View Full Version : Ferrari Virtual Academy 2010
Attrezzatura? non so se hai visto il video che ha in firma ma è una cosa spettacolare...
Eh ma quei tempi l'ha fatti a casa con un g25! :D
Raikkonen210682
03-10-2010, 16:21
Io ho un Logitech Driving Force GT e il mio record dopo 3 ore di gioco è di 59.0
Probabilmente ci sono settaggi del mio volante da migliorare, perchè sinceramente mi piacerebbe tanto vedere coloro che girano in 56 girare con i miei settaggi e vedere se riescono a tagliare i cordoli come fanno a casa loro.
Sommando i miei parziali record, il mio ideal time sarebbe di poco sotto il 58.5, ma tant'è, complimenti a coloro che riescono a girare in 56.
Detto questo, essendo un kartista amatoriale, mi permetto di dire che non c'è assolutamente nessuna somiglianza tra la guida ad un simulatore e quella reale.
In pista si guida di "sedere", ci sono sollecitazioni assurde, la sensibilità al simulatore è completamente diversa, dipende dalla periferica, dalla scheda video, dal pc, da tante altre cose che nella realtà non esistono.
Al pc prima di controsterzare devi vedere la macchina perdere aderenza; in pista la devi sentire, ed è tutt'altra cosa.
Ho letto di discorsi che volevano dimostrare che in base ai tempi fatti al simulatore, ci sarebbero dei piloti validi o addirittura migliori di Massa e Alonso.
Beh da parte mia dico che tra un simulatore al pc e tra la guida vera in pista le uniche cose che ci sono in comune sono che se sterzi a destra gira a destra e se sterzi a sinistra gira a sinistra.
Tutto qui.
ciao a tutti!
bertani8
03-10-2010, 19:27
Pienamente daccordo con te!!
Però è anche vero che per un profano del volante, con i simulatori ci si può
rendere conto dell' importanza della traiettoria, e di altre cose tipihe delle gare. Intendo dire che i simulatori simulano il tipo di guida che si deve tenere in ambito corsaiolo, staccate al limie, curve disegnate in traiettorie ben precise, accellerazioni fino all' ultimo giro del motore prima della staccata.
E' ben diverso dalla guida abituale in citta. Ecco tutto qui. Per chi ha provato
un auto da corsa o un go-kart sono cose più che scontate. Se poi intendiamo che l' auto simulata, simula prestazioni e comportamento di un mezzo vero,
credo che le differenze sarebbero le stesse anche se uno giocasse a flight
simulator :D
Tanto per dirne una nel simulatore l' auto rimane ferma ed è il circuito che si muove, nella realtà è il circuito ad essere fermo, mentre auto e pilota si muovono,.... eccome !!
Ho appena acquistato il gioco, installato ma non riesco ad avviarlo ovvero mi dice che mancano delle dll 3D le scarico da internet(in tutto sono 3), si apre il menù e quando si dovrebbe avviare il gioco compare una schermata nera con scritto Xaudio2create failed e nel titolo c'è scritto ksAudio.
Allego lo screenshot
http://img69.imageshack.us/img69/220/catturapf.png (http://img69.imageshack.us/i/catturapf.png/)
Qualcuno sa aiutarmi? Grazie in anticipo.
Ho appena acquistato il gioco, installato ma non riesco ad avviarlo ovvero mi dice che mancano delle dll 3D le scarico da internet(in tutto sono 3), si apre il menù e quando si dovrebbe avviare il gioco compare una schermata nera con scritto Xaudio2create failed e nel titolo c'è scritto ksAudio.
Allego lo screenshot
Qualcuno sa aiutarmi? Grazie in anticipo.
ke scheda video e audio hai? magari prova con installare da capo i driver... e le directX..
ke scheda video e audio hai? magari prova con installare da capo i driver... e le directX..
è un portatile che ha qualche anno....
Ati mobility radeon x1400
e audio è una realtek alc 888 e secondo driver genius pro ho tutto aggiornato...
ho letto sempre su internet che anche altri hanno avuto lo stesso problema :help:
Comunque il sistema è windows 7 ultimate 32bit
Edit: grazie lo stesso horisolto aggoirnando le directx cosa che non avevo mai fatto :)
è un portatile che ha qualche anno....
Ati mobility radeon x1400
e audio è una realtek alc 888 e secondo driver genius pro ho tutto aggiornato...
ho letto sempre su internet che anche altri hanno avuto lo stesso problema :help:
Comunque il sistema è windows 7 ultimate 32bit
è probabile ke non sia supportata la tua vga, è molto poco potente! direi obsoleta per i giochi attuali.
è probabile ke non sia supportata la tua vga, è molto poco potente! direi obsoleta per i giochi attuali.
ho editato contemporaneamente alla tua risposta, comunque il gioco funziona lo stesso a dettagli bassissimi ma fa i 35fps quindi direi giocabile:D
Purtroppo ora il fisso è senza una vga dedicata visto che la precedente (9800gt) si è bruciata da sola :muro:
Pienamente daccordo con te!!
