PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] DELL U2412M - e-IPS LED 1920x1200 16:10


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 [12] 13

Alyosha65
12-05-2014, 14:02
Discreto, ma nulla di speciale. Da quel punto di vista (e solo da quello) il mio vecchio 17" Samsung (PVA) era meglio .

Syk
12-05-2014, 14:05
ci sono state discussioni infinite sul livello del nero :D, comunque i film si vedono bene

kliffoth
12-05-2014, 17:35
Non è la mia prerogativa, ma come vi trovate nella visione di film? Il nero come si comporta?

E´un monitor, non una TV, che è ottimizzata per i flussi video, non dimenticarlo mai.
Questo significa che si vedono in maniera decente ma nulla di più

andryonline
12-05-2014, 18:53
Ok, grazie! ;)

Ma questo monitor cos'ha in meno rispetto al Dell U2414H?


Per curiosità, che tipo di tecnologia montano gli schermi delle TV (rimandendo in ambito LCD)?

permaloso
14-05-2014, 16:07
da ieri felice possessore di un u2412m rev A03

Althotas
15-05-2014, 06:41
da ieri felice possessore di un u2412m rev A03
Rev A03? Prodotto quando? L'hai comprato usato?

permaloso
18-05-2014, 13:55
Rev A03? Prodotto quando? L'hai comprato usato?

confermo l'usato :D l'acquisto è datato novembre 2012

s12a
28-05-2014, 21:28
Con gli ultimi driver 14.6 beta AMD Catalyst, se connettete il monitor alla scheda video mediante DisplayPort, diventa possibile regolare i suoi bit di colore per canale. Per Il Dell U2412M la selezione è fra 6 e 8 bit per canale.

Inaspettatamente, la differenza si nota, specie sulle gradazioni di grigio che acquistano una certa "grana" rumorosa come se ci fosse del rumore di fondo. D'altronde è proprio questo il principio che i monitor a 6 bit per canale fanno uso per ottenere 8 bit per canale.

Quello che mi chiedo è allora: perché l'impostazione ad 8 bit si vede visibilmente meglio in tali frangenti? Il pannello usato su questi monitor non era a 6 bit nativi?

mtofa
28-05-2014, 22:22
Forse gli ultimi esemplari prodotti da un anno a questa parte non montano il pannello e-ips originario ma un ah-ips (quindi 8 bit + frc). Ipotesi già ventilata nel recente passato visto anche il coating alleggerito che sembrano avere gli ultimi esemplari acquistati.

fracama87
29-05-2014, 00:00
Forse gli ultimi esemplari prodotti da un anno a questa parte non montano il pannello e-ips originario ma un ah-ips (quindi 8 bit + frc). Ipotesi già ventilata nel recente passato visto anche il coating alleggerito che sembrano avere gli ultimi esemplari acquistati.

io ero rimasto che fosse certo che i nuovi hanno i pannelli ah-ips... mi sbaglio?

Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk

s12a
29-05-2014, 00:05
Forse gli ultimi esemplari prodotti da un anno a questa parte non montano il pannello e-ips originario ma un ah-ips (quindi 8 bit + frc). Ipotesi già ventilata nel recente passato visto anche il coating alleggerito che sembrano avere gli ultimi esemplari acquistati.

Ma dunque la "grana" dei vecchi pannelli non era solo il coating, ma anche il fatto di essere a 6 bit + frc? Perché questo è l'effetto che si avverte impostando il monitor in tal modo dal pannello di controller della scheda video, anche se a dire il vero non in maniera così accentuata.

mtofa
29-05-2014, 07:33
Non ho mai avuto modo di provare le prime versioni, quindi non saprei dare un giudizio a riguardo, so soltanto che la "grana" è sempre stata attribuita al filtro antiriflessi troppo aggressivo.

kliffoth
29-05-2014, 16:48
Forse gli ultimi esemplari prodotti da un anno a questa parte non montano il pannello e-ips originario ma un ah-ips (quindi 8 bit + frc). Ipotesi già ventilata nel recente passato visto anche il coating alleggerito che sembrano avere gli ultimi esemplari acquistati.

Si è ventilata, senza alcuna prova, l'ipotesi che i nuovi pannelli possano essere ah-ips, il che sarebbe possibile, e personalmente propendo per questa linea, ma per quanto mi risulta gli ah-ips sono sempre 6 bit + afrc, almeno in questa categoria di prezzo.
Per inciso è proprio il fatto che i pannelli sono a 6 bit che permette tempi di reazione elevati (postai tempo addietro qualcosa in materia e poi trassi le mie conclusioni, e ne discutemmo un poco), e qui di nuovo torna il discorso su come sia importante prendere un monitor adatto al tipo di utilizzo.

Un'altra ipotesi è che abbiano semplicemente incollato un filtro più leggero (e/o fatto una migliore calibrazione iniziale).

mtofa
29-05-2014, 21:55
Non saprei, in effetti alcuni sono 8 bit altri 6 bit che sono quelli più economici e che hanno anche una copertura colore inferiore. Comunque sia penso renda meglio l'ah-ips anche se nella versione a 6 bit.

kliffoth
30-05-2014, 23:10
Non saprei, in effetti alcuni sono 8 bit altri 6 bit che sono quelli più economici e che hanno anche una copertura colore inferiore. Comunque sia penso renda meglio l'ah-ips anche se nella versione a 6 bit.

Potrei sbagliare, ma credo che sia più corretto parlare di dithering e non di copertura colore, che magari è un tema più adatto a discussioni sugli spazi di colore e i monitor wide gamut.

Dalla recensione di tft central del u2412m:
Testing the screen with various colour gradients showed smooth transitions with no sign of any obvious colour banding. There was some slight gradation evident in darker tones but overall no issues, and nothing that you don't see on most screens. There was also some slight temporal noise evident, particularly in darker tones if you look very closely. This is a result of the FRC algorithm used to produce the 16.7 million colour palette. It's not something you'd notice in practice, and you do have to look very closely to see it. In reality although the panel used is a 6-bit + A-FRC module, there is no noticeable issue with this in terms of colour gradation and performance.

Questo detto, l'interrogativo di s12a è più che lecito, e l'unica cosa che viene in mente è che abbiano usato un pannello 8 bit, ma non può costare così poco!
E poi un pannello 8 bit è più lento.
Il vantaggio dei 6 bit è nella maggiore reattività dovuta a una situazione fisica
http://www.tftcentral.co.uk/articles....htm#8bit%20TN
L'articolo è molto vecchio, ma è probabile che le cose non siano cambiate moltissimo a livello fisico, magari migliorate o mitigate, ma non rivoluzionate:
TN panels could just as well be 8-bit panels if the manufacturers decided to make them so. The thing with response time and 6-bit is actually pretty simple. By reducing the panel to 6-bit you generally create 4 steps between each shade. This means that the "distance" between the shades is larger and that the liquid crystals have to twist more. A larger twist requires a larger voltage and a larger voltage makes the liquid crystals respond faster. This is similar to the principal behind overdrive as well
Comunque si accennava a questi temi a pag 67 di questa discussione e poi ne parlammo anche altrove, ma sono pigro per una ricerca notturna.

Magari sarà l'uso della displayport che influenza il migliore risultato sugli 8 bit (forse entra in azione qualche tipo di algoritmo migliore nella correzione dei colori...non so)


PS in uno spazio di colore sRGB non credo che tu debba avere necessità di avere un pannello 8-bit+frc, visto che hai esaurito tutti i colori.

TeknoMan
07-06-2014, 00:35
Salve,

ho ordinato questo monitor ma non ho capito se fuori dalla scatola è collegabile al mio macbook pro 13 retina (non credo perché questo ha solo ingresso hdmi).

Nel caso riuscite a consigliarmi voi un adattatore per poter collegare il monitor al portatile senza grane?

Grazie

Trotto@81
07-06-2014, 08:20
Questo chi? Il MacBook intendi?

Syk
08-06-2014, 22:05
ti serve un cavo HDMI --> DP
oppure HDMI --> DVI

Althotas
09-06-2014, 17:46
:)

è un 24".

ha risoluzione 1920x1200.

aspect-ratio 16:10.

un pannello AH-IPS di LG mod. LM240WU8 (classico 6 bit + FRC, che va alla grande ;)), ma potrebbe montare anche un pannello PLS di samsung.

non fa uso di PWM per gestire la retro-illuminazione (o, se lo usa, è ad una frequenza di alcune migliaia di Hz, e serve un test con l'oscilloscopio per rilevarlo).

input-LAG medio pari a 3.7 ms.

un eccellente range di luminanza che va da 28 cd/mq a 290 cd/mq.

è un DELL.

di chi stiamo parlando? :)

andryonline
10-06-2014, 22:58
Althotas non ti seguo... puoi dirci di più? :D

Syk
11-06-2014, 11:37
.l'ultima news sui DELL di TFT central si riferisce a: Dell Release UZ2715H, UZ2315H and UZ2215H UltraSharp Displays
quindi niente 24" :eek:

aiuto da casa? :D

maurilio968
11-06-2014, 14:00
l'ultima news sui DELL di TFT central si riferisce a: Dell Release UZ2715H, UZ2315H and UZ2215H UltraSharp Displays
quindi niente 24" :eek:

aiuto da casa? :D

ma LOL ! :D :D :D

vi sta burlando, come fate a non capirlo ?


il DELL U2412M monta proprio il pannello LG mod. LM240WU8

http://www.tftcentral.co.uk/reviews/content/dell_u2412m.htm

"Removing the back of the U2412M confirms that the screen is using LG.Display's LM240WU8-SLA2 panel which we will discuss a little later on."

http://www.tftcentral.co.uk/images/dell_u2412m/panel_part.jpg

s12a
11-06-2014, 14:02
Il Dell U2412M però usa il PWM. Il modello descritto no.

maurilio968
11-06-2014, 14:22
Il Dell U2412M però usa il PWM. Il modello descritto no.

in effetti quel dato mi lascia perplesso ma il pannello è quello :wtf:

invece il dell 2413 ha il pwm settato a 8750 Hz , praticamente è pwm free

http://www.tftcentral.co.uk/reviews/dell_u2413.htm

ma il pannello è il LM240WU9 che è un (8-bit + FRC)

quindi anche qui non ci siamo.


Althotas pannello ululà, pwm ululì ? :D

Syk
11-06-2014, 15:38
ma LOL ! :D :D :D

vi sta burlando, come fate a non capirlo ? :D , nel caso complimenti :ciapet:
Il Dell U2412M però usa il PWM. Il modello descritto no.:read:

Althotas
12-06-2014, 09:57
Nessuna burla o scherzo, e le info che avevo indicato erano tutte esatte :)

Soluzione: il modello in questione è il DELL U2412M, ma nella sua ultima revisione A00 prodotta nel 2013/14, in distribuzione ormai da molti mesi, e che molti di voi già possiedono :)

L'arcano finalmente è stato svelato grazie ad Overclockers.ru che, a distanza di 2 anni e mezzo e viste le ipotesi fatte in alcuni forum, ha recensito nuovamente questo modello, per verificare come stavano le cose.

Qua potete leggere la nuova recensione, dove l'U2412M è stato indicato come "Rev.2014" per distinguerla dalla vecchia recensione: http://www.overclockers.ru/lab/61405/Populyarnyj_dolgozhitel_obzor_i_testirovanie_monitora_Dell_U2412M_Rev.2014.html - mentre qua c'è quella vecchia, che risale al 31 dicembre del 2011: http://www.overclockers.ru/lab/45216/Optimalnyj_variant_Obzor_i_testirovanie_monitora_Dell_U2412M.html

Le ipotesi che avevo fatto diversi mesi fa (2013) si sono rivelate essere esatte, e hanno finalmente avuto conferma sicura al 100%: il modello "attuale" monta un nuovo pannello AH-IPS, la cui sigla completa è LM240U8-SLD1 e che è analogo, per esempio, a quello usato nel BenQ BL2411PT e nell'Asus PB248Q. E' confermato anche l'utilizzo del filtro antiriflesso più "leggero" rispetto ai vecchi IPS di 2 anni fa, e lo potete vedere nel test specifico (foto del pixel). E' quasi certo che il modello con questo nuovo pannello, è quello che riporta la revision "azzerata" a A00 e data di produzione 2013 e 2014.

La recensione è completa e dettagliata, ed emerge che l'U2412M è un 24" 1920x1200 molto valido, grazie anche all'aggiornamento del pannello e all'utilizzo non rilevato del PWM nel test di OC, che non è il più preciso ma è comunque significativo. Notevole anche la copertura dello spazio colore sRGB.

L'unico aspetto negativo, se così vogliamo chiamarlo, riguarda la reattività: DELL non ha modificato l'intervento dell'overdrive, e quindi il tempo di risposta è molto basso ma è anche presente un eccessivo reverse-ghosting, la cui percezione resta comunque un aspetto individuale, e dipende anche dai colori presenti nelle immagini che vengono riprodotte.

Nel Service Menu è presente la voce "OD GAIN", che è l'opzione che consente di settare l'intervento dell'overdrive, ed è settata a 50 di default (c'è poi anche l'opzione "OD" che serve ad abilitare/disabilitare l'overdrive). Il valore si può cambiare (uno "buono" potrebbe essere tra il 20 ed il 30), ma come accadeva per il modello "vecchio" poi si perde la modifica quando si spegne il monitor, ed in altre situazioni simili. Forse esiste un sistema che consente di uscire dal service menu salvando in modo permanente quell'opzione, ma io non lo conosco. Sarebbe interessante provare a modificare un'altra voce nel service menu, per esempio uno dei valori relativi ad una temperatura colore ("COLORTEMP") poi uscire "normalmente", spegnere il monitor o metterlo in stand-by, e poi riaccenderlo, rientrare nell'SM e vedere se anche quella voce si è resettata o meno. Se intendete fare qualche esperimento dentro il service menu, per prima cosa fate un paio di foto e verificate che si leggano bene tutte le voci ed i valori di default, e poi salvatele in una cartella del PC. In questo modo eviterete brutte sorprese, e potrete sempre controllare come era la situazione di default prima degli esperimenti :)

Concludendo, il DELL U2412M "attuale" è sicuramente "al passo con i tempi", e ha dimostrato di avere tutte le carte in regola per rimanere un best-buy nella sua categoria, unitamente ai due nuovi LG 24MB65PM e PY (versione "flicker free" dei 2 precedenti modelli 24EB23PM e PY). Una gradita e molto utile sorpresa la ri-recensione di overclockers.ru, sulla quale non avrei scommesso :)

s12a
12-06-2014, 10:36
Il reverse ghosting eccessivo è stato una delle prime cose che ho notato, ma non sarei così sicuro del fatto che il PWM o è ad alta frequenza o non è usato. Abbassando la luminosità di molto, se muovo gli occhi velocemente da una parte all'altra dello schermo, avvicino molto la testa oppure faccio "ciao" con la mano davanti ad esso noto un effetto di striatura verticale delle immagini.

Dreammaker21
12-06-2014, 12:54
ops

andryonline
12-06-2014, 13:20
Althotas, quindi la nuova revisione è "flicker free"?

mtofa
12-06-2014, 14:20
Alla fine le impressioni che avevo avuto anch'io utilizzandolo da mesi trovano conferma, soprattutto sulla qualità del pannello e l'antiriflesso che mi sono sembrati migliori rispetto ad altri e-ips che avevo visto in passato.

Ringrazio Althotas per la segnalazione.

fracama87
13-06-2014, 00:34
Nessuna burla o scherzo, e le info che avevo indicato erano tutte esatte :)

Soluzione: il modello in questione è il DELL U2412M, ma nella sua ultima revisione A00 prodotta nel 2013/14, in distribuzione ormai da molti mesi, e che molti di voi già possiedono :)

L'arcano finalmente è stato svelato grazie ad Overclockers.ru che, a distanza di 2 anni e mezzo e viste le ipotesi fatte in alcuni forum, ha recensito nuovamente questo modello, per verificare come stavano le cose.

Qua potete leggere la nuova recensione, dove l'U2412M è stato indicato come "Rev.2014" per distinguerla dalla vecchia recensione: http://www.overclockers.ru/lab/61405/Populyarnyj_dolgozhitel_obzor_i_testirovanie_monitora_Dell_U2412M_Rev.2014.html - mentre qua c'è quella vecchia, che risale al 31 dicembre del 2011: http://www.overclockers.ru/lab/45216/Optimalnyj_variant_Obzor_i_testirovanie_monitora_Dell_U2412M.html

grazie delle info e dei link :)

leggendo qui poco dopo l'inizio http://www.overclockers.ru/lab/61405_4/Populyarnyj_dolgozhitel_obzor_i_testirovanie_monitora_Dell_U2412M_Rev.2014.html

Mi pare di capire che questo è il profilo ottimale per questa revisione, ho capito bene?
Brightness - 26;
Contrast - 75;
Custom RGB - 99/95/98.

Io usavo questo preso su tftcentral
Brightness 35 Contrast 75 Custom RGB - 98 90 92 a cui avevo abbassato la luminosità a 25 e contrasto a 70 (con il test dei quadrati bianchi e neri) ma non riuscivo a trovare un buon profilo colore...

Questo preso su OC mi pare migliore ma vorrei un vostro parere.
Vorrei qualcosa di accettabile non avendo e non potendomi permettere di comprare una sonda professionale :D

animeserie
13-06-2014, 08:45
E' quasi certo che il modello con questo nuovo pannello, è quello che riporta la revision "azzerata" a A00 e data di produzione 2013 e 2014.

La recensione è completa e dettagliata, ed emerge che l'U2412M è un 24" 1920x1200 molto valido, grazie anche all'aggiornamento del pannello e all'utilizzo non rilevato del PWM nel test di OC, che non è il più preciso ma è comunque significativo.

GOAL.
Ora si che sono veramente deluso :( :cry:
Io ho proprio il A00 prodotto nel 2014 e mai, dico mai, ho avuto un monitor che mi causasse maggiore affaticamento e mal di testa di questo.
Credevo fosse il PWM a destarmi il fastidio (dato che il controllo vista che faccio ogni 6 mese per legge mi riporta quasi 12/10)
peccato, avevo riposto le mie speranze nel PWM-free, e invece non è così. Vabbè amen, continuo le mie ricerche :)
Grazie per la disponibiilità

s12a
13-06-2014, 08:47
Forse hai un pannello diverso, lo stesso del mio esemplare, anch'esso A00. Io dubito che il mio sia PWM-free, lo noto chiaramente in certe situazioni ma non mi da' fastidio.

s12a
13-06-2014, 15:31
Nessuno dei possessori di questo monitor ha mai avuto problemi di risveglio dal risparmio enegetico della scheda video in particolare le ultime AMD Radeon quando vanno nello stato energetico Zerocore (fanno spegnere le ventole completamente)?

Ho scoperto che questo problema fastidioso potrebbe dipendere da questa opzione nel menu di servizio del monitor, che di default è impostata su OFF:

http://i.imgur.com/vERzNW9.jpg

Oggi ho provato ad impostarla su ON, sembra che forse, ma dico forse, abbia risolto questo problema che avevo da tempo con la mia HD7770.

Althotas
13-06-2014, 15:40
Althotas, quindi la nuova revisione è "flicker free"?
E' come avevo scritto nel primo post: "non fa uso di PWM per gestire la retro-illuminazione (o, se lo usa, è ad una frequenza di alcune migliaia di Hz, e serve un test con l'oscilloscopio per rilevarlo)". Questo vale per l'esemplare recensito, che monta un pannello IPS di LG. Mi pare di aver capito che il recensore dicesse di "aver sentito in giro" (o qualcosa del genere) che alcuni esemplari montavano un pannello PLS di samsung, e su quelli la cosa potrebbe essere diversa.

Alla fine le impressioni che avevo avuto anch'io utilizzandolo da mesi trovano conferma, soprattutto sulla qualità del pannello e l'antiriflesso che mi sono sembrati migliori rispetto ad altri e-ips che avevo visto in passato.

Ringrazio Althotas per la segnalazione.
Prego, era doverosa.

grazie delle info e dei link :)

leggendo qui poco dopo l'inizio http://www.overclockers.ru/lab/61405_4/Populyarnyj_dolgozhitel_obzor_i_testirovanie_monitora_Dell_U2412M_Rev.2014.html

Mi pare di capire che questo è il profilo ottimale per questa revisione, ho capito bene?
Brightness - 26;
Contrast - 75;
Custom RGB - 99/95/98.

Io usavo questo preso su tftcentral
Brightness 35 Contrast 75 Custom RGB - 98 90 92 a cui avevo abbassato la luminosità a 25 e contrasto a 70 (con il test dei quadrati bianchi e neri) ma non riuscivo a trovare un buon profilo colore...

Questo preso su OC mi pare migliore ma vorrei un vostro parere.
Vorrei qualcosa di accettabile non avendo e non potendomi permettere di comprare una sonda professionale :D
Tu che possiedi la nuova versione dell'U2412M, fai bene a provare i settings tratti dalla recensione di OC, che hai indicato, e più precisamente:

Preset: Custom Color
Brightness (luminosità): 26
Contrast: 75
Custom RGB: 99/95/98

Quelle impostazioni sono state ottenute usando il profilo colore standard (e predefinito) di windows. Quindi vai in Gestione Colori di windows, e rimuovi eventuali altri profili colore che avevi installato in passato.

Poi sistemi il valore della Luminosità (ed eventualmente anche quello del Contrasto) con il sistema che già conosci. In questo postone: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40708051&postcount=2 che ti consiglio di leggere con calma e interamente, troverai tante utili ed importanti informazioni, che valgono per qualunque monitor. Devi solo ignorare i settings specifici che troverai indicati, perchè sono per un altro modello.

GOAL.
Ora si che sono veramente deluso :( :cry:
Io ho proprio il A00 prodotto nel 2014 e mai, dico mai, ho avuto un monitor che mi causasse maggiore affaticamento e mal di testa di questo.
Credevo fosse il PWM a destarmi il fastidio (dato che il controllo vista che faccio ogni 6 mese per legge mi riporta quasi 12/10)
peccato, avevo riposto le mie speranze nel PWM-free, e invece non è così. Vabbè amen, continuo le mie ricerche :)
Grazie per la disponibiilità
Mah.. non so che dire, per potermi fare un'idea migliore di com'è la tua reale situazione, dovrei venire di persona a verificare la tua postazione di lavoro con l'U2412M, ma siamo molto distanti e quindi non è possibile.

Forse hai un pannello diverso, lo stesso del mio esemplare, anch'esso A00. Io dubito che il mio sia PWM-free, lo noto chiaramente in certe situazioni ma non mi da' fastidio.
Come dicevo sopra, nella recensione il tizio parla dell'esistenza di esemplari che montano pannello samsung PLS, ma non è entrato in dettagli e non si capisce bene. In quel caso, può anche essere che quella variante utilizzi un sistema diverso per gestire la retro-illuminazione, ma non so niente di preciso in merito, e nemmeno gli utenti sono in grado di sapere che pannello monta il loro esemplare senza smontarlo e verificando di persona. Può anche essere che gli esemplari con pannello PLS siano venduti solo in qualche Continente specifico, oppure che siano prodotti in uno stabilimento specifico.. ci sono tante variabili, e la cosa peggiore è che non si riesce nemmeno a conoscere con facilità che pannello monta.

Althotas
13-06-2014, 15:47
Nessuno dei possessori di questo monitor ha mai avuto problemi di risveglio dal risparmio enegetico della scheda video in particolare le ultime AMD Radeon quando vanno nello stato energetico Zerocore (fanno spegnere le ventole completamente)?

Ho scoperto che questo problema fastidioso potrebbe dipendere da questa opzione nel menu di servizio del monitor, che di default è impostata su OFF:

http://i.imgur.com/vERzNW9.jpg

Oggi ho provato ad impostarla su ON, sembra che forse, ma dico forse, abbia risolto questo problema che avevo da tempo con la mia HD7770.
Due domande:

1. Dopo aver spento e riacceso il monitor, hai controllato se la modifica a quel valore nel service menu è rimasta salvata? Quella sulla voce "OD GAIN" (l'intervento dell'overdrive) dicono che vada persa (e anche dopo altre variazioni di stato).

2. Hai provato a vedere se c'è una opzione analoga dentro l'OSD, che magari sortisce lo stesso risultato, e che forse va anche a modificare proprio quella voce nel service menu che hai individuato?

animeserie
13-06-2014, 15:50
Nessuno dei possessori di questo monitor ha mai avuto problemi di risveglio dal risparmio enegetico della scheda video in particolare le ultime AMD Radeon quando vanno nello stato energetico Zerocore (fanno spegnere le ventole completamente)?


Nessun problema per me. Ho però una nVidia Quadro.

s12a
13-06-2014, 15:57
Due domande:

1. Dopo aver spento e riacceso il monitor, hai controllato se la modifica a quel valore nel service menu è rimasta salvata? Quella sulla voce "OD GAIN" (l'intervento dell'overdrive) dicono che vada persa (e anche dopo altre variazioni di stato).
Purtroppo sia OD che OD Gain stranamente non vengono salvati, mentre Energy Star invece sì.

2. Hai provato a vedere se c'è una opzione analoga dentro l'OSD, che magari sortisce lo stesso risultato, e che forse va anche a modificare proprio quella voce nel service menu che hai individuato?
Sono andato ad intervenire lì proprio perché dalle impostazioni base del monitor non c'è nulla a riguardo che la modifichi. In ogni caso ancora non sono al 100% sicuro che abbia corretto il problema, potrebbe riverificarsi in seguito, sto provando di tutto. Credo però di essere sulla pista corretta: da una ricerca sul web sembra che non sia l'unico utente dotato di monitor Dell con problemi con il risparmio energetico delle schede AMD. Mi sembra una coincidenza troppo strana.

Nessun problema per me. Ho però una nVidia Quadro.

EDIT: alla fine il problema non era quello, comunque, od almeno non direttamente. Non mi rimane molto altro da provare, probabilmente mi si è rovinata la scheda video.

kliffoth
14-06-2014, 10:12
GOAL.
Ora si che sono veramente deluso :( :cry:
Io ho proprio il A00 prodotto nel 2014 e mai, dico mai, ho avuto un monitor che mi causasse maggiore affaticamento e mal di testa di questo.
Credevo fosse il PWM a destarmi il fastidio (dato che il controllo vista che faccio ogni 6 mese per legge mi riporta quasi 12/10)
peccato, avevo riposto le mie speranze nel PWM-free, e invece non è così. Vabbè amen, continuo le mie ricerche :)
Grazie per la disponibiilità

Dico una cosa molto banale, ma hai provato ad abbassare la luminosità?
Io avevo affaticamento ed ho risolto abbassandola a 16... e si può scendere ancora

animeserie
17-06-2014, 18:58
Dico una cosa molto banale, ma hai provato ad abbassare la luminosità?
Io avevo affaticamento ed ho risolto abbassandola a 16... e si può scendere ancora
certo, non cambia una fava.
ne abbiam presi 2 in ufficio. solo a me nn piace e solo a me provoca emicranie.
la cosa buffa é che il collega, che a differenza mia ha problemi di vista, non gli causa nessun disturbo.
hai voglia che tiene il pwm questo, eccome se ce l'ha...

Leao
18-06-2014, 09:43
E' stato un trauma anche per me ,all'inizio ho avuto parecchie volte mal di testa e infatti non sapevo se era questione di abitudine o era un problema del monitor... Nonostante mi sono abituato adesso(mal di testa non ne ho piu') non sono comunque molto contento di quello che mi è successo.Se puo' esservi utile ,io ho trovato il mio equilibrio mettendo il profilo di Tftcentral "dell_u2412m_standard" e con preset "Movie" , luminosità 75 e contrasto 40.

Trotto@81
18-06-2014, 09:46
A 75 la luminosità per me sarebbe devastante.

kliffoth
18-06-2014, 17:32
A 75 la luminosità per me sarebbe devastante.

Da sanguinamento delle pupille! ...però non ho mai provato il preset movie, magari quei valori sono accettabili

Leao
18-06-2014, 21:53
A 75 la luminosità per me sarebbe devastante.

Da sanguinamento delle pupille! ...però non ho mai provato il preset movie, magari quei valori sono accettabili

Si la luminosità è a 75 ma con il contrasto a 40 ,quindi risulta praticamente dimezzata. Sinceramente io ho cercato di tenerla piu' alta possibile per evitare il piu' possibile l'effetto di flickering ,che come scritto anche in un articolo su TftCentral sparisce aumentano la luminosità(infatti al massimo non si vede quasi neanche). Naturalmente al massimo non si puo' tenere , cosi questo è il compromesso migliore che ho trovato per affaticare meno la vista.

