View Full Version : Dishonored
bodomTerror
05-08-2011, 23:13
http://www.godisageek.com/wp-content/uploads/Dishonored_Main_Image.jpg
Nei panni dell'ex fidata guardia del corpo dell'amata Imperatrice, vieni accusato ingiustamente del suo assassinio e diventi uno spietato killer conosciuto solo per l'inquietante maschera che copre il tuo volto. In un momento storico carico d'incertezza in cui la città è flagellata dalla peste e guidata da un governo militare oppressivo e armato di tecnologie neo-industriali, forze oscure cospirano per dotarti di abilità ignote all'uomo comune. Ma a quale prezzo? La verità dietro al tuo tradimento è torbida come le acque che circondano la città, e la vita così come la conoscevi è perduta per sempre.
A questo Stealth-Action in prima persona ci stanno lavorando Raphael Colantonio (Theme park, Arx fatalis, Bioshock 2), Harvey Smith (System shock, Deus ex) e Viktor Antonov (Half life 2, di fatto l'ideatore di City 17).
VIDEO
Debut Trailer in CG (http://www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&v=SnKRb-DKvpI)
http://cdnstatic.bethsoft.com/dishonored.com/img/slides/assassination.jpg
http://cdnstatic.bethsoft.com/dishonored.com/img/slides/darkvision.jpg
http://cdnstatic.bethsoft.com/dishonored.com/img/slides/founddead.jpg
http://cdnstatic.bethsoft.com/dishonored.com/img/slides/tallboys4.jpg
Sito Ufficiale (http://www.dishonored.com/)
Coming 2012
Jon Irenicus
05-08-2011, 23:40
Un po' poco per commentare... Ma se c'è del melee forte!:D
Riporto in vita il 3D perchè imho questo gioco ha le potenzialità per essere il GOTY 2012.
Questa anteprima mi ha esaltato non poco: http://multiplayer.it/articoli/100193-dishonored-steampunk-vendetta.html?piattaforma=pc
Interessante intervista: http://multiplayer.it/articoli/100310-dishonored-corvo-della-notte.html?piattaforma=pc
Più leggo di questo gioco e più sono convinto che lo vedremo frai candidati GOTY 2012.
Riporto in vita il 3D perchè imho questo gioco ha le potenzialità per essere il GOTY 2012.
Questa anteprima mi ha esaltato non poco: http://multiplayer.it/articoli/100193-dishonored-steampunk-vendetta.html?piattaforma=pc
Interessante intervista: http://multiplayer.it/articoli/100310-dishonored-corvo-della-notte.html?piattaforma=pc
Più leggo di questo gioco e più sono convinto che lo vedremo frai candidati GOTY 2012.
Ecco appunto,forse tra i GOTY,in quanto c'è un certo bioshock che avrebbe qualcosa da ridire in proposito. Anche mass effect 3 ovviamente!:D
City Hunter '91
21-03-2012, 19:48
Questo gioco mi attira non poco e poi mi sembra che lo sviluppo sia pensato per pc e dopo uscira' la conversione console, gia' questa e' un'ottima referenza.
ShadowMan
21-03-2012, 20:05
Interessante :O
lo aspetto da tempo..
@John18: Io il goty lo darei a dishonored, tanto bioshock si prende direttamente il game of the decade :D
TheInvisible
23-03-2012, 21:25
Ciao,
a me sembra un buon gioco con ottime potenzialità
Ciao
La bellezza di questo trailer in CG è davvero devastante: http://www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&v=SnKRb-DKvpI
E' stato aggiornato anche il sito ufficiale: http://www.dishonored.com/
Volevo sottolineare come a questo progetto stiano lavorando personaggi del calibro di Raphael Colantonio (Theme park, Arx fatalis, Bioshock 2), Harvey Smith (System shock, Deus ex) e Viktor Antonov (Half life 2, di fatto l'ideatore di City 17).
gli arkane non ne hanno bucata mai una e le premesso sono fantastiche....
Lo voglio subito Ieri!
Endy.
Dreammaker21
17-04-2012, 19:28
Lo voglio subito Ieri!
Endy.
Ben prima!!!!!!! :D
Sandro'75
17-04-2012, 20:29
Ho visto il trailer su Youtube e sembra promettere bene. Un incrocio tra Assassin Creed e Half-Life.
TheInvisible
18-04-2012, 12:40
Ho visto il trailer su Youtube e sembra promettere bene. Un incrocio tra Assassin Creed e Half-Life.
Ciao,
ho avuto la stessa impressione
Ciao
Dopo aver visto il trailer posso solo commentare come segue:
http://www.youtube.com/watch?v=UNbq475P2OI
cronos1990
18-04-2012, 13:39
Dannazione.
Stò 2012 è pieno di titoli interessanti... mò ci si inserisce pure questo, e non ne posso comprare neanche uno.
Dannate SH :asd:
Ma sarà pure in italiano (chiedo perchè sul sito c'è anche quella lingua)?
Domandona:
ha una finestra di lancio approssimativa? Tipo, prima di Agosto, dopo, fine anno?
La bellezza di questo trailer in CG è davvero devastante: http://www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&v=SnKRb-DKvpI
Bello... però, oh, sempre lo stesso potere che ferma/rallenta il tempo.
Volevo sottolineare come a questo progetto stiano lavorando personaggi del calibro... Viktor Antonov (Half life 2, di fatto l'ideatore di City 17).
E si vede...dove li avrò già visti questi cosi?
http://i.imgur.com/AcLrfl.jpg (http://imgur.com/AcLrf)
bodomTerror
18-04-2012, 20:16
Hai deformato il thread! metti questa :D
Yes, è uscita la data ufficile, 12 ottobre!!!
Dopo il posticipo di Bioshock Infinite a marzo... volevo tentare il suicidio, ma questo annuncio mi ha risollevato il morale!
http://www.everyeye.it/multi/notizia/dishonored-annunciata-la-data-di-uscita_125036
bodomTerror
01-06-2012, 12:15
Dishonored Gameplay Trailer (http://www.youtube.com/watch?v=-XbQgdSlsd0&feature=g-u-u)
Sempre più bioshock+half life e la direzione artistica pare ottima.
Dishonored Gameplay Trailer (http://www.youtube.com/watch?v=-XbQgdSlsd0&feature=g-u-u)
Sempre più bioshock+half life e la direzione artistica pare ottima.
Essendo prodotto dagli arkane, la fisicità degli scontri dovrebbe essere molto buona, e probabilmente anche quella delle armi. Bioshock sotto questo profilo era nettamente indietro rispetto ad hl2.
Jon Irenicus
01-06-2012, 16:30
Uno dei pochi giochi che aspetto, spero che il combat system sia sensato oltre che coreografico...
Dreammaker21
01-06-2012, 16:37
Troppo figo, mio all'uscita!
Mio Dio, guardate che gameplay :eek: :cry:
http://www.g4tv.com/videos/58810/dishonored-e3-gameplay-demo/?quality=hd
Le possibilità d'approccio sembrano veramente infinite!
Sto piangendo...
bodomTerror
05-06-2012, 15:46
Wow, non sono riuscito a trovargli un difetto a questo...ottimo :D
Wow, non sono riuscito a trovargli un difetto a questo...ottimo :D
Io son rimasto basito dalla tipa e dal suo "SOLD!"... :asd:
Appena mi riprendo, lo guardo...
bodomTerror
05-06-2012, 15:49
Io son rimasto basito dalla tipa e dal suo "SOLD!"... :asd:
Appena mi riprendo, lo guardo...
E' eccitata dal gioco e non vede l'ora di provare certe abilità, quante giocatrici ci sono in giro che vorrebbero provare Dishonored? :asd:
E' eccitata dal gioco e non vede l'ora di provare certe abilità, quante giocatrici ci sono in giro che vorrebbero provare Dishonored? :asd:
Lei può anche esserlo... le donne appassionate di giochi son più nerd dei maschi, che invece ormai si stanno sopstando verso il multiplayer... così possono competere a chi ce l'ha più grosso :asd:
Già mi basta quando dicono che thief, arx fatalis, deus ex e bioshock sono giochi che hanno amato. Poi quando dice che puoi fermare il tempo, entrare nel corpo di una guardia che ti sta sparando, metterla sulla traiettoria del proiettile, ritornare nel tuo corpo e far ripartire il tempo facendola suicidare con lo stesso proiettile che ha sparato :eek:
Aspetto il primo che dice che ha le texture da ps2 :asd:
Già mi basta quando dicono che thief, arx fatalis, deus ex e bioshock sono giochi che hanno amato.
Questi li hanno anche fatti :asd:
E ci aggiungerei il primo System Shock, che è il "nonno" di Bioshock... :asd:
Poi quando dice che puoi fermare il tempo, entrare nel corpo di una guardia che ti sta sparando, metterla sulla traiettoria del proiettile, ritornare nel tuo corpo e far ripartire il tempo facendola suicidare con lo stesso proiettile che ha sparato :eek:
Aspetto il primo che dice che ha le texture da ps2 :asd:
Graficamente mi è sembrato pure meglio in questo video, rispetto a prima. Gli manca solo... Ellen Page :asd:
Questi li hanno anche fatti :asd:
E ci aggiungerei il primo System Shock, che è il "nonno" di Bioshock... :asd:
Di quelli citati hanno fatto arx fatalis e basta.
Io lo aspetto perchè gli arkane hanno fatto dark messiah of might and magic, che come gameplay dà una pista a bioshock ed hl2.
Graficamente mi è sembrato pure meglio in questo video, rispetto a prima. Gli manca solo... Ellen Page :asd:
Graficamente non mi interessa per niente. Basta la direzione artistica.
Di quelli citati hanno fatto arx fatalis e basta.
Io lo aspetto perchè gli arkane hanno fatto dark messiah of might and magic, che come gameplay dà una pista a bioshock ed hl2.
Presumo quindi tu non sappia chi sia Harvey Smith...
Graficamente non mi interessa per niente. Basta la direzione artistica.
Sì, però io volevo Ellen Page anche qui :asd:
Presumo quindi tu non sappia chi sia Harvey Smith...
In effetti non lo so. Anzi, in effetti non conosco il nome di nessuno sviluppatore. E' già tanto se conosco i nomi delle sh :D
Come studio hanno fatto quello e basta di quella lista. Ma comunque la miglior referenza rimane dark messiah of might and magic :p
GOTY?:eek:
Tra questo e bioshock infinite sarà una bella sfida.
In effetti non lo so. Anzi, in effetti non conosco il nome di nessuno sviluppatore. E' già tanto se conosco i nomi delle sh :D
Come studio hanno fatto quello e basta di quella lista. Ma comunque la miglior referenza rimane dark messiah of might and magic :p
No, la miglior referenza resta Harvey Smith, Lead Designer di Deus Ex.
Tra questo e bioshock infinite sarà una bella sfida.
Bioshock infinite esce nel 2013!:D
Tra questo e bioshock infinite sarà una bella sfida.
Non esce nel 2012 Bioshock Infinite?
E quindi anche di dark messiah of might and magic, che è un giocone.
Non escono l'anno prossimo tutti e due?
Non ho controllato.
E quindi anche di dark messiah of might and magic, che è un giocone.
E' così:
Raphael Colantonio è stato lead designer di Arx Fatalis e Dark Messiah.
Harvey Smith è stato lead designer di Deus Ex e Invisible War (e ha lavorato a System Shock e Deadly Shadows)
Insieme sono co-designer di Dishonored.
PS Warren Spector è stato Executive Producer di Deus Ex, Invisible War e Deadly Shadows.
E' così:
Raphael Colantonio è stato lead designer di Arx Fatalis e Dark Messiah.
Harvey Smith è stato lead designer di Deus Ex e Invisible War
Insieme sono co-designer di Dishonored.
PS Warren Spector è stato Executive Producer di Deus Ex, Invisible War e Deadly Shadows.
Sì, ma non tirare in ballo troppi nomi che mi confondi :asd:
A me interessa che sta gente ha fatto dark messiah of might and magic, se poi ha fatto anche altri gioconi tanto meglio.
Non esce nel 2012 Bioshock Infinite?
No,è stato spostato al 2013...Dovrebbe essere febbraio per la precisione.
Non escono l'anno prossimo tutti e due?
Non ho controllato.
No Dishonored ad ottobre! Addirittura mi pare sia stato anticipato.:D
Sì, ma non tirare in ballo troppi nomi che mi confondi :asd:
A me interessa che sta gente ha fatto dark messiah of might and magic, se poi ha fatto anche altri gioconi tanto meglio.
Tu hai scritto che ti piaceva il fatto che avessero amato Deus Ex, Thief e Arx Fatalis, io ho scritto che li hanno pure fatti... poi sei tu che sei partito per la tangente :asd:
No Dishonored ad ottobre! Addirittura mi pare sia stato anticipato.:D
Sì, come scrivevo... han tutti paura di Call of Duty e si spostano a inizio 2013, non ce l'ha di certo un gioco che ha nel DNA i geni di Deus Ex, Thief, Bioshock e Half Life 2 :asd:
No,è stato spostato al 2013...Dovrebbe essere febbraio per la precisione.
Volevo scrivere 2013 :asd:
Tu hai scritto che ti piaceva il fatto che avessero amato Deus Ex, Thief e Arx Fatalis, io ho scritto che li hanno pure fatti... poi sei tu che sei partito per la tangente :asd:
Ma così dice nel video, eh. Se li hanno anche fatti è ancora meglio :asd:
Sì, come scrivevo... han tutti paura di Call of Duty e si spostano a inizio 2013, non ce l'ha di certo un gioco che ha nel DNA i geni di Deus Ex, Thief, Bioshock e Half Life 2 :asd:
Cosa c'entra hl2? Hanno fatto anche quello? :asd:
Ma così dice nel video, eh. Se li hanno anche fatti è ancora meglio :asd:
Infatti io ho solo specificato a quello che scrivevi tu dopo aver visto il video... dovevi fermarti lì è scrivere "ah, ancora meglio", non partire per la tangente :asd:
Jon Irenicus
05-06-2012, 16:28
Ma comunque la miglior referenza rimane dark messiah of might and magic :pPer me mica tanto visto che è sato un gioco con anche delle buone idee ma messa su una campagna che non m'è piaciuta per nulla...
