PDA

View Full Version : Acer ASPIRE 5742G


Pagine : 1 2 3 4 5 [6] 7 8 9 10

atarum0r0
01-11-2011, 08:47
niente di che, era interessante poter disabilitare la scheda video intel invtegrata ma non funzionava

devilrex
01-11-2011, 08:49
niente di che, era interessante poter disabilitare la scheda video intel invtegrata ma non funzionava

Si si, chiaro, è quello il motivo :)

Dove hai trovato quella versione di bios mod ?

atarum0r0
01-11-2011, 09:03
qui http://www.mediafire.com/?6bjjl25qlf27rx3

devilrex
01-11-2011, 09:22
qui http://www.mediafire.com/?6bjjl25qlf27rx3

Intendo come ci sei arrivato lì :)

atarum0r0
01-11-2011, 09:36
da qui http://www.bios-mods.com/forum/Thread-dupe-already-unlocked-closed-Acer-5742g-Insyde-1-24

devilrex
03-11-2011, 21:03
Vediamo se qualcuno seguirà questo topic

http://www.bios-mods.com/forum/Thread-Unlock-Acer-Aspire-5742G-v1-25-Bios?highlight=5742g

devilrex
06-11-2011, 17:24
L'hanno sbloccato

http://www.bios-mods.com/forum/Thread-Test-PEW71125-Unlock-Acer-Aspire-5742G-v1-25-Bios?pid=37201#pid37201

meli.j
06-11-2011, 17:37
L'hanno sbloccato

http://www.bios-mods.com/forum/Thread-Test-PEW71125-Unlock-Acer-Aspire-5742G-v1-25-Bios?pid=37201#pid37201

E cos'ha in meglio??

devilrex
06-11-2011, 17:46
Settaggio avanzato per cpu (Abilitare core, vt, ecc...).
Settaggio per dispositivo grafica in 3 modalità: "switchable" - "integrate" - "discrete".
E altre cosine.


Il bios è ancora instabile in quanto sono riuscito solo 1 volta a settarlo ma si freeza e non salva.

Ora vediamo se lo risolve.

atarum0r0
06-11-2011, 19:14
interessante, speriamo mella versione stabile:D

stres
07-11-2011, 17:50
ottima notizia

cat1
07-11-2011, 18:24
Settaggio avanzato per cpu (Abilitare core, vt, ecc...).
Settaggio per dispositivo grafica in 3 modalità: "switchable" - "integrate" - "discrete".
E altre cosine.


Il bios è ancora instabile in quanto sono riuscito solo 1 volta a settarlo ma si freeza e non salva.

Ora vediamo se lo risolve.

Ottimo :)

Scusa la domanda da niubbo, non c'è possibilità di brickarlo (sgrat sgrat :D ) con questi mod firmware? :stordita:

devilrex
07-11-2011, 18:56
Bè si può bloccare anche flashandone uno originale :D

devilrex
08-11-2011, 16:48
ultimo aggiornamento



http://dl.dropbox.com/u/45117524/bios-mods.com/AA_5742g_PEW71125_UlkMenus_ByCamiloml.exe

stres
08-11-2011, 17:24
ultimo aggiornamento



http://dl.dropbox.com/u/45117524/bios-mods.com/AA_5742g_PEW71125_UlkMenus_ByCamiloml.exe

quali sono le novità?

devilrex
08-11-2011, 18:43
Ma perchè non lo provate / seguite quel topic ?

vincyilbiondo
13-11-2011, 10:51
Ragazzi da alcuni giorni ho notato che la scheda Nvidia non entra mai in funzione, anche se vedo video in internet o tramite software.
Lavora sempre la scheda integrata e l'icona "Attività GPU INVIDIA" resta sempre spenta e con nessuna icona di software in esecuzione.

Cosa può essere successo e come posso fare per far sì che torni tutto come prima, cioè swith automatico tra le due schede video?

meli.j
13-11-2011, 10:53
Basta ke vai nelle impostazioni della scheda video nvidia!!

vincyilbiondo
13-11-2011, 10:59
Basta ke vai nelle impostazioni della scheda video nvidia!!

Se entro nel Pannello di Controllo NVIDIA, sotto la voca "Selezionare un'attività" ci sono soltanto due possibili scelte: Impostazioni 3D e Video; non riesco a trovare nessun altro menù in cui sia possibile scegliere altre impostazioni.

meli.j
13-11-2011, 11:08
hai già aggiornato i driver all'ultimo uscito??se no fallo!!
Cmq devi aprire il pannello di controllo nvidia,e da li c'è la voce selezione i prigrammi o cose varie ke vuoi far partire con la nvidia o con la intel.

vincyilbiondo
13-11-2011, 11:33
hai già aggiornato i driver all'ultimo uscito??se no fallo!!
Cmq devi aprire il pannello di controllo nvidia,e da li c'è la voce selezione i prigrammi o cose varie ke vuoi far partire con la nvidia o con la intel.

Ho appena aggiornato all'ultima versione; seguendo le tue dritte ho notato che per alcuni software, ad esempio Mozilla Firefox, Chrome ecc... posso scegliere se usare la scheda video integrata, quella NVIDIA o la selezione automatica, mentre per altri software ad esempio VLC, che era quello che mi interessava, la scelta è bloccata sulla scheda integrata e non posso modificare settando o la nvidia o lo switch automatico.

Ho provato anche a disinstallare VLC, effettuare una pulizia del registro e aggiungendo di nuovo vlc nel pannello di controllo nvidia, ma la scelta risulta sempre bloccata sulla scheda integrata.

Come mai accade questo? Non posso quindi vedere video in vlc utilizzando la scheda nvidia?

P.S. Ho scoperto che con Mozilla Firefox è possibile scegliere o la scheda integrata o la nvidia, ma non lo sqitch automatico. :stordita:
GRAZIE

stres
13-11-2011, 20:10
quando il pc è alimentato dalla batteria, ho notato che se mi collego su un sito con sfondo nero si attenua la luminosità, infatti quando passo ad una pagina web con sfondo bianco la luminosità aumenta automaticamente riportandosi ai valori da me impostati.....si può disattivare ciò. con la corrente di rete non lo fa.

meli.j
13-11-2011, 20:50
quando il pc è alimentato dalla batteria, ho notato che se mi collego su un sito con sfondo nero si attenua la luminosità, infatti quando passo ad una pagina web con sfondo bianco la luminosità aumenta automaticamente riportandosi ai valori da me impostati.....si può disattivare ciò. con la corrente di rete non lo fa.

a me mai fatto,ke strano!!

devilrex
14-11-2011, 10:28
a me mai fatto,ke strano!!

lo fa lo fa......

stres
14-11-2011, 11:10
lo fa lo fa......

da cosa dipende' si può disattivare?

stres
14-11-2011, 11:11
a me mai fatto,ke strano!!

prova a vedere meglio:D
ad esempio, entra nel sito nettv di premium e poi dopo switcha su google o su un sito a sfondo bianco

meli.j
14-11-2011, 11:19
A me non lo fa,sarà ke uso la batteria con prestazioni al max,ma anche quando uso le altre impostazioni non ho mai avvertito questo cambiamento di luminosità..

stres
14-11-2011, 12:33
A me non lo fa,sarà ke uso la batteria con prestazioni al max,ma anche quando uso le altre impostazioni non ho mai avvertito questo cambiamento di luminosità..
trovato l'arcano, se si mette su bilanciato fa il gioco della luminosità, se si mette su prestazioni elevate la luminosità non cambia....ma non ho capito una cosa, per fare il cambio della luminosità questo pc ha qualche sensore?

devilrex
14-11-2011, 19:33
bè certo sa che colore sta proiettando :)

vincyilbiondo
14-11-2011, 23:00
Ho appena aggiornato all'ultima versione; seguendo le tue dritte ho notato che per alcuni software, ad esempio Mozilla Firefox, Chrome ecc... posso scegliere se usare la scheda video integrata, quella NVIDIA o la selezione automatica, mentre per altri software ad esempio VLC, che era quello che mi interessava, la scelta è bloccata sulla scheda integrata e non posso modificare settando o la nvidia o lo switch automatico.

Ho provato anche a disinstallare VLC, effettuare una pulizia del registro e aggiungendo di nuovo vlc nel pannello di controllo nvidia, ma la scelta risulta sempre bloccata sulla scheda integrata.

Come mai accade questo? Non posso quindi vedere video in vlc utilizzando la scheda nvidia?

P.S. Ho scoperto che con Mozilla Firefox è possibile scegliere o la scheda integrata o la nvidia, ma non lo sqitch automatico. :stordita:
GRAZIE
Ragazzi nessuno che mi può aiutare?

stres
15-11-2011, 15:30
Ragazzi nessuno che mi può aiutare?

ho appena controllato, anche a me fa scegliere solo la scheda integrata....

meli.j
19-11-2011, 12:58
aggiornamento bios 1.26

vincyilbiondo
19-11-2011, 23:02
aggiornamento bios 1.26

Meli.j ho appena aggiornato il bios, ma sul software VLC c'è sempre la scelta bloccata su Scheda Integrata.

negative75
22-11-2011, 12:03
:) Ciao a tutti.
Ho questo pc da un anno e sino a un paio di giorni fa non mi ha mai dato problemi. Ora, giocando a Skyrim, all'improvviso il pc si spegne da solo. La causa è da ricercare nell'eccessivo surriscaldamento del pc poichè mi si spegne sia giocando con i dettagli al minimo che al massimo (sec. il sistema di gioco, potrei giocare con i dettagli al massimo....)
Premesso che da quando l'ho acquistato non l'ho mai aperto, ho cercato di aprirlo per pulire la ventola ma mi sono imbattuto nel suo, per me complicato, assemblaggio.
Vorrei chiedervi, se è possibile avere dei link di riferimento -immagini e/o video- per poter eseguire la pulizia della ventola.
Altra domanda: quali programmi mi consigliate per effettuare l'undervolting?

Grazie a tutti e scusatemi per il disturbo.

PS: ho un acer aspire 5742G, i5-480M, HD LED LCD 15.6", Geforce GT 540M 1GB dedicato, 4GB ram, 640 GB HDD.

stres
22-11-2011, 22:57
:) Ciao a tutti.
Ho questo pc da un anno e sino a un paio di giorni fa non mi ha mai dato problemi. Ora, giocando a Skyrim, all'improvviso il pc si spegne da solo. La causa è da ricercare nell'eccessivo surriscaldamento del pc poichè mi si spegne sia giocando con i dettagli al minimo che al massimo (sec. il sistema di gioco, potrei giocare con i dettagli al massimo....)
Premesso che da quando l'ho acquistato non l'ho mai aperto, ho cercato di aprirlo per pulire la ventola ma mi sono imbattuto nel suo, per me complicato, assemblaggio.
Vorrei chiedervi, se è possibile avere dei link di riferimento -immagini e/o video- per poter eseguire la pulizia della ventola.
Altra domanda: quali programmi mi consigliate per effettuare l'undervolting?

Grazie a tutti e scusatemi per il disturbo.

PS: ho un acer aspire 5742G, i5-480M, HD LED LCD 15.6", Geforce GT 540M 1GB dedicato, 4GB ram, 640 GB HDD.

prima di tutto, prova con una bomboletta spray ad aria compressa, spruzza l'aria nelle fessure sul lato sinistro del pc che sarebbero le fessure per la fuoriuscita dell'aria calda....prova con questo metodo prima di disassemblare il pc e vedi se le temperature si abbassano di qualche grado

meli.j
23-11-2011, 11:00
Ho un regalino per gli smanettoni come voi :D
http://img822.imageshack.us/img822/5999/img2011112300015.jpg (http://img822.imageshack.us/i/img2011112300015.jpg/)

http://img85.imageshack.us/img85/4213/img2011112300017.jpg (http://img85.imageshack.us/i/img2011112300017.jpg/)

http://img52.imageshack.us/img52/1727/img2011112300020.jpg (http://img52.imageshack.us/i/img2011112300020.jpg/)

http://img35.imageshack.us/img35/6765/img2011112300018.jpg (http://img35.imageshack.us/i/img2011112300018.jpg/)

http://img41.imageshack.us/img41/2847/img2011112300014.jpg (http://img41.imageshack.us/i/img2011112300014.jpg/)

http://img46.imageshack.us/img46/6224/img2011112300019.jpg (http://img46.imageshack.us/i/img2011112300019.jpg/)

http://img33.imageshack.us/img33/6922/img2011112300013.jpg (http://img33.imageshack.us/i/img2011112300013.jpg/)

http://img84.imageshack.us/img84/6879/img2011112300011.jpg (http://img84.imageshack.us/i/img2011112300011.jpg/)

http://img6.imageshack.us/img6/7599/img2011112300021.jpg (http://img6.imageshack.us/i/img2011112300021.jpg/)

Ho smontato completamente il pc per dare una bella pulita interna..la ventola era abbastanza sporca,ma nel smontarlo ho constatato la possibilità di ampliare il comparto audio di questo pc ke è purtroppo mono..A casa ho un'altro pc acer,il 5920 che utilizzo come scaricatore ufficiale :cool: e delle casse lui non se ne fa una cippalippa dunque penso di levare le sue e metterle su questo!!

vs0587
23-11-2011, 12:38
Ho un regalino per gli smanettoni come voi :D

Ho smontato completamente il pc per dare una bella pulita interna..la ventola era abbastanza sporca,ma nel smontarlo ho constatato la possibilità di ampliare il comparto audio di questo pc ke è purtroppo mono..A casa ho un'altro pc acer,il 5920 che utilizzo come scaricatore ufficiale :cool: e delle casse lui non se ne fa una cippalippa dunque penso di levare le sue e metterle su questo!!