Leao
18-06-2014, 22:02
C'è un problema pero' di questo monitor di cui non riesco a venirne a una. Non riesco a capire come mai quando da un immagine chiara si passa ad un scura,diminuisce molto gradatamente la luminosità,e viceversa ,se da un immagine scura si passa ad una chiara la luminosità ,molto gradatamente diventa maggiore. Nella pannello scheda video(HD2000,integrata nel processore) non sono riuscito a trovare nessun opzione particolare se non quella in "Multimedia" - "Ottimizzazione contrasto adattivo" ,ma che sia attiva o no ,non ho notato nessun cambiamento. Devo dire che questo problema è molto fastidioso sopratutto quando si guarda un film. Ci sarà un opzione , non credo sia un comportamento normale del monitor, giusto?

fracama87
19-06-2014, 02:28
Tu che possiedi la nuova versione dell'U2412M, fai bene a provare i settings tratti dalla recensione di OC, che hai indicato, e più precisamente:

Preset: Custom Color
Brightness (luminosità): 26
Contrast: 75
Custom RGB: 99/95/98

Quelle impostazioni sono state ottenute usando il profilo colore standard (e predefinito) di windows. Quindi vai in Gestione Colori di windows, e rimuovi eventuali altri profili colore che avevi installato in passato.

Poi sistemi il valore della Luminosità (ed eventualmente anche quello del Contrasto) con il sistema che già conosci. In questo postone: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2630727 che ti consiglio di leggere con calma e interamente, troverai tante utili ed importanti informazioni, che valgono per qualunque monitor. Devi solo ignorare i settings specifici che troverai indicati, perchè sono per un altro modello.



si la regolazione fine l'avevo già letta... in un altro post da qualche parte in questo topic (mi ero tenuto aperta la scheda per settimane quando ero in attesa di comprarlo).

e infatti più o meno coincidono (io ero arrivato a 24 e 70 mi sa o qualcosa del genere) ma mi sballavano completamente i colori quindi dopo poco tornavo alla vecchia configurazione, specialmente nei periodi in cui dovevo lavorare sulle foto... ma mi pareva decisamente troppo luminosa, sebbene non mi desse fastidio.
con quelle impostazioni i colori invece mi sembrano ottimi, appena ho un attimo rifaccio anche quel test :)

poi uso una stampa per vedere se corrispondono i colori (i vecchi erano perfetti a occhio nudo).

Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk

fracama87
19-06-2014, 02:28
delete doppio post scusate

Althotas
19-06-2014, 10:35
si la regolazione fine l'avevo già letta... in un altro post da qualche parte in questo topic (mi ero tenuto aperta la scheda per settimane quando ero in attesa di comprarlo).

e infatti più o meno coincidono (io ero arrivato a 24 e 70 mi sa o qualcosa del genere) ma mi sballavano completamente i colori quindi dopo poco tornavo alla vecchia configurazione, specialmente nei periodi in cui dovevo lavorare sulle foto... ma mi pareva decisamente troppo luminosa, sebbene non mi desse fastidio.
con quelle impostazioni i colori invece mi sembrano ottimi, appena ho un attimo rifaccio anche quel test :)

poi uso una stampa per vedere se corrispondono i colori (i vecchi erano perfetti a occhio nudo).

Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
Se regoli solo la Luminosità, e lasci il valore del Contrasto a 75, non dovrebbero cambiare i colori. Certo, se abbassi parecchio il valore della Luminosità, i colori appariranno un po' più smorti, ma la fedeltà dovrebbe rimanere inalterata.

NB. mi sono accorto che nel precedente post avevo messo un link sbagliato, e l'ho corretto. Il link giusto al "postone" con le varie info, è questo: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40708051&postcount=2

fracama87
25-06-2014, 15:37
Se regoli solo la Luminosità, e lasci il valore del Contrasto a 75, non dovrebbero cambiare i colori. Certo, se abbassi parecchio il valore della Luminosità, i colori appariranno un po' più smorti, ma la fedeltà dovrebbe rimanere inalterata.

NB. mi sono accorto che nel precedente post avevo messo un link sbagliato, e l'ho corretto. Il link giusto al "postone" con le varie info, è questo: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40708051&postcount=2

ho fatto la regolazione fine della luminosità ed è già perfetta... il secondo quadrato nero lo vedo a malapena! e gli ultimi quadrati bianchi di poco ma riesco a vederlò (beh forse l'ultimo lo immagino talmente è chiaro).

Quello che mi fregava prima è che abbassavo la luminosità ma dopo il secondo test con i bianchi mi portava ad abbassare il contrasto sballando così anche i colori :)

Althotas
25-06-2014, 18:33
ho fatto la regolazione fine della luminosità ed è già perfetta... il secondo quadrato nero lo vedo a malapena! e gli ultimi quadrati bianchi di poco ma riesco a vederlò (beh forse l'ultimo lo immagino talmente è chiaro).

Quello che mi fregava prima è che abbassavo la luminosità ma dopo il secondo test con i bianchi mi portava ad abbassare il contrasto sballando così anche i colori :)
Direi che adesso va quindi benone :)

Quando si usano i settings di overclockers, conviene fare poi inizialmente solo la regolazione fine della luminosità, lasciando il Contrasto al valore indicato.

fracama87
25-06-2014, 19:09
Direi che adesso va quindi benone :)

Quando si usano i settings di overclockers, conviene fare poi inizialmente solo la regolazione fine della luminosità, lasciando il Contrasto al valore indicato.
considera che fino a novembre mesi fa usavo un hp di 7 anni che non ho capito quanto fosse indecente fino a che non ho comprato questo (fino a 6 mesi fa non ho mai stampato niente seriamente...). per un po' l'ho tenuto come secondo monitor ma è talmente terribile il confronto che non ci riesco proprio....

fino a un paio di anni fa poi quel monitor lo tenevo a luminosità sparata... risultato: modificavo le foto (jpg fatti con una compatta) in maniera indegna :muro: quando oggi le riguardo me ne vergogno abbastanza :P

Dewos
27-06-2014, 18:19
Salve cari, sto valutando di prendere questo bel monitor in sostituzione del mio 23 pollici (sempre dell ma non ultrasharp, la versione economica di 4 anni fa). Mi sono letto varie discussioni in giro per la rete e anche parte della discussione qui, vorrei chiedervi le ultime informazioni.

Ricapitolando:

- Mi confermate che nel range di prezzo 250€ stando sui 24 pollici 1920x1200 questa sia una delle migliori alternative (nel senso che non c'è niente di molto meglio?).

- Da quanto ho capito c'è stata una revisione che ha aggiornato il pannello. Il modello che vende ora amazon (quello con la cornice grigia) è quello con la nuova revisione? Ho chiesto in chat al supporto ma hanno detto che non hanno questa informazione.

- Vorrei prenderlo da amazon per il supporto (ottimo), ma hanno solo la versione grigia e preferirei la nera dopo 10 anni di frame nera. Chi ha la versione grigia può darmi dei pareri? Non migliora il contrasto la cornice nera? Ho sempre pensato così.

- Sono un po' preoccupato per la distanza, il monitor lo terrei a 55 cm (la scrivania è molto larga ma poco lunga, dite che rischio di perdermi gli occhi? Col 23 pollici vado bene.

Grazie mille per le eventuali risposte :D

s12a
27-06-2014, 18:25
Fra 23 pollici 16:9 1920x1080 e 24 pollici 16:10 1920x1200 come il Dell U2412M la differenza è veramente minima, ed a parte lo spazio in più in verticale la dimensione dei pixel è quasi la stessa. Non identica, però.

Dewos
27-06-2014, 18:32
Fra 23 pollici 16:9 1920x1080 e 24 pollici 16:10 1920x1200 come il Dell U2412M la differenza è veramente minima, ed a parte lo spazio in più in verticale la dimensione dei pixel è quasi la stessa. Non identica, però.

Differenza in che senso? Il mio monitor attuale è S2309W http://www.bootic.com/dell/electronics/video/computer-monitors/dell-s2309w . So benissimo che la risoluzione è quasi la stessa, ma punto alla qualità. Tra il pollice in più, la risoluzione in più, e il pannello IPS, dovrei avere buoni guadagni, giusto?

s12a
27-06-2014, 18:44
Intendo: se ti trovi bene con il 23" che hai alla distanza di visione attuale, non avrai problemi con questo Dell.
Il pollice in più non lo avvertirai come sensazione di avere un monitor più grande, ma come area di lavoro maggiorata, difficile spiegarlo in parole semplici.

Dewos
27-06-2014, 18:46
Intendo: se ti trovi bene con il 23" che hai alla distanza di visione attuale, non avrai problemi con questo Dell.
Ovviamente dal punto di vista pratico (produttività, area, ecc) il formato 16:10 è migliore.

Ah parlavi della distanza. Ottimo grazie :)

Dewos
30-06-2014, 12:04
Preso! Fra qualche giorno sono dei vostri. :mc:

Dewos
01-07-2014, 17:44
Arrivato, non sembra più grande del 23 pollici a dire la verità. Nessuna imperfezione. REV A01. Come taratura mi sembra ottimo, ho solo abbassato la luminosità a 40. Per ora mi ritengo soddisfatto.

fracama87
01-07-2014, 17:59
E' come avevo scritto nel primo post: "non fa uso di PWM per gestire la retro-illuminazione (o, se lo usa, è ad una frequenza di alcune migliaia di Hz, e serve un test con l'oscilloscopio per rilevarlo)". Questo vale per l'esemplare recensito, che monta un pannello IPS di LG. Mi pare di aver capito che il recensore dicesse di "aver sentito in giro" (o qualcosa del genere) che alcuni esemplari montavano un pannello PLS di samsung, e su quelli la cosa potrebbe essere diversa.


Prego, era doverosa.


Tu che possiedi la nuova versione dell'U2412M, fai bene a provare i settings tratti dalla recensione di OC, che hai indicato, e più precisamente:

Preset: Custom Color
Brightness (luminosità): 26
Contrast: 75
Custom RGB: 99/95/98

Quelle impostazioni sono state ottenute usando il profilo colore standard (e predefinito) di windows. Quindi vai in Gestione Colori di windows, e rimuovi eventuali altri profili colore che avevi installato in passato.

Poi sistemi il valore della Luminosità (ed eventualmente anche quello del Contrasto) con il sistema che già conosci. In questo postone: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40708051&postcount=2 che ti consiglio di leggere con calma e interamente, troverai tante utili ed importanti informazioni, che valgono per qualunque monitor. Devi solo ignorare i settings specifici che troverai indicati, perchè sono per un altro modello.


Mah.. non so che dire, per potermi fare un'idea migliore di com'è la tua reale situazione, dovrei venire di persona a verificare la tua postazione di lavoro con l'U2412M, ma siamo molto distanti e quindi non è possibile.


Come dicevo sopra, nella recensione il tizio parla dell'esistenza di esemplari che montano pannello samsung PLS, ma non è entrato in dettagli e non si capisce bene. In quel caso, può anche essere che quella variante utilizzi un sistema diverso per gestire la retro-illuminazione, ma non so niente di preciso in merito, e nemmeno gli utenti sono in grado di sapere che pannello monta il loro esemplare senza smontarlo e verificando di persona. Può anche essere che gli esemplari con pannello PLS siano venduti solo in qualche Continente specifico, oppure che siano prodotti in uno stabilimento specifico.. ci sono tante variabili, e la cosa peggiore è che non si riesce nemmeno a conoscere con facilità che pannello monta.







Arrivato, non sembra più grande del 23 pollici a dire la verità. Nessuna imperfezione. REV A01. Come taratura mi sembra ottimo, ho solo abbassato la luminosità a 40. Per ora mi ritengo soddisfatto.

potresti provare le impostazioni di cui parlavamo qualche pagina indietro che ho quotato... la tua è una rev successiva ma è come la mia la nuova versione ;) al massimo torni alle impostazioni che hai ora ;)

Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk

Dewos
01-07-2014, 20:26
potresti provare le impostazioni di cui parlavamo qualche pagina indietro che ho quotato... la tua è una rev successiva ma è come la mia la nuova versione ;) al massimo torni alle impostazioni che hai ora ;)

Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk

Provata, il bianco acquista una tonalità rossa molto leggera ma percettibile. Con le impostazioni normali mi trovo meglio, però in effetti si può dire che le impostazioni originali sono più fredde, è difficile sapere chi sia meglio non avendo un monitor tarato di fianco. Inoltre in ogni caso il bianco è molto forte anche a 40, ma 26 mi sembra proprio grigio.

edoardovendrami
08-07-2014, 08:03
Ciao a tutti :)
vorrei prenderlo anche io, ma è antiriflesso verò? ha anche un sensore luminosità?
Comunque non vorrei un glossy come il modelllo s2340l. Il monitor mi servirà per leggere, non ci gioco :)

mtofa
08-07-2014, 15:00
Se per sensore della luminosità intendi la regolazione automatica in base alla luce ambientale, no, non ce l'ha. Non è glossy.

edoardovendrami
08-07-2014, 16:59
Se per sensore della luminosità intendi la regolazione automatica in base alla luce ambientale, no, non ce l'ha. Non è glossy.

sì, intendo proprio la regolazione automatica in base alla luce ambientale, peccato che non c'è. Grazie :)

NorysLintas
31-07-2014, 13:12
Ciao a tutti avrei due domande:
1)Confermate quello che ho letto qui e in altri lidi, ovvero che l'ultima revisione la A00 non usa il pwm o utilizza un refresh maggiore che non lo fa notare nemmeno all'oscilloscopio?

2)Il mio modello comprato nel novembre 2012 sta iniziando a presentare un difetto che fà scomparire il video per 1 secondo e poi ritorna, testato su vari computer con cavi diversi e diversi ingressi.
Non ho mai usato la garanzia amazon, non sono mai stato così sfortunato ma dovrei essere coperto da amazon o devo per forza rispedire a dell?

In questo caso come ben potete notare potrei prendere due piccioni con una fava, avere un monitor privo di difetto ed essenzialmente avere una refresh migliore della precedente.

Trotto@81
31-07-2014, 20:25
Oramai risponde DELL per il tuo monitor, Amazon gestisce solo i resi entro 30 giorni.

fracama87
01-08-2014, 04:14
Oramai risponde DELL per il tuo monitor, Amazon gestisce solo i resi entro 30 giorni.

veramente c'è anche la garanzia Amazon (come per qualsiasi venditore d'altronde)

Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk

Trotto@81
01-08-2014, 09:32
Può inviarlo anche ad Amazon che lo farà riparare o sostituire da DELL.

