View Full Version : ASUS N76VZ e N56VZ
Blashyrkh
05-06-2012, 13:44
Se si vuole un ottimo rapporto qualità/prezzo e non si vuole/può spendere troppo, mi sa che i dv6-6c80el (con Radeon HD 7690M XT) sono la scelta migliore.
ma è normale che portatili del genere non abbiano nemmeno il bt? -.-
Attualmente sul sito italiano di HP mancano soluzioni intermedie nuove. Si va dai dv6-7*** con GT 630 agli Envy 17'' con Radeon HD 7850. Peccato che questi ultimi costino 1700 euro, e con quella cifra ti ci fai se non un Santech, di sicuro un Guru
Con 1595€ iva inclusa ti fai un Santech con 3720QM; 8gb Ram;7970M 2gb GDDR5 con tastiera retrolluminata ecc.
Manlio93
05-06-2012, 14:11
ragazzi per dovere di cronaca vi informo che i prezzi ora sono più che giusti :D
almeno la versione n56vz è presente ad un ottimo prezzo!
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_notebook_asus_n56vz-s3034v.aspx
ragazzi per dovere di cronaca vi informo che i prezzi ora sono più che giusti :D
almeno la versione n56vz è presente ad un ottimo prezzo!
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_notebook_asus_n56vz-s3034v.aspx
Avevo controllato qualcosa tipo un'ora fa e non c'erano tutti questi negozi! Wow! :D Questi negozi purtroppo non li conosco ma ora si comincia a ragionare :D
Ma ho notato solo ora che il notebook presenta l'uscita S/PDIF... Questo vuol dire che ci si potrebbe collegare un impianto audio che ha un'ingresso ottico?
Ma ho notato solo ora che il notebook presenta l'uscita S/PDIF... Questo vuol dire che ci si potrebbe collegare un impianto audio che ha un'ingresso ottico?
Certo Saeval:
Leggi qua che spiega benissimo anche le varie specifiche:
http://www.avmagazine.it/forum/2-forum-generale/6578-cosa-e-un-uscita-cavo-s-pdif
Certo Saeval:
Leggi qua che spiega benissimo anche le varie specifiche:
http://www.avmagazine.it/forum/2-forum-generale/6578-cosa-e-un-uscita-cavo-s-pdif
Wow, così non avrò bisogno di un fisso per il futuro acquisto di un set di casse decenti :D Questo notebook non la smette di stupirmi :sofico:
Blashyrkh
05-06-2012, 16:29
Ma ho notato solo ora che il notebook presenta l'uscita S/PDIF...
di che tipo?
di che tipo?
l' uscita audio ottica
Blashyrkh
05-06-2012, 16:38
l' uscita audio ottica
si grazie al piffero :D intendo di che tipo, digitale mini o normale?
Secondo me è di tipo "elettrica" per cui classico jack. Però devono confermare i possessori.
Blashyrkh
05-06-2012, 16:47
Secondo me è di tipo "elettrica" per cui classico jack. Però devono confermare i possessori.
strano però, di solito c'è la mini incorporata nel jack cuffie
Si pare anche a me che sia in stile jack classico
itaranus
05-06-2012, 17:44
Scusate ma è possibile collegare direttamente il portatile a una tv?
Cmq ho trovato anche la versione FHD del N56VZ e costa 70 euro in +!
Scusate ma è possibile collegare direttamente il portatile a una tv?
in che senso?
itaranus
05-06-2012, 17:58
Premetto che non ne so nulla e non ne capisco nulla! Cmq intendo dire collegarla come si collega un monitor esterno al PC! Semplicemente con un cavo siccome esiste l'apposita porta! Con la TV funziona nello stesso modo? Si usa la stessa porta che si usa per collegare il monitor? O servono adattatori? e il cavo? Grazie
Avevo controllato qualcosa tipo un'ora fa e non c'erano tutti questi negozi! Wow! :D Questi negozi purtroppo non li conosco ma ora si comincia a ragionare :D
Ma ho notato solo ora che il notebook presenta l'uscita S/PDIF... Questo vuol dire che ci si potrebbe collegare un impianto audio che ha un'ingresso ottico?
E a confermare questa cosa, anche l'uscita ufficiale dell' N56VZ su Asusworld.it
http://asusworld.it/series.asp?m=Notebook&subcategory=68&series=375&direction=&promo=&compare=%3E%3Cinput+id%3D%27new%27+name%3D%27new%27+type%3D%27hidden%27+value%3D&mj=&acc=&p=&src=1&db_p=
squalomik
05-06-2012, 18:28
Wa da un giorno all'altro trovapLezzi si è popolato... uscirà mai da FNAC? :confused:
E a confermare questa cosa, anche l'uscita ufficiale dell' N76VZ su Asusworld.it
http://asusworld.it/series.asp?m=Notebook&subcategory=68&series=375&direction=&promo=&compare=%3E%3Cinput+id%3D%27new%27+name%3D%27new%27+type%3D%27hidden%27+value%3D&mj=&acc=&p=&src=1&db_p=
Ottimo, finalmente ci siamo :D Peccato che a quanto pare non tutte le porte USB siano 3.0 :/
Volevi dire 56VZ :Prrr:
Comunque ottimo, finalmente ci siamo :D
Si, esatto, corretto ;)
Vi dirò che l' N56Vz mi sta tentando molto. Allo stesso prezzo del 5025 17" si trova la versione FHD da 15.6", che ha anche il Bluray Writer.
Questo significherebbe rinunciare al posto per il secondo HDD (SSD), e avere la stessa capacità di calcolo in uno spazio più ristretto (temperature verosimilmente un filo più elevate).
Come vantaggio però (oltre al FHD e al masterizzatore BR) c'è un bel pò di portabilità in più.
La settimana prossima si avvicina, sarà dura decidere. E' che essendo abituato a dot pitch belli bassi, la versione HD+ dell' N76VZ mi fa, tra mille virgolette, un pò storcere la bocca ...
Non sottovalutare la capacità d'abitudine dell'essere umano :D Se te lo devi portare in giro ti consiglio di prendere il 56VZ, a meno che non vuoi allenarti di proposito il bicipite :p
Io lo prenderò quest'estate, ma sarà difficile resistere ora che si comincia a trovare in giro :cry:
Non sottovalutare la capacità d'abitudine dell'essere umano :D Se te lo devi portare in giro ti consiglio di prendere il 56VZ, a meno che non vuoi allenarti di proposito il bicipite :p
Io lo prenderò quest'estate, ma sarà difficile resistere ora che si comincia a trovare in giro :cry:
So che mi abituerei alla risoluzione HD+, l'ho vista nei negozi fisici sul 76VM e non mi è parsa male. Solo che ho avuto rispettivamente un 14" 1440x900 ed un più definito ancora 11.6" 1366x768, quindi ho "paura" di storcere un pò il naso di fronte ad una risoluzione giusta. Oltretutto, beneficio dello spazio di lavoro perché modello con il CAD.
Per quanto riguarda la portabilità, in realtà non è che debba portarmelo in giro. Per quello ho il mio Lenovo X121e (11.6 pollici appunto). Però boh, non fa mai male avere un PC di proporzioni umane :p
Premetto che non ne so nulla e non ne capisco nulla! Cmq intendo dire collegarla come si collega un monitor esterno al PC! Semplicemente con un cavo siccome esiste l'apposita porta! Con la TV funziona nello stesso modo? Si usa la stessa porta che si usa per collegare il monitor? O servono adattatori? e il cavo? Grazie
Sì che puoi. Dipende poi da che ingresso ha la TV. Poi potrai scegliere se visionare sulla TV, sulla TV e sul monitor del Notebook etc etc.
Si, esatto, corretto ;)
Vi dirò che l' N56Vz mi sta tentando molto. Allo stesso prezzo del 5025 17" si trova la versione FHD da 15.6", che ha anche il Bluray Writer.
Questo significherebbe rinunciare al posto per il secondo HDD (SSD), e avere la stessa capacità di calcolo in uno spazio più ristretto (temperature verosimilmente un filo più elevate).
Come vantaggio però (oltre al FHD e al masterizzatore BR) c'è un bel pò di portabilità in più.
La settimana prossima si avvicina, sarà dura decidere. E' che essendo abituato a dot pitch belli bassi, la versione HD+ dell' N76VZ mi fa, tra mille virgolette, un pò storcere la bocca ...
E prendere la versione hd del 15pollici? Mi sembra il miglior compromesso tra portabilita, prestazione, risoluzione schermo longevita'
E prendere la versione hd del 15pollici? Mi sembra il miglior compromesso tra portabilita, prestazione, risoluzione schermo longevita'
La versione 1366x768 intendi? No, per carità, non potrei mai. La risoluzione è davvero troppo bassa per me, e mi sembrerebbe davvero troppo poco definita. Oltretutto ho bisogno di spazio su schermo perché modello con il CAD.
La versione FHD d'altro canto mi va benone. Tra tutto, preferirei il 17 pollici fullHD, ma non si trova a meno di 1000 euro, e anche se non sono fuori budget non mi va di arrivare a quelle cifre.
P.S.: micro off-topic. Visti i nuovi dell inspiron serie R special edition? A prezzi decenti (<1000 euro) ci sono modelli con lì i7 3612QM, 8GB di ram, 1TB di HDD (peccato sia a 5400rpm) e la GT650M o la AMD 7730. Non male, più che altro perché lasciano presagire che i nuovi XPS saranno delle bestiole :) (fine off-topic)
itaranus
05-06-2012, 21:01
Sarebbe bello avere una lista di portatili con processore e gpu uguali o migliori rispetto al N56VZ per poter confrontare e magari fare la miglior scelta (intorno a 1000 euro)!
sciacca86
05-06-2012, 21:01
aida64 non mi da le temperature della cpu, che programma posso utilizzare? come si disattiva il turbo?
Visti i nuovi dell inspiron serie R special edition? A prezzi decenti (<1000 euro) ci sono modelli con lì i7 3612QM, 8GB di ram, 1TB di HDD (peccato sia a 5400rpm) e la GT650M o la AMD 7730. Non male, più che altro perché lasciano presagire che i nuovi XPS saranno delle bestiole :) (fine off-topic)
Però con quelli siamo già sugli 800 euro (ma anche 1000!) con i5 e 7730, l'Asus rimane un best buy al prezzo a cui si trova ora :D
Manlio93
05-06-2012, 21:06
Però con quelli siamo già sugli 800 euro (ma anche 1000!) con i5 e 7730, l'Asus rimane un best buy al prezzo a cui si trova ora :D
quoto secondo me attualmente è imbattibile, perchè oltre al'ottimo HW ha anche un design che non guasta per niente, anche l'occhio vuole la sua parte! :)
Sarebbe bello avere una lista di portatili con processore e gpu uguali o migliori rispetto al N56VZ per poter confrontare e magari fare la miglior scelta (intorno a 1000 euro)!
Già sarebbe bello....peccato che sia l'unico modello disponibile che monta la 650gt ad un prezzo buono.
Per avere piu scelta bisogna aspettare fine mese
aida64 non mi da le temperature della cpu, che programma posso utilizzare? come si disattiva il turbo?
Scaricati hardware monitor. Oppure speed fan così puoi monitorare anche la temperatura della cpu.
Per disabilitare il turbo devi settare dalle opzioni uso cpu al 99% ( non 100%)così non entra il turbo e risparmi watt e temperatura piu bassa.
Sarebbe utile confrontare le varie temperature perché sembra scaldare abbastanza questo note....
itaranus
06-06-2012, 00:15
su asusworld ci sono 5 modelli riguardanti l' N56VZ!
Il primo ovvero il 3034 risulta quello base con monitor HD!
Tutti gli altri invece sono FHD ed alcuni hanni il masterizzatore blue ray ed altri no! Però ci sono modelli che guardando le specifiche sono esattamente uguali e hanno prezzo diverso (come 4033V e 4033X)! Mi sfugge qualcosa?
Blashyrkh
06-06-2012, 02:30
su asusworld ci sono 5 modelli riguardanti l' N56VZ!
Il primo ovvero il 3034 risulta quello base con monitor HD!
Tutti gli altri invece sono FHD ed alcuni hanni il masterizzatore blue ray ed altri no! Però ci sono modelli che guardando le specifiche sono esattamente uguali e hanno prezzo diverso (come 4033V e 4033X)! Mi sfugge qualcosa?
cambia windows
itaranus
06-06-2012, 08:57
ah ecco cosa mi sfuggiva...:D Sarebbe stato bello poter comprare il portatile senza sistema operativo e spendere 100 euro in meno..
Ciao a tutti! Ancora nessun altro possessore di un Asus n56vz ha monitorato le Tmax sotto sforzo? mi piacerebbe avere dei confronti per verificare se tutti gli N56 raggiungono le Temp dichiarate da Odilon( in quanto come detto in precedenza avevo letto di un americano che registrava max 82 CPU e 79GPU sul suo N56vz). Grazie
PS.In realtà sarei interessato anche alle Tmax del N76 a quanto ho capito a Marcofrancesco non superano gli 80gradi Cpu e 79Gpu.. qualcun altro mi sembra avesse raggiunto 82° CPU e 79°GPU , se anche altri hanno ottenuto questi risultati è davvero ottima come dissipazione.
Mi servono questi dati per far pendere la bilancia tra N56 e N76 in quanto la dissipazione è un parametro a cui tengo molto. scommetto che si era capito :p
Blashyrkh
06-06-2012, 10:41
Ciao a tutti! Ancora nessun altro possessore di un Asus n56vz ha monitorato le Tmax sotto sforzo? mi piacerebbe avere dei confronti per verificare se tutti gli N56 raggiungono le Temp dichiarate da Odilon( in quanto come detto in precedenza avevo letto di un americano che registrava max 82 CPU e 79GPU sul suo N56vz). Grazie
PS.In realtà sarei interessato anche alle Tmax del N76 a quanto ho capito a Marcofrancesco non superano gli 80gradi Cpu e 79Gpu.. qualcun altro mi sembra avesse raggiunto 82° CPU e 79°GPU , se anche altri hanno ottenuto questi risultati è davvero ottima come dissipazione.
Mi servono questi dati per far pendere la bilancia tra N56 e N76 in quanto la dissipazione è un parametro a cui tengo molto. scommetto che si era capito :p
ma stai tenendo in considerazione anche la temperatura ambientale di chi ti sta dando queste informazioni?
ma stai tenendo in considerazione anche la temperatura ambientale di chi ti sta dando queste informazioni?
se ha letto sullo stesso forum americano dove ho letto io la temp era tra 25 e 30 gradi nella stanza. quindi più o meno siamo su livelli simili ai miei. adesso cmq provo a rifare una misura con un altro brogramma per federe se era il software diagnostico che rilevava male, ma non credo.
A breve cmq installo skyrim così facciamo un confronto "alla pari".
se ha letto sullo stesso forum americano dove ho letto io la temp era tra 25 e 30 gradi nella stanza. quindi più o meno siamo su livelli simili ai miei. adesso cmq provo a rifare una misura con un altro brogramma per federe se era il software diagnostico che rilevava male, ma non credo.
A breve cmq installo skyrim così facciamo un confronto "alla pari".
Si mi riferisco allo stesso forum perché il tizio ha precisato che la Temp ambientale era 25-30gradi.
Ok allora aspetto i risultati di ulteriori test! :) Grazie
Si mi riferisco allo stesso forum perché il tizio ha precisato che la Temp ambientale era 25-30gradi.
Ok allora aspetto i risultati di ulteriori test! :) Grazie
per ora sempre con gta4 massime tra 87 e 89 (cpu limitata al 50% e gioco al massimo). appena ho tempo provo skyrim, mi viene il dubbio che sia un problema solo di gta4 che per qualche motivo non è ben ottimizzato
Si mi riferisco allo stesso forum perché il tizio ha precisato che la Temp ambientale era 25-30gradi.
da 25 a 30 gradi cambiano 5 gradi, 5 gradi in + per cpu e gpu non sono poche
Mi servono questi dati per far pendere la bilancia tra N56 e N76 in quanto la dissipazione è un parametro a cui tengo molto. scommetto che si era capito
a parità di hw l' n76 essendo un pò + grande forse un paio di gradi in meno li fà
comunque per ridurre ulteriormente le temperature si può anche disattivare i core, per esempio con 4 core ho misurato 27w, con 2 core 22w e con 1 core 17w
Si che N76 essendo più grande abbia qlc grado in meno ok..ma qui si parla di circa 10-12gradi..e il fatto che senza limitazioni superi i 90 mi preoccupa..non voglio mettermi come con il mio ex acer 5930g a fare downclock e downvoltage della cpu..anche se sicuramente non sono paragonabili come notebook quest asus è sicuramente superiore come qualità..sarà colpa della stramaledetta Intel che ha combinato un casino con questi Ivy Bridge..dovevano riscaldare meno dai Sandy Bridge e invece -_-
Ps. Come si disattivano i core??
non voglio mettermi come con il mio ex acer 5930g a fare downclock e downvoltage della cpu
disattivare il turbo non significa downcloccarla, poi sulle moderne cpu il voltaggio non si può toccare, così come l' fsb
Ps. Come si disattivano i core??
start-accessori-esegui-digita msconfig e dai invio-opzioni di avvio-opzioni avanzate-spunta numero massimo di processori-selezioni 4 per usare 2 core, 6 per usare 3 core, 2 per usare 1 core, io consiglio di usare 4 così si hanno a disposizione 2 core fisici e 4 core virtuali
riavvii e avrai il numero di core selezionati
disattivare il turbo non significa downcloccarla, poi sulle moderne cpu il voltaggio non si può toccare, così come l' fsb
start-accessori-esegui-digita msconfig e dai invio-opzioni di avvio-opzioni avanzate-spunta numero massimo di processori-selezioni 4 per usare 2 core, 6 per usare 3 core, 2 per usare 1 core, io consiglio di usare 4 così si hanno a disposizione 2 core fisici e 4 core virtuali
riavvii e avrai il numero di core selezionati
Disattivare il turbo no ma tenere la CPU al 50% o meno si..cmq era solo per dire che non volevo mettermi a modificare parametri per via delle Temp troppo alte.
Per la scelta dei core grazie non sapevo si potesse fare, comunque nel caso selezionassi 4 intendevi dire che avrei 2 core fisici e 2 virtuali immagino..cmq bello sarebbe come scegliere in qualsiasi momento se avere un dual core o un quad :)
Ciao a tutti! Ancora nessun altro possessore di un Asus n56vz ha monitorato le Tmax sotto sforzo? mi piacerebbe avere dei confronti per verificare se tutti gli N56 raggiungono le Temp dichiarate da Odilon( in quanto come detto in precedenza avevo letto di un americano che registrava max 82 CPU e 79GPU sul suo N56vz). Grazie
PS.In realtà sarei interessato anche alle Tmax del N76 a quanto ho capito a Marcofrancesco non superano gli 80gradi Cpu e 79Gpu.. qualcun altro mi sembra avesse raggiunto 82° CPU e 79°GPU , se anche altri hanno ottenuto questi risultati è davvero ottima come dissipazione.
Mi servono questi dati per far pendere la bilancia tra N56 e N76 in quanto la dissipazione è un parametro a cui tengo molto. scommetto che si era capito :p
Io ho preso ieri sera l'n76vz (che oggi purtroppo è ripartito verso l'assistenza per via di un difetto di fabbrica al touchpad -> thread ufficiale per dettagli) e sono riuscito a fare solo una prova, con 3dmark11 ma senza toccare nessuna impostazione (ne il turbo boost, ne core ne niente), diciamo così di fabbrica.
La gpu non è salita sopra i 78, mentre per la cpu il discorso è ambiguo: hwmonitor mi dava 82-83 come temp massima, ma i grafici di speedfan invece segnalavano non più di 70 :| a chi credere? Da notare che le temp gpu di speedfan invece coincidevano con quelle di gpu-z (ho tenuto aperti hwmonitor, gpu-z e speedfan).
msconfig e dai invio-opzioni di avvio-opzioni avanzate-spunta numero massimo di processori-selezioni 4 per usare 2 core, 6 per usare 3 core, 2 per usare 1 core, io consiglio di usare 4 così si hanno a disposizione 2 core fisici e 4 core virtuali
riavvii e avrai il numero di core selezionati
Grazie Tonyxx. Non lo sapevo neppure io!
Io ho preso ieri sera l'n76vz (che oggi purtroppo è ripartito verso l'assistenza per via di un difetto di fabbrica al touchpad -> thread ufficiale per dettagli) e sono riuscito a fare solo una prova, con 3dmark11 ma senza toccare nessuna impostazione (ne il turbo boost, ne core ne niente), diciamo così di fabbrica.
La gpu non è salita sopra i 78, mentre per la cpu il discorso è ambiguo: hwmonitor mi dava 82-83 come temp massima, ma i grafici di speedfan invece segnalavano non più di 70 :| a chi credere? Da notare che le temp gpu di speedfan invece coincidevano con quelle di gpu-z (ho tenuto aperti hwmonitor, gpu-z e speedfan).
ma quale assistenza,preso ieri?Hai diritto alla sostituzione o restituzione dell'importo entro 8 giorni...
Io ho preso ieri sera l'n76vz (che oggi purtroppo è ripartito verso l'assistenza per via di un difetto di fabbrica al touchpad -> thread ufficiale per dettagli) e sono riuscito a fare solo una prova, con 3dmark11 ma senza toccare nessuna impostazione (ne il turbo boost, ne core ne niente), diciamo così di fabbrica.
La gpu non è salita sopra i 78, mentre per la cpu il discorso è ambiguo: hwmonitor mi dava 82-83 come temp massima, ma i grafici di speedfan invece segnalavano non più di 70 :| a chi credere? Da notare che le temp gpu di speedfan invece coincidevano con quelle di gpu-z (ho tenuto aperti hwmonitor, gpu-z e speedfan).
Grazie del tuo contributo!in effetti mi sto convincendo sempre più verso l N76 anche se questi problemi di fabbrica (chi il tochpad chi il pixel pazzo) di certo non giocano a suo favore!ma penso rientrino nella normalità!
L'unica cosa è la mole..abituato sempre ai 15.4..per questo vorrei vederlo di persona..ma se ancora non c'è neanche sul sito ufficiale dell Asus -_- dovrei ordinarlo guardarlo e in caso non mi piace rispedirlo indietro :p
Se giri in qualche negozio specializzato un minimo fornito lo vedi.
A me l'N76 dal vivo ha dato l'impressione di essere enorme e calcola che uso già un 17" :D
Se giri in qualche negozio specializzato un minimo fornito lo vedi.
A me l'N76 dal vivo ha dato l'impressione di essere enorme e calcola che uso già un 17" :D
Anche a me ha fatto questa impressione dal vivo, percio' mi piacerebbe vedere il modello da 15pollici....Che volendo te lo puoi tenere anche sulle gambe (pesa meno di 3kg)
Eh Wilde, quello non ho ancora avuto la possibilità di vederlo :(
Se giri in qualche negozio specializzato un minimo fornito lo vedi.
A me l'N76 dal vivo ha dato l'impressione di essere enorme e calcola che uso già un 17" :D
Azz sono messo male allora! dannazione! tutto per colpa di quelle temperature! anche perchè se prendo il 15 l'intenzione era di mettergli il dvd bay hdd caddy..e se già le temp sono cosi alte,se metto un ssd(anche se so non riscalda granchè) più l'hdd posizionato in un posto che non è neanche il suo chissà come si comporterebbero..mi avevano creato il pc perfetto per estetica/prestazioni gpu/audio e mi hanno rovinato tutto sulla dissipazione! Allora vedrò di farmi un giro anche se nella mia zona dubito ce l'abbiano..Rimango in attesa di un miracolo..(tipo qualcuno con un asus N56 che arriva a 80gradi e già che c'è ogni tanto gli prepara il ghiaccio per il cocktail :P sarebbe perfetto in estate )
Azz sono messo male allora! dannazione! tutto per colpa di quelle temperature! anche perchè se prendo il 15 l'intenzione era di mettergli il dvd bay hdd caddy..e se già le temp sono cosi alte,se metto un ssd(anche se so non riscalda granchè) più l'hdd posizionato in un posto che non è neanche il suo chissà come si comporterebbero..mi avevano creato il pc perfetto per estetica/prestazioni gpu/audio e mi hanno rovinato tutto sulla dissipazione! Allora vedrò di farmi un giro anche se nella mia zona dubito ce l'abbiano..Rimango in attesa di un miracolo..(tipo qualcuno con un asus N56 che arriva a 80gradi e già che c'è ogni tanto gli prepara il ghiaccio per il cocktail :P sarebbe perfetto in estate )
i componenti che scaldano danno verso sinistra, hdd e lettore ottico nel n56 e nel mio sono a destra, quindi non risentono minimamente del calore del resto, l' hdd sul mio resta sui 35 gradi con temperatura ambientale di 25 e in inverno era sui 30-32, quando faccio lavorare molto cpu e gpu l' hdd si riscalda massimo di 1-2 gradi, quindi no problem.
invece su altri pc l' hdd è messo in posti meno felici e fà 45 gradi come niente, li si che si danneggia a lungo andare, ma non sul mio dove è + fresco che sul netbook;)
Azz sono messo male allora! dannazione! tutto per colpa di quelle temperature! anche perchè se prendo il 15 l'intenzione era di mettergli il dvd bay hdd caddy..e se già le temp sono cosi alte,se metto un ssd(anche se so non riscalda granchè) più l'hdd posizionato in un posto che non è neanche il suo chissà come si comporterebbero..mi avevano creato il pc perfetto per estetica/prestazioni gpu/audio e mi hanno rovinato tutto sulla dissipazione! Allora vedrò di farmi un giro anche se nella mia zona dubito ce l'abbiano..Rimango in attesa di un miracolo..(tipo qualcuno con un asus N56 che arriva a 80gradi e già che c'è ogni tanto gli prepara il ghiaccio per il cocktail :P sarebbe perfetto in estate )
Anche io sono un pò dubbioso su queste temperature, se non hai fretta puoi attendere qualche giorno. Con l'aumento dei possessori, avremo un quadro piu completo.
Attualmente ci sono diversi possessori di n76, ma solo un paio di n56
ma quale assistenza,preso ieri?Hai diritto alla sostituzione o restituzione dell'importo entro 8 giorni...
Lo so, ma purtroppo in negozio non li avevano in pronta consegna, quindi si tratta di attendere in ogni caso. Ho scritto "partito per l'assistenza" per riassumere, in verità il tizio mi ha detto che quello lo mandano in assistenza, e nel frattempo ne ordinano un altro. Il primo che arriva tra i due lo danno a me.
Già nell'acquisto ho aspettato una decina di giorni circa che arrivasse, perché appunto li hanno su ordinazione questi qui...
Manlio93
06-06-2012, 16:59
Anche io sono un pò dubbioso su queste temperature, se non hai fretta puoi attendere qualche giorno. Con l'aumento dei possessori, avremo un quadro piu completo.
Attualmente ci sono diversi possessori di n76, ma solo un paio di n56
io ho ordinato l'n56vz aspetto il corrierre e vi faccio sapere :D
io ho ordinato l'n56vz aspetto il corrierre e vi faccio sapere :D
Bene...Pagato?
Manlio93
06-06-2012, 17:41
Bene...Pagato?
860 con inclusi 30 euro di spedizione assicurata
Korundar
06-06-2012, 18:08
860 con inclusi 30 euro di spedizione assicurata
Buon prezzo. Dove, se posso chiedere?
Io dovrò obbligatoriamente acquistare un portatile entro max metà luglio, secondo voi vale la pena aspettare o i prezzi di ivy bridge saranno gli stessi per quel periodo?
Manlio93
06-06-2012, 18:12
Buon prezzo. Dove, se posso chiedere?
Io dovrò obbligatoriamente acquistare un portatile entro max metà luglio, secondo voi vale la pena aspettare o i prezzi di ivy bridge saranno gli stessi per quel periodo?
Considera però che ora gli sono rimasti 5 pezzi, comunque il ragazzo è stato gentile, mi ha telefonato qualche minuto dopo che ho completato l'ordine, ora speriamo che il pc sia in buono stato
Buon prezzo. Dove, se posso chiedere?
Io dovrò obbligatoriamente acquistare un portatile entro max metà luglio, secondo voi vale la pena aspettare o i prezzi di ivy bridge saranno gli stessi per quel periodo?
Se puoi aspettare è sempre meglio, ma non credo che in un mese scenderanno sotto 800euro (su trovaprezzi cerca asus n56)
Piuttosto verso fine giugno dovremmo avere il quadro piu completo, con le proposte degli altri produttori. Attualmente l'unico notebook consigliabile è l'asus serie N
Korundar
06-06-2012, 18:22
Se puoi aspettare è sempre meglio, ma non credo che in un mese scenderanno sotto 800euro (su trovaprezzi cerca asus n56)
Piuttosto verso fine giugno dovremmo avere il quadro piu completo, con le proposte degli altri produttori. Attualmente l'unico notebook consigliabile è l'asus serie N
Aspettare non ho problemi, almeno fino alla prima settimana di luglio, poi dovrò acquistare per forza. L'Asus l'ho visto da vicino (solo n56 però) e mi è piaciuto subito... speriamo in un minimo di calo dei prezzi all'arrivo della concorrenza :D
Considera però che ora gli sono rimasti 5 pezzi, comunque il ragazzo è stato gentile, mi ha telefonato qualche minuto dopo che ho completato l'ordine, ora speriamo che il pc sia in buono stato
Manlio leva il link del negozio che è vietato ;)
Hanno l'N76 HD+ con la 650M a 890, quasi quasi.... :help:
Manlio leva il link del negozio che è vietato ;)
Hanno l'N76 HD+ con la 650M a 890, quasi quasi.... :help:
Si, e non sono i soli ad averlo :p Si parte da 879 in realtà, basta cercare su trovaprezzi.
Comunque per il discorso N56VZ o N76VZ mi sa che alla fine prenderò il secondo. Oggi al lavoro è arrivato un Vaio nuovo di zecca con schermo FHD da 15.6", ed in effetti la resa caratteri sia in ambiente windows che su internet in generale mi è sembrata un pò troppo piccola, anche per me che sono abituato a risoluzioni belle spinte.
