PDA

View Full Version : Roguelikes, roguelites e derivati: il regno dell'RNG


Pagine : 1 2 3 4 [5]

rattopazzo
06-01-2021, 00:16
ma tu quanto hai impiegato per finirlo?
Ce la si fa in una ventina di ore?



All'inizio mi ci sono volute oltre 50 runs per finire la prima, che ad una media di circa 30 minuti per run...sono circa 25 ore :stordita:
per vedere i titoli di coda e poter affermare di aver finito il gioco (anche se non lo è) credo avrò impiegato circa 40 ore, ma solo perchè ancora non conoscevo bene le meccaniche di gioco e i vari nemici, con l'esperienza di adesso credo che ci metterei meno di 10 ore ripartendo da zero, quindi direi che dipende dalle abilità.

ray_hunter
08-01-2021, 10:21
All'inizio mi ci sono volute oltre 50 runs per finire la prima, che ad una media di circa 30 minuti per run...sono circa 25 ore :stordita:
per vedere i titoli di coda e poter affermare di aver finito il gioco (anche se non lo è) credo avrò impiegato circa 40 ore, ma solo perchè ancora non conoscevo bene le meccaniche di gioco e i vari nemici, con l'esperienza di adesso credo che ci metterei meno di 10 ore ripartendo da zero, quindi direi che dipende dalle abilità.

Questo conferma quanto io sia schiappa! Sono a 60 run e sono riuscito al massimo ad arrivare alla torre dell'orologio!!!
Sarò già a 15 ore di gioco, o forse più! Non sono proprio adatto!

Di per se il gioco è stratosferico... Ti tiene incollato ed è una cosa che non mi capitava da anni

rattopazzo
08-01-2021, 14:09
Questo conferma quanto io sia schiappa! Sono a 60 run e sono riuscito al massimo ad arrivare alla torre dell'orologio!!!
Sarò già a 15 ore di gioco, o forse più! Non sono proprio adatto!

Di per se il gioco è stratosferico... Ti tiene incollato ed è una cosa che non mi capitava da anni

per me all'inizio l'ostacolo più insormontabile sono stati Teseo e Asterio...mi massacravano costantemente, tanto che stavo quasi per rinunciare, anche Ade è stato tosto, ma ci sono crepato complessivamente meno volte.
E' solo questione di pratica, anch'io dopo 60 runs ero ancora una schiappa, ma dopo 400 e passa il discorso cambia, mi sono pure messo a fare speed runs anche se con i miei 11 minuti e 50 sono ancora lontano dai migliori tempi che sono ampiamente sotto i 10 minuti, c'è persino gente che finisce una run in meno di 7 minuti :eek:

ray_hunter
08-01-2021, 14:24
per me all'inizio l'ostacolo più insormontabile sono stati Teseo e Asterio...mi massacravano costantemente, tanto che stavo quasi per rinunciare, anche Ade è stato tosto, ma ci sono crepato complessivamente meno volte.
E' solo questione di pratica, anch'io dopo 60 runs ero ancora una schiappa, ma dopo 400 e passa il discorso cambia, mi sono pure messo a fare speed runs anche se con i miei 11 minuti e 50 sono ancora lontano dai migliori tempi che sono ampiamente sotto i 10 minuti, c'è persino gente che finisce una run in meno di 7 minuti :eek:

Scusa ma intendi dead cells o Hades?

Il Mulo
08-01-2021, 14:37
Scusa ma intendi dead cells o Hades?

Hades

vlpt88
09-01-2021, 07:10
A differenza di Hades, che ho rimborsato, Dead Cells mi sta prendendo parecchio... bello lo scorrimento platform... belli i combattimenti... bella la generazione casuale dei livelli...

igiolo
09-01-2021, 23:32
Stamattina ho giochicchiato un altro pò ad Hades.

Il gameplay lo adoro. E' un ritorno al videogioco nella sua forma ipno-ludica più pura.

