PDA

View Full Version : Acer ASPIRE 5742G


Pagine : 1 2 3 [4] 5 6 7 8 9 10

Nemo_74
28-05-2011, 18:31
E' tipo un zzzzzzz di sottofondo, che si sente di più (ma dovrei verificare meglio) quando la batteria è quasi scarica, ad esempio adesso è carica e non sento niente. Sono sicura che non è nè l'hd, nè le ventola, ho letto che a volte può succedere, e volevo sapere se era già capitato a qualcuno con questo modello di portatile :D

Io avevo questo "difetto" con il mio precedente portatile. Il "ronzio" proveniva dalla scheda video, in particolare in presenza di pagine completamente bianche di internet explorer (tipo google) era amplificato. Non so il motivo elettrico, ma a parte il rumore, mai problemi.

Seab
28-05-2011, 21:47
Ciao, anche io ho acquistato questo notebook da media***** come si vede il tuo schermo? il mio ha un effetto retina e mi piacerebbe sapere se anche il tuo lo possiede.
Grazie

dipende dal pannello montato se ne era parlato nei primi post
cmq a parte che i notebook cn taglio 15.6" montano tutti pannelli nn ottimi anche a parità di modello può avere pannelli diversi...LG,LG/Philips,AUO ,Chimei,ecc...
x vedere che pannello monti:
Pannello di controllo
sistema
gestione dispositivi
schermi
monitor - tasto dx
proprietà
dettagli
dal menù a tendina - ID hardware

Mi sembra di ricordare che forse il migliore x il taglio 15.6" era il MONITOR\CMO1680, chimei optoelectronics corp...

boccio74
28-05-2011, 21:47
salve a tutti ieri mi è arrivato questo bel portatile comprato dal media online però ho qualche dubbio sul wifi: il mio pc fisso viaggia a 850kb/s mentre il portatile col wireless vicino al router viaggia solo ai 220 circa comè possibile che vada così piano? il pc fisso è collegato via ethernet al modem e il modem è un linksys WAG150N sapreste darmi qualche chiarimento? grazie in anticipo
fai la prova più semplice:collega ANCHE il portatile via ETHERNET e vedi che succede alla velocità...

fabiano93
28-05-2011, 23:48
dipende dal pannello montato se ne era parlato nei primi post
cmq a parte che i notebook cn taglio 15.6" montano tutti pannelli nn ottimi anche a parità di modello può avere pannelli diversi...LG,LG/Philips,AUO ,Chimei,ecc...
x vedere che pannello monti:
Pannello di controllo
sistema
gestione dispositivi
schermi
monitor - tasto dx
proprietà
dettagli
dal menù a tendina - ID hardware

Mi sembra di ricordare che forse il migliore x il taglio 15.6" era il MONITOR\CMO1680, chimei optoelectronics corp...
Ciao, avevo già visto e il pannello è l'AUO22EC che a mio parere fa a dir poco schifo i colori sono spentissimi e c'è quell'effetto retina che mi fa rimpiangere di averlo comprato... per il resto tutto ok.
Ho visto che un utente su questo forum che aveva un notebook dell con questo pannello ha chiamato l'assistenza e si è fatto cambiare il pannello dicendo di avere dei pixel bruciati, gli hanno fissato un appuntamento con il tecnico e gli hanno cambiato il pannello con un altro di un'altra marca!
Posso farlo anche io? l'ho acquistato mercoledì 25 Maggio 2011 contatto l'assistenza Media***** o quella Acer?
Grazie mille :)

Seab
29-05-2011, 09:17
Ciao, avevo già visto e il pannello è l'AUO22EC che a mio parere fa a dir poco schifo i colori sono spentissimi e c'è quell'effetto retina che mi fa rimpiangere di averlo comprato... per il resto tutto ok.
Ho visto che un utente su questo forum che aveva un notebook dell con questo pannello ha chiamato l'assistenza e si è fatto cambiare il pannello dicendo di avere dei pixel bruciati, gli hanno fissato un appuntamento con il tecnico e gli hanno cambiato il pannello con un altro di un'altra marca!
Posso farlo anche io? l'ho acquistato mercoledì 25 Maggio 2011 contatto l'assistenza Media***** o quella Acer?
Grazie mille :)

un mio amico l'ha fatto ha un asus AUO22EC xchè si lamentava effetto retina.. però alla verifica tecnica nessun pixel bruciato morale?!.. e rimasto cn il suo AUO...nn so come ha fatto l'altro utente a farselo cambiare visto che nn aveva pixel bruciati...oppure ti fai sostituire il portatile se sei ancora nei 7/10 giorni però il pannello sul taglio 15.6" e sempre un incognita...

Seab
29-05-2011, 10:47
Ma infatti non puoi inventarti un guasto che non c'è :D
Al limite puoi optare per la sostituzione con un modello di marca diversa,anche perché è difficile trovare un pannello migliore su un notebook di questa fascia di prezzo ;)

...infatti quello che avevamo detto nei primi post se si vuole un display bello il prezzo sale.....

Gabri_pc
29-05-2011, 15:33
Ma siete sicuri che è il panello o voi che non sapete impostarlo? :rolleyes:

emlock
29-05-2011, 15:40
fai la prova più semplice:collega ANCHE il portatile via ETHERNET e vedi che succede alla velocità...
via ethernet va come deve andare è via wireless che va piano anche a 1 metro di distanza dal modem: ho fatto lo speed test con l'ethernet 6,98 mb in download col wifi 1,97 in download cè un modo per risolvere?

Seab
29-05-2011, 15:50
Ma siete sicuri che è il panello o voi che non sapete impostarlo? :rolleyes:

No è propio il pannello AUO22EC che nn è buono e poi l'effetto retina c'è eccome... :mad:

fabiano93
29-05-2011, 16:54
Ma siete sicuri che è il panello o voi che non sapete impostarlo? :rolleyes:

Bhè le impostazioni sono la prima cosa infatti se si aumenta la saturazione l'effetto retina aumenta... ora ho impostato tutto su predefinito tranne il contrasto che da 50 l'ho messo a 51... sembra che si noti meno adesso... se hai una soluzione condividila con noi, faresti un piacere a molte persone ;)

fabiano93
29-05-2011, 17:03
Per essere accettati come difettosi i pixel bruciati devono essere 5 fissi neri oppure 5 fissi bianchi contigui.
Se non ti piace il pannello LCD puoi farti sostituire il notebook da MediaWorld con un altro modello di marca diversa.
Ciao fabiano93 ;)
Con cosa me lo dovrei far sostituire poi??... con questa fascia di prezzo(399€ in offerta) sono nettamente inferiori i notebook di MW online!! :(
un mio amico l'ha fatto ha un asus AUO22EC xchè si lamentava effetto retina.. però alla verifica tecnica nessun pixel bruciato morale?!.. e rimasto cn il suo AUO...nn so come ha fatto l'altro utente a farselo cambiare visto che nn aveva pixel bruciati...oppure ti fai sostituire il portatile se sei ancora nei 7/10 giorni però il pannello sul taglio 15.6" e sempre un incognita...
Sono ancora nei giorni per cambiarlo... mia cugina ha comprato un asus(se non sbaglio il 52j con i3-330m e ati hd5470 512mb) e il pannello non fa schifo, anzi si vede bene! Figurati che il mio notebook vecchio del 2009 non ha la retroilluminazione a LED e si vede meglio, colori più accesi e soprattutto senza effetto retina.
Voi come fate a ridurre il problema? vi siete messi l'anima in pace?

Seab
29-05-2011, 20:43
Con cosa me lo dovrei far sostituire poi??... con questa fascia di prezzo(399€ in offerta) sono nettamente inferiori i notebook di MW online!! :(

Sono ancora nei giorni per cambiarlo... mia cugina ha comprato un asus(se non sbaglio il 52j con i3-330m e ati hd5470 512mb) e il pannello non fa schifo, anzi si vede bene! Figurati che il mio notebook vecchio del 2009 non ha la retroilluminazione a LED e si vede meglio, colori più accesi e soprattutto senza effetto retina.
Voi come fate a ridurre il problema? vi siete messi l'anima in pace?

....purtroppo si... anche il mio acer aspire 5100 ha lo schermo nettamente superiore :(

se qulacuno cn pannello AUO ha una soluzione x ridurre effetto giocando cn i parametri lo dica pure..

Gabri_pc
29-05-2011, 22:44
Io con questi parametri non vedo l'effetto retina :)80374

Allworthy
29-05-2011, 23:29
Tra questi 2 modelli quali mi consigliereste? purtroppo entrambi sono 5400giri
Da mediamondo:
ACER Aspire 5742G-384G32Mnkk
Intel Core i3-380M (2.53GHz, 3MB L3)
Scheda video NVIDIA GeForce GT540 1GB dedicata
EURO 399

ACER Aspire 5742G-454G32Mnkk
Intel Core i5-450M (2.40GHz, 3MB L3)
Scheda video ATI Mobility Radeon HD 5470 512M dedicata
EURO 429
eventualmente mi consigliereste qualcos' altro da rimanere sotto i 500 euro? grazie!

fabiano93
30-05-2011, 00:46
Io con questi parametri non vedo l'effetto retina :)80374

Ciao, scusa ma come fai a stare con la saturazione a 43??:eek: I colori sono sparatissimi! Anche con questa configurazione si notano comunque!

LoGi
30-05-2011, 02:38
via ethernet va come deve andare è via wireless che va piano anche a 1 metro di distanza dal modem: ho fatto lo speed test con l'ethernet 6,98 mb in download col wifi 1,97 in download cè un modo per risolvere?

Se il tuo modem "butta fuori" il wi-fi a 54g, è NORMALE e regolare arrivare ad un massimo di 2mb ... dovrebbe arrivare AL MAX a 2,5mb come il mio D-link.
Se invece il tuo modem è un Router N 300 dovrebbe poter trasmettere anche molto di più, visto che la scheda wi-fi del portatile è una N 300.

Diverso se tu avessi un router "a doppia uscita" (non mi viene il termine esatto adesso...a quest'ora... :D ) dove potresti tranquillamente buttar fuori al massimo della portata.... Sempre se la scheda wi-fi regge il carico.. ;)

@ Allworthy
ti ho risposto.

:cincin:

dave4mame
30-05-2011, 09:47
Tra questi 2 modelli quali mi consigliereste? purtroppo entrambi sono 5400giri
Da mediamondo:
ACER Aspire 5742G-384G32Mnkk
Intel Core i3-380M (2.53GHz, 3MB L3)
Scheda video NVIDIA GeForce GT540 1GB dedicata
EURO 399

ACER Aspire 5742G-454G32Mnkk
Intel Core i5-450M (2.40GHz, 3MB L3)
Scheda video ATI Mobility Radeon HD 5470 512M dedicata
EURO 429
eventualmente mi consigliereste qualcos' altro da rimanere sotto i 500 euro? grazie!

il primo, senza dubbio.
il 380 (che potresti comunque un domani upgradare) è abbastanza vicino al 450, come performance.
di contro la nvidia 540 è infinitamente più performante della ati 5470.

a quel prezzo è davvero un affarone.

ninna1987
30-05-2011, 09:57
ciao ragazzi....volevo chiedervi se esiste un modo per giocare a giochi come Mafia o Gta utilizzando il mouse integrato del pc....perchè ogni volta che premo un pulsante della tastiera il mouse non si muove..quindi non posso girare la telecamera mentre gioco...invece con un mouse esterno tutto funziona alla grande...
ho provato a spuntare l'opzione "nascondi il puntatore quando si usa la tastiera" ma nulla...:muro: :muro: :muro: :muro:

dave4mame
30-05-2011, 10:14
Perché mi togli le parole di bocca ? :asd:

nn lo faccio +... :D

Allworthy
30-05-2011, 11:28
il primo, senza dubbio.
il 380 (che potresti comunque un domani upgradare) è abbastanza vicino al 450, come performance.
di contro la nvidia 540 è infinitamente più performante della ati 5470.

a quel prezzo è davvero un affarone.

Grazie mille dave! affarone fa rima con boccalone, ma mi ci riconosco perfettamente :D
Che dire...lo prendo!

LoGi
30-05-2011, 11:51
:D Ti ho nuovamente risposto a causa del forum... :D

:cincin:

fabiano93
30-05-2011, 14:14
....purtroppo si... anche il mio acer aspire 5100 ha lo schermo nettamente superiore :(

se qulacuno cn pannello AUO ha una soluzione x ridurre effetto giocando cn i parametri lo dica pure..

Sai qual'è la cosa che mi fa fare più nervoso? è ke più mi avvicino allo schermo e più la retinatura sparisce, a una trentina di cm non si vede la retina ma non posso stare così vicino sia per gli occhi sia per la postura... non riesco a scrivere, sono troppo piegato con le braccia!:muro:
A te succede la stessa cosa? da che distanza la vedi la retinatura? chissà se tutti questi pannelli sono così oppure abbiamo preso proprio quelli difettatti.
Grazie

fabiano93
30-05-2011, 15:18
http://www.youtube.com/watch?v=dIHwd_rZ-j0 :rotfl:
Così risolvi definitivamente e vivi felice :gluglu:
Aahahah dai non scherzare :'( sono disperato... domani scadono le offerte da mediaworld speriamo che ne mettano di nuove così lo cambio con qualche altro pc (anche se mi sembra difficile trovare un computer con le stesse caratteristiche a questo prezzo).
Suggerimenti seri non ne hai per ridurre il problema? una cosa che non capisco come mai si vede questa retinatura? da cosa è causata?
Grazie

Seab
30-05-2011, 16:42
Sai qual'è la cosa che mi fa fare più nervoso? è ke più mi avvicino allo schermo e più la retinatura sparisce, a una trentina di cm non si vede la retina ma non posso stare così vicino sia per gli occhi sia per la postura... non riesco a scrivere, sono troppo piegato con le braccia!:muro:
A te succede la stessa cosa? da che distanza la vedi la retinatura? chissà se tutti questi pannelli sono così oppure abbiamo preso proprio quelli difettatti.
Grazie

Gli AUO22EC sono tutti cosi :mad:
x risolvere definitivamente ti devi elevare molto rispetto il prezzo del tuo acer o
essere fortunato che in quella fascia di prezzo ti capiti un pannello diverso cosi migliori la retinatura ma gli altri parametri come la scarsa profondità del nero o lo scarso angolo di visione rimango... :muro:
io ormai ho fatto l'abitudine e me lo tengo cosi anche xchè trovato ad un ottimo prezzo quando l'ho preso 3 mesi fa...

fabiano93
30-05-2011, 18:42
I pannelli LCD più economici sono i cosiddetti TN (Twisted Nematic) che hanno il vantaggio di avere una bassa latenza di aggiornamento dei pixel (dell'ordine dei 5-8ms come tempi di risposta) ma ,dall'altro lato,hanno lo svantaggio della scarsa "fedeltà cromatica".
Quest'ultima è dovuta al fatto che i pannelli TN non sono degli 8-bit effettivi ma sono "limitati" a 6-bit e ciò vuol dire che possono visualizzare soltanto 262.000 colori anziché i "canonici" 16.7 milioni.
Tramite la tecnica del "dithering",cioè della retinatura,è possibile visualizzare più colori di quanti ne permetterebbe la tecnologia TN.
In pratica si tratta dello stesso fenomeno della cosiddetta "sintesi additiva o sottrattiva" dei colori (ad es.,il viola viene ottenuto attraverso il rosso e il blu),applicata sia in termini di spazio che di tempo.
Altri inconvenienti dei TN riguardano la scarsa qualità del nero,che assomiglia molto di più ad un grigio,e lo scarso angolo di visione,soprattutto quello verticale.
Ciao fabiano93 ;)

P.S. L'unico modo è quello di scegliere un portatile con un pannello migliore :D
Prima di questo avevo un hp compaq cq60 e si vedeva molto bene lo schermo lo pagai 299 euro in offerta figurati... poi avevo anche un netbook che ho venduto e si vedeva meglio anche quellooooo :muro:
Gli AUO22EC sono tutti cosi :mad:
x risolvere definitivamente ti devi elevare molto rispetto il prezzo del tuo acer o
essere fortunato che in quella fascia di prezzo ti capiti un pannello diverso cosi migliori la retinatura ma gli altri parametri come la scarsa profondità del nero o lo scarso angolo di visione rimango... :muro:
io ormai ho fatto l'abitudine e me lo tengo cosi anche xchè trovato ad un ottimo prezzo quando l'ho preso 3 mesi fa...
Preferisco tutta la vita scarsa profondità del nero e angolo di visione bassissimo che la retinatura. Anche io l'ho preso ad un ottimo prezzo (399€) e non se ne trovano di altre marche con le stesse caratteristiche !
Ah ah ah hai proprio ragione,Seab,a quel prezzo si può anche "convivere" con la retinatura :D
Del resto,come ho già avuto modo di dire più volte,da qualche parte Acer doveva pur "economizzare" e dove lo ha fatto ?
Nel comparto audio,sul pannello LCD,sullo chassis e sulle interfacce.
Ma sul "contenuto" tecnologico tanto di cappello :yeah:
Ciao Seab ;)
Hai ragione ma dai risparmiare sull'LCD no dai... comunque ho tratto le conclusioni... il 31 maggio scadono le offerte da mediaworld online quindi il 1° giugno metteranno le offerte nuove, se troverò qualcosa d'interessante lo cambierò altrimenti ahimè mi tocca tenerlo.

emlock
30-05-2011, 20:51
Se il tuo modem "butta fuori" il wi-fi a 54g, è NORMALE e regolare arrivare ad un massimo di 2mb ... dovrebbe arrivare AL MAX a 2,5mb come il mio D-link.
Se invece il tuo modem è un Router N 300 dovrebbe poter trasmettere anche molto di più, visto che la scheda wi-fi del portatile è una N 300.

Diverso se tu avessi un router "a doppia uscita" (non mi viene il termine esatto adesso...a quest'ora... ) dove potresti tranquillamente buttar fuori al massimo della portata.... Sempre se la scheda wi-fi regge il carico..

il wifi del modem è 300n di massima, ho provato a settare la trasmissione del segnale n che era impostato a 30mbps l'ho portato a 300, poi a 60 e ho provato con tutti i valori ma in questo modo il portatile non si connette come devo configurare sto modem?

boccio74
30-05-2011, 23:00
come si fa per vedere che pannello monta il notebook?

fabiano93
30-05-2011, 23:07
come si fa per vedere che pannello monta il notebook?

