View Full Version : Samsung 7 Chronos
giuspy85
21-02-2012, 23:21
Non capisco perchè vengano fatti sempre paragoni con i macbook. Sono prodotti differenti, e appartengono a segmenti di prezzo differenti. Tra i due prodotti ci sono 650€ di differenza (se si paragona il chronos da 15 e il mbp versione base), che almeno personalmente sono un botto di soldi. Con meno della metà (300€) acquisto un ssd da 256 gb, poi bye bye mbp, altro che tastiera plasticosa (cosa che tra l'altro non condivido affatto).
FlashedOpossum
21-02-2012, 23:44
Non capisco perchè vengano fatti sempre paragoni con i macbook. Sono prodotti differenti, e appartengono a segmenti di prezzo differenti. Tra i due prodotti ci sono 650€ di differenza (se si paragona il chronos da 15 e il mbp versione base), che almeno personalmente sono un botto di soldi. Con meno della metà (300€) acquisto un ssd da 256 gb, poi bye bye mbp, altro che tastiera plasticosa (cosa che tra l'altro non condivido affatto).
io lo paragono al mbp perchè è un possibile pc che in futuro vorrei prendere, cmq a parità di hw il mbp costa IL DOPPIO, non solo 600 euro in piu
Guarda onestamente non sò cosa dirti. Io mi sono letto tutti i commenti, e ho letto di parecchi problemi. Io non ho rilevato nulla di tutto ciò al mio. La tastiera non flette minimamente applicando volontariamente una forza eccessiva, la spacebar non perde un colpo colpendola di lato. L'unica cosa che ho notato, come scritto da un utente, è che l'unico pulsante del touchpad non preme su tutta la superficie. La parte superiore infatti, se schiacciata, non "clicca".
Quindi ti è arrivato!!? :D
Auguri...il mio è in viaggio! Incrocio le dita! ;)
Non capisco perchè vengano fatti sempre paragoni con i macbook. Sono prodotti differenti, e appartengono a segmenti di prezzo differenti. Tra i due prodotti ci sono 650€ di differenza (se si paragona il chronos da 15 e il mbp versione base), che almeno personalmente sono un botto di soldi. Con meno della metà (300€) acquisto un ssd da 256 gb, poi bye bye mbp, altro che tastiera plasticosa (cosa che tra l'altro non condivido affatto).
Non capisco perchè tutti si lamentino della qualità strutturale di questo samsung!
Io invece sono rimasto molto sorpreso della qualità generale e anche della tastiera!
Ero in negozio per prendere un vaio serie sb (scocca in magnesio e poggia polsi in alluminio) dal quale sono rimasto totalmente deluso dalla qualità strutturale e quindi mi guardandomi un pò intorno ho scoperto e comprato il samsung proprio perchè di ottima fattura (oltre che bello e prestazionale)!
Certo se sul mbp avessero messo almeno una posta usb 3.0, probabilmente lo avrei preferito perchè strutturalmente rimane superiore al samsung e perchè diciamocelo: la mela fa fichi!! :cool:
giuspy85
22-02-2012, 14:41
Si si è arrivato, per fortuna tutto ok..;-)
Beh onestamente non sò la differenza a livello hardware del piccoletto samsung e del mbp, ma per quanto riguarda la versione da 15'', come detto dall' utente precedentemente, il mbp costa esattamente circa meno quasi il doppio. Ora vuoi per la forza del brand, per la qualità costruttiva, per "l'effetto figo", per un sistema operativo differente ecc. ecc. ecc., io non ero disposto a sborsare tutti questi quattrini. In quanto non possessore di macbook non posso far paragoni, poichè non l'ho mai provato se non in qualche centro commerciale. Ma la qualità del samsung per me è veramente elevata. Inoltre tutto quei piccoli problemucci che mi hanno fatto vacillare un attimino per fortuna nel mio caso non si sono presentati, per cui sono strasoddisfatto dell'acquisto.
giuspy85
22-02-2012, 18:49
Allora, dopo 2 giorni di utilizzo vi rendo partecipi di un problema che ho riscontrato oggi. Ho il router in camera, e mi è successo che portando il pc sul divano in soggiorno, la connessione wireless non funziona. Mi segna 2 tacche, ma non si muove ad aprirmi le pagine. Non vi dico lo sconforto, il mio notebook vecchio di 2 anni e venduto 1 mesetto fà segnava anche due tacche, ma viaggiava che era una bellezza. Avevo già letto qui una discussione a riguardo, ho aggiornato i driver della broadcom attraverso internet, mi ha trovato una versione più recente (se non sbaglio di luglio), ma i problemi continuano a persistere. Ora ho cercato in rete e ho scaricato da qui: http://www.station-drivers.com/page/broadcom.htm la versione più recente. Dopo l'installazione per fortuna và un pò meglio, l'allarme sembra essere rientrato. Non dico che ora sia una scheggia, ma perlomeno si riesce a navigare tranquillamente.:cool:
Si si è arrivato, per fortuna tutto ok..;-)
Beh onestamente non sò la differenza a livello hardware del piccoletto samsung e del mbp, ma per quanto riguarda la versione da 15'', come detto dall' utente precedentemente, il mbp costa esattamente circa meno quasi il doppio. Ora vuoi per la forza del brand, per la qualità costruttiva, per "l'effetto figo", per un sistema operativo differente ecc. ecc. ecc., io non ero disposto a sborsare tutti questi quattrini. In quanto non possessore di macbook non posso far paragoni, poichè non l'ho mai provato se non in qualche centro commerciale. Ma la qualità del samsung per me è veramente elevata. Inoltre tutto quei piccoli problemucci che mi hanno fatto vacillare un attimino per fortuna nel mio caso non si sono presentati, per cui sono strasoddisfatto dell'acquisto.
Buon per te: anch'io penso che la qualità del samsung sia elevata e mi aspetto grandi cose sa questo piccolo mostro!
Allora, dopo 2 giorni di utilizzo vi rendo partecipi di un problema che ho riscontrato oggi. Ho il router in camera, e mi è successo che portando il pc sul divano in soggiorno, la connessione wireless non funziona. Mi segna 2 tacche, ma non si muove ad aprirmi le pagine. Non vi dico lo sconforto, il mio notebook vecchio di 2 anni e venduto 1 mesetto fà segnava anche due tacche, ma viaggiava che era una bellezza. Avevo già letto qui una discussione a riguardo, ho aggiornato i driver della broadcom attraverso internet, mi ha trovato una versione più recente (se non sbaglio di luglio), ma i problemi continuano a persistere. Ora ho cercato in rete e ho scaricato da qui: http://www.station-drivers.com/page/broadcom.htm la versione più recente. Dopo l'installazione per fortuna và un pò meglio, l'allarme sembra essere rientrato. Non dico che ora sia una scheggia, ma perlomeno si riesce a navigare tranquillamente.:cool:
che modello è la scheda wifi?
male male che vada la sostituisci e risolvi...non è una cosa piacevole ma alla fine non è un problema intrinseco al notebook ma a un componente aggiuntivo e facilmente intercambiabile!
PS: la tua è la S02IT o la S01???
PPS: ma per caso oltre agli 2 speaker sotto c'è un piccolo subwoofer? :fagiano:
Una domanda per i fortunati possessori:
ma gli 8Gb di memoria ssd sono saldati sulla scheda madre oppure sono sul disco rigido???
è possibile decidere quali file vanno a finire sull'ssd?
è possibile installare win7 completamente sull'ssd e usare l'hdd solo come storage?
GRAZIE
giuspy85
22-02-2012, 21:19
che modello è la scheda wifi?
male male che vada la sostituisci e risolvi...non è una cosa piacevole ma alla fine non è un problema intrinseco al notebook ma a un componente aggiuntivo e facilmente intercambiabile!
PS: la tua è la S02IT o la S01???
PPS: ma per caso oltre agli 2 speaker sotto c'è un piccolo subwoofer? :fagiano:
Il mio modello è l' S02IT, lo 01 non sono riuscito a trovarlo. Preferivo l'hard disk meno capiente ma a 7200 rpm, tuttavia vista l'intenzione di inserire un ssd, mi fanno piu comodo i 250gb in eccedenza.
Sul subwoofer non saprei dirti, però devo ammettere che pensavo l'audio fosse meno potente, invece le casse si sentono eccome!
Il mio modello è l' S02IT, lo 01 non sono riuscito a trovarlo. Preferivo l'hard disk meno capiente ma a 7200 rpm, tuttavia vista l'intenzione di inserire un ssd, mi fanno piu comodo i 250gb in eccedenza.
Sul subwoofer non saprei dirti, però devo ammettere che pensavo l'audio fosse meno potente, invece le casse si sentono eccome!
Anche il mio dovrebbe essere 02...
Ma oltre all'hdd che cambia?
Può essere che nello 02 sono stati corretti i problemi di gioventù come la barra spaziatrice o altro?
PS: mi dici il modello esatto della scheda wifi?
giuspy85
22-02-2012, 21:53
Probabile che abbiano modificato qualcosa. Io ho visto un video della tastiera che fletteva, e fletteva davvero molto. La mia non flette minimamente applicando una forza eccessiva, per cui sono tranquillissimo. La barra stesso discorso, a me finora non perde un colpo. Invece devo prendere ancora un pò di familiarità con il touchpad costituito da una grande superficie.
La scheda è una Broadcom 802.11n. Poi non sò se ci siano altre sigle, ci vorrebbe un programma come Aida o Everest per fare un test.
Probabile che abbiano modificato qualcosa. Io ho visto un video della tastiera che fletteva, e fletteva davvero molto. La mia non flette minimamente applicando una forza eccessiva, per cui sono tranquillissimo. La barra stesso discorso, a me finora non perde un colpo. Invece devo prendere ancora un pò di familiarità con il touchpad costituito da una grande superficie.
La scheda è una Broadcom 802.11n. Poi non sò se ci siano altre sigle, ci vorrebbe un programma come Aida o Everest per fare un test.
Volevo saperlo per scaricare i drivers pi aggiornati: ho fatto lo stesso con il resto (chipset, vga, lan, touchpad etc etc) così appena arriva formatto e vado con un'istallazione pulita del sistema operativo :)
PS: ancora devo capire come usare gli 8gb di memoria ssd!
giuspy85
22-02-2012, 22:00
Volevo saperlo per scaricare i drivers pi aggiornati: ho fatto lo stesso con il resto (chipset, vga, lan, touchpad etc etc) così appena arriva formatto e vado con un'istallazione pulita del sistema operativo :)
PS: ancora devo capire come usare gli 8gb di memoria ssd!
Prima di formattarlo potresti provarlo per qualche ora o per un giorno e poi mi fai sapere se ci sono differenze? Che in caso formatto anch'io!
giuspy85
23-02-2012, 12:01
Stamattina ho visto un 14 al mediamondo della mia città. Era il modello 01. Ho fatto la prova della tastiera e fletteva paurosamente! Onestamente non sò se sia solo un problema che affligge il taglio più piccolo, oppure un problema che riguarda la serie 01. Per mia grande fortuna la tastiera del mio non si muove minimamente.
Stamattina ho visto un 14 al mediamondo della mia città. Era il modello 01. Ho fatto la prova della tastiera e fletteva paurosamente! Onestamente non sò se sia solo un problema che affligge il taglio più piccolo, oppure un problema che riguarda la serie 01. Per mia grande fortuna la tastiera del mio non si muove minimamente.
Direi la serie 01. Ero io infatti che per primo avevo sollevato il problema sul 15.6", seguito da un utente che aveva postato un video del 14" con lo stesso problema (perdonami, non ricordo ora il nickname :stordita: ). Di serie 02 devo ancora vederne...
Domani magari provo a passare da un mediamondo, vediamo se hanno un demo...
Quello che ho visto io da mediaword non so se era uno 01 o un 02 di certo era un 14" e la tastiera non fletteva!!
PS: il mio è arrivato poco fa, appena esco da lavoro decollo a casa :D
Prima di formattarlo potresti provarlo per qualche ora o per un giorno e poi mi fai sapere se ci sono differenze? Che in caso formatto anch'io!
Sono un maniaco delle installazioni pulite: lo provo 2 secondi e giusto per vedere quali software samsung sono utili e formatto ;)
giuspy85
23-02-2012, 13:46
PS: il mio è arrivato poco fa, appena esco da lavoro decollo a casa :D
Ahuhauhauhauah auguroni allora, immagino come starai morendo dalla voglia di tornare a casa! :D
Ciao a tutti, questo è il primo post con il neo arrivato Samsung NP700Z3A-S02:D
Che dire...le impressioni avute in negozio si sono confermate anche adesso:
solido, bello, curato...
Certo la scocca in alluminio monoblocco del mbp è ancora lontana...ma va bene così: questo pc ha altro!
La tastiera non flette...gli unici punti deboli sono:
-sopra ai tasti f5 f6 f7
-a destra dei tasti pag su e pag gio, quindi in prossimità della fessura per il caricamendo di cd/dvd
-a destra del magnifico touchpad by elan
Comunque nulla di preoccupante o altro!
Ho già formattato la macchina e rifatto un'istallazione pulita di win 7.
Il dvd di ripristino fornito, altro non è, che un dvd di win 7 hp sp1 64bit già attivata e senza richiesta di seriali: ho usato quello!
Poi ho scaricato tutti i drivers aggiornati (alcuni dal sito samsung, alti direttamnete dal sito del produttore della periferica).
Ho provato a mettere tutto Win 7 sull'ssd da 8Gb ma purtroppo non si può: lo spazio è insufficiente e il setup di windows 7 si blocca mostrando un messaggio di errore! :mc:
Sarebbe bello spostare l'hdd al posto del lettore cd/dvd e montare dentro una bella ssd samsung da 64gb...ma la spesa non è indifferente :muro:
Vedremo...
Buonanotte
giuspy85
23-02-2012, 23:38
E' quello che ho intenzione di fare io, però l'hard disk lo lascio lì dov'è e al posto del lettore dvd vorrei installare un ssd. Beh se ti "accontenti" di 64 gb la spesa non sarà molto onerosa, credo che starai di poco oltre i 100€. Io vorrei prenderne uno da 256gb, lì si che sn dolori. Ma sicuro che 64gb ti bastano? Tra sistema operativo e programmi guarda che si riempie in fretta. Inoltre ho letto che gli ssd sono una bomba quando hai abbastanza spazio e ne sfrutti solo una determinata quantità. Se invece inizi a riempirlo troppo hai una perdita sostanziale delle prestazioni, per cui secondo me conviene aspettare che calino i prezzi e prendere un modello abbastanza capiente.
FlashedOpossum
24-02-2012, 02:37
Ciao a tutti, questo è il primo post con il neo arrivato Samsung NP700Z3A-S02:D
Che dire...le impressioni avute in negozio si sono confermate anche adesso:
solido, bello, curato...
Certo la scocca in alluminio monoblocco del mbp è ancora lontana...ma va bene così: questo pc ha altro!
La tastiera non flette...gli unici punti deboli sono:
-sopra ai tasti f5 f6 f7
-a destra dei tasti pag su e pag gio, quindi in prossimità della fessura per il caricamendo di cd/dvd
-a destra del magnifico touchpad by elan
Comunque nulla di preoccupante o altro!
Ho già formattato la macchina e rifatto un'istallazione pulita di win 7.
Il dvd di ripristino fornito, altro non è, che un dvd di win 7 hp sp1 64bit già attivata e senza richiesta di seriali: ho usato quello!
Poi ho scaricato tutti i drivers aggiornati (alcuni dal sito samsung, alti direttamnete dal sito del produttore della periferica).
Ho provato a mettere tutto Win 7 sull'ssd da 8Gb ma purtroppo non si può: lo spazio è insufficiente e il setup di windows 7 si blocca mostrando un messaggio di errore! :mc:
Sarebbe bello spostare l'hdd al posto del lettore cd/dvd e montare dentro una bella ssd samsung da 64gb...ma la spesa non è indifferente :muro:
Vedremo...
Buonanotte
infatti avrebbero dovuto mettere un ssd capiente da farci entrare almeno il so. con solo 8gb non si capisce a che serve
E' quello che ho intenzione di fare io, però l'hard disk lo lascio lì dov'è e al posto del lettore dvd vorrei installare un ssd. Beh se ti "accontenti" di 64 gb la spesa non sarà molto onerosa, credo che starai di poco oltre i 100€. Io vorrei prenderne uno da 256gb, lì si che sn dolori. Ma sicuro che 64gb ti bastano? Tra sistema operativo e programmi guarda che si riempie in fretta. Inoltre ho letto che gli ssd sono una bomba quando hai abbastanza spazio e ne sfrutti solo una determinata quantità. Se invece inizi a riempirlo troppo hai una perdita sostanziale delle prestazioni, per cui secondo me conviene aspettare che calino i prezzi e prendere un modello abbastanza capiente.
Ma scusa che senso avrebbe montare una ssd usando la porta del lettore cd/dvd?
Se non erro avresti un collo di bottiglia data la lentezza della porta...:confused:
A me 64gb basterebbero (e poi si può sempre usare la ssd soltanto per il s.o. e far puntare la cartella programmi e tutti gli applicativi installati dopo sull'hdd :stordita: ) solo che come dici tu anch'io ho letto che le ssd vanno bene quando non sono piene!
infatti avrebbero dovuto mettere un ssd capiente da farci entrare almeno il so. con solo 8gb non si capisce a che serve
Già sarebbero bastati 16gb....
Così non riesco a capire che benefici possa portare e sopratutto montando un'ssd vera questa memoria rimarrebbe inutilizzata/inutile!!!
Altrimenti potrei installarci sopra ubuntu 11 :ciapet:
FlashedOpossum
24-02-2012, 12:19
Già sarebbero bastati 16gb....
Così non riesco a capire che benefici possa portare e sopratutto montando un'ssd vera questa memoria rimarrebbe inutilizzata/inutile!!!
Altrimenti potrei installarci sopra ubuntu 11 :ciapet:
anche, che poi questi bastardi manco ti ridanno il rimborso per winzozz
giuspy85
24-02-2012, 13:00
Ma scusa che senso avrebbe montare una ssd usando la porta del lettore cd/dvd?
Se non erro avresti un collo di bottiglia data la lentezza della porta...:confused:
A me 64gb basterebbero (e poi si può sempre usare la ssd soltanto per il s.o. e far puntare la cartella programmi e tutti gli applicativi installati dopo sull'hdd :stordita: ) solo che come dici tu anch'io ho letto che le ssd vanno bene quando non sono piene!
Ho letto da molti utenti d'oltreoceano che non hanno riscontrato nessun problema riguardo alle prestazioni.
lanfratta
25-02-2012, 10:08
scusate, qualcuno con il 14" s02 può fare un'altra prova della flessione con video?oppure può postare le proprie impressioni a riguardo di barra e flessione?
grazie
lanfratta
25-02-2012, 10:16
infatti avrebbero dovuto mettere un ssd capiente da farci entrare almeno il so. con solo 8gb non si capisce a che serve
è ovvio che 16 sarebbe stato perfetto, però il mio momentus xt con soli 4gb ha segato 12 secondi all'accensione. Credo che 8 possano fare cmq molto meglio di un comune 7200 (sulla versione a 5400 forse no).
scusate, qualcuno con il 14" s02 può fare un'altra prova della flessione con video?oppure può postare le proprie impressioni a riguardo di barra e flessione?
grazie
C'è l'ho io da 2 giorni e avevo postato le mie impressioni pochi post prima:
Ciao a tutti, questo è il primo post con il neo arrivato Samsung NP700Z3A-S02:D
Che dire...le impressioni avute in negozio si sono confermate anche adesso:
solido, bello, curato...
Certo la scocca in alluminio monoblocco del mbp è ancora lontana...ma va bene così: questo pc ha altro!
La tastiera non flette...gli unici punti deboli sono:
-sopra ai tasti f5 f6 f7
-a destra dei tasti pag su e pag gio, quindi in prossimità della fessura per il caricamendo di cd/dvd
-a destra del magnifico touchpad by elan
Comunque nulla di preoccupante o altro!
Ho già formattato la macchina e rifatto un'istallazione pulita di win 7.
Il dvd di ripristino fornito, altro non è, che un dvd di win 7 hp sp1 64bit già attivata e senza richiesta di seriali: ho usato quello!
Poi ho scaricato tutti i drivers aggiornati (alcuni dal sito samsung, alti direttamnete dal sito del produttore della periferica).
