View Full Version : Acer ASPIRE 5742G
Pagine :
1
[
2]
3
4
5
6
7
8
9
10
XFormula1
26-03-2011, 07:13
ma nel programma optimus state viewer che vuol dire:
"show optimus overlay"
fafathebest
26-03-2011, 10:46
io arrivo alle 3 ore - 3 ore e mezza con la luminosità a livello medio e forzando optimus ad usare la vga integrata per il browser e le applicazioni desktop
Grazie a tutti delle risposte, mi son fatto un'idea :)
super.pieroz
26-03-2011, 10:56
un paio di domande:
-posso installare una versione pulita di win7 home premium (senza le stupide utility acer) usando il product key del portatile?
-dei driver aggiornati per il wifi (se disponibili) possono migliorare la compatibilità con il mio router d-link? attualmente il 99% delle volte non riesco a connettermi al router se questo è stato acceso prima del pc.. devo riavviarlo per forza.. non mi vede proprio la rete..:muro:
XFormula1
26-03-2011, 11:16
ma anche a voi la prima installazione di seven è durata 2 minuti?
XFormula1
26-03-2011, 13:10
Non l'ho installato io, ma può essere che vendono il portatile con seven già installato ? non ho mai comprato un portatile :fagiano:
XFormula1
26-03-2011, 13:50
Ah ecco perchè mi ha detto che è durata 2 minuti :D
Ciao dukkha,usare il pc portatile senza batteria lo mette un pò a rischio in caso di mancata corrente improvvisa..
Io x precauzione la lascio sempre attaccata,tanto una volta carica la batteria entra un bypass ke la scollega staticamente,dunque in teoria non si dovrebbe fondere col tempo..
grazie meli.j!! non avevo pensato al problema della corrente che se ne va... se davvero la batteria viene esclusa come dici è davvero bello..
l'ho formattato.. fila liscio come l'olio, sembra unto... :)
ora sto installando "farcry2" acquistato in edicola a 9,95 su "giochi per il mio computer", così comincio a metterlo un pò sotto torchio..
a presto..
XFormula1
27-03-2011, 13:05
la mia batteria non si carica più del 97% è normale?
ninna1987
27-03-2011, 13:20
la mia batteria non si carica più del 97% è normale?
ciao,
prova a farla scaricare un pò...e poi lascialo sotto carica...dovrebbe caricarsi al 100%.....
cmq....aspetta che qualcuno più preparato di me confermi la mia risposta o te ne dia un'altra.
ciao...
buon giorno,io vivo in germania e non parlo perfetto italiano ;)
ho comprato in un negozio in germania il 5742G con i3-380m,8GB ,gt 540m e 640gb per 499,- euro
ho trovato un driver che funziona perfetto con la 540m GT,optimus funziona anche bennissimo
http://forums.laptopvideo2go.com/topic/28267-v27028-windows-7vista-64bit-mobile-oem/
il NvOptimusTestViewer64 non serve piu ;)
http://img3.fotos-hochladen.net/uploads/unbenannt2wgr8ztc5l.jpg (http://www.fotos-hochladen.net)
funziona setfsb con il 5742G?
saluti antonio
super.pieroz
27-03-2011, 22:13
qualcuno ha provato ad installare windows xp pro sul 5752g?? volevo fare un dual-boot ma l'installazione di xp si blocca con una BSOD ancor prima di iniziare la procedura guidata, non appena termina il caricamento iniziale...:cry: ho provato addirittura con due versioni diverse..
Assicurati di avere il BIOS del mezzo con versione 1.14 o superiore.
Sotto quella versione XP va in blu screen a causa di incompatibilità.
;)
:cincin:
XFormula1
28-03-2011, 07:30
ciao,
prova a farla scaricare un pò...e poi lascialo sotto carica...dovrebbe caricarsi al 100%.....
cmq....aspetta che qualcuno più preparato di me confermi la mia risposta o te ne dia un'altra.
ciao...
grazie avevi ragione.
super.pieroz
28-03-2011, 16:20
Assicurati di avere il BIOS del mezzo con versione 1.14 o superiore.
Sotto quella versione XP va in blu screen a causa di incompatibilità.
;)
:cincin:
nuooooooo ho la 1.10 :muro: :muro: :muro:
il pc è nuovo, non mi fido a fare l'aggiornamento.. rinuncerò ad xp...
sai se per caso questa incompatibilità (o altre, sk video ecc) vale anche per windows antecedenti xp? a me basta che ci giri rfactor e funzioni un vecchio volante logitech, che dopo xp non è più compatibile..
grazie comunque:cincin:
ho fatto qualche prova e con i videogame se la cava egregiamente.. unica pecca a mio avviso sono i colori un pochino sotto tono; qualche consiglio?
nuooooooo ho la 1.10 :muro: :muro: :muro:
il pc è nuovo, non mi fido a fare l'aggiornamento.. rinuncerò ad xp...
sai se per caso questa incompatibilità (o altre, sk video ecc) vale anche per windows antecedenti xp? a me basta che ci giri rfactor e funzioni un vecchio volante logitech, che dopo xp non è più compatibile..
grazie comunque:cincin:
Io ho rischiato avevo la 1.10 è ho aggiornato alla 1.14 tramite windows è nessun problema 3 minuti ed avevo la 1.14 ora aspetto le successive la 1.17...
XFormula1
28-03-2011, 17:04
Ho formattato tutto ho installato 7 home premium da dvd...non mi accetta il seriale, Avevo letto qui che non c'erano problemi o mi ricordo male?
Se uso i dvd di ripristino posso fare un altra partizione, con Seven su c: e i dati nell'altra partizione, per poi in caso di problemi formattare solo c:?
Perchè mi è venuto il dubbio che i dvd di ripristino riportino tutto come all'inizio, partizione unica compresa, e quindi cancellando anche la partizione dati :muro:
super.pieroz
28-03-2011, 20:23
io ho recuperato la chiave installata in windows ed è diversa da quella stampata sotto il pc.... :muro:
Ho formattato tutto ho installato 7 home premium da dvd...non mi accetta il seriale, Avevo letto qui che non c'erano problemi o mi ricordo male?
Se uso i dvd di ripristino posso fare un altra partizione, con Seven su c: e i dati nell'altra partizione, per poi in caso di problemi formattare solo c:?
Perchè mi è venuto il dubbio che i dvd di ripristino riportino tutto come all'inizio, partizione unica compresa, e quindi cancellando anche la partizione dati :muro:
Puoi usare il seriale appiccicato sotto. Io (per curiosità :D ) prima di mettere il 7 Ultimate :D ho provato l'installazione del Home Premium 64 con quel codice e... l'attivazione via internet NON è fattibile, ma solo via telefonica.
E questo è NORMALE: le licenze OEM nascono e muoiono con il prodotto (oltre al ridicolo costo della stessa) e per eventuali formattazioni SULLA STESSA MACCHINA, occorre telefonare a Microsoft e farsi passare la key dello sblocco... :ciapet: Procedura AUTOMATICA, non spaventatevi... :p
Mi ricordo che con XP lo feci almeno 20 volte... :ciapet: :ciapet: :ciapet: (formattavo spesso, giusto per farmi le ossa... :P )
:cincin:
1) Aggiornato il consumo della NVidia Optimus: ora assorbe 65W;
2) il Setup del Bios mostrerà "Display Mode Option" dopo Winflash.
Ciao ;)
A ke serve quello sottolineato???
Cmq l'ho aggiornato!!:D
whitewolf92
29-03-2011, 10:21
scusa ho un dubbio esistenziale...che ha la gt540 da 1gb mi può dire se è ddr 3 o 5?
Buona domenica,charras ;)
Grazie per le info sui driver.
Purtroppo il 5742G non è ancora ufficialmente supportato da SetFSB (il 5745G,invece,sì).
Nelle prossime release,Abo dovrebbe includere tale supporto.
A presto,saluti ;)
grazie per l info che riguarda setfsb,allora aspettiamo a le prossime versione....
ieri è uscito il bios 1.17,pero sembra che le temperature ci sono alzati,avevo prima 33 gradi nel idle ora 45 gradi con bios 1.17
o e un sbaglio per leggere le temperature giuste o acer a cambiato il suo comportamento che riguardano le ventole del notebook
c`e qualcuno che puo verificare e confermare quello che riguardano le temperature?
saluti a tutti
dio_daniele
29-03-2011, 11:39
vale la pena aggiornare il bios? io ho ancora quello base, non l'ho mai aggiornato
ieri è uscito il bios 1.17,pero sembra che le temperature ci sono alzati,avevo prima 33 gradi nel idle ora 45 gradi con bios 1.17
o e un sbaglio per leggere le temperature giuste o acer a cambiato il suo comportamento che riguardano le ventole del notebook
c`e qualcuno che puo verificare e confermare quello che riguardano le temperature?
saluti a tutti
dopo che ho tolto la spina e ho riaviato il laptop le temperature sono tornati normali,cioè 33 gradi come con i bios precedenti
La mia temperatura è sui 45-50 con un normale utilizzo su internet..Con i giochi con il penultimo aggiornamento bios,l'1.16 sono arrivato a più di 80°C,tipo con F1 2010,o DiRT2 sopratutto..
Con l'1.17 non ho ancora testato giochi..
E non ho trovato nuovi menù sul bios..
dio_daniele
29-03-2011, 21:58
aggiornato il bios, la temperatura rimane uguale, solo che mi sembra che la ventola giri più veloce quando sono aperte normali app da desktop, ma forse è una mia supposizione
Mah, onestamente non ho trovato cambiamenti:
GPU 40 gradi
CPU 52 gradi
mentre sto navigando con google chrome, la ventola è spenta..
Benissimo,grazie a tutti per il feedback ;)
P.S. Oggi pomeriggio,se trovo un pò di tempo libero,riaggiorno il modulo ESCD del mio 5745G,installo i nuovi driver NVidia 267.76 e riferirò se ci sono novità :)
Cioè..?
E' una parte della memoria CMOS del Bios in cui sono memorizzati i settaggi relativi ai dispositivi hardware,in particolare le periferiche PnP (Plug and Play).
Al boot il Bios esegue una verifica su quest'area di memoria e se non si riscontrano modifiche alle risorse allocate il Bios prosegue il processo di boot.
L'ESCD funge anche da link tra il Bios e il S.O.
Windows è in grado di leggere la tabella ESCD per verificare che non vi siano state modifiche hardware e,in caso contrario,di reagire di conseguenza.
Tra l'altro,utilizzando sempre lo stesso modulo,Windows consente di assegnare manualmente le risorse nel Device Manager.
L'ultimo Bios Acer v1.18 per il 5745G aggiorna,appunto,il solo modulo ESCD.
Ciao vs0587 ;)
Ah ok, ora mi è chiaro... Pensavo che fosse una cosa fattibile più o meno da tutti.. :)
XFormula1
30-03-2011, 15:25
Sapete per caso come si avvia acer epower management?
Sapete per caso come si avvia acer epower management?
Mai capito anche io, so solo che lavora in background (ci sono i processi) e funziona.. Tempo fa l'avevo disinstallato e la batteria durava tre quarti d'ora in meno..!
http://www.nvidia.it/object/notebook-win7-winvista-64bit-270.51-beta-driver-it.html
nuovo driver di nvidia (beta)
Versione: 270.51 BETA
Data di rilascio: 2011.03.30
Sistema operativo: Windows Vista 64-bit, Windows 7 64-bit
Lingua: Italiano
Dimensioni: 170 MB
lucas851
30-03-2011, 22:09
http://www.nvidia.it/object/notebook-win7-winvista-64bit-270.51-beta-driver-it.html
nuovo driver di nvidia (beta)
Versione: 270.51 BETA
Data di rilascio: 2011.03.30
Sistema operativo: Windows Vista 64-bit, Windows 7 64-bit
Lingua: Italiano
Dimensioni: 170 MB
ahahahah mi hai battuto sul tempo...l'ho appena finito di scaricare!!!
Ragazzi chiedo scusa ma ho una domanda da fare.
Stamattina mi collego sul sito Acer ( http://www.acer.it/ac/it/IT/content/model/LX.RAA02.040 ) e noto una stranezza.
In pratica secondo la descrizione del portatile modello AS5742G-484G64Mnkk ( LX.RAA02.040 ) ora la scheda video che monta è la GT 420M e non più la GT540M.
Ora volevo chiedervi.......ma sono io che mi sono rincoglionito o hanno proprio sostituito la scheda video a sfavore di una peggiore????:muro: :help:
La riprova stà nel fatto che anche molti siti online dove la vendono riportano la GT420M.
Che abbiano fatto un passo indietro?
PS: Tra parentesi a livello di performance la GT420M è decisamente inferiore rispetto alla GT540M (basta andare su notebookcheck http://www.notebookcheck.net/Computer-Games-on-Laptop-Graphic-Cards.13849.0.html e verificare)
Ciao ragazzi,il WiFi del vostro acer 5742G come si comporta in fatto di ricezione??
Mi sono accorto ke il mio non è il max xke ad esempio ora sono a 1/2mt di distanza dal mio modem vodafon e misegna 93% di ricezione!!Ma com'è possibile??
Con il mio vecchio acer mi segna 99%..
Come posso fare x risolvere la questione??
Credo che quel modello con la GT420M sia fuori produzione,avendo sostituito la 420M con la più performante GT540M ;)
Ma allora perchè fino a qualche giorno fa sul sito Acer c'era specificata la GT540M e ora han messo la GT420M?
Anche in vari siti online qualche giorno fa era la stessa cosa.:muro: :muro: :help:
dio_daniele
31-03-2011, 19:59
Ciao ragazzi,il WiFi del vostro acer 5742G come si comporta in fatto di ricezione??
Mi sono accorto ke il mio non è il max xke ad esempio ora sono a 1/2mt di distanza dal mio modem vodafon e misegna 93% di ricezione!!Ma com'è possibile??
Con il mio vecchio acer mi segna 99%..
Come posso fare x risolvere la questione??
il mio prende bene il segnale, non so che dire... hai provato ad aggiornare tutti i driver?
Prende al 100% anke a 2/3mt di distanza??
I driver sono aggiornati,presi tutti dal sito acer..
dio_daniele
01-04-2011, 09:36
Prende al 100% anke a 2/3mt di distanza??
I driver sono aggiornati,presi tutti dal sito acer..
si il segnale è molto vicino al 100% anche con un piano di distanza, e non è che io abbia chissà quale modem (belkin54g)
Boh allora è il mio pc ke difetta!!boh!!stranissimo!!
Boh allora è il mio pc ke difetta!!boh!!stranissimo!!
Prova a cambiare il canale di trasmissione sul router.. Prova con i canali 1, 6, 11 e non utilizzare la modalità automatica.. :)
Ho già settato un ip statico,il pc come sistema e impostazioni è identico al mio vecchio acer 5920 ke prende benissimo usandolo alla stessa distanza di questo acer 5742g..
Ho capito cmq il settaggio ke mi vuoi far cambiare,proverò,ma non penso ke cambi qualcosa..
Ciao ragazzi,noto ke i colori dello schermo del mio acer non sono bellissimi,tutti i driver sono aggiornati e tutto funzia correttamente,ma qualcuno di voi ha mai cambiato i settaggi dei colori x migliorare la visione di giochi,film,immagini o quant'altro??
