View Full Version : [Thread Ufficiale] NEX-5N
dj_andrea
27-08-2011, 09:44
http://sp.sony-europe.com/da/472/165032.jpeg
http://sp.sony-europe.com/da/472/164954.jpeg
Qualità straordinaria delle immagini
Il sensore APS CMOS Exmor™ HD ad alta risoluzione offre prestazioni delle immagini fenomenali: simili a quelle di una reflex digitale, senza le dimensioni e il peso di una DSLR. Immagini dettagliate e con disturbo ridotto anche in condizioni di scarsa illuminazione: vedrai la differenza.
Così piccola che puoi portarla ovunque
Scopri la qualità delle immagini di una reflex digitale e una rapidità di scatto sorprendente, il tutto in una fotocamera leggera e supercompatta. Il design davvero sensazionale la rende adatta a essere trasportata in tasca o in borsa per viaggi, weekend o vacanze.
Sorprendenti filmati in HD
Cattura video Full HD ricchi di dettagli grazie alla rapida messa a fuoco automatica per seguire il passo dell'azione anche quando usi lo zoom. Gli splendidi effetti sfocati per lo sfondo aggiungono una nuova dimensione alle riprese video creative.
Sottile, leggera e compatta - La qualità dell'immagine di una reflex digitale, senza la grandezza e il peso: così piccola che puoi portarla con te ovunque
16,1 megapixel effettivi - Sensore APS CMOS Exmor™ HD ad altissima risoluzione; cattura immagini di alta qualità, con disturbo ridotto e consente la sfocatura dello sfondo di livello reflex digitale
Processore BIONZ - L'elaborazione potente garantisce immagini nitide, dettagliate e senza disturbi e scatti rapidi e reattivi
Sistema di obiettivi intercambiabili con innesto a E - Scegli l'obiettivo perfetto per le condizioni di scatto, proprio come una fotocamera reflex digitale. Convertitore opzionale per obiettivi per reflex digitale con innesto ad A
Video Full HD con controllo dell'esposizione manuale - Registrazione di video ricchi di dettagli in formato AVCHD con audio stereo semplicemente premendo un pulsante; registrazione progressiva 25p/50p per filmati cinematografici e fluidi
Scatti in sequenza ad altissima velocità - Cattura azioni rapide con lo scatto in sequenza ad alta velocità che permette di scattare fino a 10 fotogrammi al secondo (modalità priorità alla velocità)
Display tattile LCD Xtra Fine inclinabile da 7,5 cm (3") - Schermo di qualità fotografica (921.000 punti) con tecnologia TruBlack per un'anteprima dell'immagine luminosa e ad altissimo contrasto
Interfaccia tattile Photo Creativity facile da usare - Controlla e combina potenti funzioni artistiche come sfocatura dello sfondo, esposizione ed effetti immagine, senza l'esigenza di alcun gergo fotografico
zoom digitale di precisione - Avvicinati all'azione utilizzando la funzione di ingrandimento ad alte prestazioni della parte centrale dell'immagine da 1.1x a 10x
Funzionamento manuale simile a quello di una DSLR - Usufruisci del controllo totale dell'esposizione con le modalità Programma, Priorità Apertura/Otturatore e all-Manual (PASM) - proprio come una DSLR
Regolazione automatica intelligente - Riconosce automaticamente le situazioni di scatto più comuni e regola le impostazioni della fotocamera per risultati fantastici
Ampia gamma di sensibilità da ISO 100-25600 - L'elevatissimo livello di sensibilità produce immagini naturali e prive di difetti, anche con scatti manuali e scarsa illuminazione
SteadyShot - Stabilizzazione ottica dell'immagine integrata nell'obiettivo durante gli scatti in modalità manuale (con gli obiettivi compatibili)
Tracking del soggetto - Mantiene il soggetto selezionato a fuoco, anche quando questo è in movimento nel fotogramma
Modalità Panoramica con Panoramica 3D - Premi l'otturatore e muovi la fotocamera per catturare immagini panoramiche incredibilmente ampie: puoi perfino catturare immagini panoramiche in 3D da visualizzare sul TV 3D
Funzione Face detection e registrazione dei volti - Riconosce fino a 8 volti in una scena, ottimizzando esposizione, bilanciamento del bianco, flash e altre impostazioni per ottenere ritratti bellissimi
Smile Shutter - L'otturatore scatta automaticamente la foto quando il soggetto sorride: Può essere abbinata alla registrazione dei volti
Effetti immagine - Produci effetti creativi impressionanti senza usare un PC, tra cui Posterizza, Colore parziale, Pittura HDR, Filtro morbido, Miniatura
Stili creativi - 6 opzioni di finitura delle immagini selezionabili che si adattano a un'ampia gamma di situazioni di scatto, personalizzabili per un maggiore controllo creativo
Modalità toni della pelle morbidi - Ritocco automatico dei ritratti, rimuove le piccole imperfezioni e le rughe per volti bellissimi
Ottimizzatore D-Range - Regola la luminosità della luce e le aree scure per risultati più naturali e uniformi con scene retroilluminate ad elevato contrasto
Auto HDR - Scatta e unisce automaticamente tre immagini realizzate con impostazioni di esposizione differenti per ottimizzare i dettagli delle zone illuminate e di quelle in ombra
Modalità Crepuscolo manuale - Unisce sei scatti continui ad alta velocità per creare una singola immagine con rumore ridotto in condizioni di scarsa illuminazione
Modalità antisfocatura - Combina sei fotogrammi scattati con un'elevata velocità dell'otturatore per creare una singola immagine a bassa rumorosità con sfocatura minima
Compensazione di ombreggiature e aberrazioni - Correzione intelligente di vignettatura (ombreggiatura periferica), aberrazione cromatica laterale e distorsione per ciascun obiettivo con innesto E
Leggera, elegante e semplice da trasportare - Design minimalista ed elegante di alta qualità con struttura in magnesio per la massima robustezza e leggerezza
Suggerimenti di scatto e guida elettronica - Ottieni il massimo dalla tua fotocamera con spiegazioni delle funzioni su schermo e suggerimenti sulle condizioni correnti dello scatto
Sistema di protezione dalla polvere - Riduce l'accumulo di polvere sul sensore per immagini nitide e prive di difetti
Uscita HDMI® - Connettore HD per vedere le immagini su TV HD (richiede un cavo non fornito). La tecnologia PhotoTV HD migliora la visualizzazione delle immagini fisse sui BRAVIA® compatibili
BRAVIA® Sync - Per il controllo semplificato delle funzioni di riproduzione della fotocamera tramite il telecomando del tuo TV BRAVIA®
sito sony : http://www.sony.it/product/dsb-nex-5/nex-5nk#pageType=ProductBenefits
Review :
http://www.imaging-resource.com/PRODS/NEX5N/NEX5NA.HTM (come possiamo vedere è piu performante di moltissime fotocamere anche della c3)
http://www.slrclub.com/bbs/vx2.php?id=slr_review&page=1&divpage=1&select_arrange=headnum&desc=asc&no=239 (review in jap)
dj_andrea
01-09-2011, 13:23
possibile che non interessa a nessuno?
http://www.phototrend.it/wp-content/uploads/2011/08/Confronto_tra_fotocamere.jpg
che spettacolo .... si trova gia sul sito sony italia a 730 ma aspetto che si trovi in vari shop ... sicuramente a 100 euro meno
UtenteSospeso
01-09-2011, 13:40
Questa macchina ha lo stesso tipo di sensore delle Olympus reflex che pochi kagano.
Preferiscono le compatte/bridges con i superzoom, forse fanno tutti le ..spie .
dj_andrea
01-09-2011, 13:41
Questa macchina ha lo stesso tipo di sensore delle Olympus reflex che pochi kagano.
Preferiscono le compatte/bridges con i superzoom, forse fanno tutti le ..spie .
io ho la a33 ora che vendo prendendo questa e ho pure la hx9v ;) che nn so se venderò visto lo zoom e i video con la modalità active
cmq è impressionante questa .... batte anche la 5d II
ftp://rawdata.slrclub.com/body/sony/1108_nex5n/tech/DSC05415.JPG
questo è un 6400 iso è impressionante per essere 6400 iso secondo me .. veramente ottimo
ficofico
01-09-2011, 13:43
possibile che non interessa a nessuno?
Qui il 99% delle discussioni riguarda reflex nikon, ci vorrebbe una sezione mirrorless a parte secondo me.
Adesso ti faccio sbavare, la prima recensione in giapponese, ok non si capirà nulla, ma le foto e sopratutto i video si vedono lo stesso.... io sono rimasto a bocca aperta dalla qualità dei video in 1080 60p, hanno una qualità davvero molto elevata, sono sinceramente tentato.
http://www.slrclub.com/bbs/vx2.php?id=slr_review&page=1&divpage=1&select_arrange=headnum&desc=asc&no=239
dj_andrea
01-09-2011, 13:44
Qui il 99% delle discussioni riguarda reflex nikon, ci vorrebbe una sezione mirrorless a parte secondo me.
Adesso ti faccio sbavare, la prima recensione in giapponese, ok non si capirà nulla, ma le foto e sopratutto i video si vedono lo stesso.... io sono rimasto a bocca aperta dalla qualità dei video in 1080 60p, hanno una qualità davvero molto elevata, sono sinceramente tentato.
http://www.slrclub.com/bbs/vx2.php?id=slr_review&page=1&divpage=1&select_arrange=headnum&desc=asc&no=239
si l'ho vista pure io ..
ora aspetto e la compro pure io ...
posso fare anche delle comparative sia come video
hx9v a33 sd800 e questa.. sia come foto con la a33 ... ora sta a 730 ma mi sembra elevato il prezzo
Qui il 99% delle discussioni riguarda reflex nikon, ci vorrebbe una sezione mirrorless a parte secondo me.
l'avevo segnalato anch'io un paio di mesi fa... le 4/3 non sono ne compatte ne reflex...
ficofico
01-09-2011, 13:58
La cosa che più mi ha stupito è che queste macchine registrano davvero anche in interlacciato (1080 60i 24Mbps) oltre a poter registrare anche ovviamente in 1080 60p 28Mbps....( ho visto i filmati e sono interlacciati davvero) ora se si vuole vita facile si sceglie il secondo formato e si faranno slow motion fantastici, però scegliendo il primo di formato, si potranno ottenere slow motion altrettanto fantastici con molto più bitrate però , il prezzo da pagare si misura in ore di computing per deinterlacciare nel migliore dei modi il filmato .... nelle scene veramente movimentate probabilmente è da preferire questo secondo modo di riprendere, ho intenzione di fare alcune prove al più presto cmq....
UtenteSospeso
01-09-2011, 14:08
Qui il 99% delle discussioni riguarda reflex nikon, ci vorrebbe una sezione mirrorless a parte secondo me.
Adesso ti faccio sbavare, la prima recensione in giapponese, ok non si capirà nulla, ma le foto e sopratutto i video si vedono lo stesso.... io sono rimasto a bocca aperta dalla qualità dei video in 1080 60p, hanno una qualità davvero molto elevata, sono sinceramente tentato.
http://www.slrclub.com/bbs/vx2.php?id=slr_review&page=1&divpage=1&select_arrange=headnum&desc=asc&no=239
Io ho una D7000 ed una canon 590IS, ma senz'altro abolirei le compatte/bridges, per me oltre un certo prezzo tendono alla truffa .
torgianf
01-09-2011, 14:10
Questa macchina ha lo stesso tipo di sensore delle Olympus reflex che pochi kagano.
Preferiscono le compatte/bridges con i superzoom, forse fanno tutti le ..spie .
le nex montano sensore aps-c, le olympus e le panasonic un 4/3
dj_andrea
01-09-2011, 14:23
mah io aspetto ho chiamato e mi hanno detto che ne hanno pochissime è inutile comprarla ora per me visto che nn mi serve subito .. secondo me aspettando 1 sett o piu si troverà a meno...
UtenteSospeso
01-09-2011, 14:23
Il 4/3 non è male, l'APS-C è meglio .
torgianf
01-09-2011, 14:32
Il 4/3 non è male, l'APS-C è meglio .
puo' darsi, ma tu hai scritto che montano lo stesso sensore...
dj_andrea
01-09-2011, 14:32
che dite aspetto? XD
ficofico
01-09-2011, 14:34
Da retta alla testa e aspetta... da retta al cuore e ordina...:D
dj_andrea
01-09-2011, 14:46
Da retta alla testa e aspetta... da retta al cuore e ordina...:D
no no aspetto .... anche se era l'ultima , tanto 1 sett piu o 1 sett meno .. non mi serve subito :)
appena si troverà in altri shop a meno :D ordino :D
UtenteSospeso
01-09-2011, 14:51
puo' darsi, ma tu hai scritto che montano lo stesso sensore...
Be non mi ero informato e presupponevo che fossero un equivalente delle lumix e olimpus 4/3.
Raghnar-The coWolf-
01-09-2011, 15:36
che stra-sbav.
ficofico
01-09-2011, 15:53
che stra-sbav.
nex-5n con lo zeiss 24 f1,8 a f2
http://pliki.optyczne.pl/zei24E/zei24_fot06.jpg
nex-5n col 50 f1,8 OSS a f1,8
http://pliki.optyczne.pl/son50E/son50_fot06.jpg
Cosa ne pensi? Io, ma sarò di parte ovviamente, penso che il 24 e il 50 abbiano un bokeh incredibile.. con la vegetazione non si scherza, il mio sigma avrebbe fatto peggio secondo me...
dj_andrea
01-09-2011, 16:04
nex-5n con lo zeiss 24 f1,8 a f2
http://pliki.optyczne.pl/zei24E/zei24_fot06.jpg
nex-5n col 50 f1,8 OSS a f1,8
http://pliki.optyczne.pl/son50E/son50_fot06.jpg
Cosa ne pensi? Io, ma sarò di parte ovviamente, penso che il 24 e il 50 abbiano un bokeh incredibile.. con la vegetazione non si scherza, il mio sigma avrebbe fatto peggio secondo me...
