View Full Version : [Thread Ufficiale] DELL U2412M - e-IPS LED 1920x1200 16:10
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
[
11]
12
13
ttetsuya
08-02-2014, 13:43
Qualche problema nella descrizione del prodotto probabilmente (colore cornice o simili)
Lo comprato il 5 e mi dovrebbe arrivare Lunedì prossimo, chissà cosa diavolo mi arriva :confused:
Trotto@81
08-02-2014, 14:07
Lo comprato il 5 e mi dovrebbe arrivare Lunedì prossimo, chissà cosa diavolo mi arriva :confused:Secondo me hanno avuto segnali a riguardo di problemi legati alla revisione e stanno verificando. Si fosse trattato della descrizione avrebbero fatto presto a controllare il colore sull'etichetta della confezione.
Io sono in attesa che torni disponibile per ordinarlo.
Facci sapere quando ti arriva come si presenta.
ttetsuya
10-02-2014, 21:59
Secondo me hanno avuto segnali a riguardo di problemi legati alla revisione e stanno verificando. Si fosse trattato della descrizione avrebbero fatto presto a controllare il colore sull'etichetta della confezione.
Io sono in attesa che torni disponibile per ordinarlo.
Facci sapere quando ti arriva come si presenta.
Mi è arrivato oggi, è una rev0 prodotta a ottobre 2013 in cina, bordi del monitor grigi.
I pixel sembrano funzionare tutti bene.
Non ho notato nessuna stranezza.
Sostituisce il mio defunto Dell U2407wfp.
Trotto@81
11-02-2014, 07:51
Mi è arrivato oggi, è una rev0 prodotta a ottobre 2013 in cina, bordi del monitor grigi.
I pixel sembrano funzionare tutti bene.
Non ho notato nessuna stranezza.
Sostituisce il mio defunto Dell U2407wfp.
Il bordo frontale è grigio o solo quello laterale? Perchè nella descrizione del prodotto di quello che ho ordinato c'è scritto: telaio grigio, colore primario nero. Se scrivono così io mi aspetto di avere la versione con il contorno frontale nero.
Amazon vende anche quello grigio, ma non è menzionato nel titolo dell'oggetto. Lo si capisce dalla foto e sopratutto dal numero modello articolo corrispondente alla versione Silver.
Althotas
11-02-2014, 19:57
Mi servirebbe una informazione al volo per un altro forumer, da parte (possibilmente) di qualcuno che ha comprato l'U2412M quest'anno: la revisione (A00) e la data di produzione del monitor, è presente anche su una etichetta attaccata sull'esterno dell'imballo? Grazie :)
Sì, su un'etichetta su uno dei lati stretti. Nel mio caso indica:
REV A00
Manufactured date: October 2013
Althotas
11-02-2014, 20:07
Grazie ;)
Mi servirebbe una informazione al volo per un altro forumer, da parte (possibilmente) di qualcuno che ha comprato l'U2412M quest'anno: la revisione (A00) e la data di produzione del monitor, è presente anche su una etichetta attaccata sull'esterno dell'imballo? Grazie :)
Sì, su un'etichetta su uno dei lati stretti. Nel mio caso indica:
REV A00
Manufactured date: October 2013
confermo, anche sul mio
Alyosha65
15-02-2014, 17:21
Sono dei vostri. :)
Venendo da un 17" il salto è notevole, proprio una bella bestia !
Tutti i pixels a post e nessun difetto evidente. Rispetto al mio vecchio PVA il levello del nero è un pò più alto ma mi pare l'unico aspetto negativo.
Già calibrato con sonda eye-one display 2, i colori sono ottimi come mi aspettavo. E' un faro, ho abbassato la luminosità a 15 e tenuto il contrasto a 80.
Rev. A00 fabbricato a dicembre 2013.
Trotto@81
17-02-2014, 15:31
Appena montato e lanciato l'Eizo Monitor Test.
Tutti i pixel sembrano ok e la retro illuminazione mi pare uniforme.
Ho abbasssato la luminosità a 35, ma mi sa che dovrò scendere ancora.
Rispetto al mio 19" TN di prima è un altro mondo. Vedo colori mai visti prima. :D
Per ora sono più che soddisfatto!!
Com'è quanto ad uniformità temperatura colore?
Te ne accorgi su una schermata completamente bianca. Tipicamente una sezione del monitor tenderà ad essere rosacea rispetto all'altra.
Trotto@81
17-02-2014, 15:41
Ho riprovato con il test Eizo e mi pare uniforme la schermata bianca.
Trotto@81
17-02-2014, 15:48
Dimenticavo, REV 00 prodotto a Novembre 2013 in Cina.
ttetsuya
17-02-2014, 23:29
Sto usando il profilo Dell U2312HM (Standard) (http://www.tftcentral.co.uk/articles/icc_profiles.htm#d) preso da tftcentral, ma pensavo che essendo stato preparato sulla precedente versione (quella precedente all'attuale Rev A0) forse poteva essere controproducente usarlo.
Qualcun'altro ha usato i profili di tftcentral?
-giorgio-87
18-02-2014, 12:00
Va bene questo monitor su ps3? Effettua bene il ridimensionamento dell immagine?
Inviato dal mio space shuttle utilizzando Tapatalk
No, non va bene in quanto allungherebbe le immagini a tutto schermo, causandone la distorsione in verticale. Fra le altre cose secondo me ha un effetto ghosting marcato che potrebbe dare fastidio nei giochi.
Questa mi giunge nuova, nel mio non l'ho mai notato, è uno dei più reattivi tra gli IPS.
Il ghosting è una caratteristica diversa dalla reattività.
Il monitor è reattivo, ma le immagini in movimento su certe transizioni di colore hanno una scia "inversa". Questo indica che l'overdrive è troppo aggressivo.
L'aggressività dell'overdrive si può regolare dal menu service, ma l'impostazione non rimane salvata dopo che si spegne il monitor. Inoltre c'è l'inconveniente che quando il menu service viene attivato, poi viene sempre richiamato premendo il primo tasto in alto.
Trotto@81
18-02-2014, 15:55
Con il precedente monitor non ho mai avuto problemi le volte che è venuta a mancare la corrente. Mi riferisco al gruppo di continuità in firma che è ad onda sinusoidale approssimata a gradini.
Ho provato a cercare su Google, ma non ho trovato nulla.
Secondo voi, o le vostre esperienze, potrei avere problemi con questo monitor?
Preciso che il mio UPS non è ad onda quadra, ma approssimata a gradini.
Althotas
18-02-2014, 17:43
No, non va bene in quanto allungherebbe le immagini a tutto schermo, causandone la distorsione in verticale. Fra le altre cose secondo me ha un effetto ghosting marcato che potrebbe dare fastidio nei giochi.
Per essere più precisi, l'effetto di cui parli si chiama "reverse-ghosting", ed è un fantasmino scuro che segue l'immagine (il resto è già stato detto in seguito). Ma si tratta, come sempre accade in queste "cose", di un effetto la cui percezione o meno è molto individuale :)
Il ghosting è una caratteristica diversa dalla reattività.
Il monitor è reattivo, ma le immagini in movimento su certe transizioni di colore hanno una scia "inversa". Questo indica che l'overdrive è troppo aggressivo.
L'aggressività dell'overdrive si può regolare dal menu service, ma l'impostazione non rimane salvata dopo che si spegne il monitor. Inoltre c'è l'inconveniente che quando il menu service viene attivato, poi viene sempre richiamato premendo il primo tasto in alto.
Quoto Althotas, questo è reverse-ghosting non ghosting ;)
Sì, intendevo quello. Una specie di scia al negativo.
Il NEC EA231WMi che ora uso come secondo monitor ne è privo.
Althotas
18-02-2014, 23:42
Sì, intendevo quello. Una specie di scia al negativo.
Il NEC EA231WMi che ora uso come secondo monitor ne è privo.
Il tuo NEC non presenta reverse-ghosting perchè non utilizza l'overdrive, infatti veniva dichiarato da NEC un tempo di risposta di 14 ms, che è analogo a quello dichiarato da LG per alcuni pannelli IPS (solo pannello). Lo si educe anche da questa recensione: http://www.tftcentral.co.uk/reviews/nec_ea231wmi.htm
Nei DELL serie U2311H, U2312HM e U2412M (in quelli più vecchi non ricordo), a voler fare i pignoli l'overdrive aveva/ha una taratura di fabbrica un pochino troppo "spinta", e questa cosa migliora "di più" il tempo di risposta, ma genera un pochino di reverse-ghosting "di troppo", che però non tutti (e non sempre) notano. Nei nuovi modelli serie P e serie U, tipo il P2414H e L'U1414H, DELL ha cambiato filosofia e, stando alle recensioni, adesso l'overdrive è tarato molto bene, ed il risultato è un ottimo compromesso tra response time e artefatti notabili (ghosting e reverse-ghosting). C'è da dire che, anche in questo caso, DELL non ha messo una opzione che consente di regolare l'overdrive da OSD, che offrirebbe una maggiore versatilità ai gamers più "incalliti".
Trotto@81
19-02-2014, 09:40
Due sere fa mentre spegnevo il PC, dato che lo shutdown della Slackware è su schermata nera, ho notato guardandolo da alzato che una piccola porzione del lato superiore sinistro distante dal relativo angolo è affetta da bleeding. Un tratto lungo circa 6 cm, circa 5 mm di profondità.. Se lo guardo da seduto, così come quando feci il test Eizo, e sempre al buio, non si nota quasi per niente. Se lo guardo lateralmente e alzato si maschera con l'effetto glow.
Althotas
19-02-2014, 09:59
Due sere fa mentre spegnevo il PC, dato che lo shutdown della Slackware è su schermata nera, ho notato guardandolo da alzato che una piccola porzione del lato superiore sinistra distante dal relativo angolo è affetta da bleeding. Un tratto lungo circa 6 cm, circa 5 mm di profondità.. Se lo guardo da seduto, così come quando feci il test Eizo, e sempre al buio, non si nota quasi per niente. Se lo guardo lateralmente e alzato si maschera con l'effetto glow.
Se nell'uso normale non ti dà fastidio, lascia perdere e goditi il nuovo acquisto, i monitor LCD perfetti sono come le mosche bianche, specie a questi livelli di prezzo ;)
Trotto@81
19-02-2014, 10:06
Se nell'uso normale non ti dà fastidio, lascia perdere e goditi il nuovo acquisto, i monitor LCD perfetti sono come le mosche bianche, specie a questi livelli di prezzo ;)Difatti è quello che farò, anche perchè guardando i film e al buio non incide minimamente sulla qualità del fotogramma. Nemmeno lo vedo se non vado a cercarlo di proposito. Fosse stato di entità maggiore forse ci avrei pensato, ma accettando il rischio di averne uno con problemi diversi e anche maggiori.
A parte questo "difetto" che per l'entità non incide minimamente sull'utilizzo, lo reputo un monitor fantastico e me lo tengo stretto fin quando funzionerà.
Grazie per il supporto. :)
Trotto@81
01-03-2014, 10:20
Non ricordo dove, ma avevo letto in alcune recisione di un utente che lamentava un piccolo problema del pulsante power che ogni tanto fa cilecca. A me succede qualche volta che debba premerlo due volte, ma solo allo spegnimento.
Capita anche a voi?
Non lo spengo mai dal pulsante quindi non saprei, ma la cosa potrebbe essere dovuta più o meno indirettamente alla funzionalità DDC/CI. Ho un problema simile con il NEC in firma (a seguito di chissà cosa, forse la scheda video che mi sta abbandonando) che uso come secondo monitor, risolto disattivandola dal menu delle impostazioni del monitor. Si può disattivare anche sul Dell U2412M.
Trotto@81
01-03-2014, 12:10
Se non è una funzione di indispensabile provo a disabilitarla e vedere come si comporta. La mia VGA non è più tanto giovincella!!
Forse sono uno dei pochi a spegnerlo da pulsante, ma non so spiegarmi nemmeno io il perchè. :D
Se non è una funzione di indispensabile provo a disabilitarla e vedere come si comporta. La mia VGA non è più tanto giovincella!!
Forse sono uno dei pochi a spegnerlo da pulsante, ma non so spiegarmi nemmeno io il perchè. :D
Serve per abilitare la comunicazione bidirezionale fra monitor e computer, ad esempio per regolare la backlight da software con certi programmi. Con il NEC avevo notato che ogni volta che facevo partire un ScreenBright, che uso per regolarla sul Dell, non potevo più riaccendere quel monitor dal pulsante una volta spento. Disabilitato il DDC/CI, non ho più avuto questo problema (ma l'inconveniente è che non posso regolare luminosità od altro via software sul NEC).
Trotto@81
01-03-2014, 17:01
Perfetto, non mi serve controllare il monitor via software, quindi ho disabilitato e vedo nei prossimi giorni come si comporta. Ti terrò aggiornato. Grazie.
Trotto@81
03-03-2014, 12:35
Continua a farlo, ma solo quando devo spegnerlo, all'accensione è sempre perfetto. Escludo un problema meccanico o lo farebbe sempre. Non saprei spiegarmi il motivo.
Se può consolarti anche il mio U2412M, Rev 0 acquistato nell'ottobre 2011, ha sempre avuto il medesimo difetto... Talvolta per spegnerlo devo premere 2-3 volte il tasto.
In accensione capita molto più raramente.
Per fortuna non è un problema troppo fastidioso. :)
La butto lì: non è che si tratta di una specie di "protezione" per evitare di togliere magari inavvertitamente premendo di sbaglio quel pulsante l'alimentazione alle periferiche USB connesse all'hub integrato?
Trotto@81
03-03-2014, 14:48
Anche per me non è molto fastidioso, anche se lo trovo un po' illogico. :)
Sono abituato a spegnerlo da pulsante, quando basterebbe lasciarlo spegnere insieme a tutto il resto quando spengo il gruppo di continuità. Ma alla riaccensione mi darebbe fastidio vederlo accendersi da solo per poi andare subito in stand-by.
Althotas
03-03-2014, 15:15
Avete provato a tenere premuto il pulsante per 1 secondo, anzichè premerlo "rapidamente"?
Trotto@81
03-03-2014, 15:16
No, questo non l'ho pensato!! :D
In effetti tenendo premuto per circa un secondo mi sembra funzioni meglio... :D
Con la pressione "normale" mi si spegne circa nell'80% dei casi.
Trotto@81
03-03-2014, 17:06
Sarà una cosa voluta di proposito per evitare che si spenga accidentalmente? Ora non posso provare perchè mi serve il PC, ma da stasera provo a tenere premuto un istante in più.
Se avessi letto prima ve lo avrei detto anch'io, è come dice Althotas e non è il primo dispositivo che mi capita con questa caratteristica.
Trotto@81
04-03-2014, 08:06
Ho provato e confermo che serve una pressione prolungata per spegnere il monitor da pulsante.
Althotas
04-03-2014, 08:35
Ve l'ho segnalato perchè mi sembrava di ricordare che nel mio "vecchio" U2311H funzionava in quel modo (ora non l'ho più, l'ho venduto 6 mesi fa causa totale inutilizzo). Secondo me lo fanno per evitare di spegnerlo inavvertitamente, e quella mi era sembrata una buona idea. Tanto, una volta che ci si abitua, non ci si fa più caso.
Ringrazio per la dritta e mi vergogno un po' per non averci pensato in questi anni... :fagiano:
Trotto@81
04-03-2014, 10:55
Credo dipenda anche delle abitudini acquisite con i monitor precedenti. Certo che poi il pulsante a scatto non lascia pensare che serva una pressione prolungata.
NorysLintas
04-03-2014, 12:24
Questo monitor a distanza di 1 anno e 4 mesi (come è giusto che sia) non ha minimi cenni di cedimento, ne ho mai avuto alcun difetto all'inizio dell'acquisto.
Ho 2 domande:
1) Nessuna novità in ambito overdrive giusto? Non era possibile salvarlo e non è possibile tutt'ora giusto?
2) Possibile che dall'agosto 2011 ancora non è uscito un sostituto degno di questo monitor?
Althotas
04-03-2014, 12:33
Questo monitor a distanza di 1 anno e 4 mesi (come è giusto che sia) non ha minimi cenni di cedimento, ne ho mai avuto alcun difetto all'inizio dell'acquisto.
Ho 2 domande:
1) Nessuna novità in ambito overdrive giusto? Non era possibile salvarlo e non è possibile tutt'ora giusto?
2) Possibile che dall'agosto 2011 ancora non è uscito un sostituto degno di questo monitor?
1. non so.
2. Invece di fare un sostituito, la scorsa estate hanno aggiornato (sicuro al 99%) il modello attuale, montandogli un nuovo pannello, probabilmente un AH-IPS visto il filtro antiriflesso più leggero che è stato segnalato nell'ultima versione.
Quella operazione di upgrade, a me sembra una buona idea: a DELL è costata sicuramente molto meno di progettare un monitor completo, ed i risultati finali sono analoghi; in compenso, il prezzo è rimasto stabile, cosa che raramente avviene con i nuovi modelli, specie nei primi mesi di commercializzazione, e questo mi sembra un vantaggio per i consumatori. Del resto, l'U2412M era un buon e bel monitor nel 2011, e quindi lo è rimasto anche adesso.
