PDA

View Full Version : Lenovo Ideapad Z500


Pagine : 1 2 3 4 [5] 6 7 8

NiccoWick66
25-09-2013, 11:58
Ciao,
io l'ho ordinato proprio 2 minuti fa sul Compraonline di MediaWorld. Quando l'ho visto "disponibile" quasi non ci credevo!
Tra le caratteristiche tecniche viene indicata la scheda video GT740 da 2GB mentre sul volantino mi pare riportasse la GT635 da 2GB. Quale troverò? Quali sono le differenze?
Inoltre ho notato che segnala un peso di 2,6 Kg, ma io ero rimasto a 2,2 Kg...è ingrassato?:eh:


Quando ti arriva potresti controllare con cpuz se la gt740 è 64 o 128 bit? grazie mille..

Horus82
25-09-2013, 12:37
Quando ti arriva potresti controllare con cpuz se la gt740 è 64 o 128 bit? grazie mille..

è un terno al lotto riuscire a prenderlo online http://103.imagebam.com/download/n1t941k3hBLifilwrlxg9g/27805/278046381/mw.jpg

fai il login ..(tutto entro 5 minuti)

http://104.imagebam.com/download/HC6xxsMQLFWZAgjxKtDRpA/27805/278046382/z500%20tra.jpg:mc:
naturalmente ne volevo prenderne 1 ...
ci vuole (_ì_) è la seconda volta in 2 giorni che mi scappa:read:

japone
25-09-2013, 13:34
sono riuscita a prenderlo... non riesco a capire che bisogna fare!
in negozio sono terminati :eek:

robylone
25-09-2013, 13:41
dovresti aver comprato( ormai è già non disponiblile)
LENOVO IdeaPad Z-500
Intel Core i5-3230M (2.60GHz, 6MB L3)
HD 1TB SATAIII + 8GB SSD - RAM 8GB - Display 15,6" wide
Wi-Fi 802.11b/g/n - Bluetooth 4.0 - Windows 8 64-bit
Altoparlanti Dolby Home Theater v4 2W
Scheda video NVIDIA GeForce GT 740 M 2GB dedicata

in rosso le differnze con lo Zpad del volantino (esaurito da tempo)

Si esatto...è proprio lui!!!
Quindi non dovrebbe essere un errore ma dovrebbe montare proprio la 740, giusto? Non sono espertissimo quindi potreste dirmi se la 740 è migliore della 635? Cosa vuol dire esattamente "8GB SSD"?
Correggetemi se sbaglio, ma a parità di prezzo (524€) mi sembra che questo modello sia leggermente migliore rispetto a quello indicato dal volantino.

Quando ti arriva potresti controllare con cpuz se la gt740 è 64 o 128 bit? grazie mille..
Certo! Lo farò con piacere!

è un terno al lotto riuscire a prenderlo online
Credo di aver avuto parecchia fortuna allora! In effetti io ci guardavo tutti i giorni e risultava "non disponibile", poi stamattina l'ho riletto 3 volte perchè pensavo di non aver visto bene o di aver sbagliato prodotto. Fortunatamente ero a casa ed ero già registrato al sito quindi in meno di 5 minuti ho concluso l'ordine, inserendo anche l'estensione di garanzia per ulteriori 24 mesi.

NiccoWick66
25-09-2013, 13:50
[QUOTE=robylone;40017245]Si esatto...è proprio lui!!!
Quindi non dovrebbe essere un errore ma dovrebbe montare proprio la 740, giusto? Non sono espertissimo quindi potreste dirmi se la 740 è migliore della 635? Cosa vuol dire esattamente "8GB SSD"?
Correggetemi se sbaglio, ma a parità di prezzo (524€) mi sembra che questo modello sia leggermente migliore rispetto a quello indicato dal volantino.


La 740 è di poco migliore della 635 ^^ ricorda di controllare da quant'è!:)

Horus82
25-09-2013, 14:04
Si esatto...è proprio lui!!!
Quindi non dovrebbe essere un errore ma dovrebbe montare proprio la 740, giusto? Non sono espertissimo quindi potreste dirmi se la 740 è migliore della 635? Cosa vuol dire esattamente "8GB SSD"?
Correggetemi se sbaglio, ma a parità di prezzo (524€) mi sembra che questo modello sia leggermente migliore rispetto a quello indicato dal volantino.
GT 740 M a 64 bit e cmq + performante della vecchia GT635, per quanto riguarda Hd ibrido ,anche qui avere altri 8 Gb (sicuramente cache) di memoria flash ,in + certo non guasta;) ...anzi ,aiuta a velocizzare i processi .., 24Gb ...forse sarebbe stato mejo:D , appenati arriva fai un test con CrystalMark2004R3 ,faremo il confronto con lo stesso modello ma con HDD tradizionale da 1000 Gb





Credo di aver avuto parecchia fortuna allora! In effetti io ci guardavo tutti i giorni e risultava "non disponibile", poi stamattina l'ho riletto 3 volte perchè pensavo di non aver visto bene o di aver sbagliato prodotto. Fortunatamente ero a casa ed ero già registrato al sito quindi in meno di 5 minuti ho concluso l'ordine, inserendo anche l'estensione di garanzia per ulteriori 24 mesi.

che (_ì_)

ziocri
25-09-2013, 15:53
Anche io sono riuscito a prenderlo ieri sul sito. Nn vedo l'ora di averlo tra le mani, a quel prezzo nn so cosa si trova di meglio

Nexus 4 tpk4

Horus82
25-09-2013, 16:11
Anche io sono riuscito a prenderlo ieri sul sito. Nn vedo l'ora di averlo tra le mani, a quel prezzo nn so cosa si trova di meglio

Nexus 4 tpk4
vabbuà ziocrì ...con quel avatar :ciapet: come non potevi:D
dovrebbe arrivarti lo Lenovo IdeaPad Z500 59373319 (con HDD ibrido)

rinbaubau
25-09-2013, 16:43
GT 740 64 bit è molto inferiore alla 128 bit, quindi passo.
Mi butto o sull' Asus S56CB con i7 ulv e 740M 128 bit,
oppure aspetto un altro po' qualche novità con processori Haswell :O

NiccoWick66
25-09-2013, 16:58
GT 740 64 bit è molto inferiore alla 128 bit, quindi passo.
Mi butto o sull' Asus S56CB con i7 ulv e 740M 128 bit,
oppure aspetto un altro po' qualche novità con processori Haswell :O


Ma quindi tutti gli asus con la 740 la montano a 128 che tu sappia??

rinbaubau
25-09-2013, 17:20
Purtroppo no, altrimenti avrei scelto Asus X550VB che in Germania sta a 519 euro, che ha i5M e non ulv, ma la sua 740M è a 64 bit, come lo è anche quella della serie Vivobook gli S550CB per intenderci. Credo ch aspetterò gli Haswell a questo punto, anche se il PC mi servirebbe assolutamente tra una quindicina di giorni :mc:

NiccoWick66
25-09-2013, 17:32
Purtroppo no, altrimenti avrei scelto Asus X550VB che in Germania sta a 519 euro, che ha i5M e non ulv, ma la sua 740M è a 64 bit, come lo è anche quella della serie Vivobook gli S550CB per intenderci. Credo ch aspetterò gli Haswell a questo punto, anche se il PC mi servirebbe assolutamente tra una quindicina di giorni :mc:


azz anche io avevo intenzione di prendermi l'X55 a 519, ma se mi dici che è anche lui 64 non ne vale la pena... sai per caso quali asus montano la 740 da 128?

robylone
25-09-2013, 17:48
Avete idea di quanti giorni servano per ricevere il Lenovo? Sono impaziente...
Intanto provo a portarmi avanti chiedendovi cosa dovrò fare appena lo ricevo: backup, dischi di ripristino, installazione firmware,...

NiccoWick66
25-09-2013, 17:54
Avete idea di quanti giorni servano per ricevere il Lenovo? Sono impaziente...
Intanto provo a portarmi avanti chiedendovi cosa dovrò fare appena lo ricevo: backup, dischi di ripristino, installazione firmware,...


Se vai qualche pagina indietro nel thread trovi tutto..

robylone
25-09-2013, 18:02
Se vai qualche pagina indietro nel thread trovi tutto..

Grazie 1000! Ora guardo...

robylone
25-09-2013, 22:31
Benone!!! Ho controllato il tracking e risulta già spedito...

ugox@
25-09-2013, 23:06
preso anch'io per mia sorella però....ma sinceramente ci sto facendo un pensierino anche per me, quasi quasi cambio il mio vecchio sony vaio (che ancora va da dio, però ha sempre 4 anni..)

NiccoWick66
25-09-2013, 23:31
preso anch'io per mia sorella però....ma sinceramente ci sto facendo un pensierino anche per me, quasi quasi cambio il mio vecchio sony vaio (che ancora va da dio, però ha sempre 4 anni..)

Io ti consiglio di tenerlo e aspettare che escano pc con vga decenti... la 740 da 64 bit non si può sentire... ci vorrebbe almeno una 750

Horus82
25-09-2013, 23:50
Io ti consiglio di tenerlo e aspettare che escano pc con vga decenti... la 740 da 64 bit non si può sentire... ci vorrebbe almeno una 750
capito ma devi alzare il badget, la prima proposta "seria" è il MSI GE60-i550M245FD devi aggiungere 175 € e devi cambiare la tastiera..

ugox@
26-09-2013, 00:01
capito ma devi alzare il badget, la prima proposta "seria" è il MSI GE60-i550M245FD devi aggiungere 175 € e devi cambiare la tastiera..

e si alza il prezzo è anche di un bel pò....perche cambiare la tastiera..?

Horus82
26-09-2013, 00:13
e si alza il prezzo è anche di un bel pò....perche cambiare la tastiera..?
dai un occhiata qui ----> (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=887986)

japone
26-09-2013, 00:26
:O sul sito Mw ora c'e' disponibile questo:

LENOVO Ideapad Z500
Intel Core i7-3632QM (2.20GHz, 6MB L3)
HD 500GB SATAII - RAM 6GB - Display 15,6" wide
Wi-Fi 802.11b/g/n - Windows 8 64-bit
Altoparlanti Dolby Home Theater v4 2W
Scheda video NVIDIA GeForce GT635 1GB dedicata
a 599,00...

sono confusa... ma il prezzo cambia ogni giorno? io ero rimasta a 699 per questo I7

ugox@
26-09-2013, 10:12
:O sul sito Mw ora c'e' disponibile questo:

LENOVO Ideapad Z500
Intel Core i7-3632QM (2.20GHz, 6MB L3)
HD 500GB SATAII - RAM 6GB - Display 15,6" wide
Wi-Fi 802.11b/g/n - Windows 8 64-bit
Altoparlanti Dolby Home Theater v4 2W
Scheda video NVIDIA GeForce GT635 1GB dedicata
a 599,00...

sono confusa... ma il prezzo cambia ogni giorno? io ero rimasta a 699 per questo I7

son modelli diversi...:)

frickando
26-09-2013, 22:10
Che impressione avete della plastica che ricopre la parte inferiore del pc? è resistente?

Premetto che io ho il mod. con i7-3632QM, ma ritengo che tutti gli Z500 abbiano lo stesso case.
E comunque non è plastica, è alluminio... resiste, resiste!

Horus82
27-09-2013, 08:00
come promesso ecco lo screan del Lenovo z500 (59372863)
Intel Core i5-3230M (2.60GHz, 6MB L3)
HD 1TB SATAIII + - RAM 8GB - Display 15,6" wide
Wi-Fi 802.11b/g/n - Bluetooth 4.0 - Windows 8 64-bit
Altoparlanti Dolby Home Theater v4 2W
Scheda video NVIDIA GeForce GT 740 quindi 64 bitM 2GB dedicata

http://101.imagebam.com/download/phaUKbrhHrhpANwD6eSKJg/27838/278375791/NVIDIA%20GeForce%20GT%20740%20M%202GB.jpg

anton66
27-09-2013, 09:09
Premetto che io ho il mod. con i7-3632QM, ma ritengo che tutti gli Z500 abbiano lo stesso case.
E comunque non è plastica, è alluminio... resiste, resiste!

Sei sicuro che il case sia in alluminio????

Antonio1981
27-09-2013, 09:39
Salve ragazzi, anche io ho acquistato sabato scorso il pc in questione, in particolare quello con schermo anti riflesso, vorrei chiedervi delle informazioni in merito;
- non mi è uscito il dvd di rispristino di windows 8, quindi se io decidessi di formattare il pc come farei ad installare nuovamente il s.o.?
- l'hard disk, vedendo la sigla e poi leggendo sul sito seagate, è un ibrido, cioè integra una partizione ssd al suo interno che mi pare sia dedicata per l'avvio, quindi se volessi proccedere con l'installazione di win7 64bit come dovrei fare, coem un classico pc in cui avvio da cd rom e scelgo di installare in C: e così via..?

Ragazzi grazie mille a tutti voi, e se serve qualche info, screen shot o altro non esitate a chiedere, stasera rientro dal lavoro e posso indagare..
Ciao

marklevinson76
27-09-2013, 09:53
Premetto che io ho il mod. con i7-3632QM, ma ritengo che tutti gli Z500 abbiano lo stesso case.
E comunque non è plastica, è alluminio... resiste, resiste!
è ABS nn è alluminio,ben fatto e ben rifinito ma è cmq plastica

robylone
27-09-2013, 10:20
A me dovrebbe arrivare a minuti...sul sito del corriere risulta in consegna!

abellodenonna
27-09-2013, 10:53
Come si capisce la storia dei 64/128 bit?
:stordita:

marklevinson76
27-09-2013, 11:04
Come si capisce la storia dei 64/128 bit?
:stordita:
usando GPU-Z vedi nel dettaglio che tipo di grafica hai,lo stesso programma della foto postata

Horus82
27-09-2013, 11:29
Come si capisce la storia dei 64/128 bit?
:stordita:

la gt740 la devi settare dal menù a tendina come da fotohttp://103.imagebam.com/download/HqAcZmhVLlVk4-gtJPNz2w/27840/278399288/NVIDIA%20GeForce%20GT%20740%20M%202GB.jpg

marklevinson76
27-09-2013, 12:04
la gt740 la devi settare dal menù a tendina come da fotohttp://103.imagebam.com/download/HqAcZmhVLlVk4-gtJPNz2w/27840/278399288/NVIDIA%20GeForce%20GT%20740%20M%202GB.jpg
l hai provato per bene?...quindi cm va questa 740M?

robylone
27-09-2013, 15:04
A me è arrivato poco fa! Inaspettatamente è...bianco!
Ora sto procedendo con gli aggiornamenti di sistema, poi aggiornerò anche bios e batteria, così come indicato nei post precedenti.
Ho anche provveduto ad eliminare McAffe.
L'aggiornamento che non devo fare della scheda video Intel dove si trova?Giusto per stare attento ad escluderlo...
In quale delle 2 modalità disponibili mi conviene lasciare la batteria?
Come faccio a capire se l'hard disk è ibrido?

abellodenonna
27-09-2013, 16:15
usando GPU-Z vedi nel dettaglio che tipo di grafica hai,lo stesso programma della foto postata

Per capirlo prima dell'acquisto?

:stordita:

robylone
27-09-2013, 16:50
Provato a fare l'aggiornamento bios e batteria, ma per entrambi mi dice che sono già aggiornati all'ultima versione. Possibile?
In effetti non sembra scaldare affatto...
Vi chiedo nuovamente: come capisco se l'hard disk è ibrido?
Ci sono problemi a ridurre la partizione D Lenovo al minimo possibile?
E' possibile ridurre la partizione C oltre quanto consentito da Windows?

EDIT: In effetti il mio BIOS è già v1.18.

mercy
27-09-2013, 17:53
salve, anche a me è arrivato oggi lo z500 che ho acquistato in offerta su MW con i5.

Sono entrato nel bios e in effetti risulta alla versione 1.18, ora vorrei vedere se è stato fatto anche l'aggiornamento del firmware della batteria mi sapreste dire dove bisogna cercarlo?

Non so se devo preoccuparmi ma andando nell'app Support e poi in Garanzia e assistenza, dove c'è scritto

Garanzia di Base 356 days
Stato In garanzia
Data di avvio 21-06-2013
Data scadenza 18-09-2014



come mai c sono queste informazioni se ho il pc da 3 ore e non ho effettuato nessuna registrazione nell'app Lenovo Support?

grazie.

robylone
27-09-2013, 18:58
ora vorrei vedere se è stato fatto anche l'aggiornamento del firmware della batteria mi sapreste dire dove bisogna cercarlo?
Lo trovi qui: http://support.lenovo.com/en_US/downloads/default.page?
La versione scaricabile è la 1.0.

Non so se devo preoccuparmi ma andando nell'app Support e poi in Garanzia e assistenza, dove c'è scritto

Garanzia di Base 356 days
Stato In garanzia
Data di avvio 21-06-2013
Data scadenza 18-09-2014



come mai c sono queste informazioni se ho il pc da 3 ore e non ho effettuato nessuna registrazione nell'app Lenovo Support?

grazie.
Ho provato anche io e risultano gli stessi dati che hai indicato tu.

Per curiosità, il tuo è bianco o nero?
Sai per caso come verificare se in effetti l'hard disk è ibrido?

marklevinson76
27-09-2013, 19:01
Provato a fare l'aggiornamento bios e batteria, ma per entrambi mi dice che sono già aggiornati all'ultima versione. Possibile?
In effetti non sembra scaldare affatto...
Vi chiedo nuovamente: come capisco se l'hard disk è ibrido?
Ci sono problemi a ridurre la partizione D Lenovo al minimo possibile?
E' possibile ridurre la partizione C oltre quanto consentito da Windows?

