PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] NEX-5N


Pagine : 1 [2] 3 4 5

Ork
25-10-2011, 22:35
per i sample che ho visto online ( basta che cerchi nex 5n+contax e trovi una marea di prove) si comporta benissimo e sono anche compatti come dimensioni

il costo dipende da dove lo prendi nei negozi ci marciano su, sulle aste o mercatini invece devi essere fortunato a trovarli.. me ne sono sfuggiti un paio sui 250 euro come nuovi, e poi ho deciso di risparmiare per prendere il zeiss e pace :D

prendi il Zeiss di Sony?
E il Voigtlander 28 f/2 con adattatore?

X-ICEMAN
25-10-2011, 22:41
bhe oddio...

- maggiore risoluzione 2mpixel in più
- migliore resa oltre i 1000 iso ( e nettamente migliore oltre i 3200)
- video migliorati
- maggiori fps
- minore lag e meno vibrazioni nello scatto
- micro correzione lenti
- Jpg engine migliorato ( di brutto )
- touch screen
- possibilità di montare il mirino elettronico
- possibilità di usare l'adattatore SLT e relativo AF


se uno scatta solo sotto gli 800 iso in raw, non gira video non è interessato al mirino allora potrebbe valutare la 5

ma.. io preferirei comprare la C3 piuttosto.. il nuovo sensore è l'aggiunta più determinante.

dj_andrea
25-10-2011, 22:49
bhe oddio...

- maggiore risoluzione 2mpixel in più
- migliore resa oltre i 1000 iso ( e nettamente migliore oltre i 3200)
- video migliorati
- maggiori fps
- minore lag e meno vibrazioni nello scatto
- micro correzione lenti
- Jpg engine migliorato ( di brutto )
- touch screen
- possibilità di montare il mirino elettronico
- possibilità di usare l'adattatore SLT e relativo AF


se uno scatta solo sotto gli 800 iso in raw, non gira video non è interessato al mirino allora potrebbe valutare la 5

ma.. io preferirei comprare la C3 piuttosto.. il nuovo sensore è l'aggiunta più determinante.

conta che migliore resa superiore a 1000 iso è un po ... siamo li , certo non è male avendo 2 mpix in piu
ma siamo li

sui video migliorati ti quoto .. ma se uno usa una videocamera?
idem maggiori fps .. a me non interessano , pure lag e vibrazioni pure correzione lente conta che disabitato lo tenevo anche perchè perdeva nitidezza

sul jpg engine ti quoto pure di brutto anche! ma se elaboro io il raw viene pure meglio ;) quindi
il touch alla fine nn serve a niente o quasi
anche per le altre 2 cose ..

le cose che a me interessavano erano i video ma
-ha troppo aliasing .... veramente troppo :muro: poi i click ... pure lo stabilizzatore è assente ,

ha solo meglio i 2 mpix in piu e il jpg migliorato ma a sto punto risparmio i 200 euro

sulla c3 non ha il jpg migliorato , sono tipo nex-5 :muro:

trovassi un offerta 350 spedizione incluse la prenderei subito la nex-5

la nex-3 l'ho trovata a 340 euro , ma l'impugnatura della nex-3 non mi piace!

Josh87
26-10-2011, 19:45
macchina presa, difetto dei click , inviata a un centro sony come da programma. vediamo quanto riducono il difetto, se è una riduzione modesta la cambio :( sarebbe un vero peccato

Ork
27-10-2011, 15:59
macchina presa, difetto dei click , inviata a un centro sony come da programma. vediamo quanto riducono il difetto, se è una riduzione modesta la cambio :( sarebbe un vero peccato

minchia.. inizio a preoccuparmi..

a parte il fatto che l'ho pagata al 19 e ad oggi non è ancora arrivata..

Josh87
27-10-2011, 16:46
il problema dei click è evidente e a mio parere esagerato (visto il prezzo che paghiamo la macchina). ho preferito acquistarla direttamente in negozio per non avere problemi su un eventuale sostituzione o rimborso,ho già parlato chiaramente con i responsabili del mediaworld, quindi in qualsiasi stato torni dal centro sony sono abbastanza tranquillo :) tu dove l'hai presa?

zulutown
28-10-2011, 10:59
qualcuno mi spiega per quale strana logica questo thread è aperto e quello sulla nikon J1 è stato chiuso in quanto giustamente non è una reflex?
nemmeno le nex sono reflex....

X-ICEMAN
28-10-2011, 11:59
qualcuno mi spiega per quale strana logica questo thread è aperto e quello sulla nikon J1 è stato chiuso in quanto giustamente non è una reflex?
nemmeno le nex sono reflex....

che uno è relativo al prodotto per discussioni in merito ( nello specifico ) e le mirrorless sharano più elementi con le reflex piuttosto che con le compatte

mentre l'altro era relativo ai consigli per gli acquisti su un prodotto e per quello c'è una sezione apposta

betullo
28-10-2011, 12:49
conta che migliore resa superiore a 1000 iso è un po ... siamo li , certo non è male avendo 2 mpix in piu
ma siamo li

sui video migliorati ti quoto .. ma se uno usa una videocamera?
idem maggiori fps .. a me non interessano , pure lag e vibrazioni pure correzione lente conta che disabitato lo tenevo anche perchè perdeva nitidezza

sul jpg engine ti quoto pure di brutto anche! ma se elaboro io il raw viene pure meglio ;) quindi
il touch alla fine nn serve a niente o quasi
anche per le altre 2 cose ..

le cose che a me interessavano erano i video ma
-ha troppo aliasing .... veramente troppo :muro: poi i click ... pure lo stabilizzatore è assente ,

ha solo meglio i 2 mpix in piu e il jpg migliorato ma a sto punto risparmio i 200 euro

sulla c3 non ha il jpg migliorato , sono tipo nex-5 :muro:

trovassi un offerta 350 spedizione incluse la prenderei subito la nex-5

la nex-3 l'ho trovata a 340 euro , ma l'impugnatura della nex-3 non mi piace!

scusa un attimo dj_andrea... forse mi sono perso qualche passaggio.
ma non eri stato il primo ad acquistarla? l'hai ridata indietro? che è successo?
prendi una vecchia 5? o una c3? perchè?


altra cosa: qualcuno mi può spiegare bene il problema dei click? ho cercato anche dei filmati in youtube ma non trovo niente...

dj_andrea
28-10-2011, 13:58
scusa un attimo dj_andrea... forse mi sono perso qualche passaggio.
ma non eri stato il primo ad acquistarla? l'hai ridata indietro? che è successo?
prendi una vecchia 5? o una c3? perchè?


altra cosa: qualcuno mi può spiegare bene il problema dei click? ho cercato anche dei filmati in youtube ma non trovo niente...

si .. ma l'ho data indietro per i problemi del click poi mi sono acorto di aver fatto bene .. visto che i video sono cosi cosi e le foto ok ... ma anche ocn la nex-5 vengono ottime in raw .. alla fine siamo li

pantapei
28-10-2011, 14:24
. visto che i video sono cosi cosi


Rispetto a cosa...??

Grazie

Ork
28-10-2011, 17:01
arrivata ieri. personalmente sono soddisfattissimo sopratutto della parte automatica di scatto. fa delle foto eccezionali!

il problema è che andare a fotografare in manuale ora diventa meno piacevole dato che le fa già perfette da sola :D

la mia non fa nessun clik

dj_andrea
28-10-2011, 17:02
Rispetto a cosa...??

Grazie

fa molto aliasing :(

X-ICEMAN
28-10-2011, 20:19
arrivata ieri. personalmente sono soddisfattissimo sopratutto della parte automatica di scatto. fa delle foto eccezionali!

il problema è che andare a fotografare in manuale ora diventa meno piacevole dato che le fa già perfette da sola :D

la mia non fa nessun clik

quoto di brutto

la mia preferità è la modalità anti sfocamento, anche se usa 6400 iso automatici l'effetto degli scatti sovrapposti è fenomenale


http://img171.imageshack.us/img171/3289/crop2l.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/171/crop2l.jpg/)

http://img24.imageshack.us/img24/2529/crop1i.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/24/crop1i.jpg/)




due crop al 100% di foto appena scattate in illuminazione normale nella stanza ( kit 18-55) che poi mi serviranno sul mercatino , ho fatto un paio di prove con il flash ma.. queste a luce ambiente mi piacevano di più :p



peccato che non tiene anche i raw durante la raffica, ma bisogna scendere a compromessi

dj_andrea
28-10-2011, 20:22
quoto di brutto

la mia preferità è la modalità anti sfocamento, anche se usa 6400 iso automatici l'effetto degli scatti sovrapposti è fenomenale


http://img171.imageshack.us/img171/3289/crop2l.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/171/crop2l.jpg/)

http://img24.imageshack.us/img24/2529/crop1i.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/24/crop1i.jpg/)




due crop al 100% di foto appena scattate in illuminazione normale nella stanza ( kit 18-55) che poi mi serviranno sul mercatino , ho fatto un paio di prove con il flash ma.. queste a luce ambiente mi piacevano di più :p



peccato che non tiene anche i raw durante la raffica, ma bisogna scendere a compromessi

queste a quanti iso sono?

Josh87
28-10-2011, 20:43
altra cosa: qualcuno mi può spiegare bene il problema dei click? ho cercato anche dei filmati in youtube ma non trovo niente...


http://www.youtube.com/watch?v=ooDgxpAmnT4

la mia non era a questi livelli ma poco ci mancava :D

X-ICEMAN
28-10-2011, 20:53
queste a quanti iso sono?

6400 Iso scelti in automatico dalla macchina

ma come sai sono scatti multipli combinati quindi il rumore è nettamente ridotto da lightroom ho solo bilanciato il bianco qui gli exif

http://img641.imageshack.us/img641/6149/isog.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/641/isog.jpg/)

dj_andrea
28-10-2011, 20:54
6400 Iso scelti in automatico dalla macchina

ma come sai sono scatti multipli combinati quindi il rumore è nettamente ridotto da lightroom ho solo bilanciato il bianco qui gli exif

http://img641.imageshack.us/img641/6149/isog.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/641/isog.jpg/)

min... O_O che qualità ma li hai presi dal raw o è il jpg pulito ?

X-ICEMAN
28-10-2011, 21:24
no purtroppo la modalità anti motion blur e scatto notturno a mano libera non prevedono il salvataggio del raw

scattano in iso auto e salvano il jpg finale

quelli sono crop dal jp ( a parte la modifica del bianco ovviamente ) cosi come sono stati importati in lightroom

dj_andrea
28-10-2011, 21:52
no purtroppo la modalità anti motion blur e scatto notturno a mano libera non prevedono il salvataggio del raw

scattano in iso auto e salvano il jpg finale

quelli sono crop dal jp ( a parte la modifica del bianco ovviamente ) cosi come sono stati importati in lightroom

la nitidezza è ottima c'è da dire che è una simil macro . cioe l'oggetto è vicino

X-ICEMAN
28-10-2011, 22:28
in realtà funzionano anche bene su composizioni anche non ravvicinate



questi sono due scatti appena fatti, direttamente uplodati dalla sd card, neppure bilanciati su lightroom ( sono jpg piena risoluzione e non mi prende l'anteprima, quindi copia incollate il link in una finestra del browser per vederli o scaricarli )

http://img221.imageshack.us/img221/1788/dsc00988umls.jpg

http://img9.imageshack.us/img9/6871/dsc00990de.jpg

la posizione cambia un pelo ma perchè ero a mano libera e ho cambiato setting velocemente, ma si possono confrontare, il fuoco per entrambi è impostato sul libro giallo centrale in basso

uno fatto con la funzione anti motion blur ( 6400 iso scelti automatici )
uno fatto con la funzione scatto notturno a mano libera (2000 iso scelti automatici)


il risultato è molto simile, una funzione va meglio se il soggetto fa micro movimenti ( ma tiene gli iso alti) l'altra se il soggetto è immobile ( limita al massimo di salire con gli iso )

lo scatto multiplo favorisce di tanto la nitidezza e la pulizia dell'immagine dal rumore, anche usando iso elevati.

ha un limite ( ovviamente ) da il meglio in situazioni di non movimento, ma se il soggetto inquadrato fa movimenti rapidi, allora la resa non sarà cosi nitida

Ork
29-10-2011, 08:53
in realtà funzionano anche bene su composizioni anche non ravvicinate



questi sono due scatti appena fatti, direttamente uplodati dalla sd card, neppure bilanciati su lightroom ( sono jpg piena risoluzione e non mi prende l'anteprima, quindi copia incollate il link in una finestra del browser per vederli o scaricarli )

http://img221.imageshack.us/img221/1788/dsc00988umls.jpg

http://img9.imageshack.us/img9/6871/dsc00990de.jpg

la posizione cambia un pelo ma perchè ero a mano libera e ho cambiato setting velocemente, ma si possono confrontare, il fuoco per entrambi è impostato sul libro giallo centrale in basso

uno fatto con la funzione anti motion blur ( 6400 iso scelti automatici )
uno fatto con la funzione scatto notturno a mano libera (2000 iso scelti automatici)


il risultato è molto simile, una funzione va meglio se il soggetto fa micro movimenti ( ma tiene gli iso alti) l'altra se il soggetto è immobile ( limita al massimo di salire con gli iso )

lo scatto multiplo favorisce di tanto la nitidezza e la pulizia dell'immagine dal rumore, anche usando iso elevati.

ha un limite ( ovviamente ) da il meglio in situazioni di non movimento, ma se il soggetto inquadrato fa movimenti rapidi, allora la resa non sarà cosi nitida

ieri notte con il 16mm a mano libera e senza neanche nominare la parola flash ha fatto tutte foto eccezionali senza neanche un minimo di micromosso. tutto in automatico senza toccare neanche una opzione

non c'è neanche gusto :D

pantapei
29-10-2011, 10:58
http://www.videomakers.net/forum/viewtopic.php?f=47&t=90748

:eek:

dj_andrea
31-10-2011, 16:02
uno stamp da fermo preso dal video

nex-5n 50 p
http://img830.imageshack.us/img830/5294/nex5n.jpg

a33 50i
http://img651.imageshack.us/img651/2954/a33ni.jpg

hx9v 50p
http://img802.imageshack.us/img802/1259/hx9v.jpg


secondo me è meeglio la hx9v di giorno la nex-5n ha troppo moirè e aliasing

di sera invece vince la nex-5n

X-ICEMAN
31-10-2011, 17:12
per contro la nex può montare lenti che la hx9v si sogna :D

dj_andrea
31-10-2011, 19:42
per contro la nex può montare lenti che la hx9v si sogna :D

si vabbè , io se prendo la nex-5n la prendo con il kit 18-55 punto :)

torgianf
31-10-2011, 22:25
si vabbè , io se prendo la nex-5n la prendo con il kit 18-55 punto :)

con tutto il ben di dio che ci si puo' montare sopra ?

dj_andrea
31-10-2011, 22:26
con tutto il ben di dio che ci si puo' montare sopra ?

bhe costano un casino le ottiche ... non ho 100000 da buttare :) gia 600 euro sono tante ... guardate quanto costano le ottiche anche 400 euro per ogni obbiettivo!

X-ICEMAN
01-11-2011, 00:15
bhe costano un casino le ottiche ... non ho 100000 da buttare :) gia 600 euro sono tante ... guardate quanto costano le ottiche anche 400 euro per ogni obbiettivo!

quelle di medio livello :D i prezzi alti son ben altri ( senza neppure andare nell'olimpo leica)

cmq la nex usata con il 18-55 è castrata da far paura, se la prenderesti solo con quel kit, vai di altre soluzioni di diverso tipo.

dj_andrea
01-11-2011, 00:35
quelle di medio livello :D i prezzi alti son ben altri ( senza neppure andare nell'olimpo leica)

cmq la nex usata con il 18-55 è castrata da far paura, se la prenderesti solo con quel kit, vai di altre soluzioni di diverso tipo.



no no come nitidezza e come rumore è la migliore ... anche nei video ;;) non c'è altro di meglio apparte la nex-5

Raghnar-The coWolf-
02-11-2011, 11:27
bhe costano un casino le ottiche ... non ho 100000 da buttare :) gia 600 euro sono tante ... guardate quanto costano le ottiche anche 400 euro per ogni obbiettivo!