Si so benissimo come si fa,ma volevo sapere da voi se e come avete settato tali opzioni dei colori
Si so benissimo come si fa,ma volevo sapere da voi se e come avete settato tali opzioni dei colori
Io ho fatto un pò di prove ci perso 2-3 ore e poi alla fine ho lasciato tutto predefinito la scelta migliore...cmq in media i 15.6" sono abbastanza scarsi se ne è parlato anche qui come da altre parti,il contrasto rimane abbastanza basso e i neri non sono profondi,poi dipende dal pannello(schermo)che hai..meglio se LG,CHIMEI...peggio se AUO
Pannello di controllo
sistema
gestione dispositivi
schermi
monitor - tasto dx
proprietà
dettagli
dal menù a tendina - ID hardware
Aimè ho appena constatato ke ho un AOU..:muro:
Eh sto pc mi delude sempre più..mi sto quasi pentendo di averlo preso..
Aimè ho appena constatato ke ho un AOU..:muro:
Eh sto pc mi delude sempre più..mi sto quasi pentendo di averlo preso..
Anche a me mi ha dato fastidio la prima volta che l'ho scoperto...nn mi soddisfava come definizione e resa(leggero effetto retina) e allora incuriosito ho visto che pannello montavo...nn montavo un LG come da prova ma un AUO22EC :muro:
Se trovi una soluzione x migliorare la resa fammi sapere!
è possibile cambiare pannello x montare uno migliore??
è possibile cambiare pannello x montare uno migliore??
Guarda possibile è possibile però penso propio nn cn la garanzia ma a tue spese...dovresti rivolgerti un centro acer di assistenza della tua zona...oppure se lo fai fuori garanzia puoi andare in qualsiasi centro...io ho letto un pò sui forum è dovrei spendere piu di 100€ tra pannello/manodopera allora ho lasciato stare...se cn il pannello di controllo nvidiansi poteva settare i colori dello schermo si potevano fare altre prove ma ahime nn si può! :mad:
beh ovviamente in garanzia non passerà mai,poi se lo porto in un centro son più i soldi ke mi pigliano x montarlo ke x altro..Se e lo comprerei e lo monterei tutto da me!!:D
Tiè, vai a beccare quello corretto! :Prrr:
http://shop.ebay.it/i.html?_kw=lcd&_kw=chimei&_kw=n156&_dmpt=Altri_accessori_per_PC_Server_e_Portatili
Secondo te,chi costruisce pannelli TFT per Samsung,LG,Dell,Apple,ecc... ?
AUO è una sussidiaria della BenQ ed è leader mondiale nella costruzione dei display LCD,dopo la fusione con Quanta Display,con fabbriche "verdi" che lavorano senza carbone.
Ad esempio,nell'Acer 4820TG il display LG/Philips è nettamente peggiore dell'AUO303C,quest'ultimo più luminoso di circa 57cd/m^2 ma anche più brillante.
Mentre l'LG/Philips ha un contrasto che fa schifo di 128:1 con un valore del colore nero ancora più scandaloso di 1.42cd/m^2.
Con questo intendo dirti che non devi basarti,per la scelta del display TFT,sulla marca ma sui parametri.
Ciao meli.j ;)
Grazie e stragrazie x queste delucidazioni gronag..
Io non ne capisco tantissimo di tutti quei numeri ke mi hai elencato,ma già da subito lo schermo di questo pc non mi aveva entusiasmato tantissimo,xò l'ho comprato cmq,xke pur non avendo un eccellente schermo,o un eccellente HDD o un buon audio stereo,e altre cavolatine, all'interno ha delle buonissime componenti quali la scheda video GT540M da 2gb,in intel core i5-480M e 4gb di ram,componenti ke x quello ke l'ho pagato mi son sembrati molto più ke buoni..
Ora xò col passare del tempo e dei giorni nel quale lo utilizzo mi aggorgo purtroppo delle lacune della suddetta macchina..:mad: :muro:
Secondo te,chi costruisce pannelli TFT per Samsung,LG,Dell,Apple,ecc... ?
AUO è una sussidiaria della BenQ ed è leader mondiale nella costruzione dei display LCD,dopo la fusione con Quanta Display,con fabbriche "verdi" che lavorano senza carbone.
Ad esempio,nell'Acer 4820TG il display LG/Philips è nettamente peggiore dell'AUO303C,quest'ultimo più luminoso di circa 57cd/m^2 ma anche più brillante.
Mentre l'LG/Philips ha un contrasto che fa schifo di 128:1 con un valore del colore nero ancora più scandaloso di 1.42cd/m^2.
Con questo intendo dirti che non devi basarti,per la scelta del display TFT,sulla marca ma sui parametri.
Ciao meli.j ;)
Nn metto in dubbio questo mi sono spiegato male io nn volevo dire che AUO produca pannelli inferiori ma che il modello AUO22EC fa abbastanza schifo come pannello rispetto ad altri soprattutto x la retinatura e chi ha un occhio sensibile come il mio da veramente fastidio in alcuni momenti...:mad:
cmq notebook a parte ti posso garantire che se vedi una TV LCD a parità di modello cn pannello MVA AUO oppure cn pannello PVA SAMSUNG la differenza la noti eccome... :D
whitewolf92
01-04-2011, 16:07
wow io ho un lg che si vede abbastanza bene,che culo:sofico:
lgd0250
XFormula1
01-04-2011, 16:10
Anchio lg, ed anche a me sembra un bel pannelo, rispetto ad altri che ho visto nel negozio.
whitewolf92
01-04-2011, 16:59
Si tratta di un pannello nella media,nulla di eccezionale.
La distribuzione della luminosità massima non è uniforme,con 205cd/m^2 al centro (alimentazione a batteria) e 170.6cd/m^2 sul bordo sinistro in alto,il contrasto massimo di 161:1 non convince e il livello del nero a 1.27cd/m^2 è scandaloso.
Per chi è appassionato di grafica e di editing di immagini questi valori sono molto limitanti,ma vanno più che bene per la media dei consumatori.
Infine,precisiamo che si tratta di un display riflettente e quindi assolutamente inadatto ad essere utilizzato in ambienti esterni (e,in alcuni casi,anche in ambienti chiusi).
Ciau ;)
lo so anch'io,ma effetto retinatura=0 e il contrasto mi sembra più che acettabile :D
Il tuo è un discorso logico,meli.j ;)
Dobbiamo soppesare un pò tutte le variabili,il prezzo e la componentistica.
Per il prezzo che hai pagato,hai un'ottima scheda video e un buon processore,la capacità del disco fisso compensa ampiamente,a mio modo di vedere,le non eccellenti prestazioni,e infine 4GB di veloce Ram DDR3.
Poi sicuramente ci saranno alcuni compromessi in diversi comparti,tra cui quello audio,video e dei materiali (su quest'ultimo punto,però,non posso lamentarmi dato che le plastiche sono rigide,senza flessioni o scricchiolii vari).
Per me tale bilanciamento è a netto favore dell'Acer e secondo te ?
Altrimenti avresti scelto un Toshiba,non ti pare ? :D
Ciao meli.j ;)
... ... ...
Ho scelto acer xke aveva le caratteristiche interne più performanti a parer mio in base al prezzo(avevo massimo 700€ da spendere)..
Xo al momento dell'acquisto(essendo il mio primo acquisto in questo campo)guardavo solo le etichette e numeri,xke non sapevo su ke altri parametri cercare!!
Questo pc è ua bomba sui giochi,x ora tutti quelli ke ho GTA IV,NFSHP,DiRT2,SBKX vanno alla grande con i settaggi al max!!
Xò come velocità di sistema in se nell'uso normale non lo trovo eccellente come dovrebbe essere,pur avendolo formattato da 0..
Boh spero ke con i miei imminenti upgrade migliori!!
Io mi son lasciato sfuggire il 5742g-488 ad un prezzo di 500€
In pratica a diversità del 484 ha 8GB di ram totali e HD da 750GB.
:muro: :muro: :muro:
dio_daniele
03-04-2011, 00:23
Io mi son lasciato sfuggire il 5742g-488 ad un prezzo di 500€
In pratica a diversità del 484 ha 8GB di ram totali e HD da 750GB.
:muro: :muro: :muro:
male, li vale tutti, io il mio 488 l'ho pagato 630
Mentre il mio,quello in signature,l'ho pagato più di 700€ circa tre mesi fa (sì,è arrivato il 30 Dicembre :D ).
Però,ho voluto acquistare appositamente tale modello (5745G) perché avevo bisogno delle 4 porte USB e di un audio migliore (non intendo comprare casse esterne).
Debbo dire,tutto sommato,che sono molto soddisfatto anche perché il portatile scalda pochissimo sotto stress (testato con NfS Shift 2,la temperatura non supera i 70°C) ed ha una buona autonomia (più di 5 ore,soltanto in navigazione,prestazioni su "Bilanciato",luminosità al 40% e senza Wi-Fi).
A presto e grazie a tutti ;)
:eek: caspita 5h di autonomia!!il mio ultimamente con i giochi arriva facilmente anke a 80-85°C,sull'uso normale siamo sui 45-50..
Cmq hai fatto benissimo gronag a prendere il 5745G,lo ha pure un mio collega e non è niente male!!
Uns domanda da inesperto,ma a ke serve overclackare??
whitewolf92
03-04-2011, 18:08
Grazie meli.j,
il 5742G è,però,più potente,per via del fatto che ha una GPU più "prestante" e recente e una CPU altrettanto veloce; il 5745G ha,dalla sua,il vantaggio di essere supportato ufficialmente da SetFSB per ciò che riguarda l'overclock della CPU e quindi spero,a breve (ricordo che SetFSB è ora a pagamento,costa circa 7.5€),di "tirare" la CPU a 2.8GHz,anche senza Turbo-Boost.
La GT420M,tramite EVGA Precision,può essere portata tranquillamente alle frequenze della GT540M,se necessario.
Ciao,a presto ;)
sono sempre stato dell'idea che l'OC di un notebook è inutile oltre che contropoducente:stordita:
dio_daniele
03-04-2011, 22:23
Uns domanda da inesperto,ma a ke serve overclackare??
serve per aumentare le frequenze a cui lavorano le varie componenti del pc, questo si traduce in prestazioni migliori.
anche io penso che nei notebook sia inutile in quanto un compenente overclocked riscalda molto di più e penso che anche per quanto riguarda i consumi la cosa sia negativa.
dave4mame
04-04-2011, 08:47
sono sempre stato dell'idea che l'OC di un notebook è inutile oltre che contropoducente:stordita:
è vero; però, in questo caso (420@540) pare (dico pare perchè non ho approfondito) che si tratta di fare la stessa cosa che fa il produttore: applicare un clock più alto allo stesso hardware...
:D Suvvia ragazzi... Come dice Gronag è un portatile che, obbiettivamente, rientra nella fascia economica di mercato e seppur sia economica è pur sempre un SIGNOR portatile che permette di eseguire di tutto in tutta scioltezza.
Ovvio che non si puo' avere la "bellezza" totale, perchè allora saremmo qui a parlare di un portatile dal costo di 1200 sacchi e allora si che ci saremmo tutti lamentati se il monitor del pc fosse stato quello di cui adesso vi lamentate... :D
Ed invece stiamo parlando di un portatile che, PRESTAZIONALMENTE parlando, le suona anche a bestie mooolto più costose che arrivano anche a 980€ (vedi vari ASUS) .... ovvio che al prezzo di 500 euri non possiamo avere il pannello ASUS da 980€ ... :D
Ma allora la domanda è: meglio la "furia" lavorativa o il lato puramente "estetico" ?
Io scelgo la prima, visto che al resto ci pensa il fisso... :p
Ricordiamoci che non è un portatile da "desktop replacement", ma da uso prettamente "basilare" e di "divertimento", anche se devo ammettere che prestazionalmente parlando, fa la testa a molti FISSI 775 e H55 e piattaforme AMD based AM3. ;) Il che è tutto dire.
:cincin:
whitewolf92
04-04-2011, 18:08
:D Suvvia ragazzi... Come dice Gronag è un portatile che, obbiettivamente, rientra nella fascia economica di mercato e seppur sia economica è pur sempre un SIGNOR portatile che permette di eseguire di tutto in tutta scioltezza.
Ovvio che non si puo' avere la "bellezza" totale, perchè allora saremmo qui a parlare di un portatile dal costo di 1200 sacchi e allora si che ci saremmo tutti lamentati se il monitor del pc fosse stato quello di cui adesso vi lamentate... :D
Ed invece stiamo parlando di un portatile che, PRESTAZIONALMENTE parlando, le suona anche a bestie mooolto più costose che arrivano anche a 980€ (vedi vari ASUS) .... ovvio che al prezzo di 500 euri non possiamo avere il pannello ASUS da 980€ ... :D
Ma allora la domanda è: meglio la "furia" lavorativa o il lato puramente "estetico" ?
Io scelgo la prima, visto che al resto ci pensa il fisso... :p
Ricordiamoci che non è un portatile da "desktop replacement", ma da uso prettamente "basilare" e di "divertimento", anche se devo ammettere che prestazionalmente parlando, fa la testa a molti FISSI 775 e H55 e piattaforme AMD based AM3. ;) Il che è tutto dire.
:cincin:contando che la risoluzione max è 1366x768,gioco agli stessi livelli di un mio amico con un x4 965 e una 5870(lui gioca in fullhd su un 22",ma su un monitor da 15,6" sarebbe troppo)
x gronag
Posso chiederti il modello preciso del tuo Acer 5745G?
Mi gusta molto il fatto che si possa overclokkare sia la cpu e portarla ad una frequenza più alta, sia la scheda video.
Aspetto tue notizie. :)
AS5745G-5464G50MNKS (LX.R6U02.017) con:
i5-460M da 2.53GHz (Turbo-Boost 2.8GHz);
GT420M 1GB GDDR3;
4GB RAM DDR3 1066MHz (in attesa di upgrade a 8GB);
HDD 500GB 5400rpm (in attesa di upgrade con Momentus XT + SSD 4GB ibrido).
Ciao ;)
P.S. http://www.acer.it/ac/it/IT/content/model/LX.R6U02.017
Girando girando sul sito acer avevo capito che era quello! ;)
A livello di prezzo però il tuo lo si trova allo stesso del 5742g-484 che però quest'ultimo monta un core i5-480M e la GF GT520.
Come differenze tra i 2 però il 5745g ha una batteria a lunga durata, scalda meno e a livello di qualità costruttiva è decisamente superiore.(non che ci voglia molto visto che il 5742g si piega solo a guardarlo!)
Se ci sono altre differenze tra i 2 portatili non mi vengono in mente.
King_George_78
05-04-2011, 10:38
Ma allora la domanda è: meglio la "furia" lavorativa o il lato puramente "estetico" ?
Io scelgo la prima, visto che al resto ci pensa il fisso... :p
Ricordiamoci che non è un portatile da "desktop replacement", ma da uso prettamente "basilare" e di "divertimento", anche se devo ammettere che prestazionalmente parlando, fa la testa a molti FISSI 775 e H55 e piattaforme AMD based AM3. ;) Il che è tutto dire.
:cincin:
E con questo per me hai detto tutto! :oink:
Grazie Marcos,
ho qualcosa da aggiungere e qualcosa da puntualizzare.