Ho provato a mettere tutto Win 7 sull'ssd da 8Gb ma purtroppo non si può: lo spazio è insufficiente e il setup di windows 7 si blocca mostrando un messaggio di errore! :mc:
Sarebbe bello spostare l'hdd al posto del lettore cd/dvd e montare dentro una bella ssd samsung da 64gb...ma la spesa non è indifferente :muro:
Vedremo...
Buonanotte
Se paragonato al mbp perde ancora qualcosa (in fatto di solidità) ma paragonato a un pc "normale" risulta molto robusto e ben fatto!
I punti deboli che ho elencato flettono solo se di proposito applichiamo della forza...comunque posso dirvi che io con il lavoro che faccio ne vedo tanti di pc e sfido a trovarne uno che non fletta leggermente se premuto con tale intenzione!!
Non facciamoci pippe mentali che è meglio! :)
PS: una cosa di cui non sono contentissimo, invece, è il display...
Si poteva fare di meglio: se guardato frontalmente è ok, ma se ci spostiamo...perde e non poco!
FlashedOpossum
25-02-2012, 17:05
C'è l'ho io da 2 giorni e avevo postato le mie impressioni pochi post prima:
Se paragonato al mbp perde ancora qualcosa (in fatto di solidità) ma paragonato a un pc "normale" risulta molto robusto e ben fatto!
I punti deboli che ho elencato flettono solo se di proposito applichiamo della forza...comunque posso dirvi che io con il lavoro che faccio ne vedo tanti di pc e sfido a trovarne uno che non fletta leggermente se premuto con tale intenzione!!
Non facciamoci pippe mentali che è meglio! :)
PS: una cosa di cui non sono contentissimo, invece, è il display...
Si poteva fare di meglio: se guardato frontalmente è ok, ma se ci spostiamo...perde e non poco!
il difetto è solo sinistra-destra o si vede male anche se aumenti i gradi alto-basso?
il difetto è solo sinistra-destra o si vede male anche se aumenti i gradi alto-basso?
Come tutti i display l'angolo di visuale orizzontale è maggiore di quello verticale, quindi se ti sposti verso dx o sx perde meno rispetto all'alto/basso!!!
Allora, dopo 2 giorni di utilizzo vi rendo partecipi di un problema che ho riscontrato oggi. Ho il router in camera, e mi è successo che portando il pc sul divano in soggiorno, la connessione wireless non funziona. Mi segna 2 tacche, ma non si muove ad aprirmi le pagine. Non vi dico lo sconforto, il mio notebook vecchio di 2 anni e venduto 1 mesetto fà segnava anche due tacche, ma viaggiava che era una bellezza. Avevo già letto qui una discussione a riguardo, ho aggiornato i driver della broadcom attraverso internet, mi ha trovato una versione più recente (se non sbaglio di luglio), ma i problemi continuano a persistere. Ora ho cercato in rete e ho scaricato da qui: http://www.station-drivers.com/page/broadcom.htm la versione più recente. Dopo l'installazione per fortuna và un pò meglio, l'allarme sembra essere rientrato. Non dico che ora sia una scheggia, ma perlomeno si riesce a navigare tranquillamente.:cool:
Anche io sto riscontrando problemi col wireless...sto scaricando i driver aggiornati dal sito citato...ma qual è l'ultima versione?! Perchè quella con il numero di versione maggiore, in cima alla lista, segna una data precedente alle altre...
giuspy85
26-02-2012, 11:53
Allora io ho scaricato la versione 5.100.196.81, andando nelle proprietà della scheda di rete la data dei driver riportata è 18/08/2011. Con questi driver a me và molto meglio. Prova e fammi sapere.
Anch'io ho l'impressione che la scheda wifi abbia una recezione non al top!
Il mio scorso 13" (hp dv3 2130el) aveva una ricezione migliore...
Spero sia solo un'impressione...
PS: parliamo sempre dei difetti ma mai dei 1000 pregi :cool:
Di pregi ce ne sono tantissimi, peró ieri ho cambiato 4 driver del wireless ma ad una stanza di distanza dal router si disconnetteva sempre e di scaricare non ne parliamo, doveva scaricare i nuovi driver dal cellulare e trasferirli sul pc perchè non superava i 20kb/s. In più non capisco come mai ogni volta che avvio il notebook la scheda wireless si disattiva sempre e devo riavviarla nuovamente...c'é un modo per attivarla senza dover passare dal software samsung e switchare su on col mouse?
Poi a voi quando mettete in standby vi si accende qualche spia, tipo qualcosa che lampeggi per far capire che è acceso ma in standby? A me no, come se fosse spento...
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
Mai avuto un problema con il wireless anche a 3 stanze di distanza dal router (che fra l'altro non è dei migliori essendo una Vodafone Station), però io ho la versione S01 e non uso Windows quindi non saprei che driver consigliarvi...
Di pregi ce ne sono tantissimi, peró ieri ho cambiato 4 driver del wireless ma ad una stanza di distanza dal router si disconnetteva sempre e di scaricare non ne parliamo, doveva scaricare i nuovi driver dal cellulare e trasferirli sul pc perchè non superava i 20kb/s. In più non capisco come mai ogni volta che avvio il notebook la scheda wireless si disattiva sempre e devo riavviarla nuovamente...c'é un modo per attivarla senza dover passare dal software samsung e switchare su on col mouse?
Poi a voi quando mettete in standby vi si accende qualche spia, tipo qualcosa che lampeggi per far capire che è acceso ma in standby? A me no, come se fosse spento...
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
Addirittura 4 versioni di drivers?
Ma scusa scarica e installa quella più recente che trovi sul sito samsung e non pensarci più!
La mia wifi non ha nessun problema e poi se la lascio attiva la ritrovo attiva e si connette automaticamente alla rete...
buh!
http://img406.imageshack.us/img406/253/wifiv.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/406/wifiv.jpg/)
Mai avuto un problema con il wireless anche a 3 stanze di distanza dal router (che fra l'altro non è dei migliori essendo una Vodafone Station), però io ho la versione S01 e non uso Windows quindi non saprei che driver consigliarvi...
Dimmi che hai installato ubuntu sulla sd da 8gb e che il pc vola!! :D
giuspy85
27-02-2012, 13:14
Il mio con la versione dei driver di luglio non funzionava bene lo stesso, con quelli di agosto mi trovo meglio. Per quanto riguarda il discorso di attivare la wireless ad ogni avvio, a me non accade. Quando lo accendo aggancia da solo la rete e si connette senza dover fare nulla, per cui non só per quale motivo a te capita di dover riattivare la wireless ad ogni riavvio.
Il mio con la versione dei driver di luglio non funzionava bene lo stesso, con quelli di agosto mi trovo meglio. Per quanto riguarda il discorso di attivare la wireless ad ogni avvio, a me non accade. Quando lo accendo aggancia da solo la rete e si connette senza dover fare nulla, per cui non só per quale motivo a te capita di dover riattivare la wireless ad ogni riavvio.
dove li hai scaricati?
sito samsung o sito broadcom?
Ciao a tutti, sicuramente se ne sarà già parlato ma non ho trovato nulla in merito!
La ExpressCache da 8gb altro non è che un iSSD della ScanDisk serie P4:
http://www.sandisk.com/media/862699/SanDisk_integrated_iSSD__brochure_WEB.pdf
Può essere sostituito con un modello più capiente?
giuspy85
27-02-2012, 14:14
Sito Broadcom, l'ho scritto piu su.
Sito Broadcom, l'ho scritto piu su.
Sul sito ci sono diversi drivers...quale di preciso?
http://img577.imageshack.us/img577/8313/broadcom.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/577/broadcom.jpg/)
giuspy85
27-02-2012, 15:08
Guarda, all'inizio dell'ultima pagina del thread ho scritto il link e ho scritto dettagliatamente la versione, ora non ricordo i particolari.
Guarda, all'inizio dell'ultima pagina del thread ho scritto il link e ho scritto dettagliatamente la versione, ora non ricordo i particolari.
Si ho letto la non so da dove scaricarli! :(
Dimmi che hai installato ubuntu sulla sd da 8gb e che il pc vola!! :D
A parte che uso openSuse e kubuntu in backup cmq no li ho installati in partizioni normali e volano già abbastanza rispetto a win! Cmq c'è chi ha caricato Debian sull'ssd qualche pagina dietro, basta posizionare /var in una partizione interna perchè altrimenti fai fatica a starci se cominci a scaricare un po' di aggiornamenti e pacchetti con apt....
A parte che uso openSuse e kubuntu in backup cmq no li ho installati in partizioni normali e volano già abbastanza rispetto a win! Cmq c'è chi ha caricato Debian sull'ssd qualche pagina dietro, basta posizionare /var in una partizione interna perchè altrimenti fai fatica a starci se cominci a scaricare un po' di aggiornamenti e pacchetti con apt....
Saggio consiglio... Anche se per ovviare il problema basta svuotare la cache dei pacchetti con un apt-get clean oppure spostare la sola cartella /var/cache...
Io metterei anche la /home nel disco rigido normale...
Comunque io ho installato Mint un mesetto fa, attualmente ho usato 5.50 GiB, 3.2 dei quali nella cartella /usr...
http://img703.imageshack.us/img703/2204/usodisco.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/703/usodisco.png/)
giuspy85
28-02-2012, 09:45
Si ho letto la non so da dove scaricarli! :(
Allora vai su questa pagina: http://www.station-drivers.com/page/broadcom.htm
Scendi dove trovi la scritta nel riquadro blu "Reseaux (Sans Fils), in fondo a destra ci sono i driver per windows 7. Io ho preso l'ultimo per data, ossia quello che riporta data 28/10/11, Version 5.100.196.81.
Grazie sei stato gentilissimo!
In effetti i download non sono chiari:
le versioni più recenti hanno date più vecchie...strano!
Io ho ignorato le date e scaricato la versione più recente (la prima della lista)
Version 5.100.235.19
Poco più in basso ci sono anche i drivers per il bluetooth:
Version 6.5.1.1101
Ciao a tutti, sicuramente se ne sarà già parlato ma non ho trovato nulla in merito!
La ExpressCache da 8gb altro non è che un iSSD della ScanDisk serie P4:
http://www.sandisk.com/media/862699/SanDisk_integrated_iSSD__brochure_WEB.pdf
Può essere sostituito con un modello più capiente?
Ri-quoto l mio post visto che nessuna ha risposto!
Ne approfitto per allegare una foto della nostra mobo
http://img710.imageshack.us/img710/1197/0211111.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/710/0211111.jpg/)
Io riesco a vedere la batteria, il lettore cd/dvd, l'hdd, lo slot per la ram, la sk wifi, il piccolo sub woofer ma non vedo la iSSD... :mbe:
Ciao a tutti, con i nuovi drivers bluetooth ho risolto i problemi di collegamento con il mio nokia e72
buono a sapersi...no?
Ciao
giuspy85
28-02-2012, 13:01
Con i nuovi driver della wireless noti miglioramenti? Dopo aver installato la versione citata da te qualche post fà, andando nelle proprietà della Broadcom, che data viene riportata dei driver?
@max-84: ho aggiunto l'immagine del mio uso disco nella pagina precedente.
giuspy85
28-02-2012, 15:34
Poco fà stavo utilizzando normalmente il pc, l'ho messo in standby e mi è apparsa schermata blu (bsod, credo così si chiami). Al riavvio il pc era davvero molto rallentato, ci sn voluti forse 2 minuti dalla riaccensione all'apparizione del desktop, le icone inizialmente tutte bianche, poco alla volta poi si sn sistemate. L'icona di puntamento con la clessidra che appariva spesso e volentieri. Ho provato a fare un paio di riavvi ma nulla. Ho fatto un test della memoria, ma sembra tutto ok. Ora ho fatto un ripristino alle impostazioni di fabbrica, eliminando tutto il contenuto del disco. La situazione sembra migliorata un tantino, ma non come prima. Che posso fare?
danieleg.dg
28-02-2012, 15:45
Ri-quoto l mio post visto che nessuna ha risposto!
Ne approfitto per allegare una foto della nostra mobo
[/URL]
Io riesco a vedere la batteria, il lettore cd/dvd, l'hdd, lo slot per la ram, la sk wifi, il piccolo sub woofer ma non vedo la iSSD... :mbe:
Mi sa che è saldato sulla scheda madre. ([URL="http://s1225.photobucket.com/albums/ee399/yknyong1/Samsung%20Series%207%20Chronos%20Disassembly%20In%20Pictures/"]Qui (http://imageshack.us/photo/my-images/710/0211111.jpg/) si trovano altre foto dell'interno.)
http://i1225.photobucket.com/albums/ee399/yknyong1/Samsung%20Series%207%20Chronos%20Disassembly%20In%20Pictures/DSCN3147.jpg
giuspy85
28-02-2012, 15:48
Poco fà stavo utilizzando normalmente il pc, l'ho messo in standby e mi è apparsa schermata blu (bsod, credo così si chiami). Al riavvio il pc era davvero molto rallentato, ci sn voluti forse 2 minuti dalla riaccensione all'apparizione del desktop, le icone inizialmente tutte bianche, poco alla volta poi si sn sistemate. L'icona di puntamento con la clessidra che appariva spesso e volentieri. Ho provato a fare un paio di riavvi ma nulla. Ho fatto un test della memoria, ma sembra tutto ok. Ora ho fatto un ripristino alle impostazioni di fabbrica, eliminando tutto il contenuto del disco. La situazione sembra migliorata un tantino, ma non come prima. Che posso fare?
Sembra tornato tutto nella norma, dall'accensione ci vogliono 25 secondi per renderlo operativo..;-)
Con i nuovi driver della wireless noti miglioramenti? Dopo aver installato la versione citata da te qualche post fà, andando nelle proprietà della Broadcom, che data viene riportata dei driver?
ho installato la versione più recente come numerazione ma meno recente come data e la situazione è peggiorata:mi disconnettevo ogni 2 minuti...
Adesso voglio provare quelli con la data più recente ma ho avuto difficoltà a fare il download appunto xké mi disconnettevo misteriosamente prima che finissi di scaricare il file!
Ps. Adesso m trovo in vacanza a parigi e sn connesso cn il mio nokia e72 ;)
Mi sa che è saldato sulla scheda madre. (Qui (http://s1225.photobucket.com/albums/ee399/yknyong1/Samsung%20Series%207%20Chronos%20Disassembly%20In%20Pictures/) si trovano altre foto dell'interno.)
http://i1225.photobucket.com/albums/ee399/yknyong1/Samsung%20Series%207%20Chronos%20Disassembly%20In%20Pictures/DSCN3147.jpg
:( peccato allora!! Sarebbe stato bello mettere una issd da 64gb x il s.o.
Così nn rimane che eliminare il lettore e mettere una seconda unità
@max-84: ho aggiunto l'immagine del mio uso disco nella pagina precedente.
ok adesso vedo...
giuspy85
29-02-2012, 17:05
Stò benedetto modulo wireless fà proprio schifo. Sono a 6 metri dal router con una parete in mezzo, di fianco a me il notebook di un mio amico vecchio di 2 anni che riceve 5 tacche su 5. Sul mio vado da 1 a 2 tacche. Ma è possibile? Questo mi fà incacchiare e non poco, visto che ho speso più di 1100€. Credo il problema sia proprio del modello installato su questo notebook, visti i problemi riscontrati da tantissime persone. Per cui, anche se mi rode molto, preferisco sostenere un'ulteriore spesa e cercare di migliorare la situazione. Per cui vi chiedo se è difficile sostituire il modulo wireless, ed eventualmente quale mi consigliate? Quanto costerebbe? Ed inoltre qualcuno ha già provveduto ad effettuare la sostituzione?
il problema potrebbe non essere dovuto alla scheda wifi ma all'antenna che di solito sui portatili è lungo la conice del pannello lcd!
se apri la cover sotto al notebook individuerai facilmente la scheda wifi visto che su di essa sono connessi 2 fili:
uno nero e uno bianco (questi 2 fili portano il segnale alle antenne poste nel pannello pcd)
http://img4.imageshack.us/img4/3753/wifik.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/4/wifik.jpg/)
guarda a sinistra della foto
http://img69.imageshack.us/img69/7721/wifi2v.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/69/wifi2v.jpg/)
per smontarla basta staccare con delicatezza i 2 cavi e poi, una volta svitata la vite a croce, basta sollevare la scheda e tirarla via!
I prezzi delle schede wifi non le conosco...cerca su ebay.
Come marca posso consigliarti atheros, intel, realtek...
Stò benedetto modulo wireless fà proprio schifo. Sono a 6 metri dal router con una parete in mezzo, di fianco a me il notebook di un mio amico vecchio di 2 anni che riceve 5 tacche su 5. Sul mio vado da 1 a 2 tacche. Ma è possibile? Questo mi fà incacchiare e non poco, visto che ho speso più di 1100€. Credo il problema sia proprio del modello installato su questo notebook, visti i problemi riscontrati da tantissime persone. Per cui, anche se mi rode molto, preferisco sostenere un'ulteriore spesa e cercare di migliorare la situazione. Per cui vi chiedo se è difficile sostituire il modulo wireless, ed eventualmente quale mi consigliate? Quanto costerebbe? Ed inoltre qualcuno ha già provveduto ad effettuare la sostituzione?
Non posso che quotarti...in un PC di questa fascia che costa più di 1000 euro non possono montare un componente schifoso come sta scheda wireless. Dovrebbero esserci solo componenti di qualità, e non è posibile che il mio vecchio portatile abbia una scheda wireless che prende 5 tacche quando quella del samsung ne prende se va bene 2 e si disconnette di continuo...proviamo a rivolgerci all'assistenza samsung perchè questo è un problema loro, non mi va di dover smontare il portatile e sostituire il modulo wireless con un'altro...tra l'altro a mie spese.
Aggiunta: ho scritto ora all'assistenza Samsung, quando mi risponderanno vi farò sapere.
ottima idea: mandiamo tutti una mail d lamentela...magari si muovo per risolvere!
Ps.la mia con gli ultimi drivers installati prende 5 tacche ma si disconnette di continuo...bah!
giuspy85
01-03-2012, 13:39
Non posso che quotarti...in un PC di questa fascia che costa più di 1000 euro non possono montare un componente schifoso come sta scheda wireless. Dovrebbero esserci solo componenti di qualità, e non è posibile che il mio vecchio portatile abbia una scheda wireless che prende 5 tacche quando quella del samsung ne prende se va bene 2 e si disconnette di continuo...proviamo a rivolgerci all'assistenza samsung perchè questo è un problema loro, non mi va di dover smontare il portatile e sostituire il modulo wireless con un'altro...tra l'altro a mie spese.
Aggiunta: ho scritto ora all'assistenza Samsung, quando mi risponderanno vi farò sapere.
Mi mandi il link per favore dove posso inoltrare anch'io la mia lamentela? Usiamo tutti lo stesso e facciamoci sentire, è davvero inaccettabile come cosa.
Ragazzi purtroppo penso sia proprio colpa del driver.... Oggi ho ahimè dovuto bootare Windows per flashare una ROM Android che avevo incasinato il cell.... Dopo 3 secondi connessione wireless andata, riprovo dopo un reboote mi fa uguale.... Mi sono dovuto connettere con il cavo.
Con Linux 0 problemi e ricezione massima anche a 8m+1 parete di distanza, sia con Ubuntu che con openSuse.
Per fortuna che era Linux il SO senza driver funzionanti AHAHAHAHA
Mi mandi il link per favore dove posso inoltrare anch'io la mia lamentela? Usiamo tutti lo stesso e facciamoci sentire, è davvero inaccettabile come cosa.
Per mandare una mail alla Samsung andate su questo link http://www.samsung.com/it/support/model/NP700Z5A-S01IT
e poi cliccate in alto a destra su "assistenza via e-mail". Vi si aprirà una nuova finestra in cui completare i campi e inviare la mail
Mi mandi il link per favore dove posso inoltrare anch'io la mia lamentela? Usiamo tutti lo stesso e facciamoci sentire, è davvero inaccettabile come cosa.
Anch'io penso sia una questione di drivers!
Con la versione precedente scaricata dal sito samsung andava benino, li ho aggiornati all'ultima relase (sito esterno linkato da giuspy85) e la connessione saltava ogni 2-3 minuti...