Se cerchi indietro, ci avevo provato anche io qualche mese fa (il tutto documentato da foto), nel case c'è lo spazio per una seconda cassa, ma la scheda madre ha le piste per il solo audio mono.. Quindi al massimo riesci a collegare due casse in parallelo/serie ma poi avrai problemi di impedenza, oltre che ad un audio, comunque, mono.....

EDIT:
ecco qui
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34898126&postcount=511
compresi post precedenti e successivi

meli.j
23-11-2011, 12:41
Se cerchi indietro, ci avevo provato anche io qualche mese fa (il tutto documentato da foto), nel case c'è lo spazio per una seconda cassa, ma la scheda madre ha le piste per il solo audio mono.. Quindi al massimo riesci a collegare due casse in parallelo/serie ma poi avrai problemi di impedenza, oltre che ad un audio, comunque, mono.....

si si ricordo bene,meglio 2 casse mono ke una singola e manco centrale!:muro:

vs0587
23-11-2011, 12:42
si si ricordo bene,meglio 2 casse mono ke una singola e manco centrale!:muro:

Sicuro? Quella cassa mono suona bene eh........
Ha aggiunto il link nel post precedente....

meli.j
23-11-2011, 12:45
si si ricordo,l'audio è discreto si ma se si può migliorare va sempre meglio!!tanto peggio di così non posso fare :D provo,poi se va male levo e lascio come in origine!!

negative75
23-11-2011, 22:04
prima di tutto, prova con una bomboletta spray ad aria compressa, spruzza l'aria nelle fessure sul lato sinistro del pc che sarebbero le fessure per la fuoriuscita dell'aria calda....prova con questo metodo prima di disassemblare il pc e vedi se le temperature si abbassano di qualche grado
Grazie per la risposta :mano: ma dell'aria compressa non mi fido.
Grazie alle foto postate da meli.j e dai passaggi descritti da vs0587 cercherò di disassemblare il pc e pulire la ventola :sperem:
Vorrei chiedere un paio di cose. Da quando ho il pc non ho mai aggiornato la BIOS: mi conviene farlo? Aggiorno dal sito Acer direttamente con l'ultima versione oppure le devo scaricare tutte e installarle una alla volta?
Ultima cosa: esistono programmi per l'undervolting oppure tutto è gestito dalla bios?
Grazie ancora una volta :cincin: e scusatemi per l'ignoranza.

stres
24-11-2011, 00:11
Grazie per la risposta :mano: ma dell'aria compressa non mi fido.
Grazie alle foto postate da meli.j e dai passaggi descritti da vs0587 cercherò di disassemblare il pc e pulire la ventola :sperem:
Vorrei chiedere un paio di cose. Da quando ho il pc non ho mai aggiornato la BIOS: mi conviene farlo? Aggiorno dal sito Acer direttamente con l'ultima versione oppure le devo scaricare tutte e installarle una alla volta?
Ultima cosa: esistono programmi per l'undervolting oppure tutto è gestito dalla bios?
Grazie ancora una volta :cincin: e scusatemi per l'ignoranza.

perchè non ti fidi dell'aria compressa? io l'ho sempre usata con ottimi risultati, ci sono bombolette che assieme a l'aria espelle una specie di liquido pulente....
gli aggiornamenti dei bios dovrebbero portare solo migliorie, quindi ti consiglio di aggiornare. Basta che scarichi direttamente l'ultima versione senza passare dalle versioni precedenti

negative75
24-11-2011, 10:11
perchè non ti fidi dell'aria compressa? io l'ho sempre usata con ottimi risultati, ci sono bombolette che assieme a l'aria espelle una specie di liquido pulente....
gli aggiornamenti dei bios dovrebbero portare solo migliorie, quindi ti consiglio di aggiornare. Basta che scarichi direttamente l'ultima versione senza passare dalle versioni precedenti

Non mi fido perchè ne ho usate tre marche differenti (ora non ricordo i nomi) e con tutti e tre mi son ritrovato con una specie di condensa.... Potresti indicarmi una marca in maniera tale da provarla, per piacere?
Scusa se approfitto della tua disponibilità, ma prima di spruzzare l'aria compressa, non dovrei bloccare la ventola? E per farlo, alla fine, non devo sempre aprire il pc?:confused:

stres
24-11-2011, 10:18
Non mi fido perchè ne ho usate tre marche differenti (ora non ricordo i nomi) e con tutti e tre mi son ritrovato con una specie di condensa.... Potresti indicarmi una marca in maniera tale da provarla, per piacere?
Scusa se approfitto della tua disponibilità, ma prima di spruzzare l'aria compressa, non dovrei bloccare la ventola? E per farlo, alla fine, non devo sempre aprire il pc?:confused:

sinceramente non ricordo la marca, ma l'ho comprata da brico.....
l'aria l'ho sempre spruzzata a pc spento senza bloocare la ventola, forse sarà stata una questione di c..o ma non ho avuto problemi di condenza, ma se non ti fidi è meglio non rischiare. Però ti avviso, i rischi ci sono anche se smonti il notebook, ma col pro che se riesci a raggiungere la ventola e la pulizia sarà più approfondita.....:)

negative75
24-11-2011, 16:20
Ragazzi, dove sbaglio? :( Mi sono perso qualche passaggio? :confused:
Allora, sto cercando di aprire il pc.
1)tolgo tutti i cavi e gli accessori usb;
2)giro il pc e tolgo tutte le viti;
3)smonto HD, ram e lettore DVD;
4)giro il pc e inizio a sollevare la parte di sopra (scusate l'ignoranza se non uso una terminologia appropriata).
Bene, arrivato qui mi blocco :cry:
Riesco a sollevare la parte superiore da destra sino all'altezza della lettera P della tastiera, dall'alto sino al tasto Tab, dal basso sino all'altezza del tasto Ctrl, a sinistra invece non si sblocca proprio.
Ho controllato e ricontrollato se ci fossero altre viti a bloccare la parte suddetta ma non è così, mi rimane bloccata proprio la parte che mi interessa... (dannata ventola :muro: )
Please, :help:

meli.j
24-11-2011, 17:56
la tastiera è semplicemente ad incastro,dunque la levi con un po di pressione..non si rompe nulla tranquillo..una volta levata devi scollegare tutte le piattine che trovi inerenti a tastiera,touchpad,usb e cardreader e pannellino superiore con pulsante accendione led di stato e cassa mono..una volta levati tutti i cablaggi sviti altre 7 viti mi pare che ancorano la scheda madre ed il gioco è fatto..ah devi smontare anche la scheda wifi sotto il pc..

atarum0r0
26-11-2011, 02:28
sono in spagna e vorrei fare un upgrade, mi consigliate qualcosa per migliorare le performance?
questo sito non è male
http://www.mercadoactual.es/mactual/productos?codCate=235&pag=3&fab=&torden=ASC&stock=0&config=&filtroStock=&amount0=37+EUR+-+102+EUR&fabri=&PalabraFiltroBusqueda=

meli.j
26-11-2011, 06:29
non ce granche da fare,prenditi un momentus xt o un ssd e se proprio vuoi 8gb di ram per stare tranquillo(anche se non li userai a meno che non fai grafica o simili)..il resto è intoccabile,a meno che non vuoi cambiare anke il procio!;)

Balthasar85
30-11-2011, 01:58
:) Ciao a tutti.
Ho questo pc da un anno e sino a un paio di giorni fa non mi ha mai dato problemi. Ora, giocando a Skyrim, all'improvviso il pc si spegne da solo.
[..]
Identico problema, sia con BF3 che con Skyrim.. proprio non mi vogliono far giocare. :doh:

Da quel che ho potuto vedere è abbastanza pulita la feritoia (e ci credo, ha meno di 8 mesi di utilizzo blando) e di smontarlo non se ne parla.. a questo punto mi domando e dico: posso abbassare frequenze di CPU e GPU chissà risolvo in qualche modo? :mbe:


P.S.
Son passato dalla versione 1.10 alla 1.27 del Bios, se la situazione migliora vi avviso.


CIAWA

OutOfMind
01-12-2011, 15:09
Salve ragazzi, sono possessore di questo notebook da circa 1 mesetto, è il primo acer che acquisto e per ora non mi ha deluso.....

ottima luminosità dello schermo, ottima autonomia della batteria, per il reparto gaming fin ora ho provato NfS shift 2 e ora sto giocando a the witcher 2, ogni tanto la grafica del gioco perde un pò, non so se dovuto ai driver (attualmente ho i 285 mi pare, ora proverò con gli ultimi 290) oppure un pò al fatto che possa riscaldare boh......

cmq, posto lo stesso la domanda anche se so gia la risposta :D
da quel che potete vedere in firma, oltre all'acer ho anche un dell, a cui gli sta partendo l'HD, ho acquistato un seagate momentus da 500gb a 7200rpm e stavo pensando di metterlo nell'acer così da passare l'hitachi dell'acer al dell......
consigliate l'upgrade? cioè la differenza nella velocità si sente oppure posso evitarmi lo sbattimento di cambiare hd reinstallare windows, salvare i dati, reinstallare i programmi ecc??

grazie a tutti :)

meli.j
01-12-2011, 16:40
la differenza la senti eccome..io ho su un xt ed è cambiato tantissimo,sopratutto all'avvio..

OutOfMind
01-12-2011, 17:30
la differenza la senti eccome..io ho su un xt ed è cambiato tantissimo,sopratutto all'avvio..

Vabbè ma tu hai un SSD :D

meli.j
01-12-2011, 17:31
per l'esattezza è un ibrido non un solo SSD!

