PDA

View Full Version : Samsung 7 Chronos


Pagine : 1 [2] 3 4 5 6 7

InferNOS
22-11-2011, 13:24
Appena finita una sessione di circa mezz'oretta a skyrim.
A dettagli bassi gira fluido in ogni situazione (ho killato un drago che svolazzava e sputava fuoco ed ero nel mondo di gioco), poi ho provato un pò a dettagli ultra senza filtri vari ed era comunque giocabile per quanto ci fosse qualche leggero scatto (e qui me ne stavo girovagando nel mondo di gioco killando banditi).
Per mondo di gioco intendo che ero all'aperto, quindi non in città od in un dungeon dove c'è sicuramente meno casino.
Questione calore generato, sulla tastiera non si avverte nulla, mentre la parte bassa del pc si scalda assai nella zona centrale.

Ho provato nel fine settimana appena passato CoD Black Ops a 1920x1080 (su monitor esterno) e dettagli medi girava bello fluido.
Non so dirvi il calore generato mentre ero in black ops perchè lo tenevo su di una base con ventole.

Se volete qualche test specifico fatemi sapere che cerco di provvedere al meglio.

Ciao magi, a me interessa molto come si comporta con starcraft 2 alla risoluzione nativa del monitor.
Per quanto riguarda il rumore delle ventole che puoi dire? :)

Alecsej
22-11-2011, 14:35
Oggi ho visto il 14" a Verona, uhm, il display pare mediocre, sottolineo il pare dato che è stato esposto nel momento in cui ho richiesto se fosse disponibile e quindi ho potuto solo vedere schermate piatte a livello di colori o profondità varie ed eventuali, la qualità di costruzione invece pare addirittura migliore del 15"6 ossia flette veramente poco e tutto pare essere al posto giusto senza lasciar spazio a vuoti particolari, il peso, caspita, mi è parso eccessivo c'è da dire che di fianco però c' era un dei nuovi Asus UX31 che non è comparabile per prezzo e altre caratteristiche al Chronos, lo schermo ha una forma a mio parere veramente particolare non so perchè ma mi pareva più piccino dei 13"3 che c' erano a fianco -.-

A livello prestazionale chissà, negli Stati Uniti ancora non è stato rilasciato e quindi nulla si trova riguardo le capacità del NP700Z3A sul forum di Notebook Review, magari vi saprò dire presto per esperienza diretta dato che mi pare valga la pena in termini di portabilità di acquistare il 14" invece del 15"6 che ad ogni modo però consiglio a tutti coloro che vogliono un computer ben equipaggiato seppur meno portabile dagli Stati Uniti però al prezzo che merita ossia 860 euro.

lanfratta
22-11-2011, 15:25
Oggi ho visto il 14" a Verona, uhm, il display pare mediocre, sottolineo il pare dato che è stato esposto nel momento in cui ho richiesto se fosse disponibile e quindi ho potuto solo vedere schermate piatte a livello di colori o profondità varie ed eventuali, la qualità di costruzione invece pare addirittura migliore del 15"6 ossia flette veramente poco e tutto pare essere al posto giusto senza lasciar spazio a vuoti particolari, il peso, caspita, mi è parso eccessivo c'è da dire che di fianco però c' era un dei nuovi Asus UX31 che non è comparabile per prezzo e altre caratteristiche al Chronos, lo schermo ha una forma a mio parere veramente particolare non so perchè ma mi pareva più piccino dei 13"3 che c' erano a fianco -.-

A livello prestazionale chissà, negli Stati Uniti ancora non è stato rilasciato e quindi nulla si trova riguardo le capacità del NP700Z3A sul forum di Notebook Review, magari vi saprò dire presto per esperienza diretta dato che mi pare valga la pena in termini di portabilità di acquistare il 14" invece del 15"6 che ad ogni modo però consiglio a tutti coloro che vogliono un computer ben equipaggiato seppur meno portabile dagli Stati Uniti però al prezzo che merita ossia 860 euro.

Lo hai visto alla fnac? Cmq si, a 860 è un capolavoro.
Cmq direi che se uno ci pensa bene, circa 4 mesi fa il toshiba r830 stava alla stessa cifra e il vaio sb a circa 200€ in più..

madd90
22-11-2011, 17:09
A livello prestazionale chissà, negli Stati Uniti ancora non è stato rilasciato e quindi nulla si trova riguardo le capacità del NP700Z3A sul forum di Notebook Review, magari vi saprò dire presto per esperienza diretta dato che mi pare valga la pena in termini di portabilità di acquistare il 14" invece del 15"6 che ad ogni modo però consiglio a tutti coloro che vogliono un computer ben equipaggiato seppur meno portabile dagli Stati Uniti però al prezzo che merita ossia 860 euro.

ne sei sicuro valga la pena?
cpu e grafica sono nettamente inferiori che alla versione da 15''. ed essendo un notebook così sottile e compatto secondo me conviene invece la versione da 15, in quanto credo si trasporti bene.
è importante vedere se lo chassis risulta più robusto sul 14'' che sul 15''..

Alecsej
22-11-2011, 18:54
Son praticamente certo della scelta, nel mio personale caso per le mie particolari necessità, oltretutto, a mio parere, lo chassis del 14" risulta più robusto per via della sua compatezza, o come direbbero su Notebook Review sturdy, confrontato allo chassis del 15"6, sempre nella mia visione.

Ancora, in questo caso i centimetri, sempre nella mia opinione, contano :D si notano e si percepiscono la differenza è netta e, nuovamente a parer mio, le discrepanze in fatto di dimensioni che li distinguono valgono nella mia impressione la perdita di potenza, d' altronde da un quattordici pollici pare non ci si possa aspettare qualità eccezionali senza poi incidere o sulla durata della batteria o su di un prezzo che diventa spropositato, v. Vaio Serie Z.

Mah xD che dire Lanfratta, spero per chi lo acquisterà in futuro che il prezzo scenda sensibilmente, ma data la base di partenza credo che non scenderà di oltre duecento, dai novecentonovantanove, per il 14" e trecento, dagli ( esorbitanti ) milleduecentonovantanove, per il 15"6 nei prossimi sei mesi. A proposito, si Lanfratta, Fnac di Verona. :sisi:

Ho ancora dei dubbi sul comprare il 15"6 per via della misera differenza di prezzo tra il 14" e il sopracitato negli Stati Uniti, questo si lo ripeto, ed è la sola ragione per cui ancora dubito, se la possibilità fosse solo la scelta tra il 14" agli 850 euro circa contro i 1100 del 15"6 , quei trecento euro non li spenderei perchè non è che non li valga ma non li merita dato il prezzo del suddetto negli States !

Ultimo particolare, il 15"6 è silenzioso e la velocità della ventola è pur sempre regolabile, scalda si ma non eccessivamente, questo dicono nel forum di Notebook Review.

NA01
22-11-2011, 21:44
qualcuno ha avuto modo di confrontare lo schermo del 14'' con un qualche sony? magari un sa? :)

madd90
23-11-2011, 09:06
faccio una digressione, il 7 dicembre dovrebbe uscire il nuovo hp envy 15...le specs sono molto somiglianti a questo chronos come il design slim.
Verrá proposto al prezzo di partenza di 1100 dollari stando alle voci.
Che sia una valida alternativa a questo chronos?

Darky
23-11-2011, 10:09
faccio una digressione, il 7 dicembre dovrebbe uscire il nuovo hp envy 15...le specs sono molto somiglianti a questo chronos come il design slim.
Verrá proposto al prezzo di partenza di 1100 dollari stando alle voci.
Che sia una valida alternativa a questo chronos?

a me sembra piu spesso e tozzo del chronos

Abbio
23-11-2011, 10:11
faccio una digressione, il 7 dicembre dovrebbe uscire il nuovo hp envy 15...le specs sono molto somiglianti a questo chronos come il design slim.
Verrá proposto al prezzo di partenza di 1100 dollari stando alle voci.
Che sia una valida alternativa a questo chronos?

Già della prima serie degli Envy solo il 17 è arrivato in Italia. Poi a 1100 dollari questo Envy 15 ha processore i5 2430, 6 gb di RAM, risoluzione 1366*768 e disco 500 Gb senza ExpressCache, quindi prestazioni inferiori al Samsung Serie 7 14".

Non mi sembra possa essere molto competitivo a livello rapporto prestazioni/prezzo

Alecsej
23-11-2011, 13:38
In quanto al monitor, a mio parere, il confronto è impari solo con l' UX31 dell' Asus e lo schermo del Vaio Serie Z, ossia prodotti di fascia alta, con gli altri schermi le variazioni sono di ben poco conto e ancora c'è da pensare che il monitor si può sempre ricalibrare e a quanto leggo su Notebook Review porta ad ottimi risultati questa operazione.

Darky, non sembra, è xD

lanfratta
24-11-2011, 08:47
Il samsung è dato disponibile in molti negozi online a partire da 835+spese. Mi sa che per natale lo prendo!

stefan0a
24-11-2011, 09:18
Ma alla fine conviene il modello da 14'' oppure meglio puntare al classico 15?

Abbio
24-11-2011, 10:00
Ma alla fine conviene il modello da 14'' oppure meglio puntare al classico 15?
Dipende dalletue esigenze: portabilità o prestazioni... Io attendo di vederli entrambi con mano ma dato il design sottile e il peso comunque ridotto del 15 sto pensando di orientarmi su quello (il mio 14.1 che ha 4 anni pesa già 2,35 kg e lo trovo sufficientemente portabile per le mie esigenze). A dire il vero l'unica cosa che non mi convince è il tastierino numerico a fianco sono sempre stato abituato ad andare "in fondio a destra" per dare invio!

lanfratta
24-11-2011, 10:26
Ma alla fine conviene il modello da 14'' oppure meglio puntare al classico 15?

Personalmente non spenderei 1200/300€ per un 15.6 che è di base 300 grammi più leggero. IMHO per un 15.6 o andrei su di un modello in offerta (di i7 con 540 sui 600€ ce ne sono una marea e nemmeno fatti troppo male) oppure su qualcuno di qualità al max da 800€. E in caso coi soldi rimanenti andrei di ssd.
Considera che con 800€ prendi un fire dtx della deviltech che è una bomba (ok, senza sistema operativo e con 2 gb di ram).

madd90
24-11-2011, 13:45
Personalmente non spenderei 1200/300€ per un 15.6 che è di base 300 grammi più leggero. IMHO per un 15.6 o andrei su di un modello in offerta (di i7 con 540 sui 600€ ce ne sono una marea e nemmeno fatti troppo male) oppure su qualcuno di qualità al max da 800€. E in caso coi soldi rimanenti andrei di ssd.
Considera che con 800€ prendi un fire dtx della deviltech che è una bomba (ok, senza sistema operativo e con 2 gb di ram).

scusa ma cosa vuol dire ciò che hai detto?

perchè non covverrebbe il 15''? non se ne trovano tanti in giro di notebook da 15'' slim come questo e questo favorisce al max la portabilità.
se consideri anche le prestazioni secondo me è più valido del 14''...

lanfratta
24-11-2011, 14:36
scusa ma cosa vuol dire ciò che hai detto?

perchè non covverrebbe il 15''? non se ne trovano tanti in giro di notebook da 15'' slim come questo e questo favorisce al max la portabilità.
se consideri anche le prestazioni secondo me è più valido del 14''...

Volevo dire che non prenderei un 15 slim perchè trovo che il gioco non valga la candela. Il 15 slim avrà qualche cm di meno ed in totale un 300 grammi di meno (che sono tanti ma tra 2.3 e 2.6 li senti poco). Dato che la miniaturizzazione non migliora sensibilmente la portabilità e che si fa sentire sotto a livello prestazionale (cioè che non permette delle componenti all'altezza del prezzo), preferirei prendere un pc da supermercato a 600€ e metterci un ssd, oppure uno di buona qualità (tipo un xps, un santech, un deviltech o simili) sempre con ssd e risparmiare parecchi soldi.
Ovviamente tutto ciò dipende da quello che devi farci col pc e soprattutto IMHO :)

lorystorm90
24-11-2011, 15:34
Il samsung è dato disponibile in molti negozi online a partire da 835+spese. Mi sa che per natale lo prendo!

Ottimo prezzo.. Italiani? PM? Thanks ;)

Abbio
24-11-2011, 16:00
Volevo dire che non prenderei un 15 slim perchè trovo che il gioco non valga la candela. Il 15 slim avrà qualche cm di meno ed in totale un 300 grammi di meno (che sono tanti ma tra 2.3 e 2.6 li senti poco). Dato che la miniaturizzazione non migliora sensibilmente la portabilità e che si fa sentire sotto a livello prestazionale (cioè che non permette delle componenti all'altezza del prezzo), preferirei prendere un pc da supermercato a 600€ e metterci un ssd, oppure uno di buona qualità (tipo un xps, un santech, un deviltech o simili) sempre con ssd e risparmiare parecchi soldi.
Ovviamente tutto ciò dipende da quello che devi farci col pc e soprattutto IMHO :)
Mi sai trovare un 15.6 con risoluzione 1600*900, tastiera retroilluminata, batteria 8 celle, processore i7 e scheda grafica dedicata che costi sugli 800€? Dei 300 gr me ne fregherei tranquillamente!

Po36
24-11-2011, 16:12
Mi sai trovare un 15.6 con risoluzione 1600*900, tastiera retroilluminata, batteria 8 celle, processore i7 e scheda grafica dedicata che costi sugli 800€? Dei 300 gr me ne fregherei tranquillamente!

Quoto e straquoto e aggiungo inoltre:
che abbia un HDD da 750gb a 7200rpm con in più 8gb SSD, 8gb di ram, webcam da 1.3mp, masterizzatore DVD e il tutto con uno spessore infeiore ai 2.4cm...
se ne trovi uno fammelo sapere, perchè ne sarei davvero molto interessato anche io! :D

madd90
24-11-2011, 18:03
Mi sai trovare un 15.6 con risoluzione 1600*900, tastiera retroilluminata, batteria 8 celle, processore i7 e scheda grafica dedicata che costi sugli 800€? Dei 300 gr me ne fregherei tranquillamente!

Quoto e straquoto e aggiungo inoltre:
che abbia un HDD da 750gb a 7200rpm con in più 8gb SSD, 8gb di ram, webcam da 1.3mp, masterizzatore DVD e il tutto con uno spessore infeiore ai 2.4cm...
se ne trovi uno fammelo sapere, perchè ne sarei davvero molto interessato anche io! :D

è questo il punto lanfratta....

che poi io credo che in termini di portabilità si senta la differenza....

ZioMatt
24-11-2011, 21:29
Finalmente ho trovato il tempo e son andato al MW a vederlo...

Ottima l'impressione di usabilità, schermo decente per la fascia mainstream (tarando meglio il gamma e togliendo un pochettino di blu diventa abbastanza buono x uso ufficio), acceso presumibilmente dalla mattina ed era appena appena tiepido solo la zona cerniera, per il resto era quasi a temperatura ambiente... solo una cosa... flette in maniera paurosa!! :eekk: Avrò premuto con una forza di 2kg al centro della fascia sopra la tastiera e si è abbassato di quasi un centimetro!!! Ditemi per favore che era difettoso quel modello e che non lo fan tutti! :muro: Anche solo scrivendo con un po' più di forza si vedeva proprio il piano sopra incurvarsi sotto la pressione delle dita :doh: Non la tastiera, ma proprio il telaio... Fletteva un po' poi si fermava e non scendeva più, immagino che toccasse sotto una volta superato lo spessore dei gommini... Oltre ovviamente alla parte sopra allo slot-in, a destra del "+" e dell'invio del tastierino numerico...
Per dire, con la stessa forza nello stesso punto l'Acer a fianco non faceva una piega! :cry: Ora provo a chiedere 'sta cosa anche nel forum americano...
Confermo le impressioni di compattezza e di peso... Se non flette è un bel giocattolino... non vale i 1300€ però, IMHO... 900 ci starebbero tutti... ora ai primi di Dicembre dovrebbe arrivare il 14", vediamo quello come si comporta, se è più solido prendo quello, risparmio 300€ e ne guadagno in portabilità...

Alecsej
24-11-2011, 22:42
Matt come dicevo nella pagina addietro, si, flette il 15"6 il 14" a confronto non flette per nulla e l' ho giusto acquistato per 835 euro :D quando arriva vi darò le mie impressioni a tutto tondo. :sisi:

ZioMatt
24-11-2011, 22:50
Matt come dicevo nella pagina addietro, si, flette il 15"6 il 14" a confronto non flette per nulla e l' ho giusto acquistato per 835 euro :D quando arriva vi darò le mie impressioni a tutto tondo. :sisi:

Ma infatti, la prova l'ho fatta perché mi ricordavo che l'avevi nominato... però pensavo servissero 10Kg, non 2 scarsi... cioè, col mignolo riuscivo a piegarlo :mbe: pareva di cartone...
Ho chiesto nel forum USA ma per ora ha risposto solo un tedesco... mi piacerebbe sapere se è dovuto al palmrest diverso per la forma della tastiera EURO (mi fa pensare il fatto che nessun recensore se ne sia accorto, e la fascia dei polsi di plastica anziché d'alluminio spazzolato come in America) o se son tutti così... nel primo caso posso comprarlo in America, nel secondo cambio scelta alla velocità della luce (o dei neutrini :D) perché un portatile di cartone non l'avevo mai visto, a 1300€ poi :doh:

lanfratta
25-11-2011, 08:59
è questo il punto lanfratta....

che poi io credo che in termini di portabilità si senta la differenza....

Boh, per 1300 riuscirei a prendermi un clevo con i7, ssd da 128gb, schermo full hd e 8 gb di ram e gt555..oppure una workstation dell in magnesio. Ripeto, 1300€ IMHO sono davvero tanti per un 15".


Matt come dicevo nella pagina addietro, si, flette il 15"6 il 14" a confronto non flette per nulla e l' ho giusto acquistato per 835 euro :D quando arriva vi darò le mie impressioni a tutto tondo. :sisi:

Ottimo, fammi sapere che appena prendo lo stipendio a fine mese ci faccio un bel pensierino!

madd90
25-11-2011, 09:41
Boh, per 1300 riuscirei a prendermi un clevo con i7, ssd da 128gb, schermo full hd e 8 gb di ram e gt555..oppure una workstation dell in magnesio. Ripeto, 1300€ IMHO sono davvero tanti per un 15".

Si su questo sono d'accordo, ma sono prodotti non confrontabili a mio parere.
Sentite le impressioni di Matt sulla cedevolezza dello chassis, se davvero su tutti i modelli é presente il problema sono effettivamente troppi 1300 euro...

Abbio
25-11-2011, 12:01
Boh, per 1300 riuscirei a prendermi un clevo con i7, ssd da 128gb, schermo full hd e 8 gb di ram e gt555..oppure una workstation dell in magnesio. Ripeto, 1300€ IMHO sono davvero tanti per un 15".

Modelli, prezzi, store? Nel sito DELL non ho trovato nulla di minimamente paragonabile e poi con la nuova modalità di (non)personalizzazione dei portatili non sono certo propenso a comprare DELL... Sti Clevo non ho ancora trovato dove si possano comprare e se in Italia sia possibile fare questo.

Comunque 1300 è il prezzo di store fisici online si trova a 200€ in meno...

Kaneda81
25-11-2011, 12:50
Azz mi ero quasi convinto a prendere il 15", ma sta storia della super-flessione mi sta un pò frenando.
Sto w.e. dovrei andare anche io in una catena a "provarlo" con mano e vediamo un pò ... bho al limite aspetto di vedere anche il 14".
L'altro portatile sul quale sono indeciso è l'asus N55SF, del quale però odio la finitura lucida del coperchio e la tastiera.
Vabbè staremo a vedere.

stefan0a
25-11-2011, 13:34
Azz peccato che fletta in maniera così pauroso :O
A questo punto visto anche il prezzo lo escludo, buona macchina ma rapporto prezzo/qualità non al top!
Rimango curioso del 14'' se la qualità è superiore e il prezzo inferiore (835 euro non son pochi ma si può fare lo sforzo se merita, acquistandolo online ovviamente, in negozio a 999 mi sembra comunque eccessivo). Peccato non sia disponibile ancora da nessuna parte per andarlo a vedere nella mia zona, ordinarlo così a "scatola chiusa" forse è azzardato però sarei tentato..
Ma l'utente che aveva preso il modello da 15,4 non si è più fatto sentire, almeno ci poteva dare delle conferme/smentite e altre prove :mc:

Alecsej
25-11-2011, 14:57
Notebook Review: 700Z3A (http://www.notebookcheck.net/Samsung-700Z3A-S01.66583.0.html)

Mi auguro che quando arriverà sia degno di questa recensione, poi se avrete da chiedere test particolari o altri sappiatemi dire e vedrò di organizzarmi a modo. ^^ Secondo me per 835 euro questo notebook è valido perchè, come dicevo, se si vuole un prodotto eccelso bisogna stare su tutt' altra fascia di prezzo.

Po36
25-11-2011, 15:25
Sta cosa della flessione è in effetti un problema non da poco... per 1300 euro mi aspetterei un prodotto con almeno dei materialmente di un certo livello!

Ora mi sento davvero molto provocato dal 14" :D dopo tutto un fisso di fascia molto alta già ce l'ho, quindi di un portatile modello NASA non me ne farei una beneamata... però con questo prezzo (di 900€ circa) mi dispiace trovarci dentro un i5 e non un i7. Secondo voi c'è molta differenza tra i due processori (tra quello del 14" e il fratello più grande)? Dai benchmark di NotebookReview sembra proprio esserci...
ah si sa nulla sullo schermo del 14"? Sentivo dire che fosse anche meglio dell'altro (il che non sarebbe affatto una brutta cosa...) :)

Abbio
25-11-2011, 16:12
MAGISTORM mi sembra che non abbia evidenziata un così grosso problema di flessione, consiglio comunque di vederlo e toccarlo con mano prima di acquistarlo.

Comunque non ho capito perchè vi riferite a 835€ per il 14 e 1300 per il 15... Se prendiamo gli shop online il 15.6 sta a 1085€....

lorystorm90
25-11-2011, 18:06
Matt come dicevo nella pagina addietro, si, flette il 15"6 il 14" a confronto non flette per nulla e l' ho giusto acquistato per 835 euro :D quando arriva vi darò le mie impressioni a tutto tondo. :sisi:
Ottimo! Facci sapere!

Io lo prenderei anche dagli shop online ma dovendolo per forza prendere con fattura ad un'azienda e la garanzia dovrebbe dimezzarsi da 24 a 12 mesi vorrei avere la certezza di un'estensione di garanzia almeno a 3 anni..
Voi conoscete shop online che la prevedono?

ZioMatt
25-11-2011, 18:32
Ottimo! Facci sapere!

Io lo prenderei anche dagli shop online ma dovendolo per forza prendere con fattura ad un'azienda e la garanzia dovrebbe dimezzarsi da 24 a 12 mesi vorrei avere la certezza di un'estensione di garanzia almeno a 3 anni..
Voi conoscete shop online che la prevedono?

"prezzo elettronico" lo prevede, ma non so se solo per privati o anche per aziende, dovresti provare a mandargli una mail...

q3aquaking
25-11-2011, 19:59
tralasciando il prezzo maggiore
meglio questo o un top di gamma dela serie asus n55sf tipo asus n55sf 1272v?

Po36
25-11-2011, 20:40
tralasciando il prezzo maggiore
meglio questo o un top di gamma dela serie asus n55sf tipo asus n55sf 1272v?

Beh bel prodottino!
Diciamo che rispetto ai Samsung è decisamente più ingrombrante, con maggior spessore e maggior peso e con materiali non al top (soprattutto per quanto riguarda la tastiera, decisamente non confrontabile con i Samsung).
Per quanto riguarda i componenti ci siamo... però secondo me per 1000-1100€ a sto punto conviene il Samsung.

q3aquaking
25-11-2011, 22:39
Beh bel prodottino!
Diciamo che rispetto ai Samsung è decisamente più ingrombrante, con maggior spessore e maggior peso e con materiali non al top (soprattutto per quanto riguarda la tastiera, decisamente non confrontabile con i Samsung).
Per quanto riguarda i componenti ci siamo... però secondo me per 1000-1100€ a sto punto conviene il Samsung.

io voglio il migliore notebook con windows7 che cèin termini di (in ordine di importanza)

monitor
potenza
peso(meno pesa meglio è)
calore-rumore (escluderei versioni gaming)
prezzo (posso spendere)

Po36
25-11-2011, 22:46
io voglio il migliore notebook con windows7 che cèin termini di (in ordine di importanza)

monitor
potenza
peso(meno pesa meglio è)
calore-rumore (escluderei versioni gaming)
prezzo (posso spendere)

A parte il monitor, direi che il 15"6 rientra nella classifica di "migliore" (esludendo notebook con schermi più grandi o notebook con prezzi maggiori)!
Se invece vuoi (e puoi) spendere di più, in giro ci sono sicuramente dei notebook migliori (soprattutto con schede video migliori e SSD come HDD... per il resto il Samsung direi è già abbastanza ai vertici!), ma credo che si rischi di andare un pò OT... :cool:

ZioMatt
25-11-2011, 22:47
io voglio il migliore notebook con windows7 che cèin termini di (in ordine di importanza)

monitor
potenza
peso(meno pesa meglio è)
calore-rumore (escluderei versioni gaming)
prezzo (posso spendere)

Se metti al primo posto il monitor il Samsung Serie7 non fa per te. Potresti andare verso i Dell XPS o Latitude, ovviamente con monitor optional FullHD. Oppure i Santech, ma sono esattamente agli antipodi del S7 :D

Oppure qualche workstation professionale HP che hanno pannelli IPS optional (o avevano, non seguo molto quel mercato)

Detto questo, vallo a vedere in qualche MW (tanto ormai è già stata più volte pubblicizzata) e giudica tu stesso... Schermo onesto per uso office, per uso fotografico non ci siamo per niente...

q3aquaking
25-11-2011, 23:11
Se metti al primo posto il monitor il Samsung Serie7 non fa per te. Potresti andare verso i Dell XPS o Latitude, ovviamente con monitor optional FullHD. Oppure i Santech, ma sono esattamente agli antipodi del S7 :D

Oppure qualche workstation professionale HP che hanno pannelli IPS optional (o avevano, non seguo molto quel mercato)

Detto questo, vallo a vedere in qualche MW (tanto ormai è già stata più volte pubblicizzata) e giudica tu stesso... Schermo onesto per uso office, per uso fotografico non ci siamo per niente...

si vabbe
alla fine lo uso x vedere film e poco più
però il fullhd credo renda di +
voglio spendere diciamo 1000 max 1200
la sceltà cè.
ma nn mi decido. cmq troppo cassone nn l ovoglio e nemmeno troppo slim che poi è delicato.
sparatemi qualche modello da comprare con 104 (quindi da negozio, ho escluso dell x questo)

q3aquaking
25-11-2011, 23:23
Beh bel prodottino!
Diciamo che rispetto ai Samsung è decisamente più ingrombrante, con maggior spessore e maggior peso e con materiali non al top (soprattutto per quanto riguarda la tastiera, decisamente non confrontabile con i Samsung).
Per quanto riguarda i componenti ci siamo... però secondo me per 1000-1100€ a sto punto conviene il Samsung.
il fatto che mi dici: "materiali non al top" per l'asus mi lascia da pensare, anche la tastiera eh...
voi che mi consigliate ?