Purtroppo però non riesco ad orientarmi nel contesto isometrico. Gioco con mouse e tastiera ma, nonostante ciò, spesso non riesco ad indirizzarmi dove vorrei. Soprattutto con le armi a distanza, nella frenesia del combattimento, è un casino.

ipnoludica
grande
come doom
ti mette la scimmia vero

ray_hunter
25-01-2021, 13:35
Qualcuno mi spiega come si usa la Granata dell'Allenatore?

La lancio su un nemico che ha l'apposita icona, questo si trasforma in Elite, prendo l'abilità che viene generata e provo ad usarla sul nemico senza effetto alcuno...

Grazie!!!

ray_hunter
03-02-2021, 12:51
Dopo circa un centinaio di run, a confermare quanto io sia scarso, ho finito Dead Cells, o meglio ho completato il finale della prima run completa!
Sono a un centinaio di run!

L'aveva scritto un altro utente, ma non posso che riportarlo:
una volta giocato a Dead Cells, tutto il resto sembra poco rifinito, scarsamente bilanciato. Da questo punto di vista è davvero incredibile.
Ogni arma ha senso di esistere, ogni variazione delle statistiche ha un effetto incredibilmente tangibile sulle dinamiche di gioco... Mai provato niente del genere e lo dico pur avendo iniziato a videogiocare con l'Atari 2600!

A breve prenderò Hades che è stato reputato migliore... Vedremo se mi rapirà alla stessa maniera!!!

Hurricane Polimar
03-02-2021, 13:40
Dopo circa un centinaio di run, a confermare quanto io sia scarso, ho finito Dead Cells, o meglio ho completato il finale della prima run completa!
Sono a un centinaio di run!

L'aveva scritto un altro utente, ma non posso che riportarlo:
una volta giocato a Dead Cells, tutto il resto sembra poco rifinito, scarsamente bilanciato. Da questo punto di vista è davvero incredibile.
Ogni arma ha senso di esistere, ogni variazione delle statistiche ha un effetto incredibilmente tangibile sulle dinamiche di gioco... Mai provato niente del genere e lo dico pur avendo iniziato a videogiocare con l'Atari 2600!

A breve prenderò Hades che è stato reputato migliore... Vedremo se mi rapirà alla stessa maniera!!!

Dead Cells non l'ho giocato (conto di recuperarlo a breve) ma sto giocando ad Hades e ti posso dire che è maledettamente divertente e ti invita a fare una run dopo l'altra per provare cose nuove. E' veramente un gioiellino, prendilo e non te ne pentirai. Anche io non sono un drago in questi genere di giochi ma di questo mi sono innamorato.

ray_hunter
03-02-2021, 13:48
Dead Cells non l'ho giocato (conto di recuperarlo a breve) ma sto giocando ad Hades e ti posso dire che è maledettamente divertente e ti invita a fare una run dopo l'altra per provare cose nuove. E' veramente un gioiellino, prendilo e non te ne pentirai. Anche io non sono un drago in questi genere di giochi ma di questo mi sono innamorato.

Molto bene! Grazie del feedback!

T_zi
08-03-2021, 13:59
Segnalo loop hero, un mezzo roguelike/puzzle game molto originale e divertente.

Inviato dal mio Mi A3 utilizzando Tapatalk

City Hunter '91
09-03-2021, 06:29
Confermo, gran gioco loop hero. Oramai le idee nuove sono quasi appannaggio degli indie.

vlpt88
09-03-2021, 06:48
Confermo, gran gioco loop hero. Oramai le idee nuove sono quasi appannaggio degli indie.

Gioco che in streaming mi ha incuriosito ma che ancora non ho preso perché mi sa parecchio di ripetitivo... sbaglio ?