NorysLintas
04-03-2014, 12:45
Quella operazione di upgrade, a me sembra una buona idea: a DELL è costata sicuramente molto meno di progettare un monitor completo, ed i risultati finali sono analoghi; in compenso, il prezzo è rimasto stabile, cosa che raramente avviene con i nuovi modelli, specie nei primi mesi di commercializzazione, e questo mi sembra un vantaggio per i consumatori. Del resto, l'U2412M era un buon e bel monitor nel 2011, e quindi lo è rimasto anche adesso.
Apperol in effetti questa operazione permette di risparmiare tempo e denaro e magari investirlo in qualcos'altro per il futuro ^^
Comunque confermo la bontà del prodotto e per conto di un mio amico la qualità dell'assistenza dell (acquistando presso di loro). L'assistenza offerta da dell è paragonabile a quella di amazon per prontezza e velocità e superiore per supporto tecnico e\o via mail.
overhead
08-03-2014, 10:31
1. non so.
2. Invece di fare un sostituito, la scorsa estate hanno aggiornato (sicuro al 99%) il modello attuale, montandogli un nuovo pannello, probabilmente un AH-IPS visto il filtro antiriflesso più leggero che è stato segnalato nell'ultima versione.
Quella operazione di upgrade, a me sembra una buona idea: a DELL è costata sicuramente molto meno di progettare un monitor completo, ed i risultati finali sono analoghi; in compenso, il prezzo è rimasto stabile, cosa che raramente avviene con i nuovi modelli, specie nei primi mesi di commercializzazione, e questo mi sembra un vantaggio per i consumatori. Del resto, l'U2412M era un buon e bel monitor nel 2011, e quindi lo è rimasto anche adesso.
Ma con l'uscita del u2414h è ancora attuale l'u2412m? Pensavo fosse i suo sostituto
Althotas
08-03-2014, 13:41
Ma con l'uscita del u2414h è ancora attuale l'u2412m? Pensavo fosse i suo sostituto
L'U2412M è ancora "attuale", perchè il nuovo U2414H, come pure i nuovi serie P, sono tutti 1920x1080 16:9, e non 1920x1200 16:10.
montofili
08-03-2014, 14:11
sarei orientato sull'acquisto di questo monitor ma volevo sapere che filtro antiriflesso monta. Il mio dubbio è che, venendo da un dell 2209wa che usa un filtro antiriflesso davvero troppo pesante per i miei gusti tanto che l'immagine risulta quasi "sabbiosa", non vorrei trovare lo stesso inconveniente anche sul 2412m.
Althotas
08-03-2014, 14:19
sarei orientato sull'acquisto di questo monitor ma volevo sapere che filtro antiriflesso monta. Il mio dubbio è che, venendo da un dell 2209wa che usa un filtro antiriflesso davvero troppo pesante per i miei gusti tanto che l'immagine risulta quasi "sabbiosa", non vorrei trovare lo stesso inconveniente anche sul 2412m.
Questa ultima versione uscita la scorsa estate, come già detto molte volte, stando ad un paio di feedback scritti mesi fa, dovrebbe avere il solito nuovo filtro "leggero" montato su tutti i pannelli AH-IPS usciti negli ultimi 18 mesi.
montofili
08-03-2014, 15:03
Ottimo!
Ma quindi tutti gli esemplari in vendita negli shop online sono aggiornati?
O c'è un modo,ad es una sigla, per identificare le due versioni?
Trotto@81
08-03-2014, 15:07
Se lo prendi da un negozio che ne vende parecchi avrai certamente l'ultima produzione.
Althotas
08-03-2014, 15:16
Ottimo!
Ma quindi tutti gli esemplari in vendita negli shop online sono aggiornati?
O c'è un modo,ad es una sigla, per identificare le due versioni?
Se lo compri da amazon (che ha anche un prezzo buono), dovresti andare sul sicuro. Non c'è una nuova sigla, ma se è stato prodotto a partire da, diciamo, giugno 2013, ed è una REV. A00 (hanno azzerato la revision nel nuovo modello), è uno di quelli nuovi.
iNovecento
15-03-2014, 18:10
Nel caso servisse a qualcuno.
Questa settimana ho avuto il problema di connettere contemporaneamente al nostro monitor PC e PS3.
Le soluzioni possono essere diverse, ma posto quella adottata da me, in quanto (a mio avviso almeno) la più pratica ed economica:
- PC connesso alla porta VGA con adattatore DVI/VGA
- PS3 (video) - Ho acquistato un cavo adattatore HDMI-DVI (http://www.amazon.it/gp/product/B001TH7T2U/ref=oh_details_o01_s00_i00?ie=UTF8&psc=1) a 7,99 euro e connessa la console alla porta DVI;
- PS3 (audio) - Avendo necessità di usare le cuffie (non serve in caso di impianto stereo dedicato), ho acquistato un cavo a Y RCA femmina / 3.5 Femmina (http://www.ebay.it/itm/281127975891?ssPageName=STRK:MEWNX:IT&_trksid=p3984.m1439.l2649) a 4,49 ss comprese, da connettere al cavo RCA della console da una parte e cuffia dall'altra. Ci si dovrà poi ricordare di cambiare le impostazioni audio della ps3 in modo da fargli inviare il segnale audio sul giusto canale (RCA).
Spero di essere stato utile :)
Trotto@81
16-03-2014, 19:49
Se accendi la Play mentre hai il PC avviato la sorgente viene commutata in automatico?
iNovecento
16-03-2014, 20:36
Se accendi la Play mentre hai il PC avviato la sorgente viene commutata in automatico?
Messo su autoselect, dovrebbe rimanere sulla prima sorgente.
Ma mi riservo di fare test più accurati domani sera :)
frankie1963
17-03-2014, 10:07
ciao ,scusate l'introduzione sono ad un passo di acquistare un nuovo monitor
dopo aver letto parecchi post la scelta è caduta sull'asus VN248H quasi 200 €
ma visto che questo costa,sempre da amaz... 50 € in più che ne dite, compro direttamente questo? dovrebbe essere di gran lunga superiore al modello che avevo scelto ,corretto?
grazie
Trotto@81
17-03-2014, 10:14
Tralasciando le caratteristiche tecniche, posso dirti che avere una verticale maggiore serve davvero tanto se lo usi per scrivere, fogli di calcolo, ma anche per la navigazione oltre che per applicazioni fotografiche.
Se invece ne fai un uso puramente ludico, c'è di meglio, oltre al fatto che i 16:10 servono meno in quell'ambito.
frankie1963
17-03-2014, 10:50
Tralasciando le caratteristiche tecniche, posso dirti che avere una verticale maggiore serve davvero tanto se lo usi per scrivere, fogli di calcolo, ma anche per la navigazione oltre che per applicazioni fotografiche.
Se invece ne fai un uso puramente ludico, c'è di meglio, oltre al fatto che i 16:10 servono meno in quell'ambito.
come detto sull'altro post l'ho ordinato su pricestore speriamo bene e di non pentirmene
ringrazio l'amico Althotas per le varie delucidazioni e spiegazioni
penso ormai la prossima settimana arriverà vi terrò al corrente
ps:dimenticavo una cosa importante ho una scheda video asus amd 7750 penso vada bene che ne dite?
frankie1963
19-03-2014, 12:09
up
scusate l'up e per farvi leggere se la scheda video va bene
Althotas
19-03-2014, 13:13
E' un monitor come qualunque altro, puoi usare anche una connessione VGA di schede video integrate su pc di 10 anni fa. Se nella tua c'è una uscita DVI, usa quella.
frankie1963
19-03-2014, 13:26
E' un monitor come qualunque altro, puoi usare anche una connessione VGA di schede video integrate su pc di 10 anni fa. Se nella tua c'è una uscita DVI, usa quella.
ancora grazie il prezzo ti sembra buono?
Althotas
19-03-2014, 14:04
ancora grazie il prezzo ti sembra buono?
Certo.
frankie1963
20-03-2014, 10:28
Ciao althotas ascolta ad un passo dall'ordine ho mandato una e-mail a ben 2 rivenditori (stesso prezzo supergiù) chiedendogli se cortesemente potevano dirmi la data di produzione del monitor e la revisione,visto che ha detta di chi lo ha acquistato si legge anche dalla scatola, e mi hanno risposto che non lo sanno ,a tal punto mi sono fermato e non so cosa fare, se in città trovassi un negozio che lo avesse lo comprerei anche spendendo qualcosa in più e basta
Trotto@81
20-03-2014, 11:15
Prendilo da Amazon che li vende come il pane e ti daranno certamente l'ultima produzione.
frankie1963
20-03-2014, 11:56
Prendilo da Amazon che li vende come il pane e ti daranno certamente l'ultima produzione.
Hanno problemi con il nero, il grigio ok ma onestamente preferirei il nero
no adesso non cè più la nota di prima però ci stà il grigio a 243,53 compreso di spedizione ed un altro che non è specificato se nero o grigio a 246+17 di spedizione non capisco la differena a tal punto ordino il grigio tanto che ne dite?
Trotto@81
20-03-2014, 12:00
Hanno problemi con il nero, il grigio ok ma onestamente preferirei il neroAnche io lo volevo nero e ordinandolo da loro è arrivato del giusto colore. Ma avevo già letto di persone a cui arriva l'articolo grigio.
Comunque, se lo store dove vuoi prenderlo fa uno sforzo e si degne di guardare l'etichetta posto su uno dei due lati corti potrebbe darti la risposta che cerchi, evidentemente non sono interessati a vendere.
frankie1963
20-03-2014, 12:03
Anche io lo volevo nero e ordinandolo da loro è arrivato del giusto colore. Ma avevo già letto di persone a cui arriva l'articolo grigio.
Comunque, se lo store dove vuoi prenderlo fa uno sforzo e si degne di guardare l'etichetta posto su uno dei due lati corti potrebbe darti la risposta che cerchi, evidentemente non sono interessati a vendere.
puoi dare un occhiata al sito amazon per favore?
Trotto@81
20-03-2014, 12:31
Per vedere cosa? Quello da 243,43 € dovrebbe essere nero. Se poi ti arriva grigio contatti Amazon e lo cambieranno certamente.
frankie1963
20-03-2014, 13:16
Per vedere cosa? Quello da 243,43 € dovrebbe essere nero. Se poi ti arriva grigio contatti Amazon e lo cambieranno certamente.
ok comprato grigio
Althotas
20-03-2014, 13:32
ok comprato grigio
Quello da 243,53 euro è la versione NERA, c'è scritto chiaramente sia nel titolo che nella descrizione.
Trotto@81
20-03-2014, 14:20
Si, scusatemi è 243,53 €, ma si era capito. :)
Io prima di procedere contattai l'assistente via chat e chiarimmo i dubbi che avevo sul colore.
Althotas
20-03-2014, 14:30
Si, scusatemi è 243,53 €, ma si era capito. :)
Io prima di procedere contattai l'assistente via chat e chiarimmo i dubbi che avevo sul colore.
Io avevo capito che intendevi quello, infatti il mio post l'ho indirizzato a frankie1963 :)
frankie1963
20-03-2014, 18:50
Io avevo capito che intendevi quello, infatti il mio post l'ho indirizzato a frankie1963 :)
sarò davvero defi...
Dell UltraSharp U2412M Monitor VGA da 61 cm (24 pollici), DVI-DP (1920x1200), Telaio Grigio, colore primario: Nero [Importato da Unione Europea e Regno Unito]
questo è quello che ho già ordinato non è grigio?
Trotto@81
20-03-2014, 18:52
Io ho ordinato quello ed è arrivato nero, ma nel caso dovesse arrivare grigio non farti prendere dal panico e contatta via chat Amazon e fattelo cambiare.
frankie1963
20-03-2014, 19:00
Si amici scusate sto invecchiando e che guardando a destra ed a manca mi sono confuso, però sono contento di averlo acquistato da amazon ,dove in passato, per altri acquisti ,mi sono trovato bene, si ok il telaio e grigio ed il resto nero dalle foto bellisismo spero aver fortuna arrivo previsto 25-27 marzo,appena arriva ve lo farò sapere ovvio
grazie
ps. mi hanno risposto oggi dall'altro negozio,(no amazon ovvio) dicendomi che era nero, però non potevano guardare la revisione e la data,gli ho risposto che lo avevo già acquistato da amazon e che in periodo di crisi io al posto loro una passeggiata al magazzino me la sarei fatta aff...
Trotto@81
20-03-2014, 19:05
ps. mi hanno risposto oggi dall'altro negozio,(no amazon ovvio) dicendomi che era nero, però non potevano guardare la revisione e la data,gli ho risposto che lo avevo già acquistato da amazon e che in periodo di crisi io al posto loro una passeggiata al magazzino me la sarei fatta aff...Chi non cura il cliente è destinato a chiudere presto o tardi. La risposta che hai dato è più che meritata.
sarò davvero defi...
Dell UltraSharp U2412M Monitor VGA da 61 cm (24 pollici), DVI-DP (1920x1200), Telaio Grigio, colore primario: Nero [Importato da Unione Europea e Regno Unito]
questo è quello che ho già ordinato non è grigio?
è come il mio, la cornice del monitor nero, dietro grigio.
Si amici scusate sto invecchiando e che guardando a destra ed a manca mi sono confuso, però sono contento di averlo acquistato da amazon ,dove in passato, per altri acquisti ,mi sono trovato bene, si ok il telaio e grigio ed il resto nero dalle foto bellisismo spero aver fortuna arrivo previsto 25-27 marzo,appena arriva ve lo farò sapere ovvio
grazie
ps. mi hanno risposto oggi dall'altro negozio,(no amazon ovvio) dicendomi che era nero, però non potevano guardare la revisione e la data,gli ho risposto che lo avevo già acquistato da amazon e che in periodo di crisi io al posto loro una passeggiata al magazzino me la sarei fatta aff...
bastava uno sguardo alla scatola....assurdo
GoodMorning
20-03-2014, 21:17
ciao ragazzi e complimenti per il thread, sono interessato all'acquisto di un monitor 24'' 1920x1200, dite che è ancora una buona scelta questo modello o ci sono alternative migliori entro i 250€?
grazie a tutti
Althotas
21-03-2014, 08:25
ciao ragazzi e complimenti per il thread, sono interessato all'acquisto di un monitor 24'' 1920x1200, dite che è ancora una buona scelta questo modello o ci sono alternative migliori entro i 250€?
grazie a tutti
Difficile trovare di meglio, al momento, in quella fascia di prezzo. Per maggiori info, leggi almeno le ultime pagine del thread.
frankie1963
21-03-2014, 13:24
bastava uno sguardo alla scatola....assurdo
Lo so difatti hanno perso un cliente
queste sono le due risposte
Gentile Cliente,
siamo spiacenti ma purtroppo non abbiamo la possibilità di verificare la data di produzione.
Per la garanzia si può rivolgere direttamente a Dell.
Cordiali Saluti
Francesco S.
Pricestore.it
l'altro
Buongiorno Sig.xxxxxxxxx,
con la presente siamo a dare informazioni circa il prodotto che lei è interessato ad acquistare.
Possiamo informarla circa il monitor che ha un pannello LED ed il colore è nero del prodotto visualizzato è nero,
ma putroppo non abbiamo la possibilità di verificare la data di produzione
Restiamo a sua completa disposizione e porgiamo cordiali saluti.
Scusate, ma come potete pretendere che un eshop possa mandare qualcuno del loro personale web/ordini a verificare i pacchi cos'hanno scritto sulla confezione? Pochissimi hanno un magazzino locale oramai, tranne i pochi rimasti con sede aperta al pubblico.
Ciao ragazzi,
vorrei acquistare questo prodotto e sto valutando se può egregiamente sostituire il mio attuale Samsung 2032MW (credo di si...).
Premetto che non posseggo e non ho intenzione di acquistare una sonda per la calibrazione, e aggiungo che le uniche cose che ormai faccio col fisso è occuparmi di fotografia.
Bene.
Chiedo ai possessori se possono postare una foto del famigerato modello con telaio grigio, non la trovo da nessun parte tranne che su amazon: è il modello bicolore nero grigio???
Booooo.....chi mi aiuta?
Un saluto
Trotto@81
21-03-2014, 17:11
Come fai a farne un uso fotografico e rifiutarti di acquistare una sonda?
Sarebbe come voler fotografare ma rifiutarsi di comprare una macchina fotografica.
frankie1963
21-03-2014, 18:57
Scusate, ma come potete pretendere che un eshop possa mandare qualcuno del loro personale web/ordini a verificare i pacchi cos'hanno scritto sulla confezione? Pochissimi hanno un magazzino locale oramai, tranne i pochi rimasti con sede aperta al pubblico.
volere potere, si tratta di soldi e di clienti, ed in tempi di crisi
frankie1963
21-03-2014, 18:59
Chiedo ai possessori se possono postare una foto del famigerato modello con telaio grigio, non la trovo da nessun parte tranne che su amazon: è il modello bicolore nero grigio???
Booooo.....chi mi aiuta?
Un saluto
quello di amazon appena mi arriva te lo posso confermare se è uguale a quello della foto
volere potere, si tratta di soldi e di clienti, ed in tempi di crisi
Si chiamano pretese ingiustificate.
Ed al 99% neanche Amazon avrebbe soddisfatto tale richiesta.
