PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Santech X65


Pagine : 1 2 3 4 [5] 6

grasul
23-11-2011, 01:50
limpid hai i PM pieni

cmq posso scriverlo qui
se siete preoccupati che mi vedete vendere il mio x65 è per motivi abbastanza basici

il pc è fantastico ma è insufficiente per giocare con bf3
prima mi serviva perchè avevo anche una situazione che ero sempre in giro ma ora grazie al cielo ho una certa stabilità, quindi lo rivendo per recuperare qualche soldo (se non lo faccio ora che sono saliti i prezzi e che il portatile è praticamente nuovo, quasi senza diretta concorrenza) e per prendermi un fisso per giocare decentemente

proverò anche a scambiarlo con un ebookreader o una altro portatile molto basico, poichè nelle pause da bf devo studiare certificazioni varie su pdf

Io gioco a BF3 a 1600x900 con tutti i settaggi a medio tranne texture a ultra, anti-aliasing post alto (l'altro disattivato), motion blur disattivato (e preferisco senza), filtro anisotropo 4x e occlusione ambientale HBAO.

Gira a 24-29 FPS a seconda della mappa. Questa è stata la migliore configurazione possibile con questa scheda, ma devo dire che mi accontento. Se vuoi tutti ultra la GT555m limitata a 128bit sicuramente non va bene, a prescindere dal processore.

tribalspirit
23-11-2011, 10:24
Io gioco a BF3 a 1600x900 con tutti i settaggi a medio tranne texture a ultra, anti-aliasing post alto (l'altro disattivato), motion blur disattivato (e preferisco senza), filtro anisotropo 4x e occlusione ambientale HBAO.

Gira a 24-29 FPS a seconda della mappa. Questa è stata la migliore configurazione possibile con questa scheda, ma devo dire che mi accontento. Se vuoi tutti ultra la GT555m limitata a 128bit sicuramente non va bene, a prescindere dal processore.

probabilmente perchè hai il quad, io ho l'i5 2520
io ho quegli fps con settaggi tutto a bassi, niente filtri e 1280x800
è giocabile su server non popolati ma c'è un brutto difetto: scatta leggermente ogni volta che spunta un avatar da qualche parte il che equivale a morte sicura.. poi di tanto in tanto il pg si muove da solo o non risponde ai comandi

no il gioco online deve fare minino 30 fps e non andare sotto altrimenti è inutile, sei un bersaglio mobile :cry:

NoX83
23-11-2011, 10:28
probabilmente perchè hai il quad, io ho l'i5 2520
io ho quegli fps con settaggi tutto a bassi, niente filtri e 1280x800
è giocabile su server non popolati ma c'è un brutto difetto: scatta leggermente ogni volta che spunta un avatar da qualche parte il che equivale a morte sicura.. poi di tanto in tanto il pg si muove da solo o non risponde ai comandi

no il gioco online deve fare minino 30 fps e non andare sotto altrimenti è inutile, sei un bersaglio mobile :cry:

Francamente non penso proprio che la tua cpu limiti la gt555, non stiamo parlando di shede di fascia estrema. Prima di essere cpu-limited occorrono condizioni ben più "tirate", secondo me.

Salve, dopo mesi che seguo questo forum, da cui ho ricavato importanti informazioni che mi hanno convinto ad acquistare da qualche tempo un X65, finalmente mi sono deciso a "venire allo scoperto".
Intanto ci tengo a sottolineare che sono estremamente soddisfatto dell'acquisto, anche se all'inizio mi è sembrato un po' un azzardo comprare praticamente a scatola chiusa, senza aver avuto prima la possibilità di avere sotto mano la macchina.
Comunque ho fatto bene a fidarmi delle impressioni ricavate da questo forum (e io posso tranquillamente affermare di avere una notevole esperienza anche di macchine di fascia molto elevata, visto il lavoro che faccio).
Comunque spero di portare subito un contributo al forum rispondendo al quesito di roller69.
Per risolvere il tuo problema, accedi al BIOS della macchina (F2 all'avvio), vai nel menu Advanced, scegli "Advanced Chipset Control" e troverai la voce "Bluetooth Power Setting"; se imposti questa voce su "Enabled", il notebook ricorderà lo stato del bluetooth al riavvio, cioè il bluetooth sarà attivo se lo era quando hai spento la macchina, o sarà disattivato se, viceversa, lo era all'atto dell'arresto.
Un saluto a tutti i partecipanti al forum e mi scuso fin dall'inizio se non potrò essere (per i numerosi impegni) presente con continuità.

Benvenuto tra noi e grazie per il contributo sul bluetooth, preziosissimo ;)

Rhadamanthis
23-11-2011, 10:47
nessuno mi fa uno screen della 555m con gpu-z?

Laestel
23-11-2011, 11:45
nessuno mi fa uno screen della 555m con gpu-z?

Eccolo http://gpuz.techpowerup.com/11/11/23/adn.png

tribalspirit
24-11-2011, 00:23
boiaz, al prossimo che mi rifiuta di prendere il pc accampando come scusa che la 555 del santech è nettamente inferiore a quelle con gddr5, mi incacchio

oltretutto giro per il forum sui vari 3d e si prendoni i rottami dei vaio, asus, e compagnia bella, configurati uguali ma che costano di più... maledetti nabbi spendaccioni

ma secondo voi lo sto offrendo a troppi soldi? :mbe:

NoX83
24-11-2011, 10:13
boiaz, al prossimo che mi rifiuta di prendere il pc accampando come scusa che la 555 del santech è nettamente inferiore a quelle con gddr5, mi incacchio

oltretutto giro per il forum sui vari 3d e si prendoni i rottami dei vaio, asus, e compagnia bella, configurati uguali ma che costano di più... maledetti nabbi spendaccioni

ma secondo voi lo sto offrendo a troppi soldi? :mbe:

Non ci sarà mai cifra buona per chi te lo deve comprare.
Ogni scusa sarà valida per farti abbassare il prezzo, guardando come sempre da buoni niubbi, solo le specifiche sulla carta. Qualcuno forse non ha ancora capito davvero cosa propone Santech. Oltre al fatto che la GT555M a 128Bit con DDR3 offre prestazioni molto simili all'altra versione, non è che cambi tutto questo mondo. Questo abbiamo già avuto modo di dimostrarlo.

einstein7385
24-11-2011, 14:48
Purtroppo come già spesso ho ribadito le persone si fanno fuorviare da numeri, test e non ragionano in modo oculato. Onestamente se tra 128bit e 192bit ci sono 2fps di differenza, ma che cavolo volete che siano? Se un gioco non ci gira, o ci gira difficilmente, lo farà con entrambe le versioni. Chi ha intenzione di giocare con gli ultimi titoli a 60-100fps (che non so a quanto possa servire) ci vuole ben altra fascia di pc. è un pò come prendersi l'i7 2960xm perchè è il must, e poi scoprire di aver speso centinaia di euro in più per un 10% di prestazioni in più! Contenti voi!:mbe:

mr.patata
24-11-2011, 17:19
Ragazzi , una domanda ai possessori del modello con core i7...

ma la batteria, in normale utilizzo, quanto riesce a tenere circa?

grazie^^

P.S: e con le temperature (sempre modello core i7)...sotto carico si sentono? cosi' come la ventola?


penso di poterti rispondere.

Ho fatto la prova una volta sola e mi è durato tranquillamente sulle tre ore (ho un HD da 500GB 7200). Mentre a batteria giocando a Skyrim ha retto meno di un'ora, poi è collassato. :D

Giocando a Skyrim la ventola gira, una volta mi si è spento proprio il portatile per il troppo calore, ma penso sia un caso limite (e poi non mi ero accorto di un foglio di carta sotto il portatile che ostruiva la ventola).

Passano le settimane e sono sempre più contento dell'acquisto. Davvero fenomenale. Ma già lo sapevo, dal momento che l'X3620 della mia ragazza ancora spinge che è una meraviglia.

NoX83
24-11-2011, 17:41
Passano le settimane e sono sempre più contento dell'acquisto. Davvero fenomenale. Ma già lo sapevo, dal momento che l'X3620 della mia ragazza ancora spinge che è una meraviglia.

A chi lo dici, proprio in questi giorni ne ho formattati e ripuliti un paio (X36) e sono ancora delle bombe! Peccato per le geforce serie 8xx-m, che avevano dei difetti riconosciuti ed in alcuni casi saltavano, seppur sugli X36 mi sia capitato solo dopo almeno 4 anni. Ma Santech ci ha messo una pezza con le radeon mobility HD3650 e relativa modifica al dissipatore...perfette!

giustinoilcontadino
26-11-2011, 20:01
ragazzi ho un problema con questo nb.

Il canale della cuffia destra non funziona più.
Non è un problema di cuffia perchè ho provato con altre cuffie e non funziona lo stesso.
è un problema circoscritto al canale delle cuffie perchè quando disinserisco il jack, utilizzando le casse integrate il problema non si presenta: il canale destro funziona benissimo.

cosa può essere? dentro al "buco" dell'ingresso cuffie non c'è nulla ho già controllato.

prima di considerarlo come problema hardware cosa potrei verificare???

grasul
26-11-2011, 20:37
probabilmente perchè hai il quad, io ho l'i5 2520
io ho quegli fps con settaggi tutto a bassi, niente filtri e 1280x800
è giocabile su server non popolati ma c'è un brutto difetto: scatta leggermente ogni volta che spunta un avatar da qualche parte il che equivale a morte sicura.. poi di tanto in tanto il pg si muove da solo o non risponde ai comandi

no il gioco online deve fare minino 30 fps e non andare sotto altrimenti è inutile, sei un bersaglio mobile :cry:

Ho un dual i5 2520m, è quello che c'è in firma. :D Reinstalla i driver beta, disinstallando quelli che hai attualmente.

tribalspirit
26-11-2011, 20:58
ormai ho il fisso e sto per venderlo
si passa direttamente per la formattata

NoX83
26-11-2011, 22:30
ragazzi ho un problema con questo nb.

Il canale della cuffia destra non funziona più.
Non è un problema di cuffia perchè ho provato con altre cuffie e non funziona lo stesso.
è un problema circoscritto al canale delle cuffie perchè quando disinserisco il jack, utilizzando le casse integrate il problema non si presenta: il canale destro funziona benissimo.

cosa può essere? dentro al "buco" dell'ingresso cuffie non c'è nulla ho già controllato.

prima di considerarlo come problema hardware cosa potrei verificare???

Evidentemente uno dei due contatti del jack non funziona bene.
Francamente non credo ci sia molto altro da fare...software non è sicuramente, ma se proprio vuoi disinstallare e reinstallare i driver realtek audio...

roller69
27-11-2011, 03:23
Comunque spero di portare subito un contributo al forum rispondendo al quesito di roller69.
Per risolvere il tuo problema, accedi al BIOS della macchina (F2 all'avvio), vai nel menu Advanced, scegli "Advanced Chipset Control" e troverai la voce "Bluetooth Power Setting"; se imposti questa voce su "Enabled", il notebook ricorderà lo stato del bluetooth al riavvio, cioè il bluetooth sarà attivo se lo era quando hai spento la macchina, o sarà disattivato se, viceversa, lo era all'atto dell'arresto.


PERFETTO!!! Funziona! E pensare che stavo per riportare quello che mi ha scritto l'assistenza e cioè che per scelta progettuale NON si poteva attivare di default il bluetooth!!! ASSURDO!

Comunque confermo quanto di positivo è stato detto: il pc è veramente eccellente. Peccato veramente per la scarsissima qualità delle casse audio, in pratica sono inutilizzabili a causa del volume troppo basso in ogni occasione... L'altra 'difetto' è l'uscita dell'aria calda sulle porte usb; quando si gioca duro (io ho l'i7) mi viene il dubbio che si possano cuocere i cavi usb attaccati! Qualcuno ha avuto problemi in proposito? :D

einstein7385
27-11-2011, 09:08
Tranquillo, al massimo si possono cuocere le tue manine se ce le metti davanti :D I materiali plastici non temono certo 80°C. Quello che può succedere più che altro è che i dispositivi (tipo chivette umts) non funzionino più arrivate ad una certa soglia di temp. Ma per i cavi stai tranquillo!:cool:

Ragazzi guardate in cosa mi sono imbattuto su google mentre cercavo tutt'altra cosa :stordita: la fantasia non ha mai limite! è interessante la soluzione per incrementare la ventilazione magari su una base raffreddante....:read:
https://www.evga.com/forums/tm.aspx?m=1127062&mpage=1&print=true

NoX83
27-11-2011, 13:13
PERFETTO!!! Funziona! E pensare che stavo per riportare quello che mi ha scritto l'assistenza e cioè che per scelta progettuale NON si poteva attivare di default il bluetooth!!! ASSURDO!

Comunque confermo quanto di positivo è stato detto: il pc è veramente eccellente. Peccato veramente per la scarsissima qualità delle casse audio, in pratica sono inutilizzabili a causa del volume troppo basso in ogni occasione... L'altra 'difetto' è l'uscita dell'aria calda sulle porte usb; quando si gioca duro (io ho l'i7) mi viene il dubbio che si possano cuocere i cavi usb attaccati! Qualcuno ha avuto problemi in proposito? :D

In generale, se non vuoi cuocere il computer, se giochi duro con un i7 su un notebook ci si aspetta che tu abbia sotto una buona base raffreddante :fagiano:

Tranquillo, al massimo si possono cuocere le tue manine se ce le metti davanti :D I materiali plastici non temono certo 80°C. Quello che può succedere più che altro è che i dispositivi (tipo chivette umts) non funzionino più arrivate ad una certa soglia di temp. Ma per i cavi stai tranquillo!:cool:

Ragazzi guardate in cosa mi sono imbattuto su google mentre cercavo tutt'altra cosa :stordita: la fantasia non ha mai limite! è interessante la soluzione per incrementare la ventilazione magari su una base raffreddante....:read:
https://www.evga.com/forums/tm.aspx?m=1127062&mpage=1&print=true

Io ho forato diversi chassis, ma mettendo una rete molto più sottile d'acciaio (o di plastica, stile zanzariera), altrimenti entra solamente sporco e comunque il risultato è lo stesso di una rete microforata. Onestamente secondo me è un buon esercizio di stile per perdere del tempo (tanto tempo, con un risultato mediocre sul colore e la qualità finale).

einstein7385
27-11-2011, 15:05
Ma dai...è troppo bello il risultato finale :D :D :D (ovviamente sono sarcastico) :ciapet:
Per la ventilazione in se non serve a nulla perchè tanto la ventola sempre quella è, il calore sale verso l'alto e quindi inutile aprire quelle enormi prese! L'utilità forse può nascere se ci si mette una base raffreddante...che ne pensi Nox? Ovviamente facendo un lavoro nettamente migliore con rete d'acciaio microforata come dici tu!

NoX83
28-11-2011, 12:37
Ma dai...è troppo bello il risultato finale :D :D :D (ovviamente sono sarcastico) :ciapet:
Per la ventilazione in se non serve a nulla perchè tanto la ventola sempre quella è, il calore sale verso l'alto e quindi inutile aprire quelle enormi prese! L'utilità forse può nascere se ci si mette una base raffreddante...che ne pensi Nox? Ovviamente facendo un lavoro nettamente migliore con rete d'acciaio microforata come dici tu!

Senz'altro, una base raffreddante su un notebook così spinto è il minimo! ;)
Su alcuni notebook ho avuto necessità di forare la base, perchè non c'era una presa d'aria vera e propria (a volte i progettisti sembrano scimmie), ma sul Santech non ne vedo proprio l'esigenza!

einstein7385
28-11-2011, 14:25
Senz'altro, una base raffreddante su un notebook così spinto è il minimo! ;)
Su alcuni notebook ho avuto necessità di forare la base, perchè non c'era una presa d'aria vera e propria (a volte i progettisti sembrano scimmie), ma sul Santech non ne vedo proprio l'esigenza!

Dici che sul nostro Santech per come sono le prese è inutile fare modifiche e "allargamenti"? :p beh , in effetti certe volte, non solo in questo ambito, pare che chi progetti le cose non sia poi chi ne fa uso e non tiene conto di fattori importantissimi. Vabbè ma questa è altra storia!

giustinoilcontadino
28-11-2011, 16:46
ragazzi mi si è rotta non so per quale motivo l'uscita per le cuffie. Questa la risposta di santech:

Gent.le Cliente, se ha già effettuato queste prove credo si tratti di un problema dell'ingresso audio, in genere questi problemi sono causati dalla rottura dello stesso appoggiandoci qualche mano sopra mento un jack è inserito se questo dovesse essere il suo caso le voglio solo far presente che il problema non sarà riconosciuto in garanzia e quindi le saranno addebitati i costi. Ci comunichi numero e data fattura d'acquisto del portatile, l'indirizzo dove ritirare il notebook, il giorno in cui preferisce ricevere il ritiro ed un suo recapito telefonico.


Cordiali Saluti
Assistenza
SANTECH

Sinceramente non so come mai non funzioni più... da un giorno all'altro è partita..
Dunque, è possibile che io riesca a farmi passare in qualche modo la riparazione gratuita?

NoX83
28-11-2011, 17:11
ragazzi mi si è rotta non so per quale motivo l'uscita per le cuffie. Questa la risposta di santech:



Sinceramente non so come mai non funzioni più... da un giorno all'altro è partita..
Dunque, è possibile che io riesca a farmi passare in qualche modo la riparazione gratuita?

Bè puoi sempre farglielo vedere, poi in genere anche per questioni "fuori garanzia" per eventuale problema causato (anche senza farci caso, nessuno dice che sia stata una cosa voluta e che tu possa essere in malafede, ci mancherebbe) se il pc è recente ti trattano molto bene! Bisogna vedere se possono cambiare solo la "scheda jack" o se tutto è saldato alla mobo!

einstein7385
02-12-2011, 10:27
Per chi è interessato alla questione temperature vi posto uno screen con le temperature del processore dopo 17 ore di utilizzo al 100% (circa) e frequenza costantemente a 2.8GHz. Nel grafico delle temperature vedete c'è un evidente gradino in discesa. Le temperature iniziali sono relative all'uso del pc normale, le seconde sono relative al pc con due rialzi sotto ai piedi posteriori di 2cm. Come potete notare questo semplice accorgimento fa scendere le temperature di 4-5°C su ogni core. Con una ventola sotto penso si guadagnino altri 5°C per un totale di 9-10° in meno che non è poco. Il tutto ad una temp ambiente di 18°C misurati. Per rinfrescare la memoria trattasi di core i7-2760qm

Ora chiedo a chi ne sa di più una cosa...perchè i core non sono alla stessa temperatura? perchè tutta questa differenza tra il core 1 e il core 3???????? :mbe: Non è che la pasta non aderisce bene su tutto il processore? :confused: come sono posizionati i core nell'i7?

http://img38.imageshack.us/img38/759/screentemp.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/38/screentemp.jpg/) Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

NoX83
02-12-2011, 11:14
Ora chiedo a chi ne sa di più una cosa...perchè i core non sono alla stessa temperatura? perchè tutta questa differenza tra il core 1 e il core 3???????? :mbe: Non è che la pasta non aderisce bene su tutto il processore? :confused: come sono posizionati i core nell'i7?

La pasta non c'entra, è la redistribuzione intelligente del carico sui processori Core che a volte porta una cpu a caricarsi più di altre e quindi a dissipare maggior calore.
Bella prova, comunque! A dimostrazione che per simili usi, una base raffreddante è d'obbligo, ma anche che questo notebook regge carichi di lavoro impressionanti! Vorrei vederlo io per 17 ore al lavoro un hp serie consumer, del quale si paventavano i buoni (si fa per dire) prezzi a suo tempo. Secondo me ne basterebbero molte meno per fonderlo direttamente!

einstein7385
02-12-2011, 11:27
Capisco, l'avevo immaginato in effetti fosse questione semplicemente di carico sui core differente. Comunque 17 ore non sono niente...in ogni caso sta continuando e tra un pò siamo a 24 e comunque si è già fatto anche 90 ore successive di simulazioni :D Che brutto rodaggio ci sto facendo fare... :p diciamo che anche il mio vecchio asus faceva lo stesso, però parliamo di un centrino M da 2GHz, tutt'altra storia, però faceva il suo e non ha mai mollato. è ancora funzionante d'altronde. Gli asus odierni li vedo male a fare ste robe...infatti un collega l'ha fuso :sofico:

NoX83
02-12-2011, 11:38
Capisco, l'avevo immaginato in effetti fosse questione semplicemente di carico sui core differente. Comunque 17 ore non sono niente...in ogni caso sta continuando e tra un pò siamo a 24 e comunque si è già fatto anche 90 ore successive di simulazioni :D Che brutto rodaggio ci sto facendo fare... :p diciamo che anche il mio vecchio asus faceva lo stesso, però parliamo di un centrino M da 2GHz, tutt'altra storia, però faceva il suo e non ha mai mollato. è ancora funzionante d'altronde. Gli asus odierni li vedo male a fare ste robe...infatti un collega l'ha fuso :sofico:

E pensare che asus ancora si salva. Acer, hp e compagnia ormai producono solo nutella da questi punti di vista. Forse van bene per il neofita (finchè non lo lasciano a piedi, si intende), ma non certo per chi ha anche solo un minimo di pretesa ;)

mr.patata
02-12-2011, 21:14
Mi sono accorto che dopo qualche ora di utilizzo lo schermo mi affaticava gli occhi. adesso ho abbassato un po' la luminosità, vediamo se migliora (ho il no-glare).

NoX83
03-12-2011, 10:02
Mi sono accorto che dopo qualche ora di utilizzo lo schermo mi affaticava gli occhi. adesso ho abbassato un po' la luminosità, vediamo se migliora (ho il no-glare).

Su questo mi sa che potremmo fare lunghi dibattiti di opinione però :D

icoborg
04-12-2011, 13:05
salve a tutti, io cercavo un portatile poco tendente al fighetto, ma di sostanza. in un primo momento mi ero rivolto a dell cercando un latitude, ma i prezzi erano poco incoraggianti, quindi mi stavo ripiegando su un xp15, che aveva un rapporto prezzo / prestazioni migliore.
eccezion fatta per il monitor fhd glossy di cui son quasi certo di prenderlo a capocciate...
quando son capitato su questo thread...son andato sul sito santech...ma ma
posso configurare qualsiasi cosa dove sta la sola O_o

einstein7385
04-12-2011, 13:22
Nessuna sola...semplicemente è un portatile che non è rifinito come i dell, è molto più grezzo esteticamente come progetto, e i materiali sono nella media. Per il resto nulla da dire, come puoi leggere dalle mie impressioni. Tutto al top! :D

@mr.Patata, è capitato anche a me, questo monitor è ultra luminoso e quando sto per una giornata intera qui davanti, passando da ore di luce in cui preferisco alzare la luminosità a ore notturne mi dimentico di abbassare la luminosità, :muro: ecco...un sensore luce sarebbe figo! per chi si dimentica di sistemare la luminosità come me! :D Cmq ora che ci sto facendo attenzione è tutto ok. Sono al pc ormai da tre giorni per oltre 14 ore di seguito (spezzo solo a pranzo) che sto scrivendo la tesi e i miei occhi sono appostissimo! Stanchi la sera certo..(sfido chiunque a stare 14 ore e più concentrato a scrivere e fare milioni di altre cose contemporaneamente :mbe: ) sto portatile è troppo veloce, il mio cervello è troppo lento :mc:

icoborg
04-12-2011, 13:39
io odio il grigiume plasticoso dei xps, avrei preferito un xps con l'aspetto del latitude e monitor matte, quindi qui vado di lusso.
poi qui c'è meno ressa è un thread piu elitario :p

un paio di domande:

1)ma la batteria extra che si puo scegliere dal meno è una batteria extra vera e propria o un potenziamento di quella esistente?

2)per garanzia EUROPA cosa si intende? va bene essere un paese allo sbaraglio ma dovremmo ancora essere in europa noi no?

3)c'è qualcuno che ha preso il 1920x1080 fhd no glare?

4) per il procio: io userei il pc per simulazione cfd quindi opterei per il quad anche se non so quanto sia implementato lo sfruttamento multicore nel programma. è cosi proibitivo li7 quad rispetto all'i5?

grazie dell'attenzione :)

einstein7385
04-12-2011, 14:17
io odio il grigiume plasticoso dei xps, avrei preferito un xps con l'aspetto del latitude e monitor matte, quindi qui vado di lusso.
poi qui c'è meno ressa è un thread piu elitario :p

un paio di domande:

1)ma la batteria extra che si puo scegliere dal meno è una batteria extra vera e propria o un potenziamento di quella esistente?

2)per garanzia EUROPA cosa si intende? va bene essere un paese allo sbaraglio ma dovremmo ancora essere in europa noi no?

3)c'è qualcuno che ha preso il 1920x1080 fhd no glare?

4) per il procio: io userei il pc per simulazione cfd quindi opterei per il quad anche se non so quanto sia implementato lo sfruttamento multicore nel programma. è cosi proibitivo li7 quad rispetto all'i5?

grazie dell'attenzione :)

beh allora...non resterai deluso affatto! :D

1) no è una in più extra

2) si intende per chi compra dall'estero in un paese dell'unione europea (almeno credo)

3)io ho preferito l'HD semplice perchè la scheda video non è di quelle da supergaming che ci puoi giocare in fullHD. Anche perchè sul 15" l'HD+ è una risoluzione ottimale come dimensione dei caratteri e tutto, almeno secondo il mio parere soggettivo! :O

4) dovresti essere sulla mia stessa linea allora, io simulo strutture in RF utilizzando sostanzialmente FDTD per le eq differenziali, e credo che la CFD sia abbastanza simile. Per il discorso quad cose dipende tutto dal software che usi. Io uso Comsol che dicono sia ottimizzato per i multicore, ma fa un pò fetecchia. Ma pocomale, pensa che sono stato due giorni con 4 simulazioni contemporanee che finalmente sono riuscite a portare il procio quasi al 100% e ci lavoravo benissimo nel frattempo con photoshop, per navigare sul web, scrivevo la tesi e altro...quindi! Qualche messaggio dietro trovi il mio post a riguardo con uno bello screen :sofico: Informati sul software che utilizzi.
Che intendi per "proibitivo"? per i programmi in generale intendi? Io sono super soddisfatto col mio i7. Forse il discorso valeva ai tempi dei quad prima generazione ma questi vanno forti sempre...penso possono confermare tutti!

icoborg
04-12-2011, 15:05
intendevo come consumo calore generato.

einstein7385
04-12-2011, 15:22
Allora come già detto trovi le risposte dietro...alla fine quad o dual finchè non si avvia un'applicazione che manda il processore alle stelle, restano in idle in risparmio energetico, grazie al turbo boost della intel che funziona sia con i quad e sia con i dual. E funziona fintroppo bene! Con la batteria io col quad vado oltre le 3 ore facendo cose tranquille. quindi! :p

icoborg
04-12-2011, 15:36
P.S. sostituisci il modulo da 2GB con uno da 4GB! ora costano davvero poco i moduli da 4 1333! o hai i 1600?

ma non invalidava la garanzia aggiungere/sostituire ram ?

è certo che la cover del portatile ormai sia senza stemma saintech? anche io lo vorrei senza.

il pagamento è possibile solo tramite bonifico?

ps: ovviamente ho mandato un email alla saintech, pero essendo domenica magari ricevo qualche anticipazione per domani.

ciao.

einstein7385
04-12-2011, 18:23
la risposta dovrebbe essere si a tutte le tue domande :D

mr.patata
05-12-2011, 17:45
@mr.Patata, è capitato anche a me, questo monitor è ultra luminoso e quando sto per una giornata intera qui davanti, passando da ore di luce in cui preferisco alzare la luminosità a ore notturne mi dimentico di abbassare la luminosità, :muro: ecco...un sensore luce sarebbe figo! per chi si dimentica di sistemare la luminosità come me! :D Cmq ora che ci sto facendo attenzione è tutto ok. Sono al pc ormai da tre giorni per oltre 14 ore di seguito (spezzo solo a pranzo) che sto scrivendo la tesi e i miei occhi sono appostissimo! Stanchi la sera certo..(sfido chiunque a stare 14 ore e più concentrato a scrivere e fare milioni di altre cose contemporaneamente :mbe: ) sto portatile è troppo veloce, il mio cervello è troppo lento :mc:

interessante. Allora proverò a variare la luminosità a seconda dell'ora. Adesso l'ho messo a metà, va un po' meglio.

maniglia
05-12-2011, 22:24
a mrpatata prova il programma f.lux regola la luminosità in base all'ora della giornata

mr.patata
06-12-2011, 10:18
a mrpatata prova il programma f.lux regola la luminosità in base all'ora della giornata

ho messo la luminosità a 1 tacca e adesso va molto bene. comunque grazie.

Piuttosto, da stamattina la ventola ha iniziato a girare a intervalli regolari. Eppure non c'è nessun programma in esecuzione e il task manager da tutto tranquillo. Mi devo preoccupare? E' fastidioso...

AGGIORNAMENTO: ha smesso. non so cosa era successo. Adesso è silenzioso come sempre!

icoborg
06-12-2011, 15:49
ho messo la luminosità a 1 tacca e adesso va molto bene. comunque grazie.

Piuttosto, da stamattina la ventola ha iniziato a girare a intervalli regolari. Eppure non c'è nessun programma in esecuzione e il task manager da tutto tranquillo. Mi devo preoccupare? E' fastidioso...

AGGIORNAMENTO: ha smesso. non so cosa era successo. Adesso è silenzioso come sempre!

se c'era win7 indicizzazione ogni tanto si aggiorna.

gsgbigi
09-12-2011, 15:54
Buongiorno, anche io sono diventato un possessore di questo nb. L'ho preso usato da un collega che all'epoca aveva fatto montare un solo banco da 4gb di RAM. Io avrei voluto sostituirlo con 2 da 2gb in modo da sfruttare il dual channel, ma ho visto che il sigillo di garanzia non permette di aprire il pc (e già qui mi chiedo come farò a pulire la ventola tra un annetto). In effetti sentendo santech la sostituzione della ram è un'operazione che invalida la garanzia, deve essere fatta da loro e l'aggiornamento (a questo punto però con altri 4 gb) verrebbe a costarmi 48 euro. Secondo voi vale la pena?
Quanto è l'incremento di prestazioni usando il dual channel? Io lo uso un po' per tutto il pc, lavoro (cad, simulazione, calcolo...) e gioco (non hardgamer)

NoX83
10-12-2011, 09:58
Buongiorno, anche io sono diventato un possessore di questo nb. L'ho preso usato da un collega che all'epoca aveva fatto montare un solo banco da 4gb di RAM. Io avrei voluto sostituirlo con 2 da 2gb in modo da sfruttare il dual channel, ma ho visto che il sigillo di garanzia non permette di aprire il pc (e già qui mi chiedo come farò a pulire la ventola tra un annetto). In effetti sentendo santech la sostituzione della ram è un'operazione che invalida la garanzia, deve essere fatta da loro e l'aggiornamento (a questo punto però con altri 4 gb) verrebbe a costarmi 48 euro. Secondo voi vale la pena?
Quanto è l'incremento di prestazioni usando il dual channel? Io lo uso un po' per tutto il pc, lavoro (cad, simulazione, calcolo...) e gioco (non hardgamer)

L'incremento prestazionale col dual channel non è più rilevante come forse lo era con i chipset con ddr2, ad ogni modo ti basta sentire la Santech per farti autorizzare all'apertura degli sportelli del notebook. Anche perchè se comunque acquistassi da loro la ram, ti guiderebbero semplicemente al montaggio (manco fosse necessario), non ti farebbero certo spedire a loro tutto il notebook! Eventualmente è un bel gesto comunque comprarla da loro, proprio per non passare per quello che "la compra dove gli pare ed apre il pc ancora in garanzia come gli pare", eticamente parlando si intende. Certo 8 GB di ram per il tuo uso male non fanno, al di là del dual channel; per quella cifra si può fare ampiamente e ne vale sicuramente la pena.

gsgbigi
10-12-2011, 11:16
Sì in effetti da ulteriori comunicazioni poi è risultato che me lo spediscono e mi autorizzano a strappare il sigillo. (così poi potrò pulirlo anche quando sarà necessario :D )

Devo dire che il notebook mi piace proprio e proprio per questo mi chiedo a chi sarà mai venuta l'idea di mettere le casse sotto...forse non gli stavano da nessun altra parte.

NoX83
10-12-2011, 11:49
Sì in effetti da ulteriori comunicazioni poi è risultato che me lo spediscono e mi autorizzano a strappare il sigillo. (così poi potrò pulirlo anche quando sarà necessario :D )

Devo dire che il notebook mi piace proprio e proprio per questo mi chiedo a chi sarà mai venuta l'idea di mettere le casse sotto...forse non gli stavano da nessun altra parte.

Non si può avere tutto tutto ;)
Ma il notebook fa davvero paura! (in senso buono!)

gsgbigi
12-12-2011, 16:47
Ma è confermato che si può usare un 90W con i5? Senza avere throttling?

Matteo_G1
12-12-2011, 19:52
Salve, sono in procinto di regalarmi un bel portatile per natale. Tra le mille offerte che ho trovato in negozi vari nessuna mi ha convinto.

Questo portatile credo faccia proprio al caso mio: oltre per lavoro (simulazioni matlab essenzialmente), lo userei per giocare (skyrim e diablo 3 quando uscirà :) ).

Sono indeciso su un po' di cose:
-processore: i5, i7 o i7qm ?
-hd: conviene fare l'upgrade a quello ibrido a 4gb?
-ram: 4 o 8 ?

Volevo stare attorno ai 1100 euro.

Grazie!

NoX83
12-12-2011, 20:31
Salve, sono in procinto di regalarmi un bel portatile per natale. Tra le mille offerte che ho trovato in negozi vari nessuna mi ha convinto.

Questo portatile credo faccia proprio al caso mio: oltre per lavoro (simulazioni matlab essenzialmente), lo userei per giocare (skyrim e diablo 3 quando uscirà :) ).

Sono indeciso su un po' di cose:
-processore: i5, i7 o i7qm ?
-hd: conviene fare l'upgrade a quello ibrido a 4gb?
-ram: 4 o 8 ?

Volevo stare attorno ai 1100 euro.

Grazie!

E lo credo bene che non hai trovato nulla di convincente, meglio di questo Santech non ce n'è davvero, quest'anno han fatto il botto quanto a connubio prezzo-qualità-dotazione!

