View Full Version : [Thread Ufficiale] Santech X65
red1bloodmistery
31-05-2011, 15:10
Io avrei optato per l'i5 2520M ma visto che costano uguale vado per il quad visto che è quad.
limpid-sky
31-05-2011, 15:48
speriamo non ci voglia troppo per il ritorno dei noglare...
tribalspirit
31-05-2011, 15:58
Io avrei optato per l'i5 2520M ma visto che costano uguale vado per il quad visto che è quad.
se non hai particolari esigenze di configurazione quel quad va bene, ma in caso contrario va su un quad con supporto completo ad istruzioni avanzate e virtualizzazione
speriamo non ci voglia troppo per il ritorno dei noglare...
ho contattato santech per avere informazioni sulle disponibilità degli HD+ NO-GLARE, visto che anche io vorrei ordinarlo a breve. All'inizio di settimana prossima dovrebbero arrivare.
red1bloodmistery
31-05-2011, 18:59
se non hai particolari esigenze di configurazione quel quad va bene, ma in caso contrario va su un quad con supporto completo ad istruzioni avanzate e virtualizzazione
No va benissimo quello, mi servirà per l'uni e per giocarci ogni tanto.
tribalspirit
03-06-2011, 08:48
buono appena torna il no glare, mio
ma niente quadcore, troppi soldi rispetto alla resa
johnnyc_84
03-06-2011, 11:29
Ma qualcuno su linux è riuscito a far funzionare i driver proprietari nvidia per questa scheda? sto provando diverse distro ma proprio non vanno (si che non sono uno tanto smanettone) ho provato perfino linux mint 11 che è molto user friendly ma non vanno neanche lì...non parte più gnome dopo aver aggiornato il file xorg.conf per associarlo ai driver nvidia :muro: Su Debian wheezy da lo stesso problema.
Opensuse 11.4 neanche parte l'installazione (stesso cd usato per installarlo sul vecchio portatile)
@clakiwi: hai più testato solidworks?
@clakiwi: hai più testato solidworks?
Ciao,
per il momento ho provato CATIA V5, va abbastanza bene.
Però c'è un difetto, ogni qual volta clicco su un qualsiasi menu c'è come un refresh dello schermo. Ho provato a far partire il programma con la scheda intel e il problema non si verifica.
Per il resto il programma si avvia abbastanza velocemente e il notebook va che è una scheggia.
qualcuno che usa linux sa quali sono i driver da usare per la scheda wireless??
grazie
johnnyc_84
03-06-2011, 18:08
qualcuno che usa linux sa quali sono i driver da usare per la scheda wireless??
grazie
Se usi debian mi pare che ti dice qualce firmware serve durante l'installazione.
Comunque io per la 6230 ho installato questo pacchetto .deb e funge
http://pkgs.org/debian-squeeze/debian-nonfree-i386/firmware-iwlwifi_0.28_all.deb.html
ci sarà gran lavoro da fare!!
ho attivato i driver proprietari nvidia per scheda video e.. BOOM! X non parte +, dice che non trova un device!!
che @@
:muro: :muro: :muro: :muro:
johnnyc_84
03-06-2011, 18:12
ci sarà gran lavoro da fare!!
ho attivato i driver proprietari nvidia per scheda video e.. BOOM! X non parte +, dice che non trova un device!!
che @@
:muro: :muro: :muro: :muro:
succede come a me allora?
che distro hai provato? io debian e linux mint, ma entrambe vanno solo con l'integrata intel credo
E' un peccato perchè Debian testing era davvero una bomba col nuovo pc
ho provato ubuntu 10.10
ma hai risolto in qualche modo?
a me rimane il terminale e basta
johnnyc_84
03-06-2011, 18:28
ho provato ubuntu 10.10
ma hai risolto in qualche modo?
a me rimane il terminale e basta
per ora niente, riesco a riavviare l'ambiente grafico solo cancellando il file xorg.conf modificato per interfacciarsi con i driver proprietari.
Sinceramente non so che fare, sembra quasi che non ce l'abbia nessuno questa scheda grafica su linux!
Tra l'altro con l'integrata non riesco a far funzionare compiz! figurati che mi andava anche con la vecchia radeon X600m!
Ho notato comunque che in Debian anche l'integrata funziona leggermente meglio che su linux mint (dove tra l'altro è scattoso finanche openarena, mentre su debian funziona perfettamente con la sola integrata intel)
mistobaal
04-06-2011, 14:37
per ora niente, riesco a riavviare l'ambiente grafico solo cancellando il file xorg.conf modificato per interfacciarsi con i driver proprietari.
Sinceramente non so che fare, sembra quasi che non ce l'abbia nessuno questa scheda grafica su linux!
Tra l'altro con l'integrata non riesco a far funzionare compiz! figurati che mi andava anche con la vecchia radeon X600m!
Ho notato comunque che in Debian anche l'integrata funziona leggermente meglio che su linux mint (dove tra l'altro è scattoso finanche openarena, mentre su debian funziona perfettamente con la sola integrata intel)
ubuntu 11.04..
driver nvidia proprietari installati senza roblemi.. ma x non vuole manco pensarci a farli fungere! della serie, se configuro x per la nvidia non parte, ma se uso xorg.conf per la integrata funge benissimo! ora li ho disabilitati all'avvio finche' non ho voglia di rimettermi a smanettarci, cosa che non mi interessa + di tanto, la dedicata viene usata solo per i giochetti sotto win in realta'
come scritto ho provato bumblebeeeee.. e anche questo da lo stesso problema, fintanto che uso la integrata nessun problema, ma con la dedicata sono acini acidi!
con la integrata compiz funge.. tutto! wobbing, cubo (ma preferisco il wall) e tutto il resto e senza problemi
la scheda wireless + bluetooth che ho (intel 6230) e' stata beccata al 1' colpo e funge eggreggiamente, se non fosse che devo sudare il restart del bluetooth quando lo accendo, non riesco a farglielo fare in automatico
per il pad ho installato i driver synaptiks e mo devo solo risolvere un piccolo problema di velocita', ma siamo oramai a livello mac!
l'unica cosa di cui non ho conferma sono le usb3, che non ho ancora provato sotto ubuntu
richiesta.. se riuscite a trovare il modo di far funzionare tutti i tastini (ad esempio quelli per la luminosita' ecc ecc) fatemi sapere che mi piacerebbe averceli funzionanti!
Salve a tutti.
Essendo interessato a questo portatile seguo la discussione praticamente dall'inizio dell'altro topic.
Ma, avendo alcune domande specifiche, mi sono iscritto per farne qualcuna:
1) mi interessa molto lo schermo AG, ma la risoluzione mi lascia un po' perplesso, perché essendo abituato ad un 15,6 a 1366px non vorrei poi dover sforzare la vista, soprattutto sul web. Potete darmi pareri/esperienze in merito?
2) va bene, la scelta degli altoparlanti è stata proprio infelice... ma sbaglio o quella parte di case è rialzata, quindi le casse sono un po' libere? Almeno così sembra dalle foto (questa è soprattutto per i possessori)
3) si è poi saputo più niente del bay al posto del lettore dvd?
Tra l'altro, confesso d'essere molto indeciso sia per l'uscita dei nuovi dv6-dv7 sia perché sono abbastanza attratto dall'xps17, quindi penso che farò un topic con i pro ed i contro di tutti e 3. ;)
johnnyc_84
06-06-2011, 08:26
Salve a tutti.
Essendo interessato a questo portatile seguo la discussione praticamente dall'inizio dell'altro topic.
Ma, avendo alcune domande specifiche, mi sono iscritto per farne qualcuna:
1) mi interessa molto lo schermo AG, ma la risoluzione mi lascia un po' perplesso, perché essendo abituato ad un 15,6 a 1366px non vorrei poi dover sforzare la vista, soprattutto sul web. Potete darmi pareri/esperienze in merito?
2) va bene, la scelta degli altoparlanti è stata proprio infelice... ma sbaglio o quella parte di case è rialzata, quindi le casse sono un po' libere? Almeno così sembra dalle foto (questa è soprattutto per i possessori)
3) si è poi saputo più niente del bay al posto del lettore dvd?
Tra l'altro, confesso d'essere molto indeciso sia per l'uscita dei nuovi dv6-dv7 sia perché sono abbastanza attratto dall'xps17, quindi penso che farò un topic con i pro ed i contro di tutti e 3. ;)
1) Con il 15,6" 1600 x 900 non ci sono problemi di dimensione dei caratteri, almeno per quanto mi riguarda. La vista non viene sforzata.
2) Si la zona è rialzata per lasciarli liberi, il problema è che sono proprio deboli. Giocando a COD4 l'audio non è poi tanto male, in linea con altri notebook. I problemi maggioi si hanno con i video di youtube, molti dei quali sono quasi inudibili. Suppongo lo stesso valga per i film su dvd e dvx, anche se non ho provato. Naturalmente il tutto si risolverebbe comprando una coppi di casse esterne da una 20ina di euro o usando le cuffie.
tribalspirit
06-06-2011, 10:43
ancora niente sugli schermi anti glare :cry:
Eh, anch'io aspetto gli AG per decidere!
@ johnnyc_84: ok, grazie per le info.:)
tribalspirit
06-06-2011, 14:27
mannaggia a me che non l'ho preso quando c'era
EDIT: ho sentito la santech via email e non si sa ancora quando arriveranno i no glare. Non hanno ancora ricevuto la conferma dell'ordine :(
ragazzi ma quindi usando win7 non c'è nessuna problematica per quanto riguarda i driver video vero??
inoltre come siamo messi a peso rispetto agli altri modelli "standard" della concorrenza?
johnnyc_84
07-06-2011, 10:46
ragazzi ma quindi usando win7 non c'è nessuna problematica per quanto riguarda i driver video vero??
inoltre come siamo messi a peso rispetto agli altri modelli "standard" della concorrenza?
Io ho giocato a COD4 e rfactor (vabbè sono vecchiotti) al massimo dettaglio possibile e girano fluidissimi senza problemi, altre prove per ora non ne ho fatto con giochi recenti.
In quanto al peso sono abituato ad un 17 pollici del lontano 2005 che pesa 3,7 kg con batteria...quindi il Santech è un peso piuma per me :D
vorrei prendere la tua stessa configurazione...ma stavo pensando di metterci lssd da 80 gb...
a te che prezzo hanno fatto?
johnnyc_84
07-06-2011, 11:44
vorrei prendere la tua stessa configurazione...ma stavo pensando di metterci lssd da 80 gb...
a te che prezzo hanno fatto?
1130 euro, con l'SSD il prezzo sarebbe lievitato troppo per me, in più avrei avuto troppo poco spazio
tribalspirit
07-06-2011, 12:18
io prendo la configurazione quasi minima e sto sotto i 1000 euro... semplicemente non ci sono paragoni con le altre marche ;)
io prendo la configurazione quasi minima e sto sotto i 1000 euro... semplicemente non ci sono paragoni con le altre marche ;)
Concordo, ancora non c'è nulla di paragonabile sotto tutti questi punti di vista.
E stiamo parlando di un prodotto di aprile 2011.
johnnyc_84
07-06-2011, 13:56
ancora non ho provato né Pro-e né Hypermesh, ma credo che soprattutto il secondo sarà un'autentica bomba nelle analisi FEM.
Peccato non poterlo sfruttare al massimo sotto linux, dalle istruzioni di Hypermesh ho capito che il software è in grado di sfruttare al massimo processore e memoria ram soltanto in ambiente linux 64 (non win)
Concordo, ancora non c'è nulla di paragonabile sotto tutti questi punti di vista.
E stiamo parlando di un prodotto di aprile 2011.
Beh, ci sono i nuovi dv6 che non sono affatto male. Certo, per adesso in italia praticamente non esistono e non ho intenzione di fare acquisti esteri... sperando che lo schermo AG del santech non tardi troppo.
Comunque io quasi quasi manderei una mail alla Clevo solo per chiedergli per quale motivo nel 2011 abbiano progettato un sistema audio, a livello di speaker, così scarso. :muro:
Beh, ci sono i nuovi dv6 che non sono affatto male. Certo, per adesso in italia praticamente non esistono e non ho intenzione di fare acquisti esteri... sperando che lo schermo AG del santech non tardi troppo.
Comunque io quasi quasi manderei una mail alla Clevo solo per chiedergli per quale motivo nel 2011 abbiano progettato un sistema audio, a livello di speaker, così scarso. :muro:
Sinceramente mi capita di vedere notebook con audio sempre più scadenti, anche quando parlano di "sistemi dolby dedicati", vai a sapere...quanti agli HP...il fatto che non siano ancora arrivati in italia (e che cmq non avranno mai 3 anni di garanzia [se non con l'estensione a pagamento] e questa qualità strutturale) non mi sembra poco :D
johnnyc_84
07-06-2011, 14:20
Sinceramente mi capita di vedere notebook con audio sempre più scadenti, anche quando parlano di "sistemi dolby dedicati", vai a sapere...quanti agli HP...il fatto che non siano ancora arrivati in italia (e che cmq non avranno mai 3 anni di garanzia [se non con l'estensione a pagamento] e questa qualità strutturale) non mi sembra poco :D
a proposito di qualità strutturale, devo dire che la plastica con cui e costruito, satinata sulla parte posteriore dello schermo da proprio un'impressione di solidità, sembra un carro armato :D
ma tra la scelta standard del comparto wireless-bluetooth e quelle successive, piu costose, che differenze ci sono?
johnnyc_84
07-06-2011, 14:26
ma tra la scelta standard del comparto wireless-bluetooth e quelle successive, piu costose, che differenze ci sono?
io mi sono limitato a scegliere la prima delle intel, la 6230, che ha anche il bluetooth integrato, mentre la successiva è più veloce ma è priva di bluetoth integrato (ma non so fino a che punto si noti la differenza, soprattutto con il mio router che non è proprio di prima fascia)
a proposito di qualità strutturale, devo dire che la plastica con cui e costruito, satinata sulla parte posteriore dello schermo da proprio un'impressione di solidità, sembra un carro armato :D
Da questo punto di vista i Santech selezionati sono sempre stati ottimi!
Sinceramente mi capita di vedere notebook con audio sempre più scadenti, anche quando parlano di "sistemi dolby dedicati", vai a sapere...
Guarda, ti scrivo da uno scarsissimo compaq CQ60 (quindi HP) che però ha due speaker altec che mi hanno sorpreso molto come volume massimo e tipo di suono.
Ho anche sentito delle harman/kardon su un vecchio toshiba davvero notevoli.
Capiamoci, non pretendo mica un sistema da 20w RMS su un portatile.
Però vuoi mettere il non doverti portare dietro degli speaker solo per sentire un po' di musica mentre lavori/giochi o guardare qualche video su youtube in veranda?
Che poi, secondo voi, per quale ragione "tecnica" la clevo li ha piazzati lì? Risparmio di spazio? Hanno studiato il sistema in modo che la riflessione del suono sulla superficie sia migliorativo? :mbe:
A proposito, qualcuno dei possessori ha provato la resa del suono del santech su superfici diverse? (vetro/legno/ecc)
quanti agli HP...il fatto che non siano ancora arrivati in italia (e che cmq non avranno mai 3 anni di garanzia [se non con l'estensione a pagamento] e questa qualità strutturale) non mi sembra poco :D
Infatti sono tutti pro dell'x65. :read:(uno dei contro è per esempio l'acquisto quasi al buio)
Anche se dal topic dei dv6 sembra che l'hp abbia sfornato delle belle macchine.
tribalspirit
07-06-2011, 15:37
effettivamente gli unici portatili che potrebbero competere sia come prezzo e prestazioni sono i nuovi hp dv6t hp ma:
-non disponibili in italia (ci sono solo versioni non configurabili)
-un solo anno di assistenza
-solo gpu ati il cui software di gestione per lo switch sembra dare non pochi problemi
-schermo a risoluzione minore e glare
santech ftw
-un solo anno di assistenzaQuello dovrebbe essere di 2 anni in ogni caso, ma di certo non è un pick&return in 48 ore. ;)
-solo gpu ati il cui software di gestione per lo switch sembra dare non pochi problemiDi che tipo? Link?
-schermo a risoluzione minore e glare
Come è stato detto, la risoluzione maggiore ha i suoi pregi (maggiore definizione dello schermo) ma anche difetti (longevità della scheda video nei giochi a risoluzione nativa e lettura caratteri).
Masoluca
07-06-2011, 17:20
ciao a tutti , stavo valutando l ipotesi di predere questo pc e vorrei porvi alcune domande... in primis mi sapreste dire l autonomia media della batteria (configurazione base con i5) ?
in secondo luogo è particolarmente rumoroso ? perchè sono un fautore dei pc silenziosi ....
sinceramente ero molto indeciso tra l xps 15 e questo x 65 :stordita:
Quello dovrebbe essere di 2 anni in ogni caso, ma di certo non è un pick&return in 48 ore. ;)
Di che tipo? Link?
Come è stato detto, la risoluzione maggiore ha i suoi pregi (maggiore definizione dello schermo) ma anche difetti (longevità della scheda video nei giochi a risoluzione nativa e lettura caratteri).
Mah 2 anni la HP direttamente non te li dà in nessun modo, poi ovviamente ti fai valere sul mediaworld di turno dove l'hai acquistato, ma il servizio diventa una cosa orrenda. Settimane di attesa, spesso per non aver risolto nulla, quindi la garanzia vera che hp offre è sempre e solo 1 anno.
ciao a tutti , stavo valutando l ipotesi di predere questo pc e vorrei porvi alcune domande... in primis mi sapreste dire l autonomia media della batteria (configurazione base con i5) ?
in secondo luogo è particolarmente rumoroso ? perchè sono un fautore dei pc silenziosi ....
sinceramente ero molto indeciso tra l xps 15 e questo x 65 :stordita:
Il pc sembra molto silenzioso, nonostante tu debba tenere in seria considerazione l'estrema potenza di cui dispone. Ma con la sola scheda video intel attiva è praticamente inudibile!
Masoluca
07-06-2011, 17:48
molto bene! ma non è possibile montare la tastiera retroilluminata??? (non capisco come mai sia cosi rara da trovare nei notebook...)
per quanto concerne la batteria invece?
johnnyc_84
07-06-2011, 17:51
io la ventola la sento solo se faccio partire Boinc con tutti gli 8 threads al 100%
Mah 2 anni la HP direttamente non te li dà in nessun modo, poi ovviamente ti fai valere sul mediaworld di turno dove l'hai acquistato, ma il servizio diventa una cosa orrenda. Settimane di attesa, spesso per non aver risolto nulla, quindi la garanzia vera che hp offre è sempre e solo 1 anno.
La mia considerazione era solo sulla durata, su tutto il resto hai ragione ma "noi" lo sappiamo già. :fagiano:
La mia considerazione era solo sulla durata, su tutto il resto hai ragione ma "noi" lo sappiamo già. :fagiano:
Chiaro, era solo per specificare ;)
molto bene! ma non è possibile montare la tastiera retroilluminata??? (non capisco come mai sia cosi rara da trovare nei notebook...)
per quanto concerne la batteria invece?
Mah, se il notebook non è predisposto, dove colleghi la retroilluminazione? Credo non sia possibile montarla anche trovandola, per assurdo.
Masoluca
07-06-2011, 19:01
intendevo se chiedendolo alla santech fosse magari possibile.... perchè per esempio se scrivi alla dell è possibile montarla sull xps 15 nonostante non sia presente l opzione nel configuratore
limpid-sky
07-06-2011, 22:58
ma i no glare? sono in attesa per ordinare.:rolleyes:
tribalspirit
08-06-2011, 08:24
ieri mi hanno detto che sono in attesa della conferma dell'ordine quindi passerà tempo... secondo me non tornano disponibili prima della prossima settimana
inoltre mi hanno confermato che non è previsto un bay per il secondo hard disk
è possibile acquistare un secondo ali da 90 o 120 w a scelta, in ogni caso ti accollano il 120w anche se prendi la configurazione meno esosa
per il discorso dell switch integrato gpu discreta-integrata, la ati ha implementato qualcosa simile a optimus ma sono anni luce indietro
ieri sta vedendo un po di thread dedicati ai nuovi hp pavillon dv6t e parecchia gente si lamenta che non riesce a fare funzionare la gpu discreta
intendevo se chiedendolo alla santech fosse magari possibile.... perchè per esempio se scrivi alla dell è possibile montarla sull xps 15 nonostante non sia presente l opzione nel configuratore
Non credo, mai sentita di questa possibilità su un Santech.
avevo optato per questa configurazione
SANTECH X65
CPU Intel Core i7-2720QM 2.20 GHz (QC, 6MB, 45W, T3.30GHz)
RAM 8 GB DDR III 1.333MHz (2x4.096MB)
HARD DISK SSD 160 GB Intel 320 Series (G3, 25nm)
DISPLAY 15,6" LED HD+ 1.600x900 Glare Type
VGA NVIDIA GeForce GT 555M 2,0 GB GDDR3 dedicati
OPTICAL DVD SuperMulti 8X (DVD+/-RW+R9/CD-RW)
WIRELESS Intel Centrino Advanced-N 6230 (300Mbps, 802.11 b/g/n) + BlueTooth
MODULO UMTS/HSDPA Non desidero questa opzione
OPZIONI BATTERIA Non desidero questa opzione
TASTIERA Italiana (IT) con Tastierino Numerico tasti Ad Isola - 100 Tasti
SISTEMA OPERATIVO Non desidero questa opzione
BORSA Non desidero questa opzione
ESTENSIONI GARANZIA Non desidero questa opzione € 1.147,50
(iva inclusa: € 1.377,00)
e mi hanno detto che per le ram mi potevano installare quelle da 1600mhz gratuitamente.
inoltre ho chiesto se ci fosse possibilità di uno sconto vista cmq la cifra elevata.
mi hanno proposto il "vecchio" intel SSD X25-M da 160GB al posto del SSD 160 GB Intel 320 Series (G3, 25nm) di listino.
in tal caso potrebbero farmi 1300 euro tondi.
che ne dite? come differenza di prestazioni come siamo messi tra le 2 alternative di ssd?
ieri mi hanno detto che sono in attesa della conferma dell'ordine quindi passerà tempo... secondo me non tornano disponibili prima della prossima settimana
Azz!
inoltre mi hanno confermato che non è previsto un bay per il secondo hard disk
Un vero peccato. Ma hanno fornito qualche motivo particolare?
Spero non sia una "scelta commerciale" per invogliare a prendere l'N67.
Comunque, che voi sappiate, si potrà metterlo fai-da-te (http://forum.notebookreview.com/hardware-components-aftermarket-upgrades/388625-diy-adding-ssd-hdd-storage-using-optical-bay-caddy.html#post4936086)?
Spero non abbia un formato troppo esotico e non penso invaliderebbe la garanzia...
per il discorso dell switch integrato gpu discreta-integrata, la ati ha implementato qualcosa simile a optimus ma sono anni luce indietro
ieri sta vedendo un po di thread dedicati ai nuovi hp pavillon dv6t e parecchia gente si lamenta che non riesce a fare funzionare la gpu discreta
Si, ho visto. Ma da quello che dicono (http://forum.notebookreview.com/hp-pavilion-notebooks/583723-6770m-not-working-dv6t-6000-quad-edition.html#post7568561) sembra essere un problema di driver ed impostazioni.
Senza dubbio l'optimus è un passo avanti.
per quanto riguarda il monitor no glare mi hanno detto che, se lo ordinassi appena fosse disponibile, entro la fine della prossima settimana dovrebbe arrivarmi il notebook a casa..
Masoluca
08-06-2011, 12:27
altra domanda... usandolo per giocare il pc come si comportarta , o meglio le temperature come sono? Siccome mi sembra davvero molto sottile , ho paura che la tastiera o le zone "piu calde" diventi una sorta di magma bollente dove non ci si possono posare nemmeno le mani (il mio vecchio dv6 era cosi :D)
comunque è un peccato per il bay dell hd! ma penso che uscirà qualcosa fai da te!
johnnyc_84
08-06-2011, 13:23
altra domanda... usandolo per giocare il pc come si comportarta , o meglio le temperature come sono? Siccome mi sembra davvero molto sottile , ho paura che la tastiera o le zone "piu calde" diventi una sorta di magma bollente dove non ci si possono posare nemmeno le mani (il mio vecchio dv6 era cosi :D)
comunque è un peccato per il bay dell hd! ma penso che uscirà qualcosa fai da te!
ho giocato per più di un'ora filata a cod4 e non mi pare la parte superiore fosse particolarmente calda, anzi scaldava più il vecchio centrino. Credo che l'espulsione di aria calda sul fianco sia molto efficiente
tribalspirit
08-06-2011, 14:33
secondo voi ce la fa il pc equippato con i5 2520 a fare andare bf3 a dettagli bassi?
o sarà necessario mettere almeno il 2720?
johnnyc_84
08-06-2011, 15:41
secondo voi ce la fa il pc equippato con i5 2520 a fare andare bf3 a dettagli bassi?
o sarà necessario mettere almeno il 2720?
non sono esperto, ma conta più la scheda grafica che il processore con i giochi, ergo qualsiasi X65 con i giochi andrà approssimativamente allo stesso modo
tribalspirit
08-06-2011, 16:01
da quello che so già con bf:bc2 mi dicevano che si guadagnava un po di fps (sopratutto in momenti concitati dove la fisica metteva sotto pressione il processore con fumo, distruzione, etc) con quadcore rispetto al dual core
attila2688
08-06-2011, 18:05
Ragazzi ma qualcuno è riuscito a spegnere proprio la scheda nvidia su linux? In caso contrario è possibile disabilitarla completamente da bios? :D
Se non ho capito male il problema è l'inverso, cioè attivarla. :fagiano:
per quanto riguarda il monitor no glare mi hanno detto che, se lo ordinassi appena fosse disponibile, entro la fine della prossima settimana dovrebbe arrivarmi il notebook a casa..
Ottima notizia. :D
attila2688
08-06-2011, 22:59
Si ma purtroppo con linux in genere non è che rimane completamente spenta, ma rimane tipo in idle senza che si possa utilizzare, io vorrei spegnerla del tutto per risparmiare ulteriormente sulla batteria.
mistobaal
09-06-2011, 11:11
Si ma purtroppo con linux in genere non è che rimane completamente spenta, ma rimane tipo in idle senza che si possa utilizzare, io vorrei spegnerla del tutto per risparmiare ulteriormente sulla batteria.
ci ho provato in tutti i modi.. niente da fare non si spegne mai del tutto!
speravo in bumblebee ma niente manco con quello!
e la cosa atroce e' che comunque anche coi driver nvidia mi funge solo la integrata visto che X non vuole saperne di partire altrimenti
comunque ieri con luminosita' al massimo, wifi acceso, e una sessione pesante di installazione/rimozione software ubuntu ha retto per quasi 3 ore e ancora ci stava un poca di batteria
so che non e' come con windows, ma se non si riesce a spegnere la nvidia dubito si possa far molto meglio
sempre a causa di cio' la ventola sotto linux funge praticamente sempre, non si sente, ma un poco di calore esce. su win invece si spegne proprio.. e pure la ventola ciuccia energia!
non possiamo farci niente purtroppo! ma un giorno o l'altro vedrete che anche per linux usciranno driver ufficiali per tutto!
per i giochi.. ieri ho piazzato crysis2.. 720p hardcore!! :sofico:
attila2688
09-06-2011, 11:16
Ma quindi da bios non si disattiva l'invidia? Mi pare che nel vecchio x57 si potesse fare. :mad:
tribalspirit
09-06-2011, 11:48
grazie a dio linux non mi interessa, al limite virtualizzo
a chi interessa linux sembra proprio un no-buy, almeno per ora
Ma quindi da bios non si disattiva l'invidia? Mi pare che nel vecchio x57 si potesse fare. :mad:
Nell'X57 c'era una ATI con switch, non credo si potesse intervenire comunque da bios.
mistobaal
09-06-2011, 13:11
a chi interessa linux sembra proprio un no-buy, almeno per ora
non penso proprio! credo che non ci sia niente al momento che possa andare alla perfezione con linux.. e questo solo e soltanto perche' non ci fanno i driver!
pensa solo alla possibilita' di avere un os che non viene praticamente intaccato da virus e compagnia bella e su cui ci puoi fare tutto a gratis e che utilizza i proci e i threads in modo migliore di windows!
qui si entra nel solito problema un poco OT dei produttori che snobbano la famiglia pinguinotta.. e che cavolo ci hanno i sorgenti, visto che li scrivono.. cosa poi gli costa compilarli per linux non lo capiro' mai!
johnnyc_84
09-06-2011, 14:39
non penso proprio! credo che non ci sia niente al momento che possa andare alla perfezione con linux.. e questo solo e soltanto perche' non ci fanno i driver!
pensa solo alla possibilita' di avere un os che non viene praticamente intaccato da virus e compagnia bella e su cui ci puoi fare tutto a gratis e che utilizza i proci e i threads in modo migliore di windows!
qui si entra nel solito problema un poco OT dei produttori che snobbano la famiglia pinguinotta.. e che cavolo ci hanno i sorgenti, visto che li scrivono.. cosa poi gli costa compilarli per linux non lo capiro' mai!