Ordinato ieri [Importato da Unione Europea e Regno Unito] all'una del pomeriggio su Amazon con cosegna 1 giorno con ups arrivato oggi alle 11:30:D :D
REV00 made in cina dicembre 2013 bicolore grigio e nero esattamente come le foto su Amazon.
Per ora ho eseguito solo Eizo testmonitor per verificare eventuali pixel difettosi.
A prima vista mi sembra un buon monitor, sicuramente e da calibrare con una buona sonda per ottenere il meglio con photoshop e fotoritocco in genere.
Trotto@81
22-03-2014, 08:11
Hai controllato il backlight bleed con uno sfondo nero e stanza buia?
iNovecento
22-03-2014, 09:12
Se accendi la Play mentre hai il PC avviato la sorgente viene commutata in automatico?
Ho provato finalmente.
Come ci aspettavamo, pur se settato in automatico, non avviene alcuno switch tra sorgenti. Nel caso invece si spenga una delle due, sì logicamente.
Meglio comunque del mio altro monitor tv, un LG M2352D IPS che non accenna a voler fare nulla di nulla in automatico :p
Trotto@81
22-03-2014, 09:32
Allora metti in stand by il monitor da PC quando devi usare l'altra sorgente.
iNovecento
22-03-2014, 16:04
Allora metti in stand by il monitor da PC quando devi usare l'altra sorgente.
Può essere una soluzione, proverò.
Anche se, ad onor del vero, la maggior parte delle volte quando uno è acceso l'altro è spento e viceversa, quindi è più che altro giusto per fare due test o per non precludersi una possibilità :)
Hai controllato il backlight bleed con uno sfondo nero e stanza buia?
Ciao Trotto@81 ho verificato, a occhio nudo non si vede molto quindi ho scattato una foto con note2 e ho allegato il risultato
Trotto@81
22-03-2014, 17:24
Direi che il backlight bleed è assente, perlomeno dalla foto. Sei stato fortunato!!
Ho fatto un altra foto con luminosita default 75%, nella foto precedente la luminosita era al 33%, in effetti qualcosa di piu si vede anche se io a occhio nudo non me ne accorgo piu di tanto.
Che dite è il caso di cambiarlo ho rischio di riceverne uno peggiotre?
Trotto@81
22-03-2014, 17:34
Ti consiglio di tenerlo, sopratutto se non hai pixel difettosi. La retroilluminazione è abbastanza buona. Ho visto in rete schermi Nec da oltre 2000€ orrendi in quanto alla qualità della backlight.
Al 99% ne riceverai uno peggiore.
Ora prova a fare un test su una schermata bianca sottoesposta, per vedere come si comporta la temperatura del bianco sull'intera superficie del monitor. Abbi cura di centrare bene la fotocamera, però.
Al 99% ne riceverai uno peggiore.
Ora prova a fare un test su una schermata bianca sottoesposta, per vedere come si comporta la temperatura del bianco sull'intera superficie del monitor. Abbi cura di centrare bene la fotocamera, però.
Ecco la foto in schermata bianca (spero di aver capito giusto per sottoesposta..)
Come vedi si vede il PWM anche se io ancora una volta se non facevo una foto manco me ne accorgevo.
Luminosita 33%
Ne ho scattata anche una al 75% ma a parte un bianco più luminoso non cambia molto.
La temperature colore sembra uniforme, ma sarebbe stato meglio effettuare una foto al 100% della luminosità riducendo l'esposizione della fotocamera in maniera che il bianco non "spari" e che quindi si notino tutte le gradazioni di colore, anche se probabilmente con il cellulare usato questo non è possibile.
Se la temperatura colore non fosse uniforme si noterebbero i colori che tendono al giallognolo od al verdognolo (od anche al rosa) in una parte dello schermo. La cosa peggiore è quando questo non avviene simmetricamente.
frankie1963
22-03-2014, 19:36
Si chiamano pretese ingiustificate.
Ed al 99% neanche Amazon avrebbe soddisfatto tale richiesta.
e tu che ne sai?
La temperature colore sembra uniforme, ma sarebbe stato meglio effettuare una foto al 100% della luminosità riducendo l'esposizione della fotocamera in maniera che il bianco non "spari" e che quindi si notino tutte le gradazioni di colore, anche se probabilmente con il cellulare usato questo non è possibile.
Se la temperatura colore non fosse uniforme si noterebbero i colori che tendono al giallognolo od al verdognolo (od anche al rosa) in una parte dello schermo. La cosa peggiore è quando questo non avviene simmetricamente.
Questa volta ho seguito alla lettera le istruzioni (magari puo servire anche agli altri in futuro)
Immagine Nr. 1 (Dell luminosita 100% su schermata bianca esposizione note -1)
Immagine Nr. 2 (Dell luminosita 100% su schermata bianca esposizione note -2)
e tu che ne sai?
I centri di distribuzione (magazzini) di Amazon sono famosi (non necessariamente in senso positivo) per essere gestiti in maniera semi-automatizzata per ottimizzare i tempi di recupero e stoccaggio merce da parte dei magazzinieri e gestire l'enorme quantità di ordini che hanno quotidianamente. Si lavora a ritmi forsennati in maniera rigida per massimizzare l'efficienza ed è altamente improbabile che si mettano a soddisfare richieste personalizzate che vadano a toccare la loro logistica.
Detto questo, il mio di U2412M ordinato sempre da Amazon non è arrivato da uno dei loro magazzini, ma da uno presumibilmente usato da Dell Italia (Esprinet Cavenago - MI) specializzato in componenti elettronici, per cui Amazon in questo caso è stata semplicemente il tramite per l'acquisto senza controllo diretto della logistica.
Immagine Nr. 2 (Dell luminosita 100% su schermata bianca esposizione note -2)
Entrambe le immagini sono degradate (manca definizione e c'è un effetto di posterizzazione), ma vanno bene comunque.
La temperatura colore sembra tutto sommato uniforme (sembra tendere al blu in alto al centro) ma comunque simmetricamente distribuita.
L'alone scuro in basso a destra aumentando la backlight è un difetto che ha anche il mio, ma almeno suo tuo è presente in maniera simmetrica a vedere le foto.
Io non mi lamenterei, hai un buon esemplare.
Tutto sommato sono abbastanza soddisfatto, per quanto riguarda le immagini degradate 24,4kb per allegato sono veramente pochi per poterle postare di risoluzione migliore ma ti assicuro che nella realtà sono buone.
Adesso mi interesserebbe trovare qualche profilo colore icc già calibrato per questo monitor, in tanto che mi procuro una sonda ( pensavo alla Spyder4 express per non svenarmi ), ho provato quelli di TFTCentral ma mi sà che sono stati fatti con la versione precedente (se ho ben capito da agosto 2013 hanno cambiato versione di pannello).
Adesso mi interesserebbe trovare qualche profilo colore icc già calibrato per questo monitor, in tanto che mi procuro una sonda ( pensavo alla Spyder4 express per non svenarmi ), ho provato quelli di TFTCentral ma mi sà che sono stati fatti con la versione precedente (se ho ben capito da agosto 2013 hanno cambiato versione di pannello).
Ogni monitor è una storia a parte, la calibrazione deve essere necessariamente fatta appositamente per il proprio esemplare per essere valida ed avere quindi qualche utilità pratica. Anche io ho provato quelli di tftcentral, ma ognuno dava risultati spesso completamente diversi oltre che poco soddisfacenti dal punti di vista del contrasto (più si abbassano i valori dei canali RGB dal monitor, più il contrasto si abbassa. Lo stesso se si cerca di abbassare la luminanza mediante il profilo colore invece che dal controllo della luminosità di backlight del monitor -- un paio così mi sembra ce ne fossero) od in generale della resa effettiva.
Trotto@81
22-03-2014, 20:36
Il mio Nexus 4 non mi permette di fare foto decenti, tanto meno al buio. Specie con il nero enfatizza il glow che ad occhio nudo non è marcato come in foto.
Il mio Nexus 4 non mi permette di fare foto decenti, tanto meno al buio. Specie con il nero enfatizza il glow che ad occhio nudo non è marcato in foto.
Il note2 ha una buona fotocamera anche se non è una vera macchina fotografica fa anche dei filmati 1080p molto buoni per uno smartphone.
Comunque volevo chiedervi se qualcuno ha già provato a calibrare questo monitor con " spyder 4 express", visto che sarei orientato su quella sonda, e che abbia magari fatto stampare qualche foto elaborata con photoshop o lightroom da un qualsiasi laboratorio che usi sRGB riverificando la corrispondenza colore con il monitor calibrato.
Come fai a farne un uso fotografico e rifiutarti di acquistare una sonda?
Sarebbe come voler fotografare ma rifiutarsi di comprare una macchina fotografica.
...da amatore fatico ad acquistare gli obiettivi, figuriamoci per acquistare anche una sonda....
Comunque i forum servono a questo, a consigliare e supportare gli appassionati. Ovvio che una postazione Apple e un corredo completo Canon serie L e relativo reflex FF aiutavano non poco...ma siamo a livelli di un bilocale in periferia....
Trotto@81
23-03-2014, 08:48
...da amatore fatico ad acquistare gli obiettivi, figuriamoci per acquistare anche una sonda....
Comunque i forum servono a questo, a consigliare e supportare gli appassionati. Ovvio che una postazione Apple e un corredo completo Canon serie L e relativo reflex FF aiutavano non poco...ma siamo a livelli di un bilocale in periferia....Ti ripeto e poi chiudo perchè siamo OT, anche io sono un amatore, anche se compro Nikon, e so benissimo quanto costa questa passione. Una sonda, anche in prestito, è essenziale per essere certi di vedere sullo schermo quello che poi sarà il risultato su carta, sul web o proiettato.
Tra l'altro i monitor montati da Apple su iMac o MacBook, a parte l'essere lucidi, non hanno nulla in più di questo DELL in quanto a gamma di colori. I range sRGB e AdobeRGB sono praticamente equivalenti.
Trotto@81
23-03-2014, 09:17
Questo è il mio, fotografato con reflex. Brightness al 30%. Si può notare in alto a sinistra un po' di bleeding.
La foto è volutamente sottoesposta di qualche stop per avvicinarsi a quello che io vedo dal vivo. Anche uno stop in meno o in più avrebbe alterato di molto la percezione reale.
http://s13.postimg.org/fh03bmdtv/DSC_0408.jpg (http://postimg.org/image/fh03bmdtv/)
frankie1963
24-03-2014, 08:12
[QUOTE=s12a;40892951]I centri di distribuzione (magazzini) di Amazon sono famosi (non necessariamente in senso positivo) per essere gestiti in maniera semi-automatizzata per ottimizzare i tempi di recupero e stoccaggio merce da parte dei magazzinieri e gestire l'enorme quantità di ordini che hanno quotidianamente. Si lavora a ritmi forsennati in maniera rigida per massimizzare l'efficienza ed è altamente improbabile che si mettano a soddisfare richieste personalizzate che vadano a toccare la loro logistica [QUOTE]
Ok grazie per la spiegazione ,ma comunque io non ho chiesto ad amazzon ma ad altri negozi on line, ma fa nulla hanno perso semplicemente un cliente adesso spero solo che il monitor una volta arrivato sia ok ,male che vada lo restituisco e mi tengo il mio 4:3
Questo è il mio, fotografato con reflex. Brightness al 30%. Si può notare in alto a sinistra un po' di bleeding.
La foto è volutamente sottoesposta di qualche stop per avvicinarsi a quello che io vedo dal vivo. Anche uno stop in meno o in più avrebbe alterato di molto la percezione reale.
http://s13.postimg.org/fh03bmdtv/DSC_0408.jpg (http://postimg.org/image/fh03bmdtv/)
...ciao, continuo a seguire questa interessante discussione.
A te chiedo come mai il nero non sia particolarmente profondo...per caso è impostato così proprio per effettuare la foto?
Inoltre mi chiedevo...impossibile non fare paragoni tra il mio vecchio SM2032MW pannello TN a 6 bit e questo Dell pannello E-IPS a 6 bit (con overdrive):
il mio vecchio ha un pixel pitch di 0,258 mentre questo Dell 0,27. Non è che vado a notare differenza di nitidezza con testi molto piccoli?
Sono consapevole ovviamente che a livello di riproduzione di colori il Dell è superiore ma dato che il monitor mi accompagnerà per molti anni, vorrei fare la scelta giusta!
Trotto@81
24-03-2014, 14:57
...ciao, continuo a seguire questa interessante discussione.
A te chiedo come mai il nero non sia particolarmente profondo...per caso è impostato così proprio per effettuare la foto?A dire il vero sarebbe un pelino meno profondo, ma ho dovuto sottoesporre più di due stop altrimenti con una corretta esposizione sarebbe stato un faro, alterando la reale percezione. Forse sei abituato a vedere pannelli più luminosi perchè ripresi con l'attrezzo sbagliato.
Con il telefono mi è stato impossibile farla perchè il mio Nexus 4 enfatizza parecchio il glow e non faceva nemmeno vedere quel leggero accenno di bleeding che puoi notare in alto a sinistra.
animeserie
25-03-2014, 16:00
Raga, sto usando questo monitor da qualche giorno in ufficio
Bella definizione, belli i colori ma, al solito, mi stanca la vista.
Ritengo sia il PWM (la vista ce l'ho migliore di un falco)
I settaggi che uso :
lumin: 65
contrast: 75
preset mode: standard
gamma: PC
Sharpness: 50
La GPU è una Quadro K2000, la connessione è DVI.
Io ritengo sia il PWM, avete qualche suggerimento comunque per poter migliorare qualcosa?
Luminosità a 65 secondo me è troppo elevato. Abbassa, e di molto. A quell'impostazione dovresti avere una luminanza di circa 225 cd/m2. Così elevato va bene solo in un ambiente molto illuminato.
Io al momento uso 15 in un ambiente illuminato con modesta luce artificiale, dovrebbe essere equivalente a circa 90 cd/m2.
Agli inizi lo tenevo addirittura a 5 per questione di abitudine con il monitor che avevo prima. Ho cercato di abituarmi ad un'impostazione un po' più elevata perché di fatto mi impediva fisicamente di usare molti monitor dalla luminanza minima impostabile un filo più intensa del livello a cui ero abituato.
animeserie
25-03-2014, 16:30
Si ma luminosità sotto i 25 gia non si vede più una fava..
gia a 30 il bianco non è piu bianco.
Anche io ho luce artificiale.
Althotas
25-03-2014, 16:31
Raga, sto usando questo monitor da qualche giorno in ufficio
Bella definizione, belli i colori ma, al solito, mi stanca la vista.
Ritengo sia il PWM (la vista ce l'ho migliore di un falco)
I settaggi che uso :
lumin: 65
contrast: 75
preset mode: standard
gamma: PC
Sharpness: 50
La GPU è una Quadro K2000, la connessione è DVI.
Io ritengo sia il PWM, avete qualche suggerimento comunque per poter migliorare qualcosa?
Con luminosità a 65, spara luce come un faro di contraerea :D
Fai così: abbassala subito a 25-28, poi usa il monitor così per un paio di giorni, per riabituare la vista ad un valore più "consono". Dopodichè, leggi attentamente il paragrafo "regolazione fine della luminosità" di questo post: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40708051&postcount=2 e segui attentamente le semplici istruzioni. Poi fai sapere come ti trovi :)
Prima di cambiare monitor per problemi di affaticamento alla vista, pensando che sia colpa del PWM, è meglio fare le verifiche del caso. Ci sono tanti altri aspetti, oltre a quello citato sopra, che possono affaticare la vista, per esempio: distanza di visione inferiore al minimo consigliato in generale (50 cm, ma per un 24" come questo, qualche cm in più non guasterebbe), ambiente di utilizzo (stanza) troppo luminoso, e magari con luce che entra di fianco o alle spalle, temperatura colore (del display) troppo fredda, illuminazioni al neon della stanza, etc. Tutti gli aspetti che riguardano la calibrazione del monitor, si possono risolvere al meglio comprando un colorimetro decente, come per esempio il Datacolor spyder 4 express o il Pro (cambia solo il software di calibrazione fornito in dotazione, a te dovrebbe bastare anche l'express). Se poi hai anche più di un monitor, quei 90-100 euro che costa quel colorimetro sono una spesa ancor più giustificata, perchè potrai calibrarli tutti individualmente :)
animeserie
25-03-2014, 16:53
Grazie Althotas, ci provo e faccio sapere.
intanto l'ho impostato a 25 come luminosità (non si vede una fava o quasi :D) e si ho illuminaizone con i neon.
Faccio passare 2 giorni e provo con quel link di regolazione fine che mi hai suggerito.
Grazie!
A proposito, quella guida è riferita al 2414H, ma credo per il 2412m vada bene lo stesso esatto ?
Si ma luminosità sotto i 25 gia non si vede più una fava..
gia a 30 il bianco non è piu bianco.
Anche io ho luce artificiale.
Prova a posizionare un foglio di carta A4 bianca (per stampanti) di fianco al monitor. Chi è più bianco, il foglio od il monitor?
animeserie
25-03-2014, 17:01
Prova a posizionare un foglio di carta A4 bianca (per stampanti) di fianco al monitor. Chi è più bianco, il foglio od il monitor?
Uhmm... più o meno siamo li.