E andare sulla Nex-5 no? -.-'

Non è che una N in più migliora le performance di rumore e nitidezza quanto un Voigtlander 40mm F/1.4 o un Leica-C Summicron 40mm F/2 ...etc... o il suddetto Sony 50mm F/1.8 se vuoi restare su Autofocus...

Con 600 euro mi son preso la 5, con 16mm F/2.8, custodia in pelle, Voigtlander 40mm F/1.4.
Poi ci ho attaccato altri 350 e ho preso il Leica 90mm F/4, lo Jupiter-11 135mm F/4 e adattatori vari e ho un corredo completo.

Prima le ottiche, 300 euro di corpo cambiano, se ti va bene, l'1%. 300 euro di ottica cambiano il modo di fotografare.
Fra 5 anni 300 euro in più di corpo, varranno 20 euro, se ti va bene. 300 euro di ottica varranno ancora 300 euro o anche più, se ti va bene.

dj_andrea
02-11-2011, 13:37
E andare sulla Nex-5 no? -.-'

Non è che una N in più migliora le performance di rumore e nitidezza quanto un Voigtlander 40mm F/1.4 o un Leica-C Summicron 40mm F/2 ...etc... o il suddetto Sony 50mm F/1.8 se vuoi restare su Autofocus...

Con 600 euro mi son preso la 5, con 16mm F/2.8, custodia in pelle, Voigtlander 40mm F/1.4.
Poi ci ho attaccato altri 350 e ho preso il Leica 90mm F/4, lo Jupiter-11 135mm F/4 e adattatori vari e ho un corredo completo.

Prima le ottiche, 300 euro di corpo cambiano, se ti va bene, l'1%. 300 euro di ottica cambiano il modo di fotografare.
Fra 5 anni 300 euro in più di corpo, varranno 20 euro, se ti va bene. 300 euro di ottica varranno ancora 300 euro o anche più, se ti va bene.

trovassi in offerta la nex-5 magari a 350 la prenderei conta che a 390 si trova ... garanzia europa quindi 1 anno + 1 anno

non 2 anni sony .... la nex-5n si trova sui 590 con garanzia italia

redbaron
02-11-2011, 19:08
Faccio parte anch'io del club 5n da oggi, anche del club click click :asd:

Vorrei fare giusto qualche foto e poi chiamare il centro assistenza sony per la riparazione.
Chi ci e' gia' passato, cosa ha fatto esattamente ? Numero 199xxxx e poi passa Sony a ritirarla ?
Ho visto come funziona in altre nazioni ma in Italia non ho trovato nulla.


Help :)

Josh87
02-11-2011, 20:07
Faccio parte anch'io del club 5n da oggi, anche del club click click :asd:

Vorrei fare giusto qualche foto e poi chiamare il centro assistenza sony per la riparazione.
Chi ci e' gia' passato, cosa ha fatto esattamente ? Numero 199xxxx e poi passa Sony a ritirarla ?
Ho visto come funziona in altre nazioni ma in Italia non ho trovato nulla.


Help :)

cerca sul sito della sony quali sono i centri assistenza autorizzati più vicini a casa tua e portala da loro http://www.sony.it/article/centri-assistenza-autorizzati , poi entro 15-20 giorni dovresti averla indietro. chiamarli è inutile, tanto ti diranno che te la sistemano in garanzia e nulla di più

redbaron
02-11-2011, 23:39
cerca sul sito della sony quali sono i centri assistenza autorizzati più vicini a casa tua e portala da loro http://www.sony.it/article/centri-assistenza-autorizzati , poi entro 15-20 giorni dovresti averla indietro. chiamarli è inutile, tanto ti diranno che te la sistemano in garanzia e nulla di più

15-20gg ??????? Negli altri paesi europei in meno di una settimana ritorna indietro...prelevata a casa e riconsegnata a casa. :muro: :muro: :muro:

Josh87
03-11-2011, 09:23
15-20gg ??????? Negli altri paesi europei in meno di una settimana ritorna indietro...prelevata a casa e riconsegnata a casa. :muro: :muro: :muro:

the power of italy!:cool:

e speriamo che siano 20 giorni e non 20 mesi!

redbaron
03-11-2011, 12:07
the power of italy!:cool:

e speriamo che siano 20 giorni e non 20 mesi!

Eh già ... A questo punto la porto domani, ci giocheró un pò quando ritornerà....:cry:

Josh87
03-11-2011, 15:29
smentito all'istante! mi hanno avvisato che è pronta già oggi (solo 7 giorni). Si sono arresi subito di fronte ad un problema irrisolvibile? :D

redbaron
03-11-2011, 16:22
smentito all'istante! mi hanno avvisato che è pronta già oggi (solo 7 giorni). Si sono arresi subito di fronte ad un problema irrisolvibile? :D

Grande!! In pratica c'è un passaggio in piú ma la velocità è accettabile. Ora resta da vedere quanti l'abbiano riparata. Facci sapere.
In che città abiti?

Josh87
03-11-2011, 16:55
In provincia di Lecco

tommy781
03-11-2011, 17:01
bhe costano un casino le ottiche ... non ho 100000 da buttare :) gia 600 euro sono tante ... guardate quanto costano le ottiche anche 400 euro per ogni obbiettivo!

o dio..400 euro per una lente non è niente, è il prezzo di un vetro neanche tanto buono, devi salire dai 900 euro in sù per iniziare a dire che è una buona lente...se 400 euro ti spaventano vendi tutto, senza offesa, perchè una macchina a lenti intercambiabili, lasciata con l'obiettivo kit (di bassa qualità) è una spesa insensata.

dj_andrea
03-11-2011, 17:08
o dio..400 euro per una lente non è niente, è il prezzo di un vetro neanche tanto buono, devi salire dai 900 euro in sù per iniziare a dire che è una buona lente...se 400 euro ti spaventano vendi tutto, senza offesa, perchè una macchina a lenti intercambiabili, lasciata con l'obiettivo kit (di bassa qualità) è una spesa insensata.

spesa insensata??? ma spero tu scherzi ... se ti faccio vedere un confronto di sera hx9v e nex-5n con il kit TI SPAVENTI! mah ..... robe da matti! io non faccio roba pro ma voglo avere una qualità ottima

Josh87
03-11-2011, 20:10
Grande!! In pratica c'è un passaggio in piú ma la velocità è accettabile. Ora resta da vedere quanti l'abbiano riparata. Facci sapere.
In che città abiti?

Ho fatto un test rapidissimo (senza trasferire il video sul pc ma visualizzandolo solo sulla fotocamera) e il rumore in movimenti orizzontali/verticali/circolari è sparito. se si scuote la fotocamera con più forza si sente qualcosina, ma vorrebbe dire cercare il pelo nell'uovo. io stesso uso la fotocamera per fare qualche video in discoteca ma non credo di muovermi così significativamente, e soprattutto l'audio esterno coprirebbe sicuramente il tutto. Domani o al più tardi nel weekend faccio qualche videotest e li posto qui così puoi farti un'idea. direi che al 99% la tengo e posso partire alla ricerca di qualche obiettivo degno di nota :D

dimenticavo. l'intervento della sony è stato: "applicato xxx(nome lubrificante). lubrificato unità di comando"

redbaron
03-11-2011, 20:40
Ho fatto un test rapidissimo (senza trasferire il video sul pc ma visualizzandolo solo sulla fotocamera) e il rumore in movimenti orizzontali/verticali/circolari è sparito. se si scuote la fotocamera con più forza si sente qualcosina, ma vorrebbe dire cercare il pelo nell'uovo. io stesso uso la fotocamera per fare qualche video in discoteca ma non credo di muovermi così significativamente, e soprattutto l'audio esterno coprirebbe sicuramente il tutto. Domani o al più tardi nel weekend faccio qualche videotest e li posto qui così puoi farti un'idea. direi che al 99% la tengo e posso partire alla ricerca di qualche obiettivo degno di nota :D

dimenticavo. l'intervento della sony è stato: "applicato xxx(nome lubrificante). lubrificato unità di comando"

Grazie mille ;)
Speriamo a Milano siano altrettanto veloci :stordita:

Raghnar-The coWolf-
04-11-2011, 00:12
spesa insensata??? ma spero tu scherzi ... se ti faccio vedere un confronto di sera hx9v e nex-5n con il kit TI SPAVENTI! mah ..... robe da matti! io non faccio roba pro ma voglo avere una qualità ottima

Confronta una Olympus ZX-1 con un'ottica F/1.8-2.5 con la Sony.

La hx9v ha uno zoom 10 e passa x, il 18-55 ha un range di focali MOLTO più ridotto, se non ti interessano le focali puoi andare ad altre soluzioni che incorporano lenti più luminose:
Con la Olympus hai un sensore più piccolo, ma guadagni 2 stop sulla lente abbondanti (quindi quello che scattavi ai "mirabolanti" 3200 ISO sulla NEX puoi scattarlo uguale a 800 ISO sulla Olympus) e soprattutto guadagni in compattezza.

dj_andrea
04-11-2011, 00:17
Confronta una Olympus ZX-1 con un'ottica F/1.8-2.5 con la Sony.

La hx9v ha uno zoom 10 e passa x, il 18-55 ha un range di focali MOLTO più ridotto, se non ti interessano le focali puoi andare ad altre soluzioni che incorporano lenti più luminose:
Con la Olympus hai un sensore più piccolo, ma guadagni 2 stop sulla lente abbondanti (quindi quello che scattavi ai "mirabolanti" 3200 ISO sulla NEX puoi scattarlo uguale a 800 ISO sulla Olympus) e soprattutto guadagni in compattezza.

insomma ... gia la nex-5 la batte di brutto

http://img341.imageshack.us/img341/699/immaginepp.jpg

io ora la nex-5 l'ho trovata a 350 euro , probabilmente prendo quella ha un ottimo rapporto qualità prezzo

Raghnar-The coWolf-
04-11-2011, 00:27
Metti la Olympus a 400 ISO e scoprirai la magia della luminosità della lente.

Il vantaggio, se c'è, diventa davvero sottile. Considera anche la compattezza e il prezzo ed il gioco è fatto...

Comunque NEX-5 a 350 con lente è buona, se usata bene :)

dj_andrea
04-11-2011, 00:30
Metti la Olympus a 400 ISO e scoprirai la magia della luminosità della lente.

Il vantaggio, se c'è, diventa davvero sottile. Considera anche la compattezza e il prezzo ed il gioco è fatto...

Comunque NEX-5 a 350 con lente è buona, se usata bene :)

infatti a 350 euro è ottimo probabilmente la compro .. 400 iso è troppo poco .. praticamente 400 iso di quella equivale a 1600 iso della nex-5 :)

redbaron
04-11-2011, 00:45
Confronta una Olympus ZX-1 con un'ottica F/1.8-2.5 con la Sony.

La hx9v ha uno zoom 10 e passa x, il 18-55 ha un range di focali MOLTO più ridotto, se non ti interessano le focali puoi andare ad altre soluzioni che incorporano lenti più luminose:
Con la Olympus hai un sensore più piccolo, ma guadagni 2 stop sulla lente abbondanti (quindi quello che scattavi ai "mirabolanti" 3200 ISO sulla NEX puoi scattarlo uguale a 800 ISO sulla Olympus) e soprattutto guadagni in compattezza.

Io credo che la olympus sia la miglior compatta in circolazione ma proprio in quanto tale non la paragonerei mai ad una evil. Sono due categorie diverse, tutto qua.

Raghnar-The coWolf-
04-11-2011, 12:03
praticamente 400 iso di quella equivale a 1600 iso della nex-5 :)

Appunto 400 ISO su un'ottica F/1.8 equivalgono a 1600 su una F/3.5

Io credo che la olympus sia la miglior compatta in circolazione ma proprio in quanto tale non la paragonerei mai ad una evil. Sono due categorie diverse, tutto qua.

sono due categorie diverse quando si cambiano obiettivi, per vincolarla con il solito plasticotto incorporato la categoria rimane "fotocamera 28-mediotele mm equivalenti"

dj_andrea
04-11-2011, 15:09
Appunto 400 ISO su un'ottica F/1.8 equivalgono a 1600 su una F/3.5



sono due categorie diverse quando si cambiano obiettivi, per vincolarla con il solito plasticotto incorporato la categoria rimane "fotocamera 28-mediotele mm equivalenti"

per 350 euro preferisco la nex ;)

ficofico
04-11-2011, 18:48
In larga parte condivido con Raghnar-The coWolf-, però c'è da dire una cosa, ad alti iso potranno anche essere uguali, ma a 100-200 iso no.... le nex a 100 iso sono tutta un'altra cosa rispetto a qualsiasi compatta, e questo a me basterebbe a farmele preferire..

E' vero che una compatta premium è più tascabile, ma è anche vero che una nex col 18-55 la si riesce a mettere tranquillamente nella giacca di un giubbotto o nella borsetta della ragazza/moglie... secondo me, rispetto alle compatte premium, non c'è poi chissà quale differenza dal lato pratico, si è più grossa ma la si porta in giro bene o male senza zaino, cosa inpossibile per una reflex, rispetto alle compattine invece perde lato tascabilità, ma la differenza è abissale e non sono paragonabili..

dj_andrea
04-11-2011, 19:00
In larga parte condivido con Raghnar-The coWolf-, però c'è da dire una cosa, ad alti iso potranno anche essere uguali, ma a 100-200 iso no.... le nex a 100 iso sono tutta un'altra cosa rispetto a qualsiasi compatta, e questo a me basterebbe a farmele preferire..

E' vero che una compatta premium è più tascabile, ma è anche vero che una nex col 18-55 la si riesce a mettere tranquillamente nella giacca di un giubbotto o nella borsetta della ragazza/moglie... secondo me, rispetto alle compatte premium, non c'è poi chissà quale differenza dal lato pratico, si è più grossa ma la si porta in giro bene o male senza zaino, cosa inpossibile per una reflex, rispetto alle compattine invece perde lato tascabilità, ma la differenza è abissale e non sono paragonabili..

infatti ..io probabilmente prendo la nex-5 a 362 euro compresa sp

la nex-5n per me offre pochisisme cose in piu

redbaron
04-11-2011, 20:07
Nex consegnata all'assistenza :cry:
Verrà mandata a Verona.

mizDuilio
05-11-2011, 13:19
infatti ..io probabilmente prendo la nex-5 a 362 euro compresa sp

la nex-5n per me offre pochisisme cose in piu

salve a tutti, anche io sono seriamente interessato all'acquisto di una nex
ma non sono purtroppo esperto di fotografia.

vorrei pertanto procedere ad approfondire quanto secondo voi, c'è in euro di differenza tra nex 5 e 5n.
mi spiego meglio
questa differenza di caratteristiche
http://snapsort.com/compare/Sony-NEX-5N-vs-Sony_Alpha_NEX-5
ha un valore di 200€ [attuale differenza con l'obiettivo 18-55] o dovrebbe essere inferiore?

ps 200€ al momento sono il 50% in più per passare da una nex a una nex 5n
:help:

troppotardi
05-11-2011, 17:11
http://www.dpreview.com/reviews/sonynex5n/

i 700euro della 5n li vale tutti,

e' un prezzo ovviam. solo per inteditori....

alcuni benefits :

16mpx (14mp)
100iso (invece di 200)
10fts (7fts)
touchscreen

il50p in video la qualità è elevatissima (invece del 50i)

possibilità di montare le ottiche alphaMount, tramite un anello dedicato
e poi di applicare un mirino EVF....