NorysLintas
01-08-2014, 09:57
Perfetto, grazie per le risposte ;)

Trotto@81
01-08-2014, 10:03
Visto il costo attuale del monitor io ti consiglio di farlo riparare, anche se al 100% sarà una sostituzione con un rigenerato.

NorysLintas
01-08-2014, 16:35
Visto il costo attuale del monitor io ti consiglio di farlo riparare, anche se al 100% sarà una sostituzione con un rigenerato.

Lo avevo messo in conto, comunque spero che le revisioni vecchie siano scomparse dalla circolazione anche nel canale delle assistenze riparazioni ;)

endriu318
27-08-2014, 10:01
Sono incerto fra questi 2 modelli (entrambi 24" da 16:10).
Voi quale mi consigliate ?
Grazie

endriu318
27-08-2014, 12:06
Sono incerto fra questi 2 modelli (entrambi 24" da 16:10).
Voi quale mi consigliate ?
Grazie

Nel mio caso sono 4 monitor messi in verticale (ruotati di 90°) affiancati per una postazione trading.

Syk
27-08-2014, 12:49
stai confontando un pannello IPS (DELL) con un TN (samsung), inoltre il samsung ha l'audio integrato (non te ne fai niente).
con 4 monitor, molto meglio il pannello IPS se non sei perfettamente centrato.

Come 24" 1920x1200 il buon Althotas consigliava anche l' LG 24EB23PY, leggiti questo post
(http://hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=40917784#post40917784)

endriu318
27-08-2014, 14:20
stai confontando un pannello IPS (DELL) con un TN (samsung), inoltre il samsung ha l'audio integrato (non te ne fai niente).
con 4 monitor, molto meglio il pannello IPS se non sei perfettamente centrato.

Come 24" 1920x1200 il buon Althotas consigliava anche l' LG 24EB23PY, leggiti questo post
(http://hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=40917784#post40917784)

Grazie per la risposta.
Guardando su internet non mi sembra che l' LG24EB23PY sia facilmente reperibile.
Quale potrebbe essere, in alternativa, un monitor facilmente reperibile, più adatto per questa applicazione ?
Il vantaggio di mettere i monitor in verticale è che non c'è bisogno di usare una staffa per sostenere i 2 monitor superiori (se messi in orizzontale).
La cornice dovrebbe essere il + sottile possibile. Inoltre il formato 16:10 permette di avere (rispetto al 16:9) 25mm in + di larghezza, molto utili con molte tabelle. Sono a una distanza di circa 45cm dai monitor per cui mi sembra che il 27" sia eccessivo.
Grazie e scusate la scarsa conoscenza della materia.

Syk
27-08-2014, 17:01
Guardando su internet non mi sembra che l' LG24EB23PY sia facilmente reperibile.
guardaci bene:
idealo.it
trovaprezzi.it
Il vantaggio di mettere i monitor in verticale è che non c'è bisogno di usare una staffa per sostenere i 2 monitor superiori (se messi in orizzontale).con 50€ passi la paura :D

cerca su google, il secondo risultato

Lavolta Mensola Braccio di Supporto per 4x Monitor LCD LED TV Schermo Display Piatto Panello Plasma

La cornice dovrebbe essere il + sottile possibile. Inoltre il formato 16:10 permette di avere (rispetto al 16:9) 25mm in + di larghezza, molto utili con molte tabelle.non ho ancora trovato un 1920x1200 con cornice sottile, il DELL U2412M ha una cornice "standard" di 18 mm

preferisco una soluzione del genere <-- click (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=40626698#post40626698) sul multimonitor, con 4 x DELL U2414H senza base: codice 860-BBCT (part number: 842351) spendi meno di 800, base inclusa

il DELL U2414H ha bordi di 6,05 mm, cioè quando ne affianchi due hai un bordo più sottile di un solo DELL U2412M
questo il suo 3D <-- click (httpç--hwupgrade.it-forum-showthread.php_tì2630727)
purtroppo è 1920x1080, ma è sempre 24"
Sono a una distanza di circa 45cm dai monitor per cui mi sembra che il 27" sia eccessivo.45 cm è pochissimo per una superficie di 4800x1920 pixel, stai sempre a ruotare il collo.

endriu318
27-08-2014, 19:20
guardaci bene:
idealo.it
trovaprezzi.it

si ma non mi sembra che questo monitor abbia avuto molta diffusione a differenza del Dell U2412M (preferisco non fare da cavia)

con 50€ passi la paura :D

cerca su google, il secondo risultato

Lavolta Mensola Braccio di Supporto per 4x Monitor LCD LED TV Schermo Display Piatto Panello Plasma
si può usare la staffa solo per i 2 monitor superiori (quelli sotto usano la propria staffa). Bisogna avere un tavolo solido (o mettere piastre di rinforzo) altrimenti dopo un po il tavolo si sbriciola dove c'è la staffa. Le staffe serie per 4 monitor (non a morsetto ma in appoggio) costano almeno 250Eur.

non ho ancora trovato un 1920x1200 con cornice sottile, il DELL U2412M ha una cornice "standard" di 18 mm

preferisco una soluzione del genere <-- click (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=40626698#post40626698) sul multimonitor, con 4 x DELL U2414H senza base: codice 860-BBCT (part number: 842351) spendi meno di 800, base inclusa

il DELL U2414H ha bordi di 6,05 mm, cioè quando ne affianchi due hai un bordo più sottile di un solo DELL U2412M
questo il suo 3D <-- click (httpç--hwupgrade.it-forum-showthread.php_tì2630727)
purtroppo è 1920x1080, ma è sempre 24"
non è male lavorare con i monitor verticali; io su ogni monitor ho un'applicazione diversa per cui ci sono dei benefici ad avere maggiore sviluppo in verticale (anche leggere il forum o i giornali è meglio in verticale non devi continuamente scorrere con il mouse)

45 cm è pochissimo per una superficie di 4800x1920 pixel, stai sempre a ruotare il collo.
si hai ragione sto a 60cm
Per favore mi puoi spiegare o dare un link dei vantaggi del pannello IPS rispetto al TN.
Cosa pensi di usare 4 monitor da 27" 16:9 invece che da 24" 16:10 ?
Grazie mille per le risposte

Syk
30-08-2014, 08:40
si ma non mi sembra che questo monitor abbia avuto molta diffusione a differenza del Dell U2412M (preferisco non fare da cavia)
alcuni utenti del forum l'hanno comprato, questo il 3D ufficiale
[Thread Ufficiale] Monitor LG 24EB23PM (anche TM e PY) (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2609907)

non può avere la diffusione del Dell U2412M perchè è più recente
si può usare la staffa solo per i 2 monitor superiori (quelli sotto usano la propria staffa). Bisogna avere un tavolo solido (o mettere piastre di rinforzo) altrimenti dopo un po il tavolo si sbriciola dove c'è la staffa. Le staffe serie per 4 monitor (non a morsetto ma in appoggio) costano almeno 250Eur.quella staffa è consigliata da alcuni tuoi colleghi (Luca Giusti), quindi te l'ho indicata.
Ha inoltre ottime review
non è male lavorare con i monitor verticali; io su ogni monitor ho un'applicazione diversa per cui ci sono dei benefici ad avere maggiore sviluppo in verticale (anche leggere il forum o i giornali è meglio in verticale non devi continuamente scorrere con il mouse)se li tieni in verticale, sei limitato dai 1200 pixel di larghezza.
Ti manca una visione panoramica che potrebbe tornare utile se fai analisi grafica con time frame maggiore dell'intraday :)
Dipende esattamente da come lavori, cioè finchè si tratta di fogli excel / tebelle / book e pagine web vai bene e sei molto più comodo.

Potresti pensare anche a un 32" 2560x 1440 da mettere centrale e due 24" 1200x1920 ai lati in verticale.

Per favore mi puoi spiegare o dare un link dei vantaggi del pannello IPS rispetto al TN.Tecnologia PANNELLI LCD PVA-MVA-IPS-TN (http://www.tomshw.it/forum/monitor/26011-tecnologia-pannelli-lcd-pva-mva-ips-tn.html)

___________________________________________________________

Siamo andati O.T. questo 3D è solo sul Dell U2412M.
Dovresti aprire una tua discussione, del tipo Postazione Multi Monitor da ufficio. Nel post iniziale puoi riassumere questi due.

endriu318
01-09-2014, 18:30
scusa ma che modello consiglieresti per il 32" 2560x 1440 ?
Grazie

polleno
11-09-2014, 00:55
Per tutti ma in particolare ad Althotas:
Ho letto i thread relativi ai monitor u2412m e u2414h

Dovendo acquistarne uno dei 2 quale prendereste sapendo che:

1) mi interessano la qualità d'immagine e fedeltà dei colori
2) ho un colormunki !display pro
3) lasciamo da parte le porte usb e il rapporto 12:10

Utilizzo principale con photoshop (qualche volta gioco, ma so che nessuno dei 2 impedisce di giocare alla fine).
E' così tremenda la grana della pellicola antiriflesso del 2412m?
ho letto poi che nessuno dei 2 ha la copertura completa rgb

Ne avevo visto anche un'altro il p2414h.

Grazie a tutti per i consigli

androidiano
13-09-2014, 23:09
Buonasera a tutti!! Vorrei segnalare agli interessati la presenza del monitor DELL in offerta su amazon a 149 euro come "OTTIME CONDIZIONI". Lo aspettavo a 200 da 3 mesi e non potevo far sfuggire questa opportunità. Aarrivato ieri in perfette condizioni, un pò ammaccato l'angolo destro della confezione ma non è stato mai aperto ne danneggiato l'involucro interno (comunque leggete la descizione, alcuni credo siano stati aperti) - tolte da me le pellicole e l'imballaggio!! Niente bleeding o figuriamoci pixel bruciati, comunque, come è stato già detto molte volte si può effettuare il reso con un click e con il coriere sotto casa vostra il giorno dopo per il ritiro del pacco nel caso del verificarsi di qualche problema! Perdonate l'invadenza volevo solamente aiutare a coloro chi, come me, magari cercano una soluzione per le foto un pò prosumer!! :) Saluti!!

endriu318
15-09-2014, 20:40
Ho 4 di questi monitor che hanno porte DP e DVI (oltre a VGA).
Sulla scheda grafica ho 4 mini DP.
Ho 4 cavi mini DP-DVI-D (ordinati precedentemente per altri 4 monitor DVI).

Ottengo dei benefici se sostituisco i 4 cavi che ho con 4 cavi mini DP - DP ?
Grazie per eventuali risposte

Syk
16-09-2014, 12:39
no, il flusso video è sempre quello per un 1920x1200: ti perdi solo la componente audio integrata delle DP(e HDMI) che è assente nel DVI.

come va?
hai fatto l' Eizo test (http://www.prad.de/en/monitore/testsoftware/eizo-monitor-test.html) ?

endriu318
17-09-2014, 16:05
no, il flusso video è sempre quello per un 1920x1200: ti perdi solo la componente audio integrata delle DP(e HDMI) che è assente nel DVI.

come va?
hai fatto l' Eizo test (http://www.prad.de/en/monitore/testsoftware/eizo-monitor-test.html) ?

Per questo monitor, non avendo gli speaker, allora non è una limitazione usare l'ingresso DVI invece di DP (ho le casse indipendenti).
Per il resto sono molto contento dell'effetto 16:10; si lavora molto meglio rispetto al 16:9. Avevo ordinato dei Samsung S24C450F che sono 16:9 (e anche TN) e tenendoli in verticale dopo 1-2 giorni mi sono reso conto dei limiti.
Sono riuscito a farmi sostituire i monitor con questi (pagando la differenza) ed è tutto un altro lavorare sia per le maggiori dimensioni (sono perfetti per leggere i testi) che per l'angolo di visione (anche se non sei centrato).
Ho provato a fare il test Eizo e ho trovato su un monitor un pixel (o subpixel)acceso rosso (o nero) e francamente non so se chiedere la sostituzione perché e molto piccolo. Per il resto è tutto OK e sono molto soddisfatto.
I monitor sono Rev.A01 fabbricazione maggio 2014.
Sto usando le regolazioni:
Preset: Custom Color
Brightness (luminosità): 26
Contrast: 75
Custom RGB: 99/95/98
Non ho ancora installato i driver del CD.

Ringrazio Syk per la competenza e disponibilità.

Syk
17-09-2014, 21:39
Ho provato a fare il test Eizo e ho trovato su un monitor un pixel (o subpixel)acceso rosso (o nero) e francamente non so se chiedere la sostituzione perché e molto piccolo. Per il resto è tutto OK e sono molto soddisfatto.Althotas ha scritto riguardo la possibilità di massaggiare piano il monitor sul pixel incriminato con un dito.
Non mi ricordo bene com'era la procedura, non l'ho mai fatto e non trovo il post originale al riguardo :boh:

queste le mie regolazioni:
Preset: Color Temp
Brightness (luminosità): 8
Contrast: 50


Ringrazio Syk per la competenza e disponibilità.http://www.finanzaonline.com/forum/images/smilies/ok.gif

29Leonardo
20-09-2014, 10:29
Mi potreste dire le dimensioni del pannello, ovvero l'aria visibile, quanto misura in cm sia per la base che per l'altezza?

Inoltre dove si verifica la revisione del modello?

Grazie.

Syk
23-09-2014, 08:02
Mi potreste dire le dimensioni del pannello, ovvero l'aria visibile, quanto misura in cm sia per la base che per l'altezza?
.
51,9 x 32,5 cm
ho escluso le cornici

Inoltre dove si verifica la revisione del modello?

Graziedietro al pannello c'è scritto qualcosa del tipo Rev. A00

29Leonardo
24-09-2014, 12:05
Grazie, un ultima domanda, questo a differenza del modello 2414H non è flicker-free?

Syk
24-09-2014, 13:02
dagli ultimi post di Althotas, si ritiene che ci sia stata una sorta di restyling che di fatto porta a monitor con pannello diverso rispetto al mio (acquistato a inizio produzione).
Pare che i nuovi abbiano un filtro antiriflesso opaco meno invasivo e che il PWM non sia presente.

su questi dettagli devi fare una ricerca approfondita per avere una tua opinione.

29Leonardo
24-09-2014, 17:00
dagli ultimi post di Althotas, si ritiene che ci sia stata una sorta di restyling che di fatto porta a monitor con pannello diverso rispetto al mio (acquistato a inizio produzione).
Pare che i nuovi abbiano un filtro antiriflesso opaco meno invasivo e che il PWM non sia presente.

su questi dettagli devi fare una ricerca approfondita per avere una tua opinione.