ZioMatt
25-11-2011, 23:26
si vabbe
alla fine lo uso x vedere film e poco più
però il fullhd credo renda di +
voglio spendere diciamo 1000 max 1200
la sceltà cè.
ma nn mi decido. cmq troppo cassone nn l ovoglio e nemmeno troppo slim che poi è delicato.
sparatemi qualche modello da comprare con 104 (quindi da negozio, ho escluso dell x questo)

Embé detto niente... in quella cifra trovi rappresentanze in tutte le marche (forse tranne Acer/Packard Bell), tutte più o meno valide... Detto questo, vedere film su un 15,6" la vedo parecchio scomoda, io andrei di tv/monitor esterni, e a quel punto la risoluzione dello schermo interno conterebbe poco...

Ciò chiarito, IMHO lavorare su un 768 è improponibile, già sul 900 si riescono a tenere due finestre affiancate... il top sarebbe il fullhd, ma occhio se ti manca vista perché i caratteri diventano molto piccoli e la compensazione DPI a volte fa macelli :stordita: .

Ripeto: la miglior cosa è andare in un negozio e "smanettarci" mezz'oretta, magari portati una chiavetta con delle foto per vedere come rendono sullo schermo (ma taralo con l'utility di windows perché le impostazioni Samsung fanno :Puke: - io mi ricordo che ho tolto un buon 15% di blu e credo abbassato anche il gamma).

La tastiera del S7 a mio avviso è molto comoda, piacevole al tatto, precisa nella corsa dei tasti e ottimamente illuminata, da questo punto di vista nulla da eccepire ;)

MAGI System
27-11-2011, 18:24
Un saluto a tutti, scusatemi ma ho avuto una settimana di fuoco ed ero un pò assente.
Ho appena finito di farci un partitino a starcraft ed a 1600x900, dettagli impostato al max su tutti i vari settaggi anche le scene concitate piene di luci ecc.. erano sempre fluide.
Mi ha fatto solo un mini scatto quando ho cominciato un attacco pesante pieno di lance del vuoto, per il resto no problem.

Questione calore : si è scaldato coem detto precedentemente sul retro del nb, nella parte centrale alta (in pratica dove c'è la cerniera del monitor).

Questione ventole : senza musica ed silenzio totale si sentono bene, ma appena si attiva l'audio non si notano più. Logiamente con audio al minimo si sentono, con audio medio no.

Questione flessione : il mio non flette così tanto... o forse non applico io la forza necessaria. Posso dirvi che premendo molto forte la lettera "J" (che sta proprio al centro della tastiera) se flette di 2mm è tanto.
Viceversa, come scrivevo qualche post indietro, se prmo dove ho l'"INVIO" flette un pò di più, ma parliamo sempre di qualche millimetro, non mi pare proprio che si arrivi al cm.
Sul lettore dvd si, non l'ho notato perchè lo uso pochissimo, ma se premo flette un bel pò, quasi arriva a tappare la fessura dello slot.
Anche il monitor non flette. A meno che non intendiate applicare una pressione contrapposta ai due angoli (uno lo spingo verso l'esterno e l'altro verso l'interno, ma un questo modo flette pure il pavillon dv7 di mia madre che ha il monitor ben più spesso non essendo a led).
Se vi occorre qualche test scrivete pure che nel limite del possibile provo (non ditemi di lanciarlo dlala finestra per vedere se regge.. che non credo di poterlo provare :D )

ZioMatt
27-11-2011, 18:46
Questione flessione : il mio non flette così tanto... o forse non applico io la forza necessaria. Posso dirvi che premendo molto forte la lettera "J" (che sta proprio al centro della tastiera) se flette di 2mm è tanto.
Viceversa, come scrivevo qualche post indietro, se prmo dove ho l'"INVIO" flette un pò di più, ma parliamo sempre di qualche millimetro, non mi pare proprio che si arrivi al cm.
Sul lettore dvd si, non l'ho notato perchè lo uso pochissimo, ma se premo flette un bel pò, quasi arriva a tappare la fessura dello slot.
Anche il monitor non flette. A meno che non intendiate applicare una pressione contrapposta ai due angoli (uno lo spingo verso l'esterno e l'altro verso l'interno, ma un questo modo flette pure il pavillon dv7 di mia madre che ha il monitor ben più spesso non essendo a led).

Lo schermo l'ho notato anch'io che è bello solido, così pure se si preme nel piano tastiera; quello che mi ha lasciato allibito è se si preme tipo 1cm sopra ai tasti 789, quello expo arrivava praticamente a toccare il piano sotto! :confused: Se il tuo non lo fa, o c'hai messo una potrella dentro :Prrr: oppure quello era difettoso...


Se vi occorre qualche test scrivete pure che nel limite del possibile provo (non ditemi di lanciarlo dlala finestra per vedere se regge.. che non credo di poterlo provare :D )

Beh avessi un ToughBook quasi quasi... :sofico:

vial
27-11-2011, 19:32
Lo schermo l'ho notato anch'io che è bello solido, così pure se si preme nel piano tastiera; quello che mi ha lasciato allibito è se si preme tipo 1cm sopra ai tasti 789, quello expo arrivava praticamente a toccare il piano sotto! :confused: Se il tuo non lo fa, o c'hai messo una potrella dentro :Prrr: oppure quello era difettoso... :

ragazzi ho appena visto da mediamondo il 15,6'' è trovo veramente che sia una cosa OSCENA la questione della flessione nella parte alta( che appunto spiega bene ZioMatt)...applicando una piccola forza dove ci sono le F5 f6 ecc l'asse va giù in una maniera PAUROSA... ne ho anche parlato con il ragazzo del reparto e lui stesso mi ha detto che 1200 euro non li vale...sono sconcertato, sulla carta era perfetto ma non voglio avere un plasticume..certo, non mi metto giorno e notte a flettere la tastiera, ma se spendo una certa somma voglio il meglio. Odio apple, ma sinceramente ora capisco perchè su un certo punto di vista regna incontrastata.. la qualità prima di tutto: l'alluminio è di quello vero, non finto!:mc:

Kaneda81
27-11-2011, 20:28
Visto anche io dal vivo ad un MW di Roma il 15,6".
Esteticamente è davvero bello ed elegante, ottimo anche il peso e lo spessore.
Sulla questione flessione: si, flette.
Personalmente ho provato a pigiare il "+" del tastierino numerico e la flessione era molto poca, se invece provavo a spingere con più forza sulla parte più alta (in prossimità dell'unità ottica), flette quasi fino a raggiungere l'altro bordo.
Non ho fatto prove di flessione sulla parte alta della tastiera però.
Cmq, detto questo, volevo mettere il focus sulla seguente questione: ma se flette, in soldoni, che vuol dire? Si può rompere?
Non ho esperienza di notebook, chiedo apposta.
Come sempre prima di comprare qualcosa mi faccio 200 pippe mentali e, nel caso del Samsung, le uniche cose che mi frenano sono appunto sta storia della flessione (rinnovo la domanda: flette = si romperà?) e l'assistenza Samsung che non conosco: è buona, precisa, come funziona?
Per il resto, ripeto, il portatile è davvero molto bello, comodo, elegante, leggero ... per quanto riguarda il comparto hardware credo siamo tutto d'accordo che è davvero ottimo (CPU, HD ibrido, VGA, ecc).
Sono indeciso fra questo e l'Asus NF55 ... solo che quest'ultimo è abbastanza più ingrombrate / pesante e sopratutto ha la tastiera che non mi piace e il coperchio LUCIDO che è davvero, ma davvero una cosa orrenda (12 milioni di ditate, graffietti, ecc).

Po36
27-11-2011, 22:06
ma se flette, in soldoni, che vuol dire? Si può rompere?

Beh credo che il flettere non comporti la rottura matematica, però è sintomo di scarsi materiali, di una possibile deformazione del case e in caso di "incidenti" (cadute, botte o comunque urti generici) la scarsa solidità è sempre segno di possibili rotture.
Immagino infatti che con questo notebook ci sia da stare abbastanza attenti nel trasporto (diciamo così, anche se poi non è che uno di solito lo porta in giro prendendolo a calci...), poichè a differenza dei mac, dove puoi farci di tutto e quelli non si fanno manco un graffio, questo mi sembra un pò più fragile.
Comunque secondo me la flessione (soprattutto in quelle parti dello chassie) non implica la rottura hardware, però per 1200€ è sicuramente un aspetto da tener conto (motivo per cui io ora sono più orientato verso il 14"...).

Po36
27-11-2011, 23:13
:rolleyes: Questa sera, guardando una partita di NFL mi è capitato di vedere una pubblicità della tv americana riguardante i Dell XPS... sono andato quindi a vedere le caratteristiche per benino e devo dire che il Dell XPS 15z ha tutto quello che ha il Samsung, con la sola mancanza della SSD da 8gb, ma con in più uno schermo full hd (che dati alla mano sembrerebbe comportarsi decisamente meglio per nero e contrasto).
Voi cosa ne pensate (devo ancora leggermi la recensione per benino da notebookreviews)? Sul sito della Dell il prezzo della versione più potente è di 1000€ tondi tondi (1077€ per esser precisi)! Dopo averlo visto son rimasto davvero molto colpito (inoltre lo chassie credo sia completamente in alluminio)!
E già che ci siamo cosa ne pensate invece del nuovo XPS 14z (unica pecca a mio avviso è la risoluzione dello schermo...)?

ZioMatt
27-11-2011, 23:21
:rolleyes: Questa sera, guardando una partita di NFL mi è capitato di vedere una pubblicità della tv americana riguardante i Dell XPS... sono andato quindi a vedere le caratteristiche per benino e devo dire che il Dell XPS 15z ha tutto quello che ha il Samsung, con la sola mancanza della SSD da 8gb, ma con in più uno schermo full hd (che dati alla mano sembrerebbe comportarsi decisamente meglio per nero e contrasto).
Voi cosa ne pensate (devo ancora leggermi la recensione per benino da notebookreviews)? Sul sito della Dell il prezzo della versione più potente è di 1000€ tondi tondi (1077€ per esser precisi)! Dopo averlo visto son rimasto davvero molto colpito e lo chassie credo sia completamente in alluminio!
E già che ci siamo cosa ne pensate invece del nuovo XPS 14z (unica pecca a mio avviso è la risoluzione dello schermo...).

14z non lo so, 15z è plastica ricoperta da alluminio (come il Pavilion dv6), in America molti si sono lamentati della qualità dello schermo nonché dell'assemblaggio... E ha solo processori dualcore... Aggiungo (ma questo è soggettivo) che per me 'nn se ponno vedè...

Per il Samsung 14"... piacerebbe anche a me, ma se consideriamo che ha metà processore, 1/4 in meno di batteria (65Wh contro 80), metà tastiera, scheda video più scarsa etc. etc. a 150€ in meno... Non è un affare.. :stordita: Certo se ne guadagna in mobilità, però... Come rapporto prezzo prestazioni è molto più valido il fratellone... Pregherei Alecsej di dirci come si trova e quanto gli dura a batteria...

Ah, probabilmente il 14" avrà una sola ventola e una sola heatpipe, contro l'impianto doppio del 15.6... ciò vuol dire che se per polvere o perché si blocca una ventola nel 15 riesce a tirare avanti magari scaldandosi di più, il 14 si surriscalderebbe e si bloccherebbe...

Domani vado a rivederlo... c'è una vocina che mi dice di prenderlo lo stesso, forse suicida, non lo so... :rolleyes:

Po36
27-11-2011, 23:26
E ha solo processori dualcore...

No sul sito lo vendono con i5 e i7 ;)

14z non lo so, 15z è plastica ricoperta da alluminio (come il Pavilion dv6), in America molti si sono lamentati della qualità dello schermo nonché dell'assemblaggio...

Questo è molto male! Avevo letto che era alluminio, ma probabilmente era alla vista e sotto aveva un cuore di plastica! :D :doh:

ZioMatt
27-11-2011, 23:31
No sul sito lo vendono con i5 e i7 ;)


:nono:

Processore Intel® Core™ i5-2430M di seconda generazione da 2,40 GHz con Turbo Boost fino a 3 GHz
Processore Intel® Core™ i7-2640M di seconda generazione da 2,80 GHz con Turbo Boost 2.0 fino a 3,50 GHz

Sono entrambi dual core (altrimenti avrebbero scritto QM)... i7 esistono anche dual core + due virtuali dati dall'hyperthreading, i QM sono 4+4 :cool:


Questo è molto male! Avevo letto che era alluminio, ma probabilmente era alla vista e sotto aveva un cuore di plastica! :D :doh:

Sono tutti così, anche il S7 sarà così... "monoblocco" alluminio per ora ho visto solo gli apple e gli Ultrabook ASUS... quelli sì che son granitici, ma costano in proporzione uno sproposito :muro:

Po36
27-11-2011, 23:34
:nono:

Processore Intel® Core™ i5-2430M di seconda generazione da 2,40 GHz con Turbo Boost fino a 3 GHz
Processore Intel® Core™ i7-2640M di seconda generazione da 2,80 GHz con Turbo Boost 2.0 fino a 3,50 GHz

Sono entrambi dual core (altrimenti avrebbero scritto QM)... i7 esistono anche dual core + due virtuali dati dall'hyperthreading, i QM sono 4+4 :cool:

Appena ti avevo risposto mi ero accorto di aver detto una cazz... mi hai corretto prima tu del mio cervello! :D

Sono tutti così, anche il S7 sarà così... "monoblocco" alluminio per ora ho visto solo gli apple e gli Ultrabook ASUS... quelli sì che son granitici, ma costano in proporzione uno sproposito :muro:

Essì del Samsung lo sapevo... la mia era una piccola speranza quella che fosse in alluminio per davvero! :)
Bon direi che per come stanno le cose non conviene per nulla (parlo ovviamente del Dell)! :cool:

Kaneda81
28-11-2011, 00:06
Domani vado a rivederlo... c'è una vocina che mi dice di prenderlo lo stesso, forse suicida, non lo so... :rolleyes:

Abbiamo la stessa vocina nella testa .... fammi sapere domani come va la "seconda visione" :D
A proposito, l'assistenza Samsung com'è?

Maiden26
28-11-2011, 08:45
15z è plastica ricoperta da alluminio (come il Pavilion dv6), in America molti si sono lamentati della qualità dello schermo

visto che me ne ero interessato, ricordo che lo schermo 1366x768 era di qualità non eccelsa (classica consumer insomma), mentre :muro: lo schermo full hd dovrebbe essere uno dei migliori in circolazione....
almeno questo quello che ricordo, ma non vorrei sbagliarmi....

MAGI System
28-11-2011, 09:08
Lo schermo l'ho notato anch'io che è bello solido, così pure se si preme nel piano tastiera; quello che mi ha lasciato allibito è se si preme tipo 1cm sopra ai tasti 789, quello expo arrivava praticamente a toccare il piano sotto! :confused: Se il tuo non lo fa, o c'hai messo una potrella dentro :Prrr: oppure quello era difettoso...



Beh avessi un ToughBook quasi quasi... :sofico:

no no li in effetti flette di brutto anche il mio se premo forte

InferNOS
28-11-2011, 13:13
Ciao ragazzi sapete indicarmi (magari via pm) qualche negozio dove è disponibile e ad un prezzo minore dei 1299€ del mediamondo? :D

Kaneda81
28-11-2011, 14:54
Ummm io un pò ho cercato e su trovaprezzi lo vedi anche a meno di 1.100 ... però bho, sono online shop mai sentiti (non è che sono esperto eh).
Su eprice risparmi una bazzeccola, però, almeno a me, è un sito che da sicurezza e in più il servizio del pickAndPay mi pare ottimo (uno dei punti di ritiro sta vicinissimo a dove lavoro a Roma).
Alla fine credo che lo prenderò lì, anche spendendo qualcosa in più.

InferNOS
28-11-2011, 16:01
Ummm io un pò ho cercato e su trovaprezzi lo vedi anche a meno di 1.100 ... però bho, sono online shop mai sentiti (non è che sono esperto eh).
Su eprice risparmi una bazzeccola, però, almeno a me, è un sito che da sicurezza e in più il servizio del pickAndPay mi pare ottimo (uno dei punti di ritiro sta vicinissimo a dove lavoro a Roma).
Alla fine credo che lo prenderò lì, anche spendendo qualcosa in più.

Si ma 200€ non sono bruscolini. Inoltre è un ottimo pc ma per la storia della flessione e dello schermo non al top, 1300€ mi sembrano tantini. Ecco 1100 già è un'altra storia :)
Il primo su trovaprezzi lo fa a 1083.47 + 15 di spedizione, quindi 1098.47€ che non sarebbe per niente male ma come dici te il sito non è conosciutissimo.
Bel dilemma :D

ZioMatt
28-11-2011, 17:25
Abbiamo la stessa vocina nella testa .... fammi sapere domani come va la "seconda visione" :D
Detto fatto... Beh, le impressioni sullo chassis sono cambiate in meglio, la prima volta ero stato fin troppo drastico... sì, flette, ma nell'uso non è un problema (ho provato anche da chiuso ad alzarlo e smanacciarlo un po', non flette ne si deforma, neanche se lo si prende dagli angoli e lo si torce come per strizzare un panno). Lo schermo confermo è abbastanza slavato (ho provato con questa (http://img827.imageshack.us/img827/5715/2011shelbychicag0.jpg) foto) per il resto è molto buono. Fosse a 900€ l'avrei portato a casa stasera.
Confermo che vorrei aspettare un pochetto, sia per vedere il 14", sia per risolvere eventuali problemi di gioventù...
Ho provato a far fare una diagnosi a PC Wizard, vi allego il PDF.
Ah, è una chicca ma fa piacere: è l'unico portatile che ho visto finora che può essere aperto con una sola mano, á lá Mac...


visto che me ne ero interessato, ricordo che lo schermo 1366x768 era di qualità non eccelsa (classica consumer insomma), mentre :muro: lo schermo full hd dovrebbe essere uno dei migliori in circolazione....
almeno questo quello che ricordo, ma non vorrei sbagliarmi....

Vero per l'XPS15, non il 15z.

lorystorm90
28-11-2011, 18:35
...
Vero per l'XPS15, non il 15z.
A pro posito non mi sembra per niente male il nuovo XPS 14z.

Per quanto riguarda questo S7 anche io aspetterò di provare con mano il 14" dato che il 15.6" mi ha abbastanza deluso :/

Po36
28-11-2011, 19:45
Nel PDF della diagnoisi Wizard alla fine compare questo:

<<< Indice Windows Hardware Experience >>>
> Performance Globale : su 7.9
> Prestazioni Processore : su 7.9
> Prestazioni Memoria Globale : su 7.9
> Graphic Performance : 6.0 su 7.9
> Gaming Performance : su 7.9
> Prestazioni Hard Disk : su 7.9

Le performance che non han voto significa che han raggiunto valore massimo (7.9) oppure che non è riuscito a rilevare un ciufolo? :p

Per la questione della flessione ZioMatt mi hai rincuorato! :D Ok non sarà il pc più "solido" al mondo, ma dopo tutto non è che devi andarci a fare la guerra in Vietnam... :cool: (purtroppo però dalle mie parti ancora non l'ho trovato! Non vedo l'ora di testarlo con mano)

Kaneda81
28-11-2011, 20:22
Credo sia un segno del destino: tornando dal lavoro ho scoperto di avere un centro assistenza samsung a 700 metri da casa mia :eek: (ovviamente mai notato prima) ... poi leggo il thread e la "seconda visione" di ZioMatt si conferma positiva.
Qua mi sa tanto che mercoledì parte l'ordine :D

SIMO_10
28-11-2011, 21:01
ragazzi ho trovato su un sito online il 14 pollici a 835€...
http://www.fuzzylogicgroup.it/default.asp?&pType=-1&cmd=getProd&cmdID=9757
Se ordino vuol dire che lo hanno già e me lo posson spedire o è una bufala e lo tengono in listino ma gli deve ancora arrivare?

Po36
28-11-2011, 21:05
ragazzi ho trovato su un sito online il 14 pollici a 835€...
http://www.fuzzylogicgroup.it/default.asp?&pType=-1&cmd=getProd&cmdID=9757
Se ordino vuol dire che lo hanno già e me lo posson spedire o è una bufala e lo tengono in listino ma gli deve ancora arrivare?

Il sito non l'ho mai sentito, quindi non posso dirti nulla a riguardo della sua affidabilità (già il fatto di non esser molto conosciuto è di per se una cosa non molto positiva, ma questo non implica comunque nulla di particolare...).
Fossi in te (se è possibile) pagherei in contrassegno, così eviti ogni problema!

Per quanto riguarda la disponibilità leggo:
Disponibilità: Disp.le 4/5 gg lav. (1 PZ)
Posso immaginare quindi che sia disponibile (anche se solo un pezzo). ;)

Per chi è cmq interessato a un sito con buoni prezzi e sicuro (ci lavora un mio amico, quindi andate pure tranquilli), andate qua:
S7 versione 14" = http://www.wireshop.it/samsung-7-series-700z3a-s01it-np700z3a-s01it/ => 876€
S7 versione 15"6 = http://www.wireshop.it/samsung-np700z5a-s01it-express/ => 1157€
Inoltre è possibile far per entrambe le versioni l'estensione della garanzia per 3 anni (rispettivamente a 42€ e 62€). ;););)
Purtroppo per ora sono ancora "in arrivo", però fossi in voi lo terrei lì, non si sa mai che tornasse buono (io potrei alla fine acquistarlo qui)!

mistermars
28-11-2011, 21:28
nel 14" sarà possibile montare l'i7 2675qm del 15"?

Po36
28-11-2011, 21:33
nel 14" sarà possibile montare l'i7 2675qm del 15"?

Non penso proprio! Però se si potesse sarebbe sicuramente la scelta decisiva per me! :D

lorystorm90
28-11-2011, 21:33
Il sito non l'ho mai sentito, quindi non posso dirti nulla a riguardo della sua affidabilità (già il fatto di non esser molto conosciuto è di per se una cosa non molto positiva, ma questo non implica comunque nulla di particolare...).
Fossi in te (se è possibile) pagherei in contrassegno, così eviti ogni problema!

Per quanto riguarda la disponibilità leggo:
Disponibilità: Disp.le 4/5 gg lav. (1 PZ)
Posso immaginare quindi che sia disponibile (anche se solo un pezzo). ;)

Per chi è cmq interessato a un sito con buoni prezzi e sicuro (ci lavora un mio amico, quindi andate pure tranquilli), andate qua:
S7 versione 15"6 = http://www.wireshop.it/samsung-7-series-700z3a-s01it-np700z3a-s01it/ => 876€
S7 versione 14" = http://www.wireshop.it/samsung-np700z5a-s01it-express/ => 1157€
Inoltre è possibile far per entrambe le versioni l'estensione della garanzia per 3 anni (rispettivamente a 42€ e 62€). ;););)
Purtroppo per ora sono ancora "in arrivo", però fossi in voi lo terrei lì, non si sa mai che tornasse buono (io potrei alla fine acquistarlo qui)!

Si, anche io l'avevo visto su quel sito (aveva più PZ disponibili) ma non avendolo mai sentito nominare e non potendo ritirare a mano ho preferito evitarlo.

Mentre quello che consigli (link invertiti :p) non mi sembra per niente male, tra l'altro è abbastanza vicino a dove lavoro e prevede il ritiro in sede.
Se dopo aver visto sto 14" dal vivo mi convince molto probabilmente lo prenderò lì ;)
Grazie per la segnalazione :)

lorystorm90
28-11-2011, 21:34
Non penso proprio! Però se si potesse sarebbe sicuramente la scelta decisiva per me! :D
Già! Infatti con l'i7 avevo considerato il DELL XPS 14z ma con un minimo di garanzia sfora i 1000€ ://

mistermars
28-11-2011, 21:35
Non penso proprio! Però se si potesse sarebbe sicuramente la scelta decisiva per me! :D

perchè no. il chipset è lo stesso

lanfratta
28-11-2011, 21:43
ragazzi ho trovato su un sito online il 14 pollici a 835€...
http://www.fuzzylogicgroup.it/default.asp?&pType=-1&cmd=getProd&cmdID=9757
Se ordino vuol dire che lo hanno già e me lo posson spedire o è una bufala e lo tengono in listino ma gli deve ancora arrivare?