Quoto, Debian va da Dio...grafica accelerata a parte (la cosa strana è che non riesco a far funzionare neanche Compiz...poco male, non è indispensabile). Per ufficio/navigare è perfetto, fotoritocco con gimp su file RAW anche (certo se funzionasse la nvidia sarebbe ancora meglio).
In compenso con l'integrata mi fa giocare in scioltezza ad Openarena :D
sotto Win7 si usa forzare l'utilizzo della NVIDIA?
perchè SBK2011 mi gira solo con l'integrata, la NiVDIA non si auto-attiva :(
Ecco una cosa che non ho capito al 100% è quella dello switch.
Cioè, se (su win7 ovviamente) si preme il pulsante VGA si disattiva forzatamente la nvidia.
Ma viceversa, per attivarla sempre forzatamente, c'è qualche opzione nel pannello?
johnnyc_84
09-06-2011, 21:46
Ecco una cosa che non ho capito al 100% è quella dello switch.
Cioè, se (su win7 ovviamente) si preme il pulsante VGA si disattiva forzatamente la nvidia.
Ma viceversa, per attivarla sempre forzatamente, c'è qualche opzione nel pannello?
clicchi con il destro sull'eseguibile del programma e selezioni "esegui con scheda grafica nvidia" o qualcosa del genere, ora non ricordo bene la voce del menù
limpid-sky
09-06-2011, 22:05
qualcuno sa che interfaccia ha il modulo hsdpa?che modello è quello opzionale?
ieri mi hanno detto che sono in attesa della conferma dell'ordine quindi passerà tempo... secondo me non tornano disponibili prima della prossima settimana
per il discorso dell switch integrato gpu discreta-integrata, la ati ha implementato qualcosa simile a optimus ma sono anni luce indietro
ieri sta vedendo un po di thread dedicati ai nuovi hp pavillon dv6t e parecchia gente si lamenta che non riesce a fare funzionare la gpu discreta
idem sto aspettando anche io in grazia i no-glare
lato scheda: è il più grosso dubbio che ho su questo note, dato che alla fine castrata com'è va circa come una vecchia 445, tanto da farmi quasi preferire il fratello maggiore l'N67 (versione base a pari configurazione il prezzo è simile ma la scheda grafica è migliore, anche se ha altre pecche vedi mancanza "optimus")
per le schede AMD: il sw è il AMD PowerXPress 4,a quanto pare implementato sul alienware m17x (6970m-6870m), hp e qualche acer
tribalspirit
10-06-2011, 15:57
da quello che ho visto dal punteggio 3d mark è poco più potente della gtx 550,anche in versione castrata... ovviamente la versione a 192 e' degna di 5-6 fps in più, ma la differenza non è così incredibile
di certo, anche con quadcore, questo non è un pc da gaming
io lo prendo versione dual per tamponare la mia mancanza di pc fino all'arrivo di bf3, e comunque coniuga prestazioni decenti ad un'ottima mobiltà
certo che pensavo avessero risolto più in fretta la faccenda dei no glare... ogni giorno che passa la mia schiena va sempre più in pezzi perchè devo trascinarmi avanti-indietro il mio pc aziendale che ha un peso indecente:muro:
da quello che ho visto dal punteggio 3d mark è poco più potente della gtx 550,anche in versione castrata... ovviamente la versione a 192 e' degna di 5-6 fps in più, ma la differenza non è così incredibile
di certo, anche con quadcore, questo non è un pc da gaming
io lo prendo versione dual per tamponare la mia mancanza di pc fino all'arrivo di bf3, e comunque coniuga prestazioni decenti ad un'ottima mobiltà
certo che pensavo avessero risolto più in fretta la faccenda dei no glare... ogni giorno che passa la mia schiena va sempre più in pezzi perchè devo trascinarmi avanti-indietro il mio pc aziendale che ha un peso indecente:muro:
la versione 192/gddr5 è degna di posizione simile alla 460, quella castrata si attesta a livelli della vecchia 445
5-6 fps in più son parecchi,
ah per la serie rebrand by nvidia
la 550 è la 435M con frequenze maggiorate, la 540 è la 420,425,430 rispettivamente con frequenze maggiorate (si ho anche un dell xps15 con una "430 ;) ")
io appunto per BF3 aspetto una sch video decente ma soprattutto i requisiti di BF3!!
io appunto per BF3 aspetto una sch video decente ma soprattutto i requisiti di BF3!!
qui (http://bf3italia.com/battlefield-3-requisiti) c'è già un'indicazione dei requisiti.
Questo scheda GT555 a 128 bit come la avete trovata nella parte gaming ? Siete pentiti di non aver preso un altro notebook come l'HP con la 6770M ?
Lo so che un notebook non sarà mai all'altezza (ovviamente) di un desktop, ma dal punto di vista gaming vorrei che durasse 1-2 anni con i compromessi del caso, tanto per lavorarci sarebbe ottimo.
tribalspirit
11-06-2011, 18:29
in teoria bf3 richiederà requisiti minori di bc2... bc2 girava su xbox 360 a 60 fps a dettagli medi quindi è solo un problema di ottimizzazione
bf3 dovrà girare sulle consolle ma stavolta il motore è stato scritto partendo dal pc ed esteso per consolle
è ragionevole che girerà senza problemi a dettagli bassi pure con un dual core
ma alla fine la ventola in quella posizione dà problemi?
qui (http://bf3italia.com/battlefield-3-requisiti) c'è già un'indicazione dei requisiti.
indicazione vaga a dir poco, saprei scriverli anche io così
esempio 2c centrino 1.6ghz e ati 5450 da 1,5 gb son ok volendo la scheda supera i raccomandati li ma penso proprio che non reggano se non a dettagli infimi.
tra quelli e i fake con la 460-6850 nei raccomandati è uscito tutto e niente sui requisiti
no attendo le prove di quelli che hanno MOH, o quantomeno l'annuncio di DICE
tribalspirit
13-06-2011, 08:41
...no attendo le prove di quelli che hanno MOH...
moh è stato realizzato con una versione castratissima e customizzata del frostbite 1.5 usato su bc2, quindi come metro di paragone non regge
attualmente a rigor di logica si può assumere come requisiti gli stessi di bc2, ma siccome è un motore grafico nuovo con scalabilità e ottimizzazione migliori può essere che vada bene anche con configurazioni inferiori, ma è solo una speculazione
... e neanche stamattina niente schermi anti glare :mad:
moh è stato realizzato con una versione castratissima e customizzata del frostbite 1.5 usato su bc2, quindi come metro di paragone non regge
attualmente a rigor di logica si può assumere come requisiti gli stessi di bc2, ma siccome è un motore grafico nuovo con scalabilità e ottimizzazione migliori può essere che vada bene anche con configurazioni inferiori, ma è solo una speculazione
... e neanche stamattina niente schermi anti glare :mad:
forse non sono stato chiaro:
chi ha comprato MoH: Limited Edition avrà in anteprima la Beta di BF3, quindi potrà dirti in prima persona come gira il gioco.
nel thread n67 c'è putino79 che ha il gioco in questione, e penso che le prime impressioni dei beta user usciranno a breve, dato che la moh limited è uscita a luglio dell'anno scorso
quoto per gli schermi :(
tribalspirit
13-06-2011, 11:32
ahah hai ragione, chi aveva comprato quello schifo avrà accesso prima alla beta di bf3, anche se io non ci contrei prima di agosto
chiedo scusa non si capiva
forse non sono stato chiaro:
quoto per gli schermi :(
sti schermi no-glare non arrivano più!
EDIT: a quanto pare non saranno disponibili neanche questa settimana, ma solo all'inizio della prossima.
A questo punto il mio acquisto salta a metà luglio, dato che in giro non trovo niente d'interessante e che dalla prossima settimana avrò altro a cui pensare... :doh:
limpid-sky
13-06-2011, 15:53
sti schermi no-glare non arrivano più!
EDIT: a quanto pare non saranno disponibili neanche questa settimana, ma solo all'inizio della prossima.
Continuo a controllare anche se su un sito tedesco di un altro assemblatore leggo che anche li ci sono ritardi.
Il XMG A501 HD + con display antiriflesso rende la fine della settimana 24 è ancora con noi. Dalla settimana 25, la consegna avviene in ordine di ordini in arrivo. Grazie per la vostra comprensione!
Das XMG A501 mit HD+ Non-Glare Display trifft Ende der KW 24 wieder bei uns ein. Ab KW 25 erfolgt die Auslieferung in Reihenfolge der eingegangenen Aufträge. Vielen Dank für Ihr Verständnis!
ragazzi a distanza di giorni e per alcuni ormai mesi, oltre all'audio vi è qualche altra pecca per questo notebook?
vi state trovando bene?
limpid-sky
14-06-2011, 15:57
1920x1080(presso venditori usa) e 1600x900 che differenza c'è?
grazie.
ragazzi a distanza di giorni e per alcuni ormai mesi, oltre all'audio vi è qualche altra pecca per questo notebook?
vi state trovando bene?
è perfetto e va come una scheggia!!
ma secondo voi, è possibile cambiare le casse audio??
tribalspirit
14-06-2011, 16:31
1920x1080(presso venditori usa) e 1600x900 che differenza c'è?
grazie.
1920x1080 è full hd, l'altro è hd ready
inoltre il full hd ti scarica più velocemente la batteria e con un portatile con una scheda di livello medio io lo sconsiglierei, in full hd al massimo ci vedi solo i film
a me interessa gioco saltuario senza pretese e mobilità, infatti acquisterò la versione 1600x900 no-glare
ho intanto mandato una mail per vedere se è possibile prenotare l'ordine per quando arriveranno gli schermi
io sto aspettando che mi contattino loro appena sono disponibili i no-glare...
è perfetto e va come una scheggia!!
ma secondo voi, è possibile cambiare le casse audio??
Cambiare le casse? Non credo proprio...
limpid-sky
14-06-2011, 17:45
io sto aspettando che mi contattino loro appena sono disponibili i no-glare...
non mi resta che aspettare i noglare di santech allora.
lo hai chiesto via email? vorrei fare la stessa cosa.
mistobaal
15-06-2011, 08:48
Cambiare le casse? Non credo proprio...
mah.. personalmente se vuoi perdere la garanzia.. penso che si possa benissimo fare!
bisogna aprirlo, vedere che casse monta (dimensione in primis), comprarne di grandi uguali ma con potenza 3 volte tanto per un costo sproporzionato e poi montarle.. alla fine non cerdo siano molto diverse da 2 normalissime casse attaccate con 2 cavi..
quindi fattibile si, ma perdi garanzia, e ci spendi un sacco di grano
limpid-sky
15-06-2011, 09:38
mah.. personalmente se vuoi perdere la garanzia.. penso che si possa benissimo fare!
bisogna aprirlo, vedere che casse monta (dimensione in primis), comprarne di grandi uguali ma con potenza 3 volte tanto per un costo sproporzionato e poi montarle.. alla fine non cerdo siano molto diverse da 2 normalissime casse attaccate con 2 cavi..
quindi fattibile si, ma perdi garanzia, e ci spendi un sacco di grano
oltre a questo credo che le casse siano sotto quindi anche mettendone di ottime il suono sarà sempre strano. fai prima con delle casse esterne di qualità.
non mi resta che aspettare i noglare di santech allora.
lo hai chiesto via email? vorrei fare la stessa cosa.
sisi..contattati via mail..rispondono subito
ma ancora non si fanno vivi..
mah.. personalmente se vuoi perdere la garanzia.. penso che si possa benissimo fare!
bisogna aprirlo, vedere che casse monta (dimensione in primis), comprarne di grandi uguali ma con potenza 3 volte tanto per un costo sproporzionato e poi montarle.. alla fine non cerdo siano molto diverse da 2 normalissime casse attaccate con 2 cavi..
quindi fattibile si, ma perdi garanzia, e ci spendi un sacco di grano
E come le trovi?
Sarà fattibile, ma a me non sembra così semplice...
E come le trovi?
