PDA

View Full Version : EMTEC S850H ... in test...


Pagine : 1 2 3 4 [5] 6

Lamp1
23-11-2012, 18:10
grazie, aspetto che lo testiate voi prima di valutare l'aggiornamento :D
ps è uscito il 900h! non lo sapevo, ma da quel che vedo mi pare uguale al s850 :confused:

Mah, installato r5505, ma alla emtec devono avere delle persone sottopagate a sviluppare i fw, hanno ripristinato YT, e aggiunto la voce "Ora Legale" finalmente, prima per usare il timer bisognava fare le capriole per avere l'orologio coerente in tutti i menu.
Note negativissime: hanno di nuovo pasticciato con i codec video, ora diversi avi e mkv non sono supportati come nella r5487 penso che farò altre prove ma poi tornerò alla r5491 :muro:
:cry:

zanca.racing
24-11-2012, 15:02
Salve a tutti.

Ho un pò di domande da porvi.

1 - E' possibile installerci dischi da 3TB?
2 - Posteriormente ho visto che ha un ingresso in video composito e audio stereo: è possibile registrare un segnale (vecchio videoregistratore..)da quell'ingresso?
3 - Riesce realmente a registrare e conteporaneamente far vedere due canali?
4 - Sintonizza e registra anche i canali in HD? Se si in che formato (sia normali che HD...)

Mi sembra che basti...:D

Grazie!

Lamp1
24-11-2012, 22:07
Salve a tutti.
Ho un pò di domande da porvi.
1 - E' possibile installerci dischi da 3TB?

Ufficialmente la documentazione parla di 0,5 1 o 2 TB io ho montato il 2 TB ho letto che sono stati usati anche tagli diversi ma più piccoli.

2 - Posteriormente ho visto che ha un ingresso in video composito e audio stereo: è possibile registrare un segnale (vecchio videoregistratore..)da quell'ingresso?

Certamente, permette anche di scegliere la qualità della registrazione, io ho provato con ottimi risultati.

3 - Riesce realmente a registrare e conteporaneamente far vedere due canali?

Registra due programmi insieme (e ne segui un'altro sulla tv), oppure vedi un programma e ne registri un'altro

4 - Sintonizza e registra anche i canali in HD? Se si in che formato (sia normali che HD...)

Si per l'HD, formato .TS digitale senza compressioni

salve :D

fabiocasi
25-11-2012, 09:27
Mah, installato r5505, ma alla emtec devono avere delle persone sottopagate a sviluppare i fw, hanno ripristinato YT, e aggiunto la voce "Ora Legale" finalmente, prima per usare il timer bisognava fare le capriole per avere l'orologio coerente in tutti i menu.
Note negativissime: hanno di nuovo pasticciato con i codec video, ora diversi avi e mkv non sono supportati come nella r5487 penso che farò altre prove ma poi tornerò alla r5491 :muro:
:cry:

Ciao a tutti...
PROVATO r5505. YOUTUBE FUNZIONA... PRIMO video provato: Codec NON supportato!


ormai credo che questo prodotto sia abbastanza diffuso..!!!
MA POSSIBILE che non esista ancora un firmware MOD che elimini i fronzoli e che faccia funzionare BENE le cose utili e che servono???
Ho provato e cercare ma non ho trovato niente..!!!:confused:

HSH
25-11-2012, 13:32
evidentemente non è mai passato per le mani di qualcuno con le abilità, il tempo e la voglia necessarie :D

Lamp1
25-11-2012, 21:04
...è uscito il 900h! non lo sapevo, ma da quel che vedo mi pare uguale al s850 :confused:

sembra anche a me, usa lo stesso FW, stesse prese posteriori e stesse funzionalità, l'850 lo mettono tra i "Multimedia former produtcs" mentre il 900 tra i "Registratoti multimediali", viene distribuito in 3 versioni: senza HD, 1TB e 2TB. In più mettono anche il cavo HDMI nella confezione, sembra solo una strategia commerciale.
Riguardo ai codec, come avevo già sospettato all'uscita della r5487, mi sa che sono problemi di licenza visto che alla richiesta di un utente gli hanno fornito la r5491 in forma non ufficiale e poi ora rilasciano ufficialmente la r5505 di nuovo senza gli stessi codec. A pensare male...

zanca.racing
26-11-2012, 14:10
Grazie.

Ma i filmati registrati si possono estrarre dalla porta usb e vedere su altri dispositivi? Pc o altro?

Per il discorso dell'HD quindi si può sostituire senza problemi? Io avevo un Iomega e il disco era partizionato in maniera strana; ho provato a montarci un altro HD e il lettore non si accendeva più...

Cosa cambia dal modello S850H al V850H???

Lamp1
26-11-2012, 17:24
Grazie.

Ma i filmati registrati si possono estrarre dalla porta usb e vedere su altri dispositivi? Pc o altro?

Per il discorso dell'HD quindi si può sostituire senza problemi? Io avevo un Iomega e il disco era partizionato in maniera strana; ho provato a montarci un altro HD e il lettore non si accendeva più...

Cosa cambia dal modello S850H al V850H???

Si può inserire una chiavetta e usando il telecomando copiare un file dal suo hd però è laborioso, conviene collegare in rete il MC ed accedervi da pc. Le registrazioni tv sono in formato .TS, non tutti i dispositivi in commercio (lettori DVD ecc.) lo leggono. Col PC usando VLC vanno alla grande, riesci a vedere anche il televideo che viene incorporato nella registrazione.
Se ai un hd vecchio, io lo formatterei prima col pc in ntfs e poi lo inserirei nel MC, al primo avvio ti chiede di riservare dello spazio per il time shif, spazio che poi non vedrai più nel disco, se devi copiarci grossi quantitativi di dati copiali usando il collegamento diretto tramite usb al PC poi attaccalo alla tv.
Il V ha in più il lettore DVD, ma puoi collegare anche un lettore usb per PC se ti serve.
:read:

ildragone
26-11-2012, 17:49
Aggiornato con r5505: alcuni avi li legge altri no !!:cry:

Qual' era il firmware che leggeva tutto che non mi ricordo ?

Lamp1
26-11-2012, 18:30
Aggiornato con r5505: alcuni avi li legge altri no !!:cry:

Qual' era il firmware che leggeva tutto che non mi ricordo ?

metti il 5491,trovi il link qualche pagina in dietro, però non funzionerà youtube

zanca.racing
27-11-2012, 10:40
Si può inserire una chiavetta e usando il telecomando copiare un file dal suo hd però è laborioso, conviene collegare in rete il MC ed accedervi da pc. Le registrazioni tv sono in formato .TS, non tutti i dispositivi in commercio (lettori DVD ecc.) lo leggono. Col PC usando VLC vanno alla grande, riesci a vedere anche il televideo che viene incorporato nella registrazione.
Se ai un hd vecchio, io lo formatterei prima col pc in ntfs e poi lo inserirei nel MC, al primo avvio ti chiede di riservare dello spazio per il time shif, spazio che poi non vedrai più nel disco, se devi copiarci grossi quantitativi di dati copiali usando il collegamento diretto tramite usb al PC poi attaccalo alla tv.
Il V ha in più il lettore DVD, ma puoi collegare anche un lettore usb per PC se ti serve.
:read:

Lamp ti ringrazio ma non ho ben capito un paio di cose:

se io registro la tv non posso poi collegare disco tramite l'usb (che servirebbe per aggiungere i filmati al disco multimediale) per estrarre le registrazioni e vederle su un pc??

Ho capito che ha il lettore dvd (non indispensabile...) ma non ho capito la tua frase: "ma puoi collegare anche un lettore usb per PC se ti serve."

A quale dei due hard disk?? Il V o l'S? E poi per che uso in più?? Per masterizzarli direttamente?

Grazie.

HSH
27-11-2012, 10:45
se io registro la tv non posso poi collegare disco tramite l'usb (che servirebbe per aggiungere i filmati al disco multimediale) per estrarre le registrazioni e vederle su un pc??

Ho capito che ha il lettore dvd (non indispensabile...) ma non ho capito la tua frase: "ma puoi collegare anche un lettore usb per PC se ti serve."

A quale dei due hard disk?? Il V o l'S? E poi per che uso in più?? Per masterizzarli direttamente?

per estrarre le registrazioni puoi usare direttamente la condivisione di rete
il lettore DVD lo ha solo il V850H, e serve per leggere i film in dvd o dvd dati, non per registrare, non è anche masterizzatore... per quegli aggeggi devi andare su fasce di prezzo ben + alte

Lamp1
27-11-2012, 18:08
OT: :D azz.. ma non è possibile eliminare un post?

robirobi73
29-11-2012, 10:50
Certo che puoi copiare da HDD a USB quello che hai registrato.

Sul telecomando c'è il tasto COPY e da li poi scegli la sorgente (cartella HDD-REC) e destinazione (USB).

Il file .ts lo puoi vedere sul pc tramite VLC ad esempio

Lamp ti ringrazio ma non ho ben capito un paio di cose:

se io registro la tv non posso poi collegare disco tramite l'usb (che servirebbe per aggiungere i filmati al disco multimediale) per estrarre le registrazioni e vederle su un pc??

Ho capito che ha il lettore dvd (non indispensabile...) ma non ho capito la tua frase: "ma puoi collegare anche un lettore usb per PC se ti serve."

A quale dei due hard disk?? Il V o l'S? E poi per che uso in più?? Per masterizzarli direttamente?

Grazie.

Lamp1
29-11-2012, 17:20
Salve, mi ha risposto emtec a riguardo, speravo che mi linkassero un aggiornamento come fanno di solito invece mi hanno detto di aspettare :boh: :incazzed:

Lamp1
03-12-2012, 21:44
Di nuovo in tilt il telecomando. Avevo cambiato la batteria meno di un anno fa subito dopo l'acquisto.
Come descritto in qualche vecchio post dell'epoca, il telecomando non funziona e si nota che il fotodiodo rimane sempre acceso (lo si può vedere riprendendolo con la fotocamera del cellulare), La cosa strana è che il voltaggio della batteria è vicino ai 3 v, adirittura quella vecchia che avevo conservato, si era "ripresa" e segnava 3v ma il telecomando non andava. Sostituita con una nuova che segna 3,25v comunque tutto ha rpreso a funzionare.

zanca.racing
11-12-2012, 21:13
Si può inserire una chiavetta e usando il telecomando copiare un file dal suo hd però è laborioso, conviene collegare in rete il MC ed accedervi da pc. Le registrazioni tv sono in formato .TS, non tutti i dispositivi in commercio (lettori DVD ecc.) lo leggono. Col PC usando VLC vanno alla grande, riesci a vedere anche il televideo che viene incorporato nella registrazione.
Se ai un hd vecchio, io lo formatterei prima col pc in ntfs e poi lo inserirei nel MC, al primo avvio ti chiede di riservare dello spazio per il time shif, spazio che poi non vedrai più nel disco, se devi copiarci grossi quantitativi di dati copiali usando il collegamento diretto tramite usb al PC poi attaccalo alla tv.
Il V ha in più il lettore DVD, ma puoi collegare anche un lettore usb per PC se ti serve.
:read:

Ciao.

Appena acquistato il V850...dov'è il lettore dvd!?!??!?!:confused: :confused:

In più ha solo il lettore di schedine a questo punto???

Grazie.

robirobi73
12-12-2012, 16:32
Ciao.

Appena acquistato il V850...dov'è il lettore dvd!?!??!?!:confused: :confused:

In più ha solo il lettore di schedine a questo punto???

Grazie.

Il lettore dvd non c'è, il modello col lettore dvd se non erro è il D850.....

zanca.racing
12-12-2012, 17:12
Si ma se vedi Lamp1 e altri mi diceva che il V aveva anche il lettore dvd....

A questo punto ha solo il lettore di schede SD in più sbaglio?

zanca.racing
12-12-2012, 17:17
Ah...ovviamente non sto dando la colpa a nessuno che non ha il dvd!!!

Ci mancherebbe.....è solo una constatazione....

Ciao!

Lamp1
12-12-2012, 17:37
Ciao.

Appena acquistato il V850...dov'è il lettore dvd!?!??!?!:confused: :confused:

In più ha solo il lettore di schedine a questo punto???

Grazie.

In questo forum siamo possessori del S850H, perciò è questo che cerchiamo di conoscere al meglio, mi scuso se ti ho dato una informazione errata, ricordavo che il V aveva un lettore ma mi sono evidentemente confuso tra i diversi modelli che emtec sforna a getto continuo. Sul sito counque ci sono le caratteristiche di tutti i modelli.
Sono andato a vedermi le immagini dei pannelli posteriori, il v ha in più l'uscita coassiale, ma non ha la scart che è sul s, poi ha i lettori di schede a lato come hai constatato di persona.

zanca.racing
12-12-2012, 17:46
Ci mancherebbe. Non ti sto dando colpa! Era per capire meglio...

fabiocasi
12-12-2012, 19:36
Ciao a tutti,
considerando l' S850H per il SOLO utilizzo come lettore di file video e come registratore per TV, qual'è la migliore versione tra i vari firmware realizzati dalla emtec ?? la 5491??

(Speriamo che ci facciano il regalo di Natale con un nuovo firm usando i codec della 5491 + youtube funzionante della 5505!!!)

leggera
13-12-2012, 21:42
Salve,

mi sapete dire che client torrent usa l'S850H ?

Neighboor web ?
Trasmission ?
uTorrent ?

Altro ?

Grazie.

skipper51
14-12-2012, 17:18
Grazie per avermi informato che esiste il firmware r5491 (io guardavo solo sulle release ufficiali...).
Non uso Youtube quindi per ora mi basta questo. Avevo notato anch'io che la release r5487 non faceva vedere alcuni video....piuttosto, non so se è solo il mio caso, visto che ho ancora il modello S800H (quando l'ho acquistato non c'era ancora l'S850H), ma ho notato che negli ultimi firmware non funziona il tasto Eject per espellere un HD esterno via USB....invece, provando e riprovando, ho notato che la stessa funzione Eject è espletata dal tasto Option, una volta che lo applico evidenziando l'unità Usb....ma secondo voi è normale che dei programmatori prendano simili abbagli? Che razza di gente assumono per realizzare i firmware alla Emtec?

Lamp1
14-12-2012, 18:31
Salve,
mi sapete dire che client torrent usa l'S850H ? ..Grazie.


Neighbor web.
Prego.

giulio51
18-12-2012, 17:01
Aspettiamo fiduciosi? il prossimo firmware!!! :D
Ciao a tutti e Buone feste. :cincin:
Giulio.

Lamp1
24-12-2012, 10:47
Buon Natale e Buone Feste a Tutti!!!!

https://www.dropbox.com/s/tjhe6efpphfdnxo/natale.jpg

Spero di non essere bannato :D

giulio51
25-12-2012, 22:32
Buon Natale e Buone Feste a Tutti!!!!
https://www.dropbox.com/s/2um2b0j7nlm24he/natale.jpg
Spero di non essere bannato :D

Urka!!! è ricco di upgrade!!! :D

Lamp1
30-12-2012, 19:06
Salve,visto che ancora una volta YouTube se ne sta andando, (incomincia come al solito a dire "Video non supportato" e i video avi della mia cineteca personale non potevo godermeli tutti ma un buon 10% non andava ho deciso di rimettere la r5491, poi a un controllo, visto che mi riproduceva male un video sono passato alla r5460 che ere l'ultima decente, ma ripresentava lo stesso problema, stessi codec, cosi ho installato definitivamente la r5491 migliore per qualche particolare. Ho lottato come al solito con l'orologio, poi tutto ok, mi sono fatto anche una prova di 5 min col timer, accensione e spegnimento regolare. Consiglio a tutti questa versione.
Risalve e Buon Fine Anno a tutti

steccoduro
12-01-2013, 13:45
quando inserisco il disco fisso sull'interno dell emtec poi risulta molto difficile estrarlo in quanto non c è nessun botto ne o leva di estrazione. e non vi è spazio per fare presa ed estrarre l'HD.

voi come fate? avete lo stesso problema?

you tube all'inizio lo vedevo poi mi da file non supportato.

ziokit
13-01-2013, 08:56
quando inserisco il disco fisso sull'interno dell emtec poi risulta molto difficile estrarlo in quanto non c è nessun botto ne o leva di estrazione. e non vi è spazio per fare presa ed estrarre l'HD.

voi come fate? avete lo stesso problema?

you tube all'inizio lo vedevo poi mi da file non supportato.

Puoi usare la placchetta in metallo superiore che tu hai rimosso per accedere al disco, oppure ti costruisci un gancio in filo in acciaio da 2mm come si faceva all'inizio. Poi si è scoperto che era sufficiente fare leva con la placchetta superiore incastrandola tra disco e struttura S850H e il disco fisso usciva dalla sede.

Z.K.

dendenny
26-01-2013, 13:09
salve, vorrei acquistare il d850, quello con il lettore dvd.
siccome nn mi interessa youtube e la wlan in generale, ce l'ho nella tv, ma le funzioni di rec e play, considerato che per l's850 la miglior relase e' 8491, nn essendo pubblicata nel sito uff. per il mio modello, secondo voi e' comunque installabile dato che sono gli stessi processori ?

Lamp1
04-02-2013, 12:10
salve, vorrei acquistare il d850, quello con il lettore dvd...considerato che per l's850 la miglior relase e' 8491...secondo voi e' comunque installabile dato che sono gli stessi processori ?

Io direi di si, visto che utilizzano gli stessi numeri di firmware, forse potrebbero mancare dei menù riferiti al dvd. Penso che la cosa dovrebbe essere reversibile in caso di problemi. Comunque è una cosa che fai a tuo rischio e pericolo

dendenny
10-02-2013, 11:51
graz
preferisco non rischiare installando un firmware con i codec funzionanti.
dopo l'acquisto ho risolto il problema della rumorosita' della ventola di raffreddamento, e pure la scarsa ricezione del decoder interno.
ora e' un gioiellino.