Le tue domande:

1- se usi matlab un quad core è sicuramente da valutare;
2- il disco ibrido dà buonissime prestazioni ad un prezzo accettabile;
3- 8gb ovviamente.

Bisogna solo vedere, tra quad core e disco ibrido, se stai dentro nei 1100 euro.

Matteo_G1
12-12-2011, 20:39
Con tutto sarebbe 1157 euro. Potrei configurarlo con 4gb per poi installarne altri 4 più avanti (spendendo anche meno).

Per quanto riguarda esclusivamente i giochi la differenza di processore e ram si sente tanto ?

gsgbigi
12-12-2011, 23:39
per 57 euro non mi porrei il problema

NoX83
13-12-2011, 11:39
Con tutto sarebbe 1157 euro. Potrei configurarlo con 4gb per poi installarne altri 4 più avanti (spendendo anche meno).

Per quanto riguarda esclusivamente i giochi la differenza di processore e ram si sente tanto ?

Per i giochi il quad core serve davvero a poco, mentre la ram potrebbe aiutare qualcosa di più in generale, ma comunque poco a livello gaming, almeno oggi come oggi. Certo, per 57 euro io farei il tutto, casomai chiedi se ti scontano qualche decina di euro, anche se di questi tempi la vedo difficile.

Matteo_G1
17-12-2011, 12:25
Ho fatto l'acquisto. Alla fine ho scelto la configurazione i7QM, 8gb di ram e hd ibrido. Non vedo l'ora che arrivi :)

Ho un paio di domande giusto per per ingannare l'attesa:
-ho letto che le casse non sono il massimo (poco mi importa) ma ha la certificazione thx. Con cuffie e/o casse come si sente?
-io ho un alimentatore della coolermaster (90w) ed ho visto che quello del santech è parecchio più grosso. Secondo voi lo posso utilizzare tranquillamente o potrebbe dare problemi al notebook o alla batteria ?/

NoX83
17-12-2011, 12:57
Ho fatto l'acquisto. Alla fine ho scelto la configurazione i7QM, 8gb di ram e hd ibrido. Non vedo l'ora che arrivi :)

Ho un paio di domande giusto per per ingannare l'attesa:
-ho letto che le casse non sono il massimo (poco mi importa) ma ha la certificazione thx. Con cuffie e/o casse come si sente?
-io ho un alimentatore della coolermaster (90w) ed ho visto che quello del santech è parecchio più grosso. Secondo voi lo posso utilizzare tranquillamente o potrebbe dare problemi al notebook o alla batteria ?/

1) Con cuffie e casse vai alla grande, chiaramente;
2) per me 90W sono un po' pochini se sforzi un quad core, evita.

Matteo_G1
17-12-2011, 13:20
Si infatti, ho visto che usa un ali da 120w, pazienza.

gsgbigi
17-12-2011, 14:44
1) Con cuffie e casse vai alla grande, chiaramente;
2) per me 90W sono un po' pochini se sforzi un quad core, evita.

Ma con i5 il 90W è sufficiente?

tribalspirit
17-12-2011, 16:28
Ma con i5 il 90W è sufficiente?

certamente
e se gli chiedi l'alimentatore da 90W te lo danno GRATIS (almeno a me hanno fatto così)

NoX83
17-12-2011, 16:34
Ma con i5 il 90W è sufficiente?

Sono sempre cose difficili da stabilire, ma pare che con il 90W non si abbiano avuto problemi con processori "tranquilli".
Del resto se vuoi un alimentatore "slim" si trova al massimo da 90W; ho visto un coolermaster che arrivava a 150W di "picco", ma che eroga 95W costanti, potrebbe essere una buona soluzione anche per il quad core: http://www.computershop.pisa.it/Catalogo/dettagli.asp?id=2223 caricabatterie portatile, 95 W continui, 150 W di picco, alta compatibilità, massima autonomia

Matteo_G1
17-12-2011, 18:58
Ma la batteria non si "rovina" se la carico tramite questo ali ?

Altra domanda: se uso un ali da 90w a (con batteria rimossa) che rischi corre il pc ?

mki91
17-12-2011, 19:35
Ho fatto l'acquisto. Alla fine ho scelto la configurazione i7QM, 8gb di ram e hd ibrido. Non vedo l'ora che arrivi :)

Ho un paio di domande giusto per per ingannare l'attesa:
-ho letto che le casse non sono il massimo (poco mi importa) ma ha la certificazione thx. Con cuffie e/o casse come si sente?
-io ho un alimentatore della coolermaster (90w) ed ho visto che quello del santech è parecchio più grosso. Secondo voi lo posso utilizzare tranquillamente o potrebbe dare problemi al notebook o alla batteria ?/

la certificazione thx la hai solo sull'uscita audio digitale....
non in quella normale per cuffie e casse tramite analogico!!!

Matteo_G1
19-12-2011, 11:11
Ho trovato un paio di alternative per l'alimentatore:
-95w minima, 150w di picco (104x62x17mm): http://www.coolermaster.it/product.php?product_id=6655
-120w (65 x 21 x 156 mm, 268g): http://www.coolermaster.it/product.php?product_id=6720

95w bastano o meglio 120w ?

mki91
19-12-2011, 12:51
Ho trovato un paio di alternative per l'alimentatore:
-95w minima, 150w di picco (104x62x17mm): http://www.coolermaster.it/product.php?product_id=6655
-120w (65 x 21 x 156 mm, 268g): http://www.coolermaster.it/product.php?product_id=6720

95w bastano o meglio 120w ?

dipende dal procio che hai sotto... su un i7 potrebbero non bastare 95W...

prezzi di quei 2 ali??

Matteo_G1
19-12-2011, 12:55
Il coolermaster usna 95w costa lo trovi a 60 euro, mentre il usna 120w lo trovi a 70 euro. Spese di spedizione incluse.

Ho scelto la configurazione i7 quad.

gsgbigi
19-12-2011, 13:29
la certificazione thx la hai solo sull'uscita audio digitale....
non in quella normale per cuffie e casse tramite analogico!!!

E quale sarebbe questa uscita?

Matteo_G1
19-12-2011, 15:15
Alla fine comprerò il coolermaster da 120w giusto per stare tranquillo, anche se quello da 95w è veramente piccolo.

Due domande:
-Voltaggi: il coolermaster su Output Rating dice 18 - 20Vdc / 19Vdc 5.79A. Mentre su sito santech alimentatore usato dice DC 20V 6,0A
-Connettori: siamo sicuri che c'è l'adattatore per il santech ? (Non c'è nella lista delle marche supportate)

NoX83
19-12-2011, 15:19
Alla fine comprerò il coolermaster da 120w giusto per stare tranquillo, anche se quello da 95w è veramente piccolo.

Due domande:
-Voltaggi: il coolermaster su Output Rating dice 18 - 20Vdc / 19Vdc 5.79A. Mentre su sito santech alimentatore usato dice DC 20V 6,0A
-Connettori: siamo sicuri che c'è l'adattatore per il santech ? (Non c'è nella lista delle marche supportate)

Il CoolerMaster con 150W di picco è esattamente quello che avevo consigliato pochi post sopra, per me è una buona soluzione. Considera che il Wattaggio è semplicemente dato dalla moltiplicazione di Volts ed Ampere. I volts devono essere PRECISI, mentre gli ampere indicano l'assorbimento, motivo per cui pare ci si possa permettere di usare alimentatori con un wattaggio (quindi, a parità di volts, con meno ampere) inferiore. Assicurati per lo meno che l'alimentatore che sceglierai eroghi almeno 95W, a prescindere dagli ampere, a 20Volts, come richiesto dal notebook Santech. Per chi lo chiedeva, utilizzare un alimentatore di potenza insufficiente, ma con voltaggio corretto, non dovrebbe creare particolari problemi; casomai un surriscaldamento con conseguente spegnimento, se il notebook dovesse richiedere più potenza di quanto erogata. Ma si rischia di danneggiare sicuramente l'alimentatore, in quei casi "estremi". Per questo il coolermaster che arriva ad erogare 150W di "picco" (cioè quando raramente richiesto, non costanti) secondo me dovrebbe tranquillamente reggere anche il quad core, consentendo l'acquisto di un alimentatore molto sottile rispetto all'originale. I connettori sono a posto, quello del Santech è standard, vai tranquillo.

FrancoC82
19-12-2011, 15:35
Per fortuna che ho trovato questo thread che mi ha fatto scoprire il santech x65, girare per negozi in questo periodo è pura follia!
Mi è bastato poco per capire che è esattamente quello che cercavo, un portatile sobrio e robusto con ottime performance ed autonomia

La configurazione base è già ben bilanciat ma volevo qualche consiglio per migliorarla secondo le mie esigenze.

L'uso del pc sarà principalmente per programmi stile office, però vorrei anche una buona macchina per giocare. Il punto principale penso che sia il processore, i5 o i7? dual o quad?

Consigli? (non puntate al risparmio :D)

mki91
20-12-2011, 00:56
E quale sarebbe questa uscita?

se ci fai caso ci sono 3 jack audio sulla destra...
1.uscita analogica stereo (pre-amplificata per cuffie e altro);
2.entrata microfono;
3.uscita digitale (devi avere un amplificatore che abbia una digital input per poter utilizzare quell'uscita).

infatti se provi ad attaccare le tue cuffie alla digital output non sentirai nient'altro che un fruscio!!!

mki91
20-12-2011, 01:02
Per fortuna che ho trovato questo thread che mi ha fatto scoprire il santech x65, girare per negozi in questo periodo è pura follia!
Mi è bastato poco per capire che è esattamente quello che cercavo, un portatile sobrio e robusto con ottime performance ed autonomia

La configurazione base è già ben bilanciat ma volevo qualche consiglio per migliorarla secondo le mie esigenze.

L'uso del pc sarà principalmente per programmi stile office, però vorrei anche una buona macchina per giocare. Il punto principale penso che sia il processore, i5 o i7? dual o quad?

Consigli? (non puntate al risparmio :D)

vai di i5... io lo uso per lavorare e per giocare nel tempo libero e fidati che non sono mai riuscito, se non in rari casi, a farlo andare in full....

per farti un esempio non mi va in full neanche quando gioco a battelfield 3!!! :sofico:

al massimo se hai soldi da spendere regalati un SSD e vedi come vola!!!!!

FrancoC82
20-12-2011, 06:47
Quindi (per giocare) mi consigli l'i5 versione base, le frequenze cambiano poco? C'è differenza tra i consumi di l'i5 e l'i7 dual core?

Non me ne intendo di ssd, quello che propongono nella configurazione del santech è buono ?

NoX83
20-12-2011, 09:48
Quindi (per giocare) mi consigli l'i5 versione base, le frequenze cambiano poco? C'è differenza tra i consumi di l'i5 e l'i7 dual core?

Non me ne intendo di ssd, quello che propongono nella configurazione del santech è buono ?

I dual core, i5 ed i7, proposti da Santech, consumano lo stesso wattaggio. Gli SSD proposti sono buoni, certamente. Per giocare anch'io consiglio un dual core, se hai qualche soldo in più vai di i7. Il quad è troppo oneroso in termini di consumi e dissipazione e ti costringe probabilmente all'alimentatore di fabbrica, troppo ingombrante.

FrancoC82
20-12-2011, 09:51
Allora prendo un i7 per gli ssd aspetto. Mi serve un hd abbastanza grande e andrei a spendere troppo al momento.

Grazie delle info.

NoX83
20-12-2011, 10:10
Allora prendo un i7 per gli ssd aspetto. Mi serve un hd abbastanza grande e andrei a spendere troppo al momento.

Grazie delle info.

Quando vuoi, è sempre un piacere ;)

gsgbigi
20-12-2011, 10:52
grazie

se ci fai caso ci sono 3 jack audio sulla destra...
1.uscita analogica stereo (pre-amplificata per cuffie e altro);
2.entrata microfono;
3.uscita digitale (devi avere un amplificatore che abbia una digital input per poter utilizzare quell'uscita).

infatti se provi ad attaccare le tue cuffie alla digital output non sentirai nient'altro che un fruscio!!!

mki91
20-12-2011, 15:17
grazie
de nada...:D

FrancoC82
21-12-2011, 10:52
Ordine effettuato :) Spero che mi arrivi prima della fine delle feste per provarlo un po' a fondo.

Stavo valutando l'acquisto di una base raffreddante e sono indeciso tra due Zalman:
-Zalman 2000: http://www.zalman.com/eng/product/Product_Read.asp?idx=280
-Zalman 3000: http://www.zalman.com/ENG/product/Product_Read.asp?Idx=398

Quale prendereste voi ?

C'è ne sono di più adatte per come sono posizionate le ventolo di raffreddamento del notebook?

NoX83
21-12-2011, 14:41
Ordine effettuato :) Spero che mi arrivi prima della fine delle feste per provarlo un po' a fondo.

Stavo valutando l'acquisto di una base raffreddante e sono indeciso tra due Zalman:
-Zalman 2000: http://www.zalman.com/eng/product/Product_Read.asp?idx=280
-Zalman 3000: http://www.zalman.com/ENG/product/Product_Read.asp?Idx=398

Quale prendereste voi ?

C'è ne sono di più adatte per come sono posizionate le ventolo di raffreddamento del notebook?

Io uso la ZM-NC3000S e l'ho proposta a diversi clienti, con grandi risultati! Dà anche grande ergonomia al prodotto ed un tocco di stile in più ;)

gsgbigi
23-12-2011, 00:53
Qualcuno ha trovato un 2nd HDD caddy per questo notebook?

edit : SCUSATE SONO IN PRIMA PAGINA

gsgbigi
23-12-2011, 00:57
Ecco ho pure sbagliato a postare e mi è venuto un doppio post...nè approfitto per esprimere il mio disappunto per i caddy che sono oltreoceano :(

NoX83
23-12-2011, 09:47
Ecco ho pure sbagliato a postare e mi è venuto un doppio post...nè approfitto per esprimere il mio disappunto per i caddy che sono oltreoceano :(

Alla fine nessuno di noi li ha mai provati veramente, ma trovarsi si trovano sulla baia. E' fattibile averli, con un po' di pazienza!

gsgbigi
23-12-2011, 11:06
Beh quello sì, ma se poi non ho la certezza della compatibilità il gioco non vale la candela

NoX83
23-12-2011, 11:42
Beh quello sì, ma se poi non ho la certezza della compatibilità il gioco non vale la candela

Per quel che costa, potrebbe valere la pena tentare.
Si tratta di trovarne uno che abbia la mascherina removibile, per adattarlo al meglio con quella del masterizzatore originario.

johnnyc_84
24-12-2011, 11:24
Ma qualcuno sa dirmi come mai non riesco ad assegnare la scheda grafica nvidia a programmi come vlc o KMplayer? in pratica non riesco ad usare la scheda video dedicata con i player di filmati, anche se guardo un mkv fullHD

non mi fa cambiare la scheda grafica predefinita dal pannello di controllo nvidia:
http://img444.imageshack.us/img444/7890/immaginegsf.png (http://imageshack.us/photo/my-images/444/immaginegsf.png/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

NoX83
24-12-2011, 15:19
Sicuro che non hai attivato il pulsante, in alto a sinistra, in modalità UMA (colore verde mi sembra)?
Lascialo in modalità Optimus (colore arancio) che si arrangia lui in caso di necessità ad attivare la nvidia.

mr.patata
24-12-2011, 15:19
Riflessioni dopo un mese di utilizzo (ho un i7): ULTRASODDISFATTO!

Silenziosissimo, la ventola si accende solo quando gioco a skyrim (grafica a palla, perfetto e fluidissimo).

Ottimo acquisto. E poi mi hanno mandato pure gli auguri per Natale!

johnnyc_84
24-12-2011, 16:10
Sicuro che non hai attivato il pulsante, in alto a sinistra, in modalità UMA (colore verde mi sembra)?
Lascialo in modalità Optimus (colore arancio) che si arrangia lui in caso di necessità ad attivare la nvidia.

si è in modalità scheda dedicata (arancio). Ma questo problema si ha solo con i player come vlc e kdm player. Infatti se avvio un film in mkv in basso a sinistra nello stato di attività della gpu nvidia non appare nessun programma attualmente in esecuzione...non capisco

NoX83
24-12-2011, 16:35
si è in modalità scheda dedicata (arancio). Ma questo problema si ha solo con i player come vlc e kdm player. Infatti se avvio un film in mkv in basso a sinistra nello stato di attività della gpu nvidia non appare nessun programma attualmente in esecuzione...non capisco

Certamente questioni software, magari con altri drivers...certo queste schede "auto-gestite" (problema che si nota anche con le ati che lavorano insieme alle intel integrate) sono sempre problematiche da aggiornare a livello drivers, se non si attendono quelli rilasciati (raramente se non mai) dal produttore del notebook. Addirittura sui nuovi notebook con grafica intel e ati discreta, i drivers ati integrano ed installano anche quelli intel :D

johnnyc_84
24-12-2011, 16:42
Certamente questioni software, magari con altri drivers...certo queste schede "auto-gestite" (problema che si nota anche con le ati che lavorano insieme alle intel integrate) sono sempre problematiche da aggiornare a livello drivers, se non si attendono quelli rilasciati (raramente se non mai) dal produttore del notebook. Addirittura sui nuovi notebook con grafica intel e ati discreta, i drivers ati integrano ed installano anche quelli intel :D

Ho installato l'ultima versione non beta dei driver nvidia. Avevo provato a mettere anche la versione beta più recente ma mi hanno dato un sacco di problemi e non partiva più win, così ho dovuto fare un ripristino della configurazione di sistema

NoX83
24-12-2011, 16:51
Ho installato l'ultima versione non beta dei driver nvidia. Avevo provato a mettere anche la versione beta più recente ma mi hanno dato un sacco di problemi e non partiva più win, così ho dovuto fare un ripristino della configurazione di sistema

Mah, non van gran bene quelli ufficiali su questo notebook.
Quantomeno vanno fatte modifiche a livello di file .inf, ma la cosa a me non piace granchè.

mki91
24-12-2011, 17:13
Mah, non van gran bene quelli ufficiali su questo notebook.
Quantomeno vanno fatte modifiche a livello di file .inf, ma la cosa a me non piace granchè.