T_zi
09-03-2021, 06:55
Non saprei, sono a 6 ore e ad ogni run sblocco qualcosa. Ha il potenziale per diventare ripetitivo e probabilmente una volta finito con ogni classe ha poco da offrire. Per ora mi diverte parecchio.

Inviato dal mio Mi A3 utilizzando Tapatalk

City Hunter '91
09-03-2021, 06:58
E' ripetitivo, ma non monotono. Inoltre, c'è tutta una parte dedicata alla strategia delle carte e alla crescita del personaggio.

vlpt88
10-03-2021, 19:00
Sto provando Loop Hero.

Non mi sono chiare alcune cose.

Quando si approssima la sconfitta conviene ritirarsi. Ritirandosi si torna alla base conservando buona parte delle risorse e (solo in quel momento ???) si possono usare quelle risorse salvate per costruire espansioni della propria base ? Non posso costruire espansioni mentre sto nel loop passo dalla casella base ?

Dopo il ritiro, si può ripartire per un nuovo loop. Quando ti fa selezionare il deck significa che puoi escludere lo spawn di certe carte ?

Selezionato il deck si riparte. Ma è normale ripartire "nudi", senza scudi, armi e anelli ?

City Hunter '91
10-03-2021, 23:30
Sì, le intuizioni sono tutte giuste. C'è della filosofia dietro questo gioco... è più profondo di quello che sembra, concettualmente. :)

T_zi
11-03-2021, 12:03
Sto provando Loop Hero.

Non mi sono chiare alcune cose.

Quando si approssima la sconfitta conviene ritirarsi. Ritirandosi si torna alla base conservando buona parte delle risorse e (solo in quel momento ???) si possono usare quelle risorse salvate per costruire espansioni della propria base ? Non posso costruire espansioni mentre sto nel loop passo dalla casella base ?

Dopo il ritiro, si può ripartire per un nuovo loop. Quando ti fa selezionare il deck significa che puoi escludere lo spawn di certe carte ?

Selezionato il deck si riparte. Ma è normale ripartire "nudi", senza scudi, armi e anelli ?

Se ti ritiri prima conservi il 60% delle risorse, se ti ritiri mentre passi sopra il campo base il 100% (cambia l'icona in basso quando ci sei sopra), se perdi tieni il 30%. Un modo per incrementare le risorse è riempire gli spazi di armi e carte, quelle in eccesso vengono convertite.
I miglioramenti li costruisci solo nelle schermata della base.

Inviato dal mio Mi A3 utilizzando Tapatalk

vlpt88
11-03-2021, 18:39
L'impressione è quella che, a prescindere dalla strategia, iterando "infinito" i passaggi si arriva comunque a vincere.

E' impossibile perdere. Sbaglio ?

E' una questione di quanto velocemente batti il gioco...

T_zi
11-03-2021, 18:49
Come in tutti i roguelite, in ogni run sblocchi qualcosa, quindi alla fine vinci per forza. A differenza dei roguelike, dove ogni run è fine a sè stessa e non hai una progressione se non nella tua abilità.

Inviato dal mio Mi A3 utilizzando Tapatalk

City Hunter '91
11-03-2021, 22:48
Beh ma questo vale per tutti i giochi... primo o poi lo finisci. Come in ogni cosa, è il cammino che conta, non la meta.

vlpt88
12-03-2021, 07:11
A differenza dei roguelites a cui ho giocato, avviando Loop Hero io non percepisco la "sfida" ma un profondo senso di relax.

Ieri son rientrato a casa e mi sono perso in questo loop ipnotico fatto di pixel e musichette da keygen. Loop Hero non è un videogioco, è un tunnel terapeutico. E' tipo un trip.

vlpt88
14-03-2021, 09:41
Mi ci sto infognando malissimo su Loop Hero :D

Mi ricorda i tempi in cui i videogiochi avevano 2 comandi, imparavi le meccaniche in 5 minuti e ci perdevi sopra le notti... te da solo davanti ad uno schermo fatto di pixel e musichette 8 bit...

rattopazzo
14-03-2021, 21:09
Si è piuttosto semplice da giocare, anzi a parte il fattore strategico di piazzare le carte nel posto più adeguato e migliorare gradualmente l'equipaggiamento, non richiede proprio alcuna abilità.
Però è anche piuttosto ripetitivo e con delle meccaniche piuttosto oscure che il gioco non solo non ti spiega, ma non ti da neanche degli indizi.

