View Full Version : [Thread Ufficiale] Santech X65
miocuggino
13-09-2011, 15:11
Ciao a tutti, mi stavo chiedendo con questo portatile come si potrebbe acquisire da una videocamera munita di porta firewire? Perchè non avendo lo slot expresscard la vedo dura...:confused:
Ciao a tutti, mi stavo chiedendo con questo portatile come si potrebbe acquisire da una videocamera munita di porta firewire? Perchè non avendo lo slot expresscard la vedo dura...:confused:
Bella domanda...la mancanza dell'express card ce la si poneva anche col modello precedente...indubbiamente una carenza...va detto.
demonvinyls
14-09-2011, 21:53
Ciao a tutti!
Qualcuno sa dirmi in che tempi la santech sta sfornando pc nell'ultimo mese? Io ho già 2 santech e ci ha messo anche 20 giorni a mandameli. E' sempre così lenta o sono un po più celeri? Giusto per capire se magari qualcuno ha avuto ritardi per fine stock o simili...
Ciao a tutti!
Qualcuno sa dirmi in che tempi la santech sta sfornando pc nell'ultimo mese? Io ho già 2 santech e ci ha messo anche 20 giorni a mandameli. E' sempre così lenta o sono un po più celeri? Giusto per capire se magari qualcuno ha avuto ritardi per fine stock o simili...
Mi è arrivato stamattina!!! Sto installando Win 7 64bit ora e tutti i driver.
Non capisco perché se metto una USB pen all'avvio (volevo provare a installare Win 7) mi diceva "BOOTMGR is missing". Dopo che finisco dovrò sistemarlo.
Comunque ho fatto l'ordine giovedì 8 settembre, bonifico preso dal 9 settembre. Spedizione 14 settembre, arrivo 15 settembre tarda mattinata con SDA.
Mi è arrivato stamattina!!! Sto installando Win 7 64bit ora e tutti i driver.
Non capisco perché se metto una USB pen all'avvio (volevo provare a installare Win 7) mi diceva "BOOTMGR is missing". Dopo che finisco dovrò sistemarlo.
Comunque ho fatto l'ordine giovedì 8 settembre, bonifico preso dal 9 settembre. Spedizione 14 settembre, arrivo 15 settembre tarda mattinata con SDA.
Capita con alcune chiavette, su diversi pc, non ti preoccupare.
berrettoverde
15-09-2011, 23:32
Dopo aver abbandonato l'idea dell'N67 (troppo costoso e pesante per il mio utilizzo, oltre che esagerato) e aver trovato alcuni modelli di Dell, Toshiba e Asus, ho provato a configurare un X65 e il prezzo è altamente competitivo con quelli citati precedentemente.
Mi interessa sapere un paio di cose..
La qualità dei monitor come è?
Usandolo principalmente per lavoro (cad, photoshop, modellazione 3d, rendering) e ogni tanto per giochi, è meglio un fullHD o un HD+ (ovviamente no glare)?
La RAM posso espanderla da solo senza perdere garanzia o mi conviene fare tutto in fase di acquisto?
Qualcuno lo usa con CAD? La GT540M che montano i modelli che ho visto (XPS, ecc....) leggo che ad alcuni dà problemi..
Grazie
Dopo aver abbandonato l'idea dell'N67 (troppo costoso e pesante per il mio utilizzo, oltre che esagerato) e aver trovato alcuni modelli di Dell, Toshiba e Asus, ho provato a configurare un X65 e il prezzo è altamente competitivo con quelli citati precedentemente.
Mi interessa sapere un paio di cose..
La qualità dei monitor come è?
Usandolo principalmente per lavoro (cad, photoshop, modellazione 3d, rendering) e ogni tanto per giochi, è meglio un fullHD o un HD+ (ovviamente no glare)?
La RAM posso espanderla da solo senza perdere garanzia o mi conviene fare tutto in fase di acquisto?
Qualcuno lo usa con CAD? La GT540M che montano i modelli che ho visto (XPS, ecc....) leggo che ad alcuni dà problemi..
Grazie
Il monitor è ottimo e, certo, per uso lavorativo di disegno il full-hd ti potrebbe aiutare senza dubbio. Ma nei giochi diventa un problema in qualche modo. O di certo ti limiterà un po' in futuro perchè giocare alla massima risoluzione video richiederà alla vga molte più risorse del 1600x900. La ram è meglio prenderla direttamente e quanto alla gt555m, un cliente ci fa cad tranquillamente senza problemi.
limpid-sky
16-09-2011, 10:26
che programmi usare per controllare le temperature?
mi interessa in particolare la scheda video.
che programmi usare per controllare le temperature?
mi interessa in particolare la scheda video.
GPU-Z non dava anche le temperature?
Maiden26
17-09-2011, 16:05
ho visto che il Santech X65 è aumentato di prezzo, se ricordo bene il prezzo precedente siamo sui 30€ di aumento, ai quali si aggiunge, non per colpa loro ovviamente, il 21% di iva....
peccato, questo portatile mi interessava e, avendo ancora un pò di tempo prima dell'acquisto, speravo che per settembre si sarebbero abbassati un pò i prezzi (nel forum ricordo di aver letto che l'anno scorso così è stato)....invece purtroppo è andata al contrario.....:doh:
ho visto che il Santech X65 è aumentato di prezzo, se ricordo bene il prezzo precedente siamo sui 30€ di aumento, ai quali si aggiunge, non per colpa loro ovviamente, il 21% di iva....
peccato, questo portatile mi interessava e, avendo ancora un pò di tempo prima dell'acquisto, speravo che per settembre si sarebbero abbassati un pò i prezzi (nel forum ricordo di aver letto che l'anno scorso così è stato)....invece purtroppo è andata al contrario.....:doh:
Bè, peccato per l'iva (che al governo si potevano tranquillamente risparmiare, visto che è la solita mossa impopolare per colpire tutti danneggiando i soliti disgraziati, oltre a non risolvere nemmeno parzialmente il problema economico), ma, a mio modo di vedere, un paio di decine di euro non rendono meno appetibile un notebook di questo livello.
Maiden26
17-09-2011, 16:30
no figurati, non era quello il discorso che facevo....era riferito solo a me stesso, che come detto speravo (e forse credevo) ci sarebbe stato un ritocco dei prezzi verso il basso, non di certo verso l'alto......
ma che voi sappiate, non c'è alternativa alla GT555M nemmeno contattandoli?!io non devo giocare col notebook, per cui mi accontenterei di molto meno (o forse anche solo dell'integrata) e preferirei risparmiare se si trattasse di una differenza considerevole.....
no figurati, non era quello il discorso che facevo....era riferito solo a me stesso, che come detto speravo (e forse credevo) ci sarebbe stato un ritocco dei prezzi verso il basso, non di certo verso l'alto......
ma che voi sappiate, non c'è alternativa alla GT555M nemmeno contattandoli?!io non devo giocare col notebook, per cui mi accontenterei di molto meno (o forse anche solo dell'integrata) e preferirei risparmiare se si trattasse di una differenza considerevole.....
Bè certo, ti capisco. Però di questi tempi i prezzi vanno su e giù per diverse e strane meccaniche, vai a sapere. Cmq la GT555M è saldata, quindi non sostituibile, se non ricordo male.
Considera però che la GT555 entra in funzione solo quando necessario, quindi per il resto il notebook consumerà sempre poco utilizzando da sè (tramite l'nVidia optimus) la vga intel integrata.
Dal punto di vista del costo, certo, oggi è uno sforzo, ma vedrai che un domani sarai contento...il notebook con una scheda del genere è decisamente longevo! Anche potendo decidere di tenere una versione senza vga nvidia, Santech non lo farebbe. Loro puntano, giustamente se vogliamo, su notebook prestazionalmente elevati, oltre che qualitativamente decisamente superiori alla media (non scordiamocelo mai, a prescindere dalle prestazioni, come non scordiamoci del grande valore dei 3 anni di garanzia).
Maiden26
17-09-2011, 18:36
eh si, capisco....i 3 anni di garanzia e la serietà che sembra avere questo marchio mi ispirano tantissimo....ma purtroppo il notebook è fuori budget per me.....anche se mi rendo conto che in rapporto qualità prezzo il costo non è poi così elevato.....
eh si, capisco....i 3 anni di garanzia e la serietà che sembra avere questo marchio mi ispirano tantissimo....ma purtroppo il notebook è fuori budget per me.....anche se mi rendo conto che in rapporto qualità prezzo il costo non è poi così elevato.....
Basta capire, poi ognuno secondo le proprie possibilità, è ovvio.
Mandami un PM se vuoi qualche consiglio "extra Santech" ;)
Maiden26
17-09-2011, 19:37
Basta capire, poi ognuno secondo le proprie possibilità, è ovvio.
Mandami un PM se vuoi qualche consiglio "extra Santech" ;)
grazie, se avrò qualche dubbio particolare ti contatterò....;)
giustinoilcontadino
17-09-2011, 23:03
ciao ragazzi, ogni tanto mi faccio sentire. ho questo notebook da.. bo?! cmq sono stato il primo del forum che lo ha ricevuto. dopo questi mesi ne sono ancora soddisfatto non lo cambierei mai! lo schermo hd+ noglare è comodissimo.
mai avuto problemi!
spero solo giri decentemente battlefield 3!!
buon proseguimento
Bè, peccato per l'iva (che al governo si potevano tranquillamente risparmiare, visto che è la solita mossa impopolare per colpire tutti danneggiando i soliti disgraziati, oltre a non risolvere nemmeno parzialmente il problema economico), ma, a mio modo di vedere, un paio di decine di euro non rendono meno appetibile un notebook di questo livello.
Appena si parlava di aumentare l'IVA immaginavo che tempo 10 giorni avrebbero messo in moto il rialzo dei prezzi. Ecco perché ho accorciato i tempi per la decisione di comprarlo. Ma dove li spendi oggi 855€ per avere ciò che ho in firma? :D
A 2 giorni dal primo utilizzo, sempre acceso, non ho ancora avuto la possibilità di sfruttare come si deve la nvidia gt555m, devo comprare quanto prima un bel gioco... (mi aspettavo che si attivasse nel vedere i video di youtube al massimo, 1080p, o un file video 1900x1080, ma non si è mai attivata! Pensate che ottima scheda integrata ci sia) Ma non so se spendere quei soldi, che ho risparmiato per l'aumento dell'IVA, in una base raffreddante (anche se utilizza solo la scheda integrata comunque non è bassa la temperatura al tatto della mano sinistra) oppure in un bel giochino.
Nel caso della base raffreddante il consiglio che leggo qui nel forum è per la Zalman. Vorrei sapere se è proprio indicata per il Santech X65 o se c'è di meglio considerando la disposizione delle prese d'aria nella parte inferiore. Per esempio che ne pensate della Cool Master NotePal U3?
Grazie.
EDIT: i tasti sono una piuma!!! Manco li sentite mentre digitate, le frase escono da sole :D
Finalmente dopo tanta attesa ho acquistato il mio Santech X65 che dovrebbe arrivare entro venerdì prossimo. Ecco la mia configurazione:
SANTECH X65
CPU Intel Core i7-2760QM 2.40 GHz (QC, 6MB, 45W, T3.50GHz)
RAM 8 GB DDR III 1.333MHz (2x4.096MB)
HARD DISK 500 GB 7200RPM Buffer 16MB S.ATA II
DISPLAY 15,6" LED HD+ 1.600x900 NO-Glare
VGA NVIDIA GeForce GT 555M 2,0 GB GDDR3 dedicati
OPTICAL DVD SuperMulti 8X (DVD+/-RW+R9/CD-RW)
WIRELESS Combo Wireless LAN (300Mbps, 802.11 b/g/n) + BlueTooth 3.0
MODULO UMTS/HSDPA Non desidero questa opzione
OPZIONI BATTERIA Non desidero questa opzione
TASTIERA Italiana (IT) con Tastierino Numerico tasti Ad Isola - 100 Tasti
SISTEMA OPERATIVO Non desidero questa opzione
BORSA Non desidero questa opzione
ESTENSIONI GARANZIA Non desidero questa opzione
E la scimmia sale sempre di più!!
tribalspirit
18-09-2011, 15:11
ciao ragazzi, ogni tanto mi faccio sentire. ho questo notebook da.. bo?! cmq sono stato il primo del forum che lo ha ricevuto. dopo questi mesi ne sono ancora soddisfatto non lo cambierei mai! lo schermo hd+ noglare è comodissimo.
mai avuto problemi!
spero solo giri decentemente battlefield 3!!
buon proseguimento
tranquillo, ho provato l'alpha e devo dire che gli fps sono decenti, chiaro che devi avere lo schermo a 1600x900 perchè sennò in full hd probabilmente è ingiocabile
nn saranno prestazioni senza compromessi ma almeno sai che giocherai bf3 in maniera uguale (o meglio) ai tonti che prenderanno il razer switchblade:muro:
berrettoverde
19-09-2011, 00:59
Ho cercato nel thread ma ho trovato poco: leggo che il principale punto debole di questo notebook è la parte audio.
Più precisamente in cosa consiste? Sarei orientato sull'X65 (rispetto all'XPS 15) per la scheda video e il monitor No Glare, ma la parte audio mi interessa molto, più del resto.
Ciao a tutti, avrei bisogno di un po' di info veloci su questo notebook:
- quella specie di "cornice" attorno al display è la classica protezione di plastica che si può rimuovere o è proprio fatto così? Se è fatto così, cos'è quel "coso" blu vicino alla webcam?
- quanto costa la spedizione?
- in media, quanto tempo passa dal pagamento alla ricezione dell'ordine?
- tramite la trattativa privata si riesce a "tirare" un po' il prezzo?
Grazie a chi mi risponderà:)
Ciao a tutti, avrei bisogno di un po' di info veloci su questo notebook:
- quella specie di "cornice" attorno al display è la classica protezione di plastica che si può rimuovere o è proprio fatto così? Se è fatto così, cos'è quel "coso" blu vicino alla webcam?
- quanto costa la spedizione?
- in media, quanto tempo passa dal pagamento alla ricezione dell'ordine?
- tramite la trattativa privata si riesce a "tirare" un po' il prezzo?
Grazie a chi mi risponderà:)
1- ehhh??
2- zero se paghi con bonifico anticipato;
3- dai 7 ai 15 giorni;
4- ad oggi no, poco o niente.
ragazzi ho trovato una recensione in italiano!!
http://www.digitalnewschannel.com/pc-e-notebook/santech-x65-il-notebook-per-i-pi%C3%B9-esigenti-4024
una bomba... quasi quasi pensiono l'XPS 16... :sofico:
Nox, a quando Santech con Llano? :D
simobaru
20-09-2011, 11:41
- quella specie di "cornice" attorno al display è la classica protezione di plastica che si può rimuovere o è proprio fatto così? Se è fatto così, cos'è quel "coso" blu vicino alla webcam?
Quel "coso" blu è solo una parte della pellicola che copre la webcam, così come l'intera cornice dello schermo è coperta dalla pellicola; va detto comunque che la cornice ha una finitura lucida.
Per chi più indietro chiedeva qualche riscontro sulle temperature posso dire che questa estate giocando Tomb Raider Underworld a 1600x900 con alcuni filtri il processore (I7 - 2720) ha toccato punte di 98°; va detto però che faceva molto caldo (circa 35°) e a casa mia si bolliva! In quel caso una base raffreddante è assolutamente necessaria.
In questi giorni invece mi divertivo a riprovare il buon "vecchio" call of duty 2 a 1600 x 900 con filtri attivi anche dopo un ora e mezzo di gioco non ho mai superato i 70-72°.
In entrambi i casi citati invece la Vga non ha mai scaldato molto, adesso non ricordo a che temperature è arrivata, ma erano assolutamente ottime!
Dopo qualche mese sono assolutamente soddisfatto del note!
ragazzi ho trovato una recensione in italiano!!
http://www.digitalnewschannel.com/pc-e-notebook/santech-x65-il-notebook-per-i-pi%C3%B9-esigenti-4024
una bomba... quasi quasi pensiono l'XPS 16... :sofico:
Grazie della segnalazione...un ottima recensione veramente!! Anche se ho già acquistato il santech avere un ulteriore conferma della sua potenza e della sua qualità fa sempre piacere!
Nox, a quando Santech con Llano? :D
Eh magari, ma lo strapotere di intel sarà duro da scalfire nella testa dei grossi produttori tipo Compal e Clevo. E poi va detto che in ottica di fascia alta ed altissima gli intel sono sempre al top sia come cpu che come chipset, anche se oggi come oggi bisognerebbe ricercare processori che consumino meno e siano più efficienti, proprio la linea che sta seguendo amd! Chissà in futuro forse...ma la storia insegna (vedi dell e apple) che alla fine si sentono tante parole, ma i fatti...
ragazzi ho trovato una recensione in italiano!!
http://www.digitalnewschannel.com/pc-e-notebook/santech-x65-il-notebook-per-i-pi%C3%B9-esigenti-4024
una bomba... quasi quasi pensiono l'XPS 16... :sofico:
Ottima segnalazione, complimenti!
BlackJack84
20-09-2011, 18:05
Appena arrivato il bimbo anche per me :sofico:
Configurazione:
SANTECH X65
CPU Intel Core i5-2520M 2.50 GHz (DC, 3MB, 35W, T3.20GHz)
RAM 8 GB DDR III 1.333MHz (2x4.096MB)
HARD DISK SSD 120 GB Intel 320 Series (G3, 25nm)
DISPLAY 15,6" LED HD+ 1.600x900 NO-Glare
VGA NVIDIA GeForce GT 555M 2,0 GB GDDR3 dedicati
OPTICAL DVD SuperMulti 8X (DVD+/-RW+R9/CD-RW)
WIRELESS Combo Wireless LAN (300Mbps, 802.11 b/g/n) + BlueTooth 3.0
MODULO UMTS/HSDPA Non desidero questa opzione
OPZIONI BATTERIA Seconda 6 Celle 62,16 Wh Polimeri di Litio
TASTIERA Italiana (IT) con Tastierino Numerico tasti Ad Isola - 100 Tasti
SISTEMA OPERATIVO Non desidero questa opzione
BORSA Non desidero questa opzione
ESTENSIONI GARANZIA Zero Bad SubPixels (LCD con 0 subpixels difettosi)
Schermo strepitoso, peccato per un subpixel andato ma con l'estensione di garanzia dovrei essere a posto, anche se mi hanno prima chiesto una foto... mó vediamo... :fagiano:
Piuttosto, nessuno ha avuto problemi con l'installazione del card reader?
Su win7pro x64 i driver del dvd allegato (gli stessi del sito Santech) non mi vengono riconosciuti... e dal sito Clevo non riesco a scaricare nulla :confused:
Per andare direttamente dal produttore, qualcuno sa dirmi che controller é? Credo JMicron JMB38X, confermate?
Eh magari, ma lo strapotere di intel sarà duro da scalfire nella testa dei grossi produttori tipo Compal e Clevo. E poi va detto che in ottica di fascia alta ed altissima gli intel sono sempre al top sia come cpu che come chipset, anche se oggi come oggi bisognerebbe ricercare processori che consumino meno e siano più efficienti, proprio la linea che sta seguendo amd! Chissà in futuro forse...ma la storia insegna (vedi dell e apple) che alla fine si sentono tante parole, ma i fatti...
Come da programma, notizia di oggi, quasi scontata direi:
Gli scenari potrebbero tuttavia cambiare presto, in quanto anche a Santa Clara si stanno spostando verso una strategia simile a quella AMD, dando più importanza alle prestazioni multimediali, al processore grafico integrato e ai consumi. Il debutto dei nuovi Atom Cedar Trail e delle nuove CPU Ivy Bridge, entrambi attesi a cavallo tra la fine del 2011 e i primi mesi del 2012, potrebbe infatti riaprire il confronto ma, al momento, AMD è indubbiamente in vantaggio in questo settore.
Arrivato in tempi record il mio santech. Ordinato venerdi e arrivato oggi alle 13:30. Esteticamente lo trovo fantastico e mi sta dando gia delle ottime impressioni a livello hardware. Quando torno a milano e avrò a disposizione fastweb inizierò a scaricare qualche programma per fargli fare una bella prova da sforzo!
Arrivato in tempi record il mio santech. Ordinato venerdi e arrivato oggi alle 13:30. Esteticamente lo trovo fantastico e mi sta dando gia delle ottime impressioni a livello hardware. Quando torno a milano e avrò a disposizione fastweb inizierò a scaricare qualche programma per fargli fare una bella prova da sforzo!
Benvenuto anche a te nella famiglia :D
Comunque devo dire che per tutti i commenti negativi dati sulle casse dell'x65 me le aspettavo molto peggio invece devo dire che non sono male. Certo i bassi sono veramente scarsi ma almeno come volume di riproduzione è alquanto soddisfacente. E' un notebook veramente eccezionale dotato di grande stile. Ha dei materiali fantastici a mio avviso ed è piacevole al tatto. Lo schermo poi è qualcosa di allucinante, mai avuto a che fare con uno schermo di questa qualità!
Comunque devo dire che per tutti i commenti negativi dati sulle casse dell'x65 me le aspettavo molto peggio invece devo dire che non sono male. Certo i bassi sono veramente scarsi ma almeno come volume di riproduzione è alquanto soddisfacente. E' un notebook veramente eccezionale dotato di grande stile. Ha dei materiali fantastici a mio avviso ed è piacevole al tatto. Lo schermo poi è qualcosa di allucinante, mai avuto a che fare con uno schermo di questa qualità!