Il vero motivo della mia quasi-definitiva-scelta però, è la questione temperature. Oltre alle (poche) testimonianze rilevate qua sul forum ed in altri forum non italiani, ho appena finito di leggere una review dell' N56VM (che in teoria dovrebbe anche scaldare un filo di meno<--- maddeché :P) nella quale tra i punti negativi si indica proprio il fatto che in condizioni di carico massimo (gioco prolungato) il note arriva tranquillamente anche ad 85 gradi.
Ora non sarà una cosa tragica e certamente l'utilizzo principale del computer non sarà il gioco, ma sinceramente preferisco avere un PC un pò più fresco (e come è stato già detto, 5 gradi in meno per CPU e GPU non sono pochi) e stare più tranquillo. Se poi questo significa avere anche la possibiltà di montare un SSD in futuro ed in generale di pagarlo un pò di meno, ben venga.
Detto questo, devo decidere se voglio arrivare a 1000 euro tondi per avere un pannello FHD ed un BRW, oppure mi "accontento" della classicacombo HD+ e DVD :)
EDIT: mi autoquoto dicendo che ho detto una cavolata :P La GT 630M non dovrebbe scaldare di meno, per il semplice fatto che appartiene all'architettura precedente, a 40nm.
Si, e non sono i soli ad averlo :p Si parte da 879 in realtà, basta cercare su trovaprezzi.
Comunque per il discorso N56VZ o N76VZ mi sa che alla fine prenderò il secondo. Oggi al lavoro è arrivato un Vaio nuovo di zecca con schermo FHD da 15.6", ed in effetti la resa caratteri sia in ambiente windows che su internet in generale mi è sembrata un pò troppo piccola, anche per me che sono abituato a risoluzioni belle spinte.
Il vero motivo della mia quasi-definitiva-scelta però, è la questione temperature. Oltre alle (poche) testimonianze rilevate qua sul forum ed in altri forum non italiani, ho appena finito di leggere una review dell' N56VM (che in teoria dovrebbe anche scaldare un filo di meno) nella quale tra i punti negativi si indica proprio il fatto che in condizioni di carico massimo (gioco prolungato) il note arriva tranquillamente anche ad 85 gradi.
Ora non sarà una cosa tragica e certamente l'utilizzo principale del computer non sarà il gioco, ma sinceramente preferisco avere un PC un pò più fresco (e come è stato già detto, 5 gradi in meno per CPU e GPU non sono pochi) e stare più tranquillo. Se poi questo significa avere anche la possibiltà di montare un SSD in futuro ed in generale di pagarlo un pò di meno, ben venga.
Detto questo, devo decidere se voglio arrivare a 1000 euro tondi per avere un pannello FHD ed un BRW, oppure mi "accontento" della classicacombo HD+ e DVD :)
Bisognerebbe vedere se fa 85 con il turbo attivato o no....mi mandi in pvt il link alla rece?
Mi ha un pò allarmato quel ragazzo che ha registrato temperature superiori a 90gradi con turbo attivato e 85-87 senza turbo
La differenza con il modello 17' è sensibile, più o meno tutti confermano temperature massime di 80°
Manlio93
06-06-2012, 20:41
però c'è da considerare anche la temperatura ambientale, qua in sicilia da me, ci stanno durante il giorno sui 27° gradi e penso influisca parecchio. Io lo vedo con il pc fisso che si autospegne dopo pochi minuti di Age of Mitology... gioco di 10 anni fa... :muro:
però c'è da considerare anche la temperatura ambientale, qua in sicilia da me, ci stanno durante il giorno sui 27° gradi e penso influisca parecchio. Io lo vedo con il pc fisso che si autospegne dopo pochi minuti di Age of Mitology... gioco di 10 anni fa... :muro:
E' preoccupante se a giugno supera già 90° non oso pensare nelle giornate estive con temperatura >30°
però c'è da considerare anche la temperatura ambientale, qua in sicilia da me, ci stanno durante il giorno sui 27° gradi e penso influisca parecchio. Io lo vedo con il pc fisso che si autospegne dopo pochi minuti di Age of Mitology... gioco di 10 anni fa... :muro:
Non hai tutti i torti, ma il tizio che fa la review di cui parlavo sta in Romania, e non penso ci siano 40 gradi all'ombra... Detto questo, temperatura ambientale oppure no, mi sembra di aver capito che sia un dato di fatto che l' N56 è un pò più caldo del suo fratello maggiore. Ci sta in fin dei conti, per carità, ha una potenza di calcolo enorme e minor spazio per dissipare il calore.
Non voglio però che questa cosa mi "costringa" a dover andare a scegliere il numero di processori da tenere attivi, o la loro percentuale di utilizzo. Mi conosco, e so che è una cosa che mi manderebbe in bestia, anche se ottenessi gli stessi risultati a livello di performance. Ho intenzione di spendere quasi 1000€ di PC, quindi voglio stare tranquillo.
Manlio93
06-06-2012, 21:07
Non hai tutti i torti, ma il tizio che fa la review di cui parlavo sta in Romania, e non penso ci siano 40 gradi all'ombra... Detto questo, temperatura ambientale oppure no, mi sembra di aver capito che sia un dato di fatto che l' N56 è un pò più caldo del suo fratello maggiore. Ci sta in fin dei conti, per carità, ha una potenza di calcolo enorme e minor spazio per dissipare il calore.
Non voglio però che questa cosa mi "costringa" a dover andare a scegliere il numero di processori da tenere attivi, o la loro percentuale di utilizzo. Mi conosco, e so che è una cosa che mi manderebbe in bestia, anche se ottenessi gli stessi risultati a livello di performance. Ho intenzione di spendere quasi 1000€ di PC, quindi voglio stare tranquillo.
si certo hai perfettamente ragione, io ho preso il 56 solo perchè il 76 è più pesante e grosso e per uno studente non fuori sede non converebbe molto
si certo hai perfettamente ragione, io ho preso il 56 solo perchè il 76 è più pesante e grosso e per uno studente non fuori sede non converebbe molto
No, ma infatti se tu hai esigenze di portabilità hai fatto benissimo a prendere il 56, e come puoi leggere dai miei post di ieri anche io ero intenzionato a prenderlo, sebbene per altri motivi. Però visto che lavoro, e visto che salvo rarissimi casi il PC non si dovrà muovere dalla scrivania di casa mia, preferisco stare tranquillo ed andare sul sicuro.
La GT 630M non dovrebbe scaldare di meno, per il semplice fatto che appartiene all'architettura precedente, a 40nm.
ha 35w di tdp contro i 45 della 650m, ma scalda abbastanza comunque
Comunque per il discorso N56VZ o N76VZ mi sa che alla fine prenderò il secondo. Oggi al lavoro è arrivato un Vaio nuovo di zecca con schermo FHD da 15.6", ed in effetti la resa caratteri sia in ambiente windows che su internet in generale mi è sembrata un pò troppo piccola, anche per me che sono abituato a risoluzioni belle spinte.
Che poi volendo vedere la differenza di dimensione tra 15.6" e 17.3" è poca. HD+ tutta la vita sul 17" :)
ho giocato un'oretta a skyrim, dettagli ultra, fluidissimo. :cool: (60fps in esterni)
cpu al 99%
temperatura stanza: 26 gradi
temperature massime dei singoli core: da 85 a 87 gradi
ragazzi che faccio? lascio così che "tanto va bene" o è meglio che vado a settare qualcosa diversamente?
Hai levato il turbo mode come era stato detto?
Prova e vedi se cambia qualcosa e quanto cambia.
Hai levato il turbo mode come era stato detto?
Prova e vedi se cambia qualcosa e quanto cambia.
avevo capito che settando la cpu al 99% il turbo si disabilitasse. io ho fatto così...
Sì ho letto meglio dopo, chiedevo se lo avevi fatto.
Hai provato invece col Turbo mode attivo quanti gradi fa? Per vedere se ci sono differenze significative.
Sì ho letto meglio dopo, chiedevo se lo avevi fatto.
Hai provato invece col Turbo mode attivo quanti gradi fa? Per vedere se ci sono differenze significative.
no non ho provato. adesso non ho tempo ma domani provo... al massimo posso anche abbassarlo ancora. il frame rate era eccellente senza nemmeno un rallentamento
ma quale assistenza,preso ieri?Hai diritto alla sostituzione o restituzione dell'importo entro 8 giorni...
ho giocato un'oretta a skyrim, dettagli ultra, fluidissimo. :cool: (60fps in esterni)
cpu al 99%
temperatura stanza: 26 gradi
temperature massime dei singoli core: da 85 a 87 gradi
ragazzi che faccio? lascio così che "tanto va bene" o è meglio che vado a settare qualcosa diversamente?
Ah però! cammina questa 650m! Onestamente l'ho preso senza aspettarmi un risultato così alto. Meglio così :D Un'informazione: a che risoluzione riesci a mantenere quel framerate e quella qualità?
E un'altra cosa: l'installazione di seven è "pulita" e i driver video aggiornati (come suggerito da qualcuno qui)? Grazie
Sì ho letto meglio dopo, chiedevo se lo avevi fatto.
Hai provato invece col Turbo mode attivo quanti gradi fa? Per vedere se ci sono differenze significative.
Faceva oltre 90 gradi con gta4 (un gioco che stressa la cpu)
Faceva oltre 90 gradi con gta4 (un gioco che stressa la cpu)
Un po' tantini e non siamo in piena estate :mbe:
a che risoluzione riesci a mantenere quel framerate e quella qualità?
E un'altra cosa: l'installazione di seven è "pulita" e i driver video aggiornati (come suggerito da qualcuno qui)? Grazie
-la risoluzione è 1366x768
-con dettagli ultra e AA 4x(che è il preset massimo del gioco ma non ci sono
tutte le voci al massimo) faccio 60fps costanti sempre.
-alzando ancora un po' i dettagli e i riflessi (tutto al massimo tranne qualche ombra ecc.) arrivo a 43 fps fissi. ancora giocabilissimo al 100%
-per ora ho ancora il win7 incluso, quindi non ho la clean che installerò a breve. i driver sono quelli standard che l'asus update manager ha installato
(aggiungo che avevo gamebooster attivo, che penso aiuti per le prestazioni)
Sono usciti i nuovi DELL, pero' non ancora XPS. A breve penso tocchi anche agli XPS17 nuovi modelli.
C'è questo Ispiron che potrebbe "giocarsela" con questo N76:
INSPIRON 17R SE
- Processore Intel Core i7-3610M
- Display WLED 44 cm(17.3") Full HD (1.920 x 1.080) con antiriflesso
- SDRAM DDR3 da 8 GB2 a 1600 MHz
- Disco rigido Serial ATA da 1 TB (5.400 rpm)
- Scheda grafica NVIDIA® GeForce® GT 650M 230W da 2GB
A 1050,00 Euro circa. E forse si puo' anche avere il solito Coupon sconto del 10%.
Le osservazioni sono:
- Il Display FULLHD che a me non interessa. E non si può cambiare (probabilmente perchè sono i primi o perchè si potrà solo sugli XPS)
- Disco rigido spazioso ma lentino. Vabbè va bene per Storage e ci si mette un bel SSD.
- Per quanto riguarda la scheda grafica, noto che DELL ha due modelli 650M identici. Cambia la dicitura dei Watt (?) che sulla prima sono 90W. Probabilmente non misura i Watt in quanto è troppa la differenza tra una e l'altra :confused: Sarà per caso DDR3 e DDR5 ?
Certo che se XPS si allinea su questi costi o poco più, dando la possibilità di montare pannello HD+, e magari pure scheda video AMD, la cosa diventa molto interessante e potrei lascia rperdere questo N76 (anche perchè se non erro gli XPS hanno sempre montato pannelli GLARE :D )
Che dite voi?
Ah però! cammina questa 650m! Onestamente l'ho preso senza aspettarmi un risultato così alto. Meglio così :D Un'informazione: a che risoluzione riesci a mantenere quel framerate e quella qualità?
E un'altra cosa: l'installazione di seven è "pulita" e i driver video aggiornati (come suggerito da qualcuno qui)? Grazie
scusate ragazzi, ma per "installazione di win7 pulita" cosa intendendete?
cicerone5
07-06-2012, 07:47
Sono usciti i nuovi DELL, pero' non ancora XPS. A breve penso tocchi anche agli XPS17 nuovi modelli.
C'è questo Ispiron che potrebbe "giocarsela" con questo N76:
INSPIRON 17R SE
- Processore Intel Core i7-3610M
- Display WLED 44 cm(17.3") Full HD (1.920 x 1.080) con antiriflesso
- SDRAM DDR3 da 8 GB2 a 1600 MHz
- Disco rigido Serial ATA da 1 TB (5.400 rpm)
- Scheda grafica NVIDIA® GeForce® GT 650M 230W da 2GB
A 1050,00 Euro circa. E forse si puo' anche avere il solito Coupon sconto del 10%.
Le osservazioni sono:
- Il Display FULLHD che a me non interessa. E non si può cambiare (probabilmente perchè sono i primi o perchè si potrà solo sugli XPS)
- Disco rigido spazioso ma lentino. Vabbè va bene per Storage e ci si mette un bel SSD.
- Per quanto riguarda la scheda grafica, noto che DELL ha due modelli 650M identici. Cambia la dicitura dei Watt (?) che sulla prima sono 90W. Probabilmente non misura i Watt in quanto è troppa la differenza tra una e l'altra :confused: Sarà per caso DDR3 e DDR5 ?
Certo che se XPS si allinea su questi costi o poco più, dando la possibilità di montare pannello HD+, e magari pure scheda video AMD, la cosa diventa molto interessante e potrei lascia rperdere questo N76 (anche perchè se non erro gli XPS hanno sempre montato pannelli GLARE :D )
Che dite voi?
Guarda anche io sono curioso di vedere cosa propone DELL ma proprio il pannello glare che aspetti è stata la principale delusione di molti utenti XPS 1530 come me..Io ce l'ho ormai 4 anni e come costruzione ottimo ma sono dovuto ricorrere alla garanzia 3 volte e mi è stato rinnovato quasi tutto il portatile per problemi vari..Io al momento preferirei quest'Asus..
Il problema è che i portatili Dell si trovano solo sul loro sito, ergo sei costretto a comprarli al prezzo di listino, ergo non c'è paragone con un Asus N56VZ a 850 euro :D
Detto questo, se per la stessa cifra trovo un XPS 15 con i7-3610QM, HD 7200rpm, schermo HDR e Radeon HD 7750 con 2GB di GDDR5, prendo quello, ma qualcosa mi dice che è molto difficile :D
cicerone5
07-06-2012, 08:41
Il problema è che i portatili Dell si trovano solo sul loro sito, ergo sei costretto a comprarli al prezzo di listino, ergo non c'è paragone con un Asus N56VZ a 850 euro :D
Detto questo, se per la stessa cifra trovo un XPS 15 con i7-3610QM, HD 7200rpm, schermo HDR e Radeon HD 7750 con 2GB di GDDR5, prendo quello, ma qualcosa mi dice che è molto difficile :D
Vero anche questo..Io lo pagai 1300euro nonostante i buoni sconto..anche se compresa per fortuna avevo preso la garanzia che copre tutti i danni.
L'assistenza è davvero ottima ma io preferirei avere un prodotto che mi permetta di non doverci ricorrere.
PS: dove avresti visgto N56VZ a 850euro? Parli del futuro forse?
Basta fare una ricerca su trovaprezzi e orientarsi con i feedback degli utenti ;) C'è un negozio che lo vende a 841 euro e sembra affidabile.
Ho trovato un sito dove c era la recensione del MSI ge60 che ha la stessa configurazione dell Asus n56 (anzi la ram della gpu è ddr5 )e avevano fatto un test in Full load ottenendo come Tmax 82º per la GPU e ben 96º per Cpu..considerando che è un notebook della fascia Gaming di Msi(anche se il meno extreme della serie)questo mi dà da pensare..mi sa che se si vuole un 15" performante come questo(e che non sia un mattone spesso 5cm<--vedi MSI 683) lo standard di Temp sono queste vicino o sopra i 90º..c è poco da fare..
Ps ma secondo voi con un ssd e l hdd con un hdd caddy al posto dell driver ottico quanto potrebbero salire le Temp?
Ps2 sempre in attesa di nuovi dati! Tipo sciacca86 stava testando il suo n56 cm è finita?? (ho una scimmia! Nn vedo l ora di avere o uno o l altro :p )
Ps3 ma aprendo il notebook e cambiando la pasta termica al procio invalido la garanzia vero?
scusate ragazzi, ma per "installazione di win7 pulita" cosa intendendete?
scarichi una iso di w7, formatti la partizione precedentemente occupata dal os (meglio se formattare a 0 tutto l' hdd e ripartizionarlo, così da recuperare i 25gb della partizione di ripristino che è la parte + veloce del hdd), installi w7, installi i driver precedentemente scaricati e messi su una chiavetta
meglio non installare poi i software di asus
ed ecco così un os + veloce e pulito
hellogirls
07-06-2012, 11:15
ciao, ho trovato n76 sotto vostro consiglio a 879,il modello da 17" hd+, mi scervello perchè sono indecisissimo su pannello HD+ o Full hd, non riesco a capire cosa potrebbe differire... oltre la risoluzione, in quanto come già esposo potrei collegarlo al televisore per gocare a giochi tipo skyrim ecc...
Salut e grazie, se tutto va bene appena tolto questo dubbio amletico lo prendo dal sito in questione,ricerca effettuata con trova prezzi negozio con 9 opinioni positive.. 9 pz disponibili,qualcuno ha avuto esperienzein merito!?è affidabile?!
Ciao..
Io con Dell ho chiuso dopo questa esperienza.
Comprato xps m1330 a giugno 2008: 1200 euro con estensione garanzia a 3 anni (170 euro).
14.10.2009: sostituzione Mb Causa fusione Gpu GF 8400.
29.04.2010: sostituzione Mb causa fusione Gpu GF 8400
25.05.2012: pc morto, non si accende, nessun segno di vita. Come le altre volte.
Telefono fiducioso a Dell confidando nella loro assistenza: mi dicono che la garanzia è scaduta e che il guasto non è attribuibile alla GPU cosa che invece avrebbe comportato una estensione ulteriore del periodo di garanzia. Mi propongono di fare un check a pagamento al pc per fare preventivo.
In sostanza mi hanno venduto un prodotto strutturalmente difettoso,
riparato solo grazie alla estensione della garanzia stipulata ed ora scaricato senza troppi complimenti.
Mi sento di invitare tutti a ponderare bene prima di acquistare Dell: almeno fate estensioni "quinquennali" della garanzia!
Manlio93
07-06-2012, 12:05
Basta fare una ricerca su trovaprezzi e orientarsi con i feedback degli utenti ;) C'è un negozio che lo vende a 841 euro e sembra affidabile.
io l'ho comprato proprio li
itaranus
07-06-2012, 12:33
Interessante il portatile msi ge60 ma chissà quando uscirà.. Cmq per quanto riguarda le temperature mi sto rassegnando!
WildCat Hendrix
07-06-2012, 12:40
Scaricati hardware monitor. Oppure speed fan così puoi monitorare anche la temperatura della cpu.
Per disabilitare il turbo devi settare dalle opzioni uso cpu al 99% ( non 100%)così non entra il turbo e risparmi watt e temperatura piu bassa.
Sarebbe utile confrontare le varie temperature perché sembra scaldare abbastanza questo note....
Scusami Wilde, dove trovo le opzioni che mi permettono di modificare il turbo della cpu? non riesco a trovare niente del genere...abbi pazienza eh :muro:
Ieri per due minuti ho provato bf3 e sembrava un forno acceso. Solo che è il mio primo notebook -beh il secondo ma l'altro non l'ho mai usato per i giochi visto che è un pò dato- e mi sno spaventato. Sapevo che avrebbe scaldato ma non mi aspettavo una cosa del genere. Ora provo con speedfan a vedere che temperature faccio.
Ogni suggerimento per abbassare temperature ma non prestazioni di gioco è il benvenuto.
Purtroppo non avendo griglie inferiori non credo che una basetta ventilata possa servire per raffreddarlo ulteriormente no? Cosa suggerite? Oppure mi devo mettere l'animo in pace che con un notebook non posso fraggare per lo stesso tempo di quando avevo il tower rischio fiammata dal notebook :cry: ?
Scusami Wilde, dove trovo le opzioni che mi permettono di modificare il turbo della cpu? non riesco a trovare niente del genere...abbi pazienza eh :muro:
Devi settare "utilizzo massimo CPU" al 99% dalle impostazioni avanzate di risparmio energia ;)
Devi settare "utilizzo massimo CPU" al 99% dalle impostazioni avanzate di risparmio energia ;)
Giusto in quanto passando da 100% a 99%, automaticamente si disattiva il Turbo.
Purtroppo non avendo griglie inferiori non credo che una basetta ventilata possa servire per raffreddarlo ulteriormente no? Cosa suggerite? Oppure mi devo mettere l'animo in pace che con un notebook non posso fraggare per lo stesso tempo di quando avevo il tower rischio fiammata dal notebook :cry: ?
Servirebbe sì una basetta ventilata, in quanto anche se non vedi feritorie è lo chassis stesso che fa da "smaltimento" del calore. Basta che tocchi la base del Notebook, se è calda o meno :) Per cui di certo gli farebbe del bene. Viste el temperature io proverei senza dubbi.
Fiammate non le rischi, male che vada si spegne (autoprotezione) quindi giocaci tranquillo e gustalo. ;)
Molti Notebook (grado più grado meno) sotto pressione per i giochi raggiungono temperature importanti. E' normale così.
Servirebbe sì una basetta ventilata, in quanto anche se non vedi feritorie è lo chassis stesso che fa da "smaltimento" del calore. Basta che tocchi la base del Notebook, se è calda o meno :) Per cui di certo gli farebbe del bene. Viste el temperature io proverei senza dubbi.
Fiammate non le rischi, male che vada si spegne (autoprotezione) quindi giocaci tranquillo e gustalo. ;)
Molti Notebook (grado più grado meno) sotto pressione per i giochi raggiungono temperature importanti. E' normale così.
Non per fare il bastian contrario, ma io qualche dubbio ce l'avrei con un portatile che supera i 90 in gaming....per giocare qualche volta non ci sono problemi, ma se l'uso gaming e' importante direi di puntare a modelli piu ventilati.
Non vorrei che la colpa di queste temp fosse anche di Intel, e la famosa pasta termica messa sul die...cambiarla non e' cosa fattibile.
Io con Dell ho chiuso dopo questa esperienza
Purtroppo a tutte le case produttrici capitano modelli pochi riusciti. Sia sui notebook che su altri componenti (schede video-schede madri-etc). L'importante è che le esperienze negative non si susseguano nel tempo e nei modelli a venire.
Io credo, ed anche i possessori a quanto pare, che l'ultima serie XPS sia davvero molto ben riuscita.
Certo l'ideale è come sempre non fiondarsi a comprare un modello appena uscito, ma avere la pazienza di aspettare di leggere le opinioni/recensioni di chi lo ha già preso, in quanto queste ultime, valgono più di 1000 recensioni "ufficiali" o "giornalistiche".
Tra l'altro pazientando un po' si ha anche (di solito) una diminuzione del prezzo.
hellogirls
07-06-2012, 13:57
io oggi andro' a vederlo in un negozio a milano vicino casa, 20 min di metro,quindi poi aspettero' per vedere il calo dei prezzi.. tanto 10 giorni in più o in meno n tempi di magra vanno più che bene, voglio ringraziare tutti per la pazienza che avete avuto nei miei confronti,a breve le mie impressioni... n76vz 17" hd+ ciao a dopo...
A livello di autonomia come siamo messi con l'N56VZ?
Manlio93
07-06-2012, 14:10
A livello di autonomia come siamo messi con l'N56VZ?
Se ricordo bene in una recensione inglese scritta non so dove, si parlava di 6 ore e mezzo con tutto al minimo
Korundar
07-06-2012, 15:16
Non per fare il bastian contrario, ma io qualche dubbio ce l'avrei con un portatile che supera i 90 in gaming....per giocare qualche volta non ci sono problemi, ma se l'uso gaming e' importante direi di puntare a modelli piu ventilati.
Domanda scema. Ma dopo quanto tempo si arriva a raggiungere temperature del genere?
ragazzi per le temp sui 90-92 non mi spaventerei troppo. ho avuto due macbook pro , uno da 15" e uno da 13" ed entrambi mentre usavo w7 e giocavo andavano subito a minimo 90gradi, e sono durati e non si sono fusi.
dunque fossi in voi non mi preoccuperei tanto. se raggiungeste 90gradi su un fisso allora sarebbe stato diverso.
Manlio93
07-06-2012, 15:55
il mio fisso si spegne ad 80... :mbe:
Forse vado un po OT..ma Edoplay ho notato il tuo mostriciattolo in firma complimenti, e visto che siamo in tema di Temperature quanto ti raggiunge sotto sforzo?
hellogirls
07-06-2012, 16:56
Allorasignori, nel pomeriggio, ho visto il portatile n76vz in una catena di informatica qui a milano,lo visto purtroppo spento in quanto il tizio lo ha aperto davanti a me sono riuscito ad apprezzare la qualità del prodotto, davvero fatto bene,quindi adesso aspetto buone nuove per il prezzo e lo faro' mio :-) saluti..
ad Edo il portatile in firma quanto lo hai preso!? saluti :-)
Forse vado un po OT..ma Edoplay ho notato il tuo mostriciattolo in firma complimenti, e visto che siamo in tema di Temperature quanto ti raggiunge sotto sforzo?
ad Edo il portatile in firma quanto lo hai preso!? saluti :-)
rispondo in PM :D
Che tristezza, io oggi sono passato dall'€nics (che è il negozio più fornito della città), ma dell'N56 nessuna traccia, solo portatili di fascia bassa oppure dal costo spropositato :(
Che tristezza, io oggi sono passato dall'€nics (che è il negozio più fornito della città), ma dell'N56 nessuna traccia, solo portatili di fascia bassa oppure dal costo spropositato :(
No, ma poi mi devono dire, ad esempio quelli di mediamondo, come cacchio fanno a vendere l' N76VM a 1000 euro ... E' proprio vero che si approfittano di chi certe cose non le sa ...
Ma le versioni VM hanno quei prezzi proprio di listino, secondo me è un errore di Asus Italia, oppure una scelta volontaria per fregare chi ne capisce di meno. Boh, veramente non so che pensare :stordita:
Ma le versioni VM hanno quei prezzi proprio di listino, secondo me è un errore di Asus Italia, oppure una scelta volontaria per fregare chi ne capisce di meno. Boh, veramente non so che pensare :stordita:
No, ma che abbiano quei prezzi di listino nessuno lo mette in dubbio :) Solo che la serie VZ dovrebbe essere venduta a non meno di 1200 euro, ed invece paradossalmente si trova a quasi 200 euro in meno dei VM ... Mmah :p
ragazzi per le temp sui 90-92 non mi spaventerei troppo. ho avuto due macbook pro , uno da 15" e uno da 13" ed entrambi mentre usavo w7 e giocavo andavano subito a minimo 90gradi, e sono durati e non si sono fusi.
dunque fossi in voi non mi preoccuperei tanto. se raggiungeste 90gradi su un fisso allora sarebbe stato diverso.
ma anche io non sarei preoccupato da queste T, io ho provato a misurare quelle raggiunte dal mio ASUS X56 (ormai 4 anni...) durante il gioco e raggiungo 90 anche sopra, ma no problema! (si qualche volta si spenge da solo ma secondo me non è per quello, poichè lo fa subito appena inizio a giocare!) e ci gioco con AC, provato GTAV con delusione... Skyrim insomma un bel po' di roba! scalda vero ma regge se poi ci mettete una pedana ventilata sotto ancora meglio!! e l'n56 è in alluminio quindi dissipa meglio che una plasticaccia (almeno secondo me è così!!)
e l'n56 è in alluminio quindi dissipa meglio che una plasticaccia (almeno secondo me è così!!)
no, asus non usa l' alluminio per dissipare, infatti non è mai caldo fuori
durante il gioco e raggiungo 90 anche sopra, ma no problema! (si qualche volta si spenge da solo ma secondo me non è per quello, poichè lo fa subito appena inizio a giocare!)
se fà + di 90 gradi allora si spegne per il calore, e poi le temperature salgono molto velocemente, si surriscalda ancora prima che l' hw riduce le frequenze
sciacca86
08-06-2012, 17:03
no, asus non usa l' alluminio per dissipare, infatti non è mai caldo fuori
se fà + di 90 gradi allora si spegne per il calore, e poi le temperature salgono molto velocemente, si surriscalda ancora prima che l' hw riduce le frequenze
non abbiamo a che fare con un processore ultralow :D
non abbiamo a che fare con un processore ultralow
già:D
ma almeno non hanno prestazioni ultralow:asd:
sciacca86
08-06-2012, 19:44
già:D
ma almeno non hanno prestazioni ultralow:asd:
ancora non ho installato nessun gioco, ma con vmware e ansys non ho superato 70°. Temperatura a riposo dopo un giorno che è acceso:48°
ancora non ho installato nessun gioco, ma con vmware e ansys non ho superato 70°. Temperatura a riposo dopo un giorno che è acceso:48°
Soddisfatto dell'acquisto?
Che schermo hai preso?
70gradi sono ottimi...pero devi stressarlo con i giochi per il verdetto definitivo
70gradi sono ottimi...pero devi stressarlo con i giochi per il verdetto definitivo
usando una macchina virtuale non si sfrutta certo a fondo un i7 quad
ansys invece non lo conosco
ma per curiosità, dove si trova l' entrata del aria nel n76?
usando una macchina virtuale non si sfrutta certo a fondo un i7 quad
ansys invece non lo conosco
ma per curiosità, dove si trova l' entrata del aria nel n76?
Questi i7 scaldano comunque tanto anche su macchine piu ventilate dell'asus.
Anche su alienware e santech la cpu scalda piu della GPU di fascia alta (75/80 gradi)
Anche su alienware e santech la cpu scalda piu della GPU di fascia alta (75/80 gradi)
le gpu top di gamma hano un tdp ben maggiore degli i7, ma hanno anche ventole + grandi sui notebook con 2 ventole, infatti è + facile usare al 100% la gpu piuttosto che la cpu
le gpu top di gamma hano un tdp ben maggiore degli i7, ma hanno anche ventole + grandi sui notebook con 2 ventole, infatti è + facile usare al 100% la gpu piuttosto che la cpu
Io credo che Intel abbia fatto una porcata nell'assemblaggio della cpu, altro che 22nm e progresso tecnologico!.... Supera 80 gradi anche su alienware m17x!( recensione su notebook review)..ora capisco come abbia fatto a fare 95gradi odilon con il 15 pollici e' perfettamente normale.
A questo punto consiglio di disabilitare il turbo mode di default....come hai sempre consigliato anche te, ma qui diventa una necessita per avere temperature non preoccupanti
i nuovi processori hanno un DIE molto più piccolo e molti transistor in più è abbastanza scontato che scaldino di più, la cavolata della pasta termica non centra nei portatili, ho visto un recensione di un clevo, e smontandolo, il DIE era a diretto contatto con il dissipatore ma le temperature massime era sugli 85°(3720QM), inoltre il TJ max degli IB è di 105° perciò se le temperature della CPU arrivano a 85° non mi preoccuperi molto, il problema è che tutti dopo il salto fatto con i SB si aspettavano di più dagli IB in ambito temperature e consumi, ma in realtà è cambiato poco, perciò non ci si può fare nulla se le temperature sono cosi alte anche su notebook da 1700€. Piuttosto sono le VGA che dovrebbero avere temperature inferiori rispetto alle vecchie serie!
i nuovi processori hanno un DIE molto più piccolo e molti transistor in più è abbastanza scontato che scaldino di più, la cavolata della pasta termica non centra nei portatili, ho visto un recensione di un clevo, e smontandolo, il DIE era a diretto contatto con il dissipatore ma le temperature massime era sugli 85°(3720QM), inoltre il TJ max degli IB è di 105° perciò se le temperature della CPU arrivano a 85° non mi preoccuperi molto, il problema è che tutti dopo il salto fatto con i SB si aspettavano di più dagli IB in ambito temperature e consumi, ma in realtà è cambiato poco, perciò non ci si può fare nulla se le temperature sono cosi alte anche su notebook da 1700€. Piuttosto sono le VGA che dovrebbero avere temperature inferiori rispetto alle vecchie serie!
Io non mi riferivo alla pasta tra dissi e cpu, ma quella all'interno della cpu tra die e heatSpreader....Intel ha deciso di usare per gli ivy bridge una pasta termica di scarsa qualità anziché la saldatura fluxless. Se nei desktop la differenza si nota in oc, nei notebook a causa della ventola meno potente si nota gia' in situazioni di stress soprattutto con il turbo mode attivato.
Io per pasta termica intendevo proprio quella che intendi tu tra DIE ed HS, ma in una recensione di un clevo(nn ricordo quale) ho visto che smontato il dissipatore, il DIE della CPU era a diretto contatto con il dissi. O che avevano smontato l'heatSpreader appositamente per la recensione o che in quel notebook l'HS è stato rimosso ed installato apposta a diretto contatto con l' HeatPipe di raffreddamento. La mancanza della saldatura impedisce al calore di passare più facilmente al dissipatore, perquesto, anche notebook costosi da migliaia di euro hanno le medesime temperature di questo asus e di tanti altri NOte. La ventola come dici si influisce ma se fosse solo in base a quello credo che Notebook come ALienware e altri registrerebbero temperature di molto inferiori, ma non ècosi purtroppo!
Io per pasta termica intendevo proprio quella che intendi tu tra DIE ed HS, ma in una recensione di un clevo(nn ricordo quale) ho visto che smontato il dissipatore, il DIE della CPU era a diretto contatto con il dissi. O che avevano smontato l'heatSpreader appositamente per la recensione o che in quel notebook l'HS è stato rimosso ed installato apposta a diretto contatto con l' HeatPipe di raffreddamento. La mancanza della saldatura impedisce al calore di passare più facilmente al dissipatore, perquesto, anche notebook costosi da migliaia di euro hanno le medesime temperature di questo asus e di tanti altri NOte. La ventola come dici si influisce ma se fosse solo in base a quello credo che Notebook come ALienware e altri registrerebbero temperature di molto inferiori, ma non ècosi purtroppo!
Se nei notebook non c'e nemmeno un Hs e il die e' a diretto contatto con il dissi si spiegano queste temperature elevate...non ce la fa a dissipare il calore in eccesso e ristagna sul die piccolo
Onlyforyou
08-06-2012, 22:34
quale supporto con ventola si potrebbe usare con questo notebook?
quale supporto con ventola si potrebbe usare con questo notebook?
Consiglio una borsa con il ghiaccio :asd:
Ci sono diversi modelli tra 30 e 40 euro ma non ti aspettare miracoli....
Onlyforyou
08-06-2012, 22:54
mi dai i modelli cosi' gli do un'okkiata.
TNXXXX!!!!
Ovvio vorrei riuscire a guadagnare 3-5 gradi, ancora mi deve arrivare il notebook, appena arriva vedo un po di studiare materiali e zone di calore per trovare il supporto più adeguato.
L'Asus G75 ad esempio ha un'ottima areazione.
Qualcuno sa quanto scalda? Senza leggere el recensioni ma chiedendo a chi lo usa.
A me preoccupano queste temperature. Questa estate in una giornata afosa che succede poi?
sciacca86
09-06-2012, 00:29
Soddisfatto dell'acquisto?
Che schermo hai preso?
70gradi sono ottimi...pero devi stressarlo con i giochi per il verdetto definitivo
Ho preso HD, onestamente non ho l'esigenza di un fullHD, tra l'altro odio quelle icone e scritte minuscole.
usando una macchina virtuale non si sfrutta certo a fondo un i7 quad
ansys invece non lo conosco
ma per curiosità, dove si trova l' entrata del aria nel n76?
Io ho un n56, stranamente rispetto al mio precedente portatile asus non c'è una apertura in corrispondenza della ventola, c'è solo l'apertura sulla sinistra del chassis.
Ragazzi secondo me vi state preoccupando troppo. Cioé, finché le temperature non diventano effettivamente un problema, è inutile flipparsi così tanto :D
itaranus
09-06-2012, 00:45
l'alienware m14 nuovo ha + o - lo stesso hardware dell'N56VZ! legette cosa ho trovato in questa recensione riguardo alle temperature sul piccolo alienware:
"Prima di focalizzarci sui rilievi che seguono, vorremmo soffermarci sul test con una temperatura ambientale di 26 C°. In queste condizioni, la temperatura in idle è stata tra 35 C° e 42 C° sotto carico, valori appena accettabili. Non raccomandiamo l'utilizzo del portatile sulle ginocchia. Nel complesso, dobbiamo considerare questi valori come usuali per questa classe di notebooks, e quindi non possiamo criticare troppo Alienware per questo - altrimenti, dovremmo accettare una maggiore rumorosità dell'M14x.
Il comportamento dell'hardware è apparso strano durante lo stress test. Mentre la CPU è arrivata fino a 94 C°, non è stata ridotta la velocità clock restando tra 3.1 e 3.2 GHz, la GPU ha iniziato a mostrare un throttling a meno di 71 C°, una temperature per niente critica. Considerando che ciò non si verifica con le applicazioni o con i giochi, gli utenti probabilmente non saranno preoccupati di questa circostanza."
A voi i commenti!!!
Temperatura ambientale 26 Gradi.
In estate si arriva anche a 30-35 che fa? Supera i 100? :mbe:
l'alienware m14 nuovo ha + o - lo stesso hardware dell'N56VZ! legette cosa ho trovato in questa recensione riguardo alle temperature sul piccolo alienware:
"Prima di focalizzarci sui rilievi che seguono, vorremmo soffermarci sul test con una temperatura ambientale di 26 C°. In queste condizioni, la temperatura in idle è stata tra 35 C° e 42 C° sotto carico, valori appena accettabili. Non raccomandiamo l'utilizzo del portatile sulle ginocchia. Nel complesso, dobbiamo considerare questi valori come usuali per questa classe di notebooks, e quindi non possiamo criticare troppo Alienware per questo - altrimenti, dovremmo accettare una maggiore rumorosità dell'M14x.
Il comportamento dell'hardware è apparso strano durante lo stress test. Mentre la CPU è arrivata fino a 94 C°, non è stata ridotta la velocità clock restando tra 3.1 e 3.2 GHz, la GPU ha iniziato a mostrare un throttling a meno di 71 C°, una temperature per niente critica. Considerando che ciò non si verifica con le applicazioni o con i giochi, gli utenti probabilmente non saranno preoccupati di questa circostanza."
A voi i commenti!!!
Lo stress test utilizzato da quel sito (prime95 + furmark) è davvero un caso limite (solo un pazzo lo farebbe sul proprio notebook :D )..ma cmq la cpu risulta anche in questo caso molto piu calda della gpu
snake833
09-06-2012, 13:01
saranno arrivati nelle grandi catene?
Manlio93
09-06-2012, 13:05
Temperatura ambientale 26 Gradi.
In estate si arriva anche a 30-35 che fa? Supera i 100? :mbe:
da me in sicilia stiamo sui 35-40 gradi ambientali... posso farci una centrale a fusione allora :D
soqquadro
09-06-2012, 13:27
Per me che passo molto tempo nella cucina di un ristorante.. senza aria condizionata e dove d'estate si superano i 40 °C, dite che il portatile avrà problemi di surriscaldamento?
Non vorrei danneggiare un prodotto del genere
da me in sicilia stiamo sui 35-40 gradi ambientali
in casa?:eek:
Per me che passo molto tempo nella cucina di un ristorante.. senza aria condizionata e dove d'estate si superano i 40 °C, dite che il portatile avrà problemi di surriscaldamento?
se riduci la frequenza della cpu e eviti di usare la gpu dedicata (tanto l' hd4000 non è affatto da buttare) non ci sono problemi, però è l' umidità eccessiva che non fà bene più che la temperatura
in casa?:eek:
se riduci la frequenza della cpu e eviti di usare la gpu dedicata (tanto l' hd4000 non è affatto da buttare) non ci sono problemi, però è l' umidità eccessiva che non fà bene più che la temperatura
Non credo giochera' a bf3 mentre prepara gli spaghettini alle vongole :D
saranno arrivati nelle grandi catene?
Ancora penso di no. Per vederlo dal vivo bisogna aspettare qualche giorno. Su trova prezzi i primi 2 shop con prezzi giusti hanno venduto tutto ( forse e' rimasto un pezzo) ma ne sono "nati" altri 2... Per un po' non credo scenderanno sotto 820-830
da me in sicilia stiamo sui 35-40 gradi ambientali... posso farci una centrale a fusione allora :D
Ti capisco molto bene :D
Manlio93
09-06-2012, 16:00
in casa?:eek:
AH si, non appena inizia il caldo giusto non puoi stare a casa, anche perchè proprio dove abito io oltre ad avere questo caldo c'è una altissima percentuale di umidità... ti appicichi uvunque.
Ti capisco molto bene :D
:D
Ragazzi comunque nel sito asus wolrd c'è scritto questo:
Specifiche Schermo Glare
HD Ready
LED riguardo il modello n56vz che ha risoluzione HD... quindi è lucido, non opaco, sbaglio?
AH si, non appena inizia il caldo giusto non puoi stare a casa, anche perchè proprio dove abito io oltre ad avere questo caldo c'è una altissima percentuale di umidità... ti appicichi uvunque.
:D
Ragazzi comunque nel sito asus wolrd c'è scritto questo:
riguardo il modello n56vz che ha risoluzione HD... quindi è lucido, non opaco, sbaglio?
effettivamente hai ragione, ma ovunque in video e immagini e commenti è opaco!! secondo me si sono sbagliati loro!! io dal vivo ancora non ne ho visto traccia nè a firenze nè arezzo chissà quando arrivano...
Manlio93
10-06-2012, 11:42
effettivamente hai ragione, ma ovunque in video e immagini e commenti è opaco!! secondo me si sono sbagliati loro!! io dal vivo ancora non ne ho visto traccia nè a firenze nè arezzo chissà quando arrivano...
vabbè a questo punto lo scoprirò quando aprirò il pacco con il pc :D
Un possessore di n56 ha registrato temperature massime di 80 per Vga e cpu in gaming. La ventola non fa troppo rumore e la base della tastiera non e' bollente.
Con un solo slot disponibile, e' possibile installare un ssd in 2 modi.
Metodo piu economico:
Si mette hd da 750gb in un box esterno da 2,5 (15euro) e si monta ssd nell'unico slot disponibile.
Metodo piu' costoso:
Si acquista un caddy/bay dal costo di 30euro e si monta al posto del DVD che si trasforma con un adattatore in DVD esterno. Così facendo hd capiente per i dati e' dentro al notebook e il DVD si collega solo al bisogno.
Alla fine un 15 pollici viene a costare quanto un 17 :D
Il modello da 17 ha due slot disponibili quindi non ci sono problemi per montare un ssd
Un possessore di n56 ha registrato temperature massime di 80 per Vga e cpu in gaming. La ventola non fa troppo rumore e la base della tastiera non e' bollente.
Ti riferisci a un certo Jxulo?perchè se è lui a quanto pare è l'unico possessore in tutto il web ad avere quelle temperature..quindi o lo usa dentro una cella frigorifera..o gli hanno dato l'unico esemplare con una dissipazione pazzesca..o più semplicemente spara caz.....te..in quanto l'ho ritrovato nei due thread più discussi (uno americano e uno portoghese)del web dove si parlava dell Asus n56,e in entrambi a vantare queste temperature miracolose..mentre altri facevano 89°o + in gaming..a voi trarre le vostre conclusioni!
cicerone5
11-06-2012, 08:09
Si hanno notizie sulle temperature dell'N56 per lavori normali?
Non so navigare in internet, modificare qualche foto con photoshop, ecc..
In questi casi si raggiungono già le Temp così alte da non poterlo tenere sulle gambe per esempio?
Per quei lavori ti basta usare l'integrata HD 4000 quindi non penso ci siano problemi ;)
sciacca86
11-06-2012, 08:28
Si hanno notizie sulle temperature dell'N56 per lavori normali?
Non so navigare in internet, modificare qualche foto con photoshop, ecc..
In questi casi si raggiungono già le Temp così alte da non poterlo tenere sulle gambe per esempio?
Io sono tra 48° e 55°
BlakMetal
11-06-2012, 08:40
salve ragazzi, ma quegli 8gb di ssd, nel caso, verranno usati solo per i file di sistema più importanti dove è richiesta una maggiore velocità giusto?
Ero interessato all'n56 full hd, dite che a fronte di una spesa maggiore di 120 € circa tra il modello con dvd e modello blu-ray con ssd conviene quest'ultimo? Il blu-ray lo userei poco o nulla.. però visto che non possiede un secondo slot dopo diventa complicato installare un ssd in futuro..
sciacca86
11-06-2012, 08:42
ho fatto un test con AIDA64 e letto le temperature con hwmonitor, anche se non riesco a leggere quelle della gpu
https://docs.google.com/open?id=0B5tJ3IvuxqfZUUtHTGI2NGhkM2M
cicerone5
11-06-2012, 09:04
Io sono tra 48° e 55°
Per quanto mi riguarda allora io vedo un pò troppo allarmismo per le temperature.
io ci giocherei anche ma in % minore a tutte le altre attività.
Se queste sono le T del normale utilizzo per me va benissimo.
Chiaro che quando ci gioco cercherò di tenerlo più ventilato e non magari sul divano o letto..
andrigul
11-06-2012, 10:37
Metodo piu' costoso:
Si acquista un caddy/bay dal costo di 30euro e si monta al posto del DVD che si trasforma con un adattatore in DVD esterno. Così facendo hd capiente per i dati e' dentro al notebook e il DVD si collega solo al bisogno.
Sento parlare spesso di questi caddy bay, ma cercando in rete non sono ancora riuscito a charimi le ideee.
In particolar modo vorrei sapere se per ogni portatile serve un caddy differente e se l'interfaccia sata del DVD ha prestazione migliori di un bay esterno collegato via USB3.
Grazie
se l'interfaccia sata del DVD ha prestazione migliori di un bay esterno collegato via USB3.
certo
In particolar modo vorrei sapere se per ogni portatile serve un caddy differente
in teoria no, però l' unico problema è che non si adatta dove cè l' apertura, quindi un modello diverso potrebbe sporgere o creare una cavità, ma dato che il formato di tutti i lettori ottici standard è = tutti i caddy entrano in tutti i pc con lettore ottico standard
Ero interessato all'n56 full hd, dite che a fronte di una spesa maggiore di 120 € circa tra il modello con dvd e modello blu-ray con ssd conviene quest'ultimo?
quandomai hanno l' ssd preinstallato?:mbe:
certo
in teoria no, però l' unico problema è che non si adatta dove cè l' apertura, quindi un modello diverso potrebbe sporgere o creare una cavità, ma dato che il formato di tutti i lettori ottici standard è = tutti i caddy entrano in tutti i pc con lettore ottico standard
quandomai hanno l' ssd preinstallato?:mbe:
Credo che la versione più costosa abbia un ibrido SSD/HD ;)
Credo che la versione più costosa abbia un ibrido SSD/HD
allora non è un vero ssd, gli hdd ibridi non mi hanno mai convinto, un pò per la poca memoria ssd da altro perchè non viene visto come un volume separato e non posso decidere cosa mettere in uno e cosa nel altro
BlakMetal
11-06-2012, 14:49
esatto, si tratta di questo modello http://www.asusworld.it/model.asp?m=Notebook&p=75 sarebbe il top della serie n56vz... sono intenzionato a comprarlo e penso che entro oggi lo farò..
EDIT: acquistato il modello sopracitato. L'ho comprato da Mon***ck, dove ho trovato un codice sconto che sarebbe dovuto essere di 70 € per importi superiori a 1000 € ma inserendolo mi è uscito uno sconto di ben 150 € O.o, ovviamente ne ho subito approfittato e l'ho pagato 970 € tutto compreso.
andrigul
11-06-2012, 16:14
in teoria no, però l' unico problema è che non si adatta dove cè l' apertura, quindi un modello diverso potrebbe sporgere o creare una cavità, ma dato che il formato di tutti i lettori ottici standard è = tutti i caddy entrano in tutti i pc con lettore ottico standard
Bene,qualcuno sa consigliarmi un bayHD da prendere per n56?? anche in PM
Grazie
esatto, si tratta di questo modello http://www.asusworld.it/model.asp?m=Notebook&p=75 sarebbe il top della serie n56vz... sono intenzionato a comprarlo e penso che entro oggi lo farò..
EDIT: acquistato il modello sopracitato. L'ho comprato da Mon***ck, dove ho trovato un codice sconto che sarebbe dovuto essere di 70 € per importi superiori a 1000 € ma inserendolo mi è uscito uno sconto di ben 150 € O.o, ovviamente ne ho subito approfittato e l'ho pagato 970 € tutto compreso.
Ciao, l'acquisto è andato liscio vero? Sto per comprarlo anche io, e lo farò stasera, proprio su monclick. Se posso, hai pagato con carta o in contrassegno?
Grazie ;)
Finalmente ho preso questa bestiolina! Acquistato anche io su Mon****ck, approfittando del mega sconto di 150€ sui portatili sopra i mille euro.
Mi sono aggiudicato un N56VZ S4033V, ovvero la versione quasi top di gamma, con schermo FHD e masterizzatore bluray :D Costava 1072 euro, ed invece la pagherò 938 euro tutto compreso. Un ottimo affare, non c'è che dire :D
Adesso non resta che attendere e sperare che sia tutto a posto ;)
Grande! :D Da Monclick ci ho acquistato solo una volta ma è andato tutto liscio :)
Aspettiamo impressioni sul gaming in FHD :sofico:
Grande! :D Da Monclick ci ho acquistato solo una volta ma è andato tutto liscio :)
Aspettiamo impressioni sul gaming in FHD :sofico:
Bene, mi fa piacere avere anche questa tua info positiva a riguardo. Dovrebbe essere un negozio affidabile, dopotutto è una grande catena informatica. Vi dico solo che dopo aver acquistato il PC il conteggio dei pezzi disponibili è calato di una unità. Sono cose che non si vedono in tutti gli shop online, e mi fanno ben sperare sul fatto che ce l'abbiano davvero lì :P
In ogni caso sono tranquillo, tanto il prodotto lo pago in contrassegno e finché non arriva non sborso il becco di un quattrino :D
itaranus
11-06-2012, 21:54
è ben chiaro che N56VZ non è un notebook per giocare ma nonostante questo ha una bella scheda video e la maggior parte dei giochi dovrebbero girare alla grande. Ma visto le temperature, dite che se ci gioco pesantemente, posso avere dei problemi in futuro?
Penso che la scheda video sia + o - adatta per il gaming mentre la dissipazione del calore in questo portatile è buono ma non a livello dei notebook appositamente progettati per giocare!
Quindi secondo voi ci si può giocare "pesantemente" con livello di dettaglio medio/alto o facendo così, visto le temperature, rischio di accorciare la vita del portatile?
detto diversamente, se usassi il portatile in modo che per diverse ore al giorno abbia temperature intorno ai 90°C, rischio grosso?
Grazie.
detto diversamente, se usassi il portatile in modo che per diverse ore al giorno abbia temperature intorno ai 90°C, rischio grosso?
90 gradi sono tanti per un pc nuovo non hp, comunque disattivando il turbo core e se la gpu non viene sfruttata al 100% non credo che superi gli 80-82
certo che a lungo andare non fanno bene tali temperature, ma non compromettono certo la vita
mi chiedo comunque come ci sia così tanta differenza rispetto al mio asus che ha solo una gpu da 10w in meno, io giocando sono sempre sui 65-75gradi
BlakMetal
11-06-2012, 22:24
Ottimo!! Io ho dovuto optare per il finanziamento a tasso 0... ci metterà qualche giorno in più ad arrivare, fammi sapere come va ;)
stefano25
12-06-2012, 08:43
Finalmente ho preso questa bestiolina! Acquistato anche io su Mon****ck, approfittando del mega sconto di 150€ sui portatili sopra i mille euro.
Mi sono aggiudicato un N56VZ S4033V, ovvero la versione quasi top di gamma, con schermo FHD e masterizzatore bluray :D Costava 1072 euro, ed invece la pagherò 938 euro tutto compreso. Un ottimo affare, non c'è che dire :D
Adesso non resta che attendere e sperare che sia tutto a posto ;)
Lo sconto come l'hai ottenuto? Hai un codice?
Grazie
Per tutti quelli che mi chiedono il codice di sconto, basta cercare su google "codici sconto monclick". Il sito con questo codice, chiamato "codice sconto notebook" è tra i primi risultati del motore di ricerca.
Scusate ma sono al alvoro e non posso rispondere a tutti uno per uno :p
paslelxi
12-06-2012, 09:22
Per tutti quelli che mi chiedono il codice di sconto, basta cercare su google "codici sconto monclick". Il sito con questo codice, chiamato "codice sconto notebook" è tra i primi risultati del motore di ricerca.
Scusate ma sono al alvoro e non posso rispondere a tutti uno per uno :p
Grazie mille, appena provato e offre 150 euro di sconto...una cosa volevo chiedere un po a tutti, siccome ci sono svariati modelli del n56vz, qual'è il top di gamma, è quello con il SSD da 8 gb e schermo full HD? (l' N56VZ S4082V???)
snake833
12-06-2012, 09:38
appena ordinato l's3034v :D
BlakMetal
12-06-2012, 10:05
Grazie mille, appena provato e offre 150 euro di sconto...una cosa volevo chiedere un po a tutti, siccome ci sono svariati modelli del n56vz, qual'è il top di gamma, è quello con il SSD da 8 gb e schermo full HD? (l' N56VZ S4082V???)
Esatto, proprio quello ;)
paslelxi
12-06-2012, 10:12
Esatto, proprio quello ;)
allora opto per questo, approfitto dello sconto così scende sotto i mille euro e pago di contrassegno!!:D
ps: una cosa, dove vedo il modello sul sito mo***k?!?..ci sono 2 modelli che hanno lo stesso prezzo 1109,98..in che cosa si differenziano??
POST PS: ordinatoooo S4082V a 975 euri grazie a tutti!!
BlakMetal
12-06-2012, 10:44
allora opto per questo, approfitto dello sconto così scende sotto i mille euro e pago di contrassegno!!:D
ps: una cosa, dove vedo il modello sul sito mo***k?!?..ci sono 2 modelli che hanno lo stesso prezzo 1109,98..in che cosa si differenziano??
POST PS: ordinatoooo S4082V a 975 euri grazie a tutti!!
Il modello si leggeva solo nell'indirizzo web dell'articolo, il 4082 costa 1109 appunto, mentre l'altro da 1109 era ill 4033x quello con windows professional rispetto all'home premium, ma senza ssd. In poche parole facevano pagare in più la versione professional.. :rolleyes:
cicerone5
12-06-2012, 11:02
Ma secondo voi questo SSD da 8Gb permette di avere i miglioramenti sperati di prestazioni almeno sulla velocità del SO?
Non si capisce se il SO sia già installato su questo. Se fosse così è cmq chiaro che non ci stia altro. Io avrei voluto installarci almeno alcuni programmi ma 8GB son proprio pochi..
Non abbiamo dei riscontri?
io sono indeciso se prenderlo sto N56 o andare sul grande 17 pollici in cui affiancare un SSD o aspettare i nuovi Dell....Aiutooooo :)
itaranus
12-06-2012, 11:22
ho trovato msi ge60 in un negozio italiano a 1100 euro! tra msi ge60 e n56vz quale mi consigliate? il primo ha la scheda video gt650 DDR5 con 2 giga dedicati e l'hard disk 5400 rpm e display FHD.
Il secondo scheda video gt650 DDR3 con 2 Giga dedicati ma hard disk 7200 rpm.
Per il resto sono piu o meno ugulai!
paslelxi
12-06-2012, 12:05
Il modello si leggeva solo nell'indirizzo web dell'articolo, il 4082 costa 1109 appunto, mentre l'altro da 1109 era ill 4033x quello con windows professional rispetto all'home premium, ma senza ssd. In poche parole facevano pagare in più la versione professional.. :rolleyes:
infatti!!:D ...solo per windows professional..:O ..cmq mi dice che dovrebbe arrivare entro il 15 speriamo bene!?!:sofico:
ho trovato msi ge60 in un negozio italiano a 1100 euro! tra msi ge60 e n56vz quale mi consigliate? il primo ha la scheda video gt650 DDR5 con 2 giga dedicati e l'hard disk 5400 rpm e display FHD.
Il secondo scheda video gt650 DDR3 con 2 Giga dedicati ma hard disk 7200 rpm.
Per il resto sono piu o meno ugulai!
Schermo da 17?
A 1060 ho trovato un MSI 17' full hd con la 570m e i5
infatti!!:D ...solo per windows professional..:O ..cmq mi dice che dovrebbe arrivare entro il 15 speriamo bene!?!:sofico:
Dove leggi la data prevista di arrivo? Io ho visto solo, al momento dell'ordine, che se avessi comprato entro ieri (come in effetti è stato) il prodotto sarebbe stato messo in spedizione oggi.
Per ora l'ordine è passato da "ricevuto" a "in lavorazione". Spero mantengano la promessa e lo mettano in spedizione entro stasera ...
itaranus
12-06-2012, 14:03
Schermo da 17?
A 1060 ho trovato un MSI 17' full hd con la 570m e i5
No, schermo da 15.6! il GE60 è da 15.6 mentre il GE70 è da 17! Poi c'è anche la versione GT60 e GT70 ma sono piu potenti e vado fuori budget.
Cmq a me servirebbe da 15.6 con processore i7! Allora tra il GE60 e N56VZ quale mi consigliate?
No, schermo da 15.6! il GE60 è da 15.6 mentre il GE70 è da 17! Poi c'è anche la versione GT60 e GT70 ma sono piu potenti e vado fuori budget.
Cmq a me servirebbe da 15.6 con processore i7! Allora tra il GE60 e N56VZ quale mi consigliate?
Dove l'hai trovato il GE60?
Come estetica vince Asus ma MSI mi ispira più fiducia visti anche i vari problemi riscontrati dai nuovi possessori di n56/76.
In più il GE60 ha anche la scheda video più potente :D
No, schermo da 15.6! il GE60 è da 15.6 mentre il GE70 è da 17! Poi c'è anche la versione GT60 e GT70 ma sono piu potenti e vado fuori budget.
Cmq a me servirebbe da 15.6 con processore i7! Allora tra il GE60 e N56VZ quale mi consigliate?
Sei sicuro che ti trovi bene con un full hd? Mi pare eccessivo per un 15pollici...
Un asus non full hd lo paghi 830-840, con 270 ti ci prendi una 7870 per il fisso :D oppure un ssd da 128gb + altra roba....
Ciao a tutti , ho acquistato ieri l'N56VZ, questa notte bella carica di batteria e questa sera installerò BF3..spero presto di potervi dare le mie impressioni.
Vi era anche l'offerta per l'aggiornamento a windows 8 a 14,99 € ..conviene farlo?l'unica cosa che mi interessa che funzioni veramente è BF3..poi non uso programmi specifici che necessitano di compatibilità particolari.
Ah si,
dimenticavo,
Marcopolo a 999 €.
Ciao a tutti , ho acquistato ieri l'N56VZ, questa notte bella carica di batteria e questa sera installerò BF3..spero presto di potervi dare le mie impressioni.
Vi era anche l'offerta per l'aggiornamento a windows 8 a 14,99 € ..conviene farlo?l'unica cosa che mi interessa che funzioni veramente è BF3..poi non uso programmi specifici che necessitano di compatibilità particolari.
Ah si,
dimenticavo,
Marcopolo a 999 €.
Hai tempo alcuni mesi per aderire all'offerta dell'pgrade...win7 e' un ottimo sistema, per me farà le veci di xp per molto tempo....
Vi era anche l'offerta per l'aggiornamento a windows 8 a 14,99 € ..conviene farlo?
no, senza touchscreen w8 non ha molto senso
itaranus
12-06-2012, 16:51
Dove l'hai trovato il GE60?
Come estetica vince Asus ma MSI mi ispira più fiducia visti anche i vari problemi riscontrati dai nuovi possessori di n56/76.
In più il GE60 ha anche la scheda video più potente :D
Ma posso mettere il link? altrimenti ti invio il link in pvt!
itaranus
12-06-2012, 16:55
Sei sicuro che ti trovi bene con un full hd? Mi pare eccessivo per un 15pollici...
Un asus non full hd lo paghi 830-840, con 270 ti ci prendi una 7870 per il fisso :D oppure un ssd da 128gb + altra roba....
Purtroppo non sono uno che compra online! non ho mai acquistato online e non lo farò mai! :D E in negozio N56VZ costa circa 1000 euro. Se in negozio MSI GE60 dovesse costare intorno a 1100 euro, allora per cento euro un pensierino lo faccio! Cmq concordo che 200 euro di differenza non è poco ma io non ho il fisso ed uso solo il portatile. Quindi più potente è meglio è!:cool:
Evvai! Ordine evaso da Monclick in tempo record, e già consegnato a Bartolini!
Gran negozio online, non c'è che dire :D Di questo passo, ce l'ho sicuramente per fine settimana :D
Ma posso mettere il link? altrimenti ti invio il link in pvt!
Va benissimo in pvt!
hellogirls
12-06-2012, 19:27
appena comprato alla bellezza di 977,50 € versione : N76VZ-V2G- T1026V
appena fatto bonifico visto che la finanziaria non mi prendeva il codice fiscale, mi avranno clonato... :- cmq appena mi arriva vi faro' sapere, grazie a tutti per la pazienza e speriamo almeno questo gioiello non sia un piccolo fornello come il suo fratello minore n56vz ciao a tutti, alla fine ho preso full hd perchè anche se lo posso collegare al Televisore, preferisco avere il pannello full, consigli, sconsigli,penso di aver fatto bene, rapporto quialità prezzo ok
Moonclick!
snake833
12-06-2012, 21:29
i possessori del n56vz-s3034v possono dirmi se lo schermo è lucido o opaco? perchè io avevo capito che fossero tutti opachi i modelli n56, mentre sul sito per questo modello c'è scritto glare...
Blashyrkh
12-06-2012, 21:30
appena comprato alla bellezza di 977,50 € versione : N76VZ-V2G- T1026V
appena fatto bonifico visto che la finanziaria non mi prendeva il codice fiscale, mi avranno clonato... :- cmq appena mi arriva vi faro' sapere, grazie a tutti per la pazienza e speriamo almeno questo gioiello non sia un piccolo fornello come il suo fratello minore n56vz ciao a tutti, alla fine ho preso full hd perchè anche se lo posso collegare al Televisore, preferisco avere il pannello full, consigli, sconsigli,penso di aver fatto bene, rapporto quialità prezzo ok
Moonclick!
con il codice? è possibile averlo?
hellogirls
12-06-2012, 22:10
con il codice? è possibile averlo?
leggi i post dietro, e scoprirai che basta ricercare su google sconto mon..ick e ti esce un codice.. ciao, se non riesci dimmelo che ti mando mex privato ciao.
Blashyrkh
12-06-2012, 22:18
leggi i post dietro, e scoprirai che basta ricercare su google sconto mon..ick e ti esce un codice.. ciao, se non riesci dimmelo che ti mando mex privato ciao.
trovato grazie, ma non capisco come tu abbia fatto ad averlo a quel prezzo, dato che con lo sconto viene 989 euro senza spedizione
paslelxi
13-06-2012, 07:47
Evvai! Ordine evaso da Monclick in tempo record, e già consegnato a Bartolini!
Gran negozio online, non c'è che dire :D Di questo passo, ce l'ho sicuramente per fine settimana :D
evaso l'ordine ieri sera anche a meee :D ..evvaiii!!:sofico:
Manlio93
13-06-2012, 08:13
i possessori del n56vz-s3034v possono dirmi se lo schermo è lucido o opaco? perchè io avevo capito che fossero tutti opachi i modelli n56, mentre sul sito per questo modello c'è scritto glare...
io ce l'ho opaco, e sto scrivendo proprio con il notebook... è uno spettacolo.
prossimamente farò qualche test con le temperature, ma vivendo in sicilia con 30-35 gradi e anche il 70% di umidità prendete i dati con le pinze :D
snake833
13-06-2012, 08:48
ti ringrazio, perché su asusworld c'è scritto che lo schermo del s3034v è glare, quando invece allora è opaco
Sul sito dell'Asus c'è scritto anche che 2 porte USB sono 2.0 e le altre due sono 3.0, mentre invece dovrebbero essere tutte e quattro delle 3.0 :D
sciacca86
13-06-2012, 09:20
i possessori del n56vz-s3034v possono dirmi se lo schermo è lucido o opaco? perchè io avevo capito che fossero tutti opachi i modelli n56, mentre sul sito per questo modello c'è scritto glare...
il mio è opaco
Confermo, l' n56vz-s3034v ha lo schermo opaco e 4 porte usb 3.0! Sono andato a vederlo ieri in una catena di negozi vicino casa mia. E' davvero bello!
Prima di acquistarlo vorrei sapere da qualche possessore se le temperature sono davvero proibitive oppure nel lavoro quotidiano risultano impercettibili?
Perchè oltre a fare qualche partita ogni tanto:D dovrei scrivere molto..
Prima di acquistarlo vorrei sapere da qualche possessore se le temperature sono davvero proibitive oppure nel lavoro quotidiano risultano impercettibili?
Perchè oltre a fare qualche partita ogni tanto dovrei scrivere molto..
nel uso normale rimane sempre fresco, ovvio che giocando a bf3 4 ore con cpu con turbo e gpu nvidia 650m raggiunge temperature elevate, ma in situazioni normali usa la gpu integrata e scalda poco
Giusto per completezza, segnalo che sul sito Asus finalmente sono state aggiunte le sezioni relative all'N56VZ (http://www.asus.it/Notebooks/Multimedia_Entertainment/N56VZ/) e all'N76VZ (http://www.asus.it/Notebooks/Multimedia_Entertainment/N76VZ/).
Non che dicano qualcosa di nuovo :D
twisterforever
13-06-2012, 13:44
Ciao a tutti, stavo valutando anche io questo notebook, ma cercando il codice sconto su google mi esce solo quello da 70 euro sui notebook, possibile che sia stato tolto?!? :muro:
Qualcuno mi può girare in mp il link semmai?!
Grazie mille!!
twisterforever
13-06-2012, 13:58
Scusate ma ora ho capito, quel codice varia a seconda del modello, io l'avevo messo nel modello più piccolo degli N56 e mi dava 50 euro di sconto, mentre nel più grande diventa pari a 150 euro! :D
Manlio93
13-06-2012, 14:14
ragazzi i driver più aggiornati per l'N56vz in quale sito lo posso trovare?
nei siti dei produttori dei componenti, come intel
io ce l'ho opaco, e sto scrivendo proprio con il notebook... è uno spettacolo.
prossimamente farò qualche test con le temperature, ma vivendo in sicilia con 30-35 gradi e anche il 70% di umidità prendete i dati con le pinze :D
Bene...prepara la borsa del ghiaccio quando fai il test
hellogirls
13-06-2012, 14:27
trovato grazie, ma non capisco come tu abbia fatto ad averlo a quel prezzo, dato che con lo sconto viene 989 euro senza spedizione
il codice cambia da notebook a notebook come avrai notato, io ho usato questo che ti sto mandando via pm, ciao e fammi sapere saluti...
Domanda da 1000000 di Euri o Gin "ogni riferimento a trasmissione radiofonica è puramente casuale..." Dove posso reperire una polizza che m estende altri 3 anni di garanzia!? inoltre se volessi comprare windows 8, a chi mi devo rivolgere saluti! p.s il mio notebook è in lavorazione, secondo voi spedendolo da milano magari oggi o al massimo domani riesco ad averlo il fine settimana!? saluti..
p.s.2 il modello che ho preso è finito, essendo in lavorazione, vuol dire che me lo spediscono hahahaha!!!menomale... e pensare che ieri avevo pensato di fare l'ordine oggi .-).
il codice cambia da notebook a notebook come avrai notato, io ho usato questo che ti sto mandando via pm, ciao e fammi sapere saluti...
Domanda da 1000000 di Euri o Gin "ogni riferimento a trasmissione radiofonica è puramente casuale..." Dove posso reperire una polizza che m estende altri 3 anni di garanzia!? inoltre se volessi comprare windows 8, a chi mi devo rivolgere saluti! p.s il mio notebook è in lavorazione, secondo voi spedendolo da milano magari oggi o al massimo domani riesco ad averlo il fine settimana!? saluti..
p.s.2 il modello che ho preso è finito, essendo in lavorazione, vuol dire che me lo spediscono hahahaha!!!menomale... e pensare che ieri avevo pensato di fare l'ordine oggi .-).
Non sono sicuro di aver capito la tua domanda su Windows 8, ma per quanto mi riguarda ti posso dire che tutti i pc acquistato dal 2 giugno, mi sembra,hanno diritto al passaggio a Windows 8 a 14,99 €.
Attualmente ti puoi solo iscrivere sul sito di microsoft per essere avvisato quando potrai acquistarlo.
Cosi io ho fatto.;)
Blashyrkh
13-06-2012, 14:43
il codice cambia da notebook a notebook come avrai notato, io ho usato questo che ti sto mandando via pm, ciao e fammi sapere saluti...
si il modello è lo stesso, e 1139-150 è 989 non 977!!
hellogirls
13-06-2012, 15:01
si il modello è lo stesso, e 1139-150 è 989 non 977!!
questo è quello che mi dice a me nel dettaglio dell'ordine :
da copia e incolla
Garanzia Q.tà Appartato Prezzo unit. Prezzo tot. n76vz/17/i7-3610qm/8gb/750gb/w7hpre info 1 1 € 1.139,00 € 1.139,00
Codice: N76VZ-V2GT1026V
sconto incondizionato 1 0 € -150,00 € -150,00
spese di trasporto 1 0 € 8,50 € 8,50
Totale: € 997,5
alla fine va bene cosi', quindi qualcuno per la garanzia ce? mi spiegate dove posso reperire un'estensione anche da altro negozio e se è fattibile!?ciao a tutti.
Mi registrero' a microzoz per windows 8 dopo che mi arriva..
Blashyrkh
13-06-2012, 15:06
questo è quello che mi dice a me nel dettaglio dell'ordine :
da copia e incolla
Garanzia Q.tà Appartato Prezzo unit. Prezzo tot. n76vz/17/i7-3610qm/8gb/750gb/w7hpre info 1 1 € 1.139,00 € 1.139,00
Codice: N76VZ-V2GT1026V
sconto incondizionato 1 0 € -150,00 € -150,00
spese di trasporto 1 0 € 8,50 € 8,50
Totale: € 997,5
alla fine va bene cosi', quindi qualcuno per la garanzia ce? mi spiegate dove posso reperire un'estensione anche da altro negozio e se è fattibile!?ciao a tutti.
Mi registrero' a microzoz per windows 8 dopo che mi arriva..
appunto...997, non 977
hellogirls
13-06-2012, 15:13
appunto...997, non 977
scusa 20€ in meno ho sbagiato... ma son finiti vero!?
Blashyrkh
13-06-2012, 15:18
scusa 20€ in meno ho sbagiato... ma son finiti vero!?
sembra proprio di si! ma quando hai fatto l'ordine erano disponibili?
hellogirls
13-06-2012, 15:26
sembra proprio di si! ma quando hai fatto l'ordine erano disponibili?
si infatti mi da in lavorazione...
magari lo rimettono a meno...
Manlio93
13-06-2012, 15:27
per disattivare il turbo boots dove devo andare? non riesco a farlo xD
Devi settare "utilizzo massimo CPU" al 99% dalle impostazioni avanzate di risparmio energia ;)
qua
Manlio93
13-06-2012, 15:47
qua
è impostato 60% utilizzo massimo... va bene uguale?
è impostato 60% utilizzo massimo... va bene uguale?
si, solo che ridurre solo il turbo riduce anche la frequenza, a occhio così fà circa 1,5ghz, il che basta per quasi tutti i giochi, alcuni come skyrim o mw3 no
Manlio93
13-06-2012, 16:08
si, solo che ridurre solo il turbo riduce anche la frequenza, a occhio così fà circa 1,5ghz, il che basta per quasi tutti i giochi, alcuni come skyrim o mw3 no
perfetto ma se ad esempio quando navigo su internet uso il 30% mentre prima di usare i giochi metto 99% cambia qualcosa?
jumperf104
13-06-2012, 17:47
Buon pomeriggio a tutti.
Sono indeciso se montare sul nuovo Asus n56vz s3034v il samsung 830 o l'M4 entrambi 128 gb, sarei portato a prendere il primo per facile gestione dell' ssd con il software in dotazione,unica perplessità è la compatibilità garantita sul sito crucial per l'm4 per il modello in questione ma non ho trovato niente per il samsung,se qualcuno potesse illuminarmi casomai postando anche un link. Grazie in anticipo
Appena fatta una partitella a BF3con N56VM S4125V
GPU a 70°
FPS a 20 contro i 40-50 del fisso..qualche consiglio per aumentarli su questo notebook lo avete da darmi?sono ignorante in materia!premetto che non ho toccato impostazioni di nessun genere.
Manlio93
13-06-2012, 19:17
Appena fatta una partitella a BF3con N56VM S4125V
GPU a 70°
FPS a 20 contro i 40-50 del fisso..qualche consiglio per aumentarli su questo notebook lo avete da darmi?sono ignorante in materia!premetto che non ho toccato impostazioni di nessun genere.
secondo me non appena abbassi la qualità delle ombre e qualche altra cosina ti dovrebbe girare benissimo
secondo me non appena abbassi la qualità delle ombre e qualche altra cosina ti dovrebbe girare benissimo
Ho provato i dettagli medi, perchè con gli alti non mi soddisfa..e gli ultra men che meno ovviamente..peccato che non ci sia un funzione..."turbo" per la scheda video!
Ora ho provato con la Intel integrata ..giusto per curiosità...poverino...non si muoveva piu!e alla fine si è inchiodato..beh dai..era solo cosi per provare!
Appena fatta una partitella a BF3con N56VM S4125V
GPU a 70°
FPS a 20 contro i 40-50 del fisso..qualche consiglio per aumentarli su questo notebook lo avete da darmi?sono ignorante in materia!premetto che non ho toccato impostazioni di nessun genere.
Che cpu hai sul fisso? full hd?
A parità di risoluzione mi sembra tanta la differenza....
Che cpu hai sul fisso? full hd?
A parità di risoluzione mi sembra tanta la differenza....
Sul fisso gioco in ULTRA.
Ho un i3 di seconda 2.93ghz
6 gb ram
geffo gtx 560
monitor acer full hd 23"
grazie dell'aiuto
Sul fisso gioco in ULTRA.
Ho un i3 di seconda 2.93ghz
6 gb ram
geffo gtx 560
monitor acer full hd 23"
grazie dell'aiuto
mi sembra di aver capito che hai asus n56VM non VZ, quindi la gt630M che non può andare molto in là con la grafica e quindi dettagli medio-bassi!!
mi sembra di aver capito che hai asus n56VM non VZ, quindi la gt630M che non può andare molto in là con la grafica e quindi dettagli medio-bassi!!
già, parlo da possessore della stessa gpu, a 1366x768p se non si esagera con i dettagli sui giochi + pesanti non ci sono problemi, ma è improponibile giocare in full hd con giochi moderni con una 630m, a patto di non usare videogiochi leggeri e a dettagli bassi, cè da dire però che riesco a fare sui 25-27fps a mw3 in full hd con tutti i dettagli al massimo tranne AA off
comunque nimo77 ha si una nvidia gtx 560 desktop, ma le versioni oem sono depotenziate
già, parlo da possessore della stessa gpu, a 1366x768p se non si esagera con i dettagli sui giochi + pesanti non ci sono problemi, ma è improponibile giocare in full hd con giochi moderni con una 630m, a patto di non usare videogiochi leggeri e a dettagli bassi, cè da dire però che riesco a fare sui 25-27fps a mw3 in full hd con tutti i dettagli al massimo tranne AA off
comunque nimo77 ha si una nvidia gtx 560 desktop, ma le versioni oem sono depotenziate
io non sono esperto e quindi sbaglio sicuramente, ma MW3 (come gli altri COD) sono molto leggeri come giochi!! io nel mio asus x56 (di 4 anni fa e ati3650) ho giocato MW2 e blackops senza problemi, ma perchè cod si basa sul motore di cod 4 e cambia pochissimo nei sucessivi... bf3 invece ha tutto un altro motore!!
io non sono esperto e quindi sbaglio sicuramente, ma MW3 (come gli altri COD) sono molto leggeri come giochi!! io nel mio asus x56 (di 4 anni fa e ati3650) ho giocato MW2 e blackops senza problemi, ma perchè cod si basa sul motore di cod 4 e cambia pochissimo nei sucessivi... bf3 invece ha tutto un altro motore!!
si, certo lo sò, gli ultimi cod usano il motore grafico engine, bf3 usa il nuovissimo (ma molto + pesante) frosbite2
infatti ho messo l' esempio di mw3 non a caso, mica mi sognavo di dire che faccio 25fps a bf3 in full hd:fagiano:
Ragazzi scusate..purtroppo ho visto questa sera che non era VZ...e quindi nn c'entra molto con il topic.
Che ne pensate di INA possibile sostituzione piu avanti nel tempo..?oramai pc è qua e penso che mi stuferò di questa scheda al prossimo bf.
La 560 l'ho trovata in vendita a 180€ in America.
Ragazzi scusate..purtroppo ho visto questa sera che non era VZ...e quindi nn c'entra molto con il topic.
Che ne pensate di INA possibile sostituzione piu avanti nel tempo..?oramai pc è qua e penso che mi stuferò di questa scheda al prossimo bf.
La 560 l'ho trovata in vendita a 180€ in America.
Non credo si possa sostituire la gt630
thepianist91
13-06-2012, 23:04
Secondo voi, quale è meglio fra un 15 e un 17? Sono indecisissimo fra l'asus n56vz s3034v e Asus*N76VZ-V2GT5025V.
Hanno tutti e due le stesse identiche caratteristiche. L'unica differenza é, a parte i pollici e il peso (poco piu di mezzo chilo), è la risoluzione dello schermo.
L'n76 ha un 1600x900, mentre l'n56 ha un 1366x768.
Quindi, dovendolo io spostare fra salotto e camera al massimo, e quella volta ogni tanto all'università (dovendolo portare in borsa, piu o meno è lo stesso ingombro)... Quale conviene??? X giocare e guardar film ovviamente il 17 pollici è meglio... Giusto? Invece x navigare, meglio un 17 oppure uno piu piccolo è preferibile?
Ma la domanda vera è: avere quella risoluzione maggiore, implica una fatica maggiore della cpu e scheda grafica, quindi piu caldo, meno batteria, minore qualità delle immagini nei giochi e soprattutto minor longevità del pc in generale??? Grazieeee
Ragazzi scusate..purtroppo ho visto questa sera che non era VZ...e quindi nn c'entra molto con il topic.
Che ne pensate di INA possibile sostituzione piu avanti nel tempo..?oramai pc è qua e penso che mi stuferò di questa scheda al prossimo bf.
La 560 l'ho trovata in vendita a 180€ in America.
volendo hai 10 giorni per la resa del prodotto se nn sbaglio...
paslelxi
14-06-2012, 08:07
Arrivato eri nel pomeriggio ed ordinato il 12, praticamente un giorno per la consegna!!:D :D ...spettacolare!, peccato che non posso provarlo perchè sono fuori casa :sofico:
cicerone5
14-06-2012, 08:21
Arrivato eri nel pomeriggio ed ordinato il 12, praticamente un giorno per la consegna!!:D :D ...spettacolare!, peccato che non posso provarlo perchè sono fuori casa :sofico:
Appena puoi provarlo mi dici se il SO è installato sugli 8GB del SSD e come trovi la velocità di avvio.
Mi interessa questa soluzione ma avrei voluto più spazio per caricare anche i programmi nel SSD..
Grazie
Salve ragazzi,
vorrei sapere qualcuno che ha l'n56 può dirmi qual'è la reale autonomia della batteria? Cioè quanto gli dura?
Inoltre dite che faccio bene a passare da un n53 sempre con fullhd opaco,bluray writer,i7 2630qm sandy bridge però gt540m con ssd da 120 gb a questo sborsando 200 euro in piu e contando che prenderei l'n56 con bluray writer schermo full hd opaco e hdd ibrido da 750 gb con 8 gb ssd?
Ma gli 8 gb ssd sono sulla scheda madre come nei samsung chronos serie 5 oppure nell'hdd? Grazie:D
paslelxi
14-06-2012, 08:49
Appena puoi provarlo mi dici se il SO è installato sugli 8GB del SSD e come trovi la velocità di avvio.
Mi interessa questa soluzione ma avrei voluto più spazio per caricare anche i programmi nel SSD..
Grazie
Venerdì sono a casa e lo provo, così ti faccio sapere ;) ..si anche io avrei voluto una soluzione ssd più capiente, ma questo c'era!:D ..poi con lo sconto da 150 euri bisognava approfittarne!!
Manlio93
14-06-2012, 08:52
ciao ieri io sono stato collegato circa 3 ore e mezzo con il wifi con la batteria iniziale al 70% circa...
Ma wifi e luminosità al massimo? In modalità entertaiment?
Io con l'n53 arrivo fino a 4 ore con luminosità media e wifi. Volevo sapere se c'è veramente un notevole pregio a passare dal mio n53 che ha 16 gb di ram e i72630qm ssd da 120 gb e gt540 writer bluray schermo full hd opaco per passare a ---> n56 con schermo full hd opaco masterizzatore bluray i7 gt650 hdd 750 + 8 gb ssd sborsando (mi corrego da prima) 250 euro in più.
Consigliatemi così posso pensarci ;)
So che qualcuno prima aveva accennato qualcosa sui nuovi Dell inspiron R Special Edition ma era stato qualche commento marginale..dicendo di voler aspettare la serie top XPS ma guardando oggi ho notato che il Dell 17"R SE da 1000€ monta stessa CPU,GPU,RAM,dell N76..uno schermo FHD(anche se avrei preferito la passibilità di HD+) e un hdd da 1tera..inoltre questa "Special Edition" è pubblicizzata per il comparto sonoro che dovrebbe essere di qualità...ora vi chiedo come lo vedete come rivale del N76?nessuno l ha preso in considerazione?
Non credo si possa sostituire la gt630
Come mai dici questo?
Non è integrata..da cosa capisco se è possibile sostituirla?
quindi qualcuno per la garanzia ce? mi spiegate dove posso reperire un'estensione anche da altro negozio e se è fattibile!?ciao a tutti.
devi andare nel portale asus shop e scegliere estensione servizi
http://shop.asus.it/shop/it/it-IT/Home/20-Estensione-Servizi/116-Notebook/129-2-Anni.aspx
Come mai dici questo?
Non è integrata..da cosa capisco se è possibile sostituirla?
Non è integrata ma è comunque saldata! per questo non puoi, oltre al fatto che sarebbe un operazione rischiosa e che invaliderebbe la garanzia...
Manlio93
14-06-2012, 11:20
Ma wifi e luminosità al massimo? In modalità entertaiment?
Io con l'n53 arrivo fino a 4 ore con luminosità media e wifi. Volevo sapere se c'è veramente un notevole pregio a passare dal mio n53 che ha 16 gb di ram e i72630qm ssd da 120 gb e gt540 writer bluray schermo full hd opaco per passare a ---> n56 con schermo full hd opaco masterizzatore bluray i7 gt650 hdd 750 + 8 gb ssd sborsando (mi corrego da prima) 250 euro in più.
Consigliatemi così posso pensarci ;)
io ho usato sempre luminosità 4, senza tastiera illuminata e senza avviare applicazioni oltre chrome.
Comunque non ho lo schermo fullHD ma HD
cicerone5
14-06-2012, 11:21
So che qualcuno prima aveva accennato qualcosa sui nuovi Dell inspiron R Special Edition ma era stato qualche commento marginale..dicendo di voler aspettare la serie top XPS ma guardando oggi ho notato che il Dell 17"R SE da 1000€ monta stessa CPU,GPU,RAM,dell N76..uno schermo FHD(anche se avrei preferito la passibilità di HD+) e un hdd da 1tera..inoltre questa "Special Edition" è pubblicizzata per il comparto sonoro che dovrebbe essere di qualità...ora vi chiedo come lo vedete come rivale del N76?nessuno l ha preso in considerazione?
io l'ho sto tenendo in considerazione come alternativa (sopratutto il 15") ma preferisco aspettare anche i nuovi XPS che spero escano a giorni. Stamattina ho chattato con il servizio clienti e mi hanno consigliato loro stessi di attendere anche se non hanno data certa. Credo voglia dire che ci siamo.
La differenza più importante tra i due cmq è la scheda grafica.
Nel Dell Inspiron special edition è una 2GB AMD Radeon HD 7730M.
non ho idea se possa essere migliore della Nvidia 650 sopratutto per foto, video montaggio e giocare..
Esperti che dite?
Manlio93
14-06-2012, 11:28
io l'ho sto tenendo in considerazione come alternativa (sopratutto il 15") ma preferisco aspettare anche i nuovi XPS che spero escano a giorni. Stamattina ho chattato con il servizio clienti e mi hanno consigliato loro stessi di attendere anche se non hanno data certa. Credo voglia dire che ci siamo.
La differenza più importante tra i due cmq è la scheda grafica.
Nel Dell Inspiron special edition è una 2GB AMD Radeon HD 7730M.
non ho idea se possa essere migliore della Nvidia 650 sopratutto per foto, video montaggio e giocare..
Esperti che dite?
non sono un esperto ma la 650 la vedo posizionata meglio
http://www.notebookcheck.it/Schede-grafiche-Benchmark-List.2875.0.html
non ho idea se possa essere migliore della Nvidia 650 sopratutto per foto, video montaggio e giocare..
Esperti che dite?
________________
non preoccuparti, la nvidia 650m và di +, poi cosa centra la gpu dedicata per le foto?:mbe: :confused: :rolleyes:
nel editing video nvidia ha cuda, amd no
i driver nvidia sono molto + curati e ottimizzati per giocare, specialmente a giochi cult come skyrim o bf3 o mass effect l' ultimo
cicerone5
14-06-2012, 11:36
non preoccuparti, la nvidia 650m và di +, poi cosa centra la gpu dedicata per le foto?:mbe: :confused: :rolleyes:
nel editing video nvidia ha cuda, amd no
i driver nvidia sono molto + curati e ottimizzati per giocare, specialmente a giochi cult come skyrim o bf3 o mass effect l' ultimo
Ovviamente parlo di foto ritocco con programmi come PSCS6 e camera RAw con file raw da 25Mb come sforna la mia Eos.. Direi che in quei casi dovrebbe centrare..
Cmq son proprio curioso di vedere cosa propongono con i nuovi XPS. Sto cercando di resistere a prendere l'Asus ma è dura..
Ovviamente parlo di foto ritocco con programmi come PSCS6 e camera RAw con file raw da 25Mb come sforna la mia Eos.. Direi che in quei casi dovrebbe centrare..
beh, non sò se cuda viene usata in questi casi, che io sappia la conversione e applicazione di filtri con photoshop usa solo la cpu, poi cè anche la gpu intel hd4000 piuttosto potente, perchè scomodare una gpu da 45w quando hai un ottima gpu integrata?
cicerone5
14-06-2012, 11:44
Dici che addirittura possa essere sufficiente l'integrata? Non ne sono convinto.
Se è così ancora meglio.
Vado a capire cosa sia cuda perchè nn lo so..
Dici che addirittura possa essere sufficiente l'integrata? Non ne sono convinto.
io direi di si, l' hd4000 del i7 3610qm và come la gpu nvidia 610m dedicata:read:
io l'ho sto tenendo in considerazione come alternativa (sopratutto il 15") ma preferisco aspettare anche i nuovi XPS che spero escano a giorni. Stamattina ho chattato con il servizio clienti e mi hanno consigliato loro stessi di attendere anche se non hanno data certa. Credo voglia dire che ci siamo.
La differenza più importante tra i due cmq è la scheda grafica.
Nel Dell Inspiron special edition è una 2GB AMD Radeon HD 7730M.
Esperti che dite?
Ovvio che la 650m è migliore dell amd 7730m infatti io parlavo del modello 17R che monta appunto la 650m come N76 anzi forse GDDR5 anche se non l'ho ben capito..per l'uscita avevo trovato solo un periodo indicativo da giugno a settembre..e aspettare sino a settembre mi romperebbe un bel po!comunque se dici che sembra imminente meglio aspettare ancora una settimana o due e valutare successivamente..
Blashyrkh
14-06-2012, 12:34
Ovvio che la 650m è migliore dell amd 7730m infatti io parlavo del modello 17R che monta appunto la 650m come N76 anzi forse GDDR5 anche se non l'ho ben capito..per l'uscita avevo trovato solo un periodo indicativo da giugno a settembre..e aspettare sino a settembre mi romperebbe un bel po!comunque se dici che sembra imminente meglio aspettare ancora una settimana o due e valutare successivamente..
io penso che a parte il fatto che possano avere le ddr5 non ci sono altri vantaggi...
comprandolo dal loro sito, il prezzo sarà decisamente superiore rispetto a quello degli asus , che grazie agli store online si può trovare oltre 200euro in meno
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.