Lamp1
11-02-2013, 21:39
Ho fatto una verifica empirica, il fw r5505 del s850 è di 65384 KB mentre la stessa versione del d850 è di 71772 KB, 7 KB in più, quindi come pensavo contiene sicuramente del codice per il dvd e il lettore sd che sul s850 non ci sono.
Se ti servono maggiormente i codec di altre funzioni dovresti passare alla r5412 perchè nelle sucessive due che vedo per il tuo modello, dalla data penso siano prive di qualche versione di avi come è successo al nostro s850h
saluti

pachino
15-02-2013, 08:18
Salve a tutti, vi disturbo per chiedervi un'informazione, ho un D850h e ieri l'ho collegato con la chiavetta wireless originale emtec per potermi collegare a youtube, fin quì tutto ok, vado nella sez. youtube mi fa vedere i banner dei filmati , ma quando clicco su full screen esce un quadrato giallo con l'interno verde che si muove come se stesse caricando e dopo 4/5 sec torna indietro sulla videata dei banner senza farmelo vedere, ho sbagliato qualche cosa??? dite che devo fare l'aggiornamento? io attualmente ho sotto il R5382 ma ho visto che l'ultimo è il r5505 sarà questo il problema???? se faccio l'aggiornamento mi resatta tutto e mi cancella tutte le registrazioni o si aggiorna e basta lasciando la memoria così come è??? so che per voi sono domandine ridicole ma per uno come me che co ste robe generalmente :mc: :mc: "ce se taglia":mc: :mc: ......... grazie a chi mi vorrà aiutare
:help: :help: :help: :help: :help: :help: :help:

Lamp1
10-03-2013, 18:39
Scusa il ritardo, credo che YT sia tornato in tilt, e non ci sono nuovi aggiornamenti in giro, riguardo ad aggiornare, ti resetta tutte le impostazioni, indirizzo di rete, risoluzione, orologio, elenco canai dtv, ecc ma ovviamente non ti cancella niente dall'HD percui le registrazioni fatte, i tuoi video e quant'altro ti rimane intatto.

Lupobibo
09-04-2013, 16:15
Scusa il ritardo, credo che YT sia tornato in tilt, e non ci sono nuovi aggiornamenti in giro, riguardo ad aggiornare, ti resetta tutte le impostazioni, indirizzo di rete, risoluzione, orologio, elenco canai dtv, ecc ma ovviamente non ti cancella niente dall'HD percui le registrazioni fatte, i tuoi video e quant'altro ti rimane intatto.



Infatti nonostante ho installato l'ultimo firmware, youtube non si vede

che palleeeeeeee


:muro: :muro: :muro: :muro:

vavanzi
07-05-2013, 14:01
Ciao a tutti,
il 28/3/13 ho acquistato un EMTEC S850H.
Inizialmente non ho avuto problemi di malfunzionamento
Da qualche giorno, ogni volta che accendo il mio EMTEC S850H, parte il programma di configurazione chiedendomi di impostare linguaggio, ora, effettuare il tuning dei canali tv, etc...
Sembra che la configurazione non venga più memorizzata.


Cosa posso fare? Mi potete aiutare?
NB1: il firmware è r5505
NB2: quando non lo uso non resta in stand by ma tolgo la corrente con un interrutore alla fonte

Gulliver_69
07-05-2013, 14:25
Da qualche giorno, ogni volta che accendo il mio EMTEC S850H, parte il programma di configurazione chiedendomi di impostare linguaggio, ora, effettuare il tuning dei canali tv, etc...
Sembra che la configurazione non venga più memorizzata.


Cosa posso fare? Mi potete aiutare?
NB1: il firmware è r5505
NB2: quando non lo uso non resta in stand by ma tolgo la corrente con un interrutore alla fonte

Se è come tutti i computers, potrebbe salvare le impostazioni su una flash: prova a vedere se fa la stessa cosa spegnendolo e riaccendendolo senza staccare la corrente alla fonte. Nel caso non lo facesse, è probabile che si sia esaurita qualche batteria tampone e che occorre sostituirla, ma per fare questo devi portarlo in un centro assistenza con lo scontrino... ;-)

RobySchwarz
16-05-2013, 07:13
Salve a tutti.
E' da un po di tempo che ho problemi con il telecomando, a volte va a volte no.
Ovviamente 2 mesi fa cambio la batteria e tutto riprende a meraviglia.
Ora però di nuovo, va e non va. Ieri sera ha smesso del tutto. Ho un blister di batterie e ho provato a cambiarla ma niente.

Ho dato quindi un'occhiata ad alcuni post e mi sembra che il problema sia noto!
Ho letto che c'è un led sempre acceso..... ma dove? Come faccio a vederlo?

Che soluzione mi consigliate visto che non si può comandare senza telecomando?

Credo sia in garanzia e proverò a farmelo sostituire, ma magari penserò ad un telecomando alternativo.

Attendo consigli. Grazie

Optik
16-05-2013, 22:51
Salve a tutti.
E' da un po di tempo che ho problemi con il telecomando, a volte va a volte no.
Ovviamente 2 mesi fa cambio la batteria e tutto riprende a meraviglia.
Ora però di nuovo, va e non va. Ieri sera ha smesso del tutto. Ho un blister di batterie e ho provato a cambiarla ma niente.
Ho dato quindi un'occhiata ad alcuni post e mi sembra che il problema sia noto!
Ho letto che c'è un led sempre acceso..... ma dove? Come faccio a vederlo?
Che soluzione mi consigliate visto che non si può comandare senza telecomando?
Credo sia in garanzia e proverò a farmelo sostituire, ma magari penserò ad un telecomando alternativo.
Attendo consigli. Grazie

Ciao Roby.
Uso l'S850H da 18 mesi con molta soddisfazione, ma ti confermo che il telecomando è penoso. Me ne sono anche comperato (e programmato) uno generico, ma a parte la scomodità (uso tutti i miei 6-7 telecomandi "alla cieca", e purtroppo nel generico le funzioni ho dovuto metterle dove era possibile), mi sono dovuto convincere che il mio non si stava rompendo, ma il problema dall'inizio sono sempre le batterie!
A parte la scomodità di una batteria a bottone, nel telecomando c'è forse qualcosa che a volte rimane inserito. Non so spiegare altrimenti che una batteria nuova, cambiata il 4 febbraio scorso, sia defunta il 9 febbraio!
C'è anche un problema di qualità: delle cinesi l'unica affidabile che ho trovato è una di Auchan che sta durando appunto dal 9 febbraio. Le Varta di prima, una ha funzionato e l'altra no!
Credo che l'amico sia moooolto suscettibile in termini di corrente assorbita (e quindi di tensione nominale nel tempo), ma con quella slitta del piffero non riesco neanche a misurarla sotto carico.
Il telecomando per il resto funziona bene, se non fosse per la pila............
Un saluto
Optik

RobySchwarz
17-05-2013, 07:40
Ciao Roby.
Uso l'S850H da 18 mesi con molta soddisfazione, ma ti confermo che il telecomando è penoso. Me ne sono anche comperato (e programmato) uno generico, ma a parte la scomodità (uso tutti i miei 6-7 telecomandi "alla cieca", e purtroppo nel generico le funzioni ho dovuto metterle dove era possibile), mi sono dovuto convincere che il mio non si stava rompendo, ma il problema dall'inizio sono sempre le batterie!
A parte la scomodità di una batteria a bottone, nel telecomando c'è forse qualcosa che a volte rimane inserito. Non so spiegare altrimenti che una batteria nuova, cambiata il 4 febbraio scorso, sia defunta il 9 febbraio!
C'è anche un problema di qualità: delle cinesi l'unica affidabile che ho trovato è una di Auchan che sta durando appunto dal 9 febbraio. Le Varta di prima, una ha funzionato e l'altra no!
Credo che l'amico sia moooolto suscettibile in termini di corrente assorbita (e quindi di tensione nominale nel tempo), ma con quella slitta del piffero non riesco neanche a misurarla sotto carico.
Il telecomando per il resto funziona bene, se non fosse per la pila............
Un saluto
Optik

Grazie,
ho contattato il punto vendita e manderò il telecomando per la sostituzione (è in garanzia) ma nel frattempo mi compro un telecomando universale, altrimenti non posso nemmeno vedere quello che ho già registrato!!!

Penso comunque che sia rimasto qualche cosa di "premuto" perchè ho provato con la fotocamera del cellulare (come suggerito qualche post indietro) e non appena inserisco la batteria si accende il segnale.
Confermo anche che è "difficile" nelle batterie, ne ho prese una striscia di 5 e mettendo quelle e facendo lo stesso lavoro con la fotocamera del cellulare mi accorgo che la luce che esce è inferiore rispetto alla batteria che ho sempre usato e preso in un negozio di elettronica.

HSH
17-05-2013, 10:17
io uso una Energizer e non ho problemi da oltre 1 anno

giulio51
03-06-2013, 23:20
io uso una Energizer e non ho problemi da oltre 1 anno

Come tutti anche io ho avuto problemi di batteria. L'ho sostituita con Energizer e sono circa 3 mesi che va.:)
Comunque è vero che se la tensione scende un po', nominali sono 3 volt e misurati quasi 3.3 con batteria carica, il telecomando non funziona più. Già a 2,9/2,8 ha problemi.
Non mi sono accorto di led accesi ma sicuramente la quasi totalità delle batterie che si acquistano è di scarsa se non pessima qualità che abbinata alla criticità del telecomando crea panico da rottura :muro:.
Ovviamente il led di cui alcuni scrivono potrebbe rimanere acceso perché, se non alimentato correttamente, il chip del telecomando non coordina nulla, anzi...:confused:

RobySchwarz
04-06-2013, 09:31
Come tutti anche io ho avuto problemi di batteria. L'ho sostituita con Energizer e sono circa 3 mesi che va.:)
Comunque è vero che se la tensione scende un po', nominali sono 3 volt e misurati quasi 3.3 con batteria carica, il telecomando non funziona più. Già a 2,9/2,8 ha problemi.
Non mi sono accorto di led accesi ma sicuramente la quasi totalità delle batterie che si acquistano è di scarsa se non pessima qualità che abbinata alla criticità del telecomando crea panico da rottura :muro:.
Ovviamente il led di cui alcuni scrivono potrebbe rimanere acceso perché, se non alimentato correttamente, il chip del telecomando non coordina nulla, anzi...:confused:

Proverò con un energizer, comunque ho comprato il logitech...... gran telecomando!!

HSH
04-06-2013, 11:23
e grande spesa! :D

graziano56
05-06-2013, 10:01
a parte il Logitech, esistono altri telecomandi universali compatibili con il nostro? Ho il S900H da 1 mese e non vorrei mai trovarmi con il telecomando non funzionante.

Ho notato che il mio S900H non ha l'ultimo firmware, cioè la versione r5505, mi consigliate di aggiornarlo? Che benefici posso avere?

RobySchwarz
05-06-2013, 11:18
e grande spesa! :D

bhe insomma con una trentina di euro te la cavi, inoltre non lo uso solo per quello ma può comandare fino a 4 device e così uso solo quello per
Televisore
Decoder
Emtec
Dvd
;)

HSH
05-06-2013, 11:29
bhe insomma con una trentina di euro te la cavi, inoltre non lo uso solo per quello ma può comandare fino a 4 device e così uso solo quello per
Televisore
Decoder
Emtec
Dvd
;)
ah ok, non avevo capito il modello, pensavo fosse il famoso harmony con il quale comandi anche una nave spaziale

Ho notato che il mio S900H non ha l'ultimo firmware, cioè la versione r5505, mi consigliate di aggiornarlo? Che benefici posso avere?
opinione personale: se fa quello che ti serve con il fw attuale, tienitelo così.
leggo di codec mancanti ed altri problemi con i fw recenti. io non lho mai aggiornato in 3 anni che lo possiedo e sono stracontento

graziano56
05-06-2013, 13:57
comunque ho comprato il logitech...... gran telecomando!!

di quale modello si tratta?

RobySchwarz
05-06-2013, 15:48
di quale modello si tratta?

harmony 300
30 euro spedito

http://www.amazon.it/Logitech-Harmony-300-Telecomando-universale/dp/B003BJTPBW/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1370443688&sr=8-1&keywords=harmony+300

Lamp1
10-06-2013, 22:22
Salve, ho preso un pc con win8 e ho potuto constatare che a differenza di XP dove il MQ vedeva solo la cartella "documenti comuni" e quelle poste in condivisione, con 8, si accede dopo richiesta di password a tutte le cartelle utenti, veramente figo:ciapet:

Greendale
26-06-2013, 06:29
Ciao a tutti,
il 28/3/13 ho acquistato un EMTEC S850H.
Inizialmente non ho avuto problemi di malfunzionamento
Da qualche giorno, ogni volta che accendo il mio EMTEC S850H, parte il programma di configurazione chiedendomi di impostare linguaggio, ora, effettuare il tuning dei canali tv, etc...
Sembra che la configurazione non venga più memorizzata.


Cosa posso fare? Mi potete aiutare?
NB1: il firmware è r5505
NB2: quando non lo uso non resta in stand by ma tolgo la corrente con un interrutore alla fonte

Anch'io da qualche tempo mi trovo a dover reimpostare il mio S850H ad ogni accensione (ora, ricerca canali, paese, rete, etc.) e nel mio caso non tolgo mai la corrente. Tu come avevi risolto? avevi provato a re installare il fw? non vorrei portare l'apparecchio in assistenza senza averle prima provate tutte.... qualcuno può aiutarmi? Grazie mille!

Greendale
30-06-2013, 00:03
Anch'io da qualche tempo mi trovo a dover reimpostare il mio S850H ad ogni accensione (ora, ricerca canali, paese, rete, etc.) e nel mio caso non tolgo mai la corrente. Tu come avevi risolto? avevi provato a re installare il fw? non vorrei portare l'apparecchio in assistenza senza averle prima provate tutte.... qualcuno può aiutarmi? Grazie mille!

Risolto! Ho re-installato il FW (R5505) e tutto è tornato a posto, salvo You Tube che ancora non funziona (trova i video ma poi non partono... ma quando uscirà la nuova release del FW?)

userswin
13-07-2013, 09:41
Ciao a tutti

Vorrei una informazione spero qualcuno possa aiutarmi.

Sul S850H quanto è la capacità massima di Hard Disk che posso inserire? So in linea teorica che acetta fino 2TB, ma per la vostra esperienza sapete se aggiungo un hard disk interno di 3TB lo riconosce?

Poi, via USB se collego al S850 un Hard Disk di 3TB o di 4TB esterno lo riconosce il sistema? o cè anche un limite via USB?

Grazie in anticipo e saluti

fabiocasi
18-07-2013, 20:08
Ciao a tutti
Sul S850H quanto è la capacità massima di Hard Disk che posso inserire? So in linea teorica che acetta fino 2TB,

Io ho dentro un HD da 2TB, il problema secondo me è che scalda molto.
L'HD lo deve formattare l'emtec la prima volta per fare una partizione da pochi GB ma se non lo fai ogni volta che lo accendi ti dice se vuoi formattarlo!
Dopo la formattazione collegato direttamente via cavo sata, il PC con windows lo vede come disco NTFS standard.
La scrittura sul disco dentro emtec via rete è bassissima, intorno ad 1,5 MByte al secondo contro i 10Mbyte/sec circa se lo colleghi via USB.

cioa

Gulliver_69
18-07-2013, 20:21
Io ho dentro un HD da 2TB, il problema secondo me è che scalda molto.
L'HD lo deve formattare l'emtec la prima volta per fare una partizione da pochi GB ma se non lo fai ogni volta che lo accendi ti dice se vuoi formattarlo!
Dopo la formattazione collegato direttamente via cavo sata, il PC con windows lo vede come disco NTFS standard.
La scrittura sul disco dentro emtec via rete è bassissima, intorno ad 1,5 MByte al secondo contro i 10Mbyte/sec circa se lo colleghi via USB.

cioa

Caro Fabio, mi sa che hai qualche problema sul tuo EMTEC: è vero, il trasferimento dati tramite rete è piuttosto lento, io mi attesto tra i 5 ed i 10 MB/S ma sembra sia un problema di tutti i sistemi con bittorrent integrato. Usato come unità esterna USB le cose vanno molto meglio: il disco da 500GB che ci ho messo dentro trasferisce sui 50 MB/S... Insomma, vedi un pò tu cos'ha che non va la tua unità... :muro:
Buona serata... :D

userswin
29-07-2013, 09:03
Grazie per la risposta ma forse non mi sono spiegato bene. Io ho intenzione d'acquistare un hard disk esterno da collegare via USB al S850h, ho trovato modelli da 3 e 4 tb a basso prezzo, ma ho il dubbio se lo supporta via USB, visto che il massimo che supporta internamente è di 2 TB, almeno in teoria, se qualcuno ha avuto la possibilità di provare con un disco più grande si faccia avanti.

Io ho dentro un HD da 2TB, il problema secondo me è che scalda molto.
L'HD lo deve formattare l'emtec la prima volta per fare una partizione da pochi GB ma se non lo fai ogni volta che lo accendi ti dice se vuoi formattarlo!
Dopo la formattazione collegato direttamente via cavo sata, il PC con windows lo vede come disco NTFS standard.
La scrittura sul disco dentro emtec via rete è bassissima, intorno ad 1,5 MByte al secondo contro i 10Mbyte/sec circa se lo colleghi via USB.

cioa

vic_20
01-09-2013, 17:14
Grazie per la risposta ma forse non mi sono spiegato bene. Io ho intenzione d'acquistare un hard disk esterno da collegare via USB al S850h, ho trovato modelli da 3 e 4 tb a basso prezzo, ma ho il dubbio se lo supporta via USB, visto che il massimo che supporta internamente è di 2 TB, almeno in teoria, se qualcuno ha avuto la possibilità di provare con un disco più grande si faccia avanti.
io suggerisco di montare internamente un hd wd della serie green che non scaldano.

esternamente io non monterei mai un hd superiore a 2 terabyte.
2 da 2 terabyte si.

userswin
12-09-2013, 13:21
io suggerisco di montare internamente un hd wd della serie green che non scaldano.

esternamente io non monterei mai un hd superiore a 2 terabyte.
2 da 2 terabyte si.