Non ho potuto provare altro xkè sono in vacanza...appena rientro.. ;)
PS: bellissima la torre eiffel!! :Prrr:
giuspy85
02-03-2012, 01:07
Il punto è che il massimo a cui sono riuscito ad arrivare sono 2 tacche, dove il mio vecchio notebook (venduto per finanziare questo) e gli altri che ho provato ne hanno 4/5. Mi dispiace, ma dopo la spesa sostenuta a me un voto sufficiente non mi soddisfa, anche perchè io finora non l'ho quasi mai raggiunta la sufficienza, con nessun tipo di driver!
giuspy85
02-03-2012, 10:04
Ieri un mio amico ha provato ad installare Ubuntu sul mio notebook facendolo partire da pennetta USB. Dopo aver settato nel Bios l'usb come prima fonte di lettura, abbiamo provato più e più volte, ma non leggeva la penna usb. Quando entrate nel Bios in genere, se la pennetta è collegata, vi dà il nome della penna o la chiama genericamente USB HDD (se non sbaglio era questa la dicitura)? Avete consigli?
giuspy85
02-03-2012, 10:19
ho scritto ora all'assistenza Samsung, quando mi risponderanno vi farò sapere.
Novità? Hai ricevuto una risposta?
Novità? Hai ricevuto una risposta?
Mi hanno inviato una mail e ccontattato sul cellulare stamattina, quindi direi che sono stati molto rapidi.
Mi hanno detto che é un problema del portatile, in particolare dell'antenna e della scheda, e che devo portarlo in assistenza. Mi hanno dato un codice cliente e numero pratica da presentare ad un centro assistenza comodo che mi hanno comunicato loro, e che in genere ci vogliono 7-10 giorni per la riparazione. Era previsto anche un ritiro del notebook col corriere volendo, ma dato che ne ho uno abbastanza vicino in cittá lo porto io. Per la garanzia, dato che non ho lo scontrino in quanto è un regalo, mi è stato detto che fa fede la data di produzione sul retro e la garanzia è valida entro 18 mesi da quella data.
A questo punto vi faró sapere quando l'avró portato e ritirato!
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
giuspy85
02-03-2012, 12:14
Mi hanno inviato una mail e ccontattato sul cellulare stamattina, quindi direi che sono stati molto rapidi.
Mi hanno detto che é un problema del portatile, in particolare dell'antenna e della scheda, e che devo portarlo in assistenza. Mi hanno dato un codice cliente e numero pratica da presentare ad un centro assistenza comodo che mi hanno comunicato loro, e che in genere ci vogliono 7-10 giorni per la riparazione. Era previsto anche un ritiro del notebook col corriere volendo, ma dato che ne ho uno abbastanza vicino in cittá lo porto io. Per la garanzia, dato che non ho lo scontrino in quanto è un regalo, mi è stato detto che fa fede la data di produzione sul retro e la garanzia è valida entro 18 mesi da quella data.
A questo punto vi faró sapere quando l'avró portato e ritirato!
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
Ti hanno chiamato da numero Sconosciuto? Perchè anche io stamattina ho ricevuto la mail in cui mi dicevano che mi avrebbero contattato in breve tempo. Ho ricevuto una telefonata da un numero Sconosciuto, ma ahimè è caduta la linea.
Ti hanno chiamato da numero Sconosciuto? Perchè anche io stamattina ho ricevuto la mail in cui mi dicevano che mi avrebbero contattato in breve tempo. Ho ricevuto una telefonata da un numero Sconosciuto, ma ahimè è caduta la linea.
Si si erano loro, anche io sono stato contattato da un numero privato.
Sent from a far far away Galaxy S2
lanfratta
02-03-2012, 14:37
Ieri un mio amico ha provato ad installare Ubuntu sul mio notebook facendolo partire da pennetta USB. Dopo aver settato nel Bios l'usb come prima fonte di lettura, abbiamo provato più e più volte, ma non leggeva la penna usb. Quando entrate nel Bios in genere, se la pennetta è collegata, vi dà il nome della penna o la chiama genericamente USB HDD (se non sbaglio era questa la dicitura)? Avete consigli?
Molti bios non riconoscono alcune porte usb all'avvio, in particolare se sono usb 3.0. Una volta un bios non mi ha riconosciuto nemmeno l'usb/esata, quindi vai diretto con 2.0 e andrà tutto bene.
Molti bios non riconoscono alcune porte usb all'avvio, in particolare se sono usb 3.0. Una volta un bios non mi ha riconosciuto nemmeno l'usb/esata, quindi vai diretto con 2.0 e andrà tutto bene.
A dire il vero io riesco ad avviare le live linux solo da porte 3.0. Per quanto riguarda l'altro problema mi ricordo di aver cambiato un settaggio nel BIOS, ora non posso guardarci perchè sto eseguendo un lavoro che probabilmente mi terrà acceso il note fino a domani, basta fare un po' di tentativi con le due opzioni bios relative all'usb e dovresti risolvere il problema.
L'unica cosa che ho notato è che l'avvio da USB avviene correttamente SOLO SE si accende il portatile da zero, quindi i riavvi del sistema non vanno bene: da Windows spegnere completamente il portatile e avviare da zero per fare le relative prove
Mi hanno inviato una mail e ccontattato sul cellulare stamattina, quindi direi che sono stati molto rapidi.
Mi hanno detto che é un problema del portatile, in particolare dell'antenna e della scheda, e che devo portarlo in assistenza. Mi hanno dato un codice cliente e numero pratica da presentare ad un centro assistenza comodo che mi hanno comunicato loro, e che in genere ci vogliono 7-10 giorni per la riparazione. Era previsto anche un ritiro del notebook col corriere volendo, ma dato che ne ho uno abbastanza vicino in cittá lo porto io. Per la garanzia, dato che non ho lo scontrino in quanto è un regalo, mi è stato detto che fa fede la data di produzione sul retro e la garanzia è valida entro 18 mesi da quella data.
A questo punto vi faró sapere quando l'avró portato e ritirato!
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
Facci sapere!
FlashedOpossum
02-03-2012, 23:07
Mi hanno inviato una mail e ccontattato sul cellulare stamattina, quindi direi che sono stati molto rapidi.
Mi hanno detto che é un problema del portatile, in particolare dell'antenna e della scheda, e che devo portarlo in assistenza. Mi hanno dato un codice cliente e numero pratica da presentare ad un centro assistenza comodo che mi hanno comunicato loro, e che in genere ci vogliono 7-10 giorni per la riparazione. Era previsto anche un ritiro del notebook col corriere volendo, ma dato che ne ho uno abbastanza vicino in cittá lo porto io. Per la garanzia, dato che non ho lo scontrino in quanto è un regalo, mi è stato detto che fa fede la data di produzione sul retro e la garanzia è valida entro 18 mesi da quella data.
A questo punto vi faró sapere quando l'avró portato e ritirato!
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
la garanzia è sempre 24 non 18 mesi
manuel_84
03-03-2012, 11:56
cavolo, sto valutando l'acquisto di questo portatile per le caratteristiche ottime di schermo, case in alluminio, tastiera backlit, expresscache e batteria ma mi state facendo passare la voglia con tutti i problemi che ho letto nelle ultime pagine
il pc lo dovrei comprare per la mia compagna che viaggia molto e scrive molto e ha bisogno della connessione wireless funzionante
... mi consigliate di andare avanti con l'acquisto o alternative?
grazie
P.S.: e dopo aver visto questo video... http://www.youtube.com/watch?v=Kp-7wGYLAvU ... mi sa che ci rinuncio
cavolo, sto valutando l'acquisto di questo portatile per le caratteristiche ottime di schermo
Sarà che le valutazioni su uno schermo sono anche soggettive, però siamo davvero lontanissimi da una definizione di schermo ottimo, ma molto. Anzi io l'ho trovato mediocre, specie per gli angoli di visuale. Ed è un peccato, perchè anche maggiorando di un 200 euro il prezzo, con un display più che buono non avrebbe avuto assolutamente rivali.
manuel_84
03-03-2012, 13:54
Sarà che le valutazioni su uno schermo sono anche soggettive, però siamo davvero lontanissimi da una definizione di schermo ottimo, ma molto. Anzi io l'ho trovato mediocre, specie per gli angoli di visuale. Ed è un peccato, perchè anche maggiorando di un 200 euro il prezzo, con un display più che buono non avrebbe avuto assolutamente rivali.
l'ho detto prima di aver visto il video che ho linkato nel P.S. :D e comunque basandomi sulle dichiarazioni di samsung sui NIT
Sarà che le valutazioni su uno schermo sono anche soggettive, però siamo davvero lontanissimi da una definizione di schermo ottimo, ma molto. Anzi io l'ho trovato mediocre, specie per gli angoli di visuale. Ed è un peccato, perchè anche maggiorando di un 200 euro il prezzo, con un display più che buono non avrebbe avuto assolutamente rivali.
Confermo e quoto in pieno!
e pensare che i monitor samsung sono cosi' belli , possibile che questo portatile , tra l'altro carissimo , abbia un monitor cosi' scadente ?
non l'ho visto dal vero ma quel video mi sta facendo venire parecchi dubbi sull'opportunita' di comprarlo
manuel_84
04-03-2012, 13:45
ma tutti quelli che l'hanno acquistato hanno avuto problemi con la scheda wireless?
e il monitor è peggio di altri con antiriflesso?
Sul sito samsung riportano che la ram è DDR3 da 6 GB a 1333 MHz (su BD 4 GB + 2 GB x 1) 1 slot DIMM..il pc è dotato di un solo slot ram (DIMM su un notebook?!) e uno fisso? Non trovo info a riguardo...Grazie!!
Ciao, sono molto interessato a questo portatile, sapete dirmi perchè su "ePrezzo"la versione S01 del 14" costa 50€ in più della S02?
Io lo userei parecchio per sistemare foto quindi mi servirebbe un monitor ben risoluto (e fin qua tutto bene) e che abbia dei bei colori (fedeli per lo meno). Ho letto delle lamentele per quanto riguarda la versione S01, la S02 come se la cava?
Grazie mille!
e pensare che i monitor samsung sono cosi' belli , possibile che questo portatile , tra l'altro carissimo , abbia un monitor cosi' scadente ?
non l'ho visto dal vero ma quel video mi sta facendo venire parecchi dubbi sull'opportunita' di comprarlo
già anch'io ero felice di comprare un pc samsung perchè pensavo di avere un'ottima qualità dello schermo e invece...è un pò sottotono!
ma tutti quelli che l'hanno acquistato hanno avuto problemi con la scheda wireless?
e il monitor è peggio di altri con antiriflesso?
io non ho ancora capito se ho problemi o meno con la wireless...
alcuni momenti va bene altri difetta...non vorrei fosse colpa del mio routerino portabile vodafone...buh
lo schermo antiriflesso di per se è una buona cosa però da un effetto strano alla visione: le immagini sembrano coperte da un velo...e sembra meno luminoso di quello che realmente è!
poi c'è il discorso dell'angolo di visuale...il problema più grave a mio avviso e adesso che ci penso credo che potrebbe essere una conseguenza della superficie antiriflesso... :mbe:
Sul sito samsung riportano che la ram è DDR3 da 6 GB a 1333 MHz (su BD 4 GB + 2 GB x 1) 1 slot DIMM..il pc è dotato di un solo slot ram (DIMM su un notebook?!) e uno fisso? Non trovo info a riguardo...Grazie!!
Si hai detto bene:
un banco da 4gb di ddr3 a 1600 è saldato sulla scheda madre mentre un secondo slot (accessibile tramite un piccolo coperchio posto sotto lo chassie del notebook) è equipaggiato da un classico modulo so-dimm che può essere da 2gb sul 14" o da 4gb sul 15"!
la mia domanda è: se si brucia il modulo saldato sulla mo.bo.?<
oppure: se volessi montare una ram + prestazionale? :confused:
Ciao, sono molto interessato a questo portatile, sapete dirmi perchè su "ePrezzo"la versione S01 del 14" costa 50€ in più della S02?
Io lo userei parecchio per sistemare foto quindi mi servirebbe un monitor ben risoluto (e fin qua tutto bene) e che abbia dei bei colori (fedeli per lo meno). Ho letto delle lamentele per quanto riguarda la versione S01, la S02 come se la cava?
Grazie mille!
Io ho il 14" S02 preso a 841€ online...
Che dirti...questo pc ha moltissimo pro e pochi contro ma sulla lista dei contro io metterei a primo posto il monitor...
a secondo il discorso wifi
e in fine il fatto che la ssd integrata e un banco di ram sono saldati sulla scheda madre e quindi non sostituibili!!
la mia domanda è: se si brucia il modulo saldato sulla mo.bo.?
Ti ringrazio per risposta :)
Il problema purtroppo è proprio quello..pensavo di aver trovato il pc degno sostituto del mio xps m1330 (3 anni e mezzo di vita senza problemi)..e ora leggendo monitor, wiki e ram mi vengono i dubbi :\
manuel_84
04-03-2012, 15:40
sto virando la scelta su un Dell Vostro V131 (Vostro 3450) o un XPS 14z (ma non ha schermo anti-glare)
giuspy85
05-03-2012, 11:15
A me lo schermo non dispiace, sarà che ero abituato ad un monitor con risoluzione inferiore da 13,3''. L'unico tasto dolente che mi stà davvero facendo perdere il sonno è la connessione wireless. Vi riporto la mia esperienza con l'assistenza Samsung. Giovendì/Venerdì invio una mail riguardante il mio problema, e in breve tempo rispondono tramite mail, dicendomi che entro breve sarei stato ricontattato telefonicamente. Ricevo la loro telefonata, come rispondo casca la linea e non vengo più ricontattato. Chiamo il numero verde, prendo appuntamento per stamattina nella fascia tra le 9 e le 11, e richiedo esplicitamente di essere contattato sul cellulare, poichè non sono a casa. Non ricevendo nessuna chiamata, richiamo il numero verde, e mi dicono di aver provato a chiamare 3 volte (1 venerdì in cui dopo la caduta della linea non mi hanno più ricontattato, e le altre 2 volte stamattina, naturalmente sul telefono di casa!:doh: ).
Vabbè, ad ogni modo inoltrano nuovamente il problema, e dopo qualche minuto finalmente CONTATTO!
La ragazza dell'assistenza era proprio scorbutica. Inizia la telefonata dicendomi che non aveva il numero seriale del mio pc (l'ho ripetuto 4 volte ad ogni telefonata al numero 800..O.o). Siccome dietro al pc io non riuscivo a trovarlo (diceva che si trovava in una targhettina, ma in quella ci stava la product key, quando invece il serial number inizia per S/N) le ho detto di attendere perchè sulla scatola c'era. Allorchè lei si inalbera, dicendomi che non poteva offrirmi assistenza perchè il seriale doveva essere SUL PC! Allorchè mi sono iniziato ad alterare. La fortuna ha voluto che guardando in controluce il notebook, sono riuscito a vederlo stò benedetto seriale, che anzichè esser su una targhetta, è invece "stampato" sul pc stesso.
Mi chiede se avessi provveduto a ripristinare il pc, e io le dico di si. Mi domanda in che modo, io lì per lì nemmeno ricordavo, e per tagliar corto ho risposto di aver usato il cd in dotazione. Mi dice invece che dovevo farlo tramite il recovery solution di samsung. Quindi mi dice di accendere il pc e premere F4, e fare il ripristino. Quando vedo la schermata, ricordo di aver usato proprio quel programma. Allorchè le dico che è inutile procedere poichè ho già riprisinato, e lei si incavola perchè io le avevo detto di aver usato il cd. Mah!!! Io inizio ad incavolarmi sempre più, e le dico che dovrebbe cercare di fornirmi assistenza, non impuntarsi su una sciocchezza. Dopo 15 minuti di telefonata, finalmente mi chiede quale sia il problema. Le spiego che il mio pc a 5 metri dal router mi dà 1-2 tacche di segnale, e lei dice che, poichè il segnale c'è, allora il pc è a posto. Inoltre mi dice che se ho un problema devo rivolgermi al negozio in cui l'ho acquistato!!! A questo punto non c'ho visto più. Le ho detto che il negozio non c'entra nulla, mi ha venduto in pc integro, e i problemi della ricezione wifi sono palesemente un problema di hardware o assemblaggio. Inoltre come fà a dire che non sia un problema avendo questa ricezione limitata non lo sò. Le spiego che in rete è pieno di discussioni su gente che ha questo problema, e lei, facendo una fragorosa risata, mi risponde "NON MI RISULTA". Allorchè le dico che se non ha voglia di lavorare, se ne stesse a casa, poichè la sua educazione e le sue competenze rasentano lo zero. MI chiude dicendomi che mi avrebbe fatto ricontattare da un esperto del settore internet. Mah ci credo poco!!!
Azz brutta storia!
Io ho mandato una richiesta di assistenza ieri sera sul tardi e ancora aspetto una risposta...vedremo!
Ho una domanda da porre:
quando premete in tasto per disabilitare/abilitare il wifi (fn+f12) la scheda wireless si abilita e disabilita direttamente o viene aperto il software "easy setting" da dove è possibile disabilitare il wifi?
Inoltre, si può mantenere sempre su off il bluetooth?
Io da "easy setting" lo imposto su off ma appena riavvio e nuovamente su on!! :muro:
ad occhio che percentuale di utenti hanno avuto problemi con il wifi?
e i problemi si verificano sia sul 14" che su 15" in tutte le versioni?
edit: sul negozio americano che inizia con Amaz ho trovato la versione NP700Z5A-S09US, non é altro che un 15 con i5 e disco da 500.
Sapete se in italia se ne trovano di simili?
ad occhio che percentuale di utenti hanno avuto problemi con il wifi?
e i problemi si verificano sia sul 14" che su 15" in tutte le versioni?
edit: sul negozio americano che inizia con Amaz ho trovato la versione NP700Z5A-S09US, non é altro che un 15 con i5 e disco da 500.
Sapete se in italia se ne trovano di simili?
In italia ne esistono solo 2 versioni, la vecchia s01 con hdd da 750gb a 7200rpm e la nuova s02 con hdd da 1Tb a 5400rpm e altre migliorie!
Prendere una versione estera significherebbe avere software e s.o. in lingua straniera e sopratutto layout della tastiera diverso dal nostro standard!
In italia ne esistono solo 2 versioni, la vecchia s01 con hdd da 750gb a 7200rpm e la nuova s02 con hdd da 1Tb a 5400rpm e altre migliorie!
Prendere una versione estera significherebbe avere software e s.o. in lingua straniera e sopratutto layout della tastiera diverso dal nostro standard!
Si si, non pensavo di prenderlo, ero solo curioso di capire perché loro hanno una versione 09 e noi 02..
edit: scusa max, e per il discorso wifi sai dirmi niente? Hanno tutti problemi o sono solo dei casi? leggendo il thread mi sembra di aver capito che ad alcuni il problema non si é verificato subito. Ho capito male?
Secondo me il problema wifi esiste su tutti i pc...c'è dove si presenta di più e dove meno...o ci sono casi dove la posizione o il modello di router mettono in evidenza la carenze e altri casi dove magari il router si trova a pochi cm dal pc e l'utente non vede il problema!
Io per esempio mi connetto con il router a pochi metri e quindi riesco a navigare senza problemi, ma mi rendo conto che la ricezione wifi non è sufficiente e comunque è più scarsa del mio ex 13" (hp dv3 2130el).
Io ho mandato una mail d assistenza ad hp...credo che nonostante mi secchi da morire rimanere senza pc e pensare che verrà smontato completamente, lo spedirò in assistenza sperando risolvano come dicono...
Qualcuno di voi che ha formattato il notebook da zero sa come si fa a riutilizzare l'SSD per l'avvio rapido di windows? Ho fatto la procedura tramite il software di Samsung per ottimizzare l'avvio ma vedo sempre l'SSD in risorse del computer ed è vuota...
Io appena comprato il pc ho subito formattato e eseguito un'istallazione pulita del s.o. e driver (aggiornati) ...a tal proposito consiglio di aggiornare anche il bios!
Io addirittura ho formattato in ntfs l'ssd interno perchè volevo metterci il s.o. ma purtroppo l'installazione prima ancora di partire da un messaggio di errore per spazio insufficiente!!!
Dopo aver installato win7 vedevo l'ssd sulle risorse del computer come un secondo disco appunto perchè l'avevo formattata in ntfs...
Poi ho installato tutti i driver e il software samsung "easy setting".