OutOfMind
01-12-2011, 17:48
Ok però hai sempre un disco a Interfaccia SATA da 6 Gbit/s con NCQ contro un Interfaccia SATA da 3 Gbit/s, ecco perchè il tuo è molto veloce, io magari con il mio potrei sentire una leggera differenza, almeno per quel che penso io....

stres
01-12-2011, 18:10
ora sto giocando a the witcher 2, ogni tanto la grafica del gioco perde un pò, non so se dovuto ai driver (attualmente ho i 285 mi pare, ora proverò con gli ultimi 290) oppure un pò al fatto che possa riscaldare boh......


cosa intendi per perdere un po di grafica?

meli.j
01-12-2011, 18:11
si sempre meglio del 5200originale senza dubbio!!
Il momentus xt si ha ottime prestazioni che purtroppo questo pc non può sfruttare a pieno!!:muro:

meli.j
01-12-2011, 18:12
cosa intendi per perdere un po di grafica?ke sicuramente come il pc si riscalda si abbassano i frame per secondo del gioco!!è capitato anke a me.:muro:

OutOfMind
01-12-2011, 18:42
ke sicuramente come il pc si riscalda si abbassano i frame per secondo del gioco!!è capitato anke a me.:muro:

Sì esatto ma poi tipo sui volti dei personaggi escono delle striscette verticali, devo postarvi uno screen

atarum0r0
01-12-2011, 20:50
ho testato l'hd di serie e non mi sembra male
http://thumbnails66.imagebam.com/16228/dbc954162275263.jpg (http://www.imagebam.com/image/dbc954162275263)

OutOfMind
02-12-2011, 00:47
Ottimo hd tune farò dei test x confrontare i due hard disk

atarum0r0
05-12-2011, 23:42
ho un 5742G con i3 380 e 540gt non riesco a far funzionare il touchpad, potete dirmi che driver istallare o come risolvere?
in pannello di controllo me lo da come funzionate e attivo :cry:

vs0587
06-12-2011, 08:30
ho un 5742G con i3 380 e 540gt non riesco a far funzionare il touchpad, potete dirmi che driver istallare o come risolvere?
in pannello di controllo me lo da come funzionate e attivo :cry:

Hai provato ad attivarlo tramite FN+ il tasto del touchpad in alto?

atarum0r0
06-12-2011, 08:51
ti ringrazio, ora va:D

vs0587
06-12-2011, 20:22
ti ringrazio, ora va:D

Ci ero cascato anche io!! :doh: :sofico:

giulio3x
07-12-2011, 17:41
Ci ero cascato anche io!! :doh: :sofico:

una volta successe anche a me quella del touch disattivato, quando poi l'ho scoperto, ci son rimasto di .... ben avete già capito :doh:

Rhadamanthis
09-12-2011, 15:49
Ho un regalino per gli smanettoni come voi :D
http://img822.imageshack.us/img822/5999/img2011112300015.jpg (http://img822.imageshack.us/i/img2011112300015.jpg/)

http://img85.imageshack.us/img85/4213/img2011112300017.jpg (http://img85.imageshack.us/i/img2011112300017.jpg/)

http://img52.imageshack.us/img52/1727/img2011112300020.jpg (http://img52.imageshack.us/i/img2011112300020.jpg/)

http://img35.imageshack.us/img35/6765/img2011112300018.jpg (http://img35.imageshack.us/i/img2011112300018.jpg/)

http://img41.imageshack.us/img41/2847/img2011112300014.jpg (http://img41.imageshack.us/i/img2011112300014.jpg/)

http://img46.imageshack.us/img46/6224/img2011112300019.jpg (http://img46.imageshack.us/i/img2011112300019.jpg/)

http://img33.imageshack.us/img33/6922/img2011112300013.jpg (http://img33.imageshack.us/i/img2011112300013.jpg/)

http://img84.imageshack.us/img84/6879/img2011112300011.jpg (http://img84.imageshack.us/i/img2011112300011.jpg/)

http://img6.imageshack.us/img6/7599/img2011112300021.jpg (http://img6.imageshack.us/i/img2011112300021.jpg/)

Ho smontato completamente il pc per dare una bella pulita interna..la ventola era abbastanza sporca,ma nel smontarlo ho constatato la possibilità di ampliare il comparto audio di questo pc ke è purtroppo mono..A casa ho un'altro pc acer,il 5920 che utilizzo come scaricatore ufficiale :cool: e delle casse lui non se ne fa una cippalippa dunque penso di levare le sue e metterle su questo!!

veramente eccellente :) , se è cosi pure quello mio....il mio dremel sa già cosa :)

OutOfMind
09-12-2011, 16:21
Xkè cosa volete fargli con il dremel?

atarum0r0
09-12-2011, 22:48
ma cambiare la pasta termica della gpu riduce la temperatura?

Rhadamanthis
09-12-2011, 23:55
ma cambiare la pasta termica della gpu riduce la temperatura?

yessssssssss

meli.j
10-12-2011, 07:06
Xkè cosa volete fargli con il dremel?

Aggiungerci una cassa immagino :D

negative75
10-12-2011, 11:26
Ragazzi, ho risolto :D .
Da un rivenditore di articoli da pesca ho preso 4 gommini di quelli usati per le nasse (costo: 8neuri) mentre poi, da un rivenditore di articoli per pc ho preso una bomboletta di aria compressa ecologica (costo: 4neuri).
Il pc non sono riuscito ad aprirlo (sono scarso, lo so :muro: ) ma in compenso ora riesco a giocare a Skyrim senza che il pc si spenga :asd: .
Qualcuno di voi sa dove poter trovare una guida in italiano per settare Speedfan? Calcolate che sono totalmente incompetente :sob:

meli.j
10-12-2011, 11:35
:D ah ah speedfan,se solo funzionasse nel nostro pc!!

cat1
10-12-2011, 12:26
ho un 5742G con i3 380 e 540gt non riesco a far funzionare il touchpad, potete dirmi che driver istallare o come risolvere?
in pannello di controllo me lo da come funzionate e attivo :cry:

Hai provato ad attivarlo tramite FN+ il tasto del touchpad in alto?

ti ringrazio, ora va:D

Ci ero cascato anche io!! :doh: :sofico:

una volta successe anche a me quella del touch disattivato, quando poi l'ho scoperto, ci son rimasto di .... ben avete già capito :doh:

Confesso, è capitato anche a me :doh:

Ma a che serve disabilitare il touchpad? :stordita:

meli.j
10-12-2011, 12:27
se usi un mouse esterno è inutile tenere attivo il touchpad!!sopratutto quando si gioca!!

negative75
10-12-2011, 12:52
:D ah ah speedfan,se solo funzionasse nel nostro pc!!

:D ho capito :sofico: ....allora devo decidermi ad aggiornare la bios.... cosa che non ho mai fatto da quando ho questo portatile :eek:

devilrex
11-12-2011, 17:06
Sto seguendo le evoluzioni per il bios sbloccato, ma purtroppo non rimane abilitata la sola Nvidia.
Se volete dare una occhiata, c'è anche il mio resoconto qui.

http://www.bios-mods.com/forum/Thread-Unlocked-PEW71127-Acer-Aspire-5742ZG-C

meli.j
12-12-2011, 18:09
fortunatamente no :D solitamente capita!!:D

meli.j
12-12-2011, 20:13
Ma dai è semplice,potrebbe farlo chiunque con un po di manualità e pazienza,basta mettere tutte le viti una volta tolte in una posizione sicura,cosi da evitare di perderle,poi raggrupparle in modo ke si sa da dove si smontano!!

Forse ho un progettino in mente per questo pc,forse gli cambierò colore :D

meli.j
13-12-2011, 11:39
Bellissimo,sicuramente non sarebbe affatto male!!;)

liuk10
18-12-2011, 06:17
Ciao ragazzi x la prima volta ho preso il portatile acer 5742 i3 hdd320 e ati 5470 pagato in offerta 269€,volevo sapere ma la tastiera e scadente?perché una lettere sembra scricchiolare!spero in un vostro supporto,grazie

devilrex
18-12-2011, 09:53
Sì, qualcuna è croccante xD piano piano si assistenza.

atarum0r0
18-12-2011, 10:12
quanto vi fa di autonomia l'aspire 5742g con i3-380 e gt540 vedendo film al volume massimo?

stres
19-12-2011, 21:05
Ciao ragazzi x la prima volta ho preso il portatile acer 5742 i3 hdd320 e ati 5470 pagato in offerta 269€,volevo sapere ma la tastiera e scadente?perché una lettere sembra scricchiolare!spero in un vostro supporto,grazie

dove l'hai comprato a quel prezzo? davvero ottimo

Nemo_74
23-12-2011, 07:21
Salve, usciti i nuovi driver Beta Nvidia 290.53.
In teoria ottimizzano Skyrim, in pratica non si installano (almeno a me: danno dispositivo video non presente, attualmente ho i 290.36).

Qualcuno è riuscito ad installarli?

meli.j
23-12-2011, 09:04
Salve, usciti i nuovi driver Beta Nvidia 290.53.
In teoria ottimizzano Skyrim, in pratica non si installano (almeno a me: danno dispositivo video non presente, attualmente ho i 290.36).

Qualcuno è riuscito ad installarli?
ora ci provo

Rhadamanthis
23-12-2011, 09:04
Salve, usciti i nuovi driver Beta Nvidia 290.53.
In teoria ottimizzano Skyrim, in pratica non si installano (almeno a me: danno dispositivo video non presente, attualmente ho i 290.36).

Qualcuno è riuscito ad installarli?

dopo che hai dsinstallato tutto dal tuo pc (software nvidia, fai una bella pulizia con driver sweeper, e poi scarica i driver notebook verde beta 290.53)

meli.j
23-12-2011, 09:08
manco a me la installa

Nemo_74
23-12-2011, 13:46
manco a me la installa

immaginavo....i soliti problemi di riconoscimento della 540 con optimus....aspettiamo nuova release.

Alex27
26-12-2011, 09:19
Ciao a tutti , volevo condividere la mia impessione su questo notebook: Appena lo portai a casa feci subito tutti gli aggiornamenti e fin qui tutto ok, poi mi accorsi che guardando films in streaming crashava idem con youtube, allora dopo vari tentavi di aggiornamento driver con esito negativo (crash) decisi di formattare il tutto e rifarlo a mio piacimento.
Il notebook in questione va che è una meraviglia ,l'unico problema restante è che dopo 20 minuti gioco crasha, se sei fortunato fai 30-40 minuti, premetto che non lo ancora aperto.
Quando sostituiro' la pasta termica sara' hackintosh.

Alex27
26-12-2011, 09:20
[QUOTE=Alex27;36612708]Ciao a tutti , volevo condividere la mia impessione su questo notebook: Appena lo portai a casa feci subito tutti gli aggiornamenti e fin qui tutto ok, poi mi accorsi che guardando films in streaming crashava idem con youtube, allora dopo vari tentavi di aggiornamento driver con esito negativo (crash) decisi di formattare il tutto e rifarlo a mio piacimento.
Il notebook in questione va che è una meraviglia ,l'unico problema restante è che dopo 20 minuti gioco crasha, se sei fortunato fai 30-40 minuti, premetto che non lo ancora aperto.
Quando sostituiro' la pasta termica sara' hackintosh.
Acer Aspire 5742G i3core 380M
Nvidia GeForce 540M :)

Alex27
26-12-2011, 09:21
Alex27;36612717][QUOTE=Alex27;36612708]Ciao a tutti , volevo condividere la mia impessione su questo notebook: Appena lo portai a casa feci subito tutti gli aggiornamenti e fin qui tutto ok, poi mi accorsi che guardando films in streaming crashava idem con youtube, allora dopo vari tentavi di aggiornamento driver con esito negativo (crash) decisi di formattare il tutto e rifarlo a mio piacimento.
Il notebook in questione va che è una meraviglia ,l'unico problema restante è che dopo 20 minuti gioco crasha, se sei fortunato fai 30-40 minuti, premetto che non lo ancora aperto.
Quando sostituiro' la pasta termica sara' hackintosh.
Acer Aspire 5742G i3core 380M
Nvidia GeForce 540M :)

Nemo_74
26-12-2011, 11:34
Alex27;36612717][QUOTE=Alex27;36612708]Ciao a tutti , volevo condividere la mia impessione su questo notebook: Appena lo portai a casa feci subito tutti gli aggiornamenti e fin qui tutto ok, poi mi accorsi che guardando films in streaming crashava idem con youtube, allora dopo vari tentavi di aggiornamento driver con esito negativo (crash) decisi di formattare il tutto e rifarlo a mio piacimento.
Il notebook in questione va che è una meraviglia ,l'unico problema restante è che dopo 20 minuti gioco crasha, se sei fortunato fai 30-40 minuti, premetto che non lo ancora aperto.
Quando sostituiro' la pasta termica sara' hackintosh.
Acer Aspire 5742G i3core 380M
Nvidia GeForce 540M :)

Con molta Sincerità, manda il notebook in assistenza.

Io (e non solo) gioco indefinitivamente (ieri 3 ore di seguito) a giochi come Batman e Dead Island, tutto al massimo, e con un I5. Veramente nessun Crash.

OutOfMind
26-12-2011, 11:38
io ho lo stesso con procio i3 380 e mai avuto un problema.....

Drakulea
26-12-2011, 18:13
Appena riconsegnato dall'assistenza si spengeva ogni 5 - 10 minuti, a me hanno cambiato il dissipatore ora nn si spenge piu' e le temperature è drasticamente migliorata prima ero sui 60-70° senza giocare ora anche giocando non supero 50° e la navigazione sto sui 35-38°.

I tempi solo relativamente brevi circa una settimana

stres
27-12-2011, 17:17
Appena riconsegnato dall'assistenza si spengeva ogni 5 - 10 minuti, a me hanno cambiato il dissipatore ora nn si spenge piu' e le temperature è drasticamente migliorata prima ero sui 60-70° senza giocare ora anche giocando non supero 50° e la navigazione sto sui 35-38°.

I tempi solo relativamente brevi circa una settimana

caspita, allora è migliorata di molto l'assistenza acer......il pc lo sono venuti a ritirare a casa tua o lo hai portato tu da loro?