Ciao, grazie per il consiglio, io ho un hdd green da 2 tb interno, e esternamente ho sempre uno da 2 tb, l'altra porta usb è impegnata con la chiavetta wireless.

La mia domanda è perché voglio sostituire quello esterno per uno più grande (3 o 4tb) per poter usarlo altrove quello di 2.

Allora mi interessa sapere se è una situazione compatibile o no quello che voglio fare

Grazie in anticipo

fabiocasi
17-09-2013, 09:30
Avete NEWS su nuovi firmware???
Youtube non funziona ancora e comincio ad avere problemi di lettura file DivX...

RobySchwarz
17-09-2013, 09:55
Avete NEWS su nuovi firmware???
Youtube non funziona ancora e comincio ad avere problemi di lettura file DivX...

Ufficiali non credo ne usciranno altri.

Greendale
06-10-2013, 08:31
Ho ricevuto per posta dall'assistenza Emtec un nuovo firmware (R10485). L'ho installato e, oltre a cambiare completamente la grafica, dalle prime prove sembra aver risolto sia YT che qualche problema di riproduzione dei file video su formati non standard. Immagino che verrà' pubblicato a breve ma se volete anticipare i tempi provate anche voi a scrivere all'assistenza per farvelo inviare (e' un file >100mb inviato via WeTransfer, ma ora il link e' scaduto...)

cyboorg
06-10-2013, 16:48
Ho ricevuto per posta dall'assistenza Emtec un nuovo firmware (R10485). L'ho installato e, oltre a cambiare completamente la grafica, dalle prime prove sembra aver risolto sia YT che qualche problema di riproduzione dei file video su formati non standard. Immagino che verrà' pubblicato a breve ma se volete anticipare i tempi provate anche voi a scrivere all'assistenza per farvelo inviare (e' un file >100mb inviato via WeTransfer, ma ora il link e' scaduto...)

Grazie della dritta :D

Gulliver_69
07-10-2013, 09:16
Ho ricevuto per posta dall'assistenza Emtec un nuovo firmware (R10485). L'ho installato e, oltre a cambiare completamente la grafica, dalle prime prove sembra aver risolto sia YT che qualche problema di riproduzione dei file video su formati non standard. Immagino che verrà' pubblicato a breve ma se volete anticipare i tempi provate anche voi a scrivere all'assistenza per farvelo inviare (e' un file >100mb inviato via WeTransfer, ma ora il link e' scaduto...)

Scusa, Greendale, ma sei sicuro di stare a parlare del S850H?!? Il salto di versione mi sembra un pò troppo elevato: da 5505 a 10485... Considerando che di solito la numerazione aumenta di un'unità ogni volta che viene ricompilato il software... :confused:

Greendale
07-10-2013, 22:14
Confermo, sto parlando del S850H.
Ho ricevuto la mail dall'assistenza Emtec e, anche se mi sembrava strana la numerazione, ho scaricato il file, l'ho installato e per ora, anche se non l'ho usato molto, sembra funzionare tutto correttamente.
Questo il testo della mail ricevuta:
"Gentile cliente, è uscito un nuovo firmware per la versione “S” che dovrebbe risolvere i problemi con youtube. Lo trova in allegato.
Se vuole può provare ad installarlo.
File (100 MB totali)
Firmware r10485.zip"

RobySchwarz
08-10-2013, 07:33
Confermo, sto parlando del S850H.
Ho ricevuto la mail dall'assistenza Emtec e, anche se mi sembrava strana la numerazione, ho scaricato il file, l'ho installato e per ora, anche se non l'ho usato molto, sembra funzionare tutto correttamente.
Questo il testo della mail ricevuta:
"Gentile cliente, è uscito un nuovo firmware per la versione “S” che dovrebbe risolvere i problemi con youtube. Lo trova in allegato.
Se vuole può provare ad installarlo.
File (100 MB totali)
Firmware r10485.zip"

non è che lo potete hostare da qualche parte?

Gulliver_69
08-10-2013, 11:49
Confermo, sto parlando del S850H.
Ho ricevuto la mail dall'assistenza Emtec e, anche se mi sembrava strana la numerazione, ho scaricato il file, l'ho installato e per ora, anche se non l'ho usato molto, sembra funzionare tutto correttamente.
Questo il testo della mail ricevuta:
"Gentile cliente, è uscito un nuovo firmware per la versione “S” che dovrebbe risolvere i problemi con youtube. Lo trova in allegato.
Se vuole può provare ad installarlo.
File (100 MB totali)
Firmware r10485.zip"

non è che lo potete hostare da qualche parte?

Ho parlato con l'assistenza Emtec, tutto esatto: questa mattina mi hanno inviato il link per scaricarlo, valido fino al 15 ottobre. Chi vuole può scaricarlo e poi postarlo sul forum... ;-)

https://www.wetransfer.com/downloads/85384499bed434cc1026093889048f7420131008074002/9870a2404724ec405071fff1101abf3220131008074002/e76b52

Greendale, potresti postare qualche foto della nuova interfaccia?!? Dopo l'aggiornamento hai dovuto riconfigurare ogni cosa?!? Spero non accadano cose strane alla partizione con i film e con le registrazioni...

HSH
08-10-2013, 12:57
scarico ma attendo vostri test sul campo prima di applicarlo :D
io ho ancora quello originale e mi va benone

RobySchwarz
08-10-2013, 13:03
In effetti non sarebbe male un feedback da chi lo ha installato.

Greendale
09-10-2013, 06:40
Eccomi... Dunque ho dovuto reimpostare le solite impostazioni di base (ora, ricerca canali, connessione di rete, etc.) ma tutto ciò che riguarda i contenuti di video, foto e musica è rimasto come prima.
In allegato trovate qualche foto del nuovo layout (non sono riuscito a fare di meglio...)

HSH
09-10-2013, 08:20
ok ma com'è con l'apertura di files con i vari codec, ancora storce il naso o si pappa tutto come con il fw originale ?

Gulliver_69
09-10-2013, 08:53
Eccomi... Dunque ho dovuto reimpostare le solite impostazioni di base (ora, ricerca canali, connessione di rete, etc.) ma tutto ciò che riguarda i contenuti di video, foto e musica è rimasto come prima.
In allegato trovate qualche foto del nuovo layout (non sono riuscito a fare di meglio...)

Uhmm... Riguardo Bittorrent, è possibile configurarlo meglio?!? Cambiare le porte e cose simili?!? Io, da quando l'ho comprato, ho tenuto sempre il FW r5491 che mi mandarono per email e che poi ho distribuito qui: non ho mai avuto problemi di visualizzazione, nemmeno con i mkv a 1080p... A parte qualche film con scatto (regolare), che ho poi scoperto recentemente essere colpa di come avevo impostato la visualizzazione... :D
Purtroppo la foto che hai allegato è troppo piccola, non si vede niente. Ma grazie ugualmente... :-)

ok ma com'è con l'apertura di files con i vari codec, ancora storce il naso o si pappa tutto come con il fw originale ?

Come dicevo sopra, l'unico problema che ho mai avuto con la r5491 è stato nel riprodurre qualche file flv... Per il resto, ha sempre preso ogni cosa che gli ho dato... Di youtube non m'importa niente e quindi, anche se periodicamente cambiano le impostazioni ed il MC non lo visualizza più, non è un dramma... :cool: ;)

HSH
09-10-2013, 14:24
ragazzi ora che cambio TV mi viene un dubbio.. ok per il materiale full HD, ma il nostro oggetto legge le iso blue ray, e sopratutto supporta il 3d?

Gulliver_69
09-10-2013, 16:31
ragazzi ora che cambio TV mi viene un dubbio.. ok per il materiale full HD, ma il nostro oggetto legge le iso blue ray, e sopratutto supporta il 3d?

Per le ISO BR non credo ci siano problemi, dopotutto sono in formato standard ed il nostro MC possiede i codec necessari: a me legge di tutto, anche i nuovi MKV. Invece credo che i filmati 3D non li regga a livello di frequenza di refresh dello schermo: puoi provare a procurarti uno dei tanti filmati 3D che trovi tramite torrent e provi... :D

HSH
09-10-2013, 23:08
per ora gli ho dato in pasto un BRd da 12GB circa e provando ad usare la funzione 3d sembrava andare... faccio test + approfonditi nei prossimi giorni?

Gulliver_69
10-10-2013, 10:42
per ora gli ho dato in pasto un BRd da 12GB circa e provando ad usare la funzione 3d sembrava andare... faccio test + approfonditi nei prossimi giorni?

Uhmm... Ma parli del 3D con occhiali polarizzati, o di quello classico con lenti blu e rossa?!? :eek: Gli occhiali polarizzati, a quanto ne so, richiedono un'alta frequenza di refresh dello schermo e quindi occorrono lettore e televisore che reggano ALMENO 60Hz, ottimale dai 100Hz in su... :muro:
E stai facendo le prove con il nuovo FW?!? Puoi postare qualche foto grande e nitida?!?

HSH
10-10-2013, 11:32
sto provando con gli occhiali in dotazione di un a Panasonic 50vt60
fw originale del 2010 mi pare
ri testato stasera, confermo funzionare, ho usato avatar.
Gli occhialini sono attivi
le foto non servono, il 3d va....

RobySchwarz
11-10-2013, 08:50
Installato ieri il nuovo fw.

Ci sono molte opzioni in più e graficamente è meglio del precedente.
Per ora ho fatto varie prove con vari formati e li legge tutti (anche quelli che l'ultimo fw non leggeva).
Lo trovo solo un po più lento, soprattutto da usb.
Prima i menù erano più scorrevoli, ora è tutto un po rallentato tanto che a volte premo due volte il tasto perchè da l'impressione di non aver preso il comando e poi li prende entrembi!
Anche la preview e il play del filmato ci mettono di più a partire (su usb l'ho notato, su HD non mi pare).

Non ho 3d e non uso YT, quindi su questo non so dirvi.

Gulliver_69
11-10-2013, 09:08
Installato ieri il nuovo fw.

Ci sono molte opzioni in più e graficamente è meglio del precedente.

Grazie, RobySchwarz, è quello che chiedevo qualche POST precedente: la grafica chiaramente è secondaria, ma le opzioni in più sono importanti. Potresti postare qualche foto dei menù così da far vedere quali sono?!?

Per ora ho fatto varie prove con vari formati e li legge tutti (anche quelli che l'ultimo fw non leggeva).

Quindi pensi sia meglio della r5491 che postai tempo fa?!? :)

Lo trovo solo un po più lento, soprattutto da usb.
Prima i menù erano più scorrevoli, ora è tutto un po rallentato tanto che a volte premo due volte il tasto perchè da l'impressione di non aver preso il comando e poi li prende entrembi!
Anche la preview e il play del filmato ci mettono di più a partire (su usb l'ho notato, su HD non mi pare).

Non ho 3d e non uso YT, quindi su questo non so dirvi.

La lentezza l'avevo presagita, non appena ho visto che il file del nuovo FW era 40MB più grande dei precedenti. In un FW, 40MB sono un'enormità e può significare solo due cose: riscrittura da zero di tutto, o aggiunta di tantissime cose (nuovi codec, nuove opzioni, nuove funzioni). Occorrerebbe un "what's new" della release, in modo da conoscere tutti i cambiamenti... :D

RobySchwarz
11-10-2013, 09:39
Grazie, RobySchwarz, è quello che chiedevo qualche POST precedente: la grafica chiaramente è secondaria, ma le opzioni in più sono importanti. Potresti postare qualche foto dei menù così da far vedere quali sono?!?



Quindi pensi sia meglio della r5491 che postai tempo fa?!? :)



La lentezza l'avevo presagita, non appena ho visto che il file del nuovo FW era 40MB più grande dei precedenti. In un FW, 40MB sono un'enormità e può significare solo due cose: riscrittura da zero di tutto, o aggiunta di tantissime cose (nuovi codec, nuove opzioni, nuove funzioni). Occorrerebbe un "what's new" della release, in modo da conoscere tutti i cambiamenti... :D

Se riesco stasera faccio delle foto e domani le posto.

Il fw non ricordo esattamente quale usavo ma mi sembra il r5460 o r5491 (devo vedere a casa), sicuramente non il r5505 che non leggeva molti formati.

Secondo me l'hanno riscritto da zero!

HSH
11-10-2013, 14:24
sarebbe bello se si potesse attaccare un lettore brd esterno

Gulliver_69
11-10-2013, 14:34
sarebbe bello se si potesse attaccare un lettore brd esterno

Se ne trovi uno collegabile tramite porta USB, lo puoi fare senza problemi... ;)

HSH
11-10-2013, 14:54
Se ne trovi uno collegabile tramite porta USB, lo puoi fare senza problemi... ;)

e lo rileva? mah non sono tanto sicuro... avrei un adattatore sata-usb
e anche il masterizzatore brd, ma con il fw vecchio che ho dubito fortemente funzioni.
avevo provato con lettori DVD senza successo

Gulliver_69
11-10-2013, 15:17
e lo rileva? mah non sono tanto sicuro... avrei un adattatore sata-usb
e anche il masterizzatore brd, ma con il fw vecchio che ho dubito fortemente funzioni.
avevo provato con lettori DVD senza successo

Non so come va con i FW vecchi, ma ho letto in altri POST che i lettori DVD sono tranquillamente riconosciuti dagli ultimi FW. Io non ho mai avuto necessità di collegarcene uno ma posso dirti che nelle opzioni del mio S850H c'è quella relativa alla lettura di DVD. Visto che la tecnologia è la stessa, la logica dice che non dovrebbero esserci problemi a gestire un BR al posto di un DVD...

RobySchwarz
12-10-2013, 07:59
Come promesso ieri ho fatto un po di foto ai vari menu.

Ho fatto altre prove e la lentezza che avevo segnalato non è poi così evidente!

http://img51.imageshack.us/img51/9348/8czq.th.jpg (http://img51.imageshack.us/i/8czq.jpg/)
http://img850.imageshack.us/img850/8890/vbsy.th.jpg (http://img850.imageshack.us/i/vbsy.jpg/)
http://img202.imageshack.us/img202/9672/3lgh.th.jpg (http://img202.imageshack.us/i/3lgh.jpg/)
http://img12.imageshack.us/img12/2623/ocjw.th.jpg (http://img12.imageshack.us/i/ocjw.jpg/)
http://img842.imageshack.us/img842/1738/nv7o.th.jpg (http://img842.imageshack.us/i/nv7o.jpg/)
http://img708.imageshack.us/img708/3470/x1lw.th.jpg (http://img708.imageshack.us/i/x1lw.jpg/)
http://img69.imageshack.us/img69/4090/t6xl.th.jpg (http://img69.imageshack.us/i/t6xl.jpg/)
http://img513.imageshack.us/img513/118/vo4e.th.jpg (http://img513.imageshack.us/i/vo4e.jpg/)
http://img819.imageshack.us/img819/4258/ptes.th.jpg (http://img819.imageshack.us/i/ptes.jpg/)
http://img820.imageshack.us/img820/8759/zvrw.th.jpg (http://img820.imageshack.us/i/zvrw.jpg/)

Gulliver_69
12-10-2013, 09:42
RobySchwarz: grazie per le foto, devo dire che la cosa è alquanto allettante. A quanto sembra, i menù sono molto più ricchi di opzioni ed immagino che le tue foto non le mostrino tutte: ho visto anche alcune voci di cui ignoro la funzione, non sarebbe una cosa malvagia se Emtec ci fornisse anche una guida all'uso aggiornata. :D
Di certo la cosa mi entusiasma, ma dovrò attendere che il videoproiettore rientri dal centro assistenza per poter effettuare l'aggiornamento. Nel frattempo, se è buono come hai detto credo che saranno in molti ad aggiornare il proprio S850H... :)

fabiocasi
12-10-2013, 15:45
Ciao a tutti,
adesso lo scarico e lo provo.... sicuri che poi si puo tornare indietro vero???

Dalle foto ho visto l'opzione interessante di SPEGIMENTO DISCO, e OFFSET registrazione programmata...

Hanno sistemato l'orologio???

L'aggiornamento si fa con la solita procedura?

RobySchwarz
13-10-2013, 07:41
Ciao a tutti,
adesso lo scarico e lo provo.... sicuri che poi si puo tornare indietro vero???

Dalle foto ho visto l'opzione interessante di SPEGIMENTO DISCO, e OFFSET registrazione programmata...

Hanno sistemato l'orologio???

L'aggiornamento si fa con la solita procedura?

Il problema è proprio la mancanza di spiegazioni sulle nuove funzionalità!
Io ho aggiornato da usb

cyboorg
13-10-2013, 12:21
Aggiornato pure io tramite USB

enghelo
13-10-2013, 14:54
Provato ma tornato indietro molto lento e specialmente manca funzione copy dal telecomando.

Gulliver_69
13-10-2013, 15:09
Provato ma tornato indietro molto lento e specialmente manca funzione copy dal telecomando.

Accidenti!!! E' una cosa alquanto strana, siamo sicuri che non si deve attivare da qualche parte?!? :(

Gulliver_69
13-10-2013, 15:23
Ciao a tutti,
adesso lo scarico e lo provo.... sicuri che poi si puo tornare indietro vero???

Dalle foto ho visto l'opzione interessante di SPEGIMENTO DISCO, e OFFSET registrazione programmata...

Hanno sistemato l'orologio???