Con easy setting ho attivato e impostato l'avvio veloce e l'utilizzo dell'ssd!
aah dimenticavo:
una volta che configuri la ssd con il software "easy setting" non la vedrai più da risorse del computer perchè il software la formatta con un file sytem che windows non riconosce!!
aah dimenticavo:
una volta che configuri la ssd con il software "easy setting" non la vedrai più da risorse del computer perchè il software la formatta con un file sytem che windows non riconosce!!
Scusa ma dove devi andare su easy setting per abilitare l'avvio rapido?! Perchè io l'ho fatto ma vedo sempre l'ssd nelle risorse!!
Sent from a far far away Galaxy S2
hai installato i drivers della express cache?
hai installato i drivers della express cache?
Si si li ho installati
Si si li ho installati
allora:
1-apri easy setting
2-dalla pagina generale attiva, con l'apposito interruttore, l'avvio rapido
3-dalla seconda pagina attiva l'expresschace
4-torna sulla prima pagina (generale) dove in basso trovi un'altra voce avvio rapido
5-clicca su avanzato e nel popup che si apre spunta tutti i processi che vengono visualizzati
6-clicca ok e il pc si riavvierà
7-al riavvio attendi qualche minuto e in basso a dx dello schermo si aprirà un riquadro che mostra una barra di avanzamento del processo di avvio rapido
8-una volta che il processo sarà completato apri nuovamente easy setting e aprendo la pagina relativa alla expresschace potrai vedere quanta ssd stai usando: in azzurro vedrai i file relativi al s.o. e in verde quelli degli altri software
:-)
Ragazzi aspettando che l'assistenza samsung si faccia viva per il problema wifi (ci sono momenti che navigo senza nessun problema e altri dove la connessione va e viene ogni minuto :muro: ) mi è venuta la fissa di velocizzare al massimo l'avvio del mio chronos 14" :cool:
in rete ho trovato un file che conta i secondi che il pc perde per effettuare un riavvio completo: per chi volesse provarlo e postare il risultato qui vi posto il link del download
restart-time (http://www.sevenforums.com/attachments/tutorials/169916d1313180636-restart-time-restart-time.vbs)
io con:
-samsung series 7 da 14" (quindi i5 e 6gb di ram)
-hard disk da 1Tb a 5400rpm
-installazione di windows 7 home premium pulita
-avvio rapido e express chace attivi
-servizi di windows ottimizzati
-boot impostato su tutti e 4 i core della cpu
-audio di windows e interfaccio grafica avvio disabilitata
-funzionalità windows aero disalbilitate
-e alcune voci di registro di sistema opportunamente editate
riesco a fare un riavvio completo (arresto e riavvio) in 32 secondi :p
Che ve ne para?
allora:
1-apri easy setting
2-dalla pagina generale attiva, con l'apposito interruttore, l'avvio rapido
3-dalla seconda pagina attiva l'expresschace
4-torna sulla prima pagina (generale) dove in basso trovi un'altra voce avvio rapido
5-clicca su avanzato e nel popup che si apre spunta tutti i processi che vengono visualizzati
6-clicca ok e il pc si riavvierà
7-al riavvio attendi qualche minuto e in basso a dx dello schermo si aprirà un riquadro che mostra una barra di avanzamento del processo di avvio rapido
8-una volta che il processo sarà completato apri nuovamente easy setting e aprendo la pagina relativa alla expresschace potrai vedere quanta ssd stai usando: in azzurro vedrai i file relativi al s.o. e in verde quelli degli altri software
:-)
Come si chiama quella che tu chiami "seconda pagina"? Perchè io come seconda pagina ho il risparmio energia e non trovo nulla per attivare l'express cache. Tu hai l'eco mode attivo?! Come driver hai installato "ExpressCache_64bit_1.0.64.0"? E dal quel pacchetto poi la cartella Samsung o SDK?
Sent from a far far away Galaxy S2
Non ho la modalità eco attiva comunque penso che non influisca!
Ho lanciato entrami i setup sia della cartella "ExpressCache_Samsung" che di quella "ExpressCacheSDK".
Ecco le mie schermate:
Generale
http://img26.imageshack.us/img26/7870/generale800x600.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/26/generale800x600.jpg/)
ExpressCache
http://img189.imageshack.us/img189/9784/expresscache800x600.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/189/expresscache800x600.jpg/)
Mi merito un caffè...o almeno un rep+ :ciapet:
Non ho la modalità eco attiva comunque penso che non influisca!
Ho lanciato entrami i setup sia della cartella "ExpressCache_Samsung" che di quella "ExpressCacheSDK".
Ecco le mie schermate:
Generale
http://img26.imageshack.us/img26/7870/generale800x600.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/26/generale800x600.jpg/)
ExpressCache
http://img189.imageshack.us/img189/9784/expresscache800x600.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/189/expresscache800x600.jpg/)
Mi merito un caffè...o almeno un rep+ :ciapet:
Eh hai ragione! Comunque mi manca completente la scheda express cache, per quello non riesco ad attivarla...
Non capisco peró come mai dato che ho installato i driver...ma li hai installati a 32 o 64 bit tu?
Sent from a far far away Galaxy S2
64bit...strana sta cosa!
fai una prova:
riavvia il pc e premi f4...
ripristina il pc allo stato originale...così dovrebbe essere attiva e funzionante!
PS: su gestioni applicazioni la ssd è installata correttamente?
Ho dato un'occhiata veloce al thread ma proprio non riesco a trovare risposta..ed ero convinta di aver letto qualcosa a riguardo..visti i problemi con la scheda wifi è possibile sostituirla senza ricorrere all'assistenza? Ad esempio prendendola da un altro pc o comprandone una?
Ho dato un'occhiata veloce al thread ma proprio non riesco a trovare risposta..ed ero convinta di aver letto qualcosa a riguardo..visti i problemi con la scheda wifi è possibile sostituirla senza ricorrere all'assistenza? Ad esempio prendendola da un altro pc o comprandone una?
Certo sostituirla è semplicissimo...io forse a casa ne ho una intel...
Basta togliere il coperchio sotto al notebook...io ho messo una foto qualche pagina fa e spiegato passo passo il da farsi!
Secondo me il problema non è la scheda wifi ma l'antenna che si trova nel pannello lcd!
DeadMan87
08-03-2012, 21:24
dopo aver abbandonato l'idea di un ultrabook per diverse ragioni, stavo valutando un prodotto un po più pesante (ma lontano dai canonici 2kg e mezzo), e il Chronos da 14'' rientra in concorrenza diretta con l'ipotesi Vaio SA (opportunamente scontato dato che sono studente, altrimenti sarebbe fuori discussione). Ognuno ha i suoi punti di forza, il Chronos ha uno schermo leggermente più ampio, un'estetica per me migliore e un hdd più capiente (l'opzione da 7200rpm per ora è prevista solo con hdd da 500 per il Vaio) con un vantaggio di prezzo rispetto alla configurazione del Vaio che reputo per me migliore di un centinaio e rotti di euro. Oltre che una longevità superiore rispetto alla batteria base del Vaio (discorso inverso con la slicer). Il Vaio di contro ha una scheda grafica abbastanza superiore e un peso minore (fattore che si annulla quando dovessi portarmi in giro la batteria supplementare), mentre supera la longevità del Chronos ma solo con la slicer pluggata.
Dato che a specifiche penso che non ci sia un vincitore definitivo, perché ribadisco ognuno ha dei punti di forza netti, l'unica cosa è valutare la qualità a livello di materiali (cosa che posso verificare in-store tranquillamente) e eventuali problematiche. Finora mi pare che a parte qualche problema di wifi non ci sia molto da segnalare sul samsung.
dopo aver abbandonato l'idea di un ultrabook per diverse ragioni, stavo valutando un prodotto un po più pesante (ma lontano dai canonici 2kg e mezzo), e il Chronos da 14'' rientra in concorrenza diretta con l'ipotesi Vaio SA (opportunamente scontato dato che sono studente, altrimenti sarebbe fuori discussione). Ognuno ha i suoi punti di forza, il Chronos ha uno schermo leggermente più ampio, un'estetica per me migliore e un hdd più capiente (l'opzione da 7200rpm per ora è prevista solo con hdd da 500 per il Vaio) con un vantaggio di prezzo rispetto alla configurazione del Vaio che reputo per me migliore di un centinaio e rotti di euro. Oltre che una longevità superiore rispetto alla batteria base del Vaio (discorso inverso con la slicer). Il Vaio di contro ha una scheda grafica abbastanza superiore e un peso minore (fattore che si annulla quando dovessi portarmi in giro la batteria supplementare), mentre supera la longevità del Chronos ma solo con la slicer pluggata.
Dato che a specifiche penso che non ci sia un vincitore definitivo, perché ribadisco ognuno ha dei punti di forza netti, l'unica cosa è valutare la qualità a livello di materiali (cosa che posso verificare in-store tranquillamente) e eventuali problematiche. Finora mi pare che a parte qualche problema di wifi non ci sia molto da segnalare sul samsung.
Ciao, ti dico la mia:
io non conoscevo e non avevo valutato questo samsung 14" e visto che cercavo un bel pc da 13 con tastiera retroilliminata, la mia scelta era andata sul sony vaio vpc sb...lo stavo quasi per prendere online quando mi sono detto: visto che sto spendendo una bella somma, non è meglio che vado in un negozio a vederlo di persona?
La cosa più saggia che abbia potuto fare!!
Sono rimasto totalmente deluso dalla scadentissima qualità dei materiali e dell'assemblaggio del vaio!!
Roba da non credere...plastiche molli, tastiera penosa, schermo che si fletteva e molleggiava quando aperto..assurdo!
Sempre in quel negozio ho scoperto il samsung da 14" che in realtà è grande quanto un 13" (addirittura qualche mm in meno del mbp da 13 o del famoso vaio da 13) e che oltre a essere bellissimo esteticamente ne valeva 100 del vaio come qualità di assemblaggio!
...il bello che la sony parlava di scocca in magnesio e alluminio... macché: plasticona da 2 centesimi!!
Vai tranquillo che questo è un bel portatile...per il wifi spero che sistemino in garanzia...e poi devo ancora capire se va o meno perchè a volte mi viene il dubbio non sia colpa del router...buh!
DeadMan87
10-03-2012, 13:05
Ciao, ti dico la mia:
io non conoscevo e non avevo valutato questo samsung 14" e visto che cercavo un bel pc da 13 con tastiera retroilliminata, la mia scelta era andata sul sony vaio vpc sb...lo stavo quasi per prendere online quando mi sono detto: visto che sto spendendo una bella somma, non è meglio che vado in un negozio a vederlo di persona?
La cosa più saggia che abbia potuto fare!!
Sono rimasto totalmente deluso dalla scadentissima qualità dei materiali e dell'assemblaggio del vaio!!
Roba da non credere...plastiche molli, tastiera penosa, schermo che si fletteva e molleggiava quando aperto..assurdo!
Sempre in quel negozio ho scoperto il samsung da 14" che in realtà è grande quanto un 13" (addirittura qualche mm in meno del mbp da 13 o del famoso vaio da 13) e che oltre a essere bellissimo esteticamente ne valeva 100 del vaio come qualità di assemblaggio!
...il bello che la sony parlava di scocca in magnesio e alluminio... macché: plasticona da 2 centesimi!!
Vai tranquillo che questo è un bel portatile...per il wifi spero che sistemino in garanzia...e poi devo ancora capire se va o meno perchè a volte mi viene il dubbio non sia colpa del router...buh!
Grazie della risposta, andrò cmq in un mediamondo dove so per certo di aver visto entrambi i modelli che mi interessano, anche se il setup del Vaio era pacchissimo ma chi se ne frega di quello tanto lo schermo e i materiali sempre quelli sono, così mi decido definitivamente ma terrò bene a mente il tuo parere. Giusto per essere sicuro, a me pare che il prezzo più basso in assoluto per il modello da 14'' con HDD da 750 (il 700z3a-s01 per intenderci) attualmente sia sullo store online della fnac, se qualcuno ha info diverse può mandarmi un pm gentilmente? Grazie XD
Io ho preso il modello da 14" S02 (quindi la versione migliorata con HDD da !Tb) a 841€.
Nuovo con garanzia italia e scatola con tanto di sigillo di garanzia, quindi sono stato il primo a toccare il notebbok :D
DeadMan87
10-03-2012, 13:52
Io ho preso il modello da 14" S02 (quindi la versione migliorata con HDD da !Tb) a 841€.
Nuovo con garanzia italia e scatola con tanto di sigillo di garanzia, quindi sono stato il primo a toccare il notebbok :D
Ma l'hdd da 1Tb mi pare sia un 5400rpm, il modello con l'hdd da 750 Gb è 7200rpm. Per il resto nonostante alcune leggende di forum USA i modelli sono identici (si vociferava qua e la che a seconda del modello non ci fosse persino la express cache, tutte scemenze ovviamente). Il fattore velocità hard disk per alcuni può essere trascurabile ma io sono abbastanza fissato, preferisco un modello meno capiente e che mi costa anche di più se la velocità è maggiore.
Ma l'hdd da 1Tb mi pare sia un 5400rpm, il modello con l'hdd da 750 Gb è 7200rpm. Per il resto nonostante alcune leggende di forum USA i modelli sono identici (si vociferava qua e la che a seconda del modello non ci fosse persino la express cache, tutte scemenze ovviamente). Il fattore velocità hard disk per alcuni può essere trascurabile ma io sono abbastanza fissato, preferisco un modello meno capiente e che mi costa anche di più se la velocità è maggiore.
Si, anch'io preferirei un hdd a 7200rpm ma leggermente più piccolo, anche perchè sullo scorso pc avevo un hdd da 250 e mi bastava...quindi immagina...
la cosa importante è che sulla S02 hanno migliorato l'assemblaggio...o almeno così sembra di capire visto che chi ha la S01 si lamenta della tastiera che flette mentre gli alti no!!
Vedi te...alla fine se sei fissato con la velocità sposti l'hdd da 1Tb al posto del lettore dvd e metti una bella ssd ;)
così avrai sia velocità che spazio!!
DeadMan87
10-03-2012, 14:38
Si, anch'io preferirei un hdd a 7200rpm ma leggermente più piccolo, anche perchè sullo scorso pc avevo un hdd da 250 e mi bastava...quindi immagina...
la cosa importante è che sulla S02 hanno migliorato l'assemblaggio...o almeno così sembra di capire visto che chi ha la S01 si lamenta della tastiera che flette mentre gli alti no!!
Vedi te...alla fine se sei fissato con la velocità sposti l'hdd da 1Tb al posto del lettore dvd e metti una bella ssd ;)
così avrai sia velocità che spazio!!
Aaaspetta, ma quindi la s01 solamente flette? Io ero convinto che fosse un difetto appartenente a tutto i modelli da 14"
...non so con certezza quale sia la verità, posso solo dirti che io e qualche altro utente abbiamo il 14" S02 ed è molto solido e privo di ogni difetti (wifi esclusa).
Sinceramente dubito un pò che l'S01 sia così scadente...poi buh...
Sarebbe utile sapere cosa REALMENTE cambi fra S01 e S02...perchè l'hdd si vede ma magari sono state aggiornate altre cose meno evidenti...chi o sà!
DeadMan87
10-03-2012, 18:59
...non so con certezza quale sia la verità, posso solo dirti che io e qualche altro utente abbiamo il 14" S02 ed è molto solido e privo di ogni difetti (wifi esclusa).
Sinceramente dubito un pò che l'S01 sia così scadente...poi buh...
Sarebbe utile sapere cosa REALMENTE cambi fra S01 e S02...perchè l'hdd si vede ma magari sono state aggiornate altre cose meno evidenti...chi o sà!
Oggi girando ho beccato esposti lo z3a-s01 e quello da 15, a me sembra che flettano allo stesso identico modo. Per altro la forza da applicare per farlo flettere è notevole quindi amen, per me è semplicemente un non-difetto abbastanza ingigantito, come il touchpad/tastiera degli Zenbook, su cui ne ho lette di ogni e a me sembrano assolutamente nella norma. Aspetto di aver tempo per andare a provare il vaio e poi decido.
La penso come te!!
Certo se la stessa forza la applichi al mbp non flette minimamente...ma costa di più offrendo meno prestazioni!
Mentre il vaio che ho provato io era di una scarsa qualità a dir poco imbarazzante!!!!
Il 15 era un S01 o 02?
DeadMan87
11-03-2012, 12:18
Eh onestamente non ricordo, comunque sospetto che i modelli esposti siano perlopiu 01 perché la tecnica dei negozi di solito è esporre i modelli e tenerli li per diversi mesi, se hanno esposto i primi prodotti stan tutti 01
paslelxi
11-03-2012, 14:41
Stavo valutando la acquisto di un pc e sono indeciso tra un hp 6170 e il samsung presente in questa offerta http:// http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=13797616&langId=-1&category_rn=1504 cosane pensate di questo samsung rc 530 tab 6 mobility pack??
RazielTD
12-03-2012, 08:14
Ciao a tutti! :)
Ho preso proprio ieri questo notebook (la versione 14" con 750HDD 7200rpm)...
Beh! sicuramente ha davvero un bel design... semplice e pulito.
Ero alla ricerca di un ultrabook per esigenze lavorative (programmazione), quindi ricercavo qualcosa di leggero, che durasse tanto e che non sia troppo lento sulla parte IO.
Ero intenzionato a prendere l'asus zenbook, ma poi mi sono imbattuto in questo gioiellino! :D pagato 999 euro da euronics.
La confezione è molto spartana ed offre:
- manuale IT
- Quickstart
- garanzia
- carica batteria
- adattatore per uscita vga
Imballo di buona fattura...
ma passiamo alla sostanza :D
allora il carica batteria non è esagerato...non ho preso le dimensioni, ma credetemi non è molto grande, quello del mio vecchio Asus Pro5AVn è molto più grande e pesante.
La solidità generale del portatile è davvero ottima, nemmeno uno scricchiolio, giusto un pò di flessione sullo schermo, ma nulla di troppo serio, davvero impercettibile.
Tastiera davvero ottima, devo dire che sono risito a scrivere codice, sbagliando davvero pochissime volte! Il feedback che ritorna è davvero gradevole, e si scrive che è un piacere. Poi la retroilluminazione la fa da padrona...davvero davvero utile! Sopratutto per chi come me si ritrova a notte fonda a smanettare sul codice :cool: .
Sono rimasto un pò deluso dalla rumorosità... la ventola "si sente", credo che qui dipenda molto da persona a persona, cmq io la ventola la sento, sicuramente è meno rumorosa del mio precedente notebook (Asus Pro5AVn).
Scalda?! uhmm... avendolo tenuto solo poche ore acceso non posso sbilanciarmi più di tanto, però avendo toccato con mano quello in esposizione nel negozio vi posso dire che nalla parte inferiore (poggia polsi) rimane sempre freddo..scalda un pò nella zona tastiera nella aprte di sinistra.
Mi ha deluso anche un pò il wifi (premetto che nonavevo letto nulla di questo portatile, quindi se nei post precedenti qualcuno se ne era lamentato chiedo venia) è un pò deboluccio, in casa non prende al massimo, avendo il router a 3/4 metri di distanza con una porta come unico ostacolo. Spero che migliorerà con qualche aggiornamento.
Ancora non l'ho formattato, per via di svariati impegni...pensavo per lo più di provare la configurazione attuale e vedere come se la cava.
Ah! dimenticavo, l'avvio... allora sicuramente è veloce! non lo nego, non come un SSD ovviamente, ma 42 secondi all'avvio posso aspettarli tranquillamente...ovviamente avvio con caricamento dell'antivirus e firewall.
Programmi presenti all'interno...uhmmm... i soliti! niente di che, ho apprezzato molto il sistema di recovery di samsung..ah! il disco da 750GB al primo avvio chiede se vuoi partizionarlo, cosa che ho fatto dividendolo in 2 (337GB) e la parte di recovery sono quasi 25GB.
Il lettore DVD è la cosa più spassosa :stordita: in quanto, non avevo mai avuto lettori simili..per chi non lo sapesse è del tipo fenditura, ossia, nessun cassettino, ma si inserisce il disco fino ad un buon 90% e poi il meccanismo interno lo agguanta...spero solo che non si intasi di polvere :mbe: e cmq sia è un pò rumoroso quando lo prende e lo legge!
Per tirarlo fuori, è necessario usare il tasto FN con il tasto canc...io non uso molti cd/dvd, quindi alla fine non è che sia un problema per me.
Queste sono le mie prima impressioni a distanza di meno di 24H.
Spero di aver fatto cosa gradita nel postare la mia breve esperienza con questo notebook...
Saluti :D
-update-
Dimenticavo...è presente il sensore di luminosità ambientale..davvero utile, alza/abbassa la luminosità dello schermo e della tastiera in base alla luminosità ambientale in cui ci troviamo. Unico neo è che nel momento in cui alza o abbassa la luminosità si blocca per qualche istante il mouse :S.
Bella recensione, anch'io ho il 14 ma la versione S02 con hdd da 1tb a 5400 rpm!
Rispecchio in pieno le tue impressioni...
Sinceramente ho disabilitato il sensore di luce perchè mi dava fastidio vedere cambiare la luminosità dello schermo solo se magari facevo ombra sul sensore...
In fine ti confermo che la ricezione wifi è un difetto di questo portatile (sia 15 che 14 pollici)...
io e altri utenti abbiamo contattato il centro assistenza...
a proposito di cento di assistenza: devo dire che lascia veramente a desiderare!!
io dopo aver chiamato il numero verde sono in attesa di una chiamate del tecnico (io sono un tecnico...sono curioso di sapere che cosa vuole risolvere per telefono :mc: )
in realtà il tecnico mi ha chiamato ma non ho risposto
poi mi ha richiamato e si sentiva poco bene, il tizio mi ha riagganciato il telefono in faccia e non ha più richiamato :muro:
stanco di aspettare ho richiamato il numero verde e comunicando il mio numero cliente mi è stato detto: devi aspettare la terza chiamata del tecnico, prima di quella non si può fare nulla!
sono passati 2 giorni e non ho ricevuto nessuna chiamata :mad:
allora stanco e inca22ato ho richiamato il numero verde facendo presente che questa famosa terza e ultima chiamata del tecnico non arriva e sono stanco di aspettare...
la signorina mi ha detto: "ok apriamo un'altra richiesta di assistenza: quando preferisce essere chiamato dal tecnico? va bene lunedì (oggi) nella prima fascia orario ovvero dalle 09.00 alle 11.00?"
Io: "va bene qualsiasi ora basta che chiama!!"
Bene oggi è lunedì e sono le 11:00 e ancora nessuna chiamata!!! :muro:
Ho chiamato il centro assistenza che mi ha riferito che il tecno questa mattina ha chiamato 3 volte ma rispondeva sempre la segreteria "wind"
...in verità ho acceso il telefono alle 10...ma non credo che mi abbiamo chiamato ben 3 volte dalle 09.00 alle 10.01????? Bah...
Adesso mi è stato detto che riceverò altre 3 chiamate nelle prossime 3 ore...
Conosco già questo "film" e purtroppo credo di conoscere anche il finale!!! :(
Aspettiamo...
PS: non ricordo quale utente era già riuscito a parlare con il tecnico...volevo sapere se ha risolto e come o se ha spedito il pc in assistenza!
PPS: io adesso non ho più problemi di connettività e la connessione tra wifi e router sembra sempre stabile, comunque la ricezione è di circa 2 tacche più bassa della media...spero si possa risolvere!!
News
il tecnico del centro assistenza mi ha chiamato...aimè era una donna (no non sono maschilista :D )
Vi riassumo la telefonata:
"centro assistenza samsung: chiamiamo per il problema del pc, ci dica!"
io: "si si, in pratica il pc ha problemi a connettersi al router, a volte la connessione cade ma contemporaneamente gli alti pc che sono connessi al medesimo router navigano senza probemi!
comunque penso di aver risolto questo problema configurando manualmente il canale del segnale router e impostando la connessione da "auto" a "g"! tuttavia rimane il fatto che ho una ricezione del segnale scadente!
con il router a pochi cm prendo solo 4 tacche su 5 e appena mi sposto in un'altra stanza perdo la connessione mentre un altro pc portatile naviga senza problemi!!"
"ha provato a ripristinare il sistema?"
io: "si si pigiando f4 all'avvio!!" :ciapet:
"ha provato ad aggiornare i driver della periferica?"
io: "Certoooo! Ho scaricato tutte le ultime versioni dal vostro sito di supporto!!" :ciapet:
"ha provato a connettersi con un altro router?perchè potrebbe trattarsi di un'incompatibilità fra router e pc e in questo caso non so che farle!"
io: "sinceramente no, ma oltre a perdere la connessione con il mio router mentre nello stesso istante gli altri pc in mio possesso navigano senza problemi, mi sono accorto che nello stesso posto dove gli altri pc captano 3 4 reti wifi dei vicini, questo samsung ne prende a mala pena 1 e con minori tacche di ricezione, quindi il mio router in questo caso non centra più nulla!!"
"ma scusi, gli altri pc di cui parla sono samsung?"
io: "no, sono di altre marche, ma è normale che uno fa il paragone con altri pc per accorgersi o meno se questo pc ha problemi di ricezione!!"
"no mi dispiace, qui parliamo solo di pc samsung, non mi interessano gli alti pc! Provi a connettersi con un altro router e se ha ancora problemi ci ricontatti!"
io: "grrrrr Ok, grazie a risentirla!"
PS: ho pure chiesto se loro sono al corrente di un problema su questa serie di pc visto che ufficiosamente so che il molti possessori hanno lo stesso problema e lei mi ha risposto che non sanno nulla!
Sinceramente se loro non hanno una soluzione a questo problema che potrebbe essere intrinseco al pc stesso (vedi cellulari: alcuni modelli prendono meglio d altri e c'è poco da fare) è inutile che io mi privi del pc, lo spedisca, lo faccia aprire a pezzi per poi non risolvere una beata mazza!!!
PPS: che ne pensate di creare un gruppo su facebook? oltreoceano esiste una cosa del genere!!
FACCIAMOCI SENTIREEE!!
RazielTD
12-03-2012, 19:54
Caspita! quindi questa cosa del wifi comincia ad esser seria.... uhmmmmm :mbe:
Scusate dove avete preso il numero del centro assistenza? Perchè una persona in più che chiama per lo stesso problema va a fare numero...
il numero è verde o a pagamento?
Grazie
Caspita! quindi questa cosa del wifi comincia ad esser seria.... uhmmmmm :mbe:
Scusate dove avete preso il numero del centro assistenza? Perchè una persona in più che chiama per lo stesso problema va a fare numero...
il numero è verde o a pagamento?
Grazie
Se fosse stato a pagamento non si sarebbe chiamato numero verde! :D
8007267864
Riavvio completo in solo 29 secondi...scusate se è poco!!
NP700Z3A-S02 quindi modello 142 (i5 6gb di ram) e con hdd a 5400rpm e tutti i software installati (antivirus compreso)!!
http://img832.imageshack.us/img832/4323/riavvio.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/832/riavvio.jpg/)
NEWS questione assistenza per problema wifi
oggi ho richiamato il centro assistenza per essere nuovamente contattato dal tecnico e dirgli che il difetto non dipende dal router ma dal pc.
bene, la chiamata è arrivata puntuale e questa volta il tecnico era un maschio molto disponibile e gentile!
Conclusioni? Il pc è guasto e verrà sostituita antenna in primis e scheda wifi in seguito!
Entro 48 ore verrà il corriere a ritirare il pc.
Non serve scatola, ne alimentatore, ne batteria (emmmh la batteria in questa serie è integrata :ciapet: ).
Il tecnico mi ha detto che riceverò il prodotto sistemato dopo una settimana...ci credo poco ma la speranza è l'ultima a morire!
PS: gli ho detto che su internet è pieno di lamentele sul wifi di questa serie e lui mi ha risposto
"no, non devi ragionare così! anch'io leggo hardware upgrade e considera che lì scrive solo chi ha problemi, ma non sono tutti i pc di questa serie sono con il wifi difettoso!"
...in effetti potrebbe avere ragione il tecnico...quindi moderiamo il linguaggio quando parliamo dell'assistenza samsung: siamo osservatiiii ihihi :asd:
io ho 15 pollici s01
mai avuto problemi di wifi
mi prende (pochissimo) anche in cantina dove altri portatili non vedono nemmeno la rete... :)
Meglio così, spero che in assistenza sistemino anche il mio che al momento prende la metà del mio scorso 13" hp dv3 2130el
Ciao a tutti!! Io dopo giorni di incomprensioni sono riuscito a consegnare stamattina il portatile al corriere ( gliel'ho dato senza nulla, solo il notebook, come specificato da un tecnico samsung). Il servizio mi é sembrato molto scadente, lo hanno caricato senza imballarlo subito e ora ho paura che me lo rovinino. Ho avvisato samsung di ció e mi hanno detto che prendevano nota. Ora non mi resta che attendere...quando tornerá, spero a posto, vi faró sapere!
Sent from a far far away Galaxy S2
Ciao a tutti!! Io dopo giorni di incomprensioni sono riuscito a consegnare stamattina il portatile al corriere ( gliel'ho dato senza nulla, solo il notebook, come specificato da un tecnico samsung). Il servizio mi é sembrato molto scadente, lo hanno caricato senza imballarlo subito e ora ho paura che me lo rovinino. Ho avvisato samsung di ció e mi hanno detto che prendevano nota. Ora non mi resta che attendere...quando tornerá, spero a posto, vi faró sapere!
Sent from a far far away Galaxy S2
Ciao steve46, confermo che anche a me il tecnico ha detto che il portatile va spedito "nudo" e che sarà il corriere a imballarlo!
Io aspetto il corriere fra oggi e domani...speriamo bene!
PS: teniamoci in contatto così vediamo se fanno lo stesso lavoro a entrambi!
PPS: ci sono altri utenti che hanno spedito il portatile in assistenza?
Ciao steve46, confermo che anche a me il tecnico ha detto che il portatile va spedito "nudo" e che sarà il corriere a imballarlo!
Io aspetto il corriere fra oggi e domani...speriamo bene!
PS: teniamoci in contatto così vediamo se fanno lo stesso lavoro a entrambi!
PPS: ci sono altri utenti che hanno spedito il portatile in assistenza?
Oggi mi ha chiamato un tecnico perchè gli spiegassi un po' bene nel dettaglio il problema, e gli ho fatto presente che pare che molti altri abbiano il mio stesso problema, e lui sembrava esserne al corrente.
Poi mi ha detto che in un paio di giorni dovrebbero sistemare tutto e rimandermelo a casa...speriamo in bene!
Vi aggiorno quando ho news.
Sent from a far far away Galaxy S2
...ok speriamo bene allora!
francescosat
16-03-2012, 01:33
ho appena ricevuto il samsung 700z5a s02 e devo dire che non sembra per niente male, non ho riscontrato alcun problema di solidità nè con il wireless mentre odio a morte il trackpad e lo schermo è quello che è... ma non male alla fine. Tra qualche giorno di utilizzo intensivo vi dirò di più.
Devo dire invece che sto avendo vari problemi con i giochi (bf3, mw3) non starò quì a chiedervi come risolverli (anche se la tentazione è tanta).
L'informazione (credo utile) è che se andate sul sito americano potete avere una buona assistenza tecnica online tramite chat. Non fate finta di essere americani tanto vi sgamano perchè vedono che la connessione parte dall'italia, e se dite che avete un pc us vi chiedono il serial. Alla fine danno comunque assistenza e i tecnici sono "veri" e molto competenti.
Aggiungo che l'assistenza si è conclusa con un " You're welcome. Is there anything else I can assist you with? (.......)
Il mio pc è stato ritirato ieri dal corriere per andare in assitenza...speriamo sistemino sta wifi per bene!!!
Il mio pc è stato ritirato ieri dal corriere per andare in assitenza...speriamo sistemino sta wifi per bene!!!
Speriamo! Con il WiFi a posto potrò magari iniziare ad usarlo un po' meglio e godermelo un po' di più!
angelo112112
17-03-2012, 22:53
Ragazzi qualcuno di voi può aiutarmi a trovare la cover posteriore del samsung 15" i7? sarebbe la scocca che si trova sotto la scheda madre-processore-hard disk-batteria.
chiedo questo xkè vorrei avere una seconda cover, cosi da avere una originale, ed una dove poterci fare quache altro foro, visto che riscalda tanto il pc in questione....
spazzola
19-03-2012, 09:54
sono interessato alla versione da 15 pollici,vorrei fare ai possessori qualche domanda?
-qualcuno ha provato a montare un ssd?(nel caso quale ssd mi consigliate?
-la ram fino a quanto è espandibile?
-come si comporta sotto stress?è rumoroso?
sono interessato alla versione da 15 pollici,vorrei fare ai possessori qualche domanda?
-qualcuno ha provato a montare un ssd?(nel caso quale ssd mi consigliate?
-la ram fino a quanto è espandibile?
-come si comporta sotto stress?è rumoroso?
scusami se telo dico, ma sei interessato a un notebook e non ti sei nemmeno visto la scheda tecnica del prodotto?
è scritto ovunque: memoria max 8gb!!!
PS: W la pappa pronta!
spazzola
19-03-2012, 10:31
scusami se telo dico, ma sei interessato a un notebook e non ti sei nemmeno visto la scheda tecnica del prodotto?
è scritto ovunque: memoria max 8gb!!!
PS: W la pappa pronta!
ti ringrazio per la risposta.
qualcuno ha mai provato ad aumentare la ram oltre gli 8gb (la scheda l'avevo letta)?
come vi trovate?da quello che ho letto in rete mi sembra un ottimo notebook sia nelle prestazioni che nei materiali.
qualcuno di voi ha montato un ssd?magari della stessa samsung o crucial?
Ciao a tutti! Indovinate un po'?! Vi sto scrivendo di nuovo dal Chronos!
Infatti sono venuti questa mattina a riconsegnarmelo dall'assistenza, e questa volta era ben imballato.
Adesso è tutto il giorno che formatto e ripristino, però il wireless ora va decisamente meglio, non si disconnette e prende anche a distanze molto ben più ampie.
Ora sono con la versione dei driver 5.100.235.19, l'unica stranezza che ho notato è che, avviando il download di un file e spostandosi durante il trasferimento (sono sceso dalle scale per due piani con il notebook in mano) la velocità si abbassa, mentre quando poi mi fermo ritorna alla velocità massima.
Proverò con un'altra versione dei driver, in particolare easy software manager mi dice che c'è una nuova versione, anche se aggiornando, poi con altri programmi mi dice che esiste una versione più recente.
Comunque vi farò sapere se ci sono novità con driver diversi!
La maledizione della WIFI ha colpito anche me, dopo oramai 2 mesi e passa senza problemi, comincio ad avere problemi con la wifi, ma sono problemi diversi dai vostri.. non è un fatto di lontananza dal router in quanto ovunque vado (riesco a collegarmi da fuori dal palazzo dove vivo e il router è al QUARTO piano) ma da una settimana a questa parte mi si continuava a disconnettere, risolvevo spegnendo il router e riaccendendolo, e magicamente si ricollegava a volte per mezz'ora, a volte per 10 minuti, a volte per 10h.. Allora sono venuto sul forum per vedere se qualcuno aveva lo stesso problema e gli ultimi post erano tutti problemi riguardo la wifi quindi ho pensato fosse colpa del samsung proprio, anche perchè sia l'iphone\ che il mac\ che il samsung della mia ragazza ecc funzionavano come prima senza problemi.. quindi ho ACCUSATO il mio Chronos 700Z5A S-02 però il problema era strano.. se fosse un problema di wifi o va o non va.. sembrava invece ci fosse qualche conflitto con i driver.. allora cosa ho fatto?!
Ho formattato e come quando ho installato l'ssd mi sono dimenticato di guardare che driver avevo su quindi ho smadonnato non poco per capire quali driver dovevo scaricare per avere la rete (perchè windows non mi installa quelli compatibili in default?!???) perchè sul sito samsung nella sezione del chronos relativa a driver mi mettono i driver di rete intel, broadcom,realtek se questo portatile monta la broadcom? ovviamente ho provato prima gli intel, poi i realtek e non funzionavano quindi come al solito l'ultima scelta era quella giusta (BROADCOM).. Comunque una volta installati i driver della rete, stesso identico problema di prima, si connette e dopo 5\10minuti bye bye, segnalino giallo sulla wifi e "impossibile connettersi ad Alice-6xxx" che NERVOSOOOOO!!
Beh non chiedetemi la spiegazione scientifica ma HO RISOLTO andando nel router (quello di alice) e impostando la scelta del canale radio in AUTOMATICO, prima lo avevo sul 5, poi ho provato 1 per 1 a cambiarli tutti ma sempre lo stesso problema, poi l'ho messo su AUTOMATICO ed ora è una settimana che sono tornato a non avere problemi!! tutto risolto..
Però vorrei chiedervi una cosa:
anche voi avete questi driver wifi?! (sono gli ultimi secondo EASY SOFTWARE MANAGER) e perchè sul sito supporto del chronos mi mettono quei maledetti driver rete intel e realtek quando nessuno dei chronos le monta queste schede?!
http://s16.postimage.org/n7m76rtat/lan.png
Ciao a tutti! Indovinate un po'?! Vi sto scrivendo di nuovo dal Chronos!
Infatti sono venuti questa mattina a riconsegnarmelo dall'assistenza, e questa volta era ben imballato.
Adesso è tutto il giorno che formatto e ripristino, però il wireless ora va decisamente meglio, non si disconnette e prende anche a distanze molto ben più ampie.
Ora sono con la versione dei driver 5.100.235.19, l'unica stranezza che ho notato è che, avviando il download di un file e spostandosi durante il trasferimento (sono sceso dalle scale per due piani con il notebook in mano) la velocità si abbassa, mentre quando poi mi fermo ritorna alla velocità massima.
Proverò con un'altra versione dei driver, in particolare easy software manager mi dice che c'è una nuova versione, anche se aggiornando, poi con altri programmi mi dice che esiste una versione più recente.
Comunque vi farò sapere se ci sono novità con driver diversi!
Bella notiziaaa!
Quanti giorni dal ritiro alla consegna?
Io sto aspettando il mio... :cry:
Bella notiziaaa!
Quanti giorni dal ritiro alla consegna?
Io sto aspettando il mio... :cry:
Se non ricordo male me l'hanno ritirato lunedì 12/03, mentre riconsegnato lunedì 19/03 cioè ieri, quindi una settimana esatta. Direi che come tempi va più che bene.
Mi ha appena chiamato il tecnico della samsung perchè non riesce a capire che difetto abbia la mia wifi e voleva chiarimenti in merito al problema!
Lui afferma che il pc si connette bene con il wifi e che la ricezione è ok.
Io gli ho spiegato che alcune volta va bene, altre fa impazzire e in generale la ricezione è scadente anche quando va bene!
Speriamo bene...buh
PS: danno sempre la colpa al router ma io mi chiedo
"ca22o com'è possibile che prima di questo pc 0 problemi e adesso sto ruoter non va più?"; inoltre, come si spiega che mentre il samsung ha problemi di connessione, contemporaneamente altri 2 pc sono connessi allo stesso router e navigano senza problemi?? :confused:
beh... magari il tuo router per qualche assurda ragione ha problemi davvero con la scheda wifi del samsung...
boh...! :)
beh... magari il tuo router per qualche assurda ragione ha problemi davvero con la scheda wifi del samsung...
boh...! :)
è quello che alludeva il tecnico!! :(
...
se fosse un problema di wifi o va o non va.. sembrava invece ci fosse qualche conflitto con i driver.. allora cosa ho fatto?!
Ho formattato e come quando ho installato l'ssd mi sono dimenticato di guardare che driver avevo su quindi ho smadonnato non poco per capire quali driver dovevo scaricare per avere la rete (perchè windows non mi installa quelli compatibili in default?!???)
...
http://s16.postimage.org/n7m76rtat/lan.png
Ciao seguo da qualche settimana questa discussione perchè sono interessatissimo a questo pc...e a breve lo acquisterò....ovviamente non ho letto tutte e 45 le pagine....ma tra quelle che ho letto tu sei il primo che ha installato l'SSD...cosa che vorrei fare anche io....detto questo...potresti darmi qualche info in più(tu o chiunque altro sappia aiutarmi)?? quello che mi interessa è:
sapere che SSD hai usato...o eventualmente quali sono compatibili...
sapere se ci sono procedure particolari da fare....mi spiego meglio...posso semplicemente avviare l'SSD dal boot del bios e installare il sistema operativo come si fa in un qualsiasi altro hard disk?? oppure si deve fare prima qualcosa??....e una volta che il si è installato il sistema operativo si deve fare altro?? ho sentito qualcuno parlare di "TRIM" ma non avendo nessuna esperienza con gli SSD non so come attivarlo...:muro:
sapere se le porte SATA utilizzate sono di tipo II O III....so che il chipset intel HM 65(quello presente in questo pc) ha 4 porte SATA II e 2 porte SATA III....ovviamense so che all'interno di un portatile vengono utilizzate solo due porte...ma in questo caso quali??(spero che almeno una delle due utilizzate sia SATA III)...:D
grazie in anticipo per le informazioni(a te o a chiunque altro sia disponibile a darmele)....:) :)
Ciao seguo da qualche settimana questa discussione perchè sono interessatissimo a questo pc...e a breve lo acquisterò....ovviamente non ho letto tutte e 45 le pagine....ma tra quelle che ho letto tu sei il primo che ha installato l'SSD...cosa che vorrei fare anche io....detto questo...potresti darmi qualche info in più(tu o chiunque altro sappia aiutarmi)?? quello che mi interessa è:
...