:cool:

dj_andrea
05-11-2011, 17:22
http://www.dpreview.com/reviews/sonynex5n/

i 700euro della 5n li vale tutti,

e' un prezzo ovviam. solo per inteditori....

alcuni benefits :

16mpx (14mp)
100iso (invece di 200)
10fts (7fts)
touchscreen

il50p in video la qualità è elevatissima (invece del 50i)

possibilità di montare le ottiche alphaMount, tramite un anello dedicato
e poi di applicare un mirino EVF....

:cool:

Dipende!
-da 100 a 200 iso non cambia niente o quasi
-16 vs 14 idem
-10 fts idem.. mica siamo paparazzi

il touch pure

le cose secondo me migliori sono

comandi full manual nei video (anche a 100 iso o variare mentre faccio il video) gestione del rumore migliore

però ha sti cavolo di click ...... :muro: poi ridandola se mi combinano casini? qualcuno l'ha gia ritirata e visto se funzionava tutto?

alla fine nei video CREDO che non cambi niente ... poichè nella nex-5 erano si 50i ma fatti da un 25p ... quindi alla fine era un 25progressivo forse cambia la fluidità ... ma per chi fa scene abbastanza ferme non cambia niente io la nex-5n l'ho trovata a 610 spedita da un noto sito OTTIMO
la nex-5 invece 360 spedita garanzia europa ... è tanta la differenza .. sempre in questo sito a 370 si trova la nex-5n con garanzia eu e senza borsa.. ma a sto punto si spende 40 euro in piu ..

alla fine sono 250 euro di differenza , non credo ne valga la pena .. io intanto prendo la nex-5 , dubito mi deluda cambia veramente poco , se uno la usa non pro

contando che io uso quasi solo i raw

Josh87
05-11-2011, 18:00
avete qualche obiettivo economico (300 euri circa) da consigliare?
cercavo un tele zoom tipo 18-200 e un obiettivo luminoso tipo canon 50mm 1.4. Ho visto su ebay che tra obiettivi 1.2 e 1.4 la differenza di prezzo è marcata, non si trova un 1.2 "buono" a cifre umane?
per i tele zoom ho visto di sfuggita un tamron 18-270 a 3-400 euri.
gli adattatori (a prescindere dalle marche che si vogliono montare) costano pochi euro?

Raghnar-The coWolf-
05-11-2011, 19:26
Se avete tanti soldi certo che vale la differenza, è davvero una stupenda macchina la NEX-5 e la NEX-5N la perfeziona completamente con un upgrade incredibile.

Però non rinuncerei MAI alla seconda ottica per la "N", è da folli IMHO.

Personalmente ho deciso di non rinunciare all'N-esima ottica per la "N", e di tutte le cose sfiziose che garantiva la davvero superlativa 5N nessuna vale quanto un Leica Elmar-M 90mm.

D'altronde nessun upgrade di macchina vale quanto un'ottica bella, che ti serve, perchè nessun upgrade di corpo macchina può sostituire un'ottica, per quanto puliti siano gli ISO e per quanti megapixel abbia :asd:

dj_andrea
05-11-2011, 19:33
Se avete tanti soldi certo che vale la differenza, è davvero una stupenda macchina la NEX-5 e la NEX-5N la perfeziona completamente con un upgrade incredibile.

Però non rinuncerei MAI alla seconda ottica per la "N", è da folli IMHO.

Personalmente ho deciso di non rinunciare all'N-esima ottica per la "N", e di tutte le cose sfiziose che garantiva la davvero superlativa 5N nessuna vale quanto un Leica Elmar-M 90mm.

D'altronde nessun upgrade di macchina vale quanto un'ottica bella, che ti serve, perchè nessun upgrade di corpo macchina può sostituire un'ottica, per quanto puliti siano gli ISO e per quanti megapixel abbia :asd:

qua non è questione di soldi , se uno non comprerà il mirino ... e userà la maggior parte dei file in raw la nex-5n è quasi inutile

la nex-5 come rumore è identica (intendo in raw) se cambia sarà 1% .. capirai.. e ha solo 2 mpix in piu ...

l'unica cosa vera che è ottima , nei video puoi settare gli iso a piacere .. e full manual ma alla fine anche in auto la nex-5 andava bene come iso quinid ... per il fatto del 50p alla fine la nex-5 esportava il file a 25p .. quindi oltre alla maggior fluidità dubito che abbia piu nitidezza , anzi la nex-5n aveva molto moirè , ad esempio la a33 non aveva tutto questo moirè ma era meno fluida ....

poi il fatto dei click , significa che io devo darla in assistenza , un bel casino .. se poi combinano casini toccando mano dentro??? mah! non mi ispira fiducia

betullo
07-11-2011, 11:14
Ma quindi dite che non vale la pensa prendere la 5n ed è meglio stare sulla vecchia 5?

Non capisco... leggo tutto e il contrario di tutto.

X-ICEMAN
07-11-2011, 11:31
Ma quindi dite che non vale la pensa prendere la 5n ed è meglio stare sulla vecchia 5?

Non capisco... leggo tutto e il contrario di tutto.

no la 5n alla vecchia la prende a calci in faccia, per quanto qualcuno cerchi di sminuire il gap tra le due macchine per funzionalità, espansione e qualità :D

GeneraleMarkus
07-11-2011, 12:01
no la 5n alla vecchia la prende a calci in faccia, per quanto qualcuno cerchi di sminuire il gap tra le due macchine per funzionalità, espansione e qualità :D

:rotfl: :hic:

mizDuilio
07-11-2011, 12:44
on line si legge che l'ottica pancake di sony non sia affatto il massimo.
avendo anche letto che Sigma produrrà lenti e-mount mi chiedo e vi chiedo se saranno disponibili prima di natale, se appunto è prevista una pancake e se avranno la possibilità di utilizzare l'autofocus....

insomma avete news? :)

troppotardi
07-11-2011, 13:09
molti non sanno ke 18-55mm originale è un gioiellino... (http://www.minoltasonyclub.it/cms/forum/viewforum.php?f=51)

:cool:

mizDuilio
07-11-2011, 13:46
18-55MM e sulla nex5N ci fai tutto alla grande! (http://www.minoltasonyclub.it/cms/forum/viewforum.php?f=51)

:cool:

non lo metto in dubbio, ma io vorrei una pancake...

Raghnar-The coWolf-
07-11-2011, 14:18
Ma quindi dite che non vale la pensa prendere la 5n ed è meglio stare sulla vecchia 5?

Non capisco... leggo tutto e il contrario di tutto.

Dipende
1- se hai soldi per altre ottiche pur comprando la 5N
2- se ti interessano le funzionalità extra come viewfinder....etc...

Come qualità guardando il comparometer in RAW non mi sembra ci siano differenze sostanziali, anche se i 100 ISO mi interessavano un sacco (ma facendo ETTR i risultati sono cmq buoni)...
In Jpg invece moltissime, se ti interessa la cosa valuta.

Però tutte le differenze sui corpi macchina di questo mondo non valgono quanto l'ottica giusta.

18-55MM e sulla nex5N ci fai tutto alla grande! (http://www.minoltasonyclub.it/cms/forum/viewforum.php?f=51)

Ma anche no :asd:

dj_andrea
07-11-2011, 16:01
no la 5n alla vecchia la prende a calci in faccia, per quanto qualcuno cerchi di sminuire il gap tra le due macchine per funzionalità, espansione e qualità :D

ascolta se uno scatta solo in raw .. guardati i confonti in giro , e quasi identica! anche ad iso alti

X-ICEMAN
07-11-2011, 16:26
ascolta se uno scatta solo in raw .. guardati i confonti in giro , e quasi identica! anche ad iso alti

alti iso per me sono sopra i 1600 e la differenza si nota, nonostante i 2 Mpixel in più ( cosa da non sottovalutare) 3200
ma ovviamente tu confronti tue esigenze particolari rispetto alle potenzialità della macchina

per me vale più la possibilità di usare il mirino elettronico, piuttosto che differenze sotto i 1600 iso ( che sono limitatissime, se non assenti, risoluzione a parte)

cosi come per una macchina come la Nex da usare in mobilità e non come prima reflex ( per quello ci sono le full frame :D) conta avere un engine di gestione jpg al vertice della categoria, piuttosto che un formato raw ottimo

cosi tanto per dire :)

ma anche queste sono esigenze personali rispetto a potenzialità della macchina che se viste nel loro insieme la rendono uno step significativo oltre al nex5 ( che poi non costa neppure tanto di meno, visto che il body della 5n lo trovi a 530euro da san marino , uk o svizzera )

dj_andrea
07-11-2011, 16:29
alti iso per me sono sopra i 1600 e la differenza si nota, nonostante i 2 Mpixel in più ( cosa da non sottovalutare) 3200
ma ovviamente tu confronti tue esigenze particolari rispetto alle potenzialità della macchina

per me vale più la possibilità di usare il mirino elettronico, piuttosto che differenze sotto i 1600 iso ( che sono limitatissime, se non assenti, risoluzione a parte)

cosi come per una macchina come la Nex da usare in mobilità e non come prima reflex ( per quello ci sono le full frame :D) conta avere un engine di gestione jpg al vertice della categoria, piuttosto che un formato raw ottimo

cosi tanto per dire :)

ma anche queste sono esigenze personali rispetto a potenzialità della macchina che se viste nel loro insieme la rendono uno step significativo oltre al nex5 ( che poi non costa neppure tanto di meno, visto che il body della 5n lo trovi a 530euro da san marino , uk o svizzera )

il problema è che il body costa 530 poi ci vanno 200 e passa del 18-55

io l'ho pagata 350 la nex-5 e alla fine scatto sempre in raw .. in jpg non mi piace , in raw è molto piu nitida O_O!!!
poi c'è da dire guarda è = apparte i 2 mpix in piu ... sinceramente 250 euro in piu per avere 2 mpix in piu (NEL MIO CASO , che il mirino o altro non mi interessano)! ; )

sono quasi soldi buttati ;)

X-ICEMAN
07-11-2011, 16:55
nel tuo caso :)


non certo tra le differenze oggettive delle 2 macchine :)



certo che scatti in raw, i jpg della vecchia 5 facevano schifo come resa , quasi quanto sulla 5D MKII :p per fortuna la cosa non è più cosi con la 5N

GeneraleMarkus
07-11-2011, 18:53
nel tuo caso :)


non certo tra le differenze oggettive delle 2 macchine :)



certo che scatti in raw, i jpg della vecchia 5 facevano schifo come resa , quasi quanto sulla 5D MKII :p per fortuna la cosa non è più cosi con la 5N

Guarda secondo me dovresti metterci un bel IMHO dopo le tue sentenze. Oggettivamente le due macchine non sono distanti anni luce, i difetti di gioventù e il prezzo alto ad oggi fanno preferire la 5 anche se i pregi della nuova ci sono ovviamente (il mirino su tutto, ma si paga caro).
Ovviamente se la 5n costasse un po' meno anche io consiglierei quest'ultima.

PS Non tutti hanno o vogliono una fullframe per poi poterci sviluppare i raw o hanno la prima, la seconda e la terza fotocamera

X-ICEMAN
07-11-2011, 20:09
Guarda secondo me dovresti metterci un bel IMHO dopo le tue sentenze. Oggettivamente le due macchine non sono distanti anni luce, i difetti di gioventù e il prezzo alto ad oggi fanno preferire la 5 anche se i pregi della nuova ci sono ovviamente (il mirino su tutto, ma si paga caro).
Ovviamente se la 5n costasse un po' meno anche io consiglierei quest'ultima.

PS Non tutti hanno o vogliono una fullframe per poi poterci sviluppare i raw o hanno la prima, la seconda e la terza fotocamera

l'Imho lo uso quanto esprimo un parere, non quando riporto dati oggettivi
mi auto quoto da pagina 13


- maggiore risoluzione 2mpixel in più
- migliore resa oltre i 1000 iso ( e nettamente migliore oltre i 3200)
- video migliorati
- maggiori fps
- minore lag e meno vibrazioni nello scatto
- micro correzione lenti
- Jpg engine migliorato ( di brutto )
- touch screen
- possibilità di montare il mirino elettronico
- possibilità di usare l'adattatore SLT e relativo AF


sono differenze ( e neppure tutte, ma giusto le più evidenti ) che valgono i 200/250 euro di differenza tra un corpo e l'altro

ci sono macchine che cambiano MOLTO meno ma costano MOLTO di più, dopo anni, magari i corpi pro aggiungessero feature e migliorassero da un anno all'altro come tra la nex 5 e la N..

Macchina perfetta ? non esiste. (primo difetto tra tutti è la povertà del parco ottiche E ) Migliore mirrorless sul mercato oggi per qualità E netto step up rispetto alla prima versione ? senza dubbio.

Raghnar-The coWolf-
08-11-2011, 00:29
Gli ISO sono IDENTICI in RAW.
Se a uno interessa il jpg giusto che valuti.

"- minore lag e meno vibrazioni nello scatto"
dove l'hai letto delle vibrazioni? Fa anche meno rumore?

Comunque i miglioramenti ci sono, e sono evidenti, ma anche se fossero il doppio di questi continuerebbero a non valere quanto un 35-40-50mm F/1.4-1.8 da adattare e far diventare la macchinetta veramente utile e divertente. Far vedere che ce l'ha grosso (il sensore) e portare la qualità dove plasticosi zoom non si possono permettere.

Io usandola mi sto facendo l'idea che la 5 la cambierò solo quando miglioreranno
- 2 stop il RAW (cioè mai, o quasi) e la crispness a bassi ISO (che lascia un po' a desiderare rispetto anche alla vecchia 400D).
- il rumore dell'otturatore. (francamente fa un casino infernale)

Mi sa che faccio prima ad aspettare la Leica M9.2 e comprarmi una M9 usata... :asd:

dj_andrea
08-11-2011, 00:40
nel tuo caso :)


non certo tra le differenze oggettive delle 2 macchine :)



certo che scatti in raw, i jpg della vecchia 5 facevano schifo come resa , quasi quanto sulla 5D MKII :p per fortuna la cosa non è più cosi con la 5N

EHM veramente la nex-5 ancora non la ho !!!!!!

anche con la nex-5n scattavo quasi solo in raw o cmq raw+jpg e poi usavo il raw ...

non è solo nel mio caso ma è una cosa generale che la qualità del raw è identica o quasi .. apparte i 2 mpix eh! ma 250 euro per 2 megapixel non li spendo

dj_andrea
08-11-2011, 00:45
Gli ISO sono IDENTICI in RAW.
Se a uno interessa il jpg giusto che valuti.

"- minore lag e meno vibrazioni nello scatto"
dove l'hai letto delle vibrazioni? Fa anche meno rumore?

Comunque i miglioramenti ci sono, e sono evidenti, ma anche se fossero il doppio di questi continuerebbero a non valere quanto un 35-40-50mm F/1.4-1.8 da adattare e far diventare la macchinetta veramente utile e divertente. Far vedere che ce l'ha grosso (il sensore) e portare la qualità dove plasticosi zoom non si possono permettere.

Io usandola mi sto facendo l'idea che la 5 la cambierò solo quando miglioreranno
- 2 stop il RAW (cioè mai, o quasi) e la crispness a bassi ISO (che lascia un po' a desiderare rispetto anche alla vecchia 400D).
- il rumore dell'otturatore. (francamente fa un casino infernale)

Mi sa che faccio prima ad aspettare la Leica M9.2 e comprarmi una M9 usata... :asd:

QUOTO tutto !
chi scatta in raw la resa è identica apparte i 2 mpix eh !

pure di sta vibrazione ....

e cmq la nex-5n va portata pure in assistenza .... mah! lasciamo stare se la nex-5 costava 350 e la nex-5n 450 ci facevo un pensierino o al max 500 ... ma a 610 no !