Innanzitutto vorrei farti presente che il 5745G è stato acquistato tre mesi fa (mi è arrivato a fine anno 2010) quando ancora non erano disponibili i Core i3/i5-X80M e le GeForce GT5XXM.
E' ovvio che i "vecchi" modelli,come il 5745G,tendano ad essere sostituiti,o quanto meno "livellati",come dici tu,ad un prezzo più congruo rispetto al loro contenuto "tecnologico" obsoleto,da modelli più "prestanti" e nuovi e,anzi,talvolta ad uscire fuori produzione dopo appena 1-2 mesi.
Attualmente,per citarti un esempio,i nuovi Core Sandy Bridge stanno gradualmente sostituendo le CPU i3/i5/i7 di prima generazione.
C'è,però,da dire,in riferimento alla tua osservazione,che il "gap prestazionale" del 5745G rispetto al 5742G può essere ridotto overclockando,con SetFSB,l'i5-460M allo stesso livello dell'i5-480M e,con EVGA Precision,la GT420M al livello di una GT540M,con poco impatto sulla quantità di calore emessa (testato con Shift 2,la temperatura non supera i 74-75°C).
Tutto ciò,a fronte di quelle migliori caratteristiche che tu hai citato (buona autonomia,basso riscaldamento e qualità costruttiva superiore) a cui vanno aggiunti un audio stereo,con filtri Dolby e VSS,di buona qualità,anche se si sente la mancanza di un sub-woofer,e un numero di porte USB maggiore (4 anziché 3).
A presto,Marcos ;)
Difatti se dovessi scegliere tra il 5745g e il 5742g preferirei il primo.
Peccato che attualmente lo si trovi ancora allo stesso prezzo del secondo ed è solamente per questo motivo che non lo acquisto.
Se il 5745g scendesse di prezzo correrei a comprarlo subito.
Comunque non c'è storia.A livello di qualità di materiali il 5745g è tutta un'altra storia.
whitewolf92
05-04-2011, 19:39
Difatti se dovessi scegliere tra il 5745g e il 5742g preferirei il primo.
Peccato che attualmente lo si trovi ancora allo stesso prezzo del secondo ed è solamente per questo motivo che non lo acquisto.
Se il 5745g scendesse di prezzo correrei a comprarlo subito.
Comunque non c'è storia.A livello di qualità di materiali il 5745g è tutta un'altra storia.
ma è in plastica o alluminio il 5745?
X Gronag
E che mi dici di questo modello???
AS5742G-384G50Mnkk ( LX.RB902.046 )
- Display 15.6" HD Acer CineCrystal™ LED LCD
- Processore Intel® Core™ i3-380M
- Grafica NVIDIA® GeForce® GT 540M 1GB
- Ram 4GB
- HDD 500GB
- DVD SM
- WiFi 802.11bgn
- Webcam 1.3MP
- Batteria 6 CELLE 2.2
- HDMI
- Windows® 7 Home Premium Autentico
Ho dato un occhiata su notebookcheck e sulla carta a livello di numeri tra il core i3-380M e il core i5-480M del 5742g-484 sembra non esserci molta differenza.
In più secondo te ci sarà la possibilità di poterlo overclokkare l'i3-380???
Mi intriga molto il fatto di avere una GT540M su una macchina con un prezzo decisamente più basso calcolando che il 5742g-384 lo si trova a 500€ circa.
La domanda è: vale la pena spendere 100€ in più per un i5-480 al posto di un i3-380???
Ciao a tutti, scusate se mi intrometto :Prrr:
Ho acquistato poco tempo fa il portatile sopra descritto insieme al gioco Cry2 :D
A parte che ho dovuto reinstallare le DirectX Redirect (visto che, quando lanciavo il gioco, dava un errore XINPUT1_3.dll) ma, la cosa che mi ha lasciato senza parole è che non cambia la scheda video.
Infatti, prima che il gioco parti, mi dice che utilizzo una scheda video non supportata (la Intel HD interna) e che potrò avere crash. :eek: ... l'unico modo è entrare nel pannello della Geforce GT 540M e settare quest'ultima come scheda video principale :muro: :muro:
Ma Nvidia Optimus non doveva switchare da sola? :mad:
Grazie per le risposte.
ninna1987
06-04-2011, 12:15
A mio avviso vale la pena risparmiare quei 100€ della CPU (ti ricordo che l'i3-380M non ha il Turbo-Boost ma ha l'HT che gli consente di processare 4 thread in parallelo) e investirli in un buon disco rigido a 7200rpm (ad es. un Black Scorpio o un ibrido come il Momentus XT) oppure nell'upgrade della Ram a 8GB.
In tal modo il boost prestazionale sarebbe senz'altro maggiore rispetto a quello che avresti se,invece dell'i3-380M,avessi preferito l'i5-480M.
Per quanto riguarda l'overclock della CPU,al momento posso dirti che il PLL del 5742G (RTM890N-631-VB-GRT o 9LVS3199AKLFT) non è supportato da SetFSB di Abo.
Vedremo nelle prossime release.
Ciao Marcos ;)
Marcos se ti può servire io ero afflitto dallo stesso dilemma....ho scelto i3-380, perchè la defferenza prestazionale è minima e 100 euro non sono pochi...ti posso dire che mi trovo benissimo con questo pc.....se non fosse per l'audio mono sarebbe perfetto.
ciao ciaoo...
ninna1987
06-04-2011, 12:55
Ovviamente non ci si può lamentare dell'audio mono-cassa se,all'atto dell'acquisto,si conoscono le caratteristiche che un portatile di tale fascia di prezzo possiede :mbe:
sai...quella dell'audio è stata l'unica cosa che non ho controllato....ma perchè davo per scontato che fosse stereo..:muro: .mi sono lasciato ingannare dalla griglia in alto..pensando che fossero nascoste li le casse....ma cmq...tornando a quando l'ho preso..paragonato a quello che offriva il mercato in quel periodo l'avrei preso anche se avessi saputo della cassa mono....:D
Anche perchè l'audio che sia mono o stereo personalmente non mi fa nessuna differenza.
Preferisco come dice gronag, avere più performance che un audio migliore, anche se comunque a ninna1987 non posso dare torto dato che non sapeva fosse mono.
Vorrei postare un altro modello di Acer che mi incuriosisce molto ma dato che quì si parla del 5742g e siccome siamo già andati OT non mi sembra il caso di postarne altri.
Vi dirò solo le caratteristiche:
- Display 15.6" HD 1366 x 768 WXGA LCD
- Processore AMD Phenom™ II X4 N950
- Grafica AMD Radeon™ HD 6650M 1GB
- Ram 4 GB
- HDD 750 GB
- DVD SM
- WiFi 802.11bgn
- Batteria 6 celle 2.2
- Webcam 1.3MP
- Windows® 7 Home Premium Autentico
Anche se mi sa che è comunque meglio l'accoppiata "core i3-380M+GT540M" piuttosto dell'accoppiata "Phenom II X4 N950+HD 6650M" soprattutto in virtù di un prezzo leggermente superiore.
whitewolf92
06-04-2011, 16:16
Anche perchè l'audio che sia mono o stereo personalmente non mi fa nessuna differenza.
Preferisco come dice gronag, avere più performance che un audio migliore, anche se comunque a ninna1987 non posso dare torto dato che non sapeva fosse mono.
Vorrei postare un altro modello di Acer che mi incuriosisce molto ma dato che quì si parla del 5742g e siccome siamo già andati OT non mi sembra il caso di postarne altri.
Vi dirò solo le caratteristiche:
- Display 15.6" HD 1366 x 768 WXGA LCD
- Processore AMD Phenom™ II X4 N950
- Grafica AMD Radeon™ HD 6650M 1GB
- Ram 4 GB
- HDD 750 GB
- DVD SM
- WiFi 802.11bgn
- Batteria 6 celle 2.2
- Webcam 1.3MP
- Windows® 7 Home Premium Autentico
Anche se mi sa che è comunque meglio l'accoppiata "core i3-380M+GT540M" piuttosto dell'accoppiata "Phenom II X4 N950+HD 6650M" soprattutto in virtù di un prezzo leggermente superiore.
http://www.notebookcheck.it/Processori-per-portatili-Benchmark.6398.0.html
direi che un ix+la gt 540 vanno molto meglio
Faccio un appello accorato ai ragazzi di SetFSB.
Come vorrei tanto che gli Acer AS5742G ( soprattutto il 384G50Mnkk :D ) fossero supportati. :ave: :nonio: :angel:
whitewolf92
06-04-2011, 17:02
Faccio un appello accorato ai ragazzi di SetFSB.
Come vorrei tanto che gli Acer AS5742G ( soprattutto il 384G50Mnkk :D ) fossero supportati. :ave: :nonio: :angel:
per ora non ce n'è bisogno,magari in futuro...
:cool: Al momento non sento la necessità di "pompare" o downcloccare il procio su questo note. Fa tutto alla perfezione senza alcuna difficoltà. :)
Al gioco ci pensa già Afterburner a tirare per il collo la GT540 :D , ma solo quando attaccata al TV da 42 in full hd... :asd:
Proprio bello! Nulla da dire.
:cincin:
ninna1987
06-04-2011, 17:41
Anche perchè l'audio che sia mono o stereo personalmente non mi fa nessuna differenza.
Preferisco come dice gronag, avere più performance che un audio migliore, anche se comunque a ninna1987 non posso dare torto dato che non sapeva fosse mono.
Vorrei postare un altro modello di Acer che mi incuriosisce molto ma dato che quì si parla del 5742g e siccome siamo già andati OT non mi sembra il caso di postarne altri.
Vi dirò solo le caratteristiche:
- Display 15.6" HD 1366 x 768 WXGA LCD
- Processore AMD Phenom™ II X4 N950
- Grafica AMD Radeon™ HD 6650M 1GB
- Ram 4 GB
- HDD 750 GB
- DVD SM
- WiFi 802.11bgn
- Batteria 6 celle 2.2
- Webcam 1.3MP
- Windows® 7 Home Premium Autentico
Anche se mi sa che è comunque meglio l'accoppiata "core i3-380M+GT540M" piuttosto dell'accoppiata "Phenom II X4 N950+HD 6650M" soprattutto in virtù di un prezzo leggermente superiore.
ma infatti la penso anche io così....proprio per questo ho detto che se dovessi tornare indietro e fossi a conoscenza dell'audio mono lo riprenderei....perchè va benissimo....se devo guardare un film con il cavo HDMI mi manda il segnale audio al televisore......se voglio ascoltare la musica lo collego all'impianto stereo con il jack...se ho proprio l'esigenza di ascoltare qualcosa e sono sul treno mi metto un paio di cuffie ed ho risolto....:cool:
E' la procedura esatta: dal pannello di controllo NVidia,nelle impostazioni globali,setta come processore grafico preferito la scheda "NVidia ad alte prestazioni".
A presto,erosmax ;)
:eek: :eek: Ma scusa... non dovrebbe essere in automatico il riconoscimento della scheda da utilizzare!?!? E allora a cosa serve questo Optimus? :muro:
Comunque HO UN ALTRO PROBLEMONE (scusate le lettere maiuscole :p ).
In pratica, dopo una sezione di gioco con Crys2... il portatile si surriscalda terribilmente (la parte sinistra) e mi si resetta in continuazione (calcolate che ho installato SOLO il gioco Crys2 e aggiornate le DX con il Redirect originale della Microsoft)!!!! :muro: :muro:
La stessa cosa accade se, quando il portatile è surriscaldato, provo anche un giochino delle demo fornite (tipo Poker o "La ruota della fortuna").... dopo un po, gli si resetta il portatile!
Pensate sia meglio riportarlo al negozio e prenderne un altro tipo? Se si... quale?
Ciao. e grazie
ninna1987
06-04-2011, 18:44
:eek: :eek: Ma scusa... non dovrebbe essere in automatico il riconoscimento della scheda da utilizzare!?!? E allora a cosa serve questo Optimus? :muro:
Comunque HO UN ALTRO PROBLEMONE (scusate le lettere maiuscole :p ).
In pratica, dopo una sezione di gioco con Crys2... il portatile si surriscalda terribilmente (la parte sinistra) e mi si resetta in continuazione (calcolate che ho installato SOLO il gioco Crys2 e aggiornate le DX con il Redirect originale della Microsoft)!!!! :muro: :muro:
La stessa cosa accade se, quando il portatile è surriscaldato, provo anche un giochino delle demo fornite (tipo Poker o "La ruota della fortuna").... dopo un po, gli si resetta il portatile!
Pensate sia meglio riportarlo al negozio e prenderne un altro tipo? Se si... quale?
Ciao. e grazie
ciao,
ma quando giochi i settaggi come sono??
è tutto al max?
lo colleghi ad un televisore?
il portatile prende aria??
considera che crysis è pesantoooneee come gioco...quindi se il pc non respira bene è normale che si surriscalda e va in protezione....
per quanto riguarda l'optimus ogni tanto si "emoziona"....quindi è meglio che selezioni tu la scheda video se devi metterti a giocare...cmq...
prova a vedere se risolvi non ostruendo nessuna bocchetta di areazione...se si spegne riportalo indietro..e cambialo con lo stesso...perchè come qualità prezzo secondo me è il miglòiore per adesso,
però quando giochi stai attento..e metti un supporto con delle ventole sotto...perchè considera che come hanno detto tante volte sopra non è un pc per il gaming forzato ( tipo crysis 2) perchè sarebbe stato diverso come scocca....
aspettiamo i consigli degli esperti...che sicuramente ti daranno qualche dritta migliore....
ps.
ma come si vede crysis 2?
io ancora nn l'ho istallato...l'accoppiata i380 gt540 è buona??
ninna1987
06-04-2011, 18:48
:eek: :eek: Ma scusa... non dovrebbe essere in automatico il riconoscimento della scheda da utilizzare!?!? E allora a cosa serve questo Optimus? :muro:
per quanto riguarda l'optimus anche a me ogni tanto non fa il suo dovere...non so perchè..ma ti consiglio di selezionare sempre tu la scheda video quando devi fare operazioni più pesanti...
ciao,
ma quando giochi i settaggi come sono??
è tutto al max?
lo colleghi ad un televisore?
il portatile prende aria??
considera che crysis è pesantoooneee come gioco...quindi se il pc non respira bene è normale che si surriscalda e va in protezione....
per quanto riguarda l'optimus ogni tanto si "emoziona"....quindi è meglio che selezioni tu la scheda video se devi metterti a giocare...cmq...
prova a vedere se risolvi non ostruendo nessuna bocchetta di areazione...se si spegne riportalo indietro..e cambialo con lo stesso...perchè come qualità prezzo secondo me è il miglòiore per adesso,
però quando giochi stai attento..e metti un supporto con delle ventole sotto...perchè considera che come hanno detto tante volte sopra non è un pc per il gaming forzato ( tipo crysis 2) perchè sarebbe stato diverso come scocca....
aspettiamo i consigli degli esperti...che sicuramente ti daranno qualche dritta migliore....
ps.
ma come si vede crysis 2?
io ancora nn l'ho istallato...l'accoppiata i380 gt540 è buona??
Da qello che ho potuto vedere, Crysis2 è veramente fantastico e fluido, anche se si vede in 4:3 (quindi con barre nere laterali)!!!! :))) (Certo, debbo ammettere che lo schermo di questo portatile mi ha lasciato veramente deluso, visto i suoi enormi riflessi :mad:).
Il problema è che go provato anche con i giochini demo, a tempo, dati con il portatile (ripeto, tipo Slot, etc)... e , quando questo risulta incandescente pur non utilizzando la scheda Geforce GX 540M come scheda video principale (ma mettendo in automatico e settando il gioco Crysis2 a partite con questa), questo continua a resettarmisi (fino a quando non si raffredda).
RIPETO, il portatile è stato acquistato il 04/04/2011 ed ho installato SOLO Crysis2 e le DirectX Redirect (per l'errore Ixinput1_3.dll) :doh:
PS: il portatile è di mio padre... io scrivo con un Sony Vaio FE21M che non mi ha mai dato problemi (e a 50€ in più poteva prendere anche lui un Vaio solo i5 anzicché i3)
ninna1987
06-04-2011, 19:31
Da qello che ho potuto vedere, Crysis2 è veramente fantastico e fluido, anche se si vede in 4:3 (quindi con barre nere laterali)!!!! :))) (Certo, debbo ammettere che lo schermo di questo portatile mi ha lasciato veramente deluso, visto i suoi enormi riflessi :mad:).
Il problema è che go provato anche con i giochini demo, a tempo, dati con il portatile (ripeto, tipo Slot, etc)... e , quando questo risulta incandescente pur non utilizzando la scheda Geforce GX 540M come scheda video principale (ma mettendo in automatico e settando il gioco Crysis2 a partite con questa), questo continua a resettarmisi (fino a quando non si raffredda).
RIPETO, il portatile è stato acquistato il 04/04/2011 ed ho installato SOLO Crysis2 e le DirectX Redirect (per l'errore Ixinput1_3.dll) :doh:
PS: il portatile è di mio padre... io scrivo con un Sony Vaio FE21M che non mi ha mai dato problemi (e a 50€ in più poteva prendere anche lui un Vaio solo i5 anzicché i3)
ma quando giochi il pc respira bene??
il vaio con 50 euro in più non avrà una buona scheda video..anzi...forse ha solo quella integrata..quindi ti puoi dimenticare di giocarci...io ti consiglio di portarlo indietro...te lo cambi con uno uguale e se nuovamente ti da problemi lo cambi totalmente....ti dico così perchè a me non da nessun problema...
Mi pare strano... Cioè ho giocato per ORE a Need for Speed HotPursuit, collegato al TV e si, la ventola la senti andare a palla :D ma ZERO, dico ZERO problemi di riavvii... e che la mia sta in overclock... :D
Mi stai facendo venire la voglia di provare ad installarlo sul mezzo e vedere l'effetto che fa... Anzi.. appena avro' tempo ci provo e ti faccio sapere.
Pero' ripeto, mi sembra strano.
Prima di avviarlo, esegui HWmonitor (lo prendi a gratis dal sito produttore) e lo lasci andare, avvii Crysis 2 e ci giochi un po', fino a quando senti la ventola impazzire XD, riduci ad icona il gioco e ci dici a che temperature stai.
Il chip grafico possiede (o dovrebbe attenersi) una Temp di sicurezza che arriva fino a 85°. Oltre resetta il pc.
Facci sapere a quanto arrivi.
:)
per ora non ce n'è bisogno,magari in futuro...
Non mi trovo d'accordo.
Anche gronag ha overclokkato il suo 5745g e anche il suo pc è bello potente già di default ma con un overclock gli rende di più.
Uno potrebbe optare di acquistare un pc che costi meno e "tirarlo" come uno più costoso.
Che ragionamento è per ora non c'è bisogno?
Tra parentesi la mia era una battuta.Se metteranno a disposizione il pll per i 5742g-384 bene altrimenti pazienza!
whitewolf92
06-04-2011, 21:59
Non mi trovo d'accordo.
Anche gronag ha overclokkato il suo 5745g e anche il suo pc è bello potente già di default ma con un overclock gli rende di più.
Uno potrebbe optare di acquistare un pc che costi meno e "tirarlo" come uno più costoso.
Che ragionamento è per ora non c'è bisogno?
Tra parentesi la mia era una battuta.Se metteranno a disposizione il pll per i 5742g-384 bene altrimenti pazienza!
come che ragionamento è?
secondo te avere 300mhz in più di cpu ora serve a qualcosa?rende di più(100 punti in un 3d mark forse)?
tirare una cpu non gli fa mica così bene eh,se non ve ne è la necessità è meglio evitare,contando inoltre che stiamo parlando di un portatile acer c'è da andare ancora più cauti.
Sinceramente o lo tiri su di tanto(a discapito di temperatura e consumi) o lo lasci così com'è.
tutto questo imho
Grazie a tutti per le risposte.
Avevo provato solo con la batteria ma accade lo stesso, si resettava.
Batteria+presa di corrente... uguale.
Ad un certo punto, provando ad accendere il portatile, NON si accendeva! :muro: :muro:
O meglio, si accendeva la luce blu del Power ma rimaneva schermo nero e nessun rumore.
Spegni e accendi e, ogni tanto, parte ma... schermata blue con errore che dice di premere F8 per provare a correggere.
Provate tutte le modalità ma... riavvio e schermata blue immediatamente alla partenza! :muro: :muro:
Non c'è modo di farlo partire ed entrare nel sistema! :muro: :muro:
Credo che dica un errore Hardware (cacchio c'ha 3 giorni :mad: ) e si blocca con la schermata blue e aspetta di essere spento (e molte volte rimane lo schermo nero e si impalla li).
Oggi lo riporterò da Saturn e vedrò se prendergli lo stesso o un altro modello. :confused:
PS: Poi, su internet, vedo che gli HD non sono minori di 500GB.... è normale che questo abbia 320GB?!?!?
ninna1987
07-04-2011, 08:52
Grazie a tutti per le risposte.
Avevo provato solo con la batteria ma accade lo stesso, si resettava.
Batteria+presa di corrente... uguale.
Ad un certo punto, provando ad accendere il portatile, NON si accendeva! :muro: :muro:
O meglio, si accendeva la luce blu del Power ma rimaneva schermo nero e nessun rumore.
Spegni e accendi e, ogni tanto, parte ma... schermata blue con errore che dice di premere F8 per provare a correggere.
Provate tutte le modalità ma... riavvio e schermata blue immediatamente alla partenza! :muro: :muro:
Non c'è modo di farlo partire ed entrare nel sistema! :muro: :muro:
Credo che dica un errore Hardware (cacchio c'ha 3 giorni :mad: ) e si blocca con la schermata blue e aspetta di essere spento (e molte volte rimane lo schermo nero e si impalla li).
Oggi lo riporterò da Saturn e vedrò se prendergli lo stesso o un altro modello. :confused:
PS: Poi, su internet, vedo che gli HD non sono minori di 500GB.... è normale che questo abbia 320GB?!?!?
sicuramente c'è qualcosa che non va in quel pc.....per quanto riguarda glòi altri modelli se non sbaglio non hanno il 380m come processore...ma 370..350...non ricordo bene ma credo sia così...cmq..portalo da saturn e te lo fai cambiare al volo...facci sapere...ciaoo..
sicuramente c'è qualcosa che non va in quel pc.....per quanto riguarda glòi altri modelli se non sbaglio non hanno il 380m come processore...ma 370..350...non ricordo bene ma credo sia così...cmq..portalo da saturn e te lo fai cambiare al volo...facci sapere...ciaoo..
Già, vedo che anche tu possiedi lo stesso modello e che non hai problemi...:rolleyes:
Pomeriggio lo riporterò da Saturn e vi farò sapere.
ninna1987
07-04-2011, 09:17
Non mi trovo d'accordo.
Anche gronag ha overclokkato il suo 5745g e anche il suo pc è bello potente già di default ma con un overclock gli rende di più.
Uno potrebbe optare di acquistare un pc che costi meno e "tirarlo" come uno più costoso.
Che ragionamento è per ora non c'è bisogno?
Tra parentesi la mia era una battuta.Se metteranno a disposizione il pll per i 5742g-384 bene altrimenti pazienza!
se non sbaglio Gronag ha overclokkato il suo perchè già è un processore con il turboboost...quindi lo fa lavorare a velocità gia suportate....io credo che se overclokkiamo noi...conm un i3....il pc dopo 2 mesi si fonde....:doh:
poi ti dirò...io nn ne sento esigenza di aumentare le prestazioni per adesso...anche perchè non credo si possa fare un passaggio così sostanziale su questo portatile....male che va tra un'anno o due (se ancora è vivo il pc) si cambia solo il processore e siamo appostooo....
:rolleyes: ora che ci penso, prima che il portatile diede schermata blue, avevo aggiunto il gioco Crysis2 nella scelta del tipo di scheda da utilizzare nel pannello video ma... settando TUTTO al massimo!!!! :fagiano: :rolleyes:
Possibile che questo abbia causato un danno hardware (tipo fottuto la Geforce 540M)?
Potrebbe aver avuto la ventola guasta... ma quando lo provavo (una volta avuto il primo riavvio), lo avevo posizionato sopra un supporto con 2 ventole usb e si riavviava lo stesso (fino al decesso).
Se fosse così, non è che la cosa sia gradita.
Cavolo, se non regge che blocchino le impostazioni... e se l'overclockavo?
Si, c'è chi lo ha fatto ma... mi sembra ridicolo che dopo 3 giorni di poco utilizzo si fotti così! :mad:
:rolleyes: ora che ci penso, prima che il portatile diede schermata blue, avevo aggiunto il gioco Crysis2 nella scelta del tipo di scheda da utilizzare nel pannello video ma... settando TUTTO al massimo!!!! :fagiano: :rolleyes:
Possibile che questo abbia causato un danno hardware (tipo fottuto la Geforce 540M)?
Potrebbe aver avuto la ventola guasta... ma quando lo provavo (una volta avuto il primo riavvio), lo avevo posizionato sopra un supporto con 2 ventole usb e si riavviava lo stesso (fino al decesso).
Se fosse così, non è che la cosa sia gradita.
Cavolo, se non regge che blocchino le impostazioni... e se l'overclockavo?
Si, c'è chi lo ha fatto ma... mi sembra ridicolo che dopo 3 giorni di poco utilizzo si fotti così! :mad:
Non è che ti sei preso qualche virus applicando una sorta di "patch" a crysis2...? Suddetto virus ti avrà fottuto il boot.....
Ti consiglio di provare a formattare! :D
tognesimo
07-04-2011, 14:16
Ciao ragazzi, da mediamondo ho trovato questo:
ACER Aspire 5742G-384G32Mnkk
Ha l'i3 380 e l'hd da 320gb per il resto stesse componenti del modello superiore compresa la gt540 da 2gb. Ho visto che questo i3 è molto vicino come prestazione ad i5 480(visto su notebookcheck).
Il prezzo mi pare ottimo, 499€. Che ne pensate? Risparmierei 150€ rispetto al modello con i5 che però ha un hd doppio.
ninna1987
07-04-2011, 15:14
Ciao ragazzi, da mediamondo ho trovato questo:
ACER Aspire 5742G-384G32Mnkk
Ha l'i3 380 e l'hd da 320gb per il resto stesse componenti del modello superiore compresa la gt540 da 2gb. Ho visto che questo i3 è molto vicino come prestazione ad i5 480(visto su notebookcheck).
Il prezzo mi pare ottimo, 499€. Che ne pensate? Risparmierei 150€ rispetto al modello con i5 che però ha un hd doppio.
ottimo direi...io lo stesso pc l'ho pagato 549 euri circa un mese e mezzo fa....
ninna1987
07-04-2011, 16:29
Rilasciato il nuovo Bios v1.18 per il 5742G:
http://global-download.acer.com/GDFiles/BIOS/BIOS/BIOS_Acer_1.18_A_A.zip?acerid=634376563188826446&Step1=Notebook&Step2=Aspire&Step3=Aspire 5742G&OS=731&LC=it&BC=Acer&SC=EMEA_17 ;)
Non si sa quali siano i miglioramenti introdotti.
Ciao a tutti :)
Grazie mille...!!!
ninna1987
07-04-2011, 16:56
aggiornato il BIOS....anche se non so che migliorie ha portato......:D
dio_daniele
07-04-2011, 20:38
volevo informarvi che gioco a crysis 2 senza problemi di alcun tipo con la risoluzione 16:9 (basta impostarla tra le preferenze audio), non mi è mai successo che il pc si riavviasse o roba simile, certo si scalda sul lato sinistro e la ventola si sente ma nulla di che
Ciao ragazzi, da mediamondo ho trovato questo:
ACER Aspire 5742G-384G32Mnkk
Ha l'i3 380 e l'hd da 320gb per il resto stesse componenti del modello superiore compresa la gt540 da 2gb.
E' curioso come modello.
Sul sito Acer non esiste.
Non ho mai capito come mai alcuni modelli non si trovino nemmeno nel sito del produttore.
Io ho trovato il 5742g-384G50Mnkk allo stesso prezzo.
Se mediamondo ha disponibile il modello da te menzionato fisicamente in negozio e non è lontano da te puoi prenderlo ma se lo devi acquistare sul sito pagando i 15€ di trasporto allora tanto meglio il G50Mnkk che ha l'HD da 500GB al posto di 320GB e pagarlo uguale.
Piuttosto volevo chiedere se acquistando sul sito di mediamondo si può scegliere o meno di ritirare il prodotto in un loro negozio o se per forza di cose bisogna farselo recapitare a casa e spendere i 15€.
E' curioso come modello.
Sul sito Acer non esiste.
Non ho mai capito come mai alcuni modelli non si trovino nemmeno nel sito del produttore.
Io ho trovato il 5742g-384G50Mnkk allo stesso prezzo.
Se mediamondo ha disponibile il modello da te menzionato fisicamente in negozio e non è lontano da te puoi prenderlo ma se lo devi acquistare sul sito pagando i 15€ di trasporto allora tanto meglio il G50Mnkk che ha l'HD da 500GB al posto di 320GB e pagarlo uguale.
Piuttosto volevo chiedere se acquistando sul sito di mediamondo si può scegliere o meno di ritirare il prodotto in un loro negozio o se per forza di cose bisogna farselo recapitare a casa e spendere i 15€.
bha...calcola che il modello che dici tu, con 500GB..ossia il mio :D l'ho comprato SPEDITO a 520€ ... Parliamo di gennaio....
Quindi siamo ancora lì... in internet vedo che, con spedizione, arriviamo almeno a 510€ ... Quindi direi di andarlo a prendere di corsa al mediamondo!
:)
----------------------------
Ora mi serve un aiutino... E' la prima volta che lo faccio, quindi ci sto sbattendo la testa per la prima volta:
Voglio abilitare la scheda WI-FI a diventare un Access Point... :sofico:
Via software (a pagamento... quindi no grazie....ci fosse un medico almeno! :D ) ci sono riuscito, ma vorrei poterlo fare anche via Seven...so che si puo' e sono certo che si puo' fare... Qualcuno più afferrato in networking mi puo' helpizzare?
(solo perchè poi dovro' girare il "sistema" su un'altra scheda PCI-EX della D-link e quindi se imparo questo, per l'altro sarà più o meno uguale :P )
Assie!
:D
Ragazzi, chi ha messo il bios 1.18, ma vi funziona il touchpad..? A me non va più!!!!!! :doh: :help:
Non è problema di driver perchè anche ad avviare un live di ubuntu o di acronis non funziona! Viene rilevato l'hardware ma non rileva il tocco.. Nemmeno i click..
Ragazzi, chi ha messo il bios 1.18, ma vi funziona il touchpad..? A me non va più!!!!!! :doh: :help:
Non è problema di driver perchè anche ad avviare un live di ubuntu o di acronis non funziona! Viene rilevato l'hardware ma non rileva il tocco.. Nemmeno i click..
Ehi ragazzi, pesce d'aprile..... :stordita: in ritardo!
Sono io un gran ciula, avevo premuto per sbaglio senza accorgermene Fn+F7 ed ho disattivato il touchpad...! :fagiano:
:sofico: Mamma mia che colpo che mi sono preso, sarà l'ora... :D
Allora, portato il notebook a Saturn e ripreso un altro identico.
La prima cosa che ho notato è il tempo che ci ha messo per configurarsi la prima volta;
La seconda è che, una volta lanciato Crysis2 non mi ha dato l'errore XINPUT1_3.DLL (quindi non ho dovuto installare le Direct Redirect :rolleyes:
Terzo,a mio padre, l'ho pagato 549€ (a 499€ mi sembra ottimo, anche se mi pare strano che, specialmente a quel prezzo, la GF 520M abbia 2GB... forse ti sei sbagliato a scrivere?)! ...perché altrimenti :eek: :eek: prendilo!!!!!
...Speriamo che sia stato solamente un problema di quel notebook
volevo informarvi che gioco a crysis 2 senza problemi di alcun tipo con la risoluzione 16:9 (basta impostarla tra le preferenze audio), non mi è mai successo che il pc si riavviasse o roba simile, certo si scalda sul lato sinistro e la ventola si sente ma nulla di che
Grazie, questa non la sapevo :p
In 16/9 debbo impostarla nelle preferenze audio? :confused: ...comunque mi pareva stano che il gioco non poteva vedersi a schermo pieno. :doh:
Lateralmente, quando si usa Crysis2, dalla feritoia sinistra esce aria bollente (roba da cucinarci qualcosa a tipo aria ventilata) :D
Ciao e speriamo che tutto vada liscio.
Allora, per rimediare alla gaffe di stanotte, vi spiego come si smonta il notebook (si, ieri l'ho smontato pensando che si era rotto il flat del touchpad)!
Allora:
1- per prima cosa si smonta la tastiera, è agganciata sul lato superiore mediante dei gancetti a molla, aiutatevi con un cacciavite piatto finissimo a far leva mentre premete il gancio a molla.
2- Appena la alzate estraete il grosso flat della tastiera e la mettete da parte
3- Sotto alla tastiera ci sono delle viti piatte, toglietele tutte
4- Chiudete il portatile e giratelo.
5- Aprite lo sportellino piccolo e mettetelo insieme alla tastiera, fate la stessa cosa per quello del HD
6- Togliete scheda wifi, ram, hard disk, batteria
7- Ora potete togliere tutte le altre viti, tutte, comprese quelle piccole nel vano batteria
8- estraete il dvd e girate il notebook, aprite il coperchio
9- staccate i flat del touchpad (più o meno in corrispondenza del tasto spazio)
10- staccate il flat del tasto power (zona tasto esc)
11- staccate il cavetto dell'altoparlante mono (zona tasto F5)
12- Adesso si può togliere la copertura, tirate, è ad incastro e viene via facilmente
13- il resto non lo sto a spiegare perchè è facilissimo, non servono procedure particolari.
Se seguite la "guida" fino al punto 12 siete già alla scheda madre, che per mia sorpresa risulta essere molto piccola, ma soprattutto ben fatta (saldature, ecc)
------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Ora vi dico una chicca.........: :D
L'altoparlante mono è da 2W 4ohm, è collegato con due semplici cavetti alla MB e soprattutto si può togliere senza rompere nulla..
La cosa fantastica (acer poteva sforzarsi di più) è che sono presenti:
- predisposizione foratura nello stampo
- spazio dedicato
- connettore già saldato sulla mb (in alto a destra della mb vicino al cavetto schermato del microfono che "guarda" il dvd)
Per cosa? Per il secondo altoparlante!!!!!!!!!! Adesso mi sa che smonto il mio vecchio nb hp e recupero gli altoparlanti altec lansing e glieli monto! :Perfido:
Allora facci sognare,vs0587 !!!!! :yeah:
Quando hai terminato di fare il mod e testato tutto,mettici al corrente dei dettagli che lo mettiamo in prima pagina :Prrr:
Grande vs0587 :ave:
Dovete avere pazienza però, devo pensare bene a come "aprire" la griglia senza fare danni.. Soprattutto però devo assicurarmi che gli altoparlanti abbiano le stesse caratteristiche e ci stiano..
In più in questi giorno ho tempo "solo di notte".......
Chiedo a chi ha voglia di farlo, anche solo per curiosità, di smontar eil portatile e fare qualche foto da integrare alla guida.. :)
Caaaaspita mettere una seconda cassa ed avere il 5742G con lo stereo sarebbe perfettooooooooo!!!
Facci sapere al più presto come procedono i tuoi lavori sul notebook in talemodo,ke poi lo farei anke io :-D
Ciao ragazzi,questa mattina ho fatto l'aggiornamento x il bios con la nuova versione presente sul sito acer..
Aggiornamento completato con successo,il pc si riavvia ma all'avvio di windows TAC,schermata blu classica come un flash e il pc si riavvia..Con il programma di rispristino automatico del sistema non è cambiato nulla..
Ke caspita è successo??mi tocca riformattare il pc???l'ho fatto appena 2giorni fa...ma ke palle!!!!!:mad: :muro:
Ciao ragazzi,questa mattina ho fatto l'aggiornamento x il bios con la nuova versione presente sul sito acer..
Aggiornamento completato con successo,il pc si riavvia ma all'avvio di windows TAC,schermata blu classica come un flash e il pc si riavvia..Con il programma di rispristino automatico del sistema non è cambiato nulla..
Ke caspita è successo??mi tocca riformattare il pc???l'ho fatto appena 2giorni fa...ma ke palle!!!!!:mad: :muro:
Avvia in modalità provvisioria e disattiva il riavvio automatico in caso di errore, così puoi leggere cosa succede..
boh sto pc è pazzo totalmente!!ora è ripartito senza problemi!!mah..kissà ke avrà avuto!!:confused:
Sì,sì,certo,prenditi tutte le "notti" che vuoi :zzz:
Azz..... :sperem:
Comunque, in 5 minuti si smonta, è veramente elementare! La prima cosa che farò è verificare se l'audio in stereo funziona collegandolo provvisoriamente..
Facci sapere,in caso positivo mi metterò subito allìopera x fare l'upgrade!!
Le casse bisogna metterle per forza uguali alle originali??cioè tipo watt e ohm..è un problema se hanno caratteristiche differenti??
Facci sapere,in caso positivo mi metterò subito allìopera x fare l'upgrade!!
Le casse bisogna metterle per forza uguali alle originali??cioè tipo watt e ohm..è un problema se hanno caratteristiche differenti??
Io penso che l'importante è che siano entrambe uguali, altrimenti si rischia di avere due volumi diversi oppure suonano male..
Quindi, o si trova la gemella dell'originale o si cambiano entrambe.. Io penso che le cambierò entrambe con le altec lansing se ci stanno.. :rolleyes:
Bene bene..vedremo dove si può spingere l'audio di sto pc!!
Bene bene..vedremo dove si può spingere l'audio di sto pc!!
Guarda, spero proprio di riuscire a farlo!
XFormula1
08-04-2011, 10:28
Allora, portato il notebook a Saturn e ripreso un altro identico.
La prima cosa che ho notato è il tempo che ci ha messo per configurarsi la prima volta;
In che senso troppo o poco?
Può darsi che te ne avevano dato uno gia usato e riportato al negozio per lo stesso difetto ?:mbe:
boh sto pc è pazzo totalmente!!ora è ripartito senza problemi!!mah..kissà ke avrà avuto!!:confused:
Era la stessa cosa che accadde a me qualche giorno fa con l'i3-380... solamente che, dopo un po di fortuna nel ripartire e sfiga nel resettarsi, aveva deciso di non accendersi più.
Per la cronaca, quando si resettava di continuo, non entrava neanche in modalità provvisoria. :mbe:
Magari era guasto (infatti l'ho cambiato e spero che questo non faccia come il primo)... ma addirittura a te lo ha fatto con l'aggiornamento del bios! :mbe: :mbe:
Mah! sta acer mi delude. ;)
Era la stessa cosa che accadde a me qualche giorno fa con l'i3-380... solamente che, dopo un po di fortuna nel ripartire e sfiga nel resettarsi, aveva deciso di non accendersi più.
Per la cronaca, quando si resettava di continuo, non entrava neanche in modalità provvisoria. :mbe:
Magari era guasto (infatti l'ho cambiato e spero che questo non faccia come il primo)... ma addirittura a te lo ha fatto con l'aggiornamento del bios! :mbe: :mbe:
Mah! sta acer mi delude. ;)
A me ha fatto sto problema x la prima volta qualke giorno fa quando impostai dall' "MSCONFIG" l'opzione per l'avvio "memoria ram max a 4096"..Una volta riavviato non mi partiva più windows,solita schermata blu,e riavvio automatico..Il problema non sono riuscito a risolverlo con nessuna opzione di rispristino automatica o manuale(dal dvd windows),non partiva nemmeno la modalità provvisoria o qualsiasi altra cosa..Nella schermata con il simbolino windows illuminato andava in crash..
L'ho formattato da zero due giorni fa(ho recuperato i file con linux),poi questa mattina effettuo il nuovo aggiornamento,riavvio come di procedura,e tac mi si ripresenta l'ennesimo problema..I sistemi di rispristino x trovare soluzione agli errori all'avvio non hanno dato esito positivo,modalità provvisoria anke quella bloccata..
Ho spento x bene il pc x qualke min,riaccendo,vado nel bios,metto load dei dati di rispristino,riavvio la macchina e tutto parte alla grande!!
Boh forse era andato in crash qualcosa momentaneamente!!
Ora x sicurezza mi son fatto una copia sull'HDD del sistema,poi mi farò anke il DVD di ripristino,e sarò a posto!!:D
X ora cmq tutto bene!!
Spero sia stato solo un momento di pazzia del pc..
Sapete come vedere se la porta HDMI è installata correttamente senza collegare il pc al televisore?
Sul mio precedente 5930g dalle propietà Audio -> Suoi avevo la voce Nvidia HDMI out.
Qui non compare....
A me lo scrive "Audio digitale HDMI"
A me lo scrive "Audio digitale HDMI"
Che driver stai usando? Per me non è un buon segno....
Driver NVIDIA l'ultimo in circolazione per la GT540M,mi pare la V.270.qualcosa..
Cmq l'HDMI me la dovrebbe gestire la NVIDIA xo nelle caratteristiche della periferica mi dice ke il produttore e driver sono Microsoft..
Driver NVIDIA l'ultimo in circolazione per la GT540M,mi pare la V.270.qualcosa..
Cmq l'HDMI me la dovrebbe gestire la NVIDIA xo nelle caratteristiche della periferica mi dice ke il produttore e driver sono Microsoft..
Riesci a vederla nella gestione dispositivi?
Io sotto dispositivi audio, oltre a Realtek ho una periferica Audio Schermo Intel.... e' HDMI gestita da Intel??
Tu hai questo dispositivo?
Su gestione dispositivi non la trovo,ma sulle opzioni audio si..
Ecco una foto:
http://img708.imageshack.us/img708/6308/immagineoam.jpg (http://img708.imageshack.us/i/immagineoam.jpg/)
Su gestione dispositivi non la trovo,ma sulle opzioni audio si..
Ecco una foto:
http://img708.imageshack.us/img708/6308/immagineoam.jpg (http://img708.imageshack.us/i/immagineoam.jpg/)
Interessante....sul 5930g l' hdmi era Nvidia (Nvidia HDMI out). Qui non è specificato.
Dovrei provare tra le opzioni di installazione dei driver Intel, puo' darsi sia gestita dalla HD Intel.
Interessante....sul 5930g l' hdmi era Nvidia (Nvidia HDMI out). Qui non è specificato.
Dovrei provare tra le opzioni di installazione dei driver Intel, puo' darsi sia gestita dalla HD Intel.
Stasera guardo sul mio che la HD Intel non ce l'ho... Non ho la funzione optimus..
Quindi da me deve essere gestita per forza da nvidia!
Fatemi ricordare di guardare..... :D
;) Nemmeno io ho il dispositivo presente (fra quelli elencabili).
Si attiva quando il cavo HDMI è connesso al monitor e/o TV esterno.
:)
;) Nemmeno io ho il dispositivo presente (fra quelli elencabili).
Si attiva quando il cavo HDMI è connesso al monitor e/o TV esterno.
:)
Grazie!
Così ho evitato di "pasticciare" ulteriormente con i driver! :D
Ehh già..... Ehh già..... :D
O meglio, si può fare ma il canale audio è sempre uno solo, quindi anche collegando il doppio altoparlante, non si avrà più un altoparlante mono ma due altoparlanti mono!
I connettori sono collegati in parallelo, quindi non si potrebbero attaccare due altoparlanti da 4ohm! Ne servirebbero due da 8ohm per poter far credere al pc di pilotare un solo speaker da 4ohm...
Il mio parere è: troppo sbatti, non ne vale la pena.
Progetto abbandonato.
Vi lascio qualche foto:
1) vista nell'insieme
http://img862.imageshack.us/img862/213/110409103532.th.jpg (http://img862.imageshack.us/i/110409103532.jpg/)
2) connettore altoparlante mono
http://img24.imageshack.us/img24/6595/110409103504.th.jpg (http://img24.imageshack.us/i/110409103504.jpg/)
3) secondo connettore (si vede anche il MIC)
http://img822.imageshack.us/img822/966/110409103518.th.jpg (http://img822.imageshack.us/i/110409103518.jpg/)
4) altoparlante
http://img577.imageshack.us/img577/4118/110409103559.th.jpg (http://img577.imageshack.us/i/110409103559.jpg/)
Caspita peccato..Cmq a parer mio,sono meglio 2 casse mono ke solo una e manco centrata!!
scusate l'ignoranza ma, non riesco ancora asettare Crysis2 16/9. Mi appare sempre in 4/3 con le barre nere laterali.
Nei post precdenti si era detto impostazioni audio ma, a parte che mi sembra strano.... non sono riuscito a trovare nulla.
Potete spiegare come fare? Grazie.
Ragazzi ho un problemone,non riesco più a modificare la luminosità dello schermo,non mi vanno più i tasti fn+freccia dx o sx..non so xke,non so ke è successo,manco dalle opzioni della batteria x il risparmio energetico si può modificare..:muro: :confused:
Caspita peccato..Cmq a parer mio,sono meglio 2 casse mono ke solo una e manco centrata!!
Non ne vale la pena.....
Ah, comunque, la striscia forata, che fa da contorno al pulsante di avvio e copre l'altoparlante è adesiva..
scusate l'ignoranza ma, non riesco ancora asettare Crysis2 16/9. Mi appare sempre in 4/3 con le barre nere laterali.
Nei post precdenti si era detto impostazioni audio ma, a parte che mi sembra strano.... non sono riuscito a trovare nulla.
Potete spiegare come fare? Grazie.
Mettilo a 1366x768, va da solo a 16/9! Ci sto giocando anche io così..
Ragazzi ho un problemone,non riesco più a modificare la luminosità dello schermo,non mi vanno più i tasti fn+freccia dx o sx..non so xke,non so ke è successo,manco dalle opzioni della batteria x il risparmio energetico si può modificare..:muro: :confused:
Capita anche a me a volte, si risolve riavviando il pc..
Dopo qualke tentativo ho scoperto alla fine cosè..Avevo installato un programma ke andava ad interferire con le impostazioni del monitor..:doh: mannaggia a me...mi perdo per cavolate!!
ninna1987
09-04-2011, 17:29
ciao ragazzi...volevo chiedervi un'aiuto:help: :help: ....sto giocando a shift2...e in alto a sinistra mi compare una scritta "physx-cpu....sono andato nelle impostazioni del pannello nvidia ed ho impostato la gt540...ma niente!!!!
compare sempre....sapete darmi qualche consiglioo????
ninna1987
09-04-2011, 18:29
Pannello di Controllo NVidia ---> Impostazioni 3D ---> Mostra indicatore visivo PhysX: togli il segno di spunta :D
Ciao ninnananna1987 ;)
grazie gronag.....ma sentii....come mai compariva che il physx lo gestiva la CPU e non la GPU come da impostazione??
Balthasar85
09-04-2011, 18:56
Ma tra l'i5 480m e l'i3 380m c'è molta differenza? Dovrei scegliere uno di questi modelli per giocare (Crysis Warhead ad esempio) ma non so' decidermi. L'i5 lo troverei a 600€ ma vorrei risparmiare qualcosa.
Allora che mi consigliate di fare? L'i3 lo devo escludere o la differenza in game non è evidente?
CIAWA
In game nessuna differenza, specialmente se con i soldi risparmiati comprando l'I3, ti pigli un bel disco a 7200. ;)
Vedrai poi che quando arriverà SetFSB potrai tirare il piccolo i3 come un i7... :D :D :D :D :D
ninna1987
09-04-2011, 21:49
Mi confermi che nelle impostazioni di configurazione PhysX hai scelto come processore preferito la GeForce ? ;)
Giuro!!!!:sofico:
http://img862.imageshack.us/img862/213/110409103532.th.jpg (http://img862.imageshack.us/i/110409103532.jpg/)
Da quello che si vede dalla foto in pratica si ha davanti la scheda madre.
Però ho notato che non si ha accesso alla cpu dato che è sotto.
Nel caso uno volesse cambiarla, deve smontare completamente la scheda madre e per cui ci sono altre viti da togliere o basta girarla perchè è solamente appoggiata e basta?
Da quello che si vede dalla foto in pratica si ha davanti la scheda madre.
Però ho notato che non si ha accesso alla cpu dato che è sotto.
Nel caso uno volesse cambiarla, deve smontare completamente la scheda madre e per cui ci sono altre viti da togliere o basta girarla perchè è solamente appoggiata e basta?
Ci sono altre viti, onestamente non sono stato molto a guardare di smontarla.....
La cpu è "sorretta" dalla H in metallo, la GPU è quella con il rombo e le ram intorno.. Sotto alla GPU, a sinistra dei flat paralleli, c'è il chipset!
Balthasar85
10-04-2011, 09:03
In game nessuna differenza, specialmente se con i soldi risparmiati comprando l'I3, ti pigli un bel disco a 7200. ;)
Vedrai poi che quando arriverà SetFSB potrai tirare il piccolo i3 come un i7... :D :D :D :D :D
Quindi sotto l'aspetto dell'architettura stiamo parlando dello stesso processore con gli stessi core con la stessa cache ma con quache mhz in meno? :confused:
CIAWA
Balthasar85
10-04-2011, 11:12
La micro-architettura è la stessa (Nehalem) ma all'i3 mancano la modalità Turbo Mode e le funzioni AES,VT-d e Trusted Execution.
Entrambi,sia l'i3 che l'i5,hanno l'HT,per la gestione di 4 thread contemporanei,e la grafica integrata Intel GMA HD.
Buona domenica,Balthasar85 ;)
...
Troppo gentile grona tutto chiaro grazie, allora credo che mi orientero' sul 380m per risparmiare qualcosina in piú.
CIAWA
whitewolf92
10-04-2011, 11:30
8gb di ram sono abbastanza inutili se non lo usi per rendering et similia:stordita:
Vedendo le immagini del 5742g "aperto", mi cade l' occhio sulla ventola/dissipatore.... Considerando che dal retro non è raggiungibile, per togliere polvere e residui (pena il surriscaldamento), occorre praticamente "smembrare" il notebook.
Confermate, o c'e' un metodo piu' soft?
Scusate che migliorie porta bios 1.18? :)
Confermo,Nemo_74 ;)
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34661017&postcount=143
Ho provato a cercare in rete se c'è una guida su come disassemblare il 5742g ma non sono riuscito a trovare nulla.
Se riesci tu mi faresti cosa graditissima! :D
@ LoGi: per quanto riguarda l'overclock,temo che il limite riguardi la Ram DDR3,poiché,portando a 2.8GHz il mio i5-460M con SetFSB,ho sperimentato errori durante la fase di salvataggio in The Sims Medieval (codice errore 19),errori che non si verificano abbassando la frequenza di clock,sempre con SetFSB.
Cercherò di approfondire i test ;)
Forse dipende dal fatto che hai provato a tirare le tue ram che NON sono a 1333, ma bensì a 1066 o sbaglio?
Sul nostro mezzo, sono di base a 1333, C9.
Quindi si potrebbe "giocare" allegramente senza troppi problemi... ovviamente, ipotesi... :fagiano:
:cincin:
Non vengono menzionate,Seab ;)
...ma bene :mad:
Forse dipende dal fatto che hai provato a tirare le tue ram che NON sono a 1333, ma bensì a 1066 o sbaglio?
Il problema è proprio quello come ha già scritto gronag nella pagina precedente:
Presumo che sia la Ram DDR3 di sistema,funzionante a 1066MHz,a causare tale errore,non essendo in grado di "reggere" la frequenza massima di 1288MHz.
Infatti diminuendo,sempre con SetFSB,il bus a 159-160 non si sono verificati errori.
Per tale motivo,in prospettiva di un futuro upgrade della Ram a 8GB,sto prendendo in considerazione l'eventualità di acquistare memorie di tipo DDR3-1333MHz.
Vedremo quando arriverà il momento.
Grazie marcos,
per ciò che riguarda il disassemblaggio del 5742G non ho trovato nulla.
L'esperto in materia è VS0587: potrebbe far lui la guida,dato che ha già "smembrato" il PC una volta e sa come fare.
Attendiamo notizie..... ;)
P.S. Intanto rilinko la sua mini-guida:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34889938&postcount=484
Guarda, di portatili ne ho smontati tanti ed erano complicati!
Questo è veramente facile, mi sono meravigliato anche io..
Se segui alla lettera quello che ho scritto e non puoi sbagliare.... Ho specificato ogni passaggio alla lettera.. Se volete posso aggiungere un paio di foto di quello che si trova sotto la tastiera..
ninna1987
11-04-2011, 15:36
ciao ragazzi....vorrei chiedervi qualche informazione riguardanti le temperature...ho messo sotto controllo il pc con hardware monitor ed ho notato che dopo un pò le temperature salgono.......per l'esattezza ho toccato 87° :cool: :cool: con la cpu (il core #2) perchè quello #0 sta circa 2° in meno....mentre la scheda videa ha avuto come picco massimo 81°....come vi sembrano come temperature?? mi devo preoccupare?? attendo vostre notizie...e magari ditemi a che temperature arrivate voi....ciaoo...
:eek: Mai arrivato ad OLTRE 80° ... nemmeno con la vga in overclock!
Giocando ad Hot pursuit (gioco che ho installato) arrivo al max a 71° con la scheda in oc. Il procio manco sa cosa siano i 70°... ;)
Devo dire però che uso dei tasselli alti circa 2cm sotto ai gommini posteriori, in modo da tenerlo sempre alzato e prende la sua bella circolazione dell'aria.
Dovresti farlo anche tu, visto che si scalda mooolto di più tenendolo "piatto", ma questo vale per tutti i portatili eh... ;)
:)
ninna1987
11-04-2011, 17:31
:eek: Mai arrivato ad OLTRE 80° ... nemmeno con la vga in overclock!
Giocando ad Hot pursuit (gioco che ho installato) arrivo al max a 71° con la scheda in oc. Il procio manco sa cosa siano i 70°... ;)
Devo dire però che uso dei tasselli alti circa 2cm sotto ai gommini posteriori, in modo da tenerlo sempre alzato e prende la sua bella circolazione dell'aria.
Dovresti farlo anche tu, visto che si scalda mooolto di più tenendolo "piatto", ma questo vale per tutti i portatili eh... ;)
:)
oooooookkkkeeyyyy....grazie mille....adesso provvederò ad alzarlo un pò....
Guarda, di portatili ne ho smontati tanti ed erano complicati!
Questo è veramente facile, mi sono meravigliato anche io..
Se segui alla lettera quello che ho scritto e non puoi sbagliare.... Ho specificato ogni passaggio alla lettera.. Se volete posso aggiungere un paio di foto di quello che si trova sotto la tastiera..
Bhe un paio di fotine le hai postate quando hai aperto il pc per verificare le casse però se potessi postare i vari passaggi ne sarei contento! :D :fagiano:
Bhe un paio di fotine le hai postate quando hai aperto il pc per verificare le casse però se potessi postare i vari passaggi ne sarei contento! :D :fagiano:
Appena trovo un attimo di tempo lo rismonto e le faccio.... Magari domani, dovrei riuscire ad essere a casa presto dall'ufficio! :)
Appena trovo un attimo di tempo lo rismonto e le faccio.... Magari domani, dovrei riuscire ad essere a casa presto dall'ufficio! :)
Senza fretta ci mancherebbe.;)
Revenge81
13-04-2011, 00:14
Salve a tutti!!!
da qualche giorno mi sono unito anche io al gruppo avendo acquistato questo splendido (a mio avviso) portatile!! :)
Sono rimasto veramente basito quando ho visto come gira l'ultimo STALKER con tutti gli effetti a palla ed AA 2x...
l'unica domanda che mi viene in mente riguarda la durata della batteria e se c'è un metodo per far fare lo switch automatico tra gpu integrata e discreta...any suggestions?
ninna1987
13-04-2011, 11:19
ciao Raga....
sto notando che ogni tanto non va il tasto funzione per aumentare e diminuire la luminosità....a qualcuno è già capitato??(come in questo momento)
mentre quello del volume va...!!:confused:
ciao Raga....
sto notando che ogni tanto non va il tasto funzione per aumentare e diminuire la luminosità....a qualcuno è già capitato??(come in questo momento)
mentre quello del volume va...!!:confused:
X caso hai toccato il bios??oppure hai installato qualke programma che gestisce le impostazioni della batteria o simili??
ninna1987
13-04-2011, 12:21
X caso hai toccato il bios??oppure hai installato qualke programma che gestisce le impostazioni della batteria o simili??
ciao,
no no...non ho toccato il bios e non ho installato nessun programma particolare per la gestione della batteria....adesso provo a riavviare e vediamo se si sistema.....
ninna1987
13-04-2011, 12:32
ciao,
no no...non ho toccato il bios e non ho installato nessun programma particolare per la gestione della batteria....adesso provo a riavviare e vediamo se si sistema.....
Risolto con il riavvio del pc.....mah...ogni tanto impazzisce.....:muro:
grazie cmq...
Pure a me aveva fatto questo problema della luminosità la settimana scorsa,e dopo un pò di sbattimento avevo capito ke un programma ke avevo installato creava dei conflitti con l'opzione della regolazione della luminosità..
Quando non ti funzionano i tasti fn+freccia sx o dx prova a controllare nelle impostazioni del risparmio d'energia se è possibile cambiare la luminosità da quei menù..
Risolto con il riavvio del pc.....mah...ogni tanto impazzisce.....:muro:
grazie cmq...
Capitano anke a me questi strani casi ke il pc fa quello ke vuole..:confused:
Revenge81
13-04-2011, 21:03
A me no :cool: :D
e fu così che gli si fuse il pc...:D
Revenge81
13-04-2011, 21:06
devo dire che non mi aspettavo affatto le performance grafiche che ho riscontrato, gioco meglio con il portatile che con il fisso..(in firma...) :)
l'unico gioco che mi gira uno schifo è gta 4. Sapreste dirmi perchè?
c'è qualche incompatibilità nota con la gt540?
pur essendo meno pesante di crysis 2(che mi gira molto bene in hardcore) va molto peggio!!!
io ci gioco da dio a gta4 con tutti i parametri al max!!
super.pieroz
13-04-2011, 22:08
ho fatto ora delle prove veloci con SmallLuxgpu (motore di rendering CPU-GPU openCL) in modo da stressare bene sia la cpu che la gpu contemporaneamente.. risultati:
-con rialzo posteriore di circa 2cm per favorire la ventilazione le temperature erano max 70°C (gpu) ed 81°C (cpu)
-senza rialzo dopo pochi secondi 74°C (gpu) ed 86°C(cpu)
abbastanza influente il rialzo, direi!
sottolineo che il test è stato relativamente breve, probabilmente le temperature sarebbero salite ancora lasciando la il pc di più, ma non ho interesse a fondere tutto :D ...
Io con normale utilizzo sul web arrivo anke a 50°C,sino a 53-55°C come ora..
Mentre gioco al max tipo a GTA IV,NFSHP,DiRT2 o giochi di ultima generazione mi si riscalda sino a 80°C e anke più alle volte!!
Premetto ke il pc lo uso senza rialzo,appoggiato normalmente al tavolino piano..Ma sto pensando di mettere degli spessori nella parte alta del pc,vicino alla batteria x tenere un po più alto il portatile..
io ci gioco da dio a gta4 con tutti i parametri al max!!
Idem, e penare che ho una gt420m...
Revenge81
13-04-2011, 22:47
mah, allora deve essere il no-dvd che rompe...
ma a voi quanto dura la carica della batteria giocando che so, a crysis 2?
è possibile mezzora/45' soltanto?
Possibilissimo contando ke quando si gioca il pc scalda un botto e tutto sto calore è generato dalla CPU E GPU ke lavorano a palla dunque ciucciando un casino di energia dalla batteria...
Figurati ke la settimana scorsa mentre giocavo a GTA IV il pc mi se cosi tanto scaldato ke pure l'alimentatore della batteria era incandescente a furia di mandare un sacco di corrente al pc x alimentare GPU e CPU..
Revenge81
13-04-2011, 23:14
Possibilissimo contando ke quando si gioca il pc scalda un botto e tutto sto calore è generato dalla CPU E GPU ke lavorano a palla dunque ciucciando un casino di energia dalla batteria...
Figurati ke la settimana scorsa mentre giocavo a GTA IV il pc mi se cosi tanto scaldato ke pure l'alimentatore della batteria era incandescente a furia di mandare un sacco di corrente al pc x alimentare GPU e CPU..
Grazie mille per le info, mi ha lasciato un pò perplesso aver provato crysis 2 per una mezzora(la batteria non era al massimo) e vedere la batteria prosciugarsi al limite dello spegnimento...:)
se lo dici tu sto più tranquillo, anche perchè hai la mia stessa configurazione!! ;)
cmq mi hanno detto di tenere la batteria 12 ore sotto carica la prima volta, spero nn sia una cazzata, è il mio primo portatile, quindi x molte cose brancolo nel buio..:P
Revenge81
13-04-2011, 23:21
ho appena totalizzato il punteggio di p976 al 3dmark11 basic :)
mi ha un pò deluso 'sto benchmark, quelli passati a tratti lasciavano esterrefatti mentre questo lo trovo molto molto banale...
mah, allora deve essere il no-dvd che rompe...
ma a voi quanto dura la carica della batteria giocando che so, a crysis 2?
è possibile mezzora/45' soltanto?
E' normale, però attenzione a stressare la batteria con applicazioni grafiche pesanti (giochi).
Le celle vengono sottoposte a carichi di lavoro che le fanno esaurire prima del dovuto.
Pena: un acquisto prematuro di una nuova batteria.
Pure io la prima carica della batteria l'ho fatta fare tutta la notte..Non so se siano dicerie o ke ma provar non costa nulla..
super.pieroz
14-04-2011, 11:47
E' normale, però attenzione a stressare la batteria con applicazioni grafiche pesanti (giochi).
Le celle vengono sottoposte a carichi di lavoro che le fanno esaurire prima del dovuto.
Pena: un acquisto prematuro di una nuova batteria.
di solito la stacco quando so di dover usare applicazioni pesanti... a proposito, voi che siete più competenti di me in materia "portatili", sapete se è possibili mettere/togliere la batteria "a caldo" col pc acceso (ovviamente sotto collegamento di rete)?
Revenge81
14-04-2011, 19:46
ok, grazie a todos!! :)
Revenge81
14-04-2011, 20:54
comunque GTA 4 continua ad andare a scatti...
ma voi mettete tutto al massimo inclusa distanza dettagli/orizzonte e densità veicoli?
comunque GTA 4 continua ad andare a scatti...
ma voi mettete tutto al massimo inclusa distanza dettagli/orizzonte e densità veicoli?
tutto quanto completamente al max!!
Revenge81
14-04-2011, 21:18
tutto quanto completamente al max!!
allora sono i driver (270.51) o l'ultima patch, la 1.0.7 che rompe...
Ragazzi avrei un quesito da proporvi.
Il modello in questione è questo:
ACER Aspire 5742G-384G32Mnkk
In pratica cercandolo come modello c'è chi lo propone sia con scheda video Ati, sia con scheda video Nvidia.
E' possibile che esistano 2 modelli dello stesso modello?
Ve lo chiedo perchè sono parecchio frastornato soprattutto avendolo visto ad una buona cifra ma ancora non sapendo quale delle 2 schede video monti.
dave4mame
15-04-2011, 07:08
e' possibile.
la sigla identifica cpu, ram , disco fisso e tipo di wifi.
il tipo di scheda video di può identificare solo dal part number (o dagli adesivi appiccicati sullo chassis)
486sx25Mhz
15-04-2011, 16:00
Certo che è possibile ;)
Si si, lo fanno per non perdere fette di mercato e per non essere etichettati come ati .. isti o nvidia ... isti ! Furboni!
ho fatto ora delle prove veloci con SmallLuxgpu (motore di rendering CPU-GPU openCL) in modo da stressare bene sia la cpu che la gpu contemporaneamente.. risultati:
-con rialzo posteriore di circa 2cm per favorire la ventilazione le temperature erano max 70°C (gpu) ed 81°C (cpu)
-senza rialzo dopo pochi secondi 74°C (gpu) ed 86°C(cpu)
abbastanza influente il rialzo, direi!
sottolineo che il test è stato relativamente breve, probabilmente le temperature sarebbero salite ancora lasciando la il pc di più, ma non ho interesse a fondere tutto :D ...
E io l'ho sempre detto che fanno solo bene i "gommini" di rialzo sotto i portatili.
Costano nulla (io li ho "presi in prestito" :D in azienda) ed hanno un loro perchè!
In ambito "cinese" arrivano a costare (4 gommini) 2-3 euri... :D
In ambito centro commerciale, arriviamo (quelli della Thrust) a circa 9 euri... sti ladri !
Comunque, quando giocate, EVITATE se possibile di lasciare la batteria connessa al pc: la stressate e tempo 4 mesi la buttate nel cessius. :p
Se per il 90% del tempo di utilizzo (come il mio caso) lo tenete sempre attaccato alla corrente, tenetela SEMPRE staccata.
Ogni tanto, tipo 1 volta ogni 2 mesi, la attaccate e gli date una bella ricaricata (se perde la carica velocemente)...altrimenti se resta sopra al 80% non attaccatela neppure.
Il giusto ciclo di ricarica *dovrebbe* partire dal 15% circa della capacità della batteria, MAI prima: mandate affancubo le celle (batterie stilo :D ) prima del tempo.
:cincin:
whitewolf92
15-04-2011, 17:18
E io l'ho sempre detto che fanno solo bene i "gommini" di rialzo sotto i portatili.
Costano nulla (io li ho "presi in prestito" :D in azienda) ed hanno un loro perchè!
In ambito "cinese" arrivano a costare (4 gommini) 2-3 euri... :D
In ambito centro commerciale, arriviamo (quelli della Thrust) a circa 9 euri... sti ladri !
Comunque, quando giocate, EVITATE se possibile di lasciare la batteria connessa al pc: la stressate e tempo 4 mesi la buttate nel cessius. :p
Se per il 90% del tempo di utilizzo (come il mio caso) lo tenete sempre attaccato alla corrente, tenetela SEMPRE staccata.
Ogni tanto, tipo 1 volta ogni 2 mesi, la attaccate e gli date una bella ricaricata (se perde la carica velocemente)...altrimenti se resta sopra al 80% non attaccatela neppure.
Il giusto ciclo di ricarica *dovrebbe* partire dal 15% circa della capacità della batteria, MAI prima: mandate affancubo le celle (batterie stilo :D ) prima del tempo.
:cincin:
io per ora non l'ho mai usata la batteria,lo sto usando come un fisso xD
dio_daniele
15-04-2011, 21:32
ma quando è finito il ciclo di ricarica e il pc è collegato alla rete elettrica non si dovrebbe tipo disattivare la batteria in automatico?
io per ora non l'ho mai usata la batteria,lo sto usando come un fisso xD
Io ho avuto per 2 anni e mezzo un packard Bell, poi per altri 2 anni il mitico 5930g.
Batteria sempre attaccata al notebook, utilizzo su rete elettrica per il 95% e posso assicurare che dopo tutti questi anni, le batterie (effettuato test di capacità) erano praticamente intatte.
Cio' mi porta a pensare che:
1) il sistema che inibisce il funzionamento delle batterie quando il pc è connesso a rete elettrica, è efficace.
2) le batterie si usurano solo con l' utilizzo (in primis quando si gioca con il notebook senza rete elettrica). :)
super.pieroz
15-04-2011, 21:46
ma quando è finito il ciclo di ricarica e il pc è collegato alla rete elettrica non si dovrebbe tipo disattivare la batteria in automatico?
si, ma dovrebbe degradarsi lo stesso per via del surriscaldamento (la vicino hai gpu, cpu ecc oltre i 70 gradi in full load)...
Porca miseria...avrei un conoscente che mi venderebbe il 5742g-484 a 490€ ma a sto punto come mi consigliava un utente sarebbe meglio aspettare giugno in cui mediamondo fa i sottocosto.
Porc....:doh: :muro: :muro: :muro:
Io ho avuto per 2 anni e mezzo un packard Bell, poi per altri 2 anni il mitico 5930g.
Batteria sempre attaccata al notebook, utilizzo su rete elettrica per il 95% e posso assicurare che dopo tutti questi anni, le batterie (effettuato test di capacità) erano praticamente intatte.
Cio' mi porta a pensare che:
1) il sistema che inibisce il funzionamento delle batterie quando il pc è connesso a rete elettrica, è efficace.
2) le batterie si usurano solo con l' utilizzo (in primis quando si gioca con il notebook senza rete elettrica). :)
Infatti..anche io ho usato un asus per 2 anni con batteria sempre attaccata e più del 90% di utilizzo con presa elettrica..la batteria era intatta e manteneva la stessa identica autonomia di quando l'avevo comprato!!!
Cmq raga anche io sono in possesso di questo portatile però quello con la variante ati 6370m e i3 380(preso 449 euro :D)..Me lo consigliate un bel WD black scorpio da 7200 rpm come upgrade?
Infatti..anche io ho usato un asus per 2 anni con batteria sempre attaccata e più del 90% di utilizzo con presa elettrica..la batteria era intatta e manteneva la stessa identica autonomia di quando l'avevo comprato!!!
Cmq raga anche io sono in possesso di questo portatile però quello con la variante ati 6370m e i3 380(preso 449 euro :D)..Me lo consigliate un bel WD black scorpio da 7200 rpm come upgrade?
Ti consiglio di prenderti un HYBRID MOMENTUS XT!!Costa sui 100€ e dovresti avere un'incremento di prestazioni notevoli,dal 30 al 50%
XFormula1
16-04-2011, 07:55
ma voi sapete come si fa a forzare La scheda nvidia?
Per alcune cose non c'e' verso di abilitarla.
Ad esempio volevo giocare una vecchia avventura grafica in directx 8 che mi da qualche problema ,non so se per la scheda video o per il sistema operativo, ma in ogni caso non riesco a far usare la nvidia sia se lo abilito dal pannello e gli associo l'exe sia dal menu contestuale" esegui con processore grafico..."
whitewolf92
16-04-2011, 09:45
ma voi sapete come si fa a forzare La scheda nvidia?
Per alcune cose non c'e' verso di abilitarla.
Ad esempio volevo giocare una vecchia avventura grafica in directx 8 che mi da qualche problema ,non so se per la scheda video o per il sistema operativo, ma in ogni caso non riesco a far usare la nvidia sia se lo abilito dal pannello e gli associo l'exe sia dal menu contestuale" esegui con processore grafico..."
io quando devo avviare qualcosa con la gt540 clicco sull'icona col destro,e poi esegui con e scelgo la scheda.
XFormula1
16-04-2011, 10:04
si ma non funziona con tutto,con alcune cose sembra che decida da solo se è necessario o meno.
whitewolf92
16-04-2011, 10:21
si ma non funziona con tutto,con alcune cose sembra che decida da solo se è necessario o meno.
bè solo se nel pannello di controllo invidia hai messo "scelta automatica"
Ti consiglio di prenderti un HYBRID MOMENTUS XT!!Costa sui 100€ e dovresti avere un'incremento di prestazioni notevoli,dal 30 al 50%
Cavolo di cosi tanto l'incremento di prestazioni??? wow
Gabri_pc
16-04-2011, 11:27
Salve sono nuovo ho lo stesso computer con la nvidia g force gt540m 2 gb vram mi domandavo come mai nel panello controllo non ci sono le impostazioni 3d vision?
Cavolo di cosi tanto l'incremento di prestazioni??? wow
Guarda sul sito "SAEGATE",c'è un video ke mostra il boot di windows..Ci mette circa 40sec ad avviarsi..8 in più di un SSD,ma circa 40sec di un normale HDD 7200G/m;) :eek:
cuoregranata22
16-04-2011, 12:10
5742G-384G50MNKK
Appena ordinato l'accoppiata i3 380m - 540m.
Mah...aspettiamo...:cool:
Gabri_pc
16-04-2011, 13:51
Non è supportato,mancando i requisiti necessari,in particolare lo schermo a 120Hz.
Non è possibile neanche utilizzare gli "obsoleti" CRT a 100Hz,tutti compatibili col 3D Vision,a causa dell'assenza della porta HDMI 1.4.
Il modello Acer compatibile col 3D Vision di Nvidia è il 5745DG.
Ciao ;)
Ho il proiettore 3d acer ma non va neanche essendo tutto regolato con intel hd
e non avendo nview non posso metterlo a 120 hz dal panello nvidia ma solo dal panello dell'intel....
edit: il mio modello acer aspire 5742g ha la hdmi 1.4 poichè è l'ultimo modello fatto a marzo è ha le seguenti carratteristiche:
i5 - 480m
gt540 m 2 gb
8gb ram ddr3
Secondo me è questione di driver che è beta...
Porca miseria...avrei un conoscente che mi venderebbe il 5742g-484 a 490€ ma a sto punto come mi consigliava un utente sarebbe meglio aspettare giugno in cui mediamondo fa i sottocosto.
Porc....:doh: :muro: :muro: :muro:
Al momento, da Mediamondo (negozio) il 5742g con i5 480 e gt540m da 2gb ram e hd da 640 gb è in offerta a 599Euro.
Credo sia un prezzo ottimo.....
Gabri_pc
16-04-2011, 15:47
Hai provato i 270.51 con l'update per il supporto 3DTV Play 1.0.0.23 (con licenza valida) ?
Il modello di proiettore Acer è l'H5360BD ?
Ciau ;)
Si ho l'ultimo driver con anche il 3dtvplayer il mio proiettore è il seguente Acer X1261
Gabri_pc
16-04-2011, 17:02
Ho provato con tutti i cavi disponibili ma nulla non spunta nessuna opzione 3d vision...:muro:
Gabri_pc
17-04-2011, 11:37
Secondo me non è supportato,ma prova a chiedere direttamente a Acer tramite il Servizio Clienti online.
Io ho scritto diverse volte ad Acer e mi hanno sempre risposto nell'arco delle 24 ore (il prodotto è registrato).
Ciao Gabri_pc ;)
Grazie sei stato molto gentile ma dicono che sia problema del driver infatti si discute la stessa cosa nel forum nvidia...
Revenge81
17-04-2011, 14:15
Ciao Ragazzi, ho da poco acquistato questo splendido portatile ed ho notato, almeno al tatto, una leggera onduladura sul touchpad, è normale?
in determinate condizioni nn mi sembra proprio "piattissimo", cosa mi consigliate di fare?nn vorrei spedirlo già in assistenza....
Pure il mio è normalissimo!!
whitewolf92
17-04-2011, 18:30
Pure il mio è normalissimo!!
mine too
mimmo0102
18-04-2011, 08:51
salve ragazzi sono nuovo del forum e un felicissimo possesore di un acer
5742g corei5-480m gt540m 2gb. vorrei chiedere se è normale che dopo aver installato i driver 270.51, indice prestazione windows mi da 4.5 mentre prima con driver 270.28 era 4.6 .
grazie
quel valore è della scheda video INTEL. L'installazione dei drivers da te citati puo' SOLO influire sulle prestazioni in ambito "giochi e 3D", non su quello AERO dove penso tu veda quel punteggio.
La GT540 mediamente parte da 5.5 - 5.6 :)
;)
quel valore è della scheda video INTEL. L'installazione dei drivers da te citati puo' SOLO influire sulle prestazioni in ambito "giochi e 3D", non su quello AERO dove penso tu veda quel punteggio.
La GT540 mediamente parte da 5.5 - 5.6 :)
;)
La mia ha 6.6 sulla GT540M:cool:
mimmo0102
18-04-2011, 12:20
quel valore è della scheda video INTEL. L'installazione dei drivers da te citati puo' SOLO influire sulle prestazioni in ambito "giochi e 3D", non su quello AERO dove penso tu veda quel punteggio.
La GT540 mediamente parte da 5.5 - 5.6 :)
;)si il valore della gt è 6.6 ,mentre intel 4.5.pero perchè prima era 4.6 con i vecchi driver ??
Ho appena rifatto la classificazione dell'indice delle prestazioni coi nuovi 270.51:
1) prestazioni scheda video Aero (Scheda video) da 4.6 (driver 266.58) a 4.7 (driver 270.51);
2) grafica 3D (Grafica dei giochi) da 6.5 (driver 266.58) a 6.6 (driver 270.51);
3) calcoli al secondo (Processore): invariati a 6.9 (driver 266.58/270.51).
Ciao mimmo0102 ;)
P.S. tieni presente che la mia GT420M è overclockata alle frequenze della GT435M (650/1300/800),come leggi in signature :D
Non ti vorrei dire una cavolata, ma mi sembra che la mia gt-420m frequenze stock stia a 4.8.. Stasera dò un occhiata.. :fagiano:
mimmo0102
18-04-2011, 15:45
Ho appena rifatto la classificazione dell'indice delle prestazioni coi nuovi 270.51:
1) prestazioni scheda video Aero (Scheda video) da 4.6 (driver 266.58) a 4.7 (driver 270.51);
2) grafica 3D (Grafica dei giochi) da 6.5 (driver 266.58) a 6.6 (driver 270.51);
3) calcoli al secondo (Processore): invariati a 6.9 (driver 266.58/270.51).
Ciao mimmo0102 ;)
P.S. tieni presente che la mia GT420M è overclockata alle frequenze della GT435M (650/1300/800),come leggi in signature :Drifatta la prova e da 4.5 è passata a 4.6 ,senza aver fatto nulla ( un mistero )!
ninna1987
18-04-2011, 15:49
rifatta la prova e da 4.5 è passata a 4.6 ,senza aver fatto nulla ( un mistero )!
secondo me il test varia in funzione delle applicazioni che abbiamo aperto...perchè anche a me certe volta dà 4.5 ed altre 4.6.....credo che sia questa la motivazione del decimo più decimo meno...:cool:
Non è possibile in quanto il test sulle prestazioni Aero viene condotto con la Intel HD integrata e il punteggio si aggira intorno ai 4.6 - 4.8.
Sul mio precedente Packard Bell con CPU i3 senza grafica integrata,il test Aero era condotto con la GT420M e il punteggio era all'incirca 5.7 - 5.9.
Ciao vs0587 ;)
Si infatti te l'ho detto che non ero sicuro.. Ora sono a casa ed ho controllato, mi segnava 5.9!
Tra l'altro, gli ho detto di rifare la valutazione e adesso non mi da più i risultati, la termina ma non compare nulla!
Gabri_pc
18-04-2011, 17:16
Secondo voi posso tenere la gt540m overlockata con i seguenti valori?
diablo19842003
18-04-2011, 17:23
Ciao a tutti, volevo sapere se era possibile utilizzare le casse 2.1 per questo notebook. Ho installato i driver realtek High Definition Audio Codecs R2.59 preso dal sito ufficiale ma riesco solo ad impostare il 2.0. Bisogna installare qualche altra cosa oltre ai driver realtek? Grazie anticipatamente!!
Gabri_pc
18-04-2011, 17:28
Secondo voi posso tenere la gt540m overlockata con i seguenti valori?
Ora mi da grafica giochi 6.7
whitewolf92
18-04-2011, 17:29
Secondo voi posso tenere la gt540m overlockata con i seguenti valori?
attualmente è inutile overclockarla,va benissimo di suo con giochi come gta 4 e crysis 2
Gabri_pc
18-04-2011, 17:31
attualmente è inutile overclockarla,va benissimo di suo con giochi come gta 4 e crysis 2
Ma fa " male " usarla overlockata cosi o più in alto usando nvidia inspector?
whitewolf92
18-04-2011, 17:38
Ma fa " male " usarla overlockata cosi o più in alto usando nvidia inspector?
l'oc non fa mai bene,la fra voltaggio più alto ecc consuma e scalda di più...a meno che non sia "necessario" evita
super.pieroz
18-04-2011, 18:13
Ciao a tutti, volevo sapere se era possibile utilizzare le casse 2.1 per questo notebook. Ho installato i driver realtek High Definition Audio Codecs R2.59 preso dal sito ufficiale ma riesco solo ad impostare il 2.0. Bisogna installare qualche altra cosa oltre ai driver realtek? Grazie anticipatamente!!
se hai delle casse 2.1 normali (ovvero con connettore stereo 2 canali) devi impostare 2.0 perchè di fatto il computer non vede fisicamente il subwoofer come un canale separato, ma sono le casse stesse ad avere un crossover integrato che smista le frequenze basse al subwoofer... ;)
oltretutto non puoi fare diversamente dato che ha solo l'uscita stereo il nostro 5742g :D
diablo19842003
18-04-2011, 18:23
se hai delle casse 2.1 normali (ovvero con connettore stereo 2 canali) devi impostare 2.0 perchè di fatto il computer non vede fisicamente il subwoofer come un canale separato, ma sono le casse stesse ad avere un crossover integrato che smista le frequenze basse al subwoofer... ;)
oltretutto non puoi fare diversamente dato che ha solo l'uscita stereo il nostro 5742g :D
Il sub non lo riesco a sentire, ma con seven in un altro pc ho visto che si può impostare stereo 2.1.
Gabri_pc
18-04-2011, 18:37
Nuovo Driver 270.61 whl o.o finalmente
super.pieroz
18-04-2011, 18:50
Il sub non lo riesco a sentire, ma con seven in un altro pc ho visto che si può impostare stereo 2.1.
che casse hai? :confused: magari vedo il modello specifico...
comunque la scheda audio non ti lascia configurare il 2.1 semplicemente perchè ha solo l'uscita stereo (canali sx dx)... la configurazione del sub la trovi su schede che hanno (nativamente o con cavi aggiuntivi) l'uscita degli altri canali surround (o comunque almeno 3 canali)....
Revenge81
18-04-2011, 20:02
l'oc non fa mai bene,la fra voltaggio più alto ecc consuma e scalda di più...a meno che non sia "necessario" evita
sinceramente non credo possa arrecare danni alla vga in quanto sono all'incirca le frequenze della 550m, quindi teoricamente il chip dovrebbe sostenere senza problemi...
whitewolf92
18-04-2011, 20:08
sinceramente non credo possa arrecare danni alla vga in quanto sono all'incirca le frequenze della 550m, quindi teoricamente il chip dovrebbe sostenere senza problemi...
di sicuro le temp sono maggiori del normale,e questo non è un bene xD
Revenge81
18-04-2011, 20:11
ma che voi sappiate non è possibile portare la 540m in 555m?che so, tramite shaders disabilitati et similia..:)
cmq ho aggiornato il bios all'ultima versione disponibile, che voi sappiate è la migliore, o c'è da flasharne una precedente?
Revenge81
18-04-2011, 20:12
di sicuro le temp sono maggiori del normale,e questo non è un bene xD
mica tanto...o si?
whitewolf92
18-04-2011, 20:16
mica tanto...o si?
ma come hai overclockato?:confused:
per avere un oc decente devi controllare temperature prima e dopo e arrivare al miglior compromesso fra temp e prestazioni,poi devi fare dei test per vedere se non ti crasha ecc,non sono cose da poco >_>
ninna1987
19-04-2011, 09:42
[QUOTE=Gabri_pc;34968423]Nuovo Driver 270.61 whl o.o finalmente[/QUOTE
li sto scaricandooo...mi sono a ccorto che avevo ancora i 259.97....
adesso con shift 2 viaggerò a 150 fps....:sofico:
mmmmmm forse sono un pò ottimistaa....:cool:
ninna1987
19-04-2011, 09:58
[QUOTE=ninna1987;34972056]
Beh,non si sa mai,caro ninna1987 ;)
Se lo giochi a 640x480 e 16bit di profondità di colore con tutti i dettagli al minimo può darsi che ti approssimi ai 150 fps.
Ma l'esperienza di gioco non credo che sarà tanto "esaltante" in tali condizioni :D
Ciauz :)
:ave:
ninna1987
19-04-2011, 10:48
[QUOTE=ninna1987;34972191]
Esagerato :D
scherzo...ammazzo il tempo nei momenti morti a lavoro...
ma invece, che miglioramenti porta quest'aggiornamento?
hai notato miglioramenti sostanziali specialmente su shift2?
tu puoi attivare l'AA e le ombre?
perchè io quando le attivo il gioco va a -2.000.000 di frames....
possessore felicissimo del acer, anche se nella totalità alcune cose sono un po' scadenti posso ritenermi soddisfatto.
Mi sto trovando benissimo soprattutto con i giochi, riesco a giocare a praticamente a tutto senza problemi, soprattutto adesso che ho occatto la vga come se fosse una 550m.
Ho solo un paio di domande per voi, la prima è se si può occare anche un po' il procio, non tanto per necessità odierne, ma per un futuro non si sa mai.
Poi volevo sapere se anche a voi l'HDD e quasi sempre in funzione
Infine se anche a voi la scheda wifi spesso va a velocità di 11Mbps anche se il segnale è al massimo o cmq le tacchette di win sono tutte piene, ho provato a cercare i driver aggiornati sul sito acer ma risalgono tutti al 2010, sul sito broadcom non so che modello scegliere.
Infine ho visto che qualcun di voi ha aggiornato il bios, ma oltre alla webcam note interessanti di upgrade ci sono?
grazie
ciao
Secondo voi posso tenere la gt540m overlockata con i seguenti valori?
Vai tranquillo, è un buon compromesso tra prestazioni e temperature.
*DOVRESTI* pero' avere la possibilità di switchare a tale impostazione SOLO prima di giocare: usarlo anche con utilizzo "normale" è controproducente e di inutile consumo.
Questi i miei results, con i tuoi IDENTICI valori:
750/1500/850
http://upload.centerzone.it/images/53619913244588691880.gif
Temp MAX raggiunta: 72° con piedini sotto il pc. ;) E mezz'ora di test continuo.
Acer 5742G con i3-380m e disco Scorpio Black da 500GB.
Tieni presente che l' O.C. comporta sempre (nel tempo) al deterioramento dei componenti prematuramente ed attualmente, come già detto da qualcuno, a questa scheda non manca nulla, già a valori "standard".
Ciao!
:cincin:
la prima è se si può occare anche un po' il procio, non tanto per necessità odierne, ma per un futuro non si sa mai.
Per il momento, no. In futuro quasi sicuramente si. :)
Poi volevo sapere se anche a voi l'HDD e quasi sempre in funzione
Ogni tanto, il mio Black diminuisce la rotazione, specialmente quando non ha nulla da fare :D o se sta scaricando. Si disattiva SOLO quando entra in Stanby.
Puoi modificare tale opzione dal controllo energetico di Win.
Infine se anche a voi la scheda wifi spesso va a velocità di 11Mbps anche se il segnale è al massimo o cmq le tacchette di win....
In wi-fi, trasmetto in rete tranquillamente al massimo consentito dalla scheda, che si attesta a 2-3 MB (non mb) al secondo. Faro' un test di trasferimento per darti conferma... non mi ricordo di preciso... :P
Infine ho visto che qualcun di voi ha aggiornato il bios, ma oltre alla webcam note interessanti di upgrade ci sono?
Boh... :D Io sto con il mio stabilissimo 1.14. :p
Ciao!
:cincin:
Revenge81
19-04-2011, 23:17
ma come hai overclockato?:confused:
per avere un oc decente devi controllare temperature prima e dopo e arrivare al miglior compromesso fra temp e prestazioni,poi devi fare dei test per vedere se non ti crasha ecc,non sono cose da poco >_>
veramente nn sono io quello che ha occato, ma un altro...:)
Revenge81
19-04-2011, 23:18
No,caro Revenge81,
oltre ad avere un numero di pipeline diverso (96 contro i 144 della GT555M),anche i Core sono diversi (GF108 contro GF106 della GT555M).
Puoi overclockare,però,la tua GT540M alle frequenze della GT550M (740/1480/900) e oltre con EVGA Precision.
Ciao ;)
Grazie, gentilissimo!!!
conoscevo le specifiche delle 2 GPU ma confidavo in un miracolo cmq!!! :D
ninna1987
20-04-2011, 09:54
Ecco i miei punteggi:
http://img853.imageshack.us/i/5745gpunteggi.jpg/ :cool:
P.S. La GT420M è overclockata alle frequenze della GT435M (vedi signature) :D
ciao Gronag,
hai cambiato delle impostazioni per far vedere i "dettagli" nei tuoi punteggi?
In wi-fi, trasmetto in rete tranquillamente al massimo consentito dalla scheda, che si attesta a 2-3 MB (non mb) al secondo. Faro' un test di trasferimento per darti conferma... non mi ricordo di preciso... :P
:cincin:
Basta che vai nel task nella linguetta rete e mi dici che velocità è riportata.
grazie
ninna1987
20-04-2011, 13:05
No,ho semplicemente cliccato su "Visualizza e stampa informazioni dettagliate sulle prestazioni e sul sistema" ;)
Ciao ninnananna1987 :D
;)
stefanonweb
20-04-2011, 16:19
Ho comperato il 5742 a Sharm El Sheikh (Egitto) al cambio circa 380€...ho il bios 1.05, posso passare direttamente al 1.19?
Grazie.
dio_daniele
20-04-2011, 16:40
Ho comperato il 5742 a Sharm El Sheikh (Egitto) al cambio circa 380€...ho il bios 1.05, posso passare direttamente al 1.19?
Grazie.
mi sembra di si, non ci dovrebbero essere problemi
Basta che vai nel task nella linguetta rete e mi dici che velocità è riportata.
grazie
Mi segna, giustamente, 54Mbps. Il mio modem è un 54 g, quindi oltre non posso andare...
La scheda inserita *dovrebbe* andare anche oltre (con i modem che spingono fino a 300Mbps) visto che è una 150Mbps N. (o forse è pure una 300...non lo so! :D )
;)
Ho comperato il 5742 a Sharm El Sheikh (Egitto) al cambio circa 380€...ho il bios 1.05, posso passare direttamente al 1.19?
Grazie.
Azz... ne compravi 7 o 8 e li rivendavamo!!! :D :D :D
p.s.: aggiorna pure senza problemi.
:)
diablo19842003
20-04-2011, 16:59
che casse hai? :confused: magari vedo il modello specifico...
comunque la scheda audio non ti lascia configurare il 2.1 semplicemente perchè ha solo l'uscita stereo (canali sx dx)... la configurazione del sub la trovi su schede che hanno (nativamente o con cavi aggiuntivi) l'uscita degli altri canali surround (o comunque almeno 3 canali)....
Ho le casse philips spa2360
Mi segna, giustamente, 54Mbps. Il mio modem è un 54 g, quindi oltre non posso andare...
La scheda inserita *dovrebbe* andare anche oltre (con i modem che spingono fino a 300Mbps) visto che è una 150Mbps N. (o forse è pure una 300...non lo so! :D )
;)
il mio routter è un alice gate2plusmiciopowerultrastrong :D comunque gli altri 3 pc che sono collegati in wifi sono tutti connessi a 54mbps solo l'acer mi da questo problema.
Per questo che mi sembra strano che sia il routter poichè cmq gli altri vanno benone :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.