PDA

View Full Version : Dishonored


Pagine : 1 2 [3] 4 5

sertopica
09-10-2012, 20:41
Se ci si accontenta dei dettagli standard ok, ma quando si cominciano a mettere downsampling, occlusione ambientale e SSAA la scheda video comincia a friggere... :D

gaxel
09-10-2012, 21:10
Se ci si accontenta dei dettagli standard ok, ma quando si cominciano a mettere downsampling, occlusione ambientale e SSAA la scheda video comincia a friggere... :D

Secondo me SSAO è una presa per il sedere...

sertopica
09-10-2012, 21:20
Secondo me SSAO è una presa per il sedere...

Secondo me manco per niente, soprattutto in giochi dove le ombre non sono dinamiche riesce ad aggiungere più spessore ad un ambiente...

gaxel
09-10-2012, 21:23
Secondo me manco per niente, soprattutto in giochi dove le ombre non sono dinamiche riesce ad aggiungere più spessore ad un ambiente...

Quello che regala in termini di realismo grafico, non vale quello che si mangia di framerate... finché non faranno schede in grado di reggerlo senza problemi, non conviene secondo me. Poi, se il gioco è abbastanza leggero da permettere di attivarlo e avere 60fps fissi, ok... male non fa di certo.

DarthFeder
09-10-2012, 21:32
Quello che regala in termini di realismo grafico, non vale quello che si mangia di framerate... finché non faranno schede in grado di reggerlo senza problemi, non conviene secondo me. Poi, se il gioco è abbastanza leggero da permettere di attivarlo e avere 60fps fissi, ok... male non fa di certo.
In Stalker Clear Sky era bello da vedere, ma attivando le features DX10.1 distruggeva il framerate

sertopica
09-10-2012, 21:38
Quello che regala in termini di realismo grafico, non vale quello che si mangia di framerate... finché non faranno schede in grado di reggerlo senza problemi, non conviene secondo me. Poi, se il gioco è abbastanza leggero da permettere di attivarlo e avere 60fps fissi, ok... male non fa di certo.

Altro paio di maniche, una scheda della serie 600 comunque riesce a gestirlo senza problemi.

john18
09-10-2012, 21:42
Secondo me manco per niente, soprattutto in giochi dove le ombre non sono dinamiche riesce ad aggiungere più spessore ad un ambiente...


Un attimo le ombre sono dinamiche...Poi non sò se tu intenda altro.

gaxel
09-10-2012, 21:45
Altro paio di maniche, una scheda della serie 600 comunque riesce a gestirlo senza problemi.

Ah, io lo gestivo con la 580 senza problemi (e qualche volta pure con la 4890 non so dove, ma ricordo che provai)... ma io voglio 60fps fissi e SSAO e ombre sono le prime cose a venire tolte nel caso, poi pure l'AA se serve, ma mi piange il cuore :asd:

Probabile anche che vada gestito bene e ottimizzato, perché ok che una 600 lo gestisce, ma se tra attivarlo o meno hai un calo di 10-20FPS c'è qualcosa che non va...

sertopica
09-10-2012, 21:51
Un attimo le ombre sono dinamiche...Poi non sò se tu intenda altro.
Mmmh, a me sembra che non siano TUTTE dinamiche, solo in alcuni punti prestabiliti le fonti di luce castano le ombre di tutti gli oggetti del mondo di gioco... Spero sia una mia impressione, dovrei chiederlo su un forum estero, ma comunque mi pare un ibrido tipico dei giochi basati su UE 3.
Ah, io lo gestivo con la 580 senza problemi (e qualche volta pure con la 4890 non so dove, ma ricordo che provai)... ma io voglio 60fps fissi e SSAO e ombre sono le prime cose a venire tolte nel caso, poi pure l'AA se serve, ma mi piange il cuore :asd:

Probabile anche che vada gestito bene e ottimizzato, perché ok che una 600 lo gestisce, ma se tra attivarlo o meno hai un calo di 10-20FPS c'è qualcosa che non va...
Ma certo, mica ho detto che va utilizzato a tutti i costi, se puoi permettertelo tanto vale abilitarlo visto che migliora a mio avviso la resa globale. Personalmente con una 560Ti riesco a forzarlo solo in alcuni giochi, in altri mi ciuccia via troppi frames... A proposito, la 580 dove l'hai messa? :mbe:

john18
09-10-2012, 21:59
Mmmh, a me sembra che non siano TUTTE dinamiche, solo in alcuni punti prestabiliti le fonti di luce castano le ombre di tutti gli oggetti del mondo di gioco... Spero sia una mia impressione, dovrei chiederlo su un forum estero, ma comunque mi pare un ibrido tipico dei giochi basati su UE 3.





Ah chiaro che non lo siano tutte,d'altronde questa "totalità" la si vede in pochi giochi. Se hai presente bioshock allora puoi capire come funzionano le ombre in dishonored!:D

gaxel
09-10-2012, 22:02
Mmmh, a me sembra che non siano TUTTE dinamiche, solo in alcuni punti prestabiliti le fonti di luce castano le ombre di tutti gli oggetti del mondo di gioco... Spero sia una mia impressione, dovrei chiederlo su un forum estero, ma comunque mi pare un ibrido tipico dei giochi basati su UE 3.

Bè, ma le ombre dinamiche non servono, se non per oggetti in movimento, in un mondo che non ha un ciclo giorno notte... il modo migliore di sviluppare un gioco prettamente al chiuso come Dishonored (e in cui comunque tutta la missione si svolge nello stesso periodo della giornata) è creare shadowmaps per simulare ombre dalle varie fonti di luce, poi disattivare queste shadow map nel caso la fonte di luce venga spenta... e poi implementare ombre dinamiche in base alle stesse fonti di luce su NPC e altri modelli animati. Se no diventa veramente troppo pesante... come in STALKER che implementava le ombre dalle nubi, che chiaramente si spostavano, con in più un ciclo giorno-notte... ok l'atmosfera, ma per il gameplay non serviva veramente a nulla.

Ma certo, mica ho detto che va utilizzato a tutti i costi, se puoi permettertelo tanto vale abilitarlo visto che migliora a mio avviso la resa globale. Personalmente con una 560Ti riesco a forzarlo solo in alcuni giochi, in altri mi ciuccia via troppi frames... A proposito, la 580 dove l'hai messa? :mbe:

Saltata... ad un certo punto ha iniziato a riavviare il sistema con ogni gioco, provato di tutto, ma niente... con la 4890 ho finito Sleeping Dogs al 100% senza problemi. Ora aspetto la 670, che è pure più piccola e consuma meno della 580, quindi è meglio a prescindere. Sarei rimasto con la 4890 ancora per un po', ma mi premeva avere l'uscita HDMI per giocare sul televisore (e usarci Windows 8 quando lo avrò installato).

appleroof
09-10-2012, 22:06
Secondo me manco per niente, soprattutto in giochi dove le ombre non sono dinamiche riesce ad aggiungere più spessore ad un ambiente...

quoto

sertopica
09-10-2012, 22:17
Ah chiaro che non lo siano tutte,d'altronde questa "totalità" la si vede in pochi giochi. Se hai presente bioshock allora puoi capire come funzionano le ombre in dishonored!:D
Bioshock non le aveva tutte dinamiche? :wtf:
Era proprio quella la cosa che mi straniva, in un gioco del 2007 le avevano messe, nei giochi appresso le avevano tolte :asd:
Bè, ma le ombre dinamiche non servono, se non per oggetti in movimento, in un mondo che non ha un ciclo giorno notte... il modo migliore di sviluppare un gioco prettamente al chiuso come Dishonored (e in cui comunque tutta la missione si svolge nello stesso periodo della giornata) è creare shadowmaps per simulare ombre dalle varie fonti di luce, poi disattivare queste shadow map nel caso la fonte di luce venga spenta... e poi implementare ombre dinamiche in base alle stesse fonti di luce su NPC e altri modelli animati. Se no diventa veramente troppo pesante... come in STALKER che implementava le ombre dalle nubi, che chiaramente si spostavano, con in più un ciclo giorno-notte... ok l'atmosfera, ma per il gameplay non serviva veramente a nulla.
Beh, a livello di immersione avere quel sistema di ombre completamente dinamico è meglio, poi anche visivamente fa la sua porca figura... Pure Thief 3 ce l'aveva... :asd:
La roba di STALKER era decisamente eccessiva, questo è vero, tant'è che era un mattone ingestibile al tempo.
Saltata... ad un certo punto ha iniziato a riavviare il sistema con ogni gioco, provato di tutto, ma niente... con la 4890 ho finito Sleeping Dogs al 100% senza problemi. Ora aspetto la 670, che è pure più piccola e consuma meno della 580, quindi è meglio a prescindere. Sarei rimasto con la 4890 ancora per un po', ma mi premeva avere l'uscita HDMI per giocare sul televisore (e usarci Windows 8 quando lo avrò installato).
Che sfiga... La serie Fermi ha mietuto parecchie vittime... :D

Adam Jensen
09-10-2012, 22:18
L'SSAO è buono se è buona la sua implementazione, sennò fa ridere (vedi nel primo Borderland o in Deus Ex Human Revolution).

gaxel
09-10-2012, 22:25
Bioshock non le aveva tutte dinamiche? :wtf:
Era proprio quella la cosa che mi straniva, in un gioco del 2007 le avevano messe, nei giochi appresso le avevano tolte :asd:

Beh, a livello di immersione avere quel sistema di ombre completamente dinamico è meglio, poi anche visivamente fa la sua porca figura... Pure Thief 3 ce l'aveva... :asd:
La roba di STALKER era decisamente eccessiva, questo è vero, tant'è che era un mattone ingestibile al tempo.

No ferma, le ombre dinamiche così ce le ha anche Dishonored... ci sono fonti di luce, queste proiettano ombre solo sui modelli poligonali che le castano. Succedeva in Doom 3, in Thief 3 in Deus Ex INvisible War, lo facevano l'Unreal Engine 2 e l'ID Tech 4. Ma tutto il resto è fatto mediante shadowmap... non avrebbe senso altrimenti... ed è così anche per Bioshock. Se ho una statua che non posso spostare e una luce che non posso muovere, l'ombra che casta la statua è statica (shadowmap)... se mi facessero un'ombra fissa, calcolata dinamicamente, li denuncio per avermi diminuito il tempo di vita della scheda video :asd:

Ad esempio, in HL2: Episode Two vennero introdotte, mentre prima nel Source era solo shadowmaps (e a livelo visivo era mostruoso e ancora oggi fa la sua porca figura). Da Ep2 la torcia (e solo la torcia) di Gordon Freeman proietta ombre dinamiche sugli oggetti del gioco... personaggi e modelli poligonali fissi. Ma se c'è anche una luce attaccata a una parete, il palo di fianco non proietta una ombra dinamica (come fa invece con la torcia) è una ombra statica...

Che sfiga... La serie Fermi ha mietuto parecchie vittime... :D

Si vede che Fermi sta per ferma...

gaxel
09-10-2012, 22:34
Videdo di gameplay di buona qualità (e la tizia ha l'accento inglese :D)

http://www.youtube.com/watch?v=IMKll12ABTY
http://www.youtube.com/watch?v=Ibeos38MjLw
http://www.youtube.com/watch?v=AzTPwFMMIjk

Chiaramente non guardateli se non vi volete spoilerate l'inzio (che è comunque meglio della fine). Però a me graficamente piace, piace un sacco... e non capisco da dove arrivino tutte queste critiche.

john18
09-10-2012, 22:36
Bè, ma le ombre dinamiche non servono, se non per oggetti in movimento, in un mondo che non ha un ciclo giorno notte... il modo migliore di sviluppare un gioco prettamente al chiuso come Dishonored (e in cui comunque tutta la missione si svolge nello stesso periodo della giornata) è creare shadowmaps per simulare ombre dalle varie fonti di luce, poi disattivare queste shadow map nel caso la fonte di luce venga spenta... e poi implementare ombre dinamiche in base alle stesse fonti di luce su NPC e altri modelli animati. Se no diventa veramente troppo pesante... come in STALKER che implementava le ombre dalle nubi, che chiaramente si spostavano, con in più un ciclo giorno-notte... ok l'atmosfera, ma per il gameplay non serviva veramente a nulla.




Esattamente.

In stalker era spettacolare ma di una pesantezza allucinante!

sertopica
09-10-2012, 22:39
No ferma, le ombre dinamiche così ce le ha anche Dishonored... ci sono fonti di luce, queste proiettano ombre solo sui modelli poligonali che le castano. Succedeva in Doom 3, in Thief 3 in Deus Ex INvisible War, lo facevano l'Unreal Engine 2 e l'ID Tech 4. Ma tutto il resto è fatto mediante shadowmap... non avrebbe senso altrimenti... ed è così anche per Bioshock. Se ho una statua che non posso spostare e una luce che non posso muovere, l'ombra che casta la statua è statica (shadowmap)... se mi facessero un'ombra fissa, calcolata dinamicamente, li denuncio per avermi diminuito il tempo di vita della scheda video :asd:

Ad esempio, in HL2: Episode Two vennero introdotte, mentre prima nel Source era solo shadowmaps (e a livelo visivo era mostruoso e ancora oggi fa la sua porca figura). Da Ep2 la torcia (e solo la torcia) di Gordon Freeman proietta ombre dinamiche sugli oggetti del gioco... personaggi e modelli poligonali fissi. Ma se c'è anche una luce attaccata a una parete, il palo di fianco non proietta una ombra dinamica (come fa invece con la torcia) è una ombra statica...
Ahh ecco! Non mi era chiaro allora. Certo che però spesso danno l'impressione di stare appiccicate sulla superficie in questione, il che non è un bel vedere... Un sistema di illuminazione completamente dinamico con un motore deferred è piuttosto fattibile in termini di risorse, non capisco perché non lo facciano. Molti giochi, mi riferisco alle esclusive console, lo utilizzano. Anche HL 2 usa un sistema "ibrido", se il designer vuole può aggiungere le fonti dinamiche (vedi Black Mesa Source), altrimenti solo la torcia le casta.
Si vede che Fermi sta per ferma...
Dimenticavo che ne ho una pure io... :stordita: ... :tie:

gaxel
09-10-2012, 22:45
Ahh ecco! Non mi era chiaro allora. Certo che però spesso danno l'impressione di stare appiccicate sulla superficie in questione, il che non è un bel vedere... Un sistema di illuminazione completamente dinamico con un motore deferred è piuttosto fattibile in termini di risorse, non capisco perché non lo facciano. Molti giochi, mi riferisco alle esclusive console, lo utilizzano. Anche HL 2 usa un sistema "ibrido", se il designer vuole può aggiungere le fonti dinamiche (vedi Black Mesa Source), altrimenti solo la torcia le casta.

Sì, ma se le piazza il designer, che è poi a quello che servono gli SDK degli engine moderni (a far fare tutto ai designer, senza tirare in causa gli sviluppatori, in modo che si possano sbizzarrire) è sempre statica... l'unica dinamica nel Source è quella della torcia, anche in Black Mesa mi sembra.

sertopica
09-10-2012, 22:48
Sì, ma se le piazza il designer, che è poi a quello che servono gli SDK degli engine moderni (a far fare tutto ai designer, senza tirare in causa gli sviluppatori, in modo che si possano sbizzarrire) è sempre statica... l'unica dinamica nel Source è quella della torcia, anche in Black Mesa mi sembra.

In Black Mesa le hanno aggiunte in pochissimi punti, vista la loro pesantezza in termini di risorse, essendo una feature aggiunta ad un motore che nativamente non le supportava... Vabbè stiamo andando OT come sempre :asd:

PS: voglio sto gioco, ne parlano tutti strabene :O

edit: sbaglio o nel video escape il cattivone cita il G-Man? :D

Pr|ckly
09-10-2012, 22:48
Però a me graficamente piace, piace un sacco... e non capisco da dove arrivino tutte queste critiche.

Diciamo che graficamente non fa gridare al miracolo né si porrà come metro di paragone per i mesi a venire. Però la resa visiva é superba, artisticamente il lavoro é ineccepibile.

john18
09-10-2012, 22:49
Bioshock non le aveva tutte dinamiche? :wtf:
Era proprio quella la cosa che mi straniva, in un gioco del 2007 le avevano messe, nei giochi appresso le avevano tolte :asd:





Solo quelle dei personaggi,quelle degli oggetti erano perlopiù statiche. D'altronde quanti oggetti potevi spostare/distruggere? Solo un ciclo giorno/notte può angolare diversamente l'ombra in casi come questo,ma ovviamente non era un gioco che poteva sfruttare qualcosa del genere.
Stalker aveva le ombre totalmente dinamiche,far cry 2 idem,lo stesso crysis,poi non ricordo quali altri...Ah assassin's creed 2 e seguiti,pure!

gaxel
09-10-2012, 22:51
Solo quelle dei personaggi,quelle degli oggetti erano perlopiù statiche. D'altronde quanti oggetti potevi spostare/distruggere? Solo un ciclo giorno/notte può angolare diversamente l'ombra in casi come questo,ma ovviamente non era un gioco che poteva sfruttare qualcosa del genere.
Stalker aveva le ombre totalmente dinamiche,far cry 2 idem,lo stesso crysis,poi non ricordo quali altri...Ah assassin's creed 2 e seguiti,pure!

Direi tutti i giochi all'aperto con ciclo giorno notte... Oblivion non castava le ombre anche sull'erba?

gaxel
09-10-2012, 22:52
Diciamo che graficamente non fa gridare al miracolo né si porrà come metro di paragone per i mesi a venire. Però la resa visiva é superba, artisticamente il lavoro é ineccepibile.

Guardate solo l'inizio del terzo video che ho postato... a me non sembra mica male (ed un videom youtube).

john18
09-10-2012, 22:53
Direi tutti i giochi all'aperto con ciclo giorno notte... Oblivion non castava le ombre anche sull'erba?



Si infatti castrava le prestazioni a livello tale da tenere l'opzione disabilitata!:asd: Comunque dipende pure dalla fisica applicata...Se un oggetto è statico,l'ombra mica si muove.

gaxel
09-10-2012, 22:59
Si infatti castrava le prestazioni a livello tale da tenere l'opzione disabilitata!:asd: Comunque dipende pure dalla fisica applicata...Se un oggetto è statico,l'ombra mica si muove.

Ah bé... ma ad ogni ciclo deve comunque essere ricalcolata (infatti in HL2, il framerate drop accendendo la torcia ce l'ha anche se stai immobile). Se no non è mica più dinamica... un po' la storia della computer grafica, fai prima a ridisegnare tutto quanto ogni volta, che a calcolare quali pixel siano cambiati e ridisegnare solo quelli.

sertopica
09-10-2012, 23:08
Ombre o non ombre, stavo vedendo il walkthrough della tipa, bello come nei commenti un tizio ridicolizzi il fatto che, tipico da Bethesda, si cominci come dei prigionieri per poi scappare nelle fogne... :asd:

john18
09-10-2012, 23:09
Ah bé... ma ad ogni ciclo deve comunque essere ricalcolata (infatti in HL2, il framerate drop accendendo la torcia ce l'ha anche se stai immobile). Se no non è mica più dinamica... un po' la storia della computer grafica, fai prima a ridisegnare tutto quanto ogni volta, che a calcolare quali pixel siano cambiati e ridisegnare solo quelli.


Un esempio di ombre dinamiche senza ciclo giorno/notte,è hard reset.

gaxel
09-10-2012, 23:15
Ombre o non ombre, stavo vedendo il walkthrough della tipa, bello come nei commenti un tizio ridicolizzi il fatto che, tipico da Bethesda, si cominci come dei prigionieri per poi scappare nelle fogne... :asd:

Sì, ma non è Bethesda lo sviluppatore... e solo in Oblivion mi sembra si finisca nelle fogne. Poi va bé, ormai agli occhi del videogiocatore moderno, il tutorial per eccezione è così :asd:

sertopica
09-10-2012, 23:23
Sì, ma non è Bethesda lo sviluppatore... e solo in Oblivion mi sembra si finisca nelle fogne. Poi va bé, ormai agli occhi del videogiocatore moderno, il tutorial per eccezione è così :asd:

Sì, infatti è un ignorantone :O

Però è anche vero che è un cliché...

edit: roba da pc http://forums.guru3d.com/showpost.php?p=4427657&postcount=160

gaxel
09-10-2012, 23:29
Sì, infatti è un ignorantone :O

Però è anche vero che è un cliché...

edit: roba da pc http://forums.guru3d.com/showpost.php?p=4427657&postcount=160

Però lo SGSS non è mica male... ma si può attivare in tutti i giochi con nVidia Inspector?

sertopica
09-10-2012, 23:35
Però lo SGSS non è mica male... ma si può attivare in tutti i giochi con nVidia Inspector?

