PDA

View Full Version : ASUS N76VZ e N56VZ


Pagine : [1] 2 3 4 5

Jimi85
13-05-2012, 18:46
Ciao a tutti.

Apro questa discussione per chi volesse scambiare opnioni e consigli riguardo ad uno dei nuovi arrivati in casa ASUS, l' N76VZ.

Si tratta di un 17.3 pollici, facente parte della appena aggiornata serie N di ASUS.

Il pc in questione è proposto in tre configurazioni, la più costosa delle quali vanta un masterizzatore blu-ray, due HDD da 750 GB a 7200 rpm, ed un display full hd glossy.

La configurazione che personalmente mi interessa di più, è quella "base", che però di base ha ben poco. Elenco qui di seguito le caratteristiche che per me sono più interessanti.

PROCESSORE: Intel Core i7 3610QM (2.3 GHz - 3.3 GHz, 6 Mb Cache L3, chipset Intel HM76)

DISPLAY: 17.3" LED HD+ 1600x900 Glare

RAM: 8 GB (2x4096) DDR3 1600 MHz

SCHEDA VIDEO: Nvidia GeForce GT 650M 2GB DDR3

HARD DISK: 750 GB 7200 rpm (Il PC ha 2 slot per gli HDD, di cui uno è vuoto)

AUDIO: Bang & Olufsen con Subwoofer esterno (venduto con il portatile)

TASTIERA: Retroilluminata ITA

PORTE: (tra le altre) 4 x USB 3.0

Il nome del modello completo è ASUS - N76VZ-V2G-T5025V, e si trova già in vendita in moltissimi negozi online italiani e non, ad un prezzo medio di circa 930€.

Dovendo acquistare un desktop replacement dotato di buona potenza entro i primi di giugno, fino a qualche giorno fa stavo corteggiando l'ottimo Dell XPS 17, che si aggira più o meno sugli stessi prezzi (qualcosina in meno in realtà). Ieri mattina, quasi per caso, mi sono imbattuto in questo PC, e mi è subito piaciuto, anche in rapporto a quanto costa.
Se la Dell non aggiorna la sua linea di processori/schede video entro la prima metà di giugno, credo proprio che mi aggiudicherò una di queste bestiole.

Che ne pensate? Vi vengono in mente altri PC paragonabili sia come prezzo che come prestazioni?

tonyxx
13-05-2012, 18:53
per quel prezzo non ha rivali, hp dv7 e dell xps17 hanno hw della scorsa generazione e meno potente, il prezzo oltretutto è buono, considera infatti che la gpu nvidia 650m và come una gtx560m, che è montata su notebook ben + costosi, aggiungi full hd, audio, chipset appena uscito, cpu + avanzata al mondo, ram a 1600mhz, è ottimo
mi fà quasi voglia di vendere il mio e comprare quello:ave::sbav::O

Jimi85
13-05-2012, 18:59
per quel prezzo non ha rivali, hp dv7 e dell xps17 hanno hw della scorsa generazione e meno potente, il prezzo oltretutto è buono, considera infatti che la gpu nvidia 650m và come una gtx560m, che è montata su notebook ben + costosi, aggiungi full hd, audio, chipset appena uscito, cpu + avanzata al mondo, ram a 1600mhz, è ottimo
mi fà quasi voglia di vendere il mio e comprare quello:ave::sbav::O

Bene, mi fa piacere vedere che confermi quanto ho subito pensato anche io. :)

Intendiamoci, il Dell XPS 17 (di cui ero innamorato, e che mi piace molto anche ora) è una macchina molto valida (nella configurazione Core i7 2670QM + GT 555 3GB) e servirebbe bene al mio scopo, però risparmierei circa 50-80€ per comprare un PC con hardware "dell'anno scorso", seppur eccellente.

In ogni caso, anche come qualità costruttiva, il nb mi sembra di tutto rispetto. A differenza del Dell, questo ha anche il coperchio in alluminio, con il logo ASUS che si illumina quando il PC è acceso.

Posto qui un'immagine del PC, per chi volesse vedere com'è fatto.http://pcstore.bg/files/pic_prod_1/thumbs/1000x/12/1_91351efeabe2365f6a5ff4e2eeab64fa.jpg

EDIT: e qui ci metto anche un link alla (per ora unica) videoreview su youtube: http://www.youtube.com/watch?v=3TQrbuxPfdY

tonyxx
13-05-2012, 20:08
Intendiamoci, il Dell XPS 17 (di cui ero innamorato, e che mi piace molto anche ora) è una macchina molto valida (nella configurazione Core i7 2670QM + GT 555 3GB) e servirebbe bene al mio scopo, però risparmierei circa 50-80€ per comprare un PC con hardware "dell'anno scorso", seppur eccellente.
si, però ricorda ch l' i7 3610qm è il 20% + potente del i7 2670qme consuma un pò meno
la gpu 650m è circa il 30% + potente della 555m
la gpu integrata hd4000 è quasi il doppio + potente della hd3000 di sandy bridge
da :sbav: insomma:D

Jimi85
13-05-2012, 20:12
si, però ricorda ch l' i7 3610qm è il 20% + potente del i7 2670qme consuma un pò meno
la gpu 650m è circa il 30% + potente della 555m
la gpu integrata hd4000 è quasi il doppio + potente della hd3000 di sandy bridge
da :sbav: insomma:D

Sissì, appunto dicevo :) Bello il Dell XPS 17, ma a meno di un aggiornamento della linea da parte della Dell (che comunque dovrebbe arrivare verso luglio, a quanto leggevo in giro) nelle prossime tre o quattro settimane, l' ASUS mi sembra la scelta più sensata in assoluto.

Ash75
13-05-2012, 20:34
Hmm, il processore della 650m sarà anche vagamente paragonabile alla 560m, ma con le ddr3 non so quanto regga il confronto alla risoluzione nativa del notebook, e poi ancora sti schermi glare :doh: impareranno mai che la gente non li vuole?
E ancora... che significa "subwoofer esterno" :eek: ?

Jimi85
13-05-2012, 20:43
Hmm, il processore della 650m sarà anche vagamente paragonabile alla 560m, ma con le ddr3 non so quanto regga il confronto alla risoluzione nativa del notebook, e poi ancora sti schermi glare :doh: impareranno mai che la gente non li vuole?
E ancora... che significa "subwoofer esterno" :eek: ?

Beh, la GT 650M, anche in versione DDR3, è ben più tosta della 555M che citavo prima, che già non è male. Oltretutto, non intendo prendere lo schermo full HD, perché ritengo che come risoluzione sia troppo elevata per un 17 pollici. Col notebook ci devo lavorare principalmente, e non voglio che i caratteri siano troppo piccoli.

Per lo schermo glare, va a gusti. Ho avuto due notebook fino ad ora, uno glare ed uno (quello attuale) matte. Personalmente, dovendo utilizzare il PC come un Desktop Replacement e non avendo esigenza di utilizzo all'aperto, lo schermo lucido non mi da affatto fastidio. Diverso sarebbe stato il discorso per un PC ad alta portabilità (come il Lenovo X121e che sto utilizzando attualmente), per il quale lopacità dello schermo è un must.

Con subwoofer esterno si intende proprio questo: :p

http://g-ecx.images-amazon.com/images/G/03/electronics/aplus/B007RLLPVI-03.jpg

fedecoco84
14-05-2012, 08:22
E' proprio la "bestiola" che sto per acquistare, fantastico!
Io avrei scelto la configurazione "di mezzo", il 1026, che ha le stesse caratteristiche del 5025 ma con display FullHD e lettore BRay (non masterizzatore).
Ci sono un centinaio di euro di differenza, mi sembrano piuttosto poche.

Vorrei confrontarmi con voi a proposito dei prezzi che si trovano online, EDIT il 1026 rispettivamente a 1000+11 di spedizione e 1039+11.50 di spedizione.

Ash75
14-05-2012, 08:47
Voi che ne dite? Feedback su questi due venditori?

Mi pare non sia permesso dalle regole di questo forum discutere sui rivendirori.

Saeval
14-05-2012, 08:50
Non capisco perché Asus ha rilasciato solo le versioni da 17,3'' :mbe:

Jimi85
14-05-2012, 12:46
E' proprio la "bestiola" che sto per acquistare, fantastico!

Ottimo, allora se lo prendi prima di me magari scrivi qua le tue impressioni, così ne beneficiamo tutti (io per primo :p) ...

Jimi85
14-05-2012, 12:48
Non capisco perché Asus ha rilasciato solo le versioni da 17,3'' :mbe:

In realtà non è così. La versione da 15 pollici esiste, e si chiama N56VM. Solo che per ora, in Italia, è acquistabile unicamente presso uno soltanto dei soliti negozi online, al prezzo di 999€ (a questo punto conviene il 17, più potente e meglio equipaggiato).

Saeval
14-05-2012, 13:21
In realtà non è così. La versione da 15 pollici esiste, e si chiama N56VM. Solo che per ora, in Italia, è acquistabile unicamente presso uno soltanto dei soliti negozi online, al prezzo di 999€ (a questo punto conviene il 17, più potente e meglio equipaggiato).

Dovrebbe anche esserci l'N56VZ, che sarebbe cone questo N76 ma semplicemente con uno schermo più piccolo.
Per fortuna non ho fretta, spero solo che esca entro Agosto, ma il fatto che sul sito Asus ancora non ci sia NIENTE riguardo questa serie N*6 non mi fa ben sperare...

fedecoco84
14-05-2012, 14:52
Scusate, ho editato il post precedente cosi da rimuovere il riferimento ai venditori, ultimamente sapete com'e', con tutti i truffatori che girano cercavo conferme!

Comunque, io decidero' oggi o domani se prenderlo adesso oppure aspettare luglio, visto che nel frattempo saro' all'estero ed anche a volerlo non potrei farlo.

La versione da 15 pollici, come gia' detto da qualcuno, si trova in pratica allo stesso prezzo della 17 e quella che ho visto io aveva la GT630M invece della GT650M, in pratica per ora non conviene affatto!

Sul sito della Asus non so perche' queste macchine non appaiano ancora, io comunque sapevo che ufficialmente sarebbero dovute arrivare sul mercato a meta' maggio ed invece il 7 maggio erano gia' sugli scaffali di MW (la versione 5025 a 999 euro, non proprio conveniente anche li).
Viste le caratteristiche e l'estetica io non credo che Asus "non abbia puntato" su questa serie come dite voi, anzi!
Il prezzo invece mi e' sembrato anche fin troppo "aggressivo" fin dall'inizio, e questo non so proprio da cosa possa dipendere, vendere un notebook come questo a 1200 euro non sarebbe stato scandaloso vista la concorrenza, comunque meglio per noi no?

Jimi85
14-05-2012, 18:40
... vendere un notebook come questo a 1200 euro non sarebbe stato scandaloso vista la concorrenza, comunque meglio per noi no?

Assolutamente d'accordo. Considerate che (faccio sempre lo stesso paragone perché questa è la mia seconda scelta) il Dell XPS 17 che più si avvicina a questa configurazione in termini di prestazioni lo si porta a casa con non meno di 850€.

L' N76VZ si trova tranquillamente dagli 880 ai 950 euro online, ed il valore aggiunto rispetto al Dell è ben superiore al centinaio di euro scarsi di differenza ...

Jimi85
14-05-2012, 18:54
... ma il fatto che sul sito Asus ancora non ci sia NIENTE riguardo questa serie N*6 non mi fa ben sperare...

Guarda, già su asusworld.it (sito ufficiale asus con tutti i prodotti ed i listini aggiornati, è spesso aggiornato prima del sito centrale) il notebook è presente in tutte e tre le sue configurazioni. Dai un'occhiata sotto:

http://tinyurl.com/dx76jct

DIDDLEKRI
14-05-2012, 19:51
più che altro sono indeciso con le versioni... tipo anche la differenza trà i monitor 1600 x 900 non fhd o 1980 e fullhd? quale conviene e quale no? io con il pc ci navigo gioco e guardo film :D conviene risparmiare e prendere il base ?

tonyxx
14-05-2012, 19:56
io con il pc ci navigo gioco e guardo film conviene risparmiare e prendere il base ?
si prendi il base, così hai lo schermo da 1600x900p che ti consente di giocare perfettamente con i giochi + pesanti a risoluzione nativa

DIDDLEKRI
14-05-2012, 19:59
grazie tony.. praticamente la differenza.. è di schermo e hd il resto è uguale nelle 3 configurazioni giusto? ma il fhd per cosa conviene su un notebook ? io pensavo per i film o bluray..

tonyxx
14-05-2012, 20:35
ma il fhd per cosa conviene su un notebook ? io pensavo per i film o bluray..
si, per video in hd e bluray, ma per giocare no, comunque anche 1600x900p non sono pochi alla fine

fedecoco84
14-05-2012, 20:43
Tra i tre "step" ci sono più o meno 120 euro ognuno.
Ora, dal primo al secondo con 120 euro abbiamo lettore BRay e FullHD, diciamo che sarebbero 120 euro ben spese...
Il terzo step ti da solo il doppio hard disk (1.5 tb) ma quelle 120 euro sarebbe meglio investirle poi per un secondo ssd, se possibile.

Boh, io lo userei più per video e foto che per giochi quindi ero tentato dal 1026 con FullHD, vediamo...

Saeval
14-05-2012, 21:09
Guarda, già su asusworld.it (sito ufficiale asus con tutti i prodotti ed i listini aggiornati, è spesso aggiornato prima del sito centrale) il notebook è presente in tutte e tre le sue configurazioni. Dai un'occhiata sotto:

http://tinyurl.com/dx76jct

Infatti è proprio su Asusworld che avevo visto l'N76, e anche il G75 è là ma non nel sito ufficiale :D Aspetto di vedere l'N56 però, che è quello che m'interessa davvero :sofico:

Onlyforyou
15-05-2012, 19:14
Raga fatemi sapere appena acquistate come và.
Che sto seriamente pensando di acquistare questo gioiellino.

paolo.g
15-05-2012, 22:12
avendo preso il nb all'inizio di febbraio avevo abbandonato la lettura della sezione 'consigli per gli acquisti'. avevo letto della nuova serie n76 ma è già disponibile nonostante a dicembre è entrato in commercio l'n75sf che ho poi preso

raptus
16-05-2012, 13:20
Anche io ho messo gli occhi addosso a 'sto coso. Esteticamente bellissimo, il subw esterno .. mah. Ma si può sempre non metterlo.
Per me è ESSENZIALE il full HD, visto che NON GIOCO ma programmo, e tutti i sistemi oggi sono più CAD che editor di testi.
Essenziale anche il BR. Mi basterebbe anche la sola lettura, ma se mast chiaramente è meglio
Ma la domanda che continuo a farmi è questa: Non prendo il modello a doppio HDD. Ma il "case" è sempre quello? COsì posso mettere (col senno ed i soldi di poi) un secondo HDD, magari a stato solido e tenere questo per il resto.
In altre parole sarebbe UNA BOMBA. Che ne dite?

tonyxx
16-05-2012, 15:52
Non prendo il modello a doppio HDD. Ma il "case" è sempre quello? COsì posso mettere (col senno ed i soldi di poi) un secondo HDD, magari a stato solido e tenere questo per il resto.
si, ha 1 slot libero lo stesso

ozziii
16-05-2012, 16:37
La 650M DDR3 rispetto alla versione GDDR5 quanto perde?

tonyxx
16-05-2012, 17:00
La 650M DDR3 rispetto alla versione GDDR5 quanto perde?

10-15% circa, non credo di +

priklopil
17-05-2012, 07:03
ragazzi , sono anche io intenzionato all'acquisto, versione base..
parliamo di prezzi, si trova in rete a 900 spese di spedizione comprese.. qualcuno ha scovato qualcosa in meno ? grazie

Ash75
17-05-2012, 07:43
10-15% circa, non credo di +

In realtà non è così semplice...

La differenza sta che la versione GDDR3 ha la GPU a 850MHz e memoria lenta, la versione GDDR5 va invece a 735MHz ma ha memoria veloce...

Non vorrei che la versione GDDR3 vada anche meglio della GDDR5 a bassa risoluzione (1366x768) dove l'utilizzo della memoria è meno marcato, poi magari in FullHD (1920x1080) e con AA attivo magari finisci per avere il 50% di prestazioni in meno...

