View Full Version : [Thread Ufficiale] DELL U2412M - e-IPS LED 1920x1200 16:10
Pagine :
1
2
3
4
5
[
6]
7
8
9
10
11
12
13
Nordavind
07-07-2012, 21:25
Saluti a tutti , mi iscrivo...preso oggi su Amazon:) a 252 euro:) dopo mille letture spero di aver fatto un buon acquisto ;)
vai tranquillo, l'ho preso ad aprile pure io da amazon (a 255€), nel tracking il monitor ho visto che era partito da un paesino tedesco e poi finito in Belgio, non preoccuparti che amazon gli fa fare quei giri alla merce che parte dalla Germania, negozio affidabilissimo e molto cortesi, mi hanno addirittura rimborsato 25€ per un picolissimo difetto di un cavo e in caso di problemi rispondono 7 giorni su 7 (anche di domenica!)
Perfetto allora..vado tranquillo :) grazie Nordavind e claudeaxe67 ;)
marioz21
09-07-2012, 09:42
Salve anche io sono in attesa che mi arrivi questo monitor, ma l'ho comprato in un vergognoso negozio online che mi fa penare da quasi 3 settimane e non posso fare altro che leggere con inte3resse quello che scrivete.
claudeaxe67
09-07-2012, 11:05
Salve anche io sono in attesa che mi arrivi questo monitor, ma l'ho comprato in un vergognoso negozio online che mi fa penare da quasi 3 settimane e non posso fare altro che leggere con inte3resse quello che scrivete.
Allora facci sapere in qualche modo chi e' almeno non competiamo da loro!!!
Sent from my iPhone 4S from Tapatalk
marioz21
09-07-2012, 13:25
Allora facci sapere in qualche modo chi e' almeno non competiamo da loro!!!
Sent from my iPhone 4S from Tapatalk
Shop siciliano di Mascalì CT evitatelo come la peste
Come ne ero sicuro è arrivato oggi pome...spettacolo..x chi fosse interessato
REV.A05 marzo 2012..e adesso si smanetta ;)
claudeaxe67
10-07-2012, 20:50
Come ne ero sicuro è arrivato oggi pome...spettacolo..x chi fosse interessato
REV.A05 marzo 2012..e adesso si smanetta ;)
E vai......
Allora auguri e facci sapere le tue impressioni
Io purtroppo fino ad oggi non ho avuto un attimo libero...
Sent from my iPhone 4S from Tapatalk
Althotas
10-07-2012, 21:04
Sono sempre più convinto che la mia ipotesi sulle revision è sempre stata quella giusta: servono ad identificare (al produttore, in caso di assistenza) il lotto di appartenenza del pannello, e magari la calibrazione iniziale di fabbrica ad esso associata. Già nella revision iniziale A00, il 2412M non presentava alcun particolare difetto o caratteristica negativa (salvo un overdrive un pelo troppo spinto), figuriamoci se ne avesse avuti così tanti al punto da richiedere ulteriori 5 revision.
Sono sempre più convinto che la mia ipotesi sulle revision è sempre stata quella giusta: servono ad identificare (al produttore, in caso di assistenza) il lotto di appartenenza del pannello, e magari la calibrazione iniziale di fabbrica ad esso associata. Già nella revision iniziale A00, il 2412M non presentava alcun particolare difetto o caratteristica negativa (salvo un overdrive un pelo troppo spinto), figuriamoci se ne avesse avuti così tanti al punto da richiedere ulteriori 5 revision.
In effetti... sul mio A00 non noto nessun problema particolare, anche se ovviamente non ho metri di riferimento. Cosa intendi per overdrive un po' spinto così ci faccio attenzione? C'è modo per ovviare nel caso fosse una cosa che una volta nota potrebbe darmi fastidio psicologico? :D
Althotas
11-07-2012, 21:45
Cosa intendi per overdrive un po' spinto così ci faccio attenzione? C'è modo per ovviare nel caso fosse una cosa che una volta nota potrebbe darmi fastidio psicologico? :D
Certo che c'è un modo per ovviare ad eventuali problemi di tipo psicologico, quello che adotterò io con te: senza darti spiegazioni tecniche ti dico semplicemente che non c'è niente che si possa fare, e la situazione resterà sempre la stessa; quindi, se fino ad oggi sei stato soddisfatto, continua ad esserlo anche in futuro :p
Mi togliete una curiosità?
Perchè questo monitor su prad è ben valutato lato gaming, mentre su digitalversus lo bocciano parlando di reverse ghosting? lol
Althotas
13-07-2012, 10:07
Digitalversus è un sito che lascia il tempo che trova.
henrydigital
16-07-2012, 20:44
piccola domandina, monitor arrivato oggi
sul sito dell.it è scritto nelle specifiche, alla voce connettività --> interfacce, che c'è un'uscita audio, oltre alle porte video ed all'alimentazione.
mi potete spiegare dov'è? :D sembra la domanda più banale del mondo, ma proprio non la vedo.. e non ne ho trovato traccia neanche nelle recensioni che ho letto.
grazie mille
piccola domandina, monitor arrivato oggi
sul sito dell.it è scritto nelle specifiche, alla voce connettività --> interfacce, che c'è un'uscita audio, oltre alle porte video ed all'alimentazione.
mi potete spiegare dov'è? :D sembra la domanda più banale del mondo, ma proprio non la vedo.. e non ne ho trovato traccia neanche nelle recensioni che ho letto.
grazie mille
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37597116&postcount=1159
henrydigital
16-07-2012, 21:01
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37597116&postcount=1159
grazie mille, sei stato gentilissimo
Althotas
16-07-2012, 21:11
Non mi risulta che il 2412 abbia una uscita audio (vado a memoria). Potrebbe invece averla la soundbar opzionale, descritta nel manuale HTML (sito DELL, sezione Supporto) del monitor.
Infatti non c'è, fanno confusione con l'uscita a 12v per la barra audio, ma non è che esce l'audio..
henrydigital
17-07-2012, 08:03
Infatti non c'è, fanno confusione con l'uscita a 12v per la barra audio, ma non è che esce l'audio..
in realtà sul sito ufficiale parla di uscita audio nella connettività, ma con ogni probabilità è un errore. a questo punto mi domando...
ho una ps3 collegata in hdmi -> displayport ed un pc collegato in dvi.
pur possedendo una soundbar (che ho intenzione di comprare) come faccio a sentire il suono di entrambi? mi sa che è impossibile, vero?
marioz21
17-07-2012, 15:48
Arrivato finalmente oggi il monitor, non ho parole è semplicemente spettacolare venivo da un 17 pollici TN della benQ e mi sembra di essere sulla luna, tanta è la differenza. Per tutti quelli che dicono che forse è un pò lento, io dico solo che il mio ex monitor era un 12 millisecondi e non ho mai avuto problemi con i videogiochi, qualche scia impercettibile l'ho notata solo con un gioco di kart che era molto frenetico, ma con altri titoli anche di guida o altro inclusi film mai avuto problemi, figuriamoci questo che è più reattivo.
:sofico:
in realtà sul sito ufficiale parla di uscita audio nella connettività, ma con ogni probabilità è un errore. a questo punto mi domando...
ho una ps3 collegata in hdmi -> displayport ed un pc collegato in dvi.
pur possedendo una soundbar (che ho intenzione di comprare) come faccio a sentire il suono di entrambi? mi sa che è impossibile, vero?
Impossibile no, ma un pò impicciato si, per il pc colleghi il cavo dell'uscita audio alla sound bar, per la ps3 dovresti fare dei collegamenti...
IO fossi in te non prenderei la sound bar, ma un paio di diffusori come si deve, te la cavi con poco e come qualità sei su un'altro pianeta..
henrydigital
17-07-2012, 22:31
Impossibile no, ma un pò impicciato si, per il pc colleghi il cavo dell'uscita audio alla sound bar, per la ps3 dovresti fare dei collegamenti...
IO fossi in te non prenderei la sound bar, ma un paio di diffusori come si deve, te la cavi con poco e come qualità sei su un'altro pianeta..
hai un pm, per non andare fuori dalla discussione
sinergine
18-07-2012, 08:20
Dopo qualche settimana posso dire di essere contento dell'acquisto. L'unico appunto è che i caratteri sono un pochino piccoli: ho risolto usando lo zoom in firefox al 104%. Credo che passerò ad un 27" fullhd quando usciranno.
Normalmente uso il profilo standard con luminosità a 13 però per i giochi e i film è un po' troppo scuro.
Voi cosa usate per giochi e film? I due profili del menu o altro?
Althotas
18-07-2012, 09:35
Se vuoi aumentare la dimensione dei caratteri (e anche tutto il resto) anche di sistema (cioè nei menu di qualunque applicazione, etc), devi aumentare i DPI di windows. Il valore di default è 100%, e puoi cominciare col portarlo al 104% o 105% che dovrebbe già bastare (meglio aumentarli esattamente di quanto basta, per evitare i soliti problemini di impaginazione in certe situazioni). Poi riporti a zero lo zoom di firefox, che a quel punto non dovrebbe servirti più.
NB. nel browser, anzichè usare lo zoom puoi provare a cambiare la dimensione minima dei font. E' una opzione che si trova nella sezione "avanzate" del terzo tab delle opzioni (che nella mia versione in inglese si chiama "contents" - non ho sottomano una versione italiana di firefox).
evil weasel
20-07-2012, 17:57
ne ho comprato un altro. :D
questo è revision 05, almeno ad occhio a parità di impostazioni non ci sono differenze tra questo e il revision 02 che ho da più o meno 6 mesi.
niente backlight, pixel danneggiati, etc etc.
Donbabbeo
20-07-2012, 18:20
ne ho comprato un altro. :D
questo è revision 05, almeno ad occhio a parità di impostazioni non ci sono differenze tra questo e il revision 02 che ho da più o meno 6 mesi.
niente backlight, pixel danneggiati, etc etc.
Doppio monitor? Facci vedere un bello screen della scrivania quando l'hai montato :D
evil weasel
20-07-2012, 19:29
tipo questo:
http://thumbnails81.imagebam.com/20242/c9db9f202419887.jpg (http://www.imagebam.com/image/c9db9f202419887)
o una foto dei monitor + pc?
edit: la foto alla scrivania non è il caso che la faccia, c'è su più polvere che in una soffitta. :asd:
Donbabbeo
20-07-2012, 20:12
tipo questo:
http://thumbnails81.imagebam.com/20242/c9db9f202419887.jpg (http://www.imagebam.com/image/c9db9f202419887)
o una foto dei monitor + pc?
edit: la foto alla scrivania non è il caso che la faccia, c'è su più polvere che in una soffitta. :asd:
Io intendevo i due monitor affiancati :asd:
Comunque bello sfondo, ma io ne metterei uno da 3840x1200 :O
Althotas
20-07-2012, 21:43
ne ho comprato un altro. :D
questo è revision 05, almeno ad occhio a parità di impostazioni non ci sono differenze tra questo e il revision 02 che ho da più o meno 6 mesi.
niente backlight, pixel danneggiati, etc etc.
Una ulteriore conferma a quanto avevo scritto tempo fa sulle revision :)
Io intendevo i due monitor affiancati :asd:
Comunque bello sfondo, ma io ne metterei uno da 3840x1200 :O
Da Windows 8 si potranno finalmente gestire molto più indipendentemente gli schermi multipli, quindi per esempio anche gestire uno sfondo diverso per schermo, ed anche la flessibilità coi DPI dovrebbe essere decisamente maggiore (per quelli che trovano le scritte troppo piccole ora)
Althotas
22-07-2012, 09:04
I DPI li puoi già aumentare a step dell'1%; quali sarebbero le effettive migliore con W8?
moe0112358
22-07-2012, 15:33
ciao ragazzi.. sono molto intenzionato a prenderne uno.. si trova online a circa 250 spedito, è un prezzo onesto? si può spuntare di meglio? :)
claudeaxe67
22-07-2012, 18:01
ciao ragazzi.. sono molto intenzionato a prenderne uno.. si trova online a circa 250 spedito, è un prezzo onesto? si può spuntare di meglio? :)
Amazon 252 ma la spedizione e' inclusa nel prezzo e sono davvero seri ciao
Io lo ho preso da loro
Sent from my iPhone 4S from Tapatalk
moe0112358
23-07-2012, 13:47
Grazie per la dritta sull'amazzone!
moe0112358
23-07-2012, 14:41
Qualcuno sa se in Torino c'è un negozio fisico dove vedere sto Benedetto monitor? Oppure vederne uno che gli si avvicini molto come pannello?
claudeaxe67
23-07-2012, 17:48
Qualcuno sa se in Torino c'è un negozio fisico dove vedere sto Benedetto monitor? Oppure vederne uno che gli si avvicini molto come pannello?
Ciao guarda che manco a Roma lo ho trovato prendilo sull'amazzone come molti di noi hanno fatto non prendere altre cose di cui dopo ti pentirai.....
Col Dell vai tranquillo uno spettacolo
Sent from my iPhone 4S from Tapatalk
moe0112358
24-07-2012, 22:42
Ciao guarda che manco a Roma lo ho trovato prendilo sull'amazzone come molti di noi hanno fatto non prendere altre cose di cui dopo ti pentirai.....
Col Dell vai tranquillo uno spettacolo
Sent from my iPhone 4S from Tapatalk
alla fine ho fatto proprio così, dovrebbe arrivarmi domani! :) per la calibrazione dove guardo? :)
I DPI li puoi già aumentare a step dell'1%; quali sarebbero le effettive migliore con W8?
di fatto quindi nulla di nuovo rispetto a W7?
alla fine ho fatto proprio così, dovrebbe arrivarmi domani! :) per la calibrazione dove guardo? :)
arrivato? Amazon con me non ha mai sgarrato i tempi di consenga.
moe0112358
26-07-2012, 00:01
arrivato? Amazon con me non ha mai sgarrato i tempi di consenga.
arrivato arrivato, preso su amazon e pagato il 24 pomeriggio, arrivato il 25 mattina alle 11, 260 euri con cavo hdmi-dvi che mi serviva.. letteralmente UNA BOMBA!! zero dead pixel, calibrato a 35 di luminosità e 70 di contrasto, 98 RED, 92 GREEN e 90 BLUE. Veramente una qualità incredibile, e a che prezzo poi! i miei occhi (e la mia schiena, grazie alle regolazioni ergonomiche), ringraziano sentitamente! :)
PS REV05 Maggio 2012! :)
Twisted87
26-07-2012, 22:52
stavo valutando anch'io l'acquisto sull'amazzone, e direi che è un ottimo tuttofare :)
moe0112358
26-07-2012, 23:08
Prendi prendi! ;)
gerry722
27-07-2012, 14:41
Qualcuno di voi ha nella scelta lingua del menù l'italiano?
Qualcuno di voi ha nella scelta lingua del menù l'italiano?
no, ma direi che si sopravvive lo stesso benissimo :)
gerry722
28-07-2012, 14:16
no, ma direi che si sopravvive lo stesso benissimo :)
:D :D :D
brunetto_1970
30-07-2012, 22:18
allora sentite ragazzi, siccome sono arcistufo di sbattere la testa a leggere recensioni su recensioni ditemi un pò su questo modello:
- è valido per i giochi (intendo giochi molto "spinti", tipo mw3 o b3 a tutta risoluzione)?
- è valido per visione dvd (meglio se bluray)?
- e per un leggero foto/video editing (niente di professionale, eh!)?
- è facile da calibrare/settare?
- niente effetto scia o ghost o diavolerie del genere, vero????
sephjrotmind
31-07-2012, 12:29
sto per acquistarlo, la mia attività è 90% giochi e 10% web, ho solo un dubbio che non sono riuscito a trovare nel topic, ci sono problemi con qualche gioco multi a la ris a 1920 x 1200 che voi sappiate? O è normalmente supporttata da qualsiasi gioco?
LionelHutz
31-07-2012, 14:21
gioco a fifa e bf3 a 1920x1200, nessun problema con una 7970 abbinata :cool:
amo mkv e film a 1080p, nessun problema
ottimo acquisto, consigliato ;)
ah e il prezzo sembra essere rimasto invariato da aprile :D
Althotas
02-08-2012, 18:29
Se può interessare (principalmente ai gamers "raffinati"), ho scoperto che nel 2412M è possibile eseguire una impostazione "fine" dell'intervento dell'Overdrive, al fine di ottenere il miglior compromesso tra reattività e presenza di reverse-ghosting, che si presenta quando l'intervento dell'Overdrive è troppo spinto, ma che poi poche persone notano nel normale utilizzo.
La cosa si può fare modificando una apposita voce presente nel Service menu del DELL, quindi si tratta di una operazione che, pur essendo semplice, va eseguita con la massima attenzione, perchè quando si entra nei service menu può essere facile modificare anche qualche altra voce senza accorgersene. Se davvero interessa a qualcuno, posso spiegare come si fa.
LionelHutz
02-08-2012, 21:50
potrebbe interessarmi, anche se a dir la verità con bf3 non sto notando alcun problema di ghosting (sarà sicuramente il mio occhio non "allenato" che si accontenta di gran lunga della resa :D )
Althotas
02-08-2012, 21:57
Ok, allora domani preparerò le istruzioni dettagliate.
gerry722
02-08-2012, 22:34
Interessa anche a me
Althotas
03-08-2012, 07:44
Come variare l'intervento dell'Overdrive nel DELL U2412M (Guida)
IMPORTANTE: raccomando di seguire scrupolosamente le istruzioni riportate di seguito, ricordando che mettere le mani in un qualunque Service Menu è sempre una operazione a rischio, perchè potrebbe capitare di cambiare, senza accorgersene, qualche altro valore di altra impostazione oltre a quelli desiderati. Il sottoscritto non si assume alcuna responsabilità in caso di problemi che possano occorrere a chi seguirà la procedura di seguito indicata. Raccomando inoltre di non fare esperimenti cambiando a caso qualche altra impostazione, senza sapere esattamente a cosa serve e a cosa si potrebbe andare incontro :)
Prima di procedere, leggere interamente la procedura descritta di seguito.
Il metodo per entrare nel Service Menu del DELL U2412M è relativamente semplice, ed è descritto nella recensione di Tftcentral del DELL U2412 alla fine del paragrafo "OSD Menu" ( http://www.tftcentral.co.uk/reviews/dell_u2412m.htm ). Riporto di seguito la frase originale:
"To access the factory menu, hold the top two buttons down while powering the monitor on. Once it is on, press the top button to bring up the menu."
che tradotto dovrebbe diventare: "tenere premuti i primi 2 pulsanti (del monitor) posti in cima (in alto), e mentre li si tiene premuti premere poi il pulsante di accensione del monitor per accenderlo. Quando il monitor si sarà acceso, premere poi il primo pulsante in alto per entrare nel Service Menu". Non vi sono indicazioni sul come ci si muove dentro il Service menu, ma ritengo che si debbano usare i pulsanti del monitor (non vedo altra soluzione, e forse c'è una indicazione dentro il service menu, magari nella parte bassa). Terminate le operazioni, per uscire dal Service menu immagino che ci si debba posizionare sulla voce "Exit" posta in alto, e confermare con un pulsante del monitor. Io non sono in grado di provare di persona e darvi indicazioni più precise, perchè non possiedo il 2412M.
Questa di seguito è la finestra del Service menu, che apparirà se la procedura di accesso è stata eseguita correttamente:
http://img28.imageshack.us/img28/8440/u2412mservicemenu1.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/28/u2412mservicemenu1.jpg/)
Le 2 opzioni di nostro interesse sono: "OD", che sta per "Overdrive" e può essere settata a ON (valore di default) o a OFF (se si desidera disabilitare completamente l'intervento dell'Overdrive. E poi, posta alla destra dell'opzione OD, c'è l'opzione di maggiore interesse che si chiama "OD GAIN", che è quella che consente di variare l'intervento dell'Overdrive, ed il cui valore di default è 50:
http://img571.imageshack.us/img571/3493/u2412mservicemenu2.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/571/u2412mservicemenu2.jpg/)
IMPORTANTE: a questo punto, prima di fare qualunque altra operazione, raccomando di scattare un paio di foto del Service menu, salvarle subito in una cartella del vostro hard disk e verificarle subito, per accertarsi che tutti i valori del service menu siano ben leggibili. Non evitate di fare questa operazione perchè potreste pentirvene amaramente qualora, per esempio, vi sorgesse il dubbio di aver cambiato inavvertitamente qualche altra impostazione. Infine, quando avrete terminato di fare le vostre modifiche (e verifiche sul campo del comportamento dell'Overdrive) alla voce "OD GAIN", vi consiglio di perdere quei 5 minuti che servono per fare una verifica accurata, tramite le foto precedente scattate, che tutti i valori presenti nel Service menu siano rimasti invariati salvo, ovviamente, quello della voce "OD GAIN", che avrete modificato a vostro piacimento.
A questo punto verificare che la voce "OD" sia settata a ON, e poi posizionarsi sulla voce "OD GAIN" e provare a cambiare il valore di default.
Nella recensione del DELL U2412M fatta a suo tempo da www.overclockers.ru ( http://translate.google.it/translate?hl=it&sl=auto&tl=en&u=http%3A%2F%2Fwww.overclockers.ru%2Flab%2F45216_4%2FOptimalnyj_variant_Obzor_i_testirovanie_monitora_Dell_U2412M.html ), che è quella che ho letto ieri (mi serviva per una comparazione con la recensione del nuovo asus PA248Q) e dove ho scoperto la possibilità di variare l'intervento dell'Overdrive, viene riportato:
"In addition, studied the possibility of gain and reduce the influence of OverDrive image. To do this, through the service menu varied the corresponding parameter Gain (gain). I chose a few steps of his work - 0 (equivalent to switching off), 25, 50 (exposed by default), 75 and 100. A comparative picture above shows how the values for 50 and above begin to appear blue halos behind the moving cars. At 75 and 100 units (or%), they become very visible not only in the special tests, but also when performing even the simplest tasks in the form of dragging windows in the OC. In games and movies, this effect is even more noticeable.
It seemed to me after a long selection of parameters, and gazing at moving objects on the screen, the best solution is installing a OverDrive Gain 25 (+ / -2-3 points). In this case, you will not see any artifacts, and the speed of the matrix will still higher than the stated number of TX. However, each may have their own goals (such as overclocking the processor - the more, the cooler), so try to conduct such a comparison yourself and determine what kind of acceleration has to gain value you like." (traduzione dal russo all'inglese eseguita dal traduttore di Google).
In altre parole, il recensore dice di aver verificato 5 diversi valori di OD GAIN: 0 (Overdrive disattivato), 25, 50 (valore di default), 75 e 100. Per le verifiche ha anche utilizzato il "famoso" programma PixPerAn, e di seguito riporto la foto che riassume il comportamento dei 5 test (presente nella recensione):
http://img41.imageshack.us/img41/6413/u2412minterventooverdri.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/41/u2412minterventooverdri.jpg/)
Dopo aver fatto vari test, il recensore dice che, secondo lui, il miglior compromesso tra qualità di immagine (poco reverse-ghosting) e reattività, con il U2412M a sua disposizione lo ha ottenuto impostando OD GAIN a 25, +/- 2-3 punti. Mi sembra quindi di aver capito che è possibile variare OD GAIN a passi di 1 step, e che i valori da verificare di persona (ogni persona ha una sensibilità al reverse-ghosting, che può essere più o meno alta) sono all'incirca 23, 24, 25, 26, 27, 28, partendo dal valore 25. Più è alto il valore di OD GAIN e più elevato sarà l'intervento dell'Overdrive, e qualcuno, ad un certo punto, nelle scene più movimentate potrebbe forse notare un pochino di reverse-ghosting, che è il fantasmino scuro che segue di poco l'immagine in movimento presa in esame. Il gosting, invece, è il fantasmino chiaro.
Terminate tutte le verifiche/esperimenti con l'OD GAIN, raccomando nuovamente di verificare, tramite le foto scattate in precedenza, che tutti i valori presenti nel service menu siano identici a quelli iniziali.
Chi si diletterà nel fare i test potrebbe poi riportare le proprie conclusioni, e confermare o meno se effettivamente è possibile variare la voce OD GAIN a passi di 1 step :)
Infine, sarebbe forse opportuno che chi ha aperto questo thread ufficiale, riportasse nel primo post il link a questo post, vista la novità.
Buon divertimento :)
Grazie. Forse tornerà utile anche a me. A dire il vero non ho ancora calibrato il monitor da quando mi è arrivato. Mi sono abituato alle impostazioni default. La prossima settimana lo faccio. :D
ultimate trip
03-08-2012, 17:47
Come variare l'intervento dell'Overdrive nel DELL U2412M (Guida)
.................
Buon divertimento :)
grazie althotas, sei troppo un mito
Berseker86
03-08-2012, 19:15
guida dritta in prima pagina :)
Althotas
06-08-2012, 11:14
Poco fa ho scritto un post in altro thread, che spiega cosa, ed in che modo, si può fare per calibrare ad occhio un monitor qualunque. Il post è questo: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37908412&postcount=971 e magari lo si potrebbe indicare in prima pagina :)
phoenix79
07-08-2012, 00:05
Salve, avrei intenzione di acquistare il Dell U2412M. Ho solo qualche dubbio, per esempio, dopo qualche ora di navigazione opp. di lavoro, la vista si affatica troppo?
PurPLe SKy
07-08-2012, 13:45
Mi accodo alla richiesta. Inoltre vorrei sapere quali solo le conseguenze del giocare su di un 16:10, dato che l'utilizzo che ne farei sarebbe prevalentemente gaming. Bande nere non mi darebbero troppo fastidio, ma un adattamento dell'immagine al monitor con conseguente distorsione dell'immagine o taglio di quest'ultima si. Inoltre avevo letto di alcuni utenti che avevano trovato alcuni giochi "ingiocabili" per l'effetto di reverse ghosting (Just Cause 2?), vorrei quindi sapere come si comporta il monitor generalmente.
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
PurPLe SKy
07-08-2012, 17:10
Nelle prime 29 pagine del thread non ho trovato risposte esaurienti. Alla trentesima ho chiuso perché mi stavo rovinando la vista disponendo del solo cellulare.
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Althotas
09-08-2012, 10:07
Confronto immagini normali vs immagini "stirate"
E' noto che il DELL U2412M (come del resto la maggior parte dei monitor), nel caso di utilizzo di sorgenti esterne (consolle, decoder DVB-T, etc) che escono alla risoluzione standard 1920x1080 o alla modalità video 1080p/i, non disponendo dell'opzione di mappatura 1:1 riprodurrà le immagini a pieno schermo e quindi leggermente stirate in verticale, perchè la risoluzione del suo pannello è 1920x1200 e l'aspect-ratio è 16:10. Per far capire esattamente a quanto ammonta, visivamente, questo stiramento verticale, ho realizzato 3 comparazioni elaborando alcune immagini di 2 giochi, che mi erano state fornite ieri notte da Mattia1000 nel loro formato originale 16:9 e risoluzione 1920x1080 (a parte 1 che era 800x450, ma che va bene ugualmente perchè è sempre 16:9), e che ho "allungato" portandole alla risoluzione nativa del 2412M (1920x1200). Le immagini che seguono sono poi state ridimensionate alla larghezza di 800 pixel, per rispettare il regolamento del forum, ma è stato mantenuto l'aspect ratio originale in modo che il confronto visivo sia corretto:
http://img217.imageshack.us/img217/5480/confronto1.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/217/confronto1.jpg/)
http://img28.imageshack.us/img28/950/confronto3.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/28/confronto3.jpg/)
http://img13.imageshack.us/img13/3218/confronto2d.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/13/confronto2d.jpg/)
Le due immagini contenute in ogni comparazione sono divise da un bordino nero di 15 pixel, che ho introdotto io. La prima immagine è quella originale, la seconda è quella stirata.
Come potete vedere, è difficile notare ad occhio qualche differenza, perchè lo stiramento verticale complessivo ammonta a soli 120 pixel (1200-1080=120) su un totale di 1200, che corrisponde al 10%. Nell'utilizzo pratico si noterà ancora meno, perchè in quel caso non vi sarà alcuna comparazione tra 2 immagini fianco-a-fianco :)
Chi volesse vedere le immagini sul proprio pc, può scaricare questi due zip:
Le 3 immagini (confronti) di questo post - 1.3 MB: http://www.mediafire.com/?0lo1j1bm81h9mvo
Tutte le immagini usate per creare i confronti, nel loro formato originale ed in quello elaborato (1920x1080 e 1920x1200) - 4.1 MB: http://www.mediafire.com/?gda0q7n9iq647pi
Chiederei a Berseker86 di aggiungere anche questo link nel primo post :)
Berseker86
09-08-2012, 18:41
detto fatto :)
malocchio
09-08-2012, 18:58
Penso che il problema principale della visione di sorgenti in 16:9 su questo monitor non sia tanto la perdita (quasi impercettibile, visto che è questione di un 10%) delle proporzioni originali, quanto il fatto che l'immagine viene ridimensionata, con conseguenti perdite di qualità che sono ben visibili ad esempio giocando al PC. Ci tengo a precisare che comunque lo scaler fa bene il suo lavoro e lo dico per esperienza.
Althotas
09-08-2012, 19:37
Tieni presente che anch'io ho dovuto scalare le immagini 1920x1200 del confronto, e per farlo ho usato l'unico programma di grafica che so usare bene (che per quello che serve a me, basta e avanza): il vecchio Paint Shop Pro versione del 2001, cioè di 11 anni fa e con gli algoritmi che c'erano a quei tempi :)
malocchio
10-08-2012, 00:44
Tieni presente che anch'io ho dovuto scalare le immagini 1920x1200 del confronto, e per farlo ho usato l'unico programma di grafica che so usare bene (che per quello che serve a me, basta e avanza): il vecchio Paint Shop Pro versione del 2001, cioè di 11 anni fa e con gli algoritmi che c'erano a quei tempi :)
L'interpolazione è più vecchia di Paint Shop Pro e bene o male negli ultimi 10 anni non è cambiata pesantemente. Inoltre è ben diverso ingrandire un'immagine, che è il compito dello scaler, dal ridurla, cioè quello che hai fatto tu (prima hai cambiato l'aspect ratio, poi l'hai portata a larghezza 800).
Althotas
10-08-2012, 00:51
L'interpolazione è più vecchia di Paint Shop Pro e bene o male negli ultimi 10 anni non è cambiata pesantemente. Inoltre è ben diverso ingrandire un'immagine, che è il compito dello scaler, dal ridurla, cioè quello che hai fatto tu (prima hai cambiato l'aspect ratio, poi l'hai portata a larghezza 800).
No, non è così. Negli ultimi anni, in ambiente video, hanno fatto passi in avanti notevoli proprio a livello di upscaling (conosco bene la materia, perchè seguo da tanti anni l'evoluzione di HDTV e lettori DVD/BD).
Quello che ho fatto io alle immagini per il confronto, è un po' diverso da quello che hai scritto tu. La riduzione finale in scala è stata fatta solo per postare le immagini nel forum, ma io ho messo a disposizione anche tutto il set completo di immagini, se uno vuole guardarsele alla dimensione nativa, sia quelle originali che quelle upscalate da me a 1920x1200.
