View Full Version : Roguelikes, roguelites e derivati: il regno dell'RNG
Donbabbeo
14-12-2012, 14:10
Grazie per la segnalazione... ma siccome sono un fanatico di steam lo aspetto lì (ovviamente in supersconto :D )
Acquistandolo dal loro sito è 7,50$ e ti danno anche la chiave steam. Non è il 75% ma è comunque un bello sconto :D
Grazie per la dritta.. tuttavia la mia regola d'oro è: solo al 75% e a volte neanche quello :D
Sono un tirchiaccio lo so... insultatemi pure :D
Jon Irenicus
17-12-2012, 11:20
Sono aperte le votazioni:
Ascii Dreams Roguelike of the Year 2012 (http://roguelikedeveloper.blogspot.com.au/2012/12/request-for-votes-ascii-dreams.html)
283 roguelikes have qualified this year: this is again a record year on year number and 98 more than last year.
How did the games qualify?
The list was taken from the roguelike releases announced on the Rogue Basin news section between December 13th 2011 and December 15th 2012 and from the list of Actively Developing Roguelikes maintained by Michał Bieliński, plus other sources as discussed on a thread on Rogue Temple. Notably, despite the discussion period, several games were missed from the list - hopefully I've picked up everything.
What about 'x'? Why isn't it on the list?
Make sure you announced your roguelike on Rogue Basin for next year.
What about 'y'? Why is it on the list?
As roguelikes become more popular, the term is used to increasingly describe a broader type of game. This list has expanded to embrace that idea, but mostly to ensure that we don't miss any actual roguelikes. With this many entries, I'd rather be inclusive rather than exclusive, as I cannot possibly play every entry. You are free to not vote for a game if you don't consider it a roguelike.
What's the prize?
Pride. And a sexy logo - if you want one. You can see the winning 2007 logo on the Dwarf Fortress links page. Other winners are free to request them, but haven't done so. Logo designs for this year are welcome.
Having a competition is a dumb idea/offensive/stupid when you can't police the results.
Yep. Doesn't stop it being fun. You can vote for multiple different roguelikes. The idea here is that you will be encouraged to go out and download a roguelike that other people consider interesting, not that there is any kind of real competition element involved.
Non occorre iscriversi per votare.
Ovviamente ho votato WazHack. Poi anche DCSS perchè è completamente hardcore riuscendo ad essere all'avanguardia...
Come si può vedere TOME sta vincendo alla grande.
Mi fa un po' strano la presenza di qualche titolo, ma se va bene a loro...
12 giorni rimanenti per votare.
Tra l'alto ho notato che è uscito Dary's Legend (www.daryslegend.com) a fine novembre, potrebbe interessare a chi vuole un rl con un design decente (i disegni son fatti a mano e benino mi sembra) e immagino accessibile...
fabr1zio
17-12-2012, 16:42
Non ho resistito a fare un play-through senza save-scumming, l'ho finito cosí ieri (non ho ricaricato troppo spesso, comunque), con l'astronave Engi. Nulla puó resistere a due Ion Cannon Mk II!
La mia configurazione era perfetta - drone di difesa MK II per reggere mentre i cannoni a ioni fanno il loro lavoro, e una volta che scudi/armi della nave nemica sono giú ho 3 opzioni:
-spegnere un cannone a ioni e accendere il fottuto GLAIVE per fare letteralmente a pezzi la nave nemica;
-accendere 1 o 2 droni d'attacco per conseguire lo stesso effetto, ma con il bonus di avere tutti e 2 i cannoni attivi;
-mandare le mie truppe d'assalto a bordo, previa disabilitazione della loro Med Bay (se presente), ed eventualmente supportarle con la Med Bomb.
Variando un pó queste tattiche ed abusando del Cloak System non ho avuto problemi ad avere ragione del boss.
Ora devo riuscirci senza save-scumming :)
Ciao,
mi spieghi cosa intendi per save -scumming?
Ho trovato molto utile seguire (per ora il primo "tentativo") il let's play di questo giocatore:
http://www.youtube.com/watch?v=rqII4UEP1Q8
Ciao,
mi spieghi cosa intendi per save -scumming?
Ho trovato molto utile seguire (per ora il primo "tentativo") il let's play di questo giocatore:
http://www.youtube.com/watch?v=rqII4UEP1Q8
Vai sul thread ufficiale, ci sono anche alcuni consigli utili in prima pagina.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2529807
Jon Irenicus
17-12-2012, 17:01
Ciao,
mi spieghi cosa intendi per save -scumming?Intende che quando salva il gioco si copia da parte il file di salvataggio per poter riprendere da li in caso di sconfitta. Ogni tanto si può anche fare per scopi "didattici" sennò è da evitare e non è considerato valido (come Noir ha espressamente fatto notare).
Per il resto si continua sul thread ufficiale!:D
fabr1zio
17-12-2012, 17:08
Ho capito, vi ringrazio e seguirò il thread ufficiale.
Per quanto concerne rouguelike leggermente atipici ho trovato spelunky ma non mi piace moltissimo, avete altro da suggerire?
Jon Irenicus
17-12-2012, 17:23
Beh a me viene da consigliare WazHack, perchè è immediato e molto veloce da giocare eppure completamente roguelike... Atipico per la vista laterale. Però è a pagamento, 5$, sul sito si può giocare gratis per qualche piede...
Desktop Dungeons è più orientato sui puzzle, è immediato e trasparente ma per nulla facile. La versione alpha sul sito è gratis e secondo me è molto bella!:D
Dovrei aprirci il thread ufficiale di sto gioco ma con calma che ne ho appena aperto un altro...:asd:
DoomRL: come dice il titolo è quello di Doom, ha la musica (quella dei primi 2 doom rimasterizzata) e delle gran bell belle tiles. Immediato, anche questo è da provare e se non altro è atipico per qualche feature...
Dungeon Crawl Stone Soup: oltre ad essere un rl da manuale ha una modalità con stanze predefinite e non random e un'altra simil tower defence. Da provare.
Ultima Ratio Regum: strategico 4x in grande scala, si comanda direttamente solo un personaggio che ad un certo punto dovrà comandare eserciti dando ordini di persona. Ha molte features interessanti. Attualmente è in sviluppo, prima o poi vorrei provarlo.
Giochi non roguelike ma con qualche traccia:
The Binding Of Isaac, assomiglia al primo Zelda però con tutt'altra atmosfera (schifosa nel senso buono del termine). A pagamento.
TowerClimb: una specie di platform procedurale che è piaciuto molto a chi l'ha provato. A pagamento.
99 levels to hell: specie di platformer shooter procedurale, non è male, colonna sonora metallonza. A pagamento.
Goblin Camp e Dwarf Fortress: gestionali in salsa roguelike. Dwarf Fortress ha anche una modalità avventuriero più standard, oltre ad essere un titolo tra i più famosi del genere...
Triangle Wizards: praticamente un roguelike ma in tempo reale, molte razze e classi.
fabr1zio
17-12-2012, 22:12
Grazie,
di quelli che hai citato:
ho giocato un bel pò a Desktop dungeon, molto bello. Ho preso anche la versione a pagamento, giocabile al momento solo online con Unity. La versione alfa va più che bene per chi vuole provarlo.
The Binding of Isaac non l'ho mai affrontato per bene, penso dovrei guardarmi qualche video di gameplay per capirci qualcosa.
Degli altri mi pare interessante TowerClimb.
Per ora FTL e The Binding of Isaac occuperanno molte ore :)
Donbabbeo
18-12-2012, 08:26
Per ora FTL e The Binding of Isaac occuperanno molte ore :)
Maledetto Isacco, mi ha portato via 200 ore di gioco! :asd:
Però l'ho completato al 100% e la moglie di McMillian mi dovrebbe aver spedito un poster autografato dal marito :O (Grazie Falcon ;) )
Al listone di Jon, tra gli strategici roguelike aggiungerei pure Gnomoria, praticamente Dwarf Fortress con grafica isometrica (è come giocare tramite StoneSense per chi è pratico di DF) e specialmente Towns: molto più roguelike e gdr rispetto agli altri, è come giocare a Diablo, ma invece di essere l'eroe siamo Tristram.
Jon Irenicus
23-12-2012, 13:08
Bon, preso Conquest of the Wizardland, tutto Dungeons of Dredmor è al -75% su Steam fino al 5 gennaio.
Qualche roguelike alla ftl o wazhack per tablet esiste?
Jon Irenicus
23-12-2012, 13:27
WazHack!:D
O anche NetHack, che gira su qualsiasi os, ma ti raccomando di giocarlo senza tastiera fisica...:asd:
Darei cmq un'occhiata ai più votati di Google Play se per Android.
Secondo me Desktop Dungeons sarebbe il gioco più adatto del mondo per un tablet...
Qui una lista anche se temo poco aggiornata:
http://roguebasin.roguelikedevelopment.org/index.php?title=List_of_handheld_roguelikes
Altri titoli per Android:
http://roguebasin.roguelikedevelopment.org/index.php?title=Android
http://roguetemple.com/irldb/index.php?i=5451bc&plat=droid
Nethack è in cima alla lista di google play e sembra avere dei tile ben fatti. Questo lo provo sicuro che tanto è gratis ed ha ottimi voti.
Cardinal quest costa 2,50. Però volevo provarlo da tempo su pc e mi sa che ne approfitto. Ha ottimi voti.
Poi c'è questo che come tileset mi sembra il migliore.
https://play.google.com/store/apps/details?id=org.roguelikedevelopment.dweller.android&feature=nav_result#?t=W251bGwsMSwxLDMsIm9yZy5yb2d1ZWxpa2VkZXZlbG9wbWVudC5kd2VsbGVyLmFuZHJvaWQiXQ..
Wazhack l'avevo provato sullo smartphone e non mi aveva convinto per nulla. L'interfaccia era un disastro, comunque lo riprovo.
Poi ci sarebbe legends of yore che come voto ha 4,9 (su 5) su quasi 500 valutazioni :eek: Proverò la versione lite, nel caso lo compro.
https://play.google.com/store/apps/details?id=org.newdawn.touchquest.full&feature=more_from_developer#?t=W251bGwsMSwxLDEwMiwib3JnLm5ld2Rhd24udG91Y2hxdWVzdC5mdWxsIl0.
Grazie :D
Desktop dungeons sarebbe davvero il massimo. Speriamo...
Jon Irenicus
23-12-2012, 14:22
Nethack è in cima alla lista di google play e sembra avere dei tile ben fatti. Questo lo provo sicuro che tanto è gratis ed ha ottimi voti.
Cardinal quest costa 2,50. Però volevo provarlo da tempo su pc e mi sa che ne approfitto. Ha ottimi voti.
Poi c'è questo che come tileset mi sembra il migliore.
https://play.google.com/store/apps/details?id=org.roguelikedevelopment.dweller.android&feature=nav_result#?t=W251bGwsMSwxLDMsIm9yZy5yb2d1ZWxpa2VkZXZlbG9wbWVudC5kd2VsbGVyLmFuZHJvaWQiXQ..
Wazhack l'avevo provato sullo smartphone e non mi aveva convinto per nulla. L'interfaccia era un disastro, comunque lo riprovo.
Poi ci sarebbe legends of yore che come voto ha 4,9 (su 5) su quasi 500 valutazioni :eek: Proverò la versione lite, nel caso lo compro.
https://play.google.com/store/apps/details?id=org.newdawn.touchquest.full&feature=more_from_developer#?t=W251bGwsMSwxLDEwMiwib3JnLm5ld2Rhd24udG91Y2hxdWVzdC5mdWxsIl0.
Grazie :D
Desktop dungeons sarebbe davvero il massimo. Speriamo...Di WazHack immagino che hai provato il demo di google play, che dovrebbe essere diverso da quello per desktop.
Mi è venuto in mente Dungeon Ascendance che è tipo un clone di Desktop Dungeons, provalo e dimmi com'è!:D
Dweller mi pare che lo installai sul mio wave (col bada) e partiva, poi non c'ho mai giocato.
NetHack l'ho fatto installare ad un collega e non pareva fatto male, solo che già una tastiera non basta, non so se si gioca lento. Però come assurdità credo sia il top.
Cardinal Quest non è male, ma dura pochetto.
Poi vedo che quando apri una pag di google play puoi stare anche 1 ora a guardare i consigliati dei consigliati dei consigliati dei consigliati!:D
Cmq se partissero i 7drl andrebbeo benissimo perchè essendo semplici hanno pochi tasti e sono pure adatti ad uno schermo piccolo.
Di WazHack immagino che hai provato il demo di google play, che dovrebbe essere diverso da quello per desktop.
Mi è venuto in mente Dungeon Ascendace che è tipo un clone di Desktop Dungeons, provalo e dimmi com'è!:D
Dweller mi pare che lo installai sul mio wave (col bada) e partiva, poi non c'ho mai giocato.
NetHack l'ho fatto installare ad un collega e non pareva fatto male, solo che già una tastiera non basta, non so se si gioca lento. Però come assurdità credo sia il top.
Cardinal Quest non è male, ma dura pochetto.
Poi vedo che quando apri una pag di google play puoi stare anche 1 ora a guardare i consigliati dei consigliati dei consigliati dei consigliati!:D
Ah, giusto. Dungeon ascendance l'avevo provato anche lui sul cell, in versione lite, e non male.
Di wazhack non ricordo che versione era, ma con uno schermo così piccolo era ingiocabile, comunque l'ho messo in lista.
I consigliati dei consigliati li ho guardati, ma i titoli migliori mi sembrano quelli.
Il problema è che quando sono a pagamento costano una sassata... tipo cardinal quest non c'è free e mi toccherebbe dargli 2,50 quando è stato scontato anche nei bundle... Poi ho già preso battle for wesnoth e voglio anche il remake di z (rts) :sofico:
Noooo. Cosa ho visto :cry:
https://play.google.com/store/apps/details?id=com.mangobile.kingturn&feature=search_result#?t=W251bGwsMSwxLDEsImNvbS5tYW5nb2JpbGUua2luZ3R1cm4iXQ..
https://play.google.com/store/apps/details?id=com.illustrious.conquest&feature=search_result#?t=W251bGwsMSwxLDEsImNvbS5pbGx1c3RyaW91cy5jb25xdWVzdCJd
Jon Irenicus
23-12-2012, 14:35
Eh qualche titolo ci starebbe bene!:D Anche sti 2 che hai messo adesso!:D Intanto guarda bene i free che qualcosa di ottimo ci deve essere.
Se partissero i 7drl andrebbeo benissimo perchè essendo semplici hanno pochi tasti e sono pure adatti ad uno schermo piccolo e certi meritano.
Oppure Rogue stesso:
https://play.google.com/store/apps/details?id=org.angdroid.classics&feature=search_result
Non ha troppi tasti e penso si presti anche meglio di NetHack essendo più semplice (e pure più difficilte mi sa se nn contiamo gli spoiler). Non ha le tiles ma non è poi incomprensibile anche data la semplicità.
Per WazHack ho sentito dire che ci vorrebbe un display da almeno 5".
Rogue no che è ascii :D
Per nethack provo, tutto dipende da come è fatta l'interfaccia, ma non ho molte speranze su questo. Di kingturn invece ho trovato la versione free, nel caso dovesse piacermi ci sono altre 2 o 3 versioni a pagamento :eek:
Per ora provo solo la roba free, che non è detto sia inferiore a quella a pagamento.
Battle for wesnoth era giocabile su 4", il problema erano le scritte che erano troppo in piccolo e per leggerle era un pò un casino. Su 7" deve essere perfetto, e comunque l'ho già pagato :asd:
Anche wazhack su 7" dovrebbe andare, il problema sarà raccogliere gli oggetti, che già su pc a volte era un problema :sofico:
Jon Irenicus
23-12-2012, 15:57
Per ora provo solo la roba free, che non è detto sia inferiore a quella a pagamento. Beh in ambito roguelike è nettamente vero che i free sono superiori a quelli a pagamento, non dico mediamente ma perchè ci sono veramente molti titoli free, d'altronde è forse il tipo gioco più facile da sviluppare visto che non occorre manco fare l'arte nel caso degli ascii, ma i campioni sono free, poco da fare, anche per motivi storici.:DAnche wazhack su 7" dovrebbe andare, il problema sarà raccogliere gli oggetti, che già su pc a volte era un problema :sofico:Basta spammare f come dannati su pc!:D
Jon Irenicus
23-12-2012, 15:58
doppio
Beh in ambito roguelike è nettamente vero che i free sono superiori a quelli a pagamento, non dico mediamente ma perchè ci sono veramente molti titoli free, d'altronde è forse il tipo gioco più facile da sviluppare visto che non occorre manco fare l'arte nel caso degli ascii, ma i campioni sono free, poco da fare, anche per motivi storici.:DBasta spammare f come dannati su pc!:D
Sì, dicevo su google play.
Dunque, li ho provati alla svelta. Legends of yore è giocabile, ma non mi ispira. Dungeon ascensions è forse quello fatto meglio come interfaccia ed è molto simile a desktop dungeons, con le varie classi da sbloccare e parecchi dungeons diversi. Kingturn devo ancora guardarlo bene, però funziona. Nethack vuole la tastiera, c'è poco da fare, quindi l'ho tolto.
Wazhack è assolutamente giocabile, però giocando con il mouse si è più precisi, quindi capita di muoversi più avanti o indietro rispetto ad un nemico; per il resto l'interfaccia non è male.
Ho fatto qualche livello di cardinal quest. Bel giochino, ma mi sembra un pò troppo semplicistico... Comunque, cosa me ne faccio delle monete? E se vinco sblocco nuove classi, dungeons e nemici?
Jon Irenicus
25-12-2012, 12:18
Se non ricordo male, al contrario del 2 (non mi ricordo se è uscito), non servono a niente, non ricordo se c'è il punteggio alla fine...
Io l'ho finito alla terza partita (la prima col guerriero, la seconda col mago e non so nemmeno se m'è capitato un bug, e poi win col ladro senza manco rischiare)...
Si è molto semplice, non c'è la fame ma nemmeno la rigenerazione automatica almeno...
Il pregio di sto gioco è che tutto quello che può essere automatizzato lo è... E non è nemmeno male. Il seguito dal demo pare perdere un po' l'immediatezza aa fronte però di una compessità maggiore.
Jon Irenicus
05-01-2013, 02:24
Come praticamente scontato ha rivinto Tome, poi ci sono i 2 Adom.
http://www.roguetemple.com/2013/01/01/results-for-ascii-dreams-roguelike-of-the-year-2012/
Non è propriamente un roguelike, però è molto simile come parte rpg.
https://play.google.com/store/apps/details?id=com.fireflame.dungeonraid&hl=it
Mi ci sto divertendo parecchio :D E' un classico giochino dove allineare 3 elementi, solo che è molto più strategico del solito.
Ci sono 4 elementi principali:
- le spade (danneggiano i nemici)
- gli scudi (aumentano l'armatura)
- le monete (permettono di acquistare l'equip)
- le pozioni (ripristinano gli hp)
Se si uniscono più elementi dello stesso tipo aumenta la possibilità di avere un bonus, quindi magari allinei 10 monete e ne ricevi 15.