Guarda avevo già spiegato come avevo fatto, comunque niente di piu semplice,ho aperto, ho svitato le viti del telaio che contiene l'hdd orginale (senza staccare i fili) poi ho staccato il connettore sata e quello di alimentazione (tenendo con una mano sollevato l'hdd) e ci ho collegato il nuovo SSD (un samsung nuovo serie 830 da 128GB Sata3) e infine ho riavvitato le viti.. tempo: 5 minuti scarsi..
Una volta richiuso il tutto, ficchi dentro il cd di windows e non ci sono problemi.. facile e indolore :)
L'unico consiglio che mi sento di dare è stare attenti quando si apre la scocca sotto, i ho usato il bancomat per forzare la scocca, ma se avete un'attrezzo più solido e idoneo sarebbe meglio (tipo l'"isesamo").
Ricordati poi che una volta installato windows non ti riconoscerà nulla di driver, neanche la scheda di rete lan o la wifi quindi procurati almeno i driver della rete in anticipo in modo da non dover bestemmiare dopo quando provi a connetterti per scaricare i vari driver e programmi! per la rete scaricati dal sito samsung i driver della broadcom a 32 o 64bit in base a che win metti e non cagare quelli INTELe REALTEK che non servono ad una cippa!
Spero di esserti stato d'aiuto..
Saluti
Guarda avevo già spiegato come avevo fatto, comunque niente di piu semplice,ho aperto, ho svitato le viti del telaio che contiene l'hdd orginale (senza staccare i fili) poi ho staccato il connettore sata e quello di alimentazione (tenendo con una mano sollevato l'hdd) e ci ho collegato il nuovo SSD (un samsung nuovo serie 830 da 128GB Sata3) e infine ho riavvitato le viti.. tempo: 5 minuti scarsi..
Una volta richiuso il tutto, ficchi dentro il cd di windows e non ci sono problemi.. facile e indolore :)
L'unico consiglio che mi sento di dare è stare attenti quando si apre la scocca sotto, i ho usato il bancomat per forzare la scocca, ma se avete un'attrezzo più solido e idoneo sarebbe meglio (tipo l'"isesamo").
Ricordati poi che una volta installato windows non ti riconoscerà nulla di driver, neanche la scheda di rete lan o la wifi quindi procurati almeno i driver della rete in anticipo in modo da non dover bestemmiare dopo quando provi a connetterti per scaricare i vari driver e programmi! per la rete scaricati dal sito samsung i driver della broadcom a 32 o 64bit in base a che win metti e non cagare quelli INTELe REALTEK che non servono ad una cippa!
Spero di esserti stato d'aiuto..
Saluti
sei stato utilissimo... XD è molto più facile di quello che pensassi....mi manca solo qualche dettaglio... :)
non mi hai parlato di come si attiva il TRIM...so che se non si fa l'SSD alla lunga rallenta parecchio....ma se questa cosa non la sai non ti preoccupare...posso informarmi da qualche altra parte...
e poi...una cosa ben più importante...ho visto che tu hai montato un SSD Sata3(che costano di più)...ma sono compatibili?? oppure mettere un Sata 3 è inutile perchè tanto le uscite sono sata2?? perchè se ne vale la pena faccio un piccolo sacrificio in più e compro un SSD compatibile Sata 3...ma se è inutile i soldi me li risparmio... XD
se puoi dammi questi ultimi dettagli e poi non disturbo più.... XD
Ciao a tutti,
è da Natale che lurko in questo thread. In verità avrei voluto acquistare il nuovo Serie 9 2012 ma venerdì scorso mi è saltato il vecchio notebook e mi sono precipitato nei vari MediaMondo e Saturno di Milano e provincia per acquistarlo (in rete si trovava a meno, ma non potevo aspettare -- devo consegnare dei progetti a breve). L'ho preso al Saturno con lo sconto del 10% (che gradita sorpresa! -- pagato 1.169,10 euro) alla fine il prezzo è allineato con i negozi on-line.
Purtroppo noto anch'io il problema del wireless (sono costretto ad utilizzare un cavo di rete). Il rollback dei driver non risolve.
Ma il problema più noioso si verifica quando collego il cavo di rete o il cavo di alimentazione: c'è una dispersione di corrente sul case (ho preso diverse scosse) ed il touchpad impazzisce. Se tengo il dito premuto, vedo il puntatore vibrare. Mi è anche capitato di copiare o eliminare file involontariamente!
Praticamente sono costretto a lavorare con cavo LAN e mouse esterno sempre collegati. Qualcuno di voi ha riscontrato problemi simili? Nel frattempo provo a sentire anche Samsung, dopo Pasqua lo manderò in assitenza.
Ciao
--
Pino
Sbaglio ma il problema del Wireless è presente solo nei note comprati nei lotti di produzione successivi, noi che abbiamo recensito il note comprato appena disponibile non abbiamo riscontrato alcun problema con il wireless (si è parlato invece di flessione, schermo e barra spaziatrice).
Comunque se volete un consiglio provate Ubuntu da Live solo per vedere come funziona il wireless, da me funziona perfettamente da quando l'ho comprato ovvero inizio Dicembre.
sei stato utilissimo... XD è molto più facile di quello che pensassi....mi manca solo qualche dettaglio... :)
non mi hai parlato di come si attiva il TRIM...so che se non si fa l'SSD alla lunga rallenta parecchio....ma se questa cosa non la sai non ti preoccupare...posso informarmi da qualche altra parte...
e poi...una cosa ben più importante...ho visto che tu hai montato un SSD Sata3(che costano di più)...ma sono compatibili?? oppure mettere un Sata 3 è inutile perchè tanto le uscite sono sata2?? perchè se ne vale la pena faccio un piccolo sacrificio in più e compro un SSD compatibile Sata 3...ma se è inutile i soldi me li risparmio... XD
se puoi dammi questi ultimi dettagli e poi non disturbo più.... XD
Guarda, il Trim non so cosa sia, anche sul fisso, quando ho installato l'ssd, ho solo settato l'AHCI relativo al disco SSD (dove si setta l'IDE,SATA,RAID) e stop, non credo sia necessario fare altro, tant'è che è una scheggia (riavvio in 18 secondi con il tool che misura il tempo e solo 12 se fai un riavvio normale)
per non parlare poi del reale vantaggio dell'ssd, quali copia di dati, apertura app pesanti ecc..
Io ho preso un sata 3 perchè il chronos usa il sata3, quindi sarebbe stato no-sense prendere un sata2, soprattutto perchè la differenza non è molta, anzi.. in più ho preso un ssd samsung perchè ne parlano molto bene e perchè sicuramente era compatibile essendo fatto dalla stessa casa del portatile..
Guarda, il Trim non so cosa sia, anche sul fisso, quando ho installato l'ssd, ho solo settato l'AHCI relativo al disco SSD (dove si setta l'IDE,SATA,RAID) e stop, non credo sia necessario fare altro, tant'è che è una scheggia (riavvio in 18 secondi con il tool che misura il tempo e solo 12 se fai un riavvio normale)
per non parlare poi del reale vantaggio dell'ssd, quali copia di dati, apertura app pesanti ecc..
Io ho preso un sata 3 perchè il chronos usa il sata3, quindi sarebbe stato no-sense prendere un sata2, soprattutto perchè la differenza non è molta, anzi.. in più ho preso un ssd samsung perchè ne parlano molto bene e perchè sicuramente era compatibile essendo fatto dalla stessa casa del portatile..
il mio dubbio era proprio questo!!! :) adesso che mi hai detto che è sata 3 sono molto più contento!!! io avevo letto che il chronos era sata 2...per questo avevo il dubbio(e se fosse stato confermato non avrei di certo speso soldi in più per prendere inutilmente un sata3,visto che non sarebbe stato sfruttato)!!! cmq credo che comprerò il tuo stesso SSD...quello della samsung da 128 giga....ho visto che si trova anche a poco meno di 150 euro...e a me 128 giga bastano ed avanzano visto che sul portatile tengo solo programmi....tutti i dati(audio, video e foto) li tengo in un hard disk esterno...sei stato gentilissimo e disponibilissimo!! grazie 1000!!! :)
davidoff70
27-03-2012, 17:00
Ragazzi sarei interessato alla versione da 14" sapete dirmi se la durata della batteria è buona?
Quali alternative ci sono a questo portatile?
Grazie.
Mi hai fatto venire il dubbio che sia Sata2, ma mi sembra strano.. ora controllando con speccy mi dice che il disco è sata2, ma potrebbe essere che andava collegato altrove, ora sto cercando le specifiche, ma non le trovo.. comunque sia,ti conviene comunque comprare un sata3, tanto è retrocompatibile e nel caso decidessi di cambiarlo prima o poi ti troveresti una tecnologia più recente :)
Come non detto, altri 2 software mi dicono che è Sata 3.. Boh, vorrei capirlo, anche se non credo che non dormirò se non lo so ;)
Ciao a tutti, oggi il mio 14" è tornato a casa dall'assistenza per il noto problema al wifi e...
...non hanno fatto una beata mazza!
nessun intervento al portatile perchè a detta loro la ricezione wifi soddisfa gli standard di qualità :mbe:
ho spedito il portatile in assistenza e ne sono rimasto senza per 2 settimanre inutilmente!!
assurdo!! :muro:
giuspy85
28-03-2012, 09:55
Stamattina finalmente mi ha richiamato l'assistenza tecnica, ho spiegato alla ragazza il problema, e mi manderanno il corriere a ritirarlo. Il problema è che secondo me non faranno nulla per risolvere il problema. La ragazza infatti mi dice che se vicino al router si connette non devo aspettarmi chissà cosa da questo pc perchè non ha una ricezione eccezionale. COOOOOOOOOSAAAAAAAAAA? Cioè io spendo una montagna di soldi, per un prodotto che ha problemi di connessione non appena mi allontano qualche metro dal router? Le ho detto che non abito nella reggia di caserta, ma in un misero appartamento, e quello che PRETENDO è non dico tanto di riuscirmi a connettere in tutta la casa, ma perlomeno in soggiorno (5 metri dal router con una semplice parete di mezzo). Per quale motivo, quando vengono inserite nella scheda tecnica tutte le menate del tipo "Express cache, schermo antiriflesso" non viene anche scritto a caratteri cubitali: "CONNESSIONE WIRELESS DISPONIBILE SOLO ENTRO 1 METRO DAL ROUTER"?
Inoltre come mai la scorsa volta la ragazza, quando le dissi che era un problema comune mi rise in faccia, e ora questa sostiene che è una caratteristica che secondo lei avrei accettato tacitamente al momento dell'acquisto?
Per cui con mio grande disappunto già immagino ciò che accadrà. Riceveranno il notebook, lo collegheranno ad un router ad una distanza ridicola, noteranno che la connessione funziona, e me lo rimanderanno senza aver sistemato un bel cavolo!!! GRAZIE SAMSUNG
...a me il tecnico a telefono aveva detto che avrebbero sostituito schada wifi e antenna, poi quando il pc è arrivato al centro assistenza di palermo, il tecnico mi ha chiamato chiedendomo chiarimenti in merito al problema dichiarato visto che per lui il pc si connetteva bene!
ho spiegato che in problema si presentava a tratti e sopratutto ho risposto:
"secondo lei, che motivo avrei di spedire in assistenza un portatile nuovo di zecca se funzionasse bene?"
...alla fine non hanno cambiato nulla...buh
giuspy85
28-03-2012, 12:04
Io in realtà sono rimasto basito quando mi sono sentito dire che non posso aspettarmi chissà cosa perchè il notebook di suo non ha un ottimo segnale wireless. Giustamente non riuscire a connettersi in soggiorno, col router oltre il muro a 5 metri, è una grossa pretesa, soprattutto dopo aver speso la bellezza di 1200€. Giustamente provando pc di almeno 5 anni fà, le tacche sono al massimo. Il mio a malapena arriva a 2, ma nonostante ciò non mi apre le pagine del browser!!!
Io in realtà sono rimasto basito quando mi sono sentito dire che non posso aspettarmi chissà cosa perchè il notebook di suo non ha un ottimo segnale wireless. Giustamente non riuscire a connettersi in soggiorno, col router oltre il muro a 5 metri, è una grossa pretesa, soprattutto dopo aver speso la bellezza di 1200€. Giustamente provando pc di almeno 5 anni fà, le tacche sono al massimo. Il mio a malapena arriva a 2, ma nonostante ciò non mi apre le pagine del browser!!!
Mi spiace per il vostro problema, ma mi sembra assurdo che rispondano così! non ho è un problema di portatile perchè non tutti hanno il vostro problema (io per esempio non ce l'ho, e prendo la wifi anche a 4 piani di distanza (2 tacche) quindi deve essere un problema risolvibile (non so in che modo ma sicuramente è un difetto specifico e non generico di questo samsung..)
.. io ho il router wifi di alice ma l'ho collegato anche da mia madre che ha fastweb e da amici\clienti con vari tipi di router diversi e non ho mai avuto il vostro problema..
Provate "a spese vostre" a cambiare la scheda wifi o l'antenna e se migliora insultate samsung e fategli notare che si sono comportati da incompetenti !!
secamiei
28-03-2012, 16:23
Io ho un NP700Z3-S01IT acquistato il 6.3.2012.
Fin da subito ho riscontrato problemi di connessione anche a distanze di 1-2 metri dall'access point. A volte si connetteva, a volte non voleva saperne di connettersi, a volte si disconnetteva.
Anche quando ero connesso, la navigazione era lentissima.
Eppure sia con iPAD che altri due portatili (Acer e Toshiba) non alcun problema nelle stesse condizioni.
L'ho portato nel negozio dove l'ho comprato, hanno fatto l'aggiornamento del BIOS (dicevano ne era appena uscito uno uno nuovo) ed hanno fatto il ripristino del sistema. Hanno fatto alcune prove e mi hanno detto che era tutto a posto.
L'ho poi provato a casa (access point ASUS con sicurezza WEP Open) e va un po' meglio nel senso che si connette, ma continua ognitanto a disconnettersi. E poi la navigazione va lentissimo, molto lontano da un funzionamento normale.
E' da 2 settimane che contatto l'assitenza SAMSUNG al numero verde (rispondono dalla Romania) ed e' andata cosi:
1. mi chiama un tecnico e mi dice di consegnarlo nel centro assistenza della mia zona. Chiamo il centro assistenza e mi dice che lui lavora solo su cellulari non su portatili.
2. Richiamo Samsung e mi dicono che faranno ritirare il PC a casa ma che mi chiamera' un tecnico per fissare il ritiro. E per 2 giorni non mi hanno richiamato.
3. Richiamo Samsung e mi dicono che mi richiamera' il tecnico per il ritiro... Mi chiama un tecnico e mi dice che saro' ricontattato da un responsabile che mi dara' istruzioni in merito, ma non ha voluto dirmi se parliamo di ritiro e riparazione o altro. Poi gli ho dovuto cavare le parole di bocca e mi ha confermato che e' un problema ricorrente e che stanno valutando su che contromisure prendere perche' non sono ancora pronti e mandando il pc da loro rischio che mi venga rispedito senza alcune intervento.
Alla fine questo responsabile ancora oggi non mi ha chiamato (attendo sua telefonata da 3 giorni e ogni giorno richiamo Samsung per rifissare l'appuntamento: perche' il call center fissa l'appuntamento e se non ti chiamano allora devi richiamarli tu e rifissare un altro appuntamento e cosi via ... DIVERTENTE NO ?!!
Cmque pessima esperienza, non ho parole verso il loro supporto scadente.
Se non fosse per questo problema Wifi direi che il PC e' perfetto, un vero gioiello.
e mi dicono che un tecnico mi richiamera'. Mi ha richiamato
Io ho un NP700Z3-S01IT acquistato il 6.3.2012.
Fin da subito ho riscontrato problemi di connessione anche a distanze di 1-2 metri dall'access point. A volte si connetteva, a volte non voleva saperne di connettersi, a volte si disconnetteva.
Anche quando ero connesso, la navigazione era lentissima.
Eppure sia con iPAD che altri due portatili (Acer e Toshiba) non alcun problema nelle stesse condizioni.
Ho il tuo identico problema e il bello è che dopo che nonostante il pc sia stato in assistenza e ne sono rimasto senza ben 2 settimane, non hanno risolto un ca22o!!!
il tecnico ha ritenuto la ricezione wifi rispetti gli standard di qualità del prodotto!!! :mbe:
Io ho riprovato la wifi e l'ho messa a confronto con altri pc, anche obsoleti:
-mediamente ho il 40 45% di segnale in meno (quindi circa 2 tacche in meno)
-a volte il segnale passa da 1 tacca a 5 e viceversa
-se mi allontano da router, mentre gli altri pc prendono 2-3 tacche e si connettono, questo ne prende una e appena provo a connettermi parte la risoluzione dei problemi di win7
-a volte la connessione va come se nulla fosse ma poi capita che si disconnetta e non volglia più connettersi mentre gli altri pc continuano a navigare
e tutto ciò è normale?
PS: io sono un tecnico e non mi costa nulla aprire il pc e cambiare wifi ma ca22o dico: devo farlo io?????
PPS: domani provo a cambiare scheda e vi saprò dire...
se non è la scheda potrebbero essere le antenne che sono poste nel bordo del pannello lcd (e per arrivarvi bisogna smantellare un pc). :mad:
Ecco la dimostrazione pratica di come il segnale si scadente:
Video su youtube (http://youtu.be/NcK89fMWFDo)
PS: video fatto da me...perdonate la non messa a fuoco :(
Ho aperto un altra discussione per parlare del problema wifi dove ho postato i video delle mie prove:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2458779
PS: la samsung non sa che farmi perchè se il centro assistenza di palermo non ha riscontrato nessun problema è inutile io lo rispedisca a loro...
l'unica è portare il pc in un altro punto assistenza ma di persona e non via posta :muro:
assurdo...
secamiei
29-03-2012, 15:45
Ho il tuo identico problema e il bello è che dopo che nonostante il pc sia stato in assistenza e ne sono rimasto senza ben 2 settimane, non hanno risolto un ca22o!!!
il tecnico ha ritenuto la ricezione wifi rispetti gli standard di qualità del prodotto!!! :mbe:
Io ho riprovato la wifi e l'ho messa a confronto con altri pc, anche obsoleti:
-mediamente ho il 40 45% di segnale in meno (quindi circa 2 tacche in meno)
-a volte il segnale passa da 1 tacca a 5 e viceversa
-se mi allontano da router, mentre gli altri pc prendono 2-3 tacche e si connettono, questo ne prende una e appena provo a connettermi parte la risoluzione dei problemi di win7
-a volte la connessione va come se nulla fosse ma poi capita che si disconnetta e non volglia più connettersi mentre gli altri pc continuano a navigare
e tutto ciò è normale?
PS: io sono un tecnico e non mi costa nulla aprire il pc e cambiare wifi ma ca22o dico: devo farlo io?????
PPS: domani provo a cambiare scheda e vi saprò dire...
se non è la scheda potrebbero essere le antenne che sono poste nel bordo del pannello lcd (e per arrivarvi bisogna smantellare un pc). :mad:
Lunedi passa il corriere a ritirarlo. La mia paura e' che la storia finisca come e' successo a te (nessun intervento), perche' su certi router non mi ha dato problemi su altri invece funzionava malissimo. Parlo pero' sempre per distanze fino a qualche metro.
L'ho testato anche in diversi bar con wifi e non si collegava alla wifi anche quando la vedeva (col mio cell Nokia E72 invece mi collegavo senza problemi e navigavo).
Vi aggiorno non appena ho novita'. In bocca al lupo a chi ha lo stesso problema ;)
Lunedi passa il corriere a ritirarlo. La mia paura e' che la storia finisca come e' successo a te (nessun intervento), perche' su certi router non mi ha dato problemi su altri invece funzionava malissimo. Parlo pero' sempre per distanze fino a qualche metro.
L'ho testato anche in diversi bar con wifi e non si collegava alla wifi anche quando la vedeva (col mio cell Nokia E72 invece mi collegavo senza problemi e navigavo).
Vi aggiorno non appena ho novita'. In bocca al lupo a chi ha lo stesso problema ;)
Tu di dove sei?
Secondo me il medesimo problema viene affrontato in maniera diversa in base al centro dove il pc verrà diagnosticato!
Io sono siciliano e il pc è stato portato a palermo!"
Io ho mandato una mail sia alla samsung che mi ha detto che l'unica soluzione è rivolgermi ad un altro centro sempre a palermo ma che per far ciò dovrei portare di persona il pc.
Ho anche mandato i video da me girati che testimoniano la carenza della ricezione al centro di palermo che ha messo mani sul mio pc...
poi ho parlato a telefono con il tecnico il quel mi ha detto:
purtroppo la samsung non ci ha autorizzati a provare una scheda wifi nostra sul portatile perchè secondo loro il pc risponde agli standard di qualità"
Dopo che gli ho suggerito di leggersi questa discussione in merito e dopo che ha visto i video mi ha richiamato dicendomi:
"è hardware upgrade il forum di cui parlavi dove hai letto che molto hanno il tuo problema e che qualcuno ha risolto sostituendo antenna e scheda wifi?"
e io: "si si perfetto!!"
lui: "ah ok, adesso allora contatto la samsung per avere chiarimenti in merito e ti faccio sapere"
...speriamo!!
giuspy85
30-03-2012, 08:18
Mi rivolgo a coloro che hanno inviato il notebook in assistenza. Il pc voi lo avete consegnato al corriere così com'è? Perchè se non ricordo male dicevano di dare solo il notebook. Perchè il corriere mi ha appena chiamato dicendomi che viene a ritirarlo in tarda mattinata, ma che devo provvedere io ad imballarlo. Io gli ho risposto che il massimo che posso fare è di inviarlo nel suo scatole originale.
No a me samsung ha espressamente detto:
pc nudo senza scatola e alimentatore
Il corriere mi aveva chiesto la scatola ma ho detto che la samsung mi aveva riferito che l'imballaggio era a carico suo e così ha uscito una scatola e imballato il pc.
Ho fatto altre prove interessanti:
prove wifi (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=37195230#post37195230)
secamiei
30-03-2012, 14:03
Mi rivolgo a coloro che hanno inviato il notebook in assistenza. Il pc voi lo avete consegnato al corriere così com'è? Perchè se non ricordo male dicevano di dare solo il notebook. Perchè il corriere mi ha appena chiamato dicendomi che viene a ritirarlo in tarda mattinata, ma che devo provvedere io ad imballarlo. Io gli ho risposto che il massimo che posso fare è di inviarlo nel suo scatole originale.
Anche a me la Samsung ha detto di consegnarlo al corriere nudo senza imballo. Ho voluto portarlo personalmente alla sede del corriere e li mi hanno detto che loro non imballano. Poi ho insistito e alla fine hanno tirato fuori una scatola particolare fatta a posta per proteggere i pc portatili e lo ha messo dentro.
I ritiri in Italia per la Samsung li fa questa societa': http://www.transvector2.it/
Se non ho capito male, fanno anche le riparazioni.
secamiei
30-03-2012, 14:07
Tu di dove sei?
Secondo me il medesimo problema viene affrontato in maniera diversa in base al centro dove il pc verrà diagnosticato!
Io sono siciliano e il pc è stato portato a palermo!"
Io ho mandato una mail sia alla samsung che mi ha detto che l'unica soluzione è rivolgermi ad un altro centro sempre a palermo ma che per far ciò dovrei portare di persona il pc.
Ho anche mandato i video da me girati che testimoniano la carenza della ricezione al centro di palermo che ha messo mani sul mio pc...
poi ho parlato a telefono con il tecnico il quel mi ha detto:
purtroppo la samsung non ci ha autorizzati a provare una scheda wifi nostra sul portatile perchè secondo loro il pc risponde agli standard di qualità"
Dopo che gli ho suggerito di leggersi questa discussione in merito e dopo che ha visto i video mi ha richiamato dicendomi:
"è hardware upgrade il forum di cui parlavi dove hai letto che molto hanno il tuo problema e che qualcuno ha risolto sostituendo antenna e scheda wifi?"
e io: "si si perfetto!!"
lui: "ah ok, adesso allora contatto la samsung per avere chiarimenti in merito e ti faccio sapere"
...speriamo!!
Io sono di Trieste e il corriere mi ha detto che sara' spedito in assistenza a Milano.
Ho il presentimento che mi chiameranno dicendo che non c'e' niente che e' tutto a posto, per fortuna ci sono anche i test di "max-84" a supporto dei nostri problemi. Cmque diversi tecnici mi hanno confermato per telefono che la Samsung conoce bene il problema e che procede a sostituire la scheda wifi e /o l'antenna.
Per chi ancora non l'avesse comprato , forse conviene aspettare un mesetto che arrivi il nuovo Samsung NP700G7C
giuspy85
30-03-2012, 15:41
Da me sono venuti a ritirarlo stamattina. Sono riuscito a litigare anche con il corriere, perchè insisteva che dovevo imballarlo da me. Cmq sul foglio che mi ha lasciato c'è scritto che verrà inviato a Villasanta (MI). Inoltre a me ieri sera mi si era impallato, spento e riacceso non caricava più Windows. Ho smanettato una nottata intera ma niente da fare. Il Samsung recovery solution nn partiva, modalità provvisoria e ultima configurazione funzionante men che meno. Ho inserito il cd fornito con la confezione, l'ho fatto partire, ma anche in questo caso dopo la schermata di Loading mi si pianta con schermo nero. Inoltre non era possibile togliere il cd in quanto manca il pulsantino allo slot, per cui è rimasto dentro. Quindi ora i problemi sono due. All'utente a cui hanno sostituito la broadcom e a cui dopo la riparazione il notebook funzionava meglio, dove è stato mandato in assistenza?
Per chi ancora non l'avesse comprato , forse conviene aspettare un mesetto che arrivi il nuovo Samsung NP700G7C
l'ho appena visto...il notebook che hai nominato è bellissimo....ma c'è qualche problema....il primo è che il suo prezzo è tra i 400 e i 500 euro superiore al chronos serie 7...che ormai si trova a meno di 1200 euro(che è esattamente il limite che sono disposto a spendere)...e secondariamente ci sono da considerare i tempi per vedere questo portatile sul mercato italiano...so che su ebay o siti del genere sarà facile trovare questo pc già da maggio...ma a me ad esempio non mi piace comprare da privati o su negozi on line a meno che questi negozi non siano store degni di fiducia come ad esempio il negozio on-line di euronics o altri siti di catene di rivenditori conosciuti dove posso sicuramente stare tranquillo...ma cmq in ogni caso per me il problema principale è che non ho 1700 euro da spendere per un portatile e in più il pc mi serve adesso per cui penso proprio che acquistero questo serie 7(visto che non ho trovato portatili con lo stesso hardware e la stessa qualità di materiali a questo prezzo) spero solo di non essere tra quelli che hanno avuto questo problema con il wifi...
l'ho appena visto...il notebook che hai nominato è bellissimo....ma c'è qualche problema....il primo è che il suo prezzo è tra i 400 e i 500 euro superiore al chronos serie 7...che ormai si trova a meno di 1200 euro(che è esattamente il limite che sono disposto a spendere)...e secondariamente ci sono da considerare i tempi per vedere questo portatile sul mercato italiano...so che su ebay o siti del genere sarà facile trovare questo pc già da maggio...ma a me ad esempio non mi piace comprare da privati o su negozi on line a meno che questi negozi non siano store degni di fiducia come ad esempio il negozio on-line di euronics o altri siti di catene di rivenditori conosciuti dove posso sicuramente stare tranquillo...ma cmq in ogni caso per me il problema principale è che non ho 1700 euro da spendere per un portatile e in più il pc mi serve adesso per cui penso proprio che acquistero questo serie 7(visto che non ho trovato portatili con lo stesso hardware e la stessa qualità di materiali a questo prezzo) spero solo di non essere tra quelli che hanno avuto questo problema con il wifi...
per il prezzo , forse dipende dal fatto che e' un 17 , magari il modello da 15 e' sullo stesso prezzo dell'attuale
per il prezzo , forse dipende dal fatto che e' un 17 , magari il modello da 15 e' sullo stesso prezzo dell'attuale
il portatile che hai nominato fa parte della serie 7 gamer e c'è solo da 17,3 pollici....
http://www.samsung.com/it/function/search/espsearchResult?input_keyword=NP700G7&keywords=NP700G7
questo è il modello attualmente in commercio con il processore quad 2670 da 2,2 GHz, 8 GB di RAM e scheda video DDR5 da 2 GB è un gran portatile ma costa veramente troppo(su internet si trova tra i 1700 e i 2000 euro) quello che hai detto tu è in pratica il modello nuovo di quello che ti ho fatto vedere...quindi il prezzo sarà molto simile e lo schermo ci sarà solo da 17,3....
il portatile che hai nominato fa parte della serie 7 gamer e c'è solo da 17,3 pollici....
http://www.samsung.com/it/function/search/espsearchResult?input_keyword=NP700G7&keywords=NP700G7
questo è il modello attualmente in commercio con il processore quad 2670 da 2,2 GHz, 8 GB di RAM e scheda video DDR5 da 2 GB è un gran portatile ma costa veramente troppo(su internet si trova tra i 1700 e i 2000 euro) quello che hai detto tu è in pratica il modello nuovo di quello che ti ho fatto vedere...quindi il prezzo sarà molto simile e lo schermo ci sarà solo da 17,3....
hai ragione , il sostituto del chronos e' questo
http://hardware.hdblog.it/2012/03/03/samsung-np700z7c-s01us-nike-ivy-bridge-in-pre-ordine/
Il mio è stato spedito a palermo dove non sapevano nulla della sostituzione antenna o wifi!!
Ma dico io: samsung non dovrebbe impartire a tutti i centri assistenza del mondo le stesse risoluzioni dei problemi?
PS: per favore posso sapere chi ha mandato il pc in assistenza ed ha risolto?
mi serve sapere cosa hanno sostituito e in quale centro è stato fatto l'intervento!
Grazie
Ragazzi ho trovato la soluzione per il problema wifi: CLICCA QUI (http://www.wifi-ita.com/antenne/352-antenna-esterna-sul-notebook.html)
hai ragione , il sostituto del chronos e' questo
http://hardware.hdblog.it/2012/03/03/samsung-np700z7c-s01us-nike-ivy-bridge-in-pre-ordine/
esatto...dopo che mi hai fatto vedere il gamer ho cercato se esisteva anche un modello nuovo del chronos e l'ho trovato anche io...è sicuramente superiore all'attuale modello grazie al nuovo processore e alla ram con frequenza più alta...ma non sono differenze sostanziali queste...almeno non per me...e non credo che valga la pena aspettare...
hai ragione , il sostituto del chronos e' questo
http://hardware.hdblog.it/2012/03/03/samsung-np700z7c-s01us-nike-ivy-bridge-in-pre-ordine/
esatto...dopo che mi hai fatto vedere il gamer ho cercato se esisteva anche un modello nuovo del chronos e l'ho trovato anche io...è sicuramente superiore all'attuale modello grazie al nuovo processore e alla ram con frequenza più alta...ma non sono differenze sostanziali queste...<B>almeno non per me</B>...e non credo che valga la pena aspettare...
...cavolo internet è pieno di gente che si lamenta della ricezione wifi dei questa serie!!! :(
http://translate.googleusercontent.com/translate_c?hl=it&rurl=translate.google.it&sl=en&tl=it&twu=1&u=http://forum.notebookreview.com/samsung/638411-series-7-all-models-understanding-wifi-issue.html&usg=ALkJrhjuVbZQt-L20Zm2hGJhxkAsF-2XnQ
http://translate.googleusercontent.com/translate_c?hl=it&rurl=translate.google.it&sl=en&tl=it&twu=1&u=http://forum.notebookreview.com/samsung/625973-samsung-series-7-chronos-intel-wifi-card.html&usg=ALkJrhhBF9ZzP3TXACFgjOPvbKBjcY-DSw
...e samsung ancora dorme e non prende provvedimenti!!
assurdo!
ma non si può agire per via legali?
inizio a pensare che il problema sia di fondo e sia dato dal coperchio superiore in alluminio che isola le antenne! :mad:
Ragazzi ho trovato la soluzione per il problema wifi: CLICCA QUI (http://www.wifi-ita.com/antenne/352-antenna-esterna-sul-notebook.html)
mi sa che una procedura del genere invaliderebbe la garanzia....
mi sa che una procedura del genere invaliderebbe la garanzia....
era una battuta infatti :)
max-84 su una delle pagine che hai postato che riguardano il problema del wifi uno degli utenti dice di aver risolto andando in impostazioni avanzate di risparmio energia(nel pannello di controllo) li c'è l'opzione per la scheda wifi lui di default ce l'aveva impostata in "massimo risparmio di energia" e l'ha quindi modificata impostando "massimizza performance" e dice di aver risolto il problema....tu hai mai controllato quest'opzione?? in caso tu non l'abbia fatto...puoi farlo subito e verificare se il problema si risolve???
giuspy85
30-03-2012, 23:49
Ti posso rispondere per esperienza personale, è una stupidaggine, almeno nel mio caso. Ho utilizzato il notebook quasi sempre in condizioni di massime performance e il problema si è sempre verificato.
Ciao a tutti, leggo con grande dispiacere che molti di voi hanno ancora un sacco di problemi con il wi-fi. Io allora sono stato fortunato perchè in una settimana me l'hanno ritirato, riparato e rispedito. Ora funziona a meraviglia, e in effetti mi hanno confermato che il problema esisteva eccome. Per chi non avesse letto tutta la mia trafila per l'assistenza se andate qualche pagina piú indietro potete trovare tutto. L'unica cosa che posso dirvi è di fare un po' la voce grossa con l'assistenza e magari minacciarli anche di agire legalmente. Io sono di Torino quindi penso che il pc sia andato in assistenza a Milano, peró non ne sono certo perchè so che anche qui a Torino c'è un centro di riparazione. Provo ad informarmi e poi vi dico.
Sent from a far far away Galaxy S2
giuspy85
31-03-2012, 17:54
Che ne dite di questo: http://www.asus.it/Networks/Wireless_Adapters/USBN10/
Potrebbe essere una soluzione valida nel caso non risolvano in garanzia?
Che ne dite di questo: http://www.asus.it/Networks/Wireless_Adapters/USBN10/
Potrebbe essere una soluzione valida nel caso non risolvano in garanzia?
sembra un ottima soluzione...con 20 euro si risolverebbero tutti i problemi...almeno finche la garanzia non sistema il problema definitivamente....
giuspy85
31-03-2012, 20:18
L'ho letto dagli utenti d'oltreoceano. Non nego che mi urta abbastanza avere un Pc pagato 1200€ castrato, e anche se 20€ rispetto alla spesa sostenuta sono un' inezia, mi dà fastidio il concetto di fondo. Per cui spero risolvano in assistenza, ma nel caso non dovesse andar bene non ho voglia di farmi il sangue amaro e potrei anche pensare di perseguire questa strada. Alla fine è mini invasiva come soluzione.
max-84 su una delle pagine che hai postato che riguardano il problema del wifi uno degli utenti dice di aver risolto andando in impostazioni avanzate di risparmio energia(nel pannello di controllo) li c'è l'opzione per la scheda wifi lui di default ce l'aveva impostata in "massimo risparmio di energia" e l'ha quindi modificata impostando "massimizza performance" e dice di aver risolto il problema....tu hai mai controllato quest'opzione?? in caso tu non l'abbia fatto...puoi farlo subito e verificare se il problema si risolve???
Ciao, ovviamente ho impostato su massime prestazioni.
Ciao a tutti, leggo con grande dispiacere che molti di voi hanno ancora un sacco di problemi con il wi-fi. Io allora sono stato fortunato perchè in una settimana me l'hanno ritirato, riparato e rispedito. Ora funziona a meraviglia, e in effetti mi hanno confermato che il problema esisteva eccome. Per chi non avesse letto tutta la mia trafila per l'assistenza se andate qualche pagina piú indietro potete trovare tutto. L'unica cosa che posso dirvi è di fare un po' la voce grossa con l'assistenza e magari minacciarli anche di agire legalmente. Io sono di Torino quindi penso che il pc sia andato in assistenza a Milano, peró non ne sono certo perchè so che anche qui a Torino c'è un centro di riparazione. Provo ad informarmi e poi vi dico.
Sent from a far far away Galaxy S2
Allora sei tu quello che ha risolto!
Meno male, riapri le mie speranze!
Insieme al pc dovrebbe esserti arrivata una scheda con l'intestazione della ditta che ha eseguito i lavori e sopratutto cosa è stato fatto sul pc.
Che scheda wifi montavi inizialmente? Broadcom giusto? Adesso che il pc è stato in assistenza?
Grazie
sembra un ottima soluzione...con 20 euro si risolverebbero tutti i problemi...almeno finche la garanzia non sistema il problema definitivamente....
Ma siete pazzi?
Io non userò MAI un wifi usb: mi rifiuto!!
PS: e poi con il 14 pollici ho solo 2 porte una a fianco a l'altra e con uno coso del genere inibirei l'utilizzo dell'altra...se no dovrei munitmi di prolunga...ma dai!!! :muro:
L'ho letto dagli utenti d'oltreoceano. Non nego che mi urta abbastanza avere un Pc pagato 1200€ castrato, e anche se 20€ rispetto alla spesa sostenuta sono un' inezia, mi dà fastidio il concetto di fondo. Per cui spero risolvano in assistenza, ma nel caso non dovesse andar bene non ho voglia di farmi il sangue amaro e potrei anche pensare di perseguire questa strada. Alla fine è mini invasiva come soluzione.
sono sicuramente d'accordo con te per quanto riguarda il discorso del principio....ma credo che come soluzione, anche provvisoria, sia ottima....
Ciao, ovviamente ho impostato su massime prestazioni.
mi sembrava giusto chiedertelo visto che nell'articolo un utente sosteneva di aver risolto cosi....non ci speravo molto ma come ho già detto, valeva la pena chiedere.... :)
Ma siete pazzi?
Io non userò MAI un wifi usb: mi rifiuto!!
PS: e poi con il 14 pollici ho solo 2 porte una a fianco a l'altra e con uno coso del genere inibirei l'utilizzo dell'altra...se no dovrei munitmi di prolunga...ma dai!!! :muro:
posso capire cosa provi e non fraintendermi...io sono perfettamente d'accordo con te....io domani ordinerò il computer(modello da 15 pollici) ed entro due giorni dovrebbe arrivarmi, ciò significa che mercoledi/giovedi o al massimo venerdi dovrei averlo....spero vivamente di non essere tra gli sfortunati che hanno avuto questo difetto...nel caso dovesse succedere ovviamente proverò a contattare la garanzia(anche più di una volta se dovesse essere necessario)...ma nel frattempo, se non risolvono il problema, preferisco spendere 20 euro e acquistare la pennina piuttosto che rimanere con un pc che ha il wifi castrato(in questo caso l'unico a perderci sarei io, non di certo la samsung)...
Io sono giunto alla conclusione che il problema sta nella scheda di rete e no nella wifi (nel mio caso), appeno ho iniziato ad avere i problemi di connessione, sono venuto a cercare se qualcun altro aveva lo stesso problema e leggendo tutta la gente che si lamenta della wifi, ho DATO PER SCONTATO che il problema fosse della wifi, senza neanche provare a collegare il cavo, ... TADAM ... anche col cavo ho le stesso identico problema :) che poi come già detto non è un grosso problema,anzi, una persona NORMALE e non con il lato NERD così sviluppato da venire a controllare su hwupgrade non se ne sarebbe neanche accorto, ma probabilmente una persona di questo tipo neanche avrebbe speso 1300€ per questo portatile quindi il problema è OGGETTIVO e non SOGGETTIVO...