Sarà fattibile, ma a me non sembra così semplice...
faccio anche notare che non sono come le casse dell'auto, formato standard ecc, spesso sono integrate nella struttura con soluzioni tecniche che prevedono determinati ingombri e determinate soluzioni di fissaggio che possono variare da una serie di notebook all'altra
al posto delle casse da sostituire io prenderei un paio di eccellenti cuffie (per giocare o casse esterne per ascoltare musica, con 40 euro prendi almeno un 2.1)!!
ad oggi l'unico buon note con casse decenti che ho visto e possiedo è l'xps15
per il resto l'Hi-fi
limpid-sky
15-06-2011, 19:47
faccio anche notare che non sono come le casse dell'auto, formato standard ecc, spesso sono integrate nella struttura con soluzioni tecniche che prevedono determinati ingombri e determinate soluzioni di fissaggio che possono variare da una serie di notebook all'altra
al posto delle casse da sostituire io prenderei un paio di eccellenti cuffie (per giocare o casse esterne per ascoltare musica, con 40 euro prendi almeno un 2.1)!!
ad oggi l'unico buon note con casse decenti che ho visto e possiedo è l'xps15
per il resto l'Hi-fi
huema posso chiederti perchè non hai preso l'x65?sto confrontando vari pc in questa fascia.
huema posso chiederti perchè non hai preso l'x65?sto confrontando vari pc in questa fascia.
più che altro per i dubbi sulla scheda video, ho già un note abbastanza equilibrato (xps15 ha un anno) questo l'avrei preso (cedendo l'xps) per il miglior comparto video se la 555 non fosse stata castrata (quella sugli alienware invece è alla pari della vecchia 460)
ho fatto un po' di preventivi, e non ivati l'x65 mi veniva sui 850€, l'n67 1000 (con la 460) e 1200(6970)
una scheda video di fascia alta (460-6970) a confronto con una di medio-alta può valere la differenza?
al che sto guardando anche sul n67 santech, ma li invece non è supportato ne l'optimus ne l'amd powerxpress (b.a.c.o.n) per una durata del note di circa 2 ore quando navighi solo in internet...:rolleyes:
mi sa che questa serie la salto a piedi pari e aspetto almeno verso settembre le nuove proposte
per i monitor no glare: 4 settimane per il 1600
alla fine il miglior pc in circolazione che ho visto fin'ora è la nuova serie hp dv6t, con la 6770, customizzabile ma ordinabile solo in u.s.a :(
i dell sono sempre un po' sbilanciati lato cpu, in modo da lasciare chi vuole un sistema bilanciato sia cpu+gpu a dover andare sugli alienware, che solo per il nome si fan pagare 200€ in più
i deviltech han un prezzo onesto ma c'è sempre il problema che stan in germania, quindi un po' di problemi per l'assistenza (speriamo mai)
i santech eh, diciamo che l'assistenza è la cosa che gioca più a loro favore, certe bizzarrie (vedi annuncio 580,poi ritirato, ma la 580 è presente nel configuratore - la 555 che non è specificato essere quella castrata, merito anche di nvidia però)
limpid-sky
15-06-2011, 20:05
più che altro per i dubbi sulla scheda video, ho già un note abbastanza equilibrato (xps15 ha un anno) questo l'avrei preso (cedendo l'xps) per il miglior comparto video se la 555 non fosse stata castrata (quella sugli alienware invece è alla pari della vecchia 460)
al che sto guardando anche sul n67 santech, ma li invece non è supportato ne l'optimus ne l'amd powerxpress (b.a.c.o.n) per una durata del note di circa 2 ore quando navighi solo in internet...:rolleyes:
mi sa che questa serie la salto a piedi pari e aspetto almeno verso settembre le nuove proposte
per i monitor no glare: 4 settimane per il 1600
alla fine il miglior pc in circolazione che ho visto fin'ora è la nuova serie hp dv6t, con la 6770, customizzabile ma ordinabile solo in u.s.a :(
lo avevo visto nel thread anche io ma ordinare dagli usa troppo sbattimento.
purtroppo i noglare ci stanno mettendo troppo altrimenti avrei già ordinato.
di questo mi piace l'idea di usarlo in 2 modi e la risoluzione un po + alta del solito.
lo avevo visto nel thread anche io ma ordinare dagli usa troppo sbattimento.
purtroppo i noglare ci stanno mettendo troppo altrimenti avrei già ordinato.
di questo mi piace l'idea di usarlo in 2 modi e la risoluzione un po + alta del solito.
anche sul n67 avrei optato per il monitor a 1600 (no-glare ovviamente) , non mi interessa il fullhd per quello c'è la tele
guarda io non ho parole, l'optimus ho scoperto che sta al costruttore decidere se implementarlo o meno, volendo già la 6970 potrebbe godere di una specie di optimus di casa amd, ma nel n67 non è implementato, nel alienware m17x si ...
5 ore di autonomia quando devo solo navigare non è che mi fanno schifo, veramente ci son rimasto
in quest'altro sito (http://rjtech.com/shop/index.php?dispatch=categories.view&category_id=189) puoi renderti conto del mio sconforto... guarda anche i prezzi... sarei felice se ci fosse un simile venditore qui in italia
630 euro per un pc con 2630qm e 555, prezzaccio
Ecco, io ho fatto praticamente le vostre stesse considerazioni, mettendo in più tra i papabili l'xps17 (che però visto come se ne parla nel topic...).
mi sa che questa serie la salto a piedi pari e aspetto almeno verso settembre le nuove proposte
Ma ti hanno detto quelli della Santech che a settembre escono i nuovi?
mi sa che questa serie la salto a piedi pari e aspetto almeno verso settembre le nuove proposte
Ho paura che le proposte nuove non arrivino a settembre e comunque dipende un pò tutto dall'uscita degli ivy bridge che si prospetta fra marzo/aprie 2012.
Ogni tanto continuo a dare un occhiata al sito della clevo, sperando abbiano qualche proposta nuova, ma stanno sfornando tutti 14' sembra.
PS: Non capisco perchè santech ancora tenga nella sua homepage le immagini dell'x47 e del lv01 (o come si chiama). Sono note totalmente morti che senso ha tenerli li.
Ho paura che le proposte nuove non arrivino a settembre e comunque dipende un pò tutto dall'uscita degli ivy bridge che si prospetta fra marzo/aprie 2012.
Ogni tanto continuo a dare un occhiata al sito della clevo, sperando abbiano qualche proposta nuova, ma stanno sfornando tutti 14' sembra.
PS: Non capisco perchè santech ancora tenga nella sua homepage le immagini dell'x47 e del lv01 (o come si chiama). Sono note totalmente morti che senso ha tenerli li.
In genere Santech propone novità una volta all'anno e per quel che riguarda la fascia dell'X65 sarà nuovamente marzo/aprile dell'anno prossimo. O almeno così è sempre stato da 5 anni e passa a questa parte. Salvo aggiornamenti, che comunque mantengono lo stesso chassis.
qualcuno ha ordinato la borsa insieme al portatile? com'è? foto?
la seconda batteria potrebbe essere utile in futuro?
In genere Santech propone novità una volta all'anno e per quel che riguarda la fascia dell'X65 sarà nuovamente marzo/aprile dell'anno prossimo. O almeno così è sempre stato da 5 anni e passa a questa parte. Salvo aggiornamenti, che comunque mantengono lo stesso chassis.
per settembre intendevo il periodo nel quale dovrebbe esserci più fermento lato cpu, vuoi per le proposte APU amd, vuoi per naturale abbassamento dei prezzi, se come spero il x65 scenderà di 100€ diventerà un buon acquisto
l'n67 invece potrebbe sbloccare l'uso del optimus, e in arrivo c'è la AMD 6990M
per aprile prossimo invece dovrebbero arrivare IB (abbastanza sicuro) e amd 7000 (un po' più incerto)
limpid-sky
16-06-2011, 18:12
1920x1080 è full hd, l'altro è hd ready
inoltre il full hd ti scarica più velocemente la batteria e con un portatile con una scheda di livello medio io lo sconsiglierei, in full hd al massimo ci vedi solo i film
a me interessa gioco saltuario senza pretese e mobilità, infatti acquisterò la versione 1600x900 no-glare
ho intanto mandato una mail per vedere se è possibile prenotare l'ordine per quando arriveranno gli schermi
ho visto che in giro ci sono dei 1600x900 noglare ma con la 540. è di molto inferiore come scheda?
tribalspirit
17-06-2011, 08:22
non molto, una 540 dovrebbe consumare molto meno per via delle gddr5
quindi se cerchi il minore consumo dovresti preferirlo
naturalmente più bassa è la risoluzione nativa dello schermo e meno si consuma
vedi tu se vuoi più power o più durata
io ho già ordinato un x65 base sono solo in attesa degli schermi :sofico:
non molto, una 540 dovrebbe consumare molto meno per via delle gddr5
quindi se cerchi il minore consumo dovresti preferirlo
naturalmente più bassa è la risoluzione nativa dello schermo e meno si consuma
vedi tu se vuoi più power o più durata
io ho già ordinato un x65 base sono solo in attesa degli schermi :sofico:
Attenti, che la differenza tra la 540M e la 555M è davvero parecchia in termini di potenza espressa.
limpid-sky
17-06-2011, 09:56
non molto, una 540 dovrebbe consumare molto meno per via delle gddr5
quindi se cerchi il minore consumo dovresti preferirlo
naturalmente più bassa è la risoluzione nativa dello schermo e meno si consuma
vedi tu se vuoi più power o più durata
io ho già ordinato un x65 base sono solo in attesa degli schermi :sofico:
pure io volevo ordinare ma non vorrei poi dove aspettare un mese.
tribalspirit
17-06-2011, 11:23
la prossima settimana per gli schermi mi hanno detto
la 555 a 192 è effettivamente bella potente, mentre quella castrata perde qualcosa ma resta superiore alla 540
la prossima settimana per gli schermi mi hanno detto
anche a me hanno detto che per fine settimana prossima è confermato l'arrivo.
ho appena ordinato.
si vabbe..a me avevano detto che sarebbero arrivati a inizio di questa gli schermi....
ovviamente ancora non ordino..
la prossima settimana per gli schermi mi hanno detto
la 555 a 192 è effettivamente bella potente, mentre quella castrata perde qualcosa ma resta superiore alla 540
Bè, normale farebbe 1500 punti in più all'ultimo 3D Mark, mentre "castrata" ne fa un migliaio in più.
E su un totale massimo di poco meno di 5000 punti è ancora un bel 20%, mica poco!
Diciamo pure che la 555M, seppur a 128bit, è piuttosto adeguata per giocare. La 540M non granchè.
limpid-sky
17-06-2011, 21:26
ma possibilità di mettere un caddy?qualcuno ha provato?
ma possibilità di mettere un caddy?qualcuno ha provato?
Non hanno più dato info ufficiali, ma in teoria è sempre possibile. Basta trovarne uno sul quale la mascherina sia intercambiabile con quella del mastero montato sul notebook.
si vabbe..a me avevano detto che sarebbero arrivati a inizio di questa gli schermi....
ovviamente ancora non ordino..
io ho già questo notebook con lo schermo NO-glare, solo che devo mandarlo in assistenza perchè SDA mi ha rovinato lo schermo
lunedì sento che notizie mi danno in merito a quando arriveranno!
tribalspirit
18-06-2011, 10:06
ma possibilità di mettere un caddy?qualcuno ha provato?
ho sentito loro e non prevedono di mettere disponibile un caddy
tuttavia potresti provare a montare un compatibile, ma chissà quale modello va bene
attila2688
18-06-2011, 13:29
ho sentito loro e non prevedono di mettere disponibile un caddy
tuttavia potresti provare a montare un compatibile, ma chissà quale modello va bene
Il caddy presente in questa (http://www.sagernotebook.com/index.php?page=accessories&keyword=&cat_id=228&sortby=pname&action=S+E+A+R+C+H) pagina è compatibile.
E seguendo le caratteristiche descritte anche questo (http://newmodeus.com/shop/index.php?main_page=product_info&products_id=244) lo è.
Il caddy presente in questa (http://www.sagernotebook.com/index.php?page=accessories&keyword=&cat_id=228&sortby=pname&action=S+E+A+R+C+H) pagina è compatibile.
E seguendo le caratteristiche descritte anche questo (http://newmodeus.com/shop/index.php?main_page=product_info&products_id=244) lo è.
Sulla baia ne avevo visti di ottimi, anche a miglior prezzo.
In fondo uno vale l'altro, connettori e forma sono standard. Unica cosa, come già detto, è verificare che la mascherina sia sostituibile perchè nel Santech magari è standard (dritta), ma se aveste un notebook con lettore ottico avente mascherina "di forme particolari" il caddy la deve poter montare perchè il tutto si "incastoni" perfettamente nello chassis del notebook, proprio come se ci fosse montato il lettore ottico originale.
attila2688
18-06-2011, 14:18
Posta dei link che si apprezzano sempre. Comunque io ho postato questi perchè sono indicati come direttamente compatibili. Non è vero che sono tutti uguali se vai aveder dei post dell'N67 vedi che la porta sata puo essere spostata e quindi non combaciare perfettamente e bisogna modificarli leggermenrte.
Posta dei link che si apprezzano sempre. Comunque io ho postato questi perchè sono indicati come direttamente compatibili. Non è vero che sono tutti uguali se vai aveder dei post dell'N67 vedi che la porta sata puo essere spostata e quindi non combaciare perfettamente e bisogna modificarli leggermenrte.
Spostata? E se uno volesse cambiare semplicemente il masterizzatore?
attila2688
19-06-2011, 10:01
Spostata? E se uno volesse cambiare semplicemente il masterizzatore?
Come in tutte le cose e come per il caddy non tutti sono pienamente compatibili.
tribalspirit
19-06-2011, 10:59
Il caddy presente in questa (http://www.sagernotebook.com/index.php?page=accessories&keyword=&cat_id=228&sortby=pname&action=S+E+A+R+C+H) pagina è compatibile.
E seguendo le caratteristiche descritte anche questo (http://newmodeus.com/shop/index.php?main_page=product_info&products_id=244) lo è.
grande
da mettere in prima pagina questa
piemma il 3d starter
caddy disponibile solo da terze parti
limpid-sky
19-06-2011, 11:04
grande
da mettere in prima pagina questa
piemma il 3d starter
caddy disponibile solo da terze parti
in verità qualche rivenditore europeo propone il caddy.
cmq tra quei 2 linkati seguendo bene nel sito americano c'è un modello per i clevo W150HN .
questo (http://www.newmodeus.com/shop/index.php?main_page=product_info&cPath=2_48&products_id=381)
grande
da mettere in prima pagina questa
piemma il 3d starter
caddy disponibile solo da terze parti
Aggiornata la prima pagina con gli indirizzi dei siti per i CADDY.
attila2688
19-06-2011, 22:42
in verità qualche rivenditore europeo propone il caddy.
cmq tra quei 2 linkati seguendo bene nel sito americano c'è un modello per i clevo W150HN .
questo (http://www.newmodeus.com/shop/index.php?main_page=product_info&cPath=2_48&products_id=381)
Ma il w150hn non è identico al w150hr (x65), quindi io non andrei a rischiare.
Ma il w150hn non è identico al w150hr (x65), quindi io non andrei a rischiare.
Bè sarebbe assurdo pensare che tra i due modelli abbiano cambiato la posizione del connettore (sata?) per il lettore ottico...
giustinoilcontadino
20-06-2011, 11:24
ciao ragazzi la scheda wireless di questo nb ( Realtek RTL8188CE Wireless LAN 802.11n COMBO PCI-E NIC
) non è supportata da netstumbler, mi sapete indicare qualche altro programma simile?
