View Full Version : Dishonored
Jon Irenicus
12-10-2012, 08:56
Se vi dico che il gioco è bello graficamente... è bello :asd:
Non è bello ciò che è bello
è bello ciò che a gaxel piace
No aspetta, l'avevo già sentita...:asd:
Dagli screen non ci stravedo, poi ingame magari rende anche di più. Non che sia il fattore che mi interessa di più poi...
Ma il thread ufficiale?
Non è bello ciò che è bello
è bello ciò che a gaxel piace
No aspetta, l'avevo già sentita...:asd:
Sì, ma non da me :asd:
Dagli screen non ci stravedo, poi ingame magari rende anche di più. Non che sia il fattore che mi interessa di più poi...
Ma il thread ufficiale?
Boh :D
Se vi dico che il gioco è bello graficamente... è bello :asd:
Come ho scritto, artisticamente è una favola, le texture sembrano slavata perché lo stile è ad "acquerello", gli effetti a video, shaders, luci, ombre ci sono, si possono impostare i peggio filtri.
E' probabilmente uno dei giochi visivamente più impressionanti di questa generazione, chi lo critica dicendo che è grafica da PS2 o ha provato la versione console, o lo fa per partito preso.
Beh dio ... diciamo che il risultato globale è discreto. Resta il fatto che si poteva fare qualcosina di piu' con poca fatica.
Beh dio ... diciamo che il risultato globale è discreto. Resta il fatto che si poteva fare qualcosina di piu' con poca fatica.
Gli screens che son stati postati prima son eccelsi, quello che hanno di differente da giochi "esaltati" per la grafica è la scelta artistica... e per come la vedo, più ci stacchiamo dal realismo grafico, meglio è... per intenderci, per me Borderlands è bello, Crysis no.
Adam Jensen
12-10-2012, 09:24
Cavoli ragazzi, ma guardando gli screen qui e quelli postati nello Screenshot Thread devo dire che visivamente è stupendo! :eek: Ci sarà anche qualche tombino a bassa risoluzione, ma accidenti che level design! Scorci bellissimi, grandi giochi di luci/ombre/nebbiolina (almeno, vedendolo in foto). Non vedo l'ora che arrivi il corriere! Amazon mi dice che dovrebbe arrivare oggi...
Sul level design nessuno ha da dire niente, vale il discorso per Rage di un anno fa.
Ma ho qualche dubbio sul fatto che le texture aquarellose siano tali perchè scelta artistica e non perchè il costo di farle buone con magari parallax o displacement mapping era troppo alto per un mondo così complesso.
E cmq i caratteri "troppo moderni" (tipo arial) di certe scritte sulle barricate metalliche non si possono proprio vedere, dovevano mantenere i caratteri ottecenteschi anche per quelle (come per i manifesti).
Gli screens che son stati postati prima son eccelsi, quello che hanno di differente da giochi "esaltati" per la grafica è la scelta artistica... e per come la vedo, più ci stacchiamo dal realismo grafico, meglio è... per intenderci, per me Borderlands è bello, Crysis no.
Non è una regola generale ma quoto, per me ci deve essere uniformità tra la componente grafica e artistica, che in questo caso trovo combinata eccelsamente, così come lo è stata in Deus Ex e Half Life 2, per citarne 2.
Anche il primo Crysis lo trovo bello, tra fisica e resa visiva voleva essere un colossal e lo è stato, Crysis 2 invece lo trovo decisamente meno convincente, eppure dovrebbe essere quasi il top.
Gli screens che son stati postati prima son eccelsi, quello che hanno di differente da giochi "esaltati" per la grafica è la scelta artistica... e per come la vedo, più ci stacchiamo dal realismo grafico, meglio è... per intenderci, per me Borderlands è bello, Crysis no.
Scusa eh ma la realizzazione artistica e la realizzazione tecnica sono 2 cose diverse. Se la prima è come dici eccelsa e sono d'accordo, la realizzazione tecnica è soltanto buona. La possiamo definire "in linea con gli standard moderni" ma nulla piu'. La texturizzazione è a tratti approssimativa e sicuramente piatta. L'AA poi funziona solo a metà ...
E' un peccato perchè una resa grafica piu pulita avrebbe giovato ad esaltare ulteriormente lo stile particolarissimo del titolo. Il risultato globale, quindi PER ME rimane discreto e nulla piu.
mattxx88
12-10-2012, 09:33
c'e la versione scatolata?
Adam Jensen
12-10-2012, 09:35
Scusa eh ma la realizzazione artistica e la realizzazione tecnica sono 2 cose diverse. Se la prima è come dici eccelsa e sono d'accordo, la realizzazione tecnica è soltanto buona. La possiamo definire "in linea con gli standard moderni" ma nulla piu'. La texturizzazione è a tratti approssimativa e sicuramente piatta. L'AA poi funziona solo a metà ...
E' un peccato perchè una resa grafica piu pulita avrebbe giovato ad esaltare ulteriormente lo stile particolarissimo del titolo. Il risultato globale, quindi PER ME rimane discreto e nulla piu.
*
Essendo comunque un titolo UE3 based ci sarà la possibilità di attivare l'MSAA almeno su schede nVidia in qualche modo.
Non basta agire fuori dal gioco, settando un profilo apposito tramite pannello di controllo?
Adam Jensen
12-10-2012, 09:37
Non è una regola generale ma quoto, per me ci deve essere uniformità tra la componente grafica e artistica, che in questo caso trovo combinata eccelsamente, così come lo è stata in Deus Ex e Half Life 2, per citarne 2.
Anche il primo Crysis lo trovo bello, tra fisica e resa visiva voleva essere un colossal e lo è stato, Crysis 2 invece lo trovo decisamente meno convincente, eppure dovrebbe essere quasi il top.
Crysis 1 e 2 non possono essere il top perchè usano il POM (o simili) e quindi è un casino applicare l'anisotropic filtering su molte superfici, ergo il dettaglio lo saluti se non con i dovuti accorgimenti.
Stesso discorso per Arcania (POM->no AF) che come ARPG non varrà tantissimo ma tecnicamente è ottimo.
Scusa eh ma la realizzazione artistica e la realizzazione tecnica sono 2 cose diverse. Se la prima è come dici eccelsa e sono d'accordo, la realizzazione tecnica è soltanto buona. La possiamo definire "in linea con gli standard moderni" ma nulla piu'. La texturizzazione è a tratti approssimativa e sicuramente piatta. L'AA poi funziona solo a metà ...
Le texture sono il male di questa generazione, tutti le considerano l'ago della bilancia, quando è l'illuminazine... e l'illuminazione in Dishonored è fatta bene (non sarà tutto dinamico, ma non serve).
L'AA, se attivi l'SGSSAA tramite nvidia inspector, ti sembrerà un altro gioco. Aggiungici SSAO se hai una scheda video potente. Ci son poi tweaks per le ombre, per renderle non "pixellose"
E' un peccato perchè una resa grafica piu pulita avrebbe giovato ad esaltare ulteriormente lo stile particolarissimo del titolo. Il risultato globale, quindi PER ME rimane discreto e nulla piu.
Fai i tweaks, attiva SGSS e SSAO, magari ti diventa più piacevole.
Adam Jensen
12-10-2012, 09:41
Se le texture - ed il relativo mapping - sono il male gioca in gradazione di grigi con raytracing.....dai Gaxel, abbiamo capito che questo gioco ti piace ma tecnicamente non è niente di che (in certi punti sembra graficamente PROPRIO Thief, intendo quello del '98).
Adam Jensen
12-10-2012, 09:45
Fai i tweaks, attiva SGSS e SSAO, magari ti diventa più piacevole.
SSAO=fake global illumination e spesso fatta male (vedi UE3 anni fa).
L'unica implementazione buona è quella del CryEngine 3 che probabilmente non sapete neppure esistere in Crysis 2 1.9 dato che non è mai stata resa ufficiale nel gioco :D
In Crysis 2 impostate r_ssao a 4,andate al chiuso (tipo nel faro dell'isoletta quasi alla fine) e poi mi dite.
Le texture sono il male di questa generazione, tutti le considerano l'ago della bilancia, quando è l'illuminazine... e l'illuminazione in Dishonored è fatta bene (non sarà tutto dinamico, ma non serve).
L'AA, se attivi l'SGSSAA tramite nvidia inspector, ti sembrerà un altro gioco. Aggiungici SSAO se hai una scheda video potente. Ci son poi tweaks per le ombre, per renderle non "pixellose"
Fai i tweaks, attiva SGSS e SSAO, magari ti diventa più piacevole.
I tweaks li ho gia applicati tutti.
E cmq è gia piacevole cosi di suo. La mia era solo una piccola osservazione sul fatto che con POCO si poteva fare TANTO per dare al titolo una grafica da 10+. Bastavano delle texure HD non importate dalla versione console. Tutto Il resto va bene cosi com'è.
Comunque ieri giocando a Skyrim moddato con 135 mod, nessuno grafico (a parte le gnocche :asd:), che funziona a meraviglia... mi sono imbattuto in un tomo Time Freeze, siccome ho già una Levitaton Spell che mi permette di teletrasportarmi per brevi distanze nel punto che sto guardando e un potere che scaraventa i nemici lontano, unito al fatto che sto giocando da mago stealth, mi son detto... giochiamo alla Dishonred :D
Forte fermare il tempo, fuggire teletrasportandosi e scaraventare nemici giù da un dirupo... non posso (ancora) vedere attraverso i muri, non credo esista possession, ma invece che evocare uno sciame di topi, posso evocare un esercito di scheletri :asd:
Fine OT
Se le texture - ed il relativo mapping - sono il male gioca in gradazione di grigi con raytracing.....dai Gaxel, abbiamo capito che questo gioco ti piace ma tecnicamente non è niente di che (in certi punti sembra graficamente PROPRIO Thief, intendo quello del '98).
Le texture sono il male perché ho visto affossare giochi che le avevano slavate se ci stavi appiccicato, ma erano maestosi nell'insieme... e io in qualunque gioco, se ci vado appiccicato, vedo le texture slavate, qualunque.
DarthFeder
12-10-2012, 09:48
Gli screens che son stati postati prima son eccelsi, quello che hanno di differente da giochi "esaltati" per la grafica è la scelta artistica... e per come la vedo, più ci stacchiamo dal realismo grafico, meglio è... per intenderci, per me Borderlands è bello, Crysis no.
devo ancora vedere Dishonored al vivo, quindi lo escluo dalla mia classifica, ma fino ad oggi il gioco che mi ha più colpito in ambito stilistico e grafico è mirror's edge con i suoi colori accesi. Poi metterei HL2, Alice madness retourns e morrowind
Sent from my Windows Phone 7 using Board Express
I tweaks li ho gia applicati tutti.
E cmq è gia piacevole cosi di suo. La mia era solo una piccola osservazione sul fatto che con POCO si poteva fare TANTO per dare al titolo una grafica da 10+. Bastavano delle texure HD non importate dalla versione console. Tutto Il resto va bene cosi com'è.
Le texture HD evidentemente costavano e su PC c'è molta utenza appetibile che non ha schede con 2GB di ram.
devo ancora vedere Dishonored al vivo, quindi lo escluo dalla mia classifica, ma fino ad oggi il gioco che mi ha più colpito in ambito stilistico e grafico è mirror's edge con i suoi colori accesi. Poi metterei HL2, Alice madness retourns e morrowind
Sent from my Windows Phone 7 using Board Express
Sì, Mirror's Edge è splendido, ma trovo Episode Two l'FPS più bello da vedere ancora oggi... per me certi scorci del Source 2007 son superiore a qualunque engine venuto dopo, dall'UE3.7 a Cry Engine 2 o 3, passando per il frostbyte.
Questo a dimostrazione che l'aspetto tecnico, almeno per me, conta poco o niente... alle texture poi non ci faccio mai caso, tant'è che devo ancora capire dove non siano "eccelse", per l'obiettivo che si vuole ottenere, in Dishonored... almeno dagli screens che ho visto.
qualcosa per cambiare AA ?
:help:
Adam Jensen
12-10-2012, 09:52
Le texture sono il male perché ho visto affossare giochi che le avevano slavate se ci stavi appiccicato, ma erano maestosi nell'insieme... e io in qualunque gioco, se ci vado appiccicato, vedo le texture slavate, qualunque.
Ma è impossibile, perchè ci si applicano sopra degli shader per il dettaglio (=rumore) e già prima si usava il multitexturing per simulare la cosa.
In Dishonored con la scusa (intelligente o meno non voglio dirlo) dell'acquarello hanno dato un colpo al cerchio e alla botte, meno lavoro per loro e più performance per il gioco che non deve processare quelli che altrimenti erano un marea di dati (e con livelli così non sarebbero bastate 2 GTX 680 / HD 7970).
Non è una scelta stupida eh, solo discutibile.
Ma è impossibile, perchè ci si applicano sopra degli shader per il dettaglio (=rumore) e già prima si usava il multitexturing per simulare la cosa.
In Dishonored con la scusa (intelligente o meno non voglio dirlo) dell'aquarello hanno dato un colpo al cerchio e alla botte, meno lavoro per loro e più performance per il gioco che non deve processare quelle che altrimenti erano un marea di dati (e con livelli così non sarebbero bastate 2 GTX 680 / HD 7970).
E hanno fatto bene, se quello che si ottiene è graficamente superiore nel complesso a Crysis o Battlefield 3... ma allo stesso tempo più leggero.
Adam Jensen
12-10-2012, 09:55
devo ancora vedere Dishonored al vivo, quindi lo escluo dalla mia classifica, ma fino ad oggi il gioco che mi ha più colpito in ambito stilistico e grafico è mirror's edge con i suoi colori accesi. Poi metterei HL2, Alice madness retourns e morrowind
Sent from my Windows Phone 7 using Board Express
Quando ci giocherai ti sembrerà di giocare a HL2+Bioshock (il sistema di charm e abilità magiche è preso pari pari da quello dei tonici e plasmidi di Bioshock)+Mirror's Edge "alla Assassin Creed" (fai salti impossibili nella realtà).
DarthFeder
12-10-2012, 09:56
Sì, Mirror's Edge è splendido, ma trovo Episode Two l'FPS più bello da vedere ancora oggi... per me certi scorci del Source 2007 son superiore a qualunque engine venuto dopo, dall'UE3.7 a Cry Engine 2 o 3, passando per il frostbyte.
Episode 2 invece non mi ha colpito così tanto. L'ho giocato solo una volta appena uscito, quindi magari non ricordo tanti particolari, ma non mi pare di essere rimasto più di tanto impressionato.
Quando ci giocherai ti sembrerà di giocare a HL2+Bioshock (il sistema di charm e abilità magiche è preso pari pari da quello dei tonici e plasmidi di Bioshock)+Mirror's Edge "alla Assassin Creed" (fai salti impossibili nella realtà).
Mi piacerà da matti insomma :D
Sent from my Windows Phone 7 using Board Express
Crysis 1 e 2 non possono essere il top perchè usano il POM (o simili) e quindi è un casino applicare l'anisotropic filtering su molte superfici, ergo il dettaglio lo saluti se non con i dovuti accorgimenti.
Stesso discorso per Arcania (POM->no AF) che come ARPG non varrà tantissimo ma tecnicamente è ottimo.
Dipende cosa intendi per top, se intendi un dettaglio irrealistico ma estremamente preciso, è un top che non cerco, io cerco uniformità, il gioco che ho più odiato da questo punto di vista è stato Serious Sam con le sue texture ultra pompate in un contesto direi quasi ridicolo, a me Dishonored piace come è piaciuto Jensen e la Limb in Deus Ex HR, adatto alla componente artistica narrativa.
Così come è adatto il Frostbyte 2 per Battlefiled 2, la missione sui carri e quella sul Jet credo che siano le esperienze visive che ancora conservo con più stupore, ma come ho detto in quel contesto ci stava, dipende tutto da cosa vuoi proporre, un Fable realistico non sarebbe più Fable e un Battlefield cartonesco sfocerebbe nella banalità.
Adam Jensen
12-10-2012, 10:02
E hanno fatto bene, se quello che si ottiene è graficamente superiore nel complesso a Crysis o Battlefield 3... ma allo stesso tempo più leggero.
Che sia più leggero è evidente (ed è un bene per tanti giocatori).
Per il resto vedrai che inizieranno a spuntare i pareri opposti perchè semplicemente non è vero, dato che nulla vietava agli sviluppatori (soldi a parte) di usare un approccio semi-realistico alla Bioshock (quindi NPC caricaturali-grotteschi come quelli in Dishonored ma mondo non "painting-like" che fa un po' a pugni col clima cupo da rivoluzione industriale londinese).
Quando ci giocherai ti sembrerà di giocare a HL2+Bioshock (il sistema di charm e abilità magiche è preso pari pari da quello dei tonici e plasmidi di Bioshock)+Mirror's Edge "alla Assassin Creed" (fai salti impossibili nella realtà).
I plasmidi di Bioshock son presi da System Shock 2, che a suo volta riprendeva System Shock che a sua volta riprendeva (in chiave Sci-Fi) Ultima Underworld. Quindi diciamo che c'è tutto un percorso...
HL2 e AC sinceramente non so cosa c'entrino... HL2 può essere ricordato solo, molto lontanamente, per certe scelte stilistiche (è la stessa persona per entrambi i giochi infatti), AC non c'entra nulla... semmai potremmo dire Mirror's Edge, ma comunque non fa salti sovrannaturali... ha un doppio salto, che deve essere "acquistato" e che può essere usato assieme al Blink.
Che sia più leggero è evidente (ed è un bene per tanti giocatori).
Per il resto vedrai che inizieranno a spuntare i pareri opposti perchè semplicemente non è vero, dato che nulla vietava agli sviluppatori (soldi a parte) di usare un approccio semi-realistico alla Bioshock (quindi NPC caricaturali-grotteschi come quelli in Dishonored ma mondo non "painting-like").