L'aggiornamento si fa con la solita procedura?

L'orologio, a quanto ricordo, lo avevano sistemato nella r5505 inserendo l'opzione "summer time", cioè la nostra ora solare...
SPEGNIMENTO DISCO credo sia tra la più utile tra le nuove opzioni: uno stand-by del disco ne allunga di certo la vita... ;)

fabiocasi
13-10-2013, 15:32
Ciao a tutti, ecco il mio parere personale sul nuovo firm:

L'interfaccia è sicuramente più accattivante esteticamente, con predominanza del colore blu/azzurro, sfumature ecc.

Mi sembra per assurdo PIU VELOCE nel cambio di canali, ma LENTO e moltissime volte devo premere DUE VOLTE le freccie per passare tra i vari menu.

Sicuramente BELLO lo spegnimento dell'HD dopo XX minuti impostabili.

Nella visualizzazione file/browser se schiacciate i pulsanti COLORATI escono delle funzioni diverse... provatele (Modifica dei file Copia, cancella ecc, oppure tipo di visualizzazione, ad icone, file oppure anteprima)

SI PUO SCEGLIERE con quale visualizzazione iniziare appena acceso (Browser file oppure TV ecc)

La visualizzazione con miniature a icone è carina, ma le icone sono un po piccole rispetto alle dimensioni dello schermo intero.
Nella visualizzazione a file e cartelle NON fa vedere l'icona sul lato destro come il precedente Firm. Si deve usare la variante ANTEPRIMA per vedere sulla DESTRA i file/cartelle e in un riquadro, (anche qui troppo piccolo) l'eventuale locandina che avete inserito per la cartella oppure la vera anteprima file video.

NON legge i file .avi che NON leggeva anche il precedente Firm.

YOUTUBE FUNZIONA!!!!!!! (Anche se a me non interessa minimamente)

va beh! ognuno ha diverse esigenze e necessità... non mi piace l'anteprima ma volgio vedere la "locandina" inserita in ogni cartella dei cartoni animati... e con questo firm NON è possibile...
RISULTATO???? Per quanto mi riguarda TORNO alla 5491!!!!

ciao!

RobySchwarz
13-10-2013, 20:47
Allora, ho fatto un po di test e devo dire che:
PRO:
interfaccia grafica migliore
molte più opzioni
vari tipi di visualizzazione file
play dei file in rete + veloce (ne ho provati alcuni)

CONTRO:
lentissimo all'avvio, prima di vedere l'HD passa parecchio
a volte lento nel prendere i comandi a volte lo prende due volte!
Più complesse alcune funzioni

Su questo ultimo punto, per esempio la copia dei file sembrerebbe essere scomparsa, non è così.
Per la copia bisogna prima entrare nella cartella dei file e premere il tasto copy (o rosso) e li c'è un menu un po più complicato che permette di spostare o copiare i file in altri percorsi.
Com egià detto sopra premete il tasto rosso e spesso vedrete nuove opzioni a seconda di dove siete.

Per ora do fiducia a questo nuovo fw, voglio provare con vari formati.

PC_Maniac
22-10-2013, 17:16
Ciao a tutti e ben trovati.
Chiederei gentilmente a qualcuno di coloro che hanno installato il firmware R10485 di verificare se il lettore S850H gestisce correttamente tracce video M2TS o MKV con elevato bitrate via rete (da una nas per esempio) e se per cortesia potrebbe nuovamente postare il firmware in questione da qualche parte per consentirmi il download.
Sto seriamente pensando di rimpiazzare il mio s850h perchè con molti mkv di tipo untouched e tracce M2ts va dannatamente a scatti. Probabilmente non dovrei pretendere troppo da un prodotto ormai fuori produzione, però quando l'ho comprato era il meglio in circolazione e da Emtec non sono venuti fuori prodotti con caratteristiche simili ma più prestazionali.
Questo firmware è veramente l'ultima spiaggia....
Grazie a tutti e buona serata.

fabiocasi
22-10-2013, 17:49
Ciao a tutti e ben trovati.
Chiederei gentilmente a qualcuno di coloro che hanno installato il firmware R10485 di verificare se il lettore S850H gestisce correttamente tracce video M2TS o MKV con elevato bitrate ....

ciao credo che il problema non sia il Firm. ma l PROCESSORE... io questo problema l'ho riscontrato qualche annetto fa... e sono passato a sistemi con processore più potente...
Non è velocità di lettura dalla rete, lo fa anche con Hard disk da 2 TB inserito nell'S850H!

HSH
22-10-2013, 18:25
stasera volevo proprio provare con una iso Blueray... vi faccio sapere :D

HSH
23-10-2013, 10:05
allora, sempre con fw originale ieri ho provato un file m2ts preso direttamente da Blue ray, dimensione circa 23GB.

Copiato tale file su NAS, e letto via emtec (LAN) , esso è stato riprodotto fluidisssimamente e senza problemi fino alla fine del film di oltre 1 ora e mezza

ho come il sospetto che mi terrò sto fw... :D

Lupobibo
23-10-2013, 14:29
Ciao a tutti ogni tanto qualche news anche qui


Sono andato sul sito della emtec, ma questo nuovo firmware nn l'hanno
ancora messo online!!!! uffi

ci vorra' tanto tempo?


qualcuno sa se per allungare le ore del timeshiting bisogna riformattare il disco???

perché nel caso dovrei copiare su un altro HD tutti i film, ma mi ci mette una settimana a trasferirli tutti,visto che almeno ho piu' di un terabyte

a riuffiiiiiiiiii


:D

RobySchwarz
23-10-2013, 15:01
Ciao a tutti ogni tanto qualche news anche qui


Sono andato sul sito della emtec, ma questo nuovo firmware nn l'hanno
ancora messo online!!!! uffi

ci vorra' tanto tempo?


qualcuno sa se per allungare le ore del timeshiting bisogna riformattare il disco???

perché nel caso dovrei copiare su un altro HD tutti i film, ma mi ci mette una settimana a trasferirli tutti,visto che almeno ho piu' di un terabyte

a riuffiiiiiiiiii


:D

Per il rilascio "pubblico" non saprei, forse stanno rivedendo qualcosina.

Comunque se volete il fw ditemelo che vi passo il link

enghelo
23-10-2013, 15:29
allora, sempre con fw originale ieri ho provato un file m2ts preso direttamente da Blue ray, dimensione circa 23GB.

Copiato tale file su NAS, e letto via emtec (LAN) , esso è stato riprodotto fluidisssimamente e senza problemi fino alla fine del film di oltre 1 ora e mezza

ho come il sospetto che mi terrò sto fw... :D

cioè scusa che firmware hai su?

Lupobibo
23-10-2013, 15:35
cioè scusa che firmware hai su?



ti rispondo io

firmware R10485

Lupobibo
23-10-2013, 15:37
Per il rilascio "pubblico" non saprei, forse stanno rivedendo qualcosina.

Comunque se volete il fw ditemelo che vi passo il link



grazie se mi passi il link provo a installarlo, ma si installa sempre con il bootloader 1026?

azie

RobySchwarz
23-10-2013, 15:49
grazie se mi passi il link provo a installarlo, ma si installa sempre con il bootloader 1026?

azie

pm con link

PC_Maniac
23-10-2013, 15:59
Stasera lo provo e vi dico anche le mie impressioni, se vi possono essere utili.....

Lupobibo
23-10-2013, 16:14
pm con link



Grazie

ho provato ma nn riesco a scaricarlo

Ma bisogna avere installato Google drive, per poter aprire un file che mi e' stato mandato?
e come si fa a salvarlo su una penna usb?

RobySchwarz
23-10-2013, 16:39
Grazie

ho provato ma nn riesco a scaricarlo

Ma bisogna avere installato Google drive, per poter aprire un file che mi e' stato mandato?
e come si fa a salvarlo su una penna usb?

hmm non credo tu debba avere google drive, mi sembra tu possa scaricarlo comunque.

Lupobibo
23-10-2013, 17:58
hmm non credo tu debba avere google drive, mi sembra tu possa scaricarlo comunque.

Mi faceva strano che uno dovesse avere installato Google drive, ma nn riuscendo a scaricarlo lo avevo installato, e dopo vari tentativi per scaricarlo ho trovato il problema..................maledetto internet Explorer

ho risolto utilizzando crome ............


grazie per il link.....stasera provo a installarlo

PC_Maniac
25-10-2013, 11:26
Graficamente più accattivante dei firmware ufficiali, però prestazioni inferiori.
Le risposte ai tasti del telecomando sono sensibilmente più lente.
Soprattutto i limiti con certi formati video visualizzati tramite lan gigabit della mia nas (M2TS e MKV con elevati bitrate) rimangono, d'altra parte il firmware non può compiere miracoli se l'hardware non supporta nativamente certi formati.
Graficamente somiglia tantissimo all'interfaccia dell'Asus O!Play Media PRO.
Me lo tengo ma senza grande entusiasmo....

Lamp1
01-11-2013, 23:33
Salve, accedo dopo molto tempo, ho letto del nuovo FW, qualcuno può postarlo gentilmente così lo provo visto che sul sito non se ne vede ombra? :D

Lamp1
04-11-2013, 21:18
Ringrazio RobySchwarz per la gentilezza di avermi postato il link del FW, oggi mi è arrivata la risposta di emtec col suo link valido fino al 11/11/13 che posto.
http://bit.ly/1aZbSbg

HSH
04-11-2013, 22:09
questo fw permette il backup di quello attuale volendo rimetterlo su?

Lamp1
05-11-2013, 17:38
Salve per prima cosa ho cronometrato il tempo di avvio del vecchio, fino a riconoscimento dell'HD: 55 sec.
Aggiornato in 2min e50sec, grafica nettamente più giovane, scritta "Setup" rovesciata :cry: sul display durante la configurazione, seleziono l'ora da Automatico(DTV) seconda impostazione e mi rimanda al fuso orario (terza impostazione):confused: adesso mi si presenta anche a me il difetto della non risposta ai comandi del telecomando, qualche funzione bisogna selezionarla più volte per aver risposta grrr per impostare la rete devo girare più volte sui menù infine riesco ad entrare nella schermata dell'inserimento IP. Riavvio, la prima volta scansiona l'HD alla ricerca di tutti i file multimediali che poi trovo nei vari menu:film, musica e foto e ci mette un po' lle volte sucessive invece si avvia normalmente presentando un tasto verde per riscansionare l'unità al bisogno.
You tube parte in miniatera, premere OK per passare a schermo pieno e return per tornare in mini. Ho notato che il problema della risposta hai comandi era durante le impostazioni iniziali, dopo sembra muoversi normalmente, i codec ci sono, riproduce quei avi che non erano supportati dalle ultime versioni ufficiali
Per ora basta ciao a tutti

Lamp1
05-11-2013, 17:52
questo fw permette il backup di quello attuale volendo rimetterlo su?
No, non lo facevano neanche le versioni precedenti. Ho paura che tu sia nacora col vecchio loader perciò non sò se una volta messo il nuovo ti termetta di montare una delle versioni "antiche".
Dai aggiorna lo scatolotto :D al limite se non ti piace poi metti la 5491 che non va tanto male

Lupobibo
05-11-2013, 20:42
a parte qualche problemino, anche se ha parecchie funzioni in piu' l'ultimo firmware.......

ma mi capita che quando vado a spegnerlo, si riavvia ma nn si spegne, solo dopo qualche volta che provo, allora si spegne


succede anche a voi?

HSH
05-11-2013, 20:55
No, non lo facevano neanche le versioni precedenti. Ho paura che tu sia nacora col vecchio loader perciò non sò se una volta messo il nuovo ti termetta di montare una delle versioni "antiche".
Dai aggiorna lo scatolotto :D al limite se non ti piace poi metti la 5491 che non va tanto male
mi sa di si... mai aggiornato da quando lho preso.
per ora fa quello che mi serve quindi preferisco non aggiornare

RobySchwarz
06-11-2013, 07:15
a parte qualche problemino, anche se ha parecchie funzioni in piu' l'ultimo firmware.......

ma mi capita che quando vado a spegnerlo, si riavvia ma nn si spegne, solo dopo qualche volta che provo, allora si spegne


succede anche a voi?

no questo mai.

cyboorg
06-11-2013, 09:49
ma mi capita che quando vado a spegnerlo, si riavvia ma nn si spegne, solo dopo qualche volta che provo, allora si spegne


succede anche a voi?


A volte capita pure a me

Lupobibo
06-11-2013, 19:46
A volte capita pure a me



Speriamo che lo aggiornano e tolgano questi bug................
e nn sono pochi.

hanno anche tolto il segno di quando stoppavi il film e il giorno dopo lo riprendevi a guardare.....c'era un segno di riconoscimento, adesso nn c'e' piu'..........pero' hanno sistemato il bug che se riprendi un film stoppato e ripreso a guardarlo non ha piu' il difetto di sincronizzazione audio e video

Lamp1
06-11-2013, 21:11
col più usarlo però emergono anche cose positive, grande personalizzazione dei menu foto e video, non funziona la temporizzazione delle diapositive, anche a 2 secondi durano molto e scorrono alla ca**, un po' lente e un po'veloci, ma nessuno si è accorto del display che non ruota correttamente o avete tutti il MQ in verticale?. Hanno aggiunto il DLNA, non so se funziona, in rete nel PC vedo la sua voce oltre al dispositivo, hanno cambiato il nome host da EMTEC a RTK1287 che penso sia la scheda Realtek, consiglio di cambiarlo se avevate dei collegamenti all'emtec come me. Credo che a breve dovrebbero rilasciare la definitiva per il S900H. Speriamo che non tolgano alcuni codec come hanno fatto negli ultimi 2 rilasci.
Ho trovato il client torrent, adesso è trasmissionweb andare su impostazione-rete-trasmissione e settare on, poi andate al pc e cercate: "indirizzoIPemtec:9091" e smanettare :-) scarica abbastanza bene, però bisogna testarlo meglio punte anche di 500 kB/s e da un solo seed! ??
Scaricato "crozza" 300 MB in pochi minuti, nuova cartella "Trasmission" nel HD con dentro le sottocartelle del torrent. Anche ftp funzia nella lan, le funzionalità di rete mi sembrano più funzionanti di prima, c'erano diversi inceppamenti e a volte il pc non vedeva il mq, ora va tutto

kaito
07-11-2013, 17:07
a parte qualche problemino, anche se ha parecchie funzioni in piu' l'ultimo firmware.......

ma mi capita che quando vado a spegnerlo, si riavvia ma nn si spegne, solo dopo qualche volta che provo, allora si spegne


succede anche a voi?

Lo faceva anche a me ed ho risolto eliminando tutti i canali tv e facendo la ricerca manuale limitatamente ai canali tv nazionali rai, mediaset la7 ecc. e quello che mi serviva di quelli locali penso saturazione memoria canali tv nella mia zona tra tv e radio arriviamo a 379 e da quel problema.

Poi volevo chiedere a qualcuno se ha trovato la funzione della formattazione dell'hard disk come nel precedente fw

Lupobibo
07-11-2013, 20:25
col più usarlo però emergono anche cose positive, grande personalizzazione dei menu foto e video, non funziona la temporizzazione delle diapositive, anche a 2 secondi durano molto e scorrono alla ca**, un po' lente e un po'veloci, ma nessuno si è accorto del display che non ruota correttamente o avete tutti il MQ in verticale?. Hanno aggiunto il DLNA, non so se funziona, in rete nel PC vedo la sua voce oltre al dispositivo, hanno cambiato il nome host da EMTEC a RTK1287 che penso sia la scheda Realtek, consiglio di cambiarlo se avevate dei collegamenti all'emtec come me. Credo che a breve dovrebbero rilasciare la definitiva per il S900H. Speriamo che non tolgano alcuni codec come hanno fatto negli ultimi 2 rilasci.
Ho trovato il client torrent, adesso è trasmissionweb andare su impostazione-rete-trasmissione e settare on, poi andate al pc e cercate: "indirizzoIPemtec:9091" e smanettare :-) scarica abbastanza bene, però bisogna testarlo meglio punte anche di 500 kB/s e da un solo seed! ??
Scaricato "crozza" 300 MB in pochi minuti, nuova cartella "Trasmission" nel HD con dentro le sottocartelle del torrent. Anche ftp funzia nella lan, le funzionalità di rete mi sembrano più funzionanti di prima, c'erano diversi inceppamenti e a volte il pc non vedeva il mq, ora va tutto



Visto che sono a digiuno dei torrent............come hai fatto a scaricare un torrent dal Emtec? e da dove lo hai scaricato?

grazie

Lupobibo
07-11-2013, 20:28
Lo faceva anche a me ed ho risolto eliminando tutti i canali tv e facendo la ricerca manuale limitatamente ai canali tv nazionali rai, mediaset la7 ecc. e quello che mi serviva di quelli locali penso saturazione memoria canali tv nella mia zona tra tv e radio arriviamo a 379 e da quel problema.

Poi volevo chiedere a qualcuno se ha trovato la funzione della formattazione dell'hard disk come nel precedente fw


Quindi tu hai messo canale per canale manualmente? che pizza

anche io nn ho trovato la funzione di formattazione

Pero' ho notato che timeshift arriva anche fino a 5 ore, mentre se nn ricordo male l'impostazione che diedi all'epoca della formattazione del HD
era 3 ore

Lamp1
07-11-2013, 22:50
ho notato che timeshift arriva anche fino a 5 ore, mentre se nn ricordo male l'impostazione che diedi all'epoca della formattazione del HD
era 3 ore
provato adesso, a me da quasi 7 ore, io avevo dato tutto lo spazio possibile, mi sembra 4GB ma non ricordo bene. Si ma la scritta Toimeshift che lingua è?

Lamp1
07-11-2013, 23:06
...come hai fatto a scaricare un torrent dal Emtec? e da dove lo hai scaricato?
grazie
preciso che ho fatto solo una prova veloce, ho trovato un torrent piccolo a caso (300MB), e ho salvato il .torrent sul desktop poi attivi trasmission, (impostazione-rete-trasmissione) in quel pannello trovi anche l'url da mettere nel bronswer (ipemtec:9091) si apre la pagina di tramission web fai apri, scegli file, sfogli il pc fino al torrent e clicchi upload. Quando lo hai scaricato trovi il file nella cartella trasmission sull'HD.
@ kaito: ma sei sicuro che ci fosse la voce formatta sul fw precedente? dovrebbe chiederla solo al primo montaggio di un HD

Lupobibo
08-11-2013, 09:48
preciso che ho fatto solo una prova veloce, ho trovato un torrent piccolo a caso (300MB), e ho salvato il .torrent sul desktop poi attivi trasmission, (impostazione-rete-trasmissione) in quel pannello trovi anche l'url da mettere nel bronswer (ipemtec:9091) si apre la pagina di tramission web fai apri, scegli file, sfogli il pc fino al torrent e clicchi upload. Quando lo hai scaricato trovi il file nella cartella trasmission sull'HD.
@ kaito: ma sei sicuro che ci fosse la voce formatta sul fw precedente? dovrebbe chiederla solo al primo montaggio di un HD

Grazie per la risposta..............

Se nn sbaglio la voce format doveva esserci, perché se nn ricordo male
volevo aumentare lo spazio del timeshift e avrei dovuto formattare, ma prima dovevo salvarmi tutti i file di registrazione ed era un lavoro lungo,allora ho sempre rimandato, ma se hanno tolto l'opzione mi sa che nn posso piu' farlo.....:muro: :muro: :muro:

kaito
08-11-2013, 16:12
Quindi tu hai messo canale per canale manualmente? che pizza

anche io nn ho trovato la funzione di formattazione

Pero' ho notato che timeshift arriva anche fino a 5 ore, mentre se nn ricordo male l'impostazione che diedi all'epoca della formattazione del HD
era 3 ore

Ci metti 5 minuti
Ti scrivi su un pezzo di carta il numero delle frequenze dei rispettivi provider nazionale/locale esempio frequenza di RAI 1 che è per la mia zona VHF 05 vai in ricerca manuale nel menu a tendina selezioni in questo caso 05 e lui ti ricerca in automatico tutte le emittenti che trasmettono in questo caso RAI 1, 2 e 3 ecc. e li mette in ordine LCN se nel menu e selezionato on.
p.s. Fai attenzione di non uscire dalla ricerca manuale prima di terminare pena rifare tutto da capo

HSH
08-11-2013, 17:08
nessuno ha avuto modo di provare il 3d, con il fw nuovo? è l'unica cosa sulla quale sono ancora in forse

Lupobibo
08-11-2013, 19:04
Ci metti 5 minuti
Ti scrivi su un pezzo di carta il numero delle frequenze dei rispettivi provider nazionale/locale esempio frequenza di RAI 1 che è per la mia zona VHF 05 vai in ricerca manuale nel menu a tendina selezioni in questo caso 05 e lui ti ricerca in automatico tutte le emittenti che trasmettono in questo caso RAI 1, 2 e 3 ecc. e li mette in ordine LCN se nel menu e selezionato on.
p.s. Fai attenzione di non uscire dalla ricerca manuale prima di terminare pena rifare tutto da capo



Ho visto che c'e' anche la possibilità di cancella dei programmi, ma va fatto uno a uno,troppo tempo

devo cercare i canali in manuale come dici te,ma devo trovare le frequenze dei vari canali, che nn so :muro:

kaito
08-11-2013, 21:00
Ho visto che c'e' anche la possibilità di cancella dei programmi, ma va fatto uno a uno,troppo tempo

devo cercare i canali in manuale come dici te,ma devo trovare le frequenze dei vari canali, che nn so :muro:

Cerca otgtv e trovi le liste aggiornate per regione e scegli il tuo comune nella provincia.

Lupobibo
08-11-2013, 22:56
Cerca otgtv e trovi le liste aggiornate per regione e scegli il tuo comune nella provincia.



ho cercato otgtv ma non c'e' niente, poi ho trovato un sito DGTV e di li ho guardato i vari canali, adesso che ho pochi canali sul emtec, provero' a vedere se mi da ancora problemi nello spegnersi

intanto grazie

Azz ma guardando adesso i programmi mi ha messo sul 4.....mi ha messo rai4 e sul 5 rai5
non mi ha messo rispettivamene retequattro e canale 5......

eppure LCN e' attivato, ma non puo' darsi che LCN funzioni solo con la ricerca automatica?

HSH
09-11-2013, 10:48
ahi ahi ieri sera ho provato a fare una iso di uno dei brd appena presi su amazon, e l'emtec ha iniziato a scattare nonostante l'iso fosse solo da 14gb... :mad:

kaito
09-11-2013, 15:32
ho cercato otgtv ma non c'e' niente, poi ho trovato un sito DGTV e di li ho guardato i vari canali, adesso che ho pochi canali sul emtec, provero' a vedere se mi da ancora problemi nello spegnersi

intanto grazie

Azz ma guardando adesso i programmi mi ha messo sul 4.....mi ha messo rai4 e sul 5 rai5
non mi ha messo rispettivamene retequattro e canale 5......

eppure LCN e' attivato, ma non puo' darsi che LCN funzioni solo con la ricerca automatica?

su otgtv trovi tutto sulle liste
A me non mi ha dato problemi di LCN si sono memorizzati correttamente rai 1 sul 1 e rai 4 sul 21 e cosi via.

Lamp1
09-11-2013, 19:05
mi ha messo sul 4.....mi ha messo rai4 e sul 5 rai5
non mi ha messo rispettivamene retequattro e canale 5...

Ma hai scaricato il mux di mediaset? (rete4 ch5 it1 ecc)

Lupobibo
10-11-2013, 00:54
Ma hai scaricato il mux di mediaset? (rete4 ch5 it1 ecc)

non so neanche che cosa sia il mux,........ma nn lapidatemi :D

sono andato su impostazioni dell'emtec e su ricerca canali manuali, poi andavo sul canale e memorizzavo, es: canale 26 per mediaset o 36 per la rai................li ho scritti a caso nn ricordo per farti un'esempio e farti capire la procedura:sofico:

Lamp1
10-11-2013, 10:43
Niente paura :-) siamo qui per questo, intendevo appunto il canale con i programmi mediaset, adesso col digitale a ogni canale es. 26 chiamato Mux vengono inseriti anche 10 o più programmi es. rete4 ch 5 ita 1 ecc.
Ma quanti programmi trovavi in automatico? io ne ho meno di 300 e mi sembra non creino problemi

Lupobibo
10-11-2013, 18:08
Niente paura :-) siamo qui per questo, intendevo appunto il canale con i programmi mediaset, adesso col digitale a ogni canale es. 26 chiamato Mux vengono inseriti anche 10 o più programmi es. rete4 ch 5 ita 1 ecc.
Ma quanti programmi trovavi in automatico? io ne ho meno di 300 e mi sembra non creino problemi

Ciao grazie per le risposte

Allora si ho messo il mux...........
penso che in automatico tra canali Tv e Radio me ne metta 400/500 programmi

Adesso che ne ho forse neanche 100, quando spengo l'emtec mi si spegne e nn si riavvia, quindi il problema era dai troppi programmi memorizzati, anche perché mette tutti i programmi a pagamento

diex69
20-11-2013, 16:56
buongiorno a tutti, ho un emtec s850h e leggendo i vari post ho visto che esiste un nuovo firmware r10485 che,se ho ben capito aggiunge la funzione dlna, se è cosi dove posso trovarla? grazie

Lamp1
21-11-2013, 19:55
buongiorno a tutti, ho un emtec s850h e leggendo i vari post ho visto che esiste un nuovo firmware r10485 che,se ho ben capito aggiunge la funzione dlna, se è cosi dove posso trovarla? grazie
La funzione o il nuovo firmware?
Nel menù trovi la voce in IMPOSTAZIONE SISTEMA DLNA-DMR, da li puoi selezionare on o off e modificare il nome dell'unità DLNA.
Nel pc in rete trovi la voce in "altri dispositivi" (con win8.1).
Non ho provato niente in quanto per ora non so nemmeno se ho altri dispositivi che possano interagire :-)
Il FW lo sto uplodando, tra un quarto d'ora lo linko :-)
Ecco il link al FIRMWARE r10485: http://bit.ly/1h5GiwN
Salve

diex69
22-11-2013, 12:38
si in effetti cercavo il firmware grazie 1000 ora lo provo e spero che il mio smart tv possa vedere l'emtec in wifi. ancora grazie

diex69
22-11-2013, 14:18
aggiornamento: ho testato alla veloce il nuovo firmware e finalmente dalla tv con allshare che è collegata in rete vedo emtec e le varie cartelle, ma se provo a far partire un film mi dice file non supportato :muro: :muro:.altra cosa che ho notato il tasto option con il quale prima rimuovevo la usb non ha più questa funzione.

Lamp1
22-11-2013, 18:51
...ma se provo a far partire un film mi dice file non supportato :muro: :muro:.altra cosa che ho notato il tasto option con il quale prima rimuovevo la usb non ha più questa funzione.
Non lo riproduce l'emtec o la smartTV?
Si sono cambiate le funzioni di molti tasti, però se non pubblicano una versione corretta finirò per tornare al vecchio fw.

diex69
22-11-2013, 20:06
Non lo riproduce la smart tv,ma viene riprodotto correttamente nel tv con il quale l'emtec è collegato via hdmi, e se lo metto su una chiavetta viene letto correttamente dalla smart tv.....boh

Gulliver_69
28-11-2013, 14:05
Non lo riproduce la smart tv,ma viene riprodotto correttamente nel tv con il quale l'emtec è collegato via hdmi, e se lo metto su una chiavetta viene letto correttamente dalla smart tv.....boh

A mio modesto parere, c'è qualche intoppo nella trasmissione dei dati dal MC al televisore... Se dice "file non supportato" può anche essere che riceve male il file video... :rolleyes:

diex69
29-11-2013, 17:15
allora: il moviecube è collegato via cavo ad uno switch al quale è collegato anche lo smart tv, ho provato ad entrare nella pagina impostazioni mediatomb con ip 192.168.1.xx:49152 ma restituisce l'errore http404 pagina non trovata.

Lamp1
29-11-2013, 17:50
allora: il moviecube è collegato via cavo ad uno switch al quale è collegato anche lo smart tv, ho provato ad entrare nella pagina impostazioni mediatomb con ip 192.168.1.xx:49152 ma restituisce l'errore http404 pagina non trovata.

ma metti l'IP del PC dove hai installato mediatomb?

Lupobibo
29-11-2013, 19:48
Comunque Youtube si vede, ma non tutti i video che si vedono sul PC

che palle ne han sempre una:muro: :muro: :muro:

Lamp1
29-11-2013, 21:36
concordo, come già detto appena ho un po' di tempo rimetto il vecchio fw

diex69
30-11-2013, 00:04
ma metti l'IP del PC dove hai installato mediatomb?

non ho mediatomb installato sul pc, quando ho aggiornato l'mc al fw r10485 l'ho trovato installato.....,per quanto riguarda l'ip : rete/dispositivi multimediali/rtk1283 clicco dx e apro pagina web che rimanda alla pagina impostazioni mediatomb...... se solo si aprisse:cry:

Lamp1
30-11-2013, 15:32
non ho mediatomb installato sul pc, quando ho aggiornato l'mc al fw r10485 l'ho trovato installato.....,per quanto riguarda l'ip : rete/dispositivi multimediali/rtk1283 clicco dx e apro pagina web che rimanda alla pagina impostazioni mediatomb...... se solo si aprisse:cry:

spesso anche a me non si apre l'emtec in risorse di rete, digito "\\EMTEC" sulla barra degli indirizzi e lo trova, devi aver attivato la modalità NAS e inserito il nome Host "EMTEC" naturalmente.
Comunque adesso downgrado alla 5491, troppi blocchi e il solo funzionamento di youtube non giustifica la candela:D
Piccolo? Problema, alla fine dell'installazione non ha rimosso tutto ma ha mantenuto impostazioni di rete e canali e non vede l'HD. Nuova installazione e ora mi sembra ok

diex69
30-11-2013, 17:09
ma la 5491 ha la funzione dlna?

Lamp1
30-11-2013, 17:27
ma la 5491 ha la funzione dlna?

No ma perchè ti servirebbe?

diex69
30-11-2013, 17:37
sempre per poter vedere l'mc dallo smart tv, potresti passarmi il fw 5491?

Lamp1
30-11-2013, 17:44
Ma ti basta collegarlo con un cavo HDMI e lo trovi negli ingressi tv no?
Per il 5491 dovrebbe essere ancora qui http://www.sendspace.com/file/mmdwq6 clicca "Click here to start download from sendspace" altrimenti ti perdi nelle pubblicità del sito :doh:

Aaaah che bene con il 5491, me l'ero quasi scordato, sarà obsoleto come grafica, ma funziona alla grande, l'r10485 sarà accattivante ma bastava usare il timer per pentirsi di averlo, non si può nemmeno inserire un programma a 3 cifre poi si pianta se lo usi troppo aggressivamente e non ruota automaticamente il display del mq

diex69
30-11-2013, 17:53
grazie lo scarico subito. Lo so ma il mc è in una stanza collegato via hdmi ad un tv e tramite cavo lan ad uno switch, lo smart tv in un'altra stanza ed è collegato anche lui con cavo lan ad uno switch, è da circa 1 anno che provo(a tempo perso) a vedere dallo smart tv il mc ma fino ad ora niente, poi da quando ho installato il fw10485 vedo il mc ma non posso aprire i film. scusa la lunga spiegazione, so che potrei risolvere in altra maniera però mi sono fissato e vorrei riuscirci. grazie ancora

Lamp1
30-11-2013, 18:01
Ma lo smart tv riesce a vedere i pc della rete e lo loro condivisioni? In quel caso dovrebbe vedere anche il mq.
Ma usi 2 swict? Potresti aver casini con gli ip della rete.

diex69
30-11-2013, 18:18
allora:ho 2 hd il mc,il mybook live della wd e lo smart tv collegati ad uno switch,lo switch a sua volta è collegato ad un router wifi, più 1 pc fisso ed un notebook. lo smart tv vede tutti i dispositivi tranne il mc.

Lamp1
30-11-2013, 18:41
se il mq ha il suo ip, si collega e ha abilitato il nas, il pc dovrebbe accedere al suo hd e la tv se vede tutti i dispositivi di rete dovrebbe vedere anche l'emtec.
Altrimenti sono ca**i amari :mc: :D

diex69
30-11-2013, 19:36
Si il mc è impostato con ip fisso il nas è abilitato e dal pc riesco a vedere il mc, lo streaming dal pc dei film sul mc è perfetto nessun rallentamento o scatti.Ora ho provato il 5491, stesso tuo problema non vede l'hd in più non posso attivare il nas e il bt, provo a reinstallare. Sono proprio ...... amari:doh:

Pippoduffy
01-12-2013, 18:12
Buongiorno a tutti sono un felice possessore di un S800H con disco da 500GB ormai da tre anni, ho provato l'ultimo firmware da voi segnalato e ho avuto problemi sia col "toimeshift" (andava a scatti e si bolccava) che con le registrazioni che mi danno l'errore di cui al titolo quando le riproduco.
Pensando che fosse un problema del nuovo firmware sono tornato alla 5491 ma il problema persiste, la registrazione su disco esterno collegato via usb funziona, ho pensato che potrebbe essere un problema del disco fisso e che potrei provare a formattarlo ma prima di trasferire tutto quello che ho su un disco esterno volevo sapere se qualcuno aveva avuto lo stesso problema e eventualmente come aveva risolto.

P.S. Bello il nuovo firmware peccato che si blocchi facilmente se smanetti...speriamo in una versione definitiva migliorata...tra l'altro non ho trovato l'opzione formatta disco...voi si?:muro:

Lamp1
01-12-2013, 23:05
Prova a ripetere l'installazione del 5491, a me la prima volta rimanevano i canali la lingua e altri problemi, la seconda volta invece mi ha azzerato tutto e il 5491 ha funzionato come sempre. Forse l'ultimo FW "beta" ha una funzione di memorizzazione dei dati per facilitare gli aggiornamenti che però in questo caso non è l'ideale

Gulliver_69
02-12-2013, 13:40
Ma usi 2 swict? Potresti aver casini con gli ip della rete.

Non diciamo ERESIE!!! :doh:

HSH
02-12-2013, 13:57
cmq confermo che con le iso BRD ho problemi di riproduzione dei miei dischi, mentre se estraggo il flusso m2ts va tutto bene :confused:

Gulliver_69
02-12-2013, 15:00
cmq confermo che con le iso BRD ho problemi di riproduzione dei miei dischi, mentre se estraggo il flusso m2ts va tutto bene :confused:

Non è una cosa del tutto illogica, considerando che il MC per gestire le ISO deve comunque "interpretare" il file immagine e questo probabilmente gli richiede un pò di lavoro in più rispetto a quando può leggere direttamente i flussi A/V...

HSH
02-12-2013, 15:01
si infatti lo fa randomicamente, probabilmente gli satura la cpu oltre il massimo e si inchioda perdendo frame e rallentando.

Lamp1
02-12-2013, 17:45
Non diciamo ERESIE!!! :doh:
Che vuoi farci, io sono un eretico:sofico:

diex69
02-12-2013, 20:49
P.S. Bello il nuovo firmware peccato che si blocchi facilmente se smanetti...speriamo in una versione definitiva migliorata...tra l'altro non ho trovato l'opzione formatta disco...voi si?:muro:[/QUOTE]

Si mi sembrava molto utile la funzione server upnp "che poi era la cosa che mi serviva". Oltre la funzione formatta non ho trovato neanche il tasto per la rimozione della usb, invece funziona bene il client torrent.

Lupobibo
03-02-2014, 14:59
Ma non esce piu' la versione ufficiale????

:mad: :muro:

Gulliver_69
03-02-2014, 15:20
Salve a tutti. Ogni tanto questo 3D sembra andare in "pausa", nel frattempo ho effettuato alcune prove sul FW r10485 e se n'è discusso un pò su quest'altro 3D:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40559131&postcount=84

P.S. Bello il nuovo firmware peccato che si blocchi facilmente se smanetti...speriamo in una versione definitiva migliorata...tra l'altro non ho trovato l'opzione formatta disco...voi si?:muro:

A me non si è bloccato mai: in compenso, se non ricordo male, una volta smanettando ho trovato un'opzione riguardante l'hard disk ma non l'ho provata per evitare possibili spiacevoli conseguenze... ;)
Purtroppo siamo senza manuale ed al momento la r10485 è l'ultima disponibile, quindi la cosa migliore che si possa fare è provare a premere i tasti nelle varie sezioni in cui ci si trova e provare a vedere cosa succede: l'autodistruzione al momento sembra non inclusa... :D

Si mi sembrava molto utile la funzione server upnp "che poi era la cosa che mi serviva". Oltre la funzione formatta non ho trovato neanche il tasto per la rimozione della usb, invece funziona bene il client torrent.

Approfitto per far presente a chi utilizza questo mediaplayer/recorder una cosa particolarmente importante che ho verificato: è cambiato il metodo di gestione delle registrazioni!!!
Prima, quando si inseriva un HDD non formattato, si procedeva alla preparazione dello stesso e veniva creata una partizione separata in cui avveniva la registrazione. Con il nuovo FW, se si inserisce un HDD non formattato esso NON VIENE RICONOSCIUTO!!! Occorre preparare il disco rigido su un computer, creando se si vuole anche UNA SOLA PARTIZIONE e poi inserirlo. Questo mi fa pensare che la registrazione non dovrebbe più avere limiti di durata dal momento che viene effettuata direttamente sulla partizione principale... PROVARE PER CREDERE!!!

Lamp1
03-02-2014, 17:24
è cambiato il metodo di gestione delle registrazioni!!non dovrebbe più avere limiti di durata dal momento che viene effettuata direttamente sulla partizione principale... PROVARE PER CREDERE!!!
Il limite rimane sempre quello dell' HD ovviamente, e per la partizione nascosta riservata al thime shif (perdonate l'inglese rustico) probabilmente il nuovo non essendo "finito" è possibile che non prepari autonomamente l'HD ma in presenza delle partizioni giuste come nel caso di aggiornamento le gestisce e il TS funziona.
Come già detto, il timer non consente di immettere canali a 3 cifre, non ruota automaticamente il display se usi MQ in orrizontale poi si pianta, è l'Ho installato 3 volte.
L'unica cosa positiva, a parte la grafica è il client Torrent, migliore del precedente e you tube che funziona, ma era migliore il vecchio

Già che ci sono, a Natale visto che avevo tempo ho digitalizzato 40 cassette VHSc, tutto ok a parte che delle volte la registrazione si interrompeva a 3/4 del nastro obbligandomi a iniziare un'altra ottenendo così due file per ogni cassetta. Riavviando il problema scompariva ma si presentava alla razzom :-) Comunque risultato superiore a dispositivi dedicati che ho visto (qualità standar, FW r5491)

Gulliver_69
03-02-2014, 19:21
Il limite rimane sempre quello dell' HD ovviamente, e per la partizione nascosta riservata al thime shif (perdonate l'inglese rustico) probabilmente il nuovo non essendo "finito" è possibile che non prepari autonomamente l'HD ma in presenza delle partizioni giuste come nel caso di aggiornamento le gestisce e il TS funziona.
Come già detto, il timer non consente di immettere canali a 3 cifre, non ruota automaticamente il display se usi MQ in orrizontale poi si pianta, è l'Ho installato 3 volte.

Ciao Lamp1. Non ho provato a fare l'upgrade, perchè ho flashato il nuovo FW approfittando del fatto che avevo deciso di aggiornare il mio MC con un HDD da 1TB. Però a me non si è MAI piantato: solo un paio di volte, dopo averlo acceso e scelto il DTV, ho notato che aveva perso la lista dei canali.
Del display che non ruota penso che non importi a nessuno (io, personalmente, non l'ho mai usato)... Prova, invece, a mettere un disco rigido formattato in NTFS e a partizione unica, e vedi come si comporta...

Lamp1
04-02-2014, 17:09
io ho un disco da 2 TB con la partizione visibile NTFS, ma se non gli fai fare la partizione a lui non funziona il thime shif. Io visto che non potevo usare il timer sono ripassato al vecchi fw.
Ma i nuovi s900 che cacchio di relase montano? mi sa che ormai non rilasciano più niente, è passato più di un anno mi sembra dall'ultima uscita

Gulliver_69
04-02-2014, 17:45
io ho un disco da 2 TB con la partizione visibile NTFS, ma se non gli fai fare la partizione a lui non funziona il thime shif. Io visto che non potevo usare il timer sono ripassato al vecchi fw.
Ma i nuovi s900 che cacchio di relase montano? mi sa che ormai non rilasciano più niente, è passato più di un anno mi sembra dall'ultima uscita

La r10485 è di inizio ottobre 2013, perlomeno questa è la data in cui mi è stato inviato... Se non ricordo male... Quindi, non bisogna disperare... :)

Lamp1
04-02-2014, 21:23
si ma è una beta rilasciata su richiesta privata, non l'hanno mai data al pubblico, anche da li si capisce che ha problemi

Gulliver_69
04-02-2014, 21:31
si ma è una beta rilasciata su richiesta privata, non l'hanno mai data al pubblico, anche da li si capisce che ha problemi

In realtà non è sempre così. Anche la r5491, che è risultata essere tra le migliori se non la miglior release mai pubblicata, non è mai apparsa sul loro sito: mi era stata inviata privatamente su mia richiesta e poi l'ho messa a disposizione del forum... :) Spesso una versione beta resta tale non perchè ha problemi ma perchè l'autore vuole aggiungere altre cose per giustificare una release ufficiale... Comunque, come dicevo, questo FW non mi si è mai bloccato e l'unico problema riscontrato è stato la perdita della lista dei canali DTV, un paio di volte... Appena potrò proverò il time shifting e cercherò l'opzione che avevo trovato l'altra volta: era di certo per l'hard disk, perchè mi proponeva di fare un'operazione su "C:"... :D

El Jey
11-02-2014, 23:00
Ciao a tutti!
Ho un s850h e mi ci trovo parecchio bene, ma adesso è nato un problema: avendo rotto il telecomando, ne ho acquistato uno nuovo che non riesco a far funzionare. Sapreste dirmi se c'è un sistema per mettere in sync il telecomando con il movie cube s850h?
Grazie in anticipo!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

RobySchwarz
12-02-2014, 08:02
Ciao a tutti!
Ho un s850h e mi ci trovo parecchio bene, ma adesso è nato un problema: avendo rotto il telecomando, ne ho acquistato uno nuovo che non riesco a far funzionare. Sapreste dirmi se c'è un sistema per mettere in sync il telecomando con il movie cube s850h?
Grazie in anticipo!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Che telecomando hai acquistato?
io ne o preso uno della logitech e l'ho programmato con il pc, non so se esiste il modo di sincronizzare il telecomando al s850h

El Jey
12-02-2014, 10:23
Ma in realtà è proprio dell'emtec.
Ma una volta messa la batteria dovrebbe funzionare subito, invece niente. Mi sta venendo il dubbio che magari non va bene la batteria però è nuova e la misura è quella...è una di quelle tonde e piatte, forse dev'essere un po' più alta...ma che ne so!


Lj

El Jey
12-02-2014, 10:26
http://img.tapatalk.com/d/14/02/12/va6u8upe.jpg



Lj

RobySchwarz
12-02-2014, 10:39
Ma in realtà è proprio dell'emtec.
Ma una volta messa la batteria dovrebbe funzionare subito, invece niente. Mi sta venendo il dubbio che magari non va bene la batteria però è nuova e la misura è quella...è una di quelle tonde e piatte, forse dev'essere un po' più alta...ma che ne so!


Lj

il telecomando originale è uno schifo con le batterie! ne ho provate tre diverse e solo una funzionava. se leggi un po indietro nel 3d troverai i problemi.
Il mio per esempio si impalla. Provando ad inquadrare con la fotocamera del telefonino la punta del telecomando (dove esce il raggio) io vedo sempre una luce accesa (quando metto una batteria) e questo impedisce il funzionamento.
Comunque occhio alle batterie tonde e piatte perchè ce ne sono di vari modelli

El Jey
12-02-2014, 11:19
Hai perfettamente ragione!
La batteria giusta è CR2032 mentre io avevo CR2025 che è mezzo mm più bassa. Non potevo saperlo dato che mi hanno spedito il telecomando senza confezione, senza garanzia del prodotto e senza neanche la batteria...questa a me sembra una cosa assurda!
Comunque a prescindere da questo neppure sul cassettino della batteria del telecomando c'è scritto il codice della batteria! Costo del telecomando 35€!
Grazie robyschwarz


Lj

RobySchwarz
12-02-2014, 12:19
Hai perfettamente ragione!
La batteria giusta è CR2032 mentre io avevo CR2025 che è mezzo mm più bassa. Non potevo saperlo dato che mi hanno spedito il telecomando senza confezione, senza garanzia del prodotto e senza neanche la batteria...questa a me sembra una cosa assurda!
Comunque a prescindere da questo neppure sul cassettino della batteria del telecomando c'è scritto il codice della batteria! Costo del telecomando 35€!
Grazie robyschwarz


Lj

Mi dici dove lo hai preso il telecomando in sostituzione?

El Jey
12-02-2014, 14:50
Dall'assistenza Emtec mi è stato indicato di acquistarlo nella pagina "Emtec point" su ebay, il rivenditore che se n'è occupato è la "Zimol", che tra l'altro ho anche contattato per avere indicazioni a riguardo.


Lj

RobySchwarz
12-02-2014, 15:11
Dall'assistenza Emtec mi è stato indicato di acquistarlo nella pagina "Emtec point" su ebay, il rivenditore che se n'è occupato è la "Zimol", che tra l'altro ho anche contattato per avere indicazioni a riguardo.


Lj

Grazie!

El Jey
12-02-2014, 17:04
Di niente...fai partire le denunce? :-)


Lj

El Jey
15-02-2014, 08:08
Invece a me funziona solo con la 2032...che strano...comunque con l'emtec io mi sono trovato abbastanza bene a parte la grafica del menù che fa pietà, l'assistenza Emtec che fa pietà e un piccolo problemino con alcuni mkv che mi fa sentire solo l'audio e mi fa vedere i sottotitoli, ma non il video.(fino ad ora mi è successo con un 5 o 6 mkv)
Diciamo che forse mi sto accontentando dell'emtec perché considera che prima avevo un Wd live hd che non aveva neanche i codec audio DTS.



Lj

Lamp1
15-02-2014, 08:28
Anche il mio usa la 2025, ha lo stesso spessore del vassoio che la contiene.
Credo però, ricollegandomi ai telecomandi sostituiti che sarebbe bastato sostituire la batteria con una di buona marca, basta qualche decimo di volt in meno per mandare in tilt il dispositivo, una volta appena inserita la bat nuova non funzionava, (led sempre acceso) tolta e aspettato qualche secondo e poi è ripartito. Già a 3 V ci sono problemi nonostante siano quelli nominali.

RobySchwarz
15-02-2014, 12:44
Invece a me funziona solo con la 2032...che strano...comunque con l'emtec io mi sono trovato abbastanza bene a parte la grafica del menù che fa pietà, l'assistenza Emtec che fa pietà e un piccolo problemino con alcuni mkv che mi fa sentire solo l'audio e mi fa vedere i sottotitoli, ma non il video.(fino ad ora mi è successo con un 5 o 6 mkv)
Diciamo che forse mi sto accontentando dell'emtec perché considera che prima avevo un Wd live hd che non aveva neanche i codec audio DTS.



Lj

quindi in quelli nuovo hanno messo la 2032.... forse è meglio... chissà

El Jey
15-02-2014, 15:07
Bo sembra che funziona...
Ma c'è roba migliore dell'emtec in circolazione?
Cioè che supporta un bel po' di formati audio/video?


Lj

Gulliver_69
16-02-2014, 14:20
Bo sembra che funziona...
Ma c'è roba migliore dell'emtec in circolazione?
Cioè che supporta un bel po' di formati audio/video?


Lj

Ciao El Jey... Forse faresti bene a leggerti il 3D ufficiale, prima di scrivere considerazioni tanto pessimistiche riguardo il S850H. Ho visto che hai aperto un 3D per il tuo problema, ma per dirti qualcosa di concreto occorrerebbe sapere qual è la tua attuale versione di FW... Da parte mia, posso dirti che al momento non ho MAI avuto nessun problema di CODEC e ho sempre potuto visualizzare ogni cosa che ho caricato sul mio Media Player... L'ultima release del FW è la r10485 che ho condiviso qui sopra non appena ho potuto. Non è una release ufficiale, la trovi solo qui sopra o chiedendola direttamente al supporto tecnico Emtec: graficamente è moderno, cambia tutto ed anche alcune funzioni sui tasti del telecomando non sempre corrispondono al FW originale. Però con questa release c'è il supporto alla gestione multimediale con Windows 7, non ho più visto problemi di stuttering con alcuni video, Youtube funziona bene e finora non ha avuto problemi di riconoscimento di alcun file... Ricorda che questo è un minicomputer, e come tutti i computer il limite non è nella macchina ma nei CODEC installati nel Sistema Operativo...

El Jey
16-02-2014, 16:38
Grazie gulliver,
Comunque mi trovo un gran bene con l'S850h, solo per curiosità volevo sapere cosa circolava.
In realtà qualche mkv non me lo legge come dovrebbe perche mi fa sentire solo l'audio a schermo nero.
Ma lo rilasceranno anche ufficialmente questo aggiornamento?


Lj

RobySchwarz
16-02-2014, 16:54
Grazie gulliver,
Comunque mi trovo un gran bene con l'S850h, solo per curiosità volevo sapere cosa circolava.
In realtà qualche mkv non me lo legge come dovrebbe perche mi fa sentire solo l'audio a schermo nero.
Ma lo rilasceranno anche ufficialmente questo aggiornamento?


Lj

Anche io mi trovo bene con il S850h.
Come firmware alla fine ho rimesso quello consigliato r5491. Legge praticamente di tutto e non ho avuto alcuni casini che mi ha fatto quello nuovo ma non ancora ufficiale

Lamp1
16-02-2014, 17:53
Anche io mi trovo bene con il S850h.
Come firmware alla fine ho rimesso quello consigliato r5491. Legge praticamente di tutto e non ho avuto alcuni casini che mi ha fatto quello nuovo ma non ancora ufficiale

Quoto al 100% :D (ma non è ufficiale nemmeno l'r5491)

El Jey
16-02-2014, 21:19
Io c'ho l'r5505...qual'è l'ultima ufficiale?
Ma poi si può comunque rifare il downgrade?


Lj

Lamp1
16-02-2014, 22:31
Il r5505 è l'ultimo ufficiale. Si può passare tranquillamente da uno all'altro, io ho trovato dei problemi a passare dalla r10485 alla r5491 entrambe non ufficiali che puoi trovare in questi link:

r5491 http://www.sendspace.com/file/mmdwq6
r10485 http://bit.ly/1h5GiwN

El Jey
16-02-2014, 22:36
E tra queste non ufficiali qual'è la migliore e che tipo di problemi danno?
Voglio dire perché sei dovuto tornare indietro


Lj

Lamp1
16-02-2014, 22:47
Io trovo la r5491 migliore di tutte, è abbastanza stabile riproduce tutto (non come la r5505 che non riproduce molti avi e mkw) però come anche l'ultima ufficiale non supporta più YouTube.
La r10485 è completamente diverso come interfaccia, utilizza in modo diverso il telecomando perciò molte funzioni devi cercartele tra i tasti colorati, il timer non accetta canali a 3 cifre, è un pochino più lenta, se usi la scatoletta orrizontale il display rimane rovesciato però youtube funziona e anche il client bittorrent è migliore (trasmission web)
Io per ripassare alla r5491 ho dovuto rifare la procedura 2 volte in quanto la prima non mi aveva cancellato tutto ma aveva conservato i programmi e altre cose che mi bloccavano il funzionamento, poi tutto ok

El Jey
16-02-2014, 23:50
Grazie lamp sei stato gentilissimo,
A risentirci...


Lj

El Jey
17-02-2014, 08:00
Grazie anche a roby schwarz


Lj

Gulliver_69
17-02-2014, 11:01
:D Grazie gulliver,
Comunque mi trovo un gran bene con l'S850h, solo per curiosità volevo sapere cosa circolava.
In realtà qualche mkv non me lo legge come dovrebbe perche mi fa sentire solo l'audio a schermo nero.
Ma lo rilasceranno anche ufficialmente questo aggiornamento?


Lj

Ciao El Jey. Allora, ecco la situazione: la release che hai tu, la r5505, non è la migliore e in molti hanno affermato di aver avuto problemi nella riproduzione di alcuni video. Io sinceramente da quando sono passato alla r10485 non ho intenzione di tornare indietro perchè la ritengo buona e stabile. La quantità di opzioni che ha questo nuovo FW lo rende naturalmente più complesso, ma le impostazioni di default sono già ottimali e quindi non è necessario cambiarle o impararle subito tutte... Sinceramente, sebbene i FW che ho ricevuto dal supporto Emtec siano entrambi non ufficiali (la r5491 di cui ti parlava Lamp1 e questa r10485), dopo averli testati li ho condivisi sul forum perchè a livello di decodifica li ritengo entrambi migliori di tutte le release ufficiali finora distribuite: HANNO ACCETTATO OGNI VIDEO CHE GLI HO DATO!!!
Quindi se non vuoi provare la r10485 prendi la pillola azzurra, fine della storia: installa la r5491 e vedrai che problemi di riproduzione video non ne avrai più. Se continueranno, ti assicuro che a quel punto il problema sarà dovuto quasi certamente alla fonte e non al Media Player.
Ma se vuoi rivoluzionare il tuo S850H, prendi la pillola rossa e prova la r10485: entra nel paese delle meraviglie, e vedrai quant'è profonda la tana del bianconiglio. :D

RobySchwarz
17-02-2014, 11:20
:D

Ciao El Jey. Allora, ecco la situazione: la release che hai tu, la r5505, non è la migliore e in molti hanno affermato di aver avuto problemi nella riproduzione di alcuni video. Io sinceramente da quando sono passato alla r10485 non ho intenzione di tornare indietro perchè la ritengo buona e stabile. La quantità di opzioni che ha questo nuovo FW lo rende naturalmente più complesso, ma le impostazioni di default sono già ottimali e quindi non è necessario cambiarle o impararle subito tutte... Sinceramente, sebbene i FW che ho ricevuto dal supporto Emtec siano entrambi non ufficiali (la r5491 di cui ti parlava Lamp1 e questa r10485), dopo averli testati li ho condivisi sul forum perchè a livello di decodifica li ritengo entrambi migliori di tutte le release ufficiali finora distribuite: HANNO ACCETTATO OGNI VIDEO CHE GLI HO DATO!!!
Quindi se non vuoi provare la r10485 prendi la pillola azzurra, fine della storia: installa la r5491 e vedrai che problemi di riproduzione video non ne avrai più. Se continueranno, ti assicuro che a quel punto il problema sarà dovuto quasi certamente alla fonte e non al Media Player.
Ma se vuoi rivoluzionare il tuo S850H, prendi la pillola rossa e prova la r10485: entra nel paese delle meraviglie, e vedrai quant'è profonda la tana del bianconiglio. :D

concordo.
Se vuoi andare sul sicuro ed avere un fw simile al tuo vai di r5491
Se vuoi provare il nuovo vai di r10485
Io ho abbandonato quest'ultimo perchè mi da in particolare due problemi
1) impostando una registrazione programmata (Es a domani) non riesco più a spegnere l'Emtec ne da telecomando ne da pulsante. Unica cosa da fare togliere la corrente e rimetterla. Mi sembra che l'Emtec quando imposti un aregistrazione non ha il "wake up" automatico quindi ti devi ricordare di accenderlo prima della registrazione, immagino che non farlo spegnere avesse un qualche significato del genere, per evitare di dimenticarti di accenderlo facciamo che non puoi spegnerlo!
2) Non sono riuscito ad impostare l'orario corretto lasciando che lo prenda dal DTV, mi prende sempre l'ora di Greenwich e non quella locale.

;)

El Jey
17-02-2014, 11:23
Beh...a questo punto...vada per la pillola rossa!


Lj

CaptainHook8
21-02-2014, 16:54
Se a qualcuno interessa io ho un Emtec S850H come nuovo da vendere. :)

El Jey
22-02-2014, 07:22
Quanto è capiente l'HD e soprattutto a quanto lo vendi?


Lj

CaptainHook8
22-02-2014, 08:14
Quanto è capiente l'HD e soprattutto a quanto lo vendi?


Lj

Ti ho mandato PM.

HSH
23-02-2014, 14:08
hei ragazzi ho trovato delle vecchie cassette di filmati fatti nel 1992-93 e vorrei registrarli con l'Emtec. Mi ricordate come dovrei collegare il video registratore e l'850?

Lamp1
23-02-2014, 16:18
hei ragazzi ho trovato delle vecchie cassette di filmati fatti nel 1992-93 e vorrei registrarli con l'Emtec. Mi ricordate come dovrei collegare il video registratore e l'850?

L'Emtec ha l'entrata "AV IN" RCA, se il videoregistratore ha l'uscita RCA (bianco rosso giallo) ti basta un cavo RCA , altrimenti usi uno scart con adattatore scart-RCA o un cavo scart-RCA. Controlla le dimensioni schermo del vcr che siano quelle giuste (4/3 o 16/9)
Per registrare io mi sono trovato benissimo con la qualità "SP" (standar play) circa 2 GB per ora
Poi vai su "DVT-T dispositivo sorgente A/V in", fai partire il vcr e premi rec dal telecomando emtec.
Il tuo FW, visto che se ricordo bene è "antidiluviano" forse ha le voci leggermente diverse :doh:

HSH
25-02-2014, 21:15
ho provato eee nulla.
non si vede proprio niente a video. infatti dando registra mi dice nessun segnale.
il videoregistratore sull'out dietro ha la scart , infatti ho usato un adattatore scart-rca attaccandolo esattamente dove andrebbe quello della TV normalmente - ma zero. Anche provando su quello sotto. eppure è tutto giusto. :mad:

Lamp1
25-02-2014, 21:33
può essere che l'adattatore fa solo da ingresso, (il segnale entra dalla RCA e esce dalla scart e non viceversa come serve a te), certi adattatori hanno un interruttore che commuta ingresso e uscita in modo da funzionare in tutti i casi.

Se funziona dovresti vedere a video il segnale del vcr quando selezioni AV In.

HSH
25-02-2014, 21:41
può essere che l'adattatore fa solo da ingresso, (il segnale entra dalla RCA e esce dalla scart e non viceversa come serve a te), certi adattatori hanno un interruttore che commuta ingresso e uscita in modo da funzionare in tutti i casi.
Se il problema è quello, lo risolvi acquistando un cavo RCA-RCA e mettendo l'adattatore sul VCR invece che sul emtec
Se funziona dovresti vedere a video il segnale del vcr quando selezioni AV In.
ma io ho già un cavo rca-rca. infatti da un lato va sull' AV in dell'emtec e dall'altro all'adattatore rca-scart sul VCR.
avevo pensato anche io al fatto in-out. Però sono adattatore "normali" che quindi fanno out. ed è giusto, l'out arriva proprio da li (VCR) perchè l'in è sull'emtec. boh

Gulliver_69
26-02-2014, 10:52
ma io ho già un cavo rca-rca. infatti da un lato va sull' AV in dell'emtec e dall'altro all'adattatore rca-scart sul VCR.
avevo pensato anche io al fatto in-out. Però sono adattatore "normali" che quindi fanno out. ed è giusto, l'out arriva proprio da li (VCR) perchè l'in è sull'emtec. boh

Concordo con Lamp1: se vai su uno dei numerosi siti che mostrano lo schema dei PIN sulle prese SCART, noterai che quest'ultima ha UN PIN dedicato al flusso video in ingresso (il classico segnale composito) ed UN ALTRO che ha la funzione opposta. Stessa cosa per quanto riguarda il flusso audio. Quindi potrebbe essere il caso che tu sia in possesso di un adattatore da RCA a SCART, mentre a te serve il contrario: da SCART a RCA.
Se sei un pò pratico di saldatori e/o elettronica ti suggerirei di usare un multimetro (detto anche TESTER) per controllare il tuo adattatore SCART <-> RCA e verificare a quale PIN della SCART corrisponde il connettore RCA giallo (video composito)... In bocca al lupo... ;)

Lamp1
26-02-2014, 17:26
anche per me usi un adattatore di quelli che danno nelle playstation e wii, che servono per attaccare la consolel alla scart del tv, a te serve il contrario, vedi lo schema della scart http://it.wikipedia.org/wiki/SCART i pin 17 e 19 devono arrivare alla spina gialla del rca, a te probabilmente arrivano il 18 e il 20.

HSH
27-02-2014, 08:42
Grazie a tutti delle risposte! ho cercato di procurarmene uno via amazon ma vogliono troppi soldi.... tipo 10€.... quelli da 3€ chiedono 8 € di spedizione
dovrò cercare in un negozio locale ma dubito.

Gulliver_69
27-02-2014, 12:35
Grazie a tutti delle risposte! ho cercato di procurarmene uno via amazon ma vogliono troppi soldi.... tipo 10€.... quelli da 3€ chiedono 8 € di spedizione
dovrò cercare in un negozio locale ma dubito.

Se hai un saldatore ed il tuo adattatore può essere aperto facilmente, ti consiglio di provare a scambiare un attimo i PIN: un lavoretto di 5 minuti e, comunque, del tutto ripristinabile alla situazione originaria.. ;)

HSH
27-02-2014, 14:38
oddio no ... faccio prima a comprarne uno nuovo, non mi fido a smanettare col saldatore, rischio che poi non ho più un connettore affidabile
vedo di procurarmelo in qualche modo e vi faccio sapere:D

fabiocasi
03-03-2014, 13:42
Ciao a tutti,
con firmware r10485 mi aiutate a trovare le impostazioni per la REGISTRAZIONE PROGRAMMATA ??? Non riesco proprio a trovarla nel nuovo menù!!

Gulliver_69
03-03-2014, 14:50
Ciao a tutti,
con firmware r10485 mi aiutate a trovare le impostazioni per la REGISTRAZIONE PROGRAMMATA ??? Non riesco proprio a trovarla nel nuovo menù!!

Ciao Fabiocasi. Il tasto blu sul telecomando serve per la rimozione di eventuali chiavette USB ma anche dell'HDD interno. Invece, per le opzioni di registrazione, devi premere il tasto OPTION (o quello giallo, che ha la stessa funzione) mentre sei su un canale DVT e tra le opzioni troverai quelle di registrazione e di registrazione programmata. Se fai una registrazione programmata e poi spegni il media player, a quanto ho visto, non si spegne del tutto ma entra in una sorta di modalità a basso consumo che gli permette poi di riaccendersi quando deve registrare... In ogni caso consiglio di attivare l'opzione per far spegnere l'hdd dopo un TOT di minuti di inutilizzo, in modo da allungarne la vita ed evitare inutili sprechi di energia...

El Jey
06-03-2014, 09:27
Ciao a tutti, sto convertendo dei filmati VHS in digitale per mio padre con l'emtec s850h e va alla grande in HQ un filmato di 2 ore arriva a circa 5 o 6 gb in JPEG.
2 domande:
La prima, con quale programma posso riconvertirle in un formato che rientri nei 4 gb e che sia compatibile con la ps3?
La seconda, ho dato per scontato che HQ significhi alta qualità, ma non saprei il significato degli altri ad esempio SP?
Grazie in anticipo e vi saluto.


Lj

El Jey
06-03-2014, 09:28
Scusate MPEG


Lj

Gulliver_69
06-03-2014, 11:00
Ciao a tutti, sto convertendo dei filmati VHS in digitale per mio padre con l'emtec s850h e va alla grande in HQ un filmato di 2 ore arriva a circa 5 o 6 gb in JPEG.
2 domande:
La prima, con quale programma posso riconvertirle in un formato che rientri nei 4 gb e che sia compatibile con la ps3?
La seconda, ho dato per scontato che HQ significhi alta qualità, ma non saprei il significato degli altri ad esempio SP?
Grazie in anticipo e vi saluto.


Lj

SP ha lo stesso significato che aveva ai tempi dei videoregistratori: significa che registri a qualità standard, quindi puoi abbassarla (LP) per occupare meno spazio. L'opzione funziona solo quando registri da fonte esterna perchè la registrazione da DTV salva il flusso del canale nella sua interezza, quindi in questo caso la dimensione del file registrato è quella del flusso e l'opzione per il cambio della qualità di registrazione non ha effetti.

HSH
06-03-2014, 12:58
Non ho mai provato.. quindi registrando da canali HD il flusso dati è maggiore e mi ritrovo con files enormi?
La prima, con quale programma posso riconvertirle in un formato che rientri nei 4 gb e che sia compatibile con la ps3?

prova freemake videoconverter

kpb27
06-03-2014, 13:45
Scusatemi, da un po' di tempo non riesco ad usare il BT... nel senso che entro correttamente nel MC dal browser, ne vedo i contenuti ecc., entro nel protocollo BT, add. torrent file, lo scelgo, lo carico, ma quando lo confermo mi da un messaggio errore ("invalid torrent file", oppure "impossibile collegarsi" ecc. a seconda del browser usato..)
Ovviamente ho già provato con diversi sw (5491, 10..., ecc.) e anche con diversi browser (IE, Chrome, Mozilla):muro: . Qualcuno riesce ad aiutarmi a capire cosa sia successo?:help:

Gulliver_69
06-03-2014, 15:08
Scusatemi, da un po' di tempo non riesco ad usare il BT... nel senso che entro correttamente nel MC dal browser, ne vedo i contenuti ecc., entro nel protocollo BT, add. torrent file, lo scelgo, lo carico, ma quando lo confermo mi da un messaggio errore ("invalid torrent file", oppure "impossibile collegarsi" ecc. a seconda del browser usato..)
Ovviamente ho già provato con diversi sw (5491, 10..., ecc.) e anche con diversi browser (IE, Chrome, Mozilla):muro: . Qualcuno riesce ad aiutarmi a capire cosa sia successo?:help:

Anch'io ogni tanto ho lo stesso problema, ma a quanto ho capito dipende dai files .torrent salvati male... Infatti in quei casi cerco altre fonti e poi funziona...

Gulliver_69
06-03-2014, 15:09
Non ho mai provato.. quindi registrando da canali HD il flusso dati è maggiore e mi ritrovo con files enormi?

In teoria è proprio così. Io non ho mai avuto interesse nel registrare da DTV, fino ad oggi, quindi non ho mai verificato...

Gulliver_69
06-03-2014, 15:17
Avrei una richiesta da fare a chi ha montato il FW r10485 e a cui l'HDD viene regolarmente riconosciuto (lo si capisce dall'icona dell'hdd che si trova in basso a DX nella schermata di avvio del MC: se non è "luminosa" allora il disco non è stato riconosciuto in modo corretto): potreste installare un attimo su un PC il disco che usate nel S850H e tramite qualche programma per gestire le partizioni, tipo Acronis, segnarvi com'è suddiviso il disco rigido e riportare i risultati qui sopra?!? :help:
Io ho dovuto cambiare l'hard disk del mio MC ed il nuovo FW non ha l'opzione per formattare il disco (anche se l'assistenza Emtec, da me contattata, dice il contrario e che devo usare l'opzione del FW per poter formattare correttamente il nuovo disco). L'ho formattato da PC ed inserito nel media player e, nonostante ci posso mettere i files ed effettuare registrazioni, se provo ad usare il torrent mi dice che non riconosce il disco interno... BAH!!! :mbe:

Lamp1
06-03-2014, 17:58
io sono ripassato alla precedente, ma a me usando sempre lo stesso hd formattato dall'emtec in origine, il FW r10485 aveva creato tra le altre cartelle anche la cartella "Trasmission" che veniva usata per salvarvi i torrent scaricati. Trasmission web funzionava veramente meglio del client precedente.
Crea questa cartella e prova, non sono sicuro sulla sintassi però, chiedi a qualcuno che abbia il FW tuo.

Per HSH, io avevo fatto delle registrazioni su la7HD tempo fa e non mi sembravano ecessivamente più grandi di quelle normali, si parla sempre di 2-3 GB all'ora per SD

Adesso provo un decina di minuti HD...

...ecco, 13 minuti di Italia1 HD 780 MB, insomma, sono 3,6 GB all'ora

HSH
06-03-2014, 18:28
ok grazie ragazzi. nel frattempo mi sono procurato su amazon l'adattatore scart-rca a 3€ e confermo che funziona tutto! ora sto registrando a manetta dalle vecchissime cassette.. mamma mia quanto tempo è passato!

Lamp1
06-03-2014, 18:36
non dirmelo io a natale l'ho fatto con 40 cassette dal 1990 in poi :-)

kpb27
06-03-2014, 18:51
Anch'io ogni tanto ho lo stesso problema, ma a quanto ho capito dipende dai files .torrent salvati male... Infatti in quei casi cerco altre fonti e poi funziona...

naturalmente (ho dimenticato di scriverlo..) ho fatto innumerevoli tentativi con decine di file torrent diversi e presi da fonti diverse, ma niente da fare, non ne vuole più sapere...

Optik
06-03-2014, 22:45
Per HSH, io avevo fatto delle registrazioni su la7HD tempo fa e non mi sembravano ecessivamente più grandi di quelle normali, si parla sempre di 2-3 GB all'ora per SD
Adesso provo un decina di minuti HD...
...ecco, 13 minuti di Italia1 HD 780 MB, insomma, sono 3,6 GB all'ora

Se non ricordo male, RAI1-HD mi sfiorava i 5GB l'ora.
Il guaio poi era trasferirmi -per 3 ore di trasmissione- 15GB sul PC per editare :-(((
Optik

rudisten
07-03-2014, 00:37
NON NE POSSO PIUUUUU

sono anni che lotto con le registrazioni programmate, l'orologio ogni tanto sballa di un ora e non si sa come farglielo prendere in automatico. Non volevo impostarlo a mano perché volevo che facesse da solo il cambio con l'ora legale/solare, ma sono più le volte che ho perso beautiful per via dello sballo dell'orologio che non quelle che avrei perso dimenticandomi di cambiar manualmente l'ora due volte l'anno.

In quale firmware funziona sto c..o di orologio con relative registrazioni?

Lo usavo come NAS e ogni tanto si bloccava o non si vedeva dalla rete! normale ? ora non so perché sto usando un disco fisso esterno che sposto dappertutto ma vorrei rimettere in piedi il nas.

Idem come sopra, questa c..o di scheda di rete in quale firmware funziona bene?

Ho messo su twonky server con firmware moddato di mhdworld ma se voglio che non si inceppi nulla (registrazioni e NAS) devo lasciare sempre tutto acceso e accendere anche 2,3 candele. Da quando ha twonky inoltre l'accessione è eterna.

Adesso leggo di questo firmware beta nuovo ... bho.

ASPETTATE
HO ACQUISTATO Samsung smart tv un occhio della testa per risolvere definitivamente i miei problemi, cosa mi trovo nel Samsung :

- non puo accedere alle cartelle di rete condivise, solo vedere i dispositivi DNLA (e non è quindi possibile cancellare un file dopo averlo visto)

- l'unica visualizzazione possibile dei contenuti multimediali è ICONE STRATOSFERICHE con scritte sotto di qualche carattere che ti fanno vedere 2 parole del nome del file e devi aspettare lo scorrimento ... mezz'ora persa solo per cercare il film, così dura di più ...

- NON SI PUO CAMBIARE in alcun modo questo comportamento perché non ci sono apps di utilità e le uniche installabili sono una cinquantina (non 800 come pubblicizza Samsung perché quelle degli altri paesi non le vedi neppure) e sono tutte sole 24 ore, donna moderna, donna in cariola . magari me ne venivano tante di riviste con 1800 euro no?!

- infine, guardi un porno e rimane in prima pagina con la bella immagine iniziale perché per i contenuti già visti Samsung ha pensato che fosse di grande utilità averli sempre in pole position. Per rimuoverli (tutti in blocco eh, non uno solo perché la programmazione del firmware senno aumentava di 150 MB ...) bisogna andare in una opzione del menu che nemmeno i minatori dell'800 riescono a raggiungere.

...

Bon, ora che mi sono sfogato ... ste registrazioni programmate e sto nas funzionano o no e con quale firmware?

Notte.
Rudi

Ciao Fabiocasi. Il tasto blu sul telecomando serve per la rimozione di eventuali chiavette USB ma anche dell'HDD interno. Invece, per le opzioni di registrazione, devi premere il tasto OPTION (o quello giallo, che ha la stessa funzione) mentre sei su un canale DVT e tra le opzioni troverai quelle di registrazione e di registrazione programmata. Se fai una registrazione programmata e poi spegni il media player, a quanto ho visto, non si spegne del tutto ma entra in una sorta di modalità a basso consumo che gli permette poi di riaccendersi quando deve registrare... In ogni caso consiglio di attivare l'opzione per far spegnere l'hdd dopo un TOT di minuti di inutilizzo, in modo da allungarne la vita ed evitare inutili sprechi di energia...

Gulliver_69
07-03-2014, 10:26
io sono ripassato alla precedente, ma a me usando sempre lo stesso hd formattato dall'emtec in origine, il FW r10485 aveva creato tra le altre cartelle anche la cartella "Trasmission" che veniva usata per salvarvi i torrent scaricati. Trasmission web funzionava veramente meglio del client precedente.
Crea questa cartella e prova, non sono sicuro sulla sintassi però, chiedi a qualcuno che abbia il FW tuo.

Sul disco rigido la cartella "Transmission" c'è già, ed il MC ha creato anche una cartella "Theater". Nonostante tutto, l'HDD non viene visto dal MC come disco interno: di certo il FW si aspetta di trovare una diversa struttura logica del disco e quindi non lo considera come HDD interno...
Mi spiace tu abbia deciso di tornare alla r5491, questo FW a mio avviso è il migliore mai visto...

Gulliver_69
07-03-2014, 10:44
NON NE POSSO PIUUUUU

sono anni che lotto con le registrazioni programmate, l'orologio ogni tanto sballa di un ora e non si sa come farglielo prendere in automatico. Non volevo impostarlo a mano perché volevo che facesse da solo il cambio con l'ora legale/solare, ma sono più le volte che ho perso beautiful per via dello sballo dell'orologio che non quelle che avrei perso dimenticandomi di cambiar manualmente l'ora due volte l'anno.

In quale firmware funziona sto c..o di orologio con relative registrazioni?

Lo usavo come NAS e ogni tanto si bloccava o non si vedeva dalla rete! normale ? ora non so perché sto usando un disco fisso esterno che sposto dappertutto ma vorrei rimettere in piedi il nas.

Idem come sopra, questa c..o di scheda di rete in quale firmware funziona bene?

Ho messo su twonky server con firmware moddato di mhdworld ma se voglio che non si inceppi nulla (registrazioni e NAS) devo lasciare sempre tutto acceso e accendere anche 2,3 candele. Da quando ha twonky inoltre l'accessione è eterna.

Adesso leggo di questo firmware beta nuovo ... bho.

ASPETTATE
HO ACQUISTATO Samsung smart tv un occhio della testa per risolvere definitivamente i miei problemi, cosa mi trovo nel Samsung :

- non puo accedere alle cartelle di rete condivise, solo vedere i dispositivi DNLA (e non è quindi possibile cancellare un file dopo averlo visto)

- l'unica visualizzazione possibile dei contenuti multimediali è ICONE STRATOSFERICHE con scritte sotto di qualche carattere che ti fanno vedere 2 parole del nome del file e devi aspettare lo scorrimento ... mezz'ora persa solo per cercare il film, così dura di più ...

- NON SI PUO CAMBIARE in alcun modo questo comportamento perché non ci sono apps di utilità e le uniche installabili sono una cinquantina (non 800 come pubblicizza Samsung perché quelle degli altri paesi non le vedi neppure) e sono tutte sole 24 ore, donna moderna, donna in cariola . magari me ne venivano tante di riviste con 1800 euro no?!

- infine, guardi un porno e rimane in prima pagina con la bella immagine iniziale perché per i contenuti già visti Samsung ha pensato che fosse di grande utilità averli sempre in pole position. Per rimuoverli (tutti in blocco eh, non uno solo perché la programmazione del firmware senno aumentava di 150 MB ...) bisogna andare in una opzione del menu che nemmeno i minatori dell'800 riescono a raggiungere.

...

Bon, ora che mi sono sfogato ... ste registrazioni programmate e sto nas funzionano o no e con quale firmware?

Notte.
Rudi

Ciao Rudy, grazie per avermi allietato la giornata con la tua buona dose di commenti ironici e cinici... :D
Io ti consiglio questa r10485 per diversi motivi ma non è esatto chiamarla BETA, credo sia un adattamento che hanno fatto alla Emtec del FW di qualche altro media player... Infatti è completamente diverso e aggiunge il supporto all'opzione DLNA, all'ora legale in automatico e tante nuove opzioni. Naturalmente la gestione diventa un pò più complessa, quindi chi vuole semplicità e non ricerca cose particolari preferisce restare al vecchio r5491. Un'altra cosa che mi fa pensare ad un adattamento è il fatto che qualche tasto sul telecomando non ha più la propria funzione originaria, ma questo è facilmente superabile. Al momento gli unici 2 difetti che gli ho trovato sono: mancanza dell'opzione per formattare il disco rigido ed il continuo mancare di un'opzione per modificare il nome di dominio della rete (continua ad essere il classico WORKGROUP)...

Lamp1
07-03-2014, 17:55
...Mi spiace tu abbia deciso di tornare alla r5491, questo FW a mio avviso è il migliore mai visto...

E' soggettivo, la grafica è sicuramente migliore, anche il client torrent funziona meglio e anche youtube, che nelle altre versioni non và più qui funziona, ma poi ha molti problemi, io l'ho testato una settimana ma poi sono tornato alla precedente unofficial :D per il tuo problema ti consiglio di rimettetre una vecchia versione, poi formatti da PC e rimonti l'HD sull'Emtec creandovi ex novo le partizioni che richiede lui (Thime shift ecc) pui rimetti la tua super versione dove evidentemente hanno dimenticato di inserire qualcosina :mc:

Gulliver_69
07-03-2014, 18:05
E' soggettivo, per la grafica sicuramente è miglior , e anche il client torrent funziona meglio, e anche youtube che nelle altre versioni non và più, ma poi ha molti problemi, io l'ho testata una settimana ma poi sono tornato alla precedente unofficial :D per il tuo problema ti consiglio di rimettetre una vecchia versione, poi formatti da PC e rimaonti l'HD sull'Emtec creandovi ex novo le partizioni che richiede lui (Thime shift ecc) pui rimetti la tua super versione che evidentemente hanno dimenticato di inserire qualcosina :mc:

Volevo evitare tutto questo lavoro, soprattutto visto che si tratta di un HDD da 1TB pieno già al 60% di video ed altro: per questo ho chiesto a qualcuno del forum di postare il modo in cui è suddivisa una tavola delle partizioni di un HDD configurato per l'S850H...
Riguardo i problemi da te riscontrati nel FW r10485, tempo addietro mi sembra di ricordare che avevo scritto di non averli avuti, diversamente da te... Però non me li ricordo, potresti rinfrescarmi la memoria?!? :cool:

Lamp1
08-03-2014, 13:59
...Il guaio poi era trasferirmi -per 3 ore di trasmissione- 15GB sul PC per editare :-(((
Optik

Per ovviare a questo, vista la velocità come NAS ridicola (2,6 MB/Sec) io ho collegato un cavo USB da stampante abbastanza lungo all'uscita host che lascio attorcigliato in fianco al MQ, quando mi serve lo collego al portatile e faccio i trasferimenti a 25 MB/s in lettura e 21,5 MB/s in scrittura
:ciapet:

rudisten
08-03-2014, 21:30
Dunque, ho provato ad installare questo nuovo (...) firmware; alcune domande/osservazioni:

- rete 4, canale 5, italia 1 me li mette al canale numero 504,505,506 in versione HD (?bho?). Quelli non HD non li trova (non ci sono più nella mia zona)?

- timer: per ora ho solo visto che non c'è più la modalità Lun-Sab; poco male, basta mettere due registrazioni programmate e beautiful è salvo (ma dovevano metterlo proprio anche di sabato sti str....?)

- ora legale: c'è scritto ON o OFF. che significa: "Passa automaticamente a ora legale/solare" ? Oppure "In questo momento stiamo utilizzando l'ora legale si/no"? Sembra essere la seconda ipotesi perché se metto ON mi mette un'ora in più.

- DNLA e UPNP server: a che servono? Se metto ON su UPNP server sembra che non faccia alcuna differenza l'impostazione del DLNA e il server multimediale funziona. Se metto DLNA su ON cosa cambia?

- sempre su UPNP: c'è modo per escludere qualche cartella dalla scansione del server multimediale?

- i preferiti non sono male ma consentono solo di mettere shortcut a cartelle del disco fisso mi sembra, non a cataloghi di altri server multimediali presenti in rete.

Per ora non ho altro.
Rudy

Gulliver_69
08-03-2014, 23:43
- rete 4, canale 5, italia 1 me li mette al canale numero 504,505,506 in versione HD (?bho?). Quelli non HD non li trova (non ci sono più nella mia zona)?

Accade anche a me, con altri canali, anche sul televisore: dipende dalla potenza del segnale di un determinato MUX (nel tuo caso quello dei canali Mediaset in definizione standard) nella tua zona. Dovresti provare a fare la ricerca manuale sulla frequenza dei canali mancanti, in modo da aggiungerli...
La numerazione dei canali HD è normale, dovresti trovare anche Rai1 HD sul 501 e La7 HD al 507...

- timer: per ora ho solo visto che non c'è più la modalità Lun-Sab; poco male, basta mettere due registrazioni programmate e beautiful è salvo (ma dovevano metterlo proprio anche di sabato sti str....?)

Qui non posso aiutarti, non ho quasi mai la necessità di eseguire registrazioni...

- ora legale: c'è scritto ON o OFF. che significa: "Passa automaticamente a ora legale/solare" ? Oppure "In questo momento stiamo utilizzando l'ora legale si/no"? Sembra essere la seconda ipotesi perché se metto ON mi mette un'ora in più.

La teoria è che questa opzione permetta al MC di cambiare automaticamente l'ora quando si passa da solare a legale e viceversa. Ti consiglio di impostarla su ON e di attendere la notte tra il 29 ed il 30 marzo, quando si passerà all'ora legale, per vedere cosa accade. ;)

- DNLA e UPNP server: a che servono? Se metto ON su UPNP server sembra che non faccia alcuna differenza l'impostazione del DLNA e il server multimediale funziona. Se metto DLNA su ON cosa cambia?

A quanto ne so, l'UPNP permette alle periferiche collegate in rete di autoconfigurarsi al meglio delle loro possibilità, in modo da essere viste da ogni computer o altra periferica collegata in rete.
Il DLNA invece è una funzione che permette la comunicazione con altre periferiche DLNA (leggi http://it.wikipedia.org/wiki/Digital_Living_Network_Alliance ). In particolare, periferiche DLNA sono ad esempio tutte le TV di ultima generazione (le cosiddette SMART TV).

- sempre su UPNP: c'è modo per escludere qualche cartella dalla scansione del server multimediale?

Questo non saprei dirtelo, dal momento che l'UPNP lo tengo sempre disattivato...

- i preferiti non sono male ma consentono solo di mettere shortcut a cartelle del disco fisso mi sembra, non a cataloghi di altri server multimediali presenti in rete.

Anche questa è un'opzione che non uso mai, mi spiace...

Naturalmente, se qualcuno dovesse trovare errori e/o omissioni in quanto ho scritto, sarebbe bene segnalarlo...

Lamp1
09-03-2014, 19:15
...me li mette al canale numero 504,...
Rudy

Scusa, riesci a programmare una registrazione sul 504? Perche a me il timer non accettava i programmi a 3 cifre

kaito
10-03-2014, 17:37
Scusa, riesci a programmare una registrazione sul 504? Perche a me il timer non accettava i programmi a 3 cifre

Non accetta numerazione a 3 cifre o ti posizioni sul canale prima di accedere al timer oppure se stai facendo una programmazione e devi selezionare il n. canale superiore a 3 cifre devi scorrere con le freccette fino al numero desiderato

kpb27
10-03-2014, 18:27
Scusatemi se insisto ma volevo mostrarvi i tre messaggi diversi di errore che mi vengono restituiti dal browser quando provo a caricare un file torrent sul MC accedendo tramite il web:

http://www.hwupgrade.it/forum/attachment.php?attachmentid=86741&stc=1&d=1394475976

Qualcuno sa farmi una diagnosi? :muro:

Lamp1
10-03-2014, 19:55
Non accetta numerazione a 3 cifre o ti posizioni sul canale prima di accedere al timer oppure se stai facendo una programmazione e devi selezionare il n. canale superiore a 3 cifre devi scorrere con le freccette fino al numero desiderato
grazie Kaito, adesso ho notato che questa cosa che credevo dall'ultimo FW si riscontra anche nel r5491, per la verità ho visto che si può impostare direttamente dal timer fino al programma 270, quindi per gli HD sul 500 bisognerà usare il trucco che dici tu.
Salve

rudisten
15-03-2014, 14:44
si, faccio anch'io così: mi posizione prima sul canale e poi entro nel timer per programmare.

Invece devo segnalare che nelle ultime due giornate ho trovato il movie cube impallato e ho dovuto staccare la spina e riattaccare per farlo ripartire: cos'è c'è mica Windows dentro ?

Lamp1
15-03-2014, 18:20
...nelle ultime due giornate ho trovato il movie cube impallato e ho dovuto staccare la spina e riattaccare per farlo ripartire: cos'è c'è mica Windows dentro ?
:cincin: hahahah, buona questa, comunque dovrebbe funzionare sotto Linux

bomberRiga
31-03-2014, 23:04
Ciao a tutti,

anch'io sono felicemente passato alla nuova versione di fw.
La ritengo migliore a quelle ufficiali sia per quanto riguarda la qualità grafica che per il client torrent (trasmission).
Per il momento i problemi riscontrati sono:
- impossibilità di spegnere il dispositivo dopo molte ore di accensione: occorre staccare alimentazione e al riavvio spesso i torrent in download sono corrotti
- trasmission (in questo momento) non mi fa più accedere dicendomi che mi sto collegando da un ip non autorizzato.

A parte questi problemi la vera pecca che riscontro secondo me è l'impossibilità di accedere in ssh o telnet come invece avveniva con le versioni precedenti.

Qualcuno è riuscito ad accedere alla console in qualche modo?

Grazie a tutti

Lupobibo
10-04-2014, 21:17
Ciao a tutti,

anch'io sono felicemente passato alla nuova versione di fw.
La ritengo migliore a quelle ufficiali sia per quanto riguarda la qualità grafica che per il client torrent (trasmission).
Per il momento i problemi riscontrati sono:
- impossibilità di spegnere il dispositivo dopo molte ore di accensione: occorre staccare alimentazione e al riavvio spesso i torrent in download sono corrotti
- trasmission (in questo momento) non mi fa più accedere dicendomi che mi sto collegando da un ip non autorizzato.

A parte questi problemi la vera pecca che riscontro secondo me è l'impossibilità di accedere in ssh o telnet come invece avveniva con le versioni precedenti.

Qualcuno è riuscito ad accedere alla console in qualche modo?

Grazie a tutti

Ciao

telnet..........non so a cosa serva, pero' per il problema che nn tiesci a spegnerlo, potrebbe essere troppi canali memorizzati, dovresti fare una prova e inserire i programmi manualmente e non in automatico

prova e vedrai che a ogni spegnimento si spegnara' sempre

Lamp1
11-04-2014, 16:54
Ciao a tutti,

...sono felicemente passato alla nuova versione di fw.

- impossibilità di spegnere il dispositivo dopo molte ore di accensione: occorre staccare alimentazione e al riavvio spesso i torrent in download sono corrotti
- trasmission (in questo momento) non mi fa più accedere dicendomi che mi sto collegando da un ip non autorizzato.
-l'impossibilità di accedere in ssh o telnet

Grazie a tutti

Perchè felicemente?, a parte i mille problemi funziona? Per me la r5491 è sicuramente la più funzionante anche se la grafica sembra quella del Commodore64 :D