View Full Version : Lenovo Ideapad Z500
Pagine :
1
[
2]
3
4
5
6
7
8
Ippo 2001
13-04-2013, 10:07
salve a tutti sto acquistando questo notebook per un collega, spero che qualcuno mi possa aiutare, mi servirebbe il model number dell'unità ottica in modo da cercare un optybay per metterci il disco originale all'interno e mettere un SSD al posto del disco.
qualcuno mi può aiutare?
grazie a tutti
Acquistato da mw...
arrivato il giorno dopo.
è arrivato con un graffio vicino al pulsante di accensione... ma vabbè;
i tasti sono silenziosi... ma non riesco a capire se è normale che quando premo un qualsiasi tasto (pressione anche leggera) tutto il lo chassis "scricchiola" ( meglio "trema") in modo quasi fastidioso...
altri hanno questo "problema"?
ciao e grazie
altro "difetto" rilevato:
nella parte alta della tastiera, dove le due lamine di colore differente si uniscono c'è uno spazio, sopratutto nella parte destra, come se fosse stato assemblato male.
questo difetto invece non è presente nell'attaccatura nella parte bassa della tastiera;
allego una foto: http://www.equiweb.net/files/tastiera.jpg .
altri hanno rilevato questo problema o quello precedentemente descritto?
ma la vostra batteria quanto dura? io lo ho preso da un mesetto scarso e lo ho praticamente sempre usato con il cavo d'alimentazione! questo week end ho portato un po' in giro per casa il notebook e ho notato che la batteria dura davvero poco.
un paio d'ore navigando e guardando puntate in streaming
frickando
14-04-2013, 22:09
Acquistato da mw...
arrivato il giorno dopo.
è arrivato con un graffio vicino al pulsante di accensione... ma vabbè;
i tasti sono silenziosi... ma non riesco a capire se è normale che quando premo un qualsiasi tasto (pressione anche leggera) tutto il lo chassis "scricchiola" ( meglio "trema") in modo quasi fastidioso...
altri hanno questo "problema"?
ciao e grazie
A me è arrivato ieri da ePrezzo, ma non l'ho ancora potuto attivare, ci penserò domani. Però ho provato la tastiera da spento. L'unica cosa che noto è una leggera flessione alla pressione dei tasti, che non crea tuttavia alcun disturbo, né fastidio. Assolutamente non scricchiola, né trema.
altro "difetto" rilevato:
nella parte alta della tastiera, dove le due lamine di colore differente si uniscono c'è uno spazio, sopratutto nella parte destra, come se fosse stato assemblato male.
questo difetto invece non è presente nell'attaccatura nella parte bassa della tastiera;
allego una foto: http://www.equiweb.net/files/tastiera.jpg .
altri hanno rilevato questo problema o quello precedentemente descritto?
Anche il mio presenta una sottile 'luce', fra la mostrina della tastiera e la cornice esterna, in alto a destra. Per me non è assemblato male, piuttosto ritengo che sia un lieve difetto costruttivo. A parte questa piccola imperfezione (che comunque si nota solo in determinate condizioni di illuminazione), a mio giudizio la finitura è ottima.
marklevinson76
15-04-2013, 10:46
certo che se vogliamo andare a cercare il pelo nell uovo i difetti li hanno tutti i notebook,qualunque cifra spendi di qualunuqe casa costruttrice...
visto e provato,lo ha preso un amico e per quello che costa nn gli si può dire nulla...rifinito davvero bene,silenzioso e potente quanto basta..
In effetti hai ragione! :D
Credo anche io lo acquisterò nei prossimi giorni...!
FedErica_91
15-04-2013, 15:04
Eprezzo avrà anche un prezzo basso ma il servizio non è granchè: ho ordinato il pc il 2, mi è stato spedito solo il 12 (di venerdì... :muro: ) ed ovviamente deve ancora arrivare!
frickando
15-04-2013, 16:57
Eprezzo avrà anche un prezzo basso ma il servizio non è granchè: ho ordinato il pc il 2, mi è stato spedito solo il 12 (di venerdì... :muro: ) ed ovviamente deve ancora arrivare!
Hanno ricevuto i notebook solo giovedì pomeriggio, così li hanno spediti venerdì 12/04. Io avevo chiesto il fermo deposito c/o TNT-Torino, e sabato mattina l'ho già potuto ritirare personalmente. L'imballo era perfetto.
DeepTrancer
16-04-2013, 17:52
non so se è stato già detto ma è spuntato lo Z500 Touch con i5-3230M e la nuova Nvidia GT 740M, di pochissimo inferiore ad una GT 650M
http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=21692928&langId=-1&category_rn=1504
marklevinson76
16-04-2013, 17:58
non so se è stato già detto ma è spuntato lo Z500 Touch con i5-3230M e la nuova Nvidia GT 740M, di pochissimo inferiore ad una GT 650M
http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=21692928&langId=-1&category_rn=1504
nn lo avevo ancora visto
prezzo interessante... la versione con i7, 8gb dovrebbe stare a 850 euro circa secondo me. Chissà se faranno anche una versione con ssd.... :)
marklevinson76
18-04-2013, 15:55
a quel punto passerebbe i 1000euro,la cosa buona di questo lenovo che sia il touch o nn touch è l ottimo compromesso hardware ed il prezzo.
Dove si trova quello con 740M ed i7???
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
DeepTrancer
19-04-2013, 10:27
Dove si trova quello con 740M ed i7???
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
se intendi lo z500 touch su mediaworld, ma ha l'i5, con i7 non ne ho visto
Non avevo letto il 'secondo me' di majs... :D
In caso di videogames secondo voi è meglio prendere il non touch con 635M ed i7 oppure quest'ultimo touch con i5 e 740M? Non vorrei che la cpu facesse da collo di bottiglia...
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
DeepTrancer
19-04-2013, 10:52
Non avevo letto il 'secondo me' di majs... :D
In caso di videogames secondo voi è meglio prendere il non touch con 635M ed i7 oppure quest'ultimo touch con i5 e 740M? Non vorrei che la cpu facesse da collo di bottiglia...
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
i5 + GT 740M
Quello che presumevo!
Altra domandina: visto che non sono presenti sportellini per cambiare hd e ram, nel caso volessi sostituire l'hard disk (dovendo quindi aprire completamente il portatile), verrebbe meno la garanzia? Sono presenti sigilli od alette che si rompono all'apertura?
Nessuno sa rispondere? Settimana prossima effettueró l'acquisto: vorrei aggiungere 4gb di ram e cambiare l'hard disk... :cool:
Drakenest
22-04-2013, 12:39
Sapete se uscirà una versione non touch sempre con I5 e la gt740m?
marklevinson76
22-04-2013, 13:35
Sapete se uscirà una versione non touch sempre con I5 e la gt740m?
più in la chissà ;)...la versione non touch nn è molto che è uscita,quindi nn saprei dirti quali saranno gli eventuali sviluppi hardware..
papero giallo
22-04-2013, 21:22
Ciao a tutti!! Interessato anche io allo z500 oggi da media mondo ho trovato sia la versione touch che non. Quello che mi ha lasciato perplesso è che in tutti e due i modelli sia le tastiere che le coperture flettevano tantissimo. Domanda a voi possessori, è normale come dice il commesso o magari era un problema dei 2 pc?
Flette veramente così tanto?
Rinnovo la mia domanda sulla garanzia...
marklevinson76
23-04-2013, 13:51
Flette veramente così tanto?
Rinnovo la mia domanda sulla garanzia...
ho provato il lenovo di un amico e nn mi pare che flette così tanto la tastiera,poi bisogna vedere quanto è forte la pressione che esercitiamo cn le dita?..
se andiamo giù cm dei trattori allora si che flette:D ..
ho provato il lenovo di un amico e nn mi pare che flette così tanto la tastiera,poi bisogna vedere quanto è forte la pressione che esercitiamo cn le dita?..
se andiamo giù cm dei trattori allora si che flette:D ..
Mio padre quando usa la tastiera ci va con lo scalpello quasi... Sarebbe un problema... :D
papero giallo
23-04-2013, 14:50
ho provato il lenovo di un amico e nn mi pare che flette così tanto la tastiera,poi bisogna vedere quanto è forte la pressione che esercitiamo cn le dita?..
se andiamo giù cm dei trattori allora si che flette:D ..
Si certo quello che scrivi è vero....:D però ti dico che nei due modelli esposti anche andandoci ''leggeri'' flettevano. Anzi la copertura metallica (??) della tastiera sembra quasi fosse sollevata e da qui quella sensazione di instabilità e questo su entrambi i pc. Sicuramente poi lo z500 è veramente un bel portatile.
Nessuno sa rispondere? Settimana prossima effettueró l'acquisto: vorrei aggiungere 4gb di ram e cambiare l'hard disk... :cool:
vedi se ti può essere d'aiuto questo video:
Lenovo IdeaPad Z500 Gehäuse öffnen und Festplatte _
googlando googlando :D
Appena arrivato il lenovo z500 non touch. Molto bello ma sinceramente ho riscontrato moltissimi problemi. I più gravi sono:
-ethernet che non aggancia il gigabit ma si connette solo a 100 Mbps sia a switch gigabit che tra computer.
-downgrade a win7 quasi impossibile per incompatibilità dei driver ufficiali per win7.
-cd di installazione di ubuntu 12.05 che si blocca e non mi consente di provare né installare il s.o.
Insomma, ho questo laptop da 24h e già lo vorrei tirare dalla finestra... :((
marklevinson76
24-04-2013, 11:20
Appena arrivato il lenovo z500 non touch. Molto bello ma sinceramente ho riscontrato moltissimi problemi. I più gravi sono:
-ethernet che non aggancia il gigabit ma si connette solo a 100 Mbps sia a switch gigabit che tra computer.
-downgrade a win7 quasi impossibile per incompatibilità dei driver ufficiali per win7.
-cd di installazione di ubuntu 12.05 che si blocca e non mi consente di provare né installare il s.o.
Insomma, ho questo laptop da 24h e già lo vorrei tirare dalla finestra... :((
nelle specifiche c è scritto che nn supporta la gigabit,per il resto nn saprei,io l ho provato e onestamente nn ho sentito la necessità di questo downgrade a 7...esiste il recesso,fai sempre in tempo a rispedirlo indietro;)
nelle specifiche c è scritto che nn supporta la gigabit,per il resto nn saprei,io l ho provato e onestamente nn ho sentito la necessità di questo downgrade a 7...esiste il recesso,fai sempre in tempo a rispedirlo indietro;)
Mmmm... Avevo letto sulla scheda tecnica del sito dove l'avevo preso "Gigabit ethernet" e non ho approfondito purtroppo. Stesso vale per il discorso di win7 che mi serve per problemi di compatibilità di alcuni programmi che uso: avevo controllato sul sito ufficiale la presenza di driver win7 e (giustamente) non mi ero informato se funzionassero oppure no... :(
Per ora ho risolto la questione Ubuntu utilizzando la 12.10, però credo che lo rimanderò indietro...
DeepTrancer
24-04-2013, 14:00
per i problemi della scheda di rete prova ad aggiornare i drivers
programma1000
24-04-2013, 15:22
Ragazzi, sbaglio o prima c'erano tantissime offerte sullo z500, mentre adesso ce l'ha solo mediaworld e pochi altri a prezzo sopra le 750?
Ragazzi, sbaglio o prima c'erano tantissime offerte sullo z500, mentre adesso ce l'ha solo mediaworld e pochi altri a prezzo sopra le 750?
non ti sbagli purtroppo
frickando
24-04-2013, 18:24
Ragazzi, sbaglio o prima c'erano tantissime offerte sullo z500, mentre adesso ce l'ha solo mediaworld e pochi altri a prezzo sopra le 750?
... mi sa che tutti noi del forum abbiamo sbancato i distributori! Magari ora stanno aspettando di rifornire i magazzini col touch.
Io comunque sono molto contento di aver comprato il NON-touch, anche perché win8 non lo trovo assolutamente congeniale; forse non lo so ancora usare, oppure sono io che sono handicappato!!!:confused:
marco_caldara
25-04-2013, 18:12
Ciao ragazzi, qualcuno ha gia preso lo z500 da mediaworld e per caso mi sa dire se aggancia il gigabit?
Tendenzialmente non dovrebbe ma nelle caratteristiche descritte sul sito di mediaworld sembrerebbe di si.
programma1000
26-04-2013, 17:44
... mi sa che tutti noi del forum abbiamo sbancato i distributori! Magari ora stanno aspettando di rifornire i magazzini col touch.
Io comunque sono molto contento di aver comprato il NON-touch, anche perché win8 non lo trovo assolutamente congeniale; forse non lo so ancora usare, oppure sono io che sono handicappato!!!:confused:
Io aspettavo l'uscita del touch, perchè speravo che calasse il prezzo del NON-touch.
Però da bravi strateghi alla Lenovo hanno fatto uscire la versione touch con un hardware inferiore rispetto all'altro, mantenendo così il solito prezzo. :doh:
Anche io non ci trovo molta utilità in un notebook touch, a quel punto tanto vale prendere un tablet o un ibrido.
Speriamo che riforniscano nuovamente i magazzini e ci siano altre offerte
La vga del touch è superiore e non di poco. Peccato per l'i5.... :(
marklevinson76
28-04-2013, 14:34
La vga del touch è superiore e non di poco. Peccato per l'i5.... :(
diversamente nn potevano fare,se ci mettevano un I7 di certo nn lo vendevano allo stesso prezzo
Vero, avrei preferito un'offerta con i7, 740m e non touch a quel prezzo... Sinceramente il touch sul portatile mi sembra di dubbia utilitá (almeno per quanto mi riguarda)...
marklevinson76
28-04-2013, 19:40
Vero, avrei preferito un'offerta con i7, 740m e non touch a quel prezzo... Sinceramente il touch sul portatile mi sembra di dubbia utilitá (almeno per quanto mi riguarda)...
attendi magari altri 6 mesi e vedi quello che esce,di certo a breve nn usciranno cn un altro nn touch,dato che lo z500 nn è molto che è uscito
Purtroppo mi si è rotto il portatile due settimane fa e sono costretto ad acquistarlo in questo periodo... Guarderó anche altri modelli e marche in caso!