Spettacolo .... io aspetto però che arrivi in alcuni shop e poi acquisto .. e magari confronto con la a33 :)
ficofico
01-09-2011, 16:13
nex-5n col 24 f1,8 a f2,8
http://pliki.optyczne.pl/zei24E/zei24_fot09.jpg
Direi che per quanto riguarda la risolvenza, questa volta posso fare anche a meno della rece di photozone :D
dj_andrea
01-09-2011, 16:34
ma sono jpg usciti dalla macchina? xcke io con la sony a33 il jpg uscito dalla macchina mi fa .... con il raw che lavoro viene un capolavoro la foto!!
ficofico
01-09-2011, 17:05
Jpeg out of the camera....
dj_andrea
01-09-2011, 17:06
Jpeg out of the camera....
ecco immaginatevi con i file raw che roba :)
nex-5n col 24 f1,8 a f2,8
http://pliki.optyczne.pl/zei24E/zei24_fot09.jpg
Direi che per quanto riguarda la risolvenza, questa volta posso fare anche a meno della rece di photozone :D
non dovevi mettere queste immagini..le voglie stanno salendo XD
simone1985
01-09-2011, 22:26
questa macchinetta mi fa molto gola... dovrei sostituire la mia compatta e volevo fare un salto di qualità! ho avuto tanti ripensamente, vuoi il prezzo, vuoi che ho pensato ad altre macchinette (sh220, s95) vuoi per la compattezza, vuoi che volevo fare il pigro e me ne volevo sbattere dei settaggi, vuoi per la qualità video! però questa nex-5 le batte tutte... mi scervellavo tra quale scegliere... poi basta vedere le foto (e video) e arrivi alle conclusioni! putroppo non ho potuto neanche toccare con mano neanche la "vecchia" nex5 normale! alla mediaword di brescia hanno la nex3!! (lol) e sul sito internet di mediaword avevano in offerta la nex5 a 467$ appena prima del lancio della nex5n... aspetterò che il prezzo cali... 750 sono troooopi per me :mbe: peccato che nn se ne trovino in giro cmq.. neanche di nex5.. :cry:
UtenteSospeso
01-09-2011, 22:55
nex-5n con lo zeiss 24 f1,8 a f2
http://pliki.optyczne.pl/zei24E/zei24_fot06.jpg
nex-5n col 50 f1,8 OSS a f1,8
http://pliki.optyczne.pl/son50E/son50_fot06.jpg
Cosa ne pensi? Io, ma sarò di parte ovviamente, penso che il 24 e il 50 abbiano un bokeh incredibile.. con la vegetazione non si scherza, il mio sigma avrebbe fatto peggio secondo me...
Vabè ma i sigma non sono granchè .
dj_andrea
01-09-2011, 23:04
questa macchinetta mi fa molto gola... dovrei sostituire la mia compatta e volevo fare un salto di qualità! ho avuto tanti ripensamente, vuoi il prezzo, vuoi che ho pensato ad altre macchinette (sh220, s95) vuoi per la compattezza, vuoi che volevo fare il pigro e me ne volevo sbattere dei settaggi, vuoi per la qualità video! però questa nex-5 le batte tutte... mi scervellavo tra quale scegliere... poi basta vedere le foto (e video) e arrivi alle conclusioni! putroppo non ho potuto neanche toccare con mano neanche la "vecchia" nex5 normale! alla mediaword di brescia hanno la nex3!! (lol) e sul sito internet di mediaword avevano in offerta la nex5 a 467$ appena prima del lancio della nex5n... aspetterò che il prezzo cali... 750 sono troooopi per me :mbe: peccato che nn se ne trovino in giro cmq.. neanche di nex5.. :cry:
guarda entro 1 mese si troverà a 650 (credo) ma a meno no!
se vuoi spendere meno puoi prendere la nex-5 normale che oramai si trova anche a 440 mi pare
ficofico
01-09-2011, 23:04
Vabè ma i sigma non sono granchè .
Pillole di saggezza, non c'è che dire....credo che alle volte sia meglio non scrivere nulla piuttosto che scrivere false banalità...
Il sigma in questione è l'85 f1,4, come puoi leggere in firma......
http://www.flickr.com/groups/1362990@N21/pool/
UtenteSospeso
02-09-2011, 00:09
Si vabè hai delle immagini fatte col Sigma, ma non hai le stesse fatte con altre lenti equivalenti.
Più che altro puoi ( potevi ) dire che le tue ti vanno benissimo e non hai necessità di cambiare visto quanto hai speso. Magari provando un soligor pensavi kakkio questo si che è grande :D
In quelle immagini non consci al distanza del soggetto e tantomeno la distanza tra soggetto e sfondo che paragone riesci a fare ?
L'unica cosa certa è che nei lampioni ci sono delle lamapdine a LED .
Oggi sono defunte quella da 60W .
faremoney
02-09-2011, 07:52
io già ordinata
in realtà l'ho ordinata ieri ma il sito sony fa letteralmente ca*******
con paypal non andava...
l'ho riordinata con carta 10 minuti fa... speriamo bene per inizio settimana prossima uff
PS: avevo una nex-5 e ne ero ultrasoddisfatto, questa 5n mi farà solo sbavare ulteriormente
Raghnar-The coWolf-
02-09-2011, 09:31
dove l'hai ordinata? a che prezzo? Vendi la 5?
Io oramai sono convinto sul corredo
NEX-5(N)
Sony 16/2.8
Voigtlander 40/1.4
Voigtlander 75/2.5 (o 1.8)
La N o meno dipende dal prezzo (più costa il corpo, meno posso permettermi i voigtlander) e dalla differenza di performance (sono sempre convinto che non convenga investire in corpi blablabla... però se la differenza è abissale).
Tanto ho visto già per la NEX-5: aspetto che prezzo cali, aspetto che il prezzo cali... alla fine è un prodotto buono a un ottimo prezzo quindi il prezzo non è mai calato più di tanto (a parte un'offerta che mi son lasciato sfuggire nera, a 380 compresa di 16mm, mi mangio ancora le mani...), neanche ora che è stata annunciata la 5N, e la politica è stata di tenerlo stabile...
Mi sono lasciato prendere un po' dal 4/3 quando ho visto l'uscita dello Zuiko 45mm
E 45/1.8, Panasonic 20mm, Panasonic 14mm erano un bel trio...
Poi però ho pensato al Voigtlander, al fatto che abbia la metà di pdc dello Zuiko, ho dato uno sguardo a un po' di bokeh e foto ambientate e non ho avuto dubbi.
Le ottiche m4/3 hanno il difetto delle ottiche moderne di assomigliarsi un po' tutte... avere il bokeh cremoso, lo stacco di piani marcato, la nitidezza e il contrasto che vanno di pari passo... il mondo M-mount offre molta più personalità.
A ottobre mio padre va negli states e fa rifornimento di Voigtlander da B&H... :asd:
@Fico: Ma che 24 è? E' quello nuovo per NEX? Mooolto bello il bokeh, per un 24 poi...
Il 50ino invece mi sembra più distraente, ma mia opinione.
ficofico
02-09-2011, 09:43
@Fico: Ma che 24 è? E' quello nuovo per NEX? Mooolto bello il bokeh, per un 24 poi...
Si, è il nuovo Zeiss Sonnar 24 f1,8 per e-mount.... l'avevano detto nei rumors e pare confermato nelle foto, il bokeh è davvero bello
dj_andrea
02-09-2011, 10:00
vi do un consiglio . .. aspettate 7 giorni o meno , secondo me si troverà nei vari shop italiani e non a 50/100 meno!
Raghnar-The coWolf-
02-09-2011, 10:05
ho controllato un mio vecchio reply: il 22 agosto 2010, più di un anno fa a 3 mesi dall'annuncio e 1 mesetto dall'arrivo in Italia,
la NEX 3 si trovava a 450 euro e la 5 a 550 euro con il Pancake.
Quindi i prezzi sono scesi di circa 100 euro in un anno e con l'uscita del nuovo modello.
Se la 5N vale la pena potrebbe non essere il caso di aspettare " che cali il prezzo", se non proprio il periodo di Hype di qualche settimana, tanto non cala :D
dj_andrea
02-09-2011, 10:06
ho controllato un mio vecchio reply: il 22 agosto 2010, più di un anno fa a 3 mesi dall'annuncio e 1 mesetto dall'arrivo in Italia,
la NEX 3 si trovava a 450 euro e la 5 a 550 euro con il Pancake.
Quindi i prezzi sono scesi di circa 100 euro in un anno e con l'uscita del nuovo modello.
Se la 5N vale la pena potrebbe non essere il caso di aspettare " che cali il prezzo", tanto non cala :D
ascolta non è questione di calare .... ma sul sito ufficiale costa sempre di piu la roba !! pensa te che quando presi la a33 da un altro sito (aspettando solo 5 gg in piu) , sempre all'uscita ufficiale la pagai 100 euro meno!! :D fate quello che volete cmq
ficofico
02-09-2011, 10:34
Cmq sia la nex-5 costa meno e quindi ok, ma la nex-5n è, dati tecnici alla mano, almeno di 2 generazioni avanti alla nex-5, sia lato foto sia lato video
sensore migliore
af migliore
migliore nella resa agli angoli (come la nex-c3)
scatto silenzioso (e senza vibrazioni)
più veloce in tutto
display touchscreen
raffica più veloce
100 iso -25.000 (contro 200-12800)
auto iso fino a 3200 (contro 1600)
1080 60p avchd 2.0
mirino elettronico opzionale
compatibile con alcuni flash alfa (43 e 58)
correzione automatica aberrazioni (jpeg)
Onestamente un miglioramento così sostanziale non me lo sarei mai immaginato
Raghnar-The coWolf-
02-09-2011, 10:46
migliore resa agli angoli?
@Fico: Lo so, però se la scelta è fra la N o il Voigtlander 75mm (o un Leica collapsible) , se permetti preferisco un'ottica in più e poi comprerò la NEX-5N3 che avrà ancora migliore resa agli angoli, ISO e video migliori...etc...
Se invece la differenza sono 150 euro allora è ovvio che le novità fanno gola. Al momento viene venduta a circa 650 euro nel negozio ufficiale, ammettiamo che passi a 650 compresa di 16mm nei negozi normali, sono 200 euro in più della NEX-5 normale... è da valutare...
PS: cmq è ovvio che è meglio aspettare prima che ARRIVI nei negozi, e dopo prenderla XD
ficofico
02-09-2011, 10:54
Certo... c'è un sistema leica m9 like (prismi-micro prismi, bo) che ottimizza la resa agli angoli, già la nex-c3 và meglio della nex-5, in teoria le migliorie dovrebbero esserci anche nella nex-5n e se non ho capito male dovrebbero manifestarsi in tutto il loro splendore nella nex-7
http://forum.xitek.com/showthread.php?threadid=902861&pagenumber=1
Scusate se magari chiedo una cosa banale, ma non conosco per niente il mondo Sony e NEX in particolare.
Che ottiche si possono utilizzare? Ho visto la gamma di obiettivi E che mette a disposizione Sony e volevo capire co'altro si può montare.
Sopra ho letto Voigtlander... altro? In questi casi si perde qualcosa (tipo AF o altro)?
Ultima cosa... della NEX-C3 cosa dite?
ficofico
02-09-2011, 11:41
Allora, puoi montare le ottiche per nex in modo nativo, quindi af a contrasto di fase e senza adattatore ovviamente, in più puoi montare praticamente qualsiasi ottica mai creata in questo mondo ovviamente tramite adattatore, in questo caso le ottiche andranno in manual focus...
Se vuoi però, tramite adattatore sony, puoi montare le ottiche sony/minolta e farle andare in autofocus a contrasto, oppure scegliere di comprare l'ultimo adattatore sony appena presentato da circa 400$ con il quale tutte le ottiche sony/minolta ( anche quelle non motorizzate) andranno in autofocus a contrasto di fase con un modulo af uguale a quello della a55 per intenderci...
Allora, puoi montare le ottiche per nex in modo nativo, quindi af a contrasto di fase e senza adattatore ovviamente, in più puoi montare praticamente qualsiasi ottica mai creata in questo mondo ovviamente tramite adattatore, in questo caso le ottiche andranno in manual focus...
Se vuoi però, tramite adattatore sony, puoi montare le ottiche sony/minolta e farle andare in autofocus a contrasto, oppure scegliere di comprare l'ultimo adattatore sony appena presentato da circa 400$ con il quale tutte le ottiche sony/minolta ( anche quelle non motorizzate) andranno in autofocus a contrasto di fase con un modulo af uguale a quello della a55 per intenderci...
Grazie.
dj_andrea
06-09-2011, 17:39
alla fine l'ho ordinata dall'uk (la garanzia vale anche in italia) a 665 ! non si sa ancora la data di arrivo appena arriva farò un po di prove
faremoney
06-09-2011, 17:59
Finalmente la Sony Italia (dalla quale vi SCONSIGLIO VIVAMENTE di prenderla online) ha spedito il mio Benedetto ordine
Tra due giorni mi arriva vi faro sapere le mie impressioni :D
dj_andrea
06-09-2011, 18:00
Finalmente la Sony Italia (dalla quale vi SCONSIGLIO VIVAMENTE di prenderla online) ha spedito il mio Benedetto ordine
Tra due giorni mi arriva vi faro sapere le mie impressioni :D
2 giorni??? ce ne vanno 5 :(
faremoney
06-09-2011, 18:07
No no 2gg
Calcolando che l'ho ordinata venerdì....
dj_andrea
06-09-2011, 18:09
No no 2gg
Calcolando che l'ho ordinata venerdì....
ma dicono 5 e me l'ha confermato anche l'operatore ... con che corriere ti hanno spedito?
faremoney
06-09-2011, 21:36
TNT. Forse 5 dall'ordine visto che sono delle lumache ad evadere gli ordini
A me è stato scritto da Sony stessa via sms consegna per l'8 ed in effetti il pacco è gia in viaggio dall'Olanda
5 giorni non ci vogliono con un corriere espresso a meno che non lo porta a piedi :P
dj_andrea
06-09-2011, 21:37
TNT. Forse 5 dall'ordine visto che sono delle lumache ad evadere gli ordini
A me è stato scritto da Sony stessa via sms consegna per l'8 ed in effetti il pacco è gia in viaggio dall'Olanda
5 giorni non ci vogliono con un corriere espresso a meno che non lo porta a piedi :P
allora l'avranno spedito oggi e quindi 3 giorni .... disolito tnt ci mette 3 giorni dall'europa
faremoney
06-09-2011, 21:43
Si spedita oggi (maledetti loro) e in arrivo l'8
Oh e poi tu devi stare dalla mia parte e dire "magari ti arriva gia domani" auhauhauahuhauh
dj_andrea
06-09-2011, 21:44
Si spedita oggi (maledetti loro) e in arrivo l'8
Oh e poi tu devi stare dalla mia parte e dire "magari ti arriva gia domani" auhauhauahuhauh
ma no ti dico 3 giorni perchè quando ordino da qualsiasi sito e non fa quella express (con quella express ci va 1 giorno!!) ci vanno sempre 3 giorni!
ma quando lo avevi ordinato per curiosità?
faremoney
06-09-2011, 21:50
Venerdì
Ho scelto la consegna express
I sono fiducioso in TNT o per lo meno ci spero la voglio troppissimo
dj_andrea
07-09-2011, 00:34
Venerdì
Ho scelto la consegna express
I sono fiducioso in TNT o per lo meno ci spero la voglio troppissimo
per loro la express e come la standard .. ci vanno 3 giorni infatti :( potevano usare ups express quello ci va 1 giorno reale!
faremoney
07-09-2011, 13:46
Arrivata :D grandi TNT!!!!
Prime impressioni:esagerata proprio!!! Gia amavo la 5 ma questa 5n è veramente stupenda!!!
ficofico
07-09-2011, 14:00
La 5 ce l'ha ancora? sarebbe bello se postassi qualche scatto nelle stesse identiche condizioni, stessa lente, stesso tutto per vedere la differenza in quanto e cosa ammonta.... hai per caso anche il 16mm? anche in questo caso sarebbe bello vedere se i bordi dell'immagine beneficiano dello stesso trattamento visto con la nex-c3
Raghnar-The coWolf-
07-09-2011, 16:59
apri un blog e facci un sacco di soldi XD
Comunque, ci sono notizie per i negozi normali italiani?
