View Full Version : EMTEC S850H ... in test...
fastleo63, ti ringrazio per i consigli ma scusami tanto, mi vuoi dire che il mio VCR invia SEMPRE il segnale di protezione, anche quando la cassetta non sta andando? Perché nemmeno in quel caso registro col MC, anche se in effetti qualche volta ci riesco. Mi sembra follia pura...
tsunamitaly
29-11-2010, 16:26
Visto che stiamo trattando l'argomento, su un sito di recensioni audio-video è presente un link da cui scaricare un video che mostra la qualità di acquisizione di alcuni hard disk multimediali da fonte analogica. Il risultato è sconfortante, in tutti i casi! Pixel in bella mostra e effetti scia a iosa. Ma è possibile che non ci sia un modo di riversare una tecnologia vecchia di vent'anni senza perdita di qualità? E' meglio forse optare per un più tradizionale dvd recorder?
Ragazzi, emergono cose a mio parere inquietanti dal forum francese dove ho postato la richiesta di aiuto per il mio problema. Leggete qua:
http://www.mhdworld.com/fr/forum/14-movie-cubed850h-in-english/130-copy-protection-when-recording-from-a-vcr.html#134
Per quello che par di capire al momento, esiste una sorta di "congrega" di personaggi che hanno il filo diretto con EMTEC e gli passano i bug. Mi pare che non ci pensino nemmeno a girare i contatti (mail, telefoni) a chi ne fa richiesta.
Leggete bene le risposte alle mie domande: vi sembra normale la frase "you must understand that EMTEC can't listen to ALL users and reply to ALL of them"? A me sembrano pazzi, ma può anche darsi che sia scemo io: certo se l'avessi saputo prima col piffero stavo alla larga da questo oggetto.
Vorrei farvi una domanda mooolto seria (toccatevi pure): bug a parte, SE VI SI GUASTA IL MC EMTEC , VOI SAPETE DA CHI PORTARLO A RIPARARE? O lo buttate? Fatemelo sapere perchè forse sono in tempo a rispedire l'aggeggio a shoxx e farmi ridare i quattrini...
a me sembra normalissimo, se 100 persone gli mandano segnalazione di 100 problemi diversi, cosa pretendi, che li risolvano TUTTI il giorno dopo?
no... semplicemente prendono i + gravi e mettono alcuni tecnici a tentare di riprodurre l'errore in casa e poi tentano di trovare il pezzo di codice di fw da riscrivere... non è mica semplice come credi tu....
un mio collega ha il s800h e acquisisce da vhs senza problemi, noln vedo perchè l's850h dovrebbe non farlo, per me è un problema col tuo videoregistratore
fastleo63
30-11-2010, 07:59
...vuoi dire che il mio VCR invia SEMPRE il segnale di protezione, anche quando la cassetta non sta andando?...
Proprio per quel motivo suggerisco la prova con una sorgente video differente.
Mi è venuta alla mente una videocamera perché non possono essere usate per la riproduzione di materiale soggetto a copyright (non mi risulta che vengano vendute cassette DV contenenti films o simili, quindi non dovrebbero essere dotate di sistemi anticopia). In quel modo si potrà sapere se il problema è esterno all'SH850H o no.
Ho provato anche con un altro videoregistratore (più vecchio) e con lun lettore DVD esterno, e non funziona. Mi procurerò da qualche amico anche una telecamera con uscita DV e proverò.
Quanto a quello che dice HSH: mi pare che qui abbiamo una ditta che mette in commercio roba con software in versione beta (speriamo almeno che sia beta...:( ) per poi (forse) risolvere via via i difetti (e che difetti!) che potevano con ogni probabilità essere risolti prima in laboratorio. E' normale? Chiedo a HSH: ti sembra normale quello che mi ha scritto quel tizio sul forum MHD world "This is one of the most serious default that MC developpers have to solve and they had it on every MC series" ? HAVE TO SOLVE ON EVERY MC SERIES?? Ma se aveste comprato un'auto ultimo modello e scopriste che ha un difetto, e poi scopriste che quello è lo stesso difetto riscontrato su tutti i modelli precedenti ma nonostante ciò il costruttore ha continuato imperterrito a metterne sul mercato di nuovi, non vi girerebbero? E se poi per aggiunta vi dicessero di non rompere le scatole al costruttore perché ha tante cose da fare, e quindi di pazientare che "il prodotto maturi" o di aspettare le soluzioni di una combriccola di utenti web, non vi girerebbero ancor più? Se vi sentiste infine dire non dal dal costruttore (perché con quello non riuscite a parlarci..) ma da sedicenti "assistenti volontari" del costruttore "immagina cosa succederebbe se tutte le centinaia di persone nel mondo che hanno la macchina con un difetto telefonassero", non vi verrebbe voglia di saltargli alla giugulare? Non so, in che mondo vivete?
fastleo63
30-11-2010, 10:36
...Mi procurerò da qualche amico anche una telecamera con uscita DV e proverò...
Uscita DV? forse intendi FireWire, che di solito è presente soprattutto sui camcorders miniDV. Ma quel che serve è una uscita video composita. Di solito c'è in dotazione alla videocamera un cavo con attacco "proprietary" e che termina con i classici pin-jack RCA rosso-bianco per l'audio e giallo per il video. A volte è presente anche il cavo che termina con lo spinotto Hosiden per l'uscita S-Video, ma quello non ci serve...
Certo che se con un vecchio VCR hai lo stesso problema, allora potrebbe essere veramente un difetto del software dell'apparecchio, od un guasto alle circuitazioni A/V SCART (sempreché vi siano altri utenti che possano provare con certezza che il loro esemplare funziona, e quindi sarebbe consigliabile che si facessero sentire, come ha fatto HSH riportando il caso del suo collega; i forums servono a far girare le informazioni...!)
Potresti prendere seriamente in considerazione di far valere il diritto di recesso che se ben ricordo è entro i 10 giorni lavorativi dalla ricezione del prodotto, e che si estende fino a 90 giorni nel caso il venditore non abbia ottemperato agli obblighi di informazione, nei confronti dell'acquirente, sull'esistenza del suddetto diritto di recesso.
Potrebbe addirittura sussistere il difetto di non conformità, in quanto la funzionalità dichiarata nelle caratteristiche del prodotto (possibilità di riversamento da fonti A/V esterne sull'HDD interno) non risulta utilizzabile. Si potrebbe, in tal caso, richiedere la risoluzione del contratto per inadempienza. Le possibilità di recesso sarebbero poi addirittura estese a tutto il periodo di garanzia, più due mesi aggiuntivi (che è il tempo previsto dalla legge affinché il consumatore possa verificare il suddetto vizio di non conformità).
Ho provato anche con un altro videoregistratore (più vecchio) e con lun lettore DVD esterno, e non funziona......
Tra tutti i cubi prodotti dalla Emtec quello che registra bene dall'ingresso analogico è S800.
Ho provato anche un S800H ma l'esemplare che ho avuto registrava dall'ingresso analogico con qualita' scadente nulla a che vedere con le registrazioni fatte con S800, in piu' aveva il difetto di mostrare il filmato spostato a sx di 1 cm. Lo spostamento pero' era evidenziato in riproduzione solo dall' S800H, perchè acquisendo il filmato nel PC con la scheda real-time Matrox RT-X2 i fotogrammi erano centrati, mentre la qualita' sebbene HQ era quella che era.
Altri hanno trovato nell' S800H il difetto nelle registrazioni dall'ingresso analogico dell' effetto gosth o scia, io non ho rilevato questo inconveniente.
Per il tuo problema penso che si possa risolvere.
Tutti gli Emtec Cubi serie Q ed S come ti hanno detto hanno implementata la protezione anticopia. Questa protezione è inserita con delle istruzioni Linux all'interno del firmware.
Lo scorso anno avevo letto un 3D sul Forum di AVMagazine relativo al Q800 e S800 dove un'utente del Forum indicava i passi di come rimuoverla, dando una serie di istruzioni Linux al Cubo.
Chiaro che per poter dare queste istruzioni, deve essere sboccato l'ingresso alla root del disco usando il prog. EMCXT e modificando il firmware, oppure caricando un fw moddato di MHD. Di EMCXT ne esiste una versione per S800H.
Non credo che la EMTEC rimovi a richiesta quella protezione, proprio perche è una protezione di diritti di copyright, quindi scrivere serve a poco. Ovvio che se manometti il fw perdi il diritto alla garanzia.
Tieni presente che:
a. Per S800 e S800H il Cubo prima di premere il pulsante rec deve avere un segnale video attivo sull'ingresso, se tale segnale non è presente non si attiva la registrazione e segnala un errore.
b. Il segnale video del sorgente non deve avere eccessive flutuazioni, oppure se vengono utilizzate registrazioni duplicate di cassette ex protette che potrebbero avere ancora tracce di Macrovision.
Escuso questi due fondamentali casi, c'e' da sospettare che nel fw attuale ci sia un bug che estenda il blocco anche alle registrazioni di VHS fatte da te quindi libere da protezione, questa ipotesi andrebbe pero' verificata su qualcun'altro che ha il D850H.
Spero di averti chiarito un po' le idee.
ZioKit
PS: Questo è il link a cui mi riferivo, si tratta del messaggio N.3, non so se sia possibile intervenire su un D850H cmq una lettura per non perdere la speranza, va data.
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=135557
Ciao a tutti, sapete se è possibile collegare al S850H un un'unità ottica USB esterna (ad esempio un lettore DVD) per riproduzione di file video?
Ciao a tutti, sapete se è possibile collegare al S850H un un'unità ottica USB esterna (ad esempio un lettore DVD) per riproduzione di file video?
hmmm non penso, ma dovrei riuscire a testare sta cosa nei prox giorni.
ps occhio al nuovo FW!
http://www.emtec-international.com/it-eu/node/2474
hmmm non penso, ma dovrei riuscire a testare sta cosa nei prox giorni.
ps occhio al nuovo FW!
http://www.emtec-international.com/it-eu/node/2474
ciao HSH , vorrei installare correttamente prima il FW r4681 poi il Bootloader upgrade (..1026) , per favore , mi puoi dare un consiglio come devo fare ? prima di fare . azzate .....:D
grazie ciao
non puoi!
prima bootloader e poi firmware.
la procedura è spiegata nel readme che trovi quando scarichi il file.
non puoi!
prima bootloader e poi firmware.
la procedura è spiegata nel readme che trovi quando scarichi il file.
grazie , stasera provo ! :) ciao
Qualcuno ha fatto delle prove con il nuovo firmware?
Qualcuno ha fatto delle prove con il nuovo firmware?
si, io ho fatto l'aggiornamento , tutto bene , tranne che non riesco + ad andare in rete , una volta data id e password della rete sta li delle ore ( s'incanta ) , e devo togliere corrente e riaccenderlo :( . una conseguenza che dal PC non riesco + ad entrare . Cmq poi ci riprovo !
ciao
Hanno fatto un restyling del sito e finalmente aggiornto il firmware e il bootloader visto che prima non si poteva aggiornare.
Stasera provo :D
Cmq per il problema di accesso in rete è già segnalato sulla pagina del firmware che può succedere, occorre reinstallare il firmware...
nessuno ha avuto modo di provare un lettore DVD esterno USB ?
sarebbe il massimo se andasse!
nessuno ha avuto modo di provare un lettore DVD esterno USB ?
sarebbe il massimo se andasse!
non va
Hanno fatto un restyling del sito e finalmente aggiornto il firmware e il bootloader visto che prima non si poteva aggiornare.
Stasera provo :D
Cmq per il problema di accesso in rete è già segnalato sulla pagina del firmware che può succedere, occorre reinstallare il firmware...
a posto , grazie Duca , un' altra cosa i programmi registrati sono " .ts " , ho registrato in HD Cenerentola , ma vorrei togliere pezzi prima e dopo inutili , sbaglio o per ora questo tipo di editing non si puo' fare ancora ? tu sai come fare ( se hai già fatto ) ?
ciao
Ciao Ragazzi,
una consulenza molto semplice e chiara:
Vorrei comprare la versione senza hdd che sara in promozione fra qualche giorno da Satxxx qui a Catania.
1) Potete spiegarmi se posso montare un HDD interno da 3.5" (o 2.5"")?
2) Se si, PATA o SATA?
3) Oppure lo storage puo' avvenire solo su HD esterni?
4) Posso utilizzarlo per recording da Satellite (utilizzando gli ingressi audio e video)?
5) Le registrazion sono fluide?
Grazie 1000
promozione a quanto?
si, 3.5
sata
non registra su unità esterne, però le legge bene
non ho idea
da dvbt sono buonissime, altro non ho avuto modo di provare
conte_alex
15-12-2010, 15:11
promozione a quanto?
149 euro
promozione a quanto?
149 euro
ottimo, proprio quello a cui l'ho preso io... quindi vuol dire che rifanno la promozione, informo subito i miei amici che lo volevano.
dove avete letto di questa promo?
si, 149.
Inizio promozione domani 16/12 ma ad oggi non ne hanno nemmeno uno in magazzino e probabilmente non ne avranno per l'inizio dell'offerta (fonte addetto al reparto informatico contattato)
Aggiungo che mi ha anche fatto vedere il volantino non ancora in distribuzione
pagostino
15-12-2010, 15:27
ottimo, proprio quello a cui l'ho preso io... quindi vuol dire che rifanno la promozione, informo subito i miei amici che lo volevano.
dove avete letto di questa promo?
non è ancora partita, cmq sono sicuro che è valida fino al 31!
Per cui devono aver fatto le scorte rispetto all'ultima volta! :D :D :D
pagostino
15-12-2010, 15:47
si, 149.
Inizio promozione domani 16/12 ma ad oggi non ne hanno nemmeno uno in magazzino e probabilmente non ne avranno per l'inizio dell'offerta (fonte addetto al reparto informatico contattato)
un mio amico interessato ha detto che ha telefonato e gli hanno risposto che hanno solo quello con HD (anche oggi senza promozione :eek: )! Per avere quello senza HD bisogna aspettare dalla metà della settimana prossima (e non è detto che arrivino:mc: )! Beh, era ovvio che cercano di sbolognare prima i pezzi che valgono di più! :D :D :D
Beh, era ovvio che cercano di sbolognare prima i pezzi che valgono di più! :D :D :D
che COSTANO di più, in quanto il valore del disco che ci mettono è doppio rispetto al costo in se :D
Ciao a tutti
una cosa che non riesco a capire. ma S850H ha il digitale terrestre in HD? quindi si riesce a vedere rai HD e canale 5 HD e italia HD?
grazie :)
pagostino
16-12-2010, 14:07
che COSTANO di più, in quanto il valore del disco che ci mettono è doppio rispetto al costo in se :D
esatto!
alcuni punti vendita, rispetto a quello che dicevo nel post precedente, hanno già disponibile il modello senza hd, quindi senza aspettare la prox settimana.
Inoltre l'hd non è eccezionale da quello che si legge in giro!
per vostra info, a Catania ce ne sono gia una ventina senza hdd
pagostino
16-12-2010, 16:31
per vostra info, a Catania ce ne sono gia una ventina senza hdd
Azzo 20!
I miei amici mi dicevano al max 2 o 3 senza hd!
Domandina veloce veloce:
acquistando il modello SENZA HDD (sempre ammesso di trovarlo! :cry: ) è possibile registrare su un hdd esterno via usb oppure bisogna x forza inserirne uno? :help:
pagostino
17-12-2010, 20:21
Domandina veloce veloce:
acquistando il modello SENZA HDD (sempre ammesso di trovarlo! :cry: ) è possibile registrare su un hdd esterno via usb oppure bisogna x forza inserirne uno? :help:
bastava andare indietro (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33933991&postcount=271) di una pag.!
una domanda... legge i divx HD e i Wmv sempre in HD??? 1280*720 e 1920*1080??? grazie:banned:
qualcuno mi spiega sta cosa?
Se sto guardando un film, e schiaccio timeshift, perchè la barra sotto mi resta per sempre? cosa devo premere per farla sparire? grazie
una domanda... legge i divx HD e i Wmv sempre in HD??? 1280*720 e 1920*1080??? grazie:banned:
mi scuso per l autoquote:mc: , ma , visto che entro lunedi devo averlo, qualcuno è cosi gentile da dirmi se legge AVI E WMV HD? 720p e 1080p????? grazie
Ciao a tutti
una cosa che non riesco a capire. ma S850H ha il digitale terrestre in HD? quindi si riesce a vedere rai HD e canale 5 HD e italia HD?
grazie :)
:(
X chi è di Torino, da SAT**N (c/o il Lingotto) si trova la versione SENZA HDD a 149Euro
mi scuso per l autoquote:mc: , ma , visto che entro lunedi devo averlo, qualcuno è cosi gentile da dirmi se legge AVI E WMV HD? 720p e 1080p????? grazie
non ho nessun file di quel tipo quindi non posso provare
forse forse un 1080p AVI..... stasera vedo
ps c'è anche a mestre in offerta, senza HD a 149€, sempre che ne abbiano ancora :D
mi scuso per l autoquote:mc: , ma , visto che entro lunedi devo averlo, qualcuno è cosi gentile da dirmi se legge AVI E WMV HD? 720p e 1080p????? grazie
Per gli AVI HD non mi sembra ci siano problemi, ne ho provati un paio che hanno risoluzione più alta dello standard e li ha letti senza problemi. Non so dirti per WMV HD.
a carugate esauriti.. la solita sfortuna
testato un mkv a 1080p, alla fine avevo solo quello in HD
funge alla grande.
ps ma qualche pazzo mette in HD anche i wmv? azz :D
preso oggi. non supporta i wmv flv.:cry: :cry: .. e non solo... maq c'e' per caso qualche aggiornamento??
ripropongo in questa discussione un quesito che ho già proposto.
Quale HD mi consigliate montare? Pensavo un WD cavier green da 1T.
O c'è qualcosa di + silenzioso e meno "caloroso"?
grazie
a meno che non ci dormi a 2 metri lasciandoloa cceso la notte, per me va bene qualsiasi disco
qualcuno sa se c'e' un metodo per vedere il livello del segnale ricevuto, come nei decoder???? grazie:help:
pagostino
21-12-2010, 08:05
qualcuno mi spiega sta cosa?
Se sto guardando un film, e schiaccio timeshift, perchè la barra sotto mi resta per sempre? cosa devo premere per farla sparire? grazie
info no?
pagostino
21-12-2010, 08:06
qualcuno sa se c'e' un metodo per vedere il livello del segnale ricevuto, come nei decoder???? grazie:help:
info no?
pagostino
21-12-2010, 08:07
ripropongo in questa discussione un quesito che ho già proposto.
Quale HD mi consigliate montare? Pensavo un WD cavier green da 1T.
O c'è qualcosa di + silenzioso e meno "caloroso"?
grazie
il problema non è HD, bensi' la ventolina! Cmq il cavier green è ottimo.
pagostino
21-12-2010, 08:08
testato un mkv a 1080p, alla fine avevo solo quello in HD
funge alla grande.
ps ma qualche pazzo mette in HD anche i wmv? azz :D
manco sapevo esistesse come formato, urge aggiornamento codec e formati video.
pagostino
21-12-2010, 13:54
ma s850h ha il televideo? Inoltre volevo sapere se l'epg funziona come i decoder normali (quindi in modo molto carente tranne alcuni canali)?
info no?
se premo info mi da il titolo, il formato, il canale, tutto,ma non il segnale:read:
:doh: scusate ancora. vi chiedo una grossa cortesia. Ci sono diverse cose che non mi funzionano nel mio s850h. ho ancora 3 giorni per sostituirlo. scrivo alcune delle cose che non mi funzionano. Se qualcuno,che lo usa gia', puo' dirmi se e' normale o difetto, lo ringraziero'.:help: molto!
1) non trovo il solito tasto o info che hanno tutti i ricevitori e che danno l intensita' del segnale ricevuto,,,,. è normale?
2) ho provato A connetterla con una chiavetta wifi, ho la rete in casa con modem router wifi,ma sempre mi da:impossibile trovare SID come se non fosse abilitato qualcosa.??????
3)ho provato a collegare con la porta retro USB al pc, ma il pc, non riconosce la periferica. provato su 2 pc, con XP-SP3 e win7.nulla.:periferica non riconosciuta:help:
4)se collego l HDD esterno, come faccio con altri decoder PVR, non mi da la possibilita' di time-shift,dicendomi che manca HDD.(ovviamente è il modello senza disco interno) ma io ce l ho sulla porta usb,come tutti i decoder permettevano il time shift con l hdd collegato sulla porta.???
5) con collegato un HDD esterno, diviso in 2 partizioni (anche questo come accade anche con dtt da 29euro),mi registra solo nella prima partizione. non trovo l opzione per registrare nella partizione 2. e' normale?
Concludendo, se questi sono normali per questo Cube, ok, aLtrimenti , lo devo sostiruire.:help: P.S.-devo fare qualche aggiornamento?????
vi ringrazioo e mi scuso per le tante domande, ma se uno l usa da un po...mi potra' dare un grosso aiuto...almeno nel sapere se e' difettoso.
Vi faccio gli auguri di buone feste . Grazie.
ps2: se qualcuno dei punti elencati e' un difetto del mio cubo, ho solo tempo fino al 24 dicembre per cambiarlo..............
pagostino
22-12-2010, 10:54
1) l'intensità di segnale esiste perchè l'ho visto, se non è info sarà un tasto a colori ... (cmq chiedo maggiori info)
2) le chiavetti wifi vanno se hanno gli stessi driver delle emtec, quindi per non sbagliare ti conviene comprare una di queste o l'alternativa è un hack del firmware.
3) penso che dipenda dal fatto che non hai il disco
4) il timeshift lo fa solo con hd interni su particolari partizioni che variano da 4 a 16 gb a scelta!
5) non saprei, ad essere sincero non sapevo che registrasse su unità esterne ... ma non fai prima ad acquistare un hd da 1tb a 40-50 euro?
Ti faccio al + presto sapere per il segnale
ripropongo in questa discussione un quesito che ho già proposto.
Quale HD mi consigliate montare? Pensavo un WD cavier green da 1T.
O c'è qualcosa di + silenzioso e meno "caloroso"?
grazie
Io ho optato per il WD caviar green da 1T e mi trovo benissimo. E' sicuramente più silenzioso rispetto al Seagate Barracuda da 160GB che stavo utilizzando in precedenza.
