PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Filtri e splitter ADSL: guida all'uso ed analisi tecnica


Pagine : 1 2 3 [4] 5 6 7 8

Prokofev
27-03-2014, 16:52
Perdonate l'eventuale OT. :)
Ma dove posso acquistare uno Splitter Telecom Pirelli/ADB?
Rispondetemi anche in privato per non inquinare il thread.

EDIT.
Trovato sulla Baia. Scusate l'intrusione.

ttetsuya
27-03-2014, 20:34
Perdonate l'eventuale OT. :)
Ma dove posso acquistare uno Splitter Telecom Pirelli/ADB?
Rispondetemi anche in privato per non inquinare il thread.

EDIT.
Trovato sulla Baia. Scusate l'intrusione.

Io lo appena ordinato da amazon, negozio RcTechstore, costa 6 € comprese le spese di spedizione.

alanfibra
31-03-2014, 15:08
Ciao a tutti, vorrei un parere da voi esperti.
Mi capita di avere una variazione di portata da 15.500 a 18.200 (succede solitamente vicino al fine settimana), potrebbe dipendere dal fatto che non ho applicato uno splitter (ma solo un filtro) avendo un antifurto con il modulo telefonico?

PS. mi capita da quanto mi hanno messo il profilo a 20 Mb da 17 mb. (Infostrada)

Ecco i dati della linea:

Uptime: 0 days, 4:53:28
DSL Type: ITU-T G.992.5
Bandwidth (Up/Down) [kbps/kbps]: 997 / 15.697
Data Transferred (Sent/Received) [GB/GB]: 5,15 / 39,68
Output Power (Up/Down) [dBm]: 12,1 / 19,3
Line Attenuation (Up/Down) [dB]: 15,8 / 24,5
SN Margin (Up/Down) [dB]: 15,0 / 13,2
System Vendor ID (Local/Remote): TMMB / ----
Chipset Vendor ID (Local/Remote): BDCM / BDCM
Loss of Framing (Local/Remote): 36 / 0
Loss of Signal (Local/Remote): 5 / 0
Loss of Power (Local/Remote): 0 / 0
Loss of Link (Remote): -
Error Seconds (Local/Remote): 11.130 / 0
FEC Errors (Up/Down): 0 / 0
CRC Errors (Up/Down): 0 / 99
HEC Errors (Up/Down): 0 / 192


dopo un riavvio del router la portata ritorna quella corretta:

Link Information
Uptime: 0 days, 0:10:50
DSL Type: ITU-T G.992.5
Bandwidth (Up/Down) [kbps/kbps]: 997 / 18.035
Data Transferred (Sent/Received) [kB/MB]: 805,69 / 3,44
Output Power (Up/Down) [dBm]: 12,0 / 18,5
Line Attenuation (Up/Down) [dB]: 15,8 / 25,0
SN Margin (Up/Down) [dB]: 14,9 / 9,1
System Vendor ID (Local/Remote): TMMB / ----
Chipset Vendor ID (Local/Remote): BDCM / BDCM
Loss of Framing (Local/Remote): 0 / 0
Loss of Signal (Local/Remote): 0 / 0
Loss of Power (Local/Remote): 0 / 0
Loss of Link (Remote): -
Error Seconds (Local/Remote): 7 / 0
FEC Errors (Up/Down): 0 / 0
CRC Errors (Up/Down): 0 / 8
HEC Errors (Up/Down): 0 / 39

Grazie.

Sulla baia ho trovato questo splitter "SPLITTER ADSL PROFESSIONALE CORELOGIC CLSP-008M2" che ne dite?

Ho notato che l'attenuazione varia tra i 24.5 e i 25 db ogni volta che accendo il router.
Potrebbe essere l'assenza dello splitter che causa questo problema?

Grazie.

DooM1
31-03-2014, 15:10
Non è un problema, anzi se varia solo di 0,5 è ottimo.

alanfibra
01-04-2014, 14:00
Non è un problema, anzi se varia solo di 0,5 è ottimo.

Secondo l'operatore infostrada che ho sentito la scorsa settimana il problema che ho riscontrato della diminuzione della portata (da 18 a 15 mb) dipende dalla distanza dalla centrale telecom. Secondo lui avendo l'attenuazione di 24.5/25 il profilo 20 mb è troppo alto.
Credo che l'installazione dello splitter non può che migliorare la situazione, correggetemi se sbaglio?

Grazie.

totocrista
06-04-2014, 17:39
Secondo l'operatore infostrada che ho sentito la scorsa settimana il problema che ho riscontrato della diminuzione della portata (da 18 a 15 mb) dipende dalla distanza dalla centrale telecom. Secondo lui avendo l'attenuazione di 24.5/25 il profilo 20 mb è troppo alto.
Credo che l'installazione dello splitter non può che migliorare la situazione, correggetemi se sbaglio?

Grazie.

È troppo alto per la 20 mega piena. Ma in rate adaptive non vedo dove stia il problema

Inviato dal mio u8800pro con Tapatalk 2

vincenzomary
15-04-2014, 17:49
" Impianto misto (splitter e filtri)

Si tratta della situazione più comune:i due segnali viaggiano insieme dalla prima all'ultima presa. Si renderà pertanto necessario l'impiego di un filtro per ogni apparecchio telefonico, e l'uso di uno splitter nella presa nella quale verrà installato il modem ADSL nel nel caso in cui sia necessario collegarvi anche un telefono."
deduco che se è solo il router ad essere collegato ad una presa, non c'è bisogno del filtro, o sbaglio? grazie.

totocrista
15-04-2014, 17:50
" Impianto misto (splitter e filtri)

Si tratta della situazione più comune:i due segnali viaggiano insieme dalla prima all'ultima presa. Si renderà pertanto necessario l'impiego di un filtro per ogni apparecchio telefonico, e l'uso di uno splitter nella presa nella quale verrà installato il modem ADSL nel nel caso in cui sia necessario collegarvi anche un telefono."
deduco che se è solo il router ad essere collegato ad una presa, non c'è bisogno del filtro, o sbaglio? grazie.

Esatto, non serve

Inviato dal mio u8800pro

vincenzomary
15-04-2014, 17:52
Esatto, non serve

Inviato dal mio u8800pro
grazie. quindi i filtri vanno attaccati solo se sulle prese c'è un telefono, se invece c'è solo un cavo ethernet, non va messo?

totocrista
15-04-2014, 18:45
grazie. quindi i filtri vanno attaccati solo se sulle prese c'è un telefono, se invece c'è solo un cavo ethernet, non va messo?

Il filtro va messo solo dove sono presenti i telefoni. Ma il cavo che collega il telefono o il modem/router alla presa non è ethernet, è la piattina/doppino telefonico con plug rj11

Inviato dal mio u8800pro

vincenzomary
15-04-2014, 19:42
Il filtro va messo solo dove sono presenti i telefoni. Ma il cavo che collega il telefono o il modem/router alla presa non è ethernet, è la piattina/doppino telefonico con plug rj11

Inviato dal mio u8800pro
si scusa per il cavo, siccome ho dei powerline vicini mi sono confuso. grazie ancora.

totocrista
17-04-2014, 09:27
Ho questo splitter tra le mani, che ne pensate? Meglio o peggio del Pirelli adb?
http://img.tapatalk.com/d/14/04/17/nyvubere.jpg

Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 4

NoRecoil
17-04-2014, 15:31
Secondo voi vale davvero la pena inserire uno splitter savp120? quanto potrei guadagnare? 1-2 punti di attenuazione in meno?

kernelfree
17-04-2014, 17:04
Secondo voi vale davvero la pena inserire uno splitter savp120? quanto potrei guadagnare? 1-2 punti di attenuazione in meno?

Dipende dall'impianto e da tutto quello che si trova a valle.
Puoi stare certo che porterà solo benefici.

DooM1
17-04-2014, 18:43
Puoi stare certo che porterà solo benefici.
Beh come hai detto dipende, benefici non è detto, io direi piuttosto che male non fa.

NoRecoil
17-04-2014, 21:45
Ci sono 3 telefoni nell'impianto.. però non so quanto questo possa influire..

totocrista
17-04-2014, 23:16
ho anche una domanda, ma, io che ho installato uno splitter prima della prima presa telefonica, potevo farlo? o in teoria no?

DooM1
17-04-2014, 23:42
Ci sono 3 telefoni nell'impianto.. però non so quanto questo possa influire..
Beh se ne avevi solo 1 già era abbastanza inutile.
Con 3 può avere un senso. Se anche non migliori i valori, ti togli di mezzo i filtri.

ho anche una domanda, ma, io che ho installato uno splitter prima della prima presa telefonica, potevo farlo? o in teoria no?
Chi l'ha detto scusa?
Lo splitter si installa prima di ogni presa e apparecchio.

totocrista
17-04-2014, 23:50
Chi l'ha detto scusa?
Lo splitter si installa prima di ogni presa e apparecchio.

una curiosità, leggendo in rete ho visto che molti dicono che l'impianto è di telecom fino alla prima presa e solo dopo la prima presa sono possibili modifiche. mi chiedevo: è davvero così?

DooM1
18-04-2014, 00:19
Dipende se l'impianto l'ha fatto telecom oppure no.
Comunque sì, è così; ma lo schema tecnico dice che lo splitter va a monte.
Quindi a limite dovrebbe metterlo telecom e non tu, ma va messo prima della prima presa.

Comunque non è che succeda nulla, penso che semplicemente perdi la garanzia sull'impianto interno.

totocrista
18-04-2014, 01:01
Dipende se l'impianto l'ha fatto telecom oppure no.
Comunque sì, è così; ma lo schema tecnico dice che lo splitter va a monte.
Quindi a limite dovrebbe metterlo telecom e non tu, ma va messo prima della prima presa.

Comunque non è che succeda nulla, penso che semplicemente perdi la garanzia sull'impianto interno.

Solo la prima presa è stata montata da Telecom

Inviato dal mio u8800pro

DooM1
18-04-2014, 10:43
Ok :D ... allora credo che valga la mia ultima frase, almeno io so così, poi correggetemi se sbaglio.
Se vuoi proprio preservare la loro preziosa messa in opera :D , metti lo splitter dopo la prima presa, e non usarla mai.

Io però me ne fregherei, e mi rifarei l'impianto con le mie mani.

totocrista
19-04-2014, 08:53
Ok :D ... allora credo che valga la mia ultima frase, almeno io so così, poi correggetemi se sbaglio.
Se vuoi proprio preservare la loro preziosa messa in opera :D , metti lo splitter dopo la prima presa, e non usarla mai.

Io però me ne fregherei, e mi rifarei l'impianto con le mie mani.

Il punto è: se un giorno venisse un tecnico Telecom e non si trovasse la sua prima presa, che succederebbe?

Inviato dal mio u8800pro

DooM1
19-04-2014, 11:34
L'ho scritto prima, di questo stiamo parlando.
Comunque non è che succeda nulla, penso che semplicemente perdi la garanzia sull'impianto interno.

Sempre SE venisse il tecnico. Figurati...

totocrista
19-04-2014, 12:14
L'ho scritto prima, di questo stiamo parlando.


Sempre SE venisse il tecnico. Figurati...

Bhe ad esempio in questi giorni che ho avuto dei problemi con l ADSL il tecnico è già venuto 3 volte a controllare il mio impianto fino alla prima presa!
Comunque alla fine ho derivato un cavetto dalla prima presa (che sta già dentro una cassetta di derivazione) e li ho montato lo splitter a monte di tutto. I valori sono i medesimi rispetto che collegarli al doppino esterno stesso.
Grazie:)

Inviato dal mio u8800pro

Spittie
22-04-2014, 00:12
Ho letto tutto il thread, ma qualche dubbio mi rimane, quindi chiedo. Scusate se sono le solite domande trite e ritrite :/

Ho già comprato uno splitter (quello venduto da un certo "elettronica de filippo" su amazon/ebay), speriamo di non aver preso una sola :D

La situazione è questa: Villetta con impianto risalente agli anni '90, su due piani. Entrano in casa una coppia rossa/bianca, che finisce in una scatoletta grigia della Telecom. Da questa scatoletta esce un cavo grigio (che potrebbe contenere due cavi, non ne sono sicuro) che finisce in una tripolare, e due cavi che rientrano nel muro (credo che siano quelli che vanno alle prese del secondo piano).

Ora, se io ho capito bene, posso levare tutto dalla scatoletta (compresa), ed infilare direttamente la coppia rossa/bianca dentro lo splitter, giusto?
Poi collego gli altri due cavi all'uscita per il telefono. Ed infine collego il telefono all'ingresso rj11 per telefono, e il modem all'rj11 per l'adsl.

Altra domanda, magari stupida: ho visto che c'è il sap120 e il sav120, il secondo equivalente al primo ma con il supporto per la vdsl. E qui la domanda sorge spontaea, ma questi splitter non filtrano solamente l'uscita per il telefono, lasciando il segnale sull'uscita per il modem inalterato?
In questo caso, perchè c'è una versione specifica per vdsl?

Comunque la situazione al momento è quasi comica. Cavi che entrano nella scatola grigia, che vanno a finire in una tripolare, che va a finire in un adattatore tripolare -> rj11, che va a finire in un filtro (splitter? ha sia l'uscita per il telefono che per il router). Un miracolo che vada :D
Ad essere sincero non mi aspetto nessuna miglioria alla qualità del segnale, ma come soluzione non si può vedere. Infatti conto di mettere uno splitter con morsettiera soprattutto per farci un pò d'ordine.

totocrista
22-04-2014, 09:06
O monti lo splitter dopo la tripolare oppure via anche la scatoletta grigia:)

Inviato dal mio u8800pro

totocrista
23-04-2014, 07:57
Non vorrei dire eresie ma non si chiama "pots splitter"?
Plain Old Telephone Service

Inviato dal mio u8800pro

Spittie
23-04-2014, 15:18
Arrivato e montato. Bam! Attenuazione in down passata a 31db da 33db, e aggancio la 10 mega piena a 3.7-3.8db contro gli 1.4-1.6db di prima.
Credo mi abbia anche abbassato il ping, da circa 13ms a 9-10ms verso l'armadio. Mi ha anche fatto ricrescere i capelli! (okay, quelli sono un pò giovane per averli persi :asd:)

Il filtro GBC non credo sia di grandissima qualità (adesso uppo qualche foto sfocata dell'interno, purtroppo avevo solo una patata sottomano), ma fa comunque il suo lavoro.

Adesso mi rode solo che Telecom non mi vende più della 10 mega, perchè avrei margine per scendere :D

Edit: ecco le foto:
http://81.4.126.121/i/t1398259321.jpg (http://81.4.126.121/i/1398259321.jpg)http://81.4.126.121/i/t1398259556.jpg (http://81.4.126.121/i/1398259556.jpg)http://81.4.126.121/i/t1398259593.jpg (http://81.4.126.121/i/1398259593.jpg)

Edit2: scusatemi, sono ancora peggio di quello che credevo :/

totocrista
23-04-2014, 16:19
Lo splitter gbc è identico al mio. Ma tu tieni il margine a 3? Migliorato il ping la vedo difficile.

Inviato dal mio u8800pro

Spittie
23-04-2014, 16:29
Lo splitter gbc è identico al mio. Ma tu tieni il margine a 3? Migliorato il ping la vedo difficile.

Inviato dal mio u8800pro

Certo :)
Disto abbastanza dalla centrale, ma ho una linea parecchio stabile. Controllata anche per giorni, non ho mai visto l'snr cambiare di più 0.5db.

Per il ping è tranquillamente possibile che sia il momento, non ho fatto un test prima:dopo.

Dulack
28-04-2014, 20:37
ciao ragazzi,
ho appena fatto un contratto infostrada, da 20 Mb...
visto che da me è l'unico fornitore che ha una dslam propria...
purtroppo io mi trovo abbastanza lontano dalla centrale, e per evitare disturbi vari del mio impianto, vorrei riadattarlo al meglio.
Io ho il box telecom in garage, mentre ho diversi telefoni al 3° piano, piano terra, e anche un pos, oltre al modem al 3° piano.