EDIT: nn capisco perchè il bundle con il 16mm debba uscire 2 mesi dopo rispetto a quello col 18-55, è assurdo!
ficofico
08-09-2011, 14:41
Da dpreview, confronto nex5 vs nex-5n in AI (automatico), correzione distorsione lenti attiva sulla 5n.....
NEX-5, 18 mm, ISO 1000, 1/30 sec, f3.5, 0 EV
http://masters.galleries.dpreview.com.s3.amazonaws.com/1386523.jpg?AWSAccessKeyId=14Y3MT0G2J4Y72K3ZXR2&Expires=1315490388&Signature=ivdYox8TXN2%2bqIynlO0VR%2f5U%2fno%3d
NEX-5n 18 mm, ISO 2000, 1/60 sec, f4, 0 EV
http://masters.galleries.dpreview.com.s3.amazonaws.com/1386524.jpg?AWSAccessKeyId=14Y3MT0G2J4Y72K3ZXR2&Expires=1315490388&Signature=eTdTv0uTgYJj8JrIjVupLbh85uQ%3d
NEX-5, 18 mm, ISO 200, 1/6 sec, f3.5
http://masters.galleries.dpreview.com.s3.amazonaws.com/1386525.jpg?AWSAccessKeyId=14Y3MT0G2J4Y72K3ZXR2&Expires=1315490389&Signature=Mprm76ZdGQmt85YpgsBCrb%2bgZXY%3d
NEX-5n 18 mm, ISO 100, 1/4 sec, f3.5, 0 EV
http://masters.galleries.dpreview.com.s3.amazonaws.com/1386526.jpg?AWSAccessKeyId=14Y3MT0G2J4Y72K3ZXR2&Expires=1315490389&Signature=e6duHWyxPVLNH8r9S3vaLQb8mhM%3d
dj_andrea
08-09-2011, 14:44
Da dpreview, confronto nex5 vs nex-5n in AI (automatico), correzione distorsione lenti attiva sulla 5n.....
NEX-5, 18 mm, ISO 1000, 1/30 sec, f3.5, 0 EV
http://masters.galleries.dpreview.com.s3.amazonaws.com/1386523.jpg?AWSAccessKeyId=14Y3MT0G2J4Y72K3ZXR2&Expires=1315489265&Signature=H35VXkAYTs8%2bi5auGB38do3p1k8%3d
NEX-5n 18 mm, ISO 2000, 1/60 sec, f4, 0 EV
http://masters.galleries.dpreview.com.s3.amazonaws.com/1386524.jpg?AWSAccessKeyId=14Y3MT0G2J4Y72K3ZXR2&Expires=1315489267&Signature=7IRpeIlpfYaqXb0rKRfL85FkIDE%3d
NEX-5, 18 mm, ISO 200, 1/6 sec, f3.5
http://masters.galleries.dpreview.com.s3.amazonaws.com/1386525.jpg?AWSAccessKeyId=14Y3MT0G2J4Y72K3ZXR2&Expires=1315489267&Signature=oTIZOn788lMSD4qeP2J%2fNP3nqk8%3d
NEX-5n 18 mm, ISO 100, 1/4 sec, f3.5, 0 EV
http://masters.galleries.dpreview.com.s3.amazonaws.com/1386526.jpg?AWSAccessKeyId=14Y3MT0G2J4Y72K3ZXR2&Expires=1315489268&Signature=RIeYN0kXvCU6VEwV56vEZU45iiw%3d
non si vede
ficofico
08-09-2011, 15:35
E' vero, chissà cosa ho sbagliato, adesso non posso linkarli ancora perchè sono col cel... cmq da queste foto a ISO 2000, 1/60 sec, f4 la nex-5n si comporta meglio della nex-5 a ISO 1000, 1/30 sec, f3.5, so che sembra impossibile ma è così, questi però sono jpeg out of the camera, in raw le differenze non saranno così marcate
Un'altra cosa evidente è il miglioramento agli angoli del frame, a f3,5 a 18 mm sinceramente mi sembra nitido sulla 5n, mentre sulla nex-5 i bordi sono molto soft..... terza cosa la correzione della distorsione funziona bene, ma questo sinceramente era abbastanza prevedibile e di facile implementazione.
X-ICEMAN
08-09-2011, 15:40
maa adattatori seri per poter usare ottiche canon ? limitazione dell'autofocus a parte ci sono altre magagne ?
Raghnar-The coWolf-
08-09-2011, 20:33
Per le Canon EF sicuramente avrai dei problemini perchè mancano di ghiera dei diaframmi...
KristinEinander
09-09-2011, 18:08
Ciao a tutti,
piccolo quesito; c'è qualcuno che mi saprebbe dire quanto misura realmente in profondità questa Nex-5N assieme al 16mm ? oppure qual'è la profondità al centro della fotocamera ( dove c'è l'anello ) ?
On-line ho trovato solo le dimensioni degli obiettivi e della macchina, ma non dei due assieme. Ovviamente non li posso sommare assieme perchè la dimensione della profondità della Nex-5N, 38,2 mm, è calcolata sulla parte più sporgente, cioè il grip.
Grazie in anticipo a chi mi risponderà :)
dj_andrea
09-09-2011, 18:29
Ciao a tutti,
piccolo quesito; c'è qualcuno che mi saprebbe dire quanto misura realmente in profondità questa Nex-5N assieme al 16mm ? oppure qual'è la profondità al centro della fotocamera ( dove c'è l'anello ) ?
On-line ho trovato solo le dimensioni degli obiettivi e della macchina, ma non dei due assieme. Ovviamente non li posso sommare assieme perchè la dimensione della profondità della Nex-5N, 38,2 mm, è calcolata sulla parte più sporgente, cioè il grip.
Grazie in anticipo a chi mi risponderà :)
non si sa... che p... il prossimo stock dal sito sony è il 6 ottobre a quanto pare
X-ICEMAN
09-09-2011, 20:44
Ciao a tutti,
piccolo quesito; c'è qualcuno che mi saprebbe dire quanto misura realmente in profondità questa Nex-5N assieme al 16mm ? oppure qual'è la profondità al centro della fotocamera ( dove c'è l'anello ) ?
On-line ho trovato solo le dimensioni degli obiettivi e della macchina, ma non dei due assieme. Ovviamente non li posso sommare assieme perchè la dimensione della profondità della Nex-5N, 38,2 mm, è calcolata sulla parte più sporgente, cioè il grip.
Grazie in anticipo a chi mi risponderà :)
non ne ho idea, ma da questa foto
http://www.imaging-resource.com/PRODS/NEX5N/ZURTOP.JPG
si vede che il grip e la ghiera dove innestare l'obiettivo abbiano quasi la stessa profondità
secondo me puoi sommare e togliere qualche mm anzi se misuri la foto forse riesci a fare pure le proporzioni con le dimensioni reali che hai da specifiche
KristinEinander
10-09-2011, 10:18
non si sa... che p... il prossimo stock dal sito sony è il 6 ottobre a quanto pare
Ciao dj_andrea,
grazie dell'interessamento :)
Non ho fretta, attenderò paziente la prima risposta utile.
non ne ho idea, ma da questa foto
http://www.imaging-resource.com/PRODS/NEX5N/ZURTOP.JPG
si vede che il grip e la ghiera dove innestare l'obiettivo abbiano quasi la stessa profondità
secondo me puoi sommare e togliere qualche mm anzi se misuri la foto forse riesci a fare pure le proporzioni con le dimensioni reali che hai da specifiche
Ciao X-ICEMAN,
avevo fatto anch'io le stesse considerazioni ... sono ben cosciente che si tratta di millimetri, ma mi piacerebbe avere la misura "esatta" e non calcolata ;)
simone1985
10-09-2011, 21:58
ho trovato questa review (di cui forse ne parla un po troppo bene)!
http://www.stevehuffphoto.com/2011/09/05/the-sony-nex-5n-digital-camera-review-a-monster-full-of-features/
e sempre su un altro sito queste 2 review:
questa confronta nex5n a77 e nex7 http://www.eoshd.com/content/3802/which-is-best-for-low-light-sony-nex-5n-or-nex-7-and-a77
questa confronta i video fra nex5n e pana GH2 http://www.eoshd.com/content/3856/sony-nex-5n-review-and-video-footage
a voi :)
dj_andrea
14-09-2011, 12:22
ordinata mi arriva domani ! preparatevi :) pieni di foto e video e magari confronti!
X-ICEMAN
14-09-2011, 13:42
con che lenti la usi ? e sopratutto... con cosa puoi farci i confronti diretti :D ?
dj_andrea
14-09-2011, 13:45
con che lenti la usi ? e sopratutto... con cosa puoi farci i confronti diretti :D ?
18-55
bhe con le foto la reflex sony a33
video .. c'è l'imbarazzo
panasonic sd800 con il 50p
sony hx9v con il 50p
sony a33 con il 50i
cmq meglio usare il condizionale .. forse mi arriva domani .. spero max dopodomani!
KristinEinander
14-09-2011, 18:33
ordinata mi arriva domani ! preparatevi :) pieni di foto e video e magari confronti!
Ottimo :) bell'acquisto, fino ad ora ho letto solo commenti positivi nelle varie review on-line.
Dopo, se lo vorrai, potrai anche rispondere alla mia domanda sulla reale lunghezza di corpo macchina + obbiettivo ;)
dj_andrea
14-09-2011, 18:35
Ottimo :) bell'acquisto, fino ad ora ho letto solo commenti positivi nelle varie review on-line.
Dopo, se lo vorrai, potrai anche rispondere alla mia domanda sulla reale lunghezza di corpo macchina + obbiettivo ;)
http://store.sony.com/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=10551&storeId=10151&langId=-1&partNumber=NEX5NK/B&SR=sony_search_seo&SQS=nex%205nk#specifications
guarda qui c'è tutto !
KristinEinander
14-09-2011, 20:08
http://store.sony.com/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=10551&storeId=10151&langId=-1&partNumber=NEX5NK/B&SR=sony_search_seo&SQS=nex%205nk#specifications
guarda qui c'è tutto !
:D :D
Fosse stato così semplice avrei risolto da un pezzo ;)
Li ci avevo già guardato ... anzi ho guardato in molti altri posti.
Ma per ora non ho trovato da nessuna parte la lunghezza totale di macchina + obbiettivo.
Sul pagina del sito della Sony da te linkata riporta questi dati :
Weights and Measurements
Dimensions (Approx.) : Approx. 4-3/8 × 2-3/8 × 1-9/16" (110.8 x 58.8 x 38.2mm) (W/H/D) excluding protrusions
Weight (Approx.) : Approx. 7.4 oz (210g) (excl battery & media) Approx. 9.5 oz (269g) (w/battery & media)
Optics/Lens
Dimensions (Max. Diameter x Length) : 62 x 60mm
Che sono le stesse misure che riporta anche Dpreview -> http://www.dpreview.com/previews/sonynex5n/page2.asp
Dimensions 110.8 x 58.8 x 38.2 mm (4 3/8 x 2 3/8 x 1 9/16 in.)
38.2 mm è la profondità del solo corpo macchina, ovviamente, misurata sul grip, visto che è la parte più sporgente
Purtroppo non riportano la lunghezza totale :(
La sola lente è lunga 60 mm, ma sarebbe errato fare la somma dei due valori in quanto la profondità nella parte centrale della macchina è inferiore a quella massima ;)
Quindi continuo ad attendere fiducioso :)
dj_andrea
15-09-2011, 14:17
:D
http://img585.imageshack.us/img585/2987/dsc02680a.jpg
http://img855.imageshack.us/img855/2293/dsc02679b.jpg
http://img21.imageshack.us/img21/4292/dsc02682h.jpg
dj_andrea
15-09-2011, 14:44
sta impostazione per correggere la distorsione funziona ..
guardate
senza
http://img163.imageshack.us/img163/4398/senzau.jpg
con
http://img3.imageshack.us/img3/5656/connn.jpg
torgianf
15-09-2011, 15:01
sta impostazione per correggere la distorsione funziona ..
guardate
senza
http://img163.imageshack.us/img163/4398/senzau.jpg
con
http://img3.imageshack.us/img3/5656/connn.jpg
perche' non dovrebbe funzionare ? :mbe:
occhio che di solito si triplica il tempo di memorizzazione della foto
dj_andrea
15-09-2011, 15:02
perche' non dovrebbe funzionare ? :mbe:
occhio che di solito si triplica il tempo di memorizzazione della foto
bho a me ci mette praticamente lo stesso tempo o quasi ;) forse è la sdhc veloce
torgianf
15-09-2011, 15:04
bho a me ci mette praticamente lo stesso tempo o quasi ;) forse è la sdhc veloce
la sd non c'entra nulla, e' il processore che prende piu' tempo per correggere le immagini, cosa che puoi fare tranquillamente anche in post. ma comunque se ci mette lo stesso tempo tinila cosi'
X-ICEMAN
15-09-2011, 16:41
bho a me ci mette praticamente lo stesso tempo o quasi ;) forse è la sdhc veloce
ma scatti in jpg ?
dj_andrea
15-09-2011, 16:51
ma scatti in jpg ?
jpg+raw!
dj_andrea
15-09-2011, 16:57
allora: devo dire ottima .. peccato che non posso processare i raw con lightroom (ancora non è supportato) e il soft sony non è che mi piaccia tanto!
una foto fatta poco fa . contate che è il jpg originale (non preso dal raw) .. quindi meno nitido del raw
http://img809.imageshack.us/img809/7032/dsc00014x.jpg scattata in iauto!
stupenda... :D
dj_andrea
15-09-2011, 17:22
ho notato che attivando quell'impostazione perde nitidezza la foto .. se tanto si puo fare al pc è il risultato e = ??? la farò al pc se è molto distorta
dj_andrea
15-09-2011, 17:41
panoramica ampia
http://img20.imageshack.us/img20/6391/panoramicapg.jpg
:yeah: :sbavvv:
ficofico
15-09-2011, 18:18
Stupenda, questa funzione mi ha sempre affascinato
Video, video, video... :D
dj_andrea
15-09-2011, 18:19
Stupenda, questa funzione mi ha sempre affascinato
Video, video, video... :D
http://www.youtube.com/watch?v=UPcorvqjFjk per ora metto su youtube dopo posto anche i nativi!
dj_andrea
15-09-2011, 18:28
tramonto con modalità tramonto
http://img88.imageshack.us/img88/3012/tramontomodalittramonto.jpg
stupendo ;)
dj_andrea
16-09-2011, 02:02
ho messo nelle descrizioni dei video di youtube i file nativi!
publiorama
16-09-2011, 11:11
I video sono a 50 fps ?
EDIT: Si' dato che VLC mi da 100 (quindi vengono salvati interlacciati).
Hai la possibilita di settare i 60 fps anche sul modello PAL ??
dj_andrea
16-09-2011, 12:03
I video sono a 50 fps ?
EDIT: Si' dato che VLC mi da 100 (quindi vengono salvati interlacciati).
Hai la possibilita di settare i 60 fps anche sul modello PAL ??
nn credo si possa settare 60 fps ;)
ficofico
16-09-2011, 12:39
EDIT: Si' dato che VLC mi da 100 (quindi vengono salvati interlacciati).
Hai la possibilita di settare i 60 fps anche sul modello PAL ??
Quindi sono 50i? non era meglio registrare in 50p?
dj_andrea
16-09-2011, 12:41
Quindi sono 50i? non era meglio registrare in 50p?
sono 50p io registro sempre alla massima qualità ;)
publiorama
16-09-2011, 13:15
Si' sono a 50p, pero' VLC mi da 100fps e ffmpeg un 100 tbc.
Non capisco quindi se vengano salvati come 100 interlacciati.
Il dubbio mi viene perche' gli altri modelli di casa Sony registrano a 30fps e poi salvano a 60i.
dj_andrea
16-09-2011, 13:19
Si' sono a 50p, pero' VLC mi da 100fps e ffmpeg un 100 tbc.
Non capisco quindi se vengano salvati come 100 interlacciati.
Il dubbio mi viene perche' gli altri modelli di casa Sony registrano a 30fps e poi salvano a 60i.
sbaglia vlc
ID : 4113 (0x1011)
Menu ID : 1 (0x1)
Format : AVC
Format/Info : Advanced Video Codec
Format profile : High@L4.2
Format settings, CABAC : Yes
Format settings, ReFrames : 2 frames
Format settings, GOP : M=1, N=24
Codec ID : 27
Duration : 17s 760ms
Bit rate mode : Variable
Bit rate : 23.4 Mbps
Maximum bit rate : 26.0 Mbps
Width : 1 920 pixels
Height : 1 080 pixels
Display aspect ratio : 16:9
Frame rate : 50.000 fps
Color space : YUV
Chroma subsampling : 4:2:0
Bit depth : 8 bits
Scan type : Progressive
Bits/(Pixel*Frame) : 0.226
Stream size : 49.6 MiB (92%)
dj_andrea
16-09-2011, 13:53
2 crop fatti a 14 mpix della sony a33 e della nex-5n io direi meglio la nex-5n la sony a33 ha una leggera patina ed è meno nitida
sony a33
http://img256.imageshack.us/img256/3412/crop14mpix100sonya33.jpg
nex-5n
http://img194.imageshack.us/img194/4007/cro14mpix100sonynex5n.jpg
cmq la sony nex-5n batte e di molto i filmati della a33 . ;)
dj_andrea
16-09-2011, 14:19
guardate un crop 100% 3200 iso che differenza con la a33
nex-5n
http://img600.imageshack.us/img600/7720/crop3200isosonynex5n.jpg
a33
http://img215.imageshack.us/img215/1827/3200isosonya33.jpg
pensate che la a33 non riusciva a mettere a fuoco :O forse era troppo buio (lo era) :cool:
la nex-5n piu nitida e meno rumorosa
ficofico
16-09-2011, 14:30
La foto della a33 è più luminosa di 1 stop, hai scattato in manuale? stessa coppia diaframma/esposizione?
dj_andrea
16-09-2011, 14:31
La foto della a33 è più luminosa di 1 stop, hai scattato in manuale? stessa coppia diaframma/esposizione?
a quale foto ti riferisci?
ficofico
16-09-2011, 14:44
a quelle sopra il mio post
dj_andrea
16-09-2011, 14:45
a quelle sopra il mio post
ho toccato solo gli iso ;) effettivamente andrebbero fatte con tutto = :)
ora le rifaccio con valori =
UtenteSospeso
16-09-2011, 15:04
Secondo me fanno schifo entrambe, non capisco dove sta il migliore/peggiore.
dj_andrea
16-09-2011, 15:08
http://img267.imageshack.us/img267/8954/1212122121212121212.jpg
una foto a 3200 iso
dj_andrea
16-09-2011, 15:08
Secondo me fanno schifo entrambe, non capisco dove sta il migliore/peggiore.
ma ci vedi o non ci vedi?? è un crop!!!!! :O
come iso a livello di pulizia batte la mk II e stiamo qui a dire che fa schifo? allora fanno schifo tutte
poi non vedi che la a33 e tutta sfocata e piena di grana ..... invece la nex-5n è pulita
UtenteSospeso
16-09-2011, 15:34
L'immagine e' buona se si puo' utilizzare, quelle non si potrebbero utilizzare quindi fanno schifo.
dj_andrea
16-09-2011, 15:42
L'immagine e' buona se si puo' utilizzare, quelle non si potrebbero utilizzare quindi fanno schifo.
aridaje .. è un crop 100% tu quando guardi le foto al pc le guardi crop 100% ?? io no ..
cmq basta non continuo
X-ICEMAN
16-09-2011, 17:36
come iso a livello di pulizia batte la mk II e stiamo qui a dire che fa schifo? allora fanno schifo tutte
:rolleyes: opinabile :O
dj_andrea
16-09-2011, 17:37
:rolleyes: opinabile :O
non è opinabile :) questa fa meglio anche della mk II poi se non piace è un altro discorso ma che fa schifo no!
X-ICEMAN
16-09-2011, 17:45
non è opinabile :) questa fa meglio anche della mk II poi se non piace è un altro discorso ma che fa schifo no!
opinabilissimo, i test andrebbero fatti nelle stesse condizioni e tu non mi sembra abbia una MK2 sotto mano per fare la prova , quindi direi che fino a prova contraria è opinabilissimo ( sopratutto per chi conosce la resa della MKII in condizioni reali )
se poi parli per sentito dire di una rece francese con un confronto fuffa ad alti iso con D7000 e MK2 è un altro discorso,
sicuramente puoi fare un paragone con la A33
( usando in manuale le medesime impostazioni e postando il crop di un Raw non certo il jpg )
dj_andrea
16-09-2011, 17:47
opinabilissimo, i test andrebbero fatti nelle stesse condizioni e tu non mi sembra abbia una MK2 sotto mano per fare la prova , quindi direi che fino a prova contraria è opinabilissimo ( sopratutto per chi conosce la resa della MKII in condizioni reali )
se poi parli per sentito dire di una rece francese con un confronto fuffa ad alti iso con D7000 e MK2 è un altro discorso,
sicuramente puoi fare un paragone con la A33
( usando in manuale le medesime impostazioni e postando il crop di un Raw non certo il jpg )
si su quel sito ho guardato e ci sono le foto NON PER SENTITO DIRE .. bhe anche il jpg conta e di molto !!! !!! cmq basta mi sono stancato di rispondere se non ci credi provala te! ciao
publiorama
16-09-2011, 18:29
Beh, il sensore e' esattamente lo stesso montato sulla Nikon D7000, pertanto e' normale che almeno i raw siano molto simili.
dj_andrea
16-09-2011, 19:17
Beh, il sensore e' esattamente lo stesso montato sulla Nikon D7000, pertanto e' normale che almeno i raw siano molto simili.
siamo sicuri che è identico? O_O mi pare strano
torgianf
16-09-2011, 19:35
siamo sicuri che è identico? O_O mi pare strano
sony produce i sensori che poi vanno oltre che nelle sue fotocamere, anche in quelle nikon e in quelle pentax ad esempio. cio' che fa la differenza e' il processore, e in questo caso quello pentax fa un po' meglio delle altre due, ma nulla di cosi' eclatante
publiorama
16-09-2011, 23:10
@ dj_andrea
Si' come ti ha gia' detto torgianf, e nel caso della NEX-5N il sensore e' proprio lo stesso delle Nikon D5100 e D7000, ma leggermente piu' corto sulla NEX.
Sulle Nikon c'e' un 23.6-15.6mm 4928 x 3264.
Sulla NEX-5N c'e' un 23.5 x 15.6mm 4912 x 3264.
Come vedi e' lo stesso sensore, tagliato di qualche pixel piu' corto sul lato orizzontale.
Ha avuto una bel coraggio Sony a piazzare un sensore del genere su quel corpicino :eek:
Molti stentano a crederci e scambiano la NEX per una compattina qualsiasi.
maledizione...
anche io vorrei affiancare alla mia hx9v questa 5n...
non è che faresti qualche scatto per mostrare l'abissale differenza tra le 2?:D
magari qualche bel tramonto o qualche bello scatto di mare...
dj_andrea
16-09-2011, 23:50
maledizione...
anche io vorrei affiancare alla mia hx9v questa 5n...
non è che faresti qualche scatto per mostrare l'abissale differenza tra le 2?:D
magari qualche bel tramonto o qualche bello scatto di mare...
guarda nn si possono neanche paragonare! gia con la a33 (una buona reflex) la batte di brutto!
dj_andrea
17-09-2011, 00:53
qualche foto di sera ;)
http://img823.imageshack.us/img823/1299/dsc02759m.jpg
http://img12.imageshack.us/img12/7635/dsc02797hb.jpg
http://img7.imageshack.us/img7/7894/dsc02751xb.jpg
http://img171.imageshack.us/img171/2486/dsc02833a.jpg
http://img231.imageshack.us/img231/7072/dsc02796w.jpg
ps: gia lo scrivo , si hanno una leggera tendenza al giallastro-arancione .. purtroppo i lampioni di sanremo sono cosi ... con qualsiasi videocamera anche me lo faceva ...
per il resto secondo me sono ottime
dj_andrea
17-09-2011, 03:37
http://www.youtube.com/watch?v=EgAjKH3ATe4
dj_andrea
17-09-2011, 17:34
http://img171.imageshack.us/img171/5520/dsc02899jg.jpg :D :eek:
Ciao, mi sapete dire se esiste già un adattatore per montare ottiche Canon EF (EF-S) sulle Sony NEX?
Grazie.
torgianf
29-09-2011, 12:59
Ciao, mi sapete dire se esiste già un adattatore per montare ottiche Canon EF (EF-S) sulle Sony NEX?
Grazie.
http://www.adrianololli.com/raccordi.asp?tipo=F
Raghnar-The coWolf-
29-09-2011, 20:17
Cacchio non vedo l'ora che esca il kit con la NEX e il 16mm... ad ora c'è solo col doppio kit o lo zoom.
Non me ne faccio niente dello zoom -.-
KristinEinander
29-09-2011, 20:40
Cacchio non vedo l'ora che esca il kit con la NEX e il 16mm... ad ora c'è solo col doppio kit o lo zoom.
Non me ne faccio niente dello zoom -.-
Ciao Raghnar-The coWolf-,
ma la ritieni un lente "valida" il 16mm ? in giro ho letto solo recensioni negative per non dire pessime. :(
Raghnar-The coWolf-
30-09-2011, 16:19
Non particolarmente, ma la ritengo una lente compatta.
E dato che compro la NEX per viaggiare leggero quando non posso portarmi dietro la reflex, non intendo caricarmi di barilotto associato.
utilizzerò la NEX con il 16mm incorporato (almeno finchè non uscirà un pancake grand'angolare più degno del sensore), con un 35/40mm F/1.4 Voigtlander, con il 75mm F/2.5 Voigtlander.
Nello stesso ingombro del barilotto del 18-55 avrei a disposizione 3 ottiche straordinarie e luminos(issim)e
KristinEinander
30-09-2011, 19:17
Non particolarmente, ma la ritengo una lente compatta.
E dato che compro la NEX per viaggiare leggero quando non posso portarmi dietro la reflex, non intendo caricarmi di barilotto associato.
utilizzerò la NEX con il 16mm incorporato (almeno finchè non uscirà un pancake grand'angolare più degno del sensore), con un 35/40mm F/1.4 Voigtlander, con il 75mm F/2.5 Voigtlander.
Nello stesso ingombro del barilotto del 18-55 avrei a disposizione 3 ottiche straordinarie e luminos(issim)e
Avevo gia letto, in altri post, le tue scelte/preferenze riguardo alle ottiche; ma sono perplesso, soprattutto dal confronto dei 2 Voigtlander con il 16mm ... non riesci ad adattare/trovare qualche ottica per cinena ... forse otteresti risultati migliori ?
Raghnar-The coWolf-
30-09-2011, 22:10
Non è facile avere ottiche che coprano quel formato e siano grand'angolari rimanendo compatte...
Le ottiche per il cinema ci sono, anche eccezionali (ad esempio la serie Zeiss 18mm T/1.3, cioè F/1.2) ma
1- devono essere per 35mm, quindi tendono ad essere pesanti (tipo 1kg) e costose (tipo 10k€ nuove, qualcosa anteguerra si trova a tipo 1000, ma vabbeh).
2- hanno mount lunghissimi, e anche le poche che possono essere compatte alla fine le devi adattare con adattatori lunghi e sbilanciano il tutto.
Il Voigtlander Heliar 15mm credo rimanga il best option, davvero bellino e particolare.
Ma alla fine pagare 300€ per un'ottica a fuoco manuale (non è un grosso problema, però per una volta che posso tenermi una AF... XD) F/4.5 non so quanto valga la pena... Anche il 16mm diaframmato a F/4.5 assumerà connotazioni decenti.
Almeno inizio così, per 100€ uno può anche provare, se mi stufo poi vendo o pensiono il Sony e ci metto poco ad andare dal signor Voigtlander o addirittura far la pazzia per lo Zeiss ZM, sempre che nel frattempo non sia uscito un pancake più professionale al posto di questo 16.
Inoltre bisogna anche vedere quanto delle scarse performance agli angoli fosse indotto dal sensore che viene recuperato da questi nuovi.
ficofico
30-09-2011, 22:39
A me è venuta la scimmia per la nex-7 e 50 f1,8 OSS :help:
Devo cominciare a vendere un pò di roba... :D
X-ICEMAN
30-09-2011, 22:57
per me è il contrario :D più vedo materiale della A77 (e dei suoi 24 mpixel aps-c) più sono convinto della superiorità della nex-5n ( ovviamente accoppiata al mirino esterno )
a natale si compra sicuro
GeneraleMarkus
01-10-2011, 08:36
Non è facile avere ottiche che coprano quel formato e siano grand'angolari rimanendo compatte...
Le ottiche per il cinema ci sono, anche eccezionali (ad esempio la serie Zeiss 18mm T/1.3, cioè F/1.2) ma
1- devono essere per 35mm, quindi tendono ad essere pesanti (tipo 1kg) e costose (tipo 10k€ nuove, qualcosa anteguerra si trova a tipo 1000, ma vabbeh).
2- hanno mount lunghissimi, e anche le poche che possono essere compatte alla fine le devi adattare con adattatori lunghi e sbilanciano il tutto.
Il Voigtlander Heliar 15mm credo rimanga il best option, davvero bellino e particolare.
Ma alla fine pagare 300€ per un'ottica a fuoco manuale (non è un grosso problema, però per una volta che posso tenermi una AF... XD) F/4.5 non so quanto valga la pena... Anche il 16mm diaframmato a F/4.5 assumerà connotazioni decenti.
Almeno inizio così, per 100€ uno può anche provare, se mi stufo poi vendo o pensiono il Sony e ci metto poco ad andare dal signor Voigtlander o addirittura far la pazzia per lo Zeiss ZM, sempre che nel frattempo non sia uscito un pancake più professionale al posto di questo 16.
Inoltre bisogna anche vedere quanto delle scarse performance agli angoli fosse indotto dal sensore che viene recuperato da questi nuovi.
Dove trovi il 16mm a 100€?? :fagiano:
ficofico
01-10-2011, 09:23
per me è il contrario :D più vedo materiale della A77 (e dei suoi 24 mpixel aps-c) più sono convinto della superiorità della nex-5n ( ovviamente accoppiata al mirino esterno )
a natale si compra sicuro
Ho fatto un confronto accurato con lightroom 3.5 a 3200 iso facendo un resize a 3500 pixel sul lato lungo tra a77 e d7000 e la d7000 ha uno stop di vantaggio nello ombre e mezzo stop sui dettagli... la nex-7 senza lo specchio semitrasparente sarà in pratica solo mezzo stop peggiore della d7000, però av rà 8 megapixel in più, più gamma dinamica, assenza di vibrazioni (no specchio, no prima tendina meccanica) e accoppiata al 50 f1,8 OSS pure 4 stop di stabilizzazione..., calcolando che non so come mai ma io le foto le faccio sempre e cmq a 200 iso, mi faccio bastare la nex-7 :D
Raghnar-The coWolf-
01-10-2011, 13:52
Dove trovi il 16mm a 100€?? :fagiano:
I kit col 16mm fin'ora sono costati 100€ in più del kit solo corpo...
Se dovessero aumentare a 200€ allora vado sul Voigtlander senza passare dal via :asd:
ficofico
01-10-2011, 13:58
Nessuno ha un test di come si comporta il 16 sulla nuova 5n? ci sono miglioramenti agli angoli, di quanto bisogna croppare per avere angoli decenti a f4 sulla 5n o nex-7?
dj_andrea
01-10-2011, 14:58
mah .. ma nessuno ha visto che la nex-7 fa pena ad alti iso? O_O com'è possibile
ficofico
01-10-2011, 15:14
Dj_andrea, non so se hai mai visto che delle comparazioni tra nex-7 e nex-5n fatte in mdo attendibile, io no....
Guarda questo confronto che ho fatto a 3200 iso tra a77 (stesso sensore ma con specchio della nex-7) e d7000
Procedura:
Scaricato i raw da dpreview (entrambe le foto sono state scattate a 3200 iso - f9 - 1/320s , quella della a77 col il minolta 50 f1,4, quella della nikon col 50 f1,8 nikon)
Aperto i raw con lightroom 3.5 con tutto a default e subito esportato entrambe le foto in tiff 8 bit
Aperto i tiff con photoshop, resize per entrambe le foto a 3500 pixel sul lato lungo e poi maschera di contrasto per entrambe di 50,1,0 (per poter confrontare 2 macchine con risoluzione diversa)
Crop di 800*533 pixel per entrambe e poi postate sul web
a77)
http://ficofico3.interfree.it/a77_3200_3500.jpg
d7000
http://ficofico3.interfree.it/d7000_3200_3500.jpg
La differenza c'è, è di uno stop (il bilanciamento del bianco non aiuta, è stato impostato in manuale oltretutto), mezzo stop se lo prende direttamente lo specchio semitrasparente, l'altro mezzo stop è causa degli 8 megapixel in più sullo stesso sensore...
La nex-7 non avrà il mezzo ev in meno perchè non ha lo specchio, quindi sarà una macchina da 24 megapixel da mettere nel taschino con prestazioni iso di circa 1/2 stop inferiori alla d7000 a 3200 iso, non so a te, ma a me bastano, sopratutto considerato che la userei con una lente f1,8 stabilizzata di 4 stop.
dj_andrea
01-10-2011, 15:18
si appunto! ma lasciala a 24 mpix è uno schifo unico! ho visto delle foto fatte a 1600 iso che facevano rabbrividire
dj_andrea
01-10-2011, 15:20
1600 iso a77 http://216.18.212.226/PRODS/AA77/FULLRES/AA77INBI01600.JPG
1600 iso nex-5n http://216.18.212.226/PRODS/NEX5N/FULLRES/NEX5NINBI01600.JPG su su neanche si puo confrontare
lasciamo stare a 3200 iso / 6400 che è ben superiore il confronto!
ficofico
01-10-2011, 15:23
Non ha senso...
Prova a guardare delle foto della tua 5n a 6400 iso a monitor senza croppare.. ti sembreranno buone... poi se croppi al 100% vedrai tutti i difetti..... allo stesso modo, in misura minore, se guardi una foto al 100% da 24 megapixel non la puoi confrontare col 100% di un 16.. o se vuoi, và a cercare il rumore della tua non guardando al 100% ma zoomando del 130%.. vedrai più rumore no?
I 24 megapixel della nex-7 hanno senso a basi iso (100-200), accoppiata ad ottiche di qualità daranno un output migliore della tua 5n con le stesse ottiche, e questo è un bene ad esempio per il 90% delle mie foto, agli alti iso non sarà tremenda, sarà solo un filo peggio della 5n se ridimensionerai i file alla stessa risoluzione.
dj_andrea
01-10-2011, 15:25
Non ha senso...
Prova a guardare delle foto della tua 5n a 6400 iso a monitor senza croppare.. ti sembreranno buone... poi se croppi al 100% vedrai tutti i difetti..... allo stesso modo, in misura minore, se guardi una foto al 100% da 24 megapixel non la puoi confrontare col 100% di un 16.. o se vuoi, và a cercare il rumore della tua non guardando al 100% ma zoomando del 130%.. vedrai più rumore no?
I 24 megapixel della nex-7 hanno senso a basi iso (100-200), accoppiata ad ottiche di qualità daranno un output migliore della tua 5n con le stesse ottiche, e questo è un bene ad esempio per il 90% delle mie foto, agli alti iso non sarà tremenda, sarà solo un filo peggio della 5n se ridimensionerai i file alla stessa risoluzione.
bhe scusa eh .. pago un sacco di soldi in piu (TANTI) per avere 24 megapixel e poi le croppo a 16??? non ha senso il tuo discorso :D :D ! :muro:
ficofico
01-10-2011, 15:25
Senti, io ti parlo di raw e di resize vari, e tu mi mostri i jpeg della a77 con specchio, a 24 megapixel di un esemplare in preproduzione.....
passo....
dj_andrea
01-10-2011, 15:26
Senti, io ti parlo di raw e di resize vari, e tu mi mostri i jpeg della a77 con specchio, a 24 megapixel di un esemplare in preproduzione.....
passo....
è meglio che passi 24 mpix su un sensore aps-c non hanno senso!! poi fai come vuoi , gia 18 sono tanti :muro: ma vabbè .. ma questi 24 fanno paura ! :mc: :mc: :mc: :mc: :mc: :mc: :mc: :cry: :cry: :cry: :cry:
ficofico
01-10-2011, 15:27
bhe scusa eh .. pago un sacco di soldi in piu (TANTI) per avere 24 megapixel e poi le croppo a 16??? non ha senso il tuo discorso :D :D ! :muro:
No, non paghi un sacco di soldi per avere i 24 megapixel, paghi un sacco di soldi per avere 3 ghiere e l'evf incorporato....
i 24 megapixel, dalla nex-7 alla dx3 servono quando la macchina è usata a 200 iso.
dj_andrea
01-10-2011, 15:27
No, non paghi un sacco di soldi per avere i 24 megapixel, paghi un sacco di soldi per avere 3 ghiere e l'evf incorporato....
i 24 megapixel, dalla nex-7 alla dx3 servono quando la macchina è usata a 200 iso.
bhe se a uno non interessano ... non vedo il senso :D
ps: i 24 mpix te li fanno pagare eccome ;) per niente anche a 200 iso è meno nitida della nex-5n
dj_andrea
01-10-2011, 15:30
preso da dpreview ..... mazza che nitida la a77 A 200 ISO
http://img819.imageshack.us/img819/976/immaginemvn.jpg
sono rimasto impressionato dalla nitidezza della a77 !! e per i 1500 euro che costa
ficofico
01-10-2011, 15:33
Dici che i 24 megapixel te li fanno pagare eccome? hai visto quanto costa la a65? 400$ dollari meno della nex-7
preso da dpreview ..... mazza che nitida la a77 A 200 ISO
http://img819.imageshack.us/img819/976/immaginemvn.jpg
sono rimasto impressionato dalla nitidezza della a77 !! e per i quasi 2000 euro che costa
Va bene lascio perdere, tanto si vede che hai l'atteggiamento tipico di chi vuole solo fare polemica.. solo una cosa la voglio dire... la a77 col sony 16-50 f2,8 SSM costa 1425 euro , non 2000 da sola..:D
dj_andrea
01-10-2011, 15:35
Dici che i 24 megapixel te li fanno pagare eccome? hai visto quanto costa la a65? 400$ dollari meno della nex-7
Va bene lascio perdere, tanto si vede che hai l'atteggiamento tipico di chi vuole solo fare polemica.. solo una cosa la voglio dire... la a77 col sony 16-50 f2,8 SSM costa 1425 euro , non 2000 da sola..:D
ma scusa eh paragoniamole = la nex-7 e la nex-5n
la nex-5n costa 700 euro! e ha il sensore da 16 la nex-7 moolto piu
non voglio far polemiche
scusa eh ma sti prezzi dove li hai presi???
http://www.sony.it/product/dsi-body-and-1-lens/slt-a77vk
costa 1500 euro e rotti tra l'altro Con obiettivo 18-55 mm. :muro: :rolleyes:
semplicemente sto sensore a 24 mpix non serve a niente ... visto che la dimensione del sensore è sempre quella , stavolta hanno esagerato!
c'è un pacchetto comprensivo di: nex 5n + 18-55mm + 16mm + SD 32gb class10 + 4 filtri fotografici + pellicole screen protector + 2 adattatori da mettere sul pancake per farlo diventare un macro o un supergrandangolare.
il tutto a 700 euro spedito dall'ammmerica.
Che dite? io penso di prenderla
dj_andrea
03-10-2011, 14:31
c'è un pacchetto comprensivo di: nex 5n + 18-55mm + 16mm + SD 32gb class10 + 4 filtri fotografici + pellicole screen protector + 2 adattatori da mettere sul pancake per farlo diventare un macro o un supergrandangolare.
il tutto a 700 euro spedito dall'ammmerica.
Che dite? io penso di prenderla
vedi te 0 garanzia e dogana del 25% !
Raghnar-The coWolf-
03-10-2011, 14:43
c'è un pacchetto comprensivo di: nex 5n + 18-55mm + 16mm + SD 32gb class10 + 4 filtri fotografici + pellicole screen protector + 2 adattatori da mettere sul pancake per farlo diventare un macro o un supergrandangolare.
il tutto a 700 euro spedito dall'ammmerica.
Che dite? io penso di prenderla
se si trovasse anche in Italia non ci penserei su due volte (se il coso del supergrand'angolare è quello originale Sony o cmq qualcosa di decente), ma così dall'america e la dogana... ufff
se si trovasse anche in Italia non ci penserei su due volte (se il coso del supergrand'angolare è quello originale Sony o cmq qualcosa di decente), ma così dall'america e la dogana... ufff
eh lo so.. non saprei..
ti mando link in pvt così valuti il coso supergrandangolare :D
Raghnar-The coWolf-
03-10-2011, 16:40
no, decisamente non sono di buona qualità...
Comunque che pizza che non c'è ancora il bundle col 16mm -.-
dj_andrea
03-10-2011, 16:42
no, decisamente non sono di buona qualità...
Comunque che pizza che non c'è ancora il bundle col 16mm -.-
si trova sui 750 (in italia) peccato sia garanzia europa
si trova sui 750 (in italia) peccato sia garanzia europa
Però..
certo che fa gola il bundle 18-55 + 16 a 565 spedito dall'ammerica. ovviamente c'è la fregatura della garanzia
anche con il 25% della dogana arrivi a 700. 50 euro in meno del kit e senza un ottica che per quanto marcia sia, è pur sempre utilizzabile
aggiungo: c'è un venditore francese (quindi immagino con garanzia europea) che la vende sulla baia a 640 compresa sped. con il 16mm
Raghnar-The coWolf-
03-10-2011, 19:01
si trova sui 750 (in italia) peccato sia garanzia europa
io voglio SOLO il 16mm, l'avevo già scritto... del barilotto non me ne faccio nulla. Per la C3 e le Nex 3 e 5 ci sono (o ci sono stati) bundle col 16mm, con questa 5N sembra ritardare, sempre che arrivi... 250€ per il 16mm no grazie -.-'
Preferirei evitare i casini con venditori internazionali e giri tortuosi, per quest'anno ho già avuto abbastanza grattacapi con le schifezze di Lenovo e Tekworld...
dj_andrea
03-10-2011, 19:04
io voglio SOLO il 16mm, l'avevo già scritto... del barilotto non me ne faccio nulla.
Preferirei evitare i casini con venditori internazionali, per quest'anno ho già avuto abbastanza grattacapi...
mi spiace dirtelo ma non esiste con il 16mm
http://www.sony.it/hub/nex-fotocamera-compatta/gamma/nex-5n
c'è con :
-body
-18-55
-18-55 + 55-210
-18-55 + 16mm
X-ICEMAN
03-10-2011, 19:10
infatti conviene molto di più comprare il corpo a 500 euro ( di certo non dai landrun di sonystyle) + il 16mm ( o meglio un altro fisso ) separatamente :)
dj_andrea
03-10-2011, 19:12
infatti conviene molto di più comprare il corpo a 500 euro ( di certo non dai landrun di sonystyle) + il 16mm ( o meglio un altro fisso ) separatamente :)
il corpo a 500 non si trova :muro:
cmq con il 16mm solamente non ci fai molto .. il kit a 750 non è tantissimo
contando che il 16mm costa sui 210 euro ;)
Raghnar-The coWolf-
03-10-2011, 19:17
mi spiace dirtelo ma non esiste con il 16mm
http://www.sony.it/hub/nex-fotocamera-compatta/gamma/nex-5n
Ho visto, fino al mese scorso lo davano come uscita a novembre, ora davvero non so che pesci pigliare!!
infatti conviene molto di più comprare il corpo a 500 euro ( di certo non dai landrun di sonystyle) + il 16mm ( o meglio un altro fisso ) separatamente :)
Che "altri fissi" consigli come grand'angolari?
Comunque 500€ a parte che sarebbe un ottimo prezzo, ma bisogna aggiungere 200 abbondanti per il 16mm, quindi alla fine verrebbe a costare quanto il doppio kit... a meno di non trovare il 16 usato...
X-ICEMAN
03-10-2011, 20:04
il corpo a 500 non si trova :muro:
cmq con il 16mm solamente non ci fai molto .. il kit a 750 non è tantissimo
contando che il 16mm costa sui 210 euro ;)
a san marino comprando online si trova ( cosi come sul classico sito di aste, sempre da s marino) cosi come in svizzera (niente negozi ma per chi vuole fare gitarelle appena fuori porta:D )
Che "altri fissi" consigli come grand'angolari?