Althotas
25-03-2014, 17:04
Grazie Althotas, ci provo e faccio sapere.
intanto l'ho impostato a 25 come luminosità (non si vede una fava o quasi :D) e si ho illuminaizone con i neon.
Faccio passare 2 giorni e provo con quel link di regolazione fine che mi hai suggerito.
Grazie!
A proposito, quella guida è riferita al 2414H, ma credo per il 2412m vada bene lo stesso esatto ?
Molte informazioni contenute in quel postone, sono di carattere generale e vanno bene per qualunque monitor, inclusa la procedura che ti ho indicato. Quando hai tempo e sei riposato, ti consiglio di leggerlo tutto con calma e partendo dall'inizio. Poi capirai facilmente quali sono gli aspetti specifici che riguardano l'U2414H (p.e. i settings) e quali sono quelli di carattere generale :)
Ciao,
Ho acquistato questo splendido monitor da circa 4 mesi...mi soddisfa in tutto ma.....c'e un ma...il problema e' che spesso lavoro sul U2412M da casa, cose standard documenti al 99% e quando arrivo a sera mi fanno male gli occhi...secchissimi. Quando lavoro in ufficio sul un cesso di monitor vecchio non ho questo problema e neanche sul portatile.
Ho provato a ridurre il contrasto (50) e la luminisita (35) la color temp a 5700 e ad alterare tutti questi valori ma nulla..mi fanno male gli occhi.
Se paragono la luminosita' del portatile con quella attualmente impostata sull U2412M il portatile e' piu' luminoso, il bianco piu accesso ma non mi da problemi.
Qualcuno ha avuto i miei stessi problemi? e' un problema legato al tipo di tecnologia di questo monitor o sto sparando?:muro:
Vi ringrazio
Ciao,
Ho acquistato questo splendido monitor da circa 4 mesi...mi soddisfa in tutto ma.....c'e un ma...il problema e' che spesso lavoro sul U2412M da casa, cose standard documenti al 99% e quando arrivo a sera mi fanno male gli occhi...secchissimi. Quando lavoro in ufficio sul un cesso di monitor vecchio non ho questo problema e neanche sul portatile.
Ho provato a ridurre il contrasto (50) e la luminisita (35) la color temp a 5700 e ad alterare tutti questi valori ma nulla..mi fanno male gli occhi.
Se paragono la luminosita' del portatile con quella attualmente impostata sull U2412M il portatile e' piu' luminoso, il bianco piu accesso ma non mi da problemi.
Qualcuno ha avuto i miei stessi problemi? e' un problema legato al tipo di tecnologia di questo monitor o sto sparando?:muro:
Vi ringrazioper un uso simile al tuo, tengo:
luminosita 20
contrasto 58
prova a fare un factory reset da menù other settings e poi vedi come ti trovi con parametri simili ai miei; è strano che ti dia problemi in quello che per me è il suo punto ti forza!
con che scheda video l'hai collegato?
Althotas
25-03-2014, 23:55
Ciao,
Ho acquistato questo splendido monitor da circa 4 mesi...mi soddisfa in tutto ma.....c'e un ma...il problema e' che spesso lavoro sul U2412M da casa, cose standard documenti al 99% e quando arrivo a sera mi fanno male gli occhi...secchissimi. Quando lavoro in ufficio sul un cesso di monitor vecchio non ho questo problema e neanche sul portatile.
Ho provato a ridurre il contrasto (50) e la luminisita (35) la color temp a 5700 e ad alterare tutti questi valori ma nulla..mi fanno male gli occhi.
Se paragono la luminosita' del portatile con quella attualmente impostata sull U2412M il portatile e' piu' luminoso, il bianco piu accesso ma non mi da problemi.
Qualcuno ha avuto i miei stessi problemi? e' un problema legato al tipo di tecnologia di questo monitor o sto sparando?:muro:
Vi ringrazio
Occhi secchissimi? La butto là: non è che forse a casa hai una umidità inferiore (nella stanza) di quella che hai in ufficio, e magari anche condizioni diverse di illuminazione ambientale? Dopo aver regolato correttamente il tuo DELL, sarebbe interessante fare la prova opposta: portare il DELL in ufficio e metterlo al posto del vecchio monitor, il quale finisce invece a casa, e poi usarli qualche giorno e vedere che risultati ottieni :)
Occhi secchissimi? La butto là: non è che forse a casa hai una umidità inferiore (nella stanza) di quella che hai in ufficio, e magari anche condizioni diverse di illuminazione ambientale? Dopo aver regolato correttamente il tuo DELL, sarebbe interessante fare la prova opposta: portare il DELL in ufficio e metterlo al posto del vecchio monitor, il quale finisce invece a casa, e poi usarli qualche giorno e vedere che risultati ottieni :)
Grazie per le risposte.
@Syk in effetti mi ero letto tutto questo thread e mi ero convinto che questo era il monito per me e l' ho comprato.Ho provato a fare il factory reset la scorsa settimana e impostato il preset mode su TEXT and abbassato la luminosita e contrasto. E' collegato via DVI a una GeForce GTX 460.
@Althotas e' possibile che sia un problema di illuminazione della stanza a casa, oggi rispolvero il monitor the utilizzavo prima del Dell (Sony SDM HS95P) e vedo se ho problemi anche con quello.
La mia sensazione e' come se lo schermo fosse sporco difficle da spegare..l'esempio che mi viene in mente e che meglio ci si avvicina di piu e' quando si pulisce lo schermo con l apposito spray e si passa il panno per pulirlo, beh alla prima passata del panno lo schermo e' come se fsse un po ancora unto. la sensazione che ho e' simile a questa..molto meno percettibile dell esempio ma e' simile...lo so e' strano. :doh:
Non so, forse sono le dimensioni, vi aggiorno dopo una giornata sul Sony.
Grazie 1000.
Althotas
26-03-2014, 12:11
Comincia col mettere, per il desktop, lo sfondo nero in tinta unita. Poi vorrei sapere se hai letto il post N° 2619 che avevo scritto ieri pomeriggio.
Trotto@81
26-03-2014, 12:15
Consiglio anche io di abbassare la luminosità!! Al 99% è quella la causa di affaticamento della vista.
Cosa forse non così ovvia, la risoluzione impostata è corretta? Deve essere 1920x1200.
frankie1963
26-03-2014, 12:31
ciao amici il monitor mi è arrivato stamani 11:30 ,ho dovuto fare degli spostamenti
e tutto collegato vabbè i due cavi adesso sono con il portatile inizio a leggere il primo post e dopo lo accendo incrociamo le dita
a dopo
frankie1963
26-03-2014, 14:13
ciao amici il monitor mi è arrivato stamani 11:30 ,ho dovuto fare degli spostamenti
e tutto collegato vabbè i due cavi adesso sono con il portatile inizio a leggere il primo post e dopo lo accendo incrociamo le dita
a dopo
Dunque dead pixel nessuno eizo test sembra tutto ok , ho regolato contrasto
70 luminosità 30 unica cosa che devo ancora capire e come settare le impostazione del pc,le icone erano piccole e le ho messe medie e va bene ,se per esempio apro skype i caratteri nella finestra del dialogo sono piccoli e non capisco come aumentarli sarà di una banalità lo so, poi nulla ,per mè che non ho tante pretese sembra un buon monitor ,cosi veloce ho provato un video e va bene ,continuo a testare vediamo se trovo difetti
Il contrasto non credo andrebbe variato dall'impostazione di default di 75 per avere il massimo della qualità dell'immagine.
frankie1963
26-03-2014, 14:41
Il contrasto non credo andrebbe variato dall'impostazione di default di 75 per avere il massimo della qualità dell'immagine.
uhmmm ok posto a 75 cambia ovvio lo tengo cosi vediamo se mi abituo e che ho un occhio pigro le lenti progressive e sono vecchio hehehe
vediamo come va
grazie
animeserie
26-03-2014, 15:21
Consiglio anche io di abbassare la luminosità!! Al 99% è quella la causa di affaticamento della vista.
io da ieri pomeriggio son al 30%.
E mi affatica esattamente come quando lo tenevo a 65% :(
PWM ? o aspetto ancora un altro giorno come mi ha suggerito Althotas ?
E' possibile che tu sia particolarmente sensibile al PWM. In tal caso, più abbassi la luminosità più portrebbe, controintuitivamente, dare fastidio il monitor, perché si accorcia il duty cycle delle lampade rendendo più evidente il loro lampeggiare.
Dovresti fare una prova con gli occhiali da sole o comunque scuri impostando il 100% di luminosità dove la tensione alle lampade è continua e non c'è quindi lampeggiamento PWM.
animeserie
26-03-2014, 15:43
Ciao s12a,
grazie per le info.
se metto gli occhiali da sole nessun monitor mi dà fastidio.
in effetti più abbasso la luminosità più mi danno fastidio
Con questo monitor, se imposto luminossità al 100%, sarà anche troppo luminoso ovviamente, ma ti dico che ISTANTANEAMENTE mi passa il fastidio, sia alla testa che agli occhi. E mi sento più riposato.:eek:
Rimane il fatto che però così è troppo luminoso e dopo qualche minuto mi sento rimbambito...
Come scendo sotto il 100% mi da fastidio...
Dimenticavo, alcune info se possono essere utili:
- ho 11/10 di vista (la visita la faccio con regolarità almeno 2 volte l'anno visto il lavoro che faccio)
- ho sempre avuto moltissima sensibilità alla luce in genere, di solito porto gli occhiali da sole in giro quasi sempre
- in passato, tanti anni fa, i monitor CRT benchè mi arrossasero gli occhi, non mi avevano mai provocato mal di testa e neppure fastidio durante l'utilizzo.
- devo ancora trovare il monitor LCD che non mi provochi mal di testa/fastidi agli occhi, ma ormai la mia ricerca prosegue invano da svariati anni. Ammetto tuttavia di aver utilizzato sempre monitor LCD economici.
Althotas
26-03-2014, 17:10
Ciao s12a,
grazie per le info.
se metto gli occhiali da sole nessun monitor mi dà fastidio.
in effetti più abbasso la luminosità più mi danno fastidio
Con questo monitor, se imposto luminossità al 100%, sarà anche troppo luminoso ovviamente, ma ti dico che ISTANTANEAMENTE mi passa il fastidio, sia alla testa che agli occhi. E mi sento più riposato.:eek:
Rimane il fatto che però così è troppo luminoso e dopo qualche minuto mi sento rimbambito...
Come scendo sotto il 100% mi da fastidio...
Dimenticavo, alcune info se possono essere utili:
- ho 11/10 di vista (la visita la faccio con regolarità almeno 2 volte l'anno visto il lavoro che faccio)
- ho sempre avuto moltissima sensibilità alla luce in genere, di solito porto gli occhiali da sole in giro quasi sempre
- in passato, tanti anni fa, i monitor CRT benchè mi arrossasero gli occhi, non mi avevano mai provocato mal di testa e neppure fastidio durante l'utilizzo.
- devo ancora trovare il monitor LCD che non mi provochi mal di testa/fastidi agli occhi, ma ormai la mia ricerca prosegue invano da svariati anni. Ammetto tuttavia di aver utilizzato sempre monitor LCD economici.
Se ti genera anche mal di testa, e visto quanto hai scritto sopra, allora mi sa che è quasi sicuro che sei molto sensibile al PWM, e quella è la causa.
Per poter verificare meglio quella cosa, lascia la Luminosità a 100 e abbassa il Contrasto fino al valore che ti consente di usare il monitor senza occhiali da sole. Ovviamente si vedrà male, perchè con quel tipo di impostazioni il contrasto sarà molto più basso a causa del livello minimo del nero molto più alto. Ma tu non farci caso e usalo normalmente con quelle impostazioni per un paio di giorni, in modo da verificare in modo più "sicuro" che, con quei settings, non ti crea i soliti problemi.
Finita la verifica, se è confermato che non ti ha creato i soliti problemi, allora direi che è la causa è proprio il PWM. Ed in questo caso, sfortunatamente, ti toccherà cambiare marca e modello di monitor. Ti anticipo che, se vuoi restare su un 24" 1920x1200 16:10, al momento una buona alternativa "flicker-free" al DELL U2412M è il BenQ BL2411PT. Se invece puoi rimandare l'acquisto per qualche tempo, l'altro ieri è stato avvistato nel sito russo di LG il nuovo 24" "flicker-free" che si chiama 24MB65PY e che puoi vedere qua: http://www.lg.com/ru/monitors/lg-24MB65PY-ips-monitors - e forse uscirà anche la versione PM, identica ma con un paio di cose in meno (non importanti). Non so dirti se, e quando, arriveranno negli shop Italiani (credo entro 1 mese o giù di li), ma se arrivassero è altamente probabile che avranno un prezzo competitivo, come i modelli attuali (non flicker-free) che andranno a sostituire, e che adesso costano attorno ai 200-220 euro e vanno molto bene per tutto, gaming incluso.
animeserie
26-03-2014, 17:24
Athlotas,
non so come ringraziarti per tutte le tue info.
Proverò questa cosa della luminosità max, abbassando il contrasto quanto basta e ti farò sapere.
Grazie di nuovo :)
P.S. brevissimo OT: e il benq EW2440L (pannello VA) può essere buono ?
Althotas
26-03-2014, 17:30
Athlotas,
non so come ringraziarti per tutte le tue info.
Proverò questa cosa della luminosità max, abbassando il contrasto quanto basta e ti farò sapere.
Grazie di nuovo :)
P.S. brevissimo OT: e il benq EW2440L (pannello VA) può essere buono ?
Quel Benq è un 1920x1080 16:9. Al momento non esistono pannelli MVA 1920x1200 16:10, tutti i formati sono sempre 16:9. Se cambi monitor, per prima cosa devi decidere se andare su un 16:9 o restare su un 16:10 come quello che hai adesso.
animeserie
26-03-2014, 22:53
Quel Benq è un 1920x1080 16:9. Al momento non esistono pannelli MVA 1920x1200 16:10, tutti i formati sono sempre 16:9. Se cambi monitor, per prima cosa devi decidere se andare su un 16:9 o restare su un 16:10 come quello che hai adesso.
in realtà ho in ufficio un U2412M (16:10 1920x1200)
e a casa un Samsung S22B150 (LOL) da 16:9 1920x1080.
Ti dirò che come risoluzioni mi trovo bene con entrambi, quindi 16:9 o 16:10 per casa mi sarebbe indifferente :)
quel Benq lo conosci ? passabile ?
grazie come sempre
mi scuso per l'OT
Se ti genera anche mal di testa, e visto quanto hai scritto sopra, allora mi sa che è quasi sicuro che sei molto sensibile al PWM, e quella è la causa.
Per poter verificare meglio quella cosa, lascia la Luminosità a 100 e abbassa il Contrasto fino al valore che ti consente di usare il monitor senza occhiali da sole. Ovviamente si vedrà male, perchè con quel tipo di impostazioni il contrasto sarà molto più basso a causa del livello minimo del nero molto più alto. Ma tu non farci caso e usalo normalmente con quelle impostazioni per un paio di giorni, in modo da verificare in modo più "sicuro" che, con quei settings, non ti crea i soliti problemi.
Finita la verifica, se è confermato che non ti ha creato i soliti problemi, allora direi che è la causa è proprio il PWM. Ed in questo caso, sfortunatamente, ti toccherà cambiare marca e modello di monitor. Ti anticipo che, se vuoi restare su un 24" 1920x1200 16:10, al momento una buona alternativa "flicker-free" al DELL U2412M è il BenQ BL2411PT. Se invece puoi rimandare l'acquisto per qualche tempo, l'altro ieri è stato avvistato nel sito russo di LG il nuovo 24" "flicker-free" che si chiama 24MB65PY e che puoi vedere qua: http://www.lg.com/ru/monitors/lg-24MB65PY-ips-monitors - e forse uscirà anche la versione PM, identica ma con un paio di cose in meno (non importanti). Non so dirti se, e quando, arriveranno negli shop Italiani (credo entro 1 mese o giù di li), ma se arrivassero è altamente probabile che avranno un prezzo competitivo, come i modelli attuali (non flicker-free) che andranno a sostituire, e che adesso costano attorno ai 200-220 euro e vanno molto bene per tutto, gaming incluso.
Althotas, seguo con interesse le repliche ai tuoi messaggi perché vorrei prendere 'sto benedetto monitor, ma qualcosa mi dice che debbo aspettare.
Infatti, riguardo alla storia del PWM (Pulse Width Modulation (http://www.tftcentral.co.uk/articles/pulse_width_modulation.htm)) ho cercato di documentarmi e sono sicuro che con la mia vista di sicuro ne risentirei.
Un tecnico Dell ha risposto in un post che gli unici monitor Dell che attualmente non fanno uso del PWM sono (purtroppo) i modelli U2713H, U2713HM e U2913WM (nella foresta, rispettivamente € 662, 502 e 502): non sono 24" (rispettivamente 16:9, 16:9 e 21:9).
Evidentemente tanti tanti soldini in più da spendere.....SOB!
Althotas
27-03-2014, 01:06
@ animeserie & ermyluc
Siccome questo è il thread specifico sull'U2412M, e a voi adesso servono consigli per gli acquisti, per evitare ulteriori OT è meglio che uno di voi due apra un nuovo thread, usando un titolo come questo: "Consiglio per monitor 24" flicker-free". Mettetevi d'accordo tra di voi tramite MP per chi lo aprirà e poi, chi lo ha aperto, scriverà un post in questo thread indicando il link, così ci spostiamo nel nuovo thread :) (ovviamente, chiunque sia interessato, potrà seguirlo e partecipare)
NB. Nel nuovo thread dovrete scrivere un post con informazioni esaustive, indicando le solite cose: budget massimo, dimensione e aspect-ratio preferiti, tipo di utilizzo, etc.
frankie1963
27-03-2014, 08:52
Amici scusate ma la garanzia come funziona? io ho firmato al corriere ups l'accettazzione del pacco lui mi ha lasciato il monitor dentro, a parte i cavi ed un accenno di manuale, ci sono due opuscoletti scritti in aramaico ,cosa si deve fare? non ho nulla in mano, nessuna ricevuta fiscale, nessun scontrino
animeserie
27-03-2014, 09:15
@ animeserie & ermyluc
Siccome questo è il thread specifico sull'U2412M, e a voi adesso servono consigli per gli acquisti, per evitare ulteriori OT è meglio che uno di voi due apra un nuovo thread, usando un titolo come questo: "Consiglio per monitor 24" flicker-free". Mettetevi d'accordo tra di voi tramite MP per chi lo aprirà e poi, chi lo ha aperto, scriverà un post in questo thread indicando il link, così ci spostiamo nel nuovo thread :) (ovviamente, chiunque sia interessato, potrà seguirlo e partecipare)
NB. Nel nuovo thread dovrete scrivere un post con informazioni esaustive, indicando le solite cose: budget massimo, dimensione e aspect-ratio preferiti, tipo di utilizzo, etc.
Fatto, aperto qui => http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2640417
Trotto@81
27-03-2014, 09:16
Amici scusate ma la garanzia come funziona? io ho firmato al corriere ups l'accettazzione del pacco lui mi ha lasciato il monitor dentro, a parte i cavi ed un accenno di manuale, ci sono due opuscoletti scritti in aramaico ,cosa si deve fare? non ho nulla in mano, nessuna ricevuta fiscale, nessun scontrino
Preso da Amazon?
frankie1963
27-03-2014, 09:59
Preso da Amazon?
si certo
Trotto@81
27-03-2014, 10:04
Allora puoi trovare la ricevuta nel dettaglio del tuo ordine. In alto a sinistra troverai la voce "Stampa fattura/ricevuta".
Salvala in PDF o stampala direttamente e la conservi se caso mai dovesse servire.
frankie1963
27-03-2014, 10:20
Allora puoi trovare la ricevuta nel dettaglio del tuo ordine. In alto a sinistra troverai la voce "Stampa fattura/ricevuta".
Salvala in PDF o stampala direttamente e la conservi se caso mai dovesse servire.
ok ti ringrazio ho acquistato parecchie cose su amazon e non mi sono mai curato
della garanzia sono stato troppo superficie,adesso me le conservo tutte e stampo
Grazie
animeserie
27-03-2014, 11:38
Athlotas,
non so come ringraziarti per tutte le tue info.
Proverò questa cosa della luminosità max, abbassando il contrasto quanto basta e ti farò sapere.
Grazie di nuovo :)
Mi autoquoto per dare un primo responso.
da ieri sera sto usando, su Dell u2412m, questo setup:
- Luminosità:100
- constrasto: 53
E onestamente i fastidi son quasi del tutto spariti.
Quasi eh... non del tutto ! Ma è già un altro pianeta.
Insofferenza al PWM ?
Althotas
27-03-2014, 11:57
Mi autoquoto per dare un primo responso.
da ieri sera sto usando, su Dell u2412m, questo setup:
- Luminosità:100
- constrasto: 53
E onestamente i fastidi son quasi del tutto spariti.
Quasi eh... non del tutto ! Ma è già un altro pianeta.
Insofferenza al PWM ?
Molto probabile che sia anche quello.
ps. ho visto il nuovo thread che hai aperto, comincerò a rispondere stasera (se riesco) :)
animeserie
27-03-2014, 12:08
Molto probabile che sia anche quello.
ps. ho visto il nuovo thread che hai aperto, comincerò a rispondere stasera (se riesco) :)
Grazie Athlotas, attendo con trepidazione ;) ;)
Comunque confermo che al momento il mal di testa è veramente sparito e si lavora in maniera decisamente più confortevole.
Trotto@81
27-03-2014, 12:43
Ma con la luminosità massima ti si affaticherà la vista!!
Puoi mettere un filtro davanti se non vuoi cambiare monitor, ma anche in questo caso non credo ti possa durare molto.
Ma con la luminosità massima ti si affaticherà la vista!!
Puoi mettere un filtro davanti se non vuoi cambiare monitor, ma anche in questo caso non credo ti possa durare molto.
Abbassando l'impostazione del contrasto si riduce il livello del bianco ad un livello confortevole anche impostando la luminosità al massimo. Ovviamente così facendo ci si gioca completamente la qualità dell'immagine, ma era una prova per verificare se il problema visivo fosse dovuto al PWM (assieme alla retroilluminazione LED).
animeserie
27-03-2014, 13:57
da come lo avevo prima:
lumin 30
contr 75
a ora.
lumin 100
contr 53
Come qualità d'immagine a me sembra la medesima...
Dite che durerà di meno il monitor ?
le mie regolazioni in ambiente abbastanza luminoso ma indiretta
luminosità 27
contrasto 65
colore 6500 K RGB
pixel clock 48
phase 50
da come lo avevo prima:
lumin 30
contr 75
a ora.
lumin 100
contr 53
Come qualità d'immagine a me sembra la medesima...
Dite che durerà di meno il monitor ?
ciao paesano, prova a seguire i test per le regolazioni che sono in prima pagina e poi EIZO test
animeserie
27-03-2014, 14:51
ciao paesano, prova a seguire i test per le regolazioni che sono in prima pagina e poi EIZO test
Ciao paesà :D Già fatti ! :)
ma ora lo terrò così com'è... in fin dei conti lo uso solo per programmazione e quindi ora è abbastanza riposante e non lo tocco :D
da come lo avevo prima:
lumin 30
contr 75
a ora.
lumin 100
contr 53
Come qualità d'immagine a me sembra la medesima...
Dite che durerà di meno il monitor ?
Sicuramente la retroilluminazione durerà di meno a lungo termine, ma soprattutto il monitor consumerà di più ed il rapporto di contrasto buono di fabbrica va a farsi benedire.
animeserie
27-03-2014, 15:13
Sicuramente la retroilluminazione durerà di meno a lungo termine, ma soprattutto il monitor consumerà di più ed il rapporto di contrasto buono di fabbrica va a farsi benedire.
Capisco.
Ma essendo monitor d'ufficio non pago nè esso nè la bolletta...
Lo so, non è bello da dire, ma mettiti nei miei panni: per far risparmiare qualcosa in consumo all'azienda non è che io mi posso ammalare avendo perennemente mal di testa/ senso di intontimento :(
Naturalmente per casa mia (potendomelo scegliere) acquisterò ben altro.
Althotas
27-03-2014, 17:38
Sicuramente la retroilluminazione durerà di meno a lungo termine, ma soprattutto il monitor consumerà di più ed il rapporto di contrasto buono di fabbrica va a farsi benedire.
Non credo che consumi di più con quelle impostazioni, perchè la Luminanza erogata è più o meno la stessa di prima. Sarebbe comunque da togliersi la curiosità misurandola con un apposito strumento.
Capisco.
Ma essendo monitor d'ufficio non pago nè esso nè la bolletta...
Lo so, non è bello da dire, ma mettiti nei miei panni: per far risparmiare qualcosa in consumo all'azienda non è che io mi posso ammalare avendo perennemente mal di testa/ senso di intontimento :(
Naturalmente per casa mia (potendomelo scegliere) acquisterò ben altro.
Non ho capito se l'azienda te lo sostituirà con un altro modello, oppure no.
Non credo che consumi di più con quelle impostazioni, perchè la Luminanza erogata è più o meno la stessa di prima. Sarebbe comunque da togliersi la curiosità misurandola con un apposito strumento.
Io ho solo l'indicazione del consumo approssimato del PC dal pannello di controllo del gruppo di continuità che uso. Posso elencare qualche valore a monte dell'alimentatore con PC+monitor in idle:
100% = 84W
50% = 72W
0% = 64W
monitor spento (ma link con scheda video attivo) = 48W
Althotas
27-03-2014, 18:10
Io ho solo l'indicazione del consumo approssimato del PC dal pannello di controllo del gruppo di continuità che uso. Posso elencare qualche valore a monte dell'alimentatore con PC+monitor in idle:
100% = 84W
50% = 72W
0% = 64W
monitor spento (ma link con scheda video attivo) = 48W
Se vuoi fare un confronto "sommario", devi provare entrambi i settings che ha usato animeserie.
Se vuoi fare un confronto "sommario", devi provare entrambi i settings che ha usato animeserie.
Purtroppo i consumi riportati cambiano a seconda anche del tempo da quando è stato acceso il monitor (presumo oltre per il suo riscaldarsi anche per via del carico maggiore, quindi calore e quindi calo di efficienza, del gruppo di continuità, un po' datato). Ora che l'ho spento un'attimo perché avevo da fare altrove, non sono direttamente confrontabili con quelli postati prima. Questi valgono per questo momento preciso:
Luminosità 30, contrasto 75 = 64W
Luminosità 100, contrasto 53 = 76W.
Aumentando il contrasto a 75, rimane sempre 76W. Comprensibilmente, perché con esso la backlight non viene toccata. Diminuendo il contrasto a 2 (a meno non si vede più nulla), sempre uguale.
animeserie
28-03-2014, 08:11
Non ho capito se l'azienda te lo sostituirà con un altro modello, oppure no.
Assolutamente no..
ho misurato il consumo con il mio attrezzino con monitore già acceso da un'oretta:
luminosità contrasto consumo
28 65 27 W
100 53 34 W
100 65 41 W
100 100 44 W
ho misurato il consumo con il mio attrezzino con monitore già acceso da un'oretta:
luminosità contrasto consumo
28 65 27 W
100 53 34 W
100 65 41 W
100 100 44 W
Molto strano. Su questo monitor il consumo dovrebbe essere completamente indipendente dall'impostazione del contrasto e dipendere solo dalla backlight, su cui solo l'impostazione della luminosità agisce. Non è che hai il contrasto dinamico attivo? Con quale connessione stai usando il monitor? Io DisplayPort.
Molto strano. Su questo monitor il consumo dovrebbe essere completamente indipendente dall'impostazione del contrasto e dipendere solo dalla backlight, su cui solo l'impostazione della luminosità agisce. Non è che hai il contrasto dinamico attivo? Con quale connessione stai usando il monitor? Io DisplayPort.
il mio è collegato a due pc, uno mediante VGA e l'altro DVI.
La misurazione l'ho fatta con la VGA.
Il contrasto dinamico non è selezionabile, forse perchè ho personalizzato tutti i parametri.
Comunque sia sul libretto indicano un consumo di 29W con un uso tipico quindi molto vicino a quello misurato da me 27W
il mio è collegato a due pc, uno mediante VGA e l'altro DVI.
La misurazione l'ho fatta con la VGA.
Il contrasto dinamico non è selezionabile, forse perchè ho personalizzato tutti i parametri.
Comunque sia sul libretto indivano un consumo di 29W con un uso tipico quindi molto vicino a quello misurato da me 27W
Il mio era il consumo di tutto il PC, a monte dell'alimentatore. 48W a monitor spento + 29W dichiarati del monitor fanno 77W che sono vicini ai 76W complessivi che il mio gruppo di continuità ha rilevato con luminosità al massimo.
Impostando la luminosità (backlight) al massimo, ma contrasto al minimo o quasi, ossia schermo che diventa tutto nero (ma OSD del monitor, per forza di cose, brillantissimo), i consumi del monitor non variano da me e non dovrebbero farlo, non ci sono i presupposti tecnici affinché questo avvenga.
frankie1963
30-03-2014, 20:57
volevo ripetere la prova del test con il suddetto programma ma non funge più se clicco sul play mi si apre una pagina internet, cosè a tempo? l'ho riscaricato nuovamente, ma sempre uguale è normale? cosè usa è getta? :D
lo avrò utilizzato solo 3-4 volte o sono proprio rimbambito io:mc:
Althotas
30-03-2014, 21:51
volevo ripetere la prova del test con il suddetto programma ma non funge più se clicco sul play mi si apre una pagina internet, cosè a tempo? l'ho riscaricato nuovamente, ma sempre uguale è normale? cosè usa è getta? :D
lo avrò utilizzato solo 3-4 volte o sono proprio rimbambito io:mc:
Quello è lo stesso scherzo che è capitato 1 settimana fa ad un altro forumer.
Eizo test monitor non è "a tempo". L'ho riscaricato poco fa e ho confrontato il file .exe con quello che avevo scaricato 3 anni fa, i due file sono identici.
Ho 4 domande:
1. Lo hai scaricato da qua: http://www.eizo.it/supporto/test-monitor.html ?
2. Hai unzippato il file .zip prima di eseguire Eizo-test9.exe?
3. Che versione esatta di windows stai usando?
4. Indica il link della pagina web dove ti manda quando lo esegui.
Rispondi a tutte le domande con precisione, grazie.
frankie1963
31-03-2014, 10:34
Quello è lo stesso scherzo che è capitato 1 settimana fa ad un altro forumer.
Eizo test monitor non è "a tempo". L'ho riscaricato poco fa e ho confrontato il file .exe con quello che avevo scaricato 3 anni fa, i due file sono identici.
Ho 4 domande:
1. Lo hai scaricato da qua: http://www.eizo.it/supporto/test-monitor.html ?
2. Hai unzippato il file .zip prima di eseguire Eizo-test9.exe?
3. Che versione esatta di windows stai usando?
4. Indica il link della pagina web dove ti manda quando lo esegui.
Rispondi a tutte le domande con precisione, grazie.
1 = si
2= si
3= windows 7 professional (comprato) 64 bit
4= qui http://www.eizo.co.uk/
Grazie sempre a te
Althotas
31-03-2014, 10:49
1 = si
2= si
3= windows 7 professional (comprato) 64 bit
4= qui http://www.eizo.co.uk/
Grazie sempre a te
Uhmmm.. si direbbe tutto "a posto".
A questo punto mi sorge un sospetto: non è che per caso hai aumentato i DPI di windows, portandoli magari dal 100% al 125%? Vai qua: "pannello di controllo --> aspetto e personalizzazione --> Schermo" e controlla se sono settati su "piccolo - 100%" o in quale altro modo, e fammi sapere :)
frankie1963
31-03-2014, 12:23
Uhmmm.. si direbbe tutto "a posto".
A questo punto mi sorge un sospetto: non è che per caso hai aumentato i DPI di windows, portandoli magari dal 100% al 125%? Vai qua: "pannello di controllo --> aspetto e personalizzazione --> Schermo" e controlla se sono settati su "piccolo - 100%" o in quale altro modo, e fammi sapere :)
Siiiiiii bingooo erano proprio quelli se li metto al 100 il programma si apre ed il monitor è sempre ok, non vedo nulla di strano però ho rimesso nuovamente al 125 per la mia vista meglio cosi, ne approfitto,della tua gentilezza è disponibilità, ho tali settaggi
frequenza 60 HZ
colori
16,8 milioni di colori (32bit) mio settaggio
65,536 milioni di colori (16bit)
a 65,etc et cosa cambia? ho fatto la prova a cambiarlo sembra uguale boo
ps: ho provato ad aprire PES14 che da settaggi si può impostare a 1920x1200
da paura che bellezza ,sembra di essere allo stadio:D però non ci gioco ne faccio giocare, hanno la consolle connessa al 46 " full HD e gli basta difatti l'ho disinstallato
Althotas
31-03-2014, 13:37
Siiiiiii bingooo erano proprio quelli se li metto al 100 il programma si apre ed il monitor è sempre ok, non vedo nulla di strano però ho rimesso nuovamente al 125 per la mia vista meglio cosi, ne approfitto,della tua gentilezza è disponibilità, ho tali settaggi
frequenza 60 HZ
colori
16,8 milioni di colori (32bit) mio settaggio
65,536 milioni di colori (16bit)
a 65,etc et cosa cambia? ho fatto la prova a cambiarlo sembra uguale boo
ps: ho provato ad aprire PES14 che da settaggi si può impostare a 1920x1200
da paura che bellezza ,sembra di essere allo stadio:D però non ci gioco ne faccio giocare, hanno la consolle connessa al 46 " full HD e gli basta difatti l'ho disinstallato
Quello che avevi tu è uno dei classici problemini che saltano fuori con windows quando si aumentano i DPI, per vari motivi che non sto qua a spiegare. In pratica, nel tuo caso, non vi era più la giusta corrispondenza tra le posizioni dei pulsanti di Eizo test monitor, e la parte sensibile al clic del mouse. Infatti, se provi a rimettere i DPI a 100 e poi clicchi nella zona SOPRA a quel pulsante, vedrai che in quel caso, e solo in quel caso, finirai sul sito di Eizo U.K., e quella è una cosa voluta da Eizo, e quindi "giusta".
I settings che stai usando adesso vanno bene (la risoluzione deve essere sempre 1920x1200).