GeneraleMarkus
08-11-2011, 07:53
Ma si ognuno ha le convinzioni che ha, mica bisogna convincere il prossimo ;) Se si comincia a dire che due mpx (da 14 a 16 capirai) sono importanti c'è qualcosa che non va a priori a mio avviso

Josh87
08-11-2011, 21:24
Avrei millemila domande su obiettivi e adattatori ma vado con ordine. Ho trovato in casa una vecchia reflex di mio padre, una Yashica fx-3. L'unico obiettivo che ha è un Yashica 50mm f2 e mi sembra un peccato non "provarlo" :D

questo per intenderci
[edit]

ora, toglietemi ogni dubbio, questo adattatore va più che bene per poter utilizzare questa lente sulla nex-5n?

[edit]

mizDuilio
09-11-2011, 12:49
on line si legge che l'ottica pancake di sony non sia affatto il massimo.
avendo anche letto che Sigma produrrà lenti e-mount mi chiedo e vi chiedo se saranno disponibili prima di natale, se appunto è prevista una pancake e se avranno la possibilità di utilizzare l'autofocus....

insomma avete news? :)

mi quoto sperando che qualcuno mi risponda questa volta
:P

X-ICEMAN
09-11-2011, 13:38
non esce niente prima di natale come nuove lenti con attacco E, escludendo il 50 sony ed il 24 1.8 zeiss

è il vero unico limite della nex. le ottiche dedicate sono poche per ora. 2012 andrà meglio

mizDuilio
09-11-2011, 14:22
non esce niente prima di natale come nuove lenti con attacco E, escludendo il 50 sony ed il 24 1.8 zeiss

è il vero unico limite della nex. le ottiche dedicate sono poche per ora. 2012 andrà meglio

bhe il 2012 non è lontato e soprattutto non lo è il natale... che è quando dovrei prendere la nex 5n :)

grazie mille della info!

FreeMan
09-11-2011, 17:16
Avrei millemila domande su obiettivi e adattatori ma vado con ordine. Ho trovato in casa una vecchia reflex di mio padre, una Yashica fx-3. L'unico obiettivo che ha è un Yashica 50mm f2 e mi sembra un peccato non "provarlo" :D

questo per intenderci
[edit]

ora, toglietemi ogni dubbio, questo adattatore va più che bene per poter utilizzare questa lente sulla nex-5n?

[edit]

No link ad aste online .. leggi il regolamento

>bYeZ<

dj_andrea
10-11-2011, 10:03
infatti come prevedevo .. siamo li come qualità ;)

troppotardi
10-11-2011, 14:14
http://vimeo.com/31064478

redbaron
11-11-2011, 11:13
Ho fatto un test rapidissimo (senza trasferire il video sul pc ma visualizzandolo solo sulla fotocamera) e il rumore in movimenti orizzontali/verticali/circolari è sparito. se si scuote la fotocamera con più forza si sente qualcosina, ma vorrebbe dire cercare il pelo nell'uovo. io stesso uso la fotocamera per fare qualche video in discoteca ma non credo di muovermi così significativamente, e soprattutto l'audio esterno coprirebbe sicuramente il tutto. Domani o al più tardi nel weekend faccio qualche videotest e li posto qui così puoi farti un'idea. direi che al 99% la tengo e posso partire alla ricerca di qualche obiettivo degno di nota :D

dimenticavo. l'intervento della sony è stato: "applicato xxx(nome lubrificante). lubrificato unità di comando"

Dopo una settimana di utilizzo ti ritieni soddisfatto del fix ?

Josh87
11-11-2011, 13:35
direi tutto a posto ;) problemi non ne sono usciti di nuovi, sono fiducioso :D

Josh87
12-11-2011, 17:22
C'è una cosa che non riesco a capire di questa macchinetta: perchè diavolo in modalità PASM il flash scatta sempre??!? non è possibile ne disattivarlo forzatamente ne metterlo automatico. Pensavo di aggirare sta cosa evitando di montarlo, ma in questo caso lo schermo lcd diventa nero e ti mostra l'immagine solo quando premi per mettere a fuoco (poi scatta una foto nera comunque). Che senso ha???? :eek:

walley
13-11-2011, 22:01
Salve a tutti, ho letto che c'è una funzione per la messa a fuoco manuale che colora sul monitor le parti a fuoco per identificarle meglio, ed il colore può essere scelto dall'utente.
Io non sono riuscito a trovarla ed è una notizia che ho letto su nadir magazine all'interno di un articolo che testava le vecchie ottiche Zeiss su nex, ma sembra parlasse della 5 quindi vorrei capire se detta funzione esiste anche nella 5N
Saluti e grazie.

X-ICEMAN
13-11-2011, 23:21
Salve a tutti, ho letto che c'è una funzione per la messa a fuoco manuale che colora sul monitor le parti a fuoco per identificarle meglio, ed il colore può essere scelto dall'utente.
Io non sono riuscito a trovarla ed è una notizia che ho letto su nadir magazine all'interno di un articolo che testava le vecchie ottiche Zeiss su nex, ma sembra parlasse della 5 quindi vorrei capire se detta funzione esiste anche nella 5N
Saluti e grazie.


la funzione c'è anche sulla 5N naturalmente

basta che cambi il metodo di messa a fuoco ( menu fotocamera) da " AF " a :
MF ( messa a fuoco manuale ) e funziona con le lenti solo focus manuale
oppure
DMF ( mette a fuoco automaticamente come l'AF, ma se muovi la ghiera della messa a fuoco ti switcha in modalità manuale ) questa opzione funziona ovviamente con le lenti dotate di messa a fuoco automatica


e di conseguenza attivi da " impostazioni " il " livello effetto contorno " ed il "colore effetto contorno" per cambiare ovviamente il contrasto ed il tipo di colore


il risultato migliore si ottiene impostando il profilo jpg in bianco e nero, cosi il contrasto a colore è evidentissimo e più preciso ( proprio perchè è l'unico colore sul display )

walley
14-11-2011, 15:16
la funzione c'è anche sulla 5N naturalmente

basta che cambi il metodo di messa a fuoco ( menu fotocamera) da " AF " a :
MF ( messa a fuoco manuale ) e funziona con le lenti solo focus manuale
oppure
DMF ( mette a fuoco automaticamente come l'AF, ma se muovi la ghiera della messa a fuoco ti switcha in modalità manuale ) questa opzione funziona ovviamente con le lenti dotate di messa a fuoco automatica


e di conseguenza attivi da " impostazioni " il " livello effetto contorno " ed il "colore effetto contorno" per cambiare ovviamente il contrasto ed il tipo di colore


il risultato migliore si ottiene impostando il profilo jpg in bianco e nero, cosi il contrasto a colore è evidentissimo e più preciso ( proprio perchè è l'unico colore sul display )

Mille grazie

Josh87
18-11-2011, 20:14
rinnovo la domanda :) è possibile scattare in PASM senza attivare il flash? ho visto un video in rete in cui un tizio scatta in aperture priority senza avere montato il flash e mi è tornato il dubbio:confused:

X-ICEMAN
18-11-2011, 21:21
non saprei
mai usato il flash ( ne mai lo userò ) :D

Josh87
19-11-2011, 13:12
non saprei
mai usato il flash ( ne mai lo userò ) :D

ma appunto questo intendevo :D in modalità PASM neanche io vorrei usarlo, però me lo attiva sempre forzatamente e non riesco a disattivarlo. ora la tua risposta mi fa intuire che si possa anche disattivarlo. come?:confused:

torgianf
19-11-2011, 14:23
ma appunto questo intendevo :D in modalità PASM neanche io vorrei usarlo, però me lo attiva sempre forzatamente e non riesco a disattivarlo. ora la tua risposta mi fa intuire che si possa anche disattivarlo. come?:confused:

sicuramente e' scritto nel manuale. oppure di solito basta andare nel menu' dedicato al flash e spuntare il logo del flash barrato o opzioni simili

Josh87
19-11-2011, 14:51
nel manuale cartaceo c'è la griglia modalità/flash disponibili e nella modalità PASM è segnato solo il flash forzato (o sincro lenta o tendina). infatti anche nel menù dedicato non è possibile selezionare flash auto/disattivato.
Però su youtube ho visto chiaramente un video in cui scatta senza flash in Aperture Priority, e Iceman stesso dice di non averlo mai usato.:eek:

torgianf
19-11-2011, 14:58
nel manuale cartaceo c'è la griglia modalità/flash disponibili e nella modalità PASM è segnato solo il flash forzato (o sincro lenta o tendina). infatti anche nel menù dedicato non è possibile selezionare flash auto/disattivato.
Però su youtube ho visto chiaramente un video in cui scatta senza flash in Aperture Priority, e Iceman stesso dice di non averlo mai usato.:eek:

non ci crede nessuno che in pasm sto flash stia sempre di mezzo, ci deve essere per forza qualcosa per disattivarlo. esiste un link al manuale della 5n ?

redbaron
19-11-2011, 16:00
Io credo che iceman intendesse che lui nemmeno lo monta il flash. Lo stesso vale per me ;)

X-ICEMAN
19-11-2011, 19:03
Io credo che iceman intendesse che lui nemmeno lo monta il flash. Lo stesso vale per me ;)

esatto
mai montato

Josh87
19-11-2011, 19:21
a posto ho risolto :D

h1n6
20-11-2011, 20:52
a posto ho risolto :D

hai smontato il flash?:D

Josh87
20-11-2011, 21:30
si :D poi ho provato a rimontarlo e pare essersi sistemato tutto

X-ICEMAN
21-11-2011, 10:25
devo procurarmi un adattatore per ottiche canon FD ( grazie a nuovo acquisto appena arrivato :fagiano: ) consigliate un modello in particolare ?

dj_andrea
21-11-2011, 10:29
edit

X-ICEMAN
21-11-2011, 11:29
io mi sono preso il 16mm (mi deve ancora arrivare) :) :read: iceman mi confermi che è buono? :)

bhe io lo ho pagato 100 euro in super offerta, per me ha un rapporto qualità prezzo ottimo :D


se lo usi da f5.6 in su è ottimo tra i 2.8 ed i 5 soffre un pò per nitidezza, ma resta comunque usabilissimo sopratutto di sera

marco melis
23-11-2011, 12:38
ciao a tutti

mi permetto di intromettermi nel thread con un dubbio sulla nex 5,(visto che pagine adddietro se ne parlava)

da quello che leggo, pare di capire che le foto in JPEG siano piuttosto scadenti.

mi confermate questa cosa?

dj_andrea
23-11-2011, 12:49
ciao a tutti

mi permetto di intromettermi nel thread con un dubbio sulla nex 5,(visto che pagine adddietro se ne parlava)

da quello che leggo, pare di capire che le foto in JPEG siano piuttosto scadenti.

mi confermate questa cosa?

scadenti no... peggiori della nex-5n si

sopra 800 iso eh ;)

marco melis
23-11-2011, 13:43
grazie per la rissposta, gentilissimo

allora non e` questo scenario apocalittico che iniziavo a crearmi:D

ok allora la 5N e` meglio, ma quelle della 5 sono ok sino a 800.

so che hanno la tendenza alla sovraesposizione (rece di DPreview)confermate?

dj_andrea
23-11-2011, 14:00
grazie per la rissposta, gentilissimo

allora non e` questo scenario apocalittico che iniziavo a crearmi:D

ok allora la 5N e` meglio, ma quelle della 5 sono ok sino a 800.

so che hanno la tendenza alla sovraesposizione (rece di DPreview)confermate?
Si sono buone Conta che a me piacciono i Raw sono ultra nitidi

marco melis
23-11-2011, 14:23
ecco i RAW, per me un`esperienza nuova:D

conto infatti di scattare jpeg+raw.

Ho visto la procedura per decodificarli e non mi pare una roba cosi lunga

dj_andrea
23-11-2011, 14:30
ecco i RAW, per me un`esperienza nuova:D

conto infatti di scattare jpeg+raw.

Ho visto la procedura per decodificarli e non mi pare una roba cosi lunga

Anche io scatto Raw +jpg tanto ho16gb

redbaron
23-11-2011, 15:04
grazie per la rissposta, gentilissimo

allora non e` questo scenario apocalittico che iniziavo a crearmi:D

ok allora la 5N e` meglio, ma quelle della 5 sono ok sino a 800.

so che hanno la tendenza alla sovraesposizione (rece di DPreview)confermate?

Scenari apocalittici, con le nex in generale, non ce ne sono.
Il jpeg e' una "interpretazione" della macchina, che per quanto ottima potrebbe non essere perfettamente di tuo gusto.
Se scatti in RAW , con una minimo impiego di tempo puoi divertirti a dare una tua interpretazione personalizzata di JPEG. ;)

marco melis
23-11-2011, 15:50
grazie mille per la risposta

allora mi sa che andro di acquisto di nex 5 con 18-55mm a 349 eur.

Tanazza
24-11-2011, 00:06
Dove l'hai trovata a questo prezzo? Pm ;-)

marco melis
24-11-2011, 00:26
vivo in olanda, al mediamondo locale. offerta volantino :D

dj_andrea
24-11-2011, 21:45
eheeh anche io l'ho pagata cosi .. online naturalmente è UN AFFARE a quel prezzo!!!

pozzana
25-11-2011, 10:49
Ciao, però questa storia del tic,toc, è molto triste. Quando ,indeciso tra l'Alpha a55 e la Nex, visto la mia necessita di fare anche degli ottimi filmati,dopo averle tenute in mano, mi ero finalmente deciso per la Nex devo purtroppo rinunciarvi. Ma come si fa ad acquistare una macchina per un prezzo minimo di 600 euro sapendo in partenza che ha un grossolano difetto e per giunta non risolvibile in via difinitiva? Volevo sapere ,ma c'è una mirrorles,magari di un'altra marca che può competere sui filmati con la Nex? E secondo voi l'Alpha a55 come va con i filmati?Per finire la Nex7 è esente da quel fastidioso rumore?

redbaron
25-11-2011, 11:22
Ciao, però questa storia del tic,toc, è molto triste. Quando ,indeciso tra l'Alpha a55 e la Nex, visto la mia necessita di fare anche degli ottimi filmati,dopo averle tenute in mano, mi ero finalmente deciso per la Nex devo purtroppo rinunciarvi. Ma come si fa ad acquistare una macchina per un prezzo minimo di 600 euro sapendo in partenza che ha un grossolano difetto e per giunta non risolvibile in via difinitiva? Volevo sapere ,ma c'è una mirrorles,magari di un'altra marca che può competere sui filmati con la Nex? E secondo voi l'Alpha a55 come va con i filmati?Per finire la Nex7 è esente da quel fastidioso rumore?

Non capisco la tua affermazione "e per giunta non risolvibile in via difinitiva"
Da dove deriva questa tua convinzione ?
Ti posso dire che la mia riparata non presenta piu' nessun problema di tichettio, inoltre da un intervento di un tecnico sony nel forum di dpreview e' stato esplicitamente detto che il lubrificante utilizzato e' ad essicazione rapida.
Cio' significa che agisce proprio in forma essiccata e questo elimina il problema "temporale" che si ponevano tutti, ovvero "quando il lubrificante si secchera' , avro' di nuovo il problema ?"

X-ICEMAN
25-11-2011, 11:35
io non l'ho neppure mandata, non mi da problemi il ticchettio , si sente (poco) solo se muovo velocemente o con particolari oscillazioni

pozzana
25-11-2011, 13:02
.....però i soldi che ci avete messo per acquistarle erano esenti da qualsiasi difetto,o mi sbaglio. Secondo me la Sony dovrebbe perlomeno garantire che i nuovi stock non presenteranno questo difetto. La Nex 7 ha lo stesso problema? E una rivale mirrorles della nex 5n nei filmati? E come vedte l'Alpha a55 nei filmati.Grazie.

tommy781
25-11-2011, 14:04
anche se ti garantiscono che i nuovi stock non presentano il problema rimane il fatto che tu non saprai mai cosa compri e di sicuro chi vende deve prima vendere ciò che ha in magazzino da tempo.

