PDA

View Full Version : [THREAD UFFICIALE] DELL Inspiron 15R Special Edition (Inspiron 7520)


Pagine : 1 [2] 3 4 5

RiccardoB
29-09-2012, 18:31
scusa l'ignoranza, ma gpu-z non mi funziona...si blocca nella fase di caricamento del programma, ha funzionato una sola volta ma ha analizzato la gpu della intel dicendo che appunto non rileva le opencl

ora scarico questo amd app sdk, senza nemmeno sapere cosa è :)

Si probabilmente non e' ancora ben supportata la AMD Enduro technology....

5300
01-10-2012, 09:58
ciao, sono interessata all'acquisto di questo pc ma nessuno di voi lo usa per programmare? Si surriscalda?

Malaga
01-10-2012, 14:40
ciao, sono interessata all'acquisto di questo pc ma nessuno di voi lo usa per programmare? Si surriscalda?

Uso Netbeans per alcuni progetti in java, vs 2012 e mono per test su app android e al massimo arrivo a 60°.
Tutto dipende poi dal progetto ma non direi che abbia problemi...tanto interviene la ventola...

5300
01-10-2012, 14:48
Ottimo, da quanto tempo ce l'hai? Durante estate come si è comportato?

Qual è la differenza tra Inspiron 15R e Inspiron 15R SE?

Malaga
01-10-2012, 15:33
ce l'ho da 2 settimane quindi non so come vada d'estate, ma al lavoro ho l'aria condizionata quindi cambia poco :asd:
Non so le differenze esatte tra il 15R e l'SE, l'SE era in offerta e l'ho preso :p
Googlando cambia sostanzialmente il display, oltre che la risoluzione dello stesso, e la scheda video dedicata...lo schermo sull'SE è veramente ottimo.

gus49
01-10-2012, 15:43
@Malaga

vorrei utilizzarlo per fotoritocco amatoriale, che ne pensi? può andare?

5300
01-10-2012, 15:53
che tipo di garanzia hai scelto? Perchè apportando qualche modifica tra i due ci sono solo 16€ di differenza...ma era giusto x capire!

Avendo la ram dedicata alla scheda grafica vuol dire che si dovrebbe surriscaldare meno e funzionare meglio...giusto?:confused:

Quindi tu hai la versione 15 nn la special edition!

15gg è troppo poco per testare un pc...mi aspettavo qualcosa in più! Almeno un paio di mesi1

Malaga
01-10-2012, 16:51
@Malaga

vorrei utilizzarlo per fotoritocco amatoriale, che ne pensi? può andare?
Mi diletto con photoshop(giusto 2-3 cavolate per le icone e file png di android) e gimp e non ho nessun problema.
Se vuoi usare la dedicata, basta usare il pannelo amd e settare photoshop per l'uso della dedicata. Con premiere ad esempio si fa così e nessun problema.
Poi non so se le mie basse esigenze di fotoritocco siano abbastanza :D
che tipo di garanzia hai scelto? Perchè apportando qualche modifica tra i due ci sono solo 16€ di differenza...ma era giusto x capire!

Avendo la ram dedicata alla scheda grafica vuol dire che si dovrebbe surriscaldare meno e funzionare meglio...giusto?:confused:

Quindi tu hai la versione 15 nn la special edition!

15gg è troppo poco per testare un pc...mi aspettavo qualcosa in più! Almeno un paio di mesi1
Io ho il 15R SE.
La ram dedicata è per la amd 7730, oltre a quella c'è la hd4000 che viene usata principalmente per tutto quello che concerne il 2D o 3D poco impegnativo(settabile dal catalist center).
Io ho la garanzia per 1 anno, quando sta per terminare la estendo in base a quanto penso possa durare da qui ad un anno rispetto alle mie esigenze e ciò che offre il mercato. Molto probabilmente un altro 2 anni ci stanno.
Ripeto, se dal 15R al 15R SE cambia il monitor e la scheda video(come se evince googlando), il 15R SE vince a mani bassi: lo schermo è veramente ottimo, di buona qualità e non sfalsa i colori come la maggior parte degli schermo hd ready. Inoltre è anche FHD e con windows 8 ho un gran guadagno nella parte metro. Inoltre ha qualche elemento in più di alluminio, rispetto alla sola plastica del 15R.
Quando avevo fatto l'ordine mi era stato sconsigliato, dal personale dell, di prendere in considerazione il 15R, essendoci il 15R SE(che comunque non dovrebbe restare per sempre)...poi non so, un motivo per dirmelo ci sarà stato :p :D

5300
01-10-2012, 17:09
ok x curiosità quanto l'hai pagato?

dready74
01-10-2012, 17:21
Appena arrivato: 1 settimana di tempo dall'ordine ed 1 settimana prima delle previsioni Dell!! Davvero ottimo :D

Peccato solo che sono via per lavoro e non lo potrò provare fine a venerdì :(

Malaga
01-10-2012, 18:07
ok x curiosità quanto l'hai pagato?

899 con stampante(ed uno sconticino che il commerciale mi ha fatto).

5300
01-10-2012, 18:29
mi hanno proposto stesso prezzo ma con assistenza biennale, tu che tipo di assistenza hai? Il commerciale non mi ha fatto molto capire...parlava male italiano

svexvii
01-10-2012, 18:52
Si probabilmente non e' ancora ben supportata la AMD Enduro technology....

ti riferisci a gpu-z???

comunque dopo l'installazione di amd app sdk non mi ha dato più problemi, anche se gpu-z continua a non funzionare e quindi non posso controllare lo stato delle opencl.

qualcuno in possesso del 15r se potrebbe provare a lanciare gp-z??

Malaga
01-10-2012, 22:35
mi hanno proposto stesso prezzo ma con assistenza biennale, tu che tipo di assistenza hai? Il commerciale non mi ha fatto molto capire...parlava male italiano

Io ho 1 anno, assistenza il giorno dopo.
Sul sito quando lo registri(se non risulta già registrato) vedi tranquillamente lo stato della garanzia.

5300
01-10-2012, 22:43
ma in italia la garanxzia è due anni gratis un anno dalla casa produttrice e un anno dal venditore. quello mi suona assai strano!

Malaga
01-10-2012, 22:48
ti riferisci a gpu-z???

comunque dopo l'installazione di amd app sdk non mi ha dato più problemi, anche se gpu-z continua a non funzionare e quindi non posso controllare lo stato delle opencl.

qualcuno in possesso del 15r se potrebbe provare a lanciare gp-z??

vai tranquillo, non funziona neanche a me :D
sarà qualche problema coi driver enduro...

Malaga
01-10-2012, 22:52
ma in italia la garanxzia è due anni gratis un anno dalla casa produttrice e un anno dal venditore. quello mi suona assai strano!

puoi chiamarli per sentire, o via chat.
La garanzia mi dice "1 anno on site", non so se dopo ho un altro anno, comunque ho già idea di estenderla verso la fine, per 80-100€ posso permettermelo direi :D

gus49
02-10-2012, 08:52
@Malaga

grazie!

Malaga
02-10-2012, 09:42
eh prego, per così poco :D

Maniac!
02-10-2012, 14:43
Mi sa che sono l'unico sfortunato che non avrà sconti sui tempi di consegna, anzi :D
Acquistato il 26, spedito oggi. Mi è arrivata la mail dove mi si dice che la data pianificata per la consegna è l'11 Ottobre....eccheccacchioperò! xD

Malaga
02-10-2012, 15:00
Dipenderà dalle scorte...l'importante è che arrivi :D

mrgima
02-10-2012, 16:58
Ciao a tutti! Sapete dove trovare un coupon per comprare il 15R SE? Grazie :cool:

Maniac!
03-10-2012, 19:01
Ciao a tutti! Sapete dove trovare un coupon per comprare il 15R SE? Grazie :cool:

Tra le pagine di questa discussione ne hanno scritto uno che ho utilizzato anche io e che fino al 26 settembre funzionava. Era del 10%.
Prova a cercarlo, anche se non so se è ancora valido :(

mrgima
03-10-2012, 19:02
Grazie ma quello non funziona più così come altri trovati in rete.

Comunque ho ordinato lo stesso senza coupon, era urgente. :)

wedtaur
04-10-2012, 15:42
Ciao ragazzi. Vi dico la verità, ho provato in tutti i modi di ordinare un Asus N76VZ ma non c'è stato verso. L'unica alternativa plausibile si è rivelata il 17R SE, già ordinato e in produzione. Spero di trovarmi bene ugualmente :D

Qualcuno di voi ha tale portatile? Non esiste un thread ufficiale, vero?

dready74
06-10-2012, 12:12
Iri sera finalmente ho messo le mani sul mio nuovo 15R SE :D

Mi sembra tutto perfetto, veloce, silenzioso, ottimo schermo e pochi sw da togliere (l'ASUS che avevoprima ne aveva molti dipiù e molto più inutili!!)

Il look mi piace: più piccolo e leggero del vecchio ASUS N56VN ;)

Ora devo fare alcune ottimizzazioni e partizionare l'HD in due per separare l'areadel SO da quella dati (farò 300GB + 700GB) :)

Malaga
07-10-2012, 11:31
Complimenti :D
Sì il design piace molto anche a me, nelle recensioni dicono che ha linee old e poco ricercate... Boh non sono d'accordo.
L'unica cosa è quella finitura a nido d'ape che lascia i segni delle ditate o polsi, ma per il resto è una pacchia :D

Inviato dal mio GT-P7300

sallox
08-10-2012, 10:16
Mi associo a wedtaur.
Nessuna notizia sul 17R SE?

Maniac!
08-10-2012, 14:02
ARRIVATO!!!
Erano 3 giorni che seguivo la spedizione sul sito dell'ups...pian pianino(o meglio, alla velocità della luce) si è avvicinato a casa mia :D
Adesso sto cercando di capire cosa fare:
formattare o non formattare?
C'è qualche programma davvero utile tra quelli pre installati o posso farne a meno?

Eventualmente, nel caso in cui decidessi di formattare, mi basta utilizzare la copia di windows che mi hanno mandato + il cd con i driver(anch'esso arrivato con il pc)? oppure per quanto riguarda i driver dovrei muovermi diversamente in seguito alla formattazione?

Thaaaanks!!
P.s. Monitor da PAURA!!

Malaga
08-10-2012, 14:13
Prova a vedere prima come va, se ti sembra abbastanza veloce windows lo tieni.
Da togliere c'è mcafee e qualche toolbar.
Comunque invece di usare il cd dei driver è meglio che scarichi i driver aggiornati dal sito dell ;)
Eh sì, il monitor è una bellezza :D

Maniac!
08-10-2012, 14:41
Domanda stupida da perfetto ignorante che non ha mai avuto davanti agli occhi 3 partizioni xD
Quando vado a reinstallare windows(sto facendo una prova) che partizione devo scegliere?
Davanti ai miei occhi se ne parano 3, e non so dove metter mani :D


EDIT: Ok, dovrei esserci arrivato! xD Quella più grossa giusto? (non avevo notato le sigle affianco ad ogni partizione(recovery, os, etc.) :D

dready74
08-10-2012, 16:17
Beh nel caso del 15R la partizione grossa è quella corretta ma non è quello il criterio di scelta ;)

Per quanto mi riguarda non sento l'esigenza di reinstallare win batata togliere le due stupidaggini della Dell e se vuoi il McAfee ed il gioco è fatto ;) su questo pc ci sono veramente pochi sw installati :)

Inviato dal mio HTC Wildfire S A510e con Tapatalk 2

Maniac!
08-10-2012, 16:33
Non ho resistito, ho formattato! xD
Ma per i driver non c'è un pacchetto unico?
Bisogna installarli singolarmente? E in che ordine?

Inoltre incontro problemi durante l'installazione di Intel Rapid Start Technology :(

Non pensavo avrei avuto tutte ste difficoltà xD

HariSeldon85
08-10-2012, 19:48
Aggiornati 2° 3° 4° e 5° post.

Scusate il ritardo.

Maniac!
09-10-2012, 11:11
Ok sono riuscito ad installare quasi tutti i driver, ad eccezione di questi:

Intel Rapid Start Technology
Intel(R) Centrino(R) 6150
Intel(R) Centrino(R) 6150 WiMAX

E' normale o c'è qualcosa che non va?

Inoltre attualmente ho le seguenti applicazioni installate(durante l'installazione dei driver).
Quali sono "superflue" tra queste?

AMD Catalyst Install Manager
Componenti del motore di gestione Intel
Conexant SmartAudio HD
Dell Touchpad
Inter Trusted Connect Service Client
Realtek Ethernet Controller Driver

Adesso quanto attivo/disattivo il wifi non mi compare sul monitor l'iconcina dell'antenna. E' perchè non ho installato nessuna applicazione di quelle fornite insieme ai driver?


Scusate le 1000 domande, ma non pensavo di trovare tutte queste difficoltà :D (dovute alla mia inesperienza)

Grazie mille

Malaga
09-10-2012, 11:45
Alcuni driver sono specifici di alcune configurazioni.
Per l'OSD dovresti installare il dell quickset che oltre a quello abilita i tre tasti a destra.

dready74
09-10-2012, 13:52
Ho letto in rete svariati post e mi sono fatto l'idea che reinstallare Win7 su questo laptop non sia così semplce :( soprattutto per quanto riguarda l'Intel Rapid Start Smart ;)

Prava a dare un'occhiata a queste discussioni in inglese, magari ci trovi qualcosa di utile :)

http://en.community.dell.com/support-forums/laptop/f/3518/t/19459943.aspx?PageIndex=2

http://en.community.dell.com/support-forums/laptop/f/3518/t/19452285.aspx

Maniac!
09-10-2012, 21:07
Però mi sembra assurdo :( Cioè, prima o poi tutti avranno l'esigenza di formattare, o sono l'unico che almeno ogni anno sente questo bisogno fisico? :D
Per di più ho utilizzato la copia di windows che mi è arrivata con il pc, nulla di mio :(

Per quanto riguarda i driver, dei sopracitati mi sembra che l'unico necessario tra quelli che non mi è stato possibile installare sia il Rapid Start.
A che serve?

Malaga
09-10-2012, 21:33
Ma hai il modello con ssd che fa da cache?
altrimenti è inutile il rapid start e non si installa per quel motivo mi sa :D
System Requirements:
For a system to support Intel Smart Response Technology it must have the following:
• Intel® Z77/H77/Q77 Express Chipset-based desktop board
• Intel® Core™ Processor in the LGA1155 package
• Solid State Drive (SSD)
• Hard Disk Drive (optional for Intel Smart Response Technology)
• Operating system: Microsoft Windows 7* (32- or 64-bit edition)
• Intel Rapid Start Technology software
Comunque pare essere una sorta di ibernazione "avanzata" che usa l'ssd al posto dello swap di windows, non è che sia tutta sta gran invenzione a mio avviso :stordita:

Maniac!
09-10-2012, 21:54
Ho preso questo:
http://www.dell.com/it/p/inspiron-15r-se-7520/pd?oc=n0015s11&model_id=inspiron-15r-se-7520

Senza nessun tipo di personalizzazione :)
Mannaggia a me e quando ho deciso di formattare...voglio tornare a lavorare con Photoshop, non voglio più sentir parlare di driver! :cry:
xD


P.s. ragazz grazie mille per l'aiuto, gentilissimi e preziosissimi!!

Malaga
09-10-2012, 21:59
Quindi quello "base" col disco da 1tb, non quello Unità SATA + mSATA giusto?
Se è quello da 1tb, è inutile che tenti di installare quel sw :D

Maniac!
09-10-2012, 22:17
Quindi quello "base" col disco da 1tb, non quello Unità SATA + mSATA giusto?
Se è quello da 1tb, è inutile che tenti di installare quel sw :D

Perfetto! Un "problema" in meno!
Yeaaaaahhhh!! xD
Grazie mille!! :D

Malaga
09-10-2012, 22:42
Prego :D

dready74
10-10-2012, 11:13
Ok sono riuscito ad installare quasi tutti i driver, ad eccezione di questi:

Intel Rapid Start Technology
Intel(R) Centrino(R) 6150
Intel(R) Centrino(R) 6150 WiMAX

E' normale o c'è qualcosa che non va?


Quindi ora dovresti aver risolto tutto no? La scheda Wi-Fi del 15R è la 2230 e non la 6150 se non ricordo male e quindi quei driver non devono essere installati!

Ma una omanda: installi i driver perchè il PC te li chiede o perchè li hai nel CD e li tenti di installare? Non è detto che tutto quello che c'è sul CD deve essere installato: spesso sono CD universali e contengono anche driver per altre configurazioni ;)

Hai verificato nella gestione componenti HW se ci sono degli apparati in conflitto o non funzionanti? :)

Malaga
10-10-2012, 11:20
io in windows 8 non ho nemmeno installato i driver audio, bluetooth e del chipset che sono già "integrati", tutto funziona e non da noie.
Comunque sì, sul sito dell e nel cd ci sono i driver di tutti i modelli 15r se, ma non è che devi installare TUTTI quelli che ci sono :D

Maniac!
10-10-2012, 11:52
Si, io ho infilato il cd e dandogli fiducia ho cercato di installare tutto ciò che mi proponeva xD

Se non sbaglio c'era un punto esclamativo su un controller usb. Appena ho il pc sottomano riguardo e vi dico :)


Un parere per quanto riguarda l'aspetto "materiali":
Onestamente mi aspettavo qualcosa di diverso. C'è molta plastica, e in alcuni punti balla, presentando cigolii e movimenti poco rassicuranti. Nulla di trascendentale sia chiaro, però mi aspettavo più solidità :) Soprattutto per quanto riguarda il letto cd/dvd. Balla parecchio, ma non avendo mai avuto portatili non so se sia normale oppure no :D

P.s. C'è un'applicazione che ogni volta che avvio un processo per la prima volta mi chiede in che modo trattarlo per quanto riguarda la scheda video, dandomi come opzione "Risparmio energetico" oppure "Prestazioni elevate". Così anche da voi? Non c'è un modo per settarlo in modo definitivo? :D

dready74
10-10-2012, 12:09
Anche nel mio il cassetto del lettore DVD è un po' traballante, ma il resto è bello solido e ben rifinito :)

Il processo di cui parli è la gestione delle performance delle schede video (il sistema switchable tra la scheda integrata a basso consumo e la 7730 ad alte prestazioni) ed è così su tutti: personalmente è il primo PC con questa tecnologia che acquisto e sto ancora cercando di capire bene come funziona :mbe:

Ci dovrebbe essere anche il modo di settare in modo definitivo il tutto ma se non ho capito male questi avvisi dovrebbero diminuire con il tempo poichè man mano tutte le applicazioni saranno state mappate (penso si debba fare attenzione durante l'aggiornamento dei driver della GPU salvando i settaggi) ;)

sallox
10-10-2012, 13:32
Buongiorno a tutti.
Tra poco sarò un possessore di un Dell 17R SE, acquistato al posto di un introvabile ASUS n76vz. Spero di trovarmi bene.
Nessuno sa se esiste un thread dedicato al modello 17"?
Grazie

GiGaHU
10-10-2012, 16:27
Nessuno sa se esiste un thread dedicato al modello 17"?
Grazie

Visto che un thread ufficile non esiste (quasi quasi ci penso e lo apro, appena capisco come si fa), mi accodo in questo del fratello "minore" sperando che i due sistemi siano simili (almeno per il mio problema)...
Mi è appena arrivato il 17r SE e sto "impazzendo" cercando di attivare il W.o.L.
Nel bios non trovo voci che possano ricordare la funzione, ovviamente ho già settato la scheda di rete, ma niente... non vuole accendersi!
E pensare che riesco ad accendere l' "antico" Inspiron 8200 che, ufficilmente, nemmeno supportava il W.o.L... ma con questo non ci sono versi...
Qualche idea?

dready74
10-10-2012, 20:50
Ho un problemino stupido ma fastidioso :mad:

Ogni volta che riavvio il sistema le impostazioni del trackpad vengono resettate!! :muro:

Cosa devo fare?

Maniac!
10-10-2012, 20:57
USB2.0-CRW
è l'unico punto esclamativo che mi ritrovo nella gestione dei dispositivi :D

Malaga
10-10-2012, 22:30
prova ad installare i driver del lettore sd!

RiccardoB
11-10-2012, 12:11
Ciao a tutti. Vi segnalo che come riporta la scheda di aggiornamento di GPU-Z ora sono supportate le schede AMD HD7700 M.
Non ho ancora provato pero' ora dovrebbe poter leggere correttamente i valori della nostra 7730 M.

wedtaur
12-10-2012, 01:21
Arrivato anche a me il 17R SE, ma lo devo ancora aprire. Domani vi do il mio parere, ho intenzione di montare SSD 256GB e Windows 8.

HariSeldon85
12-10-2012, 12:48
Un mio piccolo test: 6 Secondi di Boot Time con ArchLinux + Samsung 830 SSD :

http://www.youtube.com/watch?v=2N5iK4waB-I

Barbutus
12-10-2012, 15:12
Finalmente sono riuscito a trovare la tastiera retroilluminata con layout ITA, l'ho trovata su ebay cercandola con codice NPC4Y , la monta il Dell XPS L502X, i tasti sono di colore grigio scuro, ma devo dire che si adattano molto bene esteticamente con il resto del notebook, costo 19.99€ + ss.

ecco alcune foto;

Alloggio tastiera e connettori da utilizzare:

http://i494.photobucket.com/albums/rr308/Barbutus/Tech/th_T1.jpg (http://s494.photobucket.com/albums/rr308/Barbutus/Tech/?action=view&current=T1.jpg) http://i494.photobucket.com/albums/rr308/Barbutus/Tech/th_T2.jpg (http://s494.photobucket.com/albums/rr308/Barbutus/Tech/?action=view&current=T2.jpg)

Comparazione visiva tastiere:

http://i494.photobucket.com/albums/rr308/Barbutus/Tech/th_T4.jpg (http://s494.photobucket.com/albums/rr308/Barbutus/Tech/?action=view&current=T4.jpg) http://i494.photobucket.com/albums/rr308/Barbutus/Tech/th_T5.jpg (http://s494.photobucket.com/albums/rr308/Barbutus/Tech/?action=view&current=T5.jpg) http://i494.photobucket.com/albums/rr308/Barbutus/Tech/th_T3.jpg (http://s494.photobucket.com/albums/rr308/Barbutus/Tech/?action=view&current=T3.jpg)

Tastiera installata e retroilluminazione attiva:

http://i494.photobucket.com/albums/rr308/Barbutus/Tech/th_T6.jpg (http://s494.photobucket.com/albums/rr308/Barbutus/Tech/?action=view&current=T6.jpg) http://i494.photobucket.com/albums/rr308/Barbutus/Tech/th_T7.jpg (http://s494.photobucket.com/albums/rr308/Barbutus/Tech/?action=view&current=T7.jpg) http://i494.photobucket.com/albums/rr308/Barbutus/Tech/th_T8.jpg (http://s494.photobucket.com/albums/rr308/Barbutus/Tech/?action=view&current=T8.jpg)

Video Dimostrativo:

http://www.youtube.com/watch?v=rph5I8vcj8s

spero possa essere d'aiuto a qualcuno :).

byez

lorepunk
12-10-2012, 21:23
Dannazione! Ho un pixel che rimane nero! :cry:
O meglio il sub pixel rosso è l'unico che funziona gli altri rimangono neri!

Ho chiamato la Dell e mi hanno detto di fare la foto al pixel e inviarla per email. L'ho fatto ma sono passati due giorni e ancora non si sono fatti vivi.

é il primo dell che compro a dire il vero non credevo nemmeno che sostituissero il monitor in caso di pixel bruciati. Avete avuto qualche esperienza con la dell da questo punto di vista?

dready74
12-10-2012, 22:48
Avrei bisogno di un chiarimento sui driver video:

ho letto quanto riportato nel primo post che indica dove trovare i driver unficati, ma se volessi invece scaricare i driver singoli cosa devo fare?

Quali sono i driver da scaricare? I catalyst dal sito AMD + quelli per la integrata dal sito intel? :)

matteventu
13-10-2012, 00:35
Ragazzi forse lo prendo per scuola... avrei qualche domanda :)

1- Durata batteria?
2- Qualità costruttiva (materiali, assemblaggio)?
3- Effettiva portabilità?
6- Affidabilità?
7- Problemi noti?
8- Particolari pregi?

DJ_4L13n
13-10-2012, 02:21
Visto che un thread ufficile non esiste (quasi quasi ci penso e lo apro, appena capisco come si fa)

Per aprire un thread ufficiale devi prima di tutto aprirlo nella sezione generica, poi avvertire un MOD che provvederà a spostarlo in questa sezione ;)

RiccardoB
13-10-2012, 11:23
Ragazzi forse lo prendo per scuola... avrei qualche domanda :)

1- Durata batteria?
2- Qualità costruttiva (materiali, assemblaggio)?
3- Effettiva portabilità?
6- Affidabilità?
7- Problemi noti?
8- Particolari pregi?

1. Beh dipende da cosa ci vuoi fare... se lo usi normalmente (internet, word excel ecc) allora 3-3.30 h ci dura... se ci giochi allora di meno.

2. Qui ci sono opinioni contrastanti... mio pensiero: Dell effettivamente l'ha costruito un po' in economia, pero' la qualità e' comunque buona, c'e' qualche magagnina qua e la, quando mi arrivo' il monitor non era ben incastrato e sporgeva un filo, l'ho messo dentro e tutto ok, la webcam e' leggermente storta... magari col tempo correggono sti difetti... ma per quel che mi riguarda e' roba da poco...

3. Ohi il portatile pesa 2,73 Kg + circa 150 g di alimentatore esterno uguale circa 2,90 Kg... per me non e' un problema, per molti bimbiminkia si...
D'altra parte c'e' una scheda video discreta notevole ed un i7, consumano e necessitano di un sistema di dissipazione adeguato...

6. In che senso? L'hardware dentro e' ottimo...

7. Boh... la webcam un po' storta forse... per me e' irrilevante, il video si vede dritto o se e' storto non me ne sono accorto.
Semmai un po' di lentezza nell'emissione dei driver integrati amd+intel da parte di amd e dell pero' sul sito ci sono gia' quelli di windows 8

8. con 800-900 euro ti porti a casa un hardware che e' praticamente al top. i7 scheda video discreta HD 1 TB (tanto ci metto l'ssd), ottimo schermo full hd... che vuoi ancora?

lorepunk
13-10-2012, 21:04
é molto difficile smontare la tastiera?

Sto cercando in giro ma non riesco a trovarla.


Finalmente sono riuscito a trovare la tastiera retroilluminata con layout ITA, l'ho trovata su ebay cercandola con codice NPC4Y , la monta il Dell XPS L502X, i tasti sono di colore grigio scuro, ma devo dire che si adattano molto bene esteticamente con il resto del notebook, costo 19.99€ + ss.

ecco alcune foto;

Alloggio tastiera e connettori da utilizzare:

http://i494.photobucket.com/albums/rr308/Barbutus/Tech/th_T1.jpg (http://s494.photobucket.com/albums/rr308/Barbutus/Tech/?action=view&current=T1.jpg) http://i494.photobucket.com/albums/rr308/Barbutus/Tech/th_T2.jpg (http://s494.photobucket.com/albums/rr308/Barbutus/Tech/?action=view&current=T2.jpg)

Comparazione visiva tastiere:

http://i494.photobucket.com/albums/rr308/Barbutus/Tech/th_T4.jpg (http://s494.photobucket.com/albums/rr308/Barbutus/Tech/?action=view&current=T4.jpg) http://i494.photobucket.com/albums/rr308/Barbutus/Tech/th_T5.jpg (http://s494.photobucket.com/albums/rr308/Barbutus/Tech/?action=view&current=T5.jpg) http://i494.photobucket.com/albums/rr308/Barbutus/Tech/th_T3.jpg (http://s494.photobucket.com/albums/rr308/Barbutus/Tech/?action=view&current=T3.jpg)

Tastiera installata e retroilluminazione attiva:

http://i494.photobucket.com/albums/rr308/Barbutus/Tech/th_T6.jpg (http://s494.photobucket.com/albums/rr308/Barbutus/Tech/?action=view&current=T6.jpg) http://i494.photobucket.com/albums/rr308/Barbutus/Tech/th_T7.jpg (http://s494.photobucket.com/albums/rr308/Barbutus/Tech/?action=view&current=T7.jpg) http://i494.photobucket.com/albums/rr308/Barbutus/Tech/th_T8.jpg (http://s494.photobucket.com/albums/rr308/Barbutus/Tech/?action=view&current=T8.jpg)

Video Dimostrativo:

http://www.youtube.com/watch?v=rph5I8vcj8s

spero possa essere d'aiuto a qualcuno :).

byez

Barbutus
14-10-2012, 00:13
assolutamente no, è facilissimo... non ci sono nemmeno viti da svitare, soltanto 4 linguette a molla da spingere;

http://i494.photobucket.com/albums/rr308/Barbutus/Tech/th_T1mod.jpg (http://s494.photobucket.com/albums/rr308/Barbutus/Tech/?action=view&current=T1mod.jpg)

non è facile da trovare, ammetto di aver avuto fortuna, il venditore ne aveva soltanto 2 disponibili... il giorno dopo le aveva già vendute tutte e 2, se cerchi su ebay NPC4Y trovi un venditore inglese, ma il prezzo è ben più elevato (tot con spese quasi 50 €) dalla sigla e dalla compatibilità con gli altri modelli... all'80% è lei ma non ci sono foto del prodotto reale per poter confrontare layout e connettore (eventualmente fatti mandare delle foto reali, e confronti con quelle che ho messo io), un'altra opzione è quella di ordinarla direttamente alla DELL, chiamali ti fai passare l'assistenza tecnica... ed ordina una tastiera per "Dell Vostro 3550 retroilluminata con layout italiano" vedi un pò quanto costa... dovresti uscirtene con 30 € o poco più ;), unica rogna... fino a qualche tempo fa ci voleva una partita iva per poter acquistare ricambi da dell, penso sia ancora così purtroppo... eventualmente trova un amico/parente che ti faccia la cortesia :).

wedtaur
14-10-2012, 13:34
assolutamente no, è facilissimo... non ci sono nemmeno viti da svitare, soltanto 4 linguette a molla da spingere;

http://i494.photobucket.com/albums/rr308/Barbutus/Tech/th_T1mod.jpg (http://s494.photobucket.com/albums/rr308/Barbutus/Tech/?action=view&current=T1mod.jpg)

non è facile da trovare, ammetto di aver avuto fortuna, il venditore ne aveva soltanto 2 disponibili... il giorno dopo le aveva già vendute tutte e 2, se cerchi su ebay NPC4Y trovi un venditore inglese, ma il prezzo è ben più elevato (tot con spese quasi 50 €) dalla sigla e dalla compatibilità con gli altri modelli... all'80% è lei ma non ci sono foto del prodotto reale per poter confrontare layout e connettore (eventualmente fatti mandare delle foto reali, e confronti con quelle che ho messo io), un'altra opzione è quella di ordinarla direttamente alla DELL, chiamali ti fai passare l'assistenza tecnica... ed ordina una tastiera per "Dell Vostro 3550 retroilluminata con layout italiano" vedi un pò quanto costa... dovresti uscirtene con 30 € o poco più ;), unica rogna... fino a qualche tempo fa ci voleva una partita iva per poter acquistare ricambi da dell, penso sia ancora così purtroppo... eventualmente trova un amico/parente che ti faccia la cortesia :).

Sai se esiste l'equivalente per 17R SE?

wedtaur
14-10-2012, 13:36
Provato ieri il 17R SE. Che dire? Fantastico! Oggi aggiungo il Samsung 830 da 256GB e metto su Windows 8. L'installazione di fabbrica di Windows 7 è lentissima!

Barbutus
14-10-2012, 15:58
Sai se esiste l'equivalente per 17R SE?

dovrebbe funzionare come per il 15R

15R - XPS15 (L502X) - VOSTRO 3550

montano la stessa tastiera, quindi teoricamente;

17R - XPS17 (L702X) - VOSTRO 3750

non possedendo il notebook in questione non posso esserne sicuro al 100%, ma un buon 90% ;)
segui questa guida per ordinarla da dell http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35760930&postcount=2382

GiGaHU
14-10-2012, 19:02
Sai se esiste l'equivalente per 17R SE?

Quella "ufficiale" per il 17r SE dovrebbe essere la RoHS:Yes,KYBD,103,ITL,C12NB2

A me arriva domani... e vediamo se è proprio così (finchè non vedo non ci credo)...

Barbutus
14-10-2012, 19:49
il codice sembra corrispondere con quello presente nel link che ho postato prima, a fine pagina l'utente Uruk-hai ha inserito l'immagine della fattura... che riporta per l'appunto quel codice, ad eccezione del "2" finale, che potrebbe semplicemente indicare una rev. più recente.

GiGaHU
14-10-2012, 20:51
Mio intento era precisare che adesso è ufficalmente dedicata al 17rSE... non serve chiedere quella per il Vostro (che probabilmente è la stessa)... in questa maniera non ci sono dubbi di compatibilità, assistenza e soprattutto garanzia. (della tastiera, ovviamente)..

Barbutus
14-10-2012, 22:26
ottima notizia GiGaHU, magari faranno lo stesso per il 15R SE :)
una curiosità, anzi 2... ti hanno chiesto la partita iva ? quanto ti è costata ?

GiGaHU
15-10-2012, 03:54
Acquistata con fattura a 39Euro spedizione con UPS compresa... ovviamente un privato dovrebbe aggiungere l'IVA

]Rik`[
15-10-2012, 12:05
raga come si comporta la 7730 con i giochi?

GiGaHU
15-10-2012, 15:50
Quella "ufficiale" per il 17r SE dovrebbe essere la RoHS:Yes,KYBD,103,ITL,C12NB2
A me arriva domani...

Arrivata ed installata! Perfetta!
E va pure meglio dell'originale... il feeling è nettamente migliore...

(installazione facilissima, anche se ovviamente mi ero dimenticato di collegare la piattina dell'illuminazione :D )

Barbutus
15-10-2012, 18:06
ottimo ! pensa che io per l'emozione avevo collegato la piattina larga al contrario, 2 minuti di puro terrore :D

Malaga
16-10-2012, 15:45
Sul sito mostrano un BIOS versione A11, qualcuno l'ha installato?
Ed ora c'è anche il tab "windows 8 64bit" nella scelta dell'OS nel driver download...anche se vuoto :D

tognesimo
16-10-2012, 23:12
Ho visto che il modello 17r se sta a 1019€, volevo sapere se possiede il secondo slot per montare una ssd aggiuntiva.

Barbutus
17-10-2012, 10:40
Sul sito mostrano un BIOS versione A11, qualcuno l'ha installato?
Ed ora c'è anche il tab "windows 8 64bit" nella scelta dell'OS nel driver download...anche se vuoto :D

Dove Malaga ? a me non lo visualizza tra i bios disponibili... è vuoto.

wedtaur
17-10-2012, 15:56
Ho visto che il modello 17r se sta a 1019€, volevo sapere se possiede il secondo slot per montare una ssd aggiuntiva.

Sì, ce l'ha.

]Rik`[
17-10-2012, 16:02
ordinato il 15R, speriamo arrivi presto :Q__


sapete dirmi dove posso trovare delle cover ad un prezzo umano compatibili con questo modello? su ebay ho trovato solo quelle per il 2011 e non vorrei che non fossero uguali..

dready74
18-10-2012, 12:33
Rik`[;38312705']ordinato il 15R, speriamo arrivi presto :Q__


sapete dirmi dove posso trovare delle cover ad un prezzo umano compatibili con questo modello? su ebay ho trovato solo quelle per il 2011 e non vorrei che non fossero uguali..

In una settimana dovresti riceverlo ;)

Ma cover per il 15R SE o il 15R normale? Perchè per l'SE non mi risultano che esistano ancora delle cover, quelle che trovi dovrebbero essere tutte per il 15R normale che però non sono compatibili con l'SE ;)

]Rik`[
18-10-2012, 12:46
è l'SE..
..acquistato ieri, come consegna mi dà il 7 di Novembre :cry:

Malaga
18-10-2012, 13:22
Dove Malaga ? a me non lo visualizza tra i bios disponibili... è vuoto.
Questo :stordita:
http://www.dell.com/support/drivers/it/it/itdhs1/DriverDetails/Product/inspiron-15r-se-7520?driverId=R7JC1&osCode=W864&fileId=3078115354
Il nome file è Inspiron_3560_A11.exe però come compatibilità dice Inspiron 7520...

Barbutus
18-10-2012, 13:39
ok visto, però non lo scarica... da errore, magari si sono accorti dell'errore e lo hanno segato.

Malaga
18-10-2012, 13:49
oi oi :asd:

svexvii
18-10-2012, 16:42
sto notando un vero e proprio abbattimento dei prezzi degli HD ssd

se fino ad un paio di mesi fa un samsung ssd sata3 da 128 costava 150 euro ora si trova a 80 euro! con velocità di lettura e scrittura veramente assurde

non oso pensare la velocità vertiginosa che si raggiunge se lo monto nel mio inspiron 15r SE :D

dready74
18-10-2012, 16:57
Rik`[;38317720']è l'SE..
..acquistato ieri, come consegna mi dà il 7 di Novembre :cry:

A me lo hanno consegnato in 1 settimana ma all'atto dell'ordine avevano dichiarato 2 settimane ;)

]Rik`[
18-10-2012, 17:17
A me lo hanno consegnato in 1 settimana ma all'atto dell'ordine avevano dichiarato 2 settimane ;)

speriamo, dovrei lavorarci quindi prima arriva e meglio è :muro:

tognesimo
18-10-2012, 23:57
Per chi è interessato al 17r se qui c'è un'ottima recensione:
http://forum.notebookreview.com/dell-inspiron-dell-studio/675037-dell-17r-n7720-se-user-review.html

Interessante che la 650m monti le ddr5!

lorepunk
19-10-2012, 18:57
Non riesco a leggere in giro il quantitativo di ram massima che può supportare. Immagino che il fatto che non sia scritto da nessuna parte vuol dire che 8 sia il max? Se fosse così non è tantissimo.

dready74
19-10-2012, 21:20
8 Gb è il masssimo ufficialmente, ma si trovano esempi di persone che sia sul 15R che sul 17R ne hanno messi 16 ;)

RiccardoB
19-10-2012, 21:55
8 Gb è il masssimo ufficialmente, ma si trovano esempi di persone che sia sul 15R che sul 17R ne hanno messi 16 ;)

No il processore ne supporta ufficialmente 32 e tutti devono fare sistemi che possano supportare tale limite.

http://ark.intel.com/products/64901

Poi i produttori scrivono un po' quello che vogliono, ma non sono vere limitazioni. La limitazione sta nel fatto che ci si puo' mettere al massimo 2 banchi ed essendoci al massimo banchi da 8 puoi mettere solo i 16 GB.

Non ho mai visto banchi ddr3 da 16 GB ma se li vedete ditemelo che li prendo.

dready74
19-10-2012, 21:59
No il processore ne supporta ufficialmente 32 e tutti devono fare sistemi che possano supportare tale limite.

http://ark.intel.com/products/64901

Poi i produttori scrivono un po' quello che vogliono, ma non sono vere limitazioni. La limitazione sta nel fatto che ci si puo' mettere al massimo 2 banchi ed essendoci al massimo banchi da 8 puoi mettere solo i 16 GB.

Non ho mai visto banchi ddr3 da 16 GB ma se li vedete ditemelo che li prendo.

Perfetto anche tu confermi quanto ho scritto : i 16 gb ovviamente erano in totale con due banchi da 8 :)

Inviato dal mio HTC Wildfire S A510e con Tapatalk 2

Maniac!
20-10-2012, 14:17
Ragazzi io sto incontrando tanti, troppi problemi.
E' mai possibile che 'sto notebook non si possa formattare senza incorrere in problemi di vario tipo??

Da qualche giorno quando apro appilczioni a tutto schermo capita che ogni tanto impazzisca e mi rimpicciolisca la finestra per poi riaprirmela.
Da oggi invece son spuntati altri problemi. Di punto in bianco, mentre ero su youtube, messaggio di errore che mi dice che i driver amd han smesso di funzionare.

I più mi si è spento due volte: schermata blu di errore con scritta tanta di quella roba che non ho idea di cosa sia e reboot del pc.


Ma dico io, è normale??

RiccardoB
20-10-2012, 16:15
Ragazzi io sto incontrando tanti, troppi problemi.
E' mai possibile che 'sto notebook non si possa formattare senza incorrere in problemi di vario tipo??

Da qualche giorno quando apro appilczioni a tutto schermo capita che ogni tanto impazzisca e mi rimpicciolisca la finestra per poi riaprirmela.
Da oggi invece son spuntati altri problemi. Di punto in bianco, mentre ero su youtube, messaggio di errore che mi dice che i driver amd han smesso di funzionare.

I più mi si è spento due volte: schermata blu di errore con scritta tanta di quella roba che non ho idea di cosa sia e reboot del pc.

Ma dico io, è normale??

Che driver video hai installato?

Maniac!
20-10-2012, 16:20
quello presente su cd, perchè con quello del sito avevo problemi.
In goni caso sul cd c'era segnato come ultimo aggiornamento lo stesso periodo di quello disponibile sul sito

Malaga
20-10-2012, 20:47
boh io installato i driver dell dal sito e non ho nessun problema con la scheda video.
La cosa strana è che ti si "riavvia" il driver con youtube...hai settato il browser per l'uso ad "alte prestazioni" aka scheda dedicata?
Perché di norma, per le operazioni comuni dovrebbe usare la intel, quindi il suo driver...anche se "firmato" amd.

]Rik`[
21-10-2012, 10:19
mi è arrivata ieri la mail dalla dell, ordine finalmente evaso, consegna prevista: 9 novembre :muro:

Barbutus
21-10-2012, 13:03
Rik`[;38332805']mi è arrivata ieri la mail dalla dell, ordine finalmente evaso, consegna prevista: 9 novembre :muro:

a me è arrivato una settimana prima della consegna prevista, tranquillo che fanno presto :).

]Rik`[
21-10-2012, 15:49
quindi cmq ancora 10 giorni di attesa :D

panico1199
22-10-2012, 09:30
Ciao a tutti. Spero di non sbagliare, se posto qui una domanda sul 17r se, visto che non c'è il thread uff.
Gli slot per gli hdd sono due, voglio montare un ssd, ma ho letto da qualche parte, non ricordo più dove, che il secondo slot non ha il supporto fisico per reggere il disco. E' cosí? Il commerciale Dell, non lo sa!!!

tognesimo
22-10-2012, 12:17
Ciao a tutti. Spero di non sbagliare, se posto qui una domanda sul 17r se, visto che non c'è il thread uff.
Gli slot per gli hdd sono due, voglio montare un ssd, ma ho letto da qualche parte, non ricordo più dove, che il secondo slot non ha il supporto fisico per reggere il disco. E' cosí? Il commerciale Dell, non lo sa!!!

Assurdo che il commerciale Dell non lo sappia, così perde molti punti, la garanzia dei prodotti Dell è buona? Cmq ottima domanda, interessa anche a me, qualcuno che ha la serie 17R ci illumini in proposito!

panico1199
22-10-2012, 14:00
Non mi hanno detto esplicitamente "non lo so". Mi hanno dato risposte evasive che ti fanno dire: ok, non lo sai. Oggi ho richiamato ed un altro operatore, dopo vari minuti di attesa, mi dice che non ci sono problemi, il supporto dentro lo slot vuoto, c'é.
Dove diavolo l'avrò letto! Lo ricordo, perché faceva il confronto con asus n76, un notebook a cui ero molto interessato, prima che sparisse dalla circolazione.

]Rik`[
22-10-2012, 14:12
avevo letto in giro che non si potevano mettere 2 hd..

cmq mi ha scritto dell. consegna prevista con UPS: 25 ottobre :winner:

]Rik`[
22-10-2012, 14:36
come funziona l'upgrade a windows 8?
visto che dovrò reinstallare il sistema sull'ssd che ho preso a parte, come mi consigliate di muovermi?

tognesimo
22-10-2012, 16:21
Rik`[;38339223']avevo letto in giro che non si potevano mettere 2 hd..

cmq mi ha scritto dell. consegna prevista con UPS: 25 ottobre :winner:

Sicuro? Mi sembra strano, il posto per mettere un secondo hd c'è, così come lo slot msata. Stiamo parlando del 17R.

tognesimo
22-10-2012, 16:23
Provato ieri il 17R SE. Che dire? Fantastico! Oggi aggiungo il Samsung 830 da 256GB e metto su Windows 8. L'installazione di fabbrica di Windows 7 è lentissima!

Confermi che è possibile montare un ssd aggiuntivo e lo slot non necessita di adattatori, in modo da avere 1tb + ssd?

Barbutus
22-10-2012, 20:35
facciamo chiarezza sugli slot ed affini....

Dell 15R/15R SE

ha 1 slot sata3 per hard disk o SSD, lo slot per msata lo hanno soltanto i modelli che vengono acquistati con questo optional, altrimenti lo slot non è fisicamente presente sulla scheda madre del notebook, e comunque in ogni caso non è uno slot in grado di ospitare un hard disk o SSD da 2,5".
Considerazione personale (e consigliato dall'autore del Thread Ufficiale, HariSeldon85):
se si ha l'esigenza di aggiungere un secondo hd o ssd, invece di prendere il modello con msata da 32gb, è consigliabile prendere un adattatore da inserire al posto del masterizzatore, in grado di ospitare per l'appunto un dispositivo di storage da 2,5" SSD o hard disk che sia, ed eventualmente utilizzare il masterizzatore/lettore dvd esternamente, sempre tramite apposito "cassettino" USB.

Dell 17R/17R SE

ha 2 slot sata3 quindi la possibilità di ospitare un secondo dispositivo di storage (hd o ssd) semplicemente aggiungendolo al secondo slot... confermato anche dal manuale tecnico che sono riuscito a reperire in rete (vi posto soltanto un'immagine, non so se è consentito inserire link a manuali ecc ecc);

http://i494.photobucket.com/albums/rr308/Barbutus/Tech/17R.jpg

spero di aver chiarito un pò la situazione.

tognesimo
22-10-2012, 21:13
facciamo chiarezza sugli slot ed affini....

Dell 15R/15R SE

ha 1 slot sata3 per hard disk o SSD, lo slot per msata lo hanno soltanto i modelli che vengono acquistati con questo optional, altrimenti lo slot non è fisicamente presente sulla scheda madre del notebook, e comunque in ogni caso non è uno slot in grado di ospitare un hard disk o SSD da 2,5".
Considerazione personale (e consigliato dall'autore del Thread Ufficiale, HariSeldon85):
se si ha l'esigenza di aggiungere un secondo hd o ssd, invece di prendere il modello con msata da 32gb, è consigliabile prendere un adattatore da inserire al posto del masterizzatore, in grado di ospitare per l'appunto un dispositivo di storage da 2,5" SSD o hard disk che sia, ed eventualmente utilizzare il masterizzatore/lettore dvd esternamente, sempre tramite apposito "cassettino" USB.

Dell 17R/17R SE

ha 2 slot sata3 quindi la possibilità di ospitare un secondo dispositivo di storage (hd o ssd) semplicemente aggiungendolo al secondo slot... confermato anche dal manuale tecnico che sono riuscito a reperire in rete (vi posto soltanto un'immagine, non so se è consentito inserire link a manuali ecc ecc);

http://i494.photobucket.com/albums/rr308/Barbutus/Tech/17R.jpg

spero di aver chiarito un pò la situazione.

Grazie mille, sei stato chiarissimo, ora non ho più motivo di scegliere per forza l'n76VZ

dready74
23-10-2012, 09:05
facciamo chiarezza sugli slot ed affini....

Dell 15R/15R SE

ha 1 slot sata3 per hard disk o SSD, lo slot per msata lo hanno soltanto i modelli che vengono acquistati con questo optional, altrimenti lo slot non è fisicamente presente sulla scheda madre del notebook, e comunque in ogni caso non è uno slot in grado di ospitare un hard disk o SSD da 2,5".


Esistono schede msata più capienti adatta a farci stare il SO che potrebbero essere messe al posto di quella da 32gb nei modelli predisposti?
Inoltre mi pare di aver capito che l'interrfaccia msata del 15R SE è standard 6 GBps, qualcuno è in grado di confermare? :)

Malaga
23-10-2012, 09:46
Rik`[;38339389']come funziona l'upgrade a windows 8?
visto che dovrò reinstallare il sistema sull'ssd che ho preso a parte, come mi consigliate di muovermi?

Io ho installato windows 8 da zero e penso sia il metodo migliore, visto che alcuni driver di win7 del nostro dell non sono compatibili con win8(quelli già presenti su win8 funzionano eh, e alcuni nuovi del sito dell).
Già che installi l'ssd, ti consiglio l'installazione pulita.

]Rik`[
23-10-2012, 09:56
sì ma sai per caso se microsoft mi fornisce un'iso da masterizzare per poter fare un'installazione pulita o mi costringe a fare un aggiornamento?

Maniac!
23-10-2012, 10:30
boh io installato i driver dell dal sito e non ho nessun problema con la scheda video.
La cosa strana è che ti si "riavvia" il driver con youtube...hai settato il browser per l'uso ad "alte prestazioni" aka scheda dedicata?
Perché di norma, per le operazioni comuni dovrebbe usare la intel, quindi il suo driver...anche se "firmato" amd.

ok sono riuscito ad installare il driver scaricato dal sito e ho settato l'utilizzo dei vari browser su risparmio energetico.
adesso sembrerebbe non darmi più problemi....sperem! :D

Malaga
23-10-2012, 11:45
Rik`[;38343871']sì ma sai per caso se microsoft mi fornisce un'iso da masterizzare per poter fare un'installazione pulita o mi costringe a fare un aggiornamento?

su questa cosa dovresti chiedere nel thread di windows 8, io ho fatto l'installazione da zero e non vorrei dirti fischi per fiaschi :D

]Rik`[
23-10-2012, 16:23
e dopo essere partito dalla cina, in 30 ore il notebook è passato in korea e in kazakistan :asd:

tonyxx
23-10-2012, 16:51
Rik`[;38343871']sì ma sai per caso se microsoft mi fornisce un'iso da masterizzare per poter fare un'installazione pulita o mi costringe a fare un aggiornamento?

beh, ti dà una seriale, con quella puoi fare come vuoi:Prrr:

wedtaur
23-10-2012, 16:55
Ragazzi una domanda: bellissima la struttura di alluminio anodizzata a nido d'ape, ma come si pulisce? A me restano chiarissime ditate.:doh:

Barbutus
23-10-2012, 20:47
pezzuola per pulire le lenti degli occhiali, o panno in micro fibra ;)

skyfies
23-10-2012, 21:01
ragazzi io ho un problema con questo pc.
appena arrivato. funziona tutto. tranne un tasto.
precisamente uno dei tre tasti funzione che si trovano in alto a destra.
quello con il simbolo dei due ingranaggi che dovrebbe far aprire il windows mobility center.

premetto che il mobility center da pannello di controllo funziona. anche il tasto quando viene premuto di illumina e meccanicamente è perfetto. quindi penso sia un problema driver, ma non riesco a capire come posso risolvere il problema. a voi il tasto funziona----???

DJ_4L13n
24-10-2012, 02:15
Ragazzi una domanda: bellissima la struttura di alluminio anodizzata a nido d'ape, ma come si pulisce?

Col miele :asd:

Malaga
24-10-2012, 10:07
Qualcuno ha provato se si installano e come vanno i catalyst 12.11 beta?
Questi: http://support.amd.com/us/kbarticles/Pages/AMDCatalyst1211betadriver.aspx
L'installer mi propone l'aggiornamento dei soli driver amd(non contengono quelli intel), quindi mi chiedo se in caso mando a donnine enduro :D

dready74
24-10-2012, 12:26
Io avevo provato ad installare la versione precedente dei Catalyst ma non ci sono riuscito: mi dice che la scheda non è supportata! :(

Di fatto non ho capito come si aggiornano i driver video senza dover usare quelli ufficiali Dell che sono sempre aggiornato con mesi di ritardo :muro:

Sul primo post c'è scritto di usare quelli unificati (che non ho provato) ma non sono quelli ufficiali AMD o Intel.

Mi sapete spiegare come fare ad aggiornare questi benedetti driver per le due schede usando i driver originali AMD/Intel? :cool:

]Rik`[
24-10-2012, 17:20
arrivato! :D
non so se montare stasera l'ssd e metterci win7 o aspettare dopodomani e provare win8...

Malaga
24-10-2012, 17:28
io andrei dritto con win8...parere personale e vizioso eh :D

]Rik`[
24-10-2012, 17:29
saranno 2 giorni molto lunghi :D

lorepunk
25-10-2012, 07:01
Sostituita la tastiera con quella retroilluminata. Funziona alla grande, ma sembra un po' bombata nella parte centrale sopra la "G". Quando si premono a i tasti si nota che la tastiera va giù.

Lo fa anche a voi?

Barbutus
25-10-2012, 13:18
Sostituita la tastiera con quella retroilluminata. Funziona alla grande, ma sembra un po' bombata nella parte centrale sopra la "G". Quando si premono a i tasti si nota che la tastiera va giù.

Lo fa anche a voi?

Si, è colpa del Flat... se riesci a piegarlo come si deve, ed a bloccarlo con del nastro, vedrai che la bombatura si riduce.

lorepunk
25-10-2012, 19:59
Si un po è rientrato, peccato che non sia a filo come quella originale. Grazie comunque per la dritta!

Ma anche a te quando premi un tasto qualsiasi della tastiera e subito dopo sposti il mouse, quest'ultimo rimane disattivato per una frazione di secondo?

Come se ci fosse la protezione per lo spostamento del mouse accidentale.

Barbutus
25-10-2012, 21:04
si lo fa anche a me, ma soltanto se utilizzo il touchpad... deve esserci una qualche funzione come dici tu, sinceramente non ci avevo fatto caso... utilizzo sempre un mouse wireless esterno, e con quello non lo fa.

svexvii
26-10-2012, 11:20
ragazzi sto acquistando i vari adattatori per montare l'ssd
ho già trovato l'adattatore per l'hd da mettere al posto del lettore dvd

qualcuno può consigliarmi un box esterno per il lettore dvd da collegare via usb, sono poco pratico di queste cose e non riesco a trovarlo...:D

paolo-red1
26-10-2012, 15:11
Salve ragazzi,
sono molto attratto da questo portatile ma ho 3 indecisioni:
1) i5 + fHD oppure i7 + HD (prezzi simili), entrambi con 7730m
2) siccome non ho fretta nell'acquistarlo, vorrei capire se escono offerte dell nel periodo natalizio, ad esempio quella di tempo fa con la stampante inclusa.
3) conviene acquistare direttamente da dell o anche da altri negozi online?

Il modello 17'' l'ho scartato per il prezzo e la minor portabilità.

L'uso del pc sarebbe di gaming (non pesante e saltuario) e un futuro utilizzo di cad/fem.

]Rik`[
26-10-2012, 15:33
io farei uno sforzo prendendo fullhd + i7 :D

paolo-red1
26-10-2012, 16:10
Rik`[;38366860']io farei uno sforzo prendendo fullhd + i7 :D

eh ma ci stanno 150 euro di differenza.. e per altri 50 euro aggiuntivi il 17R SE con la 650m... per gli altri dubbi?
al massimo aspetterò qualche sconto e valuterò in base a quello

]Rik`[
26-10-2012, 16:33
per futuri sconti non ti so dire, per quanto riguarda dove acquistarlo..io l'ho preso dal sito con le spedizioni gratuite, in 8 giorni me l'hanno consegnato (dalla cina :asd: )

lorepunk
26-10-2012, 19:03
Dove si trovano questi adattatori per il dvd?

ragazzi sto acquistando i vari adattatori per montare l'ssd
ho già trovato l'adattatore per l'hd da mettere al posto del lettore dvd

qualcuno può consigliarmi un box esterno per il lettore dvd da collegare via usb, sono poco pratico di queste cose e non riesco a trovarlo...:D

dready74
26-10-2012, 22:10
Io avevo provato ad installare la versione precedente dei Catalyst ma non ci sono riuscito: mi dice che la scheda non è supportata! :(

Di fatto non ho capito come si aggiornano i driver video senza dover usare quelli ufficiali Dell che sono sempre aggiornato con mesi di ritardo :muro:

Sul primo post c'è scritto di usare quelli unificati (che non ho provato) ma non sono quelli ufficiali AMD o Intel.

Mi sapete spiegare come fare ad aggiornare questi benedetti driver per le due schede usando i driver originali AMD/Intel? :cool:

Nessuno è in grado di darmi una risposta? :(

Malaga
26-10-2012, 23:26
Non so, coi beta l'installer parte e dice che aggiornerà i driver amd(non tocca quelli intel installati da enduro)...però, eh, non mi fido a proseguire :asd:

Barbutus
26-10-2012, 23:56
volevo informarvi che ho aggiornato il bios, con la nuova versione uscita pochi giorni fa A07, nessun problema riscontrato... solo che non sono riuscito a capire che modifiche/migliorie apporta :confused:

panico1199
27-10-2012, 19:01
Devo rinunciare all'acquisto dell'inspirion. Da tre giorni non é piú disponibile con windows 7! Sono dei pazzi. Non voglio un tablet, figuriamoci uno castrato.

dready74
27-10-2012, 19:14
Anche io dovevo acquistare il nuovo PC ed ho anticipato di un mese l'acquistoproprio per poterlo prendere ancora con win7 e lo sconto per l'upgrade a win8 :cool:

Comunque ho visto che ci sono un po' di modi per ripristinare (non al 100%, ma quasi) l'interfaccia di win 7, prova a cercare nella sezione dedicata a win8

oppure leggi qui

http://www.tomshw.it/cont/articolo/guida-come-trasformare-windows-8-in-windows-7-eseguire-il-desktop-all-avvio/39822/2.html

Io sto acnora cercando di capire se l'upgrade di win si può fare anche su un HD pulito o almeno con la possibilità di formattare prima dell'installazione: qualcuno sa aiutarmi?

panico1199
27-10-2012, 21:24
Grazie, ottima guida. Se sarò costretto a W8, la utilizzerò di sicuro. Ma credo comunque che W7, ci farà compagnia ancora un pò, soprattutto in ambito lavorativo. Non ci vedo W8
neo vari uffici commerciali o tecnici.

dready74
27-10-2012, 22:46
A beh se per questo in ufficio da noi abbiamo ancora XP :)

Malaga
28-10-2012, 00:45
La parte windows classic c'è sempre, il menu start lo si mette con programmi, la parte metro torna utile per informazioni immediate o app tipo email/messaggistica, personalmente non è un gran problema :p

RiccardoB
28-10-2012, 11:10
...
Io sto acnora cercando di capire se l'upgrade di win si può fare anche su un HD pulito o almeno con la possibilità di formattare prima dell'installazione: qualcuno sa aiutarmi?

Ciao a tutti ieri ho comprato l'aggiornamento a windows 8 per il portatile.
Allora il tutto si fa un un upgrade assistant, da questo si fa l'acquisto e poi si puo' scegliere se eseguire l'aggiornamento o avere la iso o la penna usb.
Per avere iso o penna, quando vi chiede cosa tenere del vecchio sistema, dovete scegliere "niente". Al che vi chiedera' dopo l'acquisto se volete la iso o usb.
Unica nota. L'aggiornamento costa 30 euro. Per pagarlo 15 a me e' arrivato un coupon via mail in quanto mi sono registrato al programma windows upgrade offert gia' da subito quando comprai il portatile. Non so come si faccia ora.

Malaga
28-10-2012, 12:30
Sto provando ad installare i driver amd 12.11 beta4, vi so dire più tardi se funziona tutto, enduro compreso, :D

Malaga
28-10-2012, 13:23
Ciao a tutti ieri ho comprato l'aggiornamento a windows 8 per il portatile.
Allora il tutto si fa un un upgrade assistant, da questo si fa l'acquisto e poi si puo' scegliere se eseguire l'aggiornamento o avere la iso o la penna usb.
Per avere iso o penna, quando vi chiede cosa tenere del vecchio sistema, dovete scegliere "niente". Al che vi chiedera' dopo l'acquisto se volete la iso o usb.
Unica nota. L'aggiornamento costa 30 euro. Per pagarlo 15 a me e' arrivato un coupon via mail in quanto mi sono registrato al programma windows upgrade offert gia' da subito quando comprai il portatile. Non so come si faccia ora.

Una nota: la iso che crea l'upgrade assistant pare non sia la stessa iso di windows 8 "full". Su un altro forum gente che provava di installare con disco piallato con la iso creata dall'assistente, poi non riusciva ad attivare windows...cosa che invece riusciva col dvd "full" di windows 8(a parità di seriale).
L'upgrade comunque funziona bene, contrariamente a quanto si possa pensare :asd:

Malaga
28-10-2012, 13:45
Sto provando ad installare i driver amd 12.11 beta4, vi so dire più tardi se funziona tutto, enduro compreso, :D

Allora, messi i 12.11 beta4 ed enduro funziona(su windows8).
La procedura che ho usato è:
- aggiornato dal windows update i driver della scheda video INTEL(wddm).
- riavviato, nella scheda dispositivi la amd dava punto esclamativo(normale perché non usava più i driver intel "integrati" nei driver amd).
- installato i 12.11 beta4, aggiornati su quelli esistenti, al termine chiede il riavvio.
- riavviato e tutto funziona correttamente :D
Quindi con driver intel e amd all'ultima versione.
Da quello che ho letto dai 12.11 i driver intel non sono più presenti nel package catalyst, quindi si procede amò di nvidia optimus.
Ho provato guild wars 2 va MOOOOLTO meglio di prima!

Ah, gpu-z non funziona ancora ma credo sia un problema di gpu-z nel gestire enduro :stordita:

dready74
28-10-2012, 14:34
Allora, messi i 12.11 beta4 ed enduro funziona(su windows8).
La procedura che ho usato è:
- aggiornato dal windows update i driver della scheda video INTEL(wddm).
- riavviato, nella scheda dispositivi la amd dava punto esclamativo(normale perché non usava più i driver intel "integrati" nei driver amd).
- installato i 12.11 beta4, aggiornati su quelli esistenti, al termine chiede il riavvio.
- riavviato e tutto funziona correttamente :D
Quindi con driver intel e amd all'ultima versione.
Da quello che ho letto dai 12.11 i driver intel non sono più presenti nel package catalyst, quindi si procede amò di nvidia optimus.
Ho provato guild wars 2 va MOOOOLTO meglio di prima!

Ah, gpu-z non funziona ancora ma credo sia un problema di gpu-z nel gestire enduro :stordita:

Con Win7 funziona allo stesso modo?

Malaga
28-10-2012, 15:01
Non ho windows 7 :D
Comunque direi di sì.
L'unica cosa è aggiornare PRIMA i driver intel, in caso ci siano aggiornamenti, e POI installare i catalyst, altrimenti potrebbe dare problemi con enduro.

dready74
28-10-2012, 16:28
Quindi se ho capito bene per aggiornare i driver video devo fare questo:

Per Win7 64Bit

1. Scaricare i driver Intel da qui:http://downloadcenter.intel.com/Detail_Desc.aspx?agr=Y&DwnldID=22020&lang=eng&OSVersion=Windows%207%20%2864-bit%29*&DownloadType=Drivers

2. Installare i driver intel
3. Riavviare il PC
4. Scaricare i driver Catalyst da qui: http://support.amd.com/us/kbarticles/Pages/AMDCatalyst1211betadriver.aspx
5. Installarli
6. Riavviare il PC

Domanda: devo primi disinstallare i vecchi driver o posso andare direttamente sui nuovi?

A questo punto tutto dovrebbe funzionare compreso lo switch tra le due schede quando necessario (Enduro). :)

E' corretto?

Malaga
28-10-2012, 16:36
La procedura è quella!
Io non ho tolto i driver precedenti, quindi non saprei dirti se è meglio/peggio lasciarli :stordita:
Enduro va, i driver sono aggiornati e la parte gpu discreta ha avuto un ottimo miglioramento, quindi mi reputo apposto :D

Malaga
28-10-2012, 16:47
Una pics esplicativa :D
https://dl.dropbox.com/u/6740048/enduro.JPG

fucilator_3000
28-10-2012, 17:16
A breve prendo questo; http://configure.euro.dell.com/dellstore/config.aspx?oc=n0015s11&model_id=inspiron-15r-se-7520&c=it&l=it&s=dhs&cs=itdhs1

Come materiali come siamo?

Malaga
28-10-2012, 17:22
i materiali sono buoni, non scricchiola ed è abbastanza solido(nota a parte il lettore cd, il mio sembra non in centro con le forme del notebook).
In alcuni c'è qualche "sbavatura" per quanto riguarda l'anellino metallico che gira intorno alla webcam(non è dritto e si vede), ma per il resto direi che è ben fatto.

fucilator_3000
28-10-2012, 17:42
i materiali sono buoni, non scricchiola ed è abbastanza solido(nota a parte il lettore cd, il mio sembra non in centro con le forme del notebook).
In alcuni c'è qualche "sbavatura" per quanto riguarda l'anellino metallico che gira intorno alla webcam(non è dritto e si vede), ma per il resto direi che è ben fatto.

Grazie!

dready74
28-10-2012, 17:46
Una pics esplicativa :D


Grazie per le info!! :)

Malaga
28-10-2012, 17:57
Prego :)
Se poi hai problemi, provo a darti una mano, anche se sono con windows 8 :D
Ma non dovrebbero essercene, ho provato 2-3 volte a pasticciare coi driver e la procedura iniziale è giusta ;)

fucilator_3000
28-10-2012, 18:43
Oggi, massimo domani lo ordini dal sito ufficiale! Quanto ci mettono per spedir lo?


La batteria, come devo fare per le prime volte? Quanti cicli ecc?

dready74
28-10-2012, 20:31
Io ho ricevuto il pc esattamnente una settimana dopo :D

Per la batteria che sappia non ci sono accorgimenti particolari

Malaga
28-10-2012, 20:35
in teoria dovrebbe esserci anche un'opzione(nella parte di gestione alimentazione in windows) nei dell per mantenere la batteria in buono stato.

dready74
29-10-2012, 18:23
in teoria dovrebbe esserci anche un'opzione(nella parte di gestione alimentazione in windows) nei dell per mantenere la batteria in buono stato.

Confermo che c'è ;) ma io la trovo fastidiosa perchè interviene sempre quando non voglio ...

fucilator_3000
29-10-2012, 20:18
Come dissipazione a che livelli siamo?

Malaga
30-10-2012, 10:15
Confermo che c'è ;) ma io la trovo fastidiosa perchè interviene sempre quando non voglio ...
beh è sempre un qualcosa in più che può far durare la vita della batteria, soprattutto se si è uno di quei soggetti che va da un ufficio all'altro o per forza di cose attacca/stacca l'alimentazione spesso.
Come dissipazione a che livelli siamo?
Non ho un confronto ma nei giochi non scalda tantissimo.
Nell'uso da ufficio sono sui 45° di cpu.

Pess
30-10-2012, 10:22
Salve Ragazzi! Stavo valutando questo notebook per il fratello di una mia amica (mi sarei orientato sull'XPS 15, ma dato gli evidenti problemi di surriscaldamento che ha meglio lasciarlo a loro)...
Allora la configurazione di partenza che vorrei scegliere è quella da 799€ con i5... L'utilizzo che se ne farebbe è soprattutto Autocad e Mathcad, quindi credo che il core i5 sia più che sufficiente per fare tutto, mentre lo schermo full-HD sarà ottimo soprattutto per il già citato Autocad...
Com'è la qualità di questo schermo? Ho sentito che i Full-HD degli XPS15 sono di ottimo livello...
Come funziona lo switch tra le schede video? L'Optimus Nvidia funziona benissimo, mentre i sistemi di switch delle schede AMD li ho sempre trovati un po' macchinosi...
Qualcuno di voi, parlando con un commerciale è riuscito a farsi mettere un HDD magari meno capiente ma 7200 rpm?
Infine, partendo dal prezzo di listino che sconti si riescono ad ottenere su questi prodotti? Quando ho ordinato il Dell in firma con qualche telefonata al commerciale si riusciva ad ottenere anche il 10% o più...

Scusate per le domande a raffica e ringrazio in anticipo il o i volenterosi che vorranno rispondermi...

:)

Malaga
30-10-2012, 12:09
Salve Ragazzi! Stavo valutando questo notebook per il fratello di una mia amica (mi sarei orientato sull'XPS 15, ma dato gli evidenti problemi di surriscaldamento che ha meglio lasciarlo a loro)...
Allora la configurazione di partenza che vorrei scegliere è quella da 799€ con i5... L'utilizzo che se ne farebbe è soprattutto Autocad e Mathcad, quindi credo che il core i5 sia più che sufficiente per fare tutto, mentre lo schermo full-HD sarà ottimo soprattutto per il già citato Autocad...
Com'è la qualità di questo schermo? Ho sentito che i Full-HD degli XPS15 sono di ottimo livello...
E' di ottimo livello anche quello dell'inspiron
Come funziona lo switch tra le schede video? L'Optimus Nvidia funziona benissimo, mentre i sistemi di switch delle schede AMD li ho sempre trovati un po' macchinosi...
E' più macchinoso di optimus che permette il lancio di una gpu da menu del tasto destro, ma non è così disastroso. Puoi scegliere in base all'alimentazione o definendo tu in base al programma.
Qualcuno di voi, parlando con un commerciale è riuscito a farsi mettere un HDD magari meno capiente ma 7200 rpm?
Ci ho provato ma ora non fanno cambi, almeno sul disco.
Infine, partendo dal prezzo di listino che sconti si riescono ad ottenere su questi prodotti? Quando ho ordinato il Dell in firma con qualche telefonata al commerciale si riusciva ad ottenere anche il 10% o più...
Dovrebbe esserci lo sconto del 10% ma non sono informato
Scusate per le domande a raffica e ringrazio in anticipo il o i volenterosi che vorranno rispondermi...

:)

risposto in quote:)

Pess
30-10-2012, 12:14
Grazie mille per le informazioni!
:)

paolo-red1
30-10-2012, 12:34
Qualcuno di voi, parlando con un commerciale è riuscito a farsi mettere un HDD magari meno capiente ma 7200 rpm?
Infine, partendo dal prezzo di listino che sconti si riescono ad ottenere su questi prodotti? Quando ho ordinato il Dell in firma con qualche telefonata al commerciale si riusciva ad ottenere anche il 10% o più...
:)

Io ho chiesto stamattina in chat e mi ha detto l'operatore che non fanno modifiche all'ordine in ambito cpu / schermo / tastiera (ma forse hdd pensio IO col fatto che sono facilmente cambiabili se si è fortunati si).

Io sono ancora un sacco indeciso tra il modello da 799 euro o quello da 899 (ancora qualche consiglio a riguardo?? :stordita: ) e aspetterò a novembre per vedere un po' i prezzi dei nuovi arrivi asus etc.

Un'informazione: lo sconto quindi si chiede prima di fare l'ordine giusto? un 10% sarebbe ottimo.. quale numero devo chiamare per parlare col commerciale quello che compare nel carrello? grazie in anticipo

Torpedine
30-10-2012, 16:32
Ho letto con interesse il thread che mi ha aiutato nel decidermi ad acquistare due portatili Dell, un 17R con processore i3 e un 15R SE con processore i7 e pacchetto completo di assistenza on site con copertura danni accidentali per 3 anni.

Purtroppo sono qui per raccontarvi la mia pessima esperienza con il servizio vendita di Dell.

Il 15 ottobre chiedo assistenza perché non riesco ad effettuare un ordine inserendo un coupon di sconto del 10% e a fruire contemporaneamente del programma di sconti EPP riservato a studenti e dipendenti.
http://www1.euro.dell.com/content/topics/topic.aspx/emea/topics/epp/it/it/faq?c=it&cs=itepp1&l=it&s=dhs&~ck=anavml

L'assistente commerciale mi comunica che non è possibile fruire insieme dei due sconti e che se il coupon non funziona a me non funzionerà anche a lui. Mi invia le sue offerte con lo sconto previsto dal programma EPP, ovvero 2% sul 17R (previsto per importi fino a 699€) e 5% sul 15R SE (previsto per importi fino a 1599€).

Visto che oltre i 1600 euro viene proposto lo sconto dell'8% chiedo che i due preventivi vengano cumulati per ottenere uno sconto maggiore, ma non mi viene concesso.
Allora procedo all'acquisto online e in automatico ottengo lo sconto dell'8%.

Quando mi viene notificata l'accettazione dell'ordine controllando i dettagli vedo che l'indirizzo di consegna ha il nome dell'università invece che il mio nome, e che l'indirizzo è quello di casa. Persona indicata per il contatto è ancora l'università.

Telefono e segnalo l'errore; vengo avvisato che sarà aperta una pratica per correggere l'errore.
Ricevo una mail nella quale si richiede che fornisca un documento e una bolletta recente di un'utenza per dimostrare quale sia il mio indirizzo di residenza (molto strano). Fornisco i documenti.

Dopo un paio di giorni controllo sul sito l'avanzamento degli ordini e vedo che sono stati annullati. Mi meraviglio di non aver ricevuto alcun avviso e contatto l'assistenza clienti.

Vengo nuovamente messo in contatto con un consulente commerciale che mi riferisce non sia possibile far altro che inoltrare nuovamente gli ordini, previa fornitura dei dati della carta di credito per prenotare (nuovamente) il saldo dei due portatili. Fornisco malvolentieri tutti i dati della carta di credito, protestando perché gli importi dei due precedenti ordini risultano non disponibili sulla carta. In seguito vengo ricontattato perché la configurazione del 15R SE che avevo scelto (senza Bluray) non era più disponibile e mi viene proposta scontata la versione con Bluray. Accetto l'offerta e vedo il credito disponibile sulla carta scendere così di oltre 3000 euro e spero che non mi vengano addebitati tutti e 4 gli importi.

Il giorno seguente vengo avvisato con una mail del procedere dell'ordine del 15R SE; controllo il sito e vedo che l'ordine del 17R è stato nuovamente annullato e che i pc offerti da quel giorno hanno Windows 8 e un processore più veloce. Mi imbufalisco perché comincio ad avere una urgenza pressante, chiamo e mi sento dire che è colpa della carta di credito, forse ho sforato il massimale. Rispondo che non è così, ma mi riservo di verificare. Verifico che ho ancora disponibilità e richiamo: purtroppo non possono fare altro che immettere nuovamente l'ordine, ma non con la stessa configurazione: ora si possono avere solo con windows 8.
Per me è un problema, perché su quel laptop ho bisogno di windows7.
Mi viene risposto che è possibile fare il downgrade a window7, ma a me risulta che ciò è possibile con la versione Pro di Windows8, che non è quella fornita.
Su sito Microsoft trovo la conferma che quanto ricordavo era corretto.

Richiamo Dell e chiedo un indirizzo o una mail a cui inoltrare un reclamo: inizialmente non me lo vogliono dare e cercano di passarmi nuovamente un consulente commerciale, poi visto che insisto a voler fare una richiesta scritta perché voglio una risposta scritta mi viene fornito un indirizzo email del customer care reparto pre-vendita.

Ricevo giorni dopo la chiamata di un consulente commerciale che non fa altro che confermarmi le possibilità gia prospettatemi: mangiare la minestra o saltare la finestra. Non ho ancora ricevuto alcuna risposta scritta.

Ho “saltato la finestra” e ho ordinato un Samsung serie 3, due giorni di attesa per la consegna.
Instanto il mio 15R SE rimane in stato “In produzione” con data di consegna 2 novembre. Oggi mi richiamana da Dell per dirmi che un ordine è in produzione, l'altro annullato. Grande novità... chiedo se è plausibile che mi venga consegnato il 2 novembre; il consulente consulta il sistema e mi aggiorna: la consegna risulta prevista il giorno 2 novembre. Chiedo allora quanti giorni statisticamente occorrono tra la messa in consegna dei pc e la consegna effettiva: mi risponde che forse ci sarà qualche ritardo, ma non sa di preciso e si informerà.

Mi richiama dopo 10 minuti e mi informa che ci sarà un ritardo non dipendente da loro: ci sono problemi in fabbrica, forse mancano dei pezzi per assemblare alcuni lotti ma non è sicuro e la data prevista è il 15 Novembre.

Comincio a sentirmi male perché ho veramente urgenza, e se ho comprato 3 anni di assistenza on site con intervento il giorno lavorativo successivo non è perché ho soldi da buttare. Chiedo se la data del 15 novembre è una data pressoché certa, e mi viene detto che non lo è affatto, che è solo indicativa perché non hanno nessun controllo sul quel determinato aspetto.

Chiedo se posso annullare l'ordine, e mi viene risposto di no, perché gli ordini in fase di produzione non sono annullabili e loro come comparto commerciale non hanno nessuna possibilità di intervento.

http://img43.imageshack.us/img43/1833/ordinidell.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/43/ordinidell.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Sono molto deluso.

Sto valutando l'ipotesi di comprare un altro computer per tamponare l'urgenza, ma lo sforzo economico imprevisto mi mette in forte difficoltà, senza contare che dopo avrò la collezione di laptop..

C'era un sito con un forum in cui risponde direttamente la Dell tramite suoi incaricati: non ricordo quale sia. Qualcuno può aiutarmi (anche via PM se non si può far pubblicità alla concorrenza)?

EDIT: Mi sono dimenticato di dire che sull'ordine del 15R SE risulta di nuovo come destinatario l'università, con il mio indirizzo di casa. Quando me ne sono accorto ho chiesto che non venisse toccato per evitare che venisse annullato di nuovo l'ordine: ho chiamato UPS e mi ha detto che possono variare il destinatario solo dopo il primo tentativo di consegna, quindi dovrò aspettare che il corrieri constati che al mio indirizzo non abita il sig.Università...

starscream
30-10-2012, 16:48
...Il 15 ottobre chiedo assistenza perché non riesco ad effettuare un ordine inserendo un coupon di sconto del 10% ...

ciao..potresti indicarmi il codice per avere lo sconto del 10% grazie :)

dready74
30-10-2012, 16:48
Io quando avevo ordinato il mio 15R SE avevo usufruito di uno sconto 10% di un coupon trovato in rete + 5% EPP per dipendenti + sconto Dell su perzzo di listino (già dichiarate sul sito) e spese di spedizione gratuite ;)

starscream
30-10-2012, 16:51
Io quando avevo ordinato il mio 15R SE avevo usufruito di uno sconto 10% di un coupon trovato in rete + 5% EPP per dipendenti + sconto Dell su perzzo di listino (già dichiarate sul sito) e spese di spedizione gratuite ;)

ok...quando lo hai ordinato? potresti indicarmi tale codice?

Torpedine
30-10-2012, 16:56
Io quando avevo ordinato il mio 15R SE avevo usufruito di uno sconto 10% di un coupon trovato in rete + 5% EPP per dipendenti + sconto Dell su perzzo di listino (già dichiarate sul sito) e spese di spedizione gratuite ;)

:-(

Sono contento per te, ma mi vien da piangere...

EDIT: ho ritrovato l'email in cui chiedevo che fossero riuniti i due preventivi per avere uno sconto superiore a 2% su uno e 5% sull'altro.. il commerciale mi risponde:

"Salve,

Purtroppo non è possibile per che ho gia fatto il Massimo.

Aspetto suo riscontro.

Saluti."

:-(


ciao..potresti indicarmi il codice per avere lo sconto del 10% grazie

Non ce l'ho sottomano, ma l'avevo trovato in www.codicesconto.it o in un sito similare. Tra l'altro provando e riprovando mi sono accorto che alcuni funzionano, altri no.. e ho l'impressione che alcuni siano per modelli specifici anche quando tale dato non viene reclamizzato nei siti che propongono questi coupon.

dready74
30-10-2012, 19:32
ok...quando lo hai ordinato? potresti indicarmi tale codice?

Il codice era riportato su questo forum ma ora non è più valido già provato, dovresti però provare a fare una ricerca su google "Coupon Dell" forse trovi ancora qualcosa ;)

Genesy91
30-10-2012, 19:55
Ho dei problemi con questo computer. Mi è arrivato oggi e ho notato subito problemi al display, la grafica aero di windows 7 si vede malissimo e i colori in generale sono sbagliati. Per esempio vedo azzurro lo sfondo di youtube. Noto anche degli sfarfallii in certi casi.

Non riesco a capire da dove derivi il problema! Qualche idea?

fucilator_3000
30-10-2012, 20:01
Dove posso vedere il manuale per smontarlo e pulirlo?

P.S. La tastiera retroilluminata com'è?

Pess
30-10-2012, 20:47
Scusatemi ancora... Ma c'è il thread ufficiale anche per il modello da 17"? Se no qualcuno di voi mi sa dire come va?
:)

Laguna_Loire
30-10-2012, 21:16
Salve a tutti..

Come tutti voi in questo thread sono interessato, ed ho acquistato, il 15r SE.
Il modello è con i7 e tutto base.

L'ordine è partito il 17 ottobre e teoricamente dovrebbe arrivarmi il 7 novembre.

Ho sempre letto che dell consegna prima ma dai post precedenti mi sa che forse il 7 non ci sarà.. Domani chiamo per sicurezza.
Qualcuno che ha invitato l'ordine intorno alla mia data ha notizie?

Torpedine
31-10-2012, 09:12
Ho dei problemi con questo computer. [...] i colori in generale sono sbagliati. Per esempio vedo azzurro lo sfondo di youtube. Noto anche degli sfarfallii in certi casi.

Escludendo i driver (prova ad aggiornali, ma non credo serva), sembra un problema hardware: la scheda video o più probabilmente un problema di connessione al monitor.

Se armeggiando con i driver non risolvi chiama l'assistenza, oppure chiama direttamente l'assistenza.

Torpedine
31-10-2012, 09:15
L'ordine è partito il 17 ottobre e teoricamente dovrebbe arrivarmi il 7 novembre.

Vista la mia esperienza non posso dirti certo di stare tranquillo.
Io ho acquistato perchè leggevo che la consegna avveniva in 5-10 giorni nonostante il sistema ne preventivasse 15.
Ho fatto i conti senza l'oste...

L'ordine è "in produzione"? Da quale data?

Laguna_Loire
31-10-2012, 09:39
L'ordine è "in produzione"? Da quale data?

È stata proprio la tua esperienza a farmi iscrivere e commentare =)

Pagando con bonifico ci hanno messo 3gg a controllarlo.
Dal 21 ottobre è in produzione.
Oggi chiami per vedere come va.. Sono fiducioso.. Mi serve urgentemente per programmi di calcolo strutturale molto spinti..

Vi faccio sapere dopo!

Torpedine
31-10-2012, 09:48
Dal 21 ottobre è in produzione.

:-(
In mezz'ora te lo assemblo io un portatile, e non lo faccio di lavoro.
Prova a telefonare, forse hanno finito le viti o non trovano le chiavi del furgone..

Ho ritrovato il forum dove rispondono gli incaricati Dell.
Ieri ho scritto domandando assistenza.

Mi hanno risposto in privato che stanno guardando quello che possone fare, ma ancora non hanno pubblicato il messaggio..

Malaga
31-10-2012, 10:07
Ci vuole circa una settimana/10 giorni per l'ordine in produzione, e altri 3-4 giorni per la spedizione che parta, quindi non serve aver fretta.

Torpedine
31-10-2012, 14:01
non serve aver fretta.

Che serva o no io ho fretta per motivi miei e non sindacabili.
Permetti che mi allarmi se per portare avanti un ordine devo fare i salti mortali e poi mi dicono che FORSE consegnano con un ritardo non precisabile.

Oggi mi hanno messo in consegna il PC, nuova data di consegna prevista il 6 novembre. Forse devo ringraziare l'impiegato che ha letto la mia vicenda ieri..

Vi aggiorno appena ho novità.

Laguna_Loire
31-10-2012, 14:33
Signori e Signore il pc è SPEDITO!!!
Perdonatemi ma ne sono molto contento..
Ho telefonato comunque.. lieve ritardo di produzione.
La data del 7 novembre, preventiva, è divenuta 5 novembre, effettiva.

Nel sito UPS è già visibile che sta viaggiando dentro la Cina ;)

Per i ritardi si scusano, ma non sanno neanche loro a cosa sono dovuti.

Ora.. Sinceramente.. Sono contento del notebook. Allo stesso prezzo non avrei preso di meglio. Avevo un Asus f3sv che mi ha fatto davvero tanta compagnia..5 anni interi.. Lo scelsi all'epoca perché potesse rimanere competitivo.. E ha rispettato il patto =D
Ora questo dell.. Io sono dell'opinione che siamo in overdose di potenza. Se non fosse per Abaaus, SAP2000,Matlab e altri software per me necessari, avrei optato per un ottimo ultrabook economico..
Questo dell ha hardware ottimo ad un buon prezzo..

Non so se aggiornare subito a Windows 8.. Non l'ho provato ma ne ho letto abbastanza.. Specialmente la review di tomshw di ieri che mostra forti potenzialità.. Task manager nuovo ecc.

Io odio il desktop,almeno le icone, uso Rainmeter da tanto e ho buoni meter per fare da launcher..

Una cosa in particolare mi frena.. il toucpad è pienamente compatibile con le gesture?

starscream
31-10-2012, 21:22
domanda..questi dell quanta ram supportano massimo? sicuramente avranno due slot, ma 16gb di ram sono installabili?

ps: se qualcuno avesse a disposiozione un codice sconto..visto che nn trovo niente in rete...:)

Torpedine
31-10-2012, 22:30
domanda..questi dell quanta ram supportano massimo? sicuramente avranno due slot, ma 16gb di ram sono installabili?

Il processore e il chipset gestiscono 32GB.
Ci sono due slot, e più di 2x8GB non ci infili.

Il funzionamento non è garantito, ma in diversi han fatto l'upgrade con successo.

fucilator_3000
01-11-2012, 00:50
Una domanda, ma la GPU è sostituibile oppure è saldata sulla scheda madre? Quale modifica si potrebbe fare?

Torpedine
01-11-2012, 01:25
Una domanda, ma la GPU è sostituibile oppure è saldata sulla scheda madre? Quale modifica si potrebbe fare?

Non sostituibile.
La Gpu è sulla motherboard, subito dietro il dissipatore guardando dal lato dove ci sono le feritoie da cui viene espulsa l'aria calda.
Accanto, sempre dietro il dissipatore, la cpu è più verso il centro del portatile, raffreddata da un'altra heatpipe.

Malaga
01-11-2012, 01:33
Che serva o no io ho fretta per motivi miei e non sindacabili.
Permetti che mi allarmi se per portare avanti un ordine devo fare i salti mortali e poi mi dicono che FORSE consegnano con un ritardo non precisabile.

Oggi mi hanno messo in consegna il PC, nuova data di consegna prevista il 6 novembre. Forse devo ringraziare l'impiegato che ha letto la mia vicenda ieri..

Vi aggiorno appena ho novità.

Ma puoi avere tutta la fretta che vuoi, dell ha i suoi tempi di produzione e invio a prescindere dalla tua fretta.
Io non ho fatto alcun salto mortale e senza contattare nessuno, ho semplicemente aspetto 10 giorni circa ed è arrivato.

Torpedine
01-11-2012, 01:35
Ma puoi avere tutta la fretta che vuoi, dell ha i suoi tempi di produzione e invio a prescindere dalla tua fretta.
Io non ho fatto alcun salto mortale e senza contattare nessuno, ho semplicemente aspetto 10 giorni circa ed è arrivato.

Sei stato più bravo di me evidentemente.

RiccardoB
01-11-2012, 11:21
Buongiorno
Per chi possa interessare, ho eseguito l'installazione pulita di windows 8 pro partendo dall'applicazione di upgrade di MS.
L'installazione e' semplicissima, ovviamente a parte quando chiede la personalizzazione del partizionamento.
Alla fine restano solo 2 dispositivi di cui installare il driver: il card reader e la scheda video 7730, oltre all'installazione del programma dei gesture del touchpad.
Per il resto il pc e' apposto...
Appena fatte tutte le modifiche ed installazioni clonero' la partizione d'installazione sull'SSD e poi avro' il pc più potente del mondo... bwahahahah ;) :D :mc:

Torpedine
01-11-2012, 12:33
clonero' la partizione d'installazione sull'SSD e poi avro' il pc più potente del mondo... bwahahahah ;) :D :mc:

Usa un software specifico per gli ssd, altrimenti con i servizi attivi su una installazione per disco meccanico ti fumi il tuo ssd in pochi mesi.

Se al momento di farlo dovessi avere dei dubbi, ti consiglio di fare l'installazione pulita sulla periferica SSD, così windows non attiva i processi più dannosi per la salute del disco.

starscream
01-11-2012, 15:44
Il processore e il chipset gestiscono 32GB.
Ci sono due slot, e più di 2x8GB non ci infili.

Il funzionamento non è garantito, ma in diversi han fatto l'upgrade con successo.

ok, grazie...quindi non capisco..come mai potrebbe non funzionare 2 moduli di ram da 8gb cadauno, se comunque cpu e chipset possono gestire fino a 32gb di ram?

Torpedine
01-11-2012, 16:00
ok, grazie...quindi non capisco..come mai potrebbe non funzionare 2 moduli di ram da 8gb cadauno, se comunque cpu e chipset possono gestire fino a 32gb di ram?

Ehm.. io la chiamo semplicemente "antipatia", non avendo le capacità tecniche di esaminare il problema nel dettaglio. Mi è capitato secoli fa (informaticamente parlando) di trovare banchi di memoria non compatibili con altri già installati, o con il controller di memoria adottato..

Senza divagare troppo reputo molto alta la probabilità che montando 2x8Gb tu non abbia alcun problema: ho letto di diversi che hanno montato moduli economici Corsair e Kingston senza problemi.

A scanso di dubbi ti consiglio di scaricare una iso di Memtest, masterizzare il cd e avviare il laptop dal cd per controllare le nuove memorie.
Fai fare almeno in giro completo al test, due se vuoi esser più tranquillo. Se non rileva nessun errore puoi esser sicuro che le tue memorie vanno bene.

Se invece da errori torna sui tuoi passi: prova con altre memorie o rimetti le sue, avresti probabilmente più rogne che benefici.

Altro consiglio: dovendo scegliere tra memorie DDR3-1333 e DDR3-1600 valuta con attenzione la differenza di prezzo, perché gli incrementi prestazionali con le DDR3 non giustificano una spesa (sensibilmente) più alta.

starscream
01-11-2012, 16:09
Ehm.. io la chiamo semplicemente "antipatia", non avendo le capacità tecniche di esaminare il problema nel dettaglio. Mi è capitato secoli fa (informaticamente parlando) di trovare banchi di memoria non compatibili con altri già installati, o con il controller di memoria adottato..

Senza divagare troppo reputo molto alta la probabilità che montando 2x8Gb tu non abbia alcun problema: ho letto di diversi che hanno montato moduli economici Corsair e Kingston senza problemi.

A scanso di dubbi ti consiglio di scaricare una iso di Memtest, masterizzare il cd e avviare il laptop dal cd per controllare le nuove memorie.
Fai fare almeno in giro completo al test, due se vuoi esser più tranquillo. Se non rileva nessun errore puoi esser sicuro che le tue memorie vanno bene.

Se invece da errori torna sui tuoi passi: prova con altre memorie o rimetti le sue, avresti probabilmente più rogne che benefici.

Altro consiglio: dovendo scegliere tra memorie DDR3-1333 e DDR3-1600 valuta con attenzione la differenza di prezzo, perché gli incrementi prestazionali con le DDR3 non giustificano una spesa (sensibilmente) più alta.
beh, grazie, ottimi consigli..quindi, in linea di massima, tutti i chipset su cui si monta un ivy bridge possono supportare 32gb di ram? perchè, per un sony vaio a cui ero interessato al posto di questo dell, mi hanno risposto che massimo supporta 8gb di ram, pur avendo due slot...

Torpedine
01-11-2012, 16:21
beh, grazie, ottimi consigli..quindi, in linea di massima, tutti i chipset su cui si monta un ivy bridge possono supportare 32gb di ram? perchè, per un sony vaio a cui ero interessato al posto di questo dell, mi hanno risposto che massimo supporta 8gb di ram, pur avendo due slot...

Stessa zuppa, la questione è la stessa.
Se si trovassero soDimm DDR3 da 16GB sarebbe lecito aspettarsi che funzioni anche la configurazione 2x16GB.

Negli anni mi è capitato di trovare controller di memoria ad esempio schizzinosi con i banchi doppia faccia, con i moduli su entrambi i lati che a volte venivano riconosciuti "a metà", ma nel 2009 con la cpu i7 Nehalem per la seconda volta nella sua storia (dopo gli i386) Intel propone per ridurre i tempi di latenza un processore con controller di memoria integrato IMC (Integrated Memory Controller).
Di conseguenza le possibilità che la scheda madre abbia un suo ruolo nello sdegnare le memorie diminuiscono drasticamente.

starscream
01-11-2012, 16:37
Stessa zuppa, la questione è la stessa.
Se si trovassero soDimm DDR3 da 16GB sarebbe lecito aspettarsi che funzioni anche la configurazione 2x16GB.

Negli anni mi è capitato di trovare controller di memoria ad esempio schizzinosi con i banchi doppia faccia, con i moduli su entrambi i lati che a volte venivano riconosciuti "a metà", ma nel 2009 con la cpu i7 Nehalem per la seconda volta nella sua storia (dopo gli i386) Intel propone per ridurre i tempi di latenza un processore con controller di memoria integrato IMC (Integrated Memory Controller).
Di conseguenza le possibilità che la scheda madre abbia un suo ruolo nello sdegnare le memorie diminuiscono drasticamente.

Ok, quindi non dovrei aver problemi, sia con il dell che con il vaio in questione...affermano il limite dei 8gb per non aver problemi o probabilmente perchè non offrendo quella configurazione, non dichiarano quello che non possono fornire.. ma non è un limite reale...!!

Torpedine
01-11-2012, 17:10
Ok, quindi non dovrei aver problemi, sia con il dell che con il vaio in questione...affermano il limite dei 8gb per non aver problemi o probabilmente perchè non offrendo quella configurazione, non dichiarano quello che non possono fornire.. ma non è un limite reale...!!

Loro ti garantiscono che quello che ti vendono funziona, che i ricambi che ti vendono per quell'esatto modello che hai comprato funzionano, per il resto ti arrangi a tuo rischio e pericolo.

I venditori di schede madri di solito forniscono la lista di compatibilità delle memorie che hanno verificato funzionare (o per le quali hanno interessa a render nota la compatibilità), chi ti vende un sistema completo ha interesse che tu smanetti il meno possibile sul sistema, perché statisticamente alzi il rischio di guasti / lamentele / pubblicità negativa.

Se hai bisogno di 16 / 32GB di ram forse saresti più contento con una workstation mobile o con un laptop con 4 slot di memoria, e anche Dell e Sony di farti spendere il doppio per una macchina sulla quale ti danno maggiori garanzie di soddisfazione.

Io sul fisso 16GB li uso tutti, ma finché non divento Paperone mi compro l'Inspiron (fascia consumer) con assistenza on site NDB aspettandomi comunque una assistenza decorosa: non importa che venga il signor Dell in persona a spolverarmi il pc..

starscream
01-11-2012, 17:52
Loro ti garantiscono che quello che ti vendono funziona, che i ricambi che ti vendono per quell'esatto modello che hai comprato funzionano, per il resto ti arrangi a tuo rischio e pericolo.

I venditori di schede madri di solito forniscono la lista di compatibilità delle memorie che hanno verificato funzionare (o per le quali hanno interessa a render nota la compatibilità), chi ti vende un sistema completo ha interesse che tu smanetti il meno possibile sul sistema, perché statisticamente alzi il rischio di guasti / lamentele / pubblicità negativa.

Se hai bisogno di 16 / 32GB di ram forse saresti più contento con una workstation mobile o con un laptop con 4 slot di memoria, e anche Dell e Sony di farti spendere il doppio per una macchina sulla quale ti danno maggiori garanzie di soddisfazione.

Io sul fisso 16GB li uso tutti, ma finché non divento Paperone mi compro l'Inspiron (fascia consumer) con assistenza on site NDB aspettandomi comunque una assistenza decorosa: non importa che venga il signor Dell in persona a spolverarmi il pc..

ottime cosiderazioni..infatti sul sito della sony ho trovato configurabile il sony vaio e1712c5e, simile al dell inspiron 17rse, ma costa un pò meno...lo prenderei con la ram minima, 4bg, per poi toglierla e mettere i 2x8gb acquistati a parte..e magari togliendoci il disco, mettendolo, se possibile, al posto del drive ottico, e installando un ssd come disco principale, avendo il sony solo un vano per dischi da 2.5", mentre il dell ne ha due...

RiccardoB
01-11-2012, 22:29
Usa un software specifico per gli ssd, altrimenti con i servizi attivi su una installazione per disco meccanico ti fumi il tuo ssd in pochi mesi.

Se al momento di farlo dovessi avere dei dubbi, ti consiglio di fare l'installazione pulita sulla periferica SSD, così windows non attiva i processi più dannosi per la salute del disco.

Non e' necessario. Gia' windows 7 riconosce automaticamente ad ogni avvio se il disco che sta gestendo e' un ssd o no, disabilitando di conseguenza i servizi che non devono essere eseguiti (sopra tutti la frammentazione) ed abilitando invece quelli specifici (tra cui il comando TRIM)

Cio' funziona anche se installi windows su un HD e poi lo trasferisci su un SSD. Se non mi credi fai una prova installando un Windows 7 su un HD e poi clona la partizione su un ssd.

Prima e dopo apri una finestra cmd e digita il comando:

fsutil behavior query disabledeletenotify

il quale risponderà:
DisableDeleteNotify = 1 (il comando TRIM è disabilitato)
DisableDeleteNotify = 0 (il comando TRIM è abilitato)

Non ho motivi per credere che questa cosa non funzioni su windows 8.

Una nota per la ram, di cui molti parlano: il controller di memoria ormai e' nei processori dal 2003 negli amd e dal 2008/9 anche negli intel.
Se intel scrive 32 GB sono 32 GB. I produttori scrivono di meno per i motivi di cui parlava Torpedine. I produttori l'unica cosa che fanno sono i fili di oro che collegano i pin della ram ai pin del processore. Stop. Sta ai produttori di cpu mettere in commercio dei controller buoni e poco schizzinosi ed ai produttori di ram mettere in commercio dei buoni moduli compatibili alla fin fine con i pochi (3-4) controller di memoria che ci sono.

Torpedine
01-11-2012, 22:49
Non e' necessario. Gia' windows 7 riconosce automaticamente ad ogni avvio se il disco che sta gestendo e' un ssd o no

Chiedo scusa per aver dato informazioni inesatte, avevo informazioni diverse e non le ho verificate. Appena ho un momento mi documento.
In ogni caso se il controllo è ad ogni avvio tanto meglio!

paolo-red1
02-11-2012, 12:37
Il fatto che sul sito riportano il modello da 899€ come full-hd è molto fuoirviante, poi nei dettagli all'interno riporta hd (1366x768)... io ero molto indeciso tra i5+FHD o i7+HD ma propenderò per il primo. Se qualcuno invece ha qualche obiezione valida, ascolterò molto volentieri. L'utilizzo che ne farò includerà anche giochi saltuari e cad/elementi finiti, per quello ho dovuto scegliere un compromesso tra schermo/prestazioni/prezzo

Ah una domanda: è possibile ottenere lo sconto dipendenti/studenti essendo iscritti all'università? come devo fare? devo mettere il nome dell'università come azienda?

Torpedine
02-11-2012, 12:58
Ah una domanda: è possibile ottenere lo sconto dipendenti/studenti essendo iscritti all'università? come devo fare? devo mettere il nome dell'università come azienda?

Esatto.
Il mio consiglio è di telefonare e chiedere lo sconto: io non ho trovato un consulente molto disponibile o competente, quindi ho preferito fare l'acquisto da solo per avere lo sconto a cui avevo diritto.

E' andata a finire che adesso cercheranno di consegnare alla ditta, invece che a me, al mio indirizzo di casa. Mi hanno chiesto anche un documento di identità e la scansione della fattura di una utenza domestica per fare la variazione, ma in più di 10 giorni non ci sono riusciti. :-(

Aspetto la conclusione della mie vicende per esprimere un giudizio, ma per il momento devo dire che si comincia male..

Malaga
02-11-2012, 14:09
Il fatto che sul sito riportano il modello da 899€ come full-hd è molto fuoirviante, poi nei dettagli all'interno riporta hd (1366x768)... io ero molto indeciso tra i5+FHD o i7+HD ma propenderò per il primo. Se qualcuno invece ha qualche obiezione valida, ascolterò molto volentieri. L'utilizzo che ne farò includerà anche giochi saltuari e cad/elementi finiti, per quello ho dovuto scegliere un compromesso tra schermo/prestazioni/prezzo

telefona al servizio clienti o via chat.
penso sia un refuso del modello 15R non SE, a legger qui tutti quelli che han preso quello da 899(tra cui anche io) hanno lo schermo FHD.
Anzi nel modello 15R SE non c'era nemmeno l'opzione display hd(e per fortuna direi).

paolo-red1
02-11-2012, 14:33
telefona al servizio clienti o via chat.
penso sia un refuso del modello 15R non SE, a legger qui tutti quelli che han preso quello da 899(tra cui anche io) hanno lo schermo FHD.
Anzi nel modello 15R SE non c'era nemmeno l'opzione display hd(e per fortuna direi).

in chat mi hanno risposto che il modello da 899 non è full HD ma un 15'' HD (1366x768).... se lo aggiungo nel carrello nei dettagli anche mi mette HD normale. Solo nella pagina di presentazione dei modelli mette Full-HD. Si comunque credo chiamerò per certezza.

Ho provato a mettere il nome dell'università come azienda e come indirizzo il mio domicilio. Effettivamente nel carrello alla fine mi mette -5% di sconto, ma non so se la cosa possa creare problemi.. voi che ne pensate?

Malaga
02-11-2012, 14:44
Non so per lo sconto ma telefona, magari cambiando addetto, e chiedi. Mi sembra strano che abbiano cambiato display al modello da 899 :eek:
Comunque vai di FHD che è davvero un buon display e matte, anche al posto di sacrificare la cpu. Almeno io farei così.

paolo-red1
02-11-2012, 14:53
Non so per lo sconto ma telefona, magari cambiando addetto, e chiedi. Mi sembra strano che abbiano cambiato display al modello da 899 :eek:
Comunque vai di FHD che è davvero un buon display e matte, anche al posto di sacrificare la cpu. Almeno io farei così.

eh si anche perché per 100 euro in più avrei si un processore più potente ma un obsoleto (ormai su un laptop di media fascia) hd.

http://www.dell.com/it/p/inspiron-15r-se-7520/pd?oc=n0015s16&model_id=inspiron-15r-se-7520

nelle specifiche dice 1366x768. Comunque chiamerò, grazie dei consigli.
Per chi interessasse da oggi si trova anche un coupon da 30€ di sconto sugli inspiron.

Torpedine
02-11-2012, 16:10
eh si anche perché per 100 euro in più avrei si un processore più potente ma un obsoleto (ormai su un laptop di media fascia) hd.



Punta sul display: gli hd si possono cambiare, il prezzo generalmente diminuisce nel tempo, e per di più sono soggetti "ad usura". Il processore se ha una potenza di calcolo del 5% inferiore non ti cambia la vita (si può cambiare anche quello, ma io l'ho fatto solo per recuperare laptop ormai troppo obsoleti quando le cpu compatibili erano ormai a prezzi ridicoli..).

Se ci vedi male invece ti cambia la vita.
Sul vecchio portatile ho il diplay su cui mi posso pettinare, ed è una tortura (anche perché sono sempre spettinato).
Da quando ho cambiato sul fisso il monitor con display TN con un monitor con display IPS ho indetto una crociata domestica contro i monitor scadenti.

paolo-red1
02-11-2012, 16:44
Punta sul display: gli hd si possono cambiare, il prezzo generalmente diminuisce nel tempo, e per di più sono soggetti "ad usura". Il processore se ha una potenza di calcolo del 5% inferiore non ti cambia la vita (si può cambiare anche quello, ma io l'ho fatto solo per recuperare laptop ormai troppo obsoleti quando le cpu compatibili erano ormai a prezzi ridicoli..).

Se ci vedi male invece ti cambia la vita.
Sul vecchio portatile ho il diplay su cui mi posso pettinare, ed è una tortura (anche perché sono sempre spettinato).
Da quando ho cambiato sul fisso il monitor con display TN con un monitor con display IPS ho indetto una crociata domestica contro i monitor scadenti.

esatto, stesse considerazioni fatte. grazie
per la garanzia invece la dell ha 1 anno garanzia commerciale e a scadenza dell'anno gli interventi sono a pagamento giusto?

Torpedine
02-11-2012, 20:08
esatto, stesse considerazioni fatte. grazie
per la garanzia invece la dell ha 1 anno garanzia commerciale e a scadenza dell'anno gli interventi sono a pagamento giusto?

Si.
Puoi chiedere anche l'estensione prima che finisca l'anno di garanzia; se hai questa intenzione tuttavia considera che in fase di acquisto spesso fanno un po' di sconto, dopo non so.

lorepunk
03-11-2012, 12:11
Vorrei provare a fare un upgrade a win 8, sapete se ci sono problematiche a livello di driver? Ho visto che sul sito della dell ci sono già quelli per 8, ma leggevo qualche post fa che viene riconosciuto in automatico già tutto.

Barbutus
03-11-2012, 12:43
il notebook attualmente viene venduto con windows 8 installato, non credo ci siano problemi di driver :).

RiccardoB
04-11-2012, 18:19
Ciao a tutti...
Scrivo una news giusto per riportare il 3D in cima alla classifica... ;)

Ho visto che hanno aggiornato il processore con il 3632QM che ha 100 MHz in più... interessante... questo NB e' sempre piu' consigliato...

fucilator_3000
07-11-2012, 21:55
Ciao a tutti...
Scrivo una news giusto per riportare il 3D in cima alla classifica... ;)

Ho visto che hanno aggiornato il processore con il 3632QM che ha 100 MHz in più... interessante... questo NB e' sempre piu' consigliato...

Quando lo hanno aggiornato?

È disponibile da subito?

SalgerKlesk
08-11-2012, 15:38
Ciao,
ero interessato a questo portatile... ma ho visto che nella versione con l'i7 non è disponibile lo schermo full hd... com'è possibile? è normale?

paolo-red1
08-11-2012, 17:25
Ciao,
ero interessato a questo portatile... ma ho visto che nella versione con l'i7 non è disponibile lo schermo full hd... com'è possibile? è normale?

Io ho chiesto sia in chat sia al telefono e mi hanno confermato che i modelli sono i5+fullhd a 799 e i7+hd a 899.

SalgerKlesk
08-11-2012, 17:29
Io ho chiesto sia in chat sia al telefono e mi hanno confermato che i modelli sono i5+fullhd a 799 e i7+hd a 899.

che rincoglioniti miseria ladra... ma mettere l'opzione?
mamma mia in dell italia hanno un sito veramente scandaloso.

Barbutus
08-11-2012, 18:06
ma che senso ha ? cioè ti danno il modello con i5 (comunque un ottimo processore) con l'opzione full-hd, ed il top della serie con i7 con un pannello standard ??? (dalle recensioni su digital versus, il pannello standard è scandaloso), la caratteristica principale della special edition era proprio il pannello full-hd... si sono rincoglioniti, fortuna che l'ho preso quando ancora lo davano con i7, full-hd, win 7 :p

edit: a quanto pare per avere la versione con i7 e pannello full-hd, bisogna prendere obbligatoriamente il modello con SSD da 32gb e lettore combo blu-ray/dvd, alla modica cifra di 1,049 € !

paolo-red1
08-11-2012, 18:49
ma che senso ha ? cioè ti danno il modello con i5 (comunque un ottimo processore) con l'opzione full-hd, ed il top della serie con i7 con un pannello standard ??? (dalle recensioni su digital versus, il pannello standard è scandaloso), la caratteristica principale della special edition era proprio il pannello full-hd... si sono rincoglioniti, fortuna che l'ho preso quando ancora lo davano con i7, full-hd, win 7 :p

edit: a quanto pare per avere la versione con i7 e pannello full-hd, bisogna prendere obbligatoriamente il modello con SSD da 32gb e lettore combo blu-ray/dvd, alla modica cifra di 1,049 € !

si quelli sono i modelli e non ammettono i cambiamenti. Io ho optato per i5+fullhd (come consigliatomi sul forum) che dalle recensioni è un ottimo pannello. Il processore dovrebbe andare più che bene per il mio utilizzo, da quanto ho capito questi processori difficilmente arrivano a pieno carico...
a quanto eri riuscito a prenderlo il tuo modello i7+fullhd?

Barbutus
08-11-2012, 19:19
899,00 € con ss gratis e stampante multifunzione in omaggio.

p.s i5 con pannello full-hd è un'ottima scelta, credimi lo schermo è davvero pazzesco... giusto oggi mi sono passati sotto mano 2 portatili con schermo hd, samsung e hp, una volta che ti abitui con il full-hd montato sul dell... la differenza è abissale.

DJ_4L13n
09-11-2012, 02:49
una volta che ti abitui con il full-hd montato sul dell... la differenza è abissale.

Confermo :)

SalgerKlesk
12-11-2012, 14:36
899,00 € con ss gratis e stampante multifunzione in omaggio.

p.s i5 con pannello full-hd è un'ottima scelta, credimi lo schermo è davvero pazzesco... giusto oggi mi sono passati sotto mano 2 portatili con schermo hd, samsung e hp, una volta che ti abitui con il full-hd montato sul dell... la differenza è abissale.

ma io sono sicuro che il modello con i5 è ottimo, ma mi rifiuto categoricamente di scendere a compromessi su una cosa importante come il processore, voglio un i7 e voglio un pannello come si deve.

mortacci loro.

una domanda non collegata a questo... come vanno le ventole? io sono abituato a apple che a parte quando si avviano giochi etc non partono quasi mai... come siamo messi su questo? è silenzioso nell'utilizzo desktop (torrent, navigazione, etc).

per silenzioso intendo davvero molto silenzioso.

paolo-red1
12-11-2012, 21:37
Stamattina mi è arrivato l'Ispiron 15R SE.
La mia configurazione è i5 + fullhd. Le prime impressioni sono ottime. Sono passato da un Pentium 4 (e un atom) ad un i5 ivy bridge, quindi non posso valutare il processore, in quanto è comunque un altro mondo. Quando userò le applicazioni numeriche mi renderò conto. Ho optato per questo modello come consigliatomi in quanto lo schermo è spettacolare mentre il modello con i7 ha un hd normale. In futuro penso ci metterò un ssd ma per ora formatterò l'hdd in 3-4 partizioni: win 8 + archivio + linux (che se ricordo bene necessita di ext4 e swap). Non ho ancora esplorato le partizioni presenti ma immagino ci sia quella di ripristino in quanto non ho il supporto dvd di windows. A questo punto metterò la versione win 8 Pro che ho in licenza dall'università.


Vi sarei grato se potete dormire se è possibile fare partizione di ripristino + win8 + Linux + archivio, so che il limite è 4 partizioni primarie giusto? Ora vedo tre partizioni: quella dell'os naturalmente ePBR e WINTOOLS, quale posso cancellare di queste 2?

DJ_4L13n
14-11-2012, 00:18
linux (che se ricordo bene necessita di ext4 e swap)

All'inizio necessita di SPAZIO NON ALLOCATO, poi le partizioni sono queste:

1- partizione ext4 da 100MB destinata al /boot
2- partizione ext4 (da quanto ti pare) destinata al /
3- partizione estesa con partizione logica linux-swap (qui la grandezza dipende da quanta ram hai) destinata appunto allo swap file

;)

]Rik`[
14-11-2012, 09:09
ragazzi dove trovo l'adattatore per montare il secondo HD al posto del lettore dvd?

Barbutus
14-11-2012, 11:55
Rik`[;38533098']ragazzi dove trovo l'adattatore per montare il secondo HD al posto del lettore dvd?

qui ad esempio
http://www.amazon.it/adattatore-generazione-hyper-speed-ottimizzato-Compatibile/dp/B007PDF1JA/ref=sr_1_4?s=electronics&ie=UTF8&qid=1347272560&sr=1-4

kalius
15-11-2012, 22:15
Ciao a tutti, ho un piccolo problema con la vga dedicata del note: a parte i driver ufficiali dell non riesco a mettere nulla di piu aggiornato (la ati semplicemente non viene rilevata).
Ho quindi trovato il vostro thread ufficiale :D e ho provato a installare i driver consigliati nelle prime pagine.

E' andato tutto bene, ma ora ciò che accade è che il windows 8 si avvia con un watermark che dice "modalità Test, windows 8 pro" e non mi consente di poter scegliere quale processore usare tramite Catalyst Control Center.

Da notare che durante l'installazione del driver mi ha chiesto di installare un certificato...

Boh... chi mi aiuta? Grazie...

vostro79
15-11-2012, 23:51
Acquistato oggi la versione con monito FHD e blu-ray ma sprovvisto di msata 32 gb ! Dopo aver pagato mi arriva la conferma dell'ordine con le caratteristiche de notebook.... è presente anche la scritta: 32GB mSATA3 SSD for Minicard slots - PM830 ! Secondo voi è incluso???

fucilator_3000
16-11-2012, 19:38
Ragazzi, forse ho un problema, mi spiego meglio:
Il 13/11/2012 ho effettuato l'ordine sul sito Dell del modello da 15 con i7 e BD (1050€) ed ho effettuato la sera stessa il bonifico.
L'indomani il bonifico è stato accettato. Oggi, 16/11 ancora sul sito Dell come stato dell'ordine mi da "In Elaborazione" e mi da come data prevista della consegna il 11/12/2012
Ma è possibile che ci mettano così tanto tempo a fare le cose?

emish89
16-11-2012, 19:41
Ragazzi, forse ho un problema, mi spiego meglio:
Il 13/11/2012 ho effettuato l'ordine sul sito Dell del modello da 15 con i7 e BD (1050€) ed ho effettuato la sera stessa il bonifico.
L'indomani il bonifico è stato accettato. Oggi, 16/11 ancora sul sito Dell come stato dell'ordine mi da "In Elaborazione" e mi da come data prevista della consegna il 11/12/2012
Ma è possibile che ci mettano così tanto tempo a fare le cose?

il bonifico ci mette 2/3 giorni lavorativi per essere ricevuto, aggiungi che non gestiscono solo il tuo ordine... diciamo che fino a 5/6 giorni lavorativi mi sembrano normali...

Pess
16-11-2012, 21:55
Ragazzi, forse lunedì ordino un 17R per una mia amica... Come stiamo messi a sconti (parlando con commerciale) e tempi di consegna?
:)

fucilator_3000
16-11-2012, 23:09
il bonifico ci mette 2/3 giorni lavorativi per essere ricevuto, aggiungi che non gestiscono solo il tuo ordine... diciamo che fino a 5/6 giorni lavorativi mi sembrano normali...

Ma addirittura 11/12/2012?

Gygabyte017
16-11-2012, 23:34
Dopo 5 anni e mezzo di Vostro 1500, ho comprato anche io l'inspiron 15R SE con la configurazione i7+SSD, spero di aver fatto la scelta giusta :)
Non mi convince molto Win8, ma poi per lui si vedrà :)

paolo-red1
17-11-2012, 10:30
Io avevo effettuato l'ordine il 06/11 con carta di credito e mi è arrivato a casa il 12/11. Molto veloci! Per ora con Windows 8 mi sto trovando bene, ieri ho ridimensionato la partizione da 900+ GB di Win e ne ho creato altre 2 delle quali una per Ubuntu. Poi ho eseguito il ripristino e disinstallato le app che non uso e installa i driver più recenti.

Pess
17-11-2012, 10:59
Avrei due domande per i possessori... Ho sentito qualche lamntela in giro per il fatto che l'hard disk installato a 5400 rpm sia piuttosto lento... Avete notato questa cosa? E' possibile farsi aggiungere da commerciale un hard disk a 7200 rpm anche di capacità inferiore (500 gb basterebbero ed avanzerebbero)...
Inoltre siete riusciti ad ottenere qualche sconto sul prezzo del sito? Ho visto in giro che tutti i coupon fanno sconti sugli XPS (peccato che a questo giro surriscaldino e vadano pesantemente in throttling)... Con i commerciali si può trattare? :)

fucilator_3000
17-11-2012, 14:23
Vi aggiorno che ancora oggi l'ordine è in elaborazione... Ormai è passata quasi una settimana!

paolo-red1
17-11-2012, 15:41
Avrei due domande per i possessori... Ho sentito qualche lamntela in giro per il fatto che l'hard disk installato a 5400 rpm sia piuttosto lento... Avete notato questa cosa? E' possibile farsi aggiungere da commerciale un hard disk a 7200 rpm anche di capacità inferiore (500 gb basterebbero ed avanzerebbero)...
Inoltre siete riusciti ad ottenere qualche sconto sul prezzo del sito? Ho visto in giro che tutti i coupon fanno sconti sugli XPS (peccato che a questo giro surriscaldino e vadano pesantemente in throttling)... Con i commerciali si può trattare? :)

L'hard disk è lento nella copia dei file, ma complessivamente io lo trovo veloce nella "navigazione" e lettura dei file, forse un fatto di indicizzazione migliore (scusate ma passo da pc più vecchi).. il modello della recensione di notebook check è un western digital blue ma io ho montato un seagate da 1TB, quindi non so se le prestazioni differiscono.

Per quanto riguarda lo sconto, cerca bene, alcuni coupon come quello che ho usato io si chiamava sconto dell notebook ed era rivolto agli inspiron. Inoltre se sei studente poi richiedere uno sconto del 5%, in questo caso ti consiglio di fare l'ordine telefonico tramite commerciale, non online, per non avere problemi poi sul prezzo, indirizzo etc che hanno riportati altri utenti. Poi può darsi che se aspetti escano anche degli sconti del 10% sempre tramite coupon ma non si può sapere quando..

Il commerciale non permette di cambiare pezzi, incluso hdd. Io l'ho comprato con l'obiettivo di cambiarlo più avanti con un ssd quando i prezzi diventeranno più appetibili e a seconda della capienza mettere poi l'hdd interno in un box interno o comprare l'adattatore dvd/ssd

Pess
17-11-2012, 15:56
L'hard disk è lento nella copia dei file, ma complessivamente io lo trovo veloce nella "navigazione" e lettura dei file, forse un fatto di indicizzazione migliore (scusate ma passo da pc più vecchi).. il modello della recensione di notebook check è un western digital blue ma io ho montato un seagate da 1TB, quindi non so se le prestazioni differiscono.

Per quanto riguarda lo sconto, cerca bene, alcuni coupon come quello che ho usato io si chiamava sconto dell notebook ed era rivolto agli inspiron. Inoltre se sei studente poi richiedere uno sconto del 5%, in questo caso ti consiglio di fare l'ordine telefonico tramite commerciale, non online, per non avere problemi poi sul prezzo, indirizzo etc che hanno riportati altri utenti. Poi può darsi che se aspetti escano anche degli sconti del 10% sempre tramite coupon ma non si può sapere quando..

Il commerciale non permette di cambiare pezzi, incluso hdd. Io l'ho comprato con l'obiettivo di cambiarlo più avanti con un ssd quando i prezzi diventeranno più appetibili e a seconda della capienza mettere poi l'hdd interno in un box interno o comprare l'adattatore dvd/ssd

Io sinceramente metterei subito un SSD da 256 gb e prenderei un box esterno per l'hard disk, ma il PC non è per me... Con il Dell in firma ho messo l'SSD senza neanche accenderlo la prima volta con l'hard disk... :)

P.S. ma il 17R ha due slot per Hard disk? Lo chiedo qui perché mi pare che non ci sia un thread ufficiale per l'Inspiron 17R special Edition...

RiccardoB
18-11-2012, 10:24
Io sinceramente metterei subito un SSD da 256 gb e prenderei un box esterno per l'hard disk, ma il PC non è per me... Con il Dell in firma ho messo l'SSD senza neanche accenderlo la prima volta con l'hard disk... :)

P.S. ma il 17R ha due slot per Hard disk? Lo chiedo qui perché mi pare che non ci sia un thread ufficiale per l'Inspiron 17R special Edition...

Per me era un vantaggio che ci fosse un HD da 5400, consuma meno. Ho messo l'HD in un box esterno usb3 e il disco primario e' invece un ssd (crucial da 64 GB per ora, poi vedremo se calano a meno di 100 quelli da 256)...
Preferisco prenderlo cosi' piuttosto che comprare un pc con un ssd che non mi piace...

Pess
18-11-2012, 10:46
Capito... Anche io ho fatto così con il PC in firma ed il fatto di avere un hdd interno mi permette di usare a meno del 50% lo spazio dell'SSD (ho scritto tutto nella guida in firma).... Tuttavia quello che consiglio attualmente è comprare cmq un SSD di taglio da 128 gb in quanto molto più veloci degli omologhi da 64 gb...
Confermo che il 17R ha 2 slot...
:)

matteop7
18-11-2012, 23:31
tra l'i5 e l'i7 c'è una grossa differenza prestazionale? a parità di configurazione intendo!
mi gira troppo che per l'i7 e il FHD bisogna prendere a forza il modello da 1000€

Pess
19-11-2012, 12:58
Inspiron 17R ordinato poco fa nella configurazione a 999€... Vi faccio sapere quando arriva....
:)

fucilator_3000
19-11-2012, 15:14
Ragazzi sto iniziando a preoccuparmi!
Ordine effettuato il 13/11 ed oggi 19/11 ancora l'ordine è in fase di elaborazione! Com'è possibile?

TheGreatMazinga
19-11-2012, 16:08
scusate ragazzi ma i dell non sono più configurabili nella cpu, vga, quantitativo di ram , hard disk ecc ??
se faccio " personalizza e compra " non mi fa cambiare quasi niente . l'anno scorso non era così, si poteva scegliere persino batteria maggiorata

fervole
19-11-2012, 17:53
Purtroppo non è più possibile, un commerciale mi ha confermato che non è più personalizzabile niente. In passato della era al top in personalizzazione, ma adesso hanno configurazioni standard.

TheGreatMazinga
19-11-2012, 18:55
e allora è una marca come un'altra ( + cara.. )

fervole
19-11-2012, 19:12
sicuramente non è molto economica ma secondo me è molto pià affidabile di altre marca più conosciute. Ho avuto 1 portatile per me, 1 in arrivo, e svariati computer per l'azienda tra fissi e notebook e non mi ha mai deluso.
La considero più affidabile di acer o asus, ma è questo è un mio parere.

Pess
19-11-2012, 19:16
Chi è già possessore come ha fatto a fare una installazione pulita di Windows 8 (se l'ha fatta)? Si usano le iso MSDN un po' come ho scritto per 7 nella guida che ho linkato in firma? :)

DJ_4L13n
19-11-2012, 22:21
Ragazzi sto iniziando a preoccuparmi!
Ordine effettuato il 13/11 ed oggi 19/11 ancora l'ordine è in fase di elaborazione! Com'è possibile?

Può darsi che sono "a secco" di qualche componente...

fucilator_3000
20-11-2012, 23:29
Può darsi che sono "a secco" di qualche componente...

Giusto quando l'ho ordinato io dovevano rimanere a secco...
Comunque Lunedì verso le 4 ho chiamato l'assistenza che mi ha chiesto di spedire nuovamente la conferma del bonifico. Oggi 20/11/2012 finalmente lo stato del Notebook è passato in "Produzione"
La data di consegna prevista è per l'11/12/12, ma io spero che arrivi prima, in una settimana massimo...

DJ_4L13n
21-11-2012, 19:49
La data di consegna prevista è per l'11/12/12, ma io spero che arrivi prima, in una settimana massimo...

Penso che una decina di giorni ci voglion tutti :)