Ciao a tutti volevo avere un consiglio per la scelta di un portatile. Premettendo che la mia spesa può variare tra i 900 e i 1100€ avevo preso in considerazione il santech x 65 e un dell xps15 con queste configurazioni:
Santech x65:
CPU: i7-2720QM
RAM: 1*4Gb con successiva espansione a 8 Gb
HD: 500Gb a 7200
vga: gt555m
Optical: dvd supermulti 8x
display: il no glare preferirei
wireless: combo wireless lan
costo 1049€
Dellxps15
- PROCESSORE Processore Intel® Core™ i7-2630QM a 2, GHz di seconda generazione con tecnologia Turbo Boost 2.0 fino a 2,9 GHz modifica
- SISTEMA OPERATIVO Windows® 7 Home Premium autentico, 64bit, Italiano modifica
- MEMORIA Memoria SDRAM DDR3 a doppio canale da 6.144 MB, 1.333 MHz [1x2.048 + 1x4.096] modifica
UNITÀ OTTICHE Unità ottica DVD+/- RW 8x modifica
UNITÀ DISCO RIGIDO Disco rigido Serial ATA da 500 GB (7.200 rpm) modifica
LCD 15.6 HD WLED TL (1366x768) 720p with 2.0 Mega Pixel Integrated Camera modifica
SCHEDA GRAFICA Scheda grafica NVIDIA® GeForce® GT 540M da 2GB modifica
BATTERIA PRINCIPALE Batteria principale agli ioni di litio a 6 celle da 56 Wh modifica
Costo: 949€
Considerando che il mio uso principale è internet, office, un pò di gaming, solid works, editor di foto, quale mi consigliereste??
santech per la garanzia e per un pc fatto come si deve...
xps per la tastiera retroilluminata...
limpid-sky
20-06-2011, 16:15
io ho già questo notebook con lo schermo NO-glare, solo che devo mandarlo in assistenza perchè SDA mi ha rovinato lo schermo
lunedì sento che notizie mi danno in merito a quando arriveranno!
info fresche pupo?
santech per la garanzia e per un pc fatto come si deve...
xps per la tastiera retroilluminata...
nel modello che stavo valutando io non mi permette di mettere la tastiera retroilluminata quindi a maggior ragione vado sul santech, grazie mille.
nel modello che stavo valutando io non mi permette di mettere la tastiera retroilluminata quindi a maggior ragione vado sul santech, grazie mille.
Alla grande, senza dubbio ;)
navigando con il pc alimentato solo a batteria, ho dei problemi con flash player...
i video (es youtube) vanno a scatti e sono senza audio... :confused:
cosa potrebbe essere?
navigando con il pc alimentato solo a batteria, ho dei problemi con flash player...
i video (es youtube) vanno a scatti e sono senza audio... :confused:
cosa potrebbe essere?
Mah...anche con la vga intel, se non guardi i video proprio in full-hd, dovresti farcela...
Mah...anche con la vga intel, se non guardi i video proprio in full-hd, dovresti farcela...
ma infatti...
e comunque con o senza cavo di rete attaccato, uso sempre solo la intel...
non capisco...
però con la rete tutto ok, con la batteria no... :confused: :mbe:
info fresche pupo?
ho inviato oggi gli ultimi documenti richiesti da SDA, però mi son dimenticato di chiedergli per lo schermo :doh: :doh: :doh:
domani quando mi ricontattano gli chiedo :sofico:
ma infatti...
e comunque con o senza cavo di rete attaccato, uso sempre solo la intel...
non capisco...
però con la rete tutto ok, con la batteria no... :confused: :mbe:
perchè a batteria il portatile va di meno. se tu guardi il voltaggio della batteria sarà circa la metà di quello che si ha con l'alimentatore (mi sembra 11V batteria - 20V da alimentatore). credo sia per questo motivo.
perchè a batteria il portatile va di meno. se tu guardi il voltaggio della batteria sarà circa la metà di quello che si ha con l'alimentatore (mi sembra 11V batteria - 20V da alimentatore). credo sia per questo motivo.
si va be...ma non ha senso che a batteria non vada...
li vedevo bene sul mio acer del 2006... :D
mi sembra più probabile possa essere qualche impostazione o driver...
nessuno ha questo tipo di problema? :mbe:
si va be...ma non ha senso che a batteria non vada...
li vedevo bene sul mio acer del 2006... :D
mi sembra più probabile possa essere qualche impostazione o driver...
nessuno ha questo tipo di problema? :mbe:
Forse come dice ander89 il pc cala di frequenza drasticamente, bisogna vedere se c'è modo di "tirarlo su" come con gli msi, magari non tramite pulsanti, ma solo via software...
Prova con "prestazioni elevate" cliccando sulla batteria, vicino all'orologio di windows, in basso.
confermato l'arrivo degli schermi HD+ no-glare per il fine settimana.
info fresche pupo?
contattata l'assistenza, han detto che hanno 2 magazzini: quello per gli ordini e quello per i ricambi, in quest'ultimo hanno alcuni schermi NO-glare
però mi hanno detto di aspettare un po', perchè hanno molti ordini di X65 con LCD NO-glare da evadere, fatti questi mi riparano il pc
preparatevi, vi stanno per arrivare i pc!!!!!!!!!!!!!!!!:sofico: :sofico: :sofico:
tribalspirit
21-06-2011, 13:39
bene io intanto ho fatto partire definitivamente l'ordine pagando il bonifico
non vedo l'ora di avere quel gioiellino fra le mani :D
qualcuno è riuscito a far andare gli effetti grafici avanzati su ubuntu? (per es. il cubo 3D)
a me non li fa attivare :muro: :muro: :muro: :muro:
tribalspirit
22-06-2011, 11:59
tornati disponibili gli schermi anti glare
sotto con le ordinazioni:read:
limpid-sky
22-06-2011, 14:21
tornati disponibili gli schermi anti glare
sotto con le ordinazioni:read:
ordinato e pagato. ho annullato anche un ordine presso un rivenditore europeo.
non resta che aspettare. ho scelto ups.
Sarà un fantastico regalo di laurea questo santech x65!!!
Volevo farvi una domanda riguardo le schede video:
E' meglio una scheda video con 1Gb GDDR5 o una con 2GB GDDR3? Ad esempio è meglio la scheda video di questo santech o una scheda video ATI RADEON HD6490(1024MB GDDR5)?
grazie mille!
tribalspirit
22-06-2011, 16:00
qui trovi i benchmark
http://www.notebookcheck.it/Schede-grafiche-Benchmark-List.2875.0.html
comunque una scheda ati al livello della gtx 555 è la 6770m o la 6850m
quindi la 6450m è ridicola in confronto
il fatto della memoria è una cosa relativa nel senso che la ram su gpu influisce solo in caso di uso pesante di filtri ad alte risoluzioni.
Nel caso specifico di un portatile che non va mai oltre i 1920x1080 e che comunque non si hanno mai schede video così performanti da fare andare anche a dettagli bassi i giochi a quella risoluzione il problema non si pone.
Sarebbe meglio avere non più di 1 giga gddr5 per un semplice discorso di risparmio energetico (gddr5 funziona a voltaggi inferiori della gddr3).
In questo portatile quindi (a parità di bus di memoria, cioè a 128 bit) sarebbe stato meglio avere la gtx 555m a 1 gb gddr5, ma per un semplice discorso energetico. Dal punto di vista prestazionale non cambia nulla.
Poi sarebbe stato meglio avere la versione con il bus a 192 ma quello è un altro discorso.
La versione che c'è nel portatile purtroppo è la peggiore: bus castrato, gddr vecchia con un giga in più che non serve ad una cippa.
Ma è una gpu che va che è una bomba comunque, il portatile costa poco e risponde alle mie esigente. Questo è ciò che conta: non esiste il portatile perfetto, ma quello che fa più a caso tuo
qui trovi i benchmark
http://www.notebookcheck.it/Schede-grafiche-Benchmark-List.2875.0.html
comunque una scheda ati al livello della gtx 555 è la 6770m o la 6850m
quindi la 6450m è ridicola in confronto
il fatto della memoria è una cosa relativa nel senso che la ram su gpu influisce solo in caso di uso pesante di filtri ad alte risoluzioni.
Nel caso specifico di un portatile che non va mai oltre i 1920x1080 e che comunque non si hanno mai schede video così performanti da fare andare anche a dettagli bassi i giochi a quella risoluzione il problema non si pone.
Sarebbe meglio avere non più di 1 giga gddr5 per un semplice discorso di risparmio energetico (gddr5 funziona a voltaggi inferiori della gddr3).
In questo portatile quindi (a parità di bus di memoria, cioè a 128 bit) sarebbe stato meglio avere la gtx 555m a 1 gb gddr5, ma per un semplice discorso energetico. Dal punto di vista prestazionale non cambia nulla.
Poi sarebbe stato meglio avere la versione con il bus a 192 ma quello è un altro discorso.
La versione che c'è nel portatile purtroppo è la peggiore: bus castrato, gddr vecchia con un giga in più che non serve ad una cippa.
Ma è una gpu che va che è una bomba comunque, il portatile costa poco e risponde alle mie esigente. Questo è ciò che conta: non esiste il portatile perfetto, ma quello che fa più a caso tuo
Grazie mille della delucidazione e del sito che mi hai proposto ma a questo punto si può dire che è molto simile alla gt550m o no??
limpid-sky
22-06-2011, 16:48
qui trovi i benchmark
http://www.notebookcheck.it/Schede-grafiche-Benchmark-List.2875.0.html
comunque una scheda ati al livello della gtx 555 è la 6770m o la 6850m
quindi la 6450m è ridicola in confronto
il fatto della memoria è una cosa relativa nel senso che la ram su gpu influisce solo in caso di uso pesante di filtri ad alte risoluzioni.
Nel caso specifico di un portatile che non va mai oltre i 1920x1080 e che comunque non si hanno mai schede video così performanti da fare andare anche a dettagli bassi i giochi a quella risoluzione il problema non si pone.
Sarebbe meglio avere non più di 1 giga gddr5 per un semplice discorso di risparmio energetico (gddr5 funziona a voltaggi inferiori della gddr3).
In questo portatile quindi (a parità di bus di memoria, cioè a 128 bit) sarebbe stato meglio avere la gtx 555m a 1 gb gddr5, ma per un semplice discorso energetico. Dal punto di vista prestazionale non cambia nulla.
Poi sarebbe stato meglio avere la versione con il bus a 192 ma quello è un altro discorso.
La versione che c'è nel portatile purtroppo è la peggiore: bus castrato, gddr vecchia con un giga in più che non serve ad una cippa.
Ma è una gpu che va che è una bomba comunque, il portatile costa poco e risponde alle mie esigente. Questo è ciò che conta: non esiste il portatile perfetto, ma quello che fa più a caso tuo
all'ottimo post io ci aggiungo che ho scelto questo per la possibilità in più di avere optimus e quindi far durare di più la batteria o mantenere il notebook più freddo e silenzioso quando non si fanno applicazioni gpu intensive(giochi o altro).
tribalspirit
22-06-2011, 17:10
Grazie mille della delucidazione e del sito che mi hai proposto ma a questo punto si può dire che è molto simile alla gt550m o no??
a me sembra che la 550 stia in posizione 74 poco più sotto della 555 mentre la 6490 sta in posizione 138, al limite della non giocabilità
non è sulla stessa fascia
per dovere di cronaca anche amd ha sviluppato un sistema simile ad optimus per la serie 5000 e 6000, anche se i driver attuali fanno abbastanza schifo rispetto ad optimus
a me sembra che la 550 stia in posizione 74 poco più sotto della 555 mentre la 6490 sta in posizione 138, al limite della non giocabilità
non è sulla stessa fascia
per dovere di cronaca anche amd ha sviluppato un sistema simile ad optimus per la serie 5000 e 6000, anche se i driver attuali fanno abbastanza schifo rispetto ad optimus
okok grazie mille, adesso mi è tutto un pò più chiaro!
vediamo chi vince il premio: "Primo X65 di giugno con NO-glare assemblato e spedito".
tribalspirit
23-06-2011, 11:38
grrr
continua a darmi pagamento accreditato, ma non spedito :mad:
avevo prenotato l'ordinazione da venerdì scorso
grrr
continua a darmi pagamento accreditato, ma non spedito :mad:
avevo prenotato l'ordinazione da venerdì scorso
anche io ho fatto l'ordine venerdì.
mistobaal
24-06-2011, 14:45
qualcuno è riuscito a far andare gli effetti grafici avanzati su ubuntu? (per es. il cubo 3D)
a me non li fa attivare :muro: :muro: :muro: :muro:
a me compiz funge benissimo.. cubo, fuoco, acqua, wobbling e tutto il resto (ma mi tengo solo alcune cosette il resto non mi interessa)
ma come detto in precedenza solo integrata, niente nvidia
a me compiz funge benissimo.. cubo, fuoco, acqua, wobbling e tutto il resto (ma mi tengo solo alcune cosette il resto non mi interessa)
ma come detto in precedenza solo integrata, niente nvidia
quando attivo gli effetti avanzati, parte una ricerca driver, e poi mi dice che non è possibile attivarli!!
mi puoi dire che pacchetti hai installato? e magari passarmi il tuo xorg.conf??
grazie
ciao a tutti, non mi sembra sia stato ancora affrontato (almeno non approfonditamente) questo aspetto: a me interessava questo note, ma sono rimasto molto perplesso davanti alla vga, che mi sembra il vero tallone d'achille del macchinario..
Inoltre, parlando da gamer, ero molto attratto dall'i7, ma con una vga del genere ho paura che sia davvero davvero sprecato..
E la situazione è davvero imbarazzante se parliamo di deviltech: anche qui 555m, ma la lista dei processori include cose :sofico:
Siete d'accordo o sto sparando vaccate?
tribalspirit
24-06-2011, 16:25
il discorso è che se vuoi un desktop replacement con proci e gpu potentissimi ti prendi un n67
un quadcore su un portatile con gpu saldata tipo x65 sono soldi buttati via
quindi in sostanza su questo pc è meglio un i5 che giri alto..
Perchè il mio problema è che vorrei un pc sui 15" di schermo, HD+, con un procio e una vga che facciano rendere bene il monitor di cui sopra, ma mi sembra una cosa assurda essere riuscito a confugurare un pc così solo in eurocom (il racer), da cui però non lo prenderò mai per i 120€ di spedizione..
Mi sa che alla fine starò ancora su santech o deviltech, a questo punto con un i5..
edit: ero orientato verso questo o verso il deviltech fire dtx proprio perchè ho bisogno di affiancare un nb al desktop, per questo non voglio spendere millemila euro, ma allo stesso tempo non vorrei dover cambiare pc dopodomani perchè obsoleto..
ciao a tutti, non mi sembra sia stato ancora affrontato (almeno non approfonditamente) questo aspetto: a me interessava questo note, ma sono rimasto molto perplesso davanti alla vga, che mi sembra il vero tallone d'achille del macchinario..
Inoltre, parlando da gamer, ero molto attratto dall'i7, ma con una vga del genere ho paura che sia davvero davvero sprecato..
E la situazione è davvero imbarazzante se parliamo di deviltech: anche qui 555m, ma la lista dei processori include cose :sofico:
Siete d'accordo o sto sparando vaccate?
Se questa vga è un tallone d'achille, immagino cosa siano altri notebook ben più scarsi sotto tanti punti di vista...devi considerare che stiamo sempre parlando di un notebook che è in fondo piuttosto leggero (nella media) e sottile (sempre nella media), ma che rispetto alla media scalda poco ed è qualitativamente una spanna sopra. A me sembra un notebook perfetto; forse con una gpu a 192bit avrebbe avuto anche problemi...senza contare che questa gpu che definiamo "castrata" ha comunque prestazioni ottimali sia nel 3d che nei giochi.
ti dico solo che se non esistesse il fire dtx probabilmente questo l'avrei già preso.. sto cercando un valido motivo per scegliere l'uno o l'altro, ma spero di convincermi prima o poi a restare in Italia.. :D
ti dico solo che se non esistesse il fire dtx probabilmente questo l'avrei già preso.. sto cercando un valido motivo per scegliere l'uno o l'altro, ma spero di convincermi prima o poi a restare in Italia.. :D
Solo l'ottima assistenza penso sia una buonissima ragione ;)
Solo l'ottima assistenza penso sia una buonissima ragione ;)
confermo!
ho avto problema (causato dal corriere), ho scambiato delle email (tante) con la santech, tempo medio di risposta:6 minuti!!
si sono sbattuti loro a contattare mille volte SDA e a sbrigarmi la grana!
inoltre ho avuto ragione e SDA mi rimborserà il danno!
Il fatto è che ogni volta dico "si, si è lui". Poi vado in deviltech e dico: "cavolo però ok l'assistenza, ma con quei 100-150€ che risparmio metto su questo questo e quest'altro! Oppure butto su qualcosa come 12 gb di ram al desktop"..
Adesso come adesso sono più propenso a dare più importanza alla garanzia e all'assistenza ma posso giurare che domani mattina mi sveglierò con il pensiero totalmente opposto.. :D
Chissà, sono curioso io stesso di cosa sceglierò alla fine!
edit: @ il pupo: come ti trovi con quell'i5? E come mai i5 ma 8gb di ram? (se non sono indiscreto, ma magari comincio a capirne qualcosa di più..)
mistobaal
24-06-2011, 21:09
quando attivo gli effetti avanzati, parte una ricerca driver, e poi mi dice che non è possibile attivarli!!
mi puoi dire che pacchetti hai installato? e magari passarmi il tuo xorg.conf??
grazie
non ho installato niente di particolare.. ho provato con tutta una serie di test per far fungere la nvidia (bumblebee, driver nvidia, e altre menate).. ma alla fine ho eliminato tutto il superfluo visto che non ne sono uscito a parte compiz config manager
ti mando in mp xorg.conf che tra l'altro e' il primo che si era autogenerato e che ho backuppato per sicurezza
ultima cosa, io uso ubuntu 11.04, che non ha + l'opzione per attivare gli effetti grafici, ma lo fa direttamente in fase di login
Il fatto è che ogni volta dico "si, si è lui". Poi vado in deviltech e dico: "cavolo però ok l'assistenza, ma con quei 100-150€ che risparmio metto su questo questo e quest'altro! Oppure butto su qualcosa come 12 gb di ram al desktop"..
Adesso come adesso sono più propenso a dare più importanza alla garanzia e all'assistenza ma posso giurare che domani mattina mi sveglierò con il pensiero totalmente opposto.. :D
Chissà, sono curioso io stesso di cosa sceglierò alla fine!
edit: @ il pupo: come ti trovi con quell'i5? E come mai i5 ma 8gb di ram? (se non sono indiscreto, ma magari comincio a capirne qualcosa di più..)
Attento, perchè se scegli di eccedere invece che dare la giusta importanza all'assistenza, un giorno potresti trovarti pentito ;)
Io ho fatto riparare recentemente un X36 di 4 anni ed è tornato come nuovo...ad un prezzo onestissimo...fosse stata qualunque altra marca, avrei dovuto buttare il pc.
Come assistenza, anche dopo anni, alla Santech sono sempre in prima fila!
edit: @ il pupo: come ti trovi con quell'i5? E come mai i5 ma 8gb di ram? (se non sono indiscreto, ma magari comincio a capirne qualcosa di più..)
mi trovo benissimo, la "potenza" non manca mai[1], non uso programmi ho giochi pesantissimi, ma per ora ho provato
- Call of Duty Black Ops
- Dirt 3
- Macchine virtuali varie
- photoshop
non sono programmi pesanti, lo so, ma son quelli che uso, e mi van bene così
mi manca solo su una macchina virtuale (Mac con Snow Leopard) gli ho dato 4GB di RAM, il sistema di per se già bene, ma la barra del menu in basso, fa fatica ad "animarsi" al passaggio del cursore
ho preso 8GB perchè mi serve tenere diverse macchine virtuali accese contemporaneamente
capisco, capisco.. Mi state convincendo devo dire, alla fine stamattina mi sono svegliato con la stessa opinione di ieri.. :)
Grazie mille per i chiarimenti!
capisco, capisco.. Mi state convincendo devo dire, alla fine stamattina mi sono svegliato con la stessa opinione di ieri.. :)
Grazie mille per i chiarimenti!
Prendi le "sveglie" di una settimana e vedi quali sono in maggioranza, se quelle "giuste e concrete" o quelle "volatili e cazzare" :D
tribalspirit
27-06-2011, 09:04
mi hanno detto che dovrebbe essere spedito per mercoledì...
ancora attesa :(
mi hanno detto che dovrebbe essere spedito per mercoledì...
ancora attesa :(
:muro: non posso aspettare ancora 3 giorni! mi avevano detto che sarebbe stato assemblato e spedito tra sabato e martedì! quest'attesa mi snerva!
Se questa vga è un tallone d'achille, immagino cosa siano altri notebook ben più scarsi sotto tanti punti di vista...devi considerare che stiamo sempre parlando di un notebook che è in fondo piuttosto leggero (nella media) e sottile (sempre nella media), ma che rispetto alla media scalda poco ed è qualitativamente una spanna sopra. A me sembra un notebook perfetto; forse con una gpu a 192bit avrebbe avuto anche problemi...senza contare che questa gpu che definiamo "castrata" ha comunque prestazioni ottimali sia nel 3d che nei giochi.
momento, che problemi potrebbe dare il bus a 192 bit????
da che ne so io: ddr3->gddr5 le ddr3 solitamente consumano meno e han prestazioni inferiori alle 5 ma per raggiungere prestazioni simili alle 5 vengon raggiunti clock più elevati.
bus a 128->192 a livello di consumi cambia una cippa, il troughtput invece viene ridotto dalla scarsa banda dei 128 decretando la perdita di prestazioni.
ora non è una cattiva scheda anche castrata, ma nvidia poteva risparmiarsi questa pessima figura (ci son 555 vere (alienware) e 555 castrate (tutti i clevo)) con lo stesso nome
poichè son prodotti con prestazioni abbastanza differenti
bastava usare nomi differenti es 555 e 555ti :rolleyes:
perchè ci sarà qualcuno che si mette a far i bench col proprio portatile e si trova un alienware che con la stessa config fa X fps in più
come già detto io non ho fretta, e aspetto di vedere cosa uscirà con la presentazione della 560, o se si riuscirà a vedere un note con la 6770 in questa fascia.
quoto invece il discorso assistenza di 3 anni (e aggiungo io inserirò anche la zerodeadpixel, ho già avuto problemi su un monitor con 1 pixel morto al centro, mai più)
perchè ci sarà qualcuno che si mette a far i bench col proprio portatile e si trova un alienware che con la stessa config fa X fps in più
come già detto io non ho fretta, e aspetto di vedere cosa uscirà con la presentazione della 560, o se si riuscirà a vedere un note con la 6770 in questa fascia.
quoto invece il discorso assistenza di 3 anni (e aggiungo io inserirò anche la zerodeadpixel, ho già avuto problemi su un monitor con 1 pixel morto al centro, mai più)
Quello è vero, i benchmarks trarranno in inganno, ma alla fine resta un'ottima scheda e poi c'è da considerare che un hard-gamer non può accontentarsi di un notebook da 1000 euro per giocare come si deve. Ci vuole un N67 a certi livelli. Per il resto l'X65 com'è messo va già benissimo!
La garanzia è davvero molto importante. In ogni caso chi ha scelto Santech (amici e clienti) dispone ancora oggi di un pc di 4-5 anni perfettamente funzionante...la qualità strutturale è impeccabile e nel caso c'è l'assistenza anche fuori garanzia che è davvero onesta.
Questo clevo ancora non l'ho avuto per le mani fisicamente, ma se è pari ai modelli compal precedenti, resta un pc al top.
mistobaal
28-06-2011, 13:04
Quello è vero, i benchmarks trarranno in inganno, ma alla fine resta un'ottima scheda e poi c'è da considerare che un hard-gamer non può accontentarsi di un notebook da 1000 euro per giocare come si deve. Ci vuole un N67 a certi livelli. Per il resto l'X65 com'è messo va già benissimo!
La garanzia è davvero molto importante. In ogni caso chi ha scelto Santech (amici e clienti) dispone ancora oggi di un pc di 4-5 anni perfettamente funzionante...la qualità strutturale è impeccabile e nel caso c'è l'assistenza anche fuori garanzia che è davvero onesta.
Questo clevo ancora non l'ho avuto per le mani fisicamente, ma se è pari ai modelli compal precedenti, resta un pc al top.
ieri mi son fatto una sessione di 3 ore a crysis 2 a 720p con tutti i dettagli settati su hight e non ho avuto problemi. un hard gamer sa che non deve manco pigliarlo in considerazione sta macchinetta..
unico neo sta per chi come me usa linux
il pc e' solido come detto e scalda pochissimo (beh a parte dopo 3 ore di crysis).. uniche pecche? le cassette integrate e la tastiera, non che mi lamenti in fatto di stabilita' (non piega di un millimetro), ma la trovo solo leggermente rumorosa se devo esser sincero
tribalspirit
28-06-2011, 14:13
paradossalmente un purista che gioca competitivo (contro avversari umani) usa dettagli ed effetti al minimo...
è fondamentale avere il massimo possibile di fps, la massima risoluzione possibile e i filtri settati al massimo
ciò che conta veramente è la fluidità, con fps minimo a 80 e poca varianza fra massimi e minimi
logicamente son gusti, ma non tutti gli hardcore gamer vogliono il max dei dettagli
EDIT: pc in lavorazione, era ora!!!!!
EDIT: pc in lavorazione, era ora!!!!!
anche il mio! :p
limpid-sky
29-06-2011, 09:28
EDIT: pc in lavorazione, era ora!!!!!
idem, da qua in poi quanto ci mette?giorno dopo?
idem, da qua in poi quanto ci mette?giorno dopo?
stando a quello che mi hanno detto, i notebook dovrebbero essere già imballati e pronti per essere spediti. in pratica credo debbano solo aspettare che passi il corriere per aggiornare lo stato in spedito e dare il tracking number. domani dovrebbero arrivarci.
tribalspirit
29-06-2011, 11:08
per me non ce la fa ad arrivare per domani... direi che arriverà per venerdì
EDIT: evaso alle ore 15, sembra che per domani ce la fa ^^
limpid-sky
29-06-2011, 14:00
se vi esce il tracking segnalate pure.
impressioni da chi ce l'ha sulla tastiera?dicono sia un po troppo rumorosa.
edit:ho il tracking cosegna prevista domani.
per chi l'ha ricevuto i sigilli come sono fatti?c'è sempre la preoccupazione di ricevere qualcosa. controllerò meglio rispetto al solito ma mica posso fargli un autopsia al volo.
dite che se si chiama l'SDA si può concordare un orario per la consegna?
EDIT: basta contattare la propria filiale la mattina della messa in consegna.
tribalspirit
30-06-2011, 10:31
mi sto pre-scaricando i driver in maniera da essere ready per quando arriva il pc
ho alcune domande:
-sul pc ho Intel Centrino Advanced-N 6230+bluetooth; i driver del bluetooth sono compresi nei driver wlan o devo installare anche i driver bluetooth 3.0?
-i driver Intel Matrix Engine Interface (imei) hanno una qualche utilità? ho letto in giro che da alcuni test fatti non danno alcun miglioramento alle prestazioni lettura-scrittura su disco
-posso impostare da bios il disco in modalità ahci?
mi sto pre-scaricando i driver in maniera da essere ready per quando arriva il pc
ho alcune domande:
-sul pc ho Intel Centrino Advanced-N 6230+bluetooth; i driver del bluetooth sono compresi nei driver wlan o devo installare anche i driver bluetooth 3.0?
-i driver Intel Matrix Engine Interface (imei) hanno una qualche utilità? ho letto in giro che da alcuni test fatti non danno alcun miglioramento alle prestazioni lettura-scrittura su disco
-posso impostare da bios il disco in modalità ahci?
insieme al PC ti arriverà il CD con tutti i driver!
E chiaramente quelli wlan e bluetooth sono diversi!
P.S.
L'AHCI deve rimanere attivo, a prescindere, su un pc nuovo.
Per ovvie ragioni prestazionali.
limpid-sky
30-06-2011, 11:51
chi ha preso il sistema operativo avrà anche il cd di windows?
chi ha preso il sistema operativo avrà anche il cd di windows?
Si, è compreso il dvd con licenza.
arrivato!!!!
io non ho preso il sistema operativo e mi hanno dato comunque il dvd con i driver.
tribalspirit
30-06-2011, 12:58
il dvd dei driver ha le versioni più aggiornate che stanno in download sul sito, o sono più vecchie?
limpid-sky
30-06-2011, 13:28
arrivato!!!!
io non ho preso il sistema operativo e mi hanno dato comunque il dvd con i driver.
hai vinto tu. da me non si vede ancora.basta che sia tutto ok.
ma volendo potrei montare win su un altro pc o la licenza è solo per il notebook?
hai vinto tu. da me non si vede ancora.basta che sia tutto ok.
ma volendo potrei montare win su un altro pc o la licenza è solo per il notebook?