T_zi
15-03-2021, 12:34
È ripetitivo perché per i primi 6 o 7 loop i nemici non sono minimamente un problema. A partire dal decimo devi usare le carte oblivion per eliminare stack o accampamenti troppo numerosi, oppure le lanterne.
Adesso ho sbloccato la classe del necromancer, che va giocata diversamente. Il gioco è originale, ma il ritmo all'inizio è molto lento, magari ci vorrebbe una velocità X3.

Inviato dal mio Mi A3 utilizzando Tapatalk

rattopazzo
15-03-2021, 17:17
Approposito del necromancer mi è sembrato parecchio OP, da quando ho iniziato ad usarlo non sono più morto e ho sconfitto il secondo boss a primo tentativo senza neanche subire un graffio.
Anche il rogue con un perk dedicato che se non ricordo male gli da HP massimi ogni volta che uccide un nemico e 75% di evasione (che si può raggiungere facilmente con i soli boots) è parecchio forte.
Il warrior invece mi è sembrato scarsetto, magari sono solo io che lo buildo in maniera totalmente sbagliata, ma la difesa contro i boss serve a poco visto che subisce comunque tonnellate di danni.

vlpt88
15-03-2021, 18:12
E' vero che certe meccaniche non sono note, ma non sono difficili da scoprire casualmente giocandoci un pò.

E' un gioco che mi rilassa tantissimo. Forse lento e noioso per i più giovani, ma per chi cerca un pò di evasione dopo una giornata di stress lavorativo lo trovo perfetto...

T_zi
16-03-2021, 07:03
Il necromancer è forte, ma non bisogna trascurare la magic defense in favore della summon quality. Quando si esaurisce va giù in un attimo. Hai un resurrect con il tempio, ma appena rimani indietro un attimo conviene ritirarsi.
Adesso ho sbloccato il potenziamento della torre dell'accampamento che copre una casella in più. Ci piazzo vicino vampiri, grove e ragni :asd:

Inviato dal mio Mi A3 utilizzando Tapatalk

lambro
16-03-2021, 08:43
Nessuno gioca a Undermine? per me è un piccolo capolavoro, contrariamente ad alcuni rogue acclamati che ho giocato non mi risulta ancora noioso (se preso a dosi equilibrate) nonostante le 40 ore e una miriade di run sono ancora lontanissimo dall'ipotetico finale.

rattopazzo
16-03-2021, 18:00
Il necromancer è forte, ma non bisogna trascurare la magic defense in favore della summon quality. Quando si esaurisce va giù in un attimo. Hai un resurrect con il tempio, ma appena rimani indietro un attimo conviene ritirarsi.
Adesso ho sbloccato il potenziamento della torre dell'accampamento che copre una casella in più. Ci piazzo vicino vampiri, grove e ragni :asd:

Inviato dal mio Mi A3 utilizzando Tapatalk

Con il necro mi pare che quello che conta maggiormente è la skeleton level e giusto un pò di quality per avere la chance di evocare i tank, attack speed a manetta per evocare il più rapidamente possibile, ovviamente serve anche un +1 scheletri su ogni pezzo di equipaggiamento e possibilmente anche il perk che da lo stesso bonus così da poter evocare in pochi secondi 5 o 6 scheletri, la difesa l'ho sempre trascurata e non ho mai avuto alcun problema, anche se poco fa sono morto per la prima volta al terzo boss...

Nonostante non lo avevo mai affrontato ero abbastanza fiducioso di farlo fuori agevolmente visto che macinavo come al solito tutto quello che mi si parava davanti e sembrava quello l'andazzo, visto che è andato giù in pochi secondi, ma quando sembrava ormai sconfitto mi sono ritrovato immobilizzato e le sue 2 summon erano ancora in piedi mentre i miei scheletri continuavano a colpirle ma molto più lentamente del solito e quando lo facevano mi tornava del danno indietro, boh forse danno riflesso.

Vincenzo77
07-04-2021, 15:22
Ciao a tutti, spero sia il thread giusto, ho appena comprato the binding of Isaac rebirth, gioco base, mi conviene prima giocarlo così e poi aggiungere i dlc o prendo tutto subito?

Nel caso prendo tutti i dlc o aspetto uno sconto migliore per quello appena uscito? Grazie.

rattopazzo
09-04-2021, 01:35
Se il gioco ti piace e hai intenzione di giocare l'esperienza completa non vedo alcuna ragione per giocare prima il gioco base e poi aggiungere i DLC, se non appunto possibili sconti futuri...

Vincenzo77
09-04-2021, 07:54
Grazie, infatti alla fine ho preso anche afterbirth e il plus, ho lasciato fuori solo l'espansione nuova, per ora mi va bene così.

stefano76
09-04-2021, 08:53
Sicuramente già stato citato, sto gocando Undermine, lo consiglio agli amanti dei rougelike dove il personaggio progedisce ad ogni partita, molto bello con qualche difettuccio.

Il Mulo
10-04-2021, 12:58
Sicuramente già stato citato, sto gocando Undermine, lo consiglio agli amanti dei rougelike dove il personaggio progedisce ad ogni partita, molto bello con qualche difettuccio.

Che tipo di difettuccio?

vlpt88
10-04-2021, 17:14
Grazie, infatti alla fine ho preso anche afterbirth e il plus, ho lasciato fuori solo l'espansione nuova, per ora mi va bene così.

Fatto benissimo. Dopo qualche decina di ore, appena la metteranno a sconto, son sicuro che prenderai anche quella.

Per me Isaac è l'arcade perfetto :D... non trovo un solo difetto in questo titolo...

stefano76
10-04-2021, 21:13
Che tipo di difettuccio?

La crescita delle abilità del personaggio diventano man mano esponenzialmente sempre più onerose in termini di "grinding" e occorre dedicare davvero troppo tempo alla collezione di monete, con l'inevitabile affacciarsi delle ripetitività. Secondo me non è bilanciato benissimo sotto questo profilo.

rattopazzo
10-04-2021, 22:17
La crescita delle abilità del personaggio diventano man mano esponenzialmente sempre più onerose in termini di "grinding" e occorre dedicare davvero troppo tempo alla collezione di monete, con l'inevitabile affacciarsi delle ripetitività. Secondo me non è bilanciato benissimo sotto questo profilo.

Ma una volta che capisci le meccaniche e con le relique giuste non ci vuole molto a racimolare anche 500k in una run.
La parte grindosa vera e proprio è cercare di sbloccare tutte le reliquie e i familgli...pare che sia necessario giocare all'Othermine, dove il gioco diventa un vero e proprio roguelike e si parte praticamente con nulla e i soldi droppano con il contagocce, quindi se non si imparano alla perfezione tutte le mosse dei boss non si va molto lontano.

Comunque per me è una via di mezzo tra Isaac e Rogue legacy
anche se ovviamente i 2 citati sono superiori nel loro genere
in ogni caso per me è consigliatissimo per gli amanti dei roguelite.

lambro
11-04-2021, 15:21
Ma una volta che capisci le meccaniche e con le relique giuste non ci vuole molto a racimolare anche 500k in una run.
La parte grindosa vera e proprio è cercare di sbloccare tutte le reliquie e i familgli...pare che sia necessario giocare all'Othermine, dove il gioco diventa un vero e proprio roguelike e si parte praticamente con nulla e i soldi droppano con il contagocce, quindi se non si imparano alla perfezione tutte le mosse dei boss non si va molto lontano.