Adesso devo staccare, vi saluto :)
Super DJ
31-03-2014, 21:14
Cosa cambia tra questi 3 prodotti??
Sui siti di shopping on line ce la stessa foto per tutti e 3 articoli e non capisco le differenze:
860-10160
860-10161
860-10147
Althotas
01-04-2014, 10:45
Cosa cambia tra questi 3 prodotti??
Sui siti di shopping on line ce la stessa foto per tutti e 3 articoli e non capisco le differenze:
860-10160
860-10161
860-10147
Usando santo google e poi verificando nei siti di DELL, e non in quelli degli shop, vedrai che capirai quali sono le differenze ;)
Alyosha65
01-04-2014, 11:24
860-10147 Cornice nera
860-10160 Cornice grigia
860-10161 Boh :D
animeserie
01-04-2014, 12:25
Piccolissimo aggiornamento sul noto problema di affaticamento che mi causa sto benedetto u2412m:
per una settimana ho usato:
Lumin: 100
contr: 53
E problemi spariti, forse per sensibilità mia al pwm come avevamo visto con voi, in particolare con il mitico athlotas.
durante questa settimana la situazione è migliorata giorno per giorno.
Toccato l'apice di confortevolezza, stamane alle ore 10:00 ho voluto fare un cambiamento, a mo di test:
Lumin: 35
contr: 75
Saranno solo 3 ore, ma mi sembra che già mi dia molto meno fastidio rispetto a 10 giorni fa con tale setup.
Ora voglio testare per almeno 2 giorni per vedere se:
- i problemi tornano esattamente come prima (conferma pwm)
- oppure se mi sono "assuefatto" comunque a questo schermo.
So che non ve ne frega nulla, ma vi farò sapere :D
Althotas
01-04-2014, 12:39
Facci sapere, certe esperienze possono sempre tornare utili :)
ps. un maggiore affaticamento alla vista, a volte può essere causato anche da fattori esterni, per esempio perchè si è affaticati in generale, si è dormito poco, e cose di quel tipo.
NorysLintas
01-04-2014, 15:17
Piccolissimo aggiornamento sul noto problema di affaticamento che mi causa sto benedetto u2412m:
per una settimana ho usato:
Lumin: 100
contr: 53
Secondo me che provengo come te da un crt (provenivo da uno dei migliori monitor crt esistenti il philips 202P70/00.), i monitor lcd\led danno fastidio per la luminosità (che ti illumina a giorno se la imposti a 100)...
Infatti abbassando i valori di default a 23 luminosità e contrasto 53 e né io né mio fratello e mio padre abbiamo avuto alcun problema. (tutti e tre con capacità visive diverse 11/10 io come te, 3/10 mio fratello (prima del laser) 10/10 ora, 8/10 mio padre)
Magari può essere che sia davvero possibile abituarsi al PWM+retroilluminazione LED in maniera graduale, diminuendo la luminosità ed aumentando il contrasto di volta in volta per mantenere la luminanza costante ma riportare il contrasto al valore ottimale di default (75 su questo monitor).
Super DJ
02-04-2014, 08:06
860-10147 Cornice nera
860-10160 Cornice grigia
860-10161 Boh :D
Infatti... L ultimo articolo esiste ma nn si capisce cosa cambia!
Io ho luminosità a 4 e contrasto a 60, non so come fanno certi utenti ad usare la luminosità a metà :muro: :muro:
animeserie
02-04-2014, 08:59
Io ho luminosità a 4 e contrasto a 60, non so come fanno certi utenti ad usare la luminosità a metà :muro: :muro:
Io invece non capisco come faccia tu a usarlo a 4 :|
io ce l'ho messo ora a 4 per provare e onestamente è tutto "buio".. :stordita:
Non chiederlo a me, in tutto il 3d siamo io ed un altro utente ad usarlo così basso, forse sarà "merito" della sk video integrata, bo!
animeserie
02-04-2014, 10:10
Magari può essere che sia davvero possibile abituarsi al PWM+retroilluminazione LED in maniera graduale, diminuendo la luminosità ed aumentando il contrasto di volta in volta per mantenere la luminanza costante ma riportare il contrasto al valore ottimale di default (75 su questo monitor).
Non bene come qualche giorno fa, però devo dire che ora è moooolto meglio di come andava all'inizio.
Lumin: 35
Contr: 75
molto fastidio in meno rispetto ai giorni iniziali. è solo un mio test per provare, lo terrò così un altro paio di giorni. poi magari torno all'impostazione anti-pwm :D
Comunque, mio parere su questo monitor:
Carino, si vede bene, ma non fa urlare al miracolo anzi...Io sono convinto (ma purtroppo non ho modo di provarli) che di monitor superiori a questo e nella stessa fascia di prezzo ce ne siano una caterva.. Ripeto, è solo una mia impressione.
Non chiederlo a me, in tutto il 3d siamo io ed un altro utente ad usarlo così basso, forse sarà "merito" della sk video integrata, bo!
Può essere che lo usi in un ambiente non ottimalmente illuminato o che sia anche te sensibile al PWM+LED, cosa che porta intuitivamente a diminuire la luminosità, anche se così facendo si migliora da un verso ma lo si peggiora nell'altro.
Non bene come qualche giorno fa, però devo dire che ora è moooolto meglio di come andava all'inizio.
Lumin: 35
Contr: 75
molto fastidio in meno rispetto ai giorni iniziali. è solo un mio test per provare, lo terrò così un altro paio di giorni. poi magari torno all'impostazione anti-pwm :D
Comunque, mio parere su questo monitor:
Carino, si vede bene, ma non fa urlare al miracolo anzi...Io sono convinto (ma purtroppo non ho modo di provarli) che di monitor superiori a questo e nella stessa fascia di prezzo ce ne siano una caterva.. Ripeto, è solo una mia impressione.
Puoi spiegare in maniera più dettagliata cosa ti farebbe gridare al miracolo? Se è la resa colori, ci sono monitor che magari di fabbrica sono meglio calibrati. Una sonda calibratrice però risolve la maggior parte dei problemi in merito, casi disperati a parte, cosa che questo monitor non è.
Althotas
02-04-2014, 10:29
Carino, si vede bene, ma non fa urlare al miracolo anzi...Io sono convinto (ma purtroppo non ho modo di provarli) che di monitor superiori a questo e nella stessa fascia di prezzo ce ne siano una caterva.. Ripeto, è solo una mia impressione.
Dubito fortemente ;)
Se una persona non è particolarmente sensibile al PWM (non come nel tuo caso, perche secondo me tu sei sensibile, IMO), e l'U2412M viene settato correttamente (nei postoni che ho preparato recentemente per altri modelli, ci sono tante preziose informazioni che vanno bene per qualunque monitor. Questo è uno degli ultimi: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40708051&postcount=2), la resa è sicuramente molto buona, e analoga a quella di tanti altri IPS dal costo maggiore. Meglio l'U2412M + un colorimetro decente, piuttosto che spendere 100 euro in più per un altro IPS 24" non flicker free, IMO :)
L'unico vero competitor (più interessante perchè flicker free) a livello di rapporto qualità/prezzo, sono i due nuovi LG flicker free che stanno uscendo adesso (li ho indicati nel thread degli LG 24EB23MY e PM), ma per essere sicuri che vadano bene come i modelli che andranno a sostituire, bisogna attendere qualche recensione seria. Resta però la garanzia e assistenza migliore offerta da DELL.
animeserie
02-04-2014, 10:32
Puoi spiegare in maniera più dettagliata cosa ti farebbe gridare al miracolo?
Ciao, niente di particolare.
In sostanza, quando attendevamo che ci arrivassero sti monitor, la stessa ditta ci aveva assicurato "vedrete che monitor strepitoso".
E poi ho iniziato a leggere online alcune review, nell'attesa del corriere, e in effetti i pareri dei possessori (nonchè dei recensori) erano a dir poco entusiastici.
Poi, una volta arrivato, l'ho acceso e subito ho pensato:
"Bah, si ,bellino, ma non ci vedo tanto di meglio rispetto al mio samsung TN che ho a casa"...
la cosa buffa è che il mio samsung TN costa meno della metà di questo :)
E per di più a casa non ho manco il DVi ma ancora la Vga pensa te.
Ecco, è proprio una cosa soggettiva: non dico che il monitor non sia buono, anzi, è che a me non dice nulla, tutto qua.
Poi ci aggiungerei che è veramente brutto pure esteticamente (la cornice fa cagare). Insomma, per casa mia (PWM o non PWM) io questo modello non lo comprerei manco se me lo vendessero nuovo ad un terzo del prezzo di listino...
animeserie
02-04-2014, 10:37
Dubito fortemente ;)
Ah beh allora stamo messi male..
Una cosa però te la so dire.
Quando passano i colleghi in ufficio e vedono sto monitor, i commenti sono sempre:
"Madò che monitor che hai qua, beato te, guarda che roba , è eccezionale" :eek:
E sgranano gli occhi.
E fra me e me dico "ma dove la vedono sta meraviglia" ????
A proposito: uno invece ha il S2240L Dell e invidia il mio 2412m.
Posso dirti la verità ? Io quando vedo il suo S2240L sgrano gli occhi ! Quanto mi piace... sarà il pannello glossy, lo vedo più profondo...non so.
Trotto@81
02-04-2014, 10:40
Io se volessi qualcosa più di questo DELL mi orienterei verso i wide gamut, ma dato che non voglio rogne nel lavorare nello spazio colore sRGB per ora questo lo ritengo un ottimo monitor, per resa dei colori e risoluzione dei caratteri. Rispetto al mio TN precedente è un altro pianeta.
Althotas
02-04-2014, 10:51
Ah beh allora stamo messi male..
Una cosa però te la so dire.
Quando passano i colleghi in ufficio e vedono sto monitor, i commenti sono sempre:
"Madò che monitor che hai qua, beato te, guarda che roba , è eccezionale" :eek:
E sgranano gli occhi.
E fra me e me dico "ma dove la vedono sta meraviglia" ????
A proposito: uno invece ha il S2240L Dell e invidia il mio 2412m.
Posso dirti la verità ? Io quando vedo il suo S2240L sgrano gli occhi ! Quanto mi piace... sarà il pannello glossy, lo vedo più profondo...non so.
Il confronto tra un TN e un IPS va fatto fianco a fianco, e dopo averli regolati entrambi nel modo migliore possibile.
Nonostante questi IPS siano di fascia bassa, io sono dell'idea che chi non nota particolari differenze da un TN, sono coloro i quali sono abituati ad usare il loro TN con impostazioni molto "sparate", oppure hanno dei display con pannello lucido :)
animeserie
03-04-2014, 08:12
ps. un maggiore affaticamento alla vista, a volte può essere causato anche da fattori esterni, per esempio perchè si è affaticati in generale, si è dormito poco, e cose di quel tipo.
Oh Athlotas, sei un Guru mi sa :D
Sto usando da ieri mattina sto monitor a:
Lum : 35
contr: 75
Non sto avendo più fastidi nè tantomeno affaticamenti :eek:
ti dirl che quasi quasi sto u2412m inizia a starmi un po piu simpatico.
Tengo ancora fino a domani sera, poi prenderò la decisione definitiva su quali impostazioni lasciare
Super DJ
03-04-2014, 13:48
Oh Athlotas, sei un Guru mi sa :D
Grazie a lui mi sto facendo una cultura approfondita sui monitor! :D
Silversnake
03-04-2014, 13:57
Salve a tutti, sarei intenzionato a comprare questo monitor pero' mi piacerebbe prima avere delle conferme se e' adatto per il mio caso.
Dovrei utilizzare il suddetto monitor principalmente per il fotoritocco delle mie immagini raw con Photoshop e Lightroom e ho letto essere davvero un buon monitor per la fascia di prezzo dei circa 250€. Sicuramente so che non vorrei spendere oltre i 300€.
Quali sarebbero possibili alternative a questo monitor?
Cio' che mi lascia perplesso e' che esteticamente non sia il massimo, che sia vecchiotto (anche se ho letto che lo hanno aggiornato), ma soprattutto che a quanto ho capito manchi l'attacco hdmi.
Non e' una grave mancanza? In ogni caso ho un lenovo thinkpad con un attacco vga. Usando questo tipo di attacco otterrei sempre una resa dei colori fedele o c'e' molta differenza col dvi?
E poi, comprando in rete sono sicuro che becco l'ultima revisione di questo monitor? Molto probabilmente ocmprero' dall'amazzone inglese visto che vivo in danimarca.
animeserie
03-04-2014, 14:02
Salve a tutti, sarei intenzionato a comprare questo monitor pero' mi piacerebbe prima avere delle conferme se e' adatto per il mio caso.
Dovrei utilizzare il suddetto monitor principalmente per il fotoritocco delle mie immagini raw con Photoshop e Lightroom e ho letto essere davvero un buon monitor per la fascia di prezzo dei circa 250€. Sicuramente so che non vorrei spendere oltre i 300€.
Quali sarebbero possibili alternative a questo monitor?
Cio' che mi lascia perplesso e' che esteticamente non sia il massimo, che sia vecchiotto (anche se ho letto che lo hanno aggiornato), ma soprattutto che a quanto ho capito manchi l'attacco hdmi.
Non e' una grave mancanza? In ogni caso ho un lenovo thinkpad con un attacco vga. Usando questo tipo di attacco otterrei sempre una resa dei colori fedele o c'e' molta differenza col dvi?
E poi, comprando in rete sono sicuro che becco l'ultima revisione di questo monitor? Molto probabilmente ocmprero' dall'amazzone inglese visto che vivo in danimarca.
Io non vorrei dire una cavolata ma..
son appena andato a vedere sul retro di questo mio e il HDMI mi pare che ci sta... o quantomeno sembra proprio un HDMI...
Chi conferma ?
P.S. esteticamente confermo che è bruttino, ma qui de gustibus :)
Super DJ
03-04-2014, 14:09
Salve a tutti, sarei intenzionato a comprare questo monitor pero' mi piacerebbe prima avere delle conferme se e' adatto per il mio caso.
Dovrei utilizzare il suddetto monitor principalmente per il fotoritocco delle mie immagini raw con Photoshop e Lightroom e ho letto essere davvero un buon monitor per la fascia di prezzo dei circa 250€. Sicuramente so che non vorrei spendere oltre i 300€.
Quali sarebbero possibili alternative a questo monitor?
Cio' che mi lascia perplesso e' che esteticamente non sia il massimo, che sia vecchiotto (anche se ho letto che lo hanno aggiornato), ma soprattutto che a quanto ho capito manchi l'attacco hdmi.
Non e' una grave mancanza? In ogni caso ho un lenovo thinkpad con un attacco vga. Usando questo tipo di attacco otterrei sempre una resa dei colori fedele o c'e' molta differenza col dvi?
E poi, comprando in rete sono sicuro che becco l'ultima revisione di questo monitor? Molto probabilmente ocmprero' dall'amazzone inglese visto che vivo in danimarca.
Siamo nella stessa situazione!
Innanzitutto ti posso gia dire che il collegamento VGA è un collegamento analogico, mentre DVI è digitale, quindi c'è differenza (a favore del collegamento digitale).
Anche io stavo per comprare questo monitor, poi mi sono accorto che non ha entrata HDMI.
Io dovrei collegarlo ad un macbook pro. Ho un uscita miniDP e un adattatore HDMI pagato quasi 30 euro...
Ora mi chiedevo... Nella confezione, c'è per caso il cavo miniDP-->DP??
Non vorrei spendere altri 30 euro di adattatore :(
PS: Animeserie, quella dovrebbe essere l'entrata DisplayPort di cui parlo!
Non è HDMI, quello è un ingresso DisplayPort.
Si potrebbe usare un adattatore HDMI->DVI piuttosto.
Il monitor comunque non supporta il formato 16:9 nativamente. Le immagini in questo formato si vedrebbero allungate in verticale.
Silversnake
03-04-2014, 14:27
Sto vedendo che il mio portatile ha una "Mini Display port w/ audio".
Non ho mai capito come sia questo tipo di attacco? Che differenza c'e' col dvi? E' un attacco digitale e che mi permetterebbe di sfruttare al massimo il monitor? Ho bisogno di un adattatore visto che io ho il "mini" display port?
Se il monitor avesse avuto un attacco hdmi la qualita' dei colori sarebbe stata ancora migliore o sarebbe la stessa del dvi o display port?
Super DJ
03-04-2014, 14:50
Si potrebbe usare un adattatore HDMI->DVI piuttosto.
Si infatti.. È la soluzione più economica per me.
Ma poi non perdo qualità passando da adattatore miniDP/hdmi--->cavo hdmi--->adattatore hdmi/dvi??
Edit: credo sia una domanda stupida, visto che appunto il segnale che passa è digitale.. Attendo una conferma!
animeserie
03-04-2014, 15:13
Non è HDMI, quello è un ingresso DisplayPort.
Ahh apperò ! Grazie x la info !!! :) :friend:
Althotas
03-04-2014, 20:06
Sto vedendo che il mio portatile ha una "Mini Display port w/ audio".
Non ho mai capito come sia questo tipo di attacco? Che differenza c'e' col dvi? E' un attacco digitale e che mi permetterebbe di sfruttare al massimo il monitor? Ho bisogno di un adattatore visto che io ho il "mini" display port?