I nemici sono anche loro un elemento della tabella e hanno 3 caratteristiche (danno, armatura e hp). Più si va avanti nel gioco più i nemici diventano forti e più bisogna pensare bene a come muoversi.
Ci sono tante classi da sbloccare e un casino di abilità, equip e magie da usare. Magari non c'entra troppo con i roguelike, ma lo consiglio assolutamente :D
Jon Irenicus
10-01-2013, 19:54
Solo Android e mela?
Solo Android e mela?
Mi sa di sì.
Su greenlight ho trovato questo http://roguebasin.roguelikedevelopment.org/index.php?title=Rogue%27s_Tale
Ovviamente greenlight è down, quindi linko il primo sito che ho trovato.
Jon Irenicus
18-01-2013, 06:47
Mi ricordo il nome dalle news roguebasin, dalla descrizione mi ispira sta frase:
"Rogue's Tale follows the Berlin Interpretation very closely and the only value that is violated is that it doesn't come with ASCII graphics."
Che poi la mancanza di grafica ascii è il fattore meno caratterizzante imho.
Mi ricordo il nome dalle news roguebasin, dalla descrizione mi ispira sta frase:
"Rogue's Tale follows the Berlin Interpretation very closely and the only value that is violated is that it doesn't come with ASCII graphics."
Che poi la mancanza di grafica ascii è il fattore meno caratterizzante imho.
Mi sono dovuto leggere cos'è la berlin interpretation :asd:
Comunque l'ho provato ma è impossibile, ci sono i serpenti e i lupi che ti seccano subito :sofico:
Jon Irenicus
18-01-2013, 07:15
Lol altro titolo tosto, lo proverò.
Mi fa venire in mente Epilogue e Castlevania RL, anche la in certi casi si muore subito.
Jon Irenicus
19-01-2013, 00:54
L'ho provato, bello davvero!
Sono morto quasi subito qualche volta, l'inizio pare anche troppo casuale, poi ho trovato un po' di equipaggiamento decente e ho fatto una partita un po' meglio (son arrivato alla città e quasi al livello 7). I livelli son piccoli e con pochi mostri che però possono essere decisamente forti. Ad occhio le meccaniche mi paiono decisamente valide.
Nemmeno wazhack era così punitivo :asd:
Jon Irenicus
20-01-2013, 10:02
All'inizio decisamente no... M'ha dato veramente l'impressione che conti molto l'equip che si trova subito nonchè se hai sfiga negli incontri. Andando avanti mi sa che invece forse WazHack si riprende (specie sr ti arriva la fila di gente cattiva che ti vuole menare nel momento sbagliato!:asd:).
bodomTerror
03-02-2013, 21:48
Bellino sto qua Legend of dungeon (http://www.youtube.com/watch?v=cpQaEKqKazU)
Jon Irenicus
04-02-2013, 06:59
Hanno fatto una campagna kickstarter conclusa con successo.
L'hanno anche incluso nel build a bunde 4 però non credo proprio sia la versione aggiornata.
Non propriamente un roguelike ma simpatico.
Donbabbeo
04-02-2013, 08:29
Hanno fatto una campagna kickstarter conclusa con successo.
L'hanno anche incluso nel build a bunde 4 però non credo proprio sia la versione aggiornata.
Non propriamente un roguelike ma simpatico.
Dici bene, è un alpha creata ad hoc per il bundle (perfettamente funzionante e non mi ha mai crashato, ma sempre alpha è).
Dovrebbe tra l'altro essere uno dei giochi disponibili su Ouya fin dalla partenza.
Ottimi giochi di luce, le stanze buie sono davvero buie e senza lanterne non si vede assolutamente nulla, un pò confusa invece la generazione procedurale delle stanze: ci sono pezzi di muro un pò a casaccio e porte irraggiungibili.
Più che un roguelike è un arcade dungeon crawler, quasi un gioco da salagiochi.
PS: scaricate Elona Plus (https://www.sugarsync.com/pf/D0490647_63733426_66537)
Jon Irenicus
04-02-2013, 09:22
PS: scaricate Elona Plus (https://www.sugarsync.com/pf/D0490647_63733426_66537)Se non ricordo male è considerato uno degli rl più difficili e brutali...
Donbabbeo
04-02-2013, 09:35
Se non ricordo male è considerato uno degli rl più difficili e brutali...
è sicuramente uno dei più complessi, peccato che non sia mai riuscito a scaricarlo: dal link diretto dopo un pò mi caccia via :asd:
Disclaimer: il gioco ha come lingua principale il giapponese e l'inglese è soltanto la lingua secondaria. I contenuti di Elona sono tutti tradotti, mentre quelli "Plus" (fatti da un'altro gruppo di sviluppatori dopo che l'ideatore ha smesso) non lo sono completamente. Il gioco se non sbaglio è pure opensource.
Jon Irenicus
04-02-2013, 09:39
Sto a a lavoro e lo sto scaricando, se ti serve lo piazzo in gdrive...
PS: scaricate Elona Plus (https://www.sugarsync.com/pf/D0490647_63733426_66537)
Ha! Io ho giocato fino alla morte Elona Shooter (http://www.kongregate.com/games/noanoa/elona-shooter) su Kongregate, gran giocone :)
Jon Irenicus
10-02-2013, 11:47
Qualcuno ha provato Claustrophobia: The Downward Struggle (http://claustrophobiagame.tumblr.com/)? Non par male... Al momento punto a prenderlo su un bundle.:p
Jon Irenicus
04-03-2013, 06:23
Graphical monster variants & tidbits (http://www.ancientdomainsofmystery.com/2013/03/graphical-monster-variants-tidbits.html)
http://3.bp.blogspot.com/-sMwNkaQ2W7Y/UTO1YWDIkVI/AAAAAAAAAos/OcY8l5IthYY/s640/Versions.png
Donbabbeo
04-03-2013, 09:26
Graphical monster variants & tidbits (http://www.ancientdomainsofmystery.com/2013/03/graphical-monster-variants-tidbits.html)
Spettacolo :eek:
Nuova release per DoomRL:
http://doom.chaosforge.org/articles/35/doomrl-0997-released
Ascarozzo
01-04-2013, 18:18
segnalo per i patiti dei roguelike come me (se se nè già parlato me ne scuso) Swords of the stars: The Pit, ci ho giocato solo un paio d'ore ma sembra ben fatto: da provare.
Su gamersgate è appena uscito questo gioco. Sembra molto simile a desktop dungeons.
http://www.dungeonfray.com/p/dungeon-fray.html
Jon Irenicus
04-04-2013, 19:33
C'avevo provato la demo e m'ha dato l'idea di dover essere ancora rifinito e meno godibile di Desktop Dungeons, ma magari salta fuori un bel gioco.
@Ascarozzo: Sword Of The Stars mi incuriosisce un po', da quanto ne ho letto pare un rl ben presentato e discreto come meccaniche. L'ambientazione hi tech se non altro non è abusata in questo genere...
Qualcuno ha giá parlato di Legends of Dungeons (http://www.robotloveskitty.com/LoD/index.html) in questo thread?
Jon Irenicus
10-04-2013, 19:06
Io ed il Don ce l'abbiamo da un bundle, ma solo la versione alpha.
Sicuramente l'ha provato più lui di me :fagiano:, cmq pare caruccio...
Donbabbeo
10-04-2013, 19:13
Gioco carino, completamente procedurale anche per la musica.
Divertente anche se l'inventario poteva essere gestito un pò meglio.
Il top credo sia giocarlo in coop comunque.
Curiosità: i devs sono marito e moglie e vivono in una casa su un'albero :asd:
Jon Irenicus
14-04-2013, 09:38
UnrealWorld è freeware dall'ultima versione anche se mi par di capire che potrebbe ritornare shareware in futuro.
Chiunque sia interessato di survival dovrebbe darci un'occhiata.
E' grafico: screenshots (http://www.unrealworld.fi/urw_screenshots.html).
bodomTerror
25-04-2013, 23:08
Guardavo la lista coffeebreak roguelikes (http://roguebasin.roguelikedevelopment.org/index.php?title=Coffeebreak_roguelike) che dovrebbero essere più immediati rispetto ai roguelike classici, ho provato il solo il primo A Little Anxious When It's Dark (http://tapiov.net/alawid/game/) mica male!! :D
Jon Irenicus
26-04-2013, 06:29
Non l'ho provato, magari quando torno a casa ci do un'occhiata.
Io di coffeebreak avevo giocato a Drakefire Chasm che è simpatico (all'inizio mi pareva difficile, invece non lo è), Sword in Hand anche, A Quest Too Far qualche partita, molto bello come concept e si gioca bene... Qualche partita a Mujahid, è stealth e DungeonMinder (questo piuttosto particolare e originale, molto bello per me). Anche CastlevaniaRL, ha delle belle tiles e una bella musica, facendo qualche partita non m'aveva preso tanto però.
Oddio hanno messo anche Diggr nella lista, provandolo qualche volta m'è parso difficilissimo, morivo dopo poco...:asd:
Ce ne sono anche troppi...
Se ti piace il genere dai un'occhiata a Frozen Depths, al momento lo lascio la perchè dovrebbe farne prima o poi una versione nuova più corta (da 50 a 35 livelli) e varia, non è propriamente un coffebreak ma è semplice e piuttosto immediato.
Ah poi ovviamente DoomRL, il roguelike con le tiles ed il sonoro più bello di sempre, anche se è più complesso di un coffeebreak medio...
EDIT: nuovo di zecca, mi segno questo: http://redpillgames.altervista.org/bl/beltham.php
bodomTerror
27-04-2013, 17:42
Non l'ho provato, magari quando torno a casa ci do un'occhiata.
Io di coffeebreak avevo giocato a Drakefire Chasm che è simpatico (all'inizio mi pareva difficile, invece non lo è), Sword in Hand anche, A Quest Too Far qualche partita, molto bello come concept e si gioca bene... Qualche partita a Mujahid, è stealth e DungeonMinder (questo piuttosto particolare e originale, molto bello per me). Anche CastlevaniaRL, ha delle belle tiles e una bella musica, facendo qualche partita non m'aveva preso tanto però.
Oddio hanno messo anche Diggr nella lista, provandolo qualche volta m'è parso difficilissimo, morivo dopo poco...:asd:
Ce ne sono anche troppi...
Se ti piace il genere dai un'occhiata a Frozen Depths, al momento lo lascio la perchè dovrebbe farne prima o poi una versione nuova più corta (da 50 a 35 livelli) e varia, non è propriamente un coffebreak ma è semplice e piuttosto immediato.
Ah poi ovviamente DoomRL, il roguelike con le tiles ed il sonoro più bello di sempre, anche se è più complesso di un coffeebreak medio...
EDIT: nuovo di zecca, mi segno questo: http://redpillgames.altervista.org/bl/beltham.php
I Coffeebreak me li provo tutti piano piano! per ora...
http://i.imgur.com/aOAVPQil.jpg (http://imgur.com/aOAVPQi.jpg)
sono soddisfazioni :asd:
Beltham's Lair da provare!
Jon Irenicus
27-04-2013, 18:22
L'hai finito evitando tutti i mostri.:D
L'ho provato al volo, non mi spiacerebbe che lo spostamento fosse più "fluido". Poi si vedeva bene anche a torcia esaurita...
Beltham's Lair da provare!
Da provare quando ci sarà qualche altro contenuto... Per ora si uccidono i 3 nemici che ci sono, se si è messi male si torna su una stanza precedente, si gira un pò per rigenerarsì, si rivà ad uccidere e così via...
bodomTerror
27-04-2013, 22:29
L'hai finito evitando tutti i mostri.:D
L'ho provato al volo, non mi spiacerebbe che lo spostamento fosse più "fluido". Poi si vedeva bene anche a torcia esaurita...
La lasciavo sempre accesa perchè ne avevo sempre in quantità :D
Finito anche A Quest Too Far (http://www.randomstuff.org.uk/~geoffrey/roguelikes/aquesttoofar.html)!!
http://i3.minus.com/jbyraQBc58rfp3.jpg (http://minus.com/lbyraQBc58rfp3)
E' incredibile come il roguelike ti insegna ad andare avanti quando sei bloccato...cioè devi usare tutto quello che hai a disposizione per quello che ti trovi ad affrontare.
All'inizio buttavo tutto l'equipaggiamento che per me era inutile, poi ho capito che va usato quasi tutto per arrivare alla fine...
Sto gioco funziona al contrario, si parte fullati e mano a mano che si prosegue si diventa sempre più deboli! Bellissimo! breve ma intenso
ridendo e scherzando ora sto giocando in ASCII che fino all'altro giorno evitavo come la peste :asd: 10+ al gameplay
Jon Irenicus
27-04-2013, 23:30
:mano:
A Quest Too Far ha uno dei migliori concept di sempre! Ci ho fatto poche partite e non l'ho finito ma vorrei altri giochi anche più grossi sviluppati così.
Cmq l'ascii sui coffebreak ci sta bene, essendo semplici hanno meno roba da rappresentare per cui è più facile anche capire il tutto.
Ué ragassuoli, l'altro giorno ho installato Pixel Dungeon (https://play.google.com/store/apps/details?id=com.watabou.pixeldungeon&hl=en) sul mio telefono e per ora mi attira parecchio. Qualcuno di voi lo conosce/l'ha provato?
Sembra anche piuttosto challenging!
Donbabbeo
10-05-2013, 10:08
Ué ragassuoli, l'altro giorno ho installato Pixel Dungeon (https://play.google.com/store/apps/details?id=com.watabou.pixeldungeon&hl=en) sul mio telefono e per ora mi attira parecchio. Qualcuno di voi lo conosce/l'ha provato?
Sembra anche piuttosto challenging!
No ma lo farò presto :D
Ero propio alla ricerca di un giochino divertente da tenere nel telefono nei momenti di pausa :D
Jon Irenicus
10-05-2013, 10:19
Nemmeno io, cmq belli gli shot. Sembra anche piuttosto recente. E più che giusto che la quest sia la ricerca dell'amuleto di Yendor!:O
Grazie per la segnalazione. Lo metto sul tablet :D Tra l'altro ho finito 10000000 (è un gioco :asd: ) e lo consiglio a tutti.
Donbabbeo
10-05-2013, 16:00
Grazie per la segnalazione. Lo metto sul tablet :D Tra l'altro ho finito 10000000 (è un gioco :asd: ) e lo consiglio a tutti.
Ero quasi tentato di comprarlo per Android (sarebbe il mio primo acquisto) ma alla fine ho braccini troppo corti per comprare roba per il cell. :O
Comunque alla fine l'ho provato giusto 5 minuti e sembra parecchio figo, complesso quanto basta e facile da manovrare sul cell.
Io oggi ho fatto diverse run con il ladro, e all'apice del mio successo sono arrivato al livello 10 - upgradando la mia arma di base 3 volte! - e ho cominciato a crepare contro gli sciamani goblin. Una trappola mi ha finito mentre ero indeciso se usare o meno la mia ultima pozione guaritrice - c'est la vie.
Se si ha abbastanza cibo (e non capita quasi mai) conviene farmare le mosche che spesso e volentieri droppano pozioni guaritrici!
Ero quasi tentato di comprarlo per Android (sarebbe il mio primo acquisto) ma alla fine ho braccini troppo corti per comprare roba per il cell. :O
Comunque alla fine l'ho provato giusto 5 minuti e sembra parecchio figo, complesso quanto basta e facile da manovrare sul cell.
Per 2 euro hai circa 4 ore di gioco. Più vai avanti, più trovi materiali, più stanze apri e più potenziamenti puoi permetterti. Finisce prima di diventare ripetitivo.
Jon Irenicus
11-05-2013, 13:51
Oddio... Questo è interessante!
Kerkerkruip (http://lilith.cc/~victor/?q=content/kerkerkruip)
A parte il nome che starebbe bene ad una salsa piccante... E' un dungeon crawler sotto forma di avventura testuale procedurale.
EDIT: ho fatto qualche partita e ci son molti elementi che si ripetono, cmq è tutto sommato vario e abbastanza casuale e roguelike. Da provare.
bodomTerror
18-05-2013, 12:21
Giochino flash Gods Will be Watching (http://www.deconstructeam.com/games/gods-will-be-watching/)
Non è propriamente un roguelike ma quello che succede è random, ha vinto il 48h di ludum dare di aprile (http://www.ludumdare.com/compo/ludum-dare-26/?action=preview&uid=11045), vi consiglio di provarlo! dovete far soppravvivere il team e aggiustare la radio per il 40° giorno, io l'ho completato salvando tutto il team e con la radio funzionante :D
http://i.imgur.com/X1uUOz2l.jpg (http://imgur.com/X1uUOz2)
Jon Irenicus
26-05-2013, 18:24
Devo ancora riuscire a provarlo questo Gods Will be Watching!
Altre immagini di Adom grafico!
http://3.bp.blogspot.com/-ZYT--aljV_M/UaIyrRBDrTI/AAAAAAAAAuU/xMoAAmvICag/s400/dungeon1.png (http://3.bp.blogspot.com/-ZYT--aljV_M/UaIyrRBDrTI/AAAAAAAAAuU/xMoAAmvICag/s1600/dungeon1.png)http://1.bp.blogspot.com/-QyvCclqcMtY/UaIysYIO3iI/AAAAAAAAAuY/d5fUOdZ_ZiI/s400/terinyo1.png (http://1.bp.blogspot.com/-QyvCclqcMtY/UaIysYIO3iI/AAAAAAAAAuY/d5fUOdZ_ZiI/s1600/terinyo1.png)http://3.bp.blogspot.com/-b5P2HGVtPlk/UaIysZhmyFI/AAAAAAAAAug/mWvxgemD47Q/s400/terinyo2.png (http://3.bp.blogspot.com/-b5P2HGVtPlk/UaIysZhmyFI/AAAAAAAAAug/mWvxgemD47Q/s1600/terinyo2.png)http://4.bp.blogspot.com/-_FTRJmAkUuY/UaIytprd-cI/AAAAAAAAAus/gYE9bzIyQ3E/s400/worldmap.png (http://4.bp.blogspot.com/-_FTRJmAkUuY/UaIytprd-cI/AAAAAAAAAus/gYE9bzIyQ3E/s1600/worldmap.png)
bodomTerror
26-05-2013, 18:51
Stupendo! è in lista :D
Jon Irenicus
27-05-2013, 17:26
Lol:
Crypt Of The NecroDancer (http://necrodancer.com/)
Ancora più lol: http://www.youtube.com/watch?v=qOCPF5-dGyM
Non posso dire di aspettarlo con ansia, ma nemmeno che è convenzionale...:fagiano:
il daily di steam mi attizza un sacco (sword of the stars the pit): qualcuno lo conosce? Su indie shelter (che fa sempre ottime recensioni) lo definiscono addirittura il roguelike di system shock :eek: (oddio forse esagerano...:D )
Donbabbeo
30-05-2013, 08:35
il daily di steam mi attizza un sacco (sword of the stars the pit): qualcuno lo conosce? Su indie shelter (che fa sempre ottime recensioni) lo definiscono addirittura il roguelike di system shock :eek: (oddio forse esagerano...:D )
Su GMG sta a 3.99 da scontare del 20% :O
Su GMG sta a 3.99 da scontare del 20% :O
Grazie per avermi fatto risparmiare... sono molto sensibile al tema del "risparmia fino all'ultimo centesimo anche se costa già di per sè poco" :D
Donbabbeo
30-05-2013, 18:32
Grazie per avermi fatto risparmiare... sono molto sensibile al tema del "risparmia fino all'ultimo centesimo anche se costa già di per sè poco" :D
Io aspetterò il 75% di sconto, tanto la roba da giocare mi scappa dalle orecchie :O
PS: dacci qualche parere quando puoi provarlo con calma :D
Signori, non é esattamente un Roguelike (anzi non lo é per niente), ma ieri é uscito su Steam quel capolavoro di Dungeons & Dragons Tower of Doom / Shadow over Mystara (http://store.steampowered.com/app/229480/) e nessuno fa un thread ufficiale?
Stasera se ho tempo vedo di aprirne uno io...
Jon Irenicus
20-06-2013, 11:34
Signori, non é esattamente un Roguelike (anzi non lo é per niente), ma ieri é uscito su Steam quel capolavoro di Dungeons & Dragons Tower of Doom / Shadow over Mystara (http://store.steampowered.com/app/229480/) e nessuno fa un thread ufficiale?
Stasera se ho tempo vedo di aprirne uno io...Beh, l'aspettando c'è
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2562056
ma se vuoi aprire il thread ufficiale effettivo fai pure, anzi ti incoraggio a farlo :DPS: dacci qualche parere quando puoi provarlo con calma :DUp!:D
Donbabbeo
20-06-2013, 14:08
A Pixel Dungeon ancora gioca qualcuno? Attualmente è l'unico giochino che tengo sul mio telefono ma sono assolutamente incapace :doh:
Giusto una volta sono arrivato al sesto livello, di solito se no al quarto sono più morto che vivo :(
A Pixel Dungeon ancora gioca qualcuno? Attualmente è l'unico giochino che tengo sul mio telefono ma sono assolutamente incapace :doh:
Giusto una volta sono arrivato al sesto livello, di solito se no al quarto sono più morto che vivo :(
Finito con tutte e 3 le classi :D
Goo (il primo boss) é probabilmente il piú tosto, una volta passato quello puoi farmare le pozioni dalle mosche e a quel punto hai essenzialmente vinto.
Oh, e fino a poche versioni fa potevi anche resettare i livelli all'infinito comprando l'Ankh e suicidandoti nei livelli dove c'é un mercante.
Per batter Goo c'é un trucco: se trovi un'armatura di piastre non maledetta, puoi indossarla durante il combattimento anche se non hai i requisiti: assicurati di stare in acqua (per evitare l'acido) e che Goo non lo sia (per evitare la sua rigenerazione), e a quel punto non hai bisogno di muoverti - la protezione che ti conferisce dovrebbe assorbire quasi ogni attacco (compreso il temuto "Goo is charging up") - essenzialmente rendendo inutile le penalitá in cui incorri per indossare un'armatura con un requisito di forza troppo alto.
Pare che l'ultima versione abbia reso piú difficile farmare pozze di guarigione dalle mosche, ma non ho trovato.
Oh, e ti conviene conservare tutte le scroll di upgrade (non su di te o rischi di perderle, lasciale da una parte) per 2 oggetti al max (un'arma e un'armatura).
Con una corazza di piastre usabile e un'arma di tier 4-5 incantata ad almeno +4 hai praticamente la vittoria in pugno.
Jon Irenicus
02-07-2013, 09:45
Una porta tesuale:
http://www.ultimaratioregum.co.uk/game/files/2013/07/What-lurks.png
Ultima Ratio Regum, secondo me è davvero bello come stile di caratteri, per non parlare delle features... Mi sa che comincio a seguire bene il blog perchè merita. Non mi ci metto visto che è in attivo sviluppo...
Altre immagini ed info: http://www.ultimaratioregum.co.uk/game/info/
Donbabbeo
02-07-2013, 10:15
Lo stile ASCII di URR è molto differente dal solito, piuttosto che essere una rappresentazione simbolica è una rappresentazione grafica, molto bello.
Jon Irenicus
02-07-2013, 10:36
Sicuramente ha un font custom.
Sono andato a ripescare delle immagini vecchie che avevo visto nel blog:
http://www.ultimaratioregum.co.uk/game/files/2013/03/Skull.png
http://www.ultimaratioregum.co.uk/game/files/2013/02/Sun.png
http://www.ultimaratioregum.co.uk/game/files/2013/06/Moon.png
Donbabbeo
03-07-2013, 09:06
Ieri sera era in offerta Sword of The Star: The Pit su GMG, preso a 2 € e attaccato a Steam :D
A breve lo proverò e fornirò resoconto :O
Windtears
03-07-2013, 09:14
Ieri sera era in offerta Sword of The Star: The Pit su GMG, preso a 2 € e attaccato a Steam :D
A breve lo proverò e fornirò resoconto :O
bravo, in effetti ero tentato pure io, ma poi l'ora tarda mi ha fatto desistere. :D
whit3 n0is3
04-07-2013, 23:01
OMG, un'altra piccola community di rogueliker dispersi:D
Mi sono letto un bel pezzo del 3d, ci sono un sacco di titoli che non conoscevo(praticamente tutti quelli più nuovi a parte FTL, che ho scaricato qualche mese fa).
Io al momento gioco a Sil(una variante di Angband molto tolkiana) e Cataclysm DDA (survival horror post apocalittico).
Entrambi volendo hanno interfaccia tiles, ma mi trovo meglio con l'ACSII.
Donbabbeo
05-07-2013, 08:48
Non è esattamente un roguelike, ma su GOG è in offerta King Of Dragon Pass (http://www.gog.com/gamecard/king_of_dragon_pass) che a sentire in giro è interessantissimo come gioco.
Qualcuno ce l'ha? Pareri?
OMG, un'altra piccola community di rogueliker dispersi:D
Mi sono letto un bel pezzo del 3d, ci sono un sacco di titoli che non conoscevo(praticamente tutti quelli più nuovi a parte FTL, che ho scaricato qualche mese fa).
Io al momento gioco a Sil(una variante di Angband molto tolkiana) e Cataclysm DDA (survival horror post apocalittico).
Entrambi volendo hanno interfaccia tiles, ma mi trovo meglio con l'ACSII.
Benvenuto! Noi rogueliker siamo cosí - pochi, dispersi e... solitari :)
Enjoy your stay.
Jon Irenicus
05-07-2013, 09:20
Ieri sera era in offerta Sword of The Star: The Pit su GMG, preso a 2 € e attaccato a Steam :D
A breve lo proverò e fornirò resoconto :O
Azz, a saperlo lo prendevo per sta cifra, ero via. Attendo anche io pareri.OMG, un'altra piccola community di rogueliker dispersi:D
Mi sono letto un bel pezzo del 3d, ci sono un sacco di titoli che non conoscevo(praticamente tutti quelli più nuovi a parte FTL, che ho scaricato qualche mese fa).
Io al momento gioco a Sil(una variante di Angband molto tolkiana) e Cataclysm DDA (survival horror post apocalittico).
Entrambi volendo hanno interfaccia tiles, ma mi trovo meglio con l'ACSII.
Benvenuto! Ottimo che ci sia un altro appassionato!
Ultimamente sto giocando molto poco di mio, gli rl è da un po' che non li metto su.
I titoli che dici tu li ho solo sentiti nominare ma mai giocati, riesci a darmi un parere più approfondito su Cataclysm?:)
Degli rl nuovi che ho provicchiato a me son piaciuti molto WazHack (è un po' un NetHack ma decisamente molto meno complesso, però è mooooolto giocabile imho, lo stile un po' alla platform non deve trarre in inganno perchè è un rl in tutto e per tutto, griglia a parte) e Rogue Tale (ci ho fatto qualche partita alla versione free, piuttosto semplice ma non facile, però ha quello che serve ed è molto piacevole).
Ah e quasi mi dimenticavo di Desktop Dungeons, non ci si stacca più da quella roba...
Non è esattamente un roguelike, ma su GOG è in offerta King Of Dragon Pass (http://www.gog.com/gamecard/king_of_dragon_pass) che a sentire in giro è interessantissimo come gioco.
Qualcuno ce l'ha? Pareri?Ce l'ho. Magari nel giro di 2 o 3 anni ti do un parere...:asd:
Donbabbeo
05-07-2013, 09:25
Azz, a saperlo lo prendevo per sta cifra, ero via. Attendo anche io pareri.
Mi dispiace solo che c'ha un DLC che non ho al momento (e che mi costerebbe più del doppio del gioco, 5 € :asd: )
Ce l'ho. Magari nel giro di 2 o 3 anni ti do un parere...:asd:
Eh, speravo qualcosa in giornata così vedo se prenderlo o meno che poi mi finisce lo sconto :asd:
Jon Irenicus
05-07-2013, 09:53
Mah, intanto l'ho messo a scaricare che mi son incuriosito pure io...
Qui la prima rece che si trova (versione iphone ma penso sia uguale): http://www.everyeye.it/iphone/articoli/king-of-dragon-pass_recensione_15511
E anche i commenti su gog sono molto positivi.
Per 1,5$ mi sa che non è un brutto affare.:D
whit3 n0is3
05-07-2013, 12:33
Vi rigrazio per il bvenvenuto:)
Azz, a saperlo lo prendevo per sta cifra, ero via. Attendo anche io pareri.
Benvenuto! Ottimo che ci sia un altro appassionato!
Ultimamente sto giocando molto poco di mio, gli rl è da un po' che non li metto su.
I titoli che dici tu li ho solo sentiti nominare ma mai giocati, riesci a darmi un parere più approfondito su Cataclysm?:)
Degli rl nuovi che ho provicchiato a me son piaciuti molto WazHack (è un po' un NetHack ma decisamente molto meno complesso, però è mooooolto giocabile imho, lo stile un po' alla platform non deve trarre in inganno perchè è un rl in tutto e per tutto, griglia a parte) e Rogue Tale (ci ho fatto qualche partita alla versione free, piuttosto semplice ma non facile, però ha quello che serve ed è molto piacevole).
Ah e quasi mi dimenticavo di Desktop Dungeons, non ci si stacca più da quella roba...
Conosco bene rogue tale(che è semplicistico ma è ottimo per cominciare,, poi ha una certa lentezza che lo rende tattico, se ti è piaciuto quello ti piacerebbe anche Sil).
Cataclysm? te ne parlo volentieri, anche se è da un paio di settimane che non oso accenderlo(non mi sono ripreso psicologicamente dall'ultima morte...)
Anzitutto l'originale è un progetto morto e sepolto. Tuttavia la community lo ha ripreso in mano e ora lo porta avanti col nome di Cataclysm Dark Days Ahead.
Come detto è un survival ambientato in un futuro prossimo in cui, nei panni di uno dei pochi sopravvissuti a un disastro globale, dovremo tentare di tirare a campare in un mondo decisamente ostile: si va dagli zombie, a insetti enormi che hanno subito mutazioni, pioggie acide, altri sopravvissuti pericolosi... insomma c'è un po' di tutto.
La mappa è immensa, con immensa intendo quasi infinita, si può camminare(o guidare) 100 ore in una direzione, continueranno a uscire nuove città, foreste, fiumi, ecc...
la fase della creazione del personaggio è veramente spettacolare ed è basata su una compensazione fra pregi e difetti(per dire, se scegli di essere asmatico avrai bisogno di cercare di tanto in tanto un inalatore, ma i punti di handicap magari li puoi spendere per partire con la conoscenza di un'arte marziale.
La grafica come detto di default è ACSII, ma di un tipo pulito e abbastanza semplice da capire, esiste un tileset ma sinceramente non ne ho mai sentito il bisogno.
I controlli... beh sono da imparare, c'è chi lo considera complicatissimo, a me sinceramente è parso più intuitivo di nethack e di tanti altri(siamo ad anni luce dalla disperazione di una partita di prova a dwarf fortress, per intenderci).
Certo ci sono della cose da capire, il gioco pretende di essere un simulatore, quindi se te ne vai in giro in jeans e maglietta non avrai posto per mettere, tanto per dire, un libro, a meno che non te lo tieni in mano(e in quel caso funge da arma).
C'è possibilità di crafting, di imparare skill, lavori, cyberimpianti, e tanto altro... è un gioco davvero grosso.
C'è anche da entrare nella giusta mentalità, sennò le partite durano due minuti.
Qui si tratta per il 99% dei casi di scappare, e combattere solo quando necessario, possibilmente evitando di fare troppo chiasso(avete visto walking dead? ecco..). C'è da ragionare con calma nei momenti concitati e pianificare la giornata nei momenti dai calma, perché c'è sempre qualcosa che vi manca e in qualche modo vi dovete procurare(medicinali cibo coperte ecc...).
Item ed armi sono tantissimi, depredare le case e i negozi da sempre una certa soddisfazione.:D
Qui ci dovrebbe essere il download, eventualmente se decidi di provarlo chiedimni pure se hai dubbi di sorta, sinceramente è l'unico ruguelike dove riesco bene, o almeno non sono una schiappa lol
http://www.wiki.cataclysmdda.com/index.php?title=Download
Jon Irenicus
05-07-2013, 14:16
Grazie!
Eh, l'ambientazione postapocalittica su futuro prossimo è forse la mia preferita!:D
Al momento non mi cimento nemmeno, cmq molto interessante e davvero bello massiccio!
Quando riprendo con gli rl forse mi butto su DCSS, se non altro di quello ho fatto il tutorial...:asd:
Magari dovrei dare un'occhiata a Sil, dei band avevo fatto qualche partita a Tome, ma DCSS ha meccaniche che preferisco.
Approfittando di uno sconto mi son preso su gog Robinson's Requiem Collection (http://www.gog.com/gamecard/robinsons_requiem_collection).
Non un rl ma un survival e a quanto pare punitivo come gli rl hardcore...
whit3 n0is3
05-07-2013, 17:23
Ho DC stone soup anche io, non mi ci sono mai messo di impegno per impararlo, mai sceso sotto il decimo piano. Se mai riuscirò a finire Sil mi concentrerò su quello anche io.
Sil è molto simile perché è un DC puro(niente città, negozi, ecc, solo un doungeon da scendere), solo che c'è molta meno roba(classi, item, ecc). Però ha un fascino particolare, ed è bilanciato molto bene.
Quel Robinson Requin sembra carino pure, dovrò farmi una postpay pure io prima o poi, mai comprato un gioco via internet in vita mia :D
Jon Irenicus
05-07-2013, 17:35
Ho DC stone soup anche io, non mi ci sono mai messo di impegno per impararlo, mai sceso sotto il decimo piano. Se mai riuscirò a finire Sil mi concentrerò su quello anche io.
Sil è molto simile perché è un DC puro(niente città, negozi, ecc, solo un doungeon da scendere), solo che c'è molta meno roba(classi, item, ecc). Però ha un fascino particolare, ed è bilanciato molto bene.
Quel Robinson Requin sembra carino pure, dovrò farmi una postpay pure io prima o poi, mai comprato un gioco via internet in vita mia :D
E mi verrebbe da dirti di fare a meno se non hai molto autocontrollo... Adesso ce l'ho ma ho fatto un annetto di spese abbastanza pazze!:asd: Però ormai non averla vuol dire lasciare perdere i videogiochi a meno dei freeware (e con gli rl siamo messi bene per quello), per carità, uno magari va a comprare sui soliti siti tipo Play per risparmiare, ma ci sono varie cose interessanti solo in digitale. Fine OT.;)
Quanto dici di Sil mi ispira, specie per il bilanciamento che ritengo fondamentale (se poi le classi sono diverse in potenza poco importa, l'importante sono features sensate) bisogna proprio che lo provi. Adesso sto più sugli rpg/tattici a turni più classici, che poi tra l'altro ne sta arrivando un'ondata da panico di roba nuova buona (si spera) ma prima o poi ci ritorno sugli rl. (oddio, "ritorno", non sono mai andato oltre l'interesse e l'ammirazione per il genere, non ci ho mai giocato seriamente).:D
whit3 n0is3
05-07-2013, 17:54
LOL no... autocontrollo poco... forse è meglio che continuo sul freeware.
Le classi sì, sono volutamente sbilanciate e sono anche poche(4, moltiplicate per alcune casate, fa 10 possibilità circa mi pare). Ma è una caratteristica del gioco quella di restare fedelissimo al mondo tolkiano, quindi le scelte sono limitate, anche nei nemici, che sono relativamente pochi ma in compenso sono dotati tutti di caratteristiche o ai particolari.
Nel complesso si può dire che c'è molta meno roba di un rl normale, ma più curata.
Come difficoltà è estremante elevata e ha l'ottima caratteristica di essere difficile da subito, il che rende ricominciare da zero.... e capita spesso.... meno noioso. Non è esageratamente lungo, gente dice di esserne venuta a capo in 5-6 ore.
Poi una partita media mia è assai più corta....:cry:
E'sicuramente da provare, poi come tutti i "figli" di angband ha una community inglese molto attiva che organizza competizioni o dove si possono postare record vari.
Ah, gioco anche a dwarf fortress, ma quello non mi sento di consigliarlo a nessuno... graficamente fatico a reggerlo anche io purtroppo...
Jon Irenicus
07-07-2013, 11:25
Ho provato un po' il tutorial, mi ha fatto una buona impressione, soprattuto lo stealth!
Per qualche motivo mi viene in mente anche un altro titolo semplice (direi più semplice di Sil) ma ben fatto e caratterizzato: Frozen Depths. Ci avevo fatto qualche partita e non pareva particolarmente duro. Non ci ho più giocato perchè prima o poi dovrebbe uscire un'altra versione più corta ed interessante.
whit3 n0is3
08-07-2013, 11:07
L'ho scaricato, forse è un po' troppo facile(almeno all'inizio).
Però è vero che ha carattere. Peccato per la scelta delle classi, un po' banali.
Lo stealth in Sil è più che un optional, combattere sempre non conviene(anche se c'è chi lo fa). Forse è meglio che il tutorial lo rifaccio anche io, i miei risultati sono sconvolgentemente pessimi :muro:
Jon Irenicus
08-07-2013, 13:02
L'ho scaricato, forse è un po' troppo facile(almeno all'inizio).
Però è vero che ha carattere. Peccato per la scelta delle classi, un po' banali.
Lo stealth in Sil è più che un optional, combattere sempre non conviene(anche se c'è chi lo fa). Forse è meglio che il tutorial lo rifaccio anche io, i miei risultati sono sconvolgentemente pessimi :muro:
A proposito, ero arrivato dai vermacci nel tutorial, quando occorre testare le canzioni, ma continuavano a riformarsi, ho provato ad sfondare sulla stanza successiva per vedere se c'era qualcosa per fermarli ma si muore in poco tempo facendo così.:D
whit3 n0is3
08-07-2013, 13:24
L'ho appena rifatto anche io,
i vermi si moltiplicano ma devi farteli fuori tutti(sono scarsi, non è che avevi ancora equippata la pala?). Ovviamente non devi entrare nella stanza e farti circondare, combatti sulla porta.