E' una scelta quella... che alcuni trovano preferibile e altri meno, non sigfnifica che le texture siano a una risoluzione inferiore e che non ci siano effetti spalmati sopra. Ripeto, le texture slavate standoci attaccati ce le ha anche Crysis.
Episode 2 invece non mi ha colpito così tanto. L'ho giocato solo una volta appena uscito, quindi magari non ricordo tanti particolari, ma non mi pare di essere rimasto più di tanto impressionato.
Parlo a livello visivo... è nettamente superiore ad HL2 a livello tecnico e trovo le scelte stilistiche di illuminazioni più raffinate (va bè che ha anche ombre dinamiche).
PS: Com'è Board Express?
Adam Jensen
12-10-2012, 10:06
E' una scelta quella... che alcuni trovano preferibile e altri meno, non sigfnifica che le texture siano a una risoluzione inferiore e che non ci siano effetti spalmati sopra. Ripeto, le texture slavate standoci attaccati ce le ha anche Crysis.
Le texture di Dishonored sono a bassa (bassissima) risoluzione e non ci sono shader (per il dettaglio) sopra, sono *piatte* come non si vedeva da 10 anni.
Mi spiace ma è così.
Adam Jensen
12-10-2012, 10:09
I plasmidi di Bioshock son presi da System Shock 2, che a suo volta riprendeva System Shock che a sua volta riprendeva (in chiave Sci-Fi) Ultima Underworld. Quindi diciamo che c'è tutto un percorso...
HL2 e AC sinceramente non so cosa c'entrino... HL2 può essere ricordato solo, molto lontanamente, per certe scelte stilistiche (è la stessa persona per entrambi i giochi infatti), AC non c'entra nulla... semmai potremmo dire Mirror's Edge, ma comunque non fa salti sovrannaturali... ha un doppio salto, che deve essere "acquistato" e che può essere usato assieme al Blink.
Di HL2 ha la tecnologia e l'urbanistica Combine praticamente, solo che è in chiave steampunk :D
Di AC ha il dinamismo "esagerato" nei movimenti, ma in prima persona come Mirror's Edge.
Le texture di Dishonored sono a bassa (bassissima) risoluzione e non ci sono shader (per il dettaglio) sopra, sono *piatte* come non si vedeva da 10 anni.
Mi spiace ma è così.
A me piace proprio così... :D
Non deve essere realistico, deve essere un quadro in movimento come Valkyria Chronicles... così hanno scelto e così deve essere. Niente Bumb Mapping, Normal Mapping e minchiate varie... non c'è scritto da nessuna parte che i giochi devono essere tutti uguali.
DarthFeder
12-10-2012, 10:10
Parlo a livello visivo... è nettamente superiore ad HL2 a livello tecnico e trovo le scelte stilistiche di illuminazioni più raffinate (va bè che ha anche ombre dinamiche).
PS: Com'è Board Express?
ah ok, a livello tecnico si è molto superiore rispetto a hl2 "2004". Poi anche in hl2 hanno portato gli aggiornamenti del source 2007.
Forse sarebbe stato intrigante un Dishonored vagamente in cell shading. Non totale come in borderlands, ma quel tratto di "disegnato a china" forse ci stava bene. Forse.
Board Express è una meraviglia, vale senza dubbio i quattro spiccioli che costa la versione pro. Di una comodità pazzesca.
Sent from my Windows Phone 7 using Board Express
Di HL2 ha la tecnologia e l'urbanistica Combine praticamente, solo che è in chiave steampunk :D
Di AC ha il dinamismo "esagerato" nei movimenti, ma in prima persona come Mirror's Edge.
Il dinamismo è lo stesso di un qualsiasi gioco in prima persona... con un doppio salto. Non mi sembra che sia chissa che cosa...
Di HL2 evidentemente piace fare giochi così al tizio :D
Adam Jensen
12-10-2012, 10:14
Il dinamismo è lo stesso di un qualsiasi gioco in prima persona... con un doppio salto. Non mi sembra che sia chissa che cosa...
Ma infatti è un bene, il gameplay che ne risulta è estremamente stimolante (esplorazione in verticale come dicevi).
Del resto il clima è da "fiaba steampunk" quindi si accetta senza problemi ;)
Di HL2 evidentemente piace fare giochi così al tizio :D
E non è un male, solo che è veramente evidente in certe parti.
Come detto prima, almeno le scritte sulle barricate potevano farle tutte con caratteri ottocenteschi, l'arial e simili sono una legnata sui denti.
sertopica
12-10-2012, 10:20
:help:
http://forums.guru3d.com/showpost.php?p=4427657&postcount=160
Devi avere nVidia Inspector. ;)
Cambia dalla notte al giorno, o viceversa :asd:
TH4N4TOS
12-10-2012, 10:38
Signori, è appena uscita una recensione con video ed immagini inedite, se vi interessa il titolo e volete comprarlo dategli un'occhiata: http://www.xtremehardware.com/gaming/games/dishonored-nell-oscurita-la-rinascita-201210117646/
Il titolo vale davvero molto, era da tempo che non si vedeva qualcosa del genere.
Non è che la videorecensione rischia di spoilerare?
TH4N4TOS
12-10-2012, 10:46
i video sono tratti dalle parti iniziali, proprio per questa ragione. Qualche altro dettaglio è legato a cose precedenti, ma comunque stai tranquillo che non ti viene rovinato nulla. A parte questo comunque sta a voi leggere, ma la trama e gli sviluppi sono stati ugualmente omessi, se non in termini generici, proprio per evitare questi problemi.
Procedi pure insomma :)
C'è pure un test di prestazioni molto veloce
appleroof
12-10-2012, 10:51
Cavoli ragazzi, ma guardando gli screen qui e quelli postati nello Screenshot Thread devo dire che visivamente è stupendo! :eek: Ci sarà anche qualche tombino a bassa risoluzione, ma accidenti che level design! Scorci bellissimi, grandi giochi di luci/ombre/nebbiolina (almeno, vedendolo in foto). Non vedo l'ora che arrivi il corriere! Amazon mi dice che dovrebbe arrivare oggi...
in effetti a parte qualche texture scandalosa (almeno quella di Rage da lontano era bella :D ) gli screen di Pachanga mi sono piaciuti molto, aspetto vostre impressioni sul gameplay e poi magari procedo :D
P.s.: come fai a giudicare il level design dagli screen??
dedalo89
12-10-2012, 10:55
Signori, è appena uscita una recensione con video ed immagini inedite, se vi interessa il titolo e volete comprarlo dategli un'occhiata: http://www.xtremehardware.com/gaming...-201210117646/
Sarà anche longevo quanto un chupito ad una festa di laurea, ma a me sto gioco attira parecchio. Il video mi ha praticamente convinto ad acquistarlo! (appena risolvo i problemi con la vga :P )
TH4N4TOS
12-10-2012, 11:07
qualche screen sempre tratto dalla rece. Se questo non è un piccolo capolavoro di level design, non saprei come definirlo:
http://xtremehardware-joomla.xtremehardware.netdna-cdn.com/images/stories/Bethesda/Dishonored/00015_DISHONORED_WWW.XTREMEHARDWARE.COM.jpg
http://xtremehardware-joomla.xtremehardware.netdna-cdn.com/images/stories/Bethesda/Dishonored/00039_DISHONORED_WWW.XTREMEHARDWARE.COM.jpg
http://xtremehardware-joomla.xtremehardware.netdna-cdn.com/images/stories/Bethesda/Dishonored/00038_DISHONORED_WWW.XTREMEHARDWARE.COM.jpg
http://xtremehardware-joomla.xtremehardware.netdna-cdn.com/images/stories/Bethesda/Dishonored/00028_DISHONORED_WWW.XTREMEHARDWARE.COM.jpg
http://xtremehardware-joomla.xtremehardware.netdna-cdn.com/images/stories/Bethesda/Dishonored/00036_DISHONORED_WWW.XTREMEHARDWARE.COM.jpg
http://xtremehardware-joomla.xtremehardware.netdna-cdn.com/images/stories/Bethesda/Dishonored/00031_DISHONORED_WWW.XTREMEHARDWARE.COM.jpg
http://xtremehardware-joomla.xtremehardware.netdna-cdn.com/images/stories/Bethesda/Dishonored/00032_DISHONORED_WWW.XTREMEHARDWARE.COM.jpg
ma soprattutto !
http://xtremehardware-joomla.xtremehardware.netdna-cdn.com/images/stories/Bethesda/Dishonored/00001_DISHONORED_WWW.XTREMEHARDWARE.COM.jpg
http://xtremehardware-joomla.xtremehardware.netdna-cdn.com/images/stories/Bethesda/Dishonored/00022_DISHONORED_WWW.XTREMEHARDWARE.COM.jpg
http://xtremehardware-joomla.xtremehardware.netdna-cdn.com/images/stories/Bethesda/Dishonored/00023_DISHONORED_WWW.XTREMEHARDWARE.COM.jpg
http://xtremehardware-joomla.xtremehardware.netdna-cdn.com/images/stories/Bethesda/Dishonored/00026_DISHONORED_WWW.XTREMEHARDWARE.COM.jpg
http://xtremehardware-joomla.xtremehardware.netdna-cdn.com/images/stories/Bethesda/Dishonored/00020_DISHONORED_WWW.XTREMEHARDWARE.COM.jpg
Katz! :(
Siete degli ammaestratori di scimmie
http://forums.guru3d.com/showpost.php?p=4427657&postcount=160
Devi avere nVidia Inspector. ;)
Cambia dalla notte al giorno, o viceversa :asd:
grazie ;)
Speriamo non ammazzi troppo i fps
DarthFeder
12-10-2012, 12:00
in effetti a parte qualche texture scandalosa (almeno quella di Rage da lontano era bella :D ) gli screen di Pachanga mi sono piaciuti molto, aspetto vostre impressioni sul gameplay e poi magari procedo :D
P.s.: come fai a giudicare il level design dagli screen??
beh....faccio :D ho visto delle immagini e mi sono fatto un'idea
Sent from my Windows Phone 7 using Board Express
appleroof
12-10-2012, 12:10
beh....faccio :D ho visto delle immagini e mi sono fatto un'idea
Sent from my Windows Phone 7 using Board Express
capito :);)
Germano84Blaster
12-10-2012, 12:25
Le texture di Dishonored sono a bassa (bassissima) risoluzione e non ci sono shader (per il dettaglio) sopra, sono *piatte* come non si vedeva da 10 anni.
Mi spiace ma è così.
quoto pienamente, si può parlare quanto si vuole ma qui le texture slavate si vedono eccome, non serve assolutamente avvicinarsi per notarle anzi...alcune sembra quasi che ci sia quasi solo quel "filtro acquerello" messo sopra una texture quasi vuota...maledette scatolette!!!
Addirittura compararlo tecnicamente a battlefield 3 e crysis 2 non esiste, stilisticamente piacere di più, questa però è una cosa soggettiva, oggettivamente invece i suddetti motori grafici sono superiori sotto tutti i punti di vista, le texture invece surcrassano quelle di di Dishonored...
Nulla toglie che nel complesso il motore grafico dia buoni risultati che vengono enfatizzati dallo stile grafico unito all' ambientazione che ha un ottima ispirazione ed una buona illuminazione...
quoto pienamente, si può parlare quanto si vuole ma qui le texture slavate si vedono eccome, non serve assolutamente avvicinarsi per notarle anzi...alcune sembra quasi che ci sia quasi solo quel "filtro acquerello" messo sopra una texture quasi vuota...maledette scatolette!!!
Addirittura compararlo tecnicamente a battlefield 3 e crysis 2 non esiste, stilisticamente piacere di più, questa però è una cosa soggettiva, oggettivamente invece i suddetti motori grafici sono superiori sotto tutti i punti di vista, le texture invece surcrassano quelle di di Dishonored...
Nulla toglie che nel complesso il motore grafico dia buoni risultati che vengono enfatizzati dallo stile grafico unito all' ambientazione che ha un ottima ispirazione ed una buona illuminazione...
E' una scelta e non c'entrano le scatolette, visto che Crysis 2 e Battlefield 3 ci sono anche per console.
Jon Irenicus
12-10-2012, 12:37
qualche screen sempre tratto dalla rece. Se questo non è un piccolo capolavoro di level design, non saprei come definirlo:Questi sono molto belli effettivamente, capolavoro non so, non tutti magari, ma certi forse si. Ha qualcosa che mi ricorda Nexuiz come stile (quello col CE3).
Ma a contare è il complesso, e se anche fossero slavate, e lo sono per una scelta artistica - che poi siano ricorsi a questo per non appesantire il gioco e/o sbattersi a fare texture più definite non cambia le cose -, qual è il problema? Non starete mica lì a fissare i muri per vedere se sono in hd... oppure sì? :asd:
sertopica
12-10-2012, 12:46
grazie ;)
Speriamo non ammazzi troppo i fps
Ma va', hai una 680... :D
Prego! :)
Germano84Blaster
12-10-2012, 12:46
E' una scelta e non c'entrano le scatolette, visto che Crysis 2 e Battlefield 3 ci sono anche per console.
scusa è ma potresti spiegarmi un motivo logico per cui vengano scelte texture a medio bassa risoluzione?
Crysis 3 e Battlefield 3 ci sono anche per le consolle ma le texture sono drasticamente meno definite( in crysis hanno risolto successivamente con patch e texture pack)
Ma giocatelo per la pupazza!
http://img853.imageshack.us/img853/6285/2011102200001m.jpg
:asd:
Germano84Blaster
12-10-2012, 12:49
Ma giocatelo per la pupazza!
http://img853.imageshack.us/img853/6285/2011102200001m.jpg
:asd:
questa si che è una scelta stilistica :sofico: ....oppure no??? :tapiro:
ahahahah ;)
questa si che è una scelta stilistica :sofico: ....oppure no??? :tapiro:
ahahahah ;)Hanno rebrandato i modelli dei microscopi di Doom 3, peggiorando le textures :asd:
DarthFeder
12-10-2012, 12:53
Dopo millemila pagine di post questo thread non potrebbe prendere il tag di [thread ufficiale], magari aggiustando la prima pagina?
Sent from my Windows Phone 7 using Board Express
Germano84Blaster
12-10-2012, 12:57
Hanno rebrandato i modelli dei microscopi di Doom 3, peggiorando le textures :asd:
a ecco mi facevano pensare a qualcosa di già visto... :ciapet:
Dragon2002
12-10-2012, 13:13
Graficamente è inguardabile,usa una versione antica dell'Unreal Engine forse la 2.0
Non si tratta solo delle texture che rovinano il gioco guardando i dettagli da vicino come già successo per Rage,qui è proprio tutto che non va,i modelli poligonali dei personaggi sono scarsi,il livello del dettaglio anche con l'orizzonte più ampio è altamente deludente. I riflessi di luce accettabili ma niente di eccezionale, ombre pixelosse e sgranate e per finire ci sono due tipi di AA entrambi non all'altezza che lasciano parecchie scalette.
Un disastro per essere un gioco del 2012,grafica praticamente identica a Bioshock uscito 5 anni prima e lontano dalle migliorie di Bioshock 2 uscito un paio di anni dopo. E' assurdo che nel 2012 bisogna vedere sta roba,bastava aspettare un anno è poteva uscire con l'Unreal Engine 3 e sarebbe stato un gioco completamente diverso dal punto di vista grafico. Per via della grafica secondo me 9 come voto al gioco è pure troppo alto,perché per il resto non è che sia da 10 ma al massimo da 9.5 e la grafica al massimo è da 7 a voler essere buoni.
bodomTerror
12-10-2012, 13:14
Spero di leggere qualche commento anche sul gameplay in questo thread :asd:
Spero di leggere qualche commento anche sul gameplay in questo thread :asd:
Ma è sempre così, è più facile trovare pareri sui giochi nei vari ot del thread di Steam :asd:
DarthFeder
12-10-2012, 13:30
Spero di leggere qualche commento anche sul gameplay in questo thread :asd:
Sarà dura :asd: non pensavo ci fossero davvero così tante persone che con un gioco si divertono solamente se possono attivare qualche porcheria pseudo-DX11 da un menu... :stordita:
È un gioco, secondo me la grafica è l'ultima cosa da cosiderare per decidere se è bello o no. È solo in contorno. Se così tanti la mettono al primo posto e scartano tutto quello che non luccica ci credo che le sw house di oggi vendono praticamente solo delle tech demo interattive, mica son polli...
Sent from my Windows Phone 7 using Board Express
Ma è sempre così, è più facile trovare pareri sui giochi nei vari ot del thread di Steam :asd:
Mi avete interpellato? :asd:
Sarà dura :asd: non pensavo ci fossero davvero così tante persone che con un gioco si divertono solamente se possono attivare qualche porcheria pseudo-DX11 da un menu... :stordita:
È un gioco, secondo me la grafica è l'ultima cosa da cosiderare per decidere se è bello o no. È solo in contorno. Se così tanti la mettono al primo posto e scartano tutto quello che non luccica ci credo che le sw house di oggi vendono praticamente solo delle tech demo interattive, mica son polli...
Sent from my Windows Phone 7 using Board Express
Sì, un po' come quelle persone che non vanno con una tizia carina perché aspettano Megan Fox (cit. Howard Wolowitz :asd:)
Adam Jensen
12-10-2012, 13:38
Graficamente è inguardabile,usa una versione antica dell'Unreal Engine forse la 2.0
Non si tratta solo delle texture che rovinano il gioco guardando i dettagli da vicino come già successo per Rage,qui è proprio tutto che non va,i modelli poligonali dei personaggi sono scarsi,il livello del dettaglio anche con l'orizzonte più ampio è altamente deludente. I riflessi di luce accettabili ma niente di eccezionale, ombre pixelosse e sgranate e per finire ci sono due tipi di AA entrambi non all'altezza che lasciano parecchie scalette.