Biotto75
22-12-2010, 19:58
Salve a tutti, avrei una domanda da fare a chi possiede già l's850h. E' possibile registrare i film di sky hd per poi, anche dopo eventuale conversione, rivederli in altre tv o dispositivi mobili? Grazie anticipate a chi avrà voglia di rispondermi :) :)
pagostino
23-12-2010, 09:08
Salve a tutti, avrei una domanda da fare a chi possiede già l's850h. E' possibile registrare i film di sky hd per poi, anche dopo eventuale conversione, rivederli in altre tv o dispositivi mobili? Grazie anticipate a chi avrà voglia di rispondermi :) :)
dicono che sussiste un effetto ghost!
pagostino
23-12-2010, 09:22
il mio informatore mi ha detto che non riesce a vedere la barra di intensità del segnale, tuttavia quando lo provai la vidi! Si trattava di una barra in alto di color ciclamino (molto brutto)! Se qualcuno conferma il mio ricordo sarei grato! Potrebbe essere che con l'aggiornamento dell'ultimo firmware hanno eliminato l'info???
Biotto75
23-12-2010, 11:45
dicono che sussiste un effetto ghost!
E cioè? :mc: Scusa l'ignoranza...:muro:
Salve a tutti, avrei una domanda da fare a chi possiede già l's850h. E' possibile registrare i film di sky hd per poi, anche dopo eventuale conversione, rivederli in altre tv o dispositivi mobili? Grazie anticipate a chi avrà voglia di rispondermi :) :)
mi aggiungo alla lista possessori anche se l'ho preso per mi padre.
NN capisco pero la domanda fatta, cme glielo spari dento il segnale per registraloo in HD, se lo passi con l'antenna nn gli arriva in HD stessa cosa per component o scart,
pagostino
23-12-2010, 16:39
E cioè? :mc: Scusa l'ignoranza...:muro:
qualcosa del genere (http://www.google.it/images?q=effetto+ghost&oe=utf-8&rls=org.mozilla:it:official&client=firefox-a&um=1&ie=UTF-8&source=univ&ei=0XYTTcf2NIXp4gbgtsiGAg&sa=X&oi=image_result_group&ct=title&resnum=4&ved=0CD0QsAQwAw&biw=1600&bih=990)
Biotto75
23-12-2010, 17:31
Appunto...era come immaginavo! Ma eventualmente perdendo l'hd la possibilità di copiare il contenuto con la scart sarebbe possibile? E poi il formato in cui registra è facilmente modificabile? :)
pagostino
23-12-2010, 20:32
Appunto...era come immaginavo! Ma eventualmente perdendo l'hd la possibilità di copiare il contenuto con la scart sarebbe possibile? E poi il formato in cui registra è facilmente modificabile? :)
Non ho molto compreso la domanda, cmq l'apparecchio ha l'AV/IN quindi puoi copiare da qualsiasi fonte esterna...
il formato è il TS, quello utilizzato dai VIDEO DVD! Quindi è modificabile e rippabile in altri formati compreso l'mkv.
Biotto75
23-12-2010, 23:33
Non ho molto compreso la domanda, cmq l'apparecchio ha l'AV/IN quindi puoi copiare da qualsiasi fonte esterna...
il formato è il TS, quello utilizzato dai VIDEO DVD! Quindi è modificabile e rippabile in altri formati compreso l'mkv.
Grazie mille!! :)
Un ultima domanda :D per quanto riguarda l'effetto ghost mi puoi dire di più?? :p
per me è stato un acquisto nero:muro: . oggi non si accendeva piu dopo 3 giorni, il negozio non ne aveva piu' e ho dovuto fare 200km per ritirarne uno in un altro saturn con 1 milione d auto in citta', tempo 8 ore impiegato:doh: :doh: . in ogni caso ho una decina di decoder anche da 19 euro, ma questo è il meno sensibile di tutti come tuner. devo metterlo solo al prima posto altrimenti sgrana e ho un ottimo segnale. a parte cio' mi delude molto la ricerca dei file registrati. altri dec da 39 euro come il dg3100hd che ho, hanno un pulsante che Accede subito alla cartella dei file registrati,ordinati per ultima registrazione con l anteprima e il nome.quindi si trova subito. qua si deve andare nella cartella rec..e cercare il numero del canale.e da li andare a tentativi cercando di ricordare il file..:eek: . la cosa ancora peggiore, che di solito facevo con altri dec,e' il discorso hdd interno. ieri ho preso un disco che avevo da 1TB (utilizzati circa 450GB). nulla da fare:mad: o lo formatti, e perdi tutto, ma lo spazio di 500gb liberi non lo vede.Credo utilizzi il suo file system quindi lo vuole formattare lui. :doh: . ormai e' fatta. chiedo ancora un aiuto.
:mc: ho preso la chiaVE emtec.. pensavo di poter scaricare dal decoder. invece lo connetto al router wifi, ma solo questo.:cry: posso vedere le news dai fedd(stranieri) e le immagini. non si connette al mio pc, ne Al portatile. lo vede e basta. le istruzioni dicevano di digitare l ip del emtec acquisito qua al pc, ma non accade nulla.qualcuno mi dice come fare, almeno per connettermi al pc???? qua ho il firewall, ma sul pc, disabilitato no..e non si connette.lo stesso...ma non puo scaricare qualcosa da solo?????? lo si deve fare dal pc???? se qualcuno che gia scarica mi da un indizio..lo ringrazio... sono un hardwerista:banned: ,ma con le reti ho qualche lacuna:doh: graZIE
pagostino
24-12-2010, 07:54
Grazie mille!! :)
Un ultima domanda :D per quanto riguarda l'effetto ghost mi puoi dire di più?? :p
dai post letti sembra un disturbo riscontrabile quando si registra da sky. Da videoregistratori e altro non c'e' questo artefatto (provato personalmente).
pagostino
24-12-2010, 07:55
per me è stato un acquisto nero:muro: . oggi non si accendeva piu dopo 3 giorni, il negozio non ne aveva piu' e ho dovuto fare 200km per ritirarne uno in un altro saturn con 1 milione d auto in citta', tempo 8 ore impiegato:doh: :doh: . in ogni caso ho una decina di decoder anche da 19 euro, ma questo è il meno sensibile di tutti come tuner. devo metterlo solo al prima posto altrimenti sgrana e ho un ottimo segnale. a parte cio' mi delude molto la ricerca dei file registrati. altri dec da 39 euro come il dg3100hd che ho, hanno un pulsante che Accede subito alla cartella dei file registrati,ordinati per ultima registrazione con l anteprima e il nome.quindi si trova subito. qua si deve andare nella cartella rec..e cercare il numero del canale.e da li andare a tentativi cercando di ricordare il file..:eek: . la cosa ancora peggiore, che di solito facevo con altri dec,e' il discorso hdd interno. ieri ho preso un disco che avevo da 1TB (utilizzati circa 450GB). nulla da fare:mad: o lo formatti, e perdi tutto, ma lo spazio di 500gb liberi non lo vede.Credo utilizzi il suo file system quindi lo vuole formattare lui. :doh: . ormai e' fatta. chiedo ancora un aiuto.
:mc: ho preso la chiaVE emtec.. pensavo di poter scaricare dal decoder. invece lo connetto al router wifi, ma solo questo.:cry: posso vedere le news dai fedd(stranieri) e le immagini. non si connette al mio pc, ne Al portatile. lo vede e basta. le istruzioni dicevano di digitare l ip del emtec acquisito qua al pc, ma non accade nulla.qualcuno mi dice come fare, almeno per connettermi al pc???? qua ho il firewall, ma sul pc, disabilitato no..e non si connette.lo stesso...ma non puo scaricare qualcosa da solo?????? lo si deve fare dal pc???? se qualcuno che gia scarica mi da un indizio..lo ringrazio... sono un hardwerista:banned: ,ma con le reti ho qualche lacuna:doh: graZIE
hai configurato wireless, rete, nas, ftp sull'emtec?
HyperLoro
24-12-2010, 10:18
Ciao tutti,
dopo avere letto tutti i vostri post, ieri l'ho preso anche io. Dopo varie ricerche a vuoto.... l'ho trovato finalmente a 189 da MW senza HDD. Purtroppo on-line era esaurito dappertutto..
Domanda per chi lo ha già fatto, visto che nelle istruzioni non ne fa cenno, come si fa a installare un HDD? Da dove si apre? C'è una apertura laterale che non ho trovato? o bisogna smontare le mille viti sul posteriore? Tutte o solo alcune?
Molte grazie ine anticipo....:D
hai configurato wireless, rete, nas, ftp sull'emtec?
ho configurato solo l accesso al router con la chiave wep.mi da connesso. poi non ho idea cosa devo fare:help: mi servirebbe una mano..una guida.. boh..:doh: :mc:
edit : altro problema. qualcuno puoì verificare se l HDD scalda parecchio??? dopo 1 ora di registrazione sentivo il cubo molto caldo, apro lo sportellino e il disco era rovente. impossibile!!!!!e' molto chiuso con solo una ventolina, ma anche gli hdd usb sono chiusi e non mi ricordo cosi' bollenti...... qualcuno puo sentire se dopo un po d uso,il disco interno scalda parecchio? grazie
pagostino
25-12-2010, 08:04
Ciao tutti,
dopo avere letto tutti i vostri post, ieri l'ho preso anche io. Dopo varie ricerche a vuoto.... l'ho trovato finalmente a 189 da MW senza HDD. Purtroppo on-line era esaurito dappertutto..
Domanda per chi lo ha già fatto, visto che nelle istruzioni non ne fa cenno, come si fa a installare un HDD? Da dove si apre? C'è una apertura laterale che non ho trovato? o bisogna smontare le mille viti sul posteriore? Tutte o solo alcune?
Molte grazie ine anticipo....:D
quelli senza hd hanno già il vano aperto!
Cmq su uno dei due lati corti vedrai delle sporgenze, quella è lo sportellino da far scivolare lateralmente. Dopo hai una barra di ferro che tiene HD dentro, questa è un po' + complicata da togliere ma deve essere spostata (quindi niente viti da togliere).
Saluti e buon natale
pagostino
25-12-2010, 08:09
ho configurato solo l accesso al router con la chiave wep.mi da connesso. poi non ho idea cosa devo fare:help: mi servirebbe una mano..una guida.. boh..:doh: :mc:
edit : altro problema. qualcuno puoì verificare se l HDD scalda parecchio??? dopo 1 ora di registrazione sentivo il cubo molto caldo, apro lo sportellino e il disco era rovente. impossibile!!!!!e' molto chiuso con solo una ventolina, ma anche gli hdd usb sono chiusi e non mi ricordo cosi' bollenti...... qualcuno puo sentire se dopo un po d uso,il disco interno scalda parecchio? grazie
basta cercare un guida di assegnazione di ipstatici e non dinamici, in ogni caso digitando http://emtec sul browser dovresti accedere alla home page. Credo che anche con ftp dovresti digitare ftp://emtec con login e password impostate.
...Domanda per chi lo ha già fatto, visto che nelle istruzioni non ne fa cenno, come si fa a installare un HDD? Da dove si apre? C'è una apertura laterale che non ho trovato? o bisogna smontare le mille viti sul posteriore? Tutte o solo alcune?
Molte grazie ine anticipo....:D
Strano, che il case del cubo era chiuso.
Nelle confezioni sigillate, il cubo che viene fornito senza HDisk ha il case gia' aperto nella parte superiore. La placca in plastica, la slitta di blocco in lamierino, le 3 viti di scorrimento, sono parti che nella confezione sono in bustine sigillate. Trovo strano che il tuo S850H era gia' chiuso.
Cmq per infilare il disco procedi cosi:
1. Nella confezione devi aver trovato la slitta di bloccaggio, ameno che' non è gia' montata all' interno (strano) e la bustina con le 3 viti.
2. Mettendo il cubo in piedi con il display verso di te, fai scorrere verso di te la placca in plastica.
3. Ti appare il vano, anzi probbabile ti appare la slitta che non doveva essere gia' montata, se installata falla scorrere e la rimuovi, attenzione che c'e' un dentino lamellare il plastica per il blocco (facile romperlo).
4. Monta le 3 viti sul disco fisso. Attenzione due vanno messe sulla parte anteriore, una sola dietro pero' dalla parte dove è piu' vicino il connettore sata.
5. Infila il disco, accompagnalo lentamente, quando senti che è sul connettore, premi con accortezza. Se hai messo le viti con quella sequenza deve entrare perfettamente, se fa' resistenza non insistere, in questo caso occorre indagare.
6. Monta la slitta di blocco.
7. Monta la placca in plastica.
Inoltre, aggiungo, per estrare il disco, ma l'ho gia' detto altre volte nelle altre discussioni dei cubi fratelli del S850H, costruirsi un gancio in filo in acciaio da 3mm, il gambo lungo 100mm con un occhiello, la parte di accancio a forma di L (elle) ad angolo retto.
L' occhiello serve per il tiro con la mano, il gancio a forma di L da agganciare alla vite superiore dell' HDisk o al bordo dell' HDisk. Meglio la vite. La L deve essere lunga 5mm.
Accompagna con la mano il disco quando esce, perche' c'e' il rischio che con la spinta del tiro di salti fuori.
Spero di esserti stato d'aiuto.;)
Ciao
ho configurato solo l accesso al router con la chiave wep.mi da connesso. poi non ho idea cosa devo fare:help: mi servirebbe una mano..una guida.. boh..:doh: :mc:
edit : altro problema. qualcuno puoì verificare se l HDD scalda parecchio??? dopo 1 ora di registrazione sentivo il cubo molto caldo, apro lo sportellino e il disco era rovente. impossibile!!!!!e' molto chiuso con solo una ventolina, ma anche gli hdd usb sono chiusi e non mi ricordo cosi' bollenti...... qualcuno puo sentire se dopo un po d uso,il disco interno scalda parecchio? grazie
Tieni presente che in genere questi cubi è meglio usarli con la Lan in cavo, e svolgono bene il loro lavoro, anche se' il collo di bottiglia vero e proprio è dato dall'impiego del Samba. Con il wifi inoltre molto sono lenti, cmq funzionano, come ti hanno gia' detto controlla gli indirizzi e le password di accesso al ruoter. Ti consiglio di usare se hai la possibilita' il cavo ethernet.
Il disco scalda, piu' o meno scaldano tutti, quindi..., dentro ho un WD Element, è stato acceso alcune volte piu' di 48 ore di fila, mai avuto problema, sebbene sia caldissimo e scotticchia sulla parte superiore. L'importante che sia freddo sul lato opposto bianco dove c'e' la MB con il microprocessore, in effetti in quella zona è appena tiepido.
Ciao
ZK;)
Appunto...era come immaginavo! Ma eventualmente perdendo l'hd la possibilità di copiare il contenuto con la scart sarebbe possibile? E poi il formato in cui registra è facilmente modificabile? :)
S850H registra molto bene dall'ingresso AV-IN con livelli dell' S800 (finalmente).
Non ci sono problemi da registrare segnale analogico da VHF o altro.
Invece nel caso di prelievo del composito analogico da un decoder o ricevitore digitale, occorre fare attenzione a come è settata l'uscita dalla periferica ove si preleva il segnale.
L'uscita deve essere settata per segnale composito, e derivata dalle prese RCA.
Ho fatto prove, segnale prelevato dalla scart dava scia nella registrazione, se prelevato dalle RCA segnale perfetto.
Z.K;)
Tieni presente che in genere questi cubi è meglio usarli con la Lan in cavo, e svolgono bene il loro lavoro, anche se' il collo di bottiglia vero e proprio è dato dall'impiego del Samba. Con il wifi inoltre molto sono lenti, cmq funzionano, come ti hanno gia' detto controlla gli indirizzi e le password di accesso al ruoter. Ti consiglio di usare se hai la possibilita' il cavo ethernet.
Il disco scalda, piu' o meno scaldano tutti, quindi..., dentro ho un WD Element, è stato acceso alcune volte piu' di 48 ore di fila, mai avuto problema, sebbene sia caldissimo e scotticchia sulla parte superiore. L'importante che sia freddo sul lato opposto bianco dove c'e' la MB con il microprocessore, in effetti in quella zona è appena tiepido.
Ciao
ZK;)
Grazie e Buon Natale a tutti cmq. ti chiedo solo, quando dici che e' caldo...se parli del contenitore del cubo,oppure propio al disco''?????. perche anch io, sento il cubo caldo, ma se lo spengo e tolgo il disco, dopo un ora che sta registrando, visto che è una cosa di 30sec.. il disco,come dicevo qualsi non si puo tenere in mano:confused: ... scotta propio.:doh: . e la plancia di ferro dentro, dove appoggia il disco e' anch essa rovente:eek: . il cubo invece e' caldo.sentendo il calore del disco posso immaginare 60 gradi o giu di li... ,ma se e' cosi',poi danneggia la componentistica adiacente...:muro:
tu, o qualcun altro ha provato aprire il coperchietto dell HDD e toccare almeno il bordo del disco superiore???? il mio e' rovente, e' normale???
HyperLoro
25-12-2010, 22:42
Grazie Pagostino e Ziokit, siete stati chiarissimi.
ora capisco: il mio esemplare propbabilmente era un pezzo rientrato in negozio. :mad:
Infatti alcuni sacchettini non erano in perfetto ordine e il vano che mi avete indicato era assolutamente chiuso e non si vedeva.
Ora l'ho rimosso, e ho trovato la slitta di metallo montata. Agendo sulle due linguette ricurve riesco a farla scorrere di 1 mm appena a sx e a dx, ma niente di più. :muro:
CMQ oltre a queste difficoltà, che si potrebbero superare con un po' di accanimento un martello e qualche vaff... (scherzo!), il display frontale probabilmente è rotto: si illumina debolmente ma rimane muto.
Lunedì proverò a cambiarlo... se ne hanno ancora... peccato, avevo già preso un Seagate Barracuda da 2 TB.... :doh:
Grazie Pagostino e Ziokit, siete stati chiarissimi.
ora capisco: il mio esemplare propbabilmente era un pezzo rientrato in negozio. :mad:
Infatti alcuni sacchettini non erano in perfetto ordine e il vano che mi avete indicato era assolutamente chiuso e non si vedeva.
Ora l'ho rimosso, e ho trovato la slitta di metallo montata. Agendo sulle due linguette ricurve riesco a farla scorrere di 1 mm appena a sx e a dx, ma niente di più. :muro:
CMQ oltre a queste difficoltà, che si potrebbero superare con un po' di accanimento un martello e qualche vaff... (scherzo!), il display frontale probabilmente è rotto: si illumina debolmente ma rimane muto.
Lunedì proverò a cambiarlo... se ne hanno ancora... peccato, avevo già preso un Seagate Barracuda da 2 TB.... :doh:
No....niente martello o altro...è sufficiente premere leggermente la linguetta in plastica nera e nello stesso tempo spostare verso la linguetta la slitta. Vedrai che si sgangia ed esce.
Per il display, il fatto che non vada potrebbe essere mal posizionato il connettore interno. Cmq quel display per come è fatto non serve a nulla. Caratteri piccolissimi, a meno di un metro non leggi piu' nulla, la luce troppo forte quando è acceso disturba se il cubo è in vista e deve essere in vista per il telecomando, quindi ti ritroverai a mettrgli davanti nel nastro o del cartone. Quindi per cosi' come progettato non serve a nulla.
Prima di mandarlo indietro ti consiglierei di provarlo per bene. Cioe' :
1. Lettura dei formati.
2. Registrazione in AV-IN in ingresso
3. Rete Lan
4. Uscita HDMI
5. Registrazione da DTT
6. Sensibilita' del Turner.
Se funziona bene, come credo, testalo un paio di giorni e se non a blocchi ti consiglio di tenere quello, e non rischiare di trovarne un' altro che abbia davvero dei problemi.
Il display che non va' è nulla, puoi farne a meno, provalo hai ancora tempo.
Ti consiglio di farlo registrare continuamente in DTT per 5 o 6 ore cosi testi la linea cubo-HDisk che hai messo dentro, possibilmente su un canale RAI 1-2-3 oppure Canale 5 che hanno BR elevato quindi flusso stream bello corposo.
Inoltre fatta questa prova, acquisisci in analogico da AV-IN una VHS di continuo per 2-3 ore.
Se durante queste due prove non hai blocchi, in particolare con la seconda, l'hardware è ok.
Controlla anche che sia perfetta anche l'immagine del registrato sia in DTT che AV-IN.
Setta in AV-IN la qualita' in HQ, il processore lavora di piu'. Il Cubo dal lato bianco cioe' lato MB deve restare tiepido, invece sarà leggermente piu' caldo quando acquisisce in AV-IN.
Dal lato nero, verso HD la plastica è piu' calda ma non deve scottare, il calore trasmesso da questa parte è dell' HDisk.
Per la rete LAN fai una prova con il cavo, tieni presente che per trasferire 700Mb impiega 2,5min. dipende cmq anche dal router o switch se presente. Mentre via USB 30 sec.
Via wifi non so' mai testato in nessu cubo che ho avuto.
Cerca di mettere un disco che scaldi poco.
Spero di esserti stato d'aiuto
Z.K ;)
.......ti chiedo solo, quando dici che e' caldo...se parli del contenitore del cubo,oppure propio al disco''?????. perche anch io, sento il cubo caldo, ma se lo spengo e tolgo il disco, dopo un ora che sta registrando, visto che è una cosa di 30sec.. il disco,come dicevo qualsi non si puo tenere in mano:confused: ... scotta propio.:doh: . e la plancia di ferro dentro, dove appoggia il disco e' anch essa rovente:eek: . il cubo invece e' caldo.sentendo il calore del disco posso immaginare 60 gradi o giu di li... ,ma se e' cosi',poi danneggia la componentistica adiacente...:muro:
tu, o qualcun altro ha provato aprire il coperchietto dell HDD e toccare almeno il bordo del disco superiore???? il mio e' rovente, e' normale???
Allora come ho spegato nel prec. post, il cubo normalmente dal lato bianco dove si trova la MB con il processore, resta tiepido. Invece, scalda leggermente di piu', diciamo un po' piu' di tiepido, quando acquisisce da AV-IN, ma è normale, perchè il processore lavora al max.
Dal lato nero è piu' caldo ma in questo caso dipende dal disco che hai messo. Se ne hai dentro uno che scotta è preferibile averne montato uno che abbia una temperatura di esercizio piu' bassa.
Ovvio che se ne hai dentro uno che è una stufa, inevitabilmente poi in calore si propaga a tutto il case e problemi potrebbe darteli in estate.
L'S850H è migliorato rispetto ai precedenti della serie S.
Esempio l'S800 scaldava parecchio, la parte bianca quando acquisiva da AV-IN in estate scottava, ma il Cubo S800 nonostante queste temperature non si è mai inchiodato e mia figlia lo usa tuttora senza nessun blocco.
Il processore dell' S800H e S850H scalda meno in piu' hanno migliorato rispetto all' S800 la piastra metallica di schermatura/dissipazione calore.
Nel tuo caso, per il momento non mi preoccuperei piu' di tanto, aspetta le temperature di questa estate al limite cambi il disco.
Ciao
Z.K;)
Allora come ho spegato nel prec. post, il cubo normalmente dal lato bianco dove si trova la MB con il processore, resta tiepido. Invece, scalda leggermente di piu', diciamo un po' piu' di tiepido, quando acquisisce da AV-IN, ma è normale, perchè il processore lavora al max.
Dal lato nero è piu' caldo ma in questo caso dipende dal disco che hai messo. Se ne hai dentro uno che scotta è preferibile averne montato uno che abbia una temperatura di esercizio piu' bassa.
Ovvio che se ne hai dentro uno che è una stufa, inevitabilmente poi in calore si propaga a tutto il case e problemi potrebbe darteli in estate.
L'S850H è migliorato rispetto ai precedenti della serie S.
Esempio l'S800 scaldava parecchio, la parte bianca quando acquisiva da AV-IN in estate scottava, ma il Cubo S800 nonostante queste temperature non si è mai inchiodato e mia figlia lo usa tuttora senza nessun blocco.
Il processore dell' S800H e S850H scalda meno in piu' hanno migliorato rispetto all' S800 la piastra metallica di schermatura/dissipazione calore.
Nel tuo caso, per il momento non mi preoccuperei piu' di tanto, aspetta le temperature di questa estate al limite cambi il disco.
Ciao
Z.K;)
grazie ziokit,molto gentile. si strano cmq che il disco che ho messo, un maxtor, scaldi cosi e come ho detto nel precedente post,ho propio provato a toglierlo dopo un paio d ore di lavoro, e non mi stava in mano..se non mi sta in mano credo sia elevata la temperatura del disco...per quello mi sono proccupato dei componenti adiacenti al disco perche anche la struttura metalica e' rovente.ho persin pensato che c'e' qualcosa che non va tipo l alimentazione del disco forse piu elevata... boh.. pensavo anche di prendere una prolunga del cavo sata e mettere il disco all esterno... non so:help: :help:
.......ho persin pensato che c'e' qualcosa che non va tipo l alimentazione del disco forse piu elevata... boh.. pensavo anche di prendere una prolunga del cavo sata e mettere il disco all esterno... non so:help: :help:
I Maxtor scaldano, metti un WD serie green o un element, scaldano un po' di meno. Mettere il disco fuori...???? Ma dai...non scherziamo. Ti fai troppe preoccupazioni.;)
Ciao
Z.K
I Maxtor scaldano, metti un WD serie green o un element, scaldano un po' di meno. Mettere il disco fuori...???? Ma dai...non scherziamo. Ti fai troppe preoccupazioni.;)
Ciao
Z.K
ok, cambiero' disco, fra qualche settimana c'e' la fiera dell elettronica e li 1TB lo pago la meta', ti chiedo un ultima cosa. Da come ho capito per quel poco d'uso fatto, lo devo formattare tutto per l intera capienza, vero? non posso fare 2 partizioni o 3 come facevo con altri decoder..??? sicuro che quello che ho inserito seagate 1tB dell altro decoder , registrato 500GB e libero idem, non mi fa scrivere. e' sempre ntfs,c'e' spazio ma non mi fa registrare e non capisco il perche'.:doh: .. vuole solo scrivere su dischi formattati da lui????:confused: .. grazie mille dei consigli ziokit e ancora buone feste.. ciao
.... Da come ho capito per quel poco d'uso fatto, lo devo formattare tutto per l intera capienza, vero?...
E' molto importante che il disco venga formattato dal suo sistema operativo, in quanto a formattazione effettuata monta il Samba e il BT.
La formattazione viene fatta in NTFS.
Ti consiglio di aggiornare all'ultimo fw pero' e' necessario sostituire prima il bootloader.
Se sostituisci con l' ultimo fw, fai attenzione che in genere dopo l'installazione non riconosce piu' la rete o meglio non ti fa' attivare il Nas. E' semplicemente necessario reinstallare il fw, e rifare a volte la formattazione.
Quindi una volta installato il nuovo fw controlla che da setup tu riesca ad attivare NAS e BT quindi provi il cubo con la Lan se va' sei a posto, la formattazione in quel caso ti ha gia' chiesto di farla.
Se dopo l'installazione non riesci ad attivare il NAS e BT reistalla il fw e poi riformatta. A questo punto sei a posto.
Ciao e buone feste.
Z.K
Se sostituisci con l' ultimo fw, fai attenzione che in genere dopo l'installazione non riconosce piu' la rete o meglio non ti fa' attivare il Nas.
Z.K
scusa se ancora scrivo,ma sono un po:D inesperto di reti... il Nas, anche se magari faccio ridere... non so cos'e'??:( :doh:
ho messo la pen wifi emtec, mi sono connesso al mio router e ho provato, ma ancora poco, a scaricare qualcosa tramite BT. andava pero' lento e spesso si fermava... vedevo le news e immagini, ma non ho fatto altro. non sono riuscito a vedere il mio pc e nemmeno il portatile...perlomeno vedevo il nome del mio pc, ma nessuna cartella(che su pc e' condivisa)...:help:
freddy2006
26-12-2010, 18:05
Ho acquistato l's850h da alcuni giorni e per adesso l'ho usato solamente per copiare vecchie vhs. Nessun problema.
L'aiuto mi serve per questo: ho un Iomega screeplayer sul quale copio dei dvd come " cartella contente le sottocartelle audiots e videots. Ci clicco sopra col telecomando e mi parte la riproduzione del dvd con menù ecc. come se avessi un disco inserito nel lettore "
Stessa cosa con l's850h ma la riproduzione non parte. Se provo a cliccare sulla Videots questa mi si apre e vedi i vari file vob. uno alla volta me li riproduce ma non come "dvd" con menù ecc.
Sbaglio qualcosa??
Grazie e Buon Natale da Alfredo
scusa se ancora scrivo,ma sono un po:D inesperto di reti... il Nas, anche se magari faccio ridere... non so cos'e'??:( :doh:
:mbe: :mbe: :mbe: UMMMMM L'S850H come tutti quasi tutti mediaplayer hanno funzione di NAS Network Aattached Storage ed utilizzano il Samba per poter comunicare con la rete. Semplicemente il Cubo con funzione di NAS utilizzando il Samba come interfaccia accede alla rete e si comporta come un server. Per poter accedere dal cubo al PC devi avere condiviso una cartella con la rete, o se vuoi anche tutto il disco del PC, ma è sconsigliabile farlo, amenoche' il PC condiviso è solo il LAN locale chiusa e non esce in Internet.
Fai le prove con un cavo ethernet, poi quando ti funziona tutto, passi alla chiavetta wifi.
Ciau
Z.K
Ho acquistato l's850h da alcuni giorni e per adesso l'ho usato solamente per copiare vecchie vhs. Nessun problema.
L'aiuto mi serve per questo: ho un Iomega screeplayer sul quale copio dei dvd come " cartella contente le sottocartelle audiots e videots. Ci clicco sopra col telecomando e mi parte la riproduzione del dvd con menù ecc. come se avessi un disco inserito nel lettore "
Stessa cosa con l's850h ma la riproduzione non parte. Se provo a cliccare sulla Videots questa mi si apre e vedi i vari file vob. uno alla volta me li riproduce ma non come "dvd" con menù ecc.
Sbaglio qualcosa??
Grazie e Buon Natale da Alfredo
E' consigliabile avere il DVD sul cubo in formato ISO e si comporta come un normale DVD.
Se hai dei DVD compattali in ISO con i soliti programmi freeware che sono in rete, se vuoi li puoi lasciare lindi senza comprimerli anche se sono BRay l'S850H li legge benissimo.
Cmq funziona anche a pezzi con i file vob, ma è piu' comodo l'ISO, meno casino di files in giro.
Se hai gia' i vob ricostruisci l'immagine ISO con Shrink.
Ciao
Z.K
Ciao ragazzi qualcuno può scrivere qua o mandarmi un pm consigliandomi il negozio dove acquistare questo emtec? preferibilmente senza hdd
ciao grazie
Ti consiglio di aggiornare all'ultimo fw pero' e' necessario sostituire prima il bootloader.
Se sostituisci con l' ultimo fw, fai attenzione che in genere dopo l'installazione non riconosce piu' la rete o meglio non ti fa' attivare il Nas. E' semplicemente necessario reinstallare il fw, e rifare a volte la formattazione.
Z.K
Grazie di tutti i tuoi consigli. Una ultimissima cosa poi non disturbo piu'. :help:
ho scaricato i 2 file il firmware e il bootloader. devo aggiornare prima con il bootloader e poi con il firmware o solo il primo?:help:
Grazie
qualcuno e' riuscito a mappare temmite samba server il disco?
grazie ciao
pagostino
27-12-2010, 17:13
qualcuno e' riuscito a mappare temmite samba server il disco?
grazie ciao
"mappare"?
pagostino
27-12-2010, 17:15
Grazie Pagostino e Ziokit, siete stati chiarissimi.
ora capisco: il mio esemplare propbabilmente era un pezzo rientrato in negozio. :mad:
Infatti alcuni sacchettini non erano in perfetto ordine e il vano che mi avete indicato era assolutamente chiuso e non si vedeva.
Ora l'ho rimosso, e ho trovato la slitta di metallo montata. Agendo sulle due linguette ricurve riesco a farla scorrere di 1 mm appena a sx e a dx, ma niente di più. :muro:
CMQ oltre a queste difficoltà, che si potrebbero superare con un po' di accanimento un martello e qualche vaff... (scherzo!), il display frontale probabilmente è rotto: si illumina debolmente ma rimane muto.
Lunedì proverò a cambiarlo... se ne hanno ancora... peccato, avevo già preso un Seagate Barracuda da 2 TB.... :doh:
portalo indietro di corsa ....
linuxsun
27-12-2010, 18:10
:) Appena preso ............:)
Naturalmente quello senza HD da Saxxrn € 149 ....:)
Quello con HD da 1 Tera € 299 ......chissa perchè poi ?????????
Primo problema x montare HD il connettore non è propiamente in linea .....:mad:
Secondo problema la registrazione con timer non fa spengere HD MM....:mad:
altri problemi se usciranno verranno inseriti .....:cool:
Veniamo alla riproduzione .......:)
x il momento a digerito tutto quello che ho messo .....:)
considerando che lo sto testando con un HD da 80 Giga ......:cool:
nota positiva anche al tuner risponde abbastanza velocemente ai cambi canale sintonizzando stranamente canali che sul televisorw non vedo .....??????
x il momento posso dire di essere soddisfatto .....:D
nei prossimi giorni monterò un HD da 1 tera è faro altri test ...;)
.............................oaic
Il montaggio dell'HD e' stato semplicissimo, ma sono 15 minuti che sta formattando e' normale con un HD da 1 tera Western Digital, grazie:confused:
Grazie di tutti i tuoi consigli. Una ultimissima cosa poi non disturbo piu'. :help:
ho scaricato i 2 file il firmware e il bootloader. devo aggiornare prima con il bootloader e poi con il firmware o solo il primo?:help:
Grazie
-Prepara una chiavetta con i file del bootloader
-Togli l'alimentazione.
- Cinnetti la chiavetta a una delle due USB dietro.
- Premi il pulsante e tienilo premuto per 7-8 secondi nello stesso tempo dai alimentazione, passati i 7 secondi rilascia il pulsante.
Il nuovo Bootloader si installa.
Rimuovi la chiavetta e con il PC cancella il bootloader e trasferisci i files del nuovo firmware nella chiavetta.
Intanto il cubo è ripartito con il Bootloader nuovo ed il fw vecchio. Connetti la chiavetta con il nuovo fw a una delle due USB. Entra nel setup, e dalla voce aggiornamento dai lo start. In 7-8 minuti il fw si carica.
Risetta tutto, e prova subito se va' la rete in lan.
Se va sei a posto se non va' ricarica il fw perche' si è installato male il Samba ed il BT.
Ciau e Buon Anno
Z.K;)
PS: Non ho inventato nulla e scritto tutto nel manuale, i manuali vanno letti...:mbe: Ciau.
-Prepara una chiavetta con i file del bootloader
-Togli l'alimentazione.
- Cinnetti la chiavetta a una delle due USB dietro.
- Premi il pulsante e tienilo premuto per 7-8 secondi nello stesso tempo dai alimentazione, passati i 7 secondi rilascia il pulsante.
Il nuovo Bootloader si installa.
Ciau e Buon Anno
Z.K;)
Ciau.
Ti ringrazio sei stato molto d aiuto e gentile:D e ti auguro anche a te un buon anno. Domani lo aggiorno. Grazie ancora
elenapino
28-12-2010, 13:37
salve a tutti, grazie per questo forum così esauriente.. anch'io ho appena comprato un EMTEC S850H e sono molto soddisfatta.
non ho ancora eseguito l'aggiornamento in quanto per ora non ho riscontrato problemi salvo:
se imposto un timer di registrazione e prima della fine voglio interrompere la registrazione non c'è verso se non spegnendo tutto....
come si cancellano i file? io gli ho cancellati collegandolo al pc via usb, ma è l'unico sistema? ho cercato nei manuali anche in rete ma non ho trovato nulla qualcuno può aiutarmi?
è vero che la registrazione giornaliera può saltare delle giornate? è risolvibile con il software rilasciato questo novembre sul sito dell'emtec?
grazie a tutti e buon anno!
Elena
Ho fatto l aggiornamento, tutto ok, nella nuova versione. la rete funziona dopo il secondo aggiornamento:rolleyes: . per il resto altre funzioni di rete non lo sto ancora usando. il problema di cui mi sono accorto solo oggi e' la registrazione su disco:doh: . premetto che tra svariate camere ho una decina di decoder e tv;quasi tutti PVR. ho un segnale perfetto d antenna, specialemente dopo lo switch in lombardia del 26-11. Mi sono accorto, che se guardo la trasmissione mentre registro e' ok, se la rivedo....:muro: :muro: .. ogni 20 sec.,,o 40 sec, cmq sempre ripetuti, ho degli strappi. squadrettate in parole povere:cry: . avevo un dec dtt,che faceva cosi, una volta ed era difettoso il tuner. il segnale d antenna che gli arriva e' altissimo, visto prove fatte anche con altri dec che indica intensita' e segnale 90/100. se in ingresso il segnale e' pulito, dopo la registrazione ha continue squadrettate. ho sperato fosse il disco e ho fatto una registrazione di 15 min, su hdd ersterno. tutto ok alla visione, strappi e squadrettature nella visione. molto casuali. a volte per un paio di minuti e' stabile, ma poi passa sempre una strisciata. ho paura che lo dovro' utilizzare solo per riversare le VHS... qualcuno ha provato, gli e' mai capitato???:mc: :doh:
Ho fatto l aggiornamento, tutto ok, nella nuova versione. la rete funziona dopo il secondo aggiornamento:rolleyes: . per il resto altre funzioni di rete non lo sto ancora usando. il problema di cui mi sono accorto solo oggi e' la registrazione su disco:doh: . premetto che tra svariate camere ho una decina di decoder e tv;quasi tutti PVR. ho un segnale perfetto d antenna, specialemente dopo lo switch in lombardia del 26-11. Mi sono accorto, che se guardo la trasmissione mentre registro e' ok, se la rivedo....:muro: :muro: .. ogni 20 sec.,,o 40 sec, cmq sempre ripetuti, ho degli strappi. squadrettate in parole povere:cry: . avevo un dec dtt,che faceva cosi, una volta ed era difettoso il tuner. il segnale d antenna che gli arriva e' altissimo, visto prove fatte anche con altri dec che indica intensita' e segnale 90/100. se in ingresso il segnale e' pulito, dopo la registrazione ha continue squadrettate. ho sperato fosse il disco e ho fatto una registrazione di 15 min, su hdd ersterno. tutto ok alla visione, strappi e squadrettature nella visione. molto casuali. a volte per un paio di minuti e' stabile, ma poi passa sempre una strisciata. ho paura che lo dovro' utilizzare solo per riversare le VHS... qualcuno ha provato, gli e' mai capitato???:mc: :doh:
Cosi' a come lo poni non sembrerebbe il Turner, perche' da quanto hai scritto ho capito, che hai seguito la trasmissione ed era perfetta, il disturbo lo ritrovi nel registrato. Quindi c'e' un problema nella logica che controlla il trasferimento dello stream audio-video che lo porta dal buffer della memoria al bus del disco.
Prova a fare una prova anche in AV-IN acquisendo in HQ da una videocassetta e vedi se il problema esiste anche in quel settore, non dovrebbe perche' il segnale che viene in questo caso manipolato in mpg2 fa' un altro giro, cmq prova.
Poi riproverei a rifleshareil firmware. Anzi fai una cosa decomprimilo di nuovo e caricalo su chiavetta, poi riprovi, si fosse caricato male...
Quello che racconti, non mi è mai capitato di leggerlo da nessuna parte, cioe' visione perfetta in diretta, registrazione a scacchi.
Se il difetto fosse nel turner avresti gia' problemi in visione, quindi escudo problemi al turner.
Fai quelle prove poi post i risultati, intanto vedo se mi viene in mente altro.
Ciau
Z.K
Cosi' a come lo poni non sembrerebbe il Turner, perche' da quanto hai scritto ho capito, che hai seguito la trasmissione ed era perfetta, il disturbo lo ritrovi nel registrato. Quindi c'e' un problema nella logica che controlla il trasferimento dello stream audio-video che lo porta dal buffer della memoria al bus del disco.
Prova a fare una prova anche in AV-IN acquisendo in HQ da una videocassetta e vedi se il problema esiste anche in quel settore, non dovrebbe perche' il segnale che viene in questo caso manipolato in mpg2 fa' un altro giro, cmq prova.
Poi riproverei a rifleshareil firmware.
Ciau
Z.K
grazie ziokit dei tuoi aiuti.. pero' il problema l ho notato prima.. di fare l upgrade del firmware. quindi non e' stato l aggiornamento. sono concorde che non sia il tuner, perche' se riceve bene e in diretta mentre registri e' perfetto, poi dipende sicuramente da qualche rallentamento nel fornire il risultato che deve essere scritto. :read: poi faccio un altra riflessione:eek:
quando si registra dal digitale terrestre , fin ora, si salvava tutto lo stream video trasmesso e credo anche che in questo apparato sia lo stesso perche la qualita' non cambia (slp-sp..etc). sarebbe anche poi un bel lavoro comprimere in tempo reale il segnale, magari con un bitrate elevatissimo. quindi regitra come tutti a deduzione, cioe' salvando lo stream cosi' come viene emesso in mpeg-ts.da qui, come dici tu, il problema nello scrivere su disco.sto ora provando ad acquisire una vhs,poi vedro' una 15ina di min per capire che c'e' anche li il problema.:doh: nota. mi chiedo perche' il figlio minore:D di questo cubo, cioe' il cubettino N150 che ho, quando si preme info esce: segnale,qualita' e livello, spazio su disco disponibile, bitrate del segnale che stai registrando. quanti mb hai già scritto. la valutazione di quanto puoi registrare in base al bitrate attuale calcolando lo spazio rimasto... e tante altre cose. questo, da solo il canale e 2 altre info...striminzite... :stordita: mah.. ciao e grazie:D
ciao, ho regalato l'emtec a mio padre, ho anche io pero delle domande da porre se qualcuno potrebbe illuminarmi gliene sarei grato:
1) come si cancellano i file archiviati? registrazioni/foto/file vari
2) come trovo rapidamente quanto registrato dal DTT?, fin'ora sono andato con il file browser in c e rec ma mica posso dire a mio padre di fare cosi ogni volta, mi sembra un procedimento complesso
3 come registro in manuale, schiacciando solo rec va avanti di tot minuti alla volta ma se voglio acquisire da sorgente dv-in come lo sistemo in rec ( in pausa) in attesa di fare play sulla sorgente esterna?
grazie a tutti
ciao
enrico
pagostino
29-12-2010, 08:38
il mio informatore mi ha detto che non riesce a vedere la barra di intensità del segnale, tuttavia quando lo provai la vidi! Si trattava di una barra in alto di color ciclamino (molto brutto)! Se qualcuno conferma il mio ricordo sarei grato! Potrebbe essere che con l'aggiornamento dell'ultimo firmware hanno eliminato l'info???
Allora aggiorno la questione dell'intensità!
Ieri sono andato a verificare, alle 21 ho schiacciato avvio > dvb in > canale 1 (raiuno) > info
Magicamente appare la barra in alto
Ciao ho anche io il giocattolo, e x ora mi e' un po' complicato "configurarlo"..
Cmq ho tanta pazienza..
Avrei alcune domande..
Ho cercato di copiare i miei "avi e Co" su di lui, mappandolo come disco di rete da pc..
tutto ok, copia perfettamente fatta.
Separo i file nella cartella images, movies e co..
peccato che se vado poi nel menu' su film e foto non li vedo, li vedo solo se vado su "tutto hd"
qualcuno ha qualche suggerimento?
grazie
pagostino
29-12-2010, 09:40
Ciao ho anche io il giocattolo, e x ora mi e' un po' complicato "configurarlo"..
Cmq ho tanta pazienza..
Avrei alcune domande..
Ho cercato di copiare i miei "avi e Co" su di lui, mappandolo come disco di rete da pc..
tutto ok, copia perfettamente fatta.
Separo i file nella cartella images, movies e co..
peccato che se vado poi nel menu' su film e foto non li vedo, li vedo solo se vado su "tutto hd"
qualcuno ha qualche suggerimento?
grazie
ovvio, aggiorna le librerie
S850H registra molto bene dall'ingresso AV-IN con livelli dell' S800 (finalmente).
Non ci sono problemi da registrare segnale analogico da VHF o altro.
Invece nel caso di prelievo del composito analogico da un decoder o ricevitore digitale, occorre fare attenzione a come è settata l'uscita dalla periferica ove si preleva il segnale.