EDIT: In effetti il mio BIOS è già v1.18.
http://www.filehippo.com/it/download_speccy/
cn questo programma free puoi controllare l hardware,volendo anche da gestione dispositivi puoi controllare se indica gli 8gb
per la partizione di solito nn ci sn problemi,però un utente dopo averlo fatto ha lamentato il malfuzionamento del programma onekey recovery..
nn so il motivo,riporto solo quello che gli è successo;)

robylone
27-09-2013, 19:16
http://www.filehippo.com/it/download_speccy/
cn questo programma free puoi controllare l hardware,volendo anche da gestione dispositivi puoi controllare se indica gli 8gb
In gestione dispositivi come unità disco mi indica: ST1000LM014-1EJ164
per la partizione di solito nn ci sn problemi,però un utente dopo averlo fatto ha lamentato il malfuzionamento del programma onekey recovery..
nn so il motivo,riporto solo quello che gli è successo;)
Si avevo letto di quel problema...probabilmente dovuto al fatto che il programma fa un backup del sistema, ma se non c'è spazio sufficiente non ce la fa. Ecco spiegato perchè non fa ridurre sotto un certo limite...almeno credo sia così.

marklevinson76
27-09-2013, 19:32
In gestione dispositivi come unità disco mi indica: ST1000LM014-1EJ164

Si avevo letto di quel problema...probabilmente dovuto al fatto che il programma fa un backup del sistema, ma se non c'è spazio sufficiente non ce la fa. Ecco spiegato perchè non fa ridurre sotto un certo limite...almeno credo sia così.

quello che nn funzionava era il ripristino di fabbrica nn tanto la parte relativa al backup..nella versione cn I7 e 635gt che ho provato io c è un tastino vicino alla presa della corrente,quello serve ad avviare il ripristino di fabbrica a pc spento..immagino ci sia anche sul tuo..

robylone
27-09-2013, 21:10
quello che nn funzionava era il ripristino di fabbrica nn tanto la parte relativa al backup..nella versione cn I7 e 635gt che ho provato io c è un tastino vicino alla presa della corrente,quello serve ad avviare il ripristino di fabbrica a pc spento..immagino ci sia anche sul tuo..

Si si...il tastino c'è anche sul mio!

mercy
27-09-2013, 21:48
Lo trovi qui: http://support.lenovo.com/en_US/downloads/default.page?
La versione scaricabile è la 1.0.


Ho provato anche io e risultano gli stessi dati che hai indicato tu.

Per curiosità, il tuo è bianco o nero?
Sai per caso come verificare se in effetti l'hard disk è ibrido?

Il mio è bianco. Per vedere se l'hd è ibrido
ho preso la sigla che appare in gestione dispositivi l'ho messa su google e mi ha dato che è un ibrido della segate.
Cmq voleva sapere un modo per verificare se ho il firmware della batteria già installato.

Horus82
27-09-2013, 22:16
Il mio è bianco. Per vedere se l'hd è ibrido
ho preso la sigla che appare in gestione dispositivi l'ho messa su google e mi ha dato che è un ibrido della segate.
Cmq voleva sapere un modo per verificare se ho il firmware della batteria già installato.

modello ?
scheda video con gpz ?
per il bios ---lancia questo---> (http://download.lenovo.com/consumer/mobiles/viwz1v118.exe)
molto probabilmente ti dirà che è aggiornato
ecco il readmeBIOS update - Flash from Operating System version for IdeaPad Z400, Z500
Version 71CN45WW(V1.18)
Installation README
Updated Date:2013-5-24
This package updates the basic input/output system (BIOS) on IdeaPad Z400, Z500.

BIOS, abbreviation of Basic Input/Output System, is integrated in ROM chip on main board, which contains the basic input/output program, system configuration information, system startup self-check and pre-setup programs. BIOS provides most basic low-level hardware operations; it is the connection between software and hardware, and interfacing window of hardware and operating system.

Note: Make note of any settings you have changed in the BIOS Configuration Utility. These settings may have to be re-entered after updating the BIOS.

Attention: Do not power off or restart your computer during the BIOS flashing process, which will cause serious damage and improper functioning of your computer.

Print this file so that you can refer to it during the installation.

Downloading the package
=======================
1. Click the file link to download the file from the web page.
2. When prompted, select a drive and directory in which to save the downloaded file.

Installing the package in Windows.
======================
1. Locate the file viwz1v118.exe that has been downloaded.
2. Double click the viwz1v118.exe icon.
3. Click OK to confirm flash bios.
4. Computer will restart and start flashing BIOS.
5. During the process, you are advised not to turn off the computer.
6. When the update finishes, the computer will automatically reboot for the changes to take effect.

Updated Information:

Latest Version BIOS fixed the system halted issue while playing 3D games.

Summary of changes
==================
General Information:

71CN45WW(V1.18)
fix F12 wrong function in bios issue

per la batteria ---> (http://download.lenovo.com/consumer/mobiles/48whbattery.exe)

scaricati CoreTemp per monitorare http://alcpu.com/CoreTemp/

Owl911
28-09-2013, 00:46
Alla fine l'ho comprato anche io...ho rinunciato al nb gaming ed ho deciso di prendere questo + ps4 :D :D :D

L'ho comprato da MediaWorld questo pomeriggio, ce n'era ancora qualcuno a 559 €
L'HD è un ST1000LM014-1EJ164 e dovrebbe essere un ibrido da 1000 gb.

Che dire, per ora l'impatto è buono, come costruzione è solido, il design è semplice, pulito, ma allo stesso tempo molto molto bello.
L'avvio è veloce, tra l'altro salvo esigenze particolari come grafica e giochi recenti, con questo hardware si può fare veramente di tutto con ottime prestazioni.

Come dimensioni/peso sembra avvicinarsi molto all'Asus ultrabook da 15'', con la differenza che il Lenovo non monta un processore ULV (menomale).

In questo momento lo sto usando attaccato ad un 24'' Full hd e riproduce tranquillamente video MKV da una parte mentre navigo sull'altro schermo (beh nulla di speciale, basta molto meno a livello di hw, però lo faccio presente comunque per chi fosse interessato).

Ah, una cosa veramente bella è la retroilluminazione della tastiera, molto delicata e che evidenzia bene i tasti neri. Tra l'altro tra i nb di fascia media (diciamo fra i 450 e i 750€) è una rarità trovare una tastiera retroilluminata.

Display e audio nella media, senza infamia e senza gloria.
La tastiera è comoda, anche se nulla di incredibile.

Una cosa che non mi piace è la batteria integrata, ma vabbè.

Per quel che riguarda la GT740M GK208 vedrò di provarci qualche gioco giusto per vedere gli fps e cercare di "classificarla". Leggendo su un paio di siti americani sembra che sia una via di mezzo tra una GT635M ed una GT640M.
Dovrebbe essere leggermente superiore alla GT735M (che è inferiore alla GT730M) e dovrebbe far girare quasi tutto (a parte crysis & simili) a livello medio.
Se così fosse sarebbe veramente un'ottima cosa. Ovviamente la GT740M GK107 resterebbe superiore e migliore come scelta, ma solo a livello di aggiunta di qualche dettaglio.

Notare che la GT735M monta il chip GK208 a 64 bit, quindi i benchmarks DOVREBBERO essere simili a quella della GT740M GK208.

robylone
28-09-2013, 08:50
Alla fine l'ho comprato anche io...ho rinunciato al nb gaming ed ho deciso di prendere questo + ps4 :D :D :D

L'ho comprato da MediaWorld questo pomeriggio, ce n'era ancora qualcuno a 559 €
L'HD è un ST1000LM014-1EJ164 e dovrebbe essere un ibrido da 1000 gb.

Che dire, per ora l'impatto è buono, come costruzione è solido, il design è semplice, pulito, ma allo stesso tempo molto molto bello.
L'avvio è veloce, tra l'altro salvo esigenze particolari come grafica e giochi recenti, con questo hardware si può fare veramente di tutto con ottime prestazioni.

Come dimensioni/peso sembra avvicinarsi molto all'Asus ultrabook da 15'', con la differenza che il Lenovo non monta un processore ULV (menomale).

In questo momento lo sto usando attaccato ad un 24'' Full hd e riproduce tranquillamente video MKV da una parte mentre navigo sull'altro schermo (beh nulla di speciale, basta molto meno a livello di hw, però lo faccio presente comunque per chi fosse interessato).

Ah, una cosa veramente bella è la retroilluminazione della tastiera, molto delicata e che evidenzia bene i tasti neri. Tra l'altro tra i nb di fascia media (diciamo fra i 450 e i 750€) è una rarità trovare una tastiera retroilluminata.

Display e audio nella media, senza infamia e senza gloria.
La tastiera è comoda, anche se nulla di incredibile.

Una cosa che non mi piace è la batteria integrata, ma vabbè.

Per quel che riguarda la GT740M GK208 vedrò di provarci qualche gioco giusto per vedere gli fps e cercare di "classificarla". Leggendo su un paio di siti americani sembra che sia una via di mezzo tra una GT635M ed una GT640M.
Dovrebbe essere leggermente superiore alla GT735M (che è inferiore alla GT730M) e dovrebbe far girare quasi tutto (a parte crysis & simili) a livello medio.
Se così fosse sarebbe veramente un'ottima cosa. Ovviamente la GT740M GK107 resterebbe superiore e migliore come scelta, ma solo a livello di aggiunta di qualche dettaglio.

Notare che la GT735M monta il chip GK208 a 64 bit, quindi i benchmarks DOVREBBERO essere simili a quella della GT740M GK208.

Anche io al momento sono molto soddisfatto!
Il mio si avvia in 22 secondi...e la retroilluminazione è una figata pazzesca, oltre a essere comodissima.
Come avete impostato le % di "livello massimo prestazioni del processore" in "risparmio energia del processore in "opzioni risparmio energia"? Per ogni profilo (bilanciato, prestaz elevate e risparmio energia) che % avete messo?
Io ho fatto così:
Risparmio energia: a batteria 60%, a corrente 70%
Bilanciato: a batteria 70%, a corrente 80%
Prestazioni elevate: a batteria 80%, a corrente 100%

ugox@
28-09-2013, 09:15
ragazzi un pò di info perfavore....

ai primi utilizzi c'è da fare un ciclo particolare per la batteria..?

quando si utilizza alla corrente, conviene staccare la batteria o si disattiva automaticamente una volta carica..?

avete qualche altro consiglio da darmi..grazie in anticipo..

robylone
28-09-2013, 09:25
ragazzi un pò di info perfavore....

ai primi utilizzi c'è da fare un ciclo particolare per la batteria..?

quando si utilizza alla corrente, conviene staccare la batteria o si disattiva automaticamente una volta carica..?

avete qualche altro consiglio da darmi..grazie in anticipo..

Io sinceramente non ho fatto alcun ciclo...ma attendiamo altri pareri.
La batteria non si può staccare perchè è integrata nel case, inoltre Lenovo include un sistema in grado di mantenere la batteria al 60% senza ricaricarla e questa è la situazione ideale per ogni batteria al litio.
Ti consiglio di controllare le versioni di Bios e firmware batteria e nel caso aggiornarle.

ziocri
28-09-2013, 13:08
ciao, ho da poco il z500 del quale sono molto soddisfatto.
l'unica cosa che non sono riuscito a settare a mio piacimento sono i colori del display, tendono troppo all'azzurro e alla lunga mi disturba.
Avete qualche suggerimento per togliere questa predominanza del colore soprindicato???:confused:

.andre.
28-09-2013, 15:50
salve a tutti per caso a voi fa strani rumori alzando e abbassando il notebook dalla base?
ho notato questi strani rumori ,che credo provenire dall hard disk, spostandomi in casa col notebook in mano.
sembrano provenire dalla parte destra del notebook
è un difetto capitato solo a me? comunque sia lunedì vado a cambiarlo visto che ancora sono passati pochi giorni dall'acquisto..

Il rumore che fa è uguale a questo http://www.mediafire.com/?757qktb5jsaw38i

È abbastanza fastidioso visto che non mi è mai capitato con nessun altro pc ...il mio netbook lo scuoto e non fa nessun rumore se non fosse per la ventola sembrerebbe spento

mercy
28-09-2013, 21:45
salve a tutti per caso a voi fa strani rumori alzando e abbassando il notebook dalla base?
ho notato questi strani rumori ,che credo provenire dall hard disk, spostandomi in casa col notebook in mano.
sembrano provenire dalla parte destra del notebook
è un difetto capitato solo a me? comunque sia lunedì vado a cambiarlo visto che ancora sono passati pochi giorni dall'acquisto..

Il rumore che fa è uguale a questo http://www.mediafire.com/?757qktb5jsaw38i

È abbastanza fastidioso visto che non mi è mai capitato con nessun altro pc ...il mio netbook lo scuoto e non fa nessun rumore se non fosse per la ventola sembrerebbe spento

anche a me fa questi rumori quando lavora l'hdd infatti li ho sentiti mentre disinstallavo alcuni programmi preinstallati, se lunedi vai a cambiarlo mi fai sapere se lo fa anche con il nuovo oppure è una cosa normale?

grazie

.andre.
28-09-2013, 22:39
anche a me fa questi rumori quando lavora l'hdd infatti li ho sentiti mentre disinstallavo alcuni programmi preinstallati, se lunedi vai a cambiarlo mi fai sapere se lo fa anche con il nuovo oppure è una cosa normale?

grazie

Il problema é che me li fa muovendo il computer. A te no ?

mercy
28-09-2013, 22:50
io li sento quando l'hdd lavora ed è appoggiato sul tavolo perché a te lo fa senza aprire nessun programma ? cioè solo spostando il portatile?

Owl911
29-09-2013, 04:10
Ciao, ottime notizie per quel che riguarda la GT 740M GK208 presente in questo laptop e in tanti altri (Toshiba, probabilmente Sony etc...).

Ho trovato un topic molto molto approfondito sulla GK208 (forum straniero).
La GT740M GK208 dovrebbe corrispondere quanto a prestazioni alla GT645M. E' sicuramente superiore alla GT640M.
Si discosta di poco dalla GT740M GK107 (5-10% solo in determinate situazioni) e addirittura spesso sembra andare meglio di quest'ultima ed in certi casi anche della GT650M a livelli medi e bassi.

A livelli alti e soprattutto quando entra in gioco il FULLHD la GT650M va almeno il 10% in più, mentre la GT740M GK107 è solo leggermente superiore.

La GK208 inoltre stravince in termini di consumo batteria e riscaldamento, con tutti i benefici che ne conseguono.

Alcuni dati della GT 740M GK208:

GRID 2 high = 60 fps
Assasin's creed 3 High = 50 fps
Crysis 3 Medium 1280x720 = 30+ fps
COD Black OPS 2 ultra = 30 fps

Ora, sinceramente questi dati mi hanno lasciato sbalordito rispetto a ciò che tanti scrivevano qui sul forum (anche io ero molto dubbioso sulla versione GK208).
Tra l'altro non è da sottovalutare il fatto che per trovare schede grafiche migliori di questa (o della 740M GK107) bisogna salire almeno di 350€ per prendere la GT750M...che è molto meglio della GT740M, ma che allo stesso tempo non consente/consentirà di giocare in fullhd a dettagli alti agli ultimi giochi più esigenti (e questo è un peccato, sarebbe bello poter giocare alla pari con le console next gen per un po' di tempo senza spendere almeno 1500/2000€ :( )

Da rivalutare (per quel che mi riguarda) anche il Toshiba L50 che con I7 Haswell e GT740M GK208 è veramente una bella bestiola ai prezzi a cui si trova.

Saluti, spero di esservi stato utile.

P.S. i dati relativi agli fps non sono test fatti da siti (che lasciano il tempo che trovano), ma test fatti da possessori di Z500 con GT740M GK208 ;)

ugox@
29-09-2013, 10:18
Io sinceramente non ho fatto alcun ciclo...ma attendiamo altri pareri.
La batteria non si può staccare perchè è integrata nel case, inoltre Lenovo include un sistema in grado di mantenere la batteria al 60% senza ricaricarla e questa è la situazione ideale per ogni batteria al litio.
Ti consiglio di controllare le versioni di Bios e firmware batteria e nel caso aggiornarle.

salve a tutti per caso a voi fa strani rumori alzando e abbassando il notebook dalla base?
ho notato questi strani rumori ,che credo provenire dall hard disk, spostandomi in casa col notebook in mano.
sembrano provenire dalla parte destra del notebook
è un difetto capitato solo a me? comunque sia lunedì vado a cambiarlo visto che ancora sono passati pochi giorni dall'acquisto..

Il rumore che fa è uguale a questo http://www.mediafire.com/?757qktb5jsaw38i

È abbastanza fastidioso visto che non mi è mai capitato con nessun altro pc ...il mio netbook lo scuoto e non fa nessun rumore se non fosse per la ventola sembrerebbe spento

anche a me fa questi rumori quando lavora l'hdd infatti li ho sentiti mentre disinstallavo alcuni programmi preinstallati, se lunedi vai a cambiarlo mi fai sapere se lo fa anche con il nuovo oppure è una cosa normale?

grazie

Il problema é che me li fa muovendo il computer. A te no ?

io li sento quando l'hdd lavora ed è appoggiato sul tavolo perché a te lo fa senza aprire nessun programma ? cioè solo spostando il portatile?

ciao ragazzi il mio lenova fa un rumorino in sottofondo pianissimo come se ci son due fili che fanno contatto viene da sopra "il pulsante invio della tastiera"....all'accensione lo fa sempre e dura circa 10"...cosa potrebbe essere, vedo che non è un problema isolato...!!!

c'è un numero per contattare l'assistenza o che si fa...ancora non l'ho aggiornato ma non credo dipenda da quello..

fangyou
29-09-2013, 12:00
In questo momento lo sto usando attaccato ad un 24'' Full hd e riproduce tranquillamente video MKV da una parte mentre navigo sull'altro schermo (beh nulla di speciale, basta molto meno a livello di hw, però lo faccio presente comunque per chi fosse interessato).


Ciao scusami, volevo chiederti una cosa..
Come riesci a far andare un video e a navigare contemporaneamente? Presumo che sul full hd attaccato al PC avrai il video a risoluzione piena mentre su quello del computer tu stia navigando e che naturalmente il video tu ce l'abbia sul computer.
Grazie mille :)

Owl911
29-09-2013, 12:47
Ciao scusami, volevo chiederti una cosa..
Come riesci a far andare un video e a navigare contemporaneamente? Presumo che sul full hd attaccato al PC avrai il video a risoluzione piena mentre su quello del computer tu stia navigando e che naturalmente il video tu ce l'abbia sul computer.
Grazie mille :)
Si lo attacchi tramite hdmi e poi decidi se duplicare gli schermi (quindi vedere la stessa cosa sui 2 monitor) oppure di estenderli quindi la tv/monitor diventa come un prolungamento del tuo 15''...ovviamente con risoluzione fullhd. Sulla tv sposti la finestra con il video e la estendi lì, mentre sul monitor del nb continui a fare quello che vuoi. È molto semplice, nulla di complicato. Comunque dopo proverò a farci caso, ma a me non sembra di sentire rumori strani.