Ricordi i commenti lapidarici riguardanti il bus della scheda video? Si riesce sempre a trovare il pelo nell'uovo, in mancanza d'altro. Col senno di poi sappiamo che la scheda video è potentissima, il monitor uno spettacolo ed il suono nella media. E ancora oggi il paragone con qualunque altro prodotto si fa fatica a farlo, data la differenza qualitativa e di assistenza. Un prodotto uscito veramente bene, sempre votato al miglioramento!
einstein7385
22-09-2011, 22:11
Ciao a tutti, sono Alberto, volevo comunicarvi che dopo varie ricerche e approfondimenti ho deciso di acquistare questo bel gioiellino. Ero indeciso tra questo e la serie Latitude Dell, ma considerata la stragrande divergenza di prezzo, e tutti i vantaggi di acquistare da un'azienda che assembla a 40km da casa mia :D alla fine non ho avuto dubbi! All'inizio ero indeciso anche se prendere in considerazione l'N67, ma non avevo bisogno di una scheda video talmente performante, pesante e ciucciabatterie! Mi avrebbero fatto comodo 16GB di RAM ma suvvia, vorrà dire che per cose grosse ci penserà il desktop!
Comunque la configurazione presa è la seguente:
SANTECH X65
CPU Intel Core i7-2760QM 2.40 GHz (QC, 6MB, 45W, T3.50GHz)
RAM 8 GB DDR III 1.333MHz (2x4.096MB)
HARD DISK SSD 250 GB Intel 510 S.ATA III
DISPLAY 15,6" LED HD+ 1.600x900 NO-Glare
VGA NVIDIA GeForce GT 555M 2,0 GB GDDR3 dedicati
OPTICAL Blu-ray SuperMulti 6X (BD-RW/DVD+/-RW/CD-RW)
WIRELESS Intel Centrino Advanced-N 6230 (300Mbps, 802.11 b/g/n) + BlueTooth
MODULO UMTS/HSDPA UMTS/HSDPA 3G 7.2Mbps Module
OPZIONI BATTERIA Non desidero questa opzione
TASTIERA Italiana (IT) con Tastierino Numerico tasti Ad Isola - 100 Tasti
SISTEMA OPERATIVO Non desidero questa opzione
BORSA Non desidero questa opzione
ESTENSIONI GARANZIA Zero Bad SubPixels (LCD con 0 subpixels difettosi)
Il disco ovviamente l'ho preso io a parte...dovrei usarlo (oltre che per le solite cose) per fotoritocco, elaborazione NEF, e simulazioni numeriche abbastanza pesanti! (spero di non sforare gli 8Giga di RAM con le simulazioni)
Che ne dite? Spero non deluderà le mie aspettative, che sono molto alte dopo aver letto tutte le pagine di questo thread e del vecchio e le recensioni. Appena mi arriva non mancherò di dare il mio giudizio.
Volevo giusto dire intanto una cosa che mi ha fatto un pò sorridere. Le due questioni che pare stravolgono tante persone qui per la scelta di questo portatile mi sembrano abbastanza futili! Per quel che riguarda le casse, ok, saranno anche scarse, ma davvero vi aspettate che un portatile qualsiasi possa suonare come un impianto dedicato pur piccolo ed economico che sia? Se vi piace ascoltar la musica come si deve a casa vostra montatevi un kit almeno a 3 vie e amen! E fuori casa via di cuffie per non dar neanche fastidio agli altri!
Veniamo alla tanto agoniata questione scheda video. Qui do ragione solo a chi ha problemi per l'installazione di linux per via dei driver, ma per chi si preoccupa che 128bit siano castranti rispetto a 192bit, mi sa che deve farsi ancora una bella cultura di come funziona la pubblicità e il marcheting in queste cose! Si, scendono le prestazioni, ma di quanto? Anche i test hanno mostrato ottime prestazioni anche sul comparto video (senza pretese esagerate :sofico: ) guadagnare/perdere 2-3 fps non è che sia tutta sta limitazione suvvia! :rolleyes:
Insomma io direi che bisogna imparare un pò a valutare bene le cose ragazzi, non vi fate ingannare dai vari nomi, "super bass, subwoofer, harman kardon" e vari, l'audio pulito se lo cercate non lo troverete mai in un laptop, per quanto possa essere costoso! (E provengo da un Asus Serie W1Na che chi conosce sa bene che sistema è...l'analogo Asus del Qosmio di un tempo).
Voglio ringraziare tutti infine per le varie segnalazioni, recensioni, e pareri che hanno espresso, aiutandomi nella scelta...aspetto vostre opinioni!:D
Volevo giusto dire intanto una cosa che mi ha fatto un pò sorridere. Le due questioni che pare stravolgono tante persone qui per la scelta di questo portatile mi sembrano abbastanza futili! Per quel che riguarda le casse, ok, saranno anche scarse, ma davvero vi aspettate che un portatile qualsiasi possa suonare come un impianto dedicato pur piccolo ed economico che sia? Se vi piace ascoltar la musica come si deve a casa vostra montatevi un kit almeno a 3 vie e amen! E fuori casa via di cuffie per non dar neanche fastidio agli altri!
Veniamo alla tanto agoniata questione scheda video. Qui do ragione solo a chi ha problemi per l'installazione di linux per via dei driver, ma per chi si preoccupa che 128bit siano castranti rispetto a 192bit, mi sa che deve farsi ancora una bella cultura di come funziona la pubblicità e il marcheting in queste cose! Si, scendono le prestazioni, ma di quanto? Anche i test hanno mostrato ottime prestazioni anche sul comparto video (senza pretese esagerate :sofico: ) guadagnare/perdere 2-3 fps non è che sia tutta sta limitazione suvvia! :rolleyes:
Insomma io direi che bisogna imparare un pò a valutare bene le cose ragazzi, non vi fate ingannare dai vari nomi, "super bass, subwoofer, harman kardon" e vari, l'audio pulito se lo cercate non lo troverete mai in un laptop, per quanto possa essere costoso! (E provengo da un Asus Serie W1Na che chi conosce sa bene che sistema è...l'analogo Asus del Qosmio di un tempo).
Voglio ringraziare tutti infine per le varie segnalazioni, recensioni, e pareri che hanno espresso, aiutandomi nella scelta...aspetto vostre opinioni!:D
Sono lieto di leggere qualcuno che ha capito tutto ;)
Benvenuto anche a te nella famiglia :)
einstein7385
23-09-2011, 14:07
tra i pro hai dimenticato una cosa...il prezzo! :D Normale che sulla stessa configurazione Dell avrò plastiche migliori e rifinitura estetica migliore...
Però se posso dire la mia, ho scelto questo portatile proprio perchè mi interessava molto il contenuto e poco la forma, non avendo i soldi per permettermi altro...e in definitiva ora scrivo da un asus w1700 che è bellissimo, in alluminio spazzolato, ma non vi dico come si è combinato in 7 anni di battaglia, ed io sono uno che ci tiene e cura le cose, ma il consumo è inevitabile! Tipo sotto i polsi l'alluminio si è corroso con i sudore delle mani, è pieno di buchini. Poi quando ci lavoro molto si scalda tutta la superficie (ovviamente giovando al procio ma non a me :rolleyes: )
Per le mie esperienze dunque non sempre bellezza e particolari curati sono sinonimo di praticità! Appena l'avrò tra le mani vediamo quanto sia schifosa la plastica! :mc:
Buongiorno a tutti, da oggi sono anche io un felice possessore del Santech X65 così configurato:
SANTECH X65
CPU Intel Core i7-2760QM 2.40 GHz (QC, 6MB, 45W, T3.50GHz)
RAM 4 GB DDR III 1.333MHz (1x4.096MB)---> 8gb ddr3 in arrivo
HARD DISK Momentus xt 500gb
DISPLAY 15,6" LED HD+ 1.600x900 NO-Glare
VGA NVIDIA GeForce GT 555M 2,0 GB GDDR3 dedicati
Lettore/masterizzatore dvd
WIRELESS Intel Centrino Ultimate Advanced-N 6300
OPZIONI BATTERIA Non desidero questa opzione
TASTIERA Italiana (IT) con Tastierino Numerico tasti Ad Isola - 100 Tasti
SISTEMA OPERATIVO Non desidero questa opzione
BORSA Non desidero questa opzione
ESTENSIONI GARANZIA Zero Bad SubPixels (LCD con 0 subpixels difettosi)
Ecco le mie impressioni (provengo da un Acer 5930 e un Asus G73sw)
Pro:
- Ottimo bilanciamento generale tra prestazioni, portabilità ed autonomia (questa era la finalità con cui il notebook è stato creato e, tutti concorderanno, è stata pienamente raggiunta);
- Prestazioni più che buone per i giochi;
- Ottima connettività fisica e wireless (intel 6300);
- Ottimo schermo: antiriflesso, valori contrasto, luminosità, nero, leggibilità e risoluzione (1600x900). Sicuramente uno dei migliori lcd ad oggi disponibili su notebook, paragonabile al monitor del G73sw 3d (il migliore in circolazione);
- Ottima tastiera: tasti ben distanziati e dalla corsa breve, solida, non si flette;
- Aspetto sobrio e abbastanza elegante;
- Tre anni di garanzia ed ottima assistenza;
Contro:
- Audio da casse integrate di bassa qualità ma molto buono (certificazione THX) da cuffie o casse esterne;
- Sistema di dissipazione non molto riuscito: le temperature sono mediamente altine, il rumore generato -anche con gpu integrata- è sempre udibile, il calore viene smaltito nella parte sinistra del pc e non, come comunemente accade, nel retro; questo causa surriscaldamento delle periferiche usb lì poste (es. chiavetta usb) e può risultare fastidioso in caso qualcuno abbia un pc vicino al vostro.
- Qualità costruttiva e materiali mediocri: tutta plastica opaca, balla ma facilmente graffiabile, superficie poggia-polsi che scricchiola e si flette, piedini in gomma non tutti perfettamente uguali con conseguente oscillazione del pc;
- Tra piedini e chassis risulta piuttosto alto, questo migliora la dissipazione termica però non è proprio il massimo dal punto di vista estetico;
- Scheda video con bus a 128bit, non è colpa di Santech e la differenza con la 192 bit non è abissale tuttavia dispiace avere una vga castrata tanto più che il bus maggiorato non avrebbe alterato il consumo energetico (il bilanciamento prestazioni\consumi del pc sarebbe stato ulteriormente migliore);
- Impossibilità di montare gli ssd OCZ vertex3/agility3 che risultano più veloci e meno costosi degli intel 320/510 compatibili;
I difetti sono quantitativamente abbastanza numerosi ma sicuramente qualitativamente molto inferiori ai pregi, il mio giudizio è quindi più che positivo: lo valuterei con un 8.5/10.
Sei a conoscenza del fatto che se aggiungi personalmente della RAM decade la garanzia?
Tra l'altro Dell non mi sembra che si sia avvicinata come neanche HP così tanto come dici. Considerando una spesa intorno ai 1000€ sia con HP che con Dell avrei avere a che fare con processore , ram, scheda video e schermo inferiori con qualità dei materiali non così diversa e soprattutto con 2 anni in meno di garanzia. Unico vantaggio un design più curato che non saprei che farmene. Per adesso a questo prezzo a mio avviso è il meglio che si possa avere
Il commerciali non mi ha detto questo, invierò una mai chiarificatrice.
P.s. non credo che invalidi la garanzia, su tutti i notebook che ho visto la sostituzione del disco rigido o l'aumento della ram erano operazioni perfettamente lecite e addirittura esemplificate sul manuale del pc.
Sono sicuro al 100% perché già ho chiesto a loro e mi hanno detto che la sostituzione di un hard disk è meno invasiva rispetto alla sostituzione della RAM che potrebbe creare problemi al portatile. Non riesco a trovare l'e-mail che mi avevano scritto altrimenti te l'avrei allegata. Inoltre su una vite dell'alloggio della ram è presente sigillo dove vi è esplicitamente scritto che togliendolo la garanzia vien meno.
Riguardo a ciò che hai detto prima, Dell e HP non mi sembra si siano avvicinate così tanto come dici a santech. Considerando una spesa intorno ai 1000€ sia con HP che con Dell avrei avere a che fare con processore , ram, scheda video e schermo inferiori con qualità dei materiali non così diversa e soprattutto con 2 anni in meno di garanzia. Unico vantaggio un design più curato che non saprei che farmene. Per adesso a questo prezzo a mio avviso è il meglio che si possa trovare.
EDIT: Ti allego la loro risposta: "la RAM si, è un componente troppo invasivo nella stabilità e corretto funzionamento della M/B. Siamo invece meno fiscali su componenti meno invasivi come l'HD."
einstein7385
23-09-2011, 14:55
Concordo con quello che dici: è un notebook che punta molto sulla sostanza e meno sulla forma.
Detto ciò i difettucci elencati sopra rimangono e, se fino a poco tempo fa questo pc era sicuramente eccezionale per quel che riguarda il rapporto prezzo\prestazioni\portabilità, ora rimane molto valido ma i concorrenti (Dell xps 15\17\ m14x e gli ultimi Hp con ati 6770) si stanno pericolosamente avvicinando e mantengono materiali e design forse superiori.
xps15? Io non lo vedo proprio un i7 Quad...poi scheda video? c'è chi si lamente del bus a 128bit figuriamoci di una GT 525M, per non parlare del prezzo!
xps17? è un 17" per cui non lo prendere proprio in considerazione
m14x? Prezzo prezzo??????? :confused:
Qualcuno per caso mi sa spiegare come mai non riesco a far funzionare THX, mi dice che non rileva nessuna periferica audio.
Grazie e scusate la mia ignoranza!!
einstein7385
23-09-2011, 15:04
Il commerciali non mi ha detto questo, invierò una mai chiarificatrice.
P.s. non credo che invalidi la garanzia, su tutti i notebook che ho visto la sostituzione del disco rigido o l'aumento della ram erano operazioni perfettamente lecite e addirittura esemplificate sul manuale del pc.
Ti conviene chiedere perchè anche a me alla richiesta di montare un HDD mio, mi ha risposto che era l'unica richiesta che possono accontentare! Quindi...:rolleyes:
Posso risponderti dettagliatamente poichè ho e ho avuto modo di vedere da vicino tutti e 3 i pc:
1) Il mio coinquilino possiede un Dell xps 15 preso da circa un mese con i7 2720/6gb ddr3/500gb 7200rpm/ geforce gt540m 2gb con Optimus/ intel 6230wfi/monitor FHD B+RGLED TL (1920x1080) 1080p.
Questa configurazione viene venduta a 1130 euro, spese di spedizione e coupon incluso.
Il santech x65 configurato con stesso hd\ram e wireless e i7 costa la stessa cifra (la dell renderà disponibile l'i7 2760 entro il mese allo stesso prezzo del 2720).
Confrontato con il mio X65 il Dell vince in...
- design, materiali e qualità costruttiva;
- silenziosità;
- autonomia (circa 15 minuti in più a parità di impostazioni);
- audio (è pari a uno stereo di qualità medio-alta);
- monitor... dipende dagli usi: il Dell ha il miglior monitor in assoluto per copertura della gamma cromatica e in generale colori eccezionali, X65 ha il vantaggio di essere opaco (gli altri valori sono piuttosto simili con leggero vantaggio di del fhd di Dell);
- possibilità di aumentare la ram senza invalidare la garanzia e di inserire ssd Vertex3/Agility3, i migliori nel rapporto qualità prezzo.
...perde in:
- prestazioni video: la gt 555m castrata è circa un 20% superiore alla gt 540, inoltre il monitor hd+ di x65 ha una risoluzione maggiormente gestibile dalla vga;
- mancanza di tastierino numerico;
- garanzia standard inferiore (aumentabile a pagamento);
2) Xps 17 lo possiede un mio amico con il quale gioco spesso in lan. Posso dire che malgrado sia un 17" è molto contenuto nelle dimensioni e non risulta eccessivamente più grande del x65.
Il modello con i7 2720 (aggiornabile entro il mese al 2760 stesso prezzo)/8gb di ram/ monitor fullhd ANTI-GLARE/ disco da 500gb 7200rpm/ gt 555m con bus a 192 bit viene a costare 1080 euro spedito.
Rispetto al Santech vince in prestazioni, monitor, temperature, audio, design e materiali.
Perde in autonomia (circa 20 minuti in meno a parità di impostazioni) ed è leggermente meno trasportabile causa monitor da 17 pollici.
3) Alienware m14x visto di sfuggita: esteticamente adotta una filosofia molto differente dal nostro x65, infatti è parecchio appariscente nel design e un poco tamarro con tutti quei led che si ritrova. Se esteticamente sono due prodotti differenti, nella logica di utilizzo sono simili: entrambi cercano buone prestazioni, portabilità e autonomia.
L'm14x con i7 2630/ gt 555gt con bus a 192 bit/ 4gb di ram a 1600mhz/ disco da 750 gb/monitor hd+ truelife viene 1300 euro.
Le prestazioni sono superiori al Santech, il disco è più capiente e l'autonomia è paragonabile ma il prezzo è maggiore di circa 200 euro e lo schermo è lucido.
Tutti e 3 i pc hanno incluso nel prezzo Windows 7 hp sp1 che Santech permette di integrare con una spesa di 98 euro.
Questo discorso è teso a mostrare le caratteristiche di alcuni concorrenti del Santech X65 in modo che chiunque sia intenzionato all'acquisto possa vagliare tutte le possibilità e fare una scelta consapevole.
Ma in tutti i Dell/Alienware hai verificato che nel prezzo fossero compresi i 3 anni di garanzia come propone Santech? In ogni caso io non so che notebook abbia tu, ma non può evidentemente essere lo stesso X65 che ho ricevuto io dato che per me:
1- il sistema di dissipazione, per le periferiche che monta, è perfettamente efficiente. Quando utilizzo la scheda video integrata praticamente il pc non si sente, quando invece entra in gioco la nVidia scalda, ma in modo accettabile e sicuramente meglio di ogni hp che ho visto con la stessa scheda;
2- la qualità costruttiva mi sembra sopra la media, ed io riparo notebook ogni giorno, quindi ne vedo di ogni forma, produttore e colore.
Concordo che l'audio non sia di gran livello, ma abbiamo già detto che sono cosucce risibili e quanto alla scheda video...questo discorso dei 128bit sul bus ormai si è capito che è più aria che altro...la vga tira che è una bestia. E considerato che questo notebook lo possiedono ormai in molti dentro a questo thread, basta chiedere cosa ne pensano gli altri, tanto per sentire altre campane. Anche se ormai tutti hanno dato la propria opinione e nel complesso mi sembrano tutte piuttosto positive.
Posso risponderti dettagliatamente poichè ho e ho avuto modo di vedere da vicino tutti e 3 i pc:
1) Il mio coinquilino possiede un Dell xps 15 preso da circa un mese con i7 2720/6gb ddr3/500gb 7200rpm/ geforce gt540m 2gb con Optimus/ intel 6230wfi/monitor FHD B+RGLED TL (1920x1080) 1080p.
Questa configurazione viene venduta a 1130 euro, spese di spedizione e coupon incluso.
Il santech x65 configurato con stesso hd\ram e wireless e i7 costa la stessa cifra (la dell renderà disponibile l'i7 2760 entro il mese allo stesso prezzo del 2720).
Confrontato con il mio X65 il Dell vince in...
- design, materiali e qualità costruttiva;
- silenziosità;
- autonomia (circa 15 minuti in più a parità di impostazioni);
- audio (è pari a uno stereo di qualità medio-alta);
- monitor... dipende dagli usi: il Dell ha il miglior monitor in assoluto per copertura della gamma cromatica e in generale colori eccezionali, X65 ha il vantaggio di essere opaco (gli altri valori sono piuttosto simili con leggero vantaggio di del fhd di Dell);
- possibilità di aumentare la ram senza invalidare la garanzia e di inserire ssd Vertex3/Agility3, i migliori nel rapporto qualità prezzo.
...perde in:
- prestazioni video: la gt 555m castrata è circa un 20% superiore alla gt 540, inoltre il monitor hd+ di x65 ha una risoluzione maggiormente gestibile dalla vga;
- mancanza di tastierino numerico;
- garanzia standard inferiore (aumentabile a pagamento);
2) Xps 17 lo possiede un mio amico con il quale gioco spesso in lan. Posso dire che malgrado sia un 17" è molto contenuto nelle dimensioni e non risulta eccessivamente più grande del x65.
Il modello con i7 2720 (aggiornabile entro il mese al 2760 stesso prezzo)/8gb di ram/ monitor fullhd ANTI-GLARE/ disco da 500gb 7200rpm/ gt 555m con bus a 192 bit viene a costare 1080 euro spedito.
Rispetto al Santech vince in prestazioni, monitor, temperature, audio, design e materiali.
Perde in autonomia (circa 20 minuti in meno a parità di impostazioni) ed è leggermente meno trasportabile causa monitor da 17 pollici.
3) Alienware m14x visto di sfuggita: esteticamente adotta una filosofia molto differente dal nostro x65, infatti è parecchio appariscente nel design e un poco tamarro con tutti quei led che si ritrova. Se esteticamente sono due prodotti differenti, nella logica di utilizzo sono simili: entrambi cercano buone prestazioni, portabilità e autonomia.
L'm14x con i7 2630/ gt 555gt con bus a 192 bit/ 4gb di ram a 1600mhz/ disco da 750 gb/monitor hd+ truelife viene 1300 euro.
Le prestazioni sono superiori al Santech, il disco è più capiente e l'autonomia è paragonabile ma il prezzo è maggiore di circa 200 euro e lo schermo è lucido.
Tutti e 3 i pc hanno incluso nel prezzo Windows 7 hp sp1 che Santech permette di integrare con una spesa di 98 euro.
Questo discorso è teso a mostrare le caratteristiche di alcuni concorrenti del Santech X65 in modo che chiunque sia intenzionato all'acquisto possa vagliare tutte le possibilità e fare una scelta consapevole.