L'uscita deve essere settata per segnale composito, e derivata dalle prese RCA.
Ho fatto prove, segnale prelevato dalla scart dava scia nella registrazione, se prelevato dalle RCA segnale perfetto.
Z.K;)
Hai provato a registrare da DTT esterno anche programmi criptati (tipo mediaset pm)?
superpoole75
29-12-2010, 13:51
-Prepara una chiavetta con i file del bootloader
-Togli l'alimentazione.
- Cinnetti la chiavetta a una delle due USB dietro.
- Premi il pulsante e tienilo premuto per 7-8 secondi nello stesso tempo dai alimentazione, passati i 7 secondi rilascia il pulsante.
Il nuovo Bootloader si installa.
Rimuovi la chiavetta e con il PC cancella il bootloader e trasferisci i files del nuovo firmware nella chiavetta.
Intanto il cubo è ripartito con il Bootloader nuovo ed il fw vecchio. Connetti la chiavetta con il nuovo fw a una delle due USB. Entra nel setup, e dalla voce aggiornamento dai lo start. In 7-8 minuti il fw si carica.
Risetta tutto, e prova subito se va' la rete in lan.
Se va sei a posto se non va' ricarica il fw perche' si è installato male il Samba ed il BT.
Ciau e Buon Anno
Z.K;)
PS: Non ho inventato nulla e scritto tutto nel manuale, i manuali vanno letti...:mbe: Ciau.
ciao.volevo fare anch'io l'aggiornamento del mio cubo(ho il v850 h anzichè il s 850h ma il firmware è uguale e quindi credo anche la procedura).io non capisco una cosa...ho scaricato l'aggiornamento sul pc ed anche il "bootloader".sono 2 cartelle zip. nella chiavetta vanno inserite così o devono assere scompattate?te lo chiedo perchè ho provato in tutti 2 i modi ma nel momento in cui comincio con la procedura mi resta tutto fermo con la schermata iniziale(x intenderci quella con scritto grande EMTEC....)QUINDI NON CREDO MI ABBIA INSTALLATO NEIENTE!!!:(
ciao.volevo fare anch'io l'aggiornamento del mio cubo(ho il v850 h anzichè il s 850h ma il firmware è uguale e quindi credo anche la procedura).io non capisco una cosa...ho scaricato l'aggiornamento sul pc ed anche il "bootloader".sono 2 cartelle zip. nella chiavetta vanno inserite così o devono assere scompattate?te lo chiedo perchè ho provato in tutti 2 i modi ma nel momento in cui comincio con la procedura mi resta tutto fermo con la schermata iniziale(x intenderci quella con scritto grande EMTEC....)QUINDI NON CREDO MI ABBIA INSTALLATO NEIENTE!!!:(
I file compressi li devi aprire, dentro c'e' una cartella chiamata USB, copia il contenuto dentro la root di una chiavetta.
Prima procedi con il bootloader, poi installato e aggiornato quello fai la stessa cosa con il firmware.
Nei file compressi cmq è scritto tutto.:mbe:
Z.K;)
PS: Ovvio che prima nella chiavetta metti i file del bootloader. Poi il passaggio successivo cancelli dalla chiavetta i file del Bootloader e metti quello del firmware.
Hai provato a registrare da DTT esterno anche programmi criptati (tipo mediaset pm)?
No, perche' non ho la pay di mediaset. Cmq per registrare da una periferica, l'uscita analogica deve essere settata in modalità CVS cosi' eviti l'effetto scia sulla registrazione.
Ciau
Allora aggiorno la questione dell'intensità!
Ieri sono andato a verificare, alle 21 ho schiacciato avvio > dvb in > canale 1 (raiuno) > info
Magicamente appare la barra in alto
Veramente da piu' di un anno che smanetto con gli Emtec ma barre di segnale non ne ho mai viste, con il tasto info ho sempre visto la solita barra dove appaiono frequenza, nome emittente, e time del programma in corso, poi all'inizio dopo la scritta DTV ho sempre visto un rettangolo bianco lungo circa un paio di cm. Ma di barra lunga e colorata che stia ad indicare il segnale DTT nemmeno l'ombra...:mad:
Z.K
... mi chiedo perche' il figlio minore:D di questo cubo, cioe' il cubettino N150 che ho, quando si preme info esce: segnale,qualita' e livello, spazio su disco disponibile, bitrate del segnale che stai registrando. quanti mb hai già scritto. la valutazione di quanto puoi registrare in base al bitrate attuale calcolando lo spazio rimasto... e tante altre cose. questo, da solo il canale e 2 altre info...striminzite... :stordita: mah.. ciao e grazie:D
Si in effetti nella serie Q ed S le informazioni della barra info sono un po' scarse, occorrerebbero almeno le due barre cioe' la S del segnale e la Q della qualita'. Cmq sono opzioni che possono essere implementate nel fw, quindi potrebbero prima o poi arrivare.
Il settaggio HQ-SP-ecc...non ha nessuna influenza nella registrazione in DTT perchè lo stream audio-video viene traslato senza alcuna manipolazione nel bus del disco fisso.
Quel particolare settaggio è specifico per la conversione analogico-digitale dell'ingresso AV-IN.
Per curiosita che disco hai messo dentro??? Perche' avevo letto che con alcuni dischi c'erano problemi, per il collo di bottiglia che si veniva a creare per scarsa compatibilita' dell' interfaccia del bus sata.:mbe:
pagostino
29-12-2010, 15:05
Veramente da piu' di un anno che smanetto con gli Emtec ma barre di segnale non ne ho mai viste, con il tasto info ho sempre visto la solita barra dove appaiono frequenza, nome emittente, e time del programma in corso, poi all'inizio dopo la scritta DTV ho sempre visto un rettangolo bianco lungo circa un paio di cm. Ma di barra lunga e colorata che stia ad indicare il segnale DTT nemmeno l'ombra...:mad:
Z.K
mando una foto!
No, perche' non ho la pay di mediaset. Cmq per registrare da una periferica, l'uscita analogica deve essere settata in modalità CVS cosi' eviti l'effetto scia sulla registrazione.
Ciau
Grazie per la risposta! qualcun altro ha mai provato a registrare da AV/IN programmi criptati (es. mediaset) o sa se funziona?
mando una foto!
Ok, sono curioso di vedere com'e' questa barra e in che punto si trova della striscia info.
Ciau
Z.K
Per curiosita che disco hai messo dentro??? Perche' avevo letto che con alcuni dischi c'erano problemi, per il collo di bottiglia che si veniva a creare per scarsa compatibilita' dell' interfaccia del bus sata.:mbe:
ciao. allora , per ora ho un maxtor da 500GB ma mettero' presto un WD da 1TB.
prove fatte . acquisito un film da vhs di 2 ore e rivisto interamente. nessun squadrettamento o perdita di segnale. lo cosa e' alquanto strana.:confused: .la sensazione visiva , sembra propio che nella registrazione(si parla ovviamente di segnali con alto livello e qualita'), faccia fatica a scriverli sul disco per non so qualsivoglia motivo. da notare che non e' nemmeno legato al bitrate del segnale registrato :rolleyes: perche magari capita(facendo un esempio qua, nel milanese) che se registro un canale con basso bitrate(topcalcio24 0.3KB/s) squadretti di piu che un canale con bitrate piu alto(RaiHD 1.3 MB/s).tutti i canali in ingresso sono puliti e perfetti.Rimane il collo di bottiglia...ma strano , propio per l esempio appena fatto.:doh:
p.s. chi vede la barra del segnale?? qua propio di barre del segnale nemmeno l ombra:mad:
ho fatto aggiornamento librerie ma nn funzioan, dopo aver copiato i file nelle cartelle non li vedo in film foto e co...
ciao. allora , per ora ho un maxtor da 500GB ma mettero' presto un WD da 1TB.
prove fatte . acquisito un film da vhs di 2 ore e rivisto interamente. nessun squadrettamento o perdita di segnale. lo cosa e' alquanto strana.:confused: .la sensazione visiva , sembra propio che nella registrazione(si parla ovviamente di segnali con alto livello e qualita'), faccia fatica a scriverli sul disco per non so qualsivoglia motivo. da notare che non e' nemmeno legato al bitrate del segnale registrato :rolleyes: perche magari capita(facendo un esempio qua, nel milanese) che se registro un canale con basso bitrate(topcalcio24 0.3KB/s) squadretti di piu che un canale con bitrate piu alto(RaiHD 1.3 MB/s).tutti i canali in ingresso sono puliti e perfetti.Rimane il collo di bottiglia...ma strano , propio per l esempio appena fatto.:doh:
p.s. chi vede la barra del segnale?? qua propio di barre del segnale nemmeno l ombra:mad:
Il WD va bene, ma anche il Maxtor pure. Quanto ha di cache..il 500Gb che hai sotto???
Devi verificare due cose, in caso contrario lo devi portare indietro per problema alla MB. Perche' devi sapere che S850H come S800H registra senza problemi un flusso audio-video DDT HD anzi il processore e tutta l'architettura attorno ha ampi margini per fare altro.
1. Devi essere sicuro che il segnale che ricevi abbia una buona qualita'. Puo' succedere che sei al limite dello squadrettamento, sebbene non lo rilevi a video, pero' gli errori sono tanti e potrebbero darti quel problema. Quindi verifica su un segnale buono. Da quanto ho capito sei di Milano o giu' di li' e con lo SO di Novembre ci sono molte zone che hanno problemi. Seguo un altro Forum che tratta solo di quello, quindi della situazione nella Padana sono bello informato, non vorrei che ti trovi in una di quelle zone dove ci sono buchi di segnale.
Al limite porta il cubo da un vicino o un parente e provalo su un'altro impianto.
2. Quanto prima prova un altro disco.
Se non risolvi portalo indietro sperando che sei entro la settimana per la sostituzione, oppure il commerciante lo invia in garanzia in assistenza.
Z.K;)
Il WD va bene, ma anche il Maxtor pure. Quanto ha di cache..il 500Gb che hai sotto???
Devi verificare due cose, in caso contrario lo devi portare indietro per problema alla MB. Perche' devi sapere che S850H come S800H registra senza problemi un flusso audio-video DDT HD anzi il processore e tutta l'architettura attorno ha ampi margini per fare altro.
1. Devi essere sicuro che il segnale che ricevi abbia una buona qualita'. Puo' succedere che sei al limite dello squadrettamento, sebbene non lo rilevi a video, pero' gli errori sono tanti e potrebbero darti quel problema. Quindi verifica su un segnale buono. Da quanto ho capito sei di Milano o giu' di li' e con lo SO di Novembre ci sono molte zone che hanno problemi. Seguo un altro Forum che tratta solo di quello, quindi della situazione nella Padana sono bello informato, non vorrei che ti trovi in una di quelle zone dove ci sono buchi di segnale.
Al limite porta il cubo da un vicino o un parente e provalo su un'altro impianto.
2. Quanto prima prova un altro disco.
Se non risolvi portalo indietro sperando che sei entro la settimana per la sostituzione, oppure il commerciante lo invia in garanzia in assistenza.
Z.K;)
per la sostituzione credo sia troppo tardi:eek: era l ultimo ed ero andato in un negozio a 250 km da me:doh: . per quanto riguarda il segnale, come gia' detto, ho segnali di alto livello, sicuri. sono in una zona dove ricevo 250 canali perfettamente, cioe' tutti. ho una decina di decoder, che controllano anche qualita' e livello, e a parte quelli piccoli, anche 2 Humax, 1 telesytem7900 etc. segnali perfetti, nessuno ha mai fatto uno squadrettamento. non solo, ho 2 pali d antenna, che sono stati fatti perche avevamo un laboratorio a pochi metri. tutti e 2 differenzati in antenne e amplificazione.collego il cavo dall altra discesa:stesso problema.poco fa, ho notato una cosa preoccupante. ho visto degli squadrettamenti, anche in fase di visione:muro: . scollego antenna e con Humax segnale 90 qualita'100.perfetto.inizio a pensare che sia il tuner e che il "registrato" ne soffre di piu'. magari mi e' sfuggito dalla diretta...dove in ogni caso il difetto e' molto piu piccolo. non so cosa pensare e fare. mi sa che me lo dovro' tenere come convertitore per le cassette di casa e telecamere varie.pero' mi spiace, volevo avere un tutt uno... e mi e' andata male. faccio altre prove:read: :read: :read:
....per quanto riguarda il segnale, come gia' detto, ho segnali di alto livello, sicuri. sono in una zona dove ricevo 250 canali perfettamente, cioe' tutti...
Se di turner si tratta saresti proprio sfortunato, perche' in genere funziona bene. Scrivi che hai dei segnali di alto livello, interpreto robusti, cioè forti. Se cosi' fosse fai ancora una prova, se hai un attenuatore di segnale, meglio variabile, inseriscilo prima dell'ingresso in modo da diminuire il livello.
Ti dico questo perche' è successo, non con gli Emtec, ma con altri ricevitori di DTT, che con segnale molto forti il turner intermodulava a scapito della qualita', provocando squadrettamenti o peggio schermi neri. E' stato sufficiente diminuire il segnale che il problema si è risolto. Invece con il cubo Q800 della Emtec il turner è un po' sordo e c'e' il problema contrario. Con la serie S hanno montato dei buoni turner, sensibili e selettivi.
Fai ancora quella prova. L'ingresso del cavo d'antenna lo hai collegato direttamente alla presa del cubo o transiti prima da un altro ricevitore???
Cmq anche se sei a 250Km lo puoi sempre spedire, oppure lo spedisci tu direttamente in germania dove li riparano.
Ciao fammi sapere.
Z.K
linuxsun
30-12-2010, 12:58
Come gia scritto in un precedebte post ne ho (avevo) acquistato uno lunedi, e poiche' e' sprovvisto di HD ne avevo acquistato uno nuovo da 1 Tb nuovo (WD Caviar green) da 3,5". Una volta inserito il disco la cosa e' in effetti molto semplice ma e' altrettanto difficoltosa la rimozione (e' necessario costruirsi un uncino altrimenti non si riesce piu' a tirare fuori l'HD), avviato l'Emtec questo vede l'HD e si posiziona in formattazione e da quel momento non da' piu' segni di vita. Poiche' disponevo di un analogo HD ma di capacita' pari a 500 GB pensando che il problema fosse l'HD procedevo alla sostituzione ma il problema si ripeteva in maniera analoga. Tutti e due gli HD ovviamente sono perfettamente funzionanti. Ho pensato che la formattazione richiedesse un tempo maggiore quindi lo lascio tutta la notte ma la mattina non e' cambiato nulla. Inutile dire che ho rovistato i forum su internet in lungo ed in largoma senza trovare nulla di simile. Mi reco allora dal venditore ripetiamo le prove in maniera analoga su un altro Emtec S850H Full HD ma la cosa si ripropone in maniera identica. :cry: Procedo quindi alla restituzione in attesa che venga risolto questo problema. Comunque penso che sia un valido prodotto e che il modello specifico abbia qualche problema di gioventu'.
Buon anno a tutti.
superpoole75
30-12-2010, 13:07
I file compressi li devi aprire, dentro c'e' una cartella chiamata USB, copia il contenuto dentro la root di una chiavetta.
Prima procedi con il bootloader, poi installato e aggiornato quello fai la stessa cosa con il firmware.
Nei file compressi cmq è scritto tutto.:mbe:
Z.K;)
PS: Ovvio che prima nella chiavetta metti i file del bootloader. Poi il passaggio successivo cancelli dalla chiavetta i file del Bootloader e metti quello del firmware.
grazie mille!!!! sono riuscito a fare tutto grazie alle tue indicazioni!!!:p ....dopo aver fatto l'aggiornamento però mi sono reso conto che il nuovo firmware aveva molte funzioni in più del vecchio ma che x quel che riguarda certe funzioni va peggio del vecchio!!!:stordita:
x esempio quando sintonizzi i nuovi canali e li vuoi mettere in ordine questi non cambiano il numero di canale e quindi non puoi farlo(ad es se voglio mettere il canale "cielo dal 22 al 17 me lo sposta ma non cambia il numero e quindi se sulla tv voglio vederlo dovrò sempre digitare il 22)e quindi alla fine mi sono rimesso il vecchio firmware.
ora che però ho inserito il nuovo "bootloader" cosa mi cambia? visto che nell'aggiornamento vecchio non bisogna inserirlo e non c'è proprio devo rimuovere quello appena installato?se si come si fa?ciao e grazie ancora!!!
grazie mille!!!! sono riuscito a fare tutto grazie alle tue indicazioni!!!:p ....dopo aver fatto l'aggiornamento però mi sono reso conto che il nuovo firmware aveva molte funzioni in più del vecchio ma che x quel che riguarda certe funzioni va peggio del vecchio!!!:stordita:
!!!
Emmmmmm:mbe: :mbe: :mbe: No pare non si possa tornare indietro, amenoche' non forniscano il vecchio bootloader. Ma tenendo conto dei problemi che il fw vecchi avevano gia' con l'S800H hai fatto bene ad aggiornare con l'ultimo.
Si potrebbe nel tuo caso raggirare il problema usando il prog DTVChannelManager, che non è altro un editor specifico di file testo.
Il file di testo del settaggio canali chiamato dtv_channel.txt, e nel cubo si trova nella root sotto /usr/local/etc/dvdplayer/dtv_channel.txt
Dalla Rete Lan con comandi linux si raggiunge e si copia sul PC lo si modifica con DTVChannelManage e poi lo si rispedisce modificato sempre con comandi linux al cubo. Con il programma editi il file e in un attimo mettia a posto la numerazione, se necessita cancelli, inserisci, ecc...
E' comodo eviti p.e di risintonizzare in continuazione quando cambiano alcuni mux. E' sufficiente scansionare in manuale il solo mux che ha avuto variazioni, ripristini le modifiche con l'editor e spedisci il nuovo file settato al cubo, mentre sul PC ti tieni l'ultima modifica.
Altra soluzione che per te forse è meglio è utilizzare HMR Channel Manager dove l'autore a questo link spiega passo passo tutta la procedura. Il programma è compatibile con S800H quindi anche con S850H. Qui' il link http://www.1e2.it/forum/viewtopic.php?f=41&t=361
Ciau
Z.K;)
Come gia scritto in un precedebte post ne ho (avevo) acquistato uno lunedi, e poiche' e' sprovvisto di HD ne avevo acquistato uno nuovo da 1 Tb nuovo (WD Caviar green) da 3,5". Una volta inserito il disco la cosa e' in effetti molto semplice ma e' altrettanto difficoltosa la rimozione (e' necessario costruirsi un uncino altrimenti non si riesce piu' a tirare fuori l'HD), avviato l'Emtec questo vede l'HD e si posiziona in formattazione e da quel momento non da' piu' segni di vita. Poiche' disponevo di un analogo HD ma di capacita' pari a 500 GB pensando che il problema fosse l'HD procedevo alla sostituzione ma il problema si ripeteva in maniera analoga. Tutti e due gli HD ovviamente sono perfettamente funzionanti. Ho pensato che la formattazione richiedesse un tempo maggiore quindi lo lascio tutta la notte ma la mattina non e' cambiato nulla. Inutile dire che ho rovistato i forum su internet in lungo ed in largoma senza trovare nulla di simile. Mi reco allora dal venditore ripetiamo le prove in maniera analoga su un altro Emtec S850H Full HD ma la cosa si ripropone in maniera identica. :cry: Procedo quindi alla restituzione in attesa che venga risolto questo problema. Comunque penso che sia un valido prodotto e che il modello specifico abbia qualche problema di gioventu'.
Buon anno a tutti.
Si so' dell'uncino, è una mia invenzione. I tre perni li hai messi nel verso giusto???
Perche' se metti i pernetto che va' in fondo dal lato opposto del connettore, il disco da dei problemi.:muro:
in quanto il connettore sata rischia di lavorare storto ed i contatti restano incerti. E' cmq un problema di infilaggio.
Mi sa' che quei due S850H non avevano niente.:mbe:
Ciao Buon Anno
Z.K;)
superpoole75
30-12-2010, 18:05
Emmmmmm:mbe: :mbe: :mbe: No pare non si possa tornare indietro, amenoche' non forniscano il vecchio bootloader. Ma tenendo conto dei problemi che il fw vecchi avevano gia' con l'S800H hai fatto bene ad aggiornare con l'ultimo.
Si potrebbe nel tuo caso raggirare il problema usando il prog DTVChannelManager, che non è altro un editor specifico di file testo.
Il file di testo del settaggio canali chiamato dtv_channel.txt, e nel cubo si trova nella root sotto /usr/local/etc/dvdplayer/dtv_channel.txt
Dalla Rete Lan con comandi linux si raggiunge e si copia sul PC lo si modifica con DTVChannelManage e poi lo si rispedisce modificato sempre con comandi linux al cubo. Con il programma editi il file e in un attimo mettia a posto la numerazione, se necessita cancelli, inserisci, ecc...
E' comodo eviti p.e di risintonizzare in continuazione quando cambiano alcuni mux. E' sufficiente scansionare in manuale il solo mux che ha avuto variazioni, ripristini le modifiche con l'editor e spedisci il nuovo file settato al cubo, mentre sul PC ti tieni l'ultima modifica.
Altra soluzione che per te forse è meglio è utilizzare HMR Channel Manager dove l'autore a questo link spiega passo passo tutta la procedura. Il programma è compatibile con S800H quindi anche con S850H. Qui' il link http://www.1e2.it/forum/viewtopic.php?f=41&t=361
Ciau
Z.K;)
vabbè;anche se non si può tornare indietro fa lostesso..tanto così il cubo funziona benissimo!!! x quanto riguarda tutto il resto ti ringrazio x la dettagliata specifica ma stai spiegando certe cose ad un "ignorante completo"!!!!:sofico: tanto x farti capire non ci ho capito una mazza di tutto quelo che mi hai spiegato(ripeto che non dipende da te ma da ME)!!!! e comunque il cubo attualmente lo sto utilizzando solo come registratore e x vedere i film mkw....al pc non l'ho neanche collegato e non so se lo farò!!! magari dopo un bel corso di pc potrei anche pensarci!!!
ti ringrazio ancora e alla prossima!!!
vabbè;anche se non si può tornare indietro fa lostesso..tanto così il cubo funziona benissimo....
Si hai fatto bene ad aggiornare, il problema che hai lo raggiri con il prog DTVChannelManager, lo uso da piu' di un anno.
L'altro HMR Channel Manager è simile ha alcune opzioni in piu'se seglierai questo dovrai aggiornare il java.
Il sistema per accedere alla root dell' S850H è tramite il comando TelNet indirizzo IP oppure TelNet nome che hai dato al Cubo, dal prompt del Dos di XP.
Certo se sei a digiuno di PC e sistemi operativi è un po dura, cmq mettiti sotto segui il Forum e vedrai che in poco tempo recuperi.
Ciau e Buon Anno
Z.K;)
pagostino
31-12-2010, 08:28
:)
:)
Mistero, mai vista sull' S800 S800H e su questo S850H.
Ho l'ultimo fw, cmq anche sul precedente n.n. Idem con gli altri cubi.
Che si sia qualche parametro che mi è sfuggito??? Sarebbe il colmo questi Emtec li ho rivoltati come calzini conosco praticamente tutto e non mi si apre quella barra segnale...:muro:
Ok pagostino grazie ora vedo di scoprire il mistero. Poi magari e' una cavolata.;)
Grazie e Buon Anno
Z.K
pagostino
31-12-2010, 09:26
se ti puo' essere utile la barra non è azzurina come sembra da foto ma colore rosso bordeau tenue (colore cessoso)!
Il mod. è s850h senza hd con ultimo fw!
Riposto una domanda alla quale non ho trovato risposta sda nessuna parte:
Come si cancellano i film/registrazioni o qualsiasi tipo di file senza l'utilizzo del PC? possibile che un aggegio che registra nn sia dotato di funzione di cancellazione ?
se ti puo' essere utile la barra non è azzurina come sembra da foto ma colore rosso bordeau tenue (colore cessoso)!
Il mod. è s850h senza hd con ultimo fw!
Si rispetto a te ho dentro un disco da 1.5Tb con l'ultimo fw, ma non penso centri nulla, ameno che' tu abbia il fw precedente, ma avevo provato anche con il fw precedente tre settimane fa' ma non aveva la barra segnale.
Rispetto a te, nella striscia in alto mi compare una striscia nera con scritto da sx verso dx
DTV poi c'e' un rettangolo bianco lungo circa 2cm, poi l' orario, il nome dell' emittente, la frequenza di trasmissione, e un simbolo #0
Sotto al centro, la info bar con quattro righe d'informazione come quelle che hai tu.
Che fw hai dentro???
Ho controllato e ricontrollato, ma ameno che non ci sia una combinazione di tasti per farla venire fuori, non mi spego la differenza...
Ti viene in mente altro....???
Z.K
PS: Mi era sfuggito hai il mio stesso fw, quindi non mi spiego, oppure per farla uscire esiste una combinazione di tasti...o un parametro nel setup.
pagostino
31-12-2010, 10:28
quando scrissi tempo fa feci fare il controllo digitando il tasto INFO ... appariva la tua stessa barra! Poi pero' di notte o mattina presto cambia ... almeno credo dai controlli fatti nell'ultima settimana! Purtroppo non ho l'aggeggio tra le mani ma il mio amico ha preso quello senza hd aggiornato il bootloader e fw all'ultima versione e poi aggiunto hd da 1tb caviar green! Non conosco le opzioni attivate e/o la configurazione!
pagostino
31-12-2010, 10:34
Riposto una domanda alla quale non ho trovato risposta sda nessuna parte:
Come si cancellano i film/registrazioni o qualsiasi tipo di file senza l'utilizzo del PC? possibile che un aggegio che registra nn sia dotato di funzione di cancellazione ?
option
quando scrissi tempo fa feci fare il controllo digitando il tasto INFO ... appariva la tua stessa barra! Poi pero' di notte o mattina presto cambia ... almeno credo dai controlli fatti nell'ultima settimana! Purtroppo non ho l'aggeggio tra le mani ma il mio amico ha preso quello senza hd aggiornato il bootloader e fw all'ultima versione e poi aggiunto hd da 1tb caviar green! Non conosco le opzioni attivate e/o la configurazione!
Si, anche il mio l'ho acquistato senza disco, poi l'ho testato che non avevsse problemi, con il fw originale, rivoltato come un calzino, ho messo dentro il disco, effettuati tutti i test con il disco, poi ho aggiornato il fw e per il momento direi che è ok. Speriamo che si comporti come S800 che ho utilizzato per piu' di un anno, ma in genere quando non hanno problemi all' inizio questi aggeggi funzionano bene sempre. Ora c'e' da aspettare i canonici tre mesi della mortalita' critica di tutte le apparecchiature elettroniche. Passato quel periodo non si rompono piu', a parte casini che puo' provocare chi lo utilizza.
Per la barra, allora è di sicuro una combinazione di tasti.
Ciao e grazie
Z.K
Riposto una domanda alla quale non ho trovato risposta sda nessuna parte:
Come si cancellano i film/registrazioni o qualsiasi tipo di file senza l'utilizzo del PC? possibile che un aggegio che registra nn sia dotato di funzione di cancellazione ?
E' piu' semplice da PC o via usb o lan
Cmq si fa' anche da telecomando.
Menu'
Tutto il disco
Rec
Seleziona il file da cancellare
Seleziona il file con il tasto Select Telecomando
Premi tasto copy telecomando
Sposta con freccia destra su Cestino
Premi tasto rosso telecomando
Premi ancora Select
Premi tasto Centrale
Gli ultimi 4 passaggi ti compaiono anche a video in basso in una striscia azzurra.
E' un po' incasinato ma funziona. Come vedi e meglio e piu' semplice da PC.
Ciao e Buon Anno
Z.K
:)
quella barra l ho vista anch io, ma purtroppo e' la barra dell intensita' del segnale che ricevi dal tuo router. e' il livello del wifi non del segnale ricevuto dal tuner del decoder:eek:
quella barra l ho vista anch io, ma purtroppo e' la barra dell intensita' del segnale che ricevi dal tuo router. e' il livello del wifi non del segnale ricevuto dal tuner del decoder:eek:
Grazie Jean, segreto scoperto.
Quindi si tratta del segnale wifi, e con quella barra ci si regola se c'e' campo o meno con la rete locale wifi del router.
Chiaro io non l'ho mai vista perche' non utilizzo il wifi ma utilizzo la lan in cavo.
Mistero svelato.
Buon Anno
Z.K
superpoole75
31-12-2010, 14:27
Si hai fatto bene ad aggiornare, il problema che hai lo raggiri con il prog DTVChannelManager, lo uso da piu' di un anno.
L'altro HMR Channel Manager è simile ha alcune opzioni in piu'se seglierai questo dovrai aggiornare il java.
Il sistema per accedere alla root dell' S850H è tramite il comando TelNet indirizzo IP oppure TelNet nome che hai dato al Cubo, dal prompt del Dos di XP.
Certo se sei a digiuno di PC e sistemi operativi è un po dura, cmq mettiti sotto segui il Forum e vedrai che in poco tempo recuperi.
Ciau e Buon Anno
Z.K;)
ok, ci proverò....seguirò i vari post e poi chissà...a proposito;nessuno di voi l'ha mai smontato il cubo?ve lo chiedo perchè volevo riuscire ad aprirlo x scollegare la ventola che secondo me fa troppo casino ma una volta allentate le viti non sono riuscito ad andare oltre...qualcuno può aiutarmi? grazie
ok, ci proverò....seguirò i vari post e poi chissà...a proposito;nessuno di voi l'ha mai smontato il cubo?ve lo chiedo perchè volevo riuscire ad aprirlo x scollegare la ventola che secondo me fa troppo casino ma una volta allentate le viti non sono riuscito ad andare oltre...qualcuno può aiutarmi? grazie
Lo sventrato io, un S800 smontato tutto pezzo per pezzo sul tavolo e rimontato, a Gennaio 2010.
E' meglio che la ventola la lasci collegata, sopratutto se hai un disco che scalda e usi spesso l'ingresso AV-IN.:mbe:
Ciao ragazzi.. ho fatto come regalo al mio fratello questo Emtec S850H e devo dire che come riproduzione video è impeccabile, persino in rete pesca ovunque e rapidissimamente.
Il problema sorge nel DVBT, perchè con il decoder da 25 € riesco a vedere anche DeeJay TV, Cielo, MTV e tutti i canali Mediaset, e con questo vedo solo tuttal a RAI e schifezze locali??
Ho fatto la scansione sia "Italia" che "Trascura" risultato solo 70 canali di mondezza!
Ho già provato ad aggiornare il firmware all'ultima release r4681, ma non è cambiato nulla...
:help: :help: :help: :help:
pagostino
31-12-2010, 16:13
quella barra l ho vista anch io, ma purtroppo e' la barra dell intensita' del segnale che ricevi dal tuo router. e' il livello del wifi non del segnale ricevuto dal tuner del decoder:eek:
ecco perchè non era sempre visibile! :D
gia':D . a parte quello e a parte il buon anno che auguro a tutti, voglio far sapere a zio o anche chi ha parlato di questo problema...che credo di aver scoperto, anche per il fatto di conoscere abbastanza bene l hardware per professione e magari poco le reti:muro: :muro: . a parte questo..... ora ho fatto una prova precisa, zio, non e' il tuner:( . ho seguito con attenzione, magari altre volte mi distraevo quei secondi che dava il problema. la diretta non ha nessun problema. il registrato si. sia su hdd interno che ext. il problema si verificacosi': in pratica squadretta quando ci sono incrementi di bitrate nella stessa scena(uno di quei difetti che se lo mandi in assistenza, ti ritorna uguale, per averci propio lavorato). cosa significa? il bitrate emesso dell emittente puo essere 0.3 MB/s (emittenti con scarsa qualita') fino a 1.3MB/s. ma non e' questo. e' la variazione:doh: . tipica la scena da ferma che passa ad un movimento rapido.sappiamo che nei movimenti , visto che l emissione in mpeg e' per quasi tutte le emittenti con bitrate variabile, c'e' un incremento di bitrate e qua il mio sistema crolla.ho notato che alcuni canali hanno un bitrate abbastanza fisso...tipo rai4. etcc.. mi sa che con questo Cubo dovro' registrare solo da li ed usarlo per acquiisizione video da esterni.prima ho propio provato, propio ora per tv ci sono balletti..su canale5 HD c'era un bitrate di 1.3MB/s e nei balli sforava a 1.5MB/s. ecco. li perdite di quadro e quadretti a volonta' ..fino ad arrivare persino a perdite di sincronismo....sul registrato e perfetto all ingresso. trovato il problema,poche risoluzione. sta nel passaggio dall uscita del tuner alla modulazione che viene fatta per scriverla sul disco. li si ha un collo di bottiglia, che in prartica e' un processore che lavora male... vabbe'... vedremo... di nuovo buon anno a tutti:D :D
edit; la cosa assurda che decoder da 19 euro che registrano, magari con 2 metri di cavo che va dalla presa USB al disco, non perdono un bit!!!!!
superpoole75
01-01-2011, 09:55
Lo sventrato io, un S800 smontato tutto pezzo per pezzo sul tavolo e rimontato, a Gennaio 2010.
E' meglio che la ventola la lasci collegata, sopratutto se hai un disco che scalda e usi spesso l'ingresso AV-IN.:mbe:
proprio x evitare che si surriscaldi io uso un hd esterno...inoltre come ti ho detto uso solo il cavo hdmi e quindi non dovrei avere problemi di surriscaldamento...però il mio è un v850h...e guardando sul foorum emtec è diverso dal s800....qualcun'altro ha smontato un v800 o 850?...
ps:buon inizio anno a tutti!!!:D
.... ora ho fatto una prova precisa, zio, non e' il tuner:( . ho seguito con attenzione, magari altre volte mi distraevo quei secondi che dava il problema. la diretta non ha nessun problema. il registrato si. sia su hdd interno che ext. il problema si verificacosi': in pratica squadretta quando ci sono incrementi di bitrate nella stessa scena...
Buon anno anche a Te jean. Quel problema si risolve spedendo in assistenza il cubo, spiegando molto bene e dettagliatamente cosa succede. Pensare che avere una MB si cambia in 15 minuti...;)
Cmq se leggi i miei post era stata la mia prima ipotesi quando hai esposto il problema, cioe' un possibile malfunzionamento nel trasferimento dello stream audio-video dal turner al disco, poi ti avevo consigliato di fare altre prove, nell'eventualita' che il cubo non fosse sfigato nativamente, ma il guasto fosse indotto. Cmq il processore non ha nulla, il guasto è localizzabile, da come l'hai descritto, nella logica del buffer dei dati che vengono smistati dal processore al disco. Fosse il processore avresti problemi anche nella compressione A-D dall' ingresso AV-IN. Fra' l'altro quando registri da DTT il processore lavora la meta' di quando registri da AV-IN.
Si so molto bene come funziona l'architettura di un segnale mpg proprio perche' mi occupo dal 96-97 di video-editing DV quindi compressioni cbr e vbr ne ho fatte in tutte le salse partendo dai video cd fino ad arrivare all' HD di oggi.
La tua acuta vista nell' osservare l'oggetto in funzione ha notato questo bug nell' esemplare che hai, e non è poco averlo individuato, voglio dire quando arriva in assistenza una macchiana che ha descritto in modo preciso il guasto, non credo proprio che l'assistenza si comporta nel modo che hai detto??? Lo dico perche ho lavorato 40 anni in elettronica con mansioni di responsabilita' e se avessi avuto comportamenti del genere mi avrebbero fatto viaggiare di corsa aggiungo a calci. Quindi manda quell'oggetto in riparazione fra' l'altro e' in garanzia, descrivi il problema, vedrai che tornera' funzionante, o un S850H nuovo o lo stesso con MB sostituita. ;)
Ciao e buon anno.
Z.K
proprio x evitare che si surriscaldi io uso un hd esterno...inoltre come ti ho detto uso solo il cavo hdmi e quindi non dovrei avere problemi di surriscaldamento...però il mio è un v850h...e guardando sul foorum emtec è diverso dal s800....qualcun'altro ha smontato un v800 o 850?...
ps:buon inizio anno a tutti!!!:D
Il V800H non l'ho smontato, pero' ricordo che un utente l'aveva aperto e gli aveva montato un disco da 2.5". Se leggi la discussione specifica al V800H su questo Forum, piu' o meno dovresti risalire al nick in quanto ne aveva parlato nelle prime pagine del 2010 appena uscito il nuovo cubo.
Non capisco cosa centri il cavo HDMI con il surriscaldamento...vabbe'...
Monta tranquillamente dentro un disco sata da 3.5 questi mediacenter-nas sono costruiti appositamente per avere un disco all'interno. Non hai aggeggi volanti in giro, che prendono inutile spazio e poi alla lunga, come capita spesso, quando ti servono e li vai a scollegare ti cadono involontariamente per terra. Ti crei problemi di calore che non si pongono. Scegli un disco che scalda poco, se ne' è parlato anche in questa discussione.
Buon Anno
Z.K
E' piu' semplice da PC o via usb o lan
Cmq si fa' anche da telecomando.
Menu'
Tutto il disco
Rec
Seleziona il file da cancellare
Seleziona il file con il tasto Select Telecomando
Premi tasto copy telecomando
Sposta con freccia destra su Cestino
Premi tasto rosso telecomando
Premi ancora Select
Premi tasto Centrale
Gli ultimi 4 passaggi ti compaiono anche a video in basso in una striscia azzurra.
E' un po' incasinato ma funziona. Come vedi e meglio e piu' semplice da PC.
Ciao e Buon Anno
Z.K
Grazie e buon anno a tutti
cmq che passaggi assurdi , un bel tasto "del" visto che viene venduto anche come recorder dtt nn sarebbe male, ma sopratutto un manuale "decente" anche per inserire il disco uno si pone svariate domende su come gestire 3 viti considerato che gli hd hanno 4 fori di fissaggio, ammettiamolo ce la documentazione è veramente penosa a livello delle cinesate
Cmq se leggi i miei post era stata la mia prima ipotesi quando hai esposto il problema, cioe' un possibile malfunzionamento nel trasferimento dello stream audio-video dal turner al disco, poi ti avevo consigliato di fare altre prove, nell'eventualita' che il cubo non fosse sfigato nativamente, ma il guasto fosse indotto..
Si so molto bene come funziona l'architettura di un segnale mpg proprio perche' mi occupo dal 96-97 di video-editing DV quindi compressioni cbr e vbr ne ho fatte in tutte le salse partendo dai video cd fino ad arrivare all' HD di oggi.
non credo proprio che l'assistenza si comporta nel modo che hai detto??? Lo dico perche ho lavorato 40 anni in elettronica con mansioni di responsabilita'
Z.K
Non avevo dubbi che anche tu, avessi un passato nel video editing.:D Io me ne sono occupato per una 15ina di anni, passando poi all assistenza hardware, piu o meno con le stesse tue mansioni.:read:
detto cio', ho ribadito,che il difetto e' chiaro, ma se conosci bene chi lavora in tanti centri, non ti dovresti stupire. purtroppo c'e' gente che nemmeno legge la motivazione del guasto e applica un ingresso classico di test,alla macchina in oggetto, e se funziona , senza pensarci 2 volte, lo bolla come,risolto, quando risolto non è!:mad: :mad: . Ho avuto esperienze dirette e indirette su macchine tornate 5 volte per lo stesso difetto in "certi":doh: centri assistenza. poi ci sono punti seri, e ti cambiano anche tutto il prodotto, senza fare problemi.:D
vabbe' vedremo cosa fare dopo le feste.....e ancora tanti auguri
linuxsun
01-01-2011, 17:14
Si so' dell'uncino, è una mia invenzione. I tre perni li hai messi nel verso giusto???
Z.K;)
Tre perni ? io ne avevo quattro :cry: ed il loro posizionamento era obbligato.
Oltretutto non ho trovato alcuna istruzione in proposito.:read:
Happy New Year a tutti
HyperLoro
02-01-2011, 18:42
Buon anno a tutti!
@Ziokit: grazie ancora per i consigli per montare l'HD e sui test per verificare la macchina. :ave:
Tutto a posto, registrazione e lettura provata in tutti i modi e va molto bene.
Registrazione AV IN da un VHS abbastanza recente con cassette personali e originali: la qualità è molto buona e nessun problema di disturbo, se non quello dovuto al naturale deterioramento dei nastri magnetici.
Registrazione da DTT: ottima anche su 2 canali contemporaneamente.
Time Shift: ok
Registrazione AV IN da decoder SKY: prima ho pensato che non funzionasse per questioni di disturbo indotto per copyright, perchè mi sdoppiava l'immagine e traballava tutto, poi ho scoperto che cambiando il settaggio dello schermo da PAL a 480P oppure alle risoluzioni superiori, diventava perfetto.
Ricezione DTT: il mio prende un botto di canali e la qualità è ottima.
Non si scalda quasi per niente e la ventola non si sente.
Il display non funziona, ma come mi avete detto è il meno.
La rete non l'ho ancora settata, provo nei prossimi giorni. :doh:
@Pagostino: il tuo consiglio di riportarlo indietro l'ho letto troppo tardi, quando era già scaduto il termine.... comunque non mi lamento...
@3enric0: è meno complicato di quello che sembra. Comunque per cancellare i files c'è anche l'altra via che ti ha indicato Pagostino: OPTION.
Io di solito vado nel menù, Tutto HD, poi mentre scorri i files nelle cartelle, vai su quello che vuoi eliminare e premi OPTION: ti compare ANNULLA/RINOMINA/ELIMINA.
E' molto comodo. Anche se un tasto DELETE, come ho anche io sul DVD recorder, sarebbe stato più comodo. :D
Qualcuno ha capito di dove sia la EMTEC?
Ragazzi, grazie a tutti, siete una fonte inesauribile di idee, suggerimenti e soluzioni. :D :D :D
Qualcuno sa rispondermi sul dilemma della ricezione? Perchè non prendo Cielo, MTV, DeeJay TV e tutti i Mediaset (che li prendo con il bligo da 25 €) , ma solo RAI?
pagostino
03-01-2011, 09:23
Buon anno a tutti!
@Ziokit: grazie ancora per i consigli per montare l'HD e sui test per verificare la macchina. :ave:
Tutto a posto, registrazione e lettura provata in tutti i modi e va molto bene.
Registrazione AV IN da un VHS abbastanza recente con cassette personali e originali: la qualità è molto buona e nessun problema di disturbo, se non quello dovuto al naturale deterioramento dei nastri magnetici.
Registrazione da DTT: ottima anche su 2 canali contemporaneamente.
Time Shift: ok
Registrazione AV IN da decoder SKY: prima ho pensato che non funzionasse per questioni di disturbo indotto per copyright, perchè mi sdoppiava l'immagine e traballava tutto, poi ho scoperto che cambiando il settaggio dello schermo da PAL a 480P oppure alle risoluzioni superiori, diventava perfetto.
Ricezione DTT: il mio prende un botto di canali e la qualità è ottima.
Non si scalda quasi per niente e la ventola non si sente.
Il display non funziona, ma come mi avete detto è il meno.
La rete non l'ho ancora settata, provo nei prossimi giorni. :doh:
@Pagostino: il tuo consiglio di riportarlo indietro l'ho letto troppo tardi, quando era già scaduto il termine.... comunque non mi lamento...
@3enric0: è meno complicato di quello che sembra. Comunque per cancellare i files c'è anche l'altra via che ti ha indicato Pagostino: OPTION.
Io di solito vado nel menù, Tutto HD, poi mentre scorri i files nelle cartelle, vai su quello che vuoi eliminare e premi OPTION: ti compare ANNULLA/RINOMINA/ELIMINA.
E' molto comodo. Anche se un tasto DELETE, come ho anche io sul DVD recorder, sarebbe stato più comodo. :D
Qualcuno ha capito di dove sia la EMTEC?
Ragazzi, grazie a tutti, siete una fonte inesauribile di idee, suggerimenti e soluzioni. :D :D :D
francia anche se è scritto made in china :D!
A proposito con s800h c'era una problema sulla pianificazione programmi (non sempre partivano e a volte sparivano), con l's850h succede la stessa cosa?
Ho un problema!Durante il trasferimento dei file tra il lettore(v850h) e il pc,si e' bloccato il pc (ho dovuto fare un reset per falro ripartire) e mi ha interrotto il trasferimento dei rimanenti file.Poco male.
Il problema e' che ricollegando l'hd al tv , non si vedeva piu' l'immagine della pagina principale quindi mi era impossibile accedere all'hd per vederne il contenuto.
Ho reinstallato prima il bootloader e gia' funzionava,pero' dopo due giorni e' ritornato il problema.
Allora ho installato il nuovo firmware ed e' ripartito.Nel frattempo ho formattato il disco (per sicurezza),e il tutto ha funzionato di nuovo solo per un paio di giorni poi di nuovo il buio. Si accende l'hd ma non vedo niente sul tv.
Qualcuno puo' aiutarmi?
N.B. Prima di questo problema funzionava benissimo
Strano, che il case del cubo era chiuso.
Nelle confezioni sigillate, il cubo che viene fornito senza HDisk ha il case gia' aperto nella parte superiore. La placca in plastica, la slitta di blocco in lamierino, le 3 viti di scorrimento, sono parti che nella confezione sono in bustine sigillate. Trovo strano che il tuo S850H era gia' chiuso.
Cmq per infilare il disco procedi cosi:
1. Nella confezione devi aver trovato la slitta di bloccaggio, ameno che' non è gia' montata all' interno (strano) e la bustina con le 3 viti.
2. Mettendo il cubo in piedi con il display verso di te, fai scorrere verso di te la placca in plastica.
3. Ti appare il vano, anzi probbabile ti appare la slitta che non doveva essere gia' montata, se installata falla scorrere e la rimuovi, attenzione che c'e' un dentino lamellare il plastica per il blocco (facile romperlo).
4. Monta le 3 viti sul disco fisso. Attenzione due vanno messe sulla parte anteriore, una sola dietro pero' dalla parte dove è piu' vicino il connettore sata.
5. Infila il disco, accompagnalo lentamente, quando senti che è sul connettore, premi con accortezza. Se hai messo le viti con quella sequenza deve entrare perfettamente, se fa' resistenza non insistere, in questo caso occorre indagare.
6. Monta la slitta di blocco.
7. Monta la placca in plastica.
Inoltre, aggiungo, per estrare il disco, ma l'ho gia' detto altre volte nelle altre discussioni dei cubi fratelli del S850H, costruirsi un gancio in filo in acciaio da 3mm, il gambo lungo 100mm con un occhiello, la parte di accancio a forma di L (elle) ad angolo retto.
L' occhiello serve per il tiro con la mano, il gancio a forma di L da agganciare alla vite superiore dell' HDisk o al bordo dell' HDisk. Meglio la vite. La L deve essere lunga 5mm.
Accompagna con la mano il disco quando esce, perche' c'e' il rischio che con la spinta del tiro di salti fuori.
Spero di esserti stato d'aiuto.;)
Ciao
ciao ziokit.
Intanto aggiorno il forum dicendo che ho acquistato anche io il cubo (senza HD) e ho già provato con successo a registrare programmi criptati da ingresso AV/IN.
Vorrei qualche delucidazione sul montaggio/smontaggio dell'HD interno.
Intanto nella confezione ho trovato:
- 1 sacchetto con 4 viti
- 1 placchetta in plastica nera
- 1 lamierino dritto di circa 15cm con un po' di gommapiuma attaccata
la slitta vera è propria è fissata dentro al cubo:
1) la devo rimuovere?
2) l'HD deve essere da 3.5"?
3) da quanto ho capito la slitta non va rimossa, le 4 (o 3?) viti vanno montate sull'HD e poi il tutto va fatto scivolare dentro lungo la slitta finchè non si incastra nel connettore SATA, e il lamierino dritto va inserito alla fine come tappo (con o senza gomma piuma?), giusto?
4) sinceramente non ho capito come realizzare l'uncino. potresti rispiegarlo o, magari, postare qualche foto??
grazie!
Ciao a tutti
qualcuno di voi ha percaso provato il FW Honki-Firmware? ma che differenze ci sono?
sapere poi se e' possibile vedere pagine web? o che quanche fw che lo permette? :)
grazie in anticipo
ciao
1) la devo rimuovere?
2) l'HD deve essere da 3.5"?
3) da quanto ho capito la slitta non va rimossa, le 4 (o 3?) viti vanno montate sull'HD e poi il tutto va fatto scivolare dentro lungo la slitta finchè non si incastra nel connettore SATA, e il lamierino dritto va inserito alla fine come tappo (con o senza gomma piuma?), giusto?
4) sinceramente non ho capito come realizzare l'uncino. potresti rispiegarlo o, magari, postare qualche foto??
grazie!
- No non devi rimuovere nulla le guide interne non si toccano.
- Il disco è da 3.5"
- Le viti vanno montate sul disco in corrispondenza di 4 fori
(Per le viti c'e' un mistero, su due cubi che ho smontato, nati con il disco, tolto il disco dentro c'erano 3 viti. Su il mio nato senza disco nel sacchetto c'erano 3 viti, su un S800 che nato con il disco tolto il disco c'erano 3 viti. Ho letto che altri hanno trovato 3 viti. Ora sei il secondo che leggo che ha trovato 4 viti, si vede che ora ne mettono 4 :mbe: dovrebbe infatti essere cosi' i fori sono 4). Pero' fai attenzione, quando monterai le 4 viti e lasci scivolare il disco dentro, assicurati che non forzi troppo, perche' con due viti in fondo, l'innesto con i due connettori sata deve essere perfetto, in caso rischi che poi non fanno bene contatto o sforzi i due connettori.
- Appena hai messo il disco dentro, posiziona il lamierino a formadi slitta compreso la gommapiuma compressa. Quella gommapiuma serve per creare una pressione leggera sul disco ed evitare che balli.
- Poi metti la placca in plastica nera lasciandola scivolare fino ad incastrarsi.
- L'uncino è semplice da fare. Riscrivo quello che ho gia' scritto con qualche info in piu':
Costruirsi un gancio in filo in acciaio diametro 3mm, il gambo lungo 100mm con un occhiello (serve per fare forza e tirare con la mano destra amenoche' non sei mancino). La parte di aggancio a forma di L (elle) ad angolo retto.
Il gancio a forma di L deve essere lungo 5mm fai una punta alla sommita'.
Con la punta della L agganci la vite superiore dal lato del connettore. Praticamente infili la punta dentro la croce della vite.
Con il pollice della mano sx, se tiri con la dx, accompagni il disco quando esce, perche' c'e' il rischio che con la spinta del tiro salti fuori. Una seconda persona deve tenerti fermo S850H.
Non penso occorra una foto cmq domani la scatto al gancetto poi la posto.
Ciau
Z.K;)
-
Costruirsi un gancio in filo in acciaio diametro 3mm, il gambo lungo 100mm con un occhiello (serve per fare forza e tirare con la mano destra amenoche' non sei mancino). La parte di aggancio a forma di L (elle) ad angolo retto.
Il gancio a forma di L deve essere lungo 5mm fai una punta alla sommita'.
Con la punta della L agganci la vite superiore dal lato del connettore. Praticamente infili la punta dentro la croce della vite.
Con il pollice della mano sx, se tiri con la dx, accompagni il disco quando esce, perche' c'e' il rischio che con la spinta del tiro salti fuori. Una seconda persona deve tenerti fermo S850H.
Non penso occorra una foto cmq domani la scatto al gancetto poi la posto.
Ciau
Z.K;)
grazie, forse ho capito!!!:doh: inizialmente pensavo che l'uncino fosse da lasciare dentro il cubo una volta chiuso il tutto, invece va preparato ed infilato solo al momento dello smontaggio, giusto?
comunque se riesci a postare le foto è meglio:stordita: :stordita: :stordita:
grazie, forse ho capito!!!:doh: inizialmente pensavo che l'uncino fosse da lasciare dentro il cubo una volta chiuso il tutto, invece va preparato ed infilato solo al momento dello smontaggio, giusto?
comunque se riesci a postare le foto è meglio:stordita: :stordita: :stordita:
Lo usi solo quei 2 o 3 secondi necessari a sganciare il disco, poi quando è fuori di un cm lo prendi con le mani.
Ciao
Z.K
linuxsun
03-01-2011, 22:43
- - Le viti vanno montate sul disco in corrispondenza di 4 fori
(Per le viti c'e' un mistero, su due cubi che ho smontato, nati con il disco, tolto il disco dentro c'erano 3 viti. Su il mio nato senza disco nel sacchetto c'erano 3 viti, su un S800 che nato con il disco tolto il disco c'erano 3 viti. Ho letto che altri hanno trovato 3 viti. Ora sei il secondo che leggo che ha trovato 4 viti, si vede che ora ne mettono 4 :mbe: dovrebbe infatti essere cosi' i fori sono 4). Pero' fai attenzione, quando monterai le 4 viti e lasci scivolare il disco dentro, assicurati che non forzi troppo, perche' con due viti in fondo, l'innesto con i due connettori sata deve essere perfetto, in caso rischi che poi non fanno bene contatto o sforzi i due connettori.
- Appena hai messo il disco dentro, posiziona il lamierino a formadi slitta compreso la gommapiuma compressa. Quella gommapiuma serve per creare una pressione leggera sul disco ed evitare che balli.
- Poi metti la placca in plastica nera lasciandola scivolare fino ad incastrarsi.
- Z.K;)
Ciao ziokit ti posso confermare che le viti sono 4, veniamo al dunque, alcuni giorni fa' avevo preso un S850H senza HD c'e' un mio post intorno al 29-30 dicembre che spiega perche' l'ho restituito. Leggendo nel forum mi e' sembrato di capire che c'e' un problema nel mettere l'HD, quindi poiche' effettivamente ne ho bisogno sono tornato nel negozio, l'offerta era terminata e con 45 € in piu' :cry: ne ho preso un altro.
Bene ci risiamo :mad: :mad: arriva ad HDD format e si pianta, e' gia' qualche mezzora :muro: :muro: che va' lo lascero' ancora tutta la notte ma credo che il problema sia un altro.:confused: :confused:
1 - Ritengo che il disco sia inserito correttamente, e' un WD Caviar Green da 500 Gb, dico che e' inserito bene perche' connettendo la USB sul pc si vede e funziona in R & W correttamente.
2 - Ho fatto diverse prove di estrazione ed inserimento dell'HD con 3 viti 4 senza etc. etc. ma niente.
Non so proprio piu' cosa fare, o meglio se domani mattina non va faro' un ultimo tentativo collegando il connettore sata interno con dei cavi di proluga all'hd che lascero' all'esterno in maniera da escludere qualsiasi problema di connettore.
3 - Una domanda ma la formattazione quanto tempo dura in media?
Ora vado a nanna non faro' le 3 come la volta passata.
:help: Se hai qualche idea battiun colpo.:help:
Buona Notte
Ciao ziokit ti posso confermare che le viti sono 4, veniamo al dunque, alcuni giorni fa' avevo preso un S850H senza HD c'e' un mio post intorno al 29-30 dicembre che spiega perche' l'ho restituito. Leggendo nel forum mi e' sembrato di capire che c'e' un problema nel mettere l'HD, quindi......
No non c'e' nessun problema a infilare il disco, occorre prudenza quando il disco arriva a contatto del connettore ed oppone resistenza. Nello spingere fare attenzione che non sia troppo duro, se oppone troppa resistenza non forzare e mettere solo 3 viti, in questo modo la parte finale non è troppo obbligata ha un po' piu' di gioco e facilita l'accoppiamento dei connettori sata.
Dal problema che esponi sembra che sei incappato nello stesso problema con due S850H.:mbe: :mbe: :mbe:
Non so' se hai effettuato altre prove utilizzando un altro disco, oppure hai sempre fatto i test con lo stesso.
La formattazione del disco dura piu' o meno 5 minuti dal momento che hai dato l'ok.
Prove che ti posso consigliare sono:
- Riflashare il firmware
- Mettere un disco diverso amenoche' tu non l'abbia gia' fatto.
Se il problema persiste portalo indietro, a quel punto sembrerebbe un problema all'interfaccia sata o cmq alla logica che la controlla, pero' strano che su due cubi capitati a te esiste lo stesso inconveniente.
Fin'ora di problemi all' S850H ho letto solo di gente che l'ha trovato con il display che non funziona, che poi è il male minore, piccolo cosi' serve a poco.
Altro non mi viene in mente:mbe:
Nel frattempo se hai trovato altro e se hai altri elementi, posta sul Forum.
ciao
Z.K
linuxsun
04-01-2011, 11:47
No non c'e' nessun problema a infilare il disco, occorre prudenza quando il disco arriva a contatto del connettore ed oppone resistenza. Nello spingere fare attenzione che non sia troppo duro, se oppone troppa resistenza non forzare e mettere solo 3 viti, in questo modo la parte finale non è troppo obbligata ha un po' piu' di gioco e facilita l'accoppiamento dei connettori sata.
Dal problema che esponi sembra che sei incappato nello stesso problema con due S850H.:mbe: :mbe: :mbe:
Non so' se hai effettuato altre prove utilizzando un altro disco, oppure hai sempre fatto i test con lo stesso.
La formattazione del disco dura piu' o meno 5 minuti dal momento che hai dato l'ok.
Prove che ti posso consigliare sono:
- Riflashare il firmware
- Mettere un disco diverso amenoche' tu non l'abbia gia' fatto.
Se il problema persiste portalo indietro, a quel punto sembrerebbe un problema all'interfaccia sata o cmq alla logica che la controlla, pero' strano che su due cubi capitati a te esiste lo stesso inconveniente.
Fin'ora di problemi all' S850H ho letto solo di gente che l'ha trovato con il display che non funziona, che poi è il male minore, piccolo cosi' serve a poco.
Altro non mi viene in mente:mbe:
Nel frattempo se hai trovato altro e se hai altri elementi, posta sul Forum.
ciao
Z.K
Buongiorno a tutti, Vi prego siate magnanimi con gli improperi verso di me :muro: :muro: . Come noto la notte porta consiglio :read: :read: Ho risolto ma sinceramente a volte la troppa semplicita' puo' fare di questi scherzi. :D Era sufficiente collegare l'apparecchio ad un monitor o un televisore :D :D perche nel display dell'Emtec non si vede tutta l'immagine e c'e' una schermata in cui bisogna settare quanti Gb dedicare al time shift quindi se non si seleziona e conferma non va avanti :muro: :muro: :muro: .
Cosa dire :confused: :confused: capita e soprattutto :cry: :cry: 45€ in piu':cry: :cry: . Vabbe' e' andata.
Preciso alcune cose che possono essere utili ad altri;
1 - L'Hd deve essere sata da 3,5 e' talmete semplice da inserire che .... anche se si spinge troppo non c'e' nessun problema perche' il connettore sull'emtec e' ammortizzato.
2 - Le viti sono quattro sicuramente e'indispensabile montarle, ma anche senza il disco assume la posizione corretta ugualmente.
3 - nessun problema di configurazione, in rete va' come una freccia.
Questo e' quanto ho potuto verificare sin'ora ma vi terro' aggiornati.
Ciao e grazie a tutti.
Buongiorno a tutti, Vi prego siate magnanimi con gli improperi verso di me :muro: :muro:.....perche nel display dell'Emtec non si vede tutta l'immagine e c'e' una schermata in cui bisogna settare quanti Gb dedicare al time shift quindi se non si seleziona e conferma non va avanti :muro:... .
1. Tutto bene quel che finisce bene.:D
2. I manuali vanno letti.:mbe:
3. Il display conferma che cosi' piccolo non serve a niente. Fidandoti della sua visualizzazione, ti ha fatto portare indietro due cubi sani...mi sembra di averlo gia' detto.;) anche se il problema era di setup.
4. Ma si puo' settare un cubo senza un televisore collegato....:mc:
La prox volta che acquisti un' apparecchiatura elettronica leggi prima il manuale, ti autoeviti dei sagrin.;)
saluti
ZioKit :ronf:
- Le viti vanno montate sul disco in corrispondenza di 4 fori
(Per le viti c'e' un mistero, su due cubi che ho smontato, nati con il disco, tolto il disco dentro c'erano 3 viti. Su il mio nato senza disco nel sacchetto c'erano 3 viti, su un S800 che nato con il disco tolto il disco c'erano 3 viti. Ho letto che altri hanno trovato 3 viti. Ora sei il secondo che leggo che ha trovato 4 viti, si vede che ora ne mettono 4 :mbe: dovrebbe infatti essere cosi' i fori sono 4). Pero' fai attenzione, quando monterai le 4 viti e lasci scivolare il disco dentro, assicurati che non forzi troppo, perche' con due viti in fondo, l'innesto con i due connettori sata deve essere perfetto, in caso rischi che poi non fanno bene contatto o sforzi i due connettori.
Confermo: io acquistato il modello (850) senza HDD e ho trovato 4 viti. Ne ho però montate solo 3 e funziona tutto alla perfezione.
WOOW!! Sono riuscito a fargli prendere 140 canali di... fuffa. Non c'è Deejay TV (metti 9 perchè c'è DJ.. ma non comprare l'emtec se no non lo vedrai mai...) non vedo Cielo (niente Hell's Kitchen) e non vedo niente di Mediaset (povero berlusca) e nemmeno MTV (si, lo prende, ma fa pena).
Oltre ai problemi di ricezione non va la modalità NAS e nemmeno BT, cioè vado sull'opzione clicco Attiva, mi riporta indietro con scritto disattiva, è parecchio ignorante, se fossi tanto ricco da potermelo permettere, l'avri già lanciato fuori dallla finestra, certi prodotti neanche dovrebbero esistere.:mad:
linuxsun
04-01-2011, 16:15
1. Tutto bene quel che finisce bene.:D
2. I manuali vanno letti.:mbe:
:muro: Ma io non li leggo mai :muro:
4. Ma si puo' settare un cubo senza un televisore collegato....:mc:
:mc: Ehhh Ehhh ....:mc: ZioKit e' stato solo per caso che mi e' venuto in mente di collegarlo. Mi meraviglio del venditore che ne ha provato uno nel negozio :D :D .
ZioKit :ronf:
Ciao ZioKit, e' meglio ridere, vabbe' questa volta e' andata.
Iniziando a smanettare con l'S850H ho notato che i titoli dei file mp3 pur essendo leggibili sia sul visore dell'emtec che nella play list quando vengono eseguiti e compaiono i simboli di artista titolo etc le descrizioni assumono caratteri strani illegibili, sai da cosa dipende? ad es yYd opp yyY etc etc. sono formati esclusivamente da tre lettere.
Penso di avere il firmware aggiornato leggo V8.0.6. r3097
il bootloader invece e' 0000.0201.1026V penso che siano gli ultimi o sbaglio?
saluti
WOOW!! ....Oltre ai problemi di ricezione non va la modalità NAS e nemmeno BT, cioè vado sull'opzione clicco Attiva, mi riporta indietro con scritto disattiva, è parecchio ignorante, se fossi tanto ricco da potermelo permettere, l'avri già lanciato fuori dallla finestra, certi prodotti neanche dovrebbero esistere.:mad:
Non serve lanciarlo dalla finestra, è un multimedia-nas che funziona bene. Ricarica il firmware e vedrai che rulla sia la rete che il BT.;) Lo fa' notare anche il sito della Emtec, se non si fissa il nas e il BT ricaricare il firmware.
Come turner è ottimo a me che sono in area SO da piu' di un anno, prendeva tutto sia l'S800 che questo S850H.
Attualmente di canali ne entrano circa 300 tra TV e Radio.
Di sicuro i Mux che non ricevi non sono perfettamente sincronizzati. Se ti trovi in area SO recente vi sono ancora dei problemi di SFN con alcune emittenti. Il fatto che alcuni ricevitori riescono ad aprire un mux non perfettamente a posto, dipende da come è programmato il fw e riesce cmq a stare dentro ai ritardi nell' intervallo di guardia. Il tuo è cmq un problema che si risolve, perche' se ricevi tutto e ti manca solo quelle due frequenze vedrai che la cosa si risolve con l'affinamento delle sincronizzazioni dei trasmettitori che i tecnici stanno ancora eguendo.
Z.K;)
Ciao ZioKit, e' meglio ridere, vabbe' questa volta e' andata.
Iniziando a smanettare con l'S850H ho notato che i titoli dei file mp3 pur essendo leggibili sia sul visore dell'emtec che nella play list quando vengono eseguiti e compaiono i simboli di artista titolo etc le descrizioni assumono caratteri strani illegibili, sai da cosa dipende? ad es yYd opp yyY etc etc. sono formati esclusivamente da tre lettere.
Penso di avere il firmware aggiornato leggo V8.0.6. r3097
il bootloader invece e' 0000.0201.1026V penso che siano gli ultimi o sbaglio?
saluti
L'ultimo è questo r4681(S850H/S800H) lo trovi qui' http://www.emtec-international.com/it-eu/node/2474
devi sostituire anche il bootloader.
Ciao
Z.K;)
Ciao a tutti
qualcuno di voi ha percaso provato il FW Honki-Firmware? ma che differenze ci sono?
sapere poi se e' possibile vedere pagine web? o che quanche fw che lo permette? :)
grazie in anticipo
ciao
Per S850H è meglio, per il momento, che li lasci perdere i fw alternativi.
Ulilizza l'ultimo che va' bene hai Picasa, Flickr, News, Meteo, radio, BT. Si spera che piu' avanti arrivi altro.
Con il fw di Honky hai in piu' la web interface remota da Iternet, il NDAS che velocizza di molto la velocita' della rete rispetto al NAS, un BT piu' performante, l'accesso completo alla root del disco.
Z.K
per cortesia qualcuno puo' darmi una risposta al mio 'grave' problema ?(e' qualche post piu' indietro)
Non serve lanciarlo dalla finestra, è un multimedia-nas che funziona bene. Ricarica il firmware e vedrai che rulla sia la rete che il BT.;) Lo fa' notare anche il sito della Emtec, se non si fissa il nas e il BT ricaricare il firmware.
Come turner è ottimo a me che sono in area SO da piu' di un anno, prendeva tutto sia l'S800 che questo S850H.
Attualmente di canali ne entrano circa 300 tra TV e Radio.
Di sicuro i Mux che non ricevi non sono perfettamente sincronizzati. Se ti trovi in area SO recente vi sono ancora dei problemi di SFN con alcune emittenti. Il fatto che alcuni ricevitori riescono ad aprire un mux non perfettamente a posto, dipende da come è programmato il fw e riesce cmq a stare dentro ai ritardi nell' intervallo di guardia. Il tuo è cmq un problema che si risolve, perche' se ricevi tutto e ti manca solo quelle due frequenze vedrai che la cosa si risolve con l'affinamento delle sincronizzazioni dei trasmettitori che i tecnici stanno ancora eguendo.
Z.K;)
Grandioso, per il Nas ora va tutto ok, va anche il BT (ho dovuto reinstallare il firmware come dicevi tu e il sito della emtec).
Il problema resta nella ricezione, è vero che qua il digitale è appena arrivato (siamo in Romagna e quindi siamo attivi dai primi di dicembre) ma è anche vero che con il telesystem digitale da 35 € prendo tutti i canali... quindi questo Emtec ha un decoder così scarso da non andare oltre la RAI? O forse ha un metodo di ricerca che ancora non vede i canali che vede il telesystem?
HyperLoro
05-01-2011, 10:10
Ho settato la rete, è stato più facile di quello che credevo, :Prrr:
Funziona egregiamente. Velocità di trasferimento da PC al Cubo circa 5 MB/s, come diceva ZioKit.
Ho caricato diversi file mkv, si vedono egregiamente e riesco a selezionare l'audio nelle diverse lingue, ma non a visualizzare i sottotitoli, che invece vedo sul PC con VLC. Procedo a scaricare i sottotitoli in formato SRT/SUB, ma mi sembra una perdita di tempo.... qualcuno ha un suggerimento? :mc:
per cortesia qualcuno puo' darmi una risposta al mio 'grave' problema ?(e' qualche post piu' indietro)
Verifica che non ci siano problemi di connessione del disco.
Reinstalla l'ultimo firmware.
Riformatta il disco attraverso il menu' del Cubo.
Se non va così, direi di mandarlo in assistenza.
HyperLoro
05-01-2011, 14:22
Problema sottotitoli risolto:
quando premevo subtitles, mi dava la finestra "sottotitoli: disattivato", e non mi faceva fare nulla nè con ENTER, freccia a destra, freccia giù ....
Non avevo provato con FRECCIA SU. Mi vede tutti le opzioni, italiano e inglese del file MKV e inglese del file SRT. E permette di attivare anche le altre opzioni, dimensione, colore, sincro e offset.....
QUESTO MOVIE CUBE E' FAVOSO!!! :D
nikko651
05-01-2011, 14:49
Ciao a tutti. Sono nuovo nel campo video e nuovissimo nel forum, anche se vi leggo da un po' e, anche grazie a questa discussione, mi sono deciso a far parte del club degli utilizzatori del cubo da qualche giorno.
Espongo subito il problemino: collegato l's-850h a tv (tubo catodico) via SCART nessun problema, visualizzazione canali ok, registrazione ok, etc.. Se invece collego il cubo via HDMI al proiettore (Epson EH-TW3200) e l'audio dall'uscita ottica ad un impiantino home theatre (Samsung ht c-350) noto un ritardo dell'audio rispetto al video di circa mezzo secondo.
Collegando il tutto via component e audio rca, invece, tutto a posto.
Lo stesso problema anche nella riproduzione di filmati, tranne con l'unico .mkv 1080p che attualmente ho. In questo caso tutto perfetto (video e audio 5.1) e ben sincronizzato.
Per quanto detto tenderei ad escludere problemi hardware e propenderei piuttosto per qualche impostazione sbagliata a causa della mia inesperienza (o ignoranza!!).
Qualcuno ha qualche suggerimento? Nelle pagine precedenti ho letto che Il Duca (se non ricordo male) ha fatto qualche esperimento con l'uscita ottica. Notato niente di strano?
Grazie a chiunque risponda e buon divertimento con il nuovo giocattolino.
Ciao a tutti :D
Qualcuno mi saprebbe dire come si tolgono i bordi neri intorno all'immagine di un canale tv? Ieri sera ho registrato un programma su RAI-HD e x tutta la durata del film intorno all'immagine c'è una cornice nera, invece durante la pubblicità la visione è a schermo intero. Credo dipenda dal fatto che il film e la pubblicità hanno 2 risoluzioni diverse. L'unico modo x togliere la cornice nera è il comando "zoom"? L'Emtec è collegato alla tv via hdmi e ho impostato la risoluzione schermo su 1080p 50H
Grazie in anticipo x eventuali suggerimenti :help:
PS sono iper-soddisfatto del cubo (modello s850h). lo trovo eccezionale sia come recorder che come player
Da qualche giorno anche io ho comprato l'S850H e sono soddisfatto.
Volevo segnalare tre problemi e mi chiedevo se li avete notati anche Voi:
1) Dopo avere messo l'ultimo firware è possibile abilitare la numerazione LCN per il digitale terrestre. Ho spento e risintonizzato ma niente da fare.
2) Nel cambio canale del digitale terrestre il decoder ha dei microfreeze di uno/due secondi
3) Se registro da fonte AV/IN, esempio un decoder esterno, non posso vedere i canali del digitale terrestre. Francamente non riesco a capire perchè visto che sono due segnali separati.
Avete notato anche Voi?
1) ma una volta registrato un programma via tv, dove trovo il programma registrato?
Lo vedo solo in tutto hd e poi sotto REC, ma non lo vedo nei "film".
2) Altra domanda che avrei, non e' visibile una specie di thumbull del film?quelli caricati via network..
Vedo solo un elenco dei film o via data o altro..
Non e' molto comodo, o mi perdo qualche pezzo da qualche parte?
3) Ancora un'altra cosa se imposto la risoluzione 1080p o 1080i perche' il tv mi dice e' stato ricevuto un segnale non valido.. come mai?
smart2003
05-01-2011, 20:10
Salve a tutti.
Scusate l'intervento cosi' brusco qui' sul vostro forum , ma a forza di girare su internet , visitare centri specializzati , confrontare prezzi e leggere caratteristiche varie qui' e la sono arrivato ad un punto di non-ritorno.
Sono tremendamente indeciso tra l'acquisto di un 4Geek medley 3 e l'Emtec s850h oggetto della discussione.
Mi interessa legga i formati piu' disparati (quindi sia estremamente versatile) , sia compatibile con Win 7 e sopratutto sia AFFIDABILE!
Per quanto riguarda il network casalingo dispongo di rete cablata quindi , eventualmente , l'acquisto della chiavetta dedicata all'Emtec puo' avvenire successivamente ma non e' requisito necessario.
Vi prego........chiarificatemi!!!!!!!!!
Un cordiale saluto a quanti vorranno rispondermi!!!!!
Premesso che ancora non riesco ad usarlo con il mio pc in rete, ma questa e' una lacuna mia:banned: :banned: :banned:
; qualcuno sa se si puo' vedere lo spazio su disco rimanente, usando un HDD esterno? per vederee quello interno lo si trova su informazioni sistema, ma non si sa quanto libero c'e'...:doh: su un evenutuale disco o penna esterna:mad: :mad: :mad:
MaleficoPasusu
06-01-2011, 12:23
Ragazzi ma come come non si vedono i canali rai col digitale terrestre dell'emtec?
A nessuno capita che dopo l'accensione a volte nn ciu sia audio nemmeno dopo riavvii e altre volte nemmeno il video?
ieri mi è capitato 4 o 5 volte che accendendolo nn si sentiva un tubo, poi dopo averlo lasciato acceso dopo un bel po di minuti l'audio è tornato
l'audio nn si sentiva ne da sintonizzatore ne da qualunque file
Ragazzi ma come come non si vedono i canali rai col digitale terrestre dell'emtec?
OOO!! QUalcuno che condivide i miei problemi!!
Diciamo che io ho il problema opposto, vedo SOLO RAI e robaccia, niente Deejay tv, niente cielo, niente Mediaset e niente MTV.
Possibile che abbia un DVBT interno PEGGIO di un decoder da 34 € ???
Io a Milano dopo sistemazione antenna che nn prendevano nemmeno decoder esterni o tv , con l'emtach prendo stessi canali che con TVo decoder esterni
Nel mio caso si vede che è troppo sensibile che certi canali non li becca... sarà questione di tempo... intanto devo tenergli attaccato un Telesystem, triste ma vero.
MaleficoPasusu
06-01-2011, 18:22
no li becco tutti.............solo la rai non vedo!....mah!
sapete se oltre agli iso legge anche gli IMG o mi tocca convertire il file?
Ciao ragazzi, qalcuno ha provato a collegare un lettore DVD USB esterno al S850H?
Avete avuto problemi con la lettura dei file MOV? io ne ho provato uno e non ha riconosciuto il formato.
Ciao ragazzi, qalcuno ha provato a collegare un lettore DVD USB esterno al S850H?
Avete avuto problemi con la lettura dei file MOV? io ne ho provato uno e non ha riconosciuto il formato.
a me non ha nemmeno riconosciuto il lettore
ehmm scusate:eek: so di fare una domanda stupida,ma io con le reti ho sempre avuto un allergia.:confused: la domanda e' semplicissima. il mio 850 si connette al router wifi dove vedo, tempo, immagini, news. e qui ok. riesco ad usare anche il BT. Non riesco a fare, forse,la cosa piu semplice.:mc: non mi riesco a connettere con il pc. :eek: dal emtec entro tutto internet,mi da workgroup,il nome del mio pc,poi mi chiede:id di rete e pass. dove trovo il mio id di rete e quale pass?:doh:
a me non ha nemmeno riconosciuto il lettore
Forse questa funzionalità potrebbe essere aggiunta con un nuovo firmware? mi sembra che altri HD multimediali basati su chipset Realtek (ad esempio IAMM NTR83) possono gestire un'unità ottica USB come ad esempio un lettore DVD.
non mi riesco a connettere con il pc. :eek: dal emtec entro tutto internet,mi da workgroup,il nome del mio pc,poi mi chiede:id di rete e pass. dove trovo il mio id di rete e quale pass?:doh:
a me capitava la stessa cosa. semplicemente devi CONDIVIDERE in rete le cartelle del pc in cui hai i file che ti interessano e nelle proprietà della condivisione permettere l'accesso a "EVERYONE". io ho fatto così (con Windows7) e funziona a meraviglia!
Ciao,
a qualcuno capita quanto segue??
1) ma una volta registrato un programma via tv, dove trovo il programma registrato?
Lo vedo solo in tutto hd e poi sotto REC, ma non lo vedo nei "film".
O c'e' un altro "menu" dove devo guardare?
2) Altra domanda che avrei, non e' visibile una specie di thumbull del film?quelli caricati via network..
Vedo solo un elenco dei film o via data o altro..
Non e' molto comodo, o mi perdo qualche pezzo da qualche parte?
3) Ancora un'altra cosa se imposto la risoluzione 1080p o 1080i perche' il tv mi dice e' stato ricevuto un segnale non valido.. come mai?
Forse questa funzionalità potrebbe essere aggiunta con un nuovo firmware? mi sembra che altri HD multimediali basati su chipset Realtek (ad esempio IAMM NTR83) possono gestire un'unità ottica USB come ad esempio un lettore DVD.
mah sembra che su altri forum a qualcuno abbia funzionato con particolari modelli di lettore ... devo informarmi meglio, vi faccio sapere
fabiocasi
11-01-2011, 21:09
Ciao a tuti,
mi sapete dire
qualcuno che scarica con BT gli capita che si blocchi, il download?? a me capita e non riesco a riprenderlo se non riavvio il cubo. e' normale e' il mio BT che lavora male??? grazie:help:
MaleficoPasusu
12-01-2011, 19:46
scusate ma che è sto bt?
fabiocasi
13-01-2011, 11:12
Ciao a tuti,
mi sapete dire :
1) se posso mettere nel S850H ultimo firmware, un Hard Disk da 2T che è stato formattato dal MEDLEY 3 e che proviene da quest'ultimo???
L'S850H lo riconosce ??? avrebbe qualche problema il Timeshift, o la registrazione???
2) E' possibile nel S850H ultimo firmware, cambiare il nome WORKGROUP??? Io ho un altro nome per poter usare il portatile del lavoro!!!
3) Via NAS e LAN Cablata, riuscirei a leggere da un Dyplo i file MKV ?? E' abbastanza veloce il NAS Emtec???
Grazie a tutti.
PS: Per ora l'S850H mi sembra migliore del Medley3!!!
1, non penso, probabilmente l'emtec non vedrà la partizione e ti chiederà di formattarlo, tutto dipende da che tipo di partizione usa il medley e se lemtec lo supporta
2 boh io pure ho il PC di lavoro su dominio, ma a me funziona lo stesso, basta che siano sulla stessa rete di indirizzi ip e comunicheranno
3 che robba è un dyplo? :D
come nas l'emtec non è propriamente eccellente come velocità, penso per via del samba che c'è installato.
se vuoi un nas pensa a qualcos'altro
nikko651
14-01-2011, 10:59
Con Bit Torrent è possibile vedere SOLO gli altri computer della LAN, vero?
Ogni volta che lo accendo parte la schermata per la formattazione. Perchè?:confused:
Con Bit Torrent è possibile vedere SOLO gli altri computer della LAN, vero?
bit torrent è un protocollo per il download... che centrano gli altri computer della lan? :D
nikko651
14-01-2011, 14:48
bit torrent è un protocollo per il download... che centrano gli altri computer della lan? :D
Chiedo scusa per la domanda mal formulata. Volevo chiedere se, nel caso dell's-850h, bit torrent serve ad effettuare il download solo dagli altri computer della rete locale, o anche da internet.
Approfitto anche per chiedere a cosa serve l'indirizzo alla voce PPPoE
serve a scaricare files da internet usando il protocollo BT, direttamente dentro l'emtec.
PS su altri siti mi hanno segnalato la totale impossibilità di collegare lettori DVD USB, qualcuno qui c'è riuscito per caso?
nikko651
16-01-2011, 15:25
Grazie. Non resta che provare.
A proposito di provare, ho provato un lettore dvd esterno (LG), ma non l'ha riconosciuto. Mi chiedo se non riconosce l'hardware o se il problema è il file system.
non penso sia il File system il problema poichè le iso dei dvd vanno.
penso sia un problema HW, prima o poi aggiornereanno il FW o troveremo un modello di dvd player compatibile :D
FORSE :D
nikko651
16-01-2011, 16:18
Ma le iso dvd, alla fine, sono su un supporto FAT32 o NTFS, quindi riconosciuto. Per levarmi lo sfizio ho provato una pen drive formattata in exFAT. Non l'ha neanche vista, esattamente come per il lettore dvd.
Mistero da approfondire... :wtf:
digirip1972
16-01-2011, 23:04
Acquistato questo gioiellino ieri sera. Dopo tante ricerche per l'acquisto ho notato che la versione senza HD e quindi la più economica (149 euro) ormai non si trova da nessuna parte, penso si trattasse di una versione uscita all'inizio in pochissimi esemplari e quindi solo i più fortunati hanno goduto di questo privilegio. Ho acquistato la versione con hard disk da 1TB da saXXrn.
A 24 ore dell'acquisto sono pienamente soddisfatto, legge praticamente tutto, anche i Blu-ray rippati dentro l'hard disk nella loro struttura originale e quindi con le consuete cartelle BDMV e CERTIFICATE. Lo stesso discorso vale per i DVD. Nessun problema per MKV sia a 720p che a 1080p con qualsiasi tipo di audio, dts e non. Lettura perfetta anche per i divx. Ho addirittura eliminato il mio lettore Blu-ray da tavolo, ormai non mi serve più a nulla!
Registra perfettamente da qualsiasi fonte esterna, anche direttamente dalla scart della TV per registrare, ad esempio, dal tuner analogico della stessa TV. Non ho ancora provato la registrazione dal DVB-T integrato ma penso non ci siano problemi.
Menù essenziale ma veloce e reattivo alla pressione dei tasti del telecomando, quest'ultimo molto ben fatto e completo rispetto ai telecomandini "cinesi" che ho visto in giro in altri player multimediali. Anche la plastica e l'assemblaggio del S850H sono di ottima fattura e lo rendono, sia al tatto che alla vista, molto compatto e robusto. Che dire, un ottimo apparecchio veramente, 299 euro ben spesi.
Ciao a tutti
nikko651
17-01-2011, 00:01
Concordo pienamente. Finora, mantiene tutte le promesse. E tutto quello che fa lo fa anche bene. Forse è da migliorare un po' il tuner...
@HSH: Inoltre il lettore dvd parte, nel senso che quando metto un disco la lucetta lampeggia, il disco gira, poi si ferma tutto.
Io non conosco utilities per formattare cd e dvd in NTFS. Tu che ne hai parlato in altri forum, prova a lanciare l'idea. Chissà...
ho sempre il problema della temperatura del disco interno. la parte esterna plastica dell 850 e' molto calda,ma aprendo lo sportellino, e toccando il disco, direi rovente.:confused: :confused: giusto per curiosita' personale, ho provato a misurare con il sondino della temperatura e mi dice 48°C.:eek: :eek: mi sembra molto alta.:help: non posso nemmeno pensare che sia il disco, perche prima avevo un maxtor da 500GB ora ho appena montato un SEAGATE da 1 TB (non e' infatti cambiato nulla) non capisco.:doh: :doh: ho anche un USB esterno seagate 1TB, ma e' freddo anche dopo 10 ore di uso:muro: qualcuno e' mai capitato di toccare almeno la parte superiore del disco dopo alcune ore di uso??? non si riesce a tenere quasi le dita appoggiate. capita anche a voi???
stasera verifico dopo 1 oretta di registrazione e scrittura, ma potrebbe anche essere che c'è poca circolazione d'aria
stasera verifico dopo 1 oretta di registrazione e scrittura, ma potrebbe anche essere che c'è poca circolazione d'aria
ringrazio te e chiunque mi controlli. per la circolazione dell aria, è uguale per tutti. abbiamo l 850, con disco e ventolina. :read: se scalda il mio dovrebbe scaldare tutti o il mio ha qualcosa..:doh: . la forma è identica per tutti,purtroppo:eek:
digirip1972
17-01-2011, 17:59
ringrazio te e chiunque mi controlli. per la circolazione dell aria, è uguale per tutti. abbiamo l 850, con disco e ventolina. :read: se scalda il mio dovrebbe scaldare tutti o il mio ha qualcosa..:doh: . la forma è identica per tutti,purtroppo:eek:
Circolazione d'aria nel senso di dove è posizionato il tuo S850, se si trova incassato tra più apparecchi e/o mobili e mensole varie avendo poca aria a disposizione...
Circolazione d'aria nel senso di dove è posizionato il tuo S850, se si trova incassato tra più apparecchi e/o mobili e mensole varie avendo poca aria a disposizione...
no, propio libero,posto tranquillo lontano da altre apparecchiature. temperatura ambiente 22/23 gradi:read:
il mio è incassato in uno spazietto angusto, epure dopo 1 ora di recording e 2 di riproduzione video appare tiepido al tatto, sia sopra che sotto che dietro
non l'ho aperto onestamente ma non penso cambiasse qualcosa :D
Ma le iso dvd, alla fine, sono su un supporto FAT32 o NTFS, quindi riconosciuto. Per levarmi lo sfizio ho provato una pen drive formattata in exFAT. Non l'ha neanche vista, esattamente come per il lettore dvd.
Mistero da approfondire... :wtf:
se non erro
l'HD deve essere per forza NTFS, se lo formatti FAT32 non puoi scrivere file + grossi di 4G
il mio è incassato in uno spazietto angusto, epure dopo 1 ora di recording e 2 di riproduzione video appare tiepido al tatto, sia sopra che sotto che dietro
non l'ho aperto onestamente ma non penso cambiasse qualcosa :D
chiaramente intendevo, non la plastica, ma propio il disco:read: . La mia plastica e' molto calda ma non rovente, pero' il disco che sfiora i 50°C , conoscendo un po l hardware, mi sa che fatica a sopravvivere a lungo, vicino alla sua temperatura massima di vita:eek: :eek: . Pero' ovviamente bisogna sentire il corpo dell hdd o semplicemente sfilando il coperchietto sopra di plastica e toccare la parte superiore del disco. tempo, 30sec.:read: quando qualcuno potra' farlo, magari perche' gia lo deve aprire e mi puo riportare che temperatura avverte al tatto del disco, lo ringrazio.:rolleyes:
nikko651
18-01-2011, 07:48
Ciao jean444. Anche io ho montato un SEAGATE da 1TB da qualche giorno e domenica scorsa l'ho messo a lavorare quasi tutta la giornata. Essendo le prime prove mi sono trovato spesso a controllare la temperatura (al tatto), anche con il cassettino aperto, ma non mi è sembrata particolarmente esagerata. La temperatura ambiente è un po' più bassa rispetto alla tua.
Se ti può interessare, tengo l's850 in verticale. Infatti così ha la presa d'aria in basso e l'estrazione in alto e si massimizza la superficie di raffreddamento, ma non credo che alla fine cambi molto.
se non erro
l'HD deve essere per forza NTFS, se lo formatti FAT32 non puoi scrivere file + grossi di 4G
Si, ma la discussione nasceva dall'impossibilità di collegare lettori dvd usb, non riguardava l'HDD. Secondo me è dovuta al file system dei dvd (CDFS, UDF, LFS, ...). Da qui le varie elucubrazioni...
Ciao jean444. Anche io ho montato un SEAGATE da 1TB da qualche giorno e domenica scorsa l'ho messo a lavorare quasi tutta la giornata. Essendo le prime prove mi sono trovato spesso a controllare la temperatura (al tatto), anche con il cassettino aperto, ma non mi è sembrata particolarmente esagerata. La temperatura ambiente è un po' più bassa rispetto alla tua.
Se ti può interessare, tengo l's850 in verticale. Infatti così ha la presa d'aria in basso e l'estrazione in alto e si massimizza la superficie di raffreddamento, ma non credo che alla fine cambi molto.
...
:confused: :confused: boh, non so, grazie cmq per la prova. Lo tengo anch io verticale.:mc: so solo che dove diverse ore, e' difficile tenere le dita sul disco...:mc: , infatti sono quasi 50°C. non capisco il perche':read: . potrei anche non farci caso, basta che tocco solo la parte esterna plastica ed e' calda ma non rovente, ma mi chiedo sempre perche hdd usb, anche loro chiusi,anche loro 7200 giri, non scaldano anche dopo 6 ore d uso.chiaro, il disco e' anche influenzato da un po di calore che arriva dal processore dell 850, pero' cosi' mi preccupo pensando quando avro' 1TB pieno di cose che voglio tenere e il disco cede per troppo uso a temperatura elevata:mad: :mad: . se qualcun altro provera' a sentire la temperatura,mi farebbe piacere,cosi' capiro' se e' solo il mio..:confused:
ciao ragazzi , vi racconto cosa mi è successo .....:)
ho copiato un film sull S850H in una directory del suo disco , ora non mi riesce + di cancellarlo :muro: , vale a dire gli dico di cancellarlo , sul TV la scritta mi dice o.k. che la fatto , ma la drectory è sempre li !
a qualcuno è capitato ? idee ? :help:
grazie ciao
Oggi l'ho visto da Satu**n a 189€ senza HD
ero li per prenderlo ma poi ho notato che era la versione con il "cappello" bianco e proprio non riesco a digerire il bianconero :cry:
adesso non so se aspettare o dirigermi su altro modelli
:muro:
pagostino
19-01-2011, 19:34
Oggi l'ho visto da Satu**n a 189€ senza HD
ero li per prenderlo ma poi ho notato che era la versione con il "cappello" bianco e proprio non riesco a digerire il bianconero :cry:
adesso non so se aspettare o dirigermi su altro modelli
:muro:
in realtà nn ha proprio il cappello, il trucco è focalizzarsi sul mondo animale ... pensa ad una zebra.
pagostino
19-01-2011, 19:35
ciao ragazzi , vi racconto cosa mi è successo .....:)
ho copiato un film sull S850H in una directory del suo disco , ora non mi riesce + di cancellarlo :muro: , vale a dire gli dico di cancellarlo , sul TV la scritta mi dice o.k. che la fatto , ma la drectory è sempre li !
a qualcuno è capitato ? idee ? :help:
grazie ciao
riformata tutto :D :D :D
ciao ragazzi , vi racconto cosa mi è successo .....:)
ho copiato un film sull S850H in una directory del suo disco , ora non mi riesce + di cancellarlo :muro: , vale a dire gli dico di cancellarlo , sul TV la scritta mi dice o.k. che la fatto , ma la drectory è sempre li !
a qualcuno è capitato ? idee ? :help:
grazie ciao
Se non riesci a cancellarlo dalla USB lo cancelli dalla LAN senza problemi.
Ciao
Z.K
:confused: :confused: boh, non so, grazie cmq per la prova. Lo tengo anch io verticale.:mc: so solo che dove diverse ore, e' difficile tenere le dita sul disco...:mc: , infatti sono quasi 50°C. non capisco il perche':read: . potrei anche non farci caso, basta che tocco solo la parte esterna plastica ed e' calda ma non rovente, ma mi chiedo sempre perche hdd usb, anche loro chiusi,anche loro 7200 giri, non scaldano anche dopo 6 ore d uso.chiaro, il disco e' anche influenzato da un po di calore che arriva dal processore dell 850, pero' cosi' mi preccupo pensando quando avro' 1TB pieno di cose che voglio tenere e il disco cede per troppo uso a temperatura elevata:mad: :mad: . se qualcun altro provera' a sentire la temperatura,mi farebbe piacere,cosi' capiro' se e' solo il mio..:confused:
Hai i disco che scalda parecchio, io ho un WD Element da 1.5 e dopo una giornata che è acceso il lato nero dove c'e' il disco è tiepido. E' leggermente piu' freddo il lato bianco dove c'e' la M.B con il processore. Il cubo è messo in verticale, questa posizione facilita il moto convettivo della circolazione dell'aria. Se tenuto sdraiato scalda di piu' in quanto il calore del disco sale di preferenza sotto la M.B e contribuisce ad aumentare la temperatura del processore.
Z.K
fabiocasi
19-01-2011, 22:15
Ciao a tutti
qualcuno sa se è possibile/oppure ha risolto
1) Programmare una registrazione e fare in modo che si spenga al termine
2) OPPURE registrare con REC ed Impostare un timer di spegnimento???
3) Con programmazione registrazione DEVO lasciarlo acceso o si accende se è in stand-by?
4) Ogni volta che lo accendo, dopo qualche secondo esce "DISCO PLUG in inserito" è normale oppure perchè non l'ho formattato con l'emtec??
5) Secondo voi l'uscita HDMI riesce a trasmettere un segnale FULL HD a 15 mt con un buon cavo???
grazie a tutti.
Hai i disco che scalda parecchio, io ho un WD Element da 1.5 e dopo una giornata che è acceso il lato nero dove c'e' il disco è tiepido. E' leggermente piu' freddo il lato bianco dove c'e' la M.B con il processore. Il cubo è messo in verticale, questa posizione facilita il moto convettivo della circolazione dell'aria. Se tenuto sdraiato scalda di piu' in quanto il calore del disco sale di preferenza sotto la M.B e contribuisce ad aumentare la temperatura del processore.
Z.K
ciao ziokit ben rivisto. i problemi strani nella mia macchina continuano a persistere:eek: come scrissi pagine fa, ho cambiato 3 dischi. prima il maxtor 500GB, poi un WD da 500GB, ora un seagate da 1TB. tutti e 3 identica temperatura.sfiora i 50°C lasciandolo acceso. Mi riferisco come detto al disco puro, non alla parte esterna.Lo stesso seagate, per scrupolo, l ho montato in esterno e l ho usato come USB. temperatura 34°C:mbe: . L 850 lo tengo in verticale, lontano da fonti di calore, la ventolina va... BOH:mad: . dovrebbe essere come il vostro, ma e' rovente.:confused: (come gia scritto provato col sondino, visto che se aprivo il coperrchietto e toccavo il disco mi ustionavo le dita e per curiosita' ho messa la sonda) 50 gradi mi cede.:doh: non ne capisco il motivo.forse il mio processore scalda di piu' per quasivoglia motivo e di conseguenza va a irradiare di calore il disco???:confused: non so.. :confused: . so solo che con questo cubo non sono stato molto fortunato
Ciao a tutti
qualcuno sa se è possibile/oppure ha risolto
1) Programmare una registrazione e fare in modo che si spenga al termine
2) OPPURE registrare con REC ed Impostare un timer di spegnimento???
3) Con programmazione registrazione DEVO lasciarlo acceso o si accende se è in stand-by?
4) Ogni volta che lo accendo, dopo qualche secondo esce "DISCO PLUG in inserito" è normale oppure perchè non l'ho formattato con l'emtec??
5) Secondo voi l'uscita HDMI riesce a trasmettere un segnale FULL HD a 15 mt con un buon cavo???
grazie a tutti.
1 - SI con l'apposita funzione di programmazione
2 - 2 mai provato, io uso la programmazione sempre
3- si accende e si spegne da solo
4 normale, è quando rileva e connette l'hard disk
5 - hmmm non ho idea lo standard quanta lunghezza supporti, cerca su wiki
in realtà nn ha proprio il cappello, il trucco è focalizzarsi sul mondo animale ... pensa ad una zebra.
bha dalle foto è inguardabile
poi se la metti ancora in verticale e ne affianchi un altra
quelle strisce per un granata dal '76 sono un' "offessa" :p
ciao ziokit ben rivisto. i problemi strani nella mia macchina continuano a persistere....
Si ora mi ricordo, cmq è strano, no non è il processore che scalda di piu', si trova dall'altro lato, che siano le tensioni di alimentazione leggermente piu' alte??? cioe' o i +12V o i +5??? che alimentano il disco???
Andrebbe aperto e verificato.
Ne approfitto per avvisare che è uscito il nuovo firmware
r5215
che fissa il bug del BTorrent, aggiunge i servizi di YouTube youtube e corregge alcune cose nel DVB-T.
Controlla quelle due tensioni e aggiorna il firmware.
Ciau
Z.K
Si ora mi ricordo, cmq è strano, no non è il processore che scalda di piu', si trova dall'altro lato, che siano le tensioni di alimentazione leggermente piu' alte??? cioe' o i +12V o i +5??? che alimentano il disco???
Andrebbe aperto e verificato.
Ne approfitto per avvisare che è uscito il nuovo firmware
r5215
che fissa il bug del BTorrent, aggiunge i servizi di YouTube youtube e corregge alcune cose nel DVB-T.
Controlla quelle due tensioni e aggiorna il firmware.
Ciau
Z.K
io sento piu calore sul lato bianco.se ricordi, gia' quando ho inserito il primo hDD ho detto: non sarà magari che il disco ha qualche volt o in più?:confused: volt..... insommma, magari 500mv ma basterebbe.:doh: il firmware nuovo? bene, credo sia su sito ora lo provo.:read:
p.s. il bootloader non va aggiornato questa volta?
.....il bootloader non va aggiornato questa volta?
No, il bootloader non si aggiorna resta quello caricato la volta scorsa. Ho fatto il reflash ieri, il BT ora funziona, ma su YouTube ho avuto dei reboot nel passaggio da un video ad un'altro...:mbe: Questi sono i primi reboot dell' S850H pensare che con l'S800 in piu' di un' anno non ne ho mai avuto uno. Sospetto che lì, ci sia un piccolo bug.;)
Z.K
nikko651
23-01-2011, 12:12
Ragazzi, avete notato che adesso si può collegare un lettore dvd esterno!! E legge di tutto, anche dischi dati.
Cosa vogliamo adesso? che faccia il caffè? :)
No, il bootloader non si aggiorna resta quello caricato la volta scorsa. Ho fatto il reflash ieri, il BT ora funziona, ma su YouTube ho avuto dei reboot nel passaggio da un video ad un'altro...:mbe: Questi sono i primi reboot dell' S850H pensare che con l'S800 in piu' di un' anno non ne ho mai avuto uno. Sospetto che lì, ci sia un piccolo bug.;)
Z.K
a me succede sempre invece, se gli do in pasto alcuni tipi paricolari di file flv
(che sono quelli scaricati da youtube e simili. semplicemente alcuni NON son compatibili)
Ragazzi, avete notato che adesso si può collegare un lettore dvd esterno!! E legge di tutto, anche dischi dati.
Cosa vogliamo adesso? che faccia il caffè?
mah vah? bisogna aggiornare il fw per forza insomma... tu con che modelli di lettore hai provato ?
nikko651
23-01-2011, 14:27
Con un masterizzatore Samsung (SE-084, se non sbaglio). Comunque è lo stesso che prima dell'aggiornamento nun veniva visto. Quindi credo che andrà bene con qualsiasi lettore. Continuo a pensare che fosse il file system. Ora gli avranno insegnato a leggerlo.
scusate ma c'è scritto _r5215 per S800 ,va bene anche sull 850???:confused:
Con un masterizzatore Samsung (SE-084, se non sbaglio). Comunque è lo stesso che prima dell'aggiornamento nun veniva visto. Quindi credo che andrà bene con qualsiasi lettore. Continuo a pensare che fosse il file system. Ora gli avranno insegnato a leggerlo.
Buona notizia, quanto costa SE-084???
Fra l'altro oggi pomeriggio ho provato a cercare e saltare tra un video e l'altro su YouTube e il problema non si è piu' verificato.
C'e' da dire che l'unica differenza che c'e' stata rispetto a ieri è che quando mi ha fatto il reboot uscivo dalle web radio, entravo in YouTube, ho seguito benissimo tutto il video, all'uscita con return per rientrare nel menu generale, sono incappato nel reboot.
Ora per esempio sto ascoltando le web-radio, il blues;) sempre il blues;) pero' volevo inserire anche radio DJ e RDS 105 ma non sono riuscito. Questa mattina sono andato alla ricerca di un po' d'indirizzi url, non ho trovato pero' IP fissi, solo stringhe che ho digitato con la tastiera virtuale nella finestrella cerca....azz...il cubo non mi trova nulla...:muro: Possibile che non c'e' una stringa che funzioni??? Per il resto funzia tutto.
Grande Cubo, la Emtec si sta riscattando dopo i problemi all' S800H. Cmq con l' S800 mi sono trovato benissimo, non ho mai avuto problemi, con l'ultimo fw poi lo hanno reso perfetto.
C'e' qualcuno di voi che ha provato ad inserire nel S850H nuove web radio??? Spero di si.
Z.K
scusate ma c'è scritto _r5215 per S800 ,va bene anche sull 850???:confused:
Si va bene fidati.
Ciao
Z.K
Si va bene fidati.
Ciao
Z.K
si provato, ora anche youtube ok. peccato per il mio difetto(ultradiscusso) altrimenti serabbe il massimo:D
si provato, ora anche youtube ok. peccato per il mio difetto(ultradiscusso) altrimenti serabbe il massimo:D
Non scaldera' mai come l'S800 che praticamente era una stufetta in entrambi i lati, ma nonostante tutto non si è mai inchiodato ne guastato. Ora lo usa mia figlia e va' benissimo ma è sempre molto molto caldo.
Appena puoi controlla le tensioni +12V e +5V casomai fossero un pelino piu' alte.
Ciao
Z.K
nikko651
23-01-2011, 20:22
Buona notizia, quanto costa SE-084???
Piccola correzione: SE-S084. Circa 45 "euri" quasi un anno fa. Credo, comunque, che qualunque lettore dvd vada bene.
Aspettiamo che qualche altro faccia delle prove.
Ciao
cicciomostro
24-01-2011, 13:47
Ciao ragazzi, sono anche io un possessore del magnifico s850h e per il momento e per quel poco che sono riuscito ad usarlo sono contento. Mi sono letto tutte e 25 pagine con tutti i relativi post, ma adesso ho bisogno di alcuni chiarimenti:
- ho fatto l'aggiornamento all'ultimo firmware ma adesso quando spengo mi rimane il display acceso: è normale o è possibile spegnerlo??
- è possibile in qualche modo spostare i file da una cartella all'altra direttamente tramite il MC usando il telecomando??
- nelle impostazioni della rete c'è un sigla tipo uppoe o qualche cosa del genere, ma non riesco ad attivarla; sapete cosa è e a cosa serve???
Intanto vi ringrazio e vi saluto.
Ciao
Domanda per chi ha fatto l'upgrade: è facile? devo attaccare l'aggeggio al PC? (mi sarebbe scomodo) ma sopratutto è reversibile se ho problemi?
cicciomostro
25-01-2011, 12:17
Domanda per chi ha fatto l'upgrade: è facile? devo attaccare l'aggeggio al PC? (mi sarebbe scomodo) ma sopratutto è reversibile se ho problemi?
Ciao, non devi attaccarlo al pc, basta che tu abbia una chiavetta usb. Se intendi l'aggiornamento firmware è veramente facile. Come spiegano nel file pdf che ti allegano, copi il file img nella chiavetta usb, la metti in una delle porte presenti nel retro del MC e andando in impostazioni/sistema/aggiornamento lanci l'aggiornamento del MC.
Se invece devi aggiornare il bootloader copi il file img e quello zip all'interno della chiavetta, la inserisci in una delle porte posteriori, scolleghi il cavo di alimentazione, tieni premuto il tasto di accensione per qualche secondo e senza rilasciarlo ricolleghi il cavo di alimentazione, lasci il tasto di accensione e attendi che effettua l'aggiornamento. P.S. A me mi ha fatto l'aggiornamento anche a MC con cavo di alimentazione inserito ma spento, inserendo la chiavetta usb e accendendo sia con bootloader che con firmware. Per quanto riguarda la reversibilità non so dirti. :cry: :cry:
Per quanto riguarda invece il mio problema:
Ciao ragazzi, sono anche io un possessore del magnifico s850h e per il momento e per quel poco che sono riuscito ad usarlo sono contento. Mi sono letto tutte e 25 pagine con tutti i relativi post, ma adesso ho bisogno di alcuni chiarimenti:
- ho fatto l'aggiornamento all'ultimo firmware ma adesso quando spengo mi rimane il display acceso: è normale o è possibile spegnerlo??
- è possibile in qualche modo spostare i file da una cartella all'altra direttamente tramite il MC usando il telecomando??
- nelle impostazioni della rete c'è un sigla tipo uppoe o qualche cosa del genere, ma non riesco ad attivarla; sapete cosa è e a cosa serve???
controllando mi sono accorto che oltre a rimanere acceso il display che sarebbe anche lo stesso, la ventolina rimane in funzione come se l'MC fosse acceso. :help: :help:
....ho fatto l'aggiornamento all'ultimo firmware ma adesso quando spengo mi rimane il display acceso: è normale o è possibile spegnerlo.....
No, non è possibile disattivarlo da menu', e siccome al buio dava parecchio fastidio, ho aperto S850H ed ho staccato il connettore. Quindi problema rimosso alla radice. Poi un dispay cosi' piccolo non serve a nulla, potevano evitare di metterlo è tenere il prezzo piu' basso, fra' l'altro penso che non durera' molto con quel con quel tasso d'illuminazione cosi' elevato, è cmq un problema che alla lunga si risolve da solo.;)
Z.K
PS: Non so se con l'aggiornamento il display resta sempre acceso, in quanto il connettore l'ho scollegato i primi di dicembre appena acquistato il cubo, cmq anche sul precedente S800 un anno e mezzo fa' quando l'acquistai una settimana dopo avevo scollegato il display perchè l'ho ritenevo inutile per le piccole dimensioni ma sopratutto dava fastidio al buio.
Per quanto riguarda la ventolina si ferma normalmente allo spegnimento dell' S850H anche dopo l'ultimo aggiornamento.
nikko651
25-01-2011, 17:58
Domanda per chi ha fatto l'upgrade: è facile? devo attaccare l'aggeggio al PC? (mi sarebbe scomodo) ma sopratutto è reversibile se ho problemi?
Mi associo a cicciomostro. Aggiungo che prima di fare l'ultimo upgrade devi avere fatto quello di novembre (4681) il quale, a sua volta è diviso in due parti. Prima il bootloader e poi l'aggiornamento. Segui le istruzioni nei file, anche se si sente forte il desiderio di avere una terza mano :D
- ho fatto l'aggiornamento all'ultimo firmware ma adesso quando spengo mi rimane il display acceso: è normale o è possibile spegnerlo??
- è possibile in qualche modo spostare i file da una cartella all'altra direttamente tramite il MC usando il telecomando??
- nelle impostazioni della rete c'è un sigla tipo uppoe o qualche cosa del genere, ma non riesco ad attivarla; sapete cosa è e a cosa serve???
1) No, il display e la ventola si spengono regolarmente anche dopo l'upgrade. Rimane acceso solo quando è collegato ad un computer via USB (almeno così fa il mio)
2) C'è la possibilità di copiare, ma spostare mi pare di no. In ogni caso è molto più comodo farlo via USB o rete
3) PPPoE. E' un protocollo per la comunicazione fre computer. Compare un indirizzo quando è collegato a internet. Credo che sia l'indirizzo col quale è visto l's850. Infatti digitandolo in un browser ti manda alla pagina di accesso del MC. Avevo posto la stessa domanda qualche pagina prima. Se qualcuno ne sa di piu'....
Fatto aggiornamento ..................:)
Ho notato che adesso quando invio alcuni comandi tipo avanti veloce mi comapre una banda bianca che prima non comparica ...................:(
Mi spigo meglio quando compoaione le scritte vengo con una banda bianca mentre prima era trasparente si leggeva solo il testo :confused:
ha qualcon fa lo stesso ........................:confused:
......................oaic
cicciomostro
26-01-2011, 09:31
Intanto grazie mille per le risposte. Quindi se mi rimane accesa la ventolina è un problema dell'MC?? la cosa strana è che prima di fare il primo aggiornamento (Firmware + bootloader) funzionava bene
Qualc'uno ha lo stesso problema??? Come potrei risolverlo?? grazie mille
Ieri ho effettuato l'aggiornamento alla versione di firmware r4681 (ero rimasto un po' indietro...), ho fatto l'aggiornamento 2 volte perchè dopo la prima non riuscivo più ad attivare il NAS e BT.
Dopo la seconda volta le 2 funzionalità si attivano correttamente.
Ho fatto una prova di connessione wireless con un Netbook creando sul S850H una connessione ad hoc protetta da chiave WEP. La cosa strana è che quando dal Netbook provo a connettermi sul S850H non mi viene più richiesta la chiave e la connessione si stabilisce senza protezione.
A qualcuno è capitato ed ha idea del motivo?
fabiocasi
26-01-2011, 10:00
X Dananp: La Chiave ti dovrebbe venire richiesta solo LA PRIMA VOLTA che ti connetti, poi basta....secondo me...
Ma, col nuovo Firmware:
1) a me sembra un po più lento a fare partire film e divx dall HD interno!!!
2) Col tasto VERDE, entra in EPG ma con le freccie capitolo dopo o prima, NON CAMBIA PIU' CANALE delll'EPG ..
3) Con la registrazione programmata, siI accede da solo ma poi NON SI SPEGNE!!!
4) A volte perde l'ORA con problemi sulle registrazioni programmate,
capitano anche a voi queste cose????
5) qualcuno ha circa 10mt di cavo HDMI attaccato all'emtec??? FUNZIONA???
6) chi ha esperienza con il Firmware modificato Honki??????????
X Dananp: La Chiave ti dovrebbe venire richiesta solo LA PRIMA VOLTA che ti connetti, poi basta....secondo me...
Ma, col nuovo Firmware:
1) a me sembra un po più lento a fare partire film e divx dall HD interno!!!
In realtà la chiave non me l'ha chiesta nemmeno la prima volta, è come se il Netbook avesse mantenuto come valide le impostazioni (compresa la chiave) della precedente connessione che avevo creato e testato con la versione di firmware r3097.
Anche io ho avuto la stessa senzazione che con l'aggiornamento del firmware è più lento a far partire file video dal HD interno.
Fatto aggiornamento ..................:)
Ho notato che adesso quando invio alcuni comandi tipo avanti veloce mi comapre una banda bianca che prima non comparica ...................:(
Mi spigo meglio quando compoaione le scritte vengo con una banda bianca mentre prima era trasparente si leggeva solo il testo :confused:
ha qualcon fa lo stesso ........................:confused:
......................oaic
a nessuno fa questo problema .............:muro:
hmm se l'aggiornamento fa tutti sti problemi resto alla vecchia release
a nessuno fa questo problema .............:muro:
Ho notato anch'io che dopo l'aggiornamento è cambiata la grafica delle opzioni di avanti/indietro veloce e pausa. Non mi sembra però un problema...
ciao a tutti , io ho caricato l'ultimo firmware , ho riprovato a scaricare usando BT , inizia a scaricare , poi ho provato a spegnerlo ( dopo 1 giorno ) , stasera l'ho riacceso , mi sono collegato col portatile , e ho visto che ha i PEERS a zero , per cui non si " muove foglia " , il BT è attivo :confused:
il collegamento con Youtube funziona a meraviglia :)
ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.