Horus82
29-09-2013, 13:49
Si lo attacchi tramite hdmi e poi decidi se duplicare gli schermi .

il tuo z500 che modello (serie) è (la serie la trovi sotto la cover posteriore)

mercy
29-09-2013, 20:11
ciao ragazzi il mio lenova fa un rumorino in sottofondo pianissimo come se ci son due fili che fanno contatto viene da sopra "il pulsante invio della tastiera"....all'accensione lo fa sempre e dura circa 10"...cosa potrebbe essere, vedo che non è un problema isolato...!!!

c'è un numero per contattare l'assistenza o che si fa...ancora non l'ho aggiornato ma non credo dipenda da quello..

non so che come comportarmi anche perché io il rumore lo sento solo quando lavora l'hdd e per sentirlo bene devo mettermi con l'orecchio ad un centimetro dalla tastiera lato dx. Dall'alto della mia ignoranza penso che essendo l'hdd cmq meccanico quindi ha delle testine al suo interno, un minimo di rumore debba pur sempre farlo, bho poi non so se sbaglio.
Cmq se avete notizie su eventuali sviluppi, teniamoci aggiornati.

ugox@
29-09-2013, 20:50
si quell'altro rumore è l'hd molto probalbimente...boh...domani provo a vedere se mw mi dicono qualcosa...

tecnozac
29-09-2013, 23:59
Tornando alle differenze tra i modelli di Z500 con i7 ho trovato questo a un "buon prezzo" con HD ibrido, solo che i venditori scrivono sempre che non sono responsabili per le schede tecniche che pubblicano :confused:

Nemmeno sul sito Lenovo trovo il codice prodotto per risalire almeno al modello, il codice prodotto è 59372854.

Potete aiutarmi a capire di cosa si tratta?

I prezzi sono dai 615€ in su.

Grazie

marklevinson76
30-09-2013, 00:03
http://www.monclick.it/product.aspx?Codice=59372854&HTTP_REFERER=http://Trovaprezzi&REFERER_CODE=59372854&utm_source=trovaprezzi&utm_medium=comparatori&utm_term=59372854&utm_campaign=notebook%2520e%2520ultrabook
il modello è questo

marklevinson76
30-09-2013, 00:05
Tornando alle differenze tra i modelli di Z500 con i7 ho trovato questo a un "buon prezzo" con HD ibrido, solo che i venditori scrivono sempre che non sono responsabili per le schede tecniche che pubblicano :confused:

Nemmeno sul sito Lenovo trovo il codice prodotto per risalire almeno al modello, il codice prodotto è 59372854.

Potete aiutarmi a capire di cosa si tratta?

I prezzi sono dai 615€ in su.

Grazie
cm vedrai dal sito in alto nella descrizione è riportato lo stesso codice

tecnozac
30-09-2013, 00:07
Grazie, ho letto decine di schede dei vari venditori ma come questo, dove ho fatto vari acquisti, prima ti scrivono che monta l'i5, poi vai nelle specifiche e leggi che monta l'i7.
Mi incavolo perchè almeno sul sito del produttore dovrebbe esserci e non lo trovo.

marklevinson76
30-09-2013, 00:10
Grazie, ho letto decine di schede dei vari venditori ma come questo, dove ho fatto vari acquisti, prima ti scrivono che monta l'i5, poi vai nelle specifiche e leggi che monta l'i7.
Mi incavolo perchè almeno sul sito del produttore dovrebbe esserci e non lo trovo.

figurati,cmq nn a caso esiste il diritto di recesso,arriva il prodotto nn è quello che ti aspettavi e lo rispedisci indietro

marklevinson76
30-09-2013, 00:26
il sito lenovo nn è aggiornato,di z500 ne sn uscite davvero un sacco di versione,credo che ne hanno venduti più di quelli che si aspettavano,forse è per questo che sn poi usciti modelli nuovi cm quello linkato,forse nn avevano più disponibiltà di 635M ed hanno montato la 740M,in aggiunta hanno messo una piccola cache da 8gb ed ecco che ritorna interessante lo z500 a distanza di un anno dall uscita..bisogna pur smaltirlo l hardware..:D
beh ipotesi a parte se fosse confermato l hardware a quel prezzo si fa davvero interessante

tecnozac
30-09-2013, 00:54
...ok, provo a prenderlo e vi aggiorno ;)

Blade83
01-10-2013, 09:58
....
Per quel che riguarda la GT740M GK208 vedrò di provarci qualche gioco giusto per vedere gli fps e cercare di "classificarla". Leggendo su un paio di siti americani sembra che sia una via di mezzo tra una GT635M ed una GT640M.
Dovrebbe essere leggermente superiore alla GT735M (che è inferiore alla GT730M) e dovrebbe far girare quasi tutto (a parte crysis & simili) a livello medio.
.....

Ho giocato (e finito) crysis 3 con grafica quasi tutta ad ultra senza vedere mai uno scatto, idem con farcry 3. Notebook è quello in firma

Owl911
01-10-2013, 10:52
Ottimo Blade, mi fa molto piacere leggere queste notizie. Facile che con dei compromessi riusciremo a giocare anche alla next gen :D

Io gioco a COD black ops 2 attaccato ad un fullhd e in ultra ;)
Comunque poi avevo approfondito il discorso sulla GPU ed era venuto fuori questo.

Ciao, ottime notizie per quel che riguarda la GT 740M GK208 presente in questo laptop e in tanti altri (Toshiba, probabilmente Sony etc...).

Ho trovato un topic molto molto approfondito sulla GK208 (forum straniero).
La GT740M GK208 dovrebbe corrispondere quanto a prestazioni alla GT645M. E' sicuramente superiore alla GT640M.
Si discosta di poco dalla GT740M GK107 (5-10% solo in determinate situazioni) e addirittura spesso sembra andare meglio di quest'ultima ed in certi casi anche della GT650M a livelli medi e bassi.

A livelli alti e soprattutto quando entra in gioco il FULLHD la GT650M va almeno il 10% in più, mentre la GT740M GK107 è solo leggermente superiore.

La GK208 inoltre stravince in termini di consumo batteria e riscaldamento, con tutti i benefici che ne conseguono.

Alcuni dati della GT 740M GK208:

GRID 2 high = 60 fps
Assasin's creed 3 High = 50 fps
Crysis 3 Medium 1280x720 = 30+ fps
COD Black OPS 2 ultra = 30 fps

Ora, sinceramente questi dati mi hanno lasciato sbalordito rispetto a ciò che tanti scrivevano qui sul forum (anche io ero molto dubbioso sulla versione GK208).
Tra l'altro non è da sottovalutare il fatto che per trovare schede grafiche migliori di questa (o della 740M GK107) bisogna salire almeno di 350€ per prendere la GT750M...che è molto meglio della GT740M, ma che allo stesso tempo non consente/consentirà di giocare in fullhd a dettagli alti agli ultimi giochi più esigenti (e questo è un peccato, sarebbe bello poter giocare alla pari con le console next gen per un po' di tempo senza spendere almeno 1500/2000€ :( )

Da rivalutare (per quel che mi riguarda) anche il Toshiba L50 che con I7 Haswell e GT740M GK208 è veramente una bella bestiola ai prezzi a cui si trova.

Saluti, spero di esservi stato utile.

P.S. i dati relativi agli fps non sono test fatti da siti (che lasciano il tempo che trovano), ma test fatti da possessori di Z500 con GT740M GK208 ;)

zibetto
01-10-2013, 16:51
Mi è capitato di far scaricare la batteria completamente tanto che il sistema si è arrestato da solo senza che riuscissi a chiudere la sessione di lavoro correttamente.
Ora, al riavvio, sull'icona dell'alimentazione nella tray appare la scritta "collegata ma non in carica".
Come posso risolvere?

fabiuscom
01-10-2013, 18:30
Mi è capitato di far scaricare la batteria completamente tanto che il sistema si è arrestato da solo senza che riuscissi a chiudere la sessione di lavoro correttamente.
Ora, al riavvio, sull'icona dell'alimentazione nella tray appare la scritta "collegata ma non in carica".
Come posso risolvere?

anche a me succede, la durata della batteria è penosa, tra l'atro passa da un 20-30% e finisce che si spegne improvissamente...

rinbaubau
01-10-2013, 20:22
Cavolo! Ora che mi ero deciso a prendere questo Z500 con I5 Mediaworld online li ha terminati! Fino a 2 ore fa lo dava disponibile! :muro:

zibetto
02-10-2013, 17:03
Modifica l'impostazione della ricarica della batteria in modo che si ricarichi completamente, non solo fino al 60%, e riavvia.

dev'esserci un qualche sistema di protezione del cavolo che blocca la ricarica delle batterie in questi casi. ho chiuso correttamente la sessione, riacceso il pc ed è ripartita, altrimenti nisba

l.dm
03-10-2013, 07:02
Modifica l'impostazione della ricarica della batteria in modo che si ricarichi completamente, non solo fino al 60%, e riavvia.
ho fatto prendere questo portatile ad un amico e mi dice di avere lo stesso problema
dove si setta questa impostazione?
grazie

danidj
03-10-2013, 08:39
il mio bios è già aggiornato alla v1.18

piffi
03-10-2013, 15:57
Salve a tutti,
seguo questo topic da diversi mesi e vorrei contribuire anch'io con la mia esperienza personale. Da circa una 20ina di giorni ho acquistato uno z500 versione MBYEJIX ovvero quello bianco con i7 e scheda Nvidia 635M. Ovviamente di serie c'era installato Windows 8 che io ho subito sostituito con windows 7. Non ho fatto un semplice downgrade con il DVD di Windows 7 ma ho voluto formattare completamente l'Hard-Disk e ripartire da zero (a me piace così!!). Il primo passo è stato ovviamente quello di disabilitare l'avvio da periferiche UEFI e abilitare da bios il boot di tipo legacy. All'inizio tutto sembrava funzionare e i CD o DVD boottavano tranquillamente. Poi ho scollegasto l'alimentazione e all'improvviso il DVD non era più rilevato dal bios cioè come fosse stato scollegato, morto. Pertanto da bios non potevo gestire nemmeno la priorità di boot dato che come unica periferica bootabile c'era il solo l'hardisk. Spengo riaccendo con l'alimentatore inserito ed ecco che magicamente il lettore DVD riappare e quindi posso scegliere il boot da DVD. Ho quindi installato windows 7 e tutto è andato bene ma adesso mi rendo conto che questa cosa persiste e addirittura anche da risosrse del computer sotto windows il lettore DVD va e viene in modo casuale ogni volta che attacco e stacco il cavo di alimentazione. A voi è mai capitata una cosa del genere?? Qualcuno di voi si è mai cimentato nel downgrade da win8 a win7??

Grazie a tutti

tecnozac
03-10-2013, 18:52
Ma dal BIOS vedi il lettore DVD nelle preferenze di boot?

piffi
04-10-2013, 10:36
in modo casuale, come spiego nel mio post. Il lettore DVD è rilevato e quindi compare nelle preferenze di boot di solito quando spengo, collego l'alimentazione e riaccendo. Negli atri casi non viene proprio rilevato, cioè come se fosse scolegato, tanto è vero che non è visibile nemmeno da risorse del computer di windows 7.

danidj
04-10-2013, 11:19
stesso tuo quesito.
anche io vorrei riuscire a settare a dovere il display, certe volte alla lunga, come dici anche tu, disturba...
C'è qualcuno che ha trovato qualche soluzione o settaggio particolare?

ciao, ho da poco il z500 del quale sono molto soddisfatto.
l'unica cosa che non sono riuscito a settare a mio piacimento sono i colori del display, tendono troppo all'azzurro e alla lunga mi disturba.
Avete qualche suggerimento per togliere questa predominanza del colore soprindicato???:confused:

Ventriko
04-10-2013, 20:46
Salve ragazzi, anche io da oggi sono possessore di questo notebook, purtroppo però, già dalla prima accensione, mi ha dato subito un problema: il Wi-Fi, nonostante sia attivo, non trova nessuna rete (inoltre sul simbolo del segnale wiereless, in basso a destra, c'è una x). Ho provato a fare la risoluzione automatica del problema, ma windows mi dice che è impossibile risolverlo; ho poi utilizzato lo strumento di diagnostica manuale wi-fi, e mi dice che non supera il test scansione; ho inoltre aggiornato i driver del wireless ma, anche in questo caso, non è cambiato nulla :mc: . Prima di avvisare il venditore chiedendo la sostituzione, sapreste darmi qualche suggerimento per risolvere il problema? :help:

Ventriko
04-10-2013, 21:09
Salve ragazzi, anche io da oggi sono possessore di questo notebook, purtroppo però, già dalla prima accensione, mi ha dato subito un problema: il Wi-Fi, nonostante sia attivo, non trova nessuna rete (inoltre sul simbolo del segnale wiereless, in basso a destra, c'è una x). Ho provato a fare la risoluzione automatica del problema, ma windows mi dice che è impossibile risolverlo; ho poi utilizzato lo strumento di diagnostica manuale wi-fi, e mi dice che non supera il test scansione; ho inoltre aggiornato i driver del wireless ma, anche in questo caso, non è cambiato nulla :mc: . Prima di avvisare il venditore chiedendo la sostituzione, sapreste darmi qualche suggerimento per risolvere il problema? :help:

CM Atom
05-10-2013, 11:56
Salve.
Sono propenso ad acquistare il mbymaix visto che il mio budget è sui 750€ e non ho visto nulla di meglio a questo prezzo.
La tastiera è italiana e retroilluminata?

X-Wanderer
05-10-2013, 13:56
salve :)
dovrei a breve prendere un portatile per Autocad.
avevo trovato diverse offerte/possibilità

2) LENOVO IDEAPAD Z580 BIANCO 15.6" WINDOWS 8 con

Intel i5-3230M 2.60Ghz (3.2Ghz), DDR 4GB 1600Mhz (max 8GB), Hard Disk 500GB 5400rpm, Masterizz. DVD, Lcd 15.6" LED HD 1366x768, Vga Nvidia GT 635M 2GB dedicata, Wi-Fi 802.11 b/g/n, Lan, Bluetooth, Web Cam, 2p Usb 2.0, 2p Usb 3.0, Hdmi, Batteria 6 celle, Colore Bianco, Windows 8 64bit. Codice Produttore: M81JDIX

3) HP Pavilion 15-e070sl
Intel Core i5 3230M (2.60GHz, 3MB L3)
HD 500GB - RAM 4GB - Display 15,6" wide
Wi-Fi 802.11b/g/n - Microsoft Windows 8 64bit
Scheda grafica AMD Radeon HD 8670M 2GB dedicata

4) HP Pavillion G6-2324SL - 450€

15.6 HD LED Display (1366 x 768)
Intel core i3-3120M (2,5GHz)
AMD Radeon HD 7670M 2 Gb
RAM 4gb
HD 500 Gb

5) Asus A56CB-XX248H - 450€

15.6 HD LED Display (1366 x 768)
i3-3217U (1,80-1,80GHz [No Turbo Boost], Chace 3MB)
GeForce GT 740M 2Gb (128bit)
4Gb RAM
HD 500Gb

6) TOSHIBA Satellite C855-233 - 470€

15.6 HD LED Display (1366 x 768)
Intel Core i5-3230M (2.60GHz, 3MB L3)
AMD Radeon HD 7610M 1Gb
RAM 4Gb
HD 500Gb

credete che questo modello Lenovo IdeaPad Z500 - 525€

15.6 HD LED Display (1366 x 768)
i5-3230M (2,60-3,20 GHz, cache da 3 MB)
GeForce GT 740M 2GB (64bit)
RAM 8Gb
HD 1000Gb 5400rpm + Cache 8Gb SSD

potrà tornare in offerta?
per programmi come Autocad, Archicad, Photoshop si comporta bene?
per quanto riguarda silenziosità e raffreddamento com'è?
costruzione e tastiera a quanto si dice in giro i lenovo sono i migliori, o sbaglio?

grazie infinite :)

TheUnforgiven
05-10-2013, 14:19
salve :)
dovrei a breve prendere un portatile per Autocad.
avevo trovato diverse offerte/possibilità

2) LENOVO IDEAPAD Z580 BIANCO 15.6" WINDOWS 8 con

Intel i5-3230M 2.60Ghz (3.2Ghz), DDR 4GB 1600Mhz (max 8GB), Hard Disk 500GB 5400rpm, Masterizz. DVD, Lcd 15.6" LED HD 1366x768, Vga Nvidia GT 635M 2GB dedicata, Wi-Fi 802.11 b/g/n, Lan, Bluetooth, Web Cam, 2p Usb 2.0, 2p Usb 3.0, Hdmi, Batteria 6 celle, Colore Bianco, Windows 8 64bit. Codice Produttore: M81JDIX

3) HP Pavilion 15-e070sl
Intel Core i5 3230M (2.60GHz, 3MB L3)
HD 500GB - RAM 4GB - Display 15,6" wide
Wi-Fi 802.11b/g/n - Microsoft Windows 8 64bit
Scheda grafica AMD Radeon HD 8670M 2GB dedicata

4) HP Pavillion G6-2324SL - 450€

15.6 HD LED Display (1366 x 768)
Intel core i3-3120M (2,5GHz)
AMD Radeon HD 7670M 2 Gb
RAM 4gb
HD 500 Gb

5) Asus A56CB-XX248H - 450€

15.6 HD LED Display (1366 x 768)
i3-3217U (1,80-1,80GHz [No Turbo Boost], Chace 3MB)
GeForce GT 740M 2Gb (128bit)
4Gb RAM
HD 500Gb

6) TOSHIBA Satellite C855-233 - 470€

15.6 HD LED Display (1366 x 768)
Intel Core i5-3230M (2.60GHz, 3MB L3)
AMD Radeon HD 7610M 1Gb
RAM 4Gb
HD 500Gb

credete che questo modello Lenovo IdeaPad Z500 - 525€

15.6 HD LED Display (1366 x 768)
i5-3230M (2,60-3,20 GHz, cache da 3 MB)
GeForce GT 740M 2GB (64bit)
RAM 8Gb
HD 1000Gb 5400rpm + Cache 8Gb SSD

potrà tornare in offerta?
per programmi come Autocad, Archicad, Photoshop si comporta bene?
per quanto riguarda silenziosità e raffreddamento com'è?
costruzione e tastiera a quanto si dice in giro i lenovo sono i migliori, o sbaglio?

grazie infinite :)

il lenovo z580 dove lo hai trovato e a quanto?