Sul web non sono riuscito a trovare informazioni in merito, però se mi dici che praticamente va a caso sul modello che mi arriverebbe (non posso sapere a stock cosa gli è rimasto allo shop) preferisco andare sul sicuro su altri monitor.

Trotto@81
24-09-2014, 17:03
Sul web non sono riuscito a trovare informazioni in merito, però se mi dici che praticamente va a caso sul modello che mi arriverebbe (non posso sapere a stock cosa gli è rimasto allo shop) preferisco andare sul sicuro su altri monitor.
Se lo prendi da uno store che ne smercia parecchi avrai certamente l'ultima versione, questo è naturale.

Super DJ
25-09-2014, 19:20
Ciao a tutti!
è da qualche giorno che ho problemi con questo monitor...
L'ho comprato qualche mese fa e fin qui tutto ok!
Ora invece, con distanza di 10 secondi circa, compaiono linee molto sottili, a caso in orizzontale sul monitor per qualche frazione di secondo. A volta mezzo schermo si annerisce, sempre per qualche frazione di secondo..
Ieri invece ogni tanto mi si spegneva il monitor e si riaccendeva dopo 2 secondi, ora non lo fa più...
Pensavo che il problema era il mac, invece collegandolo alla tv tramite HDMI è tutto a posto...
Per il collegamento uso un cavo thunderbolt, spero vivamente sia quello il problema! purtroppo nn ho possibilità di provarlo con altri cavi
Per caso qualcuno di voi ha avuto lo stesso problema?

Edit: Mi sono ricordato di avere un fisso che nn uso più ed ho potuto provare con il cavo VGA e va tutto bene...
Quindi pensando che fosse il cavo il problema, ho provato a "giocarci un po" e in determinate posizioni, non compaiono più le linee...
Che qualità di cacca sto cavo! lo presi su amazon...
Ne approfitto per chiedervi dove poterne comprare uno buono...

Syk
28-09-2014, 09:44
Sul web non sono riuscito a trovare informazioni in merito, però se mi dici che praticamente va a caso sul modello che mi arriverebbe (non posso sapere a stock cosa gli è rimasto allo shop) si presume che il restyling sia avvenuto anche più di un anno fa, quindi come indicato da Trotto@81 non ci dovrebbero essere problemi se vai su store con un miniimo di rotazione.

Inoltre come scrivevo, ti devi avventurare in una ricerca minuziosa o tra i post singoli di Althotas e magari anche nei 3D ufficiali USA finchè non trovi il dettaglio (o passa di qua qualcuno che l'ha già letto a suo tempo)
dagli ultimi post di Althotas...
su questi dettagli devi fare una ricerca approfondita per avere una tua opinione.
preferisco andare sul sicuro su altri monitor. questo è praticamente uguale e flicker free

[Thread Ufficiale] Monitor LG 24EB23PM (anche TM e PY) (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2609907)

Per il collegamento uso un cavo thunderbolt, spero vivamente sia quello il problema! purtroppo nn ho possibilità di provarlo con altri cavi
Per caso qualcuno di voi ha avuto lo stesso problema?

Edit: Mi sono ricordato di avere un fisso che nn uso più ed ho potuto provare con il cavo VGA e va tutto bene...
Quindi pensando che fosse il cavo il problema, ho provato a "giocarci un po" e in determinate posizioni, non compaiono più le linee...
Che qualità di cacca sto cavo! lo presi su amazon...
Ne approfitto per chiedervi dove poterne comprare uno buono...mi sono perso :D

che uscita hai sul pc che ci vuoi collegare?
ho usato con successo cavi HDMI-DVI-miniDP e anche VGA tutti acquistati dall'amazzone a pochi spiccioli.

per i cavi thunderbolt potresti andare nella sezione Mac

Super DJ
29-09-2014, 22:48
scusa, per thunderbolt intendevo il cavo miniDP che sul mac equivale al thunderbolt!

Posso confermare che è il cavo il problema, perché a distanza di qualche giorno si sono ripresentate le fastidiosissime scie, e mi è bastato muovere il cavo...
Cavo comprato a pochi spiccioli sull'amazzone :D

Diabolik183
12-10-2014, 10:14
Buongiorno ragazzi, sono anch'io un felice possessore di questo monitor acquistato dall'amazzone pochi giorni fa e montato solo oggi. REV. A01 Manifactured Maggio 2014
A me sembra che usi il PWM e non sia free... se guardo il monitor con la coda dell'occhio avverto delle linee orizzontali con luminosità impostata a 26, se scendo i valori si percepisce ancora di piu'.
Detto questo, credo che a parte il pannello, credo che Dell non abbia cambiato nulla in questa nuova versione.
Non c'è paragone con il Dell U2414H essendo quest'ultimo completamente flicker-free.

lo_straniero
22-10-2014, 08:50
Ciao Ragazzi

Un consiglio al volo,mi serve un secondo monitor da affiancare a questo per la postproduzione fotografica,secondo voi aspetto i nuovi modelli (4k)o prendo un altro di questo?

grazie

s12a
22-10-2014, 08:57
Non sarebbe meglio un monitor più adatto per quel tipo di lavoro, magari precalibrato, wide gamut e con una profondità di bit maggiore? La grande maggioranza dei monitor 4k attuali ed in progetto mi sembra sia principalmente orientata verso ambiti multimediali/entertainment/audiovisivi.

lo_straniero
22-10-2014, 10:16
Non sarebbe meglio un monitor più adatto per quel tipo di lavoro, magari precalibrato, wide gamut e con una profondità di bit maggiore? La grande maggioranza dei monitor 4k attuali ed in progetto mi sembra sia principalmente orientata verso ambiti multimediali/entertainment/audiovisivi.

quindi questo monitor non va bene per la postproduzione?

s12a
22-10-2014, 10:22
Se per te va bene, meglio per te.

mtofa
22-10-2014, 18:26
Dipende anche se la post produzione fotografica è destinata alla stampa (ed a quale tipo di stampa) oppure no. In caso affermativo seguirei il consiglio di s12a, altrimenti questo è più che sufficiente secondo me.

Adric
22-10-2014, 19:36
Una curiosità, ieri ho visto questo modello esposto a Vienna presso la catena hardware Cyberport, cosi' come un Iiyama di pari polliciaggio del quale non ricordo la sigla.
Non mi ci sono soffermato più di tanto, certo che è inusuale almeno in Italia trovare un Dell esposto dentro un centro commerciale all'interno di una grande stazione ferroviaria come la West Bahnhof.

lo_straniero
23-10-2014, 09:17
ok ragazzi si i colori delle foto che vanno nei cataloghi devono essere perfetti quindi credo sia meglio puntare al fratello magiore dell u2413 giusto?

scusate l'ot ma vorrei essere certo se faccio bene a prendere un altro dell u2412m o un u2413

grazie

Trotto@81
23-10-2014, 09:42
ok ragazzi si i colori delle foto che vanno nei cataloghi devono essere perfetti quindi credo sia meglio puntare al fratello magiore dell u2413 giusto?

scusate l'ot ma vorrei essere certo se faccio bene a prendere un altro dell u2412m o un u2413

grazieVada per il fratello superiore, ma se non prendi una sonda per la calibrazione ti cambia ben poco.

mtofa
23-10-2014, 14:49
ok ragazzi si i colori delle foto che vanno nei cataloghi devono essere perfetti quindi credo sia meglio puntare al fratello magiore dell u2413 giusto?

scusate l'ot ma vorrei essere certo se faccio bene a prendere un altro dell u2412m o un u2413

grazie

Non so di quali prodotti si tratta, ma mi resta difficile pensare che per foto destinate a dei cataloghi sia cos' importante un monitor wide gamut. Forse puoi risparmiare ed andare ancora sul 2412 e con la differenza prendere una sonda per calibrarlo e sei a posto.

Ullrich
18-11-2014, 19:11
Buongiorno ragazzi, sono anch'io un felice possessore di questo monitor acquistato dall'amazzone pochi giorni fa e montato solo oggi. REV. A01 Manifactured Maggio 2014
A me sembra che usi il PWM e non sia free... se guardo il monitor con la coda dell'occhio avverto delle linee orizzontali con luminosità impostata a 26, se scendo i valori si percepisce ancora di piu'.
Detto questo, credo che a parte il pannello, credo che Dell non abbia cambiato nulla in questa nuova versione.
Non c'è paragone con il Dell U2414H essendo quest'ultimo completamente flicker-free.

Mi è arrivato ieri. L'impatto è stato un pò traumatico e ci ho messo un pò a raggiungere un compromesso ragionevole per i colori.
Ho la Rev 01 anche io. Mi chiedo se è un pannello AH-IPS.
Non riesco inoltre a configurarlo a dovere in quanto xp si rifiuta di leggere il cd in dotazione :S

Diabolik183
18-11-2014, 21:23
Mi è arrivato ieri. L'impatto è stato un pò traumatico e ci ho messo un pò a raggiungere un compromesso ragionevole per i colori.
Ho la Rev 01 anche io. Mi chiedo se è un pannello AH-IPS.
Non riesco inoltre a configurarlo a dovere in quanto xp si rifiuta di leggere il cd in dotazione :S

Non ho più il monitor in questione.
Ho l 'U2414H di nuovo e sono rimasto soddisfatto per la scelta. E' un 1920x1080 è vero ma con un 1920x1200 non flicker-free non riesco a lavorarci.

Trotto@81
19-11-2014, 12:02
Mi è arrivato ieri. L'impatto è stato un pò traumatico e ci ho messo un pò a raggiungere un compromesso ragionevole per i colori.
Ho la Rev 01 anche io. Mi chiedo se è un pannello AH-IPS.
Non riesco inoltre a configurarlo a dovere in quanto xp si rifiuta di leggere il cd in dotazione :S
Trovi tutto sul sito ufficiale, anche se non credo ti possano servire a molto i driver.

GRINGO
25-11-2014, 14:05
già felice possessore di un DELL U2412M ne ho comprato un altro da affiancare...e stamattina mi è arrivato, ma i colori sono diversi, più sbiaditi, non sembra nemmeno un lontano parente rispetto a quello che già posseggo :eek:

inizialmente pensavo fosse a causa della seconda uscita VGA ...ma anche con lo stesso collegamento la qualità è diversa :confused:

come mai una differenza così? forse dipende da qualche regolazione ? perchè non mi sembra difettoso ...boh :help:

antonyb
25-11-2014, 15:03
Se hai invertito i collegamenti e fatto un reset, penso che c'è poco da fare..
Prova a impostare manualmente tutti i parametri..

Trotto@81
25-11-2014, 15:09
Per averli 'identici' serve una calibrazione.

antonyb
25-11-2014, 15:14
Da come dice l'utente sembra che c'è un abisso tra i 2, la vedo dura :)

GRINGO
25-11-2014, 15:23
Se hai invertito i collegamenti e fatto un reset, penso che c'è poco da fare..
Prova a impostare manualmente tutti i parametri..

Per averli 'identici' serve una calibrazione.

Da come dice l'utente sembra che c'è un abisso tra i 2, la vedo dura :)


sono proprio i colori differenti, il grigio totalmente diverso...sembra un monitor vecchio a confronto...molto molto perplesso...mah

s12a
25-11-2014, 15:25
Come l'hai connesso alla scheda video? In HDMI con un adattatore? Se sì, devi controllare le impostazioni colore dal pannello di controllo della tua scheda video ed impostare a Full RGB Range (0-255) o simili.

GRINGO
25-11-2014, 15:33
Come l'hai connesso alla scheda video? In HDMI con un adattatore? Se sì, devi controllare le impostazioni colore dal pannello di controllo della tua scheda video ed impostare a Full RGB Range (0-255) o simili.

l'ho collegato alla seconda uscita con cavo VGA, ma poi ho fatto la verifica con il primo ingresso cavo DVI dove è collegato il primo monitor, ma il risultato è uguale

antonyb
25-11-2014, 15:40
Se la situazione è grave forse conviene fare il reso, però credo che perdendo un pò di tempo qualcosa si riuscirà ad ottenere.

mtofa
25-11-2014, 16:03
Non vorrei fosse un rigenerato di produzione precedente...

GRINGO
25-11-2014, 16:12
non so se rende l'idea questa foto...quello a sx è il "vecchio" Dell, quello a dx è il nuovo ...colore grigio

Trotto@81
25-11-2014, 16:24
A priori non sono lo stesso grigio.

GRINGO
26-11-2014, 11:17
già rispedito in attesa del nuovo...sperem :stordita:

s12a
26-11-2014, 11:21
Secondo me se ti aspetti che abbia lo stesso bilanciamento del bianco di quello che già hai potenzialmente rimarrai deluso. I pannelli LCD non sono tutti uguali, possono esserci differenze rilevanti anche fra un modello identico e l'altro a meno che non siano precalibrati di fabbrica.

Servirebbe una sonda colorimetrica.

Trotto@81
26-11-2014, 11:24
già rispedito in attesa del nuovo...sperem :stordita:Se il problema era solo quello potresti pentirtene nel caso il nuovo abbia un problema diverso e di maggior peso.

GRINGO
26-11-2014, 13:08
Secondo me se ti aspetti che abbia lo stesso bilanciamento del bianco di quello che già hai potenzialmente rimarrai deluso. I pannelli LCD non sono tutti uguali, possono esserci differenze rilevanti anche fra un modello identico e l'altro a meno che non siano precalibrati di fabbrica.

Servirebbe una sonda colorimetrica.

Se il problema era solo quello potresti pentirtene nel caso il nuovo abbia un problema diverso e di maggior peso.


avendo già in casa lo stesso modello il confronto era spietato, non si poteva proprio tenere, sembrava di vedere un monitor vecchio con colori sbiaditi...adesso incrocio le dita e spero che sia migliore

cmq se anche il prossimo sarà sulla falsariga passo ad un modello superiore o cambio marca

s12a
26-11-2014, 13:31
Quale impostazione colore avevi adottato?
Avevi già provato la custom regolando i canali R G e B al 100% ?