A parte che i link sono vietati dal regolamento, il sito su trovaprezzi ha diverse recensioni, tutte positive. Ed è anche quello dove lo ha preso alecsej (almeno presumo).

ZioMatt
28-11-2011, 22:11
Nel PDF della diagnoisi Wizard alla fine compare questo:

<<< Indice Windows Hardware Experience >>>
> Performance Globale : su 7.9
> Prestazioni Processore : su 7.9
> Prestazioni Memoria Globale : su 7.9
> Graphic Performance : 6.0 su 7.9
> Gaming Performance : su 7.9
> Prestazioni Hard Disk : su 7.9

Le performance che non han voto significa che han raggiunto valore massimo (7.9) oppure che non è riuscito a rilevare un ciufolo? :p

Per la questione della flessione ZioMatt mi hai rincuorato! :D Ok non sarà il pc più "solido" al mondo, ma dopo tutto non è che devi andarci a fare la guerra in Vietnam... :cool: (purtroppo però dalle mie parti ancora non l'ho trovato! Non vedo l'ora di testarlo con mano)

Probabilmente il modello expo non aveva concluso i test (nel mio di casa i valori li rileva), l'unico che è stato fatto d'obbligo è il graphic perché su quello si basa l'attivazione dell'interfaccia Aero o meno, e lo fa al primo avvio, ancora prima di chiedere i dati per il completamento dell'installazione.
Oh, a flettere flette, ma diciamo che nell'uso quotidiano non è che si va sempre lì col ditino a dire "và che ho il pc a molla" :sofico:, se la si cerca c'è, se si ha un po' di cura non pregiudica niente. Da chiuso comunque è molto molto solido, non flette ne scricchiola pur applicando forza.
Consiglio sempre di vederlo dal vivo, oppure acquistate solo dove avete la possibilità di reso, ma questo vale un po' per tutto.

Per il PDF, scorrendolo poi ho notato che rilevava anche memoria e processore errati, purtroppo a ieri sera PCWizard era all'ultima versione disponibile :(

nel 14" sarà possibile montare l'i7 2675qm del 15"?

No, i processori sono saldati alla scheda madre (se guardi nel sito intel hanno package BGA=Ball Grid Array).

Po36
28-11-2011, 22:35
link invertiti :p

Link sistemati! ;) Grazie per la correzione!

A parte che i link sono vietati dal regolamento

:doh: Ops non lo sapevo (anzi non ricordavo per esser precisi...:rolleyes: ). Sorry! :stordita:

SIMO_10
28-11-2011, 22:52
Link sistemati! ;) Grazie per la correzione!



:doh: Ops non lo sapevo (anzi non ricordavo per esser precisi...:rolleyes: ). Sorry! :stordita:

Io come budget avrei 550€ max e avevo pensato al dell inspiron 14z che però ha lo schermo lucido....Con questo budget cosa si potrebbe prendere di ottimo per l'uso quotidiano e da attaccare spesso a televisori di grandi dimensioni?A sto punto mi sto lanciando anche io verso il 14" anche se dovrei spenderci 250€ extra rispetto al budget ma avrei un pc longevo nel tempo e portabilissio....cosa mi consiglieresti?AH a proposito quanto dura la batteria del 14 pollici (dati di fabbrica)?

ZioMatt
28-11-2011, 22:59
Io come budget avrei 550€ max e avevo pensato al dell inspiron 14z che però ha lo schermo lucido....Con questo budget cosa si potrebbe prendere di ottimo per l'uso quotidiano e da attaccare spesso a televisori di grandi dimensioni?A sto punto mi sto lanciando anche io verso il 14" anche se dovrei spenderci 250€ extra rispetto al budget ma avrei un pc longevo nel tempo e portabilissio....cosa mi consiglieresti?AH a proposito quanto dura la batteria del 14 pollici (dati di fabbrica)?

Purtroppo come budget sei molto risicato... di duraturo trovi poco con 550€ (non prendere Acer/Packard Bell ti prego)...

Come durata non si sa, non ci sono recensioni né è uscito da altre parti del mondo... Dobbiamo aspettare l'utente alecsej... Ad ipotesi, contando che il processore e scheda video consumeranno il 20% in meno (ma è anche tanto), e la batteria è da 65Wh contro 90 mi pare, oserei dire 6.30 in idle completo, al posto delle 8 del 15.6... realistiche 4-4.30, ma sono solo supposizioni... Purtroppo non ti so dire di più. :(

I dell sono validi, ma da quando han cambiato designer fanno prodotti inguardabili (a mio avviso), nonché han tolto i commerciali sardi e ti dirottano a quelli egiziani mi pare, non se ne cava un ragno dal buco :muro:
Ah, gli schermi 768p che montano sono pietosi anche per lo standard da supermercato :rolleyes: (visti di persona)

Po36
28-11-2011, 23:05
Io come budget avrei 550€ max e avevo pensato al dell inspiron 14z che però ha lo schermo lucido....Con questo budget cosa si potrebbe prendere di ottimo per l'uso quotidiano e da attaccare spesso a televisori di grandi dimensioni?A sto punto mi sto lanciando anche io verso il 14" anche se dovrei spenderci 250€ extra rispetto al budget ma avrei un pc longevo nel tempo e portabilissio....cosa mi consiglieresti?AH a proposito quanto dura la batteria del 14 pollici (dati di fabbrica)?

La batteria del 14" non so quanto duri, in quanto non ci sono ancora delle recensioni a riguardo. Cmq puoi sempre affidarti alla solita recensione del S7 che si trova su notebookreview, in quanto, si riguarda il 15"6, ma ha anche sotto l'i5 e non l'i7 e quindi avrà consumi un pò maggiori rispetto al 14", ma non di molto (immagino). Diciamo che avran dei consumi paragonabili più o meno (facendo le dovute proporzioni tra le diverse dimensioni delle batterie...).
Per quanto riguarda il Dell 14z non saprei, a vederlo mi sembra un ottimo notebook, però non lo conosco bene.
Con il budget cmq di 550-600€ puoi trovare un bel pò di portatili da ottime caratteristiche, magari rinunciando un pò alla qualità dello schermo (magari con risoluzioni non altissime) visto che tanto lo attaccheresti a dei monitor esterni! Certo non potrai avere prodotti con altissimi materiali e portabili al massimo, ma o punti a portatili un pò carenti tecnicamente, oppure devi rinunciare a qualcosa per star in quella fascia di prezzo (anche per me evita se puoi Acer e Packard Bell).
Se però vuoi un prodotto valido in generale, io sicuramente ti consiglio di valutare questi S7, poi vedi tu se riesci a farcelo rientrare nel budget oppure no! ;)

SIMO_10
28-11-2011, 23:11
Purtroppo come budget sei molto risicato... di duraturo trovi poco con 550€ (non prendere Acer/Packard Bell ti prego)...

Come durata non si sa, non ci sono recensioni né è uscito da altre parti del mondo... Dobbiamo aspettare l'utente alecsej... Ad ipotesi, contando che il processore e scheda video consumeranno il 20% in meno (ma è anche tanto), e la batteria è da 65Wh contro 90 mi pare, oserei dire 6.30 in idle completo, al posto delle 8 del 15.6... realistiche 4-4.30, ma sono solo supposizioni... Purtroppo non ti so dire di più. :(

I dell sono validi, ma da quando han cambiato designer fanno prodotti inguardabili (a mio avviso), nonché han tolto i commerciali sardi e ti dirottano a quelli egiziani mi pare, non se ne cava un ragno dal buco :muro:
Ah, gli schermi 768p che montano sono pietosi anche per lo standard da supermercato :rolleyes: (visti di persona)

commerciali non egiziani ma marocchini che mi hanno spiegato che la sede commerciale è in Marocco appunto a Casablanca...ma il problema vero è la mancanza di possibilità di personalizzarli come negli U.S.A....avrei visto anche un modello hp g4 1215dx con fusion negli states a un prezzo fantastico ma tra spedizione e dazi e tasse doganali mi verrebbe a costare sui 480€,a quel punto avrei preferito il Dell Inspiron 14z che ha 7,5 di autonomia dichiarate...a sto giro vedendo questo Samsung potrei aumentare il budget,una cosa importantissima per me è che non scaldi tenendolo sulle ginocchia e di questo non sono sicuro

Darky
29-11-2011, 01:02
per opinioni e richieste di aiuto a scegliere un portatile leggero sui 13-14" c'è già un topic apposito.

SIMO_10
29-11-2011, 01:27
per opinioni e richieste di aiuto a scegliere un portatile leggero sui 13-14" c'è già un topic apposito.

si lo so era solo per fare un confronto fra 2 pc che hanno un differente budget...grazie in ogni caso per il consiglio

lorystorm90
29-11-2011, 07:45
Purtroppo come budget sei molto risicato... di duraturo trovi poco con 550€ (non prendere Acer/Packard Bell ti prego)...
...
Piccolo OT, tu scherzi ma io uso ancora quotidianamente un notebook Packard Bell pagato 7 anni fa 499€!
La batteria fa ancora 2.5h di utilizzo con praticamente sempre la ventola al massimo :D

Per quanto riguarda l'S7 stasera provo ad andare al MediaMondo di Milano che di solito è ben fornito.. magari hanno il 14".

ripe
29-11-2011, 08:14
Piccolo OT, tu scherzi ma io uso ancora quotidianamente un notebook Packard Bell pagato 7 anni fa 499€!
La batteria fa ancora 2.5h di utilizzo con praticamente sempre la ventola al massimo :D

Confermo, ho un Packard Bell comprato a Gennaio 2001 e ancora adesso lo usano i miei per navigare. E' lento come la morte ormai, ma problemi: ZERO! :D

Non so dire nulla riguardo alla qualità attuale, però...

lanfratta
29-11-2011, 08:29
per opinioni e richieste di aiuto a scegliere un portatile leggero sui 13-14" c'è già un topic apposito.

esatto
commerciali non egiziani ma marocchini che mi hanno spiegato che la sede commerciale è in Marocco appunto a Casablanca...ma il problema vero è la mancanza di possibilità di personalizzarli come negli U.S.A....avrei visto anche un modello hp g4 1215dx con fusion negli states a un prezzo fantastico ma tra spedizione e dazi e tasse doganali mi verrebbe a costare sui 480€,a quel punto avrei preferito il Dell Inspiron 14z che ha 7,5 di autonomia dichiarate...a sto giro vedendo questo Samsung potrei aumentare il budget,una cosa importantissima per me è che non scaldi tenendolo sulle ginocchia e di questo non sono sicuro

i migliori su fascia di prezzo sono a) acer timelineX 3830, b) dell vostro 3350/v131. Se vai sul thread troverai tutte le spiegazioni.

SIMO_10
29-11-2011, 12:23
esatto


i migliori su fascia di prezzo sono a) acer timelineX 3830, b) dell vostro 3350/v131. Se vai sul thread troverai tutte le spiegazioni.

mmm non so ma gli acer non mi hanno mai dato il max di affidabilità,è vero che di questi timelinex ho letto molti parerei positivi....invece il Dell vostro l'avevo già scartato a favore dell' Dell Inspiron 14z

lorystorm90
29-11-2011, 19:53
Per chi fosse interessato, stasera sono passato ad un MediaMondo qui di Milano.
Praticamente hanno sballato ed esposto il primo S7 14" stasera qualche ora prima che passassi,
non aveva ancora neanche il cartellino con il prezzo, modello e caratteristiche.

Non l'avevano neanche mai acceso, tant'è che l'ho acceso io per la prima volta e ho completato l'installazione di Win con le varie pippe di Samsung (partizioni, etc...).

Ho avuto modo di provarlo per un'oretta e vi scrivo qualche mia considerazione dato che di questo 14" non si sa ancora moltissimo.

A prima vista è molto compatto e dai lineamenti regolari,
la risoluzione del monitor è OTTIMA, ci si lavora davvero molto bene!
Come dimensioni è anche meglio del MacBook Pro, è solo poco più spesso.

Passiamo alle cattive notizie :/
Purtroppo, come ci si lamenta sul 15" c'è una flessione non indifferente!!
Soprattutto premendo i tasti Pag Su/Giù con una forza neanche esagerata lo chassis scende di 5mm buoni.
Diciamo niente di esagerato ma ce ne si accorge subito e sicuramente non da una buona impressione di solidità.

La tastiera è buona ma secondo me non ottima :(
E' ad isola ma non ha un'ottima usabilità, tra l'altro per me non è proprio uguale a quella del 15".
Ad esempio sul 15" i tasti sono interamente neri con il bianco/trasparente per far passare la luce solo sul simbolo,
mentre sul 14" sono semi-trasparenti anche sul lato.
Personalmente da questo punto di vista mi ha dato una migliore impressione il 15".

In compenso l'audio sia a livello qualitativo che di volume (tenendo conto dei rumori) è più che buono.

Anche il touchpad è ottimo, ai livelli del MacBook Pro.

Passiamo al Display, la risoluzione fa la differenza ma come luminosità/contrasto non siamo al top.
Io non sono un gran esperto ma smanettando un po nella configurazione del pannello Samsung tra i vari Dinamico, Fluido, Film, etc.. e guardando qualche immagine/filmato non sono riuscito a trovare la configurazione a mio avviso ottimale.
Tenete conto che in quei posti c'è una luce artificiale abbastanza forte e display del genere sembrano quasi sempre "spenti".
D'altronde rimane un monitor opaco, quindi non ci si può aspettare troppo.
Magari nei prossimi giorni passo con qualche video FullHD sulla chiavetta e vedo la differenza rispetto a qualcun'altro notebook con il monitor lucido.

A livello prestazionale non mi ha stupito più di tanto.
L'ho configurato con Prestazioni Elevate, ExpressCache Attiva (non ho visto altre impostazioni) e disabilitato qualsiasi risparmio energetico (SilentMode, etc..)
Con un uso normalissimo: Windows, Browser, Media Player e poco più è si molto fluido ma non una scheggia.

Mi ha invece "preoccupato" un po la batteria, scollegato dall'alimentazione con carica al 100%, configurazione come sopra, luminosità del display massima, nessun risparmi energetico ma praticamente in IDLE (non avevo aperto nulla) dopo un paio di minuti Windows dava 2:09h di autonomia!
Sicuramente dovrà fare qualche giro di rodaggio ma mi sarei aspettato almeno 3:30/4h,
tenendo conto che come apri qualcosa di pesante la CPU comincia a scaldare e le ventole a frullare voglio vedere che combina.

Il prezzo non era esposto ma è 999€, IMHO: TROPPO!
A 850 (come si trova online) è onesto ma sicuramente non a buon mercato.
Tenendo conto che la CPU non è al top e, anche se da 7200rpm, ha sempre un disco meccanico.

Personalmente non mi ha convinto al 100%, in settimana magari ripasso con qualche programmino di test (sotto con i consigli in merito) ma non sono ancora convinto..

Spero di esservi stato d'aiuto ;)

lorystorm90
29-11-2011, 20:19
i migliori su fascia di prezzo sono a) acer timelineX 3830, b) dell vostro 3350/v131. Se vai sul thread troverai tutte le spiegazioni.
Aggiungerei l'Asus U36, quello con l'i5 si trova a 600€.

ZioMatt
29-11-2011, 20:55
@lorystorm (scusa se non ti quoto ma verrebbe 'na pappardella)

Il bianco laterale sui tasti c'è anche nel 15", come pure la flessione sopra lo slot DVD; quella che mi (o dovrei dire ci) preoccupa di più è quella al centro dello chassis, in pratica premendo qui:
http://img690.imageshack.us/img690/6929/chronosflexpoint.jpg

In quanto a prestazioni, beh, ha praticamente metà CPU del fratellone, e soprattutto nei primi avvii Windows è sempre lento, dopo un po' si stabilizza; come pure si stabilizza l'indicazione della batteria, è una semplice stima rispetto ai dati di carica accumulata e tasso di scarica, nei primi 15-20 cicli di carica non è preciso, e ti dirò di più, non lo è nemmeno nell'uso quotidiano (ti indica che ne so, 4 ore e passa, appena fai caricare un programma pesante che impiega il processore al 100% per qualche secondo l'autonomia crolla a 1:45... :confused: )...

Po36
30-11-2011, 15:11
Ummmmh... quindi alla fine lo schermo del 14" è uguale a quello del fratello maggiore o (come si diceva in giro) è migliore? :confused:

Altra cosa (lo so è una rischiesta un pò così... però io la butto lì, non si sa mai :p ) non è che chi ha già acquistato il suddetto notebook (nella versione da 15"6 ovviamente) possa fare tipo una foto dello chassis mentre è sottoposto a un pò di pressione per vedere effettivamente come si comporta (ossia notare finalmente questa flessione di cui tanto si parla)? Ringrazio già in anticipo chi avrà voglia e tempo di fare questa cosa! :D :D :D (utile soprattutto per quelli che come me ancora non lo han effettivamente visto di persona e magari dovranno acquistarlo senza mai toccarlo prima :doh:)

SIMO_10
30-11-2011, 15:31
@lorystorm (scusa se non ti quoto ma verrebbe 'na pappardella)

Il bianco laterale sui tasti c'è anche nel 15", come pure la flessione sopra lo slot DVD; quella che mi (o dovrei dire ci) preoccupa di più è quella al centro dello chassis, in pratica premendo qui:
http://img690.imageshack.us/img690/6929/chronosflexpoint.jpg

In quanto a prestazioni, beh, ha praticamente metà CPU del fratellone, e soprattutto nei primi avvii Windows è sempre lento, dopo un po' si stabilizza; come pure si stabilizza l'indicazione della batteria, è una semplice stima rispetto ai dati di carica accumulata e tasso di scarica, nei primi 15-20 cicli di carica non è preciso, e ti dirò di più, non lo è nemmeno nell'uso quotidiano (ti indica che ne so, 4 ore e passa, appena fai caricare un programma pesante che impiega il processore al 100% per qualche secondo l'autonomia crolla a 1:45... :confused: )...

Dici che i PackardBell sono cosi male?Un tempo erano pessimi,ricordo perfettamente ma da quando il marchio è stato comprato dalla Acer secondo me son migliorati nettamente....avevo visto un offerta per un PB a 369€ con i3 2130m e gt540 e usb 3.0....penso che a questo prezzo sia il top dici che me la potrei rischiare?Cerco la tua benedizione :D

ZioMatt
30-11-2011, 15:39
Dici che i PackardBell sono cosi male?Un tempo erano pessimi,ricordo perfettamente ma da quando il marchio è stato comprato dalla Acer secondo me son migliorati nettamente....avevo visto un offerta per un PB a 369€ con i3 2130m e gt540 e usb 3.0....penso che a questo prezzo sia il top dici che me la potrei rischiare?Cerco la tua benedizione :D

La mia? Mi sa che hai sbagliato persona :ciapet:
Io non li comprerei mai :rolleyes:. Se però ti serve un pc e il tuo budget ti consente quello... Considera anche gli HP, se ne trovano di abbastanza economici e validi...

SIMO_10
30-11-2011, 16:13
La mia? Mi sa che hai sbagliato persona :ciapet:
Io non li comprerei mai :rolleyes:. Se però ti serve un pc e il tuo budget ti consente quello... Considera anche gli HP, se ne trovano di abbastanza economici e validi...

Processore Intel® Core™ i3-2330M (2.20GHz, 3MB L3)
HD 500GB - RAM 4GB - Display 15,6" wide
Wi-Fi 802.11b/g/n - Windows 7 Home Premium
Webcam con microfono integrata
Scheda video AMD Radeon HD 6470M 1GB dedicata
+ MCAFEE Internet Security 2011
1 anno di aggiornamenti

questa è l'alternativa però non ha usb 3.0 e vga peggiore ma procio leggermente migliore...cosa fare?Ho visto che c'è anche l'offerta per questo hp con i 5 ma non mi serve a nulla e penso surriscaldi di piu quindi la soluzione è fra queste 2 macchine...

ZioMatt
30-11-2011, 16:20
Processore Intel® Core™ i3-2330M (2.20GHz, 3MB L3)
HD 500GB - RAM 4GB - Display 15,6" wide
Wi-Fi 802.11b/g/n - Windows 7 Home Premium
Webcam con microfono integrata
Scheda video AMD Radeon HD 6470M 1GB dedicata
+ MCAFEE Internet Security 2011
1 anno di aggiornamenti

questa è l'alternativa però non ha usb 3.0 e vga peggiore ma procio leggermente migliore...cosa fare?Ho visto che c'è anche l'offerta per questo hp con i 5 ma non mi serve a nulla e penso surriscaldi di piu quindi la soluzione è fra queste 2 macchine...

A mio avviso, meglio l'i5... la differenza di consumo e di calore è trascurabile, ma hai molta più potenza... oggi non ti serve, un domani chissà (e ti mangerai le mani).

Entrambi però hanno l'odiosissimo 1366x768 scommetto...

Se ti servono altri consigli, mandami pure un PM che qui siamo off-topic :banned:

bigboris
30-11-2011, 16:52
Oggi anche io ho toccato con mano il 15" da mediamondo...che dire, la flessione centrale c'è e per me è notevole, non me l'aspettavo su un notebook di fascia medio-alta.
Lo schermo (da non osservatore particolare di schermi) non mi sembra malvagio, soprattutto per essere matte.
Il peso mi sembra ottimo.

gus49
30-11-2011, 16:56
Se metti al primo posto il monitor il Samsung Serie7 non fa per te. Potresti andare verso i Dell XPS o Latitude, ovviamente con monitor optional FullHD. Oppure i Santech, ma sono esattamente agli antipodi del S7 :D

Oppure qualche workstation professionale HP che hanno pannelli IPS optional (o avevano, non seguo molto quel mercato)

Detto questo, vallo a vedere in qualche MW (tanto ormai è già stata più volte pubblicizzata) e giudica tu stesso... Schermo onesto per uso office, per uso fotografico non ci siamo per niente...

Quindi, tu, che modelli consiglieresti per uso fotografico?
:help: Grazieee.

ZioMatt
30-11-2011, 17:14
Quindi, tu, che modelli consiglieresti per uso fotografico?
:help: Grazieee.

Per uso fotografico? Pseudo-serio quelli che ti dicevo nel post che hai quotato.
Per uso fotografico serio obbligo schermo esterno IPS calibrato colore :D

EDIT: Per uso ritoccoocchirossitolgoilbrufolodastafotochesembromalato basta qualsiasi portatile dotato di monitor :P

Ovviamente in tutti i casi meglio se a risoluzione maggiore del 1366x768.

Po36
30-11-2011, 17:18
Per uso fotografico serio obbligo schermo esterno IPS calibrato colore :D

Quoto e straquoto! Quello è l'unico modo! ;)

Alecsej
30-11-2011, 17:24
Sto scrivendo dallo 700Z3A, una volta ripulito dalle schifezze varie ed eventuali, calibrato il monitor ed adattato al trackpad mi pare una macchina eccellente, la tastiera oltretutto è fenomenale, il sistema Express Cache pure ed è solido, magari non un campione di robustezza, ma di certo la sensazione è di un computer capace di durare nel tempo. Ora sto ancora installando le mie applicazioni preferite ed altro, se volete qualsiasi informazione riguardo al piccì compresi benchmark o altro chiedete pure. ^^

ZioMatt
30-11-2011, 17:26
Sto scrivendo dallo 700Z3A, una volta ripulito dalle schifezze varie ed eventuali, calibrato il monitor ed adattato al trackpad mi pare una macchina eccellente, la tastiera oltretutto è fenomenale, il sistema Express Cache pure ed è solido, magari non un campione di robustezza, ma di certo la sensazione è di un computer capace di durare nel tempo. Ora sto ancora installando le mie applicazioni preferite ed altro se volete qualsiasi informazioni riguardo al piccì compresi benchmark o altro chiedete pure. ^^

Durata batteria con uso normale e file .icc dello schermo :ciapet:

lanfratta
30-11-2011, 19:10
Sto scrivendo dallo 700Z3A, una volta ripulito dalle schifezze varie ed eventuali, calibrato il monitor ed adattato al trackpad mi pare una macchina eccellente, la tastiera oltretutto è fenomenale, il sistema Express Cache pure ed è solido, magari non un campione di robustezza, ma di certo la sensazione è di un computer capace di durare nel tempo. Ora sto ancora installando le mie applicazioni preferite ed altro, se volete qualsiasi informazione riguardo al piccì compresi benchmark o altro chiedete pure. ^^

..hai aperto le porte dell'inferno...:D
A) parere su monitor: angoli di visuale, luminosità, e soprattutto il livello del nero!
b) costruttività: robustezza di cerniere e tastiera (mi interessa che sia normalmente solido, che tu prema molto non mi interessa), materialo usati (plastica si e dove).
c) audio: non eccelso ma almeno alto (il mio fa acqua)
d) durata batteria all'80%
e) un piccolo parere sullo shop?
....e questo è solo l'inizio

stefan0a
30-11-2011, 19:18
..hai aperto le porte dell'inferno...:D
A) parere su monitor: angoli di visuale, luminosità, e soprattutto il livello del nero!
b) costruttività: robustezza di cerniere e tastiera (mi interessa che sia normalmente solido, che tu prema molto non mi interessa), materialo usati (plastica si e dove).
c) audio: non eccelso ma almeno alto (il mio fa acqua)
d) durata batteria all'80%
e) un piccolo parere sullo shop?
....e questo è solo l'inizio

Quoto! :D
Facci sapere ormai siamo tutti ansiosi e confidiamo nel 14'' ^^

aquistar
30-11-2011, 21:33
Io non capisco tutte queste discussioni sulla flessione !

