View Full Version : ASUS N76VZ e N56VZ
Il punto è che più il display è risoluto, piu hai bisogno di una scheda grafica potente per far girare i giochi alla risoluzione dello schermo. Pertanto, come dice wilde, se il display è 1366x768 (risoluzione standard eh, mica fa pena :P ) con quella scheda grafica ci giocherai al massimo dei dettagli per parecchio tempo con giochi appena usciti. Se, invece, prendi il fullHD (che poi su un 15'' può dare anche fastidio) già da ora non riesci a giocare al massimo dei dettagli a giochi come Battlefield 3, quindi devi già scendere a compromessi.
Per il lavoro, beh, se finora non hai sentito esigenze di schermi super risoluti, non vedo il motivo per cui dovrai sentirne in futuro. Ti ripeto, la risoluzione 1366x768 è quella standard per display da 15''. Ora c'è la fissa del FULLHD che tra un po metteranno anche sui telefoni ma che, fino a qualche tempo fa, si diceva non servisse a niente per tv di dimensioni sotto i 40 pollici!!
EDIT: per farti un esempio pratico, io attualmente uso un note da 13'' con risoluzione 1366x768 e mi da un po fastidio sinceramente, anche se ci ho fatto l'abitudine. Non oso immaginare la full HD su un 15 pollici.. anche se forse è solo questione di abitudine (o di dire "io ce l'ho piu grosso")
Condivido il tuo pensiero :)
Secondo me ha senso acquistare un portatile full hd solamente con la risoluzione da 17' (e anche in quel caso ho qualche dubbio, forse è piu adatta ai pc fissi da 23' pollici).
Se dovete collegarlo sporadicamente ad una tv full hd, non ci sono problemi con un 15,6 hd ready: a patto che la vostra scheda video sia abbastanza potente.
La risoluzione 1600x900 per un 17' penso sia un giusto compromesso (ne parlano bene nel thread ufficiale dell'asus n76), ma in quel caso si perde molto in fattore di mobilità.
squalomik
24-05-2012, 15:21
si no, ma nel 17 N76 è la risoluzione più bassa, anche volendo non esiste niente di più basso, quindi siccome io ci dovrò studiare e a volte anche giocare penso sia la scelta migliore
allora vai tranquillo con la 1600.. io non dicevo di scegliere un 17'' con risoluzione bassa, solo che ne perdevi di mobilità. 15'' IMHO è gia troppo per un portatile che si puo definire tale.
L'asus n56 che monta la 650gt permette a risoluzione nativa HD (1366x768) ottime performance nei seguenti giochi:
Dettagli High (in alcuni casi con filtri attivati)
Dirt 50 fps
Diablo 3 60 fps
Risen 2 35 fps
Mass effect 3 60fps
Skyrim V 40fps
Cod 3 75 fps
Battlefield 3 32 fps
Batman 55 fps
Deus Ex 70 fps
Metro 2033 30fps
I frame medi possono variare di un 10% a seconda della configurazione e dei drive installati (ancora acerbi, quindi miglioreranno)
Temperature in Full load 70° (beneficia del processo produttivo a 28nm)
Gli unici 2 giochi che soffrono di più, sono ovviamente BF3 e Metro 2033 ma restano comunque giocabili.
A titolo di curiosità con 675gtx in full hd e dettagli ultra sono ingiocabili!
P.s.
Se volete calcolare il frame rate medio avendo il 17' (1600x900) togliete un 35/40%
Manlio93
24-05-2012, 17:32
si ma quei giochi sono stati testati in modalità ultrà vero?
P.s.
Se volete calcolare il frame rate medio avendo il 17' (1600x900) togliete un 35/40%
35/40% per passare da 1366x768 a 1600x900 mi pare decisamente eccessivo.
35/40% per passare da 1366x768 a 1600x900 mi pare decisamente eccessivo.
Dipende dal tipo di gioco, mi riferivo a quelli piu pesanti.
squalomik
24-05-2012, 17:53
si ma quei giochi sono stati testati in modalità ultrà vero?
hahaha, me li immagino fare i cori da stadio :p
squalomik
24-05-2012, 17:55
35/40% per passare da 1366x768 a 1600x900 mi pare decisamente eccessivo.
Facendo un ragionamento numerico:
Nel primo caso sono 1049088 pixel, nel secondo 1440000 pixel, ovvero circa il 40% in piu del primo caso
Facendo un ragionamento numerico:
Nel primo caso sono 1049088 pixel, nel secondo 1440000 pixel, ovvero circa il 40% in piu del primo caso
Ci sono dei giochi dove questa differenza si sente meno, ma sono già fluidi di suo. I giochi critici (bf3 e metro 2033) si perdono tutta la differenza: per far muovere quel 40% di pixel in piu, occorre potenza. Secondo me diventa difficile giocarli con il 17' alla stessa qualità del 15' (già al limite di frame rate minimi)
squalomik
24-05-2012, 18:01
Ci sono dei giochi dove questa differenza si sente meno, ma sono già fluidi di suo. I giochi critici (bf3 e metro 2033) si perdono tutta la differenza invece..
Beh comunque su nbcheck si passa dai 32 ai 14 FPS con la 650M con Battlefield3 , passando dai 1366x768 al fullHD.
Considerando che il numero di ixel tra le due risoluzioni raddoppia, abbiamo un calo di piu del 50% di FPS. con la 1600 si avrà su per giu un calo del 25% dunque..
In conclusione: aveva ragione 55AMG :P
Beh comunque su nbcheck si passa dai 32 ai 14 FPS con la 650M con Battlefield3 , passando dai 1366x768 al fullHD.
Considerando che il numero di ixel tra le due risoluzioni raddoppia, abbiamo un calo di piu del 50% di FPS. con la 1600 si avrà su per giu un calo del 25% dunque..
In conclusione: aveva ragione 55AMG :P
Ma la differenza in quel caso non è del 50% è piu che raddoppiata! C'è da considerare che sono dettagli + elevati e forse ci sono dei filtri.
Manlio93
24-05-2012, 18:12
ok, ma comunque stiamo parlando di giochi che al posto di girare al 100% per grafica, per farli girare fluidi abbassiamo la grafica anche di un 30%... non mi sembra poi tantissimo
squalomik
24-05-2012, 18:15
ok, ma comunque stiamo parlando di giochi che al posto di girare al 100% per grafica, per farli girare fluidi abbassiamo la grafica anche di un 30%... non mi sembra poi tantissimo
Perchè allora non optare per una risoluzione minore ed una grafica piu alta? D'altronde, ripeto, la risoluzione 1366x768, è la standard. Considerate che quasi tutti i giochi per console girano a quella definizione su schermi oltre i 40'' e nessuno se ne lamenta... qui parliamo di un 15'' !!
ok, ma comunque stiamo parlando di giochi che al posto di girare al 100% per grafica, per farli girare fluidi abbassiamo la grafica anche di un 30%... non mi sembra poi tantissimo
Basta mette le ombre da high a medium e togliere qualche effetto (ove possibile smanettare le opzioni) non si perde molta qualità e si guadagna fluidità....l'importante è non abbassare la risoluzione altrimenti la differenza diventa evidente.
Ho preso in considerazione i giochi piu pesanti, per una congettura sul futuro(si immagina che nel giro di 2 anni usciranno giochi piu pesanti di questi), la maggior parte dei giochi odierni girano bene anche a dettaglio ultra.
Manlio93
24-05-2012, 19:19
Perchè allora non optare per una risoluzione minore ed una grafica piu alta? D'altronde, ripeto, la risoluzione 1366x768, è la standard. Considerate che quasi tutti i giochi per console girano a quella definizione su schermi oltre i 40'' e nessuno se ne lamenta... qui parliamo di un 15'' !!
no ma io ti parlo del modello da 17 pollici!!!
Risoluzione Schermo 1600x900 Pixel
Basta mette le ombre da high a medium e togliere qualche effetto (ove possibile smanettare le opzioni) non si perde molta qualità e si guadagna fluidità....l'importante è non abbassare la risoluzione altrimenti la differenza diventa evidente.
Ho preso in considerazione i giochi piu pesanti, per una congettura sul futuro(si immagina che nel giro di 2 anni usciranno giochi piu pesanti di questi), la maggior parte dei giochi odierni girano bene anche a dettaglio ultra.
Anche perchè mi pare che i nuovissimi processori siano super efficienti ed in più la scheda da 650 se ricordo bene è architettura kepler, che tecnicamente non so che significa ma leggo che è meglio per dissipazione del calore ed altre cose!
squalomik
24-05-2012, 19:44
no ma io ti parlo del modello da 17 pollici!!!
Risoluzione Schermo 1600x900 Pixel
Sorry allora, da 17'' c'è solo quella come risoluzione minima e va piu che bene con la 650M :p
Basta mette le ombre da high a medium e togliere qualche effetto (ove possibile smanettare le opzioni) non si perde molta qualità e si guadagna fluidità....l'importante è non abbassare la risoluzione altrimenti la differenza diventa evidente.
ps3 e xbox360 funzionano a 1270x720p, quindi ancora meno, nessuno si lamenta in quanto il 99% di quelli che le usano credono di giocare in full hd, e poi giocano ben + distanti dallo schermo che noi da quello del pc, poi la qualità visiva delle tv lcd è superiore a quella di un monitor medio per notebook
Onlyforyou
24-05-2012, 22:03
ps3 e xbox360 funzionano a 1270x720p, quindi ancora meno, nessuno si lamenta in quanto il 99% di quelli che le usano credono di giocare in full hd, e poi giocano ben + distanti dallo schermo che noi da quello del pc, poi la qualità visiva delle tv lcd è superiore a quella di un monitor medio per notebook
Infatti CREDONO!!!! :Prrr:
ps3 e xbox360 funzionano a 1270x720p...
1280x720P So che è un errore di battitura ma magari qualcuno non ferrato poi memorizza quel numero ;)
Attenzione però ad un discorso sulla risoluzione di x360 e PS3. Se la console esce a 1280x720P collegata ad una TV FUllHD, sarà poi quest'ultima a portare la definizione appunto a 1920x1080.
Per cui la qualità finale dell'immagine sarà dovuta molto anche all'elettronica della TV (upscaling/downscaling). Se una tv ha componentistica interna ed elettronica di buon livello, il risultato sarà molto valido e appagante.
Detto questo io resto dell'idea che anche in ottica sfruttabilità giochi, ma non solo, su schermo da 17" la soluzione ideale resta 1600x900 in quanto, sempre secondo i miei gusti, come già detto, una risoluzione FullHD ha senso di esistere dai 22" in su.
squalomik
25-05-2012, 07:15
Mi sa, mi sa che vi ho portato leggermente OT :p ... comunque concludendo siamo per la maggior parte d'accordo che su un 15'' conviene avere la risoluzione standard (1366x768) e su un 17'' la risoluzione 1600x900. La risoluzione FullHD potrebbe avere senso solo sul 17'', ma è questione di gusti personali e di convenienza discutibile. Ad ogni modo, se uno volesse giocare a tutti i costi in FullHD, la cosa migliore da fare è un bel cavetto HDMI e si va a collegare il portatile alla TV di casa. Avendo una decente scheda video come la 650M e considerando la post-elaborazione fatta dalla TV e la migliore qualità dell'immagine, si otterrebbero esperienze visive di alto livello :sofico: :ciapet:
Crazy rider89
25-05-2012, 09:10
Entro nel discorso...anche io vorrei prendere un n56vz ma FullHD, vi spiego il perchè.
Un mio amico ha preso un N53 FullHD e la possibilità di avere più finestre nella stessa schermata è molto comoda. Ad esempio tenere un pdf aperto ed accanto skype.
Ci giocherò veramente poco quindi le prestazioni video mi interessano relativamente poco.
Entro nel discorso...anche io vorrei prendere un n56vz ma FullHD, vi spiego il perchè.
Un mio amico ha preso un N53 FullHD e la possibilità di avere più finestre nella stessa schermata è molto comoda. Ad esempio tenere un pdf aperto ed accanto skype.
Ci giocherò veramente poco quindi le prestazioni video mi interessano relativamente poco.
MIo stesso problema: come ho scritto pagine fa, un PDF lo apri appieno in formato A4, non devi scrollarlo e lo leggi benissimo. Già il 1600x900 non va troppo bene.
Io lo uso per lavoro (e diletto) ma non gionco: programmo e per me quei 180 pixel in più in verticale sono una necessità. Adesso ad esmpio ti scrivo dal pc dell'ufficio, con attaccato un monito ORRIBILE full HD. QUando sviluppo uso i due monitor (un sistema per il target, l'altro per la sorgente). Non ho problemi di trasporto. Insomma un 15 o un 17 non hanno per me molta differenza di trasporto o utilizzo. Ed ho preso uno zainoper quando vado in moto ...
squalomik
25-05-2012, 10:33
MIo stesso problema: come ho scritto pagine fa, un PDF lo apri appieno in formato A4, non devi scrollarlo e lo leggi benissimo. Già il 1600x900 non va troppo bene.
Io lo uso per lavoro (e diletto) ma non gionco: programmo e per me quei 180 pixel in più in verticale sono una necessità. Adesso ad esmpio ti scrivo dal pc dell'ufficio, con attaccato un monito ORRIBILE full HD. QUando sviluppo uso i due monitor (un sistema per il target, l'altro per la sorgente). Non ho problemi di trasporto. Insomma un 15 o un 17 non hanno per me molta differenza di trasporto o utilizzo. Ed ho preso uno zainoper quando vado in moto ...
Anche questa è una questione soggettiva, ho lavorato in verilog per 6 mesi con un 13'' 1366x768 e dopo un po sentivo la vista parecchio affaticata a leggere tutto in piccolo. Non oso immaginare un 15'' full hd!
Anche questa è una questione soggettiva, ho lavorato in verilog per 6 mesi con un 13'' 1366x768 e dopo un po sentivo la vista parecchio affaticata a leggere tutto in piccolo. Non oso immaginare un 15'' full hd!
Quoto, diventa tutto troppo piccolo. Alttro motivo per cui un 17" ha senso (secondo me) con risuluzione HD+
E' interessante come in un forum americano tutti gli utenti si stiano facendo delle paranoie allucinanti sostenendo che la versione DDR3 della GT 650M sia quasi una m***a in confronto alla versione con GDDR5, e che tutti si lamentino della risoluzione base 1366x768 (molto meglio il full HD!) :D
itaranus
25-05-2012, 12:29
Anche io sono dell'idea che la versione DDR5 sia molto più potente della vesione DDR3 (20%)!! Invece per quanto riguarda la risoluzione ho cambiato idea grazie a voi! ;)
squalomik
25-05-2012, 12:33
E' interessante come in un forum americano tutti gli utenti si stiano facendo delle paranoie allucinanti sostenendo che la versione DDR3 della GT 650M sia quasi una m***a in confronto alla versione con GDDR5, e che tutti si lamentino della risoluzione base 1366x768 (molto meglio il full HD!) :D
Il problema è che non li fanno i portatili consumer con le GDDR5...
Per la questione del FullHD, con la 650M, pure che sia DDR5 non è che ci vai poi così lontano..
EDIT: sono appena andato a vedere sul sito americano di HP. Addirittura si può montare la <<NVIDIA(R) GeForce(R) GT 650M Graphics with 2GB GDDR5 memory [HDMI, VGA]>> sui nuivi dv6 7000... ummamma, che bestiola... ma da noi niente eh?
Anche io sono dell'idea che la versione DDR5 sia molto più potente della vesione DDR3 (20%)!!
20%? Mah, forse in Full-HD, già a partire da 1600x900 non penso proprio ci sia quella differenza :D
Il problema è che non li fanno i portatili consumer con le GDDR5... pure HP nei nuovi dv6 monta le DDR3..
Per la questione del FullHD, con la 650M, pure che sia DDR5 non è che ci vai poi così lontano..
I nuovi HP dv6 (almeno quelli in Italia) hanno proprio una GT 630 :doh: Le versioni USA però hanno l'opzione per la GT 650 con GDDR5 in realtà.
La GT 650 pare proprio una bestiolina comunque. Certo, non ci fai girare Battlefield 3 al massimo (e quindi come longevità non è che sia granché), però i giochi non molto esosi (vedi Diablo 3 stesso :D) penso ce li fai girare molto bene :D
Veramente io parlavo di 17 pollici e full. del 15' e 1980 davvero non so: vedrai meglio definiti caratteri edaltro (un po' come il retina) ma inutile per lemie esigenze
Manlio93
25-05-2012, 12:43
ma tra ddr 3 e 5 cosa cambia?
squalomik
25-05-2012, 12:44
Mi hai risposto mentre editavo :D ...comunque sti americani sempre avvantaggiati :cry:
squalomik
25-05-2012, 12:52
Veramente io parlavo di 17 pollici e full. del 15' e 1980 davvero non so: vedrai meglio definiti caratteri edaltro (un po' come il retina) ma inutile per lemie esigenze
Il discorso è sempre lo stesso anche per il 17'' IMHO, insomma 1.5 pollici in piu non giustificano un raddoppio della risoluzione. Per me si vedrà troppo piccolo.. ma comunque è una questione personale.