Bisognerebbe fare delle prove specifiche per vedere come si comportano le schede (e figuriamoci se qualciuno le va a fase :rolleyes: )

(certo che nVidia è proprio brava a incasinarci la vita :stordita: )

tonyxx
17-05-2012, 07:57
Non vorrei che la versione GDDR3 vada anche meglio della GDDR5 a bassa risoluzione (1366x768) dove l'utilizzo della memoria è meno marcato, poi magari in FullHD (1920x1080) e con AA attivo magari finisci per avere il 50% di prestazioni in meno...

il 50% in meno in full hd mi sembra eccessivo, comunque a parità di frequenza core, anche a 1366x768p sull mio notebook con 540m si ha un certo miglioramento overcloccando solo la memoria video
comunque si può overcloccare la gpu, e dato che kepler scalda decisamente meno di fermi non dovresti avere problemi a portare i core della versione gddr5 alla frequenza di quelli della ddr3, così come puoi overcloccare un pò la vram della ddr3

raptus
17-05-2012, 09:05
Presso un sito online ho trovato questo codice:
ASUS N76VZ-V2G-T1026 Core i7
Manca una V in fondo al T1026. Il problema è che -online sempre - danno la risoluzione a 1600x900 invece che full HD che io cerco. E mi pare un errore.
Il sito è qusto:
http://www.nexths.it/v3/flypage.php?mv_arg=N76VZ-V2G-T1026

Sperando di poterlo linkare: non è il prezzo più basso di tutti.
Chi l'ha trovato a 900 euro ... Mi può mandare un MP? IN caso sia ilmodello qui riportato: con BR e full HD. Grazie!

P.S.: per chi parla di OC della sk video ... ritenete questo modello un buon portatile per giocare? Perchè io non gioco quindi non vorrei dover cambiare modello.
In fondo cerco solo un FULL HD - USB3 - BR(anche solo lettore)!

tonyxx
17-05-2012, 09:28
P.S.: per chi parla di OC della sk video ... ritenete questo modello un buon portatile per giocare? Perchè io non gioco quindi non vorrei dover cambiare modello.
per quello che costa ha un ottima gpu, poi perchè dovresti cambiare modello se non giochi?
se non usi giochi la gpu nvidia rimane spenta e si usa solo l' integrata intel hd4000 che ha prestazioni + che buone per l' uso normale e la grafica 2d e consuma pochissimo

visi84
17-05-2012, 10:50
Anche io sono in attesa dell' n56, ma visto che da indiscrezioni l'n56 dovrebbe avere la 630 invece della 650 come sk video mi sa che la mia scelta si sposta su questo (che comunque non è eccessivamente più grande)

Domanda se qualcuno mi sa rispondere, nei primi test in giro sulla rete doveva reggere i 16 gb di ram, mentre ora vedo che ha solamente 2 slot occupati da 4gb, saranno upgradabili fino a 16 (il chipset dovrebbe supportarli) oppure no? non trovo da nessuna parte questa informazione....

Ash75
17-05-2012, 11:04
Domanda se qualcuno mi sa rispondere, nei primi test in giro sulla rete doveva reggere i 16 gb di ram, mentre ora vedo che ha solamente 2 slot occupati da 4gb, saranno upgradabili fino a 16 (il chipset dovrebbe supportarli) oppure no? non trovo da nessuna parte questa informazione....

http://www.asusworld.it/model.asp?m=Notebook&p=71

Ha solo 2 slot per la memoria e sono entrambi occuparti, a meno che non supporti moduli da 8GB non vedo la possibilità di arrivare a 16GB.

Jimi85
17-05-2012, 12:34
ragazzi , sono anche io intenzionato all'acquisto, versione base..
parliamo di prezzi, si trova in rete a 900 spese di spedizione comprese.. qualcuno ha scovato qualcosa in meno ? grazie

Beh, meno di 900€ spedito per questa bestiola è praticamente come rubarglielo :D Scherzi a parte, 900 spedito è già un prezzo eccellente.

Personalmente però, quando lo prenderò andrò su negozi online un pò più blasonati rispetto a quelli che offrono il miglior prezzo. Voglio anche doverlo pagare 50€ in più, non c'è problema, però non voglio intoppi nell'acquisto.

Saeval
17-05-2012, 12:45
Anche io sono in attesa dell' n56, ma visto che da indiscrezioni l'n56 dovrebbe avere la 630 invece della 650 come sk video mi sa che la mia scelta si sposta su questo (che comunque non è eccessivamente più grande)


Mah, quella cacchetta della GT 630M la montano già i K75, che sono i modelli più entry-level (e si vede anche nei materiali) e gli N*6VM. Gli N56VZ dovrebbero essere come gli attuali N76VZ, solo con display da 15,6'' invece che 17,3''.

Manlio93
17-05-2012, 13:14
ma il costo sarà uguale tra n56 e 76? Potrebbe scendere di qualcosina?

55AMG
17-05-2012, 13:19
... e poi ancora sti schermi glare :doh: impareranno mai che la gente non li vuole?

Io voglio lo schermo glare e non FULL HD, e reputo questo notebook un eccellente acquisto. Anzi quasi quasi direi che ho trovato il notebook che fa per....
Schermo da 17" NON full HD e glare, Ivy bridge, buona scheda video (molto sfruttabile a 1600x900 anche in futuro!!!), bell oesteticamente, etc etc.

Anche io stavo per prendere un DELL ma visto questo ASUS mi sa che la scelta è fatta. Ho contattato giusto ieri lìassistenza clienti DELL via chat e mi è stato detto che non hanno informazioni precise ma che a giorni saranno disponibili i nuovi XPS Ivy Bridge e con nuove schede video (tra l'altro anche co nAMD a quanto pare).

Saeval
17-05-2012, 13:24
Io voglio lo schermo glare e non FULL HD, e reputo questo notebook un eccellente acquisto. Anzi quasi quasi direi che ho trovato il notebook che fa per....
Schermo da 17" NON full HD e glare, Ivy bridge, buona scheda video (molto sfruttabile a 1600x900 anche in futuro!!!), bell oesteticamente, etc etc.

Anche io stavo per prendere un DELL ma visto questo ASUS mi sa che la scelta è fatta. Ho contattato giusto ieri lìassistenza clienti DELL via chat e mi è stato detto che non hanno informazioni precise ma che a giorni saranno disponibili i nuovi XPS Ivy Bridge e con nuove schede video (tra l'altro anche co nAMD a quanto pare).

Sono nella tua stessa situazione, anch'io ho il dubbio maggiore fra Asus e Dell. C'è da dire che se Dell se ne esce con un modello i7-3610 + Radeon HD7750 con risoluzione massimo HD+, prendo ad occhi chiusi quello, visto che preferisco dare i miei soldi ad ATI piuttosto che a nVidia, senza considerare che la versione della GT 650M dell'Asus è quella con DDR3 mentre le Radeon ormai montano tutte GDDR5

55AMG
17-05-2012, 13:35
Saeval :cincin:

La differenza prestazionale tra GDDR3 e GDDR5 alla risoluzione 1600x900 dovrebbe attestarsi sotto al 5% percui trascurabile.
Anche io sono un po' più per AMD come scheda grafica ma a questi livelli si eguagliano.
Altra cosa da NON trascurare (alemno per me) è che questo ASUS ha pure la tastiera retroilluminata (cosa che DELL per il mercato italiano non fa :mbe: ).

Per quanto riguarda la risoluzione io resto dell'idea che su un 17" 1600x900 siano perfetti, reputo la risoluzione FullHD (1920x1080) utile e consigliabile dal 22"/24" in su.
Se si visiona un film in HD su uno schermo di queste dimensioni (17"), le differenze tra un HD- ed un FullHD fatichi a notarle (se le noti).
Inoltre i caratteri sono a dimensione ottimale ed i giochi sono più sfruttabil ianche in futuro visto appunto l'abbinamento HD+ e scheda video.

Ho notato che è disponibile in un negozio di Como tra l'altro dove conosco chi ci lavora. Ci faccio un salto oggi o domani a vedere dal vivo che impressione mi dà e vi faccio sapere (se vi puo' essere utile).

Concordo inoltre sul fatto che è meglio spendere anche quei 50€ in più ma avere la certezza di un fornitore serio ed affidabile ;)

Saeval
17-05-2012, 13:42
Saeval :cincin:

La differenza prestazionale tra GDDR3 e GDDR5 alla risoluzione 1600x900 dovrebbe attestarsi sotto al 5% percui trascurabile.
Anche io sono un po' più per AMD come scheda grafica ma a questi livelli si eguagliano.

Sì esatto, è questo che intendevo. A parità di prestazioni, preferisco AMD :D


Altra cosa da NON trascurare (alemno per me) è che questo ASUS ha pure la tastiera retroilluminata (cosa che DELL per il mercato italiano non fa :mbe: ).

Conosco la tastiera a memoria, tempo massimo una settimana per adattarmi al modello specifico e posso fare anche a meno della tastiera retroilluminata :D


Per quanto riguarda la risoluzione io resto dell'idea che su un 17" 1600x900 siano perfetti, reputo la risoluzione FullHD (1920x1080) utile e consigliabile dal 22"/24" in su.
Se si visiona un film in HD su uno schermo di queste dimensioni (17"), le differenze tra un HD- ed un FullHD fatichi a notarle (se le noti).
Inoltre i caratteri sono a dimensione ottimale ed i giochi sono più sfruttabil ianche in futuro visto appunto l'abbinamento HD+ e scheda video.

Per i film ho la PS3, quindi i BD li leggo là. Gli anime di solito sono a 720p, per cui già un misero 1366x768 va più che bene. Anzi, come longevità io punterei proprio a questa risoluzione, ma una HD 7750 o una GT 650M dovrebbero gestire senza troppi problemi anche i 900p, per cui ben venga.


Ho notato che è disponibile in un negozio di Como tra l'altro dove conosco chi ci lavora. Ci faccio un salto oggi o domani a vedere dal vivo che impressione mi dà e vi faccio sapere (se vi puo' essere utile).

Concordo inoltre sul fatto che è meglio spendere anche quei 50€ in più ma avere la certezza di un fornitore serio ed affidabile ;)

Ti riferisci all'Asus N76VZ? Se sì, allora sì (:p) mi piacerebbe sentire qualche parere al riguardo ;)

E concordo anche per la sicurezza. Su merce di 900-1000 euro, trovo sia abbastanza opinabile spendere 50 euro in meno se non si ha la certezza del venditore :)

DIDDLEKRI
17-05-2012, 14:37
Visto oggi al mw di pescara la mia città purtroppo era spendo avevano il modello con mast bluray a 1200 quello senza a 999 quasi quasi stavo per prenderlo però era spento e ho preferito aspettare :)

55AMG
17-05-2012, 15:06
Quind iavevano sia il modello con schermo HD+ e quello con FullHD? Era utile fare una comparativa sulle qualità dei 2 monitor.

La mia paura dell'HD+ è che possa essere "scadente" anche se la minima differenza di prezzo dal FullHD potrebbe significare ben altro :stordita:

DIDDLEKRI
17-05-2012, 15:21
si ma nella scheda di mw dice gt630 come scheda video è palese ke si sono sbagliati? anke lì dal vivo nel cartellino davano la gt 630..

55AMG
17-05-2012, 15:22
:) Eh bhe direi di sì a sto punto. Su entrambi i modelli diceva 630 la scheda?

Saeval
17-05-2012, 17:13
Se erano le versioni N*6VZ allora sì, si sono sbagliati. Se invece erano le N*6VM allora era giusto.

55AMG
17-05-2012, 17:56
Gurdando il "posto" online sempre dello stesso negozio, questi sono i dettagli e le sigle che compaiono:

ASUS N76VM-V2G-T5015V 999.00€
Intel Core i7-3610QM (2.30GHz, 6MB L3)
HD 1TB - RAM 8GB - Display 17,3" wide
Wi-Fi 802.11b/g/n - Windows 7 Home Premium
Audio Bang&Olufsen con subwoofer - Bluetooth 4.0
Scheda video NVIDIA GeForce 630M 2GB dedicata

ASUS N76VM-V2G-T1021V 1.199,00€
Intel Core i7-3610QM (2.30GHz, 6MB L3)
HD 1TB - RAM 8GB - Display 17,3" Full HD
Wi-Fi 802.11b/g/n - Windows 7 Home Premium
Audio Bang&Olufsen - Masterizzatore Blu-ray



Sono VM quindi giusta l'osservazione di Saeval
Guardando la serie VZ su trovaprezzi si deduce come questi (qua sopra) siano compeltamente fuori prezzo.
Dovrebbe esserci anche la differenza dell'Hard Disk.
Sulla serie VM 1TB, sulla VZ 750MB

DIDDLEKRI
17-05-2012, 18:03
ah cavolo ho visto ora.. pensavo gli i7 3610 nuovi ci fossero solo i vz .. invece no anche vm.. allora sicuro erano i vm ;)

Saeval
17-05-2012, 20:28
Guardando la serie VZ su trovaprezzi si deduce come questi (qua sopra) siano compeltamente fuori prezzo.


Sì ma infatti è assurdo, praticamente costano come i modelli con GT 650, se non di più! Non so se Asus ha sbagliato a comunicare i prezzi ai negozi oppure vuole semplicemente spremere chi non ne capisce perché "tanto fra 630 e 650 c'è solo 20 di differenza, e poi ha 2 GB di memoria!11!1" :D

ah cavolo ho visto ora.. pensavo gli i7 3610 nuovi ci fossero solo i vz .. invece no anche vm.. allora sicuro erano i vm ;)

Esatto, la differenza (principale) sta nella scheda video ;)

Manlio93
17-05-2012, 20:34
Ma l'N56 avrà lo stesso prezzo e hardware di questa versione?

Saeval
17-05-2012, 20:52
Non è uscito ancora da nessuna parte, quindi non si sa!
L'unica eccezione è la fnac, che ha i modelli N56VM a 899 e 999 euro, in pratica allineati con le versioni N76VM :)

Manlio93
17-05-2012, 21:03
Non è uscito ancora da nessuna parte, quindi non si sa!
L'unica eccezione è la fnac, che ha i modelli N56VM a 899 e 999 euro, in pratica allineati con le versioni N76VM :)

però questi non mi colpiscono affatto hanno una 630m e con quel prezzo ha più senso prendere l'n76 che è migliore

tonyxx
17-05-2012, 21:28
però questi non mi colpiscono affatto hanno una 630m e con quel prezzo ha più senso prendere l'n76 che è migliore

a ecco, mi sembrava troppo basso il prezzo altrimenti, meglio l' n76 a parità di prezzo, ha pure 2 slot hdd

Wilde
17-05-2012, 22:22
Saeval :cincin:



Per quanto riguarda la risoluzione io resto dell'idea che su un 17" 1600x900 siano perfetti, reputo la risoluzione FullHD (1920x1080) utile e consigliabile dal 22"/24" in su.
Se si visiona un film in HD su uno schermo di queste dimensioni (17"), le differenze tra un HD- ed un FullHD fatichi a notarle (se le noti).
Inoltre i caratteri sono a dimensione ottimale ed i giochi sono più sfruttabil ianche in futuro visto appunto l'abbinamento HD+ e scheda video.

Ho notato che è disponibile in un negozio di Como tra l'altro dove conosco chi ci lavora. Ci faccio un salto oggi o domani a vedere dal vivo che impressione mi dà e vi faccio sapere (se vi puo' essere utile).



E' un dubbio che è venuto anche a me, una risoluzione full hd (in particolare per i 15,6) mi sembra eccessiva.

A Mediaworld ho visto acceso il modello da 999 con schermo da 1600x900 e 630gt (su internet si trova a 100euro di meno e con 650gt...) e mi ha fatto una buona impressione globale. Purtroppo accanto c'era un samsung 17 hd+ perciò non ho potuto fare il confronto diretto tra full hd e hd ready.

Lo schermo è la componente più difficile da descrivere e scegliere, le recensioni ti possono dare paginate di informazioni su tutti i componenti, ma solo quando lo vedrai dal vivo potrai apprezzare la qualità del pannello.

I centri commerciali, con prezzi assurdi, almeno ti vengono in aiuto nella scelta :D

cicerone5
18-05-2012, 08:12
Scusate l'ignoranza ma anche io voglio acquistare questo pc e sto solo aspettando esca il 15" per decidere tra i due.
Andata che è di sicuro meglio optare per la scheda video 650 ho problemi a capire la scelta della risoluzione del monitor.
Mi spiegate perchè qualcuno scrive che dovrebbe essere meglio non prendere il full HD ma la 1600x900? Anche a me piacerebbe giocarci ogni tanto ma sopratutto fare video montaggio e foto ritocco.
Io poi lo userei molto collegato alla TV led da 40" se scelgo la 1600x900 è possibile trasmettere in full HD?

Lo so domande da niubbo..

Saeval
18-05-2012, 09:23
Mi spiegate perchè qualcuno scrive che dovrebbe essere meglio non prendere il full HD ma la 1600x900? Anche a me piacerebbe giocarci ogni tanto ma sopratutto fare video montaggio e foto ritocco.

Perché più alta è la risoluzione più potenza "bruta" ci vuole per gestirla. In altre parole, se per esempio a 1600x900 riesci a giocare a Crysis 2 con tutti i filtri a massimo (è un esempio, non so se è vero! :p ), a 1920x1080 molto probabilmente non è così. Vien da sé quindi che se si vuole un notebook più longevo è meglio prenderlo con una risoluzione nativa più bassa.


Io poi lo userei molto collegato alla TV led da 40" se scelgo la 1600x900 è possibile trasmettere in full HD?

Ovviamente sì ;)

Ah, segnalo che il modello N56VZ-S3034V si trova ora sul sito di NextHS.it... Peccato che manchi la lista delle specifiche, si riesce a capire qualcosa solo dal nome: "ASUS N56/15.6/I7 3610Q/8G/750G/7HP"

cicerone5
18-05-2012, 09:48
Grazie Saeval!
Sei stato chiarissimo.
Unico dubbio ma se io lo prendo Full Hd e quando voglio giocare o spremerlo riduco la risoluzione per esempio a 1600x900 non è la stessa cosa?
In questo modo avrei il vantaggio del Full HD ma preservo il notebook..
Cavolata?

Inoltre ho letto che si consiglia di prendere il pannello antiglare.
Cosa vuol dire? Ed è disponibile per questo notebook?

Io vorrei comprare subito. Spero davvero esca ufficialmente in questi giorni la versione da 15" con la scheda 650 se no prenderò il 17.
Mi consigliate anche in privato dove trovare il miglior prezzo affidabile?

Saeval
18-05-2012, 10:13
Grazie Saeval!
Sei stato chiarissimo.
Unico dubbio ma se io lo prendo Full Hd e quando voglio giocare o spremerlo riduco la risoluzione per esempio a 1600x900 non è la stessa cosa?
In questo modo avrei il vantaggio del Full HD ma preservo il notebook..
Cavolata?

Tecnicamente andrebbe bene... se non fosse che gli LCD tendono a fare abbastanza pena se non lavorano alla loro risoluzione nativa :D Magari se lo metti in finestra va bene, ma a tutto schermo, un 1600x900 su uno schermo 1080p si vede bene la metà che su uno schermo che ha nativamente quella risoluzione ;)


Inoltre ho letto che si consiglia di prendere il pannello antiglare.
Cosa vuol dire? Ed è disponibile per questo notebook?

Pannello antiglare vuol dire opaco / non lucido, che magari tende a restituire un'immagine un po più "spenta" rispetto a quelli glare però è molto meno soggetta ai riflessi. Se prendere glare o antiglare dipende dalle tue esigenze: se ci devi lavorare fuori allora prendi il secondo, se lavori in interni (magari non molto luminosi) allora anche quello glare va benissimo :)
L'N76 non so quale monti purtroppo, nelle specifiche non è riportato. Da qualche parte avevo letto che dovrebbe essere un antiglare ma non ci giurerei.


Io vorrei comprare subito. Spero davvero esca ufficialmente in questi giorni la versione da 15" con la scheda 650 se no prenderò il 17.
Mi consigliate anche in privato dove trovare il miglior prezzo affidabile?
Da monclick lo trovi a 999 euri, ci ho comprato un paio di cosette ed è sempre andato tutto bene :)

raptus
18-05-2012, 10:56
Vi sembrerò fissato ma per me la risoluz deve essere full. Quando lavoro (ho addirittura due monitor!) leggo PDF da mille epiù pagine. Su un 900 di verticale leggo male, sul 1080 (che son poi 180 pixel in più! su 900 è una bella percentuale: +20%) non scrollo e vado via benissimo. Alcuni colleghi addirittura pensavano ad un tablet per leggere i vari pdf. Che volete farci!
IMHO non credo che i giochi ne risentono per quel 20% inpiù di gestione, ma non giocando non saprei proprio.
Insomma la differenza è minima: mast BLU e video full. Faccio 30, faccio 31 ... non ci penso proprio a rinunciarci! Un portatile simile mi deve durare min 5 anni: cosa faccio rinuncio a cotanta roba per 120 euro (o simili?).

ALtri colelghi preferiscono un 15' a risoluz standard poi ci collegano monito esterni (a proposito: si può fare tranquillamente per chi l'ha chiesto: ce l'ho in questo momento!). Risparmiano non poco.
Non ho idea invece dicome sia un 15 pollici full hd. MOlto denso, ok, ma ricordatevi che tra qualche anno Apple docet. Avremo tutti display retina,più densi e con GPGPU mica da ridere!

55AMG
18-05-2012, 11:00
Raptus credo poi vada un po' a gusti.
Io una risoluzione FullHD (1920x1080) la concepisco dal 22"/24" in su. Gioco/lavoro con monitor che vanno da 11" a 24" e sinceramente un 17" Full HD non me la sento proprio di prenderlo.

Manlio93
18-05-2012, 12:47
quindi alla fine di questa discussione è meglio il nb da 15 o da 17 pollici?

macd
18-05-2012, 13:21
Si pero' okkio che io per esempio ho visto dal vivo sul N53 la versione con monitor HD ready e quella con monitor FullHD, la seconda (oltre che risoluzione piu' alta, ovviamente) aveva miglior angolo di visione, luminosita' e profondita' del nero... quindi consiglierei di verificare "live"

Wilde
18-05-2012, 13:32
Si pero' okkio che io per esempio ho visto dal vivo sul N53 la versione con monitor HD ready e quella con monitor FullHD, la seconda (oltre che risoluzione piu' alta, ovviamente) aveva miglior angolo di visione, luminosita' e profondita' del nero... quindi consiglierei di verificare "live"

Quoto "moving average convergence/divergence" :D

Per chi da importanza alla qualità dello schermo (che poi è una delle caratteristiche principali dei notebook) sarebbe meglio che vedesse prima la qualità dal vivo e provarlo un attimo.

Saeval
18-05-2012, 14:51
quindi alla fine di questa discussione è meglio il nb da 15 o da 17 pollici?

Non esiste "il meglio" in senso assoluto. Esiste il meglio per le esigenze di ognuno :) Soprattutto se i componenti sono uguali e si tratta solo della dimensione dello schermo.

Manlio93
18-05-2012, 17:16
a me servirebbe x uso universitario ma mi piace pure giocarci

55AMG
18-05-2012, 20:26
Allora l'ho visto oggi l'N76VZ versione con 650M, lettore/mast. BluRay schermo risoluzione 1600x900.
Ma non dovevano essere glare tutti gli schermi del 17"???
Perchè quello che ho visto io era opaco.... :confused: :confused: :confused:

Purtroppo non l'ho visto acceso ( :rolleyes: ) e posso parlare solo delle impressioni dello chassis. C'è da dire che è ottimamente realizzato, bello al tatto ed alla vista. Lo spazio intorno alla tastiera sembra enorme, la linea è molto pulita e dà un senso di robustezza e solidità.
Come già detto è davvero bello da vedere.

Wilde
18-05-2012, 20:31
Allora l'ho visto oggi l'N76VZ versione con 650M, lettore/mast. BluRay schermo risoluzione 1600x900.
Ma non dovevano essere glare tutti gli schermi del 17"???
Perchè quello che ho visto io era opaco.... :confused: :confused: :confused:

Purtroppo non l'ho visto acceso ( :rolleyes: ) e posso parlare solo delle impressioni dello chassis. C'è da dire che è ottimamente realizzato, bello al tatto ed alla vista. Lo spazio intorno alla tastiera sembra enorme, la linea è molto pulita e dà un senso di robustezza e solidità.
Come già detto è davvero bello da vedere.

Anche quello che ho visto era anti-glare però con 630gt
Accanto c'era un altro 17' della samsung (sempre 1600x900) con schermo glare e francamente la resa visiva era più brillante e scenografica, riflessi a parte ovviamente :D
Ma forse io preferisco in generale la resa visiva dei glare, gli opaci sono piu spenti.

55AMG
18-05-2012, 20:33
Il Glare o no-glare va molto a gusto personale.
Il problema è che io sono abituato e preferisco lo schermo glare :rolleyes: :muro:

Jimi85
18-05-2012, 20:51
Ho appena trovato sul tubo questo video che mostra l' N76VZ all'opera con Crysis 2 DX11 in full HD con settaggi High ... davvero niente male :)

http://www.youtube.com/watch?v=1xbOgS_guR0

Wilde
18-05-2012, 21:14
Il Glare o no-glare va molto a gusto personale.
Il problema è che io sono abituato e preferisco lo schermo glare :rolleyes: :muro:

In commercio la maggioranza dei notebook per gaming adottano la tipologia no-glare, soprattutto nella fascia alta.

Però mettendoli uno accanto all'altro, la resa grafica mi sembra migliore su uno schermo glare....

55AMG
18-05-2012, 21:37
Questa cosa dello schermo no-glare mi porta as aspettare i nuovi DELL XPS a sto punto. Peccato credevo di avere trovato il Note adatto a me. :cry:

55AMG
18-05-2012, 21:43
Visto oggi al mw di pescara la mia città purtroppo era spendo avevano il modello con mast bluray a 1200 quello senza a 999 quasi quasi stavo per prenderlo però era spento e ho preferito aspettare :)

Lo schermo era lucido (glare) o opaco (no glare)?

Wilde quello che hai visto te al mediaworld che scermo aveva? Glare?

Wilde
19-05-2012, 10:19
Lo schermo era lucido (glare) o opaco (no glare)?

Wilde quello che hai visto te al mediaworld che scermo aveva? Glare?

Aveva lo schermo opaco

55AMG
19-05-2012, 12:47
Aveva lo schermo opaco

Porcapaletta. :muro: :muro: :muro:
ORa i casi sono due.
O ci sono solo con schermi no-glare (modelli con 650M)
O ci sono entrambe le versioni e cioè con schermo glare e no-glare (sempre versione con 650M),.
Anche se ho il forte dubbio che esista solo la versione a schermo opaco (no glare). :cry: :cry: :cry:
Non resta altro che vederne uno "accesso" e capire se posso riuscire a farmelo piacere ugualmente :stordita: :rolleyes: ma la vedo dura. :incazzed:

DIDDLEKRI
19-05-2012, 12:54
ragazzi erano spenti ma erano i vm gli asus che ho visto io... non ci ho fatto caso!

marcofrancesco
19-05-2012, 12:59
io ho ordinato questo qua :

76VZ-V2G-T1026V

dovrebbe arrivarmi martedì, poi vi posto le prime impressioni :D

Saeval
19-05-2012, 13:14
io ho ordinato questo qua :

76VZ-V2G-T1026V

dovrebbe arrivarmi martedì, poi vi posto le prime impressioni :D

Mitico! Aspettiamo i tuoi pareri! :D
E a proposito, dove l'hai ordinato?

Comunque ho notato una cosa abbastanza inquietante. Avevo segnalato che Nexths.it aveva aggiornato il listino e compariva pure l'N56VZ, peccato che ora che ci sono le specifiche vado a leggere:
SVGA
Modello Intel HD

Cioé 1050 euro per un notebook con grafica integrata?! Spero sia un errore! :doh:

55AMG
19-05-2012, 13:15
Complimenti per l'acquisto!!!
Aspettiamo foto e recensione!!!
Alcune domande:

Dove l'hai preso?
Costo?
Con che giochi lo provi? :D

Se abitavi vicino a me mi autoinvitavo a casa tua a vederlo/provarlo, che sfiga :D
PS se vuoi ti invito a casa mia per caffè se viaggi :D :D :D

marcofrancesco
19-05-2012, 13:26
grazie, speriamo arrivi presto cosi posterò foto e pareri ! L'ho preso da un mio amico che possiede un negozio di informatica e l'ho pagato ad un prezzo speciale, perché c'é un'amicizia di mezzo... gli ho chiesto a quanto lo vende al pubblico e mi ha detto che il mio modello non può venderlo a meno di 1.250,00 € per via del prezzo che gli fa il suo fornitore... Con me ha chiuso entrambi gli occhi... ma non posso dirvi il prezzo per correttezza nei suoi confronti (non odiatemi, cmq circa qualche centinaio di euro l'ho risparmiato)

55AMG dove abiti ? ;)

dopo aver visto il video su crysis 2 lo proverò con quello e poi lo proverò con Diablo III intanto, però io non l'ho preso per giocare, altrimenti avrei puntato al G75 solo che mi veniva a costare troppo ed ho preferito risparmiare qualche soldino per regalarmi a breve un bel SSD per riempire il secondo slot hd libero :cool:

@Saeval: hanno sbagliato descrizione, perché l'N76 ha sia una intel HD3000 o 4000 (ora nn ricordo bene) ma anche una Nvidia GT650M :cool:
ovvio che se quando vado a ritirare il notebook vedo che ha solo l'intel, se mi riprendo dal colpo poi glielo lascio là il note! cmq si tratta sicuramente di un errore vai tranquillo :)

se tutto va bene, salvo ritardi, martedì arriva... non vedo l'oraaaaaaaaaaaa :sofico: sono 4 mesi che sono senza note....!

Manlio93
19-05-2012, 13:27
impressionante il video su crysis 2 si vede proprio bene diavolo xD

tonyxx
19-05-2012, 13:39
impressionante il video su crysis 2 si vede proprio bene diavolo xD

guarda qui allora:
http://www.youtube.com/watch?v=mgdyDPA3rJc
http://www.youtube.com/watch?v=UVAPJ2snORo
io con MW3

Saeval
19-05-2012, 13:45
Ormai si sa che il vero test non è Crysis 2, ma l'ubersampling di The Witcher 2! :Prrr:

55AMG
19-05-2012, 13:55
55AMG dove abiti ?

Como (provincia) :D

tonyxx
19-05-2012, 13:57
Ormai si sa che il vero test non è Crysis 2, ma l'ubersampling di The Witcher 2!

io pensavo Metro 2033 in full hd con dettagli "Molto Alto":D
o BF3 in ultra e AAx32

55AMG
19-05-2012, 13:59
Tonyxx siccome sei un guru dei portatili da gioco, vedi di prendere anche tu questo N76VZ e di:

1- Testarlo come si deve :D
2- Postare recensione super completa e dettagliata con foto, filmati, etc :D
3- Portarlo a casa mia a farmelo provare :D :sofico:

tonyxx
19-05-2012, 14:05
Tonyxx siccome sei un guru dei portatili da gioco, vedi di prendere anche tu questo N76VZ e di:

1- Testarlo come si deve
2- Postare recensione super completa e dettagliata con foto, filmati, etc
3- Portarlo a casa mia a farmelo provare
ok, non mi sembra difficile tranne che per un piccolo dettaglio: non posso prendermi un N76vz:cry:

55AMG
19-05-2012, 14:07
mi fà quasi voglia di vendere il mio e comprare quello:ave::sbav::O

Eh no!!!!
Ormai ti tocca fare il passo!!! :D :D :D

Saeval
19-05-2012, 14:07
io pensavo Metro 2033 in full hd con dettagli "Molto Alto":D
o BF3 in ultra e AAx32

Metro 2033 è così pesante? Non lo sapevo :p
BF3 in quella configurazione non è affatto male come test (anche se mi chiedo quanto sia effettivamente utile un AA32x ) :D

Manlio93
19-05-2012, 14:10
guarda qui allora:
http://www.youtube.com/watch?v=mgdyDPA3rJc
http://www.youtube.com/watch?v=UVAPJ2snORo
io con MW3

se non mi avessi detto che ci giochi su un NB neanche ci crederei.


Comunque ho trovato questo sito e per 935 euro vi prendete l'N56.

tonyxx
19-05-2012, 14:11
Metro 2033 è così pesante? Non lo sapevo
si, è il videogioco + pesante sulla faccia della terra, + pesante di BF3 e the whicters 2
pensa che ha come requisiti consigliati nvidia gtx470 o 480 o superiore:eek:
BF3 in quella configurazione non è affatto male come test (anche se mi chiedo quanto sia effettivamente utile un AA32x )

l' antialliasing x32 impostato dal pannello di controllo nvidia dà una qualità grafica da far :sbav:

Saeval
19-05-2012, 14:12
se non mi avessi detto che ci giochi su un NB neanche ci crederei.


Comunque ho trovato questo sito e per 935 euro vi prendete l'N56.