X-Wanderer
05-10-2013, 14:43
ciao :)

ho soltanto letto qui in prima pagina

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2591032

CM Atom
06-10-2013, 16:05
Salve.
Sono propenso ad acquistare il mbymaix visto che il mio budget è sui 750€ e non ho visto nulla di meglio a questo prezzo.
La tastiera è italiana e retroilluminata?

Nessuno?
E' il migliore a quel prezzo o c'è di meglio?

danidj
06-10-2013, 19:12
il mio z500 ha la tastiera retroilluminata

CM Atom
06-10-2013, 19:24
il mio z500 ha la tastiera retroilluminata

E' il miglior portatile per giocare, fare grafica web e programmare che trovo a quel prezzo o c'è altro?

danidj
06-10-2013, 19:26
Questo è il mio unboxing con una piccola recensione dello z500:

http://www.youtube.com/watch?v=i-jeJGSChuM&feature=c4-overview&list=UUV_HGRUXH2TCrYBsjPgWh5A

domani appena troverò dieci minuti posterò le mie prime impressioni.
adesso che l'ho utilizzato per una settimana intera sto iniziando a focalizzare sui pro e contro...

X-Wanderer
06-10-2013, 20:25
E' il miglior portatile per giocare, fare grafica web e programmare che trovo a quel prezzo o c'è altro?

mi unisco alla richiesta :)

danidj
06-10-2013, 20:46
Al prezzo che l'ho acquistato io credo che c'è n'è siano pochi in giro.
Certo, con una carta di 100€ in più la situazione cambia.
Ancora giochi non ne ho provati ma credo che con la maggior parte non debbano esserci problemi.

marklevinson76
06-10-2013, 20:50
Al prezzo che l'ho acquistato io credo che c'è n'è siano pochi in giro.
Certo, con una carta di 100€ in più la situazione cambia.
Ancora giochi non ne ho provati ma credo che con la maggior parte non debbano esserci problemi.

puoi anche dire che è il migliore su quella fascia di prezzo,nn a caso nn se ne trovano più in giro,l offerta al media...è finita il tempo 0

marklevinson76
06-10-2013, 20:53
su quella fascia di prezzo trovi notebook cn le radeon e nn cn le nvidia,o nel caso di nvidia al massimo ti montano una 720M..

Ol_Mauri
06-10-2013, 20:55
Cavolo! Ora che mi ero deciso a prendere questo Z500 con I5 Mediaworld online li ha terminati! Fino a 2 ore fa lo dava disponibile! :muro:

io ho beccato l'ultimo pezzo, scontato al MW..
ma i tipi del mw mi hanno sconsigliato altamente di prenderlo, su 7 venduti, 3 sono tornati indietro per problemi con la batteria..
ero stra-convinto sullo z500, adesso molto meno..

marklevinson76
06-10-2013, 21:00
io ho beccato l'ultimo pezzo, scontato al MW..
ma i tipi del mw mi hanno sconsigliato altamente di prenderlo, su 7 venduti, 3 sono tornati indietro per problemi con la batteria..
ero stra-convinto sullo z500, adesso molto meno..

la batteria volendo si cambia e nn vorrei che il problema fosse dovuto a qualche aggiornamento mancato,un pò cm era successo cn il bios,tanti allarmismi di surriscaldamento e poi la cosa è stata risolta.

piffi
06-10-2013, 21:48
Parlando dello Z500 modello MBYEJIX ovvero quello bianco con i7 e scheda Nvidia 635M... Nessuno di voi si è cimentato nell'installazione di windows 7 da zero?? disabilitando da BIOS il boot da periferiche UEFI??

grazie a tutti

Owl911
06-10-2013, 22:15
E' il miglior computer per il gaming in quella fascia di prezzo.
Io gioco un po' a tutto con dettagli medio/alti (anche a giochi come sleeping dogs che sono molto esigenti).

Per trovare di meglio bisogna spendere almeno 880/900€ per prendere un asus serie n con relativa GT750M...quindi almeno 300€ in più per giocare comunque a dettagli medio alti. La 1° prima vera scheda grafica decente anche per la next generation è la gtx 765m, ma servono 1100/1200€ almeno...e siamo comunque sotto di tanto rispetto alla ps4, quindi traete voi le vostre conclusioni.

danidj
07-10-2013, 07:42
la batteria è fissa. non è estraibile...

la batteria volendo si cambia e nn vorrei che il problema fosse dovuto a qualche aggiornamento mancato,un pò cm era successo cn il bios,tanti allarmismi di surriscaldamento e poi la cosa è stata risolta.

Ol_Mauri
07-10-2013, 08:10
la batteria è fissa. non è estraibile...

azz..
questo non è bello..ma per tutti i lenovo è fissa?

danidj
07-10-2013, 08:58
questo non te lo saprei dire.
cmq so che lenovo ha studiato bene questa scelta.
La gestione batteria è ottimamente controllata dal software che lenovo ha sviluppato per l'ottimizzazione e il risparmio energetico.

Certo, bisogna capire, nel caso in cui ci fossero problemi alla batteria, l'assistenza cosa farebbe?

marklevinson76
07-10-2013, 09:50
la batteria è fissa. non è estraibile...
che nn è estraibile lo so,ho provato anche io lo z500,volevo dire che nel caso di un problema alla batteria la si fa sostituire...l assistenza lenovo è valida,quindo almeno io nn mi farei limitare nella scelta del prodotto solo perchè alcuni clienti lo hanno riportato indietro per un presunto problema alla batteria,ripeto,magari risolvibile cn l aggiornamento..
spesso si utilizza il diritto di recesso cn troppa fretta

danidj
07-10-2013, 10:14
Recenzione del LENOVO IdeaPad Z-500

Intel Core i5-3230M (2.60GHz, 6MB L3)
HD 1TB SATAIII + 8GB SSD - RAM 8GB - Display 15,6" wide
Wi-Fi 802.11b/g/n - Bluetooth 4.0 - Windows 8 64-bit
Altoparlanti Dolby Home Theater v4 2W
Scheda video NVIDIA GeForce GT 740 M 2GB dedicata


-Come potete ben vedere nella piccola recensione postata su youtube (http://www.youtube.com/watch?v=i-jeJ...2TCrYBsjPgWh5A) risalta subito l'elegante estetica (bianco perla) di questo gran bel LENOVO Z500.

-Ottima costruzione, materiali resistenti. Il peso è veramente interessante: 2,2kg per un super notebook.

-Sistema operativo Windows 8 a 64bit che si avvia in circa 40 secondi grazie all'ssd da 25 gb sul quale è installato.
Abbastanza veloce e snello. La prima volta che lo utilizzo e a primo impatto non mi sembra affatto male.

-I colori del display a led sono parecchio luminosi e tendenti all'azzurro, ad alcuni potrebbe leggermente disturbare. Io sto cercando una soluzione per settarlo diversamente. La luminosità si può comunque regolare dalla tastiera.

-Tastiera retroilluminata, bella veramente, si attiva e disattiva con (fn+barra spaziatrice). E' stata una bella sorpresa in quanto prima dell'acquisto non avevo valutato questo aspetto. Fantastica.

-Le due porte usb 2.0 scomode. Sono nella parte destra dove, la maggior parte di noi, utilizza il mouse esterno. Mettendo li una pen drive bisogna stare attenti durante i movimenti, la si potrebbe urtare danneggiandola o interrompendo qualche processo in corso.
La porta usb 3.0 invece è ottima in quando è installata sulla parte sinistra del notebook. Comodissima.

-Da valutare la soluzione che Lenovo ha adottato riguardo la batteria. Non è removibile. Ho letto che hanno dedicato parecchio studio allo sviluppo del software di gestione batteria e relativo risparmio energetico ma solo col tempo si potrebbe riuscire a dare una valutazione generale a questa scelta.
Speriamo bene.

-Sulla sinistra, accanto l'attacco per l'alimentazione c'è un pulsantino magico: a pc spento, prementolo si ha accesso al bios e al recovery d'emergenza. Nel caso in cui si vuole resettare il tutto, questa opzione riporta il notebook alle condizioni di fabbrica. Comodissima soluzione.

-Parte multimediale ottima: Webcam con mic integrato, bluetooth ok, slot sd memory card ok.
Doppi altoparlanti posti nella scocca inferiore che offrono un audio di qualità e potenza (il tutto grazie ai piedini del notebook che distanziano gli speaker dal piano d'appoggio).

-Ancora non ho testato in pieno la scheda video. Ho solamenta fatto qualche montaggio video con file.mts hd e non ho riscontrato alcun problema. A breve vorrò testarla con qualche gioco.

-Silenzioso al massimo. Fino ad ora, con il lavoro svolto non ho notato eccessivi sbalzi di temperatura. La scocca non riscalta quasi per niente.

-Alimentatore davvero piccolo e leggero. Comodo per coloro che utilizzeranno lo Z500 prevalentemente fuori casa.

Prezzo eccezionale: 525,24 euro su mediaworld on-line.

Ol_Mauri
07-10-2013, 10:25
che nn è estraibile lo so,ho provato anche io lo z500,volevo dire che nel caso di un problema alla batteria la si fa sostituire...l assistenza lenovo è valida,quindo almeno io nn mi farei limitare nella scelta del prodotto solo perchè alcuni clienti lo hanno riportato indietro per un presunto problema alla batteria,ripeto,magari risolvibile cn l aggiornamento..
spesso si utilizza il diritto di recesso cn troppa fretta

Onestamente se prendo un PC nuovo, visti i costi, preferirei non iniziare subito con possibili problemi. Vero è che se capita il modello sfortunato, anche se è una Ferrari sei KO. Però il fatto di non poter togliere la batteria per me è un grosso limite. Se poi quello che me lo vende mi dice che non è troppo affidabile, preferisco magari spendere un po di più e puntare su qualcosa che (si spera) sia più sicuro (nel mio caso mi riferisco ad Asus)

marklevinson76
07-10-2013, 10:44
ognuno è libero di fare le proprie scelte,io personalmente tra asus e lenovo mi affido a lenovo e poi cm già detto il problema potrebbe essere solo un aggiornamento mancato e nn necessariamente un problema alla batteria stessa.
così cm le lamentele del surriscaldamento,o della luminosità dello schermo,dovute alla integrata intel,tutti problemi software risolti cn l aggiornamento..

Owl911
07-10-2013, 11:05
Sistema operativo Windows 8 a 64bit che si avvia in circa 40 secondi grazie all'ssd da 25 gb sul quale è installato.


A me si avvia in 18/20 secondi al max e ho già messo qualche programmino.
Che versione è il tuo HD?

CM Atom
07-10-2013, 11:23
Recenzione del LENOVO IdeaPad Z-500

Intel Core i5-3230M (2.60GHz, 6MB L3)
HD 1TB SATAIII + 8GB SSD - RAM 8GB - Display 15,6" wide
Wi-Fi 802.11b/g/n - Bluetooth 4.0 - Windows 8 64-bit
Altoparlanti Dolby Home Theater v4 2W
Scheda video NVIDIA GeForce GT 740 M 2GB dedicata


-Come potete ben vedere nella piccola recensione postata su youtube (http://www.youtube.com/watch?v=i-jeJ...2TCrYBsjPgWh5A) risalta subito l'elegante estetica (bianco perla) di questo gran bel LENOVO Z500.

-Ottima costruzione, materiali resistenti. Il peso è veramente interessante: 2,2kg per un super notebook.

-Sistema operativo Windows 8 a 64bit che si avvia in circa 40 secondi grazie all'ssd da 25 gb sul quale è installato.
Abbastanza veloce e snello. La prima volta che lo utilizzo e a primo impatto non mi sembra affatto male.

-I colori del display a led sono parecchio luminosi e tendenti all'azzurro, ad alcuni potrebbe leggermente disturbare. Io sto cercando una soluzione per settarlo diversamente. La luminosità si può comunque regolare dalla tastiera.

-Tastiera retroilluminata, bella veramente, si attiva e disattiva con (fn+barra spaziatrice). E' stata una bella sorpresa in quanto prima dell'acquisto non avevo valutato questo aspetto. Fantastica.

-Le due porte usb 2.0 scomode. Sono nella parte destra dove, la maggior parte di noi, utilizza il mouse esterno. Mettendo li una pen drive bisogna stare attenti durante i movimenti, la si potrebbe urtare danneggiandola o interrompendo qualche processo in corso.
La porta usb 3.0 invece è ottima in quando è installata sulla parte sinistra del notebook. Comodissima.

-Da valutare la soluzione che Lenovo ha adottato riguardo la batteria. Non è removibile. Ho letto che hanno dedicato parecchio studio allo sviluppo del software di gestione batteria e relativo risparmio energetico ma solo col tempo si potrebbe riuscire a dare una valutazione generale a questa scelta.
Speriamo bene.

-Sulla sinistra, accanto l'attacco per l'alimentazione c'è un pulsantino magico: a pc spento, prementolo si ha accesso al bios e al recovery d'emergenza. Nel caso in cui si vuole resettare il tutto, questa opzione riporta il notebook alle condizioni di fabbrica. Comodissima soluzione.

-Parte multimediale ottima: Webcam con mic integrato, bluetooth ok, slot sd memory card ok.
Doppi altoparlanti posti nella scocca inferiore che offrono un audio di qualità e potenza (il tutto grazie ai piedini del notebook che distanziano gli speaker dal piano d'appoggio).

-Ancora non ho testato in pieno la scheda video. Ho solamenta fatto qualche montaggio video con file.mts hd e non ho riscontrato alcun problema. A breve vorrò testarla con qualche gioco.

-Silenzioso al massimo. Fino ad ora, con il lavoro svolto non ho notato eccessivi sbalzi di temperatura. La scocca non riscalta quasi per niente.

-Alimentatore davvero piccolo e leggero. Comodo per coloro che utilizzeranno lo Z500 prevalentemente fuori casa.

Prezzo eccezionale: 525,24 euro su mediaworld on-line.

Quindi per la batteria non ci sono problemi, basta aggiornare e puf.
In effetti io non ho mai valutato sta cosa perchè le batterie le ho sempre lasciate al suo posto per non rischiare si spegnesse tutto in caso di calo di corrente.

Il processore come ti sembra? Volevo prendere qualcosa di buono e che rimanesse funzionale per almeno 4 anni sia per programmi di grafica che per caricare programmi di conversione video.

danidj
07-10-2013, 11:25
Mi hai fatto venire un dubbio. Sono andato a vedere la gestione delle partizioni e mi ritrovo questo:

http://imageshack.us/a/img196/7368/fwt7.jpg

E' possibile che abbiano installato W8 sull'hd da 1tb ??


A me si avvia in 18/20 secondi al max e ho già messo qualche programmino.
Che versione è il tuo HD?

danidj
07-10-2013, 11:30
Fino ad ora, per l'utilizzo che ne ho fatto la batteria non mi sembra avere problemi.
Come driver già all'acquisto erano tutti aggiornati, bios compreso. Gli unici che ho dovuto installare sono stati quelli della scheda video.

Il processore è bello veloce, lavora egregiamente. Ad ora l'ho testato solamente lavorando su qualche montaggio video, pagine internet a lavoro, skype e file vari aperti.


Quindi per la batteria non ci sono problemi, basta aggiornare e puf.
In effetti io non ho mai valutato sta cosa perchè le batterie le ho sempre lasciate al suo posto per non rischiare si spegnesse tutto in caso di calo di corrente.

Il processore come ti sembra? Volevo prendere qualcosa di buono e che rimanesse funzionale per almeno 4 anni sia per programmi di grafica che per caricare programmi di conversione video.

CM Atom
07-10-2013, 11:43
Mi hai fatto venire un dubbio. Sono andato a vedere la gestione delle partizioni e mi ritrovo questo:

http://imageshack.us/a/img196/7368/fwt7.jpg

E' possibile che abbiano installato W8 sull'hd da 1tb ??

No, se vedi la partizione da 1tb è intatta a contrario di quella da 25gb.

Fino ad ora, per l'utilizzo che ne ho fatto la batteria non mi sembra avere problemi.
Come driver già all'acquisto erano tutti aggiornati, bios compreso. Gli unici che ho dovuto installare sono stati quelli della scheda video.

Il processore è bello veloce, lavora egregiamente. Ad ora l'ho testato solamente lavorando su qualche montaggio video, pagine internet a lavoro, skype e file vari aperti.
Quindi secondo te tra 3-4 anni non risulterà vecchio e mi darà problemi a far girare più programmi?

Ol_Mauri
07-10-2013, 12:04
Recenzione del LENOVO IdeaPad Z-500

Intel Core i5-3230M (2.60GHz, 6MB L3)
HD 1TB SATAIII + 8GB SSD - RAM 8GB - Display 15,6" wide
Wi-Fi 802.11b/g/n - Bluetooth 4.0 - Windows 8 64-bit
Altoparlanti Dolby Home Theater v4 2W
Scheda video NVIDIA GeForce GT 740 M 2GB dedicata


-Come potete ben vedere nella piccola recensione postata su youtube (http://www.youtube.com/watch?v=i-jeJ...2TCrYBsjPgWh5A) risalta subito l'elegante estetica (bianco perla) di questo gran bel LENOVO Z500.

-

Prezzo eccezionale: 525,24 euro su mediaworld on-line.

io però sul sito MW non lo vedo..

CM Atom
07-10-2013, 12:16
io però sul sito MW non lo vedo..

Finita tempo 0 sta offerta.
Ora sono ancora più in crisi di prima e non so se mi conviene prendere il modello con la 635.