Comunque per me è una via di mezzo tra Isaac e Rogue legacy
anche se ovviamente i 2 citati sono superiori nel loro genere
in ogni caso per me è consigliatissimo per gli amanti dei roguelite.

500k è impossibile, sono alla run 102 (finito 1 sola volta ma per 50 run l'ho giocato molto distrattamente, neanche sapevo che salvava in automatico all'inzio di un nuovo piano e facevo run sempre consecutive, stufandomi a volte e mollandoci per fiacchezza mentale) e sto provando la seconda, appena arrivo all'ultimo mob ahimè perisco, se non ci sono tutte le reliquie giuste e le pozze giuste diventa complesso.
Come fai a fare 500k in una run? hai qualche dritta o intendevi 50 come credo più plausibile, in quel caso infatti è la mia media.
Cmq gran bel rogue questo, uno dei migliori che abbia mai giocato.

rattopazzo
11-04-2021, 21:23
500k è impossibile, sono alla run 102 (finito 1 sola volta ma per 50 run l'ho giocato molto distrattamente, neanche sapevo che salvava in automatico all'inzio di un nuovo piano e facevo run sempre consecutive, stufandomi a volte e mollandoci per fiacchezza mentale) e sto provando la seconda, appena arrivo all'ultimo mob ahimè perisco, se non ci sono tutte le reliquie giuste e le pozze giuste diventa complesso.
Come fai a fare 500k in una run? hai qualche dritta o intendevi 50 come credo più plausibile, in quel caso infatti è la mia media.
Cmq gran bel rogue questo, uno dei migliori che abbia mai giocato.


No, intendevo proprio 500k a run,ma realisticamente con un pò di fortuna se ne possono fare molti di più.


Servono:
"Popcorn dorato" (che a volte fa raddoppiare l'oro, facoltativo)
"Polvere dorata" (che trasforma le rocce in oro, essenziale)
qualche benedizione di ricchezza (facoltativo)
e se possibile alzare il raggio delle bombe o usare la reliqueia "bombushka"
infine bisogna conservarsi tutte le pozioni "chicchi dorati" che raddoppiano l'oro nella stanza, sono pozioni abbastanza rare, ma sono essenziali.
Basta trovare una stanza piena di rocce, piazzare qualche bomba, raddoppiare l'oro con la pozione "chicchi dorati" e ricchi in pochissimo tempo.... Non preoccuparti dei Pilfer, primo perchè non riuscirebbero a rubarti tutto l'oro abbastanza in fretta e secondo perchè quando nella stanza c'è troppo oro neanche spawnano più.
Usando questo sistema credo di aver fatto fino a 250k in una sola stanza, solo perchè avevo con me una sola pozione che raddoppiava l'oro, ma se si hanno a disposizione più pozioni si può fare molto di più.
Chiaramente non sempre si ha la fortuna di trovare tutte queste relique in un unica run, però in generale per fare tonnellate di soldi gli ingredienti sono quelli, essenziali sono polvere dorata e le pozioni che raddoppiano l'oro, in questo usare il famiglio "spirito" che fa trovare più pozioni aiuta non poco...