Un disastro per essere un gioco del 2012,grafica praticamente identica a Bioshock uscito 5 anni prima e lontano dalle migliorie di Bioshock 2 uscito un paio di anni dopo. E' assurdo che nel 2012 bisogna vedere sta roba,bastava aspettare un anno è poteva uscire con l'Unreal Engine 3 e sarebbe stato un gioco completamente diverso dal punto di vista grafico. Per via della grafica secondo me 9 come voto al gioco è pure troppo alto,perché per il resto non è che sia da 10 ma al massimo da 9.5 e la grafica al massimo è da 7 a voler essere buoni.
E' UE 3.0, semplicemente per qualche motivo hanno scelto di fare così.
Per il resto hai ragione :asd:
Hanno sprecato un'occasione ghiotta, il loro miglior lavoro resta Dark Messiah (e poi Bioshock 2).
Dragon2002
12-10-2012, 13:40
Sarà dura :asd: non pensavo ci fossero davvero così tante persone che con un gioco si divertono solamente se possono attivare qualche porcheria pseudo-DX11 da un menu... :stordita:
È un gioco, secondo me la grafica è l'ultima cosa da cosiderare per decidere se è bello o no. È solo in contorno. Se così tanti la mettono al primo posto e scartano tutto quello che non luccica ci credo che le sw house di oggi vendono praticamente solo delle tech demo interattive, mica son polli...
Sent from my Windows Phone 7 using Board Express
Il fatto è che questo gioco svetta rispetto agli altri.
Un Unreal Engine 3 in dx9 sarebbe bastato.
scusa è ma potresti spiegarmi un motivo logico per cui vengano scelte texture a medio bassa risoluzione?
Crysis 3 e Battlefield 3 ci sono anche per le consolle ma le texture sono drasticamente meno definite( in crysis hanno risolto successivamente con patch e texture pack)
Il motivo logico di scegliere texture a bassa risoluzione è perché il 95% dei potenziali videogiocatori, quelli quindi che hanno Xbox360, PS3 (volendo Wii) o un PC medio come da survey Steam, non hanno abbastanza RAM video. Che fu anche il problema di Rage mi sembra.
Crysis 2 ha un pack da scaricare per le texture HD e alcuni effetti DX11, che richiede un PC con un minimo di RAM video, se no te lo tieni come quello console, con i filtri in più.
Battlefield 3 ha un engine diverso (sempre Frostbyte 2, ma uno è DX11, l'altro è DX9/OpenGL con estensioni console) tra PC e console, e quindi anche gli assets son stati curati maggiormente (ma qui è EA che ha spinto con tanti soldini per contrastare Call of Duty).
Dragon2002
12-10-2012, 13:42
E' UE 3.0, semplicemente per qualche motivo hanno scelto di fare così.
Per il resto hai ragione :asd:
Hanno sprecato un'occasione ghiotta, il loro miglior lavoro resta Dark Messiah (e poi Bioshock 2).
E' il 3 non me ne sono accorto avrei scommesso la mia casa che fosse il 2 è identico a Bioshock.
Adam Jensen
12-10-2012, 13:43
Che fu anche il problema di Rage mi sembra.
No, il problema di Rage era la non decompressione in tempo reale (ma con ritardo) delle texture dagli archivi.
Un problema essenzialmente di driver (=Catalyst non all'altezza, anche perchè era un gioco sviluppato sotto nVidia e con una tecnologia di 4 anni prima, le prime versione di CUDA).
Adam Jensen
12-10-2012, 13:44
E' il 3 non me ne sono accorto avrei scommesso la mia casa che fosse il 2 è identico a Bioshock.
Bioshock è UE 2.5 moddato in casa.
No, il problema di Rage era la non decompressione in tempo reale (ma con ritardo) delle texture dagli archivi.
Un problema essenzialmente di driver (=Catalyst non all'altezza, anche perchè era un gioco sviluppato sotto nVidia e con una tecnologia di 4 anni prima, le prime versione di CUDA).
Mi sembra che al tempo, per attivare le texture HD (o comunque non slavate, poi per me è ha sempre avuto un impatto visivo globale impressionante) ci volessero 1.5/2GB di ram...
Adam Jensen
12-10-2012, 13:45
Sarà dura :asd: non pensavo ci fossero davvero così tante persone che con un gioco si divertono solamente se possono attivare qualche porcheria pseudo-DX11 da un menu... :stordita:
È un gioco, secondo me la grafica è l'ultima cosa da cosiderare per decidere se è bello o no. È solo in contorno. Se così tanti la mettono al primo posto e scartano tutto quello che non luccica ci credo che le sw house di oggi vendono praticamente solo delle tech demo interattive, mica son polli...
Sent from my Windows Phone 7 using Board Express
La questione è che poteva essere alla pari con Bioshock Infinite, nonso se mi spiego. Invece la realizzazione tecnica lo azzoppa.
La questione è che poteva essere alla pari con Bioshock Infinite, nonso se mi spiego. Invece la realizzazione tecnica lo azzoppa.
Io però Bioshock Infinite dal vivo ancora non l'ho visto... e dagli screens (probabilmente anche photoshoppati) non mi sembra tanto diverso.
Adam Jensen
12-10-2012, 13:46
Mi sembra che al tempo, per attivare le texture HD (o comunque non slavate, poi per me è ha sempre avuto un impatto visivo globale impressionante) ci volessero 1.5/2GB di ram...
In realtà si poteva farlo benissimo con 1 GB di RAM, semplicemente si notava il ritardo quando si effettuava un movimento brusco. Inizialmente il ritardo era alto causa driver non all'altezza nel gestire la decompressione della megatexture (=idea malata di Carmack).
Dragon2002
12-10-2012, 13:49
No, il problema di Rage era la non decompressione in tempo reale (ma con ritardo) delle texture dagli archivi.
Un problema essenzialmente di driver (=Catalyst non all'altezza, anche perchè era un gioco sviluppato sotto nVidia e con una tecnologia di 4 anni prima, le prime versione di CUDA).
Rage al confronto è un capolavoro grafico è talmente superiore texture a parte che forse sono anche peggio che non vale nemmeno la pena fare il paragone. La verità mi sa che è la solita è un gioco da console,stavolta gira direttamente in emulazione come per la serie gta non hanno cambiato nemmeno una virgola risoluzione a parte.
Adam Jensen
12-10-2012, 13:50
Io però Bioshock Infinite dal vivo ancora non l'ho visto... e dagli screens (probabilmente anche photoshoppati) non mi sembra tanto diverso.
Infatti vedremo :D
Il problema del primo capitolo è che dovettero starci nei $$$$ ed infatti il risultato fu la penosissima scela di usare per personaggi chiave modelli generici (vedi Tannenbaum).
Bioshock 2 è eccellente invece da quel punto di vista (e anche per altri aspetti, tipo minigame sensati e a tema, non insulsi come raccordare tubature :asd: ), tanto che un remake del primo con la tecnologia del secondo sarebbe il massimo per me.....
Rage al confronto è un capolavoro grafico è talmente superiore texture a parte che forse sono anche peggio che non vale nemmeno la pena fare il paragone. La verità mi sa che è la solita è un gioco da console,stavolta gira direttamente in emulazione come per la serie gta non hanno cambiato nemmeno una virgola risoluzione a parte.
Rage invece è un gioco per iPhone... non c'entrano una fava le console. E' una scelta... ti fa schifo? non lo giochi, mica lo prescrive il dottre... dai su, criticare un gioco come questo per l'aspetto tecnico è uno spreco di neuroni, visto che dal primo giorno che l'hanno presentato, non hanno mai parlato di aspetto tecnico, solo di aspetto artistico.
Adam Jensen
12-10-2012, 13:52
Rage al confronto è un capolavoro grafico è talmente superiore texture a parte che forse sono anche peggio che non vale nemmeno la pena fare il paragone. La verità mi sa che è la solita è un gioco da console,stavolta gira direttamente in emulazione come per la serie gta non hanno cambiato nemmeno una virgola risoluzione a parte.
No no, non esageriamo.
Qui la tecnica è stata messa tutta nelle parti "salienti" come i movimenti di Corvo che sono eccezionali.
Inoltre Rage aveva una stupenda :asd: unica texturona fissa per il cielo, qui no.
Infatti vedremo :D
Il problema del primo capitolo è che dovettero starci nei $$$$ ed infatti il risultato fu la penosissima scela di usare per personaggi chiave modelli generici (vedi Tannenbaum).
Bioshock 2 è eccellente invece da quel punto di vista (e anche per altri aspetti, tipo minigame sensati e a tema, non insulsi come raccordare tubature :asd: ), tanto che un remake del primo con la tecnologia del secondo sarebbe il massimo per me.....
Io Infinite lo aspetto per l'interazione con Elizabeth, che forse sarà la prima volta che vediamo qualcosa di meglio di quella con Alyx che ormai ha sei anni sul groppone.
Adam Jensen
12-10-2012, 13:55
Io Infinite lo aspetto per l'interazione con Elizabeth, che forse sarà la prima volta che vediamo qualcosa di meglio di quella con Alyx che ormai ha sei anni sul groppone.
Sono 8 Gaxel, e sguardo a parte per l'epoca era meglio Aida di Unreal 2.
Peccato per il clamoroso flop in termini di storia e atmosfera, del resto i Legend tagliarono metà gioco.
Sono 8 Gaxel, e sguardo a parte per l'epoca era meglio Aida di Unreal 2.
Parlo di Episode One e soprattutto Episode Two e non era meglio Aida per niente. In HL2 non c'è praticamente interazione, se non un po' a Nova Prospekt e a City 17.
Peccato per il clamoroso flop in termini di storia e atmosfera, del resto i Legend tagliarono metà gioco.
A me piacque Unreal 2
Rage al confronto è un capolavoro grafico è talmente superiore texture a parte che forse sono anche peggio che non vale nemmeno la pena fare il paragone. La verità mi sa che è la solita è un gioco da console,stavolta gira direttamente in emulazione come per la serie gta non hanno cambiato nemmeno una virgola risoluzione a parte.
con GTA si vede benissimo che stai giocando su una macchina superiore, non è solo una questione di risoluzione. La differenza si nota, e l'ho vista di persona (ho la versione console e ho visto quella PC) non su qualche video di youtube
ottimizzato coi piedi quello si
appleroof
12-10-2012, 13:57
Sarà dura :asd: non pensavo ci fossero davvero così tante persone che con un gioco si divertono solamente se possono attivare qualche porcheria pseudo-DX11 da un menu... :stordita:
È un gioco, secondo me la grafica è l'ultima cosa da cosiderare per decidere se è bello o no. È solo in contorno. Se così tanti la mettono al primo posto e scartano tutto quello che non luccica ci credo che le sw house di oggi vendono praticamente solo delle tech demo interattive, mica son polli...
Sent from my Windows Phone 7 using Board Express
la verità secondo me è che siete così stanchi delle solite cose che propinano negli ultimi anni, che appena esce qualcosa di leggermente originale a livello di gameplay accettereste pure una roba alla minecraft
Tanti giochi del passato hanno lasciato il segno non solo per il gameplay, ma pure per la grafica ottima che presentavano in relazione al contesto in cui uscirono (hl2, fear, mafia, far cry, oblivion e potrei andare più indietro)
Ciò detto, ribadisco che il gioco esteticamente mi sembra ben fatto, ma se fosse all'avanguardia sfido chiunque a dire che la cosa farebbe schifo. A giochi del genere manca un pezzo, sarà ritenuto irrilevante, ma questo non toglie che oggettivamente sia così.
la verità secondo me è che siete così stanchi delle solite cose che propinano negli ultimi anni, che appena esce qualcosa di leggermente originale a livello di gameplay accettereste pure una roba alla minecraft
Tanti giochi del passato hanno lasciato il segno non solo per il gameplay, ma pure per la grafica ottima che presentavano in relazione al contesto in cui uscirono (hl2, fear, mafia, far cry, oblivion e potrei andare più indietro)
Ciò detto, ribadisco che il gioco esteticamente mi sembra ben fatto, ma se fosse all'avanguardia sfido chiunque a dire che la cosa farebbe schifo. A giochi del genere manca un pezzo, sarà ritenuto irrilevante, ma questo non toglie che oggettivamente sia così.
Unltima Underworld --> System Shock --> Thief --> System Shock 2 --> Deus Ex --> Dishonored son tutti giocih tecnicamente infimi (o quasi) rispetto agli standard migliori del periodo in cui sono usciti.
Quelli che hai elencato sono "non giochi" a parte HL2 e forse Fear per l'IA (mai capito perché Far Cry 2 è ripetitivo e FEAR no).... Far Cry lasciamo perdere i Trigens, Mafia è un bel film, come gioco è scarsino, Oblivion che ci sta a fare?
Unltima Underworld --> System Shock --> Thief --> System Shock 2 --> Deus Ex --> Dishonored son tutti giocih tecnicamente infimi (o quasi) rispetto agli standard migliori del periodo in cui sono usciti.Estiqaatsi!
Estiqaatsi!
Semplicemente, una volta giocavi ad Unreal a bocca aperta nel 1998, poi prendevi Deus Ex nel 2000 dicevi "'meh... che è 'sta roba?", tempo 15 minuti e cambiavi idea con "Miglior gioco di tutti i tempi".
Oggi niente, non c'è verso... per giorni, settimane, mesi si parla di texture slavate... ma compratevi un Full HD e guardatevi dei BluRay.
bodomTerror
12-10-2012, 14:05
:asd: ma l'avete iniziato o no sto dishonored :D
:asd: ma l'avete iniziato o no sto dishonored :D
Stasera, anche se ieri mi sono intrippato talmente tanto con Skyrim, che mi è passata la voglia :asd:
a me gira meglio restando con l'ormai vecchio PC, tanto di guadagnato
ma anche ne avessi comprato uno nuovo ora preferirei un HL3 con grafica vecchia tra un mese che un HL3 con grafica nuova tra 1 anno per fare un esempio
io videogioco, voi videoguardate se preferite :fagiano:
bodomTerror
12-10-2012, 14:06
Stasera, anche se ieri mi sono intrippato talmente tanto con Skyrim, che mi è passata la voglia :asd:
lol posso immaginare!
appleroof
12-10-2012, 14:07
In realtà si poteva farlo benissimo con 1 GB di RAM, semplicemente si notava il ritardo quando si effettuava un movimento brusco. Inizialmente il ritardo era alto causa driver non all'altezza nel gestire la decompressione della megatexture (=idea malata di Carmack).
l'idea secondo me non è malata, tant'è che l'hanno messa in atto :D
Addirittura secondo me è una delle poche idee veramente rivoluzionarie in questo campo da almeno una quindicina di anni, solo che l'hanno implemetata male, forse per limiti tecnici o forse perché troppo ambiziosa per adesso chissà....però confido non venga accantonata perché ripeto -sempre secondo me ovvio- è molto molto interessante...
Almeno la confezione è dotata di notevoli texture lol
http://i50.tinypic.com/1zg8gmx.jpg
Stasera si gioca.
Adam Jensen
12-10-2012, 14:10
l'idea secondo me non è malata, tant'è che l'hanno messa in atto :D
Addirittura secondo me è una delle poche idee veramente rivoluzionarie in questo campo da almeno una quindicina di anni, solo che l'hanno implemetata male, forse per limiti tecnici o forse perché troppo ambiziosa per adesso chissà....però confido non venga accantonata perché ripeto -sempre secondo me ovvio- è molto molto interessante...
E' malata perchè la megatexture non permette facili aggiornamenti. Il meglio sono tanti piccoli file separati da sostituire.
Presente quanto fu grande la "patch" di Rage?
appleroof
12-10-2012, 14:16
E' malata perchè la megatexture non permette facili aggiornamenti. Il meglio sono tanti piccoli file separati da sostituire.
Presente quanto fu grande la "patch" di Rage?
in teoria con connessioni veloci e hd con tera di dati di capacità ormai non dovrebbe essere un grosso limite, può pure essere che possano trovare rimedio...questo però secondo me non intacca l'idea di fondo, che offre possibilità creative mai viste, rispetto a questo concetto di base (cmq attuabile, non è mica un'utopia) quelle che sottolinei mi sembrano cose secondarie, poi magari sbaglio...
Cmq questo è il thread di disonorato :D
Mi avete interpellato? :asd:
:asd:
La questione è che poteva essere alla pari con Bioshock Infinite, nonso se mi spiego. Invece la realizzazione tecnica lo azzoppa.
Bioshock infinite non è chissà cosa, eh. Anche lì colori saturati e stile cartoon, come dishonored.
Almeno la confezione è dotata di notevoli texture lol
Non mi pare :O :D:D:D
http://i.imgur.com/uKGRt.jpg (http://imgur.com/uKGRt.jpg)
Germano84Blaster
12-10-2012, 14:26
la verità secondo me è che siete così stanchi delle solite cose che propinano negli ultimi anni, che appena esce qualcosa di leggermente originale a livello di gameplay accettereste pure una roba alla minecraft
Tanti giochi del passato hanno lasciato il segno non solo per il gameplay, ma pure per la grafica ottima che presentavano in relazione al contesto in cui uscirono (hl2, fear, mafia, far cry, oblivion e potrei andare più indietro)
Ciò detto, ribadisco che il gioco esteticamente mi sembra ben fatto, ma se fosse all'avanguardia sfido chiunque a dire che la cosa farebbe schifo. A giochi del genere manca un pezzo, sarà ritenuto irrilevante, ma questo non toglie che oggettivamente sia così.
