View Full Version : [THREAD UFFICIALE] DELL Inspiron 15R Special Edition (Inspiron 7520)
matteop7
21-11-2012, 20:44
con i5 + ssd quanto vi dura in media la batteria?
RiccardoB
22-11-2012, 09:30
Capito... Anche io ho fatto così con il PC in firma ed il fatto di avere un hdd interno mi permette di usare a meno del 50% lo spazio dell'SSD (ho scritto tutto nella guida in firma).... Tuttavia quello che consiglio attualmente è comprare cmq un SSD di taglio da 128 gb in quanto molto più veloci degli omologhi da 64 gb...
Confermo che il 17R ha 2 slot...
:)
L'SSD M4 lo avevo gia' dal luglio 2011 quindi c'e' finito quello perche' era quello che gia' avevo. Ovvio che se dovessi comprarlo ora non prenderei mai un taglio da 64, molto limitante. in questo periodo si trovano i 64 attorno ai 60-65 euro, i 128 sui 90 e i 256 sui 160-170, quindi prenderei un taglio da 256, ma attendo ancora un po' per uno sconto sul 256 o un taglio da 512 se avra' un prezzo allettante. Gli OCZ sono tra gli SSD che non mi piacciono, ovvero tutti quelli con il SandForce, solo samsung, crucial e intel con controller intel.
paolo-red1
22-11-2012, 09:48
Salve, qualcuno sa come ottenere il seriale per la versione di Win8 installata? perché in caso di installazione pulita avrei una licenza da utilizzare. Per ora ho ripartizionato, fatto il ripristino e disinstallato le applicazioni non necessarie.
Ah poi volevo fare la partizione per GNU/Linux da usare proprio saltuariamente ma mi è stato consigliato di usare la virtual machine. In questo evito il dual boot e ho una partizione dinamica a disposizione, perciò chi ha bisogno di questo OS per un utilizzo sporadico consiglio questa soluzione.
fucilator_3000
22-11-2012, 17:57
Chi può darmi qualche info sul gaming? Come si comporta?
Si riesce a giocare in 1080p a dettagli alti (x esempio BF3)?
paolo-red1
22-11-2012, 19:08
Chi può darmi qualche info sul gaming? Come si comporta?
Si riesce a giocare in 1080p a dettagli alti (x esempio BF3)?
non l'ho ancora provato, ma di certo non ci giochi a 1080p dettagli alti.
Per farti un'idea: http://www.notebookcheck.net/AMD-Radeon-HD-7730M.72678.0.html
dettagli medi, buon fps, con 1366x768p
altrimenti il 17R SE ha la 650m, naviga su quel sito per vedere le prestazioni nei giochi
fucilator_3000
22-11-2012, 19:34
non l'ho ancora provato, ma di certo non ci giochi a 1080p dettagli alti.
Per farti un'idea: http://www.notebookcheck.net/AMD-Radeon-HD-7730M.72678.0.html
dettagli medi, buon fps, con 1366x768p
altrimenti il 17R SE ha la 650m, naviga su quel sito per vedere le prestazioni nei giochi
E si potrebbe dare una leggera occatina?
sadslash
26-11-2012, 17:28
Salve a tutti, ho acquistato questo pc agli inizi di novembre e l'ho ricevuto giovedì 22. E' la configurazione con i7, 8gb di ram, full-hd e bluray (presa scontata con un commerciale molto disponibile :sofico: ).
Appena arrivato ho montato su un ssd vertex4 da 256gb al posto del meccanico da 1tb che è stato messo in un case esterno usb3.
Dopo qualche tentativo fallito nel portare la configurazione iniziale sull'ssd sono passato all'installazione pulita di win8.
Altro problema riscontrato in fase di installazione di win8 è stato l'installazione dell'aggiornamento facoltativo dei driver per la intel hd4000 che una volta installati disattivano la amd hd7730m. Se poi installate i driver intel dal sito ufficiale andrete incontro all'impossibilità di mettere i driver dal sito Dell (praticamente a me si bloccava il pc durante l'installazione del gestore installazione per i driver). Purtroppo a causa dei driver ibridi è impossibile installare i driver aggiornati catalyst ed è impossibile (almeno finora non ho trovato come fare) scegliere di usare solo la amd.
I tempi di avvio sono impressionanti. La qualità costruttiva è buona, a parte qualche movimento leggerissimo in basso a destra, tenendo lo schermo a 45° non lo fa, aprendolo completamente lo fa dopo un po' :confused: .
La tastiera retroilluminata è molto bella, ed aggiungo che viene spedita con il nuovo tasto start di win8 ;).
Ieri verso ora di pranzo ha iniziato a non spegnersi più correttamente ed ho scoperto solo oggi che la colpa è dell'avvio rapido di win8. Disattivandolo l'arresto è tornato a funzionare correttamente.
La scheda video dopo la "sfuriata" durante il bios resta silenziosa per molto, salvo riscaldarsi senza motivo in determinati momenti, penso ci sia da lavorare su bios e driver per Dell.
Altro appunto è nei confronti di Dell Quickset, che a causa di un processo (inutile) "Atmel TouchScreen Control", una volta avviato Win8 porta direttamente sul desktop anziché lasciare l'utente sul nuovo start di win8 (a qualcuno potrebbe anche piacere di più così). Leggermente fastidiosa anche la notifica del touchscreen che avvia ad ogni avvio che è abilitato (altro problema risolvibile con qualche release dei nuovi driver acerbi per win8). Altro piccolo bug è nel tasto personalizzabile sul quale ho messo di poter spegnere lo schermo, se viene usato e poi si sblocca lo schermo va premuto due volte per tornare a spegnerlo, e se viene premuto per riaccenderlo lo tornerà a spegnere, quindi altro problema di Dell Quickset.
Per ora le impressioni sono abbastanza buone, se verranno risolti i problemi citati in precedenza diventerà un'ottima macchina da poter usare anche all'università (può essere imbarazzante quando parte la ventola al massimo e computer da 400€ sono super-silenziosi :doh: ). Inoltre Microsoft dovrebbe risolvere questo problema dell'avvio rapido. Un pò fastidiosa la mancanza dell'app presente di default per avere sotto controllo le informazioni del computer, sembrava molto comoda, ma non è possibile scaricarla dal sito ufficiale.
La valutazione è abbastanza positiva, per ora il mio voto è 4.5/5, visto l'ottimo rapporto qualità/prezzo, ma c'è da lavorare per risolvere questi problemi e soprattutto bisognerà supportare anche l'aggiornamento dei driver video dal momento che non è possibile aggiornarli tramite i canali ufficiali.
paolo-red1
26-11-2012, 19:59
La scheda video dopo la "sfuriata" durante il bios resta silenziosa per molto, salvo riscaldarsi senza motivo in determinati momenti, penso ci sia da lavorare su bios e driver per Dell.
Altro appunto è nei confronti di Dell Quickset, che a causa di un processo (inutile) "Atmel TouchScreen Control", una volta avviato Win8 porta direttamente sul desktop anziché lasciare l'utente sul nuovo start di win8 (a qualcuno potrebbe anche piacere di più così). Leggermente fastidiosa anche la notifica del touchscreen che avvia ad ogni avvio che è abilitato (altro problema risolvibile con qualche release dei nuovi driver acerbi per win8). Altro piccolo bug è nel tasto personalizzabile sul quale ho messo di poter spegnere lo schermo, se viene usato e poi si sblocca lo schermo va premuto due volte per tornare a spegnerlo, e se viene premuto per riaccenderlo lo tornerà a spegnere, quindi altro problema di Dell Quickset.
Per ora le impressioni sono abbastanza buone, se verranno risolti i problemi citati in precedenza diventerà un'ottima macchina da poter usare anche all'università (può essere imbarazzante quando parte la ventola al massimo e computer da 400€ sono super-silenziosi :doh: ). Inoltre Microsoft dovrebbe risolvere questo problema dell'avvio rapido. Un pò fastidiosa la mancanza dell'app presente di default per avere sotto controllo le informazioni del computer, sembrava molto comoda, ma non è possibile scaricarla dal sito ufficiale.
A me non fa la sfuriata la scheda video all'accensione... E per il touchpad puoi disattivare le notifiche, in modo da togliere la fastidiosa finestrella all'avvio.
Le temperature finora anche giocando per due ore consecutive sono rimaste basse, l'aria in uscita dalla ventola laterale era al massimo tiepida, non calda. Di certo sia la cpu a 22nm che la gpu a 28nm abbassano la produzione di calore
sadslash
26-11-2012, 20:06
A me non fa la sfuriata la scheda video all'accensione... E per il touchpad puoi disattivare le notifiche, in modo da togliere la fastidiosa finestrella all'avvio.
Le temperature finora anche giocando per due ore consecutive sono rimaste basse, l'aria in uscita dalla ventola laterale era al massimo tiepida, non calda. Di certo sia la cpu a 22nm che la gpu a 28nm abbassano la produzione di calore
Allora è ancora più strano. A me lo fa all'inizio ed anche dopo ogni tanto :muro: . I test li ho fatti poco fa e risultano tutti positivi :confused: .
Per quanto riguarda le notifiche invece mi sa che non c'è modo di togliere solo quelle, o si toglie anche l'icona o niente.
Tornando alle temperature, purtroppo non me lo riesco a spiegare, magari è colpa di driver acerbi, tu hai win7 o win8? Perché a casa ho un dissipatore zalman che va perfettamente, ma all'università no, ed oggi ha dato qualche problema :muro: .
Aggiornamento: la "sfuriata" iniziale solitamente è un leggero aumento del rumore della ventola di circa 2 secondi. Stamattina l'ha fatto più forte e poi dopo l'inizio a continuato per un po'....
Aggiornamento #2: oggi è stato davvero strepitoso, silenziosissimo :eek: ... Tra l'altro sembra che quel difetto in basso a destra era dovuto ad una scrivania non proprio perfetta... Il mio giudizio nei confronti di questo computer è in ascesa e si stanno placando i rimpianti per un eventuale (costoso) acquisto sbagliato :p...
dready74
26-11-2012, 21:44
Ragazzi ho un problema dopo l'aggiornamento del bios alla versione A07 :muro:
Ogni tanto (non capita sempre, quindi non sono in grado di replicare il problema) all'avvio da spento il sistema non parte: si accendono le spie, il monitor è alimentato, ma la sequenza di boot non avviene!! No appare neppure la scritta Dell con la barra blu sotto, si ferma tutto prima e rimane così finchè non ripremo il tasto di accensione e faccio ripartire il tutto!
A voi è capitato? Cosa posso fare????
Vi prego aiutatemi perchè non ho proprio idea sul come risolvere la questione!! :(
Barbutus
27-11-2012, 22:24
Allora è ancora più strano. A me lo fa
Aggiornamento: la "sfuriata" iniziale solitamente è un leggero aumento del rumore della ventola di circa 2 secondi. Stamattina l'ha fatto più forte e poi dopo l'inizio a continuato per un po'....
Che la ventola giri al massimo non appena avviato il pc è normale, lo fa anche a me, è una sorta di check della ventola, e butta fuori anche qualche piccolo residuo di polvere accumulato... che non riuscirebbe mai a smaltire se non girasse mai così forte :)..
Ragazzi ho un problema dopo l'aggiornamento del bios alla versione A07 :muro:
Ogni tanto (non capita sempre, quindi non sono in grado di replicare il problema) all'avvio da spento il sistema non parte: si accendono le spie, il monitor è alimentato, ma la sequenza di boot non avviene!! No appare neppure la scritta Dell con la barra blu sotto, si ferma tutto prima e rimane così finchè non ripremo il tasto di accensione e faccio ripartire il tutto!
A voi è capitato? Cosa posso fare????
Vi prego aiutatemi perchè non ho proprio idea sul come risolvere la questione!! :(
anche io ho aggiornato il bios alla versione A07, ma non ho quel problema... riprova a flashare nuovamente il bios sempre con A07.
sadslash
27-11-2012, 22:50
Che la ventola giri al massimo non appena avviato il pc è normale, lo fa anche a me, è una sorta di check della ventola, e butta fuori anche qualche piccolo residuo di polvere accumulato... che non riuscirebbe mai a smaltire se non girasse mai così forte :)..
Ti ringrazio per questo contributo alla discussione ;).
anche io ho aggiornato il bios alla versione A07, ma non ho quel problema... riprova a flashare nuovamente il bios sempre con A07.
A me è arrivato direttamente con bios A07. In ogni caso anche io farei un reflash del bios ed un check completo con la diagnostica Dell accessibile da F12.
vostro79
28-11-2012, 02:31
Salve a tutti, ho acquistato questo pc agli inizi di novembre e l'ho ricevuto giovedì 22. E' la configurazione con i7, 8gb di ram, full-hd e bluray (presa scontata con un commerciale molto disponibile :sofico: ).
Appena arrivato ho montato su un ssd vertex4 da 256gb al posto del meccanico da 1tb che è stato messo in un case esterno usb3.
Dopo qualche tentativo fallito nel portare la configurazione iniziale sull'ssd sono passato all'installazione pulita di win8.
Altro problema riscontrato in fase di installazione di win8 è stato l'installazione dell'aggiornamento facoltativo dei driver per la intel hd4000 che una volta installati disattivano la amd hd7730m. Se poi installate i driver intel dal sito ufficiale andrete incontro all'impossibilità di mettere i driver dal sito Dell (praticamente a me si bloccava il pc durante l'installazione del gestore installazione per i driver). Purtroppo a causa dei driver ibridi è impossibile installare i driver aggiornati catalyst ed è impossibile (almeno finora non ho trovato come fare) scegliere di usare solo la amd.
I tempi di avvio sono impressionanti. La qualità costruttiva è buona, a parte qualche movimento leggerissimo in basso a destra, tenendo lo schermo a 45° non lo fa, aprendolo completamente lo fa dopo un po' :confused: .
La tastiera retroilluminata è molto bella, ed aggiungo che viene spedita con il nuovo tasto start di win8 ;).
Ieri verso ora di pranzo ha iniziato a non spegnersi più correttamente ed ho scoperto solo oggi che la colpa è dell'avvio rapido di win8. Disattivandolo l'arresto è tornato a funzionare correttamente.
La scheda video dopo la "sfuriata" durante il bios resta silenziosa per molto, salvo riscaldarsi senza motivo in determinati momenti, penso ci sia da lavorare su bios e driver per Dell.
Altro appunto è nei confronti di Dell Quickset, che a causa di un processo (inutile) "Atmel TouchScreen Control", una volta avviato Win8 porta direttamente sul desktop anziché lasciare l'utente sul nuovo start di win8 (a qualcuno potrebbe anche piacere di più così). Leggermente fastidiosa anche la notifica del touchscreen che avvia ad ogni avvio che è abilitato (altro problema risolvibile con qualche release dei nuovi driver acerbi per win8). Altro piccolo bug è nel tasto personalizzabile sul quale ho messo di poter spegnere lo schermo, se viene usato e poi si sblocca lo schermo va premuto due volte per tornare a spegnerlo, e se viene premuto per riaccenderlo lo tornerà a spegnere, quindi altro problema di Dell Quickset.
Per ora le impressioni sono abbastanza buone, se verranno risolti i problemi citati in precedenza diventerà un'ottima macchina da poter usare anche all'università (può essere imbarazzante quando parte la ventola al massimo e computer da 400€ sono super-silenziosi :doh: ). Inoltre Microsoft dovrebbe risolvere questo problema dell'avvio rapido. Un pò fastidiosa la mancanza dell'app presente di default per avere sotto controllo le informazioni del computer, sembrava molto comoda, ma non è possibile scaricarla dal sito ufficiale.
La valutazione è abbastanza positiva, per ora il mio voto è 4.5/5, visto l'ottimo rapporto qualità/prezzo, ma c'è da lavorare per risolvere questi problemi e soprattutto bisognerà supportare anche l'aggiornamento dei driver video dal momento che non è possibile aggiornarli tramite i canali ufficiali.
Ho preso la tua stessa configurazione, arrivato da qualche giorno ! Non mi aspettavo ne la tastiera retroilluminata che pensavo si dovesse acquistare a parte e ne l' msata da 32 gb, infatti avevo gia preso un samsung 830 ssd 256!
Detto questo anche a me all'inizio la ventola gira molto ma poi ritorna silenziosa!! Come ho detto ce l'ho da poco ed ho avuto poco tempo per usarlo! Ho visto però che quando ho fatto dei bench con CrystalDiskMark è tornata ad andare al massimo anche se l'aria che fuoriusciva non mi sembrava cosi calda!!!
Volevo clonare windows8 ma tra bios uefi e partizione gpt non son riusciuto! (ho provato acronis disk doctor) Se qualcuno ci è riuscito mi potrebbe spiegare come ha fatto :)
Ho quindi installato windows 7 sulla ssd ma ho eliminato il rapidstart sull'msata che ora utilizzo come disco di appoggio ( ne ho predisposto una parte per il file di paging) e non come cache! Questo perchè dai bench il samsung 830 256 è risultato più veloce dell ssd samsung da 32 gb!
PEr domande o test sono a disposizione :)
tognesimo
28-11-2012, 17:20
Qualcuno che ha preso il 17rSE può confermare che la 650m ha memorie ddr5?
Grazie!
P.s: come mai sto portatile da 17 non se lo caga nessuno mentre tutti osannano n76vz? Cosa ha in + asus?
fucilator_3000
28-11-2012, 18:45
Qualcuno che ha preso il 17rSE può confermare che la 650m ha memorie ddr5?
Grazie!
P.s: come mai sto portatile da 17 non se lo caga nessuno mentre tutti osannano n76vz? Cosa ha in + asus?
perché Dell in Italia è poco conosciuta purtroppo...
St1ll_4liv3
28-11-2012, 20:39
Ciao a tutti! Una domanda.
Volevo prendere il portatile in questione, con processore i7...e secondo il sito dell , o prendo il modello full hd con i5, oppure i7 ma HD ready. Mi svelate l'arcano?
Parlo di questo:
http://www.dell.com/it/p/inspiron-15r-se-7520/fs
Quello in mezzo, che è quello a cui sono interessato, non è full HD :mbe:
E' un errore del sito?
RiccardoB
28-11-2012, 21:08
cut
Volevo clonare windows8 ma tra bios uefi e partizione gpt non son riusciuto! (ho provato acronis disk doctor) Se qualcuno ci è riuscito mi potrebbe spiegare come ha fatto :)
Diciamo che con uefi e secure boot abilitato queste liberta' non ci sono piu'.
Il portatile l'avevo preso in agosto ancora con windows 7 e ora ho win8, ma ho sempre tenuto la modalita' bios disattivando sia secure boot che uefi.
Si fa tutto da bios.
Ho quindi installato windows 7 sulla ssd ma ho eliminato il rapidstart sull'msata che ora utilizzo come disco di appoggio ( ne ho predisposto una parte per il file di paging) e non come cache! Questo perchè dai bench il samsung 830 256 è risultato più veloce dell ssd samsung da 32 gb!
PEr domande o test sono a disposizione :)
Questo dimostra l'inultilità di quella soluzione... Molto meglio un buon ssd di sistema e un disco/sistema di dischi tradizionale per il grosso storage...
DJ_4L13n
29-11-2012, 00:16
Qualcuno che ha preso il 17rSE può confermare che la 650m ha memorie ddr5?
Dovrebbe montare memorie DDR3, le GDDR5 mi pare che le monti il modello 3D :)
paolo-red1
29-11-2012, 01:30
Ciao a tutti! Una domanda.
Volevo prendere il portatile in questione, con processore i7...e secondo il sito dell , o prendo il modello full hd con i5, oppure i7 ma HD ready. Mi svelate l'arcano?
Parlo di questo:
http://www.dell.com/it/p/inspiron-15r-se-7520/fs
Quello in mezzo, che è quello a cui sono interessato, non è full HD :mbe:
E' un errore del sito?
Si parte siano così le configurazioni... prima di comprare il modello i5+FullHD avevo chiesto a due commerciali (chat + telefono) e mi hanno confermato i5+FHD e i7+HDnormale.. Sul sito almeno settimane fa compariva un refuso e metteva Full HD anche al modello da 899 ma nella descrizione delle specifiche sotto metteva 1366x768p... quindi se vuoi i7+FullHD devi prendere il modello da 1049, che ha pure bluray e cache-sd
vostro79
29-11-2012, 03:23
Diciamo che con uefi e secure boot abilitato queste liberta' non ci sono piu'.
Il portatile l'avevo preso in agosto ancora con windows 7 e ora ho win8, ma ho sempre tenuto la modalita' bios disattivando sia secure boot che uefi.
Si fa tutto da bios.
Questo dimostra l'inultilità di quella soluzione... Molto meglio un buon ssd di sistema e un disco/sistema di dischi tradizionale per il grosso storage...
Ma alla fine il secure boot e l'uefi a cosa servono? non ho trovato nulla sul bios che mi spingesse ad usarli!! Anch io ora con ssd li ho disattivati e va benissimo!
Però mi gira un po aver acquistato windows 8 ma non poterlo usare per via del cambio del disco!!!
St1ll_4liv3
29-11-2012, 10:42
Si parte siano così le configurazioni... prima di comprare il modello i5+FullHD avevo chiesto a due commerciali (chat + telefono) e mi hanno confermato i5+FHD e i7+HDnormale.. Sul sito almeno settimane fa compariva un refuso e metteva Full HD anche al modello da 899 ma nella descrizione delle specifiche sotto metteva 1366x768p... quindi se vuoi i7+FullHD devi prendere il modello da 1049, che ha pure bluray e cache-sd
Allora se lo possono tenere :asd:
fucilator_3000
29-11-2012, 14:47
Ma a cosa serve la memoria da 32GB SSD?
paolo-red1
29-11-2012, 16:13
Ma a cosa serve la memoria da 32GB SSD?
A fare da cache (gestita automaticamente dal software Intel) per i file più utilizzati o necessari all'avvio.
sadslash
29-11-2012, 16:22
Ma alla fine il secure boot e l'uefi a cosa servono? non ho trovato nulla sul bios che mi spingesse ad usarli!! Anch io ora con ssd li ho disattivati e va benissimo!
Però mi gira un po aver acquistato windows 8 ma non poterlo usare per via del cambio del disco!!!
Basta che ti procuri una iso (ad esempio quelle di MSDN) di Windows 8 a 64 bit e la installi. Le informazioni per la registrazione sono contenute sulla scheda madre, quindi durante l'installazione non ti richiederà codici ed all'avvio sarà registrato ed attivato ;) .
(ho fatto la stessa cosa anche io, non prima di aver chiesto al supporto tecnico che mi ha confermato quanto detto sopra ;) ).
paolo-red1
29-11-2012, 17:45
Basta che ti procuri una iso (ad esempio quelle di MSDN) di Windows 8 a 64 bit e la installi. Le informazioni per la registrazione sono contenute sulla scheda madre, quindi durante l'installazione non ti richiederà codici ed all'avvio sarà registrato ed attivato ;) .
(ho fatto la stessa cosa anche io, non prima di aver chiesto al supporto tecnico che mi ha confermato quanto detto sopra ;) ).
Ah quindi facendo una installazione pulita non devo sapere il seriale della mia licenza, se ho ben capito.. buono a sapersi!
fucilator_3000
29-11-2012, 18:54
Ciao, oggi mi è arrivato il Dell Inspiron 15R SE 7520 modello i7 + Full HD
L'ho acceso e configurato, installato qualche programma ecc...
Ad un certo punto mi si è spento di colpo, probabilmente perchè la batteria era finita. Adesso anche se lo collego alla rete elettrica non si avvia, rimane bloccato sul logo Dell. Ho provato ad inserire il CD di ripristino ma non sono riuscito a capire come farlo partire. Potete aiutarmi?
vostro79
29-11-2012, 19:37
Basta che ti procuri una iso (ad esempio quelle di MSDN) di Windows 8 a 64 bit e la installi. Le informazioni per la registrazione sono contenute sulla scheda madre, quindi durante l'installazione non ti richiederà codici ed all'avvio sarà registrato ed attivato ;) .
(ho fatto la stessa cosa anche io, non prima di aver chiesto al supporto tecnico che mi ha confermato quanto detto sopra ;) ).
Ma questo metodo funziona anche se ho disattivato l'efi ed ho messo la ssd più piccola del hd originale e non formattata in gpt?
Barbutus
30-11-2012, 11:08
Ciao, oggi mi è arrivato il Dell Inspiron 15R SE 7520 modello i7 + Full HD
L'ho acceso e configurato, installato qualche programma ecc...
Ad un certo punto mi si è spento di colpo, probabilmente perchè la batteria era finita. Adesso anche se lo collego alla rete elettrica non si avvia, rimane bloccato sul logo Dell. Ho provato ad inserire il CD di ripristino ma non sono riuscito a capire come farlo partire. Potete aiutarmi?
ad occhio e croce non è un problema di batteria, non si sarebbe spento di colpo, ma ti avrebbe avvisato che la batteria era quasi scarica, ed il fatto che ti si blocchi già all'accensione sul logo dell... non è un buon segno, chiama Dell e vedi che ti dicono.
Ciao a tutti, ma a prezzi sbaglio oppure sono aumentati?
Ieri ho fatto il preventivo quello con i7, schermo fullhd e lettore blueray... 1141 o giù di li (utlizzando il coupon di 30 euro di sconto). Secondo voi è un prezzo esagerato?
fucilator_3000
30-11-2012, 15:40
ad occhio e croce non è un problema di batteria, non si sarebbe spento di colpo, ma ti avrebbe avvisato che la batteria era quasi scarica, ed il fatto che ti si blocchi già all'accensione sul logo dell... non è un buon segno, chiama Dell e vedi che ti dicono.
Ho risolto cambiando il metodo di boot mettendolo su Legacy...
Cosa cambia?
fucilator_3000
30-11-2012, 22:15
Ragazzi, visto che nel topic tecnico non mi risponde nessuno, chiedo qui...
Sul mio Dell Inspiron 15R SE 7520 quando avvio Skyrim da Steam e vado per configurare le opzioni grafiche (prima di aver avviato il gioco) e mi vede solamente la scheda video integrata ovvero la HD 4000. Ho installato TUTTI i driver nuovi, ho provato a configurare dal Catalyst Control Center le prestazioni massime per Steam e Skyrim, ma non funziona nulla... Come devo fare? Potete aiutarmi per cortesia?
andreapier
01-12-2012, 00:50
Ciao a tutti, oggi ho installato windows 8 64 bit e non riesco ad installare i driver della scheda video (intendo la ATI). In Gestione Risorse la scheda è semi riconosciuta, nel senso che windows scrive AMD Radeom HD 7700M Series (Microsoft Corporation - WDDM v1.20) ma nell'icona c'è un piccolo triangolo giallo e se apro le proprietà leggo "Il dispositivo ha riportato un problema ed è stato interrotto. (Codice 43)".
Come faccio ad installare i driver ATI? Idee? Qualcun'altro con lo stesso problema?
PS: Ricordo che appena comprato e formattato, il computer mi aveva dato lo stesso problema installando windows 7. Avevo risolto reinstallando un'altra volta con il DVD di windows fornitomi dalla Dell. Ovviamente non era una vera soluzione ma funzionava. Solo che adesso, pur avendo la licenza orginale di windows 8, non ho quella specifica della Dell, quindi non posso riusare quel metodo.
dready74
01-12-2012, 16:16
Ragazzi ho un problema dopo l'aggiornamento del bios alla versione A07 :muro:
Ogni tanto (non capita sempre, quindi non sono in grado di replicare il problema) all'avvio da spento il sistema non parte: si accendono le spie, il monitor è alimentato, ma la sequenza di boot non avviene!! No appare neppure la scritta Dell con la barra blu sotto, si ferma tutto prima e rimane così finchè non ripremo il tasto di accensione e faccio ripartire il tutto!
A voi è capitato? Cosa posso fare????
Vi prego aiutatemi perchè non ho proprio idea sul come risolvere la questione!! :(
DOpo altri giorni ho capito che il problema avviene solo in una circostanza: avvio a freddo o riavvio con laptop chiuso perchè collegato a moniotr esterno. Quando il laptop è aperto non ci sono problemi: e' sicuramente una qualche impostazione magari di risparmio energetico ... ma quale????? :muro: :muro:
fucilator_3000
01-12-2012, 22:11
Mi potete aiutare per la scheda video?
Tramite GPU-Z quando gioco a qualsiasi gioco (Spec Ops, Skyrim, Dishonored, Metro 2033, ecc) mi segnala la HD 4000 (GPU integrata) a 80° e la HD 7730m a 0° cioè non la usa... Come mai?
fucilator_3000
02-12-2012, 18:08
Mi potete aiutare per la scheda video?
Tramite GPU-Z quando gioco a qualsiasi gioco (Spec Ops, Skyrim, Dishonored, Metro 2033, ecc) mi segnala la HD 4000 (GPU integrata) a 80° e la HD 7730m a 0° cioè non la usa... Come mai?
Ma questo Thread è morto?
andreapier
02-12-2012, 19:12
Ciao a tutti, oggi ho installato windows 8 64 bit e non riesco ad installare i driver della scheda video (intendo la ATI). In Gestione Risorse la scheda è semi riconosciuta, nel senso che windows scrive AMD Radeom HD 7700M Series (Microsoft Corporation - WDDM v1.20) ma nell'icona c'è un piccolo triangolo giallo e se apro le proprietà leggo "Il dispositivo ha riportato un problema ed è stato interrotto. (Codice 43)".
Come faccio ad installare i driver ATI? Idee? Qualcun'altro con lo stesso problema?
PS: Ricordo che appena comprato e formattato, il computer mi aveva dato lo stesso problema installando windows 7. Avevo risolto reinstallando un'altra volta con il DVD di windows fornitomi dalla Dell. Ovviamente non era una vera soluzione ma funzionava. Solo che adesso, pur avendo la licenza orginale di windows 8, non ho quella specifica della Dell, quindi non posso riusare quel metodo.
Mah, grazie delle numerosissime risposte!
Ho risolto da solo installando i driver segnalati nel primo post. Non capisco perchè si debbano installare i driver non ufficiali e non quelli ufficiali (che non funzionano) ma tant'è... ora la scheda grafica funziona quindi apposto così
Barbutus
02-12-2012, 19:14
devi installare i driver unificati ati+intel , i semplici driver ati non te li fa installare.
fucilator_3000
02-12-2012, 20:21
devi installare i driver unificati ati+intel , i semplici driver ati non te li fa installare.
Ti riferisci a me? Da dove posso scaricarli?
Barbutus
03-12-2012, 01:53
no, dicevo a andreapier...
per skyrim prova ad impostare l'eseguibile TESV.exe con le prestazioni massime tramite catalyst.
dready74
03-12-2012, 21:43
DOpo altri giorni ho capito che il problema avviene solo in una circostanza: avvio a freddo o riavvio con laptop chiuso perchè collegato a moniotr esterno. Quando il laptop è aperto non ci sono problemi: e' sicuramente una qualche impostazione magari di risparmio energetico ... ma quale????? :muro: :muro:
Penso che il problema sia di settaggi del bios dopo l'aggiornamento (ho riflashato il bios con l'A07 di nuovo ma non cambia nulla), solo che non so quali possano essere i parametri corretti.
Qualcuno con Win7 64Bit e SSD 32 Gb può postare le videate del BIOS per verificare di avere tutti i settaggi corretti? Forse il problema è nel RST, UEFI etc... :mc:
DoktorTerror
06-12-2012, 16:23
mi sapreste dire se dal sito della dell accettano postepay come sistema di pagamento? ho provato con maestro ma non è contemplata
mi sapreste dire se dal sito della dell accettano postepay come sistema di pagamento? ho provato con maestro ma non è contemplata
Io ho usato proprio quella ma ho parlato con un commerciale al telefono... :)
fucilator_3000
06-12-2012, 17:46
Non so come mai, ma non ho più l'opzione delle schede video commutabili e non mi ritrovo più nemmeno i Catalyst! Da dove lo scarico?
DoktorTerror
07-12-2012, 19:48
ho acquistato, postepay ha funzionato
fucilator_3000
07-12-2012, 21:59
Ragazzi,ma voi riuscite ad utilizzare la GPU dedicata nei giochi? Io non ci riesco ed inoltre mi è sparita l'opzione per configurare le schede video commutabili. Ho chiamato 3 volte Dell e hanno detto che è un problema ed hanno già contattato Microsoft e AMD.
matteop7
08-12-2012, 14:39
Domanda: il display è TN o IPS?
paolo-red1
08-12-2012, 17:04
Il display non è IPS.
Prova a reinstallare i driver catalyst da capo dal sito amd, oppure prova questi (http://leshcatlabs.net/) che integrano anche i driver intel hd4000.
fucilator_3000
08-12-2012, 19:29
Il display non è IPS.
Prova a reinstallare i driver catalyst da capo dal sito amd, oppure prova questi (http://leshcatlabs.net/) che integrano anche i driver intel hd4000.
Ma come si scaricano?
RiccardoB
09-12-2012, 10:54
Vedo un po' di casino tra gli utenti per quanto riguarda i driver video, allora:
1) i driver giusti da scaricare sono quelli integrati amd+intel, che si possono scaricare dal sito dell o anche dal sito amd cercando bene (quelli sul sito amd forse sono piu' aggiornati)
2) Come indicato da HariSeldon nei primi post del 3D i driver integrati si possono anche realizzare.
3) NON installate gli aggiornamenti della HD 4000 che vengono fuori su windows update.
4) NON installate i normali driver catalyst amd
PS Prima di installare sopra i driver integrati dovete estirpare completamente sia i driver intel che quelli amd normali.
SalgerKlesk
09-12-2012, 18:16
ciao a tutti,
sono in procinto di acquistare questo pc nella versione da 999 con ssd da 32gb, lettore bluray e full hd.
una domanda, ho visto che è indicata la tastiera retroilluminata, confermate che è presente?
grazie mille!
fucilator_3000
09-12-2012, 18:56
Vedo un po' di casino tra gli utenti per quanto riguarda i driver video, allora:
1) i driver giusti da scaricare sono quelli integrati amd+intel, che si possono scaricare dal sito dell o anche dal sito amd cercando bene (quelli sul sito amd forse sono piu' aggiornati)
2) Come indicato da HariSeldon nei primi post del 3D i driver integrati si possono anche realizzare.
3) NON installate gli aggiornamenti della HD 4000 che vengono fuori su windows update.
4) NON installate i normali driver catalyst amd
PS Prima di installare sopra i driver integrati dovete estirpare completamente sia i driver intel che quelli amd normali.
Cortesemente, potresti dirmi come togliere completamente i driver amd e Intel e mettere quelli amd+Intel?
Potresti linkare da dove si scaricano?
fucilator_3000
09-12-2012, 18:57
ciao a tutti,
sono in procinto di acquistare questo pc nella versione da 999 con ssd da 32gb, lettore bluray e full hd.
una domanda, ho visto che è indicata la tastiera retroilluminata, confermate che è presente?
grazie mille!
Confermo che è presente!
matteop7
09-12-2012, 19:14
qui ad esempio
http://www.amazon.it/adattatore-generazione-hyper-speed-ottimizzato-Compatibile/dp/B007PDF1JA/ref=sr_1_4?s=electronics&ie=UTF8&qid=1347272560&sr=1-4
Ma con questo adattatore posso montare anche un HDD meccanico? vorrei mettere un SSD al posto del HHD da 1T e spostare questo al posto del cd!
fucilator_3000
09-12-2012, 19:36
Ma con questo adattatore posso montare anche un HDD meccanico? vorrei mettere un SSD al posto del HHD da 1T e spostare questo al posto del cd!
Ma non fai prima a mettere l'SSD al posto del lettore?
matteop7
09-12-2012, 19:59
Ma non fai prima a mettere l'SSD al posto del lettore?
Pensavo ci fosse qualche differenza prestazionale così facendo, ma mi sembra di capire di no! esiste qualche adattatore più economico?
Barbutus
09-12-2012, 23:28
Ma con questo adattatore posso montare anche un HDD meccanico? vorrei mettere un SSD al posto del HHD da 1T e spostare questo al posto del cd!
certo che puoi, personalmente farei così anche io... il cassettino in questione è sata2, quindi teoricamente non sfrutteresti al 100% un ssd di nuova generazione sata3, mettendolo invece nello slot dove attualmente hai l'hd meccanico sfrutteresti appieno il sata3 :).
SalgerKlesk
10-12-2012, 00:35
Confermo che è presente!
grazie mille! :D
qualcuno ha mica il famoso codice coupon con cui ottenere lo sconto del 10%?
matteop7
10-12-2012, 00:39
certo che puoi, personalmente farei così anche io... il cassettino in questione è sata2, quindi teoricamente non sfrutteresti al 100% un ssd di nuova generazione sata3, mettendolo invece nello slot dove attualmente hai l'hd meccanico sfrutteresti appieno il sata3 :).
Un ultima domanda e poi non rompo più! Tra il Samsung serie 830 e la serie 840 che differenza c'è in termini pratici?
(domani ordino la versione i5 + FHD a 730€ :oink: )
matteop7
10-12-2012, 18:25
i5 + FHD Ordinato! :yeah: :yeah: :yeah: :yeah:
Qualcuno ha un video che fa vedere come sostituire il cd-rom con un secondo HDD? su youtube non riesco a trovarlo!
Ricordate l'Inspiron 17R se ordinato per una mia amica qualche tempo fa? Purtroppo è stato consegnato ad un altro indirizzo ed i tizi se lo sono presi senza battere ciglio! Ora dopo un paio di chiamate al commerciale stiamo indagando per capire che fine abbia fatto... Se dovessero ritrovare chi lo ha preso si potrebbe chiedere che ne mandano uno nuovo piuttosto che riconsegnare quello già usato da un altro?