Nella stragrande maggioranza, basta trovare il profilo giusto ed il gioco è fatto. Fin'ora sono sempre riuscito ad abilitarlo dove mancava, però con certi motori grafici è di una pesantezza inaudita (per esempio Crysis 2, non so cosa serva per farlo andare con l'SSAA :D )... Con l'UE 3 che è leggero lo si abilita senza problemi. Poi bisogna regolare il LOD bias per evitare eccessivo blurring e la resa sarà ottima... Con la 670 in arrivo non avrai di certo problemi di prestazioni fra l'altro...

Freisar
10-10-2012, 07:50
Secondo eurogamer con il mio procio non dovrei avere problemi, la vga sembrerebbe ok.

Custode
10-10-2012, 08:18
Secondo eurogamer con il mio procio non dovrei avere problemi, la vga sembrerebbe ok.

Non conosco gioco mosso dall'UE3 che abbia problemi con quella CPU -che è anche quella del sottoscritto-, salvo porcate di programmazione immani o aggiunte di effetti DX11 alla bisogna -Arkham City?-.

Adam Jensen
10-10-2012, 09:32
PS: voglio sto gioco, ne parlano tutti strabene :O
E francamente non capisco come sia possibile.
Stealth senza gemma della luminosità alla Thief = andare a caso a imboscarsi dove si vede un po' di "scuro" (non ci sono ombre dinamiche e come è stato detto nei giochi stealth ci sono dal 2003) + incrociare le dita per non essere visti.

BAH, IMHO un minestrone di titoli alla Singularity (HL2+Bioshock), magari con più fascino ma meno dettaglio.

Max_R
10-10-2012, 09:35
E francamente non capisco come sia possibile.
Stealth senza gemma della luminosità alla Thief = andare a caso a imboscarsi dove si vede un po' di "scuro" (non ci sono ombre dinamiche e come è stato detto nei giochi stealth ci sono dal 2003) + incrociare le dita per non essere visti.

BAH, IMHO un minestrone di titoli alla Singularity (HL2+Bioshock), magari con più fascino ma meno dettaglio.Singularity non mi è piaciuto un granchè e questo mi sembra fatto d'altra pasta.

gaxel
10-10-2012, 09:36
E francamente non capisco come sia possibile.
Stealth senza gemma della luminosità alla Thief = andare a caso a imboscarsi dove si vede un po' di "scuro" (non ci sono ombre dinamiche e come è stato detto nei giochi stealth ci sono dal 2003) + incrociare le dita per non essere visti.

Mi ricorda Deus Ex... il miglior ricordo "stealth" che ho da quando videogioco. Secondo me lo stealth perfetto è quello senza aiuti (la gemma di Thief ad esempio), come sarà anche Hitman: Absolution in Purity Mode.

gaxel
10-10-2012, 09:38
Singularity non mi è piaciuto un granchè e questo mi sembra fatto d'altra pasta.

GIoco discreto, storiella carina, buone idee, implementazione così così... ma finibile, cosa che mi capita per 1 gioco su 100 più o meno.

Adam Jensen
10-10-2012, 09:43
Singularity non mi è piaciuto un granchè e questo mi sembra fatto d'altra pasta.
Singularity puntava in alto ed è caduto come Icaro ( :D ), non potendo nascondere il suo essere sfacciatamente clone (senz'anima) di HL2 e Bioshock.

Dishonored appena uscirà Bioshock Infinite farà una fine simile perchè è la stessa cosa: un misto di HL2 e Bioshock (Dunwall=Rapture in età vittoriana) ma senza la foga del primo e la cura stilistica del secondo.

Ovviamente rispetto a Singularity l'anima (steampunk, presa a piene mani dal vecchio Arcanum) ce l'ha.....ma ho seri dubbi possa resistere contro Bioshock Infinite.

Max_R
10-10-2012, 09:47
E non dimentichiamo Stalker (e qualche altro titolo ancora).
Ma questo Dishonored mi sembra sia riuscito a crearsi una sua forte personalità, vedremo. Non sono più tanto sicuro che ci sarà questo grande divario con l'arrivo di Infinite!

Adam Jensen
10-10-2012, 09:50
Mi ricorda Deus Ex... il miglior ricordo "stealth" che ho da quando videogioco. Secondo me lo stealth perfetto è quello senza aiuti (la gemma di Thief ad esempio), come sarà anche Hitman: Absolution in Purity Mode.
Allora si mettano delle ombre dinamiche e dove il buio sia veramente convincente.
In Dishonored da quello che risulta a me ci si può nascondere anche sotto i tavoli: "figata" qualcuno dirà ed è vero (fa parte delle tipiche "figate" di Arkane accompagnate da sviste immense altrove, come già si poteva vedere in Arx Fatalis).....ma come approccio stealth non è convincente, è veramente "a caso", ben lontani dal Thief e Splinter Cell che restano i riferimenti.

La cosa poteva essere risolta in modo "furbo" con le coperture (copertura=posto sicuro dove non ti vedono) come in DXHR....non hanno scelto quella strada e quindi si sono giocati l'altro approccio sensato.
Insomma, dal punto di vista stealth Dishonored è come STALKER, "stealth sì ma anche no ma anche boh.....non riesco a capire se ora mi vedono o no, se mi vedono carico il quicksave di prima e bon".

Non è una buona strada per me.

Estwald
10-10-2012, 09:52
Ovviamente rispetto a Singularity l'anima (steampunk, presa a piene mani dal vecchio Arcanum) ce l'ha.....ma ho seri dubbi possa resistere contro Bioshock Infinite.

Sarà anche steampunk, ma i legami con l'ambientazione e le tematiche di Arcanum non mi sembrano così lampanti ...

gaxel
10-10-2012, 09:52
Singularity puntava in alto ed è caduto come Icaro ( :D ), non potendo nascondere il suo essere sfacciatamente clone (senz'anima) di HL2 e Bioshock.

Dishonored appena uscirà Bioshock Infinite farà una fine simile perchè è la stessa cosa: un misto di HL2 e Bioshock (Dunwall=Rapture in età vittoriana) ma senza la foga del primo e la cura stilistica del secondo.

Ovviamente rispetto a Singularity l'anima (steampunk, presa a piene mani dal vecchio Arcanum) ce l'ha.....ma ho seri dubbi possa resistere contro Bioshock Infinite.

Mica deve resistere... ha già vinto, perché è uscito.
Bioshock Infinite non si sa quando uscirà, ocme uscirà e se uscirà (dovrebbe, ormai ci hanno speso troppi soldi), alcuni designer e sviluppatori chiave se ne sono andati ad agosto, è arrivato solo un tizio da Epic, e Ken Levine può dire quel che vuole, ma se qualcuno che lavora a un progetto per 3-4 anni, se ne va a pochi mesi dalla conclusione, c'è qualcosa che non va.

Poi, io spero che esca e fino al posticipo al 2013 era forse il gioco che attendevo di più... quando posticipano e poi ci sono questo tipo di problemi e vedi Ken Levine che fa pubblicità alla versione (inutile) per PS Vita, la catena mi scende.

Dishonored è qui ed è tutto quello che si sperava (o almeno, che speravo) fosse. Bioshock Infinite non so dove sia e come arriverà, e per quanto mi riguarda l'hype mi è sceso moltissimo dietro a Dishonored e Hitman: Absolution, nel 2013 ci son giochi (RPG isometrici e non, a turni e non, indie e non) sicuramente più interessanti in uscita, almeno per quanto mi riguarda.

Max_R
10-10-2012, 09:55
Bioshock Infinite non si sa quando uscirà, ocme uscirà e se uscirà (dovrebbe, ormai ci hanno speso troppi soldi), alcuni designer e sviluppatori chiave se ne sono andati ad agosto, è arrivato solo un tizio da Epic, e Ken Levine può dire quel che vuole, ma se qualcuno che lavora a un progetto per 3-4 anni, se ne va a pochi mesi dalla conclusione, c'è qualcosa che non va.:(

Adam Jensen
10-10-2012, 09:56
Sarà anche steampunk, ma i legami con l'ambientazione e le tematiche di Arcanum non mi sembrano così lampanti ...
Fusione tra tecnologia e soprannaturale.
Quello che dovrebbe differenziarlo dal "gigante" Bioshock Infinite dovrebbe stare qui, non credo che B.I. tiri in ballo il soprannaturale.

E per carità, io finora ho discusso di aspetti tecnici ed implementativi di meccaniche di gioco, Dishonored dal punto di vista narrativo non ha niente da invidiare a nessuno.

gaxel
10-10-2012, 10:01
Allora si mettano delle ombre dinamiche e dove il buio sia veramente convincente.
In Dishonored da quello che risulta a me ci si può nascondere anche sotto i tavoli: "figata" qualcuno dirà ed è vero (fa parte delle tipiche "figate" di Arkane accompagnate da sviste immense altrove, come già si poteva vedere in Arx Fatalis).....ma come approccio stealth non è convincente, è veramente "a caso", ben lontani dal Thief e Splinter Cell che restano i riferimenti.

La cosa poteva essere risolta in modo "furbo" con le coperture (copertura=posto sicuro dove non ti vedono) come in DXHR....non hanno scelto quella strada e quindi si sono giocati l'altro approccio sensato.
Insomma, dal punto di vista stealth Dishonored è come STALKER, "stealth sì ma anche no ma anche boh.....non riesco a capire se ora mi vedono o no, se mi vedono carico il quicksave di prima e bon".

Il Quicksave veramente ce lo avevi in Thief e Splinter Cell, non so in Dishonored... non ce l'ahi di certo in Hitman Absolution, che funziona alla stessa maniera... che hanno spiegato bene: non volevano creare l'irrealità di Thief e Splinter Cell che sei nell'ombra e il nemico a 1m di distanza non ti vede (io ho finito il primo Splinter Cell così). Hanno puntato tutto sul cono visivo e sull'occlusione, con la luminostà che influenza, ma solo sulle grandi distanza... se sei a 2m, anche se sei completamente al buio, il nemico ti vede... ed è giusto così.

In questa maniera possono giostrarsela anche più realisticamente, ad esempio il cono visivo diminuisce se l'NPC è in combattimento con qualcun'altro o sta parlando, creando una sorta di concentrazione. Mentre magari aumenta se è in pattugliamento o se è sospettoso.

Sotto questo profilo non esistono aiuti come la gemma perché non servono, non puoi essere completamente nascosto, al massimo puoi essere difficilmente individuabile se sei fermo, all'ombra a distanza. E non servono nemmeno le coperture, dato che hanno messo il lean, come era in Thief. Serve solo sapere che devi essere fuori dal cono visivo... e l'abilità Dark Vision, che non può essere usata sempre, serve anche a questo, a vedere il cono visivo dei nemici, come succedeva in Metal Gear Solid (che al massimo si mimetizzava con la tuta) o Deus Ex Human Revolution (che avevi tutto sulla minimappa o con un aug), e capire quando muoversi e quando stare fermi, magari nell'ombra se si è a distanza.

Metodo molto più realistico, che seguirà anche l'eccelso Hitman: Absolution. Il nascondersi nelle ombre era una prerogativa di giochi più vecchi, ma come la vedo io molto irrealistica.

EDIT: Dimenticavo... c'è anche il rumore che entra in gioco chiaramente, e anche questo va di pari passo con l'attenzione nell'NPC.

Non è una buona strada per me.

Per me è ottima.

Estwald
10-10-2012, 10:01
Fusione tra tecnologia e soprannaturale.
Quello che dovrebbe differenziarlo dal "gigante" Bioshock Infinite dovrebbe stare qui, non credo che B.I. tiri in ballo il soprannaturale.

Ok, ma quella "fusione" non è prerogativa di Arcanum ma di un certo filone del genere steampunk (non solo in ambito videoludico quindi).

cronos1990
10-10-2012, 10:01
Sinceramente non capisco questo continuo riferimento a Biochock che, per quanto l'ho adorato, è un FPS atipico (cioè con alcuni elementi che possono ricordare gli RPG) scriptato a corridoio in spazi stretti, mentre Dishonored è una sorta di Stealth con un sistema di combattimento corpo a corpo immerso in mappe in cui il level-design la fa da padrone e, se permettete, con alcune scelte di programmazioni che sinceramente trovo azzeccate.

Tradotto: stiamo parlando di giochi differenti che poco hanno a che fare tra loro. Non sarà come confrontare, che so... Need for Speed con Dragon Age, ma poco ci manca. Target e gameplay diverso. Più logico il confronto, al limite, con Deus Ex:HR, anche se pure in questo caso si notano alcune differenze sostanziali.

Possiamo fare al limite un confronto su lato tecnico/artistico, confronto scevro del discorso gameplay.
E se Bioshock può considerarsi superiore tecnicamente (sebbene sotto questo punto di vista non ha brillato neanche lui, diversi erano i giochi che lo superavano sotto questo punto di vista, se non per alcuni aspetti specifici tipo la gestione dell'acqua) entrambi i titoli a mio avviso brillano sotto l'aspetto puramente artistico ed immersivo.

Potrà anche non piacere poi l'ambientazione vittoriana/steampunk (a me non hanno mai esaltato), ma da quel che si è visto finora le ambientazioni hanno carattere da vendere.
Tra l'altro sono d'accordo con Gaxel, anzi forse più estremo: la ricerca del fotorealismo la trovo una pagliacciata. Quello che conta nella grafica di un videogioco è l'aspetto artistico ed in particolare quello che vuole trasmettere. Non mi risulta che quando Picasso faceva i suoi scarabocchi di cubismo :asd: o quando Van Gogh disegnava i suoi fottutissimi girasoli :asd: ci si lamentasse per la mancanza di realismo.
L'impatto estetico/artistico ha lo scopo di trasmettere talune sensazioni particolari, non necessariamente di essere fotorealistico. Ed un gioco come Dishonored, a mio avviso il fotorealismo sarebbe stato un grave errore, in relazione soprattutto alla storia del personaggio, a quello che è in grado di fare e più in generale all'ambientazione proposta.


Poi mettere in ballo Bioshock Infinite, che ancora deve essere completato ed uscire (ed il suo ritardo sui tempi preventivati non è un buon segno, in linea di massima) al momento mi sembra fare meri voli pindarici.

Max_R
10-10-2012, 10:06
Mah, se non altro sia Bioshock che Dishonored trattano di realtà distopiche. Credo che sia più per questo che li si raffronta, anche considerando che forse è proprio il contesto il punto forte di entrambi i giochi.

cronos1990
10-10-2012, 10:09
Lo Steampunk NON è fusione tra tecnologia e soprannaturale (ma che cavolo scrivete :asd: ), ma trattasi di un'ambientazione di carattere storico in cui sono presenti elementi anacronistici; e guarda caso la definizione nasce proprio da ambientazioni di stile vittoriano, o comunque dell'inghilterra del 700-800.

Di norma questi elementi anacronistici sono elementi meccanici, mossi a vapore (ingranaggi, stantuffi, pompe, leve etc. etc.) con l'aggiunta in alcuni casi di elementi non propriamente naturali (tipo l'esistenza di un particolare materiale che funge da carburante per i meccanismi). La presenza di elementi "soprannaturali" non è una prerogativa nè elemento fondamentale, ma semplicemente può risultare utile in queste ambientazioni inserire alcuni di questi elementi per far funzionare il tutto.

Mah, se non altro sia Bioshock che Dishonored trattano di realtà distopiche. Credo che sia più per questo che li si raffronta, anche considerando che forse è proprio il contesto il punto forte di entrambi i giochi.Il problema è che molti qui si son affrettati da un lato a dire che stanno parlando delle peculiarità tecniche dei giochi, dall'altro li paragonano come se uno debba essere per forza peggio dell'altro. E comunque usare l'ambientazione distopica come elemento di valutazione è alquanto sbagliato, perchè sono solo questioni soggettive e riguardano in parte quello che si vuole esprimere con il videogioco.
A me, sinceramente, paiono due gran bei titoli, con alcuni dubbi su Dishonored (per il semplice fatto che finchè non lo si prova, non si possono dare giudizi definitivi).

Adam Jensen
10-10-2012, 10:12
non volevano creare l'irrealità di Thief e Splinter Cell che sei nell'ombra
Non è che la Dark Vision che penetra i muri e mostra il cono visivo sia realistica, è la stessa di DXHR, un'intero filone di abilità da *rottamare* per me, assolutamente esagerate e molto meno credibili di una gemma che mostri l'intensità luminosa di un punto di una mappa o una copertura dietro alla quale mettersi a cuccia.

Sotto questo profilo non esistono aiuti come la gemma perché non servono, non puoi essere completamente nascosto, al massimo puoi essere difficilmente individuabile se sei fermo, all'ombra a distanza.
Vedremo.....sai se dipende dalla difficoltà scelta del gioco?


E non servono nemmeno le coperture, dato che hanno messo il lean, come era in Thief.
Cioè orizzontale, non verticale. Saranno dei geni ma si sono dimenticati di una cosa che serviva abbastanza col loro approccio.


Per me è ottima.
In un gioco stealth con queste meccaniche il quicksave è la morte del "flusso" di gioco: "mi hanno visto, riprovo all'infinito finchè non mi vedono perchè non capisco come non farmi vedere", non avendo gemme o coperture.

FirstDance
10-10-2012, 10:19
Io ho un forte dubbio rigaurdante il gameplay.
Abbiamo visto che i poteri sono selezionabili da un menu radiale, che mi pare di ricordare fermi il tempo fino a che non si è scelto il potere desiderato.
Lo stesso sistema era usato in Bioshock (che giocai su XBOX) e a me piaceva moltissimo, perché mi dava la possibilità di avere uno scontro tattico e ragionato anche nelle fasi più concitate.
Qualche mese fa ho acquistato Bioshock 2, questa volta per PC. Non vi dico la delusione quando mi accorsi che il cambio di arma/potere poteva avvenire solamente con la rotella o il tastierino numerico.
Sembra poca cosa, ma mi ha sconvolto il gameplay! Gli scontri sono diventati frenetici, andare alla ricerca dell'arma giusta era una tortura, giravo quella rotella all'impazzata, premevo tasti a caso sperando di trovare l'arma che cercavo... e nel frattempo i nemici mi facevano il culo.
Non sono riuscito a finirlo. Dopo qualche ora l'ho disinstallato e ora prende polvere sullo scaffale.
Spero con tutto il cuore che disonored non segua le orme di bioshock 2 (sempre parlando esclusivamente del menu radiale), perché altrimenti mi diventa una schifezza pure questo.

Max_R
10-10-2012, 10:21
Il problema è che molti qui si son affrettati da un lato a dire che stanno parlando delle peculiarità tecniche dei giochi, dall'altro li paragonano come se uno debba essere per forza peggio dell'altro. E comunque usare l'ambientazione distopica come elemento di valutazione è alquanto sbagliato, perchè sono solo questioni soggettive e riguardano in parte quello che si vuole esprimere con il videogioco.
A me, sinceramente, paiono due gran bei titoli, con alcuni dubbi su Dishonored (per il semplice fatto che finchè non lo si prova, non si possono dare giudizi definitivi).Piano, sono d'accordo con te: di fatto sono simili per le ragioni scritte sopra, poi i gusti sono gusti e solo su questo piano credo si possano valutare (di Dishonored, come per Infinite, ho solo visto un filmato). Come tu stesso dici sono due giochi diversi, basti pensare agli achievements riportati gentilmente da gaxel qualche pagina addietro. Se prima non potevo pensare ad un titolo che potesse reggere il confronto con Infinite, ora ho i miei dubbi, semplicemente.
Io ho un forte dubbio rigaurdante il gameplay.
Abbiamo visto che i poteri sono selezionabili da un menu radiale, che mi pare di ricordare fermi il tempo fino a che non si è scelto il potere desiderato.
Lo stesso sistema era usato in Bioshock (che giocai su XBOX) e a me piaceva moltissimo, perché mi dava la possibilità di avere uno scontro tattico e ragionato anche nelle fasi più concitate.
Qualche mese fa ho acquistato Bioshock 2, questa volta per PC. Non vi dico la delusione quando mi accorsi che il cambio di arma/potere poteva avvenire solamente con la rotella o il tastierino numerico.
Sembra poca cosa, ma mi ha sconvolto il gameplay! Gli scontri sono diventati frenetici, andare alla ricerca dell'arma giusta era una tortura, giravo quella rotella all'impazzata, premevo tasti a caso sperando di trovare l'arma che cercavo... e nel frattempo i nemici mi facevano il culo.
Non sono riuscito a finirlo. Dopo qualche ora l'ho disinstallato e ora prende polvere sullo scaffale.
Spero con tutto il cuore che disonored non segua le orme di bioshock 2 (sempre parlando esclusivamente del menu radiale), perché altrimenti mi diventa una schifezza pure questo.Forse è prerogativa della versione console?

Adam Jensen
10-10-2012, 10:23
Francamente mi sembra il problema minore, anche perchè giocato in modo "concitato", come è stato detto più volte, non rende.

Bioshock era un FPS a tutti gli effetti, questo "NI".

FirstDance
10-10-2012, 10:24
Francamente mi sembra il problema minore, anche perchè giocato in modo "concitato", come è stato detto più volte, non rende.

Bioshock era un FPS a tutti gli effetti, questo "NI".

E' vero, ma le armi ce le ho, quindi, dando per scontato che il mio approccio sarà "abbastanza stealth", credo che ogni tanto mi capiterà di usarle.
Ma immagino anche le fasi di fuga e più in generale i poteri "non aggressivi".

Dominum
10-10-2012, 10:26
ragazzi ho un dubbio! secondo voi con la mia configurazione che esperienza di gioco avrei? sono indeciso se prenderlo per pc o xbox360!

gaxel
10-10-2012, 10:28
Non è che la Dark Vision che penetra i muri e mostra il cono visivo sia realistica, è la stessa di DXHR, un'intero filone di abilità da *rottamare* per me, assolutamente esagerate e molto meno credibili di una gemma che mostri l'intensità luminosa di un punto di una mappa o una copertura dietro alla quale mettersi a cuccia.

Per me è irrealistica quanto un indicatore sull'hud come la gemma di Thief... ma stiamo parlando di un videogioco, se non dai aiuti e renti tutti realistico al massimo, nessun giocatore fa 10m.

Comunque non è eterna e va comprata, come in Human Revolution, e un achievements richiede di finire il gioco senza comprare nessun potere tranne Blink, quindi non è sicuramente indispensabile. Il massimo sotto questo profilo sarà la Purity Mode di Hitman: Absolution, lì non solo non puoi attivare l'Instinct Mode, ma non hai proprio l'hud, quindi niente mini-mappa, freccia a video che informa se qualcuno ti sta osservando e da che direzione, icone sul target, ecc...

Vedremo.....sai se dipende dalla difficoltà scelta del gioco?

Sì, il livello di difficoltà influenza l'efficenza di pozioni di mana e salute (a facile, la salute si autorigenera) e percezione, danno e tempo di risposta dei nemici.

Cioè orizzontale, non verticale. Saranno dei geni ma si sono dimenticati di una cosa che serviva abbastanza col loro approccio.

Non ho capito... il lean c'è a destra e sinistra da sempre, in verticale intenti che ti puoi sporgere sopra? E che cambia?


In un gioco stealth con queste meccaniche il quicksave è la morte del "flusso" di gioco: "mi hanno visto, riprovo all'infinito finchè non mi vedono perchè non capisco come non farmi vedere", non avendo gemme o coperture.

Non so ancora come funzioni il quicksave/quickload, ma sono dei cheat legalizzati in qualuqnue genere, e mi sembra ci fossero anche i Thief e Splinter Cell... e comunque Dishonored non è un gioco stealth, è un gioco d'esplorazione che permette anche un approccio stealth, esattamente come Deus Ex che aveva anche lui il quick save.

Continuo a ripetere che lo stealth per eccellenza, il nuovo paragone, sarà Hitman: Absolution, che ha pure i checkpoints e non i quicksaves.

cronos1990
10-10-2012, 10:30
Ma fatemi capire, se non avete la copertura/gemma ogni piè sospinto vuol dire che non si può andare in Stealth perchè troppo complicato o non si capisce come evitare i nemici?
Sinceramente questi sistemi li trovo adatti per certi gameplay, ma sinceramente per un vero gioco in stealth li considero una limitazione alla lunga, perchè appiattisce il gioco e lo rende alla lunga monotono (poi dipende anche come è strutturato il level-design).

Per dire, in Deus Ex:HR l'ottimo level-design si abbina molto bene allo sfruttamento delle coperture per creare le situazioni di gioco, ma la meccanica in se porta comunque ad una ripetibilità del tutto che alla lunga si sente.

Un approccio alla Dishonored a mio avviso è comunque qualcosa di diverso, che se da un lato è da provare prima di giudicare nella sua completezza, dall'altro lo ritengo un sistema molto interessante e dinamico.
Ancora una volta sono d'accordo on Gaxel. Per lo meno si sta cercando di fare qualcosa di diverso rispetto al solito, il che dal mio punto di vista è sempre un bene (se poi la cosa riuscirà o meno, è da vedersi).
L'approccio allo stealth in questo gioco mi da l'idea che richieda più attenzione attiva per i vari elementi dell'ambiente e degli NPC, e non la solita ricerca della copertura o quel che sia.


@Max_R: Anche io aspetto (aspettavo) Infinite con una certa trepidazione; e gli ultimi avvenimenti non fanno ben sperare.
Trovo però senza senso confrontare giochi con gameplay completamente diverso tra loro; a maggior ragione se mettiamo in ballo un gioco che non si sa neanche quando uscirà.

gaxel
10-10-2012, 10:32
Io ho un forte dubbio rigaurdante il gameplay.
Abbiamo visto che i poteri sono selezionabili da un menu radiale, che mi pare di ricordare fermi il tempo fino a che non si è scelto il potere desiderato.
Lo stesso sistema era usato in Bioshock (che giocai su XBOX) e a me piaceva moltissimo, perché mi dava la possibilità di avere uno scontro tattico e ragionato anche nelle fasi più concitate.
Qualche mese fa ho acquistato Bioshock 2, questa volta per PC. Non vi dico la delusione quando mi accorsi che il cambio di arma/potere poteva avvenire solamente con la rotella o il tastierino numerico.
Sembra poca cosa, ma mi ha sconvolto il gameplay! Gli scontri sono diventati frenetici, andare alla ricerca dell'arma giusta era una tortura, giravo quella rotella all'impazzata, premevo tasti a caso sperando di trovare l'arma che cercavo... e nel frattempo i nemici mi facevano il culo.
Non sono riuscito a finirlo. Dopo qualche ora l'ho disinstallato e ora prende polvere sullo scaffale.
Spero con tutto il cuore che disonored non segua le orme di bioshock 2 (sempre parlando esclusivamente del menu radiale), perché altrimenti mi diventa una schifezza pure questo.

Credo che abbiano tolto il menù radiale su PC e non venga più freezata l'azione...

Max_R
10-10-2012, 10:32
I quick save, presenti in pressochè tutti gli fps classici, sei liberissimo di non usarli. Lo stesso vale per le camere della vita di Bioshock: muori, ricarichi.
@Max_R: Anche io aspetto (aspettavo) Infinite con una certa trepidazione; e gli ultimi avvenimenti non fanno ben sperare.
Trovo però senza senso confrontare giochi con gameplay completamente diverso tra loro; a maggior ragione se mettiamo in ballo un gioco che non si sa neanche quando uscirà.
A me interessa che il gioco abbia spessore. Per il resto può benissimo essere tradotto come un "preferisco Planescape Torment a Diablo, per via dello spessore di trama e contesto" :D
Sono d'accordo con te ;)

FirstDance
10-10-2012, 10:38
Credo che abbiano tolto il menù radiale su PC e non venga più freezata l'azione...

Questo è un male. Per me.
Questo approccio implica un'abilità nell'usare la tastiera che personalmente non ho e non sono mai riuscito ad avere.
Il tastierino numerico mi costringe a togliere le dita dal WASD, mentre la rotella va fatta scorrere continuamente, perdendo sempre l'attimo.
In conclusione, so già che non riuscirò a comandare il personaggio come vorrei e questo mi porterà frustrazione.
Sinceramente non riesco a capire come facciano tutti gli altri ad abituarsi a questo sistema, ma credo che la maggior parte della gente, non lamentandosene, si trovi bene.

gaxel
10-10-2012, 10:43
Questo è un male. Per me.
Questo approccio implica un'abilità nell'usare la tastiera che personalmente non ho e non sono mai riuscito ad avere.
Il tastierino numerico mi costringe a togliere le dita dal WASD, mentre la rotella va fatta scorrere continuamente, perdendo sempre l'attimo.
In conclusione, so già che non riuscirò a comandare il personaggio come vorrei e questo mi porterà frustrazione.
Sinceramente non riesco a capire come facciano tutti gli altri ad abituarsi a questo sistema, ma credo che la maggior parte della gente, non lamentandosene, si trovi bene.

Puoi bindare tutti i poteri al tasto che vuoi (che poi son sei e manco li usi tutti... solo Blink va usato col salto)... o puoi usare il pad e vedere se ti si attiva il menù radiale.

...a preview of the PC-specific “shortcut” bar. This bar appears when you hit one of the shortcut buttons — which are mapped by default to the 1-10 keys — and then fades out just as quickly, giving you a more familiar interface to select your powers and gadgets. You still have the option to use the standard Quick Access Wheel, which defaults to “mouse wheel click” on PC. And of course Dishonored also supports the use of a gamepad.

Adam Jensen
10-10-2012, 11:23
I quick save, presenti in pressochè tutti gli fps classici, sei liberissimo di non usarli. Lo stesso vale per le camere della vita di Bioshock: muori, ricarichi.
Ovvio ma IMHO un gioco deve sempre aver presente il concetto di "curva di apprendimento". Con la gemma si può percorrere questa curva da parte di tutti (=si diventa "skillati" nel gioco e questo dà soddisfazione) ed in modo sensato (cioè hai un'informazione ambientale che aumenta l'immersione nel mondo), senza gemma la cosa è lasciato all'abilità di ciascuno e non c'è alcuna curva di apprendimento da percorrere in modo "sicuro".

FirstDance
10-10-2012, 11:28
Ovvio ma IMHO un gioco deve sempre aver presente il concetto di "curva di apprendimento". Con la gemma si può percorrere questa curva da parte di tutti (=si diventa "skillati" nel gioco e questo dà soddisfazione) ed in modo sensato (cioè hai un'informazione ambientale che aumenta l'immersione nel mondo), senza gemma la cosa è lasciato all'abilità di ciascuno e non c'è alcuna curva di apprendimento da percorrere in modo "sicuro".

Mi soffermo un attimo sulle camere della vita: questo sistema per me era altamente lesivo per il gameplay. Lasciamo stare le questioni etico-morali sul dover finire il gioco con vite infinite: la questione è che utilizzando tali camere, il rischio era di non imparare mai a giocare nel modo corretto, perché tanto, anche se hai sbagliato tutto, muori e rinasci. Alcuni giudizi negativi sono arrivati da giocatori che letteralmente non hanno capito il gioco e io credo in parte a causa delle camere della vita, che ti consentivano di giocare il gioco come se fosse COD. Ma Bioshock NON è COD.
Per questo motivo non vedo di buon occhio le troppe facilitazioni nei videogiochi moderni: nella trappola della camera della vita potrei anche caderci io, o forse ci sono già caduto e stranglehold è un gioco eccezionale. :doh:

gaxel
10-10-2012, 11:35
Ovvio ma IMHO un gioco deve sempre aver presente il concetto di "curva di apprendimento". Con la gemma si può percorrere questa curva da parte di tutti (=si diventa "skillati" nel gioco e questo dà soddisfazione) ed in modo sensato (cioè hai un'informazione ambientale che aumenta l'immersione nel mondo), senza gemma la cosa è lasciato all'abilità di ciascuno e non c'è alcuna curva di apprendimento da percorrere in modo "sicuro".

Non capisco perché continuiate a considerate Dishonored come un gioco stealth... è stealth quanto Deus Ex (il primo) e offre le stesse opportunità di quel gioco. Se compri un potere puoi vedere attraverso i muri e i coni dei nemici (e questo è la "gemma" del gioco), se no vai ad occhio... in Deus Ex se avevi i giusti aug avevi aiuti, se no andavi ad occhio.

IN Thief e Splinter Cell era indispensabile non farsi vedere, in Deus Ex e Dishonored no... puoi sempre cavartela, fuggendo o combattendo (e Dishonored ha un discreto combat system e interessanti gadgets), perché il succo non è giocarlo stealth, ma giocarlo come meglio si crede.

Quello che conta veramente è l'esplorazione, da qui i poteri e gli aug, poter possedere un pesce o un ratto non è per nascondersi, ma per trovare via alternative o stanze nascoste, che magari contengano items o info sulla missione o sul gioco, come succedeva in Deus Ex aveno il respiratore, la tuta hazmat o i relativi upgrade. Il Blink serve per raggiungere locazioni inaccessibili o per fuggire velocemente, in Deus Ex avevi salto e/o forza potenziati, ecc..

E' un gioco che punta sull'esplorazione, sullo studio dell'ambiente per capire come colpire nella maniera che si preferisce, non nella maniera migliore. Non è un gioco stealth come Thief o Splinter Cell... è un gioco di esplorazione e scelte, come Deus Ex.

gaxel
10-10-2012, 11:38
Trailer di lancio
http://www.youtube.com/watch?v=XMCzCvR-O8M

N I N
10-10-2012, 12:49
E' un gioco che punta sull'esplorazione, sullo studio dell'ambiente per capire come colpire nella maniera che si preferisce, non nella maniera migliore. Non è un gioco stealth come Thief o Splinter Cell... è un gioco di esplorazione e scelte, come Deus Ex.

*
Lo stealth è solo una delle opzioni possibili. La parte migliore di questo Dishonored è proprio la libertà di approccio che lascia al giocatore.

gaxel
10-10-2012, 14:00
*
Lo stealth è solo una delle opzioni possibili. La parte migliore di questo Dishonored è proprio la libertà di approccio che lascia al giocatore.

Aggiungo che lo stealth, inteso come muoversi con attenzione ed evitare di farsi vedere, è un elemento che dovrebbe essere comune a tutti i giochi action in cui non si impersoni Chuck Norris. E' normale che io (che lo faccio poi con tutti i giochi, anche gli FPS) mi muova lentamente e con attenzione, osservi bene prima di agire, perché non so a cosa andrò incontro... ma questo non vuol dire che il gioco sia stealth. Un gioco stealth richiede di giocare sempre e solo stealth, che la missione fallisce se ti vedono, che non hai possibilità di controbattere, ecc... non è questo il caso, anche perché chi l'ha finito in 4 ore l'ha giocato alla Seriuos Sam... Thief e Splinter Cell non è possibile giocarli alla Serious Sam.

Adam Jensen
10-10-2012, 14:37
perché il succo non è giocarlo stealth, ma giocarlo come meglio si crede.
Di solito ci sono conseguenze negative (dei malus nel gioco) se non giochi in modo stealth questi giochi e sicuramente sarà così anche per Dishonored.

IMHO la gemma e le ombre più "ombrose" ci stavano eccome.....textures aquarellose a parte.

gaxel
10-10-2012, 14:44
Di solito ci sono conseguenze negative (dei malus nel gioco) se non giochi in modo stealth questi giochi e sicuramente sarà così anche per Dishonored.

Aumenta il Chaos nel gioco, e cambiano tante piccole sfumature qua e là, ma non è un indicatore di morale o altro, è un indicatore dello stato del mondo di gioco. Le tue azioni lo modificano, nel bene e nel male. Se ti piace sforacchiare tutti, più è alto il Chaos, più avrai gente da sforacchiare, ma ad esempio ti sarà precluso un aiuto. Ci sono anche dei vantaggi... aumentare il Chaos porta ad avere più ratti e questi possono anche essere sfruttati per distrarre guardie... anzi, se porti il Chaos al massimo potrebbe succedere che ti trovi civili o ratti che attaccano guardie, lasciandoti la possibilità di passare inosservato.

Dalla Wikia

Chaos
The game features a "Chaos" system that tracks Dishonored's world-state. The more disruptive your actions, the more chaotic the world becomes. For instance, though an area may initally be calm, players can disrupt that serenity.
Some actions are less chaotic, such as killing a guard and hiding his body in a dumpster, whereas raising an alarm or killing a civilian in broad daylight will provoke a greater response from the environment. The opposite is also true, and there are side-missions which, if executed properly, will lower existing Chaos.

Changes in the Chaos system might result in subtle in-game consequences, such as more rats appearing in an area or little differences in dialogue, to more noticable consequences, such as more guards appearing on patrols or characters refusing to interact with you or rewarding you, depending on what they think of your actions.

If you create enough Chaos, bedlam ensues: NPCs begin to attack each other, rats swarm the area, and the world through which Corvo moves becomes an altogether nightmarish place.

The developers emphasise that the Chaos system is not a morality metre, but a stability metre. It is meant to highlight the plight of Dunwall: its people are no longer concerned with right and wrong, but merely with holding on to the little certainty that still exists.

How "chaotically" a player decides to play the game is entirely up to them. Players can be extremely disruptive, creating death and destruction wherever they go, or they can take a subtle approach, even completing the entire game without killing anyone; the developers assume that most players will take a middle-of-the-road approach, trying to maneuver their way through hostile environments undetected but resorting to killing when their plans go awry. All play styles result in different playthroughs for the player.

Artificial intelligence
Raphael Colantonio has described Dishonored's artificial intelligence as "analog AI", meaning that the AI personality is structured along a spectrum, instead of on/off states, and a number of characteristics are modified on the fly. For example, two guards talking to each other have narrower "vision cones", and duller hearing than their patrolling counterparts, and are therefore less likely to notice you than those on patrol. Light, mental state, ambient noise and others all affect how the AI reacts.

IMHO la gemma e le ombre più "ombrose" ci stavano eccome.....textures aquarellose a parte.

La gemma non serve, se sei nell'ombra lo sai perché ci sei... ed è giusto non avere la certezza di essere invisibili, se no è un cheat. Almeno, per come la vedo io.

Adam Jensen
10-10-2012, 15:26
Non capisco perchè la gemma non dovrebbe venire accettata (come charm da legare alla cintura ad esempio, un po' come i rilevatori di anomalie in STALKER) e l'abilità di vedere addirittura il cono visivo dei nemici sì.....

gaxel
10-10-2012, 15:37
Non capisco perchè la gemma non dovrebbe venire accettata (come charm da legare alla cintura ad esempio, un po' come i rilevatori di anomalie in STALKER) e l'abilità di vedere addirittura il cono visivo dei nemici sì.....

Uno è un potere da acquistare e che costa mana, quindi puoi anche non poterelo usare, la gemma no. Poi a me non piace il sistema, troppo cheat rispetto alla IA...

john18
10-10-2012, 15:43
Non capisco perché continuiate a considerate Dishonored come un gioco stealth... è stealth quanto Deus Ex (il primo) e offre le stesse opportunità di quel gioco. Se compri un potere puoi vedere attraverso i muri e i coni dei nemici (e questo è la "gemma" del gioco), se no vai ad occhio... in Deus Ex se avevi i giusti aug avevi aiuti, se no andavi ad occhio.

IN Thief e Splinter Cell era indispensabile non farsi vedere, in Deus Ex e Dishonored no... puoi sempre cavartela, fuggendo o combattendo (e Dishonored ha un discreto combat system e interessanti gadgets), perché il succo non è giocarlo stealth, ma giocarlo come meglio si crede.

Quello che conta veramente è l'esplorazione, da qui i poteri e gli aug, poter possedere un pesce o un ratto non è per nascondersi, ma per trovare via alternative o stanze nascoste, che magari contengano items o info sulla missione o sul gioco, come succedeva in Deus Ex aveno il respiratore, la tuta hazmat o i relativi upgrade. Il Blink serve per raggiungere locazioni inaccessibili o per fuggire velocemente, in Deus Ex avevi salto e/o forza potenziati, ecc..

E' un gioco che punta sull'esplorazione, sullo studio dell'ambiente per capire come colpire nella maniera che si preferisce, non nella maniera migliore. Non è un gioco stealth come Thief o Splinter Cell... è un gioco di esplorazione e scelte, come Deus Ex.



Veramente non lo capisco nemmeno io...:stordita: Son mesi che gli sviluppatori parlano di libertà di azione,e qua devo leggere che è un gioco stealth. Ho letto pure di gente che fa paragoni insensati con bioshock che è un fps mischiato a qualcos'altro ma sempre fps. Non è nemmeno paragonabile dal punto di vista delle ambientazioni e dello stile che fanno somigliare dishonored molto di più ad un gioco fatto col source engine che con unreal engine.

Insomma qualcuno dovrebbe farsi vedere da un buon oculista!:asd:

Adam Jensen
10-10-2012, 16:50
Guarda che Arkane ha curato Bioshock 2 in alcune parti.
La stessa recensione di gamemag mostra le forti analogie spirituali e non solo spirituali tra i due titoli.

john18
10-10-2012, 17:10
Guarda che Arkane ha curato Bioshock 2 in alcune parti.
La stessa recensione di gamemag mostra le forti analogie spirituali e non solo spirituali tra i due titoli.


Se proprio vogliamo essere precisi,2k Marin diceva loro cosa dovevano fare e come,ovvero seguendo lo stile del primo bioshock. Di testa loro non hanno fatto proprio nulla!

Mi posti questa recensione,così mi faccio quattro risate?:D

ps trovata...

Sicuramente ti riferisci a questo pezzo:

"L’atmosfera richiama a tratti Half Life, ma in determinate fasi dell’avventura non si possono non cogliere alcuni scorci e situazioni volutamente opprimenti e ricondurle all’esperienza vissuta in Bioshock (su cui peraltro Arkane ha lavorato in passato, come team di supporto a 2K Marin per lo sviluppo di Bioshock 2)

A parte il fatto che mette in mezzo pure half life (perchè non fare il paragone diretto con quello?),come ti dicevo ha poco senso poichè loro non avevano carta bianca per fare quello che volevano ma erano supervisionati dal team principale,il quale ha voluto mantenere le stesse medesime atmosfere del primo bioshock.

Insomma hai deciso di mettere sullo stesso piano con paragoni improbabili,due giochi che c'entrano come i cavoli a merenda,tra loro.

T_zi
10-10-2012, 17:16
Secondo me i livelli saranno molto meno grandi di quanto alcuni pensano. Sicuramente più di bioshock, ma non di molto, credo.

cadmoz
10-10-2012, 17:22
Comunque a forza di leggervi mi sono convinto dell'acquisto e me lo sono preso su GMG a 37,50 €... lo sto già pre-caricando... :D

gaxel
10-10-2012, 17:23
Secondo me i livelli saranno molto meno grandi di quanto alcuni pensano. Sicuramente più di bioshock, ma non di molto, credo.

Io spero di sì, Bioshock ha livelli minuscoli... son 3-4 corridoi che si intersecano, con 3-4 stanze a collegarli.

gaxel
10-10-2012, 17:23
Comunque a forza di leggervi mi sono convinto dell'acquisto e me lo sono preso su GMG a 37,50 €... lo sto già pre-caricando... :D

Dove lo precarichi scusa? Steam lo permette?

T_zi
10-10-2012, 17:27
Io spero di sì, Bioshock ha livelli minuscoli... son 3-4 corridoi che si intersecano, con 3-4 stanze a collegarli.

Più grandi di bioshock mi sembra il minimo, ma non penso che lo siano di tanto.
Non vorrei che alcuni pensassero di aver davanti farcry 2 ambientato in inghilterra :asd:
Comunque si può avere varietà anche con livelli relativamente piccoli, se sono pieni di oggetti interagibili, come in dark messiah of might and magic.
Ma gamesplanet quando sblocca la key? Non ho guardato...

cadmoz
10-10-2012, 17:28
Si Gaxel, su Steam!
Ho inserito il codice che mi ha dato GMG ed ha iniziato a pre-caricarlo.
Sono poco più di 6 Gb di roba. :)

john18
10-10-2012, 17:29
Più grandi di bioshock mi sembra il minimo, ma non penso che lo siano di tanto.
Non vorrei che alcuni pensassero di aver davanti farcry 2 ambientato in inghilterra :asd:
Comunque si può avere varietà anche con livelli relativamente piccoli, se sono pieni di oggetti interagibili, come in dark messiah of might and magic.
Ma gamesplanet quando sblocca la key? Non ho guardato...



L'avete presente Dark Messiah of Might and Magic? Bene,sarà come quello.:D

gaxel
10-10-2012, 17:31
Più grandi di bioshock mi sembra il minimo, ma non penso che lo siano di tanto.
Non vorrei che alcuni pensassero di aver davanti farcry 2 ambientato in inghilterra :asd:
Comunque si può avere varietà anche con livelli relativamente piccoli, se sono pieni di oggetti interagibili, come in dark messiah of might and magic.
Ma gamesplanet quando sblocca la key? Non ho guardato...

Bè... io penso sui livelli delle locazioni al chiuso di Deus Ex... mica è un free-roaming, è un sandbox. Poi occhio che si sviluppa molto in verticale (sia sopra che sotto terra).

La key viene inviata alle 00:01 di giovedi (quindi domani notte), poi va scaricato... quindi fino a venerdì mattina, lasciando acceso il PC per il download, nisba.

T_zi
10-10-2012, 17:32
L'avete presente Dark Messiah of Might and Magic? Bene,sarà come quello.:D

Ma magari... quello era un giocone. Dissipati i dubbi sulle meccaniche e sulla trama, che sembra buona, il mio unico dubbio rimane quello sulla difficoltà. Perchè sulla carta i nemici sono reattivi etc. ma bisogna vedere in game. Delle recensioni non mi fido, quindi devo provarlo di persona per valutare.

gaxel
10-10-2012, 17:33
Ma magari... quello era un giocone. Dissipati i dubbi sulle meccaniche e sulla trama, che sembra buona, il mio unico dubbio rimane quello sulla difficoltà. Perchè sulla carta i nemici sono reattivi etc. ma bisogna vedere in game. Delle recensioni non mi fido, quindi devo provarlo di persona per valutare.

La difficoltà l'avrai con Hitman: Absolution in Purity Mode (non posso fare a meno di consigliarlo ogni tre post :asd:)

cadmoz
10-10-2012, 17:34
La key viene inviata alle 00:01 di giovedi (quindi domani notte), poi va scaricato... quindi fino a venerdì mattina, lasciando acceso il PC per il download, nisba.

Se lo hai acquistato su GMG controlla la mail che a me è stata consegnata contestualmente all'acquisto ed è già in pre-caricamento! ;)

gaxel
10-10-2012, 17:36
Se lo hai acquistato su GMG controlla la mail che a me è stata consegnata contestualmente all'acquisto ed è già in pre-caricamento! ;)

No l'ho preso su Gamesplanet che avevo un ulterioe 10% di sconto, pagandolo 33€. E quello arriva domani a mezzanotte in UK, cioè all'una da noi, quando lo sblocca anche Steam.

Ma non è un grosso problema... tanto non avrei potuto comunque giocarci di notte e ho tutta la giornata di venerdì per scaricarlo... che poi, non so manco se mi convenga iniziarlo ora, ma piuttosto attendere la 670.

T_zi
10-10-2012, 17:37
Bè... io penso sui livelli delle locazioni al chiuso di Deus Ex... mica è un free-roaming, è un sandbox. Poi occhio che si sviluppa molto in verticale (sia sopra che sotto terra).

La key viene inviata alle 00:01 di giovedi (quindi domani notte), poi va scaricato... quindi fino a venerdì mattina, lasciando acceso il PC per il download, nisba.

Sì, c'è da contare che tante missioni saranno all'interno di edifici, quindi si giocherà su più piani. Ma quelle in esterno non sono poi così vaste, alla fine ci sono sempre gli edifici a fare da barriera.

Se me la sbloccassero prima la key... che con questa connessione ci mette ore e ore, va beh che tanto fino a sera non posso giocarci.

gaxel
10-10-2012, 17:40
Sì, c'è da contare che tante missioni saranno all'interno di edifici, quindi si giocherà su più piani. Ma quelle in esterno non sono poi così vaste, alla fine ci sono sempre gli edifici a fare da barriera.

Se me la sbloccassero prima la key... che con questa connessione ci mette ore e ore, va beh che tanto fino a sera non posso giocarci.

Già non si sa perché non ti possano dare prima la key, soprattutto per giochi steamworks che permette il pre-download. Se lo fa GMG è solo una politica, stupida. Va bè che almeno fan sempre prezzi ottimi.

john18
10-10-2012, 17:42
Già non si sa perché non ti possano dare prima la key, soprattutto per giochi steamworks che permette il pre-download. Se lo fa GMC è solo una politica, stupida. Va bè che almeno fan sempre prezzi ottimi.


E' una politica stupida.:D

T_zi
10-10-2012, 17:42
La difficoltà l'avrai con Hitman: Absolution in Purity Mode (non posso fare a meno di consigliarlo ogni tre post :asd:)

Non mi interessa minimamente :asd:
Tanto tra ottobre e novembre escono:
-elemental: fallen enchantress
-age of fear 2: the chaos lord
-king's bounty: warriors of the north
-eador: masters of the broken world
-crasleen: drums of war

Almeno uno o due con una campagna difficile usciranno :sofico:

gaxel
10-10-2012, 17:43
Non mi interessa minimamente :asd:
Tanto tra ottobre e novembre escono:
-elemental: fallen enchantress
-age of fear 2: the chaos lord
-king's bounty: warriors of the north
-eador: masters of the broken world
-crasleen: drums of war

Almeno uno o due con una campagna difficile usciranno :sofico:

Ne conosco uno, di cui ho solo finito il tutorial del primo :asd:

john18
10-10-2012, 17:44
Non mi interessa minimamente :asd:
Tanto tra ottobre e novembre escono:
-elemental: fallen enchantress
-age of fear 2: the chaos lord
-king's bounty: warriors of the north
-eador: masters of the broken world
-crasleen: drums of war

Almeno uno o due con una campagna difficile usciranno :sofico:


Ma che giochi sono?:asd: Io aspetto,oltre a dishonored,hitman absolution e far cry 3.

gaxel
10-10-2012, 17:46
Ma che giochi sono?:asd: Io aspetto,oltre a dishonored,hitman absolution e far cry 3.

Idem, anche se Far Cry 3 non è Steamworks mi sa... e serve il client Uplay. Motivo per cui non è dayone, anche a poco... aspetto magari che arrivi su Steam ed eventualmente valuto se necessita per forza del client Uplay.

john18
10-10-2012, 17:48
Idem, anche se Far Cry 3 non è Steamworks mi sa... e serve il client Uplay. Motivo per cui non è dayone, anche a poco... aspetto magari che arrivi su Steam ed eventualmente valuto se necessita per forza del client Uplay.



Vabè quantomeno non c'è quel drm ridicolo...

gaxel
10-10-2012, 17:55
Vabè quantomeno non c'è quel drm ridicolo...

E' il client che mi preoccupa, non il DRM... va bè che, visto che mi tocca installare Origin per Mass Effect 3, posso anche usare Uplay, che c'ho un pacco di punti ottenuti con i vari Assassin's Creed e Prince of Persia... poi comunque devo finire Splinter Cell:Conviction e quello ora lo richiede anche se lo avvii da Steam.

Darrosquall
10-10-2012, 18:02
annullato l'ordine da amazon e comprato pure da greenmangaming, sto facendo il precaricamento su steam. Ora dovrò resistere a non usare il vpn...

T_zi
10-10-2012, 18:09
Ma che giochi sono?:asd: Io aspetto,oltre a dishonored,hitman absolution e far cry 3.

Passi per crasleen: drums of war, del quale sono probabilmente l'unica persona ad ovest del fiume don ad esserne a conoscenza :asd:
Ma gli altri vanno dal capolavoro annunciato al giocone, come minimo :asd:

cadmoz
10-10-2012, 18:13
annullato l'ordine da amazon e comprato pure da greenmangaming, sto facendo il precaricamento su steam. Ora dovrò resistere a non usare il vpn...

Eh eh eh...vedo che mi hai seguito... anche io lo volevo prendere lì poi ho pensato che avercelo subito e non aspettare la consegna valeva quei 3 euro in più... :D

DarthFeder
10-10-2012, 18:40
annullato l'ordine da amazon e comprato pure da greenmangaming, sto facendo il precaricamento su steam. Ora dovrò resistere a non usare il vpn...

Ma scusa....su greenmangaming sta a 49.99, su amazon a 37. Perchè hai cambiato? :confused:

cadmoz
10-10-2012, 18:47
Ma scusa....su greenmangaming sta a 49.99, su amazon a 37. Perchè hai cambiato? :confused:

Se guardi bene c'è un codice per lo sconto del 25%... viene a costare 37,5 €... :)

DarthFeder
10-10-2012, 18:48
Se guardi bene c'è un codice per lo sconto del 25%... viene a costare 37,5 €... :)
beh, come su Amazon :asd:

Sent from my Windows Phone 7 using Board Express

Darrosquall
10-10-2012, 19:09
beh, come su Amazon :asd:

Sent from my Windows Phone 7 using Board Express

sì esatto, viene uguale. Tanto dello scatolo non me ne faccio nulla :asd:

DarthFeder
10-10-2012, 19:12
sì esatto, viene uguale. Tanto dello scatolo non me ne faccio nulla :asd:
a me invece piace avere il gioco inscatolato. Anche se ormai le confezioni do oggi fanno pietà, un cd e due foglietti...e pensare che anni e anni fa quella che oggi è una limited allora sarebbe stata una edizione standad :asd:

Sent from my Windows Phone 7 using Board Express

alexbilly
10-10-2012, 21:13
Intanto vi comunico che il prezzo dello scatolato su amazon uk è stato ulteriormente ritoccato verso il basso: 24,97 sterline.

gaxel
10-10-2012, 22:02
Intanto vi comunico che il prezzo dello scatolato su amazon uk è stato ulteriormente ritoccato verso il basso: 24,97 sterline.

31€, se mi arrivasse prima del DD sarebbe vantaggioso...

Adam Jensen
10-10-2012, 23:21
Intanto vi comunico che il prezzo dello scatolato su amazon uk è stato ulteriormente ritoccato verso il basso: 24,97 sterline.
Vabbè, così è imperdibile.

Darrosquall
11-10-2012, 00:02
Intanto vi comunico che il prezzo dello scatolato su amazon uk è stato ulteriormente ritoccato verso il basso: 24,97 sterline.

e che merda però dai..6 euro buttati nel cesso così. :rolleyes:

bassplayercasale
11-10-2012, 00:06
Vedendo i vari video mi ricorda tantissimo Bioshock...chiaramente usando l'UE3 la grafica lo richiama ,ma lo stile soprattutto sembra un Bioshock "all'aperto"...e quindi può rimandare ad Infinite...mhà...ho MOOOOLTO HYPE!...mio al day1!:D :sbav: :sborone:

gaxel
11-10-2012, 00:57
e che merda però dai..6 euro buttati nel cesso così. :rolleyes:

Se l'hai preso DD lo puoi giocare prima... comunque lo scatolato deve iniziare a fare così, perché io (e credo la maggior parte dei videogiocatori) preferisco spendere qualche euro in più e giocare subito, che risparmiare e aspettare la spedizione... che poi, risparmiare... fossero 100€ anche anche, ma sono 4-5€ ogni 2-3 mesi, quando esce cioè un gioco al dayone che fa gola... capirai che risparmio... non vai a cena una sera hai recuperato le spese.

fraussantin
11-10-2012, 01:02
Se l'hai preso DD lo puoi giocare prima... comunque lo scatolato deve iniziare a fare così, perché io (e credo la maggior parte dei videogiocatori) preferisco spendere qualche euro in più e giocare subito, che risparmiare e aspettare la spedizione... che poi, risparmiare... fossero 100€ anche anche, ma sono 4-5€ ogni 2-3 mesi, quando esce cioè un gioco al dayone che fa gola... capirai che risparmio... non vai a cena una sera hai recuperato le spese.

ma sai ............. ci sono i feticisti delle scatole, dei manuali , delle mappe.....

poi è anche una questione di principio........... risparmiano su scatola, dvd trasporto da fabbrica a negozio , trasporto da negozio a casamia , rappresentanti , grossisti .. e dio solo sa su cos'altro ........ perche devo spendere di piu?

gaxel
11-10-2012, 01:11
ma sai ............. ci sono i feticisti delle scatole, dei manuali , delle mappe.....

poi è anche una questione di principio........... risparmiano su scatola, dvd trasporto da fabbrica a negozio , trasporto da negozio a casamia , rappresentanti , grossisti .. e dio solo sa su cos'altro ........ perche devo spendere di piu?

Infatti spendi di meno... io ho speso 33€ in DD rispetto ai 37€ di Amazon (che era quello che faceva il prezzo scatolato migliore)... ora, all'ultimo momento e solo Amazon ha abbassato di 6€ il prezzo.

Comunque, scatola, dvd e manuale hanno costi nulli, non devono neppure essere considerati, se ogni copia del gioco vale 20€ di sviluppo, scatola, manuale e dvd valgono meno di 1 centesimo.

Il trasporto e i vari ricarichi invece son costi decisamente più elevati, ma il dd ha costi comunque alti per mantenere attivo un servizio 24 ore su 24 per anni e anni (le scatole, dopo pochi mesi iniziano a sparire dagli scaffali, sostituite da quelle dei giochi nuovi). I server costano, costa manutenerli, costa alimentarli, costa raffreddarli, costano di personale, ecc... idem la banda per garantire un download decente a chi acquista. Questo spesso si riperquote su chi sviluppa per il 30% degli incassi... che se ci mettiamo le tasse fa salire la perdita al 50%. Quindi diciamo che il digital delivery ha costi paragonabili allo scatolato, a meno che non sia "dal produttore al distributore" come quei giochi che vengono venduti direttamente da chi li fa, siano Minecraft o Portal 2, costano anche in Digital Delivery decisamente meno degli altri paragonabili.

fraussantin
11-10-2012, 01:19
Infatti spendi di meno... io ho speso 33€ in DD rispetto ai 37€ di Amazon (che era quello che faceva il prezzo scatolato migliore)... ora, all'ultimo momento e solo Amazon ha abbassato di 6€ il prezzo.

Comunque, scatola, dvd e manuale hanno costi nulli, non devono neppure essere considerati, se ogni copia del gioco vale 20€ di sviluppo, scatola, manuale e dvd valgono meno di 1 centesimo.

Il trasporto e i vari ricarichi invece son costi decisamente più elevati, ma il dd ha costi comunque alti per mantenere attivo un servizio 24 ore su 24 per anni e anni (le scatole, dopo pochi mesi iniziano a sparire dagli scaffali, sostituite da quelle dei giochi nuovi). I server costano, costa manutenerli, costa alimentarli, costa raffreddarli, costano di personale, ecc... idem la banda per garantire un download decente a chi acquista. Questo spesso si riperquote su chi sviluppa per il 30% degli incassi... che se ci mettiamo le tasse fa salire la perdita al 50%. Quindi diciamo che il digital delivery ha costi paragonabili allo scatolato, a meno che non sia "dal produttore al distributore" come quei giochi che vengono venduti direttamente da chi li fa, siano Minecraft o Portal 2, costano anche in Digital Delivery decisamente meno degli altri paragonabili.


calma.................. io sottindendevo che cmq tutti quei costi ci sono anche per le vs scatolate , in quanto io ho la possibilità da scatolato( anzi spesso l'obbligo dopo 2-3 patch) di riscaricare tutto.

credo che abbiano problemi con i distributori(accordi strani tipo i libri per esempio) , a fare prezzi piu bassi , mentre i giganti come amazon giocano sugli sconti che hanno per fare clienti , e non anno vincoli di prezzo.

DarthFeder
11-10-2012, 05:53
Infatti spendi di meno... io ho speso 33€ in DD rispetto ai 37€ di Amazon (che era quello che faceva il prezzo scatolato migliore)... ora, all'ultimo momento e solo Amazon ha abbassato di 6€ il prezzo.

[cut]
io inizierei a comprare solo in DD solo nel momento in cui le copie DD costeranno significativamente meno dello scatolato. In Steam costa 44€, se il poblema fossero i costi di trasporto e inscatolamento i DD dovrebbe stare a 25-30€. A pari prezzo personalmente preferisco avere scatola, manuale e non dover aspettare 5 ore per scaricare 9GB ogni volta che io voglia installare il titolo. ;) per ora in DD ho preso solo giochi indie e qualche gioco superscontato a natale.

Sent from my Windows Phone 7 using Board Express

Pr|ckly
11-10-2012, 07:38
Mi sto vedendo alcuni screen in rete.
La direzione artistica direi che è un piccolo gioiello ma le textures fanno ribrezzo.

DarthFeder
11-10-2012, 07:51
Mi sto vedendo alcuni screen in rete.
La direzione artistica direi che è un piccolo gioiello ma le textures fanno ribrezzo.
il bello delle versioni PC è che se qualche modder ci si mette tra qualche settimana gireranno già i primi pack di textures HD ;)
Dal canto mio posso chiudere un occhio sulle textures, se veramente ha un level design superbo come dicono le testate del settore.

Sent from my Windows Phone 7 using Board Express

alexbilly
11-10-2012, 08:07
e che merda però dai..6 euro buttati nel cesso così. :rolleyes:

ma non penso che l'abbiamo buttati, il mio deve ancora partire e c'è il prezzo minimo garantito.

alexbilly
11-10-2012, 08:10
31€, se mi arrivasse prima del DD sarebbe vantaggioso...

concordo con la tua analisi, anche io voglio giocarlo il prima possibile, ma per questo tipo di giochi mi piace avere la scatola, anche se per i steamworks in pratica non serve a niente... e poi così hol il tempo di finire Cold Fear :asd:

Darrosquall
11-10-2012, 08:48
sì ma io l'ho preso da greenmangaming a 37 euro e 50. Dopo avere aspettato e aspettato, capisco la variabilità di prezzo, ma girano un po' le scatole a vedere come amazon nel giro di un'ora cambia il prezzo di 3 4 sterline così. Capito che ci giocherò prima e con amazon uk se ne andava una settimana, però rode uguale...
Della scatola frega niente ed è giusto che non ci sia grande differenza di prezzo, incide a esagerare 50 cent insieme al manuale su ogni copia venduta.
Mi frega dei 6 euro.

Gaxel ho già rinunciato a una cena ieri sera per comprare il gioco :asd:

Pat77
11-10-2012, 08:51
In spedizione. :D

gaxel
11-10-2012, 09:06
io inizierei a comprare solo in DD solo nel momento in cui le copie DD costeranno significativamente meno dello scatolato. In Steam costa 44€, se il poblema fossero i costi di trasporto e inscatolamento i DD dovrebbe stare a 25-30€. A pari prezzo personalmente preferisco avere scatola, manuale e non dover aspettare 5 ore per scaricare 9GB ogni volta che io voglia installare il titolo. ;) per ora in DD ho preso solo giochi indie e qualche gioco superscontato a natale.

Sent from my Windows Phone 7 using Board Express

Io non voglio scatole in casa, infatti non ne ho... però non è che devi aspettare 5 ore per scaricare 9GB, i 9GB li memorizzi su un hard disk portatile da 2TB che tieni sempre a disposizione.

A parità di prezzo compro sempre DD, se costa meno la scatola, compro sempre DD, se costa molto meno la scatola, aspetto uno sconto per il DD.

gaxel
11-10-2012, 09:07
Gaxel ho già rinunciato a una cena ieri sera per comprare il gioco :asd:

Azz... c'hai davvero crisi tu...

Darrosquall
11-10-2012, 09:08
Azz... c'hai davvero crisi tu...

bisogna fare delle scelte..

gaxel
11-10-2012, 09:11
bisogna fare delle scelte..

Indubbiamente.

Tornando a Dishonored, iniziano ad arrivare le recensioni utenti su Metacritic meno entusiaste (sta a 8.8, ieri stava a 9.0). Se avete tempo leggete questa

Sadly I bought into the hype for this game, again. I never seem to learn. Having had a bit of a hiatus from games for a year the press this game was getting finally got me to dust off my (gaming) mouse and get stuck in. The way the (paid?) reviews talk you'd think this was the second coming, you'd think it was the best game of the last 5 years. Unfortunately it's not. Not even close. Once again we find ourselves traipsing through a dreary, hackneyed and clichéd world with everything, and I mean everything, from Game X,Y,Z thrown in for good measure but executed with such dullness that it's hard not to fall asleep while playing. Yes we have the weird bioshock-esque format (that was another over-hyped game in it's day that fell mega short on good gameplay and THIS game is far worse as far as gunplay is concerned) yes we have the dreary Half Life 2 atmosphere (but again nothing has beaten HL2 on that atmosphere yet and this game isn't going to), it even has bits from old cult classics such as 'Undying' in there - you'll know when you get to this (early) part what I mean. The feeling I'm left with is a game trying to be another 5 different games from history, and while it isn't 'bad' it is NOWHERE near these 10/10 'amazing' ratings it is getting! I guess standards have slipped over the years if this is supposed to be the new gaming nirvana? I won't mention any good points - just read the 100+ 10/10 reviews for that. I will mention: Terrible voice acting, static environments, no feel of dynamics to gameplay/gunplay, no sense of pacing, no atmosphere (though it seems to think it has), OLD graphics technology (not even a hint of depth of field, object blur etc all the stuff that is now standard practice, this game art direction aside which is good, looks like a game from 2004!), too MANY pick up items (Bioshock suffered a bit from this but this game is terrible!) TOO MUCH hand holding (every waypoint highlighted by default, every item/gate/door flashing and telling you exactly what you need which leads too...), no sense of self discovery, very linear feeling (the reviews made it sound like and older fashioned GTA done right!?? no way!) Aw man I could go on and on but this game already sucked up enough time from my life that I can never get back, all I'm trying to do is warn others to go in with LOWER expectations than the reviews may give you. It is NOT anywhere near as good as old classics like Theif or Deus Ex were in their day! And It doesn't hold a candle gameplay wise or graphics wise to many other games from the past 5 years. Also the human characters are terrible, poorly proportioned (I get this is part of the art direction), ugly ugly faces (do they have to be?), poor textures, poor lighting. Overall the worst thing for me was the feeling of how static everything seemed, not just the levels but the characters, the gameplay, the conversations... oh man those conversations make the laughable stuff from the adventure game Black Mirror (one) seem like works of art! It just has a very old-fashioned (In a bad way) feel about it. A very average game with a nice enough art direction missing out on what makes games FUN. Others may rate me down, seems people hate criticism about a game they love but sorry, these are my genuine feelings I'm left with from a game that made me feel glad to go play any other game than this! I actually felt depressed while playing the thing! a combination of plodding gameplay and overly linear hand holding. I don't know WHY this game is getting so highly rated but it's a shame if people really are thinking this is the best the industry can achieve in 2012? I have a fast PC have it on full settings (though it is still console nerfed even then) and it does nothing for me. it feels flat and boring. And relies far too much on the cheap version of 'stealth' (basically DO as you are told, and sneak up on everyone - boring, stealth has been done a million times better than this in anything from the uncharted series to splinter cell!) do NOT buy this game if you are hoping for real stealth gameplay that feels visceral and exciting. It's not here. It is by the numbers. The game is decently enough presented with more options than a typical console port at least but I just can't shake the feeling i've played THIS game before, over and over in so many other games that did it first and did it better. I swear you would be better off playing HL2+episodes as old as it is than touching this game. Honest final opinion? I'd rather go read a book! Collapse

alexbilly
11-10-2012, 09:29
apperò, disdico l'ordine? :sofico:

ormai ci devo sbattere dentro, come va va.

gaxel
11-10-2012, 09:36
apperò, disdico l'ordine? :sofico:

ormai ci devo sbattere dentro, come va va.

Niente di preoccupante... si sapeva sarebbe stato così, mica è Deus Ex. La cosa che mi dispiace di più è che effettivamente ci stanno solo i poteri, che poi sono solo sei, per implementare tattiche alternative... così come pochissime armi e pochi gadgets... niente altro.

In Deus Ex c'erano molti più aug (che so, quello del droide con telecamera che poteva anche stordire), l'equipaggiamento (tute, respiratori, granate di vario tipo, ecc..), molte più armi (lì sì che potevi giocare d'assalto) e le abilità da RPG per hackerare, persuadere, scassinare, ecc... in Dishonored è tutto molto più limitato.

Speriamo che il level design sia valido, ma dicono che faccia un pesante affidamente sul Blink...

alexbilly
11-10-2012, 09:40
Niente di preoccupante... si sapeva sarebbe stato così, mica è Deus Ex. La cosa che mi dispiace di più è che effettivamente ci stanno solo i poteri, che poi sono solo sei, per implementare tattiche alternative... così come pochissime armi e pochi gadgets... niente altro.

In Deus Ex c'erano molti più aug (che so, quello del droide con telecamera che poteva anche stordire), l'equipaggiamento (tute, respiratori, granate di vario tipo, ecc..), molte più armi (lì sì che potevi giocare d'assalto) e le abilità da RPG per hackerare, persuadere, scassinare, ecc... in Dishonored è tutto molto più limitato.

Speriamo che il level design sia valido, ma dicono che faccia un pesante affidamente sul Blink...

vabbè meglio pochi ma buoni che molti ma che poi non servono, vedi Bioshock: trecentomila plasmidi e poi ti porti dietro i soliti 3-4.

gaxel
11-10-2012, 09:48
vabbè meglio pochi ma buoni che molti ma che poi non servono, vedi Bioshock: trecentomila plasmidi e poi ti porti dietro i soliti 3-4.

Sì certo... ma questo dipende tutto dal level design, che in Bioshock non ho mai trovato funzionale al gameplay. In Dishonored ci stanno due poteri di aiuto, come Blink e Dark Vision, e 4 più utilie anche in altre situazioni: Time Bend, Devouring Swarm, Possession e Windblast. Poi ci sono quelle passive, che permettono più che altro di saltare più in alto e cadere senza farsi male. qualche granata, un'arma corpo a corpo, una balestra e una pistola. E' poca roba, bisogna vedere se permette diversi approcci... o solo quelli mostrati finora.

FirstDance
11-10-2012, 09:51
A me pochi vanno bene. Troppi mi confondono e finirei per usare sempre gli stessi.
Quando giocavo a borderlands non cambiavo mai armi perché avevo paura di fare la scelta sbagliata. Su duecentomila possibili armi ne avrò usate forse venti.
:doh:

Darrosquall
11-10-2012, 09:54
io non leggo più nulla, quando mi arriverà formerò la mia opinione e leggerò quella degli altri..non vi fate condizionare, specie chi già lo ha comprato.

Lanzus
11-10-2012, 10:03
io non leggo più nulla, quando mi arriverà formerò la mia opinione e leggerò quella degli altri..non vi fate condizionare, specie chi già lo ha comprato.

Si ma allora in base a che metro posso scegliere se acquistare un gioco o meno ? A scatola chiusa ?

Il problema grande grande di questa gen è che le testate internazionali stanno diventando sempre piu' inaffidabili...
Valutare un gioco in base al materiale rilasciato dalla SH stessa poi mi pare altrettanto ridicolo (solita storia de "Oste, è buono il vino ?"). Se poi ci aggiungiamo la mancanza cronica di demo come faccio io, utente a capire se quel gioco merita veramente o meno PRIMA di sganciare il cash? In questi mesi sono rimasto fregato da GW2 e da borderlands 2 buttando via tanti bei soldini che mi sarei volentieri tenuto in tasca ...

Scusate l'OT.

Darrosquall
11-10-2012, 10:07
infatti ho detto "specialmente chi lo ha già comprato". Io il salto nel vuoto l'ho fatto perchè ho dei gusti che coincidono molto con quelli di rock paper shotgun, sito che si è esposto a dir poco per questo gioco.

Quindi chi lo ha già comprato, imho conviene che non legga più nulla.

gaxel
11-10-2012, 10:10
infatti ho detto "specialmente chi lo ha già comprato". Io il salto nel vuoto l'ho fatto perchè ho dei gusti che coincidono molto con quelli di rock paper shotgun, sito che si è esposto a dir poco per questo gioco.

Quindi chi lo ha già comprato, imho conviene che non legga più nulla.

Sarà uno dei migliori giochi di questa generazione sicuramente, il problema è che non si avvicinerà minimamente a Deus Ex (che è dello stesso genere), e questo la dice lunga su questa generazione.

T_zi
11-10-2012, 10:31
Indubbiamente.

Tornando a Dishonored, iniziano ad arrivare le recensioni utenti su Metacritic meno entusiaste (sta a 8.8, ieri stava a 9.0). Se avete tempo leggete questa

Sadly I bought into the hype for this game, again. I never seem to learn. Having had a bit of a hiatus from games for a year the press this game was getting finally got me to dust off my (gaming) mouse and get stuck in. The way the (paid?) reviews talk you'd think this was the second coming, you'd think it was the best game of the last 5 years. Unfortunately it's not. Not even close. Once again we find ourselves traipsing through a dreary, hackneyed and clichéd world with everything, and I mean everything, from Game X,Y,Z thrown in for good measure but executed with such dullness that it's hard not to fall asleep while playing. Yes we have the weird bioshock-esque format (that was another over-hyped game in it's day that fell mega short on good gameplay and THIS game is far worse as far as gunplay is concerned) yes we have the dreary Half Life 2 atmosphere (but again nothing has beaten HL2 on that atmosphere yet and this game isn't going to), it even has bits from old cult classics such as 'Undying' in there - you'll know when you get to this (early) part what I mean. The feeling I'm left with is a game trying to be another 5 different games from history, and while it isn't 'bad' it is NOWHERE near these 10/10 'amazing' ratings it is getting! I guess standards have slipped over the years if this is supposed to be the new gaming nirvana? I won't mention any good points - just read the 100+ 10/10 reviews for that. I will mention: Terrible voice acting, static environments, no feel of dynamics to gameplay/gunplay, no sense of pacing, no atmosphere (though it seems to think it has), OLD graphics technology (not even a hint of depth of field, object blur etc all the stuff that is now standard practice, this game art direction aside which is good, looks like a game from 2004!), too MANY pick up items (Bioshock suffered a bit from this but this game is terrible!) TOO MUCH hand holding (every waypoint highlighted by default, every item/gate/door flashing and telling you exactly what you need which leads too...), no sense of self discovery, very linear feeling (the reviews made it sound like and older fashioned GTA done right!?? no way!) Aw man I could go on and on but this game already sucked up enough time from my life that I can never get back, all I'm trying to do is warn others to go in with LOWER expectations than the reviews may give you. It is NOT anywhere near as good as old classics like Theif or Deus Ex were in their day! And It doesn't hold a candle gameplay wise or graphics wise to many other games from the past 5 years. Also the human characters are terrible, poorly proportioned (I get this is part of the art direction), ugly ugly faces (do they have to be?), poor textures, poor lighting. Overall the worst thing for me was the feeling of how static everything seemed, not just the levels but the characters, the gameplay, the conversations... oh man those conversations make the laughable stuff from the adventure game Black Mirror (one) seem like works of art! It just has a very old-fashioned (In a bad way) feel about it. A very average game with a nice enough art direction missing out on what makes games FUN. Others may rate me down, seems people hate criticism about a game they love but sorry, these are my genuine feelings I'm left with from a game that made me feel glad to go play any other game than this! I actually felt depressed while playing the thing! a combination of plodding gameplay and overly linear hand holding. I don't know WHY this game is getting so highly rated but it's a shame if people really are thinking this is the best the industry can achieve in 2012? I have a fast PC have it on full settings (though it is still console nerfed even then) and it does nothing for me. it feels flat and boring. And relies far too much on the cheap version of 'stealth' (basically DO as you are told, and sneak up on everyone - boring, stealth has been done a million times better than this in anything from the uncharted series to splinter cell!) do NOT buy this game if you are hoping for real stealth gameplay that feels visceral and exciting. It's not here. It is by the numbers. The game is decently enough presented with more options than a typical console port at least but I just can't shake the feeling i've played THIS game before, over and over in so many other games that did it first and did it better. I swear you would be better off playing HL2+episodes as old as it is than touching this game. Honest final opinion? I'd rather go read a book! Collapse

Prima ho letto questo "Yes we have the weird bioshock-esque format (that was another over-hyped game in it's day that fell mega short on good gameplay", ma ho deciso di proseguire con la lettura... poi però ho letto questo "yes we have the dreary Half Life 2 atmosphere (but again nothing has beaten HL2 on that atmosphere yet and this game isn't going to)", e allora ho smesso di leggere :asd:

gaxel
11-10-2012, 10:33
Prima ho letto questo "Yes we have the weird bioshock-esque format (that was another over-hyped game in it's day that fell mega short on good gameplay", ma ho deciso di proseguire con la lettura... poi però ho letto questo "yes we have the dreary Half Life 2 atmosphere (but again nothing has beaten HL2 on that atmosphere yet and this game isn't going to)", e allora ho smesso di leggere :asd:

Parla solo di atmosfera... che è una cosa che va a gusti, quindi irrilevante... non avrebbe nemmeno dovuto scriverla, come nessun recensore dovrebbe scrivere qualcosa di soggettivo... perché, come ho sempre scritto, a me non frega niente se piace a te, a me interessa sapere se possa piacere a me :asd:

T_zi
11-10-2012, 10:38
Parla solo di atmosfera... che è una cosa che va a gusti, quindi irrilevante... non avrebbe nemmeno dovuto scriverla, come nessun recensore dovrebbe scrivere qualcosa di soggettivo... perché, come ho sempre scritto, a me non frega niente se piace a te, a me interessa sapere se possa piacere a me :asd:

Scrive anche che bioshock mancava di gameplay. Si vede che è uno che ne capisce :asd: L'atmosfera cupa la trovi in stalker, il resto è centinaia di metri sotto, hl2 compreso. Magari sul resto ci ha preso, ma con queste premesse...
Comunque secondo me sarà un giocone, anche se inferiore a bioshock.

bodomTerror
11-10-2012, 10:40
Una lotta infinita :asd:

Estwald
11-10-2012, 10:45
Parla solo di atmosfera... che è una cosa che va a gusti, quindi irrilevante... non avrebbe nemmeno dovuto scriverla, come nessun recensore dovrebbe scrivere qualcosa di soggettivo... perché, come ho sempre scritto, a me non frega niente se piace a te, a me interessa sapere se possa piacere a me :asd:

Sicuramente chi ha scritto quel giudizio ha preso il gioco sbagliato fin dall'inizio perché non sembra aprezzare minimamente la direzione artistica. Ma una cosa mi lascia perplesso ... quando accenna al fatto che il gioco è troppo guidato (es. "every waypoint highlighted by default"). Questi aiuti si possono disattivare o no? Perché se si possono disattivare allora si sta lamentando per partito preso ...

FirstDance
11-10-2012, 10:50
Si ma allora in base a che metro posso scegliere se acquistare un gioco o meno ? A scatola chiusa ?

Scusate l'OT.

Aspetti le recensioni dei videogiocatori.
L'acquisto al dayone è un capriccio che ogni tanto ci permettiamo, ma non è assolutamente indispensabile. Possiamo tranquillamente aspettare un mese o due e aspettare che ne parlino gli altri che hanno deciso per l'acquisto subito.
Altri giochi li acquisterai tu al day one perché ti vuoi togliere questo sfizio e sarai tu questa volta a commentare il gioco.
Così facendo nel 90% dei casi riesci a farti un'idea di cosa stai comprando.
Io non ho mai comprato al day one. Per la prima volta nella mia vita ho fatto eccezione con Dishonored. Spero che vada bene, comunque ne parlerò quando l'avrò finito. Cioé nel 2013 :D

gaxel
11-10-2012, 10:52
Scrive anche che bioshock mancava di gameplay. Si vede che è uno che ne capisce :asd: L'atmosfera cupa la trovi in stalker, il resto è centinaia di metri sotto, hl2 compreso. Magari sul resto ci ha preso, ma con queste premesse...
Comunque secondo me sarà un giocone, anche se inferiore a bioshock.

Il gameplay di Bioshock non è mica questo granché... ma più che altro per un level design studiato male (artisticamente eccelso, questo sì). Per come la vedo io, se riesco a finire il gioco sempre usando gli stessi plasmidi, nonostante ne abbia 40 a disposizione, è il gioco fatto male, anche se volendo posso usarli tutti e 40. Tu puoi dirmi "sei tu che non usi il cervello, ci sono possibilità alternative" io ti rispondo: "non uso il cervello per complicarmi la vita, l'ho finito usando 2 plasmidi e due armi senza problemi".

HL2 è più lineare e per me ha gameplay e level design perfetti per un gioco lineare, a corridoio e scriptato... non c'è niente di meglio, ma con Dishonored non c'entra nulla, così come Dishonored non c'entra nulla con Bioshock.

Il gioco che ha il gameplay e level design non lineare e non scriptato perfetti resta Deus Ex... che è quello a cui andrebbe paragonato Dishonored.

Ora, i livelli son più piccoli, questo è appurato, l'IA dovrebbe essere decisamente meglio e anche la gestione dello stealth, non fosse altro per i 12 anni a livello tecnologico che li separano. Quello che farà la differenza è, come al solito e come in tutti i giochi di qualunque genere, il level design... in Deus Ex permetteva più approcci, ma sforzava a sfruttare più o meno tutto quello che il giocatore aveva a disposizione, in base al personaggio che si era costruito. In Dishonored non ti costruisci un personaggio e hai pochi poteri/gadget, quindi già sotto questo profilo le possibilità dimuinisco, l'interazione con l'ambiente non mi sembra straordinaria, si spera in un level design sapiente. Però da quello che si legge in giro, sembra che si punti esclusivamente sul Blink e sullo stealth di attesa, cosa che appiattisce il gameplay, e che si ritrova in tutti i giochi di questa generazione, anche i migliori come Bioshock o Human Revolution... che si giocano dall'inizio alla fine alla stessa maniera, che poi quella "ottimale" è solo una.

Deus Ex è e resta un'altra cosa...

gaxel
11-10-2012, 10:59
Comunque, appena mi arriva la 670 e la collego al televisore, mi rigioco Bioshock se riesco a farlo andare col pad e con un FOV decente... giusto per vedere se è più divertente sforzandosi di sfruttare i plasmidi anche se non servono.

Jeetkundo
11-10-2012, 10:59
Io metacritic lo evito a priori, ci saranno anche commenti obiettivi e seri ma è difficile distinguerli dalla massa: quel calo di 0.2 ( 9 > 8.8) delle user's review lascia il tempo che trova dal mio punto di vista. Meglio sbirciare in forum più familiari come questo; leggo infine qualche recensione in giro e decido se comprare o no.

T_zi
11-10-2012, 11:07
Il gameplay di Bioshock non è mica questo granché... ma più che altro per un level design studiato male (artisticamente eccelso, questo sì). Per come la vedo io, se riesco a finire il gioco sempre usando gli stessi plasmidi, nonostante ne abbia 40 a disposizione, è il gioco fatto male, anche se volendo posso usarli tutti e 40. Tu puoi dirmi "sei tu che non usi il cervello, ci sono possibilità alternative" io ti rispondo: "non uso il cervello per complicarmi la vita, l'ho finito usando 2 plasmidi e due armi senza problemi".

HL2 è più lineare e per me ha gameplay e level design perfetti per un gioco lineare, a corridoio e scriptato... non c'è niente di meglio, ma con Dishonored non c'entra nulla, così come Dishonored non c'entra nulla con Bioshock.

Il gioco che ha il gameplay e level design non lineare e non scriptato perfetti resta Deus Ex... che è quello a cui andrebbe paragonato Dishonored.

Ora, i livelli son più piccoli, questo è appurato, l'IA dovrebbe essere decisamente meglio e anche la gestione dello stealth, non fosse altro per i 12 anni a livello tecnologico che li separano. Quello che farà la differenza è, come al solito e come in tutti i giochi di qualunque genere, il level design... in Deus Ex permetteva più approcci, ma sforzava a sfruttare più o meno tutto quello che il giocatore aveva a disposizione, in base al personaggio che si era costruito. In Dishonored non ti costruisci un personaggio e hai pochi poteri/gadget, quindi già sotto questo profilo le possibilità dimuinisco, l'interazione con l'ambiente non mi sembra straordinaria, si spera in un level design sapiente. Però da quello che si legge in giro, sembra che si punti esclusivamente sul Blink e sullo stealth di attesa, cosa che appiattisce il gameplay, e che si ritrova in tutti i giochi di questa generazione, anche i migliori come Bioshock o Human Revolution... che si giocano dall'inizio alla fine alla stessa maniera, che poi quella "ottimale" è solo una.

Deus Ex è e resta un'altra cosa...

Al livello più alto di difficoltà, in bioshock, i colpi sono pochi e l'eve scarseggia, quindi ti tocca usare un pò di tutto. Niente di troppo complicato, il che porta all'unico difetto di bioshock: l'eccessiva facilità.
Il level design è nella media, ma il piazzamento delle torrette e delle telecamere tante volte ti costringe ad usare i dardi elettrificati, la scossa elettrica etc., altrimenti di lì non passi. Deus ex è ovvio che resta su un altro livello, perchè era indirizzato a tutt'altro pubblico di giocatori. Anche DE:HR paga questa cosa. Ma poi queste review lasciano il tempo che trovano. Io me lo gioco al massimo livello di difficoltà, e credo che un minimo di sfida dovrei averla, visto quello che era dark messiah of might and magic per quanto riguarda la difficoltà.

T_zi
11-10-2012, 11:10
Io metacritic lo evito a priori, ci saranno anche commenti obiettivi e seri ma è difficile distinguerli dalla massa: quel calo di 0.2 ( 9 > 8.8) delle user's review lascia il tempo che trova dal mio punto di vista. Meglio sbirciare in forum più familiari come questo; leggo infine qualche recensione in giro e decido se comprare o no.

Guarda, io metacritic non lo considero più da quando la media delle recensioni ha dato 60 e qualcosa a fantasy wars, quando gli utenti gli danno più di 80 ed è oggettivamente il miglior tattico a turni da lustri a questa parte. Quindi quel 60 è terribilmente inattendibile, come sicuramente lo è il 90 per molti altri giochi.
Aspetto di giocarlo e confrontare le mie impressioni con diversi utenti di questo forum che reputo competenti.

N I N
11-10-2012, 11:13
Scrive anche che bioshock mancava di gameplay. Si vede che è uno che ne capisce :asd: L'atmosfera cupa la trovi in stalker, il resto è centinaia di metri sotto, hl2 compreso. Magari sul resto ci ha preso, ma con queste premesse...
Comunque secondo me sarà un giocone, anche se inferiore a bioshock.

Bioshock è System Shock su una sedia a rotelle.
Half Life 2 è la produzione occidentale che riesce meglio di tutte a creare un "ambiente" dove l'oppressione è palpabile. S.T.A.L.K.E.R. è altro.

Direi che che qualcosa ne capisce.

gaxel
11-10-2012, 11:14
Al livello più alto di difficoltà, in bioshock, i colpi sono pochi e l'eve scarseggia, quindi ti tocca usare un pò di tutto. Niente di troppo complicato, il che porta all'unico difetto di bioshock: l'eccessiva facilità.
Il level design è nella media, ma il piazzamento delle torrette e delle telecamere tante volte ti costringe ad usare i dardi elettrificati, la scossa elettrica etc., altrimenti di lì non passi. Deus ex è ovvio che resta su un altro livello, perchè era indirizzato a tutt'altro pubblico di giocatori. Anche DE:HR paga questa cosa. Ma poi queste review lasciano il tempo che trovano. Io me lo gioco al massimo livello di difficoltà, e credo che un minimo di sfida dovrei averla, visto quello che era dark messiah of might and magic per quanto riguarda la difficoltà.

Sì, probabilmente... è un peccato però che in questa generazione i livelli siano mediamente piccoli, probabilmente per colpa della scarsa memoria delle console... i free-roaming sono un altro discorso, vengono gestiti diversamente, non hanno mai interni (se non caricando sezioni a parte) e spesso (come i giochi Bethesda) son divisi in celle comunque piccole. Questo penalizza non poco il level design... cioè dai, Deus Ex nel 2000 aveva livelli enormi e spesso intricatissimi, non parliamo dei livelli di Tomb Raider o Quake o Unreal (Half Life è sempre stato a corridoio) rispetto agli attuali Tomb Raider o FPS.

In teoria, sfruttando a dovere l'ID Tech 5, si dovrebbe sopperire a queste mancanze grazie al virtual texturing (che non serve ad avere texture HD, ma ad avere ambiente ampi senza occupare troppa memoria) e alle informazioni aggiuntive che si possono mettere sulle MegaTexure, ma viene con limitazioni non indifferenti come la mancanza di ombre dinamiche.

gaxel
11-10-2012, 11:18
Guarda, io metacritic non lo considero più da quando la media delle recensioni ha dato 60 e qualcosa a fantasy wars, quando gli utenti gli danno più di 80 ed è oggettivamente il miglior tattico a turni da lustri a questa parte. Quindi quel 60 è terribilmente inattendibile, come sicuramente lo è il 90 per molti altri giochi.
Aspetto di giocarlo e confrontare le mie impressioni con diversi utenti di questo forum che reputo competenti.

Di Metacritic vanno lette le recensioni utente, senza guardare il voto... Dishonored ha 0 da uno perché non gli va l'audio, per dire. Così come il 4 della recensione che ho postato sopra è eccessivamente basso. Ma ci stanno comunque i 10 senza senso a sopperire...

T_zi
11-10-2012, 11:33
Sì, probabilmente... è un peccato però che in questa generazione i livelli siano mediamente piccoli, probabilmente per colpa della scarsa memoria delle console... i free-roaming sono un altro discorso, vengono gestiti diversamente, non hanno mai interni (se non caricando sezioni a parte) e spesso (come i giochi Bethesda) son divisi in celle comunque piccole. Questo penalizza non poco il level design... cioè dai, Deus Ex nel 2000 aveva livelli enormi e spesso intricatissimi, non parliamo dei livelli di Tomb Raider o Quake o Unreal (Half Life è sempre stato a corridoio) rispetto agli attuali Tomb Raider o FPS.

In teoria, sfruttando a dovere l'ID Tech 5, si dovrebbe sopperire a queste mancanze grazie al virtual texturing (che non serve ad avere texture HD, ma ad avere ambiente ampi senza occupare troppa memoria) e alle informazioni aggiuntive che si possono mettere sulle MegaTexure, ma viene con limitazioni non indifferenti come la mancanza di ombre dinamiche.

Appunto. I paragoni in senso assoluto si possono anche fare, ma un torment non lo vedremo mai più, perchè nessuno ha più voglia di leggere migliaia di righe di testo, quindi non ci si mettono neanche dietro; e questo non significa che non possano uscire gdr validi solo perchè non raggiungono quei livelli di libertà di scelta, altrimenti the witcher non andrebbe nemmeno considerato.

Comunque, appena mi arriva la 670 e la collego al televisore, mi rigioco Bioshock se riesco a farlo andare col pad e con un FOV decente... giusto per vedere se è più divertente sforzandosi di sfruttare i plasmidi anche se non servono.

Però giocalo a difficile, altrimenti non ti diverti.

Bioshock è System Shock su una sedia a rotelle.
Half Life 2 è la produzione occidentale che riesce meglio di tutte a creare un "ambiente" dove l'oppressione è palpabile. S.T.A.L.K.E.R. è altro.

Direi che che qualcosa ne capisce.

Quindi siccome ss era più vario il gameplay di bioshock non vale niente... interessante...
L'oppressione di stalker è data dall'ambiente, quella di hl2 dai combine, le telecamere volanti etc. Ma tra i due non ci sono paragoni, stalker è estremamente più immersivo; e comunque dreary vuol dire cupo, e non c'è niente di più cupo di stalker.
Direi che non capisce niente. Anche perchè critica lo stile deformed di dishonored gratuitamente: è uno stile, non ti piace, ok, ma non è che abbassa il livello del gioco.
E aggiungo anche che bioshock è troppo incompreso da tutti, che probabilmente l'hanno giocato a facile o normale. Giocato a difficile ha un suo perchè, anche se potrebbe esserlo ancora di più.

gaxel
11-10-2012, 11:35
Review interessante di un tizio che gli ha dato 10 e spiega perché alla fine... interessante perché anziché lodare, scrive tutte le pecche che ha trovato.

Instead of writing a wall of text, explaining why this game is great, I will just name cons that i have found during my play through. - Story is a bit too predictable, but nevertheless, ending left me more than satisfied (wich is rare nowdays). - Although it is actually a great stealth game, stealth here resides around "blink", rather then the play with light and shadow. In such a dark place as Dunwall, I would make a lot of sense to make dark places actually safer. Increasing mana cost of blinking above regeneration value and making light actually matter would have done game much more challenging and thus interesting for me. - Speaking of challenging. I've completed game on "Very Hard", and i would not say it is actually that hard. Sure thing I've avoided any direct contact with enemy forces and completed all missions in ghost mode because playing otherwise would be a suicide. But overall, blink is too powerful both for eliminating enemies and vertical/horizontal movement so with a keen eye and mind you will feel kidna godlike even on highest difficulty level. - "Darksight" ability, if im not mistaken that's how it is called , is done very wrong in my opinion. It has really high usefulness factor, so it will be turned on really often. Question is why would you do it with such an annoying sound and visual effect? - Guards are acting good enough, when facing suspicious sounds/visuals, but their view distance is very limited. Horizontal angle is ok, vertical angle is ok in 90% of situations, but view distance is just laughable. That should have been like 2x or even 3x as it is right now. Still would not be much of a problem with blink, timestop and other goodies. - High variety of devices, although only for casual walk through. If you gonna play it on normal or easy, rushing on enemies and dealing with them in most exotic ways then you will use your arsenal to full potential. But if you are planning on going silent, or even bloodless way if you choose so, you will be forced into using same tricks all over and over again. Grenades, traps, pistols, incendiary ammo, fatalities, etc. + all sorts of upgrades to them will be useless to you, coz they will be either lethal, or just too loud to make use of. Wider variety of silent and nonlethal weaponry would make this game a lot more interesting for stealh lovers. Summing things up, this game deserves solid 9, assuming the fact I'd never give game a 10 just because no game is perfect, but i will just to compensate for some dumbasses giving this game 3/10. Most of my complains are regarding difficulty, but that's mostly personal. Some people might find it hard enough im sure. This game could use some tuning in abilities and gear department to make things a bit more balanced to diversify gameplay, but even without it, it is just one hell of a journey. Your only excuse for missing this game is only if you cant stand sneaking up on people

gaxel
11-10-2012, 11:44
Appunto. I paragoni in senso assoluto si possono anche fare, ma un torment non lo vedremo mai più, perchè nessuno ha più voglia di leggere migliaia di righe di testo, quindi non ci si mettono neanche dietro; e questo non significa che non possano uscire gdr validi solo perchè non raggiungono quei livelli di libertà di scelta, altrimenti the witcher non andrebbe nemmeno considerato.

Oddio, i libri mi sembra siano ancora venduti bene... il problema di Torment è che l'aspettiva in un gioco moderno è che non ci sia da leggere, ma piuttosto da ascoltare... e per pagare attori per doppiare un Torment, ti ci vogliono più soldi che per risanare l'Italia.

Però giocalo a difficile, altrimenti non ti diverti.

Sicuramente, i giochi "validi" li gioco solo a difficile... ho solo piccolo dubbio per Hitman: Absolution in Purity Mode... probabilmente lo giocherò a difficile, ma non in Purity Mode la prima volta.

T_zi
11-10-2012, 11:48
Oddio, i libri mi sembra siano ancora venduti bene... il problema di Torment è che l'aspettiva in un gioco moderno è che non ci sia da leggere, ma piuttosto da ascoltare... e per pagare attori per doppiare un Torment, ti ci vogliono più soldi che per risanare l'Italia.
Io preferisco leggere che ascoltare, anche perchè il voice acting è spesso approssimativo e sembra che stiano leggendo anche loro, non recitando :asd:
E poi si legge più in fretta di quanto si capisca ascoltando, quindi ci metto meno tempo.


Sicuramente, i giochi "validi" li gioco solo a difficile... ho solo piccolo dubbio per Hitman: Absolution in Purity Mode... probabilmente lo giocherò a difficile, ma non in Purity Mode la prima volta.

A parte le modalità hardcore, tipo in torchlight 2, dove se perdi riparti totalmente da capo, anche dopo 10 ore, io gioco tutto a difficile.

gaxel
11-10-2012, 11:53
Io preferisco leggere che ascoltare, anche perchè il voice acting è spesso approssimativo e sembra che stiano leggendo anche loro, non recitando :asd:
E poi si legge più in fretta di quanto si capisca ascoltando, quindi ci metto meno tempo.

Io non riesco più a leggere a schermo... si fa troppa fatica. Poi la foga di "giocare", in fondo compro un gioco per quello, mi distrae e alla fine non ci capisco niente... vale comunque anche per cutscenes e dialoghi, se non in rarissimi casi in cui sia veramente interessante la storia (ma non ricordo l'ultima volta). Quindi non faccio testo, per dire... non mi sono mai letto il Codex di Mass Effect 2 e 3, mentre me lo sono spolpato in Mass Effect 1... ormai sto invecchiando :asd:

N I N
11-10-2012, 12:04
Stavo guardando il contenuto dei file .ini in rete... praticamente è possibile modificare ogni cosa. Dall'ia ai poteri sembra sia tutto in bella vista. Ottimo. :D


Quindi siccome ss era più vario il gameplay di bioshock non vale niente... interessante...

Bioshock è la semplificazione di un gioco del '94. È stata una grande delusione in quanto a gameplay e level design. Che poi sia ottimo sotto altri aspetti non ci piove.
L'oppressione di stalker è data dall'ambiente, quella di hl2 dai combine, le telecamere volanti etc. Ma tra i due non ci sono paragoni, stalker è estremamente più immersivo; e comunque dreary vuol dire cupo, e non c'è niente di più cupo di stalker.
Ho solo scritto che HL2 è il gioco occidentale che meglio riesce a creare una certa "atmosfera"... non è poco. Tutto il mondo di gioco è coerente e ben realizzato.
S.T.A.L.K.E.R. è altro ed è migliore, si.
Direi che non capisce niente. Anche perchè critica lo stile deformed di dishonored senza sapere che è, appunto, uno stile. Lui pensa che i grafici li hanno disegnati male :asd:
Ho scritto che "qualcosa ne capisce" riferendomi alle parti che hai citato e criticato. Può anche essere un demente, io non lo so e non posso affermarlo dato che il gioco non l'ho ancora provato. :D

gaxel
11-10-2012, 12:07
Stavo guardando il contenuto dei file .ini in rete... praticamente è possibile modificare ogni cosa. Dall'ia ai poteri sembra sia tutto in bella vista. Ottimo. :D

Gran cosa... mi faccio un walkthrough con la 4890 ad heavy hard, poi lo ricomincio appena mi arriva la 670 tweakando ogni cosa...

Se si riuscissero ad aggiustare quelle 2/3 cose che dice il tizo della review che ho postato sopra, sarebbe ottimo... Blink più costoso, visuale a distanza dei nemici maggiore, più influenza da parte delle ombre nel nascondersi (questo mi sa che sia bigio però).

Max_R
11-10-2012, 12:10
Appunto. I paragoni in senso assoluto si possono anche fare, ma un torment non lo vedremo mai più, perchè nessuno ha più voglia di leggere migliaia di righe di testo, quindi non ci si mettono neanche dietro; e questo non significa che non possano uscire gdr validi solo perchè non raggiungono quei livelli di libertà di scelta, altrimenti the witcher non andrebbe nemmeno considerato.Io spero invece che Project Eternity possa vantare un numero considerevole di testi scritti ed essere in questo simile a Torment.

T_zi
11-10-2012, 12:14
Io spero invece che Project Eternity possa vantare un numero considerevole di testi scritti ed essere in questo simile a Torment.

Quel gioco è un'incognita. O salta fuori un torment2 o una delusione totale che tarperà le ali definitivamente all'entusiasmo da kickstarter, della serie: c'è dietro x, sarà sicuramente un capolavoro. Resto in attesa ma non backo niente.

john18
11-10-2012, 14:02
Mi sto vedendo alcuni screen in rete.
La direzione artistica direi che è un piccolo gioiello ma le textures fanno ribrezzo.


Ma è impressione mia o sono addirittura sotto la media?:stordita:

Jeetkundo
11-10-2012, 14:26
Io vorrei invece capire se è possibile lasciare l'audio in inglese e i sottotitoli in italiano.... non avendo trovato alcune informazioni immagino che non si possa fare....

Per la grafica sicuramente non sarà niente di esaltante, alla fine si tratta del buon vecchio UE 3 che è in giro da un pò di tempo. Mi basta un gameplay soddisfacente, la grafica pare discreta e mi accontento.

john18
11-10-2012, 14:36
Io vorrei invece capire se è possibile lasciare l'audio in inglese e i sottotitoli in italiano.... non avendo trovato alcune informazioni immagino che non si possa fare....

Per la grafica sicuramente non sarà niente di esaltante, alla fine si tratta del buon vecchio UE 3 che è in giro da un pò di tempo. Mi basta un gameplay soddisfacente, la grafica pare discreta e mi accontento.



Io dico che domani qualcosa si troverà...D'altronde è una richiesta che più o meno fanno parecchi utenti. Se dovessi trovare qualcosa la posterò!;)

Pachanga
11-10-2012, 15:35
Ma è impressione mia o sono addirittura sotto la media?:stordita:

Qui:

http://www.neogaf.com/forum/showthread.php?t=457378&page=220

e nelle pagine precedenti si puo' giudicare meglio...

Mi sembra che,come gia' detto,dal punto di vista freddamente e cinicamente tecnico ci sia qualche appunto da muovere,ma per il resto l'impatto sia notevole...
Ma naturalmente qui e',anche,una questione di gusti...;)

paolob79
11-10-2012, 15:40
Ma possibile che esca domani e vedo gia in vendita un DLC ? :(

Che nervoso con sti dlc.. tra poco faranno uscire i dlc mesi prima... in modo che poi uno arriva alla fine ad avere il goco..:muro:

Carlyle
11-10-2012, 15:55
Ma possibile che esca domani e vedo gia in vendita un DLC ? :(

Ma da mò che è così l'andazzo :asd:

paolob79
11-10-2012, 15:56
Ma da mò che è così l'andazzo :asd:

Non ne avevo mai visti in uscita prima però :D

Carlyle
11-10-2012, 15:57
Non ne avevo mai visti in uscita prima però :D

mi pare che è successo anche con risen 2

gaxel
11-10-2012, 15:58
Dove sarebbe questo DLC?

paolob79
11-10-2012, 15:59
mi pare che è successo anche con risen 2

Che tristezza però... poi si lamentano che la gente non compra... per fortuna da quando sto qui con voi ho scoperto il mondo delle key online

paolob79
11-10-2012, 16:00
Dove sarebbe questo DLC?

Guarda io ho visto un sito famoso di key online e vedevo che avevano :

Dishonored Steam Key 39.99 euro
Dishonored Acrobatic Killer Pack DLC Steam Key a 6 Euro

gaxel
11-10-2012, 16:02
Guarda io ho visto un sito famoso di key online e vedevo che avevano :

Dishonored Steam Key 39.99 euro
Dishonored Acrobatic Killer Pack DLC Steam Key a 6 Euro

Sono i classici DLC esclusivi che fanno in preorder, robetta da poco... quello per la precisione è esclusivo dei Walmart.

Ecco la lista:
- GameStop – Arcane Assassin Downloadable Upgrade Pack & Dishonored Tarot cards
- Best Buy – Shadow Rat Downloadable Upgrade Pack & Whale Oil USB Lamp
- Amazon – Backstreet Butcher Downloadable Upgrade Pack
- Walmart – Acrobatic Killer Downloadable Upgrade Pack
- Target – Smart Phone Dishonored Decal

john18
11-10-2012, 16:34
Domani esce (stanotte a dire il vero ma non si conta :D) e trarremo le nostre impressioni...Stilisticamente io gia gli darei 10 perchè si vede chiaramente una certa ispirazione. Spero che la trama,e la narrazione della stessa,non sia messa lì come soprammobile,e che il gioco valga tanto quanto le recensioni mondiali dichiarano! Anche se un'idea in proposito ce l'ho.:asd:

gaxel
11-10-2012, 16:36
Domani esce (stanotte a dire il vero ma non si conta :D) e trarremo le nostre impressioni...Stilisticamente io gia gli darei 10 perchè si vede chiaramente una certa ispirazione. Spero che la trama,e la narrazione della stessa,non sia messa lì come soprammobile,e che il gioco valga tanto quanto le recensioni mondiali dichiarano! Anche se un'idea in proposito ce l'ho.:asd:

Bè, tecnicamente... stanotte è domani :D

gaxel
11-10-2012, 16:37
Qui:

http://www.neogaf.com/forum/showthread.php?t=457378&page=220

e nelle pagine precedenti si puo' giudicare meglio...

Mi sembra che,come gia' detto,dal punto di vista freddamente e cinicamente tecnico ci sia qualche appunto da muovere,ma per il resto l'impatto sia notevole...
Ma naturalmente qui e',anche,una questione di gusti...;)

Non so come si faccia a dire che sia graficamente vecchio... è una ventata d'aria fresca e tecnicamente mi sembra molto valido.

john18
11-10-2012, 16:38
Bè, tecnicamente... stanotte è domani :D


Esatto!:asd:

alexbilly
11-10-2012, 16:51
Bè, tecnicamente... stanotte è domani :D

grande Giove!

T_zi
11-10-2012, 16:56
Domani esce (stanotte a dire il vero ma non si conta :D) e trarremo le nostre impressioni...Stilisticamente io gia gli darei 10 perchè si vede chiaramente una certa ispirazione. Spero che la trama,e la narrazione della stessa,non sia messa lì come soprammobile,e che il gioco valga tanto quanto le recensioni mondiali dichiarano! Anche se un'idea in proposito ce l'ho.:asd:

Il 10 è di bioshock.

john18
11-10-2012, 17:23
Il 10 è di bioshock.


Non è che c'ha l'esclusiva...Ci son altri titoli stilisticamente spettacolari (dishonored è uno di questi) che valgono in egual misura.

T_zi
11-10-2012, 17:46
Non è che c'ha l'esclusiva...Ci son altri titoli stilisticamente spettacolari (dishonored è uno di questi) che valgono in egual misura.

No :O
IMHO

X360X
11-10-2012, 17:48
ci sono davvero i fessi che buttano 40 € in uno shop non riconosciuto tra i distributori ufficiali quando il gioco (steamworks) sta a 30 € da amazon uk spedito free? (mamma mia che voglia di prenderlo subito)

io spero che la gente accenda il cervello e non regali soldi a questi tipi

edit: e quello a 6 € nella versione amazon è free, è il bonus preorder

Pachanga
11-10-2012, 17:49
Non so come si faccia a dire che sia graficamente vecchio... è una ventata d'aria fresca e tecnicamente mi sembra molto valido.

Io sono fiducioso ed anche se,eventualmente ci fosse qualche pecca,chiudero' sicuramente un occhio....;) :D

Bè, tecnicamente... stanotte è domani :D

A proposito,gamesplanet ci inviera' il codice all'una o alle due stanotte?
La mail spiega che:

"You have pre-ordered with us and will thus receive your download links and activation key by email from 12/10/2012 01:01 AM British Time".

considerando che stanno un'ora indietro rispetto a noi,che succedera'?:stordita: :D

X360X
11-10-2012, 17:51
Sono i classici DLC esclusivi che fanno in preorder, robetta da poco... quello per la precisione è esclusivo dei Walmart.

Ecco la lista:
- GameStop – Arcane Assassin Downloadable Upgrade Pack & Dishonored Tarot cards
- Best Buy – Shadow Rat Downloadable Upgrade Pack & Whale Oil USB Lamp
- Amazon – Backstreet Butcher Downloadable Upgrade Pack
- Walmart – Acrobatic Killer Downloadable Upgrade Pack
- Target – Smart Phone Dishonored Decal

su amazon uk risulta diverso: "with Acrobatic Killer Pack pre-order bonus"

DarthFeder
11-10-2012, 17:52
A proposito,gamesplanet ci inviera' il codice all'una o alle due stanotte?
La mail spiega che:

"You have pre-ordered with us and will thus receive your download links and activation key by email from 12/10/2012 01:01 AM British Time".

considerando che stanno un'ora indietro rispetto a noi,che succedera'?:stordita: :D
stando alla mail il codice ti arriverà alle 2 italiane, ovvero l'1 britannica ;)

Sent from my Windows Phone 7 using Board Express

john18
11-10-2012, 17:55
A proposito,gamesplanet ci inviera' il codice all'una o alle due stanotte?
La mail spiega che:

"You have pre-ordered with us and will thus receive your download links and activation key by email from 12/10/2012 01:01 AM British Time".

considerando che stanno un'ora indietro rispetto a noi,che succedera'?:stordita: :D



Si rifanno al loro orario chiaramente. Almeno credo...:stordita:

john18
11-10-2012, 17:56
No :O
IMHO


Ci mancherebbe!:O

Pachanga
11-10-2012, 17:58
stando alla mail il codice ti arriverà alle 2 italiane, ovvero l'1 britannica ;)

Sent from my Windows Phone 7 using Board Express

Si rifanno al loro orario chiaramente. Almeno credo...:stordita:

Grazie!:)
Purtroppo avevo capito bene,allora...:fagiano: :D

gaxel
11-10-2012, 18:25
Io sono fiducioso ed anche se,eventualmente ci fosse qualche pecca,chiudero' sicuramente un occhio....;) :D



A proposito,gamesplanet ci inviera' il codice all'una o alle due stanotte?
La mail spiega che:

"You have pre-ordered with us and will thus receive your download links and activation key by email from 12/10/2012 01:01 AM British Time".

considerando che stanno un'ora indietro rispetto a noi,che succedera'?:stordita: :D

A me dice 00:01, che è 01:01 da noi, quando lo sblocca anche Steam.

N I N
11-10-2012, 18:36
Inizio a mettere qualche tweak da fare al volo appena installato il gioco.

\Documents\My Games\Dishonored\DishonoredGame\Config\DishonoredEngine.ini

bSmoothFrameRate=False
MaxAnisotropy=16
MaxShadowResolution=4096
MaxWholeSceneDominantShadowResolution=4096
bAllowHardwareShadowFiltering=True
bForceNoStartupMovies=True

Per aumentare il FOV:
\Steam\steamapps\common\Dishonored\Dishonored Game\Config\DefaultInput.ini
aggiungere sotto l'ultimo ".m_PCBindings=":
.m_PCBindings=(Name="F10",Command="FOV 85",Control=False,Shift=False,Alt=False)
.m_PCBindings=(Name="F12",Command="FOV XXX",Control=False,Shift=False,Alt=False)
sostituendo XXX con il FOV desiderato. In questo modo avrete associato ad F12 il nuovo FOV ed ad F10 il massimo impostabile dalle opzioni grafiche.

sostituire:
.BaseBindings=(Name="GBA_Zoom",Command="Dis_Zoom")
con:
.BaseBindings=(Name="ZoomIn",Command="Dis_Zoom | FOV 35 | setbind RightMouseButton ZoomOut",Control=False,Shift=False,Alt=False,LeftT rigger=False,RightTrigger=False,bIgnoreCtrl=False, bIgnoreShift=False,bIgnoreAlt=False)
.BaseBindings=(Name="ZoomOut",Command="Dis_Zoom | FOV XXX | setbind RightMouseButton ZoomIn",Control=False,Shift=False,Alt=False,LeftTr igger=False,RightTrigger=False,bIgnoreCtrl=False,b IgnoreShift=False,bIgnoreAlt=False)

sostituendo XXX con il FOV desiderato

sostituire:
.m_PCBindings=(Name="LeftAlt",Command="GBA_Zoom")
con:
.m_PCBindings=(Name="LeftAlt",Command="ZoomIn" ,Control=False,Shift=False,Alt=False,LeftTrigger= False,RightTrigger=False,bIgnoreCtrl=False,bIgnore Shift=False,bIgnoreAlt=False)


Per l'SGSSAA: tramite nvidia inspector impostare la compatibilità 0x000000C1

:D

DarthFeder
11-10-2012, 18:39
Amazon mi informa che il mio pacco è stato spedito, consegna prevista per il 12 ottobre. Domani!!! Speriamo :)

Sent from my Windows Phone 7 using Board Express

sertopica
11-10-2012, 18:52
@ NIN: quel sistema sballa lo zoom del binocolo a quanto pare... Poi nel gioco lo si può mettere massimo ad 85, non vedo dove sia il problema... :D

DarthFeder
11-10-2012, 18:57
Qualche tweak in stile "Skyim/Oblivion" per ottimizzare il lavoro con cpu multi-core, far allocare più ram, tweak per ottimizzare le performance...? Esistono? :stordita:
Mi sa che come al solito passerò più tempo a studiare il .ini che a giocare :asd:

Kaio2
11-10-2012, 19:17
Ma che impostazioni ci sono di aa nel gioco??

sertopica
11-10-2012, 20:11
Ma che impostazioni ci sono di aa nel gioco??

MLAA e FXAA.

Freisar
11-10-2012, 20:13
Ma è vero che il gioco crasha con le ati? :confused:

N I N
11-10-2012, 20:24
@ NIN: quel sistema sballa lo zoom del binocolo a quanto pare... Poi nel gioco lo si può mettere massimo ad 85, non vedo dove sia il problema... :D
Dipende dal gioco, spesso io uso 90.

L'autore affermava di non aver problemi. L'unico è il dover reimpostarlo con F12 ogni load o quickload. Se mi confermi che ci sono altri problemi rimuovo.

Comunque una soluzione definitiva per il FOV dovrebbe essere questa:
http://www.tocaedit.com/dl/dishonoredfov10.zip
estrarre il contenuto in \Steam\steamapps\common\Dishonored\Binaries\Win32
inserire il FOV desiderato in "fov.ini"

Ovviamente prima di domani non posso testarlo.

Xilema
11-10-2012, 20:35
Amazon.it mi dice che Dishonored è "In spedizione".
Peccato che non potrò giocarci prima di venerdì 19 :cry:

john18
11-10-2012, 22:54
Amazon.it mi dice che Dishonored è "In spedizione".
Peccato che non potrò giocarci prima di venerdì 19 :cry:



E che sarà mai,giochiamo noi per te!:asd: Tu se puoi leggiti per bene il thread.:ciapet:

T_zi
11-10-2012, 22:56
Ma la key gamesplanet quando la sblocca?

john18
11-10-2012, 22:59
Ma la key gamesplanet quando la sblocca?


Vai qualche post indietro e trovi la risposta.:D

Xilema
11-10-2012, 23:01
E che sarà mai,giochiamo noi per te!:asd: Tu se puoi leggiti per bene il thread.:ciapet:

Si, così mi spoilero il gioco dell'anno...
Ho una voglia brutale di giocarlo: non vedo l'ora di studiarmi ogni singola area di gioco, leggere ogni cosa leggibile, eliminare ogni nemico senza accopparlo (se possibile) ed immergermi nel mondo distopico di Dunwall.
Mi sembra di tornare indietro di un anno, prima d'iniziare quella perla di Human revolution :cry:

Gun09
11-10-2012, 23:04
E che sarà mai,giochiamo noi per te!:asd: Tu se puoi leggiti per bene il thread.:ciapet:

I pirati già se lo stanno giocando, il tubo è pieno di video :eek: che vergogna...

john18
11-10-2012, 23:06
Si, così mi spoilero il gioco dell'anno...
Ho una voglia brutale di giocarlo: non vedo l'ora di studiarmi ogni singola area di gioco, leggere ogni cosa leggibile, eliminare ogni nemico senza accopparlo (se possibile) ed immergermi nel mondo distopico di Dunwall.
Mi sembra di tornare indietro di un anno, prima d'iniziare quella perla di Human revolution :cry:



E pensa che ad inizio anno uscirà un'altra perla...:O (se non decidono di rinviarlo di nuovo)

ps ah ci son pure hitman absolution e far cry 3 da tenere assolutamente sott'occhio. Specialmente il primo che secondo me sarà qualcosa di strabiliante!

Darrosquall
11-10-2012, 23:10
I pirati già se lo stanno giocando, il tubo è pieno di video :eek: che vergogna...

e si bullano pure come si vede in questo thread...

Xilema
11-10-2012, 23:14
E pensa che ad inizio anno uscirà un'altra perla...:O (se non decidono di rinviarlo di nuovo)

ps ah ci son pure hitman absolution e far cry 3 da tenere assolutamente sott'occhio. Specialmente il primo che secondo me sarà qualcosa di strabiliante!

Lo tengo molto d'occhio, anche perchè sembra che avrà i quicksave questa volta!
Per l'anno prossimo Bioshock infinite già mi basta, ma uscirà pure Aliens - Colonial marines (che aspetto da una vita) e Dead space 3...

Germano84Blaster
11-10-2012, 23:23
Scusate ma per le texture non si può fare niente? Sembrano quelle di monkey island!! :sofico:
Cioè un gioco di questo livello non possono appiccicarci delle texture che nemmeno dieci anni fa... :rolleyes:

Darrosquall
11-10-2012, 23:37
Scusate ma per le texture non si può fare niente? Sembrano quelle di monkey island!! :sofico:
Cioè un gioco di questo livello non possono appiccicarci delle texture che nemmeno dieci anni fa... :rolleyes:

ancora lo devono sbloccare e già ci giochi, incredibile, sei proprio furbo..

akro
11-10-2012, 23:40
ancora lo devono sbloccare e già ci giochi, incredibile, sei proprio furbo..

non per dire, ma uno può anche fare una considerazione vedendo gli screen da altri forum dove è già uscito...no?

N I N
11-10-2012, 23:44
e si bullano pure come si vede in questo thread...

Prima di scrivere sciocchezze sarebbe meglio documentarsi. Il gioco è uscito da un pezzo in USA.

Darrosquall
11-10-2012, 23:48
Prima di scrivere sciocchezze sarebbe meglio documentarsi. Il gioco è uscito da un pezzo in USA.

lo puoi comprare pure in afghanistan, ma se vivi in Italia, devi aspettare e il gioco non è ancora sbloccato da steam. Prima di fare il difensore delle cause perse, informati. ;)

L'ipocrisia però regna sovrana, come il commento al mio commento del post qua sopra, uno che scrive "per le texture non si può fare niente?so brutte", è uno che ha visionato gli screen in giro, va beh :asd:

CAPT.HOOK
11-10-2012, 23:49
Darros, sempre il solito moralista vedo :asd:

k0rn2012
11-10-2012, 23:53
Gioco stupendo...compratelo :O

(Comprato su GMG...)

Germano84Blaster
11-10-2012, 23:53
ancora lo devono sbloccare e già ci giochi, incredibile, sei proprio furbo..

mmaaahhh sarai furbo tu, ma dai video su you tube si vedono benissimo le texture slavate...potresti spiegarmi la parte dove dico di averci giocato?
per tutti gli altri vorrei semplicemente poterlo tweakare appena mi arriva, dovrei averlo a breve..
che ne so magari con lo sharpen dello sweetFx o qualche altro modo...

Darrosquall
11-10-2012, 23:55
Gioco stupendo...compratelo :O

mazza, capisci che un gioco è stupendo immagino dai video youtube. :eek: continuiamo con l'ipocrisia che siamo simpatici :eek:

k0rn2012
11-10-2012, 23:56
mazza, capisci che un gioco è stupendo immagino dai video youtube. :eek: continuiamo con l'ipocrisia che siamo simpatici :eek:

Darrow senza offesa ma hai veramente rotto i coglioni...il gioco l'ho comprato su GMG..l'ho provato prima di comprarlo...problemi??ma che palle

gaxel
11-10-2012, 23:57
mmaaahhh sarai furbo tu, ma dai video su you tube si vedono benissimo le texture slavate...
per tutti gli altri vorrei semplicemente poterlo modificare appena mi arriva, l' ho ordinato e spero che max lunedi' mi arrivi...
che ne so magari con lo sharpen dello sweetFx o qualche altro modo...

Su Youtube faresti fatica a vedere le differenze tra Rosi Bindi e Megan Fox... io dagli screens HD fatti con un PC serio, non vedo tutta questa slavatura... poi, se ci fai a 10cm...

Germano84Blaster
11-10-2012, 23:57
mazza, capisci che un gioco è stupendo immagino dai video youtube. :eek: continuiamo con l'ipocrisia che siamo simpatici :eek:

basta leggere le recensioni tutte dal 9 in su...qui tutti provetti agenti 007 :doh:

akro
12-10-2012, 00:00
allora togliamo qualsiasi preview o recensione finchè ogni gioco non uscirà in qualsiasi paese..:asd:

Max_R
12-10-2012, 00:00
Dai ragazzi, relax che manca poco :)

Germano84Blaster
12-10-2012, 00:00
Su Youtube faresti fatica a vedere le differenze tra Rosi Bindi e Megan Fox... io dagli screens HD fatti con un PC serio, non vedo tutta questa slavatura... poi, se ci fai a 10cm...

certo qui ci vuole un occhio di falco per accorgersene...http://multiplayer.it/video/dishonored-per-pc/dishonored-videorecensione.hi/
ma dai che è la prima cosa che salta all' occhio...

CAPT.HOOK
12-10-2012, 00:01
Darrow senza offesa ma hai veramente rotto i coglioni...il gioco l'ho comprato su GMG..l'ho provato prima di comprarlo...problemi??ma che palle

:asd: Come dire, quando ce vo' ce vo'!

Personalmente sto aspettando che mi arrivi col corriere perche' a me in DD i giochi continuano a nn piacermi. Speriamo solo che nn si riveli una zozzata perche' mi sento un po' scettico con questo Dishonored.

Gia' che la campagna in single dura un caxxo e' una nota molto dolente, almeno spero sia bella intrigante. :O

k0rn2012
12-10-2012, 00:02
:asd: Come dire, quando ce vo' ce vo'!

Idem come te cmq... Ma sto aspettando che mi arrivi col corriere perche' a me in DD i giochi continuano a nn piacermi. Speriamo nn si riveli una zozzata.

Gia' che la campagna in single dura un caxxo e' una nota molto dolente, almeno spero sia bella intrigante. :O

io so che la campagna dura circa 12 ore...certo se vai avanti a sparare a tutti senza fasi stealth dura meno...:)

io me lo giocherò con calma esplorando tutto e settato a "molto difficile"

gaxel
12-10-2012, 00:03
certo qui ci vuole un occhio di falco per accorgersene...http://multiplayer.it/video/dishonored-per-pc/dishonored-videorecensione.hi/
ma dai che è la prima cosa che salta all' occhio...

Se intendi prima che si veda il tizio con dietro il quadro con la gnocca, non le ho viste... per fortuna non ho un occhio di falco, così mi godo i giochi senza vedere quanto schifo facciano.

PS In download :D 5.3GB :asd:

k0rn2012
12-10-2012, 00:04
ma non dovevano sbloccarlo all'una??:confused:

gaxel
12-10-2012, 00:06
:asd: Come dire, quando ce vo' ce vo'!

Personalmente sto aspettando che mi arrivi col corriere perche' a me in DD i giochi continuano a nn piacermi. Speriamo solo che nn si riveli una zozzata perche' mi sento un po' scettico con questo Dishonored.

Gia' che la campagna in single dura un caxxo e' una nota molto dolente, almeno spero sia bella intrigante. :O

La campagna sarebbe la storia principale andando dritto all'obiettivo sparando a tutti a facile o giocando esplorando, osservando, scegliendo un approccio più cauto e sfruttando tutte le abilità a heavy hard?

No perché c'è una bella differenza, te lo dice uno che se i giochi durassero tutti 3-4 ore sarebbe contentissimo... così almeno qualcuno lo finirei :asd:

k0rn2012
12-10-2012, 00:07
La campagna sarebbe la storia principale andando dritto all'obiettivo sparando a tutti a facile o giocando esplorando, osservando, scegliendo un approccio più cauto e sfruttando tutte le abilità a heavy hard?

No perché c'è una bella differenza, te lo dice uno che se i giochi durassero tutti 3-4 ore sarebbe contentissimo... così almeno qualcuno lo finirei :asd:

quoto...

Pachanga
12-10-2012, 00:07
Sbloccato!

Via al download!;) :D

gaxel
12-10-2012, 00:07
ma non dovevano sbloccarlo all'una??:confused:

Io l'ho in download, la key mi è arrivato subito... però non so se Steam l'ha già sbloccato, a volte ci mette qualche ora.

k0rn2012
12-10-2012, 00:08
Io l'ho in download, la key mi è arrivato subito... però non so se Steam l'ha già sbloccato, a volte ci mette qualche ora.

a me ha fatto il precaricamento ieri...

Eccolo..sbloccato :p

Signori...si gioca :sofico:

Pachanga
12-10-2012, 00:08
Io l'ho in download, la key mi è arrivato subito... però non so se Steam l'ha già sbloccato, a volte ci mette qualche ora.

Azz,son stato troppo ottimista...:stordita:

Custode
12-10-2012, 00:09
Mail con codice di attivazione arrivata da Gamesplanet, in download :).
A questo punto saluto il thread: primo perchè non voglio spoilerarmi nulla, secondo perchè dubito ci riuscirò a giocare seriamente prima di aver finito Darksiders II.
Buona continuazione ;).

gaxel
12-10-2012, 00:10
a me ha fatto il precaricamento ieri...

Eccolo..sbloccato :p

Signori...si gioca :sofico:

Sì, perché GMG dà la chiave subito... io aspetto, tanto non avrei potuto giocare stanotte, ma mi son tenuto libero il weekend :D

Anche se poi, non so mica se lo gioco... sto aspettando la 670, magari lo inizio subito con quella attivando filtri pesi e SSAO, intanto mi stavo rigiocando Bioshock... col pad :D

gaxel
12-10-2012, 00:10
Azz,son stato troppo ottimista...:stordita:

E' sbloccato

Germano84Blaster
12-10-2012, 00:13
Se intendi prima che si veda il tizio con dietro il quadro con la gnocca, non le ho viste... per fortuna non ho un occhio di falco, così mi godo i giochi senza vedere quanto schifo facciano.

PS In download :D 5.3GB :asd:

per me la grafica è una condicio sine qua non, la prima cosa che valuto, dopo di quella deve piacermi il gioco, ne ho scartati diversi solo per questo...il gioco già so che mi piacerà ha tutto quello che deve avere per essere un gran gioco, spero solo esca qualche texture pack perchè dai video sono arrende...mentre l' ambientazione imho è stupenda...

gaxel
12-10-2012, 00:16
per me la grafica è una condicio sine qua non, la prima cosa che valuto, dopo di quella deve piacermi il gioco, ne ho scartati diversi solo per questo...il gioco già so che mi piacerà ha tutto quello che deve avere per essere un gran gioco, spero solo esca qualche texture pack perchè dai video sono arrende...mentre l' ambientazione imho è stupenda...

Sì, ma le texture non sono in bassa risoluzione o slavate, son fatte così... ad acquerello... e si vede. E' una scelta stilistica che è originale e che trovo convinvente.

Poi chiaro che se ci vai appicciato vedi i pixelloni, ma questo succede anche in Crysis.

Germano84Blaster
12-10-2012, 00:21
Sì, ma le texture non sono in bassa risoluzione o slavate, son fatte così... ad acquerello... e si vede. E' una scelta stilistica che è originale e che trovo convinvente.

Poi chiaro che se ci vai appicciato vedi i pixelloni, ma questo succede anche in Crysis.

imho sono sia ad "acquerello" che a bassa risoluzione, un po come quelle di borderlands che usano il cell shading imho per nascondere texture non risolutissime(oltre che per regalare quel bellissimo effetto cartoon) ma che cmq danno un bel colpo d' occhio...qui probabilmente usano questo "effetto acquerello" poi cmq quando lo avrò su pc con tutto al max e anisotropico 16X potrò valutare meglio...;)

k0rn2012
12-10-2012, 00:21
Sì, ma le texture non sono in bassa risoluzione o slavate, son fatte così... ad acquerello... e si vede. E' una scelta stilistica che è originale e che trovo convinvente.

Poi chiaro che se ci vai appicciato vedi i pixelloni, ma questo succede anche in Crysis.

Vero... Sto gioco ha uno stile grafico che personalmente trovo molto bello da vedere... Poi la città è caratterizzata veramente bene..

Tapatalk - Galaxy S

CAPT.HOOK
12-10-2012, 00:22
La campagna sarebbe la storia principale andando dritto all'obiettivo sparando a tutti a facile o giocando esplorando, osservando, scegliendo un approccio più cauto e sfruttando tutte le abilità a heavy hard?

No perché c'è una bella differenza, te lo dice uno che se i giochi durassero tutti 3-4 ore sarebbe contentissimo... così almeno qualcuno lo finirei :asd:

Sono considerazioni scaturite dalle review che ho letto mica dalle mie impressioni. Staremo a vedere, io di solito i giochi li finisco sempre alla max difficolta' ma nn mi possono durare cmq la si voglia mettere 3-4 ore come dici tu....quelli sono i titoletti che scarichi gratis dall'AppleStore che dopo 1 giorno frulleresti dalla finestra, nn i 40€ di roba confezionata su PC. ;)

N I N
12-10-2012, 00:24
lo puoi comprare pure in afghanistan, ma se vivi in Italia, devi aspettare e il gioco non è ancora sbloccato da steam. Prima di fare il difensore delle cause perse, informati. ;)

L'ipocrisia però regna sovrana, come il commento al mio commento del post qua sopra, uno che scrive "per le texture non si può fare niente?so brutte", è uno che ha visionato gli screen in giro, va beh :asd:

Ma che vai farneticando? :asd:
Chi ha scritto che ci stava giocando? Ho postato un paio di tweaks ed un fix per il FOV specificando che neanche potevo verificarlo.
Pussa via! :D

Germano84Blaster
12-10-2012, 00:27
Ma che vai farneticando? :asd:
Chi ha scritto che ci stava giocando? Ho postato un paio di tweaks ed un fix per il FOV specificando che neanche potevo verificarlo.
Pussa via! :D

Azz ci sono alcuni con il grilletto puntato su questo thread dei veri e propri eastwood digitali!!! :sofico: ...pronti ad additare appena se ne presenta l' occasione...ragazzi un po di ralax è un gioco :doh:

gaxel
12-10-2012, 00:30
Sono considerazioni scaturite dalle review che ho letto mica dalle mie impressioni. Staremo a vedere, io di solito i giochi li finisco sempre alla max difficolta' ma nn mi possono durare cmq la si voglia mettere 3-4 ore come dici tu....quelli sono i titoletti che scarichi gratis dall'AppleStore che dopo 1 giorno frulleresti dalla finestra, nn i 40€ di roba confezionata su PC. ;)

Il gioco durerà una ventina di ore a very hard, molto, molto di più se lo vuoi completare al 100% (richiede almeno due walkthrough completi).

Nella longevità di un gioco io ne considero tutte le componenti, perché le paghi comunque tutte... se compri un gioco per giocarlo single player, che ha anche il multiplayer, non puoi criticare una campagna corta e un costo troppo elevato (ad esempio), visto che nel costo è compreso anche l'online.

Idem per gli achievements... non tri interessano? Pazienza, ci sono, se li volessi completare il gioco ti durerebbe il triplo.

Per come la vedo io un gioco è terminato solo in due casi: Non hai più niente da fare/scoprire (e questo capita per il single player) o ti sei stancato/saturato (e questo capita sia per single che per multiplayer).

Poi anche il prezzo, per me, è relativo... non significa nulla la "durata", anche perché un gioco, che so, come Hitman: Absolution che avrà la modalità "single player" Contracts che è virtualmente infinita, quanto lo dovresti far pagare?

Comunque, Dishonored ha una campagna nella media e ha un'alta rigiocabilità, almeno 20-30 ore le garantisce, meno se fai un singolo walkthrough che punti ai titoli di coda, di più se cuoi completarlo al 100%

Pachanga
12-10-2012, 04:35
Buongiorno a tutti!:D

Provato un'oretta...

Parte tecnica:dico subito che gli amanti perversi del mitico "Microscopio di Rage" avranno di che gioire...:D
Purtroppo era vero,non e' l'effetto "pennello",alcune texture per non dire un po' piu' di alcune,sono veramente di basso livello e questo conferisce anche all'immagine d'insieme,almeno in alcuni frangenti,un impatto negativo...

Anche la due forme di AA non sembrano sortire gli effetti sperati,d'obbligo una prova di SMAA,che appena possibile faro'...

L'audio,probabilmente nel mio caso per l'utilizzo del 5.1.fa un po' le bizze,con volume basso nei dialoghi ed alto negli stacchi di intermezzo,da testare con i due soli diffusori stereo per valutare se succede la stessa cosa.

Il motore grafico,come si sa ampiamente,non e' certo un mattone,per cui i 60 fps sono fissi o quasi,senza stuttering,almeno con una configurazione come la mia,ma penso che non sara' un problema far girare decentemente il tutto con una scheda video di fascia medio-alta,senza rinunciare troppo ai dettagli...

Alcuni scorci,almeno per ora,nonostante i problemi suddetti,sono veramente piacevoli,cio' fa ben sperare per il prosieguo del gioco quando si ritornera' all'aria aperta...:D

Se avete problemi di crash al variare della risoluzione video ed utilizzate MSI Afterburner disabilitatelo,probabilmente,come nel mio caso,e' questa la causa del problema...

Gameplay: presto per dire ma il primo impatto e' positivo.Banalmente,fin da subito,mi son sentito obbligato a non uccidere nessuno ed alla fine delle prove penso che settero' a "molto difficile" ed andro' avanti in questo modo.
La longevita' non mi preoccupa affatto,so gia' che Dishonored mi terra' impegnato parecchio e,come se non bastasse,volendo ci sono 50 achievement di Steam da ottenere...

Anche l'atmosfera sembra notevole e sono ottimista anche per l'impatto artistico-visivo,anche se sono ancora nelle fogne ed ho visto ben poco del mondo esterno.

Per chiudere una prima impressione superficiale decisamente positiva,se si e' disposti a chiudere un'occhio(come ho gia' promesso di fare :D )su alcuni dettagli grafici che per qualche utente,son pronto a scommettere,faranno invece la differenza...
Naturalmente aspettiamo qualche giorno ancora per avere un'idea piu' dettagliata,ora e' troppo presto...

Qualche screen degli interni con dettagli al massimo,a 1920x1200,in .bmp,se volete e' possibile scaricarli senza nessuna compressione,cliccando sulla thumb e successivamente sull'immagine a cui si verra' rimandati...

http://i.minus.com/jb1mdGqZFU0iDC_s.jpg (http://minus.com/lb1mdGqZFU0iDC)

http://i.minus.com/jmWMEPvL1EOsq_s.jpg (http://minus.com/lmWMEPvL1EOsq)

http://i.minus.com/jnTEY9dUn9FlX_s.jpg (http://minus.com/lnTEY9dUn9FlX)

http://i.minus.com/jMsqCi0gMqKD6_s.jpg (http://minus.com/lMsqCi0gMqKD6)

http://i.minus.com/jDY2Iny6Anq3z_s.jpg (http://minus.com/lDY2Iny6Anq3z)

http://i.minus.com/jvo5kP3kjUszo_s.jpg (http://minus.com/lvo5kP3kjUszo)

Ed ora si dorme...:fagiano:

Wikkle
12-10-2012, 05:24
Provato, molto ben fatto. Grafica ottima e leggerissima :oink:

DarthFeder
12-10-2012, 05:55
Cavoli ragazzi, ma guardando gli screen qui e quelli postati nello Screenshot Thread devo dire che visivamente è stupendo! :eek: Ci sarà anche qualche tombino a bassa risoluzione, ma accidenti che level design! Scorci bellissimi, grandi giochi di luci/ombre/nebbiolina (almeno, vedendolo in foto). Non vedo l'ora che arrivi il corriere! Amazon mi dice che dovrebbe arrivare oggi...

k0rn2012
12-10-2012, 06:10
Cavoli ragazzi, ma guardando gli screen qui e quelli postati nello Screenshot Thread devo dire che visivamente è stupendo! :eek: Ci sarà anche qualche tombino a bassa risoluzione, ma accidenti che level design! Scorci bellissimi, grandi giochi di luci/ombre/nebbiolina (almeno, vedendolo in foto). Non vedo l'ora che arrivi il corriere! Amazon mi dice che dovrebbe arrivare oggi...

quotone...:)

Qualche tweaks

Come cambiare FOV (oltre quello che permette il gioco)

Go to: Documents\My Games\Dishonored\DishonoredGame\Config
Open: DishonoredInput.ini
Add this line: “m_PCBindings=(Name=”F4″,Command=”FOV 110″)” after this line “m_PCBindings=(Name=”Zero”,Command=”GBA_Shortcut_9″)”. Don’t forget to save the file.
Launch your game and press F4.


Nascondere HUD

Add this line: m_PCBindings=(Name=”F6″,Command=”ShowHUD true”)
Press F6 to hide or display HUD.

Rimuovere filmati intro (Arkane logo, Bethesda logo, UE3 logo, etc)

Go to \Steam\steamapps\common\Dishonored\DishonoredGame\Movies
Delete/move these files:
Legal.bik
LogoArkane.bik
LogoBethesda.bik
UE3_logo.bik
ZenimaxLegal.bik
ZenimaxLegal ** .bik ( ** depends of your region)

Wikkle
12-10-2012, 06:28
quotone...:)

Qualche tweaks



qualcosa per cambiare AA ?

Ziosilvio
12-10-2012, 06:57
Lavori in corso.

Ziosilvio
12-10-2012, 07:39
I pirati già se lo stanno giocando, il tubo è pieno di video :eek: che vergogna...
Il gioco in America è uscito martedì: non mi pare strano che ci siano dei video anche legittimi.
e si bullano pure come si vede in questo thread...
Scusate ma per le texture non si può fare niente? Sembrano quelle di monkey island!! :sofico:
Cioè un gioco di questo livello non possono appiccicarci delle texture che nemmeno dieci anni fa... :rolleyes:
ancora lo devono sbloccare e già ci giochi, incredibile, sei proprio furbo..
non per dire, ma uno può anche fare una considerazione vedendo gli screen da altri forum dove è già uscito...no?
Prima di scrivere sciocchezze sarebbe meglio documentarsi. Il gioco è uscito da un pezzo in USA.
lo puoi comprare pure in afghanistan, ma se vivi in Italia, devi aspettare e il gioco non è ancora sbloccato da steam. Prima di fare il difensore delle cause perse, informati. ;)

L'ipocrisia però regna sovrana, come il commento al mio commento del post qua sopra, uno che scrive "per le texture non si può fare niente?so brutte", è uno che ha visionato gli screen in giro, va beh :asd:
Darros, sempre il solito moralista vedo :asd:
mazza, capisci che un gioco è stupendo immagino dai video youtube. :eek: continuiamo con l'ipocrisia che siamo simpatici :eek:
Darrow senza offesa ma hai veramente rotto i coglioni...il gioco l'ho comprato su GMG..l'ho provato prima di comprarlo...problemi??ma che palle
:asd: Come dire, quando ce vo' ce vo'!

Personalmente sto aspettando che mi arrivi col corriere perche' a me in DD i giochi continuano a nn piacermi. Speriamo solo che nn si riveli una zozzata perche' mi sento un po' scettico con questo Dishonored.

Gia' che la campagna in single dura un caxxo e' una nota molto dolente, almeno spero sia bella intrigante. :O
Ma che vai farneticando? :asd:
Chi ha scritto che ci stava giocando? Ho postato un paio di tweaks ed un fix per il FOV specificando che neanche potevo verificarlo.
Pussa via! :D
Azz ci sono alcuni con il grilletto puntato su questo thread dei veri e propri eastwood digitali!!! :sofico: ...pronti ad additare appena se ne presenta l' occasione...ragazzi un po di ralax è un gioco :doh:
E sì che, da regolamento di sezione e soprattutto da buona educazione, non si va in giro ad accusare gli altri di essere pirati e non si risponde a chi lo fa.
Darrosquall, sei sospeso cinque giorni per flame.
CAPT.HOOK e k0rn2012, siete sospesi tre giorni per replica a flame.
N I N e Germano84Blaster, siete ammoniti.

Ma, rileggendo... come come come?
il gioco l'ho comprato su GMG..l'ho provato prima di comprarlo
E come hai fatto a provarlo, se non c'è una demo?
Altri sette giorni per pirateria.

T_zi
12-10-2012, 07:54
Gli screens :eek:
Non so se aspettare la scheda video nuova o giocarlo ad ultra-low con la qualità texture settata su "imbarazzante" :asd:

evariel
12-10-2012, 08:27
ho trovato ulteriori tweak, non so se posso copia incollare qua. Comunque, un'ulteriore elemento piacevolissimo è che, con la mia configurazione in firma, i caricamenti sono praticamente inesistenti. Dall'apparizione della scritta "caricamento in corso" a "premi un tasto per continuare" passa un secondo! Comunque il gioco è un concentrato di "stiloseria", peccato però, due texture in più per la versione pc le potevano mettere :|

Max_R
12-10-2012, 08:30
...peccato però, due texture in più per la versione pc le potevano mettere :|Nulla esclude che possano arrivare poi :)

Pat77
12-10-2012, 08:47
Buongiorno a tutti!:D

Provato un'oretta...

Parte tecnica:dico subito che gli amanti perversi del mitico "Microscopio di Rage" avranno di che gioire...:D
Purtroppo era vero,non e' l'effetto "pennello",alcune texture per non dire un po' piu' di alcune,sono veramente di basso livello e questo conferisce anche all'immagine d'insieme,almeno in alcuni frangenti,un impatto negativo...

Anche la due forme di AA non sembrano sortire gli effetti sperati,d'obbligo una prova di SMAA,che appena possibile faro'...

L'audio,probabilmente nel mio caso per l'utilizzo del 5.1.fa un po' le bizze,con volume basso nei dialoghi ed alto negli stacchi di intermezzo,da testare con i due soli diffusori stereo per valutare se succede la stessa cosa.

Il motore grafico,come si sa ampiamente,non e' certo un mattone,per cui i 60 fps sono fissi o quasi,senza stuttering,almeno con una configurazione come la mia,ma penso che non sara' un problema far girare decentemente il tutto con una scheda video di fascia medio-alta,senza rinunciare troppo ai dettagli...

Alcuni scorci,almeno per ora,nonostante i problemi suddetti,sono veramente piacevoli,cio' fa ben sperare per il prosieguo del gioco quando si ritornera' all'aria aperta...:D

Se avete problemi di crash al variare della risoluzione video ed utilizzate MSI Afterburner disabilitatelo,probabilmente,come nel mio caso,e' questa la causa del problema...

Gameplay: presto per dire ma il primo impatto e' positivo.Banalmente,fin da subito,mi son sentito obbligato a non uccidere nessuno ed alla fine delle prove penso che settero' a "molto difficile" ed andro' avanti in questo modo.
La longevita' non mi preoccupa affatto,so gia' che Dishonored mi terra' impegnato parecchio e,come se non bastasse,volendo ci sono 50 achievement di Steam da ottenere...

Anche l'atmosfera sembra notevole e sono ottimista anche per l'impatto artistico-visivo,anche se sono ancora nelle fogne ed ho visto ben poco del mondo esterno.

Per chiudere una prima impressione superficiale decisamente positiva,se si e' disposti a chiudere un'occhio(come ho gia' promesso di fare :D )su alcuni dettagli grafici che per qualche utente,son pronto a scommettere,faranno invece la differenza...
Naturalmente aspettiamo qualche giorno ancora per avere un'idea piu' dettagliata,ora e' troppo presto...

Qualche screen degli interni con dettagli al massimo,a 1920x1200,in .bmp,se volete e' possibile scaricarli senza nessuna compressione,cliccando sulla thumb e successivamente sull'immagine a cui si verra' rimandati...

Ed ora si dorme...:fagiano:

Ma non capisco, a me sembra ottima grafica, la resa è eccezionale, meglio pure di quanto mi aspettassi.

gaxel
12-10-2012, 08:48
Se vi dico che il gioco è bello graficamente... è bello :asd:
Come ho scritto, artisticamente è una favola, le texture sembrano slavata perché lo stile è ad "acquerello", gli effetti a video, shaders, luci, ombre ci sono, si possono impostare i peggio filtri.

E' probabilmente uno dei giochi visivamente più impressionanti di questa generazione, chi lo critica dicendo che è grafica da PS2 o ha provato la versione console, o lo fa per partito preso.

Pat77
12-10-2012, 08:51
Se vi dico che il gioco è bello graficamente... è bello :asd:
Come ho scritto, artisticamente è una favola, le texture sembrano slavata perché lo stile è ad "acquerello", gli effetti a video, shaders, luci, ombre ci sono, si possono impostare i peggio filtri.

E' probabilmente uno dei giochi visivamente più impressionanti di questa generazione, chi lo critica dicendo che è grafica da PS2 o ha provato la versione console, o lo fa per partito preso.

Io ho sempre sostenuto che visivamente e artisticamente era uno spettacolo, avendo visto sempre nei video le versioni console, probabilmente ora vedendo la versione PC noto uno stacco.
Aspetto il corriere...