GRINGO
26-11-2014, 18:29
Quale impostazione colore avevi adottato?
Avevi già provato la custom regolando i canali R G e B al 100% ?


a parte la taratura colore mi sono limitato alle impostazioni standard come l'altro monitor senza regolazioni particolari

s12a
26-11-2014, 18:43
a parte la taratura colore mi sono limitato alle impostazioni standard come l'altro monitor senza regolazioni particolari

Che intendi esattamente per taratura colore? Avevi già provato a fare come ho detto?
I vari preset di fabbrica possono avere impostazioni diverse a seconda del lotto di produzione del pannello, il bilanciamento del bianco sarebbe stato da controllare con i canali RGB al massimo.

GRINGO
26-11-2014, 19:18
Che intendi esattamente per taratura colore? Avevi già provato a fare come ho detto?
I vari preset di fabbrica possono avere impostazioni diverse a seconda del lotto di produzione del pannello, il bilanciamento del bianco sarebbe stato da controllare con i canali RGB al massimo.



la taratura del colore di windows dalle impostazioni dello schermo http://windows.microsoft.com/it-it/windows7/calibrate-your-display

poi non ho fatto nient'altro perchè la differenza con l'altro era eccessiva e mi son girate le balle...col nuovo che mi arriva eventualmente seguo i tuoi suggerimenti

mtofa
26-11-2014, 22:58
Ci vuole una sonda, non c'è atro modo per rendere due lcd abbastanza simili.

Trotto@81
27-11-2014, 14:58
Ci vuole una sonda, non c'è atro modo per rendere due lcd abbastanza simili.Sono d'accordo!

GRINGO
03-12-2014, 11:00
mi è arrivato il nuovo, ma più o meno è uguale a quello che ho rispedito, un po' meglio ma di poco...vabbè lo terrò così cercando di regolarlo al meglio :stordita:

DeltaDirac
03-12-2014, 11:35
E' saltato in aria il mio lcd asus VH222H :mbe:

Da un po' di tempo in ufficio abbiamo adottato un treno di DELL U2412M e sinceramente mi pare un ottimo prodotto.

Vorrei installarlo su un PC gamig che però non ha Display Port, ma solo DVI/HDMI.
Lo userei anche per fotoritocco leggero e programmazione.

E' ancora un prodotto valido nonostante l'età oppure abbassa la china difronte ai nuovi pannelli?

E dove posso trovarlo al miglior prezzo on-line ?

Anche PM grazie
;)

nikteridha
10-12-2014, 15:33
ciao a tutti
da qualche giorno posseggo questo bel monitor
ma...ogni volta che accendo il pc si presenta
per qualche secondo una finestra grigia
e appare la scritta:"entering power save mode"
è normale? mi devo preoccupare?
come posso risolvere?
grazie mille

antonyb
10-12-2014, 15:38
Forse ci mette molto tempo ad avviarsi il pc? e non trova nulla collegato?
Spiegati un pochino meglio..

nikteridha
10-12-2014, 16:05
Forse ci mette molto tempo ad avviarsi il pc? e non trova nulla collegato?
Spiegati un pochino meglio..

complimenti! ottima domanda
prima che mi arrivasse il monitor ha fatto sostituire la scheda video
-amd radeon r7 200 serie
e un hd veloce -840 evo- destinato al sistema operativo
mi hanno installato w 8.1
tutto procedeva spedito fino a quando una mattina è comparsa la schermata blu
non è stato possibile in alcun modo riavviare il pc e visto che avevo un immagine del sistema sono ripartito da quella ma,purtroppo all'avvio il pc non è più veloce come prima e quando compare la schermata della scheda madre
porta la scritta:press del to run setup press tab to display bios post message
il tasto tab non mi porta a nulla e l'altro mi porta al bios dove non trovo messaggi!!! non sono esperto di pc e quindi chiedo venia se non sono chiaro;-)

Trotto@81
10-12-2014, 16:07
L'avviso del monitor che va in risparmio energetico è normale, il resto non riguarda questo thread.

nikteridha
10-12-2014, 17:08
L'avviso del monitor che va in risparmio energetico è normale, il resto non riguarda questo thread.

ok
pensavo potesse essere collegato al problema
grazie mille

Trotto@81
10-12-2014, 17:12
Se accendi il monitor prima del PC, che di suo ci mette un po' di tempo a fare il boot e visualizzare qualcosa, lui va in stand-by, ma torna ON appena trova un segnale in ingresso.

Syk
11-12-2014, 13:17
ogni volta che accendo il pc si presenta
per qualche secondo una finestra grigia
e appare la scritta:"entering power save mode"
è normale?sì, lo fanno anche altri monitor.

nikteridha
11-12-2014, 14:26
sì, lo fanno anche altri monitor.
grazie!

sfole11
03-01-2015, 15:09
Ciao utenti del forum,
Ho acquistato un ultrabook che vorrei collegare al u2412m. Il portatile non ha l'uscita VGA ma ha la Mini-Display Port e HDMI out, quale delle due soluzioni e' migliore?:muro:

Grazie:D

s12a
03-01-2015, 15:15
Secondo me Mini-displayport, connessione nativamente supportata dal monitor. Però ti serve un adattatore DP->MiniDP oppure un cavo DP->MiniDP.

sfole11
03-01-2015, 15:25
Secondo me Mini-displayport, connessione nativamente supportata dal monitor. Però ti serve un adattatore DP->MiniDP oppure un cavo DP->MiniDP.

Grazie per la risposta...in effetti avendo la entrambi la DP concordo con te...i cavi DP-->mini DP non so se esistono...guardo in giro..
non conosco la differenza in qualita' video fra la DP e le altre porte..tu ne sai qualcosa?

s12a
03-01-2015, 15:34
Un cavo DP-MiniDP lo sto usando io per il mio monitor in questo momento.

Quanto a qualità video non dovrebbe esserci differenza. Però la scheda video potrebbe usare impostazioni diverse in HDMI rispetto a quelle usate con DP. Ad esempio se hai una scheda video AMD Radeon, in HDMI di default la videata è in underscan ed i colori sono impostati sul range di livelli 16-235 tipico delle TV. Questo si può rimettere a posto, ma può essere una scomodità che occasionalmente torna fuori che non si presenterebbe con il DisplayPort.

sfole11
03-01-2015, 17:52
Giusto, hai ragione....allora aggiudicato il cavo DP, grazie 1000.

cyberpunk2020
13-01-2015, 17:16
ciao a tutti !!

pongo una domanda ......avrei trovato questo monitor usato a un buon prezzo .....lo uso prettamente per giocare .....

e' valido ???

ciaooo

LugaidVandroyi
13-01-2015, 18:51
ciao a tutti !!

pongo una domanda ......avrei trovato questo monitor usato a un buon prezzo .....lo uso prettamente per giocare .....

e' valido ???

ciaooo
Sì.

cyberpunk2020
13-01-2015, 20:24
Sì.

grassieee


lo prendo alloraaaaa

:D :D :D

cyberpunk2020
15-01-2015, 22:11
Bello veramente !!! Devo solo regolarlo a dovere !!! A me piacciono luminosi e rispetto al mio Samsung 245b adesso e meno luminoso.....verrò di adattarlo alle mie esigenze !!


Inviato dal mio i8086 utilizzando Tapatalk

Varg87
31-01-2015, 15:51
Ho appena ordinato un kit clone Ambilight per sostituire l'attuale striscia led bianca collegata all'uscita della soundbar. Vediamo cosa ne esce. :fagiano:
Più che altro mi sa che sarà difficoltoso fissare bene le varie strisce led. Sotto c'è poco spazio e sopra ci sono i fori di aerazione. Tra l'altro non è piatto ma leggermente ondulato. Vedremo.

PS Ero tentato dalla versione con 60 led ma alla fine ho preso quella con 30, dopo aver preso due misure. I 60 non ci sarebbero mai stati. 70 euro spedito.

antonyb
31-01-2015, 16:03
Mi hai copiato hee :D :D

Certo 70 euro è una bella cifra, posta una foto del prodotto se puoi..

Varg87
31-01-2015, 16:16
Lo hai fatto anche tu? Col Raspberry o con un kit preassemblato?

Ho fatto due calcoli ed alla fine mi conveniva prendere il kit. Tra Raspberry (che già ho ma non è mio, me l'han prestato), led, scheda di acquisizione, caxxi e mazzi, non avrei speso tanto meno. Tra l'altro dovrebbe venire un lavoro più pulito con meno cavi in giro.

Trotto@81
31-01-2015, 16:21
Cosa fa di preciso questo sistema? Proietta una luce colorata alle spalle del monitor che varia in base ai colori dominanti dell'immagine visualizzata sul pannello?

Varg87
31-01-2015, 16:30
Esatto. Più che dominanti, i colori sul bordo schermo.

https://www.youtube.com/watch?v=My9dNb9qOnA

antonyb
31-01-2015, 16:36
Lo hai fatto anche tu? Col Raspberry o con un kit preassemblato?

Ho fatto due calcoli ed alla fine mi conveniva prendere il kit. Tra Raspberry (che già ho ma non è mio, me l'han prestato), led, scheda di acquisizione, caxxi e mazzi, non avrei speso tanto meno. Tra l'altro dovrebbe venire un lavoro più pulito con meno cavi in giro.
No, intendevo questo: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2407490&page=52
Se non giochi o non vedi film non so se sia il caso di avere un "Ambilight " parere personale.

Varg87
31-01-2015, 16:45
Ah ok, attualmente la uso pure io e mi trovo bene. Non accendo nemmeno più la lampada quando sono davanti al pc.

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37740931&postcount=1215

Per quanto riguarda l'Ambilight, col software per gestire i led si può impostare un colore fisso (anche bianco) quando lo si utilizza per far altro quindi non dovrebbe cambiar niente rispetto ad ora, a parte che molto probabilmente sarà più luminoso.

antonyb
31-01-2015, 18:00
In passato avevo valutato una soluzione del genere per la tv, ma svariati utenti non erano contenti del risultato, quindi anche per la tv ho optato per lo stesso sistema.
Ora potrebbe essere cambiato qualcosa, ma non so se ne vale la pena..

Varg87
10-02-2015, 21:09
http://thumbnails109.imagebam.com/38893/2a3ff1388921159.jpg (http://www.imagebam.com/image/2a3ff1388921159) http://thumbnails109.imagebam.com/38893/18f990388921248.jpg (http://www.imagebam.com/image/18f990388921248) http://thumbnails112.imagebam.com/38893/35f7bd388921307.jpg (http://www.imagebam.com/image/35f7bd388921307)

Appena montato. Devo ancora configurare tutto e sistemare per bene con le fascette i fili ma potrebbe già essere a posto così. Già senza configurare niente la luminosità cambia di intensità in base alla prevalenza o meno di bianco nello schermo. Nel software (sto utilizzando Ambibox ma è compatibile anche con Prismatik, che a quanto ho letto è peggiore) ci sono una marea di opzioni, devo ancora mettermi a smanettare nelle impostazioni, ce ne sono tante.
Le uscite usb sul monitor mi sono tornate utili visto che il dispositivo dialoga con lo schermo tramite usb appunto.
L'unica rottura di scatole sono le usb laterali dietro al monitor che non permettono di incollare completamente la striscia led sopra ma sembrerebbe essere salda.

antonyb
10-02-2015, 23:44
Accidenti quanti cavi, fa un video che vediamo come lavora :)

Varg87
11-02-2015, 06:48
Mi sa che dovrò farmelo sostituire. Il bianco è azzurro e di conseguenza tutti i colori risultano sballati. :muro:

antonyb
11-02-2015, 10:51
Fagli un reset :D :D

Varg87
24-02-2015, 20:23
Rispedito tutto indietro e rimborsato (a parte le spese di rispedizione e 5 dollari per i led usati).
Nonostante le regolazioni i colori erano incasinati. Alla fine sono riuscito a far diventare il blu quasi bianco, non del tutto, ma si sono scombinati altri colori.
Tra l'altro i led rimanevano sempre accesi anche quando lo schermo andava in standby, l'unico modo per spegnerli, a parte staccare la spina, era spegnere il pc.
Coi giochi non sono riuscito a farli funzionare e dopo varie prove non funzionavano più correttamente nemmeno con i video ma rimanevano con colorazione fissa.
Per il momento il software è acerbo. Prismatik era praticamente inutilizzabile perchè faceva laggare persino le finestre sul desktop :rolleyes: mentre Ambibox funzionava decentemente ma non funzionando coi giochi (la cosa che mi interessava di più) e poi coi video, ho lasciato perdere.
Non era un problema di regolazione perchè le ho provate veramente tutte, sicuramente era il controller e/o i led difettosi.

Per il momento ho rimesso la vecchia striscia led bianca, in futuro forse proverò la soluzione senza software che funziona anche senza l'ausilio di un pc, forse...

Non era male l'effetto comunque. All'inizio era un po' strano probabilmente perchè ero concentrato più su quello che succedeva sul muro che quello che si vedeva a schermo. :asd:
Dopo averlo utilizzato per un po' riuscivo a seguire quello che succedeva sullo schermo, guardando un film.

antonyb
24-02-2015, 23:38
Secondo me se non vedi film è meglio la barra bianca.

luca.08
25-02-2015, 08:59
Nessuno ha mai provato a settarlo con risoluzione 1650x1080?

Essendo anch'essa di formato 16:10 non dovrebbe dare distorsioni...confermate?

antonyb
25-02-2015, 09:13
1680 non 1650, confermo niente distorsioni.

Tuvok-LuR-
25-02-2015, 10:38
Ciao ho questo monitor e sono molto contento, pensavo di prenderne un altro per il secondo pc ma stò anche considerando ti upgradare sul primo passando all'U2713HM, sapete se è comparabile come qualità al 24?

Enigmisth
05-03-2015, 15:14
Buongiorno a tutti, da qualche anno sono possessore di questo monitor che per il prezzo che ha direi è ottimo.
C'è da dire però che, al problema di cui ho sempre sofferto ovvero microlag con filmati ad alta risoluzione 720p 1080p, ora che ho cambiato pc mi è nato un nuovo problema.

Ovvero nei giochi ad alta definizione, soprattutto nei filmati dentro questi giochi, mi capita che appaiano delle righe quasi come se per un nanosecondo ci fosse un pezzo dello schermo con una immagine e l'altro pezzo con un'altra. Ho letto di fenomeni di sovrapposizione immagine ma non so dire se sia questo il caso...
Ad esempio sto usando unigine heaven per testare l'hardware e noto che nella sua esecuzione durante il video di benchmark soffro di queste "righe".

Sapete dirmi se è il monitor ad aver problemi o cosa potrebbe essere?

Premetto che ho sempre lasciato le impostazioni monitor e catalyst in default. apparte la luminosità non ho toccato nulla.

Tuvok-LuR-
05-03-2015, 15:27
Buongiorno a tutti, da qualche anno sono possessore di questo monitor che per il prezzo che ha direi è ottimo.
C'è da dire però che, al problema di cui ho sempre sofferto ovvero microlag con filmati ad alta risoluzione 720p 1080p, ora che ho cambiato pc mi è nato un nuovo problema.

Ovvero nei giochi ad alta definizione, soprattutto nei filmati dentro questi giochi, mi capita che appaiano delle righe quasi come se per un nanosecondo ci fosse un pezzo dello schermo con una immagine e l'altro pezzo con un'altra. Ho letto di fenomeni di sovrapposizione immagine ma non so dire se sia questo il caso...
Ad esempio sto usando unigine heaven per testare l'hardware e noto che nella sua esecuzione durante il video di benchmark soffro di queste "righe".

Sapete dirmi se è il monitor ad aver problemi o cosa potrebbe essere?

Premetto che ho sempre lasciato le impostazioni monitor e catalyst in default. apparte la luminosità non ho toccato nulla.
è un fenomeno che si chiama tearing, non è un problema del monitor tranquillo. Attivato il vsync si elimina, anche se perdi leggermente in tempi di risposta ai comandi. Anche il triple buffering aiuta. comunque basta che cerchi screen tearing e trovi una letteratura immensa, buon divertimento :D

Enigmisth
05-03-2015, 15:31
Se non è il monitor che cos'è? potete guidarmi alla configurazione del monitor e di questo v-sync?
O mi conviene prendere un monito più adatto al gaming?! dato anche il microlag quando guardo film in 1080p

Comunque è un effetto di un nanosecondo, non lo vedo cosi evidente come nelle immagini che si trovano su google. Però è fastidioso che guardi un filmato e ti vedi ste righe nere che compaiono ad intermittenza, solitamente nella parte alta dello schermo.

kliffoth
05-03-2015, 16:03
Se non è il monitor che cos'è? potete guidarmi alla configurazione del monitor e di questo v-sync?
O mi conviene prendere un monito più adatto al gaming?! dato anche il microlag quando guardo film in 1080p

Comunque è un effetto di un nanosecondo, non lo vedo cosi evidente come nelle immagini che si trovano su google. Però è fastidioso che guardi un filmato e ti vedi ste righe nere che compaiono ad intermittenza, solitamente nella parte alta dello schermo.

Il tearing di solito accade con giochi convertiti da console (praticamente tutti tranne gli strategici).
Dal driver nVidia o AMD devi semplicemente attivare il v-sync (Vertical Sync).
Io ho una sceda nVidia e ti posso dire che, aprendo il control panel, si trova sotto "Manage 3D Settings". Poi sotto Program settings trovi il tuo gioco (o lo aggiungi dicendogli dove si trova l'exe e metti ON alla voce V-sync). Ovviamente spegni v-sync dalla voce del menu di gioco.
La voce subito sopra è il triple buffering che io ho sempre lasciato a "use global settins (off)" ...sinceramente il ruolo del triple buffering mi è sempre stato oscuro.
Al limite cambi i global settings e amen (ma a me piace essere specifico).

Puoi anche abilitare il v-sync dal menu di gioco, ma io preferisco farlo da driver (no so quale sia la scelta migliore..penso da driver)

Per AMD non so ma sicuramente c'è una voce analoga.

Il monitor non ha colpe.


Il microlag potrebbe (uso il condizionale) essere invece dovuto al fatto che il monitor non supporta il 24p (ma neanche molte tv), ovvero la riproduzione al 24esimo di secondo, e se così è, neanche un monitor gaming potrebbe aiutarti (fai una prova da qualche amico con un monitor gaming e prenditi tutto il tempo necessario per valutare).
Altri problemi ci possono essere nelle scene con spostamento orizzontale della camera, e dovresti averli, se non erro.
Sulla questione microlag comunque non ho abbastanza informazioni su quale effettivamente sia la causa del problema e non ho neanche una conoscenza approfondita dei complessi aspetti legati alla riproduzione video.

PS considera che in ogni caso hai preso un monitor, non un televisore, ovvero non un apparecchio deputato alla sola elaborazione di flussi video (e per inciso sui 24p, ad esempio, anche molti televisori presentano lacune)

Enigmisth
05-03-2015, 16:18
Quindi perché il problema lo fa anche con il benchmark ungine heaven? Indica che cmq i 60hz del monitor sono limitanti per il mio hardware no?

Per il microlag infatti lo noto nello spostamento orizzontale ed è molto fastidioso per gli occhi. C'è modo di attenuarlo?

kliffoth
05-03-2015, 16:46
Quindi perché il problema lo fa anche con il benchmark ungine heaven? Indica che cmq i 60hz del monitor sono limitanti per il mio hardware no?

Per il microlag infatti lo noto nello spostamento orizzontale ed è molto fastidioso per gli occhi. C'è modo di attenuarlo?

Ripeto che su quello che tu chiami microlag in riferimento agli spostamenti orizzontali della telecamera non posso aiutarti oltre.
Sinceramente non penso che dipenda dalla frequenza di refresh del monitor, anche perchè il fenomeno si presenta anche sui televisori che hanno frequenze molto più alte dei monitor, ma potrei tranquillamente sbagliare, visto che non so come viene visualizzato un bench rispetto ad un filmato.

Aspetta persone più competenti di me

Enigmisth
05-03-2015, 17:01
vsinc non lo trovo.. ho la voce "attendi aggiornamento verticale" e subito sotto" buffering triplo opengl on/off" ipotizzo siano questi.

Tuvok-LuR-
05-03-2015, 22:47
sono quelli

Nickmanit
22-03-2015, 09:18
Ciao a tutti,
Posto valutando l acquisto di questo prodotto usato r mi sono letto un po' di pagine di topic e recensioni. Chiedo una cosa però che non ho trovato.
Quando il monitor va in standby , rimane accesa qualche led o qualcosa di luminoso sul monito per oppure no?

Lo chiedo perché mi capiterebbe di vederci qualche film e quando spegnerò il portartile tramite la tastiera bluetooth dal letto volevo sapere se mi toccherà alzarmi ogni volta per spegnere la ciabatta dello schermo per non avere led accesi fastidiosoi tutta la notte:D

Ps: lo collegherei a un Mac book air 2013 , vi sono manifestati problemi per caso?
Grazie

Syk
22-03-2015, 10:04
Quando il monitor va in standby , rimane accesa qualche led o qualcosa di luminoso sul monito per oppure no?se sei sensibile al pallino rosso della TV in standby, ti devi alzare :O :D

http://i.imgur.com/GDsaA1p.png

mtofa
22-03-2015, 19:14
Si ma la sua luminosità è veramente minima, inferiore ad un led classico.

Trotto@81
22-03-2015, 19:40
Si ma la sua luminosità è veramente minima, inferiore ad un led classico.Conforme, luce veramente fioca in modalità risparmio energetico.

AleROMA79
23-03-2015, 11:19
ho adocchiato questo modello in vendita ora a circa 250 euro, volevo sapere come vi ci trovate?? commenti??

in particolare volevo sapere se è lo schermo è un IPS con schermo opaco antiriflesso e se oltre alle porte vgs o dvi ha almeno una porta hdmi??
usb 2.0 vero??

grazie

memory_man
24-03-2015, 06:07
Niente HDMI

AleROMA79
24-03-2015, 10:28
senza hdmi come sfrutta il full hd??

Syk
24-03-2015, 10:55
senza hdmi come sfrutta il full hd??qui trovi la scheda http://accessories.euro.dell.com/sna/productdetail.aspx?c=it&cs=itbsdt1&l=it&sku=609017
il full hd lo ottieni anche con la VGA (c'è anche la DVI e DP)

AleROMA79
24-03-2015, 11:39
ah si?? non lo sapevo pensavo che il segnale vga non andava in full hd!!

per quanto riguarda il monitor come va, è da consigliare?? pregi/difetti??

grazie

memory_man
25-03-2015, 08:38
Per fare grafica di un certo livello credo sia il minimo cui puntare. Per un ottimo prezzo hai colori buoni, buoni angoli di visione, 16\10, un aspetto gradevole e un supporto comodo e pratico per girarlo e inclinarlo come più risulta comodo

Nickmanit
27-03-2015, 22:07
se sei sensibile al pallino rosso della TV in standby, ti devi alzare :O :D



http://i.imgur.com/GDsaA1p.png


Siete come al solito grandioso e fantastici a rispondere con questi dettagli.:)

Penso lo prenderò .

Tecnicismo, supporta vero tramite la minidisplay port la possibilità di mettere 2 schermi collegati " in serie" e visualizzare due parti di desktop diverse giusto ?

Grazie mille buon weekend a tutti


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Syk
27-03-2015, 23:13
Siete come al solito grandioso e fantastici a rispondere con questi dettagli.:)grazie :) supporta vero tramite la minidisplay port la possibilità di mettere 2 schermi collegati " in serie" e visualizzare due parti di desktop diverse giusto ?intendi il daisychain con desktop esteso?
no, manca la DisplayPort out (MST)

AleROMA79
30-03-2015, 10:16
Per fare grafica di un certo livello credo sia il minimo cui puntare. Per un ottimo prezzo hai colori buoni, buoni angoli di visione, 16\10, un aspetto gradevole e un supporto comodo e pratico per girarlo e inclinarlo come più risulta comodo

è un full hd o un 2k??
rispetto ad esempio al u2415 quale sarebbe meglio??

memory_man
30-03-2015, 14:10
Fullhd leggermente più largo, come ho scritto sopra è un 16\10

mtofa
30-03-2015, 14:42
Risoluzione 1920x1200 :read:

Trotto@81
30-03-2015, 15:01
Fullhd leggermente più largo, come ho scritto sopra è un 16\10Più alto rispetto al 16:9.

AleROMA79
30-03-2015, 18:16
ma un 2k quanto costerebbe di piu e la differenza di qualità è grande??

Trotto@81
30-03-2015, 18:18
ma un 2k quanto costerebbe di piu e la differenza di qualità è grande??Se pensi che numero di pixel sia sinonimo di qualità posso dirti tranquillamente che devi ancora apprendere parecchio. :)

AleROMA79
31-03-2015, 00:44
Un 2k si vedrà comunque meglio di un full hd, e un 4k ancora meglio, o no??

kliffoth
31-03-2015, 08:17
Un 2k si vedrà comunque meglio di un full hd, e un 4k ancora meglio, o no??

L'espressione "vedere meglio" buttata così nel generale dice poco: parli di contenuti multimediali? di produttività, ...?
Su un monitor devi anche poter lavorare, immettere testo, leggere, per cui non è indicato avere un pixel troppo piccolo.
Tra le altre cose una risoluzione 4k su un 24" mi pare un assurdo.
Se non ricordo male, ai tempi si consigliava uno schermo da 46" per apprezzare il full hd di un blu-ray rispetto ad un dvd.

Il discorso è che monitor e televisioni sono due prodotti diversi, essendo la seconda specifica ed ottimizzata per la visualizzazione di flussi video.

AleROMA79
31-03-2015, 09:27
ah ok, ho capito, io lo uso no per film no per giochi!!
solo documenti, programmi, foto e video!!
prendo un 24'' perche troppo grande mi da fastidiom credo che il 24'' sia giusto come grandezza!! attualmente io lavoro con un 22'' dot pitch 0.28, ora con il 24'' passerei a dotpitch 0.27!!

Trotto@81
31-03-2015, 10:05
ah ok, ho capito, io lo uso no per film no per giochi!!
solo documenti, programmi, foto e video!!
prendo un 24'' perche troppo grande mi da fastidiom credo che il 24'' sia giusto come grandezza!! attualmente io lavoro con un 22'' dot pitch 0.28, ora con il 24'' passerei a dotpitch 0.27!!
Allora prendi questo! Il 16:10 è l'ideale per lavorare.

mtofa
31-03-2015, 11:48
Quoto

kliffoth
31-03-2015, 14:00
ah ok, ho capito, io lo uso no per film no per giochi!!
solo documenti, programmi, foto e video!!
prendo un 24'' perche troppo grande mi da fastidiom credo che il 24'' sia giusto come grandezza!! attualmente io lavoro con un 22'' dot pitch 0.28, ora con il 24'' passerei a dotpitch 0.27!!

Comunque un film ce lo vedi...certo non è come una TV da 60", ma è onesto.
Allo stesso modo non ci sono particolari problemi per i giochi, è anzi discretamente reattivo.

Vorrei spendere una parola sulla risoluzione: per qualche oscuro motivo circola l'idea che 16:9 sia il formato dei film e dei contenuti multimediali.
NON È VERO.
I film non sono in 16:9, ovvero in 1,78:1, ma spesso sono in 1,85:1 quando non in altri formati, per cui le bande nere le si hanno sempre.
Io trovo il 16:9 un modo per farci pagare uguale un pannello più piccolo (o per farci pagare l'ira di dio un 16:10 con la scusa che è "professionale")

AleROMA79
31-03-2015, 14:01
Allora prendi questo! Il 16:10 è l'ideale per lavorare.

Si infatti sono indeciso se prendere u2415 o u2412 m

fritzproject
31-03-2015, 14:16
Io ho un 2412m, va da dio, anche se x esigenze ora sono passato ad un 27 e sono molto indeciso di cosa farmene del dell

s12a
31-03-2015, 14:34
Dual monitor, no?
Come secondo monitor da usare in verticale è l'ideale secondo me.

fritzproject
31-03-2015, 14:40
Dual monitor, no?

Come secondo monitor da usare in verticale è l'ideale secondo me.


Potrebbe essere un ottima idea, preferirei tenere la scrivania sobria, ma è un ottima idea! 😉

mtofa
31-03-2015, 22:02
Comunque un film ce lo vedi...certo non è come una TV da 60", ma è onesto.
Allo stesso modo non ci sono particolari problemi per i giochi, è anzi discretamente reattivo.

Vorrei spendere una parola sulla risoluzione: per qualche oscuro motivo circola l'idea che 16:9 sia il formato dei film e dei contenuti multimediali.
NON È VERO.
I film non sono in 16:9, ovvero in 1,78:1, ma spesso sono in 1,85:1 quando non in altri formati, per cui le bande nere le si hanno sempre.
Io trovo il 16:9 un modo per farci pagare uguale un pannello più piccolo (o per farci pagare l'ira di dio un 16:10 con la scusa che è "professionale")

Quotissimo :D

Trotto@81
31-03-2015, 22:07
Quale produttore vende ad un costo maggiore per via del formato?
Quella che conta è la qualità del pannello, sia esso 4:3 che 16:10.

fracama87
31-03-2015, 22:15
Quale produttore vende ad un costo maggiore per via del formato?
Quella che conta è la qualità del pannello, sia esso 4:3 che 16:10.
la differenza è che sono pochi i 16:9 di 'qualità' per chi lo usa per le foto (che è una cosa diversa dalla qualità per i gamers) e più o meno costano come i corrispondenti 16:10.
Questo perché chi lavora con il pc vuole un 16:10.

il 16:9 è progettato più per l'uso multimediale soprattutto i giochi e fra i due formati più usati (quelli in oggetto) è anche il più adatto per i film. ;) Non è 'il formato dei film' :D

AleROMA79
01-04-2015, 10:00
Io ho un 2412m, va da dio, anche se x esigenze ora sono passato ad un 27 e sono molto indeciso di cosa farmene del dell

sono indeciso con il u2415 solo perche ha usb 3.0 e perche ha il cavo hdmi!!

Trotto@81
01-04-2015, 10:02
sono indeciso con il u2415 solo perche ha usb 3.0 e perche ha il cavo hdmi!!
Non credo questo sia il thread per la scelta del monitor. :)

Nickmanit
01-04-2015, 20:56
grazie :) intendi il daisychain con desktop esteso?
no, manca la DisplayPort out (MST)

Si intendo quello.
Acciderboli.
e se volessi in futuro collegare al mio mac air 2 monitor, non potrò mai e poi mai farlo?
Avendo una sola uscita mini display port..

memory_man
02-04-2015, 09:24
Oddio.. è così grave?

Syk
02-04-2015, 09:56
e se volessi in futuro collegare al mio mac air 2 monitor, non potrò mai e poi mai farlo?
Avendo una sola uscita mini display port..con il surface ho lo stesso problema e delle 3 opzioni che ho trovato, scelglierò l'ultima (che è anche la più costosa)

- adattatore USB 3.0 --> HDMI/DVI
- adattatore Matrox DualHead2Go Digital SE
- un monitor dell U2415

Trotto@81
02-04-2015, 11:23
Se a voi interessa come prima cosa la connettività rispetto al resto, deduco che anche un futuro monitor e-inch da 30" possa fare al caso vostro, purchè ci possiate collegare un iMac Book e la calcolatrice. :)

AleROMA79
09-04-2015, 11:43
commenti su questo monitor, come vi ci trovate??
avete sentito per caso dei problemi riguardanti il discorso dei led blu??

antonyb
09-04-2015, 11:57
Io mi trovo bene, nessun problema, qualcuno si lamenta del flickering :)

mtofa
09-04-2015, 14:40
Io mi trovo strabene ad un anno e mezzo dall'acquisto ormai. Mai notato alcun flickering.

antonyb
09-04-2015, 14:55
Non si vede molto a occhio..

AleROMA79
09-04-2015, 17:13
Io mi trovo bene, nessun problema, qualcuno si lamenta del flickering :)

sarebbe??
potri prendere allo stesso prezzo il u2415!!

memory_man
09-04-2015, 17:37
Tieni conto che il 15 ha solo HDMI e displayport

AleROMA79
09-04-2015, 17:48
si tanto io ho hdmi sul pc
pero magari risolvo il problema del flickering

antonyb
09-04-2015, 23:43
Google, trovi dei video..

AleROMA79
10-04-2015, 00:25
voi dite che è meglio il 2412??
il 2415 dovrebbe essere l'evoluzione e non avere il flickering

AleROMA79
13-04-2015, 11:22
possessori del u2412m che mi dite?? è assolutamente consigliabile??
grazie

mtofa
13-04-2015, 14:22
Ad oggi mi trovo benissimo con il mio esemplare, ci passo anche diverse ore con lavori sia di grafica che di testo. Nessun flickering nè ad occhio nudo nè se provo a riprenderlo con foto/videocamere.
Alcuni invece si sono lamentati del flickering, quindi non so se ci sono in giro due produzioni differenti almeno fino a qualche tempo fa.

AleROMA79
13-04-2015, 17:19
ora c'è sul mercato anche il u2415 piu o meno allo stesso prezzo
quale prenderesti??

mtofa
14-04-2015, 08:41
ora c'è sul mercato anche il u2415 piu o meno allo stesso prezzo
quale prenderesti??
Dell'U2415 ho letto molto bene anche se ultimamente non ho seguito molto i monitor. Ti consiglio di leggere la recensione su tft central ed i commenti sul td ufficiale esistente in questo forum.
Non c'e' piu' la porta DVI se non sbaglio.

AleROMA79
14-04-2015, 09:47
no hanno messo solo la hdmi, che spero sia meglio della dvi!!

Varg87
14-04-2015, 12:28
Considerando la risoluzione, non cambia nulla. Io uso la displayport ma se utilizzassi la DVI non cambierebbe nulla.
L'HDMI ti tornerebbe utile solo nel caso utilizzassi una soundbar collegata al monitor, dato che solo il cavo HDMI può trasmettere anche l'audio.

kliffoth
14-04-2015, 12:33
ora c'è sul mercato anche il u2415 piu o meno allo stesso prezzo
quale prenderesti??

Difficile da dire: il 2412m è testato ed ha già avuto diverse revision, mentre il 2415 è tecnicamente migliore ma potrebbe essere "acerbo"

Ho il timore che questa scelta dipenda solo ed esclusivamente da te

AleROMA79
14-04-2015, 13:28
Molti mi hanno consigliato il 2415 in quanto presenta cose migliori
Sembra che anche ottime recensioni sul sito tft

AleROMA79
14-04-2015, 13:29
Inoltre li c'è anche la soundbar opzionale su questo non credo

memory_man
14-04-2015, 13:35
Anche sul 2412m puoi montare la soundbar originale... Sui 25 euro mi pare

AleROMA79
14-04-2015, 16:21
di queste sound bar che mi dite ne vale la pena??

rovinano un po l'estetica del monitor, vale la pena prendere magari delle casse wifi da attaccare direttamente al pc??

memory_man
22-04-2015, 09:35
Dipende dalla qualità che cerchi. La sua soundbar si integra perfettamente e non ingombra (cerca delle foto così vedi);
sicuramente non brilla per qualità ma, come detto, per la cifra va benone

Nemolo
06-07-2015, 11:13
Finora avevo utilizzato questo monitor collegato al portatile via VGA.

A breve dovrò utilizzarlo in combinazione con un altro attaccandolo ad un PC e... udite udite, non ha l'attacco HDMI, occhio!

Sicuramente colpa mia a non essermene accorto al momento dell'acquisto, visto che come monitor era abbastanza diffuso, ho dato la presenza di quell'ingresso come scontato, mea grandissima culpa.

La mobo del pc ha 3 uscite, VGA, DVI e HDMI. quindi dovrò ripiegare ad usare le uscita VGA e DVI mentre io mi ero fatto la bocca poter utilizzare DVI e HDMI. Ma porcaccia miseria.

Esistono ad oggi soluzioni economiche per HDMI > DP?

Varg87
06-07-2015, 11:22
L'HDMI serve solo se devi trasmettere anche il segnale audio. Se non usi la soundbar opzionale collegata al monitor è indifferente quale collegamento andrai ad utilizzare. Collegalo col DVI.

Trotto@81
06-07-2015, 11:24
Se il tuo monitor non ha ingresso DVI sarà un esemplare ibrido.

Nemolo
06-07-2015, 11:27
L'HDMI serve solo se devi trasmettere anche il segnale audio. Se non usi la soundbar opzionale collegata al monitor è indifferente quale collegamento andrai ad utilizzare. Collegalo col DVI.

ho a disposizione le uscite VGA, DVI e HDMI

il DVI volevo utilizzarlo per il monitor primario (non questo dell)

per questo dell volevo utilizzare l'HDMI

Trotto@81
06-07-2015, 11:53
Ok, allora non avevo capito bene io. :)

Varg87
06-07-2015, 11:56
Non ho ben capito la situazione. Hai cambiato portatile e non puoi più utilizzare la VGA, che ti sconsiglio di utilizzare in quanto è l'unico input che non supporta la risoluzione massima del monitor, ma devi utilizzare la DVI per il portatile ed allo stesso tempo devi collegarci un altro PC?
In questo caso sì, l'unica è comprare un adattatore HDMI-DP. Te la caveresti con poco più di 2 euro per un passivo sulla baia. Altrimenti prendi un cavo HDMI-DP senza usare adattatori.
Esistono anche sdoppiatori DVI ma non ho idea di come siano e chiaramente, dovresti tenere acceso un dispositivo alla volta.
Nel caso utilizzassi la DVI e la DP dovresti cambiare ogni volta l'input nelle impostazioni del monitor manualmente, a meno che tu non tenga acceso un dispositivo alla volta lasciando la scelta su auto.

Nemolo
06-07-2015, 12:33
Passo da un portatile - in cui tenevo il Dell attaccato alla VGA del portatile - ad un PC fisso.

Il PC fisso ha 3 uscite video: VGA (brutta) - DVI (accettabile) - HDMI (preferibile)

Nella mia testa - bacata - avevo programmato di utilizzare DVI e HDMI per collegare i due monitor che ho - il Dell 24'' [via HDMI] e un Hyundai 22'' [via DVI]

Chiaro che con la scoperta di questa benamata DisplayPort, tutto il piano è andato a rotoli è finirò per collegare Hyundai via HDMI - scoperto ora che ne è provvisto - e il Dell via DVI.

Trotto@81
07-01-2016, 15:49
Se collego una Chromecast all'ingresso HDMI con il DVI impegnato dal PC, riesco a passare fra le sorgenti in modo agevole?

Ithilion
07-01-2016, 17:13
Puoi impostare due "settaggi preferiti" a cui puoi accedervi velocemente (verranno visualizzati subito all'apertura del menu). Io ad esempio ho messo "Input source" e "Brightness/Contrast".

Ad esempio per cambiare source premo una volta qualsiasi tasto per aprire il menu, poi il tasto al quale ho assegnato "Input source", seleziono la source, premo conferma.

Trotto@81
07-01-2016, 17:16
Puoi impostare due "settaggi preferiti" a cui puoi accedervi velocemente (verranno visualizzati subito all'apertura del menu). Io ad esempio ho messo "Input source" e "Brightness/Contrast".

Ad esempio per cambiare source premo una volta qualsiasi tasto per aprire il menu, poi il tasto al quale ho assegnato "Input source", seleziono la source, premo conferma.Ok, grazie! Stavo pensando a come gestire l'audio, visto che il monitor non ha gli speaker.

xveilsidex
21-01-2016, 19:03
Qualcuno vende questo monitor color argento?

icezxr
24-02-2016, 23:01
Un paio di domande al volo, la luminosità ed il contrasto impostati sono comuni a tutti i profili (movie, standard, ecc.) oppure si possono regolare profilo per profilo?
Per questo modello c'è il software della DELL che communta i profili in automatico in base all'applicazione abbinata?

Grazie, ciao! :)

fjrrista
23-06-2016, 18:18
Scusate, cerco un monitor con caratteristiche simili a questo mi sapreste indicare, rimanendo in casa dell quale prodotto lo ha sostituito?
Grazie.

Ithilion
24-06-2016, 20:08
Se non sbaglio la versione aggiornata dovrebbe essere l'U2414H.

fjrrista
24-06-2016, 22:08
Se non sbaglio la versione aggiornata dovrebbe essere l'U2414H.

Grazie.

Firedraw
23-09-2016, 09:39
Ragazzi ho appena preso questo dell. Fantastico nonostante sia un modello del 2011. Ho solo una perplessità. E' normale che abbia una disuniformità della retroilluminazione tale che si veda sull'immagine nera i laterali più luminosi di parecchio? Me ne sono accorto guardando un film, nella banda nera inferiore si vedeva un alone luminoso partire dagli angoli, mentre la parte superiore era normale. Vorrei capire se chiedendo la sostituzione potrei risolvere oppure è proprio così il modello di suo e quindi o me lo tengo così o mi faccio rimborsare per prendere un altro modello.

memory_man
23-09-2016, 09:43
Magari risolvi ma non è detto,
il mio modello non lo fa me ne ho visti diversi che presentano questo inconveniente. Pure il nuovo u2415 che ho preso per l'ufficio lo fa - poco- in basso a sinistra.

Trotto@81
23-09-2016, 12:35
Il mio soffre da sempre un leggerissimo light bleeding nella parte alta, ma è talmente lieve che non me la sono sentita di rischiare una sostituzione, perché potrei beccare un esemplare messo anche peggio.
Se nel tuo caso è molto marcato puoi rischiare la sostituzione, altrimenti lascia perdere.

Firedraw
23-09-2016, 13:21
Grazie per le risposte :)

Sul nero si nota subito... ma ad esempio sul desktop di win non si vede dato che c'è l'immagine. E' presente in entrambi gli angoli inferiori e si estende per 1/4 del monitor circa da ambo i lati. E' un po' assurdo che un monitor orientato alla fotografia che costa quasi il doppio rispetto a un 24" standard presenti simili difetti. Ho come l'impressione che siano più quelli afflitti dal difetto che quelli buoni. Se mi consentono il cambio con altro monitor, avreste un modello simile per cui optare che non soffra di questi difetti? Mi basta una buona copertura srgb, non pretendo l'adobe rgb. Mi serve per uso amatoriale. Avevo visto l'asus PA238Q di pari prezzo, ma oltre al pollice in meno e al 16:9, non so come sia, non l'ho visto consigliare molto rispetto a questo dell, un motivo ci sarà penso.
Ultima cosa, mi confermate che un 27" in full hd avrebbe i pixel troppo grandi e visibili e quindi serve un 2k?

memory_man
23-09-2016, 14:03
Con poco in più l'U2415 è meglio secondo me, oltre ad essere molto più recente. Il 27 pollici dipende a che distanza lo tieni, se molto vicino diventa un po' scarso il full hd.

Firedraw
23-09-2016, 14:24
Gli sto dando un occhio. Questo modello non è affetto da blleding?? Certo mi costa 40€ in più... ma è una speso che posso accettare. Porte usb 3.0 contro le 2.0 di questo, copertura srgb 99 contro i 95. Unica cosa, ha il pivot? Perché mi pare di aver letto che lo ha, ma non ho visto una sola foto ch elo mostra in posizione verticale.