Qui spero non faccia lo stesso effetto, le idee ci sono, spero siano sfruttate a dovere.
Cosa c'entra hl2? Hanno fatto anche quello? :asd:
No, però si sono ispirati per il design del mondo di gioco "distopico" e anche in alcune scene si vede combattere contro roba che sembra degli Strider (che a sua volta son copiati da La Guerra dei Mondi, non il film, il libro).
I giochi Valve non si sa chi li abbia fatti... nei credits viene sempre elencata tutta Valve in ordine alfabetico (anche chi non c'ha manco messo le mani), in realtà manco loro sanno chi ci ha lavorato realmente :asd:
Per me mica tanto visto che è sato un gioco con anche delle buone idee ma messa su una campagna che non m'è piaciuta per nulla...
Qui spero non faccia lo stesso effetto, le idee ci sono, spero siano sfruttate a dovere.
La storia era banale, ma comunque era coerente con il mondo di ashan di homm5. Poi le ambientazioni erano molto varie e rese magistralmente, come le rovine nel deserto e il villaggio sospeso sulla montagna degli orchi.
Poi come gameplay dà una pista a bioshock (sicuramente per il fatto che usava il source, quindi la fisica era al centro di tutto) ed hl2.
No, però si sono ispirati per il design del mondo di gioco "distopico" e anche in alcune scene si vede combattere contro roba che sembra degli Strider (che a sua volta son copiati da La Guerra dei Mondi, non il film, il libro).
Bah, passi per gli strider, ma la londra vittoriana steampunk in hl2 non l'ho vista.
Vedo più punti di contatto con bioshock, sinceramente, artisticamente parlando e anche come scelte cromatiche. Sarà perchè usa l'unreal engine.
EDIT:
I giochi Valve non si sa chi li abbia fatti... nei credits viene sempre elencata tutta Valve in ordine alfabetico (anche chi non c'ha manco messo le mani), in realtà manco loro sanno chi ci ha lavorato realmente :asd:
In realtà ho visto il nome gaxel tra i titoli di coda. Scommetto che l'idea di non far parlare freeman è venuta a te, l'ideona :asd:
No, aspetta... ecco perché c'avevo 'sto tarlo, siccome di Valve non si sa chi lavori a chi, lo si sa solo dopo che uno lascia Valve. E Viktor Antonov, lead visual designer di Dishonored è stato il responsabile visivo di Half Life 2.
Guarda questi screens/video e dimmi se assomigliano più ad HL2 o a Bioshock
http://www.nowgamer.com/news/1008666/bethesdas_dishonored_half_life_2_meets_bioshock_infinite.html
http://www.forbes.com/sites/erikkain/2012/04/22/bethesdas-dishonored-neo-victorian-steampunk-with-hints-of-half-life-2/
No, aspetta... ecco perché c'avevo 'sto tarlo, siccome di Valve non si sa chi lavori a chi, lo si sa solo dopo che uno lascia Valve. E Viktor Antonov, lead visual designer di Dishonored è stato il responsabile visivo di Half Life 2.
Guarda questi screens/video e dimmi se assomigliano più ad HL2 o a Bioshock
http://www.nowgamer.com/news/1008666/bethesdas_dishonored_half_life_2_meets_bioshock_infinite.html
http://www.forbes.com/sites/erikkain/2012/04/22/bethesdas-dishonored-neo-victorian-steampunk-with-hints-of-half-life-2/
Io leggo questo: Quote "In other words, although its setting and gameplay look quite a bit different from Half-Life 2, it bears more than a passing resemblance to Valve’s classic shooter (in which a despotic government rules over people in a city overrun by alien monsters.)"
Quindi il setting è differente (è più simile a bioshock, imho), sono le premesse narrative ad essere simili.
E comunque ho scritto che le similitudini con bioshock vengono anche dal fatto che usano entrambi l'unreal engine.
EDIT: allora eri in valve oppure no?
Jon Irenicus
05-06-2012, 16:52
La storia era banale, ma comunque era coerente con il mondo di ashan di homm5. Poi le ambientazioni erano molto varie e rese magistralmente, come le rovine nel deserto e il villaggio sospeso sulla montagna degli orchi.
Poi come gameplay dà una pista a bioshock (sicuramente per il fatto che usava il source, quindi la fisica era al centro di tutto) ed hl2.Non mi riferivo assolutamente alla storia, i livelli non erano particolarmente interessanti (ok, c'è il discorso delle uccisioni interattive ma non è un aspetto che ho apprezzato tantissimo) almeno da quel che mi ricordo del game design (non parlo dell'aspetto artistico), i nemici non particolarmente ben fatti, questo forse soprattutto, ok per il cs che non era male ma se poi non hai "materiale" col quale usarlo adeguatamente è un po' vanificato.
Non sto dicendo che è una schifezza, solo che mi aspettavo di più (e non mi si venga a dire che è un problema delle mie aspettative qui visto che in genere è considerato un capolavoro o quasi), cme se gli fosse sempre mancato quel che per elevarlo.
Io leggo questo: Quote "In other words, although its setting and gameplay look quite a bit different from Half-Life 2, it bears more than a passing resemblance to Valve’s classic shooter (in which a despotic government rules over people in a city overrun by alien monsters.)"
Quindi il setting è differente (è più simile a bioshock, imho), sono le premesse narrative ad essere simili.
E comunque ho scritto che le similitudini con bioshock vengono anche dal fatto che usano entrambi l'unreal engine.
EDIT: allora eri in valve oppure no?
Mi spieghi come fa il setting di una città del futuro controllata da un regime dispotico ad essere più simile a Bioshock che ad HL2?
Mi spieghi come fa il setting di una città del futuro controllata da un regime dispotico ad essere più simile a Bioshock che ad HL2?
Il setting è l'ambientazione. E come ambientazione, direzione artistica, strutture etc. il gioco è più simile a bioshock che ad hl2 (anche perchè età vittoriana, ed in questo caso steampunk, la vedo più vicina al 1950 di bioshock che al futuro prossimo di Hl2, che è decisamente più futureggiante - se esiste una parola simile -, più asettico).
Il setting è l'ambientazione. E come ambientazione, direzione artistica, strutture etc. il gioco è più simile a bioshock che ad hl2 (anche perchè età vittoriana, ed in questo caso steampunk, la vedo più vicina al 1950 di bioshock che al futuro prossimo di Hl2, che è decisamente più futureggiante - se esiste una parola simile -, più asettico).
Il setting include il periodo, il luogo e qualunque locazione in cui la storia venga raccontata, anche la cultura del luogo/periodo volendo, ma non l'aspetto visivo (che fa parte invece dello stile).
Il setting di Dishonored è virtualmente identico a quello di HL2 e non c'entra niente con Bioshock. Lo stile visivo di Dishonored invece può anche avere similitudini con Bioshock.
Non mi riferivo assolutamente alla storia, i livelli non erano particolarmente interessanti (ok, c'è il discorso delle uccisioni interattive ma non è un aspetto che ho apprezzato tantissimo) almeno da quel che mi ricordo del game design (non parlo dell'aspetto artistico), i nemici non particolarmente ben fatti, questo forse soprattutto, ok per il cs che non era male ma se poi non hai "materiale" col quale usarlo adeguatamente è un po' vanificato.
Non sto dicendo che è una schifezza, solo che mi aspettavo di più (e non mi si venga a dire che è un problema delle mie aspettative qui visto che in genere è considerato un capolavoro o quasi), cme se gli fosse sempre mancato quel che per elevarlo.
Ho capito quello che intendi dire, ma non condivido. In parte perchè i livelli erano vari: si andava dai sotterranei a corridoio al buio con i ragni al livello verticale del pozzo da risalire, sempre con i ragni, dalla piccola città iniziale che aveva almeno 2 possibili uscite dalla locanda al villaggio sospeso degli orchi che è una delle ambientazioni meglio riuscite in un videogioco (imho), ed in parte perchè gli orchi erano davvero "espressivi" quando incrociavi la spada con loro :D
Il setting include il periodo, il luogo e qualunque locazione in cui la storia venga raccontata, anche la cultura del luogo/periodo volendo, ma non l'aspetto visivo (che fa parte invece dello stile).
Il setting di Dishonored è virtualmente identico a quello di HL2 e non c'entra niente con Bioshock. Lo stile visivo di Dishonored invece può anche avere similitudini con Bioshock.
No. Il setting è solamente l'ambientazione, che poi il gioco sia ambientato nel 2020 o che la città sia comandata da un despota rientra tutto nelle trama.
No. Il setting è solamente l'ambientazione, che poi il gioco sia ambientato nel 2020 o che la città sia comandata da un despota rientra tutto nelle trama.
No...
http://en.wikipedia.org/wiki/Setting_%28fiction%29
Comunque è uguale. Chi ha lavorato all'aspetto visivo di HL2 è lo stesso che sta lavorando all'aspetto visivo di Dishonored, il resto son considerazioni personali e soggettive di cui a me non interessa nulla, se non sono mie :asd:
No... comunque è uguale. Chi ha lavorato all'aspetto visivo di HL2 è lo stesso che sta lavorando all'aspetto visivo di Dishonored, il resto son considerazioni personali e soggettive di cui a me non interessa nulla, se non sono mie :asd:
Già che sei un'enciclopedia vivente, trovami il nome di chi ha lavorato alla direzione artistica di bioshock :asd:
Magari salta fuori che è lui anche lì :D
EDIT: letto male.
Comunque sta cosa mi è nuova.
Il setting include la trama? Ma chi l'ha scritto l'articolo?
Non lo so, ma che il setting includa la trama (plot) non c'è proprio scritto...
Comunque, Art Director di Bioshock
http://bioshock.wikia.com/wiki/Scott_Sinclair
Jon Irenicus
05-06-2012, 17:21
Ho capito quello che intendi dire, ma non condivido. In parte perchè i livelli erano vari: si andava dai sotterranei a corridoio al buio con i ragni al livello verticale del pozzo da risalire, sempre con i ragni, dalla piccola città iniziale che aveva almeno 2 possibili uscite dalla locanda al villaggio sospeso degli orchi che è una delle ambientazioni meglio riuscite in un videogioco (imho), ed in parte perchè gli orchi erano davvero "espressivi" quando incrociavi la spada con loro :DIn ogni caso potresti dare un'occhiata ad Age Of Chivalry (se funzia, a me no e sul thread di Steam pare che anche qualcun altro abbia problemi) che come meccaniche un po' lo ricorda (ci ho giocato 2 partite un bel po' di tempo fa e mi ha dato st'idea) e tenere d'occhio Chivalry: Medieval Warfare (a proposito mi verrebbe da aprirne il thread aspettando visto che manca e che vorrei rimettere su AoC ma non ci riesco :asd: ma non ci sono aggiornamenti recentissimi mi pare).
In ogni caso potresti dare un'occhiata ad Age Of Chivalry (se funzia, a me no e sul thread di Steam pare che anche qualcun altro abbia problemi) che come meccaniche un po' lo ricorda (ci ho giocato 2 partite un bel po' di tempo fa e mi ha dato st'idea) e tenere d'occhio Chivalry: Medieval Warfare (a proposito mi verrebbe da aprirne il thread aspettando visto che manca e che vorrei rimettere su AoC ma non ci riesco :asd: ma non ci sono aggiornamenti recentissimi mi pare).
Aspetto war of the roses, comunque apri il thread del secondo che hai scritto :D
Non lo so, ma che il setting includa la trama (plot) non c'è proprio scritto...
Comunque, Art Director di Bioshock
http://bioshock.wikia.com/wiki/Scott_Sinclair
Ok. Non è lo stesso di hl2 :asd:
Ok. Non è lo stesso di hl2 :asd:
Questo lo sapevo :asd:
Questo lo sapevo :asd:
Io no. Oggi ho imparato 2 cose nuove :D
In effetti è come dicevi tu: setting, trama e stile sono aspetti separati. Avevo letto male io.
No Dishonored ad ottobre! Addirittura mi pare sia stato anticipato.:D
Comunque è come dice gaxel: dishonored e cod non possono essere in competizione, quindi la finestra temporale in cui viene rilasciato non è importante. E' comunque strano che ne anticipino l'uscita.
bodomTerror
05-06-2012, 22:11
Qui cè un altro video che mostra lo stesso livello ma giocato in maniera diversa
E3 2012: Walkthrough (Stream) HD (http://www.gametrailers.com/video/e3-2012-dishonored/731269)
Dice anche che non è open-world ma si avrà un'area di gioco con delle missioni e si proseguirà una volta terminate.
Qui cè un altro video che mostra lo stesso livello ma giocato in maniera diversa
E3 2012: Walkthrough (Stream) HD (http://www.gametrailers.com/video/e3-2012-dishonored/731269)
Dice anche che non è open-world ma si avrà un'area di gioco con delle missioni e si proseguirà una volta terminate.
A me va bene così, odio il free roaming ma amo la variabilità d'approccio.
http://www.youtube.com/watch?v=tZCA6DvtCkY
http://www.youtube.com/watch?v=DWKB3naEgl4&feature=g-u-u
questo non so se è stato linkato
Dishonored Sneaky Peek Trailer (http://www.youtube.com/watch?v=06GOARaZnqc)
Sempre più fico: http://www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&v=4iUkuShUWZk
Dal mio punto di vista questo gioco è il capolavoro certo del 2012.
Jon Irenicus
09-08-2012, 17:07
Gran bel video, non c'è che dire.
Basta solo che il level design (e varietà di situazioni) sia all'altezza e potrà essere un capolavoro.
Dal mio punto di vista questo gioco è il capolavoro certo del 2012.
Imho GOTY 2012.
Imho GOTY 2012.
Ma non era Alan Wake?:asd:
Ma non era Alan Wake?:asd:
Fino ad ora si, solo Dishonored credo potrà scalzarlo, gli altri imho non ce la possono fare (a meno di clamorose sorprese).
full metal
09-08-2012, 18:55
che engine grafico usa? id tech? bethesda creation? sono curioso, perchè ci hanno davvero riempito di succoso gameplay e innovazione artistica:)
che engine grafico usa? id tech? bethesda creation? sono curioso, perchè ci hanno davvero riempito di succoso gameplay e innovazione artistica:)
Adopera l'intramontabile Unreal engine 3!
Adopera l'intramontabile Unreal engine 3!
Appunto guarda cosa significa sfruttare la creatività invece della potenza grafica. Il tutto con un'engine sulla carta vecchio ma a conti fatti malleabile!
Appunto guarda cosa significa sfruttare la creatività invece della potenza grafica. Il tutto con un'engine sulla carta vecchio ma a conti fatti malleabile!
L'UE4 consentirà di fare le medesime cose col doppio di dettaglio e probabilmente con ancora più libertà d'azione.
La grafica non è mai un alibi, sia essa vecchia o nuova.
L'UE4 consentirà di fare le medesime cose col doppio di dettaglio e probabilmente con ancora più libertà d'azione.
La grafica non è mai un alibi, sia essa vecchia o nuova.
La grafica è fine a se stessa se poi mancano le idee sul gameplay,sulla costruzione dei livelli,ect ect. Chiedendo la nextgen,fate esattamente il gioco delle grandi aziende,ovvero concentrarsi esclusivamente sulla grafica!
La grafica è fine a se stessa se poi mancano le idee sul gameplay,sulla costruzione dei livelli,ect ect. Chiedendo la nextgen,fate esattamente il gioco delle grandi aziende,ovvero concentrarsi esclusivamente sulla grafica!
Crytek si è concentrata su quella, Arkane no: è una scelta, e non vedo perchè non si possano avere entrambe le cose.
Guardati il video dell'editor dell'Unreal engine 4 e poi capirai perchè un engine così moderno e bello darà un sacco di opportunità in più a tutti...
cronos1990
10-08-2012, 07:30
Se vi dico che il 12 Ottobre è il mio compleanno, per invogliarvi a regalarmi Dishonored, ci credete? :asd:
L'UE4 consentirà di fare le medesime cose col doppio di dettaglio e probabilmente con ancora più libertà d'azione.
La grafica non è mai un alibi, sia essa vecchia o nuova.
No, se vuoi sfruttare tutto quello che ha da offrire devi pagare più grafici per disegnare più modelli e texture, devi creare più shaders e applicarli, moltiplicando il tempo di testing.
Tant'è che per Wasteland 2 utilizzeranno Unity proprio perché, per quello che gli serve, va benissimo e gli limita notevolmente le spese, visto che hanno già migliaia di assets pronti con cui testare.
No, se vuoi sfruttare tutto quello che ha da offrire devi pagare più grafici per disegnare più modelli e texture, devi creare più shaders e applicarli, moltiplicando il tempo di testing.
Tant'è che per Wasteland 2 utilizzeranno Unity proprio perché, per quello che gli serve, va benissimo e gli limita notevolmente le spese, visto che hanno già migliaia di assets pronti con cui testare.
Unity non è male.
Unity non è male.
Mica ho scritto quello... però non è UDK o CryEngine3
Mica ho scritto quello... però non è UDK o CryEngine3
Per un progetto da Kickstarter... non è che puoi pretendere di più.
Se il gioco andrà bene scommetto che il seguito userà l'UE4.
Per un progetto da Kickstarter... non è che puoi pretendere di più.
Se il gioco andrà bene scommetto che il seguito userà l'UE4.
Non credo... non gli conviene. Lo dicono anche loro, visto che la visuale sarà dall'alto, classica di quel genere di giochi, i modelli poligonali fichi non gli servono, così come shaders spinti, tanto le texture da vicino non le vedrai... gli bastano gli effetti di luce e ombre e quelli fisici.
Io preferirei, dove possibile, avere una resa ottima e un bel gioco, usano unity perchè hanno 3 milioni di dollari a disposizione, un titolo di buon livello ne costa 10-15, e le pretese visive sono altre.
Avessero successo, come credo, anche secondo me faranno il passaggio a UE4 o altro. O magari a UE3 che nel frattempo sarà più economico in fatto di licenze.
Io preferirei, dove possibile, avere una resa ottima e un bel gioco, usano unity perchè hanno 3 milioni di dollari a disposizione, un titolo di buon livello ne costa 10-15, e le pretese visive sono altre.
Avessero successo, come credo, anche secondo me faranno il passaggio a UE4 o altro. O magari a UE3 che nel frattempo sarà più economico in fatto di licenze.
L'UDK non costa niente, se non vuoi avere a disposizione il codice sorgente... paghi solo determinate royalties dopo che incassi tot.
appleroof
10-08-2012, 14:00
Io preferirei, dove possibile, avere una resa ottima e un bel gioco, usano unity perchè hanno 3 milioni di dollari a disposizione, un titolo di buon livello ne costa 10-15, e le pretese visive sono altre.
Avessero successo, come credo, anche secondo me faranno il passaggio a UE4 o altro. O magari a UE3 che nel frattempo sarà più economico in fatto di licenze.
certo, chi non lo farebbe? Pensiamo ad esempio a cdp, prima senza una lira hanno usato il vecchio Aurora, poi addirittura se lo sono fatto in casa il motore, che costa anche di più che usarne uno moderno in licenza
CAPT.HOOK
10-08-2012, 14:06
Se vi dico che il 12 Ottobre è il mio compleanno, per invogliarvi a regalarmi Dishonored, ci credete? :asd:
Mi sei mancato :friend:
Crytek si è concentrata su quella, Arkane no: è una scelta, e non vedo perchè non si possano avere entrambe le cose.
Guardati il video dell'editor dell'Unreal engine 4 e poi capirai perchè un engine così moderno e bello darà un sacco di opportunità in più a tutti...
Si ma io non ti seguo più,vorresti un equilibrio però pretendi l'UE4.0. Ma se più o meno la media dei videogiochi attuali è un bel vedere che senso ha sto discorso? Ti scandalizzano le texture?No perchè di solito su pc qualcosa di meglio lo fanno. Vuoi un'IA più evoluta? Scordatela,la gente non vuole perder tempo. Vuoi livelli più grandi? Crysis e the witcher 2,esclusive pc,non mi pare abbiano chissà quali mappe.
E' più probabile che l'utente pc,ogni tot anni si stanchi indifferentemente da quello che vede,e voglia un ricambio generazionale. Ecco questa è una cosa più probabile! Son anni che leggo di gente che si lamenta dell'UE3.0 perchè troppo vecchio sulla carta,eppure si è evoluto parecchio nel corso del tempo e toccherà apici elevatissimi con la versione 3.9.
certo, chi non lo farebbe? Pensiamo ad esempio a cdp, prima senza una lira hanno usato il vecchio Aurora, poi addirittura se lo sono fatto in casa il motore, che costa anche di più che usarne uno moderno in licenza
Non puoi dirlo con certezza...
appleroof
10-08-2012, 14:48
Non puoi dirlo con certezza...
bè una cosa è utilizzare un middleware (in italiano pappa pronta :D ) e riempirlo dei tuoi contenuti, un'altra creare da zero il motore, certo forse nel caso dei CDP il motore è pensato solo per gli action rpg alla TW quindi non deve avere grosse doti di "adattabilità" a vari generi (almeno immagino) ma credo che costi cmq di più che usare in licenza un middleware già pronto
Certo il punto che sottolineavo è un altro..
Ma scusate, un miglioramento dell'hardware è auspicabile e può solo far del bene... con gli strumenti adeguati anche gli sviluppatori indipendenti avranno vita più facile. Se poi uno vuole sviluppare un gioco come VVVVVV sarà sempre libero di farlo, eh. Non capisco dove sia il problema.
Quello che mi lascia perplesso sono le uscite del capoccia di 2K sul fotorealismo e amenità varie. Di questo se ne può discutere.
Ma scusate, un miglioramento dell'hardware è auspicabile e può solo far del bene... con gli strumenti adeguati anche gli sviluppatori indipendenti avranno vita più facile. Se poi uno vuole sviluppare un gioco come VVVVVV sarà sempre libero di farlo, eh. Non capisco dove sia il problema.
Quello che mi lascia perplesso sono le uscite del capoccia di 2K sul fotorealismo e amenità varie. Di questo se ne può discutere.
Semplice,non si può leggere che senza le nuove console non possono far nulla,e fesserie varie. Il tutto specificando l'aspetto tecnico,come se avessero fatto chissà cosa dal punto di vista del gameplay. Insomma,se non è lavaggio del cervello questo,non saprei come definirlo!:D
Dishonored sbanca il GamesCom: requisiti e tutti i dettagli
http://www.tomshw.it/cont/news/dishonored-sbanca-il-gamescom-requisiti-e-tutti-i-dettagli/39199/1.html
:D
video con creative kills
http://www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&v=JZDYq6HufNs#!
mi sta salendo la scimmia :stordita:
Altro video dalla Gamescom
http://www.youtube.com/watch?v=jvzH7ZTT8bw
In certi momenti ricorda un po' Thief.
Video stealth: http://www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&v=zlpOTO6vQ9s&oref=http%3A%2F%2Fwww.youtube.com%2Fembed%2FzlpOTO6vQ9s&has_verified=1
aresiusII
24-08-2012, 13:34
tanto per far venire l'acquolina in bocca
da varie anteprime :
-le guardie sono a random ,ogni partita rigiocata non sara mai la stessa
- e possibile finire il gioco senza uccidere nessuno obbiettivi principali compresi ce sempre una soluzione pacifica alternativa basta trovare i giusti indizi , un po come in deus ex
-uccidere i bersagli e innocenti aumenterà il livello di caos portando a variazioni dei finali e delle side quest
il gioco e parzialmente lineare , tra una missione ed l'altra si ptora andare solo in un bazar che funge da HQ dove vender eoggetti presi nelle missioni e comprare armi munizioni e fare upgrade vari delle stesse e delle abilita oltre ad accettare side quest, la natura di sandbox entra in azione solo nelle missioni dove appunto scegli come agire, come entrare, come raggiungere l'obbiettivo e cosa fare al quel punto .
per quanto mi riguarda ho seguito e mi sono informato molto suol gioco lo reputo fantastico e penso di prenderlo al day one
Probabilmente è l'unico gioco che prenderà al day 1 da qui alla fine dell'anno.
Speriamo sia ottimizzato a dovere,perchè di questi tempi si vedono certe schifezze,da :Puke:
Speriamo sia ottimizzato a dovere,perchè di questi tempi si vedono certe schifezze,da :Puke:
Arkane è sempre stato uno dio PC oriented, non credo tradiranno la nostra fiducia.
sul sito dove ci sono scritti i requisiti come minimo vuole un procio dual core da 3ghz io ho l i3 530 dovrebbe andare anche più che bene o sbaglio?
Aviatore_Gilles
29-08-2012, 09:07
Ho visto qualche video sul gameplay e.................scimmia assurda. :D
Finalmente qualcosa di diverso, qualcosa che esce dai classici fps/rpg standard.
Non vedo l'ora di poterci mettere sopra le mie manine pacioccose :D
Segnalo un bellissimo articolo-intervista ai direttori creativi di Arkane Studios, Raphael Colantonio e Harvey Smith:
http://www.theverge.com/gaming/2012/6/27/3115822/arkane-dishonored-bethesda-origin-crossing-deus-ex-arx-fatalis
Questo gioco non può fallire, imho è già GOTY ancora prima di uscire: http://www.eurogamer.it/videos/dishonored-linizio
Altro video interessante: http://www.eurogamer.it/videos/dishonored-e-le-conseguenze-dellesperienza#comments
City Hunter '91
14-09-2012, 01:30
Lo tengo sott'occhio da tempo questo titolo ma i video non li guardo molto, smorzano l'effetto novita'.
Lo tengo sott'occhio da tempo questo titolo ma i video non li guardo molto, smorzano l'effetto novita'.
Vero, ma ti fanno capire che giochi così ne sono usciti 3 o 4 negli ultimi 10 anni.
Più lo vedo e più credo sarà la next big thing dopo Bioshock.
Sono appena venuto a sapere una cosa fondamentale per me: sarà possibile salvare in qualsiasi momento!!!
Quicksave?
YES!!!
preordinato da gay stop...mio al daio uano:O
Richiedo, che magari qualcuno lo sa, è Steamworks? Necessita di Steam insomma? Perché su Steam non c'è nessuna feature e non lo trovo in vendita da altre parti in dd...
Sia nel forum ufficiale steam (http://forums.steampowered.com/forums/showthread.php?t=1712878) che su Wikipedia (http://en.wikipedia.org/wiki/List_of_Steam_games) dicono di si, di più non so
Richiedo, che magari qualcuno lo sa, è Steamworks? Necessita di Steam insomma? Perché su Steam non c'è nessuna feature e non lo trovo in vendita da altre parti in dd...
news ufficiali dicon che è steamworks...è in prevendita su steam, e bethesda quindi direi di si...
Oltre all'interfaccia creata apposta per la versione pc...insomma stanno lavorando benino...
Unity non è male.
Sticazzi. A livello di tool é probabilmente il miglior engine in circolazione.
Comunque mi sbilancio anche io. Se non toppano clamorosamente con il bilanciamento delle abilità é GOTY a mani basse.
Si vede lontano un miglio che c'é la mano di gente che ha lavorato in Valve.
Ottimo che sia Steamworks, dovrebbe non avere nemmeno DRM/Client di terze parti, essendo Bethesda. Magari ha pure Steam Cloud e achievements come Skyrim, saremmo a posto, da prendere anche al day one...
Altro video: http://www.youtube.com/watch?v=zCBeLYD2y_U&feature=player_embedded
Mio al day 1 senza nessun dubbio, anche se potrò giocarci solo a partire dal 20 ottobre :cry:
Altro video: http://www.youtube.com/watch?v=zCBeLYD2y_U&feature=player_embedded
Mio al day 1 senza nessun dubbio, anche se potrò giocarci solo a partire dal 20 ottobre :cry:
Quoto, prenotato, veramente ho il sentore del capolavoro, più vedo video, interviste, e più traspare qualità e passione e un gameplay che ti fai tu come vuoi, questi tizi avranno anche osato, ma ne è venuto fuori qualcosa fuori dal comune.
full metal
19-09-2012, 09:26
come mai alcuni poteri ci sono solo nella limited edition?
come mai alcuni poteri ci sono solo nella limited edition?
Dimmi che stai scherzando, ti prego.
come mai alcuni poteri ci sono solo nella limited edition?
Sono poteri "collaterali", quelli principali sono liberi a tutti.
https://lh5.googleusercontent.com/-oIx_1AAmElw/T7-Ez1tAZAI/AAAAAAAAACg/fcUnES0Npu4/s800/7249849090_5662fb65f1_o.gif
L'opera si avvicina ;)
City Hunter '91
20-09-2012, 13:25
Se non toppano clamorosamente con il bilanciamento delle abilità é GOTY a mani basse.
Si e' questo il punto, c'e' un bel po' di carne ad arrostire nel falo' del gameplay.
Potrebbe risultare troppo facile anche per i consolari..vedremo.
Molta attesa per questo gioco che mi ricorda vagamente "l'effetto bioshock".
http://www.ign.com/articles/2012/09/24/dishonored-ign-livestream-this-week?abthid=
appleroof
24-09-2012, 21:35
Altro video: http://www.youtube.com/watch?v=zCBeLYD2y_U&feature=player_embedded
Mio al day 1 senza nessun dubbio, anche se potrò giocarci solo a partire dal 20 ottobre :cry:
a me questi che si autoincensano mi hanno urtato :asd: aspetto i giudizi della gente magari, non credo di prenderlo subito
PRIMA PARTE WEBSERIES (http://www.youtube.com/watch?v=2hD4BcrDJdo&feature=player_embedded)
Primo video della novella grafica ispirata al titolo che fa anche da introduzione al suo universo.
PRIMA PARTE WEBSERIES (http://www.youtube.com/watch?v=2hD4BcrDJdo&feature=player_embedded)
Primo video della novella grafica ispirata al titolo che fa anche da introduzione al suo universo.
Bellissimo lo stile.
Speravo però in qualcosa di più lungo.
Il lore sembra veramente fantastico.
Bhe anche io speravo in qualcosa di più lungo, vedremo la seconda parte, certo che lo stile è unico.
Sono poteri "collaterali", quelli principali sono liberi a tutti.
ma parliamo solo della versione USA o anche quella Europea..?
mi pareva di aver letto che per l'Europa con il pre-order danno una copia di Arx Fatalis...quindi niente aggiunta di poteri.
Traduzione in ITA.
Parte 1: http://www.youtube.com/watch?v=J_pW1bg3dps
Parte 2: http://www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&v=fT9OguXI6CY
ma parliamo solo della versione USA o anche quella Europea..?
mi pareva di aver letto che per l'Europa con il pre-order danno una copia di Arx Fatalis...quindi niente aggiunta di poteri.
Non so che dire, imho la cosa è irrilevante ora come ora.
Guardate il level design di questo gioco in questo live stream da Londra in cui viene mostrata una parte di missione giocata in 2 modi diversi :eek:
http://www.youtube.com/watch?v=iY-YpiuugBw&feature=plcp
http://www.youtube.com/watch?v=ekh2L9gizhE
http://www.youtube.com/watch?v=cP4eB9qyd1s
http://www.youtube.com/watch?v=BMJGHZRFeDU&feature=plcp
La libertà d'azione lasciata fa impallidire qualsiasi prodotto visto fin'ora!
sertopica
27-09-2012, 22:03
Davvero notevole, e pensare che l'ho scoperto solo qualche giorno fa :fagiano:
Traduzione in ITA.
Parte 1: http://www.youtube.com/watch?v=J_pW1bg3dps
Parte 2: http://www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&v=fT9OguXI6CY
Parte 3: http://www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&v=7JpYqe3N3jA#!
Credo di avere più hype per Dishonored che per Bioshock Infinite, e con questo ho detto tutto.
Per favore, compratelo.
Non permettete che anche quest'anno un capolavoro di gameplay venga annichilito dal Call of Duty di turno...
Parte 3: http://www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&v=7JpYqe3N3jA#!
Credo di avere più hype per Dishonored che per Bioshock Infinite, e con questo ho detto tutto.
Per favore, compratelo.
Non permettete che anche quest'anno un capolavoro di gameplay venga annichilito dal Call of Duty di turno...
Negli ultimi anni ho avuto un hype del genere solo per Bioshock e Deus ex - Human revolution.
Persino Bioshock Infinite mi è passato in secondo piano.
Se il gameplay visto in questi video sarà di così alto livello per tutto il gioco, magari con un lore degno di nota ed una narrazione di spessore... credo ci si possa trovare davvero davanti ad uno dei migliori giochi degli ultimi 10 anni.
Parte 3: http://www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&v=7JpYqe3N3jA#!
Credo di avere più hype per Dishonored che per Bioshock Infinite, e con questo ho detto tutto.
Per favore, compratelo.
Non permettete che anche quest'anno un capolavoro di gameplay venga annichilito dal Call of Duty di turno...
E' quello che si spera, ma la vedo dura contro COD e BF vari.
HL2 - BioShock - Disonhored
Senza nulla togliere ad altri bei giochi (è brutto scartare altri bei giochi) spero si riveli il podio dei migliori giochi 2004-2012
poi nel 2013 ricominciamo con BioShock Infinite, troviamo un capolavoro nel mezzo e finiamo nel 2021 con Half Life 3 :asd:
Dreammaker21
29-09-2012, 09:28
HL2 - BioShock - Disonhored
Senza nulla togliere ad altri bei giochi (è brutto scartare altri bei giochi) spero si riveli il podio dei migliori giochi 2004-2012
poi nel 2013 ricominciamo con BioShock Infinite, troviamo un capolavoro nel mezzo e finiamo nel 2021 con Half Life 3 :asd:
2021, sarà solo la demo........... :D
Parte 3: http://www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&v=7JpYqe3N3jA#!
Credo di avere più hype per Dishonored che per Bioshock Infinite, e con questo ho detto tutto.
Per favore, compratelo.
Non permettete che anche quest'anno un capolavoro di gameplay venga annichilito dal Call of Duty di turno...
Comunque i vari call of duty ormai giocano su di un campo diverso, quello del multiplayer. Questo disonhored, invece, punta tutto sul single, non c'è poi tanta concorrenza tra i due.
FirstDance
03-10-2012, 16:05
Una domanda per gli esperti di acquisti online.
Allora, dopo mille ragionamenti ho pensato di fare un grande passo.
Nella mia trentennale carriera di videogiocatore (30 che gioco, non di età :old:), ho deciso per la prima volta di acquistare un gioco al DAY ONE. :yeah:
Il gioco in questione naturalmente è Dishonored.
Ora, prima di fare questo importantissimo passo, mi chiedevo una cosa.
Su amazon è venduto a 37,91. Con il preorder c'è in regalo il bonus dlc distafava del quale non mi interessa nulla ed è valido solo fino al giorno dell'uscita.
Mi chiedevo: per caso dopo il 12 ottobre è possibile che costi meno perché senza DLC? Oppure costerà di più perché è finita la promozione? Oppure costerà uguale perché chi se ne frega?
Una domanda per gli esperti di acquisti online.
Allora, dopo mille ragionamenti ho pensato di fare un grande passo.
Nella mia trentennale carriera di videogiocatore (30 che gioco, non di età :old:), ho deciso per la prima volta di acquistare un gioco al DAY ONE. :yeah:
Il gioco in questione naturalmente è Dishonored.
Ora, prima di fare questo importantissimo passo, mi chiedevo una cosa.
Su amazon è venduto a 37,91. Con il preorder c'è in regalo il bonus dlc distafava del quale non mi interessa nulla ed è valido solo fino al giorno dell'uscita.
Mi chiedevo: per caso dopo il 12 ottobre è possibile che costi meno perché senza DLC? Oppure costerà di più perché è finita la promozione? Oppure costerà uguale perché chi se ne frega?
Possibile, al massimo costerà meno grazie alla protezione che applica Amazon sui preorder, se da quando l'hai prenotato a quando esce avesse visto una settimana a 30 euro, per esempio, anche se all'uscita costasse 50, ne pagheresti 30.
Prenotato anch'io su Amazon.it, era in assoluto il prezzo migliore a disposione.
Anche qui costa 37€
http://game.gamesplanet.com/buy-download-pc-games/Dishonored-3494-13.html
Io pensavo di prenderlo al day1, ma visti i filmati il gioco mi sembra di una facilità disarmante. Aspetto di leggere qualche commento su questo aspetto.
Prenotato anch'io su Amazon.it, era in assoluto il prezzo migliore a disposione.
Idem ;)
Anche qui costa 37€
http://game.gamesplanet.com/buy-download-pc-games/Dishonored-3494-13.html
Vero, ma non è la versione scatolata.
Io pensavo di prenderlo al day1, ma visti i filmati il gioco mi sembra di una facilità disarmante. Aspetto di leggere qualche commento su questo aspetto.
Facile perchè i filmati sono giocati a livello normale da persone che conoscono il gioco a memoria.
Sul sito ufficiale si dice che alla massima difficoltà o si gioca stealth o si muore in 2 secondi, senza contare che ogni nemico è molto più sveglio e reagisce più prontamente.
Chi lo sta provando per recensirlo è rimasto "sconvolto" dalla bellezza del gioco, soprattutto dal lore fuori parametro e dalla giocabilità che nessun altro prodotto simile sul mercato ha.
Si parla di almeno 22 ore di gameplay per completarlo.
Vero, ma non è la versione scatolata.
Facile perchè i filmati sono giocati a livello normale da persone che conoscono il gioco a memoria.
Sul sito ufficiale si dice che alla massima difficoltà o si gioca stealth o si muore in 2 secondi, senza contare che ogni nemico è molto più sveglio e reagisce più prontamente.
Chi lo sta provando per recensirlo è rimasto "sconvolto" dalla bellezza del gioco, soprattutto dal lore fuori parametro e dalla giocabilità che nessun altro prodotto simile sul mercato ha.
Si parla di almeno 22 ore di gameplay per completarlo.
Basta ti prego, veramente, se no come passano questi 9 giorni?
Comunque le mie prenotazioni, non per vantarmi, non mentono, sarà 1 anno e mezzo che non sbaglio ;)
Riguardo alla difficoltà credo che a medio sarà il perfetto connubio tra stealth e un po' di malsana violenza ;)
Basta ti prego, veramente, se no come passano questi 9 giorni?
Pensa che potrò giocarci solo dal 20 in poi :cry:
Facile perchè i filmati sono giocati a livello normale da persone che conoscono il gioco a memoria.
Sul sito ufficiale si dice che alla massima difficoltà o si gioca stealth o si muore in 2 secondi, senza contare che ogni nemico è molto più sveglio e reagisce più prontamente.
Chi lo sta provando per recensirlo è rimasto "sconvolto" dalla bellezza del gioco, soprattutto dal lore fuori parametro e dalla giocabilità che nessun altro prodotto simile sul mercato ha.
Si parla di almeno 22 ore di gameplay per completarlo.
Nel filmato che avevo visto i nemici dormivano in piedi, e chi giocava abusava di un pò tutte le abilità. Non so a che livello di difficoltà fosse, spero a facile :asd:
La giocabilità so già che sarà molto buona, visto che chi ha fatto il gioco è dietro anche a dark messiah of might and magic. Saranno da vedere difficoltà e bilanciamento delle varie abilità. Artisticamente mi sembra un gradino sotto solo a bioshock. Della grafica frega più o meno niente, com'è ora il gioco mi va più che bene.
Pensa che potrò giocarci solo dal 20 in poi :cry:
il 12 attivalo e prestami l'account steam fino al 20 :sofico:
FirstDance
03-10-2012, 18:22
Possibile, al massimo costerà meno grazie alla protezione che applica Amazon sui preorder, se da quando l'hai prenotato a quando esce avesse visto una settimana a 30 euro, per esempio, anche se all'uscita costasse 50, ne pagheresti 30.
Non mi sono spiegato. intendevo dire che temo che il gioco scenda di prezzo dopo il12 ottobre (a gioco già spedito) , perché non è incluso il dlc e non è più day one. d'altra parte temo che il prezzo anzichè scendere aumenti pperché finisce la promozione. chiedevo appunto a voi quali sono queste dinamiche, se sono prevedibili.
Nel filmato che avevo visto i nemici dormivano in piedi, e chi giocava abusava di un pò tutte le abilità. Non so a che livello di difficoltà fosse, spero a facile :asd:
La giocabilità so già che sarà molto buona, visto che chi ha fatto il gioco è dietro anche a dark messiah of might and magic. Saranno da vedere difficoltà e bilanciamento delle varie abilità. Artisticamente mi sembra un gradino sotto solo a bioshock. Della grafica frega più o meno niente, com'è ora il gioco mi va più che bene.
L'IA dei nemici è basata sul campo visivo e sull'ascolto dei rumori: aumentando la difficoltà aumenta la distanza di percezione, la velocità di reazione e ovviamente la quantità di danno inflitta.
Tieni conto che le demo mostrate hanno un personaggio con tutti i poteri a disposizione e pure pompati al massimo, cosa che normalmente non potrebbe mai succedere.
Qualcuno aveva chiesto ai capoccia della difficoltà, e ricordo che fu "punitiva se giocato al massimo livello di difficoltà".
Voglio inoltre ribadire come in questo gioco si possa salvare quando e quanto si voglia, tranne durante gli scontri, giustamente.
Vero, ma non è la versione scatolata.
Per me è un vantaggio dato che non comprerei scatolato manco Half Life 3, ma l'ho scritto solo per informazione. Non è quella di Amazon.it che costa meno (al di là che ti danno un DLC inutile).
Segnalo che con questo codice:
GMG25-EVFWS-4Z4ZN
su GreenManGaming ottenete il 25% di sconto su qualsiasi gioco.
Dishonored costa 49.99 Euro, applicando il codice si scende a 37.5 Euro circa, versione digitale attivabile via Steam.
Su Gamesplanet, come accennato da Gaxel, il gioco costa 29.99 Sterline -circa 37.3 Euro al cambio attuale-: ma c'è una promozione particolare valida fino al 7 Ottobre, se avete Facebook e mettete un "mi piace" alla pagina linkata qui:
https://www.facebook.com/gamesplanet/app_203351739677351?affiliate=GGUKPROUK&utm_source=banner&utm_medium=gondola&utm_campaign=GGUKPROUK
ottenete un ulteriore 10% di sconto e il prezzo scende a 26.99 Sterline, ovvero 33.7 Euro circa, decisamente più conveniente!
Segnalo che con questo codice:
GMG25-EVFWS-4Z4ZN
su GreenManGaming ottenete il 25% di sconto su qualsiasi gioco.
Dishonored costa 49.99 Euro, applicando il codice si scende a 37.5 Euro circa, versione digitale attivabile via Steam.
Su Gamesplanet, come accennato da Gaxel, il gioco costa 29.99 Sterline -circa 37.3 Euro al cambio attuale-: ma c'è una promozione particolare valida fino al 7 Ottobre, se avete Facebook e mettete un "mi piace" alla pagina linkata qui:
https://www.facebook.com/gamesplanet/app_203351739677351?affiliate=GGUKPROUK&utm_source=banner&utm_medium=gondola&utm_campaign=GGUKPROUK
ottenete un ulteriore 10% di sconto e il prezzo scende a 26.99 Sterline, ovvero 33.7 Euro circa, decisamente più conveniente!
Sì, ma non funziona in Italia.
Sì, ma non funziona in Italia.
Li mortè!
Hai provato? Non accetta il codice?
Mannaggia la miseriaccia, ci speravo.
Li mortè!
Hai provato? Non accetta il codice?
Mannaggia la miseriaccia, ci speravo.
Provato, c'è scritto solo UK, FR e DE... che presumo siano i crucchi.
Provato, c'è scritto solo UK, FR e DE... che presumo siano i crucchi.
Tristezza e fastidio, e pensa mi è arrivata anche la mail per avvisarmi della promozione...uff...
Tristezza e fastidio, e pensa mi è arrivata anche la mail per avvisarmi della promozione...uff...
No ferma... ero su it.gamesplanet.com, su uk.gamesplanet.com mi dà 26.99 sterline...
No ferma... ero su it.gamesplanet.com, su uk.gamesplanet.com mi dà 26.99 sterline...
Evviva!!!
:D
Evviva!!!
:D
Preso... 33€ :D
Per me è un vantaggio dato che non comprerei scatolato manco Half Life 3, ma l'ho scritto solo per informazione. Non è quella di Amazon.it che costa meno (al di là che ti danno un DLC inutile).
Non vedo dove sia il problema di comprare scatolato visto che te lo spediscono a casa e pure gratis.
In genere compro digitale, ma dei capolavori non mi dispiace avere anche qualcosa di fisico.
Non vedo dove sia il problema di comprare scatolato visto che te lo spediscono a casa e pure gratis.
In genere compro digitale, ma dei capolavori non mi dispiace avere anche qualcosa di fisico.
Non compro niente di scatolato su PC da diversi anni, 4-5 credo... e non voglio proprio più avere scatole. Ho ricomprato molti giochi che avevo in scatola su GOG o Steam per poterle letteralmente gettare (dentor uno scatolone da portare in soffitta, altrimenti le regalo a un amico).
Poi dover usare il disco per me è una rottura pazzesca, anni fa spesso non giocavo a qualcosa perché dovevo trovare la scatola, estrarre il disco dell'altro gioco dentro il lettore e inserire quello che volevo giocare... no, no, meglio il DD.
Non compro niente di scatolato su PC da diversi anni, 4-5 credo... e non voglio proprio più avere scatole. Ho ricomprato molti giochi che avevo in scatola su GOG o Steam per poterle letteralmente gettare (dentor uno scatolone da portare in soffitta, altrimenti le regalo a un amico).
Poi dover usare il disco per me è una rottura pazzesca, anni fa spesso non giocavo a qualcosa perché dovevo trovare la scatola, estrarre il disco dell'altro gioco dentro il lettore e inserire quello che volevo giocare... no, no, meglio il DD.
Beh, questo sarà un gioco Steam, quindi se vuoi... ce l'hai digitale comunque.
Magari un giorno... la custodia di Dishonored varrà un milione di euro :D
Beh, questo sarà un gioco Steam, quindi se vuoi... ce l'hai digitale comunque.
Magari un giorno... la custodia di Dishonored varrà un milione di euro :D
Dubito che succeda (sarebbe come considerare la cornice più del quadro), comunque so che è un gioco Steam, se no non lo prendevo neanche, ed è il motivo per cui l'ho preso in preorder (al di là che è l'unico che se lo merita in uscita da qui a fine anno) su Gamesplanet, dove costava meno che da qualunque altra parte, dd e non :D
Intanto a una settimana dal lancio si mantiene costantemente nei primi 10 di Steam (precisamente settimo), contando il prezzo e le promozioni direi promettente.
Non so voi ma io sono 2 settimane che mi tengo lontano da preview e video, tranne la grafic novel, giusto per non rovinarmi nulla dell'imminente capolavoro.
E' da tempo che non provavo più quell'emozione di attesa pre lancio, ma questo gioco evidentemente mi ha stregato.
FirstDance
04-10-2012, 09:04
L'ho prenotato su amazon.
Pure io non guardo nessun video, ho paura di spoilerarmi dei pezzi.
Credo che non guarderò nemmeno la recensione.
Io ho visto solo un vecchio video di una missione che non ricordo neppure bene, preacquistato ieri da gamesplanet al prezzo di 33€, peccato solo che il codice me lo diano il 12 ottobre, quindi dovrò aspettare il download per giocarlo, e nel weekend non so se riuscirò a giocarci... va bé, pazienza...
City Hunter '91
04-10-2012, 10:01
Dubito che succeda (sarebbe come considerare la cornice più del quadro)
E' proprio quello che succede nel collezionismo, ma a pensarci bene non solo li.
E' proprio quello che succede nel collezionismo, ma a pensarci bene non solo li.
Che io sappia uno colleziona il quadro, tant'è che spesso portano via solo quello e lasciano la cornice... comunque, secondo me non è collezionismo il volere il gioco in scatola, il gioco ce l'hai comunque anche in DD ed è quello l'oggetto della collezione. La scatola ha solo un valore estetico.
Che io sappia uno colleziona il quadro, tant'è che spesso portano via solo quello e lasciano la cornice... comunque, secondo me non è collezionismo il volere il gioco in scatola, il gioco ce l'hai comunque anche in DD ed è quello l'oggetto della collezione. La scatola ha solo un valore estetico.
Ma scherzi? L'odore di nuovo, il rito dell'apertura, il manuale, tutto il feticismo che ci sta dietro, per chi colleziona il DD non vale nulla, io Starcraft 2 ho la collector che domina la mia scrivania, pagata 89 euro ma ogni tanto le pazzie ci stanno.
Ma scherzi? L'odore di nuovo, il rito dell'apertura, il manuale, tutto il feticismo che ci sta dietro, per chi colleziona il DD non vale nulla, io Starcraft 2 ho la collector che domina la mia scrivania, pagata 89 euro ma ogni tanto le pazzie ci stanno.
Non scherzo... so benissimo che è feticismo, e non ci sono dentro. Non compro una scatola di niente da 4-5 anni e non la comprerò mai più, se possibile nemmeno per la prossima Xbox, che è l'unica console che acquisterò. Non mi interessa aprire la scatola, inserire il disco, leggere il manuale... e considero un gioco in DD posseduto quanto un gioco in scatola (anche perché ho solo DRM Free, che diventano quindi totalmente miei, o giochi Steam, che prima che fallisca smetto di giocare io).
Ma scherzi? L'odore di nuovo, il rito dell'apertura, il manuale, tutto il feticismo che ci sta dietro, per chi colleziona il DD non vale nulla, io Starcraft 2 ho la collector che domina la mia scrivania, pagata 89 euro ma ogni tanto le pazzie ci stanno.
Manuale?
Li stampano ancora? :asd:
sertopica
04-10-2012, 12:00
Manuale?
Li stampano ancora? :asd:
Ormai ci mettono un fazzoletto di carta con su scritto a penna il nome del gioco :asd:
Comunque io sono dalla parte dei feticisti, voglio toccare ciò che ho comprato :O
Comunque io sono dalla parte dei feticisti, voglio toccare ciò che ho comprato :O
Idem. Infatti stampo sempre il dump in esadecimale di tutti gli eseguibili. Rigorosamente con stampante ad aghi :asd:
sertopica
04-10-2012, 12:37
Idem. Infatti stampo sempre il dump in esadecimale di tutti gli eseguibili. Rigorosamente con stampante ad aghi :asd:
:sbonk:
Io la uso come carta da parati :asd:
Manuale?
Li stampano ancora? :asd:
Certo, manuale, albo a fumetti unico, chiavetta usb con dentro Starcraft 1, stampe, artwork, per non parlare di cd project, che ti mettono ancora le mappe LOL.
http://i46.tinypic.com/2usisqt.jpg
Le scatole dei miei primi giochini PC, le più vecchie 1996 :O
Scusate la sfocatura.
Judicator
04-10-2012, 13:41
Più che altro il collezionista è terrorizzato dal DD perchè sono re-release, quindi l'edizione fisica perde una piccola parte del suo valore: faccio l'esempio di giochi tipo System Shock di cui non ci sono ancora re-release e bisogna andare sull'usato.
Per il resto metto sullo stesso piano anche io edizioni digitali e scatolate, il feticismo può esserci in entrambi i casi, ovvio poi che sono due cose diverse.
City Hunter '91
04-10-2012, 13:57
Che io sappia uno colleziona il quadro, tant'è che spesso portano via solo quello e lasciano la cornice... comunque, secondo me non è collezionismo il volere il gioco in scatola, il gioco ce l'hai comunque anche in DD ed è quello l'oggetto della collezione. La scatola ha solo un valore estetico.
No l'esempio non va bene, non hai colto il senso del collezionismo, e neanche la similitudine (negativa) con la vita, che ho fatto dopo, vabbe' quella l'ho appena abbozzata. Inoltre la scatola ha un valore storico, non estetico.
Più che altro il collezionista è terrorizzato dal DD perchè sono re-release, quindi l'edizione fisica perde una piccola parte del suo valore: faccio l'esempio di giochi tipo System Shock di cui non ci sono ancora re-release e bisogna andare sull'usato.
Per il resto metto sullo stesso piano anche io edizioni digitali e scatolate, il feticismo può esserci in entrambi i casi, ovvio poi che sono due cose diverse.
No, ai collezionisti non importa questo fattore. SS2 scatolato varra' sempre un determinato prezzo, perche' ci sara' sempre gente disposta a pagare quel prezzo per averlo. Domanda e offerta. Quelli che lo acquistano usato al fine solo di giocarci, non rientrano nella categoria dei collezionisti, e non sono disposti infatti a pagare somme elevate, per un gioco che vedono solo come usato, a quel punto, se esce una versione in dd, prendono quella, come e' giusto che sia.
Judicator
04-10-2012, 14:36
No l'esempio non va bene, non hai colto il senso del collezionismo, e neanche la similitudine (negativa) con la vita, che ho fatto dopo, vabbe' quella l'ho appena abbozzata. Inoltre la scatola ha un valore storico, non estetico.
No, ai collezionisti non importa questo fattore. SS2 scatolato varra' sempre un determinato prezzo, perche' ci sara' sempre gente disposta a pagare quel prezzo per averlo. Domanda e offerta. Quelli che lo acquistano usato al fine solo di giocarci, non rientrano nella categoria dei collezionisti, e non sono disposti infatti a pagare somme elevate, per un gioco che vedono solo come usato, a quel punto, se esce una versione in dd, prendono quella, come e' giusto che sia.
Ti sbagli e non immagini nemmeno lontanamente quanto: come regola generale un gioco che non ha re-release vale più di uno che le ha, punto, se devo spiegarti questa cosa rinuncio.
I prezzi dei giochi che vedo da quando c'è stata la re-release sono calati, prima era facile vedere aste chiuse a determinati prezzi, mentre ora quegli oggetti rimangono spesso invenduti. Questo per il semplice motivo che c'è una maggiore disponibilità. Se un tizio vuole comprare SS1 dovrà per forza andare su eBay o simili, a prescindere che sia amatore, collezionista, o pinco pallino: ti ricordo che esistono copie di gioco che non essendo complete di scatola o cartaceo hanno prezzi più abbordabili, che soffrono maggiormente questa cosa, ma che sono comunque rilevanti dal punto di vista collezionistico.
Buona parte di chi voglia giocare il titolo va di DD perchè più economico e più pratico, ed i fatti lo dimostrano, ecco che il prezzo viene indentato dalle release digitali. Questa, si chiama legge della domanda e dell'offerta.
City Hunter '91
04-10-2012, 14:47
Innanzi tutto tocca distinguere fra vero collezionismo, titoli rari e vecchi, e collezionismo a livello personale; questo prodotto non varra' mai chissa quanto sul mercato, ma si colleziona ugualmente.
Nel primo caso ti sbagli te. Il prezzo del collezionismo su un qualcosa che e' raro, ricercato, e vecchio, non dipende dalla release in dd. Ti ho gia spiegato perche' e non mi ripeto.
Nel secondo caso invece, e' ovvio che il prezzo scenda. Ma in realta' quelli non sono veri pezzi da collezione e la gente preferisce risparmiare in dd, piuttosto che avere un prodotto per collezionismo personale che cmq non varra' mai nulla, anzi nel tempo tendera' solo a svalutarsi. Cosa che non accade nel primo esempio, li se il prezzoo cambia e' per salire non per scendere.
Cmq il discorso lo faccio a livello di collezionismo in generale, ma anche i video giochi seguono queste regole. Evidentemente ss1 boxato, non rientra nella lista dei desideri dei collezionisti di giochi, se le statistiche che hai detto sono vere.
Pachanga
04-10-2012, 15:22
Preso... 33€ :D
Mi spieghi brevemente come hai fatto?
Se utilizzo il "mi piace" con FB mi dice di adoperare il voucher ma non mi dà di fatto il codice e mi rimanda a gamesplanet in cui appare la scritta "pagina inesistente"...
Insomma,non ci capisco nulla...:fagiano:
Grazie mille!:)
Mi spieghi brevemente come hai fatto?
Se utilizzo il "mi piace" con FB mi dice di adoperare il voucher ma non mi dà di fatto il codice e mi rimanda a gamesplanet in cui appare la scritta "pagina inesistente"...
Insomma,non ci capisco nulla...:fagiano:
Grazie mille!:)
Perché è solo per FR, DE e UK e il link ti rimanda a it.gamesplanet.com
Devi cliccare Mi Piace e copiare il codice che ti mostra a fianco del gioco. Poi apri uk.gamesplanet.com, ti logghi col tuo account e preacqusiti Dishonored. Nella pagina in cui inserisci la carta di credito, c'è anche la possibilità di inserire un codice promozionale, lì ci metti quello che hai copiato.
Invece di parlare di menate, correte a guardarvi questo trailer interattivo: http://www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&v=W7K0YLS5qVQ
Le possibilità che offre questo gioco sono eccezionali, tutto il resto svapora a confronto.
Sempre più GOTY 2012.
Invece di parlare di menate, correte a guardarvi questo trailer interattivo: http://www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&v=W7K0YLS5qVQ
Le possibilità che offre questo gioco sono eccezionali, tutto il resto svapora a confronto.
Sempre più GOTY 2012.
L'avevo già messo in "Watch Later"... GOTY non so, se si considera tutta la produzione ludica del 2012 non solo tripla A, perché vorrei capire bene la difficoltà, mi sembra, dai pochi video che ho visto, che tu sia un po' troppo "onnipotente" e poi in uscita c'è anche Hitman: Absolution che sembra molto interessante, soprattutto per la modalità online Contracts, però sì... l'idea che mi son fatto, sin dal giorno della presentazione, è che questo gioco possa essere uno dei migliori in assoluto di questa generazione.
Invece di parlare di menate, correte a guardarvi questo trailer interattivo: http://www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&v=W7K0YLS5qVQ
Le possibilità che offre questo gioco sono eccezionali, tutto il resto svapora a confronto.
Sempre più GOTY 2012.
L'ho notato circa 2 ore fa ma non ho avuto il coraggio di cliccare pena spoiler.
FirstDance
04-10-2012, 16:24
GOTY non lo so.
Comunque per me è un'annata davvero strana.
Quest'anno non ho comprato nemmeno un gioco, e non per tirchieria (non solo), ma sopratutto perché non c'erano giochi che mi interessavano.
Ora, in un mese escono: Dishonored, Assassin's creed III e Far Cry 3. Credo che li prenderò tutti e tre.
E meno male che hanno spostato Bioshock e Metro al 2013, altrimenti ero rovinato!
Non vedo giochi in grado di competere con questo.
Alan Wake mi è piaciuto moltissimo e lo metto come sorpresa dell'anno (anche se ne ha già 2 sulle spalle), ed anche Max Payne 3 mi ha sorpreso positivamente, il nuovo Hitman ha i numeri giusti ed anche Far cry 3 potrebbe stupire, ma la qualità di questo gioco imho sembra inarrivabile, sia come gameplay che come immersione/lore.
L'onnipotenza è dettata dal livello normale dei playthrough e dal fatto che chi gioca ha tutti i poteri sbloccati e potenziati: quando giocheremo noi non sarà così!
Poi ovviamente dipende tutto dai gusti.
L'anno scorso il GOTY per me è stato Deus ex con Batman al secondo posto e Dead space 2 al terzo.
Non vedo giochi in grado di competere con questo.
Alan Wake mi è piaciuto moltissimo e lo metto come sorpresa dell'anno (anche se ne ha già 2 sulle spalle), ed anche Max Payne 3 mi ha sorpreso positivamente, il nuovo Hitman ha i numeri giusti ed anche Far cry 3 potrebbe stupire, ma la qualità di questo gioco imho sembra inarrivabile, sia come gameplay che come immersione/lore.
L'onnipotenza è dettata dal livello normale dei playthrough e dal fatto che chi gioca ha tutti i poteri sbloccati e potenziati: quando giocheremo noi non sarà così!
L'unica pecca, secondo me, riguarda la grafica e le animazioni in generale.
Apre le porte, raccoglie oggetti senza la minima animazione. Anche i personaggi hanno un basso numero di poligoni e non sono benissimo animati.
Potevano sforzarsi di più sotto questo aspetto
L'unica pecca, secondo me, riguarda la grafica e le animazioni in generale.
Apre le porte, raccoglie oggetti senza la minima animazione. Anche i personaggi hanno un basso numero di poligoni e non sono benissimo animati.
Potevano sforzarsi di più sotto questo aspetto
E' pur sempre un gioco anche console.
Direi comunque che sono dettagli, preferisco che abbiano speso ore ed ore a bilanciare l'azione piuttosto che aggiungere piccole cose come queste che non fanno di certo la differenza alla fine della giornata.
Invece di parlare di menate, correte a guardarvi questo trailer interattivo: http://www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&v=W7K0YLS5qVQ
Le possibilità che offre questo gioco sono eccezionali, tutto il resto svapora a confronto.
Sempre più GOTY 2012.
Video interessante. L'aggiunta dei vari gadget e poteri dovrebbe ampliare la già notevole libertà di approcci che aveva dark messiah of might and magic.
Se consideriamo solamente fps e tps, sicuramente sarà questo il goty2012.
Pachanga
04-10-2012, 17:31
Perché è solo per FR, DE e UK e il link ti rimanda a it.gamesplanet.com
Devi cliccare Mi Piace e copiare il codice che ti mostra a fianco del gioco. Poi apri uk.gamesplanet.com, ti logghi col tuo account e preacqusiti Dishonored. Nella pagina in cui inserisci la carta di credito, c'è anche la possibilità di inserire un codice promozionale, lì ci metti quello che hai copiato.
Abbi pazienza...:D
Dunque,vado qui:
https://www.facebook.com/gamesplanet/app_203351739677351?affiliate=GGUKPROUK&utm_source=banner&utm_medium=gondola&utm_campaign=GGUKPROUK
e se clicco su "mi piace" ottengo solo questo...
http://i.imgur.com/LPjFml.png (http://imgur.com/LPjFm.jpg)
e se clicco su "use your voucher" vengo rimandato a questa pagina:
http://it.gamesplanet.com/404.html
Come faccio ad ottenere il codice da inserire per lo sconto?:stordita:
Abbi pazienza...:D
Dunque,vado qui:
https://www.facebook.com/gamesplanet...aign=GGUKPROUK
e se clicco su "mi piace" ottengo solo questo...
http://i.imgur.com/LPjFml.png (http://imgur.com/LPjFm.jpg)
e se clicco su "use your voucher" vengo rimandato a questa pagina:
http://it.gamesplanet.com/404.html
Come faccio ad ottenere il codice da inserire per lo sconto?:stordita:
Ho pazienza... copia il voucher e incollano nella sezione apposita quando pre-acquisti. Per preacquistare, non cliccare su quel link, ma apri dal tuo browser uk.gamesplanet.com.
Pachanga
04-10-2012, 17:40
Ho pazienza... copia il voucher e incollano nella sezione apposita quando pre-acquisti. Per preacquistare, non cliccare su quel link, ma apri dal tuo browser uk.gamesplanet.com.
Ma al posto della scritta "PREORDER 10" a te appare un codice alfanumerico?
Ed e' questo codice che va utilizzato come voucher?
Alcuni personaggi e poteri del gioco: http://www.gamesvillage.it/dossier/53699/il-mondo-di-dishonored-parte-prima.html
Ma al posto della scritta "PREORDER 10" a te appare un codice alfanumerico?
Ed e' questo codice che va utilizzato come voucher?
Il codice da inserire è proprio PREORDER10 :).
Io l'ho appena fatto e lo accetta:
http://i.imgur.com/PeTqFl.jpg (http://imgur.com/PeTqF.jpg)
Però, come ha detto Gaxel, è fondamentale che tu acquisti il gioco da qui affinchè il codice venga riconosciuto e attivato:
http://uk.gamesplanet.com/buy-download-pc-games/Dishonored-3494-13.html
Pachanga
04-10-2012, 19:21
Il codice da inserire è proprio PREORDER10 :).
Io l'ho appena fatto e lo accetta:
http://i.imgur.com/PeTqFl.jpg (http://imgur.com/PeTqF.jpg)
Però, come ha detto Gaxel, è fondamentale che tu acquisti il gioco da qui affinchè il codice venga riconosciuto e attivato:
http://uk.gamesplanet.com/buy-download-pc-games/Dishonored-3494-13.html
Vi ringrazio entrambi!:)
Ero gia' riuscito a fare tutta la procedura ma avevo chiesto precisazioni perche' non mi applicava lo sconto,neppure utilizzando il codice "PREORDER10"...
Ora riprovo!
EDIT:tutto ok,e' andata!
Non avevo seguito lo sviluppo del gioco ma vedendo i pareri molto favorevoli di parecchi utenti mi son convinto ad acquistarlo.
Ancora una settimana di pazienza...:)
City Hunter '91
04-10-2012, 19:56
Invece di parlare di menate, correte a guardarvi questo trailer interattivo: http://www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&v=W7K0YLS5qVQ
Le possibilità che offre questo gioco sono eccezionali, tutto il resto svapora a confronto.
Sempre più GOTY 2012.
Ehy Xil, stai troppo alleprato :D
Ehy Xil, stai troppo alleprato :D
Sono ingrifato di brutto, ultimamente ste robe mi sono successe solo con Deus ex - Human revolution e prima ancora con Bioshock.
Questi sono giochi che restano per anni, giochi in grado di dettare cambiamenti e garantire una profondità di gameplay e narrazione ad altri livelli, giochi che ti cambiano come giocatore, e mentre li giochi godi internamente in un modo poderoso.
sertopica
04-10-2012, 21:14
Sono ingrifato di brutto, ultimamente ste robe mi sono successe solo con Deus ex - Human revolution e prima ancora con Bioshock.
Questi sono giochi che restano per anni, giochi in grado di dettare cambiamenti e garantire una profondità di gameplay e narrazione ad altri livelli, giochi che ti cambiano come giocatore, e mentre li giochi godi internamente in un modo poderoso.
Uahahaah :sbonk:
Ora non ci allarghiamo troppo, bello sì (e anche tanto), ma niente di rivoluzionario, sia nel contesto che nel gameplay...
A me ricorda tanto quel capolavoro di Thief (soprattutto il 2), traslocato nell'Ottocento e con i poteri sovrannaturali.
Uahahaah :sbonk:
Ora non ci allarghiamo troppo, bello sì (e anche tanto), ma niente di rivoluzionario, sia nel contesto che nel gameplay...
A me ricorda tanto quel capolavoro di Thief (soprattutto il 2), traslocato nell'Ottocento e con i poteri sovrannaturali.
Non ricordo nessun gioco rivoluzionario negli ultimi 10 anni, ormai è stato detto quasi tutto: è la capacità d'immergerti in un'altra dimensione a fare la differenza.
Quest'anno ci è riuscito solo Alan Wake, ed è stata una cosa fantastica, proprio come un buon libro.
City Hunter '91
05-10-2012, 08:22
A me non piace il potere con cui si teletrasporta. E' un po' esagerato, praticamente ci si potrebbe fare tutta la mappa in questo modo. Potevano mettere un rampino al limite, o qualcosa del genere, in modo da poterne limitare l'uso a piacimento a seconda della mappa. Be al limite non lo uso.
Non vedo giochi in grado di competere con questo.
Alan Wake mi è piaciuto moltissimo e lo metto come sorpresa dell'anno (anche se ne ha già 2 sulle spalle), ed anche Max Payne 3 mi ha sorpreso positivamente, il nuovo Hitman ha i numeri giusti ed anche Far cry 3 potrebbe stupire, ma la qualità di questo gioco imho sembra inarrivabile, sia come gameplay che come immersione/lore.
L'onnipotenza è dettata dal livello normale dei playthrough e dal fatto che chi gioca ha tutti i poteri sbloccati e potenziati: quando giocheremo noi non sarà così!
Poi ovviamente dipende tutto dai gusti.
L'anno scorso il GOTY per me è stato Deus ex con Batman al secondo posto e Dead space 2 al terzo.
Io ho giocato e finito Alan Wake con i vari DLC e devo dire che l'esperienza, a parte alcuni momenti, non mi ha esaltato, troppa azione, troppa monotonia, mi aspettavo ben altro e sono stato deluso. Ma comunque darei un 7 al titolo.
Concordo su Max Payne e Deus Ex, il resto citato (Batman, Dead Space) non mi hanno mai coinvolto.
Questo dishonored lo vedo come un titolo dalle possibilità alla Deus EX (serie che adoro, anche il contestato Deus Ex 2 mi ha dato emozioni uniche), con un' ambientazione fantastica, con un tocco di Half Life 2 e una storia senza pari, se è vero che si parla di gameplay di 22 ore.
L'unica possibile questione sarà capire se la tensione non darà spazio alla monotonia, è difficile essere ai massimi per così tante ore.
E intanto scala la classifica Steam, ora è quinto.
sertopica
05-10-2012, 08:42
Non ricordo nessun gioco rivoluzionario negli ultimi 10 anni, ormai è stato detto quasi tutto: è la capacità d'immergerti in un'altra dimensione a fare la differenza.
Quest'anno ci è riuscito solo Alan Wake, ed è stata una cosa fantastica, proprio come un buon libro.
Beh, il tuo commento precedente sembrava annunciasse l'arrivo del Messia :D
Comunque Alan Wake, per quanto mi sia piaciuto, m'è sembrato un lavoro lasciato a 3/4, vista la lunghissima gestazione. La parte esplorativa ed orientata al lato "avventuroso" la misero da parte purtroppo...
A me non piace il potere con cui si teletrasporta. E' un po' esagerato, praticamente ci si potrebbe fare tutta la mappa in questo modo. Potevano mettere un rampino al limite, o qualcosa del genere, in modo da poterne limitare l'uso a piacimento a seconda della mappa. Be al limite non lo uso.
Sta a te decidere se usarlo o meno come dici giustamente, inoltre è un potere che consuma energia, quindi non è possibile utilizzarlo a ripetizione.
A me non piace il potere con cui si teletrasporta. E' un po' esagerato, praticamente ci si potrebbe fare tutta la mappa in questo modo. Potevano mettere un rampino al limite, o qualcosa del genere, in modo da poterne limitare l'uso a piacimento a seconda della mappa. Be al limite non lo uso.
Bisogna vedere la distanza percorribile e se consuma "energia" io ho messo una magia identica in Skyrim, però fa al massimo 100 piedi e richiede mana, cosa che ti impedisce di usarla continuamente.
Comunque è effettivamente una delle cose che devo approfondire. Non usarla, se c'è, non ha senso (come poi in qualsiasi gioco per qualsiasi cosa) perché il level design sarà studiato anche con quello in testa...
sertopica
05-10-2012, 08:45
Bisogna vedere la distanza percorribile e se consuma "energia" io ho messo una magia identica in Skyrim, però fa al massimo 100 piedi e richiede mana, cosa che ti impedisce di usarla continuamente.
Comunque è effettivamente una delle cose che devo approfondire. Non usarla, se c'è, non ha senso (come poi in qualsiasi gioco per qualsiasi cosa) perché il level design sarà studiato anche con quello in testa...
Dipende dal tipo di approccio che vuoi dare alla missione. Per dire, anche in Deus Ex ci sono le armi, però puoi anche decidere di non utilizzarle affatto.
Dipende dal tipo di approccio che vuoi dare alla missione. Per dire, anche in Deus Ex ci sono le armi, però puoi anche decidere di non utilizzarle affatto.
Armi? Deus Ex? :asd:
Io non parlo di combattimento: se in Dishonored ci sono locazioni accessibili solo con quel potere, non usarlo per principio le preclude. Succedeva anche in Deus Ex.
E intanto scala la classifica Steam, ora è quinto.
Ovviamente le forze in gioco sono diverse, visto che uno costa 5 Euro, l'altro 50 -si trova anche a 33 Euro sempre attivabile su Steam-, ma vedere che l'ultimo DLC porcata -tra l'altro non si sa nemmeno se abbiano risolto i bug che lo affliggono nella versione 360- di Skyrim sta sopra a Darksiders II ed a Dishonored mi uccide dentro più e più volte.
Ovviamente le forze in gioco sono diverse, visto che uno costa 5 Euro, l'altro 50 -si trova anche a 33 Euro sempre attivabile su Steam-, ma vedere che l'ultimo DLC porcata -tra l'altro non si sa nemmeno se abbiano risolto i bug che lo affliggono nella versione 360- di Skyrim sta sopra a Darksiders II ed a Dishonored mi uccide dentro più e più volte.
I DLC di Skyrim sono indispensabili per installare i mod :asd:
sertopica
05-10-2012, 08:54
Armi? Deus Ex? :asd:
Io non parlo di combattimento: se in Dishonored ci sono locazioni accessibili solo con quel potere, non usarlo per principio le preclude. Succedeva anche in Deus Ex.
:asd: Un accostamento infelice...
Magari ti si preclude una strada ma ne hai altre 10 da intraprendere, a giudicare dai video. Io comunque non sono contro il suo utilizzo, l'importante è che non sia sovradimensionato.
City Hunter '91
05-10-2012, 08:55
Si infatti dipende dal level design, se e' fatto bene, si potra' anche fare a meno del teletrasporto e provare altre vie. Se il gioco ti costringe a farne uso, e' segno che qualcosa non va'. Cmq sia, mi pare che le strade multiple, alla deus ex ci siano.
Se poi il potere consuma energia, e ne deve consumare abbastanza, allora ci sta' pure il suo utilizzo ogni tanto.
Secondo me il pericolo di tutti questi poteri e' il seguente:
Si inizia il gioco con un buon livello di sfida, fino ad arrivare ad essere una specie di dio in terra. Spero di no, ma spesso e' stato fatto un errore del genere.
I DLC di Skyrim sono indispensabili per installare i mod :asd:
http://25.media.tumblr.com/tumblr_m9s06d0Ex31rbrlneo1_400.gif
:asd: Un accostamento infelice...
Magari ti si preclude una strada ma ne hai altre 10 da intraprendere, a giudicare dai video. Io comunque non sono contro il suo utilizzo, l'importante è che non sia sovradimensionato.
No, quello ok, anche in Deus Ex era così, gli obiettivi, fossero primari o secondari, avevano tutti più strade, in maniera che qualunque "build" del personaggio potesse saltarci fuori (più o meno facilmente). Però c'erano bonus, munizioni, info sulla storia, ecc... che erano accessibili solo con determinate abilità (che so, scassinare, hackerare, respirare sott'acqua). In Dishonored potrebbe essere che certe zone irrilevanti per la missione, ma rilevanti per trama, siano accessibili solo con quel potere.
Si infatti dipende dal level design, se e' fatto bene, si potra' anche fare a meno del teletrasporto e provare altre vie. Se il gioco ti costringe a farne uso, e' segno che qualcosa non va'. Cmq sia, mi pare che le strade multiple, alla deus ex ci siano.
Se poi il potere consuma energia, e ne deve consumare abbastanza, allora ci sta' pure il suo utilizzo ogni tanto.
Secondo me il pericolo di tutti questi poteri e' il seguente:
Si inizia il gioco con un buon livello di sfida, fino ad arrivare ad essere una specie di dio in terra. Spero di no, ma spesso e' stato fatto un errore del genere.
Ci son moltissimi giochi che mantengono un certo livello di sfida dall'inizio alla fine, anche se spesso è un controsenso per me... mi faccio il mazzo per 30 ore e non cambia nulla. Half Life, il primo, ad esempio (che per me è il suo più grosso difetto). Pure Deus Ex che non era semplice nella missione finale (o nella missione alla System Shock). Thief 2 Warren Spector ha detto di non averlo mai finito perché troppo frustrante... e il fatto che a Dishonored ci lavori gente che ha fatto questi giochi, è abbastanza tranquillizzante.
sertopica
05-10-2012, 09:09
No, quello ok, anche in Deus Ex era così, gli obiettivi, fossero primari o secondari, avevano tutti più strade, in maniera che qualunque "build" del personaggio potesse saltarci fuori (più o meno facilmente). Però c'erano bonus, munizioni, info sulla storia, ecc... che erano accessibili solo con determinate abilità (che so, scassinare, hackerare, respirare sott'acqua). In Dishonored potrebbe essere che certe zone irrilevanti per la missione, ma rilevanti per trama, siano accessibili solo con quel potere.
Chiaro... Fra l'altro è un incentivo a ricominciare il gioco.
Più che altro, qualcuno sa come si ricarica il mana? Secondo me dovrebbero legarlo alle azioni compiute. Per esempio fai fuori x nemici (per chi gioca alla fps), oppure aggira x nemici per chi gioca stealth. IMHO sarebbe un buon sistema per evitare che il giocatore si fermi per un tot. di tempo e torni a poter usare tutte le abilità dopo essersi ricaricato.
Più che altro, qualcuno sa come si ricarica il mana? Secondo me dovrebbero legarlo alle azioni compiute. Per esempio fai fuori x nemici (per chi gioca alla fps), oppure aggira x nemici per chi gioca stealth. IMHO sarebbe un buon sistema per evitare che il giocatore si fermi per un tot. di tempo e torni a poter usare tutte le abilità dopo essersi ricaricato.
Allora... esistono "pozioni" di salute e mana, quattro livelli di difficoltà che alterano le capacità di queste pozioni (oltre che percezione, danno e velocità di risposta dei nemici). Health Regen solo al primo livello di difficoltà, Mana Regen parziale dopo l'uso. Quick save ovunque, tranne che in combattimento, con pure diversi checkpoints sparsi qua e là.
Chiaro... Fra l'altro è un incentivo a ricominciare il gioco.
Il level design è studiato per avere un array di opzioni, nel senso che non dovrebbe esistere un path per l'hacker e un path per lo stealth, alla Deus Ex, ma piuttosto percorsi che si intersecano tra loro in base alle abilità del giocatore... le missioni ricordo son in un'area sandbox in cui il gocatore se la può gestire come vuole. Alla Deus Ex, appunto, solo che qui sembra essere stato studiato tutto un po' meglio per garantire veramente diversi approcci "misti".
Inoltre certi elementi delle missioni sono randomizzati, in modo che rigiocandola, il target ad esempio non sia vestito uguale... in una delle missioni mostrate il target aveva una maschera e bisognava capire quale fosse. Quella maschera è casuale, rigiocandolo, bisognerà di nuovo ricapire chi sia.
Gli oggetti recuperati durante le missioni possono essere usati nell'hub (un pub) tra una missione e l'altra per acquistare equipaggiamento e upgrades (quindi l'esplorazione durante la missione ha sempre un senso).
Gli sviluppatori assicurano che sia possibile finire il gioco senza uccidere nessuno, compresi boss e targets...
sertopica
05-10-2012, 09:35
Il level design è studiato per avere un array di opzioni, nel senso che non dovrebbe esistere un path per l'hacker e un path per lo stealth, alla Deus Ex, ma piuttosto percorsi che si intersecano tra loro in base alle abilità del giocatore... le missioni ricordo son in un'area sandbox in cui il gocatore se la può gestire come vuole. Alla Deus Ex, appunto, solo che qui sembra essere stato studiato tutto un po' meglio per garantire veramente diversi approcci "misti".
Inoltre certi elementi delle missioni sono randomizzati, in modo che rigiocandola, il target ad esempio non sia vestito uguale... in una delle missioni mostrate il target aveva una maschera e bisognava capire quale fosse. Quella maschera è casuale, rigiocandolo, bisognerà di nuovo ricapire chi sia.
Gli oggetti recuperati durante le missioni possono essere usati nell'hub (un pub) tra una missione e l'altra per acquistare equipaggiamento e upgrades (quindi l'esplorazione durante la missione ha sempre un senso).
Gli sviluppatori assicurano che sia possibile finire il gioco senza uccidere nessuno, compresi boss e targets...
Notevole davvero!
Notevole davvero!
Lo dico dal giorno della presentazione la scorsa estate (2011), questo è The Next Big Thing... il nuovo Deus Ex. Che tra l'altro, a me piace moltissimo anche come aspetto visivo. Certo, niente di originale (ma anche Deus Ex era la summa dei precedenti lavori di Warren Spector e compagnia: Ultima Undeworld, System Shock e Thief), ma elementi di diversi giochi, dallo stesso Deus Ex a Thief, ma pure, se ve lo ricordate, Messiah (non Dark Messiah...), che trovate su GOG.
Allora... esistono "pozioni" di salute e mana, quattro livelli di difficoltà che alterano le capacità di queste pozioni (oltre che percezione, danno e velocità di risposta dei nemici). Health Regen solo al primo livello di difficoltà, Mana Regen parziale dopo l'uso. Quick save ovunque, tranne che in combattimento, con pure diversi checkpoints sparsi qua e là.
Così non sembra malaccio, se riescono a bilanciare bene salta fuori un giocone.
Sul mana, si rigenera è vero, ma solo in una quantità necessaria per eseguire le abilità meno "costose" che conviene sempre avere a disposizione, come vedere attraverso i muri. Per eseguire abilità come possessione o il bullet time, sono necessarie le pozioni di mana. Speriamo solo che non sia facile riempirsi di queste pozioni, così si dovrà usare poteri potenti con parsimonia.
Dicono che Blink, l'abilità per teletrasportarsi per brevi distanze, non sia molto costosa di mana, potrebbe essere che il gameplay sia molto strutturato su questa abilità... cioè, il fuggire e nascondersi in zone inaccessibili dai nemici, usandola, sia indispensabile per non schiattare.
C'è da dire che i nemici hanno diversi stati di allerta, e se si viene scoperti... non si potrà più riportare il livello di allerta a normale, anche nascondendosi. Per tutta la durata della missione i nemici sanno che ci sei e saranno sempre come minimo a livello "sospettoso".
Lo dico dal giorno della presentazione la scorsa estate (2011), questo è The Next Big Thing... il nuovo Deus Ex. Che tra l'altro, a me piace moltissimo anche come aspetto visivo. Certo, niente di originale (ma anche Deus Ex era la summa dei precedenti lavori di Warren Spector e compagnia: Ultima Undeworld, System Shock e Thief), ma elementi di diversi giochi, dallo stesso Deus Ex a Thief, ma pure, se ve lo ricordate, Messiah (non Dark Messiah...), che trovate su GOG.
L'aspetto tecnico e stilistico per me è magnifico.
City Hunter '91
05-10-2012, 09:50
Forse la scarsita' delle pozioni e' correlata al livello di difficolta', lo spero. Cmq queste info sono buone.
Lo stealth si basa sul cono visivo, fintanto che i nemici non ti vedono, sei nascosto. La luce chiaramente è un fattore importante. C'è il lean per sbirciare quando si è nascosti dietro qualcosa (e i buchi delle serrature per vedere al di là delle porte). L'IA dei nemici risponderà anche al rumore, ed è possibile distrarla creando un suono in un luogo lontano dalla propria posizione...
Dark Vision e Blink consumano poco mana e non necessitano di pozioni, ma solo di attendere la ricarica... Dark Vision mostra i nemici attraverso i muri, il loro cono visivo e un indicatore del rumore che stiamo facendo. Blink è il teletrasporto.
Forse la scarsita' delle pozioni e' correlata al livello di difficolta', lo spero. Cmq queste info sono buone.
Presumo che si possano acquistare tra una missione e l'altra, e i soldi per acquistarle si ottengono durante le missioni, o rivendendo gli oggetti trovati durante le stesse. Quindi, se uno esplora ha comunque la vita più facile.
Ricordo che comunque è anche un FPS, quindi in teoria si può giocare spara-spara senza usare poteri... che sono upgradabili, quindi magari all'inizio non sono granché.
FirstDance
05-10-2012, 10:10
Anche io sono convinto che questo gioco farà fare un balzo in avanti ai videogiochi a venire. Credo che verrà ricordato come uno dei videogiochi che hanno fatto la storia.
In particolare mi riferisco alla libertà di azione: in ogni momento si possono studiare tattiche personalizzate per risolvere i problemi.
Lo stesso capitò con Bioshock nel 2007: sono sempre esistiti giochi che permettono più approcci, ma in generale sono sempre stati tutti predefiniti: o così o pomì. E basta. Anche Deus Ex è un po' legato a questo principio: tunnel, sparaspara o strisciare. Fine.
Dishnored, come fu bioshock, sembrerebbe di no. NOn si tratta del numero di cose che si possono fare, non solo, ma soprattutto del fatto che si possono combinare come si vuole.
Di Dishonored ancora non posso parlare, ma prendiamo ad esempio Bioshock: programmo la torretta, mi porto dietro il robottino volante, ipnotizzo il big daddy, metto dardi intrappolanti.. tutto questo può essere gestito come si vuole ed il level design favoriva moltissimo l'intreccio di tutte queste abilità. Andavi incontro al big daddy, mentre si mazzulava con un ipnotizzato gli dai una scarica, oppure tiri una granata e poi gli fai una foto. Gli dai fuoco, lui scappa nell'acqua e lo elettrizzi.... E molto altro. Tutto questo nessuno te lo imponeva. Libero spazio alla creatività del videogiocatore.
Ecco, con Dishonored ho la sensazione che ci troviamo di nuovo (finalmente) di fronte ad un gioco di questo tipo e forse addirittura migliorato rispetto a Bioshock.
Anche io sono convinto che questo gioco farà fare un balzo in avanti ai videogiochi a venire. Credo che verrà ricordato come uno dei videogiochi che hanno fatto la storia.
In particolare mi riferisco alla libertà di azione: in ogni momento si possono studiare tattiche personalizzate per risolvere i problemi.
Lo stesso capitò con Bioshock nel 2007: sono sempre esistiti giochi che permettono più approcci, ma in generale sono sempre stati tutti predefiniti: o così o pomì. E basta. Anche Deus Ex è un po' legato a questo principio: tunnel, sparaspara o strisciare. Fine.
Dishnored, come fu bioshock, sembrerebbe di no. NOn si tratta del numero di cose che si possono fare, non solo, ma soprattutto del fatto che si possono combinare come si vuole.
Di Dishonored ancora non posso parlare, ma prendiamo ad esempio Bioshock: programmo la torretta, mi porto dietro il robottino volante, ipnotizzo il big daddy, metto dardi intrappolanti.. tutto questo può essere gestito come si vuole ed il level design favoriva moltissimo l'intreccio di tutte queste abilità. Andavi incontro al big daddy, mentre si mazzulava con un ipnotizzato gli dai una scarica, oppure tiri una granata e poi gli fai una foto. Gli dai fuoco, lui scappa nell'acqua e lo elettrizzi.... E molto altro. Tutto questo nessuno te lo imponeva. Libero spazio alla creatività del videogiocatore.
Ecco, con Dishonored ho la sensazione che ci troviamo di nuovo (finalmente) di fronte ad un gioco di questo tipo e forse addirittura migliorato rispetto a Bioshock.
Io credo che garantirà più libertà rispetto a bioshock, anche perchè i livelli sono più grandi. E anche se artisticamente sembra validissimo, bioshock è imho diverse spanne sopra a tutti gli fps passati, presenti e futuri :asd:
Alcune info sui poteri:
- Blink: è il teletrasporto, sì ha sin dall'inizio, non richiede pozioni di mana, ma basta quella che si rigenera. Permette di percorrere lunghe distanze se associato al doppio salto.
- Dark Vision: Al livello 1 permette di vedere attraverso gli oggetti gli NPC, il loro cono visivo. Al livello 2 anche armi e maccanismi vari
- Devouring Swarm: Evoca un sciame di ratti che hanno IA propria, ergo attaccano NPC e nemici indiscriminatamente, ma anche il giocatore se non ci sono target migliori. Un ratto può essere posseduto. Possono essere usati per divorare corpi lasciati in giro.
- Possession: Livello 1 animali, il pesce dura indefinitamente, un ratto da solo creo sospetto e viene attaccato. Livello 2 umani. In questo caso solo se sono ignari. In alcuni posseduti, questo può causare nausea e giramenti di testa, rendendoli incapacitati per un po' appena la possessione finisce. Se il posseduto muore, muore anche il giocatore.
- Time Bend: Livello uno bullet time. Livello due stasi. Qualunque cosa, persona o animale venga toccata dal giocatore in questa fase, torna a muoversi a velocità normale per un breve periodo.
- Windblast: Una folata di vento utile per far cadere nemici da un balcone o anche sfondare porte chiuse.
- Healing: Permette di curarsi
Poi ce ne sono quattro passivi:
- Agility - Permette di saltare più alto e sprintare più velocemente
- Celerity - Velocità aumentata
- Feather - Si può cadere da molto alto
- Shadow Kill - Trasforma un nemico in polvere.
Ogni potere necessita di Rune per essere acquistato, non ci sono abbastanza rune nel gioco per ottenerli tutti al massimo livello.
Poi ci sarebbe The Heart:
E' un oggetto mistico che garantisce alcune abilità psichiche. Batte più forte quando è di fronte a obbiettivi o rune; Sussurra direttamente nella mente del protagonista segreti che estrae da altre coscienze; percepisce cose del mondo che vanno oltre la percezione dei mortali. L'uso di questo oggetto può avere conseguenze.
Pachanga
05-10-2012, 12:57
Il level design è studiato per avere un array di opzioni, nel senso che non dovrebbe esistere un path per l'hacker e un path per lo stealth, alla Deus Ex, ma piuttosto percorsi che si intersecano tra loro in base alle abilità del giocatore... le missioni ricordo son in un'area sandbox in cui il gocatore se la può gestire come vuole. Alla Deus Ex, appunto, solo che qui sembra essere stato studiato tutto un po' meglio per garantire veramente diversi approcci "misti".
Inoltre certi elementi delle missioni sono randomizzati, in modo che rigiocandola, il target ad esempio non sia vestito uguale... in una delle missioni mostrate il target aveva una maschera e bisognava capire quale fosse. Quella maschera è casuale, rigiocandolo, bisognerà di nuovo ricapire chi sia.
Gli oggetti recuperati durante le missioni possono essere usati nell'hub (un pub) tra una missione e l'altra per acquistare equipaggiamento e upgrades (quindi l'esplorazione durante la missione ha sempre un senso).
Gli sviluppatori assicurano che sia possibile finire il gioco senza uccidere nessuno, compresi boss e targets...
Ottima cosa,in Human Revolution,anche se cio' non riguardava i boss,e' stato molto divertente e stimolante portare a termine il gioco in questo modo...
Solo una cosa:significa che si potra' in qualche modo "stordirli" oppure sara' assolutamente necessario non farsi mai vedere per raggiungere l'obiettivo?
Non ho ancora letto niente a riguardo...
Ottima cosa,in Human Revolution,anche se cio' non riguardava i boss,e' stato molto divertente e stimolante portare a termine il gioco in questo modo...
Solo una cosa:significa che si potra' in qualche modo "stordirli" oppure sara' assolutamente necessario non farsi mai vedere per raggiungere l'obiettivo?
Non ho ancora letto niente a riguardo...
Magari potrebbe voler dire concatenare una serie di eventi atti a incastrarli o a far sì che qualcun altro, mosso dalle tue parole, voglia farsi giustizia da sè.
Le possibilità sono infinite, io ci spero, ed è questo che mi fa cadere in brodo di giuggiole!
aresiusII
05-10-2012, 15:02
Ottima cosa,in Human Revolution,anche se cio' non riguardava i boss,e' stato molto divertente e stimolante portare a termine il gioco in questo modo...
Solo una cosa:significa che si potra' in qualche modo "stordirli" oppure sara' assolutamente necessario non farsi mai vedere per raggiungere l'obiettivo?
Non ho ancora letto niente a riguardo...
per ogni target principale ce un modo non letale e originale per mettergli fuori gioco senza provocarne la morte
ad esempio:
il livello della villa dove si tiene il party in maschera mostrato all expo,tra la folla c'e un fan spasimante della marchesa( il bersaglio che dovete eliminare) se gli parlate lui vi chiede di rapirla e consegnarla a lui che la porterà via ben lontano dalla citta'
nell altro livello mostrato:
dove bisogna eliminare due fratelli , se si accetta una sidequest una persona vi chiedera di consegnarli a lui che li fara raderei capelli e gli fara lavorare nelle loro stesse miniere come schiavi
ogni bersaglio avra quindi un modo diverso per essere messo fuori causa senza essere ucciso
cm tengo a precisare che ogni missione rigiocata non cambierà solo posizione e vestiti del target ma anche la posizione di alcune guardie e i loro tragitti , questo sempre in maniera logica permettendo sempre di tenere il livello di guardia del giocatore alzato dato che non potrà contare sul fatto di sapere dove e come si muovo le guardie rigiocando il livello
lunedì fioccheranno le prime recensioni....il gioco sicuro per gli appassionati sarà da avere ma son curioso di vedere se da gioco ottimo può anche essere un masterpiece, un punto di riferimento...
lunedì fioccheranno le prime recensioni....il gioco sicuro per gli appassionati sarà da avere ma son curioso di vedere se da gioco ottimo può anche essere un masterpiece, un punto di riferimento...
Bhe ameno di magagne clamorose, o una storia pessima, non credo possa fallire.
A me non piace il potere con cui si teletrasporta. E' un po' esagerato, praticamente ci si potrebbe fare tutta la mappa in questo modo. Potevano mettere un rampino al limite, o qualcosa del genere, in modo da poterne limitare l'uso a piacimento a seconda della mappa. Be al limite non lo uso.
Forse qualcuno l'ha già detto, ma ogni potere è basato sul mana, quindi non è inesauribile.
aresiusII
05-10-2012, 18:08
Forse qualcuno l'ha già detto, ma ogni potere è basato sul mana, quindi non è inesauribile.
il funzionamento esatto e questo:
ogni potere consuma mana , la barra del mana si riempe in automatico (lentamente)quel quanto che basta per usare una volta il potere blink(teletrasporto) e dark vision per 3-4 secondi, tutti gli altir poteri richiedono quantita di mana superiori che puoi ripristinare solo con le costose pozioni che si ottengono comprandole tra una missione e l'altra nel pub o trovandolo (in una missione per esempio una pozione di mana si trova in una cassaforte e bisogna prima prendere le chiavi a una segretaria uccidendola, stordendola o limitandosi a borseggiarla ovviamente lontano da occhi indiscreti )
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.