View Full Version : [Thread Ufficiale] Santech X65
Santech X65 Series (http://www.santech.it/shop/articoli.aspx?idArt=42)
(Assemblaggio e consegne a partire dal 15 aprile 2011)
http://i.imgur.com/svVbq.png
Recensione in Inglese su notebookcheck.net --> http://www.notebookcheck.net/Review-Schenker-XMG-A501-Notebook-Clevo-W150HRM.53559.0.html
Recensione in Italiano --> http://www.digitalnewschannel.com/pc-e-notebook/santech-x65-il-notebook-per-i-pi%C3%B9-esigenti-4024
Driver aggiornati
Il driver del notebook sono reperibili direttamente nell'aria download del sito Santech. Driver più aggiornati (consigliabili sopratutto per le schede video) sono reperibili direttamente dai siti dei produttori (lista in aggiornamento). Spesso quelli presenti sul sito Clevo sono più aggiornati.
Driver Santech X65 Series (Ufficiali) (http://www.santech.eu/download/index.php?cid=80)
Driver Clevo W150HRx (Ufficiali) (http://www.clevo.com.tw/en/e-services/download/ftpOut.asp?Lmodel=W150HRx%2FW170HR<ype=9)
Galleria (utenti forum):
Un grazie agli utenti Mimmo17 e clakiwi per averci fornito le foto:
http://i.imgur.com/JlaUxs.jpg (http://imgur.com/JlaUx) http://i.imgur.com/QZKwjs.jpg (http://imgur.com/QZKwj) http://i.imgur.com/uVEdps.jpg (http://imgur.com/uVEdp) http://i.imgur.com/DKEyns.jpg (http://imgur.com/DKEyn) http://i.imgur.com/nVIHJs.jpg (http://imgur.com/nVIHJ) http://i.imgur.com/gSn8hs.jpg (http://imgur.com/gSn8h) http://i.imgur.com/UP90bs.jpg (http://imgur.com/UP90b) http://i.imgur.com/PaKYBs.jpg (http://imgur.com/PaKYB) http://i.imgur.com/S3oCms.jpg (http://imgur.com/S3oCm) http://i.imgur.com/TSgUhs.jpg (http://imgur.com/TSgUh) http://i.imgur.com/hrdIxs.jpg (http://imgur.com/hrdIx) http://i.imgur.com/dU43Qs.jpg (http://imgur.com/dU43Q) http://i.imgur.com/L13wws.jpg (http://imgur.com/L13ww) http://i.imgur.com/vDVgms.jpg (http://imgur.com/vDVgm) http://i.imgur.com/26kPss.jpg (http://imgur.com/26kPs)
Video realizzati da clakiwi: utilizzo (http://www.youtube.com/watch?v=br6ZoEP4fqY) e unboxing (http://www.youtube.com/watch?v=Pyz9Q2mJ0pY). e sostituzione hd (http://www.youtube.com/watch?v=nmzdJLoDonQ)
Alcune peculiarità:
Nuova piattaforma Sandy Bridge
NVIDIA GT 555M 2GB GDDR3 bus a 128 bit (Optimus 1.2) DirectX 11
Schermo 1600x900 15.6'' LED anche NO-Glare (fino a FullHD)
3 anni di garanzia con PickUp&Return in massimo 48h
Autonomia fino a 5,5 ore (batteria 6 celle Litio 62,16 Wh)
2 porte USB 3.0
BlueTooth 3.0 e modulo UMTS (opzionale)
Tastiera a isola con tastierino numerico separato
Spessore di soli 25~40,2 mm ed un peso di 2,6 kg
Scelta della CPU (comparativa qui (http://i.imgur.com/vZKRN.png)):
La piattaforma utilizzata è la nuova Intel Huron River, nuovo Chipset HM65 (Cougar Point-M), nuovissimi processori (Sandy Bridge) Dual e Quad Core i5 ed i7 (Core i5-2520M, i5-2540M, i7-2620M ed i7-2720QM), RAM DDR3 a 1.333 MHz fino ad 8 GB.
Dai benchmark Notebookcheck:
http://i.imgur.com/vMbpI.png
NVIDIA GT 555M 2GB GDDR3
Da Notebookcheck:
La NVIDIA GeForce GT 555M è una veloce scheda grafica di fascia media per portatili. Si basa sullo stesso core GF106 come la GeForce GT 445M ma offre un clock rate leggermente superiore e supporto per DDR3 da 900 MHz. Le altre features come PureVideo HD (VP4), 3DVision, supporto HD Audio, ... sono identiche alla GT445M. Questo chip può essere utilizzato con memoria grafica DDR3 o GDDR5. In base alla configurazione, le prestazioni possono differire notevolmente.
http://i.imgur.com/1VGgQ.png
Abbiamo testato le prestazioni per i giochi della GeForce GT 555M con memoria grafica DDR3 in un prototipo del Dell XPS 17. I benchmarks sintetici mostrano prestazioni leggermente superiori alla vecchia GeForce 9800M GT. La versione GDDR5 dovrebbe essere leggermente più veloce. Pertanto, quasi tutti i pesanti giochi attuali dovrebbero girare in modo fluido in 1366x768 e settaggio di dettagli elevati. Solo i giochi estremamente pesanti come Metro 2033 girano solo con settaggio di dettagli medio. I giochi più datati e meno pesanti come Fifa 11 dovrebbero girare con dettagli elevati e risoluzione Full HD.
Attraverso il supporto CUDA, OpenCL, e DirectCompute 2.1 la GeForce GT 555M può essere di aiuto nei calcoli generici. Per esempio, il processore stream può codificare i video in modo considerevolmente più veloce rispetto ad una veloce CPU. Inoltre, i calcoli fisici possono essere effettuati dalla GPU utilizzando PhysX (es. supportato da Mafia 2 o Metro 2033).
Il conseguente consumo energetico della GeForce GT 555M si adatta ai portatili più grandi da 15-17". Per risparmiare energia la scheda supporta Optimus per effettuare lo switch automatico tra la scheda grafica integrata della Intel e la GPU Nvidia.
Altre opzioni configurabili:
RAM
- SoDDR III 1.333 MHz CL9 fino a 8 GB (2x4GB) - Kingston/Infineon
HARD DISK
- 250 ~ 750 GB 5400RPM - Buffer 8 MB S.ATA II (Hitachi/WD)
- 320 ~ 750 GB 7200RPM - Buffer 16 MB S.ATA II (Hitachi/Seagate/WD)
- 500 GB 7200RPM - Buffer 32 MB S.ATA II (Seagate Momentus XT)
- 80 ~ 600 GB SSD Intel 320 Series (MLC 25nm, G3)
DISPLAY
- LCD LED Backlight Glare Type 15,6" HD+ risoluzione 1.600x900
Luminosità: 300 nits, Contrasto: 500:1, Response Time: 8 ms
- Tecnologia LCD LED Backlight NO-Glare 15,6" HD+ risoluzione 1.600x900
Luminosità: 250 nits - Contrasto: 500:1 - Response Time: 8 ms
- LCD LED Backlight Glare Type 15,6" FullHD risoluzione 1.920x1.080
Luminosità: 300 nits - Contrasto: 500:1 - Response Time: 8 ms
OPTICAL
- Masterizzatore DVD SuperMulti 8X (DVD+/-RW+R9)
- Blu-ray 2X (BD-R/DVD +/-RW/CD-RW)
- Blu-ray SuperMulti 6X (BD-RW/DVD +/-RW/CD-RW) (Sony-Nec BD-5730S)
WIRELESS
- Combo Wireless LAN (802.11 b/g/n) + BlueTooth 3.0
- Intel Centrino Ultimate-N 6300 (450Mbps, 802.11 a/b/g/n) + BlueTooth 3.0
- UMTS/HSDPA 3.75G Module
- Intel Combo WiFi/WiMAX (802.16e)
BENCHMARK UTENTI:
-->CLAKIWI
con oc --> vai (http://imageshack.us/photo/my-images/98/bench3dmarks06.png/)
senza oc--> vai (http://imageshack.us/f/847/bench3dmarks06nooc.png/)
con oc su PCmark7 --> vai (http://3dmark.com/pcm7/3533)
-->Mimmo17
test con 700 + 1400 shaders, 3dmark06 a risoluzione nativa (1600x900)--> vai (http://img856.imageshack.us/img856/5892/3dm06oc7001600.png)
-->giustinoilcontadino
vai (http://imageshack.us/photo/my-images/695/bench1t.png/)
vai (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35050917&postcount=891)
CADDY suggeriti da:
limpid-sky: qui (http://www.newmodeus.com/shop/index.php?main_page=product_info&cPath=2_48&products_id=381)
attila2688: qui (http://www.sagernotebook.com/index.php?[URL="http://newmodeus.com/shop/index.php?main_page=product_info&products_id=244) e anche qui (http://newmodeus.com/shop/index.php?main_page=product_info&products_id=244)
Grazie ;) avverto subito i mod di sezione di chiudere l'altro :)
Questo è il link corretto per i driver presenti sul sito della Clevo: Driver Clevo W150HRx (http://www.clevo.com.tw/en/e-services/download/ftpOut.asp?Lmodel=W150HRx%2FW170HR<ype=9) :)
Questo è il link corretto per i driver presenti sul sito della Clevo: Driver Clevo W150HRx (http://www.clevo.com.tw/en/e-services/download/ftpOut.asp?Lmodel=W150HRx%2FW170HR<ype=9) :)
Aggiornato il collegamento.
tribalspirit
09-05-2011, 20:52
non sarebbe meglio specificare in prima pagina che la gpu ha il bus a 128 e non a 192?
non sarebbe meglio specificare in prima pagina che la gpu ha il bus a 128 e non a 192?
Certo.
ha un design davvero schifoso ma lo fanno apposta ?
ha un design davvero schifoso ma lo fanno apposta ?
Ha un design sobrio e professionale. La sostanza per me è quello che conta.
Ha un design sobrio e professionale. La sostanza per me è quello che conta.
concordo. molto meglio questo che un alienware!
non sarebbe meglio specificare in prima pagina che la gpu ha il bus a 128 e non a 192?
qualcuno ha avuto buone nuove su questo bus? rimane a 128bit o lo aggiornano?
ha un design davvero schifoso ma lo fanno apposta ?
E' meno vistoso per lemgazze ladre XD
tribalspirit
10-05-2011, 08:44
esteticamente non è male, magari il simbolo della santech non sarà al top dell'estetica, ma su questo c'è di peggio
il brutto è che quasi tutte le prese usb sono sopra lo sfogo dell'aria...
se uno deve usare la chiavetta per internet a due connettori usb come fa? già in condizioni normali dopo un'ora la chiavetta si blocca per surriscaldamento
In quella posizione non dura neanche un quarto d'ora :(
Inoltre ho visto che l'alimentatore esterno è abbastanza enorme
portarsi via tutto il pacco in borsa non sarà certo troppo comodo :cry:
mistobaal
10-05-2011, 08:59
qualcuno ha avuto buone nuove su questo bus? rimane a 128bit o lo aggiornano?
come scritto nell'altro thread, si.. rimane questo
di sicuro per ora. sara' clevo a decidere se e quando cambiare scheda, ma credo proprio che non lo faranno fino alla prossima serie di portatili che non saran piu' x65 ma altro..
la macchina e' sobria ed ottima come dotazione.. beh al momento, in futuro ci sara' sempre qualcosa di meglio
l'unico problema emerso nell'altro thread sono i driver per la gt555 che saranno un problema per chi come me vuole piazzarci una distribuzione linux (almeno per ora). per chi utilizza windows direi che non ci saranno grossi problemi
Narcoticsound
10-05-2011, 18:18
esteticamente non è male, magari il simbolo della santech non sarà al top dell'estetica, ma su questo c'è di peggio
il brutto è che quasi tutte le prese usb sono sopra lo sfogo dell'aria...
se uno deve usare la chiavetta per internet a due connettori usb come fa? già in condizioni normali dopo un'ora la chiavetta si blocca per surriscaldamento
In quella posizione non dura neanche un quarto d'ora :(
Inoltre ho visto che l'alimentatore esterno è abbastanza enorme
portarsi via tutto il pacco in borsa non sarà certo troppo comodo :cry:
Mi sembra di vedere una porta usb anche dall'altro lato. In ogni caso spero che la scelta sia stata in qualche modo "ragionata" da clevo e abbia valutato questo fatto del surriscaldamento.
Per quanto riguarda l'alimentatore si potrebbe sapere quale è il peso?
Mi sembra di vedere una porta usb anche dall'altro lato. In ogni caso spero che la scelta sia stata in qualche modo "ragionata" da clevo e abbia valutato questo fatto del surriscaldamento.
Per quanto riguarda l'alimentatore si potrebbe sapere quale è il peso?
Confermo, sul lato destro vi è una porta usb 2.0 e sul lato sinistro 2 porte usb 3.0 ed una 2.0, più hdmi, eSATA, e porta Ethernet. Sicuramente giocare e tenere attaccata qualche periferica che potrebbe surriscaldarsi troppo, non è consigliabile. Su questo potevano fare di meglio.
Tuttavia come già si è detto il notebook non scalda per niente in applicazioni standard e la ventola gira sempre a regimi minimi (se non si gioca o se non si fa uso della vga dedicata).
clakiwi l'hai più testato solidworks?
clakiwi l'hai più testato solidworks?
Ciao Ander89, mi dispiace ma ancora non ho avuto tempo. Lavoro, esami e tanto altro.....
Narcoticsound
10-05-2011, 22:39
Hanno tolto l'opzione FullHD Glare e aggiunto HD+Glare :eek: :eek: :eek: non che fosse nelle mie considerazioni, ma non capisco tutti questi cambiamenti continui. Devo cominciare a preoccuparmi che tra un mese tolgano alcuni proci o il 2X2Gb di ram come fanno molte altre case?:mc: :mc: :mc:
@Clakiwi sicuro di avere un FullHD?? Riesci a fare una pesata dell'alimentatore?
tribalspirit
11-05-2011, 08:28
sisi avevo visto l'usb sulla parte destra ma alcune chiavette non riescono ad andare in hspa senza la connessione contemporanea di due connettori usb (tipo la mia olidata:cry: )
vabè è solo un dettaglio perchè con la chiavetta si naviga e basta, non la si usa per gioco, e quindi in quel caso il flusso in uscita non dovrebbe essere troppo caldo
secondo è meglio mettere solo un canale a 4 giga e poi estendere al bisogno (tra un paio d'anni le console passeranno ad 8 giga e allora saran dolori giocare con 4giga)
peccato per lo schermo
Hanno tolto l'opzione FullHD Glare e aggiunto HD+Glare :eek: :eek: :eek: non che fosse nelle mie considerazioni, ma non capisco tutti questi cambiamenti continui. Devo cominciare a preoccuparmi che tra un mese tolgano alcuni proci o il 2X2Gb di ram come fanno molte altre case?:mc: :mc: :mc:
@Clakiwi sicuro di avere un FullHD?? Riesci a fare una pesata dell'alimentatore?
Mah, spero sia semplicemente un problema di disponibilità...se le modifiche fossero dovute a problemi tecnici, allora questo notebook è nato proprio sfigato! Comunque, dai, l'importante è che alla fine ti spediscano a casa un prodotto funzionante e affidabile...
PS: Sembra che anche i possessori del Dell Vostro 3450 abbiano problemi con i driver della GPU (ATI HD6630M) che potrebbe essere stata in qualche modo castrata. Infatti qualcuno ha lamentato problemi nel far funzionare il dual screen e l'HDMI...e la scheda sembra non essere supportata dai driver ufficiali.
Ma può essere che nel 2011 nessuno monti schede video standard ufficialmente supportate??? :muro: :muro:
Ma può essere che nel 2011 nessuno monti schede video standard ufficialmente supportate??? :muro: :muro:
Le schede sono su standard ufficiale, ma questa storia della doppia vga, che ognuno implementa un po' come gli pare, sta creando un sacco di confusione. Sul Santech precedente, con la ATI che lavorava in alternativa alla gpu intel integrata nel processore, i drivers ufficiali non andavano bene non tanto perchè non supportassero la scheda in sè, quanto perchè non erano compatibili con il "sistema di switch" previsto dal chipset intel.
Che voi sappiate, il Santech attuale, X65, utilizza l'nVidia optimus per la gestione automatica delle vga?
mistobaal
11-05-2011, 10:54
Che voi sappiate, il Santech attuale, X65, utilizza l'nVidia optimus per la gestione automatica delle vga?
da quel che so si.. da quel che mi han detto dalla santech si..
io mi ripeto, quelli di santech e della clevo dicono che continueranno a supportare la scheda con i driver loro.. il problema sara' solo per i linuxiani come me se non si accontentano della sola integrata! :muro:
la scheda e' stata montata credo per problemi di calore, ma cosa possiamo farci clevo ha deciso come dell! :doh:
la bocchetta di aria sotto le prese usb al momento pare non dia problemi ai possessori che invece si dicono soddisfatti di come e' costruito :read:
quindi, porca l'unico che avra' problemi sono io con ubuntu!! uff.. :cry:
@clakiwi: qualche notizia fresca sul fronte prestazionale? solidita' e tutto il resto??
da quel che so si.. da quel che mi han detto dalla santech si..
io mi ripeto, quelli di santech e della clevo dicono che continueranno a supportare la scheda con i driver loro.. il problema sara' solo per i linuxiani come me se non si accontentano della sola integrata! :muro:
la scheda e' stata montata credo per problemi di calore, ma cosa possiamo farci clevo ha deciso come dell! :doh:
la bocchetta di aria sotto le prese usb al momento pare non dia problemi ai possessori che invece si dicono soddisfatti di come e' costruito :read:
quindi, porca l'unico che avra' problemi sono io con ubuntu!! uff.. :cry:
@clakiwi: qualche notizia fresca sul fronte prestazionale? solidita' e tutto il resto??
Te l'ho detto, finchè questa menata della doppia scheda video avrà in qualche modo bisogno di drivers "dedicati", il problema si presenterà sempre. Figuriamoci con linux...questo purtroppo non dipende da Clevo nè da Santech...
P.S.
Anche i Dell spesso sono costruiti da Clevo o Compal.
Dell però ha la "potenza" di farseli fare come vuole, quindi non esistono barebone "nudi" simili ai Dell.
Ciao Narcoticsound, ho un full-hd glare. Probabilmente alla santech gli avranno finiti. Per qualsiasi dubbio, puoi contattarli. Rispondono in meno di 5 minuti.
Ciao mistobaal, negli ultimi giorni non ho molto tempo per fare ulteriori test.
Per quanto riguarda la solidità del notebook, ripeto che è veramente solido, cerniere, tastiera che non flette minimamente in nessun punto.
Ho appena pesato l'alimentatore, che purtroppo raggiunge i 700 gr compresi cavi.
Ho appena pesato l'alimentatore, che purtroppo raggiunge i 700 gr compresi cavi.
Premetto che sono un convinto nemico dei notebook Apple....ma non rieco a capire come può essere che i macbook pro 17" con i7 di 2 anni fa hanno un alimentatore piccolo e leggero quanto un cellulare...e coi notebook che oggi dovebbero consumare meno, abbiamo ancora alimentatori grandi quanto un pacco di pasta????
Premetto che sono un convinto nemico dei notebook Apple....ma non rieco a capire come può essere che i macbook pro 17" con i7 di 2 anni fa hanno un alimentatore piccolo e leggero quanto un cellulare...e coi notebook che oggi dovebbero consumare meno, abbiamo ancora alimentatori grandi quanto un pacco di pasta????
Già, e infatti in alcuni casi si son manifestati problemi di alimentazione insufficiente e questo è PEGGIO che avere un alimentatore più pesante.
Per avere un alimentatore meno pesante dovevano sceglierne quindi anche uno meno potente, di conseguenza potevamo dire addio alla possibilità di montare i7 quad core+scheda grafica dedicata.
Per quanto riguarda l'X65 il peso dell'ali lo reputo un "falso" problema, in quanto non è certo pensato per l'uso intensivo in mobilità, ma solo saltuario e non protratto di parecchio nel tempo... E in questi (pochi) casi l'autonomia di circa 3h con scheda integrata potrebbe anche consentire di lasciare l'ali a casa (previa completa ricarica della batteria ovviamente).
Già, e infatti in alcuni casi si son manifestati problemi di alimentazione insufficiente e questo è PEGGIO che avere un alimentatore più pesante.
Per avere un alimentatore meno pesante dovevano sceglierne quindi anche uno meno potente, di conseguenza potevamo dire addio alla possibilità di montare i7 quad core+scheda grafica dedicata.
Per quanto riguarda l'X65 il peso dell'ali lo reputo un "falso" problema, in quanto non è certo pensato per l'uso intensivo in mobilità, ma solo saltuario e non protratto di parecchio nel tempo... E in questi (pochi) casi l'autonomia di circa 3h con scheda integrata potrebbe anche consentire di lasciare l'ali a casa (previa completa ricarica della batteria ovviamente).
Mah...io il Mac di cui parlavo lo ho avuto sotto mano per un bel po' inquanto ce l'ha mia sorella. Anche coi giochi ad alta risoluzione non ho mai notato problemi di alimentazione...e stiamo parlando di un notebook top di gamma di 2 anni fa acquistato negli USA, con schermo 17" e i7! Insomma, a rigor di logica il Santech X65 dovrebbe consumare molto meno anche a pieno regime...
Non voglio sembrare esagerato ma quell'alimentatore mi sembra enorme...io prendo spesso l'aereo e in genere porto il notebook come bagaglio a mano (max 10Kg). Tra spazio e peso questo alimentatore per me fa la differenza...
tribalspirit
11-05-2011, 16:38
700 grammi!?????
mi sa che me ne faccio mandare due di ali che almeno ne ho uno a per casa...
non esiste che portarsi in giro un peso del genere
mistobaal
11-05-2011, 23:53
gli alimentatori mac sono da 85w (95 quello dei 17 pollici) e personalmente non capisco come un quad core i7 da 45w + una scheda ati che ne consuma grosso modo tanti uguali + tutto il resto dell'elettronica nei 15 pollici possa essere alimentato da una roba del genere
quello fornito da santech dovrebbe essere da 120??
ammetto la mia ignoranza in materia ma 700 grammi mi pare un poco una bella botta!
gli alimentatori mac sono da 85w (95 quello dei 17 pollici) e personalmente non capisco come un quad core i7 da 45w + una scheda ati che ne consuma grosso modo tanti uguali + tutto il resto dell'elettronica nei 15 pollici possa essere alimentato da una roba del genere
quello fornito da santech dovrebbe essere da 120??
ammetto la mia ignoranza in materia ma 700 grammi mi pare un poco una bella botta!
La scheda video del Santech consuma davvero parecchio, hanno scelto un alimentatore più grande (inizialmente era meno potente se non ricordo male) per sopperire ad eventuali sovra richieste energetiche del computer, anche se forse sarebbe potuto bastare un 90W, ma era un po' al limite...I mac consumano meno, ma ovviamente un alimentatore può essere diverso e costruito in un certo modo, forse per questo apple riesce ad ottenerne di leggeri e meno ingombranti.
La scheda video del Santech consuma davvero parecchio, hanno scelto un alimentatore più grande (inizialmente era meno potente se non ricordo male) per sopperire ad eventuali sovra richieste energetiche del computer, anche se forse sarebbe potuto bastare un 90W, ma era un po' al limite...I mac consumano meno, ma ovviamente un alimentatore può essere diverso e costruito in un certo modo, forse per questo apple riesce ad ottenerne di leggeri e meno ingombranti.
Forse sono esagerato...ma non mi aspettavo questi consumi.
Alla fine tra Sandy Bridge e schermo a LED ero convinto che i consumi si sarebbero ridotti considerevolmente rispetto al mio vecchio Centrino T7200 e GeForce 7600Go...e invece mi ritrovo con un alimentatore da 120W :eek: !!!
Secondo me, spendendo qualcosina in più potevano trovare un alimentatore più compatto...ma probabilmente sono dovuti correre ai ripari quando si cono accorti che aveva scazzato con l'alimentatore da 90W e hanno trovato solo quel mattonazzo (che mi ricorda uno di quegli alimentatori universali della Trust sovradimensionati).
Udite udite,
è tornata la scritta Memory Interface 192bit sulla pagina dell'X65.
Come mi spiegate questa cosa?
EDIT: a quanto pare è un errore. sito in fase di aggiornamento.
tribalspirit
12-05-2011, 10:50
EDIT: post sbagliato
EDIT: post sbagliato
Non vorrei sbagliarmi, ma il prezzo di partenza prima non era di 490€? Ora è 470€...
Non vorrei sbagliarmi, ma il prezzo di partenza prima non era di 490€? Ora è 470€...
si hanno ritoccato qualche prezzo.
tribalspirit
12-05-2011, 11:12
479 -.-"
Narcoticsound
12-05-2011, 11:56
Hanno aggiornato il compartimento dell'N67 e abbassato di poco il prezzo. Per X65 nessuna novità importante:mad:
Hanno aggiornato il compartimento dell'N67 e abbassato di poco il prezzo. Per X65 nessuna novità importante:mad:
Sembra abbiano reso disponibile anche l'opzione secondo HDD al posto del bay DVD...ma solo per l'N67 :(
tribalspirit
12-05-2011, 13:16
se mi danno il doppio alimentatore va a finire che lo prendo cmq...
al momento non si trova in giro una qualità simile ad un prezzo così basso:oink:
se mi danno il doppio alimentatore va a finire che lo prendo cmq...
al momento non si trova in giro una qualità simile ad un prezzo così basso:oink:
Questo è vero e cmq a conti fatti il notebook resta una bomba sotto ogni aspetto. Peccato per l'alimentatore, è vero.
Questo è vero e cmq a conti fatti il notebook resta una bomba sotto ogni aspetto. Peccato per l'alimentatore, è vero.
Ma secondo voi non si riesce a trovare un alimentatore da 120W adatto all'X65, ma di dimenioni inferiori? Mafari invece che spendere 50€ (ad esempio) sul sito Santech se ne trova uno a 70€ ma più compatto....
Ciao ragazzi, ho appena eseguito il bench PCMARK 7 versione basic.
Ecco il link con il risultato:
http://3dmark.com/pcm7/2232
E questo invece con un piccolo oc della vga con core clock portato a 650 MHz
http://3dmark.com/pcm7/3533
simone89
12-05-2011, 15:40
Mah...io il Mac di cui parlavo lo ho avuto sotto mano per un bel po' inquanto ce l'ha mia sorella. Anche coi giochi ad alta risoluzione non ho mai notato problemi di alimentazione...e stiamo parlando di un notebook top di gamma di 2 anni fa acquistato negli USA, con schermo 17" e i7! Insomma, a rigor di logica il Santech X65 dovrebbe consumare molto meno anche a pieno regime...
Non voglio sembrare esagerato ma quell'alimentatore mi sembra enorme...io prendo spesso l'aereo e in genere porto il notebook come bagaglio a mano (max 10Kg). Tra spazio e peso questo alimentatore per me fa la differenza...
Si si ma per evitare che il pc si bloccasse il sistema operativo andava a dowcloccare il procio x ridurre i consumi,
Quindi hai pagato x un i7 ke in determinate circostanze veniva castrato :sofico:
Mi ricordo infatti di questa spettacolare chicca della Apple:fagiano:
Cmq vi do ragione sul fatto ke 0.7Kg siano pura follia! Certamente spendendo qualcosina in più potevano ridurre i pesi e l'ingombro ;)
Si si ma per evitare che il pc si bloccasse il sistema operativo andava a dowcloccare il procio x ridurre i consumi,
Quindi hai pagato x un i7 ke in determinate circostanze veniva castrato :sofico:
Mi ricordo infatti di questa spettacolare chicca della Apple:fagiano:
Cmq vi do ragione sul fatto ke 0.7Kg siano pura follia! Certamente spendendo qualcosina in più potevano ridurre i pesi e l'ingombro ;)
Non so se gli Apple soffrano ancora di quel problema (e ricordo che sono un convinto nemico degli Apple :cool:) ...però la differenza di dimensioni tra gli alimentatori Apple e Santech è imbarazzante.
Alberto Scisci
13-05-2011, 12:23
@clakiwi puoi postare uno screen GPU-Z ??
Grazie :)
@clakiwi puoi postare uno screen GPU-Z ??
Grazie :)
Eccola
Eccola
Non ho letto prima, ma CUDA non è attivo causa gpu-z o causa driver?
Non ho letto prima, ma CUDA non è attivo causa gpu-z o causa driver?
Questo non saprei dirlo, ora ho i driver originali. Me ne accorsi da subito però poi non se ne è più parlato.
Inoltre lanciando gpu-z e selezionando scheda nvidia, se provo a passare dalla sezione delle caratteristiche a quella delle temperature, il programma si blocca e non risponde.
Questo non saprei dirlo, ora ho i driver originali. Me ne accorsi da subito però poi non se ne è più parlato.
Inoltre lanciando gpu-z e selezionando scheda nvidia, se provo a passare dalla sezione delle caratteristiche a quella delle temperature, il programma si blocca e non risponde.
Potresti provare con CUDA-Z (http://cuda-z.sourceforge.net/) :)
CATerpillar85
14-05-2011, 08:10
Salve a tutti
Sono finalmente anche io entrato in possesso di questa bella macchina.
Vorrei chiedervi come funzionano a voi i led indicatori dello switch della sk. video.
Sul mio x65, quando sta a batteria e con la modalità optimus inserita (ovvero yga di colore arancione), l'unico led che rimane acceso è quello arancione (il secondo da sinistra) ma cmq la skeda nvidia rimane ferma perchè non parte la ventola.
è come se fossero invertiti i led.
A voi?
Salve a tutti
Sono finalmente anche io entrato in possesso di questa bella macchina.
Vorrei chiedervi come funzionano a voi i led indicatori dello switch della sk. video.
Sul mio x65, quando sta a batteria e con la modalità optimus inserita (ovvero yga di colore arancione), l'unico led che rimane acceso è quello arancione (il secondo da sinistra) ma cmq la skeda nvidia rimane ferma perchè non parte la ventola.
è come se fossero invertiti i led.
A voi?
Intanto auguri per l'acquisto.
In modalità batteria e optimus dovrebbe essere acceso il primo led da sinistra, a meno che non ci sia qualche programma che ti sta attivando la scheda dedicata nvidia.
Fai questo controllo. Attiva l'icona di controllo attività gpu da pannello di controllo nvidia. Da li puoi verificare se la scheda è impegnata da qualche programma.
Potresti provare con CUDA-Z (http://cuda-z.sourceforge.net/) :)
Ecco le informazioni che mi da CUDA-Z
http://imageshack.us/photo/my-images/715/immaginerbn.png/
Intanto auguri per l'acquisto.
In modalità batteria e optimus dovrebbe essere acceso il primo led da sinistra, a meno che non ci sia qualche programma che ti sta attivando la scheda dedicata nvidia.
Fai questo controllo. Attiva l'icona di controllo attività gpu da pannello di controllo nvidia. Da li puoi verificare se la scheda è impegnata da qualche programma.
Sul notebook in questione è possibile disabilitare optimus e lasciare sempre attiva la nvidia o la intel?
Sul notebook in questione è possibile disabilitare optimus e lasciare sempre attiva la nvidia o la intel?
Si, c'è l'apposito pulsante di attivazione della sola scheda video integrata intel.
Ragazzi in prima pagina ho aggiunto un video di quando ho sostituito l'hd con un momentus xt.
Ragazzi in prima pagina ho aggiunto un video di quando ho sostituito l'hd con un momentus xt.
semplicissimo.
CATerpillar85
14-05-2011, 13:28
Intanto auguri per l'acquisto.
In modalità batteria e optimus dovrebbe essere acceso il primo led da sinistra, a meno che non ci sia qualche programma che ti sta attivando la scheda dedicata nvidia.
Fai questo controllo. Attiva l'icona di controllo attività gpu da pannello di controllo nvidia. Da li puoi verificare se la scheda è impegnata da qualche programma.
Grazie per l'aiuto, era io che mi confondevo con i colori dei led... funziona tutto correttamente.
A proposito di sk. video, per chi servisse, sono riuscito ad aggiornare i driver della nostra GT555M.
Basta scaricare i driver ufficiali (gli ultimi sono i 270.71) scompattarli in una cartella e sostituire un file .ini che ho preso da http://www.laptopvideo2go.com/
tribalspirit
14-05-2011, 14:30
Grazie per l'aiuto, era io che mi confondevo con i colori dei led... funziona tutto correttamente.
A proposito di sk. video, per chi servisse, sono riuscito ad aggiornare i driver della nostra GT555M.
Basta scaricare i driver ufficiali (gli ultimi sono i 270.71) scompattarli in una cartella e sostituire un file .ini che ho preso da http://www.laptopvideo2go.com/
questa si che è una buona notizia!!!:happy:
Grazie per l'aiuto, era io che mi confondevo con i colori dei led... funziona tutto correttamente.
A proposito di sk. video, per chi servisse, sono riuscito ad aggiornare i driver della nostra GT555M.
Basta scaricare i driver ufficiali (gli ultimi sono i 270.71) scompattarli in una cartella e sostituire un file .ini che ho preso da http://www.laptopvideo2go.com/
Puoi provare a vedere se con i nuovi driver, rifacendo il test di prestazioni di windows, se il punteggio della scheda video aumenta.
Ieri io ho provato ad installare gli ultimi driver 270.61 scaricati dal sito nvidia (modificando il file .ini) ma le prestazioni diminuivano passando da 6.8 a 6.3.
Perciò sono ripassato ai driver originali.
semplicissimo.
Si, davvero semplice.
Grazie per l'aiuto, era io che mi confondevo con i colori dei led... funziona tutto correttamente.
A proposito di sk. video, per chi servisse, sono riuscito ad aggiornare i driver della nostra GT555M.