Quindi avevo pensato di mettere un buon splitter a monte, dividendo il tutto.
voi sapreste consigliarmene uno adsl2+ perfetto per infostrada?
vorrei comprare quello più buono, per non avere problemi... :D

grazie mille

Dulack
28-04-2014, 21:03
Riguardo ad uno splitter da presa: che cambia tra uno buono e uno no sul lato adsl?

no per me anche se non è da muro non mi cambia nulla, tanto lo metterei dentro una scatolina da elettricista...
Chiedevo qual'era che mi dava la linea adsl migliore qualitativamente...
in modo da ridurre al minimo ogni piccolo disturbo, ed avere la linea più pulita che possa avere, almeno dal lato impianto di casa.
Metterei anche un cavo nuovo dedicato dallo splitter al modem, bello schermato...

ho letto che molti hanno preso lo SAVP120,
ma siccome da me la vdsl non arriverà mai, o forse fra 20 anni... se sono fortunato, volevo sapere se c'erano altri qualitativamente migliori che si fermavano a solo adsl2+ ... :)

grazie

Spittie
28-04-2014, 22:15
no per me anche se non è da muro non mi cambia nulla, tanto lo metterei dentro una scatolina da elettricista...
Chiedevo qual'era che mi dava la linea adsl migliore qualitativamente...
in modo da ridurre al minimo ogni piccolo disturbo, ed avere la linea più pulita che possa avere, almeno dal lato impianto di casa.
Metterei anche un cavo nuovo dedicato dallo splitter al modem, bello schermato...

ho letto che molti hanno preso lo SAVP120,
ma siccome da me la vdsl non arriverà mai, o forse fra 20 anni... se sono fortunato, volevo sapere se c'erano altri qualitativamente migliori che si fermavano a solo adsl2+ ... :)

grazie

Il SAVP120 in generale è quello consigliato, che è l'evoluzione del SAP120, che è solo adsl. Visto che costano uguali, tanto vale prendere il SAVP120 :D

Dulack
29-04-2014, 03:10
Il SAVP120 in generale è quello consigliato, che è l'evoluzione del SAP120, che è solo adsl. Visto che costano uguali, tanto vale prendere il SAVP120 :D

Grazie mille...
ma che voi sappiate, si trova solo dal sito spagnolo?!? perchè l'ho trovato solo da lì, e costano più le spedizioni che lo splitter!!!!! :mc: :mc: :mc:

grazie ancora

Spittie
29-04-2014, 14:43
Grazie mille...
ma che voi sappiate, si trova solo dal sito spagnolo?!? perchè l'ho trovato solo da lì, e costano più le spedizioni che lo splitter!!!!! :mc: :mc: :mc:

grazie ancora

Si :(

NoRecoil
29-04-2014, 16:04
preso anch'io splitter gbc e ho guadagnato quasi 1mb in download.. ottimo per quello che costa (10 euro sped incluse)

Zeus11
29-04-2014, 19:17
Io ho un sap001 della enerdom, preso un 3 annetti fa dalla spagna se ben ricordo, avevo collegato tutto a monte, il doppino che arriva da fuori sul morsetto line, le prese telefoniche sul morsetto con l'icona telefonica e infine ho collegato una presa con un nuovo doppino per il collegamento al router.

Avendo acquistato un fax da poco ho fatto delle prove, mi sono accorto che collegando il telefono alle rj11 sullo splitter la situazione era la seguente:

rj11 line: arrivava la linea della fonia, idem su quella filtrata telefonica (e grazie al ca:D ) mentre su quella col collegamento al router segnale telefonico assente.

Il problema è, come mai la presa che ho ricavato dai morsetti con l'icona del pc (a cui collego solo il router) manda invece segnale telefonico?

Quindi se il collegamento è fatto coi morsetti manda pure il segnale fonia, mentre al rj11 diretto nessun segnale...

Da li ho fatto la prova a collegare il router per vedere se la linea migliorava o peggiorava, ho notato che collegando il router al rj11 diretto sullo splitter perde circa 2mb in download (ho la 20mb telecom) rispetto al collegamento coi morsetti.

Come mai? inoltre la enerdom perchè consiglia di collegare lo splitter in questo modo?

http://www.enerdom.com/327-thickbox_default/splitter-adsl2-pots-4khz-sap001-hrsap001-telecom-italia.jpg

Maxking
30-04-2014, 07:58
Buondy a tutti

Vorrei se possibile avere dei chiarimenti,dato che il mio Splitter Alcatel 1000 ADSL LP mi era stato installato da un tecnico telecom circa 10 anni fa e non ricordo se hai tempi avevo una linea ISDN...questo splitter e' a monte di un impianto d'allarme che poi riparte la linea e si divide sui 2 telefoni.

Ora in questa linea vorrei eliminare Telecom Business che mi sta facendo pagare un ''botto'' di canone e mettere infostrada con ADSL

Fatta la premessa che il combinatore telefonico funziona,quindi deduco che lo splitter sia per linea PSTN,magari se me lo confermate e' ancora meglio,

quando passero' ad infostrada incontrero' dei problemi con ADSL?...ripeto lo splitter e' installato PRIMA del cavo che mi arriva ai telefoni

Grazie di tutto
Mi scuso se sono stato poco chiaro

totocrista
30-04-2014, 09:20
Non dovresti averne, potresti anche sostituirlo con un savp120 o un Lea ex thomson

Inviato dal mio u8800pro

neo-full-hd
02-05-2014, 04:58
Scusate l'intromissione ma anche io ho un Alcatel simile : pensate che sia superato e sia meglio sostituirlo con uno nuovo ? Sento spesso dire che i filtri dopo alcuni anni dovrebbero essere cambiati ma ,fatti come l'Alcatel,non ne ho visti.........

VICIUS
06-05-2014, 01:07
Ho un abbonamento infostrada a 7 mega da anni. Ora vorrei passare ad una 20 se la linea lo consente. Ho provato a chiedere al supporto tecnico ma mi è stato detto che con l'attenuazione della mia linea non ne vale la pena. Con i 45.5 dB che ho ora mi dicono che non dovrei avere nemmeno la 7.

Guardando sul router però vedo tra le informazioni che la velocità massima a cui potrei agganciare la portante è 12396 kbit. Che è molto strano perché stando alle tabelle che si trovano online dovrebbe essere semplicemente impossibile.

Downstream Upstream
Rate (Kbps): 6999 511
SNR Margin (dB): 12.6 18.4
Attenuation (dB): 45.5 20.4
Power (dBm): 19.5 12.4
Interleaving Depth: 1 1
Bitswap: 1 14
Attainable Rate (Kbps): 12369 835

È possibile che ci sia qualcosa che non va nella presa, filtro o telefono che fanno sballare i valori in quel modo? Dovrei essere a poco più di 2 km dalla centrale e un paio di conoscenti in fondo alla strada, con abbonamento fastweb, viaggiano tranquillamente a 14/15 mega. In casi come questi che prove si possono fare senza dover perdere mezze giornate per far venire a casa un tecnico?

skynet.81
06-05-2014, 08:15
Ho un abbonamento infostrada a 7 mega da anni. Ora vorrei passare ad una 20 se la linea lo consente.
Premesso che l'impianto sembra non avere problemi, prova a seguire questa guida:
http://skynet81.blogspot.it/2013/01/ottimizzare-limpianto-domestico-per-adsl.html
altrimenti se snrm in down è abbastanza stabile potresti provare a farti attivare il profilo a 6dB per guadagnare un po' di velocità (2-3 mega)

totocrista
06-05-2014, 08:34
Se già ti mettessero a 9dB prendi la 8 mega piena. A 6db non penso ti ci mettano

Inviato dal mio u8800pro

VICIUS
06-05-2014, 10:04
Ho controllato la presa principale nel muro ma non vedo fusibili o condensatori. La casa è abbastanza recente quindi ci può stare che fosse già a posto. Per scrupolo ho provato a staccare tutto quanto ed a collegare un pezzo alla volta e credo di aver trovato il colpevole nella camera da letto. Quando filtro e telefono sono attaccati le statistiche della linea sono quelle del post precedente. Se li stacco l'attenuazione cala di botto da 45.5 a 32.5.
Downstream Upstream
Rate (Kbps): 6999 511
SNR Margin (dB): 11.9 23.7
Attenuation (dB): 32.5 15.4
Power (dBm): 19.4 12.6
Interleaving Depth: 1 1
Bitswap: 1 0
Attainable Rate (Kbps): 11867 1026

La presa a muro ed il telefono mi sembra strano che siano "rotti". A questo punto penso che cercherò un filtro nuovo per vedere se collegando tutto quanto la situazione rimane stabile a 32 db.

mattxx88
06-05-2014, 22:59
riporto qui la mia esperienza e con l'occasione mi iscrivo alla discussione

da anni ho tribolato con la mia connessione, (abitando secondo google maps, a 3,5km dalla centrale in linea d'aria, il che vuol dire 4,5/5km almeno di cavo) e mi ritrovavo con una portante di 2800kbps e 49db di noise margin a 12db di snr

venuto a conoscenza della modifica dell'snr con determinati router, l'anno scorso mi attrezzo di un bel netgear dgn2200v3 e provo a smanettare, felice come una pasqua ne tiro fuori un bel 3800 kbps di media come portante (a volte aggancia-va anche i 4mega) a 6db di SNR

ora viene il punto e mi riaggancio al 3d:

2 settimane fa ordino un tplink 8980 per avere una velocità maggiore sulla linea wireless e decido di chiedere un cambio profilo a 6db a telecom per compensare il fatto di non poterlo fare via telnet con questo modem

all'interno della confezione mi ritrovo un filtro tripolare grigio, e decido di provarlo al posto di quello color giallino-beige che avevo da anni, lo cambio... accendo il modem ehh :eek:
rumore abbasato a 42db e portante a 4200kbps senza cambiare il profilo telecom (quindi sempre a 12db)
tutto gasato chiamo telecom e chiedo il cambio profilo (trovato per fortuna un ragazzo molto gentile e preparato dall'altra parte della cornetta) all'inizio il modem non aggancia e non digerisce in alcun modo i 6db da prfilo telecom, ma gli dico cmq di non preoccuparsi e di lasciarmelo cosi, visto che avevo ancora il netgear dgn2200v3 e avendo un chipset diverso volevo sperimetarli entrambi e fare test per conto mio

rimetto allora il netgear e aggancia subito 5800kbps ma noto che nonostante avesse agganciato la portante, non partiva la connessione e quindi non navigavo, restava solo agganciato a basta

il giorno dopo allora mi faccio rimettere il profilo 12db e tutto torna apparente nella norma

ora viene la cosa per cui resto perplesso:
durante tutto il giorno ho fatto test con entrambi i router e entrambi i filtri e ho notato questa cosa:

- il filtro grigio di tplink mi abbassa il rumore della linea a 42db e mi fa agganciare portante maggiore MA l'snr è ballerino da far schifo, aggancia a 12db poi va giu a gradi (9db, 7db, 6db) fino ad arrivare a 5/5.5 db per poi risalire a 12, stare stabile tipo 2 minuti e poi calare brutalmente di nuovo per poi risalire e avanti cosi

- il filtro bianco-giallino crema/beige mi restituisce un rumore maggiore (49db) portante inferiore, MA snr stabilissimo, impostandolo a 6db da telnet si vede chiaramente l'snr rimanre fisso e non altalenare

altra news e aggiornamento in merito

avendo optato per lasciare il filtro grigio tplink, ho tenuto monitarata la situazione in queste settimane, e ora sembra essersi stabilizzata, nel senso che non balla piu da 12db a calare fino a 5db ecc ecc

ha una spiegazione logica sta cosa secondo voi?
qual è il miglior filtro tripolare disponibile sul mercato?

totocrista
06-05-2014, 23:21
riporto qui la mia esperienza e con l'occasione mi iscrivo alla discussione

da anni ho tribolato con la mia connessione, (abitando secondo google maps, a 3,5km dalla centrale in linea d'aria, il che vuol dire 4,5/5km almeno di cavo) e mi ritrovavo con una portante di 2800kbps e 49db di noise margin a 12db di snr

venuto a conoscenza della modifica dell'snr con determinati router, l'anno scorso mi attrezzo di un bel netgear dgn2200v3 e provo a smanettare, felice come una pasqua ne tiro fuori un bel 3800 kbps di media come portante (a volte aggancia-va anche i 4mega) a 6db di SNR

ora viene il punto e mi riaggancio al 3d:

2 settimane fa ordino un tplink 8980 per avere una velocità maggiore sulla linea wireless e decido di chiedere un cambio profilo a 6db a telecom per compensare il fatto di non poterlo fare via telnet con questo modem

all'interno della confezione mi ritrovo un filtro tripolare grigio, e decido di provarlo al posto di quello color giallino-beige che avevo da anni, lo cambio... accendo il modem ehh :eek:
rumore abbasato a 42db e portante a 4200kbps senza cambiare il profilo telecom (quindi sempre a 12db)
tutto gasato chiamo telecom e chiedo il cambio profilo (trovato per fortuna un ragazzo molto gentile e preparato dall'altra parte della cornetta) all'inizio il modem non aggancia e non digerisce in alcun modo i 6db da prfilo telecom, ma gli dico cmq di non preoccuparsi e di lasciarmelo cosi, visto che avevo ancora il netgear dgn2200v3 e avendo un chipset diverso volevo sperimetarli entrambi e fare test per conto mio

rimetto allora il netgear e aggancia subito 5800kbps ma noto che nonostante avesse agganciato la portante, non partiva la connessione e quindi non navigavo, restava solo agganciato a basta

il giorno dopo allora mi faccio rimettere il profilo 12db e tutto torna apparente nella norma

ora viene la cosa per cui resto perplesso:
durante tutto il giorno ho fatto test con entrambi i router e entrambi i filtri e ho notato questa cosa:

- il filtro grigio di tplink mi abbassa il rumore della linea a 42db e mi fa agganciare portante maggiore MA l'snr è ballerino da far schifo, aggancia a 12db poi va giu a gradi (9db, 7db, 6db) fino ad arrivare a 5/5.5 db per poi risalire a 12, stare stabile tipo 2 minuti e poi calare brutalmente di nuovo per poi risalire e avanti cosi

- il filtro bianco-giallino crema/beige mi restituisce un rumore maggiore (49db) portante inferiore, MA snr stabilissimo, impostandolo a 6db da telnet si vede chiaramente l'snr rimanre fisso e non altalenare

altra news e aggiornamento in merito

avendo optato per lasciare il filtro grigio tplink, ho tenuto monitarata la situazione in queste settimane, e ora sembra essersi stabilizzata, nel senso che non balla piu da 12db a calare fino a 5db ecc ecc

ha una spiegazione logica sta cosa secondo voi?
qual è il miglior filtro tripolare disponibile sul mercato?

Ma per rumore intendi l attenuazione immagino...
Io monterei uno splitter a monte o un filtro rj11 Pirelli/telecom

Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 4

mattxx88
07-05-2014, 08:28
Ma per rumore intendi l attenuazione immagino...
Io monterei uno splitter a monte o un filtro rj11 Pirelli/telecom

Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 4

Attenuazione si sorry

Che intendi? Piu a monte del filtro tripolare c'è il cavo telecom :)
Praticamente a me il cavo entra in casa e la testa è una tripolare e la infilo appunto sul filtro tripolare con uscita adsl

totocrista
07-05-2014, 09:26
Attenuazione si sorry

Che intendi? Piu a monte del filtro tripolare c'è il cavo telecom :)
Praticamente a me il cavo entra in casa e la testa è una tripolare e la infilo appunto sul filtro tripolare con uscita adsl

Hai un solo telefono? Ti consiglio di montare una presa rj11 con relativo filtro rj

Inviato dal mio u8800pro

mattxx88
07-05-2014, 09:55
Hai un solo telefono? Ti consiglio di montare una presa rj11 con relativo filtro rj

Inviato dal mio u8800pro

Si in casa ho un solo telefono, il mio impianto è cosi strutturato:
Arriva il cavo telefonico dalla strada dentro casa ed è collegato non a un doppino ma a una tripolare
- la tripolare si infila su un filtro tripolare con uscita adsl
-il filtro tripolare si inserisce su una scatoletta sempre tripolare a muro, il filo dietro sta scatoletta va dentro al muro e va al piano di sopra dove esce dal muro sempre su tripolare e trova il telefono, anch'esso collegato in tripolare
Praticamente l'unica presa rj11 in tutta la casa è costituita dal cavo che va al router ed è filtrato appunto a monte, cioè al piano terra

totocrista
07-05-2014, 10:21
Si in casa ho un solo telefono, il mio impianto è cosi strutturato:
Arriva il cavo telefonico dalla strada dentro casa ed è collegato non a un doppino ma a una tripolare
- la tripolare si infila su un filtro tripolare con uscita adsl
-il filtro tripolare si inserisce su una scatoletta sempre tripolare a muro, il filo dietro sta scatoletta va dentro al muro e va al piano di sopra dove esce dal muro sempre su tripolare e trova il telefono, anch'esso collegato in tripolare
Praticamente l'unica presa rj11 in tutta la casa è costituita dal cavo che va al router ed è filtrato appunto a monte, cioè al piano terra

Non ho capito bene....
Allora il doppino da fuori va in una tripolare (io dicevo di sostituire questa tripolare con una rj11)
Tutto il resto non l ho capito:D

Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 4

Spittie
07-05-2014, 11:58
Ho controllato la presa principale nel muro ma non vedo fusibili o condensatori. La casa è abbastanza recente quindi ci può stare che fosse già a posto. Per scrupolo ho provato a staccare tutto quanto ed a collegare un pezzo alla volta e credo di aver trovato il colpevole nella camera da letto. Quando filtro e telefono sono attaccati le statistiche della linea sono quelle del post precedente. Se li stacco l'attenuazione cala di botto da 45.5 a 32.5.
Downstream Upstream
Rate (Kbps): 6999 511
SNR Margin (dB): 11.9 23.7
Attenuation (dB): 32.5 15.4
Power (dBm): 19.4 12.6
Interleaving Depth: 1 1
Bitswap: 1 0
Attainable Rate (Kbps): 11867 1026

La presa a muro ed il telefono mi sembra strano che siano "rotti". A questo punto penso che cercherò un filtro nuovo per vedere se collegando tutto quanto la situazione rimane stabile a 32 db.