No non è assolutamente vero... negli ultimi mesi credo sia completamente supportata da Nvidia.
Tutti gli aggiornamenti usciti da 4 mesi a questa parte(non-Beta) non mi hanno dato nessun problema, anzi ho notato migliorie prestazionali!!!!
E non modificando assolutamente nulla la scheda viene tranquillamente riconosciuta durante l'installazione!!!

NoX83
24-12-2011, 18:32
No non è assolutamente vero... negli ultimi mesi credo sia completamente supportata da Nvidia.
Tutti gli aggiornamenti usciti da 4 mesi a questa parte(non-Beta) non mi hanno dato nessun problema, anzi ho notato migliorie prestazionali!!!!
E non modificando assolutamente nulla la scheda viene tranquillamente riconosciuta durante l'installazione!!!

Sarà, ma l'optimus? Avrà i suoi drivers per funzionare e non credo siano integrati nei nuovi nvidia ufficiali, dato che quelli tecnicamente sono stati creati per le schede discrete in sè, desktop o mobile. Rimangono installati quelli originari, che quindi sarebbero sempre da far precedere a quelli aggiornati in caso di formattazione?

einstein7385
25-12-2011, 09:53
Io ho i driver ancora originali, e la selezione della scheda Nvidia con VLC me la fa fare assolutamente! Senza problemi! Secondo me i Beta sono "beta" per qualche motivo! :D

johnnyc_84
25-12-2011, 11:08
Io ho i driver ancora originali, e la selezione della scheda Nvidia con VLC me la fa fare assolutamente! Senza problemi! Secondo me i Beta sono "beta" per qualche motivo! :D


Ma adesso non ho i beta, ho installato l'ultima versione stabile

NoX83
26-12-2011, 11:51
Io ho i driver ancora originali, e la selezione della scheda Nvidia con VLC me la fa fare assolutamente! Senza problemi! Secondo me i Beta sono "beta" per qualche motivo! :D

Eh, appunto, i drivers Clevo originali del cd-rom.
Sono diversi, non c'è niente da fare. Optimus non si gestisce così, a cacchio.

icoborg
26-12-2011, 12:45
scusate qualcuno conosce una procedura o un programma per installare win7 da chiavetta?

io ne ho provate un paio, ma l'installazione è piu lenta del cd :(

infa89
26-12-2011, 16:57
scusate qualcuno conosce una procedura o un programma per installare win7 da chiavetta?

io ne ho provate un paio, ma l'installazione è piu lenta del cd :(

Ciao, io uso "Windows 7 USB/DVD Download Tool" e mi trovo bene, è semplicissimo da usare e l'installazine non mi sembra più lenta

mki91
28-12-2011, 11:07
Sarà, ma l'optimus? Avrà i suoi drivers per funzionare e non credo siano integrati nei nuovi nvidia ufficiali, dato che quelli tecnicamente sono stati creati per le schede discrete in sè, desktop o mobile. Rimangono installati quelli originari, che quindi sarebbero sempre da far precedere a quelli aggiornati in caso di formattazione?

mmmm... questo non lo so... ti farò sapere non appena faccio una bella formattazione...

e comunque anche se fosse cosi, non vedo dove sia il problema visto che l'optimus funziona egregiamente già con la versione originale della Clevo!!!

NoX83
28-12-2011, 11:13
mmmm... questo non lo so... ti farò sapere non appena faccio una bella formattazione...

e comunque anche se fosse cosi, non vedo dove sia il problema visto che l'optimus funziona egregiamente già con la versione originale della Clevo!!!

Eh bisogna vedere se poi funziona bene lo stesso, dopo aver messo i driver ufficiali nvidia. Quel discorso di non poter impostare VLC con la nVidia è strano...

icoborg
02-01-2012, 12:26
piccolo inceppamento di cui forse la causa è ovvio , ma voglio andare per gradi.

ho installato tutti i driver pero mi rimane insoluto il punto esclamativo della usb 3.0 puo essere sia dovuto al fatto che al momento non ho installato nessuno aggiornamento di win7 incluso l'sp1? o dovrebbero gia andare con i driver forniti con il portatile?

einstein7385
02-01-2012, 13:12
Controlla sul sito della clevo, ci sono due driver per USB 3.0, forse hai messo quello sbagliato...:rolleyes: io ho win 7 senza sp e funzionano.

icoborg
02-01-2012, 13:18
Controlla sul sito della clevo, ci sono due driver per USB 3.0, forse hai messo quello sbagliato...:rolleyes: io ho win 7 senza sp e funzionano.

allora mi hanno messo quello sbagliato :p ora provo.

mistobaal
02-01-2012, 13:43
dopo 8 mesi di onorato servizio.. le porte usb3 stan facendo le bizze
sempre di + oltretutto

mi succede sia con ubu sia con win.. ci ho solo un disco usb3.. ora non capisco se e' il disco o le porte visto che se lo monto su usb2 viene beccato immediatamente e senza nessun tipo di problema
su usb3 o non viene montato, oppure dopo x tempo random si spegne senza causa apparente.. e una volta sotto win mi ha anche detto che il disco poteva andare + veloce perche' usb3.. e andava come se fosse montato su una usb1

any suggestion?

icoborg
02-01-2012, 13:57
problemi:

1)usb3.0 allora i driver sul sito clevo sono gli stessi anche perche quelli indicati sulla pagina sono assenti...collegandomi via ftp si vede che ce ne uno solo ed è lo stesso presente sul cd fornito.

2)bluetooth: questo non se sia un problema praticamente installando i driver mi chiede di connettere il dispositivo :confused: , quindi non capendo cosa intendo la procedura si interrompe, pero l'hotkey del bluetooth risponde.
la cosa strana e che i driver danno toshiba come marca...non dovrebbe essere intel?

idee?

NoX83
02-01-2012, 13:57
dopo 8 mesi di onorato servizio.. le porte usb3 stan facendo le bizze
sempre di + oltretutto

mi succede sia con ubu sia con win.. ci ho solo un disco usb3.. ora non capisco se e' il disco o le porte visto che se lo monto su usb2 viene beccato immediatamente e senza nessun tipo di problema
su usb3 o non viene montato, oppure dopo x tempo random si spegne senza causa apparente.. e una volta sotto win mi ha anche detto che il disco poteva andare + veloce perche' usb3.. e andava come se fosse montato su una usb1

any suggestion?

Prova a vedere che controller usb3 monti ed a cercare drivers più recenti di quelli forniti da Santech, magari tramite il produttore ufficiale del chip!
Certo, se ti capita anche con ubuntu difficilmente i drivers ti aiuteranno, ma non si può mai sapere...la prova va fatta.

NoX83
02-01-2012, 14:15
problemi:

1)usb3.0 allora i driver sul sito clevo sono gli stessi anche perche quelli indicati sulla pagina sono assenti...collegandomi via ftp si vede che ce ne uno solo ed è lo stesso presente sul cd fornito.

2)bluetooth: questo non se sia un problema praticamente installando i driver mi chiede di connettere il dispositivo :confused: , quindi non capendo cosa intendo la procedura si interrompe, pero l'hotkey del bluetooth risponde.
la cosa strana e che i driver danno toshiba come marca...non dovrebbe essere intel?

idee?

Sul bluetooth mi sono confuso anch'io, in realtà il nostro Santech ne può montare di due tipi, uno Toshiba (a sè) ed uno Intel (integrato nella scheda WLan) quindi evidentemente, come nel mio caso, stai installando quelli sbagliati della Toshiba. Quanto agli USB3.0 sono certo che ce ne siano due di controller, quindi stai installando quelli sbagliati anche in quel caso.

mr.patata
02-01-2012, 21:01
ma trovate anche voi che il volume in cuffia sia particolarmente basso o sono solo io?

icoborg
03-01-2012, 02:32
Sul bluetooth mi sono confuso anch'io, in realtà il nostro Santech ne può montare di due tipi, uno Toshiba (a sè) ed uno Intel (integrato nella scheda WLan) quindi evidentemente, come nel mio caso, stai installando quelli sbagliati della Toshiba. Quanto agli USB3.0 sono certo che ce ne siano due di controller, quindi stai installando quelli sbagliati anche in quel caso.

si ok pero come avedo detto sul sito c'è solo quello di driver usb 3.0
quelli presente nel sito della clevo sono stati rimossi. andandoci via client ftp è presente solo quello avevo su CD.

qualcuno puo inviarmeli?

NoX83
03-01-2012, 09:53
si ok pero come avedo detto sul sito c'è solo quello di driver usb 3.0
quelli presente nel sito della clevo sono stati rimossi. andandoci via client ftp è presente solo quello avevo su CD.

qualcuno puo inviarmeli?

Certo, te li uppo io, quali ti servono, i Rensas o i Texas Instruments?
E con il bluetooth hai risolto? Quelli sono pesantini come drivers, però online dovrebbero trovarsi senza problemi sul sito intel, anche in pacchetti separati dalla wlan pur essendo una scheda unica.

icoborg
05-01-2012, 02:36
ringrazio nox per i driver tutto ok :)

NoX83
05-01-2012, 09:32
ringrazio nox per i driver tutto ok :)

Figurati ;)

rex303
07-01-2012, 12:56
mi interessava questo notebook.

lamentele/consigli in particolare?

mi incuriosiscono in particolare questi problemi di driver, sono risolti e/o sporadici oppure c'è un problema di fondo?

avevo letto anche di problemi con il posizionamento delle porte usb, è così?

red1bloodmistery
08-01-2012, 00:00
Ragazzi ho un problema con il mio deviltech fire dtx. in pratica non riesco piu ad accedere ad internet, sia in wifi che via cavo. Ho provato anche a resettare il router ma niente è un problema del portatile temo... non capisco riesce a trovare la connessione il segbale è anche eccellente ma non rieace poi ad avere il trasferimento dei dati... Facendo ripristino mi dice dwlle volte che il server dts qualcosa non riaponde. fa la stessa cosa anche con un altro router di casa. per questo mi sono insospettito. cosa posso fare? potrei provare a reinstallare i driver della scheda wifi?

NoX83
09-01-2012, 14:13
mi interessava questo notebook.

lamentele/consigli in particolare?

mi incuriosiscono in particolare questi problemi di driver, sono risolti e/o sporadici oppure c'è un problema di fondo?

avevo letto anche di problemi con il posizionamento delle porte usb, è così?

Problemi con il posizionamento delle porte usb non direi, diciamo che eventuali periferiche collegate alle due di sinistra si scaldano un pochino in caso di uso intensivo del notebook, ma niente di problematico. Quanto ai drivers, nessun problema.

Wrain
10-01-2012, 19:07
Alla fine mi sono deciso a prendere questo portatile dopo essermi letto un po' di recensioni dato che per le mie esigenze è proprio perfetto.

Ho scelto la seguente configurazione:
CPU: i7-2640M
RAM: 8 GB
HD: 500 GB 7200 rpm + 4 GB SSD
DISPLAY: 1600x900 NO-glare
WIRELESS: Intel Centrino Advanced-N

Hanno fatto pure in fretta dato che mi arriva domani dopo poco più una settimana dall'ordine. Domani vi farò sapere le mie prime impressioni.

Una domanda, è possibile installare una tastiera retroilluminata ?

NoX83
10-01-2012, 19:31
Una domanda, è possibile installare una tastiera retroilluminata ?

Purtroppo no, non ne esistono, anche alimentate esternamente.
Ma benvenuto in famiglia, noi si che sappiamo cosa vuol dire avere un signor notebook ;)

Wrain
13-01-2012, 10:36
Ieri sera ho finalmente avuto modo di provare il note arrivato il giorno prima. Che dire, molto soddisfatto dell'acquisto.

Costruito veramente bene, molto solido. Ho provato a stressarlo un po' e anche senza base raffreddante (che arriverà a breve) era appena tiepido.

sanchez_88
16-01-2012, 09:26
Ho acquistato anch'io questo eccellente notebook. Prestazione buone anche nei giochi, a battleifeld 3 gioco a 1600x900 texture alte il resto su medio con 40fps di media. Una domanda, per i driver video ho installato gli ultimi presenti sul sito ufficiale nvidia, ormai anche la 555m "castrata" montata sul santech è supportata dalle release ufficiali?

NoX83
16-01-2012, 14:07
Ho acquistato anch'io questo eccellente notebook. Prestazione buone anche nei giochi, a battleifeld 3 gioco a 1600x900 texture alte il resto su medio con 40fps di media. Una domanda, per i driver video ho installato gli ultimi presenti sul sito ufficiale nvidia, ormai anche la 555m "castrata" montata sul santech è supportata dalle release ufficiali?

Non esattamente, data la presenza dell'optimus qualcuno ha accusato dei problemini usando i drivers ufficiali. Se comunque vuoi provare, direi di installare i drivers ufficiali Santech, in modo da attivare l'optimus e poi di dare eventualmente "a mano" (da gestione hardware) i drivers aggiornati direttamente "in pasto" alla scheda video, senza usare l'installazione nvidia che a mio avviso rischia di segare i drivers optimus o di creare malfunzionamenti nello stesso.

sanchez_88
16-01-2012, 14:10
ok grazie del consiglio

Wrain
17-01-2012, 11:13
Un paio di dubbi sui driver:

SCHEDA VIDEO:
Quando installo i driver della scheda video intel, windows mi segnala che sono gia' installati driver piu' recenti.
-Uso comunque i driver forniti dalla santech?
-Altra domanda, come faccio a sapere quale delle due schede e' in funzione?

USB3:
Renesas o Texas Instruments?

NoX83
17-01-2012, 11:45
Un paio di dubbi sui driver:

SCHEDA VIDEO:
Quando installo i driver della scheda video intel, windows mi segnala che sono gia' installati driver piu' recenti.
-Uso comunque i driver forniti dalla santech?
-Altra domanda, come faccio a sapere quale delle due schede e' in funzione?

USB3:
Renesas o Texas Instruments?

Per gli USB3.0 dipende, varia, quindi devi provarli entrambi, non ci sono problemi se sbagli. Semplicemente le periferiche rimarranno "con punto esclamativo" in caso di drivers non corretti (che poi ti consiglio di disinstallare prima di installare quelli giusti).

Quanto alla scheda video intel, io userei quelli forniti da windows update che, nel caso specifico di questa scheda video, funzionano bene. Di quelli nVidia invece abbiamo parlato qualche post sopra. La scheda video in funzione la vedi con il led in alto a sinistra, ti spiego come funziona il pulsante, se ricordo bene:

- se sei in modalità UMA, il pc è attivo a massimo risparmio energetico (si attiva proprio un profilo software in windows), quindi il led sarà verde e verrà sempre e solo usata la scheda intel;
- se sei in modalità optimus, il led sarà verde nel caso sia in funzione la scheda intel, mentre diventerà arancione in caso d'uso della nvidia, correggetemi se sbaglio, perchè ora come ora non ho il notebook sotto mano.

sanchez_88
17-01-2012, 13:15
Qualcuno ha esperienze recenti dell'uso di optimus su ubuntu? Sapevo che esisteva un progetto chiamato Bumblebee x questo

Wrain
17-01-2012, 18:28
L'optimus con i driver forniti funziona benissimo. Ora vorrei provare ad installare driver nVidia piu' recenti.

Qualcuno di voi per caso ha provato i 295.18?

NoX83
17-01-2012, 18:31
L'optimus con i driver forniti funziona benissimo. Ora vorrei provare ad installare driver nVidia piu' recenti.

Qualcuno di voi per caso ha provato i 295.18?

No, ma come dicevo sopra, ti conviene dare "a mano" i drivers aggiornati direttamente alla scheda video in gestione hardware, bypassando l'installazione della nVidia.

Wrain
17-01-2012, 18:42
No, ma come dicevo sopra, ti conviene dare "a mano" i drivers aggiornati direttamente alla scheda video in gestione hardware, bypassando l'installazione della nVidia.

Intenti facendo l'update dal device menager?

NoX83
18-01-2012, 09:34
Intenti facendo l'update dal device menager?

Si, esattamente, puntando alla cartella dei drivers nVidia che viene creata (generalmente in C:\nvidia) lanciando l'installer, fermato subito dopo, senza farlo procedere.

lanfratta
19-01-2012, 13:13
scusate tra poco sarò un felice possessore dell'x65, volevo chiedere se per caso esiste una batteria 9 celle per sostituire la 6 celle.