Pannello di controllo
sistema

gestione dispositivi

schermi

monitor - tasto dx

proprietà

dettagli

ID hardware

LoGi
31-05-2011, 11:53
A chi hai risposto ?
Che significa "a causa del Forum" ?
Ciau bellu ;)

Mi aveva chiesto (allworthy) dei pareri in PVT... ma non so perchè il messaggio era arrivato solo col quote e non con la mia risposta... da papiro... :D che poi ho sintetizzato...
:D

:cincin:

meli.j
31-05-2011, 14:16
Stanotte o domani butto dentro al mio acer il mio HDD esterno WD da 500GB e quello dell'Acer da 640GB lo uso come memoria esterna,in più ne aprofitto per una formattazione profonda e mi reinstallo W7 Home Premium e ci ributto il key originale del computer..Tanto dell'ultimate non me ne faccio una mazza,pieno di programmi inutili,infatti levo sempre il più possibile quando formatto i pc per avere un sistema più leggero e reattivo possibile!

meli.j
31-05-2011, 15:19
Senti sinceramente non ricordo ke modello l'HDD della mia memory esterna,so solo ke è una Western Digital e il suo numero di serie è wd5000me-01..
Non penso cmq che sia un 7200giri purtroppo,ma siccome di 640gb sul pc non me ne faccio una mazza gli metto quello da 500 così quello da 640 lo uso come memoria esterna ke mi è più utile in quanto tengo tutto la e il pc lo tengo vuoto da file inutili tipo foto,video ecc ecc..Solo programmi e giochi nel mio pc!:p

LoGi
31-05-2011, 16:45
mi reinstallo W7 Home Premium e ci ributto il key originale del computer.

Dovrai attivare il sistema SOLO telefonando a Microsoft... :D
L'attivazione on-line, con il key fornito col pc, è disabilitata, essendo OEM.
:(

Nulla di che, c'è il risponditore automatico che ti fornisce il codice di "sblocco/attivazione", ma nel caso andasse male qualcosa l'operatore ti fornirà il codice... Ovviamente dovrai spiegare la situazione...

........
:cool:
........
:p
........
:D

Nel caso tu non voglia attivarlo via telefono... beh... già saprai che fare...
:D Ma il codice NON sarà utilizzabile...

cat1
31-05-2011, 18:04
Dovrai attivare il sistema SOLO telefonando a Microsoft... :D
L'attivazione on-line, con il key fornito col pc, è disabilitata, essendo OEM.
:(

Nulla di che, c'è il risponditore automatico che ti fornisce il codice di "sblocco/attivazione", ma nel caso andasse male qualcosa l'operatore ti fornirà il codice... Ovviamente dovrai spiegare la situazione...

........
:cool:
........
:p
........
:D

Nel caso tu non voglia attivarlo via telefono... beh... già saprai che fare...
:D Ma il codice NON sarà utilizzabile...

Non credo.. dopo il formattone ho attivato l'OS automaticamente via web sia sul notebook sia sul netbook, ovviamente ognuno con il proprio seriale. Ciao :)

Allworthy
31-05-2011, 18:32
Mi aveva chiesto (allworthy) dei pareri in PVT... ma non so perchè il messaggio era arrivato solo col quote e non con la mia risposta... da papiro... :D che poi ho sintetizzato...
:D

:cincin:

Che peccato Logi! si vede che avevi scritto talmente tanto che vbullettin non ha avuto voglia di spedire il messaggio :(
quello che mi volevo sentir dire l' ho sentito, quindi sono più che a posto, vada per il 5742g i3 geforce gt540!

Purtroppo non frequento molto il forum perchè di pc me ne intendo proprio poco, ma fa piacere ricevere sempre risposte!
Grazie Logi e grazie a tutti voi per i consigli!

Seab
31-05-2011, 20:01
da 2 giorni mi capita una cosa strana..accendo il portatile compare la scritta acer poi va via come deve essere ma poi rimane lo schermo nero cn il trattino sulla parte sx in alto dello schermo e cn il simbolo del caricamento fisso blu...e nn va piu avanti!!! devo spegnere e accendere e al terzo tentativo parte windows... :mad:

fabiano93
31-05-2011, 21:11
il wifi del modem è 300n di massima, ho provato a settare la trasmissione del segnale n che era impostato a 30mbps l'ho portato a 300, poi a 60 e ho provato con tutti i valori ma in questo modo il portatile non si connette come devo configurare sto modem?

Hai provato a cambiare il channel wireless? a me è successa la stessa cosa e cambiando il channel adesso è tornato tutto come prima.
Ciao :)

meli.j
31-05-2011, 22:18
Dovrai attivare il sistema SOLO telefonando a Microsoft... :D
L'attivazione on-line, con il key fornito col pc, è disabilitata, essendo OEM.
:(

Nulla di che, c'è il risponditore automatico che ti fornisce il codice di "sblocco/attivazione", ma nel caso andasse male qualcosa l'operatore ti fornirà il codice... Ovviamente dovrai spiegare la situazione...

........
:cool:
........
:p
........
:D

Nel caso tu non voglia attivarlo via telefono... beh... già saprai che fare...
:D Ma il codice NON sarà utilizzabile...

Non credo.. dopo il formattone ho attivato l'OS automaticamente via web sia sul notebook sia sul netbook, ovviamente ognuno con il proprio seriale. Ciao :)
Già pure io l'ho appena riattivato senza problemi inserendo semplicemente il seriale sottoscocca!:D

boccio74
31-05-2011, 22:35
Pannello di controllo
sistema

gestione dispositivi

schermi

monitor - tasto dx

proprietà

dettagli

ID hardware

Mi sembra di ricordare che forse il migliore x il taglio 15.6" era il MONITOR\CMO1680, chimei optoelectronics corp...
ok,ho un lg d0250

Seab
01-06-2011, 13:47
da 2 giorni mi capita una cosa strana..accendo il portatile compare la scritta acer poi va via come deve essere ma poi rimane lo schermo nero cn il trattino sulla parte sx in alto dello schermo e cn il simbolo del caricamento fisso blu...e nn va piu avanti!!! devo spegnere e accendere e al terzo tentativo parte windows... :mad:

A Nessuno è capitato? consiglio? :(

meli.j
01-06-2011, 13:57
Prova a fare un reset del bios..

ninna1987
01-06-2011, 14:55
E io un LGD0210 :cool:

io avrò il migliore in assoluto......MONITOR\AUO22EC

ma invece vorrei chiedervi se qualcuno potrebbe spiegarmi in parole povere cos'è l'effetto retina....perchè non sono riuscito a capire bene cos'è.....:confused:
sicuramente non è di buona qualità questo schermo...ma siamo sempre lì..per quello che l'ho pagato è ottimo...

Seab
01-06-2011, 15:24
Prova a fare un reset del bios..

cioè?! ho provato ad aggiornare all'ultima versione MA lo fa lo stesso....

ninna1987
01-06-2011, 16:47
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35265710&postcount=1042
Ciao ninna1987 ;)

grazie mille....avevo letto già questo post...ma mi era sfuggita la parte "fedeltà cromatica" :sofico:

annairene
01-06-2011, 18:27
Una curiosità. Prima avevo un Acer 5732 dove ricordo ci fosse installato un programma chiamato Acer Arcade De Luxe; esattamente non ricordo bene a cosa servisse, mi sembra di averci elaborato un video, o una foto con aggiunta di musica, ma forse confondo con MovieMaker. Dove è possibile reperirlo, semprechè funzioni sul 5742g?

Seconda curiosità. Ho letto i post dove enumerate la sigla dei monitor: il mio è un AUO26EC, ma, leggendo la scheda Schermi in Gestione Dispositivi, non trovo indicata la sua marca: in pratica in ID Hardware mi dice solo la sigla, e in Produttore mi indica "Schermi Standard". Vuole significare che lo schermo è un sotto,sotto,sotto prodotto da buttare via?

ninna1987
01-06-2011, 18:44
Una curiosità. Prima avevo un Acer 5732 dove ricordo ci fosse installato un programma chiamato Acer Arcade De Luxe; esattamente non ricordo bene a cosa servisse, mi sembra di averci elaborato un video, o una foto con aggiunta di musica, ma forse confondo con MovieMaker. Dove è possibile reperirlo, semprechè funzioni sul 5742g?

Seconda curiosità. Ho letto i post dove enumerate la sigla dei monitor: il mio è un AUO26EC, ma, leggendo la scheda Schermi in Gestione Dispositivi, non trovo indicata la sua marca: in pratica in ID Hardware mi dice solo la sigla, e in Produttore mi indica "Schermi Standard". Vuole significare che lo schermo è un sotto,sotto,sotto prodotto da buttare via?

ciao,
io acer arcade deluxe l'ho disistallato perchè è una sorta di pacchetto con un pò di giochi demo (che tralatro fanno cag***) quindi l'ho tolto...sicuramente lo stai confondendo con windows movie maker.....
per quanto riguarda lo schermo se guardi qualche post sopra io ho una versione simile alla tua...e per quello che ho capito sono le peggiori...:doh:
anche se non credo che cambi più di tanto con il migliore della stessa fascia...
adesso magari arriveranno i "grandi" e ti daranno qualche spiegazione migliore....:cool: ciaoo...

ninna1987
01-06-2011, 19:33
Ciascun pixel è composto da 3 sub-pixel,a ciascun sub-pixel corrisponde un colore "primario" della mescolanza additiva: RGB (rosso-verde-blu).
Ad es.,per ottenere un pixel bianco basta accendere tutti e tre i sub-pixel,per il blu basta semplicemente accendere il sub-pixel corrispondente.
Il nero,invece,non può essere ottenuto spegnendo la luce di uno o più pixel,perché la retro-illuminazione è sempre attiva e quindi deve essere ottenuto come un qualsiasi altro colore e questo è il motivo per cui non è perfettamente scuro.
E' un limite tecnologico "intrinseco".
Applicando la tecnica della "retinatura" (dithering),vengono assegnati particolari colori ai pixel adiacenti in modo da farti percepire il colore di un pixel differente da quelli utilizzati per costruirlo.
Ciò comporta il sorgere del cosiddetto "effetto jeans" e cioè a dire la trama a righe orizzontali e verticali che tu hai già sperimentato.
Ecco perché Hitachi,per affinare tale tecnologia,ha realizzato i pannelli IPS,che hanno una migliore fedeltà cromatica,un maggiore angolo di visuale e un diverso "allineamento" dei cristalli liquidi.
Ma le nuove tecnologie implicano anche costi maggiori :D
A presto,ninna1987 ;)



:ave: :ave: :ave: :ave: :ave: :ave: :ave: :ave: :ave: :ave: :ave: :ave:

Seab
01-06-2011, 19:47
Significa riportare i parametri del Bios a default ;)
Prova,invece,a fare un test sull'Hard Disk con HD Tune Pro.
Ciao Seab ;)

P.S. http://www.hdtune.com/

Ciao fatto nessun settore danneggiato....cmq è strano oggi è partito bene le 3 volte che l'ho acceso.... :mbe:

robe64
02-06-2011, 08:42
Ache io faccio parte della famiglia.
Possessore della versione con:
i5 480m
gt540 2gb
hd 640gb
4gb ram
schermo lg d0250

Ho intenzione di cambiare batteria e HD

stavo pensando a:
-9 celle 8000MAh
-Crucial 128GB serie M4 (se non ricordo male)

meli.j
02-06-2011, 08:45
... ...

stavo pensando a:
-9 celle 8000MAh
-Crucial 128GB serie M4 (se non ricordo male)

Benvenuto,prezzi degli upgrade che vuoi fare??

meli.j
02-06-2011, 09:23
Io ho già fatto l'upgrade della Ram a 8GB Corsair HyperX e a breve,spero,acquisterò un ibrido tipo il Momentus XT che costa molto meno del Crucial M4 e darà al PC un buon boost prestazionale rispetto all'attuale Hitachi da 5400rpm.
A presto,robe64 ;)

P.S. A parte che la batteria da 8000mAh dovrebbe essere a 12 celle,dove la prendi ? :eek:

Riguardo al momentus leggi qua gronag:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=35283967#post35283967

Ci sono parecchi pareri negativi a riguardo..infatti ci sto ripensando pure io a prenderlo..:muro:

Seab
02-06-2011, 14:22
Ok,meglio così :D
Hai fatto una scansione del sistema con un Anti-Malware tipo Malwarebytes ?

Me lo ha fatto di nuovo oggi :mad:
La cosa strana e che se premo F2 quando c'è la scritta ACer ed entro nel menu poi esco senza toccare nulla parte! :eek:

robe64
02-06-2011, 18:41
Benvenuto,prezzi degli upgrade che vuoi fare??

si sono gli upgrade che vorrei fare.
Ops la batteria che vorrei mettere è da 9000mAh.....questa:

Compatible Part Numbers:
3ICR19/66-2, 934T2078F, AS10D31, AS10D3E, AS10D41, AS10D51, AS10D56, AS10D61, AS10D71, AS10D75, BT.00603.111, BT.00604.049, BT.00606.008, BT.00607.125, BT.00607.127, LC.BTP00.123, LC.BTP00.127
Capacity: 9000mAh / 9Cell
Voltage: 11.1 V
Battery Type: Li-ion
Color: Black
Warranty: 12 months Long
Condition: Brand New, 100% Original manufacturer

da www.globale-portatili-batterie.com a voi la traduzione in inglese ;)

robe64
02-06-2011, 21:08
Cortesemente,potresti riscrivere l'URL esatto ?
Quello da te indicato non risulta valido ;)

si lo so, basta tradurre le parole italiane in inglese.....non volevo mettere link di shop.
A chi serve mando il link.

cripe
02-06-2011, 22:50
Sono stati rilasciati i nuovi driver Nvidia verde 275.33 in data 01/06/2011...
potete scaricarle qui ---> Driver 275.33 (http://www.nvidia.it/object/notebook-win7-winvista-64bit-275.33-whql-driver-it.html)

boccio74
03-06-2011, 11:10
si lo so, basta tradurre le parole italiane in inglese.....non volevo mettere link di shop.
A chi serve mando il link.

aspetto il link,grazie
non riescoa a mettere sulla tv collegata con hdmi,la risoluzione di 1366x768 per vedere a tutto schermo...

boccio74
03-06-2011, 11:34
si lo so, basta tradurre le parole italiane in inglese.....non volevo mettere link di shop.
A chi serve mando il link.

aspetto il link,grazie
non riescoa a mettere sulla tv collegata con hdmi,la risoluzione per vedere a tutto schermo...

ninna1987
03-06-2011, 18:17
aspetto il link,grazie
non riescoa a mettere sulla tv collegata con hdmi,la risoluzione per vedere a tutto schermo...

ma cliccando con il pulsante di destra sul desktop e clicchi su risoluzione non te la fa impostare??

boccio74
04-06-2011, 08:40
il problema non è sul desktop,ma sulle impostazioni dello schermo secondario(tv),ho una samsung hd,impostato a 1080i,ma se metto 1366x768 lo vedo a finestra,mentre se metto 1920x1080i la tv mi da risoluzione non supportata

super.pieroz
04-06-2011, 09:21
perchè 1080i e non 1080p scusa?
hai scritto hd, è full o hd ready? se è solo ready metti 1366*768 (o comunque la risoluzione nativa del monitor) e poi dalle impostazioni della tv lavora sullo zoom per mettere a tutto schermo..

ninna1987
04-06-2011, 10:37
il problema non è sul desktop,ma sulle impostazioni dello schermo secondario(tv),ho una samsung hd,impostato a 1080i,ma se metto 1366x768 lo vedo a finestra,mentre se metto 1920x1080i la tv mi da risoluzione non supportata

boh...strano...io solitamente lo collego al mio di televisore...un LG e mi da lui la scelta consigliata su risoluzione....non so che dirti...

Flaviofabio
07-06-2011, 14:08
A mio avviso vale la pena risparmiare quei 100€ della CPU (ti ricordo che l'i3-380M non ha il Turbo-Boost ma ha l'HT che gli consente di processare 4 thread in parallelo) e investirli in un buon disco rigido a 7200rpm (ad es. un Black Scorpio o un ibrido come il Momentus XT) oppure nell'upgrade della Ram a 8GB.
In tal modo il boost prestazionale sarebbe senz'altro maggiore rispetto a quello che avresti se,invece dell'i3-380M,avessi preferito l'i5-480M.
Per quanto riguarda l'overclock della CPU,al momento posso dirti che il PLL del 5742G (RTM890N-631-VB-GRT o 9LVS3199AKLFT) non è supportato da SetFSB di Abo.
Vedremo nelle prossime release.
Ciao Marcos ;)

Sapete dirmi se il pll da voi citato " RTM890N-631-VB-GRT o 9LVS3199AKLFT " è quello che servirebbe anche per il mio portatile? ( di seguito posto le caratteristiche ).

Elemento Valore
Proprietà della scheda madre
ID scheda madre <DMI>
Nome scheda madre Packard Bell EasyNote TM86

Proprietà Front Side Bus
Tipo bus Intel QPI
Clock reale 133 MHz
Clock effettivo 133 MHz
Clock QPI 2394 MHz

Proprietà bus memoria
Tipo bus Dual DDR3 SDRAM
Bus 128 bit
Rapporto DRAM:FSB 6:8
Clock reale 100 MHz (DDR)
Clock effettivo 200 MHz
Larghezza di banda 3200 MB/s

psychok9
07-06-2011, 21:08
Aspire 5742G-384G32Mnkk
Intel Core i3-380M (2.53GHz, 3MB L3)
HD 320GB - RAM 4GB - Display 15.6" wide
449€
oppure
Aspire 5742G-384G50Mnkk
Processore Intel® Core™ i3-380M - Grafica NVIDIA® GeForce® GT 540M 1GB
Ram 4GB - HDD 500GB
Batteria 6 CELLE 2.2 - HDMI
449€


Qualcuno che li ha acquistati ha riscontrato problemi particolari? Surriscaldano facilmente?
Come si comporta con Ubuntu?

Flaviofabio
08-06-2011, 11:33
Ammesso e non concesso che il TM86 abbia lo stesso PLL del 5742G/5745G,in ogni caso non è supportato da SetFSB ;)

Ma si sa se in una prossima release di Setfsb sarà supportato tale PLL? Come posso avere la certezza che sia veramente quello il PLL che fa per il mio Notebook?

flaviopac
08-06-2011, 12:00
scusate ma come vi risulta la qualità della webcam?


perchè ho notato che nelle video chiamate su skype con un amico, la sua immagine si vede decisamente male (lui ha un Acer ACER Aspire 5742G-454G32Mnkk)

C'è qualche impostazione da settare?



ciao e grazie

Flaviofabio
08-06-2011, 13:01
scusate ma come vi risulta la qualità della webcam?


perchè ho notato che nelle video chiamate su skype con un amico, la sua immagine si vede decisamente male (lui ha un Acer ACER Aspire 5742G-454G32Mnkk)

C'è qualche impostazione da settare?



ciao e grazie

Io della mia sono pienamente soddisfatto. 1,3 MP. 1280x1024 x foto; 640x480 x video. Su skype si vede abbastanza bene, nitido con una buona messa a fuoco.

flaviopac
08-06-2011, 17:07
Io della mia sono pienamente soddisfatto. 1,3 MP. 1280x1024 x foto; 640x480 x video. Su skype si vede abbastanza bene, nitido con una buona messa a fuoco.


bo non saprei da cosa può dipendere..
su skype io vedo un video stile primissimi cellulari.. qualità pessima

può darsi che ci sia qualcosa da settare? o che la webcam abbia qualche problema?
perchè confrontato col mio hp (con stessa risoluzione 640x480) la differenza è imbarazzante!

Flaviofabio
08-06-2011, 17:13
bo non saprei da cosa può dipendere..
su skype io vedo un video stile primissimi cellulari.. qualità pessima

può darsi che ci sia qualcosa da settare? o che la webcam abbia qualche problema?
perchè confrontato col mio hp (con stessa risoluzione 640x480) la differenza è imbarazzante!

Prova a smanettare un pò nelle impostazioni e vedi se trovi qualcosa.
Ma con altri programmi come si comporta? se registri un video sempre qualità scadente?

flaviopac
08-06-2011, 17:31
Prova a smanettare un pò nelle impostazioni e vedi se trovi qualcosa.
Ma con altri programmi come si comporta? se registri un video sempre qualità scadente?

utilizzando l'utility di acer il video si vede abbastanza bene, diciamo nella norma.
skype poi non ha nessuna impostazione a riguardo..

l'unico dubbio è l'adsl, ma entrambe le connessioni sono alice 7mega (e la velocità effettiva si aggira intorno ai 7mbit) senza p2p o download attivi al momento delle prove.


Il video fatto dal mio HP si vede perfettamente, la qualità è davvero ottima.
Quello fatto dall'Acer invece è tremendo.


Qualche suggerimento su qualcos'altro da controllare?

Flaviofabio
08-06-2011, 20:38
utilizzando l'utility di acer il video si vede abbastanza bene, diciamo nella norma.
skype poi non ha nessuna impostazione a riguardo..

l'unico dubbio è l'adsl, ma entrambe le connessioni sono alice 7mega (e la velocità effettiva si aggira intorno ai 7mbit) senza p2p o download attivi al momento delle prove.


Il video fatto dal mio HP si vede perfettamente, la qualità è davvero ottima.
Quello fatto dall'Acer invece è tremendo.


Qualche suggerimento su qualcos'altro da controllare?

Allora se usando un programma del pc per la registrazione video dalla webcam vedi che la qualità è buona e invece tramite videochiamata con Skype non lo è, è evidente che la causa della bassa qualità in chiamata audio/video Skype è dovuta alla non sufficiente banda della tua ADSL.

Flaviofabio
09-06-2011, 09:55
1) Chi lo sa ? Se invii il datasheet del PLL del tuo laptop ad Abo può darsi che verrà supportato in una prossima release :rolleyes:
2) La certezza ce l'avrai soltanto smontando il tuo laptop e cercando il modello di PLL montato ;)

E all'interno del case dove dovrei vedere per trovarlo? Non c'è modo di saperto via web tramite nome di scheda madre e chipset?

Flaviofabio
09-06-2011, 10:49
L'ho trovato sul service manual del TM86 !!!!! :yeah:
E' lo stesso del 5742G:
IDT: 9LVS3199AKLFT modello REALTEK RTM890N-631-VB-GRT ;)
Purtroppo,però,non è ancora supportato da SetFSB di Abo :(
Ciao,a presto ;)

Grande! :)
Almeno adesso ho la sicurezza di qual è.
Ci risentiamo allora appena esce la prossima release di Setfsb ;)

LoGi
09-06-2011, 17:22
Me lo ha fatto di nuovo oggi :mad:
La cosa strana e che se premo F2 quando c'è la scritta ACer ed entro nel menu poi esco senza toccare nulla parte! :eek:

Ciao,
mi duole dirtelo, ma è al 90% il disco fisso che non prende lo spunto a partire.
Infatti se PRIMA entri nel bios e poi esci, il pc partirà SEMPRE.
I casi sono 2: disco fisso prossimo alla morte (dovresti sentire, mentre vedi il segno prompt un leggero "zzzz zzzz" dal disco che tenta di "lanciare" la testina in lettura, ma non parte) ... oppure disco fisso prossimo alla morte...
:D

Fossi in te, per tagliare la testa al toro, prenderei un disco SCRAUSISSIMO da 20€ da qualche parte (anche un SATA da 160GB) e proverei a vedere se fa ancora lo stesso problema, caricandoci sopra l'immagine del tuo attuale sistema. Se lo fa ancora (ma dubito) allora è un problema di MBR del disco che ha qualche problema.
:)

:cincin:

Seab
11-06-2011, 13:18
Ciao,
mi duole dirtelo, ma è al 90% il disco fisso che non prende lo spunto a partire.
Infatti se PRIMA entri nel bios e poi esci, il pc partirà SEMPRE.
I casi sono 2: disco fisso prossimo alla morte (dovresti sentire, mentre vedi il segno prompt un leggero "zzzz zzzz" dal disco che tenta di "lanciare" la testina in lettura, ma non parte) ... oppure disco fisso prossimo alla morte...
:D

Fossi in te, per tagliare la testa al toro, prenderei un disco SCRAUSISSIMO da 20€ da qualche parte (anche un SATA da 160GB) e proverei a vedere se fa ancora lo stesso problema, caricandoci sopra l'immagine del tuo attuale sistema. Se lo fa ancora (ma dubito) allora è un problema di MBR del disco che ha qualche problema.
:)

:cincin:

@Logi @ gronag
Ciao ragazzi è da 8 giorni che lo accendo e nn mi da piu' i problemi...la cosa strana che questo problema me lo aveva dato all'inizio dopo 1 giorno x un 2-3 giorni ma poi era scomparso e dopo 3 mesi si è ripresentato ed ora scomparso di nuovo... :mbe:
Nell'eventualità come faccio a mandarlo in assistenza visto che qui da me nn c'è un centro assistenza Acer?

cat1
11-06-2011, 15:34
@Logi @ gronag
Ciao ragazzi è da 8 giorni che lo accendo e nn mi da piu' i problemi...la cosa strana che questo problema me lo aveva dato all'inizio dopo 1 giorno x un 2-3 giorni ma poi era scomparso e dopo 3 mesi si è ripresentato ed ora scomparso di nuovo... :mbe:
Nell'eventualità come faccio a mandarlo in assistenza visto che qui da me nn c'è un centro assistenza Acer?

Corriere? :D

A parte scherzi, devi prima ottenere il numero RMA e poi lo spedisci :)

Seab
11-06-2011, 18:18
Corriere? :D

A parte scherzi, devi prima ottenere il numero RMA e poi lo spedisci :)

Ok grazie
l'unica cosa che ho fatto che ora ricordo e di cambiare l'ora del bios mettendola 5 minuti in avanti rispetto a prima e la data inserendo però gli stessi valori....da allora nessun problema... :mbe:
@Logi: ho provato a sentire bene ma nessun rumore in avvio...solo il leggero rumore della ventola...

Flaviofabio
11-06-2011, 23:53
Ok grazie
l'unica cosa che ho fatto che ora ricordo e di cambiare l'ora del bios mettendola 5 minuti in avanti rispetto a prima e la data inserendo però gli stessi valori....da allora nessun problema... :mbe:
@Logi: ho provato a sentire bene ma nessun rumore in avvio...solo il leggero rumore della ventola...

E quando ti si ripresenta ( sperando non accada più ) prova a levare la batteria del bios, avviare il pc, spegnerlo, rimettere la batteria e riavviare e vedere se si rappresenta ancora. Può darsi, leggendo quello che hai fatto prima di risolvere il caso che si tratti di errori del bios :confused: Levando la batteria lo si resetta.

Seab
12-06-2011, 08:00
E quando ti si ripresenta ( sperando non accada più ) prova a levare la batteria del bios, avviare il pc, spegnerlo, rimettere la batteria e riavviare e vedere se si rappresenta ancora. Può darsi, leggendo quello che hai fatto prima di risolvere il caso che si tratti di errori del bios :confused: Levando la batteria lo si resetta.

scusa la mia ignoranza nel caso come faccio?!

Flaviofabio
12-06-2011, 10:10
scusa la mia ignoranza nel caso come faccio?!

La batteria si trova sulla scheda madre ( ovviamente ), è tipo una dell'orologio, piccola e rotonda, color grigio :p Fai da leva con un cacciavite, boh fai tu...e niente si leva senza problemi o danni, tranquillo. [ Ovviamente a Pc spento e er sicurezza con cavo di alimentazione staccato ].

Flaviofabio
14-06-2011, 12:11
E' stato rilasciato il nuovo Bios v1.22 per il 5742G:
http://global-download.acer.com/GDFiles/BIOS/BIOS/BIOS_Acer_1.22_A_A.zip?acerid=634435564877382005&Step1=Notebook&Step2=Aspire&Step3=Aspire 5742G&OS=722&LC=it&BC=Acer&SC=EMEA_17 ;)

1) Aggiornata la risoluzione del Logo a 1024x768;
2) è stato fixato un bug riguardante il riavvio del sistema durante il POST se si utilizza l'Hard Disk Seagate da 500GB.

Grazie a tutti,ciao ;)

Mai che lasciano aggiornamenti del BIOS per sbloccare il moltiplicatore per l'overclock U.ù

Flaviofabio
14-06-2011, 13:13
Sbloccare ????? :eek:
Non è mica un desktop e neanche un gaming laptop,rischi di bruciare tutto :D

Era per dire tranq :fagiano: Il fatto è che io non ho MAI visto aggiornamenti BIOS lasciati dalla casa produttrice che sbloccavano moltiplicatori neanche per desktop :cry: Sono sempre andato a comperare una scheda madre apposita per fare dell'overclock. :mbe:

LoGi
14-06-2011, 21:10
Mai che lasciano aggiornamenti del BIOS per sbloccare il moltiplicatore per l'overclock U.ù

Eh... a chi lo dici ! :D Avere un bios alla "desktop" sarebbe troooooppo fico!
Poter cloccare il procio ed anche direttamente la scheda video senza usare software sarebbe fichissimo...
Peccato si possa fare solo su rari note... come gli Alienware... Ma ovviamente stiamo parlando di tutt'altro SPENDERE ... :D

In ogni caso, ho sotto mano un bios "aumma aumma" con molte opzioni sbloccate tra cui lo switch impostabile fra le 2 schede video ed altre varie cosette... ma del clock nulla. Ah... ovviamente ancora non l'ho provato...
:p

Ciao belli !
:cincin:

Flaviofabio
14-06-2011, 21:26
Eh... a chi lo dici ! :D Avere un bios alla "desktop" sarebbe troooooppo fico!
Poter cloccare il procio ed anche direttamente la scheda video senza usare software sarebbe fichissimo...
Peccato si possa fare solo su rari note... come gli Alienware... Ma ovviamente stiamo parlando di tutt'altro SPENDERE ... :D

In ogni caso, ho sotto mano un bios "aumma aumma" con molte opzioni sbloccate tra cui lo switch impostabile fra le 2 schede video ed altre varie cosette... ma del clock nulla. Ah... ovviamente ancora non l'ho provato...
:p

Ciao belli !
:cincin:

:cool:

LoGi
16-06-2011, 17:35
Si si Gronag, di questo ne ero a conoscenza... Anche dell' O.C. via software, che nei messaggi addietro avevo già messo :D con i test di stabilità...
Pero' sai cos'è? E' che se sono anche solo 3-4-5oo Mhz (che sappiamo tutti che non fanno chissachè) è solo "il brivido" di tirarlo un po' anche lui :D magari per il bench di turno e poi si torna come prima... :sofico:

Il fatto è che da quando possiedo il sistema X58, mi è tornata la voglia di sti giochetti (quando con i vecchi sistemi ci potevi fare veramente poco) e adesso che ormai lo conosco a memoria e non ho alcuna intenzione di cambiare piattaforma, visto che va come un treno, pensavo di sfogarmi sul piccolino... :D :D :D :D :D

Ciao bello!
:cincin:

Flaviofabio
16-06-2011, 20:51
Si si Gronag, di questo ne ero a conoscenza... Anche dell' O.C. via software, che nei messaggi addietro avevo già messo :D con i test di stabilità...
Pero' sai cos'è? E' che se sono anche solo 3-4-5oo Mhz (che sappiamo tutti che non fanno chissachè) è solo "il brivido" di tirarlo un po' anche lui :D magari per il bench di turno e poi si torna come prima... :sofico:

Il fatto è che da quando possiedo il sistema X58, mi è tornata la voglia di sti giochetti (quando con i vecchi sistemi ci potevi fare veramente poco) e adesso che ormai lo conosco a memoria e non ho alcuna intenzione di cambiare piattaforma, visto che va come un treno, pensavo di sfogarmi sul piccolino... :D :D :D :D :D

Ciao bello!
:cincin:

Beh se posso dire la mia, salire con le nueve CPU i3, i5, i7 ma anche le ultime DualCore, Core 2 Duo, o Quad Core di ben 400-500 Mhz si aumentano le prestazioni cosiderevolmente. Ad esempio la mia CPU I5 430m dai 2,53 Ghz, arrivare intorno ai 3,00 Ghz netti è sicuramente un risultato per quanto riguarda le prestazioni da non sottovalutare assolutamente.
Poi certo c'è il capitolo temperature, stabilità e tutto il resto, ma parlando di potenza di calcolo, i 400-500 Mhz in + con queste nuove CPU è sicuramente qualcosa di importante :D
Ricordate i vecchi Pentium? Se overclokkavi il Pentium 4 di 200-300 Mhz la differenza era davvero minima, che alle volte non valeva manco la pena visto che poi si aveva la necessità di acquistare una seconda ventola da mettere nel Case per far fronte all'elevata temperatura U.ù
Ricordo anni fa quando avevo un fisso con un Pentium 4 ( non HT ) da 2,80 Ghz, per vedere video 720p HD su YouTube lo overclokkavo a circa 3100-3200 Ghz xD ( è da dire però che avevo una scheda video condivisa da 64MB, era una Unichrome Pro se ben ricordo. Anche se mi pare che con YouTube non vi sia l'accelerazione Hardware con le schede Grafiche. )

boccio74
17-06-2011, 05:32
Avevo intenzione di prendere questo
h**p://www.planetcomputerpisa.it/index.php?main_page=product_info&cPath=5_27&products_id=4462
che ne dite?

LoGi
17-06-2011, 11:51
Anche se mi pare che con YouTube non vi sia l'accelerazione Hardware con le schede Grafiche. )

:D Con gli ultimi aggiornamenti Flash player, anche Youtube *puo'* sfruttare l'accelerazione hardware. Ovviamente la si puo' levare dalle impostazioni flash.
;)

@ boccio
Non pare male, anche se il ventolazzo da 220 mi sembra un po' troppo pataccoso... :D C'è di bello, che DAI DATI sembra non fare troppo casino e quindi è buona cosa.
:cincin:

boccio74
18-06-2011, 16:57
Altrimenti me ne consigliate un altro su quel sito?

meli.j
24-06-2011, 08:34
Ragazzi,scosso dalle notizie negative del HDD Momentus XT sto seriamente pensando di prendermi direttamente un SSD,tanto a me della capacità non interessa proprio,punto solo alle prestazioni,dunque quale potrei prendere per il mio 5742G???

sterne84
24-06-2011, 13:54
Ciao raga,
anch'io ho comprato questo bel portatile solo che ho un problema con la masterizzazione di CD e Dvd...mi dà sempre errore...non sono nemmeno riuscita a fare i dischi di ripristino appena comprato il pc...mi parte la masterizzazione e poi dà sempre errore...
il masterizzatore è un pioneer DVD_RW DVRTDD10RS..
googolando ho visto che anche altre persone hanno avuto questo problema con questo masterizzatore..:mc: .ma nessuno aveva una soluzione...avete qualche idea??:help:
grazie mille

meli.j
24-06-2011, 13:57
io uso nero per masterizzare e va alla grande

sterne84
24-06-2011, 14:00
io uso nero per masterizzare e va alla grande
ma ti funziona su tutte le marche di dvd?
ho trovato che nel thread qualcuno aveva lo stesso problema...:cry:

meli.j
24-06-2011, 14:04
Ho provato con dei sony,verbatin,sopratutto dvd rescrivibili e cd rescrivibili..Ovviamente tutti +R..

sterne84
24-06-2011, 14:06
Buona domenica,cryl2007 ;)
Cambia marca di supporto (prova Verbatim,TDK o Sony).
Qualora dovesse darti lo stesso errore anche con marche diverse,dovresti telefonare al Centro di Assistenza Acer (probabilmente ti daranno un firmware da aggiornare per il masterizzatore).
In alcuni casi si potrebbe verificare che i sorgenti dei file di ripristino siano corrotti e,anche in questo caso,dovrai chiamare l'assistenza.
Ciao,a presto ;)

P.S. http://acer-au.custhelp.com/app/answers/detail/a_id/3410/related/1
ecco ho esattamente questo tipo di problema...anch a me dà l'errore 207 quando masterizzo...
cyril hai risolto cambiando marca di dvd?
perchè io ne ho provati di 4 marche diverse...e non ho risolto niente...provo a contattare l'acer...ufff

sterne84
24-06-2011, 14:07
Ho provato con dei sony,verbatin,sopratutto dvd rescrivibili e cd rescrivibili..Ovviamente tutti +R..

grazie :)
ma c'è una lista da qualche parte con i cd/dvd compatibili, tipo nelle caratteristiche tecniche del masterizzatore o bisogna andare a tentativi?:rolleyes:

sterne84
25-06-2011, 12:26
grazie mille gronag:)
anch'io ho provato gli stessi dvd che con te funzionano...dev'essere che c'è proprio qulacosa che non va nel masterizzatore...
oggi provo a riportarlo al negozio dove l'ho preso...magari me lo cambiano visto che sono nei 7 giorni dall'acquisto:cool:
ciaoooo

meli.j
27-06-2011, 08:38
Ragazzi,scosso dalle notizie negative del HDD Momentus XT sto seriamente pensando di prendermi direttamente un SSD,tanto a me della capacità non interessa proprio,punto solo alle prestazioni,dunque quale potrei prendere per il mio 5742G???

meli.j
27-06-2011, 09:16
Grazie mille gronag,penso che punterò su un SSD,in quanto non uso il pc per immagazzinare file ma solo per andare sul web,giocare e uso di office..Dunque preferisco un sistema reattivo ke 500gb di spazio!

Seab
27-06-2011, 11:39
Mi consigliate un antivirus buono free tra questi:
-Microsoft Security Essentials
-Avg
-Avast
-Avira

Oppure altri...Grazie :)

meli.j
27-06-2011, 14:52
Avg non mi piace proprio per nulla,io uso Microsoft essential,e non è male..leggero e semplice utilizzo..e non fa di testa sua come avg,avira,o altri..

Seab
27-06-2011, 19:16
Avg non mi piace proprio per nulla,io uso Microsoft essential,e non è male..leggero e semplice utilizzo..e non fa di testa sua come avg,avira,o altri..

ah ok grazie

meli.j
29-06-2011, 18:00
Ciao ragazzi,oggi mi sono comprato questo:
http://img687.imageshack.us/img687/2997/supportob.jpg
http://img204.imageshack.us/img204/2356/foto0203e001presso.jpg
Spero di riuscire ad abbassare un pò di temperatura di questo pc perchè è abbastanza elevata..Con un uso normale arrivo a 50-60°C..quando gioco poi non ne parliamo..85-90°C..Appena mi arriva vi farò sapere le prime impressioni!!

Cmq sto seriamente pensado di comprarmi un nuovo HDD,non so ancora se SSD o no,cmq punto o su un Momentus XT o su un SSD..
C'è qualcuno che ha già fatto tale modifica??pareri??impressioni??

boccio74
30-06-2011, 11:05
Ciao ragazzi,oggi mi sono comprato questo:
http://img687.imageshack.us/img687/2997/supportob.jpg
http://img204.imageshack.us/img204/2356/foto0203e001presso.jpg
Spero di riuscire ad abbassare un pò di temperatura di questo pc perchè è abbastanza elevata..Con un uso normale arrivo a 50-60°C..quando gioco poi non ne parliamo..85-90°C..Appena mi arriva vi farò sapere le prime impressioni!!

Cmq sto seriamente pensado di comprarmi un nuovo HDD,non so ancora se SSD o no,cmq punto o su un Momentus XT o su un SSD..
C'è qualcuno che ha già fatto tale modifica??pareri??impressioni??

Fammi sapere che ne voglio prendere uno anch'io,ma non so quale...

meli.j
01-07-2011, 08:01
Questo da me scelto è comodo per il trasporto,io che il pc lo porto quasi tutti i giorni da casa a lavoro e viceversa è molto utile..Spero solo che non faccia troppo casino,ma non dovrebbe essere male,poi per quello che l'ho pagato:D

Flaviofabio
01-07-2011, 20:24
Certo che la nuova release di Setfsb si sta facendo attendere non poco U.ù

Oenimora
03-07-2011, 19:18
Domandina per chi ha l'ACER Aspire 5742G-384G32Mnkk, quello che avrebbe un core i3-380m, HDD 320 Gb e RAM 4 Gb:
in alcuni siti leggo che monta una GT540M, in altri una HD 5470. Qual è la verità? Non vorrei comprare un prodotto sbagliato. Il problema è che nel sito della Acer quel modello non c'è :mbe:

Oenimora
03-07-2011, 20:38
Nella descrizione del modello viene riportato il tipo di scheda video montata.
Ad esempio,su MediaWorld online tale modello monta una GT540M da 1GB di GDDR3.
Non vedo come ci si potrebbe sbagliare :D
Ciau ;)
Appunto. Il sito di MW dice così. Altri, come i siti di pcsatellite, onlinesnc riportano una HD 5470. Quindi qualcuno ha sbagliato a compilare la scheda del prodotto.
Poi vedo un utente del forum che lo vende e dice che monta una 5470.
http://hwupgrade.it/forum/archive/index.php/t-2334942.html

Quindi le descrizioni contraddittore mi mettono dubbi e chiedevo conferme da chi questo modello l'ha comprato e può dirlo con cognizione.

Oenimora
04-07-2011, 07:10
Non ha sbagliato nessuno e non c'è alcuna contraddizione: lo stesso modello,cioè il 5742G,monta una GT540M da 1GB/2GB DDR3 oppure una HD5470 da 512MB DDR3.
La scelta del tipo di scheda video varia in base alle tue preferenze personali e alle tue esigenze professionali e/o ludiche.
Ciao Oenimora ;)
Ciao. No, 5742G non è un modello, è una serie di cui ci sono tanti modelli (vedi il primo post del thread). Capirei se parlassimo della serie 5742G, ma io sto parlando esattamente del modello 5742G-384G32Mnkk, non della serie 5742G, l'avevo evidenziato in neretto apposta anche nel mio primo messaggio e mi sembrava abbastanza chiaro... :mbe: Mi sembra molto strano che Acer produca un modello di notebook, non la serie (5742G), proprio il modello preciso (384G32Mnkk), con due schede grafiche completamente diverse designandolo sempre 384G32Mnkk. :confused:

Oenimora
04-07-2011, 08:35
Infatti sto facendo riferimento a quel modello che tu hai precisato,Oenimora :D
Non è affatto strano: stessi componenti (mainboard,CPU,quantità di Ram,HDD,ecc...) ma diverse schede video saldate sulla piastra-madre.
Francamente non riesco a vedere qual'è il problema :confused:
Ciau ;)
Non so che dirti, ma cambia il nome del modello perfino se cambia l'hard disk, che è un componente facilmente sostituibile:
384G32Mnkk = 320 Gb
384G50Mnkk = 500 Gb
Qui si tratta perfino di saldare schede video totalmente diverse e lo chiamano uguale? :confused:
E poi tutti i modelli del 5742G in prima pagina montano una GT 540M...

Oenimora
04-07-2011, 10:30
Grazie, avevo visto anche quello, stesso discorso però. :|
Per esempio, nel sito della Acer si trova l'altro modello, il AS5742G-384G50Mnkk:
http://www.acer.it/ac/it/IT/content/model/LX.RB902.046
C'è scritto testualmente: "Processore Intel® Core™ i3-380M - Grafica NVIDIA® GeForce® GT 540M 1GB - Ram 4GB - HDD 500GB - DVD SM - WiFi 802.11bgn - Webcam 1.3MP - Batteria 6 CELLE 2.2 - HDMI"
Le caratteristiche dichiarate del modello sono quelle, se si dice "AS5742G-384G50Mnkk" si intenderà il modello con quelle caratteristiche. Acer cambia identificativo perfino per la capienza dell'HD ... e poi distribuirebbe dei AS5742G-384G50Mnkk piazzandoci su una scheda di fascia bassa senza cambiare denominazione come se fosse lo stesso modello, anche se c'è una bella differenza fra una Geforce GT540M e una Radeon HD 5470 o 6370? Non solo cambiano le prestazioni (e il valore), ma anche i driver, supporto/assistenza... :eek: Francamente pensavo che qualche venditore avesse sbagliato a scrivere il nome del modello o nel compilare la scheda del prodotto. Se poi ci sono in giro dei portatili diversi son lo stesso identificativo di modello... :mbe: Non vorrei comprare da mediacoso un notebook con la 540M per poi ritrovarmi con la 5470 :doh: Mi fido? Se qualcuno l'avesse comprato, mi toglierebbe il dubbio atroce :D

Oenimora
04-07-2011, 12:49
La scheda del prodotto viene ripresa direttamente dall'etichetta esterna impressa sullo scatolo dell'oggetto e riportata pari pari,non vedo come il venditore possa sbagliarsi.
Sai com'è, essendo umani, qualche volta capita di sbagliare ;)
Tant'è che molti e-shop hanno fra i disclaimer: "si declina inoltre ogni responsabilità inerente a qualsiasi descrizione sbagliata".
E a qualcuno ogni tanto capita
per esempio... :read:
12/02/2010 DESCRIZIONE SBAGLIATA! ASSISTENZA INESISTENTE! Autore: deborah niada
In data 02.02.2010 basandomi sui dati tecnici riportati sul sito **** Store ho acquistato un Netbook Acer. La transazione e spedizione sono state eseguite regolarmente e su questo non posso dire niente ma quando è arrivato il pacco, il 10.02.2010, mi sono accorta che non era lo stesso che avevo acquistato! Riguardando sul sito mi sono resa conto che il cod. Acer era di un modello mentre la descrizione tecnica riportata era di un modello superiore!!(...)
non ho messo il link dello shop, ma se googli lo trovi.

boccio74
04-07-2011, 21:47
Questo da me scelto è comodo per il trasporto,io che il pc lo porto quasi tutti i giorni da casa a lavoro e viceversa è molto utile..Spero solo che non faccia troppo casino,ma non dovrebbe essere male,poi per quello che l'ho pagato:D
mi raccomando,fammi sapere di quanto ti butta giù la temperatura

meli.j
04-07-2011, 22:12
mi raccomando,fammi sapere di quanto ti butta giù la temperatura

Lo sto attendendo con molta ansia,mi dovrebbe arrivare a giorni,spero domani!!
E a fine mese mi prendo un nuovo HDD interno!!:D

--marco86--
04-07-2011, 22:26
Ciao a tutti!! Sono in possesso di un Acer Aspire 5610Z che sta morendo, riavvii vari, schermate blu, interruzione del funzionamento del driver video...qualche giorno fa ho fatto un acquisto errato per 249€, così ho fatto il reso e mi hanno dato un buono del valore corrispondente che posso spendere entro un anno. Ora..ne ho approfittato per dare un'occhiata ai portatili e c'è l'Aspire AS5742G-384G50Mn in offerta a 499€..per intenderci ecco le caratteristiche.

-core i3 380M
-ram 4 Gb ddr3
-GF 540 1 Gb
-HD 500 Gb

La domanda sorge spontanea..secondo voi dovrei approfittare ora di questa offerta (che scade il 17) oppure potrei aspettare e vedere se più avanti ci potrà essere qualcosa di anche più performante per lo stesso prezzo circa?? Grazie per le eventuali risposte:)

boccio74
04-07-2011, 23:16
le offerte sono un terno al lotto...quando ho preso il mio,la settimana dopo c'era un asus in offerta allo stesso prezzo,sono andato a vederlo per cambiarlo,ma non ne valeva proprio la pena.
certo,più aspetti e più li trovi performanti allo stesso prezzo,come tutto d'altronde
poi a quel prezzo,per me è preso bene.

ninna1987
05-07-2011, 10:13
Sai com'è, essendo umani, qualche volta capita di sbagliare ;)
Tant'è che molti e-shop hanno fra i disclaimer: "si declina inoltre ogni responsabilità inerente a qualsiasi descrizione sbagliata".
E a qualcuno ogni tanto capita
per esempio... :read:

non ho messo il link dello shop, ma se googli lo trovi.

ciao Oneimora, e ciao a tutti....
come ti ha detto Gronag della stessa versione ci sono due modelli, io ho la versione con la gt540m da 1Gb (che puoi vedere in firma) e ti assicuro che dentro c'è la geforce....:D cmq...come ti ha detto gronag nella confezione ci sono le caratteristiche tecniche...e ci sono anche nel poggia polsi del pc...quindi.......
ciaoo....

vincyilbiondo
05-07-2011, 12:52
Ragazzi potete togliermi questo dubbio: la serie Acer Aspire 5742G monta monitor LCD O LED? Perché cercando in internet in alcuni siti è riportato LCD ed in altri LED.
Sono interessato in particolar modo al modello:
Acer Aspire 5742G-384G32MNKK e Acer Aspire 5745G-354G50MNKS (ed eventualmente anche ad un 5741G-434G32MN)

GRAZIE

vincyilbiondo
05-07-2011, 13:04
Ok grazie mille....quidni mi confermi che sono a LED; io pensavo fossero LCD e basta.
GRAZIE

Edit: http://www.acer.it/ac/it/IT/content/model/LX.R5202.034 non dice che sia a LED, parla soltanto di LCD.

meli.j
05-07-2011, 13:08
Il pannello è LCD la retroilluminazione è a LED,una cosa ben diversa!!Purtroppo a noi..

vincyilbiondo
05-07-2011, 13:13
http://www.acer.it/ac/it/IT/content/model/LX.R5202.034
non dice che sia a LED, parla soltanto di LCD.

vincyilbiondo
05-07-2011, 13:22
La tecnologia a LED ha soppiantato quella "obsoleta" a CCFL e quindi si dà per sottinteso che sia quella,non venendo più menzionata :D

Ti straringrazio :) :) :) Ok allora ho capito che la serie 5742G ha la retroilluminazione a LED, e per la serie 5741G (modello acer aspire 5741G-434G32MN)??? :D
Poi giuro che non ti dò più fastidio.

meli.j
05-07-2011, 13:40
A proposito di schermi,è risaputo che gli schermi dei nostri 5742G non sono eccellenti,pure a voi capitano dei fastidi agli occhi dopo un'utilizzo di un'ora o più del pc??

meli.j
05-07-2011, 15:36
si affaticamento degli occhi,occhi rossi,leggeri mal di testa ecc ecc..
Io non uso occhiali,non ne ho bisogno,dunque non penso sia problema di vista ma di schermo!
Trovo difficoltosa la visualizzazione prolungata su questo schermo..
Mi piacerebbe trovare un modo per ridurre tali fastidi,ne esistono??tipo applicare una pellicola particolare,o modificare i colori dal pannello della grafica intel..

ninna1987
05-07-2011, 16:35
si affaticamento degli occhi,occhi rossi,leggeri mal di testa ecc ecc..
Io non uso occhiali,non ne ho bisogno,dunque non penso sia problema di vista ma di schermo!
Trovo difficoltosa la visualizzazione prolungata su questo schermo..
Mi piacerebbe trovare un modo per ridurre tali fastidi,ne esistono??tipo applicare una pellicola particolare,o modificare i colori dal pannello della grafica intel..

ehii...ciao...
io ti posso dire che non ho nessun problema alla vista dopo tante ore davanti al pc...e ci sto un bel pò...ovviamente dopo 4 ore di pc mi sento un pò rincoglionito...ma non ho nessun fastidio anomalo...

boccio74
05-07-2011, 17:46
ehii...ciao...
io ti posso dire che non ho nessun problema alla vista dopo tante ore davanti al pc...e ci sto un bel pò...ovviamente dopo 4 ore di pc mi sento un pò rincoglionito...ma non ho nessun fastidio anomalo...

Infatti,sia sul portatile che sul fisso,ieri ci jo un po giocato a dark sector e sul portatile mi ha fatto un bell'effetto.

meli.j
05-07-2011, 19:32
mi lamento perche pure io ci sto parecchie ore,anke piu di 7-8 quando lavoro:D si deve pur passare il tempo!!xo me ne accorgo ancke dopo qualke mezzoretta ke questo schermo mi da fastidio..Osservando tipo lo schermo di un mac book pro da 13" mi sembra totalmente diverso..è vero quello è un pc di fascia alta e il nostro medio-bassa però mi piacerebbe sapere se ci fosse qualche rimedio adottabile per migliorare l'uso prolungato per la vista..

Oenimora
06-07-2011, 14:50
ciao Oneimora, e ciao a tutti....
come ti ha detto Gronag della stessa versione ci sono due modelli, io ho la versione con la gt540m da 1Gb (che puoi vedere in firma) e ti assicuro che dentro c'è la geforce....:D cmq...come ti ha detto gronag nella confezione ci sono le caratteristiche tecniche...e ci sono anche nel poggia polsi del pc...quindi.......
ciaoo....

Oh, finalmente, grazie della conferma! L'hai preso da MW? :) Be', ovviamente le caratteristiche nella confezione non posso vederle se non ho la confezione! :D Io guardavo i siti dei venditori che riportavano caratteristiche diverse e sul sito della Acer quel modello (384G32Mnkk) non c'era.

Eh già,caro ninna1987,
non vedo perché farsi tutte queste seghe mentali per scegliere il modello giusto :mbe:
Ciau bellu ;)

Seghe mentali?? O.O Senti, guarda mi spiace, ma stai facendo una confusione tremenda e continuando a sviare le cose o non ci capiamo. E adesso dov'è ho scritto che devo scegliere, per piacere? Non c'è nulla che devo scegliere. So benissimo cosa voglio (GT540M) e cosa no (5470 e simili). Semplicemente non voglio comprare un portatile credendo di prenderlo con la GT540M e ritrovandomi con l'altra, specialmente se i modelli si chiamano uguale... e francamente è la prima volta che sento dire che uno stesso modello viene venduto con più schede grafiche. Scusa se ho chiesto chiarimenti... :mbe:

1° Molto semplicemente: ho visto che per quel modello che vorrei prendere, c'erano siti di negozi che riportavano schede video differenti. Sul sito ufficiale di Acer quel modello non c'era (per togliersi il dubbio). Vedendo ciò, ho chiesto se qualcuno l'avesse comprato, per sapere cosa montava effettivamente, tutto qui.
Arrivi tu, che non hai il 384G32Mnkk, e mi dici "Non vedo come ci si potrebbe sbagliare :D" e di guardare le descrizioni sui dai siti dei negozi, come se non avessi guardato le descrizioni :rolleyes:
2° Allora rispiego che il mio dubbio (casomai tu non avessi inteso il problema) è che di descrizioni di quel modello ne ho viste più di una, ma alcuni negozi riportano caratteristiche differenti. Non capisco quale sia la scheda grafica di questo modello e penso che o uno o l'altro abbia sbagliato a compilare la scheda del prodotto.
Tu allora mi parli della serie 5742G come se fosse un modello, dicendo che c'è con più schede grafiche.
3° Siccome però per 5742G qua non si intende semplicemente un modello, bensì una serie di tanti modelli (come da terminologia in prima pagina), mi viene il dubbio che non parliamo della stessa cosa: tu della serie 5742G e io del modello 384G32Mnkk. E, per capirci meglio, preciso che mi sembra strano che vendano modelli con schede grafiche diverse chiamandoli sempre ugualmente 384G32Mnkk.
Mi rispondi che non ti riferivi alla serie 5742G ma al modello 384G32Mnkk (ok) e che non vedi quale sia il problema (eh?), come se fosse la cosa più ovvia del mondo chiamare uguale due prodotti con schede grafiche completamente diverse (di marca, prestazione e valore, con tutto quel che comporta anche a livello di supporto eccetera) considerando che tra l'altro Acer cambia nome anche per la capienza dell'HD. Boh? Non mi sembra tanto strano che poi chi si aspetti date caratteristiche per dato modello, vedendo invece descrizioni di caratteristiche diverse per lo stesso modello si chieda quale sia quella giusta... specialmente se non c'è neanche sul sito del produttore. Ma tu non vedi il problema, va be'. :rolleyes:
Dopodiché dai per sicuramente certe cose che invece non lo sono e questa volta quello che dici di non vedere (devo dire che non vedi molte cose :sofico: ) è come il venditore possa sbagliarsi a compilare la scheda del prodotto. Al che ti faccio notare che 1) quelli che le compilano, in quanto esseri umani, non sono infallibili e che 2) capita ed è capitato, con tanto di esempio.
E alla fine della storia mi vieni pure a dire che io mi faccio seghe mentali :mbe:
Mah...

meli.j
06-07-2011, 20:03
Su ragazzi state calmi,siamo in una communità,si parla tra "amici";)
Non fate degenerare la cosa ok??
Sicuramente vi sarete capiti male..Sicuramente vi state perdendo in un bicchiere d'acqua..
Allora ricapitolando:
- Marca ACER;
- Serie ASPIRE;
- Modello 5742G;
- Sottomodello 374G64Mnkk o 384G32Mnkk o 484G64Mnkk ecc ecc ecc a seconda dei componenti interni.

meli.j
06-07-2011, 20:46
Ne sai una più del diavolo gronag :D ;)

Oenimora
06-07-2011, 20:52
Infatti meli.j sicuramente è come dici tu, non ci siamo intesi, e non capisco tutto sto sfottimento. Io semplicemente nel dubbio ho precisato che mi riferivo alla terminologia usata nel primo post:
"Specifiche tecniche generiche della serie AS5742G"
"Modelli disponibili: AS5742G-374G64Mnkk, AS5742G-484G64Mnkk ..."
Se si usa una terminologia diversa, chiaro che ci si può fraintendere e io non posso sapere quale usano e cosa intendono gli altri. Sopratutto nel suo post diceva 5742G in generale e quindi, a parte la terminologia, non capivo se intendeva quello in generale o il sottomodello o come lo si vuole chiamare 384G32Mnkk che interessava a me. Cerco solo di capire, spiegarmi e farmi capire. Non mi sembra niente di strano.

Non riesco a capire se si tratta di uno scherzo o di qualcos'altro ma,sinceramente,non riesco a trattenere le risate :rotfl: :D :rotfl: :D :rotfl: :D
La serie si chiama Aspire e il 5742G è un modello di tale serie.
E ho detto tutto: il resto si commenta da se.
Saluti ;)

P.S. Tanti auguri per la tua non-scelta :asd:

boccio74
06-07-2011, 21:33
dai ragassuoli,solo un po di incomprensione,d'altronde succede a non parlare face to face,meli famme sape quando ti arriva il disssssssipatore

Oenimora
07-07-2011, 00:40
dai ragassuoli,solo un po di incomprensione,d'altronde succede a non parlare face to face,meli famme sape quando ti arriva il disssssssipatore
Verissimo boccio :) E dire che avevo messo perfino in grassetto "384G32Mnkk" apposta e ho ribadito e precisato meglio che potevo che mi interessava quello, proprio per assicurarmi che non ci fossero incomprensioni... solo per sentirmi parlare lo stesso del 5742G in generale come se non avessi precisato e sottolineato nulla e, continuando a prendere una cosa per un'altra mentre cercavo di spiegarmi, arrivando infine agli sfottò sulla forma (la terminologia), continuando ad ignorare la sostanza di quel che intendevo. Incredibile! XD Spero che ci siamo capiti alla fine.

Oenimora
08-07-2011, 09:40
Guarda, è inutile che metti la faccina sghignazzante.
Rileggete bene la sequenza dei miei interventi e traete le vostre conclusioni :D
Con estrema serenità,però :asd:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35501799&postcount=1151
Come si legge, avevo chiesto se qualcuno avesse comprato l'Aspire 5742G-384G32Mnkk (sottolineando in grassetto 384G32Mnkk), dicendo che su alcuni siti il 384G32Mnkk veniva riportato con una scheda video diversa e che sul sito Acer non c'era per verificare e non capivo quale fosse giusta fra quelle descrizioni.
Insomma scrivo che ho visto descrizioni diverse del 384G32Mnkk in siti diversi, per cui non capisco quale descrizione sia quella giusta e tu mi dici di guardare le descrizioni? Come se non le avessi viste... E non vedi come ci si possa sbagliare... Al che mi chiedo se hai capito cosa ho scritto e chiesto (o se l'avessi capito, perché non mi spieghi chiaramente?). Comunque penso bene e ho concluso di dovermi spiegare meglio, da cui il mio post seguente.
______________________________
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35502299&postcount=1153
Allora qui ti rispiego pazientemente che sì, in quel sito si legge quella descrizione, ma in altri se ne legge un'altra... per cui penso che o uno o l'altro abbia sbagliato a scrivere la descrizione e vorrei una conferma da chi conosce il prodotto avendolo comprato.
E tu? Mi dici che non ha sbagliato nessuno perché il "modello, cioè il 5742G" può montare schede diverse.
OK, ma io di cosa ho parlato? Io ho chiesto chiaramente e specificatamente del 384G32Mnkk, evidenziandolo pure, e tu mi parli del 5742G in generale (e tu ormai è chiaro che per modello intendi quello) per argomentare che è normale se nelle schede dei prodotti ci sono caratteristiche diverse. Ovvio che il 5742G nelle sue molteplici varianti (o come le vuoi chiamare) ha descrizioni diverse, ma ho chiesto solo ed esplicitamente di quella denominata 5742G-384G32Mnkk. Quindi cosa c'entra questo discorso del modello 5742G in generale? Per me nulla e mi fa pensare che non ci siamo capiti ancora.
______________________________
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35503140&postcount=1155
Cerco di farti capire cosa intendo, riferendomi alla terminologia usata nel primo post del thread, che chiama 5742G "serie" e 384G32Mnkk "modello" (che se mi dici che è sbagliata, nessun problema; l'importante non è come lo chiami, ma capirsi cosa si intende). In ogni caso tu parlavi solo di 5742G ("il modello 5742G" che ormai è chiaro che con ciò intendi quello che di là è chiamato "serie"). Preciso quindi che mi interessava esattamente il 5742G-384G32Mnkk, non il 5742G in generale. E mi stupivo che non fosse chiaro, avendolo sottolineato e precisato. E precisavo inoltre, per meglio capirci [non sapendo se ci stavamo intendendo o no sul modello o variante o come si chiama che fosse, comunque il 384G32Mnkk] che mi sembrava strano che venissero distribuiti dei 384G32Mnkk (non 5742G in generale), con schede video differenti, chiamandoli uguale [che era appunto ciò che mi aveva fatto pensare ad un errore in qualche descrizione e quindi avevo chiesto quale fosse quella giusta].
Tu al mio chiarimento rispondi, che ti riferivi proprio a "quel modello".
Adesso che lo rileggo meglio dopo i tuoi ultimi post, qui i casi sono due: o per "quel modello" in questa risposta stai accettando temporaneamente la terminologia della prima pagina, oppure intendi sempre 5742G.
Quindi:
o ti contraddici negando l'evidenza (nel primo caso), sostenendo che nel messaggio precedente intendevi proprio il 384G32Mnkk, quando invece prima parlavi del 5742G in generale... Non credo proprio che con la sicurezza che hai, arrivando a sfottere gli altri, prima tu avessi detto "questo modello, cioè 5742G" sbagliandoti e hai parlato di 5742G e basta.
...Oppure stai facendo lo gnorri (nel secondo caso), sapendo bene cosa intendi tu per modello (5742G in generale) e cosa ho ben precisato e sottolineato io; e facendo finta di niente (nonostante sia più che evidente che ci sia un diverso uso dei termini) dici che è normale che ci siano differenti schede video.
E comunque sulla terminologia ciò che conta è capire cosa si intende, no? I termini non sono un problema, basta dirlo e OK, ci capiamo. Invece non mi dici nulla fino alla fine... quando vari post dopo finalmente salti fuori dicendo quali sono i termini giusti... sfottendomi.
E poi caschi dalle nuvole dicendo: "francamente non riesco a vedere qual'è il problema :confused: "
Ma come? Dopo che l'ho rispiegato più volte.
Lì per lì penso che non ci siamo capiti ancora.
______________________________
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35503495&postcount=1157
Allora in questo post continuo a spiegarti qual è il problema, dopo averti già detto che mi sembrava strano venissero distribuiti dei 384G32Mnkk (non 5742G in generale), con schede video differenti [da cui il dubbio e la mia domanda nel mio primo post]. Argomento che Acer indica il modello (o quel che è) differentemente perfino con hard disk di capienza diversa, perciò mi stupiva (non me l'aspettavo) che invece non lo facesse con due schede video completamente differenti (con tutto quello che comporta, molto più che qualche differenza nella capienza dell'HD).
A quel punto mi sembrava di aver chiarito a sufficienza quale fosse il problema, per cui avevo chiesto conferme.
Risposta? Dopo che ho scritto e rispiegato che il problema era che vedere il 5742G-384G32Mnkk con descrizioni diverse mi ha fatto venire dubbi eccetera, mi dici che c'è con schede video diverse e mi metti un link di un'altra descrizione con una scheda video diversa.
Sigh...
______________________________
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35504957&postcount=1159
Al che ti ringraziavo pure, ma l'avevo già visto. Avevo già visto che veniva riportato con schede video diverse e il discorso ovviamente restava quello (a meno che qualcuno che ce l'avesse in mano potesse dirlo davvero, perché a quel punto mi sembrava una fonte più attendibile dei link ad un negozio). Allora per spiegarti bene questo "problema"...
1) Ti faccio anche un esempio nel sito Acer, in cui elenca precisamente date caratteristiche per dato modello, scheda video inclusa.
2) Vedo cambiare la denominazione per la capienza dell'HD e non per cambiamenti più profondi con le schede video, non solo per i costi e prestazioni (essendo di fascia diversa, oltre che di marca), si pensi anche al supporto tecnico.
3) Vedere dei 5742G-384G32Mnkk descritti con schede video diverse mi aveva quindi fatto pensare che qualcuno in qualche negozio avesse sbagliato nel compilare la scheda del prodotto, specialmente se in giro c'erano modelli diversi con lo stesso identificativo. Qui parlavo al passato perché, nonostante tutto, mi stavo fidando abbastanza di quel che dicevi, anche se mi sembrava una cosa sorprendente, sperando però che ci fossimo capiti bene, considerate le continue incomprensioni.
4) Perciò, non essendo neanche disponibile la descrizione del prodotto sul sito Acer per poter controllare, avevo chiesto sul forum quale scheda video avesse esattamente il 5742G-384G32Mnkk.
Mi sembrava una domanda lecita, no? Cioè mi chiedevo: cosa compro quando acquisto un Acer Aspire 5742G-384G32Mnkk da MW? "non vorrei comprare un notebook con la 540M per poi ritrovarmi con la 5470" (visto e considerato quanto sopra). Fra dubbi e incomprensioni, naturalmente se ci fosse stato qualcuno che avesse già comprato quell'Acer Aspire 5742G-384G32Mnkk, mi avrebbe tolto ogni dubbio.

Mi rispondi che mi posso fidare (OK)
ma dai anche per certo che è impossibile che il venditore possa sbagliarsi nel compilare la scheda del prodotto. Cosa che dai per certa, ma che non è non è così.
______________________________
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35506171&postcount=1161
Ti faccio notare che capita che ci siano errori di questo tipo, in fondo quelli che compilano sono umani e non sono infallibili, ed esemplifico anche.
Dici che è raro e se capita c'è la sostituzione immediata. D'accordo.
Tutto a posto.

______________________________
Dopo di che... e, ohibò, qui hai saltato uno uno dei tuoi interventi... Mettiamolo anche lui, se vogliamo fare capire davvero tutto:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35512429&postcount=1167
Te ne esci questa volta dicendo che non vedi "perché farsi tutte queste seghe mentali"?

Al che mi meraviglio fortemente...
______________________________
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35522847&postcount=1184
Quindi qui ti faccio il riassuntino... e dico anche che questa è la prima volta che sento dire che uno stesso modello viene venduto con più schede grafiche (in questo caso l'Acer Aspire 5742G-384G32Mnkk, come ho sottolineato più volte). E poi che non ero in cerca di un modello (non ho chiesto meglio questo o quest'altro o che modello mi consigliate?): io non stavo parlando di una rosa di modelli da decidere, ma dell'Acer Aspire 5742G-384G32Mnkk e chiedevo semplicemente conferma per la scheda video, prima di far che comprare. E poi ho precisato che volevo questo portatile riportato con GT540M, ma non volevo ritrovarmi con la 5470 o simili.
Non mi sembrava strano chiedere.

Ricapitolando:
mi interessa l'Acer Aspire 5742G-384G32Mnkk. In altri negozi vedo però che la scheda del prodotto è diversa. So che a volte a compilare le schede capita che si sbaglino, per cui potrebbe essere questo il caso. Non voglio comprare un portatile credendo che abbia una GT540M e trovarmi su una HD 5470 perché la descrizione era errata. Sul sito Acer sono elencati diversi notebook con le caratteristiche esatte, ma stranamente non c'è questo e non possono quindi verificare. Non immagino che ci siano Aspire 5742G-384G32Mnkk venduti con schede video differenti (non avevo mai sentito di due notebook con schede video totalmente diverse venire distribuiti con lo stesso nome, quindi non lo sapevo), anche perché i portatili Acer sono denominati differentemente anche solo se cambia la capienza dell'HD, che è un cambiamento molto meno radicale di una scheda video totalmente diversa.
Dunque decido di chiedere sul forum se qualcuno ce l'ha e possa dirmi quale sia la scheda video esatta.
Non mi sembrano seghe mentali.

- Dico c'è questo problema con le descrizioni e tu mi dici di guardare le descrizioni.
- Spiego che le descrizioni le ho viste, ma che penso che qualcuno abbia sbagliato a riportare le caratteristiche dell'Aspire 5742G-384G32Mnkk e tu mi parli del 5742G che esiste in varie configurazioni e dipende da cosa mi interessa, ma io non chiedevo quello, ma di quella denominata 5742G-384G32Mnkk che interessava a me.
- Dico che non parlo del 5742G in generale ma del 384G32Mnkk in particolare e mi dici che ti riferisci proprio a quel modello (anche se tu per modello intendi 5742G in generale e prima ti sei espresso in quel modo). Boh? E che non capisci quale sia il problema.
- Ti rispiego il problema e sostieni che esiste con più schede video e come fonte mi linki uno shop che riporta una scheda video differente.
- Ho già visto i negozi che riportano caratteristiche diverse per il 384G32Mnkk, anche quello, e i miei dubbi erano nati da questa cosa ecc. (ma magari è come dici tu) Rispiego ben bene il problema, casomai continuassimo a non capirci, mi chiedo se mi posso fidare del negozio, anche se preferirei che me lo dicesse qualcuno che ha toccato con mano. Mi dici che mi posso fidare ciecamente (ok), ma poi che non vedi come chi compila le schede dei prodotti si possa sbagliare (dando per certa una cosa che non lo è).
- Rispondo che ovviamente anche loro sono essere umani e non infallibili, che in realtà capita ed esemplifico.
Mi rispondi che casomai c'è la sostituzione immediata (va bene)

Dunque mi sembra che ci sia stata parecchia confusione, ma che alla fine più o meno ci siamo capiti: volevo questo portatile il 384G32Mnkk, ma prima volevo accertarmi che non ci fosse un errore nella compilazione della scheda, date le circostanze di cui sopra.
Non mi pare strano chiedere se non so qualcosa; né cercare di spiegarmi meglio, se mi sembra che ci siano fraintendimenti, che per scritto capitano facilmente.
Invece dopo un po' ci ritorni su con uno che mi risponde di averlo comprato e gentilmente mi dà una conferma e tu te ne approfitti per andare a dire che mi facevo seghe mentali (cioè fai passare le mia domanda e le mie precisazioni per seghe mentali) per scegliere un qualche modello piuttosto che un altro (quando invece mi interessava esplicitamente solo il 384G32Mnkk e volevo solo avere una conferma della scheda video).

Dunque mi meraviglio, espongo le mie ragioni riassumendo...

E come tutta risposta, mi sfotti sulla terminologia e dici che la mia risposta si commenta da sola.
______________________________

Quindi se per favore la smetti con questo atteggiamento, ti ringrazio e amici come prima. Anche se c'è stata un po' di incomprensione, io la risposta l'ho avuta per confermare il mio acquisto. Alla prossima.

boccio74
08-07-2011, 20:05
Insomma che prendi allora?

Mr NiKo Hyde
10-07-2011, 01:38
ragazzi ho ordinato questo portatile
http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=6400737&langId=-1

dite che ne vale la pena!? a me sembra ottimo come prezzo solo che nn ho molta esperienza (o fiducia) con gli acer :)
potete tranquillizarmi voi o devo pregare?? :D :D
va bene o ci sono difetti riscontrati?

--marco86--
10-07-2011, 10:04
Vi scrivo dal mio nuovo 5742G-384G50Mnkk acquistato ieri a 449 euri:) per ora abbastanza soddisfatto, mi lascia solo un pò perplesso la qualità della tastiera..ieri per sbaglio scansando un mosca alquanto fastidiosa ho sfiorato un tasto e un tasto è partito!! Poi come avevo già letto effettivamente flette molto alla pressione delle dita..confronto al mio vecchio 5610Z è stato un piccolo passo indietro, ma a quell'epoca costò oltre 700€..vabbè questione di abitudine comunque, mi ci abituerò, queste caratteristiche a questo prezzo non le trovavo da nessun'altra parte:cool:

Mr NiKo Hyde
10-07-2011, 10:59
Ti assicuro che non avresti potuto fare una scelta migliore,Mr NiKo Hyde :yeah:
A quel prezzo,poi..... :D
Buona domenica,Mr NiKo Hyde ;)

ti ringrazio! le caratteristiche sono veramente ottime per quel prezzo ;) spero solo che nn sia troppo delicato :) da mediamondo ho visto molti portatili della stessa serie con tasti mancanti... proprio come dice marco86

lo userò solo io quindi cercherò di trattarlo bene :D
principalmente per utilizzare visual studio e film in hd su plasma tramite hdmi


buona domenica

Mr NiKo Hyde
10-07-2011, 19:13
scusami gronag se approfitto della tua disponibilità, ma in futuro sarà possibile raddoppiare la ram a 8 gb o i 4gb montati sono il massimo che la scheda madre supporta?

Oenimora
10-07-2011, 22:13
Insomma che prendi allora?

ACER Aspire 5742G-384G32Mnkk con GT540M a € 399. Non vedo l'ora che arrivi :)

dave4mame
11-07-2011, 08:06
Domandina per chi ha l'ACER Aspire 5742G-384G32Mnkk, quello che avrebbe un core i3-380m, HDD 320 Gb e RAM 4 Gb:
in alcuni siti leggo che monta una GT540M, in altri una HD 5470. Qual è la verità? Non vorrei comprare un prodotto sbagliato. Il problema è che nel sito della Acer quel modello non c'è :mbe:

la verità è che la l'unico parametro che non è possibile identificare dalla sigla degli acer è proprio la scheda video; quindi la stessa sigla può in effetti identificare configurazioni video diverse.
per aver certezza assoluta (visto che mi pare non ti fidi di quanto dichiarato dal venditore) devi farti dare il part number (la sigla che comincia con LX.).
con quella puoi chiedere conferma ad acer della effettiva configurazione.

meli.j
12-07-2011, 06:33
Ciao ragazzi,m'ero dimenticato di dirvi che il supporto dissipatore per pc che ho comprato non va una cippa,questo perche quel determinato modello è troppo piccolo e le ventole non sono posizionate in modo corretto per dare dei benefici sul nostro pc..
Infatti ieri all'IKEA ho comprato per pochi euro un bel supporto pc da 17",ed ora con un pò di pazienza mi metterò a sistemarlo per montargli sotto qualche bella ventolozza..

vs0587
12-07-2011, 07:42
Ciao ragazzi,m'ero dimenticato di dirvi che il supporto dissipatore per pc che ho comprato non va una cippa,questo perche quel determinato modello è troppo piccolo e le ventole non sono posizionate in modo corretto per dare dei benefici sul nostro pc..
Infatti ieri all'IKEA ho comprato per pochi euro un bel supporto pc da 17",ed ora con un pò di pazienza mi metterò a sistemarlo per montargli sotto qualche bella ventolozza..

Classica situazione di prodotto cinese con caratteristiche ignote! I soldi potevi spenderli meglio e subito, come ho fatto io.. :)

Mi sembra di averlo pagato 35€ spedito................... :rolleyes:
(che tra l'altro l'avevo già postato qualche pagina fa)

http://www.coolermaster.com/product.php?product_id=6612

http://www.coolermaster.com/upload/product/6612/featured/top4.jpg

meli.j
12-07-2011, 10:02
Classica situazione di prodotto cinese con caratteristiche ignote! I soldi potevi spenderli meglio e subito, come ho fatto io.. :)

Mi sembra di averlo pagato 35€ spedito................... :rolleyes:
(che tra l'altro l'avevo già postato qualche pagina fa)

http://www.coolermaster.com/product.php?product_id=6612

http://www.coolermaster.com/upload/product/6612/featured/top4.jpg

Si lo so è pieno di modelli buoni ma avevo 15€ da spendere e cercando su ebay ho trovato quello..cmq ora me ne faccio uno per bene..
Unico dilemma,che ventole metterci??

dave4mame
12-07-2011, 10:12
secondo me sti cosi servono a poco in generale e ancora meno su queste serie di acer.

la scocca è in plastica e non ha griglie.
per quanto la ventola "ventoli", non è a contatto con una superficie a cui possa facilmente sottrarre calore.

meli.j
12-07-2011, 10:17
secondo me sti cosi servono a poco in generale e ancora meno su queste serie di acer.

la scocca è in plastica e non ha griglie.
per quanto la ventola "ventoli", non è a contatto con una superficie a cui possa facilmente sottrarre calore.

Concordo pienamente,è anche per questo ke ho optato per una sooluzione poco dispendiosa:D

boccio74
12-07-2011, 10:31
Classica situazione di prodotto cinese con caratteristiche ignote! I soldi potevi spenderli meglio e subito, come ho fatto io.. :)

Mi sembra di averlo pagato 35€ spedito................... :rolleyes:
(che tra l'altro l'avevo già postato qualche pagina fa)

http://www.coolermaster.com/product.php?product_id=6612

http://www.coolermaster.com/upload/product/6612/featured/top4.jpg

Ma le temperature di quanto te le abbassa?

vs0587
12-07-2011, 11:18
Ma le temperature di quanto te le abbassa?

Boh.. le ventole non le uso, principalmente lo uso per alzarlo dalla scrivania e lasciare più aria alla ventolina standard..

In uso normale (internet) non vado mai oltre ai 50/52°.. In idle scende a 45 circa..

vs0587
12-07-2011, 11:34
Bastano due (o quattro) piedini in Technogel della Tucano :D

è vero, li ho però quando voglio spostare il portatile li devo staccare... Il notepal invece rimane tranquillo sulla scrivania.. :D

Mr NiKo Hyde
12-07-2011, 11:50
Bastano due (o quattro) piedini in Technogel della Tucano :D

di questi famosi gommini ne ho sentito parlare fin troppo... ma dove li vendono? :D in ferramenta o in negozietti informatici?

cripe
12-07-2011, 12:06
Io uso questo qui

http://www.trust.com/_images/products/500/15611.jpg

per come è configurato ovviamente non dissipa calore ma si limita a migliorare notevolmente la circolazione d'aria sotto il notebook aiutando così l'aspirazione della ventola del portatile.
Personalmente lo trovo comodo anche per il fatto che è regolabile in altezza e perché alla base ha una piattaforma girevole.

Qui il link alla descrizione: http://www.trust.com/products/product.aspx?artnr=15611

P.S. si trova nei negozi tra i 15 e i 25 euro

ninna1987
12-07-2011, 13:37
ciao ragazzii....io ne ho comprato uno della TRUST con due ventole...faceva bene il suo dovere...e dico faceva perchè dopo una settimana si sono rotti i cavi che alimentavano le ventole e sinceramente ne sono rimasto deluso per quanto riguarda la qualità...(c'è da dire che io lo portavo dentro la 24 ore a lavoro):doh:
adesso uso i gommini in technogel (pagati 6 o 7 euri da saturn) e mi trovo benissimo...anche se non utilizzo più il pc per giocare...(ho RIcomprato l'x360) quindi si è ridotto lo sforzo che aveva il pc...adesso ha un'uso solo da ufficio...ma il caldo si fa sentire...quindi li tengo lo stesso...:sofico:
questa è la mia esperienza...
ciao belliiii!!!!

Mr NiKo Hyde
12-07-2011, 13:58
è appena arrivato il mio acer... è ancora nello scatolo
ma devo tenere la batteria sotto carica per un pò di tempo come nei cellulari o nn serve?:D

Mr NiKo Hyde
12-07-2011, 16:31
bene, sarà fatto :D ora sta attaccato alla corrente con batteria staccata
visto che ci sono: se il pc deve rimanere collegato alla rete elettrica conviene tenere la batteria staccata? se si la devo lasciare staccata da carica o da completamente scarica?

cmq a primo impatto la tastiera nn è niente male ed è anche abbastanza comoda, mi trovo bene a scrivere

le temperature dopo un ora e passa di navigazione e installazioni varie sono queste:

http://imageshack.us/photo/my-images/19/tempgo.png/

direi tutto nella norma per ora:sofico:


l'unico difetto è che il touchpad nella parte inferiore nn funziona:mbe: nn so se è un mio problema o è una cosa comune

vincyilbiondo
13-07-2011, 15:47
Ragazzi mi è appena arrivato (la versione con hard disk da 500GB) e vorrei sapere come fare un backup da utilizzare in caso di problemi e poter quindi
ritornare alle condizioni dell'acquisto.

Bilancino
14-07-2011, 12:42
Mi consigliate un antivirus buono free tra questi:
-Microsoft Security Essentials
-Avg
-Avast
-Avira

Oppure altri...Grazie :)


Sul modello acer in oggetto versione core i5M480 8Gbyte Nvidia GT540M 2Gbyte HD740 ho installato avira freeware...Nessun problema ma utilizzo come browser mozilla.

Ciao

Mr NiKo Hyde
15-07-2011, 16:07
Qualcuno è interessato al mio portatile (quello in firma) ? :fiufiu:

P.S. L'ho pagato più di 700€ circa 7 mesi fa (fine Dicembre) :D

perche lo vendi? hai problemi? i tuoi post mi hanno convinto a prendere acer!! non puoi venderlo ora :D

mi mette paura questa tuoa volontà :mc: :p :p

annairene
18-07-2011, 14:25
1) La batteria deve essere sempre collegata al laptop;
2) le temperature sono perfette;
3) se passi il dito nella zona del touchpad a ridosso della barra click destro/click sinistro,il touchpad non funziona (si tratta di una piccola "zona morta").
A presto,Mr NiKo Hyde,e goditi il tuo bel laptop nuovo di zecca :D
Ho letto questa risposta e mi sono trovata piena di dubbi, infatti non so come regolarmi con l'uso della batteria: normalmente uso il portatile collegato alla rete elettrica, senza batteria, per un paio di giorni; poi alterno usando per un altro paio di giorni la batteria con carica e scarica come d'uso, per poi ricominciare collegamento rete elettrica e così via. Mi sembrava fosse l'ideale per non "compromettere" troppo presto la batteria con il troppo uso.
Se lasciassi sempre collegata la batteria contemporaneamente alla rete elettrica in maniera che sia sempre piena, potrei rovianrla, o addirittura rovinare il portatile?

boccio74
20-07-2011, 08:45
Io ho il modello 484 con i5 480,4gb e gt540 2gb,vorrei mettere 8gb di ram,ma posso mettere ddr3 1333 o 1066?

meli.j
22-07-2011, 08:40
Acquistato Saegate Momentus XT 500GB!!
Non vedo l'ora che mi arrivi!!
Spero che sia così prestante quanto dichiarano sul web!!

boccio74
25-07-2011, 08:46
Acquistato Saegate Momentus XT 500GB!!
Non vedo l'ora che mi arrivi!!
Spero che sia così prestante quanto dichiarano sul web!!

Prezzo?

meli.j
25-07-2011, 08:51
Prezzo?

100€ più o meno..

ninna1987
26-07-2011, 10:52
buongiorno a tuttiiiiiii.....
vi espongo un piccolo problemino che ho notato di recente....allora...quando metto il pc in sospensione e sono a batteria al momento di riattivarlo molte voglie il pc si spegne....e quindi mi tocca riaccenderlo da capo, questo non capita quando è collegato con la corrente....
qualcuno sa darmi qualche consiglio???
ciao belliiii....:help: :help:

super.pieroz
26-07-2011, 11:15
controlla le impostazioni di risparmio energetico, dopo un tot dovrebbe andare automaticamente in ibernazione o spegnersi...

ninna1987
26-07-2011, 12:07
controlla le impostazioni di risparmio energetico, dopo un tot dovrebbe andare automaticamente in ibernazione o spegnersi...

ciao super.pieroz, grazie per la risposta...ma il problema è che certe volte lo fa e magari subito dopo riprovo e non lo fa...mah!!!
adesso ho provato a reimpostare le impostazioni di risparmio energetico:muro: ...vedremo un pò...

Balthasar85
26-07-2011, 17:25
Ho un problema video con AoE2 sul suddetto portatile, in pratica i colori nel gioco sono di bassa qualità (tutti puntinati, come se fosse a modalità 256 colori ma non lo è) e penso possa esser colpa dell'entrata in funzione della scheda video Intel. La mia domanda è: come faccio a disattivare il nVidia Optimus per esser sicuro che in gioco mi utilizzi la nVidia?
Grazie per le risposte.

-EDIT-
No, adesso son riuscito ad impostare come predefinita la nVidia ma il problema continua a verificarsi.


CIAWA

meli.j
28-07-2011, 23:53
Ciao ragazzi quest'oggi mi dovrebbe arrivare il mio nuovo HDD Saegate Momentus XT da 500GB..Non vedo l'ora!!:asd:

Revenge81
29-07-2011, 01:25
ciao ragazzi, scusate, mi sapreste dire come mai i filmati in game mi vanno a scatti?

ho provato anke a cambiare i settaggi audio da qualità professionale a qualità dvd ma niente, nessun cambiamento...

meli.j
29-07-2011, 18:22
Caspita quanto viaggia ora il pc!!!:cool: :D

787b
29-07-2011, 18:54
Caspita quanto viaggia ora il pc!!!:cool: :D

:D rendici partecipi, qualche bench?

ma anche a voi l'HDD continua a farvi toc-toc?

meli.j
29-07-2011, 20:13
Niente test con programmi specifici,tanto dan solo numeri,e non sempre attendibili..Preferisco redervi partecipi dei reali e tangibili miglioramenti!!!;)
Del tipo avvio del sistema più veloce,moolto piu veloce,trasferimento file,installazione programmi piu veloce di prima di almeno il 30-40%..Poi l'ho appena formattato dunque devi testarlo ancora per bene..

meli.j
29-07-2011, 20:18
Avvio in 35-40sec!!:cool:

meli.j
02-08-2011, 11:23
è disponibile un nuovo aggiornamento per il bios..
Se non ho ledtto male ora ci sono delle opzioni aggiuntive per la GPU NVIDIA!!:D

Difio
02-08-2011, 12:18
è disponibile un nuovo aggiornamento per il bios..
Se non ho ledtto male ora ci sono delle opzioni aggiuntive per la GPU NVIDIA!!:D

Si, ma non ho visto alcun setting per la gpu nvidia.

In pratica vi spiego la storia. Un mio amico ha comprato questo pc e c'ha installato vari giochi, tra cui shogun 2 total war (tutti originali, niente crack o altre cavolate varie). Tutti i giochi funzionano a dovere eccetto shogun 2 che in pratica, nonostante tutti i possibili smanettamenti con nvidia optimus, rileva solo l'integrata intel o, meglio, la rileva apparentemente: nelle opzioni del gioco dice di usare l'integrata intel con 256MB di ram e logicamente non fa attivare le directx 11 e setta automaticamente le impostazioni al minimo non dando la possibilità di settare le impostazioni più alte nella maggior parte dei casi. Nonostante questo, mettendo la res più alta e mettendo le opzioni al massimo del possibile, il gioco gira veloce e fluido e pertanto mi è venuto da pensare che seppur il gioco utilizzi la grafica nvidia, rilevando via software quella integrata applica a quella nvidia tutte le sue limitazioni (inutilmente però)

Insomma è logico sia un problema software e per questo abbiamo pensato di disattivare completamente la gpu integrata dal bios, senza però trovare un'opzione che ce lo permettesse. Poi abbiamo scoperto del nuovo aggiornamento, anche io pensavo aggiungesse nuovi setting per la vga nvidia tra cui la possibilità di impostarla come primaria...ma una volta fatto l'aggiornamento il bios a me pare non sia cambiato di una virgola...

Quindi non so, se qualcuno di voi riuscisse a capire se c'è qualcosa di nuovo ma nascosto farebbe un grande piacere...così almeno si riesce a risolvere questo benedetto problema con shogun

meli.j
02-08-2011, 12:41
Idem:mad:
Hanno aggiunto solo nella prima pagina del bios i dettagli della GPU Nvidia..Preferivo qualche opzione in più..

super.pieroz
02-08-2011, 12:46
'sta gpu nvidia da una marea di problemi.. per esempio non è supportata in linux... maledetto optimus:muro:
infatti la vedo dura che inseriscano la possibilità di impostarla come primaria via bios, dato che hanno dichiarato esplicitamente che l'architettura optimus non lo permette (ed è il motivo per cui non va sotto linux).... :muro: :muro: :muro:

meli.j
02-08-2011, 12:48
eh piano piano si scoprono tutte le magagne di questo acer!

787b
02-08-2011, 17:28
Si, ma non ho visto alcun setting per la gpu nvidia.

In pratica vi spiego la storia. Un mio amico ha comprato questo pc e c'ha installato vari giochi, tra cui shogun 2 total war (tutti originali, niente crack o altre cavolate varie). Tutti i giochi funzionano a dovere eccetto shogun 2 che in pratica, nonostante tutti i possibili smanettamenti con nvidia optimus, rileva solo l'integrata intel o, meglio, la rileva apparentemente: nelle opzioni del gioco dice di usare l'integrata intel con 256MB di ram e logicamente non fa attivare le directx 11 e setta automaticamente le impostazioni al minimo non dando la possibilità di settare le impostazioni più alte nella maggior parte dei casi. Nonostante questo, mettendo la res più alta e mettendo le opzioni al massimo del possibile, il gioco gira veloce e fluido e pertanto mi è venuto da pensare che seppur il gioco utilizzi la grafica nvidia, rilevando via software quella integrata applica a quella nvidia tutte le sue limitazioni (inutilmente però)

Insomma è logico sia un problema software e per questo abbiamo pensato di disattivare completamente la gpu integrata dal bios, senza però trovare un'opzione che ce lo permettesse. Poi abbiamo scoperto del nuovo aggiornamento, anche io pensavo aggiungesse nuovi setting per la vga nvidia tra cui la possibilità di impostarla come primaria...ma una volta fatto l'aggiornamento il bios a me pare non sia cambiato di una virgola...

Quindi non so, se qualcuno di voi riuscisse a capire se c'è qualcosa di nuovo ma nascosto farebbe un grande piacere...così almeno si riesce a risolvere questo benedetto problema con shogun

scusami, hai impostato da pannello di controllo nvidia che il gioco (file .exe) debba partire con gpu nvidia; ho avuto anche io alcuni problemi di questo tipo è ho sempre risolto tramite quell'opzione

ciao

whitewolf92
02-08-2011, 17:35
Si, ma non ho visto alcun setting per la gpu nvidia.

In pratica vi spiego la storia. Un mio amico ha comprato questo pc e c'ha installato vari giochi, tra cui shogun 2 total war (tutti originali, niente crack o altre cavolate varie). Tutti i giochi funzionano a dovere eccetto shogun 2 che in pratica, nonostante tutti i possibili smanettamenti con nvidia optimus, rileva solo l'integrata intel o, meglio, la rileva apparentemente: nelle opzioni del gioco dice di usare l'integrata intel con 256MB di ram e logicamente non fa attivare le directx 11 e setta automaticamente le impostazioni al minimo non dando la possibilità di settare le impostazioni più alte nella maggior parte dei casi. Nonostante questo, mettendo la res più alta e mettendo le opzioni al massimo del possibile, il gioco gira veloce e fluido e pertanto mi è venuto da pensare che seppur il gioco utilizzi la grafica nvidia, rilevando via software quella integrata applica a quella nvidia tutte le sue limitazioni (inutilmente però)

Insomma è logico sia un problema software e per questo abbiamo pensato di disattivare completamente la gpu integrata dal bios, senza però trovare un'opzione che ce lo permettesse. Poi abbiamo scoperto del nuovo aggiornamento, anche io pensavo aggiungesse nuovi setting per la vga nvidia tra cui la possibilità di impostarla come primaria...ma una volta fatto l'aggiornamento il bios a me pare non sia cambiato di una virgola...

Quindi non so, se qualcuno di voi riuscisse a capire se c'è qualcosa di nuovo ma nascosto farebbe un grande piacere...così almeno si riesce a risolvere questo benedetto problema con shogun
vai nel pannello di controllo nvidia e metti "usa solo scheda ad alte prestazioni" e poi qualsiasi applicazione lanci viene lanciata con la 540

787b
03-08-2011, 06:12
Ieri ho voluto dare un occhio alle temperature durante una partita a Bsttelfield 2 e:

CPU 102°C
VGA 87°C
HDD 42°C

Dite che mi si fonde??

:D

LoGi
04-08-2011, 02:08
eh piano piano si scoprono tutte le magagne di questo acer!

:D magagne?? Dove quando e perchè?? :eek:

Nessun problema, al momento, da rilevare. Nessuno.
Fra le altre cose, ne ho già fatti comprare altri 3... :D
Tutti perfect!!
:cincin:

p.s.: GRONAG, carissimo... :D A 500€ si compra questo modello...
Forse è per questo che hai difficoltà di vendita (questo ha le stesse quelità del tuo, senza o.c.) ... tira un po' il prezzo... tipo 450 e vedrai che vendi !
:p

:cincin:

super.pieroz
04-08-2011, 10:49
Sul mio 5745G Ubuntu funziona benissimo :cool:
http://www.youtube.com/watch?v=Ox13nKT-_MQ
Ciao ;)

P.S. In vendita sul Mercatino (leggi firma) :fiufiu:

ubuntu funziona, ma solo con la vga intel, non vede la nvidia... e a me serviva linux+cuda....:muro: al momento non ho trovato soluzioni....

super.pieroz
04-08-2011, 11:33
appena rimetto su caelinux (che è basato su ubuntu 10.04) provo a metterli su, non mi costa nulla... al momento l'ho formattato via direttamente :D

devilrex
04-08-2011, 19:03
Ho acquistato questo notebook 30 minuti fa.
Gia all'avvio sento qualcosa che non va, ma penso che forse mi stia facendo impressionare.
Ma invece era proprio così, si sente MONO.

Dopo una serie di imprecazioni, leggo qui che è "normale".
Anche se tanto normale non è produrre un notebook con 1 altoparlante -.-'

Per il resto... sembra abbastanza veloce :)

edit:
se aggiorno agli ultimi drivers nvidia, non termina l'installazione. Come se fosse incompatibile.
Attualmente ha i 275.33

ninetoday
06-08-2011, 00:47
ciao

ho comprato l'ACER Aspire 5742G-384G32Mnkk, i3-380m, con GeForce GT 540M 1gb e ho qualche problema con la scheda video...... nel senso che la qualità delle immagini è indecente.
non uso il notebook per giocare ma per vedere film, foto e navigare in rete.
le foto sono sgranate, poco nitide, e nei video si vedono addirittura aree intere di quadrettoni.
ho un altro portatile, un vecchio toshiba di 10 anni, e lì le stesse immagini sono perfette.

ho attivato l'nvidia al massimo della qualità ma non cambia niente, anzi, forse peggiora.

sapete dirmi se è normale, o cosa bisogna fare per sistemare questo problema?
grazie

whitewolf92
06-08-2011, 00:49
ciao

ho comprato l'ACER Aspire 5742G-384G32Mnkk, i3-380m, con GeForce GT 540M 1gb e ho qualche problema con la scheda video...... nel senso che la qualità delle immagini è indecente.
non uso il notebook per giocare ma per vedere film, foto e navigare in rete.
le foto sono sgranate, poco nitide, e nei video si vedono addirittura aree intere di quadrettoni.
ho un altro portatile, un vecchio toshiba di 10 anni, e lì le stesse immagini sono perfette.

ho attivato l'nvidia al massimo della qualità ma non cambia niente, anzi, forse peggiora.

sapete dirmi se è normale, o cosa bisogna fare per sistemare questo problema?
grazie
portalo indietro e fattelo cambiare,hai la scheda video fritta mi sa :asd:
prima però prova ad aggiornare i driver:
http://it.download.nvidia.com/Windows/275.33/275.33-notebook-win7-winvista-64bit-international-whql.exe

meli.j
06-08-2011, 11:10
Questo è il confronto tra il mio attuale HDD Momentus XT 500GB e il mio vecchio HDD WD Blue da 640GB a 5200g/m:


-----------------------------------------------------------------------
HDD Saegate Momentus XT 500GB
-----------------------------------------------------------------------
* MB/s = 1,000,000 byte/s [SATA/300 = 300,000,000 byte/s]

Sequential Read : 100.261 MB/s
Sequential Write : 103.763 MB/s
Random Read 512KB : 31.599 MB/s
Random Write 512KB : 42.968 MB/s
Random Read 4KB (QD=1) : 0.358 MB/s [ 87.5 IOPS]
Random Write 4KB (QD=1) : 0.711 MB/s [ 173.5 IOPS]
Random Read 4KB (QD=32) : 0.973 MB/s [ 237.4 IOPS]
Random Write 4KB (QD=32) : 0.701 MB/s [ 171.1 IOPS]

Test : 4000 MB [C: 3.8% (17.5/465.7 GB)] (x5)
Date : 2011/08/06 11:34:23
OS : Windows 7 Ultimate Edition SP1, v.721 [6.1 Build 7601] (x64)

-----------------------------------------------------------------------
HDD WD 640GB Blue 5200g/m
-----------------------------------------------------------------------
* MB/s = 1,000,000 byte/s [SATA/300 = 300,000,000 byte/s]

Sequential Read : 31.356 MB/s
Sequential Write : 21.412 MB/s
Random Read 512KB : 18.847 MB/s
Random Write 512KB : 20.279 MB/s
Random Read 4KB (QD=1) : 0.414 MB/s [ 101.2 IOPS]
Random Write 4KB (QD=1) : 0.829 MB/s [ 202.4 IOPS]
Random Read 4KB (QD=32) : 0.490 MB/s [ 119.7 IOPS]
Random Write 4KB (QD=32) : 0.843 MB/s [ 205.9 IOPS]

Test : 4000 MB [E: 46.3% (275.8/596.2 GB)] (x1)
Date : 2011/08/06 12:07:00
OS : Windows 7 Ultimate Edition SP1, v.721 [6.1 Build 7601] (x64)

whitewolf92
06-08-2011, 11:28
spettacolare O_O
quanto scalda rispetto al vecchio?la batteria regge meno?quanto l'hai pagato?

ninetoday
06-08-2011, 13:57
portalo indietro e fattelo cambiare,hai la scheda video fritta mi sa :asd:
prima però prova ad aggiornare i driver:
http://it.download.nvidia.com/Windows/275.33/275.33-notebook-win7-winvista-64bit-international-whql.exe

aggiornati, non cambia niente

però ho provato a usare un player dvd come powerdvd e devo dire che i video si vedono meglio, non ci sono quadrettoni nelle parti scure dei film (solo un po' in quelle chiare)

siamo sicuri che sia un problema hardware? se il problema non è hardware non me lo cambiano

whitewolf92
06-08-2011, 14:11
aggiornati, non cambia niente

però ho provato a usare un player dvd come powerdvd e devo dire che i video si vedono meglio, non ci sono quadrettoni nelle parti scure dei film (solo un po' in quelle chiare)

siamo sicuri che sia un problema hardware? se il problema non è hardware non me lo cambiano

probabilmente con quei programmi il pc fa usare la grafica integrata e non la gt540...secondo me è quella che ha problemi,prova dal pannello di controllo nvidia in impostazioni 3d e seleziona al posto di scelta automatica "scheda ad alte prestazioni"

dovrebbe forzare il sistema ad usare solo la gt540,per vedere se hai problemi

ninetoday
06-08-2011, 14:35
probabilmente con quei programmi il pc fa usare la grafica integrata e non la gt540...secondo me è quella che ha problemi,prova dal pannello di controllo nvidia in impostazioni 3d e seleziona al posto di scelta automatica "scheda ad alte prestazioni"

dovrebbe forzare il sistema ad usare solo la gt540,per vedere se hai problemi

è già selezionato nvidia ad alte prestazioni, sia globalmente che nei singoli programmi come chrome e vlc.

adesso il problema delle sfarfallature si presenta nelle parti più chiare dei video.
la situazione è migliorata su vlc mettendo come uscita OPEngl

whitewolf92
06-08-2011, 16:04
è già selezionato nvidia ad alte prestazioni, sia globalmente che nei singoli programmi come chrome e vlc.

adesso il problema delle sfarfallature si presenta nelle parti più chiare dei video.
la situazione è migliorata su vlc mettendo come uscita OPEngl

se è una cosa software prova a dare una formattata...se non si risolve portalo indietro.

ninetoday
06-08-2011, 16:28
se è una cosa software prova a dare una formattata...se non si risolve portalo indietro.

una formattata ad un pc uscito dal negozio (senza cd di installazione dei programmi base tra l'altro), non la faccio nemmeno sotto tortura.
credo che me lo terrò così... mi sa che questo livello di dettaglio delle immagini sia il meglio che possa avere.

se fosse un problema hardware suppongo che non vedrei niente o che i problemi sarebbero molto più evidenti

whitewolf92
06-08-2011, 16:44
una formattata ad un pc uscito dal negozio (senza cd di installazione dei programmi base tra l'altro), non la faccio nemmeno sotto tortura.
credo che me lo terrò così... mi sa che questo livello di dettaglio delle immagini sia il meglio che possa avere.

se fosse un problema hardware suppongo che non vedrei niente o che i problemi sarebbero molto più evidenti

no guarda che nell'hd c'è una partizione nascosta con dentro l'installazione di windows 7 e i vari programmi,cerca su internet come avviarla.
Se la scheda ti fa degli artefatti mentre vedi un video è un cattivo segno,non è o bianco o nero,sono i primi segni di cedimento,poi cmq scegli te,io se pago qualcosa la voglio funzionante al 100%.

p.s. una formattata al pc uscito da negozio sarebbe la prima cosa da fare,così ti togli tutta quella spazzatura che ci mettono sopra i produttori.

meli.j
06-08-2011, 16:47
spettacolare O_O
quanto scalda rispetto al vecchio?la batteria regge meno?quanto l'hai pagato?

Si riscalda leggermente di piu,ma di poco..Come rumorosità direi identico se non anche meno..
Pagato100€ + o - ...
La betteria al 100% dura 2h e 30..Ma non l'ho ancora testato per bene in questo sto formattando il pc quasi ogni dì per trovare la versione migliore modificata di W7..

whitewolf92
06-08-2011, 16:50
Si riscalda leggermente di piu,ma di poco..Come rumorosità direi identico se non anche meno..
Pagato100€ + o - ...
La betteria al 100% dura 2h e 30..Ma non l'ho ancora testato per bene in questo sto formattando il pc quasi ogni dì per trovare la versione migliore modificata di W7..

se ti posso dare un consiglio,la versione migliore è quella liscia,tutte quelle modificate sono da lasciar perdere xD

meli.j
06-08-2011, 16:56
Liscia in ke senso??
Le modifiche al sistema operativo le faccio io eliminando tutti i programmi o servizi inutili ke nn utilizzo tipo IE8,il programma Windows di deframentazione,BitLoket(o simile),il MediaCenter,DVD Maker ecc ecc ecc..
W7 meno roba ha e più gira meglio!!Meno cose da caricare..

whitewolf92
06-08-2011, 17:12
Liscia in ke senso??
Le modifiche al sistema operativo le faccio io eliminando tutti i programmi o servizi inutili ke nn utilizzo tipo IE8,il programma Windows di deframentazione,BitLoket(o simile),il MediaCenter,DVD Maker ecc ecc ecc..
W7 meno roba ha e più gira meglio!!Meno cose da caricare..

infatti! pensavo stessi provando le varie versioni modificate da utenti tipo la nvidia version ecc :asd:

ninetoday
06-08-2011, 18:07
no guarda che nell'hd c'è una partizione nascosta con dentro l'installazione di windows 7 e i vari programmi,cerca su internet come avviarla.
Se la scheda ti fa degli artefatti mentre vedi un video è un cattivo segno,non è o bianco o nero,sono i primi segni di cedimento,poi cmq scegli te,io se pago qualcosa la voglio funzionante al 100%.

p.s. una formattata al pc uscito da negozio sarebbe la prima cosa da fare,così ti togli tutta quella spazzatura che ci mettono sopra i produttori.

grazie

boh, i dvd mi sembrano ok (onestamente mi aspettavo una definizione maggiore sui led... i dvd sul notebook lcd si vedono una meraviglia), adesso smanettando su VLC mi pare che anche i divx lo siano (vlc ha un noto problema con win7).

su windows media player invece si vedono proprio male con un sacco di artefatti.

il fatto che la qualità cambi in base al player penso che sia un problema software, ma non credo che la formattazione serva a qualcosa.
non ci sono schifezze dei produttori e i driver sono aggiornati.

whitewolf92
06-08-2011, 18:18
grazie

boh, i dvd mi sembrano ok (onestamente mi aspettavo una definizione maggiore sui led... i dvd sul notebook lcd si vedono una meraviglia), adesso smanettando su VLC mi pare che anche i divx lo siano (vlc ha un noto problema con win7).

su windows media player invece si vedono proprio male con un sacco di artefatti.

il fatto che la qualità cambi in base al player penso che sia un problema software, ma non credo che la formattazione serva a qualcosa.
non ci sono schifezze dei produttori e i driver sono aggiornati.

ma in che formato sono i video?puoi provare un videogioco?
installa questi codec e dimmi come va http://fileforum.betanews.com/sendfile/1094057842/1/1312651070.52d48ba8524065b0e053c0d93a784250b27be49f/K-Lite_Codec_Pack_750_Basic.exe

meli.j
06-08-2011, 19:02
infatti! pensavo stessi provando le varie versioni modificate da utenti tipo la nvidia version ecc :asd:

No no lo so ke quelle cagate modificate da altri utenti sono tutte baggianate..Preferisco far da me!!
Prendo una versione pulita di W7,magari con SP1 integrato,con RT7Lite levo tutto ciò di inutile ed aggiungo i miei programmi preferiti,tipo quelli di mozilla,win rar,skype ecc ecc

cosworth88
07-08-2011, 09:43
grazie

boh, i dvd mi sembrano ok (onestamente mi aspettavo una definizione maggiore sui led... i dvd sul notebook lcd si vedono una meraviglia), adesso smanettando su VLC mi pare che anche i divx lo siano (vlc ha un noto problema con win7).

su windows media player invece si vedono proprio male con un sacco di artefatti.

il fatto che la qualità cambi in base al player penso che sia un problema software, ma non credo che la formattazione serva a qualcosa.
non ci sono schifezze dei produttori e i driver sono aggiornati.

io ti consiglio di provare media player classic home cinema e attivare nelle opzioni DXVA, sul mio netbook con con optimus è l'unico che funziona bene... come ultimo tentativo prova i corecodec con supporto a cuda

ninetoday
09-08-2011, 12:14
ma in che formato sono i video?puoi provare un videogioco?
installa questi codec e dimmi come va http://fileforum.betanews.com/sendfile/1094057842/1/1312651070.52d48ba8524065b0e053c0d93a784250b27be49f/K-Lite_Codec_Pack_750_Basic.exe

situazione migliorata su wmp, grazie
cmq non uso mai wmp perchè sovrappone sempre gli audio nei film con doppia lingua

oggi proverò un gioco, per vedere se è tutto ok

non ho ancora capito una cosa... dove cavolo si regola la luminosità e il contrasto dello schermo?

super.pieroz
09-08-2011, 13:35
tasto destro nel desktop --> proprietà grafiche e trovi le regolazioni... sono della scheda intel, ma influenzano anche la nvidia ;) ..

devilrex
10-08-2011, 14:35
Ma i 275.33 sono gli ultimi funzionanti allora?

whitewolf92
10-08-2011, 14:41
gli ultimi sono i 280.26

devilrex
10-08-2011, 14:48
gli ultimi sono i 280.26

Ho provato a installarli ma dopo il primo riavvio, quando riprende l'installazione, va in errore come se non fossero compatibili con questa sk video xD

boccio74
11-08-2011, 10:47
ragazzi,per regolare le ventola vga si puo usare rivatuner?

boccio74
11-08-2011, 11:32
ho giocato un po a the last remnant e mi è arrivato vga a 79° e cpu 90°,con laptop solo rialzato con dei tappini...

tonynespola
11-08-2011, 15:11
Salve a tutti mi sono appena iscritto!
uso il pc per cad ,artlantis studio, 3ds.
La mia domanda:
meglio
acer 5742G-488G75MNKK (LX.RDP02.012)
CPU Intel® Core™ i5 480M (2,66 Ghz, Turbo Mode 2,93 Ghz), Ram 8 Gb DDR3, HD 750 GB,
grafica nVidia GeForce GT540 2 Gb dedicati, schermo 15,6" LED, rete 10/100/1000 mbps,
wifi 802.11 b/g/n, webcam e microfono, speaker, multicard reader, batteria 6 celle, HDMI.
a 599 euro su un noto negozio
o
sony VPCEH1C5E
Intel® CoreTM i5-2410M, 2.3Ghz
Windows® 7 Home Premium autentico
Italiano (QWERTY)
39,5cm LCD 1366 x 768 + webcam
NVIDIA® GeForce® 410M GPU 1GB
500 GB Serial ATA (5400 rpm)
6 GB 1333MHz DDR3-SDRAM
Masterizzatore DVD
Office 2010 Starter
a 603 euro su internet

la mia preoccupazione e che l'acer sia troppo fragile.

whitewolf92
11-08-2011, 22:19
ho giocato un po a the last remnant e mi è arrivato vga a 79° e cpu 90°,con laptop solo rialzato con dei tappini...
la gpu è normale,la cpu un po' meno xD

Salve a tutti mi sono appena iscritto!
uso il pc per cad ,artlantis studio, 3ds.
La mia domanda:
meglio
acer 5742G-488G75MNKK (LX.RDP02.012)
CPU Intel® Core™ i5 480M (2,66 Ghz, Turbo Mode 2,93 Ghz), Ram 8 Gb DDR3, HD 750 GB,
grafica nVidia GeForce GT540 2 Gb dedicati, schermo 15,6" LED, rete 10/100/1000 mbps,
wifi 802.11 b/g/n, webcam e microfono, speaker, multicard reader, batteria 6 celle, HDMI.
a 599 euro su un noto negozio
o
sony VPCEH1C5E
Intel® CoreTM i5-2410M, 2.3Ghz
Windows® 7 Home Premium autentico
Italiano (QWERTY)
39,5cm LCD 1366 x 768 + webcam
NVIDIA® GeForce® 410M GPU 1GB
500 GB Serial ATA (5400 rpm)
6 GB 1333MHz DDR3-SDRAM
Masterizzatore DVD
Office 2010 Starter
a 603 euro su internet

la mia preoccupazione e che l'acer sia troppo fragile.
prendi il sony,anche se la serie E è fatta non troppo bene

Flaviofabio
17-08-2011, 20:48
E SetFsb continua a farsi attendere.......
Che lo sviluppo del software sia stato accantonato???
è la nostra unica e ultima speranza purtroppo, speriamo di no....

ninetoday
18-08-2011, 20:06
ehm... ma lo scrolling orizzontale?

meli.j
19-08-2011, 06:17
mi pare ke nn ci sia..Se no potresti provare con qualke altro driver ke te lo permette..

donniedarko
19-08-2011, 15:44
Salve a tutti.
Sto cercando un pc per giocare e fare montaggio video con Premiere, non roba grossa per ora.
Avevo puntato l'hp dv6-6170sl, poi ho notato questo e questo thread, mi pare un buon pc, con buone caratteristiche e prezzo (820€ contro 899€ di hp).
Ho letto che la gt 540 non se la cava male; ho visto anche alcuni video sul tubo di gaming con questo notebook.
E' un buon acquisto per l'utilizzo che ne farei o risente di qualche problema nascosto? :D
PS. Spero di non infrangere regole linkando al tubo, in caso scusate :muro:
Crysis 2 http://www.youtube.com/watch?v=f4G1-3dfLhw
Assassin's Creed Brotherhood http://www.youtube.com/watch?v=-YSEL4uo-uc

LoGi
20-08-2011, 14:07
:D Se mai vi servissero le batterie di questo mezzo (6 celle) il mio fornitore le possiede. Si varia dai 42€ ai 45€ . ;)

Ora vedo di fargli prendere anche quelle da 9 cellone! :D Che IO voglio! :sofico:

:cincin:

meli.j
23-08-2011, 09:05
Ciao ragazzi,ieri ho usato questa bestiolina come se fosse un pc desktop,nel senso ke ho collegato all'ACER un mouse,una tastera esterna, un monitor HP LCD da 20" ed un buon impianto audio..Ke dire,spettacolare!!Ho giocato per qualche ora a Black Ops(finito! :D) e poi a World at War..Mi son divertito da matti e dopo quelle 3/4h di divertimento non mi sono manco stancato tanto la vista..Ciò mi fa pensare che lo skermo del mio Acer 5742G è proprio una ciofeca perche appena lo uso per qualche ora la vista mi va a quel paese..
Dunque la mia domanda è questa:
-é possibile montare un display migliore sul nostro Acer???

Inoltre mi chiedevo se fosse possibile cambiarli pure il processore per mettergli un i7,è fattibile??secondo voi la resa ne vale la spesa??

Flaviofabio
23-08-2011, 10:30
Ciao ragazzi,ieri ho usato questa bestiolina come se fosse un pc desktop,nel senso ke ho collegato all'ACER un mouse,una tastera esterna, un monitor HP LCD da 20" ed un buon impianto audio..Ke dire,spettacolare!!Ho giocato per qualche ora a Black Ops(finito! :D) e poi a World at War..Mi son divertito da matti e dopo quelle 3/4h di divertimento non mi sono manco stancato tanto la vista..Ciò mi fa pensare che lo skermo del mio Acer 5742G è proprio una ciofeca perche appena lo uso per qualche ora la vista mi va a quel paese..
Dunque la mia domanda è questa:
-é possibile montare un display migliore sul nostro Acer???

Inoltre mi chiedevo se fosse possibile cambiarli pure il processore per mettergli un i7,è fattibile??secondo voi la resa ne vale la spesa??

Beh il monitor si, si potrebbe fare, smontare quello del portatile ed mettercene un altro...certo non è semplicissimo, bisogna prestare molta attenzione e la massima delicatezza ma si, è fattibile.

Sostituire il procio anche, ammesso che la CPU non sia " attaccata " al socket come la maggior parte dei portatili ahimè...però in teoria anche questo è fattibile.

Ma non penso ne valga la pena, il rischio per fare queste due cose è troppo elevato, e non saprei se ne valga la pena.

Io ad esempio ho un portatile ed un fisso, il fisso ha un monitor/TV da 22 pollici, fullHD e tutto quanto...quando ad esempio ho bisogno di giocare a PES collego il portatile al monitor con il cavo HD... altrimenti che l'ho comprato affare un portatile, mi tenevo solo il fisso, non credi? :)

meli.j
23-08-2011, 10:35
Io uso solo questo pc,sia a lavoro ke a casa,xke avere 1000pc non me ne faccio nulla,e siccome questo ha delle ottime componentistiche interne,ma pecca di molto con quelle esterne(vedi audio,video display,ecc ecc) mi piacerebbe renderlo il più completo possibile!!..
In casa si è in progetto di prendere un bel tv LED full HD con HDMI,con un buono stereo così da avere un home pc utilizzando un notebook ;)

whitewolf92
23-08-2011, 10:58
:D Se mai vi servissero le batterie di questo mezzo (6 celle) il mio fornitore le possiede. Si varia dai 42€ ai 45€ . ;)

Ora vedo di fargli prendere anche quelle da 9 cellone! :D Che IO voglio! :sofico:

:cincin:
quelle da 9 celle sono più grandi di quelle da 6?

Ciao ragazzi,ieri ho usato questa bestiolina come se fosse un pc desktop,nel senso ke ho collegato all'ACER un mouse,una tastera esterna, un monitor HP LCD da 20" ed un buon impianto audio..Ke dire,spettacolare!!Ho giocato per qualche ora a Black Ops(finito! :D) e poi a World at War..Mi son divertito da matti e dopo quelle 3/4h di divertimento non mi sono manco stancato tanto la vista..Ciò mi fa pensare che lo skermo del mio Acer 5742G è proprio una ciofeca perche appena lo uso per qualche ora la vista mi va a quel paese..
Dunque la mia domanda è questa:
-é possibile montare un display migliore sul nostro Acer???

Inoltre mi chiedevo se fosse possibile cambiarli pure il processore per mettergli un i7,è fattibile??secondo voi la resa ne vale la spesa??
per il processore si può,però non conviene poichè gli i7 per questo socket sono a 45nm e scaldano molto...potresti mettere un i7 640M che è un dual core ma ad esempio nei benchmark da le piste all'i7 720qm ed è un 32nm come la cpu che hai ora.
http://www.notebookcheck.net/Mobile-Processors-Benchmarklist.2436.0.html

la spesa non è certamente leggera quindi secondo me ti conviene tenere quello che hai finchè non senti che ti serve qualcosa di più potente.


per il display penso che contando quanto costerebbe cambiarlo e il lavoro da fare,ti converrebbe comprare un monitor esterno,magari un fullhd da collegare via hdmi:sofico:

LoGi
23-08-2011, 11:45
quelle da 9 celle sono più grandi di quelle da 6?


per il processore si può,però non conviene poichè gli i7 per questo socket sono a 45nm e scaldano molto...potresti mettere un i7 640M che è un dual core ma ad esempio nei benchmark da le piste all'i7 720qm ed è un 32nm come la cpu che hai ora.
http://www.notebookcheck.net/Mobile-Processors-Benchmarklist.2436.0.html

la spesa non è certamente leggera quindi secondo me ti conviene tenere quello che hai finchè non senti che ti serve qualcosa di più potente.


per il display penso che contando quanto costerebbe cambiarlo e il lavoro da fare,ti converrebbe comprare un monitor esterno,magari un fullhd da collegare via hdmi:sofico:

Le 9 celle sono leggermente più estese nel posteriore, ossia la batteria sporgerà fuori da dietro del pc di 1 cm circa. :)

Cambiare il procio al nostro Acer è possibilissimo, perchè il socket è libero...
l'unica menata è il costo di sti proci... :rolleyes: Comprarli "liberi" è come comprare mezzo o più portatile... :muro:

:)

meli.j
23-08-2011, 11:48
Hai foti di ste batterie??Quanto tengono acceso il bestione dopo??

LoGi
23-08-2011, 11:49
Foto al momento no... dovrebbero arrivare al mio fornitore il mese prossimo..... ;) con la 9 cell, dovrebbe stare in piedi almeno 5-6 ore.
:)

meli.j
23-08-2011, 11:51
Prezzo per la 9celle??

LoGi
23-08-2011, 11:52
e a me lo domandi ?? :D :D Appena arriveranno da lui me lo dirà come ha fatto con quelle da 6.
:)

whitewolf92
23-08-2011, 11:56
Foto al momento no... dovrebbero arrivare al mio fornitore il mese prossimo..... ;) con la 9 cell, dovrebbe stare in piedi almeno 5-6 ore.
:)

ma originali acer?poi facci sapere :D

Flaviofabio
23-08-2011, 14:25
Ma su qualunque portatile si possono installare batterie da 9 celle? o bisogna che questo abbia caratteristiche particolari?

LoGi
23-08-2011, 20:57
La batteria DEVE essere idonea per il portatile sul quale la vuoi installare.
Inclusi i voltaggi e gli amperaggi. Dipende poi dai 2-3 produttori :D (perchè li conti sulla mano i produttori di batterie eh! ;) ) se hanno voglia o meno di produrre una "special-edition" maggiorata per il determinato pc.
Di solito le "maggiorate" vengono prodotte in base alla vendita ed ai volumi di un determinato portatile. Se il pc fa schifo, nessuno la produrrà. :)

Il nostro è bellissssssimo :D :D :D e quindi sono state prodotte.
Ovviamente sono originali ed identiche a quella presente nel nostro pc.
Ho già preso una 6 celle ed è identica alla mia che ho nel portatile, inclusi i marchi ed il luogo di produzione, quindi nulla da dire. (anzi... sembra resistere meglio di quella in dotazione... ^^" )

Adesso attendo la maggiorata!
:)

Flaviofabio
23-08-2011, 21:06
La batteria DEVE essere idonea per il portatile sul quale la vuoi installare.
Inclusi i voltaggi e gli amperaggi. Dipende poi dai 2-3 produttori :D (perchè li conti sulla mano i produttori di batterie eh! ;) ) se hanno voglia o meno di produrre una "special-edition" maggiorata per il determinato pc.
Di solito le "maggiorate" vengono prodotte in base alla vendita ed ai volumi di un determinato portatile. Se il pc fa schifo, nessuno la produrrà. :)

Il nostro è bellissssssimo :D :D :D e quindi sono state prodotte.
Ovviamente sono originali ed identiche a quella presente nel nostro pc.
Ho già preso una 6 celle ed è identica alla mia che ho nel portatile, inclusi i marchi ed il luogo di produzione, quindi nulla da dire. (anzi... sembra resistere meglio di quella in dotazione... ^^" )

Adesso attendo la maggiorata!
:)

ooook ;)
Thanks!

meli.j
26-08-2011, 17:41
nuovo aggiornamento bios!!

tonynespola
26-08-2011, 21:54
alla fine ho comprato l'acer 5742g :read:

funziona tutto alla perfezione tranne che l'audio non è un dei migliori... mono, la morbidezza della plastica del rivestimento da un po fastidio. un problema spero risolvibile lo da autocad, ho la versione 2012. Aprendo il programma la prima volta ho notato che le barre degli strumenti cad non vengono visualizzati sullo schermo quando si passa da una barra all'altra, in pratica finchè non passo sopra uno strumento con il puntatore, questo non è visualizzato sullo schermo ed alcuni pulsanti appaiono sbiaditi.
ho scoperto che ci sono due schede video, una misera intel integrata e la mitica nvidia gt 540m 2 gb. dal pannello di controllo nvidia posso scegliere quale scheda far utilizzare ad autocad, se scelgo l'intel va tutto bene, se scelgo la nvidia ho i problemi di cui ho parlato prima :boh: .
Naturalmente voglio utilizzare la nvidia!!!

qualcuno sa come fare?

tonynespola
26-08-2011, 21:57
dimenticavo la ventola a mio parere è una potenza!!

Blueschneider
27-08-2011, 01:03
Pensavo di portare la ram da 4 a 8 Gb, ma avrei bisogno di un video (o una foto) in cui si veda l'interno del laptop, così da non fare cavolate una volta che lo apro. (Ho già dovuto sostituire il monitor perchè l'ho rotto, ma quello è molto più semplice da fare).

Ps. 8 gb di ram (2x4gb) pc3 10600 non costano ormai nulla.. (meno di 40 euro in tutto)

meli.j
27-08-2011, 06:47
Per cambiare ram è semplicissimo,smonti il pannellino ke c'è al posteriore e le trovi là!

vs0587
27-08-2011, 10:13
Ps. 8 gb di ram (2x4gb) pc3 10600 non costano ormai nulla.. (meno di 40 euro in tutto)

Dove?

Blueschneider
27-08-2011, 12:42
Ebay, da un venditore inglese. Ha in vendita sia kingston che hyperam.
il suo negozio è "low price memory".

vs0587
27-08-2011, 12:43
Ebay, da un venditore inglese. Ha in vendita sia kingston che hyperam.
il suo negozio è "low price memory".

Grazie.. ;)

meli.j
27-08-2011, 12:44
Io penso oggi mi piglio queste:
http://www.monclick.it/schede/corsair/CMSO4GX3M1A1333/ddr3--1333mhz-4gb-204-sodimm.htm

tonynespola
27-08-2011, 13:02
alla fine ho comprato l'acer 5742g :read:

funziona tutto alla perfezione tranne che l'audio non è un dei migliori... mono, la morbidezza della plastica del rivestimento da un po fastidio. un problema spero risolvibile lo da autocad, ho la versione 2012. Aprendo il programma la prima volta ho notato che le barre degli strumenti cad non vengono visualizzati sullo schermo quando si passa da una barra all'altra, in pratica finchè non passo sopra uno strumento con il puntatore, questo non è visualizzato sullo schermo ed alcuni pulsanti appaiono sbiaditi.
ho scoperto che ci sono due schede video, una misera intel integrata e la mitica nvidia gt 540m 2 gb. dal pannello di controllo nvidia posso scegliere quale scheda far utilizzare ad autocad, se scelgo l'intel va tutto bene, se scelgo la nvidia ho i problemi di cui ho parlato prima :boh: .
Naturalmente voglio utilizzare la nvidia!!!

qualcuno sa come fare?

risolto basta aggiornare i driver nvidia e impostare la scheda video più potente per cad dal pannello di controllo nvidia.

meli.j
27-08-2011, 14:08
RAM da 8GB acquistata,spero mi arrivino presto :sperem: così avrò un pc così:sofico: potente!!:D :D :D

mofe74
27-08-2011, 15:01
Ciao a tutti! Sono nuovo del forum (anche se lo seguo da un po') e felice possessore del nostro 5742G. Sono preoccupato dalle temperature: questi sono i risultati giocando a Dungeon Siege III (gioco non troppo pesante): http://img62.imageshack.us/img62/1681/temp02u.jpg http://img545.imageshack.us/img545/6365/temp01b.jpg
Che dite? Ho letto che altri hanno il medesimo problema, ma 100º per il processore mi sembra una temp. rischiosamente alta...

@meli.j Belle ram e costano poco. Anche nel nostro notebook ci sono di serie le DDR3 1333mhz: purtroppo il procio supporta fino a 1066mhz! (almeno il 480M)

Eress
27-08-2011, 15:09
Le prime due temperature dei chipset mi sembrano altine...
Comunque per i portatili ogni tanto è buona regola aprirli e dare una passata con aria compressa, facendo sempre attenzione che la ventolina sia bloccata durante l'operazione.

meli.j
27-08-2011, 15:10
Ciao a tutti! Sono nuovo del forum (anche se lo seguo da un po') e felice possessore del nostro 5742G. Sono preoccupato dalle temperature: questi sono i risultati giocando a Dungeon Siege III (gioco non troppo pesante): http://img62.imageshack.us/img62/1681/temp02u.jpg http://img545.imageshack.us/img545/6365/temp01b.jpg
Che dite? Ho letto che altri hanno il medesimo problema, ma 100º per il processore mi sembra una temp. rischiosamente alta...

@meli.j Belle ram e costano poco. Anche nel nostro notebook ci sono di serie le DDR3 1333mhz: purtroppo il procio supporta fino a 1066mhz! (almeno il 480M)
Le temperature mi sembrano nella norma,pure io quando gioco,sopratutto a giochi pesanti tipo DiRT3, F1 2010,BlackOps o simili ho quelle temperature,GPU sui 80/90°C e CPU 85/95°C,più o meno!!


Nella tua firma vedo che pure tu hai montato 8GB di ram,hai notato differenza dall'originale 4GB??

Flaviofabio
27-08-2011, 17:40
Ciao a tutti! Sono nuovo del forum (anche se lo seguo da un po') e felice possessore del nostro 5742G. Sono preoccupato dalle temperature: questi sono i risultati giocando a Dungeon Siege III (gioco non troppo pesante): http://img62.imageshack.us/img62/1681/temp02u.jpg http://img545.imageshack.us/img545/6365/temp01b.jpg
Che dite? Ho letto che altri hanno il medesimo problema, ma 100º per il processore mi sembra una temp. rischiosamente alta...

@meli.j Belle ram e costano poco. Anche nel nostro notebook ci sono di serie le DDR3 1333mhz: purtroppo il procio supporta fino a 1066mhz! (almeno il 480M)

E' migliore il i5 480m che hai sul portatile o il QuadCore Q6600 che hai sul fisso?

Eress
27-08-2011, 18:11
Le temperature mi sembrano nella norma,pure io quando gioco,sopratutto a giochi pesanti tipo DiRT3, F1 2010,BlackOps o simili ho quelle temperature,GPU sui 80/90°C e CPU 85/95°C,più o meno!!
Saranno anche nella norma e ne dubito, ma così il tuo pc non durerà molto :D:p

meli.j
27-08-2011, 18:17
Beh non gioco costantemente dunque non penso che gli possa accadere qualcosa..Cmq se possibile quando gioco lo tengo sempre leggermente sollevato al posteriore per farlo raffreddare meglio!!Cmq è progettato male secondo me sto pc per il raffreddamento,sarebbe stato meglio con un bel pannello sottostante da poter smontare per facilitare la eventuale pulizia dei componenti..

Gabri_pc
27-08-2011, 20:28
Scusate ragazzi vorrei comprare della ram a questo pc cioè upgradarlo a 8gb vorrei la migliore del mercato a prezzi vantagiosi.

mofe74
27-08-2011, 21:24
Ho scordato di dirvi che quelle temp. le ho raggiunte usando un supporto x notebook! Non so come altro migliorare il ricambio d'aria, ad esempio ora che sto solo navigando sono sui 70º di procio... Purtroppo ho acquistato l'ultimo 5742 del centro commerciale ed era in esposizione, forse è rimasto troppo acceso, boh.
Ora le risposte:
@Eress: giusto, una bella pulitina ci sta, anche se lo uso da poco.
@meli.j: non saprei, ha 8GB di serie.
@Flaviofabio: non ho ancora fatto test specifici. Rispetto all'Acer 5739G la differenza è molto minore, ma secondo me è ancora leggermente più prestante il quad (sarà una questione di affetto:D ).
Pensando al 5739G, l'unica cosa che davvero mi manca è l'audio: ha 2 altoparlanti e un bel subwoofer; con un solo speaker in mono il 5742G fa un po' pena...
Purtroppo nel 5739G mi si è rotto l'attacco del cavo di alimentazione sulla scheda madre... sto tentando una riparazione un po' improbabile...
http://img191.imageshack.us/img191/4284/sta50003n.jpg

sme4gol
28-08-2011, 09:50
Innanzitutto un saluto a tutto il forum.

C'è in offerta a 399€ un Aspire 5742G-384G32Mnkk (processore i3-380M, 4GB ram, disco 320, nVidia 540 1GB)

A me servirebbe un uso normale, multimedia + giochi tipo Call Of Duty: Black Ops.


A livello di affidabilità del notebook ed in generale degli Acer come stiamo messi?

Molti anni fa Acer non era sinonimo di qualità assemblativa, spero che i tempi siano cambiati.. in ogni caso ho letto di pareri molto positivi riguardo l'assistenza.

Grazie per il vostro aiuto :)

sme4gol
28-08-2011, 10:18
In alternativa ci sarebbe l'Aspire 5750G-2414G50Mnkk a 499€..

sono confuso :confused:

giulio3x
28-08-2011, 11:05
almeno sulla carta questo pc sembrerebbe anche buono, però mi dispiace molto che sia sprovvisto di Bluetooth e abbia solamente un altoparlante.
voi che dite con solo un altoparlante si sente male? e senza il Bluetooth è un grosso problema? si può sempre usare un adattatore usb Bluetooth, che ne pensate voi che lo avete già? mi date qualche vostra impressione? grazie

LoGi
28-08-2011, 22:34
Ciao,
le cuffie ed il loro suono sono ottimale... Ho giusto guardato oggi il film Walking dead sul portatile: se c'è silenzio in sala non è comunque male sentirlo ad una cassa, ma l'effetto migliora assai in cuffia.
Per il BT non ti so dire: costano circa 10 euri i micro adattatori, ma altro non posso dirti, visto che non ne ho mai avuto l'esigenza di utilizzare il BT.
:)

@ sme4gol
Prendi quella da 399 se non devi farci roba pesante: il nuovo i5 SandyBridge in fatto di cores è come i "vecchi" i3/i5 (dual core/4 processi) con la differenza che arriva a supportare RAM più prestante fino a 1600 (contro max 1066 del i3) ma ha il difetto di essere leggermente più lento dei "vecchi": va a 2,3Ghz contro i 2.53 del i3. Ovviamente con programmi ad UN SOLO processo il turbo lo porta a 2,9Ghz il nuovo i5.

Dipende da quanto vuoi spendere: 100 sacchi sono tantini, ma avresti una tecnologia tutta nuova, rispetto alla nostra che è un passo dietro.
Al lato pratico, tenendo il pc come d'acquisto, ti cambia assolutamente nulla.

Quindi devi valutare la spesa: il nuovo SandyBridge mantiene sicuramente più valore del nostro, quindi in caso di rivendita, vale qualcosa di più. Inoltre avresti già USB 3, mentre il nostro no. :D
;)

:cincin: