View Full Version : EMTEC S850H ... in test...
:) Appena preso ............:)
Naturalmente quello senza HD da Saxxrn € 149 ....:)
Quello con HD da 1 Tera € 299 ......chissa perchè poi ?????????
Primo problema x montare HD il connettore non è propiamente in linea .....:mad:
Secondo problema la registrazione con timer non fa spengere HD MM....:mad:
altri problemi se usciranno verranno inseriti .....:cool:
Veniamo alla riproduzione .......:)
x il momento a digerito tutto quello che ho messo .....:)
considerando che lo sto testando con un HD da 80 Giga ......:cool:
nota positiva anche al tuner risponde abbastanza velocemente ai cambi canale sintonizzando stranamente canali che sul televisorw non vedo .....??????
x il momento posso dire di essere soddisfatto .....:D
nei prossimi giorni monterò un HD da 1 tera è faro altri test ...;)
.............................oaic
luca250703
03-10-2010, 19:53
Facci sapere!!! Anche io volevo andare da Saturn. Poi quello che mi ero chiesto: 150 Euro x un hard disk da un tera?? Speriamo legga bene quello esterno: ne ho tre da 250 (Toshiba), 500 e 750 (Seagate)
la registrazione con timer non fa spengere HD MM...
puoi spiegare meglio?
hai modo di testare l'acquisizione da vhs?
ciao a tutti, nel box del S850H è possibile montare solo hard disk SATA?
ciao a tutti , anch'io ho in mente di comprare o l' EMTEC S850H con HD oppure il Conceptronic Wireless MediaTitan e vorrei qualche consiglio ..........
a parte il prezzo che cmq ha una parte fondamentale e .... sono molto indeciso ............:D
grazie :) ciao
INTERESSATO....
ma perchè sul sito amtec non c'è questo modello?
INTERESSATO....
ma perchè sul sito amtec non c'è questo modello?
penso che stiano preparando la pagina web , perchè è così nuovo che ancora non l'hanno fatta
luca250703
04-10-2010, 20:38
Il modello senza hd e' terminato! Era rimasto solo quello con 1Tb a 300 Euro. Visto che c'ero ho preso un S800h a 199 euro con 500gb. Con 1 Tb ce ne saranno una decina.
finito dove? in che paese intendo?:D
luca250703
04-10-2010, 20:57
Milano-Viale Certosa Saturn SCi sono rimasti solo quelli da 1 Tb a 300 euro. Non mi hanno saputo dire se torneranno.
bene quindi a mestre forse ce ne sono
claudiola
05-10-2010, 11:24
Ciao, puoi per cortesia provare a leggere un file AVCHD , formato di molte videocamere , il file ha estensione .m2ts
http://www.filefactory.com/file/a1d6780/n/zs3-unedited-avchd-lite-hd-sample-02.MTS
Grazie 1000 .
luca250703
05-10-2010, 17:16
Io l'ho preso proprio x quello. Ma ancora non l'ho provato
Ieri sono riuscito a prendere da S..... l'ultimo disponibile senza hard disk.
Ho cominciato a testarlo con un hard disk da 160 GB
Ho provato a dargli in pasto un mkv e qualche divx tutti letti senza nessun problema.
Ho collegato un hd esterno da 2.5" da 320 GB, anche questo gestito senza problemi.
Ho effettuato poi la copia di circa 20 GB da questo hard disk esterno verso quello interno...mi è sembrato un po' lento, ma sinceramente dovrei rifare un'altra prova perchè non ho potuto controllare il tempo esatto.
Ho provato infine la sintonizzazione dei canali digitali che è riuscita al primo tentativo, l'unico problema è che sono stati memorizzati in modo disordinato.
Ho notato che la ventola è decisamente rumorosa (almeno secondo me), qualcuno di voi ha potuto constatare la stessa cosa?
ciao a tutti :)
dopo aver letto il manuale del precedente S800H , mi sto decidendo a prendere il nuovo S850H , perchè posso programmare le registrazioni manualmente anche i giorni successivi , mentre con il Media Titan questo non si puo' fare , si puo' solo affidarsi all' EPG e non mi basta . Voi che dite ? qualche consiglio ?
ciaoo ;)
luca250703
06-10-2010, 22:03
Preso:) Purtroppo quello con hard disk da un Tera ( e pure quelli stanno x finire):muro: . Si testera'. Ero indeciso se prendere un TS7900hd in offerta a 129 Euro e aggiungerci un hd esterno da 1,5 Tera Carbon (99 Euro), poi mi sono buttato sull'Emtec. Vediamo come andra' a finire.:eek:
claudiola
06-10-2010, 22:22
Preso:) Purtroppo quello con hard disk da un Tera ( e pure quelli stanno x finire):muro: . Si testera'. Ero indeciso se prendere un TS7900hd in offerta a 129 Euro e aggiungerci un hd esterno da 1,5 Tera Carbon (99 Euro), poi mi sono buttato sull'Emtec. Vediamo come andra' a finire.:eek:
Attendo fiducioso la prova dei file m2ts ...
Grazie
luca250703
06-10-2010, 23:02
Aperta la confezione: il modello e' bianco-nero (come l'S800h) e non nero come nella scatola. :confused: Il sw non e' aggiornato: V8.0.6r3097:muro: Hard disk: Western Digital, nel s800h Samsung:D Qualita' video non impeccabile (collegato a un Samsung serie 5 Full hd con cavo Hdmi):rolleyes: Almeno questa volra era nuovo:D Non capisco come funziona il doppio tuner (anche xche' dentro c'e' il manuale del S800h):muro:
Impostata uscita video a 1080p. Ottimo direi anche Rai hd;)
Il doppio tuner come funziona??????:muro: :muro: :muro:
luca250703
07-10-2010, 05:33
m2ts ok!!:) :) :) da external hard disk Seagate 500 gb autoalimentato system Ntfs(non mi ricordo se Barracuda).
One question: assodato che il firmware non e' aggiornato, si potranno usare gli aggioranmenti del s800h o si sp...... tutto?????:confused: :confused:
Poi: come si usa il doppio tuner ?:confused:
Aperta la confezione: il modello e' bianco-nero (come l'S800h) e non nero come nella scatola. :confused: Il sw non e' aggiornato: V8.0.6r3097:muro: Hard disk: Western Digital, nel s800h Samsung:D Qualita' video non impeccabile (collegato a un Samsung serie 5 Full hd con cavo Hdmi):rolleyes: Almeno questa volra era nuovo:D Non capisco come funziona il doppio tuner (anche xche' dentro c'e' il manuale del S800h):muro:
Impostata uscita video a 1080p. Ottimo direi anche Rai hd;)
Il doppio tuner come funziona??????:muro: :muro: :muro:
Ma la versione r3097 non è l'ultima versione di firmware disponibile?
Per quanto riguarda il colore, se fai caso sulla confezione c'è una figura in piccolo dove è flaggata la versione bianco-nera che è quindi quella presente nella confezione.
Anche io non ho capito come funziona il doppio tuner...
luca250703
07-10-2010, 17:25
Hai ragione sia sulla confezione che sul firmware. Sai ieri sera l'ho testato vs l'una e essendo in piedi dalle sei avevo i colori e i numeri un po' incrociati:doh:
Ho chiamato il n.verde Emtec: ancora non lo conoscono:confused:
Il manuale xo' e' quello dell's800H (e' li' che ieri sera ho avuto il dubbio atroce....poi dipanato):)
cioè hanno rilasciato un prodotto, e al supporto non ne sanno niente, sulla pagina web non c'è e manco hanno fatto un manuale o un aggiornamento di esso... :eek:
che serietà :cry:
luca250703
07-10-2010, 18:04
Infatti: il doppio tuner non si sa come farlo partire. x il resto va bene quello dell's800H (e' uguale, forse un po' + aggiornato).
garantisco: al n.verde proprio non ne sapevano niente
Credo che l'unica dfferenza stia proprio nel doppio tuner, ma avendo sperimentato il vecchio (s800H) solo x qualche minuto (era usato invece che nuovo) non sono ancora riuscito a usarlo.
A spanne (ma si tratta di cosa intravista ieri notte vs l'una) mi ricordo che in basso il canale viene evidenziato due volte. Quindi se lasci la registrazione su un canale, in teoria ti dovresti muovere sull'altro, ma non ho capito come ci si muove tra le linee in verticale (poi magari e semplicissimo):confused:
Non e' poi cosi'recentissimo: usando le "cache di Google" eragia' fuori a fine Luglio (ma non ricordo il sito)
Eccomi di ritorno ...............:)
testato con svariati MKV nessun problema ............:)
digerisce anche i file WMV in alta definizione ed anche i file MP4.........:D
x quanto riguarda il doppio tuner credo che funzioni solo in fase di registrazione xcui puoi registarre un canale e vederne un altro .....:D
adesso volevo testare la funzionalita bittorrnet ............:confused:
un'altra cosa x tutti quelli che lo hanno acquistato il manuale all'interno della confezione è quello dell' S800H ??????
...................oaic
luca250703
07-10-2010, 22:36
Si anche io ho trovato, come dicevo prima sia il manuale che il cd del S800h:eek:
Anche nella mia confezione c'era il manuale del S800H.
Avete constatato anche voi una certa rumorosità della ventola?
luca250703
08-10-2010, 15:01
Non particolarmente:)
Non particolarmente:)
Io lo sto utilizzando nella posizione "in piedi". Non so se questo può influire sulla rumorosità della ventola...
luca250703
08-10-2010, 15:43
Io lo sto utilizzando nella posizione "in piedi". Non so se questo può influire sulla rumorosità della ventola...
Non ti so' dire. Io l'ho utilzzato una ventina di minuti e non mi ha dato problemi, poi puoì essere che con il tempo si scaldi
Hai capito il funzionamento del doppio tuner?
poi il mio e con hd da 1 tb, il tuo?
problema ????
riesco a vedere il S850H sul PC .................:)
trasferisco i file .....................:)
ma se da S850H voglio entrare nel PC non riesco ?????
uso seven 64 ................:D
....................oaic
allora mi rispondo da solo ??????????????
se disattivo la password di rete nessun problema ????
attivando la password di rete non riesco a fare il logon dall'EMTEC ............:confused:
..................oaic
claudiola
09-10-2010, 11:38
Ciao preso al S....n di Assago .
Testato 1 ora di notte sembra tutto ok .
Ho provato il volo il WIFI con una chiavetta NON EMTEC ma non funzia .. Qualcuno già ha provato ??
Manuale del S800H .
ciao a tutti ,:)
avete per caso provato a connettere all 'S850H ( o S800H ) un H.D. esterno ? quelli non autoalimentati ? li legge ?
qualuncuno sa consigliarmi tra Emtec e Conceptronic Media Titan ?
grazie :confused: ciao
luca250703
10-10-2010, 12:39
ciao a tutti ,:)
avete per caso provato a connettere all 'S850H ( o S800H ) un H.D. esterno ? quelli non autoalimentati ? li legge ?
qualuncuno sa consigliarmi tra Emtec e Conceptronic Media Titan ?
grazie :confused: ciao
Io ho collegato un Seagate autoalimentato da 500 gb e no problem. :) Non ho ancora avuto modo di testarlo su un Freeagent da 750 non autoalimentato, ma credo che non ci dovrebbero essere problemi, anzi..:D
oggi c'è il saturn di mestre aperto, quasi quasi faccio un giro.
se c'è quello senza disco mi sa che lo piglio
pagostino
10-10-2010, 14:08
che differenze ci sono tra s850h e v850h?
che differenze ci sono tra s850h e v850h?
mi sembra che cambi solo estetica...........:)
x il resto sono identici ...............:D
............oaic
Mentre registrate qualcosa, riuscite a vedere gli mkv senza problemi?
oggi c'è il saturn di mestre aperto, quasi quasi faccio un giro.
se c'è quello senza disco mi sa che lo piglio
PRESOOO!
era l'ultimo pezzo, per fortuna era ben sigillato.
ora che faccio oltre a mettere su il disco? serve aggiornare già il FW?
luca250703
10-10-2010, 21:19
serve aggiornare già il FW?
non credo proprio x il momento. Controlla il sito Emtec alla sez.aggiornamenti, ma non credo ci sia ancora, visto che anche al n.verde ne ignorano l'esistenza :confused: (xaltro gentilissimi, ho lasciato il cell e mi hanno richiamato dopo 10 minuti):)
non l'ho testato molto ma per ora impressioni MOLTO positive!
facile e veloce configurazione
menu intuitivi e buona reattività
silenzioso
prezzo ottimo
timeshift godurioso
registrazione immediata
buone funzionalità di rete
velocità nel programmare le registrazioni future
come unica pecca per ora mi è dispiaciuto che nella riproduzione di alcuni flv s'è riavviato.. poco male, sono schifezze tirate giù da youtube anni fa :D
ciao a tutti ,:)
avete per caso provato a connettere all 'S850H ( o S800H ) un H.D. esterno ? quelli non autoalimentati ? li legge ?
qualuncuno sa consigliarmi tra Emtec e Conceptronic Media Titan ?
grazie :confused: ciao
Io ho testato l'S850H con un H.D. esterno Verbatim 320GB da 2.5" e non ha dato problemi.
Non ti so' dire. Io l'ho utilzzato una ventina di minuti e non mi ha dato problemi, poi puoì essere che con il tempo si scaldi
Hai capito il funzionamento del doppio tuner?
poi il mio e con hd da 1 tb, il tuo?
Non ho ancora avuto modo di approfondire il funzionamento del doppio tuner.
Il mio è senza H.D. Al momento lo sto utilizzando con un Seagate da 160 GB
Rirascal
11-10-2010, 08:43
Non ho capito però se qualcuno l'ha provato come videoregistratore utilizzando il suo tuner interno, previa sintonizzazione dei canali, per registrare programmi dal DTT. So che alcune MediaStation ( es. Verbatim ) hanno problemi a fare questo, ciaoo.
Non ho capito però se qualcuno l'ha provato come videoregistratore utilizzando il suo tuner interno, previa sintonizzazione dei canali, per registrare programmi dal DTT. So che alcune MediaStation ( es. Verbatim ) hanno problemi a fare questo, ciaoo.
io ho provato e funziona benissimo, ho registrato e rivisto un pezzo di colorado.
io ho provato e funziona benissimo, ho registrato e rivisto un pezzo di colorado.
Hai provato a registrare un canale guardandone un altro contemporaneamente? Oppure guardando un mkv?
Hai provato a registrare un canale guardandone un altro contemporaneamente? Oppure guardando un mkv?
non ho ancora avuto queste necessità :D
non ho ancora avuto queste necessità :D
Potresti fare delle prove? Così ci facciamo un idea di come funziona:)
Potresti fare delle prove? Così ci facciamo un idea di come funziona:)
ok appena ho tempo proverò.
ma volendo usarlo con una rete wireless cosa dovrei fare?
oltre ad avere un router wifi ovviamente
Un altra cosa...si può vedere youtube?
Un altra cosa...si può vedere youtube?
quello non ho proprio modo di testarlo, a casa mia navigo con una puzzochiavetta alice sul PC
luca250703
11-10-2010, 20:01
Io ho fastweb con fibra ottica (20 Mega in up/down)con modem wi-fi, installato il tutto circa due mesi fa , ma non ho ancora avuto modo di testarlo:mad:Appena la bimba mi lascia libero:D
Rirascal
11-10-2010, 20:19
Certo comunque poi anche attestando le varie funzionalità la cosa più importante è poi l'affidabilità nel tempo perchè spesso ( come il Verbatim ) ha dato problemi dopo un certo tempo di utilizzo, ciaoo.
luca250703
11-10-2010, 21:28
Ciao, una domanda x tutti. Come ben sapete il'Emtec usa solo il telecomando. Sapete se esistono telecomandi di ricambio, non si sa mai (magari universali come x le tv). Ad esempio quello del's850h funziona pure sul n120:rolleyes:
Hai provato a registrare un canale guardandone un altro contemporaneamente? Oppure guardando un mkv?
prove fatte entrambe con successo e senza nessuno scatto o rallentamento.
prove fatte entrambe con successo e senza nessuno scatto o rallentamento.
Ottimo.