Edit:
Meglio il Toshiba Satellite L50-A-12W, l'ASUS - X750JB-TY002H, o Lenovo IdeaPad Z500 - MBYEJIX?
Intendo come qualità prezzo e per giocare.
Il Toshiba a 100€ in meno credo sia una offerta interessante ma non mi convincono i pezzi.
Ah mi serve con la tastiera retroilluminata e non so se ce l'hanno tutti e 3.

CM Atom
07-10-2013, 12:36
Edit
Doppio post creato per errore.

danidj
07-10-2013, 12:56
Dici? C'è un modo per essere sicuri al 100%.
Se vado sull'hd da 1tb vedo le cartelle di windows.
Se vado sull'hd da 24gb vedo solo la cartella "driver"

No, se vedi la partizione da 1tb è intatta a contrario di quella da 25gb.

CM Atom
07-10-2013, 13:10
Strano allora che dia il 100% libero allora.:D

danidj
07-10-2013, 13:17
non riesco a dare una spiegazione a tutto ciò.
C'è qualcuno che mi sappia dire qualcosa in più?

piffi
07-10-2013, 18:23
per aiutarti bisognerebbe sapere che modello preciso hai comprato; normalmete si trova sull'etichetta bianca fuori la scatola. Il mio ad esempio è uno z500 modello 5931 ovvero MBYMAIX quello bianco con i7...

danidj
08-10-2013, 19:37
Il mio e' modello 20202 cb03061830
APWCTX bianco con i5

piffi
08-10-2013, 22:04
E' la prima volta che sento questo modello!! ma dove l'hai comprato?? :) Non lo conosco ma mi sembra starno che abbia 2 hard-disk uno da 8GB SSD e poi uno tradizionale da 1TB. Al massimo è un hard-disk ibrido ma tu ne vedi comunque uno da 1TB. Attento su questa cosa perchè in molte specifiche dei negozi on-line gli 8GB SSD sono riferiti alla memoria dedicata della scheda video che ovviamente è allo stato solido (SSD). Oppure è un vero e proprio refuso come in questo caso: http://www.eplaza.it/vendita/informatica-LENOVO/prod-10A5CA2?meta=TRADEDOUBLER&utm_source=TRADEDOUBLER&utm_term=IdeaPad+Z500+Monitor+15.6%22+Touch+Intel+Core+i5-3230M+Ram+8GB+Hard+Disk+1TB+%2B+SSD+8GB+Nvidia+GeForce+GT+2GB+DVD%B1RW+USB+3.0+Windows+8+-+Marrone&utm_medium=cpa&utm_campaign=Portatili&tduid=b18db6b95e55a06a57408c3b6cd17a43
Dalla tua gestione partizioni noto che hai le mie stesse suddivisioni. Ipotizzo che quindi si tratta di un unico hard-disk tradizionale (5400rpm) da 1TB.

P.S. ricordo che 1000MB = 1GB quindi la prima partizione che vedi integra è una partizione di sistema da 1GB e non da 1000GB = 1TB

danidj
08-10-2013, 22:28
Io ne vedo una da 890 e una da 25 e, a meno che non sono cieco, leggo GB.

piffi
08-10-2013, 22:42
sperando di fare cosa gradita alla comunità del forum e per mettere un po' di ordine ecco un'elenco dei modelli di Z500 che ho trovato in giro per internet:

modelli commercializzati in GERMANIA (ultime due lettere del codice GE)
tastiera QWERTZ
MBYPAGE i5_3210 NVidia_645M_con2GB 8GB_RAM 1TB_HDD bianco
MBYDDGE i5_3210 NVidia_645M_con2GB 8GB_RAM 1TB_HDD marrone
MBYG2GE i7_3632 NVidia_645M_con2GB 8GB_RAM 1TB_HDD bianco
MBYECGE i7_3632 NVidia_645M_con2GB 8GB_RAM 1TB_HDD marrone
MBYG5GE i5_3210 NVidia_635M_con2GB 4GB_RAM 500GB_HDD marrone

modelli commercializzati in FRANCIA (ultime due lettere del codice FR)
tastiera AZERTY
MBYEMFR i7_3520 NVidia_635M_con2GB 6GB_RAM 1TB_HDD bianco

modelli commercializzati in INGHILTERRA (ultime due lettere del codice UK)
tastiera QWERTY con parole accentate in 2nd funzione
MBYJXUK i5_3210 NVidia_635M_con1GB 6GB_RAM 1TB_HDD marrone

modelli commercializzati in ITALIA (ultime due lettere del codice IX)
tastiera QWERTY italiana classica
MBYEFIX i7_3632 NVidia_635M_con2GB 8GB_RAM 1TB_HDD marrone (spesso la f viene confusa con J e allora si trova anche come MBYEJIX ma è lo stesso)
MBYMAIX i7_3632 NVidia_635M_con2GB 8GB_RAM 1TB_HDD bianco
MBYMCIX i5_3230 NVidia_635M_con2GB 8GB_RAM 1TB_HDD bianco

ultimamente si trova il modello espresso solo con il numero
59373928 i7_3632 NVidia_635M_con1GB 6GB_RAM 500GB_HDD marrone (quello famoso del MW a 599€ ma attenzione NON HA il bluetooth)
59372854 i7_3632 NVidia_740M_con2GB 8GB_RAM 1TB_HDD bianco
59380480 i5_3230 NVidia_740M_con1GB 4GB_RAM 1TB_HDD marrone
59399413 i7_3632 NVidia_635M_con2GB 6GB_RAM 1TB_HDD bianco
59380463 i5_3230 NVidia_740M_con2GB 6GB_RAM 1TB_HDD marrone

piffi
08-10-2013, 22:45
Io ne vedo una da 890 e una da 25 e, a meno che non sono cieco, leggo GB.

esattamente che sommate con tutte le altre danno 1000GB = 1TB

Sciullato
08-10-2013, 22:49
Buona seeeeeeeeeeera.. mi inserisco nel discorso z500 e vengo subito al dunque.. alle mediaworld ho visto sto lenovo versione 59372854 a 800e ... di conseguenza vado su trova prezzi e come primo risultato viene fuori a 681 incluse spese di spedizione...
il prezzo mi sembra molto buono ma leggendo qua e la ho scoperto che esistono 2 versioni della nvidia ge force 740.. quella con bus a 64 e 128 bit...
immagino che a livello di gaming la differenza tra le due versioni sia palese...
sapreste dirmi che versione ha questo computer e se il gap tra le 2 versioni è proprio come credo? Su internet non riesco a trovare l'informazione.. mentre secondo il sito ufficiale di lenovo gli z500 non montano la 740 ...mah!
Link Media http://http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=24785102&langId=-1&category_rn=1504
Link UlStore http://http://www.vlmstore.it/index.php/nb-lenovo-59372854.html

Il budget è fino a 800e e purtoppo sono vincolato (il portatile è per mia sorella) a comprare un Lenovo (si è affissata e non so perchè..sembra un mattoncino :muro: ) o al massimo un Asus... di per se non sfrutterà nemmeno il 5% delle potenzialità di questo lenovo o di qualsiasi altro computer ma vorrei che avesse uno dei migliori notebook in quella fascia di prezzo...
ok la cpu ma che dite della gpu? Grazie a tutti :)

marklevinson76
08-10-2013, 23:48
Io ne vedo una da 890 e una da 25 e, a meno che non sono cieco, leggo GB.
su quel lenovo la cache è da 8 giga è nn da 24gb,serve solo a velocizzare l avvio,nn è visibile nelle partizioni

piffi
09-10-2013, 00:19
su quel lenovo la cache è da 8 giga è nn da 24gb,serve solo a velocizzare l avvio,nn è visibile nelle partizioni

anche secondo me è così... dovrebbe essere tipo un hard-disk ibrido che sul lenovo z500 non ne ho mai visti!! forse questo è un modello particolare aspettiamo qualche altra delucidazione da danidj...

danidj
09-10-2013, 07:21
ragazzi, sono tornato a prendere in garage lo scatolo del notebook.
spulciando ogni sua parte non vedo alcun codice che inizi con MBY-------- ecc

stasera l'unica cosa che posso fare è postarvi la foto dell'etichetta.
Mi sto leggermente preoccupando.....:confused:

marklevinson76
09-10-2013, 10:10
ragazzi, sono tornato a prendere in garage lo scatolo del notebook.
spulciando ogni sua parte non vedo alcun codice che inizi con MBY-------- ecc

stasera l'unica cosa che posso fare è postarvi la foto dell'etichetta.
Mi sto leggermente preoccupando.....:confused:

forse mi sn perso una parte del discorso,ma di cosa esattamente ti stai preoccupando?

Sciullato
09-10-2013, 10:37
sperando di fare cosa gradita alla comunità del forum e per mettere un po' di ordine ecco un'elenco dei modelli di Z500 che ho trovato in giro per internet:

modelli commercializzati in GERMANIA (ultime due lettere del codice GE)
tastiera QWERTZ
MBYPAGE i5_3210 NVidia_645M_con2GB 8GB_RAM 1TB_HDD bianco
MBYDDGE i5_3210 NVidia_645M_con2GB 8GB_RAM 1TB_HDD marrone
MBYG2GE i7_3632 NVidia_645M_con2GB 8GB_RAM 1TB_HDD bianco
MBYECGE i7_3632 NVidia_645M_con2GB 8GB_RAM 1TB_HDD marrone
MBYG5GE i5_3210 NVidia_635M_con2GB 4GB_RAM 500GB_HDD marrone

modelli commercializzati in FRANCIA (ultime due lettere del codice FR)
tastiera AZERTY
MBYEMFR i7_3520 NVidia_635M_con2GB 6GB_RAM 1TB_HDD bianco

modelli commercializzati in INGHILTERRA (ultime due lettere del codice UK)
tastiera QWERTY con parole accentate in 2nd funzione
MBYJXUK i5_3210 NVidia_635M_con1GB 6GB_RAM 1TB_HDD marrone

modelli commercializzati in ITALIA (ultime due lettere del codice IX)
tastiera QWERTY italiana classica
MBYEFIX i7_3632 NVidia_635M_con2GB 8GB_RAM 1TB_HDD marrone (spesso la f viene confusa con J e allora si trova anche come MBYEJIX ma è lo stesso)
MBYMAIX i7_3632 NVidia_635M_con2GB 8GB_RAM 1TB_HDD bianco
MBYMCIX i5_3230 NVidia_635M_con2GB 8GB_RAM 1TB_HDD bianco

ultimamente si trova il modello espresso solo con il numero
59373928 i7_3632 NVidia_635M_con1GB 6GB_RAM 500GB_HDD marrone (quello famoso del MW a 599€ ma attenzione NON HA il bluetooth)
59372854 i7_3632 NVidia_740M_con2GB 8GB_RAM 1TB_HDD bianco
59380480 i5_3230 NVidia_740M_con1GB 4GB_RAM 1TB_HDD marrone
59399413 i7_3632 NVidia_635M_con2GB 6GB_RAM 1TB_HDD bianco
59380463 i5_3230 NVidia_740M_con2GB 6GB_RAM 1TB_HDD marrone

Ciao ..chiedo a te visto che non mi caca nessuno :doh: ...sai dirmi se sto pc ha la 740 a 64 o 128 bit? Grazie :)
PS: ma invece di fare 8690 versioni dello z500 perchè non usare un modello univoco per ogni versione del notebook evitando di fare impazzire le persone? :boh:

danidj
09-10-2013, 10:49
la mia è a 64 bit...

per "marklevinson76": mi sto preoccupando del fatto che pare che sotto non ho un ssd ma solo un hd normale...

marklevinson76
09-10-2013, 10:51
c è la cache da 8,a parte quella nn cè altro,se hai preso in offerta quello all MW la dicitura delle specifiche quello diceva

danidj
09-10-2013, 11:00
guarda di sicuro la descrizione che c'era poteva ingannare.

pazienza, resta cmq un ottimo affare.

magari più in la prenderò un ssd e sostituirò questo da 1 tb.
lo potrò prendere anche di piccola taglia visto che i dati li tengo tutti su server casalingo e solo i temporanei sul notebook.

piffi
09-10-2013, 11:28
Ciao a tutti,
allora si tratta, come dicevo, di un di hard-disk ibrido con memoria chache da 8GB allo stato solido. Il tuo computer vede comunque l'hard-disk come un disco tradizionale da 1TB. Non a caso le partizioni sono uguali alle mie.

Per Sciullato:
personalmente non sapevo che esisteva la versione a 64 o 128 bit della scheda video 740M e quindi non so come aiutarti... aspettiamo qualcun'altro del forum. Interessa anche a me questo argomemto.

piffi
09-10-2013, 11:38
sembra che dipende dal tipo di chip che monta GK107 è 128 bit invece GK208 è 64bit.
un discriminante utile che si può trovare sulle specifiche tecniche del siti è anche il tipo di memoria video dedicata che monta: se è DDR3 allora è 128bit invece se è DDR5 allora è 64bit
vedi: http://en.wikipedia.org/wiki/GeForce_700_Series

marklevinson76
09-10-2013, 11:38
guarda di sicuro la descrizione che c'era poteva ingannare.

pazienza, resta cmq un ottimo affare.

magari più in la prenderò un ssd e sostituirò questo da 1 tb.
lo potrò prendere anche di piccola taglia visto che i dati li tengo tutti su server casalingo e solo i temporanei sul notebook.

si,poteva forse ingannare ma quello diceva,in ogni si hai fatto un ottimo affare..
il notebook è davvero ottimo ed il prezzo a cui lo hai preso è pazzesco..
nn c è nulla di meglio su quella fascia di prezzo,schede video a 64 o 128bit che sia,se state a guardare alcuni notebook che montano quelle a 128 hanno poi processori ulv,quindi in base all utilizzo che uno ne deve fare potrebbe poi trovarsi sbilanciato dal punto di vista del processore..mi pare che alcuni toshiba le montano le 740m da 128,ma anche li l inghippo,chipset datati della vecchia generazione..quindi in questo il lenovo è ben equilibrato

Owl911
09-10-2013, 11:41
Ciao ..chiedo a te visto che non mi caca nessuno :doh: ...sai dirmi se sto pc ha la 740 a 64 o 128 bit? Grazie :)
PS: ma invece di fare 8690 versioni dello z500 perchè non usare un modello univoco per ogni versione del notebook evitando di fare impazzire le persone? :boh:
A parte che sarebbe bastato leggere 2 pagine indietro ed avresti trovato la risposta ;)

Comunque la GT 740M dei Lenovo, Toshiba e quasi sicuramente anche Sony è la GK208, quindi quella a 64 bit.
Le prestazioni sono praticamente identiche alla GT 740M GK107 (128 bit) e corrisponde ad una GT645M.


Ciao, ottime notizie per quel che riguarda la GT 740M GK208 presente in questo laptop e in tanti altri (Toshiba, probabilmente Sony etc...).

Ho trovato un topic molto molto approfondito sulla GK208 (forum straniero).
La GT740M GK208 dovrebbe corrispondere quanto a prestazioni alla GT645M. E' sicuramente superiore alla GT640M.
Si discosta di poco dalla GT740M GK107 (5-10% solo in determinate situazioni) e addirittura spesso sembra andare meglio di quest'ultima ed in certi casi anche della GT650M a livelli medi e bassi.

A livelli alti e soprattutto quando entra in gioco il FULLHD la GT650M va almeno il 10% in più, mentre la GT740M GK107 è solo leggermente superiore.

La GK208 inoltre stravince in termini di consumo batteria e riscaldamento, con tutti i benefici che ne conseguono.

Alcuni dati della GT 740M GK208:

GRID 2 high = 60 fps
Assasin's creed 3 High = 50 fps
Crysis 3 Medium 1280x720 = 30+ fps
COD Black OPS 2 ultra = 30 fps

Ora, sinceramente questi dati mi hanno lasciato sbalordito rispetto a ciò che tanti scrivevano qui sul forum (anche io ero molto dubbioso sulla versione GK208).
Tra l'altro non è da sottovalutare il fatto che per trovare schede grafiche migliori di questa (o della 740M GK107) bisogna salire almeno di 350€ per prendere la GT750M...che è molto meglio della GT740M, ma che allo stesso tempo non consente/consentirà di giocare in fullhd a dettagli alti agli ultimi giochi più esigenti (e questo è un peccato, sarebbe bello poter giocare alla pari con le console next gen per un po' di tempo senza spendere almeno 1500/2000€ :( )

P.S. i dati relativi agli fps non sono test fatti da siti (che lasciano il tempo che trovano), ma test fatti da possessori di Z500 con GT740M GK208 ;)

danidj
09-10-2013, 12:02
si certo, rimane sempre un ottimo affare. in giro non c'era di meglio...
cmq in seguito un ssd testerò...

si,poteva forse ingannare ma quello diceva,in ogni si hai fatto un ottimo affare..
il notebook è davvero ottimo ed il prezzo a cui lo hai preso è pazzesco..
nn c è nulla di meglio su quella fascia di prezzo,schede video a 64 o 128bit che sia,se state a guardare alcuni notebook che montano quelle a 128 hanno poi processori ulv,quindi in base all utilizzo che uno ne deve fare potrebbe poi trovarsi sbilanciato dal punto di vista del processore..mi pare che alcuni toshiba le montano le 740m da 128,ma anche li l inghippo,chipset datati della vecchia generazione..quindi in questo il lenovo è ben equilibrato

marklevinson76
09-10-2013, 12:10
si certo, rimane sempre un ottimo affare. in giro non c'era di meglio...
cmq in seguito un ssd testerò...
cn l ssd prederà il volo lo z500;)

Sciullato
09-10-2013, 12:13
sembra che dipende dal tipo di chip che monta GK107 è 128 bit invece GK208 è 64bit.
un discriminante utile che si può trovare sulle specifiche tecniche del siti è anche il tipo di memoria video dedicata che monta: se è DDR3 allora è 128bit invece se è DDR5 allora è 64bit
vedi: http://en.wikipedia.org/wiki/GeForce_700_Series

Grazie... ddr3=128 bit mi sarà molto utile per trovarla .. ciao :D

Owl911
09-10-2013, 12:29
Quelle nel mercato ITA sono quasi sicuramente entrambe DDR3

Sciullato
09-10-2013, 12:43
Quelle nel mercato ITA sono quasi sicuramente entrambe DDR3

azzzzzz.. per cui se ddr3 non è sicuro che sia a 128 bit :cry:
sto impazzendo...è da 2 mesi co sto pc

CM Atom
09-10-2013, 12:46
Spedito oggi quello bianco con 740M.

Vediamo quando arriva cosa monterà.
Essendo DDR3 da come dite sarà probabilmente a 128bit allora.

Ah io l'ho preso su vlmstore.

danidj
09-10-2013, 14:13
speriamo. ora inizio a dare un occhiata in giro. vediamo a che prezzo sono arrivati questi ssd.

cn l ssd prederà il volo lo z500;)

gigignappo
09-10-2013, 14:27
speriamo. ora inizio a dare un occhiata in giro. vediamo a che prezzo sono arrivati questi ssd.

Ragazzi - complimenti per l'ottimo lavoro - ma quindi suggerireste il lenovo di vlmstore o conviene aspettare offerte migliori (tipo quella di MW)?

http://www.vlmstore.it/offerte-speciali/nb-lenovo-59372854.html

gigignappo
09-10-2013, 15:44
Lenovo IdeaPad Z500 59372854 Codice prodotto: APHW448645 ha le stesse caratteristiche?

Owl911
09-10-2013, 17:12
No, per lo Z500 c'è solo la versione a 64 bit e ddr3 (GK208)
Se leggeste ad inizio pagina capireste che non ci si deve preoccupare di questo dettaglio...leggete tutto però ;)

In ogni caso non ho mai sentito parlare di GT 740M GDDR5 nel mercato ITA.

CM Atom
09-10-2013, 17:58
Ragazzi - complimenti per l'ottimo lavoro - ma quindi suggerireste il lenovo di vlmstore o conviene aspettare offerte migliori (tipo quella di MW)?

http://www.vlmstore.it/offerte-speciali/nb-lenovo-59372854.html

Non credo troverai offerte migliori.

Sciullato
09-10-2013, 23:46
A parte che sarebbe bastato leggere 2 pagine indietro ed avresti trovato la risposta ;)

Comunque la GT 740M dei Lenovo, Toshiba e quasi sicuramente anche Sony è la GK208, quindi quella a 64 bit.
Le prestazioni sono praticamente identiche alla GT 740M GK107 (128 bit) e corrisponde ad una GT645M.

grazie.. molto chiaro ... non sono pratico del forum per cui ho letto solo ora la tua risposta

lionheart83
10-10-2013, 17:13
Ragazzi - complimenti per l'ottimo lavoro - ma quindi suggerireste il lenovo di vlmstore o conviene aspettare offerte migliori (tipo quella di MW)?

http://www.vlmstore.it/offerte-speciali/nb-lenovo-59372854.html

tua hai preso quello con core I7??? quanto l'hai pagato???

CM Atom
11-10-2013, 10:12
Tra poco arriverà il Lenovo.
Quali driver vanno aggiornati e che programma devo usare per creare i dischi di ripristino?

tecnozac
11-10-2013, 11:14
Vi aggiorno.
Avevo preso l'ultimo pezzo in offerta su (palla)Ufficio di uno Z500 modello 59372854, che ho trovato solo su amazon francese a 883€ mentre li era in offerta a 615€ e l'offerta scadeva alle 12 del giorno dopo.
Ok, lo prendo, la scheda tecnica non era male :) anche se scrivono sempre che è indicativa ecc ecc.
Dopo qualche giorno chiedo informazioni sull'ordine e mi dicono di pazientare a fronte di un buon risparmio, visto che la mattina della scadenza dell'offerta i prezzi dai grossisti sono aumentati molto.

Oggi mi è arrivato uno Z500 modello 20202, bianco e non cioccolato, con HD ibrido, i7 schermo opaco, GeForce740M.

Lo testerò con i programmi che avete citato nei post precedenti e poi vedo se rimandarlo indietro o se tenerlo.
Non trovo nulla in rete di questo modello, se non qualche scarna "prova", voi cosa mi consigliate di fare?

Grazie.

gomeri
11-10-2013, 13:27
sperando di fare cosa gradita alla comunità del forum e per mettere un po' di ordine ecco un'elenco dei modelli di Z500 che ho trovato in giro per internet:

modelli commercializzati in GERMANIA (ultime due lettere del codice GE)
tastiera QWERTZ
MBYPAGE i5_3210 NVidia_645M_con2GB 8GB_RAM 1TB_HDD bianco
MBYDDGE i5_3210 NVidia_645M_con2GB 8GB_RAM 1TB_HDD marrone
MBYG2GE i7_3632 NVidia_645M_con2GB 8GB_RAM 1TB_HDD bianco
MBYECGE i7_3632 NVidia_645M_con2GB 8GB_RAM 1TB_HDD marrone
MBYG5GE i5_3210 NVidia_635M_con2GB 4GB_RAM 500GB_HDD marrone

modelli commercializzati in FRANCIA (ultime due lettere del codice FR)
tastiera AZERTY
MBYEMFR i7_3520 NVidia_635M_con2GB 6GB_RAM 1TB_HDD bianco

modelli commercializzati in INGHILTERRA (ultime due lettere del codice UK)
tastiera QWERTY con parole accentate in 2nd funzione
MBYJXUK i5_3210 NVidia_635M_con1GB 6GB_RAM 1TB_HDD marrone

modelli commercializzati in ITALIA (ultime due lettere del codice IX)
tastiera QWERTY italiana classica
MBYEFIX i7_3632 NVidia_635M_con2GB 8GB_RAM 1TB_HDD marrone (spesso la f viene confusa con J e allora si trova anche come MBYEJIX ma è lo stesso)
MBYMAIX i7_3632 NVidia_635M_con2GB 8GB_RAM 1TB_HDD bianco
MBYMCIX i5_3230 NVidia_635M_con2GB 8GB_RAM 1TB_HDD bianco

ultimamente si trova il modello espresso solo con il numero
59373928 i7_3632 NVidia_635M_con1GB 6GB_RAM 500GB_HDD marrone (quello famoso del MW a 599€ ma attenzione NON HA il bluetooth)
59372854 i7_3632 NVidia_740M_con2GB 8GB_RAM 1TB_HDD bianco
59380480 i5_3230 NVidia_740M_con1GB 4GB_RAM 1TB_HDD marrone
59399413 i7_3632 NVidia_635M_con2GB 6GB_RAM 1TB_HDD bianco
59380463 i5_3230 NVidia_740M_con2GB 6GB_RAM 1TB_HDD marrone
Il modello LENOVO IDEAPAD Z500 59372854 monta un hard disk ibrido da 1 Tb + 8 Gb cache ssd.
Sul alcuni e-shop questo stesso modello è "Dark chocolate" e non bianco.

X-Wanderer
11-10-2013, 13:44
Vi aggiorno.
Avevo preso l'ultimo pezzo in offerta su (palla)Ufficio di uno Z500 modello 59372854, che ho trovato solo su amazon francese a 883€ mentre li era in offerta a 615€ e l'offerta scadeva alle 12 del giorno dopo.
Ok, lo prendo, la scheda tecnica non era male :) anche se scrivono sempre che è indicativa ecc ecc.
Dopo qualche giorno chiedo informazioni sull'ordine e mi dicono di pazientare a fronte di un buon risparmio, visto che la mattina della scadenza dell'offerta i prezzi dai grossisti sono aumentati molto.

Oggi mi è arrivato uno Z500 modello 20202, bianco e non cioccolato, con HD ibrido, i7 schermo opaco, GeForce740M.

Lo testerò con i programmi che avete citato nei post precedenti e poi vedo se rimandarlo indietro o se tenerlo.
Non trovo nulla in rete di questo modello, se non qualche scarna "prova", voi cosa mi consigliate di fare?

Grazie.

ma il portatile che avevi acquistato aveva caratteristiche differenti?

X-Wanderer
11-10-2013, 13:45
Il modello LENOVO IDEAPAD Z500 59372854 monta un hard disk ibrido da 1 Tb + 8 Gb cache ssd.
Sul alcuni e-shop questo stesso modello è "Dark chocolate" e non bianco.

e a che prezzo si trova al momento?

gomeri
11-10-2013, 13:50
e a che prezzo si trova al momento?

E' il modello che si trova a 670€ su vlmstore, se ne parla nel thread "I consigli del Grigio87" presente in questa sezione.
Credo che ora li sia esaurito, non so se arrivano ancora, prova a tenere d'occhio lo store.
Ora è sull'e-shop sferaufficio ma sta a 690€.

tecnozac
11-10-2013, 13:55
ma il portatile che avevi acquistato aveva caratteristiche differenti?

Per il momento ho visto che se cerchi il modello trovi poco o nulla, mentre se inserisci il P/N 59372854 ne trovi parecchi in vendita online, anche alla MW e costa 799€, anche sul sito dove l'ho preso è aumentato di 75€ in una settimana!

La caratteristica discordante, per ora la più evidente :), è il colore, lo descrivevano "Colore Primario Marrone - Tonalità colore primario Cioccolato".

Non mi è arrivata l'estensione della Garanzia di 4 anni, gli sto scrivendo una email.

CM Atom
11-10-2013, 15:47
e a che prezzo si trova al momento?

Io quello l'ho preso a 699€ ed era il prezzo più basso in giro.

CM Atom
11-10-2013, 15:51
Per il momento ho visto che se cerchi il modello trovi poco o nulla, mentre se inserisci il P/N 59372854 ne trovi parecchi in vendita online, anche alla MW e costa 799€, anche sul sito dove l'ho preso è aumentato di 75€ in una settimana!

La caratteristica discordante, per ora la più evidente :), è il colore, lo descrivevano "Colore Primario Marrone - Tonalità colore primario Cioccolato".

Non mi è arrivata l'estensione della Garanzia di 4 anni, gli sto scrivendo una email.
Io volevo prenderlo lì ma il modello che dici tu non lo vendevano a quanto mi avevano detto.
Per questo ho comprato il notebook senza prendere l'estensione.

Mi dite che programmi e driver usare con sto notebook?
Vorrei creare i dischi di ripristino ma non so come fare.

Ah la batteria va caricata subito o la faccio scaricare un po?

tecnozac
11-10-2013, 16:39
Per ora ho visto che tutti i driver ed il BIOS sono aggiornati.
La ditta dice che l'unica cosa di diverso da quello che avevano scritto nella scheda informativa è il colore e che hanno appreso solo ieri dell'errore.

Ho testato il pc senza installare nulla, con i programmi portable, GPU-Z, AIDA64, e tutto corrisponde alle caratteristiche che ci sono in rete, MW ecc., su amazon costa 992€!!!

gomeri
11-10-2013, 16:54
Puoi postare il nome del modello e le schermate di GPU-Z e AIDA?
L'hai pesato? Alcuni siti dicono 2,2 Kg, alcuni 2,6 Kg.

CM Atom
11-10-2013, 17:08
Per ora ho visto che tutti i driver ed il BIOS sono aggiornati.
La ditta dice che l'unica cosa di diverso da quello che avevano scritto nella scheda informativa è il colore e che hanno appreso solo ieri dell'errore.

Ho testato il pc senza installare nulla, con i programmi portable, GPU-Z, AIDA64, e tutto corrisponde alle caratteristiche che ci sono in rete, MW ecc., su amazon costa 992€!!!

Quindi gli aggiornamenti per il surriscaldamento sono tutti fatti?
Ottimo allora.
Se mi dite che programma si usa per creare i dischi di ripristino stasera quando passa il temporale faccio tutto.

tecnozac
11-10-2013, 17:32
Pesa 2.340 kg, quindi una via di mezzo :)

Le schermate delle schede:

http://img12.imageshack.us/img12/2459/raag.png


http://img9.imageshack.us/img9/1050/xn9r.png

Certo che la piastra madre chiamarsi INVALID... azz!

gomeri
11-10-2013, 20:25
Pesa 2.340 kg, quindi una via di mezzo :)

Le schermate delle schede:


Togliendo il masterizzatore e sostituendo l'hard disk con un ssd si arriva a circa 2 Kg.
Quindi purtroppo è confermato: la 740M che monta è 2 Gb DDR3, 64 bit.
Grazie del post ;)

tecnozac
11-10-2013, 21:03
Un hd ssd pesa meno di un masterizzatore più il caddy? un hd normale o ssd pesano all'incirca 100gr, se ricordo bene.
Si, la 740M non è a 128 bit.

CM Atom
11-10-2013, 21:12
Ragazzi per favore mi dite come devo fare con la batteria?
Va caricata subito?
E le prime volte sempre al massimo?
Inoltre come faaccio i test GPU?

tecnozac
11-10-2013, 22:48
La mia batteria ho dovuto caricarla subito, visto anche che non si accendeva, e comunque le istruzioni dicono che collegare l'alimentatore è la prima cosa da fare :)

Per "test GPU" intendi la schermata che ho allegato anch'io oppure vuoi fare test benchmark?

gomeri
11-10-2013, 22:52
Un hd ssd pesa meno di un masterizzatore più il caddy? un hd normale o ssd pesano all'incirca 100gr, se ricordo bene.
Si, la 740M non è a 128 bit.
Masterizzatore più il caddy?:confused:
Premesso che non so quale hard disk ibrido monta il Lenovo, io ho un Hitachi 2,5" e pesa 125 g, il mio ssd Samsung 840 pesa 52 g.
Se confronti un caddy e un masterizzatore, il primo sarà sicuramente più leggero.
Di sicuro non si arriva a 2 Kg ma se lo prendi in mano la differenza di peso si sente.

tecnozac
11-10-2013, 23:07
Asp asp.. intendo dire che se vuoi aggiungere un SSD al posto del masterizzatore devi togliere il peso di questo, e non so quanto sia, ma poi devi aggiungerci quello del SSD, ho letto 100gr + il peso del "finto masterizzatore adattatore" (Caddy?)

gomeri
11-10-2013, 23:21
No no. Dicevo l'ssd al posto dell'hard disk primario.
Mettere l'ssd al posto del masterizzatore significherebbe strozzarlo per via del controller sicuramente peggiore.

CM Atom
11-10-2013, 23:34
La mia batteria ho dovuto caricarla subito, visto anche che non si accendeva, e comunque le istruzioni dicono che collegare l'alimentatore è la prima cosa da fare :)

Per "test GPU" intendi la schermata che ho allegato anch'io oppure vuoi fare test benchmark?

Ok grazie.
Per i test intendo entrambi.

tecnozac
11-10-2013, 23:36
Ahhh, non avevo capito che toglievi il masterizzatore per alleggerire il tutto.
Leggi i post precedenti a proposito del mettere un SSD al posto del masterizzatore, dicevano, se non sbaglio, che influiva poco o nulla sulla velocità perchè hanno lo stesso SATA.

CM Atom
12-10-2013, 00:07
Ma Onekey recovery fa solo backup?
Io volevo creare dei DVD così da essere sicuro con i dischi di ripristino.
Non c'è qualche modo?

CM Atom
12-10-2013, 01:00
Il notebook lo sento grattare dalla parte di sotto.
E' normale?

Owl911
12-10-2013, 10:59
Masterizzatore più il caddy?:confused:
Premesso che non so quale hard disk ibrido monta il Lenovo, io ho un Hitachi 2,5" e pesa 125 g, il mio ssd Samsung 840 pesa 52 g.
Se confronti un caddy e un masterizzatore, il primo sarà sicuramente più leggero.
Di sicuro non si arriva a 2 Kg ma se lo prendi in mano la differenza di peso si sente.

L'HD del lenovo in offerta in questo periodo (1TB ibrido) è questo Seagate st1000lm014-1ej164 e dovrebbe pesare 115g.

Per quanto riguarda la batteria l'importante è non avere come abitudine quella di farla scaricare tutta (il ciclo completo lo si fa ogni 30/40 cariche). Vi consiglio di usare l'energy management della Lenovo.
Fa caricare la batteria solo fino al 60% anche quando è attaccata alla corrente. Infatti la dicitura di Windows è "60% disponibile. Collegata, ma non in carica"

Non vi preoccupate neanche per i 64 o 128 bit della GT740M. Cambia pochissimo

Owl911
12-10-2013, 11:00
post doppio scusate

CM Atom
12-10-2013, 12:10
Ok, risolto il problema disco.
Ho fatto pure un backup così non avrò problemi.
Però l notebook fa uno strano rumore grattato nella parte ibferiore quando lavora.
Lo fa solo a me o è normale?

CM Atom
12-10-2013, 14:26
Voglio installare nero 8 ma dopo che lo carica inizialmente il processo sparisce.
Che posso fare?

tecnozac
12-10-2013, 15:41
Ok, risolto il problema disco.
Ho fatto pure un backup così non avrò problemi.
Però l notebook fa uno strano rumore grattato nella parte ibferiore quando lavora.
Lo fa solo a me o è normale?

Potrebbe essere una ventola che ha aspirato qualcosa? passa con la bocchetta di un aspirapolvere sia la griglia sotto sia quella lateralea pc spento, io l'ho sempre fatto ai portatili, e al fisso.

Il mio non lo sento andare, è silenziosissimo, forse perchè sono abituato a pc rumorosi :)

ziocri
12-10-2013, 16:04
Domanda stupida..... Come si entra nel BIOS?? Nn riesco! Ora potete ridere :-0

Nexus 4 tpk4

danidj
12-10-2013, 16:13
a pc spento premi il pulsantino che c'è sulla sinistra, quello accanto all'attacco dell'alimentatore.

Domanda stupida..... Come si entra nel BIOS?? Nn riesco! Ora potete ridere :-0
Nexus 4 tpk4

danidj
12-10-2013, 16:16
Non capisco però il motivo.
Quindi io per ora sto agendo male in quanto lo porto a 100% e poi stacco l'alimentare. Arrivato a 30% / 20% lo ricarico.


Per quanto riguarda la batteria l'importante è non avere come abitudine quella di farla scaricare tutta (il ciclo completo lo si fa ogni 30/40 cariche). Vi consiglio di usare l'energy management della Lenovo.
Fa caricare la batteria solo fino al 60% anche quando è attaccata alla corrente. Infatti la dicitura di Windows è "60% disponibile. Collegata, ma non in carica"

CM Atom
12-10-2013, 17:19
Potrebbe essere una ventola che ha aspirato qualcosa? passa con la bocchetta di un aspirapolvere sia la griglia sotto sia quella lateralea pc spento, io l'ho sempre fatto ai portatili, e al fisso.

Il mio non lo sento andare, è silenziosissimo, forse perchè sono abituato a pc rumorosi :)

Adesso che ho installato tutto quello che dovevo installare va bene.
Chissà che era.
le temperature navigando sono sui 46° mentre con il programma che uso per unione sottotitoli è arrivato a 69°.
Buone no?

La batteria mi è durata 3 ore e 30 con uso moderato.

Mi dite come fare i test della GPU?

tecnozac
12-10-2013, 17:59
Mi dite come fare i test della GPU?

Ci sono tanti programmi per testare le schede video, potresti provare questo "famoso": http://www.futuremark.com/benchmarks/3dmark#available-now

Per i test della scheda 740M puoi leggere qui o cercare altri test in rete:

http://www.notebookcheck.it/NVIDIA-GeForce-GT-740M.94209.0.html

Owl911
13-10-2013, 00:14
Non capisco però il motivo.
Quindi io per ora sto agendo male in quanto lo porto a 100% e poi stacco l'alimentare. Arrivato a 30% / 20% lo ricarico.

Io sapevo che quando una batteria non viene utilizzata, è bene lasciarla carica a metà. Lasciarla da parte carica al 100% o completamente scarica ne accorcia la vita.

Io ad esempio porto raramente il nb in giro, quindi questa funzione è ideale.

CM Atom
13-10-2013, 01:44
Io sapevo che quando una batteria non viene utilizzata, è bene lasciarla carica a metà. Lasciarla da parte carica al 100% o completamente scarica ne accorcia la vita.

Io ad esempio porto raramente il nb in giro, quindi questa funzione è ideale.

Ma io che ce l'ho integrata e non staccabile come dovrei agire?
Ieri l'ho caricata al massimo ed oggi l'ho scaricata un po e poi ricaricata.
Ora per esempio usandolo un po' senza batteria mi cala di 3 percentuali alla volta e la durata è molto più ridotta della prima volta che l'ho usata.
Qual'è l'atteggiamento da usare?

Edit: Ok, impostato con il programma per il 60% ed ora inizio a segnarmi le volte in cui lo carico.
Ma voi la fate scaricare tutta o sul 30%?

Il programma nvidia dice che ci sono aggiornamenti driver, li faccio?

ziocri
13-10-2013, 10:55
Come capisco la scheda grafica del mio PC dato che di default mi da l'integrata Intel? Inoltre se uso un gioco lavora l'integrata o è da impostare l'altra? E come?
Perdonate la mia inesperienza....

Nexus 4 tpk4

marklevinson76
13-10-2013, 11:30
Come capisco la scheda grafica del mio PC dato che di default mi da l'integrata Intel? Inoltre se uso un gioco lavora l'integrata o è da impostare l'altra? E come?
Perdonate la mia inesperienza....

Nexus 4 tpk4
lo fa in automatico in base alle esigenze.

Owl911
13-10-2013, 15:54
Ma io che ce l'ho integrata e non staccabile come dovrei agire?
Ieri l'ho caricata al massimo ed oggi l'ho scaricata un po e poi ricaricata.
Ora per esempio usandolo un po' senza batteria mi cala di 3 percentuali alla volta e la durata è molto più ridotta della prima volta che l'ho usata.
Qual'è l'atteggiamento da usare?

Edit: Ok, impostato con il programma per il 60% ed ora inizio a segnarmi le volte in cui lo carico.
Ma voi la fate scaricare tutta o sul 30%?

Il programma nvidia dice che ci sono aggiornamenti driver, li faccio?

Si anche io ho lo Z500 quindi anche io ce l'ho integrata.
L'ideale è metterla in carica quando raggiunge il 20-30%...ora, se anche capita di farla scaricare tutta un po' di volte non succede nulla di grave, il problema è che non deve diventare un'abitudine.
Farla scaricare completamente tutti i giorni per 2 mesi sicuramente compromette la vita della batteria.
Comunque il discorso sulle batterie e più complesso di quello che possa sembrare. Anche cercando in giro difficilmente troverai forum, blog o articoli che dicano le stesse identiche cose.

Ad esempio molti dicono che ormai con questi pc è inutile togliere la batteria anche se si usa il pc attaccato alla corrente, perché comunque i software staccano in automatico l'alimentazione alla batteria nel momento in cui questa raggiunge la sua massima carica (100% o 60% tipo il nostro Z500 etc)....altri ribattono dicendo che comunque lasciando la batteria inserita questa assorbisce comunque il calore del computer, e si sa che il calore è uno dei peggiori nemici di questo tipo di batterie.

Io ho avuto sempre e solo queste 3 regole e grossi problemi non ne ho mai avuti:
1) non farla scaricare tutta, ma metterla in carica max quando è al 20%
2) quando non la uso lasciarla carica intorno al 50% (e questo corrisponde alla funzione "carica al 60%" dello Z500, quindi siamo a posto :) )
3) poi io cerco (quando è possibile) di evitare di usare il pc quando la batteria è attaccata alla corrente e in carica.

Facendo così non ho mai avuto seri problemi di durata, poi vabbè sicuramente ci saranno anche altre regole da poter seguire.

japone
13-10-2013, 19:47
Ho il mio Lenovo z500 arrivato venerdì i7 ;) bellissimo!!! :sofico:

Sono arrivata a pagina 30 per vedere cosa consigliavate di fare appena avevate avuto il vostro notebook in mano.
Mi chiedevo se c'e' un thread dove trovare tutte le info per disintallazioni, installazioni, drivers, backup e altro. oppure Continuare a leggere qui . Grazie!

danidj
13-10-2013, 22:44
Credo che qui troverai tutto ciò che cerchi... Si parla di tutto e di più...

Fabbro76
14-10-2013, 00:09
Ragazzi ma se volessi installare nuovamente windows 8 ma partendo da zero, senza bloatware e orpelli lenovo, si può fare? Oppure, cambiando hdd e dovendo reinstallare il so, come si puo fare senza dvd di ripristino?
Ho pensato di comprare win 8 ma ho letto che comunque non funzionerebbe perchè avrei non avrei tra le mani un OEM .....cioè spendo dei soldi e non posso manco installare il so che mi pare per via del seriale OEM impresso nel bios?
Esiste una soluzione a sto problema?

Inviato dal mio GT-N8000 con Tapatalk now Free ('http://tapatalk.com/m?id=10')

danidj
14-10-2013, 07:23
anche io in questi giorni mi stavo chiedendo la stessa cosa.
per es. se io prossimamente volessi sostituire l'hd con un ssd come dovrei agire? come dovrei procedere all'installazione del so ?

Fabbro76
14-10-2013, 07:43
Ho letto che dovresti avere il disco oem lenovo che ovviamente lenovo non fornisce....in alternativa procurarti windows 8 liscio MSDN...
Ma cribbio....ma se voglio tornare a win7 montare ubuntu o cambiare disco che faccio...butto via il note?
Ma siamo impazziti? Queste cose proprio non le concepisco!!!!

Inviato dal mio GT-N8000 con Tapatalk now Free ('http://tapatalk.com/m?id=10')

CM Atom
14-10-2013, 09:24
Si anche io ho lo Z500 quindi anche io ce l'ho integrata.
L'ideale è metterla in carica quando raggiunge il 20-30%...ora, se anche capita di farla scaricare tutta un po' di volte non succede nulla di grave, il problema è che non deve diventare un'abitudine.
Farla scaricare completamente tutti i giorni per 2 mesi sicuramente compromette la vita della batteria.
Comunque il discorso sulle batterie e più complesso di quello che possa sembrare. Anche cercando in giro difficilmente troverai forum, blog o articoli che dicano le stesse identiche cose.

Ad esempio molti dicono che ormai con questi pc è inutile togliere la batteria anche se si usa il pc attaccato alla corrente, perché comunque i software staccano in automatico l'alimentazione alla batteria nel momento in cui questa raggiunge la sua massima carica (100% o 60% tipo il nostro Z500 etc)....altri ribattono dicendo che comunque lasciando la batteria inserita questa assorbisce comunque il calore del computer, e si sa che il calore è uno dei peggiori nemici di questo tipo di batterie.

Io ho avuto sempre e solo queste 3 regole e grossi problemi non ne ho mai avuti:
1) non farla scaricare tutta, ma metterla in carica max quando è al 20%
2) quando non la uso lasciarla carica intorno al 50% (e questo corrisponde alla funzione "carica al 60%" dello Z500, quindi siamo a posto :) )
3) poi io cerco (quando è possibile) di evitare di usare il pc quando la batteria è attaccata alla corrente e in carica.

Facendo così non ho mai avuto seri problemi di durata, poi vabbè sicuramente ci saranno anche altre regole da poter seguire.

Sto facendo così e senza usarlo quasi mi è calato dal 60 al 25 in 1 ora e 30 e mi dava di durata residua ancora 2 ore.
In questi casi metto l'opzione risparmio energetico?

piffi
14-10-2013, 09:25
Per quelli che vogliono cambiare hard-disk o reinstallare windows su un hard-disk pulito...
Non devi buttare via niente!! io ho fatto l'installazione pulita di Win7 sull' l'hard-disk di serie formattato completamente e, a parte un problema con il lettore DVD che non capisco se è legato ai driver o proprio ad un difetto di fabrica, funziona tutto alla grande!! Devi solo stare un po' accorto con le partizioni, la configurazione del bios e se vuoi che rifunzioni il tasto di recovery devi reinstallare il programma OKR7 oppure OKR8 per win8.

Fabbro76
14-10-2013, 09:38
Grazie per la risposta.....ma quello che mi chiedo è: se acquisto una copia di win 8 pro (e sul note la versione oem è la liscia...) come diavolo la posso attivare se nel bios c'è stampato il key solo per la liscia?

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk now Free ('http://tapatalk.com/m?id=10')

Fabbro76
14-10-2013, 09:40
In pratica ho sentito che volebdo partire da una base pulita, in fase di install di win 8 dice che la key non corrisponde e quindi si pianta.....
Inoltre ho sentito parlare di togliere il secur boot e altre cose......
Non ci capisco molto purtroppo.....

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk now Free ('http://tapatalk.com/m?id=10')

CM Atom
14-10-2013, 20:21
Usando spesso la batteria facendola scaricare fino al 25% dite che mi conviene farla caricare al massimo o fino al 60%?

robylone
15-10-2013, 09:57
Ciao a tutti,
a proposito della batteria vi faccio una domanda forse molto banale: a pc spento il cavo dell'alimentazione lo lasciate inserito o no? Lo chiedo perchè nel mio ex notebook ero solito lasciarlo sempre attaccato e la lucina della batteria stava spenta, ora invece anche a pc spento la lucina della batteria sta sempre accesa quindi mi chiedevo se è normale.

Fabbro76
15-10-2013, 18:33
Spero di fare cosa gradita per chi non lo sapesse ma ho trovato la possibilita di farsi mandare dalla lenovo i dischi di ripristino, ordinandoli qui https://www.lenovorecovery.com/Extranet/Home.aspx.
Hanno un costo ma personalmente lo ritengo essenziale poichè col note ci lavoro soprattutto.
Buona serata

Inviato dal mio GT-N8000 con Tapatalk now Free ('http://tapatalk.com/m?id=10')

Blade83
16-10-2013, 00:15
anche io in questi giorni mi stavo chiedendo la stessa cosa.
per es. se io prossimamente volessi sostituire l'hd con un ssd come dovrei agire? come dovrei procedere all'installazione del so ?

Vedi pag 48, ho fatto una guida

EDIT: pag 95 con tapatalk

giammy21
17-10-2013, 18:28
mi sono letteralmente innamorato di questo pc, dal design moderno alle caratteristiche tecniche....cosa mi consigliate, lo prendo?? mi sembra ottimo, anche molto performante(soprattutto 8gb di ram espandibili a 16!! xD)

simo1991
17-10-2013, 20:47
Segnalo che sono stati pubblicati sul sito della Lenovo tutti i driver aggiornati per Windows 8.1.
Qua (http://support.lenovo.com/en_US/downloads/detail.page?&DocID=DS032587#) il link ai drivers per tutti i modelli dello Z500.

tecnozac
18-10-2013, 15:25
Segnalo che sono stati pubblicati sul sito della Lenovo tutti i driver aggiornati per Windows 8.1.
Qua (http://support.lenovo.com/en_US/downloads/detail.page?&DocID=DS032587#) il link ai drivers per tutti i modelli dello Z500.

E ora comincia la caccia ai driver aggiornati che non fanno funzionare quello che prima funzionava, come i tasti funzione per la luminosità del monitor che non funzionano più.. ;)

danidj
18-10-2013, 15:42
a me sta impressionando ogni giorno di più.
sono contentissimo e soprattutto sto vedendo in giro che ancora è uno dei migliori in circolazione su questa fascia di prezzo.
davvero un ottimo acquisto...

mi sono letteralmente innamorato di questo pc, dal design moderno alle caratteristiche tecniche....cosa mi consigliate, lo prendo?? mi sembra ottimo, anche molto performante(soprattutto 8gb di ram espandibili a 16!! xD)

giammy21
18-10-2013, 16:17
a me sta impressionando ogni giorno di più.
sono contentissimo e soprattutto sto vedendo in giro che ancora è uno dei migliori in circolazione su questa fascia di prezzo.
davvero un ottimo acquisto...

veloce e prestante si??....ho visto lo z580 è sempre leggermente superiore soprattutto per scheda video....cosa mi consigliate?

BlackZorro
18-10-2013, 18:54
salve ragazzi ma questo notebook non si trova più in offerta?

fangyou
18-10-2013, 19:34
E ora comincia la caccia ai driver aggiornati che non fanno funzionare quello che prima funzionava, come i tasti funzione per la luminosità del monitor che non funzionano più.. ;)

Il driver della scheda grafica intel fa funzionerà la luminosità, all'inizio ti dirà che è una versione precedente a quella che hai già ma essendo compatibile solo quest'ultimo driver a w8.1 dovrai installarlo ugualmente.
Mentre per il driver della wlan broadcast/atherion (o come si scrive), l'unico disponibile per adesso sulla pagina dei driver di w8.1, e per quello del touchpad Synaptics non me li fa installare e vieni un'icona strana alla fine con scritto:
No appropriate driver to be installed
Dite che sia un problema nn averli installati?

tecnozac
18-10-2013, 22:07
Il problema dell'impossibilità della regolazione della luminosità l'ho risolto semplicemente disintallando il nuovo driver e riavviando il pc, in pratica usa il precedente.
Proverò però la tua soluzione, fangyou, mi piace smanettare, per ora che sono ancora in fase di "conoscenza" del pc e di installazione programmi.

lalage74
18-10-2013, 22:33
Vi aggiorno.
Avevo preso l'ultimo pezzo in offerta su (palla)Ufficio di uno Z500 modello 59372854, che ho trovato solo su amazon francese a 883€ mentre li era in offerta a 615€ e l'offerta scadeva alle 12 del giorno dopo.
Ok, lo prendo, la scheda tecnica non era male :) anche se scrivono sempre che è indicativa ecc ecc.
Dopo qualche giorno chiedo informazioni sull'ordine e mi dicono di pazientare a fronte di un buon risparmio, visto che la mattina della scadenza dell'offerta i prezzi dai grossisti sono aumentati molto.

Oggi mi è arrivato uno Z500 modello 20202, bianco e non cioccolato, con HD ibrido, i7 schermo opaco, GeForce740M.

Lo testerò con i programmi che avete citato nei post precedenti e poi vedo se rimandarlo indietro o se tenerlo.
Non trovo nulla in rete di questo modello, se non qualche scarna "prova", voi cosa mi consigliate di fare?

Grazie.

ciao scusa la domanda diretta ma sono troopo curiosa :ma come è lo schermo opaco? non sapevo ci fosse un modello con schermo opaco, lo schermo lucido è l'unica cosa che mi frena un po' all'acquisto di questo bellissimo notebook...non riesco atrovare da nessuna parte on line il codice del modello che ti è arrivato, bianco e schermo opaco è la combinazione che desidero...!:D

tecnozac
19-10-2013, 00:33
ciao scusa la domanda diretta ma sono troopo curiosa :ma come è lo schermo opaco? non sapevo ci fosse un modello con schermo opaco, lo schermo lucido è l'unica cosa che mi frena un po' all'acquisto di questo bellissimo notebook...non riesco atrovare da nessuna parte on line il codice del modello che ti è arrivato, bianco e schermo opaco è la combinazione che desidero...!:D

Lo schermo opaco è quello che volevo, quello lucido va benissimo in ombra, di notte o in una stanza dove puoi controllare le fonti luminose, finestre comprese :)

Di solito lo schermo matt è optional, ho avuto fortuna e ho preso lo Z500 "sottocosto", l'unica cosa che la scheda tecnica riportava errata era il colore, è bianco e.. non mi piace, ci metterò su una pellicola di pvc.

Il modello sarebbe il 20202 ma prima se lo cercavi in rete non trovavi quasi nulla, ora trovi di più, però dovresti cercare il codice completo e non dovresti poter sbagliare e cioè cerca Lenovo Z500 59372854.

lalage74
19-10-2013, 07:03
Lo schermo opaco è quello che volevo, quello lucido va benissimo in ombra, di notte o in una stanza dove puoi controllare le fonti luminose, finestre comprese :)

Di solito lo schermo matt è optional, ho avuto fortuna e ho preso lo Z500 "sottocosto", l'unica cosa che la scheda tecnica riportava errata era il colore, è bianco e.. non mi piace, ci metterò su una pellicola di pvc.

Il modello sarebbe il 20202 ma prima se lo cercavi in rete non trovavi quasi nulla, ora trovi di più, però dovresti cercare il codice completo e non dovresti poter sbagliare e cioè cerca Lenovo Z500 59372854.

Grazie mille delle info, veloce e gentilissimo! Gli ho appena scritto una mail per chiede informazioni dirette, visto che sul loro sito hanno indicazioni sbagliate sulla scheda video , scrivono Geforce 645...ma non dovrebbe essere appunto la 740? non si sa mai chiedo...:D

tecnozac
19-10-2013, 14:32
Queste sono le caratteristiche della sezione video:

Adattatore video Intel(R) HD Graphics 4000 (2112 MB)
Adattatore video NVIDIA GeForce GT 740M (2 GB)

BlackZorro
19-10-2013, 21:25
salve ragazzi, ho rotto gli indugi e dopo anni di DELL sono andato al mediaworld a comprare lo Z500, pagato 800 euro tondi, queste le caratteristiche:

http://imageshack.us/a/img5/8463/g1ik.jpg

ma abbiamo inziato maluccio questo nuovo rapporto, perchè appena aperto ho notato subito questo difetto del touchpad:

http://imageshack.us/a/img191/9769/lxrr.jpg

naturalmente non l'ho nemmeno acceso e domani lo riporterò indietro per farmelo cambiare...ma il primo impatto non è stato dei migliori, per esempio con DELL non mi è mai capitata una cosa simile :banned:


inoltre in negozio era esposto uno Z500 con i7 e tutte le caratteristiche che conosciamo ma con una scheda video diversa e lievemente inferiore (GT 635M) e schermo lucido che a me piace

questo che ho preso cha una GT740M e questo lo sapevo ma con mio sommo stupore mi sono accorto che ha lo schermo opaco e io preferivo quello lucido....si può sapere se questo Z500 deve averlo lucido oppure opaco lo schermo???

http://imageshack.us/a/img593/1774/s1q1.jpg



queste le caratteristiche sull'esterno della confezione

http://imageshack.us/a/img826/9740/f21l.jpg

che mi potete dire?

tecnozac
19-10-2013, 21:50
E' il modello che ho io di cui ho appena scritto sopra, ha lo schermo opaco.
Il sito della Lenovo pecca tantissimo nella descrizione dei vari modelli, scrive solo delle caratteristiche generali, assurdo!!!

Non ho capito il difetto che aveva il primo che hai preso, non si vede molto dalla foto.

BlackZorro
19-10-2013, 22:18
in pratica l'angolo anteriore sinistro del touchpad è sollevato, come se non fosse stato incastrato bene :banned:

ma alla fine è meglio lo schermo lucido oppure opaco?

tecnozac
19-10-2013, 22:33
Come ho scritto qualche post sopra dipende dalle tue esigenze e gusti.
Lo schermo opaco è quello che volevo io, quello lucido va benissimo in ombra, di notte o in una stanza dove puoi controllare le fonti luminose, finestre comprese :)

BlackZorro
19-10-2013, 22:54
per la verità lo schermo lucido credo che sia più bello nell'ambito ludico (foto e filmati) mentre in ambito professionale (documenti, lettura in generale) forse è meglio quello opaco

ma comunque chissà come mai Lenovo ha scelto di passare dal lucido all'opaco, se per i costi oppure per dare una connotazione sempre più professionale al portatile

PS ma tu sei uno dei fortunati ad averlo pagato 550? io mi sto mangiando ancora le mani perchè qualche giorno fa avevo la possibilità di ordinarlo a quel prezzo ma ho temporeggiato e adesso che mi sono deciso l'ho dovuto pagare 800 euro in negozio :muro: anche se poi alla luce del difetto che presenta, è stato meglio così in modo che domattina vado e me lo faccio cambiare in 3 minuti esatti :sofico:

tecnozac
20-10-2013, 00:04
Non credo che ora tutti i Lenovo siano con il display opaco, prima era un optional.
Lucido è sicuramente più bello, brillante ecc., ma, come nei monitor e nelle tv, se gli arriva un riflesso luminoso non vedi bene.

Forse quello che dici che costava 550 era quello della MW con l'i5?

Io l'ho preso online, era al'ultimo pezzo e avevano "sbagliato" il prezzo.

BlackZorro
20-10-2013, 00:13
Non credo che ora tutti i Lenovo siano con il display opaco, prima era un optional.
Lucido è sicuramente più bello, brillante ecc., ma, come nei monitor e nelle tv, se gli arriva un riflesso luminoso non vedi bene.

Forse quello che dici che costava 550 era quello della MW con l'i5?

Io l'ho preso online, era al'ultimo pezzo e avevano "sbagliato" il prezzo.

non so se quello da 550 euro era con i5 ma se fosse così mi consolerebbe un po' :sofico:

Moio
20-10-2013, 00:22
Ragazzi, ho aspettato l'uscita di Windows 8.1 per fare il formattone del nuovo Z500...appurato che i driver non danno particolari problemi, mi resta qualche dubbio sulle partizioni, questa è la situazione attuale:

http://www.image-share.com/upload/2312/46m.jpg (http://www.image-share.com/ijpg-2312-46.html)

A me non interessa tenere la partizione lenovo per fare il ripristino col tasto fisico sul lato del notebook, quindi penso di rimuovere tutto e poi dividere l'hard disk come piace a me in fase di installazione di windows. Alcune però non capisco cosa siano e non vorrei andare a cancellare qualcosa di sbagliato (la EFI non è legata all'avvio di windows?), voi che dite, posso togliere tutto o alcune non vanno toccate? Grazie :D

CM Atom
20-10-2013, 11:43
Ragazzi credo di avere un problema.
Per 2 volte quando mentre scarico la batteria e la attacco intorno al 30% mi passa in automatico la % ad 8.
Che può essere?
Inoltre volevo sapere se il sistema di pulizia che dà la lenovo è buono e se per pulirlo lo dovrò aprire.
Grazie.

simo1991
20-10-2013, 15:21
A me non interessa tenere la partizione lenovo per fare il ripristino col tasto fisico sul lato del notebook, quindi penso di rimuovere tutto e poi dividere l'hard disk come piace a me in fase di installazione di windows. Alcune però non capisco cosa siano e non vorrei andare a cancellare qualcosa di sbagliato (la EFI non è legata all'avvio di windows?), voi che dite, posso togliere tutto o alcune non vanno toccate? Grazie :D
Puoi cancellare tutto il disco poi quando reinstalli Windows dovrebbe ricrearti le automaticamente le partizioni WINRE, EFI (che serve per avviare Windows in sistemi UEFI) e MSR (la tua partizione da 128MB) come indicato qua (http://technet.microsoft.com/en-us/library/hh824839.aspx#RecommendedPartitionConfigurations).
Ho scritto "dovrebbe" perchè io le partizioni le ho sempre create manualmente con DiskPart (http://technet.microsoft.com/en-us/library/hh825686.aspx#DefaultConfiguration).

Ragazzi credo di avere un problema.
Per 2 volte quando mentre scarico la batteria e la attacco intorno al 30% mi passa in automatico la % ad 8.
Che può essere?
Inoltre volevo sapere se il sistema di pulizia che dà la lenovo è buono e se per pulirlo lo dovrò aprire.
Grazie.
A me succede quando tengo attivata per un po' l'opzione che tiene la carica al 60%, per risolvere basta fare un ciclo di ripristino della batteria dall'utility Lenovo.

CM Atom
20-10-2013, 16:40
Puoi cancellare tutto il disco poi quando reinstalli Windows dovrebbe ricrearti le automaticamente le partizioni WINRE, EFI (che serve per avviare Windows in sistemi UEFI) e MSR (la tua partizione da 128MB) come indicato qua (http://technet.microsoft.com/en-us/library/hh824839.aspx#RecommendedPartitionConfigurations).
Ho scritto "dovrebbe" perchè io le partizioni le ho sempre create manualmente con DiskPart (http://technet.microsoft.com/en-us/library/hh825686.aspx#DefaultConfiguration).


A me succede quando tengo attivata per un po' l'opzione che tiene la carica al 60%, per risolvere basta fare un ciclo di ripristino della batteria dall'utility Lenovo.

Ah e come si fa sta cosa?

simo1991
20-10-2013, 17:56
Ah e come si fa sta cosa?

Devi aprire il programma Lenovo Energy Management che trovi nell'area di notifica in basso a destra poi nella sezione batteria c'è l'opzione "ripristino indicatore batteria".

zibetto
20-10-2013, 18:16
Devi aprire il programma Lenovo Energy Management che trovi nell'area di notifica in basso a destra poi nella sezione batteria c'è l'opzione "ripristino indicatore batteria".
che vi devo dire, io ci riproverò stasera se ho tempo, quando ho tentato non sono riuscito a portare a termine l'operazione (nel senso che il programma parla di un tempo stimato di due ore ma a me non ne sono bastate molte di più).
EDIT
oltre 6 ore, ma finalmente è andata, speriamo che risolva il problema....

BlackZorro
20-10-2013, 23:02
ragazzi voi avete tenuto il programma mcafee internet security sul pc?

zibetto
20-10-2013, 23:34
ragazzi voi avete tenuto il programma mcafee internet security sul pc?

Naturalmente no.

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

danidj
21-10-2013, 07:53
idem, io avast subito.

Naturalmente no.

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

Blade83
21-10-2013, 11:30
ma l'aggiornamento a win 8.1 non dovrebbe arrivare tramite windows update?? a me ancora nulla

EDIT: trovato!! si fa dallo store!

zibetto
21-10-2013, 11:42
hai risolto proprio mentre ti stavo rispondendo :)

CM Atom
21-10-2013, 12:01
Per fare sto aggiornamento dovrei registrarmi quindi?

Ah io ho fatto quella cosa del ripristino della batteria stanotte e ci ha messo 6 ore.
Appena finito l'ho spento e staccato mentre la batteria era agli inizi ma quando l'ho acceso era all'8%. Chissà se è una coincindenza o continua a farlo.:D

deinu
21-10-2013, 12:24
<sapete dirmi quali sono i driver per fare funzionare i tastini audio e luminosita della tastiera per 8.1?

patty120780
21-10-2013, 15:09
ciao a tutti, leggevo un pò questo post e vedo che siete tutti soddisfatti del lenovo z500.
Sul sito della lenovo però le informazioni sono proprio scadenti e confuse.
Avevo visto il lenovo z500 59367156 a 514 spese escluse ma è terminato
e poi il lenovo z500 59372863 a 600 spese escluse
sapreste dirmi le differenze tra i due, e quale dovrebbe essere un buon prezzo per acquistarli?
grazie mille

zibetto
21-10-2013, 19:41
Per fare sto aggiornamento dovrei registrarmi quindi?

Ah io ho fatto quella cosa del ripristino della batteria stanotte e ci ha messo 6 ore.
Appena finito l'ho spento e staccato mentre la batteria era agli inizi ma quando l'ho acceso era all'8%. Chissà se è una coincindenza o continua a farlo.:D

Non serve nessuna registrazione, apri l'app di Windows Store e ti segnala in automatico l'aggiornamento, poi basta che segui le istruzioni per l'installazione.
P.s.
Menomale che le sei ore ci sono volute anche a te :-)!

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk

CM Atom
21-10-2013, 20:29
Non serve nessuna registrazione, apri l'app di Windows Store e ti segnala in automatico l'aggiornamento, poi basta che segui le istruzioni per l'installazione.
P.s.
Menomale che le sei ore ci sono volute anche a te :-)!

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk

Capito.
Ma facendo questo devo reinstallare tutti i driver?
Ma funzionano tutti o danno problemi?
No perchè in caso io rimango così e al diavolo l'aggiornamento.

tecnozac
22-10-2013, 01:28
Capito.
Ma facendo questo devo reinstallare tutti i driver?
Ma funzionano tutti o danno problemi?
No perchè in caso io rimango così e al diavolo l'aggiornamento.

Con l'aggiornamento trovi parecchie cosine interessanti sopratutto se eri abituato ad usare Win7, prova a cercare online e troverai recensioni tipo questa: http://www.chimerarevo.com/speciali/microsoft-windows-8-1/

Ho dovuto solo eliminare il driver della scheda video Intel, cosi ha "ripreso" quello vecchio, altrimenti i tasti per la luminosità dell'LCD non funzionavano.

Certo che Microsoft è unica e non fallisce mai! Avranno avuto la possibilità di testare Win 8.1 RT no?! lo hanno immediatamente ritirato perchè bloccava alcuni dispositivi, assurdo dai, e poi si critica la mela, bah.

tecnozac
22-10-2013, 12:36
Vorrei creare un piccolo sondaggio per cercare eventuali soluzioni.

Quanto tempo impiega il vostro Z500 ad accendersi? diciamo quanto tempo impiega prima che appaia il desktop, per avere un parametro "visuale".

Il mio impiega 50 secondi e ho un HD con 8gb ci SSD.

Grazie :)

CM Atom
22-10-2013, 14:57
Se è solo per quello allora mi tengo 8 così.
Magari quando ci saranno i driver completi anche per intel allora lo farò.

fangyou
22-10-2013, 15:08
Se è solo per quello allora mi tengo 8 così.
Magari quando ci saranno i driver completi anche per intel allora lo farò.

Io ho installato TUTTI i driver disponibili per windows 8, dopo l'aggiornamento ho installato a sua volta TUTTI quelli disponibili lo stesso giorno x w 8.1 e la luminosità dello schermo va, all'inizio prima di installare i driver della scheda grafica non funzionava ma dopo averlo fatto è tornato tutto normale.


Per la schermata di desktop intendi quella normale di windows 7/vista/xp ecc..
o quella iniziale di windows 8?
Comunque io per arrivare alla schermata in cui chiede la password sui 20 secondi e ho la versione i7, 6gbram, e 500gb di hd

tecnozac
22-10-2013, 15:19
Per la schermata di desktop intendi quella normale di windows 7/vista/xp ecc..
o quella iniziale di windows 8?
Comunque io per arrivare alla schermata in cui chiede la password sui 20 secondi e ho la versione i7, 6gbram, e 500gb di hd

Intendo la schermata iniziale di Win8 (anche con 8.1 e con schermata iniziale impostata su Desktop o Start il risultato non cambia..
Ho i7, 8gb RAM e HD 1000gb +8gb ibrido.

AtuttaBIRRA!
22-10-2013, 17:03
non so se è già stato detto, ma segnalo che dopo l'aggiornamento a 8.1 potrebbe presentarsi un problema di luminosità dello schermo che rimane fissa al minimo. se vi succede ripristinate il driver presente sul sito lenovo (per win8) per la scheda video integrata intel hd 4000 ;)

Owl911
22-10-2013, 17:19
Vorrei creare un piccolo sondaggio per cercare eventuali soluzioni.

Quanto tempo impiega il vostro Z500 ad accendersi? diciamo quanto tempo impiega prima che appaia il desktop, per avere un parametro "visuale".

Il mio impiega 50 secondi e ho un HD con 8gb ci SSD.

Grazie :)

Circa 20 secondi

zibetto
22-10-2013, 22:51
Se è solo per quello allora mi tengo 8 così.
Magari quando ci saranno i driver completi anche per intel allora lo farò.

Non ha senso che non aggiorni, i driver Intel già ci sono e funziona tutto!

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk

CM Atom
22-10-2013, 23:56
Non ha senso che non aggiorni, i driver Intel già ci sono e funziona tutto!



Non vorrei mi desse problemi di funzionalità su alcune cose o succedesse qualcosa alla scheda audio come mi è sempre successo quando ho fatto l'aggiornamento di sistema.
In questi giorni comunque non ho tempo, magari nel fine settimana.
Ma come faccio a passare per i giochi dalla scheda video intel a quella nvidia?

Prima la batteria risultava collegata ma non in carica al 59%, dopo una scaricata e ricaricata è tornata al 60% con lo stesso messaggio.
E' quello giusto o ricordo male?

CM Atom
23-10-2013, 13:27
Dovrebbe farlo in automatico. In alternativa puoi cliccare con il tasto destro sull'icona dell'applicazione e scegliere "Esegui con processore grafico -> Processore NVIDIA ad alte prestazioni", ma non ho ma capito se funzioni davvero.



E' giusto.

Adesso però se spengo il pc al 60% e lo riaccendo mi dice che è al 59% e non in carica.
Strana sta cosa.

tecnozac
23-10-2013, 13:56
Quanto tempo impiega il vostro Z500 ad accendersi? diciamo quanto tempo impiega prima che appaia il desktop, per avere un parametro "visuale".

Il mio impiega 50 secondi e ho un HD con 8gb ci SSD.

Grazie :)

News, ho toltoi vari programmi di Adobe all'avvio del pc e ora in 15 secondi ed appare la schermata del desktop.

robylone
23-10-2013, 18:18
Anche io ho aggiornato a Win 8.1 e subito si è presentato il problema della luminosità. Ho risolto subito installando la v.10.18.10.3277 rilasciata il 16 Ottobre e presente sul sito Lenovo indicato nei post precedenti.
Ma è vero che si può mettere una schermata start animata?

tecnozac
23-10-2013, 23:45
Anche io ho aggiornato a Win 8.1 e subito si è presentato il problema della luminosità. Ho risolto subito installando la v.10.18.10.3277 rilasciata il 16 Ottobre e presente sul sito Lenovo indicato nei post precedenti.
Ma è vero che si può mettere una schermata start animata?

Basta che togli il nuovo driver e lui va a prendersi quello vecchio, l'aggiornamento per fortuna non rimuove la vecchia cartella windows ma la rinomina in windows old ;)

A me risultano che siano animate le "mattonelle".

robylone
24-10-2013, 17:07
Basta che togli il nuovo driver e lui va a prendersi quello vecchio
Io in realtà non ho fatto così. Ho aggiornato il driver con quello presente sul sito Lenovo (datato 16/10/2013) ed è tornato tutto perfettamente funzionante!

BlackZorro
25-10-2013, 09:45
qualcuno ha lo stesso problema di mancato combaciamento delle cerniere?
(vedere il difetto di accoppiamento schermo/pc tra lato sinistro e destro)


http://imageshack.us/a/img812/203/5llz.jpg

il pc funziona bene, conviene che me lo faccio cambiare dal centro commerciale avendolo preso da soli 6 giorni oppure me lo tengo così?

BlackZorro
25-10-2013, 10:29
sono molto deluso dalla qualità costruttiva di questi Lenovo....due esemplari di Z500 mi sono capitati per le mani in 7 giorni e uno aveva il touchpad difettoso e l'altro la cornice dello schermo storta....con DELL non mi è mai capitato, che delusione