Drakulea
27-12-2011, 23:21
caspita, allora è migliorata di molto l'assistenza acer......il pc lo sono venuti a ritirare a casa tua o lo hai portato tu da loro?

Devi compilare la richiesta sul sito indicando i problemi che hai riscontrato dopo circa 8h lavorative se loro giudicano che hanno bisogno di ritirare il prodotto ti inviano una prima email con il responso. Dopo poco te ne arriva una seconda che ti dice come devi fare a preparare il pacco (io avevo la scatola originale) e ti fanno stampare il cetolino da incollare sul pacco per UPS.

stres
28-12-2011, 09:50
Devi compilare la richiesta sul sito indicando i problemi che hai riscontrato dopo circa 8h lavorative se loro giudicano che hanno bisogno di ritirare il prodotto ti inviano una prima email con il responso. Dopo poco te ne arriva una seconda che ti dice come devi fare a preparare il pacco (io avevo la scatola originale) e ti fanno stampare il cetolino da incollare sul pacco per UPS.

beh, direi che è un ottima notizia per quanto riguarda l'assistenza, ti hanno consegnato il notebook in tempi brevi, ma la cosa essenziale e che ti hanno risolto il problema......

Drakulea
28-12-2011, 21:48
Si sono rimasto sopreso anche io perchè il tutto è successo sotto natale, ero convinto che scavalasse tutto dopo la befana se andava bene.

meli.j
01-01-2012, 10:22
Tramite un gadgets per windows7 scopro a malincuore che la batteria del mio acer dopo 10mesi di vita intensi e scesa a 3288mAh di carica completa! Batteria da 4400mAh.. è scesa di 1000mAh in questi mesi,dunque fra un'annetto o due mi abbandona!!meglio almeno cambio pc per un Alien!!:cool:

La vostra batteria come è messa??la mia dura cmq due o più orette in modalità risparmio.. una con prestazioni al max!

atarum0r0
01-01-2012, 10:26
Tramite un gadgets per windows7 scopro a malincuore che la batteria del mio acer dopo 10mesi di vita intensi e scesa a 3288mAh di carica completa! Batteria da 4400mAh.. è scesa di 1000mAh in questi mesi,dunque fra un'annetto o due mi abbandona!!meglio almeno cambio pc per un Alien!!:cool:

La vostra batteria come è messa??la mia dura cmq due o più orette in modalità risparmio.. una con prestazioni al max!

che prog hai usato per vedere lo stato della batteria?

meli.j
01-01-2012, 11:34
http://addgadget.com/

polaski
04-01-2012, 20:27
Anch'io ho acquistato questo notebook e devo dire che ne sono pienamente soddisfatto. Per quanto riguarda il caps lock, c'è un modo per vedere se è attivo o meno? Lo chiedo perché la prima cosa che ho fatto è stata formattare per rimuovere completamente tutte le app di acer, e non vorrei che tra queste ci fosse stata quella che notifica il caps lock

boccio74
05-01-2012, 08:25
Tramite un gadgets per windows7 scopro a malincuore che la batteria del mio acer dopo 10mesi di vita intensi e scesa a 3288mAh di carica completa! Batteria da 4400mAh.. è scesa di 1000mAh in questi mesi,dunque fra un'annetto o due mi abbandona!!meglio almeno cambio pc per un Alien!!:cool:

La vostra batteria come è messa??la mia dura cmq due o più orette in modalità risparmio.. una con prestazioni al max!

Confermo!dopo 8 mesi e' a 3400mah.veramente indegna questa cosa
@draculea :hai lasciato tutto dentro o hai riportato alle impostazioni di fabbrica per mandare in assistenza?

Flaviofabio
05-01-2012, 11:37
E successa grosso modo la stessa identica cosa...portatile acquistato nuovo, e dopo appena 3-4-5 mesi di vita l'efficienza della batteria crollata...dal programma Everest verificai che risultava essere usurata del già 35-30%...cominciai a preoccuparmi e a chiedermi come fare e quale fosse il problema. Ma evidentemente era dovuto solo ai primi cicli di carica, infatti ho cominciato a lasciarlo scaricare del tutto ( lasciando che il pc si spegnesse per la batteria scarica ) e a ricaricarlo tenendolo spento...la batteria ritornò come nuova con una usura del 2-3 %...ti consiglio quindi ogni tanto, di lasciare che la batteria si scarichi del tutto e poi di ricaricarlo tutto una tirata, e vedi se la batteria " riacquista " efficienza...

cripe
05-01-2012, 13:39
Tramite un gadgets per windows7 scopro a malincuore che la batteria del mio acer dopo 10mesi di vita intensi e scesa a 3288mAh di carica completa! Batteria da 4400mAh.. è scesa di 1000mAh in questi mesi,dunque fra un'annetto o due mi abbandona!!meglio almeno cambio pc per un Alien!!:cool:

La vostra batteria come è messa??la mia dura cmq due o più orette in modalità risparmio.. una con prestazioni al max!

dopo 9 mesi io sto a circa 39000mAh... (usura del 17%), cmq io ho notato che mi aumenta l'usura sistematicamente ogni qual volta win7 mi si autospegne per livello di carica troppo basso, al riavvio mi è capitato di ritrovare la percentuale di usura aumentata di circa il 5%.
Penso, quindi, che la lettura della batteria sia errata, anche se non so sei dipenda dall SO o dal portatile, o da entrambi.
Cmq per risolvere il problema c'è la procedura di calibratura della batteria consigliata dalla stessa acer nelle f.a.q. del supporto tecnico che vi riporto:

Calibratura della batteria

Come posso ricalibrare la batteria?

Ricalibrare la batteria significa migliorare la precisione con la quale viene rilevato il livello di carica. La ricalibratura della batteria richiede un ciclo completo di caricamento e un ciclo completo di scaricamento. In quest'articolo verrano fornite le istruzioni per una corretta calibratura.

SOLUZIONE

Per ricalibrare la batteria, seguire le seguenti indicazioni:


Spegnere il notebook e collegare il computer alla rete elettrica.
Lasciare ricaricare il notebook finché la luce che indica il completamento della carica non assuma il colore verde.
Premere e rilasciare il pulsante di accensione del computer.
Premere ripetutamente il tasto F8 subito dopo l'accensione.
Dentro il menu Windows Advanced Startup, selezionare Modalità provvisoria e premere INVIO.
Scollegare il netbook dalla rete elettrica.
Lasciare acceso il computer alimentato dalla sola batteria fino ad esaurire completamente la carica accumulata.

Nota: Il processo di ricalibratura può richiedere da 1 a 5 ore, in base all'età della batteria e alla configurazione del netbook o notebook.

Questo testo è preso da qui: Calibratura Batteria (http://acer-it.custhelp.com/app/answers/detail/a_id/3611), personalmente è una procedura che non ho ancora provato, ma penso che lo farò presto.

P.S. vedo di aggiungere questa procedura nellla prima pagina del thread!!

walter46
12-01-2012, 12:12
Buongiorno ragazzi ho un problema

a volte la scheda wifi non funziona, se vado in gestione dispositivi - scheda di rete non si vede, con il software SIW risulta disconnessa

il tasto di funzione per inserire e disinserire il WIFI non funziona, praticamente il led è sempre spento

dopo un po che il pc è accesso a volte riparte, il note ha circa 8 mesi

ho provato a reinstallare di nuovo il driver ma sono seriamente preoccupato che sia un problema serio

vi è mai capitato ??

grazie per le risposte

LoGi
13-01-2012, 17:45
Tramite un gadgets per windows7 scopro a malincuore che la batteria del mio acer dopo 10mesi di vita intensi e scesa a 3288mAh di carica completa! Batteria da 4400mAh.. è scesa di 1000mAh in questi mesi,dunque fra un'annetto o due mi abbandona!!meglio almeno cambio pc per un Alien!!:cool:

La vostra batteria come è messa??la mia dura cmq due o più orette in modalità risparmio.. una con prestazioni al max!

La mia sta ancora "al famoso" 3% di degrado che scrissi ormai un bel po' di messaggi fa... in full è a 47408 . Misuro con HWmonitor di CPU idle.

In ogni caso, penso che a breve mi prendero' la 9 celle, tanto per sfizio. :D

Per il resto, a quasi un anno dall'acquisto, posso solo confermare l'eccellente funzionalità del mezzo che va veramente bene!
:cincin:

@ walter46
Prova ad installare l'applicativo ACER per la funzione del tasto: se non è installato la funzione FN+F3 non funziona e quindi non puoi abilitare il wi-fi.

Secondo me hai qualche problema di installazione della scheda... è RARO che si bruci la scheda... ;)

E per concludere...
BUON ANNO A TUTTI !!
:D
:cincin:

walter46
16-01-2012, 10:02
@ walter46
Prova ad installare l'applicativo ACER per la funzione del tasto: se non è installato la funzione FN+F3 non funziona e quindi non puoi abilitare il wi-fi.

Secondo me hai qualche problema di installazione della scheda... è RARO che si bruci la scheda... ;)



il tasto FN+F3 funziona quando il WIFI va, quindi penso che l'applicativo sia installato

come si chiama che lo verifico ???

quando invece non funziona, cioè luce wifi spenta, non funziona nulla neanche il tasto (come se non ci fosse la scheda)

saluti, grazie

meli.j
16-01-2012, 10:19
Prova ad aprire il retro del pc e a scollegare pulire e ricollegare la scheda,magari ce qualke problema di connessione..

walter46
16-01-2012, 10:25
proverò , grazie

atarum0r0
21-01-2012, 11:10
i driver nvidia 290.53 non li istalla a nessuno?

meli.j
21-01-2012, 11:13
son quelli beta vero??no a me no..:muro:

atarum0r0
21-01-2012, 11:16
si gli ultimi beta. ho trovato delle guide in cui bisogna modificare il file nvaa.inf con l'id harddware della scheda video ma non sono risucito nenache in questo modo...

meli.j
22-01-2012, 20:16
Ciao ragazzi qualcuno di voi gioca a Flight Simulator X sull'acer 5420g??

devilrex
23-01-2012, 07:38
Ciao ragazzi qualcuno di voi gioca a Flight Simulator X sull'acer 5420g??

Io :)

Con i settaggi "medium" è ok.
Se metti "High" .... ingiocabile .

meli.j
23-01-2012, 09:00
io gioco con tutto al max e va bene,però quello che mi fa arrabbiare è che non va con la scheda grafica nvidia ma con quella integrata. Xke?? a te quale scheda grafica visiona??

devilrex
23-01-2012, 09:10
La Nvidia.

meli.j
23-01-2012, 09:12
La Nvidia.Hai la 540m con 2gb??
cavoli perche a me non me la vedere fsx??mi vede solo quella integrata,anche se imposto dal programma nviadia quella nvidia..mah

http://img846.imageshack.us/img846/2979/immaginetss.jpg (http://img846.imageshack.us/i/immaginetss.jpg/)

devilrex
23-01-2012, 09:41
Io lo vedo dal pannellino "Attività Gpu Nvidia"

meli.j
23-01-2012, 09:44
Io lo vedo dal pannellino "Attività Gpu Nvidia"

si ma da fsx qual'è la scheda grafica visionata?

devilrex
23-01-2012, 09:52
Mi sa che io utilizzi una versione diversa di Flight, l'ultimo di qualche giorno fa.

meli.j
23-01-2012, 09:55
Mi sa che io utilizzi una versione diversa di Flight, l'ultimo di qualche giorno fa.

in che senso??quale versione utilizzi?? io ho fsx con l'aggiunta dell'accelerator pack.

devilrex
23-01-2012, 09:58
Uso questo http://www.microsoft.com/games/flight/

20 giorni fa ho richiesto la demo e qualche giorno fa Microsoft mi ha mandato la mail di attivazione.

meli.j
23-01-2012, 10:02
Uso questo http://www.microsoft.com/games/flight/

20 giorni fa ho richiesto la demo e qualche giorno fa Microsoft mi ha mandato la mail di attivazione.

nooooooooooooooo bellissimo!!avevo fatto richiesta pure io tempo fa ma non mi avevano risposto!!come fai a far domanda per la beta??

devilrex
23-01-2012, 10:04
Vedi se te lo fa scaricare da qui:

https://connect.microsoft.com/site1134

meli.j
23-01-2012, 10:15
dice che mi faranno sapere.. Uff..
Com'è il giochino??carino??relistico??meglio della versione 10??

devilrex
23-01-2012, 10:22
Si, carino.
Non usavo la versione precedente, ma ti assicuro che il settaggio "high" non lo supporta il notebook xD

ps. il mio è un I3 (GT540M).

meli.j
23-01-2012, 10:26
Spero di poterci giocare presto anche io!!:D

Nemo_74
23-01-2012, 10:57
i driver nvidia 290.53 non li istalla a nessuno?