T_zi
14-07-2021, 13:29
Sto facendo una nuova run a sots: the pit, con lo scout ad hard. Per ora sono al piano 10 e grazie ad un po' di fortuna con i level up oggi già sbloccato l'abilità berserk (per provocare i nemici organici in modo che attacchino chiunque incontrino) quindi adesso la strategia è aprire le porte, far incavolare un nemico e chiudere le porta mentre fa fuori tutto e tutti :asd:
Ad hard comunque è tostissimo. Scendo all'ottavo piano e mi trovo nella stessa storage room 2 golden bear :asd:

Inviato dal mio Mi A3 utilizzando Tapatalk

Jon Irenicus
27-08-2021, 09:24
Ho preso Jupiter Hell, dopo un paio di sessioni mi pare di aver fatto un'ottima scelta.
Ovviamente riprende molte cose da DoomRL ma ha una sua identità.
Manca il movimento diagonale (in realtà all'aperto si può fare ma è solo un'animazione, concatena 2 movimenti), ma non è una facilitazione per niente, anzi, e, onestamente, non ne sento la mancanza.
E' più semplice di DoomRL (nemmeno poi tanto però) che era più semplice di un roguelike vero medio. Però ne mantiene la possibilità di builds, incluso il corpo a corpo, mod delle armi e tattica.
Anzi, mi pare particolarmente letale, lo sto giocando a difficoltà media e le coperture sono fondamentali. Più o meno c'è un medikit e una cura istantanea per livello, per cui la salute è una risorsa finita. I nemici fanno abbastanza male e non hanno problemi ad arrivare ad orde quando allertati, il primo scontro ho sparato bello pacifico ad un nemico che ho avvistato e ne son arrivati altri 2-3 e mi hanno lasciato con 20 di vita... Bisogna posizionarsi bene!
Ho fatto qualche partita con marines ed è quello un po' più tankone (per quanto lo si possa essere in sto gioco), lo scout ha lo stealth e ha più perk per la distanza, e si sente la cosa, il tecnico devo provarlo.
Inoltre ci sono varie stazioni in giro e si possono fare cose tipo smantellare degli oggetti per recuperare i mod applicati, per cui è anche un po' permissivo.
Come grafica/suono: artisticamente è ok, ci sono indie migliori, ma non c'è da lamentarsi. Il protagonista ha la pila che fa ombre e aumenta un po' l'effetto "wow" della grafica. In generale è bello oscuro, bello tamarro, e l'atmosfera è buona. Colonna sonora metallonza adeguata.
Considerando che è un roguelike vero, anche se semplice, la grafica risulta fuori parametro ed è bellissima.

E' un gioco che vuole rendere accessibile il genere forse più ostico e secondo me ci riesce in modo eccellente, seppur con varie semplificazioni (basti vedere la schermata di comandi di un Nethack o DCSS, si prende paura) la parte tattica rimane molto solida. Ecco, si può dire che oltre al combat puro non c'è tanto, non c'è niente da identificare o effetti fuori di testa, ma è veramente godibile.
Non si può usare il mouse, si può giocare solo con tastiera o col pad. Lo sto giocando col pad e si gioca benissimo, molto velocemente. Mi ricorda un po' Wazhack come ritmo, solo che essendo più semplice va via anche più veloce.

Sicuramente è il roguelike puro (perchè, comunque, puro lo è, al dilà della difficoltà selezionabile e i trial sbloccabili) più accessibile e, se non viene a noia presto, un gioco solidissimo di suo. Indubbiamente è tutto messo su molto bene, poi se uno vuole può stare a questionare che Nethack ha un gameplay più fantasioso e profondo, che Doom Eternal è più bello graficamente e come musiche, che ci sono indie è più belli artisticamente... Ma va benissimo com'è.
Promossissimo per ora, ci vorrebbero più giochi così, ma non tanto per la grafica (che comunque, checchè si dica, male non fa) i roguelikes storici hanno sempre avuto il problema dell'interfaccia, quando passi tanto tempo sui menù quanto sul gioco risulta pesante l'esperienza... Qui no, azione su azione!

T_zi
27-08-2021, 11:44
L'ho messo in wishlist. Doomrl l'ho provato brevemente ed è molto semplice per essere un roguelike, ma giocabilissimo.

Inviato dal mio Mi A3 utilizzando Tapatalk

Vincenzo77
27-08-2021, 12:38
Fatto benissimo. Dopo qualche decina di ore, appena la metteranno a sconto, son sicuro che prenderai anche quella.