Scusate, ma il modello 580 ha qualche differenza o si tratta sempre dello stesso? Ha l'i7 e la 635, in un negozio online l'ho trovato con la dicitura "(senza drive ottico)". Secondo voi c'è comunque la possibilità di metterlo? Perche aveva batteria a 6 celle e non vorrei dipendesse tutto da questo, nel caso un lettore blu-ray lo mettevo volentieri. In generale come è la smontabilità? È facile l'upgrade della ram o dell'hard disk? Qualcuno sa se è possibile estendere la garanzia direttamente presso Le novo anche senza acquistare direttamente da loro?
Grazie
EDIT: Scusate ma dal cellulare non ero riuscito ad informarmi troppo e ho visto che sono due modelli completamente differenti.
Secondo voi vale la pena l'acquisto tramite mediamondo online a 750+16 di ss? Il 580 che è sicuramente più pesante mi costerebbe 680 e lo ritiro a mano con 2 anni di garanzia euronixx, ma qui devo contare altri 30-40 euro per un banco di 4gb di RAM, anche se un futuro upgrade di ssd mi pare molto più facile.
L'estensione di garanzia mediamondo di 2 anni a 19.90 la consigliereste nel caso?
In definitiva, ditemi voi cosa mi converrebbe prendere, a me interessa una notevole capacità di calcolo in termini soprattutto di longevità del prodotto, e preferirei la GPU nvidia per via di alcuni programmi a cui fa comodo il CUDA.
Non conosco direttamente il lenovo z580 ma sono due concetti diversi e due anni di produzione differenti.
Il lenovo z500 è più recente ed il design lo lascia trasparire. È il classico pc "una via di mezzo" in tutto... e secondo me è la miglior via di mezzo ancora oggi sul mercato.
Io prenderei lo z580 perché essendo più grande è sicuramente più ottimizzabile se, come ho capito, ci vuoi mettere le mani per alcune modifiche. In più lo prendi subito da negozio e secondo me con lenovo è un punto a favore perché non ha una diffusione capillare e lo si trova con il contagocce. Per l'estensione della garanzia devi contattare Lenovo Italia.
Grazie, alla fine proprio ieri sono andato a ritirare il z580 a 680 euro in negozio vicino casa (il modello col classico drive ottico). La qualità mi è parsa decisamente migliore rispetto al toshiba o al samsung con caratteristiche pressapoco simili, in più ha una batteria da 6 celle e la Lenovo da più parti ne evidenzia le qualità di durata (anche se non è certo il motivo principale per il quale l'ho preso). Per il resto sono presenti i vari programmi che ci sono anche sullo z500, come l'energy management che pare molto utile.
Ora sto cercando di decidere a quale ssd puntare, pensavo un modello da 256gb, solo che secondo voi vale la pena prendere un top di gamma, oppure su una scheda madre di un notebook certe differenze si notano meno? Pensavo ad un crucial m4.
Sono stato al mediaworld l'altro giorno per vedere dal vivo lo Z500 touch. A parte la tastiera che flette in maniera incredibile, avrei una domanda sulla scheda grafica. Ho notato che esistono due versioni della 740m, una da 1gb ed una da 2gb. Qualcuno potrebbe confermarmi che questi benchmark appartengono alla scheda che monta il Lenovo?
http://www.notebookcheck.net/NVIDIA-GeForce-GT-740M.89900.0.html
marklevinson76
05-05-2013, 20:30
Grazie, alla fine proprio ieri sono andato a ritirare il z580 a 680 euro in negozio vicino casa (il modello col classico drive ottico). La qualità mi è parsa decisamente migliore rispetto al toshiba o al samsung con caratteristiche pressapoco simili, in più ha una batteria da 6 celle e la Lenovo da più parti ne evidenzia le qualità di durata (anche se non è certo il motivo principale per il quale l'ho preso). Per il resto sono presenti i vari programmi che ci sono anche sullo z500, come l'energy management che pare molto utile.
Ora sto cercando di decidere a quale ssd puntare, pensavo un modello da 256gb, solo che secondo voi vale la pena prendere un top di gamma, oppure su una scheda madre di un notebook certe differenze si notano meno? Pensavo ad un crucial m4.
ciao per i dischi di ripristino cm li hai creati,un mio amico ha lo z500 ma il programma che ha all interno onekeygli da solo la possibilità di creare un backup su un supporto esterno ma nn di creare i classici 3\4 dischetti di ripristino
ciao per i dischi di ripristino cm li hai creati,un mio amico ha lo z500 ma il programma che ha all interno onekeygli da solo la possibilità di creare un backup su un supporto esterno ma nn di creare i classici 3\4 dischetti di ripristino
Ancora non mi è arrivato il nuovo ssd, oltretutto ho preso il modello da 9.5mm e ho scoperto solo poco fa che il mio z580 monta uno da 7mm della seagate, ma da quello che ho letto a giro non ci dovrebbero essere grandi problemi, anche smontando il notebook mi è parso ci fosse lo spazio.
Comunque suppongo che proverò ad usare uno di quei programmi per clonare l'hard disk piuttosto che fare un backup. Cercando su google ho visto diversi programmi, pensavo di usarne uno che funzionasse tramite una ISO masterizzata come Parted Magic.
Amedeo86
07-05-2013, 14:05
anch io sto valutando se prenderlo o meno domani alla mediaworld ...con le stesse caratteristiche da te dette.. solo che anche l asus s56cb xx-172hh sempre a 599 mi intrigava...sono nel dubbio piu totale !!! secondo voi qual ' è meglio ?:muro:
e invece di questo sony che ve ne pare ?
SONY SVE1513K1EW
Intel Core i3-3220M (2.50GHz, 3MB L3)
HD 750GB - RAM 4GB - Display 15.5" wide
Wi-Fi 802.11b/g/n - Microsoft Windows 8 64bit
Immagination Studio - Audio xLOUD - Webcam HD
Scheda grafica AMD Radeon HD 7650M 1GB dedicata
PREZZO 599 da mw
Dall'8 maggio, sempre presso Mediaworld, è in offerta a 599€ la configurazione con 6 GB di ram, 500 GB di Hard disk, e GT635M con 1 GB di ram.
Conviene secondo voi?
Quanto è meno performante la scheda video gt635m da 1 ghz con quella da 2 giga?
Amedeo86
07-05-2013, 14:31
In realtà ho letto male, l'offerta parte da dopodomani, non domani, comunque fra i due direi molto meglio il Lenovo, anche perché di ultrabook l'Asus ha solo il nome, dato che pesa uguale al Lenovo
si ma ha l ssd da 24gb e ram da 8gb.. in piu la scheda video migliore mi sa... solo che il processore mi sa che è lento.... per quanto riguarda lenovo vorrei capire se dato che la ram è minore (6 al posto di 8) e la scheda video con 1 gb dedicato e non 2 ... ne valga la pena ...cioè se cambia di molto rispetto alla versione del lenovo che fino a questo punto se ne è parlato nei precedenti commenti ... qualcuno mi aiuta?:help:
AtuttaBIRRA!
07-05-2013, 14:47
per quanto riguarda lenovo vorrei capire se dato che la ram è minore (6 al posto di 8) e la scheda video con 1 gb dedicato e non 2 ... ne valga la pena ...cioè se cambia di molto rispetto alla versione del lenovo che fino a questo punto se ne è parlato nei precedenti commenti ... qualcuno mi aiuta?:help:
anche io interessato alle stesse cose, grazie delle risposte :)
Anche io sono interessato. Devo comprare un portatile per la mia ragazza evorrei scegliere tra uno dei due visto che gli serve urgente. Lei lo usa x il suo lavoro di commercialista (office, posta elettronica e programma contabilità) se però io la sera riuscivo anche a giocarci un po' sarei contento. Quale dei due mi consigliate?
il peso direi che è quasi lo stesso?!
AtuttaBIRRA!
07-05-2013, 16:51
date un occhio anche qui, qualche risposta c'è
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2079193&page=157
programma1000
07-05-2013, 17:00
Secondo me l'offerta del Lenovo di Mediaworld non è granchè, se si pensa che fino a poco tempo fa con 60/80 euro in più, su diversi siti online si prendeva la configurazione che adesso su MW è a 749.
Io spero che verrà rivenduto nuovamente su altri siti online
Amedeo86
08-05-2013, 00:45
e di questo invece che mi dite?
samsung np350v5c-s08it notebook serie 3 intel core i7 3630qm
a 699 eur in offerta !!
a me sembra ottimo...qualche riserva sui samsung?
AtuttaBIRRA!
08-05-2013, 09:30
Secondo me l'offerta del Lenovo di Mediaworld non è granchè, se si pensa che fino a poco tempo fa con 60/80 euro in più, su diversi siti online si prendeva la configurazione che adesso su MW è a 749.
Io spero che verrà rivenduto nuovamente su altri siti online
in effetti è scontato solo di 50Eur rispetto al prezzo di MW stesso.
però obiettivamente a 599 è difficile trovare di meglio
Amedeo86
08-05-2013, 10:34
In questo thread sei OT per quanto riguarda il Samsung, qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2558997) c'è il thread ufficiale della serie NP350V5C, così puoi farti un'idea.
P.S. dove a quel prezzo?
DA euronics sottocosto da domani... mi sa che viro su questo.. il lenovo da mediaword non mi convince in pieno... tu che dici?
In tutti gli euronics? o in quale regione?
Amedeo86
08-05-2013, 10:50
In tutti gli euronics? o in quale regione?
non saprei...in umbria si...
-------------?
Scusate,ho visto solo ora che ti riferivi al samsung
siuseppe
08-05-2013, 11:03
domanda.
a me servirebbe un pc con processore buono perchè lo uso quasi esclusivamente per lavoro (CAD, Arcgis, Grass) file spesso pesanti.
ci giocherei molto poco (c'è il fisso).
So che per cad ci vorrebbe uno schermo full hd (o almeno 1600*900) ma saliamo troppo di prezzo, sicuramente sopra i 1000€
Secondo voi il z500 è buono per il mio utilizzo (quella da domani in offerta al mediamondo?)
Inoltre io ho sul pc che sto usando in firma 8Gb di ram PC3-10700 (667MHz). le potrei riutilizzare sul z500?
Grazie a tutti
Mi accodo anche io alla richiesta,in quanto in teoria gli applicativi Adobe dichiarano come minino una risoluzione di 900, le palette di Lightroom e Photoshop si vedono tutte o rimangono nascoste?
siuseppe
08-05-2013, 17:14
appena tornato dal mediamondo.
Niente da dire. Davvero un bel notebook.
Quello in esposizione che sarà in offerta da domani non aveva particolari problemi di flessione della tastiera. Fletteva leggermente nella parte sinistra ma nulla di fastidioso secondo me.
Molto bella la tastiera illuminata.
Schermo non luminosissimo.
Nel complesso per me vale tutti i soldi che costa.
Il problema è che di fianco c'era un samsung serie 7 (prezzo il doppio) Full HD ed era fantastico :sbav: .
Quindi per me se non si hanno pretese di un display al top questo lenovo va più che bene.
Altrimenti si deve mettere in conto di spendere sui 1000€ per avere tutto su un 15.6"
PS. L'asus in offerta allo stesso prezzo in realtà è sbagliato sul volantino.
Perlomeno al punto vendita dove vado io gli arriva il modello con 4 Gb di RAM e non 8. Il prezzo dovrebbe essere di 50€ inferiore.
AtuttaBIRRA!
08-05-2013, 18:19
appena tornato dal mediamondo.
Niente da dire. Davvero un bel notebook.
Quello in esposizione che sarà in offerta da domani non aveva particolari problemi di flessione della tastiera. Fletteva leggermente nella parte sinistra ma nulla di fastidioso secondo me.
Molto bella la tastiera illuminata.
Schermo non luminosissimo.
Nel complesso per me vale tutti i soldi che costa.
confermi le caratteristiche scritte sul volantino?
Visto anch'io al MW ma era la versione a 8gb di ram e gt635m a 2gb.
Probabilmente la versione del volantino gli arriva apposta per questa promozione, poi rimarrà in vendita la versione "superiore" da 750 euro. ;)
siuseppe
08-05-2013, 18:36
confermi le caratteristiche scritte sul volantino?
si ho controllato dalle proprietà di sistema.
è quello che ora sul sito del mediamondo è a 649€
unica nota: ha il coperchio nero
si ho controllato dalle proprietà di sistema.
è quello che ora sul sito del mediamondo è a 649€
unica nota: ha il coperchio nero
Ohibò, quindi il suo prezzo è soli 50€ in più di questo "sottocosto"? :stordita:
AtuttaBIRRA!
08-05-2013, 18:52
ok grazie
rimango solo un po' frenato dalla scheda video. essendo uno dei componenti che in un NB non si può cambiare ne vorrei una un po' più futuribile. ho visto da alcuni test che già una 640M permetterebbe di giocare a dettagli high quasi tutti i giochi più recenti, a differenza della 635M. perdipiù è a 1Gb e non a 2 Gb dedicati
che dite?
AtuttaBIRRA!
08-05-2013, 18:54
Ohibò, quindi il suo prezzo è soli 50€ in più di questo "sottocosto"? :stordita:
si...però è anche vero che non trovi portatili con le stesse caratteristiche a meno. c'è giusto un Toshiba sempre da MW a 599 con ATI al posto di NVIDIA come scheda video
Sono molto indeciso pure io. :D
La scheda video pure a me fa pensare, anche perchè le 7xx sono già uscite e "basterà" una 730m per avere le prestazioni di una 640m.
Senza considerare che tra poco escono anche i nuovi procio intel. :sofico:
AtuttaBIRRA!
08-05-2013, 19:09
ecco, è la fine :sofico:
Ciao a tutti,
ho aggiornato i driver della scheda video direttamente dal sito nvidia (perchè mi era stato segnalato che era disponibile un nuovo aggiornamento), ora però non riesco più a regolare la luminosità dello schermo.
Ho letto che altri hanno avuto questo problema e l'hanno risolto aggiornando...io però ho l'ultima versione dei driver... come potrei risolvere?
ciao e grazie a tutti
RISOLTO:
mentre aggiornavo i driver nvidia era partito anche un aggiornamento di win 8 con i driver intel...
ora tutto a posto
ciao!
AtuttaBIRRA!
09-05-2013, 08:07
segnalo che l'offerta MW è presente anche Online, nel caso non ne aveste uno vicino ;)
ecco, è la fine :sofico:
ahahahaha
anche io ho pensato la stessa cosa. Oggi se ce la faccio vado a vederlo.
Il portatile è per la mia ragazza che lo userà x lavoro, ma se la sera io riuscivo anche a giocarci un po' preferivo. Per quello che deve far lei la scheda va benissimo, preferisco avere il processore più veloce.
AtuttaBIRRA!
09-05-2013, 11:19
io stamattina ho fatto un po' di ricerche. per avere una 640M o una nuova 730M (ancora poco diffusa visto che le han presentate da poco) bisogna salire di fascia di prezzo, c'è poco da fare.
io mi accontenterei anche di un i5 di terza generazione con sigla M per di avere uno 640M o una 730M, ma non vorrei lasciar passare questo e ritrovarmi ad inseguire una chimera.
marklevinson76
09-05-2013, 11:28
su quella fascia di prezzo a qualche compromesso ahi me bisogna pur scendere;)
ATB, dipende sempre dalle esigenze di ognuno. Se ti serve il note adesso prendilo, è una buona offerta.
Io invece non ho fretta e penso che con l'uscita dei nuovi procio in estate ci saranno tante altre belle offerte sulla 3° gen, magari con schede grafiche migliori. I pc me li faccio durare molti anni quindi prima di fare una spesa valuto tantissimo.
AtuttaBIRRA!
09-05-2013, 13:54
ATB, dipende sempre dalle esigenze di ognuno. Se ti serve il note adesso prendilo, è una buona offerta.
Io invece non ho fretta e penso che con l'uscita dei nuovi procio in estate ci saranno tante altre belle offerte sulla 3° gen, magari con schede grafiche migliori. I pc me li faccio durare molti anni quindi prima di fare una spesa valuto tantissimo.
E io sono stra d'accordo con te. Aspettare l'estate però credo sia francamente troppo nel mio caso. Ho appena venduto il fisso che pur vecchiotto era ancora una scheggia e ora sto usando il portatile di mia moglie, che pur rigenerato da cambio disco e aggiunta ram, ha pur sempre 8 anni! Come a dire che sto un pochino sclerando :D
E poi forse mi sto facendo un po' troppe pippe mentali per la scheda video. Se devo essere onesto e dire quanto realmente gioco la risposta è....pochissimo. Attualmente il mio unico target è Diablo3, che ho mollato qualche mese fa e mi è tornata voglia di giocarci.
Per dire che i giochi ultrapompati io non li tocco neanche e potrei valutare invece di acquistare una console, nel caso.
Comunque stai pur sicuro che appena mi decido a comprarlo arrivo là e sono finiti :sofico:
FedErica_91
09-05-2013, 14:01
Mi accodo anche io alla richiesta,in quanto in teoria gli applicativi Adobe dichiarano come minino una risoluzione di 900, le palette di Lightroom e Photoshop si vedono tutte o rimangono nascoste?
Io ho il lenovo z500 ed ho installato Photoshop CS6. Non ho notato problemi di visualizzazione delle palette :)
AtuttaBIRRA!
09-05-2013, 14:25
Mi ricollego al discorso precedente.
A me andrebbe benissimo un Asus N56VB-S4038H
39.6 cm (15.6"), 1920 x 1080 matt
Core i5-3230M 2x 2.60 GHz (3.20 GHz Turbo), 4 GB RAM, 500 GB HDD
NVIDIA GeForce GT 740M 2.0 GB, DVD-Brenner
WLAN b/g/n, 4x USB 3.0, 1x USB 2.0, HDMI / VGA
1.3 MP Webcam, Windows 8 64 Bit
Ma è appena uscito e costa 799. E non su store italiani.
Buon processore, ottima scheda video. Ram e Disco sufficienti ma sono due componenti upgradabili senza problemi.
Ecco, anche un Acer Aspire V3-571G-6622, che ha le stesse caratteristiche del precedente ma costa già meno per via del fatto che monta la GT 730 M. Questo addirittura si trova solo in $.
beppespr
09-05-2013, 14:41
preso oggi il z500 in offerta a mediaworld, sono pienamente soddisfatto
è un piccolo gioiellino, design impeccabile, tastiera ottima, velocissimo nelle prestazioni, silenzioso
la cpu è una garanzia
ora devo ottimizzare solo windows 8 al meglio e dopo che installerò i driver aggiornati della scheda video proverò qualche gioco pesante e vi faccio sapere
marklevinson76
09-05-2013, 14:44
quale hai preso quello cn il sottocosto cn la scheda dedicata da un giga?
beppespr
09-05-2013, 14:47
quale hai preso quello cn il sottocosto cn la scheda dedicata da un giga?
si
preso oggi il z500 in offerta a mediaworld, sono pienamente soddisfatto
è un piccolo gioiellino, design impeccabile, tastiera ottima, velocissimo nelle prestazioni, silenzioso
la cpu è una garanzia
ora devo ottimizzare solo windows 8 al meglio e dopo che installerò i driver aggiornati della scheda video proverò qualche gioco pesante e vi faccio sapere
Intanto complimenti per l'acquisto!
Parto con qualche domanda, se posso approfittare. :D
Puoi dirci se dove l'hai preso tu stavano andando via velocemente o si trova senza problemi?
Confermi la tastiera illuminata?
Volevo chiederti appunto dei giochi quindi aspetto le tue prove. :fagiano:
Grazie intanto. :)
AtuttaBIRRA!
09-05-2013, 14:55
ok beppespr facci sapere! :D
marklevinson76
09-05-2013, 14:56
ottima scelta,io ho avuto modo di provare il modello cn nvidia da 2 giga e ne sn rimasto davvero colpito per designer,leggerezza e silenziosità,oltre che per le prestazioni davvero molto buone,pur avendo un hard disk a 5400rpm nn ho notato particolari rallentamenti,l avvio è rapido e anche nell accedere ai programmi è veloce,in generale un ottima macchina,sn curioso poi di sapere a quanto salgono le temperature cn i giochi,facci poi una bella recensione a riguardo.;)
AtuttaBIRRA!
09-05-2013, 16:04
Domanda: che Windows 8 ha su?
Ci sono DVD per eventuale downgrade a 7? (i piastrelloni ancora non riesco a digerirli :D )
marklevinson76
09-05-2013, 16:07
Domanda: che Windows 8 ha su?
Ci sono DVD per eventuale downgrade a 7? (i piastrelloni ancora non riesco a digerirli :D )
la sezione dekstop è praticamente il vecchio 7,quindi nn è che cambia molto a parte il pulsante start
AtuttaBIRRA!
09-05-2013, 16:17
si mi gira solo il c**o che non ti danno la possibilità di partire direttamente col desktop. però in effetti sarà solo questione di abitudine...
e poi ho letto in 'sti giorni che probabilmente entro l'anno rilasceranno un aggiornamento che farà tornare il tasto start
marklevinson76
09-05-2013, 16:33
si mi pare si chiami windows blue,cmq ci sto cazzeggiando giusto ora cn il lenovo z 500 di un mio amico,nn vi dico che giro bisogna fare per entrare in modalità provvisoria,il vecchio F8 nn andava più bene:D ?...
beppespr
09-05-2013, 19:11
rispondo un po a tutti
allora la testiera è retroilluminata
anch'io passo da windows 7 a 8
diciamo che dopo un oretta mi ci sono abituato, ovviamente uso al 99,9% la modalità desktop, mi sconforta il tasto start per trovare alcuni programmi default di windows devi usare il cerca app
alla fine credo che la versione store la usero poco, ovviamente è un playstore di google alla microsoft...
non ho ancora potuto testare nessun gioco se mi date qualche titolo ne provo qualcuno, non sono un gran giocatore su computer, ho l'xbox 360 apposta
segnalo che cmq bisogna aggiornare gran parte dei driver
sopratutto la scheda video che ha i driver di 3 versioni precedenti all ultima release
aggiornamento dei driver della scheda dal sito di nvidia
tutti i restanti driver dal sito di lenovo ufficiale
ribadisco che secondo me il rapporto qualità-prezzo è davvero eccellente
ovviamente se uno ha 2000 euro da spendere compra qualcos'altro, ma con 600 euro secondo me di meglio in questo momento non si trova, non parlo solo di hardware ma anche come rifinitura del portatile
per anni ho avuto solo portatili della hp, e sono veramente sorpreso dalla lenovo sta facendo ottimi prodotti
marklevinson76
09-05-2013, 19:44
è vero un pò flette,ma ricordo di aver visto un video dove intervenivano sulla tastiera per irrigidirla
marklevinson76
09-05-2013, 19:44
ma nn era italiano,quindi nn si capito granchè
Io che ho un note con ancora XP tremo all'idea di passare a 8. :sofico:
Grazie a Beppespr per la minirecensione. :)
Prova qualche gioco che hai se ti va, basta sapere se girano fluidi o meno, non importa risoluzione e filtri vari.
marklevinson76
09-05-2013, 19:59
Cosa ne pensi della tastiera? Non ti sembra che fletta molto, soprattutto sulla destra?
ma è forse l unico difetto se così lo possiamo chiamare che gli possiamo trovare a questo Z500,in generale è davvero un ottimo prodotto;)
marklevinson76
09-05-2013, 20:01
Io che ho un note con ancora XP tremo all'idea di passare a 8. :sofico:
Grazie a Beppespr per la minirecensione. :)
Prova qualche gioco che hai se ti va, basta sapere se girano fluidi o meno, non importa risoluzione e filtri vari.
il mio vecchio notebook packard bell,che di anni ne ha 7 oggi gira ancora alla grande,ma cn seven,nn cn xp,andava discretamente cn xp ma cn seven è più sveglio e fluido..l 8 nn è poi così male una volta che ci si prende la mano
dragonand
10-05-2013, 00:30
Sono stato al MW di Padova in Via Venezia stamattina verso le 10.30Io invece ci sono stato alle 17 e me ne sono preso uno. :D
Il commesso ha detto che ce n'erano ancora una ventina, e fuori dal negozio in pennarello c'era scritto 38 pezzi.
Ciao
AtuttaBIRRA!
10-05-2013, 08:29
Preso anche io ragazzi, non uno, due! :D
Anche un amico doveva cambiare il suo portatile morto e ha seguito il mio/nostro consiglio.
L'ho appena acceso (il suo) e sto smanettando un po' con Windows 8.
Prime impressioni: la tastiera è effettivamente un po' morbida ma se devo essere onesto ne ho provate anche altre al MW e credo sia un "difetto" (se così si può chiamare) delle tastiere con la spaziatura tra i tasti.
Domanda agli altri che l'hanno comprato: anche voi dentro la scatola avevate solo il NB, l'alimentatore e il "manuale"? Nessun CD/DVD?
Lo chiedo perchè nel manuale di prima accensione c'è scritto che nella scatola dovrebbero esserci (anche se non in tutti i casi)
p.s. anche io nessun problema per l'acquisto. Il MW dove sono stato ne aveva 30 pezzi, non ho chiesto però quanti ne avevano venduti
marklevinson76
10-05-2013, 08:50
nemmeno quello del mio amico che ho adesso sotto mano aveva i cd nella scatola,quale avete preso quello cn la grafica da un giga?
marklevinson76
10-05-2013, 09:02
i dischi se vuoi li puoi fare cn windows,cn onekey puoi solo fare appunto il backup del disco,strana questa cosa da parte di lenovo nn dare la possibilità all avvio di fare i soliti 3 dischetti di ripristino.a meno che nn sia una questione legata a windows 8,dato che hanno fatto sparire da sotto tutti notebook il numero del seriale per l attivazione,
AtuttaBIRRA!
10-05-2013, 09:13
nemmeno quello del mio amico che ho adesso sotto mano aveva i cd nella scatola,quale avete preso quello cn la grafica da un giga?
si, conto di installare Diablo 3 e provarlo nel WE.
marklevinson76
10-05-2013, 09:18
dal pannello di controllo vai su "ripristino file di windows 7",di seguito in alto a sinistra trovi "crea un immagine del sistema" e poi scegli cm farla,se masterizzarla sui dvd o su un supporto esterno
AtuttaBIRRA!
10-05-2013, 09:19
due pro così al volo:
-il sonoro anche solo a sentire gli effetti non mi sembra niente male
-la velocità del portatile in generale è davvero ottima
marklevinson76
10-05-2013, 09:19
si, conto di installare Diablo 3 e provarlo nel WE.
tienici aggiornati su cm si comporta:D
AtuttaBIRRA!
10-05-2013, 09:21
tranquillo mark, vi scasserò le palle all'infinito :D
marklevinson76
10-05-2013, 09:36
almeno anche altri utenti avranno un idea più precisa di cm si comporta questo giocattolino sui vari usi,la batteria ahi me nn pare durare molto,per la navigazione nn va oltre le 2 ore e mezza,speravo qualche cosina in più
AtuttaBIRRA!
10-05-2013, 09:49
essendo per me un desktop replacement della batteria mi importava poco. certo le 6 ore delle specifiche mi sembravano un po' folli
c'è da dire che c'è l'utility energy management che permette di scegliere tra utilizzo normale, risparmio energetico e massime prestazioni. in navigazione magari conviene attivare il risparmio energico, sopratutto con utilizzo in batteria (sempre che non lo faccia in automatico quando stacchi la corrente)
marklevinson76
10-05-2013, 10:03
più tardi la testo meglio la batteria,credo che fino a 3 ore ci possa anche arrivare.
marklevinson76
10-05-2013, 10:06
mw ogni tanto sbaglia sulle specifiche e questa volta è stato forse un pò troppo ottimista date le 4 celle del notebook
amaranto87
10-05-2013, 10:59
Ciao ragazzi,
io ho appena preso il notebook in questione, però c'è una cosa che mi lascia molto perplesso.
L'ho acceso e ho lanciato gli aggiornamenti di windows, dopo forse pure meno di 1 ora dall'accensione ho notato che era bollente!! La ventola non si sente ed nelle sue vicinanze il pc era veramente caldissimo.
Nessuno ha notato questa cosa??
marklevinson76
10-05-2013, 11:26
strano io nn ho avuto di questi problemi
marklevinson76
10-05-2013, 11:32
apri energy management,avvia pulizia della polvere e controlla se senti il rumore della ventola,è nuovo è nn c è polvere,fallo solo per verificare che funziona la ventola
amaranto87
10-05-2013, 11:37
Controlla ma te ne saresti accorto. Il mio dubbio è che ci sia qualcosa che non funziona bene, la ventola in primis.
Buongiorno a tutti, qualcuno di voi ha mai riscontrato il problema della ventola rimane sempre costantemente attiva! sin dal momento dell'accensione !?
dimenticavo notebook acquistato 1 mese fà e fin da subito rilevata questa situazione. :-(
amaranto87
10-05-2013, 12:35
Sembra sia il problema opposto al mio, forse è la ventola che non funziona bene. Qualcuno mi sa dire come poter controllare il corretto funzionamento della ventola?
amaranto87
10-05-2013, 12:37
apri energy management,avvia pulizia della polvere e controlla se senti il rumore della ventola,è nuovo è nn c è polvere,fallo solo per verificare che funziona la ventola
L'ho fatto e la ventola funziona. Però è strano che non parta nonostante si riscaldi. Se lancio la pulizia polvere la ventola va al massimo, altrimenti nemmeno si sente.
io facendo la pulizia della "polvere" la ventola gira molto velocemente, quando poi annullo la "pulizia" si ferma per qualche secondo , per poi ripartire come prima! :(
... una domanda.... ma il vostro la ventola normalmente, nel normale utilizzo del notebook, si spegne del tutto?
marklevinson76
10-05-2013, 13:08
su questo che ho io nn ci sn problemi di ventola,funziona bene e si attiva quando serve,vi conviene contattare l assistenza
su questo che ho io nn ci sn problemi di ventola,funziona bene e si attiva quando serve,vi conviene contattare l assistenza
.... fatto, oggi! mi dicono di spedirlo al loro centro, :)
ottimo peccato però che perderò tutta la configurazione dovrò reinstallare tutti i programmi e dulcis in fundo, senza notebook per 30gg :(
ma pere non ci siano altri rimedi....
qualcuno mi disse che è un problema di bios.. :confused: ma non saprei cosa fare :muro:
marklevinson76
10-05-2013, 13:28
è che ora questa nn è nemmeno la sezione adatta,cmq controlla sul sito lenovo i vari aggiornamenti,dovresti trovare anche quello del bios,prova ad installarlo,chi ti ha detto del bios non sbagliava,spesso può creare di questi problemi un bios nn aggiornato
AtuttaBIRRA!
10-05-2013, 13:42
configurato stamattina quello preso per il mio amico, nessun problema di ventole.
il andava molto bene, ora ho appena acceso il mio, al momento nessun problema di ventole
AtuttaBIRRA!
10-05-2013, 15:02
per quanto riguarda lo scaldare...
si nota un po' di calore nella zona del touchpad, ma il punto più surriscaldato è sicuramente quello in alto a sinistra, nella zona dell'alimentatore. non credo sia un caso infatti che proprio lì si trova lo sfogo laterale delle ventole.
nulla di molto preoccupante imho
Bene bene, vedo che in diversi avete ceduto. :sofico:
Una curiosità, il cavo di alimentazione più o meno quanto è lungo? Perchè anch'io lo userei per lo più a casa. :p
Se volete scrivere qualche altra opinione non siate timidi, sappiate che c'è chi vi legge volentieri. :oink:
beppespr
10-05-2013, 20:23
allora ho finito di installare e aggiornare tutti i drivers
come primo test
sono riuscito ad aprire 25 pagine di chrome, pagine web pesanti con filmati in flash e pubblicità varie, scaricare il gioco TERA online così lo testo, comprimere qualche file con winrar e masterizzare tutto contemporaneamente mentre vi sto scrivendo qua ( quindi 26 pagina di chrome) senza notare nessun rallentamento del portatile, con la cpu impegnata solo al 10% e la ram al 50% da gestione attività
dopo provo terà nei vari dungeon molto impegnativi dove avevo potenti rallentamenti con il vecchio portatile
chiedo a voi se si può disattivare il login con utente, o almeno non tenerlo attivo, visto che ruba cpu e memoria
sto cercando poi una guida perfetta per ottimizzare windows 8, come disattivare i servizi in eccesso ecc e il portatile al meglio ne conoscete qualcuna non quello copia e incolla che si trovano in giro...
marklevinson76
10-05-2013, 20:35
http://www.tomshw.it/cont/articolo/usare-windows-8-15-suggerimenti-per-chi-e-alle-prime-armi-attivare-il-login-automatico/40770/15.html
dai un occhiata a questa guida
è che ora questa nn è nemmeno la sezione adatta,cmq controlla sul sito lenovo i vari aggiornamenti,dovresti trovare anche quello del bios,prova ad installarlo,chi ti ha detto del bios non sbagliava,spesso può creare di questi problemi un bios nn aggiornato
Il centro assistenza mi ha detto di non toccare assolutamente il bios perchè è molto pericoloso? :eek: metterci le mani ..... và bè ....:D comunque la versione attuale è già quella più aggiornata, per cui non sò fino a che punto potrebbe servire :cry:
.... una domanda ... dovessi reinstallare il bios, perderei comunque i dati ed i programmi? ... scusate ma l'ultima volta che ho eseguito questa operazione sono anni fà, e non ricordo la procedura... :help:
marklevinson76
10-05-2013, 21:03
il bios ho visto ora che sul sito lenovo nn c è,tutti gli altri aggiornamenti disponibili dei drive hai provato a farli,cm
marklevinson76
10-05-2013, 21:06
il bios ho visto ora che sul sito lenovo nn c è,tutti gli altri aggiornamenti disponibili dei drive hai provato a farli,cmq nel caso di installazione o aggiornamento del bios i dati sull hard disk nn li perdi..una cosa che potresti provare è il ripristino di fabbrica,e li si che perdi tutti i dati,ma almeno resetti tutto e provi a reinstallare i drive
amaranto87
10-05-2013, 21:28
è che ora questa nn è nemmeno la sezione adatta,cmq controlla sul sito lenovo i vari aggiornamenti,dovresti trovare anche quello del bios,prova ad installarlo,chi ti ha detto del bios non sbagliava,spesso può creare di questi problemi un bios nn aggiornato
Non ci sono aggiornamenti per il BIOS.
Con un utilizzo normale la temperatura della CPU si mantiene tra i 65-70 gradi ed appena acceso supera subito i 60 gradi. Non mi sembra normale. Non sono riuscito a trovare un modo per regolare la velocità della ventola, ho provato speedfan ma non me la rileva.
Qualcuno di voi che l'ha acquistato mi potrebbe dire per piacere a che temperature arrivano i vostri pc?
marklevinson76
10-05-2013, 21:45
uso normale che vuol dire?..io lo sto provando ora il lenovo,cn l antivirus che gira e un video su youtube,la media delle temp è di circa 60 gradi cn punte di 65..sn normali cm temperature
marklevinson76
10-05-2013, 21:49
staccando l antivirus ho le massime a 55 56,cn ancora youtube che gira,spegnendo anche il video su youtube,scendono ancora,cmq la ventola quasi nn si sente ed il pc al tatto è appena tiepido.
marklevinson76
10-05-2013, 21:51
70 cmq se ci navighi soltanto qua sul forum mi sembrano tanti..
amaranto87
10-05-2013, 22:12
70 cmq se ci navighi soltanto qua sul forum mi sembrano tanti..
Si è così, stavo navigando ed ho installato un paio di programmini tipo speedfan e la temperatura era sempre intorno ai 65-70 gradi. A riposo si mantiene intorno ai 60. Ho fatto una prova aprendo un video su youtube ed avviando la valutazione delle prestazioni di windows (non avevo altro da lanciare di pesante), e la temperatura è arrivata tra i 70 e gli 80 gradi.
Cavolo, mi piaceva questo pc, non volevo restituirlo :(
amaranto87
10-05-2013, 22:37
Cmq io finora stavo lavorando in modalità "Prestazioni elevate", ora ho messo "Bilanciato". Ho rifatto il test di prima e questa volta la temperatura è arrivata massimo a 70 gradi. Ho visto pure la frequenza a cui lavorava la CPU: in modalità "Prestazioni elevate" era sempre a circa 3 Ghz, mentre in modalità "Bilanciato" è arrivata massimo a 2.2 Ghz.
Che sia questo il problema? Ma anche se fosse è possibile che bisogna tenere il pc con il limitatore!? E poi la scocca a me sembra sempre bollente... bhò :boh:
beppespr
10-05-2013, 23:36
Cmq io finora stavo lavorando in modalità "Prestazioni elevate", ora ho messo "Bilanciato". Ho rifatto il test di prima e questa volta la temperatura è arrivata massimo a 70 gradi. Ho visto pure la frequenza a cui lavorava la CPU: in modalità "Prestazioni elevate" era sempre a circa 3 Ghz, mentre in modalità "Bilanciato" è arrivata massimo a 2.2 Ghz.
Che sia questo il problema? Ma anche se fosse è possibile che bisogna tenere il pc con il limitatore!? E poi la scocca a me sembra sempre bollente... bhò :boh:
usandolo con la corrente
tengo il portatile a prestazioni elevate in windows 8
e in energy magement di lenovo ho prestazioni elevate
batteria impostata a durata ottimizzata della batteria
e risparmio di energia intelligente su off
non mi si riscalda assolutamente è fresco come una rosa
quando lo accendo è sui 45-47 gradi
usando il web in modo normale sta sui 48-50 gradi
giocando a tera online non supera i 57 gradi
ps segnalo che con tera online ho impostato tutto al massimo dettagli elevati, il gioco e fluido perfetto non rallenta e la grafica è stupenda
non resta che provare diablo 3
amaranto87
10-05-2013, 23:44
usandolo con la corrente
tengo il portatile a prestazioni elevate in windows 8
e in energy magement di lenovo ho prestazioni elevate
batteria impostata a durata ottimizzata della batteria
e risparmio di energia intelligente su off
non mi si riscalda assolutamente è fresco come una rosa
quando lo accendo è sui 45-47 gradi
usando il web in modo normale sta sui 48-50 gradi
giocando a tera online non supera i 57 gradi
ps segnalo che con tera online ho impostato tutto al massimo dettagli elevati, il gioco e fluido perfetto non rallenta e la grafica è stupenda
non resta che provare diablo 3
Allora domani mattina vado a farmelo sostituire. Avrò beccato un modello difettoso, altrimenti non si spiega. Provo così sperando che non siano tutti uguali.
marklevinson76
11-05-2013, 00:24
si a questo punto fattelo sostituire
Non ci sono aggiornamenti per il BIOS.
Con un utilizzo normale la temperatura della CPU si mantiene tra i 65-70 gradi ed appena acceso supera subito i 60 gradi. Non mi sembra normale. Non sono riuscito a trovare un modo per regolare la velocità della ventola, ho provato speedfan ma non me la rileva.
Qualcuno di voi che l'ha acquistato mi potrebbe dire per piacere a che temperature arrivano i vostri pc?
Queste le temp. date da SpeedFan a pc praticamente con solo un paio di finestre aperte di Chrome senza nessun prog. operativo
GPU 35°
HD0 27°
Tenmp1 71°
Core0 43
Core1 51
Core2 40°
Core3 43°
a cosa si riferisce la temp1 ? che è poi quella più elevata?
Queste le temp. date da SpeedFan con 8 filmati youtube attivi su 6 finestre e qualche altro programmino
GPU 48°
HD0 29°
Tenmp1 71°
Core0 59°
Core1 65
Core2 59°
Core3 61°
noto che la temp1 resta sempre invariata..... mentre le altre tutto sommato sono accettabili.... :eek:
marklevinson76
11-05-2013, 09:46
Queste le temp. date da SpeedFan a pc praticamente con solo un paio di finestre aperte di Chrome senza nessun prog. operativo
GPU 35°
HD0 27°
Tenmp1 71°
Core0 43
Core1 51
Core2 40°
Core3 43°
a cosa si riferisce la temp1 ? che è poi quella più elevata?
il valore più alto credo faccia riferimento alla temperatura generela che c è all interno del pc,mentre gli altri sn i valpri di temperatura dei singoli componenti,i vari core,gpu e hard disk...se avevi un pò di cose aperte cm dici le temperature sn del tutto normali,se poi nn hai notato rallentamenti a maggior ragione
Qualcuno mi aiuta a capire come si lancia l'utility Lenovo per la gestione della batteria? Se vado sul pannello di controllo trovo solo le impostazioni usuali di Windows (Bilanciato, Risparmio Energia).
Dal pannello di controllo - Modifica combinazioni per il risparmio di enrgia
scegli-
Cambia impostazioni avanzate risparmio energia
poi dalla finestra che ti si apre scegli la scheda
Lenovo Energy Management
e trovi ill pulsante
Attiva Lenovo Energy Management
beppespr
11-05-2013, 13:57
ho testato star war the old republic online a impostazione massime e il gioco gira bene fluido e veloce
a impostazioni grafiche al massimo impegna molto la cpu che arriva anche a 60-65 gradi
mi serviva sapere come disattivare il core parking in windows 8
amaranto87
11-05-2013, 14:27
Stamattina sono andato da MediaMondo e alla fine ho deciso di sostituirlo con un buono da utilizzare entro 2 anni (anche se non mi sembra giusto che non mi danno la possibilità di avere indietro i miei soldi).
Non l'ho sostituito con un altro pezzo perchè sono andato a toccare il lenovo in esposizione ed anche quello era bollente.
Ora non so perchè a voi altri non vi ha dato questi problemi, ma io un pc che riscalda troppo non lo comprerei perchè non ha vita lunga.
Cmq torno a specificare che io sto parlando del lenovo in offerta da MediaMondo a 599. Forse la differenza di surriscaldamento c'è perchè possedete una delle altre versioni?
beppespr
11-05-2013, 14:29
la scheda l'ho aggiornata scaricando i driver dal sito nvidia
per quanto riguarda i driver dal lenovo basta confrontarli con quelli installati e se sono più recenti li scarichi
mi sembra che apparte un paio non ricordo quali vanno tutti aggiornati, ci sono release di fine marzo 2013 e aprile 2013
marklevinson76
11-05-2013, 15:08
Stamattina sono andato da MediaMondo e alla fine ho deciso di sostituirlo con un buono da utilizzare entro 2 anni (anche se non mi sembra giusto che non mi danno la possibilità di avere indietro i miei soldi).
Non l'ho sostituito con un altro pezzo perchè sono andato a toccare il lenovo in esposizione ed anche quello era bollente.
Ora non so perchè a voi altri non vi ha dato questi problemi, ma io un pc che riscalda troppo non lo comprerei perchè non ha vita lunga.
Cmq torno a specificare che io sto parlando del lenovo in offerta da MediaMondo a 599. Forse la differenza di surriscaldamento c'è perchè possedete una delle altre versioni?
se dipende dalla versione questo nn lo so,però mi pare strano,a parte l hardware il resto dovrebbe essere uguale,se poi è stato costruito cn meno cura nn saprei,in ogni caso avevi provato ad aggiornare tutti i drive?
peccato che nn hai provato cn un altro dello stesso tipo,è davvero una bella macchina.
beppespr
11-05-2013, 15:17
Stamattina sono andato da MediaMondo e alla fine ho deciso di sostituirlo con un buono da utilizzare entro 2 anni (anche se non mi sembra giusto che non mi danno la possibilità di avere indietro i miei soldi).
Non l'ho sostituito con un altro pezzo perchè sono andato a toccare il lenovo in esposizione ed anche quello era bollente.
Ora non so perchè a voi altri non vi ha dato questi problemi, ma io un pc che riscalda troppo non lo comprerei perchè non ha vita lunga.
Cmq torno a specificare che io sto parlando del lenovo in offerta da MediaMondo a 599. Forse la differenza di surriscaldamento c'è perchè possedete una delle altre versioni?
mi dispiace che hai avuto questi problemi, il mio va benissimo, nel uso normale tipo ora,web chrome con 4-5 pagine, youtube, più qualche applicazione si attesta tra i 42-48 gradi
solo oggi mi ha raggiunto 65 gradi max testando star war the old republic con impostazione grafiche al massimo, appena quittato il gioco in pochi minuti è tornato sui 48 gradi
Perdonate con un'altra delle domande che a voi sembreranno banali, ma non riesco in nessun modo ad attivare la funzione del tasto destro del mouse con il touchpad. In teoria a quanto leggo sul menu dell'Elan Smart Pad dovrebbe bastare un doppio tocco nell'angolo in basso a destra, o un tocco con due dita in qualunque punto del touchpad, ma a me non funziona...
EDIT: non mi funziona nemmeno lo scorrimento continuo con due dita, a voi?
a me funziona il tasto destro tel touchpad premendo in basso angolo destro con un tocco solo
amaranto87
11-05-2013, 15:49
se dipende dalla versione questo nn lo so,però mi pare strano,a parte l hardware il resto dovrebbe essere uguale,se poi è stato costruito cn meno cura nn saprei,in ogni caso avevi provato ad aggiornare tutti i drive?
peccato che nn hai provato cn un altro dello stesso tipo,è davvero una bella macchina.
Avevo aggiornato tutti i driver, ma niente. Non ho provato con un altro uguale perchè ho visto che pure quello in esposizione aveva lo stesso problema. Mi è dispiaciuto molto restituirlo perchè era veramente un bel pc.
Però è normale che MediaMondo mi costringe a spendere i miei soldi là e non mi restituisce i soldi cash? Mi ha dato alquanto fastidio questa cosa :mad:
marklevinson76
11-05-2013, 15:53
ho testato star war the old republic online a impostazione massime e il gioco gira bene fluido e veloce
a impostazioni grafiche al massimo impegna molto la cpu che arriva anche a 60-65 gradi
mi serviva sapere come disattivare il core parking in windows 8
dai un occhiata a questo link
http://www.bitsum.com/about_cpu_core_parking.php
nn l ho testato quindi nn garantisco:D
marklevinson76
11-05-2013, 16:41
Avevo aggiornato tutti i driver, ma niente. Non ho provato con un altro uguale perchè ho visto che pure quello in esposizione aveva lo stesso problema. Mi è dispiaciuto molto restituirlo perchè era veramente un bel pc.
Però è normale che MediaMondo mi costringe a spendere i miei soldi là e non mi restituisce i soldi cash? Mi ha dato alquanto fastidio questa cosa :mad:
si davvero un peccato è un bel pc,ma il difetto che dava nn era da poco...
per quanto tempo è valido il buono?..nell attesa magari potrebbero arrivare altre offerte o magari scende poi più in la il prezzo dell altro modello cn la nvidia da 2 giga
amaranto87
11-05-2013, 17:02
si davvero un peccato è un bel pc,ma il difetto che dava nn era da poco...
per quanto tempo è valido il buono?..nell attesa magari potrebbero arrivare altre offerte o magari scende poi più in la il prezzo dell altro modello cn la nvidia da 2 giga
Il buono è valido 2 anni e lo posso usare anche on line, quindi ho abbastanza tempo per scegliere.
marklevinson76
11-05-2013, 17:13
allora hai tutto il tempo di valutare anche altri prodotti
beppespr
11-05-2013, 17:50
A parte questo, che comunque non è importante, quello che mi da più fastidio è il non riuscire a far funzionare bene, lo scorrimento continuo verticale: scorrendo il dito sul bordo destro del touchpad non si scorre proprio, con le due dita a volte riesco con fatica ma va molto piano.
funziona perfettamente devi tenere le due dita separate almeno da 1 cm, e toccare nella zona destra centrale a 1 cm dalla fine del touchpad, risponde anche molto bene alla velocità che si desidera
Stamattina sono andato da MediaMondo e alla fine ho deciso di sostituirlo con un buono da utilizzare entro 2 anni (anche se non mi sembra giusto che non mi danno la possibilità di avere indietro i miei soldi).
Non l'ho sostituito con un altro pezzo perchè sono andato a toccare il lenovo in esposizione ed anche quello era bollente.
Ora non so perchè a voi altri non vi ha dato questi problemi, ma io un pc che riscalda troppo non lo comprerei perchè non ha vita lunga.
Cmq torno a specificare che io sto parlando del lenovo in offerta da MediaMondo a 599. Forse la differenza di surriscaldamento c'è perchè possedete una delle altre versioni?
Io l'ho toccato con mano ieri, ed era molto fresco quello in esposizione al Mediaworld delle mie parti.
Sto pensando di prenderlo. Chi mi dà un suo personalissimo feedback su batteria, schermo, touchpad e tastiera? :)
beppespr
12-05-2013, 10:17
sempre più soddisfatto dell'aquisto
come test sui giochi che ho provato ha superato tutte le prove
girano bene e fluidi a impostazioni massime:
tera online
star wars the old republic online
e infine ieri ho testato diablo 3, tutto al massimo, gira fluido perfettamente senza rallentamenti
direi che la geforce 635m con 1 giga montata su questo lenovo z500 è molto sottovalutata, peccato che non sia la versione da 2 giga, certo se era la 740m era ancora meglio :)
credo cmq che gli ultimi giochi appena usciti a impostazione medie-minime possano girare perfettamente
Anch'io soddisfatto dell'acquisto!
A breve lo testo con NFS e CoD così vediamo come si comporta questa Nvidia..
Comunque le mie temperature con scansione AVG, download e installazione di programmi, playlist YouTube:
GPU 64°
HD0 35°
Tenmp1 72°
Core0 70°
Core1 69°
Core2 68°
Core3 67°
Settaggio su prestazioni elevate
Cosa usate per rilevare le temperature?
SpeedFan
Comunque appena finita la scansione ma comunque con installazioni in corso le temperature sono scese sui 60° quindi per me tutto ottimo!
Salve e buongiorno! Noto con piacere di non essere l'unico ad aver notato il Lenovo in offerta! :D
Una sola domanda rivolta a ci già lo possiede:
come si evince da questo articolo http://www.notebookcheck.it/NVIDIA-GeForce-GT-635M.73576.0.html ci sono più modelli di GT635, qualcuno di voi può essere così cortese da dirmi quale modello monta il notebook? Magari tramite GPU-Z si riesce a sapere con esattezza, visto che Lenovo ha risposto alla mia mail in merito dicendo di non avere tale informazione. :help:
Da quello che ho letto nel gaming se la cava discretamente, ma vorrei qualche informazione tecnica in più.
Anche voi credete che sia superiore al TOSHIBA Satellite L850-1PD (L'unico mio dubbio è appunto sulla scheda grafica)?
marklevinson76
12-05-2013, 14:41
io ho sotto mano quello cn gt635m da due giga, ed è la gf108 cm descritta dai banch,chi lo ha provato bene cn i giochi ne parla cmq bene anche di quella che ha solo 1 giga
Grazie e complimenti per la celerità nel rispondere!
Sapresti dirmi il numero di pipeline ed il tipo di memoria installata?
E.C. mea cupla che non avevo letto bene i bench del gf108, la scheda dovrebbe essere questa 96 cores 753MHz, 128Bit GDDR5 Non sono poche 96 pipeline?
marklevinson76
12-05-2013, 15:30
http://imageshack.us/photo/my-images/405/immagineschedagrafica.jpg/http://imageshack.us/photo/my-images/405/immagineschedagrafica.jpg/
nell immagine hai tutte le specifiche della scheda video
Ti ringrazio infinitamente per la pazienza ed il tempo che mi stai dedicando, e riconosco di star parlando al limite delle mie capacità tecnico-informatiche per cui ti chiedo scusa per eventuali inesattezze. Venendo al dunque della questione, secondo te è migliore una scheda come la 635M montata dal Lenovo
http://www.techpowerup.com/gpudb/2232/geforce-gt-635m.html
oppure una 7670M come quella di un altro PC venduto all'incirca allo stesso prezzo?
http://www.techpowerup.com/gpudb/380/radeon-hd-7670m.html
beppespr
12-05-2013, 15:55
se guardi la classifica di notebookcheck
la gefoce 635m è posizionata al 123 esimo posto
mentre la hd 7670m è al 162 esimo posto
sono sullo stesso livello in fascia 3, la geforce e superiore di qualche posizione
http://www.notebookcheck.it/Schede-grafiche-Benchmark-List.2875.0.html
Su questo hai perfettamente ragione, ma la versione valutata ha 144 pipelines e non 96.
beppespr
12-05-2013, 16:23
sicuramente, ma non è che garantiscono prestazioni così altamente superiori, bene o male questa schede grafiche geforce 635m e hd 7670m in questione sono sullo stesso livello, se devi giocare ma non puoi spendere tantissimo cerca un portatile con almeno la 740m ma non con processori a basso voltaggio, quelli U
come processori tra toshiba i7-3630 qm è lenovo i7-3632qm abbiamo 2 processori identici, qualche punto in piu per quello del toshiba che ha un clock superiore che pero è da 45 watt, ma siamo li
per il resto abbiamo hard disk uguale, come schermo il toshiba è led?
e 2giga di memoria in più di ram nel lenovo 6 giga contro 4 giga
secondo me devi orientarti tra l'affidabilità e il supporto tra lenovo e toshiba
marklevinson76
12-05-2013, 16:30
io preferisco cmq le nvidia,su windows 8 hanno meno problemi di compatibilità
Per quanto riguarda RAM e processore non mi pongo problemi, non saranno 10W in più nel consumo medio ho 200MHz a creare grandi differenze. Sul portatile attuale ho "solo" 4 GB di RAM e non ho mai, e dico mai, usato lo swap, quindi quei 2GB in più di memoria non mi fanno grande differenza.
Quello che non capisco è come possano 96 pipeline @ 660MHz tenere testa a 480 pipelines @ 600MHz, che sia una sostanziale differenza nell'architettura o forse dipende dal fatto che la GT635 ha uno Shader clock di 1320 MHz mentre la 7670 solamene di 600MHz?
marklevinson76
12-05-2013, 16:45
bisognerebbe poi sapere se la radeon che monta il toshiba ha gli stessi pipelines di quella dei bench,cmq se ci fai caso tutte le radeon di pari fascia alle nvidia hanno più pipelines rispetto le nvidia,eppure le nvidia sn avanti..magari compensano cn altro.
beppespr
12-05-2013, 16:45
Quello che non capisco è come possano 96 pipeline @ 660MHz tenere testa a 480 pipelines @ 600MHz, che sia una sostanziale differenza nell'architettura o forse dipende dal fatto che la GT635 ha uno Shader clock di 1320 MHz mentre la 7670 solamene di 600MHz?
sinceramente qua devi chiedere a qualcuno più esperto :D
marklevinson76
12-05-2013, 16:47
sinceramente qua devi chiedere a qualcuno più esperto :D
concordo,stiamo entrando troppo nello specifico,quindi almeno io nn potrei darti delle risposte soddisfacenti;)
Allora vi ringrazio per la celerità delle risposte e per il tempo che mi avete dedicato ;)
dragonand
12-05-2013, 23:54
Nel vostro c'è la finta memoria inserita nel relativo slot per non fare entrare la polvere?
È menzionata nella guida che si trova sul desktop ma nel mio non c'è (Z500 in offerta a MW il 09.05.2013 da 599 €).
Ciao
Cosa usate per rilevare le temperature?
Speedfan
Anch'io soddisfatto dell'acquisto!
A breve lo testo con NFS e CoD così vediamo come si comporta questa Nvidia..
Comunque le mie temperature con scansione AVG, download e installazione di programmi, playlist YouTube:
GPU 64°
HD0 35°
Tenmp1 72°
Core0 70°
Core1 69°
Core2 68°
Core3 67°
Settaggio su prestazioni elevate
Domanda ! secondo voi sono temperatura accettabili?
ma a tè la ventola gira subito ed in continuazione?
io dopo che riapro il pc dopo la sospensione, la temp1 è già a 43° e dopo pochissimo senza che faccia nulla di che arriva già a 50° e conseguentemente parte la ventola, adesso per esempio che stò scrivendo la temp è a 55°
..... secondo voi è tutto normale?
sono nel dubbio se spedire il notebook al centro assistenza o meno, visto che è solo da due mesi che l'ho preso ed il centro ass. è disposto a verificare il corretto funzionamento. :muro:
di4b0liko
13-05-2013, 08:11
preso anche la mia ragazza sabato! 30 pezzi. ne avevano venduti 9.
che voi sappiate, ha solo uno slot per gli HDD?
Preso sabato mattina!!!
Fatti tutti gli aggiornamenti e installazioni varie. Il portatile gira bene, non scalda molto e la ventola sembra faccia correttamente il suo dovere.
Devo solo testarlo con qualche gioco.
Ma come si fa ad illuminare la tastiera? si illumina un attimo all'avvio e poi si spenge. sapete come si attiva?
marklevinson76
13-05-2013, 10:46
nn ho più sotto mano il pc ma se nn ricordo male dovrebbe essere tasto FN+SPAZIO
nn ho più sotto mano il pc ma se nn ricordo male dovrebbe essere tasto FN+SPAZIO
stasera provo! grazie mille
nn ho più sotto mano il pc ma se nn ricordo male dovrebbe essere tasto FN+SPAZIO
Esatto Fn + spazio accende e spegne la tastiera!
Comunque per quanto riguarda le temperature ovviamente c'è da tener presente che c'è un i7 dentro e non un proccio a basso voltaggio e prestazioni..
AtuttaBIRRA!
13-05-2013, 13:36
sempre più soddisfatto dell'aquisto
come test sui giochi che ho provato ha superato tutte le prove
girano bene e fluidi a impostazioni massime:
tera online
star wars the old republic online
e infine ieri ho testato diablo 3, tutto al massimo, gira fluido perfettamente senza rallentamenti
direi che la geforce 635m con 1 giga montata su questo lenovo z500 è molto sottovalutata, peccato che non sia la versione da 2 giga, certo se era la 740m era ancora meglio :)
credo cmq che gli ultimi giochi appena usciti a impostazione medie-minime possano girare perfettamente
ciao beppe, grazie dei vari test!
le prove sui giochi le hai fatte sempre con il profilo prestazioni massime?
beppespr
13-05-2013, 13:40
ciao beppe, grazie dei vari test!
le prove sui giochi le hai fatte sempre con il profilo prestazioni massime?
si tutti i giochi che ho provato con impostazioni massime
AtuttaBIRRA!
13-05-2013, 13:43
mi scuso se non mi sono fatto più sentire ma il we è stato intenso :D
sono riuscito a installare tutto, compreso diablo3, ma non ho fatto in tempo a giocarci
in ogni caso è stato acceso tutto sabato pomeriggio per installazione software e copie di dati, ma era caldo solo nel "solito" punto in alto a sinistra. con questo tipo di uso non partono le ventole ed è silenziosissimo. e anche quando partono non è assolutamente fastidioso.
sono in ogni caso confortato dalle prove con i giochi fatte da beppe.
AtuttaBIRRA!
13-05-2013, 13:46
si tutti i giochi che ho provato con impostazioni massime
ma il portatile sembra soffrire? tipo che scalda e partono ventole a menetta o cosa?
io farei anche una prova con le prestazioni bilanciate.
e poi, dici che hai giocato a dettagli massimi, ma hai impostato anche AA ecc. dal pannello nvidia?
di4b0liko
13-05-2013, 14:16
raga postate le temperature con real temp!?
grazie.
sia in idle che in full.
http://www.techpowerup.com/realtemp/
http://img59.imageshack.us/img59/2260/img20130513wa0006.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/59/img20130513wa0006.jpg/)
buonasera a tutti chiedo gentilmente se qualcuno sa se aggiornando i driver diminuisce il calore e quali driver andrebbero aggiornati per tale problema
ringrazio in anticipo
p.s quello dellla scheda grafica si e aggiornato
ciaoooooooo
Non bisogna installarli tutti i driver che ci sono sul sito del lenovo... so solo che mò non mi va più l'ethernet D:, una volta attaccato me lo da connesso x poi darmi errore quando provo ad andare sul web... adesso provo un po', in caso formatto e aspetto da voi quali driver installare...
beppespr
13-05-2013, 20:45
uso normale
http://s9.postimg.org/idvkaql7j/Cattura.jpg
beppespr
13-05-2013, 20:46
Non bisogna installarli tutti i driver che ci sono sul sito del lenovo... so solo che mò non mi va più l'ethernet D:, una volta attaccato me lo da connesso x poi darmi errore quando provo ad andare sul web... adesso provo un po', in caso formatto e aspetto da voi quali driver installare...
sicuramente hai sbagliato qualcosa:D
Comprato oggi, mandata una mail a Lenovo per il rimborso del SO. Domani leggerò la risposta ed in caso avvierò il PC XD
Alla fine i driver della lenovo me li ha fatti installare tutti, non mi diceva cose del tipo " il driver è già aggiornato" , penso che formatto e riaggiorno solo i driver dopo del 23/03 . Consigli?
PS: per formattare o cmq far ritornare alle impostazioni di partenza va usato onekey recovery?
beppespr
13-05-2013, 21:16
Comprato oggi, mandata una mail a Lenovo per il rimborso del SO. Domani leggerò la risposta ed in caso avvierò il PC XD
il rimborso??? non c'è il rimborso cashback lenovo per il z500
quale rimborso intendi?
La legge prevede che uno non sia obbligato ad usare il sistema operativo fornito dal produttore del computer, se uno rifiuta la licenza OEM ha diritto al rimborso di tale licenza. L'ultima volta l'HP mi ha risarcito.
marklevinson76
13-05-2013, 21:47
Alla fine i driver della lenovo me li ha fatti installare tutti, non mi diceva cose del tipo " il driver è già aggiornato" , penso che formatto e riaggiorno solo i driver dopo del 23/03 . Consigli?
PS: per formattare o cmq far ritornare alle impostazioni di partenza va usato onekey recovery?
devi solo premere il tastino che trovi vicino al connettore della corrente,premilo da pc spento e si avvia direttamente il programma onekey,è in inglese ma è semplice,hai solo 2 opzioni,backup creato dall utente e backup di fabbrica,scegli ovviamente quello di fabbrica e si avvia poi la procedura guidata,il resto lo fa lui.
marklevinson76
13-05-2013, 21:49
La legge prevede che uno non sia obbligato ad usare il sistema operativo fornito dal produttore del computer, se uno rifiuta la licenza OEM ha diritto al rimborso di tale licenza. L'ultima volta l'HP mi ha risarcito.
questa nn la sapevo;)
La legge prevede che uno non sia obbligato ad usare il sistema operativo fornito dal produttore del computer, se uno rifiuta la licenza OEM ha diritto al rimborso di tale licenza. L'ultima volta l'HP mi ha risarcito.
e di quanto è stato il risarcimento?
Non mi ricordo se 30 o 40€, è più che altro una questione di principio visto che a me il loro Windows 8 non serve.
marklevinson76
13-05-2013, 23:35
Alla fine i driver della lenovo me li ha fatti installare tutti, non mi diceva cose del tipo " il driver è già aggiornato" , penso che formatto e riaggiorno solo i driver dopo del 23/03 . Consigli?
PS: per formattare o cmq far ritornare alle impostazioni di partenza va usato onekey recovery?
per i drive dopo che hai formattato lascialo così cm è di fabbrica,provalo e vedi cm va,se nn crea problemi nn aggiornare nulla per il momento.
Non mi ricordo se 30 o 40€, è più che altro una questione di principio visto che a me il loro Windows 8 non serve.
No figurati,chidevo perche sono interessato anche io,ho la mia versione di windows e quella OEM non mi serve proprio.Anzi..se mi passassi in pm la richiiesta come lhai scritta tu mi faresti un favore proprio da dieci e lode
AtuttaBIRRA!
14-05-2013, 08:50
La legge prevede che uno non sia obbligato ad usare il sistema operativo fornito dal produttore del computer, se uno rifiuta la licenza OEM ha diritto al rimborso di tale licenza. L'ultima volta l'HP mi ha risarcito.
edit: ho letto le altre risp ;)
caligari77
14-05-2013, 08:51
Ciao a tutti, sono nuovo di qui.
Ho letto tutta la discussione e altre in giro per il forum, e mi sono fatto un'idea sulla differenza tra il Lenovo z500 e il Toshiba l850-1pd.
Quello che vi chiedo è questo: volendo utilizzare il pc per videoediting, ACS3, e cose simili, chi si prende la responsabilità di farmi acquistare uno piuttosto che l'altro? :D
Lo chiedo perché c'è chi dice che per il video editing non importa la gpu ma la cpu, c'è chi dice che il Lenovo scalda troppo, c'è chi dice che sul Lenovo gli slot ram non sono raggiungibili facilmente e c'è anche che mi sono affezionato ai Toshiba!:muro:
E come assistenza? Chi è da preferire?
Se la domanda è già stata posta in questi termini chiedo scusa.
Grazi a tutti per l'attenzione.
di4b0liko
14-05-2013, 12:08
uso normale
bene.
a me sembrano alte quelle della mia ragazza. qui non stava nemmeno giocando.
consigli?
http://img841.imageshack.us/img841/2530/img20130514wa0000.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/841/img20130514wa0000.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Io ho installato i driver aggiornati della scheda grafica nvidia direttamente dalla sua finestra poi i 37+1 aggiornamenti di windoes update mentre dei driver di lenovo ho installato solo quelli da marzo in poi ovvero quelli del 2 aprile che erano 3 se non mi sbaglio; ho appena acceso il computer e noto che il rumore delle ventole è diminuito ma mi segna già 60° come temperatura del pc a tutti e 4 i core con real temp.. Ho già dovuto riportare il vecchio asus per cambiarlo con questo dite che sia il pc che si surriscalda troppo o ho dimenticato qualche driver??? Livello di velocità non mi sembra proprio che vada come na scheggia con tutte le finestre aperte a dette di beppe (non me ne voglia eh, è solo una constatazione xD) anzi anche con 4 o 5 ci mette un po', anche se poco, a caricare le pagine (l'ethernet mi è tornato a funzionare e ho una 20mb infostrada e non credo sia colpa della connessione)
AtuttaBIRRA!
14-05-2013, 13:58
Io di aggiornati rispetto alla versione installata ho trovato
-Wireless LAN Driver (Liteon/Atheros, CyberTan/Broadcom) for Windows 8 (32-bit, 64-bit)
-Intel Rapid Storage Technology for Microsoft Windows 8 (64-bit)
-Intel Video Driver for Windows 8 (32-bit, 64-bit)
+ un aggiornamento dell'Intel Management Engine che era presente nei facoltativi di Windows Update.
Ci sarebbe inoltre il driver Intel Wireless Display ma a me non serve.
Link: http://support.lenovo.com/en_US/downloads/detail.page?&DocID=DS032587
Praticamente tutti quelli che compaiono con data successiva al 6 Gennaio 2013. Occhio solo di beccare quelli dell'hardware realmente installato. Tipo il Liteon/Atheros, CyberTan/Broadcom e non l'Intel per la WLAN.
Inoltre ovviamente quelli della scheda video NVIDIA, presi direttamente dal sito.
Stasera se riesco verifico anche io le temperature.
beppespr
14-05-2013, 13:59
Io ho installato i driver aggiornati della scheda grafica nvidia direttamente dalla sua finestra poi i 37+1 aggiornamenti di windoes update mentre dei driver di lenovo ho installato solo quelli da marzo in poi ovvero quelli del 2 aprile che erano 3 se non mi sbaglio; ho appena acceso il computer e noto che il rumore delle ventole è diminuito ma mi segna già 60° come temperatura del pc a tutti e 4 i core con real temp.. Ho già dovuto riportare il vecchio asus per cambiarlo con questo dite che sia il pc che si surriscalda troppo o ho dimenticato qualche driver??? Livello di velocità non mi sembra proprio che vada come na scheggia con tutte le finestre aperte a dette di beppe (non me ne voglia eh, è solo una constatazione xD) anzi anche con 4 o 5 ci mette un po', anche se poco, a caricare le pagine (l'ethernet mi è tornato a funzionare e ho una 20mb infostrada e non credo sia colpa della connessione)
a questo punto non so che pc abbiate preso voi :D
nel web è una scheggia, sarà che io ho fastweb e i dns di google o switch open dns, ma non credo la differenza con il mio vecchio note è evidentissima
e anche con altri note, tipo quello di mia moglie a cui ho preso il lenovo z580 con i5 3230m, che è gia un buon portatile
il mio va benissimo in tutto, non so che dirvi, e di solito sono uno molto critico, ma questo portatile per me è favoloso, nessuna pecca nessun problema, silenzioso al 100%
i giochi che ho testato ( wow, tera, swtor, e diablo3) a impostazioni massime girano bene e molto fluidi
la temperatura ad uso normale sta sempre tra i 42 gradi e 48 gradi, web + applicazioni
nei giochi a impostazioni massime non supera i 70 gradi
rimango sconcerato a vedere le vostre temperature e i vostri problemi
Mi ero dimenticato di aggiornare un driver, quello dell'intel ma comunque la temperatura minima con la batteria e computer appena acceso dopo 1h che era chiuso era di 50° se su energy managament metto prestazioni elevate arriva a 59 - 60, su bilanciato scende di qualche grado, tipo 55 XD... Programmi solo quelli base di lenovo + google chrome con 6 finestre aperte, per misurare la temperatura sto usando core temp.
Penso che entro dopodomani andrò a portarlo da mediaworld x farmelo sostituire D:
di4b0liko
14-05-2013, 16:22
Mi ero dimenticato di aggiornare un driver, quello dell'intel ma comunque la temperatura minima con la batteria e computer appena acceso dopo 1h che era chiuso era di 50° se su energy managament metto prestazioni elevate arriva a 59 - 60, su bilanciato scende di qualche grado, tipo 55 XD... Programmi solo quelli base di lenovo + google chrome con 6 finestre aperte, per misurare la temperatura sto usando core temp.
Penso che entro dopodomani andrò a portarlo da mediaworld x farmelo sostituire D:
sostituire perchè scalda troppo? mi fate capire quali sarebbero le temperature giuste?
ma lo cambi con lo stesso prodotto o cambio marchio?
c'è il rischio di trovarne un altro uguale.
risulta difficile testarlo in negozio.
Ho aperto un giochino molto semplice i cui requisiti minimi sono bassissimi, nostale, e le temperature sono addirittura sali te a 65/70.
Beh se come dice beppe le sue temperature base sono 42/48 mi sembra abbastanza strano che le mie sfiorano i 47° solo x caso e per il resto 55/60 per poi aumentare dopo una decina di minuti dall'accensione...
Guardo sinceramente non so neanche se riprendere lo stesso modello, quasi quasi mi faccio fare un benedetto buono e aspetto un altro pc ...
alonenero
14-05-2013, 16:28
domanda ai possessori :
l'uscita HDMI è gestita dalla intel integrata (come nel mio note in firma) o dalla Nvidia ?
beppespr
14-05-2013, 16:39
sostituire perchè scalda troppo? mi fate capire quali sarebbero le temperature giuste?
ma lo cambi con lo stesso prodotto o cambio marchio?
c'è il rischio di trovarne un altro uguale.
risulta difficile testarlo in negozio.
il mio è accesso da questa mattina, dalle 9.00
fino ad ora ho solo lavorato sul web e usato qualche applicazione
e la temperatura in questo preciso istante è di 43 gradi sia con speedfan che con real temp
come scritto in precedenza solo se gioco a diablo 3 a massimo impostazioni raggiungo i 70 gradi, swtor 65, wow 60
sinceramente io non so quale è la media giusta di temperatura, è evidente che il mio note non ha la temperatura ne del tuo ne di fangyou
a questo punto fossi in voi mi domanderei dove è posizionato il vostro portatile
visto che se non erro aspira aria da sotto e la butta fuori lateralmente
perchè è impossibile 20 gradi di differenza tra il mio e il vostro facendo più o meno le stesse cose, e non uso neanche il notebook cooling
Ho aperto un giochino molto semplice i cui requisiti minimi sono bassissimi, nostale, e le temperature sono addirittura sali te a 65/70.
Beh se come dice beppe le sue temperature base sono 42/48 mi sembra abbastanza strano che le mie sfiorano i 47° solo x caso e per il resto 55/60 per poi aumentare dopo una decina di minuti dall'accensione...
Guardo sinceramente non so neanche se riprendere lo stesso modello, quasi quasi mi faccio fare un benedetto buono e aspetto un altro pc ...
non credo che te lo cambino 2 volte visto che gia lo hai preso ridandogli l'asus,
controlla invece dove è posizionato il tuo note, e controlla le impostazioni
di4b0liko
14-05-2013, 16:51
anche io penso che non ci sia il bluetooth, l'ho anche chiesto al venditore MW e ha guardato nel pc ma il segno di spunta non era presente.
per le temperature, io sto facendo da tramite, ma il note è appoggiato sulla scrivania..
e fu così che si scopre che beppe ha un supporto con 6 ventole della Noctua :D
a parte gli scherzi.. a breve dobbiamo acquistare un supporto sull'amazzone della trust. altrimenti cosi il pc è soffocato...
però ho questo dubbio se riportarlo o meno dato che tra 4 gg scadono gli 8gg di legge.
http://imgur.com/rOwVS8Y
Posizione del pc.
Mi piacerebbe sapere anche cosa intendete per pc silenziosissimo.. all'incirca fa un rumore del genere? http://www.youtube.com/watch?v=pQ7rPtgDrd0&feature=youtu.be
thx :)
PS: beppe in ogni caso me lo sostituiscono sicuramente entro i 8 aggiorni forse non con un buono ma credo che lo stesso pc si, più che altro spero che vada questo D:
beppespr
14-05-2013, 17:08
Mi sta venendo il dubbio che nel mo modello, quello preso da MW sottocosto, non ci sia proprio il Bluetooth...nei servizi il supporto Bluetooth non è attivo, andando al Charm impostazioni si può disattivare solo il wireless, nessun dispositivo che gli avvicino viene rilevato...qualcuno che ha il mio stesso modello può confermare?
non c'è il bluetooth in questa versione del z500
Connettività
Modem No
LAN Ethernet 10/100/1000
Wi-Fi 802.11b/g/n
Bluetooth No
Infrarossi No
il bluetooth è presente nella altra versione il Z500-MBYEFIX, quello da 750 euri
http://imgur.com/rOwVS8Y
Posizione del pc.
Mi piacerebbe sapere anche cosa intendete per pc silenziosissimo.. all'incirca fa un rumore del genere? http://www.youtube.com/watch?v=pQ7rPtgDrd0&feature=youtu.be
thx :)
PS: beppe in ogni caso me lo sostituiscono sicuramente entro i 8 aggiorni forse non con un buono ma credo che lo stesso pc si, più che altro spero che vada questo D:
veramente non fa proprio nessun rumore è silenzioso e basta, fa rumore solo se attacca la ventola
di4b0liko
14-05-2013, 17:10
poco male, con meno di 10 euro si risolve il problema BT.. unica pecca, una usb sempre occupata! a me servirebbe solo per aggiornare il parrot della mia golf.
di4b0liko
14-05-2013, 17:31
dai un occhio qui...
logitech.com/it-it/promotions/win8-landing
amazon.it/Logitech-T400-Touch-Mouse/dp/B00969DLKC
veramente non fa proprio nessun rumore è silenzioso e basta, fa rumore solo se attacca la ventola
Il rumore che senti nel video è quello che hai con la ventola attiva?
Ma quindi te disattivi la ventola del pc? o.O
PS: @hardhu se non hai bisogno di un super mouse, io mi trovo benissimo con un logitech m195, costerà tipo 15€ alla coop ed è wireless,
beppespr
14-05-2013, 20:34
Il rumore che senti nel video è quello che hai con la ventola attiva?
Ma quindi te disattivi la ventola del pc? o.O
PS: @hardhu se non hai bisogno di un super mouse, io mi trovo benissimo con un logitech m195, costerà tipo 15€ alla coop ed è wireless,
non disattivo nessuna ventola, ho impostato il pc come ti ho scritto in precedenza
la ventola attacca tra i 60 e 70 gradi
quel rumore li nel video io lo disconosco, cioè il mio è silenzioso non si sente nulla proprio
AtuttaBIRRA!
14-05-2013, 20:43
io come temp sono nel mezzo
è acceso da un paio d'ore e sta sui 55-57°, ventola che va un pochino ma di sicuro non a manetta
per il bluetooth era sorto anche a me il dubbio:sofico:
caligari77
14-05-2013, 20:58
Non vorrei risultare noioso, ma qualcuno riesce a darmi una dritta? :)
(Toshiba l850-1pd Vs Lenovo Z500)
Se no mi piglio il Toshiba, visti tutti 'sti problemi di surriscaldamento ...
C'è qualcun altro oltre a beppe che ha avuto la fortuna di avere un pc con una temperatura bassa come le sue? 42/47° a uso normale con poche app ? Oltre a poter usare anche 26 finestre di chrome senza neanche avere un minimo di rallentamenti nelle pagine?
King-of-nerds
14-05-2013, 22:24
Ciao a tutti, sono nuovo di qui.
Ho letto tutta la discussione e altre in giro per il forum, e mi sono fatto un'idea sulla differenza tra il Lenovo z500 e il Toshiba l850-1pd.
Quello che vi chiedo è questo: volendo utilizzare il pc per videoediting, ACS3, e cose simili, chi si prende la responsabilità di farmi acquistare uno piuttosto che l'altro? :D
Lo chiedo perché c'è chi dice che per il video editing non importa la gpu ma la cpu, c'è chi dice che il Lenovo scalda troppo, c'è chi dice che sul Lenovo gli slot ram non sono raggiungibili facilmente e c'è anche che mi sono affezionato ai Toshiba!:muro:
E come assistenza? Chi è da preferire?
Se la domanda è già stata posta in questi termini chiedo scusa.
Grazi a tutti per l'attenzione.
Allora, premetto che non mi assumo la responsabilità di farti comprare nulla (XD), l'unica cosa che ti posso dire è che posseggo da poco il Toshiba l850-pd ed è davvero mostruoso. Il livello di silenziosità è impressionante considerando il processore che monta e il calore emesso è davvero ridotto. Prima di comprare questo modello ho perso tantissimo tempo informandomi in giro e secondo me è senza nessunissima ombra di dubbio il modello che attualmente ha un rapporto qualità/prezzo migliore. Inizialmente ero indeciso tra questo e un sony vaio customizzato sul sito della sony, ma dopo aver provato entrambi non ho più avuto dubbi. Ero attirato pure dal Lenovo ideapad z500, ma francamente ha 2 difetti che, per come la vedo io, non sono affatto trascurabili:
1) batteria integrata non removibile
2) per avere accesso anche solo alla ram o all'hard disk devi togliere diecimila vitine e scoperchiare tutto (mentre nel toshiba ci sono i vani appositi).
Insomma, per come la vedo io il toshiba vince a mani basse. Se poi ci metti un ssd e aumenti la ram (come ho intenzione di fare io), allora ci fai davvero quello che vuoi.
marklevinson76
14-05-2013, 22:28
C'è qualcun altro oltre a beppe che ha avuto la fortuna di avere un pc con una temperatura bassa come le sue? 42/47° a uso normale con poche app ? Oltre a poter usare anche 26 finestre di chrome senza neanche avere un minimo di rallentamenti nelle pagine?
quello che avevo io nn scaldava per nulla,ma è la versione cn la grafica da due giga,ma avete provato a nn aggiornare nulla?..mi è stato detto che Windows 8 digerisce ancora poco la doppia scheda grafica,quindi giusto per evitare di dare sentenze ultime sul malfunzionamento del lenovo in questione fate la prova di portarlo ai valori di fabbrica e nn aggiornate alcun drive..giusto per capire se siano tutti o quasi fallati questi lenovo in offerta o se il problema è altrove
caligari77
14-05-2013, 22:50
Allora, premetto che non mi assumo la responsabilità di farti comprare nulla (XD)
E no eh! Ormai lo hai detto ... :D
Ero già parecchio indirizzato verso il Toshiba.
Se poi mi dici che non scalda molto e mi confermi la questione della Ram,
e se ci aggiungiamo la batteria integrata dello Z500 ... forse forse ... ho quasi deciso.
King-of-nerds
14-05-2013, 23:27
Leggi anche qui però, l'hardware è diverso ma il case penso sia lo stesso:
http://www.notebookcheck.it/Recensione-portatile-Toshiba-Satellite-L850-153.83163.0.html
In pratica critica il prezzo troppo alto... ma ora si trova a 200 euro in meno in una nota catena di elettronica (dove l'ho acquistato io). Per quanto riguarda il "case economico che fa un'impressione scarsa".... MAAAH... ti dirò: esteticamente mi piace (e non poco). Confermo che le ditate tendono a vedersi più facilmente rispetto ad altri notebook, ma non è nulla di drammatico o troppo evidente, e comunque si può sempre pulire :D. Di tutti quei problemi di assemblaggio citati non ne ho riscontrato nemmeno uno. La tastiera dice che è "spugnosa"... bò, non so di preciso cosa intenda.. ti posso dire che per scrivere mi ci trovo molto bene. L'unico "difetto" effettivo sono i tasti delle freccette "su" e "giù" che sono troppo attaccati (ma, per ora, a me sta cosa non ha mai creato problemi). Lo schermo confermo che è lucido, quindi è altamente probabile che se lo usi all'esterno, magari in una giornata assolata, tu non ci veda un tubo.... ma pure questo non lo reputo un difetto vero e proprio: in questa fascia di prezzo praticamente tutti i notebook hanno lo schermo lucido. Anzi, ho provato degli asus e dei VAIO da 899 euro che hanno uno schermo anche di gran lunga peggiore di questo. Ok, però ora la smetto che non voglio che qualcuno pensi che prenda delle mazzette da Toshiba XD
marklevinson76
14-05-2013, 23:36
Insomma, per come la vedo io il toshiba vince a mani basse. Se poi ci metti un ssd e aumenti la ram (come ho intenzione di fare io), allora ci fai davvero quello che vuoi.[/QUOTE]
io avendo provato il lenovo ti potrei dire l opposto,e cioè che è il lenovo a vincere a mani basse..lo stressato per giorni cn infinità di pagine aperte,applicazioni e antivirus in scansione eppure nn ho riscontrato problemi di surriscaldamento
King-of-nerds
14-05-2013, 23:51
io avendo provato il lenovo ti potrei dire l opposto,e cioè che è il lenovo a vincere a mani basse..lo stressato per giorni cn infinità di pagine aperte,applicazioni e antivirus in scansione eppure nn ho riscontrato problemi di surriscaldamento
Si si, io il lenovo non l'ho provato a lungo (solo per una decina di minuti in una catena di elettronica), quindi sul suo livello di riscaldamento non posso dir nulla. Tra l'altro ho visto che (sempre in questa catena) ora pure il lenovo è in offerta e costa come il toshiba (599 euro).... davvero un ottimo prezzo
marklevinson76
14-05-2013, 23:59
si ma quello in offerta nn è lo stesso che ho provato io,quello ha la scheda dedicata da un giga,minore ram e metà hard disk...quello che ho provato io costa ancora 749euro
marklevinson76
15-05-2013, 00:01
il toshiba di cui parli a fronte del prezzo rimane sempre un buon prodotto.ora sn in attesa di sapere cm e se hanno risolto i problemi si surriscaldamento dei vari lenovo..
King-of-nerds
15-05-2013, 00:11
si ma quello in offerta nn è lo stesso che ho provato io,quello ha la scheda dedicata da un giga,minore ram e metà hard disk...quello che ho provato io costa ancora 749euro
bò, io se dovessi proprio prendermi il lenovo z500, mi prenderei sicuramente la versione touch... costa di più però ha la 740 gt che spacca veramente, inoltre con il touch screen win8 te lo godi di più :cool: peccato per l'i5 (che comunque, per un uso medio va più che bene)
marklevinson76
15-05-2013, 00:25
più in la credo faranno anche la versione cn l I7,magari qualche 100euro in più,ma anche in quel caso varrebbe i soldi spesi..certo che per contenere i prezzi da qualche parte devono pur tagliare,ma tutto sommato sia nel modello cn I7 e 635 che nel modello cn la 740m hanno trovato cmq un buon compromesso cm rapporto prezzo\prestazioni.
AtuttaBIRRA!
15-05-2013, 08:31
comunque ragazzi piano a dire che questo portatile ha difetti.
il mio ha le temperature dette prima ma l'ho toccato dappertutto e di certo non scottava. stessa cosa l'amico che l'ha preso con me.
non voglio mettere in dubbio le parole di nessuno, sicuramente qualcuno ha in mano un prodotto "difettato" (tipo il ragazzo che ha messo il video so youtube) ma non è che sono tutti così.
dipende molto anche dalla posizione imho. lo dico perchè il giorno che l'ho acceso la prima volta, sulla sinistra non aveva molto spazio per sfogare l'aria e infatti un po' scottava. da quando ce l'ho a casa con diverso spazio in più sul lato sinistro non l'ho mai sentito scottare.
stasera dovrei avere un'oretta per giocarci un po', magari poi vi aggiorno
p.s. il Toshiba l'ho valutato anche io, mi ha frenato solo la scheda video ATI; non perchè sia inferiore ma perchè da quanto ho capito bisogna sempre aspettare che Toshiba rimetta mano ai driver rilasciati dalla casa madre
caligari77
15-05-2013, 11:15
E già ... confondetemi ancora un po' ...:D
Partiamo dal presupposto che entrambi i modelli scaldano solo se difettati, quindi uno incrocia le dita e spera che non sia il suo...ho letto la recensione su Notebookcheck segnalata da hardhu, la cosa che mi lascia più perplesso è forse la qualità dello schermo. Vero è che non parlano benissimo nemmeno dello schermo dello Z500
http://www.notebookcheck.net/Review-Lenovo-IdeaPad-Z500-Notebook.91520.0.html
(tra l'altro in questo articolo parlano anche della temperatura, verso la fine...)
Altra questione è se io mi possa realmente accorgere della differenza degli schermi :) , e forse, se me lo confermate, in questa fascia di prezzo non credo si possa pretendere di più.
A questo punto domandona finale e poi decido ( con i miei tempi biblici ...).
Non credo che lo userò mai per giocare, ma piuttosto per videoediting e affini. Non mi è chiara la questione cpu/gpu. Per i giochi conta la gpu e per il videoditing la gpu? Vorrei non dover passare un ora di rendering per mezzo minuto di video ( con il notebook che intanto fonde)!! A tale proposito pensavo di pompare la ram fino al massimo consentito!!
ciao a tutti, son felice possessore da ieri di quest'ottimo portatile.
volevo chiedervi una cosa, vorrei partizionare come meglio mi è conveniente l'hd del notebook, preservando la partizione per il ripristino, è possibile?!
Ho già scaricato Easus Partition Master che aveva già usato un altro utente, ma non era riuscito a preservare la partizione, vi allego uno screen della schermata di gestioni dischi di win8, son presenti oltre alle due partizioni visibili C: e D: e a quella nascosta di ripristino, anche altre tre che il sistema definisce: di OEM, ancora di ripristino e di sistema EFI. Cosa sono queste partizioni e in caso son eliminabili!?
http://i39.tinypic.com/5n223m.jpg
Malachia[PS2]
15-05-2013, 12:54
per la questione temperature devo ammettere che anche il mio scalda paecchio! tralasciando i gradi rilevati dal sensore interno, con una temperatura ambiente di 24° l'angolo in alto a sinistra si scalda abbastanza, tanto da rendere fastidioso il tenere la mano appoggiata in zona tasto esc
Malachia[PS2]
15-05-2013, 12:58
Mi sono accorto, guardando la tastiera di profilo con gli occhi alla sua altezza, che essa sembra un po' incurvata nella zona dei tasti 9 0 i o p
Vi metto il link di una foto:
Secondo voi è un difetto grave e vale la pena che me lo faccia cambiare (se ne hanno ancora)?
credo sia normale, pure la mia è così, se ci fai caso è tutta "in salita" verso il centro, credo sia per agevolare la pressione dei tarsi con due mani!
caligari77
15-05-2013, 13:41
Io invece, che non sono uno particolarmente fissato con la qualità dei display, mi ero preoccupato soprattutto della questione delle porte usb traballanti.
Effettivamente anche questa cosa non è proprio il massimo.
King-of-nerds
15-05-2013, 14:29
E già ... confondetemi ancora un po' ...:D
Partiamo dal presupposto che entrambi i modelli scaldano solo se difettati, quindi uno incrocia le dita e spera che non sia il suo...ho letto la recensione su Notebookcheck segnalata da hardhu, la cosa che mi lascia più perplesso è forse la qualità dello schermo. Vero è che non parlano benissimo nemmeno dello schermo dello Z500
http://www.notebookcheck.net/Review-Lenovo-IdeaPad-Z500-Notebook.91520.0.html
(tra l'altro in questo articolo parlano anche della temperatura, verso la fine...)
Altra questione è se io mi possa realmente accorgere della differenza degli schermi :) , e forse, se me lo confermate, in questa fascia di prezzo non credo si possa pretendere di più.
A questo punto domandona finale e poi decido ( con i miei tempi biblici ...).
Non credo che lo userò mai per giocare, ma piuttosto per videoediting e affini. Non mi è chiara la questione cpu/gpu. Per i giochi conta la gpu e per il videoditing la gpu? Vorrei non dover passare un ora di rendering per mezzo minuto di video ( con il notebook che intanto fonde)!! A tale proposito pensavo di pompare la ram fino al massimo consentito!!
No, la differenza tra schermi a questa fascia di prezzo si nota molto difficilmente. Se vuoi uno schermo che non affatichi la vista devi comprare un modello che monti uno schermo NON lucido (ma sono piuttosto rari e si trovano soprattutto in modelli di fascia alta). Il mio toshiba lo uso in casa... è un 15,6 pollici, dubito altamente che qualcuno se lo compri per portarlo in treno o al parco. E ti posso dire che, al chiuso, lo schermo è perfetto, molto luminoso, non noto nessun problema rilevante.... e calcola che è vicino alla finestra, quindi c'è anche molta luce del sole.
Per il videoediting conta MOLTO di più la ram e la cpu.... la gpu viene usata solo da alcuni programmi e in specifiche parti di lavoro.
di4b0liko
15-05-2013, 15:19
ecco il prossimo acquisto:
http://www.coolermaster.it/upload/product/6658/gallery/full/top1.jpg
raga ma il pc ha solo uno slot per gli HDD?
solo i 17 pollici hanno 2slot?
Malachia[PS2]
15-05-2013, 17:45
io non so come ma oggi sono riuscito a diminuire notevolmente le temperature smanettando con le opzioni prevalentemente della vga! dai normali 60° circa (!!) il computer è sceso sui 50°! non so spiegarmi questa cosa, ma spero che qualcuno riesca indagando in quella direzione a scoprire cos'è che causa questo riscaldamento esagerato del pc!
di4b0liko
15-05-2013, 18:07
;39465982']io non so come ma oggi sono riuscito a diminuire notevolmente le temperature smanettando con le opzioni prevalentemente della vga! dai normali 60° circa (!!) il computer è sceso sui 50°! non so spiegarmi questa cosa, ma spero che qualcuno riesca indagando in quella direzione a scoprire cos'è che causa questo riscaldamento esagerato del pc!
cos'hai modificato più precisamente?
Malachia[PS2]
15-05-2013, 18:26
cos'hai modificato più precisamente?
avevo messo come scheda principale l'integrata intel, comunque sto preparando una live usb di ubuntu per capire se effettivamente possa essere un problema di software.
Se con quella il computer si comporta in maniera diversa allora si continua a scavare per capire qual'è il problema..
comunque oggi mi si era spenta la ventola e il processore stava sui 48-50° navigando e utilizzando il so. Ho quindi aggiornato i driver pensando il problema fosse la gestione delle schede video ma nulla, anzi sembra proprio che la situazione sia addirittura peggiorata..
mi arriva tra 2 giorni
siete riusciti a installare ubuntu?
Adesso va meglio, sia per quanto riguarda la velocità e rumore delle ventole, non apro cmq le 20 finestre ma per quel che faccio mi va discretamente per adesso; Prima ho installato speedfan e ho fatto qualcosa, sapete se disinstallandolo ed eliminando le conf(quando disinstalli te lo chiede) ritorna proprio come se non si fosse mai usato? La domanda sorge dal fatto che ogni tanto la ventola si "disattiva" del tutto per poi ripartire.
PS: Cmq ho sempre 60° tutti e 4 i core.
marklevinson76
15-05-2013, 22:22
Ciao,
ritorno su quest'argomento perché solo ora ho provato a seguire questa procedura. Chissà perché poi la chiamano "Ripristino file di windows 7" se siamo su 8...mah, comunque ho visto che così facendo sembra che crei un'immagine del sistema in modo analogo a quanto fa OneKey Recovery, infatti include nei percorsi che utilizza la partizione di sistema Efi (e qui magari c'è una risposta a quanto chiedeva l'utente che vuole ripartizionare il disco, se cancella quelle tre partizioni misteriose poi probabilmente non potrà più utilizzare il ripristino file di windows 7), ovviamente C: e infine anche una partizione che lui chiama WINRE_DRV. Solo che così alla fine lo spazio necessario ammonta a ben "fino a 44 giga" e quindi volendolo fare su Dvd me ne servirebbero 10...
Alla fine quindi mi tengo l'immagine creata con OneKey su un disco Usb esterno, per avere invece un supporto su dvd mi chiedo se sia possibile scaricare un dvd di Win 8 e poi eventualmente se fosse necessario rifare un'installazione "pulita" utilizzare in qualche modo il seriale presente nel bios.
io ne ho utilizzati 5 di dvd
caligari77
16-05-2013, 08:18
No, la differenza tra schermi a questa fascia di prezzo si nota molto difficilmente. Se vuoi uno schermo che non affatichi la vista devi comprare un modello che monti uno schermo NON lucido (ma sono piuttosto rari e si trovano soprattutto in modelli di fascia alta). Il mio toshiba lo uso in casa... è un 15,6 pollici, dubito altamente che qualcuno se lo compri per portarlo in treno o al parco. E ti posso dire che, al chiuso, lo schermo è perfetto, molto luminoso, non noto nessun problema rilevante.... e calcola che è vicino alla finestra, quindi c'è anche molta luce del sole.
Per il videoediting conta MOLTO di più la ram e la cpu.... la gpu viene usata solo da alcuni programmi e in specifiche parti di lavoro.
Non era tanto per la vista o l'utilizzo all'esterno, ma piuttosto per la fedeltà dei colori, i neri, etc; ma, come dicevamo, in questa fascia non credo si possa chiedere di più. Poi in futuro potrò sempre utilizzare un monitor esterno, se proprio proprio vorrò fare lo splendido!:)
Ma poi non ho capito una cosa: nella recensione in cui si parla delle prese usb un po' "molli", il modello in questione è l' ''L850-153"... è un altro modo per chiamare l' "L850-1PD"?
Peccato solo che l'offerta online a 599 sia sparita; a furia di fare l'indeciso mi perdo le offerte sia sul Toshiba sia sul Lenovo ...
AtuttaBIRRA!
16-05-2013, 08:20
ieri ho giocato una mezz'oretta a diablo3
temperature solite, circa 57 con real temp (guardando la prima riga eh), stasera forse ho tempo per fare un paio di orette di gioco.
per quanto riguarda le prestazioni, con profilo bilanciato, il gioco mi girava fluidissimo, nonostante le impostazioni grafiche piuttosto alte. sono molto contento. :)
Malachia[PS2]
16-05-2013, 09:16
ieri ho giocato una mezz'oretta a diablo3
temperature solite, circa 57 con real temp (guardando la prima riga eh), stasera forse ho tempo per fare un paio di orette di gioco.
per quanto riguarda le prestazioni, con profilo bilanciato, il gioco mi girava fluidissimo, nonostante le impostazioni grafiche piuttosto alte. sono molto contento. :)
caspita, quelle si che sono temperature accettabili, il mio sta sopra i 60 navigando con chrome..
toglimi un paio di curiosità perfavore:
temperatura ambiente?
temperature durante la normale navigazione?
hai aggiornato anche tu tutti i driver?
grazie mille! secondo me il problema delle temperature è software, ci sarà qualcosa gestito male, perchè ieri smanettando non so come la temperature era scesa notevolmente!!!
marklevinson76
16-05-2013, 09:20
Ciao,
ritorno su quest'argomento perché solo ora ho provato a seguire questa procedura. Chissà perché poi la chiamano "Ripristino file di windows 7" se siamo su 8...mah, comunque ho visto che così facendo sembra che crei un'immagine del sistema in modo analogo a quanto fa OneKey Recovery, infatti include nei percorsi che utilizza la partizione di sistema Efi (e qui magari c'è una risposta a quanto chiedeva l'utente che vuole ripartizionare il disco, se cancella quelle tre partizioni misteriose poi probabilmente non potrà più utilizzare il ripristino file di windows 7), ovviamente C: e infine anche una partizione che lui chiama WINRE_DRV. Solo che così alla fine lo spazio necessario ammonta a ben "fino a 44 giga" e quindi volendolo fare su Dvd me ne servirebbero 10...
Alla fine quindi mi tengo l'immagine creata con OneKey su un disco Usb esterno, per avere invece un supporto su dvd mi chiedo se sia possibile scaricare un dvd di Win 8 e poi eventualmente se fosse necessario rifare un'installazione "pulita" utilizzare in qualche modo il seriale presente nel bios.
hai provato a fare i dvd?..i 44gb che ti da sn lo spazio occupato nel disco,questo nn vuol dire che ti servono 10 dvd,l immagine che viene poi copiata occupa meno della metà dello spazio,io all interno ho inserito anche la partizione D della recovery e il quinto ed ultimo dischetto era a metà.
AtuttaBIRRA!
16-05-2013, 09:26
;39468157']caspita, quelle si che sono temperature accettabili, il mio sta sopra i 60 navigando con chrome..
toglimi un paio di curiosità perfavore:
temperatura ambiente?
temperature durante la normale navigazione?
hai aggiornato anche tu tutti i driver?
grazie mille! secondo me il problema delle temperature è software, ci sarà qualcosa gestito male, perchè ieri smanettando non so come la temperature era scesa notevolmente!!!
stasera ti rispondo direttamente da casa col pc sotto mano ;)
Malachia[PS2]
16-05-2013, 09:32
stasera ti rispondo direttamente da casa col pc sotto mano ;)
grazie mille!
marklevinson76
16-05-2013, 11:43
anche su quello c era qualche cosa installata,cmq nn ti chiederà 10 dvd questo è sicuro,anche a me dava circa 40gb.
Appena acceso da una decina di minuti e la temperatura si è stabilizzata 50° qualche grado più qualcuno meno circa utilizzando solo chrome, prestazioni: bilanciata e risparmio energia no.
Ho installato tutti i driver come ha scritto a tutto birra in qualche post addietro.
Spero che la temperatura rimanga invariata, cmq pi tardi verificherò e proverò in caso anche con qualche gioco
EDIT: scherzavo lol... tornato a 60°
ragazzi mi fate sapere cortesemente come gira il portatile in questioni con i giochi di ultima generazione indicando magari quali avete provato...grazie mille in anticipo!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.