Comunque 500€ a parte che sarebbe un ottimo prezzo, ma bisogna aggiungere 200 abbondanti per il 16mm, quindi alla fine verrebbe a costare quanto il doppio kit... a meno di non trovare il 16 usato...
come grand'angolari imho si deve andare sui manuali non AF ( che poi bisogna sempre moltiplicare, visto il sensore apc-s)
io vorrei evitare il 18-55 e prendere il 18-200 + un paio di fissi luminosi, ma il 16mm potrebbe essere uno di questi
in effetti c'è ancora poco di compatto come il 16mm sony secondo me dopo che esce la nex7 arriva il kit anche con il 16mm ( o lo si cerca usato )
Raghnar-The coWolf-
03-10-2011, 22:30
[QUOTE=X-ICEMAN;36064092]come grand'angolari imho si deve andare sui manuali non AF ( che poi bisogna sempre moltiplicare, visto il sensore apc-s)[QUOTE]
Consigli, a parte il già citato Voigtlander 15/4.5 o lo Zeiss ZM 18 F/4 (costosetti, soprattutto il secondo, mortificati dal formato ridotto e molto bui)?
X-ICEMAN
03-10-2011, 23:10
se hai bisogno di andare sotto come focale, nel territorio " full frame" l'unica secondo me è rivolgersi al wide angle converter + il 16 sony, oppure andare direttametne sull' Samyang 8mm
leggevo anche di un Pentax-DA 14mm , ma appunto leggevo.. non sono cosi pratico di grand'angoli "vecchia guardia" ho provato il 16mm su una c3, e imho non è da scartare se si chiude un pò tipo a F4 (senza contare che è AF e compattissimo )
di meglio ovviamente c'è... e si chiama appunto zeiss.. ma costa.
alla fine il vero grand'angolo è sempre ad appannaggio delle FF ( magari una nex9)
http://www.dpreview.com/reviews/sonynex5n/
non so se l'avete già postata ma mi pare veramente eccellente.. :eek:
Ormai tra alpha 65 e nex direi che prenderò senza dubbio la 5n...:)
Raghnar-The coWolf-
04-10-2011, 11:03
se hai bisogno di andare sotto come focale, nel territorio " full frame" l'unica secondo me è rivolgersi al wide angle converter + il 16 sony, oppure andare direttametne sull' Samyang 8mm
leggevo anche di un Pentax-DA 14mm , ma appunto leggevo.. non sono cosi pratico di grand'angoli "vecchia guardia" ho provato il 16mm su una c3, e imho non è da scartare se si chiude un pò tipo a F4 (senza contare che è AF e compattissimo )
di meglio ovviamente c'è... e si chiama appunto zeiss.. ma costa.
alla fine il vero grand'angolo è sempre ad appannaggio delle FF ( magari una nex9)
Il Pentax è grosso e pesante ma soprattutto non ha la ghiera dei diaframmi.
Vabbeh usciranno dei rimpiazzi prima o poi, per il momento non intendo cambiarlo e il grand'angolo non sarà il cardine del mio corredo....
C'è in un noto negozio di Sanmarino la versione "Import" a un prezzo eccezionale (poco più o meno di 650 la versione 16mm + 18-55) chi è interessato si fiondi pure, il prezzo è davvero eccellente. Tuttavia dati i tempi di consegna e le menate varie con quel negozio, per una macchina "import" personalmente preferisco aspettare e/o pagare di più...
Svizzera potrebbe interessarmi invece, ma non so dove...
Come ho detto ho avuto già la mia dose di problemi per quest'anno.
http://www.dpreview.com/reviews/sonynex5n/
non so se l'avete già postata ma mi pare veramente eccellente.. :eek:
Ormai tra alpha 65 e nex direi che prenderò senza dubbio la 5n...:)
grazie, dpreview è per me il numero 1 dei siti di fotografia ed oggi mi stava sfuggendo la controllatina quotidiana...:D
comunque è giunto il momento di passare ad una macchina con ottica intercambiabile... la 5n sembra davvero perfetta ma la 7 con quei 24mp mi attira parecchio... ho visto dei samples su dpreview ed è incredibile quanto si possa ingrandire l'immagine mantenendo la visione perfetta sul monitor dle pc... certo che però costa anche troppo di più rispetto alla 5n...
X-ICEMAN
04-10-2011, 18:41
Non ho resistito.. Niente nex 7 per me
Comprata giusto in tempo per partire domani
Tra una settimana un bel confronto con la mkII
Presa in kit 18-55+ 16mm pagato 120€ (nuovo) visto che lo avevano in negozio lasciato da un vecchio bundle della 5 precedente
Godo :)
ficofico
04-10-2011, 18:53
Uffa......la nex-5n va meglio ad alti iso però la nex-7 ha il mirino incorporato in solo qualche mm in più della nex-5n, ha il tri navi e il flash a scomparsa....una reflex scala 1:2 con autofocus a contrasto..... sono davvero tanto tentato però costa troppo per le mie finanze...
....... non voglio ripegare sulla 5n :D (ottima mirrorless per il prezzo davvero)
X-ICEMAN
04-10-2011, 21:26
il mirino incorporato è comodo, ( ultra comodo ) ma quello snodato della 5N, lo è ancora di più visto che si può inclinare a piacimento ( lo comprerò sicuramente con la prima ottica manuale contax )
tanto anche comprando il mirino si spende meno che il corpo della 7, che in più ha ovviamente gli 8 mpixel ( ed una resa agli alti iso inferiore ) ed le due ghiere ( utili )
le differenze son quelle alla fine.. il flash incorporato non lo userò MAI, io ho preferito fidarmi del sensore della D7000 :D
dj_andrea
04-10-2011, 21:31
il mirino incorporato è comodo, ( ultra comodo ) ma quello snodato della 5N, lo è ancora di più visto che si può inclinare a piacimento ( lo comprerò sicuramente con la prima ottica manuale contax )
tanto anche comprando il mirino si spende meno che il corpo della 7, che in più ha ovviamente gli 8 mpixel ( ed una resa agli alti iso inferiore ) ed le due ghiere ( utili )
le differenze son quelle alla fine.. il flash incorporato non lo userò MAI, io ho preferito fidarmi del sensore della D7000 :D
io l'ho data indietro per via del difetto dei vari click vedremo se lo risolvono ... ma apparte questo difetto mi ha stupito è un ottima fotocamera O_O veramente nitida ....
ficofico
04-10-2011, 21:51
il mirino incorporato è comodo, ( ultra comodo ) ma quello snodato della 5N, lo è ancora di più visto che si può inclinare a piacimento
Diciamo che 5n + mirio opzionale è più funzionale, dato che permette di fare cose che con la nex-7 non puoi fare, però averlo integrato è un'altra cosa secondo me, e con evf integrato è più piccola.....
X-ICEMAN
04-10-2011, 23:07
io l'ho data indietro per via del difetto dei vari click vedremo se lo risolvono ... ma apparte questo difetto mi ha stupito è un ottima fotocamera O_O veramente nitida ....
se era solo per quello, la decisione è stata forse affrettata, http://www.sonyalpharumors.com/sony-a77-bug-issue-and-nex-5n-click-issue-fix-and-firmware-news/
firmware questo mese che fixa il tutto (poi vedrò se la mia macchina ne è affetta, ma interessa meno di zero )
troppotardi
05-10-2011, 00:26
....io l'ho data indietro per via del difetto dei vari click .....
...in quale negozio?!
:cool:
grazie, dpreview è per me il numero 1 dei siti di fotografia ed oggi mi stava sfuggendo la controllatina quotidiana...:D
comunque è giunto il momento di passare ad una macchina con ottica intercambiabile... la 5n sembra davvero perfetta ma la 7 con quei 24mp mi attira parecchio... ho visto dei samples su dpreview ed è incredibile quanto si possa ingrandire l'immagine mantenendo la visione perfetta sul monitor dle pc... certo che però costa anche troppo di più rispetto alla 5n...
si ma se il sensore è lo stesso delle nuove alpha 65 e 77 lo vedo male.. :(
Raghnar-The coWolf-
05-10-2011, 14:49
mi hanno chiesto 330 per una NEX 5 usata con 16mm... uhm... indecisione maxima...
X-ICEMAN
05-10-2011, 20:31
si ma se il sensore è lo stesso delle nuove alpha 65 e 77 lo vedo male.. :(
il sensore è quello per forza, ma non ha lo specchio traslucido davanti
provata la nex, ottime impressioni per ora
Ivanmonza
06-10-2011, 14:22
ma qual' è la differenza tra una 5N e una 3C? Ieri ho avuto modo di tenere in mano una Nex 5 e devo die che ergonomicamente mi sembra adatta a me :D l' unico dubbio mi è venuto per mirino che risiede solo nell' lcd, quindi chiedo a voi se avete difficoltà a fotografare solo con quello :)
X-ICEMAN
06-10-2011, 15:03
con la C3 ( che usa lo stesso sensore ) hai una macchina castrata per evitare di competere con la 5N che costa ovviamente di più e per essere precisi i limiti maggiori sono:
- video fino a 720p
- sensore tarato da 200 iso ( vs 100 iso di base ed una migliore resa sopra i 1600 )
- impossibilità di montare il mirino elettronico
- gestione dei jpg leggermente più arretrata
per intenderci : se non giri video, non interessa il mirino elettronico e scatti sempre sotto i 1600 iso, allora la C3 va benissimo
publiorama
06-10-2011, 18:44
Piuttosto bisognerebbe fare una richiesta a Sony, di realizzare come accessorio un ingresso jack per il microfono esterno. A loro non costerrebbe niente farlo....
L'assenza del mic esterno castra notevolmente il lato video :mad:
Ho sentito di gente che si e' messa a studiare i pin del connettore, per realizzarne uno fai-da-te.
Sarebbe molto semplice realizzarlo, speriamo in qualcosa di non ufficiale...
Ivanmonza
06-10-2011, 20:49
con la C3 ( che usa lo stesso sensore ) hai una macchina castrata per evitare di competere con la 5N che costa ovviamente di più e per essere precisi i limiti maggiori sono:
- video fino a 720p
- sensore tarato da 200 iso ( vs 100 iso di base ed una migliore resa sopra i 1600 )
- impossibilità di montare il mirino elettronico
- gestione dei jpg leggermente più arretrata
per intenderci : se non giri video, non interessa il mirino elettronico e scatti sempre sotto i 1600 iso, allora la C3 va benissimo
Dai tuoi commenti precedenti mi e' sembrato di capire che hai acquistato proprio la 5n o sbaglio? Nel caso , quali sono le tue impressioni su questa EVIL?
X-ICEMAN
06-10-2011, 22:55
prime impressioni positivissime :O
adesso sono in vacanza proprio con quella e la MkII al seguito farò un po' di comparazioni la prossima settimana
di sicuro gli scatti in modalità speciali è qualcosa che con la MKII manca molto ( a meno di non post processare tutto ovviamente )
se facessero una versione di fw aggiornata che permettesse di scattare in raw+jpg con impostazioni speciali ( per ora limitato solo al jpg purtroppo ) sarebbe il massimo
il direct AF a contrasto è utilizzimo
Ivanmonza
07-10-2011, 15:07
per quanto riguarda la questione del mirino sull' LCD quindi in LIVE VIEW , senti la mancanza di un mirino elettronico?? Grazie e buona vacanza!! :D
X-ICEMAN
07-10-2011, 17:16
si, decisamente, per chi come me è abituato da anni di reflex (ed oltre) è strano usare il live view (per quanto comodissimo sulla 5N, decisamente un altra cosa rispetto alle compatte )
dj_andrea
07-10-2011, 19:25
si, decisamente, per chi come me è abituato da anni di reflex (ed oltre) è strano usare il live view (per quanto comodissimo sulla 5N, decisamente un altra cosa rispetto alle compatte )
io mi ero subito abituato :D
X-ICEMAN
07-10-2011, 21:44
io mi ero subito abituato :D
dipende a che mirini sei abituato, se vieni da anni di D3 e MKII di sicuro non ti abitui al volo :D
cmq sarà il mio prossimo acquisto assieme a qualche contax :D
veramente soddisfatto della 5N per quanto posso vedere sul mac air da lightroom senza ritoccare nulla :D
dj_andrea
07-10-2011, 21:48
dipende a che mirini sei abituato, se vieni da anni di D3 e MKII di sicuro non ti abitui al volo :D
cmq sarà il mio prossimo acquisto assieme a qualche contax :D
veramente soddisfatto della 5N per quanto posso vedere sul mac air da lightroom senza ritoccare nulla :D
bhe si :D cmq a me andrebbe bene la nex-5n peccato per quel bug .. anche se ho letto che si risolverà , vedremo
volevo segnalare che sulla baia si trova fda-ev1s a circa 230€ sped comprese da un rivenditore "affidabilità top" di hong kong...
secondo voi ne vale la pena? non sono riuscito a trovare delle gran review dell'oggetto in questione
X-ICEMAN
08-10-2011, 15:02
per me è un acquisto immancabile per la 5N, come resa se non completamente identica, penso sia in linea con quello della A77 e Nex-7
ficofico
08-10-2011, 17:36
E' identico, calcola che questo mirino davvero cambia completamente le carte in tavola....in tutte le recensioni ne esce come eccellente, chi lo usa dopo 5 minuti non si rende più conto di guardare un mirino elettronico e , la cosa più stupefacente, hai una visione pazzesca, è leggerissimamente più piccolo di quello della a900 ma più grosso ad esempio di quello della d3 e con visione al 100%
Qui un confronto tra mirini, non c'è dubbio che un mirino del genere con queste caratteristiche si rende preferibile a quello ovf delle entry level, ma anche a quelli delle macchine più avanzate secondo me....
http://ficofico3.interfree.it/Viewfinder-Comparisons.jpg
X-ICEMAN
08-10-2011, 21:32
da fnac a parigi mi hanno fatto provare il 18-200 ( stupendo il reparto foto, con un intero scaffale dedicato alle leica con obiettivi a profusione.. e prezzi ovviamente altissimi) penso che lo prenderò per sostituire il 18-55 come obiettivo generico, come dimensioni è veramente enorme, ma come peso praticamente non si sente. la macchina viene tenuta direttamente dall'obiettivo ma si controlla bene. i 300 mm si sentono rispetto agli 80 del kit :D
tra l'altro in per chi va in francia e trova uno fnac fornito hanno anche il kit con il 16mm e non solo con il 18-55
decisamente più avanti di noi.
troppotardi
09-10-2011, 15:38
......la 5N, come resa se non completamente identica, penso sia in linea con quello della A77 e Nex-7
come qualità VIDEO penso che la nex5n a la nex7 siano entrambe superiori alla A77-A65...purtroppo!!!!
:cool:
X-ICEMAN
09-10-2011, 15:44
come qualità VIDEO penso che la nex5n a la nex7 siano entrambe superiori alla A77-A65...purtroppo!!!!
:cool:
si stava parlando della qualità del mirino :O
sui video non entrerò mai in merito, non li faccio = non mi interessano
X-ICEMAN
10-10-2011, 00:16
Tornato dal viaggio :D
da una prima selezione ( ne seguiranno altre per ridurre il numero di scatti, vedrò se cambierà qualcosa nelle statistiche) interessante considerazioni sul portfolio immagini della vacanza :
60% = scatti con la MkII Vs 40% della 5N
35% Totale = Iso 100 di cui poco più della metà di file dalla nex ( interessante visto che quasi sempre ho mantenuto auto iso sulla nex ed mai sulla MkII, nonostante avessi ovviamente lenti con apertura maggiore a disposizione switchando tra iso 100 e 200 come mio solito per quasi tutti gli scatti )
15% circa = Iso 800-6400 divisi quasi a metà tra le due macchine
Aperture più usate sulla nex = 2.8 ( con il 16mm) 4.0 , 4.5 , 5 (con il 18-55)
Aperture più usate sulla MkII = 2.0 ( con il 35mm) 4,0 (con il 24-105)
Sulla resa delle lenti sulla MKII non avevo dubbi, usate molte volte, veramente sorpreso della resa sulla nex a piena apertura ( beh quasi, visto che a 3.5 il 18-55 ci sta per pochi mm ) il 16mm è effettivamente un po' troppo morbido ma per me è una lente da usare in condizioni di scarsa illuminazione ad alti iso, quindi ci sta abbastanza
il 18-55 invece mi ha stupito perché anche a f4 /4.5 è molto nitido, sinceramente non ci davo due lire, come qualità seppur su macchine differenti lo paragono al 16-85Vr che avevo sulla vecchia D300 ( con buona pace dei nikonisti purosangue che potranno leggere il reply), a volte bello restare sorpresi
molto molto soddisfatto per ora
ficofico
10-10-2011, 09:22
Posteresti per favore un raw di prova del 16 f2,8 a f8? magari una casa o comunque un soggetto che metta in evidenza la qualità agli angoli.... vorrei vedere di quanto bisogna croppare per avere immagini perfette da angolo ad angolo....
X-ICEMAN
10-10-2011, 18:16
fatto
dimmi se va bene
li puoi scaricare qui ( direttamente presi dalla memory card :D )
https://rapidshare.com/files/1861924612/test_f2_e_f8_.zip
ficofico
10-10-2011, 21:48
Non malissimo dai a f8... per buona parte del fotogramma è nitido, ai bordi perde un bel pò però alla fine, per foto di piccole dimensioni può andare bene.... penso che croppando a 27mm sia nitido angolo ad angolo
ficofico
10-10-2011, 23:05
Sto incominciando a cambiare idea... mi sà che neanch'io aspetto la nex-7 e mi prendo la 5n col mirino, ci sono un pò di cosette che ultimamente me la fanno preferire...
la 5n è più leggera, pesa 210g contro i 291g della nex-7
la 5n è più piccola, smontata dall'evf e dall'ottica trova più spazio nella borsa o nella tasca della giacca
la 5n costa di meno, anche comprando l'evf
la 5n è disponibile anche in argento e si abbina meglio col 50 f1,8 che voglio prendere
la 5n ha la microregolazione af, se un giorno volessi comprare l'adattatore potrebbe essermi utile
Non ha le rotelle della nex-7, però leggendo la rece di dpreview mi è parso di capire che è molto comoda da usare lo stesso....
Cosa ne pensate, varrà la pena aspettare la nex-7?
pantapei
11-10-2011, 11:12
Da possessore di una canon 550d..Mi è venuta la scimmia per queste nuove sony...Niente foto solo VIDEO(amici,possibili corti).
Della Canon non sopporto la mancanza dell' autofocus in video,il moire e il fatto che non ci siano obiettivi stabilizzati luminosi.
La 5n:
1)Come resa in video è superiore o equivalente alla canon??
2)Come si comporta l autofocus ??
3)Ci sono obiettivi validi,luminosi(1.8),stabilizzati che non costino una fortuna..??
Grazie:)
ficofico
11-10-2011, 11:28
1) Almeno alla pari però puoi registrare a 1080 60p
2) L'autofocus è decente, non è paragonabile a quello che puoi ottenere con le sony slt però è meglio di quello a costrasto delle dlsr perchè le lenti sono progettate per questo tipo di autofocus
3) C'è il 50 f1,8 OSS appena presentato, costa 300 euro circa e deve ancora essere commercializzato, queestione di giorni
troppotardi
11-10-2011, 12:30
La 5n:
1)Come resa in video è superiore o equivalente alla canon?? Stupendamente equivalente! e adirittura meglio delle SLT-A77!!!
2)Come si comporta l autofocus ?? molto bene meglio delle dsrl-Nikon
3)Ci sono obiettivi validi,luminosi(1.8),stabilizzati che non costino una fortuna..?? stabilizzate tutte le ottiche dedicate, luminose dipende..!
:cool:
pantapei
11-10-2011, 12:55
Grazie..la scimmia aumenta.:D
Raghnar-The coWolf-
11-10-2011, 20:32
:cool:
Il 16mm non è stabilizzato.
Comunque oramai ho preso la NEX-5. Con Elmar 90mm Collassabile, e Voigtlander 40/1.4
Ho visto anche una buona occasione per l'Heliar 75 ma per ora mi son frenato perchè davvero troppo shopping.
Ordinata su ebay con il kit da due ottiche 16+18-55 da venditore italiano. Por troppo non la avevano argento.. Pazienza
mario5540
19-10-2011, 20:27
a chi la possiede: ma la messa a fuoco con ottiche MF è agevole e veloce?
Io la prenderei per utilizzare essenzialmente le mie ottiche zeiss che utilizzo su pellicola
Raghnar-The coWolf-
19-10-2011, 21:29
io ho la 5 ma credo di poterti rispondere dato che col firmware aggiornato dovrebbe essere molto simile (al max la 5n è più precisa).
Comunque con la modalità focus peaking è davvero agevole focalizzare, anche se non sempre precisissimo.
In pratica selezioni un colore e lui cerca di ottimizzare il contrasto e ti segna in colore accceso le parti che sono a fuoco.
Non è precisissimo perchè ovviamente funziona a tolleranza, devi muoverti un poco in avanti e un poco indietro e fare un po' una media e non sempre è al 100% preciso spaccato al mm... Ma d'altronde non è un telemetro.
In compenso non ne condivide i problemi ed è comunque rapido e immediato ed intuitivo.
In ogni caso si può sempre, schiacciando un tastino (magari con la 5N si può schiacciare sul touchscreen ma non lo so) si zooma 7x e 14x come con le altre macchine.
Un po' più lento e perdi la big picture ma perfettamente preciso...
dj_andrea
19-10-2011, 21:31
io sto seriamente pensando di passare alla nex-3/5 (visto il difetto)e non solo .... devo essere sincero in jpg sono piu nitidi gli scatti ... ma in raw siamo li O_O
la nex-3 si trova anche a 350 con il kit .... e apparte i video non cambia molto .... hooo
Raghnar-The coWolf-
19-10-2011, 21:44
Io ho preso la 5 con il 16mm a 330€ usata con un po' di optional, ed è una macchina divertentissima, a prescindere dal pixel peeping & co.
Ti ci sta in tasca, col Voigtlander 40/1.4 è allucinante, si fotografa in ogni condizione di luce e sempre con qualità.
Nessuno nota la macchinetta, il focus peaking è sufficientemente preciso e straordinariamente utilizzabile anche senza portare vistosamente la fotocamera all'occhio, con questo F/1.4 si riesce a fotografare pure in metropolitana e gli ISO li puoi alzare che manco li noti (e comunque a F/1.4 in metro non servono più di 400-800), anche a 6400 ISO il dettaglio sparisce e rimane la grana, che però è regolare quindi per lo street chissenefrega
L'unico aspetto decisamente migliorabile e su cui un po' mi pento è la durata della batteria, ma esistono quelle di scorta.
X-ICEMAN
20-10-2011, 10:49
ho fatto bene ad acquistare la 5N subito :D
http://www.sonyalpharumors.com/official-press-release-sony-will-delay-the-nex-7-and-a65-release/
ne il doppio kit 16+18-55 ne la Nex7 arriveranno a breve sopratutto in europa
dj_andrea
20-10-2011, 11:02
secondo me il migliore kit è questo
http://www.creativevideo.co.uk/index.php?t=product/sony_nex-5ny
che ti danno anche il 55-210 (che puo essere utile .. il problema è il costo .. ma se contate che apparte viene 300 e passa euro ) ..
appena becco un offerta della nex-5 o nex-3 prendo una di queste .. di qualità superiore non ne vedo molta personalmente :(
Sono un possessore di tz7 (molto inesperto come capirete) e sto pensando di aggiornarmi un pò con qualcosa di più serio. Ho dei dubbi su questa macchina, se riuscite a darmi tutte queste delucidazioni mi fate un grosso favore:
1- ha un flash integrato (anche minimo) o ha solo il flash esterno da installare sopra la macchina?
2- ha un registratore audio integrato o quando si registrano i video devo per forza attaccare il microfono esterno?
3- in ogni caso, l'audio dei video com'è? paragonabile a quello della Tz7 o della sony hx9v?
4- se non ha il flash integrato, sapreste dirmi quale altra mirrorless invece lo ha?
Il reparto video/audio è molto importante (determinante) nella mia scelta, quindi non vorrei spendere 700 euri per una macchina che registra video/audio inferiori alla tz7 :D
idem per il flash, sarebbe una bella noia dover andare in giro con il flash esterno, soprattutto quando userò la macchinetta durante serate con amici :cry:
X-ICEMAN
21-10-2011, 12:44
Sono un possessore di tz7 (molto inesperto come capirete) e sto pensando di aggiornarmi un pò con qualcosa di più serio. Ho dei dubbi su questa macchina, se riuscite a darmi tutte queste delucidazioni mi fate un grosso favore:
:cry:
1) flash esterno in bundle con la macchina
2) ha il microfono integrato che permette di registrare l'audio dai video
3) bho :D mai usate quelle macchine
4) moltissime altre mirrorless tra cui i modelli di panasonic ed olympus, personalmente non la vedo come feature discriminante, sia perchè il flash esterno è comodo da usare e di piccolissime dimensioni , sia perchè .... non lo uso mai e di notte si va di ottica luminosa ed iso sopra i 1600 , la nex può. :D
come qualità video la Tz non la vede neppure, visto che la maggior parte della resa viene fatta dalla lente ( e qui si può cambiare al contrario delle compatte a cui sei abituato ) per l'audio già detto , non ne ho idea
sono mondi completamente diversi , il metodo di fotografare cambia quando ti sposti su macchine serie, partendo da una compatta zoom 10x
Il fatto è che fino ad ora con la tz7 il 60/70% delle foto che ho fatto sono la sera/notte al pub/discoteca con amici, e soprattutto in quest'ultima situazione credo il flash sia essenziale. Doverlo montare/smontare ogni volta che tiro fuori la mirrorless dalla tasca è un po fastidioso :( però faccio anche molti video e prenderei solo una mirrorless che fa video 1080p avchd
inoltre altre 2 o 3 domande che mi sono venute in mente:
1- ho letto da qualche parte che questa mirrorless ha comunque delle funzioni manuali limitate rispetto ad altri modelli panasonic,olympus ecc ecc. E' vero?
2- visto che l'unica reflex che ho maneggiato in vita mia è una Yashica del 1980 di mio padre :D e non posso dirmi un intenditore, quanta differenza c'è tra le funzioni manuali di una reflex e di una mirrorless? ne ha molte di più? di più qualità?
Raghnar-The coWolf-
22-10-2011, 11:27
Le funzioni manuali ci sono più o meno tutte, non so come siano le altre mirrorless.
Rispetto alle reflex, non avendo troppe ghiere e pulsanti, sono un po' più nascoste o meno raggiungibili, ma basta farci l'abitudine.
dj_andrea
22-10-2011, 11:29
-1 l'audio è leggermente meglio della hx9v
-2 come nitidezza di giorno è leggermente superiore la hx9v (ma di poco) di sera invece è meglio la nex-5n
sta difatto che come qualità è la MIGLIORE ;)
oggi sono andato al mediaworld e la fanno a 730 con il 18-55..come sul sito d'altronde:D
per quanto riguarda il discorso obiettivi? ho visto che la gamma a disposizione delle altre marche è più ampia, io al massimo avrei intenzione di prendere un tele 18-200, ma di certo non alle cifre che ho letto...7-800 euri...con l'adattatore per le alfa o le minolta si riesce a trovare qualche obiettivo a miglior mercato? (anche usato)
dj_andrea
22-10-2011, 20:27
oggi sono andato al mediaworld e la fanno a 730 con il 18-55..come sul sito d'altronde:D
per quanto riguarda il discorso obiettivi? ho visto che la gamma a disposizione delle altre marche è più ampia, io al massimo avrei intenzione di prendere un tele 18-200, ma di certo non alle cifre che ho letto...7-800 euri...con l'adattatore per le alfa o le minolta si riesce a trovare qualche obiettivo a miglior mercato? (anche usato)
anche io pensavo a un 18-200 insieme ma costa troppo e non vale tanto .. poi è enorme
X-ICEMAN
22-10-2011, 21:05
anche io pensavo a un 18-200 insieme ma costa troppo e non vale tanto .. poi è enorme
lo ho provato e ti dirò.. io faccio il cambio il mese prossimo :D se vuoi un 18-55 come nuovo in vendita ci si può accordare :D
come dimensioni è veramente più grosso, ma il peso è distribuito bene, non da fastidio durante l'utilizzo
come obbiettivo generico è molto più utile, il 55 come massima focale per me è troppo poco, l'ideale sarebbe una via di mezzo tipo 24-105 e dimensioni a metà rispetto al 18-200, ma non esiste
penso che andrò sul classico 24 ( che mi diventa 35) luminoso per la sera + il 18-200
730 è troppo paragonato a quanto costa in altri stati, valuterei l'acquisto online
ficofico
22-10-2011, 21:25
Il 18-200 è l'unica lente che ha l'active steady shot della serie nex per il momento, puoi farci video camminando volendo con ottimi risultati...
dj_andrea
22-10-2011, 21:48
Il 18-200 è l'unica lente che ha l'active steady shot della serie nex per il momento, puoi farci video camminando volendo con ottimi risultati...
si ma con la nex non è supportato l'active :( solo con le nex-vg10
ficofico
22-10-2011, 21:54
A parte che non ha senso, cmq ho capito quello che vuoi dire e non è vero, su tutte le nex (anche fotocamere) è supportato, è una caratteristica della lente
dj_andrea
22-10-2011, 22:01
A parte che non ha senso, cmq ho capito quello che vuoi dire e non è vero, su tutte le nex (anche fotocamere) è supportato, è una caratteristica della lente
scusa ho scritto male cmq
http://www.sony.it/product/ddl-nex-5-nex-3-lenses-and-a-mount-adaptor/sel-18200
qui non ne fa riferimento ... fa riferimento al solito steady shot ottico come il 18-55 misteri ...
ficofico
22-10-2011, 22:05
Io ho letto su dpreview da chi ce l'ha che è così, ha un tipo di stabilizzazione che è più efficace nei video che nelle foto, però se lo monti di una nex 5 è la stessa cosa
ci sono novità sul fronte problema dei click durante i video? Tutte le fotocamere in vendita lo hanno? o hanno messo una pezza e magari tra qualche giorno arrivano quelle ok? altrimenti domani mi tocca comprarla e lasciarla direttamente a loro per sistermarla :muro: ho letto che applicano semplicemente del grasso per oliare le parti coinvolte nel problema e nulla di più
X-ICEMAN
23-10-2011, 16:18
quelle nuove sono sott'acqua in thailandia, quelle consegnate con il primo lotto ne erano tutte affette, alcune successivamente no
si legge di firmware upgrade tra ottobre e novembre per sistemare la faccenda ( magari disabilitano il movimento meccanico o qualche altra soluzione simile ) )
a me non frega una mazza del click ogni tanto (e solo se si muove la fotocamera in una certa maniera )
un consiglio personale...se domani in negozio trovo solo quelle difettose meglio aspettare il lotto buono o tanto vale prenderla e farla sistemare? se il risultato finale è lo stesso tanto vale prenderla..se invece mandarla in assistenza significa ridurre il problema ma non eliminarlo aspetto...:confused:
sandman78
23-10-2011, 17:40
io ho una reflex canon e una bridge sony con cui mi sono trovato molto bene, vorrei prendere una NEX-3 non avendo particolari esigenze, qualcuno ha provato ad acquistarla all'estero?