Basta scaricare i driver ufficiali (gli ultimi sono i 270.71) scompattarli in una cartella e sostituire un file .ini che ho preso da http://www.laptopvideo2go.com/
Ottimo, ed Optimus continua a funzionare a dovere?
Ancora non ho capito Optimus da cosa è gestito...dal chip nvidia dedicato o chipset intel?
Mah...io il Mac di cui parlavo lo ho avuto sotto mano per un bel po' inquanto ce l'ha mia sorella. Anche coi giochi ad alta risoluzione non ho mai notato problemi di alimentazione...e stiamo parlando di un notebook top di gamma di 2 anni fa acquistato negli USA, con schermo 17" e i7! Insomma, a rigor di logica il Santech X65 dovrebbe consumare molto meno anche a pieno regime...
Non voglio sembrare esagerato ma quell'alimentatore mi sembra enorme...io prendo spesso l'aereo e in genere porto il notebook come bagaglio a mano (max 10Kg). Tra spazio e peso questo alimentatore per me fa la differenza...
Non ricordo con esattezza quali fossero i modelli con problemi, però succedeva che al momento in cui il sistema richiedeva più potenza e quindi la cpu abilitiva il boost subito dopo succedeva l'esatto opposto: ossia che per alimentazione insufficiente veniva tagliata la frequenza, col risultato che proprio quando era richiesta maggiore potenza, se ne otteneva di meno.
Vorrei inoltre far notare che la Dell sugli XPS, che montano hardware MOLTO simile a quello dell'X65, per star tranquilla ha preferito montare alimentatori da 130W, quindi anche superiore a quello di Santech...
Sarà discutibile la questione del peso (anche se continuo a dire che per il target della macchina NON è un parametro primario), ma di certo non lo è quello della potenza, per star al sicuro non potevano montare un alimentatore da 80-90W, altrimenti lo avrebbero già fatto, dato che gli costerebbe sicuramente anche meno.
Non ricordo con esattezza quali fossero i modelli con problemi, però succedeva che al momento in cui il sistema richiedeva più potenza e quindi la cpu abilitiva il boost subito dopo succedeva l'esatto opposto: ossia che per alimentazione insufficiente veniva tagliata la frequenza, col risultato che proprio quando era richiesta maggiore potenza, se ne otteneva di meno.
Vorrei inoltre far notare che la Dell sugli XPS, che montano hardware MOLTO simile a quello dell'X65, per star tranquilla ha preferito montare alimentatori da 130W, quindi anche superiore a quello di Santech...
Sarà discutibile la questione del peso (anche se continuo a dire che per il target della macchina NON è un parametro primario), ma di certo non lo è quello della potenza, per star al sicuro non potevano montare un alimentatore da 80-90W, altrimenti lo avrebbero già fatto, dato che gli costerebbe sicuramente anche meno.
Ma al di là dei problemi dovuti alla potenza, resta il fatto che un alimentatore Apple da 90W ha peso e dimensioni che sono 1/4 di quelle di un alimentatore "standard" tipo Santech.
Ripeto, io non amo per niente gli Apple, ma vedere un alimentatore da 120W di quelle dimensioni e che pesa 700g mi fa un po' storcere il naso! Mi sembra in tutto e per tutto un alimentatore universale da 20€...
Considera che il mio vecchio Santech (vecchio di 5 anni) ha un alimentatore da 90W che è la metà di quello da 120W fornito col X65...
tatami1981
14-05-2011, 21:46
Ma al di là dei problemi dovuti alla potenza, resta il fatto che un alimentatore Apple da 90W ha peso e dimensioni che sono 1/4 di quelle di un alimentatore "standard" tipo Santech.
Ripeto, io non amo per niente gli Apple, ma vedere un alimentatore da 120W di quelle dimensioni e che pesa 700g mi fa un po' storcere il naso! Mi sembra in tutto e per tutto un alimentatore universale da 20€...
Considera che il mio vecchio Santech (vecchio di 5 anni) ha un alimentatore da 90W che è la metà di quello da 120W fornito col X65...
Si, però con la Apple (a parità di hardware) paghi il doppio/triplo di $$$$$ :muro: :muro: :muro:
Dipende forse da quello che fai col notebook. Io che lo porto in giro max 1-2/settimana, non avrei problemi, mentre se lo trasporti ogni giorno (e magari ci metti pure qualche libro nella borsa), allora il peso cominci a sentirlo.
Ma guarda la cosa dal punto di vista del bicchiere mezzo pieno....almeno ti fai i muscoli e arrivi preparato alla prova costume :sofico:
zaragon1
15-05-2011, 09:51
Ciao ragazzi!
Volevo sapere se è possibile mettere i benchmark visti nell'altro thread nella pagina principale. Così appena uno li vede si fa un'impressione generale di come va questo portatile.. ^^
Grazie.. :D
Ciao ragazzi!
Volevo sapere se è possibile mettere i benchmark visti nell'altro thread nella pagina principale. Così appena uno li vede si fa un'impressione generale di come va questo portatile.. ^^
Grazie.. :D
Nel pomeriggio cerco di metterli.
red1bloodmistery
15-05-2011, 10:36
Ragazzi sto pensando di prendermi il santech x65 con i5 sandy bridge (il 2520) e nvidia GT 555. Il pc sarebbe per l'università e vorrei concilliare potenza con durata della batteria, questa soluzione mi sembra buona grazie alla tecnologia nvidia optimus, la batteria dovrebbe durare almeno 3 ore, no? Ora il mio quesito, volevo prendere un 7200 giri, ma pensando all'autonomia e visto che non farò uso di programmi di editing o altra roba che sfrutta in modo esagerato la velocità del hard disk la mia scelta è andata a ricadere sul 5400 giri al minuto, voi cosa ne dite?
ragazzi, ma il materiale nella zona della tastiera/touchpad, è "gommoso" come quello dell'N67?? :eek:
simone89
15-05-2011, 12:25
Ma al di là dei problemi dovuti alla potenza, resta il fatto che un alimentatore Apple da 90W ha peso e dimensioni che sono 1/4 di quelle di un alimentatore "standard" tipo Santech.
Ripeto, io non amo per niente gli Apple, ma vedere un alimentatore da 120W di quelle dimensioni e che pesa 700g mi fa un po' storcere il naso! Mi sembra in tutto e per tutto un alimentatore universale da 20€...
Considera che il mio vecchio Santech (vecchio di 5 anni) ha un alimentatore da 90W che è la metà di quello da 120W fornito col X65...
Probabilmente ne hanno messo uno di bona qualità ke prevede qualche componente in più e questo porta ad un aumento dei consumi.
Poi come ti hanno detto non è una macchina che deve puntare sulla portabilità ma sulle prestazioni e sulla durata. Se viaggi spesso dovresti prendere un 13", a ciò dovresti rinunciare alla SV discreta...
Per capire le qualità di un alimentatore bisogna aprirlo e analizzare i componenti interni, non giudicarlo dall'estetica e dalla forma
Ragazzi ho aggiunto i bench in prima pagina! Se i possessori hanno eseguito nuovi test possono pubblicarli e così da metterli in prima pagina.
Ai possessori: come vi state trovando con il note?
sorpresine varie ce ne sono?
ragazzi, ma il materiale nella zona della tastiera/touchpad, è "gommoso" come quello dell'N67?? :eek:
No
Ai possessori: come vi state trovando con il note?
sorpresine varie ce ne sono?
Personalmente ribadisco tutte le buone impressioni avute sin da subito.
In questi giorni con il caldo che inizia a farsi sentire ho notato un lieve riscaldamento della parte superiore del touchpad, in corrispondenza del processore. Nella zona inferiore ovviamente la temperatura è anche più alta, tuttavia la ventola è sempre al minimo nelle sessioni di internet.
Le temperature sono di 49° per la cpu e 43° per l'hard-disk. Gli atri possessori possono indicare le loro temp in condizioni di uso standard?
red1bloodmistery
15-05-2011, 17:19
Ragazzi sto pensando di prendermi il santech x65 con i5 sandy bridge (il 2520) e nvidia GT 555. Il pc sarebbe per l'università e vorrei concilliare potenza con durata della batteria, questa soluzione mi sembra buona grazie alla tecnologia nvidia optimus, la batteria dovrebbe durare almeno 3 ore, no? Ora il mio quesito, volevo prendere un 7200 giri, ma pensando all'autonomia e visto che non farò uso di programmi di editing o altra roba che sfrutta in modo esagerato la velocità del hard disk la mia scelta è andata a ricadere sul 5400 giri al minuto, voi cosa ne dite?
Qualcuno risponda perfavore
Ragazzi sto pensando di prendermi il santech x65 con i5 sandy bridge (il 2520) e nvidia GT 555. Il pc sarebbe per l'università e vorrei concilliare potenza con durata della batteria, questa soluzione mi sembra buona grazie alla tecnologia nvidia optimus, la batteria dovrebbe durare almeno 3 ore, no? Ora il mio quesito, volevo prendere un 7200 giri, ma pensando all'autonomia e visto che non farò uso di programmi di editing o altra roba che sfrutta in modo esagerato la velocità del hard disk la mia scelta è andata a ricadere sul 5400 giri al minuto, voi cosa ne dite?
Qualcuno risponda perfavore
Puoi andare anche su di un 7200 come il mio, l'autonomia supera le tre ore senza problemi se utilizzi solo internet e programmi tipo word.
Considera che io ho un i7, perciò a te dovrebbe durare anche di più.
Sono veramente soddisfatto di questo momentus xt. Caricamento a desktop di windows in circa 50 secondi, e per caricare tutte le applicazioni altri 25 secondi circa.
Puoi sempre decidere di comprarne uno più veloce tra qualche mese dato che i prezzi sembrano in discesa per via del calo prezzi sugli ssd.
red1bloodmistery
15-05-2011, 17:39
Grazie mille. Vedrò cosa fare.
Ragazzi sto pensando di prendermi il santech x65 con i5 sandy bridge (il 2520) e nvidia GT 555. Il pc sarebbe per l'università e vorrei concilliare potenza con durata della batteria, questa soluzione mi sembra buona grazie alla tecnologia nvidia optimus, la batteria dovrebbe durare almeno 3 ore, no? Ora il mio quesito, volevo prendere un 7200 giri, ma pensando all'autonomia e visto che non farò uso di programmi di editing o altra roba che sfrutta in modo esagerato la velocità del hard disk la mia scelta è andata a ricadere sul 5400 giri al minuto, voi cosa ne dite?
Qualcuno risponda perfavore
Se pensi che ti serva un notebook potente prendi l' i7-2620 che ha gli stessi consumi degli i5 ma ha le frequenze più alte e una cache maggiore...altrimenti considera che già l'i5 2520 è un buon processore, quindi potresti "accontentarti" e risparmiarre un po' di soldi.
Riguardo all'hard disk io non prenderei mai un 5400rpm per il semplice motivo che l'hard disk è già il collo di bottiglia di questi notebook, prendere un hdd lento non ha senso...valuterei piuttosto l'acquisto di un SSD che ti aumenterebbe le prestazioni sensibilmente...vedi tu, anche in base alla spesa: io spenderei più volentieri 200€ sul SSD piuttosto che sul procio...
red1bloodmistery
15-05-2011, 18:50
e in fatto di consumi gli ssd dovrebbero averceli più bassi, non è vero? L'unica cosa che mi scoccia sono la poca capacità di spazio degli ssd per quello che costano. Devo vedere. Grazie comunque.
P.S. Ho trovato lo stesso modello ma della deviltech, in questo caso lo posso assemblare anche con i5 2410M (c'è molta differenza con il 2520M? non penso), ma con 49 euro in più posso portarmi a casa un i7 2630QM che è quad core. Resta da vedere quanto consumi di più e quanto ne risenta la batteria, ora provo a documentarmi.
Di default inoltre vendono un hdd da 250 GB a 7200 giri e l'ssd da 128 GB cosat 199 euro, che dite?
johnnyc_84
15-05-2011, 21:44
ragazzi sono seriamente indeciso tra questo modello con l'i7 2720 e l'xps15 con lo stesso procio...la scheda grafica di questo dovrebbe essere più performante (ma di quanto poi?) però i problemi di driver che si hanno mi stanno facendo propendere più per la gt 540m :confused:
ragazzi sono seriamente indeciso tra questo modello con l'i7 2720 e l'xps15 con lo stesso procio...la scheda grafica di questo dovrebbe essere più performante (ma di quanto poi?) però i problemi di driver che si hanno mi stanno facendo propendere più per la gt 540m :confused:
ma l'x65 ha una risoluzione migliore + schermo opaco + 3 anni di garanzia...
io opterei santech tra i due...
johnnyc_84
15-05-2011, 21:53
ma l'x65 ha una risoluzione migliore + schermo opaco + 3 anni di garanzia...
io opterei santech tra i due...
se dovessi decidere per le sole prestazioni opterei di certo per il santech.
Dell ha dalla sua un migliore reparto audio, un prezzo inferiore ma al contempo una scheda grafica peggiore e non ha tre anni di assistenza....sono troppo indeciso (per la verità l'indecisione principale deriva da questa scheda strana che c'è sul santech
sarà strana, però viaggia abbastanza...
dipende poi sempre dall uso che ne devi fare...
la qualità dei notebook attuali, sono scarse un po in tutte le case...
santech sembra una delle poche affidabili e con un prezzo competitivo...
se dovessi decidere per le sole prestazioni opterei di certo per il santech.
Dell ha dalla sua un migliore reparto audio, un prezzo inferiore ma al contempo una scheda grafica peggiore e non ha tre anni di assistenza....sono troppo indeciso (per la verità l'indecisione principale deriva da questa scheda strana che c'è sul santech
Fai molta attenzione allo schermo. Quello standard del Dell ha una risoluzione bassina e in molti si sono lamentati della scarsa qualità dei colori. Devi aggiungere 200€ + IVA per quello FullHD. Insomma non ti danno una gran scelta: o uno schermo scarsotto o uno FullHD.
Per la questione Driver (a parte i problemi con linux da verificare) sembra che i driver ufficiali si installino senza problemi col file inf di laptop2go che se non ricordo male ti permette pure di overclockare la GPU. Quind il problema dovrebbe riguardare solo gli utenti Linux...forse.
Qualcuno ha già provato a installare una distro Linux su questo X65?
johnnyc_84
15-05-2011, 22:45
Linux lo utilizzo anche io, attualmente su una vecchia scheda ati x600...possibile che questa nvidia dia così tanti problemi con linux?
mi sa che mi sono deciso per il santech...anche perchè il mio vecchio vaio è arrivato al capolinea dopo 6 anni di onorata carriera. E' saltata la lettera L e la lampada dello schermo ogni tanto perde qualche colpo..
Ho configurato il santech con i7 2720, 8Gb di ram e hd da 320Gb 7200rpm a 1098 euro iva inclusa, senza o.s. (comunque posso ancora scaricare win 7 professional 64 bit via msdn anche se ho finito l'università, mi ha appena fatto accedere al servizio con la solita username e password). Non sono molto pratico di istallazioni da zero di sistemi operativi su un portatile "piallato", la procedura è molto complessa? Non basta semplicemente inserire il DVD di windows e accendere il notebook?
Linux lo utilizzo anche io, attualmente su una vecchia scheda ati x600...possibile che questa nvidia dia così tanti problemi con linux?
mi sa che mi sono deciso per il santech...anche perchè il mio vecchio vaio è arrivato al capolinea dopo 6 anni di onorata carriera. E' saltata la lettera L e la lampada dello schermo ogni tanto perde qualche colpo..
Ho configurato il santech con i7 2720, 8Gb di ram e hd da 320Gb 7200rpm a 1098 euro iva inclusa, senza o.s. (comunque posso ancora scaricare win 7 professional 64 bit via msdn anche se ho finito l'università, mi ha appena fatto accedere al servizio con la solita username e password). Non sono molto pratico di istallazioni da zero di sistemi operativi su un portatile "piallato", la procedura è molto complessa? Non basta semplicemente inserire il DVD di windows e accendere il notebook?
Mi raccomando manda una mail ai commerciali per farti fare uno sconto! :D
Per quanto riguarda il SO credo che basti inserirlo nel lettore e seguire la procedura. Magari informati prima in rete se vuoi fare qualche partizione o hai necessità di qualche impostazione particolare...
johnnyc_84
15-05-2011, 23:13
Mi raccomando manda una mail ai commerciali per farti fare uno sconto! :D
Per quanto riguarda il SO credo che basti inserirlo nel lettore e seguire la procedura. Magari informati prima in rete se vuoi fare qualche partizione o hai necessità di qualche impostazione particolare...
sai di qualche utente che ha ottenuto uno sconto? e se si di quanto? :D
L'eventuale partizionamento lo farei successivamente all'istallazione di linux.
Ma non è mica necessario installare driver della scheda madre e altre menate manualmente vero? anche perchè io non l'ho mai fatto. Ma 7 se collegato ad internet non installa tutti i driver necessari da sè?
sai di qualche utente che ha ottenuto uno sconto? e se si di quanto? :D
L'eventuale partizionamento lo farei successivamente all'istallazione di linux.