Rirascal
12-10-2010, 11:35
Ciao, una domanda x tutti. Come ben sapete il'Emtec usa solo il telecomando. Sapete se esistono telecomandi di ricambio, non si sa mai (magari universali come x le tv). Ad esempio quello del's850h funziona pure sul n120:rolleyes:
Bella domanda ma hanno l'assistenza/ricambi questi della Emtec? una cosa seria non quelle buffonate che hanno alcune marche solo, visto che ce lo impone la comunità europea, per poter vendere, ciaoo.
Un saluto a tutti, mi inserisco in questa discussione, dato che domenica ho comprato questo apparecchio da S*****n a Fiumicino.
Confermo le 299 stille di sangue!!!
Ero intenzionato a prendere un NetTop, cosa che in un futuro prenderò in considerazione, ma attualmente volevo un prodotto affidabile che permettesse di crearmi una multi teca digitale con film, musica, foto etc, molto pratico e senza troppi problemi di gestione del S.O. dei driver, codec etc. etc. Così, dopo aver tergiversato un po’, ho visto che sugli scaffali c’era questo apparecchio che so essere di nuova concezione, era l’ultimo e alla fine me lo sono preso, molto istintivamente devo dire, visto che ero in forse con il pop-corn e il medley.
Ieri sera sono riuscito a trovare un po’ di tempo e mi sono dedicato al piccolo. Prime impressioni molto positive. La confezione è ben curata, peccato per il manuale che è del modello precedente, s800h, anche se a colpo d’occhio non sembra manchi nulla delle funzioni che il dispositivo ha. La cavetteria è purtroppo di qualità medio bassa, ma per un apparecchio del genere è nella norma e del resto utilizzo i miei cavi HDMI.
Esternamente è molto ben fatto e anche la linea che mi ricorda un Transformer, personalmente mi piace, di più del fratello “tondo”, il “V850H” con le stesse caratteristiche ma con un guscio appunto ad uovo. Ho trovato molto comoda la possibilità di posizionarlo in verticale, mi risparmia spazio per posizionarlo defilato. Appena poggiato ci si accorge che la superficie presenta il fondo “gommato”, quasi si calamita sul mobile dando un senso di grande sicurezza nel lasciarlo. Il display così si orienta in verticale e si possono leggere tutte le funzioni che al momento sono attive, anche se lo trovo troppo piccolo e troppo "esuberante" nella livrea “blue neon”, non l’ho visto ancora ma al buio credo disturbi la visione senza alla fine dare alcuna informazione a meno di avere un binocolo. Il dietro è godurioso, è presente di tutto e di più, ci sono connessioni per ogni periferica e tutti i connettori sembrano solidi e ben distanziati.
Ottima la presenza di due porte usb, avrei preferito averne anche una anteriormente ma sinceramente non è difficoltoso inserire una chiavetta perché sono posizionate subito in alto a sinistra e facilmente raggiungibili visto che non è molto profondo.
Si accende in una ventina di secondi ed è subito pronto, la lingua Italiana è presente e ben tradotta, i vari menù sono chiari, ben leggibili e graficamente accattivanti. L’apparecchio è molto user-friendly, ha richiesto pochi minuti per la configurazione, fatta tutta tramite telecomando, e come ho letto, spero non sia difficile reperirlo altrimenti sono guai!
L'emtec in circa due minuti ha trovato tutti i canali digitali anche gli HD ed è veramente spettacolare, perché è veloce nella navigazione di ogni voce, accede alle sezioni in un lampo. Ho settato il 1080 per il televisore e l’uscita audio verso l’HDMI, ma può essere selezionata anche sulla SPDIF ottica.
A differenza di quanto ho letto qui, mi sembra silenzioso. Non avevo molto tempo ieri, ma qualche piccola prova l’ho voluta fare lo stesso:D . Ho collegato una chiavetta Verbatim da 16Gb formattata in NTFS e l’ha letta in pochi secondi, evidenziando tutto il contenuto senza problemi, film inclusi che avevo caricato per l’occasione, ho collegato anche un WD da 1,5 Tera e anche questo, formattato in NTFS non mi ha dato alcun problema, molto veloce nel rilevarlo, nell’aprirlo e nel trovare quello che mi serviva.
Gli ho dato in pasto alcuni file AVI, sia di film che ho codificato in MP3 con audio in MP3, AC3 e DTS, filmati della telecamera in XVID e poi sono andato sul pesante, con qualche MKV a 720 anche di una decina di Gb, al momento nessun problema, fluidi e godibilissimi, meno male... :p
Il prossimo passo e provare MKV a 1080. La qualità di queste prove mi è sembrata decisamente molto buona, sia audio che video. Ho fatto qualche prova facendogli leggere anche la struttura completa di un DVD9, di fatto viene aperto proprio come fosse il DVD originale e con il telecomando risulta agevole e molto veloce muoversi nel menù, cambiare lingua, sottotitoli etc. tutto tranquillamente.
Ho provato il telecomando allontanandomi fino a circa 6 metri e rispondeva benissimo.
Appena ho qualche minuto volevo smanettare con le registrazioni, iniziare ad utilizzare l’HD interno da 1 Tera tramite la funzione NAS e le funzioni avanzate. Ho un amico che si è fissato con il medley 3, se fa l’acquisto ci vedremo sicuramente per fare qualche comparativa nel qual caso cercherò di scrivere differenze e caratteristiche dei due prodotti per far orientare meglio chi sta effettuando l'acquisto.
Saluti
confermo tutto quanto inclusa la silenziosità, nel mio caso le stille di sangue sono state solo 149 in quanto avevo già un disco da 500GB a casa inutilizzato che ho sfruttato a dovere.
ho alcune domande pure io però:
numero 1: all'accensione ti fa selezionare una percentuale di spazio da usare per la registrazione. qundi significa che non posso usare tutti i 500 per registrare ma sono limitato a un tot di ore?
dove si vede questa cosa?
numero 2: volendo farlo andare in wifi che chiavetta mi serve?
confermo tutto quanto inclusa la silenziosità, nel mio caso le stille di sangue sono state solo 149 in quanto avevo già un disco da 500GB a casa inutilizzato che ho sfruttato a dovere.
ho alcune domande pure io però:
numero 1: all'accensione ti fa selezionare una percentuale di spazio da usare per la registrazione. qundi significa che non posso usare tutti i 500 per registrare ma sono limitato a un tot di ore?
dove si vede questa cosa?
numero 2: volendo farlo andare in wifi che chiavetta mi serve?
1) Si, L'apparecchio utilizza una parte di spazio partizionata in UDF non visibile dal PC per le funzioni di timeshift e come spazio temporaneo per la registrazione dei programmi dal decoder integrato, il resto è per te, come unità di backup dove puoi mettere i tuoi film, musica. foto etc. Anche sul manuale non fa riferimento ad esempio a che codifica fa il video se imposti la qualità, ad esempio HQ, SP, etc. etc. Quando registri, ti dice solo quanto spazio libero hai e quante ore ci puoi infilare a seconda della qualità della registrazione.
2) adattatore wireless Emtec Wi200 che puoi infilare sul retro, utilizzando una delle due porte USB disponibili. Io uso la lan cablata, così evito problemi di aggancio segnale e mi rimangono libere due porte, su una un bel bestione da 1,5 Tera e sull'altra le chiavette volanti
L'apparecchio utilizza una parte di spazio partizionata in UDF non visibile dal PC per le funzioni di timeshift e come spazio temporaneo per la registrazione dei programmi dal decoder integrato
ok per il timeshift che in effetti non vedo.
ma la registrazione dei programmi la vedo eccome, sul disco interno, ed anche via rete sulla share smb
quindi :confused: quella porzione di spazio è solo x timeshift sospetto
si, credo sia proprio così, sicuramente la porzione è solo ad uso del Timeshift...
Ho trovato la versione 1.0.1 del manuale nella confezione, sempre dell' 800, le differrenze con la vecchia versione sono davvero tante, a cominciare dal retro, dove è presente il cavo RF passante per il segnale del DVT.
A tal proposito credo proprio che i due sintonizzatori non sono proprio tali o meglio, uno è analogico e uno digitale, così, con il cavo passante, si può registrare dal sinto interno e utilizzando quello della TV vedere altro...
Come chiavetta consigliano le Emtec WI300 ma credo qualunque chiavetta WI-FI con le stesse caratteristiche di questa sia compatibile...
Ieri ho collegato con IP fisso l'apparecchio, è uno spettacolo, addirittura mentre stai caricando un film dal PC all' HD interno è possibile in streaming vederlo!!!
Per quanto riguarda le compatibilità sono molto ampie, sicuramente adeguate ai principali tipi di file che maneggiamo quotidianamente e forse anche più:
Formati video supportati: AVI/MKV/TS/TP/TRP/M2TS/MPG/MP4/M4V/MOV/VOB/ ISO/IFO/DAT/WMV/ASF/RM/RMVB/FLV
Una cosa che non sono ancora riuscito a fare è sentire la radio...
Proverò nuovamente a smanettare e vediamo che esce fuori, naturalmente se qualcuno ha già provveduto, benvenuti consigli e suggerimenti! ;)
Devo dire che i vostri commenti mi hanno convinto:)
Dove posso trovarlo senza hard disk?
FLV ti risulta funzionare?
che file hai provato, scaricati da dove?
Dove posso trovarlo senza hard disk?
se sei fortunato nei saturn
FLV ti risulta funzionare?
che file hai provato, scaricati da dove?
se sei fortunato nei saturn
io ho provato alcuni FLV, tutti visualizzati correttamente.
se sei fortunato nei saturn
Solo lì?
Comunque, siete riusciti a capire se si può andare su youtube?
io ho provato alcuni FLV, tutti visualizzati correttamente.
ottimo, si vede che sono solo quelli di youp*** che non vanno :D :D
siete riusciti a capire se si può andare su youtube?
io non ho i mezzi, sorry
se un giorno avrò una connessione ad internet decente ti farò sapere, ma cmq trovo scomoda la cosa...
pagostino
13-10-2010, 20:02
Devo dire che i vostri commenti mi hanno convinto:)
Dove posso trovarlo senza hard disk?
mah, penso che occorre aspettare qualche mese per vederli su saturn o mediaworld e poi su altri come expert mp ecc ecc.
oppure si va verso i negozi online, essendo un prodotto nuovo non si trova facilmente in giro!
una cosa che non sono riuscito a fare è registrare da raitre.
essndo un canale non ancora passato dal digitale terrestre, vuol dire che non lo posso proprio vedere sull'Emtec fino allo switch off di novembre ?
ragazzi allora e da comprare.....:D
Comunque, siete riusciti a capire se si può andare su youtube?
allora, con un barbatrucco sono riuscito a mettere l'emtec "in internet"
e infatti andavano le stazioni radio, il weather cast, flickr ecc
ma YOUTUBE
MA MA sei sicuro che ci sia? ci dovrebbe essere? Io non l'ho visto :confused:
Rirascal
14-10-2010, 08:03
una cosa che non sono riuscito a fare è registrare da raitre.
essndo un canale non ancora passato dal digitale terrestre, vuol dire che non lo posso proprio vedere sull'Emtec fino allo switch off di novembre ?
Non so dove abiti ma in es. lombardia rai 3 è da un po che c'è sul DTT lo switch off è lo spegnimento dei ripetitori analogici ma prima di quella data i canali sono gia presenti anche in digitale, poi basta controllare col proprio televisore digitale se si vede, quindi controlla bene anche i settaggi della mediastation, ciaoo.
giorno,
il mio l'ho preso proprio su Saturn, a 299, ma girando in rete si possono risparmiare anche fino a 30 €urozzi!
Consiglio di prendere la versione senza HD e poi, se si ha un minimo di dimestichezza, inserirne uno buono, con una buona cache del taglio che si preferisce, così si ha un risparmio ancora più alto.
Alla fine dei giochi, con circa 230 - 250 €uro ci si ritrova un buon prodotto, con tagli di 1,5 - 2 tera! ;) molto facile da usare che dà molte soddisfazioni
Ancora non sono riuscito a sentire la radio, che ho scoperto si appoggia su un sito di broadcast, quindi di fatto non è che troviamo le radio Italiane a cui siamo abituati se non sono presenti su quel network.
Non ho avuto il tempo di vedere, spero di farlo stasera, però c'è scelta per ogni gusto, dal Jazz e Soul (che preferisco), al rock al pop etc. etc.
Devo solo sapere come sentirlo dal mio Emtec :D
Di Youtube non so, non mi interessa molto andarci se non sporadicamente e quando lo faccio trovo comodo salvare in locale i file che mi interessano e poi... li vedo sul bimbo
Non so dove abiti ma in es. lombardia rai 3 è da un po che c'è sul DTT lo switch off è lo spegnimento dei ripetitori analogici ma prima di quella data i canali sono gia presenti anche in digitale, poi basta controllare col proprio televisore digitale se si vede, quindi controlla bene anche i settaggi della mediastation, ciaoo.
ho controllato, ed è normale : in molti come me in veneto non beccano nessun canale rai in dvb-t : quelli che prendo con la TV li vedo perchè sono ancora analogici.
quindi finchè non li passano sul digitale, di fatto non posso registrare dalla rai
:muro:
Com'è la qualità delle registrazioni?
Com'è la qualità delle registrazioni?
Non ho fatto prove approfondite, ma ci sono ben 5 livelli qualitativi da scegliere, tra HQ, SLP, EP, LP e SP
Ho fatto una prova "volante" appena preso l'altro giorno giusto per sfizio, ero su la 7HD, ho registrato con il tastino 1 minuto in LP e la registrazione non era malaccio, percettibilmente sgranata ma senza inficiare troppo colori e definizione immagine.
Credo che già in SLP vada benone e in HQ dovrebbe essere quasi indistinguibile dall'originale, mi riservo di fare qualche prova più approfondita ovviamente sia dal tuner interno che da fonti esterne...
io provai con il livello settato a default che penso sia SP, e visionando su mio lg 23 " e sul PC la qualità era ottima, anche da breve distanza.
ovviamente stretchando su un tv più grande o con + risoluzione possono notarsi gli artefatti ma solo se sei vicinissimo alla tv
luca250703
14-10-2010, 17:36
Com'è la qualità delle registrazioni?
Direi proprio di si!!:)
luca250703
14-10-2010, 17:37
ragazzi allora e da comprare.....:D
Direi proprio di si:)
Grazie delle risposte ragazzi.
L'ho comprato oggi, e subito è venuta a galla un bel problema. Questo affare in wireless fa schifo. Trasferimento dei file lentissimo, inutilizzabile.
:D allora .....:D
Impostazione a default ...............:)
qualita registrazione Tuner molto buona ............:D
aualita da fonte ext molto buona (dipende anche dalla fonte) ..........:D
x quanto riguarda youtube non c'è ................:confused:
x il resto devo dire che sono piacevolmente soddisfatto ...............:)
lo sto facebdo lavorare non poco..................:(
sto riversando delle VHS ..............:)
mai bloccato ..................:p
finora tutti i file che ho inserito nessun problema ...............:cool:
una cosa strana ...............:confused:
ho condiviso una cartella sul PC in modo tale da far partire i file direttamente da PC ......................:(
funzia egregiamente ......unica cosa inserendo dei nuovi file nella cartella condivisa l'emtec non li vede ............:confused:
vi è capitato ???????????????
......................oaic
Grazie delle risposte ragazzi.
L'ho comprato oggi, e subito è venuta a galla un bel problema. Questo affare in wireless fa schifo. Trasferimento dei file lentissimo, inutilizzabile.
bisogna che aggiungi dettagli , anche perchè non è detto che la colpa sia sua
prima di tutto, quanto è distante dal router wireless, che chiavetta usi, che protocollo, che router, ci sono muri in mezzo, esattamente qual'è il transfer rate che dici lentissimo
ps notato con piacere che fa anche il resume dei video registrati.. meno male!
bisogna che aggiungi dettagli , anche perchè non è detto che la colpa sia sua
prima di tutto, quanto è distante dal router wireless, che chiavetta usi, che protocollo, che router, ci sono muri in mezzo, esattamente qual'è il transfer rate che dici lentissimo
ps notato con piacere che fa anche il resume dei video registrati.. meno male!
La distanza dal router non è un problema, la chiavetta è quella della emtec, il protocollo è pppoe.
Ma il fatto è che ho letto questa frase nel topic dell'emtec s800:
Wireless Nota dolente, perchè i difeti riscontrati vanificano in parte le feature di questo prodotto.
1 - Scordatevi di trasferire Film dal pc allo S800 utilizzando il wireles, dopo un ora e mezza non avrete ancora finito nemmeno un film, qualcuno imputa a SAMBA tale problema.
Ecco questo mi ha fatto dedurre che anche nel s850h questi problemi siano rimasti.
Per protocollo intendevo se G o N
ma cmq non è un problema mio visto che ho la rete ovunque :D
pagostino
15-10-2010, 10:19
in altre parole s850h è un restyle del s800h con aggiunto il supporto al mkv! Giusto?
In full hd le immagini vengono upscalate? La qualità del decoder digitale?
Eccoci qua...
Mi fa piacere che abbiamo una piccola comunity con "sto coso" ;) , almeno possiamo scambiare info e trucchi.
Ieri la prima nota dolente, niente di che, ma ve la riporto. Ho visto finalmente il primo film.
Dopo quasi due ore, a film finito, mi sono avvicinato al piccolo per spegnerlo, e ho notato che "ronzava" :eek: .
Non sono riuscito a capire se era l'HD, ma visto che il trasformatore è a parte, credo sia quello.
Occhietti a mezz'asta ho spento e dopo qualche minuto riacceso e il ronzio non c'era più. Mi sono avvicinato bene per ascoltare e devo dire che la ventola è davvero sielnziosa. L'ho lasciato acceso una decina di minuti, smanettando nei menù e con i canali del digitale, niente ronzio o rumori strani, poi sono andato a ninna, si stava facendo tardi.
Per quanto riguarda il wireless non so che dire, io l'ho collegato con il router via cavo e con la 10/100 è veloce nel passare i file.
La chiavetta della EMTEC può essere la 200 e la 300, appunto con protocollo N, sono tutte e due molto veloci, strano che a te vadano lentissime... forse un upgrade del firmware?
Domenica mattina alle 4 lo sparo a Phillip Island per le gare del motomondiale, imposterò una qualità medio alta e poi vediamo come va da Italia1HD! :D
Speriamo che sto ronzio sia un episodio isolato... :muro:
Per quanto riguarda la radio, qualcuno è riuscito a sentirla? Forse è una cosa stupida, ma non è che bisogna aprire qualche porta sul router, fare qualche mapping, visto che di fatto deve scaricare dati in streaming di volta in volta... non credo, ma...
Ho fatto delle ricerche su internet e ho constatato che anche per quanto riguarda il modello s800 c'erano problemi con il wi-fi. Non sono riuscito a capire se la colpa sia del modello della chiavetta; alcuni dicono che ci vuole la wi200, io non so che modello ho. Sulla confezione c'è scritto wi350, ma sul manuale c'è scritto wi300. E vabbè...
Ho notato comunque, sempre per quanto riguarda il wi-fi, che copiando i file dal pc all'emtec tramite quest'ultimo, il trasferimento è un pò più veloce: ci mette 45 minuti circa per 4 gb. Tramite pc ci metteva ore.
Mah...non so proprio che fare:(
E' possibile che magari l'emtec vuole stabilire una connessione wi-fi di tipo N per funzionare bene? La pennetta supporta questo nuovo standard, ma io non l'ho abilitato sul router, anche se potrei farlo.
Rirascal
15-10-2010, 13:36
Sono andato al Saturn più vicino a me ma purtroppo la versione senza Hd era finita, il commesso pero mi ha detto che loro l'hanno ordinata il problema è la casa madre, al momento sprovvista. In compenso c'è la versione con HD da 1 TB pero 300 euro mi sembrano tanti, stiamo a vedere come va a finire, comunque sono intenzionato a comperare sto coso, ciaoo.
Per quanto riguarda la radio, qualcuno è riuscito a sentirla? Forse è una cosa stupida, ma non è che bisogna aprire qualche porta sul router, fare qualche mapping, visto che di fatto deve scaricare dati in streaming di volta in volta... non credo, ma...
io sono riuscito a sentirla, attivando ICS (internet connection sharing)
sul PC e sharando la connessione UMTS su tutta la mia lan
io sono riuscito a sentirla, attivando ICS (internet connection sharing)
sul PC e sharando la connessione UMTS su tutta la mia lan
Thz HSH, stasera provo subbbbbbbito! :D
claudiola
15-10-2010, 14:51
Ciao , ok la lentezza del WIFI con il trasferimento da/per il PC , ma come client x bit torrent funzia ??
ciao a tutti ,
l'ho preso !!! all'inizio mi ha fatto subito disperare all' accensione :confused: , poi ce l'ho fatta ,evviva !!:)
connettendo ad una porta USB un HD della Seagate , mi sono visto con piacere alcune scene di Avatar in 1080p in mkv - perfetto
poi ho sintonizzato i canali tutto o.k.
ora sto facendo delle prove di rete , l'ho connesso in wifi , protocollo B/G , al router , mi ha dato l' IP in automatico digitandogli la Password del router ,appesantisce un po' al il mio pc , forse devo dire al router che c'è anche l' S850H ?
ora vedo se riesco a scambiare file via wifi da PC a lui
per le radio , ho provato ma per ora niente , per le rss news etc etc , niente per ora non trova l' URL attraverso il server:( , è sempre un problema del mio router ( digicom wave michelangelo ) ?
continuo a smanettarci , qualche consiglio ?
:D
ciao a + tardi
michaelm
17-10-2010, 16:31
ciao a tutti anche da me...............sono nuovo e vorrei piazzare l'acquisto di un s800h o s850h..............
ho un samsung led C6500 e acquisterei l'emtec con un BR player separato.
un po' di domande:
1) qual'è il milgiore modo per collegarlo al televisore?
2) considerato che vorrei registrare i programmi alla TV, l'antenna si collega all'emtec e non al televisore, vero?
3) da quanto ho letto, non registra le TV analogiche (sono in tscana e fino al 2012 niente switch off).
per ora è tutto.............grazie per le dritte del thread e delle evetuali dritte che mi darete.
michael
1 secondo me con un bel cavo hdmi di qualità
2 l'antenna da muro va all'emtec e poi con un altro cavo torna alla TV, così puoi vedere la tv senza accendere l'emtec
3 esatto, stesso problema mio in veneto che non ho le 3 rai
michaelm
17-10-2010, 18:38
1 secondo me con un bel cavo hdmi di qualità
2 l'antenna da muro va all'emtec e poi con un altro cavo torna alla TV, così puoi vedere la tv senza accendere l'emtec
3 esatto, stesso problema mio in veneto che non ho le 3 rai
grazie HSH. ma esiste qualcosa che registri anche l'analogico?
michaelm
non saprei, mi spiace.
piuttosto, volevo chiedere:
sapete come si fa a registrare ma escludendo le pubblicità?
Rirascal
18-10-2010, 09:01
Con le swich off al DTT che averra a breve penso che la registrazione in analogico sia destinata a scomparire sugli apparecchi nuovi, ciaoo.
michaelm
18-10-2010, 09:22
certo. sono d'accordo. ma lo switch off in toscana avviene non prima del
2012, ancora un anno e mezzo di programmi rai che, senza la vetusta vhs non saprei come registrare.........
altre idee?
michael
ziopino14
18-10-2010, 10:07
Ciao, ci sarebbe l's800h , che e' dotato di un sintonizzatore analogico e uno digitale (come l's800 che pero' non e' hd) , in pratica l's850h e' la sua naturale evoluzione per le zone dove non ce' piu' il segnale analogico.Sono tentato ma anche nella mia zona il passaggio averra' nel 2012.
michaelm
18-10-2010, 10:33
Davvero l'S800H registra l'analogico?
perchè pare che si trovi senza problemi questo modello in rete.
confermi, dunque che l's800h registri sia l'analogico che il digitale?
Michael
si ma prova a dare un occhio al topic dell S800H
mi sembra abbia alcuni bug e problemi assortiti.
non so se convenga....
ziopino14
18-10-2010, 12:09
Scusami :boh: , ma io ho un s800 e registra sia da analogico che da digitale, ero convinto che la versione "H" fosse la stessa cosa ma con il ricevitore hd , ma ora nn ne sono cosi' tanto sicuro. Bisogna che a risponderti sia qualcuno che ne e' in possesso.
michaelm
18-10-2010, 12:36
si, guarda...........sto leggendo che pare sia in programma lo switch over e off in toscana un anno prima, quindi nel 2011, cioè fra poco.
penso che mi butterò direttamente sull'850........
michael
sembra un bell'oggetto... qualcuno ha idea dove si possa trovare il modello senza HDD al prezzo a cui lo vendeva Sat*** fino a qualche giorno fa?
thanks ;)
michaelm
18-10-2010, 12:57
si........ho provato a cercarlo in rete ma sembra che non si riesca a trovare senza HDD...........
anche a me servirebbe senza.........
michael
ziopino14
18-10-2010, 13:36
Lo trovi da Medi***ld a 199 , sono interessato anche io, ma attaccando un hd esterno funziona uguale o bisogna per forza mettere quello interno?
qualcuno mi sa dire se è possibile mettere sui favorites un percorso di rete?
di solito io pesco dal mio nas, e perdo troppo tempo a sfogliare
rete
workgroup
nas
sottocartella
pagostino
18-10-2010, 13:53
Lo trovi da Medi***ld a 199 , sono interessato anche io, ma attaccando un hd esterno funziona uguale o bisogna per forza mettere quello interno?
pare che a 199 lo vendera' anche saturno, meglio il medley3 forse ... o il modello precedente con 1tb di hd
Ho notato che programmando le registrazioni con il timer, permette solo di farle in sp. C'è un modo per cambiare la qualità della registrazione con il timer?
Un altrà cosa: io ho un full hd, nelle impostazioni video devo mettere 1080p a 60 hz o 50 hz?
Rirascal
18-10-2010, 16:46
sembra un bell'oggetto... qualcuno ha idea dove si possa trovare il modello senza HDD al prezzo a cui lo vendeva Sat*** fino a qualche giorno fa?
thanks ;)
Ho parlato proprio con la dimostratrice di Emtec al momento sono sprovvisti di scatole senza HD e non si sa quando arriveranno ( se arriveranno ) mi sembrano più interessati a spingere quello con l'HD presente forse perchè il margine di profitto è più alto, ciaoo.
pare che a 199 lo vendera' anche saturno, meglio il medley3 forse ... o il modello precedente con 1tb di hd
:( da saturno veniva un cinquantino in meno però... l'HD non mi serve perchè lo attaccherei alla rete dove ho un NAS...
:( da saturno veniva un cinquantino in meno però... l'HD non mi serve perchè lo attaccherei alla rete dove ho un NAS...
il disco interno è cmq comodo per registrarci la roba senza avere un altro bussolotto(con alimentatore) a fianco
ok, il disco interno è comodo ma lo fanno pagare caro a quanto sembra... preferibile prenderlo senza e mettercelo eventualmente dopo...
sicuro non si possa registrare direttamente su un disco in rete?
ok, il disco interno è comodo ma lo fanno pagare caro a quanto sembra... preferibile prenderlo senza e mettercelo eventualmente dopo...
sicuro non si possa registrare direttamente su un disco in rete?
si indubbiamente conviene prenderlo a parte, o ancora meglio è se ne avevi uno che avanzava a casa :D
sono sicuro che non si possa registrare su rete, al max registri e poi sposti
... o ancora meglio è se ne avevi uno che avanzava a casa :D
...infatti :D
sono sicuro che non si possa registrare su rete, al max registri e poi spost
:( allora quasi quasi riconsidero l'ipotesi media player WD LIVE o EMTEC N200 + decoder zapper DDT e disco USB esterno per quel poco di PVR che mi serve...
...o MEDLEY 3
... che confusione :rolleyes:
mi sa che devi pensare a cosa vuoi veramente... un player o un recorder? la differenza non è poca
Rirascal
19-10-2010, 07:57
Parlando con un amico del settore mi ha detto di non aver fretta perchè i prezzi scenderanno, come al solito per tutti gli accessori elettronici, quindi se potete conviene attendere, ciaoo.
Parlando con un amico del settore mi ha detto di non aver fretta perchè i prezzi scenderanno, come al solito per tutti gli accessori elettronici, quindi se potete conviene attendere, ciaoo.
certo, ma è anche vero che se aspetti troppo in informatica non prendi mai niente:D
Rirascal
19-10-2010, 09:00
Questo sta all'intelligenza delle persone ovvero capire se l'oggetto vale quello che ti chiedono, però ti voglio fare un esempio, comperai il mio primo masterizzatore per circa 150 euro ( allora lo pagai ca. 300000 lire ) e masterizzava solo i CD oggi con quella cifra ci compri un masterizzatore per blu ray ma se non ti interessa con 25 euro compri un masterizzatore che masterizza sia i CD che i DVD, ovvero tutti i comuni supporti esistenti sul mercato. Ora queste media station sono abbastanza nuove sul mercato, non c'è grande disponibilità , infatti la versione senza HD è introvabile e molte hanno ancora dei bachi, segno che questa tecnologia è ancora in evoluzione, quando dico di aspettare intendo di comperare un prodotto maturo e questo per me non lo è , ciaoo.
pagostino
19-10-2010, 09:36
Questo sta all'intelligenza delle persone ovvero capire se l'oggetto vale quello che ti chiedono, però ti voglio fare un esempio, comperai il mio primo masterizzatore per circa 150 euro ( allora lo pagai ca. 300000 lire ) e masterizzava solo i CD oggi con quella cifra ci compri un masterizzatore per blu ray ma se non ti interessa con 25 euro compri un masterizzatore che masterizza sia i CD che i DVD, ovvero tutti i comuni supporti esistenti sul mercato. Ora queste media station sono abbastanza nuove sul mercato, non c'è grande disponibilità , infatti la versione senza HD è introvabile e molte hanno ancora dei bachi, segno che questa tecnologia è ancora in evoluzione, quando dico di aspettare intendo di comperare un prodotto maturo e questo per me non lo è , ciaoo.
infatti aspetto e nel frattempo mi prendo un zapper usb recorder! :D :D :D
Cmq sto valutando anche il modello s800h che lo trovi con 1 tb a 200 o eventualmente il medley3 senza hd a 170 circa.
Rirascal
19-10-2010, 12:51
infatti aspetto e nel frattempo mi prendo un zapper usb recorder! :D :D :D
Cmq sto valutando anche il modello s800h che lo trovi con 1 tb a 200 o eventualmente il medley3 senza hd a 170 circa.
Il Medley3 non sembra male ma il tuner è HD non l'ho capito, ciaoo.
ciao a tutti
sto continuando con le prove del mio nuovo S850H con chiavetta WIFI e devo dire che mi trovo a meraviglia , vorrei evidenziare alcune cosettine che devo ancora capire come funzionano :
ieri sera faceva fatica ad andare in rete , poi forse ho toccato leggermente la chiavetta e prima di andare a dormire è stato una scheggia , stasera riprovo !
memorizza la password di rete oppure devo inserirla nuovamente ? stasera riprovo all'accensione
ho visto magnificamente un film scaricato in Bluray che avevo su un HARD Disk esterno .:)
Domanda dall' Emtec si puo' vedere il contenuto del mio PC ? forse no .... si puo' fare solo il contrario ? o devo dire qualcosa al PC ?
Le prove continuano ......
ciaoooo
sono ancora qui .. mi sono dimenticato di fare una domanda , io ho un router WIFI e uso l' S850H in WIFI , il portatile pure
nel router ho settato gli IP dinamici a partire da un certo numero , se voglio che S850H usi BITTorrent forse devo aprire le relative porte su router , devo settare altro ? funziona meglio il tutto se uso gli IP statici ?
grazie ciao
ciao a tutti
sto continuando con le prove del mio nuovo S850H con chiavetta WIFI e devo dire che mi trovo a meraviglia , vorrei evidenziare alcune cosettine che devo ancora capire come funzionano :
ieri sera faceva fatica ad andare in rete , poi forse ho toccato leggermente la chiavetta e prima di andare a dormire è stato una scheggia , stasera riprovo !
memorizza la password di rete oppure devo inserirla nuovamente ? stasera riprovo all'accensione
ho visto magnificamente un film scaricato in Bluray che avevo su un HARD Disk esterno .:)
Domanda dall' Emtec si puo' vedere il contenuto del mio PC ? forse no .... si puo' fare solo il contrario ? o devo dire qualcosa al PC ?
Le prove continuano ......
ciaoooo
Davvero ti va una scheggia in wi-fi? Puoi dirmi come hai messo i settaggi? Che chiavetta usi? Se è quella della emtec, che modello è? Quanto ci hai messo a trasferire un mkv?
Comunque puoi vedere il contenuto del pc anche dall'emtec. Devi andare su TUTTO --> Network
Davvero ti va una scheggia in wi-fi? Puoi dirmi come hai messo i settaggi? Che chiavetta usi? Se è quella della emtec, che modello è? Quanto ci hai messo a trasferire un mkv?
Comunque puoi vedere il contenuto del pc anche dall'emtec. Devi andare su TUTTO --> Network
ciao Rockets , adesso sono rientrato a casa e continuo con le prove , la chiavetta è la Emtec USB 2.0 a 802,11n compatibile b/g , in effetti ho un router b/g , ma il commesso del negozio mi ha convinto a prendere questa , per i settaggi sull'S850H ho messo le password che uso nel portatile per accedere al router , le stesse , ora l' ho acceso e voglio vedere se è già in rete o mi costringere a rimetterle ( spero che le abbia memorizzate !! )
ieri sera ho solo visto un MKV tramite hard disk esterno , per il trasferimento devo provare a trasferire un solo film in wifi , avevo provato da pc ma avevo preso piu' film e mi dava troppe ore .
poi ti aggiorno
ciao
che distanza c'è tra emtec e roputer wifi, tanto per curiosità?
che distanza c'è tra emtec e roputer wifi, tanto per curiosità?
grossomodo sotto i 10 mt , l' Emtec mi segnala che la trasmissione non è piena , gli manca una tacca
ieri sera ho provato a portare 2 film MKV da portatile a Emtec contemporaneamente e ci ha messo un sacco di tempo almeno 4-5 ore , ma non velo posso confermare perchè l'operazione è iniziata dopo cena e alle 2 sono andato a dormire ed era ancora li .
volevo poi inserire in RSS le news del corriere o della repubblica ( per provare ) ho preso dai siti l' url >> http:\\ etc etc , ma non ho capito perchè non me li ha accettati ?! :(
prima o poi chiamo L'emtec e chiedo con che sintassi li vuole
andiamo avanti stasera con le prove
aaa 1 cosa non capisco perchè il mio TV SOny LCD Bravia non senta in HDMI l' Emtec .. boh !
ciao
grossomodo sotto i 10 mt , l' Emtec mi segnala che la trasmissione non è piena , gli manca una tacca
ieri sera ho provato a portare 2 film MKV da portatile a Emtec contemporaneamente e ci ha messo un sacco di tempo almeno 4-5 ore , ma non velo posso confermare perchè l'operazione è iniziata dopo cena e alle 2 sono andato a dormire ed era ancora li .
volevo poi inserire in RSS le news del corriere o della repubblica ( per provare ) ho preso dai siti l' url >> http:\\ etc etc , ma non ho capito perchè non me li ha accettati ?! :(
prima o poi chiamo L'emtec e chiedo con che sintassi li vuole
andiamo avanti stasera con le prove
aaa 1 cosa non capisco perchè il mio TV SOny LCD Bravia non senta in HDMI l' Emtec .. boh !
ciao
Hai impostato sull'Emtec l'uscita audio su HDMI?
Hai impostato sull'Emtec l'uscita audio su HDMI?
Ho visto che l' Emtec mi dà almeno 3 HDMI di tipo diverso e mi sembra che l'ho messo sul primo , ma devo ancora capire quale sia quello corretto ( forse leggendo il manuale del TV ?) , vedere cmq vedo
stasera controllo perchè non mi piace che il TV non senta formalmente l' Emtec
ciaooo
Sulle impostazioni video HDMI Auto e su quelle audio devi impostare l'audio digitale su HDMI.
Io possiedo il V800H, ma dovrebbero essere molto simili.
Sulle impostazioni video HDMI Auto e su quelle audio devi impostare l'audio digitale su HDMI.
Io possiedo il V800H, ma dovrebbero essere molto simili.
Ho trovato l' inghippo per l' HDMI corretta dall' S850H , la scelta era tra :
HDMI LPCM
HDMI LPCM MULTICH
HDMI RAW
con l'aiuto della rete ho trovato che metto RAW e l'audio arriva all' Ampli puro senza codifica alcuna , quello che mi serviva .
rimane da vedere di far conoscere formalmente il TV Sony Bavia 40'' all' Emtec , ma è solo formalità .
ancora 2 cosette , l'Emtec ha la versione V8.0.6 R3097 del 9/07/10 , sul sito ho visto che l'ultima versione è la num. 905 del 19/07/10 , devo aggiornarlo vero ? il mio ha l' 806 e la nuova è la 905 , leggo cosi' ?
Tra ieri etutto' oggi , l'ho lasciato acceso a scaricare Torrent (in WiFi ) ed in effetti stasera gli è caduta la linea Wifi , quindi al momento è " inaffidabile " :sofico:
ciao
ieri sera ho provato a portare 2 film MKV da portatile a Emtec contemporaneamente e ci ha messo un sacco di tempo almeno 4-5 ore , ma non velo posso confermare perchè l'operazione è iniziata dopo cena e alle 2 sono andato a dormire ed era ancora li .
Eccolo li! Lo vedi che ti va lento pure a te!:p
Tutte quelle ore per un paio di mkv non è per niente normale.
Rirascal
21-10-2010, 08:13
Allora questo modello ha gli stessi problemi per il wifi dei modelli precedenti sarebbe interessante sapere se pure l'hardware è il medesimo. Certo che i cinesi potevano fare, per il prezzo che fanno pagare, qualcosa di meglio, ciaoo
solo per info, abbiamo testato anche un s800h e nemmeno quello becca i canali analogici, quindi da noi niente rai porca pupazza
Certo che i cinesi potevano fare, per il prezzo che fanno pagare, qualcosa di meglio, ciaoo
affermazione assurda e scorretta.
ieri sera ho provato a portare 2 film MKV da portatile a Emtec contemporaneamente e ci ha messo un sacco di tempo almeno 4-5 ore
beh se erano 8 GB è anche normale , sopratutto se le operazioni erano 2 diverse e contemporanee
stai usando lo standard N o G ?
solo per info, abbiamo testato anche un s800h e nemmeno quello becca i canali analogici, quindi da noi niente rai porca pupazza
Il sintonizzatore di questi apparecchi (S800H, S850H, V800H e V850H) e' solo digitale.
Il sintonizzatore di questi apparecchi (S800H, S850H, V800H e V850H) e' solo digitale.
certo, peccato che qualcuno asseriva il contrario qualche post fa e volevo smentirlo :D
solo per info, abbiamo testato anche un s800h e nemmeno quello becca i canali analogici, quindi da noi niente rai porca pupazza
affermazione assurda e scorretta.
beh se erano 8 GB è anche normale , sopratutto se le operazioni erano 2 diverse e contemporanee
stai usando lo standard N o G ?
sto usando lo standard G/B il mi orouter supporta solo quello , ma non mi lamento , sto solo facendo delle prove , quello che invece non mi è piaciuto è che ho messo in download su BTtorrent un 2 film e l'ho trovato la sera che era caduta la linea wifi , ma anche qui sono prove perchè normalmente col portatile non ho problemi in wifi
ciao
certo, peccato che qualcuno asseriva il contrario qualche post fa e volevo smentirlo :D
scusate se m'intrometto , a parte che i 2 sintonizzatori del S850H sono solo in digitali HD , ma comunque mi risulta che le trasmissioni in digitali è un po' che le fanno , per cui basta avere un decoder digitali e uno le riceve .... o no ?!
ciao
scusate se m'intrometto , a parte che i 2 sintonizzatori del S850H sono solo in digitali HD , ma comunque mi risulta che le trasmissioni in digitali è un po' che le fanno , per cui basta avere un decoder digitali e uno le riceve .... o no ?!
ciao
no, alcune zone sfigate ancora non ricevono tutti canali, come il veneto per esempio
sto usando lo standard G/B
altro motivo per cui ci mette un sacco a passare i 2 mkv... il massimo teorico è 54mbit/s cioè circa 6 MB al secondo ma si sa che sono sempre teorici, di fatto di solito sono 3-5 MB
ti reicordi quanto grandi erano? i files
Erieccome.
Più o meno sono uscite "particolarità" dell'apparecchio, non le voglio chiamare difetti che ho riscontrato nei Vostri post...
Per quanto riguarda la registrazione la qualità è ottima, ma come è stato riscontrato, è fissa dal tuner, In SP praticamente la seconda dopo HQ e non è possibile cambiarla, sono circa 15 Giga per un video di 4 ore, solo per gli ingressi è possibile variare la qualità.
Il ronzio (che forse qualcuno attribuisce alla ventola) dopo circa una mezz'ora diventa fastidioso fino a quasi 3 metri dall'apparecchio, con film di azione e con molti rumori non si percepisce molto, ma con film di "riflessione" diventa irritante (almeno per me!)
Non si capisce che cavolo sia ma non è la ventola, nè il trasformatore, spero sia una voibrazione dello chassis, vorrei fare prove con fonoassorbente da applicare ai bordi... :D
I film sono fluidi e va una bomba con tutti i generi che ho testato, legge anche i file nativi M2ts del blue-ray ed ha un opzione per il 24 frame dei Blue-ray o dei Divx codificati a 24 fps!
Ho provato l'uscita ottica, funziona benissimo, però la pecca è che il volume è regolabile solo dalla HDMI e non da questa :rolleyes: .
La radio funziona benissimo, ho scoperto l'arcano: è solo lenta la connessione con la rete, ci vogliono diversi secondi se non minuti prima che venga riconosciuto in rete, ma una volta che lo vedo dal PC scarica i canali e posso lavorarci sopra.
ricordo che il mio è connesso direttamente in rete tramite cavo e l'IP è fisso. Vorrei infatti, appena ho tempo e voglia, testare il Bittorrent :D
Per il resto sto continuando a godermelo alla grande! Mi sono rivisto tutta la MotoGp alla grande lunedì!
Continuiamo a testare ;)
Per il mio S850H che ho acquistato senza HD stavo pensando ad uno dei 2 seguenti da 1Tb:
- WESTERN DIGITAL Hard disk Caviar Green - 1 Tb - 64 Mb - SATA (WD10EARS)
- SEAGATE Hard disk Barracuda 7200.12 - 1 Tb - 7200rpm - 32 Mb - SATA (ST31000528AS)
Quale mi consigliate?
e sopratutto, sono note delle incompatibilità del Emtec con uno dei 2 modelli sopra citati?
Erieccome.
Il ronzio (che forse qualcuno attribuisce alla ventola) dopo circa una mezz'ora diventa fastidioso fino a quasi 3 metri dall'apparecchio, con film di azione e con molti rumori non si percepisce molto, ma con film di "riflessione" diventa irritante (almeno per me!)
Non si capisce che cavolo sia ma non è la ventola, nè il trasformatore, spero sia una voibrazione dello chassis, vorrei fare prove con fonoassorbente da applicare ai bordi... :D
Continuiamo a testare ;)
Allora non sono l'unico ad aver notato la rumorosità del S850H...
Allora non sono l'unico ad aver notato la rumorosità del S850H...
mah, io ci guardo le trasmissioni da 1 metro e mezzo la sera e non sento nulla
Rirascal
21-10-2010, 14:20
Non ho capito se quando avverti il ronzio l'HD è in funzione, perchè potrebbe essere questo, infatti alcuni modelli lo sono altri no es. WD Green, nel caso so che ci sono in commercio rondelle in gomma che riducono le vibrazioni trasmesse dall'HD al case e quindi anche il rumore, ciaoo.
altro motivo per cui ci mette un sacco a passare i 2 mkv... il massimo teorico è 54mbit/s cioè circa 6 MB al secondo ma si sa che sono sempre teorici, di fatto di solito sono 3-5 MB
ti reicordi quanto grandi erano? i files
La velocità effettiva è di 1,5 MB, a volte 2. Potete vedere la velocità usando netmeter.
Ho provato anche ad abilitare lo standard N sul mio router (dato che lo supporta), ma niente da fare, la velocità è identica a prima.
Winner tu che modello di chiavetta hai? Puoi vederlo scritto sulla confezione, in basso a destra.
La velocità effettiva è di 1,5 MB, a volte 2. Potete vedere la velocità usando netmeter.
Ho provato anche ad abilitare lo standard N sul mio router (dato che lo supporta), ma niente da fare, la velocità è identica a prima.
Winner tu che modello di chiavetta hai? Puoi vederlo scritto sulla confezione, in basso a destra.
ciao Rockets , la chiavetta è > Emtec WI350 802.11 n , compatibile b/g , per funzionare funziona , pero' mi ha lasciato perplesso il fatto che stavo facendo scaricare un paio di film da 1 giorno e la sera quando sono rientrato la linea wifi era caduta e l'ho dovuta ripristinare .
Domanda : da Emtec non riesco a vedere il portatile , ho settato in Wifi in modalità " Infrastrutture " in WPA , IP dinamico
ciao
ciao Rockets , la chiavetta è > Emtec WI350 802.11 n , compatibile b/g , per funzionare funziona , pero' mi ha lasciato perplesso il fatto che stavo facendo scaricare un paio di film da 1 giorno e la sera quando sono rientrato la linea wifi era caduta e l'ho dovuta ripristinare .
Domanda : da Emtec non riesco a vedere il portatile , ho settato in Wifi in modalità " Infrastrutture " in WPA , IP dinamico
ciao
Sul pc devi andare su "connessioni di rete" e fare Installa una rete domestica. A quel punto dall'emtec dovresti vedere il pc.
Sul pc devi andare su "connessioni di rete" e fare Installa una rete domestica. A quel punto dall'emtec dovresti vedere il pc.
sono qui , abbi pazienza , la situaione è questa :
ho già la rete domestica attiva
il portatile puo' funzionare sia in Wifi che col cavo con sistema Vista
dalle istruzioni Emtec , mi dice di fare Start e direttamente nella ricerca scrivere : \\nas
pero' risponde che è impossibile accedere
sull'Emtec dove dovrei vederlo ? magari sbaglio strada .....:D
un altra cosa , io sto lavorando con IP dinamici , e meglio settare il Router in statici ?
io sono testardo , se si puo' , finchè non ci riesco , provo
grazie dell aiuto cmq
ciao
sono qui , abbi pazienza , la situaione è questa :
ho già la rete domestica attiva
il portatile puo' funzionare sia in Wifi che col cavo con sistema Vista
dalle istruzioni Emtec , mi dice di fare Start e direttamente nella ricerca scrivere : \\nas
pero' risponde che è impossibile accedere
sull'Emtec dove dovrei vederlo ? magari sbaglio strada .....:D
un altra cosa , io sto lavorando con IP dinamici , e meglio settare il Router in statici ?
io sono testardo , se si puo' , finchè non ci riesco , provo
grazie dell aiuto cmq
ciao
Che intendi per "start e nella ricerca scrivere :\\nas"?
Dall'emtec devi mettere il menù e andare su "TUTTO", poi selezioni "Network". A quel punto dovresti vedere le cartelle condivise con il pc.
Per quanto riguarda l'ip, io preferisco sempre usarne uno fisso.
Che intendi per "start e nella ricerca scrivere :\\nas"?
Dall'emtec devi mettere il menù e andare su "TUTTO", poi selezioni "Network". A quel punto dovresti vedere le cartelle condivise con il pc.
Per quanto riguarda l'ip, io preferisco sempre usarne uno fisso.
Ciao Rockest , il mettere "\\nas" nei comandi di Vista è cio' che suggerisce l' Emtec nelle FAQ che ho letto nell'apparecchio , Stasera riprovo come da te suggerito " TUTTO " > " Network " , quando è in rete .
poi provero' a cambiare il settaggio nel Router e mettere l' IP fisso , anche se non dovrebbe cambiare gran che , cmq andiamo avanti
ieri ho provato ad inserire qualche RSS nostrano ma mi ha rispoto " server occupato " , anche qui riprovo
ieri sera mi sono visto un MKW , benissimo , anche l'avanti veloce tutto o.k.
ciao
Winner
mi confermate che le chiavette compatibili sono le stesse dell s800h?
cioè la wi300 e wi350 ?
mi confermate che le chiavette compatibili sono le stesse dell s800h?
cioè la wi300 e wi350 ?
up!
inoltre vorrei sapere come usare il timeshift: se premo il tasto durante la visione mi appare una barra a metà schermo, che non so come far sparire
grazie
mi confermate che le chiavette compatibili sono le stesse dell s800h?
cioè la wi300 e wi350 ?
questa richiesta interessa anche me...aggiungerei se inoltre esiste anche una lista di chiavette compatibili non Emtec
confermo anche un altro piccolo bug già segnalato, se va via la corrente si perdono tutte le programmazioni in memoria, sicuramente a causa dell'assenza di una batteria tampone, si vede che costava troppo :D
aggiungerei se inoltre esiste anche una lista di chiavette compatibili non Emtec
beh alla fine per quel che costano (circa 20€) tanto vale prenderla emtec...
confermo anche un altro piccolo bug già segnalato, se va via la corrente si perdono tutte le programmazioni in memoria, sicuramente a causa dell'assenza di una batteria tampone, si vede che costava troppo :D
beh alla fine per quel che costano (circa 20€) tanto vale prenderla emtec...
come non detto.
ho ricontrollato e la programmazione NON è scomparsa, meno male!
però ieri sera non è partita all'orario programmato, probabilmente serve accenderlo in modo che si becchi l'ora dal dvb-t dopo una perdita di corrente
curiosità e statistica.
Ma voi come lo avete collegato?
Nel senso, direttamente alla TV oppure ad un ampli audio/video?
Scelta del connettore? HDMI, composito e/o s-video, scart e per l'audio uscite ottiche?
curiosità e statistica.
Ma voi come lo avete collegato?
Nel senso, direttamente alla TV oppure ad un ampli audio/video?
Scelta del connettore? HDMI, composito e/o s-video, scart e per l'audio uscite ottiche?
per le esigenze attuali, collegato solo al TV con cavo hdmi di buona qualità (contatti dorati)
infuturo forse dovrò fare un barbatrucco per collegarlo al mio combo dvd-cassetta che gestisce anche le 5+1 casse del salotto.(e non so come fare)
curiosità e statistica.
Ma voi come lo avete collegato?
Nel senso, direttamente alla TV oppure ad un ampli audio/video?
Scelta del connettore? HDMI, composito e/o s-video, scart e per l'audio uscite ottiche?
per le esigenze attuali, collegato solo al TV con cavo hdmi di buona qualità (contatti dorati)
infuturo forse dovrò fare un barbatrucco per collegarlo al mio combo dvd-cassetta che gestisce anche le 5+1 casse del salotto.(e non so come fare)
ciao a tutti , io l'ho collegato in HDMI col TV e in Ottica con l'Ampli ed è tutto o.k. ! mentre ho dei problemi a connettermi col PC e quando ci sono riuscito ( non so come ? ) , mi ha chiesto la ID e la Password ( cosa si mette ? ) , un'altra domanda siete riusciti ad aggiungere una RADIO o delle NEWS proprio ? che sintassi dell' URL accetta ? io non l'ho capito .....
grazie ciao
:) Appena preso ............:)
Naturalmente quello senza HD da Saxxrn € 149 ....:)
Quello con HD da 1 Tera € 299 ......chissa perchè poi ?????????
Primo problema x montare HD il connettore non è propiamente in linea .....:mad:
Secondo problema la registrazione con timer non fa spengere HD MM....:mad:
altri problemi se usciranno verranno inseriti .....:cool:
Veniamo alla riproduzione .......:)
x il momento a digerito tutto quello che ho messo .....:)
considerando che lo sto testando con un HD da 80 Giga ......:cool:
nota positiva anche al tuner risponde abbastanza velocemente ai cambi canale sintonizzando stranamente canali che sul televisorw non vedo .....??????
x il momento posso dire di essere soddisfatto .....:D
nei prossimi giorni monterò un HD da 1 tera è faro altri test ...;)
.............................oaic
Ciao anchio ho il problema della registrazione con timer che non fa spengere HD MM tu hai risolto se si in che modo.
Ciao e grazie
checcototti
28-10-2010, 08:57
Salve,
sono molto incuriosito da questo oggetto. Ho pero' solo qualche dubbio.
1) E' possibile registrare un programma direttamente su un'unità esterna tipo chiavetta usb o Hard disk da 2,5?
2)L'esportazione o back up di una registrazione tv su un'unità (HD o chiavetta usb) esterna è cosa semplice e veloce?
3)La registrazione HD in che formato avviene? e in SD?
GRAZIE !!!!!
ilgrillo
28-10-2010, 10:59
Ciao.
Due informazioni specifiche.
Ho scaricato il manuale ma non ho trovato indicazioni.
Il piccolo schermo LCD sul pannello dell'Emtec, quali informazioni dà?
Viene visualizzato il numero del canale dal quale sto registrando il segnale TV?
Quando l'S850H è spento viene visualizzato l'orario?
Dopo aver registrato una trasmissione, l'S850H riconosce e divide il titolo in capitoli all'inizio e alla fine di ogni blocco pubblicitario?
Cioè esiste il cosiddetto "commercial skip", con il quale, in fase di visione, è possibile saltare tutto il blocco pubblicitario con il tasto skip?
Grazie.
Ciao.
Due informazioni specifiche.
Ho scaricato il manuale ma non ho trovato indicazioni.
Il piccolo schermo LCD sul pannello dell'Emtec, quali informazioni dà?
Viene visualizzato il numero del canale dal quale sto registrando il segnale TV?
Quando l'S850H è spento viene visualizzato l'orario?
Dopo aver registrato una trasmissione, l'S850H riconosce e divide il titolo in capitoli all'inizio e alla fine di ogni blocco pubblicitario?
Cioè esiste il cosiddetto "commercial skip", con il quale, in fase di visione, è possibile saltare tutto il blocco pubblicitario con il tasto skip?
Grazie.
per la prima, ti dico che non visualizza niente quando è spento.
per la seconda, se c'è io non lho trovato
per la prima, ti dico che non visualizza niente quando è spento.
per la seconda, se c'è io non lho trovato
ciao , che sappia io , in Italia non è ancora previsto questo servizio che permette in fase di registrazione di togliere automaticamente la pubblicità , ma anche nei settaggi dell' S850H non ho trovato questo tipo di flitro .
Anch'io ti posso dire che lo schermino quadrato ti dà un'idea in linea di massima di quello che sta facendo , vedi che è in fase di accensione , che sta pensando etc. etc.. ma è quasi inutile , non dà neanche l'ora , almeno per il momento .
gli esperimenti cmq continuano ......... :)
Rirascal
28-10-2010, 12:36
Il mondo è sempre il medesimo, 15 anni fa comperai un videoregistratore VHS Seleco che permetteva di eliminare la pubblicità in fase di registrazione, proprio che chiedete, mai usato perchè da noi i provider non prevedono questo servizio, ciaoo.
checcototti
28-10-2010, 12:55
Qualcuno che risponda alle mie domande?:help:
ilgrillo
28-10-2010, 13:27
ciao , che sappia io , in Italia non è ancora previsto questo servizio che permette in fase di registrazione di togliere automaticamente la pubblicità , ma anche nei settaggi dell' S850H non ho trovato questo tipo di flitro .
Anch'io ti posso dire che lo schermino quadrato ti dà un'idea in linea di massima di quello che sta facendo , vedi che è in fase di accensione , che sta pensando etc. etc.. ma è quasi inutile , non dà neanche l'ora , almeno per il momento .
gli esperimenti cmq continuano ......... :)
Grazie a tutti. :)
Infatti non intendevo in fase di registrazione. L'Emtec registrerebbe tutto, anche la pubblicità che SOLO al momento della riproduzione diventerebbe skipabile.
I registratori SONY e PANASONIC che ho in casa hanno questa funzione. Fondamentale, a mio avviso.
;)
Grazie a tutti. :)
Infatti non intendevo in fase di registrazione. L'Emtec registrerebbe tutto, anche la pubblicità che SOLO al momento della riproduzione diventerebbe skipabile.
I registratori SONY e PANASONIC che ho in casa hanno questa funzione. Fondamentale, a mio avviso.
;)
diciamo utile, non indispensabile.
che registratori sono, giusto per curiosità?
robette da 300 € cadauno?
Vado a braccio, rispondendo al "ilgrillo" ;) e a "checcototti" per la mia esperienza
Per quanto riguarda le registrazioni e la facilità dell'apparecchio ne è stato discusso precedentemente anche in modo esaustivo. Registra anche su chiavette esterne e da fonti esterne con una certa facilità. La qualità di registrazione da fonte esterna è possibile selezionarla, dal decoder interno è fissa in SP, un gradino sotto la HQ, la massima, e non si può cambiare ma è molto buona.
Il pannello frontale.... :eek: ma perché c'è un pannello frontale? Credevo fosse un led di generose dimensioni per far capire acceso-spento! :D praticamente inutile, disturba solo al buio con proiettore acceso! :rolleyes: sfido chiunque a leggere che dice da circa 3 - 4 metri!!!
Sono quasi venti anni che esiste il sistema per togliere la pubblicità dalle registrazioni, entrato quasi con lo Showview, una sorta di pseudo codice che facevi leggere ai videoregistratori compatibili che impostavano automaticamente orario di inizio, fine e canale per i programmi che interessavano, poi l'emittente inviava alcuni secondi prima della pubblicità un segnale e il video andava in stand-by per poi ripartire subito dopo. Fase sperimentale di un mese al nord Italia, dove funzionava egregiamente, poi abbandonata per pressioni di Sua Emittenza Imperiale Gran Maestr Figli di Butt Imperator e padron d'Italiani tutti!
Tecnicamente è ancora valido, ma dubito mai che sarà acceso...
Non ce l'ho ma con alcuni recorder con HD interno è possibile tagliare la pubblicità e creare DVD video puliti.
Dal 2005 non vedo più la televisione, tranne la MotoGP e ovviamente i film e i filmati che faccio della mia famiglia, per cui chiedo al nostro grillo: hanno reso disponibile il sistema per saltare la pubblicità dalle registrazioni? :eek: Oppure hai degli apparecchi che lo fanno in un qualche modo, perché avere la funziona è una cosa, ma se l'emittente non dice al registratore di fermarsi è inutile... :cry:
ilgrillo
29-10-2010, 10:08
diciamo utile, non indispensabile.
che registratori sono, giusto per curiosità?
robette da 300 € cadauno?
Un vecchio Sony RDR-HX650 che non ricordo quanto ho pagato (intorno ai 300) euro mi pare.
Un Panasonic DMR-EX99V più recente: €539 (prezzo truffa perché è uno dei pochi che ha anche il VHS integrato ed essendoci poca domanda possono fare il prezzo che vogliono).
Per me la funzione è indispensabile. Guardo le serie tv registrate (non ho sky e non lo voglio) e non le scarico da internet. Saltare la pubblicità e un salvavita.
Per il mio S850H che ho acquistato senza HD stavo pensando ad uno dei 2 seguenti da 1Tb:
- WESTERN DIGITAL Hard disk Caviar Green - 1 Tb - 64 Mb - SATA (WD10EARS)
- SEAGATE Hard disk Barracuda 7200.12 - 1 Tb - 7200rpm - 32 Mb - SATA (ST31000528AS)
Quale mi consigliate?
e sopratutto, sono note delle incompatibilità del Emtec con uno dei 2 modelli sopra citati?
Qualcuno può darmi un'indicazione per scegliere il migliore HD per il mio S850H?
ilgrillo
29-10-2010, 10:20
Dal 2005 non vedo più la televisione, tranne la MotoGP e ovviamente i film e i filmati che faccio della mia famiglia, per cui chiedo al nostro grillo: hanno reso disponibile il sistema per saltare la pubblicità dalle registrazioni? :eek: Oppure hai degli apparecchi che lo fanno in un qualche modo, perché avere la funziona è una cosa, ma se l'emittente non dice al registratore di fermarsi è inutile... :cry:
Cercherò di essere più chiaro, ma forse hai letto con poca attenzione.
Il registratore registra tutto: film e pubblicità. Mentre registra, al momento degli stacchi pubblicitari, basandosi sul cambiamento del volume della trasmissione o sui tempi del "nero", mette un marker: cioè crea un capitolo.
Al momento della riproduzione... Inizia il film, dopo 30 min parte la pubblicità, tu premi il tasto "salta capitolo" (o skip, o traccia successiva, insomma come volete chiamarlo) e tutto il blocco pubblicitario viene aggirato riprendendo l'inizio del film esattamente nel punto in cui c'è la nuova dissolvenza.
Il Panasonic è molto più preciso del Sony, ma ha bisogno di almeno 5 minuti di registrazione (non chiedetemi perché).
Se poi vuoi tenerti la registrazione pulita fai una semplice operazione di editing. Poiché il registratore ha già creato i capitoli, ti sposti sui capitoli dei blocchi pubblicitari e li cancelli. Semplice.
Spero di essere stato più chiaro, ora.
;)
@ilgrillo
chiarissimo.
Davvero interessante e geniale prcedere con il mark dei capitoli in base al volume e ai tempi del "nero"!
Per un decimo di secondo pensavo che avessero dato giustizia ad una tecnologia studiata venti anni prima :D
Devo ricordarmi di controllare in che formato registra questo apparecchio! Anche ieri sera, alla fine mi ci sono solo visto un film :stordita:
@ilgrillo
chiarissimo.
Davvero interessante e geniale prcedere con il mark dei capitoli in base al volume e ai tempi del "nero"!
Per un decimo di secondo pensavo che avessero dato giustizia ad una tecnologia studiata venti anni prima :D
Devo ricordarmi di controllare in che formato registra questo apparecchio! Anche ieri sera, alla fine mi ci sono solo visto un film :stordita:
l'estensione è TS, il codec non saprei.
cmq un punto a suo favore è sicuramente il fatto che finchè registra ti puoi rivedere il programma stesso che stai registrando mentre è ancora in corso!
Ciao,
volevo sapere se con i display anteriori del Emtec S850h/S800h è possibile navigare nel menù in maniera semplice per ascoltare gli mp3 memorizzati nel HD senza dover accendere la TV.
Grazie.
Ciao,
volevo sapere se con i display anteriori del Emtec S850h/S800h è possibile navigare nel menù in maniera semplice per ascoltare gli mp3 memorizzati nel HD senza dover accendere la TV.
Grazie.
No , mi spiace , il display è talmente piccolo che è necessario accendere lo schermo TV
ciao
Salve a tutti...
sono interessato ad acquistare l'sh850 ma ho due dubbi:
1) l'aggeggio è proprio dotato di un doppio ricevitore DTVB oppure c'è il trucco di registrare con il sintonizzatore dell'sh850 mentre vedi un'altro canale con il ricevitore della televisione?
2) qualcuno lo ha provato con la scart?
Come avrete capito io avrei intenzione di usarlo, almeno inizialmente, con un vecchio tv a tubo catodico...
qualcuno ha provato a fargli leggere l'immagine ISO di un dvd?
Salve a tutti...
sono interessato ad acquistare l'sh850 ma ho due dubbi:
1) l'aggeggio è proprio dotato di un doppio ricevitore DTVB oppure c'è il trucco di registrare con il sintonizzatore dell'sh850 mentre vedi un'altro canale con il ricevitore della televisione?
2) qualcuno lo ha provato con la scart?
Come avrete capito io avrei intenzione di usarlo, almeno inizialmente, con un vecchio tv a tubo catodico...
1 si è doppio
2 non ho ancora provato, finchè la ps2 tiene botta uso lei per la lettura dei divx sul tv CRT
se non erro hanno provato e funziona, anche per i Blue ray
qualcuno ha provato a fargli leggere l'immagine ISO di un dvd?
fabstars
02-11-2010, 10:57
da mediaworld è presente il modello V850H....qualcuno sa dirmi che differenza c'è con il modello S850H??
Grazie
2) qualcuno lo ha provato con la scart?
Come avrete capito io avrei intenzione di usarlo, almeno inizialmente, con un vecchio tv a tubo catodico...
Io lo sto utilizzando su un televisore a tubo catodico, la qualità video è molto buona
Se ho capito bene, la migliore chiavetta WiFi per l'S850H è la
"EMTEC Pen drive USB WiFi 300 Mbps WI350".
Mi sapete dire se è acquistabile solo on-line oppure si trova anche nei grossi centri di prodotti di elettronica?
pagostino
02-11-2010, 15:13
da mediaworld è presente il modello V850H....qualcuno sa dirmi che differenza c'è con il modello S850H??
Grazie
a quanto e con quale hd?
Su MW avevo trovato anche s850h a 340 per 1 tb ... troppo!:D
a quanto e con quale hd?
Su MW avevo trovato anche s850h a 340 per 1 tb ... troppo!:D
da Darty a Milano Cso XXII Marzo , la settimana scorsa l' S850H l'avevano ancora a 299,00 con 1 Tera , per me vale la pena per problemi di spazio e comodità nella registrazione
da Darty a Milano Cso XXII Marzo , la settimana scorsa l' S850H l'avevano ancora a 299,00 con 1 Tera , per me vale la pena per problemi di spazio e comodità nella registrazione
beh se trovi quello senza disco e gli metti un disco preso altrove risparmi sui 50€
pagostino
02-11-2010, 19:50
da Darty a Milano Cso XXII Marzo , la settimana scorsa l' S850H l'avevano ancora a 299,00 con 1 Tera , per me vale la pena per problemi di spazio e comodità nella registrazione
sempre troppo ... tanto vale prendersi s800h
sempre troppo ... tanto vale prendersi s800h
dipende se ti accontenti e da cosa devi farci.
cmq un mio amico cell'ha ed è pieno di bug
daltronde se non vuoi cacciare il grano ti accontenti di un semplice lettore multimediale
la funzione di registrazione si paga
pagostino
03-11-2010, 09:19
dipende se ti accontenti e da cosa devi farci.
cmq un mio amico cell'ha ed è pieno di bug
daltronde se non vuoi cacciare il grano ti accontenti di un semplice lettore multimediale
la funzione di registrazione si paga
non vorrei deluderti ma a parte il doppio turner (ed eliminazione dell'analogico) il mod. s800h e s850h sono praticamente uguali! :D :D :D
Diciamo che il lettore s850h ha l'ultimo firmware dell's800h, tant'e' che i bugs ancora presenti nel 800 sono rivenibile anche nell'850 (ad es. rete e wireless, ventolina rumorosa ecc ecc)!
Ecoci qui. Il recente ponte mi ha permesso di dedicarmi un pò al piccolo.
Ho visto il formato di registrazione, è il .ts, codec utilizzato anche per i Blue ray in 1920 * 1080, leggibile tranquillamente con VLC e modificabile come si vuole.
Le ISO le legge. Ho creato con daemon tools un immagine iso di un Blue Ray tra quelli che ho (Bolt) e me l'ha letta, però, nonostante fosse un BR 1:1, partiva solo il film senza menù ed extra... ed è possibile scegliere l'audio ma non i sottotitoli... :what:
Ho notato che non digersice bene nomi strani nei file, in un paio di occasioni, cercando di copiare alcuni film di circa 30 gb si è impallato dopo due ore ed ho dovuto spegnerlo!!! Nel riaccenderlo non andava subito, ci metteva una vita alla fine ho dovuto cancellare file con caratteri strani nel nome del file, mi era preso un colpo! :muro:
Devo riprovare perché non sono riuscito ancora a copiarli nella cartella BT dei film
Inoltre non ho capito come utilizzare il doppio decoder interno a dire il vero, i canali HD si vedono benissimo e addirittura, rispetto al decoder integrato del Samsung FullHD, mi dà l'idea che sia qualitativamente migliore, con neri più profondi e un miglior contrasto generale e anche la ricezione è migliore, evidentemente è più sensibile, alcuni canali si vedono perfetti, mentre con il decoder del samsung gli stessi spixellano spesso e volentieri.
Di fatto, come detto, non ho capito come utilizzare il doppio decoder, anche perché l' uscita per l'antenna è singola e sinceramente non vedrei l'utilità di avere due decoder quando con uno registri e l'altro del telvisore lo usi, con il terzo che ci fai? ... :mbe:
Ho il manuale dell'800, ad esempio dietro è completamente diverso dal 850, come è possibile che siano "molto simili"?
Appena ho tempo vorrei vedere il firmware e confrontarlo con l'ultimo dellì800 che sta sul sito, ma per quanto riguarda i problemi, ad esempio nella rete devo confermare, è eccesivamente lento nei trasferimenti e sta cosa che dopo un pò si impalla e devi scollegare l'alimentazione non mi piace per niente! Magari fosse un problema firmware, si può risolvere...
Ecoci qui. Il recente ponte mi ha permesso di dedicarmi un pò al piccolo.
Devo riprovare perché non sono riuscito ancora a copiarli nella cartella BT dei film
Inoltre non ho capito come utilizzare il doppio decoder interno a dire il vero, i canali HD si vedono benissimo e addirittura, rispetto al decoder integrato del Samsung FullHD, mi dà l'idea che sia qualitativamente migliore, con neri più profondi e un miglior contrasto generale e anche la ricezione è migliore, evidentemente è più sensibile, alcuni canali si vedono perfetti, mentre con il decoder del samsung gli stessi spixellano spesso e volentieri.
Di fatto, come detto, non ho capito come utilizzare il doppio decoder, anche perché l' uscita per l'antenna è singola e sinceramente non vedrei l'utilità di avere due decoder quando con uno registri e l'altro del telvisore lo usi, con il terzo che ci fai? ... :mbe:
Ho il manuale dell'800, ad esempio dietro è completamente diverso dal 850, come è possibile che siano "molto simili"?
Appena ho tempo vorrei vedere il firmware e confrontarlo con l'ultimo dellì800 che sta sul sito, ma per quanto riguarda i problemi, ad esempio nella rete devo confermare, è eccesivamente lento nei trasferimenti e sta cosa che dopo un pò si impalla e devi scollegare l'alimentazione non mi piace per niente! Magari fosse un problema firmware, si può risolvere...
ciao Duca ,
ti ho letto e vorrei chiederti , perchè devi copiare i dischi nel folder " BT " , in questa directory vanno i film che scarichi direttamente con L' S850H .... , poi il doppio decoder io lo vedo in futuro quando ci saranno piu' canali in HD , ora io a Milano ho solo RAI 1 , ma quando ci saranno piu' canali potro' vedere ad esempio RAI 1 HD e registrare RAI 2 HD , pensando che il mio TV Sony non ha il Tuner HD .
Secondo me è un apparecchio che guarda avanti e dobbiamo avere un po' di pazienza ........ molta pazienza
invece io mi sono incaponito nel voler aggiungere NEWS o Radio italiane ed ho chiesto anche all' Emtec direttamente , perchè non so come scriverli e cmq mi risponde sempre male :muro:
ciao alla prossima :)
pagostino
03-11-2010, 14:15
ma il doppio turner nn serve quando si registra un canale e si vuol guardare un'altro?
con l'800 non potevi cambiare canale in fase di registrazione ...
non vorrei deluderti ma a parte il doppio turner (ed eliminazione dell'analogico) il mod. s800h e s850h sono praticamente uguali! :D :D :D
Diciamo che il lettore s850h ha l'ultimo firmware dell's800h, tant'e' che i bugs ancora presenti nel 800 sono rivenibile anche nell'850 (ad es. rete e wireless, ventolina rumorosa ecc ecc)!
ma tu parli a caso, mi sa.
io uno ce l'ho e l'altro l'ho da un amico e ti posso dire che non sono affatto uguali.
e i bug che ha lui io non li ho, vedi il problema dell'orario.
la ventolina rumorosa poi.... succede solo ad alcuni, come anche l'effetto ghosting.
sarò fortunato ma io non ho nessuno dei suddetti problemi! :D
pagostino
03-11-2010, 14:30
ma tu parli a caso, mi sa.
io uno ce l'ho e l'altro l'ho da un amico e ti posso dire che non sono affatto uguali.
e i bug che ha lui io non li ho, vedi il problema dell'orario.
la ventolina rumorosa poi.... succede solo ad alcuni, come anche l'effetto ghosting.
sarò fortunato ma io non ho nessuno dei suddetti problemi! :D
non parlo a caso, li ho testati entrambi e posso concludere che sono uguali ... tranne per il prezzo e il secondo turner!
Per i bugs confermo quanto detto! Non tutti i bugs sono uguali tra player dello stesso modello, nel mio caso non ho visto effetto ghost bensì problema dell'orario (automatico o manuale aveva sempre problemi).
In ogni caso ci sono parecchie analogie tra i due diversi modelli.
Rete, ventola, software del firmware ...
che possano avere qualche pezzo in comune ok, ma l's800h ha molte + magane del 850, è sicuro!
e io ti dico che sul mio questi problemi non ci sono per nulla :D
pagostino
03-11-2010, 17:07
che possano avere qualche pezzo in comune ok, ma l's800h ha molte + magane del 850, è sicuro!
e io ti dico che sul mio questi problemi non ci sono per nulla :D
ma se hanno pure il manuale in comune!?!??!?!?! :D :D :D
Cmq eccoti un buon articolo (http://www.1e2.it/2010/11/hardware/emtec-s850h-v850h-opinioni-confronto-differenze-s800h-v800h.html) che sostiene la mia "impressione" (tanto per usare un eufemismo).
Cmq se avessi trovato la tua stessa promozione lo avrei acquistato anch'io, ma senza promozioni non ne vale la pena!
non parlo a caso, li ho testati entrambi e posso concludere che sono uguali ... tranne per il prezzo e il secondo turner!
Per i bugs confermo quanto detto! Non tutti i bugs sono uguali tra player dello stesso modello, nel mio caso non ho visto effetto ghost bensì problema dell'orario (automatico o manuale aveva sempre problemi).
In ogni caso ci sono parecchie analogie tra i due diversi modelli.
Rete, ventola, software del firmware ...
Non so se il S850H e' uguale, sintonizzatore a parte, al S800H, io spero di no, perche' su quest'ultimo leggendo il relativo 3D su questo Forum sono evidenziate molto bene i bug.
Io avevo un S800 che andava benissimo, poi ingolosito dall' HD sono passato all' S800H ho puntato ancora su Emtec proprio perche' con l'S800 mi ero trovato benissimo. L'ho tenuto 2 giorni e poi l'ho portato indietro e sostituito con un 6600N.
Ora probabile che mi sia imbattuto in un esemplare sfigato, non sto qui ad elencare di nuovo i problemi che aveva, pero' quell' S800H aveva una caratteristica, registrando dall' ingresso analogico l'immagine a schermo risultava spostata a sx di un cm. E' vero che ingrandendo l'immagine (zoom) con un pulsante del telecomando il problema spariva, ma mi tagliava poi 1cm di pixel a sinistra, senza contare che la qualita' di registrazione in HQ era scadente, niente a che vedere con quella del' S800 che era veramente buona e centrata sullo schermo.
Chi ha un S850H provi a fare una registrazione dall' ingresso analogico, e controlli se l'immagine è centrata togliendo lo zoom, e vedere anche com'e' la qualita'.
Se il fw è uguale :mbe: ...l'hardware...:mbe: Pero' è sperabile che abbiano fatto modifiche migliorative con revisioni Hw.
Il fatto del doppio sintonizzatore dice poco, invece importante se sono modificati i collegamenti dietro, allora farebbe pensare ad una nuova motherboad.
pagostino
04-11-2010, 08:14
Non so se il S850H e' uguale, sintonizzatore a parte, al S800H, io spero di no, perche' su quest'ultimo leggendo il relativo 3D su questo Forum sono evidenziate molto bene i bug.
Io avevo un S800 che andava benissimo, poi ingolosito dall' HD sono passato all' S800H ho puntato ancora su Emtec proprio perche' con l'S800 mi ero trovato benissimo. L'ho tenuto 2 giorni e poi l'ho portato indietro e sostituito con un 6600N.
Ora probabile che mi sia imbattuto in un esemplare sfigato, non sto qui ad elencare di nuovo i problemi che aveva, pero' quell' S800H aveva una caratteristica, registrando dall' ingresso analogico l'immagine a schermo risultava spostata a sx di un cm. E' vero che ingrandendo l'immagine (zoom) con un pulsante del telecomando il problema spariva, ma mi tagliava poi 1cm di pixel a sinistra, senza contare che la qualita' di registrazione in HQ era scadente, niente a che vedere con quella del' S800 che era veramente buona e centrata sullo schermo.
Chi ha un S850H provi a fare una registrazione dall' ingresso analogico, e controlli se l'immagine è centrata togliendo lo zoom, e vedere anche com'e' la qualita'.
Se il fw è uguale :mbe: ...l'hardware...:mbe: Pero' è sperabile che abbiano fatto modifiche migliorative con revisioni Hw.
Il fatto del doppio sintonizzatore dice poco, invece importante se sono modificati i collegamenti dietro, allora farebbe pensare ad una nuova motherboad.
fatto! immagine pulita (senza effetto ghost), centrata, di ottima qualità, ultimo firmware installato e collegamento av/out. E' stato il primo test effettuato.
Secondo me la prima versione del s800h aveva molte magagne per via di un firmware fatto male, inoltre sospetto (leggendo qua e la nei forum) che i primi modelli avessero qualcosa di hardware diversa dai modelli usciti successivamente ... ma non ho prove.
Per quanto riguarda la qualità di immagine ho constatato che i due modelli hanno la stessa qualità, come ho detto precedentemente con l'850 non devi aggiornare il firmware e soprattutto hai il doppio turner digitale.
Infine finora non un sentito modello e marca esente da diffetti, ad es. ero/sono orientato al medley3 o al fantec ... purtroppo non conosco nessuno che abbia queste macchine per poterli testare.
fatto! immagine pulita (senza effetto ghost), centrata, di ottima qualità, ultimo firmware installato. E' stato il primo test effettuato.
Secondo me la prima versione del s800h aveva molte magagne per via di un firmware fatto male, inoltre sospetto (leggendo qua e la nei forum) che i primi modelli avessero qualcosa di hardware diversa dai modelli usciti successivamente ... ma non ho prove.
Per quanto riguarda la qualità di immagine ho constatato che i due modelli hanno la stessa qualità, come ho detto precedentemente con l'850 non devi aggiornare il firmware e soprattutto hai il doppio turner digitale.
Infine finora non un sentito modello e marca esente da diffetti, ad es. ero/sono orientato al medley3 o al fantec ... purtroppo non conosco nessuno che abbia queste macchine per poterli testare.
Ma tu hai un S800H o un S850H ???
Probabile che S800H che mi è toccato era della prima serie...mahhh...non so, di certo la qualita' d'immagine dell' S800 era nettamente superiore, non c'era paragone.
Inoltre in quasi un anno l' S800 non mi ha dato alcum problema.
Sull'S800H non avevo assolutamente effetto gosth, c'era proprio l'immagine spostata a sx di 1cm, mentre a dx 1cm di banda nera, certo con lo zoom rientrava tutto ma cmq ne mancava poi un pezzo a sx sul totale, inoltre ingrandendo peggiorava ulteriormente la definizione dell'immagine.
Chiaro che, a fonte dei problemi che aveva il mio S800H mi sono letto tutto il 3D relativo su questo Forum e presi la decisione di sostituire l'apparecchio con un'altra marca. Il centro commerciale preso atto dei difetti che aveva quell'esemplare non ha avuto difficolta' a sostituire immediatamente con un'altro prodotto a mia scelta. Non me la sono sentita di portare a casa un altro S800H proprio per i negativi problemi segnalati da parecchie persone su questo Forum. Mi auguro davvero che sull' S850H abbiano migliorato le cose.
pagostino
04-11-2010, 08:59
Ma tu hai un S800H o un S850H ???
nessuno dei due, ma sono stato fortunato a testarli bene entrambi (dopo aver letto questo 3d ero molto diffidente nei confronti di emtec)! :D :D :D
Sono stato piacevolmente sorpreso sia del s800 che del s850 entrambi sono pressochè identici! La qualità è identica e nn ho riscontrato problemi evidenziati in questo 3d tranne per lentezza wireless, ventola rumorosa (ma non troppo), problema dell'orario (solo s800h) probabilmente dovuto alla procedura di aggiornamento del firmware (luglio2010) non secondo la procedura descritta nei vari forum (credo). Come ho detto meglio acquistare l's850h per non avere sbattimenti negli aggiornamenti e per il doppio turner ... se non ci sono troppe differenze di prezzo.
La tv è un 32" con ingresso av/in (quindi non hdmi con full hd). Magari con un 52" si notano + difetti ...
ciao Duca ,
ti ho letto e vorrei chiederti , perchè devi copiare i dischi nel folder " BT " , ...<cut>
Ciao Winner
copiare i film nella BT è uno sfizio, BT starà per bit torrent ed è come dici, la cartella che contiene quello che scarichi con questo protocollo; di default vengono riconosciuti i film senza necessità di aggiornare dall'HD, ecco perché... :D
Quando uscirono i primi TV FullHD si è dovuto imparare sulla propria pelle quanto sono bas****i i produttori di elettroniche (semmai ce ne fosse bisogno) visto che il decoder interno di tutti gli apparecchi era un normalissimo zapper, su un TV FullHD era proprio la migliore scelta... adesso anche su prodotti di fascia medio bassa è facile avere un decoder HD, evvabbè, quindi la scelta del doppio decoder mi rimane incognita, anche se la tua osservazione è buona, magari si può usare un monitor TV pèrivo di decoder quindi uno registra e uno lo vedi...
Per quanto riguarda la radio ( e la mia poca esperienza ) credo di aver capito che il sistema "radio" si basi su quanto offre un sito aperto e se ci vai ci sono millemila radio divise per genere e anche per qualità da 32 a mi sembra 192 kb, ma non ci sono le nostre "classiche" radio, come le intendiamo noi... Credo sia un servizio in streaming del sito e basta, non puoi sentire le radio Italiane se non esite il canale in streaming sul sito...
La Emtec ti ha risposto male... ma che significa? Non ti ha dato risposta, ti ha risposto a parolacce ;) oppure ha evaso le domande con cazzeggio vario? :mbe: Oppure cosa?
La domanda a sto punto sorge spontanea: come si utilizza il doppio decoder?
Dietro c'è un ingresso RF e una uscita RF, nel menù si trova la scheda del DVTB una volta sopra si entra nella TV, per il secondo decoder? :what:
Ora io non ho il prodotto ma di solito il doppio decoder funziona senza accorgimenti vari,
ovvero se metti a registrare e vai in tv lui automaticamente dovrebbe usare il secondo decoder.
Per l'antenna anche se c'è un'attacco solo non vuol dire che dopo non lo sdoppi, non è come la parabola che serve 1 entrata per ogni decoder. Infatti se ci pensi hai l'uscita dell'antenna e la puoi collegare ad un'altro apparecchio, lui all'interno farà lo stesso
strano comportamento, ieri sera ho copiato un file da PC da 11GB, mkv a disco interno via rete, e leggendolo si blocca dopo un minuto, e riparte dall'inizio.. spero sia un caso isolato, però che scocciatura
pagostino
05-11-2010, 08:10
strano comportamento, ieri sera ho copiato un file da PC da 11GB, mkv a disco interno via rete, e leggendolo si blocca dopo un minuto, e riparte dall'inizio.. spero sia un caso isolato, però che scocciatura
ma succede solo con questo mkv?
ma succede solo con questo mkv?
di così grande ho solo questo.
con i piccoletti non mi sembrava succedesse....stasera verifico
fasuletto
05-11-2010, 12:14
Ciao, da come hai detto sembra che il problema stia dentro all'mkv. Io ho una collezione di circa 250 mkv e posso dirti che, se pur raramente, questi problemi possono accadere. Una possibile soluzione potrebbe essere quella di rippare il film ma se non hai una macchina di altissime prestazioni risulterà un lavoro infinito.
Volevo introdurre una questione:
Ho avuto modo di mettere a confronto il mio emtec con uno WD. Nella riproduzione di mkv full hd lo WD è di gran lunga migliore. Con l'Emtec si ha sempre la netta sensazione che la frequenza di aggiornamento non sia mai in linea con gli fps del file mkv. Risultato? un fastidioso lag dal primo all'ultimo secondo di riproduzione. Con lo WD questo non succede semplicemente perchè nelle varie risoluzioni possibili si può scegliere quella a 1080p 24Hz, mentre nell'emtec si può scegliere solo tra 50Hz o 60Hz. Siccome però tutti gli mkv di provenienza BD sono codificati a 24fps con l'emtec si ha questo disturbo.
Io sconsiglio a tutti gli amanti dell'alta definizione l'acquisto.
Per quanto riguarda la radio ( e la mia poca esperienza ) non ci sono le nostre "classiche" radio, come le intendiamo noi... Credo sia un servizio in streaming del sito e basta, non puoi sentire le radio Italiane se non esite il canale in streaming sul sito...
La Emtec ti ha risposto male... ma che significa? Non ti ha dato risposta, ti ha risposto a parolacce ;) oppure ha evaso le domande con cazzeggio vario? :mbe: Oppure cosa?
La domanda a sto punto sorge spontanea: come si utilizza il doppio decoder?
Dietro c'è un ingresso RF e una uscita RF, nel menù si trova la scheda del DVTB una volta sopra si entra nella TV, per il secondo decoder? :what:
ciao Duca ,
quando ho scritto " ... mi ha risposto male .. " , intendevo che dopo aver inserito L' URL , l'apparecchio mi ha risposto che non riusciva a trovare il sito della Radio o delle NEWS che gli indicavo , ma probabilmente per le Radio hai ragione tu , gli esperimenti continuano soprattutto per le NEWS ( tanto non è che ascolto la radio tramite l' S850H !!
Per il doppio tuner per ora serve solo per poter vedere un canale tramite l' S850H mentre tu ne registri un altro , cercando in rete , sito www.1e2.it ad esempio , dicevano che al momento non esiste un decoder con doppio tuner per cui puoi registrare 2 programmi contemporaneamente ( io l'avrei perso subito ) chissà che un domani .........
ciao alla prossima :)
strano comportamento, ieri sera ho copiato un file da PC da 11GB, mkv a disco interno via rete, e leggendolo si blocca dopo un minuto, e riparte dall'inizio.. spero sia un caso isolato, però che scocciatura
ciao HSH , scusa se m'intrometto , magari non c'entra ...
io so che se metto in " play " un film e poi dopo 2 - 15 - 30 minuti lo interrompo e decido di fare un settaggio diverso ( ad esempio ) , e poi torno sul film , l' S850H mi chiede se voglio riprendere il film dal punto dove ero rimasto prima oppure se voglio ricominciare a vederlo daccapo ......
non so ...ciao
ciao HSH , scusa se m'intrometto , magari non c'entra ...
io so che se metto in " play " un film e poi dopo 2 - 15 - 30 minuti lo interrompo e decido di fare un settaggio diverso ( ad esempio ) , e poi torno sul film , l' S850H mi chiede se voglio riprendere il film dal punto dove ero rimasto prima oppure se voglio ricominciare a vederlo daccapo ......
non so ...ciao
si, con gli avi funziona in questo modo ed in maniera assolutamente perfetta, ma lo fa qualunque lettore anche sotto i 100€
quello che mi preoccupa è che con gli mkv invece dìa problemi....
Mmm.... @fasuletto
avevo notato anche io una leggera mancanza di sincronizzazione che si verificava con alcuni film. O meglio, durante la visione del film è come se lungo la visione si "accumulasse" una sorta di ritardo, quindi ogni diciamo cinque sei minuti c'è un impercettibile scatto... poi riprende fluido accumulando nuovamente e dopo cinque sei minuti, nuovo impercettibile "scattino" tipico della perdita di un fotogramma e conseguente frustrazione e nervoso...
Durante a visione me ne sono accorto solo io, ma la cosa non mi ha sollevato minimamente :D
Smanettando tra le impostazioni ho trovato una funzione da attivare che dice 24fps, sembra e dico sembra che il problema della perdita per strada di un fotogramma sia sparita.
Ma credo che dipenda anche da come sono rippati e codificati i film, per questo sto facendo uno studio più approfondito sulla cosa, introducendomi sulle varie codifiche degli standard e sto cercando di impratichirmi nel farmi i film che mi interessano da solo.
Fai una piccola ricerca nelle opzioni e trova la voce che abilita i 24fps e poi facci sapere se hai risolto, se vale solo per gli MKV o anche per gli AVI.
Appena ho tempo volevo anche io fare qualche prova tra AVI e MKV. andando nello specifico ho scoperto addirittura che ci sono film codificati a 23.78 fps, 23.99 fps, a 24 e a 25 come i nostri PAL, pazzesco!
Non so se l'opzione dei 24 copra automaticamente anche questo piccolissimo divario tra i 23.78 e i 24 se si è ok, altrimenti la cosa si incasina troppo e gli scatti continueranno almeno fino a che non tirano fuori un nuovo firmware...
A proposito, che firmware avete (chi ce l'ha ovvio... :p ) Facciamo un confrontino, magari ventoline, lentezza di banda e tutti gli altri piccoli difettucci di gioventù sono imputabili al firmware... :read:
io ho quello di fabbrica di luglio, e che sappia non ci sono aggiornamenti fattibili :D
Non so se l'opzione dei 24 copra automaticamente anche questo piccolissimo divario tra i 23.78 e i 24 se si è ok, altrimenti la cosa si incasina troppo e gli scatti continueranno almeno fino a che non tirano fuori un nuovo firmware...
A proposito, che firmware avete (chi ce l'ha ovvio... :p ) Facciamo un confrontino, magari ventoline, lentezza di banda e tutti gli altri piccoli difettucci di gioventù sono imputabili al firmware... :read:
ciao a tutti , io ho impostato fin dall'inizio il 24 nella visione dei film , i miei sono in MKV e non vedo alcun problema , il firmware che ho è dei primi di Luglio si chiama ... 800 e qualcosa , dovrei essere a casa per essere + preciso , subito dopo ho visto che c'è un altro firmare 907 (?) da controllare a casa , consigliato anche da Emtec quando gli ho scritto , pero' non sono riuscito ancora ad installarlo
poi , saro' essere piu' preciso , ma ho visto che l' S850H se gli dico di andare ad aggiornarsi ( in rete ?) il pacchetto , lui va e si aggiorna ... a questo punto è necessario l'aggiornamento del firmware scaricandolo dal sito e con chiavetta aggiornarlo ... boh
Ventola no problem , deve esserci assoluto silenzio per sentirla
aggiorniamoci ! ;)
ciao , vi scrivo subito perchè vi devo comunicare che ho appena provato a registrare 2 canali contemporaneamente e funziona !! :D
per cui se dovesse capitare uno si vede un canale qualsiasi con il tuner digitale del TV e puo' registrare allo stesso tempo altri 2 canali
E' BOMBA ! scusate l'entusiasmo ;)
ciao
ma l'interfaccia web anche a voi non risponde come dovrebbe? cioè non cheide username e password, se vado su account management ci resta per 3 secondi e poi torna all'abbastanza inutile neighbor we che non dice nemmeno il system status?
ah il problema MKV era proprio il file da 11 GB che si deve essere corrotto in fase di copia da pc a pc a disco usb a nas
infatti gli altri vanno benissimo
ma l'interfaccia web anche a voi non risponde come dovrebbe? cioè non cheide username e password, se vado su account management ci resta per 3 secondi e poi torna all'abbastanza inutile neighbor we che non dice nemmeno il system status?
ah il problema MKV era proprio il file da 11 GB che si deve essere corrotto in fase di copia da pc a pc a disco usb a nas
infatti gli altri vanno benissimo
ciao HSH , per l' interfaccia web cosa intendi ? , anche a me se da S850H vedo workgroup poi mi chiede user id e password e poi non riconosce entrambe ( o almeno non so cosa metterci ) , sono contento che hai risolto per l' MKV ....
pagostino
06-11-2010, 10:37
ma l'interfaccia web anche a voi non risponde come dovrebbe? cioè non cheide username e password, se vado su account management ci resta per 3 secondi e poi torna all'abbastanza inutile neighbor we che non dice nemmeno il system status?
ah il problema MKV era proprio il file da 11 GB che si deve essere corrotto in fase di copia da pc a pc a disco usb a nas
infatti gli altri vanno benissimo
esiste un'applicazione che sistema i file corrotti mkv, pero' non ricordo il nome.
superpoole75
06-11-2010, 13:32
da mediaworld è presente il modello V850H....qualcuno sa dirmi che differenza c'è con il modello S850H??
Grazie
http://www.1e2.it/2010/11/hardware/emtec-s850h-v850h-opinioni-confronto-differenze-s800h-v800h.html
ciao a tutti!sono nuovo del forum e volevo portare la mi esperienza:
io ho acquistato da poco un v850h senza hd al prezzo di 159 euro.
leggendo tutti i vostri commenti mi sono accorto che questo modello ha pochissimi difetti rispetto a tutti quelli da voi evidenziati....premetto che non ho ancora provato a fare il collegamento con il pc(sono abbastanza incapace a fare queste operazioni) ma a parte la ventola(secondo me)troppo rumorosa,ed il fatto che registra solo in sp pur evidenziando l'hq. io mi trovo benissimo con la registrazione dei filmati dalla tv e la riproduzione dei vari file che ho nell'hd esterno...tutti vengono letti senza pause o blocchi vari...
un problema che stò riscontrando però è la possibilità di usare il timeshift non avendo l'hd interno ma solo quello esterno...anche a voi risulta impossibile usarlo o c'è una procedura da fare x usarlo anche con l'hd esterno?
uso un hd esterno perchè visto che la ventola è così rumorosa volevo aprire l'emtec e scollegarla...tanto non c'è ne hd ne alimentatori interni e quindi non c'è niente di particolare che scalda....io ci ho provato ad aprirlo ma nonostante estragga le viti non ce la faccio ad aprirlo...qualcuno sa come si fa?grazie a tutti!!!
ciao HSH , per l' interfaccia web cosa intendi ? , anche a me se da S850H vedo workgroup poi mi chiede user id e password e poi non riconosce entrambe ( o almeno non so cosa metterci ) , sono contento che hai risolto per l' MKV ....
no intendevo un altra cosa.
se da pc digiti http://indirizzo IP dell'emtec
dovrebbe apparirti una schermata che ti da la possibilità di entrare nella configurazione dell'emtec, oltre che sul management dei bit torrent, anche se non so esattamente a QUALI parametri di config... è proprio questo il mio problema.... non mi fa andare da nessuna parte
no intendevo un altra cosa.
se da pc digiti http://indirizzo IP dell'emtec
dovrebbe apparirti una schermata che ti da la possibilità di entrare nella configurazione dell'emtec, oltre che sul management dei bit torrent, anche se non so esattamente a QUALI parametri di config... è proprio questo il mio problema.... non mi fa andare da nessuna parte
ciao HSH , ti ho capito , mi sembra che anche a me non rispondeva , appena posso ci riprovo , cmq penso che tu possa forse cercare editare copiare film che hai su S850H , poi non so .....
invece io sono riuscito da S850H a vedere il mio PC , a vedere film musica etc ..etc , da UpNp ( una cosa del genere ) e non da tutta rete come cercavo di fare prima .
ciao alla prossima
superpoole75
07-11-2010, 10:02
ho fatto delle prove e CONFERMO CHE SI PUò REGISTRARE DUE TRASMISSIONI CONTEMPORANEAMENTE!!!! :read: :read: :read:
si può farlo in modalità manuale e in modalità programmazione!!!
pagostino
07-11-2010, 12:06
ho fatto delle prove e CONFERMO CHE SI PUò REGISTRARE DUE TRASMISSIONI CONTEMPORANEAMENTE!!!! :read: :read: :read:
si può farlo in modalità manuale e in modalità programmazione!!!
sei sicuro? Hai fatto una prova di registrazione contemporanea ... e hai visto la qualità?
sei sicuro? Hai fatto una prova di registrazione contemporanea ... e hai visto la qualità?
Rinconfermo anch'io che 2 registrazioni in contemporanea si possono fare , qualità ottima , provate !!!;)
ciao
superpoole75
07-11-2010, 22:19
SI SICURISSIMO!!!! QUALITA PERFETTA!!!!:D :D :D
[...]
io ho acquistato da poco un v850h senza hd al prezzo di 159 euro.
[...]
Dove lo hai trovato a quel prezzo?
Ormai non lo si trova a meno di 300 euro (con hd da 1 tb) :cry: :cry: :cry:
superpoole75
08-11-2010, 10:18
da trony a trento...c'è anche il sito internet e credo si possa ordinare direttamente da li...poi mi sono preso su internet un hd da 500 g auto alimentato a 57 euro spedizione compresa e così sono a posto.l'ho preso esterno perché voglio scollegare la ventola e non voglio che ci siamo fonti di calore interne.ciao
Per il mio S850H ho acquistato un Hard disk WESTERN DIGITAL Caviar Green da 1Tb.
Ho la sensazione che ora sia meno rumoroso rispetto a prima (lo stavo testando con un Seagate da 160 Gb).
MaleficoPasusu
09-11-2010, 13:03
Io ho preso l's850h, dovrebbe arrivare domani.
Ma cosa hanno che non vanno gli hard disk montati di serie? come mai li cambiate?
Io ho preso l's850h, dovrebbe arrivare domani.
Ma cosa hanno che non vanno gli hard disk montati di serie? come mai li cambiate?
alcuni dicno che sono rumorosi, altri che costano troppo e conviene mettere quelli presi per conto proprio sulla versione di 850h senza disco
Rirascal
09-11-2010, 13:45
alcuni dicno che sono rumorosi, altri che costano troppo e conviene mettere quelli presi per conto proprio sulla versione di 850h senza disco
Al momento salvo fondi di magazzino i senza disco sono praticamente introvabili quindi è inutile porsi il quesito, ciaoo.
Al momento salvo fondi di magazzino i senza disco sono praticamente introvabili quindi è inutile porsi il quesito, ciaoo.
peccato per chi non lo ha preso subito allora! io l'ho fatto e non ho problemi!
Anche io ne avevo preso uno senza disco. Con il nuovo Western Digital Caviar Green da 1 Tb è sicuramente meno rumoroso rispetto al precedente HD che avevo montato momentaneamente per effettuare delle prove.
EmaGuzzetti
18-11-2010, 15:50
Qualcuno sa dove si può trovare attualmente anche online? l'ho trovato solo su mediaworld a un prezzo non proprio onesto e su ebay!
Sonica00
22-11-2010, 16:47
Ciao a tutti,
sono nuova del forum, vorrei porvi un paio di domande riguardanti l'emtec s850h:
1) secondo voi è possibile riversare i filmati delle vacanze registrati con la videocamera su minidvd in formato vob collegando i 3 cavetti (rosso giallo e bianco) della telecamera all'emtec ??? :confused:
2) ed è possibile riversare il contenuto delle vhs ??
Grazie
Sonica
Ciao a tutti,
sono nuova del forum, vorrei porvi un paio di domande riguardanti l'emtec s850h:
1) secondo voi è possibile riversare i filmati delle vacanze registrati con la videocamera su minidvd in formato vob collegando i 3 cavetti (rosso giallo e bianco) della telecamera all'emtec ??? :confused:
2) ed è possibile riversare il contenuto delle vhs ??
Grazie
Sonica
Le VHS si attraverso l'ingresso analogico, mi auguro che abbiano migliorato la qualità di acquisizione, perche' sull' S800H non mi ha proprio soddisfatto, al contrario sull' S800 era ottima.
Per i VOB generati dalla tua videocamera, occorre vedere se il codec è compatibile. Non dovrebbero esserci problemi ma una verifica andrebbe fatta. In questo caso i file li carichi sul cubo attraverso la usb o la Ethernet.
ciao
ieri sono finalmente riuscito a testarlo in wireless, alla fine ho comprato la chiavetta sua, non avendo ricevuto da NESSUNO suggerimenti su altre chiavette compatibili, evabbè :(
funziona bene con i files video standard (divx), ma al primo file di dimensioni corpose ho inizato a vedere a scatti.
il router è in wireless G e non N, quindi solo 54Mb/s immagino non bastino.
dovrò cambiare router per poter sfruttare il protocollo N
potrebbe anche essere il file scrauso che gli ho dato in pasto, stasera provo lo stesso file con cavo lan e un altro file HD
Sonica00
23-11-2010, 20:22
Le VHS si attraverso l'ingresso analogico, mi auguro che abbiano migliorato la qualità di acquisizione, perche' sull' S800H non mi ha proprio soddisfatto, al contrario sull' S800 era ottima.
Per i VOB generati dalla tua videocamera, occorre vedere se il codec è compatibile. Non dovrebbero esserci problemi ma una verifica andrebbe fatta. In questo caso i file li carichi sul cubo attraverso la usb o la Ethernet.
ciao
Grazie per la risposta
per caso qualcuno sa se c'è l'opzione "vai a" nella visualizzazione filmati?
nel caso di registrazioni lunghe sarebbe utilissimo
per caso qualcuno sa se c'è l'opzione "vai a" nella visualizzazione filmati?
nel caso di registrazioni lunghe sarebbe utilissimo
ciao HSH , che sappia io no , se mi capita metto la velocità in avanti a 36X e aspetto , ci potrebbe essere un 'utility che permettere di far dividere le registrazioni in capitoli , la stessa che ho sul DVD HD , ma non so se c'è qui .... stasera controllo
ciao
Ciao
Ho appena acquistato il lettore e ne sono piuttosto soddisfatto, bug a parte.
E' molto silenzioso specie con il Caviar Green che scalda poco e si sente nulla.
A questo proposito, non mi sognerei di scollegare la ventola anche senza HD perché il chip realtek ha un dissipatore che comunque ha bisogno di un minimo di aria per raffreddarsi. Quei chip se si surriscaldano poi cominciano a dare i numeri e possono danneggiarsi irreparabilmente.
Ho un fastidioso problema: se imposto il timeshift su "sempre attivo" il cambio canale diventa lentissimo mentre quando è disattivato il sinto è molto più rapido della maggior parte dei tv recenti che mi è capitato di vedere.
Succede anche a voi?
Ciao
Un paio di link utili:
Il firmware nuovo (22 novembre):
http://www.emtec-international.com/drivers/S850H/
(chissà perché non lo hanno ancora pubblicato sul sito web ...)
Per acquistare l'S850H senza HD preinstallato:
http://www.eurojapan.eu/emtec-moviecube-s850h-p-21910.html
(hanno anche il D850H sempre diskless)
appena ho un attimo per aggiornare il firmware vi faccio sapere come va ...
Ciao
Kolorado
27-11-2010, 19:06
Ciao, ho comprato oggi emtec s850h e purtroppo ho riscontrato il problema effetto scia.
Se registro dal digitale terrestre e tutto ok senza scia.
Collego skyhd e vedo bene, ma appena lancio la registrazione, l'immagine prende l'effetto scia. Se spengo la registrazione ho ancora l'effetto scia e l'unico modo per eliminarla è spegnere e riaccendere.
L'effetto scia compare solo se registro dal decoder di skyhd.
Soluzioni ???
Grazie mille
Kolorado
28-11-2010, 17:32
Ho provato a installere il nuovo fw per vedere se le registrazioni da av migliorassero ma mi dice che il bootloader non è compattibile .... forse è per questo che ancora il fw non viene pubblicato sul sito ?
Probabile ... evidentemente esisteono più versioni di bootloader (come per gli apparecchi di o2media che sono basati sullo stesso chip realtek).
Penso che pubblicheranno i link non appena avranno gli aggiornamenti che coprono tutte le versioni di bootloader.
tsunamitaly
28-11-2010, 22:21
Ciao a tutti,
mi perdonerete se esco leggermente ot ma vorrei da voi un consiglio sull'acquisto di un box multimediale. "Bene, sei nella discussione giusta!" direte voi. In effetti avevo adocchiato questo S850H ma purtroppo non riesco più a trovare la versione senza HD e quella con disco costa troppo per le mie tasche anche perchè non sono un gran cinefilo e 1tera di spazio lo riempirei dopo (forse) anni :D
Vi volevo chedere se magari anche la stessa EMTEC (ma anche altre case) produce strumenti meno costosi ma che grossomodo mantengano le funzioni base.
Sintetizzando, necessito di un box che consenta la registrazione sia da analogico che da dvb-t e che soprattutto possa registrare da un vhs collegato tramite scart. Per ora non utilizzerò Hdmi ma naturalmente in proiezione futura è molto gradita l'uscita in questione (ma credo l'abbiano tutti). Meglio con hd integrato ma posso tranquillamente collegare un WD Passport, purchè naturalmente registri con le stesse performance. Il collegamento wifi è gradito ma non essenziale.
Spero potrete aiutarmi. Grazie a tutti :help: :)
Salve a tutti,
La settimana scorsa ho comprato (dal negozio on line shoxx) il Moviecube EMTEC D850H, che ha caratteristiche assolutamente analoghe allo S850H (descritto qui: http://www.1e2.it/2010/11/hardware/emtec-movie-cube-d850h-media-player-dual-tuner-e-lettore-dvd-opinioni.html) ma mi attirava per la facilità con cui si può sostituire l’hard disk (c’è uno sportello cn slittino e in un secondo si può cambiare disco ed anche perché ha un lettore DVD. Premetto subito che non lo utilizzo in rete perché al momento non mi interessa. Ci ho messo un HDisk da 2 tera e funziona tutto perfettamente (legge qualunque formato di file e si può vedere la tv o un file su Hard disk mentre registra anche da due canali simultaneamente) a parte un paio di cose che mi fanno VERAMENTE frullare gli zebedei (la prima in particolare), perché per un prodotto del genere sono pura follia.
Infatti avevo comprato ‘sto coso anche per riversare in digitale un sacco di vecchie cassette VHS. Ho collegato il mio videoregistratore con un cavo SCART/RCA: una presa scart commutabile (messa in posizione out,ovviamente) al videoregistratore, e la presa RCA (quella con i tre plug rosso, bianco e giallo, per intendersi) alle prese AVin del Moviecube. Ebbene, nonostante il segnale arrivi tranquillamente al MC (vedo le mie cassette sulla tv sul canale del MC..), appena tento di registrare mi spunta un messaggio del MC che dice “disco protetto da scrittura”:muro: :muro: Addirittura qualche volta succede questo: vedo sul tv l’uscita del segnale del videoregistratore senza segnale (rumore sale e pepe con la scritta “segnale assente” direttamente dal videoregistratore), premo il tasto REC del MC ed inizia a registrare, poi appena faccio partire la cassetta VHS ed arriva la prima immagine registrata VHS il MC interrompe la registrazione e spunta il maledetto messaggio “disco protetto da scrittura”:mbe: . Comunque la maggior parte delle volte il messaggio di protezione appare anche quando tento di registrare in condizioni di assenza di segnale dal videoregistratore, ciaè quando la cassetta manco è partita. Notare che questo me lo fa con TUTTE le cassette VHS, anche quelle mie personali di vecchi filmati fatti con telecamera. Mi sono reso poi conto che l’assistenza EMTEC è scandalosa, anzi non esiste proprio: il manuale di istruzioni è indecente, l’assistenza telefonica non esiste (al numero 0645200373 risponde una voce automatica che prende anche per i fondelli volendo far credere che le linee sono sempre intasate, e rimanda ad un sito web inesistente). Il sito EMTEC addirittura manco riporta l’esistenza del D850H (così come non riporta quella del S850H). Attraverso il sito ho mandato un messaggio di richiesta di assistenza, e naturalmente non si sono fatti vivi. Roba da matti, mai vista: eppure erano la vecchia BASF. Qualcuno di voi sa cosa devo fare? Non sono affatto un esperto ma un pochino ci capisco: dove sbaglio qualcosa nelle connessioni? E’ un problema di firmware? Ma da dove diavolo lo scarico se il modello non esiste nemmeno sul sito ufficiale? Con lo S850H nessuno ha avuto questo problema?
L’altra cosa che mi fa imbestialire (ma mai come quella sopra) è che col software del D850H è assolutamente impossibile dividere i file di registrazione in due (od unirli), mentre da manuali di altri MC della EMTEC ho notato che questo era tranquillamente possibile. Lo trovo pazzesco! Con l’S850H è possibile? E’ anche questo un problema di firmware, ma vi risulta che su altri prodotti la EMTEC abbia rilasciato upgrade firmware del genere?
Perla finale: pensavo che almeno fosse possible registrare l’uscita video dal lettore DVD incorporato, ma pare proprio di no, mentre è possibile copiare direttamente su hard disk il contenuto del DVD per intero, ma di questo, al punto in cui sono, me ne frego.
C’è qualcuno di voi che mi può aiutare? Sapete almeno se esistono delle persone FISICHE a cui mandare un oggetto da 240 euro per controlli e/o riparazioni? Quando vi si guasta qualcosa da chi andate? AIUTO!!
figata assoluta il D850H! mannaggia se fanno una promozione potrei anche fare una follia e poi rivendere l' S850H
urgono recensioni e test prima, però!
fastleo63
29-11-2010, 15:16
...avevo comprato ‘sto coso anche per riversare in digitale un sacco di vecchie cassette VHS...appena tento di registrare mi spunta un messaggio del MC che dice “disco protetto da scrittura”...
A mio avviso la colpa non è tanto dell'EMTEC, ma del videoregistratore...
Da questa descrizione sembra infatti che il VCR usato come sorgente video attivi la protezione Macrovision sempre e comunque, indipendentemente dal contenuto della registrazione... Io proverei a collegare l'uscita di una videocamera DV od un'altra sorgente video, per vedere se il problema scompare.
Un test te l'ho già fatto ed è COMPLETAMENTE negativo...per favore chi può mi risponda sui punti che ho scritto prima!
fastleo63
29-11-2010, 15:27
Il segnale di protezione copia viene originato dall'apparecchio collegato in ingresso, quindi è necessario collegare alla SCART A/V un altro dispositivo per essere certi e dichiarare che il problema è nell'EMTEC.
Per quanto riguarda l'editing dei file video, sembra che al momento i mediaplayer equipaggiati con il chip 1283 di Realtek non dispongano di una simile funzionalità...
A mio avviso la colpa non è tanto dell'EMTEC, ma del videoregistratore...
Da questa descrizione sembra infatti che il VCR usato come sorgente video attivi la protezione Macrovision sempre e comunque, indipendentemente dal contenuto della registrazione... Io proverei a collegare l'uscita di una videocamera DV od un'altra sorgente video, per vedere se il problema scompare.
Ma come la colpa non è dell'EMTEC?!!! Perchè dovrei collegare una telecamera DV? Che me ne faccio se con quella funziona? Mica l'ho comprata per riversare i DV, scusa! Sul pacco del MC c'è scritto che si può registrare da qualunque sorgente, e sul filmino di youtube (della emtec) si vede che riversano cassette VHS sull'hard disk. Prendono per il c..o? A dimostrazione che il problema è serio, giro la risposta che ho ricevuto nel frattempo sul sito MHD world (non so chi sia questa gente, ma sembra abbia la linea diretta con la peraltro irrintracciabile EMTEC):
Thanks for your detailed report. I'm sorry but when you say "PLEASE HELP", yes we can help but not in one hour or even in one day for this problem. This is one of the most serious default that MC developpers have to solve and they had it on every MC series. I've seen that problem too, trying to record an old VHS personnal video. You have to wait for a solution and we have to tell EMTEC once more that people are "very disappointed" about that bug. I'll do that soon ...
Best regards
Pulsar33
Vergognoso, ROBA DA PAZZI!:mad: :mad: :mad: :mad: :muro:
Per vedere lo scambio di messaggi , http://www.mhdworld.com/fr/forum/14-movie-cubed850h-in-english/130-copy-protection-when-recording-from-a-vcr.html
fastleo63
29-11-2010, 15:48
Premesso che non posseggo l'apparecchio in questione, ho dovuto affrontare problemi simili con almeno un paio di PVR.
E' pratica comune inserire, in tutti i recenti videoregistratori, un sistema di protezione da copie abusive di contenuti protetti da copyright.
Il suddetto sistema genera una alterazione dei livelli del segnale video.
Le alterazioni possono essere nativamente presenti sulla videocassetta, oppure vengono generate da apposite circuitazioni a bordo del VCR (sono presenti anche nei lettori DVD-Video). In alcuni casi la protezione è sempre attiva a prescindere dal nastro riprodotto.
Se si tenta di registrare questi tipi di segnale, alla prima comparsa del picco di tensione generato dal dispositivo anticopia, il registratore restituisce il messaggio di errore e ferma la duplicazione.
Per questo motivo insistevo nella necessità di isolare il problema verificando con un altro dispositivo in ingresso, il mio era un semplice consiglio. In presenza di un qualunque tipo di problematica è sempre meglio isolare, una alla volta, le possibili cause... L'uscita video di un camcorder non ha e non avrà mai Macrovision.
Se poi esiste un problema causato dal firmware dell'EMTEC, che si traduce in una eccessiva "sensibilità" alle inevitabili fluttuazioni del segnale, soprattutto in presenza di nastri VHS in non perfetto stato di conservazione, allora è un altro paio di maniche...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.