Ordinato giovedì sull'amazzone, è arrivato venerdì.
Come prima impressione è molto buona, ma poi sono rimasto molto deluso dalla pochezza dell'OSD: il mio Asus VW222S è molto più ricco di opzioni.
Soprattutto per la taratura del colore.
Non sono un grafico professionista, ma a me sembra che il bianco non sia dove dovrebbe essere.
Lo noto soprattutto con ubuntu 12.04 ed il terminale che ho impostato come nero-su-giallo: il mio giallo è più azzurro/verdino di quello dell'Asus.
Sotto windows ho appena completato la calibrazione tramite la procedura suggerita da Althotas, ma comunque non mi soddisfa.
Purtroppo non ho capito come utilizzare le informazioni di prad.de per calibrare il mio monitor.
Per quanto riguarda i giochi nessun problema di ghosting per ora.
Per quanto riguarda invece l'interpolazione: io la odio.
Non importa quale algoritmo o cosa si usi, ma su ubuntu sono obbligato a utilizzarlo a 1650*1080 (per via dell'altro monitor) e non sopporto il blurring introdotto obbligatoriamente dall'interpolazione.
Salve a tutti. Premetto che sono un completo profano nel campo dei monitor in generale.
Ogni volta che ho cambiato monitor ci ho sempre messo del tempo ad abituarmi. Ho scoperto l'esistenza dell'Eizo Monitor Test solo poche settimane fa, giusto per dare un idea, e quindi la prima cosa che ho fatto quando è arrivato il monitor è stata quella di fare l'Eizo test e mi pareva che tutto andasse bene. Poi mi sono regolato la luminosità e il contrasto ad occhio ma nei primi giorni continuavo ad avere la vista affaticata anche dopo solo pochi minuti, e quando mi staccavo dal monitor le cose lontane mi apparivano tutte sfuocate.
Ho rifatto l'Eizo Test e ho scoperto che durante i 3 Moire Test lo schermo sfarfallava in modo molto evidente come se ci fossero 5 o 6 flash alternati su tutta la superfice del monitor che si accendevano e spegnevano.
Ho quindi iniziato a smanettare con i valori di contrasto e luminosità sempre direttamente dal monitor e ho scoperto che variando i valori di Luminosità e in special modo di Contrasto lo sfarfallio scompariva "quasi totalmente" in maniera per me incomprensibile.
Ad esempio, impostando il valore di Contrasto a 56 e altri valori random il monitor sfarfalla, mentre impostando ad esempio 64 e altri valori random non sfarfalla.
Al momento le mie impostazioni sono luminosità 35 e contrasto 64.
Ho provato poi a modificare Luminosità e Contrasto tramite il pannello di Controllo Nvidia lasciando invariate le impostazioni del monitor e lo sfarfallio non ricompare.
Ho beccato io un monitor fallato o c'è qualche rapporto tra luminosità/contrasto che incide sulla maggiore o minore intensità di questo sfarfallio?
Grazie. Max.
malocchio
14-08-2012, 17:32
Lo noto soprattutto con ubuntu 12.04 ed il terminale che ho impostato come nero-su-giallo: il mio giallo è più azzurro/verdino di quello dell'Asus.
Io ricordo di aver fatto fatica a "calibrare" il monitor su Linux (ubuntu 10.04, scheda nvidia), perché rispetto al monitor del portatile appariva MOLTO diverso. Ricordo di aver portato il gamma in modalità "mac" e ho abbassato di molto il rosso (mi sembra su 90) lasciando inalterati gli altri colori. Tu sembri a dire la verità avere il problema opposto perché se il giallo ti appare verdino significa che la componente rossa è troppo "bassa". Ah, che connessione usi? Io uso la DisplayPort, mentre mi sembra di ricordare che con la VGA la situazione colore migliorava un po'.
Non importa quale algoritmo o cosa si usi, ma su ubuntu sono obbligato a utilizzarlo a 1650*1080 (per via dell'altro monitor) e non sopporto il blurring introdotto obbligatoriamente dall'interpolazione. Come mai usi quella risoluzione? Che impostazioni usi? Cloni il monitor? Io dal pannello nvidia sono riuscito a impostare perfettamente le risoluzioni dei due monitor e anche la posizione (come puoi fare spostandoli nelle impostazioni schermo di Windows 7), usandoli uno affiancato all'altro.
Salve a tutti. Premetto che sono un completo profano nel campo dei monitor in generale.
Ogni volta che ho cambiato monitor ci ho sempre messo del tempo ad abituarmi. Ho scoperto l'esistenza dell'Eizo Monitor Test solo poche settimane fa, giusto per dare un idea, e quindi la prima cosa che ho fatto quando è arrivato il monitor è stata quella di fare l'Eizo test e mi pareva che tutto andasse bene. Poi mi sono regolato la luminosità e il contrasto ad occhio ma nei primi giorni continuavo ad avere la vista affaticata anche dopo solo pochi minuti, e quando mi staccavo dal monitor le cose lontane mi apparivano tutte sfuocate.
Ho rifatto l'Eizo Test e ho scoperto che durante i 3 Moire Test lo schermo sfarfallava in modo molto evidente come se ci fossero 5 o 6 flash alternati su tutta la superfice del monitor che si accendevano e spegnevano.
Ho quindi iniziato a smanettare con i valori di contrasto e luminosità sempre direttamente dal monitor e ho scoperto che variando i valori di Luminosità e in special modo di Contrasto lo sfarfallio scompariva "quasi totalmente" in maniera per me incomprensibile.
Ad esempio, impostando il valore di Contrasto a 56 e altri valori random il monitor sfarfalla, mentre impostando ad esempio 64 e altri valori random non sfarfalla.
Al momento le mie impostazioni sono luminosità 35 e contrasto 64.
Ho provato poi a modificare Luminosità e Contrasto tramite il pannello di Controllo Nvidia lasciando invariate le impostazioni del monitor e lo sfarfallio non ricompare.
Ho beccato io un monitor fallato o c'è qualche rapporto tra luminosità/contrasto che incide sulla maggiore o minore intensità di questo sfarfallio?
Grazie. Max.Purtroppo dove sono ora (in vacanza :D) non ho il monitor, quindi non posso verificare. Devi aspettare qualcun altro che lo possa fare.
Io ricordo di aver fatto fatica a "calibrare" il monitor su Linux (ubuntu 10.04, scheda nvidia), perché rispetto al monitor del portatile appariva MOLTO diverso. Ricordo di aver portato il gamma in modalità "mac" e ho abbassato di molto il rosso (mi sembra su 90) lasciando inalterati gli altri colori. Tu sembri a dire la verità avere il problema opposto perché se il giallo ti appare verdino significa che la componente rossa è troppo "bassa". Ah, che connessione usi? Io uso la DisplayPort, mentre mi sembra di ricordare che con la VGA la situazione colore migliorava un po'.
Come mai usi quella risoluzione? Che impostazioni usi? Cloni il monitor? Io dal pannello nvidia sono riuscito a impostare perfettamente le risoluzioni dei due monitor e anche la posizione (come puoi fare spostandoli nelle impostazioni schermo di Windows 7), usandoli uno affiancato all'altro.
.
In effetti il mio sembra avere problemi di deriva cromatica verso il ciano o il magenta.
Cioè con Verde e Blu del monitor attenuo ma non risolvo il problema, ci sono riuscito solo con la calibrazione di Win7.
Il gamma MAC è folle: diventa tutto bruno-giallastro, inguardabile!
Non ho provato la VGA perché la 7970 ha solo un DVI nativo che mi serve per l'adattatore DVI-VGA per il monitor più vecchio.
Per quanto riguarda la questione risoluzione credo sia un problema dei catalyst: non riesco a usare contemporaneamente i due schermi a risoluzione nativa, lo spanning del desktop su entrambi funziona solo se uso la stessa res per entrambi, ovvero quella del più piccolo.
Nessuno sul forum ubuntu ha saputo aiutarmi.
Per la connessione per ora sono su hdmi-dvi perché non ho un cavo DP (costano una svaria! sarà che finora il DP era appannaggio dei Mac? grazie Apple :doh: ) magari poi provo anche l'adattatore DP-DVI e vedo se cambia qualcosa.
Come non detto: l'adattatore che pensavo fosse DP-DVI è in realtà DP-HDMI :(
Althotas
14-08-2012, 18:53
Salve a tutti. Premetto che sono un completo profano nel campo dei monitor in generale.
Ogni volta che ho cambiato monitor ci ho sempre messo del tempo ad abituarmi. Ho scoperto l'esistenza dell'Eizo Monitor Test solo poche settimane fa, giusto per dare un idea, e quindi la prima cosa che ho fatto quando è arrivato il monitor è stata quella di fare l'Eizo test e mi pareva che tutto andasse bene. Poi mi sono regolato la luminosità e il contrasto ad occhio ma nei primi giorni continuavo ad avere la vista affaticata anche dopo solo pochi minuti, e quando mi staccavo dal monitor le cose lontane mi apparivano tutte sfuocate.
Ho rifatto l'Eizo Test e ho scoperto che durante i 3 Moire Test lo schermo sfarfallava in modo molto evidente come se ci fossero 5 o 6 flash alternati su tutta la superfice del monitor che si accendevano e spegnevano.
Ho quindi iniziato a smanettare con i valori di contrasto e luminosità sempre direttamente dal monitor e ho scoperto che variando i valori di Luminosità e in special modo di Contrasto lo sfarfallio scompariva "quasi totalmente" in maniera per me incomprensibile.
Ad esempio, impostando il valore di Contrasto a 56 e altri valori random il monitor sfarfalla, mentre impostando ad esempio 64 e altri valori random non sfarfalla.
Al momento le mie impostazioni sono luminosità 35 e contrasto 64.
Ho provato poi a modificare Luminosità e Contrasto tramite il pannello di Controllo Nvidia lasciando invariate le impostazioni del monitor e lo sfarfallio non ricompare.
Ho beccato io un monitor fallato o c'è qualche rapporto tra luminosità/contrasto che incide sulla maggiore o minore intensità di questo sfarfallio?
Grazie. Max.
Guarda il monitor che sta sul lato sinistro in questo video: http://www.youtube.com/watch?v=-56GC84_uIw e dimmi se il fenomeno che hai descritto (che però nel video è un po' enfatizzato dalla videocamera) è come quello.
kliffoth
15-08-2012, 01:02
Sono arrivato anche nel forum del 2412.
Volevo giusto chiedere quanto mi pare viene accennato nel post esattamente sopra il mio.
Il flickering
ho due video molto chiari: soprattutto il primo (nel secondo la mano non serviva):
http://www.youtube.com/watch?v=YnlnbQfDb8w
http://www.youtube.com/watch?v=ru474L8N15w
E' un problema di questo monitor?
Cambierebbe molto per l'acquisto.
Nel primo video si vede bene che si può giocare con le impostazioni, ma non capisco se il risultato sia poi godibile ai valori in cui scompare il fenomeno.
Se ne parla anche su un noto forum (qualcuno dice che dipende dai singoli esemplari...ma quanti ce ne sono in giro?)
http://hardforum.com/showthread.php?t=1615513&page=75
Un'altra questione è che l'Anti Glare Coating sembra renda le immagini granulose (causa di arrossamenti occhi - eye strain) soprattutto per chi lavora con testo su sfondo bianco
pag 3 e 4 del forum DELL
http://reviews.dell.com/2341n/320-2676/dell-dell-ultrasharp-u2412m-24-inch-widescreen-flat-panel-monitor-reviews/reviews.htm?page=4
Gli ips hanno in genere un rivestimento pesante (pare lo EIZO FS2332 ne abbia meno): questo 2412 è nella norma o è peggiore?
Sto riconsiderando l'acquisto
...magari getto un occhio su HP (chissà perchè se ne parla sempre poco): il loro zr2440W dalla recensione su tftcentral ha pure la mappatura 1:1 (ma un input lag significativo)
Oppure anche il DELL 2312HM... un 16:9, ma a parte i minori pixel va pure meglio del 2412 (prad e tftcentral).
Scegliere un monitor è un dramma
Il mio monitor precedente aveva flickering evidente, il motivo principale per prenderne uno nuovo.
Lo vedevo ad occhio nudo a seconda degli sfondi, ma nonostante tutto non arrivava mai ai livelli che tu citi.
Con il dell non vedo assolutamente nulla di simile.
Tieni presente che quello che sembra flickering nei video da te postati è in realtà aliasing tra la frequenza di pilotaggio della lampada (l'unica cosa che può variare variando la luminosità) e la frequenza di acquisizione della video camera.
Li stesso fenomeno per il quale a volte le ruote di una macchina sembrano fermarsi e poi girare al contrario al variare della velocità dell'auto.
Anche un crt da 120hz flickera se ripreso con alcune video camere!
Poi non vedo come l'antiglare possa peggiorare la qualità dell'immagine: il monitor è perfetto se usato a risoluzione nativa,a risoluzioni diverse interviene il blurring che da effettivamente fastidio alla vista.
Sent from my LG-P990 using Tapatalk 2
malocchio
15-08-2012, 15:41
Io posso dire che non ho mai notato flickering, neanche quando a suo tempo feci il test monitor eizo. Con il trattamento anti riflesso mi trovo perfettamente e la lettura è molto confortevole. L'unica nota negativa è che, come la maggior parte degli ips, manca il filtro e quindi soffre di effetto glow che però si nota solo nelle schermate scure.
kliffoth
15-08-2012, 17:50
...
Tieni presente che quello che sembra flickering nei video da te postati è in realtà aliasing tra la frequenza di pilotaggio della lampada (l'unica cosa che può variare variando la luminosità) e la frequenza di acquisizione della video camera.
...
Che scemo ...ho passato la notte a leggere senza dormire e la stanchezza si vede! Non avevo notato che nel post sotto al video c'era scritto che l'effetto era evidente solo con cellulari e videocamere ...che leggerezza!
Ovvio che se guardi con un mezzo di ripresa le cose cambiano.
Bene, quindi li flickering pare sia su un numero esiguo di modelli.
Rimane la questione rivestimento che penso di risolvere chiedendo ad un mio amico con un modello dell da 23".
Qui una recensione che evidenzia il problema senza enfatizzarlo http://pcmonitors.org/reviews/dell-u2412m
Comunque voi postate!
Ps mancanza di LUT e soprattutto schermo a 6 bit si notano? i colori transitano gradualmente o ci sono salti?
Da come so io con i 6 bit per RGB si arriva a 18 bit, mentre la palette da 16.7 milioni di colori è a 24 bit. come fa il DELL col dithering?
Perchè questa cosa non appare nelle recensioni? c'è qualcosa che mi sfugge relativo agli IPS?
Guardate che bella nota: mentre appaiono i TN a 8 bit, ecco anche VA e IPS con meno http://www.tftcentral.co.uk/articles/content/6bit_8bit.htm#8bit%20TN
ed ecco perchè il DELL risponde veloce! nessun segreto alchemico
kliffoth
16-08-2012, 21:27
up
Althotas
16-08-2012, 21:33
Ti stai facendo tanti problemi per niente, il DELL U2412M va benone e non presenta alcuna particolare limitazione o difetto ;)
kliffoth
16-08-2012, 21:39
Ti stai facendo tanti problemi per niente, il DELL U2412M va benone e non presenta alcuna particolare limitazione o difetto ;)
Premesso che io col mio portatile ho tutto: scie, granulosità, luce non uniforme ... se muovo velocemente il mouse ho anche 5 cursori! e premesso che oggi sono indeciso tra il 2412m (quello che prenderò se a fine anno, quando acquisterò, non sarà uscito niente di nuovo) e il 2312hm con il fs2332 bk come outsider, mi pare che le note che ho riportato sopra siano molto interessanti, soprattutto con l'articolo di TFT central.