I link diretti a negozi non sono permessi ;)
Poi comunque è un negozio americano, il che vuol dire che al 90% ti becchi la dogana e devi pagare un ulteriore 30%.

si, è il videogioco + pesante sulla faccia della terra, + pesante di BF3 e the whicters 2
pensa che ha come requisiti consigliati nvidia gtx470 o 480 o superiore:eek:

l' antialliasing x32 impostato dal pannello di controllo nvidia dà una qualità grafica da far :sbav:

Ahahahah, non la sapevo questa :D Certo che non si sono proprio sprecati nel cercare di ottimizzare il codice :p

Manlio93
19-05-2012, 14:23
ah non lo sapevo, aggiustato...

ma io mi domando quando esce sto maledetto 15 pollici,... aspetto da una settimana :mbe:

marcofrancesco
19-05-2012, 17:58
Como (provincia) :D

se ho l'occasione di bazzicare dalle tue parti, volentieri ti avviso ! ;)

siamo vicini ma non vicinissimi, altrimenti volentieri sarei venuto da te o ti avrei invitato a vederlo !

Io sono stra-curioso di vederlo, usarlo e testarlo... Saranno giorni difficili fino a martedì/mercoledì..... non mi passerà più il tempo....!!!

@tutti :

che giochi mi consigliate per testarlo per bene, Metro 2033 ?

poi se avete domande su ciò che volete che faccia per testarlo, chiedete pure !

io sarò lieto di postare foto e video, se non ho impegni di lavoro e se mi arriva mart o merc il note, per venerdì/sabato posterò la prima recensione, perché ho una settimana piuttosto impegnata e dovrò godermelo solo la sera tardi purtroppo.... :muro:

marcofrancesco
19-05-2012, 18:56
Mi sono ritagliato un pò di tempo per creare il thread ufficiale dell'Asus N76 che aggiornerò giorno dopo giorno con tutte le informazioni che riuscirò a reperire ed alle foto e dettagli che metterò dopo che arriverà questo splendido notebook! :D

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2473228

55AMG
19-05-2012, 19:05
Bravo MarcoFrancesco :)
Bhe come giochi da testare Metro va già bene, poi ci aggiungerei BF3 senza dubbio e Diablo3 (se lo hai) viste le richieste varie.
Tolto che se gira bene con Metro e/o BF3 ad oggi altri giochi da testare non servono :D

Saeval
19-05-2012, 19:08
Aggiungo The Witcher 2 come gioco da provare! :D
Diablo 3 è molto leggero, lo reggerà sicuramente senza problemi con tutto al massimo anche in full HD secondo me :D

Comunque mi è venuto un dubbio: ma quanto senso può avere comprare un PC in questo periodo (leggasi, da qui a Settembre/Ottobre) con W7 se fra non molto uscirà W8? =/

55AMG
19-05-2012, 19:21
Ci avevo pensato anche io ma:

1. Win 7 è alla fine un buon SO
2. Win 8 appena esce, sarà meglio far passare del tempo per farlo "assestare" delle beta varie mi fido fino ad un certo punto.
3. Win 8 a mio giudizio ha motivo di essere installato specialmente se si ha un monitor touch screen.
4. Male che vada si installa W8 sul portatile che si ha :D

marcofrancesco
19-05-2012, 19:25
Ok perfetto, proverò quei 3 giochi :cool:

@Saeval: io non avevo tempo di aspettare settembre/ottobre e comunque, condivido al 100% quanto detto da 55AMG :)

Saeval
19-05-2012, 19:27
Sì marco (o francesco? :p), anch'io necessito di un notebook per quest'estate, quindi non avrò tempo di aspettare la release di W8. Poi vi scrivo da un PC che ha ancora Windows XP, era più che altro una domanda per sentire cosa ne pensavate :D

tonyxx
19-05-2012, 19:42
Comunque mi è venuto un dubbio: ma quanto senso può avere comprare un PC in questo periodo (leggasi, da qui a Settembre/Ottobre) con W7 se fra non molto uscirà W8? =/
stò giusto testando w8 in macchina virtuale, ma non mi piace
mostruosa la scelta di togliere il tasto e il menu start classico:cry:

Manlio93
19-05-2012, 20:02
stò giusto testando w8 in macchina virtuale, ma non mi piace
mostruosa la scelta di togliere il tasto e il menu start classico:cry:

e che hanno messo al posto di quello? :mbe:

tonyxx
19-05-2012, 20:08
e che hanno messo al posto di quello?

una schermata Metro a mò di windows phone 7
cioè tu fai il tasto start e ti compare una cosa del genere a tutto schermo
http://www.cnetfrance.fr/cnet/i/edit/2011/09/metro-windows-8.png

Manlio93
19-05-2012, 20:33
che schifo, meglio il mio XP ahaahahha

tonyxx
19-05-2012, 21:17
che schifo, meglio il mio XP ahaahahha

no, ormai xp è morto per mè
ora vado solo di w7 e ubuntu
poi è tradizione microsoft fare alternativamente os buoni e os meno buoni, vedi xp-vista-w7-w8:asd:

Saeval
19-05-2012, 23:08
Ma mio dio, che è quello schifo? Windows Mobile lo odio proprio per quell'interfaccia, e ora me la mettono pure sul PC? :doh:

marcofrancesco
20-05-2012, 00:20
Sì marco (o francesco? :p), anch'io necessito di un notebook per quest'estate, quindi non avrò tempo di aspettare la release di W8. Poi vi scrivo da un PC che ha ancora Windows XP, era più che altro una domanda per sentire cosa ne pensavate :D

chiamami pure Marco :D

avevo intravisto le immagini di w8, che proprio non mi piace per nulla, mi tengo stretto l'n76 con w7 e successivamente monterò una distribuzione linux come ho fatto nel muletto che sto utilizzando adesso ;)

hai fatto bene a chiedere, non c'é "posto" migliore per discuterne che su questo forum ! :cool:

raptus
20-05-2012, 08:52
Se locompri dopo il 2 giugno ti spediranno l'upgrade a 8 con 15 euro.
Informati /anche su hwupgrade)
http://www.dday.it/redazione/6099/Update-a-Windows-8-Microsoft-ci-pensa.html

Così potrai provare e scegliere!

55AMG
20-05-2012, 09:12
Raptus questa è una buona info :)

Saeval
20-05-2012, 09:48
Se locompri dopo il 2 giugno ti spediranno l'upgrade a 8 con 15 euro.
Informati /anche su hwupgrade)
http://www.dday.it/redazione/6099/Update-a-Windows-8-Microsoft-ci-pensa.html

Così potrai provare e scegliere!


Se me lo dicevi nella pagina prima sicuramente mi avevi convinto a prenderlo, ma ora che ho visto com'è fatto non so proprio... :D

55AMG
20-05-2012, 10:22
Vi prego ditemi che esiste anche la versione GLARE!!!!! :help: :help: :help:

marcofrancesco
20-05-2012, 11:00
Bella info raptus, io l'ho già ordinato quindi amen.. Però come dice Saeval, non è che mi abbia poi cosi tanto entusiasmato w8, preferisco w7 di gran lunga.... ;)

posto l'info nel thread che ho creato per l'n76 :)

55AMG al momento non ho trovato info riguardo all'n76 con display glare sorry... :(

Manlio93
20-05-2012, 11:19
ma lo schermo di sto nb è lucido o opaco?

Jimi85
20-05-2012, 11:21
Per chi volesse dare un'occhiata al più che imminente N56VZ, ho scovato la prima videoreview sul tubo.

Dotazione di tutto rispetto, è la stessa identica del fratello maggiore, l'N76, e lo schermo full HD matte mi piace proprio. A questo punto, se come prezzo si piazzerà in linea con (o anche sotto) l'N76, penserò seriamente a prendere questo qui. A parità di potenza, un pò di portabilità in più non fa mai male...

http://www.youtube.com/watch?v=Zcyy3zitRKs

55AMG
20-05-2012, 11:22
All'inizio le specifiche davano schermo GLARE (lucido). Poi vedendolo dal vivo è no-glare (opaco) :mbe: :muro: :muro: :cry:

Jimi85
20-05-2012, 11:23
ma lo schermo di sto nb è lucido o opaco?

Tutti i pannelli della nuova serie N (quindi sia quelli dell' N76 che quelli dell' N56) sono di tipo matte, cioè opachi.

Saeval
20-05-2012, 12:52
Per chi volesse dare un'occhiata al più che imminente N56VZ, ho scovato la prima videoreview sul tubo.

Dotazione di tutto rispetto, è la stessa identica del fratello maggiore, l'N76, e lo schermo full HD matte mi piace proprio. A questo punto, se come prezzo si piazzerà in linea con (o anche sotto) l'N76, penserò seriamente a prendere questo qui. A parità di potenza, un pò di portabilità in più non fa mai male...

http://www.youtube.com/watch?v=Zcyy3zitRKs

Grazie della segnalazione! C'è poco da dire, è veramente bellissimo :D Con un display 1600x900 poi è ancora meglio :p

Jimi85
20-05-2012, 13:20
Grazie della segnalazione! C'è poco da dire, è veramente bellissimo :D Con un display 1600x900 poi è ancora meglio :p

Eh, mannaggia, quanto ti quoto. 1600x900 sarebbe stato veramente perfetto, ed io pensavo che la versione "base" dell' N56 fosse proprio così. Del resto anche l' N55SF di base è 1600x900, quindi sarebbe stato logico. Però, da quel che leggo in rete, sembrerebbe che il pannello HD+ sia il classico 1366x768.
Se poi questa notizia è falsa, sono la persona più contenta del mondo :).

Spero che per il 12 giugno (cioè quando prendo lo stipendio/ordino il PC) l'N56VZ sia sbarcato anche in Italia...

marcofrancesco
20-05-2012, 13:39
Eh, mannaggia, quanto ti quoto. 1600x900 sarebbe stato veramente perfetto, ed io pensavo che la versione "base" dell' N56 fosse proprio così. Del resto anche l' N55SF di base è 1600x900, quindi sarebbe stato logico. Però, da quel che leggo in rete, sembrerebbe che il pannello HD+ sia il classico 1366x768.
Se poi questa notizia è falsa, sono la persona più contenta del mondo :).

Spero che per il 12 giugno (cioè quando prendo lo stipendio/ordino il PC) l'N56VZ sia sbarcato anche in Italia...

credo che per quella data dovresti già trovarlo negli store online italiani quantomeno ;)

Jimi85
20-05-2012, 13:46
credo che per quella data dovresti già trovarlo negli store online italiani quantomeno ;)

Beh, speriamo dai:). Se il prezzo è paragonabile (e se tanto mi da tanto dovrebbe essere così), probabilmente andrò sull' N56VZ. Devo solo riuscire a chiarire 'sta cosa del pannello. Alla più brutta mi prendo la versione FHD, ma se ci fosse la 1600x900 avrei proprio svoltato :P

P.S.: Mi raccomando, quando arriva la bestiola facci una bella recensioncina con foto annesse! Contiamo su di te! ;)

Manlio93
20-05-2012, 14:25
Grazie del video sull'N56, comunque perchè il 1600 è meglio della risoluzione full HD??
Non sono un grande esperto, si vede :D

Saeval
20-05-2012, 14:45
Eh, mannaggia, quanto ti quoto. 1600x900 sarebbe stato veramente perfetto, ed io pensavo che la versione "base" dell' N56 fosse proprio così. Del resto anche l' N55SF di base è 1600x900, quindi sarebbe stato logico. Però, da quel che leggo in rete, sembrerebbe che il pannello HD+ sia il classico 1366x768.
Se poi questa notizia è falsa, sono la persona più contenta del mondo :).

Spero che per il 12 giugno (cioè quando prendo lo stipendio/ordino il PC) l'N56VZ sia sbarcato anche in Italia...

Ma io sapevo che la versione 900p esiste :D O almeno, sulla versione da 17,3'' (N76) il più "entry-level" è proprio con display 1600x900 ;)

Grazie del video sull'N56, comunque perchè il 1600 è meglio della risoluzione full HD??
Non sono un grande esperto, si vede :D
Più che altro per questioni di longevità e scheda video: un display full HD lo monterei solo su un notebook con una scheda video da top di gamma (e.g. GTX 675 o Radeon HD 7970) ;)

Jimi85
20-05-2012, 15:04
Ma io sapevo che la versione 900p esiste :D O almeno, sulla versione da 17,3'' (N76) il più "entry-level" è proprio con display 1600x900 ;)

Beh, si, che l' N76VZ base abbia uno schermo HD+ non si discute. Solo che in rete non ho trovato nulla riguardo alla risoluzione 900p per il 15.6".
Certo è che, se continuano a percorrere la strada del suo predecessore (l'N55SF appunto) tutto lascia sperare proprio in una risoluzione 1600x900 per la versione "base" ...

tonyxx
20-05-2012, 15:07
Certo è che, se continuano a percorrere la strada del suo predecessore (l'N55SF appunto) tutto lascia sperare proprio in una risoluzione 1600x900 per la versione "base" ...

se ricordo bene l' n55 base aveva un 1366x768p

Jimi85
20-05-2012, 15:09
se ricordo bene l' n55 base aveva un 1366x768p

Non so come erano messi i modelli appena usciti, ma l' N55SF attuale, in versione base 15.6", ha un ottimo schermo matte 900p :) (lo so perché è un pò che gli vado dietro, ed è tra quelli che sto considerando insieme al suo diretto successore) ...

Saeval
20-05-2012, 15:16
Beh, guarda il lato positivo, con una risoluzione 1366x768 e una GT 650M, il notebook ti durerà ANNI :D

Jimi85
20-05-2012, 15:20
Beh, guarda il lato positivo, con una risoluzione 1366x768 e una GT 650M, il notebook ti durerà ANNI :D

LOL :D ... no, ma se si conferma che quella base ha lo schermo 720p o prendo la versione Full HD oppure l'N76 HD+, a parte tutto mi serve per disegnare con il CAD 3D e 1366x768 pixel sono davvero davvero pochi ...

Manlio93
20-05-2012, 15:27
Più che altro per questioni di longevità e scheda video: un display full HD lo monterei solo su un notebook con una scheda video da top di gamma (e.g. GTX 675 o Radeon HD 7970)

Quindi il full HD diciamo consuma di più la batteria?

Saeval
20-05-2012, 15:28
Quindi il full HD diciamo consuma di più la batteria?

Quello sicuramente anche, ma quello che intendevo era che per gestire giochi a una risoluzione più alta ci vuole (ovviamente) una scheda video più potente. Dato che nei notebook 97 volte su 100 non la puoi cambiare, prendere uno schermo con risoluzione più bassa equivale al farti avere prestazioni decenti con applicazioni pesanti per più tempo ;)

LOL :D ... no, ma se si conferma che quella base ha lo schermo 720p o prendo la versione Full HD oppure l'N76 HD+, a parte tutto mi serve per disegnare con il CAD 3D e 1366x768 pixel sono davvero davvero pochi ...

Ah beh, in effetti per quello che ci devi fare potresti considerare anche il full HD :D

squalomik
20-05-2012, 15:31
Ma la 650M dell' N56VZ è DDR5?

tonyxx
20-05-2012, 15:35
Quindi il full HD diciamo consuma di più la batteria?

in minima parte si, ma è quasi trascurabile, però una maggiore risoluzione a parità di fps richiede + potenza grafica, infatti il numero di pixel del full hd è doppio del 1366x768, cioè bisogna il doppio della potenza gpu per avere le stesse prestazioni, ma questo vale sopratutto per i videogiochi

Jimi85
20-05-2012, 15:36
Ma la 650M dell' N56VZ è DDR5?

No, 2GB DDR3 ... (come del resto quella dell' N76VZ)

Jimi85
20-05-2012, 15:38
Chiedo ad uno dei moderatori di rinominare questo thread, magari mettendo "ASUS N76VZ e N56VZ", visto che da diversi post si parla anche del fratello minore.

In fondo sono quasi lo stesso portatile, cambia solo la dimensione dello schermo, e poi questo non è un thread ufficiale, quindi non penso ci siano problemi di sorta...

squalomik
20-05-2012, 15:39
No, 2GB DDR3 ... (come del resto quella dell' N76VZ)

:muro: mi sai motivare questa scelta?

Jimi85
20-05-2012, 15:42
:muro: mi sai motivare questa scelta?

Sinceramente non so che dirti, da quello che vedo in giro, di portatili con GPU Nvidia e ram video DDR5 ce ne sono veramente pochi, la stragrande maggioranza ha le versioni DDR3. Diverso è il discorso lato AMD, dove è più facile trovare le ram video più veloci.

Io comunque non starei lì a preoccuparmi, la GT 650M è una scheda video più che buona nel mondo mobile, ed infatti, come puoi vedere anche sul tubo, le sue prestazioni non lasciano affatto a desiderare. Non si sente la mancanza delle DDR5, per farla breve ...

squalomik
20-05-2012, 15:43
Sinceramente non so che dirti, da quello che vedo in giro, di portatili con GPU Nvidia e ram video DDR5 ce ne sono veramente pochi, la stragrande maggioranza ha le versioni DDR3. Diverso è il discorso lato AMD, dove è più facile trovare le ram video più veloci.

Io comunque non starei lì a preoccuparmi, la GT 650M è una scheda video più che buona nel mondo mobile, ed infatti, come puoi vedere anche sul tubo, le sue prestazioni non lasciano affatto a desiderare. Non si sente la mancanza delle DDR5, per farla breve ...

Ma se non sbaglio c'è anche la versione ddr5 della 650M, ma non viene usata neppure da HP nei suoi nuovi dv6... proprio non capisco... costa troppo?

Jimi85
20-05-2012, 15:49
Ma se non sbaglio c'è anche la versione ddr5 della 650M, ma non viene usata neppure da HP nei suoi nuovi dv6... proprio non capisco... costa troppo?

Immagino che il problema sia proprio quello ... sulla produzione di massa utilizzano le versioni ddr3, mentre magari su notebook più di nicchia (anche non necessariamente appartenenti al segmento gaming) ti danno la possibilità di metterci quella con le ram ddr5.
Ripeto, non credo che questa cosa sia un problema. La scheda è una bestiolina già così com'è, e andrà più che bene per diverso tempo ...

EDIT: CVD. Ho appena fatto una rapida ricerca su google, e ad esempio, la 650M con 1GB DDR5 la monta il Dell Alienware M14x ...

squalomik
20-05-2012, 16:02
Immagino che il problema sia proprio quello ... sulla produzione di massa utilizzano le versioni ddr3, mentre magari su notebook più di nicchia (anche non necessariamente appartenenti al segmento gaming) ti danno la possibilità di metterci quella con le ram ddr5.
Ripeto, non credo che questa cosa sia un problema. La scheda è una bestiolina già così com'è, e andrà più che bene per diverso tempo ...

EDIT: CVD. Ho appena fatto una rapida ricerca su google, e ad esempio, la 650M con 1GB DDR5 la monta il Dell Alienware M14x ...

Okok.. mi facevo il problema perchè il portatile monta comunque uno schermo FHD e io avevo intenzione di giocarci sopra, oltre che lavorarci... ma vabbe, me ne farò una ragione. Data di uscita in italia ancora niente di ufficiale eh?

Jimi85
20-05-2012, 16:08
Okok.. mi facevo il problema perchè il portatile monta comunque uno schermo FHD e io avevo intenzione di giocarci sopra, oltre che lavorarci... ma vabbe, me ne farò una ragione. Data di uscita in italia ancora niente di ufficiale eh?

Anche io ho le stesse intenzioni che hai tu, e penso proprio che non verranno deluse. Con quella scheda puoi tranquillamente giocare anche ai giochi più recenti (vedi Battlefield 3, Mass Effect 3, Crysis 2 e compagnia bella).
Poi è chiaro, magari qualche volta non ci potrai giocare a risoluzione nativa, ma al massimo scali un pò (ad esempio a 1600x900 oppure a 1366x768) e vai benone.
Tra l'altro, da ex possessore di un Asus A8JS 14", mi ricordo che pur scalando dalla risoluzione nativa di 1440x900 ad una modesta 1024x640, il pannello si comportava ottimamente. Non è detto quindi che questo qui non faccia lo stesso :).

La data di uscita in Italia non si sa ancora, ma credo davvero che sia questione di giorni. Leggo su forum americani di utenti che già se lo sono portato a casa, e ne fanno le prime stringate recensioni. Secondo me, al massimo per fine maggio è qui tra noi ;)

squalomik
20-05-2012, 16:15
Anche io ho le stesse intenzioni che hai tu, e penso proprio che non verranno deluse. Con quella scheda puoi tranquillamente giocare anche ai giochi più recenti (vedi Battlefield 3, Mass Effect 3, Crysis 2 e compagnia bella).
Poi è chiaro, magari qualche volta non ci potrai giocare a risoluzione nativa, ma al massimo scali un pò (ad esempio a 1600x900 oppure a 1366x768) e vai benone.
Tra l'altro, da ex possessore di un Asus A8JS 14", mi ricordo che pur scalando dalla risoluzione nativa di 1440x900 ad una modesta 1024x640, il pannello si comportava ottimamente. Non è detto quindi che questo qui non faccia lo stesso :).

La data di uscita in Italia non si sa ancora, ma credo davvero che sia questione di giorni. Leggo su forum americani di utenti che già se lo sono portato a casa, e ne fanno le prime stringate recensioni. Secondo me, al massimo per fine maggio è qui tra noi ;)

PErfetto, io sarò costretto ad acquistarlo in un negozio fisico purtroppo, avendo dei buoni da consumare... ma credo che il prezzo d'uscita online non sia poi così differente da quello del negozio. Comunque, a breve sarà tra noi... e con lui Diablo3 :D

P.S.: preferirei rinunciare ai filtri piu che alla risoluzione.

55AMG
20-05-2012, 16:18
Grazie del video sull'N56, comunque perchè il 1600 è meglio della risoluzione full HD??
Non sono un grande esperto, si vede :D

Secondo me è meglio (a parte la longevità della scheda video) anche per una questione di dimensioni. A mio giudizio una risoluzione FullHD ha ragione di esistere dal 22" (minimo) in su. 17,3" è troppo piccolo ancora.

Onlyforyou
20-05-2012, 17:27
Secondo me è meglio (a parte la longevità della scheda video) anche per una questione di dimensioni. A mio giudizio una risoluzione FullHD ha ragione di esistere dal 22" (minimo) in su. 17,3" è troppo piccolo ancora.

Si anche secondo me un full hd ha bisogno minimo di un 22"

Manlio93
20-05-2012, 18:28
Quindi questa risoluzione rimpicciolisce anche le immagini?

Ma nel caso non si possono abbassare manualmente le risoluzioni?

55AMG
20-05-2012, 18:29
Sì ma per rendere al meglio è sempre meglio usare una risoluzione pari a quella del monitor, onde non andare incontro a del downscaling (adattamento alla risoluzione del monitor) che porterebbe ad un degrado della qualità compelssiva dell'immagine stessa.

Jimi85
20-05-2012, 18:31
Quindi questa risoluzione rimpicciolisce anche le immagini?

Ma nel caso non si possono abbassare manualmente le risoluzioni?

No, avere una risoluzione Full HD non significa che le immagini rimpiccioliscono. I caratteri delle icone ed i testi delle finestre di Windows risultano più piccoli, ma se ti danno fastidio puoi impostarne la grandezza al 125% senza problemi.

In ogni caso, certo che si possono impostare manualmente le risoluzioni, ma è comunque consigliabile tenere lo schermo alla risoluzione nativa.

Manlio93
20-05-2012, 18:32
OK capito, comunque nel sito asus abbiamo questo modello: N76VZ-V2G-T5025V
che è con 1600x900, se ho capito bene sono gemelli in tutto tranne il peso, e quindi potrebbero avere anche la stessa risoluzione, comunque io che provengo da un monito risoluzione 1280x960 noterò differenze in meglio o peggio? (il monitor è vecchiotto...)

Jimi85
20-05-2012, 19:00
OK capito, comunque nel sito asus abbiamo questo modello: N76VZ-V2G-T5025V
che è con 1600x900, se ho capito bene sono gemelli in tutto tranne il peso, e quindi potrebbero avere anche la stessa risoluzione, comunque io che provengo da un monito risoluzione 1280x960 noterò differenze in meglio o peggio? (il monitor è vecchiotto...)

Come ho detto nel post di apertura, ci sono tre modelli disponibili in italia per l'ASUS N76VZ.
Due di questi hanno display FHD (oltre a qualche altra feature), uno solo, quello "base", monta un display HD+ da 1600x900. Per il resto, tutti e tre hanno lo stesso processore, la stessa ram e la stessa scheda video, quindi in soldoni sono lo stesso portatile.

Detto questo, se provieni da un monitor 1280x960 (che quindi è 4:3) noterai sicuramente un miglioramento in termini di nitidezza dell'immagine, essendo la risoluzione (qualunque essa sia) più elevata ...

Manlio93
20-05-2012, 19:10
perfetto!!!

Allora nel caso verso quale modello dovrei muovermi?
A parità di HW, verso quello FHD o l'altro?

Jimi85
20-05-2012, 19:21
perfetto!!!

Allora nel caso verso quale modello dovrei muovermi?
A parità di HW, verso quello FHD o l'altro?

Beh, guarda, non saprei che dirti, perché dipende dai gusti. C'è chi dice che la FHD sia una risoluzione troppo alta per un 17 pollici, e c'è chi invece si trova bene.
Dipende anche dall'uso che intendi farne. Io ad esempio privilegio le risoluzioni elevate perché disegno con il CAD 3D per lavoro, ma questo non vuol dire che disdegno la risoluzione 1600x900. Insomma, in ogni caso caschi bene, poi scegli secondo i tuoi gusti ;)

Manlio93
20-05-2012, 19:36
bhe io non ho mai provato nessuna delle due risoluzioni, quindi non saprei che dire, però l'uso che farò del pc sarà di studio e gioco, giochi come MW3 e simili, anche più nuovi possibilmente...

Jimi85
20-05-2012, 19:48
bhe io non ho mai provato nessuna delle due risoluzioni, quindi non saprei che dire, però l'uso che farò del pc sarà di studio e gioco, giochi come MW3 e simili, anche più nuovi possibilmente...

Beh, se non hai preferenze considera che riesci a giocare tranquillamente anche ai giochi più nuovi. Se proprio vogliamo dire qualcosa, magari avere la risoluzione nativa a 1600x900 ti evita la seccatura di dover scalare da quella full HD nel caso qualche gioco più esigente presenti dei rallentamenti.
Io stesso non ho ancora scelto tra le due risoluzioni, e penso che non lo farò fino all'ultimo. Poi, al momento dell'acquisto, mi regolo a seconda della disponibilità deli vari modelli e del loro prezzo...

55AMG
20-05-2012, 20:11
Manlio va a gusti/pareri personali la scelta della risoluzione del monitor. Vai in un centro commerciale o in un negozio specializzato e prova a vedere (anche su altri notebook) quale preferisci.

hellogirls
20-05-2012, 21:34
Sono interessato a questo modello dell'asus, ma prezzi o magari dove si riesce a reperire? stiamo sui 900 euri!?Grazie mille, inoltre la scheda grafica è una Geforce 650m? saluti ric.

Saeval
20-05-2012, 21:38
Sono interessato a questo modello dell'asus, ma prezzi o magari dove si riesce a reperire? stiamo sui 900 euri!?
Nel caso più ottimistico, se consideriamo che la versione da 15,6'' deve ancora uscire, può essere. Più realisticamente parlando, però, mi sa che ci sono 50-100 euri in più.

inoltre la scheda grafica è una Geforce 650m? saluti ric.
Facendo attenzione che sia il modello N*6VZ e non N*6VM, sì, è una GT 650M ;)

marcofrancesco
20-05-2012, 22:23
Beh, speriamo dai:). Se il prezzo è paragonabile (e se tanto mi da tanto dovrebbe essere così), probabilmente andrò sull' N56VZ. Devo solo riuscire a chiarire 'sta cosa del pannello. Alla più brutta mi prendo la versione FHD, ma se ci fosse la 1600x900 avrei proprio svoltato :P

P.S.: Mi raccomando, quando arriva la bestiola facci una bella recensioncina con foto annesse! Contiamo su di te! ;)

certamente, appena mi arriva mi dedico alle foto prima di tutto, poi nei giorni seguenti sarò lieto di aggiornare il thread che ho creato appositamente (al momento è in discussioni generali) con una bella recensione !

Come detto qualche post addietro, proverò bf3, metro 2033 e diablo III :sofico:

itaranus
20-05-2012, 23:03
Ho notato che in Stati Uniti esiste la versione N56 che monta la gt650 DDR5!
Ho trovato anche una discussione in un forum americano dove si fa il confronto tra la gt650 DDR3 (2GB di memoria dedicata) e la gt650 DDR5(1GB di memoria dedicata).
Infine veniva sottolineato che la gt650 DDR5 risulta più potente del 20% rispetto alla versione DDR3!
Non so se uscirà mai N56 con la gt650 DDR5 in Italia!
Anche io sono molto interessato a questo portatile perché ritengo che ha un rapporto qualità prezzo ottimo. I miei unici dubbi sono riguardo al monitor (Glare, no Glare, FHD, HD), la scheda video(DDR5 VS DDR3) e la garanzia offerta dal produttore (ne sento parlare malissimo)!
Secondo voi Asus G55 quanto costerà in più rispetto a N56VZ? se costa poco di più opto per la G55!
PS:In Stati Uniti c'è un portatile HP dv6 nuovo con la GT 650 e il processore i7-3610! Ovviamente non ho idea di quando questo modello sarà disponibile in Italia. Peccato perché avremmo potuto confrontare N56 con un modello di un'altra marca con hardware quasi identico.

55AMG
20-05-2012, 23:19
20% mi pare decisamente troppa differenza. A me risulta una differenza inferiore al 5% tra le due tipologie. :mbe:

Riguardo al monitor, se ti interessa questo notebook, togliti il dubbio glare/no glare in quanto pare esistano solo i modelli no-glare (purtroppo).

Ora arriverann oanche qua i nuovi modelli HP e soprattutto (cosa che sto aspettando anche io per decidere) i nuovi DELL XPS con nuovi processori e scheda video. Tra l'altro parrebbe che aggiungano anche su XPS le AMD (cosa MOLTO interessante).

squalomik
21-05-2012, 08:37
PS:In Stati Uniti c'è un portatile HP dv6 nuovo con la GT 650 e il processore i7-3610! Ovviamente non ho idea di quando questo modello sarà disponibile in Italia. Peccato perché avremmo potuto confrontare N56 con un modello di un'altra marca con hardware quasi identico.

Anche io l'avevo notato gia da un pezzo, purtroppo in italia siamo sempre i piu sfigati...

Manlio93
21-05-2012, 11:36
OK grazie a tutti.

Guardando sempre il modello N76VZ-V2G-T5025V

noto come il peso scritto sia di 3,4kg, nonostante abbia un solo HD, mentre il peso e lo stesso negli altri 2 modelli che montano 2 HD... In teoria non dovrebbe essere inferiore il peso del primo modello?

tonyxx
21-05-2012, 13:37
noto come il peso scritto sia di 3,4kg, nonostante abbia un solo HD, mentre il peso e lo stesso negli altri 2 modelli che montano 2 HD... In teoria non dovrebbe essere inferiore il peso del primo modello?

è indicativo 3,4kg, poi un hdd da 2,5" non pesa molto comunque, è parecchio + leggero dei 3,5"
20% mi pare decisamente troppa differenza. A me risulta una differenza inferiore al 5% tra le due tipologie.

in full hd è plausibile un 20%, a risoluzioni inferiori non credo

Manlio93
21-05-2012, 14:14
quindi la differenza di peso tra l'N56 e N76 a cosa sarà dovuta? solamente per l'aumento dello schermo?

marcofrancesco
21-05-2012, 14:28
Speravo di andarlo a prendere domani sera… Invece devo attendere mercoledì sera… :(

Quindi inizierò a darci un’occhiata mercoledì, e cercherò di postare le prime foto in serata…!

tonyxx
21-05-2012, 14:39
quindi la differenza di peso tra l'N56 e N76 a cosa sarà dovuta? solamente per l'aumento dello schermo?

non solo, tutto è + grande, chassis, scheda madre, componenti interni

55AMG
21-05-2012, 14:48
Devo cercare di farmi piacere lo schermo opaco e lo prendo :stordita:
E' che sono abituato e circondato da schermi glare (lucidi) :(

Manlio93
21-05-2012, 14:53
Ok grazie mille, aspetto che esce l'N56 e quando mi arriverà metto le mie impressioni, per quanto banali possono essere :D

55AMG
21-05-2012, 15:10
Manlio quasi prova una persona faccia e qualsiasi impressione poi scriva non sarà mai banale! Anzi!!!
Di sicuro sarà (a mio giudizio) molto più utile di una recensione, delel quali ormai non mi fido più di tanto.

Manlio93
21-05-2012, 15:59
Manlio quasi prova una persona faccia e qualsiasi impressione poi scriva non sarà mai banale! Anzi!!!
Di sicuro sarà (a mio giudizio) molto più utile di una recensione, delel quali ormai non mi fido più di tanto.

io prima di acquistare qualcosa mi informo sempre, se 2 settimane fa mi avessi detto una cosa tipo N56 monta IVY BRIDGE,ti avrei detto che era un gioco incluso o qualcosa di simile :asd:

itaranus
21-05-2012, 16:14
In Italia è già uscito l'N56VZ! è in vendita a 1049 euro!

Odilon
21-05-2012, 16:20
In Italia è già uscito l'N56VZ! è in vendita a 1049 euro! ti riferisci all' ASUS N56VZ-S3034V?

Manlio93
21-05-2012, 16:28
ma è molto più paro rispetto alla controparte americana che è di 1200$, che in euro fanno 950... 100 euro di troppo.
E non solo il modello in questione italiano, nel sito c'è scritto scheda grafica intel HD... non va bene :asd:

55AMG
21-05-2012, 16:29
io prima di acquistare qualcosa mi informo sempre, se 2 settimane fa mi avessi detto una cosa tipo N56 monta IVY BRIDGE,ti avrei detto che era un gioco incluso o qualcosa di simile :asd:

:D :D :D

Odilon
21-05-2012, 16:30
ma è molto più paro rispetto alla controparte americana che è di 1200$, che in euro fanno 950... 100 euro di troppo. beh intanto bisogna vedere le specifiche, che non le conosco... e cmq non è raro che i prodotti in europa abbiano prezzi diversi (di solito maggiori) delle controparti oltreoceano...

Saeval
21-05-2012, 16:50
C'è da dire che tutti i prezzi d'oltreoceano sono considerati (quasi sempre) tasse escluse, dato che cambiano da stato a stato. Da noi invece non solo sono comprensive di tasse, ma l'IVA è una sassata (e lo sarà ancora di più fra non molto :D), e ci sono anche altre tasse dalla discutibile utilità (vedi quella applicata a tutti i dispositivi di memorizzazione dalla SIAE, che su HD di 500-750 GB o anche 1 TB si comincia a fare sentire) :D

Odilon
21-05-2012, 16:56
ad ogni modo l'n56vz in vendita in italia a 1050€ non è fullHD ma 1366x768 me l'ha appena detto il servizio clienti...

Saeval
21-05-2012, 17:12
me l'ha appena detto il servizio clienti...

Intendi quello dell'Asus o di qualche negozio?

Odilon
21-05-2012, 17:24
Intendi quello dell'Asus o di qualche negozio? quello del negozio che vendeva il 56nz a 1050€.

Ho trovato un modello con hardware identico (+ lettore bluray che nell'altro non c'è) e schermo fullHD in vendita a 1200€ ma è un negozio svizzero e non vendono qui

Saeval
21-05-2012, 17:34
quello del negozio che vendeva il 56nz a 1050€.


Ah sì, hanno aggiornato le specifiche!
Display
Standard 15,6" LCD con tecnologia LED HD (1366x768)
Tecnologia LED
E non solo, hanno corretto anche la scheda video :D

SVGA
Modello NVIDIA GT-650M
Memoria 2 GB GDDR3

Poco male per la risoluzione, i 900p non mi sarebbero dispiaciuti ma pazienza, vuol dire che la scheda video reggerà ancora più a lungo :D

tonyxx
21-05-2012, 17:39
A Nexths quindi? Gli hai chiesto per caso se la scheda video nella scheda tecnica è un errore oppure veramente c'è solo la scheda integrata nella CPU?

la gpu hd4000 è integrata nella cpu, la gpu dedicata assolutamente no

Saeval
21-05-2012, 17:41
Sì sì, ho editato perché infatti hanno corretto, prima secondo le specifiche come scheda video spuntava solo un generico "Intel HD" ;)

Manlio93
21-05-2012, 18:02
è vero hanno corretto, quando ho scritto io il mex, c'era solo intel HD... :)
ma non capisco una cosa... perchè ha una risoluzione così bassa?
e come fa il negozio ad averlo disponibile se su internet leggo che in italia deve uscire?

itaranus
21-05-2012, 18:22
ti riferisci all' ASUS N56VZ-S3034V?

Si proprio quello! Ma la risoluzione non è troppo bassa? ok che è ottimo per giocare ma 15,6" LCD con tecnologia LED HD (1366x768) è ok secondo voi?

Ssotta
21-05-2012, 18:56
ciao a tutti.. ma continuate a dire che in Italia non è ancora uscito, ma questi cosa sono??? le prevendite??

https://www.google.it/#q=asus+n76vz-v2g-T5025V&hl=it&sa=N&tbs=p_ord:p&tbm=shop&prmd=imvns&ei=U6C4T72YDM_54QSVp42lCQ&ved=0CBkQuw0oAQ&fp=1&biw=1280&bih=714&cad=b&bav=on.2,or.r_gc.r_pw.r_cp.r_qf.,cf.osb

come prezzo siamo sui 890€ mica male per un pc del genere, e aspetto a prenderlo dopo il 2 Giugno così mi pappò w8 a 15€ quando uscirà (anche se penso che w7 sia meglio :P)

55AMG
21-05-2012, 19:03
Ssotta stanno parlando dell'N56 (da 15") non dell' N76 (da 17") ;)

Jimi85
21-05-2012, 19:13
Io aspetterei a comprare l' N56VZ del quale parlate...è il primo che compare, e sinceramente finchè non esce ufficialmente in Italia (cioè quando lo troviamo almeno su asusworld.it come l'N76VZ) non mi fido neanche delle specifiche che vengono fornite dai negozi italiani, che spesso sono a dir poco approssimativi.

E' possibile che lo schermo sia 720p, ma un pò mi puzza la cosa, sopratutto guardando l'N55SF, di cui questo è il discendente.
Se poi è davvero così ed i prezzi sono quelli che scrivete, e ne avrò la conferma solo quando l' N56VZ sarà ben più diffuso nei negozi italiani, mi sa che rimarrò sull' N76VZ in versione HD+, visto anche il prezzo più conveniente (si trova ad 880€) di quest'ultimo.

EDIT: da una rapida ricerca vedo che l' N56VZ si trova già in almeno tre o quattro negozi, anche a 950€ ...

marcofrancesco
21-05-2012, 19:20
Devo cercare di farmi piacere lo schermo opaco e lo prendo :stordita:
E' che sono abituato e circondato da schermi glare (lucidi) :(

Mercoledì/giovedì ti dirò se dovrai fartelo piacere oppure no :D :D :D

Domani per fortuna è già marted, ma so già che il tempo non passerà fino a mercoledì ore 18.30 quando scapperò dall'ufficio per andarlo a ritirare....

Dopodiché mi godrò maniacalmente (senza video) l'unboxing e poi farò qualche foto che avrò il piacere di postare quanto prima....!

Devo ancora smanettare con l'ultrabook che ha preso la mia ragazza quindi dovrò usare 2 mani con 2 note, la vedo dura ! comunque verso sera inoltrata spero di postarti già qualche foto !! :stordita: :sofico:

Manlio93
21-05-2012, 20:25
Si infatti, fino a quando non esce sul sito asusworld non mi faccio illusioni, sperando però che il prezzo non sia superiore alla controparte da 17...

Jimi85
21-05-2012, 20:31
Si infatti, fino a quando non esce sul sito asusworld non mi faccio illusioni, sperando però che il prezzo non sia superiore alla controparte da 17...

Ma infatti è anche quello che non mi sconfinfera. Magari i prezzi che vediamo ora sono leggermente pompati, perché i pochissimi negozi che ce l'hanno in magazzino sanno di essere gli unici.
Vale la pena di attendere, secondo me...

itaranus
21-05-2012, 20:37
Ma come fanno ad averlo disponibile se non è ancora in commercio? o.0

Jimi85
21-05-2012, 20:42
Ma come fanno ad averlo disponibile se non è ancora in commercio? o.0

Ma magari sta per essere in commercio e comincia ad arrivare ai primi negozi online, per poi diffondersi più uniformemete nei prossimi giorni.
Oppure, più semplicemente, il notebook è di importazione dagli States o affini.

In entrambi i casi, finché non c'è qualcosa di ufficiale, io non comprerei niente.

Manlio93
21-05-2012, 20:51
anche perchè potrebbe esserci un'altro tipo di hardware, spacciato per qualcos'altro, certo l'attesa c'è... dicevano che il 15 era in commercio in Italia.. e ancora niente... speriamo a breve esca!

Jimi85
21-05-2012, 21:18
anche perchè potrebbe esserci un'altro tipo di hardware, spacciato per qualcos'altro, certo l'attesa c'è... dicevano che il 15 era in commercio in Italia.. e ancora niente... speriamo a breve esca!

Mah, guarda, più che spacciare hardware per qualcos'altro, che è quasi impossibile visto che il PC è quello, semplicemente può capitarti un modello che non è destinato al mercato italiano, e non sarebbe la prima volta...

xcobrax
21-05-2012, 21:34
Buonasera a tutti:
ASUS N76VM-V2G-T5015V acquistato da poche ore a 999,00 euro.C'era anche la versione con blu-ray a 1199,00 euro sempre 17,3 pollici,dai post capisco che tutti siete in attesa della versione N76VZ ma mi chiedevo........cosa ha di tanto male questa geforce GT630M?Dai benchmark si evince che la gt650 dovrebbe essere superiore..ma ne siamo tanto sicuri della sua efficienza?Acquistato presso una nota catena commeriale ed avevano come novità asus solo questi 2 modelli molto accattivanti......nn preferisco gli acquisti online per diverse ragioni e i problemi che ne possono derivare se accade qualcosa...vi consiglio di acquistarlo presso i grandi centri.Per i prezzi e lo sapete meglio di me nn sono gli stessi di quelli online,ma aquistare un notebook con:
I7 3610,HD da 1TB,GF GT630M 2gb ded.,8GB di ram ddr3 a 1600MHZ,17,3 pollici,tastiera retroilluminata che fino a poco tempo fa si notavano solo sugli hp della serie Envy o qualche sony di fascia alta....... a 999,00 euro nn sia male!!Mi sono informato presso i centri ma la serie vz al momento nn è in arrivo e se anche arriverà lo stesso 17,3" con la gf gt650 nn avrà lo stesso prezzo ma molto più alto.......se andate sul sito asusworld menzionato nei post precedenti i prezzi partono per il 17,3" dai 1208 euro ai 1511.Questi penso siano i prezzi ufficiali asus che sicuramente sarranno uguali a quelli che vedremo sugli scaffali.....ora mi chiedo:ok per l'acquisto online,si risparmia e poi se spunta qualche problema?Avrei anche l'opportunità di poterlo restituire ma cmq nn è previsto l'arrivo e chi mi garantisce che con il gt650 vada meglio,visto che quello che ho ora tra le mani è una scheggia.... :) e poi anche se volessi attendere l'arrivo di quanto il prezzo sarà piu alto?Grz e un saluto a tutti.....

xcobrax
21-05-2012, 21:42
http://windows.digital.it/asus-n56-e-n76-notebook-per-lintrattenimento-multimediale-6421.html

Saeval
21-05-2012, 22:05
Buonasera a tutti:
ASUS N76VM-V2G-T5015V acquistato da poche ore a 999,00 euro.C'era anche la versione con blu-ray a 1199,00 euro sempre 17,3 pollici,dai post capisco che tutti siete in attesa della versione N76VZ ma mi chiedevo........cosa ha di tanto male questa geforce GT630M?Dai benchmark si evince che la gt650 dovrebbe essere superiore..ma ne siamo tanto sicuri della sua efficienza?Acquistato presso una nota catena commeriale ed avevano come novità asus solo questi 2 modelli molto accattivanti......nn preferisco gli acquisti online per diverse ragioni e i problemi che ne possono derivare se accade qualcosa...vi consiglio di acquistarlo presso i grandi centri.Per i prezzi e lo sapete meglio di me nn sono gli stessi di quelli online,ma aquistare un notebook con:
I7 3610,HD da 1TB,GF GT630M 2gb ded.,8GB di ram ddr3 a 1600MHZ,17,3 pollici,tastiera retroilluminata che fino a poco tempo fa si notavano solo sugli hp della serie Envy o qualche sony di fascia alta....... a 999,00 euro nn sia male!!Mi sono informato presso i centri ma la serie vz al momento nn è in arrivo e se anche arriverà lo stesso 17,3" con la gf gt650 nn avrà lo stesso prezzo ma molto più alto.......se andate sul sito asusworld menzionato nei post precedenti i prezzi partono per il 17,3" dai 1208 euro ai 1511.Questi penso siano i prezzi ufficiali asus che sicuramente sarranno uguali a quelli che vedremo sugli scaffali.....ora mi chiedo:ok per l'acquisto online,si risparmia e poi se spunta qualche problema?Avrei anche l'opportunità di poterlo restituire ma cmq nn è previsto l'arrivo e chi mi garantisce che con il gt650 vada meglio,visto che quello che ho ora tra le mani è una scheggia.... :) e poi anche se volessi attendere l'arrivo di quanto il prezzo sarà piu alto?Grz e un saluto a tutti.....

Le ragioni per cui si è interessati più che altro alla versione VZ sono svariate:
1) La differenza fra GT 630 e GT 650 è abissale. Oserei definire questo un assioma, e qualunque benchmark (anche se ancora è un po' presto) te lo confermerà :D
2) La GT 630 è una scatola di Pandora: ti può capitare la versione con Kepler ma anche quella con la vecchia architettura Fermi (cosa non vera per la GT 650, che è sempre Kepler).
3) La differenza di prezzo fra N56VM ed N56VZ non è proporzionale alla differenza di prestazioni. Per essere più chiari, a fronte di 100 euro in più (ma in realtà il costo è uguale, se non addirittura minore in alcuni casi) hai prestazioni molto superiori dal lato GPU.
4) Riguardo l'efficienza, se col portatile non ci gioco disattivo la VGA dedicata e uso quella integrata, se ci devo giocare invece m'interessa solo delle prestazioni e quindi la GT 650 è molto meglio.
5) Online ho fatto talmente tanti di quegli ordini (compresa roba grande e costosa, vedi TV, notebook e altro) e sono TUTTI andati bene, quindi ho smesso da un bel po' di farmi problemi. Anzi, col diritto di recesso sei de facto tutelato di più rispetto ad un'eventuale acquisto in un negozio fisico. E a proposito di acquisti online, devo dire che la tua frase
Avrei anche l'opportunità di poterlo restituire ma cmq nn è previsto l'arrivo
mi ha strappato un sorriso ;) Se non ti arriva la merce per cui hai pagato è una truffa vera e propria. I casi in cui succede questo, però, si contano veramente sulle dita di una mano, specie se si sa da quali negozi acquistare :)


Premesso quanto sopra, se tu sei felice mi fa piacere, vuol dire semplicemente che abbiamo esigenze diverse ;) Se si è interessati a giocare con prestazioni decenti, bisogna mirare quantomeno ad una GT 640 (o equivalente Radeon, ovviamente), anche per evitare il dubbio Fermi/Kepler.

xcobrax
21-05-2012, 22:17
Grazie per la veloce e chiara risposta.........io nn sono un giocatore accanito,pero' quella volta che installo un gioco di ultima generazione nn vorrei aver problemi,idem per lavoretti di grafica e via dicendo........ora mi chiedevo:
se fossi stato al mio posto cosa avresti fatto?Restituirlo per poi avere un buono di pari valore di acquisto e attendere se arrivi....e se cio' nn avviene?........................nel caso dovesse arrivare dovrò sicuramente sborsare altri soldini.........e nn me la sento...........solo per avere in piu la gt650!!!grz

Saeval
21-05-2012, 22:28
Guarda, se non puoi comprare online e non vuoi spendere di più, hai abbastanza le mani legate. Magari però darei un'occhiata a qualche altro notebook, per esempio l'HP dv6-6c80el, che dovresti trovare a prezzo inferiore e che fra i7-2670 e Radeon HD 7690M XT come prestazioni è là là, se non meglio. Oppuer per restare in casa Asus all'N55SF, che monta una GT 555 che è sicuramente meglio della GT 630.
Oppure puoi fare subito qualche prova con qualche gioco e vedere se lo regge, nel qual caso te lo puoi tenere senza problemi :D

xcobrax
21-05-2012, 22:36
Grz,penso che me lo terrò,seguo un vecchio detto:
chi lascia la via vecchia per la nuova,sa quello che lascia ma non sa quello che trova! ;)

......poi troppo bella la serie n76 per cambiarlo con i modelli sopracitati...:D

squalomik
21-05-2012, 22:37
2) ... (cosa non vera per la GT 650, che è sempre Kepler).

Sicuro di ciò?

Saeval
21-05-2012, 22:39
Sicuro di ciò?

Yep ;)
http://www.hwupgrade.it/news/portatili/nvidia-geforce-600m-kepler-complica-le-cose-sui-notebook_41363.html

squalomik
21-05-2012, 22:43
Yep ;)
http://www.hwupgrade.it/news/portatili/nvidia-geforce-600m-kepler-complica-le-cose-sui-notebook_41363.html

Stavo proprio cercando questo articolo letto qualche tempo fa, grazie Saeval :D

Saeval
21-05-2012, 23:03
Stavo proprio cercando questo articolo letto qualche tempo fa, grazie Saeval :D

Figurati :D Anch'io me lo tengo nei preferiti, quando mi viene un dubbio a proposito delle schede video è molto d'aiuto :D

andrigul
22-05-2012, 12:40
Ciao,
da quanto ho capito il modello n76vz ha il doppio bay per HD, a quanto vi risulta anche il modello n56vz avrà questa caratteristica o avrà la possibilità di montare un solo Hard disk?

squalomik
22-05-2012, 12:48
Ciao,
da quanto ho capito il modello n76vz ha il doppio bay per HD, a quanto vi risulta anche il modello n56vz avrà questa caratteristica o avrà la possibilità di montare un solo Hard disk?

Mi sa che si può togliere il lettore dvd per posizionare un altro HDD

EDIT: se a qualcuno può interessare qui (http://forum.notebookreview.com/gaming-software-graphics-cards/662659-gt650m-ddr3-vs-gddr5-difference-tested.html) è presente un confronto tra Gefo 650M DDR3 e DDR5

ozziii
22-05-2012, 13:47
Ciao,
da quanto ho capito il modello n76vz ha il doppio bay per HD, a quanto vi risulta anche il modello n56vz avrà questa caratteristica o avrà la possibilità di montare un solo Hard disk?

Gurda questo (http://www.youtube.com/watch?v=Zcyy3zitRKs) a 9:30

Manlio93
22-05-2012, 13:49
Ciao,
da quanto ho capito il modello n76vz ha il doppio bay per HD, a quanto vi risulta anche il modello n56vz avrà questa caratteristica o avrà la possibilità di montare un solo Hard disk?

io vedendo alcuni modelli americani del'N56 vedo che ha un solo slot x l'HD

squalomik
22-05-2012, 15:16
io vedendo alcuni modelli americani del'N56 vedo che ha un solo slot x l'HD

Dai commenti al video:

"

So one slot for hard drive ?
carloslegrutier 3 days ago in playlist Uploaded videos

Reply

yes, asus germany told me you could remove the dvd-drive with a dummy and insert a second hd there
bikeinmotion in reply to carloslegrutier 2 days ago

"

tonyxx
22-05-2012, 16:23
l' n56 essendo un 15,6" ha solo 1 slot hdd
l' n76 essendo un 17,3" ha 2 slot, poi che ne usi 1 o 2 è indifferente, sono sempre 2
in entrambi si può anche sostituire il lettore ottico con un sdd o hdd usando un adattatore chiamato optical bay o caddy hdd

andrigul
22-05-2012, 20:43
l' n56 essendo un 15,6" ha solo 1 slot hdd
l' n76 essendo un 17,3" ha 2 slot, poi che ne usi 1 o 2 è indifferente, sono sempre 2
in entrambi si può anche sostituire il lettore ottico con un sdd o hdd usando un adattatore chiamato optical bay o caddy hdd

Notizia interessante....ma sarà facile sostituire il lettore DVD con questi caddy HDD? servirà un caddy specifico per il modello del portatile o ci sono modelli universali?, ma sopratutto la velocità dell'interfaccia del vano DVD è uguale a quella dell'HDD o più lenta?

Credo che prenderò il 17'', meno portabile ma...mi stuzzica l'idea di affiancare al disco da 750gb un piccolo SSD per SO e programmi

itaranus
23-05-2012, 12:27
Non capisco una cosa...
Il modello N56VM è disponibile solo in un negozio famosissimo (1) e da altre parti nemmeno l'ombra!
Il modello N56VZ è disponibile solo in 2 negozi vicini a milano!
Il modello N76VZ è disponibile quasi ovunque online ma non nel negozio famosissimo (1) che ha il modello N56VM, ne in altri negozi famosi nei centri commerciali!
Sul sito dell'asus c'è solo il modello N76 quindi in teoria questo significa che in italia il modello N56 non è ancora in commercio!
Se i piccoli negozi possono avere alcuni prodotti prima, perché allora il modello N56VM è disponibile anche nel negozio famosissimo (1)? e perché non è presente in altri negozi famosi??? e perché solo 2 negozi devono avere la possibilità di vendere il modello N56VZ??
vado al punto: Non trovo giusto che il modello sia disponibile prima che sia commercializzato perché innanzitutto così facendo i pochi negozi che hanno il prodotto possono decidere il prezzo, e poi perché se io fossi il titolare di un negozio mi incazz tanto perché magari un cliente interessato al prodotto invece comprare da me compra da un'altro.
Penso che un po di chiarezza da parte dell'asus riguardo alle date di release possa tutelare i clienti per comprare il prodotto al prezzo giusto in un qualsiasi negozio.
Per esempio a me serve subito un portatile e sono interessato al modello N56VZ! Cosa faccio? compro dall'unico negozio di milano che lo ha disponibile magari spendendo qualcosina in +? Ma la garanzia vale se il prodotto non è ancora commerciale ed io lo compro? o aspetto? e se esce tra tre mesi come faccio? Non posso stare tre mesi senza PC quindi compro un'altro modello. E se dopo aver comprato un'altro modello, 2 giorni dopo esce N56VZ mi sparo...!
Sto impazzendo e penso si sia capito! :muro: :mad:
Per cortesia appena avete notizie ufficiali fatemi sapere.
Grazie.

xcobrax
23-05-2012, 12:29
Guarda, se non puoi comprare online e non vuoi spendere di più, hai abbastanza le mani legate. Magari però darei un'occhiata a qualche altro notebook, per esempio l'HP dv6-6c80el, che dovresti trovare a prezzo inferiore e che fra i7-2670 e Radeon HD 7690M XT come prestazioni è là là, se non meglio. Oppuer per restare in casa Asus all'N55SF, che monta una GT 555 che è sicuramente meglio della GT 630.
Oppure puoi fare subito qualche prova con qualche gioco e vedere se lo regge, nel qual caso te lo puoi tenere senza problemi :D

Buondi',sono stato presso il centro................devo dire serietà massima...complimenti...Questo il punto:
onde evitare di avere problemi con game e grafica in alta risoluzione ho restituito il notebook,ci lavoro quindi meglio andare sul sicuro.Ho di nuovo visto bene gli schermi dei due asus da 17" di cui uno con bluray.Ambedue sono indicati con schermo hd,pero a dirvi la verità in quest'ultimo i colori li vedevo più forti,sara per la regolazione della luminosita.....booo.Per quanto concerne il tipo di schermo sono ambedue opachi,nel senso che a schermo buio nn riflettono come i classici notebook:hp,acer,toshiba e via dicendo,per decidere quale, bisogna vederli da vicino anche se io preferirei i lucidi quindi decidere tra glare e antiglare.....ora sono in attesa dei nuovi arrivi con la geforce gt650 o superiore.............poi si vedrà!!!:D

xcobrax
23-05-2012, 12:31
Dimenticavo tutti i notebook esposti quindi anche quelli che passavano i 1000 euro,montavano tutti la gt630 eccetto qualcuno con la gt635......ma della gt650 nemmeno l'ombra!

xcobrax
23-05-2012, 12:36
Non capisco una cosa...
Il modello N56VM è disponibile solo in un negozio famosissimo (1) e da altre parti nemmeno l'ombra!
Il modello N56VZ è disponibile solo in 2 negozi vicini a milano!
Il modello N76VZ è disponibile quasi ovunque online ma non nel negozio famosissimo (1) che ha il modello N56VM, ne in altri negozi famosi nei centri commerciali!
Sul sito dell'asus c'è solo il modello N76 quindi in teoria questo significa che in italia il modello N56 non è ancora in commercio!
Se i piccoli negozi possono avere alcuni prodotti prima, perché allora il modello N56VM è disponibile anche nel negozio famosissimo (1)? e perché non è presente in altri negozi famosi??? e perché solo 2 negozi devono avere la possibilità di vendere il modello N56VZ??
vado al punto: Non trovo giusto che il modello sia disponibile prima che sia commercializzato perché innanzitutto così facendo i pochi negozi che hanno il prodotto possono decidere il prezzo, e poi perché se io fossi il titolare di un negozio mi incazz tanto perché magari un cliente interessato al prodotto invece comprare da me compra da un'altro.
Penso che un po di chiarezza da parte dell'asus riguardo alle date di release possa tutelare i clienti per comprare il prodotto al prezzo giusto in un qualsiasi negozio.
Per esempio a me serve subito un portatile e sono interessato al modello N56VZ! Cosa faccio? compro dall'unico negozio di milano che lo ha disponibile magari spendendo qualcosina in +? Ma la garanzia vale se il prodotto non è ancora commerciale ed io lo compro? o aspetto? e se esce tra tre mesi come faccio? Non posso stare tre mesi senza PC quindi compro un'altro modello. E se dopo aver comprato un'altro modello, 2 giorni dopo esce N56VZ mi sparo...!
Sto impazzendo e penso si sia capito! :muro: :mad:
Per cortesia appena avete notizie ufficiali fatemi sapere.
Grazie.


Ciao,siamo sulla stessa barca.Qui vendono solo N76VM con o senza bluray,io dico di pazientare,anche a me serve con urgenza ma è meglio stare in guardia per evitare di sbagliare acuisto!;)

xcobrax
23-05-2012, 12:36
Ciao,siamo sulla stessa barca.Qui vendono solo N76VM con o senza bluray,io dico di pazientare,anche a me serve con urgenza ma è meglio stare in guardia per evitare di sbagliare acuisto!;)

ACQUISTO,mi era sfuggita la Q!:D

Saeval
23-05-2012, 13:03
xcobrax, evita di postare 4 volte di seguito, esiste il pulsante "Modifica" apposta! ;)
Comunque sì, anche dalle mie parti purtroppo anche i notebook più costosi hanno schede video dedicate ma di fascia bassa :muro: I portatili da gaming sono abbastanza di nicchia, e come se non bastasse l'80% di quelli interessati è gente che non s'informa molto e si limita ad un "PANICOOOOO, ho comprato questo PC con una nVidia da 2 GB di memoria!!!1!11". Che poi suddetta scheda video sia una GT 630M o ancora peggio non ha nessuna importanza per loro, perché tanto "con 2GB di memoria ci gioco da dio!" :ciapet:

(Se ve lo state chiedendo, sì, è un aneddoto tratto da una storia di vita reale. E qualcosa mi dice che non sono l'unico ad aver vissuto la situazione)

Wilde
23-05-2012, 13:07
xcobrax, evita di postare 4 volte di seguito, esiste il pulsante "Modifica" apposta! ;)
Comunque sì, anche dalle mie parti purtroppo anche i notebook più costosi hanno schede video dedicate ma di fascia bassa :muro: I portatili da gaming sono abbastanza di nicchia, e come se non bastasse l'80% di quelli interessati è gente che non s'informa molto e si limita ad un "PANICOOOOO, ho comprato questo PC con una nVidia da 2 GB di memoria!!!1!11". Che poi suddetta scheda video sia una GT 630M o ancora peggio non ha nessuna importanza per loro, perché tanto "con 2GB di memoria ci gioco da dio!" :ciapet:

(Se ve lo state chiedendo, sì, è un aneddoto tratto da una storia di vita reale. E qualcosa mi dice che non sono l'unico ad aver vissuto la situazione)
Se chiedi info ai poveri dipendenti dei centri commerciali, ne sentirai di tutti i colori :D

Saeval
23-05-2012, 13:09
Se chiedi info ai poveri dipendenti dei centri commerciali, ne sentirai di tutti i colori :D

Beh ma guarda, molto spesso sono i commessi che per primi non ne capiscono granché. Fortuna che qui c'è un negozio di una catena che apprezzo molto perché i commessi sono tutti con le p***e cubiche... Qualche volta che sono di cattivo umore gli chiederò di raccontarmi qualcosa, almeno mi faccio qualche risata :p

xcobrax
23-05-2012, 13:16
xcobrax, evita di postare 4 volte di seguito, esiste il pulsante "Modifica" apposta! ;)
Comunque sì, anche dalle mie parti purtroppo anche i notebook più costosi hanno schede video dedicate ma di fascia bassa :muro: I portatili da gaming sono abbastanza di nicchia, e come se non bastasse l'80% di quelli interessati è gente che non s'informa molto e si limita ad un "PANICOOOOO, ho comprato questo PC con una nVidia da 2 GB di memoria!!!1!11". Che poi suddetta scheda video sia una GT 630M o ancora peggio non ha nessuna importanza per loro, perché tanto "con 2GB di memoria ci gioco da dio!" :ciapet:

(Se ve lo state chiedendo, sì, è un aneddoto tratto da una storia di vita reale. E qualcosa mi dice che non sono l'unico ad aver vissuto la situazione)

Chiedo scusa,sono nuovo e devo ancora abituarmi....grazie!

edopLay
23-05-2012, 13:23
Buondi',sono stato presso il centro................devo dire serietà massima...complimenti...Questo il punto:
onde evitare di avere problemi con game e grafica in alta risoluzione ho restituito il notebook,ci lavoro quindi meglio andare sul sicuro.Ho di nuovo visto bene gli schermi dei due asus da 17" di cui uno con bluray.Ambedue sono indicati con schermo hd,pero a dirvi la verità in quest'ultimo i colori li vedevo più forti,sara per la regolazione della luminosita.....booo.Per quanto concerne il tipo di schermo sono ambedue opachi,nel senso che a schermo buio nn riflettono come i classici notebook:hp,acer,toshiba e via dicendo,per decidere quale, bisogna vederli da vicino anche se io preferirei i lucidi quindi decidere tra glare e antiglare.....ora sono in attesa dei nuovi arrivi con la geforce gt650 o superiore.............poi si vedrà!!!:D

hai fatto bene, la gt630 non e' indicata molto per giocare decentemente.
ti hanno restituito i soldi? quanto ti era costato il note?

xcobrax
23-05-2012, 13:29
hai fatto bene, la gt630 non e' indicata molto per giocare decentemente.
ti hanno restituito i soldi? quanto ti era costato il note?

Mi è stato fatto un buono di pari valore!Il notebook viene venduto in diversi negozi non online a 999,00 euro.

edopLay
23-05-2012, 13:35
Mi è stato fatto un buono di pari valore!Il notebook viene venduto in diversi negozi non online a 999,00 euro.

quindi ti "tocca" comprare da loro un altro portatile..

raptus
23-05-2012, 13:45
'sta storia del buono è una vaccata! Possono benissimo dare contanti (ma non so, con la legge MOnti antievasione .. forse un assegno circolare!). COnviene aspettare alla cassa che qualcuno acquisti in contanti così glielo "rifili". Io un tempo feci così. ALtriemnti ti conviene aspettare che "lì" arriva cio che vuoi.
Io però non vi capisco: OK per chi gioca, ma per chi ci lavora e NON gioca va benissimo la scheda video *30. Oppure no? Capisco bene che meglio avere il meglio (una bestia così, a quel prezzo, deve durare almeno 4-5 anni IMHO!!!).
Piuttosto ecco qui l'articolo:
http://www.hwfiles.it/news/da-giugno-il-via-a-windows-8-upgrade-program_42091.html

Aspettare il 2 Giugno prossimo. Poi magari mettere il nuovo S.O. sul secondo HDD da 750 e fare il dual boot, all'inizio. Tipo: Parto col disco 1 faccio 7, col disco 2 faccio l'8.

Io lo uso sul fisso, dove ho sempre (almeno) due dischi rigidi!

xcobrax
23-05-2012, 14:14
quindi ti "tocca" comprare da loro un altro portatile..

Con il buono posso acquistare qualsiasi cosa fino a quell'importo,anche se cmq prenderò il notebook perchè per scelta e novità sono sempre i primi...:D

Wilde
23-05-2012, 14:21
'sta storia del buono è una vaccata! Possono benissimo dare contanti (ma non so, con la legge MOnti antievasione .. forse un assegno circolare!). COnviene aspettare alla cassa che qualcuno acquisti in contanti così glielo "rifili". Io un tempo feci così. ALtriemnti ti conviene aspettare che "lì" arriva cio che vuoi.
Io però non vi capisco: OK per chi gioca, ma per chi ci lavora e NON gioca va benissimo la scheda video *30. Oppure no? Capisco bene che meglio avere il meglio (una bestia così, a quel prezzo, deve durare almeno 4-5 anni IMHO!!!).
Piuttosto ecco qui l'articolo:
http://www.hwfiles.it/news/da-giugno-il-via-a-windows-8-upgrade-program_42091.html

Aspettare il 2 Giugno prossimo. Poi magari mettere il nuovo S.O. sul secondo HDD da 750 e fare il dual boot, all'inizio. Tipo: Parto col disco 1 faccio 7, col disco 2 faccio l'8.

Io lo uso sul fisso, dove ho sempre (almeno) due dischi rigidi!

Noo racconta!! Hai fatto la posta davanti alla casa ad un possibile acquirente per spacciarli il tuo buono e avere contanti? :D

Chi acquista con licenza, conviene aspettare il 2 giugno e vedere cosa succede...a meno che non sia rimasto senza notebook.

Manlio93
23-05-2012, 14:24
l'N56 forse hanno dimenticato di lanciarlo sul mercato italiano... :D

xcobrax
23-05-2012, 14:26
'sta storia del buono è una vaccata! Possono benissimo dare contanti (ma non so, con la legge MOnti antievasione .. forse un assegno circolare!). COnviene aspettare alla cassa che qualcuno acquisti in contanti così glielo "rifili". Io un tempo feci così. ALtriemnti ti conviene aspettare che "lì" arriva cio che vuoi.
Io però non vi capisco: OK per chi gioca, ma per chi ci lavora e NON gioca va benissimo la scheda video *30. Oppure no? Capisco bene che meglio avere il meglio (una bestia così, a quel prezzo, deve durare almeno 4-5 anni IMHO!!!).
Piuttosto ecco qui l'articolo:
http://www.hwfiles.it/news/da-giugno-il-via-a-windows-8-upgrade-program_42091.html

Aspettare il 2 Giugno prossimo. Poi magari mettere il nuovo S.O. sul secondo HDD da 750 e fare il dual boot, all'inizio. Tipo: Parto col disco 1 faccio 7, col disco 2 faccio l'8.

Io lo uso sul fisso, dove ho sempre (almeno) due dischi rigidi!

Semmai il contrario,la cosa del buono è ottima e nn tutti lo effettuano con periodi lunghi e posso acquistare qualsiasi cosa e spendere anche un po alla volta nn per forza tutto l'importo.Nn ho mai visto un negozio che ti torna i soldi,posso capire la restituzione del'importo se il prodotto è difettoso e nn ne hanno in deposito un altro per sostituirlo,il mio caso è diverso.Il pc potevo tenermelo benissimo,potente,affidabile e ottimamente assemblato però ho preferito avere qualcosina in più quindi attendo tempi migliori....tra nn molto...Leggetevi bene i regolamenti dei diversi punti vendita in italia o sui siti dove spiegano tutta la procedura..........di sicuro nn mi mettevo davanti l'ingresso a fare l'elemosina per trovare qualcuno che avesse preso il mio pc.Cmq ogni negozio.......ha la sua esatta procedura a norma!!!Immaginate se l'avessi acquistato online e avrei voluto fare la stessa cosa......buonanotte!!!!!Questo il motivo per cui preferisco acquistare direttamente nei centri!!!

raptus
23-05-2012, 14:41
E' senz'altro un buon punto vendita: non dico il contrario. Il discorso che facevo io era sul buono. Metti caso che non ti andava ti rifilano ancora il buono, mentre tu magari volevi qlc di diverso che lì non c'è!
Intendiamoci: è un tuo vataggio poter restituire il prodotto e loro senz'altro fidelizzano la clientela. E in questo caso il buono è d'obbligo. QUello che dicevo io era in caso di guasto (e magari ti danno i soldi!). So per certo (forum di altoconsumo) che "loro" potrebbero ridarti i contanti. Ho visto in GB riaccreditare i soldi per un prodotto acquistato in eccesso (erano mensole in un fai-da-te).

Io quando ho fatto il colpaccio erano qlc tipo 2-300 euro. Alla cassa c'era una signora con i contanti. Ho chiesto e lei gentilmente si è prestata (con il benestare della cassiera e della titolare. Altrimenti le spiumavo: era un negozio di abbigliamento. Non avevano la mia taglia che facevo?)

Manlio93
23-05-2012, 14:59
N56 (http://www.asus.com/Notebooks/Multimedia_Entertainment/N56VZ/#overview)

E' sul sito asus, quindi veramente a breve dovrebbe uscire, me lo auguro...

Saeval
23-05-2012, 15:05
N56 (http://www.asus.com/Notebooks/Multimedia_Entertainment/N56VZ/#overview)

E' sul sito asus, quindi veramente a breve dovrebbe uscire, me lo auguro...

E' sul sito americano di Asus, ma è già qualcosa. Dalle specifiche comunque pare confermata l'assenza di un modello con HD+. Per quello bisogna prendere il fratello maggiore da 17,3''

itaranus
23-05-2012, 15:24
Non è il sito americano ma quello Global.
Ci sarebbe anche l'asus N46VZ che ha la stessa gpu e processore ma il monitor più piccolo (molto interessante perché mi muovo molto spesso con il portatile).
Comunque non so se è una bella notizia perché per esempio il G55 c'è da due mesi in quel sito e ancora in Italia non si sa nulla.
Quindi purtroppo con molto dispiacere dico che la presenza di nuovi modelli su siti stranieri non implica la disponibilità di tali prodotti in breve tempo in Italia. :muro:
Comunque guardando sul sito le specifiche dell' N56VZ e N46VZ montano entrambe solo la gt650 DDR3 e non la DDR5. :mad:

xcobrax
23-05-2012, 15:24
E' senz'altro un buon punto vendita: non dico il contrario. Il discorso che facevo io era sul buono. Metti caso che non ti andava ti rifilano ancora il buono, mentre tu magari volevi qlc di diverso che lì non c'è!
Intendiamoci: è un tuo vataggio poter restituire il prodotto e loro senz'altro fidelizzano la clientela. E in questo caso il buono è d'obbligo. QUello che dicevo io era in caso di guasto (e magari ti danno i soldi!). So per certo (forum di altoconsumo) che "loro" potrebbero ridarti i contanti. Ho visto in GB riaccreditare i soldi per un prodotto acquistato in eccesso (erano mensole in un fai-da-te).

Io quando ho fatto il colpaccio erano qlc tipo 2-300 euro. Alla cassa c'era una signora con i contanti. Ho chiesto e lei gentilmente si è prestata (con il benestare della cassiera e della titolare. Altrimenti le spiumavo: era un negozio di abbigliamento. Non avevano la mia taglia che facevo?)

Ah ok,in caso di guasto entro 8 giorni se nn ne hanno un altro ti spettano i soldi questo è assodato,ma nn era il mio caso,penso sia stato chiaro!! :D

Saeval
23-05-2012, 15:50
Non è il sito americano ma quello Global.
Ci sarebbe anche l'asus N46VZ che ha la stessa gpu e processore ma il monitor più piccolo (molto interessante perché mi muovo molto spesso con il portatile).
Comunque non so se è una bella notizia perché per esempio il G55 c'è da due mesi in quel sito e ancora in Italia non si sa nulla.
Quindi purtroppo con molto dispiacere dico che la presenza di nuovi modelli su siti stranieri non implica la disponibilità di tali prodotti in breve tempo in Italia. :muro:
Comunque guardando sul sito le specifiche dell' N56VZ e N46VZ montano entrambe solo la gt650 DDR3 e non la DDR5. :mad:

L'N46VZ sarebbe il notebook PERFETTO per me. Purtroppo in Italia il taglio da 14'' è come se non esistesse :(

palia95
23-05-2012, 19:05
anche a me interesserebbe molto la versione d 14pollici, arrivera in italia?

Saeval
23-05-2012, 21:33
anche a me interesserebbe molto la versione d 14pollici, arrivera in italia?

Leggi sopra; al 99% no.

squalomik
23-05-2012, 22:28
Me:
When will the Asus N56VZ be released in europe (italy) ?

19 ore faASUS
Hi Michele,
Sorry that we don't have any confirmed release dates for the various regions at the moment but we'll be sure to keep you posted once we receive any updates. Thanks! - Jessie, ASUS

xcobrax
23-05-2012, 22:34
Cosa ne pensate di questo mostro:

http://www.sceltanotebook.it/asus-g75vw-t1054v-17.3-fhd-i7-3610qm-e-gtx-670m.html :asd:

squalomik
23-05-2012, 22:37
Cosa ne pensate di questo mostro:

http://www.sceltanotebook.it/asus-g75vw-t1054v-17.3-fhd-i7-3610qm-e-gtx-670m.html :asd:

Sei OT. Comunque è un altra fascia quel portatile.

Manlio93
24-05-2012, 06:48
se non lo sanno quelli dell'asus chi lo sa?

squalomik
24-05-2012, 10:16
mi chiedo perchè questo (http://www.nexths.it/v3/flypage.php?mv_arg=N56VZ-S3034V)sito lo ha disponibile in pronta consegna... è affidabile come sito?

Edit: tra le specifiche " 15,6" LCD con tecnologia LED HD (1366x768)" ...vabbe che in questo modo durerà all'infinito con quella scheda grafica, ma avrei preferito una risoluzione pochino piu elevata..

Jimi85
24-05-2012, 12:35
... tra le specifiche " 15,6" LCD con tecnologia LED HD (1366x768)" ...vabbe che in questo modo durerà all'infinito con quella scheda grafica, ma avrei preferito una risoluzione pochino piu elevata..

Eh, purtroppo le specifiche sono vere. Sul sito global di Asus ho verificato tutti i modelli di N56VZ disponibili, e la risoluzione standard è quella 720p (cioè appunto 1366X768). Peccato, questo farà si che al 90% non prenderò il portatile. Tra le altre cose, ci devo disegnare e lavorare, e quella risoluzione lì è davvero troppo bassa.

Manlio93
24-05-2012, 12:42
diciamo che con quella risoluzione conviene prendere una 630 come scheda grafica?

Wilde
24-05-2012, 12:51
diciamo che con quella risoluzione conviene prendere una 630 come scheda grafica?

Se non ci giocherai mai sicuramente, ma allora potresti acquistare un notebook da 600neuri con scheda video integrata.

Se ci giocherai, anche solo sporadicamente la 650m a QUELLA risoluzione (1366x768) ti durerà tantissimo!

Una 650m a 1366x768 fa all'incirca lo stesso frame rate di una 7970m a 1920x1080 quindi ottima fluidità al massimo dei dettagli.

Se non ci sono particolari esigenze lavorative, la risoluzione 1366x768 in uno schermo da 15,6 è perfetta, non è troppo piccola e hai un ottima longevità. Comunque sarà disponibile anche la versione con schermo full hd

mi chiedo perchè questo sito lo ha disponibile in pronta consegna... è affidabile come sito?
La consegna è fine maggio. Conviene senza dubbio attendere i primi di giugno. Comprando in quei giorni avrai la possibilità (indicativamente verso ottobre) di fare l'upgrade a windows 8 quasi gratis . Probabile che lo troverai a 850/900euro (già oggi si trova il 17pollici hd+ a 880). La versione 15,6 full hd se sarà importata in italia, si pagherà >1000euro (in america costa 125o$)

itaranus
24-05-2012, 13:26
Ok, ma il sito indicato secondo voi è affidabile? se loro avranno il prodotto disponibile a fine maggio significa che anche altri negozi (Asus point) avranno il portatile per quelle date?
Quindi la versione HD per giocare è ottimo mentre per lavorare discreto, giusto?
Mentre quella FHD è ottimo per lavorare e discreto per giocare? Si può dire cosi?
Io dovrei sia giocarci che lavorarci! Help:confused:

Wilde
24-05-2012, 13:30
Ok, ma il sito indicato secondo voi è affidabile? se loro avranno il prodotto disponibile a fine maggio significa che anche altri negozi (Asus point) avranno il portatile per quelle date?
Quindi la versione HD per giocare è ottimo mentre per lavorare discreto, giusto?
Mentre quella FHD è ottimo per lavorare e discreto per giocare? Si può dire cosi?
Io dovrei sia giocarci che lavorarci! Help:confused:

All'estero hanno già consegnato i primi modelli, in italia è solo questione di tempo non so dirti la data precisa. Con la versione HD aumenta la longevità per giocarci a risoluzione nativa, considera che il full hd è piu adatto per uno pannello da 17 pollici, il 15,6 è un pò piccolo. Bisogna vedere cosa usi adesso, come è la tua vista, come sei abituato a lavorare....la differenza tra 1366x768 e 1920x1080 è tanta.

squalomik
24-05-2012, 13:36
Ok, ma il sito indicato secondo voi è affidabile? se loro avranno il prodotto disponibile a fine maggio significa che anche altri negozi (Asus point) avranno il portatile per quelle date?
Quindi la versione HD per giocare è ottimo mentre per lavorare discreto, giusto?
Mentre quella FHD è ottimo per lavorare e discreto per giocare? Si può dire cosi?
Io dovrei sia giocarci che lavorarci! Help:confused:

Il punto è che più il display è risoluto, piu hai bisogno di una scheda grafica potente per far girare i giochi alla risoluzione dello schermo. Pertanto, come dice wilde, se il display è 1366x768 (risoluzione standard eh, mica fa pena :P ) con quella scheda grafica ci giocherai al massimo dei dettagli per parecchio tempo con giochi appena usciti. Se, invece, prendi il fullHD (che poi su un 15'' può dare anche fastidio) già da ora non riesci a giocare al massimo dei dettagli a giochi come Battlefield 3, quindi devi già scendere a compromessi.

Per il lavoro, beh, se finora non hai sentito esigenze di schermi super risoluti, non vedo il motivo per cui dovrai sentirne in futuro. Ti ripeto, la risoluzione 1366x768 è quella standard per display da 15''. Ora c'è la fissa del FULLHD che tra un po metteranno anche sui telefoni ma che, fino a qualche tempo fa, si diceva non servisse a niente per tv di dimensioni sotto i 40 pollici!!

EDIT: per farti un esempio pratico, io attualmente uso un note da 13'' con risoluzione 1366x768 e mi da un po fastidio sinceramente, anche se ci ho fatto l'abitudine. Non oso immaginare la full HD su un 15 pollici.. anche se forse è solo questione di abitudine (o di dire "io ce l'ho piu grosso")

squalomik
24-05-2012, 13:39
La consegna è fine maggio. Conviene senza dubbio attendere i primi di giugno. Comprando in quei giorni avrai la possibilità (indicativamente verso ottobre) di fare l'upgrade a windows 8 quasi gratis . Probabile che lo troverai a 850/900euro (già oggi si trova il 17pollici hd+ a 880). La versione 15,6 full hd se sarà importata in italia, si pagherà >1000euro (in america costa 125o$)

Sicuramente aspetterò i primi di giugno per il problema di windows8 (anche se a dir il vero non mi ispira per niente e potrei prenderlo con MSDNAA).

itaranus
24-05-2012, 14:01
Grazie a tutti per i consigli! Penso che anche io aspetterò giugno ed opterò per la versione HD! La cosa interessante è che spendendo meno posso giocare per più tempo (almeno per tre anni?) con qualità più alta!!! Figo! :cool:

squalomik
24-05-2012, 14:15
Grazie a tutti per i consigli! Penso che anche io aspetterò giugno ed opterò per la versione HD! La cosa interessante è che spendendo meno posso giocare per più tempo (almeno per tre anni?) con qualità più alta!!! Figo! :cool:

Dipende sempre dalla risoluzione del monitor. Più è risoluto, più hai bisogno di una scheda grafica potente. Di solito poi piu è risoluto meglio è.. solo che su un 15'' è discutibile la risoluzione FHD per i motivi sopracitati.

Manlio93
24-05-2012, 14:29
mentre nel 17 pollici se la risoluzione fosse di 1600*900 come sarebbe?
compresso perfetto tra gioco e lavoro?

squalomik
24-05-2012, 14:39
mentre nel 17 pollici se la risoluzione fosse di 1600*900 come sarebbe?
compresso perfetto tra gioco e lavoro?

Sì, dovrebbe essere un buon compromesso per un 17''..però lì si perde di mobilità.. Comunque è una questione personale. Io non me ne farei niente dell'alta risoluzione per il "lavoro" ... davvero non capisco cosa ci dovete fare.. unica nota positiva è vedersi i film in Full HD.

Manlio93
24-05-2012, 14:55
si no, ma nel 17 N76 è la risoluzione più bassa, anche volendo non esiste niente di più basso, quindi siccome io ci dovrò studiare e a volte anche giocare penso sia la scelta migliore