Come non quotarti, il gioco é ottimo nel complesso, che ma le texture sono indecenti punto...sta cosa di doverle far passare per ottime scomodando addirittura spiegazioni tecniche o comparazioni alquanto improbabili... :rolleyes:
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
Non mi pare
:ave: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
Devo ammetterlo questa mi ha fatto ridere lol
Pachanga
12-10-2012, 14:29
Siccome questo e' anche un thread tecnico...:D
Ecco la resa dell'SMAA in sostituzione delle due forme di AA presenti nel gioco:
(se cliccate sopra l'immagine avrete la possibilita' di scaricare lo screen non compresso in .bmp,in modo da vedere con maggiore chiarezza l'effetto del filtro).
AA tradizionale(MLAA o FXAA non cambia granche'...)
http://i.minus.com/jsXEkV2fLqNUz.bmp (http://minus.com/lsXEkV2fLqNUz)
SMAA Ultra:
http://i.minus.com/jQm5FHE8TqXCM.bmp (http://minus.com/lQm5FHE8TqXCM)
Come vedete il risultato e' ottimo e vista la leggerezza del motore grafico il consiglio e' di disabilitare l'AA e di iniettare quello alternativo...
Come al solito vi rimanda al thread specifico:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2421278
Per parlare seriamente di gameplay e' ancora presto,nei prossimi giorni si scateneranno giudizi su giudizi anche su questo aspetto del gioco,anche troppi...:D
E intanto andiamo di fredda tecnica...:D
Fantasma diablo 2
12-10-2012, 14:34
.. E così da un lato ci ritroviamo davanti ad un design molto originale di Dunwall e dei personaggi che la popolano, due aspetti che portano ad una rappresentazione veramente inedita e unica del mondo di gioco ma dall'altro non possiamo che notare un Unreal Engine ridotto ai minimi termini con una gestione delle luci basilari, moltissime texture a bassa definizione e la mancanza cronica di effetti particellari in grado di dare spessore alle azioni di gioco. Nonostante il gioco sia stato infatti provato su PC, si nota la grande staticità delle scene ricreate sul monitor proprio a causa di questa mancanza di effettistica generale, il tutto unito alla povertà di interazioni con lo scenario che si riducono all'apertura di suppellettili per la raccolta di oggetti di valore economico e all'uso dei vari dispositivi di sicurezza messi in campo dal nemico per tenerci a bada. C'è ovviamente un rovescio della medaglia positivo visto che le richieste hardware del gioco sono piuttosto limitate e già con un sistema medio difficilmente noterete la perdita di qualche frame all'interno di un'azione sempre molto fluida..
fonte Multiplayer.it
:(
Dragon2002
12-10-2012, 14:37
Come gioco in se grafica a parte ho detto che è da 9.5 quindi non mi sembra un brutto voto,se graficamente è orribile cosa devo fare lodarlo.
Ma che c'entra la scelta artistica non è una giustificazione se il risultato rimane pessimo stica della scelte artistiche.
Ma lo fanno passare pure per un gioco pc, scrivessero direttamente conversione da console e uno non ci pensa più.
Fosse stato un free roaming o un gioco di ruolo una grafica simile si poteva accettare,ma visto che non lo è il risultato finale è tra i peggiori degli ultimi 5-6 anni.
Pure The Portal 2 ha una grafica superiore per me.
Come gioco in se grafica a parte ho detto che è da 9.5 quindi non mi sembra un brutto voto,se graficamente è orribile cosa devo fare lodarlo.
Ma che c'entra la scelta artistica non è una giustificazione se il risultato rimane pessimo stica della scelte artistiche.
Ma lo fanno passare pure per un gioco pc, scrivessero direttamente conversione da console e uno non ci pensa più.
Fosse stato un free roaming o un gioco di ruolo una grafica simile si poteva accettare,ma visto che non lo è il risultato finale è tra i peggiori degli ultimi 5-6 anni.
Pure The Portal 2 ha una grafica superiore per me.
Non ho capito perché un free-roaming o un RPG non dovrebbero avere buon grafica, e che genere invece sia Dishonored per doverla avere. Ma soprattutto... Portal 2 è uno dei giochi graficamente più belli di questa generazione.
Se vi dico che il gioco è bello graficamente... è bello :asd:
Come ho scritto, artisticamente è una favola, le texture sembrano slavata perché lo stile è ad "acquerello", gli effetti a video, shaders, luci, ombre ci sono, si possono impostare i peggio filtri.
E' probabilmente uno dei giochi visivamente più impressionanti di questa generazione, chi lo critica dicendo che è grafica da PS2 o ha provato la versione console, o lo fa per partito preso.
Gaxel siamo seri,è uno dei giochi tecnicamente peggiori di questa generazione. Lo si sapeva e ci si passa sopra perchè ha stile,ma di qua ad esaltarsi ed uscirsene con quell'affermazione,ce ne passa...
Detto questo faccio qualche considerazione sul gioco. L'inizio è stato un pò sottotono,cioè a primo impatto ho pensato ad un giochetto da quattro soldi,ma non essendo uno che si ferma alla prima impressione,ho ovviamente rivalutato il tutto andando avanti. Terminata la parte delle fogne,il gioco ti apre a nuovi orizzonti e ti mette di fronte a parecchia carne al fuoco,a cominciare da un numero spropositato di libri ed oggetti,sparsi un pò ovunque,fino ai poteri veri e propri che aprono al giocatore una serie veramente ampia di possibilità.
Si può andare praticamente ovunque,nel senso che tante volte saltando qua e la puoi arrivare in punti che generalmente in altri giochi vengono posti come una sorta di blocco/limite della mappa di gioco. Niente di particolarmente elaborato e sono all'inizio quindi non sò che tipo di ambienti ci saranno più avanti,però è sempre piacevole poter avere la maggiore libertà possibile.
Ho impostato immediatamente il gioco al massimo della difficoltà,e credo sia mediamente la scelta migliore poichè la storia dei poteri è una bella incognita che potrebbe rovinare l'esperienza di gioco a difficoltà minori. Al momento son proprio i poteri a lasciarmi un pò spiazzato per due motivi:
1) Troppo presto ti vengono dati due poteri di importanza rilevante.
2) Hai la sensazione di essere onnipotente.
Ora non sò come si evolverà il gameplay e la capacità dei nemici di metterti in difficoltà,però se il buongiorno si vede dal mattino,potrebbe essere più facile del previsto anche al massimo della difficoltà.
L'IA non è nulla di che al momento,i nemici rilevano il rumore che fai mettendosi in allerta,e seguono i soliti due percorsi che si ripetono,permettendoti di ucciderli facilmente. Però se ti metti di fronte a loro ad una distanza che non prevede loro ti possano vedere,puoi rimanere fermo lì tranquillo!:asd: Insomma sembra la solita IA...
Tecnicamente al di sotto della media,è stilisticamente poetico lasciando a volte senza parole per quell'uso della palette cromatica così adatta al contesto che rende il tutto un quadro in movimento. Però come dicevo tecnicamente non ci siamo,e le texture potevano essere fatte con una risoluzione maggiore mantenendo pur sempre quello stile caratterizzante! A volte sembra quasi che le texture non vengano caricate bene,talmente son in bassa risoluzione. Per il resto shading basilare,modellazione poligonale sufficiente,animazioni un pò sottotono!
Comunque credo che come al solito i voti delle recensioni siano comprati (come al solito),però l'impressione è di un gran gioco con attenzione ai dettagli. Chiaramente spero che l'avanzare dell'avventura sia interessante dal punto di vista della narrazione (i colpi di scena sarebbero ben accetti) e che non si riveli troppo facile per via dei poteri.:)
appleroof
12-10-2012, 14:47
Come gioco in se grafica a parte ho detto che è da 9.5 quindi non mi sembra un brutto voto,se graficamente è orribile cosa devo fare lodarlo.
Ma che c'entra la scelta artistica non è una giustificazione se il risultato rimane pessimo stica della scelte artistiche.
Ma lo fanno passare pure per un gioco pc, scrivessero direttamente conversione da console e uno non ci pensa più.
Fosse stato un free roaming o un gioco di ruolo una grafica simile si poteva accettare,ma visto che non lo è il risultato finale è tra i peggiori degli ultimi 5-6 anni.
Pure The Portal 2 ha una grafica superiore per me.
i valve ci tengono alla grafica, pur usando un motore vecchio lo hanno imbellettato con texture ad alta definizione e già fa una figura migliore (molti particolari però mostrano la corda, adesso non sono al pc ma ho uno shot al riguardo eloquente, una stanza con pc e macchinari che a livello poligonale mostra tutti i suoi anni...)
Eppure portal 2 è il trionfo del gameplay, hanno cercato lo stesso di non trascurarae un aspetto fondamentale -poi vabbè, se si decidessero a far uscire un motore tutto nuovo, mi basterebbe pure una grossa evoluzione del source attuale, ma veramente grossa :D -
Chiedo a chi ne sa più di me -ho evitato di leggere a fondo ogni recensione o preview per non rischiare di spoilerarmi nulla-:
a livello di difficoltà, c'è molta differenza tra Difficile e Molto Difficile? Sarei propenso per giocarlo a Molto Difficile, ma non vorrei che questo precludesse alcune manovre -tipo, gli obiettivi son talmente tosti che non è possibile ucciderli di proprio pugno, cosa a cui tengo-.
Lo so, particolari da maniaco, ma tant'è :D.
appleroof
12-10-2012, 14:51
Gaxel siamo seri,è uno dei giochi tecnicamente peggiori di questa generazione. Lo si sapeva e ci si passa sopra perchè ha stile,ma di qua ad esaltarsi ed uscirsene con quell'affermazione,ce ne passa...
Detto questo faccio qualche considerazione sul gioco. L'inizio è stato un pò sottotono,cioè a primo impatto ho pensato ad un giochetto da quattro soldi,ma non essendo uno che si ferma alla prima impressione,ho ovviamente rivalutato il tutto andando avanti. Terminata la parte delle fogne,il gioco ti apre a nuovi orizzonti e ti mette di fronte a parecchia carne al fuoco,a cominciare da un numero spropositato di libri ed oggetti,sparsi un pò ovunque,fino ai poteri veri e propri che aprono al giocatore una serie veramente ampia di possibilità.
Si può andare praticamente ovunque,nel senso che tante volte saltando qua e la puoi arrivare in punti che generalmente in altri giochi vengono posti come una sorta di blocco/limite della mappa di gioco. Niente di particolarmente elaborato e sono all'inizio quindi non sò che tipo di ambienti ci saranno più avanti,però è sempre piacevole poter avere la maggiore libertà possibile.
Ho impostato immediatamente il gioco al massimo della difficoltà,e credo sia mediamente la scelta migliore poichè la storia dei poteri è una bella incognita che potrebbe rovinare l'esperienza di gioco a difficoltà minori. Al momento son proprio i poteri a lasciarmi un pò spiazzato per due motivi:
1) Troppo presto ti vengono dati due poteri di importanza rilevante.
2) Hai la sensazione di essere onnipotente.
Ora non sò come si evolverà il gameplay e la capacità dei nemici di metterti in difficoltà,però se il buongiorno si vede dal mattino,potrebbe essere più facile del previsto anche al massimo della difficoltà.
L'IA non è nulla di che al momento,i nemici rilevano il rumore che fai mettendosi in allerta,e seguono i soliti due percorsi che si ripetono,permettendoti di ucciderli facilmente. Però se ti metti di fronte a loro ad una distanza che non prevede loro ti possano vedere,puoi rimanere fermo lì tranquillo!:asd: Insomma sembra la solita IA...
Tecnicamente al di sotto della media,è stilisticamente poetico lasciando a volte senza parole per quell'uso della palette cromatica così adatta al contesto che rende il tutto un quadro in movimento. Però come dicevo tecnicamente non ci siamo,e le texture potevano essere fatte con una risoluzione maggiore mantenendo pur sempre quello stile caratterizzante! A volte sembra quasi che le texture non vengano caricate bene,talmente son in bassa risoluzione. Per il resto shading basilare,modellazione poligonale sufficiente,animazioni un pò sottotono!
Comunque credo che come al solito i voti delle recensioni siano comprati (come al solito),però l'impressione è di un gran gioco con attenzione ai dettagli. Chiaramente spero che l'avanzare dell'avventura sia interessante dal punto di vista della narrazione (i colpi di scena sarebbero ben accetti) e che non si riveli troppo facile per via dei poteri.:)
tutto ciò mi allontana dall'acquisto a prezzo pieno (cosa che se avessi il lc a portata molto probabilmente avrei già fatto :D )...aspetto altri pareri cosi articolati
lol posso immaginare!
Te ci scherzi, ma tra un mod e l'altro... posso giocare come Dishonred :asd:
Ho il Blink, ho la Dark Vision, è il Time Freeze... e ho pure uno stealth migliore, che si basa sulla line of sight, sul rumore (con heavy armor è impossibile, idem correndo e pure con magie molto rumorose), ma anche (e pesantemente) sull'esposizione alla luce... per intenderci, se sono nel cono visivo di un nemico, devo essere al buio e/o veramente distante, se no mi vede. Chiaramente più è alto il valore nella skill, meno distanza e buio son necessari, ma decisamente meno che nel gioco Vanilla (inizi ad essere overpowered solo intorno a 80 come skill, che è corretto).
Ed ecco le tattiche:
vedo un nemico, lui no... osservo il suo path (magari usando una delle tante magie tipo Detect Life), vedo che si sposta sotto una zona rialzata. Time Freeze per evitare di farmi beccare, uso "Blink" per spostarmi in quella zona. Da lì evoco un arco magico... attendo che il mana si rigeneri. Fatto quello, colpisco in sneak con arco. Se non muore Time Freeze, e gli salto addoso colpendolo con la spada finché non cade. Se è troppo resistente, Blink per scappare nell'ombra prima che il tempo riparta (anche se ormai sa che sono lì, quindi è difficile ricolpirlo in stealh)
:D
Chiuso OT
Gaxel siamo seri,è uno dei giochi tecnicamente peggiori di questa generazione. Lo si sapeva e ci si passa sopra perchè ha stile,ma di qua ad esaltarsi ed uscirsene con quell'affermazione,ce ne passa...
Non parlo a livello tecnico, a me del livello tecnico della grafica non frega nulla... a me interessa l'insieme, infatti Rage per me è splendido.
TH4N4TOS
12-10-2012, 14:53
:(
Non condivido minimamente, come l'utimo commento sui voti comprati. Forse non lo sapete, ma una testata giornalistica non riceve un singolo centesimo da una casa produttrice di sw, se non il sw stesso ai fini della recensione (che non è nemmeno rivendibile per giunta).
Al di là dei tecnicismi, che i più nemmeno considerano minimamente, trovo sempre più frequente la tendenza a fissarsi sui singoli dettagli, non godendosi pienamente tutto il resto come invece andrebbe fatto. Texure a bassa risoluzione ? Certamente, sono parecchie, ma l'approccio stilistico era tale che si inseriscono in un contesto con elementi simili ad un cartone animato, estremizzando il concetto. Se notate le fisionomie dei volti ma soprattutto le proporzioni fisiche dei personaggi vi rendete conto che lo stile è atipico e sicuramente le texture, oltre a permettere una leggerezza grafica a dir poco notevole, sono così anche per via della loro tipologia, ovvero con un leggerissimo cel-shading (nemmeno troppo marcato, ma la tipologia è quella) http://en.wikipedia.org/wiki/Cel_shading.
Graficamente è eccellente, ve ne renderete conto provandolo di persona, da cima a fondo. Signori, non è la grafica ad essere determinante ! Leviamoci questo tarlo dalla testa: è la storia, l'immedesimazione, l'ambientazione, il feeling, il sottofondo musicale, le emozioni che un prodotto artistico riesce a darvi. Di questo stiamo parlando, poi se non volete texture slavate vi consiglio l'hd pack di crysis 2, peccato che rispetto a tutto il resto lì non ci sia nulla di paragonabile a dishonored.
_DoktorTerror_
12-10-2012, 14:55
merita questo gioco?
fraussantin
12-10-2012, 14:56
Non parlo a livello tecnico, a me del livello tecnico della grafica non frega nulla... a me interessa l'insieme, infatti Rage per me è splendido.
quotone , dal lato visivo , è tra le cos epiu belle che ho visto ultimamente e quel sistema di texture rende tutto piu reale e non fatto con lo stampino.
peccato il gioco faccia cagare!!.......
Non parlo a livello tecnico, a me del livello tecnico della grafica non frega nulla... a me interessa l'insieme, infatti Rage per me è splendido.
Rage lo è. 60 fps e quegli orizzonti non te li da nessuno oggigiorno.
Non condivido minimamente, come l'utimo commento sui voti comprati. Forse non lo sapete, ma una testata giornalistica non riceve un singolo centesimo da una casa produttrice di sw, se non il sw stesso ai fini della recensione (che non è nemmeno rivendibile per giunta).
Al di là dei tecnicismi, che i più nemmeno considerano minimamente, trovo sempre più frequente la tendenza a fissarsi sui singoli dettagli, non godendosi pienamente tutto il resto come invece andrebbe fatto. Texure a bassa risoluzione ? Certamente, sono parecchie, ma l'approccio stilistico era tale che si inseriscono in un contesto con elementi simili ad un cartone animato, estremizzando il concetto. Se notate le fisionomie dei volti ma soprattutto le proporzioni fisiche dei personaggi vi rendete conto che lo stile è atipico e sicuramente le texture, oltre a permettere una leggerezza grafica a dir poco notevole, sono così anche per via della loro tipologia, ovvero con un leggerissimo cel-shading (nemmeno troppo marcato, ma la tipologia è quella) http://en.wikipedia.org/wiki/Cel_shading.
Graficamente è eccellente, ve ne renderete conto provandolo di persona, da cima a fondo. Signori, non è la grafica ad essere determinante ! Leviamoci questo tarlo dalla testa: è la storia, l'immedesimazione, l'ambientazione, il feeling, il sottofondo musicale, le emozioni che un prodotto artistico riesce a darvi. Di questo stiamo parlando, poi se non volete texture slavate vi consiglio l'hd pack di crysis 2, peccato che rispetto a tutto il resto lì non ci sia nulla di paragonabile a dishonored.
Manca la cosa più importante: Gameplay (e quindi level design, IA, bilanciamento e interfaccia/sistema di conrrollo), ma sono d'accordo.
appleroof
12-10-2012, 15:03
Non condivido minimamente, come l'utimo commento sui voti comprati. Forse non lo sapete, ma una testata giornalistica non riceve un singolo centesimo da una casa produttrice di sw, se non il sw stesso ai fini della recensione (che non è nemmeno rivendibile per giunta).
Al di là dei tecnicismi, che i più nemmeno considerano minimamente, trovo sempre più frequente la tendenza a fissarsi sui singoli dettagli, non godendosi pienamente tutto il resto come invece andrebbe fatto. Texure a bassa risoluzione ? Certamente, sono parecchie, ma l'approccio stilistico era tale che si inseriscono in un contesto con elementi simili ad un cartone animato, estremizzando il concetto. Se notate le fisionomie dei volti ma soprattutto le proporzioni fisiche dei personaggi vi rendete conto che lo stile è atipico e sicuramente le texture, oltre a permettere una leggerezza grafica a dir poco notevole, sono così anche per via della loro tipologia, ovvero con un leggerissimo cel-shading (nemmeno troppo marcato, ma la tipologia è quella) http://en.wikipedia.org/wiki/Cel_shading.
Graficamente è eccellente, ve ne renderete conto provandolo di persona, da cima a fondo. Signori, non è la grafica ad essere determinante ! Leviamoci questo tarlo dalla testa: è la storia, l'immedesimazione, l'ambientazione, il feeling, il sottofondo musicale, le emozioni che un prodotto artistico riesce a darvi. Di questo stiamo parlando, poi se non volete texture slavate vi consiglio l'hd pack di crysis 2, peccato che rispetto a tutto il resto lì non ci sia nulla di paragonabile a dishonored.
il "dramma" di questi anni: o hai la tecnica o hai il resto :stordita: una volta potevi avere entrambi, almeno fino a pochi anni fa (poco da fare, fino alle attuali console)
il "dramma" di questi anni: o hai la tecnica o hai il resto :stordita: una volta potevi avere entrambi, almeno fino a pochi anni fa (poco da fare, fino alle attuali console)
Oddio, gli Uncharted son lì a dimostrare che puoi avere entrambe le cose e su console... così come tutte o quasi le esclusive PC di livello (STALKER ad esempio). Il problema è quando fai un multipiatta, che chiaramente lo tari per la piattaforma più scarsa.
appleroof
12-10-2012, 15:10
Oddio, gli Uncharted son lì a dimostrare che puoi avere entrambe le cose e su console... così come tutte o quasi le esclusive PC di livello (STALKER ad esempio). Il problema è quando fai un multipiatta, che chiaramente lo tari per la piattaforma più scarsa.
il vero problema è che il 99% dei giochi non indie (che però spesso sono scarsi tecnicamente perché non hanno fondi) sono porting :asd:
Quindi si, il grosso danno è cominciato con le console, o meglio con il loro divenire il mercato di riferimento in combinazione con la loro esasperata longevità
Non parlo a livello tecnico, a me del livello tecnico della grafica non frega nulla... a me interessa l'insieme, infatti Rage per me è splendido.
Ok è un tuo parere ma per me,un gioco che ha un equilibrio pietoso tra texture a distanza e texture ravvicinate (non a pochi cm ma anche a qualche metro),è un flop.
Non condivido minimamente, come l'utimo commento sui voti comprati. Forse non lo sapete, ma una testata giornalistica non riceve un singolo centesimo da una casa produttrice di sw, se non il sw stesso ai fini della recensione (che non è nemmeno rivendibile per giunta).
Al di là dei tecnicismi, che i più nemmeno considerano minimamente, trovo sempre più frequente la tendenza a fissarsi sui singoli dettagli, non godendosi pienamente tutto il resto come invece andrebbe fatto. Texure a bassa risoluzione ? Certamente, sono parecchie, ma l'approccio stilistico era tale che si inseriscono in un contesto con elementi simili ad un cartone animato, estremizzando il concetto. Se notate le fisionomie dei volti ma soprattutto le proporzioni fisiche dei personaggi vi rendete conto che lo stile è atipico e sicuramente le texture, oltre a permettere una leggerezza grafica a dir poco notevole, sono così anche per via della loro tipologia, ovvero con un leggerissimo cel-shading (nemmeno troppo marcato, ma la tipologia è quella) http://en.wikipedia.org/wiki/Cel_shading.
Graficamente è eccellente, ve ne renderete conto provandolo di persona, da cima a fondo. Signori, non è la grafica ad essere determinante ! Leviamoci questo tarlo dalla testa: è la storia, l'immedesimazione, l'ambientazione, il feeling, il sottofondo musicale, le emozioni che un prodotto artistico riesce a darvi. Di questo stiamo parlando, poi se non volete texture slavate vi consiglio l'hd pack di crysis 2, peccato che rispetto a tutto il resto lì non ci sia nulla di paragonabile a dishonored.
Non sono d'accordo su questo punto perchè ci son titoli che prendono voti sproporzionati rispetto al loro valore,e di certo non per incompetenza di chi scrive.(a volte si ma di solito è gente che ne capisce)
Detto questo,il discorso che fai tu in seguito non è sbagliato,ma se dobbiamo "spiegare" i pregi ed i difetti di un gioco,non possiamo mica lasciare perdere quello che non ci aggrada. Ci son quei difetti e altrettanti pregi ma li devo scrivere entrambi altrimenti farei un discorso a senso unico! Ora la grafica non conta ci può stare,ma per me che non gli dò un peso così importante,non per altri che alla grafica danno un'importanza differente. Per cui il tuo pensiero chiaramente non può essere "universale",fermo restando che nessuno comunque ha mai parlato di gioco graficamente eccelso,mesi e mesi fa quindi chi fosse sorpreso oggi,forse non dovrebbe esserlo affatto.
Oddio, gli Uncharted son lì a dimostrare che puoi avere entrambe le cose e su console... così come tutte o quasi le esclusive PC di livello (STALKER ad esempio). Il problema è quando fai un multipiatta, che chiaramente lo tari per la piattaforma più scarsa.
se lavori per una sola piattaforma è nettamente più facile
già per xbox e ps3 diventa più difficile
per xbox, ps3 e pc ancora di più
certo si può fare, ma gli conviene? sappiamo che la risposta è no
Vorrei proprio vedere Naughty Dog (impossibile perché è di sony) fare un gioco per tutte e 3 le piattaforme. senza nulla togliere alla loro bravura perché anche per una sola piattaforma ce ne vuole per fare una gran bella grafica come loro
il vero problema è che il 99% dei giochi non indie (che però spesso sono scarsi tecnicamente perché non hanno fondi) sono porting :asd:
Quindi si, il grosso danno è cominciato con le console, o meglio con il loro divenire il mercato di riferimento in combinazione con la loro esasperata longevità
Tranquillo... le console non saranno più il mercato di riferimento a breve... lo saranno i tablet e gli smartphone :asd:
Non sono d'accordo su questo punto perchè ci son titoli che prendono voti sproporzionati rispetto al loro valore,e di certo non per incompetenza di chi scrive.(a volte si ma di solito è gente che ne capisce)
GUarda che un Call of Duty qualsiasi è un capolavoro per il target a cui si rivolge... mentre Torment è uno schifo assoluto per il target a cui non si rivolge. Per quello che scrivo sempre che non bisognerebbe mai essere soggettivi... un bravo recensore deve descrivere le caratteristiche di quel gioco per chi quel gioco interessa, non farlo piacere o schifare ad altri.
TH4N4TOS
12-10-2012, 15:17
Manca la cosa più importante: Gameplay (e quindi level design, IA, bilanciamento e interfaccia/sistema di conrrollo), ma sono d'accordo.
Si, percarità. Ovviamente però in questo caso c'è sia l'uno che l'altro (gameplay/level design). Crysis 2 per quanto fosse tecnicamente eccellente (ma sempre sotto al cryengine 1.0 moddato), purtroppo pecca di una trama non coinvolgente, di una struttura di gioco ormai trita e ritrita ed inoltre il coinvolgimento, perlomeno a livello personale, non è stato all'altezza del primo. Su base 10 un 8 se lo meriterebbe, certo un pochino mi ha deluso.
il "dramma" di questi anni: o hai la tecnica o hai il resto :stordita: una volta potevi avere entrambi, almeno fino a pochi anni fa (poco da fare, fino alle attuali console)
Forse è la naturale evoluzione delle cose. Le aspettative sono aumentate, i costi di produzione, come il know how, pure e quindi è sempre più difficile sfornare titoli validi sotto quasi tutti i punti di vista. Ad esempio prendiamo shogun II, titolo eccelso, ma praticamente ingiocabile per via dei numerosissimi bug. Specialmente dopo il rilascio dell'espansione FOTS, in dx11 su tutte le amd di serie 7 va in crash, da febbraio 2012 a questa parte.
L'unico titolo serio che ho gradito molto è stato il single player di starcraft2, ma se non ci fossero stati gli intermezzi video ed in 3d, difficilmente sarebbe stato possibile. Non ci mettono più anima, e quelle poche volte che lo fanno ci si limita a vedere una texture slavata... ma chissenefrega ! :)
GUarda che un Call of Duty qualsiasi è un capolavoro per il target a cui si rivolge... mentre Torment è uno schifo assoluto per il target a cui non si rivolge. Per quello che scrivo sempre che non bisognerebbe mai essere soggettivi... un bravo recensore deve descrivere le caratteristiche di quel gioco per chi quel gioco interessa, non farlo piacere o schifare ad altri.
Si vabè,come call of duty sul mercato ce ne stanno altri 3 miliardi con quei corridoi scriptati,un'ia ancor meno che basilare e una fisica inesistente. (magari sconosciuti) Rimane il nome e questo fa tanto...
Comunque un buon recensore all'ennesimo capitolo con gli stessi difetti e senza alcuna miglioria rilevante sia al gameplay che a tutto il resto,gli avrebbe dato la sufficienza a voler essere buoni. Ma chissà come mai i call of duty prendono sempre volti alti!:rolleyes:
appleroof
12-10-2012, 15:19
Tranquillo... le console non saranno più il mercato di riferimento a breve... lo saranno i tablet e gli smartphone :asd:
ma infatti sono preoccupato, ultimamente segnali incoraggianti ci sono però (anche di segno opposto, ossia le major che vogliono le console nuove e i fenomeni alla pCars o in generale kickstarter, anche se quest'ultimo....vabbè si apre un mondo di ot), vedremo.
Si vabè,come call of duty sul mercato ce stanno altri 3 miliardi con quei corridoi scriptati,un'ia ancor meno che basilare e una fisica inesistente. Rimane il nome e questo fa tanto...
Comunque un buon recensore all'ennesimo capitolo con gli stessi difetti e senza alcuna miglioria rilevante sia al gameplay che a tutto il resto,gli avrebbe dato la sufficienza a voler essere buoni. Ma chissà come mai i call of duty prendono sempre volti alti!:rolleyes:
Perché non devi giudicare le scelte dei publisher o degli sviluppatori o come sarebbe dovuto essere il gioco. Devi giudicare, anzi descrivere, il gioco e basta... non è che in giro ci sia solo gente che ha giocato a tutti i Call of Duty dal primo, ogni anno ci sono nuovi videogiocatori interessati, che non hanno mai giocato ai precedenti, vuoi per età, vuoi per altri motivi.
appleroof
12-10-2012, 15:23
Si, percarità. Ovviamente però in questo caso c'è sia l'uno che l'altro (gameplay/level design). Crysis 2 per quanto fosse tecnicamente eccellente (ma sempre sotto al cryengine 1.0 moddato), purtroppo pecca di una trama non coinvolgente, di una struttura di gioco ormai trita e ritrita ed inoltre il coinvolgimento, perlomeno a livello personale, non è stato all'altezza del primo. Su base 10 un 8 se lo meriterebbe, certo un pochino mi ha deluso.
Forse è la naturale evoluzione delle cose. Le aspettative sono aumentate, i costi di produzione, come il know how, pure e quindi è sempre più difficile sfornare titoli validi sotto quasi tutti i punti di vista. Ad esempio prendiamo shogun II, titolo eccelso, ma praticamente ingiocabile per via dei numerosissimi bug. Specialmente dopo il rilascio dell'espansione FOTS, in dx11 su tutte le amd di serie 7 va in crash, da febbraio 2012 a questa parte.
L'unico titolo serio che ho gradito molto è stato il single player di starcraft2, ma se non ci fossero stati gli intermezzi video ed in 3d, difficilmente sarebbe stato possibile. Non ci mettono più anima, e quelle poche volte che lo fanno ci si limita a vedere una texture slavata... ma chissenefrega ! :)
si certo, se devo scegliere tecnica o emozioni e divertimento, 10000 volte queste ultime (me3 per me è un capolavoro, nonostante tecnicamente usi un motore vecchiotto e si vede)...ma se continua così per me non va bene, spero che le cose possano evolvere meglio, come dicevo qualche segnale c'è, vedremo :sperem:
Perché non devi giudicare le scelte dei publisher o degli sviluppatori o come sarebbe dovuto essere il gioco. Devi giudicare, anzi descrivere, il gioco e basta... non è che in giro ci sia solo gente che ha giocato a tutti i Call of Duty dal primo, ogni anno ci sono nuovi videogiocatori interessati, che non hanno mai giocato ai precedenti, vuoi per età, vuoi per altri motivi.
Ma fammi capire,un recensore serio dovrebbe "cancellare" tutti i capitoli precedenti e valutare solamente l'ultimo capitolo? Ma ti pare sinonimo di serietà?:stordita: Un buon recensore fa dei confronti diretti per dimostrare al lettore cosa è migliorato e cosa non.
Ti sfido a trovare un gran numero di persone che ha giocato esclusivamente all'ultimo modern warfare o che giocherà esclusivamente all'ultimo black ops. Mi risulta difficile che una serie dipendente l'una dall'altra per via della trama,possa essere giocata in questo modo.
ps fermo restando che cod è un pò come il fifa e il pes di turno quindi si compra a prescindere secondo la massa.:asd:
Ma fammi capire,un recensore serio dovrebbe "cancellare" tutti i capitoli precedenti e valutare solamente l'ultimo capitolo? Ma ti pare sinonimo di serietà?:stordita: Un buon recensore fa dei confronti diretti per dimostrare al lettore cosa è migliorato e cosa non.
Non puoi fare confronti diretti se non per un numero minimo di giochi, li puoi fare se sono sviluppati per la stessa macchina e per lo stesso target, altrimenti sbagli.
E' chiaro che se ne esce uno all'anno puoi anche dire, rispetto al precedente è cambiato questo e quello, ma non puoi prendere Half Life 2 e confrontarlo con Half Life. Max Payne 3 è migliore di Max Payne? No? Allora che fai, consigli ora di comprare Max Payne piuttosto?
Io non sono d'accordo... io voglio sapere se quel gioco è valido e quali sono le sue caratteristiche. Fine. Se non ho mai giocato ai precedenti, non me ne frega nulla, se li ho giocati faccio io le mie considerazioni, di quelle del recensore, soprattutto se sono personali e legate ai suoi gusti, che non sono i miei probabilmente, non mi interessa.
Un buon recensore descrive il gioco... se fa confronti, non è più una recensione è altro (e non dico che sarebbero interessanti articoli che confronto giochi simili o della stessa serie tra loro). Al massimo può consigliare di prendere quello precedente perché è meglio e ancora valido sotto il profilo tecnico, del multiplayer, ecc...
Ti sfido a trovare un gran numero di persone che ha giocato esclusivamente all'ultimo modern warfare o che giocherà esclusivamente all'ultimo black ops. Mi risulta difficile che una serie dipendente l'una dall'altra per via della trama,possa essere giocata in questo modo.
Alla percentuale con cui si espandono i sistemi per giocare, anche tra chi prima non aveva mai giocato, e alla velocità con cui nascono nuovi bimbi, direi che te ne trovi diversi milioni...
Non puoi fare confronti diretti se non per un numero minimo di giochi, li puoi fare se sono sviluppati per la stessa macchina e per lo stesso target, altrimenti sbagli.
E' chiaro che se ne esce uno all'anno puoi anche dire, rispetto al precedente è cambiato questo e quello, ma non puoi prendere Half Life 2 e confrontarlo con Half Life. Max Payne 3 è migliore di Max Payne? No? Allora che fai, consigli ora di comprare Max Payne piuttosto?
Io non sono d'accordo... io voglio sapere se quel gioco è valido e quali sono le sue caratteristiche. Fine. Se non ho mai giocato ai precedenti, non me ne frega nulla, se li ho giocati faccio io le mie considerazioni, di quelle del recensore, soprattutto se sono personali e legate ai suoi gusti, che non sono i miei probabilmente, non mi interessa.
Un buon recensore descrive il gioco... se fa confronti, non è più una recensione è altro (e non dico che sarebbero interessanti articoli che confronto giochi simili o della stessa serie tra loro).
A parte il fatto che parliamo di cod che è appunto un gioco annuale,è chiaro che non mi esalto se max payne 3 è migliore del precedente capitolo (tecnicamente) uscito 2000 anni prima. Nonostante tutto il buon recensore dovrebbe scriverlo che c'azzecca poco anche a livello di atmosfera,coi due predecessori! Sempre tenendo in considerazione che risulta difficile pensare che un utente possa acquistare il terzo capitolo non capendo circa un tubo di chi è il personaggio e di cosa parli durante il gioco. Almeno io se vedo un numeretto che sia 2 o 3,mi pongo il problema che ci sia un capitolo base da giocare prima!:asd:
Poi vabè inutile continuare con questa discussione che siamo sicuramente OT.
Io ripeto vedendo gli ultimi screen mi piace. Ho trovato molto peggio i dettagli di Rage o le divise di Mass Effect 3, che stonavano col resto.
Poi ho letto le stesse critiche a Deus Ex il che mi fa sperare per il meglio ;)
Adam Jensen
12-10-2012, 15:56
Gaxel siamo seri,è uno dei giochi tecnicamente peggiori di questa generazione. Lo si sapeva e ci si passa sopra perchè ha stile,ma di qua ad esaltarsi ed uscirsene con quell'affermazione,ce ne passa...
Detto questo faccio qualche considerazione sul gioco. L'inizio è stato un pò sottotono,cioè a primo impatto ho pensato ad un giochetto da quattro soldi,ma non essendo uno che si ferma alla prima impressione,ho ovviamente rivalutato il tutto andando avanti. Terminata la parte delle fogne,il gioco ti apre a nuovi orizzonti e ti mette di fronte a parecchia carne al fuoco,a cominciare da un numero spropositato di libri ed oggetti,sparsi un pò ovunque,fino ai poteri veri e propri che aprono al giocatore una serie veramente ampia di possibilità.
Si può andare praticamente ovunque,nel senso che tante volte saltando qua e la puoi arrivare in punti che generalmente in altri giochi vengono posti come una sorta di blocco/limite della mappa di gioco. Niente di particolarmente elaborato e sono all'inizio quindi non sò che tipo di ambienti ci saranno più avanti,però è sempre piacevole poter avere la maggiore libertà possibile.
Ho impostato immediatamente il gioco al massimo della difficoltà,e credo sia mediamente la scelta migliore poichè la storia dei poteri è una bella incognita che potrebbe rovinare l'esperienza di gioco a difficoltà minori. Al momento son proprio i poteri a lasciarmi un pò spiazzato per due motivi:
1) Troppo presto ti vengono dati due poteri di importanza rilevante.
2) Hai la sensazione di essere onnipotente.
Ora non sò come si evolverà il gameplay e la capacità dei nemici di metterti in difficoltà,però se il buongiorno si vede dal mattino,potrebbe essere più facile del previsto anche al massimo della difficoltà.
L'IA non è nulla di che al momento,i nemici rilevano il rumore che fai mettendosi in allerta,e seguono i soliti due percorsi che si ripetono,permettendoti di ucciderli facilmente. Però se ti metti di fronte a loro ad una distanza che non prevede loro ti possano vedere,puoi rimanere fermo lì tranquillo!:asd: Insomma sembra la solita IA...
Tecnicamente al di sotto della media,è stilisticamente poetico lasciando a volte senza parole per quell'uso della palette cromatica così adatta al contesto che rende il tutto un quadro in movimento. Però come dicevo tecnicamente non ci siamo,e le texture potevano essere fatte con una risoluzione maggiore mantenendo pur sempre quello stile caratterizzante! A volte sembra quasi che le texture non vengano caricate bene,talmente son in bassa risoluzione. Per il resto shading basilare,modellazione poligonale sufficiente,animazioni un pò sottotono!
Comunque credo che come al solito i voti delle recensioni siano comprati (come al solito),però l'impressione è di un gran gioco con attenzione ai dettagli. Chiaramente spero che l'avanzare dell'avventura sia interessante dal punto di vista della narrazione (i colpi di scena sarebbero ben accetti) e che non si riveli troppo facile per via dei poteri.:)
Ma anche senza poteri è facile per chi è abituato a Thief+Mirror's Edge (=mantle dove è possibile).
Il problema è che l'IA a volte si accorge di te nel buio e non invece in piena luce e non si può prevedere manco un po' causa mancanza gemma come in Thief.
Per quanto riguarda la luce....notte con luna=giorno (ma non per le guardie :asd: ), certi angoli di quartieri=buio pesto.
Mah, si sente la mancanza di una illuminazione dinamica, perchè quello che resta è la scelta "fissa" degli sviluppatori e a volte non è troppo sensata.
Finito dishonored, completato praticamente tutto a livello esperto, ho saltato solo 1 quadro e qualche moneta.
l'ambientazione mi ha preso tantissimo, su una 8800gt gira al max senza problemi ahaha.
bel gioco, il finale mi ha lasciato un pò di cacca ma vabbè pazienza.
comunque lo consiglio.
non è però il capolavoro che tanti chiamano, IMHO. :)
Ma anche senza poteri è facile per chi è abituato a Thief+Mirror's Edge (=mantle dove è possibile).
Il problema è che l'IA a volte si accorge di te nel buio e non invece in piena luce e non si può prevedere manco un po' causa mancanza gemma come in Thief.
Per quanto riguarda la luce....notte con luna=giorno (ma non per le guardie :asd: ), certi angoli di quartieri=buio pesto.
Mah, si sente la mancanza di una illuminazione dinamica, perchè quello che resta è la scelta "fissa" degli sviluppatori e a volte non è troppo sensata.
Non ho ancora capito cosa tu intenda con illuiminazione dinamica, perché a me sembra che ci sia...
Finito dishonored, completato praticamente tutto a livello esperto, ho saltato solo 1 quadro e qualche moneta.
l'ambientazione mi ha preso tantissimo, su una 8800gt gira al max senza problemi ahaha.
bel gioco, il finale mi ha lasciato un pò di cacca ma vabbè pazienza.
comunque lo consiglio.
non è però il capolavoro che tanti chiamano, IMHO. :)
Quante ore ci hai messo?
Va bè che mi hanno spedito la 670... stasera mi sa che giocherò a Skyrim.
Adam Jensen
12-10-2012, 16:03
su una 8800gt gira al max senza problemi ahaha.
Cosa vi dicevo? E' un gioco da 2007 con peso del 2005 :D
non è però il capolavoro che tanti chiamano, IMHO. :)
Infatti.
Darth Mike
12-10-2012, 16:04
Se vi dico che il gioco è bello graficamente... è bello :asd:
Come ho scritto, artisticamente è una favola, le texture sembrano slavata perché lo stile è ad "acquerello", gli effetti a video, shaders, luci, ombre ci sono, si possono impostare i peggio filtri.
E' probabilmente uno dei giochi visivamente più impressionanti di questa generazione, chi lo critica dicendo che è grafica da PS2 o ha provato la versione console, o lo fa per partito preso.
Beh è vero che le texture sono da Ps2. In un certo senso però rende il lavoro degli sviluppatori ancora più impressionante, perchè quando ci giochi non pensi che sia brutto, ma quanto sia visivamente appagante. E' uno schiaffo fortissimo alle softco che si lamentano di quanto la grafica sia diventata un elemento dispendiosissimo in tempi e risorse ma fondamentale per la vendita dei giochi. La dimostrazione che un videogioco per essere premiato da pubblico, critica e incassi non necessita di ciò che comunemente si ritiene fondamentale.
Prendendo diversi elementi singolarmente, Dishonored non eccelle, ma è il mix fatto da chi l'ha creato che lo rende così esplosivo. La cura artistica, il background, il sistema di controllo, l'atmosfera, la libertà d'azione...
E' come prendere 5 ingredienti per un pranzo. Un cuoco nella norma ne farà un piatto senza infamia e senza lode, un grande chef una prelibatezza.
Torno a dishonorarmi.
Adam Jensen
12-10-2012, 16:06
Non ho ancora capito cosa tu intenda con illuiminazione dinamica, perché a me sembra che ci sia...
Intendo che vari l'intensità di luce/ombra, non solo le posizioni.
Beh è vero che le texture sono da Ps2. In un certo senso però rende il lavoro degli sviluppatori ancora più impressionante, perchè quando ci giochi non pensi che sia brutto, ma quanto sia visivamente appagante. E' uno schiaffo fortissimo alle softco che si lamentano di quanto la grafica sia diventata un elemento dispendiosissimo in tempi e risorse ma fondamentale per la vendita dei giochi. La dimostrazione che un videogioco per essere premiato da pubblico, critica e incassi non necessita di ciò che comunemente si ritiene fondamentale.
Prendendo diversi elementi singolarmente, Dishonored non eccelle, ma è il mix fatto da chi l'ha creato che lo rende così esplosivo. La cura artistica, il background, il sistema di controllo, l'atmosfera, la libertà d'azione...
E' come prendere 5 ingredienti per un pranzo. Un cuoco nella norma ne farà un piatto senza infamia e senza lode, un grande chef una prelibatezza.
Torno a dishonorarmi.
Ah bé sotto questo profilo, direi che Minecraft ha insegnato... è brutto forte, per gli standard moderni, ed essendo nato come esclusiva PC è ancora più marcata come cosa, eppure vende più che giochi molto più blasonati.
Adam Jensen
12-10-2012, 16:08
Prendendo diversi elementi singolarmente, Dishonored non eccelle, ma è il mix fatto da chi l'ha creato che lo rende così esplosivo.
E' vero.
Però manca una reale curva di apprendimento per lo stealth che crea quel "legame" tra gioco e giocatore.
Per chi si lamenta che la gestione via gemma della luminosità sia "irrealistica", ricordo che l'HUD stesso in generale è irrealistico dato che nessuno di noi gira con un mirino negli occhi :asd:
Intendo che vari l'intensità di luce/ombra, non solo le posizioni.
Ah ok... ma visto che nel loro "stealth" conta quasi esclusivamente il cono visivo, direi che non è basilare. IN fondo, lo ripeto, non è un gioco stealth alla Thief... cioè, anche Metal Gear Solid si basa sul cono visivo e sulla mimetizzazione, più che sul gioco luci/ombre... ma per questo non è stealth.
Avevo postato una review tempo fa, di un utente, che spiegava che lo stealth qui si fa col Blink, devi metterti in una posizione in cui non sei in ista, non metterti nell'ombra... è solo un diverso tipo di stealth (e funzionava così anche Deus Ex).
....su una 8800gt gira al max senza problemi ahaha.
Sembra girare bene anche con una 9600GT OC (a 1920x1080, ovviamente senza filtri)
E' vero.
Però manca una reale curva di apprendimento per lo stealth che crea quel "legame" tra gioco e giocatore.
Per chi si lamenta che la gestione via gemma della luminosità sia "irrealistica", ricordo che l'HUD stesso in generale è irrealistico dato che nessuno di noi gira con un mirino negli occhi :asd:
Per me è più "legame" sapere che se uno è girato verso di me mi vede, altrimenti no... che se sono nell'ombra non mi vede. Nel primo caso non ho bisogno di nulla, lo vedo ad occhio, nel secondo ho bisogno della gemma per forza.
Adam Jensen
12-10-2012, 16:16
Avevo postato una review tempo fa, di un utente, che spiegava che lo stealth qui si fa col Blink, devi metterti in una posizione in cui non sei in ista, non metterti nell'ombra... è solo un diverso tipo di stealth (e funzionava così anche Deus Ex).
Questo è vero.
Però resta assurdo il fatto di delegare agli sviluppatori e non la motore il livello di luminosità media della scena. Quando vedrai la prima missione notturna (quella è una notte !?!?!?!?!?!?) capirai.
Poi dirai "Basta abbassare la luminosità".....vero finchè non arrivi in punti dove con quel valore non vedi più nulla.
Adam Jensen
12-10-2012, 16:17
Per me è più "legame" sapere che se uno è girato verso di me mi vede, altrimenti no
Il problema è che poi nel gioco non è propriamente così :asd:
Mettiti sullo stipite di una porta / angolo di un corridoio e poi dimmi della guardia che passa "non guardandoti".
Ma forse sistemeranno.
Spero.
Il problema è che poi nel gioco non è propriamente così :asd:
Mettiti sullo stipite di una porta / angolo di un corridoio e poi dimmi delal guardia che passa "non guardandoti".
Ma forse sistemeranno.
Spero.
Bè, ma è lo stesso problema che c'è in tutti gli stealth in prima persona. Hanno messo il lean e la dark vision (o lo sbirciare per la serratura) apposta.
Questo è vero.
Però resta assurdo il fatto di delegare agli sviluppatori e non la motore il livello di luminosità media della scena. Quando vedrai la prima missione notturna (quella è una notte !?!?!?!?!?!?) capirai.
Poi dirai "Basta abbassare la luminosità".....vero finchè non arrivi in punti dove con quel valore non vedi più nulla.
Infatti io gli Splinter Cell e Thief Dead Shadows li ho giocati così... luminosità al minimo, dove non vedevo una cippa io, sapevo che non mi vedeva nemmeno i nemici. Poi avevo i gadget per vederci anche al buio.
Finito dishonored, completato praticamente tutto a livello esperto, ho saltato solo 1 quadro e qualche moneta.
l'ambientazione mi ha preso tantissimo, su una 8800gt gira al max senza problemi ahaha.
bel gioco, il finale mi ha lasciato un pò di cacca ma vabbè pazienza.
comunque lo consiglio.
non è però il capolavoro che tanti chiamano, IMHO. :)
Scusami eh ma come hai fatto a finirlo gia? Nemmeno è uscito. Quante ore di fila ci hai giocato??? Bah...
Adam Jensen
12-10-2012, 16:21
Forse non si è capito quello che volevo dire.
La guardia che passa vede oltre il cono da vicino.
E non c'è modo per capire quando ti vede e quando no se sei vicinissimo a lei.
Con la gemma uno impara a gestire la situazione, si "skilla" e percorrendo la curva di apprendimento ha il suo bel reward che è il motivo per cui si gioca poi, a livello psicologico: il rischio altrimenti è la frustrazione.
Forse non si è capito quello che volevo dire.
La guardia che passa vede oltre il cono da vicino.
E non c'è modo per capire quando ti vede e quando no se sei vicinissimo a lei.
Con la gemma uno impara a gestire la situazione, si "skilla" e percorrendo la curva di apprendimento ha il suo bel reward che è il motivo per cui si gioca poi, a livello psicologico: il rischio altrimenti è la frustrazione.
No 'spetta... vede attraverso la porta? o cosa significa vede "oltre" il cono?
Adam Jensen
12-10-2012, 16:24
No 'spetta... vede attraverso la porta? o cosa significa vede "oltre" il cono?
Dal poco che ho visto io ha un cono a 180° da vicino (tipo se passa a mezzo metro da te e tu sei accucciato all'ombra).
Cioè non è più un cono :D
Darth Mike
12-10-2012, 16:25
Ah bé sotto questo profilo, direi che Minecraft ha insegnato... è brutto forte, per gli standard moderni, ed essendo nato come esclusiva PC è ancora più marcata come cosa, eppure vende più che giochi molto più blasonati.
Minecreaft però è talmente alternativo che non aveva alcun bisogno di una grafica moderna. Lo stile grafico che lo contraddistingue lo caratterizza ulteriormente.
Dishonored invece è comunque un gioco più classico che si scontra con altri titoli simili ed altri meno simili, quindi la difficoltà di emergere in teoria era molto più alta.
Dal poco che ho visto io ha un cono a 180° da vicino (tipo se passa a mezzo metro da te e tu sei accucciato all'ombra).
Cioè non è più un cono :D
Sì, ok... questo ci sta anche, ma non c'è comunque niente tra te e lui quando passa, giusto?
Adam Jensen
12-10-2012, 16:29
Sì, ok... questo ci sta anche, ma non c'è comunque niente tra te e lui quando passa, giusto?
Aria, ma per chi gioca "stealth" il risultato è consumare il tasto F9.
Aria, ma per chi gioca "stealth" il risultato è consumare il tasto F9.
No, basta sapere che i nemici non ti devono passare vicino, anche se non ti stanno guardando, funziona solo da dietro per l'attacco stealth.
Adam Jensen
12-10-2012, 16:33
No, basta sapere che i nemici non ti devono passare vicino, anche se non ti stanno guardando, funziona solo da dietro per l'attacco stealth.
OK, IMHO non va bene.
A te va bene, tutto qui.
OK, IMHO non va bene.
A te va bene, tutto qui.
Non è che va bene o no... è così :D
Comunque, non potrebbe essere un problema di collisioni? Se ci sei così vicino...
Noto un errore che si ripete spesso nei giochi,ovvero fuoco che rimane accesso mentre sta piovendo.:stordita: Non solo,gente che si riscalda sotto la pioggia col fuoco ovviamente acceso!:asd:
Scusami eh ma come hai fatto a finirlo gia? Nemmeno è uscito. Quante ore di fila ci hai giocato??? Bah...
Eh eh eh, in effetti hai ragione... ;) ... È stato sbloccato all'una questa notte poco più di 16 ore fa... il mondo é bello perché vario... :asd:... Secondo me ora ha seri problemi d'identità se ci ha giocato di fila...
DarthFeder
12-10-2012, 16:53
Domanda tecnica: chi ha preso in preorder Dishonored da AMAZON ha già ricevuto il codice del DLC esclusivo? Da dove si riscatta?
DarthFeder
12-10-2012, 16:54
Noto un errore che si ripete spesso nei giochi,ovvero fuoco che rimane accesso mentre sta piovendo.:stordita: Non solo,gente che si riscalda sotto la pioggia col fuoco ovviamente acceso!:asd:
Mi ricorderò per sempre Gothic 2: pioveva dentro le case e nel frattempo la gente cenava tranquillamente :asd:
(ovviamente con il focolare acceso)
PS: appena finito di installare. Addio :asd:
Update 1: con il sistema in firma i caricamenti sono i s t a n t a n e i e gira al dettaglio massimo a 1680x1050, risoluzione nativa del monitor, andando tra i 40 e i 60 fps
Update 2: con il v-sync attivo perde circa 10 fps (si stabilizza tra 30 e 35). Ammetto che alcune textures sono un attimo scialbe ma chi se ne frega, ha uno stile incredibile e dei colori bellissimi. Lo amo :asd:
Ragazzi, sono basito dalla bassezza di questa discussione.
Esce il GOTY 2012 con un gameplay che si aspettava da 10 anni e tutto quello che vedo è una sterile discussione sulle texture, sui modelli poligonali e sulle ore di gioco???
Io dico che certi giochi la gente non se li merita neppure.
Continuate a masturbarvi con i benchmark e a giocare coi vari CoD ed Assassin's creed...
Ragazzi, sono basito dalla bassezza di questa discussione.
Esce il GOTY 2012 con un gameplay che si aspettava da 10 anni e tutto quello che vedo è una sterile discussione sulle texture e sui modelli poligonali???
Io dico che certi giochi la gente non se li merita neppure.
Continuate a masturbarvi con i benchmark e a giocare coi vari CoD ed Assassin's creed...
Io posso giocare a Skyrim con i 146 mod che (per ora) ho scelto? :asd:
The many deaths of Lady Boyle
http://www.youtube.com/watch?v=Hk4V43m0TDs
E per parcondicio, The many deaths of Maggie Chow
http://www.youtube.com/watch?v=FAGtiCRc_nQ
DarthFeder
12-10-2012, 17:15
Domandina: c'è modo di mettere l'audio in inglese e i sottotitoli in italiano? Come sempre il doppiaggio manca un po' di carisma :(
Sent from my Windows Phone 7 using Board Express
Ragazzi, sono basito dalla bassezza di questa discussione.
Esce il GOTY 2012 con un gameplay che si aspettava da 10 anni e tutto quello che vedo è una sterile discussione sulle texture, sui modelli poligonali e sulle ore di gioco???
Io dico che certi giochi la gente non se li merita neppure.
Continuate a masturbarvi con i benchmark e a giocare coi vari CoD ed Assassin's creed...
Ehm bel gioco sicuramente ma IMHO (dove sono arrivato io) non è GOTY nemmeno per sogno e il gameplay non è nulla di innovativo.:stordita:
Io posso giocare a Skyrim con i 146 mod che (per ora) ho scelto? :asd:
Certo, sei libero di farti del male con quanti mod vuoi :D
Certo, sei libero di farti del male con quanti mod vuoi :D
Ottimo :D
Ehm bel gioco sicuramente ma IMHO (dove sono arrivato io) non è GOTY nemmeno per sogno e il gameplay non è nulla di innovativo.:stordita:
La mia era ovviamente un'iperbole, ceto però che non vedo tanti altri possibili GOTY...
Domandina: c'è modo di mettere l'audio in inglese e i sottotitoli in italiano? Come sempre il doppiaggio manca un po' di carisma :(
Sent from my Windows Phone 7 using Board Express
Però è ben fatto,comunque.
La mia era ovviamente un'iperbole, ceto però che non vedo tanti altri possibili GOTY...
Per me potrebbe anche non esistere il GOTY!:asd: Bò vediamo andando avanti cosa viene fuori...Oltretutto come pensavo i poteri si stanno sbloccando un pò troppo rapidamente.
DarthFeder
12-10-2012, 17:21
Però è ben fatto,comunque.
Alcuni personaggi si. Anzi, alcune sezioni si. L'inizio con l'imperatrice non mi ha convinto molto. La parte nelle celle invece si. Boh, alti e bassi :)
Per me potrebbe anche non esistere il GOTY!:asd: Bò vediamo andando avanti cosa viene fuori...
Un goty c'è sempre, poi bisogna vedere quanto vale rispetto ai goty precedenti.
Imho l'unico altro goty possibile è Hitman, con Far cry 3 possibile sorpresa (anche se non amo i free roaming, ma questo c'entra poco).
Per il resto... ora come ora il mio goty 2012 è Alan Wake con Max Payne 3 al secondo posto.
Un goty c'è sempre, poi bisogna vedere quanto vale rispetto ai goty precedenti.
Imho l'unico altro goty possibile è Hitman, con Far cry 3 possibile sorpresa (anche se non amo i free roaming, ma questo c'entra poco).
Per il resto... ora come ora il mio goty 2012 è Alan Wake con Max Payne 3 al secondo posto.
Giocati tutti e sempre soddisfatto,sicuramente il nuovo capitolo non sarà da meno.
Giocati tutti e sempre soddisfatto,sicuramente il nuovo capitolo non sarà da meno.
Pure io, tuttavia non credo possa essere rivoluzionario, anzi, ho paura butterà troppo sull'action.
Adam Jensen
12-10-2012, 17:43
Ragazzi, sono basito dalla bassezza di questa discussione.
Esce il GOTY 2012 con un gameplay che si aspettava da 10 anni e tutto quello che vedo è una sterile discussione sulle texture, sui modelli poligonali e sulle ore di gioco???
Io dico che certi giochi la gente non se li merita neppure.
Continuate a masturbarvi con i benchmark e a giocare coi vari CoD ed Assassin's creed...
Non è così innovativo come si vuol far credere, nemmeno un'ombra dei titoli a cui si è ispirato (e tanto ispirato per non dire altro).
Adam Jensen
12-10-2012, 17:45
Un goty c'è sempre, poi bisogna vedere quanto vale rispetto ai goty precedenti.
Imho l'unico altro goty possibile è Hitman, con Far cry 3 possibile sorpresa (anche se non amo i free roaming, ma questo c'entra poco).
Per il resto... ora come ora il mio goty 2012 è Alan Wake con Max Payne 3 al secondo posto.
Alan Wake è su un altro pianeta rispetto a questo eh, come profondità narrativa.
Non è così innovativo come si vuol far credere, nemmeno un'ombra dei titoli a cui si è ispirato (e tanto ispirato per non dire altro).
Alan Wake è su un altro pianeta rispetto a questo eh, come profondità narrativa.
I capostipiti sono impareggiabili, anche perchè figli di altri tempi, di altre concezioni videoludiche e di altri videogiocatori finali.
In realtà non cerco innovazione e neppure una narrazione clamorosa con una storia maestosa (sarei uno sciocco a pretendere queste cose da Dishonored), bensì libertà d'approccio e l'atmosfera distopica e decadente di una città dal fascino oscuro, ed è proprio quello che il gioco sembra saper regalare.
Bioshock e Human revolution hanno dimostrato che certi tipi di giochi sono possibili anche oggi.
Alan Wake è di su altro pianeta, come profondità narrativa, non solo rispetto (probabilmente, chi lo sa) a Dishonored, ma al 99% della produzione videoludica degli ultimi 10 anni.
Alcuni personaggi si. Anzi, alcune sezioni si. L'inizio con l'imperatrice non mi ha convinto molto. La parte nelle celle invece si. Boh, alti e bassi :)
Comunque ho trovato qualcosa riguardo i sub ita ma non sò se funziona,quindi prova tu e vedi come va.
http://turbobit.net/download/free/wr2qo44lws2d#
;)
Adam Jensen
12-10-2012, 18:02
bensì libertà d'approccio e l'atmosfera distopica e decadente di una città dal fascino oscuro, ed è proprio quello che il gioco sembra saper regalare.
Se non fosse per le texture sì :asd:
Io spesso mi domando se la libertà d'approccio alla fine non azzoppi l'identificazione col protagonista, come il freeroaming azzoppa la narrazione.
DarthFeder
12-10-2012, 18:12
Comunque ho trovato qualcosa riguardo i sub ita ma non sò se funziona,quindi prova tu e vedi come va.
http://turbobit.net/download/free/wr2qo44lws2d#
;)
Grazie :)
Per quanto riguarda l'effetto acquerello: si, in effetti si nota, ma a volte è difficile distinguere una textures "acquerello" da una slavata...a questo punto conveniva introdurre delle parti di scenario in marcato cell shading, allora si avrebbe reso. O mettere i "bordini neri" agli oggetti. Ad esempio la barca che si usa all'inizio del gioco o per passare dalle fogne all'altra parte della città ha delle textures "disegnate" ma che appiccicate li e con il sole "a mezzogiorno" non dicono molto e appiattiscono lo scafo. Un cell shading o una bordatura più marcata dei dettagli avrebbe reso diversamente.
Adam Jensen
12-10-2012, 18:17
Cercare una resa da dipinto ad olio è difficilissimo.
Non è un fumetto come Borderlands.
Infatti bisognerebbe che dicano onestamente se ci hanno provato o no :asd:
DarthFeder
12-10-2012, 18:27
Cercare una resa da dipinto ad olio è difficilissimo.
Non è un fumetto come Borderlands.
Infatti bisognerebbe che dicano onestamente se ci hanno provato o no :asd:
Si si ma per carità, tanto di cappello agli sviluppatori. Solo che in certi frangenti non rende come avrebbero voluto, forse (tipo nei posti troppo illuminati, alla luce del sole piena che appiattisce tutto)
Se non fosse per le texture sì :asd:
Io spesso mi domando se la libertà d'approccio alla fine non azzoppi l'identificazione col protagonista, come il freeroaming azzoppa la narrazione.
Le texture poco definite sono un problema relativo, soprattutto se l'impianto artistico generale è di alto spessore.
Insomma, non sono quelle a fare la differenza (anche perchè System shock 2 ha textures agghiaccianti, ma ogni volta che ci gioco... non dormo per diverse notti).
La libertà d'approccio è imho un valore aggiunto in grado di dare profondità estrema al gameplay; se poi vuoi puntare sul protagonista... imho lo puoi fare lo stesso, senza temere di risultare vago.
Mi sembra che il focus di questo gioco non sia il protagonista (tra l'altro muto), probabilmente perchè si è scelto di puntare più sul lore.
E' una scelta quasi opposta a quella relativa ad Alan Wake, ma imho ugualmente efficace se ben organizzata.
Forse il top sarebbe una grande storia personale e una grande storia relativa al lore, un po' quello che cercano di fare gli RPG puri, ma la cosa risulta ardua e si rischia di sconfinare nel "racconto" a discapito del gameplay.
Per quanto riguarda il free roaming sono arciconvinto che azzoppi di brutto la narrazione e non solo, ma Dishonored non è un free roaming, bensì un sandbox di dimensioni medio-piccole, un po' come Human revolution: per questa tipologia di giochi è imho la scelta migliore e la più soddisfacente.
Si si ma per carità, tanto di cappello agli sviluppatori. Solo che in certi frangenti non rende come avrebbero voluto, forse (tipo nei posti troppo illuminati, alla luce del sole piena che appiattisce tutto)
Prima o poi arriveranno le nuove console e la ram video per le texture da paura non sarà più un problema per nessuno.
Allora non ci saranno più scusanti per nessuno.
P.S. Abitiamo ad un tiro di schioppo :D
Se non fosse per le texture sì :asd:
Io spesso mi domando se la libertà d'approccio alla fine non azzoppi l'identificazione col protagonista, come il freeroaming azzoppa la narrazione.
Son due cose che reputo irrilevanti in un videogioco, quindi ben venga :asd:
DarthFeder
12-10-2012, 18:52
Prima o poi arriveranno le nuove console e la ram video per le texture da paura non sarà più un problema per nessuno.
Allora non ci saranno più scusanti per nessuno.
P.S. Abitiamo ad un tiro di schioppo :D
Dai?! Di dove sei? :D
PS: se va a finire come per ps3 e x360 che quando sono uscite erano già vecchie.......... :asd:
Dai?! Di dove sei? :D
PS: se va a finire come per ps3 e x360 che quando sono uscite erano già vecchie.......... :asd:
Rispetto al PC, una piattaforma in continua evoluzione, tutto è vecchio in partenza.
Basta comunque che le prossime console abbiano la potenza di un PC molto pompato di oggi perchè si possa avere un salto qualitativo notevole.
Fantasma diablo 2
12-10-2012, 19:22
Rispetto al PC, una piattaforma in continua evoluzione, tutto è vecchio in partenza.
Basta comunque che le prossime console abbiano la potenza di un PC molto pompato di oggi perchè si possa avere un salto qualitativo notevole.
comunque goty o non goty è la somma che fa il totole...per come la vedo io il gameplay (che poi si rifà molto ai vari thief) non credo sia poi questa originalità...Questo dovrebbe essere un gioco basato per buona parte sull'atmosfera e sulla trama e la grafica da quel che ho visto è alquanto scabrosa...cerchiamo anche di essere un po' esigenti lo so che ci siamo abituati al peggio, ma batman AC basato sullo stesso motore grafico è avanti anni luce...
Se l'ambientazione vale, la grafica passa in secondo piano IMHO.
L'ho iniziato anche io, non posto screens perché sto con la 4890 e non posso mettere nessun tweak o attivare AA seri, però tempo 3 minuti e son passato al pad :asd: nettamente meglio con quello (al di là della mira che va bé, non sparo e morta lì), anche perché con quello ci si può muovere a diverse velocità ed è utile per lo stealth.
Prime impressioni, graficamente scarsino e si sapeva, più che altro mi piacerebbe aumentare ancor di più il FOV, però come impatto globale non è male, effetti qua e là ci sono, zone buie anche, le animazioni mi sembrano buone, non ho trovato i visi e i modelli fatti male o con pochi poligoni.
Sul resto non mi sbilancio...
Jon Irenicus
12-10-2012, 19:36
Come lo fai girare con la 4890?
Fantasma diablo 2
12-10-2012, 19:36
Se l'ambientazione vale, la grafica passa in secondo piano IMHO.
ok ma la regressione non l'accetto, da quel che ho visto le texture mi sembrano ancora meno definite del primo Bioshock...
comunque goty o non goty è la somma che fa il totole...per come la vedo io il gameplay (che poi si rifà molto ai vari thief) non credo sia poi questa originalità...Questo dovrebbe essere un gioco basato per buona parte sull'atmosfera e sulla trama e la grafica da quel che ho visto è alquanto scabrosa...cerchiamo anche di essere un po' esigenti lo so che ci siamo abituati al peggio, ma batman AC basato sullo stesso motore grafico è avanti anni luce...
Si può fare sempre di meglio ovviamente, tuttavia bisogna decidere di puntare su altre caratteristiche, e puntare su una giocabilità così vasta porta oggettivamente via molto tempo che magari poteva essere dedicato alle texture o ad altro.
E' una scelta, ed il team di Arkane non può purtroppo contare su un numero di membri ampio come quello Blizzard o Infinity ward.
L'originalità in un videogioco non la vedo da anni ed anni, ma Dishonored solletica la creatività nell'approccio, cosa che di questi tempi non si vede praticamente mai.
Anche Bisohock non ha inventato nulla, così come Half life e moltissimi altri giochi ritenuti capolavori, ma hanno saputo regalare possibilità che altri non hanno neppure cercato.
ok ma la regressione non l'accetto, da quel che ho visto le texture mi sembrano ancora meno definite del primo Bioshock...
Non credo si possa fare peggio.
bodomTerror
12-10-2012, 19:44
I giochi in prima persona mi fanno venire da vomitare col pad, davvero un peccato perchè lo stealth in effetti necessita di dosare la velocità. Vabbè ci sarà comunque la camminata con crouch no?
Come lo fai girare con la 4890?
1680x1050, tutto al massimo, tutto attivo, FXAA, no ombre ratti... ora ho messo il tweak per le ombre a 4096 nell'ini e vedo come va. Non scende mai sotto i 30fps.
Adam Jensen
12-10-2012, 19:47
L'ho iniziato anche io, non posto screens perché sto con la 4890 e non posso mettere nessun tweak o attivare AA seri, però tempo 3 minuti e son passato al pad :asd: nettamente meglio con quello (al di là della mira che va bé, non sparo e morta lì), anche perché con quello ci si può muovere a diverse velocità ed è utile per lo stealth.
Prime impressioni, graficamente scarsino e si sapeva, più che altro mi piacerebbe aumentare ancor di più il FOV, però come impatto globale non è male, effetti qua e là ci sono, zone buie anche, le animazioni mi sembrano buone, non ho trovato i visi e i modelli fatti male o con pochi poligoni.
Sul resto non mi sbilancio...
Ma infatti i visi ed in generale gli NPC sono caratterizzati benissimo.
Ed è questo che porta a stridore con le texture del resto.
Jon Irenicus
12-10-2012, 19:48
1680x1050, tutto al massimo, tutto attivo, FXAA, no ombre ratti... ora ho messo il tweak per le ombre a 4096 nell'ini e vedo come va. Non scende mai sotto i 30fps.Thx. Non male, magari con la 5850 ci scappa il fullhd con quelle ombre...
I giochi in prima persona mi fanno venire da vomitare col pad, davvero un peccato perchè lo stealth in effetti necessita di dosare la velocità. Vabbè ci sarà comunque la camminata con crouch no?
S', ma questo si fa fatica col mouse... preferisco il "polleggio" del pad, infatti sto ri-giocando anche Bioshock con quello e lo preferisco. E' tutto meglio, dal mio punto di vista, comandi sotto mani, leve anologiche, ergonomicità dell'oggetto, ecc... tranne chiaramente per velocità e precisione di mira, ma se non giochi online, non è un problema.
Comunque in Dishonored c'è crouch o in piedi, corsa o camminata... non ci sono vie intermedie... in Splinter Cell ricordo che ovviarono usando la rotella del mouse, poi non l'ha più fatto nessuno. Siccome più ti muovi veloce, più fai rumore, in alcune situzioni è meglio potersi muovere a metà tra corsa e camminata.
Adam Jensen
12-10-2012, 19:53
in Splinter Cell ricordo che ovviarono usando la rotella del mouse, poi non l'ha più fatto nessuno
Sniper Elite 1.
1680x1050, tutto al massimo, tutto attivo, FXAA, no ombre ratti... ora ho messo il tweak per le ombre a 4096 nell'ini e vedo come va. Non scende mai sotto i 30fps.
Fai sapere se il tweak delle ombre ha un significato oppure no.
DarthFeder
12-10-2012, 20:08
Sono arrivato alla prima vera missione, dopo l'introduzione che dura tre capitoli praticamente. Due ore e più solo per l'introduzione, esplorando ogni buco :asd:ora spengo e vado al bar :O
Sent from my Windows Phone 7 using Board Express
Guardando in rete ho notato come gli AA offerti dal gioco blurrino di brutto le texture, peggiorando una situazione che di partenza non è fra le migliori.
L'esempio è questo:
http://i.imgur.com/8PrWZ.jpg
Chi invece dispone di schede nVidia ha la possibilità di attivare il classico MSAA unito all'SGSSAA.
Il risultato è il completo annullamento delle scalettature da tutte le superfici e una definizione delle texture decisamente migliore:
http://i.imgur.com/SA2A9.jpg
Il profilo AA da attivare con nVidia INSPECTOR è il seguente: 0x000000C1
Per attivare correttamente l'SGSSAA seguite il primo post del 3D su questo forum: http://www.neogaf.com/forum/showpost.php?p=33974105&postcount=83
Ah, e guardando queste immagini... direi tutto ma non che il gioco abbia texture oscene:
http://farm8.staticflickr.com/7262/8074677537_20173395a2_h.jpg
http://farm9.staticflickr.com/8050/8077212233_efc099bc76_h.jpg
http://farm9.staticflickr.com/8184/8077210825_856d724090_h.jpg
http://farm8.staticflickr.com/7134/8074692447_19c6726a38_h.jpg
http://farm8.staticflickr.com/7257/8074672124_8d146c98e1_h.jpg
Thx. Non male, magari con la 5850 ci scappa il fullhd con quelle ombre...
Sì, anche con le ombre migliorate (e sono effettivamente migliorate), e tutti i tweak tpo smooth framerate e FOV aumentato a 90 mi gira più o meno uguale... 60fps fissi negli interni.
Comunque questo gioco me ne dà la conferma finale, il quick save è un cheat legalizzato....
preso oggi da gaystop, pietosi tra l'altro non sapeva il commesso del dlc del preorder e della metal box che manco trovava :mc: mai piu da sti finocchi...., sono ovviamente alla prima missione e l'impressione è ottima! grafica acquarello molto "artistica" e curata decisamente originale! :D , doppiaggio e sonoro di livello, e per adesso gameplay decente e variegato come da premesse....si vede la cura e il lavoro certosino di level design, elemento credo di cui poco si è discusso....
Sì, anche con le ombre migliorate (e sono effettivamente migliorate), e tutti i tweak tpo smooth framerate e FOV aumentato a 90 mi gira più o meno uguale... 60fps fissi negli interni.
Comunque questo gioco me ne dà la conferma finale, il quick save è un cheat legalizzato....
Giochi che incentivano l'approccio creativo necessitano dell'F5 in maniera assoluta.
Adam Jensen
12-10-2012, 20:37
Sono orrende se ti aspetti una resa realistica. Qui c'è la mano da "pittore" invece.
Se l'accetti e dimentichi che per 10 anni si è cercato di dare "profondità" ad una texture in vari modi (dal bump mapping fino al parallax occlusion/displacement mapping odierno) allora non ci darai peso giocando.
Fantasma diablo 2
12-10-2012, 20:37
Ah, e guardando queste immagini... direi tutto ma non che il gioco abbia texture oscene:
http://farm8.staticflickr.com/7262/8074677537_20173395a2_h.jpg
http://farm9.staticflickr.com/8050/8077212233_efc099bc76_h.jpg
http://farm9.staticflickr.com/8184/8077210825_856d724090_h.jpg
http://farm8.staticflickr.com/7134/8074692447_19c6726a38_h.jpg
http://farm8.staticflickr.com/7257/8074672124_8d146c98e1_h.jpg
guardando le immagini mi convinco sempre più che la grafica sia "triste" come non mai...sembra tutto così vuoto e statico...Non so magari è una mia impressione, ma in gioco del genere ambientato nell'epoca simil-vittoria mi sarei aspettato qualcosa di molto più "sfarzoso"...
questa poi sfida tutte le leggi dell'ottica, cioè il pavimento che emette luce e ombra messe lì a casaccio...:doh:
http://farm9.staticflickr.com/8184/8077210825_856d724090_h.jpg
guardando le immagini mi convinco sempre più che la grafica sia "triste" come non mai...sembra tutto così vuoto e statico...Non so magari è una mia impressione, ma in gioco del genere ambientato nell'epoca simil-vittoria mi sarei aspettato qualcosa di molto più "sfarzoso"...
da alcuni video con feste in maschera di ambientazioni tipo ce ne...;)
Giochi che incentivano l'approccio creativo necessitano dell'F5 in maniera assoluta.
This, e basta co sti cacchio di checkpoint di provenienza consolara.
Ragazzi ma per migliorare l'AA su schede amd come si fa???
Per me potrebbe anche non esistere il GOTY!:asd: Bò vediamo andando avanti cosa viene fuori...Oltretutto come pensavo i poteri si stanno sbloccando un pò troppo rapidamente.
Toh fai questo achievement:
Carne e acciaio: Finisci il gioco senza acquisire alcun potere soprannaturale o potenziamento, eccetto Traslazione :asd:
Adam Jensen
12-10-2012, 20:48
Ragazzi ma per migliorare l'AA su schede amd come si fa???
Con SweetFX, cioè con una versione migliore di AA via shader comunque.
Giochi che incentivano l'approccio creativo necessitano dell'F5 in maniera assoluta.
Io non ho mai ricaricato un salvataggio per provare qualcosa di diverso, ma lo faccio ogni volta che mi vedono perché mi sono sbagliato... ergo, è un cheat legalizzato.
Se l'approccio creativo è "provo a fare questo, tanto se non funziona ricarico e provo altro", non mi sembra un granché come approccio creativo... è più un approccio a tentativi.
Con SweetFX, cioè con una versione migliore di AA via shader comunque.
Ok e come lo applico??
Io non ho mai ricaricato un salvataggio per provare qualcosa di diverso, ma lo faccio ogni volta che mi vedono perché mi sono sbagliato... ergo, è un cheat legalizzato.
Se l'approccio creativo è "provo a fare questo, tanto se non funziona ricarico e provo altro", non mi sembra un granché come approccio creativo... è più un approccio a tentativi.
Per i perfezionisti come me è un approccio indispensabile in giochi come questo.
Al giocatore usarlo come crede.
I più grandi capolavori hanno sempre avuto l'F5 e nessuno si è mai sbalordito della sua esistenza.
Adam Jensen
12-10-2012, 21:13
Ok e come lo applico??
Lo scarichi (versione 1.2), scompatti i file nella cartella "Binaries\Win32" e lasci un "1" a queste voci nel file SweetFX_settings.
#define USE_SMAA_ANTIALIASING 1
#define USE_LUMASHARPEN 1
Per le altre voci all'inizio del file metti "0"
Adam Jensen
12-10-2012, 21:14
Per i perfezionisti come me è un approccio indispensabile in giochi come questo.
Al giocatore usarlo come crede.
I più grandi capolavori hanno sempre avuto l'F5 e nessuno si è mai sbalordito della sua esistenza.
Come dicevo, proprio perchè non c'è la gemma della luminosità o cloni di quel meccanismo si abusa dell'F9 poi.
Adam Jensen
12-10-2012, 21:16
Se l'approccio creativo è "provo a fare questo, tanto se non funziona ricarico e provo altro", non mi sembra un granché come approccio creativo... è più un approccio a tentativi.
E' per questo che fondamentalmente penso che la libertà d'approccio non debba mai essere totale, altrimenti può creare frustrazione (F9 F9 F9 F9 F9 F9 F9 F9 F9 F9 F9 F9 F9 F9 F9.....) :D
Appena cominciato. Qualche screen frutto di provre tecniche tra tweaks(ci sto ancora lavorando) e filtri.
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38286588&postcount=9389
Per ora sto passando più tempo sui .ini che a giocare. :D
Tecnicamente sarà anche sottotono, ma lo trovo estremamente gradevole.
Appena cominciato. Qualche screen frutto di provre tecniche tra tweaks(ci sto ancora lavorando) e filtri.
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38286588&postcount=9389
Per ora sto passando più tempo sui .ini che a giocare. :D
Tecnicamente sarà anche sottotono, ma lo trovo estremamente gradevole.
Quando hai fatto... posta l'INI :D
Sono un po' bui però... io ho dovuto aumentare la luminosità se no non vedevo la combinazione per la cassaforte...
Appena cominciato. Qualche screen frutto di provre tecniche tra tweaks(ci sto ancora lavorando) e filtri.
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38286588&postcount=9389
Per ora sto passando più tempo sui .ini che a giocare. :D
Tecnicamente sarà anche sottotono, ma lo trovo estremamente gradevole.
belli, ma cosa hai usato?
Lo scarichi (versione 1.2), scompatti i file nella cartella "Binaries\Win32" e lasci un "1" a queste voci nel file SweetFX_settings.
#define USE_SMAA_ANTIALIASING 1
#define USE_LUMASHARPEN 1
Per le altre voci all'inizio del file metti "0"
Mmmm io ho w7 64 bit dove la trovo la cartella?
Poi è sempre attivo? non lo posso disattivare?
Uso spesso iracing e non voglio appesantirlo come faccio a disabilitarlo??
Grazie :)
Adam Jensen
12-10-2012, 22:26
Mmmm io ho w7 64 bit dove la trovo la cartella?
Poi è sempre attivo? non lo posso disattivare?
Uso spesso iracing e non voglio appesantirlo come faccio a disabilitarlo??
Grazie :)
E' nella directory di Dishonored, mica è dell'OS.
Attivi e disattivi col tasto BLOC SCORR, di default si attiva al lancio del gioco.
L'AA non è di sistema, non c'entra nulla con gli altri giochi (infatti devi fare i i passi di sopra per ogni gioco se vuoi usarlo, stando attento che in alcuni titoli SOLO le due dll ed il file injector.ini vanno nella cartella "bin" e gli altri file altrove, ma non è questo il caso).
E' nella directory di Dishonored, mica è dell'OS.
Attivi e disattivi col tasto BLOC SCORR, di default si attiva al lancio del gioco.
L'AA non è di sistema, non c'entra nulla con gli altri giochi (infatti devi fare i i passi di sopra per ogni gioco se vuoi usarlo, stando attento che in alcuni titoli SOLO le due dll ed il file injector.ini vanno nella cartella "bin" e gli altri file altrove, ma non è questo il caso).
Quindi io appena entro in game non devo premere nulla che è già abilitato giusto? il blocc scorr serve solo a levarlo, confermi?
Malissimo l'IA...
Mi trovavo su un tubo accanto ad un muretto,mi vede giustamente una guardia,chiama rinforzi,ma cosa fanno? Invece di attaccarmi frontalmente,me li ritrovo dietro.
Peccato che tra me e loro ci distanziasse uno strapiombo da cui ovviamente ho iniziato a fare i miei comodi.:asd:
o so io che so lento ma sto facendo tutte le sidequest e quant'altro e sto a 4 ore di gioco nella prima zona dopo il tutorial dal sacerdote :asd: anche stavolta le critiche alla longevità mi sembran veramente delle menate assurde perchè con un approcio stealth e di studio sto gioco porta via davvero 22-25 ore come diceva lo sviluppatore...in 8-12 ore lo finisci in una speed run stile guinness di you tube :asd:
La grafica è funzionale, dopo deus ex HR ecco un'altra perla del gameplay che non si eleva a totale masterpiece anche per colpa della grafica...ma tant'è il gioco in "giocato" merita 10 quindi sorvoliam pure sulle texture e quant'altro..
Adam Jensen
12-10-2012, 23:09
Quindi io appena entro in game non devo premere nulla che è già abilitato giusto? il blocc scorr serve solo a levarlo, confermi?
Sì.
Nei settaggi da me riportati è lasciato attivo anche un filtro di sharpening, è leggero e solitamente male non fa (a volte lascia un po' di ghosting con i rametti secchi / foglie / aghi di conifere in Skyrim e STALKER ma niente di che).
Lo SweetFX funziona con ogni scheda DX9c e superiori (Shader Model 3 + ).
Va benone pure su una GT 9600 e non pesa particolarmente.
Ovviamente non riesce a rimuovere OGNI scalettatura, ma è quasi gratis.....
Adam Jensen
12-10-2012, 23:18
sorvoliam pure sulle texture e quant'altro..
Io ho una teoria sulla scelta acquarellosa oltre a quella dei $$$$$$$.
Il gioco rappresenta il mondo filtrato dalla fantasia di Emily, che infatti disegna sempre.
E' nella directory di Dishonored, mica è dell'OS.
Attivi e disattivi col tasto BLOC SCORR, di default si attiva al lancio del gioco.
L'AA non è di sistema, non c'entra nulla con gli altri giochi (infatti devi fare i i passi di sopra per ogni gioco se vuoi usarlo, stando attento che in alcuni titoli SOLO le due dll ed il file injector.ini vanno nella cartella "bin" e gli altri file altrove, ma non è questo il caso).
Ok quale prendo??
http://dropcanvas.com/l46x9
bassplayercasale
12-10-2012, 23:53
Ragazzi ho preso i primi tre poteri (teleport ,vedere attraverso i muri e possessione),ma mentre i primi 2 li si puo usare anche col mana al minimo ,il terzo l'ho usato solo una volta e poi non riesco piu...devo trovare altro mana o è un bug mio?...e poi ,mi hanno dato le missioni secondarie da fare ,ma non capisco come farle...come si impostano gli indicatori delle miss secondarie? Grezie!
Adam Jensen
13-10-2012, 00:00
Ok quale prendo??
http://dropcanvas.com/l46x9
Il secondo (1.2) ;)
Adam Jensen
13-10-2012, 00:01
devo trovare altro mana o è un bug mio?
Fiale blu.
bassplayercasale
13-10-2012, 00:18
Fiale blu.
si,certo ,ma la possessione non riesco ad usarla per via della mancanza di "fiale blu"?:D
Qualcuno ha avuto problemi con le schede ati?
DarthFeder
13-10-2012, 08:53
Qualcuno ha avuto problemi con le schede ati?
io ho una 3870X2 e ho ZERO problemi
Sent from my Windows Phone 7 using Board Express
Qualcuno ha avuto problemi con le schede ati?
4890, nessuno problema.
Io ci dò a mucchio sul non uccidere nessuno, cioè... provo, ma a very hard la vedo bigia sgattaiolare sempre, e in molti casi non è divertente (ecco forse il bello del gioco è proprio uccidere i nemici con astuzia, non solo i target). Il gioco già sprona molto all'esplorazione di suo, senza bisogno che lo faccia il giocatore per trovare strade alternative. Eventualmente lo farò in un secondo walkthrough a facile.
Si sente però la mancanza di una mappa... e quei bastardi di Bethesda (la colpa è sempre del publisher) le hanno messe a pagamento in apps per iOS e Android. Quindi mi hanno tagliato fuori, va bè che poi non le avrei comprate comunque, capirai se spendo soldi per avere le mappe del gioco che le ho sempre avute nel gioco, però..
Qualcuno sa se si possono trovare da altre parti?
Adam Jensen
13-10-2012, 09:37
Le mappe le trovi in giro, per la città attaccate a dei cartelli (e altrove per i luoghi al chiuso).
le mappe si trovan sparse gAxelone! sempre al lamentarti :D
DarthFeder
13-10-2012, 09:47
Le mappe le trovi in giro, per la città attaccate a dei cartelli (e altrove per i luoghi al chiuso).
e io ne ho anche trovate un paio, ma non capisco come usarle! Nell'inventario non mi compaiono da nessuna parte :(
Adam Jensen
13-10-2012, 10:14
e io ne ho anche trovate un paio, ma non capisco come usarle! Nell'inventario non mi compaiono da nessuna parte :(
Infatti rimangono sul cartello.
In una patch sarebbe carino che le mettessero fra le cose raccoglibili (del resto si rubano tele di quadri).
Graficamente lo trovo stupendo, è un piccolo grande capolavoro artistico, è tutto al suo posto, caratterizzato come non mai, complimenti al team e al sempre verde Unreal Engine!! :D
Su AMD va da panico, fluido come l'olio ;)
Adam Jensen
13-10-2012, 10:18
Su AMD va da panico, fluido come l'olio ;)
Come l'unto vorrai dire!
ho provato a mettere l'SweetFX + RadeonPro e devo dire che la resa è pazzesca
consiglio di fare una prova...
La mappe io le voglio consultare... quando voglio. E' una pecca perché costringe ad avere il GPS della missione attivo, altrimenti non sai dove andare.
Graficamente lo trovo stupendo, è un piccolo grande capolavoro artistico, è tutto al suo posto, caratterizzato come non mai, complimenti al team e al sempre verde Unreal Engine!! :D
Su AMD va da panico, fluido come l'olio ;)
Vorrei anche vedere con la scheda che hai... tutto al massimo, tutto attivo, a 1680x1050, mi fa 60fps negli interni a me :asd:
Come l'unto vorrai dire!
Giusto :asd:
Vorrei anche vedere con la scheda che hai... tutto al massimo, tutto attivo, a 1680x1050, mi fa 60fps negli interni a me :asd:
In realtà non parlavo solo di fps ma di sensazione di fluidità percepita, impeccabile, gran gioco :)
Comunque l'IA è semi-scabrosa :asd:
Va bé che è sempre stato così per questa tipologia di giochi...
Ah, per la durata... 4 ore di gioco, ho appena passato il secondo muro di luce della prima missione :asd:
DarthFeder
13-10-2012, 11:31
Comunque l'IA è semi-scabrosa :asd:
Va bé che è sempre stato così per questa tipologia di giochi...
Ah, per la durata... 4 ore di gioco, ho appena passato il secondo muro di luce della prima missione :asd:
Sei ore e ho appena superato il secondo muro, facendo tutte le quest secondarie possibili nel frattempo ed esplorando ogni angolo cercando oggetti, rune, amuleti, libri da leggere ecc. Sto provando l'approccio furtivo, ammetto che il gioco lo stimola molto di più rispetto all'approccio brutale. Sarà anche perché la vita di Corvo scende che è un piacere, un paio di colpi ben assestati e sei morto...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.