X-ICEMAN
23-10-2011, 21:18
un consiglio personale...se domani in negozio trovo solo quelle difettose meglio aspettare il lotto buono o tanto vale prenderla e farla sistemare? se il risultato finale è lo stesso tanto vale prenderla..se invece mandarla in assistenza significa ridurre il problema ma non eliminarlo aspetto...:confused:
visto che Sony stessa dice di avere molto stock di 5N o aspetti natale / dopo natale per essere sicuro di trovare nuove partite, o la prendi subito valuti l'entità del click ( che è tanto quanto l'antenna gate di Iphone4, ovvero un caso amplificato dai media ) e poi decidi se riportarla al negozio ( entro i giorni indicati )oppure tenere ed aspettare il nuovo firmware
io ho una reflex canon e una bridge sony con cui mi sono trovato molto bene, vorrei prendere una NEX-3 non avendo particolari esigenze, qualcuno ha provato ad acquistarla all'estero?
mmmh escludendo il fatto che non è il thread adatto, visto che in moltissimi stanno facendo lo switch verso 5N o 7, più che comprarla all'estero ti conviene dare un occhiata ai vari mercatini dei forum sony o foto-dedicati, per trovare molte offerte migliori
IMHO
Umh non so, nella loro totalità le foto son belle ma quando si và a croppare non mi convince più di tanto (parlo della 5n), senz'altro è un passo avanti alle compatte ma non so sul confronto con le reflex.
Raghnar-The coWolf-
24-10-2011, 12:40
Chiedo consiglio su come sviluppare i RAW della NEX 5
Raw Therapee 4 funziona davvero male, alla fine ottengo un jpg che è decisamente più sgranato (anche mettendo al max il noise reduction) e meno definito della preview che ho a schermo sulla NEX.
Il programma Sony lo devo provare ma mi han detto che fa abbastanza schifo (confermate? Certo, magari coi settaggi più schifosi ma se RT non gestisce bene il RAW e il rumore anche coi settaggi fancy diventa inutile)...
Photoshop elements che ho non supporta l'aggiornamento.
Qualche altro programma?
E invece per i filmati? Per editare e montare gli ottimi filmati della NEX?
Anche questi li vedo cmq molto meglio a schermo che su VLC (parlo dei colori), quindi magari giocando un po' con le tonalità...
X-ICEMAN
24-10-2011, 12:41
Umh non so, nella loro totalità le foto son belle ma quando si và a croppare non mi convince più di tanto (parlo della 5n), senz'altro è un passo avanti alle compatte ma non sono so sul confronto con le reflex.
bha oddio, non concordo, anche perchè ha lo stesso sensore ( pure ottimizzato ) della D7000 che tanto "non reflex" può non sembrare.
la qualità degli scatti poi va fatta a pari lente ovvio se mi paragoni il 18-55 kit ad un fisso o alta gamma zoom reflex, il gap aumenta
bha oddio, non concordo, anche perchè ha lo stesso sensore ( pure ottimizzato ) della D7000 che tanto "non reflex" può non sembrare.
la qualità degli scatti poi va fatta a pari lente ovvio se mi paragoni il 18-55 kit ad un fisso o alta gamma zoom reflex, il gap aumenta
Sicuro, e sarebbe interessante vedere una bella comparazione sia in ambito fotografico sia in quello video :D. Per ora comunque vedendo qualche crop in giro come ti dicevo non sono convinto, noto una perdita di dettaglio che non mi piace affatto, ma aspetto test più approfonditi :).
X-ICEMAN
24-10-2011, 13:14
mi fai qualche esempio di perdita di dettaglio ?
( premettendo che io l'ho testata con una MKII nelle stesse situazioni in viaggio, più o meno so che differenza c'è tra una FF21mpixel ed una aps-c da16 )
mi fai qualche esempio di perdita di dettaglio ?
( premettendo che io l'ho testata con una MKII nelle stesse situazioni in viaggio, più o meno so che differenza c'è tra una FF21mpixel ed una aps-c da16 )
Ho la cronologia che si cancella da sola, se ritrovo quelle foto te le posto, comunque intendo proprio minor dettaglio non so come spiegartelo :D, comparata alla MKII come ti risulta (rumore a parte) ?
visto che Sony stessa dice di avere molto stock di 5N o aspetti natale / dopo natale per essere sicuro di trovare nuove partite, o la prendi subito valuti l'entità del click ( che è tanto quanto l'antenna gate di Iphone4, ovvero un caso amplificato dai media ) e poi decidi se riportarla al negozio ( entro i giorni indicati )oppure tenere ed aspettare il nuovo firmware
Ho chiamato l'assistenza sony per delucidazioni e mi hanno riferito (prendiamoli con le molle) che il problema è meccanico, quindi niente firmware, viene ridotto ma non eliminato in assistenza, e che le future nex-5n avranno comunque lo stesso problema. Mi rassegno, la prendo e valuto, al massimo la cambio :rolleyes:
ficofico
24-10-2011, 13:37
Raw Therapee 4 funziona davvero male, alla fine ottengo un jpg che è decisamente più sgranato (anche mettendo al max il noise reduction) e meno definito della preview che ho a schermo sulla NEX.
Lightroom 3.5 , scaricable in versione beta 30 giorni, per me e per tutti il massimo, sopratutto ad alti iso (c'è chi dice meglio c1 ma solo per i bassi iso)
Ho chiamato l'assistenza sony per delucidazioni e mi hanno riferito (prendiamoli con le molle) che il problema è meccanico, quindi niente firmware, viene ridotto ma non eliminato in assistenza, e che le future nex-5n avranno comunque lo stesso problema. Mi rassegno, la prendo e valuto, al massimo la cambio :rolleyes:
Da quel che ho visto dai video il rumore lo fà negli spostamenti bruschi ma senza "scattoni" non lo fà.
Raghnar-The coWolf-
24-10-2011, 13:49
Lightroom 3.5 , scaricable in versione beta 30 giorni, per me e per tutti il massimo, sopratutto ad alti iso (c'è chi dice meglio c1 ma solo per i bassi iso)
e poi vendo il Leica per pagarmi Lightroom? :(
X-ICEMAN
24-10-2011, 13:55
e poi vendo il Leica per pagarmi Lightroom? :(
elllamiseria che leica vendi per una licenza di 300 euro o 70 euro ( se sei studente)
Raghnar-The coWolf-
24-10-2011, 14:06
90mm collassabile...
vale sui 300, magari qualcosa in più...
Da quel che ho visto dai video il rumore lo fà negli spostamenti bruschi ma senza "scattoni" non lo fà.
http://www.youtube.com/watch?v=-EupcLsnPAE
sono questi i video che mi preoccupano :D
dj_andrea
24-10-2011, 14:12
Umh non so, nella loro totalità le foto son belle ma quando si và a croppare non mi convince più di tanto (parlo della 5n), senz'altro è un passo avanti alle compatte ma non so sul confronto con le reflex.
assolutamente NO l'ho confrontata anche con una a33 sony ed è molto meglio
molto piu nitida!!! anche della d5100
http://www.dpreview.com/reviews/sonynex5n/page12.asp
guarda tu stesso!! i raw poi .. da paura certo che con la nex-5 normale .. con i raw ci vai vicino lo stesso ... solo per i video è molto meglio! e anche altre cosettine .. mi rode spendere 200 euro in piu per queste cose ..
http://www.youtube.com/watch?v=-EupcLsnPAE
sono questi i video che mi preoccupano :D
Ah capito, pensavo intendessi il "tick" sullo spostamento :D
assolutamente NO l'ho confrontata anche con una a33 sony ed è molto meglio
molto piu nitida!!! anche della d5100
http://www.dpreview.com/reviews/sonynex5n/page12.asp
guarda tu stesso!! i raw poi .. da paura certo che con la nex-5 normale .. con i raw ci vai vicino lo stesso ... solo per i video è molto meglio! e anche altre cosettine .. mi rode spendere 200 euro in piu per queste cose ..
Si da li non sembra male ma aspetto prove sul "campo" :D, secondo me cmq i 200 per i video se li usi ci stanno di brutto. Comunque un altra cosa che non mi "sconfinfera" sono i prezzi di alcune cose, ad esempio il 50 1.8 a 322 non è un po troppo ? Idem il mirino che se non sbaglio sta sui 300 o l'adattatore per innesto A a 221 :mbe:.
assolutamente NO l'ho confrontata anche con una a33 sony ed è molto meglio
molto piu nitida!!! anche della d5100
http://www.dpreview.com/reviews/sonynex5n/page12.asp
guarda tu stesso!! i raw poi .. da paura certo che con la nex-5 normale .. con i raw ci vai vicino lo stesso ... solo per i video è molto meglio! e anche altre cosettine .. mi rode spendere 200 euro in piu per queste cose ..
certo che hanno creato una belva.. in quei dettagli il mio occhio la paragona alla eos 5d II ...
dj_andrea
24-10-2011, 15:07
Si è ottima ma per i video preferisco prendere una videocamera o usare la hx9v , ha lo stab ottico + attivo e zoom 16x
come dettagli in raw siamo vicini alla nex-5 apparte i 2 mpix in meno!
Ah capito, pensavo intendessi il "tick" sullo spostamento :D
secondo me è lo stesso problema, ancora più marcato su quella fotocamera:eek:
stasera passo a prenderla e vediamo quanto sono fortunato
secondo me è lo stesso problema, ancora più marcato su quella fotocamera:eek:
Namo bene :D.
Domanda forse stupida: Se prendo la 5N e ci applico un adattatore per obiettivi canon + il 50 1.8 (risparmio 200 euro rispetto al sony) esce una porcheria o è fattibile ?
X-ICEMAN
24-10-2011, 15:53
Namo bene :D.
Domanda forse stupida: Se prendo la 5N e ci applico un adattatore per obiettivi canon + il 50 1.8 (risparmio 200 euro rispetto al sony) esce una porcheria o è fattibile ?
se prendi l'FD canon lavora benone
sennò di 50 luminosi ce ne sono un fottio
Raghnar-The coWolf-
24-10-2011, 15:56
puoi prendere direttamente il Sony 50mm F/1.8 per Reflex Alpha che con l'adattatore apposito è autofocus, viene un po' ingombrante però!
Altrimenti di 50ini è pieno il mondo, andare per manuale è molto meglio andare sul vintage che sul nuovo (Canon EF fra l'altro non avresti il controllo del diaframma).
Gli FD hanno tiraggio molto ridotto e sono compatti e quindi riesci a preservare un minimo di compattezza, e costano davvero poco.
Il Nikkor 5cm F/2 è uno dei più belli come resa.
Comunque la differenza è che questo 50mm F/1.8 è (credo) l'ottica più luminosa esistente stabilizzata sulla lente (e quella dopo penso sia il 200mm F/2 Canon e Nikon) e dovrebbe avere caratteristiche qualitative ben al disopra dei soliti 50ini.
Io l'avrei comprata volentieri, però ho preso il Voigtlander quindi non ho bisogno di un altro 50mm fra l'altro meno luminoso, anche se in bassa luce, ma soprattutto per i Video, deve essere una bomba.
.
.
Grazie a entrambi, il punto è che il 50 sony costa un po troppo, darò un occhio al nikkor ;), ho visto comunque che il flash è incluso nei vari bundle, sempre più tentato :sofico:
Edit: Uh, e questo overheating ? http://www.youtube.com/watch?v=fgqhc2ChIFg
pantapei
24-10-2011, 16:22
Quando sara' in commercio in italy il Sony AF E 50mm 1.8 OSS??
che ottica fissa a 28mm consigliate? la vorrei luminosa per le foto serali senza investire 1000 euro nello zeiss..
X-ICEMAN
25-10-2011, 17:37
dipende.. quanto luminosa e quanto vuoi spendere... ( e se ti va bene il fuoco manuale ) che so tipo un contax G 28mm f/2.8 ?
dipende.. quanto luminosa e quanto vuoi spendere... ( e se ti va bene il fuoco manuale ) che so tipo un contax G 28mm f/2.8 ?
Secondo te come si comporta? Tra adattatore e ottica cosa può costare? 350/400 euro?
dj_andrea
25-10-2011, 20:57
bho sarò io ma secondo me conviene di piu la nex-5 a 380 no?
è simile la qualità fotografica in raw , ha solo 2 mpix in meno
X-ICEMAN
25-10-2011, 21:16
bho sarò io ma secondo me conviene di piu la nex-5 a 380 no?
è simile la qualità fotografica in raw , ha solo 2 mpix in meno
il sensore precedente non mi ha mai convinto sopratutto da 800 iso in su, considerando che il corpo della 5N lo si recupera a 500 euro fuori italia e che che la C3 con il 16mm la trovi a 440 ( ed il corpo sotto i 400) io preferirei quest'ultima se non a fronte di una super offerta per la nex 5 usata
Secondo te come si comporta? Tra adattatore e ottica cosa può costare? 350/400 euro?
per i sample che ho visto online ( basta che cerchi nex 5n+contax e trovi una marea di prove) si comporta benissimo e sono anche compatti come dimensioni
il costo dipende da dove lo prendi nei negozi ci marciano su, sulle aste o mercatini invece devi essere fortunato a trovarli.. me ne sono sfuggiti un paio sui 250 euro come nuovi, e poi ho deciso di risparmiare per prendere il zeiss e pace :D
dj_andrea
25-10-2011, 21:23
il sensore precedente non mi ha mai convinto sopratutto da 800 iso in su, considerando che il corpo della 5N lo si recupera a 500 euro fuori italia e che che la C3 con il 16mm la trovi a 440 ( ed il corpo sotto i 400) io preferirei quest'ultima se non a fronte di una super offerta per la nex 5 usata
scusa eh ma 380 a me pare un affare la c3 è simile alla nex-5 apparte i 2 mpix e viene quasi 100 euro in piu col 18-55
http://img717.imageshack.us/img717/7723/1600g.jpg
guarda tutte e 2 a 1600 iso , il vantaggio è che ha 2 mpix ... ma 200 euro in piu per 2 mpix mah!
poi comprare il corpo è inutile il 18-55 oss a parte viene 280 .. O_O piuttosto meglo a 590 col 18-55 garanzia italia
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.