:)
Ricordate l'Inspiron 17R se ordinato per una mia amica qualche tempo fa? Purtroppo è stato consegnato ad un altro indirizzo ed i tizi se lo sono presi senza battere ciglio! Ora dopo un paio di chiamate al commerciale stiamo indagando per capire che fine abbia fatto... Se dovessero ritrovare chi lo ha preso si potrebbe chiedere che ne mandano uno nuovo piuttosto che riconsegnare quello già usato da un altro?
:)
Certo, avete ordinato un portatile nuovo, non un portatile usato... E se è stato consegnato ad altri e quindi aperto ed utilizzato, è usato...
L'errore è stato della Dell, che si piangerà un computer... Male che vada quello usato lo ricondizionano e lo rivendono per nuovo, fatti loro, ma nel mentre tu fattene mandare uno nuovo come hai ordinato :)
Ok, vi tengo aggiornati! :)
paolo-red1
10-12-2012, 21:43
Ricordate l'Inspiron 17R se ordinato per una mia amica qualche tempo fa? Purtroppo è stato consegnato ad un altro indirizzo ed i tizi se lo sono presi senza battere ciglio! Ora dopo un paio di chiamate al commerciale stiamo indagando per capire che fine abbia fatto... Se dovessero ritrovare chi lo ha preso si potrebbe chiedere che ne mandano uno nuovo piuttosto che riconsegnare quello già usato da un altro?
:)
Mannaggia, che brutta situazione.. Che disonesti! Io credo che sia diritto esigere un pc nuovo. Sicuramente prima di mandartelo dovranno confermare la vicenda, ma non credo che una volta avuto quello lo ripristinano e te lo reinviano.
Gygabyte017
10-12-2012, 22:23
Ciao a tutti, datemi una mano a sistemare questo guaio per favore:
ho appena avuto questo bel pc, ma ho provato a partizionare con ease us:
- partizione C ridotta a 150gb
- spazio avanzato da questa operazione, nuova partizione NTFS chiamata B
Ho riavviato, il pc ha fatto un bsod e ora non si avvia più in quanto dice che è danneggiato il file "windows/system32/winload.efi"
Che fare? Ho provato a cliccare tutte le opzioni disponibili e a premere tutti gli F possibili ma niente. Pensavo ci fosse il dvd di win8 dell, ma non c'è. Dove si può scaricare per reinstallarlo sopra? Che faccio??? Help per favore :muro: :muro: :muro:
Edit: ho scaricato un dvd di win8, ho tentato qualcosa dalla cmd ma niente, ora stavo provando a reinstallarlo da zero ma a un certo punto mi chiede di dargli dei driver da installare e non va avanti... che faccio?
Edit2: ho trovato su dei forum vari comandi da dare dalla cmd del disco di win8 per fixare l'mbr ecc, ma tutti rispondono come se non ci fosse niente installato, quindi credo che tutti i dati siano ormai solo una massa informe senza struttura. Quindi: dovrei formattare tutto e reinstallare da zero. Ma: non ho dvd della dell per reinstallare win8, e il dvd di win8 che ho scaricato prima di iniziare l'installazione mi chiede degli extra driver non so per cosa e non va avanti. Non so che fare...
paolo-red1
11-12-2012, 15:06
non si avvia più
Ma non si avvia solamente windows? ti conviene ripristinare tutto, tanto comunque avresti fatto una installazione pulita. Io anche feci come te ma con GParted LiveCD (su penna usb, consigliato per fare queste cose), ho ridimensionato la partizione di Win8 a 200 GB e con il resto ho creato una partizione ntfs. Le altre partizioni non le ho toccate (una è per ripristinare windows in condizioni di fabbrica, un'altra è l'utilità di diagnostica Dell, l'altra ancora non lo so) e una volta avviato win ho fatto il ripristino. Vedi nella schermata di avvio se con qualche tasto F00 puoi avviare l'utility di ripristino
Ricordate l'Inspiron 17R se ordinato per una mia amica qualche tempo fa? Purtroppo è stato consegnato ad un altro indirizzo ed i tizi se lo sono presi senza battere ciglio! Ora dopo un paio di chiamate al commerciale stiamo indagando per capire che fine abbia fatto... Se dovessero ritrovare chi lo ha preso si potrebbe chiedere che ne mandano uno nuovo piuttosto che riconsegnare quello già usato da un altro?
:)
ma che sfiga :asd:
Ragazzi,ma voi riuscite ad utilizzare la GPU dedicata nei giochi? Io non ci riesco ed inoltre mi è sparita l'opzione per configurare le schede video commutabili. Ho chiamato 3 volte Dell e hanno detto che è un problema ed hanno già contattato Microsoft e AMD.
Dopo un ora di utilizzo (mi è arrivato ieri pomeriggio) non funzionava più "proprietà grafiche" ho pasticciato un po con i driver :muro: e alla fine questa mattina ho ripristinato da zero tutto il sistema,adesso funziona proprieta grafiche,
P.s.
ieri ho installato tmu e mi rilevava solo la Intel(r) hd graphics 4000,oggi dopo il ripristino lo stesso Intel(r) hd graphics 4000,non so più cosa fare..
fucilator_3000
15-12-2012, 23:24
Dopo un ora di utilizzo (mi è arrivato ieri pomeriggio) non funzionava più "proprietà grafiche" ho pasticciato un po con i driver :muro: e alla fine questa mattina ho ripristinato da zero tutto il sistema,adesso funziona proprieta grafiche,
P.s.
ieri ho installato tmu e mi rilevava solo la Intel(r) hd graphics 4000,oggi dopo il ripristino lo stesso Intel(r) hd graphics 4000,non so più cosa fare..
Guarda, sono stato oltre 2 ore al telefono con DELL. Lunedì mi arriva il tecnico DELL a casa a risolvere (si spera). Entro Lunedì sera saprai cosa devi fare per risolvere il problema, appena va via scrivo tutto ciò che ha fatto.
bah, io ho messo gli ultimi drivers intel hd + gli ultimi catalyst 12.11 beta11 e vanno entrambe le schede e non ho problemi con la gpu dedicata.
al tempo avevo scritto anche un post sulla procedura di installazione.
paolo-red1
19-12-2012, 15:30
bah, io ho messo gli ultimi drivers intel hd + gli ultimi catalyst 12.11 beta11 e vanno entrambe le schede e non ho problemi con la gpu dedicata.
al tempo avevo scritto anche un post sulla procedura di installazione.
anche io feci così dopo il ripristino di win8. Sopra i driver installati da dell ci ho messo i catalyst 12.11 beta11.
paolo-red1
19-12-2012, 15:31
Una domanda, ma se faccio una installazione pulita il codice seriale di Windows 8 lo prende da solo? o me lo devo far dire dall'assistenza?
kaiserxol
19-12-2012, 15:43
Entro anche io in questa discussione, da futuro proprietario, ancora credo, ma devo decidere io, di un i7 FHD con msata 32gb e...16 gb di ram (mi compro contestualmente 2x8GB di ram su amazon). Son contento di vedere che ho scelto una buona macchina a livello hardware, la mia azienda mi dava un budget ristretto e dovevo far stare la configurazione top, 3 anni di garanzia (che acquisterò a parte successivamente) e i banchi di ram aggiuntivi.
Per quanto riguarda la Dell ci sono molte notizie errate su questo post. Se non vi arriva un pacco...è il corriere (UPS) che ha ciccato, non Dell. Quando invece il ritardo è nella produzione del pc, non nella spedizione, è sempre imputabile a mancanza di componenti (come successo l'anno scorso per i dischi rigidi dopo l'alluvione in India, essendoci le più grosse aziende produttrici) o la scoperta di problemi tecnici, a quel punto correggono la produzione prima di produrne altri errati per poi sentirsi chiamare ogni giorno per supporto.
Se il pc è stato consegnato ad altre persone dal corriere...a Dell frega poco! Una volta accertato il problema ne spediscono un altro immediatamente.
Avrò comprato circa 200 pc nell'ultimo anno e mezzo da Dell, vari modelli. Problemi ci sono su qualunque modello, sono fabbricati in Cina!! Ci sono i meglio e i peggio, ma in linea generale sono un'azienda che consiglio molto, anche nel privato, sono strutturati bene, hanno un supporto che, con i loro tempi, ti risolve qualunque problema con tecnici a domicilio (puzzano un po', ma in azienda abbiamo le finstre molto grandi :-D ).
Un Windows 8 64, con vari programmi ecc, senza cartelle utente, spostabili, mi occupa poco + di 20 GB. Ora valuterò se usare solo l'SSD per mettere il sistema o se lasciarlo com'è, ma leggendo in giro sulle prestazioni date direi che sono più che accettabili (e mi risolvono l'eventuale problema dello spazio).
Vedo di fare l'ordine entro il weekend...peccato che mi sono perso l'ennesimo disco usb 3 da 500 GB...ennesimo perchè ovviamente di ste promozioni ne ho prese altre, anche se normalmente ci fanno direttamente lo sconto perchè prendiamo latitude/precision.
Vi aggiornerò nel prossimo futuro :-) molto prossimo...
dready74
20-12-2012, 21:27
Una domanda, ma se faccio una installazione pulita il codice seriale di Windows 8 lo prende da solo? o me lo devo far dire dall'assistenza?
Guarda sotto la batteria ;)
fucilator_3000
20-12-2012, 22:04
Dopo un ora di utilizzo (mi è arrivato ieri pomeriggio) non funzionava più "proprietà grafiche" ho pasticciato un po con i driver :muro: e alla fine questa mattina ho ripristinato da zero tutto il sistema,adesso funziona proprieta grafiche,
P.s.
ieri ho installato tmu e mi rilevava solo la Intel(r) hd graphics 4000,oggi dopo il ripristino lo stesso Intel(r) hd graphics 4000,non so più cosa fare..
Io ho risolto definitivamente. Praticamente devi DISINSTALLARE e DISATTIVARE la HD 7730M.
Successivamente devi scaricare i driver direttamente dal sito Dell ed installare quelli, dovrebbe andare. Se hai dubbi per come si configurano le schede commutabili dimmelo che ti spiego.
Gygabyte017
22-12-2012, 19:54
Qualcuno mi saprebbe dire come fare a sapere quale scheda video è in uso? Non sono sicuro se quando gioco è attiva la ATI o la INTEL, ho provato a usare CPUZ ma nella finestra graphics compare solo la INTEL in grigio e non è selezionabile... Come posso fare?
Grazie
fucilator_3000
22-12-2012, 20:18
Qualcuno mi saprebbe dire come fare a sapere quale scheda video è in uso? Non sono sicuro se quando gioco è attiva la ATI o la INTEL, ho provato a usare CPUZ ma nella finestra graphics compare solo la INTEL in grigio e non è selezionabile... Come posso fare?
Grazie
Usa GPU-Z che è adatto per le GPU. Configura tramite le schede grafiche commutabili su prestazioni alte per i giochi che devi usare, se no la HD non partirà mai.
Gygabyte017
22-12-2012, 20:30
Usa GPU-Z che è adatto per le GPU. Configura tramite le schede grafiche commutabili su prestazioni alte per i giochi che devi usare, se no la HD non partirà mai.
Grazie, tuttavia GPU-Z non mi parte, una volta eseguito e datogli i permessi rimane infinitamente sulla finestra rettangolare piccola con il logo splash screen... Ho impostato le prestazioni alte per tutti gli eseguibili di Skyrim (che è il gioco in questione), ma dal launcher comunque vede solo la intel. Allora mi sono detto "sarà finto" nel senso che io comunque ho impostato a mano la ATI quindi sarà solo una scritta. Tuttavia, con prestazioni "High" mi va un po' a scatti non è fluido, direi intorno ai 20fps. Quindi sospetto ci sia la Intel attiva, ma non riesco a verificarlo!
Come driver ho installato gli ultimi 12.11beta Leshcat.
Edit: ok sono riuscito a far partire GPU-Z, normalmente mi mostra solo la INTEL, se invece avvio skyrim nella combobox compare pure la HD, tuttavia i dati che dà sono tutti sballati e dice che rimane sempre a 0° e 0 mhz di clock...
fucilator_3000
22-12-2012, 22:38
Grazie, tuttavia GPU-Z non mi parte, una volta eseguito e datogli i permessi rimane infinitamente sulla finestra rettangolare piccola con il logo splash screen... Ho impostato le prestazioni alte per tutti gli eseguibili di Skyrim (che è il gioco in questione), ma dal launcher comunque vede solo la intel. Allora mi sono detto "sarà finto" nel senso che io comunque ho impostato a mano la ATI quindi sarà solo una scritta. Tuttavia, con prestazioni "High" mi va un po' a scatti non è fluido, direi intorno ai 20fps. Quindi sospetto ci sia la Intel attiva, ma non riesco a verificarlo!
Come driver ho installato gli ultimi 12.11beta Leshcat.
Edit: ok sono riuscito a far partire GPU-Z, normalmente mi mostra solo la INTEL, se invece avvio skyrim nella combobox compare pure la HD, tuttavia i dati che dà sono tutti sballati e dice che rimane sempre a 0° e 0 mhz di clock...
Innanzitutto mi serve sapere se cliccando sul desktop col il tasto destro hai la voce "configura schede grafiche commutabili".
Gygabyte017
22-12-2012, 22:48
Innanzitutto mi serve sapere se cliccando sul desktop col il tasto destro hai la voce "configura schede grafiche commutabili".
Sì c'è, e cliccandoci sopra compare una finestra con le varie opzioni della scheda, tra cui anche la parte per decidere per ogni programma se usare il risparmio energetico o le prestazioni elevate...
DoktorTerror
26-12-2012, 05:44
da una settimana mi è arrivata la versione di questo pc da 17'' con win8 preinstallato.
vorrei piallare tutto e procedere con un'installazione pulita dell'os.
cercando su google ho trovato che si può scaricare win8 tramite un tool dal sito della microsoft (Windows8-Setup.exe). però il tool in questione prima di procedere con il download mi chiede il cd key, codice che dell ha nascosto nel bios.
sapreste come fare per risalire al cd key e quindi scaricare l'installazione dell'os da mettere su un comodo supporto tipo usb o dvd?
fucilator_3000
26-12-2012, 09:47
da una settimana mi è arrivata la versione di questo pc da 17'' con win8 preinstallato.
vorrei piallare tutto e procedere con un'installazione pulita dell'os.
cercando su google ho trovato che si può scaricare win8 tramite un tool dal sito della microsoft (Windows8-Setup.exe). però il tool in questione prima di procedere con il download mi chiede il cd key, codice che dell ha nascosto nel bios.
sapreste come fare per risalire al cd key e quindi scaricare l'installazione dell'os da mettere su un comodo supporto tipo usb o dvd?
Il codice dovrebbe essere scritto tramite le proprietà di risorse del computer.
Fai cosi:
Apri Esplora Risorse (cioè Computer)
Clicca (sul biaco) con il tasto destro e fai proprietà
Dovrebbe essere scritto in basso
DoktorTerror
26-12-2012, 14:02
ciao fucilator, quello che dici tu è il numero di serie. il programma vuole invece il codice product key. per intenderci dalla schermata che mi hai indicato bisogna cliccare su "visualizza dettagli in attivazione di windows", si apre una schermata ma il codice è mascherato e non posso leggerlo
ciao fucilator, quello che dici tu è il numero di serie. il programma vuole invece il codice product key. per intenderci dalla schermata che mi hai indicato bisogna cliccare su "visualizza dettagli in attivazione di windows", si apre una schermata ma il codice è mascherato e non posso leggerlo
usa aida64 (anche demo) e ti dice la seriale esatta che usa l' os, copiatela da qualche parte poi usa quella
DoktorTerror
27-12-2012, 03:35
la versione trial di aida64 mi fa vedere solo la prima serie di 5 numeri, ho provato anche un'altra utility (produkey) ma non funziona..
Scusate se è già stato detto e non l'ho trovato.
Non ho capito se il 15R ha un doppio slot interno per il disco rigido o ne può montare solo uno.
il mio 17pollici xps ha due slot.
matteop7
27-12-2012, 16:00
Scusate se è già stato detto e non l'ho trovato.
Non ho capito se il 15R ha un doppio slot interno per il disco rigido o ne può montare solo uno.
il mio 17pollici xps ha due slot.
Ha uno slot solo, per montarne due è necessario comprare un adattatore e metterlo al posto del lettore cd. Purtroppo non c'è lo spazio fisico per metterlo, credo valga per tutti i 15 pollici!
Vi aggiorno sulla situazione dell' Inspiron 17R SE consegnato ad un'altra persona... Oggi è stato consegnato alla mia amica il PC "perduto"... Per quanto ne so non si sa che fine abbia fatto l'altro ma ho come l'impressione che qualcuno ha "ricevuto" un bel regalo di Natale... Mi auguro che lo sgamino perché si tratta di un vero e proprio furto, ma almeno chi ha effettivamente pagato il PC lo ha ricevuto, quindi va bene così!
Per il resto vi posterò le impressioni a caldo dopo le vacanze, quando lo porteranno per farmelo vedere!
Buone feste a tutti!
:)
freesailor
27-12-2012, 16:58
la versione trial di aida64 mi fa vedere solo la prima serie di 5 numeri, ho provato anche un'altra utility (produkey) ma non funziona..
Advanced Tokens Manager.
http://www.joshcellsoftwares.com/2011/09/AdvancedTokensManager.html
Questo funziona (ed è gratuito).
Può servire per fare backup e restore dell'attivazione ma anche solo per vedere il (vero) Product Key.
DoktorTerror
28-12-2012, 02:36
Advanced Tokens Manager.
Questo funziona (ed è gratuito).
l'ho provato, penso sia più efficace della demo di aida64. il product key che rileva corrisponde con la prima cinquina che mostra aida e con l'ultima cinquina che si può vedere dalle proprietà di sistema del pannello di controllo di win.
tuttavia quando inserisco il codice ottenuto con advanced tokens manager, il programma Windows8-Setup.exe mi dice che "questo codice product key non può essere usato per installare una versione definitiva di windows 8"..
c'è nessuno che ha formattato da zero e mi può dire come ha fatto a scaricare una iso ufficiale sicura e pulita di windows 8? :muro:
Gygabyte017
28-12-2012, 12:13
l'ho provato, penso sia più efficace della demo di aida64. il product key che rileva corrisponde con la prima cinquina che mostra aida e con l'ultima cinquina che si può vedere dalle proprietà di sistema del pannello di controllo di win.
tuttavia quando inserisco il codice ottenuto con advanced tokens manager, il programma Windows8-Setup.exe mi dice che "questo codice product key non può essere usato per installare una versione definitiva di windows 8"..
c'è nessuno che ha formattato da zero e mi può dire come ha fatto a scaricare una iso ufficiale sicura e pulita di windows 8? :muro:
Ciao, io ho praticamente distrutto il filesystem cercando di ripartizionare il disco e ho dovuto reinstallare da zero tutto. Dunque, io essendo studente di tor vergata, c'è un accordo tra l'uni e la microsoft, praticamente dal sito http://e-academy.ccd.uniroma2.it/ facendo il login con i dati universitari Microsoft mette a disposizione gran parte dei suoi prodotti a ZERO euro. Lì ho trovato Win8, Eng, x64, Professional. Mi ha fatto fare il download dell'iso e mi ha dato il serial per email (di win 8 pro). Ora, con il dvd inserito, ho formattato e ridimensionato la partizione dove prima c'era l'OS, e ho installato lì. Ovviamente mi ha fatto innervosire non poco perché chiedeva i driver SATA dell'HD che in qualche modo sono riuscito a mettere su una penna per avviare l'installazione.