In effetti c'è sicuramente qualche problema, magari semplicemente il filtro è fatto col :ciapet: e non filtra bene.
Comunque, sei in Wholesale o in ULL con Infostrada? Perchè in WS non vende più della 7 mega, mentre in ULL vende solo la 20 mega (sospetto sia la prima perchè anche diminuendo 10db di attenuazione la portante non è cambiata, e 6999 è una limitazione artificale).
Poi magari hai solo un vecchio contratto con un vecchio profilo, non so :)

totocrista
07-05-2014, 12:08
In effetti c'è sicuramente qualche problema, magari semplicemente il filtro è fatto col :ciapet: e non filtra bene.
Comunque, sei in Wholesale o in ULL con Infostrada? Perchè in WS non vende più della 7 mega, mentre in ULL vende solo la 20 mega (sospetto sia la prima perchè anche diminuendo 10db di attenuazione la portante non è cambiata, e 6999 è una limitazione artificale).
Poi magari hai solo un vecchio contratto con un vecchio profilo, non so :)

In wholesale dovrebbe avere stessa portante di Alice se non sbaglio

Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 4

foglius
07-05-2014, 18:18
Salve ho una linea infostrada che comprende fonia ed adsl e ho a disposizione una sola presa telefonica di tipo tripolare, in casa della qualità della fonia interessa poco (la usiamo solo per ricevere ma quasi tutti chiamano sul telefonino ormai) però proprio per questo non la togliamo; invece l'adsl viene sfruttata tanto ed è quella che interessa particolarmente.

Come e cosa devo usare per sfruttare al meglio l'adsl? Il router dista 50 centimetri dalla presa tripolare...ora ho un filtro con che entra nella presa e filtra l'adsl è giusto cosi?

Come faccio a capire di che qualità è il filtro? E scusate le tante domande, qual'è il miglior filtro in circolazione?

totocrista
07-05-2014, 19:05
Salve ho una linea infostrada che comprende fonia ed adsl e ho a disposizione una sola presa telefonica di tipo tripolare, in casa della qualità della fonia interessa poco (la usiamo solo per ricevere ma quasi tutti chiamano sul telefonino ormai) però proprio per questo non la togliamo; invece l'adsl viene sfruttata tanto ed è quella che interessa particolarmente.

Come e cosa devo usare per sfruttare al meglio l'adsl? Il router dista 50 centimetri dalla presa tripolare...ora ho un filtro con che entra nella presa e filtra l'adsl è giusto cosi?

Come faccio a capire di che qualità è il filtro? E scusate le tante domande, qual'è il miglior filtro in circolazione?

Si ma i tuoi valori attuali quali sono?

Inviato dal mio u8800pro

foglius
07-05-2014, 19:41
Eccoli

http://i60.tinypic.com/el7883.png

totocrista
07-05-2014, 19:45
Eccoli

http://i60.tinypic.com/el7883.png

Ahhh ma nel tuo caso devi parlare con Infostrada! La tua linea attuale reggerebbe fino a 10 mega

Inviato dal mio u8800pro

foglius
07-05-2014, 19:51
A me non interessa la velocità, al massimo mi interesserebbe l'upload io cerco stabilità perchè ti spiego abito vicino ai binari del treno e quando passa un treno veloce quasi sempre la connessione perde segnale per 10-15 secondi e sistematicamente "cado" dalla partite in game su ps4 oppure si stacca il download di un file ecc...

totocrista
07-05-2014, 20:04
A me non interessa la velocità, al massimo mi interesserebbe l'upload io cerco stabilità perchè ti spiego abito vicino ai binari del treno e quando passa un treno veloce quasi sempre la connessione perde segnale per 10-15 secondi e sistematicamente "cado" dalla partite in game su ps4 oppure si stacca il download di un file ecc...

Ma in che condizioni è il tuo impianto?

Inviato dal mio u8800pro

foglius
07-05-2014, 20:07
Cioè? credo sia tutto funzionante e a norma.

totocrista
07-05-2014, 23:06
Cioè? credo sia tutto funzionante e a norma.

Se il tuo impianto è a norma, devi reclamare con infostrada. Mica è normale che al passaggio del treno perdi la portante

Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 4

foglius
08-05-2014, 00:30
è sempre stato cosi anche con alice...tanti reclami ma zero, potrei provare a isolare il router dalle vibrazioni?

totocrista
08-05-2014, 08:45
è sempre stato cosi anche con alice...tanti reclami ma zero, potrei provare a isolare il router dalle vibrazioni?

Puoi provare a connetterti alla prima presa e vedere che succede staccando tt i telefoni

Inviato dal mio u8800pro

mattxx88
08-05-2014, 09:10
Secondo voi sostituire il cavo telecom che dalla cabina in strada arriva dentro casa, con un cavo schermato cat6 può portare a miglioramenti?

totocrista
08-05-2014, 09:13
Secondo voi sostituire il cavo telecom che dalla cabina in strada arriva dentro casa, con un cavo schermato cat6 può portare a miglioramenti?

Diciamo che non puoi farlo perché non è roba tua e comunque è meglio un doppino come quello che hai

Inviato dal mio u8800pro

mattxx88
08-05-2014, 09:47
Diciamo che non puoi farlo perché non è roba tua e comunque è meglio un doppino come quello che hai

Inviato dal mio u8800pro

Tu dici?? Mmhh ok
Ieri poi volevo farti 2 foto e uno schemino con paint del mio impianto cosi per farti capire dove stanno i filtri, ma son rientrato dilaniato da lavoro :asd: appena ho 2 min provvedo

sleeping
08-05-2014, 15:27
Scusate, ma è vero che con la VDSL della Telecom, la Fibra, attaccando il filtro alla principale e alle due entrate la porta ADSL del modem e dall'altra la PSTN sempre collegata al modem si può evitare il ribaltamento dell'impianto? A me sembra molto strano e vorrei capirci di più :)

totocrista
08-05-2014, 15:35
Scusate, ma è vero che con la VDSL della Telecom, la Fibra, attaccando il filtro alla principale e alle due entrate la porta ADSL del modem e dall'altra la PSTN sempre collegata al modem si può evitare il ribaltamento dell'impianto? A me sembra molto strano e vorrei capirci di più :)

Dove l hai lettA?

Inviato dal mio u8800pro

sleeping
08-05-2014, 15:49
Di sicuro su un forum, non ricordo se questo o un altro. Quindi è una gran cavolata? :)

totocrista
08-05-2014, 15:59
Di sicuro su un forum, non ricordo se questo o un altro. Quindi è una gran cavolata? :)

Nono. Non sto dicendo questo, pur sembrandomi strano e conoscendo solo il ribaltamento stile Vodafone che comunque è ben diverso da quello da te descritto non escludo sia possibile. Certo non comprendo come possa funzionare... mi accodo quindi alla tua domanda...:)

Inviato dal mio u8800pro

sleeping
08-05-2014, 16:06
Può benissimo essere che lo sia ;) . se qualcuno lo sa per certo e magari usa la fibra della Telecom si faccia avanti :)

mattxx88
12-05-2014, 20:14
sabato sostiuisco il cavo telecom che dalla cabina in strada mi arriva in casa con un cat5 schermato + isolato da agenti atmsferici

quindi mi serve un ottimo splitter da collegarci all'entrata in casa, considerando che questi sono i miei valori attuali e volendo spremere al massimo la linea, qual è lo splitter migliore in commercio?

DOWN / UP
Velocità collegamento 4416 Kbps 480 Kbps
Line Attenuation 43.5 dB 25.0 dB
Noise Margin 5.9 dB 17.0 dB

totocrista
12-05-2014, 21:25
sabato sostiuisco il cavo telecom che dalla cabina in strada mi arriva in casa con un cat5 schermato + isolato da agenti atmsferici

quindi mi serve un ottimo splitter da collegarci all'entrata in casa, considerando che questi sono i miei valori attuali e volendo spremere al massimo la linea, qual è lo splitter migliore in commercio?

DOWN / UP
Velocità collegamento 4416 Kbps 480 Kbps
Line Attenuation 43.5 dB 25.0 dB
Noise Margin 5.9 dB 17.0 dB

Ma Telecom lo sa?

Inviato dal mio u8800pro

mattxx88
12-05-2014, 21:28
Ma Telecom lo sa?

Inviato dal mio u8800pro

Ovviamente senno come la apro la cassetta? E poi io non so che fili collegare e dove

Torniamo in 3d, consigli splitter?

totocrista
12-05-2014, 21:44
Ovviamente senno come la apro la cassetta? E poi io non so che fili collegare e dove

Torniamo in 3d, consigli splitter?

Io ti consiglio un doppino classico. Quante prese hai a casa?

Inviato dal mio u8800pro

mattxx88
12-05-2014, 21:56
Io ti consiglio un doppino classico. Quante prese hai a casa?

Inviato dal mio u8800pro

1 modem router e 1 telefono, che tra l'altro manco usiamo mai, se fa 2 telefonate a settimana è tanto
Sto rifacendo l'impianto cmq perché era un bordello, il cavo telecom entra al piano di sotto di casa mia che fino a 3 anni fa era ufficio e quindi con centralino ecc ecc un bordello di giunte insomma
Per quello lo voglio rifare piu pulito e semplice anche data la scarsità di apparati presenti

totocrista
12-05-2014, 22:23
1 modem router e 1 telefono, che tra l'altro manco usiamo mai, se fa 2 telefonate a settimana è tanto
Sto rifacendo l'impianto cmq perché era un bordello, il cavo telecom entra al piano di sotto di casa mia che fino a 3 anni fa era ufficio e quindi con centralino ecc ecc un bordello di giunte insomma
Per quello lo voglio rifare piu pulito e semplice anche data la scarsità di apparati presenti

Se hai una sola presa lo splitter non ti serve se ne hai di più te lo consiglio. Ti consiglio comunque di usare un doppino telefonico più che un cat5

Inviato dal mio u8800pro

mattxx88
12-05-2014, 23:00
Se hai una sola presa lo splitter non ti serve se ne hai di più te lo consiglio. Ti consiglio comunque di usare un doppino telefonico più che un cat5

Inviato dal mio u8800pro

Come non serve? L'impianto sarà in parallelo e non in cascata com'è ora, dovrà esserci qualcosa a sdoppiarlo no?

sleeping
12-05-2014, 23:33
Ma il telefono lo colleghi a una presa diversa rispetto al router? :)

DooM1
13-05-2014, 00:04
dovrà esserci qualcosa a sdoppiarlo no?
Sdoppiare cosa scusa?
Lo splitter serve a dividere, a monte, l'impianto ADSL dall'impianto fonia.
Non serve a fare più prese.

mattxx88
13-05-2014, 07:34
Sdoppiare cosa scusa?
Lo splitter serve a dividere, a monte, l'impianto ADSL dall'impianto fonia.
Non serve a fare più prese.

Mi ero espresso male, intendevo appunto dividere

mattxx88
13-05-2014, 07:36
Ma il telefono lo colleghi a una presa diversa rispetto al router? :)

si, il modemrouter è sotto, nell'ex ufficio diciamo, dove entra suito il cavo telecom. il telefono è al piano di sopra, quindi le spine son ben distanti

totocrista
13-05-2014, 08:35
Si in casa ho un solo telefono, il mio impianto è cosi strutturato:
Arriva il cavo telefonico dalla strada dentro casa ed è collegato non a un doppino ma a una tripolare
- la tripolare si infila su un filtro tripolare con uscita adsl
-il filtro tripolare si inserisce su una scatoletta sempre tripolare a muro, il filo dietro sta scatoletta va dentro al muro e va al piano di sopra dove esce dal muro sempre su tripolare e trova il telefono, anch'esso collegato in tripolare
Praticamente l'unica presa rj11 in tutta la casa è costituita dal cavo che va al router ed è filtrato appunto a monte, cioè al piano terra

Tu me l avevi spiegato cosi e non era tanto chiaro. Se hai più prese mettilo

Inviato dal mio u8800pro

mattxx88
13-05-2014, 12:32
Tu me l avevi spiegato cosi e non era tanto chiaro. Se hai più prese mettilo

Inviato dal mio u8800pro

si scusami è che ora è un po un bordello l'impianto

quindi tralasciando com'è ora, vediamo come sarà:

filo telecom entra in casa --> splitter --> e infine 1 telefono e 1 modem

sleeping
13-05-2014, 13:10
Per due sole prese telefoniche personalmente metterei un semplice filtro, ovviamente di qualità. Lo splitter vale la pena di installarlo quando si hanno tante prese, però decidi tu. Se hai intenzione prima o poi di passare alla fibra credo che valga ancora meno la pena dell'investimento. :)

totocrista
13-05-2014, 13:35
si scusami è che ora è un po un bordello l'impianto

quindi tralasciando com'è ora, vediamo come sarà:

filo telecom entra in casa --> splitter --> e infine 1 telefono e 1 modem

Se hai solo 2 prese concordo per un buon filtro tipo quello pirelli/Telecom. Visto che devi fare lavori, se hai spazio nella cassetta di derivazione metti pure lo splitter invece che il filtro. Cosi giu in ex-ufficio metti il router e poi all'altra uscita tiri un cavo per il telefono.
Un'altra cosa: ma sto tecnico Telecom che verrebbe di Sabato?:D

Inviato dal mio u8800pro

mattxx88
13-05-2014, 13:47
Per due sole prese telefoniche personalmente metterei un semplice filtro, ovviamente di qualità. Lo splitter vale la pena di installarlo quando si hanno tante prese, però decidi tu. Se hai intenzione prima o poi di passare alla fibra credo che valga ancora meno la pena dell'investimento. :)

Se hai solo 2 prese concordo per un buon filtro tipo quello pirelli/Telecom. Visto che devi fare lavori, se hai spazio nella cassetta di derivazione metti pure lo splitter invece che il filtro. Cosi giu in ex-ufficio metti il router e poi all'altra uscita tiri un cavo per il telefono

Inviato dal mio u8800pro
grazie ragazzi, sempre disponibilissimi :)

si nella cassetta spazio ce n'è in abbondanza
intanto ho preso da questo utente (molto attivo anche qui su hwup) questo splitter (http://www.tomshw.it/forum/periferiche-pc/393622-bo-filtro-splitter-adsl-hr-sap001.html)

poi a casa ho 2 o 3 filtri della telecom li provo tutti a giro e vedo quale rende meglio quasi quasi

poi il router lo collego diretto e invece all'uscita del filtro, lato linea telefonica, faccio appunto partire un altro cavo che mi va su in casa al piano superiore e arriva al telefono

credo sia la soluzione piu pulita

edit: si certo, non è la prima la volta che mi vengono di sabato mattina perchè?
anche negli uffici nuovi son stati il sabato mattina

DooM1
13-05-2014, 13:56
Se hai solo 2 prese concordo per un buon filtro tipo quello pirelli/Telecom.
Attenzione però, non è solo questione di numero di prese.
Dipende più che altro dalla complessità e lunghezza dell'impianto.
Puoi anche avere solo 1 o 2 prese, ma se l'impianto è lungo, può essere consigliabile mettere comunque uno splitter per evitare che il cavo lungo interferisca con l'ADSL.