Io li ho installati.
Ho Seven 64bit.
Scaricando i driver dal sito, anche mettendo 64bit, quelli che vengono proposti sono sempre i 32bit.
Quindi l' installazione fallisce inesorabilmente.

Prendete questi:

http://us.download.nvidia.com/Windows/290.53/290.53-desktop-win7-winvista-64bit-international-beta.exe

meli.j
23-01-2012, 12:18
Io li ho installati.
Ho Seven 64bit.
Scaricando i driver dal sito, anche mettendo 64bit, quelli che vengono proposti sono sempre i 32bit.
Quindi l' installazione fallisce inesorabilmente.

Prendete questi:

http://us.download.nvidia.com/Windows/290.53/290.53-desktop-win7-winvista-64bit-international-beta.exe

non si installano cmq,da lo stesso problema!!

Seab
24-01-2012, 09:29
Mi potreste dire ultimi driver x la GT 540M Cuda 2gb x Acer da quando l'ho preso lo scorso mese di febbraio nn ho mai aggiornato..il mio modello e 5742G-488G75Mnkk e dove scaricarli..sono "ignorante" a riguardo.Grazie

GuitarHero
25-01-2012, 09:37
Salve a tutti,ragazzi.Intanto sono soddisfattissimo di questo pc (ce l'ho da marzo) e non mi ha dato nessun problema,né di gioco né di altro genere.Vorrei porvi una domanda (spero di non duplicare nessuna risposta,anche se con la ricerca non mi dà nessun risultato;se dovessi chiedere una cosa già detta,vi prego di scusarmi):il simpatico programmino Acer Updater a voi funziona?È da quando ho comprato il pc che provo a cercare aggiornamenti,e niente...sempre silenzioso e tristemente vuoto...
Grazie a tutti!

devilrex
25-01-2012, 09:53
Mai segnalato nulla xD

Dubito che rilascino drivers, ma almeno i bios dovrebbe segnalarli xD

GuitarHero
25-01-2012, 09:57
Mai segnalato nulla xD

Dubito che rilascino drivers, ma almeno i bios dovrebbe segnalarli xD

Infatti.Tra l'altro aggiornamenti dei drivers dei componenti ci sono stati,li ho trovati e scaricati per altre vie...

meli.j
25-01-2012, 09:57
Salve a tutti,ragazzi.Intanto sono soddisfattissimo di questo pc (ce l'ho da marzo) e non mi ha dato nessun problema,né di gioco né di altro genere.Vorrei porvi una domanda (spero di non duplicare nessuna risposta,anche se con la ricerca non mi dà nessun risultato;se dovessi chiedere una cosa già detta,vi prego di scusarmi):il simpatico programmino Acer Updater a voi funziona?È da quando ho comprato il pc che provo a cercare aggiornamenti,e niente...sempre silenzioso e tristemente vuoto...
Grazie a tutti!
Io il primo giorno che ho preso il pc nuovo l'ho subito formattato per eliminare tutti quei programmi inutili acer o altri,a parte il battery manager di acer che effettivamente aumenta la durata della batteria,ma il resto installazione da zero!!

GuitarHero
25-01-2012, 10:01
meli.j,hai qualche consiglio per non girare tutta la rete e trovare drivers aggiornati?Qualche database di drivers,o roba del genere???Io uso il sito wwwma-config.com,ma mi pare che ultimamente non funzioni più tanto bene... :muro:

meli.j
25-01-2012, 10:05
meli.j,hai qualche consiglio per non girare tutta la rete e trovare drivers aggiornati?Qualche database di drivers,o roba del genere???Io uso il sito wwwma-config.com,ma mi pare che ultimamente non funzioni più tanto bene... :muro:

Fai sul sito acer per quanto riguarda tutti i driveri interni,è il sito migliore ed anche abbastanza aggiornato!! Per la scheda video sempre dal sito nvidia!! Non mi piace prendere i driver da siti differenti,che son capaci solo di vendere programmi inutili che "trovano" i driver.

GuitarHero
25-01-2012, 10:07
Ti ringrazio tantissimo,anche se,ad onor del vero,quel sito è gratuito...ed in effetti forse l'unico :D Tra l'altro nel sito di Acer ci sono drivers più vecchi delle versioni che ho io... :cry:

meli.j
25-01-2012, 10:12
Ti ringrazio tantissimo,anche se,ad onor del vero,quel sito è gratuito...ed in effetti forse l'unico :D

Beh ci mancherebbe anche che i produttori ufficiali facciano pagare i driver dai loro siti!! :bsod:
Cmq se vuoi ottenere il max dal tuo acer formattalo da zero con W7 Home,così non perdi nemmeno il codice che hai sotto il pc che è riattivabile ad ogni formattazione!! Io lo formatto spessissimo,quasi una volta ogni 2-3mesi :D
Ma io sono un caso a parte,adoro farlo,poi lo frugo,sperimento,e cose varie.. Ultimamente mi sto specializzando nella modifica del registro per aumentare le prestazioni di windows7.

GuitarHero
25-01-2012, 10:17
Intendevo www.ma-config.com che è gratuito. :D Comunque anche io,benché non mi reputi un esperto,ci smanetto abbastanza col pc,anche se non formatto perché mi scoccia poi rimettere tutti i programmi dentro.Devo però dire che il prodotto è ottimo,e,a parte queste piccolezze,non mi ha mai dato problemi.Vi ringrazio tantissimo per le informazioni!!!A proposito,a mero titolo di curiosità,che gli stai facendo al registro?

Seab
25-01-2012, 15:55
Mi potreste dire ultimi driver x la GT 540M Cuda 2gb x Acer da quando l'ho preso lo scorso mese di febbraio nn ho mai aggiornato..il mio modello e 5742G-488G75Mnkk e dove scaricarli..sono "ignorante" a riguardo.Grazie

.... nessuno :(

meli.j
25-01-2012, 16:14
.... nessuno :(

scaricali direttamente dal sito nvidia!

GuitarHero
25-01-2012, 23:27
.... nessuno :(

Dal pannello di controllo NVIDIA,cui si accede cliccando col tasto destro sull'icona nel menu delle icone nascoste,vai sul punto interrogativo e scegli Aggiornamenti.In automatico ti aggiorna all'ultima versione.Comunque dovrsti avere attiva di base l'opzione che fa la scansione ogni giorno per trovare driver più recenti e installa in automatico se ne trova uno più recente di quello che tu hai.La versione più recente (esclusi i driver beta) è la 285.62.

meli.j
27-01-2012, 07:14
ragazzi ma sto rapid storage serve realmente a qualcosa??in alcuni siti ho letto che non serve ad un emerita cippa,voi che dite?

Marcoluca56
02-02-2012, 08:27
Salve ragazzi, sono in crisi totale. Oggi il mio portatile Acer Aspire 5742g-484 g64mnkk ispiegabilmente (almeno ai miei occhi) ha smesso di funzionare. In particolare, mentre lavoravo si è spento e poi si è riavviato da solo. Il problema è che si spegne e riavvia da solo in continuazione! Devo togliere la batteria per fermarlo! Non mi fa accedere a niente, mi spunta solo la scritta Acer aspetto 1 secondo e poi "click" e si spegne-riaccende fino all'infinito . Sono nelle vostre mani, vi prego aiutatemi!

LoGi
08-02-2012, 17:47
Ciao,
se lo fa SOLO con la batteria inserita, allora la batteria è da cambiare, perchè è in corto.

Facci sapere se lo fa anche SENZA batteria.
:)

atarum0r0
13-02-2012, 00:01
il mio motebook ha i3 380 e gt540m ma da un paio di giorni mi crasha il driver video(nvidia) e viene ripristinato facendomi tornare al desktop o peggio un malefico schermo blu...
domani formatto, potete dirmi che versioni di driver sia intel che nvidia istallare per non avere di questi problemi?
grazie

meli.j
13-02-2012, 06:05
il mio motebook ha i3 380 e gt540m ma da un paio di giorni mi crasha il driver video(nvidia) e viene ripristinato facendomi tornare al desktop o peggio un malefico schermo blu...
domani formatto, potete dirmi che versioni di driver sia intel che nvidia istallare per non avere di questi problemi?
grazie

io ho gli ultimi driver e non mi crea nessun problema..sicuramente il tuo windows ha beccato qualche aggiornamento sbagliato o si è incasinato il registro di sistema!!

atarum0r0
17-02-2012, 10:45
a quanti gradi vi arrivano GPU e CPU stressandole per bene?

atarum0r0
17-02-2012, 11:02
lo chiedo perchè la cpu mi arriva a 90 gradi mentre gioco e la GPU pure...

meli.j
17-02-2012, 12:54
85/90°C

franklin zappa
17-02-2012, 13:20
salve

chiedo scusa per le domande che sto per fare, probabilmente banali, ma finalmente ho deciso di chiarire i dubbi che ho già da un pò...

ho il modello 5742g con i3-380m, 4gb ddr3, nvidia 540m da 1gb, 500gb hd, comprato ad aprile 2011... considerato il prezzo (439 euro), non mi aspettavo di certo chissà cosa, ma per la verità ero rimasto molto soddisfatto, almeno fino ad agosto/settembre, quando dopo aver giocato una mezz'oretta ad assassin's creed, mi si spegne di botto... li per li ero allarmato, dato che il mio unico precedente notebook (un toshiba di 6 anni fa) non lo aveva mai fatto... dopo qualche prova, ho appurato che la colpa è dell'eccessivo surriscaldamento... credendo fosse per colpa del caldo, non ci ho fatto più caso, ed ho evitato di sforzarlo, poi ho smesso di usarlo del tutto... adesso l'ho ripreso da una settimana, e continuo ad avere problemi di spegnimento, sempre per surriscaldamento sotto sforzo... stamattina ho trovato questa discussione, ho letto una trentina di pagine... ho scaricato hardware monitor, per vedere le temperature, e batterycare... i risultati non mi fanno molto piacere... l'usura della batteria è del 37% (!!!!!!) e le temperature secondo me troppo alte (scusate ma non so come fare uno screen e postarlo)...

per cortesia potete dirmi cosa posso fare??

atarum0r0
17-02-2012, 18:35
anche a me d aproblemi di surriscaldamneto e a volte mentre gioco si spegne...penso di superare i 90 gradi di cpu.
se istalli msiafterburn puoi vedere la temperatura e il carico della GPU ma non ho trvato un programma analogo per vedere quello della CPU.
purtroppo la ventola del portatile non si può regolare.
puoi attenuare il problema con cooler fan, e pulendo la ventola del portatile con una bolboletta di aria compressa ma entrambe le prove non hanno dato risultati entusiasmanti...la temperatura è scesa di 3/4 gradi :rolleyes:

franklin zappa
18-02-2012, 10:25
a quanto pare è un problema comune... spero solo che il surriscaldamento non pregiudichi la durata della vita di questo notebook... per ora ho preso un supporto con ventola, e devo dire che un pò la situazione è migliorata, per le temperature ho messo hardware monitor, e il massimo che ho visto è stato di 90° giocando, e 59° di PCH (che non so cosa sia) con chrome aperto e nient'altro... e non si è ancora spento... adesso provo cooler fan...

ieri sono andato da bricofer per cercare sta bomboletta, ma non ce l'avevano... dove la trovo??

atarum0r0
18-02-2012, 12:13
negozio computer ma costa carissima, dai cinesi costa poco :D

DexTer82
18-02-2012, 22:15
Salve ragazzi, sono in crisi totale. Oggi il mio portatile Acer Aspire 5742g-484 g64mnkk ispiegabilmente (almeno ai miei occhi) ha smesso di funzionare. In particolare, mentre lavoravo si è spento e poi si è riavviato da solo. Il problema è che si spegne e riavvia da solo in continuazione! Devo togliere la batteria per fermarlo! Non mi fa accedere a niente, mi spunta solo la scritta Acer aspetto 1 secondo e poi "click" e si spegne-riaccende fino all'infinito . Sono nelle vostre mani, vi prego aiutatemi!

Lo fa sempre o solo dopo che è stato sotto sforzo? Riesci ad accedere al BIOS ? Prova senza batteria per vedere se si puo escludere quella.
Se si spegne sempre puo essere un problema di power board o scheda madre. SE è in garanzia mandalo in assistenza.

Per chi ha problemi di surriscaldamento e pulendo con una bomboletta d'aria non risolvete, il modulo del dissipatore probabilmente è usurato, soprattutto la ventola. Idem come sopra se è in garanzia ve lo cambiano.

meli.j
19-02-2012, 14:04
secondo me è un problema vostro e non del notebook.. il mio pc non si è mai spento manco restando ore sopra i 70/80°C mentre giocavo!!

Skaff@
23-02-2012, 10:45
Scusate la domanda niubba: su questo portatile è possibile montare l'hd SS in questione:

Corsair Force CSSD-F120GB2-BRKT 2.5" 120GB SATA II MLC

?

atarum0r0
23-02-2012, 10:49
secondo me è un problema vostro e non del notebook.. il mio pc non si è mai spento manco restando ore sopra i 70/80°C mentre giocavo!!

mi consigli di mandarlo in assistenza?

meli.j
23-02-2012, 13:28
mi consigli di mandarlo in assistenza?
Mi arriva anke a 90gradi ma mai nulla di anomalo.. Avete provato a formattarlo come si deve??

atarum0r0
25-02-2012, 11:56
si certo l'ho formattato parecche volte pensando fosse un conflitto tra qualche programma e driver e istallando solo i driver del chipset, della scheda video integrada e nvidia ho problemi anche solo facendo sia con win vista SP2 32/64 bit che con win 7 32/64 con e senza SP1 e ho problemi anche con la classificazione di sistema...

DexTer82
25-02-2012, 17:07
Provate con una bomboletta di aria compressa o compressore a soffiare nella griglia della ventola e vedete se esce polvere. Se è cosi avrete risolto un po di problemi ma se la temperatura aumenta ancora c'è da cambiare il thermal.

devilrex
25-02-2012, 18:39
Anche da "nuovo" si surriscalda.

Basta giocare un pò con qualcosa di "pesante" e vedi rallentare il framerate, metti il gioco in pausa 1 minuto (il tempo che si raffreddi un pò), e torna ok.

Quando lancio RARAMENTE 1 gioco, tengo il notebook un pò sollevato e il problema si presenta di rado.

airduster
26-02-2012, 14:00
qualcuno di voi ha provato a sostituire la pasta termica?? io vorrei provare ma non so quanto miglioramento possa portare

meli.j
26-02-2012, 14:05
qualcuno di voi ha provato a sostituire la pasta termica?? io vorrei provare ma non so quanto miglioramento possa portare

il pc ha solo un'anno o poco più o meno di vita,non penso che la pasta termica ha già perso le sue proprietà dissipatrici! Poi provare non fa male ovviamente,magari i vostri sono usciti male di fabbrica.
Io come ho già detto gioco a diversi giorni tipo MAFIA2, GTA4, FSX, DiRT2-3,ecc ecc ecc tutto al max e va una bellezza,mai bloccato!! Certo quando diventa bello caldo i FPS si abbassano l'ho notato pure io purtroppo,ma oltre a questo nulla di più.

noblex
27-02-2012, 20:44
raga il mio acer si è fulminato proprio ieri... vorrei provare a ripristinare il bios prima di mandarlo in assistenza (garanzia) come ultima prova ma non riesco a trovare i file .fd per la guida.. dove li scarico?

noblex
28-02-2012, 11:07
up! per favore è urgente

Rhadamanthis
28-02-2012, 11:53
up! per favore è urgente

scarica dal sito acer il bios x il tuo notebook mi pare l'1.27

lo estrai

vai nella cartella dos

li tra tutti c'è un file fd

noblex
28-02-2012, 19:16
ha funzionato grazie!
purtroppo però oltre al bios fulminato se n'è andato anche l'hard disk....
sapete che tipo di hd monta (se da 2.5 o da 1.6")?

Rhadamanthis
28-02-2012, 19:18
ha funzionato grazie!
purtroppo però oltre al bios fulminato se n'è andato anche l'hard disk....
sapete che tipo di hd monta (se da 2.5 o da 1.6")?

2,5 :D

stres
02-03-2012, 19:56
ha funzionato grazie!
purtroppo però oltre al bios fulminato se n'è andato anche l'hard disk....
sapete che tipo di hd monta (se da 2.5 o da 1.6")?

2.5"

annairene
06-03-2012, 11:58
Non so se la mia richiesta debba essere postata altrove, però, avendo io questo computer, prima di tutto chiedo aiuto a Voi.
Un paio di mesi fà, ad ogni chiusura del Pc appariva il messaggio di "un' applicazione aperta" e che potevo o forzare la chiusura o "Annulla", tenete conto però che prima di spegnere ho sempre controllato dalla Task Manager se ci fossero applicazioni aperte, ma non è mai risultato aperto nulla. Ho cercato in tutti i modi di evitare a forzare, anche perchè poi dopo qualche secondo si chiudeva. Diedi la colpa a FlashPlayer che mi sembrava non andasse d'accordo con IE8, quando aprivo Face Book. Dopo vari tentativi, aggiornamenti dei drivers, ho finalmente scaricato Chrome ed usato solo questo per navigare su FaceBook, diciamo che al 90% uso Chrome, e al rstante 10% IE: il messaggio durante lo spegnimento non è più apparso. Nel frattempo IE si è aggiornato alla versione 9, ma io ho continuato ad usare principalmente Chrome e mi sono trovata benissimo senza incidenti. Da due giorni è riapparso il messaggio prima dello spegnimento ed io non riesco a venirne a capo, ho controllato tutto, i programmi sono tutti aggiornati, idem i drivers, in Gestione Attività non vedo applicazioni aperte e non so cos'altro controllare. Datemi un aiuto, anche perchè ho paura che questo chiusura forzata (non da me, ma dal Pc stesso) possa influire in qualche modo nel sistema.

cat1
06-03-2012, 19:44
Non so se la mia richiesta debba essere postata altrove, però, avendo io questo computer, prima di tutto chiedo aiuto a Voi.
Un paio di mesi fà, ad ogni chiusura del Pc appariva il messaggio di "un' applicazione aperta" e che potevo o forzare la chiusura o "Annulla", tenete conto però che prima di spegnere ho sempre controllato dalla Task Manager se ci fossero applicazioni aperte, ma non è mai risultato aperto nulla. Ho cercato in tutti i modi di evitare a forzare, anche perchè poi dopo qualche secondo si chiudeva. Diedi la colpa a FlashPlayer che mi sembrava non andasse d'accordo con IE8, quando aprivo Face Book. Dopo vari tentativi, aggiornamenti dei drivers, ho finalmente scaricato Chrome ed usato solo questo per navigare su FaceBook, diciamo che al 90% uso Chrome, e al rstante 10% IE: il messaggio durante lo spegnimento non è più apparso. Nel frattempo IE si è aggiornato alla versione 9, ma io ho continuato ad usare principalmente Chrome e mi sono trovata benissimo senza incidenti. Da due giorni è riapparso il messaggio prima dello spegnimento ed io non riesco a venirne a capo, ho controllato tutto, i programmi sono tutti aggiornati, idem i drivers, in Gestione Attività non vedo applicazioni aperte e non so cos'altro controllare. Datemi un aiuto, anche perchè ho paura che questo chiusura forzata (non da me, ma dal Pc stesso) possa influire in qualche modo nel sistema.

La chiusura forzata non credo possa provocare problemi, comunque invece di arrestare il sistema puoi sempre usare l'ibernazione ;)

annairene
07-03-2012, 07:59
La chiusura forzata non credo possa provocare problemi, comunque invece di arrestare il sistema puoi sempre usare l'ibernazione ;)

Grazie, ma il punto è dove andare a cercare questa applicazione aperta; più di guardare nelle Gestione Attivita e in Gestione Dispositivi non so cos'altro fare.

meli.j
07-03-2012, 08:12
Grazie, ma il punto è dove andare a cercare questa applicazione aperta; più di guardare nelle Gestione Attivita e in Gestione Dispositivi non so cos'altro fare.

Prova ad utilizzare il programma Ccleaner per fare una bella pulizia nel sistema!"

annairene
07-03-2012, 08:40
Prova ad utilizzare il programma Ccleaner per fare una bella pulizia nel sistema!"

Uso già cCleaner, pulisco anche la cartella Prefetch in Windows.
Boh!

meli.j
07-03-2012, 09:09
Formattone??

annairene
07-03-2012, 09:35
Formattone??

E perchè? al formattone arriverò quando il computer sarà ingestibile; al momento a parte la chiusura, che comunque avviene in 2 secondi dal messaggio, non vedo altri problemi.
Piuttosto mi sono ricordata che quando comprai il computer, dopo la prima accensione, impostati tutti i programmi, al momento della chiusura per diversi giorni apparì quel messaggio di "applicazione in esecuzione"; ma è pur vero che ricevevo in continuazione aggiornamenti da Window che potrebbero essere rimasti in memoria per l'esecuzione. Dopo si calmò tutto e il messaggio è riapprso un paio di mesi fa, per poi risolversi forse il relazione al conflitto Flash Player/IE, ed ora è riapparso.

meli.j
07-03-2012, 10:59
E perchè? al formattone arriverò quando il computer sarà ingestibile; al momento a parte la chiusura, che comunque avviene in 2 secondi dal messaggio, non vedo altri problemi.
Piuttosto mi sono ricordata che quando comprai il computer, dopo la prima accensione, impostati tutti i programmi, al momento della chiusura per diversi giorni apparì quel messaggio di "applicazione in esecuzione"; ma è pur vero che ricevevo in continuazione aggiornamenti da Window che potrebbero essere rimasti in memoria per l'esecuzione. Dopo si calmò tutto e il messaggio è riapprso un paio di mesi fa, per poi risolversi forse il relazione al conflitto Flash Player/IE, ed ora è riapparso.

Prova a modificare dal registro di sisTema il tempo che ci impiega windows in fase di spegnimento a chiudere i programami,solitamente è impostato sui 10/20sec, tu prova a mettere 1sec o zero.

annairene
07-03-2012, 11:44
Prova a modificare dal registro di sisTema il tempo che ci impiega windows in fase di spegnimento a chiudere i programami,solitamente è impostato sui 10/20sec, tu prova a mettere 1sec o zero.

Scusami, potresti indicarmi il percorso?

meli.j
07-03-2012, 11:56
Scusami, potresti indicarmi il percorso?

http://www.mondodvd.net/guide-e-tutorial/sistemi-operativi/windows7/2890-windows-7-diminuire-il-tempo-di-arresto-del-sistema.html

In questo link ce la procedura nel dettaglio. Io la imposto sempre a zero,mi si spegne il pc in pochi istanti.

annairene
08-03-2012, 07:54
Sono riuscita finalmente a venire a capo della situazione, anche se non si è potuto risolvere.
Ieri pomeriggio ho aperto il Visualizzatore Eventi del Registro e a momenti mi veniva un accidenti: era pieno di crocette rosse e qualcuno gialla. Pazientemente una ad una sono riuscita a risolvere, nella maggior parte dei casi l'errore era dovuto a Windows Search. che ho disabilitato dai Servizi; idem per una fantomatica Stampante nonchè Fax che non ho mai installato; Poi un errore ricorrente era il Registro stesso che non rispondeva all'apertura: anche qui ho capito perchè, aprivo con impazienza il Registro senza dare il tempo di caricare tutto. Risolto questi, ho eseguito la procedura suggerita da melj, poi ho riavviato, ho spento, ho riacceso, ma sempre lo stesso errore di mancata chiusura di un'applicazione.
Questa mattina Ho riaperto il Registro, ho riscontrato che non c'è nessun errore, salvo un avviso "giallo" nell'esatto momento dell'ultimo spegnimento del computer ieri notte, queste le esatte parole: ID Evento 1530 " Il file del Registro di Sistema è ancora in uso da altri servizi e applicazioni. Dopo lo scaricamento i servizi o le applicazioni che stanno utilizzando il file di Registro di Sistema potrebbero non funzionare correttamente". Poi nei Dettagli successivi al messaggio c'è scritto in inglese un riferimento ad una chiave che, sarebbe chiusa, del programma Avira.
Oggi provo a disinstallare l'antivirus, vedo se il Pc si spegne correttamente e poi reinstallo Avira.

meli.j
08-03-2012, 08:11
Bene bene

Iperspace
09-03-2012, 12:01
Salve ragazzi, anche io ho questo portatile e vi faccio una domanda.