In teoria è solo per il notebook, ma diciamo che la puoi usare per il pc che ti pare, purchè ovviamente sia solo su un computer!
il dvd dei driver ha le versioni più aggiornate che stanno in download sul sito, o sono più vecchie?
credo siano le stesse versioni. non ho controllato però nell'installarli.
non so perchè, ma non mi vanno le porte USB2.0. quelle USB3.0 vanno da dio invece. sapete cosa potrebbe essere?
EDIT: riavviandolo, si sono riprese.
EDIT2: per ora sembra veramente una bomba!
limpid-sky
30-06-2011, 22:46
arrivato anche a me oggi. trovo la risoluzione un po piccola alla vista.
sapete come impostarla?(non sono avvezzo a win7 e ci sto smenettando da oggi)
per il resto sembra molto potente e versatile.
solo la tastiera la trovo rumorosa ma sembra che non sia dovuto ai tasti in se ma come ad una specie di eco che viene da sotto.
cmq sottigliezze.
mistobaal
01-07-2011, 08:50
solo la tastiera la trovo rumorosa ma sembra che non sia dovuto ai tasti in se ma come ad una specie di eco che viene da sotto.
cmq sottigliezze.
credo che il tutto dipenda dal fatto che in parte viene usata per raccattare aria fresca (in aggiunta al buco di sotto), o almeno questa e' l'impressione visto che ogni tanto mi accorgo di una leggera brezza sulla superficie..
beh dai son il primo ad aver mosso questa critichella, ma va bene non e' particolarmente fastidioso, dopotutto almeno la tastiera non flette per niente e al momento essendo da solo nessuno si accorge se digito :P vuoi mettere una vecchia tastiera con tasti normali!!!!
limpid-sky
01-07-2011, 10:02
credo che il tutto dipenda dal fatto che in parte viene usata per raccattare aria fresca (in aggiunta al buco di sotto), o almeno questa e' l'impressione visto che ogni tanto mi accorgo di una leggera brezza sulla superficie..
beh dai son il primo ad aver mosso questa critichella, ma va bene non e' particolarmente fastidioso, dopotutto almeno la tastiera non flette per niente e al momento essendo da solo nessuno si accorge se digito :P vuoi mettere una vecchia tastiera con tasti normali!!!!
cmq lo schermo è qualcosa di spettacolare, veramente impressionato dal noglare!!
per la risoluzione c'è qualcosa da variare se volessi i caratteri più grandi?
mi sembra di essere tornato a quando non sapevo usare il pc causa passaggio winxp win7.
non se in biblioteca potrebbe essere un problema la tastiera(sinceramente non credo visto che ci sono aree apposta per i pc e cmq per quello c'è sempre un netbook.)
cmq lo schermo è qualcosa di spettacolare, veramente impressionato dal noglare!!
per la risoluzione c'è qualcosa da variare se volessi i caratteri più grandi?
mi sembra di essere tornato a quando non sapevo usare il pc causa passaggio winxp win7.
non se in biblioteca potrebbe essere un problema la tastiera(sinceramente non credo visto che ci sono aree apposta per i pc e cmq per quello c'è sempre un netbook.)
Per la risoluzione basta che clicchi col pulsante destro del mouse sul desktop e selezioni risoluzione schermo. Puoi abbassarla a 1280x720 o addirittura a 800x600.
Per la risoluzione basta che clicchi col pulsante destro del mouse sul desktop e selezioni risoluzione schermo. Puoi abbassarla a 1280x720 o addirittura a 800x600.
Attenzione, la risoluzione deve essere massima per avere il dettaglio migliore del display, ma con windows7 puoi semplicemente ingrandire i caratteri e le icone, essendo tutto vettorializzato!
tribalspirit
01-07-2011, 13:20
arrivato ieri ma non ho ancora avuto tempo per spacchettarlo :cry:
non vedo l'ora
Ragazzi secondo voi e' possibile montare su questo barebone una geforce 560 gtx o superiori aftermarket?
Grazie
limpid-sky
01-07-2011, 14:21
Attenzione, la risoluzione deve essere massima per avere il dettaglio migliore del display, ma con windows7 puoi semplicemente ingrandire i caratteri e le icone, essendo tutto vettorializzato!
ecco non so capace a fare questo...:fagiano:
ecco non so capace a fare questo...:fagiano:
Click desto sul desktop, personalizza...penso si trovino tutti i dettagli per la dimensione delle cose ;)
Ragazzi, ma lo schermo no-glare come si comporta nella resa dei neri rispetto al glare? Cioè nelle scene buie dei film, per esempio, tendono a "sbiancare"?
Purtroppo non ho ancora trovato schermi no-glare in nessun negozio per farmi un'idea.
A casa avevo un vecchio acer con schermo matte, ma credo (spero) che non sia la stessa cosa... no?
Qualcuno può fare delle foto comparative con un glossy, tipo queste (http://www.flickr.com/photos/49468610@N08/)?
Grazie!:D
Ragazzi, ma lo schermo no-glare come si comporta nella resa dei neri rispetto al glare? Cioè nelle scene buie dei film, per esempio, tendono a "sbiancare"?
Purtroppo non ho ancora trovato schermi no-glare in nessun negozio per farmi un'idea.
A casa avevo un vecchio acer con schermo matte, ma credo (spero) che non sia la stessa cosa... no?
Qualcuno può fare delle foto comparative con un glossy, tipo queste (http://www.flickr.com/photos/49468610@N08/)?
Grazie!:D
Credo che in ogni caso il paragone con un "vecchio" e "acer" non esista al mondo ;)
tribalspirit
01-07-2011, 16:04
Ragazzi secondo voi e' possibile montare su questo barebone una geforce 560 gtx o superiori aftermarket?
Grazie
no perchè ci vuole l'attacco mxm come sull' n67 o vari altri portatili da 17... non credo esista su barebone da 15 (forse gli alienware ma meglio che ti informi prima)
sopratutto perchè sull'x65 la scheda video è saldata quindi dimenticati l'operazione
do per scontato che parlavi della 560m e non della sua versione desktop;)
no perchè ci vuole l'attacco mxm come sull' n67 o vari altri portatili da 17... non credo esista su barebone da 15 (forse gli alienware ma meglio che ti informi prima)
sopratutto perchè sull'x65 la scheda video è saldata quindi dimenticati l'operazione
do per scontato che parlavi della 560m e non della sua versione desktop;)
Grazie mille, mi hai tolto un dubbio :)
Impressioni generali ad un giorno dall'arrivo:
Struttura
Il notebook è veramente molto solido. Le finiture sono ottime. In particolare mi piacciono molto la finitura esterna ruvida e quella interna attorno al touchpad, entrambe sono anti-impronte digitali.
Alimentatore e batteria
L'alimentatore è grande però è indispensabile quando si vuole usare il pc con la scheda video dedicata. Quando si usa invece la scheda intel, la durata della batteria sale esponenzialmente.
Schermo
Lo schermo mi ha veramente colpito. Ha un'ottima risoluzione e un angolo di visione estremamente alto. Colori molto vivi. Il NO-GLARE è fenomenale: non ho ancora visto mezzo riflesso.
Tastiera e Touchpad
La tastiera è molto robusta e non flette per niente. Non mi sembra particolarmente rumorosa come qualcuno diceva, anzi il suono che emettono i tasti è piacevole. Anche il touchpad sembra indistruttibile.
Prestazioni
Per ora non ho ancora avuto l'opportunità di tirarlo al massimo. I tempi di accensione e spegnimento sono estremamente bassi e credo che col passare dei giorni potrebbero anche migliorare grazie alla gestione integrata nel disco ssd da 4GB. Ho usato per un po' Solidworks 2010 e va molto bene (l'unico problema, dovuto probabilmente al software stesso, è che per avviarlo è necessario far partire due istanze contemporaneamente e poi chiuderne la prima aperta col task manager. Probabilmente solidworks non gestisce bene la doppia scheda).
Audio e rumorosità
L'audio non è il punto di forza di questo notebook, ma me lo aspettavo peggiore. I due altoparlanti non sono molto potenti e soffrono soprattutto sui bassi. Il suono risulta comunque avvolgente, merito credo del THX.
Il rumore del lettore dvd è nella media. Quando si usa la scheda integrata, le ventole girano appena appena e non si sente quasi nessun rumore. Quando invece si sfrutta molto la GT555, le ventole cominciano a girare abbastanza velocemente, ma il rumore è assolutamente nella norma.
Si sente un rumore strano, come dei tic toc provenire da sotto la tastiera. Si sente solo quando c'è silenzio assoluto. Potrebbe essere l'hard disk?
Calore
Il notebook rimane sempre fresco anche quando è sotto sforzo. Il calore viene dissipato benissimo. L'unico punto che risulta tiepido è quello vicino alla ventola, ma il calore non si avverte neanche. Molto soddisfatto da questo punto di vista.
Wifi 6230
La scheda wifi mi ha stupito. Sono andato in università e appena l'ho accesa m'ha subito trovato la rete e in un istante si è connessa. I miei compagni m'hanno detto che invece di solito ci mette un po' prima di connettersi.
Optimus
L'optimus funziona molto bene. Meglio impostare manualmente i programmi che devono funzionare con la dedicata, per diminuire i tempi di avvio.
giustinoilcontadino
03-07-2011, 10:36
qualcuno ha trovato un alimentatore più piccolo da poter usare quando non si utilizza la scheda nvidia?
lo porto spesso in biblioteca e questo cazzo di mattone occupa metà zaino. se qualcuno mi desse la dritta ne sarei grato!
Schermo
Lo schermo mi ha veramente colpito. Ha un'ottima risoluzione e un angolo di visione estremamente alto. Colori molto vivi. Il NO-GLARE è fenomenale: non ho ancora visto mezzo riflesso.
A questo proposito rinnovo le mie domande. :)
Ragazzi, ma lo schermo no-glare come si comporta nella resa dei neri rispetto al glare? Cioè nelle scene buie dei film, per esempio, tendono a "sbiancare"?
Qualcuno può fare delle foto comparative con un glossy, tipo queste (http://www.flickr.com/photos/49468610@N08/)?
Grazie!:D
qualcuno ha trovato un alimentatore più piccolo da poter usare quando non si utilizza la scheda nvidia?
lo porto spesso in biblioteca e questo cazzo di mattone occupa metà zaino. se qualcuno mi desse la dritta ne sarei grato!
Io uso i Tecnoware, molto buoni, ed anche il 120 e sul 150W le dimensioni sono sostenibili...
A questo proposito rinnovo le mie domande. :)
ieri ho guardato un film col portatile. i neri mi sembravano abbastanza profondi. non riesco a fare delle foto comparative perchè non ho uno schermo glossy.
Durata batteria
Ieri ho guardato un film di due ore con portatile alimentato a batteria. Modalità UMA (quella con il solo uso dell'integrata). Alla fine del film la batteria era ancora il 61%. Quindi credo che, nel caso di utilizzo con la sola l'integrata, si riescano a sfiorare le 5 ore di autonomia.
ieri ho guardato un film col portatile. i neri mi sembravano abbastanza profondi. non riesco a fare delle foto comparative perchè non ho uno schermo glossy.
Durata batteria
Ieri ho guardato un film di due ore con portatile alimentato a batteria. Modalità UMA (quella con il solo uso dell'integrata). Alla fine del film la batteria era ancora il 61%. Quindi credo che, nel caso di utilizzo con la sola l'integrata, si riescano a sfiorare le 5 ore di autonomia.
Direi che è un buon risultato...un info: stai notando qualche differenza nelle prestazioni con il disco ibrido dopo qualche giorno di utilizzo?
grazie
ieri ho guardato un film col portatile. i neri mi sembravano abbastanza profondi. non riesco a fare delle foto comparative perchè non ho uno schermo glossy.
Durata batteria
Ieri ho guardato un film di due ore con portatile alimentato a batteria. Modalità UMA (quella con il solo uso dell'integrata). Alla fine del film la batteria era ancora il 61%. Quindi credo che, nel caso di utilizzo con la sola l'integrata, si riescano a sfiorare le 5 ore di autonomia.
Ok, grazie per queste info.
Ottima notizia anche quella della batteria che conferma l'ottima autonomia!
Direi che è un buon risultato...un info: stai notando qualche differenza nelle prestazioni con il disco ibrido dopo qualche giorno di utilizzo?
grazie
mi sembra che ci sia stato un lieve miglioramento nell'avvio (non comparabile però con quello degli ssd). ho notato invece che solidworks mi si apre in un attimo adesso.
limpid-sky
04-07-2011, 11:00
mi devo abituare alla posizione della freccia di destra che non mi piace affatto e mi fa confondere.
non la trovo al volo come nel vecchio notebook. se fosse stata in linea con il tasto invio in modo da separare tastierino numerico e tasti principali era meglio.
tribalspirit
04-07-2011, 11:08
effettivamente la tastiera ha i tasti un po troppo morbidi... di solito mi piacciono quelle con più resistenza, pazienza
il resto è una cannonata
è possibile usare l'ali da 90W anche con discreta in funzione se il mio portatile ha come procio l'i5 2520?
mistobaal
04-07-2011, 13:00
è possibile usare l'ali da 90W anche con discreta in funzione se il mio portatile ha come procio l'i5 2520?
non so se avete letto i vecchi post.. comunque i tecnici santech mi rispondevano che per gli i5 volevano mettere un alimentatore da 90w, poi son passati al 120w per tutti indifferentemente!
quindi con un i5 (o i7 2 core da 35w) il 90w basta per qualunque utilizzo
qualche linuxetto e' riuscito a far fungere sta infame di scheda? o come me la usate solo per giocare a crysis2???
tribalspirit
04-07-2011, 13:39
sisi, ricordavo i vecchi post è che avevo paura di aver capito male
l'età gioca brutti scherzi a volte :D
è pazzesco ma questo portatile dal punto di vista del processore regge il confronto col mio portatile aziendale equippato con i7 740 che è quad core a 8 3d ( pure con compressione ed estrazione rar) con un terzo in meno di consumo e e calore
Sapete se ci sono aggiornamenti bios ?
il mio ha bios version 1.01.02
KBC/EC firmware Revision 1.00.01
Sono convinto che ci sono nuovi aggiornamenti , ma difficili trovarli.
Io ho solo il problema con ssd OCZ Limited Edition 120 gb che subito non è riconosciuto e dovo alcuni "control alt canc" viene visto e funziona perfettamente.
limpid-sky
04-07-2011, 18:27
Sapete se ci sono aggiornamenti bios ?
il mio ha bios version 1.01.02
KBC/EC firmware Revision 1.00.01
Sono convinto che ci sono nuovi aggiornamenti , ma difficili trovarli.
Io ho solo il problema con ssd OCZ Limited Edition 120 gb che subito non è riconosciuto e dovo alcuni "control alt canc" viene visto e funziona perfettamente.
azz ho fatto bene ad aspettare a prendere un ssd. io non mi arrischierei a installare un nuovo firmware se non sei sicuro che ti risolva il problema.
azz ho fatto bene ad aspettare a prendere un ssd. io non mi arrischierei a installare un nuovo firmware se non sei sicuro che ti risolva il problema.
Di aggiornamenti ne ho fatti da una vita visto che sono stato tecnico pc per 6 anni , potrei chiedere all'assistenza visto che il mio ssd è già all'ultima versione 1.33
limpid-sky
04-07-2011, 19:05
Di aggiornamenti ne ho fatti da una vita visto che sono stato tecnico pc per 6 anni , potrei chiedere all'assistenza visto che il mio ssd è già all'ultima versione 1.33
si pure io non sono tecnico ma smanetto abbastanza, secondo me devi chiedere comunque all'assistenza se c'è un firmware della scheda che risolve il problema.
sui vari forum avevo letto di incompatibilità con alcuni ssd che provocavano schermate blu. di fatti santech se non mi sbaglio propone nel configuratore solo modelli di ssd garantiti funzionanti e testati.
si pure io non sono tecnico ma smanetto abbastanza, secondo me devi chiedere comunque all'assistenza se c'è un firmware della scheda che risolve il problema.
sui vari forum avevo letto di incompatibilità con alcuni ssd che provocavano schermate blu. di fatti santech se non mi sbaglio propone nel configuratore solo modelli di ssd garantiti funzionanti e testati.
Effettivamente il controller dell' ocz limited edition è diverso dal vertex 2 normale, fortunatamente dopo il riconoscimento dal bios funzia senza crash o schermate blu. Il disco l'avevo già ed era quello del pc fisso , ne avevo due uno sul notebook e uno è rimasto sul fisso.
Per curiosità proverò ache l'altro.
Ragazzi vorrei fare un po di chairezza sull' FSB e sulle RAM. Su deviltech lo stesso barebone è fornito con memorie 1600 mhz, la santech lo fornisce con le 1333. Chiedendo all'assistenza Santech mi hannod etto che posso montare anche le 1600 ma che il chipset è bloccato e le vedrebbe cmq a 1333... qualcuno ha notizie a riguardo? ( ovviamente intendo equipaggiato con una cpu i7 QM da 1600 mhz)
Grazie!
limpid-sky
05-07-2011, 15:29
vedendo le foto mi sono accorto che il mio non ha il logo santech sulla scocca esterna.
Ragazzi vorrei fare un po di chairezza sull' FSB e sulle RAM. Su deviltech lo stesso barebone è fornito con memorie 1600 mhz, la santech lo fornisce con le 1333. Chiedendo all'assistenza Santech mi hannod etto che posso montare anche le 1600 ma che il chipset è bloccato e le vedrebbe cmq a 1333... qualcuno ha notizie a riguardo? ( ovviamente intendo equipaggiato con una cpu i7 QM da 1600 mhz)
Grazie!
Con i nuovi chipset tutti integrati non è più così chiaro come con i vecchi, ma anch'io sapevo del limite a 1333Mhz, salvo eventuali overclock fuori parametro. Qui c'è qualche indicazione sui chipset prodotti sino ad oggi, tanto per farsi un'idea e confrontare le cose: http://wikien4.appspot.com/wiki/List_of_Intel_chipsets
Con i nuovi chipset tutti integrati non è più così chiaro come con i vecchi, ma anch'io sapevo del limite a 1333Mhz, salvo eventuali overclock fuori parametro. Qui c'è qualche indicazione sui chipset prodotti sino ad oggi, tanto per farsi un'idea e confrontare le cose: http://wikien4.appspot.com/wiki/List_of_Intel_chipsets
Ho visto... che cosa strana, tra l'altro mi aspetterei che una mb che osspita una cpu a 1600 mhz possa andare a 1600 mhz, altrimenti non avrebbe molto senso!
Ho visto... che cosa strana, tra l'altro mi aspetterei che una mb che osspita una cpu a 1600 mhz possa andare a 1600 mhz, altrimenti non avrebbe molto senso!
Vero, ma infatti in passato ricordo che i chipset avevano frequenza di fsb supportata pari a quella delle cpu, ma frequenza massima per le ram "sotto di un gradino" (rispetto a quella dell'fsb), se mi passi il termine...
vedendo le foto mi sono accorto che il mio non ha il logo santech sulla scocca esterna.
neanche il mio ce l'ha, però lo preferisco così.
Questa del logo mancante non è proprio un male... :D
Quello interno nella parte bassa del display c'è?
Ragazzi vorrei fare un po di chairezza sull' FSB e sulle RAM. Su deviltech lo stesso barebone è fornito con memorie 1600 mhz, la santech lo fornisce con le 1333. Chiedendo all'assistenza Santech mi hannod etto che posso montare anche le 1600 ma che il chipset è bloccato e le vedrebbe cmq a 1333... qualcuno ha notizie a riguardo? ( ovviamente intendo equipaggiato con una cpu i7 QM da 1600 mhz)
Grazie!
no, è corretto, i chipset sono bloccati a 1333, hanno lo stesso "problema" anche gli xps15, anche montando un i7 e ram 1600 la frequenza delle ram viene tagliata a 1333
limpid-sky
05-07-2011, 20:29
Questa del logo mancante non è proprio un male... :D
Quello interno nella parte bassa del display c'è?
si si. in effetti a me non dispiace.:p
Questa del logo mancante non è proprio un male... :D
Quello interno nella parte bassa del display c'è?
si c'è solo quella bassa sotto al display.
IlGrandeOtre
06-07-2011, 14:15
Qualcuno ha avuto problemi di blocco dell'avvio se si accende il notebook con un hd usb collegato? Nonostante abbia modificato la sequenza di boot dal bios continua a bloccarsi se uno dei dischi esterni è acceso. Non ho idea di cosa possa essere. :mc:
Qualcuno ha avuto problemi di blocco dell'avvio se si accende il notebook con un hd usb collegato? Nonostante abbia modificato la sequenza di boot dal bios continua a bloccarsi se uno dei dischi esterni è acceso. Non ho idea di cosa possa essere. :mc:
Si, capita, a quanto pare in quella situazione c'è un'incompatibilità tra i vari mbr...a me capita con quasi tutti i notebook MSI, installando il S.O. da chiavetta. Non ti preoccupare troppo, seccatura a parte ;)
tribalspirit
06-07-2011, 15:47
confermo capitava anche a me... si bloccava al riavvio dopo avere installato il sistema operativo
IlGrandeOtre
06-07-2011, 18:56
confermo capitava anche a me... si bloccava al riavvio dopo avere installato il sistema operativo
Hai risolto solo con la reinstallazione del sistema operativo?
Il monitor HD+ 1600*900 è di buona qualità come resa dei colori, del nero, luminosità, visibilità al sole e angoli di visione?
Hai risolto solo con la reinstallazione del sistema operativo?
Credo intendesse dire che succede quasi sempre, non si risolve in un modo particolare...
Il monitor HD+ 1600*900 è di buona qualità come resa dei colori, del nero, luminosità, visibilità al sole e angoli di visione?
Resa colori e nero, luminosità e angoli di visione sono buoni. L'angolo di visione alto-basso è minore di quello destra-sinistra, ma è comunque abbastanza ampio. Non l'ho ancora testato all'esterno, quindi non so dirti.
Per chi ha il MomentusXT: sentite anche voi un tic-toc continuo dell'hard disk quando c'è completo silenzio?
tribalspirit
06-07-2011, 23:49
Hai risolto solo con la reinstallazione del sistema operativo?
no avevo reinstallato perchè avevo fatto una partizione sbagliata :stordita:
però il pc bloccava sistematicamente se lasciavo la chiavetta su al riavvio dopo che avevo installato.. fatta tutte e due le volte
come diavolo si fa ad attivare il bluetooth? mi dice sempre che il dongle non è collegato
ho ordinato anche io il mio gioiellino la sera del 5 luglio, giorno in cui il mio mac se ne andò.. Dovrò fargli un funerale per il servizio che mi ha reso per 5 lunghi duri anni.
Che dire, speriamo arrivi in fretta!
Alla fine ho dato ascolto ai risvegli più coerenti.. la deviltech dovrà aspettare!
ho ordinato anche io il mio gioiellino la sera del 5 luglio, giorno in cui il mio mac se ne andò.. Dovrò fargli un funerale per il servizio che mi ha reso per 5 lunghi duri anni.
Che dire, speriamo arrivi in fretta!
Alla fine ho dato ascolto ai risvegli più coerenti.. la deviltech dovrà aspettare!
Passi da mac a santech e non hai nemmeno scelto deviltech...sei da ammirare dal mio punto di vista, bravo ;)
Settimana prossima dovrebbe arrivarmi il portatile!
Ho letto di incompatibilità con alcuni hd ssd, vi chiedo quindo quale hd ssd da circa 120 Gb consigliate di montarci?
grazie
IlGrandeOtre
07-07-2011, 12:00
no avevo reinstallato perchè avevo fatto una partizione sbagliata :stordita:
però il pc bloccava sistematicamente se lasciavo la chiavetta su al riavvio dopo che avevo installato.. fatta tutte e due le volte
come diavolo si fa ad attivare il bluetooth? mi dice sempre che il dongle non è collegato
Non vorrei sbagliarmi, ma mi basta staccare la periferica collegata alla porta USB sul lato sinistro in basso (la prima partendo da sotto per intenderci) e il sistema si sblocca da solo. Puoi confermare?
tribalspirit
07-07-2011, 13:49
G.le Cliente, credo abbia sbagliato ad installare i drivers. Quelli Motorola sono del BT3.0 dell'opzione Combo standard. Per la 6230 non ci sono i driver BT perché già inclusi in 7, ovviamente può scaricarli dal sito Intel (http://downloadcenter.intel.com/SearchResult.aspx?lang=ita&keyword=%226230%22).
mi hanno suggerito questo, stasera lo provo
cavolo che figura da nabbo:doh:
spero di non aver problemi con la disinstallazione
altra cavolata che avevo fatto: provare un gioco dimenticandomi di essere UMA mode (anche se avevo acceso con il bottone apposito la discreta la escludeva perchè la modalità forza tutto ad andare con integrata)
ma è normale poi che mi si accenda la discreta facendo andare semplicemente il browser e un programma java?
simobaru
07-07-2011, 14:49
Dopo un pò di tempo mi sono deciso ad acquistarlo pure io.
E' il mio primo notebook dopo alcuni pc:
Santech X65
Intel core I7 - 2720 QM
4 GB RAM 1.333 (1X4.096)
500 GB 7200 RPM Ibrido SSD 4GB
15,6'' 1600 x 900 NO-GLARE
Nvidia GT555M 2,0 GB
DVD Supermulti 8X
Combo Wireless LAN
Windows 7 Home Premium 64Bit
Ad anno nuovo penso lo integrerò con un bel SSD e con altri 4GB di Ram. ;)
_BlackTornado_
07-07-2011, 14:54
Allora, chiedo informazioni qui, visto che misà tanto che appena ho un 1200€ da spendere, la scelta sarà questa (anche se Deviltech ispira pure a me adesso che l'ho scoperta... Un sito in inglese non ce l'ha però, vero?)
Allora, la domanda riguarda gli schermi. Personalmente, non gioco, e se dovessi trovarmi a farlo, non avrei grandissime pretese.
Utilizzo però parecchi programmi di fotoritocco, quindi mi servirebbe un pannello che abbia il miglior angolo di campo possibile e sopratutto, la miglior riproduzione dei colori. Insomma, il nero deve essere quanto più nero possibile.
Quale pannello è il migliore in questo? Quasi sicuramente, uno dei due "no glare", ma il FullHD o l'HD+?
La risoluzione FullHD forse mi farebbe comodo per avere un pò più di spazio (sto cominciando a usare anche programmi CAD sia 2D che 3D), però i colori avrebbero la priorità.
Insomma, c'è qualcuno in grado di fare un confronto?
Qui (http://www.notebookcheck.net/Review-Schenker-XMG-A501-Notebook-Clevo-W150HRM.53559.0.html) al paragrafo "Display" ne parla.;)
Non ho capito una cosa: dalle foto si vede che la cornice dello schermo, anche NO-GLARE, è di plastica lucida.
È per tutti così? Da fastidio?
PS: ma secondo voi se gli si chiede di non mettere nessun logo (neanche sotto lo schermo) lo fanno?
mi hanno suggerito questo, stasera lo provo
cavolo che figura da nabbo:doh:
spero di non aver problemi con la disinstallazione
altra cavolata che avevo fatto: provare un gioco dimenticandomi di essere UMA mode (anche se avevo acceso con il bottone apposito la discreta la escludeva perchè la modalità forza tutto ad andare con integrata)
ma è normale poi che mi si accenda la discreta facendo andare semplicemente il browser e un programma java?
anche io li avevo installati quelli 3.0.:muro:
ora li ho disinstallati. riesco a mandare file, ma se col telefono cerco il computer, non lo trovo. sapete dirmi come risolvere? grazie.
EDIT: risolto. basta andare in gestione dispositivi.
Qui (http://www.notebookcheck.net/Review-Schenker-XMG-A501-Notebook-Clevo-W150HRM.53559.0.html) al paragrafo "Display" ne parla.;)
Non ho capito una cosa: dalle foto si vede che la cornice dello schermo, anche NO-GLARE, è di plastica lucida.
È per tutti così? Da fastidio?
PS: ma secondo voi se gli si chiede di non mettere nessun logo (neanche sotto lo schermo) lo fanno?
la cornice è di plastica lucida per tutti. sarebbe stata meglio opaca anche per me, però non dà fastidio.
credo che il logo sotto lo schermo lo mettano di base, però potresti provare a chiedere. basta mandare una mail e in 5 minuti hai la risposta.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.