Mi ero espresso male, intendevo appunto dividere
Ok avevo capito male ;)

sleeping
13-05-2014, 14:25
Giusto, Doom. Non avevo considerato la lunghezza del cavo.
Comunque se hai intenzione di passare alla fibra non so se valga la pena :)

totocrista
13-05-2014, 15:41
Attenzione però, non è solo questione di numero di prese.
Dipende più che altro dalla complessità e lunghezza dell'impianto.
Puoi anche avere solo 1 o 2 prese, ma se l'impianto è lungo, può essere consigliabile mettere comunque uno splitter per evitare che il cavo lungo interferisca con l'ADSL.


Non mi trovi d'accordo. Non vedo perché un cavo telefonico anche se lungo, che parte dal filtro solo per la parte voce, dovrebbe interferire con l ADSL. Io stesso avevo un microfiltro pirelli Telecom con connesse 5 prese telefoniche + il modem, in seguito ho sostituito il microfiltro con uno splitter ma i valori ADSL sono rimasti sostanzialmente identici. L unica differenza un audio leggermente più pulito

Inviato dal mio u8800pro

Varg87
18-05-2014, 16:43
Siamo sicuri che uno splitter valga l'altro? Ho come l'impressione che da quando ho sostituito il Sap100 col Sav120 la linea sia peggiorata (il che è strano dato che il 120 dovrebbe essere migliore). Innanzitutto ho molti più errori "errored seconds" se abbasso troppo l'snr e mi capita più spesso che si disconnetta quando prima mi reggeva con 3db senza disconnettersi praticamente mai e soprattutto con molti meno errori.
Voi che dite? Sono quasi tentato di provare ad acquistare un altro splitter per vedere se la situazione migliora.

lorenz_nzo
25-05-2014, 12:31
Ciao ragazzi...

una cosa veloce. I miei genitori hanno attivato da poco la linea adsl con infostrada. Hanno preso il modem fornito da loro un D-Link. A corredo c'è uno splitter, tripolare per la presa, pezzetto di cavo, lo splitter vero e proprio, con due uscite rj-11 per fonia e dati.
Non sembra male, ma sulla fonia si sentono cmq delle interferenze/fruscio.

Cosa potrei fare? Cambio lo splitter con uno migliore? (quale?)

Con un buon filtro/splitter si possono eliminare del tutto o qualcosa rimane?

Io purtroppo nn ho molta esperienza con filri/splitter, avendo da sempre fastweb.

Grazie! :)

sleeping
25-05-2014, 12:54
Non dovrebbero proprio esserci disturbi, se succede è facile che l'ADSL si disconnetta o funzioni male. Prova con un altro filtro. Hai altre prese telefoniche?

lorenz_nzo
25-05-2014, 13:05
C'è né un altra, ma nn so se è in serie o parallelo.
L'adsl è però stata attivata da pochissimo. Può essere che devono prima vedere (infostrada) come va e quindi quando si assesta va meglio?

L'impianto poi nn è recente, ha più di vent'anni almeno

Inviato con Tapatalk.

sleeping
25-05-2014, 15:38
Dopo 10 giorni stabiliscono la tua portante, ma questo problema non c'entra con l'"assestamento ". Cambia filtro.
Nell'altra presa c'è collegato qualcosa o è vuota?

lorenz_nzo
25-05-2014, 17:27
C'è un telefono classico.

Filtri decenti? Quali e dove...?

Inviato con Tapatalk.

sleeping
25-05-2014, 17:41
Toglilo e collega un filtro nuovo alla presa con il modem. Tra i migliori credo ci siano quelli della Telecom

harrypale
25-05-2014, 18:02
Ciao, io ho Infostrada in ULL (con portante di 4000kbps a causa di cadute di connessione) e sono circa a 4km dalla centrale (gli ultimi 50 metri di cavo e la cassetta sono stati cambiati meno di un anno fa). Prima con Telecom avevo una portante piena di 8128kbps (snr stabile, poche cadute fino a quando non si è allacciato un vicino ad Infostrada).

Ho chiesto ad Infostrada di provare il profilo a 6000kbps, ma dopo 15 giorni mi hanno detto che avevo sovratensione sulla linea telefonica di casa (o qualcosa di simile), e mi ha fatto fare delle prove ad impianto scarico, dicendomi che il problema non era l'ADSL ma il telefono. Ho sostituito i cavi, ho staccato una tripolare inutilizzata, ho comprato il SAVP120 e si è stabilizzato un po' l'SNR.

Qualche giorno fa ho richiesto di nuovo l'upgrade a Infostrada, ma non mi hanno ancora risposto. Il problema ora è che quando piove ho questa situazione:
http://oi60.tinypic.com/34t6dyq.jpg

mentre questa è una giornata tipo:
http://oi57.tinypic.com/2q8tsa9.jpg

si può fare qualcosa? Grazie

lorenz_nzo
25-05-2014, 18:32
Toglilo e collega un filtro nuovo alla presa con il modem. Tra i migliori credo ci siano quelli della Telecom

Dici di mettere solo il modem nell'altra presa? Cioè, ho due prese in casa, in una il telefono e nella seconda il modem?
Il problema è che se non ricordo male nn posso mettere il modem nella seconda e cmq devo sentire i miei se possono fare a meno del telefono nella seconda presa.

Inviato con Tapatalk.

sleeping
25-05-2014, 19:48
Dico di farlo solo temporaneamente :)

Allora, nella presa principale, cioè la prima della casa, telefono e modem con il filtro, la seconda presa senza niente collegato. Poi prova con un altro filtro e vediamo se hai ancora fruscii.

In realtà non sarebbe stato consigliato fare prove durante i primi 10 giorni con Infostrada perché è da questi giorni che fissano la portante...

ifrenk88
25-05-2014, 21:36
Salve ragazzi, da un po' di tempo a questa parte ho il noto FRUSCIO sulla linea telefonica.. inoltre anche cadute della linea adsl direi giornaliere..

ho una adsl 7 mega da contratto, e questi sono i dati che "aggancio" col modem:

down up

SNR 10 db 20db (in down il valore fluttua da 8 a 12db)
Attenuazione Linea 30 db 20db
Portante 8128 478 (kbps)
CRC 2126 0 (in appena un'ora di connessione..)

ho due prese tripolari in casa:

una con TEL + MODEM a cui è applicato lo splitter descritto in prima pagina prodotto da DURATEL, e l'altra vuota..

ho provato a fare alcune controprove:

- ho staccato il modem e collegato solo il telefono ad ambedue le prese.. risultato : fruscio ad entrambe

- collegato SOLO modem senza telefono sia alla prima che alla seconda presa , risultato: ancora disconnessioni..

mi rimane ovviamente da provare a cambiare lo splitter, ma quello che volevo sapere: è normale che il telefono faccia del fruscio anche avendo completamente staccato il modem?

ho anche aperto la tripolare a muro per vedere se c'era il famoso condensatore, ma fortunatamente non c'è.

Zeus11
25-05-2014, 22:39
Salve ragazzi, da un po' di tempo a questa parte ho il noto FRUSCIO sulla linea telefonica.. inoltre anche cadute della linea adsl direi giornaliere..

ho una adsl 7 mega da contratto, e questi sono i dati che "aggancio" col modem:

down up

SNR 10 db 20db (in down il valore fluttua da 8 a 12db)
Attenuazione Linea 30 db 20db
Portante 8128 478 (kbps)
CRC 2126 0 (in appena un'ora di connessione..)

ho due prese tripolari in casa:

una con TEL + MODEM a cui è applicato lo splitter descritto in prima pagina prodotto da DURATEL, e l'altra vuota..

ho provato a fare alcune controprove:

- ho staccato il modem e collegato solo il telefono ad ambedue le prese.. risultato : fruscio ad entrambe

- collegato SOLO modem senza telefono sia alla prima che alla seconda presa , risultato: ancora disconnessioni..

mi rimane ovviamente da provare a cambiare lo splitter, ma quello che volevo sapere: è normale che il telefono faccia del fruscio anche avendo completamente staccato il modem?

ho anche aperto la tripolare a muro per vedere se c'era il famoso condensatore, ma fortunatamente non c'è.

No... :confused:

lorenz_nzo
25-05-2014, 23:21
Dico di farlo solo temporaneamente :)

Allora, nella presa principale, cioè la prima della casa, telefono e modem con il filtro, la seconda presa senza niente collegato. Poi prova con un altro filtro e vediamo se hai ancora fruscii.

In realtà non sarebbe stato consigliato fare prove durante i primi 10 giorni con Infostrada perché è da questi giorni che fissano la portante...


Allora visto che cmq nn posso fare prove giornaliere, in quanto nn vivo lì, aspetto qualche giorno. Dopo vedo la situazione e gli cambio il filtro.

Inviato con Tapatalk.

sleeping
26-05-2014, 01:08
OK :)
Facci sapere come si evolve la situazione. Ciao :)

skynet.81
26-05-2014, 08:53
PEr caso qualcuno ha avuto modo di provare i filtri RJ11 Plus della Telecom prodotti dalla Bertana e da Pirelli? Facendo delle prove nel mio impianto sembra meglio il primo

totocrista
26-05-2014, 11:04
PEr caso qualcuno ha avuto modo di provare i filtri RJ11 Plus della Telecom prodotti dalla Bertana e da Pirelli? Facendo delle prove nel mio impianto sembra meglio il primo

Io avevo dura tel e pirelli. E non c era storia. Pirelli tutta la vita. Ci collegavo tutto l impianto

Inviato dal mio u8800pro

lion246
29-05-2014, 11:31
Salve,

sono passato da Telecom a Fastweb e sto avendo problemi con la linea ADSL. Ho notato che il tecnico Telecom non ha rimosso la scatola bianca (penso si chiami ribaltatore) che Fastweb aveva installato al momento dell'attivazione. Da quello che ho potuto capire l'apparato in questione prende la presa principale Telecom e la collega alla scatola di derivazione per consentire il funzionamento della linea su tutte le prese di casa. Secondo voi la presenza di questo splitter o ribaltatore potrebbe creare disturbi sulla linea Telecom che impediscano alla linea di andare come dovrebbe (dovrei avere una 10Mb, mentre attualmente navigo ad 1,1Mb)?

DooM1
29-05-2014, 11:53
Se è la scatoletta che ho capito è solo una morsettiera che collega il doppino grosso che viene da fuori, al doppino interno più fine.
Se è collegata bene non dovrebbe dare nessun problema, e né perdite di segnale apprezzabili.
Non capisco perché te l'abbiano tolta, come hanno collegato il doppino grosso a quello fine?

totocrista
29-05-2014, 13:01
Salve,

sono passato da Telecom a Fastweb e sto avendo problemi con la linea ADSL. Ho notato che il tecnico Telecom non ha rimosso la scatola bianca (penso si chiami ribaltatore) che Fastweb aveva installato al momento dell'attivazione. Da quello che ho potuto capire l'apparato in questione prende la presa principale Telecom e la collega alla scatola di derivazione per consentire il funzionamento della linea su tutte le prese di casa. Secondo voi la presenza di questo splitter o ribaltatore potrebbe creare disturbi sulla linea Telecom che impediscano alla linea di andare come dovrebbe (dovrei avere una 10Mb, mentre attualmente navigo ad 1,1Mb)?

Riesci a fare una foto?

Inviato dal mio u8800pro

gianlbon
30-05-2014, 15:38
Ragazzi come vi sembra il SAP020? Il sito Enerdom riporta la sua compatibilità con l'Italia.

skynet.81
31-05-2014, 23:15
Qualcuno ha avuto modo di provare i nuovi filtri prodotti dalla Pulse?

dafebe
06-06-2014, 13:17
Ciao a tutti,

volevo un consiglio devo mettere un filtro a monte dell'impianto, quale filtro mi consigliereste?
Mi spiego meglio, arriva il cavo telecom in casa, li voglio mettere un filtro o quello che mi dite sia meglio e agganciare il modem, poi la casa è cablata via rete.

Grazie
dafebe

DooM1
06-06-2014, 15:45
Prova a descrivere meglio l'impianto attuale.
Dicci un po' quante prese telefoniche hai, e quanti apparecchi telefonici hai (compresi combinatori telefonici di antifurti e robe simili) ;)

dafebe
06-06-2014, 15:49
ciao e grazie, di prese ce ne sono svariate (8/10), di telefoni uno solo.
Io non volevo mettere più filtri ma uno solo a monte come è ora.

cavo telecom --- filtro --- rounter / linea interna telefonica

dal router poi parte una rete interna in cat5e

l'impianto dallarme non c'è se verra messo sarà con gsm

totocrista
06-06-2014, 15:56
ciao e grazie, di prese ce ne sono svariate (8/10), di telefoni uno solo.
Io non volevo mettere più filtri ma uno solo a monte come è ora.

cavo telecom --- filtro --- rounter / linea interna telefonica

dal router poi parte una rete interna in cat5e

l'impianto dallarme non c'è se verra messo sarà con gsm

Sicuramente uno splitter stile savp120 ti giova

Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 4

dafebe
06-06-2014, 16:00
Sicuramente uno splitter stile savp120 ti giova

Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 4

Questo è la stessa cosa? o Dove posso comprarlo?

http://www.ebay.it/itm/SPLITTER-PRO-DUO-ADSL-2-CLSP-008M-2-cavi-CAT5-filtro-HR-SAP001-SAP020-/150757988496?pt=Altro_Networking&hash=item2319e05890

http://www.enerdom.com/it/splitters-adsl2-vdsl2-/16-savp120-splitter-adsl2-vdsl2-pots-16khz-zc1-complessa-impedenza-.html

fracama87
09-06-2014, 23:36
Questo è la stessa cosa? o Dove posso comprarlo?

http://www.ebay.it/itm/SPLITTER-PRO-DUO-ADSL-2-CLSP-008M-2-cavi-CAT5-filtro-HR-SAP001-SAP020-/150757988496?pt=Altro_Networking&hash=item2319e05890

http://www.enerdom.com/it/splitters-adsl2-vdsl2-/16-savp120-splitter-adsl2-vdsl2-pots-16khz-zc1-complessa-impedenza-.html

leggendo post qui e li credo che il secondo sua quello consigliato ;) a proposito qualcuno ha delle istruzioni di montaggio di questo savp120 sto cercando di capire se va bene anche per me:

vorrei attaccarci il doppino grigio in ingresso e i cavi rj di voce e adsl in uscita.

qual'è la lunghezza massima dei cavi rj e del cavo ethernet per non degradare il segnale?

inoltre mi chiedevo se dopo lo splitter poi sdoppio il segnale voce (mia madre vorrebbe tenere il telefono fisso io voglio i cordless) rischio problemi di interferenze?

grazie mille!

Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk

dalucio
10-06-2014, 09:18
Dopo lo splitter colleghi il resto dell'impianto in cascata. Io l'ho comprato e mi sono trovato bene non ho più disconnessioni.

lorenz_nzo
14-06-2014, 19:38
Come già scritto volevo cambiare il filtro a casa dei miei... volevo prendere i pirelli in un negozio telecom, ma nn si trovano più.

Hanno dei filtri marca "pulse", qualcuno ne sa qualcosa?

Altri da consigliare?

L'impianto ha le prese tripolari a muro.

fracama87
14-06-2014, 20:14
Dopo lo splitter colleghi il resto dell'impianto in cascata. Io l'ho comprato e mi sono trovato bene non ho più disconnessioni.