Per me Isaac è l'arcade perfetto :D... non trovo un solo difetto in questo titolo...

Da un po' sono in fase "aspetto sconto su repentance"... tra un po' mi sa che me lo compro a prezzo pieno! :D :D :D

Jon Irenicus
27-08-2021, 15:46
L'ho messo in wishlist. Doomrl l'ho provato brevemente ed è molto semplice per essere un roguelike, ma giocabilissimo.
Decisamente la giocabilità è il suo punto forte così come l'immediatezza e Jupiter Hell non è da meno in questo. Oltretutto in sto modo si differenzia e ha una sua identità. Certo un DCSS è tutt'altra cosa, ma ora come ora non ho proprio voglia di mettermici.

T_zi
28-01-2022, 14:36
Finito Slay The Spire. Card game/roguelite che dà dipendenza :asd:
L'ho finito (arrivando a far fuori lo spire) con l'ironclad. E' il primo card game che finisco e devo dire di essermi divertito. Magari ci rigiocherò più avanti con gli altri personaggi.

Adesso mi gioco Shortest Trip to Earth, che sembra essere un FTL all'ennesima potenza, un simulatore di nave spaziale con combattimento rtwp e gestione di equipaggio, carico, commercio, crafting ed eventi casuali. Comprato ieri scontato con i due DLC.

zerothehero
07-05-2022, 09:57
Consiglio ferocemente ROGUE LEGACY 2. :O

zerothehero
07-05-2022, 09:58
Finito Slay The Spire. Card game/roguelite che dà dipendenza :asd:
L'ho finito (arrivando a far fuori lo spire) con l'ironclad. E' il primo card game che finisco e devo dire di essermi divertito. Magari ci rigiocherò più avanti con gli altri personaggi.

Adesso mi gioco Shortest Trip to Earth, che sembra essere un FTL all'ennesima potenza, un simulatore di nave spaziale con combattimento rtwp e gestione di equipaggio, carico, commercio, crafting ed eventi casuali. Comprato ieri scontato con i due DLC.

Slay the spire ha ispirato moltissimi giochi (tra due darkest dungeon 2 e inscription) può essere considerato una pietra miliare.

|D@ve|
27-12-2024, 10:51
Riesumo il thread per consigliarvi Halls Of Torment (https://store.steampowered.com/app/2218750/Halls_of_Torment/).
Un misto tra Vampire Survivors, Diablo con una spruzzata di ARPG.
Se vi piace il genere consigliatissimo :sisi:

T_zi
28-12-2024, 21:11
Riesumo il thread per consigliarvi Halls Of Torment (https://store.steampowered.com/app/2218750/Halls_of_Torment/).
Un misto tra Vampire Survivors, Diablo con una spruzzata di ARPG.
Se vi piace il genere consigliatissimo :sisi:

Grazie per il consiglio. Comprato e lo sto apprezzando, è il gioco ideale per spegnere il cervello e ascoltarsi un podcast.

|D@ve|
29-12-2024, 00:27
Mi spiace di averlo consigliato, crea dipendenza :cry:
Peggio di Vampire :cry:

T_zi
29-12-2024, 10:39
Mi spiace di averlo consigliato, crea dipendenza :cry:
Peggio di Vampire :cry:

E' molto meglio di Vampire coso, i comandi sono più precisi, il flow del gioco è più bilanciato, non ci sono momenti dove non ci sono nemici a schermo. Ci sono più meccaniche e anche lo stile grafico è migliore (questo è molto soggettivo però). Ho appena sbloccato il cleric, ma continuo a giocare con il guerriero.

Stryder90
29-12-2024, 13:47
Halls of Torment è uno dei miei giochi preferiti su Steam Deck, ovviamente NON lo sto assolutamente giocando mentre sono a lavoro...