La stanza dopo c'è lo shadow mold che rilascia spore dell'oscurità e non vedi nulla(e fa danno); l'oscurità va tolta cantando, una volta tolta è come un mold normale.
Jon Irenicus
08-07-2013, 13:39
Ah ok pensavo che fossero infiniti (non era un problema farli fuori se stavo messo giusto) e che occorresse sfondare, poi più avanti non avevo usato l'altra canzone per vederci, riproverò!
EDIT: oddio, il seguito di Diggr (che è davvero tosto):
Incavead (http://dungeon.name/)
whit3 n0is3
08-07-2013, 15:01
L'avevo provato(vedo che segui roguebasin:D ) ma non mi piace come acsii, troppo casino sullo schermo.
Cmq il tutorial lo avevi praticamente finito, ti mancava la forgia sotto, e il salone a destra(e lì si muore)
Jon Irenicus
08-07-2013, 15:23
Si, periodicamente lo apro roguebasin.
Il tutorial l'avevo rifatto tagliando con le porte segrete e diciamo che poi sono morto dopo.:D
davidozzo
08-07-2013, 15:29
ma non c'è una versione grafica per questo SIL? io vorrei avvicinarmi al genere, ma trovo davvero grandi difficoltà con questa grafica in ASCII. Già i comandi sono molto difficili da apprendere, poi ci si mette anche la grafica che non aiuta per niente... Ogni tanto vedo delle cose nella mappa ma non so nemmeno cosa sono.
Jon Irenicus
08-07-2013, 17:17
Mi sa di no... Cmq ci sono parecchi titoli free che puoi tranquillamente provare qualcos'altro. Secondo me di abbastanza user friendly e non proprio brutti da vedere:
DoomRL: per me quello più bello esteticamente, è parecchio immediato e divertente.
Through (http://www.moddb.com/games/through): scarno, ma molto bello.
Tome: vincitore del roguelike dell'anno da un po' di tempo a sta parte, bella grafica. L'ho provato al volo e par quasi di giocare a Diablo ma a turni.
Dungeon Crawl Stone Soup: piuttosto complesso, ma ha un'ottima interfaccia e un bel tutorial, le tiles mi piacciono molto. E' considerato molto ben bilanciato.
Anche Ivan non sarebbe male per iniziare mi sa, ma ho letto che è veramente ingiusto ed infame.
EDIT: fatta partitina ad Incavead, dovrebbero implemetare un tasto per il fuoco rapido perchè è noioso andare sul menù per sparare (ok che si centellina tutto alla grande). Cmq mi sa che ho avuto parecchia fortuna con gli oggetti, sto terzo in classifica (tra l'altro morto per uno schiavo drow dopo aver fatto fuori ben 3 beholder)...:p Cmq è tanto se è durata 5 minuti la partita... Cmq non lo trovo malissimo come ascii, esteticamente il titolo più ostico per me forse è Nethack... DF non lo considero perchè i gestionali non fanno molto per me.
Invece sul tutorial di Sil ho riprovato i vermi e mi hanno preso per sfinimento e son morto ancora...:asd:
whit3 n0is3
09-07-2013, 00:02
Quoto, DC Stone Soup e Tome4(aggiungerei Elona, un roguelike japan-style) sono i più digeribili graficamente, e sono tre giochi massicci...
La scelta qui non è difficile: se ti intaressa una cosa classica(doungeon e basta), vai deciso su stone soup, se preferisci un gioco che mescola elementi rpg, mappe aperte ecc, uno degli altri due.
Cmq Sil la grafica ce l'ha volendo, ci sono 4 tileset diversi(si impostano dalla barra in alto) ma l'acsii è davvero molto semplice ci si abitua subito, anche se capisco che il primo impatto sia shokkante.
@
Cmq non lo trovo malissimo come ascii, esteticamente il titolo più ostico per me forse è Nethack.
Mah, guarda che esistono versioni isometriche e addirittura in 3d, a me cmq non piace molto. E anche i comandi sono ostici.
Per carità, magari cambierò idea in futuro, del resto non ci ho giocato molto, cerco di concentrarmi su un paio di titoli alla volta altrimenti è la fine! :D
Jon Irenicus
09-07-2013, 12:42
Ah si, c'è il Vulture per esempio, però in assonometria si "percepisce" peggio la griglia. Non che mi ci sia mai messo nemmeno lontanamente sul serio, però è che ha un mucchio di robe da fare e tasti e senza overloading, nel senso che per esempio trovi una porta chiusa e non la apri in automatico mi pare e devi usare il tasto preposto, robette che rendono macchinoso...
whit3 n0is3
09-07-2013, 13:09
http://www.youtube.com/watch?v=xxSyjhv4vTs
Questa è una versione grafica "3d" molto funzionale, che risolve anche un po' i problemi dell'originale, ad esempio è più comoda con le finestre degli oggetti, giri la visuale come vuoi e c'è anche l'opzione ACSII 3D lol.
Sicuramente la versione migliore di nethack
Nel frattempo continuo a collezionare morti senza nessun onore a Sil:muro:
Jon Irenicus
09-07-2013, 17:04
Occorrerebbe provarlo per vedere se si gioca effettivamente meglio.
Come titolo mi piacerebbe provarlo seriamente prima o poi visto che cmq è quello che dovrebbe avere più assurdità... Il problema è che vorrei provare seriamente anche un bel po' di altri titoli.:stordita:
whit3 n0is3
10-07-2013, 00:07
Sicuramente Nethack è il più surreale.(almeno di quelli che ho provato io), basta che vedi i nomi delle classi fra cui figurano cavernicolo , turista...
anche su Elona ho sentito storie strane.
Il problema coi rl è proprio questo, sono tanti e sono tutti free, ma siccome per ottenere qualche risultato bisogna dedicarci molto tempo bisogna fare una selezione e dedicarsi a un paio max alla volta... per selezionare però bisogna provare !
è un circolo vizioso lol
Jon Irenicus
22-07-2013, 10:16
Ho un codice di Pitman per Desura che mi avanza, se qualcuno lo vuole glielo regalo.
Ah si, c'è il Vulture per esempio, però in assonometria si "percepisce" peggio la griglia. Non che mi ci sia mai messo nemmeno lontanamente sul serio, però è che ha un mucchio di robe da fare e tasti e senza overloading, nel senso che per esempio trovi una porta chiusa e non la apri in automatico mi pare e devi usare il tasto preposto, robette che rendono macchinoso...
In effetti il modo migliore per giocare a nethack è quello normale, settando però l'uso delle tile grafiche (il che è presente già nella versione standard del gioco, non c'è da scaricare nulla).
Volendo ci sono anche dei set di tile grafiche alternative da scaricare ed utilizzare (create da fans) ma alla fine quelle originali vanno bene.
La modalità ascii è solo per nerd che vogliono l'esperienza old school ma io la lascerei perdere.
E' sconsigliata qualsiasi interfaccia 3D in quanto si perde la visione d'insieme che è importante per la strategia. In certi momenti è fondamentale stare fermi ed osservare attentamente tutto l'intorno, anche eventualmente utilizzando l'ESP, che di solito si acquisisce presto mangiando un floating eye, chiudendosi gli occhi con una benda (se uno non sa queste cose significa che è incapace di andare oltre una decina di livelli).
Ovvero occorre calcolare attentamente ogni mossa e la visione 3D quindi magari rende più attraente il gioco all'inizio ma lo rende anche meno giocabile.
P.S.
Alcune porte sono chiuse e si possono sfondare o aprire con una chiave. Con la chiave si possono anche chiudere (se non l'hai sfondata) e ciò può salvare la pellaccia se c'è un mostro cattivo che ti insegue.
Nethack non è un gioco, è un mondo.
Jon Irenicus
23-07-2013, 20:40
In effetti mi ha dato questa impressione. Ci vuole pazienza a giocarlo, nelle 4 partite che ho fatto perdevo spesso e volentieri il pet e mi toccava starci dietro molto perchè mi seguisse.
Cmq il tipo di CRPGaddict recentemente ha finito la versione 3.0 e credo senza spoilerarselo tanto e nemmeno in chissà quante partite... Occorre considereare che ha finito vari altri giochi in mezzo tra cui Chaos Strikes Back che è decisamente tosto... Probabilmente più avanti si farà anche qualche versione più recente.
E' un mostro.
http://crpgaddict.blogspot.it/search?q=nethack
In effetti mi ha dato questa impressione. Ci vuole pazienza a giocarlo, nelle 4 partite che ho fatto perdevo spesso e volentieri il pet e mi toccava starci dietro molto perchè mi seguisse.
Se vuoi che il pet ti stia vicino e ti aiuti bene (cosa fondamentale all'inizio) devi dargli da mangiare ogni tanto. Puoi gettargli delle razioni di cibo o dei cadaveri buoni raccolti. se i cadaveri se li mangia da solo non vale, cioè il cibo devi gettarglielo tu se vuoi che il pet si affezioni.
Non so se lo sai ma il pet è importante anche per riconoscere gli oggetti cursed. Non ci va sopra a meno che sia costretto e con riluttanza.
Jon Irenicus
23-07-2013, 21:20
Quella degli oggetti cursed la sapevo, quella del cibo no, pensavo bastasse che non avesse fame...
Jon Irenicus
24-07-2013, 10:39
Titolo simile a Desktop Dungeons:
http://ponyrl.com/
Per fortuna in ascii (è basato su my little pony) anche se il dev sta cercando un "2d artist".
Jon Irenicus
26-08-2013, 18:09
Return to the Dungeons of Doom (https://sites.google.com/site/rttdod/)
Return to the Dungeons of Doom (RttDoD) is a free graphical roguelike game. *This is my modernization of the original Rogue. *Those of you already familiar with Rogue will have a distinct advantage going into RttDoD. *I think those not familiar with roguelikes will find RttDoD a good introduction to the genre.Video (https://www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&v=BMWzXDLyg2Q)
Screenshots (https://sites.google.com/site/rttdod/screenshots)
Titolo che punta a fare un Rogue moderno. Ha l'audio e la grafica. Ad occhio è carino.
whit3 n0is3
01-09-2013, 00:29
uuuhhmmm
Non poi così moderno in fondo lol
cmq sembra interessante, grazie della segnalazione, scarico e provo
Io sono ancora perso fra Sil e DD stone soup:D
E' sconsigliata qualsiasi interfaccia 3D in quanto si perde la visione d'insieme che è importante per la strategia
Non sono esperto di NetHack ma a onor del vero quella che avevo linkato io era una versione grafica che permetteva qualsiasi cambio di visuale, dando la possiblità di vedere anche l'insieme volendo.
In più aveva un miglior appeal e una gestione inventario più comoda.
Jon Irenicus
01-09-2013, 08:38
uuuhhmmm
Non poi così moderno in fondo lol
cmq sembra interessante, grazie della segnalazione, scarico e provo
Io sono ancora perso fra Sil e DD stone soup:D.Poi dimmi che ne pensi, ho fatto una partita e sono morto a livello 13 del dungeon per fame... Da bilanciare e metterci opzioni, così com'è non va proprio...
whit3 n0is3
04-09-2013, 00:36
Non mi ha preso ...:D
provato & abbandonato.
Se può interessare è uscita la nuova versione di Cataclysm e sembrerebbe che a breve arrivi anche il tileset grafico.
Girando per la rete ho pescato questo tutorial in ita fatto da un ragazzino(almeno dalla voce) però è utilissimo per cominciare e dice cose sensate
http://www.youtube.com/watch?v=ljH368JvRFQ
(anche se usa la versione vecchia e non la DDA)
whit3 n0is3
18-09-2013, 13:06
http://en.cataclysmdda.com/
0.8 con tileset operativa
ora è veramente PRO :D
davidozzo
01-10-2013, 14:26
E' in offerta su Steam Sword of the Stars: The pit. Me lo consigliate? Graficamente mi pare molto piu "semplice" rispetto ai classici RL in ascii art. Inoltre, la gestione dell'inventario è ben curata, tutto diciamo mi fa pensare ad un RL più adatto ai novizi, o comunque a chi non rientra propriamente tra i giocatori piu ********. Che ne pensate? Vale questi 2,50€?
E' in offerta su Steam Sword of the Stars: The pit. Me lo consigliate? Graficamente mi pare molto piu "semplice" rispetto ai classici RL in ascii art. Inoltre, la gestione dell'inventario è ben curata, tutto diciamo mi fa pensare ad un RL più adatto ai novizi, o comunque a chi non rientra propriamente tra i giocatori piu ********. Che ne pensate? Vale questi 2,50€?
Avevo promesso di scrivere quattro righe su questo gioco in passato. L'ho provato ad agosto per un'oretta: poi l'ho mollato. Non è che di per sè sia brutto: però non mi ha preso, al contrario per dire di un doomRL. Mi è parso tutto al suo posto, ma anche tutto molto mediocre: il gioco, a mio avviso, non ha carisma e lo stile grafico è sciatto; non è questione di poligoni o texture è che sembra tutto buttato lì, e a dirla tutta non sembra nemmeno una base spaziale ultra futuristica. I nemici sono tantissimi, ma sono tante anche le munizioni e la barra della vita non cala quasi mai: quindi anzichè basarsi su pochi scontri ragionati, finisce con l'essere quasi un hack and slash.
Insomma si è capito che non mi è piaciuto? :D
davidozzo
01-10-2013, 22:24
Invece DoomRL secondo te è migliore? Io non l'ho provato, è gratuito?
Comunque il forum mi ha censurato h@rdc0re :D
Invece DoomRL secondo te è migliore? Io non l'ho provato, è gratuito?
Comunque il forum mi ha censurato h@rdc0re :D
Davvero te l'ha censurato? :D Ma manco fosse una parolaccia, gli inglesi la usano in molti contesti...
Comunque doomRL è molto più bello: gli scontri sono di meno e quindi più tattici e ponderati, è gratuito e soprattutto ha un audio fantastico tra effetti delle armi e colonna sonora (tutto preso dal primo doom). Usare la doppietta a doomRL dà un gusto... quando gli avversari vengono spediti un paio di caselle indietro!
davidozzo
02-10-2013, 10:10
Ho provato DoomRL. La grafica è carina, anche se preferisco SotS. So che in questi giochi la grafica è l'ultima cosa, ma dato che sto cercando di avvicinarmi da poco a questo genere, una sistema piu chiaro della grafica in ASCII mi rende sicuramente le cose piu facili. Ad esempio la gestione dell'inventario, o semplicemente dei comandi, mi sembra piu immediato nell'altro.
Ci sono delle cose che comunque non mi sono chiare, ma una cosa vorrei chiederla: come si abbassa il volume??? :D
E' altissimo, con le cuffie mi stavo stordendo.
Ho provato DoomRL. La grafica è carina, anche se preferisco SotS. So che in questi giochi la grafica è l'ultima cosa, ma dato che sto cercando di avvicinarmi da poco a questo genere, una sistema piu chiaro della grafica in ASCII mi rende sicuramente le cose piu facili. Ad esempio la gestione dell'inventario, o semplicemente dei comandi, mi sembra piu immediato nell'altro.
Ci sono delle cose che comunque non mi sono chiare, ma una cosa vorrei chiederla: come si abbassa il volume??? :D
E' altissimo, con le cuffie mi stavo stordendo.
Ma guarda che c'è anche la versione con le tiles grafiche! Cerca sul sito, dovrebbe essere in pompa magna. E sono pure piuttosto carine. Poi è ovvio che come grafica quella di the pit è un po' più elaborata: ma non ha, secondo me, molto carisma. D'altronde se vuoi la grafica ti giochi crysis :D (o anche indie come mark of the ninja in realtà...).
Per l'audio: non ricordo perchè ci ho giocato l'ultima volta più di un anno fa, ma ad ogni modo ti basta abbassare il volume di windows dalla barra delle applicazioni.
davidozzo
02-10-2013, 10:46
Ma guarda che c'è anche la versione con le tiles grafiche! Cerca sul sito, dovrebbe essere in pompa magna. E sono pure piuttosto carine. Poi è ovvio che come grafica quella di the pit è un po' più elaborata: ma non ha, secondo me, molto carisma. D'altronde se vuoi la grafica ti giochi crysis :D (o anche indie come mark of the ninja in realtà...).
Per l'audio: non ricordo perchè ci ho giocato l'ultima volta più di un anno fa, ma ad ogni modo ti basta abbassare il volume di windows dalla barra delle applicazioni.
Ma infatti io parlo della versione con le tiles, mica di quella in ASCII.
Poi ripeto, non parlo di grafica intesa come "bellezza" e complessita, ma piuttosto di grafica intesa come interfaccia, chiarezza e immediatezza nell'utilizzo ad esempio dell'inventario. Caratteristiche che sinceramente non trovo nei Roguelike fatti in ASCII. In questi, infatti, trovo già molta difficoltà a capire tutto quello che viene mostrato a video. Per non parlare poi dell'inventario, a volte mi risulta davvero difficile capire solo cosa posso equipaggiare, cosa ho equipaggiato...
Ma infatti io parlo della versione con le tiles, mica di quella in ASCII.
Poi ripeto, non parlo di grafica intesa come "bellezza" e complessita, ma piuttosto di grafica intesa come interfaccia, chiarezza e immediatezza nell'utilizzo ad esempio dell'inventario. Caratteristiche che sinceramente non trovo nei Roguelike fatti in ASCII. In questi, infatti, trovo già molta difficoltà a capire tutto quello che viene mostrato a video. Per non parlare poi dell'inventario, a volte mi risulta davvero difficile capire solo cosa posso equipaggiare, cosa ho equipaggiato...
Ok scusa non avevo proprio capito. :D In tal caso hai ragione: l'interfaccia di doomRL è effettivamente meno intuitiva di quella di the pit, che in effetti è piuttosto user friendly. Sotto questo punto di vista è meglio the pit (cosa naturale, visto che è un prodotto a pagamento e quindi dovrebbe essere più rifinito in queste cose).
Una cosa: dopo un paio d'ore di gioco comunque ci fai il callo all'interfaccia di doomRL (non è mica come quella di dwarf fortress!).
davidozzo
02-10-2013, 15:30
Ad ogni modo, se conosci qualche altro bel RL con una buona interfaccia, che sia, come giustamente hai detto, piu "user friendly", fammi sapere. E' proprio questa la cosa che più mi blocca nell'approccio a questo tipo di giochi. Spesso comincio, ma poi trovo talmente ostico e macchinoso giocarci che abbandono.
Ad ogni modo, se conosci qualche altro bel RL con una buona interfaccia, che sia, come giustamente hai detto, piu "user friendly", fammi sapere. E' proprio questa la cosa che più mi blocca nell'approccio a questo tipo di giochi. Spesso comincio, ma poi trovo talmente ostico e macchinoso giocarci che abbandono.
L'esperto è Jon per cui fatti consigliare da lui :D
Il punto è che di rl ne esistono talmente tanti che prima o poi uno che fa al caso tuo lo trovi. Fra i più user friendly credo ci sia il magnifico wazhack: è davvero bello e immediato, e la grafica ha davvero molto carisma (non so perchè ma l'ho sempre trovata bellissima, a partire dalle chicche come la profondità del dungeon incisa nella roccia...). Altro rl molto immediato è the binding of isaac: non è a turni e ha un'atmosfera molto malata (non mi è piaciuto affatto, ma molti lo amano).