Mi hai risposto mentre editavo :D ...comunque sti americani sempre avvantaggiati :cry:
:Prrr:
Gli HP devo dire che non mi hanno mai ispirato... Sono gli unici che a parità di hardware, rispetto a tutti gli altri produttori, costano di meno... Quindi ad occhio direi che a) Sono gli unici che non ci speculano da morire sopra, oppure b) Ammortizzano i costi usando materiali e/o assemblaggio di dubbia qualità :read:
(Per non considerare il layout a dir poco orrendo della tastiera... Le frecce direzionali di alto e basso sono microscopiche :mbe: )
Gli americani comunque non solo hanno quasi sempre l'opzione di potersi personalizzare il notebook, non solo possono far montare componenti che qua noi ci sogniamo, ma hanno pure molti più produttori di quanti non ne abbiamo noi :cry:
squalomik
26-05-2012, 11:39
Per chi interessato, è comparso l'N56VZ su questo (http://www.mkstore.it/index.asp?Codice=N56VZ-S3034V&Motore=1#app=bd6&4a8b-selectedIndex=1&b425-selectedIndex=0&3036-selectedIndex=0)sito a 100€ in meno
itaranus
26-05-2012, 12:32
Secondo voi è affidabile come negozio? Io sono molto interessato! Se secondo voi ci si può fidare a giugno lo prendo così in futuro potrei passare anche a windows 8!
Manlio93
26-05-2012, 13:01
anche io sono interessato ma non ho mai visto questo negozio...
squalomik
26-05-2012, 13:08
Secondo voi è affidabile come negozio? Io sono molto interessato! Se secondo voi ci si può fidare a giugno lo prendo così in futuro potrei passare anche a windows 8!
anche io sono interessato ma non ho mai visto questo negozio...
Ragazzi, io non ne so niente di sto negozio. Semplicemente ho fatto una ricerca su "ciao". Comunque di lato scrivono che è un sito provvisorio, l'ufficiale uscirà il prossimo mese. Ad ogni modo, aspettiamo il 2 Giugno per Win8, poi vediamo qual'è l'offerta migliore in giro.
contentissimo del note in firma ho deciso di acquistare un secondo note sempre a marchio ASUS; ho ristretto il campo alla serie N; non interessato alla serie N76 (non mi interessa avere il monitor da 17") mi sono ormai soffermato sull'N56.
Due domandine veloci:
1) sapete della disponibilità REALE della serie N56? (la N76 è già disponibile al tatto in alcune catene di IT)
2) non ho visto immagini di N56: al contrario di N76, non dovrebbe avre la tastiera con i tasti argento, come il predecessore N55?
Datemi lumi per favorehttp://fc05.deviantart.net/fs71/f/2010/315/f/a/candle_revamp_by_rampantwolff-d32majx.gif
squalomik
26-05-2012, 13:29
contentissimo del note in firma ho deciso di acquistare un secondo note sempre a marchio ASUS; ho ristretto il campo alla serie N; non interessato alla serie N76 (non mi interessa avere il monitor da 17") mi sono ormai soffermato sull'N56.
Due domandine veloci:
1) sapete della disponibilità REALE della serie N56? (la N76 è già disponibile al tatto in alcune catene di IT)
A Napoli FN*C ha disponibile in negozio l' N56VM, ma monta una GeForce 630M e se ci devi giocare non conviene. Al contrario l'N56VZ monta la 650M che è quasi il doppio di potenza e va piu che bene per giocare. Questo modello però è al momento disponibile solo in pochi store online ( i link li trovi nei post precedenti). Come è stato gia detto però conviene aspettare i primi di giugno perchè si diffonda e si può trovare a prezzi competitivi.
2) non ho visto immagini di N56: al contrario di N76, non dovrebbe avre la tastiera con i tasti argento, come il predecessore N55?
Datemi lumi per favorehttp://fc05.deviantart.net/fs71/f/2010/315/f/a/candle_revamp_by_rampantwolff-d32majx.gif
Ha la tastiera nera retroilluminata.
Manlio93
26-05-2012, 13:38
GRAFICAMENTE ASUS n76 e 56 dovrebbero essere uguali in tutto e per tutto!
grazie aqualo, grazie manlio!
ancora un aiuto: dove è possible leggere approfondimenti su questi modelli e, in particolare, vedere bene le differenze (estetiche, se ve ne sonon ma anche di sostanza) tra la 56VN e VZ?
Muciasgrazias!
grazie aqualo, grazie manlio!
ancora un aiuto: dove è possible leggere approfondimenti su questi modelli e, in particolare, vedere bene le differenze (estetiche, se ve ne sonon ma anche di sostanza) tra la 56VN e VZ?
Muciasgrazias!
Le differenze fra 56VM e 56VZ è solo la scheda video (che come detto, rispettivamente, sono GT 630M e GT 650M). Non solo la seconda è molto più potente della prima, non solo con quest'ultima corri il rischio di prendere la versione Fermi invece della Kepler, ma i due modelli di notebook (per qualche arcano motivo) sono venduti praticamente allo stesso prezzo. Anzi, a volte si trovano versioni del VM che costano più di un VZ.
In layman's terms (un plauso a chi coglie la citazione :D): non ha senso prendere la versione VM.
Manlio93
26-05-2012, 14:04
Le differenze fra 56VM e 56VZ è solo la scheda video (che come detto, rispettivamente, sono GT 630M e GT 650M). Non solo la seconda è molto più potente della prima, non solo con quest'ultima corri il rischio di prendere la versione Fermi invece della Kepler, ma i due modelli di notebook (per qualche arcano motivo) sono venduti praticamente allo stesso prezzo. Anzi, a volte si trovano versioni del VM che costano più di un VZ.
In layman's terms (un plauso a chi coglie la citazione :D): non ha senso prendere la versione VM.
come si fa a capire che è architettura fermi o kepler?
come si fa a capire che è architettura fermi o kepler?
L'unico modo che mi viene in mente è quello di vedere cosa dice GPU-Z :D Ma dato che difficilmente nei negozi ti fanno attaccare chiavette USB tue, direi che è quasi impossibile capirlo a priori (grazie tanto nVidia :D)
Manlio93
26-05-2012, 14:59
L'unico modo che mi viene in mente è quello di vedere cosa dice GPU-Z :D Ma dato che difficilmente nei negozi ti fanno attaccare chiavette USB tue, direi che è quasi impossibile capirlo a priori (grazie tanto nVidia :D)
nell'N76 c'è lo stesso problema?
nell'N76 c'è lo stesso problema?
Fra le versioni VM e VZ sì. Ma non è questione di notebook, è proprio la scheda che può montare chip diversi.
http://www.notebookcheck.net/NVIDIA-GeForce-GT-630M.63761.0.html
Currently it can be based on three different chips with different specifications and performance values. The GF108 version (a renamed GT 540M) features 96 shaders while the GF106/GF116 version (a renamed GT 550M) features 144 shaders. Furthermore, the newer 28nm Fermi-based GF117 variant will be available as well with significantly reduced power consumption
Ma l'N46? si sa qualcosa??
Ma dato che difficilmente nei negozi ti fanno attaccare chiavette USB tue, direi che è quasi impossibile capirlo a priori (grazie tanto nVidia )
se sul notebook c è l' adesivo nvidia gt650m è la 650m che è kepler, se cè l' adesivo gt630m, è la 630m che è kepler a và la metà
grazie per la pronta risposta Saeval!
per uqnato riguarda la scheda video, per avere la certezza di portarsi a casa una nVidia con architettura Kepler (28 nm, 384 cuda core, commercializzata però in due versioni, una con clock della memoria di 2GHz ed una con 4 GHz, con banda passante rispettivamente di 32 e 64 GB/sec) bisogna orientarsi obbligatoriamente sulla 650M.
Con la 630M si porta a casa una 540M rimarchiata, architettura Fermi, 40 nm, 96 cuda core, 32 GB/sec di banda passante ma, come dicevate voi amici, con prestazioni nettamente inferiori ala 650M.
squalomik
26-05-2012, 16:24
..(per qualche arcano motivo)..
I modelli che ha in negozio la FN*C qui a napoli di n56VM montano entrambi uno schemro fullHD, l'uno con lettore dvd l'altro con lettore blueray ai prezzi di 899 e 999 ... sarà questo il motivo del prezzo maggiore.
hellogirls
26-05-2012, 16:58
I modelli che ha in negozio la FN*C qui a napoli di n56VM montano entrambi uno schemro fullHD, l'uno con lettore dvd l'altro con lettore blueray ai prezzi di 899 e 999 ... sarà questo il motivo del prezzo maggiore.
ma come mi sembra di aver capito amico, le sostanziali differenze fra questo modello e l'altro che hanno messo un paio di post su Vz è la scheda video ovvero geforce 650 che è nettamente superiore alla 630 che stai dicendo tu..
Io alla fine vorrei solo sapere e ddr5? inoltre voi pensate che uscirà dopo il 2 giugno anche n larga scala !? saluti, io aspetto di prenderlo ormai sono più che convinto ciao a tutti.
P.s su hw1 lo trovate a 904 € con possibilità di reperirlo direttamente a milano al magazzino che hanno, da quello che ho capito sembra molto affidabile pero' onestamente 900 euro ... vorrei vedere se scende di prezzo :-)..
Io alla fine vorrei solo sapere e ddr5
No, la GT 650M degli Asus N*6VZ è DDR3.
Mettetevi l'anima in pace ragazzi :D
inoltre voi pensate che uscirà dopo il 2 giugno anche n larga scala !?
Tecnicamente in Italia ancora non è uscito, quindi fai un po' tu :p
squalomik
26-05-2012, 17:47
ma come mi sembra di aver capito amico, le sostanziali differenze fra questo modello e l'altro che hanno messo un paio di post su Vz è la scheda video ovvero geforce 650 che è nettamente superiore alla 630 che stai dicendo tu..
Io alla fine vorrei solo sapere e ddr5? inoltre voi pensate che uscirà dopo il 2 giugno anche n larga scala !? saluti, io aspetto di prenderlo ormai sono più che convinto ciao a tutti.
Il mio post era di risposta a quello di saeval, rileggi meglio
P.s su hw1 lo trovate a 904 € con possibilità di reperirlo direttamente a milano al magazzino che hanno, da quello che ho capito sembra molto affidabile pero' onestamente 900 euro ... vorrei vedere se scende di prezzo :-)..
guarda che l'n56vz a quel prezzo è buono, solo che non riesco a trovarlo..
No, la GT 650M degli Asus N*6VZ è DDR3.
Mettetevi l'anima in pace ragazzi
consideriamoci fortunati, negli usa al posto della 650m hanno una 635m:D
Buonasera, ho letto il post e mi sembra davvero un bel notebook. Vorrei soltanto chiedere se è adatto all'utilizzo che ne dovrò fare: Arcgis, Autocad 2D E 3D con rendering. Qualora questo note nn fosse adatto potreste consigliarmene qualcuno utile alle mie esigenze? Grazie
P.S. in internet c'è questa versione: Asus N76VZ-V2G-T5025V, quali sono le differenze con il 1026 e il 1027?
hellogirls
26-05-2012, 18:30
Il mio post era di risposta a quello di saeval, rileggi meglio
guarda che l'n56vz a quel prezzo è buono, solo che non riesco a trovarlo..
la ma domanda, è la seguente : visto e considerato che il 2 di giugno esce windows 8, mi conviene aspettare? cosi' me lo trovo con 8!?, per il discorso che al quel prezzo è buono ti mando pm con link dove puoi trovarlo, fammi sapere come va...ma essendo ddr3 è sempre superiore ad ati/nvidea che attualmente si trovano su quella fascia di prezzo?
scusami sicuramente abbiamo postato contemporaneamente e quindi non ho visto il post di risposta...alla fine stiamo cercando di capire dove reperirlo al miglior prezzo e con minor sforzo... :-)
squalomik
26-05-2012, 19:49
la ma domanda, è la seguente : visto e considerato che il 2 di giugno esce windows 8, mi conviene aspettare? cosi' me lo trovo con 8!?, per il discorso che al quel prezzo è buono ti mando pm con link dove puoi trovarlo, fammi sapere come va...ma essendo ddr3 è sempre superiore ad ati/nvidea che attualmente si trovano su quella fascia di prezzo?
scusami sicuramente abbiamo postato contemporaneamente e quindi non ho visto il post di risposta...alla fine stiamo cercando di capire dove reperirlo al miglior prezzo e con minor sforzo... :-)
Ho appena notato che ti riferivi ala versione da 17'' ... non ho cercato in rete per quella versione ma personalmente sono interessato a quella da 15'', infatti sul sito che mi hai linkato non c'è.
Comunque in generale dai uno sguardo sui diversi motori di ricerca tipo trovaprez*i, ciao, etc.. e fanne un resoconto ;)
squalomik
26-05-2012, 19:50
consideriamoci fortunati, negli usa al posto della 650m hanno una 635m:D
Hanno pure i dv6 7000 con 650M GDDR5 2GB
hellogirls
26-05-2012, 19:59
Hanno pure i dv6 7000 con 650M GDDR5 2GB
in america giusto!? ahahahaha
visto il pm?
squalomik
26-05-2012, 20:14
in america giusto!? ahahahaha
visto il pm?
Si visto ma, come ti ho scritto, non intendevo l' N76VZ ma l' N56VZ, ovvero quello da 15''
Salve a tutti, essendo alla ricerca di un buon notebook versatile (lavoro/programmazione, grafica 2d e 3d, virtualizzazione ma anche giochi come bf3, pur scendendo a compromessi con i settings) ho scoperto che il negozio sotto casa mia vende l'N76VZ a 1029 euro (dovrebbe arrivare a giorni, a giudicare dal loro sito). Se in un primo momento mi era già sembrato interessante, leggendo tutte le 16 pagine di questo topic mi sono quasi convinto al 100 %, quindi grazie innanzitutto xD
Come prezzo mi pare di capire che online è possibile rosicchiare ancora un centinaio di euro (giusto?), ma per un discorso di comodità sono più propenso a prenderlo qui. Personalmente volevo aspettare il parere di quell utente che l aveva ordinato e che ha postato qualche pagina fa per decidermi...
Voi che ne pensate? È un prezzo buono, o vado di internet? E per gli utilizzi sopra citati, è abbastanza indicato?
La longevità non mi spaventa molto, considerando che è dal 2007 che ho un acer extensa 5220 monocore che fa ancora il suo sporco lavoro (a meno dei giochi ovviamente)
Inviato dal mio GT-S5570 con Tapatalk 2
Buonasera,sono qui per dirvi che gli schermi dell'asus N76VM sono tutti opachi nn so per il VZ,ma credo siano gli stessi.Ho confrontato la qualita dei due asus:
1) ASUS N76VM-V2G-T1026V
2) ASUS N76VM-V2G-T5015V
Entrambi hanno le stesse e identiche caratteristiche,solo che nel primo è presente il lettore bluray
Vi posso garantire che li ho confrontati con le stesse schermate ma il primo,ripeto si vedeva con i colori più vivi.
Evidentemente sarà dovuto al fatto che il primo ha una risoluzione più alta?Entrambi li ho impostati con la luminosità al massimo,cmq sto notando che parecchie nuove uscite di notebook come samsung,asus etc sono tutti con schermo opaco.........Nei lucidi i riflessi danno fastidio ma l'immagine è più viva al contrario degli opachi.A dirvi la verità preferisco i lucidi........quale prendere?Se uno preferisce i lucidi......addio asus n76 :muro:
la ma domanda, è la seguente : visto e considerato che il 2 di giugno esce windows 8, mi conviene aspettare? cosi' me lo trovo con 8!?, per il discorso che al quel prezzo è buono ti mando pm con link dove puoi trovarlo, fammi sapere come va...ma essendo ddr3 è sempre superiore ad ati/nvidea che attualmente si trovano su quella fascia di prezzo?
scusami sicuramente abbiamo postato contemporaneamente e quindi non ho visto il post di risposta...alla fine stiamo cercando di capire dove reperirlo al miglior prezzo e con minor sforzo... :-)
Win8 srà cmq sugli scaffali il prossimo ottobre!
Ieri pomeriggio sono andato alla MediaWorld di Porta di Roma, per dare uno sguardo al portatile.
Non hanno ancora la versione VZ in negozio, ma c'era il VM. Più che soufficiente al mio scopo, visto che volevo toccare con mano la qualità dei materiali, sentire il feedback della tastiera, e sopratutto, dare un'occhiata ravvicinata allo schermo.
Ebbene: che macchina, ragazzi. I materiali sono di ottima fattura, piacevoli al tocco, e danno un'impressione di solidità propria di portatili che costano ben più di mille euro.
Mi è piaciuto moltissimo il feedback che da' la tastiera, è silenziosissima, l'escursione dei tasti è perfetta, e garantisce anche una precisione più che buona.
Per quanto riguarda lo schermo, il PC che ho visto io montava il pannello HD+ da 1600x900. Ebbene, anche se è sufficiente al mio scopo, mi sa che punterò sulla versione (chiaramente VZ) full HD. Sono sempre stato abituato a risoluzioni un pò più spinte sui portatili, e penso che avrò solo da guadagnare in termini di spazio. Intendiamoci, lo schermo si vedeva benissimo, e la risoluzione è adeguata, però mi ha dato l'impressione (soggettiva per i motivi di cui sopra) di essere un pò troppo "giusta". Credo proprio che andrò di 1026, quindi (salvo mega-offertone sulla versione 5025) ...
Korundar
27-05-2012, 21:28
Mi sto troppo innamorando di sto portatile :D Ora devo riuscire a tenere la scimmietta in gabbia per un po' e aspettare che i prezzi calino... spero
Posto una delle primissime videoreview dell' N56VM in versione full HD. A parte la GT 630M è lo stesso PC, quindi magari può essere utile a chi vuole vedere in video come è fatto il PC....
http://www.youtube.com/watch?v=4w5TrELvSGk
squalomik
28-05-2012, 09:15
N56VZ comparso anche qua (http://www.coditek.it/Portatili-Asus/Asus-N56VZ---Intel-i7-3610QM-Ivy-Bridge-156-FHD-LED-6-P108430.html). Disponibile in 48/72 ore... dai che ci siamo :D.
P.S. questa versione sembra essere quella FullHD ma con 6GB di ram..
Manlio93
28-05-2012, 12:06
N56VZ comparso anche qua (http://www.coditek.it/Portatili-Asus/Asus-N56VZ---Intel-i7-3610QM-Ivy-Bridge-156-FHD-LED-6-P108430.html). Disponibile in 48/72 ore... dai che ci siamo :D.
P.S. questa versione sembra essere quella FullHD ma con 6GB di ram..
troppo caro però
squalomik
28-05-2012, 12:13
troppo caro però
Dobbiamo aspettare un po. Io sono piu per la versione 1366x768, 8GB ram e HDD 720GB da 7200 rpm ;)
Dobbiamo aspettare un po. Io sono piu per la versione 1366x768, 8GB ram e HDD 720GB da 7200 rpm ;)
Siamo in due :D
la ma domanda, è la seguente : visto e considerato che il 2 di giugno esce windows 8, mi conviene aspettare? cosi' me lo trovo con 8!?, :-)
NO! 8 esce più avantii, diciamo entro 6 mesi differenziandosi tra versione già installata e scaffale. Qui trovi 7 con la possibilità di passare ad 8 facendotelo spedire con 15 euro.
Aspetta una settimana e notizie migliori su questo sito !
http://www.hwfiles.it/news/da-giugno-il-via-a-windows-8-upgrade-program_42091.html
[link presente anche prima.....]
hellogirls
28-05-2012, 14:07
ragazzi, io sono indeciso arrivato ad un certo punto a prenderlo o HD+ o FullHD, consigli!? io ho la ps3 per i blueray, quindi da un certo punto opterei per quello hd+ pero'... visto che il full è quasi a 200 euro in più e del lettore masterizzatore Blue non me ne farei niente...secondo voi!? ciao a tutti e grazie ancora saluti!
Vai in un centro commerciale e cerca di vederli accesi, se proprio non riesci guarda la dimensione/risoluzione dello schermo su altri modelli per farti un'idea della risoluzione differente sul 17".
Io sarei più orientato su un HD+
Blashyrkh
28-05-2012, 15:57
E' proprio la "bestiola" che sto per acquistare, fantastico!
Io avrei scelto la configurazione "di mezzo", il 1026, che ha le stesse caratteristiche del 5025 ma con display FullHD e lettore BRay (non masterizzatore).
Ci sono un centinaio di euro di differenza, mi sembrano piuttosto poche.
non so se poi la cosa è stata rettificata nei post successivi, ma da quel che ho letto sui siti, il 1026 ha il masterizzatore BD
hellogirls
28-05-2012, 18:07
Vai in un centro commerciale e cerca di vederli accesi, se proprio non riesci guarda la dimensione/risoluzione dello schermo su altri modelli per farti un'idea della risoluzione differente sul 17".
Io sarei più orientato su un HD+
ciao, oggi sono stato in diversi centri commerciali e ho visto sia il full hd Vm con schermo opaco, che un hd + scermo opaco e non sempre asus, il 17" è davvero un bel monitor, e opaco è sicuramente molto meno fastidioso del lucido, in quanto o ho il vizio di giocare leggere su nternet dando le spalle alla finestra seduto in poltrono e sicuramente se prendo uno antiriflesso come l'opaco ne gioverei in salute visiva... per quanto riguarda la scelta del full hd o hd+ penso che prendero' Hd+ in quanto se voglio vedere qualche film in blueray vado di ps3, e se proprio devo vedermi un Blueray da hd del portatile lo collego con al mio 42" samsung c7000 che mi regala sempre più soddisfazioni,tanto alla fine i giochi in full hd ancora non ci sono... o almeno penso.. voi che ne dite? penso di risolvere cosi'...ma il portatile in una tracolla dove stava il 15.6 entra!?
p.s ho contattato un negozio online via email per chiedere delucidazion anche per il 15.6 ma mi ha detto che allo stato attuale non ce ne stanno, e che comunque mi costerebbe di +, ame sa tanto di politica "tipo, se vuoi il portatile comodo lo paghi di più", sarà...
Manlio93
28-05-2012, 18:23
Io l'unica offerta migliore attualmente per quello da 15 pollici è di 1000 euro, 100 in più del 17 pollici, tuttavia il 17 differisce per pochi centrimenti per dimensioni, che sono pochi ma sono tanti :D
tanto alla fine i giochi in full hd ancora non ci sono... o almeno penso.. voi che ne dite?
sbagliato assolutamente, i videogiochi su pc funzionano in full hd da parecchi anni, anzi quelli top degli ultimi tempi possono essere giocati anche su 3 monitor full hd assieme a circa 5700x1080p, oppure a 2560x1600p, insomma risoluzioni che fanno impallidire ogni console, infatti ps3 e xbox360 si fermano a solo 1270x720p
Blashyrkh
28-05-2012, 18:43
s infatti ps3 e xbox360 si fermano a solo 1270x720p
dipende dai giochi...ce ne sono anche a 1080p
hellogirls
28-05-2012, 18:58
sbagliato assolutamente, i videogiochi su pc funzionano in full hd da parecchi anni, anzi quelli top degli ultimi tempi possono essere giocati anche su 3 monitor full hd assieme a circa 5700x1080p, oppure a 2560x1600p, insomma risoluzioni che fanno impallidire ogni console, infatti ps3 e xbox360 si fermano a solo 1270x720p
ok perfetto, abbiamo capito che tu non sei un fan delle console, ma la mia domanda è : se io lo collego ad un pannelo full hd alla fine bypasso il problema!? visto e considerato che la scheda grafica è la stessa, cambia solo il pannello!?ciao
ok perfetto, abbiamo capito che tu non sei un fan delle console, ma la mia domanda è : se io lo collego ad un pannelo full hd alla fine bypasso il problema!? visto e considerato che la scheda grafica è la stessa, cambia solo il pannello!?ciao
Se hai una tv full hd puoi collegare il tuo notebook con un cavo hdmi, in quel caso non importa la risoluzione nativa del notebook, lo vedrai alla risoluzione massima della tv. Dovrai avere un notebook con Vga potente se ci vorrai giocare, altrimenti per vedere un film sarà sufficiente la vga integrata.
Ci vuole pazienza per il 56 quando ci saranno tAnti rivenditori si troverà al prezzo giusto intorno a 800-850 forse per meta giugno
ok perfetto, abbiamo capito che tu non sei un fan delle console, ma la mia domanda è : se io lo collego ad un pannelo full hd alla fine bypasso il problema!? visto e considerato che la scheda grafica è la stessa, cambia solo il pannello!?ciao
certo che sul monitor esterno puoi usare la risoluzione massima del monitor esterno
dipende dai giochi...ce ne sono anche a 1080p
scommetto che si contano sulle dita di una mano:asd:
poi su pc cè AA e anisotropico e DX a volontà
Manlio93
28-05-2012, 20:55
Se hai una tv full hd puoi collegare il tuo notebook con un cavo hdmi, in quel caso non importa la risoluzione nativa del notebook, lo vedrai alla risoluzione massima della tv. Dovrai avere un notebook con Vga potente se ci vorrai giocare, altrimenti per vedere un film sarà sufficiente la vga integrata.
Ci vuole pazienza per il 56 quando ci saranno tAnti rivenditori si troverà al prezzo giusto intorno a 800-850 forse per meta giugno
ma speriamo che scenda il prezzo perchè adesso è carissimo
hellogirls
29-05-2012, 10:44
ma speriamo che scenda il prezzo perchè adesso è carissimo
ma alla fine o n56 o n76 vz conviene prenderlo Full HD o no!? dilemma assurdo..
Ciauz!!
Manlio93
29-05-2012, 13:49
ma alla fine o n56 o n76 vz conviene prenderlo Full HD o no!? dilemma assurdo..
Ciauz!!
io non lo prenderò full HD ma prenderò la risoluzione di 1300*700 (numeri arrotondati), il full HD vuole troppa potenza e alla fin fine non mi interessa
squalomik
29-05-2012, 14:55
ma alla fine o n56 o n76 vz conviene prenderlo Full HD o no!? dilemma assurdo..
Ciauz!!
Dipende dai gusti e da quello che ci devi fare. Per ora mi sembra di capire che la maggior parte preferisce la risoluzione standard 1366x768 o 1600x900 che sia..
Ragazzi fate una prova utile per chi deve decidere in base alla visione dei film.
Provate su un monitor da 17" 1920x1080 a visionare un film qualità BluRay in FullHD.
Poi provate su monitor da 17" 1600x900 a visionare medesimo film. Ditemi che (se) notate.
Il modello del monitor (produttore, tipologia, anno costruzione) deve essere il medesimo (esempio quelli presenti su questi Asus FullHD e HD+).
Io ho provato (non su questo Asus). A distanza di visione "normale" la differenza percepita è quasi nulla (se non del tutto nulla) nonostante la differenza di risoluzione.
Manlio93
29-05-2012, 16:46
Ragazzi fate una prova utile per chi deve decidere in base alla visione dei film.
Provate su un monitor da 17" 1920x1080 a visionare un film qualità BluRay in FullHD.
Poi provate su monitor da 17" 1600x900 a visionare medesimo film. Ditemi che (se) notate.
Il modello del monitor (produttore, tipologia, anno costruzione) deve essere il medesimo (esempio quelli presenti su questi Asus FullHD e HD+).
Io ho provato (non su questo Asus). A distanza di visione "normale" la differenza percepita è quasi nulla (se non del tutto nulla) nonostante la differenza di risoluzione.
forse perchè come hanno già detto in molti la differenza la vai a vedere da un 22 pollici in su
forse perchè come hanno già detto in molti la differenza la vai a vedere da un 22 pollici in su
Ero io che lo dicevo :D :sofico:
Ragazzi fate una prova utile per chi deve decidere in base alla visione dei film.
Provate su un monitor da 17" 1920x1080 a visionare un film qualità BluRay in FullHD.
Poi provate su monitor da 17" 1600x900 a visionare medesimo film. Ditemi che (se) notate.
Il modello del monitor (produttore, tipologia, anno costruzione) deve essere il medesimo (esempio quelli presenti su questi Asus FullHD e HD+).
Io ho provato (non su questo Asus). A distanza di visione "normale" la differenza percepita è quasi nulla (se non del tutto nulla) nonostante la differenza di risoluzione. prima di acquistare iPad 3 non ci facevo troppo caso alla dimensione dei pixel, ma dopo aver provato una risoluzione del genere (la risoluzione e' 4 volte superiore all'ipad 2) qualsiasi monitor che vedo noto pixel...perciò con un 17full hd si dovrebbero notare meno le imperfezioni dei pixel... Per chi non ha l'ipad il problema non si pone. Forse era meglio non comprarlo, adesso qualsiasi monitor mi sembrerà pixelloso! Probabilmente in futuro ci saranno schermi desktop ancora più risoluti e definiti.
un consiglio, sono indeciso tra un Asus G75VW e un N76VZ tra i due ci sono 210€ di differenza.
il primo ha in 8 Gb ram da 1600 con due slot liberi, GPU Nvidia GTX 670M 3Gb ddr5, batteria 8 celle, Win 7 premium
il secondo ha 8 Gb Ram da 1333 massimo espandibile, GPU GT 650M 2Gb ddr5, batteria 6 celle, Win 7 home
la mia indecisione è data piu che altro dalla bruttezza del G75!!! che dite vale la pena spenderli questi 200 euro?
la mia indecisione è data piu che altro dalla bruttezza del G75!!! che dite vale la pena spenderli questi 200 euro?
se giochi molto o sei esigente nei videgiochi, si, sopratutto grazie al suo doppio raffredamento, che h 1 ventola per la cpu e 1 ventola per la gpu, poi mi sembra anche che la gpu sia sostituibile con una ancora + potente
squalomik
29-05-2012, 21:27
prima di acquistare iPad 3 non ci facevo troppo caso alla dimensione dei pixel, ma dopo aver provato una risoluzione del genere (la risoluzione e' 4 volte superiore all'ipad 2) qualsiasi monitor che vedo noto pixel...perciò con un 17full hd si dovrebbero notare meno le imperfezioni dei pixel... Per chi non ha l'ipad il problema non si pone. Forse era meglio non comprarlo, adesso qualsiasi monitor mi sembrerà pixelloso! Probabilmente in futuro ci saranno schermi desktop ancora più risoluti e definiti.
Il problema è che su ipad le applicazioni sono ottimizzate per quella risoluzione... su pc ti cechi.
Il problema è che su ipad le applicazioni sono ottimizzate per quella risoluzione... su pc ti cechi.
e io aggiungo, l' ipad è fatto per tenerlo a 15cm dagli occhi, i pc no
Il problema è che su ipad le applicazioni sono ottimizzate per quella risoluzione... su pc ti cechi.
Certamente, pero prima pur essendo fissato con la qualità dello schermo non avevo notato quanti pixel ci fossero....Avevo paura che una risoluzione troppo alta mi desse noia alla vista, adesso ho paura che una risoluzione troppo bassa peggiori la qualità. La cosa migliore sarebbe provare il notebook nei centri commerciali prima di procedere all'acquisto online. Con i notebook gaming e' quasi impossibile, con l'asus basta aspettare pochi giorni. Il 17 con 1600x900mi fece una buona impressione.
http://www.hwfiles.it/news/windows-8-qualche-dettaglio-su-upgrade-e-workshop_42347.html
Piano MS per upgrade tra win 8 da win 7. Una opportunità per chi lo comra in questo periodo!
Insomma, aspettate lunedì a comprarlo (anczi: a vedere se c'è l'annuncio ufficiale Microsoft!).
Per la risoluzione del pannello: come ho già detto IMHO mehlio il full. Ma la cosa importante è che deve essere un pannello OTTIMO. Gli occhi sono quelli, non si cambiano. Unportatile lo guardi ad una distanza ravvicinata, se ti piace il retina mode allora òpuoi anche cercare un 15'' con risoluz full HD.
I pixel sono densi, vedrai i caratteri più definiti.
IMHO meglio poter aumentare la finestra di qualche %: vedi qualche linea di più, aumenti la dimensione del carattere e ti affatichi meno la vista.
Sempre IMHO non ha senso spendere 1000 euro o più e rinunciare ad un lettore BR. Una macchina simile deve durare qualche annetto, io sul fisso già masterizzo in BLU e non potrei tornare indietro. I supporti li ho trovati a 1 euro (Philips).
Alla fine è un portatile: se devo giocarci meglio un fisso, se voglio "spostarmi" userei una console. Ma non gioco, quindi non posso darvi consiglio utili.
Ma appena riesco mi cucco 'sto portatile! Estetica, rifiniture, superficie e dotazione sono ciò che cerco!
DIDDLEKRI
30-05-2012, 10:39
un'altro shop dove si vede l'n56vz mod s3034v però.. 995 euri.. a stò punto prendo il 17" :D
itaranus
30-05-2012, 11:05
Ragazzi di seguito potete trovare informazioni e benchmarks riguardo alla gt650!
Non sono riuscito a capire se si tratta della DDR3 o DDR5! Comunque ho ritenuto utile postare il seguente link:
http://www.notebookcheck.net/NVIDIA-GeForce-GT-650M.71887.0.html
Comunque pensavo fosse più potente! :(
Poi volevo una conferma! L'unica versione dell' N56VZ disponibile in Italia ha il monitor non FHD ed è opaco, giusto?
Grazie.
se giochi molto o sei esigente nei videgiochi, si, sopratutto grazie al suo doppio raffredamento, che h 1 ventola per la cpu e 1 ventola per la gpu, poi mi sembra anche che la gpu sia sostituibile con una ancora + potente
in realtà non gioco affatto, :p ma uso CAD, modellazione, render.... il discorso era puramente di convenienza, cioè se la scheda video migliore+masterizzatore Blu ray+batteria 8 celle è un investimento che valga 220 € in più
squalomik
30-05-2012, 11:23
un'altro shop dove si vede l'n56vz mod s3034v però.. 995 euri.. a stò punto prendo il 17" :D
E' proprio quello che cerco :D ..s3034v ...bene bene...aspettiamo un altro po :D
Non sono riuscito a capire se si tratta della DDR3 o DDR5! Comunque ho ritenuto utile postare il seguente link:
dovrebbe essere una media tra le 2, comunque ihmo non è afatto male come prestazioni, è la sostituta della 555m, non della gtx560m dopotutto
itaranus
30-05-2012, 11:24
in realtà non gioco affatto, :p ma uso CAD, modellazione, render.... il discorso era puramente di convenienza, cioè se la scheda video migliore+masterizzatore Blu ray+batteria 8 celle è un investimento che valga 220 € in più
Anche io ho fatto il tuo ragionamento ma siccome mi serve qualcosa di molto mobile, una volta confrontato il peso del G55 con quello dell'N56, ho scelto il secondo anche se magari come rapporto qualità prezzo può essere peggiore!
Ragazzi di seguito potete trovare informazioni e benchmarks riguardo alla gt650!
Non sono riuscito a capire se si tratta della DDR3 o DDR5! Comunque ho ritenuto utile postare il seguente link:
http://www.notebookcheck.net/NVIDIA-GeForce-GT-650M.71887.0.html
Comunque pensavo fosse più potente! :(
Poi volevo una conferma! L'unica versione dell' N56VZ disponibile in Italia ha il monitor non FHD ed è opaco, giusto?
Grazie.
Se ci vuoi giocare in full hd non ti basta (in quel caso dovresti prendere un notebook da 1500euro) , ma in HD qualsiasi gioco ti girerà bene a dettagli alti. Il boost prestazionale rispetto alla 555 è del 40%
http://www.hwfiles.it/news/windows-8-qualche-dettaglio-su-upgrade-e-workshop_42347.html
Piano MS per upgrade tra win 8 da win 7. Una opportunità per chi lo comra in questo periodo!
Insomma, aspettate lunedì a comprarlo (anczi: a vedere se c'è l'annuncio ufficiale Microsoft!).
Per la risoluzione del pannello: come ho già detto IMHO mehlio il full. Ma la cosa importante è che deve essere un pannello OTTIMO. Gli occhi sono quelli, non si cambiano. Unportatile lo guardi ad una distanza ravvicinata, se ti piace il retina mode allora òpuoi anche cercare un 15'' con risoluz full HD.
I pixel sono densi, vedrai i caratteri più definiti.
IMHO meglio poter aumentare la finestra di qualche %: vedi qualche linea di più, aumenti la dimensione del carattere e ti affatichi meno la vista.
Sempre IMHO non ha senso spendere 1000 euro o più e rinunciare ad un lettore BR. Una macchina simile deve durare qualche annetto, io sul fisso già masterizzo in BLU e non potrei tornare indietro. I supporti li ho trovati a 1 euro (Philips).
Alla fine è un portatile: se devo giocarci meglio un fisso, se voglio "spostarmi" userei una console. Ma non gioco, quindi non posso darvi consiglio utili.
Ma appena riesco mi cucco 'sto portatile! Estetica, rifiniture, superficie e dotazione sono ciò che cerco!
Bisognerebbe vederlo dal vivo e provarlo, io penso che il 15pollici da 1366x768 con 650gt sia un ottimo compromesso tra prestazioni, prezzo e giochi..sperando che la qualità del pannello sia buona e non sgrani le immagini!
dovrebbe essere una media tra le 2, comunque ihmo non è afatto male come prestazioni, è la sostituta della 555m, non della gtx560m dopotutto Infatti, una 650 va all'incirca come una 560m...per giocare in HD ready va benone ancora la 460 (che monta l'asus g53 ovvero un notebook con 2 anni di vita!)
Anche io ho fatto il tuo ragionamento ma siccome mi serve qualcosa di molto mobile, una volta confrontato il peso del G55 con quello dell'N56, ho scelto il secondo anche se magari come rapporto qualità prezzo può essere peggiore!
QUando l'asus n56 sarà disponibile in quantità, il suo prezzo dovrebbe essere massimo 850€ perciò circa 350 in meno rispetto al g55...
Manlio93
30-05-2012, 14:15
secondo me a breve il prezzo scenderà alla grande, adesso è caruccio
secondo me a breve il prezzo scenderà alla grande, adesso è caruccio
Considera che ce l'hanno solo 2 shop su trovaplezzi. Secondo me a metà giugno si troverà già sotto 900euro....
Non dovrebbe scaldare molto, secondo una recensione che ho letto arriva massimo a 70° di gpu!
Salve,confrontati in negozio i 2 terminali:
ASUS N76VM-V2G-T1021V
ASUS N76VM-V2G-T5015V
Il primo è fullhd con bluray.Posso dirvi che con le stesse schermate e stessa luminosità al massimo il primo si vedeva meglio,nel senso che i colori erano piu marcati e lo sfondo bianco o nero più intensi.Ambedue e quindi credo tutti gli asus n56 e n76 saranno con schermi opachi......se per caso qualcuno li abbia confrontati esponga il proprio parere,grazie!!!
Certo che se andiamo a guardare ogni minimo particolare i pc nn li compreremo più..........:muro:
Salve,confrontati in negozio i 2 terminali:
ASUS N76VM-V2G-T1021V
ASUS N76VM-V2G-T5015V
Il primo è fullhd con bluray.Posso dirvi che con le stesse schermate e stessa luminosità al massimo il primo si vedeva meglio,nel senso che i colori erano piu marcati e lo sfondo bianco o nero più intensi.Ambedue e quindi credo tutti gli asus n56 e n76 saranno con schermi opachi......se per caso qualcuno li abbia confrontati esponga il proprio parere,grazie!!!
Certo che se andiamo a guardare ogni minimo particolare i pc nn li compreremo più..........:muro:
Quindi aldilà della risoluzione, la qualità del pannello full hd è migliore di quello hd+?
secondo me a breve il prezzo scenderà alla grande, adesso è caruccio
io al momento in un negozio on line ho trovato questo
ASUS N76VZ-V2G-T1026V
so che ha solo un HD da 750 GB voi sapete se mi permette di aggiungere un secondo HD, magari SSD in futuro?
con monitor 17" FHD purtroppo non opaco a 990€ ma l'offerta scade domani
so che ha solo un HD da 750 GB voi sapete se mi permette di aggiungere un secondo HD, magari SSD in futuro?
anche se è stato ribadito 100 volte:rolleyes: , SI:D
con monitor 17" FHD purtroppo non opaco a 990€ ma l'offerta scade domani
Non opaco ???? :confused: :confused: :confused: :confused: :confused:
A me risulta tutti i modelli/versioni montino solo schermo opaco
scusate per la domanda ripetitiva, in effetti non mi sono letto tutte le discussioni! :D
Non opaco ???? :confused: :confused: :confused: :confused: :confused:
A me risulta tutti i modelli/versioni montino solo schermo opaco
mah così mi ha detto quello del negozio, se si è sbagliato tanto meglio!
Manlio93
30-05-2012, 16:17
anche io so che la nuova serie N ha solo schermi opachi, sia per il 76 che per il 56
hellogirls
30-05-2012, 17:58
anche io so che la nuova serie N ha solo schermi opachi, sia per il 76 che per il 56
confermo
Quindi aldilà della risoluzione, la qualità del pannello full hd è migliore di quello hd+?
Credo che i pannelli siano uguali,la differenza è proprio per la risoluzione secondo me!!!
Ciao Ragazzi,
sono nuovo del forum e avrei qualche domanda...:help:
(scrivo qui perchè mi interessa questo notebook ASUS)
ho letto parte delle vostre risposte(non tutte) e magari ne avete gia parlato...
Io sarei intenzionato a comprare uno di questi ASUS N56VZ ma vorrei sapere da voi se sono adatti per fare render di buona qualità...
io non gioco,lo userei per guardare film e per lavoro!
utilizzo autocad, 3d studio max, vray, mentalray, fryrender, photoshop..
aiutatemi a capire se questo puo andare o se no che notebook comprare!
il budget è intorno ai 1000 euro
e scusate se ho sbagliato sezione del forum.
Manlio93
31-05-2012, 12:31
è uguale in tutto e per tutto al n76, solo che ha 15 pollici. Io sto aspettando che cali il costo e lo acquisto
itaranus
31-05-2012, 15:56
Due domande:
1)Secondo voi è meglio comprarlo online per spendere 50 euro in meno o è meglio comprarlo da un negozio (magari asus point) ed essere più sereni per tanti motivi?
2) Posso fidarmi della garanzia aggiuntiva che da un negozio on line? ne ho trovato uno che da 3 anni garanzia aggiunta a quella della casa (quindi totale 5) per 50 euro! Invece in negozio asus posso solo passare da 2 anni a 3 per circa 70 euro (a vederla così meglio la prima opzione anche perché parlano malissimo della garanzia dell'asus).
Ciao Ragazzi,
sono nuovo del forum e avrei qualche domanda...:help:
(scrivo qui perchè mi interessa questo notebook ASUS)
ho letto parte delle vostre risposte(non tutte) e magari ne avete gia parlato...
Io sarei intenzionato a comprare uno di questi ASUS N56VZ ma vorrei sapere da voi se sono adatti per fare render di buona qualità...
io non gioco,lo userei per guardare film e per lavoro!
utilizzo autocad, 3d studio max, vray, mentalray, fryrender, photoshop..
aiutatemi a capire se questo puo andare o se no che notebook comprare!
il budget è intorno ai 1000 euro
e scusate se ho sbagliato sezione del forum.
Se lo usi per lavoro (ma anche per film è ok) è meglio che vai su versione da 17" (N76) con schermo Full HD, anche se sforerai di un 10% il budget. Ma credo che ne valga certamente la pena, soprattutto in ambito lavorativo.
Cerci di andare in un centro commerciale e guarda qualche Monitor da 17" in FullHD (1920x1080) e qualche 17" in risoluzione HD+ (1600x900).
Poi guarda anche i 15" e decidi.
Per le dimensioni dello schermo va troppo a gusti/esigenze personali.
Due domande:
1)Secondo voi è meglio comprarlo online per spendere 50 euro in meno o è meglio comprarlo da un negozio (magari asus point) ed essere più sereni per tanti motivi?
2) Posso fidarmi della garanzia aggiuntiva che da un negozio on line? ne ho trovato uno che da 3 anni garanzia aggiunta a quella della casa (quindi totale 5) per 50 euro! Invece in negozio asus posso solo passare da 2 anni a 3 per circa 70 euro (a vederla così meglio la prima opzione anche perché parlano malissimo della garanzia dell'asus).
1) Su una spesa di circa 1.000,00 Euro, se la differenza è di 50,oo Euro io lo prenderei nel negozio fisico. Hai con chi parlare faccia a faccia in caso di problemi è non è poco visto quello che si sente in giro coi siti online sulle rma varie. E visto che non parliamo di un oggetto di 100,oo Euro, qualche tutela in più non fa mai male.
2) Idem come sopra. Io starei sulla garanzia ufficiale data da Asus, anche se ovviamente la prima opzione è la migliore.
Negli ultimi tempi ho sentito anche io qualche lamentela con l'assistenza Asus, ma di norma i prodotti sono molto buoni e salvo casi rari non dovresti aver alcun problema.
Io stesso sono interessato all'acquisto dell'N76, lo avrei anche già preso se avesse avuto lo schermo glare (lucido). Ora sto convincendomi sullo schermo opaco e nel frattempo aspetto l'uscita dei nuovi XPS 17, sempre che non ci mettano troppo, altrimenti Asus N76 sia :D
1) Su una spesa di circa 1.000,00 Euro, se la differenza è di 50,oo Euro io lo prenderei nel negozio fisico. Hai con chi parlare faccia a faccia in caso di problemi è non è poco visto quello che si sente in giro coi siti online sulle rma varie. E visto che non parliamo di un oggetto di 100,oo Euro, qualche tutela in più non fa mai male.
2) Idem come sopra. Io starei sulla garanzia ufficiale data da Asus, anche se ovviamente la prima opzione è la migliore.
Negli ultimi tempi ho sentito anche io qualche lamentela con l'assistenza Asus, ma di norma i prodotti sono molto buoni e salvo casi rari non dovresti aver alcun problema.
Io stesso sono interessato all'acquisto dell'N76, lo avrei anche già preso se avesse avuto lo schermo glare (lucido). Ora sto convincendomi sullo schermo opaco e nel frattempo aspetto l'uscita dei nuovi XPS 17, sempre che non ci mettano troppo, altrimenti Asus N76 sia :D
Per 50 euro anche io andrei in un negozio fisico, la garanzia in ogni caso dovrebbe farla asus il rivenditore spedisce il computer ad un centro asus per l'assistenza.
L'unico mio dubbio riguarda sul montaggio di un disco ssd. Cambiarlo potrebbe compromettere la garanzia se trovi qualche operatore cavilloso. Potresti informarti presso un centro asus.
Sul display opaco mi sa che devi rassegnarti, la maggior parte dei produttori li monta...
Ciao Ragazzi,
sono nuovo del forum e avrei qualche domanda...:help:
(scrivo qui perchè mi interessa questo notebook ASUS)
ho letto parte delle vostre risposte(non tutte) e magari ne avete gia parlato...
Io sarei intenzionato a comprare uno di questi ASUS N56VZ ma vorrei sapere da voi se sono adatti per fare render di buona qualità...
io non gioco,lo userei per guardare film e per lavoro!
utilizzo autocad, 3d studio max, vray, mentalray, fryrender, photoshop..
aiutatemi a capire se questo puo andare o se no che notebook comprare!
il budget è intorno ai 1000 euro
e scusate se ho sbagliato sezione del forum.
Io l'ho acquistato ieri l'N76 monitor FHD, ho speso compresa spedizione 1005,12€ mi deve arrivare la settimana prossima...
anche io uso CAD modellazione Rhino e Cinema e a mio parere credo che sia il miglire compromesso ad oggi in circolazione per questa cifra restando sui marchi noti
itaranus
31-05-2012, 17:05
E se la differenza tra prezzo online e negozio fosse 100 euro? Consigliate ancora di comprare nel negozio?
PS:
Ci sono altri 2 modelli dell'N56VZ oltre al S3034!
Li riporto di seguito:
Asus N56VZ S4035V
ASUS N56VZ S4036V
l'altro ieri ho comprato finalmente l'N56VZ :D
Esteticamente è molto bello. la tastiera è molto ben fatta. l'impianto audio è decisamente sopra la media per quanto riguarda i portatili. Abbastanza silenzioso.
Le prestazioni per quello che devo fare io sono soddisfacenti (grafica e fotografia).
Ci ho installato GTA4 e gira con tutti i settaggi al massimo e AAx4 (aggiunto tramite pannello nvidia) a circa 50fps o poco più. (diventa bello caldo però :rolleyes: )
POI OGGI PROVO A CARICARE UN BACKUP E SI IMPALLA IL BIOS. NON SO MINIMAMENTE COME RISOLVERE. SE IN UN PAIO DI GIORNI NON RIESCO MI TOCCHERà PORTARLO IN ASSISTENZA (qui il thread, se il problema vi interessa http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=37554789#post37554789 )
sciacca86
31-05-2012, 21:32
l'altro ieri ho comprato finalmente l'N56VZ :D
Esteticamente è molto bello. la tastiera è molto ben fatta. l'impianto audio è decisamente sopra la media per quanto riguarda i portatili. Abbastanza silenzioso.
Le prestazioni per quello che devo fare io sono soddisfacenti (grafica e fotografia).
Ci ho installato GTA4 e gira con tutti i settaggi al massimo e AAx4 (aggiunto tramite pannello nvidia) a circa 50fps o poco più. (diventa bello caldo però :rolleyes: )
POI OGGI PROVO A CARICARE UN BACKUP E SI IMPALLA IL BIOS. NON SO MINIMAMENTE COME RISOLVERE. SE IN UN PAIO DI GIORNI NON RIESCO MI TOCCHERà PORTARLO IN ASSISTENZA (qui il thread, se il problema vi interessa http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=37554789#post37554789 )
l'hai preso online o in un negozio fisico?
l'asus point vicino casa mia mi ha comunicato che arriveranno verso l'8/9 giugno! :muro:
l'hai preso online o in un negozio fisico?
l'asus point vicino casa mia mi ha comunicato che arriveranno verso l'8/9 giugno! :muro:
online ma con consegna presso negozio fisico. l'ho anche pagato parecchio ma mi serviva subito...
l'altro ieri ho comprato finalmente l'N56VZ :D
Esteticamente è molto bello. la tastiera è molto ben fatta. l'impianto audio è decisamente sopra la media per quanto riguarda i portatili. Abbastanza silenzioso.
Le prestazioni per quello che devo fare io sono soddisfacenti (grafica e fotografia).
Ci ho installato GTA4 e gira con tutti i settaggi al massimo e AAx4 (aggiunto tramite pannello nvidia) a circa 50fps o poco più. (diventa bello caldo però :rolleyes: )
POI OGGI PROVO A CARICARE UN BACKUP E SI IMPALLA IL BIOS. NON SO MINIMAMENTE COME RISOLVERE. SE IN UN PAIO DI GIORNI NON RIESCO MI TOCCHERà PORTARLO IN ASSISTENZA (qui il thread, se il problema vi interessa http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=37554789#post37554789 )
Complimenti mi sa che sei uno dei primi in Italia. Quando dici che scalda in gaming pesanti, hai provato a monitorare le temperature? Con il processo produttivo migliore dovrebbe scaldare meno. Sui 70 gradi in full load ho letto su un forum americano.
Il monitor che impressione ti ha fatto?
Complimenti mi sa che sei uno dei primi in Italia. Quando dici che scalda in gaming pesanti, hai provato a monitorare le temperature? Con il processo produttivo migliore dovrebbe scaldare meno. Sui 70 gradi in full load ho letto su un forum americano.
Il monitor che impressione ti ha fatto?
il mio monitor non è FULLHD. più avanti comprerò un bel fullhd esterno professionale quindi ho optato per l'HD+, che è cmq buono, con un buon angolo di visuale e la risoluzione "normale". certo, bisogna che vi piacciano quelli opachi. (a me non hanno mai dato problemi)
X la temperatura forse mi sembrava caldo perchè essendo in metallo quando ci appoggi una mano lo senti subito il calore... appena riesco a farlo ripartire :rolleyes: vedrò di monitorare le temperature
Che modello hai comprato esattamente? Perché a quanto ne sapevamo, c'erano solo due modelli, uno con risoluzione 1366x768 e l'altro FHD.
Pensavo che l'HD+ fosse solo per i modelli da 17,3'' :D
Che modello hai comprato esattamente? Perché a quanto ne sapevamo, c'erano solo due modelli, uno con risoluzione 1366x768 e l'altro FHD.
Pensavo che l'HD+ fosse solo per i modelli da 17,3'' :D
errore mio intendevo il 1366x768
il modello è il S3034V
hellogirls
01-06-2012, 09:38
errore mio intendevo il 1366x768
il modello è il S3034V
Ciao potresti dirmi dove lo hai recuperato, anche in pm grazie 1000!!
tittolo89
01-06-2012, 11:03
Salve a tutti ragazzi prima di tutto mi presento essendo nuovo del forum!!sarei molto interessato all'acquisto di questo notebook,avendo visto le caratteristiche e il prezzo,che mi sembrano adatte al mio scopo.Io mi occupo di modellazione 2D e 3D,rendering,grafica in generale,photoshop e un po di 3dsmax.....consigliate di comprarlo o c'è di meglio intorno a questa cifra?per quanto riguarda il monitor,consigliate HD+ o Full HD??per il tipo di lavoro che dovrei svolgere....vi ringrazio!:D
squalomik
01-06-2012, 11:12
Ciao potresti dirmi dove lo hai recuperato, anche in pm grazie 1000!!
Basta che cerchi su trovap*ezzi
Salve a tutti ragazzi prima di tutto mi presento essendo nuovo del forum!!sarei molto interessato all'acquisto di questo notebook,avendo visto le caratteristiche e il prezzo,che mi sembrano adatte al mio scopo.Io mi occupo di modellazione 2D e 3D,rendering,grafica in generale,photoshop e un po di 3dsmax.....consigliate di comprarlo o c'è di meglio intorno a questa cifra?per quanto riguarda il monitor,consigliate HD+ o Full HD??per il tipo di lavoro che dovrei svolgere....vi ringrazio!:D
Dunque, nella fascia tra i 900 ed i 1000€ attualmente questo portatile è imbattibile come rapporto qualità prezzo.
Tra qualche settimana (verosimilmente per fine giugno) Dell rinnoverà la sua linea di portatili XPS, e lì forse potremmo avere un concorrente serio a questo notebook (il nuovo XPS 17, per intenderci). Decidi tu se aspettare oppure fare l'acquisto adesso.
Per i tuoi scopi l'N76 è perfetto, lo sto per acquistare anche io (questione di una decina di gg ormai) e tra le altre cose utilizzo il CAD 3D e 2D ed i programmi di analisi agli elementi finiti. Io non so ancora se prenderò la versione fullHD oppure la classica HD+, devo vedere com'è la situazione al momento esatto dell'acquisto. Certo è che con il pannello FHD massimizzi lo spazio di lavoro, e non è mai un male ;)
Salve a tutti ragazzi prima di tutto mi presento essendo nuovo del forum.....consigliate di comprarlo o c'è di meglio intorno a questa cifra? [...] per quanto riguarda il monitor,consigliate HD+ o Full HD??per il tipo di lavoro che dovrei svolgere....vi ringrazio!:D
Leggiti un po' le pagine addietro. Mi scuso se ti sembro sgarbato non è mia intenzione.
IMHO per qullo che devi fare meglio full, anche se ci colleghi un display esterno e lavori con due schermi.
Piuttosto, senza citarela fonte eccovi la news:
Microsoft lancia anche il programma di aggiornamento Windows Upgrade Offer che risulta piuttosto interessante. Chiunque acquisterà un PC con Windows 7 tra il 2 giugno 2012 e il 31 gennaio 2013, potrà effettuare l'aggiornamento a Windows 8 Pro per una cifra intorno ai 14.99 dollari. L'iniziativa è valida in 131 paesi tra cui l'Italia.
Quindi se volevate andare questa sera a prendere qualsiasi computer convinee aspettare domani (anche se è festa!)
Salve a tutti ragazzi prima di tutto mi presento essendo nuovo del forum!!sarei molto interessato all'acquisto di questo notebook,avendo visto le caratteristiche e il prezzo,che mi sembrano adatte al mio scopo.Io mi occupo di modellazione 2D e 3D,rendering,grafica in generale,photoshop e un po di 3dsmax.....consigliate di comprarlo o c'è di meglio intorno a questa cifra?per quanto riguarda il monitor,consigliate HD+ o Full HD??per il tipo di lavoro che dovrei svolgere....vi ringrazio!:D
come ti hanno detto al momento questo laptop è un'ottima scelta. materiali ottimi, buona ergonomia e un hardware ben bilanciato IMO.
Se devi fare solo grafica e ufficio (niente gioco quindi) la fersione fullhd può essere meglio. dovrebbe costare sui 200€ in più circa, ma forse dico una cavolata...
io l'ho preso con risoluzione standard perchè:
1) monterò un monitor esterno bello grande e definito, ma volevo cmq un 15" da portarmi in giro
2) non devo fare solo grafica.
ad ogni modo la vedo come una questione piuttosto soggettiva, vai in un centro commerciale e vedi un po' tu...
Sono comparsi un paio di modelli a 950€ con gt650. Ancora troppo caro, ci vorrà del tempo (almeno 10/15gg) per vederlo al suo reale valore (massimo 830euro considerando che a 880 si trova il 17').
Manlio93
01-06-2012, 16:55
sei sicuro che questo sia il suo reale valore? Cmq in questa settimana trovaprezzi si sta riempiendo di nuovi negozi, meglio così
squalomik
01-06-2012, 18:06
Sono comparsi un paio di modelli a 950€ con gt650. Ancora troppo caro, ci vorrà del tempo (almeno 10/15gg) per vederlo al suo reale valore (massimo 830euro considerando che a 880 si trova il 17').
Molto bene, peccato solo che dovrò prenderlo per forza da F*AC :S
sciacca86
01-06-2012, 18:51
Molto bene, peccato solo che dovrò prenderlo per forza da F*AC :S
lo trovi anche su E*RICE
squalomik
01-06-2012, 18:55
lo trovi anche su E*RICE
Lo so, ma sono costretto a prenderlo lì, altrimenti lo avrei preso su internet al miglior prezzo..
sei sicuro che questo sia il suo reale valore? Cmq in questa settimana trovaprezzi si sta riempiendo di nuovi negozi, meglio così
Se a 880-890 si trova gia il modello con 17hd+ direi che lo devi pagare 50euro in meno a parità di hardware
Blashyrkh
01-06-2012, 22:15
si parla di dell xps17.....
ma qualcuno ha idee sulla nuova serie hp dv7 7000??
1000€ per un 17 pollici con hd da 7200rpm, masterizzatore BD, tastiera retroilluminata e subwoofer esterno è ottimo
ma il nuovo hp mi piace un pò di più esteticamente, dovrebbe avere la versione 20 dell'i7, e ddr5 per la gt650....qualcuno sa qualcosa sui prezzi del nuovo hp e quando arriveranno in europa?
si parla di dell xps17.....
ma qualcuno ha idee sulla nuova serie hp dv7 7000??
1000€ per un 17 pollici con hd da 7200rpm, masterizzatore BD, tastiera retroilluminata e subwoofer esterno è ottimo
ma il nuovo hp mi piace un pò di più esteticamente, dovrebbe avere la versione 20 dell'i7, e ddr5 per la gt650....qualcuno sa qualcosa sui prezzi del nuovo hp e quando arriveranno in europa?
I prezzi non li sappiamo ancora, ma penso saranno simili all'asus.
Blashyrkh
01-06-2012, 23:19
I prezzi non li sappiamo ancora, ma penso saranno simili all'asus.
allora mi sa che è meglio aspettare i nuovi hp, se fossero davvero simili forse sceglierei hp
squalomik
02-06-2012, 10:11
si parla di dell xps17.....
ma qualcuno ha idee sulla nuova serie hp dv7 7000??
1000€ per un 17 pollici con hd da 7200rpm, masterizzatore BD, tastiera retroilluminata e subwoofer esterno è ottimo
ma il nuovo hp mi piace un pò di più esteticamente, dovrebbe avere la versione 20 dell'i7, e ddr5 per la gt650....qualcuno sa qualcosa sui prezzi del nuovo hp e quando arriveranno in europa?
Per ora sia il dv6 che il dv7 montano la "NVIDIA GeForce GT 630M (2 GB DDR3 dedicato)", niente 650M. Solo il America c'è la 650M GDDR5 a scelta. Se uscirà in italia questo modello e con questa GPU bisogna vedere.
Blashyrkh
02-06-2012, 10:35
Possibile che manco il dv7 esca con ma 650?
squalomik
02-06-2012, 11:06
Possibile che manco il dv7 esca con ma 650?
Questo non si sa, ho provato anche a chiedere ad HP ma non mi hanno proprio risposto al messaggio. Io credo che sicuramente usciranno modelli differenti, ma bisogna vedere quando..
Quando dici che scalda in gaming pesanti, hai provato a monitorare le temperature? Con il processo produttivo migliore dovrebbe scaldare meno. Sui 70 gradi in full load ho letto su un forum americano.
ho fatto un test, un po' approssimativo: GTA4 tutto al massimo + AA 4x.
Dopo 45 minuti ho dato un occhio ed era su 76-79 gradi! Rischio che si danneggi qualcosa con queste temperature?
Ho messo in pausa il gioco e dopo 2 minuti è tornato a 55 gradi per scendere a 50 dopo altri 2 minuti...
EDIT: aggiungo anche che il pc era sollevato sopra cuscinetti per favorire la dissipazione
Dopo 45 minuti ho dato un occhio ed era su 76-79 gradi! Rischio che si danneggi qualcosa con queste temperature?
riduci le frequenze della gpu e vedrai la temperatura ridursi parecchio, comunque gta4 funziona bene anche con l' hd4000
riduci le frequenze della gpu e vedrai la temperatura ridursi parecchio, comunque gta4 funziona bene anche con l' hd4000
come si fa? non ne ho mai avuto bisogno in passato....
cmq mi riferivo alle temperature della cpu.... quelle della gpu non le ho ancora controllate
ho fatto un test, un po' approssimativo: GTA4 tutto al massimo + AA 4x.
Dopo 45 minuti ho dato un occhio ed era su 76-79 gradi! Rischio che si danneggi qualcosa con queste temperature?
Ho messo in pausa il gioco e dopo 2 minuti è tornato a 55 gradi per scendere a 50 dopo altri 2 minuti...
EDIT: aggiungo anche che il pc era sollevato sopra cuscinetti per favorire la dissipazione
Penso sia normale, se stai sotto 80gradi vuol dire che ha una buona dissipazione gta4 e' un gioco che sfrutta le cpu . Hp penso scaldi di più!
Per la GPU puoi usare hardware monitor che ti da tutte le temperature dei componenti.
Come si vede gta4 a risoluzione hd?
ho fatto un test, un po' approssimativo: GTA4 tutto al massimo + AA 4x.
Dopo 45 minuti ho dato un occhio ed era su 76-79 gradi! Rischio che si danneggi qualcosa con queste temperature?
Assolutamente no, vai tranquillo.
Penso sia normale, se stai sotto 80gradi vuol dire che ha una buona dissipazione gta4 e' un gioco che sfrutta le cpu . Hp penso scaldi di più!
Per la GPU puoi usare hardware monitor che ti da tutte le temperature dei componenti.
Come si vede gta4 a risoluzione hd?
adesso provo a scaricare qualche programma di monitoring e mi studio bene le temperature.
Cmq la cpu non mi pare una volta assestata sugli 80 gradi non salisse oltre.
non ho lo schermo fullhd ma 1366x768
adesso provo a scaricare qualche programma di monitoring e mi studio bene le temperature.
Cmq la cpu non mi pare una volta assestata sugli 80 gradi non salisse oltre.
non ho lo schermo fullhd ma 1366x768
Se stai sotto 80 sia di cpu che di GPU vai tranquillo... Per quanto riguarda lo schermo mi riferivo proprio a quella risoluzione. Come si vede nei giochi?
Nelle applicazioni Office e web penso sia il giusto compromesso
Se stai sotto 80 sia di cpu che di GPU vai tranquillo... Per quanto riguarda lo schermo mi riferivo proprio a quella risoluzione. Come si vede nei giochi?
Nelle applicazioni Office e web penso sia il giusto compromesso
secondo me si vede bene. in fondo è la densità di pixel standard, prima dell'avvento del fullHD giocavamo così è non ci siamo mai lamentati. nonostante sia opaco i colori sono ok e in più non ci sono riflessi anche lavorando dietro a finestre o specchi.
Anche l'angolo di visuale è buono, soprattutto a livello orizzontale.
secondo me si vede bene. in fondo è la densità di pixel standard, prima dell'avvento del fullHD giocavamo così è non ci siamo mai lamentati. nonostante sia opaco i colori sono ok e in più non ci sono riflessi anche lavorando dietro a finestre o specchi.
Anche l'angolo di visuale è buono, soprattutto a livello orizzontale.
tu che modello hai, il 56vz?! perchè se così fosse ho fatto bingo e trovato quello che desideravo, solo che ero indeciso tra 13..x768 e full, però il full effettivamente è sprecato in uno schermo così piccolo! se poi GTA si vede decentemente (se hai l'occasione di postare qualche screen del gioco sarebbe grandioso) è quello che volevo, un notebook bello e potente da potermi permettere anche di giocare!!
Troppo piccolo un fullHD su un 15" (e per me anche su un 17").
E poi lo sfrutteresti di più e più a lungo con una risoluzione minore, soprattutto in ottica videogiochi
tu che modello hai, il 56vz?! perchè se così fosse ho fatto bingo e trovato quello che desideravo, solo che ero indeciso tra 13..x768 e full, però il full effettivamente è sprecato in uno schermo così piccolo! se poi GTA si vede decentemente (se hai l'occasione di postare qualche screen del gioco sarebbe grandioso) è quello che volevo, un notebook bello e potente da potermi permettere anche di giocare!!
sì ho il 56vz 1366x768.
Adesso vedo per postare qualche screen
Troppo piccolo un fullHD su un 15" (e per me anche su un 17").
E poi lo sfrutteresti di più e più a lungo con una risoluzione minore, soprattutto in ottica videogiochi
infatti era solo una fissa che poi ragionando porterebbe anche a ridurre i costi che tolto il fullHD mi tolgo anche il bluray (tanto inutile)!! altra domanda, nessuno di voi ha sentito per questi asus di HDD ibridi? perchè sul sito asus sono riportati 750 Gb SSH, nessuna news? io ho solo visto expert sul sito un n56vm-4125v con scritti 750Gb+8GbSSD... BOH!
sì ho il 56vz 1366x768.
Adesso vedo per postare qualche screen
grazie mille! senza impegno eh, solo curiosità che da quando ho provato asus mi sono trovato benissimo e questo notebook mi ispira da morire! solo che ancora il 56vz non è per niente diffuso (tanto me lo farò regalare per la laurea a ottobre, qnd calerà anche di prezzo) e non si hanno molto notizie!
grazie mille! senza impegno eh, solo curiosità che da quando ho provato asus mi sono trovato benissimo e questo notebook mi ispira da morire! solo che ancora il 56vz non è per niente diffuso (tanto me lo farò regalare per la laurea a ottobre, qnd calerà anche di prezzo) e non si hanno molto notizie!
gta 4 - ombre livello alto. tutto il resto al livello ultra (massimo). anti aliasing 16xcsaa - 27fps
1 http://db.tt/YCCnVBNf
2 http://dl.dropbox.com/u/41444464/GTAIV%202012-6-2-15-53-30-743.bmp
3 http://dl.dropbox.com/u/41444464/GTAIV%202012-6-2-15-53-59-383.bmp
4 http://dl.dropbox.com/u/41444464/GTAIV%202012-6-2-15-54-51-331.bmp
5 http://dl.dropbox.com/u/41444464/GTAIV%202012-6-2-15-54-57-250.bmp
6 http://dl.dropbox.com/u/41444464/GTAIV%202012-6-2-15-55-0-786.bmp
gta 4 - ombre livello alto. tutto il resto al livello ultra (massimo). anti aliasing 16xcsaa - 27fps
1 http://db.tt/YCCnVBNf
2 http://dl.dropbox.com/u/41444464/GTAIV%202012-6-2-15-53-30-743.bmp
3 http://dl.dropbox.com/u/41444464/GTAIV%202012-6-2-15-53-59-383.bmp
4 http://dl.dropbox.com/u/41444464/GTAIV%202012-6-2-15-54-51-331.bmp
5 http://dl.dropbox.com/u/41444464/GTAIV%202012-6-2-15-54-57-250.bmp
6 http://dl.dropbox.com/u/41444464/GTAIV%202012-6-2-15-55-0-786.bmp
GRAZIE mille!!! nn pensavo girasse così bene (si 27fps siamo al limite) ma si può abbassare qualche dettaglio che lo spettacolo è garantito!! ottimo ottimo, aspettiamo che arrivi nella grande distribuzione italiana e poi lo farò mio!
Quote:
Originariamente inviato da Odilon Guarda i messaggi
gta 4 - ombre livello alto. tutto il resto al livello ultra (massimo). anti aliasing 16xcsaa - 27fps
1 http://db.tt/YCCnVBNf
2 http://dl.dropbox.com/u/41444464/GTA...-53-30-743.bmp
3 http://dl.dropbox.com/u/41444464/GTA...-53-59-383.bmp
4 http://dl.dropbox.com/u/41444464/GTA...-54-51-331.bmp
5 http://dl.dropbox.com/u/41444464/GTA...-54-57-250.bmp
6 http://dl.dropbox.com/u/41444464/GTA...5-55-0-786.bmp
GRAZIE mille!!! nn pensavo girasse così bene (si 27fps siamo al limite) ma si può abbassare qualche dettaglio che lo spettacolo è garantito!! ottimo ottimo, aspettiamo che arrivi nella grande distribuzione italiana e poi lo farò mio!
Va aggiunto anche che manca ancora una versione officiale dei driver per la GPU, perciò una volta usciti dovrebbe andare un po meglio!
Manlio93
02-06-2012, 18:45
le immagini sono stupende, mi auguro che il 56vz si diffonda al più presto... l'attesa mi corrode
Onlyforyou
02-06-2012, 19:46
Raga dovrei acquistare l' n76vz, ho dato un okkiata in giro ma non ho trovat nessun negozio che lo vendesse a buon prezzo e lo inviasse con il contrassegno, se qualcuno sa qualche negozio che offre il sudetto servizio mi manda un PM? Grazie.
Cmq la cpu non mi pare una volta assestata sugli 80 gradi non salisse oltre.
si, anche il mio fà così, appena supera gli 80 gradi taglia un pò il tdp e così rimane stabile a 80 gradi, comunque per l' ennesima volta dico che il turbo core è assolutamente inutile per giocare, alza inutilmente temperatura, consumi e rumore
si, anche il mio fà così, appena supera gli 80 gradi taglia un pò il tdp e così rimane stabile a 80 gradi, comunque per l' ennesima volta dico che il turbo core è assolutamente inutile per giocare, alza inutilmente temperatura, consumi e rumore
mi correggo. ho fatto un test con hardware monitor. i risultati sono peggio di quello che pensassi:
http://img254.imageshack.us/img254/1972/hwmonitort.jpg
navigando su internet sta sui 47 gradi, sotto sforzo (e sono riuscito a sforzarlo solo giocando... con la grafica rimane tranquillo) arriva a 90 gradi... tra un po' ci cuocio una bistecca sulla tastiera :mbe:
si, anche il mio fà così, appena supera gli 80 gradi taglia un pò il tdp e così rimane stabile a 80 gradi, comunque per l' ennesima volta dico che il turbo core è assolutamente inutile per giocare, alza inutilmente temperatura, consumi e rumore
Dicevi di mettere l'utilizzo massimo della CPU al 99% dalle impostazioni del risparmio energia per evitarlo...?
Dicevi di mettere l'utilizzo massimo della CPU al 99% dalle impostazioni del risparmio energia per evitarlo...?
impostando la cpu al 99% arriva max a 2,3ghz, cioè senza turbo core, riducendo ulteriormente la % si riduce la frequenza fino al minimo, molti giochi funzionano senza essere cpu limited anche con la cpu allo 0%:read:
Non pensavo scaldasse cosi tanto! Hai modo di testare anche la temperatura della GPU ?
Non pensavo scaldasse cosi tanto! Hai modo di testare anche la temperatura della GPU ?
impostando la cpu al 99% scalda un po' meno (85-87) e le prestazioni rimangono identiche
stasera vedo di monitorare la GPU. conosci qualche programma free da consigliarmi a riguardo?
Non pensavo scaldasse cosi tanto!
abbiamo pur sempre un i7 quad core, mica dual core ulv...
stasera vedo di monitorare la GPU. conosci qualche programma free da consigliarmi a riguardo?
speedfan monitorizza cpu e gpu e hdd, e fà anche i grafici con l' andamento delle temperature
impostando la cpu al 99% scalda un po' meno (85-87) e le prestazioni rimangono identiche
riducila ancora e vedrai che scalda parecchio meno
comunque i giochi non troppo pesanti possono essere tranquillamente giocati con la gpu hd4000, che è un ottima integrata, và come una nvidia 610m dedicata
e giocando con hd4000 e cpu pesantemente downcloccata la temperatura e tdp sono decisamente + bassi
impostando la cpu al 99% scalda un po' meno (85-87) e le prestazioni rimangono identiche
stasera vedo di monitorare la GPU. conosci qualche programma free da consigliarmi a riguardo?
Hardware monitor non ti da anche la temperatura della GPU ? Forse non rileva il sensore strano!....potresti provare allora speed fan.
Pensavo che mantenesse temperature piu basse, vuol dire che in estate supera 90gradi anche al 99%
comunque i giochi non troppo pesanti possono essere tranquillamente giocati con la gpu hd4000, che è un ottima integrata, và come una nvidia 610m dedicata
e giocando con hd4000 e cpu pesantemente downcloccata la temperatura e tdp sono decisamente + bassi
Con giochi vecchi va bene anche l'integrata, ma allora che senso ha avere un notebook con grafica dedicata se uno deve ammattire per avere temperature decenti... pensavo che i nuovi notebook con processo produttivo migliorato fossero più freddi.
Mi sa che la colpa è di intel e non di asus.....gli ivi bridge non sono saldati tra ihs e die, ma c'è quella maledetta pasta che fa aumentare le temperature anche alle soluzioni desktop!
ma allora che senso ha avere un notebook con grafica dedicata se uno deve ammattire per avere temperature decenti...
è molto veloce da impostare, basta fare 1 clic sul pannello di controllo nvidia...
comunque non vedo perchè non giocare con l' hd4000, io sul notebook in firma a team fortress 2 gioco meglio con la gpu integrata in quanto fà + fps 50-70 e la gpu nvidia nè fà dà 45-60 dato che il gioco non riesce a sfruttarla bene, ma solo al 30% della sua potenza in quanto è un gioco leggero
Mi sa che la colpa è di intel e non di asus.....gli ivi bridge non sono saldati tra ihs e die, ma c'è quella maledetta pasta che fa aumentare le temperature anche alle soluzioni desktop!
in overclocck questo dà problemi, ma alle frequenze standard no in teoria, poi certo che una placca in alluminio sulla cpu è preferibile a uno strato di pasta termica in tutti i casi, comunque asus avrebbe potuto anche mettere una ventola ancora + grande
grazie a entrambi per i consigli. stasera vedrò di monitorare cpu e gpu per bene. proverò anche a vedere come se la cava l'integrata e se le cose migliorano riducendo ulteriormente la CPU.
Scusate se lo chiedo ancora ma sono un po' paranoico visto che il computer è nuovo di pacca, ma fino a quali temperature si può stare tranquilli con un i7? posso sforzarlo tranquillo perchè in caso di emergenza rallenta lui o al limite si spegne o devo stare attento a non spingerlo troppo? lo chiedo perchè non è che GTA4 sia il gioco più pesante in circolazione... sarei curioso di vedere come si comporta con qualcosa di più pesante...
hellogirls
03-06-2012, 17:59
grazie a entrambi per i consigli. stasera vedrò di monitorare cpu e gpu per bene. proverò anche a vedere come se la cava l'integrata e se le cose migliorano riducendo ulteriormente la CPU.
Scusate se lo chiedo ancora ma sono un po' paranoico visto che il computer è nuovo di pacca, ma fino a quali temperature si può stare tranquilli con un i7? posso sforzarlo tranquillo perchè in caso di emergenza rallenta lui o al limite si spegne o devo stare attento a non spingerlo troppo? lo chiedo perchè non è che GTA4 sia il gioco più pesante in circolazione... sarei curioso di vedere come si comporta con qualcosa di più pesante...
Ciao leggevo non ricordo qui o in qualche altro forum, di prove effettuate con giochi tipo tipo metro 2033, gioco che dicevano essere pesantissimo..poi se riesci a procurarlo fammi sapere..
inoltre guarda io con il mio dual core duo giocavo a Starcraft 2 con Hp dv5 1144el e non mi sono mai preoccupato ne di monitorarlo ,ne tanto meno delle alte temperature che facevo raggiungere a quel povero portatile,le stesse raggiunte perchè era intasatissimo dalla polvere, a limite come mi successe prima di aprirlo n 1000 pezzi e pulirlo,si spegne.... ma conta che Hp, "sempre leggendo un po' di qua e di la", non ha un sistema di raffreddamento come Asus,, quindi io al tuo posto, dormirei sogni tranquilli :-) ciao ric.
P.s Spero di prenderlo il prima possibile ad un prezzo basso.... Quanto tempo ci vorrà!? saluti :-)
Cmq chiedi a Tonyxx che in questo campo vedo è molto ferrato...
Scusate se lo chiedo ancora ma sono un po' paranoico visto che il computer è nuovo di pacca, ma fino a quali temperature si può stare tranquilli con un i7? posso sforzarlo tranquillo perchè in caso di emergenza rallenta lui o al limite si spegne o devo stare attento a non spingerlo troppo?
la TJUNCTION è 105 gradi, ma in ogni caso, nel limite del possibile, con ovviamente il giusto compromesso con le prestazioni è consigliato ridurre per quanto possibile le temperature, anche se la cpu a 85 gradi non danneggia niente nel breve-medio periodo, un pc che non raggiunge temperature eccessiva ha sempre una speranza di vita maggiore, quando infatti il pc và in protezione è proprio per non fondersi letteralmente, riguardo a ciò visità un pò di thread ufficiali di notebook di alcuni anni fà come l' acer 5920 gemstone e vedrai persone la cui gpu del notebook si è fusa 4 volte, quindi è meglio prevenire che curare:D
hellogirls
03-06-2012, 18:30
la TJUNCTION è 105 gradi, ma in ogni caso, nel limite del possibile, con ovviamente il giusto compromesso con le prestazioni è consigliato ridurre per quanto possibile le temperature, anche se la cpu a 85 gradi non danneggia niente nel breve-medio periodo, un pc che non raggiunge temperature eccessiva ha sempre una speranza di vita maggiore, quando infatti il pc và in protezione è proprio per non fondersi letteralmente, riguardo a ciò visità un pò di thread ufficiali di notebook di alcuni anni fà come l' acer 5920 gemstone e vedrai persone la cui gpu del notebook si è fusa 4 volte, quindi è meglio prevenire che curare:D
Mal che vada ce l'ipotesi dei 3 led rossi Ahahahah vai tranquillo e vai di garanzia
la TJUNCTION è 105 gradi, ma in ogni caso, nel limite del possibile, con ovviamente il giusto compromesso con le prestazioni è consigliato ridurre per quanto possibile le temperature, anche se la cpu a 85 gradi non danneggia niente nel breve-medio periodo, un pc che non raggiunge temperature eccessiva ha sempre una speranza di vita maggiore, quando infatti il pc và in protezione è proprio per non fondersi letteralmente, riguardo a ciò visità un pò di thread ufficiali di notebook di alcuni anni fà come l' acer 5920 gemstone e vedrai persone la cui gpu del notebook si è fusa 4 volte, quindi è meglio prevenire che curare:D
ok grazie. io avevo anche l'acer 5920g... si vede che sono portato per pc che fanno caldo -_-"
la TJUNCTION è 105 gradi, ma in ogni caso, nel limite del possibile, con ovviamente il giusto compromesso con le prestazioni è consigliato ridurre per quanto possibile le temperature, anche se la cpu a 85 gradi non danneggia niente nel breve-medio periodo, un pc che non raggiunge temperature eccessiva ha sempre una speranza di vita maggiore, quando infatti il pc và in protezione è proprio per non fondersi letteralmente, riguardo a ciò visità un pò di thread ufficiali di notebook di alcuni anni fà come l' acer 5920 gemstone e vedrai persone la cui gpu del notebook si è fusa 4 volte, quindi è meglio prevenire che curare:D
Un possessore a caso... io sono uno dei sopravvissuti con quel notebook :D
La m8600gt funziona ancora dopo 4 anni...anche se ho smesso di giocarci da un annetto buono (le temperature in gaming erano: 92 per la cpu 98 per la gpu )
per la cronaca in 4 anni si è rotto l'alimentatore e l'hd
Con un hd da 7200rpm il notebook funziona alla grande con windows 7....per office/internet va ancora bene.
Odilon, tanto per la cronaca un ragazzo con l'asus n76 ha registrato in gaming (skyrim e metro2033) temperature per la gpu di 78/79gradi
Odilon, tanto per la cronaca un ragazzo con l'asus n76 ha registrato in gaming (skyrim e metro2033) temperature per la gpu di 78/79gradi
quando avrò tempo vedrò cosa farà il mio. anche se magari il 76 si raffredda un po' più facilmente...
Odilon, tanto per la cronaca un ragazzo con l'asus n76 ha registrato in gaming (skyrim e metro2033) temperature per la gpu di 78/79gradi
beh, ci credo aveva il turbo core attivo e ha i7 quad e gpu di fascia medio-alta
comunque se usassi il turbo core anche io avrei temperature simili
marcofrancesco
03-06-2012, 20:06
beh, ci credo aveva il turbo core attivo e ha i7 quad e gpu di fascia medio-alta
comunque se usassi il turbo core anche io avrei temperature simili
infatti ! :D
come ho postato nel mio thread dedicato all'N76, copio anche qui i risultati con metro 2033 e turbo core disattivato (grazie al tuo consiglio ovviamente ;) )
dopo aver raggiunto i 79°C la temperatura di cpu/gpu si assesta tra i 66 e 67°C per cui temperature ottime :cool:
http://i47.tinypic.com/6gxyyr.jpg
quando avrò tempo vedrò cosa farà il mio. anche se magari il 76 si raffredda un po' più facilmente...
Un po' tanto 15 gradi di differenza (85gradi tuoi contro 70 di marco) anche senza turbo.
i risultati con metro 2033 e turbo core disattivato (grazie al tuo consiglio ovviamente ;) )
Temperature a parte, come gira il gioco? Ovviamente in FHD non penso che hai attivato tutto al massimo, ma che te ne pare? :D
Ho fatto un test con CPU al 90%
Max CPU Temp: 86
Max GPU Temp: 80
Guardando i grafici la Gpu sta più o meno al livello della cpu, di solito 5-6 gradi sotto...
Ho fatto un test con CPU al 90%
Max CPU Temp: 86
Max GPU Temp: 80
Guardando i grafici la Gpu sta più o meno al livello della cpu, di solito 5-6 gradi sotto...
Bene, allora significa che la gpu segna temperature identiche a quelle di marco (2 gradi sono davvero trascurabili a questi livelli, può dipendere dall'ubicazione geografica o dal sensore) mentre la cpu è ancora sensibilmente più calda di 15 gradi. Può dipendere dalla grandezza del case (forse più areato in quello da 17') dalla capacità della ventola o dalla pasta termoconduttiva.
squalomik
04-06-2012, 01:27
Quanto ancora dobbiamo aspettare... :(
Ho provato a limitare la CPU allo 0%
GTA 4 è ancora giocabile al massimo, ma il frame rate è un po' bassino...
le temperature sono
Max CPU 75
Max GPU 70
Guardando i grafici la Gpu sta più o meno al livello della cpu, di solito 5-6 gradi sotto...
credo sia perchè la cpu è disposta dopo la gpu nel notebook, quindi viene in parte scaldata dal calore della gpu
Ho provato a limitare la CPU allo 0%
GTA 4 è ancora giocabile al massimo, ma il frame rate è un po' bassino...
le temperature sono
Max CPU 75
Max GPU 70
mi aspettavo temperature un pò + basse, ma in teoria se la cpu limita la gpu, la gpu non viene sfruttata a fondo, quindi dovrebbe scaldare meno
itaranus
04-06-2012, 13:04
Questo è quello che ho trovato su un'altro forum americano:
Domanda: Do you think having the higher resolution screen will make it harder to get good fps on more graphics intensive games, with the graphics card?
Risposta: Game performance should not be a reason to choose a 15.6" 1366x768 display instead of a 15.6" 1920x1080 display. You can choose to run in non-native resolution on a 15.6" 1920x1080 display to fix performance-related issues, but you cannot fix the limits on multitasking and productivity caused by the limited screen realestate of a 15.6" 1366x768 display. In addition, despite the blur inherent of running in a non-native resolution,games will often look better running in non-native resolution on a 15.6" 1920x1080 display than they would look running in native resolution on a 15.6" 1366x768 display anyway, due to the significant difference in image quality typical of these types of displays.
Ha ragione? Se fosse così allora è meglio FHD per tutti!!! Anche per chi vuole giocare!
Blashyrkh
04-06-2012, 13:14
sinceramente non so fino a che punto si possa vedere meglio su un fhd a risoluzione scalata, anzichè su un hd a risoluzione nativa....
io parto dal presupposto che giocare su un 15/17 pollici è abbastanza ridicolo, sia questo un fhd o hdr.....se volessi giocare lo attaccherei ad un display esterno
se qualcuno però riesce a giocare su un 15 pollici tranquillamente, penso che potrebbe sorvolare anche sulla qualità grafica data da una risoluzione più bassa rispetto a quella nativa del display
itaranus
04-06-2012, 13:16
Sono riuscito a trovare il sito che metteva a confronto gt650 DDR3 e DDR5!
Ecco a voi!
http://forum.notebookreview.com/gaming-software-graphics-cards/662659-gt650m-ddr3-vs-gddr5-difference-tested.html
Come vi avevo anticipato la differenza raggiunge il 20%!
itaranus
04-06-2012, 13:20
sinceramente non so fino a che punto si possa vedere meglio su un fhd a risoluzione scalata, anzichè su un hd a risoluzione nativa....
Se la differenza è poca allora è meglio FHD a mio avviso! Ma il 15 pollici ha anche il monitor FHD o è solo il 17 pollici che dispone di questa opzione?
Blashyrkh
04-06-2012, 13:31
Sono riuscito a trovare il sito che metteva a confronto gt650 DDR3 e DDR5!
Ecco a voi!
http://forum.notebookreview.com/gaming-software-graphics-cards/662659-gt650m-ddr3-vs-gddr5-difference-tested.html
Come vi avevo anticipato la differenza raggiunge il 20%!
credo dipenda dai giochi...su notebookcheck in alcuni giochi la differenza tra ddr3 e ddr5 non sembra poi così marcata
Se la differenza è poca allora è meglio FHD a mio avviso! Ma il 15 pollici ha anche il monitor FHD o è solo il 17 pollici che dispone di questa opzione?
non sparei, non mi sono interessato della versione 15"
Ha ragione? Se fosse così allora è meglio FHD per tutti!!! Anche per chi vuole giocare!
non proprio, quello che ho capito io è che giocando a risoluzione nativa su un 15,6 full hd si ha una migliore resa visiva che un 15,6" hd ready, non menziona che non usando il full hd si perde qualità rispetto a un hd ready a risoluzione nativa
itaranus
04-06-2012, 13:46
Io invece ho capito che la qualità del gioco in uno schermo FHD a risoluzione non nativa e comunque maggiore che in uno schermo HD a risoluzione nativa!
Dici che non è corretto?
Ma anche no.
Provate su un 15" od anche un 17", stando ad una distanza ottimale, a visionare un film ed un gioco.
Le differenze tra fullHD e HD+ sono realmente minime e non considerabili. Cominciano a diventare visibili (a corta distanza dal Monitor) dal 20"-22" in su.
Io invece ho capito che la qualità del gioco in uno schermo FHD a risoluzione non nativa e comunque maggiore che in uno schermo HD a risoluzione nativa!
Dici che non è corretto?
No non è corretto.
Si ha la resa migliore su un monitor HD+ con immagine in ingresso a medesima risoluzione, che su uno con risoluzione FullHd ma con immagine downscalata.
Blashyrkh
04-06-2012, 13:48
non proprio, quello che ho capito io è che giocando a risoluzione nativa su un 15,6 full hd si ha una migliore resa visiva che un 15,6" hd ready, non menziona che non usando il full hd si perde qualità rispetto a un hd ready a risoluzione nativa
no, hai tradotto male
n addition, despite the blur inherent of running in a non-native resolution,games will often look better running in non-native resolution on a 15.6" 1920x1080 display than they would look running in native resolution on a 15.6" 1366x768 display anyway, due to the significant difference in image quality typical of these types of displays.
"...i giochi si vedranno meglio a risoluzione non nativa su un fhd, anzichè a ris nativa su un hd..."
squalomik
04-06-2012, 14:00
Il punto è che i pannelli FullHD dovrebbero essere qualitativamente migliori (vai a capire perchè poi), quindi, sebbene si giochi a risoluzione piu bassa, la resa finale è migliore. Tuttavia IMHO, a parità di qualità del pannello, giocare con la risoluzione nativa del monitor è la cosa migliore da fare.
squalomik
04-06-2012, 14:03
io parto dal presupposto che giocare su un 15/17 pollici è abbastanza ridicolo, sia questo un fhd o hdr.....se volessi giocare lo attaccherei ad un display esterno
se qualcuno però riesce a giocare su un 15 pollici tranquillamente, penso che potrebbe sorvolare anche sulla qualità grafica data da una risoluzione più bassa rispetto a quella nativa del display
Esagerato... tutto dipende dalla distanza a cui giochi. Se ti attacchi a 10 cm dal monitor, un 13'' ti sembra una sala cinematografica... non penso che tu giochi alla tv alla stessa distanza di quando stai al pc..
itaranus
04-06-2012, 14:37
Quindi ragazzi? il tizio ha ragione o no? quindi meglio FHD e poi al max si riduce la risoluzione???
Blashyrkh
04-06-2012, 14:40
Esagerato... tutto dipende dalla distanza a cui giochi. Se ti attacchi a 10 cm dal monitor, un 13'' ti sembra una sala cinematografica... non penso che tu giochi alla tv alla stessa distanza di quando stai al pc..
l'effetto "ambienza" si ottiene anche dalla percezione che si ha dell'ambiente circostante....
vedere un 13" a 10cm, oltre che scomodo, non ha lo stesso effetto di una sala cinematografica...pur avendo una percezione della dimensione dello schermo molto simile.
stessa cosa per il comparto audio...
cmq a prescindere da tutto cioò è una questione di comodità, stare seduti in maniera decente e usare la tastiera del portatile come si deve non permette di avvicinare il monitor al viso più di tanto....tranne se non ci si siede tipo gobbo e fare la fine di un paralitico (con tutto il rispetto). e da qui deriva anche il mio pensiero che avere una risoluzione troppo elevata su schermi piccoli non serve a nulla...perchè per usufruirne bisogna davvero stare a pochi cm...sopratutto in quei giochi in cui alzando la risoluzione, bisogna usare il cannocchiale per leggere le scritte e vedere certe icone
Blashyrkh
04-06-2012, 14:49
Quindi ragazzi? il tizio ha ragione o no? quindi meglio FHD e poi al max si riduce la risoluzione???
secondo me no, per quanto migliore possa essere il fhd, giocare a risoluzione nativa è sempre meglio...considerando poi il fatto che tra fhd e hd la differenza di pixel non è proprio poca.
ma c'è anche da considerare che un 15" è piccolo, e così come a certe distanze non si vede il miglioramento dovuto all'aumento della risoluzione, per lo stesso motivo vedrai meno i difetti del downscaling.
poi tutto dipende dalla capacità di downscaling del monitor, e questo lo puoi vedere solo guardandolo di persona.
insomma le variabili sono tantissime, non è facile risponderti
considerando poi il fatto che tra fhd e hd la differenza di pixel non è proprio poca.
un full hd ha esattamente il doppio di pixel di un 1366x768p, cioè metà fps a parità di hw, mica poco insomma
poi a 50cm di distanza i pixel non si notano già + su un 15,6" 1366x768p, quindi hai già l' effetto retina:asd:
poi i monitor lcd prediligono sempre la risoluzione nativa per la migliore resa, io proprio non ce la faccio a downscalare la risoluzione sul notebook
Sono riuscito a trovare il sito che metteva a confronto gt650 DDR3 e DDR5!
Ecco a voi!
http://forum.notebookreview.com/gaming-software-graphics-cards/662659-gt650m-ddr3-vs-gddr5-difference-tested.html
Come vi avevo anticipato la differenza raggiunge il 20%!
Certo che a giudicare dalle frequenze, quella DDR3 è overclockata (la frequenza di base dovrebbe essere 835-850MHz), quella GDDR5 ancora peggio (1000MHz contro i 735Mhz di base), e viste le temperature che già raggiungono io ci penserei due volte prima di farlo :D
Tra l'altro in risoluzione HDR dubito che la differenza fra le due versioni sia così elevata. Al massimo in Full HD :)
Riguardo al discorso di cui sopra, più che downscalare direi che l'opzione ideale (in caso non si riesca a giocare in Full HD) per ottenere la qualità migliore sia quello di giocare non a tutto schermo, ma a finestra a risoluzione più bassa, così da evitare downscaling.
Blashyrkh
04-06-2012, 15:10
Certo che a giudicare dalle frequenze, quella DDR3 è overclockata (la frequenza di base dovrebbe essere 835-850MHz), quella GDDR5 ancora peggio (1000MHz contro i 735Mhz di base), e viste le temperature che già raggiungono io ci penserei due volte prima di farlo :D
Tra l'altro in risoluzione HDR dubito che la differenza fra le due versioni sia così elevata. Al massimo in Full HD :)
quelle sono le frequenze del core, non della memoria
hellogirls
04-06-2012, 15:11
un full hd ha esattamente il doppio di pixel di un 1366x768p, cioè metà fps a parità di hw, mica poco insomma
poi a 50cm di distanza i pixel non si notano già + su un 15,6" 1366x768p, quindi hai già l' effetto retina:asd:
poi i monitor lcd prediligono sempre la risoluzione nativa per la migliore resa, io proprio non ce la faccio a downscalare la risoluzione sul notebook
quindi in soldoni, conviene alla fine un Full HD...
quelle sono le frequenze del core, non della memoria
Azz, ho controllato meglio, hai ragione.
Come non detto allora :D
quindi in soldoni, conviene alla fine un Full HD...
Ehm veramente tony propende per la soluzione hd ready....anche io sono contrario (aldilà di quello che dice il forum americano) a scalare la risoluzione.
Nell'uso di tutti i giorni, nessuno mi toglie dalla testa...che un 15 full hd dia il mal di testa nell'uso intenso :D
Stare gobbo sul notebook per leggere meglio non è il massimo.... è vero che si può ingrandire i caratteri con windows 7 e internet....però a lungo andare stanca di piu.
Riguardo al discorso di cui sopra, più che downscalare direi che l'opzione ideale (in caso non si riesca a giocare in Full HD) per ottenere la qualità migliore sia quello di giocare non a tutto schermo, ma a finestra a risoluzione più bassa, così da evitare downscaling. Mi permetto di dissentire, questa semmai è la soluzione peggiore....vedi i dettagli ancora piu piccoli, con la scomoda finestra intorno...ti sembrerà di giocare ad un emulatore :D
Se non ce la fa il full hd meglio ridurre la risoluzione perdendo un pò di qualità, piuttosto che giocare in finestra su un 15 pollici!
Mi permetto di dissentire, questa semmai è la soluzione peggiore....vedi i dettagli ancora piu piccoli, con la scomoda finestra intorno...ti sembrerà di giocare ad un emulatore :D
Se non ce la fa il full hd meglio ridurre la risoluzione perdendo un pò di qualità, piuttosto che giocare in finestra su un 15 pollici!
Sul 15'' sono d'accordo, ma a quella dimensione il FHD in primo luogo è di discutibile utilità :D Discorso diverso se magari attacchi il portatile a un 40'' FHD. In quel caso anche se metti una finestra (che a me personalmente non da molto fastidio, dato che dopo 3 minuti non faccio più caso ai contorni, ma poi de gustibus ;)) a 1600x900 l'immagine è molto più che accettabile come dimensioni :D
Sul 15'' sono d'accordo, ma a quella dimensione il FHD in primo luogo è di discutibile utilità :D Discorso diverso se magari attacchi il portatile a un 40'' FHD. In quel caso anche se metti una finestra (che a me personalmente non da molto fastidio, dato che dopo 3 minuti non faccio più caso ai contorni, ma poi de gustibus ;)) a 1600x900 l'immagine è molto più che accettabile come dimensioni :D
In questo caso sono daccordo, ci giochi sul divano per cui vedi meno i dettagli.
marcofrancesco
04-06-2012, 18:54
Temperature a parte, come gira il gioco? Ovviamente in FHD non penso che hai attivato tutto al massimo, ma che te ne pare? :D
scusa il ritardo ;)
il gioco gira benissimo e mi piace davvero un sacco ! :D
Blashyrkh
04-06-2012, 19:05
In questo caso sono daccordo, ci giochi sul divano per cui vedi meno i dettagli.
mmm non comprendo il vostro discorso...che sia un 15 o un 40, i dettagli sono i medesimi...riuscire a percepirli dipende solo dalla distanza di visione...
che sia un 15 o un 40, i dettagli sono i medesim
ma la densità di pixel no
itaranus
04-06-2012, 21:12
A questo punto non sarebbe meglio questo a 1200 euro? (il confronto è con N56VZ)
Alienware M14x:
ROCESSORE Intel® Core™ i7-3610QM (6MB Cache, up to 3.3GHz w/ Turbo Boost 2.0)
SCHEDA GRAFICA GDDR5 NVIDIA® GeForce® GT 650M da 2GB
MEMORIA Memoria DDR3 a doppio canale da 6144 MB (1 x 2 048 + 1 x 4 096) e 1600 MHz
UNITÀ DISCO RIGIDO Disco rigido Serial ATA da 500 GB (7.200 rpm)
LCD Monitor da 35.6 cm(14.0") HD WLED True-Life (1366x768) modifica
UNITÀ OTTICHE Unità DVD+/- RW (lettura e scrittura DVD e CD)
CONNETTIVITÀ WIRELESS Intel® Centrino® Wireless-N 2230 with
Bluetooth 4.0
BATTERIA PRINCIPALE Primary 8-cell 63W/HR LI-ION modifica
SERVIZI E SUPPORTO 1 anno di supporto hardware on-site entro un giorno lavorativo
Vi ricordo che visto le mie esigenze per me un portatile non deve pesare più di 3 kg e non deve avere schermo da 17" (max 15,6").
sciacca86
04-06-2012, 21:21
preso N56VZ-S3034V
Blashyrkh
04-06-2012, 21:49
ma la densità di pixel no
ma la densità in se per se non influisce sul dettaglio a parità di risoluzione, tutto dipende dalla distanza di visuale
quindi guardare su un 15 o su un 40 non cambia nulla, se le distanze sono appropriate
A questo punto non sarebbe meglio questo a 1200 euro? (il confronto è con N56VZ)
Alienware M14x:
ROCESSORE Intel® Core™ i7-3610QM (6MB Cache, up to 3.3GHz w/ Turbo Boost 2.0)
SCHEDA GRAFICA GDDR5 NVIDIA® GeForce® GT 650M da 2GB
MEMORIA Memoria DDR3 a doppio canale da 6144 MB (1 x 2 048 + 1 x 4 096) e 1600 MHz
UNITÀ DISCO RIGIDO Disco rigido Serial ATA da 500 GB (7.200 rpm)
LCD Monitor da 35.6 cm(14.0") HD WLED True-Life (1366x768) modifica
UNITÀ OTTICHE Unità DVD+/- RW (lettura e scrittura DVD e CD)
CONNETTIVITÀ WIRELESS Intel® Centrino® Wireless-N 2230 with
Bluetooth 4.0
BATTERIA PRINCIPALE Primary 8-cell 63W/HR LI-ION modifica
SERVIZI E SUPPORTO 1 anno di supporto hardware on-site entro un giorno lavorativo
Vi ricordo che visto le mie esigenze per me un portatile non deve pesare più di 3 kg e non deve avere schermo da 17" (max 15,6").
A parità di componenti vai a spendere 300euro in piu, con un solo anno di garanzia. Valuta tu se ne vale la pena....la gt650 ha ddr 5 da 1 gb un po' piu veloce ma con meno vram. Se la vuoi con 2gb devi aggiungere 50euro
squalomik
05-06-2012, 00:00
preso N56VZ-S3034V
Dove?
sciacca86
05-06-2012, 00:07
Dove?
Catania, Asus Point, se vuoi ti mando i dettagli in privato.
A questo punto non sarebbe meglio questo a 1200 euro? (il confronto è con N56VZ)
Alienware M14x:
ROCESSORE Intel® Core™ i7-3610QM (6MB Cache, up to 3.3GHz w/ Turbo Boost 2.0)
SCHEDA GRAFICA GDDR5 NVIDIA® GeForce® GT 650M da 2GB
MEMORIA Memoria DDR3 a doppio canale da 6144 MB (1 x 2 048 + 1 x 4 096) e 1600 MHz
UNITÀ DISCO RIGIDO Disco rigido Serial ATA da 500 GB (7.200 rpm)
LCD Monitor da 35.6 cm(14.0") HD WLED True-Life (1366x768) modifica
UNITÀ OTTICHE Unità DVD+/- RW (lettura e scrittura DVD e CD)
CONNETTIVITÀ WIRELESS Intel® Centrino® Wireless-N 2230 with
Bluetooth 4.0
BATTERIA PRINCIPALE Primary 8-cell 63W/HR LI-ION modifica
SERVIZI E SUPPORTO 1 anno di supporto hardware on-site entro un giorno lavorativo
Vi ricordo che visto le mie esigenze per me un portatile non deve pesare più di 3 kg e non deve avere schermo da 17" (max 15,6").
oltre a quello che hanno detto gli altri è un 14 pollici... io personalmente non scenderei sotto i 15.6... poi capisco che se uno se uno se lo deve portare sempre in giro per esigenze lavorative ha un suo perchè, ma a questo punto prenderei un 13 che è più piccolo e costa meno perchè meno prestante...
Manlio93
05-06-2012, 06:55
Catania, Asus Point, se vuoi ti mando i dettagli in privato.
A quanto?
poi capisco che se uno se uno se lo deve portare sempre in giro per esigenze lavorative ha un suo perchè
l' alienware mx14 io l' ho visto dal vivo, ma un normale 15,6" è ben + trasportabile, l' alienware è parecchio grosso, piuttosto pesante e ha una cornice dello schermo eccessiva
ma la densità in se per se non influisce sul dettaglio a parità di risoluzione, tutto dipende dalla distanza di visuale
quindi guardare su un 15 o su un 40 non cambia nulla, se le distanze sono appropriate
si, ma non credo che uno giochi su un 40" con il pc se non ha tastiera e mouse wirelless, ma a diversi metri si può addiritura scalare la risoluzione dal full hd su un 40" e non ci si accorge neanche della differenza
comunque la densità di pixel influisce sul dettaglio a parità di dimensioni dello schermo in quanto se i pixel sono molti piccoli (es full hd su 15,6") i pixel non si vedono e non serve l' antialliasing, mentre se i pixel sono ben evidenti la qualità visiva non è proprio la stessa
squalomik
05-06-2012, 08:47
Catania, Asus Point, se vuoi ti mando i dettagli in privato.
Azz, strano, dato che sul sito italiano non è ancora comparso. Sicuro sia il VZ? se si a quanto l'hai preso?
Ciao a tutti!! Sto seguendo da qualche giorno i due thread che parlano di questi splendidi notebook asus..ero orientato verso il 15.6 ma dopo aver letto le Temp che può raggiungere sotto sforzo..e venendo da un Acer 5930g ( per chi non lo conoscesse è la versione ancora più calda del 5920g parliamo di 97-99 gradi in primavera e di un più semplice "in protezione" in estate) quindi avrei cambiato idea e mi starei orientando sul 17.3 sperando che le dimensioni non siano esagerate, in quanto ho letto godere di una migliore dissipazione (oltre al fatto che ha il vano x il 2nd HDD che mi eviterebbe adattatore DVD hdd caddy ecc)
Veniamo al dunque:
1) voi (soprattutto chi li ha visti entrambi di persona) pensate che la differenza tra il 15,6 e il 17.3 sia così marcata come dimensioni?per esempio pensate che il 17.3 possa entrare nel mio zaino Targus per 15.4 o dovrò comprarne un altro apposta? (a proposito esistono gli zaini per 17"?)
2) Per Sciacca86: potresti mandarmi un pm con i dettagli tipo prezzo e location dell' Asus point a CT..e l hai ordinato o lo avevano in pronta consegna? grazie
pensate che il 17.3 possa entrare nel mio zaino Targus per 15.4 o dovrò comprarne un altro apposta? (a proposito esistono gli zaini per 17"?)
no che non ci entra, ma gli zaini per i 17,3" ci sono vai tranquillo, anche se portarsi dietro 3,5kg potrebbe non essere sempre piacevole
Blashyrkh
05-06-2012, 09:38
si, ma non credo che uno giochi su un 40" con il pc se non ha tastiera e mouse wirelless, ma a diversi metri si può addiritura scalare la risoluzione dal full hd su un 40" e non ci si accorge neanche della differenza
comunque la densità di pixel influisce sul dettaglio a parità di dimensioni dello schermo in quanto se i pixel sono molti piccoli (es full hd su 15,6") i pixel non si vedono e non serve l' antialliasing, mentre se i pixel sono ben evidenti la qualità visiva non è proprio la stessa
si ma il punto è un altro, si è parlato di perdita di dettaglio a prescindere...cosa nn vera
Già mi sa che avevo le idee un pò confuse sulle dimensioni di un 17"...ho fatto ora un confronto con le dimensioni dichiarate, e il 17.3 è ben 3,5cm di larghezza e 2,5cm di profondità in più rispetto al 15.6..e se confrontato con il mio attuale notebook 15.4 diventano 6cm O_o di larghezza e 1,3 di profondità in più..a questo punto non mi resta che fare un osservazione personale: Odio i "nuovi" formati widescreen :muro:
Mi sa che l'unica soluzione sarebbe vederli di persona..vedremo.
Grazie della risposta!
itaranus
05-06-2012, 09:46
A parità di componenti vai a spendere 300euro in piu, con un solo anno di garanzia. Valuta tu se ne vale la pena....la gt650 ha ddr 5 da 1 gb un po' piu veloce ma con meno vram. Se la vuoi con 2gb devi aggiungere 50euro
Cambia anche la batteria che invece di essere 6 celle è 8 celle quindi ha maggiore anatomia. Inoltre è vero che si ha solo 1 anno di garanzia ma è una garanzia molto molto efficiente che secondo me costa tanto!
300 euro in più per Scheda video migliore, batteria migliore, garanzia migliore ma di durata inferiore non conviene?
Comunque vorrei anche sottolineare che con gli alienware non penso ci siano problemi di riscaldamento come nel N56!
Che ne dite?
cicerone5
05-06-2012, 09:48
Si ma dove vederli di persona?
nella mia città non c'è un negozio che li abbia...
Mi chiarite una cosa sul discorso risoluzione che faccio fatica a capire?
Se io collego il portatile alla TV FullHD da 40", scheda video e processore sono sottoposti allo stesso lavoro che se giocassi sul monitor del pc?
A quel punto avrebbe importanza la risoluzione del pannello? Visto che cmq lo lascerei spento?
Blashyrkh
05-06-2012, 09:49
Cambia anche la batteria che invece di essere 6 celle è 8 celle quindi ha maggiore anatomia. Inoltre è vero che si ha solo 1 anno di garanzia ma è una garanzia molto molto efficiente che secondo me costa tanto!
300 euro in più per Scheda video migliore, batteria migliore, garanzia migliore ma di durata inferiore non conviene?
Comunque vorrei anche sottolineare che con gli alienware non penso ci siano problemi di riscaldamento come nel N56!
Che ne dite?
è probabile che per un anno ci sia quel tipo di garanzia, e che per il secondo anno la garanzia sia quella normale
Se io collego il portatile alla TV FullHD da 40", scheda video e processore sono sottoposti allo stesso lavoro che se giocassi sul monitor del pc?
la cpu no, la gpu dipende, già un gioco moderno e pesante a 1366x768p sfrutta al max la gpu, su un full hd la sfrutta sempre al massimo, ma ottieni meno fps
Blashyrkh
05-06-2012, 09:52
Mi chiarite una cosa sul discorso risoluzione che faccio fatica a capire?
Se io collego il portatile alla TV FullHD da 40", scheda video e processore sono sottoposti allo stesso lavoro che se giocassi sul monitor del pc?
A quel punto avrebbe importanza la risoluzione del pannello? Visto che cmq lo lascerei spento?
il lavoro dipende solo dalla risoluzione, non dalle dimensioni
cicerone5
05-06-2012, 10:00
la cpu no, la gpu dipende, già un gioco moderno e pesante a 1366x768p sfrutta al max la gpu, su un full hd la sfrutta sempre al massimo, ma ottieni meno fps
il lavoro dipende solo dalla risoluzione, non dalle dimensioni
Non credo di aver capito bene.
Aiutatemi a capire.
Quindi se io prendessi il pc con la risoluzione 1366x768 o 1600x900 e lo collego alla TV FullHD lo sottoporrei allo stesso lavoro che farebbe se lo scegliessi con risoluzione FullHd giocandoci sul suo monitor?
Blashyrkh
05-06-2012, 10:11
Non credo di aver capito bene.
Aiutatemi a capire.
Quindi se io prendessi il pc con la risoluzione 1366x768 o 1600x900 e lo collego alla TV FullHD lo sottoporrei allo stesso lavoro che farebbe se lo scegliessi con risoluzione FullHd giocandoci sul suo monitor?
si esatto
però puoi abbassare la risoluzione del gioco anche su un monitor fHD
cicerone5
05-06-2012, 10:19
si esatto
però puoi abbassare la risoluzione del gioco anche su un monitor fHD
Ok grazie.
Inizio a capire. A questo punto per le mie esigenze ha più senso prendere il FullHD credo.
La mia intenzione è quella di usarlo sopratutto per foto e video editing e in parte minore per giocare, ma le volte che ci giocherò sarà sopratutto collegandolo alla TV...
Cercando in giro su un sito americano ho trovato un post di un ragazzo a cui chiedevano che Temp raggiungeva il suo Asus n56vz giocando ed ha detto che dopo 4.30 ore di gioco con Skyrim con OCCT gli segnava 82 º Cmax di CPU e 78 º C max di GPU..con una temperatura ambiente di 25º-30º, volevo sapere se c'è qualche altro possessore di Asus n56vz oltre Odilon che possa fare dei test per vedere su che Temp max si assesta. Grazie
itaranus
05-06-2012, 11:13
Un paio di domande:
1) è possibile cambiare in futuro la scheda video del N56VZ?
2) Ho visto sul sito americano che i nuovi Pavilion serie 7000 hanno esattamente lo stesso hardware ma con la gpu 650 DDR5! Qualcuno sa quando saranno disponibili in commercio? Giusto per poter confrontare i due modelli!
3) Ho chiamato dell per chiedere info riguardo al M14 per sapere se i prezzi erano trattabili o se c'erano delle agevolazioni e mi hanno chiesto numero cel e residenza! Vi sembra normale? Comunque non ho dato i miei dati e ho lasciato stare!
1) è possibile cambiare in futuro la scheda video del N56VZ?
assolutamente NO
2) Ho visto sul sito americano che i nuovi Pavilion serie 7000 hanno esattamente lo stesso hardware ma con la gpu 650 DDR5! Qualcuno sa quando saranno disponibili in commercio? Giusto per poter confrontare i due modelli!
la 650m gddr5 vanno un pochino di +, ma 1gb di ram video per giocare in full hd è poco ormai per i giochi + pesanti, poi dovrebbero essere appena comparsi sul sito hp, però hanno prezzi esagerati, si parla di 1700 euro:rolleyes:
Vi sembra normale?
non me ne intendo di certe cose, ma credo di no
comunque di dell non mi stupisco di certe informazioni riservate, addirittura chiedono per compilare la garanzia se i loro pc verranno usati per utilizzare armi di distruzione di massa:rolleyes: (giuro, non stò scherzando:eek: !!!)
itaranus
05-06-2012, 11:28
comunque di dell non mi stupisco di certe informazioni riservate, addirittura chiedono per compilare la garanzia se i loro pc verranno usati per utilizzare armi di distruzione di massa:rolleyes: (giuro, non stò scherzando:eek: !!!)
:D
Comunque esiste anche la versione DDR5 con 2 Giga di memoria dedicata!
Comunque esiste anche la versione DDR5 con 2 Giga di memoria dedicata!
si, ma per il prezzo che costa l' hp se lo possono tenere
itaranus
05-06-2012, 11:40
Guarda che sul sito HP americano lo puoi avere a meno di 1000 dollari! ok che in italia è più caro ma non penso che si vada a spendere 2 volte! Secondo me costerà 1000 euro! tu dove hai visto che costa così tanto? Strano che costa più del G55 e del msi gt60! :confused:
tu dove hai visto che costa così tanto?
l' ho letto sul forum
comunque secondo mè li costerà eccome quei soldi, vai a vedere quanto costava l' envy 17 di seconda generazione appena uscito e poi dimmi:D
Blashyrkh
05-06-2012, 12:12
sul sito hp c'è uno sconto particolare, il 17 pollici con le caratteristiche dell'n76vz (quindi fhd, tastiera retroilluminata, masterizzatore bd, gt650) viene 1300dollari...
in italia sicuramente starà sui 1500 questo modello...mentre il dv6 da 15" dovrebbe avere solo la 630....mi sa che nn conviene
sul sito hp c'è uno sconto particolare, il 17 pollici con le caratteristiche dell'n76vz (quindi fhd, tastiera retroilluminata, masterizzatore bd, gt650) viene 1300dollari...
in italia sicuramente starà sui 1500 questo modello...mentre il dv6 da 15" dovrebbe avere solo la 630....mi sa che nn conviene
A quei prezzi se lo possono tenere....
La qualità degli HP serie dv* è inferiore a quella degli Asus.
Se dovessi scegliere tra una 650 con 1GB DDR5 o con una con 2GB DDR3, sceglierei la seconda, specialmente su monitor FullHd (ma anche su HD+) anche in ottica futura.
Per chi sta decidendo se prendere questo Notebook, io posso consigliare di aspettare questo mese per vedere le offerte DELL sull'XPS con nuovi processori (Ivy) e nuove schede video. Tra l'altro pare che oltre alle nVidia, si avrà la possibilità di montare anche le AMD, che a parità di segmento di modello, risultano più prestazionali.
Per quanto riguarda la risoluzione schermo, su un 15" assolutamente da evitare la FULLHD, su un 17" HD+ basta avanza soprattutto per chi gioca. Ottimale anche per navigare e leggere/scrivere (Office, Adobe, etc).
Può diventare invece utile la versione FullHD (sempre su 17") se si usa il Notebook principalmente per foto ritocco.
Io faccio foto-ritocco su un 24" fullHD, e su un 17" 1680x1050 e vi posso garantire che entrambe le soluzioni sono valide. Mentre per quanto riguarda Internet, documenti e simili, prediligo e consiglio (sul 17") sempre la versione HD+.
FullHD ha senso dal 20/22" in su.
Blashyrkh
05-06-2012, 12:58
la gt650 dell'hp è da 2 gb
la gt650 dell'hp è da 2 gb
Non so non ho controllato, parlavo in generale tra un'eventuale scelta 1GB/2GB
Attualmente sul sito italiano di HP mancano soluzioni intermedie nuove. Si va dai dv6-7*** con GT 630 agli Envy 17'' con Radeon HD 7850. Peccato che questi ultimi costino 1700 euro, e con quella cifra ti ci fai se non un Santech, di sicuro un Guru :read:
Se si vuole un ottimo rapporto qualità/prezzo e non si vuole/può spendere troppo, mi sa che i dv6-6c80el (con Radeon HD 7690M XT) sono la scelta migliore.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.