Grazie :D

afredv700
16-06-2014, 15:07
Salve a tutti.
Stanotte non funzionavano nè il telefono nè l'ADSL (Alice 10 mega).
Dopo varie peripezie mi sono accorto che era lo splitter Telecom (DURATEL dellaTargetti Group insallato nel 2006) che non funzionava e quindi va sostituito.
Provvisoriamente ho collegato i doppino telecom in arrivo alla sola ADSL e funziona, ma ovviamente sono senza telefono.
L'impianto era stato realizzato in questo modo:
dal doppino telecom allo splitter Duratel, dove erano disponibili sia la presa ADSL che quella telefonica, poi sempre dallo splitter usciva un doppino in rame che si collegava sia al centralino telefonico (una linea in ingresso e 8 telefoni interni) sia al combinatore telefonico dell'allarme.
Sapete consigliarmi uno splitter che vada bene per le mie esigenze?
Grazie a tutti anticipatamente

afre

totocrista
16-06-2014, 15:16
Salve a tutti.
Stanotte non funzionavano nè il telefono nè l'ADSL (Alice 10 mega).
Dopo varie peripezie mi sono accorto che era lo splitter Telecom (DURATEL dellaTargetti Group insallato nel 2006) che non funzionava e quindi va sostituito.
Provvisoriamente ho collegato i doppino telecom in arrivo alla sola ADSL e funziona, ma ovviamente sono senza telefono.
L'impianto era stato realizzato in questo modo:
dal doppino telecom allo splitter Duratel, dove erano disponibili sia la presa ADSL che quella telefonica, poi sempre dallo splitter usciva un doppino in rame che si collegava sia al centralino telefonico (una linea in ingresso e 8 telefoni interni) sia al combinatore telefonico dell'allarme.
Sapete consigliarmi uno splitter che vada bene per le mie esigenze?
Grazie a tutti anticipatamente

afre

Il Pirelli Telecom oppure uno splitter

Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 4

afredv700
16-06-2014, 15:29
Il Pirelli Telecom oppure uno splitter

Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 4

Ok, ma quale splitter mi consigli

lorenz_nzo
16-06-2014, 16:16
Come già scritto volevo cambiare il filtro a casa dei miei... volevo prendere i pirelli in un negozio telecom, ma nn si trovano più.

Hanno dei filtri marca "pulse", qualcuno ne sa qualcosa?

Altri da consigliare?

L'impianto ha le prese tripolari a muro.

Nessuno?

Inviato con Tapatalk.

afredv700
17-06-2014, 19:06
Il Pirelli Telecom oppure uno splitter

Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 4

Scusate, ma dove si compra il pirelli Telecom o qualsiasi altro splitter?

Grazie

afre

lorenz_nzo
17-06-2014, 19:09
Li trovi nei negozi telecom. I Pirelli sembra però che nn si trovino più. Se no unieuro...

Inviato con Tapatalk.

totocrista
17-06-2014, 19:14
Scusate, ma dove si compra il pirelli Telecom o qualsiasi altro splitter?

Grazie

afre

Sulla baia?

Inviato dal mio u8800pro

Cla_udio
23-06-2014, 17:48
Ciao a tutti, mi chiamo Claudio e, come tanti qua, sono alle prese con
l'adsl di casa e relativi splitter/filtri.

Prima di tutto i miei complimenti, ho letto la guida iniziale e mi ha
chiarito un sacco di dubbi.
Proprio da questa guida ho deciso di usare lo splitter SAVP120 della
Enerdom e dividere il segnale voce/adsl subito all'inizio dell'impianto,
anche perche' devo intervenire sull'abitazione di mio suocero, dove
attualmente vivo, il cui impianto ha ormai 30 anni e tante
giunte/incroci/pasticci vari accumulati nel corso degli anni :)

La mia situazione e' questa: ingresso della linea telecom al piano terra,
1 presa telefonica al piano terra, router adsl + 1 presa al primo piano,
2 prese telefoniche al secondo piano.

Prima domanda:
Esiste in commercio uno splitter alternativo al SAVP120 con morsetti a
vite/molla ma con almeno 3 uscite per il telefono?
Un aggeggio del genere risolverebbe i miei problemi, parto con un
cavo da ognuna delle uscite e faccio un piano per cavo

Seconda domanda:
Nel caso usassi il SAVP120, posso collegare piu' di un cavo all'uscita
della linea telefonica e fare un piano della casa con ogni cavo oppure
devo per forza uscire con un solo cavo e collegare tutte le prese
telefoniche in serie una all'altra?
Qual'e' la soluzione migliore?
Nel secondo caso (prese in serie) dovrei per forza di cose far passare
alcuni cavi negli stessi tubi murati (i tubi murati verticali della casa
partono tutti da una sola scatola di derivazione, per cui per fare ad es.
la presa del piano terra dovrei partire da questa scatola con un cavo,
collegare la presa e tornare poi alla scatola di derivazione con un
altro cavo che poi sale al primo piano): questi "doppi cavi" (chiamiamoli
cosi'...) possono creare disturbi/interferenze che mi diminuiscono
la velocita' dell'adsl?

Grazie a tutti per le vostre risposte, ciao!

--
Claudio

skynet.81
23-06-2014, 21:11
Nessuno?

Inviato con Tapatalk.
Ciao, appena provato i Pulse, sono i nuovi del 2014 anche per VDSL, mi hanno dato un 50kbps in più in up, in down non ci sono variazioni

lorenz_nzo
23-06-2014, 23:28
Li ho provati anch'io... Funzionano meglio degli splitter che avevo prima ma il frusciio rimane...

Inviato con Tapatalk.

skynet.81
24-06-2014, 11:01
Li ho provati anch'io... Funzionano meglio degli splitter che avevo prima ma il frusciio rimane...

Inviato con Tapatalk.
Non è che dipende da qualche altro problema sulla linea? Il fruscio c'è anche senza telefono collegato all'impianto?

DooM1
24-06-2014, 11:40
Senza modem vorrai dire !? :D

skynet.81
24-06-2014, 14:37
Senza modem vorrai dire !? :D
Si anche, cioè volevo dire se c'è il fruscio anche senza apparecchi collegati :D

fracama87
24-06-2014, 16:56
ho modem e telefono nella stessa stanza la mia e in corridoio c'è un buco nel muro in cui c'è il cavo grigio tagliato che si attacca a un nuovo troncone che va in un altra stanza.

il progetto sarebbe


attaccare un nuovo cavo del telefono grigio al cavo attuale in un punto in cui è già stato tagliato, cioè stacco il vecchio che porta nell'altra stanza e non mi servirà più e ne attacco uno nuovo lungo 5-6 metri che arriva in camera mia dove metto il savp120 che devo comprare e poi cavi rj molto corti.
va bene?

quando attacco il doppino grigio devo rispettare delle polarità?


Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk

skynet.81
24-06-2014, 18:52
Guarda il progetto migliore sarebbe comprare del doppino telecom che si trova sulla baia e cambiarlo in toto ;)
Le giunture volanti non fanno mai bene

fracama87
25-06-2014, 00:24
Guarda il progetto migliore sarebbe comprare del doppino telecom che si trova sulla baia e cambiarlo in toto ;)
Le giunture volanti non fanno mai bene

allora il doppino ce l'ho lasciato dal tecnico Telecom è della lunghezza giusta secondo me ma al massimo lo trovo anche vicino a casa a poco prezzo, non è un problema.

però la giuntura sarebbe fatta al posto di una che c'è già, fatta da un tecnico Telecom, che è nascosta in una "scatoletta" bianca a incasso nel muro senza scritte... se no non so dove trovare dove comincia il filo, di fianco ci sono anche un paio di "scatolette" con la scritta Telecom sopra ma posso aprirle io o lo può fare solo Telecom? io non le ho aperte credendo che non potessi.....

per cavo grigio nel post precedente intendevo sempre il doppino non l'rj ;)

intanto grazie.

Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk

totocrista
25-06-2014, 01:26
allora il doppino ce l'ho lasciato dal tecnico Telecom è della lunghezza giusta secondo me ma al massimo lo trovo anche vicino a casa a poco prezzo, non è un problema.

però la giuntura sarebbe fatta al posto di una che c'è già, fatta da un tecnico Telecom, che è nascosta in una "scatoletta" bianca a incasso nel muro senza scritte... se no non so dove trovare dove comincia il filo, di fianco ci sono anche un paio di "scatolette" con la scritta Telecom sopra ma posso aprirle io o lo può fare solo Telecom? io non le ho aperte credendo che non potessi.....

per cavo grigio nel post precedente intendevo sempre il doppino non l'rj ;)

intanto grazie.

Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk

A casa tua puoi aprire tutto quello che ti pare

Inviato dal mio u8800pro

DooM1
25-06-2014, 02:45
A casa tua puoi aprire tutto quello che ti pare
Eh purtroppo non è sempre così :D
Comunque in teoria se l'impianto l'ha fatto telecom, questo è di sua competenza anche se sta dentro casa, ma non è che sia illegale, semplicemente se sé ne accorgono decade la garanzia dell'impianto.
Cosa secondo me non grave... capirai che perdita, tanto per fargli mettere le mani all'impianto, tra l'altro senza minacce di spese varie, ci vogliono tutti i santi.
Lasciate stare paranoie e controllatevi l'impianto.

fracama87
25-06-2014, 04:54
Eh purtroppo non è sempre così :D
Comunque in teoria se l'impianto l'ha fatto telecom, questo è di sua competenza anche se sta dentro casa, ma non è che sia illegale, semplicemente se sé ne accorgono decade la garanzia dell'impianto.
Cosa secondo me non grave... capirai che perdita, tanto per fargli mettere le mani all'impianto, tra l'altro senza minacce di spese varie, ci vogliono tutti i santi.
Lasciate stare paranoie e controllatevi l'impianto.

ok ottimo, controllerò, già che lo faccio vedo di farlo per bene... che a farlo bene magari riesco a ottenere un segnale pulito sul telefono come vorrebbe mia madre, si sente ma quando c'è un problema alla fonte (rumore di fondo, persona che fa fatica a parlare...) abbiamo qualche problema e migliorare il segnale non ci dispiacerebbe :D

comunque volevo sincerarmene prima di farlo, la proprietà di Telecom arriva alla centralina del condominio? :)
che poi la garanzia sull'impianto varrebbe anche avendo un altro operatore? (a parte il fatto che poi non vengono, parlo in teoria)

Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk

totocrista
25-06-2014, 08:17
È un discorso aleatorio, diciamo che quello che sta dentro il tuo appartamento andrei a toccarlo a maggior ragione che hai fruscii alla fonia! quello che sta all'esterno come chiostrina condominiale invece no.

Inviato dal mio u8800pro

fracama87
25-06-2014, 11:42
È un discorso aleatorio, diciamo che quello che sta dentro il tuo appartamento andrei a toccarlo a maggior ragione che hai fruscii alla fonia! quello che sta all'esterno come chiostrina condominiale invece no.

Inviato dal mio u8800pro

Sisi l'altro non volevo toccarlo...:D ma mi fa piacere ci siano tante certezze :doh:

lorenz_nzo
25-06-2014, 12:47
Si anche, cioè volevo dire se c'è il fruscio anche senza apparecchi collegati :D

Il frusciio non c'è se il modem è scollegato. Mia sorella ha fatto una prova e finché il modem nn ai connette, il frusciio al telefono non si sente.

Inviato con Tapatalk.

totocrista
25-06-2014, 13:51
Il frusciio non c'è se il modem è scollegato. Mia sorella ha fatto una prova e finché il modem nn ai connette, il frusciio al telefono non si sente.

Inviato con Tapatalk.

È un problema di filtro allora (casa tua o in centrale?)

Inviato dal mio u8800pro

fracama87
25-06-2014, 16:23
Ho aperto le scatolette (in realtà solo sulla prima c'è la scritta telecom ma non ci sto più a più niente vi metto qualche foto (sono salito su una precarissima scala con la reflex per farle) sperando che qualcuno mi posso spiegare la cosa...

http://i60.tinypic.com/4zua20.jpg
Prima foto, in basso scatoletta nera il cavo nero usce direttamente da un foro nel muro.

http://i57.tinypic.com/14xo2g5.jpg
Seconda foto il cavo nero arriva entra nella scatoletta ed entra in un altro buco nel muro (certo potrebbe essere il contrario non so quale sia la sequenza con certezza fra le due scatolette, mi viene da pensare che quella con la scritta telecopm sia la prima...).
Un groviglio di cavi esce dai due buchi nel muro alcuni vengpono bloccati altri entrano in quella scatoletta ed escono (?) due cavi bianchi che entrano in uno dei due buchi nel muro.

tornando alla prima foto c'è un cavo grigio (che nella scatoletta della seconda foto NON c'è) con dentro due cavi colorati c'è un raccordo a cui è attaccato un altro cavo grigio che porta la linea al plug rj della linea (a cui ho attaccato uno splitter bianco telecom...). Di quello stesso cavo ho circa 6-7 metri in casa...


Qualcuno ci capisce qualcosa? l'unica possibilità mi sembra attaccare il cavo grigio sostituendolo all'altro nel raccordo.... ma non sono certo di aver capito bene :P

totocrista
25-06-2014, 16:55
Quelli della foto 2 sono cavi elettrici. Nella foto 1 invece c è il doppino Telecom che è stato tagliato e ricongiunto con uno spiralino

Inviato dal mio u8800pro

fracama87
25-06-2014, 17:23
Quelli della foto 2 sono cavi elettrici. Nella foto 1 invece c è il doppino Telecom che è stato tagliato e ricongiunto con uno spiralino

Inviato dal mio u8800pro

Ok quindi sfrutto lo spiralino per mettere il nuovo doppino telecom da portare in camera mia? :D
anche il cavo nero non c'entra niente quindi?

lorenz_nzo
25-06-2014, 23:00
È un problema di filtro allora (casa tua o in centrale?)

Inviato dal mio u8800pro

In centrale?

Come detto prima abbiamo messo su il filtro telecom, situazione migliorata ma nn risolta.

Qualcuno ha provato i filtri a marchio Belkin?

Inviato con Tapatalk.

Prokofev
26-06-2014, 14:13
Ho cercato prima di scrivere ma non ho trovato risposta. Riguardo allo splitter Telecom è meglio il precedente Pirelli Bradband o quello ADB Broadband o sono la stessa cosa?

milco
04-07-2014, 20:14
Avrei bisogno di un vs consiglio:

a febbraio sono ripassato con Telecom(mai l'avessi fatto:muro: ) e da allora sono iniziati i problemi con la parte fonia. In casa ho solo una presa che è quella a cui arriva il cavo Telecom dalla strada. Qui c'è una presa doppia RJ11 a cui ho collegato lo splitter marchiato Telecom/Duratel. L'uscita modem mandata al modem e all'uscita telefono ho collegato un cordless Gigaset. Ora ogni volta che telefono sento un fruscio costante che sparisce solo se spengo/stacco il modem. Ho quindi pensato che la portante adsl interferisce sulla fonia. Ho chiamato più volte il 187 ma non mi hanno risolto nulla. Ora leggendo questa discussione ho visto che gli splitter migliori sono quelli Telecom-Pirelli/ADB. Io in casa ho solo quelli marchiati Duratel/Bertona e nessuno dei 2 riesce ad eliminare questo fruscio. Potete dirmi dopo posso trovare quelli marchiati ADB? Su Amazon ho trovato questo ma non so chi lo produce. Potete aiutarmi a capirlo?
EDIT

PS. Gli interventi fatti dai tecnici Telecom presso la centrale hanno risolto il problema solo per alcuni giorni. Poi si è ripresentato puntualmente. Uno ha anche lavorato sulla componente adsl ma nulla è cambiato. Se dovessi ricontattare il 187 cosa gli dovrei chiedere nello specifico?

Scusate se ho scritto qualche castroneria:D

Grazie a tutti

skynet.81
04-07-2014, 20:40
Senza il router collegato quindi non c'è fruscio, o sei stato sfigato a beccare due filtri che hanno problemi o c'è qualcosa in centrale, forse lo splitter che ha problemi

milco
04-07-2014, 23:03
Senza il router collegato quindi non c'è fruscio, o sei stato sfigato a beccare due filtri che hanno problemi o c'è qualcosa in centrale, forse lo splitter che ha problemi

intanto grazie per la risposta. Quindi cosa mi consigli di fare? chiamare di nuovo il 187 e chiedere i controlli sullo splitter in centrale?

per i filtri, cosa mi consigli di comprare? quello nel link che ho messo va bene?

skynet.81
05-07-2014, 08:31
I Pirelli van bene, ma forse li trovi solo su internet, adesso sono usciti i Pulse che secondo me sono molto validi, ne ho presi un paio la settimana scorsa.
Prova a mettere un filtro nuovo, altrimenti devi insistere con Telecom

milco
05-07-2014, 12:25
I Pirelli van bene, ma forse li trovi solo su internet, adesso sono usciti i Pulse che secondo me sono molto validi, ne ho presi un paio la settimana scorsa.
Prova a mettere un filtro nuovo, altrimenti devi insistere con Telecom

puoi dirmi dove li hai presi? anche in mp. Grazie

villailpino
05-07-2014, 12:36
puoi dirmi dove li hai presi? anche in mp. Grazie

SALVE

Mi interesserebbe anche a mè sapere dove acquistare...grazie

fracama87
05-07-2014, 13:00
mi accodo nell'interesse :D

Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk

milco
05-07-2014, 14:03
I Pirelli van bene, ma forse li trovi solo su internet, adesso sono usciti i Pulse che secondo me sono molto validi, ne ho presi un paio la settimana scorsa.
Prova a mettere un filtro nuovo, altrimenti devi insistere con Telecom

Pulse o Plus? Perché in rete ho trovato questi

Filtro ADSL RJ11 Plus della Telecom

skynet.81
05-07-2014, 16:35
Pulse o Plus? Perché in rete ho trovato questi

Filtro ADSL RJ11 Plus della Telecom
Sono quelli, io parlo della ditta che li costruisce che può essere Bertana, Pirelli o per l'appunto Pulse... li trovate sulla baia, sono quelli con il logo Telecom in nero, comunque nella descrizione il venditore di solito mette di che ditta è.
Tra l'altro i pulse vanno bene sia per ADSL che VDSL

milco
05-07-2014, 18:44
Sono quelli, io parlo della ditta che li costruisce che può essere Bertana, Pirelli o per l'appunto Pulse... li trovate sulla baia, sono quelli con il logo Telecom in nero, comunque nella descrizione il venditore di solito mette di che ditta è.
Tra l'altro i pulse vanno bene sia per ADSL che VDSL
conosci questo sito? EDIT
quale dovrei prendere?

sulla baia ho trovato questi

Sposta il mouse sull'immagine per eseguire lo zoom
Ne hai uno da vendere? Vendine uno uguale
Dettagli su 3 FILTRI ADSL PLUS TELECOM NUOVI RJ11 MODEM E TELEFONO ANCHE CON ALTRI GESTORI

però mi sa di fregatura, 3 euro per 3 filtri. Cosa ne pensi?