Se il monitor avesse avuto un attacco hdmi la qualita' dei colori sarebbe stata ancora migliore o sarebbe la stessa del dvi o display port?
Rispondi a queste domande:
1. Che portatile è quello che citato (marca e modello)?
2. Che tipo di connessione portatile-pc stai usando adesso?
Silversnake
03-04-2014, 20:26
Rispondi a queste domande:
1. Che portatile è quello che citato (marca e modello)?
2. Che tipo di connessione portatile-pc stai usando adesso?
1) - E' un Lenovo Thinkpad X230 (con processore Intel® Core™ i7-3520M (2,90 GHz, 4 MB L3, bus a 1600 MHz) -> http://shop.lenovo.com/it/it/laptops/thinkpad/x-series/x230/index.html#tab-specifiche_tecniche
Questo portatile me lo ha fornito l'università per lavoro
2) - Al momento collego il portatile ad una base sempre della lenovo e da questa base parte un cavo che si collega al monitor da 27" samsung dell'ufficio (tramite display port penso).
Adesso io volevo comprare appunto questo monitor per il fotoritocco da collegare a questo portatile per quando sono a casa e non volevo spendere oltre i 300€
Althotas
04-04-2014, 11:13
1) - E' un Lenovo Thinkpad X230 (con processore Intel® Core™ i7-3520M (2,90 GHz, 4 MB L3, bus a 1600 MHz) -> http://shop.lenovo.com/it/it/laptops/thinkpad/x-series/x230/index.html#tab-specifiche_tecniche
Questo portatile me lo ha fornito l'università per lavoro
2) - Al momento collego il portatile ad una base sempre della lenovo e da questa base parte un cavo che si collega al monitor da 27" samsung dell'ufficio (tramite display port penso).
Adesso io volevo comprare appunto questo monitor per il fotoritocco da collegare a questo portatile per quando sono a casa e non volevo spendere oltre i 300€
Il DELL U2412M ha gli ingressi VGA, DVI e DisplayPort, come la maggior parte dei monitor serie "business".
Se nel pc hai una uscita DisplayPort, basta usare un cavo DisplayPort - DisplayPort.
Se nel pc hai una uscita mini-DisplayPort, basta usare un cavo mini-DisplayPort - DisplayPort: https://www.google.it/search?q=cavo+mini-displayport+displayport&oq=cavo+mini-displayport+displayport&aqs=chrome.0.57j62l3.29467j0&sourceid=chrome&ie=UTF-8
Basta che tu verifichi esattamente che tipo di uscite video hai a disposizione.
Silversnake
04-04-2014, 12:24
Il DELL U2412M ha gli ingressi VGA, DVI e DisplayPort, come la maggior parte dei monitor serie "business".
Se nel pc hai una uscita DisplayPort, basta usare un cavo DisplayPort - DisplayPort.
Se nel pc hai una uscita mini-DisplayPort, basta usare un cavo mini-DisplayPort - DisplayPort: https://www.google.it/search?q=cavo+mini-displayport+displayport&oq=cavo+mini-displayport+displayport&aqs=chrome.0.57j62l3.29467j0&sourceid=chrome&ie=UTF-8
Basta che tu verifichi esattamente che tipo di uscite video hai a disposizione.
Si ho un'uscita display port. Ma volevo avere piu' informazioni. Ho visto che si trovano adattatori anche per hdmi<->display port
Sai se viene trasportato anche l'audio? Volevo capire in generale se e' un'ottima uscita al pari dell'hdmi o se e' inferiore. Come mai le case non mettono l'hdmi? Per evitare che questi monitor vengano utilizzati anche per le consolle?
E poi per concludere, Althotas, che ho visto essere davvero molto competente visto che ho letto sempre tue risposte molto esaurienti anche in altri topics, pensi che per il range di prezzo dei 300€ questo sia il miglior monitor per processare immagini raw con photoshop, navigare e scrivere con office e qualche volta guardare filmati?
Non vorrei poi scoprire che per lo stesso range di prezzo potevo prendere uqalcosa di meglio o che magari sta uscendo fra poco... :sofico:
Althotas
04-04-2014, 13:31
Si ho un'uscita display port. Ma volevo avere piu' informazioni. Ho visto che si trovano adattatori anche per hdmi<->display port
Sai se viene trasportato anche l'audio? Volevo capire in generale se e' un'ottima uscita al pari dell'hdmi o se e' inferiore. Come mai le case non mettono l'hdmi? Per evitare che questi monitor vengano utilizzati anche per le consolle?
E poi per concludere, Althotas, che ho visto essere davvero molto competente visto che ho letto sempre tue risposte molto esaurienti anche in altri topics, pensi che per il range di prezzo dei 300€ questo sia il miglior monitor per processare immagini raw con photoshop, navigare e scrivere con office e qualche volta guardare filmati?
Non vorrei poi scoprire che per lo stesso range di prezzo potevo prendere uqalcosa di meglio o che magari sta uscendo fra poco... :sofico:
La displayport è l'ultima nata tra le interfacce digitali, ed è in grado di trasportare eventualmente anche l'audio, anche se nel caso del DELL U2412M non farebbe differenza dal momento che questo modello non dispone di speakers integrati. Maggiori info sulla DP le trovi qua:
http://it.wikipedia.org/wiki/DisplayPort
http://en.wikipedia.org/wiki/DisplayPort
http://www.displayport.org/
Nella pratica dei fatti, in termini di resa non vi sono differenze tangibili per il collegamento pc-monitor tra l'usare la DVI, l'HDMI o la DP.
Nei monitor serie business, spesso non viene messa la HDMI semplicemente perchè non è ritenuta necessaria, in quanto si presume che già solo la DVI sia sufficiente per assolvere le normali esigenze (e infatti lo è). La HDMI è nata come interfaccia per "scopi multimediali", e fu inizialmente creata per essere usata sui TV e sulle varie periferiche che li riguardavano (lettori DVD e BD, consolle, decoder di vario tipo, sintoamplificatori, etc). Per questo motivo, alla HDMI, che doveva essere considerata una evoluzione della DVI, gli aggiunsero anche il trasporto dell'audio, in modo che con un unico connettore e cavo si potesse gestire anche quell'aspetto (con la DVI usata in precedenza nel mondo HDTV, erano necessari 2 cavi distinti per gestire audio e video).
In seguito, l'HDMI cominciò ad essere usata anche nei monitor per pc, più o meno quando cominciarono a fare modelli con aspect-ratio 16:9 e full-HD, che si prestavano maggiormente anche ad un uso multimediale (ovvio, quei modelli hanno lo stesso aspect-ratio e risoluzione dei TV). Ma i produttori di schede video per pc implementarono a loro volta (già anni fa), su molti modelli di schede video, anche il trasporto dell'audio tramite DVI, ma questa informazione non è molto conosciuta, perchè non venne fatta una adeguata pubblicità.
Tornando alla displayport, è molto più importante averla a disposizione nella scheda video piuttosto che nel monitor, perchè la compatibilità totale verso la HDMI e la DVI la si ottiene solo in 1 verso: scheda video --> monitor. In questo caso (vado a memoria), per il collegamento basterebbe un cavo o un adattatore passivo (gli "adattatori" li hanno dovuti fare per non infrangere un copyright o non pagare una Royalty). Se invece la scheda video ha una uscita HDMI, per poterla collegare ad un ingresso DP serve un adattatore attivo, e quindi non è il caso perchè costano parecchi quattrini, e spesso creano ugualmente qualche problemino.
Non farti tanti problemi inutili, il criterio da utilizzare per il collegamento pc-monitor è molto semplice: si parte dalle uscite a disposizione nella scheda video, e se si ha una DVI o una HDMI, si usa una di quelle due per andare a finire in un ingresso HDMI o DVI presente nel monitor (basta usare il cavo giusto a seconda del collegamento). Se si ha anche una uscita displayport, e magari anche quel tipo di cavo, si può provare ad usare quella, collegandola preferibilmente ad un ingresso DP del monitor.
Alla tua ultima riflessione avevo già risposto l'altro ieri qua: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40935619&postcount=2689 - non fatemi ripetere 100 volte sempre le stesse cose, grazie ;)
kliffoth
04-04-2014, 19:10
Per pulire il monitor va bene un panno in microfibra inumidito?
Ci sono altre prescauzioni da considerare?
Posso usare lo stesso panno e metodo per un TV Samsung da 46"
...scusate la pochezza del tema, ma putroppo c'è anche un livello materiale
Io li ho sempre puliti con un panno di cotone morbido inumidito e dopo lo passo asciutto.
Althotas
05-04-2014, 06:12
Avevo dato indicazioni in questo corto thread: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2636048 la storia comincia dal post N° 18
Io ogni tanto gli do una passata di liquido antistatico per monitor, sono anni che lo uso, ho cominciato ad usarlo quando avevo il Sony G400 :D
Trotto@81
05-04-2014, 08:44
Io uso un panno in microfibra - non quella a pelo corto tipica degli occhiali - che uso solo per spolverare il monitor. Ma i piccoli punti di saliva non escono bene nemmeno se ci aliti sopra.
Seguirò il consiglio dell'acqua demineralizzata quando sarà veramente sporco.
Solo che userò la microfibra leggermente imbevuta al posto della spugna, mi sento più sicuro.
animeserie
07-04-2014, 09:05
Raga, ho chiuso il cerchio. Grazie a tutti per i consigli, in particolare ad Althotas che mi ha fatto fare i test pwm :D .
Ora ce l'ho a:
Lumin 35
contr 75
e non solo non mi dà piu alcun fastidio, ma addirittura adesso lo vedo riposante :eek: ormai son passati gia alcuni giorni e ci lavoro benissimo. quindi forse PWM a parte, dovevo solo aspettare che la mia vista si assuefasse a questo schermo.
Questo per l'ufficio.. poi per casa mia mi indirizzerò su altro (u2414h forse).
Grazie raga, un saluto !
Althotas
07-04-2014, 09:19
Raga, ho chiuso il cerchio. Grazie a tutti per i consigli, in particolare ad Althotas che mi ha fatto fare i test pwm :D .
Ora ce l'ho a:
Lumin 35
contr 75
e non solo non mi dà piu alcun fastidio, ma addirittura adesso lo vedo riposante :eek: ormai son passati gia alcuni giorni e ci lavoro benissimo. quindi forse PWM a parte, dovevo solo aspettare che la mia vista si assuefasse a questo schermo.
Questo per l'ufficio.. poi per casa mia mi indirizzerò su altro (u2414h forse).
Grazie raga, un saluto !
Tutto è bene quello che finisce bene :)
Super DJ
07-04-2014, 18:41
Finalmente mi sono deciso e l'ho ordinato...
L'ho preso grigio, cosi si abbina col mac e il resto della stanza/apparecchiature :D
Quando arriva vi farò sapere, ma sono già sicuro che ne sarò soddisfatto! grazie ancora x le dritte
TheBuilder
07-04-2014, 19:36
salve siccome la prossima settimana dovrei ordinare questo monitor che ho trovato al prezzo di 229€ (ditemi se c'è di meglio o questo è il miglior prezzo:D ) vorrei sapere che differenze ci sono rispetto al modello U2414H dato che il prezzo è lo stesso.
Super DJ
07-04-2014, 20:42
salve siccome la prossima settimana dovrei ordinare questo monitor che ho trovato al prezzo di 229€ (ditemi se c'è di meglio o questo è il miglior prezzo:D ) vorrei sapere che differenze ci sono rispetto al modello U2414H dato che il prezzo è lo stesso.
Avevo la stessa tua indecisione..
Alla fine ho deciso per il modello oggetto di questa discussione..
La differenza è che il u2412h ha una risoluzione di 16:9 ed è più adatto al gaming o film.
Il u2412m invece è un po' più lungo e nei lavori di ufficio/foto ritocco/video editing ecc è più comodo. Tu che utilizzo ne farai?
TheBuilder
07-04-2014, 20:45
Film, navigazione, giochi, audio editing..
Qualitativamente invece la differenza c'è?
Super DJ
07-04-2014, 22:22
Film, navigazione, giochi, audio editing..
Qualitativamente invece la differenza c'è?
Mi è stato detto di no, la qualità è la stessa o quasi (stiamo parlando di monitor per uso semi-professionale, quindi entrambi comunque di ottima qualità).
Io ad esempio lo userò per l'audio editing e l'uso di sequencer, e foto/video editing a livello amatoriale.. quindi per me è già "oltre" qualitativamente..
Mentre per il formato, visto che devo appunto lavorarci, il 16:10 è quello ideale..
Inizialmente credevo che non ci fosse tutta questa differenza tra 16:9 e 16:10, ma mi è bastato guardare una foto che li confrontava per capire "l'enorme" differenza che c'è!
A livello pratico, se scegli il 16:10, se ci lavori, quei 120pixel in più ti fanno davvero comodo. Però se guardi un film, lo vedrai leggermente allungato (oppure con 2 barre nere in alto e in basso, che servono a darti la risoluzione del 16:9)
Mentre se scegli il 16:9, quando guarderai i film non avrai quelle "fastidiose" barre nere.
Fossi in te, sceglierei il 16:10.. chissenefrega delle barre nere :D
TheBuilder
07-04-2014, 23:38
si ma come estetica il 2414h è più bello :D
Super DJ
08-04-2014, 00:16
si infatti all'inizio ero molto più tentato per quello, perché esteticamente mi ha colpito molto!! Amo i monitor con la cornice sottile...
MA poi non ho resistito al 16:10! il u2412H è secco e lungo... non fa al caso mio!
kliffoth
08-04-2014, 06:58
Raga, ho chiuso il cerchio. Grazie a tutti per i consigli, in particolare ad Althotas che mi ha fatto fare i test pwm :D .
Ora ce l'ho a:
Lumin 35
contr 75
e non solo non mi dà piu alcun fastidio, ma addirittura adesso lo vedo riposante :eek: ormai son passati gia alcuni giorni e ci lavoro benissimo. quindi forse PWM a parte, dovevo solo aspettare che la mia vista si assuefasse a questo schermo.
Questo per l'ufficio.. poi per casa mia mi indirizzerò su altro (u2414h forse).
Grazie raga, un saluto !
Il discorso sul pwm nella maggioranza dei casi non è pertinente (oserei dire nella totalità...ma non si sa mai), piuttosto si tratta di un semplice problema di settaggi.
Io l'ho portato a 16 di luminosità.
Effettivamente è un pannello molto luminoso.
All'inizio avevo anche io problemi di affaticamento, soprattutto di notte muovendo lo sguardo dal monitor alla tastiera o al tavolo e poi di nuovo allo schermo, tuttavia non riuscivo a superare la "barriera psicologica" di scendere sotto certi valori di luminosità fino a livelli per me inusuali.
Da quando poi mi sono finalmente deciso al grande passo, sono entrato in un altro mondo!
Silversnake
11-04-2014, 07:43
Ho windows 7 64 bit e provando a installare i drivers scaricati dal sito Dell mi dice che non trova il monitor. Il monitor e' attaccato al mio portatile lenovo tramite una connessione minidisplay port (sul portatile) alla dvi (del monitor).
Sapete come potrei risolvere?
NorysLintas
12-04-2014, 13:56
Ho windows 7 64 bit e provando a installare i drivers scaricati dal sito Dell mi dice che non trova il monitor. Il monitor e' attaccato al mio portatile lenovo tramite una connessione minidisplay port (sul portatile) alla dvi (del monitor).
Sapete come potrei risolvere?
Su tre monitor che ho installato gli unici driver che vengono riconosciuti sono quelli ospitati da un utente tempo fa su mediafire
http://www.mediafire.com/download/ue4dna7bg5xz7j9/Dell_2412M.zip
ne parlavo il 7/12/2012 qui
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38675268&postcount=1769
Silversnake
13-04-2014, 08:56
Su tre monitor che ho installato gli unici driver che vengono riconosciuti sono quelli ospitati da un utente tempo fa su mediafire
http://www.mediafire.com/download/ue4dna7bg5xz7j9/Dell_2412M.zip
ne parlavo il 7/12/2012 qui
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38675268&postcount=1769
Grazie mille.
Ma quindi alla fine le uniche regolazioni da fare su questo monitor sono la luminosita' e il contrasto? Ho visto che per il fratello di questo monitor esiste un post molto lungo dove si va a scegliere il preset sRGB, mentre qui c'e' solo il "normal" ad esempio.
kliffoth
13-04-2014, 10:14
Grazie mille.
Ma quindi alla fine le uniche regolazioni da fare su questo monitor sono la luminosita' e il contrasto? Ho visto che per il fratello di questo monitor esiste un post molto lungo dove si va a scegliere il preset sRGB, mentre qui c'e' solo il "normal" ad esempio.
Se ti riferisci al DELL U2410 (oppure U2413), non ci sono legami di parentela con il monitor di questa discussione.
Più contatti ci sono con i pannelli 16:9
Super DJ
15-04-2014, 13:06
Ho ordinato questo monitor su sferauff***** lunedì scorso, e tutt'oggi (scaduti i giorni max per la spedizione) ancora non hanno spedito.. qualcuno l'ha comprato qui??
Quali sono i tempi in media?
Althotas
15-04-2014, 15:27
Ho ordinato questo monitor su sferauff***** lunedì scorso, e tutt'oggi (scaduti i giorni max per la spedizione) ancora non hanno spedito.. qualcuno l'ha comprato qui??