Se nel normale uso non porta problemi che vi frega :D

Alecsej
30-11-2011, 22:57
Iniziamo :D

In quanto allo shop, son maledettamente efficienti per quanto riguarda operatività e velocità nell' elaborazione e spedizione dell' ordine, la tremenda pecca è la comunicazione son completamente assenti su questo fronte e dispiace perchè ci si preoccupa per nulla.

Durata della batteria vi saprò dire, nei prossimi giorni la testerò, oggi son rimasto connesso alla rete elettrica per fare trasferimenti ed installazioni ( e disinstallazioni ) varie ed eventuali.

Audio, direi di buon livello, specialmente per una bestiola del genere ma non sono un esperto in questo campo ( come non lo sono in altri xD son un geek più che un nerd xD ). Se avete qualche confronto da farmi fare o altro posso provare e poi dirvi. :sisi:

Costruttività, a me pare distinguersi, la cover è di alluminio l' isola della tastiera è plastica ad occhio ( ed al tatto ) ma mi pare ad ogni modo molto solido e la tastiera è fantastica retroilluminata e disegnata, a parer mio, a regola d' arte.

Monitor, gli angoli di visuale, se volete uno schermo da cinema sicuramente state puntando verso il notebook errato, se cercate uno schermo nitido e con buoni angoli di visuale per l' utente singolo il mio commento è di certo positivo, oltretutto il sensore che regola la luminosità è una novità e piacevole per me, la risoluzione è fantastica, al principio i caratteri appaiono veramente microscopici ma poi ci si adatta, o si regolano le impostazioni come più piace, il livello del nero, c'è qualche programma con cui posso dare un parere oggettivo ?

File .icc, eh, onestamente non so che sia, ho calibrato il monitor solo con lo strumento di Windows, come sconsigliato xD, da qualche giorno mi sto informando su come fare la calibrazione come Dio comanda, quando comprenderò il tutto mi comporterò di conseguenza e vi darò un' opinione.

Personalmente mi posso ritenere pienamente soddisfatto poi bisogna valutare le proprio esigenze e lo standard a cui si punta. :D

aquistar
30-11-2011, 23:11
Iniziamo :D

In quanto allo shop, son maledettamente efficienti per quanto riguarda operatività e velocità nell' elaborazione e spedizione dell' ordine ETC...



Mi interessa molto durata batteria con normale uso office.
Che processore ti segnala il note ?

Ciao e grazie ;)

lanfratta
01-12-2011, 08:28
Iniziamo :D
In quanto allo shop, son maledettamente efficienti per quanto riguarda operatività e velocità nell' elaborazione e spedizione dell' ordine, la tremenda pecca è la comunicazione son completamente assenti su questo fronte e dispiace perchè ci si preoccupa per nulla.

Questo è un problema di molti e-shop di piccole dimensioni..Mi è successo pure a me con altri, sinceramente non capisco il problema, una corretta informazione richiede 5 minuti.

Costruttività, a me pare distinguersi, la cover è di alluminio l' isola della tastiera è plastica ad occhio ( ed al tatto ) ma mi pare ad ogni modo molto solido e la tastiera è fantastica retroilluminata e disegnata, a parer mio, a regola d' arte.

Mi dici qualcosa sulla cerniera (credo sia molto solida) e se la tastiera flette con un normale uso (se si, dove). Per normale intendo proprio normale.

Monitor, gli angoli di visuale, se volete uno schermo da cinema sicuramente state puntando verso il notebook errato, se cercate uno schermo nitido e con buoni angoli di visuale per l' utente singolo il mio commento è di certo positivo, oltretutto il sensore che regola la luminosità è una novità e piacevole per me, la risoluzione è fantastica, al principio i caratteri appaiono veramente microscopici ma poi ci si adatta, o si regolano le impostazioni come più piace, il livello del nero, c'è qualche programma con cui posso dare un parere oggettivo

Solo una cosa, l'angolo di visuale verticale com'è? devi muovere spesso il monitor?sul mio è veramente piccolo (a dire la verità anche sul mio xps non è il massimo). Per il nero appena ti diranno come calcolare il file .icc (che ho scoperto adesso cos'è), ne riparleremo.

Grazie mille per la tua gentilezza!

Alecsej
01-12-2011, 20:53
Cerniera solida, personalmente son uno che i notebook li afferra sempre nella maniera peggiore xD la tastiera flette per la sua interezza se si preme in stile anziani introdotti all' uso della tastiera sennò è tutto nel grado della normalità a mio parere.

Il monitor bisogna regolarlo in quanto a posizione per proseguire in una visione corretta solo quando si cambia radicalmente d' angolo: quando son di fronte al pc una volta regolato sono a posto se mi sposto a letto per guardarmi qualcosa lo devo nuovamente regolare, basta, questo è ciò che penso

In quanto alla batteria, cinque ore e mezza con uso normale: utilizzo di programmi di videoscrittura, navigazione su internet, connessione bluetooth attiva ed ascolto di file musicali. :D

lanfratta
02-12-2011, 09:01
Cerniera solida, personalmente son uno che i notebook li afferra sempre nella maniera peggiore xD la tastiera flette per la sua interezza se si preme in stile anziani introdotti all' uso della tastiera sennò è tutto nel grado della normalità a mio parere.

Il monitor bisogna regolarlo in quanto a posizione per proseguire in una visione corretta solo quando si cambia radicalmente d' angolo: quando son di fronte al pc una volta regolato sono a posto se mi sposto a letto per guardarmi qualcosa lo devo nuovamente regolare, basta, questo è ciò che penso

In quanto alla batteria, cinque ore e mezza con uso normale: utilizzo di programmi di videoscrittura, navigazione su internet, connessione bluetooth attiva ed ascolto di file musicali. :D

senti ma per tagliare la testa al toro (per te e gli altri possessori/tester), che ne dici di fare un piccolo video sulla beneamata flessione della tastiera?in questo modo ognuno può valutarla e amen. :)
Avrai/te la riconoscenza di molti!

stefan0a
02-12-2011, 09:55
Domanda un po "strana" XD: l'alimentatore che dimensioni ha? E' abbastanza piccolo da portarsi dietro o è come quello di certi notebook che ho visto che sono enormi? Ho provato a cercare foto/video in rete ma non lo vedo da nessuna parte :S
Grazie :)

madd90
02-12-2011, 10:29
Domanda un po "strana" XD: l'alimentatore che dimensioni ha? E' abbastanza piccolo da portarsi dietro o è come quello di certi notebook che ho visto che sono enormi? Ho provato a cercare foto/video in rete ma non lo vedo da nessuna parte :S
Grazie :)

notebookcheck!

ZioMatt
02-12-2011, 11:55
Domanda un po "strana" XD: l'alimentatore che dimensioni ha? E' abbastanza piccolo da portarsi dietro o è come quello di certi notebook che ho visto che sono enormi? Ho provato a cercare foto/video in rete ma non lo vedo da nessuna parte :S
Grazie :)

L'é picinìn (trad. "è piccolino") ;)
Non vorrei sbagliarmi, sarà un 10x5x3cm... circa... l'ho visto al centro commerciale, e non avevo un metro a portata di mano :ciapet: come dimensioni è abbastanza standard.

stefan0a
02-12-2011, 15:50
Capito, ti ringrazio :)
Lo sto cercando nei vari centri della mia zona ma è ancora introvabile il 15", figuriamoci quando arriverà il 14"...

E-Bow
02-12-2011, 17:11
Quanto pesa la bestiola (intendo il 14")?

lanfratta
02-12-2011, 17:31
Quanto pesa la bestiola (intendo il 14")?

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2394837

Alecsej
02-12-2011, 18:09
Allora l' alimentatore misura 10.5 x 4.5 x 3 cm. Il circa di ZioMatt è incredibilmente preciso. xD

Il peso del piccì è di due chili e sessantasei grammi, sapevo sarebbe pesato un poco più di come detto dalla scheda, anche per questo non preso il 15"6 dato che probabilmente poi da due chili e trecento grammi si sarebbe arrivati a duecento se non a cinquecento grammi di differenza da quelli dichiarati.

Il video sulla flessione della tastiera vedo se riesco a registrarlo ora, provo, non vi assicuro niente. :D

http://youtu.be/bPYb8oLN1WE?hd=1 Tenta tenta tentativo xD

ZioMatt
02-12-2011, 21:15
Allora l' alimentatore misura 10.5 x 4.5 x 3 cm. Il circa di ZioMatt è incredibilmente preciso. xD

:sofico:
Giuro che non l'ho misurato!!


Il video sulla flessione della tastiera vedo se riesco a registrarlo ora, provo, non vi assicuro niente. :D

http://youtu.be/bPYb8oLN1WE?hd=1 Tenta tenta tentativo xD

;)
Si comporta in modo uguale al fratellone da 15.6"... flette se si preme considerevolmente...
Non compromette di certo l'uso del pc, però se ci vai in cerca lo noti subito...

ganghi
02-12-2011, 21:53
provato da mediamondo il 14, la tastiera flette come da video, ma c'è da premere con forza, per il resto mi ha sorpreso l'audio molto buono per la categoria.

Po36
02-12-2011, 21:58
... flette se si preme considerevolmente...
Non compromette di certo l'uso del pc, però se ci vai in cerca lo noti subito...

Sono perfettamente d'accordo con quel preciso pensiero espresso da te! :cool:

Certo che però vedendo il video devo dire son rimasto abbastanza deluso! :(
Si, diciamo che questa flessione non comporta la rottura o il danneggiamento del pc in nessun modo (a meno che per scrivere lo si prenda a pugni) però effettivamente la flessione è spropositata per un notebook di fascia media-alta! Secondo me siamo al limite, anzi direi decisamente oltre per 1300€ del 15"6!
Bah Samsung si è un pò sprecata con i materiali a stò giro... peccato che a quel prezzo e con quelle componenti non ci sono alternative vere e proprie a questo S7 (a meno che non ci si voglia accontentare su alcuni parametri).

(Ah cmq grazie mille a Alecsej per il video, era proprio quello che avevo chiesto qualche posto indietro! Grazie!)

ZioMatt
02-12-2011, 22:06
Sono perfettamente d'accordo con quel preciso pensiero espresso da te! :cool:

Certo che però vedendo il video devo dire son rimasto abbastanza deluso! :(
Si, diciamo che questa flessione non comporta la rottura o il danneggiamento del pc in nessun modo (a meno che per scrivere lo si prenda a pugni) però effettivamente la flessione è spropositata per un notebook di fascia media-alta! Secondo me siamo al limite, anzi direi decisamente oltre per 1300€ del 15"6!
Bah Samsung si è un pò sprecata con i materiali a stò giro... peccato che a quel prezzo e con quelle componenti non ci sono alternative vere e proprie a questo S7 (a meno che non ci si voglia accontentare su alcuni parametri).

già... sarebbe bastato fare una venatura di plastica spessa 2mm e bon :(

Comunque, anche secondo me 1300 non li vale proprio... di contro, i 900 da oltre oceano lo rendono parecchio appetibile :D

lanfratta
02-12-2011, 22:34
Allora l' alimentatore misura 10.5 x 4.5 x 3 cm. Il circa di ZioMatt è incredibilmente preciso. xD

Il peso del piccì è di due chili e sessantasei grammi, sapevo sarebbe pesato un poco più di come detto dalla scheda, anche per questo non preso il 15"6 dato che probabilmente poi da due chili e trecento grammi si sarebbe arrivati a duecento se non a cinquecento grammi di differenza da quelli dichiarati.

Il video sulla flessione della tastiera vedo se riesco a registrarlo ora, provo, non vi assicuro niente. :D

http://youtu.be/bPYb8oLN1WE?hd=1 Tenta tenta tentativo xD

guarda, non so come ringraziarti, il video è perfetto.
A me il dubbio rimane perchè ho le mani pesanti, non sulla digitazione ma sul comportamento (sono anche sbadato e faccio poca cura), quindi voglio provarlo di persona. Oggi ho visto che il toshiba r830 è uscito a 799, aspetto qualche recensione totale e poi valuto.

Abbio
03-12-2011, 01:05
Alla fine sono riuscito a comprarlo anche io, visti gli ultimi rincari degli shop online sono andato da media mondo e buonanotte...

Ho preso il 15.6" e ovviamente soffre della flessione da voi citata, se non leggessi il forum non l'avrei notato mai al mondo! Però c'è anche se in un utilizzo normale è inesistente.

Per il resto corrisponde in tutto e per tutto a ciò che mi aspettavo, buona la compatibilità con Ubuntu anche se bisogna penare per colpa del doppio chipset grafico, io ho risolto disabilitando completamente la scheda ati tanto non mi interessa nulla a livello grafico (ci devo programmare principalmente).

Forse avrei fatto meglio ad aspettare il 14", ma non lo avevano a disposizione e la scimmia era troppa, il difetto del 15,6" è per me la collocazione dei tasti nella tastiera; per colpa del tastierino numerico mi hanno spostato i tasti Home,End e Canc a casa di Dio e per programmare ciò risulta un po' scomodo per il momento, magari fra un mese ci avrò fatto l'abitudine e non me ne accorgo nemmeno.

Se valgai 1300€ spesi non lo so, probabilmente no, ma è l'unico portatile che ho trovato che soddisfi le mie esigenze non tanto dal punto di vista prestazionale ma di "comfort": leggero, con tastiera retroilluminata e con risoluzione maggiore a 1600*900.

Schermo molto luminoso (va beh che lo sto confrontando con il mio portatile che ha 4 anni) però ho notato anche io i difetti sul nero con un'inclinatura di visuale diversa dalla solita.

Se avete altre domande fate pure!!!

madd90
03-12-2011, 07:46
già... sarebbe bastato fare una venatura di plastica spessa 2mm e bon :(

Comunque, anche secondo me 1300 non li vale proprio... di contro, i 900 da oltre oceano lo rendono parecchio appetibile :D

tralasciamo lo schermo, ma non capisco perchè non hanno rinforzato un pò lo chassis....insomma lo vendi a 1300 euro e non ti preoccupi neanche di questa evidente flessione?

se era 2 mm più spesso ci andava bene uguale....

non mi convince per niente

Darky
03-12-2011, 10:35
Ragazzi, parliamoci chiaro. Non che abbia avuto sottomano caterve di portatili ma quella flessione è anomala. Poi ok, può essere una plastica cazzuta fatta apposta per flettersi e non spezzarsi ma sicuramente con quel laptop, ad esempio, non puoi giocarci a sparatutto o a giochi che richiedono l'utilizzo classico del WASD.

Peccato, avevo puntato da tempo questo portatile ma fra monitor slavato e materiali improbabili mi sa che mi toccherà aspettare ancora.

Po36
03-12-2011, 10:37
Alla fine sono riuscito a comprarlo anche io, visti gli ultimi rincari degli shop online sono andato da media mondo e buonanotte...

Ho notato pure io che ci son stati dei rincari! Ma come mai? Non si sa il motivo di questi aumenti? (Nella speranza che oltre i 1300€ non si vada, se no col piffero che me lo prendo...che già così mi vien male lo stesso, ma o così o così :doh: )

Po36
03-12-2011, 10:43
Ragazzi, parliamoci chiaro. Non che abbia avuto sottomano caterve di portatili ma quella flessione è anomala.

Già e non poco...la cosa che mi chiedo poi è: ma con tutti i test che avran fatto, è mai possibile che alla fine il portatile prodotto abbia tutti stì problemi? Le cose son due: o se ne son sbattuti ampiamente (cosa molto probabile) oppure chissà come fletteva prima dei test (che han provato a correggere con i risultati che vediamo ora...)!

non puoi giocarci a sparatutto o a giochi che richiedono l'utilizzo classico del WASD.

Beh oddio, adesso mi sembra un pò esagerato! Non è mica fatta di burro! :D

(scusate il doppio post!)

Kaneda81
05-12-2011, 13:15
Alla fine la settimana scorsa ho ordinato il 15" e dovrebbe arrivarmi domani/dopodomani massimo.
Essendo il mio primo portatile chiederei lumi (anche se banali) sulle primissime operazioni da fare.
Lo tiro fuori dalla scatola e lo attacco subito alla corrente prima di accenderlo?
Qualche dritta sui tuning / settaggi da fare?
Ho letto che questo Samsung, rispetto ad altri, non preinstalla troppa monnezza ... mela cavo con 2-3 unistall oppure devo piallare per forza windows?
Varie ed eventuali :D

Grazie in anticipo

andreahw
05-12-2011, 14:01
Sto scrivendo dallo 700Z3A, una volta ripulito dalle schifezze varie ed eventuali, calibrato il monitor ed adattato al trackpad mi pare una macchina eccellente, la tastiera oltretutto è fenomenale, il sistema Express Cache pure ed è solido, magari non un campione di robustezza, ma di certo la sensazione è di un computer capace di durare nel tempo. Ora sto ancora installando le mie applicazioni preferite ed altro, se volete qualsiasi informazione riguardo al piccì compresi benchmark o altro chiedete pure. ^^

Anch'io sto scrivendo dallo stesso computer, e sono soddisfatto. Solo due domande:

1) sul mio, quando faccio doppio click in zone diverse del trackpad fa un suono diverso... come se in certi punti fosse "pieno" (es. vicino alla barra spaziatrice) ed in altri "vuoto" (es. al centro). Succede anche sul tuo?

2) Il poggiapolsi è in metallo, senza separazioni rispetto alla parte che sta intorno ai tasti, ed incastrato in una cornice di plastica. Solo che sugli spigoli più vicini a me la cornice di plastica è lievemente più alta del piano in metallo. Quindi, se appoggio i polsi e li trascino all'indietro, lo spigolo "gratta" un po'... succede anche a te?

grazie!

lanfratta
05-12-2011, 15:00
senti ma anche tu hai lo stesso tipo di flessione sulla tastiera?
O lievemente di meno?

Po36
05-12-2011, 16:09
Giusto una curiosità:
quanto tempo ci impiega a caricare la batteria? :)

Po36
07-12-2011, 18:28
Approfittando del ponte son riuscito finalmente a mettere le mani su questo benedetto S7.
Beh iniziamo a dire che esteticamente è molto bello (opinione personale ovviamente)! :D
Vabbè dai, passando a cose un pò più serie :) diciamo che la tastiera mi è sembrata davvero spettacolare, tra le migliori!
Per quanto riguarda le noti dolenti (o presunte tali), posso dire che:
- il monitor ha colori sicuramente meno vivi rispetto ad altri notebook, però l'esser opaco elimina quasi completamente ogni tipo di riflesso! Per quanto riguarda il nero, beh diciamo che dal davanti non ho percepito particolari problemi. In definitiva un monitor sul quale non passare giorni interi a vedere film in HD ma non da preoccuparsi più di tanto!
- per quanto riguarda il capitolo flessione: è vero, flette e un pò ovunque, nel senso che, applicando una moderata pressione, la scocca flette (di pochi millimetri, non cm come avevo letto) sia sul poggia polsi che sotto la cerniera. Per me però è una flessione poco preoccupante e del tutto nella media (Mac esclusi ovviamente). L'unica parte che flette in modo pronunciato è sul lato destro dove risiede il lettore DVD. Cmq per un uso normale non vi sono problemi (ma proprio zero) e per quanto riguarda la tastiera mi è sembrata molto stabile (non fletteva quasi per nulla) anzi, ho testato gran parte delle altre tastiere di altri portatili (come asus e compagnia bella) e devo dire che in confronto con l'S7 avevano una flessione molto più pronunciata!

Che dire quindi, dopo averlo visto di persona i pochi dubbi che avevo son andati! A breve passerò a prenderlo sicuramente (versione 15"6, che ritengo molto più vantaggiosa per qualità/prezzo)! :p

aquistar
07-12-2011, 20:03
Peccato io stimo Samsung e attendevo con ansia questi prodotti ma dopo aver visto da mediamondo il 15,6" sono rimasto deluso.

La delusione più che altro per i materiali utilizzati davvero non all'altezza per il prezzo.

Lo schermo purtroppo è poco luminoso.

Invece le flessioni del telaio non preoccupano affatto e la maggior parte dei notebook oggi ne sofre.
Avevo il vaio sa vicino e fletteva anche di più.

Ormai attendo i notebook con soluzioni intel Core i5-3360M che si prospettano ottime per prestazioni consumi e performance con le nuove gpu hd4000.

Abbio
08-12-2011, 13:36
Peccato io stimo Samsung e attendevo con ansia questi prodotti ma dopo aver visto da mediamondo il 15,6" sono rimasto deluso.

La delusione più che altro per i materiali utilizzati davvero non all'altezza per il prezzo.

Lo schermo purtroppo è poco luminoso.

Invece le flessioni del telaio non preoccupano affatto e la maggior parte dei notebook oggi ne sofre.
Avevo il vaio sa vicino e fletteva anche di più.

Ormai attendo i notebook con soluzioni intel Core i5-3360M che si prospettano ottime per prestazioni consumi e performanche con le nuove gpu hd4000.

Poco luminoso? Pensa che io devo abbassare la luminosità per poterci lavorare senza stancarmi troppo!!! Magari sarà una questione di abitudine...

Kaneda81
08-12-2011, 22:33
Oggi sono finalmente riuscito a dedicarmi al mio nuovo Samsung :D
Alla fine ho preso anche io il 15.6" e ne sono contento ... essendo però il mio primo portatile, non ho l'esperienza per fare dei paragoni.
Per il momento le impressioni sono molto buone, il problema della flessione durante un uso normale non lo sento davvero.
Ho configurato tutto in 5 minuti (ho fatto solo le cose basilari) e disinstallato le cose norton che le odio, mettendo MSE ... con calma poi installo i miei software di sviluppo e mi spulcio quei 2-3 tool preinstallati da Samsung (per fortuna sono pochi ... per ora ho levato solo easy migration che proprio non mi serve).
Ok che non l'ho ancora "sforzato" ma per ora la ventola è inesistente, ci potrei dormire affianco tranquillamente.
La tastiera è molto buona a mio avviso, mentre odio il trackpad (ma sono proprio io che ho problemi seri coi trakpad in generale, domani mi vado a comprare un mouse).

Po36
09-12-2011, 10:33
Oggi sono finalmente riuscito a dedicarmi al mio nuovo Samsung :D
Alla fine ho preso anche io il 15.6" e ne sono contento ... essendo però il mio primo portatile, non ho l'esperienza per fare dei paragoni.
Per il momento le impressioni sono molto buone, il problema della flessione durante un uso normale non lo sento davvero.
Ho configurato tutto in 5 minuti (ho fatto solo le cose basilari) e disinstallato le cose norton che le odio, mettendo MSE ... con calma poi installo i miei software di sviluppo e mi spulcio quei 2-3 tool preinstallati da Samsung (per fortuna sono pochi ... per ora ho levato solo easy migration che proprio non mi serve).
Ok che non l'ho ancora "sforzato" ma per ora la ventola è inesistente, ci potrei dormire affianco tranquillamente.
La tastiera è molto buona a mio avviso, mentre odio il trackpad (ma sono proprio io che ho problemi seri coi trakpad in generale, domani mi vado a comprare un mouse).

Idem come sopra! Anche io ho acquistato ieri questo bel prodottino!
Un notebook davvero bello e solido (quando chiuso) e con un pò di flessione quando è aperto, anche se nell'uso di tutti i giorni non si sente e non si vede :D
Il monitor non è il massimo della vita, anche se settato non è manco così malaccio!
Rumore e calore sono sembrati nella media, anzi per ora mi è sembrato comportarsi molto bene!
Tastiera spettacolare, mentre anche a me il trakpad non piace molto! Probabilmente dovrò abituarmici un pò...
Suono decente, abbastanza pulito e cos'altro... nulla direi! :cool:
Ah una domanda: come faccio a settare la luminosità della tastiera in automatico in modo che si regoli con il sensore di luce? (magari lo è già, ma visto che chiedere non costa nulla... io chiedo :) )

Ok penso di averlo trovato (Easy Settings -> Display -> Sensore luminosità). Immagino regoli anche la tastiera (ora stò scrivendo dal fisso, quindi non stò provando fisicamente questi settaggi, però immagino siano questi).

Alecsej
10-12-2011, 01:47
@Andreahw

1) Uhm. No, non mi da questa sensazione ma vorrei ricordare come la mia sia la versione da 14".

2) Si, gratta se trascino pesantemente il palmo verso il bordo in altro caso non vi è questa sensazione.

@Po ora lo potrai provare da te ma per la mia bestiola l' ottanta percento lo si raggiunge in mendo di due ore. :D

Son l' unico ad essersi stufato immediatamente delle utility di Samsung eccetto per Easy settings, che per la cronaca trovo estremamente funzionale.

In quanto al trackpad ancora mi da noia ma come Kaneda posso dire di non avere un buon rapporto con i trackpad in generale, certo posso dire che con oramai due settimane di utilizzo inizio a farci l' abitudine e le gesture di quando in quando tornano utili e la sensibilità del mezzo è fantastica per quanto mi riguarda, chissà mai che finalmente mi abitui a vivere senza il mouse ( che sarebbe ad ogni modo bluetooth, funzione che poi viaggia divinamente pure con le mie cuffie Nokia, una vera meraviglia ).