Per la prima configurazione sicuro ti sbagli. Il suo costo è di 1279€ e per arrivare allo stesso prezzo del santech dovresti togliere il full hd e passare al 1366x768 a questo punto però anche LCD è inferiore oltre a quanto già detto.
EDIT: mi ero dimenticato delle spese di spedizione di 29€ che non sono incluse quindi si arriva a 1300€ o a 1100€ se si prende l' LCD 1366x768
einstein7385
23-09-2011, 16:31
1) Il mio coinquilino possiede un Dell xps 15 preso da circa un mese con i7 2720/6gb ddr3/500gb 7200rpm/ geforce gt540m 2gb con Optimus/ intel 6230wfi/monitor FHD B+RGLED TL (1920x1080) 1080p.
Questa configurazione viene venduta a 1130 euro, spese di spedizione e coupon incluso.
Ma dove lo ha preso l'amico tuo scusa? Ho appena fatto la configurazione sul sito Dell, e viene 1379€ più spedizione con già calcolato uno sconto di 194€. :muro:
Se togli il Full-HD e 2Giga di ram arrivi al prezzo che dici...:confused:
- audio (è pari a uno stereo di qualità medio-alta);
Non ho sentito dal vivo, ma ne dubito fooooooortemente! Non so tu che intenda per stereo di qualità medio-alta! Suvvia ragazzi! Ma come si può sentire l'audio come uno stereo da un qualcosa che ha un volume di risonanza poco maggiore di due cuffie come si deve! è impossibile fisicamente!
Maiden26
23-09-2011, 17:05
einstein, oltre agli sconti presenti sul sito, esistono i coupon sconto...e le spese di spedizione son gratuite....e con alcuni commerciali si riesce ad avere anche qualche altro sconto....ecco il perchè di quei prezzi....
comunque non capisco perchè ti stai infervorando tanto, soprattutto visto che dimostri di non essere così informato....sulle casse poi, hai detto tu stesso di non averle mai sentite, quindi mi sembra davvero che la tua sia una strenua e inutile difesa da fanboy....e non sto dicendo che il Santech sia peggiore del Dell o viceversa eh, solo che certe lotte non giovano per niente a chi legge e cerca di capirne qualcosa in più....
piuttosto, come dice NoX83, per il confronto bisognerebbe considerare l'estensione di garanzia a 3 anni anche per il Dell, e in questo caso il prezzo aumenta parecchio...solo con alcune offerte che ci sono (ad esempio ora con l'opzione EPP) il Dell avrebbe un prezzo inferiore...allo stesso modo andrebbe considerato che con il Santech va poi acquistato a parte il sistema operativo....
questo andrebbe considerato, senza inutili battaglie, almeno secondo me.....
einstein7385
23-09-2011, 17:18
@Maiden26 Ma non mi sto certo infervorando, se leggi bene i miei (pochi) messaggi non è che stia prendendo le difese del santech. :D
Comunque tornando al discorso, non sapevo sta cosa dei prezzi della DELL. L'oggetto che hai messo nel carrello non lo posso vedere Freezer. Se il prezzo è quello certo che il discorso inizia a cambiare!
Ho premesso per l'appunto che l'audio dell'XPS non l'ho sentito, sarà di certo migliore del Santech, non ho dubbi, quello che mi pareva eccessivo era di confrontarlo ad uno stereo. Non sono poco informato e non parlo a vanvera Maiden su questo, penso che chiunque ne sappia bene di come funziona un altoparlante e come fa a riprodurre ogni frequenza può ben capire che ad di sotto di certe frequenze una cassa di un portatile non esiste che possa riprodurle. Molti scrivono: "l'audio è carente di bassi" Ma è una cosa ovvia! Trovatemi un portatile che suona come uno "stereo" ma davvero e ammetto di aver torto! :ciapet:
Tutto questo lo dico in ogni caso tranquillamente, senza infervuorarmi nè prendere le difese da fanboy, visto che non ho tra le mani nulla da difendere, se non un'ordine in attesa di essere evaso! :sofico:
E' comunque chiaro che ad oggi il Santech non sia più l'unica soluzione valutabile, ma storicamente solo Dell riesce a proporre soluzioni simili al prezzo. Nonostante questo, da aprile ad agosto non c'è stato nulla di paragonabile da tutti i punti di vista (assistenza, qualità, prezzo, prestazioni, garanzia) e questo fa sicuramente onore ad una piccola azienda che però privilegia ancora il sano rapporto fornitore-cliente. Ad oggi se si riesce ad avere un Dell col dovuto sconto, tanto meglio, sicuramente sono buone macchine che competono. Di contro invece paragoni con acer o hp di fascia consumer non hanno granchè senso, per ovvie ragioni di scarsa qualità generale, oltre all'assistenza. Detto questo, l'X65 è stato ed è un buonissimo prodotto che sta dando grandi soddisfazioni, indubbiamente. Peccato che se la debba giocare con una concorrenza agguerrita da settembre a marzo, ma i clienti tipici di Santech pretendono quel qualcosa in più che poche aziende sanno dare. Infatti se parlassimo di largo consumo, Santech non andrebbe nemmeno presa in considerazione.
P.S.
Un amico ha comprato un Alienware m15x lo scorso anno, di sconto non gli hanno fatto una lira e si parla di un notebook da quasi 1600 euro. Quindi dipende dal periodo e da prodotto e prodotto. Gran pezzo comunque l'alienware...forse un po' troppo tamarro...ma che qualità...! Una qualità che una volta distingueva Dell, mentre oggi sui loro prodotti generici non è certo più quella. Del resto la qualità alta si paga forte...
Non consideravo il fatto che nella mia configurazione non avevo inserito il sistema operativo quindi un risparmio di almeno un 100€ e non ero a conoscenza della possibilità di avere così tanti sconti dalla DELL. Quali sono i materiali utilizzati per il dell xps?
Comunque penso che avere 3 anni di garanzia sia un fattore veramente importante, che nessun altra azienda ti da a questi prezzi e inoltre la comunicazione con Santech è veramente eccezionale. Rispondono nel giro di mezz'ora alle e-mail e sono sempre gentilissimi e molto disponibili.
P.S. Nessuno mette in discussione la qualità di un'azienda quale la Dell, a mio parere unica vera concorrente.
einstein7385
23-09-2011, 19:25
Infatti nemmeno io ne ero a conoscenza, sul configuratore Dell, per l'XPS15 in particolare, c'è lo sconto visibile per la configurazione scelta...credo si riferiscano a quello...proprio oggi un amico in laboratorio ha richiesto lo sconto su un Dell XPS17 e gli hanno tolto solo le spese di spedizione, e lui è già cliente Dell! boh...
Infatti nemmeno io ne ero a conoscenza, sul configuratore Dell, per l'XPS15 in particolare, c'è lo sconto visibile per la configurazione scelta...credo si riferiscano a quello...proprio oggi un amico in laboratorio ha richiesto lo sconto su un Dell XPS17 e gli hanno tolto solo le spese di spedizione, e lui è già cliente Dell! boh...
Gli sconti Dell non sono una scienza, a quanto pare.
Vanno un po' "alla giornata".
dreamtim
24-09-2011, 00:05
io sono in attesa che la cicogna consegni il notebook (anche se l'ho già messo in firma :D ) ma sulla mini querelle dell-santech ho già da ridire :Prrr:
di santech ne ho visti passare sotto il naso diversi, e mi ero innamorato dei vecchi modelli, ma per un motivo o per un altro ho comprato e consumato per bene svariati asus (alti e bassi), 3 Dell (decente il primo, tragici gli altri sopratutto l' xps 1530 pagato come l'oro :rolleyes:), e per lavoro qualche thinkpad.
Se per gli altri costruttori generalisti non ho niente di particolare da dire, per l'xps 1530 posso dirmi deluso, nonostante le attese. Aveva lo schermo difettoso che non c'è stato verso di cambiare, (e ce n'erano diversi di thread a proposito), la scheda nvdia a corredo (non ricordo il modello esatto) era una fornace il T9400 con cui era equipaggiato generava se possibile un calore peggiore, dopo 2 anni di agonia ad uso scoraggiato ed intermittente si è inevitabilmente cotto ed è morto. Fuori garanzia, of course.
Della famosa e antica qualità Dell ormai non restano che i cocci temo,
dubito (ma qua sto andando a fiducia :stordita: ) che il santech mi "regali" gli stessi problemoni. L'xps mi ha riconvertito al fisso; tutto dire. :doh:
I 3 anni di garanzia, mi confortano, in questo senso, e le caratteristiche a me care (schermo di qualità, costruzione solida e discreta, scheda video di media-alta borghesia) sembrano certe, per poco più di 1.200 euri.
contrattando mi hanno pure regalato un bel masterizzatore blu ray (avevo preso "solo" il lettore), la mia paura vera è solo improntata alla dissipazione di calore, mi sono già equipaggiato con un notebook cooler, ma dubito faccia peggio del 1530 :) e poi ho 3 anni di garanzia....
la sensazione di essere entrato ina una specie di country club del portatile c'è (almeno i santech mi hanno sempre trasmesso questa fisima)...
speriamo il nuovo i-7 con cui l'ho configurato non sia una fornace, ma chi non risica....
peccato costino tanto, ma l'ssd qua ci sarebbe stato da dio...! (magari in un secondo momento..)
dovrebbe arrivare a fine settimana, speriamo ripaghi le mie attese.
einstein7385
24-09-2011, 02:01
Ma si, che ce lo puoi sempre mettere il SSD, considerando che tra un anno 120GB te li tirano appresso regalati quasi! Io ho deciso di metterlo ora perchè purtroppo mi serve, ma ho speso mal volentieri quasi 500€...speriamo bene! :sofico:
Per la tua esperienza passata con Dell mi spiace, ma credo sia abbastanza un caso isolato, per il calore era sicuro un problema più di procio e scheda video che di pc in se! Oggi con l'i7 che ha integrata la scheda video secondo me problemi di calore si hanno solo in due casi:
1. Se si spreme per tempi prolungati il solo procio (tipo simulazioni numeriche)
2. Soprattutto in questo caso, se subentra la nvidia allora beh, normale che escono quasi le fiamme, ci son due heat pipe che arrivano avanti la ventola, sai che forno, sicuro 80°C non ce li leva nessuno!
Ma personalmente non me ne pò frega di meno, in quanto non ho comprato il pc per starci incollato a giocarci ai più svariati titoli da accanimento! :muro:
In ogni caso vedremo, magari resterò piacevolmente sorpreso! Chissà! :Prrr:
e poi ho 3 anni di garanzia....
la sensazione di essere entrato ina una specie di country club del portatile c'è (almeno i santech mi hanno sempre trasmesso questa fisima)...
speriamo il nuovo i-7 con cui l'ho configurato non sia una fornace, ma chi non risica....
Parole sante, 3 anni di garanzia!
Comunque a nche a me ha dato sempre quest'impressione di "club ristretto" per i pochi che sono in grado di capire veramente la bontà dell'azienda e dei prodotti. Quanto alla dissipazione, tu procurati (come è giusto che sia) una buona base raffreddante e vedrai che ti potrai godere il notebook in ogni situazione.
Ragazzi ma riguardo il mio problema con thx che mi dice che non è presente nessuna periferica nessuno può aiutarmi??
Ragazzi ma riguardo il mio problema con thx che mi dice che non è presente nessuna periferica nessuno può aiutarmi??
Mi rimandi al post in cui chiedevi?
Mi rimandi al post in cui chiedevi?
Al post 795 avevo fatto la domanda ma avevo scritto pressoché la stessa cosa...avviando thx mi dice che non riesce a trovare nessuna periferica audio e mi chiede se continuare, cliccando si alla fine mi ridice la stessa cosa.
Non so come funzioni questo programma per questo volevo avere qualche delucidazioni se qualcuno gentilmente aveva voglia di perdere un po' di tempo.
grazie!!
Al post 795 avevo fatto la domanda ma avevo scritto pressoché la stessa cosa...avviando thx mi dice che non riesce a trovare nessuna periferica audio e mi chiede se continuare, cliccando si alla fine mi ridice la stessa cosa.
Non so come funzioni questo programma per questo volevo avere qualche delucidazioni se qualcuno gentilmente aveva voglia di perdere un po' di tempo.
grazie!!
Ma coi driver audio come sei messo?
Hai installato il pacchetto e non gli hai dato semplicemente i drivers a mano?
Ottima la tua ricerca di risultati, molto in gamba, bella rece!
I risultati sono in fondo quello che ci si aspettava. Ben fatto!
dreamtim
25-09-2011, 00:25
mi associo al plauso, e mi complimento per l'accuratezza delle verifiche :)
einstein7385
25-09-2011, 09:39
Ottima recensione e metodo di test, sapere che in fin dei conti ha le prestazioni di un 17" da quasi 4kg costruito appositamente per il gaming non può far altro che rassicurare chi intente anche giocarci a tempo perso! :stordita:
chissà che pasta usano per il dissi...spero una bella pasta simile all'arctic silver 5 :rolleyes:
einstein7385
25-09-2011, 13:06
Vedrò quando mi arriva sotto simulazioni, quindi con il solo processore al massimo a quanto arriva il clock e la temperatura...magari chiederò direttamente a santech se mi lasciano sostituire la pasta (spero non sia un pad termico) con la arctic:rolleyes:
Ma coi driver audio come sei messo?
Hai installato il pacchetto e non gli hai dato semplicemente i drivers a mano?
ho installato il pacchetto presente sul cd e non a mano. Consigli di installare driver diversi da quelli presenti sul cd?
tribalspirit
26-09-2011, 09:59
nel primo post di questo 3d c'è il link al download drivers aggiornati sul sito sandtech e sull sito clevo che forse sono più aggiornati
sul cd di utile c'è solo hotkey che è il driver per i pulsanti sulla parte superiore
il resto dei driver scaricali da quei due link
Temo che la pasta termoconduttiva utilizzata non sia della migliore qualità, è molto probabile che usandone una più efficace e accoppiando ad essa una base raffreddante e magari temperature esterne invernali, si guadagnino 200-300 mhz sul processore (:sofico:).
con la base, ti confermo, è tutta un'altra vita!
renton2002
27-09-2011, 00:18
Inviato pochi minuti fa l'ordine con questa configurazione :
SANTECH X65
CPU Intel Core i7-2760QM 2.40 GHz (QC, 6MB, 45W, T3.50GHz)
RAM 8 GB DDR III 1.333MHz (2x4.096MB)
HARD DISK 500 GB 7200RPM Buffer 32MB Ibrido SSD 4GB S.ATA II
DISPLAY 15,6" LED HD+ 1.600x900 NO-Glare
VGA NVIDIA GeForce GT 555M 2,0 GB GDDR3 dedicati
OPTICAL DVD SuperMulti 8X (DVD+/-RW+R9/CD-RW)
WIRELESS Intel Centrino Advanced-N 6230 (300Mbps, 802.11 b/g/n) + BlueTooth
avevo ancora qualche dubbio tra Santech (X65 appunto), Deviltech (ma avevo l'incognita tedesca...) e un HP DV6 6170sl (anche se in realtà forse lo teneva in ballo il prezzo e un pò l'estetica, ma poi sotto la scocca, come sappiamo, le cose cambiavano)
ora non vedo l'ora di provarlo e godermi finalmente un desktop-replacement come si deve! :D
HP DV6 6170sl (anche se in realtà forse lo teneva in ballo il prezzo e un pò l'estetica, ma poi sotto la scocca, come sappiamo, le cose cambiavano)
Altrochè se cambiavano ed altrochè se lo sappiamo ;)
Ora che si è saputo poi che il nuovo CEO di HP sarà ancora più votato al "commerciale" (in puro stile acer) mi aspetto ciofeche come non mai sfornate dall'azienda...
giustinoilcontadino
27-09-2011, 09:59
qualcuno sa se è possibile installare i drivers ottimizzati per battlefield 3??
qualcuno sa se è possibile installare i drivers ottimizzati per battlefield 3??
In teoria con le opportune modifiche all'inf si possono installare i drivers ufficiali nVidia, ma non no capito se creano problemi con le impostazioni delle frequenze o altro.
Maledetti,l'ho preso anch'io:D
E la colpa è vostra:D
P.s.: Non vedo l'ora che arrivi...
qualcuno sa se è possibile installare i drivers ottimizzati per battlefield 3??
Ho trovato questo: http://www.geforce.com/News/articles/nvidia-geforce-r285-beta-driver-for-bf3-released
PS: non riesco a fare partire battlefield 2 sul mio santech x65 con la GPU dedicata. Rimane sempre e comunque la luce verde dell'integrata :( ma che devo fare? Ho aggiornato i driver dal sito nvidia giusto qualche minuto fa.
giustinoilcontadino
28-09-2011, 00:00
non ho ancora capito se possiamo provare ad installare i driver ottimizzati per BF3.
qualcuno ha provato la beta?
red1bloodmistery
28-09-2011, 13:16
salve, quali driver consigliate per la 555 a 128 bit? Io ho preso un deviltech fire dtx, penso che i driver siano compresi nel cd, ma se voglio quelli + aggiornati, mi consigliate di andare sul sito della Clevo?
Grazie.
tribalspirit
28-09-2011, 13:18
la beta con i5 450m e ati 5650 da come dicono qui
http://vr-zone.com/articles/battlefield-3-beta--can-an-intel-dual-core-laptop-with-amd-discrete-gpu-run-bf3-/13628.html gira a 30 fps
con la configurazione base dell'x65 e schermo 1600x900 dovrebbe fare forse 40 fps, ma non contateci
io all'alpha giocavo decentemente a impostazioni di default, ma parecchia roba di fisica era disabilitata quindi le prestazioni di sicuro peggioreranno
occhio con i driver beta.. quelli beta che avevo messo per fare andare l'alpha di bf3 mi hanno dato non pochi porblemi proprio con lo switch, sembra che l'x65 mal digerisce driver non testati e messi in release dal produttore
di solito lo switch però mi dava problemi con giochi curati, mentre quelli originali andavano bene anche con i driver beta
in ogni caso se volete giocare decentemente, visto che poi il portatile è al limite, vi conviene usare i nuovi driver beta e sperare solo che non diano problemi a tutto il resto
se proprio volete stare tranquilli fate una partizione dedicata da cancellare al bisogno
Bene, ecco i primi dubbi. Anzi male...
Non capisco un paio di cose: perché ho questa performance con 3dmark06? Non dovrei avere minimo 8500?
http://img716.imageshack.us/img716/8963/score3dmark06gt555m.png
Inoltre perché Core clock e Memory clock è settato a zero?
Perché se gioco a Battlefield Bad Company 2 la Nvidia GT 555M non parte e mi rimane attiva solo l'integrata Intel?
Perché quando gioco a Mafia 2, in questo caso prende la GT 555M, con risoluzione 1280x720 e settaggi tutti bassissimi (NO anti-aliasing, Ombre e effetti BASSI) ho massimo 20-22 FPS?
:(
EDIT: fa così anche con i nuovi driver ufficiali Nvidia 280.26.
giustinoilcontadino
28-09-2011, 18:51
hai installato i driver santech secondo l'ordine dato????
nel cd di installazione l'ordine è indicato da dei numeri crescenti prima del nome del driver..
Il punteggio al 3dmark06 e i bassi fps nei giochi sono dovuti alla mancata attivazione della vga dedicata (gt 555m).
Prova a installare nuovamente i drivers per la vga intel e poi quelli per la nvidia (280.26).
Ricordati inoltre di installare i driver che permettono l'utilizzo dei tasti in alto a destra e in alto a sinistra (in quest'ultima posizione si trova il tasto per lo switch tra le gpu), premilo in modo che il led sottostante diventi arancione, così il sistema utilizzerà la nvidia per le applicazioni 3d.
In ogni caso di mancato funzionamento vai nel pannello di controllo nvidia e forza l'uso della gt555m con i giochi e il 3dmark.
Grazie per avermi risposto, allora i driver HotKey li ho installati perché senza quelli il tasto VGA rimarrebbe sempre arancione anche premendolo, invece cambia colore.
Mentre ho fatto il test con 3dmark06 a volte il led (a fianco al tasto VGA che è sempre arancione) diventava arancione ma tornava verde e per ogni test ripeteva questo saltello. (premetto che ho avviato 3dmark06 col processore grafico Nvidia GPU GT 555M cliccando col tasto destro)
Ho cliccato col destro anche sugli eseguibili dei 2 giochi per forzare l'uso della GPU, ma niente... Anche se con Mafia 2 il led acceso è quello arancione!!
Ho provato a settare da Pannello di controllo Nvidia i vari programmi in modo da forzare l'uso della GPU, ma niente...
I driver li ho installati in ordine, anche perché non poteva essere altrimenti, ma ho saltato l'installazione di cose che non ho, tipo cardreader e 3G.
Avevo i driver Nvidia aggiornati ad aprile 2011, li ho aggiornati prima con i 280.26 e niente, poi ho preso gli ultimi beta disponibili 285.38 che permetteranno non so che con Battlefield 3 (quindi pensavo che automaticamente mi risolvessero il problema che ho con Battlefield 2), ma niente... Quindi sono tornato ai 280.26. Evidenzio il fatto che a ogni installazione di questi driver, settavo "installazione pulita".
Quando provo a reinstallare i driver chipset Intel mi dice che sono installati correttamente e li ho aggiornati alla Ver. 8.15.10.2509 del 31/08/2011. Non posso disinstallarli per poi reinstallarli perché lo schermo diventa nero e non sarei in grado di interagire in quanto i driver appaiono vitali per il funzionamento del video generico del notebook. Infatti, non so perché, neanche con solo la GPU attiva il video risulta funzionante. Quindi la Nvidia non funziona se non funziona la scheda integrata.