Ah dimenticavo il più bello di tutti: faster than light, comandi un'astronave ed è in tempo reale con pausa tattica, poco da dire... è fantastico!
davidozzo
02-10-2013, 22:48
quelli citati da te li ho provati tutti. Wakhack non mi ha preso per niente. Isaac ci avrò giocato almeno una cinquantina di ore, molto bello. FTL non ci ho giocato molto, ma mi è piaciuto come gioco, il problema forse è l'ambientazione che non mi prende tanto. Ad ogni modo, devo riprenderlo.
Jon Irenicus
03-10-2013, 09:16
L'esperto è Jon per cui fatti consigliare da lui :D Io son quello che blatera più di tutti, è diverso!:D
Per iniziare non mi ricordo se avevo detto Brogue, a me non ispirava tantissimo, però è apprezzato.
Volendo di commerciali sennò ci sono Dary's Legend e Claustrophobia: The Downward Struggle.
Cardinal Quest anche, quello è liscissimo, pure troppo. Con questo di sicuro non si fa fatica.
Cmq qui un thread con gli rl con la miglior grafica che penso possa aiutare, secondo chi ne capisce (oddio, molti dicono Incursion che è uno dei più tosti in assoluto :stordita:):
http://forums.roguetemple.com/index.php?topic=3304.0
Non l'ho provato ma anche Steam Marines non dovrebbe esser male, almeno come grafica, come interfaccia non so...
Ah, semi ot: se vi capita provate Paranautical Activity, è un fps con struttura alla The Binding Of Isaac (per cui con certi elementi presi dagli rl). Lo stanno ancora sviluppando ma si può giocare. Se capita in un bundle o megascontato prendetelo.;) Davvero ben riuscito, con musica dnb azzeccatissima!:D
davidozzo
03-10-2013, 10:13
Tra quelli citati, Dary's Legend è quello che mi sembra piu vicino a ciò che intendo io come "grafica chiara". Brogue e Incursion invece sono l'opposto: grafica in ASCII, impossibilità di utilizzare il mouse, bisogna interpretare i vari caratteri a schermo e "ricordarsi" cosa rappresentano... E' questo quello che vorrei evitare.
Jon Irenicus
03-10-2013, 10:33
Su Brogue il mouse è supportato, la grafica cmq è quella.
Ah, mi ero dimenticato di Pitman che è un titolo discreto, ha un feeling da gioco da tavola:
http://pitman.ratking.de/
Through rimane uno dei più giocabili e accessibili, ottimamente realizzato, gli servirebbe più varietà però.
Questo è un link che mi aveva passato il dev un anno fa, dovrebbe essere aggiornato con l'ultima beta...
www.monoplexgames.com/through/dev
davidozzo
03-10-2013, 10:45
Through è carino, lo conosco ed effettivamente è un po' quello che cerco. Comunque The Pit mi piace, quasi quasi lo compro prima che scade l'offerta.
davidozzo
08-10-2013, 11:28
Ancora nessuno l'ha scritto qui, quindi avviso che Teleglitch è in offerta con sconto del 75% su Steam:
http://store.steampowered.com/app/234390/
Grande gioco, l'ho preso, ci ho giocato pochino, ma è davvero ben fatto a mio avviso.
alexbilly
08-10-2013, 12:27
Ancora nessuno l'ha scritto qui, quindi avviso che Teleglitch è in offerta con sconto del 75% su Steam:
http://store.steampowered.com/app/234390/
Grande gioco, l'ho preso, ci ho giocato pochino, ma è davvero ben fatto a mio avviso.
è in sconto allo stesso prezzo anche su gmg, quindi con l'ulteriore -20% dovrebbe venire ancora meno.
http://www.greenmangaming.com/s/it/en/pc/games/indie/teleglitch-die-more-edition/
Jon Irenicus
19-10-2013, 14:04
Through è carino, lo conosco ed effettivamente è un po' quello che cerco. Comunque The Pit mi piace, quasi quasi lo compro prima che scade l'offerta.Se vuoi è in offerta Rogue's Tale su Shinyloot (danno anche la Key per Desura) per 2$, E' semplice, punitivo e molto comprensibile. Bello perchè è difficile dove deve esserlo, col feeling giusto, senza complicazioni gratuite. Dovrebbe ancora funzionare la modalità demo per cui puoi anche provarlo prima.
http://rogue.epixx.org/
davidozzo
19-10-2013, 14:56
Se vuoi è in offerta Rogue's Tale su Shinyloot (danno anche la Key per Desura) per 2$, E' semplice, punitivo e molto comprensibile. Bello perchè è difficile dove deve esserlo, col feeling giusto, senza complicazioni gratuite. Dovrebbe ancora funzionare la modalità demo per cui puoi anche provarlo prima.
http://rogue.epixx.org/
Ho scaricato tutto, ma non capisco come far andare la modalità demo.
Jon Irenicus
19-10-2013, 16:29
Credo sia necessario creare un account mettendo la spunta su "create new profile", cosa tra l'altro non seccante visto che basta scegliere nick e password senza fornire mail o altri dati, ma immagino occorra essere online.
E nel frattempo Pixel Dungeon (https://play.google.com/store/apps/details?id=com.watabou.pixeldungeon&hl=en_GB), da molti considerato il miglior Roguelike free per Android, é uscito dalla beta e approadato alla versione 1.6.0!
É addirittura migliore di com'era 3 mesi fa :)
whit3 n0is3
07-02-2014, 20:16
Bumpo il 3d e comunico qualche novità degna di nota(secondo me!)
a parte le nuove versioni di Cataclysm DDA(con tileset)
Sil(con vari aggiustamenti)
e Dungeon crawl SS(che al momento è quello che gioco di più, per quanto sono un pippa)
...vorrei segnalare un simpaticissimo action game che presenta alcune meccaniche RL, quali generazione random livelli e permadeath, davvero intrigante, freeware, merita una sguardo senz'altro...
http://spelunkyworld.com/
Jon Irenicus
07-02-2014, 21:18
Pareri su DCSS?:D (edit, vista adesso risposta all'altro thread)
Spelunky direi che è discretamente conosciuto qui, fatto bene a risegnalarlo cmq.:)
Per ora sono in stallo con gli rl, devo spaccarmi la testa su altro, al momento quando gioco mi serve qualcosa di più rilassante!:D
Donbabbeo
08-02-2014, 13:26
Comunque sia Whaledev, l'autore originale di Cataclysm, sta lavorando a Cataclysm 2.
Jon Irenicus
14-02-2014, 14:36
Segnalo questo:
KeeperRL (http://keeperrl.com/)
Non l'ho provato ma l'idea par simpatica:
KeeperRL is a Dungeon Keeper and Dwarf Fortress inspired dungeon simulator built on top of roguelike mechanics. My vision is that you are a Sauron-like character, searching for ultimate knowledge of destruction. What makes the game different from other RTS is that you can, and are encouraged to, control your main character and lead your minions to an open war. The characters use equipment, scrolls, potions, spells, and other things you would expect in a roguelike. Combat is turn-based and very tactical. The whole world is procedurally generated, and there is adventure mode too.E le tiles sono pure carine:
http://students.mimuw.edu.pl/~makbet/keeper_screen138.png
http://students.mimuw.edu.pl/~makbet/keeper_screen137.png
whit3 n0is3
10-03-2014, 20:39
Ho dato uno sguardo, è molto ben fatto.
L'idea di fondo è un dwarf fortress molto semplificato(forse veramente troppo) però è veramente semplice da gestire, si fa tutto o quasi col mouse, tutto in vista sullo schermo...
il problema è solo che giocarlo mi fa venire voglia di riprendere in mano DF... !
Io segnalo l'ennesima nuova versione di Cataclysm DDA, un progetto ormai sempre più completo, ora include oltre ai tileset anche il controllo(parziale) via mouse.
Jon Irenicus
10-03-2014, 21:11
Prima o poi dovrò provarlo sto Cataclysm DDA.
whit3 n0is3
10-03-2014, 21:20
Te lo consiglio caldamente, se superi l'impatto iniziale ci si diverte davvero.
Intanto stasera per colpa tua sto giocando a DF !
io sto giocando da tempo a Paranautical Activity...secondo me merita più risalto sto titolo :O
Wazhack :read:
Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 2
Jon Irenicus
11-03-2014, 14:07
Te lo consiglio caldamente, se superi l'impatto iniziale ci si diverte davvero.
Intanto stasera per colpa tua sto giocando a DF !
Al momento son fermo con gli rl e ci starò per un bel pezzo... Spero di trovare la forza di giocare a Jagged Alliance 2 o Wizardry VI!:D
Buon DF cmq.:asd:
io sto giocando da tempo a Paranautical Activity...secondo me merita più risalto sto titolo :O
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2590337
:read:
Ogni tanto qualche partita la faccio ed è sempre bello!
Donbabbeo
11-03-2014, 18:13
Sulla falsa riga di Paranautical Activity ma più bello a vedersi c'è pure Tower of Guns
Jon Irenicus
11-03-2014, 18:30
Sulla falsa riga di Paranautical Activity ma più bello a vedersi c'è pure Tower of Guns
Interessante, al primo bundle/megasconto lo prendo.
davidozzo
11-03-2014, 18:34
Mi sapreste consigliare qualche gioco che fonde le caratteristiche di un RL con un metroidvania, quindi molta esplorazione, mini ambienti collegati tra loro, grande mappa, e ovviamente scorrimento orizzontale?
Jon Irenicus
11-03-2014, 18:49
Mi vengono in mente Spelunky e Tower Climb, ma non so se hanno tutte le caratteristiche richieste.
O Crystal Catacombs... http://levelsorlives.com/
Forse anche Rogue Legacy e Legend of Dungeon...
Un po' diverso Risk Of Rain, ed è molto figo!
Forse il Don su questo sa qualcosa in più...
davidozzo
11-03-2014, 19:07
Interessante Crystal Catacombs, vedrò di informarmi meglio.
Spelunky non mi ispira particolarmente.
Anche Rogue Legacy non mi convince, ma forse è quello che piu si avvicina a quello che cerco, lo tengo d'occhio da un po' ma ancora non l'ho acquistato.
Legend of Dungeon e Risk of Rain ce li ho già, il primo non mi è piaciuto granchè, il secondo invece è molto bello, purtroppo gira solo su windows e quindi ho dovuto abbandonarlo da quando ho cancellato bootcamp.
Grazie comunque per l'aiuto!
whit3 n0is3
11-03-2014, 19:42
Mi sapreste consigliare qualche gioco che fonde le caratteristiche di un RL con un metroidvania, quindi molta esplorazione, mini ambienti collegati tra loro, grande mappa, e ovviamente scorrimento orizzontale?
E'difficile pensare a una cosa del genere visto che generalmente Rl prevede un mondo generato random e non livelli strutturati, ben congeniati con puzzle etc...
Per lo scorrimento orizzontale lo trovi anche in wazhack oltre a tutti quelli elencati da joe.
Io una possibilità a spelunky la darei, sa prendere come gioco.
Poi boh, c'entra relativamente, ma forse potrebbe interessarti anche Terraria, una sorta di minecraft in 2d, scorrimento laterale, mondo generato casualmente e enfasi sull'esplorazione.
Donbabbeo
11-03-2014, 19:55
Interessante, al primo bundle/megasconto lo prendo.
In realtà c'è già stato il megasconto :D
Era in offerta su IndieGameStand prima di approdare su Steam :O
Mi sapreste consigliare qualche gioco che fonde le caratteristiche di un RL con un metroidvania, quindi molta esplorazione, mini ambienti collegati tra loro, grande mappa, e ovviamente scorrimento orizzontale?
Guarda, questo (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2631505) link è la lista dei giochi che sto seguendo in questo momento. Un buon 70% sono metroidvania (ed un buon 90% non è ancora stato rilasciato).
Dai una seconda chance a Spelunky che merita.
Alternative sono Guacamelee, Unepic, Aquaria, Dust, La-Mulana, Rogue Legacy, WazHack, Hell Yeah o Insanely Twisted Shadow Planet.
bo sto tower of gun è già nella mia lista dei desideri e quando la scimmiazza mi prenderà potente la postepay sara nella mia lista giochi :asd:
Jon Irenicus
11-03-2014, 20:04
In realtà c'è già stato il megasconto :D
Era in offerta su IndieGameStand prima di approdare su Steam :OAh, mi pareva ma non so perchè non lo presi... Specialmente considerando che ho preso roba meno interessante... Aspetterò un bundle.
Gli acquisti migliori che ho fatto su quel sito sono Escape Goat, Paranautical Activity e Bleed...
Cmq di ToG ho letto una rece su Destructoid, mi ha favorevolmente impressionato.
Donbabbeo
11-03-2014, 20:59
Ah, mi pareva ma non so perchè non lo presi... Specialmente considerando che ho preso roba meno interessante... Aspetterò un bundle.
Gli acquisti migliori che ho fatto su quel sito sono Escape Goat, Paranautical Activity e Bleed...
Cmq di ToG ho letto una rece su Destructoid, mi ha favorevolmente impressionato.
Io ormai vivo di queste cose.
Puntare ai bundle è troppo semplice, io punto ai giochi interessanti prima che arrivino su Steam, a volte capita che vadano in qualche offerta a prezzi stracciatissimi perché non li conosce nessuno e così faccio l'affarone :D
Non per nulla gli ultimi titoli usciti che mi interessassero li ho riscattati così.
(Prendete One Finger Death Punch che è divertentissimo :D )
Ancora mi mordo le mani per non aver preso FullBore :( , mentre sto invece aspettando che "maturino" Spud's Quest e Frogratto & Friends.
Ormai mi son dato ai platform RPG :O
Jon Irenicus
11-03-2014, 21:13
Prendete One Finger Death Punch che è divertentissimo :D
Avevo provato il demo e mi era parso un po' semplicistico... Cmq così "ritmato" non mi fa impazzire.
Mi pare sia stato da poco su Desura per .99...
davidozzo
11-03-2014, 22:00
Darò una possibilità a Spelunky e a Roque Legacy. Ah, confermo che è bellissimo Pixel Dungeon.
Da N5 con Tapatalk
Preso One Finger Death Punch, mi sto divertendo un mondo!
Anche Pixel Dungeon, che ormai ho finito con tutte le classi, mi ha fatto passare dei bei viaggi in treno.
davidozzo
12-03-2014, 10:09
io sono proprio scarsissimo con i RL, ad esempio Pixel Dungeon non sono andato oltre il quarto livello :(
Ma voi come fate? In particolare in questi diciamo "classici", con i turni, piu statici, come affrontate il gioco? Avete delle strategie "comuni" che utilizzate piu o meno in tutti i titoli che provate?
Dipende dal gioco, naturalmente.
Pixel Dungeon nella release attuale é molto piú accessibile delle versioni vecchie; in particolare, il fantasma ha una buona chance di droppare un'arma o (soprattutto) armatura decente, il che rende cominciare molto piú facile.
Il problema di P.D. sono sicuramente i granchi del terzo/quarto livello - sono battibili con la classe piú newbie-friendly (il guerriero), sopratutto in quanto si puó portare a +1 la spada corta e poi re-incantare un'altra arma.
Se trovi un'armatura troppo pesante indossala ugualmente prima di entrare in una stanza: se non ti muovi non subirai penalitá, e la riduzione del danno ti permetterá di battere i granchi con facilitá.
C'é molta fortuna in gioco comunque - non é semplice battere Goo (il primo boss al quinto livello) se non trovi almeno un upgrade (una bacchetta potente, un anello, o un'armatura semi-decente) prima di affrontarlo.
Come muori di solito? Qual'é il problema piú grande per te?
davidozzo
12-03-2014, 10:28
Muoio quasi sempre, parlando di pixel dungeon, perchè mi capitano in sequenza troppi eventi "negativi". Ad esempio, una trappola + un paio di mob insieme + vari colpi missed durante il combattimento. Poi non trovo granchè, pur andando in giro per tutto il livello e senza lasciare niente di inesplorato. Quasi sempre mi capita di trovare armor o armi che poi si rivelano maledette e quindi non le posso rimuovere. Infine, non ho capito a che servono i semi.
Muoio quasi sempre, parlando di pixel dungeon, perchè mi capitano in sequenza troppi eventi "negativi". Ad esempio, una trappola + un paio di mob insieme + vari colpi missed durante il combattimento. Poi non trovo granchè, pur andando in giro per tutto il livello e senza lasciare niente di inesplorato. Quasi sempre mi capita di trovare armor o armi che poi si rivelano maledette e quindi non le posso rimuovere. Infine, non ho capito a che servono i semi.
Prima cosa, comincia a giocare con il Warrior - é la classe migliore per cominciare.
Se sei troppo ferito riposati un pó prima di continuare; esplora tutte le stanze, soprattutto quelle che richiedono di bruciare la barricata o uan chiave per la porta - contengono spesso oggetti utili.
Armature/armi cursed sono inusuali (meno del 25% di esserlo), ma se lo sono e non hai pergamene di Remove Curse, sono spesso un game over. Per questo conviene provarle come "ultima spiaggia" o solo se hai un bel pó di pergamene con te da spulciare in caso ti capiti cursed.
Puoi identificare le armature dopo essere stato colpito 10 volte indossandole, o le armi dopo aver inflitto danni 20 volte.
I semi hanno effetti diversi (vedi la Wiki (http://pixeldungeon.wikia.com/wiki/Seed)), in particolare Sungrass puó essere usato per recuperare tutta la vita, e EarthRoot é comodissimo per i boss in cui puoi restare fermo perché fornisce un bonus all'armatura davvero notevole. Per usarli devi tirarli a terra - e gli effetti si verificano solo se tu (o un nemico) ci camminano sopra.
whit3 n0is3
12-03-2014, 12:24
io sono proprio scarsissimo con i RL, ad esempio Pixel Dungeon non sono andato oltre il quarto livello :(
Ma voi come fate? In particolare in questi diciamo "classici", con i turni, piu statici, come affrontate il gioco? Avete delle strategie "comuni" che utilizzate piu o meno in tutti i titoli che provate?
Premesso che sono scarso.
Ho avuto un buon miglioramento quando ho incominciato a approcciarmi senza fretta, sia nella partita stessa(pensare bene ogni passo), sia al gioco in generale, nel cercare di conoscerlo in ogni aspetto.
Richiedono molta dedizione(mi riferisco ai doungeon crawler classici) quindi prenderne in mano più di uno-due alla volta è abbastanza inutile.
whit3 n0is3
24-03-2014, 16:39
@EDIT
post inutile ho segnalato un gioco che era già stato segnalato qualche pagina fa -.-'
@RI-EDIT
Visto che ormai ho postato:
In questi giorni sto provando Infinite Cave Adventure.
http://dungeon.name/
ACSII only...
Ci sono alcune feature decisamente originali per cui potrebbe essere appetibile.
Sì può giocare online, anche se non si incontrano mai gli altri playa ci sono delle interazioni indirette di vario genere abbastanza interessanti. E l'item "vincente" è unico nel doungeon.
Ma a parte questo anche la versione offline che sto provando io ha delle particolarità, inventario praticamente azzerato(vi portate dietro solo l'equip), un doungeon persistente ma modificabile fra una partita all'altra(è possibile scavare tunnel da usare nella partita successiva), i combattimenti sono disencintivati dato che non si guadagna nulla.
Difficoltà molto sopra la media, mah, nei prossimi giorni maturerò un giudizio più completo cmq sicuramente è roguelike fuori dagli schemi.
Jon Irenicus
24-03-2014, 22:12
@EDIT
post inutile ho segnalato un gioco che era già stato segnalato qualche pagina fa -.-'
@RI-EDIT
Visto che ormai ho postato:
In questi giorni sto provando Infinite Cave Adventure.
http://dungeon.name/
ACSII only...
Ci sono alcune feature decisamente originali per cui potrebbe essere appetibile.
Sì può giocare online, anche se non si incontrano mai gli altri playa ci sono delle interazioni indirette di vario genere abbastanza interessanti. E l'item "vincente" è unico nel doungeon.
Ma a parte questo anche la versione offline che sto provando io ha delle particolarità, inventario praticamente azzerato(vi portate dietro solo l'equip), un doungeon persistente ma modificabile fra una partita all'altra(è possibile scavare tunnel da usare nella partita successiva), i combattimenti sono disencintivati dato che non si guadagna nulla.
Difficoltà molto sopra la media, mah, nei prossimi giorni maturerò un giudizio più completo cmq sicuramente è roguelike fuori dagli schemi.In effetti è molto particolare, feci qualche partita pure io, la migliore la prima perchè trovai subito un buon coltello e nemici abbattibili. Molto random mi pare...
Di positivo ha che si gioca volentieri nonostante sia da stare attentissimi
whit3 n0is3
02-04-2014, 10:20
Non so se ne è già stato parlato, ma sono incappato in un prodotto molto interessante, questo Lost Labyrint
http://www.lostlabyrinth.com/
E'strutturato come un dungeon crawler abbastanza tipico, quindi mono-doungeon sempre in discesa,
ma ha degli elementi unici come la creazione del personaggio che avviene per sola combinazione di skill: ce ne sono davvero tantissime, ed possibile provare una enormità di combinazioni. Anche gli incantesimi sono veramente una quantità spropositata.
Non esiste possibilità di farm perché si sale di livello solo proseguendo nel gioco, nel complesso è abbastanza equilibrato, sicuramente un po'più semplice di un rl medio e certamente più veloce da padroneggiare.
RogueBasin lo mette fa i "Cofeebreak" rl, il che significa che probabilmente è possibile venirne a capo in meno di un paio d'ore.
Ci proverò! :D
Il gioco è freeware, è possibile acquistare una versione gold che ha qualcosa in più, ma niente di irrinunciabile.
http://laby.toybox.de/img2/03eb2ad90c2f08.gif
http://laby.toybox.de/img2/041fded4e3a35b.gif
http://laby.toybox.de/img2/0435d22617b80e.gif
Non so se ne avete già parlato, o se magari non è considerabile nel genere, a me sta piacendo molto out there per Android.
Jon Irenicus
02-05-2014, 10:27
Non proprio forse un rl ma ad occhio interessante:
Graal Seeker (http://www.lugludum.com/)
Concept
Graal Seeker is a tactical RPG with some roguelike features. The player's goal is to seek the Grail in medieval Britain during Saxon invasion. As you may know, seeking the Grail is not an easy task and you may die Sad But all your actions can help next seekers.
Graal Seeker is a 2d game with 3 differents phases : exploration, handling events, and tactical combats. The game is essentially narrative during the event phase, so it's close to a Choose Your Own Adventure book. The exploration phase is turn-based, tile-based and procedurally generated.
Features
Unique stories based on the Matter of Britain.
Find Your Graal based on the choices you make.
Narrative game inspired by the Choose Your Own Adventure book.
Fast tactical battles.
Procedurally generated events and maps.
Permadeath and persistent world
Moddability
(I will edit this to add upcoming features)
Qualcuno qua ha giocato sword of the stars: the pit? Ci sto giocando da poco e lo trovo divertentissimo. Come roguelike è molto accessibile, e con i dlc ci sono un sacco di personaggi, armi, abilità, nemici e items. Il gioco premia l'utilizzo delle abilità con punti esperienza per ogni azione e il crafting di cibo e oggetti.
Su gamersgate dovrebbe esserci tutto il pacco con i dlc per un paio di euro, tranne l'ultimo, che comunque costa un altro paio di euro.
Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 2
Donbabbeo
06-05-2014, 15:30
Ce l'ho. Confermo totalmente quello che dici anche se non l'ho giocato a fondo (voglio prendere l'ultimo DLC prima di farlo)
Ottimo thread che (purtroppo) ho visto solo ora, la cosa strana e che tra bundle e sconti mi son ritrovato la libreria si steam con perle moolto apprezzate in questo thread (FTL ad esempio, sapete che è uscito il dlc Advance Edition gratuitamente?) in attesa di uno sconto per WazHack :D (non ho fretta ne ho di roba a cui giocare ;D)
Jon Irenicus
07-05-2014, 15:19
(FTL ad esempio, sapete che è uscito il dlc Advance Edition gratuitamente?)Certo, ci ho fatto anche un paio di partitine, bello!
WazHack che non vada anche in bundle ormai...
Cmq da un po' hanno rilasciato il sorgente di Incursion (l'rl basato su D20 che è anche considerato uno degli rl più tosti e complessi), infatti vedo che lo stanno aggiornando:
http://www.roguebasin.com/index.php?title=Incursion
Ottima cosa!
Non mi ricordo se era stato segnalato questo: Sub Commander (http://www.subsim.com/radioroom/showthread.php?t=202304)
Sub Commander is a free, independently developed roguelike submarine simulator with an emphasis on realism and freedom of choice. Originally, the game was envisioned to be a kind of cross between Dwarf Fortress and the film K-19 The Widowmaker but it is rapidly growing to a full featured submarine warfare simulator. Eventually I plan to simulate all aspects of cold war era naval and aerial combat, so the player's submarine will be in the midst of a dynamic, procedurally generated global war.
One of the main focuses of the game is dealing with accidents and emergencies aboard the submarine. Nuclear submarines are hugely complicated pieces of equipment and there's a lot which can go wrong - fires, flooding, radiation leaks, lack of oxygen etc are all accurately simulated. Careful management of the crew and the submarine's automated systems is essential to conquer these threats and complete your mission successfully. In some ways, it's like a much more complex version of Faster Than Light aboard a submarine (without the fancy graphics unfortunately!)
While the simulation of the onboard systems is highly detailed, I have tried to ensure the game is accessible to almost anyone and the learning curve is not too steep. The graphics are very basic but I try to keep them clean and functional - but I admit great graphics were never a priority for this game.
Key features:
- 31 nations represented in game, 23 of which are playable
- AI controlled navies consisting of 15 classes of surface ships, all with historically accurate armaments
- Huge in game map covering the entire globe, with more than 60 cities (uses high-res NOAA sea depth data)
- Realistic physics-based modelling of fire, fluid dynamics and radiation aboard the sub
- Extremely detailed submarine with accurate models of all important systems
Full Mac and Linux compatibility is planned eventually. In the meantime, players have reported it is possible to run the game through Wine on Linux and Wineskin Winery on OSX. The following instructions were posted in the Reddit thread for the game by user arcsey:
"Use Wineskin Winery. Create a wrapper with Wineskin 2.6.0 (current version) and use WS9WineCX13.1.0 as your engine. Just move the subcommander_0_21 folder into Program Files and set subcommander_0_21.exe as the executable. It should run fine without having to change any other settings."
Sub Commander is under active development, with new updates released anywhere from once a week to once every couple of months. Any feedback, suggestions or bug reports are greatly appreciated!
Screenshots (v0.20):
Nuclear reactor management
http://i.imgur.com/bu8DqPu.png
Navigation
http://i.imgur.com/xCDtNUw.png
Activating fire supression system
http://i.imgur.com/OCDEixj.png
Sots: the pit è bastardissimo :asd: Anche a facile :asd: La particolarità del gioco è che, oltre ai normali items con proprietà random per ogni game, ha delle ricette di crafting di cibo e oggetti, che vanno trovate e rimangono sempre uguali, quindi vengono salvate nel diario. Quindi, visto che senza le ricette non si va lontano, consigliano di giocare ad easy con l'engineer perché ha l'abilità per decifrare i messaggi alta (i messaggi vanno decifrati e in base a quanti punti un personaggio ha in quell'abilità si riescono a scoprire più parole in un messaggio, comunque anche se un messaggio rimane tradotto a metà, rimane nel diario e se capita di dover tradurre di nuovo lo stesso messaggio le parole già scoperte sono già salvate).
Mi sa che ci gioco a normal e bon, con la classe scout oppure con il ranger, che li ho provati entrambi e se la cavano benissimo perché hanno l'abilità foraging alta (quindi più drop dagli armadietti e dai nemici). Il marine è forte in combattimento e con le armi, ma è impedito a usare i PC e in un sacco di abilità dove serve un personaggio un minimo intelligente. Le altre classi non le ho provate perché sono troppo particolari, tipo quella che usa molto i poteri psionici.
Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 2
Sono riuscito ad arrivare al piano 15 su 40 in sots: the pit, ma ho abbastanza cibo e munizioni e armatura per proseguire. Adesso però ci sono molti più nemici per piano, e più pericolosi. Lo stato delle armi e delle armature è molto importante da gestire, infatti pur essendoci diversi modi per riparare un'arma (duct tape, repair station, repair kit portatili) ad ogni ripararazioni il totale degli hp dell'arma diminuisce. Poi è molto interessante il fatto che su ogni piano ci sono stanze con caratteristiche diverse, tipo in un'armeria è facile trovare delle armi o delle munizioni, ma di solito è presidiata da robot abbastanza tosti, quindi bisogna vedere se per trovare una ventina di colpi per il fucile ne devi sparare magari 60 per disfarti dei robot.
Poi per esempio se su un piano c'è una stanza di sorveglianza, anche lì ci sono buone ricompense ma ben custodite, e se sbagli ad hackerare una porta e scatta l'allarme, i robot di sorveglianza ti vengono a cercare :asd:
Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 2
Jon Irenicus
19-05-2014, 15:30
In genere occorre evitare dei nemici o è presente la scelta di farlo (tipo lasciando perdere ste stanze)?
In genere occorre evitare dei nemici o è presente la scelta di farlo (tipo lasciando perdere ste stanze)?
Le stanze puoi trovarle con le porte chiuse, in quel caso di solito i nemici non escono. Quando ci sono le porte aperte, determinati nemici come i robot non escono (a meno che siano robot di sorveglianza e sia partito un'allarme), ma possono comunque sparare se passi davanti alla porta aperta, quindi ti conviene chiuderla. I nemici che girano per i corridoi invece è difficile evitarli. Il gioco è basato sui turni, ma per ogni turno hai due mosse (con lo scout sono 2; il ranger ne ha 3; determinate armature o stati tipo "slow" ti fanno fare una sola mossa); solitamente i nemici hanno 2 mosse anche loro, ma ci sono nemici che ne hanno 1 o anche più di 3, quindi è difficile scappare. Senza contare che se scappi quelli ti seguono, e se davanti te ne trovi altri ti tocca combattere contro 4 o 5 nemici alla volta, magari.
Di fatto, quando hai trovato l'uscita di un piano, puoi scendere e non ti seguono, ma in quel caso rinunci ad esplorare il livello, trovare armi, munizioni, risorse e xp.
Di solito conviene esplorare, ma più perdi turni più devi mangiare.
Un'altra cosa interessante è la gestione dell'inventario, che è sempre piuttosto affollato di oggetti utili e con poco spazio. Per i livelli ci sono dei "tesseract wells", che sarebbero dei "forzieri" dove stoccare gli oggetti, ma sono rari, quando li trovi di solito sono danneggiati e vanno riparati (quindi devi avere abbastanza punti nella skill giusta per rimetterli in sesto) e anche una volta che li trovi devi avere abbastanza punti in "decifrare" per poterli usare. Se sbagli ti distruggono gli oggetti che hai messo dentro, mi pare.
Per chi volesse provarlo, la demo è fatta come si deve e si può andare fino al decimo livello, se ricordo bene.
Jon Irenicus
19-05-2014, 19:11
Interessante!
Fatti altri 2 piani, ho trovato un'utilissima welding torch, che permette di sigillare le porte, ma un robot che era in giro se ne è fregato e ha tirato giù la porta che avevo saldato, poi, va beh, era un bot piccolo mk1 o mk2, quindi l'ho tirato giù facile. Adesso si trovano gli heavy bot mk1, che sono tosti, tanto che sto usando tutte le granate frag che ho, anche perché di granate EMP in 'sto game ne ho trovate pochissime. Ho poi ideato una tattica che devo ancora provare: accoltellare con il coltello che avvelena un nemico di quelli con tanti hp, tipo gli orsi lunari o i jaeger, e tirargli una granata di teletrasporto, in modo che, ora che tornano da dove si sono teletrasportati, il veleno li avrà fatti fuori :asd: Quel coltello lì funziona tipo un'arma normale, per quanto riguarda le munizioni, infatti va caricato con il poison gland che droppano i ragni velenosi gialli, 30 colpi con un poison gland è un affare, anche perché per ogni colpo ha due attacchi.
Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 2
davidozzo
20-05-2014, 08:54
C'è qualcuno che gioca a Pixel Dungeon su Android? Io ci sto impazzendo... Arrivo puntualmente al mostro del quinto livello, quella specie di pallina nera, e muoio. Il problema è che nei precedenti livelli non trovo granchè. Nell'ultimo tentativo è stato assurdo: avevo un'arma decente +3, un'armatura decente +2, staffa del veleno e staffa delle palle di fuoco. Ma lui mi killa in tipo 3 colpi, non c'è niente da fare. Se scappo mi raggiunge, quando va sull'acqua si ricarica, evita quasi tutti i colpi. E' assurda sta cosa, è un boss praticamente impossibile da battere.
C'è qualcuno che gioca a Pixel Dungeon su Android? Io ci sto impazzendo... Arrivo puntualmente al mostro del quinto livello, quella specie di pallina nera, e muoio. Il problema è che nei precedenti livelli non trovo granchè. Nell'ultimo tentativo è stato assurdo: avevo un'arma decente +3, un'armatura decente +2, staffa del veleno e staffa delle palle di fuoco. Ma lui mi killa in tipo 3 colpi, non c'è niente da fare. Se scappo mi raggiunge, quando va sull'acqua si ricarica, evita quasi tutti i colpi. E' assurda sta cosa, è un boss praticamente impossibile da battere.
Io io io! Stra-finito con tutti i PG :)
Cos'é la pallina nera? A che profonditá sei? Mi sa che l'hanno aggiunto recentemente...
comunque l'idea é che devi tenerti TUTTE le scroll di upgrade per un'arma/armatura definitiva - in linea di massima é o Plate o niente, e devi sfruttare la "finestra di opportunitá" fintanto che sei livello < 13 per farmare almeno 20 Healing Potion dalle mosche.
Ah ora ho capito, il boss del quinto livello, non della quinta area :)
Spé che dopo scrivo...
davidozzo
20-05-2014, 11:20
Io io io! Stra-finito con tutti i PG :)
Cos'é la pallina nera? A che profonditá sei? Mi sa che l'hanno aggiunto recentemente...
comunque l'idea é che devi tenerti TUTTE le scroll di upgrade per un'arma/armatura definitiva - in linea di massima é o Plate o niente, e devi sfruttare la "finestra di opportunitá" fintanto che sei livello < 13 per farmare almeno 20 Healing Potion dalle mosche.
cosa sarebbe questa finestra di opportunità? Io comunque sono arrivato al 5 livello di profondità. Non ho mai trovato molti oggetti, in realtà ne trovo davvero pochi. Questa run è stata probabilmente la piu fortunata in assoluto, dato che ho trovato un'armatura, due staffe (una che lancia pozioni e una che lancia il fuoco) e un paio di scroll di upgrade. Ma non c'è stato niente da fare, la pallina nera mi disintegra ogni volta!
cosa sarebbe questa finestra di opportunità? Io comunque sono arrivato al 5 livello di profondità. Non ho mai trovato molti oggetti, in realtà ne trovo davvero pochi. Questa run è stata probabilmente la piu fortunata in assoluto, dato che ho trovato un'armatura, due staffe (una che lancia pozioni e una che lancia il fuoco) e un paio di scroll di upgrade. Ma non c'è stato niente da fare, la pallina nera mi disintegra ogni volta!
Allora, alcune considerazioni in ordine sparso:
-le prime volte usa il Guerriero, é piú facile cominciare da questa classe;
-se usi una pergamena di Upgrade sulla spada corta, potrai riforgiarla su di un'altra arma trasferendo l'upgrade, quindi non é mai una pergamena "sprecata";
-contro Goo (il pallocco nero). aiutano moltissimo il seme di Terra (che aumenta la difesa) e quello di fuoco (per dare fuoco al boss).
Cerca di metterti in una casella in cui tu sei sull'acqua (per evitare il DOT che ti infligge) e lui sulla terra (cosí che non possa curarsi), idealmente dandogli fuoco prima (lanciando il seme di fuoco/veleno/quel che l'é sulla strada che prenderá);
-se la tua difesa é troppo bassa e/o hai pochi HP, non avrai altra scelta che non schivare il suo attacco "caricato"; se hai un'armatura di maglia magica o scaglie o piastre invece ha senso restare a incassare;
-se trovi un'armatura troppo pesante da portare, indossala lo stesso; se stai fermo e non ti muovi il malus non ti dará fastidio, ma la sua protezione ti aiuterá lo stesso.
Tieni conto che devi avere comunque un minimo di fortuna, nel senso che se non trovi nessun pezzo di EQ decente sei finito comunque. Per fortuna la quest del fantasma ti regala un'arma o un'armatura decenti, io consiglio sempre quest'ultima.
Ignora il mio post qui sopra, era nell'assunto che il boss di cui parlavi era quello del livello 25, cioé della quinta "zona" :)
davidozzo
20-05-2014, 14:56
Allora, alcune considerazioni in ordine sparso:
-le prime volte usa il Guerriero, é piú facile cominciare da questa classe;
-se usi una pergamena di Upgrade sulla spada corta, potrai riforgiarla su di un'altra arma trasferendo l'upgrade, quindi non é mai una pergamena "sprecata";
-contro Goo (il pallocco nero). aiutano moltissimo il seme di Terra (che aumenta la difesa) e quello di fuoco (per dare fuoco al boss).
Cerca di metterti in una casella in cui tu sei sull'acqua (per evitare il DOT che ti infligge) e lui sulla terra (cosí che non possa curarsi), idealmente dandogli fuoco prima (lanciando il seme di fuoco/veleno/quel che l'é sulla strada che prenderá);
-se la tua difesa é troppo bassa e/o hai pochi HP, non avrai altra scelta che non schivare il suo attacco "caricato"; se hai un'armatura di maglia magica o scaglie o piastre invece ha senso restare a incassare;
-se trovi un'armatura troppo pesante da portare, indossala lo stesso; se stai fermo e non ti muovi il malus non ti dará fastidio, ma la sua protezione ti aiuterá lo stesso.
Tieni conto che devi avere comunque un minimo di fortuna, nel senso che se non trovi nessun pezzo di EQ decente sei finito comunque. Per fortuna la quest del fantasma ti regala un'arma o un'armatura decenti, io consiglio sempre quest'ultima.
Ignora il mio post qui sopra, era nell'assunto che il boss di cui parlavi era quello del livello 25, cioé della quinta "zona" :)
Grazie. Sono quasi tutti però dei consigli che io di solito metto in pratica. Il problema è che ho come l'impressione che lui sia davvero troppo forte per me. Ogni suo colpo mi toglie piu di metà vita. Inoltre, se uso qualcosa per dargli fuoco, spesso prendo fuoco anche io. E poi, è vero che ci vuole fortuna, ma ho come l'impressione che di bravura non ce ne voglia affatto, cioè se sei arrivato senza aver trovato granchè, puoi essere bravo quanto vuoi, ma ti ucciderà sempre.
Grazie. Sono quasi tutti però dei consigli che io di solito metto in pratica. Il problema è che ho come l'impressione che lui sia davvero troppo forte per me. Ogni suo colpo mi toglie piu di metà vita. Inoltre, se uso qualcosa per dargli fuoco, spesso prendo fuoco anche io. E poi, è vero che ci vuole fortuna, ma ho come l'impressione che di bravura non ce ne voglia affatto, cioè se sei arrivato senza aver trovato granchè, puoi essere bravo quanto vuoi, ma ti ucciderà sempre.
Sono diversi mesi che non gioco piú, ma mi pare di aver letto che con il layout della mappa attuale é piú facile "mancare" alcuen stanze. Devi assicurarti di trovare tutte le pozioni di forza della zona (2 garantite nei primi 4 livelli, raramente 3) e tutti gli altri oggetti.
A suo tempo riuscivo a batterlo praticamente una volta su due (l'altra metá dei casi era divisa equamente tra morire prima e morire al boss), ma occorre anche imparare bene a usare (leggi: tirare) i semi. Se stai sopra l'erba, il fuoco si propagherá anche a te - questo ovviamente non deve succedere.
Se non hai una buona armatura, devi arretrare di due passi ogni volta che vedi che carica il colpo, in questo modo eviterai l'attacco potente; é consigliabile rischiare di incassarlo solo con armature piú forti.
Su Lost Labyrinth sono morto di fame....... :(
Come ci si procura cibo??
GRAZIE e CIAOOOOOOOOOOOO
whit3 n0is3
21-05-2014, 00:15
Su Lost Labyrinth sono morto di fame....... :(
Come ci si procura cibo??
GRAZIE e CIAOOOOOOOOOOOO
Allora per aumentare gli introiti di cibo hai varie scelte:
-la skill hunter: ti da cibo di tanto in tanto uccidendo i mob, quanto basta a tirare avanti senza troppi problemi
-la magia del primo circolo del druido "magic Apple": ci fai una mela per livello: non ci si campa solo di quello, ma aiuta assai.
-scegli la skill per incontrare il mercante ogni 8 livelli: questo può aiutare anche per tutti gli altri rifornimenti
-fai il pg vampiro. Direi sconsigliato se sei alle prime armi...
diciamo che tutti i rifornimenti(cibo acqua e luce) su lost labirynt sono primari quanto il saper combattere... quindi costruendo il pg è un fattore da considerare.
Anche per mancanza di luce finiscono molte partite se non ci dedichi una skill... mentre per l'acqua è più semplice e puoi scendere di molti livelli anche solo con quello che si trova per strada(ma la magia elementale dell'acqua per dissetarsi risolve definitivamente il problema)
Lost labirynt è eccezionale sinceramente non mi spiego lo scarso successo che ha ottenuto...
Ho provato rogue legacy (preso in offerta sull'humble store) e devo dire che è veramente un gioco di merda.
Cioè, ok roguelike ma almeno minchia mettete dei controlli decenti. L'ho preso per giocarlo sul portatitile ma risulta veramente ingiocabile.
Alla sesta generazione in cui morivo regolarmente alla prima o seconda schermata quindi dovendo ricominciare senza alcuna possibilità di upgrade l'ho disinstallato.
Secondo me questi giochi devono avere controlli semplici ed impeccabili, altrimenti sono senza senso.
Ora, io sono sicuramente scarso ma sto rogue legacy mi sembrava aggiungesse uno stimolo in più a ricominciare ma così non è assolutamente. Con the pit mi sono divertito abbastanza ma questo proprio no.
Voto personale a rogue legacy 1/10.
Donbabbeo
21-05-2014, 08:21
Ho provato rogue legacy (preso in offerta sull'humble store) e devo dire che è veramente un gioco di merda.
Cioè, ok roguelike ma almeno minchia mettete dei controlli decenti. L'ho preso per giocarlo sul portatitile ma risulta veramente ingiocabile.
Alla sesta generazione in cui morivo regolarmente alla prima o seconda schermata quindi dovendo ricominciare senza alcuna possibilità di upgrade l'ho disinstallato.
Secondo me questi giochi devono avere controlli semplici ed impeccabili, altrimenti sono senza senso.
Ora, io sono sicuramente scarso ma sto rogue legacy mi sembrava aggiungesse uno stimolo in più a ricominciare ma così non è assolutamente. Con the pit mi sono divertito abbastanza ma questo proprio no.
Voto personale a rogue legacy 1/10.
Rogue legacy è un platform, non un roguelike.
Comunque sots: the pit ha un gameplay eccellente. Se si è abbastanza abili da disarmare le trappole (l'abilità traps fa in modo di vedere le trappole e disarmarle) queste possono essere messe in inventario e piazzate dove si vuole per creare delle imboscate. Per dire, si possono mettere delle trappole di teletrasporto se si è inseguiti in modo da teletrasportare via l'inseguitore, oppure ci si può mettere in una stanza e creare un campo minato all'ingresso, poi sbagliare ad hackerare una porta e far partire l'allarme e aspettare che i Bot di guardia saltino in aria appena varcano la porta :asd:
Inoltre c'è una varietà di armi e munizioni notevolissima, solo di granate ce ne saranno 8 tipi se non di più, ognuna adatta contro determinati tipi di nemici (le frag contro avversari senza armatura, le emp contro i robot e così via).
Poi, come scritto, ogni azione che si compie dà punti esperienza e migliora le varie skills, quindi il gioco premia chi sfrutta al massimo le meccaniche. Tipo, cucinarsi da soli il cibo dà xp, così come riparare le armi, disarmare trappole, craftare oggetti...
Sto cercando di spoilerarmelo il meno possibile e di apprendere le tattiche decifrando i messaggi, che spiegano, oltre alle ricette di crafting, cosa usare contro i diversi avversari o altri trucchi simili.
Grandissimo gioco, dovrebbe avere un po' più di visibilità, anche perché come roguelike è veramente accessibile, si può anche giocare con il pad :asd:
Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 2
Dopo 32 ore di gioco trovo ancora oggetti inediti, e al massimo sono arrivato al 20esimo piano su 40. Rispetto ad altri roguelike c'è meno componente random, cioè non ci sono gli items cursed, sono tutti utilizzabili, ma i potenziamenti da inserire negli slot sono random (armatura e armi) e anche roba che migliora le stats dell'omino. Anche le trappole delle porte sono random, tipo c'è quella che distrugge un oggetto a caso nell'inventario, e sceglie sempre roba utilissima, tipo le munizioni :asd:, oppure quella che ti frega tutto il "mana", aka psi points, oppure quella che ti ricarica gli hp o ti dà punti movimento extra.
Per come è impostato il gioco, sull'importanza delle recipes, all'inizio conviene giocare solo con l'engineer, che è la classe migliore per usare i PC e decifrarle. Ah, ogni nemico ha un rumore caratteristico, quindi quando si muovono nella fog of war si possono comunque riconoscere dal suono che producono, ovviamente ci vuole esperienza :asd:
Le frasette dell'omino poi sono fantastiche, e dato che ci sono 9 classi diverse, ognuna ha la sua voce e il suo repertorio di frasette :asd:
Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 2
Run con l'engineer, stanza di sicurezza con le porte bloccate tranne una aperta, la chiudo senza farmi vedere. Uso l'abilità che fa vedere i bot anche se sono nella fog of war, 2 bot, ma non ti dice quali. Ai piani più alti non hanno armi laser, quindi proiettili normali, quindi tolgo l'armatura da melee (che fa danni a chi attacca in melee, oltre ad avere una buona resistenza) ed equippo l'armatura per i combattimenti con proiettili - entrambe trovate in giro. Apro la porta, trovo anche uno zuul infant swarm, che va beh, è scarso, quindi lo lascio per dopo; i bot sono un light security bot mk2 e un medium security bot mk1 (il più pericoloso, anche in melee, se si avvicina abbastanza), grazie all'armatura riesco a fare fuori il primo bot senza prendere troppi danni; scappo via dalla stanza, uso un po' di cerotti e torno dentro :asd: Scontro dalla distanza con l'altro bot - sempre con la pistola di default, che è abbastanza meh :asd: -, butto via dei gran colpi e non c'è niente da razziare, ma un po' di xp sono arrivati :asd:
Lo zuul infant swarm finito a coltellate per risparmiare munizioni.
Giocone :read:
Donbabbeo
30-05-2014, 14:05
Pilgrim DLC di soft:tp a 40 cent su gamersgate :D
Pilgrim DLC di soft:tp a 40 cent su gamersgate :D
La gold edition comprende il gioco base, l'upgrade alla gold edition e mindgames, il dlc Pilgrim è l'unico non compreso nei 2 euro. Comunque un prezzo ridicolo per la qualità e la quantità del gioco.
Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 2
Donbabbeo
30-05-2014, 15:28
La gold edition comprende il gioco base, l'upgrade alla gold edition e mindgames, il dlc Pilgrim è l'unico non compreso nei 2 euro. Comunque un prezzo ridicolo per la qualità e la quantità del gioco.
Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 2
Oh beh ho segnalato solo l'ultimo DLC perché mi è arrivata la mail da isthereanydeal con solo quell'offerta dato che mindgames e gold già li ho :D
Mi sono accorto dopo che c'è lo sconto (per tutto il weekend) sul gioco e su tutti i suoi DLC :D
In sots: the pit ho decifrato la ricetta per fare le granate :sofico:
Poi ho provato a far fuori un jaeger con un colpo di pistola e una trappola disinnescata prima. Praticamente avevo sentito che si avvicinava da un'altra stanza, infatti aveva aperto la porta, quindi ho piazzato una trappola di gas velenoso davanti alla porta, lui entra, io mi allontano un po' e sparo alla trappola con la pistola, il jaeger rimane avvelenato e rallentato, quindi scappavo e mi facevo inseguire chiudendo le porte quando arrivava. Alla fine fatto fuori con il veleno e xp preziosi guadagnati :sofico:
Sto pensando di fare una run ad easy, in sots: the pit. A normal intorno al 20esimo piano si iniziano a trovare nemici particolari, e non sapere le loro caratteristiche vuol dire buttare via colpi e durabilità delle armi. E pensare che ci sono anche, come livelli di difficoltà: hard, insane, seriously. Ho letto che a seriously l'hanno finito solo 2 o 3 persone :asd: Per il resto, la differenza la fa la conoscenza del gioco, come per tutti i roguelike. Le ricette inoltre sono importanti, perché tra l'avere in inventario 20 spazi occupati da cianfrusaglie e non sapere cosa farsene, e il conoscere le ricette e craftare quei 20 oggetti in kit di riparazione per le armi, grimaldelli improvvisati, cibi vari e munizioni per il fucile laser cambia parecchio la forza dell'omino :asd:
Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 2
Per chi vuole iniziare a giocare a sots: the pit, è utile giocare ad Easy fino a che non si hanno decifrato i primi 50 messaggi, tra cui ci sono praticamente tutte le ricette base. In una sola mezza run ho trovato le ricette di: cyber scrambler (per far andare in palla i robot), guanti da combattimento (che permettono di attaccare in melee come se si stesse impugnando un coltello), carica esplosiva per far saltare le porte, munizioni pesanti, un paio di caschi e altra roba utile. La prossima run a normal, con queste conoscenze, dovrebbe essere molto più agevole :D
Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 2
In sots: the pit sono arrivato al piano 31, ad easy, e ti bastonano comunque :asd: Penso che l'importante, dal piano 20 in poi, sia imparare ad usare gli psi powers, perché sono utili in tante situazioni e permettono di risparmiare colpi. Adesso ho fatto recuperare all'omino tutti gli hp, tanto il cibo non manca, devo ricaricare le armi e trovare munizioni per la pistola e per il fucile di precisione.
Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 2
Jon Irenicus
04-07-2014, 16:40
Adesso che ho finito Risk of Rain potrei anche provarlo sto SotS... Avrei voglia di guardare infra arcana (su roguetemple varia gente dice che è bello).
Adesso che ho finito Risk of Rain potrei anche provarlo sto SotS... Avrei voglia di guardare infra arcana (su roguetemple varia gente dice che è bello).
Eh, io vorrei iniziare dungeon crawl stone soup, ma devo prima finire sots: the pit almeno a normal :asd:
Qualche guida fatta bene per dungeon crawl stone soup? Intendo proprio una roba per principianti dove si spiega come giocare. Sulla wiki del gioco c'è un po' di materiale, ma niente di veramente per nabbi :asd:
Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 2
sckupperule
09-07-2014, 11:01
Qualche guida fatta bene per dungeon crawl stone soup? Intendo proprio una roba per principianti dove si spiega come giocare. Sulla wiki del gioco c'è un po' di materiale, ma niente di veramente per nabbi :asd:
Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 2
Beh, per i controlli e le nozioni di base c'è il tutorial. Qui c'è una mini-guida su alcuni concetti importanti come il posizionamento: https://crawl.develz.org/tavern/viewtopic.php?f=5&t=12240 (devi aprire lo spoiler).
Dopodiche molto dipende dal tipo di build che vuoi farti, per iniziare scegli qualcosa di facile (Minotauro Berserker ad es., di cui c'è una guida step-to-step qui, anche se un po' datata: https://crawl.develz.org/tavern/viewtopic.php?f=12&t=7699). Qualche altra combo per principianti: http://crawl.chaosforge.org/Background_and_race_combinations_for_beginners
Cmq c'è pure un thread dedicato a DCSS: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2507335
Beh, per i controlli e le nozioni di base c'è il tutorial. Qui c'è una mini-guida su alcuni concetti importanti come il posizionamento: https://crawl.develz.org/tavern/viewtopic.php?f=5&t=12240 (devi aprire lo spoiler).
Dopodiche molto dipende dal tipo di build che vuoi farti, per iniziare scegli qualcosa di facile (Minotauro Berserker ad es., di cui c'è una guida step-to-step qui, anche se un po' datata: https://crawl.develz.org/tavern/viewtopic.php?f=12&t=7699). Qualche altra combo per principianti: http://crawl.chaosforge.org/Background_and_race_combinations_for_beginners
Cmq c'è pure un thread dedicato a DCSS: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2507335
Grazie per i link, la prima guida me la leggo sicuramente. Il resto l'ho già visto sulla wiki, e penso di iniziare con il minotauro.
Sto provando la modalità con gli hints, usando il minotauro. Avendo già giocato un po' di roguelike mi trovo abbastanza bene. Sono al terzo piano dopo aver fatto fuori sigmund e sto offrendo i nemici a trog, che è compiaciuto :asd:
Sono arrivato tipo al piano 8 del dungeon, ben equipaggiato come armatura e anelli, e grazie a due pergamene di enchant weapon ho portato l'ascia velenosa a +3, +3.
Adesso con trog ho sbloccato l'abilità di chiamare un alleato, un ogre che torna utilissimo. L'inventario è un po' piccolo :asd:
Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 2
sckupperule
12-07-2014, 08:40
Sei quasi al Lair, là puoi farti uno stash dove lasciare l'equip in eccesso (i mostri lì sono quasi tutti animali e non possono raccogliere gli oggetti). L'ascia non è male per il momento, però non incantarla oltre +4 perché veleno non è un brand da endgame (ghiaccio o fuoco sarebbero molto meglio, specie il secondo che permette di seccare senza problemi le hydra). Comunque, quando avrai maxato la pietà, Trog inizierà a donarti delle belle armi, dunque non avrai problemi da sto punto di vista. Il potere di chiamare alleati in effetti è una delle cose migliori di Trog e migliora pure con l'aumentare della pietà (adesso puoi evocare ogri, più avanti ti darà Troll e Giganti, senza contare che possono pure andare in berserk!). L'unica cosa è che costa un pacco di pietà attivarlo, quindi va usato con parsimonia! ;)
Sei quasi al Lair, là puoi farti uno stash dove lasciare l'equip in eccesso (i mostri lì sono quasi tutti animali e non possono raccogliere gli oggetti). L'ascia non è male per il momento, però non incantarla oltre +4 perché veleno non è un brand da endgame (ghiaccio o fuoco sarebbero molto meglio, specie il secondo che permette di seccare senza problemi le hydra). Comunque, quando avrai maxato la pietà, Trog inizierà a donarti delle belle armi, dunque non avrai problemi da sto punto di vista. Il potere di chiamare alleati in effetti è una delle cose migliori di Trog e migliora pure con l'aumentare della pietà (adesso puoi evocare ogri, più avanti ti darà Troll e Giganti, senza contare che possono pure andare in berserk!). L'unica cosa è che costa un pacco di pietà attivarlo, quindi va usato con parsimonia! ;)
Comunque per il fatto di non poter vendere le armi negli shops, tante cose conviene non tirarle su, tipo armi e oggetti poco potenti. Un paio di domande:
- posso tornare indietro di diversi piani o dopo un po' li trovo sbarrati? Lo stash rimane lí o ne trovo altri con dentro la stessa roba depositata?
- dove si vede la pietà totale e il costo in pietà delle abilità?
Spettacolo che trog ti finanzia le run :asd:
Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 2
sckupperule
12-07-2014, 10:33
- posso tornare indietro di diversi piani o dopo un po' li trovo sbarrati? Lo stash rimane lí o ne trovo altri con dentro la stessa roba depositata?
Puoi sempre tornare indietro, anzi, alla fine dovrai risalire tutto il dungeon dopo essere arrivato in fondo. Lo stash è molto poco sofisticato: non ci sono dei punti predefiniti dove farlo, butti la roba da una parte e quella resta lì, puoi tornarci quando vuoi ma nient'altro.
- dove si vede la pietà totale e il costo in pietà delle abilità?
Il livello di pietà è in alto a destra nell'hud, sopra gli hp. Tecnicamente sarebbe un valore numerico, ma non c'è modo di visualizzarlo, puoi solo vedere la barretta di asterischi che si riempie man mano (***...).
Per le abilità: a?! e seleziona l'abilità che ti interessa per vedere i costi di attivazione.
Jon Irenicus
12-07-2014, 11:11
Bella discussione questa su DCSS, T_zi posta i progressi, anche le cose piccole, che leggo volentieri.
Posta sul thread ufficiale però:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2507335
Oltre ad essere più IT si segue meglio la discussione.
Puoi sempre tornare indietro, anzi, alla fine dovrai risalire tutto il dungeon dopo essere arrivato in fondo. Lo stash è molto poco sofisticato: non ci sono dei punti predefiniti dove farlo, butti la roba da una parte e quella resta lì, puoi tornarci quando vuoi ma nient'altro.
Il livello di pietà è in alto a destra nell'hud, sopra gli hp. Tecnicamente sarebbe un valore numerico, ma non c'è modo di visualizzarlo, puoi solo vedere la barretta di asterischi che si riempie man mano (***...).
Per le abilità: a?! e seleziona l'abilità che ti interessa per vedere i costi di attivazione.
Ok, grazie :D
In sots: the pit ho ricominciato con lo scout, ma che mazzate a normal :asd:
L'ultima run era con il ranger ed avevo 400 colpi per la pistola, ma niente armi d'assalto, pur avendo colpi. Ma dal livello 10 devi avere un po' di potenza di fuoco, tra mind wolf e bear, vanno via 20 colpi di pistola.
Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 2
alex_gio1983
14-07-2014, 11:05
Sto giocando Tales of Maj'Eyal. Viene definito un top-down rpg tactical roguelike, qualsiasi cosa voglia dire...
In pratica si tratta di un hack&slash alla path of exile ma a turni... ho cercato un po in giro ma non ho trovato nulla che gli somigli.
Sono assolutamente soddisfatto del gioco, non fraintendetemi, ma cercavo qualcosa di simile da provare. Voi conoscete qualcosa?
Grazie.
whit3 n0is3
15-07-2014, 12:19
Simile in cosa? ...
Perché che ci somigliano ce ne sarebbero a centinaia, ma nello specifico tome è abbastanza particolare, essendo solo parzialmente RL.
Nell'ambito del freeware più o meno i consigli che si possono dare sono sempre gli stessi,
se ti interessa un RL dungeon crawler puro direi Dungeon Crawl SS(alcuni gli preferiscono Nethack) ...o lost labirynt (ma quest'ultimo piace solo a me :D )
Esperienze più diverse potrebbero essere Cataclysm DDA(survival zombie, di recente con tileset) o Elona(difficile da descrivere)
Questo per limitare il discorso a RL che abbiano un impatto grafico abbordabile, se l'ACSII non ti fa paura gli orizzonti si allargano a dismisura :P
Qualcuno di voi ha mai giocato al Roguelike flash Elona Shooter (http://www.kongregate.com/games/noanoa/elona-shooter)? Ridicolmente indiscrivibile, ma a suo tempo mi piacque cosí tanto che lo giocai fino alla morte.
Tales of maj'eyal è un po' troppo veloce e caotico, spesso ci sono a schermo così tanti nemici che clicchi a caso perché tanto vanno giù subito e le skill sono tutte in base al cooldown, e anche gli hp si rigenerano in troppi modi. Troppo semplicistico. Se ti interessa qualcosa di più complesso ce ne sono tanti, ma se vuoi qualcosa di simile a tome ti conviene giocarti qualche roguelite.
Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 2
Abyss Odyssey non interessa a nessuno? O non è abbastanza roguelike?
whit3 n0is3
15-07-2014, 18:07
Mmm... un gioco che ha elementi roguelike non è esattamente un roguelike :D
Per dire Spelunky o FTL sono due giochi che adoro, ma sono passatempi diversi.
Il RL è necessariamente a turni e ha un approccio riflessivo.
Poi un po' il cellulare e un po' la moda ci porta a giochi di partite numerose ma brevi, dove per forza di cose avere elementi roguelike da seriamente una marcia in più(pensiamo ai vari running game, Temple Run, Subway Surfer & company), che puntano su permanent death e rigenerazione casuale dei livelli.
Tutto bellissimo, e con elementi RL.
Però non sono RL :P
Su sots: the pit, dopo 95 ore, trovo ancora oggetti nuovi. Adesso ho trovato un coltello che paralizza, neanche da ricaricare e con 50 di durabilità. Usando lo scout, con i coltelli ho già un po' di punti, ma è un po' meno efficace perchè non è pensato per gli umani e ha una racial penalty. Rispetto ad altri roguelike, in sots: the pit lo spazio nell'inventario non basta mai :asd:
Jon Irenicus
07-08-2014, 11:48
Azz ci stai proprio giocando di brutto!
Invece entro il mese forse esce la versione finale frozen dephts, lo attendo con ansia.
E' un capolavoro. E' il primo gioco dove quello che trovi ti costringe a giocare in una certa maniera. Ogni oggetto ha un utilizzo o più di uno (da scoprire con le ricette). Ogni azione che compi ti dà punti esperienza. Le armi non sono una la copia dell'altra ma hanno un utilizzo ottimale in base alle loro stats. Tipo le armi laser vanno bene contro avversari corazzati, ma in genere sono lente a ricaricare, e ti conviene ricaricarle solo quando sono scariche, perchè se le ricarichi quando hai ancora un colpo nel caricatore lo perdi (come le armi a fuel cells). Le armi a freccette, a dardi o a proiettili normali e esplosivi invece hanno i colpi singoli, quindi puoi ricarle quando vuoi.
Stessa cosa le armature. Adesso in inventario ho una ceramic plate armor, che è ottima contro un po' tutto, ma i laser la rompono in fretta e quando la indossi ti toglie 10 might, quindi non va benissimo per il melee; per il quale, invece, ho sempre in inventario una polarized armor, che è ottima contro gli attacchi fendenti, ma se incontri un mech che spara proiettili te la rompe ad ogni colpo, più o meno.
Per dire, adesso ho fatto 2 o 3 piani solo con il coltello che paralizza perchè l'auto pistol si stava spaccando, quindi, siccome avevo da parte un mod per le armi che ne aumenta la durata del 50% l'ho attaccato al coltello, cercando di attirare i nemici uno alla volta, li ho fatti fuori in melee, a parte un paio di volte in cui ho dovuto usare il freeze ray, un'arma piuttosto potente ad area con effetto cold, ma con i colpi molto difficili da trovare. La penalità razziale del coltello fa sì che si rovini un po' più un fretta, e poi non ho speso molti punti su knife, ma dura abbastanza di suo. Adesso ho trovato una pistola laser, per la quale avevo da parte 5 cartucce da 10. Ho anche riparato l'auto pistol, per la quale ho 300 e passa colpi.
Poi con il banco da lavoro ho craftato 2 o 3 cyber scramblers, che sono utilissimi.
Wazhack, con tutto che lo trovo un giocone, non ha un decimo della profondità di sots: the pit, e nonostante questo anche lui ti costringe a giocare in base alle scrolls che hai, alle armi, alle armature.
Frozen depths è bellissimo nonostante sia in ascii :D
Jon Irenicus
07-08-2014, 13:56
Lieto che ti sia piaciuto frozen depths (la grafica è una delle più comprensibili con l'ascii).:)
Sots vedrò di inziarlo per davvero un giorno ma probabilmente tra parecchio, DCSS mi ispira cmq di più.
Praticamente mi sto prendendo una pausa coi giochi come non capitava da anni, troppo scazzo. Al max ogni tanto qualche coop con amici. Decisamente non il momento per gli rl. Guarirò tra qualche mese mi sa...:p
Dcss è spettacolare, ma preferisco sots: the pit, che è molto più ragionato, per quel poco che ho visto di Dcss.
Come combinazioni mi sa che vince Dcss, ma di roba interagibile non ha molto. In sots: the pit perdi del gran tempo a booby trappare e piazzare trappole :asd:
Jon Irenicus
07-08-2014, 14:39
ma di roba interagibile non ha moltoProbablimente Nethack o derivati sono il top da questo punto di vista. Solo che lo trovo molto ostico da giocare (al dilà della difficoltà dico). Questo fork pare interessante cmq: http://tung.github.io/DynaHack/
Sots m'è parso un po' troppo lento, ma magari quando ti prende diventa secondaria come cosa.
Probablimente Nethack o derivati sono il top da questo punto di vista. Solo che lo trovo molto ostico da giocare (al dilà della difficoltà dico). Questo fork pare interessante cmq: http://tung.github.io/DynaHack/
Sots m'è parso un po' troppo lento, ma magari quando ti prende diventa secondaria come cosa.
Nethack non mi dice niente, con quell'ascii. Dcss lo gioco dopo sots: the pit, ma solo perché ha le tiles :asd:
Più che lento sots: the pit è ragionato, cioè vai piano perché se vai di fretta perdi :asd:
In media i primi 10 piani li fai in un paio d'ore o poco più, ma sono livelli più piccoli e con meno nemici. Dal decimo in poi inizi a usare gli psi powers, trovi nemici più incazzosi e devi fare attenzione alla durabilità dell'equip, quindi se trovi il piano grande ti va via parecchio tempo. Dcss, in confronto, i primi 4 piani li fai in 5 minuti, anche grazie all'auto explore, ma sono livelli grandi e con pochi nemici, e niente di interagibile. In sots: the pit ci sono armadietti, scatole, banchi da lavoro, computer... tutto interagibile e utile.
http://multiplayer.it/recensioni/131771-wayward-souls-un-dungeon-da-conquistare.html
raga me so perso con sto RogueLike su android...ve lo consiglio a tutti, veramente bellino!
è bastardissimo con livelli random e permadeath come diocomanda
Jon Irenicus
07-08-2014, 15:41
Nethack non mi dice niente, con quell'ascii. Dcss lo gioco dopo sots: the pit, ma solo perché ha le tiles :asd:
Più che lento sots: the pit è ragionato, cioè vai piano perché se vai di fretta perdi :asd:
In media i primi 10 piani li fai in un paio d'ore o poco più, ma sono livelli più piccoli e con meno nemici. Dal decimo in poi inizi a usare gli psi powers, trovi nemici più incazzosi e devi fare attenzione alla durabilità dell'equip, quindi se trovi il piano grande ti va via parecchio tempo. Dcss, in confronto, i primi 4 piani li fai in 5 minuti, anche grazie all'auto explore, ma sono livelli grandi e con pochi nemici, e niente di interagibile. In sots: the pit ci sono armadietti, scatole, banchi da lavoro, computer... tutto interagibile e utile.
E' che m'ha dato l'impressione che se l'avessero fatto un pelo più corto magari non sarebbe stato male (per esempio Frozen Depths nella versione finale diminuisce i piani da 50 a 35, poi vabbè, è abbastanza semplice come rl).
Di Nethack hanno fatto varie tiles con musica pure, poi è noto che non aiuta per niente chi ci si avvicina a giocarci e che spoilerarlo non è assolutamente peccaminoso per una volta da quanto oscuro è.
http://multiplayer.it/recensioni/131771-wayward-souls-un-dungeon-da-conquistare.html
raga me so perso con sto RogueLike su android...ve lo consiglio a tutti, veramente bellino!
è bastardissimo con livelli random e permadeath come diocomandaIl nome non mi è nuovo, cmq a vedere l'immagine lo stile è bello.
Non so, di sicuro 20 ore di run sono tante. Ma alla fine per quanta roba c'è è giusto che ci sia una progressione adeguata. Cioè, ci sono 4 attributi principali, una ventina di skills, 30 e passa psi powers, tutto a cui assegnare punti. Un casino di oggetti che migliorano le skills, il crafting, armi e armature potenziabili e anche 3, mi pare, ambienti diversi da più livelli (deserto, foresta e mi pare posto innevato). C'è veramente un casino di roba. Tanto i roguelike sono giochi da decine o centinaia di ore, la metà delle quali spese ad imparare le meccaniche, se poi il gioco è vario ti diverti a capire come giocare.
Jon Irenicus
07-08-2014, 16:29
E' vero, però a volte c'è il problema che all'inizio (inteso come parte iniziale di una run quando si sa giocare) è noiosetto. Parlo degli rl in genere, non di Sots in particolare. Certo occorre imparare a giocarci e non è affatto facile, ma nemmeno fare troppo lungo va bene.
Poi Sots permettendo di scegliere la difficoltà si discosta dalla norma c'è da dire.
E' vero, però a volte c'è il problema che all'inizio (inteso come parte iniziale di una run quando si sa giocare) è noiosetto. Parlo degli rl in genere, non di Sots in particolare. Certo occorre imparare a giocarci e non è affatto facile, ma nemmeno fare troppo lungo va bene.
Poi Sots permettendo di scegliere la difficoltà si discosta dalla norma c'è da dire.
In sots finora non mi sono mai annoiato, nemmeno dopo aver ricominciato una run dopo aver fatto qualche vaccata :asd: Però è un gioco molto vario e non ha loot inutile. Vuoi perché non ci sono shops, quindi quello che trovi è tutto utilizzabile per il crafting, vuoi perché non hai mai abbastanza proiettili o armi, quando lasci qualcosa per terra è sempre perché non hai spazio nell'inventario.
Il livello di difficoltà è un'aggiunta interessante che dovrebbero avere tutti i roguelike. Finito normal, che già è bello complicato dopo il piano 20, ci sono altri 3 livelli di difficoltà :asd: Poi ci sono classi molto più difficili da usare rispetto alle 3 base, tipo lo psion o il pilgrim.
Per il discorso lunghezza, ci sono le opzioni fast e Quick, una riduce il numero di stanze per piano, l'altra dimezza il numero di piani, e danno più xp per bilanciare, ma non so se a livello di gameplay diventa più facile, ma mi sa di no :asd:
Jon Irenicus
07-08-2014, 17:09
Per il discorso lunghezza, ci sono le opzioni fast e Quick, una riduce il numero di stanze per piano, l'altra dimezza il numero di piani, e danno più xp per bilanciare, ma non so se a livello di gameplay diventa più facile, ma mi sa di no :asd:Probablimente no, ma si va al sodo prima di sicuro.:D
Probablimente no, ma si va al sodo prima di sicuro.:D
Meno stanze = meno proiettili. E affrontare un moon bear a pugni non è il massimo :sofico:
C'è sots: the pit scontato su gamersgate. Con 1,80 euro vi prendete tutto il pacco :sofico:
davidozzo
12-08-2014, 18:32
Peccato che The Pit non sia per Mac...
Comunque, finalmente ho ottenuto un po' di risultati a Pixel Dungeon, un rl per Android. Che soddisfazione, sono arrivato al 9 livello, ho ucciso il primo boss e poi sono morto con il secondo, quella specie di ninja.
La gold edition c'è per mac, rimane fuori solo l'ultimo dlc, the pilgrim.
davidozzo
12-08-2014, 20:22
La gold edition c'è per mac, rimane fuori solo l'ultimo dlc, the pilgrim.
Sicuro? Io ce l'ho su steam e nn mi risulta disponibile per Mac.
Se guardi nella pagina del negozio del gioco, c'è sia l'icona windows che quella apple. Prova a vedere se te lo installa.
FunnyDwarf
12-08-2014, 21:11
Comunque, finalmente ho ottenuto un po' di risultati a Pixel Dungeon, un rl per Android. Che soddisfazione, sono arrivato al 9 livello, ho ucciso il primo boss e poi sono morto con il secondo, quella specie di ninja.è una droga, l'ho finito con tutte le sub classi e ciò nonostante almeno una partitella quotidiana la devo fare. Nell'ultima versione poi sono state introdotte le sfide (run no armor, no potion ecc. ), alcune combinazioni sono veramente toste.
sckupperule
14-08-2014, 14:29
Preso The Pit, ho iniziato a giocherellarci un po' ad easy. Quanti oggetti! :cool:
C'è una cosa che non ho capito: ad un certo punto ho trovato un affare per stoccare la roba (un coso blu in una stanza blu), ci ho buttato dentro un paio di cianfrusaglie, ma poi quando ho provato a prelevare mi dice che posso solo depositare e non prelevare. Ho notato che gli oggetti rimangono lì anche con un pg successivo, ma pure con quello non sono riuscito a prendere niente... :stordita:
Preso The Pit, ho iniziato a giocherellarci un po' ad easy. Quanti oggetti! :cool:
C'è una cosa che non ho capito: ad un certo punto ho trovato un affare per stoccare la roba (un coso blu in una stanza blu), ci ho buttato dentro un paio di cianfrusaglie, ma poi quando ho provato a prelevare mi dice che posso solo depositare e non prelevare. Ho notato che gli oggetti rimangono lì anche con un pg successivo, ma pure con quello non sono riuscito a prendere niente... :stordita:
Le blue rooms le trovi ogni 5 piani, e servono a lasciare giù oggetti ed esperienza da usare nelle run successive. Però non so come funzionano, non è una feature molto roguelike :D
whit3 n0is3
15-08-2014, 18:52
http://multiplayer.it/recensioni/131771-wayward-souls-un-dungeon-da-conquistare.html
raga me so perso con sto RogueLike su android...ve lo consiglio a tutti, veramente bellino!
è bastardissimo con livelli random e permadeath come diocomanda
Ci sto giocando anche io da un po'
Sono arrivato al primo boss(che non vuole andare giù)
Molto carino, anche se è action e secondo me le classi sono squilibrate
cmq per android ci sono giochini geniali ultimamente... io ormai gioco solo col telefono :P
Jon Irenicus
16-08-2014, 11:25
cmq per android ci sono giochini geniali ultimamente... io ormai gioco solo col telefono :PTitoli, anche se OT!:D
whit3 n0is3
16-08-2014, 13:02
Titoli, anche se OT!:D
Eheheheh!
Beh in alcuni casi è tanto OT. Mescolo titoli free con a pagamento, non mi ricordo cosa ho pagato e cosa no.
Wayward soul già menzionato merita sicuramente... poi a me piace il genere "mining" quindi ho istallato sia gem miner2(molto carino, ma si comincia ad apprezzarne la strategia solo dopo aver sbloccato il livello hard) che pocket mine(che invece è action, e purtroppo pieno di aquisti in-app, però è molto ben congeniato)
Per chi volesse c'è anche minecraft... giocabile, ma i controlli sono un problema
A chi piacciono i running game dopo averne provati tanti consiglio mini-ninja
come strategici plague(gioco strambo dove si deve controllare un virus per sterminare l'umanità) e star trader(classico 4x ad ambientazione spaziale)
Dagli stessi produttori di star trader ci sono molti giochi strategici interessanti con ambientazioni diverse da quella fantascientifica, per chi volesse.
Il panorama un po' più sconsolato è quello dei RL. seppur è vero che ce ne sono a centinaia quasi tutti hanno almeno un difetto notevole che me li rende odiosi.
I porting dei classici ci sono, ma sono ingiocabili sul telefono...
Pixel doungeon resta il migliore, Delver(action) mi è parso carino, ho giocado un po' a red wizard che è abbastanza semplicistico ma mi è piaciuto. A molti piace Hoplite(non sono fra quelli :D )
gravebound molto carino ma non ne sopporto l'ambientazione simil-western.
Andors trail poteva meritare, a me non piace il sistema di combattimento.
Sembrava molto bello down in the deep,(action) purtroppo dopo aver pure pagato qualche euro posso solo dire che nel mio cel non funziona :P
Shattered planet, bello, anche originale, ma non ne sopporto il crafting
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.