E-Bow
11-12-2011, 21:31
Ho da qualche giorno il 14", il 700Z3A per capirsi. Non ne ho ancora fatto un uso intensivo, visto che ormai le mie migrazioni durano un paio di giorni, tra apps e settaggi, ma le mie prime considerazioni sono:
1) Monitor, mi ci trovo benissimo: quel po' di risoluzione che ho guadagnato rispetto al mio Asus u30Jc, 13"3, mi è utilissima e lo schermo matte, nelle condizioni in cui lavoro solitamente, è una benedizione. Su brillantezza e colori non sono un esperto e non so giudicare, ma mi sembra più che dignitoso. Il sensore della luminosità invece a volte mi sembra che parta a cavolo, e credo che prima o poi lo disabiliterò (spero sia possibile) per passare al vecchio caro controllo manuale
2) trackpad: sono convinto che quando mi ci abituerò sarà ottimo, per ora mi sembra strano che la stessa zona che fa da mousebutton sia anche sensibile al tocco, e ho disabilitato i "colpettini" per non far partire operazioni a casaccio (probabilmente li riabiliterò ed eliminerò tutte le gesture tipo zoom che tanto non uso quasi mai)

Per il resto mi allineo ai pareri degli altri, la flessione non l'ho notata (devo dire che non mi ci sono incaponito, ma non mi sembra un problema determinante). HO notato invece un funzionamento un po' ballerino della wifi, che a volte sembra "in stand-by" per poi ripartire (devo dire che il mio router fa qualcosa di molto simile con il mio iphone, mentre non ho mai avuto problemi con il mio "vecchio" asus-u30Jc): : qualcuno ha avuto gli stessi problemi ?

lanfratta
12-12-2011, 09:46
allora vorrei fare un recap di possibili difetti ed opinioni dei possessori del samsung.
Difetti: flessione tastiera, "gratta" sui bordi, trackpad diciamo "strano".
Pro: solido, ottima tastiera, audio decente. (ma l'hd ibrido si sente o no?)

Ai proprietari chiederei dal classico 1-10 che voto gli danno.

MAGI System
12-12-2011, 23:35
Per come mi ci sto trovando io un 8 non glielo leva nessuno.

Domandina, visto che ormai siamo un pò ad avere questo modello.
Nessuno ha piallato reinstallando i vari software? E se si, l'easy software manager vi funziona?

Abbio
13-12-2011, 11:21
Per come mi ci sto trovando io un 8 non glielo leva nessuno.

Domandina, visto che ormai siamo un pò ad avere questo modello.
Nessuno ha piallato reinstallando i vari software? E se si, l'easy software manager vi funziona?

Anche per me un 8 pieno.

Io ho piallato solo la partizione da 400 e passa GB per poter installare un paio di distribuzione Linux, da quel momento Windows non l'ho più avviato!

ZioMatt
13-12-2011, 13:09
Anche per me un 8 pieno.

Io ho piallato solo la partizione da 400 e passa GB per poter installare un paio di distribuzione Linux, da quel momento Windows non l'ho più avviato!

Cosa hai installato? Come ti trovi con la grafica ibrida (immagino tu abbia disattivato la AMD e tenuto solo la intel)?

Grazie.

99mike
13-12-2011, 13:54
l' hdd ibrido incide o è come non averlo?

manga81
13-12-2011, 16:04
al cambio sarebbero 850+iva , dato che loro non la specificano vista la tassazione diversa da stato a stato.

Che sarebbe poco meno di 1030€, ma con la scusa dell'aumento mi sa che a questo punto faranno anche 1$ > 1€

l' hdd ibrido incide o è come non averlo?

Modello da 15''(700Z5AS01)
Sistema operativo: Windows 7 Home Premium (64-bit)
Processore: Intel Core i7-2675QM a 2.2GHz
Schermo: 15.6” SuperBright Anti-Reflective HD + LED display (1600x900) 300nit, in un case da 15”
Dimensioni: 362.1 x 238.4 x 23.9 mm
Peso: 2.29 kg
Grafica: AMD Radeon HD6750M Hybrid Graphics 1gb GDDR5
Memoria: 6/8GB DDR3 System Memory a 1333MHz
Storage: 750GB S-ATA Hard Drive @7200rpm + ExpressCache 8GB
Unità ottica: SuperMulti Dual Layer (9.5mm, slot loading type)
Audio: 3W Speaker: 3 W Stereo Speaker (1.5 W x 2) Speakers
Networking: 802.11 bgn (2x2) + Bluetooth 3.0 High Speed (HS)
Interfacce: VGA via Dongle, HDMI, Headphone-out/Mic-in Combo, Internal Mic, 2 USB 3.0, 1 USB 2.0, 4-in-1 Multi Card Slot (SD, SDHC, SDXC, MMC), RJ45 (LAN), DC-In (Power Port)
Batteria: 8 Celle (80 Wh)
Webcam: 1.3M HD


questo prodotto è interessante, ma stranamente non lo si vede nei grandi negozi della mia zona e solo da poco lo si vede in tv, forse la samsung si è resa conto che per tirare con le vendite deve investire in pubblicità :D
di certo in un prodotto da 1000 euro in su ci dovrebbe essere minimo un ssd da 128gb almeno secondo IMHO

Po36
13-12-2011, 16:11
di certo in un prodotto da 1000 euro in su ci dovrebbe essere minimo un ssd da 128gb almeno secondo IMHO

Beh, un mac da 15" con caratteristiche simili lo puoi trovare a 2100€ (okok ha dei materiali migliori e uno schermo con colori migliori, ma per il resto ha componenti molto simili o addiruttura non altrettanto performanti)... fai due conti e magari vedi che i 1000€ (o 1300€ dei negozi non online) forse son alti ma non esagerati! Con 1000€ notebook con stesse caratteristiche e stesse dimensioni te li sogni (vedere i vari Sony serie Z per intenderci, sopra e ampiamenti i 2000€ senza manco una scheda grafica paragonabile...)! ;)

Per quanto riguarda il voto direi che un 8 ci sta tutto, senza alcun dubbio! :)

Alecsej
13-12-2011, 21:15
Otto e mezzo. ( Questo considerata la cifra di acquisto di 835 eh, 999, il prezzo consigliato è a mio parere eccessivo. )

Sapendo che al nove come al dieci, a meno che non si spendano capitali o si venga a patti per altre motivazioni, non vi si arriva per qualsiasi modello in quest' era tecnologica. :look: xD

Su due cose mi ripeto giusto per fare l' avvocato del diavolo: flette se lo si vuole, gratta se lo si vuole, sennò non c'è problema se proprio avessi critiche sul banco degli accusati ci sarebbero sensore di luminosità e il tasto num lock latitante sulla tastiera dello 700Z3A.


@E-bow assolutamente nessun problema con la rete. In quanto al sensore di luminosità dello schermo l' ho disattivato troppo ballerino, non so se sia perchè non l' ho impostato come Dio comanda o perchè sia nato male dal principio ma per ora se ne sta a cuccia ed io mi godo la luminosità del monitor in ogni momento.

Uhm, una domanda per te invece E-bow, tu hai capito dove diavolo sta il Num Lock su questa tastiera ? -.-

nickbock
13-12-2011, 22:01
Ma dell'assistenza Samsung che ci dite? Perchè non ne fo sentito parlare per nulla bene.

DJ_4L13n
14-12-2011, 04:52
di certo in un prodotto da 1000 euro in su ci dovrebbe essere minimo un ssd da 128gb almeno secondo IMHO

Sono d'accordo e presto (spero) gli SSD sostituiranno i tradizionali HDD...

Abbio
14-12-2011, 13:31
Cosa hai installato? Come ti trovi con la grafica ibrida (immagino tu abbia disattivato la AMD e tenuto solo la intel)?

Grazie.
Ho installato Kubuntu 11.10 64 bit.

Unico neo ovviamente è lo scarso/inesistente supporto da parte di AMD/ATI alla grafica ibrida sotto Linux, quindi sì mi è toccato disattivare la scheda grafica ATI e utilizzare solo la Intel, in quanto altrimenti le ventole sono sempre accese.

Per il resto le uniche cose non supportate sono la gestione della tastiera retroilluminata che rimane sempre accesa (ho letto che ad un tedesco dopo 30 s di inattività si spegne senza toccare nulla, a me non succede) e il sensore di luminosità che dovrebbe regolare la luminosità dello schermo in maniera automatica che ancora non è supportato; in ogni caso i tasti funzione funzionano per la maggior parte (luminosità schermo, schermo secondario, volume e trackpad).

Il consumo in idle èin ogni caso superiore a quello su Windows: io riesco ad otteneree 27 W contro i 17 W di win, il tedesco suddetto riesce ad attestarsi sui 21-22W senza particolari Tweak rispetto alla mia configurazione, non so se possa dipendere da KDE o dai 64 bit (lui dovrebbe aver installato Ubuntu normale a32 bit). Il kernel patchato che canonical distribuisce migliora la situazione di circa 1 W, quindi non ne vale nemmeno la pena.... Tirando le somme ottengo un autonomia dichiarata da power manager di circa 3 ore, contro le 4 e mezza di Windows, non che mi importi più di tanto dato che lo utilizzo quasi sempre attaccato alla corrente...

manga81
14-12-2011, 14:37
Beh, un mac da 15" con caratteristiche simili lo puoi trovare a 2100€ (okok ha dei materiali migliori e uno schermo con colori migliori, ma per il resto ha componenti molto simili o addiruttura non altrettanto performanti)... fai due conti e magari vedi che i 1000€ (o 1300€ dei negozi non online) forse son alti ma non esagerati! Con 1000€ notebook con stesse caratteristiche e stesse dimensioni te li sogni (vedere i vari Sony serie Z per intenderci, sopra e ampiamenti i 2000€ senza manco una scheda grafica paragonabile...)! ;)

Per quanto riguarda il voto direi che un 8 ci sta tutto, senza alcun dubbio! :)

perdonami ma molto spesso si trovano in offerta gli asus x53 e alcuni acer a 599-649 con:
Intel Core i7-2670QM (2.20GHz, 6MB L3)
RAM 6-8GB DDR3
Scheda video NVIDIA GeForce GT 540M 2GB dedicata
HD 500-750GB 5400rpm
Display 15,6" wide
Wi-Fi 802.11b/g/n
2x USB 2.0
1-2x USB 3.0

quindi per pagare 800-1000euro per me come minimo devono dare anche un ssd da 128-256gb ;)

MAGI System
14-12-2011, 14:46
perdonami ma molto spesso si trovano in offerta gli asus x53 e alcuni acer a 599-649 con:
Intel Core i7-2670QM (2.20GHz, 6MB L3)
RAM 6-8GB DDR3
Scheda video NVIDIA GeForce GT 540M 2GB dedicata
HD 500-750GB 5400rpm
Display 15,6" wide
Wi-Fi 802.11b/g/n
2x USB 2.0
1-2x USB 3.0

quindi per pagare 800-1000euro per me come minimo devono dare anche un ssd da 128-256gb ;)

Verissimo ed io vengo proprio da un x53.
Ma c'è anche da considerare:
- risoluzione (1600x900) molto ma molto migliore di 1366x768
- dimensioni più compatte
- batteria di maggiore capacità
- tastiera retroilluminata
- tastiera infinitamente più comoda (tra samsung e asus)

Chiaro che sono comunque fattori soggettivi (forse l'unico oggettivo è la risoluzione) e quindi dipende sempre dalla persona.

Po36
14-12-2011, 15:51
Ma c'è anche da considerare:
- risoluzione (1600x900) molto ma molto migliore di 1366x768
- dimensioni più compatte
- batteria di maggiore capacità
- tastiera retroilluminata
- tastiera infinitamente più comoda (tra samsung e asus)

Ecco vedo che hai centrato il discorso.
Allora se uno si accontenta, trova dei portatili altrettanto validi (da un punto di vista dei componenti hardware) e a dei prezzi anche molto inferiori (io però Acer non la considererei a priori, non ne son un grande amante...).
Se però si vuole un pc che abbia TUTTO, ossia oltre a caratteristiche hardware molto elevate, anche una risoluzione del monitor superiore alla media (io con 1600x900 a quei prezzi indicati nel post precedente non ne ho trovati), dimensioni ridotte e un'elevata durata della batteria, di notebook aventi TUTTE queste caratteristiche io non li ho trovati!
Mi sembra ovvio che se pretendi tutto questo insieme, otterrai come risultato un notebook che avrà un prezzo decisamente superiore!
Però ripeto, se uno si accontenta e elimina qualcosa, può sicuramente spendere molto meno, ma a parità di TUTTI i componenti e caratteristiche, i prodotti davvero confrontabili con questo S7 sono il Mac da 15" e il Sony Serie Z, che costano oltre però i 2000€ (con i loro pro e contro rispetto al pc Samsung).
I vari Asus (per me cmq molto validi), Acer (per me non altrettanto validi) e compagnia bella non vendono prodotti completi come questo S7 e quindi portare come paragone questi portatili con il Samsung non è del tutto corretto secondo me!

Chiaro che sono comunque fattori soggettivi (forse l'unico oggettivo è la risoluzione) e quindi dipende sempre dalla persona.

Qua invece la penso come te, ossia l'unica cosa davvero che lo differenzia in modo importante dalla "massa" è la risoluzione elevata!
Per il resto son piccole cose che messe tutte insieme rendono il prodotto in questione molto interessante ma decisamente costoso per la media dei 15" che ci sono sul mercato. Per quanto mi riguarda fosse costato un filo meno sarebbe stato perfetto, ma visto i suoi diretti avversari (Mac su tutti) direi che il prezzo è "giustificato"...

lanfratta
14-12-2011, 17:05
perdonami ma molto spesso si trovano in offerta gli asus x53 e alcuni acer a 599-649 con:
Intel Core i7-2670QM (2.20GHz, 6MB L3)
RAM 6-8GB DDR3
Scheda video NVIDIA GeForce GT 540M 2GB dedicata
HD 500-750GB 5400rpm
Display 15,6" wide
Wi-Fi 802.11b/g/n
2x USB 2.0
1-2x USB 3.0

quindi per pagare 800-1000euro per me come minimo devono dare anche un ssd da 128-256gb ;)


Ma c'è anche da considerare:
- risoluzione (1600x900) molto ma molto migliore di 1366x768
- tastiera retroilluminata

Chiaro che sono comunque fattori soggettivi (forse l'unico oggettivo è la risoluzione) e quindi dipende sempre dalla persona.

Corretto, ma ti sei dimenticato anche l'HD ibrido, che in teoria è 100 volte meglio degli altri (quasi tutti a 5400). Come dissi a suo tempo, il 15" non lo trovo troppo competitivo, perchè atipico: ha delle caratteristiche altri non hanno (dimensioni, HD, risoluzione, tastiera).
Se vuoi tutto ciò non hai scelta,ed è un ottimo acquisto, se ti basi solo su cpu, gpu e hd è una scelta errata perchè come dici tu prendi l'x53 da supermercato e hai i soldi per SSD.

aquistar
14-12-2011, 20:47
Se allora voglia parlare di altri notebook 15" non sottovalutate il Sony (VPCSE1E1E)che costa 840,00 euro(Trovaprezzi) e per conto mio dopo averlo toccato e provato da mediamondo lo trovo meglio del samsung malgrado io come marca simpatizzo per questultima.

Avevo i due notebook affiancati ed ho riscontrato:

Di contro nel Sony trovo:
Leggermente inferiore nella parte video ha la ati 6630
Più largo di soli 4mm.(Misurati col centimetro)

Hard disk 500gb
Processore inferiore ma è possibile scegliere l'i7 online.

Di pro direi fattura più solida (Non flette), schermo notevolmente migliore oltre alla maggiore risoluzione Full HD 1.920 x 1.080 se li vedete affiancati non c'è paragone ed anche il sony è antiriflesso oltre ad avere migliore luminosità colori ed angolo di visione, peso più contenuto (300gr in meno)
1,5cm in meno di profondità

Possibilità di avere una batteria di scorta il che non guasta.
Possibilità di togliere facilmente il drive ottico interno e montare 2 ssd.
Anche il sony ha un'accensione in meno di 20" con l'avvio rapido


http://www.sony.it/product/vn-s-series/vpcse1e1e/tab/compatibles#pageType=TechnicalSpecs

Scheda tecnica Sony Vaio VPCSE1E1E



SCHERMO: LCD Led lucido 15.5” 16:9 (Full HD 1920x1080).
CHIPSET: Intel HM67 Express.
CPU: Intel Core i5-2430M (2.40 GHz / 3.00 GHz, 2 core, 3 MB CACHE L3).
SCHEDA GRAFICA: INTEL HD 3000 + AMD Radeon HD 6630M 1 GB DDR3.
HARD DISK: 500 GB SATA 5400 rpm.
RAM: 4 GB DDR3-1333.
DRIVE OTTICO: masterizzatore dvd dual layer.
AUDIO: altoparlanti stereo e microfono integrati, Dolby Home Theater v4.
WEBCAM: webcam HD 1.3 megapixel.
RETE: LAN 10/100/1000, WLAN 802.11n, Bluetooth 3.0 + HS.
INTERFACCE: 2 x USB 2.0, 1 x USB 3.0, 1 x VGA, 1 x HDMI, 1 x LAN RJ-45, 1 x Docking station, 1 x ingresso microfono, 1 x uscita cuffie.
SLOT: 1 x Memory Stick Duo, 1 x SD, SDHC, SDXC.
SISTEMA OPERATIVO: Microsoft Windows 7 Home Premium SP1 a 64 bit.
PESO: 1.96 Kg.
DIMENSIONI: 38,00 cm (Larghezza) x 25,59 cm (Profondità) x 2,45 cm (Altezza).
BATTERIA: polimeri di litio.
GARANZIA BASE: 24 mesi.
ACCESSORI: tastiera retroilluminata.

Po36
14-12-2011, 21:19
Se allora voglia parlare di altri notebook 15" non sottovalutate il Sony (VPCSE1E1E)che costa 840,00 euro(Trovaprezzi) e per conto mio dopo averlo toccato e provato da mediamondo lo trovo meglio del samsung malgrado io come marca simpatizzo per questultima.

Avevo i due notebook affiancati ed ho riscontrato:

Di contro nel Sony trovo:
Leggermente inferiore nella parte video ha la ati 6630
Più largo di soli 4mm.
Hard disk 500gb
Processore inferiore ma è possibile scegliere l'i7 online.

Di pro direi fattura più solida (Non flette), schermo notevolmente migliore oltre alla maggiore risoluzione Full HD 1.920 x 1.080 se li vedete affiancati non c'è paragone ed anche il sony è antiriflesso oltre ad avere migliore luminosità colori ed angolo di visione, peso più contenuto (300gr in meno)
Possibilità di avere una batteria di scorta il che non guasta.
Possibilità di togliere facilmente il drive ottico interno e montare 2 ssd.
Anche il sony ha un'accensione in meno di 20" con l'avvio rapido


http://www.sony.it/product/vn-s-series/vpcse1e1e/tab/compatibles#pageType=TechnicalSpecs

Scheda tecnica Sony Vaio VPCSE1E1E



SCHERMO: LCD Led lucido 15.5” 16:9 (Full HD 1920x1080).
CHIPSET: Intel HM67 Express.
CPU: Intel Core i5-2430M (2.40 GHz / 3.00 GHz, 2 core, 3 MB CACHE L3).
SCHEDA GRAFICA: INTEL HD 3000 + AMD Radeon HD 6630M 1 GB DDR3.
HARD DISK: 500 GB SATA 5400 rpm.
RAM: 4 GB DDR3-1333.
DRIVE OTTICO: masterizzatore dvd dual layer.
AUDIO: altoparlanti stereo e microfono integrati, Dolby Home Theater v4.
WEBCAM: webcam HD 1.3 megapixel.
RETE: LAN 10/100/1000, WLAN 802.11n, Bluetooth 3.0 + HS.
INTERFACCE: 2 x USB 2.0, 1 x USB 3.0, 1 x VGA, 1 x HDMI, 1 x LAN RJ-45, 1 x Docking station, 1 x ingresso microfono, 1 x uscita cuffie.
SLOT: 1 x Memory Stick Duo, 1 x SD, SDHC, SDXC.
SISTEMA OPERATIVO: Microsoft Windows 7 Home Premium SP1 a 64 bit.
PESO: 1.96 Kg.
DIMENSIONI: 38,00 cm (Larghezza) x 25,59 cm (Profondità) x 2,45 cm (Altezza).
BATTERIA: polimeri di litio.
GARANZIA BASE: 24 mesi.
ACCESSORI: tastiera retroilluminata.

Allora, iniziamo con i pro del Sony rispetto al Samsung:
- risoluzione schermo (che come detto già da molti, il full-hd su un 15"6 è eccessivo, con un 1600x900 si va alla perfezione)
- peso inferiore

Ora passiamo ai contro:
- processore: un i5 dualcore non è paragonabile al processore dell'S7
- scheda grafica decisamente inferiore (e non so se ha l'ibrida)
- hdd 250gb meno capiente e a soli 5400 rpm (non 7200)
- 4gb di ram e non 8
- schermo lucido e non opaco (quindi i riflessi te li becchi)
- una sola usb 3
- più largo, più profondo e più spesso
- batteria meno duratura
- tastiera non all'altezza dell'S7

Beh direi che la lista dei contro è un filino maggiore dei pro... certo costa un 400-500€ in meno, non si discute, ma paragonare i due prodotti è una bestialità!

Tengo però a precisare che per me l'S7 non è l'incarnazione del nootebook ideale e che 1300€ son tantini (soprattutto in un periodo come questo...), però mi sento di consigliarlo vivamente a chi cerca un notebook di qualità e da prestazioni elevate (che può soprattutto durare nel tempo), poi tutto dipente chiaramente dalle disponibilità economiche che uno ha.

(ah per il discorso flessioni... beh nell'uso quotidiano non si sentono e non si vedono e una volta chiuso, durante gli spostamenti è solido quanto basta da non doversi preoccupare!)

MAGI System
14-12-2011, 21:36
Allora, iniziamo con i pro del Sony rispetto al Samsung:
- risoluzione schermo (che come detto già da molti, il full-hd su un 15"6 è eccessivo, con un 1600x900 si va alla perfezione)
- peso inferiore

Ora passiamo ai contro:
- processore: un i5 dualcore non è paragonabile al processore dell'S7
- scheda grafica decisamente inferiore (e non so se ha l'ibrida)
- hdd 250gb meno capiente e a soli 5400 rpm (non 7200)
- 4gb di ram e non 8
- schermo lucido e non opaco (quindi i riflessi te li becchi)
- una sola usb 3
- più largo, più profondo e più spesso
- batteria meno duratura
- tastiera non all'altezza dell'S7

Beh direi che la lista dei contro è un filino maggiore dei pro... certo costa un 400-500€ in meno, non si discute, ma paragonare i due prodotti è una bestialità!

Tengo però a precisare che per me l'S7 non è l'incarnazione del nootebook ideale e che 1300€ son tantini (soprattutto in un periodo come questo...), però mi sento di consigliarlo vivamente a chi cerca un notebook di qualità e da prestazioni elevate (che può soprattutto durare nel tempo), poi tutto dipente chiaramente dalle disponibilità economiche che uno ha.

(ah per il discorso flessioni... beh nell'uso quotidiano non si sentono e non si vedono e una volta chiuso, durante gli spostamenti è solido quanto basta da non doversi preoccupare!)

mi sono accorto della ca..ta, ok win7 pro, il vaio in oggetto configurato i più possibile come il s7 viene oltre 1500 (e non ha il quad core)... per quanto a mio avviso sia molto bello come notebook

aquistar
14-12-2011, 22:07
Allora, iniziamo con i pro del Sony rispetto al Samsung:
- risoluzione schermo (che come detto già da molti, il full-hd su un 15"6 è eccessivo, con un 1600x900 si va alla perfezione)
- peso inferiore

Ora passiamo ai contro:
- processore: un i5 dualcore non è paragonabile al processore dell'S7
- scheda grafica decisamente inferiore (e non so se ha l'ibrida)
- hdd 250gb meno capiente e a soli 5400 rpm (non 7200)
- 4gb di ram e non 8
- schermo lucido e non opaco (quindi i riflessi te li becchi) Falso
- una sola usb 3
- più largo, più profondo e più spesso falso
- batteria meno duratura falso
- tastiera non all'altezza dell'S7 falso

Beh direi che la lista dei contro è un filino maggiore dei pro... certo costa un 400-500€ in meno, non si discute, ma paragonare i due prodotti è una bestialità!

Tengo però a precisare che per me l'S7 non è l'incarnazione del nootebook ideale e che 1300€ son tantini (soprattutto in un periodo come questo...), però mi sento di consigliarlo vivamente a chi cerca un notebook di qualità e da prestazioni elevate (che può soprattutto durare nel tempo), poi tutto dipente chiaramente dalle disponibilità economiche che uno ha.

(ah per il discorso flessioni... beh nell'uso quotidiano non si sentono e non si vedono e una volta chiuso, durante gli spostamenti è solido quanto basta da non doversi preoccupare!)

Nella tua lista c'è qualche inesattezza.

Il sony è meno profondo di ben 1,5 cm
Più largo misurato col centimetro di 4mm un'inezia.(lascia perdere dati dichiarati.)

Lo schermo ti assicuro non ha confronti e non è lucido(Schermo VAIO Plus), io li ho visti dal vivo probabilmente tu no e ti assicuro c'è un abisso.

La batteria meno duratura è da vedere inoltre con il samsung dove ti attacchi quando finisci? Col sony mal che vada ne compri una di riserva.

Inoltre Sony è tutto in lega di magnesio non plastica.

Non ci sono flessioni.

La memoria la puoi espandere con 40 euro sei a 8 gb
L'hard lo sostituisci come tutti con un ssd quindi trascurabile e se non lo fai le prendi da un i52430.

L'unico vero punto di forza del samsung è la grafica discreta che serve se sei un videogiocatore altrimenti la 6630 và più che bene.

Non te la devi prendere è un giudizio personale ma da qualcuno che l'ha toccato con mano non per sentito dire o letto sui volantini.
Nulla da dire del samsung che è pur sempre ottimo

Po36
14-12-2011, 22:39
Nella tua lista c'è qualche inesattezza.

Il sony è meno profondo di ben 1,5 cm
Più largo misurato col centimetro di 4mm un'inezia.(lascia perdere dati dichiarati.)
Lo schermo ti assicuro non ha confronti e non è lucido(Schermo VAIO Plus), io li ho visti dal vivo probabilmente tu no e ti assicuro c'è un abisso.

Allora:
Dimensione Sony: 38,00 cm (Larghezza) x 25,59 cm (Profondità) x 2,45 cm (Altezza).
Dimensione Samsung: 36,2 cm (Larghezza) x 23,8 cm (Profondità) x 2,4 cm (Altezza).
se la matematica non è un'opinione direi che è un filo più "piccolo" (non molto in effetti, ma nessuno aveva detto il contrario).

Parli poi di 800€ circa di prezzo... ok allora aggiungici un processore come si deve e una scheda grafica e poi dimmi a che prezzo arrivi! Scommetto che se non arrivi a 1300, beh i 1000 li superi tutti e pure ampiamente (sul sito della Sony di prove di configurazioni di pc ne ho fatte parecchie e come risultato ho sempre avuto dei prezzi tutt'altro che bassi... e per intenderci sotto ai 1200 nada).

Per quanto riguarda lo schermo, beh io mi riferivo a quello che hai scritto tu, ossia:
SCHERMO: LCD Led lucido 15.5” 16:9 (Full HD 1920x1080).
Se poi non è lucido non lo so! :)

Non te la devi prendere è un giudizio personale ma da qualcuno che l'ha toccato con mano non per sentito dire o letto sui volantini.
Nulla da dire del samsung che è pur sempre ottimo

Non ti preoccupare non ci penso nemmeno a prendermela! :D
Volevo solo esprimere la mia opinione (che a quanto pare è diversa dalla tua) sul rapporto qualità/prezzo dell'S7 che a mio parere è buona (non ottima, ma decente).
Poi per fortuna che nel mondo ci son persone che han idee diverse fra di loro, se no che due palle che sarebbe! :D :cool:

aquistar
14-12-2011, 23:58
Allora:
Dimensione Sony: 38,00 cm (Larghezza) x 25,59 cm (Profondità) x 2,45 cm (Altezza).
Dimensione Samsung: 36,2 cm (Larghezza) x 23,8 cm (Profondità) x 2,4 cm (Altezza).
se la matematica non è un'opinione direi che è un filo più "piccolo" (non molto in effetti, ma nessuno aveva detto il contrario).

Parli poi di 800€ circa di prezzo... ok allora aggiungici un processore come si deve e una scheda grafica e poi dimmi a che prezzo arrivi! Scommetto che se non arrivi a 1300, beh i 1000 li superi tutti e pure ampiamente (sul sito della Sony di prove di configurazioni di pc ne ho fatte parecchie e come risultato ho sempre avuto dei prezzi tutt'altro che bassi... e per intenderci sotto ai 1200 nada).

Per quanto riguarda lo schermo, beh io mi riferivo a quello che hai scritto tu, ossia:
SCHERMO: LCD Led lucido 15.5” 16:9 (Full HD 1920x1080).
Se poi non è lucido non lo so! :)



Non ti preoccupare non ci penso nemmeno a prendermela! :D
Volevo solo esprimere la mia opinione (che a quanto pare è diversa dalla tua) sul rapporto qualità/prezzo dell'S7 che a mio parere è buona (non ottima, ma decente).
Poi per fortuna che nel mondo ci son persone che han idee diverse fra di loro, se no che due palle che sarebbe! :D :cool:

Non voglio dilungarmi ed inquinare il thread in effetti le dimensioni non corrispondono realmente ai dati dichiarati non so chi dei due sbaglia dettagli (samsung o sony) io ho misurato col centimetro probabilmente mi sono sbagliato sulla profoindità avrò invertito i dati ma sicuramente non sulla larghezza che ho misurato più volte e differiva di 4mm circa non i 2cm dichiarati.
Il sony VPCSE1V9E "più simile come caratteristiche" al samsung costicchia 1200 euro se ti accontenti di i52430 spendi 840 euro.
Per quanto riguarda lo schermo nella descrizione in effetti è scritto lucido in realta non lo è almeno per quello visto al mediamondo che è come quello del sony sb-sa ne glossy ne matte ovvero il classico schermo sony di tipo professionale fatta ecezzione per la serie z che è ancora differente ma sempre non lucido.

VSHJXYZ
15-12-2011, 10:01
Hey guise ... so che non c'entro nulla ma ho seguito la discussione dal primo giorno dato il mio interesse per questo notebook.

A seguito di molte ricerche (sono due mesi che ci sto dietro :S) mi sono deciso a procedere all'acquisto del 700Z5A a "scatola chiusa"...

Personalmente mi chiedo come mai si parli ancora di 1200-1300€ dato che in ogni caso già da tempo era possibile acquistare il prodotto sotto i 1200 (io lho acquistato venerdì scorso a € 1049).... tra l'altro ho preso anche un OCZ Agility 3 da 240gb in corredo in modo da sostituirla subito all'hdd interno.

Che dire, l'unico portatile che tiene testa in termini di caratteristiche è l'XPS 14z che a 1300€ circa offre un hw molto molto simile ma con ssd da 256gb.

L'unico motivo per cui non ho acquistato Dell è perchè insensatamente hanno voluto utilizzare uno schermo con una risoluzione vergognosa per quel prezzo.

Tornando al vaio, l'ho escluso a priori dato :

Processore decisamente inferiore
Dimensioni superiori (parlo di spessore, il vaio non credo possa essere considerato uno 'slim' notebook)
4gb Ram integrati (quindi suppongo neanche dual channel)
Mi pare assenza di Sandy bridge (e quindi durata batteria minore)
Touchpad molto più piccolo
Tastiera meno confortevole
HDD molto inferiore (sia capacità che rpm)
Assenza di ExpressCache ( che, seppur scarsa, in ambito linux mi pare sia utilizzabile come una qualsiasi memoria di massa )


Senz'altro le pecche nel samsung sono diverse (schermo / flessioni / plasticaz) e avrei tanto sperato in un unibody... ma finchè sti tard sparano fuori ultrabook solo a 13''...

Direi che è sufficiente in termini di paragone per giustificare la mia scelta. Considerando il prezzo che comunque si aggira tra i 1000 e i 1100 "as is".... personalmente sono riuscito a "non pagare l'iva" e quindi l'agility + il notebook mi vengono a costare circa 1150 euro in totale.

Se ci sono altre offerte macbook-style che NON SIANO Mac (per carità ... un mio collega ha speso 450 euro per farsi mettere su un macbook pro da 13'' un ssd da 256gb...con prestazioni molto inferiori ad un agility 3 tra l'altro :S)

Anyway grazie a tutti x la discussione, è servita a farmi prendere una decisione :oink:

Po36
15-12-2011, 15:14
VSHJXYZ son contento che il nostro sproloquio (in particolare mi riferisco ai miei post, anzi esclusivamente a quelli :p ) siano serivi a indirizzarti sull'acquisto! :D:D :D
Hai fatto cmq davvero un bell'affare a trovarlo a quel prezzo, soprattutto contando anche l'SSD che hai preso in aggiunta!
Cmq vai tranquillo che pure a scatola chiusa di sorprese (negative) non ne avrai (ormai su stò post si è detto di tutto e il contrario di tutto, quindi sarai preparato a ogni eventualità :D ).

E-Bow
15-12-2011, 18:25
Tragedia...
ho appena scoperto (mea maxima culpa) che nella configurazione switchable ATI+INTEL usata nei Chronos, non è possibile usare opengl con la scheda ATI.
Questo rende il mio (appena comprato) 700z3a quasi inusabile per lavoro, visto che sono tra gli sviluppatori di un engine basato proprio su opengl.
Ho letto che ci sono "hacks" non ufficiali per girare attorno al problema, anche se non ho trovato alcun riferimento preciso: qualcuno di voi ha qualche idea?(sempiterna gratitudine a chi ne ha!)

Po36
15-12-2011, 22:13
Tragedia...
ho appena scoperto (mea maxima culpa) che nella configurazione switchable ATI+INTEL usata nei Chronos, non è possibile usare opengl con la scheda ATI.
Questo rende il mio (appena comprato) 700z3a quasi inusabile per lavoro, visto che sono tra gli sviluppatori di un engine basato proprio su opengl.
Ho letto che ci sono "hacks" non ufficiali per girare attorno al problema, anche se non ho trovato alcun riferimento preciso: qualcuno di voi ha qualche idea?(sempiterna gratitudine a chi ne ha!)

mmmh... ho cercato un pò in rete e in effetti il problema in questione esiste e ovviamente non solo su questo notebook, ma anche su tutti gl'altri portatili che utilizzano la tecnolgia ATI+INTEL.
Cercando e ricercando non ho trovato una soluzione al problema... però ho letto che HP ha risolto il problema tramite una modifica, un fix, del bios! La speranza è che prima o poi la faccia anche Samsung!
Per il resto mi sa che le informazioni che ho trovato io le hai trovate pure tu, visto che il sito più informato sulla questione è notebookreview dove ci sei già stato (se non sbaglio)... lì si parla però in un thread di driver appositi fatti da terzi:
http://leshcat.blogspot.com/2011/11/multix-catalyst-1111-unifl-for.html
non so se risolveranno il problema e quanto siano performanti su diverse applicazioni, ma magari possono esserti utili (sempre se non li hai già provati).
Per ora solo questo c'è in rete... speriamo nel futuro di essere assistiti su questa problematica!

E-Bow
16-12-2011, 09:23
mmmh... ho cercato un pò in rete e in effetti il problema in questione esiste e ovviamente non solo su questo notebook, ma anche su tutti gl'altri portatili che utilizzano la tecnolgia ATI+INTEL.
Cercando e ricercando non ho trovato una soluzione al problema... però ho letto che HP ha risolto il problema tramite una modifica, un fix, del bios! La speranza è che prima o poi la faccia anche Samsung!
Per il resto mi sa che le informazioni che ho trovato io le hai trovate pure tu, visto che il sito più informato sulla questione è notebookreview dove ci sei già stato (se non sbaglio)... lì si parla però in un thread di driver appositi fatti da terzi:
http://leshcat.blogspot.com/2011/11/multix-catalyst-1111-unifl-for.html
non so se risolveranno il problema e quanto siano performanti su diverse applicazioni, ma magari possono esserti utili (sempre se non li hai già provati).
Per ora solo questo c'è in rete... speriamo nel futuro di essere assistiti su questa problematica!

Si, infatti avevo letto anche io il thread su notebookreview e scaricato questi driver "moddati". Proverò a installarli (con un po' di timore) e vi farò sapere.

Po36
16-12-2011, 10:43
Si, infatti avevo letto anche io il thread su notebookreview e scaricato questi driver "moddati". Proverò a installarli (con un po' di timore) e vi farò sapere.

Ottimo, provali e facci sapere! :cool:
In effetti anche io non sono un amante di driver moddati, però come segnalato nel forum di notebookreview, se per caso dovessero crearti problemi di compatibilità (ossia peggiorare le cose...) puoi sempre tornare indietro e rimettere quelli orginali (mi pare ci sia un utente che lo ha già fatto senza problemi). :)
Speriamo che vadano bene! ;)

E-Bow
16-12-2011, 21:02
Ottimo, provali e facci sapere! :cool:
In effetti anche io non sono un amante di driver moddati, però come segnalato nel forum di notebookreview, se per caso dovessero crearti problemi di compatibilità (ossia peggiorare le cose...) puoi sempre tornare indietro e rimettere quelli orginali (mi pare ci sia un utente che lo ha già fatto senza problemi). :)
Speriamo che vadano bene! ;)

Installati i driver moddati (fortunatamente il processo è stato del tutto smooth): le prime notizie sono MOLTO confortanti! Con i vecchi driver, la vendor string di OpenGl era: "Mobile Intel(R) HD Graphics" mentre ora, udite udite, è: "AMD Radeon HD 6400M Series". La cosa mi è confermata dal fatto che un mio demo che prima andava a 10fps ora viaggia a 50fps.

A questo punto dovrò valutare nei prossimi giorni la stabilità del sistema, così come anche se i vantaggi della soluzione "switchable" sono mantenuti, in termini di consumo etc (cosa che resta importantissima).

A fra qualche giorno per ulteriori commenti.

Po36
16-12-2011, 21:09
Oh buona notizia! :D
In attesa di un eventuale fix ufficiale e definitivo, magari abbiam trovato la soluzione (e pure fatta in casa)! :p

ZioMatt
16-12-2011, 22:36
Installati i driver moddati (fortunatamente il processo è stato del tutto smooth): le prime notizie sono MOLTO confortanti! Con i vecchi driver, la vendor string di OpenGl era: "Mobile Intel(R) HD Graphics" mentre ora, udite udite, è: "AMD Radeon HD 6400M Series". La cosa mi è confermata dal fatto che un mio demo che prima andava a 10fps ora viaggia a 50fps.

A questo punto dovrò valutare nei prossimi giorni la stabilità del sistema, così come anche se i vantaggi della soluzione "switchable" sono mantenuti, in termini di consumo etc (cosa che resta importantissima).

A fra qualche giorno per ulteriori commenti.

Ottimo!
Avresti in caso un link delle procedure che hai seguito? Sperando che non influenzi il risparmio energetico quando utilizzata la sola integrata...

aquistar
16-12-2011, 23:45
Che dire, l'unico portatile che tiene testa in termini di caratteristiche è l'XPS 14z che a 1300€ circa offre un hw molto molto simile ma con ssd da 256gb.

L'unico motivo per cui non ho acquistato Dell è perchè insensatamente hanno voluto utilizzare uno schermo con una risoluzione vergognosa per quel prezzo.

Il dell è decisamente inferiore e superato sia da samsung che da sony in termini di hardware, ovviamente mettendo anche in questi ultimi un ssd.

E-Bow
17-12-2011, 07:41
Ottimo!
Avresti in caso un link delle procedure che hai seguito? Sperando che non influenzi il risparmio energetico quando utilizzata la sola integrata...

La procedura è quella già linkata da Po36, all'url http://leshcat.blogspot.com/2011/11/...unifl-for.html.
In realtà spulciando il blog di questo buon uomo ho visto che ha rilasciato da due giorni una versione aggiornata dei suoi driver, che forse può valere la pena installare (per ora terrò in prova i penultimi per 2-3 giorni per vedere come vanno le cose). Le Faq sono abbastanza esaustive.
Ad un primo utilizzo mi sembra di vedere (ho usato GPU-Z per conferma) che ora opengl parta usando la ATI; il problema è che ora parte SOLO usando la ATI. Le altre app non opengl, invece, mi sembra rispettino le impostazioni, almeno per la scheda a risparmio energetico.
In sostanza, la situazione mi sembra questa:
app opengl: partono sempre con la ATI
app non opengl, impostazione risparmio energetico: partono con la INTEL
app non opengl, impostazione alte prestazioni: non ho provato :)

edivad15
22-12-2011, 19:56
Ragazzi ho finalmente tra le mani il modello 700z3a.
Veramente ben fato e molto più solido di quello che mi aspettavo, dopo aver seguito questo post.

Purtroppo sto avendo problemi con il collegamento Wireless, non riesco a collegarmi a nessuna rete dopo aver inserito i codici di accesso alla rete. Qualcuno sa aiutarmi?

InferNOS
23-12-2011, 10:15
Ciao ragazzi su trovaprezzi si trova ad un ottimo prezzo il 700z5a. Ma dice che è la versione inglese. Cosa cambia??? :confused:

99mike
23-12-2011, 10:34
Ciao ragazzi su trovaprezzi si trova ad un ottimo prezzo il 700z5a. Ma dice che è la versione inglese. Cosa cambia??? :confused:

la tastiera senza lettere accentate, la garazia è europea e non italiana suppongo e il SO è in inglese.

lanfratta
23-12-2011, 16:26
Visto oggi alla fnac accanto a z830, u30 e u31 e vaio sb.
Allora impressioni: lo schermo è meglio di quanto pensassi, nel confronto perde solo con l'asus, e di parecchio, ma quest'ultimo non è opaco. Lo schermo è abbastanza luminoso, ottima la cerniera e molto resistente lo schermo alle pressioni (veramente ben fatto).
Capitolo flessione: la flessione c'è ed è evidente, in particolare tra schermo e tastiera, per me anche maggiore di quella del lettore. Ho provato la flessione di tutte gli altri portatili e devo dire che solo l'u30 è peggiore. Di contro devo dire che nell'uso di tutti i giorni il problema è davvero minimo, però è veramente un errore tanto stupido quanto fastidioso.
Come solidità è abbastanza buono, non è eccellente ma si può fare. Cosa è eccellente è la fattura della cerniera e dello schermo, davvero molto molto soldi, forse il migliore tra tutti. Z830 e vaio sono davvero ridicoli su questo punto.

ZioMatt
23-12-2011, 17:42
la tastiera senza lettere accentate, la garazia è europea e non italiana suppongo e il SO è in inglese.

E hard disk da 5400 giri/min

InferNOS
24-12-2011, 11:24
E hard disk da 5400 giri/min

Mmm allora direi che dovrò aspettare che calino i prezzi per quelli ita :)

Zac 89
25-12-2011, 16:13
Ciao a tutti!
Qualcuno ha qualche informazione sull'autonomia della versione da 14"?

angelo112112
26-12-2011, 19:40
Ragazzi ho comprato il pochi gg fa il samsung s7 chronos da 15.6" e sono davvero molto soddisfatto, soprattutto dell'audio, tastiera illuminata e tutto style Mac! Ho letto i post precedenti che parlavano di materiale del pc che si piegava alla pressione, e onestamente ho provato a trovare il problema, ma sinceramente è lieve ma quasi nullo.....tranne se nn si preme con forza!

se volete fare qualche domanda, fatela senza problemi!

glc1989
27-12-2011, 21:34
se volete fare qualche domanda, fatela senza problemi!

Ciao, seguo dal primo post questa discussione e colgo l'occasione di chiederti: "il monitor come lo giudichi?"

Sono un po' confuso sulla qualità di questo monitor, non riesco a capire se è:
- Scadente
- Accettabile
- Non il top, ma comunque buono

Grazie ;)

claudiorsoo
27-12-2011, 22:06
Mi sembra un ottimo portatile, lo sto tenendo d'occhio anch'io, aspetto di vederlo qui in Italia e toccarlo con mano magari. :)

Ragazzi ho comprato il pochi gg fa il samsung s7 chronos da 15.6" e sono davvero molto soddisfatto, soprattutto dell'audio, tastiera illuminata e tutto style Mac! Ho letto i post precedenti che parlavano di materiale del pc che si piegava alla pressione, e onestamente ho provato a trovare il problema, ma sinceramente è lieve ma quasi nullo.....tranne se nn si preme con forza!

se volete fare qualche domanda, fatela senza problemi!

Ciao angelo, anche io sono interessato all'acquisto, tu dove lo hai preso e a quanto? Rispondi pure in pm se lo ritieni opportuno, ciao

Darky
28-12-2011, 15:25
Pazzesco.
Poco fa mi trovavo in un Mediamondo di un'altra città per tuttaltro acquisto ma decido di fare visita al Samsung in oggetto. Ebbene completamente diverso da quello visto nel Mediamondo a Milano e descritto in questo mio post qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36399196&postcount=247).

Innanzitutto la flessione. Ok fletteva, non di molto ,ma solo con pressione molto alta. Questo anche nella zona sopra lo slot, che invece nella visita di alcune settimane fa mi era sembrata debolissima, quasi gommosa. Non posso sbagliarmi, mi ricordo benissimo: quello provato settimane fa è cosa nettamente diversa rispetto a quello visto poco fa, tutto ciò è assolutamente pazzesco.

Come è pazzesca la differenza sul display che oggi mi è apparso più che buono. Non dico ottimo perchè non ho termini di paragone con portatili moderni ma è sicuramente anni luce avanti quello del mio XPS1530M (glossy) e migliore di quello del mio aziendale hp elitebook 8530w che ha fra l'altro stessa risoluzione ed èun matte anche lui.
Non era affatto slavato, bei colori, molto luminoso, anzi forse troppo per un uso sui bianchi (word, editor vari,e tc).
Ho inserito la chiavetta con le stesse foto che avevo visto sul samsung del mediamongo a milano e....cavolo tutta un'altra storia. Bei colori, affatto slavati! :muro:

Riassumendo a me sembra di aver visto 2 computer differenti ma i modelli sono gli stessi, davvero inspiegabile.

ZioMatt
28-12-2011, 15:50
Riassumendo a me sembra di aver visto 2 computer differenti ma i modelli sono gli stessi, davvero inspiegabile.

No, è spiegabilissimo: sono due batch produttivi diversi (nel mediamondo di Padova era sparito anche quello expo due settimane fa), nel secondo hanno corretto le minc#iate fatte nel primo :D
Certo va male agli early adopters...

Nel negozio del peperoncino sta a 1100... sarebbe da chiedere a che stock appartiene, per quella cifra è allettante...
EDIT: Acc... è sparito :incazzed: fino a non più di 2gg fa c'era a 1099€... :ncomment:

Darky
28-12-2011, 16:13
ma è realistico pensare che abbiano cambiato in corsa la produzione ? alla fine parliamo di un mese di differenza.

cosa è il negozio del peperoncino ?

ZioMatt
28-12-2011, 16:17
ma è realistico pensare che abbiano cambiato in corsa la produzione ? alla fine parliamo di un mese di differenza.

cosa è il negozio del peperoncino ?

Leggendo il forum inglese anche un altro utente aveva notato enormi differenze sullo schermo nel secondo esemplare che aveva acquistato, proprio confrontandoli uno affianco all'altro... evidentemente al palazzone Samsung hanno letto le pessime opinioni sugli schermi ed hanno agito di conseguenza :sofico:

Darky
28-12-2011, 16:26
Oppure è la solita telenovela degli schermi diversi montati di volta in volta nello stesso tempo, che ho sperimentato con l'xps1530. Ovvero se avevi culo ti capitava l'LG altrimenti il SEC granuloso....

Darky
28-12-2011, 16:34
Leggendo il forum inglese anche un altro utente aveva notato enormi differenze sullo schermo nel secondo esemplare che aveva acquistato, proprio confrontandoli uno affianco all'altro... evidentemente al palazzone Samsung hanno letto le pessime opinioni sugli schermi ed hanno agito di conseguenza :sofico:

Aspetta ti riferisci a Mikeu, ma lui ha detto che gli ID dei componenti, display in primis sono gli stessi....quindi non hanno cambiato nulla in produzione.

ZioMatt
28-12-2011, 16:35
Oppure è la solita telenovela degli schermi diversi montati di volta in volta nello stesso tempo, che ho sperimentato con l'xps1530. Ovvero se avevi culo ti capitava l'LG altrimenti il SEC granuloso....

Mah non credo, perché in questo caso i cambiamenti sono anche strutturali... Hai notato se per caso anche il palmrest fosse in alluminio spazzolato invece che in plastica come nel primo lotto?

Prossima volta che torno a Padova guardo se c'è e faccio le comparazioni anch'io... ricordo che in questa foto (http://img827.imageshack.us/img827/5715/2011shelbychicag0.jpg), il nero del passaruota anteriore era proprio grigio, e i toni parecchio smorti, vedremo se sarà diverso :)

EDIT: il codice prodotto era lo stesso, ma evidentemente il pannello no... se in due agli antipodi del mondo notate la stessa cosa... :)

angelo112112
28-12-2011, 17:18
Per me lo schermo è accettabile.....state tranquilli!!!!!

Steve15
29-12-2011, 10:42
Salve a tutti, l'altro giorno sono passato da un Trony vicino a casa mia ed ho passato del tempo ad osservare il Samsung serie 7 Chronos che avevano lì (modello da 14") confrontandolo con gli altri notebook presenti il monitor mi pareva che rendesse molto bene i colori, inoltre per quanto riguarda il poggiapolsi tutta la struttura era fatta tutta in alluminnio spazzolato e non in plastica.
Ho provato anche a premere con forza nel punto in cui si diceva ma nessuna flessione, anzi mi è sembrato molto molto solido. Questo è per via di un lotto diverso o per differenze con il modello da 15,6"?

Darky
29-12-2011, 15:57
chi l'ha da tempo può dare un feedback sull' express cache engine con l'utilizzo normale. Ok, accelera l'avvio, ma secondo quanto dichiarato dovrebbe mettere in cache gli eseguibili dei programmi più lanciati accelerandone l'avvio e l'utilizzo. Avevo visto un video di test in cui si lanciava photoshop e poi un processo batch di elaborazione immagini.

Po36
29-12-2011, 17:56
chi l'ha da tempo può dare un feedback sull' express cache engine con l'utilizzo normale. Ok, accelera l'avvio, ma secondo quanto dichiarato dovrebbe mettere in cache gli eseguibili dei programmi più lanciati accelerandone l'avvio e l'utilizzo. Avevo visto un video di test in cui si lanciava photoshop e poi un processo batch di elaborazione immagini.

L'avvio è molto rapido, mentre per quanto riguarda i programmi devo dire non ho fatto molte prove (ancora), però le poche volte che ho aperto photoshop è stato rapidissimo... non ho metri di paragone, però sicuramente più veloce del mio fisso (che ha componenti, a parte l'hdd, migliori decisamente dell'S7). :)

Steve15
29-12-2011, 21:06
Una domanda, con le temperature come siamo messi? Il pc scalda? Le ventole fanno rumore? Con utilizzo blando, medio e intenso?

Grazie in anticipo!

Po36
29-12-2011, 22:25
Una domanda, con le temperature come siamo messi? Il pc scalda? Le ventole fanno rumore? Con utilizzo blando, medio e intenso?

Grazie in anticipo!

Di test estremamente pesanti ancora non ne ho fatti, però dopo un 2 ore di installazione di tutti i programmi vari, anche due alla volta, connessione a internet attiva e altre robe, posso dire che le ventole non le sentivo, ma in stanza ho anche un fisso che un filo di rumore lo fa (soprattutto se sotto sforzo), però è cmq segno che il notebook è abbastanza silenzioso... per quanto riguarda il riscaldamento... mmmh dove c'è la batteria (sotto, nella parte anteriore, verso lo schermo per intederci) era caldino, quel caldo piacevole d'inverno :D nulla di preoccupante, per il resto, la zona superiore (tastiera e poggiapolsi) completamente "fredda" e anche sotto, dalla parte opposta della batteria!
Per ora quindi nessun problema su nessuno di questi due fronti! :)

ZioMatt
29-12-2011, 22:39
Di test estremamente pesanti ancora non ne ho fatti, però dopo un 2 ore di installazione di tutti i programmi vari, anche due alla volta, connessione a internet attiva e altre robe, posso dire che le ventole non le sentivo, ma in stanza ho anche un fisso che un filo di rumore lo fa (soprattutto se sotto sforzo), però è cmq segno che il notebook è abbastanza silenzioso... per quanto riguarda il riscaldamento... mmmh dove c'è la batteria (sotto, nella parte anteriore, verso lo schermo per intederci) era caldino, quel caldo piacevole d'inverno :D nulla di preoccupante, per il resto, la zona superiore (tastiera e poggiapolsi) completamente "fredda" e anche sotto, dalla parte opposta della batteria!
Per ora quindi nessun problema su nessuno di questi due fronti! :)

Mi sa che hai confuso le zone... la batteria è sotto al touchpad e poggiapolsi, così come l'hard disk; sotto la tastiera ci sono i due chip (processore e grafica) ;)

Po36
29-12-2011, 22:50
Mi sa che hai confuso le zone... la batteria è sotto al touchpad e poggiapolsi, così come l'hard disk; sotto la tastiera ci sono i due chip (processore e grafica) ;)

:doh: Straops... ero convinto del contrario... cmq sembra più normale che scaldi dove ci sono i vari chip (processore ecc)... errore mio! La zona cmq è quella lì! :cool:
Avevo visto delle immagini di come aprirlo e mi son confuso (di brutto anche direi)!!!

angelo112112
30-12-2011, 21:36
Per quanto riguarda la temperatura ho un po da ridire......: io uso coretemp da 3 anni ormai quindi ho tenuto sempre sotto controllo le temperature dei processori........in questo caso è:
-con uso normale 40°-50° circa;
-Solo acceso 38° -42°;
-Giocando a pes 2012 65°-85°;

nel vecchio asus x53s la temperatura era rispettivamente di:
-uso normale 30°-40°;
-solo acceso 28°-30°;
-Giocando a pes 2012 60°-70°;

tutto questo per colpa dell'ingegniere della samsung che mette le ventole di raffreddamento, sotto al display, e se usate il portatile come fisso (cioè lo collegate a un display esterno), non potete neanche chiudere il portatile, altrimenti il raffreddamento non ha uscite d'aria e quindi si riscalda ancora di più i pc. per questo sono molto incazzato con questo pc.

MAGI System
31-12-2011, 15:42
Heeeeeelppppppp!!!!!!!!

Mi si è crepato il poggiapolsi!!!! Che posso fare? Chiamo lo store dove l'ho preso e sento che mi dicono al riguardo?
Cosa consigliate?

Psychnology
01-01-2012, 15:06
ciao ragazzi
ho preso questo pc per la morosa, è davvero molto bello e sono soddisfatto della qualità costruttiva e delle funzionalità che ha, lo schermo è ottimo e la tastiera un vero piacere.

Registro però un problema con il wireless domestico. Infatti spesso mi è comparso il messaggio "impossibile connettersi alla rete".
Per la cronaca, ho trovato anche su yahoo answers una persona che lamentava lo stesso problema: http://it.answers.yahoo.com/question/index?qid=20111229073112AAoA8iZ

Quello che rilevo è che il pc vede la rete, protetta in wpa2-personal, inserisco la password di rete, il pc va per connettersi ma fatica moltissimo e spesso non ce la fa proprio.
Ho anche la possibilità di fare esperimenti con la rete del vicino, che non ha alcuna protezione, e rilevo anche li i medesimi problemi...
A questo punto ero tentato di:
a. rimuovere norton internet security, che tanto non rinnoveremo sicuramente alla scadenza tra 90 giorni;
oppure
b. rimuovere samsung easy setting, nell'ipotesi che la gestione doppia del wireless (tramite windows e software proprietario samsung) possa essere causa di problema.

Ci tengo a dire che di reti ne capisco un pò e quindi non posso aver commesso errori tipici da nerd...
Avete suggerimenti in base alle vostre esperienze? Ho cercato nel tread ma non ho trovato nulla di così specifico... grazie mille in anticipo!

Po36
01-01-2012, 17:55
Del problema della rete ho sentito altra gente (in giro per il mondo...) lamentarsi! Io personalmente non ho mai avuto nessun tipo di problema. Per ora si connette e non la perde e a confronto con un notebook hp, risulta ricevere il segnale in ugual misura e potenza!
Io non ho tolto nessuno dei due programmi da te citati, quindi escluderei che sia quello il problema... ti conviene cercare un pò in rete, magari su forum d'oltre oceano, in quanto mi pare tempo fa di aver letto di gente che avesse quel problema e magari dopo più di un mese che ci stan dietro han trovato una soluzione più o meno valida! :)

Psychnology
01-01-2012, 21:37
Del problema della rete ho sentito altra gente (in giro per il mondo...) lamentarsi! Io personalmente non ho mai avuto nessun tipo di problema. Per ora si connette e non la perde e a confronto con un notebook hp, risulta ricevere il segnale in ugual misura e potenza!
Io non ho tolto nessuno dei due programmi da te citati, quindi escluderei che sia quello il problema... ti conviene cercare un pò in rete, magari su forum d'oltre oceano, in quanto mi pare tempo fa di aver letto di gente che avesse quel problema e magari dopo più di un mese che ci stan dietro han trovato una soluzione più o meno valida! :)

bene, ti ringrazio. sto facendo un pò di prove, ho aggiornato tutto l'aggiornabile e disintallato norton. vediamo se regge meglio nei prox giorni, vorrei evitare di doverlo portare indietro per questo problema...

Po36
01-01-2012, 22:03
A me sta sera mi è successa una cosa molto strana... ho acceso il pc e nella schermata di login di seven (dove bisogna mettere la pw utente) lo schermo si è spento! Si è sentito il suono classico ma a video nulla!
Al che ho inserito la pw alla cieca e dato l'invio si è sentito ancora il suono di entrata in windows e poi come per magia il monitor si è acceso...
ho provato poi a muoverlo in tutti i modi, ma non ha dato nessun problema. Tutto normale! Ho provato a spegnere e riaccendere per un due volte ed è andato perfetto... boh roba strana! Spero non ricapiti più!

Sempre parlando di robe strane, qualche giorno fa, appena acceso, proprio dopo 2 secondi, prima della schermata di caricamento di seven si è sentito un suono molto forte (come un bip)... non so il motivo! Lo ha fatto solo quella volta. Non so a cosa sia dovuta sta cosa... magari alla batteria che era sotto al 20% (19...), ma non so mica se sia questo il motivo! Bah...

Ah e come molti utenti han già notato, la qualità dei video in flash è davvero pessima! Sta sera ho messo su il gamepass di nfl e il video si vedeva dicesiamente malino (e non era un problema di connessione internet...). Questa scheda grafica ibrida per il momento stà produendo più problemi che altro!

Psychnology
02-01-2012, 09:31
Carissimi,
dopo lunghi tentativi (ma ne ho passate ben di peggiori) credo di avere risolto...
Ho cercato sul web e ho trovato un pò di info in inglese sul forum americano www.notebookreview.com, al seguente link:
http://forum.notebookreview.com/networking-wireless/629031-broadcom-802-11n-network-adapter-bandwidth-capability.html
L'utente lamentava ridotte capacità di banda della sua scheda di rete Broadcom 802.11n, gli hanno consigliato di:
1. verificare il chip della sua scheda di rete Broadcom tramite un software come Aida, Everest o Sandra;
2. installare i driver più recenti prendendoli da un sito esterno a quello Samsung, in particolare al link (se non si può mettere, chiedo scusa ai mod):
http://www.station-drivers.com/telechargement/broadcom/wireless/Broadcom_wifi_5.100.235.19(www.station-drivers.com).exe

Come si vede, si passa dalla versione 5.100.82.95 alla versione 5.100.235.19
Non escludo che in rete si trovino versioni ancora più rencenti (la 5.100.235.19 è di febbraio 2011).

Io ho fatto esattamente gli stessi passaggi, ho installato Everest che però non è stato in grado di dirmi esattamente il chip della scheda wifi. Per pigrizia ho installato direttamente il driver suggerito nel forum americano e vi garantisco che il miglioramento è impressionante! Adesso non ho più nessun problema di disconnessione e la banda è piena, apro le pagine internet in maniera istantanea, come è doveroso che sia.
Per la cronaca, questa la schermata che mostra la versione del mio attuale driver:

http://img35.imageshack.us/img35/7136/catturaxy.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/35/catturaxy.jpg/)

Quest'altra invece la versione del driver disponibile sul sito Samsung:
http://img542.imageshack.us/img542/3413/cattura2p.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/542/cattura2p.jpg/)

Queste le info che visualizzo ATTUALMENTE tramite AIDA64, come ho detto non ho fatto questa verifica prima di installare i nuovi driver, pertanto non so se AIDA riconosce il chip Broadcom come BCM43225 perché glielo dice il driver che ho installato o perché è effettivamente in grado di riconoscerlo (ma il chip è sicuramente questo, alla luce delle verifiche effettuate in giro per internet):

http://img444.imageshack.us/img444/44/aida64.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/444/aida64.jpg/)

Il mio consiglio in via prudenziale è quello di effettuare l'aggiornamento SOLO SE avete effettivamente un problema di tenuta della connessione wifi, diversamente mantenete il vecchio driver.
Con me sembra aver funzionato alla grande (dico sembra perché qualche ora di test è d'obbligo).

Vi linko un paio di paginette dove ci sono utenti che lamentano problemi non dissimili...

1. Problema di degradazione di banda con OpenSuse:
http://forums.opensuse.org/english/get-technical-help-here/wireless/469142-bandwidth-degradation-wi-fi-opensuse-12-1-a.html

2. utenti che hanno sostituito su Chronos la scheda combo Broadcom wifi+bluetooth con una Intel (combo c'è evidentemente solo su mercato USA se non ho capito male, ma poco importa):
http://forum.notebookreview.com/samsung/625973-samsung-series-7-chronos-intel-wifi-card.html

Psychnology
02-01-2012, 12:27
ops.... temo di dover correggere quanto scritto sopra... in realtà la versione più aggiornata a un progressivo più basso, infatti ho installato la 5.100.82.95 e in "gestione dispositivi" alla versione driver vedo una data più recente (luglio 2011):

http://img256.imageshack.us/img256/9862/updatex.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/256/updatex.jpg/)

A questo punto sono confuso, fortunamente il pc sta tenendo la connessione ma sembra un pò lento nei download, quasi ci fosse un problema di banda..

Po36
02-01-2012, 13:03
Ho fatto un pò di prove con la connessione wifi. A segnale massimo (poichè il notebook è a 10 cm dal router) la velocità massima di download arriva al massimo a 180kB/s, mentre sul fisso raggiungo e mantengo normalmente i 780kB/s.
E' come se la banda fosse limitata. Per quanto riguarda il segnale, il notebook non lo perde e prende bene (almeno quello), però è davvero molto "limitato" in download.
Vorrei sapere da cosa può essere causata questa cosa... può dipendere dal router (che è però nuovo e perfettamente funzionante), nel senso che magari c'è da settare qualcosa in particolare? E' abbastanza fastidioso come problema!

Psychnology
02-01-2012, 13:27
Ho fatto un pò di prove con la connessione wifi. A segnale massimo (poichè il notebook è a 10 cm dal router) la velocità massima di download arriva al massimo a 180kB/s, mentre sul fisso raggiungo e mantengo normalmente i 780kB/s.
E' come se la banda fosse limitata. Per quanto riguarda il segnale, il notebook non lo perde e prende bene (almeno quello), però è davvero molto "limitato" in download.
Vorrei sapere da cosa può essere causata questa cosa... può dipendere dal router (che è però nuovo e perfettamente funzionante), nel senso che magari c'è da settare qualcosa in particolare? E' abbastanza fastidioso come problema!

dovresti fare una prova con la rete cablata per vedere se è un problema di wireless. Eventualmente puoi fare delle prove con i driver che ho segnalato...
Io adesso sto scaricando con il mulo a 225 kB/s, non è male.

Po36
02-01-2012, 16:03
mmmh... ma quindi il download a circa 200kB/s come valore massimo tramite il wifi, è normale? Oppure può raggiungere la stessa velocità che si tocca su un pc normalmente collegato col cavo?

Psychnology
02-01-2012, 16:15
mmmh... ma quindi il download a circa 200kB/s come valore massimo tramite il wifi, è normale? Oppure può raggiungere la stessa velocità che si tocca su un pc normalmente collegato col cavo?

la velocità deve essere la stessa!
prova a fare un test qua:
http://test.ngi.it/

Po36
02-01-2012, 16:40
Test eseguito sul fisso:
Download Speed: 6520 Kbps (815 KB/sec)
Upload Speed: 295 Kbps (36.9 KB/sec)

Test eseguito sul notebook utilizzando il wifi:
Download Speed: 2104 Kbps (263 KB/sec)
Upload Speed: 392 Kbps (49 KB/sec)

Test eseguito sul notebook utilizzando il cavo:
Download Speed: 6523 Kbps (815.4 KB/sec)
Upload Speed: 250 Kbps (31.3 KB/sec)

La velocità di upload va un pò come gli pare :D ma non è un grosso problema... si vede invece come il download sia decisamente più lento col wifi, mentre col cavo non ci son differenze! :muro:

Po36
02-01-2012, 17:29
:sofico: Problema risoltoooooo!
Troppo contento!
Allora la colpa era tutta del router, che quei fenomeni han fatto uscire con un firmware che lo faceva andare in wifi a rallentatore!
Per fortuna son riuscito a trovare per la rete un bel firmware più vecchio, che ha risolto alla perfezione il problema (che ho scoperto affliggeva anche molta altra gente)! :D

edivad15
02-01-2012, 19:35
Ragazzi io ho S7 versione 14 pollici e la batteria regge effettivamente 2 ore (connesso wifi e ambienti di sviluppo come eclipse). Voi avete dati diversi dai miei? Potete darmi dei consigli per aumentare la durata della batteria?

loth977
02-01-2012, 21:11
ciao a tutti, sono un nuovo possessore del Chronos 700Z5A :)
l'ho preso nel negozio al peperoncino ad un ottimo prezzo :)

per la cronaca... il poggiapolsi attorno al trackpad mi sembra di plastica, invece sotto la tastiera è alluminio spazzolato, dello schermo sono soddisfatto :) con la tastiera invece ci litigo ancora un po' ma è questione di abitudine :)

ho un po' di domande da porvi, se avete risposte :)

1) se eliminassi la partizione di recovery (che non userei mai) secondo voi la garanzia sarebbe in qualche modo compromessa?

2) ho installato ubuntu usando una pennina usb e ho faticato tantissimo per convincere il notebook a fare il boot da usb, è capitato anche a voi?

3) sempre riguardo al boot da usb, mi è capitato alcune volte che dopo averle usate con successo per fare il boot, mi ritrovo con problemi ad avviare dal disco rigido, una volta ho dovuto addirittura ripristinare il boot attraverso la procedura di setup di windows e un'altra utilizzando grub2 da live cd linux. da cosa può dipendere? è capitato anche a voi?

per ora basta così ;)

grazie!

lordalbert
04-01-2012, 17:38
ragazzi, l'ho visto dal vivo, e sulla tastiera ho visto che il led del tasto caps lock è direttamente sul tasto.. però anche se acceso, non si vede. bisogna fare buio con la mano attorno, e in quel caso si vede appena appena.. capita anche a voi? o magari è un problema di quel modello in esposizione?

Abbio
04-01-2012, 19:02
Per quanto riguarda la temperatura ho un po da ridire......: io uso coretemp da 3 anni ormai quindi ho tenuto sempre sotto controllo le temperature dei processori........in questo caso è:
-con uso normale 40°-50° circa;
-Solo acceso 38° -42°;
-Giocando a pes 2012 65°-85°;

nel vecchio asus x53s la temperatura era rispettivamente di:
-uso normale 30°-40°;
-solo acceso 28°-30°;
-Giocando a pes 2012 60°-70°;

tutto questo per colpa dell'ingegniere della samsung che mette le ventole di raffreddamento, sotto al display, e se usate il portatile come fisso (cioè lo collegate a un display esterno), non potete neanche chiudere il portatile, altrimenti il raffreddamento non ha uscite d'aria e quindi si riscalda ancora di più i pc. per questo sono molto incazzato con questo pc.

L'ingegnere della samsung forse ha pensato che dovendo vendere un quasi ultrabook non dovesse pensare alle persone che lo usano come un fisso! Cioè alla fine se lo si vuole sottile a qualcosa bisogna rinunciare...

Psychnology
04-01-2012, 19:16
L'ingegnere della samsung forse ha pensato che dovendo vendere un quasi ultrabook non dovesse pensare alle persone che lo usano come un fisso! Cioè alla fine se lo si vuole sottile a qualcosa bisogna rinunciare...

pienamente d'accordo!

Psychnology
04-01-2012, 19:17
ragazzi, l'ho visto dal vivo, e sulla tastiera ho visto che il led del tasto caps lock è direttamente sul tasto.. però anche se acceso, non si vede. bisogna fare buio con la mano attorno, e in quel caso si vede appena appena.. capita anche a voi? o magari è un problema di quel modello in esposizione?

non ce l'ho sotto mano, comunque ti compare caps lock a schermo quando lo premi, quindi nessun problema in tutti i casi.

Psychnology
04-01-2012, 19:19
ciao a tutti, sono un nuovo possessore del Chronos 700Z5A :)
l'ho preso nel negozio al peperoncino ad un ottimo prezzo :)

per la cronaca... il poggiapolsi attorno al trackpad mi sembra di plastica, invece sotto la tastiera è alluminio spazzolato, dello schermo sono soddisfatto :) con la tastiera invece ci litigo ancora un po' ma è questione di abitudine :)

ho un po' di domande da porvi, se avete risposte :)

1) se eliminassi la partizione di recovery (che non userei mai) secondo voi la garanzia sarebbe in qualche modo compromessa?

2) ho installato ubuntu usando una pennina usb e ho faticato tantissimo per convincere il notebook a fare il boot da usb, è capitato anche a voi?

3) sempre riguardo al boot da usb, mi è capitato alcune volte che dopo averle usate con successo per fare il boot, mi ritrovo con problemi ad avviare dal disco rigido, una volta ho dovuto addirittura ripristinare il boot attraverso la procedura di setup di windows e un'altra utilizzando grub2 da live cd linux. da cosa può dipendere? è capitato anche a voi?

per ora basta così ;)

grazie!

la tastiera è forse la migliore che abbia mai provato in un notebook, come feeling e suono.
Hai problemi più fa forum linux che non da discussione generica su questo tread.
Per quanto riguarda la partizione non ha senso che infici la garanzia, sarà poi ben peggio metterci un altro s.o., al limite...:mbe: ma non me ne preoccuperei.

Psychnology
04-01-2012, 19:25
Ragazzi io ho S7 versione 14 pollici e la batteria regge effettivamente 2 ore (connesso wifi e ambienti di sviluppo come eclipse). Voi avete dati diversi dai miei? Potete darmi dei consigli per aumentare la durata della batteria?

due ore mi sembra troppo poco, dipende poi molto da cosa ci fai e da come configuri il risparmio energetico.
Qui c'è un test della versione a 15":
http://www.engadget.com/2012/01/04/samsung-series-7-chronos-review/
La batteria dura quasi sei ore, e parliamo del 15" che consuma sicuramente di più per via dello schermo...

lordalbert
04-01-2012, 19:34
non ce l'ho sotto mano, comunque ti compare caps lock a schermo quando lo premi, quindi nessun problema in tutti i casi.

ti comparirà appena premuto... ma se io voglio saperlo dopo un po' che è stato premuto? (lo stesso vale anche per il tasto del wireless)

Psychnology
04-01-2012, 19:35
ti comparirà appena premuto... ma se io voglio saperlo dopo un po' che è stato premuto? (lo stesso vale anche per il tasto del wireless)

ripeto nno ce l'ho stto mano, comunque mi sembran menate...

lordalbert
04-01-2012, 20:19
ripeto nno ce l'ho stto mano, comunque mi sembran menate...

si, probabilmente me ne faccio troppe... :D

loth977
04-01-2012, 21:26
la tastiera è forse la migliore che abbia mai provato in un notebook, come feeling e suono.
Hai problemi più fa forum linux che non da discussione generica su questo tread.
Per quanto riguarda la partizione non ha senso che infici la garanzia, sarà poi ben peggio metterci un altro s.o., al limite...:mbe: ma non me ne preoccuperei.

beh... i problemi non sono dati da linux, ma dal boot da usb.
che fosse linux o altro... :)

VSHJXYZ
05-01-2012, 09:23
Anyway sconsiglio di mettere linux ancora (purtroppo).

Da sviluppatore ero convinto anche io di poterlo buttare su in tranquillità.... ma i problemi sono davvero troppi.

Apparte fix wifi da fare (in alcune distro) i problemi principali che mi astengono dall'utilizzarlo su distro linux sono :

- sandy bridge non supportato (o usi una scheda o l'altra), negli ultimi kernel (dal 3.1 in poi mi pare) dovrebbe anche funzionare, ma senza le impostazioni samsung il pc a carica 80% dura 1 ora e mezza "scarsa" ... è vero che puoi disabilitare la scheda ati, ma in ogni caso con quella intel non posso utilizzare niente che abbia a che fare con flash / compiz / gnome-shell scattoso

- il touchpad elantech è una ca**ata paurosa... c'è un ticket aperto su ubuntu e non c'è ancora soluzione per far andare il multitouch... o ci si accontenta di un mouse "base" senza possibilità di scroll oppure si aspetta....

detto questo ti risparmio il tempo di provare altre distro xk ho provato praticamente tutte le main ^^ ( linux mint 12, ubuntu 11, fedora 16, moon Os 4, open suse 12 ) ma con ogni distro c'è qualcosa che va e altro che non va... il touchpad non va bene in nessun caso, il wifi spesso non funziona con tante distro e soprattutto la durata della batteria è SEMPRE segata a meno di 1 ora e 40 :cry:

lordalbert
05-01-2012, 11:21
- sandy bridge non supportato (o usi una scheda o l'altra), negli ultimi kernel (dal 3.1 in poi mi pare) dovrebbe anche funzionare, ma senza le impostazioni samsung il pc a carica 80% dura 1 ora e mezza "scarsa" ... è vero che puoi disabilitare la scheda ati, ma in ogni caso con quella intel non posso utilizzare niente che abbia a che fare con flash / compiz / gnome-shell scattoso


Intendi dire lo switch da una scheda video all'altra? Beh, in quel caso nessun portatile lo supporta, nè con tecnologia nvidia nè con ati


- il touchpad elantech è una ca**ata paurosa... c'è un ticket aperto su ubuntu e non c'è ancora soluzione per far andare il multitouch... o ci si accontenta di un mouse "base" senza possibilità di scroll oppure si aspetta....

Neanche lo scroll c'è? Beh, l'importante cmq è che funzioni il touchpad di base..


il wifi spesso non funziona con tante distro e soprattutto la durata della batteria è SEMPRE segata a meno di 1 ora e 40 :cry:

Vuol dire che in alcune distro il wifi funziona? (allora vuol dire che è possibile farlo funzionare ovunque, basta impostarlo correttamente)

lordalbert
05-01-2012, 12:38
il wifi spesso non funziona con tante distro


mi sapresti dire il modello esatto di wireless che cerco la compatibilità con linux? Eventualmente, se trovo, poi ti spiego come fare per farlo funzionare

Darky
05-01-2012, 13:33
Mi sa che fra i megasconti di mediamondo che iniziano oggi non c'è il chronos :rolleyes:

loth977
05-01-2012, 16:00
l'unico mio problema con ubuntu è la durata della batteria effettivamente penosa su linux.

per il trackpad non mi interessa, uso sempre il mouse... sono sempre stato impacciato con i trackpad :)

ma anche tu hai avuto problemi di boot da usb?

MAGI System
06-01-2012, 09:30
non so se sia il medesimo problema, ma il boot da usb è incasinato perchè nel bios c'è disabilitato il supporto alle legacy usb (le 2.0 per capirci).
settimana scorsa ci ho scancherato per ore prima di capire che era quello ad impedirmi di avviare ubuntu da chiavetta per backuppare il tutto

Abbio
06-01-2012, 12:34
Anyway sconsiglio di mettere linux ancora (purtroppo).

Da sviluppatore ero convinto anche io di poterlo buttare su in tranquillità.... ma i problemi sono davvero troppi.

Apparte fix wifi da fare (in alcune distro) i problemi principali che mi astengono dall'utilizzarlo su distro linux sono :

- sandy bridge non supportato (o usi una scheda o l'altra), negli ultimi kernel (dal 3.1 in poi mi pare) dovrebbe anche funzionare, ma senza le impostazioni samsung il pc a carica 80% dura 1 ora e mezza "scarsa" ... è vero che puoi disabilitare la scheda ati, ma in ogni caso con quella intel non posso utilizzare niente che abbia a che fare con flash / compiz / gnome-shell scattoso

- il touchpad elantech è una ca**ata paurosa... c'è un ticket aperto su ubuntu e non c'è ancora soluzione per far andare il multitouch... o ci si accontenta di un mouse "base" senza possibilità di scroll oppure si aspetta....

detto questo ti risparmio il tempo di provare altre distro xk ho provato praticamente tutte le main ^^ ( linux mint 12, ubuntu 11, fedora 16, moon Os 4, open suse 12 ) ma con ogni distro c'è qualcosa che va e altro che non va... il touchpad non va bene in nessun caso, il wifi spesso non funziona con tante distro e soprattutto la durata della batteria è SEMPRE segata a meno di 1 ora e 40 :cry:

Finchè c'è gente che si sente Guru di Linux con queste competenze, è logico che riceverà pubblicità negativa gratuita e ingiustificata.

Prima di tutto cosa centri Sandy Bridge con l'Hybrid Graphics ATI+Intel lo sai solo tu, il supporto Linux non c'è per qualsiasi piattaforma, ciò che conviene ora è disattivare la scheda ATI e usare la scheda INTEL, la quale, al contrario di ciò che dici, permette di far andare Flash, Compiz, Cubi vari e la maggior parte dei giochi su OpenGL (non ho detto tutti solo perchè non mi va di andare a controllare) senza alcun scatto.

Il fix wifi da fare è esclusivamente un problema di licenza, con Ubuntu funziona perfettamente out of the box, non vedo il problema, funzionano perfettamente anche le chiavette Vodafone con il network manager (di Kde nel mio caso) se proprio ti devi collegare.

Le impostazioni Samsung di carica all'80% non capisco cosa centrino con Linux, la batteria è al 80% sia su Win che su Linux, ovvio il supporto energetico non è ancora ottimale su quest'ultimo e invece delle 5 ore con win (a piena carica) si riescono a fare 3 ORE E UN QUARTO di utilizzo ufficio: si ha un consumo in idle del 30% in più, un tedesco è riuscito a fare meglio ma penso sia per il fatto che usi la versione a 32 bit maggiormente ottimizzata.

Touchpad hai ragione sarà che io uso solo un mouse esterno e non mi interessa: il ticket aperto c'è e bisogna avere un attimo di pazienza, come per quanto riguarda la retroilluminazione della tastiera (che qualcuno all'estero riesce a far spegnere dopo 60s di inattività, io no) o il sensore per la regolazione automatica della luminosità dello schermo, che ancora non dà segni di vita.

Che il supporto al portatile migliorerà nel futuro non lo metto in dubbio, ma da qui a dire che il portatile è inusabile con Linux ne passa di acqua sotto i ponti, io ci lavoro tranquillamente da un mese senza problemi e Windows l'ho avviato due volte in tutto per vedere le differenze di impostazioni.

Inutile dire che se si sa usare Linux la produttività non è nemmeno paragonabile, se poi se si vuole usarlo senza conoscerlo per fare i finti guru è un altro discorso.

Psychnology
06-01-2012, 12:48
Finchè c'è gente che si sente Guru di Linux con queste competenze, è logico che riceverà pubblicità negativa gratuita e ingiustificata.

Prima di tutto cosa centri Sandy Bridge con l'Hybrid Graphics ATI+Intel lo sai solo tu, il supporto Linux non c'è per qualsiasi piattaforma, ciò che conviene ora è disattivare la scheda ATI e usare la scheda INTEL, la quale, al contrario di ciò che dici, permette di far andare Flash, Compiz, Cubi vari e la maggior parte dei giochi su OpenGL (non ho detto tutti solo perchè non mi va di andare a controllare) senza alcun scatto.

Il fix wifi da fare è esclusivamente un problema di licenza, con Ubuntu funziona perfettamente out of the box, non vedo il problema, funzionano perfettamente anche le chiavette Vodafone con il network manager (di Kde nel mio caso) se proprio ti devi collegare.

Le impostazioni Samsung di carica all'80% non capisco cosa centrino con Linux, la batteria è al 80% sia su Win che su Linux, ovvio il supporto energetico non è ancora ottimale su quest'ultimo e invece delle 5 ore con win (a piena carica) si riescono a fare 3 ORE E UN QUARTO di utilizzo ufficio: si ha un consumo in idle del 30% in più, un tedesco è riuscito a fare meglio ma penso sia per il fatto che usi la versione a 32 bit maggiormente ottimizzata.

Touchpad hai ragione sarà che io uso solo un mouse esterno e non mi interessa: il ticket aperto c'è e bisogna avere un attimo di pazienza, come per quanto riguarda la retroilluminazione della tastiera (che qualcuno all'estero riesce a far spegnere dopo 60s di inattività, io no) o il sensore per la regolazione automatica della luminosità dello schermo, che ancora non dà segni di vita.

Che il supporto al portatile migliorerà nel futuro non lo metto in dubbio, ma da qui a dire che il portatile è inusabile con Linux ne passa di acqua sotto i ponti, io ci lavoro tranquillamente da un mese senza problemi e Windows l'ho avviato due volte in tutto per vedere le differenze di impostazioni.

Inutile dire che se si sa usare Linux la produttività non è nemmeno paragonabile, se poi se si vuole usarlo senza conoscerlo per fare i finti guru è un altro discorso.

mi chiedo che senso abbia fare tutto sto casino quando con seven va come un fulmine senza il minimo problema... per togliere tutte quelle funzioni potevi prendere un netbook...

Abbio
06-01-2012, 13:27
mi chiedo che senso abbia fare tutto sto casino quando con seven va come un fulmine senza il minimo problema... per togliere tutte quelle funzioni potevi prendere un netbook...

Tutto sto casino? Ho installato Ubuntu nel tempo in cui Seven ha fatto il primo avvio ho modificato due file per disabilitare la scheda ATI e il gioco è fatto.

Di senso ne ha perchè Linux è avanti ANNI LUCE rispetto a Windows come Sistema Operativo, che poi manchi il supporto a certi software (di cui io non ho bisogno) o a certo hardware non è una sua colpa.

Il netbook potete continuare a usarlo voi per andare su Facebook, prendere virus e ritoccare gli occhi rossi con Photoshop....

loth977
06-01-2012, 17:41
Abbio, hai ragione su tutto, e sono daccordo con te :)
non avevo voglia di scatenare polemiche tra sistemi :)

ed anche io con la sola intel mi trovo molto bene su linux

per il resto, gli aggiornamenti arrivano giornalmente e sono fiducioso in veloci sviluppi di quello che ancora non è perfetto

Darky
06-01-2012, 21:39
Tornato al mediamondo, c'era anche il piccolino da 14" (di schermo). Il poggia polsi era dello stesso materiale del retro del display, alluminio con quell'effetto di striature.
Quello del 15,6" invece era di plastica.

rogra
07-01-2012, 13:47
Test eseguito sul fisso:
Download Speed: 6520 Kbps (815 KB/sec)
Upload Speed: 295 Kbps (36.9 KB/sec)

Test eseguito sul notebook utilizzando il wifi:
Download Speed: 2104 Kbps (263 KB/sec)
Upload Speed: 392 Kbps (49 KB/sec)

Test eseguito sul notebook utilizzando il cavo:
Download Speed: 6523 Kbps (815.4 KB/sec)
Upload Speed: 250 Kbps (31.3 KB/sec)

La velocità di upload va un pò come gli pare :D ma non è un grosso problema... si vede invece come il download sia decisamente più lento col wifi, mentre col cavo non ci son differenze! :muro:



Io ho acquistato da mediamondo il modello da 14" e la connessione wifi andava stramaledettamente piano. L'ho riportato e sostituito: identico problema anche dopo aver aggiornato il driver di rete.
L'ho riportato di nuovo ed ho preso un Sony più o meno equivalente.
Il test NGI da questi risultati: in download 4.40 Mbps, in upload 0,08 Mbps.
Queste sono le velocità normali. Devo dire che il Chronos a me piaceva tantissimo: veloce, silenzioso, esteticamente bello, migliore del Sony. Siccome l'ho comprato lunedì scorso sarei ancora in tempo a riportarlo e riprendermi il Chronos ma quello che mi frena è quella bassissima velocità, considerando che scarico moltissimo da internet. Ma è possibile che la Samsung non abbia risolto questo problemino con un aggiornamento serio del driver? Ci sono altre soluzioni?

Psychnology
07-01-2012, 15:08
Io ho acquistato da mediamondo il modello da 14" e la connessione wifi andava stramaledettamente piano. L'ho riportato e sostituito: identico problema anche dopo aver aggiornato il driver di rete.
L'ho riportato di nuovo ed ho preso un Sony più o meno equivalente.
Il test NGI da questi risultati: in download 4.40 Mbps, in upload 0,08 Mbps.
Queste sono le velocità normali. Devo dire che il Chronos a me piaceva tantissimo: veloce, silenzioso, esteticamente bello, migliore del Sony. Siccome l'ho comprato lunedì scorso sarei ancora in tempo a riportarlo e riprendermi il Chronos ma quello che mi frena è quella bassissima velocità, considerando che scarico moltissimo da internet. Ma è possibile che la Samsung non abbia risolto questo problemino con un aggiornamento serio del driver? Ci sono altre soluzioni?

se leggi il mio post poco indietro... Io ho risolto col pc comprato alla morosa installsando driver che pensavo essere più recenti ma che poi ho scoperto essere più datati.... Non go il progressivo sotto mano ma basta rivedere i miei post. Prima cadeva spesso la linea. Dopo con emule sono arrivato a 650 kBps in down e 50 kBps in upload senza nenache una sconnessione in 72 ore! :-)

Po36
07-01-2012, 16:05
Si con la connessione non ci sono problemi!
Io ne ho avuti, ma erano dovuti solo al mio router e non al notebook.
Per me se ci smanettavi un filo (tipo installando i driver citati dal post precedente) avresti risolto senza problemi! :cool:

slothrop
07-01-2012, 18:58
Ho una domanda a cui non credo di aver trovato la risposta in questo thread (non l'ho letto tutto, quindi potrei essermela persa): in teoria sarebbe possibile sotto linux trattare gli 8 gb di ExpressCache come un ssd qualsiasi? Perché se sì sarebbe interessante installare il sistema operativo direttamente nella cache :D

Abbio
07-01-2012, 20:17
Penso di sì, ma non ho provato, di solito necessito di una 15ina di gb per il sistema operativo con tutti i sw installati, a meno di non fare configurazioni strane con le partizioni, quei 7.50 gb mi starebbero troppo stretti!

slothrop
07-01-2012, 20:21
Sicuramente sarebbe meglio fare un po' di pasticci con le partizioni, ma penso che lo sforzo sarebbe ricompensato da una velocità stupefacente. E poi, si sa, fare pasticci con Linux è divertente :)

loth977
07-01-2012, 21:40
anche io ci pensavo...

è poco spazio, ma sarebbe figo crearsi un sistema ad hoc da avviare in pochi secondi, solo il necessario per un sistema da avvio veloce... browser e poche altre cose

rogra
08-01-2012, 16:52
Si con la connessione non ci sono problemi!
Io ne ho avuti, ma erano dovuti solo al mio router e non al notebook.
Per me se ci smanettavi un filo (tipo installando i driver citati dal post precedente) avresti risolto senza problemi! :cool:

Bhe, non ci crederai ma proprio questa mattina mi sono deciso a riportare il Sony da MW e a riprendermi il mio 'vecchio' S7 da 14".
L'ho riportato a casa, ho aggiornato firmware e driver come consigliato e... meraviglia delle meraviglie... sembra che il wifi funzioni.
Per quel che vale, due considerazioni: la prima è che tra il Sony e il Samsung c'è un abisso a tutto vantaggio del secondo.
La seconda considerazione è che sono rimasto stupito del servizio di MW: in sei giorni mi hanno cambiato ben 4 volte l'acquisto: due Samsung, un Sony e nuovamente un Samsung. Non me l'aspettavo e ne sono stato positivamente colpito perchè non so in quali altri negozi sia possibile un'operazione del genere.

Psychnology
08-01-2012, 18:53
Bhe, non ci crederai ma proprio questa mattina mi sono deciso a riportare il Sony da MW e a riprendermi il mio 'vecchio' S7 da 14".
L'ho riportato a casa, ho aggiornato firmware e driver come consigliato e... meraviglia delle meraviglie... sembra che il wifi funzioni.
Per quel che vale, due considerazioni: la prima è che tra il Sony e il Samsung c'è un abisso a tutto vantaggio del secondo.
La seconda considerazione è che sono rimasto stupito del servizio di MW: in sei giorni mi hanno cambiato ben 4 volte l'acquisto: due Samsung, un Sony e nuovamente un Samsung. Non me l'aspettavo e ne sono stato positivamente colpito perchè non so in quali altri negozi sia possibile un'operazione del genere.

primo mi fa piacere tu abbia risolto cambiando i driver con le versioni consigliate (hai usato quelle che avevo indicato giusto per curiosità?).
secondo è vero, Mediaworld è eccellente sotto questo punto di vista, io compro molto volentieri da loro anche per i motivi da te indicati. Non è pubblicità ma è giusto sottolinearlo visto che altri rivenditori sul territorio sono assai meno tollleranti. Bene MW!

rogra
09-01-2012, 09:39
primo mi fa piacere tu abbia risolto cambiando i driver con le versioni consigliate (hai usato quelle che avevo indicato giusto per curiosità?).
secondo è vero, Mediaworld è eccellente sotto questo punto di vista, io compro molto volentieri da loro anche per i motivi da te indicati. Non è pubblicità ma è giusto sottolinearlo visto che altri rivenditori sul territorio sono assai meno tollleranti. Bene MW!

Sì, ho usato i tuoi che poi sono gli stessi entrando in gestione dispositivi ed aggiornando il driver del wifi. Grazie davvero! Questo notebook è una bomba!!
Sempre a proposito di MW: è vero che è più caro rispetto a molti siti on line ma è anche vero che il servizio è un'altra cosa.

VSHJXYZ
09-01-2012, 09:43
Finchè c'è gente che si sente Guru di Linux con queste competenze, è logico che riceverà pubblicità negativa gratuita e ingiustificata.


Scusa mi è sfuggito il punto dove ho scritto di essere un Guru di Linux :doh: nè mi pare di aver detto che mi sono messo a smanettare per far funzionare ogni cosa.

anyway che tristezza ste reply avvelenate gratuitamente :D

semplicemente mi è sembrato di voler dire che se vuoi mettere una distro linux attualmente, devi smadonnarci parecchio, per poi ottenere nel migliore dei casi :
- Inabilità ad usare lo switch automatico tra vga
- Sensore luminosità non utilizzabile
- Trackpad praticamente non utilizzabile (solo come mouse "base" senza gestures e in tante distro quasi inutilizzabile)
- Problemi retroilluminazione tastiera
- In alcuni casi problemi wifi / bluetooth (cmq non ho mai detto che il wifi non era usabile, ho detto che out-of-the-box in alcune distro non va)
- Durata della batteria drasticamente minore (non sto buttando shit sul nostro amatissimo linux FFS... sto solo dicendo che 6 ore con vga switch sono cmq di più che 3 ore con vga integrata) dovuto anche ad alcuni problemi di regressione nei consumi negli ultimi kernel a discapito di architetture sandy bridge (questo intendevo :fagiano: )

per il discorso fluidità potete dire quello che vi pare ^^ ma su alcune distro va veramente in maniera pietosa. ovvio che non ho smanettato più di tanto (quasi nulla) per problemi di tempistiche (ho bisogno di usarlo subito).

personalmente avevo (e ho) necessità di utilizzarlo subito per vari progetti in ballo e lavorando in remoto non ho tutto questo calo di produttività dato che uso gli stessi strumenti sia su win che su linux.... ma in ufficio con il fisso uso anche io linux everyday da un pò di anni :rolleyes:

appena vedrò qualcosa di più vicino all'utilizzo da "notebook" (quindi con trackpad funzionante e prestazioni / consumi buoni) credimi che sarò il primo a buttarlo su...

no ma cmq gg ne sai di più :tapiro:

Abbio
09-01-2012, 12:24
Scusa mi è sfuggito il punto dove ho scritto di essere un Guru di Linux :doh: nè mi pare di aver detto che mi sono messo a smanettare per far funzionare ogni cosa.

anyway che tristezza ste reply avvelenate gratuitamente :D

semplicemente mi è sembrato di voler dire che se vuoi mettere una distro linux attualmente, devi smadonnarci parecchio, per poi ottenere nel migliore dei casi :
- Inabilità ad usare lo switch automatico tra vga
- Sensore luminosità non utilizzabile
- Trackpad praticamente non utilizzabile (solo come mouse "base" senza gestures e in tante distro quasi inutilizzabile)
- Problemi retroilluminazione tastiera
- In alcuni casi problemi wifi / bluetooth (cmq non ho mai detto che il wifi non era usabile, ho detto che out-of-the-box in alcune distro non va)
- Durata della batteria drasticamente minore (non sto buttando shit sul nostro amatissimo linux FFS... sto solo dicendo che 6 ore con vga switch sono cmq di più che 3 ore con vga integrata) dovuto anche ad alcuni problemi di regressione nei consumi negli ultimi kernel a discapito di architetture sandy bridge (questo intendevo :fagiano: )

per il discorso fluidità potete dire quello che vi pare ^^ ma su alcune distro va veramente in maniera pietosa. ovvio che non ho smanettato più di tanto (quasi nulla) per problemi di tempistiche (ho bisogno di usarlo subito).

personalmente avevo (e ho) necessità di utilizzarlo subito per vari progetti in ballo e lavorando in remoto non ho tutto questo calo di produttività dato che uso gli stessi strumenti sia su win che su linux.... ma in ufficio con il fisso uso anche io linux everyday da un pò di anni :rolleyes:

appena vedrò qualcosa di più vicino all'utilizzo da "notebook" (quindi con trackpad funzionante e prestazioni / consumi buoni) credimi che sarò il primo a buttarlo su...

no ma cmq gg ne sai di più :tapiro:

Non volevo avvelenare nulla, mi era sembrata una sentenza del tipo: non provate Linux sul Chronos è una perdita di tempo.

Che sono le frasi che purtroppo fanno allontanare a prescindere da Linux e scusami ma mi danno fastidio e forse ho esagerato.

In ogni caso intendevo come produttività la parte di gestione del S.O. che a mio parere fa guadagnare tempo in maniera notevole, a partire da file system, servizi di rete, desktop virtuali e mancanza di gestione di malware come spyware e virus, oltre alla mancanza di rallentamenti dopo mesi di utilizzo.

Gli strumenti finali, se presenti per Linux, sono sempre gli stessi non lo metto in dubbio!

Per chi come me non usa il trackpad e non ha bisogno dell'intera autonomia del portatile (non faccio mai più di un'ora e mezza- due sulla batteria) Linux offre molto di più IMHO e non richiede di dannarsi: con Ubuntu basta solo disabilitare la scheda ATI fine, sono il primo ad augurarmi che con le prossime versioni (secondo me dalla 12.10) si possa avere un supporto migliore!

Tornando in topic solo io ho la barra spaziatrice che richiede una pressione molto centrale? Forse ero abituato con i precedenti note a colpirla lateralmente e in questo note spesso mi perdo degli spaazi...a voi non capita?

loth977
09-01-2012, 13:00
mi capita spessissimo...
perdo tantissimo spazi, infatti sto cercando anche io di abituarmi a colpirla in maniera più adeguata...
più centrale o più forte :)

VSHJXYZ
09-01-2012, 13:14
Non volevo avvelenare nulla, mi era sembrata una sentenza del tipo: non provate Linux sul Chronos è una perdita di tempo.

Che sono le frasi che purtroppo fanno allontanare a prescindere da Linux e scusami ma mi danno fastidio e forse ho esagerato.

In ogni caso intendevo come produttività la parte di gestione del S.O. che a mio parere fa guadagnare tempo in maniera notevole, a partire da file system, servizi di rete, desktop virtuali e mancanza di gestione di malware come spyware e virus, oltre alla mancanza di rallentamenti dopo mesi di utilizzo.

Gli strumenti finali, se presenti per Linux, sono sempre gli stessi non lo metto in dubbio!

Per chi come me non usa il trackpad e non ha bisogno dell'intera autonomia del portatile (non faccio mai più di un'ora e mezza- due sulla batteria) Linux offre molto di più IMHO e non richiede di dannarsi: con Ubuntu basta solo disabilitare la scheda ATI fine, sono il primo ad augurarmi che con le prossime versioni (secondo me dalla 12.10) si possa avere un supporto migliore!

Tornando in topic solo io ho la barra spaziatrice che richiede una pressione molto centrale? Forse ero abituato con i precedenti note a colpirla lateralmente e in questo note spesso mi perdo degli spaazi...a voi non capita?

Ok cool :D cmq non volevo assolutamente allontanare nessuno dall'utilizzo di linux come OS primario (anzi sto contagiando il mondo tranquillo :cool: ), ma semplicemente dire che AD ORA anche smanettandoci il problema dell'autonomia (è anche x questo che ho preso questo modello particolarmente slim) è abbastanza pesante....

Tra l'altro mi sa che dovrò metterci mano in ogni caso.... noto rallentamenti anche su windows.... nonostante abbia messo su un agility 3 da 256 gb!!! :S tipo mi capita che cercando su google mi si impalli google instant perchè scrivo più veloce di quanto appaiano i caratteri.... è difficile da spiegare, ma probabilmente c'è qualcosa che non va :/ spero sia un discorso driver / monate... perchè cmq è strano che un sistema del genere sia "lento" graficamente, anche solo usando l'intel dovrebbe viaggiare!

P.S. personalmente il problema spazi non l'ho riscontrato... probabilmente perchè sono abituato a premere centralmente la spacebar :confused:

lordalbert
09-01-2012, 21:40
Per quel che vale, due considerazioni: la prima è che tra il Sony e il Samsung c'è un abisso a tutto vantaggio del secondo.

Precisamente, in cosa? :)

aquistar
09-01-2012, 22:56
Precisamente, in cosa? :)

Se vuoi superare come hardware il samsung l'unica alternativa sono gli asus ma con un peso e dimensioni superiori pur rimanendo nel 15,6".
Di pro hai un ottimo schermo opaco (come tu cerchi se non erro) da 1920x1080 ed un'audio notevolmente migliore (SonicFocus SUBWOOFER) spendendo meno.
La scheda grafica per finire è superiore.


A tutti i posessori del 15,6" il peso reale misurato su bilancia quanto è ?

lordalbert
10-01-2012, 00:20
Se vuoi superare come hardware il samsung l'unica alternativa sono gli asus ma con un peso e dimensioni superiori pur rimanendo nel 15,6".
Di pro hai un ottimo schermo opaco (come tu cerchi se non erro) da 1920x1080 ed un'audio notevolmente migliore (SonicFocus SUBWOOFER) spendendo meno.
La scheda grafica per finire è superiore.


A tutti i posessori del 15,6" il peso reale misurato su bilancia quanto è ?

la mia era semplice curiosità :)
Domani dovrei prendere il samsung chronos.

A proposito dell'asus, a quale modello ti riferisci? Di asus a schermi opachi non ne ho visti. Cmq, io comprerei il samsung 14", e una buona caratteristica, secondo me, è il peso <2Kg. Dubito che l'asus sia altrettanto leggero

grandemaumila
10-01-2012, 00:31
la mia era semplice curiosità :)
Domani dovrei prendere il samsung chronos.

A proposito dell'asus, a quale modello ti riferisci? Di asus a schermi opachi non ne ho visti. Cmq, io comprerei il samsung 14", e una buona caratteristica, secondo me, è il peso <2Kg. Dubito che l'asus sia altrettanto leggero

Mi pare si riferisca al X53HU.. ciao :)

jeffryeretico
10-01-2012, 09:37
ciao ragazzi,
sarei interessato a questo:

SAMSUNG 7 SERIES 700Z3A-S01IT NP700Z3A-S01IT

confermate sia l'unico portatile in giro con:

-schermo opaco-
-tastiera retroilluminata
-truck pad stile mac
-ottima batteria

al media mondo a quanto sta?
lo avrei trovato a 900 euro.

jeffryeretico
10-01-2012, 10:05
Leggendo il forum inglese anche un altro utente aveva notato enormi differenze sullo schermo nel secondo esemplare che aveva acquistato, proprio confrontandoli uno affianco all'altro... evidentemente al palazzone Samsung hanno letto le pessime opinioni sugli schermi ed hanno agito di conseguenza :sofico:

scusate,
qualè il codice indentificativo della seconda versione migliorata?
come faccio a sapere se prendendolo online mi arriva la prima o la seconda versione?

Abbio
10-01-2012, 11:12
scusate,
qualè il codice indentificativo della seconda versione migliorata?
come faccio a sapere se prendendolo online mi arriva la prima o la seconda versione?
penso che il codice sia medesimo, forse con il serial number riesci ad identificare il lotto di produzione ma mi sembra comunque difficile a risalire con certezza alla prima o seconda versione

jeffryeretico
10-01-2012, 15:53
che palle...
e come faccio?

Abbio
10-01-2012, 16:18
che palle...
e come faccio?
se vuoi ti posso dare il serial number del mio che dovrebbe essere una prima versione, ma secondo me dovresti averne una della seconda versione e verificare che il S/N del portatile che vai ad acquistare si avvicini più a questo secondo seriale!

jeffryeretico
10-01-2012, 17:12
se vuoi ti posso dare il serial number del mio che dovrebbe essere una prima versione, ma secondo me dovresti averne una della seconda versione e verificare che il S/N del portatile che vai ad acquistare si avvicini più a questo secondo seriale!

che palle che casinbo.
ma la tua versione visivamente da cosa si capusce che è quella vecchia?

loth977
10-01-2012, 18:50
che differenze ci sono tra prima e seconda versione?
mi dici il tuo seriale? (anche in privato)
così controllo se siamo vicini :)

grazie