Ora provo a disinstallare i driver Nvidia, riavvio e reinstallo la versione beta e aggiorno.
Come pensavamo il fatto che il led diventi verde nel 3dmark indica che il sistema sta usando la gpu integrata e non la gt555.
Prova ad andare nel pannello nvidia-impostazioni 3d e setta lo switch automatico, ora premi il tasto vga in modo che sia arancione (modalità optimus) e avvia il 3dmark.
Verifica inoltre di avere il "power conservation modes" (icona a forma di notebook in basso a destra) settato su "performance".
Il problema si presenta quando sei attaccato alla rete elettrica o solo con la batteria? Hai formattato il pc?
Ho installato i driver 285.38 del 22/09/2011, ho settato come hai detto nel pannello Nvidia, il tasto VGA è arancione, in Power cons. modes ho messo Performance. Avvia 3dmark06 e nella sezione system in GFX mi legge Intel(R) HD Graphics Family.
Sono attaccato alla rete elettrica e non ho formattato il pc in quanto l'ho comprato neanche 2 settimane fa!!
Anche io leggo Intel(R) HD Graphics Family sul 3dmark poichè quella è la scheda in uso prima del passaggio al test 3d e quindi alla gt555m.
Sono consapevole che non è molto tecnico ma il mio consiglio è di dare una bella formattata: è possibile che ci sia stato qualche problema con le varie installazioni di drivers o con gli aggiornamenti del sistema, ergo formatta il sistema, installa 7 con tutti gli aggiornamenti e i vari drivers della prima pagina e goditi un pc fiammante e (speriamo) funzionante.
Ok lo farò ma se non dovesse funzionare?
Riguardo gli aggiornamenti di Win Update li avvio dopo che ho installato tutti i driver? Mi ricordo che tra questi c'è un aggiornamento che riguarda il chipset Intel.
Inoltre gli aggiornamenti facoltativi li lascio stare?
simobaru
29-09-2011, 09:38
Bene, ecco i primi dubbi. Anzi male...
Perché quando gioco a Mafia 2, in questo caso prende la GT 555M, con risoluzione 1280x720 e settaggi tutti bassissimi (NO anti-aliasing, Ombre e effetti BASSI) ho massimo 20-22 FPS?
Io a mafia 2 ho provato a fare il test attraverso il gioco e a 1600 x 900 mi dà come media circa 35 Fps.
Io da quando ho ricevuto il note un paio di mesi fà non ho mai fatto nessun aggiornamento di alcun tipo.
mistobaal
29-09-2011, 09:55
mah.. personalmente credo che ci stia qualche problema con i vari driver che hai installato..
suggerirei anche io un bel formattone riparatore, visto anche che in 2 settimane non credo tu abbia riempito molto il disco
per i driver io li ho aggiornati se non erro alla versione 280 perche' con gli originali fallout 3 non mi partiva.. e se devo dirla tutta mi da ancora dei problemi (si inchioda ogni tanto ma credo sia dovuto alla cura) pero' riesco a giocarci
Anche io leggo Intel(R) HD Graphics Family sul 3dmark poichè quella è la scheda in uso prima del passaggio al test 3d e quindi alla gt555m.
Sono consapevole che non è molto tecnico ma il mio consiglio è di dare una bella formattata: è possibile che ci sia stato qualche problema con le varie installazioni di drivers o con gli aggiornamenti del sistema, ergo formatta il sistema, installa 7 con tutti gli aggiornamenti e i vari drivers della prima pagina e goditi un pc fiammante e (speriamo) funzionante.
Formattone, ho reinstallato tutti i drive che ho scaricato dalla prima pagina di questo thread in ordine rigoroso. Ogni driver installato riavviavo il PC anche se non me lo chiedeva.
Ho notato che non c'è il driver HotKey e neanche l'ho installato dal CD, ciò non fa funzionare il tasto vga per passarlo da arancione-verde-arancione, ma appena ho installato tutti i driver ho installato in ordine: Firefox 7, Adobe flash player, Google Chrome e il 3dmark06.
Faccio il test e mi esce 11001 con le impostazioni di default, la spia arancione sempre accesa. Finito il test aggiorno Win7 con Win Update e riprovo a iniziare i test con 3dmark06 ancora adesso devo finire di aggiornare.
E' proprio vitale installare i driver HotKey? E se sono quelli a darmi problemi?
Ora installo Battlefield 2 e vi faccio sapere se la Nvidia viene utilizzata.
Bene, il punteggio di 11001 punti indica che la nvidia funziona ed è perfettamente in linea con quello riscontrato dai possessori di i5 2520M.
Installa i driver HotKey, ti permetteranno di utilizzare una delle funzioni più utili del pc e, poichè servono solo ad abilitare i 4 tasti, non credo possano dare problemi di incompatibilità.
Nel risultato online di 3dmark06 ho notato questo (perché Memory e Core sono a 0 MHz? Perché driver non FM approved?):
Graphics Card: Get it! NVIDIA GeForce GT 555M
Vendor: Unknown
# of cards: 1
SLI / CrossFire: Off
Memory: 32 MB
Core clock: 0 MHz
Memory clock: 0 MHz
Driver name:
Driver version: 8.17.12.6640
Driver status: Not FM Approved
EDIT: sto giocando a Mafia 2 e Battlefield 2 tranquillamente :D. Tutto si è risolto con un bel formattone. Battlefield 2 1600x900 dettagli medi a 35-40 FPS :D
tribalspirit
29-09-2011, 20:31
brutte notizie per chi vuole giocare a bf3
ho installato la beta e anche con i drivers nuovi si fa fatica a giocarci a 1280x1040 con dettagli minimi
forse quelli con quad se la cavano meglio
brutte notizie per chi vuole giocare a bf3
ho installato la beta e anche con i drivers nuovi si fa fatica a giocarci a 1280x1040 con dettagli minimi
forse quelli con quad se la cavano meglio
Non ho idea di cosa comporti avere la versione beta (evidenti pecche non ancora definite e corrette, di certo), ma vedo piuttosto assurdo che una GT555M a 1280 non riesca a far girare un gioco, per quanto recente. Io francamente aspetterei la versione definitiva prima di dare informazioni sommarie.
tribalspirit
30-09-2011, 16:30
dettagli minimi a 1040x800 (qualcosa del genere) tutto a low
non so che cavolo abbiano fatto ma rispetto all'alpha è diventato un macigno scatteggiante in maniera oscena appena ci si muove
non è proprio piantato ma ci sono troppo pochi fps per giocarlo in maniera degna
domani provo a vedere se riesco a fare dei test con fraps
EDIT: ho letto in giro che paradossalmente dovebbe migliorare alzando i settaggi, invece che abbassarli
farò un tentativo
dettagli minimi a 1040x800 (qualcosa del genere) tutto a low
non so che cavolo abbiano fatto ma rispetto all'alpha è diventato un macigno scatteggiante in maniera oscena appena ci si muove
non è proprio piantato ma ci sono troppo pochi fps per giocarlo in maniera degna
domani provo a vedere se riesco a fare dei test con fraps
Bè ma come ripeto con una versione beta non è che le prove valgano granchè, ti pare?
albazeus
30-09-2011, 17:35
Ciao a tutti,
ho un santech n48 che va che è una meraviglia. :D
Ora a mio fratello serve un portatile nuovo. Gli ho proposto un santech ma sembra che le mie doti oratorie difettino di credibilità perché sta valutando tutti i portatili tranne questo. Dopo aver desistito (forse) dal prendere un macbook, ora ha messo gli occhi su questo:
http://www.acer.it/ac/it/IT/content/model/LX.RQ002.001
costo: € 805.7
Non mi sembra male anche se non riesco a capire quale sia la risoluzione dello schermo.
Vorrei ribattere con una configurazione simile di un x65 ma viene sui 1200€.
Ok la scheda video è migliore ma non è uno che gioca.
Che mi dite? Che gli rispondo? :stordita:
Io vorrei "vendergli" un santech ma non so con che argomenti.. :fagiano:
Ciao a tutti,
ho un santech n48 che va che è una meraviglia. :D
Ora a mio fratello serve un portatile nuovo. Gli ho proposto un santech ma sembra che le mie doti oratorie difettino di credibilità perché sta valutando tutti i portatili tranne questo. Dopo aver desistito (forse) dal prendere un macbook, ora ha messo gli occhi su questo:
http://www.acer.it/ac/it/IT/content/model/LX.RQ002.001
costo: € 805.7
Non mi sembra male anche se non riesco a capire quale sia la risoluzione dello schermo.
Vorrei ribattere con una configurazione simile di un x65 ma viene sui 1200€.
Ok la scheda video è migliore ma non è uno che gioca.
Che mi dite? Che gli rispondo? :stordita:
Io vorrei "vendergli" un santech ma non so con che argomenti.. :fagiano:
Mettiamola così, dato che (a prescindere completamente dalle specifiche hardware) già vedere un Santech (tra i migliori) paragonato ad un Acer (tra i peggiori) fa venire da piangere! Tuo fratello non è il cliente giusto per Santech, cerca il risparmio, poca potenza e non ha pretese. Fattene una ragione e lasciagli fare la scelta che preferisce; al limite se ne pentirà col tempo e forse sarà l'unico modo per "insegnargli" che un pc non vale assolutamente l'altro! Poi, se per pietà riesci a dirigerlo su qualcosa che non sia acer (magari asus o meglio ancora MSI) ben venga per tutta l'umanità ;)
berrettoverde
30-09-2011, 18:17
(magari asus o meglio ancora MSI)
Ma questi MSI valgono? Non ne avevo letto benissimo..
albazeus
30-09-2011, 19:21
Mettiamola così, dato che (a prescindere completamente dalle specifiche hardware) già vedere un Santech (tra i migliori) paragonato ad un Acer (tra i peggiori) fa venire da piangere! Tuo fratello non è il cliente giusto per Santech, cerca il risparmio, poca potenza e non ha pretese. Fattene una ragione e lasciagli fare la scelta che preferisce; al limite se ne pentirà col tempo e forse sarà l'unico modo per "insegnargli" che un pc non vale assolutamente l'altro! Poi, se per pietà riesci a dirigerlo su qualcosa che non sia acer (magari asus o meglio ancora MSI) ben venga per tutta l'umanità ;)
Beh diciamo che visto che è passato da quasi ordinare un macbook (e il pericolo non è ancora scampato) a valutare un acer, diciamo che forse è sintomo di un po' di confusione.
Certo non ha molto le idee chiare.. E forse questo è un po' colpa mia perché non so "vendergliela" bene. Vabbè.. Cercherò qualche configuazione di asus e msi. :help:
Beh diciamo che visto che è passato da quasi ordinare un macbook (e il pericolo non è ancora scampato) a valutare un acer, diciamo che forse è sintomo di un po' di confusione. Certo dovrei
Certo non ha molto le idee chiare.. E forse questo è un po' colpa mia perché non so "vendergliela" bene. Vabbè.. Cercherò qualche configuazione di asus e msi. :help:
Ad uno con tanta confusione nel cervello il mac piace solo per l'idea di avere "la cosa figa", ma non certo per l'OS. Alla fine ci metterebbe windows, quindi evitagli la cazzata di spendere il doppio per niente, per favore ;)
Ma questi MSI valgono? Non ne avevo letto benissimo..
Gli asus sono una discreta scelta dal lato commerciale (grandi catene), mentre MSI è un'ottima scelta, secondo me decisamente migliore di asus, (buona qualità, prezzi interessanti e soprattutto non si vende anima e corpo nelle grandi catene) sul canale rivenditori autorizzati. Io li vendo da 2 anni e mezzo con grandissima soddisfazione. Tre o quattro anni fa invece lasciavano effettivamente un po' a desiderare, non si erano ancora "assestati" bene con le scelte aziendali. Oggi anche sul mercato italiano hanno un ottimo supporto.
berrettoverde
01-10-2011, 13:16
Gli asus sono una discreta scelta dal lato commerciale (grandi catene), mentre MSI è un'ottima scelta, secondo me decisamente migliore di asus, (buona qualità, prezzi interessanti e soprattutto non si vende anima e corpo nelle grandi catene) sul canale rivenditori autorizzati. Io li vendo da 2 anni e mezzo con grandissima soddisfazione. Tre o quattro anni fa invece lasciavano effettivamente un po' a desiderare, non si erano ancora "assestati" bene con le scelte aziendali. Oggi anche sul mercato italiano hanno un ottimo supporto.
Come ho detto qualche post fa, a me serve una GPU un po' più performante della "solita" GT540M, quindi mi sono orientato sulla GT555M, che sui 15" trovi sull'Asus N55 e MSI GE620(DX) (escluso il Santech perchè mi serve un audio soddisfacente anche per film e musica).
Ma l'Asus ha il difetto, devo ancora vederlo con mano, di essere totalmente lucido esternamente, rischio polvere e una marea di graffi.. Mentre l'MSI no, sembrerebbe..Cercherò qualche informazione!
Andando un attimo OT: ma tu li vendi? Hai negozio? Vedo Bergamo/Brescia nel profilo, potrebbe interessarmi nel caso..
Come ho detto qualche post fa, a me serve una GPU un po' più performante della "solita" GT540M, quindi mi sono orientato sulla GT555M, che sui 15" trovi sull'Asus N55 e MSI GE620(DX) (escluso il Santech perchè mi serve un audio soddisfacente anche per film e musica).
Ma l'Asus ha il difetto, devo ancora vederlo con mano, di essere totalmente lucido esternamente, rischio polvere e una marea di graffi.. Mentre l'MSI no, sembrerebbe..Cercherò qualche informazione!
Andando un attimo OT: ma tu li vendi? Hai negozio? Vedo Bergamo/Brescia nel profilo, potrebbe interessarmi nel caso..
Dimentica l'asus, l'MSI GE620DX è un altro pianeta sotto tutti i punti di vista, tranne forse per l'audio. Preferisco non parlare nel forum del mio lavoro, ad ogni modo non ho disponibilità a listino di questo notebook, oltre al fatto che essendo un utente esperto troverai sicuramente prezzi migliori online ;)
Ciao a tutti,
ho intenzione di acquistare il suddetto portatile, optando per lo schermo 1600x900 glare (+ luminosità)
Siccome lo userei anche per fare grafica, avrei bisogno di sapere com'è la resa cromatica, la luminosità ecc..
grazie! :) :)
SparrowM
02-10-2011, 18:28
Ciao a tutti,
ho intenzione di acquistare il suddetto portatile, optando per lo schermo 1600x900 glare (+ luminosità)
Siccome lo userei anche per fare grafica, avrei bisogno di sapere com'è la resa cromatica, la luminosità ecc..
grazie! :) :)
mmm no aspetta....non ho capito...lo prendi glare per la maggior luminosità...mmm...e lo useresti per fare grafica...avere uno specchio per fare grafica non è il massimo della vita...
einstein7385
02-10-2011, 19:39
Forse intendevi il monitor "opaco"? Se è così è il "no-glare", ossia no-riflessi! Per fare grafica penso sia da consigliare, anche se è ben lontano da un monitor tarato IPS. Diciamo che tra i monitor classici (TN) dei portatili è stato giudicato uno tra i migliori in quanto a contrasto e resa cromatica. Leggiti le recensioni in prima pagina, non ricordo che tipo di monitor c'era nelle configurazioni provate ma di sicuro erano riportati test di luminosità, contrasto e spettro cromatico!
Non confondere il "glare" con un monitor dalla maggiore luminosità.
La luminosità, il contrasto, la risposta e gli angoli di visuale hanno poco a che fare con la "glerizzazione" del pannello. Per un professionista (ma io dico che è sempre così) è consigliabile il no-glare.
Dato che mi sono ridato al gaming stavo pensando di sostituire il mio ormai obsoleto (per il gaming si intende) macbook pro 2009 13" con Core2Duo da 2,26 Ghz e 4 Gb ram con Nvidia 9400m. Ormai neanche World of Warcraft a dettagli medi mi tiene che tristezza :(
Comunque guardando un po' in giro a parte le solite paccottaglie da ipermercato mi è caduto l'occhio su Dell XPS 15 con 525m e il Santech X65 con 555m di prezzo similare e ottima assistenza (sono abituato bene da quel lato eheh)
Ovviamente il Santech come prestazioni grafiche è sicuramente migliore,ma le cose che volevo appurare sono queste:
1 - Come siamo messi a rumorosità senza gaming ? Quello che mi spaventa è trovarmi una mietitrebbia anche solo per navigare (sono abituato al silenzio assoluto). E in caso di gaming quanto si fanno sentire ?
2 - E a temperature ? In questo spererei di migliorare dal mio macbook pro che diventa rovente appena entra in scena qualsiasi cosa che usi la gpu dissipando sulla scocca in alluminio. Se c'è una cosa che odio è sentire i tasti caldi con i polpastrelli o sentire caldo sotto le mani appoggiate
Per dire d'estate trovo insopportabile col macbook scrivere qualcosa o navigare avendolo appoggiato alle gambe col calore che emana
3 - Gli alimentatori quanto sono immensi ? Anche qui sono abituato bene...
4 - L'audio integrato è così orrendo come lo dipingono in giro ? Anche con cuffie ?
Grazie mille delle risposte e consigli
Dato che mi sono ridato al gaming stavo pensando di sostituire il mio ormai obsoleto (per il gaming si intende) macbook pro 2009 13" con Core2Duo da 2,26 Ghz e 4 Gb ram con Nvidia 9400m. Ormai neanche World of Warcraft a dettagli medi mi tiene che tristezza :(
Comunque guardando un po' in giro a parte le solite paccottaglie da ipermercato mi è caduto l'occhio su Dell XPS 15 con 525m e il Santech X65 con 555m di prezzo similare e ottima assistenza (sono abituato bene da quel lato eheh)
Ovviamente il Santech come prestazioni grafiche è sicuramente migliore,ma le cose che volevo appurare sono queste:
1 - Come siamo messi a rumorosità senza gaming ? Quello che mi spaventa è trovarmi una mietitrebbia anche solo per navigare (sono abituato al silenzio assoluto). E in caso di gaming quanto si fanno sentire ?
2 - E a temperature ? In questo spererei di migliorare dal mio macbook pro che diventa rovente appena entra in scena qualsiasi cosa che usi la gpu dissipando sulla scocca in alluminio. Se c'è una cosa che odio è sentire i tasti caldi con i polpastrelli o sentire caldo sotto le mani appoggiate
Per dire d'estate trovo insopportabile col macbook scrivere qualcosa o navigare avendolo appoggiato alle gambe col calore che emana
3 - Gli alimentatori quanto sono immensi ? Anche qui sono abituato bene...
4 - L'audio integrato è così orrendo come lo dipingono in giro ? Anche con cuffie ?
Grazie mille delle risposte e consigli
1- senza gaming lo senti appena;
2- in gaming scalda, ma il rumore non è male, nella media a parità di vga, di certo non scalda più del Dell;
3- l'alimentatore è grosso, parecchio, si;
4- siamo arrivati al dunque che non è così pessimo come lo dipingono, ma è soggettivo, certo non basta per godersi un gioco, ma questo vale per tutti i notebook.
mistobaal
06-10-2011, 12:46
1- senza gaming lo senti appena;
2- in gaming scalda, ma il rumore non è male, nella media a parità di vga, di certo non scalda più del Dell;
3- l'alimentatore è grosso, parecchio, si;
4- siamo arrivati al dunque che non è così pessimo come lo dipingono, ma è soggettivo, certo non basta per godersi un gioco, ma questo vale per tutti i notebook.
quoto.. con qualche modifica
1. se non giochi, ed usi windows, a me la ventola manco parte! sotto linux purtroppo non si riesce a disabilitare completamente la nvidia, quindi la ventola ogni tanto parte ma a basso regime e comunque non si sente
3. se pigli un i5 con una 20ina di euri ti compri un minialimentatore da 90w e vai tranquillo!
4. decisamente soggettivo, ma non fa schifo come altri che ho sentito. a me non piace, non va bene per i film (che spesso faccio), ma per un sottofondo di gioco, videochat e altre menate a me basta
Mistobaal : grazie mille delle risposte !
Il punto 3 è molto interessante...in effetti intendevo prendere proprio un i5 (un i7 mi sembra molto molto superfluo e scalderebbe pure di più...)ma non è che sarei cpu limited vero sulla gpu ?
Mi puoi linkare un esempio di cosa intendi ? Grazie
Per il punto 4 state parlando delle casse integrate non dell'uscita cuffie spero vero ?
Userei windows 7 64 bit in ogni caso
Devo dire anche che mi piace l'idea di premiare e dare i miei soldi a una ottima azienda italiana invece che ad una americana...
Mistobaal : grazie mille delle risposte !
Il punto 3 è molto interessante...in effetti intendevo prendere proprio un i5 (un i7 mi sembra molto molto superfluo e scalderebbe pure di più...)ma non è che sarei cpu limited vero sulla gpu ?
Mi puoi linkare un esempio di cosa intendi ? Grazie
Per il punto 4 state parlando delle casse integrate non dell'uscita cuffie spero vero ?
Userei windows 7 64 bit in ogni caso
Devo dire anche che mi piace l'idea di premiare e dare i miei soldi a una ottima azienda italiana invece che ad una americana...
Nessun cpu limited, vai tranquillo.
Ovviamente parliamo delle casse integrate, l'uscita audio è ottima e dipende cosa ci colleghi (io vado di lusso con un 2.1 Logitech o Creative).
Considera una bella (quelle di qualità vera, non le plasticate) base raffreddante per quando giochi; migliora l'ergonomia e rende il tuo pc molto più efficiente durante le sessioni di "stess".
Ma le temperature in navigazione semplice per dire come sono ? si riesce a tenere sulle gambe senza ustionarsi ? Il poggiapolsi e i tasti restano tiepidi almeno ?
Ma le temperature in navigazione semplice per dire come sono ? si riesce a tenere sulle gambe senza ustionarsi ? Il poggiapolsi e i tasti restano tiepidi almeno ?
Ma scherzi? Con la sola intel integrata (ammesso che pur si attivi la nVidia grazie ad optimus in certe situazioni di poco carico, tipo video in hd o flash sul web) il pc è fresco al punto che la ventola nemmeno la senti. Se poi ci metti un Core i5 probabilmente la ventola non parte nemmeno ogni tanto (come farebbe con l'i7) per dare una raffreddata rapida prima di tornare lenta.
Rieccomi qui. Oggi metto sul piatto il masterizzatore TS-L633F in dotazione col Santech X65. Ho installato CDBurnerXP e non me lo legge. Che devo fare? Qualcuno ha avuto già problemi e soluzioni?
Lo chiedo prima di portarmi avanti nell'aggiornamento del firmware e prima di provare decine e decine di software di burning per trovare quello che lo legge...
Rieccomi qui. Oggi metto sul piatto il masterizzatore TS-L633F in dotazione col Santech X65. Ho installato CDBurnerXP e non me lo legge. Che devo fare? Qualcuno ha avuto già problemi e soluzioni?
Lo chiedo prima di portarmi avanti nell'aggiornamento del firmware e prima di provare decine e decine di software di burning per trovare quello che lo legge...
Non l'ho provato, xe ho smesso di usare cdburnerxp tempo fa, dato che veniva visto da un masterizzatore su due, in media. Non credo ci siano particolari soluzioni per farglielo vedere...sul firmware sono dubbioso...puoi provare, rischi ben poco.
Ma scherzi? Con la sola intel integrata (ammesso che pur si attivi la nVidia grazie ad optimus in certe situazioni di poco carico, tipo video in hd o flash sul web) il pc è fresco al punto che la ventola nemmeno la senti. Se poi ci metti un Core i5 probabilmente la ventola non parte nemmeno ogni tanto (come farebbe con l'i7) per dare una raffreddata rapida prima di tornare lenta.
Scusa la domanda idiota ma come ti ripeto ero abituato al macbook pro 13 che con anche un sito in flash mi friggava le mani dopo 20 minuti ahahah
limpid-sky
06-10-2011, 19:43
quoto.. con qualche modifica
1. se non giochi, ed usi windows, a me la ventola manco parte! sotto linux purtroppo non si riesce a disabilitare completamente la nvidia, quindi la ventola ogni tanto parte ma a basso regime e comunque non si sente
3. se pigli un i5 con una 20ina di euri ti compri un minialimentatore da 90w e vai tranquillo!
4. decisamente soggettivo, ma non fa schifo come altri che ho sentito. a me non piace, non va bene per i film (che spesso faccio), ma per un sottofondo di gioco, videochat e altre menate a me basta
scusa ma a me la ventola in win in idle si sente, mi potressti dire che temp hai?io ho un i5 forse qualcosa non mi torna.
tribalspirit
06-10-2011, 20:32
se avete intenzione di giocare con giochi recenti (tipo bf3) il quad core è un obbligo
vedete voi se investire 200 euro per aver meno batteria e ancora più calore, oppure reinvestirli in un comodo desktop per giocare
se avete intenzione di giocare con giochi recenti (tipo bf3) il quad core è un obbligo
vedete voi se investire 200 euro per aver meno batteria e ancora più calore, oppure reinvestirli in un comodo desktop per giocare
Ma sei sicuro? Guarda che io tutto questo "limited by cpu" non l'ho proprio visto emergere dai benchmarks...la scheda video è potente, ma non così potente da essere limitata da un core i5 dual core. Per me offre il meglio anche sul core i5 base, certo, magari avrai dei caricamenti più lenti in fase di avvio dei giochi, ma come fps generati "in gaming" siamo li.
Non confondere il "glare" con un monitor dalla maggiore luminosità.
La luminosità, il contrasto, la risposta e gli angoli di visuale hanno poco a che fare con la "glerizzazione" del pannello. Per un professionista (ma io dico che è sempre così) è consigliabile il no-glare.
ciao, lo dice la stessa Santech nelle specifiche che è più luminoso:
Tecnologia LCD LED Backlight Glare Type
15,6" HD+ risoluzione 1.600x900
Luminosità: 300 nits
Contrasto: 500:1
Response Time: 8 ms
Tecnologia LCD LED Backlight NO-Glare
15,6" HD+ risoluzione 1.600x900
Luminosità: 250 nits
Contrasto: 500:1
Response Time: 8 ms
ciao! ;)
ciao, lo dice la stessa Santech nelle specifiche che è più luminoso:
Tecnologia LCD LED Backlight Glare Type
15,6" HD+ risoluzione 1.600x900
Luminosità: 300 nits
Contrasto: 500:1
Response Time: 8 ms
Tecnologia LCD LED Backlight NO-Glare
15,6" HD+ risoluzione 1.600x900
Luminosità: 250 nits
Contrasto: 500:1
Response Time: 8 ms
ciao! ;)
Questo è vero, sorry! Pensavo ti riferissi all'impressione che dà il glare, a parità di candele ;)
Cmq io propendo sempre per il no-glare, è una bomba!
johnnyc_84
07-10-2011, 11:30
Mi sta davvero piacevolmente colpendo la durata della batteria! è da più di un'ora che sto lavorando fuori rete e la batteria è scesa all'80%
Mi sta davvero piacevolmente colpendo la durata della batteria! è da più di un'ora che sto lavorando fuori rete e la batteria è scesa all'80%
Vero? Per un notebook di questo livello è davvero notevole; certo, l'nVidia Optimus si fa vedere ;)
johnnyc_84
07-10-2011, 11:42
Vero? Per un notebook di questo livello è davvero notevole; certo, l'nVidia Optimus si fa vedere ;)
si si, beh sono sceso a compromessi utilizzando Inventor con la grafica Intel, ma è comunque utilizzabile con assiemi non troppo complessi
tribalspirit
07-10-2011, 12:28
Ma sei sicuro? Guarda che io tutto questo "limited by cpu" non l'ho proprio visto emergere dai benchmarks...la scheda video è potente, ma non così potente da essere limitata da un core i5 dual core. Per me offre il meglio anche sul core i5 base, certo, magari avrai dei caricamenti più lenti in fase di avvio dei giochi, ma come fps generati "in gaming" siamo li.
parlo del fatto che per sfruttare meglio l'engine degli ultimi giochi multithread è meglio avere un quad
ricorda che non c'è solo l'utilizzo della gpu, ma anche fisica, suono dinamico e non dimentichiamo la scheda di rete integrata
più 3d in parallelo si hanno meglio è..
da quello che ho visto in giro i quad dovrebbero dare sui 15-20 fps in più
cmq si forse sto accentuando perchè mi sono accorto di avere grossi problemi di drop fps in qualsiasi gioco e facendo pingtest non riesco a fare il test con i pacchetti (avevo già fatto il test poco tempo fa e non avevo alcun problema con i pacchetti). darò una controllata al router per vedere se ci sono problemi e se non è quello mi sa che si procede già ad una formattatina :muro:
e se non è nenche questo, mi era balenata l'idea di prendere un desktop, ma mi chiedevo se era possibile riutilizzare lo schermo del portatile. E possibilie mandare alla gpu un flusso hdmi in input, quello che uscirebbe da un' eventuale gpu desktop?
limpid-sky
07-10-2011, 13:14
scusa ma a me la ventola in win in idle si sente, mi potressti dire che temp hai?io ho un i5 forse qualcosa non mi torna.
che temp avete in idle?voglio sapere se il mio fa troppo rumore o meno.
einstein7385
07-10-2011, 13:29
Ragazzi, arrivato ieri il gioiello, dopo pranzo torno alla base e comincio l'installazione del disco e dei vari software! Da una prima guardata ho notato delle differenze dalle foto che ci sono in prima pagina:
1. non ha il logo santech dietro al coperchio ma solo dentro sotto il display
2. ha il lettore di impronte che invece avevo letto (mi pare) che in realtà non c'era! Che ho una versione diversa io? :confused:
mistobaal
07-10-2011, 14:06
faccio un mix, scusate
che temp avete in idle?voglio sapere se il mio fa troppo rumore o meno.
che dirti.. non ho fatto test di temperature.. mi sa che e' soggettivo! con i5 2520 sotto win e senza utilizzo di nvidia la ventola se parte 1 volta all'ora e' tanto! quindi non la sento. quasi quasi sento di + il disco da 7200 che ho montato rispetto alla ventola!
Mi sta davvero piacevolmente colpendo la durata della batteria!
in auto, con win in uma mode la batteria mi e' durata 4ore e 45 minuti di divx per il pupo.. e ancora ci stava batteria, anche se poca
Ma le temperature in navigazione semplice per dire come sono?
quoto quanto detto in precedenza
Mi puoi linkare un esempio di cosa intendi ? Grazie
posto le versioni meno costose, che nel frattempo sono aumentate.. porcaccia!
http://goo.gl/9jjBL - alla macbook
http://goo.gl/ze1Mf - con spina accendisigari
personalmente pero' ancora non lo ho preso. avevo chiesto ai tecnici santech e dicevano che eran compatibili.. quello originale santech costaVA 30 cocuzze ma dicevano che era pesante pure quello
PROBLEMI RISCONTRATI
unico problema che sto riscontrando, in maniera randomica sia sotto win che ubu la porta usb3 che si trova vicino al lettore di schede decide di non funzionare + come una usb3 ma scende alla versione 1. i tecnici mi han detto che me lo ritirano senza problemi, ma se a loro il problema non si presenta dovrei pagarmi le spese, quindi attendo che il problema si proponga spesso e non a random
e se non è nenche questo, mi era balenata l'idea di prendere un desktop, ma mi chiedevo se era possibile riutilizzare lo schermo del portatile. E possibilie mandare alla gpu un flusso hdmi in input, quello che uscirebbe da un' eventuale gpu desktop?
Scusa, non sono sicuro di seguirti...
Puoi spiegarti meglio?
se avete intenzione di giocare con giochi recenti (tipo bf3) il quad core è un obbligo
vedete voi se investire 200 euro per aver meno batteria e ancora più calore, oppure reinvestirli in un comodo desktop per giocare
Sto giocando alla Beta di BF3, va che è una meraviglia e ho in i5 dual core... L'aria che esce dal portatile è abbastanza calda ma il gioco scorre che è una meraviglia. Non vedo l'obbligo di avere un quad core per giocarci.
Anzi l'obbligo è aggiornare i driver della Nvidia all'ultima versione adatti proprio a BF3.
Bellissimi! Sono anche identici a quelli del mio macbook pro ! :D
Ma 90watt per un i5 a pieno carico + scheda video a pieno carico siamo sicuri che reggono ? Qualcuno di voi ha provato ?
Non l'ho provato, xe ho smesso di usare cdburnerxp tempo fa, dato che veniva visto da un masterizzatore su due, in media. Non credo ci siano particolari soluzioni per farglielo vedere...sul firmware sono dubbioso...puoi provare, rischi ben poco.
Ho risolto installando Ashampoo Burning Studio 6.0 FREE.
Bellissimi! Sono anche identici a quelli del mio macbook pro ! :D
Ma 90watt per un i5 a pieno carico + scheda video a pieno carico siamo sicuri che reggono ? Qualcuno di voi ha provato ?
A suo tempo parlammo di questa faccenda, io restavo del parere che (come minimo) l'alimentatore doveva necessariamente rispettare i parametri elettrici stampati sotto al pc, ma ora come ora non ricordo a quanti Watt corrispondevano...
1. non ha il logo santech dietro al coperchio ma solo dentro sotto il display
2. ha il lettore di impronte che invece avevo letto (mi pare) che in realtà non c'era! Che ho una versione diversa io? :confused:
Confermo tutto,il mio è arrivato ieri.:D
Confermo tutto,il mio è arrivato ieri.:D
Quindi ora han cambiato chassis?
Perchè prima sono certo che il lettore di impronte non ci fosse!
il logo sul retro non è presente e il lettore d'impronte c'è!!
limpid-sky
07-10-2011, 18:16
il logo sul retro non è presente e il lettore d'impronte c'è!!
sono curioso. foto?
sono curioso. foto?
eccole Foto (http://imageshack.us/g/189/dsc01112a.jpg/)
Anche io sto per prendere un Santech. Ho visto però che non è segnalata la marca della la scheda madre. O scritto ai loro tecnici e mi hanno detto che la scheda è standardizzata. Questo può essere un problema? Non è che il computer rischia di essere instabile? La scheda è importantissima, no?
Vi prego, aiutatemi...
johnnyc_84
07-10-2011, 21:38
non vale però! adesso lo hanno fatto più bello! gnegnegne!
tribalspirit
07-10-2011, 22:10
Sto giocando alla Beta di BF3, va che è una meraviglia e ho in i5 dual core... L'aria che esce dal portatile è abbastanza calda ma il gioco scorre che è una meraviglia. Non vedo l'obbligo di avere un quad core per giocarci.
Anzi l'obbligo è aggiornare i driver della Nvidia all'ultima versione adatti proprio a BF3.
ho aggiornato i drivers ma faccio 25 fps a 1020x700(risoluzione indicativa) a dettagli medio-bassi (non cambia nulla) e ho dei cali di fps allucinanti ogni volta che giro un angolo e incontro qualcosa che si muove (e questo mi capita in tutti gli fps, anche i più scrausi fps free to pley che basta il giocatraduci per farli andare..)
infatti l'alpha mi andava bene ma poi ultimamente ho problemi ad eseguire qualsiasi gioco...eppure i driver beta gli ho installati in modalità protetta e ripulendo tutto con driversweeper
tu quanti fps fai tanto per regolarti ?
Scusa, non sono sicuro di seguirti...
Puoi spiegarti meglio?
allora la presa hdmi della gpu fa anche da input o è solo un output? mi serve per capire se posso collegare un pc desktop al portatile, delegargli tutta l'elaborazione grafica e visualizzare il tutto sullo schermo del portatile. so che di solito queste cose si fanno con ingresso pci ma mi domandavo se poteva esserep ossibile farlo anche da hdmi
lo so probabilmente sto dicendo delle castronate:stordita:
Maiden26
08-10-2011, 09:02
eccole Foto (http://imageshack.us/g/189/dsc01112a.jpg/)
ma cos'è quella specie di luce che si vede in basso a destra dello schermo nella prima foto?!
Anche io sto per prendere un Santech. Ho visto però che non è segnalata la marca della la scheda madre. O scritto ai loro tecnici e mi hanno detto che la scheda è standardizzata. Questo può essere un problema? Non è che il computer rischia di essere instabile? La scheda è importantissima, no?
Vi prego, aiutatemi...
Le schede madri dei notebook sono sempre "custom", ma quelle di questi compal e clevo hanno sempre dimostrato di essere una spanna sopra a quelle "commercialI". Quindi vai più che tranquillo!
allora la presa hdmi della gpu fa anche da input o è solo un output? mi serve per capire se posso collegare un pc desktop al portatile, delegargli tutta l'elaborazione grafica e visualizzare il tutto sullo schermo del portatile. so che di solito queste cose si fanno con ingresso pci ma mi domandavo se poteva esserep ossibile farlo anche da hdmi
lo so probabilmente sto dicendo delle castronate:stordita:
Ah ok, ora ho capito, ma secondo me non c'è verso che quell'hdmi sia anche input.
ma cos'è quella specie di luce che si vede in basso a destra dello schermo nella prima foto?!
mmm forse ti sembra verde ma è bianca ed è la spia del tasto power....
Maiden26
09-10-2011, 10:22
mmm forse ti sembra verde ma è bianca ed è la spia del tasto power....
forse c'è qualche gioco di effetto ottico, perchè sembrava un'apertura sotto lo schermo.....:eek: :D
mistobaal
10-10-2011, 11:47
non e' giusto.. aggiungendo il lettore di impronte si sono adattati ai modelli in giro per il mondo. praticamente solo noi ci avevamo la versione senza, e mo solo noi che lo abbiamo pigliato per primi!
qua bisogna scrivere in massa alla santech e farci mandare il pad con il lettore di impronte, anche se a me non serve, e un bel quad 2720 come risarcimento!
non e' giusto.. aggiungendo il lettore di impronte si sono adattati ai modelli in giro per il mondo. praticamente solo noi ci avevamo la versione senza, e mo solo noi che lo abbiamo pigliato per primi!
qua bisogna scrivere in massa alla santech e farci mandare il pad con il lettore di impronte, anche se a me non serve, e un bel quad 2720 come risarcimento!
stra-quoto per l'azione di massa!!
chi ci sta?
chi butta giù l'email da scrivergli?
PRO:
mistobaal
il pupo
:read: :read: :read: :sofico:
non e' giusto.. aggiungendo il lettore di impronte si sono adattati ai modelli in giro per il mondo. praticamente solo noi ci avevamo la versione senza, e mo solo noi che lo abbiamo pigliato per primi!
qua bisogna scrivere in massa alla santech e farci mandare il pad con il lettore di impronte, anche se a me non serve, e un bel quad 2720 come risarcimento!
Ma per favore :D
tribalspirit
10-10-2011, 14:37
giusto... direi anche una base raffreddante della coolermaster come risarcimento perchè nei precedenti non c'è l'adesivo della nvidia :D
mistobaal
10-10-2011, 14:44
giusto... direi anche una base raffreddante della coolermaster come risarcimento perchè nei precedenti non c'è l'adesivo della nvidia :D
se proprio non si puo' avere il quad.. va bene anche la base raffreddante!!!!
io l'adesivo nvidia ce lo ho.. ci ho anche quello santech e ci ho anche il retro del monitor marchiato a fuoco!
AZIONE DI MASSA! AZIONE DI MASSA!!!
giusto... direi anche una base raffreddante della coolermaster come risarcimento perchè nei precedenti non c'è l'adesivo della nvidia :D
Voi ridete, ma c'è chi lo proverebbe a pretendere :D
Domanda stupida, come attivate la nVidia? Vi spiego, installato i drivers video 285,38 con .inf modificato, ma così non riesco più a far partire la nVidia, nemmeno premendo il bottone VGA parte, se dico a win7 di far partire un programma con la dedicata di accende e poi si spegne, anche impostando il pc in modalità prestazioni.
Qualcuno ha avuto questo problema?
Risolto :doh: :D
In pratica per chissà quale motivo sconosciuto al mondo nel pannello configurazione nVidia la spunta su "mostra solo i programmi su questo computer" creava problemi, tolta, rimessa e tutto funziona...
Mah...misteri...
Risolto :doh: :D
In pratica per chissà quale motivo sconosciuto al mondo nel pannello configurazione nVidia la spunta su "mostra solo i programmi su questo computer" creava problemi, tolta, rimessa e tutto funziona...
Mah...misteri...
Bè i drivers non sono proprio "i suoi", seppur modificati ad hoc.
Ti è andata ancora bene.
Ma per favore :D
eddai facciamo due risate :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico:
hihihhi
ogni tanto fa bene sparare minchiate :Prrr:
eddai facciamo due risate :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico:
hihihhi
ogni tanto fa bene sparare minchiate :Prrr:
Concordo, concordo, infatti ho messo la faccina :sofico:
tribalspirit
10-10-2011, 18:22
in teoria quel bottone forza ad usare solo l'integrata con led verde, mentre quando è giallo rimane con l'integrata amenochè tu non lanci qualcosa scegliendo di usare la gpu discreta o forzi la gpu discreta come default
Noto soltanto ora che ero quasi deciso all'acquisto questo piccolo particolare :
la risoluzione più bassa ordinabile è 1600x900 che per un 15,5 pollici fa un dot pitch di 0.2158,per me che ho un po' di miopia tremendamente basso.
Per farvi un esempio uno dei motivi che mi ha fatto vendere il mio vecchio imac 27" è stato proprio il dot pitch microscopico che mi dava un fastidio tremendo (moltiplicato per 2560x1440 che era la sua risoluzione fa 0,2335 addirittura più del Santech!)
Al momento ho un dell 24" full hd che con i suoi 0.2767 trovo assolutamente perfetto
E' vero che un portatile di media lo si tiene più vicino...ma mi toccherà andare su altri lidi a 1366x768 mi sa :(
red1bloodmistery
15-10-2011, 00:39
Noto soltanto ora che ero quasi deciso all'acquisto questo piccolo particolare :
la risoluzione più bassa ordinabile è 1600x900 che per un 15,5 pollici fa un dot pitch di 0.2158,per me che ho un po' di miopia tremendamente basso.
Per farvi un esempio uno dei motivi che mi ha fatto vendere il mio vecchio imac 27" è stato proprio il dot pitch microscopico che mi dava un fastidio tremendo (moltiplicato per 2560x1440 che era la sua risoluzione fa 0,2335 addirittura più del Santech!)
Al momento ho un dell 24" full hd che con i suoi 0.2767 trovo assolutamente perfetto
E' vero che un portatile di media lo si tiene più vicino...ma mi toccherà andare su altri lidi a 1366x768 mi sa :(
Beh ti basta pensare invece a me cosa è capitato, avevo ordinato il display da 1600x900, e invece quelli della santech mi hanno messo quello di1920x1080p. Adesso gli ho scritto che ormai me lo tengo, ma che però esigo che mi mandino una batteria di ricambio (me l'ero scordata . facepalm.), chiaramente pagata da me, senza però pagare le spese di spedizione, mi sembra un prezzo ragionevole per un errore simile, visto anche che mi hanno fatto aspettare ben 50 giorni.
Noto soltanto ora che ero quasi deciso all'acquisto questo piccolo particolare :
la risoluzione più bassa ordinabile è 1600x900 che per un 15,5 pollici fa un dot pitch di 0.2158,per me che ho un po' di miopia tremendamente basso.
Per farvi un esempio uno dei motivi che mi ha fatto vendere il mio vecchio imac 27" è stato proprio il dot pitch microscopico che mi dava un fastidio tremendo (moltiplicato per 2560x1440 che era la sua risoluzione fa 0,2335 addirittura più del Santech!)
Al momento ho un dell 24" full hd che con i suoi 0.2767 trovo assolutamente perfetto
E' vero che un portatile di media lo si tiene più vicino...ma mi toccherà andare su altri lidi a 1366x768 mi sa :(
Non ti seguo, preferisci un dot pitch alto o basso? :confused:
red1bloodmistery
15-10-2011, 12:01
Salve vi chiedo un'informazione: il Santech X65 ha lo stesso barebone del Deviltech Fire DTX, ovvero chiedo se ha il Clevo W150HRM (W150HRx models).
Avrei bisogno di saperlo, in quanto sono intenzionato a comprare una batteria di riserva e quella della DevilTech che mi fornivano aveva un voltaggio minore, rispetto a quella della Santech, o Schenker, perciò volevo sapere se fosse lo stesso barebone. Se fosse cosi le batterie avrebbero lo stesso form factor e marca, per cui dovrebbero essere compatibili per il mio modello.
Per esempio ho visto che nel Schenker è presente una batteria da 62.16 Wh Lithium-Ion, 5600 mAh, 6 celle, mentre la Santech la offre a un prezzo quasi della metà rispetto a quella che vende la devil (che mi costerebbe 99 euro, quindi 59 euro sono molto meno).
Questa sarebbe la batteria che vorrei prendere:
http://www.notebookcheck.net/typo3temp/pics/d924b0ed74.jpg
Invece questa è quella che ho io:
http://img593.imageshack.us/img593/5682/75batt.png
Ora le uniche differenze che ci sono sono l'ameperggio e i wattora, fattori che non cambiano nulla, se non la capacità della batteria, cio che conta è il voltaggio identico e quindi dovrebbe fungere., quindi cosa mi consigliate, la Santech potrebbe accettare la mia richiesta x l'acquisto di unicamente una delle loro batterie?
Salve vi chiedo un'informazione: il Santech X65 ha lo stesso barebone del Deviltech Fire DTX, ovvero chiedo se ha il Clevo W150HRM (W150HRx models).
Avrei bisogno di saperlo, in quanto sono intenzionato a comprare una batteria di riserva e quella della DevilTech che mi fornivano aveva un voltaggio minore, rispetto a quella della Santech, o Schenker, perciò volevo sapere se fosse lo stesso barebone. Se fosse cosi le batterie avrebbero lo stesso form factor e marca, per cui dovrebbero essere compatibili per il mio modello.
Diciamo che i due barebone potrebbero anche differire leggermente quanto a modello, ma la batteria presumo sia la stessa per tutta la serie di barebone clevo in questione. Il voltaggio è sempre di 11,1 per entrambe, quindi l'altra è semplicemente più "potente" (ha un amperaggio superiore, quindi a parità di alimentatore impiegherai qualche minuto in più per la ricarica) e garantirà maggiore autonomia. A livello elettrico vai tranquillo, mentre a livello fisico farei qualche altra verifica, non vorrei che per un gancino o qualche altra piccolezza ti trovassi a non poterla montare.
red1bloodmistery
15-10-2011, 12:41
ok grazie, ma mi sembra che sia la stessa in quanto il gancino dalla foto è uguale, solo che quella è la batteria dello schenker.
Tu percaso hai l'X65,.? potresti dirmi se hai lo stesso gancio?
P.S. Ah e un'altra cosa sulla santech, consigliano anche di togliere la batteria quando si usa il notebook con la corrente elettrica, cosa dite è rischioso, oppure no? Ho sempre sentito pareri discordanti in materia, ma però noto già che mi marca un livello di usare del 5,6 %, lasciandola tutto il tempo nel notebook. Cosa dite i 120 W dell'alimentatore sono + che sufficienti per reggere tutto senza il supporto della batteria?
ok grazie, ma mi sembra che sia la stessa in quanto il gancino dalla foto è uguale, solo che quella è la batteria dello schenker.
Tu percaso hai l'X65,.? potresti dirmi se hai lo stesso gancio?
P.S. Ah e un'altra cosa sulla santech, consigliano anche di togliere la batteria quando si usa il notebook con la corrente elettrica, cosa dite è rischioso, oppure no? Ho sempre sentito pareri discordanti in materia, ma però noto già che mi marca un livello di usare del 5,6 %, lasciandola tutto il tempo nel notebook. Cosa dite i 120 W dell'alimentatore sono + che sufficienti per reggere tutto senza il supporto della batteria?
Penso anch'io che sia la stessa identica batteria, come ti ho detto la letterina finale che differenzia i barebone clevo, non cambia certo le specifiche strutturali della batteria, almeno, non succede mai. Il 120W basta ed avanza per il notebook, anche nella sua massima configurazione. La batteria io ho sempre sconsigliato di toglierla, dato che si rischia solo di romperla o di rompere i ganci del notebook, ma va sfruttata a dovere, caricandola solo quando scende al 20% minimo (salvo che ti serva urgentemente, è chiaro, tanto ho ha "effetto memoria") e scollegandola quando è carica al 100%, sfruttandola per usare il notebook senza alimentazione collegata.
red1bloodmistery
15-10-2011, 15:07
ma posso usarlo senza inserire la batteria quando è attaccato alla corrente, oppure rischio problemi?
Penso comunque di tenere una batteria x uso un po' bonaccione e quella migliore invece di sfruttarla solo quando non è alimentata da rete elettrica.
ma posso usarlo senza inserire la batteria quando è attaccato alla corrente, oppure rischio problemi?
Penso comunque di tenere una batteria x uso un po' bonaccione e quella migliore invece di sfruttarla solo quando non è alimentata da rete elettrica.
Certamente, la presenza della batteria all'alimentatore non fa nè caldo nè freddo.
red1bloodmistery
15-10-2011, 19:11
già adesso lo sto usando senza batteria e non mi sta dando problemi.
carlo.bat
17-10-2011, 14:10
Tra il dell xps 17 e il santech x65 cosa mi consigliate?
A livello di temperature quale dei due và meglio?
Tra il dell xps 17 e il santech x65 cosa mi consigliate?
A livello di temperature quale dei due và meglio?
Domanda un po' troppo generica, bisogna vedere diverse cose, prezzo, configurazione, garanzia, etc.
carlo.bat
17-10-2011, 16:07
Domanda un po' troppo generica, bisogna vedere diverse cose, prezzo, configurazione, garanzia, etc.
Dell xps 17 (924 euro):
SCELTA COLORI Colore alluminio argentato
PROCESSORE 2nd generation Intel® Core™ i5-2430M processor 2.40 GHz with Turbo Boost up to 3.00 GHz
SISTEMA OPERATIVO Windows® 7 Home Premium autentico, 64bit, Italiano
SYSTEM RECOVERY Supporti di ripristino del sistema operativo Windows® non inclusi
SOFTWARE MICROSOFT Microsoft® Office Starter 2010 include versioni di Word 2010 ed Excel 2010 con funzionalità ridotte e messaggi pubblicitari.Senza PowerPoint o Outlook.
SERVIZI E SUPPORTO Un anno di supporto hardware entro il giorno lavorativo successivo
PROTEZIONE IN CASO DI DANNI ACCIDENTALI Nessun supporto per danni accidentali
SOFTWARE DI SICUREZZA McAfee® Security Centre, abbonamento per 15 mesi
BACKUP ONLINE DATASAFE DataSafe Online Backup da 2GB, licenza valida per un anno
LCD 44 cm(17.3") FHD WLED AG (1920x1080) con Webcam da 2.0 Mega Pixel integrata
MEMORIA Memoria DDR3 a doppio canale da 4.096 MB, 1.333 MHz [2x2.048]
UNITÀ DISCO RIGIDO Disco rigido Serial ATA da 500 GB (7.200 rpm)
UNITÀ OTTICHE Unità DVD +/- RW (lettura/scrittura CD e DVD)
SCHEDA GRAFICA Scheda grafica NVIDIA® GeForce® GT 555M da 3GB
BATTERIA PRINCIPALE Batteria principale agli ioni di litio a 6 celle da 56 Wh
SINTONIZZATORE TV Tuner Tv non incluso
Accessori
CONNETTIVITÀ WIRELESS Intel® Centrino® Wireless-N 1030 (1x2 b/g/n+ Bluetooth Combo Card)
Il sistema include inoltre
Order Information XPS L702x Order - Italy
Tastiera Tastiera interna, italiano (QWERTY)
DataSafe Datasafe Local 2.3 di base
Cables Italian 250V Power Cord
Power Supply 150W AC Adaptor
Documenti di spedizione Documentazione in italiano
Gedis Bundle Reference N08X7M03
Service Standard Service - 1 year of Collect & Return 10 day coverage included with your PC
Custodie Nessuna custodia
Dell System Media Kit XPS L702x Resource DVD
BANDA LARGA INTEGRATA Mobile Broadband Not Included
Santech x65 (1.014,00 euro)
SANTECH X65
CPU Intel Core i5-2520M 2.50 GHz (DC, 3MB, 35W, T3.20GHz)
RAM 4 GB DDR III 1.333MHz (1x4.096MB)
HARD DISK 500 GB 7200RPM Buffer 16MB S.ATA II
DISPLAY 15,6" LED FullHD 1.920x1.080 NO-Glare
VGA NVIDIA GeForce GT 555M 2,0 GB GDDR3 dedicati
OPTICAL DVD SuperMulti 8X (DVD+/-RW+R9/CD-RW)
WIRELESS Combo Wireless LAN (300Mbps, 802.11 b/g/n) + BlueTooth 3.0
MODULO UMTS/HSDPA Non desidero questa opzione
OPZIONI BATTERIA Non desidero questa opzione
TASTIERA Italiana (IT) con Tastierino Numerico tasti Ad Isola - 100 Tasti
SISTEMA OPERATIVO Windows 7 Home Premium SP1 64bit ITA
BORSA Non desidero questa opzione
ESTENSIONI GARANZIA Non desidero questa opzione
Cosa mi consigliate?
Sono due prodotti proprio diversi...uno è un 17'', l'altro un 15,6''...il Santech, che si vede nell'immediato ad un primo sguardo, ha una cpu più potente e 3 anni di garanzia...difficile giudicare...buon prezzo comunque l'XPS, sicuramente scaldano più o meno nello stesso modo. Se anche il Dell ha l'nVidia Optimus la cosa è ancora più evidente.
einstein7385
18-10-2011, 18:24
Confrontare un 17" con un 15,6"? Sono entrambi validi secondo me, ma devi prima scegliere il format! Pensa se preferisci avere uno schermo più grande e un portatile più pesante, o uno più leggero con schermo più piccolo! Poi magari valuti le caratteristiche!
Ora finalmente vorrei spendere due parole per l'oggettino da cui vi sto scrivendo, che ho potuto ampiamente testare per quello che sto facendo in questi giorni! Sono stato sorpreso di trovare il lettore di impronte che non mi aspettavo, funziona bene ed è utile se si devono crittografare file! Non è necessario insomma, solo utile all'occorrenza! bene vediamo da dove partire....vi elenco la configurazione e poi parto con i difetti direi!
SANTECH X65
CPU Intel Core i7-2760QM 2.40 GHz (QC, 6MB, 45W, T3.50GHz)
RAM 8 GB DDR III 1.333MHz (2x4.096MB)
HARD DISK 250GB Intel SSD 510 Series (montato da me appena arrivato)
DISPLAY 15,6" LED HD+ 1.600x900 NO-Glare
VGA NVIDIA GeForce GT 555M 2,0 GB GDDR3 dedicati
OPTICAL Blu-ray SuperMulti 6X (BD-RW/DVD+/-RW/CD-RW)
WIRELESS Intel Centrino Advanced-N 6230 (300Mbps, 802.11 b/g/n) + BlueTooth
MODULO UMTS/HSDPA UMTS/HSDPA 3G 7.2Mbps Module
TASTIERA Italiana (IT) con Tastierino Numerico tasti Ad Isola - 100 Tasti
ESTENSIONI GARANZIA Zero Bad SubPixels (LCD con 0 subpixels difettosi)
1. CASSE. Ho potuto testare le casse di questo laptop, e devo dare ragione a chi diceva che erano un pò scarse! la qualità audio è ottima, non ci sono distorsioni, il problema sta nella dinamica! Ovviamente non mi aspettavo un impianto hi-fi, e per chi pensa di acquistare un portatile e ritrovarsi un super sound con bassi da paura ve lo potete scordare! Per quanta teconologia ci potete mettere mancano le consizioni fisiche per rendere il suono profondo e dinamico! Però almeno la decenza me l'aspetto! Il mio vecchio asus W1700 (roba da home cinema all'epoca) con subwooferino arrivava a suonare fino a circa 160Hz, il che significava che almeno i bassi li udivate, anche se non vi tremava la scrivania! Qui arriviamo a circa 315Hz, poco, troppo poco! Ho notato sotto al case tra le varia prese d'aria che c'è molto spazio libero tra i componenti e il case! La clevo c'avrebbe potuto far stare un subwooferino tranquillamente, come il fratello maggiore N67, che a dispetto ha pure doppio dissi per procio e GPU!
Cosa dire in conclusione? Non ho acquistato questo pc per le casse, basta che si sentano i Beep! Per i film e musica ho altre risorse! Ma qualche sforzo in più si poteva fare! Cmq se mi gira, una midifica post-garanzia non ce la toglie nessuno! :D
2.TOUCHPAD. questo più che difetto è una preferenza! Il touch come si legge nelle recensioni è ruvido! Ora non so voi come siete abituati, ma io non mi ci trovo molto bene! :muro: Le dita non scivolano, pare che intoppino sempre, specialmente per le funzioni multi-gesture! Ho contattato santech per chiedere se fosse disponibile tutto il pad liscio come ricambio! Molto disponibili e velocissimi come sempre mi hanno assicurato che purtroppo non ci sono varianti! Però mi ha anche fatto notare che con l'uso tende a diventare un pelo più liscio e scorrevole, cosa che non succede con i classici lisci che con il consumo diventano appiccicosi (e questo è vero)! Diciamo che uso sempre il mouse esterno e il touch non è vitale per me, vedremo col passare del tempo ma dovrò sforzarmi di utilizzarlo qualche volta! :p
3. PRESE USB. Come già detto da altri la posizione discutibile fa riscaldare quello che c'è collegato! Diciamo che una 2.0 dall'altro lato del case e una 3.0 più esterna al dissi possono essere utilizzate per dispositivi sensibili, perchè non ho notato surriscaldamenti elevati. Per quelle invece proprio sopra alla presa d'aria si riscaldano, non eccessivamente in ogni caso però!
Altri difetti? Non ne trovo...se proprio devo fare il pignolo le plastiche inferiori mi sembrano sottiline...ma niente di fragile! Lo vedo robusto!
Ora passiamo ai PREGI!
1. SCHERMO. In primis, è fantastico! :) Venivo già da un no-glare, che era però poco luminoso...questo spacca di brutto! Lo tengo mai a più della metà all'interno come molta luce di sfondo! Stupendo! Colori ottimi, angoli di visibilità ottimi! Per me che sono amatore fotografo era proprio quello che cercavo! 10 e lode!
2.TASTIERA. Ottima fattura, bella da vedere e buona da digitare! Non mi ha sorpreso semplicemente perchè venivo già da una bellissima tastiera dell'asus che avevo! Ma vi dico che in confronto con quello che vedo in giro (anche un dell latitude di qualche anno fa) è proprio al di sopra! Scomoda solo per il fatto che o hai il tastierino numerico o i tasti di navigazione nel testo! Potevano fare il tastierino più piccolino e ricavare una piccola fila per INS FINE PGUP e PAGDOWN ma vabbè! Ci accontentiamo!
3.PRESTAZIONI. Qui ovviamente dipende dalla configuarazione, la santech c'entra poco! Da come potete leggere la mia avrebbe dovuto avere prestazioni a dir poco allucinanti per un portatile visto l'ammasso di ferraglia che c'ho buttato dentro! E in effetti ce l'ha! :D Ragazzi è una bomba! Ci sto facendo simulazioni numeriche! Roba da processore a 3,2GHz per 30 ore di seguito. Roba che contro una workstation biprocessore di 5 anni fa ha tempi di calcolo pari ad 1/5!!! Temperature raggiunte circa 80°C mediamente! Ma il bello è stato alla fine di queste ore sentire la ventola scendere al minimo in 2 secondi! Chi aveva detto che non era all'altezza questo sistema di raffreddamento? Non è mica un desktop! Quando usate il pc normalmente la ventola è talmente al minimo che esce giusto un alito d'aria dal pc, e se non avete il disco solido non sentite assolutamente alcun rumore! Vedrete video di youtube partire, animazioni flash girare il tutto in assoluto SILENZIO! Ora sono a 55°C e la ventola è praticamente spenta! Il mio vecchio pc poverino era sempre a girare...il web era diventato troppo esoso per lui in termini di risorse!
4.CONSUMI e BATTERIA. L'alimentatore è vero, è grosso, pesante, brutto! Ma ragazzi dopo ore di simulazioni è appena tiepido! Questo può solo farmi stare tranquillo che non si romperà MAI! (almeno non per eccessivi surriscaldamenti)! Porto il pc in uno zaino pieno di altre cose oltre al note, e 200gr in più non mi fanno certo differenza! Discorso diverso per chi magari ha intenzione di viaggiare in aereo!
La batteria nonostante la configuarione con l'i7, forse bilanciata dalla presenza del SSD, mi è durata 4 ore circa facendoci un pò di cose varie, tra cui anche diverse installazioni di programmi pesantini! Soddisfattissimo del sistema optimus NVidia! Normalmente la GT555 non parte quasi mai!
5.ASPETTO ESTETICO. Molto serioro e poco brioso! A me PIACE! ahahah :Prrr: manca il logo santech dietro al pannello, e non mi dispiace, così nessuno sa che cavolo di pc sto utilizzando! ahahah Questo è del tutto soggettivo ovviamente! Qualche foto per farvi un'idea (chiedo scusa per qualche macchiolina...avevo la lente sporca :muro: )!
http://img8.imageshack.us/img8/4921/dsc0120fl.th.jpg (http://img8.imageshack.us/i/dsc0120fl.jpg/)
http://img580.imageshack.us/img580/4286/dsc0118oua.th.jpg (http://img580.imageshack.us/i/dsc0118oua.jpg/)
http://img819.imageshack.us/img819/2458/dsc0115ek.th.jpg (http://img819.imageshack.us/i/dsc0115ek.jpg/)
http://img839.imageshack.us/img839/3535/dsc0111ql.th.jpg (http://img839.imageshack.us/i/dsc0111ql.jpg/)
http://img38.imageshack.us/img38/6157/dsc0110we.th.jpg (http://img38.imageshack.us/i/dsc0110we.jpg/)
http://img847.imageshack.us/img847/8880/dsc0114xg.th.jpg (http://img847.imageshack.us/i/dsc0114xg.jpg/)
CONSIDERAZIONI FINALI
Sono pienamente soddisfatto del notebook, tutto sommato i difetti che ha non sono nulla di grave per il normale uso che ne faccio, e se penso a tutti i vantaggi legati all'acquisto che ho fatto, tra cui non aver speso un capitale (un Dell o un Lenovo mi venivano a costare molto di più con l'attuale configurazione), tre anni di garanzia, il contatto diretto con PERSONE e non CALL-CENTER, direttamente con l'azienda, allora questo notebook non ha prezzo! :sofico:
Quello che resta da testare è la durata nel tempo, ma le aspettative sono ottime!
Ciao a tutti!
Ottima recensione , davvero bravo e complimenti :) .
Confrontare un 17" con un 15,6"? Sono entrambi validi secondo me, ma devi prima scegliere il format! Pensa se preferisci avere uno schermo più grande e un portatile più pesante, o uno più leggero con schermo più piccolo! Poi magari valuti le caratteristiche!
CONSIDERAZIONI FINALI
Sono pienamente soddisfatto del notebook, tutto sommato i difetti che ha non sono nulla di grave per il normale uso che ne faccio, e se penso a tutti i vantaggi legati all'acquisto che ho fatto, tra cui non aver speso un capitale (un Dell o un Lenovo mi venivano a costare molto di più con l'attuale configurazione), tre anni di garanzia, il contatto diretto con PERSONE e non CALL-CENTER, direttamente con l'azienda, allora questo notebook non ha prezzo! :sofico:
Quello che resta da testare è la durata nel tempo, ma le aspettative sono ottime!
Ciao a tutti!
Recensione molto bella, sei stato molto onesto e veritiero, finalmente qualcuno che prende le cose per come sono, senza piangerci inutilmente sopra.
Il notebook è una bomba, lo confermo e ve lo predico ormai da anni. Non si trovano tutti i giorni prodotti del genere, potenti, sobri, solidi, che sanno dissipare il calore, ma anche tornare in fretta a livelli di basso consumo, il tutto con tre anni di garanzia.
In parole povere, NON UN NOTEBOOK PER TUTTI.
Di certo, solo per intenditori e per chi comprende il valore della buona qualità.
Chi si pone il problema di paragonare questo prodotto con una schifezza da centro commerciale, lo dico in onestà e senza offesa, si appresti tranquillamente ad acquistare la controparte...perchè non saprà mai apprezzare questo Santech e (si spera, come è sempre stato in passato) quelli futuri.
Prodotti pensati e concepiti diversamente, c'è poco da fare.
P.S.
Non mi stancherò mai di ripeterlo; per una migliore esperienza, resa e durata, comprate una bella base raffreddante (di quelle toste!).
