PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] NEX-5N


Pagine : 1 2 3 4 [5]

serbring
28-08-2013, 17:24
C'È qualcuno di Bologna che possiede una nex? Ho una 3n che è caduta a terra. La fotocamera non si accende,ma l'ottica sembra ok e mi piacerebbe vedere se va bene. Grazie

davidoff70
28-08-2013, 19:36
Ragazzi mi consigliate una custodia adatta per una Nex con il 16-50 che sia il più piccola possibile e con asola da mettere alla cintura?
Grazie.

Giò82
29-08-2013, 16:28
.

serbring
07-09-2013, 12:59
ragazzi, a luglio avevo acquistato una nex 3n, sfortunatamente il mese scorso l'ho distrutta: incriccato il display, ma la fotocamera funziona e scatta foto. La sony mi ha chiesto 250€ per la riparazione e se non dovessi accettare il preventivo ben 40€. Ero molto soddisfatto delle prestazioni della fotocamera, dell'ottica collassabile, anche se l'ho tenuta poco tempo per poter percepire i veri limiti della fotocamera. Le cose mi hanno un po' insoddisfatto sono:
- in presenza di luce dal display non si vede nulla e la fotocamera non ha la porta per montarci il mirino
- Difficolta nell'inquadratura al buio
- Il touchscreen non mi sarebbe dispiaciuto per una messa a fuoco più veloce.

Alla luce di ciò sono un po' indeciso se ripararla oppure no e comprarmi un modello superiore tipo una 5n usata. Mi piacerebbe la 6n che avrebbe già il mirino e l'obiettivo collassabile, ma è decisamente fuori mercato.

Accetto consigli.

davidoff70
08-09-2013, 11:34
Hai detto bene la resa ad alti ISO è ottima e il Flash lo si usa poco... ma lo si usa, nei controluce in alcuni ritratti, insomma non solo quando è buio, poi devi togliere il mirino e mettere il flash, troppo complicato, si finisce poi a lasciare a casa il flash e quando serve non averlo dietro.
La Nex 6 non è touch, per le foto al buio totale c'è la luce autofocus che aiuta a vedere ma credo che anche la Nex 3-5 l' abbiano, poi se è buio è buio c'è poco da fare.
Della Nex 3 la cosa che non mi piace è l' impugnatura, peccato.

serbring
08-09-2013, 12:42
Appunto e con la Nex 6 hai anche il flash incorporato.

ho visto la qualità dell'immagine sembrano tutto sommato simili, almeno nei samples da laboratorio....Peccato che non sia touch, mi piace molto la messa a fuoco tramite touch. come mai vendi la 6?

davidoff70
08-09-2013, 12:47
ho visto la qualità dell'immagine sembrano tutto sommato simili, almeno nei samples da laboratorio....Peccato che non sia touch, mi piace molto la messa a fuoco tramite touch. come mai vendi la 6?

La vendo per prendere qualcosa di super compatto, tipo Sony rx100.

redbaron
08-09-2013, 13:03
Il vero vantaggio della 6 è il mirino elettronico. In presenza di forte luce, dal display lcd non vedi nulla.

serbring
08-09-2013, 13:58
Il vero vantaggio della 6 è il mirino elettronico. In presenza di forte luce, dal display lcd non vedi nulla.

me ne sono accorto. Solo che la differenza di prezzo è veramente alta solo per il mirino elettronico. Il display della 6 è orientabile?

davidoff70
08-09-2013, 14:04
me ne sono accorto. Solo che la differenza di prezzo è veramente alta solo per il mirino elettronico. Il display della 6 è orientabile?

Si é orientabile ma ha un angoli ridotto rispetto alla 5

serbring
08-09-2013, 23:17
Si é orientabile ma ha un angoli ridotto rispetto alla 5

ok grazie

serbring
09-09-2013, 15:04
qui c'è un bel confronto tra la 3 5r e la 6.

http://cameras.reviewed.com/features/nex-question-nex-3n-vs-nex-5r-vs-nex-6

ILBUSTO
17-01-2014, 12:52
Salve, mi consigliate di prenderla una NEX-5 Japan a 100 euro?
Non sono un fotografo, la userei come macchina in occasioni normali.
Che ne dite?
Per la lingua non avrei troppi problemi, il giapponese l'ho studiato.

roccia1234
17-01-2014, 13:08
ragazzi, a luglio avevo acquistato una nex 3n, sfortunatamente il mese scorso l'ho distrutta: incriccato il display, ma la fotocamera funziona e scatta foto. La sony mi ha chiesto 250€ per la riparazione e se non dovessi accettare il preventivo ben 40€. Ero molto soddisfatto delle prestazioni della fotocamera, dell'ottica collassabile, anche se l'ho tenuta poco tempo per poter percepire i veri limiti della fotocamera. Le cose mi hanno un po' insoddisfatto sono:
- in presenza di luce dal display non si vede nulla e la fotocamera non ha la porta per montarci il mirino
- Difficolta nell'inquadratura al buio
- Il touchscreen non mi sarebbe dispiaciuto per una messa a fuoco più veloce.

Alla luce di ciò sono un po' indeciso se ripararla oppure no e comprarmi un modello superiore tipo una 5n usata. Mi piacerebbe la 6n che avrebbe già il mirino e l'obiettivo collassabile, ma è decisamente fuori mercato.

Accetto consigli.

Ammazza, si fanno pagare in sony... richieste da furto oserei dire.

Comunque, con 250€ la compri nuova solo corpo (costa 350€ con la lente kit), imho non vale la pena aggiustarla.
Se la vendi su ebay come non funzionante (spiegando bene tutto), facile che recuperi tranquillamente i 40€ del preventivo.

serbring
17-01-2014, 18:05
Ammazza, si fanno pagare in sony... richieste da furto oserei dire.

Comunque, con 250€ la compri nuova solo corpo (costa 350€ con la lente kit), imho non vale la pena aggiustarla.
Se la vendi su ebay come non funzionante (spiegando bene tutto), facile che recuperi tranquillamente i 40€ del preventivo.

alla fine l'ho riparata ad ottobre..forse mi è convenuto...all'epoca la 3n si trovava a 430€

roccia1234
17-01-2014, 18:58
alla fine l'ho riparata ad ottobre..forse mi è convenuto...all'epoca la 3n si trovava a 430€

Porc... non ho visto la data del post :doh: :stordita:

serbring
17-01-2014, 21:48
Porc... non ho visto la data del post :doh: :stordita:

;) però sei stato gentile a rispondere :)

dex1
13-02-2014, 10:29
ciao
mi date un consiglio?
avrei per le mani una nex 5 usata con Ottica 18/55 F3.5-5.6
due batterie,adattatore nikon e flesh.

350€ sono buoni come prezzo?

meglio la 18/55 o il 16/50?
grazzie

serbring
13-02-2014, 18:17
ciao
mi date un consiglio?
avrei per le mani una nex 5 usata con Ottica 18/55 F3.5-5.6
due batterie,adattatore nikon e flesh.

350€ sono buoni come prezzo?

meglio la 18/55 o il 16/50?
grazzie

a quel prezzo comprerei la 3n che costa 300€ nuova

dex1
20-02-2014, 13:51
a quel prezzo comprerei la 3n che costa 300€ nuova

invece ho preso la 5R,occasionissima su un noto sito online,
ricondizionata a 330,gia arrivata praticalmente nuova e con garanzia.:D

rickiconte
08-03-2014, 09:44
Scusa cosa cambia tra una ricondizionata ed una nuova?

Poi volevo chiedere se è vero che rispetto alla 5R la 5T è quasi tutta in plastica anziché di metallo?

Pane19
07-04-2014, 18:44
Buonaseeera a tutti, posseggo una 5n e ho pensato di scrivere quà sul 3d ufficiale per chiedervi un consiglio su un obiettivo da acquistare, mi scuso in anticipo se ho sbagliato sezione...

Avrei bisogno di aiuto nella scelta di un tele per la 5n, in giro ho letto che giustamente non ce ne sono molti per le nex, infatti sembrava obbligatorio e facile facile prendere il 55 210 ma leggo spesso di consigli su ripiegare sulle ottiche vintage. Il 55 210 costa quel che costa ma pensavo che se potevo risparmiare con un ottica vintage ben venga, visto che sono molto dubbioso sull'uso futuro che potrà avere sulla nex e nel mio uso in generale visto che per adesso non mi ispiarano tanto le foto con tele, per adesso l'unico motivo di averlo sarebbe per il gran premio a monza di f1 :D
Qualche consiglio?

Grazie,buona giornata!

antonioalex
07-04-2014, 18:59
Buonaseeera a tutti, posseggo una 5n e ho pensato di scrivere quà sul 3d ufficiale per chiedervi un consiglio su un obiettivo da acquistare, mi scuso in anticipo se ho sbagliato sezione...

Avrei bisogno di aiuto nella scelta di un tele per la 5n, in giro ho letto che giustamente non ce ne sono molti per le nex, infatti sembrava obbligatorio e facile facile prendere il 55 210 ma leggo spesso di consigli su ripiegare sulle ottiche vintage. Il 55 210 costa quel che costa ma pensavo che se potevo risparmiare con un ottica vintage ben venga, visto che sono molto dubbioso sull'uso futuro che potrà avere sulla nex e nel mio uso in generale visto che per adesso non mi ispiarano tanto le foto con tele, per adesso l'unico motivo di averlo sarebbe per il gran premio a monza di f1 :D
Qualche consiglio?

Grazie,buona giornata!

calcola che le ottiche vintage sono interamente manuali, pesantuccie per la nex e mediamente scadenti se pensi ai vari 75-200 da 20/30€, perciò buona fortuna per il GP, per il resto posso dirti che i tele per nex sono costosi ma qualitativamente sono alla pari dei tamron/sigma da 150€, il 70-200G è il migliore, ma costa uno :sofico: , c'e anche l'adattatore mount A, che permette l'utilizzo dei minolta con tutti gli automatismi, il 70-210 lo porti a casa con 150€ ed è un'ottima lente, peccato che l'adattatore costi sulle 400€ :doh: .

SuperMariano81
07-04-2014, 19:28
sbaglio o i tele moderni son ottiche decisamente migliori rispetto ai tele vintage? cosa che non si può dire di alcuni 35-50-85-100 ad esempio

antonioalex
07-04-2014, 20:32
sbaglio o i tele moderni son ottiche decisamente migliori rispetto ai tele vintage? cosa che non si può dire di alcuni 35-50-85-100 ad esempio

l'ho notato pure io, i vintage pressapoco hanno la qualità dei tele-zoom da 100€ odierni, se nn peggiori, tutt'altro discorso per i fissi.

torgianf
07-04-2014, 20:53
sbaglio o i tele moderni son ottiche decisamente migliori rispetto ai tele vintage? cosa che non si può dire di alcuni 35-50-85-100 ad esempio

ne ho avuti diversi fino a 200mm, e quando ci andavo appresso che mi inforamavo e tenevo aggiornato, ho letto spesso che all' epoca erano rari e costosi oltre i 135mm, ci sono delle perle ma sono abbastanza rari, un buon ripiego sono i russi tipo helios o pentacon 200 f4 o se si cerca qualcosa di buono e un po' piu' sicuro ci sono i canon fd o i pentax K

roccia1234
08-04-2014, 09:36
sbaglio o i tele moderni son ottiche decisamente migliori rispetto ai tele vintage? cosa che non si può dire di alcuni 35-50-85-100 ad esempio

l'ho notato pure io, i vintage pressapoco hanno la qualità dei tele-zoom da 100€ odierni, se nn peggiori, tutt'altro discorso per i fissi.

Vero. A meno di rare eccezioni, solitamente anche costose, per i vintage consiglio di non andare su focali estreme (sia lato wide che lato tele) e di lasciar perdere gli zoom... sempre che si cerchino ottiche di buona qualità.
Se proprio si vuole il vetro vintage, meglio andare sui fissi originali, che sono mediamente molto buoni con alcune eccellenze.

Pane19
08-04-2014, 18:20
antonioalex grazie mille intanto.
Quà però mi sono perso
per il resto posso dirti che i tele per nex sono costosi ma qualitativamente sono alla pari dei tamron/sigma da 150€
Intandi tamron/sigma e-mount?
O sempre da adattare?
Perchè non ne ho trovati molti, specialmente da 150€ :fagiano:

Vedo che mi sconsigliate tele vintage comunque... :D