Comunque anche con il cavo, la connessione è INSTABILE.. In casa ho un altro SAMSUNG (di 2 anni fa) e un MACBOOK PRO, con entrambi funziona tutto a meraviglia (alice 7Mega che sta effettivamente a 7M co ping sui 30, con download stabile che varia tra i 750 e gli 800Kb\s) ma con questo portatile lo speedtest non funziona (sia con il cavo che con la wifi) la lancetta del tachimetro del test vibra tutta e poi sballa e mi segna come risultato finale un ping di 50 e una velocità di 300kb\s e una portante di 3M).
Quindi sono giunto alla conclusione che sia la scheda broadcom che stia morendo (per un mese non mi ha dato problemi e funzionava alla grande)..
Ora la soluzione migliore sarebbe comprarsi una scheda di rete nuova e provare a sostituirla, e se il pc l'avessi pagato 3\400€ l'avrei già fatto, ma come diceva qualcuno più su è il PRINCIPIO... voglio che me lo sistemino loro e che ammettano che il problema è loro.. Io sono di Pavia e se il centro è Milano glielo porto direttamente.. Ho scritto ieri alla samsung per sentire cosa mi rispondono (sperando che lo facciano).
In definitiva anche se voi avete problemi solo con la wifi, secondo me è un problema generale della scheda di rete e non dell'antenna wifi...
sai che mi hai fatto venire il dubbio anche a me?
Mi pare di ricordare che un paio di volte ho connesso il pc via lan e non mi dava connessione internet! Devo riprovare!
Se non va nemmeno la lan ci vuole la scheda madre nuova perchè il chip è saldato e non può essere sostituito come la wifi.
Saldato? scusa ma scheda che hai sostituito tu era solo quella della wifi?!cioè se volessi cambiare la scheda ethernet sarei fottuto! ;)
Tu sei un pò confuso:
la scheda di rete lan e la scheda di rete wifi sono due cose diverse!
nei notebook la scheda wifi è una scheda aggiuntiva che può essere smontata/sostituita mentre la scheda di rete è saldata sulla scheda madre...un pò come accade sulle schede madri dei pc fissi che hanno scheda video, audio e di rete integrati: sono tutti chip saldati sulla scheda madre!
Tu sei un pò confuso:
la scheda di rete lan e la scheda di rete wifi sono due cose diverse!
nei notebook la scheda wifi è una scheda aggiuntiva che può essere smontata/sostituita mentre la scheda di rete è saldata sulla scheda madre...un pò come accade sulle schede madri dei pc fissi che hanno scheda video, audio e di rete integrati: sono tutti chip saldati sulla scheda madre!
Se è così un problema! Ma non in tutti è così, almeno una volta... Questo è un problema cmq!!!:mad:
...è così: al massimo hai bluetooth e wifi insieme come nel nostro caso ma la lan è sempre una scheda a parte e nei portatili è saldata sulla mo.bo.
...è così: al massimo hai bluetooth e wifi insieme come nel nostro caso ma la lan è sempre una scheda a parte e nei portatili è saldata sulla mo.bo.
Vediamo come faccio a farlo capire alla samsung ;)
Ma siete sicuri che non sia un problema di aggiornamenti di Windows? Non avete provato con altri SO?
Ma siete sicuri che non sia un problema di aggiornamenti di Windows? Non avete provato con altri SO?
Guarda qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2458779
Guarda qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2458779
Visto ma non hai risposto alla mia domanda! No visto che hanno segnalato che l'instabilità della connessione avviene anche via cavo, mi era venuto il dubbio che il problema fosse qualche aggiornamento di Win o di driver, provare con una live linux per un paio d'ora non costa nulla.
Io di problemi non ne ho mai avuti, ma c'è anche da dire che non ho ancora praticamente usato Windows e non intendo di certo farlo!
Visto ma non hai risposto alla mia domanda! No visto che hanno segnalato che l'instabilità della connessione avviene anche via cavo, mi era venuto il dubbio che il problema fosse qualche aggiornamento di Win o di driver, provare con una live linux per un paio d'ora non costa nulla.
Io di problemi non ne ho mai avuti, ma c'è anche da dire che non ho ancora praticamente usato Windows e non intendo di certo farlo!
Sinceramente ho il dvd di ubuntu x64 a portata di mano ma mi seccherebbe fare ancora prove e poi c'è gente che usa win e non ha problemi...
inoltre con le mie prove ho dimostrato che il problema è nelle antenne visto che il pc con wifi atheros, presa da un altro pc che con win va a meraviglia, non funziona ugualmente! no?
Sinceramente ho il dvd di ubuntu x64 a portata di mano ma mi seccherebbe fare ancora prove e poi c'è gente che usa win e non ha problemi...
inoltre con le mie prove ho dimostrato che il problema è nelle antenne visto che il pc con wifi atheros, presa da un altro pc che con win va a meraviglia, non funziona ugualmente! no?
Mah con Windows e il delivery degli aggiornamenti di sistema e di driver direi che ogni installazione è diversa dalle altre, con una Live Linux questo problema non esiste. Ho visto la prova con la Atheros ma non è significativa, il sistema è diverso e i driver sono diversi, poi ti ripeto il mio consiglio è dovuto al fatto che persone hanno segnalato il medesimo problema con il cavo, quindi non può essere un problema di entrambe le schede di rete (oddio sarebbe davvero quasi impossibile!).
Comunque fai te, se secondo te non è una prova di interesse su cui spendere tempo non la fare, io ho solo dato un consiglio!
giuspy85
02-04-2012, 15:34
Beh io purtroppo Linux non saprei nemmeno da dove/come iniziare ad usarlo. Inoltre essendo il SO precaricato uno si aspetta che funzioni con quello che c'è, ossia Windows. Mi sembra un pó troppo che per poter fare un utilizzo basilare del notebook (navigare in rete) sia necessario installare un differente sistema operativo. Abbio non è una critica, ma una triste constatazione. Perchè se davvero avessi ragione sarebbe un bel guaio. Purtroppo non ho ne il notebook (è in assistenza) ne le conoscenze per poter provare :(
Scusa l'atheros montata sul pc prova con win7 va benissimo, montata sul nostro samsung con gli stessi drivers fa pena...non basta come prova?
idem la broadcom: sul samsung con win7 non va, messa sul pc prova sempre con win7 va bene!
credo che non servano altre prove!
PS: mi ha chiamato il tecnico dicendomi che samsung sta lavorando al problema perchè ancora non si conosce una soluzione definitiva e che il problema forse va al di là dell'antenna e della scheda wifi.
Sarò richiamato quando verrà trovata una soluzione!!! :mad:
giuspy85
02-04-2012, 15:58
PS: mi ha chiamato il tecnico dicendomi che samsung sta lavorando al problema perchè ancora non si conosce una soluzione definitiva e che il problema forse va al di là dell'antenna e della scheda wifi.
Sarò richiamato quando verrà trovata una soluzione!!! :mad:
Annamo bene!!!
Beh io purtroppo Linux non saprei nemmeno da dove/come iniziare ad usarlo. Inoltre essendo il SO precaricato uno si aspetta che funzioni con quello che c'è, ossia Windows. Mi sembra un pó troppo che per poter fare un utilizzo basilare del notebook (navigare in rete) sia necessario installare un differente sistema operativo. Abbio non è una critica, ma una triste constatazione. Perchè se davvero avessi ragione sarebbe un bel guaio. Purtroppo non ho ne il notebook (è in assistenza) ne le conoscenze per poter provare :(
No no lungi da me dire che sia necessario! Comunque praticamente non servono conoscenze è 10mila più facile che utilizzare windows! Basta masterizzare una ISO e selezionare il boot da cd e seguire come una scimmia le istruzioni per utilizzare il cd Live!
Comunque a seguito dell'intervento di max84 penso che purtroppo il problema sia strutturale, mi chiedo come mai io non ne soffra minimamente considerando che l'ho preso tra i primi!
giuspy85
02-04-2012, 19:08
mi chiedo come mai io non ne soffra minimamente considerando che l'ho preso tra i primi!
Il tuo modello è 01 o 02?
No no lungi da me dire che sia necessario! Comunque praticamente non servono conoscenze è 10mila più facile che utilizzare windows! Basta masterizzare una ISO e selezionare il boot da cd e seguire come una scimmia le istruzioni per utilizzare il cd Live!
Comunque a seguito dell'intervento di max84 penso che purtroppo il problema sia strutturale, mi chiedo come mai io non ne soffra minimamente considerando che l'ho preso tra i primi!
Io ho chiamato la samsung oggi e mi hanno detto che passa il tecnico a ritirarlo (lo portano a Milano) però ho il presentimento che lo attaccano alla rete, vedono che funziona e me lo rimandano indietro, anche perchè io ripeto, non ho un problema serio, scarico alla metà e non riesco a vedere in streaming,e pingo merda, ma sono cose che non mi interessano piu di tanto, è una questione di principio piu che altro.. visto la fascia alta e il prezzo del notebook.. quindi la mia paura è il dover stare senza portatile almeno una settimana (ho su tutto ciò che mi serve a lavoro e se i dati non ci metto niente a backupparli, i programmi mi scasso le palle a reinstallarli su un altro pc)per poi magari sentirmi dire dopo 1 settimana (il computer funziona quindi ti attacchi).. Ora provo un ubuntu e vi faccio sapere comunque, come prova non mi costa niente, sperando che riconosca i driver di rete!!!
PS nel caso volessi disdire la consegna al tecnico sapete che numero devo chiamare?!
...non so che dirti: mi sento preso per il :ciapet:
Le cose sono:
o risolvono in breve tempo
oppure proseguo i lavori fai-da-te e mi smonto l'antenna per vedere cosa potrebbe esserci che non va!
Nel frattempo un mio amico mi ha prestato questa:
http://img707.imageshack.us/img707/1115/patriotinferno100gb1.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/707/patriotinferno100gb1.jpg/)
http://img163.imageshack.us/img163/762/patriotinfernospecifich.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/163/patriotinfernospecifich.jpg/)
...aspettando mi passo il tempo...se vale la pena smonto il lettore cd e ci metto sopra una bella ssd:così ho velocità + spazio per lo storage! :fagiano:
Il tuo modello è 01 o 02?
S01 15 pollici
...vi sto scrivendo dal mio np700z3a-s02it con l'ssd appena montata e win7 32bit (ho voluto fare questa prova per capire se il problema potrebbe essere il sistema a 64bit).
Che dire: l'express cache è veloce ma l'ssd è meglio :D
PS: è uscita una nuova versione del bios 12FD
Bios aggiornato...
Il pc con la ssd è una bomba:
http://img818.imageshack.us/img818/3240/tempodiavvio.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/818/tempodiavvio.jpg/)
Questo è il tempo che impiega per spegnersi e riaccendersi!! ;)
Al momento ho installato win7 32bit quindi sfrutto solo 2,42Gb di ram e con la express cache disattivata!
giuspy85
02-04-2012, 23:51
S01 15 pollici
A quanto pare sembra che i problemi di connessione affliggano solo il modello S02. C'è qualche possessore di S01 che ha avuto problemi di connettività?
giuspy85
02-04-2012, 23:56
se vale la pena smonto il lettore cd e ci metto sopra una bella ssd:così ho velocità + spazio per lo storage! :fagiano:
Max sai già come fare? Era ció che volevo fare io, e avevo letto del caddy per l'ssd da mettere al posto dello slot cd. Peró lo vendono solo oltreoceano.
http://www.ebay.it/itm/251029015217?ssPageName=STRK:MEWAX:IT&_trksid=p3984.m1423.l2649
:D
giuspy85
03-04-2012, 08:37
http://www.ebay.it/itm/251029015217?ssPageName=STRK:MEWAX:IT&_trksid=p3984.m1423.l2649
:D
Io non me ne intendo molto, dice che il connettore esterno è un IDE anziché SATA. Nel nostro caso è un IDE?
Raga ieri ho scaricato ubuntu, ho avviato a live... SORPRESA! la wifi era perfetta e la connessione via cavo ethernet pure!!! da speedtest mi dava 7mbit (con win 3Mbit) e riuscivo a vedere streaming, scaricare a 7-800kb\s.era perfetta insomma...
Quindi il problema sono i driver di windows.. ma come faccio a cambiare i driverdi rete? da dove li piglio? Metterei quello di 2 mesi fa di quando ho preso il portatile, ma non c'è su sito samsung e non mi ricordo il numero di versione!
Comunque menomale..
Raga ieri ho scaricato ubuntu, ho avviato a live... SORPRESA! la wifi era perfetta e la connessione via cavo ethernet pure!!! da speedtest mi dava 7mbit (con win 3Mbit) e riuscivo a vedere streaming, scaricare a 7-800kb\s.era perfetta insomma...
Quindi il problema sono i driver di windows.. ma come faccio a cambiare i driverdi rete? da dove li piglio? Metterei quello di 2 mesi fa di quando ho preso il portatile, ma non c'è su sito samsung e non mi ricordo il numero di versione!
Comunque menomale..
mah...
ma come mai la stessa scheda di rete installata su un pc prova con win7 va bene e sul nostro fa pena?
e come ti spieghi che il nostro pc con un'altra wifi fa sempre pena e la stessa wifi sempre sul famoso pc prova con win7 va ottimamente?
secondo me c'è un problema hardware...fine.
giuspy85
03-04-2012, 08:48
Raga ieri ho scaricato ubuntu, ho avviato a live... SORPRESA! la wifi era perfetta e la connessione via cavo ethernet pure!!! da speedtest mi dava 7mbit (con win 3Mbit) e riuscivo a vedere streaming, scaricare a 7-800kb\s.era perfetta insomma...
Migliora anche la potenza del segnale? Ossia allontanandoti dal router le tacche non diminuiscono drasticamente?
Migliora anche la potenza del segnale? Ossia allontanandoti dal router le tacche non diminuiscono drasticamente?
Io non ho mai avuto il problema della ricezione, prendo 3 tacche a 4 piani di distanza dal router (in un palazzo degli anni '60).
Comunque windows update oggi mi ha segnalato i nuovi driver per la broadcom, questi:
5.100.82.95 del 01/07/2011 !
Aggiornati ma non è cambiato ASSOLUTAMENTE nulla!!! Peccato, ci speravo!!! Comunque se con Linux FUNZIONA perfettamente, non è un problema della scheda di rete\wifi... Questo è bello!! Assurdo ma bello!
Mi sa che il tuo problema è diverso dal nostro!
Noi abbiamo anche problemi di ricezione e i miei test dimostrano che è un problema hardware dato al 90% dalle antenne e al 10% dal wifi broadcom che non eccelle in potenza!
PS: già provati da tempo quei drivers...non cambia nulla perchè è un problema hardware
gino2005
03-04-2012, 09:42
buongiorno a tutti.
ero intenzionato ad acquistare questo notebook (il 15") ma leggendo le ultime pagine di questa discussione mi sono un po' "preso paura". avere un notebook che non si connette alle wifi, o si connette solo a 30 cm dal router, o si disconnette spesso e volentieri non mi sembra un problema non da poco...io lo userei (come tutti immagino) sempre connesso.
leggo poi che la stessa samsung non sa come risolvere il problema. quindi se prendi possesso di un notebook con problemi alla wifi...te lo tieni.
allora vi chiedo, ma è un notebook che vale la pena esser acquistato o meglio aspettare dell'altro? perchè al momento di questo livello non c'è molto. a parte l'envy 15 che però non è venduto qui da noi (peccato, pare una bella macchina). e l'envy 17" mi sa poco portatile...avevo guardato il chronos 7 gamer ma ho le stesse perplessità dell'envy 17...
grazie!
Mi sa che il tuo problema è diverso dal nostro!
Noi abbiamo anche problemi di ricezione e i miei test dimostrano che è un problema hardware dato al 90% dalle antenne e al 10% dal wifi broadcom che non eccelle in potenza!
PS: già provati da tempo quei drivers...non cambia nulla perchè è un problema hardware
Beh una prova con linux la farei comunque, ci metti 1 minuto!
ok, oggi o domani provo ubuntu sperando che installi la wifi broadcom in automatico
ok, oggi o domani provo ubuntu sperando che installi la wifi broadcom in automatico
Io ho scaricato ieri l'ultima versione e ha installato tutto a meraviglia, wifi compresa!
secamiei
03-04-2012, 11:04
A quanto pare sembra che i problemi di connessione affliggano solo il modello S02. C'è qualche possessore di S01 che ha avuto problemi di connettività?
Si, io ho un 14 pollici S01. Il mio e' in assistenza. L'hanno ritirato venerdi.
giuspy85
03-04-2012, 11:17
Si, io ho un 14 pollici S01. Il mio e' in assistenza. L'hanno ritirato venerdi.
Ti ha contattato qualcuno dell' assistenza da quando lo hai inviato? Perchè anche il mio è stato ritirato venerdì, e ancora tutto tace.
Fateci sapere cosa hanno fatto e se si risolve il problema
giuspy85
03-04-2012, 13:48
Max in riferimento al caddy su ebay ti avevo chiesto se fosse compatibile, visto che il tipo dice di aver sbagliato l'acquisto poiché anzicchè attacco SATA ha attacco IDE.
secamiei
03-04-2012, 13:54
Ti ha contattato qualcuno dell' assistenza da quando lo hai inviato? Perchè anche il mio è stato ritirato venerdì, e ancora tutto tace.
Non mi hanno ancora contattato ma immagino che gli sia arrivato appena oggi.
Se mi contattano vi riassumo qui la telefonata.
Spero abbiano una soluzione, perche' il notebook e' un vero gioiello, peccato solo per questo problema con la wifi.
mah...
ma come mai la stessa scheda di rete installata su un pc prova con win7 va bene e sul nostro fa pena?
e come ti spieghi che il nostro pc con un'altra wifi fa sempre pena e la stessa wifi sempre sul famoso pc prova con win7 va ottimamente?
secondo me c'è un problema hardware...fine.
Beh considera che la scheda madre è differente...potrebbe essere un problema di incompatibilità di driver scheda madre-scheda di rete... Anche se sembra molto strano!
Max in riferimento al caddy su ebay ti avevo chiesto se fosse compatibile, visto che il tipo dice di aver sbagliato l'acquisto poiché anzicchè attacco SATA ha attacco IDE.
...e io ti ho risposto che non è compatibile e ci vuole sata e sulla baia lo trovi facilmente! :)
giuspy85
03-04-2012, 15:12
...e io ti ho risposto che non è compatibile e ci vuole sata e sulla baia lo trovi facilmente! :)
Scusa, mi sarà sfuggita la risposta. Nel caso procedessi all'installazione potrei chiederti un favore grandissimo? Non è che potresti fare un video (va benissimo anche con un cellulare) giusto per capire quali sono i passaggi da seguire? Perchè io non saprei dove mettere mano..:help:
Scusa, mi sarà sfuggita la risposta. Nel caso procedessi all'installazione potrei chiederti un favore grandissimo? Non è che potresti fare un video (va benissimo anche con un cellulare) giusto per capire quali sono i passaggi da seguire? Perchè io non saprei dove mettere mano..:help:
Per il momento non monto sicuro la ssd perchè se prima non si risolve il problema wifi non spendo altri soldi su questo benedetto notebook.
Se ho tempo e voglia posso ugualmente farti una mini guida con delle foto visto che ho il pc smontato ;)
Comunque la cosa più complicata è sganciare il guscio inferiore senza rompere nessun gancetto e senza lasciare segni sulla plastica...
il resto è uno scherzo...
giuspy85
03-04-2012, 21:35
Se ho tempo e voglia posso ugualmente farti una mini guida con delle foto visto che ho il pc smontato ;)
Beh detto in questi termini sembra ti crei problemi..:)
Per cui fa nulla, non preoccuparti. Vedrò di arrangiarmi in qualche modo.
Beh detto in questi termini sembra ti crei problemi..:)
Per cui fa nulla, non preoccuparti. Vedrò di arrangiarmi in qualche modo.
Tranquillo mi sono espresso male :)
gino2005
04-04-2012, 09:41
buongiorno. scusate se chiedo ancora ma a breve dovrei procedere con l'acquisto.
consigliate il prodotto o meglio cambi completamente notebook? in caso avete un modello simile da consigliare? grazie.
buongiorno. scusate se chiedo ancora ma a breve dovrei procedere con l'acquisto.
consigliate il prodotto o meglio cambi completamente notebook? in caso avete un modello simile da consigliare? grazie.
E' un ottimo portatile su tutti gli aspetti:
lo schermo secondo me non è a livello del resto e considera che potrebbe avere problemi di wifi...
valuta tu!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.