2.TOUCHPAD. questo più che difetto è una preferenza! Il touch come si legge nelle recensioni è ruvido! Ora non so voi come siete abituati, ma io non mi ci trovo molto bene! :muro: Le dita non scivolano, pare che intoppino sempre, specialmente per le funzioni multi-gesture! Ho contattato santech per chiedere se fosse disponibile tutto il pad liscio come ricambio! Molto disponibili e velocissimi come sempre mi hanno assicurato che purtroppo non ci sono varianti! Però mi ha anche fatto notare che con l'uso tende a diventare un pelo più liscio e scorrevole, cosa che non succede con i classici lisci che con il consumo diventano appiccicosi (e questo è vero)! Diciamo che uso sempre il mouse esterno e il touch non è vitale per me, vedremo col passare del tempo ma dovrò sforzarmi di utilizzarlo qualche volta! :p
[/QUOTE]
Ti volevo confermare quanto detto dalla Santech. Uso abbastanza spesso il touchpad dovendo portare il portatile all'uni e non avendo spazio a sufficienza sul banco per utilizzare il mouse. Dopo circa 3 settimane di uso il touchpad è diventato molto meno ruvido ai lati e quasi liscio al centro rendendo il suo utilizzo molto più agevole.
P.S.
Non mi stancherò mai di ripeterlo; per una migliore esperienza, resa e durata, comprate una bella base raffreddante (di quelle toste!).
Quale base raffreddante consigli per l' X65?
einstein7385
19-10-2011, 10:28
Ti volevo confermare quanto detto dalla Santech. Uso abbastanza spesso il touchpad dovendo portare il portatile all'uni e non avendo spazio a sufficienza sul banco per utilizzare il mouse. Dopo circa 3 settimane di uso il touchpad è diventato molto meno ruvido ai lati e quasi liscio al centro rendendo il suo utilizzo molto più agevole.
Bene bene, mi fa piacere, allora mi sforzerò di usarlo un pò così anche il mio sarà "rodato" ahahahah :D
nox, ho visto diverse basi raffreddanti ma che prezzi...una decente mi sembrava quella della zalman..non ricordo come si chiami! :rolleyes:
Ansiazen
19-10-2011, 11:06
Salve a tutti e piacere di "leggervi"
Anche io sono indeciso tra l'acquisto dell'xps 17 o del santech x65 e vorrei un suggerimento da voi. So che ne avete parlato a lungo e ho letto quasi tutto il thread, però sapendo che utilizzo ne vorrei fare magari potete darmi qualche suggerimento più ragionato.
xps 17: 8g ram - hd 500gb 7200rpm - i7-2670QM - GT 555M da 3GB - Fullhd antiglare - Garanzia di un anno - 915 Euro (col coupon, iva e spedizione comprese)
santech x65: 8gb ram - hd 500gb 7200rpm - i7-2760QM GT 555M da 2GB - Fullhd antiglare - Garanzia di tre anni - 1117 Euro (iva inclusa. spedizione non so)
Valgono duecento euro le differenze in anni di garanzia e processore tra i due?
Considerando l'uso che ne farò mi servirà di piu una scheda video come quella dell'xps o un processore un po' piu veloce come quello del santech.
A che mi serve:
-Lo userò praticamente come un fisso (perà poggiato sulle gambe), quindi del Dell non mi interessa che sia appena piu grande o pesante.
-Lo terrò acceso tutto il giorno per lavorare (principalmente excel), navigare, vedere film, ascoltare musica.
-Lo utilizzerò anche per il foto editing, file pesanti e con parecchi livelli su photoshop. (Schermo Antiglare naturalmente, anche se non capisco perchè la maggior parte di voi non ha acquistato il santech con il full hd dato che costa solo 39 euro in più....)
-Saltuariamente gioco, ma non sono sicuramente un hardcore gamer.
-Voglio un notebook che duri il piu a lungo possibile e scaldi il meno possibile.
-Non me ne frega assolutamente una mazza dell'estetica, ma della robustezza e della qualità dei materiali si.
Un grazie immenso a tutti coloro che hanno collaborato a questo thread perchè mi è stato utilissimo
Salve a tutti e piacere di "leggervi"
Anche io sono indeciso tra l'acquisto dell'xps 17 o del santech x65 e vorrei un suggerimento da voi. So che ne avete parlato a lungo e ho letto quasi tutto il thread, però sapendo che utilizzo ne vorrei fare magari potete darmi qualche suggerimento più ragionato.
Non me ne frega assolutamente una mazza dell'estetica, ma della robustezza e della qualità dei materiali si.
Un grazie immenso a tutti coloro che hanno collaborato a questo thread perchè mi è stato utilissimo
Stavo valutando cosa dirti, poi ho letto la tua frase (che ho grassettato) e non ho più avuto dubbi (mai ne avessi avuti): compra il Santech! Sei uno che pretende la giusta qualità ed il giusto supporto, non troverai di meglio ;)
Ansiazen
19-10-2011, 12:13
Stavo valutando cosa dirti, poi ho letto la tua frase (che ho grassettato) e non ho più avuto dubbi (mai ne avessi avuti): compra il Santech! Sei uno che pretende la giusta qualità ed il giusto supporto, non troverai di meglio ;)
Riguardo al discorso scheda video che mi dici?
Sai fra i due quale scalda meno?
P.S. stavo cercando di scroccare uno sconto o estensione di garanzia all'operatore Dell ma non c'è verso....
Riguardo al discorso scheda video che mi dici?
Sai fra i due quale scalda meno?
P.S. stavo cercando di scroccare uno sconto o estensione di garanzia all'operatore Dell ma non c'è verso....
Non so se la scheda del Dell sia a 192 o 128 bit (come quella del Santech), ma il sistema di dissipazione Santech lo conosciamo bene ed è davvero efficiente, difficile pensare che il Dell offirà di meglio.
Quale base raffreddante consigli per l' X65?
Bene bene, mi fa piacere, allora mi sforzerò di usarlo un pò così anche il mio sarà "rodato" ahahahah :D
nox, ho visto diverse basi raffreddanti ma che prezzi...una decente mi sembrava quella della zalman..non ricordo come si chiami! :rolleyes:
Bè si, qualcosa costano, un 50 euro bisogna metterlo in conto, ma i risultati pagano. Personalmente con questa mi trovo molto bene: http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?products_id=8055
einstein7385
19-10-2011, 16:24
Salve a tutti e piacere di "leggervi"
Anche io sono indeciso tra l'acquisto dell'xps 17 o del santech x65 e vorrei un suggerimento da voi. So che ne avete parlato a lungo e ho letto quasi tutto il thread, però sapendo che utilizzo ne vorrei fare magari potete darmi qualche suggerimento più ragionato.
xps 17: 8g ram - hd 500gb 7200rpm - i7-2670QM - GT 555M da 3GB - Fullhd antiglare - Garanzia di un anno - 915 Euro (col coupon, iva e spedizione comprese)
santech x65: 8gb ram - hd 500gb 7200rpm - i7-2760QM GT 555M da 2GB - Fullhd antiglare - Garanzia di tre anni - 1117 Euro (iva inclusa. spedizione non so)
Valgono duecento euro le differenze in anni di garanzia e processore tra i due?
Considerando l'uso che ne farò mi servirà di piu una scheda video come quella dell'xps o un processore un po' piu veloce come quello del santech.
A che mi serve:
-Lo userò praticamente come un fisso (perà poggiato sulle gambe), quindi del Dell non mi interessa che sia appena piu grande o pesante.
-Lo terrò acceso tutto il giorno per lavorare (principalmente excel), navigare, vedere film, ascoltare musica.
-Lo utilizzerò anche per il foto editing, file pesanti e con parecchi livelli su photoshop. (Schermo Antiglare naturalmente, anche se non capisco perchè la maggior parte di voi non ha acquistato il santech con il full hd dato che costa solo 39 euro in più....)
-Saltuariamente gioco, ma non sono sicuramente un hardcore gamer.
-Voglio un notebook che duri il piu a lungo possibile e scaldi il meno possibile.
-Non me ne frega assolutamente una mazza dell'estetica, ma della robustezza e della qualità dei materiali si.
Un grazie immenso a tutti coloro che hanno collaborato a questo thread perchè mi è stato utilissimo
Ciao, secondo me le configuazioni sono abbastanza equivalenti a prestazioni! Quel poco che manca sul processore ce l'hai sicuramente sulla scheda video che non credo sia a 128bit come sul santech! Quello che secondo me ti deve dare il responso è decidere se ti serve una display effettivamente da 17" o più piccolo! C'è una bella differenza tra i due da questo punto di vista! Se lo usi sempre a casa direi xps17! Io ho dovuto scartare a priori i 17", e sicuramente tra i 15,6" il santench è stata la scelta migliore!:D
einstein7385
19-10-2011, 16:27
Bè si, qualcosa costano, un 50 euro bisogna metterlo in conto, ma i risultati pagano. Personalmente con questa mi trovo molto bene: http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?products_id=8055
Esattamente quella che avevo visto! Beh credo proprio che prenderò questa se mai deciderò di comprare una base!
Intanto mi è venuta un'idea...vorrei usare un ricevitore bluetooth per far suonare un subwoofer piccolino che ho intenzione di costruirmi! Ma mi chiedevo chissà se poi potrei riprodurre contemporaneamente qualsiasi cosa sia sul dispositivo audio interno sia sul dispositivo bluetooth! Credo di no... :confused:
Esattamente quella che avevo visto! Beh credo proprio che prenderò questa se mai deciderò di comprare una base!
Intanto mi è venuta un'idea...vorrei usare un ricevitore bluetooth per far suonare un subwoofer piccolino che ho intenzione di costruirmi! Ma mi chiedevo chissà se poi potrei riprodurre contemporaneamente qualsiasi cosa sia sul dispositivo audio interno sia sul dispositivo bluetooth! Credo di no... :confused:
Bè quello dipende da windows...che io sappia se dici al sistema di "far suonare" la periferica bluetooth, tecnicamente esclude l'audio interno ed il jack. Ma per questo potrebbe esistere qualche escamotage software...non è da escludere...
red1bloodmistery
20-10-2011, 18:24
ragazzi una domanda?
Posso mettere due banchi di ram da 2 gb l'uno nel mio deviltech? dovrebbe in teoria cos^i avere 10 GB totali.
Unico problema è che poi la frequenza non è la stessa tra quelli che monto 1600 MHz contro 800 MHz delle vecchie, quindi mi sa che sarebbe praticamente inutile)
Comunque vorrei sapere...
einstein7385
20-10-2011, 19:04
Ma scusa ora quanta ne monti? Se è come il santech dovrebbero esserci sono due slot liberi, il che significa che non puoi andare oltre 8GB purtroppo! :cry:
ragazzi una domanda?
Posso mettere due banchi di ram da 2 gb l'uno nel mio deviltech? dovrebbe in teoria cos^i avere 10 GB totali.
Unico problema è che poi la frequenza non è la stessa tra quelli che monto 1600 MHz contro 800 MHz delle vecchie, quindi mi sa che sarebbe praticamente inutile)
Comunque vorrei sapere...
Eeeehhhhh??? :confused:
einstein7385
20-10-2011, 19:27
Dovrebbe essere il FIRE DTX della Devil giusto? In effetti nella configurazione danno possibile anche 16GB in due moduli da 8! :eek: Ma non dovrebbero essere gli stessi PC? :confused:
Dovrebbe essere il FIRE DTX della Devil giusto? In effetti nella configurazione danno possibile anche 16GB in due moduli da 8! :eek: Ma non dovrebbero essere gli stessi PC? :confused:
A rischio, ma probabilmente con certi moduli funziona anche sul santech.
einstein7385
20-10-2011, 19:41
Che fregatura...per me sarebbero vitali, mi sto scemonendo per poter sfruttare il CUDA della Nvidia...con 16GB non me ne fregherebbe più! :D
mystery saresti così gentile da dirmi nel bios che scheda madre ti riporta? E se il tuo modello è il FIRE DTX della devil? Magari li contatto e chiedo a loro! Anche se ho già visto i prezzi delle RAM! Fino a 4GB oramai sono regalati! Ma un modulo da 8 mamma quanto costa :cry:
red1bloodmistery
20-10-2011, 19:46
strano devo vedere... ho fatto un'analisi del sistema e mi marcava che posso montare fino a 32 GB e che in teoria ho 4 slot, controllo poi dopo se trovo un cacciavite.
PS.
La scheda madre non viene trovata purtroppo, salvo che viene riportato il nome del modello Clevo W150HRM.
Comunque si è il Fire DTX, la versione con la GT 555M. Comunque l'assistenza della Devil fa cagare, se sapevo prima di inviare i soldi, andavo su Santech, anche se mi costava qualcosa di piu. Aspetto ancora una loro risposta di una settimana fa, x avere una batteria di scorta come risarcimento di avermi messo uno schermo che non volevo...
Ecco una screen che mostra che in teoria dovrei aver 4 slot (quindi ben 32 GB, anche se io non potrei mai usarli visto che mi sono accontentato della Home Premium)... e i dati sulla mainboard:
http://img5.imageshack.us/img5/2768/63scan.png
PPS: Ho visto che cerchi un cooler, io ho questo (Cooler Master NotePal ErgoStand)e ti dico che è ottimo, funziona da dio. Ha diverse regolazioni (alcune impensabili, sembra quasi arrivare in verticale con quella massima XD). Raffredda bene e la cosa vantaggiosa è il prezzo molto contenuto. Offre 4 porte USB aggiuntive (3 se si considerà quella del notebook "tolta"/utilizzata dal cooler). E ha diverse regolazioni della ventola con una ruotina da girare.
http://www.coolermaster-usa.com/upload/product/2981/gallery/full/1.jpg
einstein7385
20-10-2011, 20:34
Ottimo red1bloodmistery! è quello che volevo sapere, quindi il modello è lo stesso del santech che ho io! E come diamine fanno a montarci 16GB quelli della devil? :confused: Nella configurazione sono riportate solo combinazioni con due slot, quindi mi sa che ne hai due come tutti noi! Il fatto che Sandra te ne indichi 4 è fuorviante! Magari esistono i canali sul chipset ma manca semplicemente lo slot per montarle! :ciapet:
Se controlli poi ci dai la conferma! Anche a me CPUZ mi dice che ci sono 4 slot ma non è così fisicamente! :doh:
In ogni caso anche se fosse possibile ho visto i costi della RAM...mamma mia...improponibile! Dovrei contattare santech e contrattare uno scambio e vedere se mi trattano! :cry: Ma già mi disse il commerciale che massimo si poteva mettere 8Giga...8 o 16 :muro: questo è il dilemma!
red1bloodmistery
20-10-2011, 20:41
ok, beh ti faccio sapere, anche se fosse stato figo avere 10 GB, ma va beh già 6 bastano e avanzano, poi a 1600 MHz, anche se non ho capito perchò mettano a quelle frequenze che non credo si vedano i benefici, boh..
P.S.
Quale drive NVIDIA mi consigliate per la GT555M? Quello che attualmente ho è la versione 280.26.
Ho notato che il rapporto aereo da 6,8 è adiventato 5,9 e quello dei giochi da 6,8 è andato a 6,7... è dovuto al driver? Devo rimettere quello di prima?.
red1bloodmistery
21-10-2011, 09:47
Quale drive NVIDIA mi consigliate per la GT555M? Quello che attualmente ho è la versione 280.26.
Ho notato che il rapporto aero da 6,8 è diventato 5,9 e quello dei giochi da 6,8 è andato a 6,7... è dovuto al driver? Devo rimettere quello di prima?.
Pareri?
einstein7385
22-10-2011, 11:54
Non so aiutarti purtroppo...ma se le cose andavano meglio prima beh...meglio tornare alle origini direi! :D
Sto pensando di prendere il caddy per il secondo disco...col SSD è una croce, sono sempre pochi i GB :cry:
Mi sono fatto due conti, tra caddy e spedizione mi viene sui 60€ :muro: troppo...troppo...e poi ci vuole anche il disco...uffff!!!:muro:
red1bloodmistery
22-10-2011, 12:47
Ma prenditi un momentus XT come ho fatto io, per ora mi trovo bene.
Tra l'altro ho controllato e si, ci sono solo 2 slot, peccato.
einstein7385
22-10-2011, 14:34
Troppo tardi...ho già un SSD dentro la bestiola! :D Va che è una bomba! Solo che non pensavo ci fossero milioni di masturbazioni mentali a riguardo! Ho dovuto spostare mezzo pc su un ramdisk ahaah! Tra file temporanei, log e roba varia! Chissà poi se davvero tutte ste preoccupazioni sono fondate!
Vabbè, magari per ora me lo faccio bastare...vedremo poi magari col tempo! Se si abbassano i prezzi di sti caddy magari! :rolleyes:
einstein7385
22-10-2011, 14:36
Tra l'altro ho controllato e si, ci sono solo 2 slot, peccato.
P.S. sostituisci il modulo da 2GB con uno da 4GB! ora costano davvero poco i moduli da 4 1333! o hai i 1600?
P.S. sostituisci il modulo da 2GB con uno da 4GB! ora costano davvero poco i moduli da 4 1333! o hai i 1600?
Buttare un modulo da 2GB per averne 8 in totale dai 6 attuali? Per me non ha senso...non servirà a granchè...
red1bloodmistery
22-10-2011, 15:39
infatti, poi è da 1600 MHz, avrei fatto l'upgrade solo se ne aveva 4 di slot, ma cosi mi basta.
red1bloodmistery
22-10-2011, 15:40
infatti, poi è da 1600 MHz, avrei fatto l'upgrade solo se ne aveva 4 di slot, ma cosi mi basta.
Ma mi chiedo come mai ora la stessa configurazione che ho preso viene a costare ben 1100 euro, invece quando l'ho comprata io 900, strano non dovrebbe svalutarsi?
Ma mi chiedo come mai ora la stessa configurazione che ho preso viene a costare ben 1100 euro, invece quando l'ho comprata io 900, strano non dovrebbe svalutarsi?
Tra le scorte di magazzino, il terremoto in giappone e l'iva...altro che svalutarsi...!
einstein7385
22-10-2011, 21:08
Beh, se non ti serve più RAM ovvio che stai bene come stai...pensavo avessi bisogno proprio di espanderla per necessità! Cmq ora non sfrutti il dual channel giusto? Mettendo due da 4 lo sfrutteresti! In ogni caso dipende sempre da cosa ti serve!
Oggi ho bestemmiato con winzoz! è da una settimana che quando lo avvio dopo del login ci metteva 20 secondi per caricare il desktop! Roba da pazzi, nonostante l'SSD! Tanto c'ho macinato a disattivare e riattivare roba finchè ho trovato il problema! I driver del bluetooth! Avevo installato un pacchetto specifico scaricato dal sito intel che creava conflitto evidentemente! Tolto tutto e installati solo i driver wifi&BT insieme contenuti nel pacchetto per l'intel 6230! E ora vola come sempre! nemmeno il tempo di sfiorare le dita e zac! :D
L'ho beccato per ultimo che sfiga...dopo aver provato di tutto tra comparto video, audio e roba varia!
p.s. per chi tempo fa diceva che non riuscire a usare il THX, dovete eseguire la registrazione del programma! In pratica dopo installato si crea un link sul desktop che permette la registrazione! è necessario essere connessi a internet e tutto poi funziona perfettamente...se avete cancellato il collegamente trovate l'eseguibile per la registrazione nella cartella di installazione Creative!:)
red1bloodmistery
23-10-2011, 00:37
ho fatto una cavolata... cercando di installare il nuovo driver 285.38, non so cosa è successo, ma è terminata l'installazione dicendo che non c'era ola compatibilità. Ora anche cercando di installare il driver di prima, appare questo errore, cosa devo fare? Ora provo a installare i driver clevo per vedere se funziona, vi dico poi...
ho fatto una cavolata... cercando di installare il nuovo driver 285.38, non so cosa è successo, ma è terminata l'installazione dicendo che non c'era ola compatibilità. Ora anche cercando di installare il driver di prima, appare questo errore, cosa devo fare? Ora provo a installare i driver clevo per vedere se funziona, vi dico poi...
Io per ora i drivers non ufficiali (Clevo) non li installo, troppo rischio che l'optimus non funzioni a dovere.
Mi togliete un dubbio?
Volevo sapere se è vero che ormai la maggior parte dei portatili attuali una volta che la batteria è completamente carica, la carica di quest'ultima viene bypassata e l'alimentatore alimenterà solo il portatile e non più la batteria??
Grazie mille
Mi togliete un dubbio?
Volevo sapere se è vero che ormai la maggior parte dei portatili attuali una volta che la batteria è completamente carica, la carica di quest'ultima viene bypassata e l'alimentatore alimenterà solo il portatile e non più la batteria??
Grazie mille
Così si dice, in realtà vedo sempre notebook moderni lasciati sempre collegati alla corrente con la batteria inserita che non tiene più carica dopo un solo anno. Sarà che la qualità media dei computer da centro commerciale è da discarica...però questo "bypass" non sembra funzionare granchè.
Così si dice, in realtà vedo sempre notebook moderni lasciati sempre collegati alla corrente con la batteria inserita che non tiene più carica dopo un solo anno. Sarà che la qualità media dei computer da centro commerciale è da discarica...però questo "bypass" non sembra funzionare granchè.
Sul nostro Santech sembra funzionare perché quando raggiunge la massima carica il tool batterybar mi segnala che il portatile è alimentato dalla rete e la batteria non viene più caricata.
Sul nostro Santech sembra funzionare perché quando raggiunge la massima carica il tool batterybar mi segnala che il portatile è alimentato dalla rete e la batteria non viene più caricata.
Ho notato, ma io continuo a consigliare di usare la batteria con alimentatore scollegato quando lei è carica al 100% e di ricaricarla quando scende al 15%, facendo attenzione a caricarla tutta, possibilmente.
red1bloodmistery
24-10-2011, 17:16
Anchio vedo che funziona, ma pero comunque noto che tutte le volte che lascio la batteria con la rete elettrica, mi viene registrato un usura successiva... dal 5,9 mi è arrivata al 8,8 %, quindi ora lavorerò sempre senza batteria inserita quando sarò con la corrente elettrica.
mr.patata
26-10-2011, 17:22
Ciao a tutti,
da appassionato santech di lungo corso, stavo pensando di regalarmi questo modello.
Qualche domandina:
tra schermo no-glare e glare quale scegliereste? Sul X3620 c'era un no-glare spettacolare e vorrei restare su quegli standard.
consigliereste di prendere il lettore blueray, oppure pensate sia uno spreco e sia meglio restare sul classico dvd?
un riassunto veloce di possibili bug o problemi che sono stati riscontrati?
A quanto sono arrivati i tempi di consegna medi?
grazie!
:fagiano:
Ciao a tutti,
da appassionato santech di lungo corso, stavo pensando di regalarmi questo modello.
Qualche domandina:
tra schermo no-glare e glare quale scegliereste? Sul X3620 c'era un no-glare spettacolare e vorrei restare su quegli standard.
consigliereste di prendere il lettore blueray, oppure pensate sia uno spreco e sia meglio restare sul classico dvd?
un riassunto veloce di possibili bug o problemi che sono stati riscontrati?
A quanto sono arrivati i tempi di consegna medi?
grazie!
:fagiano:
1- no glare, sempre, è da favola;
2- spreco;
3- per me è perfetto, giusto l'audio poteva essere qualcosina meglio, ma roba da poco;
4- 10-15gg quando va male.
einstein7385
26-10-2011, 18:47
Pienamente d'accordo con Nox83. :read:
Ragazzi ho un problema non indifferente. Da un po' di tempo mi so accorto che le porte USB hanno una velocità di scambio dati troppo bassa. In particolare 2,5 mb/s per la 3.0 e circa 2 per la 2.0. Sapete dirmi cosa posso fare?
Preciso che all'inizio andava a 50 la 3.0 e non mi sembra di aver installato qualche driver.
EDIT: adesso che ci penso bene ho installato USB 3.0 host controller driver
limpid-sky
30-10-2011, 11:19
il portatile è ottimo ma mi serve qualcosa di più trasportabile visto che sono sempre in giro per l'uni. non è proprio leggerissimo.
il portatile è ottimo ma mi serve qualcosa di più trasportabile visto che sono sempre in giro per l'uni. non è proprio leggerissimo.
ecco appunto, qualcosa di più leggero (ovviamente meno prestante) di qualità santech, non sarebbe male.
il portatile è ottimo ma mi serve qualcosa di più trasportabile visto che sono sempre in giro per l'uni. non è proprio leggerissimo.
Bè l'MSI XSlim X370 con APU AMD E350/E450 (rispettivamente di colore nero e bianco) viene fornito anche con batteria da 8 celle, per un peso totale poco superiore al chilo e mezzo, gran qualità e buonissimo prezzo. Prestazioni non paragonabili al Santech, ma gran macchina per l'uso di tutti i giorni, trasportabile e leggerissima. Display da 13,3''.
mr.patata
02-11-2011, 16:11
Sto per fare l'ordine.
Un'ultima domanda: mi confermate che prendendo Win7 a 64bit non incontrerò alcun problema (non devo installare alcun programma preistorico) e avrò il vantaggio di sfruttare tutti 4GB di RAM?
:oink:
tribalspirit
02-11-2011, 16:54
si col 64 bit puoi mettere gino a 128 giga di ram
hai pm
mr.patata
03-11-2011, 10:45
Ordinato. Come sempre alla Santech son stati gentilissimi. Aspetto la consegna, spero la settimana prossima.
:huh:
Ordinato. Come sempre alla Santech son stati gentilissimi. Aspetto la consegna, spero la settimana prossima.
:huh:
Benvenuto anche a te ;)
Ordinate in fretta, se ne avete l'intenzione, perchè tra poco i prezzi varieranno notevolmente a causa degli hard disk... (in realtà gli hard disk in sè non mancano, sono i motorini dei piatti che, prodotti da altre aziende, non si trovano più per produrre il componente finito).
tribalspirit
03-11-2011, 12:05
c'è stata la solita alluvione / terremoto / giudizio divino che ha fatto saltare tutte le fabbriche?
chissà perchè succede così spesso ultimamamente :rolleyes:
c'è stata la solita alluvione / terremoto / giudizio divino che ha fatto saltare tutte le fabbriche?
chissà perchè succede così spesso ultimamamente :rolleyes:
Bè dovresti vedere le foto :cry:
Effettivamente nel giro della distribuzione questa volta si parla di un disastro che comporterà problemi nel settore hard disk pari a quello che successe con le ram nel 2001. Si stimano 4-6 mesi prima di tornare alla normalità.
mr.patata
03-11-2011, 13:38
Bè dovresti vedere le foto :cry:
Effettivamente nel giro della distribuzione questa volta si parla di un disastro che comporterà problemi nel settore hard disk pari a quello che successe con le ram nel 2001. Si stimano 4-6 mesi prima di tornare alla normalità.
Allora ho fatto appena in tempo... :flower:
A propos, grazie per il benvenuto, ma già venivo da un X3620...
:boxe:
tribalspirit
03-11-2011, 14:39
ho fatto bene a non vendere subito i miei hard disk da 1 e 2 tera :D
mr.patata
04-11-2011, 11:00
Sono alla fase: ACCETTAZIONE.
Gli altri sono IN COSTRUZIONE e poi IN SPEDIZIONE? (Se non ricordo male...)
:fagiano:
mr.patata
07-11-2011, 16:06
Mi ha chiamato la Santech, scusandosi tantissimo perché hanno un problema di consegna dei processori Intel Core i5-2540M 2.60 GHz (DC, 3MB, 35W, T3.30GHz) non dipendenti da loro (si sono persi per strada :sbonk: ). Così mi hanno proposto l'upgrade all'i7 per un buon prezzo. Dopodomani arriva.
:sperem:
Sempre più contento della serietà dell'azienda. :yeah:
Mi ha chiamato la Santech, scusandosi tantissimo perché hanno un problema di consegna dei processori Intel Core i5-2540M 2.60 GHz (DC, 3MB, 35W, T3.30GHz) non dipendenti da loro (si sono persi per strada :sbonk: ). Così mi hanno proposto l'upgrade all'i7 per un buon prezzo. Dopodomani arriva.
:sperem:
Sempre più contento della serietà dell'azienda. :yeah:
Grandi davvero ;)
Anche a me ne arriva uno a giorni!
limpid-sky
08-11-2011, 00:51
devo dire che portarlo in giro crea non pochi problemi. La plastica del monitor non mi da per nulla fiducia.
devo dire che portarlo in giro crea non pochi problemi. La plastica del monitor non mi da per nulla fiducia.
Eh? :mbe:
limpid-sky
08-11-2011, 19:03
Eh? :mbe:
so quel che dico, si è deformata nella parte centrale ma è ritornata a posto.
avrei preferito che quella parte fosse un po più robusta.
tribalspirit
08-11-2011, 20:11
limpid hai i PM pieni
cmq posso scriverlo qui
se siete preoccupati che mi vedete vendere il mio x65 è per motivi abbastanza basici
il pc è fantastico ma è insufficiente per giocare con bf3
prima mi serviva perchè avevo anche una situazione che ero sempre in giro ma ora grazie al cielo ho una certa stabilità, quindi lo rivendo per recuperare qualche soldo (se non lo faccio ora che sono saliti i prezzi e che il portatile è praticamente nuovo, quasi senza diretta concorrenza) e per prendermi un fisso per giocare decentemente
proverò anche a scambiarlo con un ebookreader o una altro portatile molto basico, poichè nelle pause da bf devo studiare certificazioni varie su pdf
limpid-sky
08-11-2011, 22:43
limpid hai i PM pieni
cmq posso scriverlo qui
se siete preoccupati che mi vedete vendere il mio x65 è per motivi abbastanza basici
il pc è fantastico ma è insufficiente per giocare con bf3
prima mi serviva perchè avevo anche una situazione che ero sempre in giro ma ora grazie al cielo ho una certa stabilità, quindi lo rivendo per recuperare qualche soldo (se non lo faccio ora che sono saliti i prezzi e che il portatile è praticamente nuovo, quasi senza diretta concorrenza) e per prendermi un fisso per giocare decentemente
proverò anche a scambiarlo con un ebookreader o una altro portatile molto basico, poichè nelle pause da bf devo studiare certificazioni varie su pdf
probabilmente lo tengo e ci affianco qualcosa di molto trasportabile ma non so proprio cosa scegliere.
so quel che dico, si è deformata nella parte centrale ma è ritornata a posto.
avrei preferito che quella parte fosse un po più robusta.
Io continuo a non capire, lo impili sotto a del peso?
In caso contrario, non comprendo veramente il problema...aprendolo e chiudendolo durante l'uso normale, non fa una piega.
limpid hai i PM pieni
cmq posso scriverlo qui
se siete preoccupati che mi vedete vendere il mio x65 è per motivi abbastanza basici
il pc è fantastico ma è insufficiente per giocare con bf3
prima mi serviva perchè avevo anche una situazione che ero sempre in giro ma ora grazie al cielo ho una certa stabilità, quindi lo rivendo per recuperare qualche soldo (se non lo faccio ora che sono saliti i prezzi e che il portatile è praticamente nuovo, quasi senza diretta concorrenza) e per prendermi un fisso per giocare decentemente
proverò anche a scambiarlo con un ebookreader o una altro portatile molto basico, poichè nelle pause da bf devo studiare certificazioni varie su pdf
Per giocare duro, ci vuole un pc desktop, non c'è niente da fare...
einstein7385
09-11-2011, 09:58
Vorrei far una domanda, ma come lo trasporti? Io lo tengo in uno zaino targus nel baule della moto...sta sotto al peso dei quaderni, alimentatore e tutte le varie cose che ho nello zaino, prendo fossi che non ti dico perchè nel tragitto devo passare su sanpietrini dissestati...non ha una piega! :confused:
Vorrei far una domanda, ma come lo trasporti? Io lo tengo in uno zaino targus nel baule della moto...sta sotto al peso dei quaderni, alimentatore e tutte le varie cose che ho nello zaino, prendo fossi che non ti dico perchè nel tragitto devo passare su sanpietrini dissestati...non ha una piega! :confused:
A parte la moto anche il mio santech è sottoposto a trasporti estremi e oltre a non trovarlo così pesante mi da un gran senso di robustezza. Comunque a me bf3 gira che è una meraviglia a settaggi medi con risoluzione a 1600*900
mr.patata
09-11-2011, 20:49
Mi scrive Santech per dirmi che stavolta sono gli i7 a non essergli arrivati, perciò ritardano la consegna di un giorno.
:mbe:
Mi scrive Santech per dirmi che stavolta sono gli i7 a non essergli arrivati, perciò ritardano la consegna di un giorno.
:mbe:
A me con l'i5 (base) arriva domani :D
mr.patata
09-11-2011, 22:04
A me con l'i5 (base) arriva domani :D
A me per evitare l'attesa, mi avevano fatto fare l'upgrade all'i7. Invece mi arriva sempre tardi.
:muro:
mr.patata
12-11-2011, 00:09
Arrivato oggi alle 13. Bellissimo!
Tutto nero, senza nessuna scritta. Lo schermo NO-GLARE è stupendo. La tastiera è molto comoda, compreso il tastierino numerico di lato. Le plastiche sono molto solide e il portatile è molto silenzioso.
Unica pecca, ma che avevo già letto qui sopra, sono le prese USB messe sopra la presa d'aria.
Vorrei chiedervi che programma usare per regolare il voltaggio della CPU. Io uso da anni CPU Rightmark, va bene anche su un i7 e win7x64?
Arrivato oggi alle 13. Bellissimo!
Tutto nero, senza nessuna scritta. Lo schermo NO-GLARE è stupendo. La tastiera è molto comoda, compreso il tastierino numerico di lato. Le plastiche sono molto solide e il portatile è molto silenzioso.
Unica pecca, ma che avevo già letto qui sopra, sono le prese USB messe sopra la presa d'aria.
Vorrei chiedervi che programma usare per regolare il voltaggio della CPU. Io uso da anni CPU Rightmark, va bene anche su un i7 e win7x64?
Bello eh? Che notebook...tutta un'altra vita, niente di paragonabile alla robaccia che gira comunemente. Perchè vuoi regolare il voltaggio della cpu? Con l'nVidia Optimus ti basta premere il pulsante "VGA" per abilitare la modalità UMA, che abbassa la frequenza ed isola la gpu nvidia, consentendo in automatico un risparmio energetico notevole con bassi consumi e pochissimo calore dissipato.
per chi è interessato c'e il nuovo bios QUI (ftp://usftp.clevo.com.tw/ALLBIOS/W1x0HRx/BIOS_109.zip)
Ragazzi, credete che i nuovi ssd Crucial m4 funzionino su questo notebook?
Alla Santech dicono che "dovrebbero andare" ma non hanno mai fatto un tentativo concreto.
Alla fine alcuni utenti erano riusciti a far funzionare anche SSD con controller differente, cmq vedi che controller montano i Crucial che vorresti installare tu ed eventualmente confrontali con quelli utilizzati da Santech, tanto per vedere le differenze. Magari il bios nuovo a riguardo aiuta...
Come funziona l'aggiornamento? Non riesco a farlo partire.
In conclusione, la compatibilità di alcuni ssd con l'x65 è la seguente:
Compatibili
-Intel 320 serie
-Intel 510 serie
Incompatibili
-Ocz vertex 3 serie
-Ocz agility 3 serie
-Ocz solid 3 serie
Compatibilità incerta
Crucial M4 serie
Samsung serie
La procedura è questa, ma a tuo rischio e pericolo NON MI PRENDO NESSUNA RESPONSABILITA'
utilizza la utility HP per rendere una chiavetta USB avviabile che trovi QUI (http://rapidshare.com/files/112382685/SP27608.zip)
seleziona Fat o Fat32 e create a DOS startup disk e mettici i file che trovi in questo Link (http://rapidshare.com/files/112382778/bootme.zip)
Copia poi i due file update.bat e W15HRM.09 avvia da usb scrivi update.bat e attendi che finisca senza toccare nulla
limpid-sky
12-11-2011, 22:49
per chi è interessato c'e il nuovo bios QUI (ftp://usftp.clevo.com.tw/ALLBIOS/W1x0HRx/BIOS_109.zip)
non c'è un changelog da leggere?
non c'è un changelog da leggere?
In effetti un nuovo bios su questo pc dovrebbe al limite migliorare la compatibilità con grossi quantitativi di ram e con gli ssd, non vedo grandi altre migliorie...forse a livello vbios dato che la scheda video è saldata, ma poco altro.
mr.patata
17-11-2011, 12:59
Scusate, qualcuno sa come "trattare" la cover posteriore? Se la si tocca restano i segni, ma anche strofinando leggermente non vanno via. Voi come fate?
Scusate, qualcuno sa come "trattare" la cover posteriore? Se la si tocca restano i segni, ma anche strofinando leggermente non vanno via. Voi come fate?
Bè la cover in sè non si fa grossi problemi anche se pulita con alcohol, senza esagerare, purchè si usi un panno mordibo e pulito.
SparrowM
20-11-2011, 18:39
Ragazzi , una domanda ai possessori del modello con core i7...
ma la batteria, in normale utilizzo, quanto riesce a tenere circa?
grazie^^
P.S: e con le temperature (sempre modello core i7)...sotto carico si sentono? cosi' come la ventola?
einstein7385
20-11-2011, 18:52
Io ho il core i7-2760qm. Per la durata della batteria non l'ho mai misurata di preciso, ma dura comunque tantissimo. In modalità UMA sarò stato sulle 4 ore, però tieni conto che io ho anche il disco a stato solido che consuma niente in confronto ad un disco a 7200giri. direi che tra la SSD e HDD ci sarà una perdità intorno al 20-25% sulla durata (come minimo). Per le temperature c'ho fatto simulazioni sotto stress per diverse ore, sono arrivato a 80° circa. La ventola pochi giorni fa l'ho sentita per la prima volta davvero a palla, e faceva un bel rumorino, ma in un mese è stata la prima volta ed è durato 5 secondi! Appena il carico scende sul processore subito la temp scende. In idle col normale funzionamento sto sui 47-48° e la vento o è proprio spenta, o a volte si accende, ma è talmente al minimo che esce giusto un alito d'aria e ti ci devi mettere con l'orecchio sopra per sentirlo. :mbe:
limpid-sky
20-11-2011, 23:53
ragazzi forse io ho problemi col portatile perchè la ventola la sento a computer in idle e non è ferma come qualcuno diceva. inoltre ho l'i2540 quindi qualcosa non mi torna.
cosa posso fare per verificare se tutto funge?avete dei programmi che mi possono far capire se qualcosa non va nelle temperature?
(sono fuori dall'italia e quindi credo che la garanzia non vale)
einstein7385
21-11-2011, 07:52
Puoi usare Core Temp, CPU ID Hardware Monitor, CPU-Z (per vedere la frequenza di clock del processore)
Forse hai qualche processo impallato che tiene sempre sotto carico il processore, non è sempre colpa dell'hardware! :p
ragazzi forse io ho problemi col portatile perchè la ventola la sento a computer in idle e non è ferma come qualcuno diceva. inoltre ho l'i2540 quindi qualcosa non mi torna.
cosa posso fare per verificare se tutto funge?avete dei programmi che mi possono far capire se qualcosa non va nelle temperature?
(sono fuori dall'italia e quindi credo che la garanzia non vale)
Bè non è che sia ferma, ma è lenta, molto lenta, in modalità UMA (led vga di colore verde), che quasi non si sente.
roller69
22-11-2011, 00:56
Ciao a tutti. Sono entrato da pochissimo nel club santech (il pc mi è arrivato oggi!). Veramente ottimo come si evince bene dal thread. La cosa che mi dà noia è che non riesco a far attivare il bluetooth automaticamente all'avvio del pc. Devo sempre premere il pulsante apposito e avendo un mouse bluetooth la cosa è seccante! Qualcuno sa come risolvere il problema? L'interfaccia è quella Intel 6230.
Ciao Ciao.
Ciao a tutti. Sono entrato da pochissimo nel club santech (il pc mi è arrivato oggi!). Veramente ottimo come si evince bene dal thread. La cosa che mi dà noia è che non riesco a far attivare il bluetooth automaticamente all'avvio del pc. Devo sempre premere il pulsante apposito e avendo un mouse bluetooth la cosa è seccante! Qualcuno sa come risolvere il problema? L'interfaccia è quella Intel 6230.
Ciao Ciao.
Anch'io in effetti con la scheda wireless intel 6230 (che ha il bluetooth integrato) ho notato che va riattivato ad ogni accensione. Probabilmente è una cosa voluta per evitare che, consumando parecchio, il bluetooth infici sull'autonomia del pc...francamente, trattandosi di doverlo attivare tramite una combinazione di pulsanti (una chiamata hardware, se vogliamo) non penso si possa agire a livello software per mantenerlo sempre attivo, ma magari qualcuno mi può smentire. E' un po' come quei pulsanti "touch" degli hp pavilion che attivano e disattivano la wireless...in mancanza di tale pulsante (per eventuali rotture o altro) non ho mai capito come poter riattivare la scheda di rete...ci sarà pure un modo che "bypassa" la combinazione di tasti da tastiera o il tasto touch in questione (per gli hp) o proprio no?
Rhadamanthis
22-11-2011, 15:58
ciao ragazzi volevo comprare questo notebook, mi serve vedere la 555m con uno screen di gpuz,chi mi accontenta? voglio vedere una cosa
Ciao a tutti. Sono entrato da pochissimo nel club santech (il pc mi è arrivato oggi!). Veramente ottimo come si evince bene dal thread. La cosa che mi dà noia è che non riesco a far attivare il bluetooth automaticamente all'avvio del pc. Devo sempre premere il pulsante apposito e avendo un mouse bluetooth la cosa è seccante! Qualcuno sa come risolvere il problema? L'interfaccia è quella Intel 6230.
Ciao Ciao.
Salve, dopo mesi che seguo questo forum, da cui ho ricavato importanti informazioni che mi hanno convinto ad acquistare da qualche tempo un X65, finalmente mi sono deciso a "venire allo scoperto".
Intanto ci tengo a sottolineare che sono estremamente soddisfatto dell'acquisto, anche se all'inizio mi è sembrato un po' un azzardo comprare praticamente a scatola chiusa, senza aver avuto prima la possibilità di avere sotto mano la macchina.
Comunque ho fatto bene a fidarmi delle impressioni ricavate da questo forum (e io posso tranquillamente affermare di avere una notevole esperienza anche di macchine di fascia molto elevata, visto il lavoro che faccio).
Comunque spero di portare subito un contributo al forum rispondendo al quesito di roller69.
Per risolvere il tuo problema, accedi al BIOS della macchina (F2 all'avvio), vai nel menu Advanced, scegli "Advanced Chipset Control" e troverai la voce "Bluetooth Power Setting"; se imposti questa voce su "Enabled", il notebook ricorderà lo stato del bluetooth al riavvio, cioè il bluetooth sarà attivo se lo era quando hai spento la macchina, o sarà disattivato se, viceversa, lo era all'atto dell'arresto.
Un saluto a tutti i partecipanti al forum e mi scuso fin dall'inizio se non potrò essere (per i numerosi impegni) presente con continuità.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.