Poi, mi sapete dire se c'è qualche driver importante da recuperare e dove/quale? Grazie!

NoX83
19-01-2012, 14:52
scusate tra poco sarò un felice possessore dell'x65, volevo chiedere se per caso esiste una batteria 9 celle per sostituire la 6 celle.

Poi, mi sapete dire se c'è qualche driver importante da recuperare e dove/quale? Grazie!

Non sembra ci siano batterie da 9 celle per questo notebook, quanto ai drivers, vengono sempre forniti tutti in un dvd, a prescindere dal fatto che tu acquisti o meno il sistema operativo.

Wrain
25-01-2012, 11:16
Oggi per curiosità ho controllato il wear level (PC Wizard 2010) della batteria dopo circa due settimane di utilizzo ed ho visto che è al 5%.
Credo che sia normale che perda subito un po' di capacità e non sono troppo preoccupato perchè non la scarico / carico nel modo ottimale.

La vostra batteria, dopo qualche mese di utilizzo, come sta ?

limpid-sky
25-01-2012, 11:24
Oggi per curiosità ho controllato il wear level (PC Wizard 2010) della batteria dopo circa due settimane di utilizzo ed ho visto che è al 5%.
Credo che sia normale che perda subito un po' di capacità e non sono troppo preoccupato perchè non la scarico / carico nel modo ottimale.

La vostra batteria, dopo qualche mese di utilizzo, come sta ?

come lo si vede?

Wrain
25-01-2012, 12:08
Da PC Wizard 2010: Power Status -> Battery -> Level.

La mia segna 5%. Vuol dire che ha perso il 5% di capacità.
Da 62160 mWh a 59041 mWh.

NoX83
25-01-2012, 12:11
Oggi per curiosità ho controllato il wear level (PC Wizard 2010) della batteria dopo circa due settimane di utilizzo ed ho visto che è al 5%.
Credo che sia normale che perda subito un po' di capacità e non sono troppo preoccupato perchè non la scarico / carico nel modo ottimale.

La vostra batteria, dopo qualche mese di utilizzo, come sta ?

E' normale, tranquillo ;)
Gestiscila bene e per 2 anni lavorerà come fosse nuova!

johnnyc_84
31-01-2012, 16:20
Ragazzi comunico che finalmente sono riuscito ad usare Optimus su Linux!!
Ora finalmente ho la nvidia spenta e posso attivarla con i programmi preferiti :cool:

NoX83
31-01-2012, 16:52
Ragazzi comunico che finalmente sono riuscito ad usare Optimus su Linux!!
Ora finalmente ho la nvidia spenta e posso attivarla con i programmi preferiti :cool:

Spiega, spiega qualche dettaglio utile ;)

johnnyc_84
31-01-2012, 17:20
Uso linux mint 11, quindi suppongo la procedura sia identica anche per chi abbia Ubuntu.
L'importante è avere installato prima i driver proprietari nvidia, quindi basta seguire pochi semplici passi per installare e configurare a piacimento Ironhide (che funzione un po' come il famoso Bumblebee).
posto il link della guida che per me ha funzionato perfettamente
http://community.linuxmint.com/tutorial/view/610

tra l'altro il programma riconosce automaticamente il modello di portatile (CLEVO W150HRM)

johnnyc_84
31-01-2012, 17:33
E finalmente anche in Linux la ventola tace :asd:

Inoltre il test delle ruote dentate mi da oltre 600 fps

NoX83
31-01-2012, 19:53
E finalmente anche in Linux la ventola tace :asd:

Inoltre il test delle ruote dentate mi da oltre 600 fps

Grazie delle info, sempre apprezzate, anche se non uso linux (ma non si sa mai) ;)

limpid-sky
31-01-2012, 19:56
E finalmente anche in Linux la ventola tace :asd:

Inoltre il test delle ruote dentate mi da oltre 600 fps

ora ci vuole un bel test di durata batteria. facci sapere.

johnnyc_84
31-01-2012, 21:32
ora ci vuole un bel test di durata batteria. facci sapere.

lo faccio ora...certo non so se tutto il resto del pc sia ottimizzato per il risparmio energetico su linux

johnnyc_84
31-01-2012, 22:21
per ora dopo circa 50 minuti pressochè in idle la batteria è al 71,1%

Una curiosità che non c'entra niente: ma su questo portatile è possibile montare due moduli di memoria da 8Gb ciascuno?
In rete si trovano 16 Gb di RAM hyperX a 80 euro circa e ci farei un pensierino...certe analisi FEM mi hanno saturato tutti gli 8Gb disponibili

johnnyc_84
31-01-2012, 23:08
Dopo 1h 40m circa di navigazione in wi-fi siamo al 35,3% di carica

johnnyc_84
31-01-2012, 23:41
ho ancora circa un 10% di batteria, si può dire che la durata in navigazione wi-fi si attesta a poco più di 2h

limpid-sky
01-02-2012, 20:41
interessante http://www.hwfiles.it/articoli/3117/powermark-per-il-test-di-autonomia-dei-pc-portatili_index.html non appena ho tempo lo prov per curiosità.

mistobaal
02-02-2012, 17:53
:)

grazie della info io avevo provato ironhide appena uscito e non funzionava per niente, ricordo che uso ubuntu

ma se mo funge ci devo riprovare per forza, mi sento quasi obbligato

EDIT: confermo che mo ironhide spegne effettivamente la scheda ed e' pure + semplice da configurare di quando lo provai io.. ebbravo mrbeeeeee.. inoltre 5 bei gradi celsius di meno di media a quanto dice il sensore di temperatura

a parte questo io continuo ad aver problemi con le porte usb3.. mo quella vicino al lettore sd manco e' + alimentata.. e sotto linux, manco a dirlo, i problemi si presentano 3 volte + spesso che sotto win (e' anche vero che winzozz lo attacco solo per giocare)

johnnyc_84
02-02-2012, 22:27
:)

grazie della info io avevo provato ironhide appena uscito e non funzionava per niente, ricordo che uso ubuntu

ma se mo funge ci devo riprovare per forza, mi sento quasi obbligato

EDIT: confermo che mo ironhide spegne effettivamente la scheda ed e' pure + semplice da configurare di quando lo provai io.. ebbravo mrbeeeeee.. inoltre 5 bei gradi celsius di meno di media a quanto dice il sensore di temperatura

a parte questo io continuo ad aver problemi con le porte usb3.. mo quella vicino al lettore sd manco e' + alimentata.. e sotto linux, manco a dirlo, i problemi si presentano 3 volte + spesso che sotto win (e' anche vero che winzozz lo attacco solo per giocare)

Se usi Ubuntu comunque ti consiglio di passare a Mint con Gnome che ho notato riconosce l'hardware molto meglio di tutte le altre distro

NoX83
03-02-2012, 14:01
Una curiosità che non c'entra niente: ma su questo portatile è possibile montare due moduli di memoria da 8Gb ciascuno?
In rete si trovano 16 Gb di RAM hyperX a 80 euro circa e ci farei un pensierino...certe analisi FEM mi hanno saturato tutti gli 8Gb disponibili

Io dubito che questo notebook veda moduli da 8GB ciascuno ed è anche vero che Santech non propone una configurazione di ram così alta. Se le supportasse, lo proporrebbero di certo, visti i costi irrisori che ha raggiunto la ram ddr3.

johnnyc_84
03-02-2012, 22:29
Io dubito che questo notebook veda moduli da 8GB ciascuno ed è anche vero che Santech non propone una configurazione di ram così alta. Se le supportasse, lo proporrebbero di certo, visti i costi irrisori che ha raggiunto la ram ddr3.

perchè non dovrebbe vederlo scusa? Un collega ha un dell (tipo workstation mobile) e ha montato 16 Gb di ram...avendo un sandy bridge come questo suppongo la scheda madre sia anche simile, o sbaglio?

NoX83
04-02-2012, 10:10
perchè non dovrebbe vederlo scusa? Un collega ha un dell (tipo workstation mobile) e ha montato 16 Gb di ram...avendo un sandy bridge come questo suppongo la scheda madre sia anche simile, o sbaglio?

In effetti anche l'asus G74SX (tanto per prenderne uno come esempio, anche se non c'entra niente come prodotto) monta il chipset HM65 Express e sembra esistere in versioni con 16GB di ram, ma resto poco convinto che la questione sia soltanto il chipset...non saprei...prova a sentire Santech eventualmente!

gsgbigi
04-02-2012, 11:42
Scusate l'OT : io ho preso quato notebook usato e me lo hanno dato con un trasformatore da 90W in più oltre a quello da 120W. Il trasformatore viene ovviamente da Santech, ma siccome non lo sto usando e non me ne faccio nulla se a a qualcuno serve mi contatti.

Per tornare IT riporto che Santech mi ha scritto che il 90W si può usare con il processore i5. Sarebbe meglio però non stressarlo troppo (se dovete giocare usate il 120)...il pc comunque non si rovina, al massimo si rovina il trasformatore.
Ovviamente pesa un sacco di meno.

NoX83
04-02-2012, 14:50
Per tornare IT riporto che Santech mi ha scritto che il 90W si può usare con il processore i5. Sarebbe meglio però non stressarlo troppo (se dovete giocare usate il 120)...il pc comunque non si rovina, al massimo si rovina il trasformatore.
Ovviamente pesa un sacco di meno.

Mah insomma, seppur rari, i casi in cui dovesse richiedere ben più dei 90W erogati a certe condizioni potrebbero anche danneggiare il computer (non sarebbe la prima volta che lo vedo), la cosa è tutt'altro che da escludere. Ad ogni modo esistono degli ottimi coolermaster da 95W capaci di erogare fino a 120W di picco in caso di necessità) decisamente leggeri e sottili!

limpid-sky
04-02-2012, 14:53
Mah insomma, seppur rari, i casi in cui dovesse richiedere ben più dei 90W erogati a certe condizioni potrebbero anche danneggiare il computer (non sarebbe la prima volta che lo vedo), la cosa è tutt'altro che da escludere. Ad ogni modo esistono degli ottimi coolermaster da 95W capaci di erogare fino a 120W di picco in caso di necessità) decisamente leggeri e sottili!

link a questo di cui parli.

NoX83
04-02-2012, 15:02
link a questo di cui parli.

http://www.misterprice.it/Shop/Product.asp?idsos=9cacn003&utm_source=TROVAPREZZI&utm_medium=PX_COMP&utm_term=9CACN003&utm_campaign=Affiliati

Correggo, 150W di picco!
L'ideale per il nostro Santech; certo, costa, ma è il top!

limpid-sky
04-02-2012, 15:10
http://www.misterprice.it/Shop/Product.asp?idsos=9cacn003&utm_source=TROVAPREZZI&utm_medium=PX_COMP&utm_term=9CACN003&utm_campaign=Affiliati

Correggo, 150W di picco!
L'ideale per il nostro Santech; certo, costa, ma è il top!

vedo di trovarlo qui in uk allora.

NoX83
04-02-2012, 17:54
vedo di trovarlo qui in uk allora.

E beato te che sei in uk... :cry:

gsgbigi
06-02-2012, 11:53
Mah insomma, seppur rari, i casi in cui dovesse richiedere ben più dei 90W erogati a certe condizioni potrebbero anche danneggiare il computer (non sarebbe la prima volta che lo vedo), la cosa è tutt'altro che da escludere. Ad ogni modo esistono degli ottimi coolermaster da 95W capaci di erogare fino a 120W di picco in caso di necessità) decisamente leggeri e sottili!

Non sono mie considerazioni, ho solo riportato quello che mi ha risposto Santech. Io comunque non lo uso, spero solo non lo abbia usato troppo il precedente possessore del note. Comunque per ora funziona benissimo.

NoX83
06-02-2012, 13:54
Non sono mie considerazioni, ho solo riportato quello che mi ha risposto Santech. Io comunque non lo uso, spero solo non lo abbia usato troppo il precedente possessore del note. Comunque per ora non funziona benissimo.

In che senso "non funziona benissimo" ?

NoX83
06-02-2012, 14:15
Ragazzi, mi sta venendo l'idea di vendere la bestia in firma per passare a un netbook (vista la necessità di spostarmi spesso).
Per caso qualcuno sarebbe interessato?

Idea malsana, come ti viene in mente?
Dico, fatti un netbook da 300 euro ed il Santech tienilo, ci mancherebbe di vendere una macchina simile!

johnnyc_84
06-02-2012, 14:51
Ragazzi, mi sta venendo l'idea di vendere la bestia in firma per passare a un netbook (vista la necessità di spostarmi spesso).
Per caso qualcuno sarebbe interessato?

ma non puoi prendere un netbook amd e tenere questo come desktop replacement?

NoX83
06-02-2012, 14:55
ma non puoi prendere un netbook amd e tenere questo come desktop replacement?

Quando si vende un notebook così recente e potente, ci si smena sempre troppo a rivenderlo tanto in fretta...non vale la pena e non ha senso...se l'hai acquistato, avrai avuto i tuoi buoni motivi che ad oggi non possono essere spariti...io ti sconsiglio la vendita...il prezzo di un netbook è sostenibile anche senza nuovi introiti dai...

NoX83
06-02-2012, 16:46
Argomentazioni corrette.
Tuttavia la mia routine giornaliera si è modificata e le mie esigenze attuali sono di grande mobilità.
Più che un netbook penserei a un buon 11-13 pollici capace di buone prestazioni...

Allora il discorso cambia, nel senso che comprare un notebook tipo un MSI XSlim da 13'' (il top attualmente in questa misura a livello di qualità-prezzo) da 600 o 700 euro è un altro discorso. Ma perderesti cmq dei soldi a rivendere il Santech...questo è quasi scontato...

gsgbigi
07-02-2012, 11:35
In che senso "non funziona benissimo" ?

Ops ho sbagliato a scrivere, ci ho aggiunto un NON. Volevo scrivere che FUNZIONA BENISSIMO! Sono totalmente soddisfatto di questo notebook.

Ora edito

NoX83
07-02-2012, 16:39
Ops ho sbagliato a scrivere, ci ho aggiunto un NON. Volevo scrivere che FUNZIONA BENISSIMO! Sono totalmente soddisfatto di questo notebook.

Ora edito

Ah, meno male ;)
Volevo ben dire!

lanfratta
10-02-2012, 21:13
Salve a tutti, sono diventato un possessore di x65 da pochi giorni e solo ora ci sto mettendo le mani sopra. Il pc è una bomba, però sto notando qui e la alcune imperfezioni ma il livello del suono mi sta davvero preoccupando.

Cioè in pratica il volume è incredibilmente basso che spesso non riesco a sentire i dialoghi dei film o serial. Voglio capire se il problema è mio, oppure è davvero così pessimo.
Avevo letto della bassa qualità del suono (amen) ma speravo che almeno il volume fosse decente.
Per favore ditemi le vostre opinioni perchè se continua così lo devo rivendere.

mistobaal
11-02-2012, 12:49
se vuoi veder film suggerisco delle cuffie panasonic dj 120, o un paio di casse decenti, meglio ancora un sistema con entrata spdif

l'audio integrato e' pessimo, ma come detto in precedenza io cercavo il miglior (o quasi) monitor in circolazione, uso anche io il portatile per i film ma ci ho le casse esterne, e di certo uno dei migliori assemblati al momento disponibili.. l'audio era l'ultimo dei miei pensieri

tien conto pero' che le uscite audio sono delle bestie, strano per sto computer eh :P, e molto ben schermate anche!

NoX83
11-02-2012, 12:51
se vuoi veder film suggerisco delle cuffie panasonic dj 120, o un paio di casse decenti, meglio ancora un sistema con entrata spdif

l'audio integrato e' pessimo, ma come detto in precedenza io cercavo il miglior (o quasi) monitor in circolazione, uso anche io il portatile per i film ma ci ho le casse esterne, e di certo uno dei migliori assemblati al momento disponibili.. l'audio era l'ultimo dei miei pensieri

tien conto pero' che le uscite audio sono delle bestie, strano per sto computer eh :P, e molto ben schermate anche!

Concordo, del resto l'audio integrato in un notebook, a mio parere, non basta comunque per godersi una canzone o un film. Esistono piccole casse (es. Atlantis Land), auto-alimentate (con batteria ricaricabile) da pochi euro che rendono molto bene, se non vuoi fili elettrici in giro.

lanfratta
11-02-2012, 16:56
Mi guarderò le casse, ho già delle cuffie, cmq di base non si può essere costretti ad utilizzare delle casse per vedere un film con un'altra persona.
Cioè mettere gli speakers rivolti verso il basso è alquanto stupido, in un pc costruito quasi perfettamente la cosa è aberrante. La qualità dell'audio ovviamente può essere pessima, ma almeno devi sentire bene le cose.

Globalmente sono soddisfattissimo del pc, ma certe piccolezze (tipo no led della webcam, casse verso il basso, presa d'aria unicamente dal lato di tutte le usb) sono davvero irritanti.

NoX83
11-02-2012, 17:14
Globalmente sono soddisfattissimo del pc, ma certe piccolezze (tipo no led della webcam, casse verso il basso, presa d'aria unicamente dal lato di tutte le usb) sono davvero irritanti.

Vero, del resto sono piccoli prezzi da pagare per avere "le cose serie" davvero ben fatte. Il prezzo del pc in fondo è molto competitivo a questi livelli di qualità.

limpid-sky
11-02-2012, 17:41
La tastiera continua a farmi impazzire. Non centro mai le frecce senza dover guardare ogni volta. dovevano dividerle dal tastierino numerico in modo più netto o farle più piccole.
Ho capito che è un buon portatile ma proprio non c'è feeling con i tasti delle frecce.

roller69
14-02-2012, 21:24
Attenzione alla sostituzione dell'alimentatore se avete un i7. Purtroppo lo splendido CoolerMaster USNA95 non ce la fa in tutte le situazioni. Pur dichiarando 95W e 150W di picco, in pratica se si avvia un gioco impegnativo (comunque che usi la scheda nvidia) non fornisce una corrente continua (in pratica attacca e stacca...). Avrei dovuto analizzare meglio le specifiche (eroga 4.74A contro i 6.3A dell'originale). A questo punto lo userò comunque perché è veramente MINUSCOLO ma dovrò usare l'alimentatore originale per giocare visto che per fortuna gioco nello stesso luogo e posso evitare di portarmelo appresso... Ciao Ciao.

NoX83
15-02-2012, 11:08
Attenzione alla sostituzione dell'alimentatore se avete un i7. Purtroppo lo splendido CoolerMaster USNA95 non ce la fa in tutte le situazioni. Pur dichiarando 95W e 150W di picco, in pratica se si avvia un gioco impegnativo (comunque che usi la scheda nvidia) non fornisce una corrente continua (in pratica attacca e stacca...). Avrei dovuto analizzare meglio le specifiche (eroga 4.74A contro i 6.3A dell'originale). A questo punto lo userò comunque perché è veramente MINUSCOLO ma dovrò usare l'alimentatore originale per giocare visto che per fortuna gioco nello stesso luogo e posso evitare di portarmelo appresso... Ciao Ciao.

Azz, l'amperaggio non l'avevo proprio calcolato...hai proprio ragione... :( (con l'i5 invece non dovrebbero esserci particolari problemi)

limpid-sky
16-02-2012, 01:24
Attenzione alla sostituzione dell'alimentatore se avete un i7. Purtroppo lo splendido CoolerMaster USNA95 non ce la fa in tutte le situazioni. Pur dichiarando 95W e 150W di picco, in pratica se si avvia un gioco impegnativo (comunque che usi la scheda nvidia) non fornisce una corrente continua (in pratica attacca e stacca...). Avrei dovuto analizzare meglio le specifiche (eroga 4.74A contro i 6.3A dell'originale). A questo punto lo userò comunque perché è veramente MINUSCOLO ma dovrò usare l'alimentatore originale per giocare visto che per fortuna gioco nello stesso luogo e posso evitare di portarmelo appresso... Ciao Ciao.

se si guarda un video usando la scheda è lo stesso discorso?
i video non so se stressano la dedicata come un gioco ma credo molto meno.

NoX83
16-02-2012, 10:14
se si guarda un video usando la scheda è lo stesso discorso?
i video non so se stressano la dedicata come un gioco ma credo molto meno.

Eh ma a questi livelli stiamo tirando la corda, un i7 consuma e l'amperaggio è molto importante (e troppo basso rispetto all'alimentatore originale), in mancanza si rischia davvero di fare danni.

limpid-sky
18-02-2012, 00:04
Eh ma a questi livelli stiamo tirando la corda, un i7 consuma e l'amperaggio è molto importante (e troppo basso rispetto all'alimentatore originale), in mancanza si rischia davvero di fare danni.

ops è vero si parla di un i7. Io ho un i5 stesso discorso?
ho un classico mattone da 19V 6.3A

NoX83
18-02-2012, 10:06
ops è vero si parla di un i7. Io ho un i5 stesso discorso?
ho un classico mattone da 19V 6.3A

Mah, l'i5 consuma 10Watt meno dell'i7 quad core, non è che la cosa cambi granchè...è la scheda video quella che "succhia" veramente tanto. Del resto su quell'alimentatore (coolermaster) i Watt ci sono tutti, ma gli ampere proprio no...

limpid-sky
18-02-2012, 12:38
Mah, l'i5 consuma 10Watt meno dell'i7 quad core, non è che la cosa cambi granchè...è la scheda video quella che "succhia" veramente tanto. Del resto su quell'alimentatore (coolermaster) i Watt ci sono tutti, ma gli ampere proprio no...

qualcosa di simile?
purtroppo al momento mi serve qualcosa di più trasportabile e a volte la batteria non basta (uni tutto il giorno) e sebbene il portatile sia ok (non ho feeling con le frecce, unico problema personale), l'alimentatore è un vero mattone.

roller69
18-02-2012, 14:53
Eh ma a questi livelli stiamo tirando la corda, un i7 consuma e l'amperaggio è molto importante (e troppo basso rispetto all'alimentatore originale), in mancanza si rischia davvero di fare danni.

Alla fine ho comprato il modello usna120 sempre della cooler master e questo funziona benissimo. Ha 5.79A (evidentemente quello originale è comunque sovradimensionato). Provato giocando e vedendo bluray dal lettore, le attività che mi davano problemi con l'altro. Il 120 è più grande del 95, lungo quasi il doppio ma ugualmente sottile: è però ENORMEMENTE più leggero e pratico di quello originale. Ciao Ciao.

NoX83
18-02-2012, 15:09
Alla fine ho comprato il modello usna120 sempre della cooler master e questo funziona benissimo. Ha 5.79A (evidentemente quello originale è comunque sovradimensionato). Provato giocando e vedendo bluray dal lettore, le attività che mi davano problemi con l'altro. Il 120 è più grande del 95, lungo quasi il doppio ma ugualmente sottile: è però ENORMEMENTE più leggero e pratico di quello originale. Ciao Ciao.

Ottima segnalazione, in effetti 5,79Ampere sono decisamente sufficienti!
Pagina ufficiale del prodotto: http://www.coolermaster.it/product.php?product_id=6720

http://www.bitcity.it/immagini/news/2011/09/20/23747/cooler-master-usna-120-3.jpg

einstein7385
21-02-2012, 18:21
Volevo segnalare a tutti che sul sito santech l'X65 non è più acquistabile, quindi festa di pensionamento! :happy: :cincin: :D

A quanto pare stanno allestendo nuovi modelli...curiosità! :sofico:

NoX83
21-02-2012, 18:42
Volevo segnalare a tutti che sul sito santech l'X65 non è più acquistabile, quindi festa di pensionamento! :happy: :cincin: :D

A quanto pare stanno allestendo nuovi modelli...curiosità! :sofico:

Vero, da qualche settimana non è disponibile...certo che se attendono Ivy Bridge, ci sarà da aspettare...che propongano qualche bella soluzione basata su CPU e VGA AMD?? :D

malmo
21-02-2012, 19:09
ci sono 3 nuovi modelli mi pare : x76 , n77 , m58.

einstein7385
21-02-2012, 19:16
Si 3 nuovi modelli, ma non credo ci siano soluzioni basate su procio AMD, mi pare di vedere nelle gif di presentazione solo supporti intel con chipset intel.:rolleyes:

NoX83
21-02-2012, 19:28
ci sono 3 nuovi modelli mi pare : x76 , n77 , m58.

Ottimo, ottimo!
Staremo a vedere!
In futuro probabilmente aggiorneranno con Ivy Bridge.

einstein7385
21-02-2012, 20:03
Nox, non era prevista per fine mese l'uscita di Ivy Bridge? :confused:

NoX83
22-02-2012, 09:57
Nox, non era prevista per fine mese l'uscita di Ivy Bridge? :confused:

Non saprei, in teoria avevano spostato a fine terzo trimestre, per marzo/aprile...ma non ci sono mai certezze in queste cose...
Va anche detto che da quando Santech presenta un prodotto, la disponibilità effettiva di solito è dopo 2 mesetti o poco meno, quindi tempo ce n'è ancora.

MacO2
22-02-2012, 16:05
Ciao a tutti.
Ho visto che sul sito NVIDIA ci sono i nuovi driver 295.73 e tra le schede selezionabili c'è anche la nostra 555M.
Qualcuno li ha già provati? Per installarli basta lanciare l'eseguibile, senza disinstallare quelli vecchi? Ci sono problemi con l'Optimus?
Scusate le domande ma non sono molto esperto.

NoX83
22-02-2012, 17:47
Ciao a tutti.
Ho visto che sul sito NVIDIA ci sono i nuovi driver 295.73 e tra le schede selezionabili c'è anche la nostra 555M.
Qualcuno li ha già provati? Per installarli basta lanciare l'eseguibile, senza disinstallare quelli vecchi? Ci sono problemi con l'Optimus?
Scusate le domande ma non sono molto esperto.

Teoricamente questi drivers non integrano quelli per l'optimus, pertanto prova ad installarli sopra ai precedenti, non dovresti avere problemi!

malmo
24-02-2012, 15:19
x76 nuovo modello sul chassis dell'n67 con cpu sandy bridge e gpu nvidia 670M
n77 nuovo modello sul chassis dell'n67 con cpu sandy bridge e gpu nvidia 675M e tastiera retroilluminata.

- Per entrambi nuovi Speakers Onkyo
- chipset HM77 (quello per Ivy Bridge)
- m-sata

Ivy Bridge da non prima di Aprile.
Credo siano queste le modifiche.

einstein7385
24-02-2012, 15:26
Pare che la Santech voglia colmare quelle piccolezze di cui tutti qui si possono "lamentare"! Favolosi, mi vien voglia quasi di prendere il nuovo x76 solo per la possibilità di mettere 16GB di RAM! :sofico:

malmo
24-02-2012, 15:34
un modello più leggero (magari anche più economico) con gpu inferiore ci potrebbe stare nella gamma.

NoX83
24-02-2012, 16:42
un modello più leggero (magari anche più economico) con gpu inferiore ci potrebbe stare nella gamma.

Se facessero modelli economici, "da competizione" con i centri commerciali, sarebbero morti in partenza. Loro han sempre proposto solo fascia alta (quanto a potenza) ed altissima (quanto a servizio e qualità). E come sai, queste cose si paghicchiano ;)

giustinoilcontadino
24-02-2012, 18:47
ragazzi vi chiedo un consiglio.
è passato quasi un anno dall'acquisto del mio amato x65.. purtroppo però è da un paio di mesi che ho riscontrato i seguenti difetti.
-la porta usb sulla destra funziona male, se collegata una periferica, continua a connettere/disconnettere... facendo pressione con la mano sulla chiavetta usb inserita si riesce a trovare una posizione dove possa rilevare in modo stabile la periferica ma appena smetto di fare pressione, disconnette.
- un pixel andato
- canale audio destro dell'uscita per le cuffie non funziona più.


il primo problema in ordine cronologico è stato quello dell'uscita audio. contattata santech mi dissero di mandargli il portatile. il pezzo non me l'avrebbero cambiato in garanzia però me lo avrebbero sostituito gratis, io avrei dovuto pagare i costi di spedizione.

vorrei sapere perchè questi problemi sono sono coperti dalla garanzia. (a parte il pixel andato)

NoX83
24-02-2012, 18:53
ragazzi vi chiedo un consiglio.
è passato quasi un anno dall'acquisto del mio amato x65.. purtroppo però è da un paio di mesi che ho riscontrato i seguenti difetti.
-la porta usb sulla destra funziona male, se collegata una periferica, continua a connettere/disconnettere... facendo pressione con la mano sulla chiavetta usb inserita si riesce a trovare una posizione dove possa rilevare in modo stabile la periferica ma appena smetto di fare pressione, disconnette.
- un pixel andato
- canale audio destro dell'uscita per le cuffie non funziona più.


il primo problema in ordine cronologico è stato quello dell'uscita audio. contattata santech mi dissero di mandargli il portatile. il pezzo non me l'avrebbero cambiato in garanzia però me lo avrebbero sostituito gratis, io avrei dovuto pagare i costi di spedizione.

vorrei sapere perchè questi problemi sono sono coperti dalla garanzia. (a parte il pixel andato)

Perchè inevitabilmente è impossibile per te dimostrare a loro, pur nella tua massima buona fede, che le porte non sono state maltrattate (anche a tua insaputa, basta che qualcuno per caso urti una periferica connessa per fare danni, credimi, ne vedo di tutti i colori quanto a trattare il pc) ed essendo parti per forza di cose soggette ad "usura" generalmente vengono coperte per un solo anno, come batteria ed alimentatore. Salvo poi trattamenti particolari, decisi da Santech. D'altro canto sull'X65 difetti come quelli da te citati non sono certo una consuetudine, ma nemmeno una rarità...direi più caso unico, purtroppo. Al di là del pixel, che è ovviamente sfiga.

malmo
24-02-2012, 21:34
Se facessero modelli economici, "da competizione" con i centri commerciali, sarebbero morti in partenza. Loro han sempre proposto solo fascia alta (quanto a potenza) ed altissima (quanto a servizio e qualità). E come sai, queste cose si paghicchiano ;)

nono, non pretendo questo hw ad un prezzo minore ...ci mancherebbe, anzi sono d'accordo con te la qualità che si deve pagare. Tra l'altro l'x76 si basa sul clevo p150nm che è proprio una gran bestia (mille interfacce, m-sata e quant'altro).

Io non necessito di tutta quella potenza (soprattutto grafica), quindi dicevo che un modello con solo la scheda grafica integrata (su un chassis diverso ovviamente ,più leggero, in giro si iniziano a vedere 15 sui 2-2.3 chili) per coprire un'esigenza diversa ci potrebbe stare, anche per completare la gamma.

roller69
25-02-2012, 09:48
Ho installato un disco ssd corsair force 3 da 120gb e per ora non noto problemi. Sto completando windows update ma ho praticamente installato tutto e riavviato almeno una ventina di volte. Per avere la sicurezza che il disco sia perfettamente compatibile è già sufficiente essere arrivato a questo punto o posso rischiare malfunzionamenti futuri? (il disco è in prestito l'ho messo solo per provarlo...). Ciao Ciao.

NoX83
25-02-2012, 10:00
nono, non pretendo questo hw ad un prezzo minore ...ci mancherebbe, anzi sono d'accordo con te la qualità che si deve pagare. Tra l'altro l'x76 si basa sul clevo p150nm che è proprio una gran bestia (mille interfacce, m-sata e quant'altro).

Io non necessito di tutta quella potenza (soprattutto grafica), quindi dicevo che un modello con solo la scheda grafica integrata (su un chassis diverso ovviamente ,più leggero, in giro si iniziano a vedere 15 sui 2-2.3 chili) per coprire un'esigenza diversa ci potrebbe stare, anche per completare la gamma.

Si, capisco, in fondo sono d'accordo, ma ne avevo già parlato anni fa con loro e dicevano che vogliono proporre solo fasce alte per poter avere margini di guadagno decenti, in un settore che ormai non ne offre più, ed essere sempre più che competitivi. In effetti ad ogni nuova presentazione non c'è un marchio che sia uno a potersi dire concorrenziale nè dal punto di vista del prezzo, nè tantomeno delle prestazioni! Chiaro che poi se ad uno non serve tutta questa potenza, il pc sembra sprecato, questo è vero. Ma sicuramente è bello longevo e poi con 3 anni di garanzia...!

Ho installato un disco ssd corsair force 3 da 120gb e per ora non noto problemi. Sto completando windows update ma ho praticamente installato tutto e riavviato almeno una ventina di volte. Per avere la sicurezza che il disco sia perfettamente compatibile è già sufficiente essere arrivato a questo punto o posso rischiare malfunzionamenti futuri? (il disco è in prestito l'ho messo solo per provarlo...). Ciao Ciao.

Penso proprio sia sufficiente, al limite informati tramite Santech x eventuali nuovi bios che possano migliorare la compatibilità, ma dico eventualmente!

simone89
25-02-2012, 10:07
Chiaramente per loro sarebbe impossibile essere competitivi sui NB con margini riscati
Però mi chiedo come mai non mettono in listino un bel 13" da 2Kg. Il mio prox portatile sarà proprio uno in questa fascia e mi dispiacerebbe cambiare :)

Anche io sul mio ho il problema che il canale sx delle casse è andato, devo ancora decidere quando spedirlo poichè il pc mi serve:)

NoX83
26-02-2012, 17:55
nono, non pretendo questo hw ad un prezzo minore ...ci mancherebbe, anzi sono d'accordo con te la qualità che si deve pagare. Tra l'altro l'x76 si basa sul clevo p150nm che è proprio una gran bestia (mille interfacce, m-sata e quant'altro).

A proposito, intendi dire Clevo P150HM (non NM) giusto?
Ma quello non è un barebone che è già stato usato da Santech?

malmo
26-02-2012, 21:34
A proposito, intendi dire Clevo P150HM (non NM) giusto?
Ma quello non è un barebone che è già stato usato da Santech?

si il P150HM. Si è stato usato per l'n67 e ora anche n77.
Si distingue bene perché ha le bocchette della ventilazione posteriormente.

NoX83
26-02-2012, 22:25
si il P150HM. Si è stato usato per l'n67 e ora anche n77.
Si distingue bene perché ha le bocchette della ventilazione posteriormente.

Capisco, tutti i 15'' quindi stanno usando questo barebone. Bel pezzo, bel pezzo davvero.
Grazie x la precisazione!

gsgbigi
27-02-2012, 14:25
Considerato che la 635 di nvidia dovrebbe essere una 555 rinominata, se ora montano la 670 dev'essere proprio una bomba quel note.

Peccato però che mettano solo lo schermo da 1920x1080

NoX83
27-02-2012, 15:31
Considerato che la 635 di nvidia dovrebbe essere una 555 rinominata, se ora montano la 670 dev'essere proprio una bomba quel note.

Peccato però che mettano solo lo schermo da 1920x1080

Per ora, ma vedrai che in futuro disporranno di altre opzioni.
Cmq è una bomba davevro la 670... :eek:

Wrain
05-03-2012, 20:09
Ho appena istallato bumblebee su ubuntu 11.10 per attivare l'optimus e aumentare la durata della batteria in ambiente linux.

Noto che comunque anche quando ho pochi programmi aperti la ventola parte. Solitamene in quando sono in modalità uma in Windows 7 la ventola non parte mai tranne in qualche rara occasione. Qualcuno ha lo stesso problema?

C'è modo di migliorare ulteriormente la batteria o modificare le impostazioni di risparmi energetico?

mistobaal
06-03-2012, 21:50
no al momento e finche' non uscira' il nuovo kernel te lo scordi

con bumblebee.. io uso irodine.. risparmi batteria e ti salvi un 5 gradi di media..

pero' il kernel attuale (e di tutte le distribuzioni) ci ha qualche problema coi portatili in genere, fatica a comunicare con qualche componente (problemi di compatibilita' bios) e ciuccia + di quel che dovrebbe alla fine

ci sta una patch del kernel fatta da redhat.. dovrebbe risolvere praticamente tutti i problemi, ma non la ho provata

con il prossimo kernel 3.3 dovrebbe migliorare tutto

ora se usi ubuntu, come me, credo che metteranno il nuovo kernel a partire dalla 12.10 non sono certo che la metteranno nella prossima ventura 12.04

io penso che provero' la patch per ubuntu (che trovi qua https://wiki.ubuntu.com/Kernel/PowerManagementASPM) appena installo la 12.04 e appena mi torna il portatile, che ahime' devo mandare in assistenza per i continui problemi alle usb3, il vero tallone d'achille della mia macchia

lanfratta
08-03-2012, 14:49
Chiedo scusa,
io ho un problema abbastanza serio con le casse. In primis ho scoperto che i driver che erano settati non erano corretti, ora che ho messo quelli giusti di tanto in tanto mi sbrocca l'audio completamente e non si sente più nulla.

Che posso fare?

NoX83
08-03-2012, 14:58
Chiedo scusa,
io ho un problema abbastanza serio con le casse. In primis ho scoperto che i driver che erano settati non erano corretti, ora che ho messo quelli giusti di tanto in tanto mi sbrocca l'audio completamente e non si sente più nulla.

Che posso fare?

In che senso "i drivers settati non erano corretti" ?
Ricordi male o il notebook utilizza i normali drivers Realtek HD Audio?
Non ricordo che la scheda audio fosse una Creative o altro...

lanfratta
08-03-2012, 16:14
In che senso "i drivers settati non erano corretti" ?
Ricordi male o il notebook utilizza i normali drivers Realtek HD Audio?
Non ricordo che la scheda audio fosse una Creative o altro...

L'ho preso usato e l'utente che me l'ha venduto aveva formattato e reinstallato tutto da capo. I driver audio però erano errati e non c'era il pannello realtek.

Ora che c'è però mi si presentano questi problemi..Idee?

NoX83
08-03-2012, 17:13
L'ho preso usato e l'utente che me l'ha venduto aveva formattato e reinstallato tutto da capo. I driver audio però erano errati e non c'era il pannello realtek.

Ora che c'è però mi si presentano questi problemi..Idee?

Prova anzitutto a disinstallarli, in linea teorica windows dovrebbe assegnare un driver suo e dovresti sentire l'audio. Vedi se anche senza drivers ufficiali installati il problema si presenta. In caso contrario, prova a scaricare gli ultimi Realtek HD Audio direttamente dall'area download del sito Realtek.

lanfratta
08-03-2012, 17:27
Prova anzitutto a disinstallarli, in linea teorica windows dovrebbe assegnare un driver suo e dovresti sentire l'audio. Vedi se anche senza drivers ufficiali installati il problema si presenta. In caso contrario, prova a scaricare gli ultimi Realtek HD Audio direttamente dall'area download del sito Realtek.

Intanto grazie. Il problema è che i driver di windows abbassano il volume generale a meno di zero, quasi non udibili, mentre quelli del sito della santech lo rendono accettabile.
Ora però negli ultimi giorni il problema è che l'audio si blocca proprio e io non so davvero cosa fare. Ora cmq chiamo l'assistenza e amen.

ps: assistenza che non ha risposto al telefono, accetto consigli!

NoX83
08-03-2012, 18:49
Intanto grazie. Il problema è che i driver di windows abbassano il volume generale a meno di zero, quasi non udibili, mentre quelli del sito della santech lo rendono accettabile.
Ora però negli ultimi giorni il problema è che l'audio si blocca proprio e io non so davvero cosa fare. Ora cmq chiamo l'assistenza e amen.

ps: assistenza che non ha risposto al telefono, accetto consigli!

Si, capisco che i drivers di windows rendano il volume troppo basso, ma almeno capisci se il problema del blocco totale dell'audio è dovuto ai drivers che hai installato o no. Per questo ti consigliavo di fare questa prova, poi a cose fatte puoi sempre scaricare i drivers Realtek ufficiali dal sito omonimo.

mistobaal
15-03-2012, 09:44
finalmente ho mandato in assistenza il portatile.. dopo smadonnamenti vari

da quanto detto dall'assistenza pare che faccio parte di una piccola fetta di personaggi fortunati che si son beccati una scheda madre con controller Renesas/NEC che fa a cazzotti con diverse periferiche usb3.. cosa oramai nota http://goo.gl/1EV1q

eh in effetti ho pigliato il portatile praticamente appena uscito, avevano grosse richieste e forse i fornitori gli han piazzato sto controller per un periodo

tenteranno di cambiare la scheda madre in toto con una che monta un controller diverso (appena mi torna in mente la marca vi faccio sapere) che non dovrebbe dar problemi di compatibilita' e speriamo bene

purtroppo il tutto forse non rientra in garanzia e dovro' pagare qualcosina

l'importante e' che il pc rimanga una bestia come e' adesso, con tutto perfettamente funzionante, ma con in + le unghie dell'usb3 belle affilate!

NoX83
15-03-2012, 11:13
finalmente ho mandato in assistenza il portatile.. dopo smadonnamenti vari

da quanto detto dall'assistenza pare che faccio parte di una piccola fetta di personaggi fortunati che si son beccati una scheda madre con controller Renesas/NEC che fa a cazzotti con diverse periferiche usb3.. cosa oramai nota http://goo.gl/1EV1q

eh in effetti ho pigliato il portatile praticamente appena uscito, avevano grosse richieste e forse i fornitori gli han piazzato sto controller per un periodo

tenteranno di cambiare la scheda madre in toto con una che monta un controller diverso (appena mi torna in mente la marca vi faccio sapere) che non dovrebbe dar problemi di compatibilita' e speriamo bene

purtroppo il tutto forse non rientra in garanzia e dovro' pagare qualcosina

l'importante e' che il pc rimanga una bestia come e' adesso, con tutto perfettamente funzionante, ma con in + le unghie dell'usb3 belle affilate!

Il controller alternativo è un Texas Instruments, con quello non ho mai rilevato problemi di sorta...in teoria non ho mai avuto in mano il modello con controller NEC/Rensas, che però viene montato spesso e volentieri su diverse mainboard per desktop e su una miriade di altri notebook.

mistobaal
15-03-2012, 11:37
si si bravo.. mi montano una scheda con controller texas instruments

peccato che dovro' pagare le spese di spedizione mi sa.. vabbeh basta che poi funga tutto

pero' mi faccio testare tutte le uscite prima di farmelo rispedire.. si sa mai :D

domanda.. voi avete mai notato se la videocamera e' molto poco luminosa o e' solo la mia.. non mi serve, ma si sa mai che sia pure quella sfortunata e me la faccio sostituire :D

bon dai almeno han beccato il problema

NoX83
15-03-2012, 11:39
si si bravo.. mi montano una scheda con controller texas instruments

peccato che dovro' pagare le spese di spedizione mi sa.. vabbeh basta che poi funga tutto

pero' mi faccio testare tutte le uscite prima di farmelo rispedire.. si sa mai :D

domanda.. voi avete mai notato se la videocamera e' molto poco luminosa o e' solo la mia.. non mi serve, ma si sa mai che sia pure quella sfortunata e me la faccio sostituire :D

bon dai almeno han beccato il problema

Bè dai, l'assistenza mantiene sempre fede alla propria fama ;)
Quanto alla webcam...davvero non ricordo...in genere questi pc mi passano per le mani e poi vanno a qualche amico/cliente...

MacO2
15-03-2012, 11:46
In effetti anche la mia webcam é piuttosto scura...ho provato a modificare in po' di impostazioni ma non cambia nulla...

lanfratta
15-03-2012, 12:42
La webcam è scarsina, non è molto luminosa però l'immagine è decente. L'ho provata anche al buio e tutto sommato è dignitosa, ripeto solo la luminosità e bassa.

Per chi fosse interessato ho deciso di rivendere il mio, come scritto sopra a me il pc serve spesso con skype e tra webcam e volume non mi sono trovato bene.

Per chi fosse interessato mi contatti in pvt.

mistobaal
15-03-2012, 17:00
Bè dai, l'assistenza mantiene sempre fede alla propria fama ;)
Quanto alla webcam...davvero non ricordo...in genere questi pc mi passano per le mani e poi vanno a qualche amico/cliente...

assolutamente.. gia' il fatto che lavorino anche il sabato mi ha lasciato di stucco!!!

non so bene come funzionino le garanzie, cmq ho chiesto se e' possibile far rientrare il tutto in garanzia, visto poi che le usb3 non son mai funzionate in modo decente.

dopotutto un utonto normale comunque che acquista un computer con delle porte che non funzionano se ne frega del motivo per cui, vuol solo che le porte fungano!
e' anche vero che la mb funziona.. mah vediamo..

NoX83
15-03-2012, 17:54
assolutamente.. gia' il fatto che lavorino anche il sabato mi ha lasciato di stucco!!!

non so bene come funzionino le garanzie, cmq ho chiesto se e' possibile far rientrare il tutto in garanzia, visto poi che le usb3 non son mai funzionate in modo decente.

dopotutto un utonto normale comunque che acquista un computer con delle porte che non funzionano se ne frega del motivo per cui, vuol solo che le porte fungano!
e' anche vero che la mb funziona.. mah vediamo..

Sai, in questo settore ci sono tante di quelle variabili che a volte, per sfiga, come in questo caso, la colpa sta troppo a monte...probabilmente ti han chiesto delle spese di spedizione per giustificare un minimo di riparazione che, a voler vedere, nemmeno a loro sostituiranno a costo zero, è probabile che utilizzeranno un componente dal magazzino, pur essendo la mobo funzionante...in fondo ci sta, dato che sei comunque un utente che capisce la possibilità che capitino di queste strane situazioni.

mistobaal
15-03-2012, 19:25
Sai, in questo settore ci sono tante di quelle variabili che a volte, per sfiga, come in questo caso, la colpa sta troppo a monte...probabilmente ti han chiesto delle spese di spedizione per giustificare un minimo di riparazione che, a voler vedere, nemmeno a loro sostituiranno a costo zero, è probabile che utilizzeranno un componente dal magazzino, pur essendo la mobo funzionante...in fondo ci sta, dato che sei comunque un utente che capisce la possibilità che capitino di queste strane situazioni.

si alla fine abbiamo raggiunto un compromesso..

in effetti il problema è + a monte quindi ci sta..

NoX83
16-03-2012, 09:33
si alla fine abbiamo raggiunto un compromesso..

in effetti il problema è + a monte quindi ci sta..

Sfiga insomma, ma avere un'assistenza che ti segue così giustifica davvero l'acquisto ;)
Immagina di avere avuto un Acer o un HP, tanto per dire, con un problema simile...come dice costanzo...bonanotte!

mistobaal
16-03-2012, 11:30
Sfiga insomma, ma avere un'assistenza che ti segue così giustifica davvero l'acquisto ;)
Immagina di avere avuto un Acer o un HP, tanto per dire, con un problema simile...come dice costanzo...bonanotte!

ahahahahahahahahah

ma quando mai!! santech x sempre!!!!! lo sto consigliando a chiunque anche se mi rispondono tutti che son macchine troppo costose

la risposta che do e' "la qualita' si paga" :fiufiu:

NoX83
16-03-2012, 11:42
ahahahahahahahahah

ma quando mai!! santech x sempre!!!!! lo sto consigliando a chiunque anche se mi rispondono tutti che son macchine troppo costose

la risposta che do e' "la qualita' si paga" :fiufiu:

Si paga, ma il giusto, nemmeno troppo, con Santech.
Parte della gente che ti dà quella risposta, poi scopri che si è comprata un mac senza aver alcun bisogno di OS Leopard :D Paraculi!

mistobaal
21-03-2012, 11:41
Si paga, ma il giusto, nemmeno troppo, con Santech.
Parte della gente che ti dà quella risposta, poi scopri che si è comprata un mac senza aver alcun bisogno di OS Leopard :D Paraculi!

e' tornato nei tempi previsti ed e' risorto.. mo le porte fungono e bene :D

l'unico inconveniente e' che ubu ci mette 10 secondi in + a capirsi mo che ho la mobo nuova.. beh tanto in 25 giorni esce il 12.04 :P

a chi interessa.. e' uscito il kernel 3.3 e, vista la riunione androidiana, il 3.4 con le migliorire di gestione energetica suppongo uscira' a breve!

NoX83
21-03-2012, 12:50
e' tornato nei tempi previsti ed e' risorto.. mo le porte fungono e bene :D

l'unico inconveniente e' che ubu ci mette 10 secondi in + a capirsi mo che ho la mobo nuova.. beh tanto in 25 giorni esce il 12.04 :P

a chi interessa.. e' uscito il kernel 3.3 e, vista la riunione androidiana, il 3.4 con le migliorire di gestione energetica suppongo uscira' a breve!

Grazie x tenerci sempre informati ;)

NoX83
21-03-2012, 16:41
A proposito di novità, settimana prossima arriva un X76 fresco fresco, preparatevi quindi a qualche foto e info ;)

filloz
28-03-2012, 15:14
Vendo Santech x65.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2458467

gsgbigi
01-04-2012, 14:43
Qualcuno che ha aggiornato i driver della nvidia ha avuto poi problemi con l'optimus? Sapete se il PhysX ha dei driver suoi particolari? Sto giocando a Mirror's Edge e ogni tanto mi scatta da maledetto e dovrebbe essere quasi sicuramente un problema di drivers.

NoX83
03-04-2012, 15:16
Mi converebbe piuttosto prenderlo di altra marca e montarmelo (garanzia permettendo) per i fatti miei?


Si, io farei così.
Ora come ora monterei un HDD Classico meccanico, che poi all'occorrenza userai come disco esterno, semplicemente infilandolo in un box di buona qualità quando sceglierai l'SSD più adatto a te, anche perchè in questo modo puoi attendere che gli SSD siano ancora più maturi senza dover necessariamente rimandare l'acquisto del notebook!

NoX83
06-04-2012, 16:11
Che prodotto (l'X76 ovviamente) ragazzi...
Non ho avuto il tempo di fare grandi prove, ma che prodotto...

mistobaal
08-04-2012, 12:35
no sta neanche provarci!

che se no mi pento dell'x65 e mi vien voglia di cambiarlo.. non ho soldi.. non posso permettermelo :doh:

NoX83
11-04-2012, 14:59
no sta neanche provarci!

che se no mi pento dell'x65 e mi vien voglia di cambiarlo.. non ho soldi.. non posso permettermelo :doh:

:D :D :D
L'autonomia è da paura ed anche l'audio è veramente di tutto rispetto.
Porta firewire, 3 porte usb3.0 (di cui una e-sata), DVI, HDMI e Display Port...monitor favoloso...davvero LA MACCHINA per eccellenza a questo giro!

simone89
11-04-2012, 15:40
:D :D :D
L'autonomia è da paura ed anche l'audio è veramente di tutto rispetto.
Porta firewire, 3 porte usb3.0 (di cui una e-sata), DVI, HDMI e Display Port...monitor favoloso...davvero LA MACCHINA per eccellenza a questo giro!


Puoi fargli una recensione?
Grazie

limpid-sky
11-04-2012, 15:59
:D :D :D
L'autonomia è da paura ed anche l'audio è veramente di tutto rispetto.
Porta firewire, 3 porte usb3.0 (di cui una e-sata), DVI, HDMI e Display Port...monitor favoloso...davvero LA MACCHINA per eccellenza a questo giro!

VIDEO su youtube :D
dai recensione mi basta

simone89
11-04-2012, 17:36
VIDEO su youtube :D
dai recensione mi basta

No no vogliamo il video:O
:D :D

NoX83
11-04-2012, 19:55
No no vogliamo il video:O
:D :D

Eh ragazzi i dati in mio possesso non sono molti, il pc l'ho già dato ad una persona, non era per me e purtroppo ho dovuto consegnarlo poco dopo averlo ricevuto, lo aspettava da un mese essendo uno dei primi ad averlo ordinato :p

mistobaal
11-04-2012, 21:42
:D :D :D
L'autonomia è da paura ed anche l'audio è veramente di tutto rispetto.
Porta firewire, 3 porte usb3.0 (di cui una e-sata), DVI, HDMI e Display Port...monitor favoloso...davvero LA MACCHINA per eccellenza a questo giro!

tu la bastardaggine la hai nell'intimo! :cry:

NoX83
12-04-2012, 10:04
tu la bastardaggine la hai nell'intimo! :cry:

Dai, l'X65 è un'ottima macchina, con qualche difettino forse, ma per me resta un signor computer, come tutte le serie X della Santech! Ricordate lo storico X27? Ancora oggi un prodotto che sa dare molto!
Intanto, se cercate online, troverete delle fotografie interessanti sul nuovo X76!

simone89
12-04-2012, 10:24
Ho provato a configurare la verisione base dell'X76
Mi sono venuti 1185€ :eek:
Se ricordo bene X65 partiva da circa 970€ e lo stesso dicasi per il mio X47.
Sbaglio o si sono spostati verso un'utenza più ricca?

NoX83
12-04-2012, 10:38
Ho provato a configurare la verisione base dell'X76
Mi sono venuti 1185€ :eek:
Se ricordo bene X65 partiva da circa 970€ e lo stesso dicasi per il mio X47.
Sbaglio o si sono spostati verso un'utenza più ricca?

Diciamo che diverse volte li ho sentiti dispiaciuti di non essere riusciti ad abbattere ulteriormente il prezzo, ma sembra che di questi tempi, tra cari benzina, tasse ed andamento generale del mercato non sia stato possibile fare di meglio.

simone89
12-04-2012, 14:14
Diciamo che diverse volte li ho sentiti dispiaciuti di non essere riusciti ad abbattere ulteriormente il prezzo, ma sembra che di questi tempi, tra cari benzina, tasse ed andamento generale del mercato non sia stato possibile fare di meglio.

Però 200€ sono tanti!
Proprio un mio coinquilino si è ritrovato col suo acer da 600€ che non partiva dopo appena 6 mesi di vita ( e innumerevoli problemi di connessione a internet) ed ero tentato di consigliargli di spendere quei 1000€ per il NB.
Chiaramente avrei fatto leva sull'ottima assistenza dato che supponevo che avrebbe provato quella dell'Acer (1 mese sicuro per riavere il pc) ma alla fine, il pc dopo 3 giorni si è acceso.
Però dirgli di spendere 1200€ mi sarebbe sembrato ecessivo:(

NoX83
12-04-2012, 15:23
Però 200€ sono tanti!
Proprio un mio coinquilino si è ritrovato col suo acer da 600€ che non partiva dopo appena 6 mesi di vita ( e innumerevoli problemi di connessione a internet) ed ero tentato di consigliargli di spendere quei 1000€ per il NB.
Chiaramente avrei fatto leva sull'ottima assistenza dato che supponevo che avrebbe provato quella dell'Acer (1 mese sicuro per riavere il pc) ma alla fine, il pc dopo 3 giorni si è acceso.
Però dirgli di spendere 1200€ mi sarebbe sembrato ecessivo:(

Francamente, anche se fosse costato qualcosa meno, un Santech non è esattamente adeguato per l'utonto medio che acquista comunemente il pc al supermercato piuttosto che nel centro commerciale. Per loro ci sono soluzioni da 700-800 euro di buona qualità e con buon supporto, giusto per non comprare al mediaworld come l'ultimo degli arrivati. Gli altri possono continuare con gli acer da 400 a 600 euro, saranno sempre più contenti, anche trovandosi male, perchè avranno fatto la scelta che credevano più giusta e non ammetteranno mai lo sbaglio ;) Non credo sia giusto dare un Santech proprio a tutti; non sarebbe un Santech, macchina che prima di tutto va capita e compresa e poi sfruttata, al di là dell'ottima assistenza, che non deve essere "alla mercè" di ogni vaccata, ti pare? (immagina l'assistenza Santech avere a che fare con l'acquirente medio del mediaworld :D)

simone89
12-04-2012, 16:52
Francamente, anche se fosse costato qualcosa meno, un Santech non è esattamente adeguato per l'utonto medio che acquista comunemente il pc al supermercato piuttosto che nel centro commerciale. Per loro ci sono soluzioni da 700-800 euro di buona qualità e con buon supporto, giusto per non comprare al mediaworld come l'ultimo degli arrivati. Gli altri possono continuare con gli acer da 400 a 600 euro, saranno sempre più contenti, anche trovandosi male, perchè avranno fatto la scelta che credevano più giusta e non ammetteranno mai lo sbaglio ;) Non credo sia giusto dare un Santech proprio a tutti; non sarebbe un Santech, macchina che prima di tutto va capita e compresa e poi sfruttata, al di là dell'ottima assistenza, che non deve essere "alla mercè" di ogni vaccata, ti pare? (immagina l'assistenza Santech avere a che fare con l'acquirente medio del mediaworld :D)

Oddio adesso non stiamo a fare discorsi che hanno del mistico
A 1200€ io stesso sono escluso dai potenziali acquirenti e non mi ritengo proprio tipo da supermercato ;)
Io non so che numeri fanno però se chiedi 200€ in più rispetto al notebook che si trova al supermercato hai un potenziale di vendita mentre il discorso cambia se ne chiedi 400€

NoX83
12-04-2012, 17:48
Oddio adesso non stiamo a fare discorsi che hanno del mistico
A 1200€ io stesso sono escluso dai potenziali acquirenti e non mi ritengo proprio tipo da supermercato ;)
Io non so che numeri fanno però se chiedi 200€ in più rispetto al notebook che si trova al supermercato hai un potenziale di vendita mentre il discorso cambia se ne chiedi 400€

Tu ne fai un discorso di prezzo, mentre il prezzo in questo discorso c'entra relativamente poco o niente. Il fatto stesso di paragonare un Santech ad un prodotto del supermercato, di marca solita più o meno blasonata, non ha senso, a prescindere dal prezzo. Anche spendere la stessa cifra per avere un altro computer non è la stessa cosa. Santech non punta ad avere più o meno attrattiva proponendo prezzi superiori di 100 piuttosto che 300 euro rispetto al mediaworld, ma punta ad una clientela esigente, insieme che evidentemente non comprende il tuo vicino ;) Per questo dico che Santech non è da tutti, il prezzo è un discorso relativo, conosco parecchia gente che compra acer da 1500 euro al supermercato, pensi che la cosa abbia senso? Nemmeno un po', ma lo fanno e continuano a farlo e per loro Santech non è una scelta comprensibile, per una serie di ragioni. E per fortuna di Santech, oserei dire :)

mistobaal
12-04-2012, 19:39
Tu ne fai un discorso di prezzo, mentre il prezzo in questo discorso c'entra relativamente poco o niente... punta ad una clientela esigente... dico che Santech non è da tutti, il prezzo è un discorso relativo... E per fortuna di Santech, oserei dire :)

mah.. a parte la tua bastardaggine interiore.. direi che hai perfettamente ragione

se dovessi pigliarmi un portatile ora come ora e conoscendo l'assistenza che offrono (mi han sostituito la mobo senza batter ciglio per un controller non funzionante in 3 giorni), lo piglio santech e non mi interesso del costo!

cavolo, veramente son tentato di vendermi l'x65 e aggiungerci quei 600 euri di differenza.. ma non ci ho grano ora e soprattutto sta bestia rimane una bestia anche con i suoi difetti che per quanto mi riguarda sono tutti arginabili

NoX83
12-04-2012, 20:18
mah.. a parte la tua bastardaggine interiore.. direi che hai perfettamente ragione

se dovessi pigliarmi un portatile ora come ora e conoscendo l'assistenza che offrono (mi han sostituito la mobo senza batter ciglio per un controller non funzionante in 3 giorni), lo piglio santech e non mi interesso del costo!

cavolo, veramente son tentato di vendermi l'x65 e aggiungerci quei 600 euri di differenza.. ma non ci ho grano ora e soprattutto sta bestia rimane una bestia anche con i suoi difetti che per quanto mi riguarda sono tutti arginabili

Infatti, dai retta a me, l'X76 è una gran macchina, ma non ha tutte queste differenze rispetto all'X65 da giustificare un cambio così prematuro, sarebbero soldi buttati. Attendi piuttosto un cliente adeguato per il tuo notebook, che possa darti qualcosina in più; nel frattempo, chissà, i prezzi si saranno magari un po' riallineati. Io, fossi in te, mi terrei l'X65 che è un ottimo prodotto, l'audio e le porte mancanti (se ne sentissi eventualmente la mancanza) sono cose che si possono colmare con poco! Ciò che conta è che sia una macchina a livello strutturale egualmente buona e funzionale, la potenza poi c'è tutta in ogni caso e le cpu sono praticamente identiche, smetti di crucciarti per nulla ;)

Sai com'è, sono quelle cose che a noi "malati" piace sentire, ma poi una volta che l'avresti comprato te ne pentiresti, credimi, non vale la pena se hai già un X65 ;)
Io ho esaltato l'X76 perchè merita, ma se hai un Santech, hai comunque un Santech. Goditelo ;)

simone89
12-04-2012, 21:26
Tu ne fai un discorso di prezzo, mentre il prezzo in questo discorso c'entra relativamente poco o niente. Il fatto stesso di paragonare un Santech ad un prodotto del supermercato, di marca solita più o meno blasonata, non ha senso, a prescindere dal prezzo. Anche spendere la stessa cifra per avere un altro computer non è la stessa cosa. Santech non punta ad avere più o meno attrattiva proponendo prezzi superiori di 100 piuttosto che 300 euro rispetto al mediaworld, ma punta ad una clientela esigente, insieme che evidentemente non comprende il tuo vicino ;) Per questo dico che Santech non è da tutti, il prezzo è un discorso relativo, conosco parecchia gente che compra acer da 1500 euro al supermercato, pensi che la cosa abbia senso? Nemmeno un po', ma lo fanno e continuano a farlo e per loro Santech non è una scelta comprensibile, per una serie di ragioni. E per fortuna di Santech, oserei dire :)

è sempre un discorso di prezzo altrimenti perchè non chiedere 2000€?!
Se avesse lo stesso prezzo di un acer o hp secondo te la gente cosa sceglierebbe se ben consigliata?!
Invece se costa tot di più si inizia a dare un valore alla macchina pensando se vale o no la spesa.

Poi senza dubbio in ambito aziendale il prezzo rimane competitivo;)

Che puoi ricordo che l'unico difetto che hanno è quello di fare piccoli numeri e quindi contare poco sul mercato quando vanno a rifornirsi.
Vedasi partita di schermi di pessima qualità che io stesso ho sul mio X47:cry:

limpid-sky
12-04-2012, 22:11
un dubbio ma Santech è solo un assemblatore di prodotti Clevo. All'estero come sono visti i portatili di questa marca?

NoX83
12-04-2012, 22:45
è sempre un discorso di prezzo altrimenti perchè non chiedere 2000€?!
Se avesse lo stesso prezzo di un acer o hp secondo te la gente cosa sceglierebbe se ben consigliata?!
Invece se costa tot di più si inizia a dare un valore alla macchina pensando se vale o no la spesa.

Poi senza dubbio in ambito aziendale il prezzo rimane competitivo;)

Che puoi ricordo che l'unico difetto che hanno è quello di fare piccoli numeri e quindi contare poco sul mercato quando vanno a rifornirsi.
Vedasi partita di schermi di pessima qualità che io stesso ho sul mio X47:cry:

Che significa "chiedere 2000 euro"?
E' chiaro che qualità e servizio determinano un prezzo, ma ciò che intendevo dire è che se cerchi qualità e servizio, non badi molto al prezzo, perchè sai che quelle cose si pagano. Le prestazioni non hanno molta rilevanza in questo discorso, anche perchè quando ci sono qualità e servizio, spesso quelle non mancano.

E poi sei certo che, pur ben consigliata, la gente sceglierebbe Santech se costasse come Acer o HP? Io ho i miei dubbi, la gente sceglie col deretano, compra marchi blasonati perchè così fa figo o "dà sicurezza", quindi il discorso prezzo continua ad aver poco a che fare con ciò di cui stiamo discutendo.

Sono semplicemente macchine pensate per chi pretende qualcosa in più, sarà sempre inutile proporle al vicino di casa, anche se costassero meno, perchè poi quello vorrà l'estetica e quando gli darai l'estetica vorrà il nome, quando gli darai il nome vorrà qualcosa d'altro. La gente comune non sa scegliere e pertanto non è mai contenta di ciò che compra. Santech non è una marca adatta a loro, è semplice. Poi ovviamente Santech fa le sue scelte, indipendenti dal barebone, tra cui monitor, hard disk, marca delle ram, cpu e scheda video.

un dubbio ma Santech è solo un assemblatore di prodotti Clevo. All'estero come sono visti i portatili di questa marca?

Clevo e Compal. All'estero vedono questi prodotti esattamente come li vediamo noi, anche se magari in america i numeri sono diversi, per forza di cose.
Le schifezze più economiche di marca "classica" e gli WallMart di turno li hanno anche loro, esattamente come noi ;)
Va anche detto che la "cultura del computer" in italia è a dir poco ridicola. Ma in generale, in Europa, sotto questo aspetto non siamo grandi conoscitori, tant'è che certi prodotti da noi non arrivano.

simone89
13-04-2012, 10:51
Che significa "chiedere 2000 euro"?
E' chiaro che qualità e servizio determinano un prezzo, ma ciò che intendevo dire è che se cerchi qualità e servizio, non badi molto al prezzo, perchè sai che quelle cose si pagano. Le prestazioni non hanno molta rilevanza in questo discorso, anche perchè quando ci sono qualità e servizio, spesso quelle non mancano.

Scusa ma ti contraddici, qualità e servizio hanno un prezzo ben determinato e oltre un certo punto il gioco non vale la candela (esempio dei 2000€)
E tutto ciò vale ancora di più quando ti rivolgi all'azienda che ragiona in modo diverso dall'appassionato


E poi sei certo che, pur ben consigliata, la gente sceglierebbe Santech se costasse come Acer o HP? Io ho i miei dubbi, la gente sceglie col deretano, compra marchi blasonati perchè così fa figo o "dà sicurezza", quindi il discorso prezzo continua ad aver poco a che fare con ciò di cui stiamo discutendo.

Vero ma solo una parte
Ad esempio al mio coinquilino interessa tutto tranne che l'estetica, l'unica cosa è che di pc non ci capisce niente ma perchè ha altri interessi (come io di musica non so una mazza).


Sono semplicemente macchine pensate per chi pretende qualcosa in più, sarà sempre inutile proporle al vicino di casa, anche se costassero meno, perchè poi quello vorrà l'estetica e quando gli darai l'estetica vorrà il nome, quando gli darai il nome vorrà qualcosa d'altro. La gente comune non sa scegliere e pertanto non è mai contenta di ciò che compra. Santech non è una marca adatta a loro, è semplice. Poi ovviamente Santech fa le sue scelte, indipendenti dal barebone, tra cui monitor, hard disk, marca delle ram, cpu e scheda video.

Non centra niente il barebone, li si sono trovati senza LCD e sono stati costretti a rifornirsi in fretta e furia sul mercato montando un pannello LCD di pessima qualità! Se ti ricordi in moltissimi si sono lamentati per questo anche sul thread dell'X47.



Comunque io ha fatto solo notare che il prezzo del modello base è aumentato di 200€.
Motivo per cui prima a 200€ in più non mi sarei posto tante domande su cosa scegliere mentre adesso ci penserei su. Poi ovvio che se non avessi problemi a spendere 1200€ sarei il primo a comprare X76:)

NoX83
13-04-2012, 12:27
Comunque io ha fatto solo notare che il prezzo del modello base è aumentato di 200€.
Motivo per cui prima a 200€ in più non mi sarei posto tante domande su cosa scegliere mentre adesso ci penserei su. Poi ovvio che se non avessi problemi a spendere 1200€ sarei il primo a comprare X76:)

Chiaro e condivisibile; purtroppo attualmente la situazione è questa, complice anche la "faccenda hard disk" che ad oggi è ancora lontana dal tornare ai livelli dell'estate 2011.

simone89
13-04-2012, 12:53
Chiaro e condivisibile; purtroppo attualmente la situazione è questa, complice anche la "faccenda hard disk" che ad oggi è ancora lontana dal tornare ai livelli dell'estate 2011.

Li i fornitori ci stanno lucrando in modo veramente vergognoso:mad:

NoX83
13-04-2012, 14:59
Li i fornitori ci stanno lucrando in modo veramente vergognoso:mad:

Ormai si può dire che è tutta speculazione, ci giocano finchè possono. Ma le scorte sono ancora un po' vacillanti...vai a sapere che cosa combinano...cmq solo col caro carburanti la merce è aumentata di qualche punto percentuale, c'è poco da fare. Qua le tasse ci stanno ammazzando e presto vedremo l'iva schizzare al 23%...

malmo
17-04-2012, 16:17
io la questione prezzo la vedo un pò diversa: hanno alzato il livello della gamma che attualmente non prevede il modello medio. Se ci fate caso, l'x76 ha lo stesso hw del vecchio n67, ci credo che costa di più (quello partiva da 1300). Quello che manca è proprio il vero erede dell'x65.