Precisamente ho quello con 8gb di ram, intel core i5-480m, 750gb hd e una gt 540m da 2gb.

Volevo sapere la scheda video è saldata sulla scheda madre oppure è MXM (quindi sostituibile)?

Grazie.

meli.j
09-03-2012, 12:10
Salve ragazzi, anche io ho questo portatile e vi faccio una domanda.

Precisamente ho quello con 8gb di ram, intel core i5-480m, 750gb hd e una gt 540m da 2gb.

Volevo sapere la scheda video è saldata sulla scheda madre oppure è MXM (quindi sostituibile)?

Grazie.

è saldata mi spiace!puoi cambiare solo cpu,ram,wifi e hdd.

Iperspace
09-03-2012, 12:19
Vedo che hai montato banchi di ram da 1333 Mhz; ti chiedo fino a che frequenza supporta le ram?
Le 1600 Mhz le supporta?
Inoltre nei giochi la differenza si sente?

E volevo sapere anche la connessione per l'hd è SATA II o SATA III?

Grazie anticipatamente.

meli.j
09-03-2012, 12:37
Vedo che hai montato banchi di ram da 1333 Mhz; ti chiedo fino a che frequenza supporta le ram?
Le 1600 Mhz le supporta?
Inoltre nei giochi la differenza si sente?

E volevo sapere anche la connessione per l'hd è SATA II o SATA III?

Grazie anticipatamente.

L'hdd è sataII, e la ram max supportabile sul nostro pc è da 1333Mhz se non erro. La differenza da 4gb a 8gb non la senti tantissimo nei giochi, si sente molto di più quando si hanno diversi programmi aperti,molte pagine sul web,quando si modificano foto o video ecc ecc. Però conta che io posseggo anche un momentus xt che mi aumenta parecchio le prestazioni del pc.

Swing94
09-03-2012, 19:29
Scusate sono nuovo del forum..
Ho anche io il computer in oggetto della discussione, Acer Aspire 5742g..
Avrei una domanda:
nella parte sotto del pc si possono aprire due sportelli svitando due viti.. Quello più grande ci permette di accedere al disco fisso e alla memoria ram.. Ma il secondo, molto più piccolo, è vuoto ma provvisto di alcuni collegamenti..! qualcuno sa a che cosa serva?! grazie mille! :)

meli.j
10-03-2012, 07:02
forse è il BT

devilrex
12-03-2012, 19:10
E' stata rilasciata la versione 1.28 del bios.

Non c'è alcun changelog però.

Appena flashato, il menu del bios è uguale al precedente.
Andrebbe ricercato il changelog.

Nel frattempo ho contattato l'Acer per richiederlo.

devilrex
14-03-2012, 09:45
Mi ha appena risposto l'Acer:


Siamo lieti di fornirle la nostra risposta:
la informiamo che la versione del bios da lei indicata apporta le seguenti migliorie:

Add support for NV N13M-GE5 Optimus VGA

meli.j
14-03-2012, 10:50
Mi ha appena risposto l'Acer:


Siamo lieti di fornirle la nostra risposta:
la informiamo che la versione del bios da lei indicata apporta le seguenti migliorie:

Add support for NV N13M-GE5 Optimus VGA

E dunque che porta d concreto??

tavanic
19-03-2012, 19:07
Ho visto il post di LoGi per il recovery bios; ma non ho capito se la pen drive deve essere semplicemente e solamente formattata fat32 oppure deve essere bootabile.

Qualcuno mi può aiutare in merito?

meli.j
20-03-2012, 22:19
Ciao ragazzi, secondo voi è possibile modificare il sottocase del nostro acer per migliorare la dissipazione del calore?? Stavo pensando di fare dei buchi nella zona del processore o magari anche meglio montarci su un'altra ventola. Secondo me con un po di manualità potrebbe essere fattibile la cosa,voi che ne pensate??

meli.j
23-03-2012, 11:48
Work in progress per l'installazione di Mac OSX sul nostro Acer 5742G!! Vediamo se ce la farò!!

stres
02-04-2012, 22:48
Ciao ragazzi, secondo voi è possibile modificare il sottocase del nostro acer per migliorare la dissipazione del calore?? Stavo pensando di fare dei buchi nella zona del processore o magari anche meglio montarci su un'altra ventola. Secondo me con un po di manualità potrebbe essere fattibile la cosa,voi che ne pensate??

secondo me, con dei buchi e una buona ventola dovresti riuscire ad abbassare la temperatura di qualche grado

meli.j
03-04-2012, 09:12
Se riesco forse aggiungo una seconda barretta di rame per dissipare meglio il calore della GPU.

stres
04-04-2012, 16:53
Se riesco forse aggiungo una seconda barretta di rame per dissipare meglio il calore della GPU.

ottimo, tienici aggiornati

moonlight545
06-04-2012, 10:19
Ciao,
ho comprato usato un Acer Aspire 5742G

Sul computer è attaccato il bollino della scheda grafica NVIDIA GEFORCE GT540M con 1 Gb di memoria dedicata.

Se però vado su pannello di controllo ---> sistema ----> Gestione ispositivi ---> schede video

Vedo che ci sono installate 2 schede video (perchè 2?) che sono: Intel(R) HD Graphics e Scheda grafica VGA standard

Ma la nvidia non pare essere presente? come mai? problema di driver o cosa?

Grazie mille

cripe
06-04-2012, 11:53
Strano, controlla se i driver Nvidia sono installati!
Se non li hai e monti win7 64 bit qui trovi gli ultimi driver disponibili: http://www.nvidia.it/object/notebook-win7-winvista-64bit-296.10-whql-driver-it.html

P.S. ci sono due schede video su questo portatile, una integrata sul processore Intel e una dedicata (Nvidia). I driver Nvidia permettono di passare automaticamente dall'una all'altra in base alle prestazioni richieste con conseguente risparmio di batteria quando non si hanno particolari necessità di potenza grafica.

Jean240
07-04-2012, 12:36
Salve raga ho un problema col il suddetto notebook che monta però l'ati HD6370M..Se cerco di aggiornare i driver video prendendo il tutto dal sito amd mi esce questa seguente frase e non mi fa installare niente: "impossibile scaricare Ati Catalyst mobility per un'incompatibilità hardware/software con il computer in uso"...idee??

meli.j
10-04-2012, 09:53
nuovo aggiornamento nvidia 540m 301.24

atarum0r0
11-04-2012, 11:22
è uscito anche un nuovo bios il 4/4/2012 ma non c'è il log

meli.j
11-04-2012, 13:32
Sicuramente non cambierà nulla come al solito.

Vittorio94
12-04-2012, 08:44
Ciao raga,
sono nuovo su questo forum ed avrei una domanda da farvi. Ho una vecchia versione del BIOS sul mio Acer 5742G, precisamente la v1.10.
Ho contattato l'assistenza consumatori finali di Acer products e mi hanno detto che, in poche parole, se il prodotto non mi da problemi non ha senso che aggiorno il BIOS.
Voi che mi suggerite? Lo faccio o no questo aggiornamento? E cosa cambia in sostanza?
Grazie per i suggerimenti in anticipo

meli.j
12-04-2012, 08:50
è da poco più di un'anno che posseggo questo acer ed ho sempre aggiornato il bios ogni volta che ne usciva uno nuovo. ora siamo al 1.29 mi pare, teoricamente qualche cambiamento ce se lo fanno,ma sulla pratica per quello che lo usiamo noi non cambia poco o nulla!! Puoi benissimo aggiornarlo a parer mio,male non dovrebbe fare,anzi!

cat1
12-04-2012, 18:48
Ciao raga,
sono nuovo su questo forum ed avrei una domanda da farvi. Ho una vecchia versione del BIOS sul mio Acer 5742G, precisamente la v1.10.
Ho contattato l'assistenza consumatori finali di Acer products e mi hanno detto che, in poche parole, se il prodotto non mi da problemi non ha senso che aggiorno il BIOS.
Voi che mi suggerite? Lo faccio o no questo aggiornamento? E cosa cambia in sostanza?
Grazie per i suggerimenti in anticipo

è da poco più di un'anno che posseggo questo acer ed ho sempre aggiornato il bios ogni volta che ne usciva uno nuovo. ora siamo al 1.29 mi pare, teoricamente qualche cambiamento ce se lo fanno,ma sulla pratica per quello che lo usiamo noi non cambia poco o nulla!! Puoi benissimo aggiornarlo a parer mio,male non dovrebbe fare,anzi!

Rimane il fatto che se qualcosa dovesse andar storto, eventualità molto rara soprattutto con la batteria ben carica e con antivirus disattivato, la garanzia non ne risponde ;)

luca 11
15-04-2012, 16:57
ciao Ragazzi ! ho questo pc da un anno e non mi ha mai dato problemi, adesso è da una settimana che all'accensione il pc rimane bloccato con la rotellina che gira per 20-25 min ??? cosa devo fare ?? grazie !

cat1
15-04-2012, 21:48
ciao Ragazzi ! ho questo pc da un anno e non mi ha mai dato problemi, adesso è da una settimana che all'accensione il pc rimane bloccato con la rotellina che gira per 20-25 min ??? cosa devo fare ?? grazie !

Ripristinare l'immagine di sistema, premi F11 all'avvio. Occhio perchè perderai tutti i dati, se devi recuperare file non eseguire questa procedura. ;)

meli.j
17-04-2012, 08:10
Qualcuno di voi ha montato un SSD sul nostro amato acer 5742g?? io stavo pensando di mettere un crucial m4 128gb, faccio bene=??

luca 11
20-04-2012, 14:21
Ripristinare l'immagine di sistema, premi F11 all'avvio. Occhio perchè perderai tutti i dati, se devi recuperare file non eseguire questa procedura. ;)

solo dati tipo foto e musica o anche i programmi ??? grazie !:)

meli.j
20-04-2012, 14:26
solo dati tipo foto e musica o anche i programmi ??? grazie !:)

Anke quelli

luca 11
20-04-2012, 14:44
Anke quelli

quindi è come fosse una formattazione...

meli.j
20-04-2012, 17:10
No ti riporta il pc al momento in cui l'hai acquistato,dunque originale!

atarum0r0
24-04-2012, 19:16
qualce aggiornametno con un bios modificato per suare solo la scheda video nvidia gt540m? grazie

meli.j
24-04-2012, 19:26
qualce aggiornametno con un bios modificato per suare solo la scheda video nvidia gt540m? grazie

non si può utilizzare solo quella..lo schermo è collegato alla scheda intel integrata!!la nvidia è solo per applicazioni e programmi!

atarum0r0
24-04-2012, 22:25
capsico:mad:

Seab
27-04-2012, 11:17
non si può utilizzare solo quella..lo schermo è collegato alla scheda intel integrata!!la nvidia è solo per applicazioni e programmi!

Ultimo aggiornamento manuale x scheda intel dove lo posso trovare? siccome da 1 anno a questa parte nn ho mai ricevuto aggiornamenti aut...

meli.j
27-04-2012, 11:33
Ultimo aggiornamento manuale x scheda intel dove lo posso trovare? siccome da 1 anno a questa parte nn ho mai ricevuto aggiornamenti aut...

direttamente dal sito acer, o intel!;)

Seab
28-04-2012, 13:26
direttamente dal sito acer, o intel!;)

Grazie aggiornato ultima versione :)
ma ...nn noto cambiamenti rilevanti :mad:

devilrex
28-04-2012, 20:29
E' stato rilasciato il Bios 1.29
Come sempre non c'è il changelog.....

meli.j
30-04-2012, 06:04
Grazie aggiornato ultima versione :)
ma ...nn noto cambiamenti rilevanti :mad:

beh come tutti gli aggiornamenti driver,la maggiorparte non sono così rilevanti :mbe:

robe64
18-05-2012, 16:21
sarebbe interessante trovare qualche dissipatore con doppia heatpipe da sostituire al nostro con singola heatpipe

robe64
23-05-2012, 20:41
Per chi come me aveva paura delle temperature raggiunte dal nostro portatile economico.....non dimenticatevi (come ho fatto io) di settare a dovere le impostazioni avanzate del risparmio di energia.

Io prima del setting arrivavo a 80°(i5 480m) per la CPU e 73° per la GPU (540m 2G).

1)Ho pulito il tutto con dell'aria compressa
2)ho impostato i seguenti settaggi:

- Risparmio energia: CPUmin 0% ; CPUmax 50%
- Bilanciato: CPUmin 1% ; CPUmax 95% (impostazione che uso per giocare)
- Prestazioni elevate: CPUmin 5% ; CPUmax 100%

Adesso sotto stress (2-3 ore di Aion con tutto al max) le temperature massime registrate sono:

- Bilanciato: 65° CPU; 63° GPU;)
- Prestazioni elevate: 76° CPU; 71° GPU (evidentemente avevo un pò di polvere)

Dopo questo credo che terrò il mio 5742g ancora per un pò.....domani ordino il Crucial M4 128gb......anche se consuma 1-2W(idle-load) in più del nostro hd di serie.

meli.j
23-05-2012, 21:39
fammi sapere come va con il crucial


Per chi come me aveva paura delle temperature raggiunte dal nostro portatile economico.....non dimenticatevi (come ho fatto io) di settare a dovere le impostazioni avanzate del risparmio di energia.

Io prima del setting arrivavo a 80°(i5 480m) per la CPU e 73° per la GPU (540m 2G).

1)Ho pulito il tutto con dell'aria compressa
2)ho impostato i seguenti settaggi:

- Risparmio energia: CPUmin 0% ; CPUmax 50%
- Bilanciato: CPUmin 1% ; CPUmax 95% (impostazione che uso per giocare)
- Prestazioni elevate: CPUmin 5% ; CPUmax 100%

Adesso sotto stress (2-3 ore di Aion con tutto al max) le temperature massime registrate sono:

- Bilanciato: 65° CPU; 63° GPU;)
- Prestazioni elevate: 76° CPU; 71° GPU (evidentemente avevo un pò di polvere)

Dopo questo credo che terrò il mio 5742g ancora per un pò.....domani ordino il Crucial M4 128gb......anche se consuma 1-2W(idle-load) in più del nostro hd di serie.

robe64
24-05-2012, 16:38
Ordinato M4 128gb

atarum0r0
25-05-2012, 22:46
sono in spagna e vorrei comprare 2 moduli di ram da 4gb l'uno, potete consigliarmi qualcosa di buono su questo sito?
http://www.mercadoactual.es
grazie

cat1
26-05-2012, 07:52
sono in spagna e vorrei comprare 2 moduli di ram da 4gb l'uno, potete consigliarmi qualcosa di buono su questo sito?
http://www.mercadoactual.es
grazie

Non c'è tanta scelta sul sito, io prenderei queste (http://www.mercadoactual.es/mactual/COMPONENTES_EQUIPOS_HYPERX_8GB_1600MHZDDR3CL9_SODIMM_KIT_XMP_KHX1600C9S3K2_8GX_320111_mactual.html) ma aspetta ancora qualche altro consiglio, anche perchè non sono sicuro della piena compatibilità.

Oppure due di queste (http://www.mercadoactual.es/mactual/MEMORIA_KINGSTON_VALUERAM_KVR1333D3S9_4G_199606_mactual.html).

meli.j
27-05-2012, 11:13
Prenditi le ram che ho montate suL mio(vedi firma), vanno benone! Prese su monclick.

ks!
28-05-2012, 10:28
salve ragazzi

ho un problema con il wi-fi del portatile, praticamente da un paio di giorno se sono collegato tramite wi-fi, se la potenza del segnale arriva a 3 tacchette su 5 esce il triangolo giallo sull'icona della connessione per avvisare che ha perso il segnale.
Se invece il segnale ha 4 tacchette (o 5) su 5 non ho nessun problema, ma appena mi sposto un pò anche se sono 3 le tacchette, perdo la connessione.
Inizialmente pensavo che potesse essere un problema del router, ma con altri note riesco a navigare anche quando le tacchette risultano essere 2\3.
Come posso risolvere il problema? al momento ho questi driver installati sopra: 10.0.0.45

meli.j
28-05-2012, 11:07
per prima cosa cerca dal sito ufficiale acer gli ultimi driver per il tuo notebook, installali e vedi se ti danno lo stesso problema.. In caso positivo tutto bene, in caso negativo rifacci sapere e vediamo che si può fare|!!

Lunalory
29-05-2012, 21:42
Salve ragazzi, sono a chiedere il vs aiuto, ho un 5742g il problema e' che appena la temperatura della GPU raggiunge i 75 gradi circa il monitor inizia a sfarfallare sempre piu' fino a spegnersi.
Ho provato a formattare reintallare i driver ex novo aggiornati ovviamente m nessun risultato. Consigli o idee? Aiuto please .... :muro: :muro: :muro:

atarum0r0
30-05-2012, 08:21
se non l'hai fatto prova ad aggiornare il bios con 1.29, dovresti risolvere il problema.

Lunalory
30-05-2012, 09:13
se non l'hai fatto prova ad aggiornare il bios con 1.29, dovresti risolvere il problema.

Ti ringrazio per la risposta, stasera provo.
Ps come faccio a sapere che versione di bios ho installato e poi posso aggiornare direttamente alla 1.29 o devo fare tutti i passaggi nel caso sia troppo vecchio?
Scusate le domande "stupide" per molti di voi ma sono proprio una schiappa con ste robe.

meli.j
30-05-2012, 09:21
Puoi installare direttamente l'ultima che è uscita qualche mese fa. Se hai il pc da più tempo quasi sicuramente dovrai aggiornare!


Ti ringrazio per la risposta, stasera provo.
Ps come faccio a sapere che versione di bios ho installato e poi posso aggiornare direttamente alla 1.29 o devo fare tutti i passaggi nel caso sia troppo vecchio?
Scusate le domande "stupide" per molti di voi ma sono proprio una schiappa con ste robe.

Lunalory
30-05-2012, 10:15
Perfetto ultima cosa, basta lanciare il file nella cartella Windows del file bios (che ho scaricato dal sito dell'acer) poi lo scompatta e fa tutto lui o ci sono accorgimenti particolari, non vorrei impiantare tutto
PS grazie per le risposte ;)

meli.j
30-05-2012, 10:26
fa tutto da solo;)

Lunalory
30-05-2012, 17:58
allora, ho aggiornato il Bios, tutto è andato a buon fine.
Purtroppo persiste il problema, lancio un gioco e appena si scalda un po' la parte dx dove 'è la scheda video per capirci i lmonitor inizia a sfarfallare da matti fino a crashare il pc.
Ho provato a fare il test con uno dei tanti programmi per mettere sotto sforzo gpu e ho notato he a 75° esatti inizia a dare i numeri...:muro: :muro: :muro: :muro:
Non so più dove sbattere la testa.
PS uso uno di quei pianali on le ventoline che rialzano il pc, ed ho già provato a formattare almeno 3/4 volte ma il problema persiste sempre.
Purtroppo il pc è fuori garanzia.
Helppppppppp :help: :help:

atarum0r0
30-05-2012, 18:03
con l'aggiornamento del bios a me le temperature sono scese parecchio, mi dispiace che non hai risolto.
prova a mettere gli ultimi driver nvidia e provare a pulire la ventola con una bomboletta ad aria compressa a pc spento.

Lunalory
30-05-2012, 18:20
io ho installato i driver nvidia 296.10 8se non ho sbagliato dovrebbero essere gli ultimi) per il discorso aria compressa proprio ieri sera ho soffiato dentro tutte le griglie sul fondo del pc.
Il fatto è che di base il pc funziona benone, non appena lancio qualhe gioco e qualche editing video sale la temperatura della cpu fino al crash (75° appunto).
Esiste un modo per capire se switcha correttamente fra le due schede video o qualcosa di simile, sto impazzendo.

meli.j
30-05-2012, 18:20
pulisci a fondo il pc!! Oppure cambia la pasta termica..
Anche se è normale superare i 75°C quando si gioca,io arrivo anche ai 90°C ma zero problemi,almeno non al pc..

atarum0r0
30-05-2012, 18:22
75° mentre si gioca non sono tanti, come li misuri?

Lunalory
30-05-2012, 18:26
uso speedfan, e poi ho provato furmark per testare proprio la gpu e li vedo che crasha a 75°. Neppure a me sembravano tanti ma non essendo espertissimo in portatili (è il primo) non so come venirne fuori.
Avere un portatile che appena lanci un minimo di editing video o un qualsiasi gioco e ti crasha dopo 5 minuti è so sick ...:muro: :muro:

meli.j
30-05-2012, 18:30
uso speedfan, e poi ho provato furmark per testare proprio la gpu e li vedo che crasha a 75°. Neppure a me sembravano tanti ma non essendo espertissimo in portatili (è il primo) non so come venirne fuori.
Avere un portatile che appena lanci un minimo di editing video o un qualsiasi gioco e ti crasha dopo 5 minuti è so sick ...:muro: :muro:

è seccante sicuramente non lo metto in dubbio..
Fortunatamente a me non crea sti problemi.. Io lo uso in game anche più di 5h consecutive e mai un blocco!! Temperature di norma 45/50gradi, uso lieve sempre sopra i 50, uso intenso o game dai 70 in poi!!

Lunalory
01-06-2012, 07:30
pulisci a fondo il pc!! Oppure cambia la pasta termica..
Anche se è normale superare i 75°C quando si gioca,io arrivo anche ai 90°C ma zero problemi,almeno non al pc..

Allora ho dato una bella pulita aprendo il retro del computer e toglieno le placche che coprono i dischi e la memoria per inderci, però non riesco ha togliere la plastica grande per accedere alla ventola della scheda video e/o sostituire la pasta termica.
C'è qualche magico trucco per smontarlo o devo usare la mazza col punteruolo ;).
Ieri ennesimo format totale e installato solo i driver necessari e aggiornati ma il problema persiste, a questo punto è ufficiale che si tratti di un qualcosa di elettrico (scheda video/scheda madre o :muro: )

meli.j
01-06-2012, 07:51
Allora ho dato una bella pulita aprendo il retro del computer e toglieno le placche che coprono i dischi e la memoria per inderci, però non riesco ha togliere la plastica grande per accedere alla ventola della scheda video e/o sostituire la pasta termica.
C'è qualche magico trucco per smontarlo o devo usare la mazza col punteruolo ;).
Ieri ennesimo format totale e installato solo i driver necessari e aggiornati ma il problema persiste, a questo punto è ufficiale che si tratti di un qualcosa di elettrico (scheda video/scheda madre o :muro: )Svita tutte le viti del sottoscocca, leva la tastiera e piano piano lo smonti tutto!! è più facile a dirsi che a farsi.. Su questo topic ci sono pure le foto di quando lo smontai io!!

atarum0r0
01-06-2012, 10:02
smontare il pc è facilissimo, ti dico i passi principali:-
leva la batteria e tutte le viti che trovi nel sottoscocca la ram e l'hd.
una vita tiene il lettore dvd la levi e lo sfili senza problemi.
a questo punto proteggi lo schermo con un panno e leva la tastiera con un cacciavite piatto piccolissimo o una targhetta di credido, sopra la tastiera potrai notare delle clip elastiche che la tengono premile tutte e poi la levi senza problemi. occhio a i vari cavi.
tolta la stastiera hai altre viti da levare. ora devi ponere il notebook sottosopra e levare una sched ache tiene una vite collegata lal scheda madre(penso che è il wifi).
tolta quella puoi con molta delicatezza aprire il portatile mi raccomandos enza fare forza. occhio che ci sono parecchi cavi e basta prestare un minimo di attenzione e non andare di fretta.
una colta che ti trovi la scheda madre nelle mani pulisci bene tutto, leva le viti del dissipatore e cambia cla pasta termica che a me era oscena :rolleyes:
rimonta tutto e spero che risolvi.
se hai dubi chiedi ciao

Lunalory
01-06-2012, 10:07
grazie mille per le risposte, lunedì spero arrivi la pasta termica che ho ordinato e tenterò quella che per me è un'impresa... vi farò sapere e mi vine da dire
"io speriamo che me la cavo!!"
;)

atarum0r0
01-06-2012, 10:11
tranquillo è facilissimo, se hai problemi non forzare fai un afoto e postlaa e ti diciamo cosa devi fare. ciao

robe64
02-06-2012, 18:25
fammi sapere come va con il crucial

Montato M4 e installazione pulita.

Il note sembra un altro pc....bellissimo.

L'indice di win (che vale quel che vale):

cpu 6.9
ram 5,9
gpu aero(integrata) 4,6
gpu giochi (540M) 6,6
Disco primario 7,8 :sofico:

considerando che la scala è da 1 a 7.9...........l'M4 prende 7,8.....non male direi:D