Durante tutta l'installazione, e poi anche dopo all'avvio, non mi ha MAI chiesto il serial. Al che pensavo che in qualche modo il serial di tor vergata fosse incluso nell'iso. Ma, con grande stupore, quando sono andato a controllare ho scoperto che nonostante l'iso fosse di win 8 pro, mi aveva installato win 8 home usando il serial OEM. Quindi sembra come se in qualche modo il serial è recuperabile dall'hardware?!?! Oppure che rimangono tracce nelle piccole partizioni che stanno all'inizio dell'HD? Perché la partizione con l'OS vecchio l'ho completamente formattata, quindi è impossibile che ci fosse ancora qualcosa lì. Comunque così mi ha funzionato e non ho dovuto fare niente.
Poi in seguito dal pannello di controllo ho installato l'italiano e ora è *quasi* tutto in italiano (ogni tanto qualche stringa non tradotta la vedo, forse il dvd completamente in italiano era meglio, ma tor vergata dava solo la eng... comunque fa niente!).
E quindi ora mi ritrovo anche con un extra serial di win 8 pro :D sono tentato di fare l'upgrade a win 8 pro, ma 1) non so se faccio casino visto che il serial che uso ora è OEM, quello di tor vergata invece sarebbe un serial classico e 2) controllando le tabelle comparative non mi pare di aver visto un motivo valido per usare win8 pro a meno che non si necessita di crittografia o server.
PS: Avevo anche letto che chi è iscritto a MSDN può anche lì scaricare una iso di win8
PPS: So che quanto ho detto al 99% non ti è di nessuno aiuto perché non sarai uno studente di tor vergata, tuttavia ho descritto quello che è successo a me per tentare di avere più info possibili sulla situazione
PPPS: Comunque, a mio avviso, questo comportamento mi pare assurdo. Voglio dire, l'iso senza serial non vale niente. Perché dunque non mettere a disposizione di tutti il download iso di tutte le versioni di win? Tanto pure che ho l'iso, se non ho comprato il serial non ci faccio niente. Invece chi ha il serial e gli capita appunto un problema con l'os non dovrebbe proprio avere questi problemi, dovrebbe essere assolutamente "legale" che riscarica i dati che gli servono visto che il suo serial testimonia che lui/lei ha pagato per quel prodotto. Bah. Almeno, questa è la mia opinione...
fucilator_3000
28-12-2012, 13:06
Ciao, io ho praticamente distrutto il filesystem cercando di ripartizionare il disco e ho dovuto reinstallare da zero tutto. Dunque, io essendo studente di tor vergata, c'è un accordo tra l'uni e la microsoft, praticamente dal sito http://e-academy.ccd.uniroma2.it/ facendo il login con i dati universitari Microsoft mette a disposizione gran parte dei suoi prodotti a ZERO euro. Lì ho trovato Win8, Eng, x64, Professional. Mi ha fatto fare il download dell'iso e mi ha dato il serial per email (di win 8 pro). Ora, con il dvd inserito, ho formattato e ridimensionato la partizione dove prima c'era l'OS, e ho installato lì. Ovviamente mi ha fatto innervosire non poco perché chiedeva i driver SATA dell'HD che in qualche modo sono riuscito a mettere su una penna per avviare l'installazione.
Durante tutta l'installazione, e poi anche dopo all'avvio, non mi ha MAI chiesto il serial. Al che pensavo che in qualche modo il serial di tor vergata fosse incluso nell'iso. Ma, con grande stupore, quando sono andato a controllare ho scoperto che nonostante l'iso fosse di win 8 pro, mi aveva installato win 8 home usando il serial OEM. Quindi sembra come se in qualche modo il serial è recuperabile dall'hardware?!?! Oppure che rimangono tracce nelle piccole partizioni che stanno all'inizio dell'HD? Perché la partizione con l'OS vecchio l'ho completamente formattata, quindi è impossibile che ci fosse ancora qualcosa lì. Comunque così mi ha funzionato e non ho dovuto fare niente.
Poi in seguito dal pannello di controllo ho installato l'italiano e ora è *quasi* tutto in italiano (ogni tanto qualche stringa non tradotta la vedo, forse il dvd completamente in italiano era meglio, ma tor vergata dava solo la eng... comunque fa niente!).
E quindi ora mi ritrovo anche con un extra serial di win 8 pro :D sono tentato di fare l'upgrade a win 8 pro, ma 1) non so se faccio casino visto che il serial che uso ora è OEM, quello di tor vergata invece sarebbe un serial classico e 2) controllando le tabelle comparative non mi pare di aver visto un motivo valido per usare win8 pro a meno che non si necessita di crittografia o server.
PS: Avevo anche letto che chi è iscritto a MSDN può anche lì scaricare una iso di win8
PPS: So che quanto ho detto al 99% non ti è di nessuno aiuto perché non sarai uno studente di tor vergata, tuttavia ho descritto quello che è successo a me per tentare di avere più info possibili sulla situazione
PPPS: Comunque, a mio avviso, questo comportamento mi pare assurdo. Voglio dire, l'iso senza serial non vale niente. Perché dunque non mettere a disposizione di tutti il download iso di tutte le versioni di win? Tanto pure che ho l'iso, se non ho comprato il serial non ci faccio niente. Invece chi ha il serial e gli capita appunto un problema con l'os non dovrebbe proprio avere questi problemi, dovrebbe essere assolutamente "legale" che riscarica i dati che gli servono visto che il suo serial testimonia che lui/lei ha pagato per quel prodotto. Bah. Almeno, questa è la mia opinione...
Ma scusa, non puoi chiamare Dell e farti dire il product Key? Dovrebbero dirtelo...
Gygabyte017
28-12-2012, 13:18
Ma scusa, non puoi chiamare Dell e farti dire il product Key? Dovrebbero dirtelo...
Con "Advanced Tokens Manager" il serial si riesce a vedere, il problema è che il software di download della iso che ha trovato DoktorTerror non accetta questo codice (forse perché è OEM).
Il vero problema non è il serial, ma trovare un modo per fare avere a chiunque serva la iso di win8 nella versione più generale possibile, senza serial, da attivare.
DoktorTerror
28-12-2012, 19:38
si, è una oem, è win8 che mi è arrivato preinstallato col pc
fucilator_3000
31-12-2012, 15:44
Sì c'è, e cliccandoci sopra compare una finestra con le varie opzioni della scheda, tra cui anche la parte per decidere per ogni programma se usare il risparmio energetico o le prestazioni elevate...
Hai ancora problemi?
Fino a ieri funzionava tutto correttamente, adesso è nuovamente sparita DA SOLA l'opzione "Configura Schede grafiche commutabili", non so più che cosa fare... Ma nessuno di voi ha mai avuto un problema del genere?
Gygabyte017
01-01-2013, 19:30
Hai ancora problemi?
Fino a ieri funzionava tutto correttamente, adesso è nuovamente sparita DA SOLA l'opzione "Configura Schede grafiche commutabili", non so più che cosa fare... Ma nessuno di voi ha mai avuto un problema del genere?
non so, con diversi giochi credo funzioni, con Skyrim non sono riuscito sinceramente a capire quale vga sta usando... GPU-Z non mi dà nessuna info utile (tutti zero), in nessun gioco anche in quelli dove sono sicuro che funziona (esempio: call of duty mw2 con tutto al massimo va senza scatti, ergo per forza c'è la ati attiva, ma gpuz mi da tutti zeri lo stesso)
fucilator_3000
01-01-2013, 21:40
non so, con diversi giochi credo funzioni, con Skyrim non sono riuscito sinceramente a capire quale vga sta usando... GPU-Z non mi dà nessuna info utile (tutti zero), in nessun gioco anche in quelli dove sono sicuro che funziona (esempio: call of duty mw2 con tutto al massimo va senza scatti, ergo per forza c'è la ati attiva, ma gpuz mi da tutti zeri lo stesso)
Beh, comunque bisogna Disattivare e disinstallare i driver e poi installare i driver del sito Dell.
Comunque AMD anche in questo è inferiore a Nvidia come driver, meglio la tecnologia Optimus
Gygabyte017
01-01-2013, 22:15
Beh, comunque bisogna Disattivare e disinstallare i driver e poi installare i driver del sito Dell.
Comunque AMD anche in questo è inferiore a Nvidia come driver, meglio la tecnologia Optimus
io ho installato i leshcat 12.11 beta, come indicato in prima pagina... comunque, mi auguro che non appena questo bel laptop si diffonde un po' di più, vengano trovate soluzioni per questi "problemini" di base...
fucilator_3000
01-01-2013, 22:23
io ho installato i leshcat 12.11 beta, come indicato in prima pagina... comunque, mi auguro che non appena questo bel laptop si diffonde un po' di più, vengano trovate soluzioni per questi "problemini" di base...
Beh guarda, dalle mie esperienze personali AMD in Driver fa proprio schifo...
Comunque potrebbe essere anche un'incompatibilità con Windows 8 e si risolverà col tempo...
P.S. Si sanno i dati di vendita del portatile?
matteop7
02-01-2013, 13:07
Mi è appena arrivato l'inspiron, bellissimo!
Ora vorrei procedere a installare win8 su ssd, per fare ciò devo recuperare una iso ma se utilizzo Windows8-Setup.exe non mi riconosce il mio product key, dove la recupero? va bene una qualsiasi torrent?
Inoltre tutti i driver li scarico dal sito dell, vero?
Gygabyte017
02-01-2013, 15:10
Beh guarda, dalle mie esperienze personali AMD in Driver fa proprio schifo...
Comunque potrebbe essere anche un'incompatibilità con Windows 8 e si risolverà col tempo...
P.S. Si sanno i dati di vendita del portatile?
speriamo... anche perché sto iniziando a notare che i driver che ho messo fanno sì che la ventola ora rimane sempre accesa anche mentre sto scrivendo questo messaggio, quindi c'è ancora molto da sistemare mi sa...
Riguardo i dati di vendita personalmente non ho idea di dove si possano controllare!
Mi è appena arrivato l'inspiron, bellissimo!
Ora vorrei procedere a installare win8 su ssd, per fare ciò devo recuperare una iso ma se utilizzo Windows8-Setup.exe non mi riconosce il mio product key, dove la recupero? va bene una qualsiasi torrent?
Inoltre tutti i driver li scarico dal sito dell, vero?
ben arrivato :) Per i driver c'è tutto scritto in prima pagina. Per quanto riguarda l'installazione di win8, nessuno ha ben capito come fare col serial, quindi non ti resta che provare e farci sapere che succede :D [Ora, col torrent non credo la cosa sia molto legale, tuttavia è pur vero che noi il serial lo abbiamo pagato... non saprei proprio]
ciao
matteop7
02-01-2013, 16:31
Vabbè, io stasera provo a installare sul ssd.
Per le applicazioni dell quale consigliate di tenere?
paolo-red1
02-01-2013, 19:01
Vabbè, io stasera provo a installare sul ssd.
Per le applicazioni dell quale consigliate di tenere?
io ho mantenuto il software dell di manutenzione e cyberlink suite. Come antivirus uso windows defender integrato in win8.
McAfee è troppo pesante
fucilator_3000
02-01-2013, 19:46
Ma io non ho capito una cosa, questo SSD dove viene effettivamente utilizzato?
P.S.
Chi di voi ha utilizzato Windows Movie Maker?
A me crasha 7 volte su 10, specialmente quando aggiungo alla timeline un altro video o canzone...
matteop7
02-01-2013, 20:02
io ho mantenuto il software dell di manutenzione e cyberlink suite. Come antivirus uso windows defender integrato in win8.
McAfee è troppo pesante
il software di manutenzione dove lo trovo\come si chiama? scusa le domande ma win8 mi spiazza un poco e capisco ancor meno qual è il software non nativo! :(
matteop7
02-01-2013, 22:10
Ho un problema: come si fa nel bios a selezionare la priorità di boot?
Ho provato a far partire un iso da usb e dvd per fare un installazione pulita di win8 su SSD ma non me lo vede proprio. c'è qualche tasto particolare per far partire da dvd?
edit: risolto cambiando il bios in Legacy.
matteop7
02-01-2013, 23:35
L'installazione su SSD è andata a buon fine, ho scaricato una iso e poi ho messo il mio seriale (prima però ho dovuto impostare il bios in legacy). Tutto liscio pure per i driver video, installati quelli del sito dell.
L'unica cosa che non trovo è l'applicazione per i primi due tasti in alto a destra, qualcuno sa come si chiama?
Gygabyte017
05-01-2013, 12:17
Anche autocad non va molto d'accordo con le schede video... Infatti rileva solo la Intel, anche se acad.exe è settato a "prestazioni elevate".
Al che, mi viene una domanda: ma se io ho l'applicazione A.exe, che imposto a "prestazioni elevate", e questa a sua volta lancia l'applicazione B.exe per mostrare la grafica, la seconda app eredita il "prestazioni elevate" oppure si imposta sul default "risparmio energetico"? In tal caso sarebbe una bella scocciatura, perché di situazioni come questa ce ne stanno tantissime sia in applicazioni "complicate" sia in applicazioni che per proteggersi dalla pirateria creano "pezzi" eseguibili qua e la, e sarebbe davvero difficile se non impossibile andare a capire quale è l'eseguibile B.exe in questione per andarlo ad aggiungere nella lista dei "prestazioni elevate".
Quello che mi viene da pensare è che autocad fa proprio questo: acad.exe è l'eseguibile principale, ma il rilevamento della scheda grafica ecc avviene in altri eseguibili/dll, e a meno di mettersi una giornata con procmon a controllare tutti i thread, è impossibile sapere quel è l'eseguibile giusto da settare con prestazioni elevate...
E pure skyrim credo abbia lo stesso problema: infatti c'è l'eseguibile del gioco e l'eseguibile del launcher che si occupa di fare la configurazione della scheda video; e pur settando l'exe del gioco a prestazioni elevate, il launcher comunque continua a vedere solo la Intel perché probabilmente di default viene messo in risparmio energetico.
Sbaglio a pensare ciò? Che ne pensate voi?
paolo-red1
05-01-2013, 14:54
Anche autocad non va molto d'accordo con le schede video... Infatti rileva solo la Intel, anche se acad.exe è settato a "prestazioni elevate".
Al che, mi viene una domanda: ma se io ho l'applicazione A.exe, che imposto a "prestazioni elevate", e questa a sua volta lancia l'applicazione B.exe per mostrare la grafica, la seconda app eredita il "prestazioni elevate" oppure si imposta sul default "risparmio energetico"? In tal caso sarebbe una bella scocciatura, perché di situazioni come questa ce ne stanno tantissime sia in applicazioni "complicate" sia in applicazioni che per proteggersi dalla pirateria creano "pezzi" eseguibili qua e la, e sarebbe davvero difficile se non impossibile andare a capire quale è l'eseguibile B.exe in questione per andarlo ad aggiungere nella lista dei "prestazioni elevate".
Quello che mi viene da pensare è che autocad fa proprio questo: acad.exe è l'eseguibile principale, ma il rilevamento della scheda grafica ecc avviene in altri eseguibili/dll, e a meno di mettersi una giornata con procmon a controllare tutti i thread, è impossibile sapere quel è l'eseguibile giusto da settare con prestazioni elevate...
E pure skyrim credo abbia lo stesso problema: infatti c'è l'eseguibile del gioco e l'eseguibile del launcher che si occupa di fare la configurazione della scheda video; e pur settando l'exe del gioco a prestazioni elevate, il launcher comunque continua a vedere solo la Intel perché probabilmente di default viene messo in risparmio energetico.
Sbaglio a pensare ciò? Che ne pensate voi?
Io credo che per programmi tipo cad sia come hai detto tu, cioè il driver vede comunque le dipendeze, se acad.exe lancia altri tool dovrebbero partire con prestazioni elevate.
Per i giochi credo sia solo una incompatibilità di driver, infatti nei changelog degli aggiornamenti spesso ci sono le soluzioni per particolari giochi
fucilator_3000
06-01-2013, 00:33
Ma io non ho capito una cosa, questo SSD dove viene effettivamente utilizzato?
P.S.
Chi di voi ha utilizzato Windows Movie Maker?
A me crasha 7 volte su 10, specialmente quando aggiungo alla timeline un altro video o canzone...
Mi riquoto, qualcuno sa rispondermi?
fucilator_3000
06-01-2013, 00:40
Potreste dirmi come si fa installare Windows 8 su SSD da 32GB ed utilizzare l'HDD da 1TB come disco per dati e programmi? Come funziona per la Product Key? Cosi facendo devo reinstallarmi TUTTE le Utilities di Dell? Ne vale la pena?
Morgoth85
06-01-2013, 11:22
Buongiorno a tutti.
Sono interessato all'inspiron 17r SE come desktop replacement.
Volevo chiedere, visto che da quanto vedo è già parecchi mesi che sia il 15 che il 17 hanno l'attuale hw, se è previsto tra poco un aggiornamento o bisognerà aspettare direttamente Haswell.
Insomma, sono indeciso se prenderlo (in caso lo prenderei a Febbraio) o aspettare.
Grazie a tutti :)
krotone2
06-01-2013, 12:49
Anche io ero intenzionato a prendere il 17r se; avevo due domande:
Com è la qualitá del monitor?
La scheda video ha gddr5?
Grazie:D
...ally...
07-01-2013, 20:30
...sapete dove si puo' trovare il bay per convertire il lettore br in hd?...
matteop7
09-01-2013, 13:04
Ho scaricato il profilo colore calibrato per il monitor dalla pagina iniziale, però non riesco a impostarlo. Qualcuno mi può spiegare bene come si fa? :)
SilverPunk
11-01-2013, 20:52
Ma a voi risulta che l'assistenza Dell non è in Italia ma in Marocco?
Io comunque avevo optato per l'inspiron 15r se con i5, quello base da 769 euro. A dirla tutta però, ho notato che l'assistenza non è proprio delle migliori. A parte il fatto che telefonicamente risponde sempre gente che non parla bene italiano e per capirli si ci mette una vita. Mi ero proprio innamorato di questo notebook ma seriamente...la prima chiamata (seguita da una serie di chiamate giorno e notte) che ho fatto all'assistenza risale a due settimane fa. Una volta non risponde nessuno, altre venti volte tutti gli operatori sono occupati e altre volte non si capiva quello che dicevano. Riesco finalmente a contattarne uno che parlasse discretamente l'italiano. Ma anche li, problemi...voleva tutto scritto su email. Eh va beh! Mando questa mail con il nome del modello e in più il link dal sito. Vado per farmi fare il preventivo e noto subito che il notebook preventivato è l'inspiron 15R 5520 (con i7 ma con 6 gb di RAM e la sola scheda grafica integrata intel) e non l'inspiron 15r se 7520. Richiamo e mi risponde un altro tizio. Chiedo un altro preventivo e mi dice che per rifare il tutto deve essere lo stesso operatore che ha fatto il preventivo. Giustamente chiedo se può passarmelo e mi risponde "si il problema è che sta male...cioè è qui in sede ma c'è e non c'è per problemi di salute e adesso non so dove sia. può riprovare tra due giorni quando scade il preventivo e farne uno nuovo". Bene! Oggi richiamo tutta la giornata e nessun operatore è libero. Insomma ho passato mezzo mese a fare chiamate solo per un preventivo, non voglio immaginare per la consegna definitiva del prodotto. Domani sarà l'ultima chiamata. Non mi aspettavo un assestenza così scadente da parte di un azienda come la Dell. Deluso!
Sto provando l'Inspiron 17r se che ho fatto comprare ad una mia amica e devo dire che va benone... Lo schermo antiriflesso è ottimo! Non riesco a capire tuttavia come si entra nel BIOS... In fase di accensione infatti non appare nessun avviso su cosa premere per entrarvi...
Mi sapere aiutare?
Barbutus
12-01-2013, 00:18
Non riesco a capire tuttavia come si entra nel BIOS... In fase di accensione infatti non appare nessun avviso su cosa premere per entrarvi...
Mi sapere aiutare?
Prova con F2 :)
Volevo chiedere, visto che da quanto vedo è già parecchi mesi che sia il 15 che il 17 hanno l'attuale hw, se è previsto tra poco un aggiornamento o bisognerà aspettare direttamente Haswell.
Insomma, sono indeciso se prenderlo (in caso lo prenderei a Febbraio) o aspettare.
Giusto ieri è stata presentata la Serie Rs (http://www.tomshardware.com/news/Dell-Inspiron-Laptops-Rs-CES,20300.html)
Anche io ero intenzionato a prendere il 17r se; ...
Com è la qualitá del monitor?
Io ho "dovuto" prendere la versione 3D (per avere il sistema più potente)... mi spaventava molto il monitor glossy, ma si è rivelato assolutamente ottimo... FullHd ottimo per definizione, colori (una volta tarato o con profili colore adeguati) e con riflessi mooolto contenuti: lo utilizzo tutto il giorno, anche per lavoro, e non mi hanno mai, dico mai, dato fastidio... ho pure avuto l'albero di Natale alle spalle per un mese :D
Sto notebook avrà dei difetti (e ce li ha), ma non credo proprio stiano nei monitor...
paolo-red1
12-01-2013, 14:40
Ma a voi risulta che l'assistenza Dell non è in Italia ma in Marocco?
Io comunque avevo optato per l'inspiron 15r se con i5, quello base da 769 euro. A dirla tutta però, ho notato che l'assistenza non è proprio delle migliori. A parte il fatto che telefonicamente risponde sempre gente che non parla bene italiano e per capirli si ci mette una vita. Mi ero proprio innamorato di questo notebook ma seriamente...la prima chiamata (seguita da una serie di chiamate giorno e notte) che ho fatto all'assistenza risale a due settimane fa. Una volta non risponde nessuno, altre venti volte tutti gli operatori sono occupati e altre volte non si capiva quello che dicevano. Riesco finalmente a contattarne uno che parlasse discretamente l'italiano. Ma anche li, problemi...voleva tutto scritto su email. Eh va beh! Mando questa mail con il nome del modello e in più il link dal sito. Vado per farmi fare il preventivo e noto subito che il notebook preventivato è l'inspiron 15R 5520 (con i7 ma con 6 gb di RAM e la sola scheda grafica integrata intel) e non l'inspiron 15r se 7520. Richiamo e mi risponde un altro tizio. Chiedo un altro preventivo e mi dice che per rifare il tutto deve essere lo stesso operatore che ha fatto il preventivo. Giustamente chiedo se può passarmelo e mi risponde "si il problema è che sta male...cioè è qui in sede ma c'è e non c'è per problemi di salute e adesso non so dove sia. può riprovare tra due giorni quando scade il preventivo e farne uno nuovo". Bene! Oggi richiamo tutta la giornata e nessun operatore è libero. Insomma ho passato mezzo mese a fare chiamate solo per un preventivo, non voglio immaginare per la consegna definitiva del prodotto. Domani sarà l'ultima chiamata. Non mi aspettavo un assestenza così scadente da parte di un azienda come la Dell. Deluso!
Guarda o è un periodo di eccesso di lavoro o sei stato sfortunato. Io a fine ottobre contattai in chat due persone e mi dissero entrambi le stesse cose e informazioni su modelli, etc.. il secondo poi mi consiglio di fare l'ordine via telefono (anziché online automaticamente), in modo che facendolo l'operatore non sarei andato incontro a problemi nell'ordine con lo sconto studenti. così chiamo l'operatore, mi manda via mail il preventivo scontato, accetto e invio il pagamento (carta) e dopo 6 giorni mi è arrivato il pc a casa. Ci ha messo circa 3 giorni tra elaborazione e produzione (già pronto sicuramente in quanto modello "base" i5+fullhd e 3 di spedizione. Ho usato una volta il servizio premium di assistenza che è incluso per i primi 90 giorni e mi ha risp un operatore italiano, o perlomeno parlava bene, molto cortese e informato.
Morgoth85
13-01-2013, 09:24
Giusto ieri è stata presentata la Serie Rs (http://www.tomshardware.com/news/Dell-Inspiron-Laptops-Rs-CES,20300.html)
Grazie per l'info, ma a leggere mi sembrano solo le nuove versioni della serie R e non della serie R SE.
Dico questo perchè montano una 8730m che prestazionalmente dai benchmark risulta MOLTO inferiore alla 650m presente in quelli attuali.
Sbaglio qualcosa?
SilverPunk
13-01-2013, 13:30
Guarda o è un periodo di eccesso di lavoro o sei stato sfortunato. Io a fine ottobre contattai in chat due persone e mi dissero entrambi le stesse cose e informazioni su modelli, etc.. il secondo poi mi consiglio di fare l'ordine via telefono (anziché online automaticamente), in modo che facendolo l'operatore non sarei andato incontro a problemi nell'ordine con lo sconto studenti. così chiamo l'operatore, mi manda via mail il preventivo scontato, accetto e invio il pagamento (carta) e dopo 6 giorni mi è arrivato il pc a casa. Ci ha messo circa 3 giorni tra elaborazione e produzione (già pronto sicuramente in quanto modello "base" i5+fullhd e 3 di spedizione. Ho usato una volta il servizio premium di assistenza che è incluso per i primi 90 giorni e mi ha risp un operatore italiano, o perlomeno parlava bene, molto cortese e informato.
Beh all'inizio c'ero andato molto fortunato dato che mi hanno risposto subito. Da li stessa cosa. Mi ha consigliato di fare l'ordine per telefono e di mandare una mail con il modello e l'ho fatto. Il problema sta sul fatto che da quando mi hanno sbagliato il preventivo non rispondono più al telefono e sono già passati 5 giorni. Ormai provo ogni giorno e telefonando al numero che mi hanno dato parte sempre la segreteria (questa in italiano) del commerciale che momentaneamente è occupato e che dice di lasciare il recapito telefonico via mail (ancora nulla). Invece se provo al numero che trovo sul sito parte la segreteria in francese! Sinceramente non ho ancora trovato nessun altro prodotto alla pari di questo che sia asus o acer o altro quindi direi di aspettare ancora un altra settimana restando su questa decisione. Vedremo! Il motivo per cui l'assistenza stia in marocco ancora lo devo capire!
paolo-red1
14-01-2013, 12:00
Beh all'inizio c'ero andato molto fortunato dato che mi hanno risposto subito. Da li stessa cosa. Mi ha consigliato di fare l'ordine per telefono e di mandare una mail con il modello e l'ho fatto. Il problema sta sul fatto che da quando mi hanno sbagliato il preventivo non rispondono più al telefono e sono già passati 5 giorni. Ormai provo ogni giorno e telefonando al numero che mi hanno dato parte sempre la segreteria (questa in italiano) del commerciale che momentaneamente è occupato e che dice di lasciare il recapito telefonico via mail (ancora nulla). Invece se provo al numero che trovo sul sito parte la segreteria in francese! Sinceramente non ho ancora trovato nessun altro prodotto alla pari di questo che sia asus o acer o altro quindi direi di aspettare ancora un altra settimana restando su questa decisione. Vedremo! Il motivo per cui l'assistenza stia in marocco ancora lo devo capire!
Del Marocco non so, ma su questo forum ho letto che sono abbastanza celeri per riparazioni e/o sostituzioni, entro 2 giorni lavorativi mediamente. La garanzia di base è di 1 anno però per i prodotti dell.
francy.1095
14-01-2013, 14:41
Ma a voi risulta che l'assistenza Dell non è in Italia ma in Marocco?
Io comunque avevo optato per l'inspiron 15r se con i5, quello base da 769 euro. A dirla tutta però, ho notato che l'assistenza non è proprio delle migliori. A parte il fatto che telefonicamente risponde sempre gente che non parla bene italiano e per capirli si ci mette una vita. Mi ero proprio innamorato di questo notebook ma seriamente...la prima chiamata (seguita da una serie di chiamate giorno e notte) che ho fatto all'assistenza risale a due settimane fa. Una volta non risponde nessuno, altre venti volte tutti gli operatori sono occupati e altre volte non si capiva quello che dicevano. Riesco finalmente a contattarne uno che parlasse discretamente l'italiano. Ma anche li, problemi...voleva tutto scritto su email. Eh va beh! Mando questa mail con il nome del modello e in più il link dal sito. Vado per farmi fare il preventivo e noto subito che il notebook preventivato è l'inspiron 15R 5520 (con i7 ma con 6 gb di RAM e la sola scheda grafica integrata intel) e non l'inspiron 15r se 7520. Richiamo e mi risponde un altro tizio. Chiedo un altro preventivo e mi dice che per rifare il tutto deve essere lo stesso operatore che ha fatto il preventivo. Giustamente chiedo se può passarmelo e mi risponde "si il problema è che sta male...cioè è qui in sede ma c'è e non c'è per problemi di salute e adesso non so dove sia. può riprovare tra due giorni quando scade il preventivo e farne uno nuovo". Bene! Oggi richiamo tutta la giornata e nessun operatore è libero. Insomma ho passato mezzo mese a fare chiamate solo per un preventivo, non voglio immaginare per la consegna definitiva del prodotto. Domani sarà l'ultima chiamata. Non mi aspettavo un assestenza così scadente da parte di un azienda come la Dell. Deluso!
sono un paio di anni che seguo dell, tant'è che ho comprato un xps ormai 1 anno e mezzo fa. ti posso dire che in marocco (o giù di li) ci sono i commerciali che dovrebbero venderti il pc, che sono poco informati, per niente attendibili, contattandoli per e-mail di mettono decine di minuti a rispondere tanto che per sfinimento ho chiuso la chat più volte, ti consiglio quindi di comprare direttamente dal sito.
una volta comprato però l'assistenza è in italiano, l'ho provata io stesso per sostituire la batteria quasi andata e sono stati gentilissimi e velocissimi. non c'è nessuna segreteria e in 10 minuti mi hanno ordinato una batteria che mi è arrivata a casa la mattina seguente, ovviamente senza alcuna spesa e non mi hanno chiesto neanche quella vecchia :sofico:
l'unico problema sembra quindi comprarlo :confused:
sapete quando escono e qualche altra informazione per i nuovi ispiron? http://www.tomshw.it/cont/news/dell-inspiron-15-e-17-con-nuovo-design-e-prezzi-convenienti/42306/1.html?pag_commenti=1
Morgoth85
14-01-2013, 17:25
sono un paio di anni che seguo dell, tant'è che ho comprato un xps ormai 1 anno e mezzo fa. ti posso dire che in marocco (o giù di li) ci sono i commerciali che dovrebbero venderti il pc, che sono poco informati, per niente attendibili, contattandoli per e-mail di mettono decine di minuti a rispondere tanto che per sfinimento ho chiuso la chat più volte, ti consiglio quindi di comprare direttamente dal sito.
una volta comprato però l'assistenza è in italiano, l'ho provata io stesso per sostituire la batteria quasi andata e sono stati gentilissimi e velocissimi. non c'è nessuna segreteria e in 10 minuti mi hanno ordinato una batteria che mi è arrivata a casa la mattina seguente, ovviamente senza alcuna spesa e non mi hanno chiesto neanche quella vecchia :sofico:
l'unico problema sembra quindi comprarlo :confused:
sapete quando escono e qualche altra informazione per i nuovi ispiron? http://www.tomshw.it/cont/news/dell-inspiron-15-e-17-con-nuovo-design-e-prezzi-convenienti/42306/1.html?pag_commenti=1
Se intendi la nuova serie 15R e 17R è già presente sul sito dell con processori U e come gpu 8730m (che sinceramente non mi convince per nulla)
Se invece intendi la nuova serie RS (dovrebbe sostituire l'attuale SE, sbaglio?) sto cercando notizie anche io ma trovo poco..
SilverPunk
15-01-2013, 13:00
sono un paio di anni che seguo dell, tant'è che ho comprato un xps ormai 1 anno e mezzo fa. ti posso dire che in marocco (o giù di li) ci sono i commerciali che dovrebbero venderti il pc, che sono poco informati, per niente attendibili, contattandoli per e-mail di mettono decine di minuti a rispondere tanto che per sfinimento ho chiuso la chat più volte, ti consiglio quindi di comprare direttamente dal sito.
una volta comprato però l'assistenza è in italiano, l'ho provata io stesso per sostituire la batteria quasi andata e sono stati gentilissimi e velocissimi. non c'è nessuna segreteria e in 10 minuti mi hanno ordinato una batteria che mi è arrivata a casa la mattina seguente, ovviamente senza alcuna spesa e non mi hanno chiesto neanche quella vecchia :sofico:
l'unico problema sembra quindi comprarlo :confused:
sapete quando escono e qualche altra informazione per i nuovi ispiron? http://www.tomshw.it/cont/news/dell-inspiron-15-e-17-con-nuovo-design-e-prezzi-convenienti/42306/1.html?pag_commenti=1
Io ormai ho perso il conto delle telefonate che ho potuto fare. Ma non c'è un numero di assistenza italiana? quei commerciali lì non sembrano avere molto interesse nel vendere :asd:
Comunque se sostituiranno la SE conviene aspettare :D
matteop7
15-01-2013, 21:15
Quando vado a cliccare "configura schede commutabili" oppure "proprietà grafiche" certe volte me le apre e certe volte mi dice "impossibile avviare Catalyst Control Center . Al momento non sono disponibili altre impostazioni da configurare con Catalyst Control Center".
Me lo fa saltuariamente, non capisco se è qualche problema di driver o perchè il pc è sotto\fuori carica. boh, avete qualche idea?
Attilio116
16-01-2013, 10:50
Se invece intendi la nuova serie RS (dovrebbe sostituire l'attuale SE, sbaglio?) sto cercando notizie anche io ma trovo poco..
Ciao potresti darmi qualche informazione in più sulla nuova serie RS? Hai qualche link?
matteop7
16-01-2013, 14:33
Quando vado a cliccare "configura schede commutabili" oppure "proprietà grafiche" certe volte me le apre e certe volte mi dice "impossibile avviare Catalyst Control Center . Al momento non sono disponibili altre impostazioni da configurare con Catalyst Control Center".
Me lo fa saltuariamente, non capisco se è qualche problema di driver o perchè il pc è sotto\fuori carica. boh, avete qualche idea?
Rettifico, me lo fa sempre.
Qualcuno sa come risolvere?
SilverPunk
17-01-2013, 13:06
Qualcuno sa dirmi se la versione con i5 lavora bene a photoshop? Faccio fumetto e illustrazione, quindi lavoro con tavoletta grafica :asd: ho bisogno di sapere se qualcuno ha avuto esperienze di questo tipo. Ma cosa più importante è che la tavoletta non vada a tratti! ho bisogno di fluidità!
qualcuno sa dirmi qualcosa? :ave:
nik0nik0nik0
18-01-2013, 14:38
ciao, sono possessore di un dell xps da diversi anni e purtroppo ora devo cambiarlo in quanto è morto del tutto...
mi stavo avvicinando a questa serie, dato che son rimasto soddisfattissimo precedentemente non voglio cambiare marca e vorrei affidarmi ancora una volta a dell.
la mia idea era quella di montare però l'ssd + l'hard disk che fornisce dell all'acquisto, ora il problema e la domanda che volevo farvi non è questa, in quanto so che già la serie special edition permette di farlo.
ma vorrei sapere se anche la serie R (non special edition), ha la possibilità e quindi lo spazio per collegare anche una ssd? qualcuno sa se sono praticamente identici all'interno?
inoltre vi chiedo, anni fa quando sceglievo un portatile sul sito lo potevo personalizzare al massimo...per ogni componente c'erano più varianti, adesso invece la personalizzazione è quasi nulla (a parte scegliere le varie preimpostazioni), come mai? è sempre così recentemente?
grazie a tuttiiii :)
francy.1095
18-01-2013, 21:55
Qualcuno sa dirmi se la versione con i5 lavora bene a photoshop? Faccio fumetto e illustrazione, quindi lavoro con tavoletta grafica :asd: ho bisogno di sapere se qualcuno ha avuto esperienze di questo tipo. Ma cosa più importante è che la tavoletta non vada a tratti! ho bisogno di fluidità!
qualcuno sa dirmi qualcosa? :ave:
ormai su qualsiasi notebook uscito dopo la nascita di windows visto non va certamente a scatti con una tavoletta. una mia amica fa cose simili per passione con un vecchio hp, mi pare uno dei primi dual core (potenti metà di un i3) e non si lamenta. piuttosto un ssd è utile all'apertura di photoshop, visto che le ultime versioni (cs6) ci mettono un eternità ad avviarsi, e mi raccomando TANTA RAM, 4gb sono pochi, visto il costo andrei come minimo sugli 8gb
Gygabyte017
18-01-2013, 22:21
inoltre vi chiedo, anni fa quando sceglievo un portatile sul sito lo potevo personalizzare al massimo...per ogni componente c'erano più varianti, adesso invece la personalizzazione è quasi nulla (a parte scegliere le varie preimpostazioni), come mai? è sempre così recentemente?
grazie a tuttiiii :)
anche io infatti comprai un Dell 6 anni fa e ricordo benissimo tutte le personalizzazioni che si potevano fare. Ora invece a quanto ho capito per "risparmiare" si sono orientati più verso dei pacchetti preconfezionati decisi a priori, e non si può più personalizzare niente a parte come dici tu scegliere le varie preimpostazioni...
SilverPunk
19-01-2013, 13:28
ormai su qualsiasi notebook uscito dopo la nascita di windows visto non va certamente a scatti con una tavoletta. una mia amica fa cose simili per passione con un vecchio hp, mi pare uno dei primi dual core (potenti metà di un i3) e non si lamenta. piuttosto un ssd è utile all'apertura di photoshop, visto che le ultime versioni (cs6) ci mettono un eternità ad avviarsi, e mi raccomando TANTA RAM, 4gb sono pochi, visto il costo andrei come minimo sugli 8gb
Diciamo che la scelta di questo notebook per me è il massimo. Basso costo, display Full HD, 8gb Ram, Scheda grafica con 2gb dedicati. L'unica pecca sta sull'hdd a 5.400 ma eventualmente si può sacrificare tranquillamente il lettore ottico come slot per una ssd futura, no?
Morgoth85
19-01-2013, 13:41
Ma qualcuno sa, siccome hanno appena aggiornato gli inspiron R, se per i nuovi R SE bisogna aspettare haswell? O pensate ci sarà un upgrade prima di giugno?
Non riesco a trovare nessuna info a riguardo..
paolo-red1
19-01-2013, 18:02
Diciamo che la scelta di questo notebook per me è il massimo. Basso costo, display Full HD, 8gb Ram, Scheda grafica con 2gb dedicati. L'unica pecca sta sull'hdd a 5.400 ma eventualmente si può sacrificare tranquillamente il lettore ottico come slot per una ssd futura, no?
Nei benchmark l'hard disk pur se a 5400 rpm non è così scarso, pur vero però che il modello che ho io montato (e penso tutti i nuovi) non è quello recensito su notebookcheck, ma è comunque con prestazioni simili. Comunque si, puoi mettere un ssd al posto dell hdd, magari quando scenderanno i prezzi anche per i tagli più grandi, mettendo l'hdd in un box, usandolo da disco esterno, oppure mantenere l'hdd e mettere un adattatore nel lettore ottico e installarci l'ssd.
matteop7
20-01-2013, 16:36
Ok, quanto tento di avviare i Catalyst mi esce sempre
"impossibile avviare Catalyst Control Center . Al momento non sono disponibili altre impostazioni da configurare con Catalyst Control Center"
QUALCUNO MI SA DARE UNA MANO?
O, almeno, mi spiega bene come fare un repulisti TOTALE di tutti i driver per reinstallare quelli giusti?
paolo-red1
20-01-2013, 18:19
Ok, quanto tento di avviare i Catalyst mi esce sempre
"impossibile avviare Catalyst Control Center . Al momento non sono disponibili altre impostazioni da configurare con Catalyst Control Center"
QUALCUNO MI SA DARE UNA MANO?
O, almeno, mi spiega bene come fare un repulisti TOTALE di tutti i driver per reinstallare quelli giusti?
Io ho disinstallato il driver catalyst che avevo e ho installato gli ultimi.
Dalla pagina ufficiale puoi scaricare una utility per disinstallarli, altrimenti fallo manualmente dal pannello di controllo -> programmi e funzionalità.
http://sites.amd.com/us/game/downloads/Pages/downloads.aspx
se non riesci a scaricare da lì o va lento prendili da qua
http://www.hwfiles.it/download/scheda/4877/driver-amd-catalyst-131-whql/
Ragazzi ma dato che da configuratore non si può più fare nulla, secondo voi è possibile via chat aggiungere la tastiera retroilluminata? Si riesce a spuntare anche un prezzo migliore? Cosa altro potrei farmi aggiungere che da configuratore non c'è? Io avrei optato per la config con i7, ma sono ancora indeciso sullo schermo se mi è o meno utile fullhd...quando è sconsigliato tale pannello?
Inviato dal mio GT-P3110 con Tapatalk 2
Ragazzi ma dato che da configuratore non si può più fare nulla, secondo voi è possibile via chat aggiungere la tastiera retroilluminata? Si riesce a spuntare anche un prezzo migliore? Cosa altro potrei farmi aggiungere che da configuratore non c'è? Io avrei optato per la config con i7, ma sono ancora indeciso sullo schermo se mi è o meno utile fullhd...quando è sconsigliato tale pannello?
Inviato dal mio GT-P3110 con Tapatalk 2
C'è una cosa che proprio non riesco a capire: perché con gli smartphone si cercano risoluzioni assurde mentre con i pc no? :)
Io lo schermo FullHD opaco te lo consiglio invece...
Barbutus
21-01-2013, 13:16
Concordo con quanto detto da Pess, il pannello FullHD è nettamente superiore a quello standard, te lo consiglio anche io.
via chat mi hanno detto che la tastiera retroilluminata è compresa, ma se volessi aggiungere il monitor fullhd non si può, le configurazioni sono fisse :cry:
quindi volendolo con l'i7 o lo prendo senza fullHD a 850€, oppure devo spendere più di 1000€ per avere anche masterizzatore bluray e hdd con ssd che però vorrei eliminare per risparmiare qualcosina...ma non si può.
C'è una cosa che proprio non riesco a capire: perché con gli smartphone si cercano risoluzioni assurde mentre con i pc no? :)
Io lo schermo FullHD opaco te lo consiglio invece...
Ma poi gli elementi a schermo non sono troppo piccoli? Bisogna stare a aumentare le impostazioni dei font di ogni browser, ecc.
paolo-red1
21-01-2013, 15:27
via chat mi hanno detto che la tastiera retroilluminata è compresa, ma se volessi aggiungere il monitor fullhd non si può, le configurazioni sono fisse :cry:
quindi volendolo con l'i7 o lo prendo senza fullHD a 850€, oppure devo spendere più di 1000€ per avere anche masterizzatore bluray e hdd con ssd che però vorrei eliminare per risparmiare qualcosina...ma non si può.
ero nella stessa situazione tua, dopo consigli del forum alla fine ho preso i5+fullhd a 730.
Per la tastiera retroilluminata invece mi pare strano sia compresa, informati bene.. almeno che non la abbiano messa ora di serie...
poi certo comunque dipende quello che ci devi fare, per me i5 con questa scheda video è una macchina bilanciata, con un ottimo pannello. Il modello con i7 ha uno schermo scadente e l'altro costa di più.
Un utente mi aveva detto poi che in un futuro si può cambiare la cpu, certo con un bell'intervento fuori garanzia, ma correggetemi se sbaglio.
Lupocris
21-01-2013, 16:51
Non ho capito se state parlando ancora del vecchio modello e se avete visto che sono usciti i nuovi Inspiron 17R SE....come vi sembrano?!
Morgoth85
21-01-2013, 16:59
Non ho capito se state parlando ancora del vecchio modello e se avete visto che sono usciti i nuovi Inspiron 17R SE....come vi sembrano?!
Perdonami, forse ho capito male, sono usciti i nuovi 17R SE?
Perchè dal sito non li vedo.:confused:
E in caso non capisco cosa abbiano cambiato, la gpu sempre gt 650m, il procio mi sembra lo stesso o.O
starscream
24-01-2013, 11:08
segnalo: Dell 17 R SE a 880...yummyyyy!!!
sul serio esce il nuovo a breve? lo socnto è considerevole!!
nik0nik0nik0
24-01-2013, 11:54
segnalo: Dell 17 R SE a 880...yummyyyy!!!
sul serio esce il nuovo a breve? lo socnto è considerevole!!
wow ma quindi cala anche il 15R SE?
starscream
24-01-2013, 12:43
wow ma quindi cala anche il 15R SE?
non ho controllato in quanto sono interessato al 17..ma credo di si!!!
SalgerKlesk
24-01-2013, 16:47
Perdonami, forse ho capito male, sono usciti i nuovi 17R SE?
ma dove? ma quando?
a me sembra che ci sia sempre la stessa roba e sempre con le stesse configurazioni del cazzo.
ma dov'è finita la dell di quando ti potevi configurare tutto tra processore ram scheda video hard disk etc... ora 3 configurazioni e non si può cambiare nulla.
Morgoth85
24-01-2013, 17:59
ma dove? ma quando?
a me sembra che ci sia sempre la stessa roba e sempre con le stesse configurazioni del cazzo.
ma dov'è finita la dell di quando ti potevi configurare tutto tra processore ram scheda video hard disk etc... ora 3 configurazioni e non si può cambiare nulla.
Ma infatti neanche io li vedo, mi sembrano gli stessi, mi riferivo difatti al post sopra il mio.
Cmq 880 euro per il 17r SE è buono, ma se solo penso che l'integrata haswell avrà prestazioni paragonabili alla 650m mi passa la voglia....
paolo-red1
24-01-2013, 18:37
Ma infatti neanche io li vedo, mi sembrano gli stessi, mi riferivo difatti al post sopra il mio.
Cmq 880 euro per il 17r SE è buono, ma se solo penso che l'integrata haswell avrà prestazioni paragonabili alla 650m mi passa la voglia....
no io ho letto schede dedicate entry level, quindi se ora le hd4000 sono paragonabili alle 610m io direi più che le integrate haswell saranno simil 635m-640m.... certo non che sia poco eh, contando che la 7730m dell'inspiron 15r SE è molto simile alle 640m come prestazioni.
A proposito che socket useranno i nuovi processori? Il socket degli inspiron qual è?
Morgoth85
24-01-2013, 19:00
no io ho letto schede dedicate entry level, quindi se ora le hd4000 sono paragonabili alle 610m io direi più che le integrate haswell saranno simil 635m-640m.... certo non che sia poco eh, contando che la 7730m dell'inspiron 15r SE è molto simile alle 640m come prestazioni.
A proposito che socket useranno i nuovi processori? Il socket degli inspiron qual è?
Bho io avevo visto un video dove paragonavano l'integrata haswell ad un pc con 650m e, sebbene perdesse qualche fps (l'integrata), la differenza mi sembrava minima.
Un passo abnorme per le integrate che sicuramente, anche se fosse nel mezzo tra una 640m e una 650m (cosa verosimile se parliamo delle integrate haswell top d gamma, mi sembra si chiamino gt3) mi fa ragionare più di una volta prima di comprare un portatile adesso con una discreta che viaggia, più o meno, alle stesse prestazioni.
Nel senso, magari a giugno sarà disponibile una soluzione i7 haswell + 7xxm sui 1000 euro circa.
Ok è un bel sogno:D
starscream
24-01-2013, 22:32
ma..scusate...se nella migliore delle ipotesi, la integrata delle nuove cpu haswell potranno essere al pari della gt650m...perchè dovrebbe essere interessante aspettare? oltretutto spendendo pure meno...
Morgoth85
24-01-2013, 22:43
ma..scusate...se nella migliore delle ipotesi, la integrata delle nuove cpu haswell potranno essere al pari della gt650m...perchè dovrebbe essere interessante aspettare? oltretutto spendendo pure meno...
Perchè si spera (almeno io spero) che su quella cifra o cmq sotto i mille non avrai solo l'integrata haswell, ma anche una discreta, che per logica dovrebbe rendere di più.
Ma più che altro, tralasciando il discorso della mera potenza grafica, haswell imho merita l'attesa anche per i consumi ridotti (se mantengono le promesse), che schifo non fanno su un notebook.
Ma ovviamente, tutto è relativo e ruota in base alle esigenze.
Se puoi aspetti, se ne hai un bisogno impellente, compri.:)
starscream
24-01-2013, 22:48
Perchè si spera (almeno io spero) che su quella cifra o cmq sotto i mille non avrai solo l'integrata haswell, ma anche una discreta, che per logica dovrebbe rendere di più.
Ma più che altro, tralasciando il discorso della mera potenza grafica, haswell imho merita l'attesa anche per i consumi ridotti (se mantengono le promesse), che schifo non fanno su un notebook.
Ma ovviamente, tutto è relativo e ruota in base alle esigenze.
Se puoi aspetti, se ne hai un bisogno impellente, compri.:)
grazie..ma per notebook immagino che haswell significhi una lunga attesa...
Alla fine ho preso questo anche io... Monitor fullhd, i7 ed hdd da 1Tb +ssd msata a 920 spedito
Inviato dal mio GT-P3110 con Tapatalk 2
ciao, come sei arrivato a 920? ordine telefonico? dovrei acquistarne uno anche io, anche se mi urta l'assenza del tastierino numerico :muro:
c'è già uno sconto di 80 euro e spese di spedizione gratis fino al 31, in piu' ho trovato un codice sconto del 5%, circa 48 euro
Se è ancora valido potresti dare il Link?
Guarda a me è arrivata una mail pubblicitaria dalla dell con il codice, ma l'ho cancellata dopo aver fatto l'ordine... mi dispiace.
Ma se cerchi "coupon dell" o "codice sconto dell" su google escono vari siti che ne hanno vari... Devi solo provare e trovare quello che funziona e che ti da lo sconto più alto
Inviato dal mio GT-P3110 con Tapatalk 2
Comprato! inspiron 7520, i7 ,full hd, 8 giga, 1tera, 32gb ssd tastiera illuminata bluraydisc, hd 7730 ati .......910 euri.:)
DJ_4L13n
27-01-2013, 23:33
ma dov'è finita la dell di quando ti potevi configurare tutto tra processore ram scheda video hard disk etc...
E' morta :D
Comprato! inspiron 7520, i7 ,full hd, 8 giga, 1tera, 32gb ssd tastiera illuminata bluraydisc, hd 7730 ati .......910 euri.:)
Domanda: ma hai mantenuto la garanzia ad un anno per averlo a quel prezzo?
Inoltre aggiungo: sapete per caso quando uscirà il refresh di questo modello? Da quanto ho letto in giro dovrebbero aver diminuito il peso, adottando lo stesso form-factor dei nuovi Inspiron.
Dilemma: aspettare o prendere questo in offerta?
Non ci riesco proprio ad averlo a 910 o 920 €. Massimo che arrivo è 939€ con coupon di -30€. Cmq la garanzia è 1 anno on site (a casa tua) il secondo anno a casa loro (per legge)
Ovviamente le ho provate tutte, per email, per chat, al telefono... E pensare che in Germania sta a 899 € -.-
Comunque io non leggo da nessuna parte che hanno aggiornato gli Special Edition
http://www.notebookcheck.net/Dell-updates-Inspiron-15-17-15R-and-17R-Notebooks.87396.0.html
paolo-red1
30-01-2013, 10:42
Non ci riesco proprio ad averlo a 910 o 920 €. Massimo che arrivo è 939€ con coupon di -30€. Cmq la garanzia è 1 anno on site (a casa tua) il secondo anno a casa loro (per legge)
Io so che la garanzia è di un anno e basta, di serie, a meno che uno non la prolunga pagando (all'inizio o dopo).. del sedondo anno c'è molta confusione tra garanzia commerciale e garanzia legale, non si capisce mai bene
domanda tecnica
ma la tecnologia intel rapid storage che parte ad ogni avvio è utile a qualcosa o può essere disinstallata?
io trovo che mi rallenta molto l'avvio del pc
oppure la lentezza è dovuta all'hd 5400rpm?
paolo-red1
30-01-2013, 16:55
domanda tecnica
ma la tecnologia intel rapid storage che parte ad ogni avvio è utile a qualcosa o può essere disinstallata?
io trovo che mi rallenta molto l'avvio del pc
oppure la lentezza è dovuta all'hd 5400rpm?
Sul sito Intel riguardo al programma dice che è utile per ssd ma anche per hdd, in quanto ottimizza i dati (immagino evitando deframmentazione etc..).
Io l'ho mantenuto per ora.
Che ne pensate invece del ramdisk? qualcuno lo utilizza?
http://www.radeonramdisk.com/
Usa la ram come disco virtuale e scrive che velocizza il tutto
DJ_4L13n
30-01-2013, 17:14
Che ne pensate invece del ramdisk? qualcuno lo utilizza?
http://www.radeonramdisk.com/
Usa la ram come disco virtuale e scrive che velocizza il tutto
Quanta ram FISICA hai?
paolo-red1
30-01-2013, 17:55
Quanta ram FISICA hai?
8 GB
come faccio fare partire il dvd all'accensione prima che parta Windows 8?:confused:
francy.1095
30-01-2013, 21:48
prova a premere f8 o f10 e dovrebbe chiederti da dove avviare il pc, almeno sugli xps è così
niente! ho provato sia f8 che f10.
Una volta bastava premere f2 e via! ora come si fa?:cry:
nik0nik0nik0
31-01-2013, 14:34
qualcuno ha qualche codice sconto su inspiron che non utilizza? :rolleyes:
Fino a ieri c'erano -30€
Domani dovrebbero modificare le attuali offerte giusto? In alto, in basso o in meglio? :-D
nik0nik0nik0
31-01-2013, 17:53
Fino a ieri c'erano -30€
Domani dovrebbero modificare le attuali offerte giusto? In alto, in basso o in meglio? :-D
si per quello che l'ho chiesto, non ricordavo scadesse già il 30 gennaio.
le attuali offerte se vai sul sito sembrano prolungate al 7 febbraio, quindi per quelle sono in tempo, bisogna vedere se cambiano qualcos'altro domani e se tirano fuori qualche codice sconto, basterebbe un ulteriore 5% e son contento.. :stordita:
Alla fine ce l'ho fatta ad ordinarlo. Ero molto combattuto con l'asus n56vz però quest'ultimo ha troppi difetti ed un supporto approssimativo come quello offerto da asus non mi avrebbe fatto passare notti tranquille. Il portatile mi serve per lavoro per cui gli ho pure schiaffato un anno aggiuntivo di assistenza a domicilio. Senza ulteriori sconti 871€ senza IVA. Ora non mi resta che aspettarne l'arrivo :D
WringhioW
01-02-2013, 15:45
Per quanto ne sappiate mi interesserebbe sapere se è possibile cambiare la scheda di rete wireless perchè sono alla ricerca dei 5Ghz
Aggiornamento
Ho chiesto direttamente alla Dell e loro non danno possibilità di modificare la scheda nè in maniera autonoma (invaliderebbe la garanzia) e nè via telematica al momento dell'ordine.
nik0nik0nik0
01-02-2013, 16:23
Se a qualcuno interessava hanno rimesso oggi gli sconti compreso quello da 30 euro fino al 6 febbraio ;)
Scusate, ho cercato nel thread ma non trovo menzione di questo problema.
Sapete da cosa può dipendere il fatto che il wireless ogni tanto si perda la connessione? Come se si spegnesse, succede a random una volta ogni 1-2 giorni. Il driver della scheda è aggiornato, sono ovviamente su Windows 8, notebook preso da un mese.
Ovviamente il router funziona ed è tutto a posto dal punto di vista della connessione, con altre macchine non succede nulla. Cosa posso provare? A qualcuno di voi è mai capitato?
Grazie.
Ho installato SKYRIM,con windows8 ma la movimentazione del personaggio ,muovendo il touch pad, gli arriva in ritardo! capita anche a voi? e volevo sapere come funziona installato su windows7!:mad:
DJ_4L13n
03-02-2013, 01:08
8 GB
Dato che hai 8GB di ram lascia perdere il ramdisk...
Poniamo il caso che riservi 2GB al ramdisk, ti rimangono 6GB fisici...se fai partire qualche applicazione pesante è più facile che devi usare lo swap (dato che hai meno ram fisica)...
Non vedo il vantaggio a "castrare" la ram...
Dato che hai 8GB di ram lascia perdere il ramdisk...
Poniamo il caso che riservi 2GB al ramdisk, ti rimangono 6GB fisici...se fai partire qualche applicazione pesante è più facile che devi usare lo swap (dato che hai meno ram fisica)...
Non vedo il vantaggio a "castrare" la ram...
Quoto :)
Il ramdisk ha senso solo se la ram è così tanta che la quantità riservata al ramdisk sarebbe comunque libera e sprecata...
Ma fare come fanno molti patiti del ramdisk, ossia hanno 4-6 GB e ne dedicano 2 al ramdisk, magari per metterci lo swap, è la cosa più stupida che si possa fare... Tolgono 2 GB di ram che sarebbero serviti al sistema, e costringendolo quindi a swappare (in quanto la ram diventa inferiore)... La lo swap viene fatto su una unità virtuale su ram... In pratica è una cosa contorta all'inverosimile :D
Tolgo ram, lo faccio swappare (altrimenti non l'avrebbe fatto), e lo swap glielo faccio fare sulla ram che gli ho tolto... Non fa una piega :D
Solo che la ram propriamente detta ha una velocità di accesso di svariati GB/s, anche più di 10... Invece, la ram asservita a ramdisk ha una velocità di accesso molto inferiore (c'è un drivers di mezzo) ;)
Quindi, il discorso diventa:
Tolgo ram (sulla quale l'accesso sarebbe stato velocissimo), lo faccio swappare (altrimenti non l'avrebbe fatto), e lo swap glielo faccio fare sulla ram che gli ho tolto ma alla velocità di 1/5... Così è l'apoteosi delle elucubrazioni cerebrali, inserire un notevole collo di bottiglia dove non ci sarebbe stato :sofico:
paolo-red1
03-02-2013, 13:24
Ok grazie ad entrambi; si immaginavo poi sarebbe diventata poca la ram. Il discorso che fai sul ramdisk + swap non fa una piega
Ho il sistema con Windows 8,come faccio a installare anche Windows 7? Ho cercato di fare una partizione dell'hhd e quando lo faccio partire con il dvd di window7 per l'installazione non mi vede nessun hhd!!!:cry:
DJ_4L13n
03-02-2013, 18:32
Quoto :)
Il ramdisk ha senso solo se la ram è così tanta che la quantità riservata al ramdisk sarebbe comunque libera e sprecata...
Ma fare come fanno molti patiti del ramdisk, ossia hanno 4-6 GB e ne dedicano 2 al ramdisk, magari per metterci lo swap, è la cosa più stupida che si possa fare... Tolgono 2 GB di ram che sarebbero serviti al sistema, e costringendolo quindi a swappare (in quanto la ram diventa inferiore)... La lo swap viene fatto su una unità virtuale su ram... In pratica è una cosa contorta all'inverosimile :D
Tolgo ram, lo faccio swappare (altrimenti non l'avrebbe fatto), e lo swap glielo faccio fare sulla ram che gli ho tolto... Non fa una piega :D
Solo che la ram propriamente detta ha una velocità di accesso di svariati GB/s, anche più di 10... Invece, la ram asservita a ramdisk ha una velocità di accesso molto inferiore (c'è un drivers di mezzo) ;)
Quindi, il discorso diventa:
Tolgo ram (sulla quale l'accesso sarebbe stato velocissimo), lo faccio swappare (altrimenti non l'avrebbe fatto), e lo swap glielo faccio fare sulla ram che gli ho tolto ma alla velocità di 1/5... Così è l'apoteosi delle elucubrazioni cerebrali, inserire un notevole collo di bottiglia dove non ci sarebbe stato :sofico:
Quoto ogni singola parola :D
Sei bravissimo a spiegare le cose ;) al contrario di me :(
Quoto ogni singola parola :D
Sei bravissimo a spiegare le cose ;) al contrario di me :(
Troppo gentile, ma sei tu quello che in 3 parole hai spiegato in modo chiarissimo il concetto, io l'ho solo "espanso" :)
Pensa che quando l'ho scritto a quelli che erano patiti di ramdisk, qualcuno si è offeso neanche gli avessi detto che la madre lavora sotto i semafori :D
Boh, in un forum dovrebbe essere ricercata la verità tutti insieme, ma invece sembra a volte che certi utenti facciano tifo da stadio per le loro soluzioni rifiutando ogni confutazione, pure se ben argomentata :rolleyes:
Ovviamente la verità non necessariamente è quella che dico, e siccome è mio interesse ricercarla, sia per aiutare il prossimo ma soprattutto per cultura personale, cerco di motivare nel modo più oggettivo e tecnico possibile le mie opinioni, in modo che sia possibile confutare sullo stesso piano oggettivo, ed arrivare insieme alla soluzione migliore :) Purtroppo, non sempre è possibile :rolleyes:
Seguo il topic del ramdisk e sinceramente, da responsabile ced, mi corico dalle risate :D ... C'è chi crea il ramdisk per metterci lo swap, ricadendo nel caso detto prima (magari dedicando 1-2 GB su 4GB, che su Win7 sono la sufficienza), chi ci mette la cache del browser, asserendo che questo va più veloce rispetto addirittura a SSD... Certo, perchè tutti a casa abbiamo un collegamento a 100 Gbit, pertanto il collo di bottiglia non è la rete, ma la velocità di scrittura su memoria di massa, e riusciamo ad apprezzare chiaramente ad occhio la differenza tra ramdisk ed ssd :sofico:
E per queste "migliorie", 8 post su 10 sono di gente che quotidianamente combatte col ramdisk e con bug/malfunzionamenti vari, dato che non sempre i programmi funzionano come si vorrebbe :rolleyes:
Ovviamente, si impara anche da queste prove :) ... io stesso le ho effettuate, prima di metterci una pietra tombale sopra :D ... ed ho 16GB, quindi potrei permettermi benissimo un ramdisk :)
DJ_4L13n
04-02-2013, 01:07
Concordo con te su tutto ;)
Comunque anch'io tempo fa ho provato (per curiosità) il ramdisk, per la precisione Dataram RAMDisk...
Risultato, ho solo perso tempo per non ricavare nulla :doh:
P.S. fine OT :D :Prrr:
TissyVanDeKamp
05-02-2013, 12:49
Salve ragazzi! volevo sapere se questo notebook è disponibile anche in altri colori? Sul configuratore non mi dà la possibilità di scegliere altre tonalità (ad eccezione dell'INSPIRON semplice, non nel R SE). Girando su internet avevo letto su diversi articoli che era possibile :muro:
paolo-red1
05-02-2013, 14:27
Salve ragazzi! volevo sapere se questo notebook è disponibile anche in altri colori? Sul configuratore non mi dà la possibilità di scegliere altre tonalità (ad eccezione dell'INSPIRON semplice, non nel R SE). Girando su internet avevo letto su diversi articoli che era possibile :muro:
no, per l'inspiron 15r se la colorazione è unica, con scocca in alluminio grigio e grigio scuro a trama a nido d'ape
Ragazzi mi è arrivato il pc da pochi giorni ma ho già un paio di problemi :
1) appena avvio il pc resta bloccato alcuni secondi su una schermata nera con scritto "checking media [fail]", esce un paio di volte e poi si avvia windows... come mai secondo voi?
2) il dell support center, in controllo->cronologia sistema, mi da molte avvertenze di appcrash sembra tutte riferite ai programmi: pcdrsysinfocsmi.p5x, la maggior parte, ed alcune per pcdrcui.exe
Quali app sono? Come posso risolvere?
3) per quanto riguarda i driver della scheda video non ci capisco niente su quali prendere dai link postati al primo post, potete aiutarmi?
Io ho: catalyst control center V. 2012.0719.2149.37214, mentre per la scheda video dovrebbero essere 8.982.0.0
Bisogna aggiornarli?
Grazie
Inviato dal mio GT-P3110 con Tapatalk 2
paolo-red1
08-02-2013, 17:50
Ragazzi mi è arrivato il pc da pochi giorni ma ho già un paio di problemi :
1) appena avvio il pc resta bloccato alcuni secondi su una schermata nera con scritto "checking media [fail]", esce un paio di volte e poi si avvia windows... come mai secondo voi?
2) il dell support center, in controllo->cronologia sistema, mi da molte avvertenze di appcrash sembra tutte riferite ai programmi: pcdrsysinfocsmi.p5x, la maggior parte, ed alcune per pcdrcui.exe
Quali app sono? Come posso risolvere?
3) per quanto riguarda i driver della scheda video non ci capisco niente su quali prendere dai link postati al primo post, potete aiutarmi?
Io ho: catalyst control center V. 2012.0719.2149.37214, mentre per la scheda video dovrebbero essere 8.982.0.0
Bisogna aggiornarli?
Grazie
Inviato dal mio GT-P3110 con Tapatalk 2
Se non ci hai già smanettato troppo ti consiglio un bel ripristino di fabbrica, tramite tasto F8 o F10 non ricordo all'avvio, oppure mi pare anche dal Support Center di Dell, te lo riavvia lui in modalità ripristino. Prima di farlo puoi approfittarne per ripartizionare l'hard disk, stando attento però a non cancellare le piccole partizioni (che contengono il backup di fabbrica e l'utility dell di check-up). Per i driver io ci ho installato sempre sopra gli ultimi amd e non ho mai avuto problemi.
Puoi andare prima sul sito Intel e aggiornare i driver per la hd4000 integrata:
http://downloadcenter.intel.com/ (scegli la Intel Driver Update Utility che ti seleziona in automatico il driver più recente)
poi riavvia a fine installazione
e poi installa la Catalyst Software Suite da:
http://sites.amd.com/us/game/downloads/Pages/radeon_win8-64.aspx
(suppongo tu abbia lasciato Windows 8)
dready74
08-02-2013, 19:42
Ragazzi, so che è un discorso trito e ritrito (ho letto tutto il 3d più volte), ma non riesco a venirne a capo :muro:
continuo ad avere il dubbio che con alcune applicazioni (ad esempio Adobe Lightroom) sia attiva solo la scheda video intel e non quella accelerata: ho settato le schede in modo che per quelle applicazioni il sistema usi le massime prestazioni ma non sono convito che poi lo faccia veramente ... gpu-z non mi funziona
quale altro modo c'è per verificare quale scheda viadeo sia effettivamente attiva con una specifica applicazione? :(
Se non ci hai già smanettato troppo ti consiglio un bel ripristino di fabbrica, tramite tasto F8 o F10 non ricordo all'avvio, oppure mi pare anche dal Support Center di Dell, te lo riavvia lui in modalità ripristino. Prima di farlo puoi approfittarne per ripartizionare l'hard disk, stando attento però a non cancellare le piccole partizioni (che contengono il backup di fabbrica e l'utility dell di check-up). Per i driver io ci ho installato sempre sopra gli ultimi amd e non ho mai avuto problemi.
Puoi andare prima sul sito Intel e aggiornare i driver per la hd4000 integrata:
http://downloadcenter.intel.com/ (scegli la Intel Driver Update Utility che ti seleziona in automatico il driver più recente)
poi riavvia a fine installazione
e poi installa la Catalyst Software Suite da:
http://sites.amd.com/us/game/downloads/Pages/radeon_win8-64.aspx
(suppongo tu abbia lasciato Windows 8)
Grazie... Faccio come dici per gli aggiirnamenti.
Il problema del check iniziale ho risolto modificando il boot...
Edit: i driver intel con l'utility non li riesco a scaricare perché mi dice che c'è una versione personalizzata dal produttore, quindi li ho scaricati manualmente e sembra tutto ok.
Intanto che scarico catalyst ho visto che mcafee, nonostante l'abbonamento sia attivo, non si abilita la scansione in tempo reale, se clicco attiva dopo 1 secondo si disattiva in automatico, come mai?
Edit2: no... Installando la suite, dopo aver disinstallato le cose che la suite mi dava già presenti, avevo perso il control center e la possibilità di gestire le schede da desktop... Ho dovuto ripristinare. Cosa ho sbagliato?
paolo-red1
09-02-2013, 17:03
McAfee non so in quanto l'ho tolto e uso solo il Windows defender.
Io la suite l'avevo installata sopra, senza disinstallare la precedente.
Ragazzi qualcuno invece anche ha problemi a installare LibreOffice? Siccome il pacchetto è .msi, non posso scegliere l'opzione "Installa come administrator" quindi mi dà errore interno 2503 e 2502, che riguardano l'utente limitato. Questo capita sia impostando la proprietà del file al mio utente (che è cmq administrator, con tutti i diritti di scrittura etc) sia dando la proprietà all'administrator.. Non capisco come posso fare
ok sembra si sia risolto aggiornando
DJ_4L13n
09-02-2013, 22:50
Se volete un consiglio, una bella installazione pulita di Windows e risolvete ogni problema...
La prima volta che ho acceso il notebook in firma non ci capivo niente dall'immondizia che c'era....fatta l'installazione pulita va che è un piacere...
Ovviamente dovete perderci un pò di tempo ma ne vale la pena...
maloxi75
10-02-2013, 21:12
Salve ragazzi, proprio oggi mi arriva l'email di Dell in cui mi dicono che consegneranno il 22 febbraio (ordine di oggi).
Ben 12 gg! Io abito a Roma.
A voi in quanto tempo hanno consegnato?
Grazie per il feedback!
Andrea
Io l'ho ordinato venerdì scorso con bonifico, quindi ordine conclusosi questo lunedì. La data prevista era il 22 febbraio ed invece hanno già spedito e dovrei riceverlo martedì 12. Quindi in una settimana dovresti farcela. Piuttosto il notebook fa il giro del mondo osservando il tracking : china> korea> Kazakistan > germania > Italia. 2 giorni dalla Cina fino in Germania con le varie tappe, e 2 giorni solo per l'Italia, dobbiamo distinguerci sempre :D
io ho ricevuto 2 giorni prima della data prevista... Mi sembra ci siano voluti 8 giorni
paolo-red1
11-02-2013, 21:22
io ho ricevuto 2 giorni prima della data prevista... Mi sembra ci siano voluti 8 giorni
Anche a me avevano detto 10-11 giorni ma è arrivato con 7, pagamento con carta però. Con bonifico dicono ci vuole qualche giorno in più per la verifica
scusate ho installato adobe premiere pro, ma quando lo avvio mi dice che "è impossibile individuare un modulo di riproduzione video valido. Aggiornate i driver e riavviate."
allora ho fatto tasto destro sul desktop->configura schede video commutabili ed ho aggiunto adobe premiere mettendo su "prestazioni elevate"...ma niente,non va. Come mai?
EDIT: RISOLTO aggiungendo gpusniffer.exe con "prestazioni elevate"
ragazzi ma c'è un modo per attivare o comunque emulare il tastierino numerico? ho bisogno di usare dei caratteri speciali ed è scocciante doverli prendere sempre dalla mappa caratteri
paolo-red1
13-02-2013, 18:08
ragazzi ma c'è un modo per attivare o comunque emulare il tastierino numerico? ho bisogno di usare dei caratteri speciali ed è scocciante doverli prendere sempre dalla mappa caratteri
se ne usi pochi e saltuariamente prova ad impararti le scorciatoie ascii..
Invece ho un problemuccio: per spegnere lo schermo ho impostato il tasto scorciatoia dell in alto a destra, vicino a quello dell'equalizzazione audio. Quando lo premo la prima volta si illumina e la seconda fa spegnere lo schermo.. Ma alcune volte il monitor fa di nuovo un flash di schermata prima di rispegnersi... Lo fa anche a voi? come si può spegnere altrimenti lo schermo?
Si ma le scorciatoie non richiedono il tasterino?
marculin
13-02-2013, 20:21
ciao a tutti,
sto valutando di cambiare portatile e ho visto questo dell.
Sono indeciso tra questo e l'asus n56.
Se ho ben capito l'inspiron 15 ha la tastiera retroilluminata (anche se nella prima pagina si indica di no), un disco mSATA SSD che fa da cache di supporto al disco normale e in più anche se nelle specifiche viene indicato 8Gb di ram massimo, in realtà posso montarne fino a 16Gb?
Il mio utilizzo è principalmente per lavoro (e uso varie macchine virtuali).
Per ora mi basterebbero 8Gb di ram ma in futuro magari passerò a 16Gb.
Grazie
Non so se esiste l'emulazione, mal che vada puoi acquistare un tastierino numerico usb anche se ammetto che è seccante vedere tutti i portatili dei centri commerciali da 300€ a salire con la tastiera completa e questo Dell no. Nemmeno il macbook ne è provvisto, mal comune....
ragazzi ma c'è un modo per attivare o comunque emulare il tastierino numerico? ho bisogno di usare dei caratteri speciali ed è scocciante doverli prendere sempre dalla mappa caratteri
tastiera illuminata il 15" si il 17" no (con 40€ aggiuntivi la aggiungono). L' msata da 32gb solo nella configurazione più completa del 15".
Io ero nella tua stessa situazione di scelta, il 17R è + simile prestazionalmente all' n56vz, ma troppo ingombrante per le mie esigenze. Leggendo poi di parecchi difetti, morti improvvise, assistenza scandalosa ho scelto di rinunciare a qualcosa prestazionalmente ma di avere tra le mani qualcosa di più affidabile.
Per il discorso 16Gb avevo letto di alcuni utenti sul forum inglese di DELL che li hanno installati sul 17R, quindi presumo non ci siano grosse difficoltà. Prova a fare una ricerca.
ciao a tutti,
sto valutando di cambiare portatile e ho visto questo dell.
Sono indeciso tra questo e l'asus n56.
Se ho ben capito l'inspiron 15 ha la tastiera retroilluminata (anche se nella prima pagina si indica di no), un disco mSATA SSD che fa da cache di supporto al disco normale e in più anche se nelle specifiche viene indicato 8Gb di ram massimo, in realtà posso montarne fino a 16Gb?
Il mio utilizzo è principalmente per lavoro (e uso varie macchine virtuali).
Per ora mi basterebbero 8Gb di ram ma in futuro magari passerò a 16Gb.
Grazie
dready74
13-02-2013, 23:27
Ho un problema con il touchpad abbastanza fastidioso che non riesco a risolvere: ad ogni riavvio (ho Win7 64bit) la sensibilità si resetta al valore medio indipendentemente dal valore che ho impstato prima del riavvio :mad:
Questo è l'unico parametro che si resetta, tutte le altre impostazioni rimangono settate.
Su altri forum ho letto che Dell non sa bene cosa fare: prima fa reinstallare i driver (cosa che ho già fatto più volte anche mettendo driver più vecchi), poi non risolvendo il problema fa reinstallare il SO sempre senza risolvere il problema e poi a questo punto dice di fare una comunicazione perchè prima o poi cambieranno i driver (forse) :mc:
ora mi chiedo: qualcuno di voi ha lo stesso problema? Qualcuno lo ha risolto? Come driver esistono solo quelli scaricabili dal sito Dell o ci sono altri driver compatibili (con tutte le funzioni multitouch) che si possono scaricare? :(
Sto davvero impazendo: non ne posso più di impostare il touchpad ad ogni riavvio del PC :muro:
marculin
14-02-2013, 09:28
ma l'mSATA da 32Gb è la dimensione massima o si può in futuro cambiare?