Quali sono i tempi in media?
Sono un po' lenti. Leggi i post dal N° 502 al N° 513 compresi di questa pagina: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2630727&page=26 (lo ha comprato ermyluc in quello shop).
Super DJ
15-04-2014, 21:20
Un paio d ore fa mi hanno detto che il monitor è stato spedito oggi.. Speriamo arrivi per venerdì!!
Super DJ
18-04-2014, 22:14
Finalmente arrivato! In realtà è arrivato ieri, ma ero fuori città e non ho avuto il tempo di provarlo.
è il mio primo monitor di "fascia alta" diciamo.. ho sempre usato portatili, o pc fisso con monitor da 2 soldi.
Sono pienamente soddisfatto.. da quando ho mac, sono sempre stato affascinato dalla qualità del display dei MacBook Pro rispetto ad altri portatili.. e questo dell non mi ha proprio deluso (o almeno, grandi differenze non si notano).
Sono contento alla fine di aver scelto questa risoluzione..
L'ho preso grigio, e si intona benissimo! (ho tante cose in stanza dello stesso identico colore del macbook :D )
Fantastica la regolazione dell'altezza del monitor! lo sposto con 1 dito, veramente comoda!! è proprio quello che cercavo...
Sulla scatola c'è scritto REV:A00, quindi dovrebbe essere quello col panetto AH-IPS giusto?
Essendo pienamente ignorante su varie regolazioni da fare, mi potreste dare una mano??
Purtroppo ho 0% di esperienza, e non ho niente come punto di riferimento/paragone..
In base a cosa si settano i parametri? La luminosità, per adesso, ce l'ho al 50%, ma credo sia ancora abbastanza alta.. anche perché portando le lenti a contatto l'occhio tende a seccarsi prima.. Ora provo al 30% come va!
Di giorno credo che dovrò alzarla, forse al massimo, perché la mia stanza è molto soleggiata...
Grazie dinuovo a tutti!
Althotas
19-04-2014, 06:42
Finalmente arrivato! In realtà è arrivato ieri, ma ero fuori città e non ho avuto il tempo di provarlo.
è il mio primo monitor di "fascia alta" diciamo.. ho sempre usato portatili, o pc fisso con monitor da 2 soldi.
Sono pienamente soddisfatto.. da quando ho mac, sono sempre stato affascinato dalla qualità del display dei MacBook Pro rispetto ad altri portatili.. e questo dell non mi ha proprio deluso (o almeno, grandi differenze non si notano).
Sono contento alla fine di aver scelto questa risoluzione..
L'ho preso grigio, e si intona benissimo! (ho tante cose in stanza dello stesso identico colore del macbook :D )
Fantastica la regolazione dell'altezza del monitor! lo sposto con 1 dito, veramente comoda!! è proprio quello che cercavo...
Sulla scatola c'è scritto REV:A00, quindi dovrebbe essere quello col panetto AH-IPS giusto?
Essendo pienamente ignorante su varie regolazioni da fare, mi potreste dare una mano??
Purtroppo ho 0% di esperienza, e non ho niente come punto di riferimento/paragone..
In base a cosa si settano i parametri? La luminosità, per adesso, ce l'ho al 50%, ma credo sia ancora abbastanza alta.. anche perché portando le lenti a contatto l'occhio tende a seccarsi prima.. Ora provo al 30% come va!
Di giorno credo che dovrò alzarla, forse al massimo, perché la mia stanza è molto soleggiata...
Grazie dinuovo a tutti!
Per cominciare, abbassa subito la luminosità a 30 (nell'OSD), in modo da non abituarti male sin dall'inizio. Quando poi lo userai di giorno, per affaticare meno la vista sarebbe molto meglio (MOLTO) ridurre in qualche modo la luminosità di quella stanza, abbassando le tapparelle e/o usando una tenda, o con qualche altro sistema analogo. Vedi di farlo, se ci tieni alla tua vista.
Tornando ai settings, leggi con calma ed interamente tutto questo post: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40708051&postcount=2 - esso contiene informazioni utili/importanti che vanno bene per qualunque monitor, sia nella Parte I che nella II; devi solo ignorare la lista completa di settings, perchè sono per un altro modello.
Dopo aver eseguito tutte le eventuali operazioni che ti riguardano, indicate nella Parte I, per regolare correttamente la Luminosità dentro l'OSD basta seguire con attenzione la semplice procedura che ho chiamato "regolazione fine della luminosità".
Super DJ
19-04-2014, 19:23
grazie mille!!
Passate queste feste, leggerò tutto con calma...
PS: Ho notato, alla prima accensione (schermo nero) che in molto punti era più luminoso.. quello si chiama bleeding?
Althotas
19-04-2014, 19:27
grazie mille!!
Passate queste feste, leggerò tutto con calma...
PS: Ho notato, alla prima accensione (schermo nero) che in molto punti era più luminoso.. quello si chiama bleeding?
Per valutare certi aspetti bisogna attendere almeno 15-20 minuti dall'accensione, per consentire al pannello di raggiungere la temperatura ottimale di esercizio. Il resto l'avevo spiegato in questo post: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40841840&postcount=216 che ho poi indicato anche nel "postone" che ti avevo indicato prima.
fracama87
20-04-2014, 22:36
Sto cercando di capire meglio la questione del modello a00 "2013"
qualcuno che ha la rev A00 (la mia è di giugno 2013) ha calibrato il monitor con il colorimetro? se si può postare il profilo colore? (su tftcentral questo modello non c'è...solo la vecchia versione a00)
inoltre il mio riporta sul retro u2412Mb quella b pare indicare il luogo di produzione. Chi ha la A00 può controllare se la b c'è o no?
infine qui http://forums.whirlpool.net.au/forum-replies.cfm?t=1718594&p=85 ci sono alcuni che si lamentano di uno schermo "giallino" in confronto alla versione A03... secondo voi?
e concludo http://www.tftcentral.co.uk/reviews/content/dell_u2412m.htm#gaming con quest'immagine delle impostazioni nascoste ora vi posto la mia che ha valori notevolmente diversi!
http://img.tapatalk.com/d/14/04/21/pujavy6y.jpg
I valori user sono uguali (sto usando le sue impostazioni), i valori offset, gain e soprattutto tutte le varie temperatura sono diverse
la review rilevava che alcune erano precise e altre no, qui sono cambiate tutte e anche di parecchio....
impostando i colori a 100 100 100. (standard) in quel factory settings esce sotto user 255 255 255
potrebbe essere legato al pannello ah-ips...se qualcuno avesse il colorimetro e potesse fare qualche prova sarebbe prezioso :)
Althotas
21-04-2014, 07:41
E' normale che i valori che hai indicato siano diversi, perchè si riferiscono tutti alle diverse temperature colore che sono previste per questo modello. Se venisse eseguita una calibrazione individuale di fabbrica su ogni singolo esemplare, come per esempio viene fatta su qualche altro modello (magari per un preset specifico), sarebbero un pochino diversi per ogni singolo esemplare. Nel caso invece dell'U2412M, credo che, per ovvi motivi di costi, la calibrazione di fabbrica la facciano invece per ogni singolo lotto di pannelli, e che il numero della revision venga usato proprio per quello scopo (per sapere quale era il lotto al quale apparteneva il pannello), in modo che, se ad un certo punto saltasse fuori qualche problema, DELL potrebbe risalire facilmente a tante utili informazioni, sia per fornirle poi ad fornitore dei pannelli, che per un eventuale "richiamo" o nota particolare rivolta ai possessori. Questa è una mia ipotesi, che avevo fatto già parecchio tempo fa :)
Siccome in quella schermata del menu di servizio che hai postato, non vedo indicato un "classico" codice che indica il pannello usato, l'unica possibilità per sapere qual'è il pannello è aprire il cabinet e poi fotografare (e postare) l'etichetta applicata al pannello. Non ho idea di quanto possa essere complicato e "rischioso" aprirlo, cioè togliere la parte posteriore del cabinet. Se è chiuso solo con viti (a volte alcune sono nascoste), e si dispone di una certa dimestichezza e manualità e del cacciavite "giusto" (bisogna stare attenti a non rovinare le viti), allora non dovrebbe essere molto difficile, ma bisogna essere tranquilli e fare le cose con calma e usando la testa. Se invece è chiuso solo, o anche, ad incastro, la faccenda si complica, e c'è il rischio di rompere qualche pezzetto di plastica che si incastra da qualche parte.
Se si intendesse provare a smontarlo, si potrebbe provare a mandare una email a tftcentral, chiedendo qualche indicazione. Il proprietario di quel sito, che è anche la persona che lo gestisce interamente, in passato era una persona molto gentile e disponibile (avevo avuto uno scambio di email con lui alcuni anni fa). Oppure, idea forse anche migliore, ci si iscrive al piccolo forum di tftcentral e si apre un thread specifico, dove si spiega che piacerebbe sapere che pannello monta adesso l'ultima versione dell'U2412M in vendita dalla scorsa estate, e si chiede consiglio sul come smontarlo. Quasi sicuramente si riceverà poi una risposta dalla solita persona, magari attendendo un paio di giorni e forse facendo poi un "up" :)
ciao raga riporto una mia esperienza sull'uso della porta DP di questo monitor, magari a qualcuno può tornare utile.
Connettendo il pc sulla porta DP ho avuto probelmi di boot... ovvero il pc si alimentava per qualche secondo... poi si spegneva, oppure proprio non si accendeva... smontato e rimontato 10 volte, cambiata mobo, vga, provato altro alimentatore... niente di niente... stesso problema...
poi per caso ho staccato e riattaccato il cavo DP metre facevo prove di accensione e magicamente ho scoperto che è proprio il collegamento DP il responsabile del mancato boot.. sarò sfigato e ignorante ma in anni di assemblaggio pc sta cosa non mi era mai capitata...
comunque mi sono messo ulteriormente a googlare ed ho scoperto che questa è un'anomalia che colpisce in particolare monitor dell e schede gigabyte. In sostanza c'è un pin nel cavo display port (il n. 20) che gestisce l'alimentazione e va in conflitto con i dell impendendo l'avvio del pc...
soluzioni che ho letto:
- cercare un cavo senza questo pin (non ho ben capito che specifiche guardare)
- eliminare queso pin dal cavo che già si possiede estirpandolo (c'ho provato, cavo da buttare :D )
- utilizzare un'altra porta... tipo il dvi..
ci sono vari link su google... bisogna cercare "displayport cold boot"...
sta cosa non l'avevo mai sentita...
nel mio caso, utilizzando una configurazione multimonitor tra 2 pc, userò il DVI (come già faccio) e ho ordinato un classico adattatore DVI-I -> vga per usare questa porta sul dell.
ciao e buone feste ;)
Trotto@81
21-04-2014, 12:29
Lodevole il tuo report. Bravo Jena73!! E' questo lo spirito che deve avere un forumer.
Althotas
21-04-2014, 18:34
ciao raga riporto una mia esperienza sull'uso della porta DP di questo monitor, magari a qualcuno può tornare utile.
Connettendo il pc sulla porta DP ho avuto probelmi di boot... ovvero il pc si alimentava per qualche secondo... poi si spegneva, oppure proprio non si accendeva... smontato e rimontato 10 volte, cambiata mobo, vga, provato altro alimentatore... niente di niente... stesso problema...
poi per caso ho staccato e riattaccato il cavo DP metre facevo prove di accensione e magicamente ho scoperto che è proprio il collegamento DP il responsabile del mancato boot.. sarò sfigato e ignorante ma in anni di assemblaggio pc sta cosa non mi era mai capitata...
comunque mi sono messo ulteriormente a googlare ed ho scoperto che questa è un'anomalia che colpisce in particolare monitor dell e schede gigabyte. In sostanza c'è un pin nel cavo display port (il n. 20) che gestisce l'alimentazione e va in conflitto con i dell impendendo l'avvio del pc...
soluzioni che ho letto:
- cercare un cavo senza questo pin (non ho ben capito che specifiche guardare)
- eliminare queso pin dal cavo che già si possiede estirpandolo (c'ho provato, cavo da buttare :D )
- utilizzare un'altra porta... tipo il dvi..
ci sono vari link su google... bisogna cercare "displayport cold boot"...
sta cosa non l'avevo mai sentita...
nel mio caso, utilizzando una configurazione multimonitor tra 2 pc, userò il DVI (come già faccio) e ho ordinato un classico adattatore DVI-I -> vga per usare questa porta sul dell.
ciao e buone feste ;)
Ho trovato un commento di 1 anno fa su amazon, relativo ad un cavo DP: http://www.amazon.it/review/R3CTGN1ZWZY56N/ref=cm_cr_pr_viewpnt#R3CTGN1ZWZY56N
In altre parole, stando a quanto sopra, quel problema si può risolvere comprando un cavo DP dove il PIN 20 non è stato utilizzato. Basterà quindi controllare nelle specifiche del cavo, o chiedere al produttore se quell'indicazione non fosse presente.
Ma alla fine che ci vuole ad eliminare un pin, non mi sembra complicato :)
Lodevole il tuo report. Bravo Jena73!! E' questo lo spirito che deve avere un forumer.
grazie! è una piccola info ma magari qualcun'altro ci sbatte la testa :) vista, almeno per me, la particolarità dell'anomalia...
Ho trovato un commento di 1 anno fa su amazon, relativo ad un cavo DP: http://www.amazon.it/review/R3CTGN1ZWZY56N/ref=cm_cr_pr_viewpnt#R3CTGN1ZWZY56N
In altre parole, stando a quanto sopra, quel problema si può risolvere comprando un cavo DP dove il PIN 20 non è stato utilizzato. Basterà quindi controllare nelle specifiche del cavo, o chiedere al produttore se quell'indicazione non fosse presente.
grazie per la ricerca, mi pare di aver visto anche io quel commento... il problema è che non saprei dove trovare sto cavo... ho 4 cavi DP a casa e tutti non funzionano col dell (ma con altri monitor si)... boh... appena ho più tempo googlerò meglio... per ora ho ordinato l'adattatore VGA per la scheda video..
grazie ciao ;)
ordinato un purelink da ben 28 neuri sull'ammazzone :D
dai commenti pare proprio ok con i monitor dell..
vi aggiornerò :)
ciao
Althotas
21-04-2014, 19:18
Dimenticavo: è opportuno accertarsi di aver installato gli ultimi driver per windows forniti da DELL, perchè ho letto un post di un tizio (che però ha un DELL U2711) che ha risolto in quel modo. Se non ricordo male, la versione funzionante dei driver (link al download) era stata postata qualche pagina fa.
Jena73, non dimenticarti di tenerci aggiornati :)
certo che si... entro giovedi dovrebbe arrivarmi e vi dico...
per i driver non saprei.. io non li ho mai installti però nel mio caso il problema si verifica proprio all'accensione... il pc neanche arriva alla fase di POST, quindi è sicuramente un problema hardware del benedetto pin 20 :)
ho letto che altri hanno problemi di risveglio dallo sleep ad esempio.. forse in quesi casi i driver dell servono...
Super DJ
22-04-2014, 19:50
Non ho ben capito a cosa servono le porte usb downstream...
Ho provato a collegare un HD esterno e un lettore cd esterno, ma non vanno.. Credo forse per la scarsa alimentazione.
Servono solo per mouse e tastiera?
Considera che le porte USB 2.0 reggono fino a 500 mA,
Nell'USB 3.0 il limite è stato portato a 900 mA.
Anche l'attuale Displayport ha il limite di 500 mA, si spera che con la nuova versione in via di approvazione questo limite venga alzato....
Sull'USB il discorso è molto ampio e sarebbe fuori argomento, tanto che c'è pure il problema che molto spesso non c'è modo di sapere chi è il reale fabbricante del chipset USB di una periferica. I chipset USB non sono tutti uguali, purtroppo.
Althotas
22-04-2014, 21:26
Non ho ben capito a cosa servono le porte usb downstream...
Ho provato a collegare un HD esterno e un lettore cd esterno, ma non vanno.. Credo forse per la scarsa alimentazione.
Servono solo per mouse e tastiera?
E chiavette (pendrive), o dispositivi USB tipo i tuoi, ma dotati di loro alimentatore.
Super DJ
22-04-2014, 21:57
Eh infatti neanche io ci ho capito tanto!
Tipo l iPad, si carica solo dal mac. Neanche se attacco l alimentatore all'hub...
a distanza di qualche giorno pare che sto nuovo cavo DP non dia problemi di boot... finalmente :)
il cavo è questo
PURELINK
http://s10.postimg.org/5o1kwu8p1/2014_04_25_20.jpg (http://postimg.org/image/5o1kwu8p1/)
si trova in amazzonia :)
ciao cari
Althotas
26-04-2014, 08:01
a distanza di qualche giorno pare che sto nuovo cavo DP non dia problemi di boot... finalmente :)
il cavo è questo
PURELINK
http://s10.postimg.org/5o1kwu8p1/2014_04_25_20.jpg (http://postimg.org/image/5o1kwu8p1/)
si trova in amazzonia :)
ciao cari
Grazie per le utili informazioni :)
andryonline
12-05-2014, 13:55
Non è la mia prerogativa, ma come vi trovate nella visione di film? Il nero come si comporta?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.