...ed è ovvio: se il pannello è 6 bit da qualche parte deve stare l'inghippo.
Sono questioni che magari non pregiudicano la godibilità (ma non so fino a che punto) ma che hanno un sicuro interesse tecnico, e sarebbe bello capire dove un IPS a 6 bit recupera in qualità d'immagine (forse il coating pesante aiuta in tal senso? - la butto a caso, sia chiaro)
...ed è ovvio: se il pannello è 6 bit da qualche parte deve stare l'inghippo.
Sono questioni che magari non pregiudicano la godibilità (ma non so fino a che punto) ma che hanno un sicuro interesse tecnico, e sarebbe bello capire dove un IPS a 6 bit recupera in qualità d'immagine (forse il coating pesante aiuta in tal senso? - la butto a caso, sia chiaro)
Non sono abbastanza informato per darti una risposta tecnica.
L'unica cosa che so al riguardo è che l'uso di soli 6bit invece di 8bit permette di ridurre il tempo di risposta del pannello.
Per quale motivo ciò avvenga non lo so (dubito fortemente sia un problema di banda viste le capacità di calcolo di oggigiorno, e cmq i TN non risentono del problema pur avendo 8bit).
Finora non mi è capitato di notare dei colori esplicitamente sbagliati, o del dithering pesante: ci ho visto qualche mkv, ci ho giocato, ci ho lavorato.
E ad occhio non vedo problemi di qualità (nè di scie o flickering).
Credo che un occhio allenato forse saprebbe come far saltar fuori la questione, ma ritengo stiamo parlando di gente che mangia milioni di colori a colazione ed io sicuramente non sono tra quelli :D
Althotas
16-08-2012, 21:58
La maggior parte dei pannelli TN è 6 bit nativi (a 8 bit non ne ricordo nemmeno 1).
kliffoth
16-08-2012, 22:04
La maggior parte dei pannelli TN è 6 bit nativi (a 8 bit non ne ricordo nemmeno 1).
si menzionano i pannelli Samsung nell'articolo di tft central e un non precisato monitor Benq http://www.tftcentral.co.uk/articles/content/6bit_8bit.htm#8bit%20TN.
Comunque il DELL, come anche alcuni NEC, hanno un Advanced FRC
un estratto dalla recensione di tft sul 2412m:
"Testing the screen with various colour gradients showed smooth transitions with no sign of any obvious colour banding. There was some slight gradation evident in darker tones but overall no issues, and nothing that you don't see on most screens. There was also some slight temporal noise evident, particularly in darker tones if you look very closely. This is a result of the FRC algorithm used to produce the 16.7 million colour palette. It's not something you'd notice in practice, and you do have to look very closely to see it. In reality although the panel used is a 6-bit + A-FRC module, there is no noticeable issue with this in terms of colour gradation and performance."
effettivamente non è un problema, però è un tema curioso. questo evidentemente è anche il motivo per cui gli IPS hanno potuto avvicinare il mondo dei gamers (oggi solo i TN 120 Hz conservano un margine ...e manco tutti)
Althotas
16-08-2012, 22:17
si menzionano i pannelli Samsung nell'articolo di tft central e un non precisato monitor Benq http://www.tftcentral.co.uk/articles/content/6bit_8bit.htm#8bit%20TN
Quell'articolo, seppur interessante come tutti gli articoli di tftcentral, ha diversi anni sul groppone e non è stato aggiornato, quindi non va preso in considerazione. Se vuoi sapere come stanno le cose oggi, vai nei siti dei produttori di pannelli TN e scarica le brochure dei vari modelli.
kliffoth
16-08-2012, 22:19
Non sono abbastanza informato per darti una risposta tecnica.
L'unica cosa che so al riguardo è che l'uso di soli 6bit invece di 8bit permette di ridurre il tempo di risposta del pannello.
Per quale motivo ciò avvenga non lo so (dubito fortemente sia un problema di banda viste le capacità di calcolo di oggigiorno, e cmq i TN non risentono del problema pur avendo 8bit).
Finora non mi è capitato di notare dei colori esplicitamente sbagliati, o del dithering pesante: ci ho visto qualche mkv, ci ho giocato, ci ho lavorato.
E ad occhio non vedo problemi di qualità (nè di scie o flickering).
Credo che un occhio allenato forse saprebbe come far saltar fuori la questione, ma ritengo stiamo parlando di gente che mangia milioni di colori a colazione ed io sicuramente non sono tra quelli :D
ti ho risposto in privato, è nell'articolo di TFT central comuqnue (primo paragrafo).
Da tutto ciò si evince che i TN non sono in realtà più veloci in quanto TN ma in quanto 6 bit!!!
Magari ci sono delle caratteristiche prorpie di ogni tecnologia, ma la differenza viene praticamente dai 6 bit.
...mi viene da sorridere pensando a quante decine di migliaia di persone continuano a ripetere da anni le stesse cose senza mai verificare o porsi dubbi: a volte si stratificano idee in maniera troppo acritica e viene precluso ogni dialogo (quindi le rare voci di chi affermava che un TN non necessariamente è più veloce di un ips hanno un senso...e magari chissà quanti trascurabili ghost visti sugli ips e inconsciamente ignorati su un TN!)
kliffoth
16-08-2012, 22:22
Quell'articolo, seppur interessante come tutti gli articoli di tftcentral, ha diversi anni sul groppone e non è stato aggiornato, quindi non va preso in considerazione. Se vuoi sapere come stanno le cose oggi, vai nei siti dei produttori di pannelli TN e scarica le brochure dei vari modelli.
Si lo avevo notato, però il concetto di fondo rimane.
La base è quella, poi le nuove evoluzioni possono solo aggiungere dettagli, ma i ragionamenti si basano su dati fisici, ed infatti oggi ci troviamo con alcuni ips che vanno veloci come TN mantenendo però le caratteristiche di qualità di immagine proprie di un ips.
Chissà se un ips 120 hz sia realizzabile e sia in grado di battagliare con un TN 120 hz?
Tu che sei addentro a questo mondo, vedi di reperire un ingegnere!
DevilTyphoon
19-08-2012, 20:11
Che fastidio le immagini dei giochi ridimensionate a 1920x1200. Lascio perdere questo monitor
malocchio
19-08-2012, 20:44
Che fastidio le immagini dei giochi ridimensionate a 1920x1200. Lascio perdere questo monitor
Sei un po' superficiale... la stragrande maggioranza dei videogiochi permettono di giocare a risoluzione nativa (scheda video permettendo).
DevilTyphoon
19-08-2012, 20:55
Sei un po' superficiale... la stragrande maggioranza dei videogiochi permettono di giocare a risoluzione nativa (scheda video permettendo).
Cioè? Di giocare comunque in 16:9?
Non puoi giocare in 16:9 su uno schermo 16:10 a meno che tu non voglia le bande nere.
Giocare con la risoluzione nativa significa semplicemente che nel gioco imposti 1920x1200 e sei a posto: nulla viene distorto.
Non sta scritto da nessuna parte che 16:9 sia meglio o peggio di 16:10 o 4:3, tutto dipende da come ti piace fare le cose.
kliffoth
19-08-2012, 21:45
Cioè? Di giocare comunque in 16:9?
No, in 16:10.
Molti giochi permettono di selezionare le risoluzioni 16:10 (forse in futuro no, ma per ora si).
Personalmente ritengo la leggera distorsione fastidiosa nei film ma non nei giochi...ma sono gusti.
Per quello che mi riguarda ho giocato FEAR in 4:3 su un 16:10, e nonostante le bande nere erano enormi, non ho avuto il minimo problema (sono nere, è come una cornice).
Tra 16:9 e 16:10 le bande sono piccole, e i 16:10 per tutto il resto sono meglio.
Se vuoi rimanere su un modello a prezzo contenuto con caratteristiche simili c'è il DELL 2312hm che è 16:9 (ed ha lo stesso rivestimento spesso)
Non puoi giocare in 16:9 su uno schermo 16:10 a meno che tu non voglia le bande nere.
Giocare con la risoluzione nativa significa semplicemente che nel gioco imposti 1920x1200 e sei a posto: nulla viene distorto.
Non sta scritto da nessuna parte che 16:9 sia meglio o peggio di 16:10 o 4:3, tutto dipende da come ti piace fare le cose.
Ciao! Quoto tutto. Ultimamente ho giocato Crysis 2, fear 2, fear 3, bulletstorm, fear perseus mandate, sempre con la risoluzione nativa 1920x1200 e non ho avuto nessun problema al riguardo. Personalmente sono non contento ma contentissimo di questo monitor e ho ringraziato voi del forum per avermi convinto di fare questa scelta. Un saluto a tutti.
Althotas
20-08-2012, 00:05
Vorrei far notare 2 cose:
1. Quando i film vengono visti usando il pc, l'aspect-ratio sarà sempre quello giusto. La lieve deformazione avverrà solo nel caso si utilizzi una periferica esterna collegata alla porta DVI del monitor.
2. Ho fatto quella comparazione per far vedere la lieve deformazione verticale, direi quasi inavvertibile nell'uso normale (cioè quando si usa 1 solo monitor, e non si fanno confronti al microscopio con un altro affiancato) e che sicuramente non rovina l'esperienza visiva in modo rilevante, dicevo, la lieve deformazione che si verifica le rare volte in cui: o il gioco non supporta nativamente la risoluzione 1920x1200, o si utilizza, anche in questo caso, una periferica esterna.
Insomma, non stiamo parlando della normalità, bensì di eventi rari. Quello che invece è abbastanza normale, è trovare monitor che non supportano la mappatura 1:1 da sorgente esterna, come questo DELL e la maggior parte dei monitor 16:10. Un 24" 16:10 che ha quella funzionalità, è l'HP ZR2440W, concorrente diretto del 2412M.
Prezioso
20-08-2012, 11:43
ragazzi per un uso prettamente game va bene?
ho letto che ha un tempo di risposta 8ms,il mio attuale maestro 5ms, va bene anche 8?
questo modello è migliore de del ultrasharp 2410 no? eppure il 2410 mi pare avere caratteristiche migliori o no?
kliffoth
20-08-2012, 13:59
ragazzi per un uso prettamente game va bene?
ho letto che ha un tempo di risposta 8ms,il mio attuale maestro 5ms, va bene anche 8?
questo modello è migliore de del ultrasharp 2410 no? eppure il 2410 mi pare avere caratteristiche migliori o no?
Ormai leggendo ho capito che i tempi di risposta dichiarati lasciano il tempo che trovano. ti consiglio di leggere recensioni serie (prad e tft central su tutti).
Il concetto di migliore è relativo, ovvero dipende anche dall'uso cui un oggetto è destinato (una grossa mercedes è migliore di una smart, ma se a te serve un'auto solo per la città, le cose cambiano).
Da un punto di vista tecnico il 2410 è migliore praticamente sotto tutti i punti vista, se però consideri il prezzo e l'uso prrettamente game, il 2412m può rivelarsi più adatto alle tue esigenze (anche perchè lo spazio di colore esteso se non fai grafica ha un interesse praticamente nullo).
Il 2410 ha un eccellente tempo di risposta, ma è un pannello ad 8 bit, mentre il 2412 è un 6 bit con A-FRC, per cui ha tempi di risposta confrontabili con i TN a 60Hz.
Lo schermo ips gli garantisce poi maggiori angoli di visione (non come un h-ips, questo è un pannello e-ips) e migliori colori, e pare non essere affetto dai visibili problemi di dithering dei pannelli tn pur essendo a 6 bit.
Leggi un poco sopra, magari fino ad un paio di pagine indietro, che si discuteva proprio di questo.
Poi magari altri utenti potranno essere più completi di me
PS valuta un 16:9 visto che sei interessato solo al game
Prezioso
20-08-2012, 14:36
Uso game ma solo pc niente console... leggo molti saperi negativi sull uso generico del pc con un 16:9 anche se onestamente non credo ci pia tanta diff
Sicuramente al pc nuovo metterò un lettore blu ray e letto che il dell non scala 1:1 quindi i film li vedrei un po deformati o no?
Althotas
20-08-2012, 14:50
Uso game ma solo pc niente console... leggo molti saperi negativi sull uso generico del pc con un 16:9 anche se onestamente non credo ci pia tanta diff
Sicuramente al pc nuovo metterò un lettore blu ray e letto che il dell non scala 1:1 quindi i film li vedrei un po deformati o no?
SI.
A te conviene comprare l'HP ZR2440W.
ps. evita il crossposting, grazie.
Prezioso
20-08-2012, 15:02
Lettore bluray interno del pc...non è una periferica esterna o no?
Althotas
20-08-2012, 15:07
Lettore bluray interno del pc...non è una periferica esterna o no?
In quel caso non ci saranno deformazioni, perchè userai il pc e un programma per vedere i film. L'ho già spiegato 2-3 volte negli ultimi giorni, e le stesse ripetute domande fanno andare in palla anche me :doh:
Prezioso
20-08-2012, 15:12
Purtroppo sono senza pc :) e leggere tutto dallo smartphone è snervante :)
Althotas
20-08-2012, 15:18
Purtroppo sono senza pc :) e leggere tutto dallo smartphone è snervante :)
Lo avevo spiegato anche nel post subito prima a quello che hai scritto tu qua stamattina.
LightIntoDarkness
21-08-2012, 10:32
In effetti per avere risultati perfetti è necessaria una calibrata, anche solo con lo spyder
Pinco Pallino #1
21-08-2012, 10:35
Ho fatto un bel po di prove ma non riesce ad eguagliare la fedeltà dei colori del mio monitor catodico da 19 pollici (un bestione pesante e che riscalda come una stufa)
Beh, se usi i preset puoi dire addio alla corrispondenza colore.
Ti do ragione che un buon CRT aveva una diversa "morbidezza" delle sfumature.
Ma definizione e profondità del nero ora sono su altri pianeti.
per modificare foto , e quindi per avere una resa dei colori reale questo monitor va bene o è sconsigliato ? :)
dove è che c'è il vantaggio ad avere un 16:10 rispetto ad un 16:9 ?
programmazione e navigazione ? :)
Pinco Pallino #1
21-08-2012, 13:42
Il preset text è perchè lo uso soprattutto per scrivere codice
Quella è come l'etichetta della bottiglia.
Poi devi andare a vedere quale effetto produce realmente sulle sfumature.
Questi automatismi non portano nulla di buono "in genere".
ciao a tutti ..
su consiglio del gentilissimo Althotas vengo in questo thread per avere un vs parere specifico partendo dal mio post qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37969259&postcount=981 (e successivi reply di Althotas che ringrazio ancora!)
in cui mi chiedevo come si comportasse il Dell nella riproduzione di filmati sportivi(nello specifico tennistici) in full HD (1080p) a pieno schermo sul pc tramite VLC(nel post sopra c'è un link per un test, e lo riporto anche sotto qui);
se qualche magnanimo utente possessore del Dell U2412M può farmi quel semplice test, gliene sarei grato..(so bene possono influire problematiche di congestionamento del flusso di rete/lentezza della rete..ecc, ma volevo lo stesso un vs test/riscontro prima di acquistare il monitor)
ecco il link al video:
http://www.youtube.com/watch?v=MqExjxCJr4Q
e qui un altro:
http://www.youtube.com/watch?v=Oq_40nsQF8Y&hd=1
grazie,
ciao,
B.
p.s.: ovviamente se qualcuno di voi possiede filmati di tennis in Full HD in mkv o comunque su file in locale, può darmi ancora un feedback in più :)
Althotas
21-08-2012, 14:28
Se scarichi il video sul pc e poi lo riproduci usando un player tipo VLC, è un conto (soluzione migliore), se invece lo riproduci da youtube è un'altra storia (peggiore).
Affinché un test del genere possa essere un minimo significativo, è necessario individuare un video che abbia un buon (alto) bit-rate e dove non sia già presente ghosting in origine quando la pallina da tennis è in movimento, e poi usare il primo sistema. Se qualche forumer ti conferma la disponibilità a fare quel test, dovresti quindi cercarne uno con quelle caratteristiche, e poi magari uplodarlo da qualche parte e fornire il link per il download.
NB. io non posso fare quel test, non possiedo il 2412M.
ciao A.,
sono completamente d'accordo con te!
Appena posso, vedo di trovarne uno adatto in full hd ed estrapolarne un piccolo spezzone significativo e poi uploadarlo sul web..
..già che ci sono, questo Dell U2412M,
è meglio collegarlo al pc tramite cavo VGA o USB ?
(perdonatemi se è una domanda stupida..mi chiedevo quale dei due collegamenti desse maggior qualità e/o se c'è differenza..non avendo mai avuto monitor con possibilità di connessione usb ignoro completamente)
ciao.
Althotas
21-08-2012, 14:51
Gli ingressi video dei DELL sono VGA, DVI e DisplayPort. Le 4 USB integrate sono un semplice Hub USB 2.0, che diventa operativo quando lo colleghi ad una USB del pc usando l'apposito cavetto in dotazione.
Quindi, per collegarlo al pc o usi la VGA o la DVI, in funzione delle uscite video del tuo pc.
malocchio
21-08-2012, 14:51
A parte che dubito che esistano video con palline in movimento senza ghosting, che cos'ha un video di tennis in fullhd che un qualsiasi altro video in fullhd non ha?
L'entrata usb non è per collegare il monitor, ma per attivare l'hub usb integrato e poter usufruire di 4 porte addizionali. Il monitor lo devi collegare in DVI, VGA o DP.
E confermo che il fullhd di youtube è un "fullhd" (per ovvie ragioni di banda).
edit: fregato per pochi secondi da althotas
ah ecco..grazie ad entrambi! :)
A parte che dubito che esistano video con palline in movimento senza ghosting
alcuni forse rippati in estremo alto bitrate in full hd, dovrebbero conservare la fluidità originale..
ma bisogna verificare...in effetti altrimenti ha poco senso sì.
che cos'ha un video di tennis in fullhd che un qualsiasi altro video in fullhd non ha?
in effetti sì ...forse però in un video di tennis la velocità della pallina è molto alta e i movimenti del gesto tennistico sono repentini in comparazione ad altri sport (vedi calcio per es)..e quindi come diceva Althotas è il "massimo stress che un monitor possa subire come test"
ovviamente è una mia personale interpretazione, magari errata..eh..(di calcio me ne intendo niente!)
ciao.
Prezioso
21-08-2012, 16:07
ragazzi ho letto che molti l'hanno comprato su peperoncino :) che negozio sarebbe? :D
dove mi consigliate di vedere per il prezzo più basso?
Althotas
21-08-2012, 16:09
1. il peperon è redcoon.
2. amazon, e poi usa trovaprezzi.it
TheDarkAngel
21-08-2012, 23:32
Monitor arrivato da qualche giorno da amazon, sono veramente stupito dalla qualità, non credo di aver mai avuto un monitor tanto polivalente dai tempi dell'hitachi CM772 19".
Il piacere di tornare ad un rapporto umano dopo anni di 16:9 è stato notevole, non pensavo avrei notato tanto 120 pixel in più.
Althotas
21-08-2012, 23:39
Non sono solo i 120 pixel in più in verticale, è l'aspect-ratio 16:10 che è più funzionale per un monitor wide.
TheDarkAngel
21-08-2012, 23:49
Non sono solo i 120 pixel in più in verticale, è l'aspect-ratio 16:10 che è più funzionale per un monitor wide.
Beh non ci sono molti modi di aggiungere 120 pixel verticali a 1920 orizzontali se non passando a 16:10 :p
Ho notato che spegnendo e riaccendendo il monitor, vengono perse le impostazioni OD, capita a tutti o solo a me? Ho sempre trovato l'od troppo aggressivo su tutti i monitor, il reverse ghosting non mi piace proprio.
Possiedo da poco questo DELL U2412M e devo dire che è fantastico..un ottimo acquisto..Consigliatissimo 10+++ :cool:
Althotas
22-08-2012, 00:16
Beh non ci sono molti modi di aggiungere 120 pixel verticali a 1920 orizzontali se non passando a 16:10 :p
Si, ma io mi riferivo a questioni ergonomiche, e "colpo d'occhio".
Ho notato che spegnendo e riaccendendo il monitor, vengono perse le impostazioni OD, capita a tutti o solo a me? Ho sempre trovato l'od troppo aggressivo su tutti i monitor, il reverse ghosting non mi piace proprio.
Dopo le modifiche, eri uscito dal service menu selezionando la voce "exit"?
Quando spegni il monitor usi semplicemente il suo pulsante, o lo hai collegato ad una ciabatta con interruttore e stacchi quella?
@ desolat
benvenuto :)
Si, ma io mi riferivo a questioni ergonomiche, e "colpo d'occhio".
Dopo le modifiche, eri uscito dal service menu selezionando la voce "exit"?
Quando spegni il monitor usi semplicemente il suo pulsante, o lo hai collegato ad una ciabatta con interruttore e stacchi quella?
@ desolat
benvenuto :)
Grazie mille Althotas ;)
Althotas
22-08-2012, 00:18
Leggi (magari domani) le ultime 5-6 pagine, troverai info interessanti e qualche utile guida.
TheDarkAngel
22-08-2012, 00:22
Dopo le modifiche, eri uscito dal service menu selezionando la voce "exit"?
Quando spegni il monitor usi semplicemente il suo pulsante, o lo hai collegato ad una ciabatta con interruttore e stacchi quella?
Uscito tramite exit, spento il monitor con il tasto power, ho appena fatto una prova mandandolo in standby e ripristina sempre il 50 :(
Leggi (magari domani) le ultime 5-6 pagine, troverai info interessanti e qualche utile guida.
Perfetto!! Grazie ancora :)
Althotas
22-08-2012, 00:29
Uscito tramite exit, spento il monitor con il tasto power, ho appena fatto una prova mandandolo in standby e ripristina sempre il 50 :(
Strano. Che forse dipenda dal valore impostato? Magari accetta solo quelli che avevano usato nella recensione russa? Domani prova a verificare.
Mo' vado a nanna, 'notte a tutti :ronf:
TheDarkAngel
22-08-2012, 00:30
Strano. Che forse dipenda dal valore impostato? Magari accetta solo quelli che avevano usato nella recensione russa? Domani prova a verificare.
Mo' vado a nanna, 'notte a tutti :ronf:
Grazie, almeno mi levo il dubbio, non muoio ad averlo a 50 però a 20 sarebbe meglio :fagiano:
alcuni forse rippati in estremo alto bitrate in full hd, dovrebbero conservare la fluidità originale..
ma bisogna verificare...in effetti altrimenti ha poco senso sì.
Considerando che le palline viaggiano a più di 100kmh, direi che nessun filmato commerciale sarà mai esente da motion blur (quello che chiamate ghosting): l'unica possibilità è qualche filmato speciale con telecamere ad alta velocità solo che poi che fai, lo vedi al rallentatore? ;-)
Se si vede bene un qualunque bluray di azione/guerra/fantascienza allora sei a posto.
Sent from my LG-P990 using Tapatalk 2
Shurrikane
22-08-2012, 03:35
salve a tutti, ho ordinato questo monitor ieri e mi dovrebbe arrivar in questi giorni.
l'ho preso principalmente per giocarci e perchè quasi tutti gli amici mi han consigliato di prender un ips veloce.. ora mi servirebbe una mano, qualche link per le impostazioni ottimali dei colori e per configurarlo al meglio per il gaming.
grazie per gli eventuali consigli.
Qualcuno potrebbe postare da qualche parte i driver o comunque il pacchetto con i file .inf? Non riesco a trovarlo da nessuna parte e non trovo più il cd del monitor. Tra l'altro mi pare che dentro non ci fossero.
Althotas
23-08-2012, 17:27
Li dovresti trovare nella sezione support del sito DELL.
ho finalmente l'opportunità di cambiare il mio monitor a "pochi" soldi (circa 100€ da metterci sopra).
Attualmente ho un w2408h che vorrei cambiare con questo....
Abbiate pazienza, so che la domanda sarà sempre la solita ma vorrei "conforto" e non buttare i 100€ nel cesso!
Non ho bisogno delle casse ovviamente...
Gioco pochissimo (diciamo mai)...
Me lo consigliate? dal tn è un buon passaggio?
Prezioso
23-08-2012, 19:08
ragazzi stavo controllando i vari prezzi sui siti e sull'amazzone ci sono 2 2412
Dell Ultrasharp U2412M LCD Monitor 24 " 312€
Marca: Dell
Modello: Dell UltraSharp U2412
Anno modello: 2011
Numero articolo: 469-1137
Dell UltraSharp U2412M Monitor VGA da 61 cm (24 pollici), DVI-DP (1920x1200), colore: Nero 256€
Marca: Dell Computer
Modello: U2412M
Anno modello: 2011
Numero articolo: 5397063109722
scusate ma qual'è la differenza?
Althotas
23-08-2012, 19:16
Quello più caro sarà la versione color silver.
Prezioso
23-08-2012, 19:19
no facendo la ricerca ce ne sono 3, 2 neri e il silver che costa sempre 256....booooooooo
nella scheda tecnica quello che costa di più non hal a M,cosa potrebbe cambiare?
Althotas
23-08-2012, 19:28
Cambia niente, compra quello che costa meno ed è venduto direttamente da amazon.
kliffoth
23-08-2012, 22:01
no facendo la ricerca ce ne sono 3, 2 neri e il silver che costa sempre 256....booooooooo
nella scheda tecnica quello che costa di più non hal a M,cosa potrebbe cambiare?
Potrebbero essere diversi negozi.
Amazon è anche un aggregatore per diversi shop, e di solito c'è scritto da chi lo prendono (che poi sarebbe chi te lo vende).
Sotto alla voce "Disponibilità" c'è scritto "venduto e spedito da...."
ho finalmente l'opportunità di cambiare il mio monitor a "pochi" soldi (circa 100€ da metterci sopra).
Attualmente ho un w2408h che vorrei cambiare con questo....
Abbiate pazienza, so che la domanda sarà sempre la solita ma vorrei "conforto" e non buttare i 100€ nel cesso!
Non ho bisogno delle casse ovviamente...
Gioco pochissimo (diciamo mai)...
Me lo consigliate? dal tn è un buon passaggio?
Upp scusate
Althotas
24-08-2012, 11:49
Upp scusate
Se ti serve solo un po' di conforto, io te lo consiglio e ti confermo che dal TN è un buon passaggio :D
Non hai ricevuto risposte anche perchè, oltre al periodo vacanziero, in un thread con 1390 post ci sono già stati decine di commenti da parte di chi l'ha comprato, alcuni anche molto recenti, e ripetere sempre le stesse cose non è che faccia piacere, specie quando fuori ci sono 37-38° di media ;)
si avete ragione :P
se avessi letto io la domanda mi sarei incazzato
eheheheheh
Consiglio per i piu' esperti;
devo far sloggiare mio figlio dal salotto :D :D :D
sta utilizzando la sua xbox 360 con il mio plasma da 50 pollici per giocare online a mw3 e battlefield 3;
scherzi a parte volevo spostare l'xbox in camera sua e acquistare questo monitor per giocare online a questi due giochi. volevo acquistarlo su amazon.
mi confermate che a parte la distanza non ci saranno grosse differenze tipo input lag o altro rispetto al plasma; utilizza gli ultimi giochi non abbiamo giochi vecchi.
grazie per il vostro aiuto
p.s. vedo da recensioni di amazon che nessuno lo usa per giocare; faccio la scelta giusta? perche' a mio figlio il monitor serve solo per giocare aiuto
in alternativa piu' economica andrebbe bene il lg flatron ips235p ?????
Prezioso
24-08-2012, 16:03
da quello che ho capito non va bene questo monitor, non scala 1:1 quindi avrai le immagini distorte
per la ps3 devi comprare un monitor 16:9 full hd 1920x1080, se prendi un 1920x1200 come questo ad esempio o hai le immagini distorte o le bande nere sopra e sotto
prendi questo...Philips 273P3LPHEB per il nero e Philips 273P3LPHES per il grigio.....un bel 27 pollici,su internet lo trovi allo stesso prezzo del dell
usa la console xbox 360 non la playstation non so se e' lo stesso comunque grazie per il consiglio
Prezioso
24-08-2012, 16:22
eh si volevo dire per una console :)
le console hanno risoluzioni 16:9 1280x720 o 1920x1080 quindi meglio se prendi un monitor 16:9 full hd
Althotas
24-08-2012, 16:42
prendi questo...Philips 273P3LPHEB per il nero e Philips 273P3LPHES per il grigio.....un bel 27 pollici,su internet lo trovi allo stesso prezzo del dell
Su trovaprezzi, quei 2 philips stan sopra i 300 euro :mbe: , il DELL dalle amazzoni è attorno ai 250.
questo è un 16:10 non 16:9.
a prescindere per le consolle conviene sempre e comunque un 16:9.
malocchio
24-08-2012, 18:14
Consiglio per i piu' esperti;
devo far sloggiare mio figlio dal salotto :D :D :D
sta utilizzando la sua xbox 360 con il mio plasma da 50 pollici per giocare online a mw3 e battlefield 3;
scherzi a parte volevo spostare l'xbox in camera sua e acquistare questo monitor per giocare online a questi due giochi. volevo acquistarlo su amazon.
mi confermate che a parte la distanza non ci saranno grosse differenze tipo input lag o altro rispetto al plasma; utilizza gli ultimi giochi non abbiamo giochi vecchi.
grazie per il vostro aiuto
p.s. vedo da recensioni di amazon che nessuno lo usa per giocare; faccio la scelta giusta? perche' a mio figlio il monitor serve solo per giocare aiuto
in alternativa piu' economica andrebbe bene il lg flatron ips235p ?????
Ciao, confermo quello che altri hanno detto, cioè non è il monitor adatto, per 3 importanti motivi:
- aspect ratio di 16:10 e mancanza di mappatura 1:1
- assenza di altoparlanti integrati
- mancanza di interfacce video adeguate (credo che per l'xbox 360 sia comoda l'hdmi, che il Dell non ha).
Passa a qualcos'altro, anche un TN può andare benissimo. Ti consiglio l'Iiyama b2776hds. E' un 27" TN fullhd (16:9) molto reattivo e con colori piuttosto buoni. Ha altoparlanti integrati e l'ingresso HDMI. Ricordo che c'era un thread ufficiale ma non riesco a trovarlo, magari prova tu. Con 270€ dovresti riuscire a portarlo a casa, che è più o meno il prezzo del Dell in topic, ma "guadagneresti" 3 pollici di diagonale, che per le console non sono male!
Ovviamente è ottimo anche collegato al PC.
edit: ah, eccolo: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2448781
rpeter84
24-08-2012, 18:38
Ciao ragazzi,
da oggi anch'io sono possessore di un DELL U2412HM REV. A05 preso sull'amazzone.
Scusate la mia ignoranza...volevo chiedervi, i setting che indica tftcentral http://www.tftcentral.co.uk/articles/icc_profiles.htm devo impostarli sul monitor ? O mi basta solo caricare il profile icc su windows 7 ?
Grazie
nel frattempo leggendo su un altro forum sconsigliano di prendere monitor lcd led con pannello tn e superveloci con ritardo di soli 0,2 millisecondo perche' la console xbox 360 gira a 30 fps e non sfrutterebbe il pannello tn. viceversa consigliano loschermo ips.
hanno detto un eresia?????
vi ricordo che l'acquisto e' sarebbe solo mirato all'utilizzo della xbox e niente altro.
grazie comunque per il vostro contributo
kliffoth
24-08-2012, 19:16
...
Passa a qualcos'altro, anche un TN può andare benissimo. ... http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2448781
Più meno concordo con quello che dici, ma l'utente cercava una qualità di immagine a livello di un plasma
Per pura curiosità, visto che non lo so, ma un TN da 27" non rischia soffrire di problemi di angoli di visione anche nell'uso quotidiano per via della grande superficie?
malocchio
24-08-2012, 19:19
Ciao ragazzi,
da oggi anch'io sono possessore di un DELL U2412HM REV. A05 preso sull'amazzone.
Scusate la mia ignoranza...volevo chiedervi, i setting che indica tftcentral http://www.tftcentral.co.uk/articles/icc_profiles.htm devo impostarli sul monitor ? O mi basta solo caricare il profile icc su windows 7 ?
Grazie
Tramite il menù OSD del monitor
Althotas
24-08-2012, 21:03
nel frattempo leggendo su un altro forum sconsigliano di prendere monitor lcd led con pannello tn e superveloci con ritardo di soli 0,2 millisecondo perche' la console xbox 360 gira a 30 fps e non sfrutterebbe il pannello tn. viceversa consigliano loschermo ips.
hanno detto un eresia?????
vi ricordo che l'acquisto e' sarebbe solo mirato all'utilizzo della xbox e niente altro.
grazie comunque per il vostro contributo
Compra il nuovo monitor-TV 27" IPS di LG, mod. M2752D appena uscito, così sarai a posto e tuo figlio sarà felicissimo di avere, di fatto, anche un TV decente da 27". Costa poco più di 300 euro: http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=M2752D&id=73&prezzomin=&prezzomax=
NB. per domande tipo quelle che hai fatto tu, il thread giusto è questo: http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=M2752D&id=73&prezzomin=&prezzomax=
sono un ingegnere, lavoro principalmente con Autocad, ogni tanto, a livello amatoriale, mi diverto con programmi di grafica come photoshop, o per presentazioni tipo ppt.
Vedo ogni tanto qualche film e gioco raramente.
Comprerei 3 monitor, 1 verticale (per la navigazione, testi ecc...) e 2 in orizzontale.
Lo accoppierei ad una ATI eyeinfinity
sfrutterei le Dp dei monitor
il tutto comprandolo da Amazon che offre dei prezzi fantastici.
che ne dite? fa al caso mio?
passerei da 2 monitor acer al2216w a questi....ma contando che i monitor che compro, mi durano una vita...è l'investimento giusto? ho alternative migliori guardando l'uso che ne faccio?
grazie mille
Ma qualcuno qui ha trovato un cavo e/o adattatore per collegarlo in DP che non costi quanto un mouse gaming?
Althotas
25-08-2012, 14:08
sono un ingegnere, lavoro principalmente con Autocad, ogni tanto, a livello amatoriale, mi diverto con programmi di grafica come photoshop, o per presentazioni tipo ppt.
Vedo ogni tanto qualche film e gioco raramente.
Comprerei 3 monitor, 1 verticale (per la navigazione, testi ecc...) e 2 in orizzontale.
Lo accoppierei ad una ATI eyeinfinity
sfrutterei le Dp dei monitor
il tutto comprandolo da Amazon che offre dei prezzi fantastici.
che ne dite? fa al caso mio?
passerei da 2 monitor acer al2216w a questi....ma contando che i monitor che compro, mi durano una vita...è l'investimento giusto? ho alternative migliori guardando l'uso che ne faccio?
grazie mille
Il 2412M fa indubbiamente al caso tuo.
malocchio
25-08-2012, 14:11
Ma qualcuno qui ha trovato un cavo e/o adattatore per collegarlo in DP che non costi quanto un mouse gaming?
Per curiosità, a cosa ti serve? Io ho approfondito un po' ma a quanto ho capito la DisplayPort conviene sfruttarla solo se hai l'uscita corrispondente della scheda video, altrimenti usa il DVI. Gli adattatori o non funzionano bene o costano troppo.
Il 2412M fa indubbiamente al caso tuo.
quoto
Althotas
25-08-2012, 14:14
Per curiosità, a cosa ti serve? Io ho approfondito un po' ma a quanto ho capito la DisplayPort conviene sfruttarla solo se hai l'uscita corrispondente della scheda video, altrimenti usa il DVI. Gli adattatori o non funzionano bene o costano troppo.
Esatto.
Infatti intendevo un adattatore miniDP-DP.
Ho 2 miniDP sulla scheda video, mentre la DVI è correntemente occupata dal convertitore DVI-VGA.
Volevo vedere cosa cambiava in DP e soprattutto... se riesco a vendere un progetto, ho intenzione di fare un eyefinity con 3 monitor quindi il DP mi serve per forza :D
malocchio
25-08-2012, 16:03
Infatti intendevo un adattatore miniDP-DP.
Ho 2 miniDP sulla scheda video, mentre la DVI è correntemente occupata dal convertitore DVI-VGA.
Volevo vedere cosa cambiava in DP e soprattutto... se riesco a vendere un progetto, ho intenzione di fare un eyefinity con 3 monitor quindi il DP mi serve per forza :D
Ah capisco! Così a logica mi verrebbe da dire che l'adattatore miniDP-DP è una cosa solo "meccanica", quindi non dovrebbe costare troppo... boh
Hai provato a vedere se esistono cavi minidp-dp (maschio-maschio) e quanto costano?
aquadigger
25-08-2012, 16:11
Consiglio per i piu' esperti;
devo far sloggiare mio figlio dal salotto :D :D :D
sta utilizzando la sua xbox 360 con il mio plasma da 50 pollici per giocare online a mw3 e battlefield 3;
scherzi a parte volevo spostare l'xbox in camera sua e acquistare questo monitor per giocare online a questi due giochi. volevo acquistarlo su amazon.
mi confermate che a parte la distanza non ci saranno grosse differenze tipo input lag o altro rispetto al plasma; utilizza gli ultimi giochi non abbiamo giochi vecchi.
grazie per il vostro aiuto
p.s. vedo da recensioni di amazon che nessuno lo usa per giocare; faccio la scelta giusta? perche' a mio figlio il monitor serve solo per giocare aiuto
in alternativa piu' economica andrebbe bene il lg flatron ips235p ?????
ciao posso risponderti io. vengo da un plasma panasonic 42 pollici s20 che per quanto riguarda il lag è il massimo ma, per dimensioni, è troppo grande per giocare a fps tipo halo e B3 su xbox. Quindi ho preso il dell u2312hm (16:9) seguendo le indicazione che danno sul forum e mi son trovato benissimo (0 lag e colori stupendi) .
Utilizzo un adattatore da pochi euro per l'hdmi e le cuffie con microfono per l'audio ( tritton ax110 utilissime per gli fps )
ciao
malocchio
25-08-2012, 16:19
ciao posso risponderti io. vengo da un plasma panasonic 42 pollici s20 che per quanto riguarda il lag è il massimo ma, per dimensioni, è troppo grande per giocare a fps tipo halo e B3 su xbox. Quindi ho preso il dell u2312hm (16:9) seguendo le indicazione che danno sul forum e mi son trovato benissimo (0 lag e colori stupendi) .
Utilizzo un adattatore da pochi euro per l'hdmi e le cuffie con microfono per l'audio ( tritton ax110 utilissime per gli fps )
ciao
Attenzione: quel Dell da 23" non brilla particolarmente nei tempi di risposta, inoltre non possiede altoparlanti né hdmi quindi saresti obbligato a comprare anche un adattatore. In definitiva è meno adatto del monitor in topic.
A proposito, qui siamo off-topic! La discussione dovrebbe continuare nel thread dei consigli per gli acquisti
Ah capisco! Così a logica mi verrebbe da dire che l'adattatore miniDP-DP è una cosa solo "meccanica", quindi non dovrebbe costare troppo... boh
Hai provato a vedere se esistono cavi minidp-dp (maschio-maschio) e quanto costano?
Sì e siccome l'unica cosa famosa con il miniDP è il macbook air...
Sono tutti cavi bianchi e partono da almeno 20€ l'uno :muro:
Althotas
25-08-2012, 17:58
Sono quasi sicuro che, proprio in questo thread, ci fu un forumer possessore di notebook Apple che comprò un cavo di quelli, e disse che funzionava bene.
Sono quasi sicuro che, proprio in questo thread, ci fu un forumer possessore di notebook Apple che comprò un cavo di quelli, e disse che funzionava bene.
Oh ma ci credo.
Quello che mi piacerebbe è non pagare un cavo il prezzo Apple...
TheDarkAngel
25-08-2012, 18:05
Ma parlate di questo cavo?
http://eu.startech.com/Cables/Audio-Video/DisplayPort/6-ft-Mini-DisplayPort-to-DisplayPort-Adapter-Cable-Male-to-Male~MDP2DPMM6
:mbe:
L'ho acquistato su amazon per 7€ e qualcosa, è un banalissimo cavo :stordita:
Ma parlate di questo cavo?
http://eu.startech.com/Cables/Audio-Video/DisplayPort/6-ft-Mini-DisplayPort-to-DisplayPort-Adapter-Cable-Male-to-Male~MDP2DPMM6
:mbe:
L'ho acquistato su amazon per 7€ e qualcosa, è un banalissimo cavo :stordita:
Dammi il link :sbav: :sbav: :sbav:
TheDarkAngel
25-08-2012, 18:09
Dammi il link :sbav: :sbav: :sbav:
Guarda i pvt :p
Guarda i pvt :p
Yuppijajea!!!! GRAZIE!!!
ALthotas ho letto il tuo consiglio pero' a me serve solo un monitor per giocare e non per la tv; devo provarlo il un negozio fisico il 23 pollici ips comunque ti ringrazio per il tuo aiuto
Althotas
25-08-2012, 19:11
Il mio post manco l'hai letto, eh?
mi puoi dare il link della tua classifica monitor?
Althotas
25-08-2012, 19:25
mi puoi dare il link della tua classifica monitor?
Io non ho mai stilato una "classifica monitor", consiglio quello che mi sembra meglio in funzione della singola situazione. Il consiglio che ho dato a te lo ritengo ottimo, basta spingersi un po' avanti con la fantasia per comprenderlo ;). NB. io ti ho consigliato il 27".
Il 2412M fa indubbiamente al caso tuo.
quoto
Grazie ragazzi per la risposta, ho provato a studiare un po' di materia "monitor" e non è semplice, visto poi che ci sono centinaia di prodotti simili!
Comunque, ad occhio, uno dei monitor che mi piace di più è quello della Apple, e leggendo in giro, ho visto che ci sono produttori che sfruttano gli stessi display ma con le loro marche (es: EIZO) a prezzi ragionevoli.
La spesa che vorrei sostenere è di 300 € a monitor (ne devo comprare inizialmente 3 e poi forse altri 2)....e per questo il DELL U2412 era uno dei pochi che sposava questo limite di prezzo. Visto che monitor come yamakasi catleap (ottimo soprattutto per i gamers) costano un peletto di più ma riguardo a garanzia e modalità di acquisto (dogana ecc..) non è il massimo!
Poi in giro parlano dell'EIZO, la serie SX, bassi lag...ma il problema è che il 90% dei thread su questo forum sono per gamers.
Conclusione....visto l'uso che ne faccio, consigliate di rimanere sul DELL U2412M, monitor semiprofessionale, ottima taratura dei colori, pannello un po' troppo opaco rispetto ad altri, gran numero di input, regolabile anche in funzione Pivot, cornice abbastanza fine per non aver problemi su un eyeinfinity, nessun problema per film, divx ecc...(ho lo studio in casa) e anche per bluray da computer.
Con che scheda video consigliate di affiancarli?
vado di crossfire con la mia sapphire hd3850 (ne devo comprare un'altra)
compro una AMD o ATI FirePro (anche se penso poco utile per me visto che non faccio render o elaborazioni grafiche pesanti)
compro una Radeon HD67 o HD68 o qualcosa di simile?
premetto che ho un una p5q-pro - intel q9505 - 4 banchi da 1 gb OCZ2RPR10661G .... il tutto tenuto in idle
spero di non esser andato fuori topic, in caso contrario fatemi sapere che apro un thread nuovo su consigli per acquisti o quello che è....grazie mille!!!
eurpter: grazie in primis della risposta, ma sul mio computer ne monterò solo 3, gli altri è per un altro workstation, mi sono spiegato male...
ps: come mai il DELL U2412M costa meno dell'U2410, almeno così riporta amazon.....
Io posso solo dirti che è un ottimo monitor sia per giocare che per lavorare.
Per vedere film non saprei: il suo lavoro li fa ma sospetto che altri monitor rendano meglio sotto questo aspetto.
Per montarne 5 dovrai per forza passare ad una soluzione a doppia scheda a meno di optare per soluzioni particolari come le 5870 e 6870 eyefinity edition.
Le altre schede sul mercato hanno al massimo 4 connettori (incluse 680 e 7970)
Teoricamente esiste la tecnologia per collegare più monitor alla stessa presa displayport ma a quanto so nessuno splitter è stato ancora commercializzato.
Forse ti conviene interessarti ai prodotti professionali (tipo amd firepro for display Walls oppure firepro w9000 ) o addirittura workstations pre assemblate (suppongo esistano prodotti per analisti di mercato,brokers e simili)
Sent from my LG-P990 using Tapatalk 2
TheDarkAngel
26-08-2012, 16:09
Ci sono queste soluzioni: http://www.sapphiretech.com/presentation/product/?cid=4&gid=1010&sgid=1128&pid=0&psn=000101&lid=1&leg=0
ma dato il prezzo conviene cercare i modelli direttamente con 6 uscite.
Matrox 9188 - gestisce 8 uscite (http://www.matrox.com/graphics/en/products/graphics_cards/m_series/m9188pciex16/)
Amd FirePro W9000 - gestisce 6 uscite (http://www.amd.com/it/products/workstation/graphics/ati-firepro-3d/w9000/Pages/w9000.aspx)
Amd FirePro for DisplayWalls - gestisce 6 uscite (http://www.amd.com/it/products/workstation/graphics/firepro-display-wall/Pages/fireprodisplaywall.aspx)
Altrimenti un dual-scheda qualunque, anche di fascia medio-bassa.
Forsa la modifica del msg non è stata notata.....grazie comunque dei mille consigli, però riporto che sul mio computer più di 3 monitor non andrò ad installare, gli altri due saranno per un'altra workstation :)! Mi ero spiegato male....
Già una 7850 o 650 (è uscita?) dovrebbero bastare.
Se ci devi lavorare cerca una scheda video efficiente che consumi poco e faccia poco rumore, altrimenti diventi scemo.
Il 2410 pur essendo più vecchio ha lo schermo a più alta qualità, vai su tftcentral se vuoi altri dettagli.
Sent from my LG-P990 using Tapatalk 2
kliffoth
26-08-2012, 21:52
ps: come mai il DELL U2412M costa meno dell'U2410, almeno così riporta amazon.....
il 2410 ha un pannello 10 bit (e non 6 con A-FRC), più porte, gamut esteso (ottimo per chi fa grafica, dal momento che usando i programmi che lo gestiscono, va oltre lo spazio s-rgb), un pannello h-ips e le lampade al posto dei led
è un altro monitor e non ha molto a che fare con il 2412m
Comprati i 3 monitor e la Sapphire hd7770.
Ora di cos'altro mi devo attrezzare per collegarli insieme?
la Sapphire ha 2 miniDp, 1 DVI e 1 HDMI.
la mia soluzione sarà, ripeto, 3 schermi, 2 in orizzontale e 1 in verticale.
devo comrpare: 2 cavi miniDP-DP, ne ho trovato un paio da 17 euro l'uno dove ho comprato i monitor e la scheda - "DeLOCK Displayport mini > Displayport - 1.8m", vanno bene? alternative?
e 1 Cavo DVI - DVI che già è disponibile nella confezione del monitor.
potete darmi conferma?
grazie mille!!!
devo comrpare: 2 cavi miniDP-DP, ne ho trovato un paio da 17 euro l'uno dove ho comprato i monitor e la scheda - "DeLOCK Displayport mini > Displayport - 1.8m", vanno bene? alternative?
I delock su amazon hanno recensioni piuttosto negative (http://www.amazon.de/product-reviews/B002U0YRFW/ref=dp_top_cm_cr_acr_txt?ie=UTF8&showViewpoints=1).
Per il resto dovresti essere a posto così.
mi sono innamorato anche io di questo monitor, io lo collegherei al macbook pro. c'è qualcuno che lo usa come monitor esterno con il macbook pro?
sapete dirmi se è ok o ci potrebbero essere problematicità?
Prezioso
27-08-2012, 18:11
dellone arrivato finalmenteeeeeeee :)
da quale impostazioni mi consigliate di partire?
ho letto colori R98 g90 b92,luminosità 35 e contrasto 74
così mi sembra un pò 'spento' il monitor...alzo solo un pò la luminosità in base ai miei gusti però per i colori e il contrasto meglio settati come sopra o lascio proprio il preset standard?
dite che serve installare i driver del cd? al momento w7 ha già riconosciuto il nome del monitor
malocchio
27-08-2012, 18:44
dellone arrivato finalmenteeeeeeee :)
da quale impostazioni mi consigliate di partire?
ho letto colori R98 g90 b92,luminosità 35 e contrasto 74
così mi sembra un pò 'spento' il monitor...alzo solo un pò la luminosità in base ai miei gusti però per i colori e il contrasto meglio settati come sopra o lascio proprio il preset standard?
dite che serve installare i driver del cd? al momento w7 ha già riconosciuto il nome del monitor
Ciao, io vario luminosità e contrasto rispettivamente su valori 30-40 e 70-80, in base alla luminosità ambientale, anche se il mio consiglio è evitare di utilizzarlo completamente al buio e non scendere sotto i 30 di luminosità, perché gli occhi tendono a stressarsi (ma potrebbe essere soggettivo).
Se ti sembra spento prova comunque a lasciare i valori che hai postato e ad usarlo per un po' di tempo... probabilmente ti abituerai e lo troverai confortevole.
Io al contrario tuo ho abbassato il valore del rosso e lasciati invariati gli altri, ma sospetto di essere io sballato, visto che altri utenti hanno impostato i colori più o meno come hai fatto tu.
I driver penso di averli installati ma sospetto che sia un'operazione inutile.
Prezioso
27-08-2012, 18:49
un modo per avere un'idea se è settato bene o no?
sarà che vengo da un lucido i colori mi sembrano fedeli ma è tutto un pò 'spento'
come si vede che rev è?
malocchio
27-08-2012, 19:07
un modo per avere un'idea se è settato bene o no?
sarà che vengo da un lucido i colori mi sembrano fedeli ma è tutto un pò 'spento' Con un colorimetro (costano) oppure "a occhio".
come si vede che rev è?
Dovrebbe essere scritto chiaramente sullo scatolone.
Prezioso
27-08-2012, 19:27
ok :) reva05 giuno 2012
ho usato anche il tools di windows 7......i colori mi piacciono, è solo il bianco che non mi convince
com'è che si chiamano quei programmi per regolare meglio i colori? nokia monitor test trovo solo versioni troppo vecchie
I delock su amazon hanno recensioni piuttosto negative (http://www.amazon.de/product-reviews/B002U0YRFW/ref=dp_top_cm_cr_acr_txt?ie=UTF8&showViewpoints=1).
Per il resto dovresti essere a posto così.
Qualche consiglio?
kliffoth
27-08-2012, 22:36
ok :) reva05 giuno 2012
ho usato anche il tools di windows 7......i colori mi piacciono, è solo il bianco che non mi convince
com'è che si chiamano quei programmi per regolare meglio i colori? nokia monitor test trovo solo versioni troppo vecchie
Il bianco potrebbe risentire del coating.
PS Lo hai preso sul sito che stavi controllando pochi giorni fa?
Prezioso
27-08-2012, 22:42
l'ho preso dalle amazzoni :) 264€ con la spedizione 'veloce' perchè lo volevo il prima possibile
comunque confermo, non è il monitor che è spento :) sono io che sono abituato al glare, ho acceso il portatile e mi sembra un'altra cosa purtroppo, anche se devo confermare l'ottimo aspetto del monitor, colori,contrasti ecc ecc........ma il glare è il glare non c'è niente da fare
avete qualche altro preset da provare?
kliffoth
27-08-2012, 23:34
l'ho preso dalle amazzoni :) 264€ con la spedizione 'veloce' perchè lo volevo il prima possibile
comunque confermo, non è il monitor che è spento :) sono io che sono abituato al glare, ho acceso il portatile e mi sembra un'altra cosa purtroppo, anche se devo confermare l'ottimo aspetto del monitor, colori,contrasti ecc ecc........ma il glare è il glare non c'è niente da fare
avete qualche altro preset da provare?
bhe..per certi versi è vero, però in parte ti ci abituerai: devi lasciare tempo al cervello di adattarsi. Certo i colori saranno sempre meno brillanti
Ti posto un paio di cose:
http://www.tftcentral.co.uk/articles/content/panel_coating.htm bellissimo artico
http://www.tomshw.it/forum/monitor/194150-monitor-lucido-o-opaco.html spiegazione casereccia al quarto post
http://www.youtube.com/watch?v=GFeRaZlzvBU video comparativo
la scelta glare o non-glare è sempre drammatica...io propendo qer questo Dell, ma temo il rivestimento, per se il glare del mio portatile è sabbioso uguale...vedremo
Mi hai messo la pulce nell'orecchio. voglio informarmi sui monitor PLS (Samsung ed Eizo credo), tipo questo 16:10 Samsung S24A850DWK
PS avevi proprio fretta!! Non so come va in Italia, ma Amazon di suo mi ha sempre consegnato in 3 giorni!
Prezioso
28-08-2012, 08:27
il rivestimento del monitor comunque è molto 'opaco' e 'rugoso'....ora con il monitor dell'ufficio, un asus vw193s non ho lo stesso effetto del dell
ero molto indeciso se prendere il dell o un 27,per il 27 però conveniva aspettare gli lg e quindi passava troppo tempo.....ed è brutto stare senza desktop :) siccome ordinato venerdì...magari arrivava per mercoledì dato il weekend in mezzo e allora ho fatto la spedizione veloce, infatti alle 10.30 di lunedì era già qui :)
comunque ora la scelta glare e non glare non si pone più perchè glare non ne fanno più :(
comunque ora la scelta glare e non glare non si pone più perchè glare non ne fanno più :(
E meno male!!! :D
Sent from my LG-P990 using Tapatalk 2
Prezioso
28-08-2012, 09:43
be per me è il contrario :)
lo svantaggio dei glare, i riflessi, dipende dall'uso, se lo si usa in un posto dove non si può spostare,spegnere luci ecc ecc ok........ma se no il glare da solo soddisfazioni
mi sono innamorato anche io di questo monitor, io lo collegherei al macbook pro. c'è qualcuno che lo usa come monitor esterno con il macbook pro?
sapete dirmi se è ok o ci potrebbero essere problematicità?
c'è qualche utente mac che lo usa come monitor esterno?
Ordinato ieri e arrivato oggi....il primo monitor, poi provvedo con l'acquisto degl'altri 2 se tutto va bene con questo :)!
C'è qualche guida d'uso per le prime 200 ore come ho visto per altri monitor in circolazione o sono cose solo da nerd estremi?!
Riguardo il cavo DP-miniDP, cosa compro? cosa consigliate?
grazie mille
o sono cose solo da nerd estremi?!
ehehehe ti sei risposto da solo!
il mio purtroppo lo danno in consegna per il 13 settembre
:cry: :cry: :cry: :cry:
Prezioso
28-08-2012, 15:23
avete qualche altro preset da provare?:)
il bianco non so mi dia sull'azzurrino.......mi sembra uno schermo super amoled :D
mattia1000
28-08-2012, 16:43
Mi unisco al thread da nuovo possessore del DELL 2412M REV05, veramente ottimo x me!, un grazie in particolare ad Althotas! :) Ciao
kliffoth
28-08-2012, 23:01
edit
dopo ore passate a leggere questo thread e altri post solo solo adesso mi sono reso conto che questo monitor non e' glare.....l' avevo quasi ordinato :muro:
La sfiga ha voluto che saltassi o non leggessi le pagine dove viene evidenziato che il monitor non e' glare....
esiste un monitor con caratteristiche simili (~250 euro, 24, bassi consumi e ottimo anche per giocare e per gli occhi) a questo ma con lo schermo glare?
lavorando da casa passo ore e ore davanti al monitor e vorrei un monitor di qualita' ma ogni tanto ci gioco anche (nelle pause) a un vecchio FPS DOD.
qualcuno mi puo' risollevare il morale e darmi quache dritta?
Grazie raga
PS
ma a livello di fedelta' sulle dimensioni delle immagini che differenze esiste fra un 23 e un 24?
Seraphic
30-08-2012, 18:17
Ragazzi io sono in procinto di acquistarlo ma volevo un consiglio cortesemente.
Siccome l'ho trovato non molto lontano da casa , ma il negoziante dal deposito non riesce ad identificare la Rev , vorrei capire se ci sono grosse differenze tra la A01 e la A02 e se eventualmente l'upgrade si può effettuare nel caso mi capiti la A01.
Dalla A03 in poi ho visto che sono solo modifiche al menù ma per quanto riguarda le altre rev non trovo informazioni.
TheDarkAngel
30-08-2012, 19:26
qualcuno mi puo' risollevare il morale e darmi quache dritta?
Si, lascia sullo scaffale gli schermi lucidi.
Fara molto figo ma ho venduto il mio perché quell'effetto mi ha sempre dato molto fastidio....
mmm in effetti lavorandoci forse e' meglio senza glare anche se nei giochi e' un plus da non poco...
come si vede che rev è prima dell'acquiesto? sui siti qui dove vivo (CZ) non risco a trovare questo dettaglio...
Seraphic
30-08-2012, 20:11
mmm in effetti lavorandoci forse e' meglio senza glare anche se nei giochi e' un plus da non poco...
come si vede che rev è prima dell'acquiesto? sui siti qui dove vivo (CZ) non risco a trovare questo dettaglio...
Io la Rev sono riuscito a trovarla scritta solo da alcuni venditori in Germania.
Addirittura nella mia zona , dai quei pochi store dove era disponibile , non hanno nemmeno saputo dirmelo , chi mi dava il numero del modello , chi nemmeno capiva la domanda.
TheDarkAngel
30-08-2012, 20:15
mmm in effetti lavorandoci forse e' meglio senza glare anche se nei giochi e' un plus da non poco...
A meno di non vivere nella batcaverna gli schermi lucidi sono fastidiosi.
Se devi vederci i film di sera senza luci sono perfetti, ma in tutti gli altri casi compra pure senza problemi questo monitor che non te ne pentirai.
niente film dvd o cose del genere, solo lavoro lavoro lavoro e qualche gioco ogni tanto...
mi mandereste in mp qualche sito germanico dove posso confrontare i prezzi...qui si vende sui 260 euro con ul cambio attuale dalle corone ceche.
comunque grazie per le risposte..
Prezioso
30-08-2012, 21:07
ragazzi gli schermi lucidi sono da evitare solo se si montano in posti dove non possiamo 'adattare' le cose.....cioè, in un ufficio per evitare problemi meglio opaco, metti che c'è la luce dietro che da fastidio? non è che is sposta o spegne.........ma a casa e per uso privato, lucido tutta la vita!
in camera mia ho la finestra proprio alle mie spalle, chiusa ovviamente
vi dirò, il riflesso,sul nero, è quasi più fastidioso sull'opaco perchè crea un riflesso più ampio, 'macchiato' cosa che il lucido non faceva.....e poi ,nonostante avevo un molto mediocre maestro sento tantissimo la mancanza del lucido,il dell, SICURAMENTE migliore come fedeltà dei colori, ma mi sembra 'spento' e morto nei colori e poi cavolo quanto si nota l'effetto granuloso!!!!!!!!
comunque ragazzi quali sono i parametri che più stancano la vista? sembra che mi affatica di più questo monitor, ho i settaggi consigliati con colori 98 90 92 e lum 35 contr 74.....cosa dovrei provare a modificare? sembra che con un contrasto sui 70/67 sia meglio ma si 'spengono' un pò troppo i colori
evil weasel
30-08-2012, 22:04
secondo me hai la luminosità esageratamente alta, io uso 8 luminosità e contrasto 65.
probabilmente - anzi, sicuramente - non saranno le impostazioni migliori come resa dei colori etc etc, ma per quello che faccio io (cioè documentazione, browser, editor di testo e terminale) non mi affaticano la vista.
Prezioso
31-08-2012, 08:26
ma a 8 è spento proprio il monitor :)
te hai provato il preset TEXT?
Donbabbeo
31-08-2012, 08:36
comunque ragazzi quali sono i parametri che più stancano la vista?
La cosa che più mi stanca la vista del mio portatile è lo schermo lucido, avere dei riflessi sopra le immagini e quindi vedere oggetti su due piani differenti mi richiede uno sforzo maggiore per mettere a fuoco.
In ogni caso, visto che avrei intenzione di acquistare un monitor e a quanto pare è il miglior compromesso tra qualità immagine, velocità e costo, avrei un paio di domande (delle quali già mi scuso visto che sicuramente saranno state fatte mille volte):
Dalle Amazzoni italiane viene 256€, da quelle tedesche 246€. C'è qualche restrizione nel caso decidessi di acquistarlo in germania? Posso comunque usufruire dell'eventuale restituzione ed ho la stessa garanzia, dico bene? Eventualmente avete altri shop a prezzo inferiore o è il miglior prezzo in circolazione?
Acquistando dalle amazzoni vale comunque la garanzia 0 pixel?
Grazie
LightIntoDarkness
31-08-2012, 09:16
Arrivato in 2 giorni da amazon.it e dopo 4 minuti iniziavo a chiedermi come potrei d'ora in poi fare a meno di un monito IPS :D
Solo un (drammatico?) problema: ho un subpixel rosso sempre attivo, che si nota solo con schermata nera.
Provato in tutte le salse (web-foto editing-film) ma l'unico modo in cui riesco a percepirlo è con schermata completamente nera: secondo voi vale la pena fare la trafila e rispedirlo indietro? potrebbe rianimarsi (software e massaggino già provati ma niente)?
La paura nel rispedirlo ad amazon (oltre ai tempi-ma è gratis?) e che ne ritorni uno peggio!
secondo me hai la luminosità esageratamente alta, io uso 8 luminosità e contrasto 65.
Luminosità a 8???
Crazy man! :eek:
Io mi ceco a quel livello, è praticamente buio!
Certo se lavori totalmente al buio è un altro discorso...
ragazzi gli schermi lucidi sono da evitare solo se si montano in posti dove non possiamo 'adattare' le cose.....
Sono 3 anni che ho il portatile con il lucido, ed è dal 1995 che ho un lcd opaco sul fisso.
Lasciamo stare per favore, non c'è nulla di più vibrante nei colori, e nessuna immagine è meno granulosa. O almeno io non lo vedo.
E preferisco nettamente gli aloni diffusi, alle intere immagini riflesse che mi costringono a distogliere lo sguardo.
Per non parlare di quando mi tocca avere fonti di luce alle spalle del portatile!!!
Siano benedetti gli schermi opachi!
Prezioso
31-08-2012, 10:25
io dal 2007 ho avuto un lucido, così per l'acer e macbook.......questo è il mio primo opaco, ed è un signor monitor....ma ripeto....meglio lucido per me, io riflessi in camera NON NE HO quindi problemi non ne ho.......per nitidezza e colori vince a mani basse il lucido......poi ripeto, sul bianco questo dell ha un effetto granusolo troppo evidente purtroppo
Seraphic
31-08-2012, 11:53
Ragazzi ma per chi l'ha acquistato potrebbe gentilmente dire dove è scritta la Rev ? il negoziante a cui ho chiesto non riesce a trovarlo scritto da nessuna parte.
Prezioso
31-08-2012, 12:34
sullo scatolo c'è un adesivo con i dati del monitor e c'è scritto mese di produzione e rev
Seraphic
31-08-2012, 12:53
sullo scatolo c'è un adesivo con i dati del monitor e c'è scritto mese di produzione e rev
Grazie della info , provo a riferirlo al negoziante. Che strazio questo paese , appena vai nello specifico scattano i problemi per l'acquirente.
Da quel che ho capito comunque credo che dalla A03 alla A05 ci siano solo modifiche al menù , mentre dalla A01 alla A02 cambi qualcosa nell'hardware.
Prezioso
31-08-2012, 14:16
guarda per andare sul 'sicuro' compra da un 'grande' negozio così da non prendere una giacenza di magazzino
io comprato una settimana fa da amazon, è un giugno 2012 rev A05
evil weasel
31-08-2012, 17:37
se non ricordo male la rev è scritta su un etichetta posta sul retro del monitor.
per la luminosità non so che dire, a me da un fastidio pazzesco anche in pieno giorno guardare il monitor con luminosità superiori al 10.
Arrivato in 2 giorni da amazon.it e dopo 4 minuti iniziavo a chiedermi come potrei d'ora in poi fare a meno di un monito IPS :D
Solo un (drammatico?) problema: ho un subpixel rosso sempre attivo, che si nota solo con schermata nera.
Provato in tutte le salse (web-foto editing-film) ma l'unico modo in cui riesco a percepirlo è con schermata completamente nera: secondo voi vale la pena fare la trafila e rispedirlo indietro? potrebbe rianimarsi (software e massaggino già provati ma niente)?
La paura nel rispedirlo ad amazon (oltre ai tempi-ma è gratis?) e che ne ritorni uno peggio!
A suo tempo io chiesi il cambio ed il corriere SDA mi portò contemporaneamente al ritiro il sostituto in meno di 3/4 giorni. Tutto gratis!
se non ricordo male la rev è scritta su un etichetta posta sul retro del monitor.
per la luminosità non so che dire, a me da un fastidio pazzesco anche in pieno giorno guardare il monitor con luminosità superiori al 10.
Questo forse dipende dal pannello, io l'ho cambiato due volte perchè mi davano un forte fastidio agli occhi...............con il terzo esemplare non ho mai avuto problemi. La rev è scritta sia sul cartone che dietro al monitor!
LightIntoDarkness
01-09-2012, 00:06
A suo tempo io chiesi il cambio ed il corriere SDA mi portò contemporaneamente al ritiro il sostituto in meno di 3/4 giorni. Tutto gratis!Wow, sarebbe ottimo! Ma con amazon? Fatto tutto attraverso mail?
Grazie del contributo!
Ragazzi, mi è arrivata la HD7770, sono pronto all'acquisto di altri 2 monitor per fare una stazione a 3 monitor.
ma, favore che vi chiedo:
QUALI CONNETTORI DISPLAYPORT - MINIDISPLAYPORT COMPRO?
Sulle amazzoni c'è il Delock ma mi hanno scritto qualche post fa che non è il massimo, come riporta anche l'amazzone tedesco :)! Allora cosa compro?
Per collegare i tre monitor, 1 in verticale e 2 orizzontale, va benecolelgarli così:
1 DVI
1 DP
1 DP
Ognuno con un ingresso indipendente?
grazie mille
Wow, sarebbe ottimo! Ma con amazon? Fatto tutto attraverso mail?
Grazie del contributo!
Si su Amazon..................entro 30 giorni puoi chidere la sostituzione. Basta andare sul sito ed entrare con il tuo account, vai in "i miei ordini" e spunta la voce "restituisci articolo" sull'articolo che hai acquistato interessato alla sostituzione. E' facile si fa tutto tramite sito.
Ciao.
Che io sappia fra le rev non cambia assolutamente nulla.
se non ricordo male la rev è scritta su un etichetta posta sul retro del monitor.
per la luminosità non so che dire, a me da un fastidio pazzesco anche in pieno giorno guardare il monitor con luminosità superiori al 10.
Pensa un pò io sto a 4 come lumi, anche a me da fastidio, non so come fanno gli altri a tenere così alta la luminosità..
TheDarkAngel
01-09-2012, 18:34
Siete fortunati, a quel livello il monitor consuma appena 10W :D
Prezioso
01-09-2012, 18:37
:) sai a quanto corrispondono le 'tacche' del consumo?:)
a lum 35 ci sono 7 tacche
TheDarkAngel
01-09-2012, 18:40
:) sai a quanto corrispondono le 'tacche' del consumo?:)
a lum 35 ci sono 7 tacche
So solo le prove che ho effettuato con il wattometro, a 35, consuma 21W.
Fortunati o sfortunati, chi lo sa, magari voi vedete meglio di noi, o viceversa, i misteri della natura..
Il mio ha solo 1 tacca..
Comunque anche ai miei amici va bene così la luminosità, ho provato ad aumentarla mi hanno detto no no lasciala così, forse la mia sk video dell'i7 o il monito fa più luce del genere, ma la vedo strana come cosa..
se non ricordo male la rev è scritta su un etichetta posta sul retro del monitor.
per la luminosità non so che dire, a me da un fastidio pazzesco anche in pieno giorno guardare il monitor con luminosità superiori al 10.
Esatto per la rev. Per la luminosità io la tengo a 18 e contrasto 66. Il mio e Rev3.Ciao!
Donbabbeo
02-09-2012, 11:32
In ogni caso, visto che avrei intenzione di acquistare un monitor e a quanto pare è il miglior compromesso tra qualità immagine, velocità e costo, avrei un paio di domande (delle quali già mi scuso visto che sicuramente saranno state fatte mille volte):
Dalle Amazzoni italiane viene 256€, da quelle tedesche 246€. C'è qualche restrizione nel caso decidessi di acquistarlo in germania? Posso comunque usufruire dell'eventuale restituzione ed ho la stessa garanzia, dico bene? Eventualmente avete altri shop a prezzo inferiore o è il miglior prezzo in circolazione?
Acquistando dalle amazzoni vale comunque la garanzia 0 pixel?
Grazie
Ripropongo la domanda.
La cosa che più mi stanca la vista del mio portatile è lo schermo lucido, avere dei riflessi sopra le immagini e quindi vedere oggetti su due piani differenti mi richiede uno sforzo maggiore per mettere a fuoco.
In ogni caso, visto che avrei intenzione di acquistare un monitor e a quanto pare è il miglior compromesso tra qualità immagine, velocità e costo, avrei un paio di domande (delle quali già mi scuso visto che sicuramente saranno state fatte mille volte):
Dalle Amazzoni italiane viene 256€, da quelle tedesche 246€. C'è qualche restrizione nel caso decidessi di acquistarlo in germania? Posso comunque usufruire dell'eventuale restituzione ed ho la stessa garanzia, dico bene? Eventualmente avete altri shop a prezzo inferiore o è il miglior prezzo in circolazione?
Acquistando dalle amazzoni vale comunque la garanzia 0 pixel?
Grazie
interessa anche a me....grazie.
kliffoth
03-09-2012, 19:36
La cosa che più mi stanca la vista del mio portatile è lo schermo lucido, avere dei riflessi sopra le immagini e quindi vedere oggetti su due piani differenti mi richiede uno sforzo maggiore per mettere a fuoco.
In ogni caso, visto che avrei intenzione di acquistare un monitor e a quanto pare è il miglior compromesso tra qualità immagine, velocità e costo, avrei un paio di domande (delle quali già mi scuso visto che sicuramente saranno state fatte mille volte):
Dalle Amazzoni italiane viene 256€, da quelle tedesche 246€. C'è qualche restrizione nel caso decidessi di acquistarlo in germania? Posso comunque usufruire dell'eventuale restituzione ed ho la stessa garanzia, dico bene? Eventualmente avete altri shop a prezzo inferiore o è il miglior prezzo in circolazione?
Acquistando dalle amazzoni vale comunque la garanzia 0 pixel?
Grazie
I 10 euro di differenza non mi paiono rilevanti.
Per la garanzia, è possibile fare domande direttamente allo shop
Finora usavo il Dell su DVI con l'adattatore Sapphire HDMI-DVI.
Oggi sono arrivati i cavi MiniDP-DP comprati sulle amazzoni...
DIFFERENZA ABISSALE!!!
I colori sono nettamente diversi, il contrasto è più elevato (indipendentemente dal settaggio del monitor), è molto più vivo!
Finalmente vedo una differenza con il vecchio Asus VW222S (pannello LED+TN credo).
Quindi ritengo che collegare i monitor sull'hdmi sia un ottimo modo per rovinarne le prestazioni (niente niente ci siano delle specifiche che restringono lo spazio colore sull'HDMI?)
Seraphic
04-09-2012, 14:39
Per quelli di voi che l'hanno preso dalle amazzoni italia , avete ricevuto tutti la rev A05 ?
Per quelli di voi che l'hanno preso dalle amazzoni italia , avete ricevuto tutti la rev A05 ?
Io sì.
SuperFess
04-09-2012, 17:38
ciao a tutti
ordinato anch'io dalle ammazzonnie italiane, dovrebbe arrivare domani
Lo collegherò con il cavo DVI già presente dato che passa attraverso il muro e va al PC.
Adesso mi cerco qualche settaggio raccomandato.
Arrivo da un Samsung 2233 (3Dvision 1).
ciao
Seraphic
05-09-2012, 13:42
Ordinato dalle amazzoni. La cosa "buffa" è che ho chiesto a molti negozi e nessuno ha saputo darmi specifiche sulla Rev. Speriamo arrivi la 05.
Grazie a tutti per il supporto.
Prezioso
05-09-2012, 14:15
sicuramente......io orginato il 24 agosto da amazon, è arrivato un monitor datato giugno a05.....a meno che non si è sfigati e si becca una giacenza :D ma non credo con questi grandi negozi che vendono tantissimo appunto
Il mio è di maggio e comunque è A05.
Donbabbeo
05-09-2012, 19:55
Alla fine sono capitolato ed ho fatto l'ordine, sono ufficialmente dei vostri :D
Anzi, ufficiosamente dei vostri, almeno finché non arriva :O
(arrivo previsto tra l'11 ed il 17) 256 € dall'amazzonia.
gerry722
07-09-2012, 20:12
Finora usavo il Dell su DVI con l'adattatore Sapphire HDMI-DVI.
Oggi sono arrivati i cavi MiniDP-DP comprati sulle amazzoni...
DIFFERENZA ABISSALE!!!
I colori sono nettamente diversi, il contrasto è più elevato (indipendentemente dal settaggio del monitor), è molto più vivo!
Finalmente vedo una differenza con il vecchio Asus VW222S (pannello LED+TN credo).
Quindi ritengo che collegare i monitor sull'hdmi sia un ottimo modo per rovinarne le prestazioni (niente niente ci siano delle specifiche che restringono lo spazio colore sull'HDMI?)
Ciao volevo chiederti. Ma io sulla Msi gtx 560 ho una mini hdmi. Si trovano i connettori per collegare il monitor non in dvi?
ciao, ormai sto per cedere anche io all'acquisto di questo monitor.
prima dell'acquisto però volevo qualche vostra conferma:
va bene come secondo monitor collegato a un macbook pro 2009? (ho la porta Mini DisplayPort)
vedrò una risoluzione maggiore rispetto a quella del macbook?
quale cavo devo prendere per il collegamento? da quanto ho capito un mini displayport to displayport, è esatto?
com'è come affaticamento vista? passo molto ore davanti al monitor.
scusate le domande magari stupide ma non capisco molto di monitor, risoluzioni ecc
vi ringrazio in anticipo per il supporto
kliffoth
09-09-2012, 11:02
Finora usavo il Dell su DVI con l'adattatore Sapphire HDMI-DVI.
Oggi sono arrivati i cavi MiniDP-DP comprati sulle amazzoni...
DIFFERENZA ABISSALE!!!
I colori sono nettamente diversi, il contrasto è più elevato (indipendentemente dal settaggio del monitor), è molto più vivo!
Finalmente vedo una differenza con il vecchio Asus VW222S (pannello LED+TN credo).
Quindi ritengo che collegare i monitor sull'hdmi sia un ottimo modo per rovinarne le prestazioni (niente niente ci siano delle specifiche che restringono lo spazio colore sull'HDMI?)
Scusa...il 2412m ha la dvi e la display port, tu come lo avevi connesso?
consigli la connessione DVI (la tipica che io sappia) o la displayport??
E perche hai una minidp, la scheda video non ha una normale dp?
Io non so nulla sulle varie connessioni, mi pare di capire che devo fare attenzione alle uscite della scheda video al momento dell'acquisto
Scusa...il 2412m ha la dvi e la display port, tu come lo avevi connesso?
consigli la connessione DVI (la tipica che io sappia) o la displayport??
E perche hai una minidp, la scheda video non ha una normale dp?
Io non so nulla sulle varie connessioni, mi pare di capire che devo fare attenzione alle uscite della scheda video al momento dell'acquisto
Come ho detto (molto male) lo avevo collegato in dvi ma tramite un adattatore HDMI-DVI.
Questo perché la presa dvi della scheda video era già occupata,e (come hai chiaramente intuito anche tu) le porte DP sono solo mini.
Quindi successivamente ho comprato un cavo miniDP-DP.
Collegando quindi il monitor in DP ho notato cambiamenti in meglio nella resa dei colori e nel contrasto.
E tra l'altro prima con Linux non riuscivo ad usare i due monitor alle loro risoluzioni native, passato al DP invece sì.
Per me è meglio il DP puro del passaggio per HDMI.
Sent from my Galaxy Nexus using Tapatalk 2
appena arrivato!!
non ritrovo i settaggi consigliati!
mi sapete aiutare?
Seraphic
11-09-2012, 13:09
Edito tutto , pensavo di aver trovato impostazioni "buone" ma sono ancora in fase di test :P
Ah dimentivaco , Rev A05 ;)
Edito tutto , pensavo di aver trovato impostazioni "buone" ma sono ancora in fase di test :P
Ah dimentivaco , Rev A05 ;)
Buon lavoro ;)
Figurati che ho dovuto fare la stessa cosa con il Galaxy Nexus :p
Sent from my Galaxy Nexus using Tapatalk 2
Seraphic
11-09-2012, 16:07
Ho caricato il profilo colore di tft e ora la spunta si trova su color temp. a 6500k.
Non ho capito se sto usando il profilo o la sola impostazione o entrambi ma ora è un abisso rispetto a prima. Con 20 di luminosità sto una meraviglia.
I colori sono ben calibrati e il bianco non uccide la vista.
In definitiva questo monitor è veramente ottimo.
Ciao,
potresti spiegarmi bene cosa fare?
grazie in anticipo!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.