Lugi88
05-07-2014, 21:07
Salve, volevo sapere se questo splitter è della stessa qualità dei Corelogic

http://i1235.photobucket.com/albums/ff434/B3dakHbebe/CLSP-008M2-AdslPotsSplitter.png

Grazie in anticipo.

pegasolabs
06-07-2014, 08:51
cut
cut
I link a siti di aste online e singoli eshop sono vietati.
Leggiamo cortesemente il regolamento.
Post editato.

milco
06-07-2014, 12:02
I link a siti di aste online e singoli eshop sono vietati.
Leggiamo cortesemente il regolamento.
Post editato.

mea culpa

Koji
06-07-2014, 13:30
Chiedo scusa se è già stata posta la domanda, ma avendo cambiato il sistema di prese e filtro adsl (tripolari a piramide) con un filtro splitter, ho adesso il telefono e il router collegati ai 2 ingressi rj11, ma non c'è posto per la presa fax. E' fattibile mettere uno sdoppiatore rj11 sull'ingresso Tel dello splitter, in modo da collegare sia il telefono che il fax?

sleeping
08-07-2014, 02:30
Certo, lo puoi fare tranquillamente :)

Zeus11
14-07-2014, 14:45
Ho un savp120, ho riscontrato una cosa strana, che vorrei sapere se capita anche a voi.

Ho collegato tutto come da manuale ed il router direttamente allo splitter (sull'attacco centrale), così facendo mi da attenuazione in up a 14db, mentre se collego il router direttamente alla linea passa a 12db.

E' normale o è lo splitter difettoso? A posto di guadagnare peggioro?? :fagiano:

lorenz_nzo
14-07-2014, 15:11
Per la cronaca... Ho risolto i problemi di frusciio mettendo un filtro su ogni presa e non solo su quella del modem.

skynet.81
14-07-2014, 21:55
Per la cronaca... Ho risolto i problemi di frusciio mettendo un filtro su ogni presa e non solo su quella del modem.
Veramente quella del modem è l'unica che non richiede il filtro :D

DooM1
14-07-2014, 22:03
Veramente quella del modem è l'unica che non richiede il filtro :D
Eh infatti :D

lorenz_nzo
15-07-2014, 09:32
Neanche se c'è un telefono sullo splitter...??

Zeus11
15-07-2014, 11:46
Neanche se c'è un telefono sullo splitter...??

Se alla presa c'è telefono e router si, serve il filtro, se ci colleghi solo il router non serve.

Poi tutti gli apparecchi devono essere filtrati, quindi se hai ad esempio 3 telefoni in tre prese differenti hai bisogno di altri 3 filtri.


P.s. qualcuno rispodne alla mia domanda?? :Prrr:

random566
15-07-2014, 11:59
P.s. qualcuno rispodne alla mia domanda?? :Prrr:

di sicuro il collegamento diretto è quello che garantisce la minore attenuazione, non c'è da sperare che lo splitter faccia diminuire l'attenuazione.
oltre a ciò, sembra che il savp120, oltre al filtraggio passa-basso verso la linea telefonica, abbia anche un filtraggio passa-alto verso il router, che i filtri o gli splitter economici non hanno.
ciò è testimoniato da chi ha provato a collegare un telefono alla linea destinata al modem in uscita dal savp120 e si è accorto che non funzionava.
questo è un fatto positivo, ma non si può sperare che non introduca una seppur minima attenuazione.
comunque, al di là dell'attenuazione, quello che più interessa è la velocità della portante, se questa, con lo splitter o con il collegamento diretto rimane uguale, io dormirei sonni tranquilli senza considerare quel dB in più di attenuazione

DooM1
15-07-2014, 12:05
Neanche se c'è un telefono sullo splitter...??
Come dici?
Come già detto, i filtri vanno dove stanno i telefoni.

sleeping
15-07-2014, 12:08
di sicuro il collegamento diretto è quello che garantisce la minore attenuazione, non c'è da sperare che lo splitter faccia diminuire l'attenuazione.
oltre a ciò, sembra che il savp120, oltre al filtraggio passa-basso verso la linea telefonica, abbia anche un filtraggio passa-alto verso il router, che i filtri o gli splitter economici non hanno.
ciò è testimoniato da chi ha provato a collegare un telefono alla linea destinata al modem in uscita dal savp120 e si è accorto che non funzionava.
questo è un fatto positivo, ma non si può sperare che non introduca una seppur minima attenuazione.
comunque, al di là dell'attenuazione, quello che più interessa è la velocità della portante, se questa, con lo splitter o con il collegamento diretto rimane uguale, io dormirei sonni tranquilli senza considerare quel dB in più di attenuazione
Non capisco: è positivo, ma aumenta l'attenuazione. Mi puoi spiegare meglio? :)

iveneran
15-07-2014, 12:11
ciò è testimoniato da chi ha provato a collegare un telefono alla linea destinata al modem in uscita dal savp120 e si è accorto che non funzionava.


Confermo, l'uscita modem del SAVP120 è solo ADSL, non porta fonia. Non a caso è uno splitter e non un semplice filtro.

random566
15-07-2014, 12:18
Non capisco: è positivo, ma aumenta l'attenuazione. Mi puoi spiegare meglio? :)

mah, non credo che ci sia molto da spiegare.
tutto ciò che si trova sulla linea telefonica (cavi, connettori, giunti, prese, filtri, splitter e quant'altro) può solo contribuire ad aumentare l'attenuazione.
niente può "ridurre" l'attenuazione, salvo accorciare il cavo o amplificare il segnale.
di conseguenza anche lo splitter, specie se dotato di filtraggio passa-alto verso la linea modem, introduce la sua seppur minima attenuazione.
nonostante ciò la presenza dello splitter è un elemento positivo per le prestazioni della linea adsl (e per la rumorosità dei telefoni), poichè separa i due servizi, evitando che l'attenuazione possa aumentare (o possa diminuire il margine di rumore) quando si usano i telefoni o quando arriva una chiamata.
il fatto che l'incremento dell'attenuazione si più evidente in upstream è probabilmente causato dal fatto che l'upstream utilizza frequenze più basse, quindi più vicine alla curva del filtro passa-alto del savp120

lorenz_nzo
15-07-2014, 12:20
Ok... Viva fastweb che non ha bisogno di filtri :D:D

Zeus11
15-07-2014, 12:45
Ok, grazie mille, mi sono tlto un bel dubbio.

Anch'io ho fatto le prove e come già detto non passa fonia sulla presa del modem :)

Qualcosina in più l'aggancio collegando il modem direttamente alla presa line, ma sicuramente avrei meno vantaggi come hai detto te!!

fracama87
16-07-2014, 13:47
savp120 arrivato... devo mettermi a sistemare l'impianto :D

Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk

mattxx88
16-07-2014, 15:18
savp120 arrivato... devo mettermi a sistemare l'impianto :D

Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk

l'hai preso dal sito enerdom?

fracama87
16-07-2014, 16:40
l'hai preso dal sito enerdom?

si ;) costa più la spedizione del filtro ma resta la soluzione migliore...

Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk

commandospirit
23-07-2014, 15:20
Domanda, ho un impianto complessivamente nuovo (circa 8 anni) dove ho tutte prese RJ 11 living.

dato che vorrei sostituire il filtro in dotazione del TD-W8970 vorrei porvi una domanda...

ho un impianto dove ho circa 10-12 prese telefoniche su due livelli di casa, di cui due usate da due cordless, una usata dal fax ed una usata dal modem.

per togliere il modem dalle stanze ed installarlo nei pressi dell'impianto Lan ho collegato il filtro a monte della linea sul primo piano per tutti i telefoni dentro una scatola di derivazione dove arriva il cavo telecom ed il cavo del modem ( che arriva al piano terra in un disimpegno sempre con tutti i cavi lan) diretto alla linea telecom.

La mia domanda è quindi, se dovessi collegare lo splitter SAP (o splitter migliori sempre ad un costo non troppo oneroso) posso collegarlo anche nel disimpegno al piano terra con il cavo diretto del modem e poi ridistribuendo tutte le linee telefoniche filtrate oppure è sempre meglio collegarlo subito dopo il cavo telecom?

questo lo vorrei fare sia per avere un impianto più pulito possibile, sia per avere un impianto ribaltabile senza problemi per passaggi a VDSL/ tecnologie VOIP

consigliatemi voi, in ogni caso la mia linea è questa:

Upstream 945 Downstream 12380
Attenuation 21,2 35,8
SNR 8,9 10,3

totocrista
23-07-2014, 17:39
Sempre meglio collegare un unico splitter subito dopo il cavo Telecom e tirare un doppino dedicato per il modem

Inviato dal mio u8800pro

commandospirit
23-07-2014, 20:06
Sempre meglio collegare un unico splitter subito dopo il cavo Telecom e tirare un doppino dedicato per il modem

Inviato dal mio u8800pro

Ti ringrazio per la risposta, ma potrebbe essere un vantaggio importante collegare un cavo schermato per ovviare ad eventuali interferenze già presenti in casa?

Già ho dotato tutto l'impianto di distribuzione di prese LAN con anti crosstalk e schermatura, nel caso faccio così anche per il telefono

In ogni caso dato che dovrò comunque predisporre le prese farò le prove così vedo se l'incidenza del filtro non a monte e subito dopo la presa del cavo Telecom così valuterò se il filtraggio da esiti trascurabili o meno :)

fracama87
27-07-2014, 14:52
devo collegare il cavo telefonico al filtro (5-6metri circa), in quel tratto deve passare per una trentina di cm accanto al cavo dell'antenna (che credo sia schermato).
ora il tecnico telecom mi lasciò un pezzo di cavo uguale a quello che ha usato lui per portare la linea in casa (6 anni fa). tale cavo non riporta scritte su cat5 o altro e non mi pare schermato...
http://img.tapatalk.com/d/14/07/27/6a3a8uvu.jpg secondo voi va bene o rischio interferenze? meglio comprare un cat5 schermato?

Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk

Gianluca99
27-07-2014, 15:04
mi sembra un normale doppino telefonico, sotto i 10m di cavo non dovresti avere nessun problema secondo me.

fracama87
27-07-2014, 16:08
mi sembra un normale doppino telefonico, sotto i 10m di cavo non dovresti avere nessun problema secondo me.

Tutto a posto, è stato un gioco da ragazzi che non pensavo :)
anche se i miglioramenti sull'adsl sono minimi sul margine di rumore mentre mi sembra migliorato il segnale del tefono (non era niente di grave ma in caso di telefonate particolarmente disturbate si faceva un po' di fatica) ma stasera sento cosa ne pensa mia madre..

prima avevo una secina di metri di cavo RJ11 per il corridoio e splitter telecom duratel

per quanto riguarda l'adsl, con linea a 7mb (che vorrei portare a 12 o 20mb, da contratto ne ho 20... ho già fatto richiesta a infostrada, vediamo :) )
prima
down 34,5 attenuazione e 18.10 snr
up 14 attenuazione e 26 snr

ora è aumentato l'snr di circa 0.50 su up e down... mi aspettavo un calo dell'attenuazione ma niente :(

skynet.81
27-07-2014, 20:57
Tutto a posto, è stato un gioco da ragazzi che non pensavo :)
anche se i miglioramenti sull'adsl sono minimi sul margine di rumore mentre mi sembra migliorato il segnale del tefono (non era niente di grave ma in caso di telefonate particolarmente disturbate si faceva un po' di fatica) ma stasera sento cosa ne pensa mia madre..

prima avevo una secina di metri di cavo RJ11 per il corridoio e splitter telecom duratel

per quanto riguarda l'adsl, con linea a 7mb (che vorrei portare a 12 o 20mb, da contratto ne ho 20... ho già fatto richiesta a infostrada, vediamo :) )
prima
down 34,5 attenuazione e 18.10 snr
up 14 attenuazione e 26 snr

ora è aumentato l'snr di circa 0.50 su up e down... mi aspettavo un calo dell'attenuazione ma niente :(
Su dieci metri differenze non ne vedi

fracama87
27-07-2014, 21:29
Su dieci metri differenze non ne vedi

ah ok ;) mi avevano detto (sempre qui molte pagine fa ma anche i tecnici infostrada) che il cavo rj11 già quando è più lungo di 2 metri va a incidere sul segnale.
comunque il lavoro lo avrei fatto comunque perchè ora è molto più comodo, prima i cavi erano sul pavimento... =)

DooM1
27-07-2014, 21:35
Una cosa è la piattina con l'RJ11, un'altra è il doppino.

fracama87
27-07-2014, 21:50
si appunto, quando parlavo di cavo rj11 intendevo le piattine (non ricordavo il termine).

Appurato che per il doppino fino a 10metri non si vedono differenza, pper le piattine quel'è la lunghezza massima? se prima erano lunghe una decina di metri e ora 1 metro non sarebbe dovuta migliorare l'attenuazione?

DooM1
27-07-2014, 22:00
Lunghezza massima non ce n'è, dipende dal resto dell'impianto, intendo quello anche fuori casa.
Se hai la centrale a 300 metri, puoi mettere anche 40 metri di cavo dentro che non fa nulla.
Se sei già a 3/4 Km, allungare ancora di più è fortemente sconsigliato.

Considera che il doppino che passa negli impianti esterni è più grosso, ed ha un attenuazione inferiore.
Quello solitamente usato dentro casa fa perdere più segnale per metro.

La regola è: più corto è, e meglio è.

ranma over
28-07-2014, 15:42
è da qualche settimana che ho un problema con la mia linea e molte volte quando mi chiama qualcuno va o in segreteria o chi chiama sente solo un fruscio e il mio telefono non squilla come se rispondesse da solo,e la linea adsl va molto male.
Ho scoperto essere un filtro che una volta sostituito per qualche giorno è andato bene anche se i valori dell'adsl non erano perfetti,dopo un po il problema si ripresenta e ho cambiato tre filtri,solo mettendo il filtro senza telefono si presenta il problema,quindi il telefono è ok.
Ho provato a cambiare vari filtri ora avevo messo i pirelli della telecom ma dopo una settimana si ripresenta il solito problema.
Può essere il telefono collegato che "assorbe" troppa corrente e brucia il filtro?

ranma over
28-07-2014, 15:47
Appena ho tempo volevo collegare il filtro adsl sap001 ad inizio impianto e dividere le due line ma il filtro in questione accetta anche i cavi della telecom esterni che sono più grossi di quelli che si usano all'interno?
Esiste anche un filtro con i connettori con le viti?

DooM1
28-07-2014, 20:48
è da qualche settimana che ho un problema con la mia linea e molte volte quando mi chiama qualcuno va o in segreteria o chi chiama sente solo un fruscio e il mio telefono non squilla come se rispondesse da solo,e la linea adsl va molto male.
.................
Ti avevo risposto... è sparita la risposta!?
EDIT: aah mi ricordavo bene, ti ho già risposto ma nell'altro thread.
Attento al crossposting... ;)

ranma over
28-07-2014, 21:48
Ti avevo risposto... è sparita la risposta!?
EDIT: aah mi ricordavo bene, ti ho già risposto ma nell'altro thread.
Attento al crossposting... ;)

Ok.
Sai dirmi nulla sul filtro sap001?

DooM1
28-07-2014, 21:55
Non so, forse entrano ma non ho mai provato, non saprei dirlo.
Secondo me ti conviene tenere la scatoletta telecom e congiungere il doppino grosso di fuori, col doppino più fine interno.
Magari puoi usare una coppia di CAT5, ma per quei 30 cm. che ti serve, non ti cambia nulla. L'importante è che faccia il collegamento a regola d'arte.

ranma over
28-07-2014, 22:04
Qualche anno fa avevo dei vecchi fusibili su una presa tripla a muro ossidati che mi davano grossi problemi tolti quelli tutto tornò a funzionare,però nel punto in cui arriva la linea telecom sono rimasti una coppia di fusibili che sono messi direttamente lungo il cavo di colore viola,ti chiedo se oggi vengono sempre usati dei fusibili ad inizio impianto o la linea è collegata direttamente?

fracama87
29-07-2014, 13:10
Lunghezza massima non ce n'è, dipende dal resto dell'impianto, intendo quello anche fuori casa.
Se hai la centrale a 300 metri, puoi mettere anche 40 metri di cavo dentro che non fa nulla.
Se sei già a 3/4 Km, allungare ancora di più è fortemente sconsigliato.

Considera che il doppino che passa negli impianti esterni è più grosso, ed ha un attenuazione inferiore.
Quello solitamente usato dentro casa fa perdere più segnale per metro.

La regola è: più corto è, e meglio è.

credo di essere a 2,5 km... come sono come dati? riesce a reggere almeno la 12mb?

Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk

DooM1
29-07-2014, 14:17
Si dovrebbe, ma bisogna vedere i dati di linea.

skynet.81
30-07-2014, 16:59
Sapreste consigliarmi il miglior filtro/splitter da presa tripolare? Grazie!
Se li trovi ancora quelli della Bertana...

skynet.81
30-07-2014, 23:01
Gracias!
Questo?
http://www.bertana.biz/brt/images/Prodotti/schede/Filtro%20ADSL2_VDSL_TRIPOLARE.pdf
Ma era brandizzato Telecom?
Si, quello che avevo io era Telecom, sempre 'Plus', bianco prodotto dalla Bertana

walter48022
01-08-2014, 00:48
Lunghezza massima non ce n'è, dipende dal resto dell'impianto, intendo quello anche fuori casa.
Se hai la centrale a 300 metri, puoi mettere anche 40 metri di cavo dentro che non fa nulla.
Se sei già a 3/4 Km, allungare ancora di più è fortemente sconsigliato.

Considera che il doppino che passa negli impianti esterni è più grosso, ed ha un attenuazione inferiore.
Quello solitamente usato dentro casa fa perdere più segnale per metro.

La regola è: più corto è, e meglio è.

Anche io la penso cosi'! Quando mi hanno attivato l'adsl nella casa nuova, mi hanno portato la linea nuova a mi sono tolto lo sfizio. In pratica hanno dovuto incanalare circa 135 metri di piattina. Dall'armadio di permutazione al mio garage. Con il tester collegandomi all'armadio di permutazione dava circa 300 kilobit in piu' rispetto alla presa telefonica in garage distante 135 metri. Nonostante che abito a circa 3 km dalla centrale ho 47 db di attenuazione, SNR a 12. Di portante faccio circa 6.8/7 mbit. Nel mio caso mi aspettavo di perdere molto di piu'. Resta il fatto che in casa appunto ci sono tanti altri segnali che disturbano il cavo, alimentatori, dect ecc ecc. Per evitare appunto questo rischio di interferenze sconosciute, nella casa nuova ho deciso di mettere il router nella prima presa utile, e partire da li con un cavo ethernet schermato cat.5 nella canaline a muro, fino ad uno switch. Da quello che so il cavo analogico di fonia/adsl non puo' essere schermato, girando per casa usando una coppia di un cavo cat.5 mi hanno detto che si perde di piu' rispetto alla piattina. A me servivano altri 32 metri che giravano per casa e non ho voluto fare esperimenti, cavo ethernet schermato ad occhi chiusi 0 problemi!:D

walter48022
01-08-2014, 01:40
vi dico la mia esperienza personale.

Vivo in collina e sono circa a 3 km dalla centrale con attenuazione a 47 db.

Il primo anno ho avuto un saccodi problemi sulla portante, nonostante che usassi un cisco 877 aggiornatissimo e con tante versioni, poi testate anche qualche altro router ma le disconessioni avvenivano ogni 2/3 giorni. Poteva capitare che stavo anche 10 giorni senza disconessioni, ma poi capitava qualche giornata storta e mi disconneteva 2/3 volte. Quando si disconnetteva e si riallineava, la portante l'agganciava sempre da 1 a 2 m/bit piu' bassa, per fargli ritornare la portante alla velocita' corretta lo riavviavo alla mattina.

Ho sia il sapv120 fatto dalla enerdom che il modello di un brand spagnolo credo sap101. La portante lo splitter non l'aumenta come velocita' fisica e anch ele disconnessioni erano meno frequenti, ma continuavano sempre ad esserci. Facendo infinite prove usando i ping, stabilizza il ping e da una mano se la linea e' disturbata, evitando magari qualche reinvio di dati.

Tutti problemi li ho risolti usando un cisco 887va, fa sia vdsl che adsl2+. Ho presto questo router di seconda mano, ma tutto come nuovo, pagandolo solo 150 euro. In pratica il suo vantaggio e' sul chipset broadcom che utilizza, si tratta di una seconda versione perche' esiste anche l'887v che monta il chipset precedente. In pratica il protocollo adsl2+ si e' evoluto negli anni, aggiungendo estensioni a noi consumatori sconosciute ma implementate dai produttori dei chipset e anche dalle dslm con upgradi remoti delle centrali. In pratica quel modello di chip vdsl/adsl2+ utilizza tutte le estensioni per correzzioni di errori possibili e il protocollo adsl2+ e' stato considerato esaurito come sviluppo. Grazie a questo superchipset broadcom, non mi disconetto piu', non perdo piu' pacchetti con la centrale in certi orari. Oltretutto se capita che riavvio l'877va anche in orario affollato, portante, snr attenuazione sono praticamente gli stessi di quando lo riavvio alla mattina. Con gli altri router in orari di intenso traffico, la portante perdeva 1/2 megabit. Ho una alice 20 mega, che va solo a 6,8/0,9 di portante, settata in fast.
A saperlo prima non avrei smenato cosi' tante giornate con questi splitter e settaggi sulla portante. Il chipset xdsl utilizzato nel router/modem incide tantissimo. Se avete il chipset del modem adsl problematico o siete anche molto distanti, con lo splitter non risolvete il problema, dovete cambiare router verso questi nuovi chipset vdsl/adsl2+ che sfruttano l'adsl2+ al 200% come correzzioni di errore, garantendo nel mio caso una stabilita' da paura a tutte le ore.

Varg87
02-08-2014, 18:37
Quindi non hai notato differenze tra i 2 splitter? Anch'io sono passato dal Sap001 al Savp120 e, nonostante i valori rilevati dal vecchio modem fossero bene o male identici, ho l'impressione che il Sap001 andasse meglio.
Avevo meno errori sulla linea ma può essere che nel frattempo abbiano attivato altre linee adsl sul mio tratto o che la linea esterna (cavi penzolanti su dei tralicci) si sia degradata (coincidenze?).
Il problema è che da allora ho cambiato anche ciabatta filtrata alla quale è partita la protezione durante un temporale.
Prima utilizzando la protezione o utilizzando il collegamento diretto non notavo differenze, ora l'attenuazione aumenta di circa 2 db facendo passare la linea adsl per la protezione.
Sono tentato di buttare sta ventina di euro e riprovare un Sap001.. :fagiano:

ranma over
02-08-2014, 19:31
Quindi non hai notato differenze tra i 2 splitter? Anch'io sono passato dal Sap001 al Savp120 e, nonostante i valori rilevati dal vecchio modem fossero bene o male identici, ho l'impressione che il Sap001 andasse meglio.
Avevo meno errori sulla linea ma può essere che nel frattempo abbiano attivato altre linee adsl sul mio tratto o che la linea esterna (cavi penzolanti su dei tralicci) si sia degradata (coincidenze?).
Il problema è che da allora ho cambiato anche ciabatta filtrata alla quale è partita la protezione durante un temporale.
Prima utilizzando la protezione o utilizzando il collegamento diretto non notavo differenze, ora l'attenuazione aumenta di circa 2 db facendo passare la linea adsl per la protezione.
Sono tentato di buttare sta ventina di euro e riprovare un Sap001.. :fagiano:
Sai dirmi se il sap001 accetta anche i cavi spellati della telecom quelli che ti arrivano in casa?
Sulle nuove linee li mettono i fusibili ad inizio linea?

Varg87
02-08-2014, 20:17
Sì, io li ho inseriti così su entrambi gli splitter. Per la seconda domanda boh, io avevo un accrocchio grigio simile ad un filtro adsl della Telecom che ho rimosso ed ho sostituito con lo splitter.

skynet.81
05-08-2014, 09:39
Sto cercando di reperire un filtro tripolare Bertana: è quello beige marchiato Telecom di dimensioni/forma come la presa o devo cercare il modello bianco?
Boh io avevo il modello bianco

scassermps
05-08-2014, 23:59
Ciao a tutti,

spero di aver trovato la discussione giusta :D

Vorrei rivedere il mio impianto domestico, in particolare vorrei sostituire un componente in particolare:

http://s27.postimg.org/52nhyxugv/IMG_20140805_234309.jpg (http://postimg.org/image/52nhyxugv/)

Questo oggetto è posto nel sottotetto in casa mia, il cavo di sinistra arriva dalla telecom, quelli di destra vanno a 3 prese del telefono ed uno al modem.

Ho letto il primo post e vorrei sostituire quest'oggetto con uno splitter così da migliorare la qualità dell'impianto.
Ma non so che componente devo cercare.

Aggiungo che ho anche una pinza per montare RJ11 ed RJ45 quindi non dovrei aver problema a montare qualsiasi apparecchio.

Inoltre se ho ben capito, una volta installato si possono eliminare tutti i filtri al muro.

Grazie in anticipo :)

zwinglio
06-08-2014, 15:11
Ho appena installato a monte un filtro della corelogic quindi con ingresso il doppino Telecom e in uscita mode e phone sia tramite morsettiera che doppino.
Al momento ho collegato tramite doppino (50 cm) il modem e tramite morsettiera il telefono.
Teoricamente ho uscite separate..praticamente no.Dico questo perché quando qualcuno telefona la linea DSL crolla e dal telefono si sente un leggerissimo fruscio di "riconnessione" della portante.
Secondo voi cosa potrebbe essere?

fano
06-08-2014, 15:16
Ciao a tutti, ma questo è un clone del famoso SAP-001:

http://www.facchiano.it/System/Immagini/8023389409389.jpg

oppure no? Ovviamente sembra ormai introvabile :muro:

Io ho uno splitter comprato alla GBC (l'unico modello che hanno) che ha sia le prese RJ che la morsettiera peccato che la morsettiera sia "definita" autobloccante ovvero non ci sono viti infili il filo e ti auguri che faccia contatto... fa così schifo che i fili escono di continuo... così volevo cambiarlo perché mi ha stufato (son più di una settimana che a causa di quello schifo ho il telefono isolato!) mi confermate che il SAP-001 ha la morsettiera con delle normalissime vite? Come quello nell'immagine (se quelle cose grigette sono viti... sembrano di plastica :confused: )?

Grazie!

DooM1
06-08-2014, 15:22
Non so se sia un clone, può darsi.
Quelle grigie non sono viti, sono morsetti a molla, purtroppo.

fano
06-08-2014, 15:39
Quindi è simile alla schifezza che ho io :muro:

Non ne esiste uno con i morsetti a vite? OK quello che ho anche le spine RJ, ma devo incassarlo e mi prenderebbe troppo spazio e poi introdurranno anche perdita...

A me mi pare che più di andare avanti si va indietro anche gli splitter TV amplificati sono introvabili con la morsettiera bisogna collegarsi con gli scomodissimi connettori F che, anche quelli, vanno contatto "per magia"... alla fine la vita è scomoda, ma una volta girata il contatto è sicuro con altri metodi invece :cry:

fracama87
06-08-2014, 16:43
Quindi è simile alla schifezza che ho io :muro:

Non ne esiste uno con i morsetti a vite? OK quello che ho anche le spine RJ, ma devo incassarlo e mi prenderebbe troppo spazio e poi introdurranno anche perdita...

A me mi pare che più di andare avanti si va indietro anche gli splitter TV amplificati sono introvabili con la morsettiera bisogna collegarsi con gli scomodissimi connettori F che, anche quelli, vanno contatto "per magia"... alla fine la vita è scomoda, ma una volta girata il contatto è sicuro con altri metodi invece :cry:


Ciao a tutti, ma questo è un clone del famoso SAP-001:

http://www.facchiano.it/System/Immagini/8023389409389.jpg

oppure no? Ovviamente sembra ormai introvabile :muro:

Io ho uno splitter comprato alla GBC (l'unico modello che hanno) che ha sia le prese RJ che la morsettiera peccato che la morsettiera sia "definita" autobloccante ovvero non ci sono viti infili il filo e ti auguri che faccia contatto... fa così schifo che i fili escono di continuo... così volevo cambiarlo perché mi ha stufato (son più di una settimana che a causa di quello schifo ho il telefono isolato!) mi confermate che il SAP-001 ha la morsettiera con delle normalissime vite? Come quello nell'immagine (se quelle cose grigette sono viti... sembrano di plastica :confused: )?

Grazie!


Non so se sia un clone, può darsi.
Quelle grigie non sono viti, sono morsetti a molla, purtroppo.

Io ho il savp120 preso in Spagna e la morsettiera e a molla, contatto ottimo e i fili se si infilano bene fino in fondo, non escono! il sap001 sarà uguale secondo me...

Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk

DooM1
06-08-2014, 16:50
Si beh non è detto che a molla vadano male. Se il morsetto è fatto bene funziona molto meglio di quello che possa sembrare.
Comunque io continuo a preferire quelli a vite, che però vanno anche saputi usare.

fano
06-08-2014, 18:40
OK tendenzialmente preferisco con le viti anche io avete dei modelli da suggerire?

Grazie :D

DooM1
06-08-2014, 19:09
No.
Io avevo preso il Thomson anche perché nella foto aveva le viti.
Solo che poi mi arrivò una versione senza viti :muro:
Allora io sono andato in un negozio di elettronica ed ho comprato 3 coppie di morsetti a vite.
Purtroppo il mio splitter ha 3 coppie di morsetti separati, e non un morsetto multiplo in linea.
Inizialmente non avevo pensato a problemi, ma ora sentite che è successo.

Tutto contento finite le saldature lo vado a rimontare.
Metto il filo, come faccio per stringere, il morsetto si gira nei 2 soli piedini, questi ultimi si ruotano e rompono la pista saldata sotto che naturalmente non è flessibile e non tollera alcuna torsione.
Ammetto che amo stringere un po' le viti, ma vi assicuro che per rompersi non è stato necessario fare alcuna forza, anzi il filo non si era bloccato del tutto ancora.

Ma che cavolo, ecco perché li hanno sostituiti con i morsetti a molla (inizialmente suppongo che venisse venduto con le viti come da foto), secondo me è successo ad altri ed hanno revisionato lo splitter con i morsetti a molla.

Penso che anche coi morsetti multipli in linea, se non si fa attenzione si possa presentare lo stesso problema.
Troppo fragile il PCB e le piste per sopportare forze meccaniche non perpendicolari al PCB.

Io ho risolto rifacendo le piste con del filo di rame e funziona bene, però il danno comunque è fatto, ed ho paura di dover andare a toccare i fili lì.

Giusto la mia esperienza, traetene voi le conclusioni ed opinioni sulle viti :D

fano
06-08-2014, 19:18
La mia conclusione? Che l'hardware, fatto, probabilmente, in Cina e che tutti rimorchiano è pura, semplice... m*rda :D

Mi chiedo proprio, di questo passo, dove andremo a finire :rolleyes:

Varg87
06-08-2014, 21:52
Quando ho sostituito lo splitter pensavo di rompere lo 001 da quanta forza è servita ad estrarre i fili...

fracama87
07-08-2014, 02:03
La mia conclusione? Che l'hardware, fatto, probabilmente, in Cina e che tutti rimorchiano è pura, semplice... m*rda :D

Mi chiedo proprio, di questo passo, dove andremo a finire :rolleyes:

Ma qui in realtà i cinesi contano poco secondo me... il problema mi sembra che il progetto non è adatto alle viti (e il progetto non credo sia cinese) fosse fatto qui credo che sarebbe simile... (per essere sostenibile economicamente...).
I problemi dei cinesi sono altri secondo me e se ne potrebbero riempire diversi Topic...

Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk

scassermps
07-08-2014, 09:27
Ciao a tutti,

spero di aver trovato la discussione giusta :D

Vorrei rivedere il mio impianto domestico, in particolare vorrei sostituire un componente in particolare:

http://s27.postimg.org/52nhyxugv/IMG_20140805_234309.jpg (http://postimg.org/image/52nhyxugv/)

Questo oggetto è posto nel sottotetto in casa mia, il cavo di sinistra arriva dalla telecom, quelli di destra vanno a 3 prese del telefono ed uno al modem.

Ho letto il primo post e vorrei sostituire quest'oggetto con uno splitter così da migliorare la qualità dell'impianto.
Ma non so che componente devo cercare.

Aggiungo che ho anche una pinza per montare RJ11 ed RJ45 quindi non dovrei aver problema a montare qualsiasi apparecchio.

Inoltre se ho ben capito, una volta installato si possono eliminare tutti i filtri al muro.

Grazie in anticipo :)

UP :mc:

La risposta è prenditi uno Splitter ADSL di "fascia media" HR (CoreLogic) SAP001

ranma over
07-08-2014, 11:38
Ad inizio linea sarebbe meglio metterci una protezione tipo uno scaricatore per le intemperie o meglio nulla tanto sono già in centrale?
Mi avevano suggerito i modelli della dehn ma non riesco a trovare il modello specifico.

fabio336
07-08-2014, 11:42
Spinto dalla curiosità ho preso un filtro adsl plus Telecom prodotto da pulse

nel mio esemplare c'è scritto solo FILTRO DSL senza alcuna traccia di "PLUS"

mi hanno rifilato una SòLA? :sofico:
potete verificare i vostri?

fabio336
08-08-2014, 00:34
Allora oggi mi arriva questo benedetto filtro telecom prodotto da Pulse

noto subito una strana leggerezza del filtro (tra me e me dico: sarà vuoto? :D )

prendo una bilancia e vedo subito che pesa appena 35g contro i 54g di un filtro adb PLUS (ex pirelli). :mc:

vedo l'etichetta e non c'è nessuna dicitura PLUS :eek:

apro il filtro e...
http://s19.postimg.org/fvcmuec73/IMG_20140807_112839.jpg (http://postimg.org/image/fvcmuec73/)http://s19.postimg.org/4k9z615bz/IMG_20140807_112911.jpg (http://postimg.org/image/4k9z615bz/)
cos'è sta MERDA? :eek:
:Puke: :Puke: :Puke:

non voglio nemmeno provarlo

a quanto pare non esiste alcun filtro adsl PLUS prodotto da Pulse
Non a caso il venditore mi ha confermato che non aveva aggiornato il titolo :doh:

questo filtro Telecom prodotto da PULSE è assolutamente da evitare :read:

ranma over
08-08-2014, 04:44
Io ho trovato i pirelli plus della telecom su e-bay.

skynet.81
08-08-2014, 09:04
Allora oggi mi arriva questo benedetto filtro telecom prodotto da Pulse

noto subito una strana leggerezza del filtro (tra me e me dico: sarà vuoto? :D )

prendo una bilancia e vedo subito che pesa appena 35g contro i 54g di un filtro adb PLUS (ex pirelli). :mc:

vedo l'etichetta e non c'è nessuna dicitura PLUS :eek:

apro il filtro e...
http://s19.postimg.org/fvcmuec73/IMG_20140807_112839.jpg (http://postimg.org/image/fvcmuec73/)http://s19.postimg.org/4k9z615bz/IMG_20140807_112911.jpg (http://postimg.org/image/4k9z615bz/)
cos'è sta MERDA? :eek:
:Puke: :Puke: :Puke:

non voglio nemmeno provarlo

a quanto pare non esiste alcun filtro adsl PLUS prodotto da Pulse
Non a caso il venditore mi ha confermato che non aveva aggiornato il titolo :doh:

questo filtro Telecom prodotto da PULSE è assolutamente da evitare :read:
Non sono d'accordo, io ho comprato due filtri della Pulse e mi sono trovato bene, mi hanno dato un guadagno di 50kbps in up mentre in down uguale.

fabio336
08-08-2014, 10:42
Non sono d'accordo, io ho comprato due filtri della Pulse e mi sono trovato bene, mi hanno dato un guadagno di 50kbps in up mentre in down uguale.

forse i tuoi vecchi filtri avevano qualche problema?

il circuito di questo filtro fa letteralmente schifo e non credo ci sia molto da aggiungere...

skynet.81
08-08-2014, 11:26
forse i tuoi vecchi filtri avevano qualche problema?

il circuito di questo filtro fa letteralmente schifo e non credo ci sia molto da aggiungere...
Assolutamente no, prima avevo quelli della Pirelli.

fabio336
08-08-2014, 17:42
Assolutamente no, prima avevo quelli della Pirelli.
anche i Pirelli possono usurarsi

anche se non era necessario alla fine ho fatto una prova al volo:
Pulse:
http://s19.postimg.org/6ssr141tr/pulse.png (http://postimg.org/image/6ssr141tr/)
Pirelli:
http://s19.postimg.org/duqonb5fj/filtro_pirelli.png (http://postimg.org/image/duqonb5fj/)
addirittura l'attenuazione in UP aumenta di 0.1dB

non a caso Telecom non ha dato la dicitura PLUS a questo filtro proprio perchè è una cinesata da 1€cent:doh:

skynet.81
08-08-2014, 18:41
fabio, seriamente, mi dici che il filtro fa schifo perchè trovi 0.1 di attenuazione in più?

DooM1
08-08-2014, 22:18
Già... 0,1 dB non sono apprezzabili, ed anche se lo fossero non vedo cosa possa cambiare.

fabio336
08-08-2014, 23:33
fabio, seriamente, mi dici che il filtro fa schifo perchè trovi 0.1 di attenuazione in più?
scusa ma forse non sono stato chiaro.
l'ho provato solo per vedere se anche io riuscivo a recuperare i 50Kbps un UP
ma a quanto pare i filtri magici ancora non esistono...
------------------------------------------------------
il filtro fa schifo e non ha nulla a che vedere con il PLUS adb (ex Pirelli)...
basta vedere le foto (le hai viste?)

skynet.81
09-08-2014, 01:20
scusa ma forse non sono stato chiaro.
l'ho provato solo per vedere se anche io riuscivo a recuperare i 50Kbps un UP
ma a quanto pare i filtri magici ancora non esistono...
------------------------------------------------------
il filtro fa schifo e non ha nulla a che vedere con il PLUS adb (ex Pirelli)...
basta vedere le foto (le hai viste?)
Si le ho viste. Ma non me ne intendo di elettronica, certo il peso dei Pirelli mi fa pensare che siano di migliore qualità. Ciò non toglie che sostituendo ad un Pirelli un Pulse in up aggancio quei 50 circa in più. Gli altri valori sono rimasti uguali

ranma over
12-08-2014, 10:41
SAVP120 in arrivo; spero di riuscirlo ad incassare nella vecchia scatola 8x8 SIP con una doppia RJ11...
EDIT: non ho ancora ben capito: a livello di prestazioni, meglio il SAVP120 o l'ADB Plus?

Dove l'hai trovato?

ranma over
12-08-2014, 17:59
Cosa, il SAV o l'ADB?

Tutti e due,io ho trovato solo il sap001

ranma over
12-08-2014, 20:38
Il SAVP120 sul sito Enerdom, l'ADB da un amico...

Ok grazie.

skynet.81
12-08-2014, 22:13
Il SAVP va messo a monte dell'impianto proprio per 'splittarlo'... in casa ti devi tirare due doppini, uno per adsl e uno per fonia (con prese distinte ovviamente)

sleeping
13-08-2014, 01:41
Ma conviene usare lo splitter anche se si ha una presa sola? Non ti conviene comprare un buon filtro semplicemente? :)

totocrista
13-08-2014, 13:15
Ma conviene usare lo splitter anche se si ha una presa sola? Non ti conviene comprare un buon filtro semplicemente? :)

Quoto

Inviato dal mio u8800pro

Varg87
13-08-2014, 13:23
Non vorrei sparare una cazzata ma penso lo splitter sia la soluzione migliore in ogni caso perchè bypassa l'impianto di casa (soprattutto se vecchio) riducendo quindi, anche se di poco, la distanza.
A me sono migliorati tutti i valori, attenuazione compresa mettendo lo splitter e non avevo prese con condensatori (l'impianto ha 15-20 anni).
Nel caso non interessi la linea telefonica invece penso che la soluzione migliore sia collegare direttamente il modem al doppino telecom senza passare per nient'altro.

DooM1
13-08-2014, 13:28
Si bypassa l'impianto di casa, ma se ha una sola presa cosa vuoi che bypassi?

Varg87
13-08-2014, 14:26
Beh ma il segnale dovrà fare tutto il giro dell'impianto o no con eventuali interferenze causate dallo stesso? :stordita:

A meno che non abbiano portato solo un filo di pochi metri ad una presa e basta...

DooM1
13-08-2014, 14:29
Scusa ma cosa intendi per "giro dell'impianto" se ha una sola presa?
Lo splitter serve quando la linea del modem va in posto diverso rispetto alla linea voce, in particolare se la linea voce è più lunga di quella modem.

Se modem e telefono stanno sull'unica presa che c'è, che giro deve fare questo segnale? È tutto lì.

Varg87
13-08-2014, 14:35
Se modem e telefono stanno sull'unica presa che c'è, che giro deve fare questo segnale? È tutto lì.

...e io ti dico che varia comunque, almeno sul mio impianto.
Una volta avevo il router in camera, poi l'ho spostato sulla prima presa dell'impianto in salotto, a pochi metri dall'entrata del doppino Telecom.
Mettendo lo splitter i valori sono migliorati ulteriormente.
Tra l'altro, non chiedermi perchè, se collegavo il router in una presa del seminterrato agganciava più portante che nella prima presa in salotto. :fagiano:

Poi ripeto, dipende da quant'è lungo e dalle condizioni di sto unico filo nel suo caso. Intendevo dire che io proverei a collegarmi direttamente al doppino per vedere se cambia qualcosa, a prescindere dalla lunghezza di sto filo.

DooM1
13-08-2014, 15:01
Ma allora non ci siamo capiti.
Io parlo di SINGOLA presa.
Se tu hai spostato da lì a là, non è più singola presa, ne hai almeno 2 su cui spostare gli apparecchi.

Varg87
13-08-2014, 15:16
Sì ma anche singola presa può essere considerato come impianto, in senso molto lato. Collegandolo direttamente al doppino che entra in casa si è sicuri che quella è la miglior condizione possibile.
Per dire se la presa rj11 femmina o il cavo fossero difettosi o non in buone condizioni ne conseguirebbe un degrado delle prestazioni. Collegandosi direttamente al doppino Telecom in entrata se ci fossero problemi si sarebbe sicuri al 100% che il problema è esterno e aggiungo lì purtroppo non si può mettere le mani.

totocrista
13-08-2014, 15:42
Sì ma anche singola presa può essere considerato come impianto, in senso molto lato. Collegandolo direttamente al doppino che entra in casa si è sicuri che quella è la miglior condizione possibile.
Per dire se la presa rj11 femmina o il cavo fossero difettosi o non in buone condizioni ne conseguirebbe un degrado delle prestazioni. Collegandosi direttamente al doppino Telecom in entrata se ci fossero problemi si sarebbe sicuri al 100% che il problema è esterno e aggiungo lì purtroppo non si può mettere le mani.

Bhe basta cambiare presa allora. Non serve uno splitter

Inviato dal mio u8800pro

DooM1
13-08-2014, 15:51
Collegandolo direttamente al doppino che entra in casa si è sicuri che quella è la miglior condizione possibile.
Si, ma così stai creando una seconda presa, quindi la premessa non è più valida.

HappyPotter
13-08-2014, 15:54
Ciao a tutti,
qualcuno ha per caso aperto uno dei nuovi splitter Telecom "Pulse" per vedere un po' la qualità della circuiteria che c'è dentro? Sono andato in due diversi centri 187 e hanno solo quelli. Dite che c'è qualche differenza tra i filtri ADSL e quelli ADSL/VDSL o la scritta VDSL è stata messa solo perché sono più recenti?

(Aggiornato)
Da quello che ho visto gli splitter Telecom sono i seguenti (la lista potrebbe essere incompleta):
- Box bianco, logo Telecom Italia completamente nero tutto in alto, cavo bianco, scritte "VDSL/ADSL" e "TEL" di colore nero in fondo e spinotti di colore diverso (bianco/nero): PULSE
- Box beige, scritta "LINE" in alto, logo "TELECOM ITALIA" in rosso nel mezzo, scritte "ADSL" e "TEL" di colore nero in fondo: DURATEL non-plus
- Box colore beige, scritta/logo Telecom Italia completamente rosso in alto, scritta ADSL in NERO nel mezzo, scritta MODEM e TEL colore rosso in fondo: ???
- Box colore bianco, scritta/logo Telecom Italia grigio/rosso in alto ma vicino al centro, cavo nero, parte dove inizia il cavo rotonda e senza scanalature, superficie frontale completamente liscia (senza parte incavata per etichettatura): DURATEL plus
- Box colore bianco, cavo nero, parte dove inizia il cavo "zebrata" (si vedono alternandosi plastica bianca/cavo nero), font colore grigio: BERTANA
- Idem come sopra ma testo con font più arrotondato e colore blu/nero: ADB/Pirelli.

Se qualcuno ha un'idea di come completare la lista magari potrebbe essere utile per identificarli più facilmente.

skynet.81
13-08-2014, 18:03
Ciao a tutti,
qualcuno ha per caso aperto uno dei nuovi splitter Telecom "Pulse" per vedere un po' la qualità della circuiteria che c'è dentro?
http://hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=41390068&postcount=987

Dite che c'è qualche differenza tra i filtri ADSL e quelli ADSL/VDSL o la scritta VDSL è stata messa solo perché sono più recenti?
Funzionano allo stesso modo, sono i nuovi usciti nel 2014.

Quelli con il logo Telecom in nero e la scritta VDSL/ADSL (dovrebbero essere i Pulse)
Corretto, Pulse

Quelli bianchi con spinotti bianchi e parte dove inizia il cavo senza zebrature (dovrebbero essere i Duratel)
I Duratel hanno una forma un po' diversa, più stondati

Quelli bianchi con spinotti bianchi e parte dove inizia il cavo zebrata (dovrebbero essere gli ADB)
Potrebbero essere anche i bertana

Quelli bianchi con uno spinotto nero e uno bianco
Pulse

Quelli Beige con la scritta Telecom in alto e ADSL nel mezzo (???)
Credo siano i vecchi

HappyPotter
13-08-2014, 21:09
snip

Grazie, credo di averli identificati quasi tutti. Lo splitter della Bertana sembra avere scritta MODEM/ADSL grigia e più in piccolo (e meglio centrata) rispetto all'ADB/Pirelli. E anche la scritta TELECOM ITALIA sembra essere in grigio. L'ADB invece ha testo più grande, font più arrotondato e scritte di colore nero/bluastro (o almeno così sembra dalle foto del primo post del thread, sfortunatamente non riesco a caricare le immagini originali).

HappyPotter
13-08-2014, 21:30
Se lo slavo che mi ha venduto i Bertana non mi inc**a, dovrei averli tutti a disposizione la settimana prossima, così faccio una comparativa Bertana, Pirelli/ADB, SAVP120...
Ma il Bertana tripolare o quello RJ11 tradizionale? Io vorrei prendere il Pirelli/ADB (e pensare che da stupido i filtri telecom li ho sempre regalati) ma per ora ho trovato solo chi vende i Bertana che rimane comunque una buona seconda alternativa. Ma gli splitter/filtri ADSL si usurano tutti oppure solo certi tipi? Sarei tentato di mettere uno sdoppiatore dove attaccare direttamente il modem in uno spinotto ed un filtro per il resto della casa nell'altro.