X-ICEMAN
25-11-2011, 14:12
.....però i soldi che ci avete messo per acquistarle erano esenti da qualsiasi difetto,o mi sbaglio. Secondo me la Sony dovrebbe perlomeno garantire che i nuovi stock non presenteranno questo difetto. La Nex 7 ha lo stesso problema? E una rivale mirrorles della nex 5n nei filmati? E come vedte l'Alpha a55 nei filmati.Grazie.

sony ti fa l'assistenza gratuita e ti sistema il difetto, i soldi spesi sono per il prodotto in se.
mica spendi X euro per poi trovarti un prodotto difettato senza alternative. Qualche giorno di fixing nel centro assistenza e bho.


personalmente preferisco spendere X euro per un prodotto con un difetto hardware, sistemato in breve tempo dal produttore, piuttosto che X euro su un prodotto che non ha le stesse performance :O

pozzana
25-11-2011, 18:36
Ok. E per quanto riguarda la Nex7??????????????? E l'Alpha a55 come va con i video?

redbaron
27-11-2011, 01:23
Ok. E per quanto riguarda la Nex7??????????????? E l'Alpha a55 come va con i video?

Hai visto come si chiama questa discussione ?

pozzana
27-11-2011, 19:38
Ciao,allora mettiamola così. Come si configura la Nex5n nel video rispetto alla Nex7, alpha 55a e panasonic dmc-gh2.Grazie.

X-ICEMAN
28-11-2011, 00:15
bhe dipende
in fatto a click le batte tutti

pozzana
28-11-2011, 09:12
Grazie. Ma nel girare brevi filmati a qualche festa di compleanno della durata di 10 minuti circa. Nelle riviste vedo scritto che la Panasonic è progettata appositamente per i filmati.E' vero? Cosa significa?

Josh87
05-12-2011, 18:39
curiosità: che programma utilizzate per riprodurre i file .mts (avchd) sul vostro PC?

io ho problemi sia con vlc che con mediaplayer (video a scatti), per ora uso Splash Lite

X-ICEMAN
06-12-2011, 10:41
io uso VLC aggiornato e non ho problemi di riproduzione neppure sull' mac air ( ed ovviamente neppure sull' imac )


ma con che qualità registri ? 60fps o 24 fps

viper10
06-12-2011, 13:00
Ciao ragazzi deciso finalmente a prender questa stupenda macchinetta.. ( si lo so è riduttivo.. :D ) mi consigliate il solo corpo e poi una serie di obbiettivi decenti...( ditemi pure ) oppure se la prendo con il 18-55 del kit per iniziare può andare bene lo stesso?? Oppure magari con questo kit..

http://www.sony.it/product/dsb-nex-5/nex-5nd

grazie e ciao!!:)

redbaron
06-12-2011, 13:17
Ciao ragazzi deciso finalmente a prender questa stupenda macchinetta.. ( si lo so è riduttivo.. :D ) mi consigliate il solo corpo e poi una serie di obbiettivi decenti...( ditemi pure ) oppure se la prendo con il 18-55 del kit per iniziare può andare bene lo stesso?? Oppure magari con questo kit..

http://www.sony.it/product/dsb-nex-5/nex-5nd

grazie e ciao!!:)

Ti consiglio 5n+18-55 , quando fai un pó di pratica poi sarai tu a decidere il nuovo obiettivo a seconda delle tue esigenze.

viper10
06-12-2011, 13:34
Ti consiglio 5n+18-55 , quando fai un pó di pratica poi sarai tu a decidere il nuovo obiettivo a seconda delle tue esigenze.


grazie mille!

Certo che il tuo avatar mi destabilizza un pochino.. :D

pps: NON ho ben capito però quale sarebbe il problema HW che affligge questa macchina..

redbaron
06-12-2011, 16:52
grazie mille!

Certo che il tuo avatar mi destabilizza un pochino.. :D

pps: NON ho ben capito però quale sarebbe il problema HW che affligge questa macchina..

Il problema si evidenzia nei filmati.
A macchina spenta , ruotala e muovila normalmente, sentirai dei click.
Questi click durante i filmati sono udibili e abbastanza fastidiosi.
Non so se nelle ultimissime macchine prodotte il problema e' stato risolto, dubito.
L'assistenza in circa una settimana ti dovrebbe dare la macchina priva di difetti.

viper10
06-12-2011, 17:43
Il problema si evidenzia nei filmati.
A macchina spenta , ruotala e muovila normalmente, sentirai dei click.
Questi click durante i filmati sono udibili e abbastanza fastidiosi.
Non so se nelle ultimissime macchine prodotte il problema e' stato risolto, dubito.
L'assistenza in circa una settimana ti dovrebbe dare la macchina priva di difetti.

azz.. :eek:

e te pareva che la forocamera migliore in circolazione non avesse un problema..

Non posso spendere + di 700 euro x poi mandarla in assistenza.. :D allora tanto vale che continui ad usare la hx100v..

Vuol dire che risparmierò..:) ( x ora.. )

X-ICEMAN
08-12-2011, 21:34
Domanda...

mi sono comparse delle piccole macchie sul sensore della 5N ( forse a causa mia e di un cambio di ottica in condizioni non ottimali .. bho non saprei , in ogni caso non cambia il punto :D)

sono piccoli puntini visibili quando si sale oltre i 5.6 di apertura, non dipendono dalla lente, sono nelle stesse posizioni con tutte quelle che ho, molto piccoli, infatti posso eliminare in post produzione questo difetto, ma è oggettivamente una scocciatura :D

purtroppo non vanno via con il semplice " pulizia" dal menu opzioni

come posso risolvere ?

certo posso mandare la macchina in assistenza usando come scusa il discorso del click nei video, ma non volevo aspettare..

cerco soluzioni " in house " oppure qualche centro a milano che faccia da assistenza sony nex e gestisca un problemino del genere "al volo"

dj_andrea
08-12-2011, 21:36
Domanda...

mi sono comparse delle piccole macchie sul sensore della 5N ( forse a causa mia e di un cambio di ottica in condizioni non ottimali .. bho non saprei , in ogni caso non cambia il punto :D)

sono piccoli puntini visibili quando si sale oltre i 5.6 di apertura, non dipendono dalla lente, sono nelle stesse posizioni con tutte quelle che ho, molto piccoli, infatti posso eliminare in post produzione questo difetto, ma è oggettivamente una scocciatura :D

purtroppo non vanno via con il semplice " pulizia" dal menu opzioni

come posso risolvere ?

certo posso mandare la macchina in assistenza usando come scusa il discorso del click nei video, ma non volevo aspettare..

cerco soluzioni " in house " oppure qualche centro a milano che faccia da assistenza sony nex e gestisca un problemino del genere "al volo"
è lo sporco nel sensore purtroppo non avendo lo specchio entra piu facilmente polvere nel sensore... ho avuto anche io sto problema sia con la nex-5 sia con la nex-5n ... con la a33 lo avevo dopo 1 anno tipo e si vedeva solo sopra f 18 ....
con una pompetta se sono granelli risolvi

io la nex-5 la tengo .. fa ottime foto non c'è niente di meglio con quel rapporto qualità prezzo e quella qualità!!!

troppotardi
09-12-2011, 23:04
oppure qualche centro a milano che faccia da assistenza sony nex e gestisca un problemino del genere "al volo"
INFATTI in un qualunque centr0 di assistenza ti fai fare la pulizia del sensore(sui 35euro). non farla tu. è meglio.

:cool:

redbaron
10-12-2011, 10:14
Domanda...

mi sono comparse delle piccole macchie sul sensore della 5N ( forse a causa mia e di un cambio di ottica in condizioni non ottimali .. bho non saprei , in ogni caso non cambia il punto :D)

sono piccoli puntini visibili quando si sale oltre i 5.6 di apertura, non dipendono dalla lente, sono nelle stesse posizioni con tutte quelle che ho, molto piccoli, infatti posso eliminare in post produzione questo difetto, ma è oggettivamente una scocciatura :D

purtroppo non vanno via con il semplice " pulizia" dal menu opzioni

come posso risolvere ?

certo posso mandare la macchina in assistenza usando come scusa il discorso del click nei video, ma non volevo aspettare..

cerco soluzioni " in house " oppure qualche centro a milano che faccia da assistenza sony nex e gestisca un problemino del genere "al volo"

"al volo" non credo ci sia nulla, il centro sony specializzato per le macchine fotografiche e' a Verona. In una settimana dovrebbe ritornarti e cosi' metti a posto anche il tichettio.

X-ICEMAN
11-12-2011, 01:22
provvederò dopo le ferie natalizie e concerto di rihanna ( dove metterò alla prova il "nuovo" canon 135 f/2.5 :asd: ed il 18-55 per i video )

Vahl160
11-12-2011, 18:25
una domanda. Se allo stesso prezzo vi offrissero una NEX-5N ed una Samsung NX200.. voi quale prendereste?

dj_andrea
11-12-2011, 19:13
questa samsung non la conoscevo pare ottima .. io l'ho trovata a 686 garanzia italia! mah è da vedere quando la recensiranno su dpreview ma pare superiore in nitidezza!!! della nex-5n

http://www.magezinepublishing.com/equipment/images/equipment/NX200-3585/highres/SAM0079_1321374799.jpg

si vedono persona tutti i difetti !!! O_O da quanto è nitida .. la stessa foto con nex-5n è meno nitida!

walley
11-12-2011, 19:36
A bassi iso l'immagine è molto simile a Sony, ma ad alti iso non c'è confronto.

http://www.imaging-resource.com/IMCOMP/COMPS01.HTM

viper10
11-12-2011, 21:04
una domanda. Se allo stesso prezzo vi offrissero una NEX-5N ed una Samsung NX200.. voi quale prendereste?

direi che non ci siamo per niente , tanto in raw, tanto + in jpeg..

http://www.dpreview.com/reviews/sonynex5n/page13.asp

dj_andrea
11-12-2011, 21:51
direi che non ci siamo per niente , tanto in raw, tanto + in jpeg..

http://www.dpreview.com/reviews/sonynex5n/page13.asp

bhe l'hai presa a 6400 guardala a 3200 sono simili e a 1600 ancor piu simili :muro:

mi sembra che regga molto meglio della 24 mpix della sony sempre!!!

il problema è che i test non le fanno con le lenti kit :(

http://www.magezinepublishing.com/equipment/images/equipment/NX200-3585/highres/SAM0079_1321374799.jpg

guarda questa foto quella della nex-5 è molto meno nitida!!!
http://www.magezinepublishing.com/equipment/images/equipment/NEX5N-3572/highres/DSC00003_1320145014.jpg

bho! secondo me la n200 è meglio! :muro: mantiene quasi lo stesso rumore fino a 3200 iso .. ma ha 20 mpix contro 16

poi è da vedere con i raw per chi come me usa solo o quasi i raw basta che faccia i raw non troppo rumorosi!

Vahl160
11-12-2011, 22:05
un problema che potrebbe essere fastidioso della nx200 è che processa i raw in 7-8 secondi... un tempo infinito (del resto sono 50mb a foto da salvare sulla sd). La nex5 (o nex5n) quanto tempo ci mette tra una foto e l'altra in raw a massima risoluzione?

dj_andrea
11-12-2011, 22:06
un problema che potrebbe essere fastidioso della nx200 è che processa i raw in 7-8 secondi... un tempo infinito (del resto sono 50mb a foto da salvare sulla sd). La nex5 (o nex5n) quanto tempo ci mette tra una foto e l'altra in raw a massima risoluzione?

7-8 secondi?????????????????? madonna mia ! per chi usa una classe 10 .. credo che in 2/3 secondi li salvi

redbaron
11-12-2011, 22:06
bhe l'hai presa a 6400 guardala a 3200 sono simili e a 1600 ancor piu simili :muro:

mi sembra che regga molto meglio della 24 mpix della sony sempre!!!

il problema è che i test non le fanno con le lenti kit :(

http://www.magezinepublishing.com/equipment/images/equipment/NX200-3585/highres/SAM0079_1321374799.jpg

guarda questa foto quella della nex-5 è molto meno nitida!!!
http://www.magezinepublishing.com/equipment/images/equipment/NEX5N-3572/highres/DSC00003_1320145014.jpg

bho! secondo me la n200 è meglio! :muro: mantiene quasi lo stesso rumore fino a 3200 iso .. ma ha 20 mpix contro 16

poi è da vedere con i raw per chi come me usa solo o quasi i raw basta che faccia i raw non troppo rumorosi!

A me la foto della nex sembra piu' luminosa e definita, la nitidezza la noto sul maglione.

dj_andrea
11-12-2011, 22:11
A me la foto della nex sembra piu' luminosa e definita, la nitidezza la noto sul maglione.

guarda bene .. forse avendo la nex-5n sei di parte io avendo la nex-5 non sono di parte si vede nettamente la piu nitidezza della samsung in questa foto ...
specialmente nella parte sopra gli occhi .. si vedono tutti i pori bene .. nella sony no


http://img202.imageshack.us/img202/3283/immagineag.jpg

sinistra sony .... destra samsung :rolleyes:

per il maglione .. la messa a fuoco era verso il viso ... mi pare che nella samsung hanno impostato un f stop di 4.5 contro il 5.0 della sony ... e quindi !

redbaron
11-12-2011, 22:40
guarda bene .. forse avendo la nex-5n sei di parte io avendo la nex-5 non sono di parte si vede nettamente la piu nitidezza della samsung in questa foto ...
specialmente nella parte sopra gli occhi .. si vedono tutti i pori bene .. nella sony no


http://img202.imageshack.us/img202/3283/immagineag.jpg

sinistra sony .... destra samsung :rolleyes:

per il maglione .. la messa a fuoco era verso il viso ... mi pare che nella samsung hanno impostato un f stop di 4.5 contro il 5.0 della sony ... e quindi !