Ma non è mica necessario installare driver della scheda madre e altre menate manualmente vero? anche perchè io non l'ho mai fatto. Ma 7 se collegato ad internet non installa tutti i driver necessari da sè?
Quando io ho acquistato il mio Santech (5 anni fa) il commerciale mi face circa 50€ di sconto se non ricordo male.
I dirver penso che convenga installarli sempre maualmente. Installi tu quelli che preferisci (vedi ad esempio i driver ufficiali Nvidia col file inf modificato) e eviti che il sistema operativo possa far casino installando driver automaticamente.
Se non lo hai mai fatto non ti preoccupare, ci sono molti utenti qui che possono darti una mano :cool: ...io non ho mai installato Windows 7 quindi non so aiutarti nello specifico.
Però posso dirti che per prima cosa io installerei i driver della scheda madre, poi scheda video e poi tutto il resto...
johnnyc_84
15-05-2011, 23:24
Quando io ho acquistato il mio Santech (5 anni fa) il commerciale mi face circa 50€ di sconto se non ricordo male.
I dirver penso che convenga installarli sempre maualmente. Installi tu quelli che preferisci (vedi ad esempio i driver ufficiali Nvidia col file inf modificato) e eviti che il sistema operativo possa far casino installando driver automaticamente.
Se non lo hai mai fatto non ti preoccupare, ci sono molti utenti qui che possono darti una mano :cool: ...io non ho mai installato Windows 7 quindi non so aiutarti nello specifico.
Però posso dirti che per prima cosa io installerei i driver della scheda madre, poi scheda video e poi tutto il resto...
io ho installato 7 sul mio attuale vecchio portatile nato con XP e ho semplicemente inserito il dvd del sistema operativo lasciando che facesse tutto lui.
Per i driver della scheda madre basta inserire il cd nel computer prima di installare windows?
johnnyc_84
16-05-2011, 08:30
purtroppo niente sconto, mi offrono solo lHD da 500 GB 7200rpm allo stesso prezzo del 320 GB.
Secondo voi è effettivamente utile passare dalla connettività di base a quella intel centrino a 450Mbs?
Ragazzi ci sono!!!! :D
Sto per acquistare questa configurazione:
SANTECH X65
CPU Intel Core i5-2520M 2.50 GHz (DC, 3MB, 35W, T3.20GHz)
RAM 4 GB DDR III 1.333MHz (1x4.096MB)
HARD DISK 500 GB 7200RPM Buffer 16MB S.ATA II
DISPLAY 15,6" LED HD+ 1.600x900 NO-Glare
VGA NVIDIA GeForce GT 555M 2,0 GB GDDR3 dedicati
OPTICAL DVD SuperMulti 8X (DVD+/-RW+R9/CD-RW)
WIRELESS Combo Wireless LAN (300Mbps, 802.11 b/g/n) + BlueTooth 3.0
TASTIERA Italiana (IT) con Tastierino Numerico tasti Ad Isola - 100 Tasti
E' quella base, con solo l'aggiunta dell'hard disk...
Cosa ne pensate?
purtroppo niente sconto, mi offrono solo lHD da 500 GB 7200rpm allo stesso prezzo del 320 GB.
Secondo voi è effettivamente utile passare dalla connettività di base a quella intel centrino a 450Mbs?
Mah...mi sembra che abbiano già montato il 500Gb al posto del 320Gb ad un utente che non lo aveva richiesto. Quindi credo che ti montino il 500Gb perchè sono a corto di 320Gb (capirai poi, 10€ di differenza!!!)
Fossi in te chiederei appunto di farmi montare una wireless Intel per lo stesso prezzo, però opterei per la 6230 che ha anche il bluetooth 3.0 (confermate che è 3.0 ???), non so a quanto serva quella da 450Mps nel'uso quotidiano...
Ragazzi ci sono!!!! :D
Sto per acquistare questa configurazione:
SANTECH X65
CPU Intel Core i5-2520M 2.50 GHz (DC, 3MB, 35W, T3.20GHz)
RAM 4 GB DDR III 1.333MHz (1x4.096MB)
HARD DISK 500 GB 7200RPM Buffer 16MB S.ATA II
DISPLAY 15,6" LED HD+ 1.600x900 NO-Glare
VGA NVIDIA GeForce GT 555M 2,0 GB GDDR3 dedicati
OPTICAL DVD SuperMulti 8X (DVD+/-RW+R9/CD-RW)
WIRELESS Combo Wireless LAN (300Mbps, 802.11 b/g/n) + BlueTooth 3.0
TASTIERA Italiana (IT) con Tastierino Numerico tasti Ad Isola - 100 Tasti
E' quella base, con solo l'aggiunta dell'hard disk...
Cosa ne pensate?
Secondo me è la scelta migliore...per una questione di longevità forse opterei per l'i7-2620 (stessi consumi e prestazioni superiori), ma sono 130€ in più che si fanno sentire.
In effetti questo notebook lo prenderei solo versione "base" o versione "pompata" (i7 Quad Core, 8gb Hyper e SSD)...le vie di mezzo non mi piacciono.
PS: Sbaglio o è cambiata la disponibilità degli SSD? Prima c'era più scelta...
johnnyc_84
16-05-2011, 09:21
alla fine mi hanno offerto per 1100 euro tondi tondi la configurazione con tutto al top tranne l'HD (che è il 7200 da 500 gb e la scheda di rete che è l'intel 6230)
alla fine mi hanno offerto per 1100 euro tondi tondi la configurazione con tutto al top tranne l'HD (che è il 7200 da 500 gb e la scheda di rete che è l'intel 6230)
Tutto al top intendi i7 quad core e 8gb di ram?
In questo caso penso che puoi farti montare le Ram HyperX 1600Mhz...
johnnyc_84
16-05-2011, 09:53
Tutto al top intendi i7 quad core e 8gb di ram?
In questo caso penso che puoi farti montare le Ram HyperX 1600Mhz...
esatto i7 2720 e 8 Gb di RAM, dici che ci sono margini per spillare anche le hyperX? da quanto mi ha detto è il massimo che potevano fare per via dei prezzi in salita a causa del cambio
esatto i7 2720 e 8 Gb di RAM, dici che ci sono margini per spillare anche le hyperX? da quanto mi ha detto è il massimo che potevano fare per via dei prezzi in salita a causa del cambio
Bhè, sconto o non sconto, la differenza di prezzo dovrebbe essere minima...io le HyperX le prenderei comunque.
johnnyc_84
16-05-2011, 10:09
Bhè, sconto o non sconto, la differenza di prezzo dovrebbe essere minima...io le HyperX le prenderei comunque.
mi hanno risposto che possono montarle, ma non possono garantire tempi di evasione brevissimi causa difficoltà di fornitura...se ci sarebbe da attendere solo qualche giorno in più per me non ci sarebbe problema
mi hanno risposto che possono montarle, ma non possono garantire tempi di evasione brevissimi causa difficoltà di fornitura...se ci sarebbe da attendere solo qualche giorno in più per me non ci sarebbe problema
non male 1100. ti hanno fatto un po' sconto. buono a sapersi.
comunque attento alle hyperX che stanno avendo problemi a reperirle. se guardi sul thread dell'N67 ci sono utenti che stanno aspettando il nb da un bel po' solo per la ram. prova a controllare.
johnnyc_84
16-05-2011, 10:34
non male 1100. ti hanno fatto un po' sconto. buono a sapersi.
comunque attento alle hyperX che stanno avendo problemi a reperirle. se guardi sul thread dell'N67 ci sono utenti che stanno aspettando il nb da un bel po' solo per la ram. prova a controllare.
diciamo che io al momento non ho urgenza impellente del notebook nuovo, poi vabbè se una volta ordinato ci sarebbe da aspettare un mese il discorso sarebbe diverso
diciamo che io al momento non ho urgenza impellente del notebook nuovo, poi vabbè se una volta ordinato ci sarebbe da aspettare un mese il discorso sarebbe diverso
appunto. alcuni utenti hanno aspettato più di un mese!
prova a chiedere a santech quanto sono i tempi d'attesa stimati.
johnnyc_84
16-05-2011, 13:29
alla fine con le memorie HyperX non mi fanno lo sconto di 33 euro, ma forse ne vale counque la pena
mistobaal
16-05-2011, 13:53
appena ordinato.. i5 2520, 4giga, 500gb 7200rpm, e scheda di rete intel 6230.. ci ho piazzato anche win che mi manca e non ho voglia di combattere con il wga.. 990 euri tondi
quindi signori avrete il primo test ubuntu appena mi arriva!
johnnyc_84
16-05-2011, 13:57
ma chi lo ha preso che spedizione ha scelto? Perchè di SDA (almeno qui a Parma) ho sentito parlare molto male. Anche perchè probabilmente non mi troveranno a casa e dovrò passare a ritirarlo da me
alla fine con le memorie HyperX non mi fanno lo sconto di 33 euro, ma forse ne vale counque la pena
Quando te lo spediscono in caso? Hanno detto niente riguardo i tempi di consegna?
Una volta che punti ad una configurazione al top, non avrebbe senso rinunciare a delle memorie più veloci. Io ci metterei la firma! :cool:
johnnyc_84
16-05-2011, 14:05
Quando te lo spediscono in caso? Hanno detto niente riguardo i tempi di consegna?
Una volta che punti ad una configurazione al top, non avrebbe senso rinunciare a delle memorie più veloci. Io ci metterei la firma! :cool:
mi hanno detto che se faccio l'ordine oggi ci sono dei banchi HyperX in arrivo quindi riuscirebbero a montarli sul mio, anche se il pagamento con bonifico lo facessi tra qualche giorno
mistobaal
16-05-2011, 14:17
mi hanno detto che se faccio l'ordine oggi ci sono dei banchi HyperX in arrivo quindi riuscirebbero a montarli sul mio, anche se il pagamento con bonifico lo facessi tra qualche giorno
sai che stavo contrattando anche io per l'i7? ma alla fine mi han proposto 1172euri (come hai fatto a spuntarne 1100??) comprese le memorie hyper.. poi mi son detto che l'i5 mi bastava (ed effettivamente e' cosi') ed ho scelto di spendere 180euri di meno
basta che mi duri 4 anni.. per l'uso che ne faro' ho + bisogno di solidita' che di potenza! poi cosi' ci piazzo un alimentatore da 90w quando lo porto in giro
Inizialmente per gli i5 volevano metterne uno piu' leggero ed han optato per quello da 120w su tutti dopo che gli ho mandato 4 mail (che suppongo si siano aggiunte alle 3996 mandate dagli altri utenti) chiedendogli se non fosse sottodimensionato
johnnyc_84
16-05-2011, 14:41
sai che stavo contrattando anche io per l'i7? ma alla fine mi han proposto 1172euri (come hai fatto a spuntarne 1100??) comprese le memorie hyper.. poi mi son detto che l'i5 mi bastava (ed effettivamente e' cosi') ed ho scelto di spendere 180euri di meno
basta che mi duri 4 anni.. per l'uso che ne faro' ho + bisogno di solidita' che di potenza! poi cosi' ci piazzo un alimentatore da 90w quando lo porto in giro
Inizialmente per gli i5 volevano metterne uno piu' leggero ed han optato per quello da 120w su tutti dopo che gli ho mandato 4 mail (che suppongo si siano aggiunte alle 3996 mandate dagli altri utenti) chiedendogli se non fosse sottodimensionato
no aspetta, con le memorie hyperx non mi regalano più l'upgrade all'HD e la Wlan intel 6230, quindi con spedizione UPS (20euri) devo pagare in totale 1153 euro.
Comunque una volta che lo prendo almeno mi faccio un notebook al top. Figurati, il mio precedente computer portatile mi è durato quasi 6 anni (pagato 1800 euro all'epoca)
sai che stavo contrattando anche io per l'i7? ma alla fine mi han proposto 1172euri (come hai fatto a spuntarne 1100??) comprese le memorie hyper.. poi mi son detto che l'i5 mi bastava (ed effettivamente e' cosi') ed ho scelto di spendere 180euri di meno
basta che mi duri 4 anni.. per l'uso che ne faro' ho + bisogno di solidita' che di potenza! poi cosi' ci piazzo un alimentatore da 90w quando lo porto in giro
Inizialmente per gli i5 volevano metterne uno piu' leggero ed han optato per quello da 120w su tutti dopo che gli ho mandato 4 mail (che suppongo si siano aggiunte alle 3996 mandate dagli altri utenti) chiedendogli se non fosse sottodimensionato
Ahhh...allora è colpa tua se prendendo l'i5 ora mi debbo beccare quel mattonazzo di alimentatore !!! :ciapet:
Ahhh...allora è colpa tua se prendendo l'i5 ora mi debbo beccare quel mattonazzo di alimentatore !!! :ciapet:
ma non ci sono in giro alimentatori più piccoli e compatibili?
mistobaal
16-05-2011, 15:10
no aspetta, con le memorie hyperx non mi regalano più l'upgrade all'HD e la Wlan intel 6230, quindi con spedizione UPS (20euri) devo pagare in totale 1153 euro.
Comunque una volta che lo prendo almeno mi faccio un notebook al top. Figurati, il mio precedente computer portatile mi è durato quasi 6 anni (pagato 1800 euro all'epoca)
il mio comperato alla lidl marchiato targa lo ho pagato 1600 cocuzze nel 2001.. si accende ancora! e ubuntu (addirittura 8.10) ci funziona perfettamente.. l'unico vero problema e' la batteria.. non dura + manco 5 minuti
ho deciso per l'i5 perche' in effetti non mi serve un quad.. per quei pochi giochi che ci faro' un dual e' sufficiente! per i vari conti anche visto che non renderizzo in 3d! l'importante e' la sostanza del note!
Ahhh...allora è colpa tua se prendendo l'i5 ora mi debbo beccare quel mattonazzo di alimentatore !!!
si suppongo sia anche colpa mia.. gli ho mandato una mail (tipo il 15 aprile, il portatile e' stato annunciato il 1') con i conti sul consumo dell'i7 e della nvidia e la domanda: siete sicuri che bastino 90w???
mi han risposto: in questi giorni ce ne siamo resi conto (ma vah?) e daremo un 120w anche a chi comprera' un i5 tanto per stare sicuri :P
personalmente? mi va bene un 120w! come detto se devo andare in giro mi compro un 90w a 30 euri che pesa la meta' solo per i viaggi! tanto + che con l'i5 dovrebbe esser sufficiente!!
vi rendete o no conto che sto tornando a winzozz dopo 4 anni di pace e serenita' enza malaware e virus vari sotto linux e mac? ma mi e' tornata la voglia di giocarci..
johnnyc_84
16-05-2011, 15:51
il mio comperato alla lidl marchiato targa lo ho pagato 1600 cocuzze nel 2001.. si accende ancora! e ubuntu (addirittura 8.10) ci funziona perfettamente.. l'unico vero problema e' la batteria.. non dura + manco 5 minuti
ho deciso per l'i5 perche' in effetti non mi serve un quad.. per quei pochi giochi che ci faro' un dual e' sufficiente! per i vari conti anche visto che non renderizzo in 3d! l'importante e' la sostanza del note!
vi rendete o no conto che sto tornando a winzozz dopo 4 anni di pace e serenita' enza malaware e virus vari sotto linux e mac? ma mi e' tornata la voglia di giocarci..
Il mio funziona ancora perfettamente tenuto conto che ha i sui buoni 6 anni sulla groppa. Naturalmente con l'upgrade a 2 GB di ram sono riscito a tirarlo fino ad oggi (512 proprio erano un'oscenità). Figurati che ora ho in dual boot Win 7 e opensuse 11.4 e funzionano entrambi perfettamente
Ragazzi su notebookcheck.com hanno inserito la recensione del modello XMG A501 su base CLEVO W150HRM.
http://www.notebookcheck.com/Test-Schenker-XMG-A501-Notebook-Clevo-W150HRM.53197.0.html
Il link è anche in prima pagina.
Ragazzi su notebookcheck.com hanno appena inserito la recensione del modello XMG A501 su base CLEVO W150HR.
http://www.notebookcheck.com/Test-Schenker-XMG-A501-Notebook-Clevo-W150HRM.53197.0.html
Il link è anche in prima pagina.
Bravo clakiwi, ottima segnalazione, me lo vado a spulciare... ;)
Ragazzi su notebookcheck.com hanno inserito la recensione del modello XMG A501 su base CLEVO W150HR.
http://www.notebookcheck.com/Test-Schenker-XMG-A501-Notebook-Clevo-W150HRM.53197.0.html
Il link è anche in prima pagina.
io ho comprato oggi...
soddisfatto della recensione e dell acquisto!!!!
per il momento ovviamente...
ne riparliamo quando l avrò sotto mano!!!! :D
Ragazzi gpu-z a me non rileva la spunta su CUDA e directcompute mentre nelle immagini riportate nella recensione la spunta c'è. A me rileva PhysX e li no.
Qualcuno riesce a spiegarmi perché?
johnnyc_84
16-05-2011, 20:18
io ho comprato oggi...
soddisfatto della recensione e dell acquisto!!!!
per il momento ovviamente...
ne riparliamo quando l avrò sotto mano!!!! :D
comprato anche io oggi...vi prego non fatemi venire il mal di pancia con queste storie sulla vga :cry:
Ciao a tutti
sono anche io in procinto di prendere un notebook, e la mia scleta è ricaduta su questo, visto che le mie prime scelte sono state tute scartate (poca durata batteria, scarse sk. video, problemi vari alla CPU e surriscaldamento)
da quel che ho letto questo notebook dev'essere proprio una bomba, e non ha gravi problemi, giusto?
ho solo un paio di domande:
come siamo a durata batteria?
quanti bay per HDD ha? perchè sono indeciso se prendere un HD tradizionale da 7200rpm o buttarmi su un SSD
grazie
johnnyc_84
16-05-2011, 20:47
Ciao a tutti
sono anche io in procinto di prendere un notebook, e la mia scleta è ricaduta su questo, visto che le mie prime scelte sono state tute scartate (poca durata batteria, scarse sk. video, problemi vari alla CPU e surriscaldamento)
da quel che ho letto questo notebook dev'essere proprio una bomba, e non ha gravi problemi, giusto?
ho solo un paio di domande:
come siamo a durata batteria?
quanti bay per HDD ha? perchè sono indeciso se prendere un HD tradizionale da 7200rpm o buttarmi su un SSD
grazie
In quanto alla durata della batteria dipende dal processore che monti, ma essendo tutti abbastanza prestanti non aspettarti durate record, credo che utilizzato solo per navigare o per videoscrittura non si possa andare oltre le due ore.
In quanto alle HD bay ce n'è di certo una sola, sta a te decidere che tipo di HD montare, io per l'ssd aspetterei ancora un po', per ora ho messo un classico a dischi meccanici abbastanza veloce
In quanto alla durata della batteria dipende dal processore che monti, ma essendo tutti abbastanza prestanti non aspettarti durate record, credo che utilizzato solo per navigare o per videoscrittura non si possa andare oltre le due ore.
In quanto alle HD bay ce n'è di certo una sola, sta a te decidere che tipo di HD montare, io per l'ssd aspetterei ancora un po', per ora ho messo un classico a dischi meccanici abbastanza veloce
pensavo di prendere un i5-2520M
ma veramente se utilizzato solo per navigare o per videoscrittura non va oltre le 2h??
mi sembra davvero assurdo no?:cry: :cry: :cry: :cry:
e poi sul sito della santech c'è scritto
Batteria: 6 Celle Polimeri di Litio 62,16 Wh
autonomia fino a 5,5 ore*
johnnyc_84
16-05-2011, 20:59
pensavo di prendere un i5-2520M
ma veramente se utilizzato solo per navigare o per videoscrittura non va oltre le 2h??
mi sembra davvero assurdo no?:cry: :cry: :cry: :cry:
e poi sul sito della santech c'è scritto
guarda io ancora non l'ho avuto in mano...ma generalmente i notebook di fascia alta come questo, almeno che non stiano in idle non hanno batterie di lunga durata...specie il mio che avrà un i7 2720.
forse solo scrivendo, senza utilizzare la wireless si può fare qualcosa in più...l'i5 inoltre dovrebbe essere messo abbastanza bene come consumi
ho solo un paio di domande:
come siamo a durata batteria?
quanti bay per HDD ha? perchè sono indeciso se prendere un HD tradizionale da 7200rpm o buttarmi su un SSD
grazie
La batteria a me dura anche sopra le 3 ore buone navigando solamente con luminosità media dello schermo.
Credo che più in la si potrà mettere al posto del lettore cd un secondo HD, come sul santech n67.
johnnyc_84
16-05-2011, 22:40
qualcuno sa se esiste una buona guida all'istallazione di tutti i driver e del sistema operativo sul santech X65? mi farebbe davvero comodo nei prossimi giorni
qualcuno sa se esiste una buona guida all'istallazione di tutti i driver e del sistema operativo sul santech X65? mi farebbe davvero comodo nei prossimi giorni
Insieme al notebook ti arriverà un cd con i driver. Installali in ordine cosi come ti appariranno. Di sicuro inizia dal chipset, poi scheda video e poi il resto. Non potrai sbagliare, vai tranquillo.
johnnyc_84
17-05-2011, 07:51
Insieme al notebook ti arriverà un cd con i driver. Installali in ordine cosi come ti appariranno. Di sicuro inizia dal chipset, poi scheda video e poi il resto. Non potrai sbagliare, vai tranquillo.
grazie, mi tranquillizza. Ma prima dei driver del chipset non bisogna installare windows?
mistobaal
17-05-2011, 09:56
grazie, mi tranquillizza. Ma prima dei driver del chipset non bisogna installare windows?
allora.. i commerciali mi han detto a suo tempo che per cose standard con un i5 e utilizzando la scheda video integrata si dovrebbe arrivare tranquillamente a superare le 4 ore. visto che clakiwi ci ha un i7 che consuma di + arriva a superare le 3 io starei tranquillo
poi appena lo ho sotto mano ne parliamo meglio che ho pigliato un i5
per i driver e so.. loro forniscono un cd drivers e forniscono anche il cd windows se compri il so come me (e ti montano anche i driver).. e sono talmente gentili da partizionarti il disco come vuoi! io ho chiesto di piazzare win in una partizione da 100gb e lasciare il resto vuoto che ci metto ubuntu
alla fine ho deciso per un so originale.. me ne pentiro', lo so! tuttavia installare driver e' una operazione di cui molti hanno paura ma che si rivela sempre una banalita'! basta solo provarci ;)
johnnyc_84
17-05-2011, 10:03
allora.. i commerciali mi han detto a suo tempo che per cose standard con un i5 e utilizzando la scheda video integrata si dovrebbe arrivare tranquillamente a superare le 4 ore. visto che clakiwi ci ha un i7 che consuma di + arriva a superare le 3 io starei tranquillo
poi appena lo ho sotto mano ne parliamo meglio che ho pigliato un i5
per i driver e so.. loro forniscono un cd drivers e forniscono anche il cd windows se compri il so come me (e ti montano anche i driver).. e sono talmente gentili da partizionarti il disco come vuoi! io ho chiesto di piazzare win in una partizione da 100gb e lasciare il resto vuoto che ci metto ubuntu
alla fine ho deciso per un so originale.. me ne pentiro', lo so! tuttavia installare driver e' una operazione di cui molti hanno paura ma che si rivela sempre una banalita'! basta solo provarci ;)
io non ho preso l'SO potendo ancora scaricare win 7 professional con MSDNAA, mi sa che avrò bisogno di una mano con la partizionatura e l'installazione dei driver
io non preso l'SO potendo ancora scaricare win 7 professional con MSDNAA, mi sa che avrò bisogno di una mano con la partizionatura e l'installazione dei driver
Anch'io come te ho scaricato una versione con MSDNAA di win 7 pro.
Quindi il notebook mi è arrivato completamente vuoto.
Procedura standard da seguire:
1)Avvi il notebook con cd o dvd di windows inserito.
2)Partirà l''installazione molto semplice, dura circa 30 minuti.
3)Quando l'installazione sara completata, inserisci il cd dei driver e li installi in ordine come ti ho detto ieri, partendo prima dai driver del chipset e poi scheda video e poi tutto il resto.
4)Io avevo una versione non service pack 1, perciò per almeno 2 giorni windows mi ha continuato a scaricare aggiornamenti.
5)Puoi creare una partizione direttamente dentro windows 7, da start nella stringa di ricerca ci scrivi "partizione" e trovi velocemente l'applicazione.
Se ci sono dubbi fammi sapere.
io non preso l'SO potendo ancora scaricare win 7 professional con MSDNAA, mi sa che avrò bisogno di una mano con la partizionatura e l'installazione dei driver
Ti fai troppi problemi!:D
Innanzitutto scaricati win 7 con il service pack 1 integrato (così eviti scocciature con gli aggiornamenti automatici). Masterizzalo su dvd o fai una chiavetta.
Quando lo vai a installare ti fai la partizione del disco direttamente dal programma di installazione (ci saranno migliaia di guide sul web!) e installi il so. Niente di più elementare.
Quando finisce l'installazione, butti su i driver (se vuoi puoi controllare se siano tutti aggiornati) andando in progressione dal chipset, gpu e tutto il resto.
L'unica cosa più 'complicata' è se vuoi aggiornare i driver della gpu all'ultima versione nvidia. Come ci ha spiegato un utente qualche post fa, basta scaricare i driver ufficiali (gli ultimi sono i 270.71) scompattarli in una cartella e sostituire un file .ini che è stato preso da http://www.laptopvideo2go.com/
mistobaal
17-05-2011, 10:51
5)Puoi creare una partizione direttamente dentro windows 7, da start nella stringa di ricerca ci scrivi "partizione" e trovi velocemente l'applicazione.
personalmente se lo vuoi partizionare, fallo direttamente durante la procedura di installazione.. ad un certo punto ti chiede che disco usare per l'installazione e quanto grosso lo vuoi.. 100 o 150gb son sufficienti direi.. il resto lo partizioni successivamente
meglio farlo a freddo che ridimensionare un partizione gia' pronta
.. e sostituire un file .ini che è stato preso da http://www.laptopvideo2go.com/
ecco questo vorrei saperlo anche io.. o meglio dove trovo il file .ini che per il momento ho guardato il sito in velocita' e non li ho trovati..
johnnyc_84
17-05-2011, 11:00
personalmente se lo vuoi partizionare, fallo direttamente durante la procedura di installazione.. ad un certo punto ti chiede che disco usare per l'installazione e quanto grosso lo vuoi.. 100 o 150gb son sufficienti direi.. il resto lo partizioni successivamente
meglio farlo a freddo che ridimensionare un partizione gia' pronta
ecco questo vorrei saperlo anche io.. o meglio dove trovo il file .ini che per il momento ho guardato il sito in velocita' e non li ho trovati..
infatti le partizioni successive le farò quando installerò Linux.
Al momento dedicherò 100 Gb alla partizione di Win7
Scusate una domanda un po' OT su Linux...
Una volta installata una distro (Ad esempio Ubuntu) è possibile fare in modo che quando appare il menù di selezione OS all'avvio, se non seleziono niente parta come predefinito Windows 7?
ho chiesto per la consegna, tra ordine ed evasione si va dai 3 ai 5 giorni di media.
tatami1981
17-05-2011, 13:02
Scusate una domanda un po' OT su Linux...
Una volta installata una distro (Ad esempio Ubuntu) è possibile fare in modo che quando appare il menù di selezione OS all'avvio, se non seleziono niente parta come predefinito Windows 7?
Si. Avvia Win7. Una volta caricato, vai su START e premi col tasto destro del mouse su COMPUTER, si aprirà una finestrella; clicca PROPRIETA'. Poi clicca su IMPOSTAZIONI AVANZATE DI SISTEMA e nella finestra che si aprirà clicca su IMPOSTAZIONI nella casella avvio e ripristino. Come sistema di avvio predefinito scegli Win7 (spesso l'opzione Ubuntu non c'è neanche) e clicca su applica.
Riavvia e vedi se (come nel mio caso) all'inizio la scelta è ora impostata su Win7 come prima scelta.
Spero di esserti stato utile :) P.S. Io uso Mint 10 (una costola di Ubuntu con già installati vari programmi tipo Flashplayer e Java. Provala se hai tempo è ottima! :D
P.P.S. lo stesso giochetto lo puoi fare anche da Ubuntu, ma a memoria non mi ricordo quale programma usavo....:muro:
brian_may84
17-05-2011, 13:06
Scusate una domanda un po' OT su Linux...
Una volta installata una distro (Ad esempio Ubuntu) è possibile fare in modo che quando appare il menù di selezione OS all'avvio, se non seleziono niente parta come predefinito Windows 7?
Quasi. Modificando /etc/default/grub puoi settare il grub in modo da selezionare automaticamente l'ultimo SO avviato:
Fonte (http://www.dedoimedo.com/computers/grub-2.html)
GRUB_DEFAULT=0 specifies the default entry. It counts from 0, like any geeky menu. Change to anything you like. If you set the entry to GRUB_DEFAULT=saved, it will boot the last selected option from the previous boot.
In alternativa puoi settare a mano il numero della entry, ma ho paura che ti tocchi editare il file ogni volta che installi un nuovo kernel.
mistobaal
17-05-2011, 16:21
In alternativa puoi settare a mano il numero della entry, ma ho paura che ti tocchi editare il file ogni volta che installi un nuovo kernel.
parole sante ;)
la garanzia di tre anni comprende anche la batteria?
la garanzia di tre anni comprende anche la batteria?
la batteria normalmente non è mai compresa nella garanzia...però non ho trovato questa cosa specificata nelle condizioni generali sul sito...
domanda per i possessori: a cosa servono i tre tasti che vedo nella parte dx sopra la tastiera?
simone89
17-05-2011, 20:14
la garanzia di tre anni comprende anche la batteria?
Penso funzioni come sul mio X47 quindi 6 mesi
è la parte più delicata del NB e nessuno la garantisce :(
la batteria normalmente non è mai compresa nella garanzia...però non ho trovato questa cosa specificata nelle condizioni generali sul sito...
domanda per i possessori: a cosa servono i tre tasti che vedo nella parte dx sopra la tastiera?
Sono i tasti di accensione/spegnimento di:
wireless
casse audio
webcam
Esistono cmq i tasti Fn per fare la stessa cosa.
Penso funzioni come sul mio X47 quindi 6 mesi
è la parte più delicata del NB e nessuno la garantisce :(
su tutto il resto danno tre anni o anche altri componenti hanno con garanzia limitata?
Sono i tasti di accensione/spegnimento di:
wireless
casse audio
webcam
Esistono cmq i tasti Fn per fare la stessa cosa.
e sulla sx invece c è quello per fare lo switch della scheda video?
su tutto il resto danno tre anni o anche altri componenti hanno con garanzia limitata?
In genere la garanzia limitata vale anche per il masterizzatore (1 anno almeno) e l'alimentatore (6 mesi o 1 anno).
e sulla sx invece c è quello per fare lo switch della scheda video?
Si, quel tasto disattiva l'optimus facendo lavorare solo la scheda integrata.
Si, quel tasto disattiva l'optimus facendo lavorare solo la scheda integrata.
grazie!!
ma "switcha" anche in automatico?
ci sono delle istruzioni sul funzionamento, che accompagnano il notebook?
grazie!!
ma "switcha" anche in automatico?
ci sono delle istruzioni sul funzionamento, che accompagnano il notebook?
C'è poco da sapere, le istruzioni non dicono niente di più. Praticamente se si lascia attivo l'optimus (tasto con luce arancione) a seconda del carico di lavoro si attiva o meno la scheda nvidia.
Se premi il tasto, che diventerà verde, disattivi completamente la scheda dedicata. Questo ti permette di allungare la durata della batteria.
A me capita che con un programma di progettazione 3D, CATIA V5, parte la nvidia ma ogni qual volta clicco per aprire un menu a tendina fa come un refresh di immagine (quasi un flash). Perciò faccio partire il programma con la nvidia disattivata per non avere questo problema.
Forse è solo un problema di driver e spero che nel prossimo aggiornamento venga risolto.
C'è poco da sapere, le istruzioni non dicono niente di più. Praticamente se si lascia attivo l'optimus (tasto con luce arancione) a seconda del carico di lavoro si attiva o meno la scheda nvidia.
Se premi il tasto, che diventerà verde, disattivi completamente la scheda dedicata. Questo ti permette di allungare la durata della batteria.
A me capita che con un programma di progettazione 3D, CATIA V5, parte la nvidia ma ogni qual volta clicco per aprire un menu a tendina fa come un refresh di immagine (quasi un flash). Perciò faccio partire il programma con la nvidia disattivata per non avere questo problema.
Forse è solo un problema di driver e spero che nel prossimo aggiornamento venga risolto.
perfetto!!
mi sembra utile sto tasto e non mi sembra che notebook tipo i del xps ne siano provvisti...
tra sabato e lunedì direi d avere il portatile in mano...non vedo l ora!!!!
In genere la garanzia limitata vale anche per il masterizzatore (1 anno almeno) e l'alimentatore (6 mesi o 1 anno).
infatti la santech dice:
"come riportato nel Certificato di Garanzia i 3 anni coprono ogni difetto e rottura del notebook non causato dall'utente a meno della batteria (durata ridotta a 6 mesi essendo un componente fortemente usurabile), dell'alimentatore (dipendente dalla rete e dall'impianto elettrico), del lettore ottico (2 anni, anch'esso usurabile) e delle parti usurabili del notebook tipo pulsanti, tasti, ect..."
Sono un fortunato possessore dell'X65.
Devo dire che le prestazioni con a bordo l'SSD sono fenomenali.
Ho solo una domanda, non riesco a fare funzionare il pulsante VGA che rimane sempre arancione.
Sotto windows 7 ultimate con i driver forniti, oppure con gli ultimi scaricati dalla Clevo, con il tasto destro è possibile selezionare quale scheda usare per il determinato programma.
Infatti se faccio partire photoshop CS5 con la intel integrata oppure con la GT555M il programma se ne accorge.
Infatti è possibile vederlo nelle preferenze dove si configurano le schede video.
Tuttavia premendo il tasto VGA non succede mai nulla e rimante sempre tutto arancione.
Manca qualcosa di installato, oppure non ho capito un tubo sul funzionamento?
C'è qualcuno che abita in provincia di Monza/Lecco/Como che è possessore di questo notebook??
ormai son sempre + convinto sull'acquisto, ma se riuscissi a vederlo dal vivo per un attimo sarebbe il massimo
grazie
Sono un fortunato possessore dell'X65.
Devo dire che le prestazioni con a bordo l'SSD sono fenomenali.
Ho solo una domanda, non riesco a fare funzionare il pulsante VGA che rimane sempre arancione.
Sotto windows 7 ultimate con i driver forniti, oppure con gli ultimi scaricati dalla Clevo, con il tasto destro è possibile selezionare quale scheda usare per il determinato programma.
Infatti se faccio partire photoshop CS5 con la intel integrata oppure con la GT555M il programma se ne accorge.
Infatti è possibile vederlo nelle preferenze dove si configurano le schede video.
Tuttavia premendo il tasto VGA non succede mai nulla e rimante sempre tutto arancione.
Manca qualcosa di installato, oppure non ho capito un tubo sul funzionamento?
Potrebbe mancare qualcosa da installare.
Io appena schiaccio il pulsante mi compare un avviso, scritto in inglese:
In order to make 3D applications work on iGPU or dGPU, please make sure that those applications should be exited first and run them again.
Che in poche parole dice che prima di fare partire l'applicazione con la scheda video dedicata o integrata, bisogna uscire dal programma e poi riavviarlo. Cioè non puoi decidere di cambiare scheda se il programma è già attivo.
ILCAMPIONE
19-05-2011, 10:24
parole sante ;)
no ragazzi con il grub2 lo modifichi una volta ed è per sempre come il diamante:D
mistobaal
19-05-2011, 10:54
no ragazzi con il grub2 lo modifichi una volta ed è per sempre come il diamante:D
che posso farci!!! fino ad ora ho sempre usato grub e non grub2..
tommysan
19-05-2011, 11:25
Salve,
qualcuno mi sa dire come sta la situazione del supporto scheda video su Linux (Ubuntu in particolare)? Da quello che ho capito lo switching tra le due schede non è supportato, ma è possibilie utilizzare solo la nVidia?
Grazie
Ragazzi,
ieri ho installato mass effect 2. Già giocato su xbox, perciò ho voluto solo provare graficamente il gioco.
Per me è uno spettacolo, fluido anche in full-hd, ovviamente senza effetti inutili che avrebbero fatto friggere la scheda video.
Dopo un'ora di gioco, la scheda ha raggiunto un Tmax di 81° e la cpu di 95°.
Cmq attualmente gioco in 1600x900 anche perché non noto tutta sta differenza.
Di sicuro la qualità video mi sembra superiore a quella che avevo su xbox 360,
e anche i caricamenti molto veloci.
tatami1981
19-05-2011, 17:19
Tmax di 81° e la cpu di 95°.
Hmmm, ma non era un notebook che si teneva fresco? A me sembrano tanti i °C della CPU, sei a 5-10°C dalla soglia massima, con rischi di downclock automatico del processore per il caldo (la GPU invece è ok). Pensavo meglio sinceramente, visto che non siamo neanche a luglio/agosto. Cmq grazie per le info, sempre utili! :)
Hmmm, ma non era un notebook che si teneva fresco? A me sembrano tanti i °C della CPU, sei a 5-10°C dalla soglia massima, con rischi di downclock automatico del processore per il caldo (la GPU invece è ok). Pensavo meglio sinceramente, visto che non siamo neanche a luglio/agosto. Cmq grazie per le info, sempre utili! :)
Vedo di provare di nuovo e di postare un'immagine con le temp.
Per catturare delle immagini durante il gioco, che programma posso utilizzare?
ormai ho preso la decisione!!
ordino!!!
ormai ho preso la decisione!!
ordino!!!
Vai tranquillo.
Che configurazione hai scelto?
Vai tranquillo.
Che configurazione hai scelto?
ordinato a 970 IVA e trasporto inclusi
SANTECH X65
CPU Intel Core i5-2520M 2.50 GHz (DC, 3MB, 35W, T3.20GHz)
RAM 8 GB DDR III 1.333MHz (2x4.096MB)
HARD DISK 500 Gb 7200RPM Buffer 32Mb Ibrido SSD 4Gb S.ATA II
DISPLAY 15,6" LED HD+ 1.600x900 NO-Glare
VGA NVIDIA GeForce GT 555M 2,0 GB GDDR3 dedicati
OPTICAL DVD SuperMulti 8X (DVD+/-RW+R9/CD-RW)
WIRELESS Combo Wireless LAN (300Mbps, 802.11 b/g/n) + BlueTooth 3.0
MODULO UMTS/HSDPA Non desidero questa opzione
OPZIONI BATTERIA Non desidero questa opzione
TASTIERA Italiana (IT) con Tastierino Numerico tasti Ad Isola - 100 Tasti
SISTEMA OPERATIVO Non desidero questa opzione
BORSA Non desidero questa opzione
ESTENSIONI GARANZIA Non desidero questa opzione
ordinato lunedì mattina, spedito oggi, consegna prevista in 24 ore...quindi domani...
direi ottimo!!!! :D
ordinato lunedì mattina, spedito oggi, consegna prevista in 24 ore...quindi domani...
direi ottimo!!!! :D
come l'hai configurato tu?
come l'hai configurato tu?
configurazione base, senza hd perchè ho già un 500gb a 7200rpm...
CPU Intel Core i5-2520M 2.50 GHz (DC, 3MB, 35W, T3.20GHz)
RAM 4 GB DDR III 1.333MHz (2x2.048MB)
DISPLAY 15,6" LED HD+ 1.600x900 NO-Glare
VGA NVIDIA GeForce GT 555M 2,0 GB GDDR3 dedicati
OPTICAL DVD SuperMulti 8X (DVD+/-RW+R9/CD-RW)
WIRELESS Combo Wireless LAN (300Mbps, 802.11 b/g/n) + BlueTooth 3.0
TASTIERA Italiana (IT) con Tastierino Numerico tasti Ad Isola - 100 Tasti
mistobaal
19-05-2011, 20:36
configurazione base, senza hd perchè ho già un 500gb a 7200rpm...
CPU Intel Core i5-2520M 2.50 GHz (DC, 3MB, 35W, T3.20GHz)
RAM 4 GB DDR III 1.333MHz (2x2.048MB)
DISPLAY 15,6" LED HD+ 1.600x900 NO-Glare
VGA NVIDIA GeForce GT 555M 2,0 GB GDDR3 dedicati
OPTICAL DVD SuperMulti 8X (DVD+/-RW+R9/CD-RW)
WIRELESS Combo Wireless LAN (300Mbps, 802.11 b/g/n) + BlueTooth 3.0
TASTIERA Italiana (IT) con Tastierino Numerico tasti Ad Isola - 100 Tasti
:D tutti con la stessa configurazione! pure io.. ci ho messo solo la scheda wireless + potente e la tastiera in inglese.. volevo un i7, ma veramente non mi serve!
ah, quelli della santech mi han assicurato che con l'i5 basta un 90w come alimentatore.. loro me ne han proposto uno a 39 euri, ma anche questo piuttosto grande..
io ne ho trovato uno a 23 alla chl che e' grande come quello dei macbook, controllo per bene e poi lo piglio e vi faccio sapere
quindi per un eventuale viaggio direi che siamo a posto anche con i pesi!
volevo un i7, ma veramente non mi serve
ero mooolto indeciso anche io sull i7... ... ...
ma userò il notebook per internet, office e poco più...
qualche gioco, ma neanche troppo spinto...quindi va più che bene l i5!!!!
se qualcuno si domandasse perchè ho scelto santech nonostante non dovessi fare niente di particolare, i motivi sono questi:
il mio acer del 2006 non ce la fa più
ho voglia di cambiare pc
non lo vorrei ricambiare per i prossimi 5 anni minimo (quindi cercavo qualcosa di affidabile e sul mercato non ho visto della gran roba)
mistobaal
20-05-2011, 11:37
arrivato
cibo e ci piazzo ubuntu..
poi purtroppo prima di domenica non posso farci molto!
edit delle 1430:
voglio ammazzare la procedura di installazione di ubuntu live.. mi sbatte fuori ogni volta che la lancio, forse provero' con la alternate..
edit delle 1530:
per chi si voglia cimentare.. per installare ubuntu 11.04 dovete eseguire il cd live facendolo partire direttamente in modalita' installazione e non 'try ubuntu' altrimenti venite sbattuti fuori dalla sessione anche se non ho ben capito come mai
ubuntu rivela entrambe le schede, integrata e nvidia. x mi e' stato configurato per utilizzare la integrata, che funge benissimo (3d compreso). appena riesco provero' a far funzionare anche la nvidia. per il resto ha riconosciuto tutto (audio, trackpad, intel 6230, schermo ecc..). il tastino optimus rimane arancione e se pigiato non funge! i tasti fn per la luminosita' del monitor non fungono, gli altri come il volume vanno
che brutto tornare a utilizzare windows!!!! beh tanto lo usero' solo per i giochetti!!!!
chiedo ai possessori se anche a loro la cover del monitor risulta un poco cedevole sul lato esterno dalla parte delle cerniere.. lo ho toccato con un dito e ci son un poco rimasto (beh e' anche vero che non e' un unibody)
impressioni: solido, ben fatto, veloce, sobrio ma mi piace cosi'!
pc acceso dalle 15,00 e quindi dopo 2h e 17 minuti mi dice che l'autonomia restante è di 1h e 40 minuti.
Ovviamente solo navigazione, schermo a luminosità una tacca sopra il minimo.
Direi che con un i7 arrivare a 4 ore è spettacolare.
Quindi i nuovi possessori che hanno un i5 potranno testare se le famose 5h di autonomia verranno raggiunte.
Appena avete bench o altro postate così cerco di arricchire un po' la prima pagina.
il mio ordine è stato "accettato" :sofico:
appena arriva ti faccio sapere com'è l'autonomia con l'i5
io ho mancato la consegna per 10 minuti... :(
domani non penso si possa andare a prendere...
aspetterò lunedì...
johnnyc_84
21-05-2011, 08:28
a me dovrebbe arrivare martedì
una piccola domanda ai già possessori
ma c'è il lettore di impronte? su alcune foto c'è, su altre no
una piccola domanda ai già possessori
ma c'è il lettore di impronte? su alcune foto c'è, su altre no
No, purtroppo non c'è. La Clevo lo inserisce come optional, perciò credo che la Santech abbia preso il modello w150hrm senza lettore.
Fai riferimento alle foto degli utenti.
mistobaal
22-05-2011, 11:14
niente lettore di impronte.. ma non mi serve!
ubuntu viaggia bene e non me lo aspettavo! mo devo solo testare la doppia scheda grafica in qualche modo
speravo che il disco fosse + performante.. mi rallenta una sacco.. e dire che sto solamente installandoci office, scompattando una iso da 9 giga, concatenando un'altra iso da 7 giga e giocando con i plugin di firefox.. :mc:
niente lettore di impronte.. ma non mi serve!
ubuntu viaggia bene e non me lo aspettavo! mo devo solo testare la doppia scheda grafica in qualche modo
speravo che il disco fosse + performante.. mi rallenta una sacco.. e dire che sto solamente installandoci office, scompattando una iso da 9 giga, concatenando un'altra iso da 7 giga e giocando con i plugin di firefox.. :mc:
ottima questa notizia!!
anche se devo ancora valutare se installare ubuntu o ributtarmi su arch!!
Narcoticsound
23-05-2011, 17:38
Non so se può interessare a qualcuno ma qui (http://notebookitalia.it/bumblebee-nvidia-optimus-su-linux-11604) parlano della compatibilità tra optimus e sistemi linux.
Narcoticsound
23-05-2011, 20:50
:D tutti con la stessa configurazione! pure io.. ci ho messo solo la scheda wireless + potente e la tastiera in inglese.. volevo un i7, ma veramente non mi serve!
ah, quelli della santech mi han assicurato che con l'i5 basta un 90w come alimentatore.. loro me ne han proposto uno a 39 euri, ma anche questo piuttosto grande..
io ne ho trovato uno a 23 alla chl che e' grande come quello dei macbook, controllo per bene e poi lo piglio e vi faccio sapere
quindi per un eventuale viaggio direi che siamo a posto anche con i pesi!
Novità sull'alimentatore da 90W?
johnnyc_84
23-05-2011, 21:01
per installare win 7 da chiavetta basta scompattare la ISO su una chiavetta e avviare il pc con la chiavetta inserita vero? altrimenti domani mi devo sbattere ad andare a comprare un dvd:D
theedge70
23-05-2011, 22:35
per installare win 7 da chiavetta basta scompattare la ISO su una chiavetta e avviare il pc con la chiavetta inserita vero? altrimenti domani mi devo sbattere ad andare a comprare un dvd:D
Usa L' apposito tool di microsoft, puoi scaricarlo qui:
http://www.programmifree.com/recensioni/freeware/isotool.htm
johnnyc_84
24-05-2011, 08:06
Pacco appena arrivato :cincin:
Pacco appena arrivato :cincin:
quando l'hai ordinato??
io giovedì sera ma l'ordine è ancora in "accettato" :cry: :cry:
johnnyc_84
24-05-2011, 08:47
quando l'hai ordinato??
io giovedì sera ma l'ordine è ancora in "accettato" :cry: :cry:
Lunedì scorso mi pare, ma ho dovuto attendere le memorie HyperX
mistobaal
24-05-2011, 09:35
allora.. scusate l'attesa
purtroppo il fine settimana ci ho avuto da fare in famiglia e non sono riuscito a far molto, ma per il momento sono riuscito a rendere inutilizzabile win7.. non sono decisamente + avvezzo agli eventuali virus che viaggiano con le iso dei giochi!
ubuntu e' una bestia!
lspci mi mostra entrambe le schede video.. non ho installato i restricted driver, me lo stanno sconsigliando tutti tanto non fungono con le optimus, quindi al momento l'output sul mio schermo e' dato dalla scheda integrata!
non conoscevo bumblebee, ottimo! io mi stavo studiando il progetto schede grafiche ibride qua (http://linux-hybrid-graphics.blogspot.com/)
per l'alimentatore mi sto orientando su questo che vendono al chl (http://www.chl.it/jsp/proddetails/proddet.jsp?acodart=169581&icdsroot=18318229), ma ci son anche altri rivenditori..
limpid-sky
24-05-2011, 10:17
Salve ragazzi, stavo valutando l'acquisto di questo portatile e volevo qualche info in più sugli schermi no glare. Abbiate pietà di me ma sono rimasto con un asus a2h pentium4 e i vecchi schermi.
Sono stato attirato dallo schermo noglare e volevo le vostre impressioni. stavo per prendere un asus n53 ma girando per negozi e vedendo le recensioni online di altri modelli simili mi sono reso conto che assolutamente non voglio quei riflessi fosse anche uno schermo nitidissimo.
per l'alimentatore ci sono validi sostituiti che siano + trasportabili?l'importante che non danneggino il notebook.(anche il mio è un mattone ma il notebook è datato)
che voi sappiate si può avere una seconda tastiera?forse devo andare in uk per lavoro e mi farebbe comodo averle entrambe tanto sono avvezzo a smontare i notebook(il mio smontato e rimontato 4-5 volte senza problemi e senza guide.)magari si trova su ebay.
Ciao ragazzi
qualche domanda facile facile:
- BIOS: quali e quanti parametri si riescono a smanettare?
- Le versioni con i5 sono silenziose secondo voi? A vedere la review di notebookcheck sembra intorno ai 42db al massimo....
- Lo schermo soffre di illuminazione disomogenea ai bordi?
saluti!
il mio ordine è passato da "accettato" a "in lavorazione"
non sto più nella pelle... non vedo l'ora!!
PS: quanto starà "in lavorazione"???
johnnyc_84
24-05-2011, 11:29
il mio ordine è passato da "accettato" a "in lavorazione"
non sto più nella pelle... non vedo l'ora!!
PS: quanto starà "in lavorazione"???
hai montato qualcosa di particolare? secondo me ci mettono 1-2 giorni ad assemblarlo, e poi 24h per la spedizione
Ah dimenticavo....una tastiera retroilluminata sarebbe fantascienza? :Prrr:
mistobaal
24-05-2011, 13:11
Sono stato attirato dallo schermo noglare e volevo le vostre impressioni.
uno spettacolo!
per l'alimentatore ci sono validi sostituiti che siano + trasportabili?
vedi il mio post in precedenza (chl (http://www.chl.it/jsp/proddetails/proddet.jsp?acodart=169581&icdsroot=18318229)), datemi un po' di tempo e vedo di pigliarlo
che voi sappiate si può avere una seconda tastiera?
io la ho pigliata in inglese.. penso che se parli con i commerciali te le vendino entrambe.. ma che te ne fai di 2?
- BIOS: quali e quanti parametri si riescono a smanettare?
- Le versioni con i5 sono silenziose secondo voi? A vedere la review di notebookcheck sembra intorno ai 42db al massimo....
- Lo schermo soffre di illuminazione disomogenea ai bordi?
per il bios, poca roba! praticamente solo l'ordine di boot..
io ci ho un i5.. durante le uniche 2 ore di crysis che mi son sparato la ventola funge e si sente, ma sinceramente non mi dava fastidio.. una volta tornato a win dopo meno di 5 minuti la ventola e' tornata a non sentirsi (il veccio macbook e' + rumoroso!)
lo schermo e' uno spettacolo e non mi sono accorto di artefatti nell'illuminazione
una tastiera retroilluminata sarebbe fantascienza?
suppongo di no, ma devi trovarne una compatibile
Grandi notizie!!!
G.le Cliente,
l'avvisiamo che l'ordine in oggetto è stato evaso in data odierna, consegna prevista in 24h.
spero che già domani sera sia nelle mani!!
tanto quanto ci vuole da Alife a Monza?
speriamo speriamo
arrivato...
notebook spettacolare!!!!
unica pecca forse l audio...mi sembra molto basso...
per la scheda video, basta installare i driver ed è già tutto fatto?
optimus compreso?
la scritta sul tasto VGA, mi rimane sempre arancione...
mistobaal
24-05-2011, 15:15
unica pecca forse l audio...mi sembra molto basso...
non forse.. fa proprio schifo!
ma tanto io lo attacco alle casse esterne! tra parentesi, nessuno lo ha fatto notare, ma e' certificato thx e offrono anche il software della creative apposito, naturalmente se si passa via spdif o hdmi
per la scheda video, basta installare i driver ed è già tutto fatto?
se lo hai pigliato con os installato ci piazzano gia' tutto loro, altrimenti installi nell'ordine i driver intel e nvidia e tutto funzionera' come per magia
la scritta sul tasto VGA, mi rimane sempre arancione...
si quando ci sta optimus attivo, vuol dire che si gestisce lui tra scheda nvidia e integrata. se pigi il tasto alla sinistra la lucetta va sul verde e obblighi il tutto ad usare soltanto la integrata
johnnyc_84
24-05-2011, 15:22
si quando ci sta optimus attivo, vuol dire che si gestisce lui tra scheda dedicata e discreta. se pigi il tasto alla sinistra la lucetta va sul verde e obblighi il tutto ad usare soltanto la discreta
ma si può forzare ad usare solo l'integrata?
mistobaal
24-05-2011, 16:12
ma si può forzare ad usare solo l'integrata?
orpo scusate! ho sbagliato tutto nella fretta mo correggo il post onde evitare altri problemi
ho scritto discreta invece che integrata..
quando la luce e' verde va di integrata.. quando e' arancione decide quale usare a seconda dell'applicazione
johnnyc_84
24-05-2011, 16:17
orpo scusate! ho sbagliato tutto nella fretta mo correggo il post onde evitare altri problemi
ho scritto discreta invece che integrata..
quando la luce e' verde va di integrata.. quando e' arancione decide quale usare a seconda dell'applicazione
ah ok perfetto! perchè sinceramente durante la navigazione vorrei usare solo la grafica integrata nel processore onde evitare inutili surriscaldamenti e consumi (ho sentito che sfruttare l'accelerazione hardware sul browser con le discrete può dare non pochi problemi di questo tipo)
limpid-sky
24-05-2011, 18:16
http://www.chl.it/articolo/alunivnotebook90w/17902449/169574.html
di questo che ve ne pare?
cmq se avete foto dell'alimentatore linkate pure. sono curioso di vederlo.
johnnyc_84
24-05-2011, 22:20
ma per la intel 6230 quali driver vanno installati di queli sul cd? mi sono perso :confused:
mistobaal
25-05-2011, 08:53
per ubuntu ho provato bumblebee che da un errore durante l'installazione.. ma in compenso installa i driver nvidia che mi han imputtanato x
fortuna che mi ero fatto una copia di xorg.conf!!!
risultato niente da fare al momento non riesco a decidere quale delle 2 schede utilizzare ne a spegnere in modo definitivo la nvidia per risparmiare quel poco di batteria (come detto bumblebee mi ha dato un errore di installazione)
che possiamo farci.. se solo nvidia supportasse optimus anche su linux non sarebbe male.. e invece tocchera' aspettare!
limpid-sky
25-05-2011, 09:29
ah ok perfetto! perchè sinceramente durante la navigazione vorrei usare solo la grafica integrata nel processore onde evitare inutili surriscaldamenti e consumi (ho sentito che sfruttare l'accelerazione hardware sul browser con le discrete può dare non pochi problemi di questo tipo)
in questa modalità quanto durerebbe una batteria?
Narcoticsound
25-05-2011, 21:20
Domanda tecnica.
Se nel notebook ci voglio mettere un ssd e trasformare l' hdd in dotazione in esterno c'è differenza tra il 500 a 7200 e il momentus XT? In termine di prestazioni tramite usb che sarà sicuro 2.0 ci sono differenze?
Comunque leggendo in giro ho visto che molti produttori dichiarano un guadagno in autonomia del 30% se si utilizza un ssd al posto di uno meccanico.
Ora assumendo che sia anche solo un 20% su 4 ore per stare larghi sarebbero 48 minuti di guadagno in autonomia. Siamo sicuri che questa cosa è vera? conferme?
mistobaal
26-05-2011, 08:33
ignoro quanto ma con un ssd si guadagna di sicuro..
per durata batteria con ubuntu (che lascia accese entrambe le schede video) l'altro giorno di sicuro il pc e' rimasto acceso un 3 ore.. e nel frattempo ho dovuto far ripartire la live (che ci ha messo tipo 20 minuti non chiedetemi il motivo) e alla fine ci avevo ancora batteria.. faro' un test + mirato magari
ieri dovrei esser riuscito a spegnere la nvidia (sudo bumblebee-disablecard) ma non ne sono del tutto certo
in compenso ho usato il nokia5800 come telecomando per xbmc :sofico:
mi son accorto che sotto win la ventola gira di meno, ma questo e' sicuramente dovuto al fatto che ubuntu di default lascia accese entrambe le schede video
ciao ciao
Domanda tecnica.
Se nel notebook ci voglio mettere un ssd e trasformare l' hdd in dotazione in esterno c'è differenza tra il 500 a 7200 e il momentus XT? In termine di prestazioni tramite usb che sarà sicuro 2.0 ci sono differenze?
Comunque leggendo in giro ho visto che molti produttori dichiarano un guadagno in autonomia del 30% se si utilizza un ssd al posto di uno meccanico.
Ora assumendo che sia anche solo un 20% su 4 ore per stare larghi sarebbero 48 minuti di guadagno in autonomia. Siamo sicuri che questa cosa è vera? conferme?
Se lo usi come disco esterno, la differenza tra il 5400 giri ed il 7200 direi che è minima. Certamente inutile un disco ibrido. Quanto all'autonomia, su un notebook Santech da 13,3'' (T45) con un SSD abbiamo guadagnato circa 20 minuti di batteria. Difficile pensare di guadagnare più di mezz'ora, quale che sia il notebook.
johnnyc_84
26-05-2011, 09:10
comunque non so voi, ma io lo trovo silenziosissimo, almeno rispetto al mio vecchio Vaio con Centrino 1,86 Ghz e grafica X600.
comuqnue ieri sera per curiosità ho provato a lanciare rfactor, ma nelle configurazioni prima di lanciare il gioco mi dava come grafica disponibile solo quella Intel (sia che il led sul pulsante VGA fosse verde sia che fosse arancione)
limpid-sky
26-05-2011, 10:40
fate delle foto al bios?vorrei sapere cosa può essere disabilitato e cosa no.
questa recensione è in inglese.
http://www.notebookcheck.net/Review-Schenker-XMG-A501-Notebook-Clevo-W150HRM.53559.0.html
fate delle foto al bios?vorrei sapere cosa può essere disabilitato e cosa no.
quoto :D
Qualcuno a preso l'X65 con l'SSD Intel 320 da 160GB?
Sapete dirmi come va?
Tnx
fate delle foto al bios?vorrei sapere cosa può essere disabilitato e cosa no.
questa recensione è in inglese.
http://www.notebookcheck.net/Review-Schenker-XMG-A501-Notebook-Clevo-W150HRM.53559.0.html
Aggiornato il link in prima pagina.
fate delle foto al bios?vorrei sapere cosa può essere disabilitato e cosa no.
questa recensione è in inglese.
http://www.notebookcheck.net/Review-Schenker-XMG-A501-Notebook-Clevo-W150HRM.53559.0.html
Faccio notare la frase "It is unfortunate that the manufacturer chose a 128 bit interface for the memory as a 192 bit interface would have boosted performance by around 16% (see Dell XPS 17)."
Ovvero la scelta di un'interfaccia a 192bit avrebbe dato un incremento delle prestazioni del 16%.
arrivato!!!
peccato che ora sono al lavoro :cry: :cry: :cry:
stasera si smanetta :sofico: :sofico:
Qualcuno a preso l'X65 con l'SSD Intel 320 da 160GB?
Sapete dirmi come va?
Tnx
Secondo la recensione linkata poco fa le performance sono "sbalorditive" (amazing performance)...almeno col 160 GB Solid State Drive (Intel SSDSA2CW160G3).
finalmente è tra le mie mani!!!
ora c'è la fase pacco installazione winzozz + driver!!
http://img845.imageshack.us/img845/9776/img20110526181335.jpg
limpid-sky
26-05-2011, 17:39
finalmente è tra le mie mani!!!
ora c'è la fase pacco installazione winzozz + driver!!
http://img845.imageshack.us/img845/9776/img20110526181335.jpg
ti prego foto del bios. sono curiosissimo su cosa c'è.
ti prego foto del bios. sono curiosissimo su cosa c'è.
a te
http://imageshack.us/photo/my-images/534/img20110526191645.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/219/img20110526191655.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/843/img20110526191709.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/808/img20110526191716.jpg/
limpid-sky
26-05-2011, 18:39
a te
http://imageshack.us/photo/my-images/534/img20110526191645.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/219/img20110526191655.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/843/img20110526191709.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/808/img20110526191716.jpg/
quindi non si può disabilitare via bios il wifi o il lettore sd. ammesso che così facendo si possa risparmiare sulla batteria.
quindi non si può disabilitare via bios il wifi o il lettore sd. ammesso che così facendo si possa risparmiare sulla batteria.
lo puoi disabilitare da "gestione dispositivi" però...
piccolo OT: con quale software posso monitorare le temperature di CPU e GPU??
Narcoticsound
26-05-2011, 20:23
Dopo aver fatto una marea di conti e confronti con qualunque notebook, macbook pro compreso, al 99% lunedì parte l'ordine.
Devo dire che neppure il nuovo dell XPS15z riesce ad avvicinarsi a questo santech, anche se pare che abbia un'autonomia maggiore (batteria ad 8 celle), ma con un costo superiore e un hardware quasi alla pari. Tra l'altro devo capire come fa un i7 con 8 giga e una 525 ad avere una durata di 7 ore :mbe: :mbe: Neppure il macbookpro sembra essere al passo con i tempi visto hdd a 5400 assenza di usb 3.0 e solo con scheda hd3000.
Vero che in questo santech potevano metterci una tastiera retroilluminata, un touchpad multitouch stile macbookpro delle casse un minimo decenti e evitare un alimentatore da 700 grammi, che comunque si risolve con 30 euro (nel caso si ha un i5). E poi la storia della 555 castrata a 128 bit ti fa storcere il naso e si spera che a breve sia supportata anche dai driver ufficiali.Però poi ci sono i 3 anni di garanzia che altri te li fanno pagare a peso d'oro, senza togliere il servizio assistenza penoso per molte case produttrici.
Insomma alla fine questo notebook annunciato quasi 2 mesi fa riesce ancora a rimanere nella fascia alta e con un ottimo rapporto qualità/prezzo. Sicuro tra qualche mese uscirà qualcosa di meglio,ma se si sta a fare questi ragionamenti non si conclude mai niente.
A questo punto credo di aver aspettato anche troppo e sperato invano in qualche nuova soluzione più completa. Se qualcuno di voi ha qualche soluzione che veramente valga la pena di tenere in conto lo faccia sapere.
Nel fine settimana vado a farmi un giretto in qualche negozio a toccare con mano tutto quello che offrono per avere un ulteriore parametro di valutazione.
Che dire..speriamo nell'illuminazione :ciapet: :ciapet:
Dopo aver fatto una marea di conti e confronti con qualunque notebook, macbook pro compreso, al 99% lunedì parte l'ordine.
Devo dire che neppure il nuovo dell XPS15z riesce ad avvicinarsi a questo santech, anche se pare che abbia un'autonomia maggiore (batteria ad 8 celle), ma con un costo superiore e un hardware quasi alla pari. Tra l'altro devo capire come fa un i7 con 8 giga e una 525 ad avere una durata di 7 ore :mbe: :mbe: Neppure il macbookpro sembra essere al passo con i tempi visto hdd a 5400 assenza di usb 3.0 e solo con scheda hd3000.
Vero che in questo santech potevano metterci una tastiera retroilluminata, un touchpad multitouch stile macbookpro delle casse un minimo decenti e evitare un alimentatore da 700 grammi, che comunque si risolve con 30 euro (nel caso si ha un i5). E poi la storia della 555 castrata a 128 bit ti fa storcere il naso e si spera che a breve sia supportata anche dai driver ufficiali.Però poi ci sono i 3 anni di garanzia che altri te li fanno pagare a peso d'oro, senza togliere il servizio assistenza penoso per molte case produttrici.
Insomma alla fine questo notebook annunciato quasi 2 mesi fa riesce ancora a rimanere nella fascia alta e con un ottimo rapporto qualità/prezzo. Sicuro tra qualche mese uscirà qualcosa di meglio,ma se si sta a fare questi ragionamenti non si conclude mai niente.
A questo punto credo di aver aspettato anche troppo e sperato invano in qualche nuova soluzione più completa. Se qualcuno di voi ha qualche soluzione che veramente valga la pena di tenere in conto lo faccia sapere.
Nel fine settimana vado a farmi un giretto in qualche negozio a toccare con mano tutto quello che offrono per avere un ulteriore parametro di valutazione.
Che dire..speriamo nell'illuminazione :ciapet: :ciapet:
hai ragione e condivido.
Solo che siamo indietro anni luce nel design di questi note...insomma ok è resistente e di buona fattura però è quasi troppo sobrio.
sembra il thinkpad di mio padre di 10 anni fa cavolo.
bha...
porcaccia, mi sono accorto solo ora che il monitor è sputtanato, probilmente è stato schiacciato (infatti il pacco era un po' ammaccato)
si vede solo quando c'è uno sfondo scuro
http://img811.imageshack.us/img811/3092/img20110526214109.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/811/img20110526214109.jpg/)
devo già sentire l'assistenza!!
johnnyc_84
27-05-2011, 09:18
Qualcuno ha provato qualche distro linux?
Io ieri sera ho messo su Debian Wheezy in dual boot con 7.
Il sistema va che è una bellezza, e ho notato che distribuisce anche meglio il carico sugli 8 threads rispetto a 7 (oltre che avere un ridicolo utilizzo di 300 Mb di ram a pc appena avviato)
Ora devo riuscire a mettere su dei driver per la scheda nvidia, perchè credo che per ora vada solo con l'integrata. E come al solito durante l'installazione non trova il firmware per la scheda wireless intel
Dopo aver fatto una marea di conti e confronti con qualunque notebook, macbook pro compreso, al 99% lunedì parte l'ordine.
Devo dire che neppure il nuovo dell XPS15z riesce ad avvicinarsi a questo santech, anche se pare che abbia un'autonomia maggiore (batteria ad 8 celle), ma con un costo superiore e un hardware quasi alla pari. Tra l'altro devo capire come fa un i7 con 8 giga e una 525 ad avere una durata di 7 ore :mbe: :mbe: Neppure il macbookpro sembra essere al passo con i tempi visto hdd a 5400 assenza di usb 3.0 e solo con scheda hd3000.
Vero che in questo santech potevano metterci una tastiera retroilluminata, un touchpad multitouch stile macbookpro delle casse un minimo decenti e evitare un alimentatore da 700 grammi, che comunque si risolve con 30 euro (nel caso si ha un i5). E poi la storia della 555 castrata a 128 bit ti fa storcere il naso e si spera che a breve sia supportata anche dai driver ufficiali.Però poi ci sono i 3 anni di garanzia che altri te li fanno pagare a peso d'oro, senza togliere il servizio assistenza penoso per molte case produttrici.
Insomma alla fine questo notebook annunciato quasi 2 mesi fa riesce ancora a rimanere nella fascia alta e con un ottimo rapporto qualità/prezzo. Sicuro tra qualche mese uscirà qualcosa di meglio,ma se si sta a fare questi ragionamenti non si conclude mai niente.
A questo punto credo di aver aspettato anche troppo e sperato invano in qualche nuova soluzione più completa. Se qualcuno di voi ha qualche soluzione che veramente valga la pena di tenere in conto lo faccia sapere.
Nel fine settimana vado a farmi un giretto in qualche negozio a toccare con mano tutto quello che offrono per avere un ulteriore parametro di valutazione.
Che dire..speriamo nell'illuminazione :ciapet: :ciapet:
Condivido pienamente.
In fondo è il ragionamento che sto facendo da settimane.
Quanto al design, è sobrio, ma piacevole. Il pc è solido e di gran durata, questo conta alla fine.
secondo voi per uso 50% internet e 50% ritocco fotografico e post processing fotografico, quale CPU è meglio prendere, i5 o i7?
Tnx
mistobaal
27-05-2011, 11:58
Tra l'altro devo capire come fa un i7 con 8 giga e una 525 ad avere una durata di 7 ore
beh ad esempio l'xps 15x monta un i7-2620M che e' un dual core e consuma 35W come un i5, la nvidia 525 consuma meno della 555 anche se castrata e mi pare che di solito ti dicano che la batteria dura si 7 ore, ma utilizzando la scheda integrata! poi ci avran fatto dell'altro per sucare meno batteria..
potevano metterci una tastiera retroilluminata, un touchpad multitouch stile macbookpro delle casse un minimo decenti e evitare un alimentatore da 700 grammi, che comunque si risolve con 30 euro (nel caso si ha un i5). E poi la storia della 555 castrata a 128 bit ti fa storcere il naso e si spera che a breve sia supportata anche dai driver ufficiali.Però poi ci sono i 3 anni di garanzia che altri te li fanno pagare a peso d'oro, senza togliere il servizio assistenza penoso per molte case produttrici.
la tastiera retroilluminata non mi serve.. magari come optional per qualcuno. l'alimentatore va bene cosi' come e' se ci vuoi lavorare. se ci vuoi viaggiare si piglia uno piu' leggero (il 90W in questo caso dovrebbe andar bene anche per l'i7 comunque 120W + leggeri ci stanno)
non offrono solo 3 anni gi garanzia ma anche un supporto ottimo, almeno per la mia esperienza fino a questo punto..
le casse si, quelle le avrei cambiate! fanno proprio pena.. ma se vai via cavo rimane uno spettacolo ed i cavi interni sono ben schermati (= niente fastidiosi rumori in cuffia).
Quanto al design, è sobrio, ma piacevole. Il pc è solido e di gran durata, questo conta alla fine.
quotissimo!
Qualcuno ha provato qualche distro linux? Io ieri sera ho messo su Debian Wheezy in dual boot con 7.
si, io.. ci ho piazzato ubuntu 11.04. una bestia come scritto in precedenza.
la scheda intel 6230 la ha beccata immediatamente. ho qualche problema col bluetooth che non si attiva con il tastino apposito ma devo dare un sudo /etc/init.d/bluetooth restart per farla partire.
per la parte grafica parte con la intel, i driver nvidia non fungono o non son riuscito a farli fungere! in idle la ventola e' un poco + attiva di quanto non lo sia sotto win ma come scritto credo per via delle 2 schede che rimangono sempre entrambe accese.. ho installato bumblebee e credo di esser riuscito almeno a spegnere la dedicata ma non ne sono certo, purtroppo non sono un vero sistemista, mi diletto soltanto con linux.
se ci hai delle dritte son qui con le orecchie aperte!
chicca: xbmc lo comando via cellulare anche sotto ubuntu.. beh si e' OT ma lo scrivo ugualmente :P
secondo voi per uso 50% internet e 50% ritocco fotografico e post processing fotografico, quale CPU è meglio prendere, i5 o i7?
Tnx
piglierei l'i5 come ho fatto io.. ma non sono un professionista del ritocco fotografico
johnnyc_84
27-05-2011, 13:50
si, io.. ci ho piazzato ubuntu 11.04. una bestia come scritto in precedenza.
la scheda intel 6230 la ha beccata immediatamente. ho qualche problema col bluetooth che non si attiva con il tastino apposito ma devo dare un sudo /etc/init.d/bluetooth restart per farla partire.
per la parte grafica parte con la intel, i driver nvidia non fungono o non son riuscito a farli fungere! in idle la ventola e' un poco + attiva di quanto non lo sia sotto win ma come scritto credo per via delle 2 schede che rimangono sempre entrambe accese.. ho installato bumblebee e credo di esser riuscito almeno a spegnere la dedicata ma non ne sono certo, purtroppo non sono un vero sistemista, mi diletto soltanto con linux.
se ci hai delle dritte son qui con le orecchie aperte!
chicca: xbmc lo comando via cellulare anche sotto ubuntu.. beh si e' OT ma lo scrivo ugualmente :P
Mi sa che dovrò smadonnare un po' con Debian, ma ormai ho deciso di usare qualcosa di più serio di Ubuntu e similari...
Purtroppo Debian di default non riconosce mai le schede wireless, probabilmente per il fatto che non contiene nessun tipo di firmware non-free nell'installazione
Mi sa che dovrò smadonnare un po' con Debian, ma ormai ho deciso di usare qualcosa di più serio di Ubuntu e similari...
Purtroppo Debian di default non riconosce mai le schede wireless, probabilmente per il fatto che non contiene nessun tipo di firmware non-free nell'installazione
io volevo provare fedora, l'ho provata su VMware prima di installarla definitivamente ma gnome ha problemi con la scheda video (ma forse perchè sono in macchina virtuale!!??!!)
magari stasera o domani provo ad installarla lo stesso :mc: :mc:
johnnyc_84
27-05-2011, 13:57
io volevo provare fedora, l'ho provata su VMware prima di installarla definitivamente ma gnome ha problemi con la scheda video (ma forse perchè sono in macchina virtuale!!??!!)
magari stasera o domani provo ad installarla lo stesso :mc: :mc:
Prima di Debian avevo provato Fedora ma non funzionava l'installer, mi dava un errore di quelli catastrofici in fase di avvio :D
Narcoticsound
27-05-2011, 18:23
nooooooooooooooooooo è sparita l'opzione no-glare :mc: :muro: :mc: :muro:
speriamo la rimettano per lunedì :doh: :doh:
limpid-sky
27-05-2011, 18:45
nooooooooooooooooooo è sparita l'opzione no-glare :mc: :muro: :mc: :muro:
speriamo la rimettano per lunedì :doh: :doh:
nooooo ora che avevo scelto.:muro:
se per lunedì non torna mi devo cercare un nuovo notebook.
qualcuno mi spiega/linka come aggiornare i driver della scheda video?
scaricando quelli ufficiali, mi dice che non c'è nessuna periferica da aggiornare
PS: ho i driver del CD santech
piglierei l'i5 come ho fatto io.. ma non sono un professionista del ritocco fotografico
Che i5 hai preso?
Ciao a tutti,
da quando ho aperto lo sportellino dell'hard disk per sostituirlo con il momentus, sembra come se non si chiudesse più in maniera perfetta come all'inizio.
Mi spiego: ora se faccio una leggera pressione oppure semplicemente poggiando i polsi per scrivere sulla tastiera sento un scricchiolio, come se lo sportellino si deformasse un pochetto; dato dal fatto che il gommino si trova proprio sullo sportellino dell'hd. Posizione proprio pensata a cavolo, bastava metterli un paio di centimetri più verso l'esterno.
Cmq la domanda è se anche voi avete notato questi piccoli scricchiolii oppure dipende dal fatto di aver aperto lo sportello?
Potete verificare?
Grazie
Ciao a tutti,
da quando ho aperto lo sportellino dell'hard disk per sostituirlo con il momentus, sembra come se non si chiudesse più in maniera perfetta come all'inizio.
Mi spiego: ora se faccio una leggera pressione oppure semplicemente poggiando i polsi per scrivere sulla tastiera sento un scricchiolio, come se lo sportellino si deformasse un pochetto; dato dal fatto che il gommino si trova proprio sullo sportellino dell'hd. Posizione proprio pensata a cavolo, bastava metterli un paio di centimetri più verso l'esterno.
Cmq la domanda è se anche voi avete notato questi piccoli scricchiolii oppure dipende dal fatto di aver aperto lo sportello?
Potete verificare?
Grazie
io ho montato l hard disk, perchè ho comprato il notebook senza in quanto ne avevo già uno in casa...
non ho notato nessun tipo di problema...
hai rimontato correttamente la plastica con gommini sull hard disk??
la plastica è a contatto con l hd, mentre i gommini sono a contatto con lo sportellino...
comunque io ho installato i driver della scheda video che erano nel cd, ma la scheda video nvidia, non riesco a farla partire...
il tasto per la selezione sulla sx è sempre arancione poi...
johnnyc_84
28-05-2011, 08:10
comunque io ho installato i driver della scheda video che erano nel cd, ma la scheda video nvidia, non riesco a farla partire...
il tasto per la selezione sulla sx è sempre arancione poi...
anche io l'ho notato, il pulsante vga lo tengo u arancione, ma il led acceso a fianco è sempre quello verde dell'integrata. inoltre quando faccio partire rfactor mi fa scegliere dal menù a tendina solo la scheda intel. solo la prima volta che l'ho lanciato mi dava disponibile la 555m :muro:
limpid-sky
28-05-2011, 11:06
l'opzione no glare tornerà disponibile non appena arrivano altri schermi noglare.:). mi sembra di capire che qualcuno lo ha preso anche senza hard disk?
stamattina ho portato il notebook al lavoro
USO: sviluppo e testing di siti in php
SOFTWARE: ftp client, editor php, firefox, chrome, explorer
è accesso da 3h e mezzo in modalità risparimio energetico, con luminosità al minimo e VGA integrata e ho ancora il 16% di batteria
PS: configurazione in firma
comunque io ho installato i driver della scheda video che erano nel cd, ma la scheda video nvidia, non riesco a farla partire...
il tasto per la selezione sulla sx è sempre arancione poi...
Hai installato il software Hotkey? se non sbaglio dovrebbe occuparsi della gestione di quel tasto.
anche io l'ho notato, il pulsante vga lo tengo u arancione, ma il led acceso a fianco è sempre quello verde dell'integrata. inoltre quando faccio partire rfactor mi fa scegliere dal menù a tendina solo la scheda intel. solo la prima volta che l'ho lanciato mi dava disponibile la 555m :muro:
Quando il pulsante è arancione la gestione delle vga è automatica, la 555 viene attivata solo quando serve, per questo motivo il led accanto rimane verde in caso di basso carico.
Puoi forzare la scelta di una vga per determinati programmi direttamente dal pannello di controllo Nvidia. :)
mi sembra di capire che qualcuno lo ha preso anche senza hard disk?
si, ho inviato una mail ad un commerciale chiedendogli di non mettermi l hd in configurazione e così è stato...
johnnyc_84
28-05-2011, 12:42
Hai installato il software Hotkey? se non sbaglio dovrebbe occuparsi della gestione di quel tasto.
Quando il pulsante è arancione la gestione delle vga è automatica, la 555 viene attivata solo quando serve, per questo motivo il led accanto rimane verde in caso di basso carico.
Puoi forzare la scelta di una vga per determinati programmi direttamente dal pannello di controllo Nvidia. :)
Ho risolto, basta cliccare col destro sull'eseguibile del programma e scegliere "esegui con processore grafico nvidia"
putino79
28-05-2011, 18:47
Scusate se intervengo anche qui, ma da possessore del Santech N67 con HyperX ho notato che le suddette HyperX sul mio portatile si comportano come delle semplici memorie DDR3 a 1.333 Mhz CL9 (per chi è interessato veda le ultime pagine del thread relativo al Santech N67).
Qualche possessore del Santech X65 con tali memorie è così gentile da postare i benchmark della latenza di Aida64 e le schermate Memory e SPD di CpuZ per verificare se il "problema" si ripropone anche sul vostro portatile ?
Grazie mille
tribalspirit
30-05-2011, 10:18
la velocità delle ram dipende dal processore.. nel caso dell'x65 serve l'i7 2720
che processore ha il tuo portatile?
putino79
30-05-2011, 10:20
la velocità delle ram dipende dal processore.. nel caso dell'x65 serve l'i7 2720
che processore ha il tuo portatile?
i7-2820 :)
E comunque dipende anche dalla scheda madre...
tribalspirit
31-05-2011, 09:07
cavolo strano allora...
non hai possibiltà di variarle da bios? non c'è un aggiornamento del bios?
putino79
31-05-2011, 09:13
Parrebbe di no, purtroppo...
limpid-sky
31-05-2011, 09:47
a rumorosità come siamo messi?per esempio navigando le ventole sono al minimo o magari ferme del tutto?potrebbe essere interessante in biblioteca o in luoghi silenziosi.
a rumorosità come siamo messi?per esempio navigando le ventole sono al minimo o magari ferme del tutto?potrebbe essere interessante in biblioteca o in luoghi silenziosi.
con la scheda integrata è inudibile
con la nvidia NON sotto sforzo si sente appena appena
con la nvidia sotto sforzo si sente un po'
johnnyc_84
31-05-2011, 10:07
a rumorosità come siamo messi?per esempio navigando le ventole sono al minimo o magari ferme del tutto?potrebbe essere interessante in biblioteca o in luoghi silenziosi.
io ho l'i7 2720 è lo trovo inudibile sia con l'integrata sia giocando a call of duty alla massima risoluzione e dettagli (anche se in quel caso la ventola viene coperta dai suoni)
red1bloodmistery
31-05-2011, 10:21
Salve io sarei intenzionato a comprare questo tipo di notebook, però lo comprerei da Deviltech, nota azienda che fornisce assemblati CLEVO come Santech, visto che abito in Svizzera e quindi sono obbligato a prendere dall'estero. Ho dato un'occhiata al sito e ho notato che oltre al costo minore della configurazione, loro offrono più opzioni di personalizzazione, offrono ram da 1600 MHz di default non so perché, anche se a me non cambia niente andavano bene anche le 1333 MHz e comunque per farle funzionare doveri prendere almeno un i7 2720QM vero? Inoltre li vendono un i5 2520M allo stesso prezzo di un i7 2630QM da non crederci io non me lo lascio perdere il quad core :asd:
Il modello che ha attirato la mia attenzione è il FIRE DTX (controparte del X65) e piu precisamente questa sarebbe la configurazione da me scelta:
Konfiguration:
15,6" HD 1600 x 900 LED Backlight -Widescreen mit NON-Glare-Technologie
Microsoft Windows 7® Home Premium 64-bit
DevilCare: 2 Jahre DevilCare und 2 Jahre Garantie
Intel® Mobile Core i7 2630QM / 6MB L3 Cache, 2.00GHz - 2.90GHz
4 GB - 2 x 2048 MB Hochleistung - DDR3 SDRAM mit 1600 MHz
nVIDIA® Optimus Technologie! nVIDIA® GeForce® GT555M mit 2GB Videospeicher
250 GB 7.200 U/Min SATA
DVD-Brenner: 8x Dual Layer DVD+/-RW / 24x CD-RW Combo
Integriertes 10/1000Mb Gigabit Ethernet und 56K V.92 Modem
Intel® High-Definition Audio (24-bit, 192KHz) mit Surround Sound
Integrierte DevilTech Wireless-Karte + Bluetooth
Integrierte 2.0 Megapixel Kamera
Notebook-Tastatur - Italienisch
Il tutto costa 918,00 € con SO.
Che dite se non volessi fare upgrade della ram conviene due banchi da 2 GB o uno solo da 4 GB?
zaragon1
31-05-2011, 12:59
Scusami una cosa, ma la Deviltech ti fa pagare le spese di spedizione? E per quanto riguarda un problema tecnico le spese di spedizione restano a carico tuo?
red1bloodmistery
31-05-2011, 14:04
Scusami una cosa, ma la Deviltech ti fa pagare le spese di spedizione? E per quanto riguarda un problema tecnico le spese di spedizione restano a carico tuo?
Le spese di spedizione penso che devi pagartele, saranno massimo 50-60 euro. Anche per la garanzia se spedisci in riparazione dovrai pagare (andata e ritorno, totale 150 euro credo).
mistobaal
31-05-2011, 14:23
Le spese di spedizione penso che devi pagartele, saranno massimo 50-60 euro. Anche per la garanzia se spedisci in riparazione dovrai pagare (andata e ritorno, totale 150 euro credo).
confermo.. io avevo chiesto una quotazione lissu' nei crucchi paesi e mi han confermato che le spese di spedizione per riparazioni varie son a carico 'nostro'
niente da dire la speranza e' che non si rompa mai!
ci ho pensato un poco anche io volevo un quad anche se non il 2630.. poi quando ho deciso per l'i5 allora son andato sul sicuro con santech
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.