Praticamente fa da cache di supporto giusto?
Si potrebbe usare come hard disk "a sè"?
Grazie
Si ci sono msata più capienti, 64,128, 256... Come hard disk a sè francamente non saprei, sarebbe una bella cosa.
Leggi qui se ti è utile
http://www.tomshw.it/mobile/cont/articolo/ssd-msata-l-hard-disk-diventa-minuscolo-risultati-benchmark-tempo-d-accesso-e-prestazioni-i-o/33092/6.html
Ho installato SKYRIM,con windows8 ma la movimentazione del personaggio ,muovendo il touch pad, gli arriva in ritardo! capita anche a voi? e volevo sapere come funziona installato su windows7!:mad:
capisco il fastidio ma..scusa..tu giochi a skyrim col TOUCHPAD?! :asd:
ho un problema, collegando il mio inspiron 15r se alla smart tv samsung via hdmi non sento l'audio.
la prima volta ha funzionato e ho visto un film in altissima definizione in tranquillità
poi da ieri niente, ho settato l'uscita audio su hdmi ma non va piu
inoltre ho notato che non riesco ad avviare i giochi via tv, ho provato a giocare ad un videogame ma al momento del lancio la schermata torna al desktop, forse non riesce a commutare la scheda video e rimane sulla intel??
help please
canada87r
15-02-2013, 16:51
Ciao a tutti, ho acquistato da qualche settimana l'Inspiron 15 r SE full (con bluray e mSATA).
Purtroppo non è stato possibile riceverlo con Win7.
Ora quindi avevo pensato di togliere l'hdd del pc e installare un disco SSD (qualche consiglio?) dove poter eseguire un'installazione pulita di Win7.
Se nel futuro vorrò tornare a Win 8 basterà scambiare i dischi.
Il mio ragionamento è corretto?
Qualcuno è già riuscito in questo?
grazie:)
Per rispondere ancora a chi chiedeva la max ram installabile sulle informazioni di sistema del software dell è scritto chiaramente memoria fisica totale 8Gb, memoria massima supportata 16Gb :)
Rik`[;39030428']capisco il fastidio ma..scusa..tu giochi a skyrim col TOUCHPAD?! :asd:
Si gioco col touchpad, comunque girovagando in altri siti ho capito che il problema e' il driver del touch!!!....
bene! ora sono 2 i driver che non funzionano correttamente!!!
TOUCHPAD e ATI_CATALIS!
:mad:
dready74
18-02-2013, 19:26
Ho un problema con il touchpad abbastanza fastidioso che non riesco a risolvere: ad ogni riavvio (ho Win7 64bit) la sensibilità si resetta al valore medio indipendentemente dal valore che ho impstato prima del riavvio :mad:
Questo è l'unico parametro che si resetta, tutte le altre impostazioni rimangono settate.
Su altri forum ho letto che Dell non sa bene cosa fare: prima fa reinstallare i driver (cosa che ho già fatto più volte anche mettendo driver più vecchi), poi non risolvendo il problema fa reinstallare il SO sempre senza risolvere il problema e poi a questo punto dice di fare una comunicazione perchè prima o poi cambieranno i driver (forse) :mc:
ora mi chiedo: qualcuno di voi ha lo stesso problema? Qualcuno lo ha risolto? Come driver esistono solo quelli scaricabili dal sito Dell o ci sono altri driver compatibili (con tutte le funzioni multitouch) che si possono scaricare? :(
Sto davvero impazendo: non ne posso più di impostare il touchpad ad ogni riavvio del PC :muro:
Ma solo a me non funziona il touchpad?:(
ho in arrivo il 17R SE
volevo sapere se ci sono dei programmi o utiliti inutili da cancellare subito, e se manca qualcosa di indispensabile.
esiste un metodo semplice per regolare al meglio il monitor?
grazie
DJ_4L13n
18-02-2013, 22:49
esiste un metodo semplice per regolare al meglio il monitor?
Con un profilo colore ;)
e dove si trova?
in prima pagina c'è quello per il 15 pollici, si può usare anche per il 17 full hd oppure no?
grazie
volevo prendere un portatile e sono un po' indeciso. i dell mi piaccio e punterei all'inspiron ma ho un paio di dubbi:
- il monitor va bene? è migliorato con il full hd? leggevo di una resa cromatica non buonissima
- si può montare sul modello con 1tb di hd meccanico l'ssd? ho letto che non c'è l'msata. è una fesseria?
grazie
marculin
19-02-2013, 17:52
- si può montare sul modello con 1tb di hd meccanico l'ssd? ho letto che non c'è l'msata. è una fesseria?
A che ti serve l'msata se metti un ssd?
francy.1095
19-02-2013, 17:58
forse voleva un ssd sul m-sata e l'hard-disk a piatti sul sata:O
in realtà non mi intendo molto di portatili, pensavo si mettesse sull'msata.
ho letto che l'inspiron monta un hd meccanico da 1tb. ma non ho idea come sia fatto dentro. mi piace come specifiche ed il prezzo è ottimo, ma avere un pc in generale senza la possibilità di infilarci un ssd è ridicolo.
quindi mi servirebbe sapere se si può mettere un ssd in questo portatile, diciamo un 830 della samsung ds 256gb, in combinato con un meccanico per storage o lasciando il suo da 1tb. insomma cosa si può cambiare? invalida la garanzia farlo?
paolo-red1
19-02-2013, 23:16
volevo prendere un portatile e sono un po' indeciso. i dell mi piaccio e punterei all'inspiron ma ho un paio di dubbi:
- il monitor va bene? è migliorato con il full hd? leggevo di una resa cromatica non buonissima
- si può montare sul modello con 1tb di hd meccanico l'ssd? ho letto che non c'è l'msata. è una fesseria?
grazie
Non ho grande esperienza di monitor portatili ma il fullhd è eccezionale.
Puoi montare l'ssd sostituendolo all'hdd oppure mantenendo l'hdd e montando un adattatore nel lettore dvd, quindi togliendo il lettore dvd.
Praticamente: hdd 1 tera + dvd
oppure sdd + dvd + eventuale box esterno per sfruttare l'hdd
oppure hdd + sdd con adattatore.
L'msata è un altro tipo di interfaccia, c'è solo nel modello top e viene utilizzata per immagazzinare dati cache su un ssd da 32 GB (o 64).
DJ_4L13n
19-02-2013, 23:39
e dove si trova?
in prima pagina c'è quello per il 15 pollici, si può usare anche per il 17 full hd oppure no?
grazie
Questo non te lo so dire, cerca informazioni sul forum oppure usa Google ;)
Non so se esiste l'emulazione, mal che vada puoi acquistare un tastierino numerico usb anche se ammetto che è seccante vedere tutti i portatili dei centri commerciali da 300€ a salire con la tastiera completa e questo Dell no. Nemmeno il macbook ne è provvisto, mal comune....
tastiera illuminata il 15" si il 17" no (con 40€ aggiuntivi la aggiungono). L' msata da 32gb solo nella configurazione più completa del 15".
Io ero nella tua stessa situazione di scelta, il 17R è + simile prestazionalmente all' n56vz, ma troppo ingombrante per le mie esigenze. Leggendo poi di parecchi difetti, morti improvvise, assistenza scandalosa ho scelto di rinunciare a qualcosa prestazionalmente ma di avere tra le mani qualcosa di più affidabile.
Per il discorso 16Gb avevo letto di alcuni utenti sul forum inglese di DELL che li hanno installati sul 17R, quindi presumo non ci siano grosse difficoltà. Prova a fare una ricerca.
Stavo per ordinare un Inspiron 17"R SE ma il tuo post mi ha frenato all'ultimo momento.È davvero così pieno di difetti? Morti improvvise e assistenza scandalosa? È un gran bel note ma se è come dici tu allora ci rinuncio alla grande.Posso chiederti dove lo hai letto? Il prezzo è buono ma morte improvvisa + assistenza scandalosa...insomma... ci rinuncio.
Per le morti improvvise non lo so, ma per l'assistenza a me risulta che la Dell sia tra le migliori... Per carità, qualche caso particolarmente sfortunato ci sarà...
marculin
20-02-2013, 12:31
Non è che si riferiva all'asus n56?
Anche io ho sentito parlare bene dell'assistenza Dell,per questo volevo sapere dov'è che dicono queste cose. Certo 1 solo anno di garanzia non mi convince molto,per avere il secondo anno bisogna scucire la bellezza di 75€.
Ho cercato con Google e c'è chi si è lamentato dello sfarfallìo dello schermo e della tastiera retroilluminata che "balla",tanto che lo hanno rimandato indietro.
Mi dispiacerebbe molto se dovessi rinunciare per questi problemi,un notebook così completo a quel prezzo non c'è sul mercato(neanche l'Asus N76 è allo stesso livello).
@awo23 ti riferivi all'Asus o al Dell?
ho un problema, collegando il mio inspiron 15r se alla smart tv samsung via hdmi non sento l'audio.
la prima volta ha funzionato e ho visto un film in altissima definizione in tranquillità
poi da ieri niente, ho settato l'uscita audio su hdmi ma non va piu
inoltre ho notato che non riesco ad avviare i giochi via tv, ho provato a giocare ad un videogame ma al momento del lancio la schermata torna al desktop, forse non riesce a commutare la scheda video e rimane sulla intel??
help please
nessuno è in grado di aiutarmi??
Calmi calmi, mi riferivo all'asus! Ho acquistato un Dell, mica sono masochista :-D
ilconteremo
20-02-2013, 16:42
Ciao ragazzi
Essendo ignorante in materia vi chiedo un consiglio per piacere.
Avrei bisogno di un buon portatile che mi duri un pò di anni per utilizzo applicativi office, Autocad (a volte anche 3D con rendering) e vari software per la progettazione elettrica, e navigazione internet varia.
Sarei orientato verso questi dell inspirion. Quale configurazione mi consigliate??
- 17 o 15 pollici??
- Special edition o normale??
- i5 o i7??
- A livello di batteria quale modello mi garantisce una durata maggiore??
Grazie
A presto
Calmi calmi, mi riferivo all'asus! Ho acquistato un Dell, mica sono masochista :-D
Accidenti a me,pensavo che ti riferissi al Dell.:fagiano:
Sono contento di avere interpretato male perché questo Dell sembra superiore anche a notebook che costano 300-400 euro di più.
Procedo con l'ordine.
Chiedo scusa per aver generato confusione. :p
starscream
04-03-2013, 13:27
ciao a tutti!!! mi è arrivato il l'inspiron 17r se...pagato 806 euro con hard disk usb3 500gb in omaggio...non male..
è una bella macchina...purtroppo non ho preso la tastiera retroilluminata, per 33 euro ne sarebbe valsa la pena, vabbè..
unico appunto..il monitor è molto bello come risoluzione e nitidezza..ma i colori, forse colpa della tecnologai led, tendono un pò al freddo, al violaceo, soprattutto i blu...c'è un modo per impostare dei profili colore personalizzati o altro, per calibrarlo dal punto di vista cromatico?!
In prima pagina c'è il profilo colore calibrato per il 15r, provalo.
ciao a tutti!!! mi è arrivato il l'inspiron 17r se...pagato 806 euro con hard disk usb3 500gb in omaggio...non male..
è una bella macchina...purtroppo non ho preso la tastiera retroilluminata, per 33 euro ne sarebbe valsa la pena, vabbè..
unico appunto..il monitor è molto bello come risoluzione e nitidezza..ma i colori, forse colpa della tecnologai led, tendono un pò al freddo, al violaceo, soprattutto i blu...c'è un modo per impostare dei profili colore personalizzati o altro, per calibrarlo dal punto di vista cromatico?!
Anche a ne è arrivato oggi.:)
Solo che l'ho pagato 819€,senza HDD in omaggio,tastiera retroilluminata pagata 40 euro.:stordita:
Comunque sì è una bella macchina.
Non ho ancora avuto modo di vedere bene i colori perché ho dovuto faticare per trovare il modo per creare i dischi di ripristino.
Quanto sto odiando windows 8 :doh:
Aggiornamento: dopo averci smanettato un po' devo dire che,in fin dei conti,questo windows 8 non è affatto male,anzi.Metro lo salto a piedi pari (e vorrei togliere le app perché non le uso) ma l'OS mi sembra veloce e reattivo.Il tasto Start era più immediato ma anche così non è un problema tornare all'interfaccia desktop.
Le uniche difficoltà che sto trovando sono:
1) Disinstallazione antivirus McAfee.
2) Difficoltà a leggere,le scritte sono troppo piccole.
Voi come avete risolto?
Aggiornamento seconda parte: ok win8 è veloce e scattante ma troppo macchinoso,ottocento miliardi di clic su e giù,all'angolo in alto,all'angolo in basso... solo per trovare un programma o il note.Bocciato.
paolo-red1
05-03-2013, 20:40
1) io l'ho disintallato dal pannello di controllo come una qualsiasi app e ho abilitato windows defender.
2) i caratteri mi danno fastidio nelle pagine internet, perciò ho impostato in chrome zoom 150%
Salve, qualcuno ha dei SO in virtual machine? Non riesco a far riconoscere le usb, qualsiasi cosa. Pen drive, stampante, scanner. Ho VirtualBox, ho installato l'extension pack, settato tutto come trovato in altri forum e nell'elenco delle usb infatti vede i vari dispositivi, ma pur attivandoli nei filtri, xp o linux non le vedono. Leggevo in giro che VirtualBox non supporta le usb3. Può c'entrare il discorso? Quei dispositivi non sono comunque usb3.0 Qualcuno usa questo software? Se invece provo VMware c'è il supporto usb3? Grazie
Non uso mai il pannello di controllo per disinstallare i programmi,in genere lo faccio con ccleaner ma per gli antivirus ci vuole l'apposito tool.Non ti ha dato nessun problema?I browser funzionano normalmente?
Ho letto che bisogna pulire bene il registro di sistema per togliere definitivamente mcafee. Sembra che si debba prima disinstallarlo(non capisco perché) tramite programmi e funzionalità di windows e poi usare il file MCPR.exe fornito da mcafee.
Io sto cercando ancora informazioni perché pare che anche dopo la disinstallazione con mcpr.exe molti non sono riusciti ad attivare né defender né antivirus. Invece a te è andato tutto bene. :what:
Gygabyte017
06-03-2013, 01:08
io ho usato questo: http://pcdecrapifier.com/
è fatto apposta per rimuovere i programmi preinstallati nei sistemi avviati per la prima volta, e mi ha funzionato benissimo per mcafee :)
Ciao ho visto l'ispiron 17R che monta processore i7 3537U di terza generazione,mentre ispiron 17RE monta processore i7-3630QM:qual'è la differenza?c'è ancora il cupon col 10% ?
grazie
io ho usato questo: http://pcdecrapifier.com/
è fatto apposta per rimuovere i programmi preinstallati nei sistemi avviati per la prima volta, e mi ha funzionato benissimo per mcafee :)
Grazie per il link ;)
Lo provo subito con le app.
Dopo averlo usato per disinstallare McAfee hai notato malfunzionamenti di qualche tipo con i browser? Ha pulito anche il registro?
Gygabyte017
07-03-2013, 22:40
Grazie per il link ;)
Lo provo subito con le app.
Dopo averlo usato per disinstallare McAfee hai notato malfunzionamenti di qualche tipo con i browser? Ha pulito anche il registro?
Con i browser assolutamente no. Quanto al registro, non sono sicuro di quali siano le chiavi incriminate, tuttavia cercando in tutte le chiavi/valori/ecc "macfee" non trova nulla...:)
Con i browser assolutamente no. Quanto al registro, non sono sicuro di quali siano le chiavi incriminate, tuttavia cercando in tutte le chiavi/valori/ecc "macfee" non trova nulla...:)
Benissimo, vuol dire che pulisce anche il registro.:)
Se non disinstallato bene,dà problemi con i browser (non si riesce a navigare) e rende difficoltosa l'installazione e l'attivazione di antivirus alternativi.
Se a te non è successo niente di tutto ciò significa che il programma fa bene il suo lavoro.
Grazie ancora :)
Gygabyte017
07-03-2013, 22:58
Benissimo, vuol dire che pulisce anche il registro.:)
Se non disinstallato bene,dà problemi con i browser (non si riesce a navigare) e rende difficoltosa l'installazione e l'attivazione di antivirus alternativi.
Se a te non è successo niente di tutto ciò significa che il programma fa bene il suo lavoro.
Grazie ancora :)
Io non ricordo di aver avuto nessun problema particolare, dopo averlo disinstallato così sono stato qualche giorno col Defender e basta (funzionante) e poi ho installato Comodo (funzionante).
Quindi ottimo, allora provalo e facci sapere, probabilmente ha fatto un buon lavoro e non me ne sono neache accorto :D
Eh sì,ha fatto sicuramente un buon lavoro. Ho letto che un bel po' di persone hanno avuto quei problemi,ecco perché facevo tutte quelle domande.:)
Mi fa piacere sapere che con Comodo non hai avuto problemi,uso anche io Comodo.
Lo proverò e vi faccio sapere ;)
Anche io ho disinstallato normalmente mcafee ed ora utilizzo defender. Nessun problema con windows 8
Ciao mi sapete dire se il processore i7 3537U di terza generazione,del 17R è piu' nuovo,oppure è diverso? ispiron 17RE monta processore i7-3630QM.
grazie
backstage_fds
08-03-2013, 19:13
Ciaoa a tutti. Starei valutando l'acquisto di questo portatile.
Mi dite quelli che sono secondo voi i difetti??
Leggevo di rumorosità e ventola sempre a palla.
Io non ricordo di aver avuto nessun problema particolare, dopo averlo disinstallato così sono stato qualche giorno col Defender e basta (funzionante) e poi ho installato Comodo (funzionante).
Quindi ottimo, allora provalo e facci sapere, probabilmente ha fatto un buon lavoro e non me ne sono neache accorto :D
pc-decrapifier ha svolto egregiamente il suo lavoro.
Con un solo clic ha disinstallato McAfee senza lasciare traccia nel registro di sistema,i browser funzionano perfettamente, Comodo firewall e Twister antivirus (visto che ne parlano bene l'ho voluto provare) installati ed attivati senza alcun problema.Tutto perfetto!:winner:
Grazie per avermi fatto conoscere questo bel programmino.:mano: :)
Ciao mi sapete dire se il processore i7 3537U di terza generazione,del 17R è piu' nuovo,oppure è diverso? ispiron 17RE monta processore i7-3630QM.
grazie
Da quello che ho capito:
La "U" sta ad indicare "Ultra-low-voltage",significa basso voltaggio.L' i7 3630QM dovrebbe essere più performante dell' i7 3537U.Con gli "U" si allunga l'autonomia della batteria a discapito delle prestazioni.
Se non sbaglio l'i73537U è un dual core,mentre l'i7 3630QM è un quad core.
Spero di non aver detto una boiata pazzesca :p
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.