Sai anche dove avevano messo a fuoco? :asd:

dj_andrea
11-12-2011, 22:44
Sai anche dove avevano messo a fuoco? :asd:

BHE si vede che l'ha messo li ... perchè sotto non è poco nitido ... è sfocato XD

e del viso ??? che è poco nitido sulla nex-5n? vabbè lasciamo stare .. secondo me è troppo alto il prezzo ... sui 500 sarebbe il giusto prezzo

redbaron
11-12-2011, 22:50
BHE si vede che l'ha messo li ... perchè sotto non è poco nitido ... è sfocato XD

La foto sony invece è "a fuoco" su tutta l'immagine allora... Tralaltro non so se sia una nex5 o 5n , per me non è così importante, l'importante e un giudizio tecnico sulle foto. Ammesso che da una foto si possa dire se una macchina fotografica è meglio di un'altra.
Il problema è la luminosità inferiore all'aumentare degli iso, inoltre le due foto non sono scattate alla stessa distanza.

dj_andrea
11-12-2011, 22:51
La foto sony invece è "a fuoco" su tutta l'immagine allora... Tralaltro non so se sia una nex5 o 5n , per me non è così importante, l'importante e un giudizio tecnico sulle foto. Ammesso che da una foto si possa dire se una macchina fotografica è meglio di un'altra.
Il problema è la luminosità inferiore all'aumentare degli iso, inoltre le due foto non sono scattate alla stessa distanza.

vabbè lasciamo stare cmq quella è la nex-5n! per stessa distanza.. certo lo sono ma visto che ci sono 20 mpix contro i 16 mpix .. risulta con piu zoom !;) eheheh

X-ICEMAN
12-12-2011, 01:01
la Nx200 le prende da 2 macchine diverse , sia dalla 5N visto che risulta essere ben più rumorosa salendo di Iso oltre i1600, sia dalla nex7, che ha più mpixel e pulizia pari (e forse superiore ma restiamo in attesa di confronti testa a testa)

ne più ne meno :D

dj_andrea
12-12-2011, 01:56
la Nx200 le prende da 2 macchine diverse , sia dalla 5N visto che risulta essere ben più rumorosa salendo di Iso oltre i1600, sia dalla nex7, che ha più mpixel e pulizia pari (e forse superiore ma restiamo in attesa di confronti testa a testa)

ne più ne meno :D

mhm veramente è meno rumorosa della nex-7 ed è quasi pari alla nex-5n (in RAW EH) non so dove tu guardi ... ma lasciamo stare

GeneraleMarkus
12-12-2011, 08:22
Dai su, considerando solo quella foto è innegabile sostenere che quella con la samsung è venuta meglio.
Poi ovviamente giudicare da una singola foto per di più con il flash (aggiungiamo un'altra variabile) quale macchina sia meglio è un azzardo

dj_andrea
12-12-2011, 12:28
Dai su, considerando solo quella foto è innegabile sostenere che quella con la samsung è venuta meglio.
Poi ovviamente giudicare da una singola foto per di più con il flash (aggiungiamo un'altra variabile) quale macchina sia meglio è un azzardo

no ma anche su dpreview sono identiche come nitidezza ...e contando che ha 4 mpix in piu è un bene!

cmq io passo per ora costa troppo per me questa samsung

X-ICEMAN
12-12-2011, 14:08
no ma anche su dpreview sono identiche come nitidezza ...e contando che ha 4 mpix in piu è un bene!

cmq io passo per ora costa troppo per me questa samsung

uguali
http://i43.tinypic.com/2cr6qkp.jpg

dj_andrea
12-12-2011, 14:10
uguali
http://i43.tinypic.com/2cr6qkp.jpg

non vedi non è a fuoco???!! madonna mia!!!

dj_andrea
12-12-2011, 14:13
:muro: ecco una foto per scanso di equivoci dove è a fuoco sia nex sia samsung e come vedi è simile!!!!

http://img408.imageshack.us/img408/8466/71132534.jpg ora basta però!

X-ICEMAN
12-12-2011, 14:14
ah bho
sei tu che usi dpreview come confronto :p :asd:


anche quella di topolino non mi sembra uguale come nitidezza ...

tanto per dire..

SuperMariano81
12-12-2011, 14:17
ah bho
sei tu che usi dpreview come confronto :p :asd:


anche quella di topolino non mi sembra uguale come nitidezza ...

tanto per dire..

dove c'è scritto download è a fuoco :stordita:

dj_andrea
12-12-2011, 14:18
ah bho
sei tu che usi dpreview come confronto :p :asd:


anche quella di topolino non mi sembra uguale come nitidezza ...

tanto per dire..

si ma se tu vai a prendere la parte sfocata apposta allora ci marci!!! XD

considera che è a 20mpix se la riduco a 16 risulterà piu nitida! ;)

ps: i jpg a 100 iso sono piu nitidi quelli della samsung!

X-ICEMAN
12-12-2011, 14:51
- i jpg : non hanno voce in capitolo sulla qualità di un sensore, perchè appunto sono file elaborati con quantità di nitidezza, filtri e quant'altro variabili da impostazione ad impostazione

- 100 iso : anche il mio iphone 4S è nitido a 100Iso

- verissimo sul ricampionamento ma.. a che pro ? se compro una macchina da 20 mpixel è perchè voglio usarla a quella risoluzione, per lo stesso motivo allora ricampiono tutto a 6 mpixel ed avrò file ancora più nitidi :fagiano:

dj_andrea
12-12-2011, 14:54
- i jpg : non hanno voce in capitolo sulla qualità di un sensore, perchè appunto sono file elaborati con quantità di nitidezza, filtri e quant'altro variabili da impostazione ad impostazione

- 100 iso : anche il mio iphone 4S è nitido a 100Iso

- verissimo sul ricampionamento ma.. a che pro ? se compro una macchina da 20 mpixel è perchè voglio usarla a quella risoluzione, per lo stesso motivo allora ricampiono tutto a 6 mpixel ed avrò file ancora più nitidi :fagiano:

si infatti nel jpg era una precisazione ... certo che io preferisco un jpg piu nitido

mhm iphone4s è piu nitido? ahahah

http://www.digitalcamerainfo.com/content/Apple-iPhone-4S-Digital-Camera-Review/Resolution.htm

direi di no 9.98
e sharpness contro la nex-5/nex-5n che siamo sui 10.50 di risoluzione e 13 di sharpness ;)

ficofico
12-12-2011, 16:19
se compro una macchina da 20 mpixel è perchè voglio usarla a quella risoluzione, per lo stesso motivo allora ricampiono tutto a 6 mpixel ed avrò file ancora più nitidi

Su questo sono in disaccordo, la risoluzione è una possibilità, non un obbligo...

Magari uno si prende la nex-7 perchè ha delle caratteristiche che le altre non hanno......... con buona luce e ottiche molto risolventi, elaborando il raw, può lasciare a 6000px lato lungo, quando la luce scarseggia o quando invece si stà usando una lente vintage non troppo nitida, si può fare un resize a 10-12 megapixel ed avere file con molto meno rumore e maggiore nitidezza (parlo di visione a video, non in stampa dove questo passaggio non è necessario)

Non bisogna diventare schiavi di una caratteristica, bensi bisogna imparare a sfruttarla...

dj_andrea
12-12-2011, 17:07
Su questo sono in disaccordo, la risoluzione è una possibilità, non un obbligo...

Magari uno si prende la nex-7 perchè ha delle caratteristiche che le altre non hanno......... con buona luce e ottiche molto risolventi, elaborando il raw, può lasciare a 6000px lato lungo, quando la luce scarseggia o quando invece si stà usando una lente vintage non troppo nitida, si può fare un resize a 10-12 megapixel ed avere file con molto meno rumore e maggiore nitidezza (parlo di visione a video, non in stampa dove questo passaggio non è necessario)

Non bisogna diventare schiavi di una caratteristica, bensi bisogna imparare a sfruttarla...

infatti .. diciamo che sta samsung costa poco poco piu di una nex-5n eppure ha quasi la stessa qualità ma a 20 mpix :) facendo un resize a 16 secondo me si migliora la nitidezza rispetto la nex-5n!

Vahl160
12-12-2011, 18:11
549 euro è un buon prezzo per la nx200?

dj_andrea
12-12-2011, 18:18
549 euro è un buon prezzo per la nx200?

549??? O_O ma nuova? se si dammi in pvt il link allo shop!

torgianf
12-12-2011, 21:53
ancora a farvi le pippe sui crop ? :asd:

Vahl160
12-12-2011, 23:10
549??? O_O ma nuova? se si dammi in pvt il link allo shop!

Nuovissima.. la vendono al mediamarkt olandese (vivo qua..) a 749 euro ma se la compri entro il 7 gennaio la samsung ti rimborsa 200euro cash ;)

..che poi è il prezzo di un obiettivo samsung 50-200... :P

dj_andrea
12-12-2011, 23:48
Nuovissima.. la vendono al mediamarkt olandese (vivo qua..) a 749 euro ma se la compri entro il 7 gennaio la samsung ti rimborsa 200euro cash ;)

..che poi è il prezzo di un obiettivo samsung 50-200... :P

ah bhe ... 50 200? O_O si ma poi il 18-55 costa un casino

Vahl160
13-12-2011, 18:13
no, no il 18-55 è incluso delle 545 euro..

dj_andrea
13-12-2011, 19:09
no, no il 18-55 è incluso delle 545 euro..

a 549 secondo me è un affare !! poi vedi te

viper10
14-12-2011, 20:59
ancora a farvi le pippe sui crop ? :asd:

:D rob de matt..

torgianf
14-12-2011, 21:09
:D rob de matt..

sara' che sono rimasto uno degli ultimi 3 a stampare cio' che mi interessa e a buttare tutto il resto, ma non ho mai sentito l' esigenza di croppare al 200% per dire uau, che pixel....

starnet
16-12-2011, 13:35
Ragazzi scusatemi io ero intenzionato all'acquisto di una nex c3, che come la 5n non ha il flash integrato, volevo sapere ma il flash è già compreso nella confezione o lo si deve comprare come accessorio a parte?

X-ICEMAN
16-12-2011, 13:51
nella Nex5 e nella nex 5N il flash è incluso nella confezione
presumo anche nella C3

starnet
16-12-2011, 13:54
nella Nex5 e nella nex 5N il flash è incluso nella confezione
presumo anche nella C3

Ti ringrazio, gentilissimo!

Mauro :-D
19-12-2011, 17:10
Salve, siccome pure io sono fortemente interessato all'acquisto della 5nk.. però ho sentito di quel "tick" di fondo durante una registrazione muovendo la camera anche non troppo bruscamente, nessuno l'ha portata in centro assistenza per riparazione???
serve aspettare un nuovo modello?
grazie.

karonte73
19-12-2011, 17:15
Scusate ragazzi, è possibile montare mirino + flash sulla nex5n in qualche modo? magari con l'aggiunta di qualche accessorio anche non originale.

grazie.

Josh87
19-12-2011, 18:52
Salve, siccome pure io sono fortemente interessato all'acquisto della 5nk.. però ho sentito di quel "tick" di fondo durante una registrazione muovendo la camera anche non troppo bruscamente, nessuno l'ha portata in centro assistenza per riparazione???
serve aspettare un nuovo modello?
grazie.


io l'ho portata in un centro sony in lombardia. l'hanno spedita a milano, hanno applicato del lubrificante e il click è praticamente sparito, si sente solo se si scuote esageratamente (e inutilmente) la fotocamera. faccio solitamente video in discoteca e anche saltando non ho mai sentito click durante la riproduzione a pc. :) quindi direi che puoi andare tranquillo

Josh87
24-12-2011, 12:45
una domanda da novizio. che impostazioni mettere per scattare a 10 fps? mi spiego. scattando in avanzamento continuo prior.t. la macchina mi fa 3 foto in rapidissima successione, poi la quarta inizia a farla dopo qualche "attimo", idem la quinta ecc ecc. premetto che ho provato sia in modalità manuale che priorità tempi, ma il risultato è sempre lo stesso. dove sbaglio? devo scattare solo in raw o jpeg (ora scatto in raw+jpeg)? devo abbassare i tempi manualmente fino a una certa soglia? iso, messa a fuoco, luce possono influire?

megg
27-12-2011, 21:48
Ciao ragazzi ho ricevuto per Natale dei buoni MW e vorrei usarli per comprare la NEX-5N ma ho chiamato in quasi tutti i MW d'Italia e nessuno ce l'ha ne tantomeno sanno quando arriva... ed in effetti è scomparsa anche dal sito online...come mai secondo voi?? forse per il problema del tickettio? :confused:
Se qualcuno la vede in un MW o Saturn può avvisarmi meglio se zona Veneto/Emilia ma anche altre zone tanto in questi giorni sono in giro magari ci faccio un salto...
ps. se nera è meglio altrimenti fa niente...
Grazie!!

viper10
29-12-2011, 15:06
Ciao ragazzi ho ricevuto per Natale dei buoni MW e vorrei usarli per comprare la NEX-5N ma ho chiamato in quasi tutti i MW d'Italia e nessuno ce l'ha ne tantomeno sanno quando arriva... ed in effetti è scomparsa anche dal sito online...come mai secondo voi?? forse per il problema del tickettio? :confused:
Se qualcuno la vede in un MW o Saturn può avvisarmi meglio se zona Veneto/Emilia ma anche altre zone tanto in questi giorni sono in giro magari ci faccio un salto...
ps. se nera è meglio altrimenti fa niente...
Grazie!!

Io sono di Milano ( forse sei unnpò fuori mano ahah ) e l'ho vista alla mondadori multicenter e al saturn di assago ( solo grigia però.. ) e con lo sconto sony ( 100 euro per le nex.. 150 per le alpha ) in corso viene via a 639 euro.. con il 18-55 ... Non male..

la migliore aps c in circolazione.. :)

anche io la sto aspettando black.. devo sentire il sony store magari li ce l'hanno.. :mbe:

cosmonauta
29-12-2011, 16:58
la settimana prima di natale al mw di parma ce ne erano diverse, avevano allestito uno stand sony, non so se ora ci sono ancora.

alla fine ho scartato la nex-5n per via della poca scelta di obiettivi e per la loro poca compattezza
credo che comprerò una oly ep3

Gian_Carlo
29-12-2011, 17:37
una domanda da novizio. che impostazioni mettere per scattare a 10 fps? mi spiego. scattando in avanzamento continuo prior.t. la macchina mi fa 3 foto in rapidissima successione, poi la quarta inizia a farla dopo qualche "attimo", idem la quinta ecc ecc.

Che tipo di memoria stai usando? Sembrerebbe un problema di scarsa velocità di scrittura.

Josh87
30-12-2011, 18:46
ho una sandisk extreme classe 10 con 30mb/s di lettura/scrittura (32 gb). non credo sia una questione di memoria :confused: tra l'altro sono certo che qualche settimana fa questo problema non esistesse, quindi potrebbe essere qualche impostazione della macchina che ho modificato.

Mauro :-D
31-12-2011, 18:38
olympus ??!! ma con adattatore (acquistabile su Ebay a prezzi onesti) si possono montare miriadi di obiettivi di altre marche.. io puntavo su un Obiettivo Tamron AF 70-300 mm Sony Alpha.:D
Buon Anno!

torgianf
31-12-2011, 19:29
di tutti gli obiettivi che puoi adattarehai scelto proprio un bel fondo di bottiglia, complimenti :stordita:

publiorama
01-01-2012, 16:52
Ma il click e' (sara') presente anche sui nuovi modelli di produzione ?
Posso capire gli aggiustamenti fatti nei centri assistenza per tamponare il problema, ma nessuno sa niente se il problema e' stato risolto a livello di produzione ??

Mauro :-D
01-01-2012, 18:11
di tutti gli obiettivi che puoi adattarehai scelto proprio un bel fondo di bottiglia, complimenti :stordita:

bhè.. la mia era una scelta del tutto casuale, non essendo un esperto e vista la cifra di 150€ potevo anche accontertarmi..
come prime armi mi sta anche bene.. però se tu mi consigli di meglio, sono più che pronto a riceverne!
il SEL-18.200 SONY costa 850€ mentre in novità abbiamo un 55-210, ma con focale 4,5 però ad un prezzo di 373€.
io vorrei montare un 18-200 a buopn qualità-prezzo !
..dove potresti indirizzarmi?
grazie e buone feste.

torgianf
01-01-2012, 18:24
bhè.. la mia era una scelta del tutto casuale, non essendo un esperto e vista la cifra di 150€ potevo anche accontertarmi..
come prime armi mi sta anche bene.. però se tu mi consigli di meglio, sono più che pronto a riceverne!
il SEL-18.200 SONY costa 850€ mentre in novità abbiamo un 55-210, ma con focale 4,5 però ad un prezzo di 373€.
io vorrei montare un 18-200 a buopn qualità-prezzo !
..dove potresti indirizzarmi?
grazie e buone feste.

quelle sono ottiche dedicate, autofocus e progettate per le nex ( almeno penso ). per le mirrorless, quindi anche per le nex, esistono adattatori per quasi ogni sistema di lenti costruito da 70 anni ad oggi e non c'e' che l' imbarazzo della scelta. personalmente alla mia gh2 adatto varie m42 e ne sono piu' che soddisfatto. un 18 200 gia e' un fondo di bottiglia di suo, se poi lo adatti pure....

Mauro :-D
02-01-2012, 10:07
certo, ma non mi hai ancora risposto però ;)
con adattatore non originale (senza autofocus) è vero che si monta di tutto, ma se il Tamron AF18-270mm VC è stato vincitore dell'EISA Award nella categoria European Travel Lens of the Year 2009-2010 venduto a 500€,perchè dici che sono fondi di bottiglia?
Si potrebbe andare altrimenti su Canon o Nikon... :help:

torgianf
02-01-2012, 14:16
certo, ma non mi hai ancora risposto però ;)
con adattatore non originale (senza autofocus) è vero che si monta di tutto, ma se il Tamron AF18-270mm VC è stato vincitore dell'EISA Award nella categoria European Travel Lens of the Year 2009-2010 venduto a 500€,perchè dici che sono fondi di bottiglia?
Si potrebbe andare altrimenti su Canon o Nikon... :help:

un 18 270 ( santoddio :stordita: ) e' per definizione un fondo di bottiglia... vincitore o non vincitore. se proprio vuoi un coso del genere, c'e' un 18 200 sony e un 18 200 tamron, entrambi autofocus ed entrambi dedicati alle nex

Mauro :-D
02-01-2012, 15:01
grazie, scusami ,ma mi sto affacciando ora in questo meraviglioso mondo della fotografia, quindi abbi pazienza ma sono ignorantello nel mestiere!
ho visto che nel sito Saturn vendono parecchi obiettivi "low-cost" ma certo non sempre vuol dire che spender poco ,si ha poco..
secondo me è un prezzo giusto, ho visto che hanno oltre al Tamron, la marca Signa, che mi sai dire? sono uguali alla pari?
Io cercavo uno zoom un pochino alto, ma siccome non ho il 50-200 sony ,mi stavo guardando attorno.. sperando un consiglio di qualche esperto!
non voglio superare i 300€ di spesa! grazie.

torgianf
02-01-2012, 15:07
grazie, scusami ,ma mi sto affacciando ora in questo meraviglioso mondo della fotografia, quindi abbi pazienza ma sono ignorantello nel mestiere!
ho visto che nel sito Saturn vendono parecchi obiettivi "low-cost" ma certo non sempre vuol dire che spender poco ,si ha poco..
secondo me è un prezzo giusto, ho visto che hanno oltre al Tamron, la marca Signa, che mi sai dire? sono uguali alla pari?
Io cercavo uno zoom un pochino alto, ma siccome non ho il 50-200 sony ,mi stavo guardando attorno.. sperando un consiglio di qualche esperto!
non voglio superare i 300€ di spesa! grazie.

sulle nex non ho idea di quanti e quali obiettivi ci siano disponibili, quello che posso dirti e' che per mantenere tutti gli automatismi compreso l' autofocus, devi prendere un obiettivo dedicato per la bayonetta e mount proprietaria delle nex, oppure procurarti l' adattatore per le ottiche alpha, costa una sassata, ma ti permette di usare tutte le ottiche sony minolta complete di tutti gli automatismi. magari informati bene anche su forum monotematici dedicato alle fotocamere sony

karonte73
03-01-2012, 16:01
ragazzi, vedo che ci sono molto esperti qui. Qualcuno sà rispondere alla mia domanda posta giorni fà?
Posso montare il visore e il flash contemporaneamente con qualche tool o adattatore?

grazie di nuovo

X-ICEMAN
03-01-2012, 16:31
no
per quelle esigenze conviene dirigersi verso la nex 7

Gian_Carlo
03-01-2012, 21:19
ho una sandisk extreme classe 10 con 30mb/s di lettura/scrittura (32 gb). non credo sia una questione di memoria :confused: tra l'altro sono certo che qualche settimana fa questo problema non esistesse, quindi potrebbe essere qualche impostazione della macchina che ho modificato.

Hai provato a riformattare la SD?

Josh87
03-01-2012, 22:02
no, provvederò nel week-end così mi tolgo il dubbio :D

un consiglio: a parte il 16mm e il 18-55 l'unica altra mia lente è una Yashica 50mm f2. mi sto accorgendo però che 85mm equivalenti sono decisamente troppo "lunghi" per le mie esigenze. con un budget di 400 euri circa volevo buttarmi su un 35-max 50 equivalente. avete qualche buona lente da consigliare? l'slr magic 23 1.7 che metteranno in commercio questo mese è veramente così scadente? qualche alternativa?

Mirkolo
03-01-2012, 22:13
Interessa anche a me un'eventuale alternativa economica sui 35 / 50 equivalenti. Qualcosa di piccolo altrimenti tanto vale che adatto il 30/1.4 che ho già. SLR so che ha il 35 / 1.4 ma, oltre a non conoscerne il prezzo, non so come sia.

Sapete dove si può trovare la 5N in kit con il solo 16/2.8 nei negozi fisici zona PD/VE/TV/BL? Anche vie PM, se qualcuno l'ha vista disponibile mi fa un favore.

X-ICEMAN
03-01-2012, 22:26
il 35 equivalente c'è ed è targato Zeiss
costicchia un bel pò

il 50 equivalente arriverà da sony nel 2012 ( uno dei nuovi pancake ) ci sarà da aspettare

Mirkolo
04-01-2012, 20:50
Incredibile, avrò passato una trentina di negozi almeno oggi. I pochi che tengono Sony hanno la 5N con 18-55, con il 16 pancake sono introvabili.
Stesso discorso per i negozi online. La cosa più fastidiosa è che la 3C si trova senza alcun problema abbinata al 16mm. Stavo quasi pensando di comprarle entrambe e poi fare uno scambio di obiettivi e rivendere la piccola :D

Mauro :-D
05-01-2012, 14:52
Interessa anche a me un'eventuale alternativa economica sui 35 / 50 equivalenti. Qualcosa di piccolo altrimenti tanto vale che adatto il 30/1.4 che ho già. SLR so che ha il 35 / 1.4 ma, oltre a non conoscerne il prezzo, non so come sia.

Sapete dove si può trovare la 5N in kit con il solo 16/2.8 nei negozi fisici zona PD/VE/TV/BL? Anche vie PM, se qualcuno l'ha vista disponibile mi fa un favore.

sono sicuro di averla vista Argento alla SME di susegana (TV).. però non so se ne hanno ancora, chiedendo per curiosità in giro (tipo mediaworld) le hanno tutte esaurite! arriveranno per metà gennaio, ti consiglio di ordinarla come la vorresti tu!:D

chinook
06-01-2012, 18:22
Salve a tutti.
Ho letto sul sito della Sony che c'è uno sconto di 100 euro sull'acquisto di questa fotocamera, da riscuotere sul sito stesso.
E' scritto che è valido nei negozi che aderiscono all'iniziativa, ma non riesco a capire quali sono, a parte lo stesso e-shop della Sony, MediaWord e Saturn.
Vale anche nei negozi on-line?

megg
06-01-2012, 22:19
Lo sconto vale solo nei negozi fisici. L'unico online in cui c'è lo sconto è quello sony.
Comunque alla fine l'ho trovata nera al mw di rimini con 18-55 borsa e sd 4gb a 735 -100 di sconto con buono easygift.
Per adesso le prime impressioni sono ampiamente positive questo sensore è veramente un portento!! :eek:

dj_andrea
06-01-2012, 22:42
alla fine il prezzo ufficiale è 729 - i 100 euro 629 ma ... online si trova sui 590 quindi ..

:muro: io per ora ho la nex-5 e non è male .. anche se ha pochi tasti .

grandemaumila
06-01-2012, 23:30
ho una sandisk extreme classe 10 con 30mb/s di lettura/scrittura (32 gb). non credo sia una questione di memoria :confused: tra l'altro sono certo che qualche settimana fa questo problema non esistesse, quindi potrebbe essere qualche impostazione della macchina che ho modificato.

No nn è un problema di memoria :mbe:

chinook
07-01-2012, 01:07
Lo sconto vale solo nei negozi fisici. L'unico online in cui c'è lo sconto è quello sony.


Grazie dell'informazione.
In effetti on line i prezzi sono già molto più bassi dei negozi. Sarebbe stato troppo bello avere ulteriori 100 euro decurtati.

Josh87
07-01-2012, 14:53
No nn è un problema di memoria :mbe:

qualche idea? :confused: ho provato a cambiare qualsiasi impostazione, raw,jpeg,messa a fuoco,correzione aberrazioni,misura luce, ecc ecc ma non cambia una mazza:D

Mauro :-D
07-01-2012, 16:02
hai provato a resettare tutte impostazioni di fabbrica??:D

ho scaricato il programma PHOTOMATIX PRO 4.1 (x64) per creare le foto scattate in HDR in manuale.. qualcuno l'ha mai provato?
io ci sto provando, ma devo far pratica!

davidoff70
10-01-2012, 15:07
Ragazzi domanda secca che mi blocca... la mancanza del flash si fa sentire? Nel senso, potendo alzare gli iso in modo deciso si ricorre spesso al flash esterno? è complicato il montaggio o è veloce?
Grazie.

Rebbo
10-01-2012, 16:27
ti posso dire che avendola presa da poco, e non essendo ancora esperto, ho fatto un bel pò di foto di notte all'aperto e non ne ho sentito la mancanza!
comunque il flash in un paio di secondi lo monti :)

davidoff70
10-01-2012, 17:31
Grazie per la risposta, diciamo che sono quasi convinto nell' acquisto, ora ho dubbi anche sulle ottiche, visto che la macchinetta è così piccina non vorrei montare ottiche sproporzionate, al massimo 2 ottiche per iniziare in modo da coprire decentemente lunghezze focali equivalenti 18-150 o giù di li.
Consigli?
Grazie.

feder1c0
10-01-2012, 21:55
Scusate, ma per un profano quasi completo della fotografia che vuole entrare in questo mondo la Sony Nex 5 è ancora un modello valido rispetto alla 5n?
Chiedo perché la differenza di prezzo tra le due è abbastanza importante, siamo sulle 600/650 per la Nex 5n e 350/400 per la Nex 5, e non è poco.
Per iniziare l'obiettivo 18-55mm è il più indicato? Chiaro che perdo compattezza, però forse è il più versatile, rispetto al fisso da 16mm.
Grazie!

Mauro :-D
11-01-2012, 13:00
Scusate, ma per un profano quasi completo della fotografia che vuole entrare in questo mondo la Sony Nex 5 è ancora un modello valido rispetto alla 5n?
Chiedo perché la differenza di prezzo tra le due è abbastanza importante, siamo sulle 600/650 per la Nex 5n e 350/400 per la Nex 5, e non è poco.
Per iniziare l'obiettivo 18-55mm è il più indicato? Chiaro che perdo compattezza, però forse è il più versatile, rispetto al fisso da 16mm.
Grazie!

guarda questa comparazione fra le 2 macchine!
certamente il prezzo è fuori portata, ma ne vale la pena.. nulla togliendo alla alpha_nex-5!! :)
http://snapsort.com/compare/Sony-NEX-5N-vs-Sony_Alpha_NEX-5

davidoff70
11-01-2012, 13:30
Ragazzi scusate, non so dove cercare mi sapete dire che soluzione anche con 2 ottiche ci sarebbe per coprire focali equivalenti di circa 28-150 o giù di li rimanendo con ottiche di dimensioni il più piccole possibili?
Pensavo all' abbinata SEL-1855 SEL-55210 ma il 55-210 mi sembra un po troppo enorme... mi andrebbero bene anche focali meno spinte ma arrivare almeno a intorno ai 150 equivalenti.
Grazie.

davidoff70
11-01-2012, 14:12
Per curiosità sto guardando la Nex 7 e devo dire che sembra fantastica, rumore contenuto anche con tutti quei mpx, solo che costa una fucilata e non è nemmeno disponibile da nessuna parte.

feder1c0
11-01-2012, 14:43
guarda questa comparazione fra le 2 macchine!
certamente il prezzo è fuori portata, ma ne vale la pena.. nulla togliendo alla alpha_nex-5!! :)
http://snapsort.com/compare/Sony-NEX-5N-vs-Sony_Alpha_NEX-5

Ok, la 5n è certamente superiore, però costicchia. Vedremo se scenderà di prezzo.
Per il discorso ottica cosa consigli? Meglio il classico 18-55 o il 16 per un neofita (anche se non so se esiste il bundle nex 5n - 16mm)?
Grazie

ficofico
11-01-2012, 14:52
Io aspettrei questo

http://3.bp.blogspot.com/-CT_KZuRreho/TwvOTsAfAyI/AAAAAAAACYo/Wf0w187dj9o/s1600/Sony_NEX-5N_Sigma-30mm-lens.jpg

Dovrà per forza costare pochissimo (oppure avere qualità eccellenti se dovesse costare di più)

Pesa 130g , è autofocus e silenzioso nella messa a fuoco, e la 5n rimane compatta con questa lente....

davidoff70
11-01-2012, 15:11
Per curiosità sto guardando la Nex 7 e devo dire che sembra fantastica, rumore contenuto anche con tutti quei mpx, solo che costa una fucilata e non è nemmeno disponibile da nessuna parte.

Mi era anche sfuggito che ha il flash po-up... è di dimensioni più generose rispetto alla nex 5N ma ha mirino e flash incorporati, quasi quasi ci faccio un pensierino ma non la trovo in vendita ancora, quando lo sarà?

Mauro :-D
11-01-2012, 20:04
scusa ma.. sapresti dare delle info più precise a riguardo l'obbiettivo della foto ?? non capisco se é un prodotto sony i cosa..

ficofico
11-01-2012, 20:07
http://www.sigmaphoto.com/shop/30mm-f28-ex-dn

E' il nuovo sigma 30 f2,8 EX DN per fotocamere nex e m4/3 appena annunciato al CES... non si conosce ancora il prezzo e la data di commercializzazione, in teoria non bisognerà aspettare molto....

Vahl160
11-01-2012, 20:10
Scusate, ma per un profano quasi completo della fotografia che vuole entrare in questo mondo la Sony Nex 5 è ancora un modello valido rispetto alla 5n?
Chiedo perché la differenza di prezzo tra le due è abbastanza importante, siamo sulle 600/650 per la Nex 5n e 350/400 per la Nex 5, e non è poco.
Per iniziare l'obiettivo 18-55mm è il più indicato? Chiaro che perdo compattezza, però forse è il più versatile, rispetto al fisso da 16mm.
Grazie!

Avevo il tuo stesso dubbio, reso ancora più alto da molti siti in cui fanno un comparison tra le foto che paiono uguali tranne in ambienti chiusi e scuri dove la 5n prevale. Alla fine ho preso a 320 euro la nex 5 con il 16mm. Se non hai intenzione di comprare altre ottiche, vai col 18-55, altrimenti prendi il 16mm! A detta di molti, il 18-55 di TUTTE le macchine (anche reflex) è il primo che smetti di usare :D mentre come grand'angolo per ora c'è solo il 16mm!

Mauro :-D
11-01-2012, 23:07
ah.. quindi SIGMA meglio che TAMRON , però dei nuovi modelli ho sentito parlare molto bene ,tipo il nuovo SP 17-50mm F/2.8 XR Di II VC..

http://www.tamron.eu/it/news/read/data/tamron-launches-fast-sp-af17-50mm-with-vibration-compensation.html

megg
11-01-2012, 23:25
Scusate ragazzi per il problema del click durante la registrazione video qualcuno l'ha già fatta aggiustare dalla sony? Quanto tempo ci è voluto? Adesso che ce l'ho non riesco a separarmene.... :cry: E mi piange il cuore sapendo che la dovranno vivisezionare... :doh:

Mauro :-D
12-01-2012, 02:08
non so se ti conviene prendere una alpha_nex-5 o una nex-3C :oink: credo siano quasi simili come prestazioni! però il prezzo mica tanto, e non credo la C3 abbia quel fastidioso "click" durante la registrazione!

megg
14-01-2012, 13:23
Ho fatto un pò di prove e se non fai movimenti bruschi il click non si sente quindi credo che la terrò così per il momento... ho troppa paura di mandare in assistenza un prodotto nuovo così delicato... chissà che potrebbero combinare...

cmq per chi chiedeva del flash io fino ad ora non ne ho mai sentito il bisogno e ho fatto parecchie foto in notturna, e sono rimasto allibito dalla qualità anche senza cavalletto!!! :eek: :eek:

viper10
14-01-2012, 18:07
Ho fatto un pò di prove e se non fai movimenti bruschi il click non si sente quindi credo che la terrò così per il momento... ho troppa paura di mandare in assistenza un prodotto nuovo così delicato... chissà che potrebbero combinare...

cmq per chi chiedeva del flash io fino ad ora non ne ho mai sentito il bisogno e ho fatto parecchie foto in notturna, e sono rimasto allibito dalla qualità anche senza cavalletto!!! :eek: :eek:

davvero? a che iso hai scattato in notturna?? jpeg o raw??

Oggi l'ho ri-vista ma sempre e solo grigia..... nera è introvabile..:muro:

megg
15-01-2012, 16:24
per adesso ho scattato in iauto ... devo ancora metterla sotto torchio per bene ... comunque fino a 3200 iso non ho notato troppa grana

roccia1234
15-01-2012, 16:31
ah.. quindi SIGMA meglio che TAMRON , però dei nuovi modelli ho sentito parlare molto bene ,tipo il nuovo SP 17-50mm F/2.8 XR Di II VC..

http://www.tamron.eu/it/news/read/data/tamron-launches-fast-sp-af17-50mm-with-vibration-compensation.html

Dove l'hai letto questo?

Semplicemente sigma ha fatto deu ottiche dedicate a nex e 4/3, mentre tamron per il momento no.

Ma da questo a dire che sigma è meglio di tamron (o il contrario) ce ne passa...

X-ICEMAN
15-01-2012, 18:14
http://www.theverge.com/2011/12/28/2661693/the-verge-year-in-review
best mirrorless 2011 5N ( peggiore nikon serie1 eheh)
dopo 3 mesi di utilizzo non posso che concordare

viper10
16-01-2012, 16:42
http://www.theverge.com/2011/12/28/2661693/the-verge-year-in-review
best mirrorless 2011 5N ( peggiore nikon serie1 eheh)
dopo 3 mesi di utilizzo non posso che concordare

già, confermo...:)

senti visto che tu la possiedi da un pò come autonomia sei sulle 400 foto circa?

Black dove la posso trovare?? ( l'ho vista solo e sempre grigia.. )

Inoltre vorrei sapere quanto costa l'adattatore sony per le ottiche aplha ( o altre ) e se ne conosci altri non originali e i prezzi..

Grazie per tutto!!;)

X-ICEMAN
16-01-2012, 17:25
Allora:

- comprata Black, appena uscita, semplicemente in un negozio a milano ( unionfotomarket ) guardando online vedo che su alcuni store tipo eprice o fordigit è disponibile prova a dare un occhata

- non ho mai fatto uscite con più di 300 scatti per sessione con la nex, quindi non saprei il punto limite della batteria ( se non ne ho una sostitutiva, la carico sempre prima di uscire ancora, per ovvie ragioni ) di carica ne aveva ancora un bel pò

- adattatori non originali trovi solo quelli per ottiche che non mantengono l'autofocus, per usare quelle alpha si usano quelli ufficiali preservando AF nex, oppure il nuovo LA-EA2 con tanto di specchio traslucido ( 280/300 euro circa)


- di adattatori uso quelli per ottiche FD canon ed aIS nikon ( piuttosto economiche e di buona qualità ) mi piacerebbe comprare qualche ottica leica M ma hanno prezzi esagerati

prossimo acquisto sarà il mirino opzionale :D

troppotardi
16-01-2012, 18:41
waoo compliments per l'ottimo acquisto. posta anchedei video. @ciao.

:cool:

viper10
16-01-2012, 20:19
Allora:

- comprata Black, appena uscita, semplicemente in un negozio a milano ( unionfotomarket ) guardando online vedo che su alcuni store tipo eprice o fordigit è disponibile prova a dare un occhata

- non ho mai fatto uscite con più di 300 scatti per sessione con la nex, quindi non saprei il punto limite della batteria ( se non ne ho una sostitutiva, la carico sempre prima di uscire ancora, per ovvie ragioni ) di carica ne aveva ancora un bel pò

- adattatori non originali trovi solo quelli per ottiche che non mantengono l'autofocus, per usare quelle alpha si usano quelli ufficiali preservando AF nex, oppure il nuovo LA-EA2 con tanto di specchio traslucido ( 280/300 euro circa)


- di adattatori uso quelli per ottiche FD canon ed aIS nikon ( piuttosto economiche e di buona qualità ) mi piacerebbe comprare qualche ottica leica M ma hanno prezzi esagerati

prossimo acquisto sarà il mirino opzionale :D

grazie mille!! Il mirino viene circa 400 euro vero??

Domanda : non hai preso la nex 7 per il prezzo iniziale o per via dei troppi 24 milioni di pxls??;)

davidoff70
16-01-2012, 20:42
Infatti questo è un dubbio che ho, Nex 5N o Nex 7 le differenzia molti euro ma la 7 è più completa anche se un po più grossina, non ha il touch screen (ma chi se ne frega).
Personalmente penso che o prendo la 5N senza mirino o mi butto sulla 7 anche se qualche mpx in meno lo avrei gradito e cmq è sempre ottima!!!

Mirkolo
16-01-2012, 21:39
Sto usando la 5N da qualche giorno, con 18-55 IS che penso di vendere, 16/2.8 e aggiuntivo ultrawide (18/2.8 teorici). Reparto foto nulla di dire, veramente buona. Anche se il 16/2.8 va diaframmato alla grande per spremere qualcosa ai lati, da questo punto di vista lo zoom lo batte. Anche come vignettatura. Ma per quel che devo farci io ci può stare. Reparto video, nonostante sia molto buono pari alle reflex APSC, dispiace non abbiamo aggiunto una modalità ad alto bitrate. In scene complesse molto dettaglio viene mangiato dal compressore, il che è un vero peccato. Castrare un fullhd 60p a 28mbps... spero infatti che esca qualche firmware hack per spremre al meglio il comparto video, perchè i controlli manuali e la resa del sensore meriterebbero di più.

troppotardi
16-01-2012, 23:21
Castrare un fullhd 60p a 28mbps...
Be careful:
Sappi ke
E' proprio a livello VIDEO che danno, le due NEX, il meglio di sè grazie ad un sensore di concezione totalmente diversa dalle DSRL canon/nikon che leva tantissimo gli artefatti digitali
e all'introduzione del AVCHD2.0 che da 24mbts passa a ben 28mbts

e son tanti!!! ed in PAL permette il 50P a 1080 (60P in NTSC)

l'avchd2.0 (pochissime ancora le cam ad averlo) è una vera manna,
è mooolto più performante dell'H264 delle canon/nikon!!!

và studiatela meglio, e poi moltissimo dipende dal come editi e/o converti questo bello pesante avchd2.0!

:cool:

Mirkolo
16-01-2012, 23:42
Nulla da dire, tanto da cappello ad AVCHD2.0. Ma se vedo quadrettoni, vedo quadrettoni. Conosci i firmware hack per GH1/2 con AVCHD tirato a 220mbit/s? Ho scaricato alcuni sample e rispetto agli stessi video con fw originale il salto di dettaglio c'è. Segno che il bitrate, anche se tanto, non è mai troppo.

Comunque devo ancora fare test a 25p, che forse rendono meglio. I 28mbit/s sono a 60p, scendere a 24 per 25p dovrebbe comunque dare migliore qualità. Specie in scene ad alto dettaglio e veloci, dove la compensazione motoria è poco utile/efficiente. I bit per frame sono quasi doppi. Se riesco posto alcuni frame 5N vs 7D.

troppotardi
17-01-2012, 00:27
ti segnalo un approfondimento sulla 5n sul ns forum di videomakers.net (http://www.videomakers.net/forum/viewtopic.php?f=47&t=90748)
CMNQ
ti assicuro ke il maggior sharpening delle pana GH1/GH2 è dovuto al loro sensore e nulla è aggiunto dal bitrate più elevato grazie all'hack!

lavoraci meglio,
le nex son dei veri gioiellini per i video,
in virtù anche della loro bella ampia gamma dinamica,
per ora
sono le sole cam capaci di contrastare lo strapotere delle GH NON
hackerate!!!

considera che le GH senza HACK hanno lo sharpening più elevato in assoluto rispettoa qualunque DSRL o anche videocamera/cinecorder sotto i 6.000uro

:cool:

borin76
19-01-2012, 19:14
scusate non ricordo chi lo aveva scritto, qualcuno puo confermare o meno la minor nitidezza in jpg scattando col controllo distorsione attivo? inoltre che adattatore ci vuole per il nokton 40mm f1.4? grazie

Raghnar-The coWolf-
19-01-2012, 20:08
inoltre che adattatore ci vuole per il nokton 40mm f1.4? grazie

Leica M

mcardini
22-01-2012, 21:52
Sono molto interessato a comprare questa nex 5n.
Ho una samsung nx 100 che mi ha davvero soddisfatto, ma adesso e' nelle mani di mia moglie (quello che donne prendono non lo ridanno mai indietro!!) quindi ascoltando la scimmia che ho adesso sulla spalla sarei propenso all'acquisto.
Volevo solo fare un paio di domande ai possessori di tale gioiello:

Un flash, anche piccolo, e' incluso nella confezione?
Gli esemplari che sono adesso in vendita soffrono del difetto dei click nei video?
Ho una nikon d7000, e' vero che il sensore della 5n ne e' una evoluzione?
Posso montare tutte le ottiche nikon sulla nex 5n con l'adattatore o solo quelle AI?

Grazie in anticipo oer le risposte.

X-ICEMAN
23-01-2012, 18:31
Velocemente:

la nex 5 e la nex 5n hanno il flash, ( constatato direttamente) sulle 3/c3 non saprei

presumibile soprautto se sono stock vecchi ma se da fastidio l'assistenza te lo sistema subito ( io non ho fatto ancora ricorso all'assistenza, per come riprendo io il click non è un problema )

il sensore è quello della D7000 cambia un pò ( a mio avviso è migliore ed ottimizzata, poi altri possono dire altre cose) l'implementazione dell'elettronica

puoi montare tutte le ottiche nikon Afd/s o AI ovviamente l'autofocus lo perdi e se la lente è di nuovo tipo senza ghiera dell'apertura, l'utilizzo è più macchinoso rispetto a quelle con ghiera

ark80
26-01-2012, 14:49
sono alla ricerca di una buona macchina da affiancare alla reflex per fare un pò di street, dato che mi fa sempre più fatica uscire con la reflex per questo genere di foto. non guasterebbe anche qualche foto in backstage stile reportage con ottica fissa. allora guardavo l'olympus, ha delle magagne, niente da dire, ma la epl-3 si avvicina abbastanza alla macchina che vorrei. poi ho guardato sony, in teoria sarebbe migliore.. in pratica quando si decidono a fare uscire qualche obiettivo a modo? per a modo intendo pancake di qualità per lo meno decente e grande apertura, il m4\3 ha il 20 panasonic 1.7, costa 380 euro, non è eccezionale ma sicuramente buono, cavoli la nex non ha niente, il 16 oltre a non essere particolarmente buono è pure 2.8.. che senso c'ha fare la macchina minuscola e poi pochissimi pancake (1)? il 30 sigma secondo me è ancora troppo grosso, a me come corpo piace un sacco, come qualità e anche come estetica, ma come obiettivi.. non voglio usare obiettivi in manual focus nel 2011, o almeno non forzatamente.. possibile non ci sia niente in roadmap? io vorrei aspettare se ci fosse in previsione qualcosa di giusto (per me s'intende) tipo un 24 fisso, ma non come lo zeiss che è immenso per quel corpo..

torgianf
26-01-2012, 14:52
sono alla ricerca di una buona macchina da affiancare alla reflex per fare un pò di street, dato che mi fa sempre più fatica uscire con la reflex per questo genere di foto. non guasterebbe anche qualche foto in backstage stile reportage con ottica fissa. allora guardavo l'olympus, ha delle magagne, niente da dire, ma la epl-3 si avvicina abbastanza alla macchina che vorrei. poi ho guardato sony, in teoria sarebbe migliore.. in pratica quando si decidono a fare uscire qualche obiettivo a modo? per a modo intendo pancake di qualità per lo meno decente e grande apertura, il m4\3 ha il 20 panasonic 1.7, costa 380 euro, non è eccezionale ma sicuramente buono, cavoli la nex non ha niente, il 16 oltre a non essere particolarmente buono è pure 2.8.. che senso c'ha fare la macchina minuscola e poi pochissimi pancake (1)? il 30 sigma secondo me è ancora troppo grosso, a me come corpo piace un sacco, come qualità e anche come estetica, ma come obiettivi.. non voglio usare obiettivi in manual focus nel 2011, o almeno non forzatamente.. possibile non ci sia niente in roadmap? io vorrei aspettare se ci fosse in previsione qualcosa di giusto (per me s'intende) tipo un 24 fisso, ma non come lo zeiss che è immenso per quel corpo..

il 20 1.7 non e' buono, ma eccezionale :)

davidoff70
26-01-2012, 15:13
sono alla ricerca di una buona macchina da affiancare alla reflex per fare un pò di street, dato che mi fa sempre più fatica uscire con la reflex per questo genere di foto. non guasterebbe anche qualche foto in backstage stile reportage con ottica fissa. allora guardavo l'olympus, ha delle magagne, niente da dire, ma la epl-3 si avvicina abbastanza alla macchina che vorrei. poi ho guardato sony, in teoria sarebbe migliore.. in pratica quando si decidono a fare uscire qualche obiettivo a modo? per a modo intendo pancake di qualità per lo meno decente e grande apertura, il m4\3 ha il 20 panasonic 1.7, costa 380 euro, non è eccezionale ma sicuramente buono, cavoli la nex non ha niente, il 16 oltre a non essere particolarmente buono è pure 2.8.. che senso c'ha fare la macchina minuscola e poi pochissimi pancake (1)? il 30 sigma secondo me è ancora troppo grosso, a me come corpo piace un sacco, come qualità e anche come estetica, ma come obiettivi.. non voglio usare obiettivi in manual focus nel 2011, o almeno non forzatamente.. possibile non ci sia niente in roadmap? io vorrei aspettare se ci fosse in previsione qualcosa di giusto (per me s'intende) tipo un 24 fisso, ma non come lo zeiss che è immenso per quel corpo..

Io alla fine mi sono buttato sulla Panasonic GX1 con il 14-42 Power Zoom, cosi da avere una simil compatta di qualità da portare sempre con me, poi per le foto serie il sistema 4:3 propone una buona scelta di ottiche, se Sony avesse una scelta simile sarebbe stata sicuramente il mio acquisto preferito.

ark80
26-01-2012, 17:57
quindi non c'è speranza, mi devo buttare sul m4\3? io volevo un fisso luminoso, da usare anche a tutta apertura sia per street che per interni stile reportage.. effettivamente il 20 1.7 accoppiato magari all'olympus che ha lo stabilizzatore integrato diventa un oggettino portabilissimo con cui fai foto quasi a lume di candela.. peccato mi aspettavo qualcosina di più da sony, anche se confido che in futuro arriverà, però sperando che non tralascino come adesso il fattore portabilità..

steccoduro
27-01-2012, 14:49
vorrei prendermi questa nex 5n ma quello che mi frena è il famoso CLICK...

VOI Cche ne dite? è una cosa molto negativa..... che sony abbia combinato un erroree del genere?

e poi cose ne pensate degli obiettivi slr il 23 mm 1.8?

ma mettendo un obiettivo non originale si perdono tutti gli automatismi? se si allora non ha piu' senso prendere in considerazione nessun altro obiettivo se non originale.

che ci fai con un obiettivo che perde ogni pretrogativa della camera?

troppotardi
27-01-2012, 15:36
il bug del CLICK è stato risolto negli ulktimi modelli! :cool: