View Full Version : Lenovo Ideapad Z500
Pagine :
1
2
3
[
4]
5
6
7
8
vega3004
30-06-2013, 11:37
Vega quella partizione piuttosto che eliminarla riducila di volume ma lascia almeno 5 GB dove metterai i driver aggiornati che mano a mano scaricherai perchè può servire proprio come database per il pc per trovare i driver e le applicazioni in caso di reinstallazione del sistema operativo. Consiglio anche di fare un backup dei dati presenti per sicurezza in un altro hard disk.
Buona idea, xò ho diviso appunto in due metà "C" ricavando "C" (450GB) e "D" 450GB circa, ho spostato quei driver che stanno in Lenovo, in copia, su D, quindi alla fine non credo mi serva. Inoltre ho fatto il backup completo di sistema proprio su D, aggiornato con tutti i software che ho installato e gli ultimi driver.
newjack88
01-07-2013, 10:55
Buona idea, xò ho diviso appunto in due metà "C" ricavando "C" (450GB) e "D" 450GB circa, ho spostato quei driver che stanno in Lenovo, in copia, su D, quindi alla fine non credo mi serva. Inoltre ho fatto il backup completo di sistema proprio su D, aggiornato con tutti i software che ho installato e gli ultimi driver.
Ma quindi i driver nuovi dovrei copiarli tranquillamente tramite copia e incolla?
Posso tranquillamente aggiornare i driver della scheda video intel e nvidia? (intel me lo da da windows update. Nvidia dal programma) perché so che prima creavano problemi
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
Ciao,
ho installato l'aggiornamento del bios e confermo quanto già detto, le temperature sono scese notevolmente.
qualcuno ha installato "Intel Rapid Storage Technology"?
Permette dei miglioramenti con sistemi raid, ma ho letto che anche con una singolo drive dovrebbero esserci dei benefici.
ciao!
Ciao ragazzi volevo chiedere come fare per recuperare il product key di windows 8 di questo computer. Grazie
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
Prova con SoftKeyRevealer
Ma quindi i driver nuovi dovrei copiarli tranquillamente tramite copia e incolla?
Posso tranquillamente aggiornare i driver della scheda video intel e nvidia? (intel me lo da da windows update. Nvidia dal programma) perché so che prima creavano problemi
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
Gli installer dei driver per il pc che scarichi direttamente li puoi tranquillamente copiare nella partizione denominata lenovo, è stata creata appositamente per quello e se non erro c'era pure scritto da qualche parte non ricordo se sul manuale o nella garanzia o quando si inizializza il pc. Ovviamente vanno tenuti ordinati in base alla tipologia altrimenti si finisce per fare confusione in quella partizione.
newjack88
01-07-2013, 13:18
Va bene grazie tante. Ma quindi i nuovi aggiornamenti della scheda video non creano a nessuno problemi riguardo la luminosità dello schermo?
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
salve a tutti, ho lo z500 touch (come da firma) e ho in mente di montare un ssd al posto del masterizzatore (usando l'apposito case) qualcuno si è già cimentato con questa impresa? per la licenza di win8 basta semplicemente recuperare la key?
salve a tutti, ho lo z500 touch (come da firma) e ho in mente di montare un ssd al posto del masterizzatore (usando l'apposito case) qualcuno si è già cimentato con questa impresa? per la licenza di win8 basta semplicemente recuperare la key?
stesso pc e stesse intenzioni, tengo d'occhio lo svolgimento :)
starving
03-07-2013, 12:48
Ora su TrovaPrezzi ho visto anche il mod. MBYMAIX, che costa un po' meno. Ha le stesse caratteristiche (a parte che alcuni citano la batteria da 6 celle, ma nelle specifiche poi dicono 4...) Sembrerebbe uguale al mio, ma il codice di modello diverso riguarderà senza dubbio qualche differenza, magari non ha la tastiera retroilluminata (che invece è una figata).
Mi sembra strano che abbiano cambiato il codice senza alcuna differenza. Credo che la codifica sia parlante, il cambio di alcune lettere identifica sicuramente qualche variante. Ad esempio, in una delle foto non si vede il simbolo sulla barra spazi (= no retroillum. tastiera) e la tastiera è inglese, con il tasto enter largo e basso.
Ricevuto oggi il MBYMAIX.
Confermo la presenza della tastiera retroilluminata.
Batteria sempre da 4 celle.
Anche il resto è uguale, quindi non saprei dire che differenze ci sono.
Pagato 699+11 di spedizione
Secondo voi il modello con i7-3632QM e GT635M che sta a 599 da MW è un buon acquisto?
Non l'ho mai visto dal vivo, sembra un bel PC anche abbastanza sottile e elegante, ma mi preoccupa un pò il peso di 2.6Kg se è quello reale.
Due domande ai possessori dello Z500 con GT635M con 1MB di ram:
1) ho appena aggiornato i driver Nvidia alla versione 320.49; non ci ho mai fatto caso prima, ma è normale che nel pannello di controllo Nvidia le uniche voci che compaiono siano quelle relative alle Impostazioni 3D (vedi immagine)?
2) avete mai riscontrato problemi alla connessione wifi impostando l'Energy Management su Risparmio di Energia? Io ho notato che la connessione con il mio router wifi va a singhiozzo in quel caso.
1) si è normale, o almeno a me compare uguale
2) Uso spesso impostandolo su risparmio energetico e mai avuto questi problemi tranne alcune volte ma sono sicuro al 100% che fosse colpa della connessione, inftti mio cugino aveva i stessi problemi (pc diverso)
un vecchio router che dava infostrada da 54,4 mb/s o quel che è cmq senza la tecnologia n..
batisgrulla
04-07-2013, 19:59
Ciao,
insomma lo consigliate questo note a 599? Il monitor com'è?
frickando
05-07-2013, 09:50
Secondo voi il modello con i7-3632QM e GT635M che sta a 599 da MW è un buon acquisto?
Non l'ho mai visto dal vivo, sembra un bel PC anche abbastanza sottile e elegante, ma mi preoccupa un pò il peso di 2.6Kg se è quello reale.
Io ho il modello MBYEJIX (bianco, i7-3632QM, 8GB, 1TB, GT635M-2GB).
Il peso effettivo è 2,350 Kg.
stesso pc e stesse intenzioni, tengo d'occhio lo svolgimento :)
ho inviato una mail alla lenovo e mi ha risposto:
Gentilissimo,
Contatti il nostro centro assistenza al numero 199751926
Cordiali Saluti
199 dovrebbe essere a pagamento, ho mandato anche un messaggio sulla loro pagina di facebook lenovo italia e non mi hanno risposto :(
per ora la procedura che mi viene in mente di adottare è:
1-prelevare il numero di serie della mia copia di win8 con gli appositi programmini:
2-smontare il pc e aggiungere 4GB di RAM (che già posseggo) e mettere al posto del masterizzatore l'apposito case(che ho mandato a prendere) e l'SSD(ancora non comprato)
3-installare win8 64bit (copia pulita) sull'SSD e formattare l'hd magnetico per usarlo quindi come storage
ingmarco
05-07-2013, 11:47
Buongiorno a tutti
Sono un ingegnere, cerco un notebook per svolgere la mia professione. Utilizzo programmi per modellazione agli elementi finiti, disegno cad (autocad), qualche rendering non troppo complesso e ovviamente tutto il pacchetto office.
Ho visto su di un volantino un lenovo Z500 MBYMAIX a 749 € (Intel i7 3632, RAM 8 GB, HD 1 TB, scheda video GF635 2G Windows 8), può essere adatto o devo puntare su notebook di fascia più alta ?
Grazie
Ma perché questo notebook non ha il bluetooth (nella versione della MW?) :((( ero lì lì per prenderlo ma poi mi è presa a male xD
Inviato dal mio Galaxy Nexus
ho inviato una mail alla lenovo e mi ha risposto:
Gentilissimo,
Contatti il nostro centro assistenza al numero 199751926
Cordiali Saluti
199 dovrebbe essere a pagamento, ho mandato anche un messaggio sulla loro pagina di facebook lenovo italia e non mi hanno risposto :(
per ora la procedura che mi viene in mente di adottare è:
1-prelevare il numero di serie della mia copia di win8 con gli appositi programmini:
2-smontare il pc e aggiungere 4GB di RAM (che già posseggo) e mettere al posto del masterizzatore l'apposito case(che ho mandato a prendere) e l'SSD(ancora non comprato)
3-installare win8 64bit (copia pulita) sull'SSD e formattare l'hd magnetico per usarlo quindi come storage
Non verrebbero problemi con one key recovery se fai cosi? Nel senso, non potresti piu far tornare l pc allo stato iniziale, l'unica sarebbe farsi il backup ma 200gb...
newjack88
05-07-2013, 16:54
ho inviato una mail alla lenovo e mi ha risposto:
Gentilissimo,
Contatti il nostro centro assistenza al numero 199751926
Cordiali Saluti
199 dovrebbe essere a pagamento, ho mandato anche un messaggio sulla loro pagina di facebook lenovo italia e non mi hanno risposto :(
per ora la procedura che mi viene in mente di adottare è:
1-prelevare il numero di serie della mia copia di win8 con gli appositi programmini:
2-smontare il pc e aggiungere 4GB di RAM (che già posseggo) e mettere al posto del masterizzatore l'apposito case(che ho mandato a prendere) e l'SSD(ancora non comprato)
3-installare win8 64bit (copia pulita) sull'SSD e formattare l'hd magnetico per usarlo quindi come storage
Ciao siccome anche io sarei interessato a montare l ssd al posto del masterizzatore. Secondo te l'attacco del masterizzatore é sata? E dove hai comprato il case x infilare l ssd? Grazie tante
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
cut...
2-smontare il pc e aggiungere 4GB di RAM (che già posseggo) e mettere al posto del masterizzatore l'apposito case(che ho mandato a prendere) e l'SSD(ancora non comprato)
cut...
mi fai poi sapere il case che prendi com'è ??
Non verrebbero problemi con one key recovery se fai cosi? Nel senso, non potresti piu far tornare l pc allo stato iniziale, l'unica sarebbe farsi il backup ma 200gb...
probabilmente si, ma per portare il pc in condizioni iniziali devi togliere anche l'ssd, quindi poi (facendo attenzione a non eliminare la partizione con la recovery) dovrebbe andare. Comunque la procedura che ho messo è solo un abbozzo che ho scritto giusto per condividere quello che ho intenzione di fare, ben vengano i consigli. ;)
Ciao siccome anche io sarei interessato a montare l ssd al posto del masterizzatore. Secondo te l'attacco del masterizzatore é sata? E dove hai comprato il case x infilare l ssd? Grazie tante
si io ho mandato a prendere un "cassettino" SATA da ebay "2nd 9.5mm SATA HDD SSD Hard Drive Caddy Bay" spero vada bene, appena arriva faccio sapere
ah ok quindi non è un case specifico è un universale... prezzo?
frickando
05-07-2013, 18:41
Ma perché questo notebook non ha il bluetooth (nella versione della MW?) :((( ero lì lì per prenderlo ma poi mi è presa a male xD
Inviato dal mio Galaxy Nexus
Il Bluetooth non c'è sul notebook di MW da 599€ (500GB, 6GB, GT635-1GB), i7-3632QM (promo).
Ce l'hanno le versioni che su MW ora sono a 699€ (1TB, 8GB, GT635-2GB, BT-4.0), i5-3230M e un i7-3632QM (promo).
ah ok quindi non è un case specifico è un universale... prezzo?
Circa 8 euro dagli USA, mio fratello lo ha già preso per il suo asus e va benissimo
Sent from my GT-I9070 using Tapatalk 4 Beta
newjack88
05-07-2013, 19:07
probabilmente si, ma per portare il pc in condizioni iniziali devi togliere anche l'ssd, quindi poi (facendo attenzione a non eliminare la partizione con la recovery) dovrebbe andare. Comunque la procedura che ho messo è solo un abbozzo che ho scritto giusto per condividere quello che ho intenzione di fare, ben vengano i consigli. ;)
si io ho mandato a prendere un "cassettino" SATA da ebay "2nd 9.5mm SATA HDD SSD Hard Drive Caddy Bay" spero vada bene, appena arriva faccio sapere
Quindi sarebbe questo?
http://img.tapatalk.com/d/13/07/06/y2ebu5a2.jpg
Basterebbe solo levare il lettore DVD e inserire qua dentro l ssd e successivamente inserirlo al posto del lettore
Facci sapere come andrà
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
newjack88
06-07-2013, 09:35
Ciao ragazzi alla fine non ho resistito e ho cambiato l hard disk con un ssd. E ho notato che l'attacco del lettore dvd non é un semplice sata quindi non si può attaccare un secondo hard disk al suo posto? Correggetemi se sbaglio. Grazie
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
Ciao ragazzi alla fine non ho resistito e ho cambiato l hard disk con un ssd. E ho notato che l'attacco del lettore dvd non é un semplice sata quindi non si può attaccare un secondo hard disk al suo posto? Correggetemi se sbaglio. Grazie
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
forse sarà l'attacco dell'adattatore (il caddy) ad essere diverso :mc: ?
Ciao ragazzi alla fine non ho resistito e ho cambiato l hard disk con un ssd. E ho notato che l'attacco del lettore dvd non é un semplice sata quindi non si può attaccare un secondo hard disk al suo posto? Correggetemi se sbaglio. Grazie
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
Infatti per aggiungere il secondo hd devi mettere necessariamente il case che adatta anche il connettore ad un sata standard
Sent from my GT-I9070 using Tapatalk 4 Beta
newjack88
06-07-2013, 17:24
Quasi quasi ci facio un pensierino a comprarlo, tanto non uso mai il lettore dvd. Quasi quasi lascio l ssd al posto dell hard disk e l hdd da 1tera al posto del lettore dvd visto ke é un adattatore magari l ssd perderebbe in velocità. Se qualcuno l ha gia montato mi faccia sapere. Grazie
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
.. a me la storia che la batteria sul lenovo z500 non la puoi togliere... non mi va giù....
... mi sa che prenderò questo....
http://www.euronics.it/acquistaonline/browse/productDetailSingleSku.jsp?utm_source=Kelkoo&utm_campaign=beezup&utm_medium=affiliation-Beezup&productId=eProd122012760
Ciao a tutti. Io sono fortemente interessato all acquisto di questo pc. Mi chiedevo però se di questa serie ne è stato fatto qualcuno con una scheda video migliore della 635. Grazie
Sent from my Galaxy Nexus using Tapatalk 4 Beta
simo1991
07-07-2013, 11:08
Quasi quasi lascio l ssd al posto dell hard disk e l hdd da 1tera al posto del lettore dvd visto ke é un adattatore magari l ssd perderebbe in velocità. Se qualcuno l ha gia montato mi faccia sapere.
L'ho montato anch'io nel modo che hai descritto ed ho acquistato su amazon lo stesso adattatore della foto che hai postato. Posso confermare che funziona tutto bene poi smontando la mascherina del dvd e agganciandola all'adattatore anche l'aspetto è rimasto uguale a prima.
newjack88
07-07-2013, 12:03
Mi potresti dare il link dell'adattatore che hai comprato? Grazie
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
newjack88
07-07-2013, 12:09
Posso affermare che con l ssd é tutta un'altra cosa, é veramente velocissimo!!! L'unico errore che ho fatto è che ho rotto il pezzettino nero che collegava la tastiera x la luce e ora l'ho collegata attaccandola con lo scotch nero e va bene. Avreste qualche ulteriore suggerimento x caso?
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
simo1991
07-07-2013, 12:22
Mi potresti dare il link dell'adattatore che hai comprato?
Ti ho inviato il link per PM.
Gli adattatori dovrebbero essere universali, l'unico accorgimento è che l'altezza sia di 9.5mm.
Basta cercare su google "caddy adapter for Laptops 9.5mm Optical Hard Drive Bay".
L'ho montato anch'io nel modo che hai descritto ed ho acquistato su amazon lo stesso adattatore della foto che hai postato. Posso confermare che funziona tutto bene poi smontando la mascherina del dvd e agganciandola all'adattatore anche l'aspetto è rimasto uguale a prima.
Per non perdere la copia originale di Windows come hai fatto? Hai lasciato la partizione di recovery? Funziona one key recovery?
Sent from my GT-I9070 using Tapatalk 4 Beta
simo1991
07-07-2013, 15:20
Avendo il dvd originale di windows ho formattato tutto perdendo la funzionalità di ripristino con one key recovery.
Quando installi windows dal dvd non richiede il seriale perchè viene letto dal bios dove è memorizzato e finita l'installazione il sistema risulta gia attivato.
I driver li ho scaricati dai siti dei vari produttori per averli aggiornati, tranne quelli della grafica integrata che vanno presi dal sito della lenovo (per il problema della luminosità dello schermo).
Prima di formattare ho creato un'immagine dell'intero disco (quindi compresa la partizione di recovery) usando clonezilla, in modo da avere un backup nel caso qualcosa fosse andato storto.
Avendo il dvd originale di windows ho formattato tutto perdendo la funzionalità di ripristino con one key recovery.
Quando installi windows dal dvd non richiede il seriale perchè viene letto dal bios dove è memorizzato e finita l'installazione il sistema risulta gia attivato.
I driver li ho scaricati dai siti dei vari produttori per averli aggiornati, tranne quelli della grafica integrata che vanno presi dal sito della lenovo (per il problema della luminosità dello schermo).
Prima di formattare ho creato un'immagine dell'intero disco (quindi compresa la partizione di recovery) usando clonezilla, in modo da avere un backup nel caso qualcosa fosse andato storto.
Ma se si facesse un backup attraverso one key recovery prima ancora di cambiare l'hd il risultato sarebbe uguale a quello di clonezilla?
PS: Te successivamente hai formattato l'hd che ha ricavato dal lenovo per poi inserirlo, attraverso un adattatore, al lettore dvd?
simo1991
07-07-2013, 20:28
Ma se si facesse un backup attraverso one key recovery prima ancora di cambiare l'hd il risultato sarebbe uguale a quello di clonezilla?
Il mio intento era quello di salvare una copia esatta dell'hd perchè volevo ripartizionarlo, con one key recovery non so se si riesce a tornare allo stato di fabbrica dopo aver toccato le partizioni.
Servirebbe la conferma di qualcuno che ha provato ad usarlo.
Inizialmente avevo provato a crearmi i dvd di backup con il programma della lenovo solo che continuava a crashare e quindi ho cercato un'alternativa.
Te successivamente hai formattato l'hd che ha ricavato dal lenovo per poi inserirlo, attraverso un adattatore, al lettore dvd?
Esatto, l'ho inserito al posto del dvd con l'adattatore e ho formattato il disco creando le partizioni che volevo io.
yokopokomayoko
08-07-2013, 15:06
ciao a tutti
per tutti quelli che hanno rscontrato problemi con le temperature alte con il lenovo I7 da 6 giga ( per intenderci quello in offerta a 599 Euro da MW) confermo che installando il nuovo bios le cose vanno notevolmente meglio. Le temperature medie del mio notebook ora sono scese mediamente di 15/20 gradi
Ciao a tutti. Io sono fortemente interessato all acquisto di questo pc. Mi chiedevo però se di questa serie ne è stato fatto qualcuno con una scheda video migliore della 635. Grazie
Sent from my Galaxy Nexus using Tapatalk 4 Beta
c'è il TOuch con i5 o i7 che ha la 740m :)
ciao a tutti
per tutti quelli che hanno rscontrato problemi con le temperature alte con il lenovo I7 da 6 giga ( per intenderci quello in offerta a 599 Euro da MW) confermo che installando il nuovo bios le cose vanno notevolmente meglio. Le temperature medie del mio notebook ora sono scese mediamente di 15/20 gradi
confermo quanto sopra ,aggiornando il bios il problema temperatura viene risolto .Mentre prima anche solo navigando stavo mediamente sui 65°/70° ,ora sono scese a 40°/45°
ingmarco
11-07-2013, 17:28
Ragazzi potete dirmi quanto dura la batteria dell' ideapad z500 con i7 e scheda video da 2gb e 8gb di ram.
confermo quanto sopra ,aggiornando il bios il problema temperatura viene risolto .Mentre prima anche solo navigando stavo mediamente sui 65°/70° ,ora sono scese a 40°/45°
ciao ragazzi, sono nuovo e abbastanza "capra" in tecnologia
oggi ho comprato lenovo ipad z500, ma da subito scalda, dovrei aggiornare anche io i bios? e nel caso qualcuno di voi sarebbe cosi paziente da spiegarmi come si fa? :cry:
marklevinson76
11-07-2013, 19:18
http://support.lenovo.com/en_US/downloads/default.page?
qui trovi i drive del bios,scarichi,installi e riavii
salve a tutti.Volevo sapere se per risolverei i problemi di riscaldamento e di autonomia della batteria,dopo l'aggiornamento bios,conviene usare ancora la scheda nvidia come principale o si può ritornare alla scheda intel??Ho lo z500 con 1gb di ram dedicata e 500gb di hard disk,con i7 ovviamente! tnks :)
...ho notato che non c'è nessun aggiornamento BIOS per la versione Touch dello z500 .... forse non soffre di queste problematiche ? però è presente un aggiornamento per il firmware della batteria 0_o
Io non ho aggiornato nulla e non ho problemi di riscaldamento e ho il laptop in firma. Da quello che ho capito il problema e solo per gli i7 non touch
Sent from my GT-I9070 using Tapatalk 4 Beta
--__LoRiS__--
12-07-2013, 22:43
Ciao ragazzi, sono molto interessato a questo portatile, sapete dirmi dove sono i migliori prezzi per le tre versioni (non touch e con i7 8gb 1TB ) che vi elenco? -gt635 -gt645 -gt740 grazie!
Sent from my Galaxy Nexus using Tapatalk 4 Beta
nataleee
13-07-2013, 16:59
ciao a tutti... nonostante nn abbia mai avuto problemi col mio z500 versione normale i7 ..... 8g e scheda video 365 , ho deciso di aggiornare tutti i driver..e li ho aggiornati quasi tutti solo che sul sito ho avuto dei dubbi... le versione di windows 8 devo installarle tutte?? per esempio :
DUBBIO SUI DRIVER DEL BLUETOOTH :
Bluetooth Driver (Liteon/Atheros, CyberTan/Broadcom) for Microsoft Windows 8 (64-bit) - Notebook ( HO INSTALLATO QUESTO )
Intel Bluetooth Driver (2230N BGN+BT4.0) for Microsoft Windows 8 (64-bit) - Notebook ( DEVO INSTALLARE ANCHE QUESTO? )
DUBBIO SU DRIVER NETWORKING WIRELESS
Intel Wireless LAN Driver (2230N BGN) for Microsoft Windows 8 (64-bit) - Notebook (DEVO INSTALLARLO?)
Wireless LAN Driver (Liteon/Atheros, CyberTan/Broadcom) for Windows 8 (32-bit, 64-bit) - Notebook ( HO INSTALLATO QUESTO)
DOVE HO PIU DUBBI è NEI DRIVER VIDEO...DOVE NON HO INSTALLATO NULLA PER ORA .. E CI SONO 3 DRIVER...QUALE VA INSTALLATO PER AGGIORNARE?
Nvidia Video Driver (N14P-GV2) for Windows 8 (32-bit, 64-bit) - Notebook
Intel Video Driver for Windows 8 (32-bit, 64-bit) - Notebook
Nvidia Video Driver (N13P-GLR, N13P-GSR) for Windows 8 (32-bit, 64-bit) - Notebook
IL SITO è QUELLO CHE HA LINKATO POCO FA marklevinson76
http://support.lenovo.com/en_US/downloads/default.page? sinceramente io nn lo so , piu siamo meglio è!!!! che avete fatto voi??? o se nn avete ancora aggiornato che ne pensate ??
Se vai un po' di pagine addietro, un certo baronebirra o qualcosa del genere, aveva elencato perfettamente tutti i driver da installare più alcune note, tipo pg 24..
mi sapete spiegare la differenza tra l'ideapad Lenovo z500-mbyefix http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?langId=-1&storeId=20000&catalogId=20000&partNumber=p-651399; il MBYMAIX http://lnx.informatica2008.it/index.php?main_page=product_info&cPath=76_77&products_id=3377; e il mbyejix http://www.vlmstore.it/index.php/nb-lenovo-mbyejix.html ( qui in un posto dice che c'è la geforce gt 640M e sotto dice gt 635M). Sono tutti sui 700 euri, vorrei prenderlo ma sui non so quale scegliere.
--__LoRiS__--
14-07-2013, 16:22
La versione non touch con i7, 8gb e gt740 esiste da qualche parte?
Sent from my Galaxy Nexus using Tapatalk 4 Beta
La versione non touch con i7, 8gb e gt740 esiste da qualche parte?
Sent from my Galaxy Nexus using Tapatalk 4 Beta
No, la 740m è presente solo sulla serie touch, quello senza touch monta la gt 635m...
No, la 740m è presente solo sulla serie touch, quello senza touch monta la gt 635m...
http://www.vlmstore.it/index.php/nb-lenovo-mbyejix.html su questo sito da la 740m però non so se è vero; invece sul sito che mi hai dato tu addirittura da lo MBYEJIX con la Intel HD Graphics 4000; comunque in queste schede tecniche c'è una gran confusione. Lo schermo in alcuni posti risulta lcd, in altri led, in altri ancora led hd
http://www.vlmstore.it/index.php/nb-lenovo-mbyejix.html su questo sito da la 740m però non so se è vero; invece sul sito che mi hai dato tu addirittura da lo MBYEJIX con la Intel HD Graphics 4000; comunque in queste schede tecniche c'è una gran confusione. Lo schermo in alcuni posti risulta lcd, in altri led, in altri ancora led hd
Nel tuo link c'è 640m nel titolo, mentre sotto nelle specifiche tecniche c'è scritto 635m...si,in effetti c'è un bel po' di confusione. Comunque la 740m dovrebbe essere solo nei touch, almeno per quel che riguarda il mercato italiano.
--__LoRiS__--
14-07-2013, 20:35
Quindi per ora l'offerta più conveniente è quella di vlmstore? C'è tanta differenza dalla 635 alla 740?
Sent from my Galaxy Nexus using Tapatalk 4 Beta
Quindi per ora l'offerta più conveniente è quella di vlmstore? C'è tanta differenza dalla 635 alla 740?
Sent from my Galaxy Nexus using Tapatalk 4 Beta
Su un altro negozio italiano c'è l'i7 touch con la 740m a circa 800€...beh si la differenza c'è, la 740m è praticamente una 650m, poco meno. Cmq da mediamondo ho visto oggi lo z500 touch con i5 e 740m a 699€.
frickando
14-07-2013, 23:41
mi sapete spiegare la differenza tra l'ideapad Lenovo z500-mbyefix http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?langId=-1&storeId=20000&catalogId=20000&partNumber=p-651399; il MBYMAIX http://lnx.informatica2008.it/index.php?main_page=product_info&cPath=76_77&products_id=3377; e il mbyejix http://www.vlmstore.it/index.php/nb-lenovo-mbyejix.html ( qui in un posto dice che c'è la geforce gt 640M e sotto dice gt 635M). Sono tutti sui 700 euri, vorrei prenderlo ma sui non so quale scegliere.
MBYEFIX è cioccolato, MBYEJIX è bianco, per il resto sono identici.
MBYMAIX è bianco ed ha le stesse dotazioni degli altri due; se ne è già parlato in precedenza con un altro utente che l'ha comprato. Qualche differenza col MBYEJIX ci sarà, visto il codice diverso, ma non siamo riusciti a capirlo. Ora, guardando meglio le specifiche tecniche (sempre da prendere con le molle...), potrebbe avere la webcam con maggior risoluzione (1 Mp contro 0,3 Mp).
grazie 1000 frickando mi hai tolto un bel pò di dubbi ; comunque per chi fosse interessato si trova lo z500 i7 touch a 756 euro su mediaprezzi e 765 euro su mondodigitaleshop.it però entrambi gli store mi lasciano molto perplessa perchè non consentono il pagamento in contrassegno, inoltre sono poco conosciuti; il secondo forse ha più riscontri ma sembrano abbastanza lenti nelle consegne.
frickando
15-07-2013, 00:51
grazie 1000 frickando mi hai tolto un bel pò di dubbi ; comunque per chi fosse interessato si trova lo z500 i7 touch a 756 euro su mediaprezzi e 765 euro su mondodigitaleshop.it però entrambi gli store mi lasciano molto perplessa perchè non consentono il pagamento in contrassegno, inoltre sono poco conosciuti; il secondo forse ha più riscontri ma sembrano abbastanza lenti nelle consegne.
Rettifico quanto ho detto prima, anche la webcam del MBYEJIX (il mio NB) è da 1 Mp.
Circa il pagamento, molti e-shop accettano il contrassegno solo per importi bassi, di solito fino a 100€. E per le consegne, considera che tutti citano numero di gg lavorativi, quindi i 3-4 gg diventano magari una decina. Ma se non hai l'acqua alla gola e trovi il prezzo buono, puoi anche resistere qualche gg in più. Ciao.
--__LoRiS__--
15-07-2013, 09:54
Su un altro negozio italiano c'è l'i7 touch con la 740m a circa 800...beh si la differenza c'è, la 740m è praticamente una 650m, poco meno. Cmq da mediamondo ho visto oggi lo z500 touch con i5 e 740m a 699.
Qual'è il negozio? Comunque perché sia da media prezzi che da mondodigitale nell' MBYEJIX danno 4gb di RAM e Intel HD 4000? Hanno sbagliato la scheda tecnica? Secondo voi conviene spendere 100€ in più per la versione touch con 740m?
Sent from my Galaxy Nexus using Tapatalk 4 Beta
Qual'è il negozio? Comunque perché sia da media prezzi che da mondodigitale nell' MBYEJIX danno 4gb di RAM e Intel HD 4000? Hanno sbagliato la scheda tecnica? Secondo voi conviene spendere 100€ in più per la versione touch con 740m?
Sent from my Galaxy Nexus using Tapatalk 4 Beta
Il sito dove l'ho visto è HW1.
Io eviterei di acquistare da mondodigitale & co, leggendo in giro sembrano siti poco raccomandabili.
Comunque dipende, se sai già che vorrai giocare, secondo me sono 100€ spesi bene, perchè la 740M sembra essere molto più prestante della 635M. 800€ per il lenovo I7 e 740m, con 8 gb ram e hd 1gb...a quel prezzo in italia non trovi nulla di superiore per il gaming.
Se invece dei giochi ti frega poco, prendi pure quello senza touch con la gt635m
però neanche hw1 ha recensione buone http://www.ciao.it/Opinionisulprodotto/Hw1_it__3189267 tu ci hai già comprato?
--__LoRiS__--
15-07-2013, 11:01
Ma scusate pagando con PayPal non c'è la protezione dell'acquirente? Se accettano quel pagamento è fatta :)
Sent from my Galaxy Nexus using Tapatalk 4 Beta
Quel sito è sicuro, non vi fregano i soldi.
--__LoRiS__--
15-07-2013, 13:18
A me non piace proprio il touch ma vorrei la 740m, poi la versione touch è anche più spessa e bianco non l'ho trovato :(
Sent from my Galaxy Nexus using Tapatalk 4 Beta
Salve ragazzi,
sono interessato all'acquisto di questo notebook. Potresti dirmi se la versione con le caratteristiche riportate di seguito è una buona soluzione per €599?
Intel Core i7-3632QM (2.20GHz, 6MB L3)
HD 500GB SATAII - RAM 6GB - Display 15,6" wide
Wi-Fi 802.11b/g/n - Windows 8 64-bit
Altoparlanti Dolby Home Theater v4 2W
Scheda video NVIDIA GeForce GT635 1GB dedicata
Salve ragazzi,
sono interessato all'acquisto di questo notebook. Potresti dirmi se la versione con le caratteristiche riportate di seguito è una buona soluzione per €599?
Intel Core i7-3632QM (2.20GHz, 6MB L3)
HD 500GB SATAII - RAM 6GB - Display 15,6" wide
Wi-Fi 802.11b/g/n - Windows 8 64-bit
Altoparlanti Dolby Home Theater v4 2W
Scheda video NVIDIA GeForce GT635 1GB dedicata
E' veramente un ottimo prezzo...poi dipende cosa ci devi fare. Se prediligi il gaming a quel prezzo forse è meglio un asus S56 con I5 ulv e GT740M 2gb.
E' veramente un bell'ultrabook.
E' veramente un ottimo prezzo...poi dipende cosa ci devi fare. Se prediligi il gaming a quel prezzo forse è meglio un asus S56 con I5 ulv e GT740M 2gb.
E' veramente un bell'ultrabook.
Già, è davvero interessante..però leggendo diversi feedback in rete ho riscontrato diverse segnalazioni circa un eccessivo surriscaldamento del notebook. E questo è un aspetto che mi preoccupa, visto che tendo a lavorare parecchie ore al pc..
Malachia[PS2]
16-07-2013, 09:18
Già, è davvero interessante..però leggendo diversi feedback in rete ho riscontrato diverse segnalazioni circa un eccessivo surriscaldamento del notebook. E questo è un aspetto che mi preoccupa, visto che tendo a lavorare parecchie ore al pc..
con l'aggiornamento del bios di un mesetto fa il problema del surriscaldamento è stato risolto, ora il Z500 è davvero un gran notebook per prezzo/prestazioni!
cut... Cmq da mediamondo ho visto oggi lo z500 touch con i5 e 740m a 699€.
d'oh! appena comprato 1 mese fa ed è già sceso di 50€ :muro:
No è tutto normale, non sono un esperto ma di questo sono sicuro : può essere che la batteria venga usata in una piccola parte per l'avviamento del PC anche se collegato con la corrente elettrica, inoltre mi sembra che nel tempo la carica si perda o comunque tende a essere meno efficiente, quindi per concludere si scaricherà comunque nel tempo .
Mettendo la batteria al max 60%, userai sempre la corrente così da non usurare la batteria facedogli fare molti cicli di ricarica, praticamente al 60% la batteria si conserva meglio in stato di non utilizzo .
Sono stato chiaro ? :) .
Questo Lenovo è fantastico .
Se poi voi usarlo con la battria allora fagli fare la carica fino al 100% e metti l'altra impostazione del software Lenovo .
Ricordati di mettere il max risparmio energia e di mettere il processore al max 20%, altrimenti non durerà niente la batteria .
si, so che col tempo la batteria tende a perdere efficienza, ma mi sembrava strano che già al secondo giorno di vita del mio gioiellino dessequesti segni di decadenza... comunque va a giorni... è scesa anche a 56% in carica e poi altri giorni è tornata a 60%... quindi per ora non mi preoccupo più di tanto...
come dovrei fare a impostare il processore al max a 20% come stavi suggerendomi??? scusa, ma non sono molto pratica!!!!:doh:
downgrade a windows 7?
Ho letto in giro che si sono problemi.
Io lo farei fare a chi di mestiere ma devo essere sicuro che funzioni perfettamente tutto...consigli?
si, so che col tempo la batteria tende a perdere efficienza, ma mi sembrava strano che già al secondo giorno di vita del mio gioiellino dessequesti segni di decadenza... comunque va a giorni... è scesa anche a 56% in carica e poi altri giorni è tornata a 60%... quindi per ora non mi preoccupo più di tanto...
come dovrei fare a impostare il processore al max a 20% come stavi suggerendomi??? scusa, ma non sono molto pratica!!!!:doh:
Basso destra
Tasto sinisitro sull'icona della batteria/corrente
altre opzioni di risparmio energia
modifica combinazione..
cambia impostazioni avanzate
risparmio energia del processore e fai i vari settaggi
simo1991
17-07-2013, 12:59
Tanto per chiarire, con l'impostazione "Livello massimo prestazione del processore" si va a variare il moltiplicatore che serve a determinare la frequenza del processore (wiki (http://it.wikipedia.org/wiki/Overclocking#Definizione_tecnica)).
Per l'i7-3632QM il moltiplicatore va da 12 a 22 e salta a 29 con il turbo boost.
Inserendo un qualsiasi valore minore di 58 come livello massimo prestazione, il moltiplicatore viene impostato 12 e si lavorerà alla frequenza minima dell'i7 (99.8MHz*12=1.2GHz).
Farlo lavorare costantemente al minimo non sempre è l'opzione migliore perchè una CPU a pieno carico ed a bassa velocità può consumare di più di una CPU senza carico e più veloce.
Lasciando il valore a 100 come fa l'impostazione predefinita in Windows, il processore varia automaticamente la sua frequenza in base al carico di lavoro (tecnologia SpeedStep (http://it.wikipedia.org/wiki/SpeedStep) di Intel).
La mia opinione è quella di non toccare quel valore o impostarlo a 99 disattivando il turbo boost che potrebbe alzare troppo la temperatura.
Un'altra cosa, come è stato gia fatto notare (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2525750&page=32#624), temperature tra 50 e 75 gradi sono da considerarsi normali e si può arrivare anche a picchi di 80-90.
Qua (http://imageshack.us/g/1/10241421/) ho caricato gli screenshot dove si vedono le differenze di temperatura.
newjack88
18-07-2013, 08:44
Ciao ragazzi volevo chiedere se ci sono problemi installando Windows 7 visto che un Po di tempo fa qualcuno affermava di avere qualche problema. Grazie
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
Non capisco perché passare a win7 :-\
Sent from my GT-I9070 using Tapatalk 4 Beta
Non capisco perché passare a win7 :-\
Sent from my GT-I9070 using Tapatalk 4 Beta
abitudine e stabilità di certi programmi. per esempio io ci farei home recording è ho letto che alcuni dei prodotti che uso con w8 danno problemi...
per questo spero che non sia macchinoso il downgrade :/
alessandro.1985
30-07-2013, 11:02
Il Lenovo Z500 a 599€ rimane un ottimo acquisto oppure ormai in giro c'è di meglio? Mi preoccupa la scarsa durata della batteria. E poi: come marca Lenovo è affidabile? Com'è funziona l'assistenza tecnica in garanzia?
burns_montgomery
02-08-2013, 12:01
ciao a tutti ho preso da un po di tempo lo Z500 mi trovo molto bene e sono soddisfatto però volevo metterci un ssd della samsung ci sono due versioni la basic e la pro. Dove la pro è piu performante e ovviamente piu costosa. Su questa macchia si puo apprezzare la differenza tra basic e pro oppure l hardware non mi permette di avere grosse differenze??? voi che ne dite sapreste consigliarmi...
filippo09
02-08-2013, 20:07
ragazzi qualcuno ha il lenovo z500 touchscreen messo su marcopolo a 999 euro?? come vi sembra sia come prestazioni che in gaming??? ha in i7 3632qm e una gt 740m "depotenziata"
vega3004
03-08-2013, 08:06
Ragazzi ho un problemino col mio Z500 ( versione Corei7, Geffo 635, 1 TB e 8 GB di Ram )
In gestione dispositivi è comparso da qualche giorno questo device non riconosciuto:
http://i41.tinypic.com/t5m6bm.png
qualcuno saprebbe darmi una mano? grazie
p.s. nota positiva, c'è da dire che con gli ultimi aggiornamenti istallati del sistema e dei driver in generale, il performance index è schizzato da 5.1 a 5.9 !
ho ordinato anch'io per un amico l'IdeaPad Z500 con cpu i7-36302M, hdd 500gb, GeForce GT 635M a €599,00 online
l'aggiornamento del bios che leggo qua sopra viene proposto in automatico da qualche utility preinstallata o deve scaricarlo lui dal sito?
e i drivers per Windows7 che trovo QUA (http://support.lenovo.com/en_US/downloads/detail.page?&DocID=DS032587) sono quelli corretti anche per la versione italiana?
grazie
Ragazzi ho un problemino col mio Z500 ( versione Corei7, Geffo 635, 1 TB e 8 GB di Ram )
In gestione dispositivi è comparso da qualche giorno questo device non riconosciuto qualcuno saprebbe darmi una mano? grazie
p.s. nota positiva, c'è da dire che con gli ultimi aggiornamenti istallati del sistema e dei driver in generale, il performance index è schizzato da 5.1 a 5.9 !
Tranquillo appare con l'aggiornamento all'ultima versione di NVidia Experience e degli ultimi driver NVidia. Puoi anche non preoccuparti in quanto è una nuova funzione NVidia che non nuoce alla saluta del pc.
DiPancrazio82
07-08-2013, 12:41
Ciao a tutti , scusate se scrivo qui ma non ho trovato il thread apposito....
una mia amica ha il Lenovo Z500 ma non capisco come funziona la ricarica e l'utilizzo della batteria di questo notebook.....
Se collego il caricatore sembra che si stia caricando , ma appena apro anche solo il browser si blocca il caricamento e non riparte.
Poco fa , con batteria all'11% ho provato a staccare il caricatore e il notebook si è spento istantaneamente come se la batteria non ci fosse!
Puo' essere un problema del notebook o sbaglio io qualcosa?
Ciao a tutti,
volevo chiedere come è il touchpad di questo Lenovo (scorrevolezza, reattività, scorrimento pagine..)
Grazie
pinpirulino
07-08-2013, 18:56
Ciao a tutti , scusate se scrivo qui ma non ho trovato il thread apposito....
una mia amica ha il Lenovo Z500 ma non capisco come funziona la ricarica e l'utilizzo della batteria di questo notebook.....
Se collego il caricatore sembra che si stia caricando , ma appena apro anche solo il browser si blocca il caricamento e non riparte.
Poco fa , con batteria all'11% ho provato a staccare il caricatore e il notebook si è spento istantaneamente come se la batteria non ci fosse!
Puo' essere un problema del notebook o sbaglio io qualcosa?
Mai sentito di questo problema. Cosi' su due piedi consiglierei innanzitutto di assicurarsi di avere l' ultima versione del Lenovo Energy Management (puoi scaricarlo dal sito ufficiale lenovo).
Ciao a tutti , scusate se scrivo qui ma non ho trovato il thread apposito....
una mia amica ha il Lenovo Z500 ma non capisco come funziona la ricarica e l'utilizzo della batteria di questo notebook.....
Se collego il caricatore sembra che si stia caricando , ma appena apro anche solo il browser si blocca il caricamento e non riparte.
Poco fa , con batteria all'11% ho provato a staccare il caricatore e il notebook si è spento istantaneamente come se la batteria non ci fosse!
Puo' essere un problema del notebook o sbaglio io qualcosa?
Prova a scaricare il "Battery Firmware Upgrade for Windows 8"
direttamente da: http://support.lenovo.com/en_US/downloads/default.page?
SoulStar
08-08-2013, 10:26
Salve ragazzi.
Mi chiedevo se è meglio la versione touch visto che monta la Gt 740.
Grazie
vega3004
09-08-2013, 19:01
Ciao a tutti,
volevo chiedere come è il touchpad di questo Lenovo (scorrevolezza, reattività, scorrimento pagine..)
Grazie
ottimo direi, x quel che mi sembra.
@fobos90: grazie 1000
barchetta
10-08-2013, 19:02
Ciao consiglio:
799=i7,8gb RAM, 1tb scheda grafica gt635 da 2gb
699=i5, 4gb RAM 500gb scheda grafica g740m 2gb touch no Bluetooth
699=i5, 8gb RAM 1tb scheda grafica gt635 da 2gb
Grazie
barchetta
10-08-2013, 22:00
Scusate, l'addetto alla vendita nel negozio mi ha detto che il touch non ha il bluetooth, ma sevado sul sito della lenovo è fra le caratteristiche del nb.
C'è qualcuno che ha già preso la versione touch con i5 e 4gb di ram e cortesemente mi dice se c'è o meno il bluetooth?
Grazie
chiara.36
12-08-2013, 09:51
;39730555']con l'aggiornamento del bios di un mesetto fa il problema del surriscaldamento è stato risolto, ora il Z500 è davvero un gran notebook per prezzo/prestazioni!
Domanda forse banale ma una volta in negozio come faccio a capire se la versione del bios è quella aggiornata? E' un'informazione scritta anche sulla confezione?
Domanda forse banale ma una volta in negozio come faccio a capire se la versione del bios è quella aggiornata? E' un'informazione scritta anche sulla confezione?
La versione del bios la vedi solo all'avvio del pc, nella schermata del bios o tramite programmi che lo rivelano, sulla confezione non è riportata e difficilmente nei negozi fisici fanno aggiornamenti del genere e quindi devi farlo direttamente tu. Tanto è semplice da eseguire, basta scaricare la nuova versione dal supporto lenovo e installarla seguendo le istruzioni che ormai qualsiasi installer riporta.
tecnozac
15-08-2013, 22:16
Torno dalle ferie pensando "appena arrivo a casa ordino il Lenovo Z500 alla MW" ma.. non è più disponibile e i prezzi online sono superiori di 100 e passa € :(
Ciao..:muro:
vega3004
16-08-2013, 08:55
ragazzi ho un problemino, spero che qualcun altro abbia tentato già questa operazione e possa aiutarmi.
Dato che avevo ( anzi ho ) un SSD da 2.5" inusato (lo avevo inserito nell'ultimo upgrade del vecchio notebook, ma poi il note stesso è deceduto), ho pensato ieri di rimuovere il lettore dvd dello Z500 e rimpiazzarlo con il suddetto SSD previo utilizzo apposito adattatore SATA2DVD per notebook.
Ho seguito la procedura indicata in non so quale pagina del topic, e ho rimosso correttamente il lettore dvd del portatile ( operazione tra l'altro semplicisssima !!! ).
Il problema è che l'adattatore SATA2DVD che avevo usato per il vecchio portatile, qui non c'entra proprio =/ lo Z500 è evidentemente più sottile del vecchio notebook. In particolare l'adattatore che ho tentato di usare ha uno spessore di 12 mm. Qualcuno sa indicarmi un modello (marca e nome) di adattatore che sicuramente è compatibile con il Lenovo Z500?
p.s. per chiunque volesse cimentarsi nella su detta operazione, fate bene attenzione a NON rimuovere / rompere il sigillo Lenovo che copre parzialmente la piccola vite di fissaggio del masterizzatore dvd. Altrimenti credo invalidiate la garanzia.
;39730555']con l'aggiornamento del bios di un mesetto fa il problema del surriscaldamento è stato risolto, ora il Z500 è davvero un gran notebook per prezzo/prestazioni!
ciao potresti dirmi come aggiornare?
grazie !
ragazzi ho un problemino, spero che qualcun altro abbia tentato già questa operazione e possa aiutarmi.
Dato che avevo ( anzi ho ) un SSD da 2.5" inusato (lo avevo inserito nell'ultimo upgrade del vecchio notebook, ma poi il note stesso è deceduto), ho pensato ieri di rimuovere il lettore dvd dello Z500 e rimpiazzarlo con il suddetto SSD previo utilizzo apposito adattatore SATA2DVD per notebook.
Ho seguito la procedura indicata in non so quale pagina del topic, e ho rimosso correttamente il lettore dvd del portatile ( operazione tra l'altro semplicisssima !!! ).
Il problema è che l'adattatore SATA2DVD che avevo usato per il vecchio portatile, qui non c'entra proprio =/ lo Z500 è evidentemente più sottile del vecchio notebook. In particolare l'adattatore che ho tentato di usare ha uno spessore di 12 mm. Qualcuno sa indicarmi un modello (marca e nome) di adattatore che sicuramente è compatibile con il Lenovo Z500?
p.s. per chiunque volesse cimentarsi nella su detta operazione, fate bene attenzione a NON rimuovere / rompere il sigillo Lenovo che copre parzialmente la piccola vite di fissaggio del masterizzatore dvd. Altrimenti credo invalidiate la garanzia.
Infatti non ci entrerà mai un caddy da 12mm se lo spessore massimo è di 1cm, devi comprare il caddy da 9mm. PS: se usi l'ssd per il sistema operativo è meglio se lo metti al posto dell'hard disk e poi metti l'HDD nel caddy. In questo modo l'ssd sfrutta il sata 3 perchè la porta sata del lettore è sata 2.
vega3004
17-08-2013, 11:39
Infatti non ci entrerà mai un caddy da 12mm se lo spessore massimo è di 1cm, devi comprare il caddy da 9mm. PS: se usi l'ssd per il sistema operativo è meglio se lo metti al posto dell'hard disk e poi metti l'HDD nel caddy. In questo modo l'ssd sfrutta il sata 3 perchè la porta sata del lettore è sata 2.
ti ringrazio,... 9.5 potrebbe andare? =/ su amazon ne ho trovato uno che è da 9.5 mm, e il prezzo è irrisorio.
nel mio caso , a parte che arrivare all'hdd è un po' più complicato che non smontare il lettore dvd, c'è anche da dire che non ne troverei alcun vantaggio, dato che l'ssd che utilizzerei è Sata 2.
in tutta onestà sentite ancora di consigliarlo ad un prezzo di 740 per la versione con:
- i7-3632QM, ram 8 GB, NVIDIA GeForce GT 635M da 2 MB
purtroppo marcopollo non mette la sigla del modello :mad:
che mi dite??
vega3004
17-08-2013, 17:49
in tutta onestà sentite ancora di consigliarlo ad un prezzo di 740 per la versione con:
- i7-3632QM, ram 8 GB, NVIDIA GeForce GT 635M da 2 MB
purtroppo marcopollo non mette la sigla del modello :mad:
che mi dite??
in tutta onestà il pc su detto è una bomba, se lo trovi a meno buon per te, ma è difficile che trovi di meglio a prezzi identici a questo
ti ringrazio,... 9.5 potrebbe andare? =/ su amazon ne ho trovato uno che è da 9.5 mm, e il prezzo è irrisorio.
nel mio caso , a parte che arrivare all'hdd è un po' più complicato che non smontare il lettore dvd, c'è anche da dire che non ne troverei alcun vantaggio, dato che l'ssd che utilizzerei è Sata 2.
Certo, di 9.5mm ci entra benissimo, te l'ho detto, lo spazio interno è di 1cm, quindi un caddy di 9.5mm ci entra benissimo.
Sei sicuro che l'ssd che hai ha un controller Sata 2 e non Sata 3? Mi sembra alquanto strano.
Ciao a tutti , scusate se scrivo qui ma non ho trovato il thread apposito....
una mia amica ha il Lenovo Z500 ma non capisco come funziona la ricarica e l'utilizzo della batteria di questo notebook.....
Se collego il caricatore sembra che si stia caricando , ma appena apro anche solo il browser si blocca il caricamento e non riparte.
Poco fa , con batteria all'11% ho provato a staccare il caricatore e il notebook si è spento istantaneamente come se la batteria non ci fosse!
Puo' essere un problema del notebook o sbaglio io qualcosa?
Io ho avuto un problema simile (il secondo che hai descritto), con l'alimentazione a batteria, non appena raggiungeva il 25% il pc si spegneva, collegandolo all'alimentatore e riavviandolo mi segnava batteria al 5%.
Ho effettuato la procedura di "ripristino indicatore della batteria" (Energy Management > Batteria> l'icona centrale) , e ora sembra funzionare correttamente.
Ciao
in tutta onestà il pc su detto è una bomba, se lo trovi a meno buon per te, ma è difficile che trovi di meglio a prezzi identici a questo
grazie caro
Malachia[PS2]
20-08-2013, 12:13
ciao potresti dirmi come aggiornare?
grazie !
sinceramente non ricordo di preciso, ma è una cavolata, basta che vai sul sito di lenovo e scarichi un eseguibile!
tecnozac
20-08-2013, 12:59
in tutta onestà sentite ancora di consigliarlo ad un prezzo di 740 per la versione con:
- i7-3632QM, ram 8 GB, NVIDIA GeForce GT 635M da 2 MB
purtroppo marcopollo non mette la sigla del modello :mad:
che mi dite??
Ma, scusate, a parte (dico poco?) che monta l'i% invece del i7, lo Z580 in cosa differisce? vedo che non ha la tastiera retroilluminata, non ha gli stessi colori, e poi ? llo Z580 lo trovi a 600€.
Sono giorni che smoccolo cercando le caratteristiche dei diversi modelli Z500 e Z580, sul sito ITA non si trovano, su quello USA ci sono i vari pdf da scaricare ma non ci sono i modelli ITA :(
Grazie
Zac
Lo z580 equivale ad uno y580 come base fisica, quindi è più spesso rispetto allo z500, solo che monta lo stesso hardware dello z500, anche se molte versioni dello z580 sono senza scheda video dedicata e tengono solo la intel HD 400. Sono veramente pochi i modelli con grafica dedicata ( la versione M81GUIX è uno di quelli con grafica dedicata).
Il resto delle differenze le conosci già.
tecnozac
20-08-2013, 16:49
Grazie Fobos, ora ne so di più :)
Lo Z580 che costa più o meno di 600€€ mi sembra buono, visto che monta la GeForce GT 635M 2 GB, 8gb di RAM e l'HD da 1Tb.
Certo che però.. è facile trovare schede tecniche dello stesso modello con descrizioni diverse, come la scheda grafica GeForce GT 635M che a volte ha "Memoria Dedicata 0 mb" mentre altre volte si legge "NVIDIA GeForce GT 635M 2 GB", meglio chiedere spiegazioni prima di prendere il prodotto, sempre che te le diano corrette...
Certo che però.. è facile trovare schede tecniche dello stesso modello con descrizioni diverse, come la scheda grafica GeForce GT 635M che a volte ha "Memoria Dedicata 0 mb" mentre altre volte si legge "NVIDIA GeForce GT 635M 2 GB", meglio chiedere spiegazioni prima di prendere il prodotto, sempre che te le diano corrette...
Confermo, è da giorni che spulcio schede tecniche fatte più o meno male...
Vorrei chiedervi una cosa: nei lenovo ideapad z500 la tastiera retroilluminata è presente di default su tutte le configurazioni? Perché mi interessa questa caratteristica, e questo portatile dovrebbe andar bene per me. Solo che a MW non sanno dirmi altro rispetto a quanto già riportato sulla scheda del prodotto: http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?langId=-1&storeId=20000&catalogId=20000&partNumber=p-656014
Questo non è il modello touch, qualcuno sa dirmi se ha la tastiera retroilluminata?
Vi ringrazio
tecnozac
22-08-2013, 13:34
Leggendo il manuale del Lenovo Z500 c'è scritto la combinazione dei tasti per accendere/spegnere la retroilluminazione della tastiera, quindi questa caratteristica "dovrebbe" essere presente su tutte le configurazioni, ma perchè non scrivi o chiami quelli della Lenovo?
http://www.lenovo.com/contact/it/it/
Questo non è il modello touch, qualcuno sa dirmi se ha la tastiera retroilluminata?
Non so dirtelo ma se le foto del portatile sono quelle del modello effettivamente in vendita e non sono di un lenovo qualunque, allora il modo di sapere se è retroilluminata c'è.
Questa foto presa dal sito ufficiale http://www.lenovo.com/images/subseries/lenovo-ideapad-z500-laptop-keyboard.png
mostra un simbolo rosso sulla barra spaziatrice della tastiera: premuta insieme al tasto Fn serve a spegnere e accendere la retroilluminzione.
Sui modelli z580 infatti non c'è mai.
Comunque lo shop di MW non lo da come disponibile quel portatile.
Aggiungo una foto più grande per vedere il dettaglio della tastiera di cui parlavo.
http://imageshack.us/photo/my-images/560/kudv.jpg/
Ma, scusate, a parte (dico poco?) che monta l'i% invece del i7, lo Z580 in cosa differisce? vedo che non ha la tastiera retroilluminata, non ha gli stessi colori, e poi ? llo Z580 lo trovi a 600€.
Sono giorni che smoccolo cercando le caratteristiche dei diversi modelli Z500 e Z580, sul sito ITA non si trovano, su quello USA ci sono i vari pdf da scaricare ma non ci sono i modelli ITA :(
Grazie
Zac
Lo z500 pesa meno dello z580 e la cosa la fanno pagare eccome!
Lo z500 pesa 2,2 Kg, l'altro 2,6.
Grazie a entrambi per le risposte :D
Immagino (spero) che ne avessero solo uno in magazzino perché io stamattina l'ho ordinato!
In effetti non avevo notato il simbolo rosso sulla barra spaziatrice, speriamo.. :O
Ho provato a chiamare:
Quelli di MW ne sanno meno di me e quelli di lenovo non hanno risposto :doh:
Ormai l'ordine è fatto, incrocio le dita e vi ringrazio ancora ;)
Grazie a entrambi per le risposte :D
Immagino (spero) che ne avessero solo uno in magazzino perché io stamattina l'ho ordinato!
In effetti non avevo notato il simbolo rosso sulla barra spaziatrice, speriamo.. :O
Ho provato a chiamare:
Quelli di MW ne sanno meno di me e quelli di lenovo non hanno risposto :doh:
Ormai l'ordine è fatto, incrocio le dita e vi ringrazio ancora ;)
Nn ho capito l'hai preso al mw? A che prezzo. Il PC mi interessa anche a me aspetto qlc offerta dato che nn ho fretta
per chi ha aggiunto l'SSD: come avete installato windows? io vorrei farlo con partizione gpt, se lascio il boot UEFI non mi fa selezionare la penna USB. mentre se metto legacy parte l'USB ma non mi fa installare su partizione gpt. qualcuno 'è riuscito?
simo1991
25-08-2013, 18:23
Prova a formattare la chiavetta USB in FAT32 e lascia il boot su UEFI.
ok, provo subito! purtropp non riesco a trovare su internet una copia di windows 8 normale 64bit italiana, si trovano solo le all-in-one oppure solo le versioni pro. secondo te va bene una AIO? oppure installlando la prò col key OEM me la installa come OEM?
simo1991
25-08-2013, 22:14
Mi sembrava di averlo già scritto qualche pagina indietro.
Installando Windows 8 con il disco originale (it_windows_8_x64_dvd_915427.iso) non c'è bisogno di inserire nessuna key perchè l'installazione della versione base o della pro è determinata dal seriale letto direttamente dal bios.
Se qualcuno è a conoscenza di dove si puo' trovare questo portatile, lo puo' scrivere?
Su media... risulta non disponibile.
Grazie
miki8991
26-08-2013, 09:56
salve ragazzi, sono molto interessato al Lenovo Z500 touch... sapete dirmi dove posso trovarlo al prezzo più basso?
Per ora da MediaWorld è a 699e! e su mediaprezzi a 640!
Inoltre, fra questi due, quale prendereste?
- Asus VivoBook S550CB-CJ020H TOUCH (i5 1.7ghz, GeForce GT740M, 500gb+24gb ssd, 4gb ram)
- Lenovo z500 TOUCH (i5 2.6ghz, Geforce GT635M, 500gb, 4gb ram)
Prova a formattare la chiavetta USB in FAT32 e lascia il boot su UEFI.
Il tool "Windows 7 USB DVD Download Tool" riformatta automaticamente in NTFS, che software hai usato per fare il boot lasciando fat32?
simo1991
26-08-2013, 11:42
Il tool "Windows 7 USB DVD Download Tool" riformatta automaticamente in NTFS, che software hai usato per fare il boot lasciando fat32?
Ho usato la linea dei comandi.
Se vuoi provare il procedimento è questo:
1. Formattare la chivetta USB in FAT32 con un PC Win8.
Apri il prompt dei comandi come amministratore
diskpart
list disk (trova il numero della chiavetta USB)
select disk N (N è il numero della chiavetta USB)
clean (ATTENZIONE: questo comando cancella tutto il contenuto del disco selezionato)
create partition primary
select partition 1
active
format quick fs=fat32
assign
exit
exit
2. Con un programma come 7zip o simili, estrai il contenuto dell'ISO direttamente nella chiavetta USB.
si grazie ho già risolto, ho trovato un programma chiamato Rufus, e si è installato alla perfezione rionoscendo licenza e tutto quanto.
ora l'unico problema è che la retroilluminazione del monitor non si regola :muro:
simo1991
26-08-2013, 13:12
unico problema è che la retroilluminazione non si regola :muro:
Hai scaricato la versione aggiornata dal sito della intel?
Installando quella versione si presenta questo problema.
Per risolvere devi disinstallare i driver video intel e installare la versione che c'è sul sito della Lenovo.
si avevo letto del problema e pensavo che si presentasse con i driver nvidia, così ho aggiornato quelli intel, ora ho rimesso i vecchi intel e i nuovi nvidia e va tutto ok!
EDIT: non capisco come mai solo windows(dopo aggiornamenti) occupa 26Gb anche disabilitando l'ibernazione!!!
dato che è un operazione che vogliono fare in molti vorrei condividere con voi la mia esperienza su come ho aggiunto l'SSD e RAM:
PARTE HARDWARE
materiale acquistato:
4GB DDR3 crucial 13€ (circa)
9.5mm SATA HDD SSD Hard Drive Caddy Bay (8€ circa dalla cina)
SSD Samsung 120GB 840 series 80€
per lo smontaggio del lenovo ho seguito questa guida su youtube http://www.youtube.com/watch?v=JojX_vwR7K0
come si può vedere il disassemblaggio è semplice, ci sono poche viti da togliere, l'unico problema si può presentare nella fase di separazione della scocca in plastica nera con il resto del pc, infatti un paio di gancetti inevitabilmente sono partiti, ma nulla di che. Per togliere la tastiera se non si dispone di un cacciavite così sottile va bene anche uno stuzzicadenti possibilmente spuntato.
una volta aperto basta agganciare la ram allo slot vuoto e svitare il piccolo telaio dell'HD dal pc e riavvitarlo montando l'SSD.
PARTE SOFTWARE
Matriale occorrente:
copia .ISO di windows 8 64bit (ringrazio simo1991 per avermela fornita)
software rufus
chiavetta usb da almeno 4GB compatibile con il nostro pc
Avviamo il pc per vedere se è tutto ok, quindi da gestione disco si inizializa l'ssd con partizione GPT.
Tramite rufus creare il boot sulla pennetta. Le impostazioni di rufus devono essere fat32 e boot per partizione GPT con UEFI.
A questo punto ho avviato il pc con la chiavetta inserita e windows si è installato riconoscendo la licenza originale (se con pennetta inserita al boot rrimane fissa la scritta lenovo significa che la penna non è compatibile con il nostro pc ,ad esempio con la pennetta della TX non sono riuscito ad avviare windows).
Come molti sanno, occorre installare i driver forniti da lenovo per la scheda video intel HD4000 visto che attualmente quello aggiornato scaricabile dal sito della intel non permette la regolazione della luminosità dello schermo. Nessun problema invece per i nuovi driver Nvidia (in versione 320 attualmente).
spero che questa piccola guida possa essere utile a qualcuno :fagiano:
tecnozac
28-08-2013, 00:02
Grazie Blade83, buono a sapersi, anch'io vorrei prendere lo Z500 e sostituire l'HD ma.. prima alla MW costava 590 e ora, sul nuovo volantino, 719 :muro:
Mi piacerebbe sapere come mai aumentano invece di diminuire..
in realtà il modello in volantino è un attimo diverso (8 gb di ram anziché 6 e hdd da 1tb invece di 500).
Ovvio che le differenze non giustificano l'aumento.
Secondo voi, vale la pena acquistarlo anche a questo nuovo prezzo?
Johnny L
28-08-2013, 14:10
Scusate, l'addetto alla vendita nel negozio mi ha detto che il touch non ha il bluetooth, ma sevado sul sito della lenovo è fra le caratteristiche del nb.
C'è qualcuno che ha già preso la versione touch con i5 e 4gb di ram e cortesemente mi dice se c'è o meno il bluetooth?
Grazie
ho il lenovo ideapad z500 touch (699 euro mediaworld), e il bluetooth c'è. è ostico riuscire ad utilizzarlo, soprattutto con la gui di W8, però ti posso assicurare che una volta acceso ha riconosciuto il bluetooth del cellulare.
ho letto tutto il 3D : rispetto alle temperature che avete riportato le mie differiscono di molto, 60° C. (speccy) della cpu solamente con firefox aperto (anche se con 15 schede) e non cambia anche se metto risparmio energetico, di windows o di energy management. con i giochi (the witcher2) sale fino a 80-90°, ad ogni modo è sempre silenzioso anche con i giochi emette solo un sibilo facilmente coperto dall'audio.
a proposito dell'audio, ho un problema che non riesco a risolvere: inserendo o disinserendo il jack delle cuffie, il pc si rinco****** segnalando inserimento e disinserimento continuo del jack anche se ovviamente non è vero. qui una soluzione che con me ha funzionato parzialmente https://www.youtube.com/watch?v=CCQOTBXFznw
come potete vedere il problema è vecchio di 2 anni e ancora non è stato risolto. ho installato i driver audio 1hau17w8 con cui sembrava risolto inizialmente, poi si è ripresentato: almeno con questi driver plug e unplug dura solo un minuto...
problema riscontrato da altri: f2 f3 ecc da usare solo insieme a fn, enorme per chi usa cad. per alcuni hp avevo trovato la soluzione nel bios, e anche per lenovo cercando ho trovato questa http://lyncdup.com/2013/04/change-lenovo-function-keys-to-standard-f1-f2-in-bios/
infine la scheda video, la nvidia 740 m, ha 384 shaders, e non 96 come ho letto da qualche parte. ad ogni modo, ho giocato a the witcher 2 senza sapere che avrei dovuto selezionare la nvidia dal pannello di controllo, quindi ho usato la intel 4000 ed ha retto anche l'uber sampling.
per il touchpad ho lo stesso problema riscontrato da altri, non fa lo scroll, tra poco metto i driver aggiornati e vediamo se cambia.
il sata, è III
ps: per avere un'interfaccia più amichevole uso http://www.classicshell.net/ che riporta lo start come 7 o xp.
pps: qualcuno lo ha aperto o mandato in assistenza? ci sono sigilli o simili? gradirei una descrizione se possibile. grazie ;)
tecnozac
28-08-2013, 14:15
in realtà il modello in volantino è un attimo diverso (8 gb di ram anziché 6 e hdd da 1tb invece di 500).
No, i modelli erano uguali, era sempre il MBYMAIX, ma non era sul volantino era sul compra online.
pps: qualcuno lo ha aperto o mandato in assistenza? ci sono sigilli o simili? gradirei una descrizione se possibile. grazie ;)
si cè un piccolo adesivo che copre la vite che mantiene il lettore dvd sotto la tastiera
No, i modelli erano uguali, era sempre il MBYMAIX, ma non era sul volantino era sul compra online.
quello del volantino infatti è l'altro modello, l'i7 non touch
ma anche il modello non touch soffre problemi allo scroll con il touchpad?
per me è indispensabile un touchpad fuido
No, i modelli erano uguali, era sempre il MBYMAIX, ma non era sul volantino era sul compra online.
Lo so che il modello da 599 era sul compra online e ribadisco le differenze.
Son qui che mi rodo per non averlo preso e adesso sto pensando di acquistare quello del volantino, perchè mi piace molto come portatile.
L'unico che mi piace altrettanto sono gli asus in alluminio, ma hanno tutti processori della serie U
tecnozac
28-08-2013, 15:42
quello del volantino infatti è l'altro modello, l'i7 non touch
Rettifico, avendo cercato nella cache di google ho ritrovato l'offerta, era per un modello con queste caratteristiche:
Intel Core i7-3632QM (2.20GHz, 6MB L3)
HD 500GB SATAII - RAM 6GB - Display 15,6" wide
Wi-Fi 802.11b/g/n - Windows 8 64-bit
Altoparlanti Dolby Home Theater v4 2W
Scheda video NVIDIA GeForce GT635 1GB dedicata
In pratica 2gb in meno di RAM, 1gb in meno sulla scheda grafica e HD da 500gb in meno, ma anche trovarlo cosi mi andrebbe bene ;)
http://http://img600.imageshack.us/img600/7207/wruc.png
pps: qualcuno lo ha aperto o mandato in assistenza? ci sono sigilli o simili? gradirei una descrizione se possibile. grazie ;)
Come ti hanno già detto c'è solo un adesivo - sigillo di garanzia sulla vite che fissa il masterizzatore dvd
Puoi avere un'idea guardandoti il video su youtube (in tedesco) https://www.youtube.com/watch?v=JojX_vwR7K0 su come aprire lo Z500 (al minuto 3:25 puoi vedere nel dettaglio l'adesivo di cui parlo)
EDIT: non capisco come mai solo windows(dopo aggiornamenti) occupa 26Gb anche disabilitando l'ibernazione!!!
Forse perchè avrai 7 Gb di file di paging, prova a controllare
Johnny L
28-08-2013, 21:30
Come ti hanno già detto c'è solo un adesivo - sigillo di garanzia sulla vite che fissa il masterizzatore dvd
Puoi avere un'idea guardandoti il video su youtube (in tedesco) https://www.youtube.com/watch?v=JojX_vwR7K0 su come aprire lo Z500 (al minuto 3:25 puoi vedere nel dettaglio l'adesivo di cui parlo)
ho visto grazie. è solo quello? perchè in caso mi piacerebbe cambiare l'hd con il mio momentus 750gb e aggiungere 4gb di ram
scusate se insisto, ma ric hiedo come è lo scroll con il touchpad perchè oggi forse compro il modello in volantino al media***** e certamente lo proverò dal vivo, ma vorrei il parere di chi l'ha gia usato.
Avevo già chiesto in passato, ma ho letto qualche post più su che qualcuno si lamentava, ma non ho capito se parlava del Z500 o se di altro modello.
Grazie
vega3004
29-08-2013, 06:56
scusate se insisto, ma ric hiedo come è lo scroll con il touchpad perchè oggi forse compro il modello in volantino al media***** e certamente lo proverò dal vivo, ma vorrei il parere di chi l'ha gia usato.
Avevo già chiesto in passato, ma ho letto qualche post più su che qualcuno si lamentava, ma non ho capito se parlava del Z500 o se di altro modello.
Grazie
lo scroll dello Z500 ( modello con i7, nvidia 635m e 8 gb ) è veramente funzionale!! il touch in sè poi è anche molto ampio. Davvero comodo, per la mia esperienza almeno.
Johnny L
29-08-2013, 09:45
scusate se insisto, ma ric hiedo come è lo scroll con il touchpad perchè oggi forse compro il modello in volantino al media***** e certamente lo proverò dal vivo, ma vorrei il parere di chi l'ha gia usato.
Avevo già chiesto in passato, ma ho letto qualche post più su che qualcuno si lamentava, ma non ho capito se parlava del Z500 o se di altro modello.Grazie
modello in firma, lo scroll è antipatico: devo poggiare 2 dita e tirare su o giù. nelle impostazioni posso regolare la velocità di scorrimento e l'inversione del senso, ma non lo posso modificare nell'utilizzo con un dito solo
simo1991
29-08-2013, 10:38
scusate se insisto, ma ric hiedo come è lo scroll con il touchpad perchè oggi forse compro il modello in volantino al media***** e certamente lo proverò dal vivo, ma vorrei il parere di chi l'ha gia usato.
Avevo già chiesto in passato, ma ho letto qualche post più su che qualcuno si lamentava, ma non ho capito se parlava del Z500 o se di altro modello.
Grazie
Pagine indietro ero io a lamentarmi del touchpad di questo notebook.
Il mio problema non era lo scroll con due dita (che trovo comodissimo!) ma piuttosto riuscire a posizionare il cursore con precisione perchè tremava moltissimo mentre lo spostavo, tanto da pensare fosse un modello difettato.
Ho risolto facendomi sostituire senza problemi lo Z500 preso al Mediaworld.
Ora mi trovo molto meglio ed ho notato che il primo aveva il touchpad della ElanTech il secondo della Synaptics nonostante fossero entrambi lo stesso modello MBYEFIX con i7, 8GB di ram e nVidia 635m.
modello in firma, lo scroll è antipatico: devo poggiare 2 dita e tirare su o giù.
Se hai il touchpad della Synaptics puoi installare questi (http://www.synaptics.com/resources/drivers) driver presi dal loro sito.
Ora non riesco a controllare ma mi sembra che ci siano tutte le impostazioni compreso lo scroll laterale per usare un solo dito.
Grazie a tutti.
Lo scroll con due dita ormai è lo standard ed è quello ad un solo dito l'atipico.
Ho avuto per un periodo il macbook e devo dire che aveva un touchpad davvero meraviglioso (per me il vero grande pregio del mac).
La mia speranza è quella di avvicinarsi.
Grazie a tutti
ho visto grazie. è solo quello? perchè in caso mi piacerebbe cambiare l'hd con il mio momentus 750gb e aggiungere 4gb di ram
Si è l'unico sigillo presente (nel video si vede che non ce ne sono altri)
Ti ricordo però che appena tocchi quell'adesivo la garanzia viene invalidata
Se vuoi cambiare l'hd allora ti consiglio di mettere un ssd (anche di seconda mano) e di usare l'hd meccanico come storage mettendolo al posto del masterizzatore come ha fatto Blade83
Johnny L
29-08-2013, 14:05
Se hai il touchpad della Synaptics puoi installare questi (http://www.synaptics.com/resources/drivers) driver presi dal loro sito.
Ora non riesco a controllare ma mi sembra che ci siano tutte le impostazioni compreso lo scroll laterale per usare un solo dito.
no, purtroppo è quello lenovo.
sapete se c'è un software dedicato per switchare tra le schede video? con tutti i giochi fin'ora mi è partita sempre la intel, anche se dal pannello nvidia la setto obbligatoria per l'exe relativo
simo1991
29-08-2013, 18:01
no, purtroppo è quello lenovo.
C'è il logo della Lenovo perchè ha personalizzato i driver ma il produttore del touchpad è un altro.
Per conoscerlo puoi provare a guardare la versione dei driver installati, se sono v11.4.8.1 hai quelli della Elan mentre se sono v16.2.10.13 hai quelli della Synaptics e in questo caso puoi scaricare i driver che ho indicato prima.
Ho controllato e con i driver che ho installato funziona lo scorrimento verticale e orizzontale con un dito oltre ad essere presenti più opzioni.
Johnny L
29-08-2013, 18:57
C'è il logo della Lenovo perchè ha personalizzato i driver ma il produttore del touchpad è un altro.
Per conoscerlo puoi provare a guardare la versione dei driver installati, se sono v11.4.8.1 hai quelli della Elan mentre se sono v16.2.10.13 hai quelli della Synaptics e in questo caso puoi scaricare i driver che ho indicato prima.
Ho controllato e con i driver che ho installato funziona lo scorrimento verticale e
orizzontale con un dito oltre ad essere presenti più opzioni.
no, purtroppo è quello lenovo driver 11.4.8.1.
sapete se c'è un software dedicato per switchare tra le schede video? con tutti i giochi fin'ora mi è partita sempre la intel, anche se dal pannello nvidia la setto obbligatoria per l'exe relativo
no, purtroppo è quello lenovo.
sapete se c'è un software dedicato per switchare tra le schede video? con tutti i giochi fin'ora mi è partita sempre la intel, anche se dal pannello nvidia la setto obbligatoria per l'exe relativo
si... nvidia control pannell, aprilo, vai in impostazioni 3d, seleziona il gioco e metti alte prestazioni con scheda grafica nvidia (installa l'ultima versione dal sito di nvidia, la 320)
Johnny L
30-08-2013, 10:53
si... nvidia control pannell, aprilo, vai in impostazioni 3d, seleziona il gioco e metti alte prestazioni con scheda grafica nvidia (installa l'ultima versione dal sito di nvidia, la 320)
grazie blade, i driver li portavo già in firma e queste impostazioni le avevo già settate. ad ogni modo il gioco (skyrim) non mi vede la nvidia ma solo la intel, infatti mette dettagli bassi
vega3004
30-08-2013, 18:44
ragazzi volevo avvisarvi che ho proceduto con successo alla sostituzione del masterizzatore dvd con l'SSD tramite caddy da 9.5 mm.
Tutt'altra cosa è migrare l'os dall'uno all'altro, dato che la partizione OKR è integrata nel disco tradizionale, e non c'è verso, mediante apposita procedura di ripristino, di fare il recovery sul'ssd.
Tuttavia ho trovato una ben fatta guida in inglese su come ricreare OKR su qualsiasi altro hdd, mediante il sorgente di OKR stesso ( una iso da 800 mb ). Se riesco a metterla in pratica vi aggiorno
alessandro.1985
30-08-2013, 20:06
Ma potrebbe essere un problema il fatto che la batteria dello z500 non sia estraibile? Di solito, infatti, quando si usa il portatile attaccato alla rete elettrica, la batteria viene tolta, per aumentarne la longevità. Tra l'altro, una volta esausta, la batteria può essere facilmente sostituita con una nuova. Nel Lenovo tutto ciò non è possibile. Ciò non costituisce un grave handicap? Va bene che lo z500 ha un sistema intelligente di gestione della batteria quando collegato alla rete elettrica, ma quando la batteria si consumerà dopo un paio di anni, non sarà complicato sostituirla? Mi scuso fin d'ora se i miei dubbi potranno sembrare banali, ma ammetto che sono abbastanza "pavido" in materia (in altre parole, non voglio buttare i miei soldi). Per questo motivo, chiedo il vostro prezioso aiuto per dissiparli
l'energy management del lenovo ha un opzione chiamata "durata ottimizzata della batteria" cioè tiene la batteria carica al 60% e poi la stacca, in questo modo riduce i cicli carica\scarica ed è come se non la si usa. inoltre non è una buona idea tenere la batteria staccata da un notebook per 2 motivi: le batterie a litio devono essere necessariamente ricaricate periodicamente (almeno 1 volta al mese), la batteria funge da UPS, interviene quando viene a mancare la corrente salvando quindi il lavoro e i dati sul pc.
il problema rimane quando la batteria diviene vecchiotta e andrebbe sostituita... ma penso che il prezzo in ogni caso non ne vale la candela
Nn ho capito l'hai preso al mw? A che prezzo. Il PC mi interessa anche a me aspetto qlc offerta dato che nn ho fretta
Sì, l'ho preso online sul sito MW, pagato 599 + 16 € di spedizione. Tutto ok, è esattamente quello che cercavo.
Confermo la tastiera retroilluminata (anche se non riportato sulla scheda tecnica).
Ho già aggiornato i driver della batteria e del BIOS (maggiore durata e minore riscaldamento rispetto ai driver precedenti). Ho aggiornato anche i driver NVIDIA.
Ora devo scoprire se posso installare Ubuntu (magari 13.04) senza problemi... qualche consiglio?
Sono riuscito a partizionare l'hd con un programma (EaseUS Partition Master) ora però non funziona OneKey Recovery..ho il seguente errore: "Il sistema corrente non supporta il backup". Come fare a ripristinarlo e renderlo nuovamente funzionante? Qualcusa sa aiutarmi?
Grazie
non so se già è stato chiarito (nel qual caso me ne scuso) ma credo che il problema sia che onekey non funziona se si è modificata la dimensione della partizione C. A questo punto mi pare che la sua utilità diminuisca considerevolmente.
Markos_93
01-09-2013, 16:42
Ragazzi una domanda, tra la scheda grafica che monta questopc (Geforce GT635M) e AMD Radeon 7670m qual è migliore?
vega3004
02-09-2013, 06:50
non so se già è stato chiarito (nel qual caso me ne scuso) ma credo che il problema sia che onekey non funziona se si è modificata la dimensione della partizione C. A questo punto mi pare che la sua utilità diminuisca considerevolmente.
questo non è del tutto esatto. Ho personalmente ridotto C a 450GB creando un D da 450 ( circa, ovviamente ) dove stipare i dati, e riformattato con OKR. Funziona tutto alla perfezione.
Il problema, se mai, si pone se uno cerca di usare OKR per ripristinare windows su un altro hdd, come nel mio caso ho tentato di usarlo per "spostare" windows sul mio SSD che ho messo al posto del dvd. Inutile: OKR vede solo il disco originale del pc su cui è istallato.
Ragazzi una domanda, tra la scheda grafica che monta questopc (Geforce GT635M) e AMD Radeon 7670m qual è migliore?
Senza dubbi la GT635M è migliore della 7670M di circa un 20% in prestazioni.
questo non è del tutto esatto. Ho personalmente ridotto C a 450GB creando un D da 450 ( circa, ovviamente ) dove stipare i dati, e riformattato con OKR. Funziona tutto alla perfezione.
Il problema, se mai, si pone se uno cerca di usare OKR per ripristinare windows su un altro hdd, come nel mio caso ho tentato di usarlo per "spostare" windows sul mio SSD che ho messo al posto del dvd. Inutile: OKR vede solo il disco originale del pc su cui è istallato.
me ne rallegro, io nella guida del software avevo trovato questo:
D: Perché non riesco a utilizzare la funzione "Ripristino da backup iniziale"?
R: Se la partizione di sistema è stata modificata, ad esempio nelle dimensioni partizione o nella capacità dell'unità C da altri programmi di partizionamento, non sarà possibile utilizzare la funzione Ripristino da backup iniziale. Pertanto, si consiglia di non modificare le dimensioni di quella partizione per essere certi che la funzione Ripristino da backup iniziale sia accessibile e funzionante in ogni circostanza.
vega3004
02-09-2013, 18:55
L'importante è che non vengano modificate/eliminate le partizioni nascoste. Io, per dire, ho eliminato la partizione contenente i driver di Lenovo, e ho diviso C in C e D ( 450 ciascuna circa, accorpando la partizione dei driver a D). A me funziona tutto.
Markos_93
03-09-2013, 01:20
Dopo un'attenta analisi di quello che c'è attualmente in giro, mi sto indirizzando verso questo PC (budget di max 700 euro o giù di lì).
La versione che sto pensando di acquistare è quella con i7-3632QM, 1 TB di hard disk, 8gb di RAM e scheda video GeForca GT635M.
Premetto che ho letto tutto il topic, vorrei chiedere se effettivamente con questo modello attualmente con aggiornamento bios etc. non si hanno problemi di surriscaldamento e se le temperature si attestano a livelli accettabili. Per me è una variabile molto importante perchè tendo a tenere acceso il pc molto tempo durante la giornata.
Vi ringrazio in anticipo :)
vega3004
03-09-2013, 06:58
Dopo un'attenta analisi di quello che c'è attualmente in giro, mi sto indirizzando verso questo PC (budget di max 700 euro o giù di lì).
La versione che sto pensando di acquistare è quella con i7-3632QM, 1 TB di hard disk, 8gb di RAM e scheda video GeForca GT635M.
Premetto che ho letto tutto il topic, vorrei chiedere se effettivamente con questo modello attualmente con aggiornamento bios etc. non si hanno problemi di surriscaldamento e se le temperature si attestano a livelli accettabili. Per me è una variabile molto importante perchè tendo a tenere acceso il pc molto tempo durante la giornata.
Vi ringrazio in anticipo :)
vai tranquillo, dopo aver aggiornato bios e firmware della batteria, questo gioiello non scalda, a meno che tu non ci metta un lanciafiamme sotto. Poi è ovvio che se giochi a Crysis e compagnia bella, dopo 2 ore un po' di calore lo avverti, ma in condizioni di normale utilizzo le temperature sono piuttosto basse.
Markos_93
03-09-2013, 09:25
vai tranquillo, dopo aver aggiornato bios e firmware della batteria, questo gioiello non scalda, a meno che tu non ci metta un lanciafiamme sotto. Poi è ovvio che se giochi a Crysis e compagnia bella, dopo 2 ore un po' di calore lo avverti, ma in condizioni di normale utilizzo le temperature sono piuttosto basse.
Il Gaming non è assolutamente una priorità :D
Se posso chiedere, tra questo lenovo e un Samsung np350v5c, con i7-3630QM
RAM: 8 GB, Scheda grafica: AMD Radeon HD 7670M, Schermo: 15,6", opaco, HD: 1 TB, mi consiglieresti il lenovo? :)
vega3004
03-09-2013, 21:37
mah ti dirò... a me i Samsung piacciono molto , però la vga del Lenovo è migliore di quella Samsung. Se la differenza è solo questa, a parità di prezzo io punterei sul Lenovo. Il Samsung ha SSD? ha lettore blue ray? ha un monitor full hd?
Creo che la CPU del Samsung sia lievemente superiore.
ciao ragazzi,
io di questo lenovo non ne ho sentito parlare molto bene per via delle temperature che sviluppa , quali sono le v.s esperienze in merito ??
ciao fatemi sapere
hdv
io sto cercando un notebook per farci video editing
che abbia le seguenti caratteristiche
cpu i7
ram 8gb
scheda video nvidia a partire da gtx 735
aspetto i v.s suggerimenti.
graziee infinite hdv
vai tranquillo, dopo aver aggiornato bios e firmware della batteria, questo gioiello non scalda, a meno che tu non ci metta un lanciafiamme sotto. Poi è ovvio che se giochi a Crysis e compagnia bella, dopo 2 ore un po' di calore lo avverti, ma in condizioni di normale utilizzo le temperature sono piuttosto basse.
sul serio hai rimediato cosi al problema della temperatura ???
e' un operazione rischiosa ??
possono farla quelli dell'assistenza lenovo ??
come ti trovi con questo portatile a livello di prestazioni generali ??
io dovrei usarlo per farci del video editing vedi premiere e after effect cs6
andra' bene secondo te ???
come prezzo l'avrei trovato sui 710 euro ivato c/o centro commerciale milanese
e' valido come display ??
non mi pare che ci siano dei commenti esaltanti su questo
ciaooo fammi sapere ti ringrazio tantissimo
ti prego di rispondermi
hdv
;)
vega3004
04-09-2013, 06:54
garantisco sia che prima dell'aggiornamento bios / batteria scaldava come un fornetto, sia che dopo l'aggiornamento le temperature sono molto basse.
L'aggiornamento in sè, di entrambe le cose, è molto rapido. E' bene però che il pc sia alimentato a corrente, magari sotto UPS nel caso ci fossero sbalzi di corrente.
Il display mi sembra un comune display della sua categoria senza infamia nè gloria, ma le due uscite video ( VGA e sopratutto HDMI ) permettono di sfruttare praticamente qualsiasi altro monitor/tv esterni. Io ad esempio ogni tanto lo collego alla mia tv 22" tramite hdmi per giocare a Gothic4 o Crysis.
Il pc in sè è molto performante, dopo non so quali aggiornamenti il performance index mi è schizzato a 5.9. Ora che ho sostituito il lettore dvd con un SSD poi, vola prorpio!
L'unica cosa importante da tenera a mente è di non, ripeto non installare i driver video intel che propone Windows Update, altrimenti qualcosa (cosa? non si sa ancora) va in conflitto e se si abbassa la luminosità dello schermo è impossibile rialzarla, a meno di formattare tramite apposito OKR.
Umm a dire il vero vorrei anche fare una prova per verificare... ora che ho installato una versione pulita di Windows 8 su SSD .. se il problema si presenta di nuovo oppure no.. chissà.. che faccio, rischio per amor della scienza e vi informo? oppure no..?
simo1991
04-09-2013, 11:21
L'unica cosa importante da tenera a mente è di non, ripeto non installare i driver video intel che propone Windows Update, altrimenti qualcosa (cosa? non si sa ancora) va in conflitto e se si abbassa la luminosità dello schermo è impossibile rialzarla, a meno di formattare tramite apposito OKR.
Umm a dire il vero vorrei anche fare una prova per verificare... ora che ho installato una versione pulita di Windows 8 su SSD .. se il problema si presenta di nuovo oppure no.. chissà.. che faccio, rischio per amor della scienza e vi informo? oppure no..?
Non c'è assolutamente bisogno di formattare, basta installarci sopra la versione vecchia e si risolve.
Succede anche con l'installazione pulita di Windows 8/8.1 mentre non c'è nessun problema di luminosità usando linux.
Qualcuno che lo utilizza con una distro linux ha notato qualche problema particolare o vi funziona tutto bene?
Ad esempio a me capita che ogni tanto si blocchi il sistema quando lo mando in sospensione e molto raramente anche durante l'utilizzo.
ciao ragazzi , la pista lenovo si e' raffredata dopo che ho scoperto
che la scheda video ge force 635
utilizza 96 core cuda, ed ho paura che le prestazioni
in fase di encoding siano penalizzanti pagando 719 euro.
mentre mi sono accorto che sul volantino di medi......
vendono per 800 euro in offerta un bel asus ultrabook
vivo book s500 cb-cj019h
che monta una nvidia gt 740m 2gb, chissa' a quanti core cuda ?
questo netbook usa anche un ssd da 24gb per la memoria cache e che dovrebbe migliorare le prestazioni globali.
mi sono accorto che e' un dual core ma e' cosi anche per il lenovo ed altri modelli di questa fascia ??
cosa mi suggerite ??
ultimo aspetto negativo e' il fatto che la batteria e solo una 4 celle
certo 800 euro per me non sono pochi ma e' anche vero che con un pc del genere presumilmente ci si puo' fare del video editing hd senza grossi problemi.
aspetto i v.s suggerimenti
grazie infinite.
hdv
Maverikwart
04-09-2013, 11:46
Ciao ragazzi ho preso anch io questo pc devo dire molto bello ma con win 8 io faccio fatica voi come vi trovate?farci l abitudine?be la mia domanda alla fine era questa ma per preservarmi win 8 non avendo il cd mi potete dare una mano?è possibile fare una copia di backup Dell SO?ho visto che in C c e una piccola partizione per i driver quella si può copiarla giusto?poi noto che lo scorrimento verticale del touch pad non funziona forse bisogna fare qualche aggiornamento
Markos_93
04-09-2013, 12:10
Alla fine, mi sono deciso ad acquistare il PC, in offerta a mediamondo.
Devo dire design impeccabile, davvero molto bello, scocca raffinata, ottima tastiera, insomma per ora ottime impressioni in generale.
Primo problema facilmente riscontrabile è quello del surriscaldamento, non ho toccato mai punte elevatissime (max 70°C), ma Real Temp mi dava la temperatura fissa sui 60 °C e la scocca in alto a sinistra dove esce l'aria si era fatta davvero bollente.
Ho fatto aggiornamento bios e devo dire che la situazione è notevolmente migliorata! La temperatura si è abbassata di 10/15°C, non ci ho fatto granchè ma installando vari aggiornamenti, la situazione rimaneva stabile e la scocca in alto a sinistra era veramente poco poco tiepida, quasi fresca direi. Per ora sembra davvero che l'unico forse difetto di questo pc sia stato risolto.
Stasera faccio ulteriori prove riguardo la batteria e di nuovo temperatura, utilizzando maggiormente il pc.
Insomma, se proprio devo trovare un difetto è lo schermo (intendiamoci, nulla di eclatante, è un normalissimo schermo glossy, nulla di orribile), forse troppo poco luminoso e scheda video che si nota non essere esaltante. Ma ci sta ed è una cosa che si sapeva.
Se posso fare una domanda: ho letto che pigiando tastino laterale,a PC spento, si avvia la schermata per l'eventuale riformattazione, ciò avviene anche senza aver fatto alcun recovery? Cioè eventualmente il programma di recovery utilizzato sul pc sarebbe un di più per possedere un cd di backup?
zanardi84
04-09-2013, 13:42
Mi sto interessando anch'io perchè mi sembra essere l'unico notebook a cifre umane, ricco in dotazione, ben costruito (confortante la classifica sull'affidabilità), con tastiera illuminata e sottile.
Ora però devo fugare qualche dubbio:
1) Ci sarà mai con Haswell, ammesso che i miglioramenti nell'autonomia siano significativi rispetto a Ivy Bridge?
2) Che autonomia ha?
3) E' dual GPU, cioè Intel 4000 + nVidia? E' possibile disattivare completamente l'nVidia?
4) Ho visto il video in tedesco.. quanto è difficile secondo voi sostituire l'hard disk? Noto che bisogna usare la carta di credito per aprire lo chassis... ma non dovrebbe essere in alluminio? Vorrei mettere un SSD perchè il disco meccanico per il sistema è odioso: persino il vecchio Dell che sto usando attualmente è passato da dinosauro a notebook tuttofare (ma non troppo).
5) La ram si ferma a 8GB o è possibile aumentarla ulteriormente?
6) Mi spiegate la storia del caddy?
7) La faccenda delle partizioni del disco fisso? Se lo piallo perdo tutta la garanzia, quella software, o non succede niente? Parte ancora o dipende da qualche partizione specifica? Di win non mi importa, devo usare Linux.
(queste potrebbero diventare FAQ per un thread ufficiale)
Grazie.
Maverikwart
04-09-2013, 21:20
Nessuno mi può dire qualcosa?un aiutino?ho notato anch io che scalda un sacco dalla parte sinistra con l aggiornamento bios si risolve?invece per metterci win 7 nessuna speranza?ovvio proverei se potessi preservare l so originale.
Ciao ragazzi sarei interessato all'acquisto del seguente modello, Lenovo IdeaPad Z500 - MBYEJIX....sapete se c'è qualche offerta, anche su un modello simile.?
Ciao ragazzi sarei interessato all'acquisto del seguente modello, Lenovo IdeaPad Z500 - MBYEJIX....sapete se c'è qualche offerta, anche su un modello simile.?
Certo, il Lenovo Ideapad Z500 MBYMAIX lo trovi in offerta fino all'11 settembre a 719€ da med*****rld (grande azienda di elettronica :p ), al momento dell'acquisto dovresti anche aver la possibilità di estendere la garanzia di ulteriori 2 anni pagando una quota aggiuntiva attorno ai 18€.
Maverikwart
05-09-2013, 20:21
Va be come non detto.
Grazie lo stesso
Ciao a tutti
Certo, il Lenovo Ideapad Z500 MBYMAIX lo trovi in offerta fino all'11 settembre a 719€ da med*****rld (grande azienda di elettronica :p ), al momento dell'acquisto dovresti anche aver la possibilità di estendere la garanzia di ulteriori 2 anni pagando una quota aggiuntiva attorno ai 18€.
Ci guardo subito...gentilissimo..!
Certo, il Lenovo Ideapad Z500 MBYMAIX lo trovi in offerta fino all'11 settembre a 719€ da med*****rld (grande azienda di elettronica :p ), al momento dell'acquisto dovresti anche aver la possibilità di estendere la garanzia di ulteriori 2 anni pagando una quota aggiuntiva attorno ai 18€.
Ho provato a cercare le differenze, ma sembrano identici...cosa cambia, scusa la curiosità...
fra il
Lenovo IdeaPad Z500 - MBYEJIX
e
Lenovo Ideapad Z500 MBYMAIX
tecnozac
06-09-2013, 01:39
Ho provato a cercare le differenze, ma sembrano identici...cosa cambia, scusa la curiosità...
fra il
Lenovo IdeaPad Z500 - MBYEJIX
e
Lenovo Ideapad Z500 MBYMAIX
Scusate se mi intrometto, cerco anch'io uno Z500, anche usato, e ho notato alcune differenze nei due modelli, come le diverse schede grafiche, Intel Hd Graphics 4000 che ha la memoria condivisa, nel MBYEJIX, mentre il MBYMAIX monta la Nvidia GT 635M con 2gb di memoria dedicata.
ciao ragazzi,
sto' prendendo sempre piu' convinzione che questo z500 quad core sebbene utilizzi una scheda video non eccelsa gt 635m sia preferibile al
vivobook di asus s550 2 core ma con scheda video superiore gtx 640m 2gb
il mio budget e' di 800 euro max.
ho timore che l'asus sia limitato per il discorso dei 2 core, a mio avviso penso che il lenovo sia piu' indicato al video editing anche se con una scheda video piu' limitata per il discorso del core cuda piu' bassi.
il programma after effect sfrutta i core cuda e la potenza della cpu.
un mio amico ha aumentato la mia indecisione dicendomi che sono uscite le Cpu Intel Core i7 di quarta generazione
con grafica integrata è Intel HD Graphics 4400
chissa se questi nuovi portatili con le nuove cpu i7 di quarta generazione monteranno schede nvidia per sfruttare anche la gpu ???
ditemi cosa devo fare ??
1) acquisto lenovo z500 cpu 4 core i7 di terza generazione con scheda video gtx 635 2gb
2) acquisto vivobook asus s550 cpu 2 core i7 di terza generazione con scheda video gtx 640 2gb
3 acquisto un portatile con cpu i7 4 core di quarta generazione
con grafica integrata Intel HD Graphics 4400
4) prendo un portatile con cpu i7 4 core di quarta generazione
con scheda grafica nvidia.
qui vi allego un eccellente risposta di un altro utente del forum , che di fatto mi ha
invogliato all'acquisto
tra i7 terza o quarta generazione lato cpu non c'è differenza apprezzabile
viceversa tra 2 e 4 core c'è molta differenza soprattutto per il videoediting e comunque nell'uso del pc che vorrai fare (tipo lavorare in contemporanea su più programmi)
lato gpu: la 4a gen. è meglio ma è sempre troppo scarsa per quello che devi fare tu
lascia perdere le intel hd4000 e punta su nvidia.
Riassumendo: fissato il budget prendi un i7 4 core (3a o 4a gen. non importa), prendi una scheda video nvidia con il max numero di cuda core possibile (per esempio una 640 è meglio di una 735 anche se è la serie precedente).
Non trascurare le dimensioni dello schermo: risoluzione minima fullHD, dimensioni più grandi possibili (un 17 pollici sarebbe ottimo ma con 800 euro non è che puoi fare molto, però non scendere sotto i 15 pollici)
__________________
senza fare nomi del centro commerciale vi divo che l'ho trovato a 710 euro.
penso che a meno sia impossibile a trovarlo a meno a patto di non rischiare di acquistarlo online.
mi fate sapere qualcosa entro le prossime ore cosi questo pomeriggio sul tardi passerei ad acquistarlo.
una curiosita' si puo' inserire un ssd ?
mi fate sapere qualcosa grazie infinite.
hdv
;-)
Mi sto interessando anch'io perchè mi sembra essere l'unico notebook a cifre umane, ricco in dotazione, ben costruito (confortante la classifica sull'affidabilità), con tastiera illuminata e sottile.
Ora però devo fugare qualche dubbio:
1) Ci sarà mai con Haswell, ammesso che i miglioramenti nell'autonomia siano significativi rispetto a Ivy Bridge?
2) Che autonomia ha?
3) E' dual GPU, cioè Intel 4000 + nVidia? E' possibile disattivare completamente l'nVidia?
4) Ho visto il video in tedesco.. quanto è difficile secondo voi sostituire l'hard disk? Noto che bisogna usare la carta di credito per aprire lo chassis... ma non dovrebbe essere in alluminio? Vorrei mettere un SSD perchè il disco meccanico per il sistema è odioso: persino il vecchio Dell che sto usando attualmente è passato da dinosauro a notebook tuttofare (ma non troppo).
5) La ram si ferma a 8GB o è possibile aumentarla ulteriormente?
6) Mi spiegate la storia del caddy?
7) La faccenda delle partizioni del disco fisso? Se lo piallo perdo tutta la garanzia, quella software, o non succede niente? Parte ancora o dipende da qualche partizione specifica? Di win non mi importa, devo usare Linux.
(queste potrebbero diventare FAQ per un thread ufficiale)
Grazie.
1)non so
2)lo tengo per la maggior parte del tempo collegato alla presa, ma penso che 2 ore abbondanti regge(se non ci giochi)
3)si, ma tieni conto che gran parte del prezzo lo fa la nvidia, quindi se non sei interessato ad avere la sv potente conviene cambiare modello
4)non è molto complesso la parte più complicata è proprio qiella della carta di credito. il case sembra in plastica ricoperta in alluminio solo la parte del coperchio e tstiera. ai lati è plastica quindi.
5) dovrebbe supportare fino a 16GB (ma non ne sono sicuro)
6)sostiuisci il lettore DVD con il caddy. si presenta come un adattatore a forma di lettore cd nel quale all'interno c'è l'alloggiamento per un HD. in pratica adatta la porta sata del lettore a quella dell'HD. lo trovi su amazon o ebay e costa intorno alle 9€. si trovano diverse tipologie in commercio quello per lo z500 è il "9.5mm SATA HDD SSD Hard Drive Caddy Bay"
7)se usi l'SSD come primario, col secondario teoricamente puoi farci quello che vuoi, ovviamente perdi recovery e compagnia bella.
da un anno a questa parte si usa un tipo boot chiamato UEFI che legge il product key direttamente dal bios e avvia il so in automatico, per installare linux o un so diverso da win8 dovresti disattivarlo e mettere legacy boot
ciao raga, alla fine non ho resistito e l'ho preso pagato 719 + 19 euro per estensione della garanzia che dal 3-4 anno copriranno il 75 % del costo della riparazione ero un po' dubbioso ma l'ho fatta lo stesso.
l'impressione e' positiva davvero un bel oggettino.
la sorpresa e' stata quando a casa ho scoperto che era bianco gelataio :-))
devo dire che e' molto elegante bianco cosi sembra un meglio di un mac ma mi sa che e' meglio di un mac !!!
ho inizato le varie configurazioni vedi nome registrazione collegato ad internet tramite wifi.
ora vi chiedo come procedere prima dell'installazione dei vari programmi mi hanno suggerito di fare un backup tramite l'icona presente sul desktop soltanto che non so se mi conviene dedicare una chiave usb a questa immagine o salvare il backup su un hd esterno usb .
non ho capito se con il tool si possa masterizzare su dvd l'immagine backupata.
qualcuno mi puo' spiegare per benino come funziona ??
ditemi anche quali altre operazioni in generale ci sono da fare ??
ho dei dubbi se attivare i vari sw demo trial presenti sulla macchina...:confused:
che faccio ??
go visto un paio di video su youtube di un tunisino che si diverte a smontarli per far vedere come si faccia, ma devo dire che e' un autentico casino
ho paura che a metterci le mani come inserirci 16gb di ram o sostituire l'hd lento con un ssd da 250 o 500gb
se non ho capito male si puo' sostituire l'unita ottica dvd e inserirci dentro un adattatore speciale per un ssd.... e' vero ???
tutte queste operazioni pregiudicano la garanzia ??
possono farla eventualmente quelli di un centro assistenza lenovo ??
se si a quali costi ?
mi raccomando rispondetemi vi prego.
ciao fatemi sapere grazie infinite a tutti
hdv
;)
7)se usi l'SSD come primario, col secondario teoricamente puoi farci quello che vuoi, ovviamente perdi recovery e compagnia bella.
Scusa, non ho capito: quindi si perde la garanzia aprendo il notebook per sostituire l'hdd con l'ssd?
Scusate se mi intrometto, cerco anch'io uno Z500, anche usato, e ho notato alcune differenze nei due modelli, come le diverse schede grafiche, Intel Hd Graphics 4000 che ha la memoria condivisa, nel MBYEJIX, mentre il MBYMAIX monta la Nvidia GT 635M con 2gb di memoria dedicata.
scusa ma l'MBYEJIX ha anch'esso scheda video Nvidia con 2 gb...o guardato più siti e riportano tutti cosi..!:)
tecnozac
07-09-2013, 13:33
scusa ma l'MBYEJIX ha anch'esso scheda video Nvidia con 2 gb...o guardato più siti e riportano tutti cosi..!:)
Sono le schede tecniche dei vari negozi che creano confusione, ho letto un pò in giro e sembra che le differenti sigle indicano il colore diverso, bianco o marrone, altri scrivono che sono identici e che hanno solo (?) cambiato il codice.. e sul sito Lenovo non specificano... bah :(
TheStenfield
09-09-2013, 21:48
Salve volevo chiedervi una cosa:
qualcuno per caso ha preso la versione tedesca con i5 e gt 645M? Grazie
matrix_irc
09-09-2013, 22:04
è un affare il Z500 da mediaworld a 524€? o si può attendere? per ora a me non è urgente il notebook,,,
è un affare il Z500 da mediaworld a 524€? o si può attendere? per ora a me non è urgente il notebook,,,
secondo me è sicuramente un buon prezzo
matrix_irc
09-09-2013, 23:29
quanta autonomia avete? arrivate a 5-6 ore?
Trevor81
10-09-2013, 11:30
Anche a me intriga comprarlo al prezzo visto sul volantino di 524 euro,e se non ci sono altri best buy lo prenderei pure,magari su consiglio degli esperti:D
alessandro.1985
10-09-2013, 12:58
ma qualcuno ha la scheda tecnica completa del lenovo in offerta da MW?
Su internet trovo che il modello con 8 Gb di ram e 1 tera di HD monta il processore i7, non i5 (per intenderci, è il modello in offerta fino a qualche giorno fa da mw a 719 euro).
tecnozac
10-09-2013, 13:20
Quello a 719€ monta l'i7, quello a 524€ monta l'i5, il resto sembra uguale.
VL_AD_71
10-09-2013, 13:23
ma qualcuno ha la scheda tecnica completa del lenovo in offerta da MW?
Su internet trovo che il modello con 8 Gb di ram e 1 tera di HD monta il processore i7, non i5 (per intenderci, è il modello in offerta fino a qualche giorno fa da mw a 719 euro).
ciao, sono incuriosito anche io da questa offerta, ma non trovo nessuna informazione in più di quanto stampato sul volantino:
LENOVO Notebook IdeaPad Z500 Processore Intel® Core™ i5-3230M di 3a generazione (2,60 GHz, fino a 3,20 GHz con Turbo Boost Intel 2.0, 3 MB Intel® Smart Cache). Display 15,6”. RAM 8192 MB. Hard Disk 1.000 GB. Grafica nVidia GeForce GT635M con 2 GB di memoria dedicata. Masterizzatore DVD±RW. Wi-Fi. Bluetooth. Windows® 8. COD. 657732
alessandro.1985
10-09-2013, 13:30
ciao, sono incuriosito anche io da questa offerta, ma non trovo nessuna informazione in più di quanto stampato sul volantino:
LENOVO Notebook IdeaPad Z500 Processore Intel® Core™ i5-3230M di 3a generazione (2,60 GHz, fino a 3,20 GHz con Turbo Boost Intel 2.0, 3 MB Intel® Smart Cache). Display 15,6”. RAM 8192 MB. Hard Disk 1.000 GB. Grafica nVidia GeForce GT635M con 2 GB di memoria dedicata. Masterizzatore DVD±RW. Wi-Fi. Bluetooth. Windows® 8. COD. 657732
è quello che dico anch'io...su internet non c'è traccia di questo modello...
Scusa, non ho capito: quindi si perde la garanzia aprendo il notebook per sostituire l'hdd con l'ssd?
ecco come ha risposto la lenovo:
... come produttore sconsigliamo l'installazione di componenti aggiuntivi. La garanzia non decade per l’installazione di un componente aggiuntivo, ma qualora il prodotto venga inviato in assistenza, Lenovo non risponde di tali componenti o di danni da loro causati al sistema. Buona giornata!
tecnozac
10-09-2013, 14:52
è quello che dico anch'io...su internet non c'è traccia di questo modello...
Era quello in offerta a 599€, il modello MBYMCIX:
http://webcache.googleusercontent.com/search?q=cache:b9mvnCj37qQJ:http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=22862386&langId=-1&category_rn=60830638
VL_AD_71
10-09-2013, 15:12
Era quello in offerta a 599€, il modello MBYMCIX:
http://webcache.googleusercontent.com/search?q=cache:b9mvnCj37qQJ:http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=22862386&langId=-1&category_rn=60830638
non mi sembra lo stesso anche se il codice MBYMCIX ricorre ...
Intel Core i7-3632QM (2.20GHz, 6MB L3) invece di i5
HD 500GB SATAII - invece di 1TB
RAM 6GB - invece di 8GB
Scheda video NVIDIA GeForce GT635 1GB dedicata invece di 2GB
ma ha lo schermo touch?
Ciao ragazzi, come vi ho detto in precedenza ho acquistato il pc in oggetto venerdi scorso mi sembra un bel oggettino provo a richiedervi info in merito a quanto vi ho chiesto in precedenza.
Morale mi trovo ancora nella fase di inizializzazione della macchina, prima di procedere alla configurazione ed installazione dei vari programmi.
Come prima istanza è suggerito di fare un backup dei dati.
Questo è possibile anche su più DVD?
Conviene disinstallare prima le varie versioni trial sw e poi fare il backup del tutto ?
Nel frattempo ho fatto alcun update relative a un paio di patch di Windows 8 e al framework 4.5.
Dal pannello di controllo sempre all ' interno della sezione update ho visto la voce ( aggiungere funzionalità a Windows 8)
ma si tratta del service pack 1 di Windows 8?
Devo aggiornare il BIOS e il firmware della batteria?
per cortesia mi indicate i links per fare l'aggiornamento e la relativa procedura ?
Prima o dopo il backup ?
Mi aspetto da voi qualche altra dritta, aspetto fiducioso.
Grazie in anticipo ciao Hdv
c#pefe#r
11-09-2013, 15:56
Ciao a tutti,
posseggo lo z500 dal novembre/dicembre scorso e va davvero bene. Dopo pochi mesi di utilizzo la scocca bianca del monitor ha cominciato a scolorirsi lungo il bordo stretto in entrambi i lati (foto allegata 85540).
Ho abbandonato da un bel po' questo thread per mancanza di tempo e volevo sapere se era già successo a qualcuno.
ciao
autista2
11-09-2013, 16:09
ragazzi ma non è che quello in offerta è il lenovo con processore i7 e facciamo l'affare tante volte? :D
Ciao ragazzi, come vi ho detto in precedenza ho acquistato il pc in oggetto venerdi scorso mi sembra un bel oggettino provo a richiedervi info in merito a quanto vi ho chiesto in precedenza.
Morale mi trovo ancora nella fase di inizializzazione della macchina, prima di procedere alla configurazione ed installazione dei vari programmi.
Come prima istanza è suggerito di fare un backup dei dati.
1-Questo è possibile anche su più DVD?
2-Conviene disinstallare prima le varie versioni trial sw e poi fare il backup del tutto ?
Nel frattempo ho fatto alcun update relative a un paio di patch di Windows 8 e al framework 4.5.
3-Dal pannello di controllo sempre all ' interno della sezione update ho visto la voce ( aggiungere funzionalità a Windows 8)
ma si tratta del service pack 1 di Windows 8?
4-Devo aggiornare il BIOS e il firmware della batteria?
5-per cortesia mi indicate i links per fare l'aggiornamento e la relativa procedura ?
6-Prima o dopo il backup ?
Mi aspetto da voi qualche altra dritta, aspetto fiducioso.
Grazie in anticipo ciao Hdv
1- di solito non uso questi backup automatici quindi non saprei dirti
2- si se non ti servono
3- assolutamente no! quella voce è per installare pacchetti tipo mediacenter l'aggiornamento a windows 8.1 sarà rilasciato dal 17 ottobre
4- se hai la versione dello z500 con i7 senza touch è consigliato farlo
5- io non l'ho fatto dato che ho la versione z500 touch ma sul sito LENOVO credo si trovi la guida
6- è indifferente
mi consigliate la versione con display glossy (con riflesso) o antiriflesso (50€ in più su sito estero)?
per chi ha la versione glossy: da problemi nell'utilizzo in qualche occasione?
alessandro.1985
12-09-2013, 09:23
ragazzi ma non è che quello in offerta è il lenovo con processore i7 e facciamo l'affare tante volte? :D
magari!
Mifrughinelfrigo
12-09-2013, 10:36
Ciao a tutti.
non ho letto tutti i post e mi scuso in anticipo se è gia stato chiesto.
Sto decidendo se prendere questo pc (offerta di MW) o un asus A56CB-XX175H (anche se il prezzo è leggermente diverso, come anche i processori).
L'unica cosa che mi preme sapere è la rumorosità.
vorrei chiedere a chi sta gia usando il lenovo se è rumoroso, se la ventola si accende spesso e se si sente molto.
Vengo da 4 anni di Vaio i5 che mi sta facendo diventare sordo e a questo giro vorrei puntare tutto sulla silenziosità.
Grazie
c#pefe#r
12-09-2013, 11:02
Ciao a tutti.
non ho letto tutti i post e mi scuso in anticipo se è gia stato chiesto.
Sto decidendo se prendere questo pc (offerta di MW) o un asus A56CB-XX175H (anche se il prezzo è leggermente diverso, come anche i processori).
L'unica cosa che mi preme sapere è la rumorosità.
vorrei chiedere a chi sta gia usando il lenovo se è rumoroso, se la ventola si accende spesso e se si sente molto.
Vengo da 4 anni di Vaio i5 che mi sta facendo diventare sordo e a questo giro vorrei puntare tutto sulla silenziosità.
Grazie
come ho già scritto tempo fa, non è per niente rumoroso. La ventola è sempre al minimo durante un uso da ufficio e nn si sente neanche. Durante le sessioni di gioco, quando comincia a scaldare, parte la ventola ma nn è fastidiosa
Mifrughinelfrigo
12-09-2013, 11:07
come ho già scritto tempo fa, non è per niente rumoroso. La ventola è sempre al minimo durante un uso da ufficio e nn si sente neanche. Durante le sessioni di gioco, quando comincia a scaldare, parte la ventola ma nn è fastidiosa
grazie!
prenderei l'i5 (quindi la ventola dovrebbe accendersi con meno frequenza). non ho bisogno di un pc molto potente, non mi serve per giocare o fare rendering video.
ho solo la necessità di tenerlo acceso 24/h
oggi faccio un salto da MW, se lo trovo lo prendo!
VL_AD_71
12-09-2013, 11:42
sul sito MW oggi scheda tecnica più completa del prodotto in offerta volantino ...
http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=22862386&langId=-1&category_rn=1504
:read: :help:
ciao ragazzi, ho bisogno di una cortesia qualche anima pia mi puo' indicare il link corretto per aggiornare il bios dello z500 versione no touch quello con i7 8gb ram e scheda video nvidia gt635 m 2gb ?
chiedo a voi per non fare minchiate.
grazie infinite
hdv.
;)
simo1991
12-09-2013, 13:49
ciao ragazzi, ho bisogno di una cortesia qualche anima pia mi puo' indicare il link corretto per aggiornare il bios dello z500 versione no touch quello con i7 8gb ram e scheda video nvidia gt635 m 2gb ?
Ecco qua: http://support.lenovo.com/en_US/downloads/detail.page?DocID=DS035727
Batteria carica, presa della corrente inserita e chiudi le applicazioni che potrebbero dare fastidio come l'antivirus.
Ansem_93
12-09-2013, 15:47
Raga sono interessato anche io all'offerta del mediaworld, ma avrei bisogno prima di sapere alcune cose:
1)com'è messo ad autonomia? E quanto pesa compreso l'alimentatore?
2)me lo dovrò portare dietro tutti i giorni in uni, è fragile o non ci dovrebbero essere problemi?
3)ogni tanto mi piacerebbe giocare a cose base: rayman legends,deadlight,worms,ecc. Ci girano questi giochi sulla 635M?
3) quanto cambia tra un i5m e un i7QM in termini di potenza? e tra la 635M e la 7670M?
autista2
12-09-2013, 16:11
io invece vorrei sapere se è possibile lo switch delle schede video
Raga sono interessato anche io all'offerta del mediaworld, ma avrei bisogno prima di sapere alcune cose:
1)com'è messo ad autonomia? E quanto pesa compreso l'alimentatore?
2)me lo dovrò portare dietro tutti i giorni in uni, è fragile o non ci dovrebbero essere problemi?
3)ogni tanto mi piacerebbe giocare a cose base: rayman legends,deadlight,worms,ecc. Ci girano questi giochi sulla 635M?
3) quanto cambia tra un i5m e un i7QM in termini di potenza? e tra la 635M e la 7670M?
non so darti info sull'autonomia, anch'io lo porto a lavoro ed è un peso sopportabile.
nessun problema per i giochi con quella scheda video che è migliore della 7670.
l'i7 dovrebbe essere di poco più veloce dell'i5
io invece vorrei sapere se è possibile lo switch delle schede video
certo!! dal pannello di controllo nvidia puoi settare scelta automatica o imporre manualmente quale usare delle 2.
l'i7 dovrebbe essere di poco più veloce dell'i5
Di poco? Non sono d'accordo, la differenza si sente tra le 2 cpu.
Nelle applicazioni single thread sono identici, nelle applicazioni mt l'i7 va quasi il doppio (il 3632qm è un quad-core e ha il doppio della cache rispetto l'i5-3230)
grazie!
prenderei l'i5 (quindi la ventola dovrebbe accendersi con meno frequenza)
Il Lenovo ha un i7-3632qm che ha TDP di 35 W, ossia esattamente lo stesso dell'i5-3230m (quindi il calore generato è molto simile) ma l'i7 va di più
alessandro.1985
12-09-2013, 20:58
Qualcuno ha preso il Lenovo in offerta da MW? Impressioni?
Ansem_93
12-09-2013, 21:02
non so darti info sull'autonomia, anch'io lo porto a lavoro ed è un peso sopportabile.
nessun problema per i giochi con quella scheda video che è migliore della 7670.
l'i7 dovrebbe essere di poco più veloce dell'i5
certo!! dal pannello di controllo nvidia puoi settare scelta automatica o imporre manualmente quale usare delle 2.
Grazie, quindi la 635 è meglio della 7670?:)
Credo a questo punto la scelta la deciderà lo schermo. Quello del lenovo è lucido vero? Ma per il resto si legge bene o non è il massimo?
Inviato dal mio GT-I9305 con Tapatalk 2
sebawolf
13-09-2013, 08:51
preso ieri su mediamondo di colore bianco, a prima vista sembra ben fatto ed è molto elegante, peccato per win 8 che ancora non digerisco. Mi sembra che scaldi un po'........
Argentax83
13-09-2013, 11:20
Ciao a tutti,
mi aiutate a capire se è meglio il computer in offerta dalla mediamondo oppure è meglio il
Z580 M81JDIX?
15.6 HD LED Display (1366 x 768)
i5-3230M (2,60-3,20 GHz, cache da 3 MB)
NVIDIA GeForce GT 635M
RAM 4 Gb
HD 500 Gb
a €. 550? Grazie.
Ciao a tutti,
mi aiutate a capire se è meglio il computer in offerta dalla mediamondo oppure è meglio il
Z580 M81JDIX?
15.6 HD LED Display (1366 x 768)
i5-3230M (2,60-3,20 GHz, cache da 3 MB)
NVIDIA GeForce GT 635M
RAM 4 Gb
HD 500 Gb
a €. 550? Grazie.
come caratteristiche si equivalgono, lo z500 ha 500gb in più di hdd e 4gb in più di ram.
Ecco qua: http://support.lenovo.com/en_US/downloads/detail.page?DocID=DS035727
Batteria carica, presa della corrente inserita e chiudi le applicazioni che potrebbero dare fastidio come l'antivirus.
grazie 1000 simo !!!!
ho aggiornato il bios e ora il pc non scalda piu' fantastico !!!!!
:sofico:
volevo chiederti se l'aggiornamento del bios ha attinenze con l'aggiornamento del firmware della batteria, o devo seguire un altra procedura ??
grazie infinite
hdv
preso ieri su mediamondo di colore bianco, a prima vista sembra ben fatto ed è molto elegante, peccato per win 8 che ancora non digerisco. Mi sembra che scaldi un po'........
aggiorna il bios
grazie 1000 simo !!!!
ho aggiornato il bios e ora il pc non scalda piu' fantastico !!!!!
:sofico:
volevo chiederti se l'aggiornamento del bios ha attinenze con l'aggiornamento del firmware della batteria, o devo seguire un altra procedura ??
grazie infinite
hdv
il firmware della batteria è un'altra cosa
ciao a tutti, come ho appena scritto ringrazio pubblicamente simo per il link dell'aggiornamento del bios.
ora vi racconto per benino le procedure che ho seguito per il mio z500
1) ho aggiornato il bios tramite l'applicativo presente sul sito della lenovo.
e' sufficente lanciarlo fa' tutto lui poi ti fa' riavviare la macchina, una procedura che dura nemmeno un minuto.
2) ho rimosso la suite di sicurezza mecafee pare che sia un divoratore di risorse.
3) ho attivato l'antivirus presente in windows 8 (windows defender)
4) ho aggiornato windows defender
5) ho disinstallato nitro pro 8
6)all'interno del pannello di controlloo tool administrator gestione disco
ho rinominato la partizione d: lenovo da 20gb contenente i driver della macchina e il setup di mecafee come partizione L:
7) ho ridotto la partizione c: (dove c'e' il sistema operativo e i programmi)
dai 900 gb a circa 450 creando di fatto uno spazio disco non allocato da circa 450 gb che ho formattato e impostato come d: dati
successivamente ho fatto il backup della macchina.
spero che queste indicazioni siano di utilita' a qualcuno.
ho tenuto acceso il pc per piu' di tre ore e devo dire che viaggia bene e scalda pochissimo.
oggi pomeriggio comincero' a testarci sw come lightworks e sony vegas 12 pro e after effect cs6 per farci i montaggi video.
ciaoo a tutti
hdv
il firmware della batteria è un'altra cosa
:read: :help:
per cortesia saresti gentile come simo indicandomi il link per fare questo aggiornamento.
grazie infinite
hdv
;)
Ansem_93
13-09-2013, 12:10
Raga per chi ha preso il modello in offerta al media, potrebbe gentilmente dirmi se monta la gt635M con 96 o 144 cuda core? è fondamentale per me saperlo :(
preso ieri su mediamondo di colore bianco, a prima vista sembra ben fatto ed è molto elegante, peccato per win 8 che ancora non digerisco. Mi sembra che scaldi un po'........
aggiorna il bios e' vedrai che non scalda piu !!!
io sono rimasto basito
Raga per chi ha preso il modello in offerta al media, potrebbe gentilmente dirmi se monta la gt635M con 96 o 144 cuda core? è fondamentale per me saperlo :(
e' la stessa cosa che volevo sapere io e nessuno e' stato in grado di rispondermi.
anche per me e' importante per il discorso del video editing
ma alla fine visto il prezzo 710 euro l'ho preso lo stesso.
anche tu fai video editing ??
ciaooo
hdv
Ansem_93
13-09-2013, 12:36
e' la stessa cosa che volevo sapere io e nessuno e' stato in grado di rispondermi.
anche per me e' importante per il discorso del video editing
ma alla fine visto il prezzo 710 euro l'ho preso lo stesso.
anche tu fai video editing ??
ciaooo
hdv
non lo faccio, però ogni tanto mi piacerebbe giocarci, e visto che sono indeciso con il samsung serie 3 verrebbe che 96cc<7670m<144cc
quindi vorrei capire se la differenza di prezzo vale o no :)
6)all'interno del pannello di controlloo tool administrator gestione disco
ho rinominato la partizione d: lenovo da 20gb contenente i driver della macchina e il setup di mecafee come partizione L:
qui hai riscontrato l'avviso che ti diceva che rinominando la partizione alcuni programmi che usavano quei file potrebbero non funzionare correttamente? mi chiedo, per i driver che sono lì non ci saranno problemi?
7) ho ridotto la partizione c: (dove c'e' il sistema operativo e i programmi)
dai 900 gb a circa 450 creando di fatto uno spazio disco non allocato da circa 450 gb che ho formattato e impostato come d: dati
hai capito come mai non è possibile ridurla ulteriormente al di sotto dei 450 (io volevo arrivare almeno a 300)?
ciauz
fullspeed
13-09-2013, 19:16
Raga per chi ha preso il modello in offerta al media, potrebbe gentilmente dirmi se monta la gt635M con 96 o 144 cuda core? è fondamentale per me saperlo :(
comprato oggi. 96 cores.
tecnozac
13-09-2013, 23:14
comprato oggi. 96 cores.
Ma parli dello Z500 i5 o i7? Sono in offerta tutti e due.
Ansem_93
14-09-2013, 00:23
Sono andato al media oggi è ed ho controllato oggi tramite gpu-z, anche la versione con i7 ha 96 cc
Inviato dal mio GT-I9305 con Tapatalk 2
:read: :help:
per cortesia saresti gentile come simo indicandomi il link per fare questo aggiornamento.
grazie infinite
hdv
;)
Se hai lo Z500 è questo:
http://download.lenovo.com/consumer/mobiles/48whbattery.exe (http://http://download.lenovo.com/consumer/mobiles/48whbattery.exe)
ma bastava andare sul sito lenovo per trovarlo facilmente.
Ciao
fullspeed
14-09-2013, 14:03
Ma parli dello Z500 i5 o i7? Sono in offerta tutti e due.
i5
sebawolf
14-09-2013, 15:46
aggiorna il bios e' vedrai che non scalda piu !!!
io sono rimasto basito
fatto....effettivamente scalda meno;)
tecnozac
14-09-2013, 21:11
i5
Grazie :)
redbaron990
18-09-2013, 14:45
Volevo ringraziare tutti per la segnalazione riguardante l'aggiornamento del bios per abbassare la temperatura del PC, l'ho provato su quello della mia ragazza ed effettivamente non scalda più.
Questo è uno di quei casi in cui il forum si dimostra uno strumento eccezionale :)
comprato oggi. 96 cores.
parli del modello con I5 da 524 € ? anche questo modello ha tastiera retro-illuminata ?
fullspeed
21-09-2013, 18:07
parli del modello con I5 da 524 € ? anche questo modello ha tastiera retro-illuminata ?
proprio quello, ad anche lui ha la tastiera illuminata: <Fn + Barra spaziatrice> accendi e spegni la retroilluminazione.
chiara.36
22-09-2013, 13:53
Che impressione avete della plastica che ricopre la parte inferiore del pc? è resistente?
proprio quello, ad anche lui ha la tastiera illuminata: <Fn + Barra spaziatrice> accendi e spegni la retroilluminazione.
ok, gazie..purtroppo li avevan finiti ,ho dovuto "ripiegare" l'altro modello gemello ma con la gt740m a 559 €
--- (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2596773)
ha già il fix della batteria fatto
ciao ragazzi mi sapete dire dove lo trovate a quel prezzo...io l'ho trovo solamente a 700...:)
ciao ragazzi mi sapete dire dove lo trovate a quel prezzo...io l'ho trovo solamente a 700...:)
online da Mediaworld ----> (https://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/OrderItemDisplay?langId=-1&krypto=CrYm%2Fe1IZ0cfMFVXC4ZnVqvWnhd0YqLjGTgaVmeD7WwXno8W5KXcEswP%2FwvWMDiqAxICeemfXuV8%0A3nKlXDAfQsKduLZdYdWn3vBNzUVS1u5UrkA8YpzwU%2B13sDvcZYV1TtSb82Y2edoHax3t82SPxeon%0AeC3j1mVgl%2B4LrGDOSRietddJdH%2FIPB%2FBmRqBgRt3m967IHl2fDMuKlF%2BP6ZDw4H5YmVhuHv45Wy8%0AVNfVtVPDlhxJpB3uIz6Wso0dnwVaNB8ibEp2lauwsSEoMLT62T%2BHxjn7V6Hupj0yR9DmuStZ6Opz%0AiUl1Yc2JHZtvTaoXmtxnREIXSNx88XggekLax0PlN1OSPYkGYMAfiZrXe70%2BFpII3PQqM%2BWN6ieo%0Ab%2Bsu2gAEToiGHqPLKr3d62DHjBanA9h5f0XBCYd0%2BqjFfZ5KDKp7G70YP24DTfOtDyTXKayBgHfA%0Arl5BAqLEPWMiIQ%2BPEWm2KJT6jm6lsxriGwuzVEPzhN5JqeVtLHU3K0WTFlOxXCyg%2FYiy7WorPbrz%0AYg%3D%3D&ddkey=OrderCalculate)
visto ma è sempre non disponibile...domani provo in negozio fisico, grazie.
visto ma è sempre non disponibile...domani provo in negozio fisico, grazie.
in negozio fisico (sempre M.W) l'ho pagato sabato 559 € (senza Hdd ibrido 1000+ 8 SSD)
robylone
25-09-2013, 08:15
Ciao,
io l'ho ordinato proprio 2 minuti fa sul Compraonline di MediaWorld. Quando l'ho visto "disponibile" quasi non ci credevo!
Tra le caratteristiche tecniche viene indicata la scheda video GT740 da 2GB mentre sul volantino mi pare riportasse la GT635 da 2GB. Quale troverò? Quali sono le differenze?
Inoltre ho notato che segnala un peso di 2,6 Kg, ma io ero rimasto a 2,2 Kg...è ingrassato?:eh:
NiccoWick66
25-09-2013, 08:50
Ma quindi anche la gt740m è castrata?
Ciao,
io l'ho ordinato proprio 2 minuti fa sul Compraonline di MediaWorld. Quando l'ho visto "disponibile" quasi non ci credevo!
Tra le caratteristiche tecniche viene indicata la scheda video GT740 da 2GB mentre sul volantino mi pare riportasse la GT635 da 2GB. Quale troverò? Quali sono le differenze?
Inoltre ho notato che segnala un peso di 2,6 Kg, ma io ero rimasto a 2,2 Kg...è ingrassato?:eh:
dovresti aver comprato( ormai è già non disponiblile)
LENOVO IdeaPad Z-500
Intel Core i5-3230M (2.60GHz, 6MB L3)
HD 1TB SATAIII + 8GB SSD - RAM 8GB - Display 15,6" wide
Wi-Fi 802.11b/g/n - Bluetooth 4.0 - Windows 8 64-bit
Altoparlanti Dolby Home Theater v4 2W
Scheda video NVIDIA GeForce GT 740 M 2GB dedicata
in rosso le differnze con lo Zpad del volantino (esaurito da tempo)
Ciao!
Volevo solo riportare la mia esperienza,sono circa due settimane che ho acquistato l'Ideapad z500 da MW,in volantino con I7 3630, 8G di ram, gt635 ecc ecc..no ssd (720€)
il pc si è subito dimostrato una bomba,velocissimo(photoshop illustrator web audio excel ecc ecc) ho aperto tutto contemporaneamente,caricati file abbastanza pesanti e non ha mai avuto un accenno di rallentamento,riscontravo anche io una bassa resistenza della batteria e un surriscaldamento,non fastidioso ma c'era;
stamattina vado sul sito del produttore,scarico TUTTI i firmware più aggiornati,risultato: la batteria sembra più che raddoppiata,il riscaldamento praticamente inesistente,pagine di tutto ancora piùù scorrevoli :D troppo soddisfatto!
anche win8 si sta dimostrando all'altezza della situazione
unica nota dolente secondo me riguarda l'assemblaggio:
uno dei piedini di supporto risulta essere più basso,è questo probabilmente che crea gli scricchiolii di cui qualcuno ha parlato: basta mettere uno spessorino e scomparsi anche quelli!certo non è il massimo...ma tant'è!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.