Però è anche vero che per un profano del volante, con i simulatori ci si può
rendere conto dell' importanza della traiettoria, e di altre cose tipihe delle gare. Intendo dire che i simulatori simulano il tipo di guida che si deve tenere in ambito corsaiolo, staccate al limie, curve disegnate in traiettorie ben precise, accellerazioni fino all' ultimo giro del motore prima della staccata.
E' ben diverso dalla guida abituale in citta. Ecco tutto qui. Per chi ha provato
un auto da corsa o un go-kart sono cose più che scontate. Se poi intendiamo che l' auto simulata, simula prestazioni e comportamento di un mezzo vero,
credo che le differenze sarebbero le stesse anche se uno giocasse a flight
simulator :D
Tanto per dirne una nel simulatore l' auto rimane ferma ed è il circuito che si muove, nella realtà è il circuito ad essere fermo, mentre auto e pilota si muovono,.... eccome !!
Quoto.
LE sensazioni che percepisci su un automobile, soprattutto con il sedere, nei simulatori non si possono provare.
Però di certo ti insegna come guidare al limite un automobile. Forse raikkonen210682 è un pò drastico nel dire quel che ha scritto alla fine ("le uniche cose che ci sono in comune sono che se sterzi a destra gira a destra e se sterzi a sinistra gira a sinistra."). Almeno per quanto mi riguarda, grazie ai simulatori, nella realtà mi sono salvato più volte il culo, perchè dopotutto impari le nozioni fisiche applicate all'automobilismo.
Dico questo perchè c'è gente che si spaccia come esperto "guidatore", e poi, per dirne una, quando sul bagnato la macchina gli va in sottosterzo, dà ancora più sterzo per cercare di farla curvare :eek: :cry:
bertani8
04-10-2010, 19:38
ok però ricordate sempre che le nostre auto sono fatte per circolare (anche le più potenti auto "sportive") ....le auto da corsa sono un' altra cosa. Provate un kart e ve ne renderete subito conto. (PS. provate un kart vero, non quelli che sono a noleggio nei vari circuiti della domenica però !! ;) )
Per sfogare la voglia di competizione va bene pure il FVA :D
PS. finalmente sono sceso sotto i 58, a 57.752 :sofico:
rintintin78
07-10-2010, 11:38
Ragazzi io ho un piccolo problema:
ho un q6600 4gb di ram hd5770, gioco a 1680x1050 è tutto fluidissimo ma le linee del tracciato in lontananza si vedono scalettate. Come posso risolvere?
http://img837.imageshack.us/f/immagineit.jpg/
Grazie
FunnyDwarf
07-10-2010, 18:11
devi forzare l'antialiasing da ATT oppure da CCC.
rintintin78
07-10-2010, 18:50
devi forzare l'antialiasing da ATT oppure da CCC.
Potresti essere + preciso?
Ho aperto CCC e sono andato su 3D e poi su AA mettendolo a 8x, ma nn vedo nessun miglioramento...
Grazie
OvErClOck82
07-10-2010, 19:25
uff che fatica... miglior tempo 59.292 col pad :cry:
giustinoni
07-10-2010, 20:31
Dopo alcuni 59:3, ho improvvisamente messo insieme quasi i miei tempi ideali (+0.0,+0.6,+0.2) e ho segnato un 58:671 :) :) :)
Per me è già un traguardo!!!:D
Potresti essere + preciso?
Ho aperto CCC e sono andato su 3D e poi su AA mettendolo a 8x, ma nn vedo nessun miglioramento...
Grazie
Nel tuo caso (ho visto l'immagine e potresti vedere molto meglio) e' piu' un problema di filtro Anisotropico che di AA.
Poi sembra anche che i mipmap vengano tagliati a 0, mentre devi poter impostare i driver in maniera che accettino valori negativi, pero' non ho Ati, quindi non saprei come fare.
un utente col tuo stesso problema ha risolto aggiornando i drivers, l'immagine finale e' migliorata particolarmente
rintintin78
08-10-2010, 18:26
Nel tuo caso (ho visto l'immagine e potresti vedere molto meglio) e' piu' un problema di filtro Anisotropico che di AA.
Poi sembra anche che i mipmap vengano tagliati a 0, mentre devi poter impostare i driver in maniera che accettino valori negativi, pero' non ho Ati, quindi non saprei come fare.
un utente col tuo stesso problema ha risolto aggiornando i drivers, l'immagine finale e' migliorata particolarmente
Ma oltre ad aver agiornato i driver, cosa altro ha fatto(ha lasciato i valori predefiniti x ati o no?)?
O potresti postarmi la discussioni di cui parli?
Ho fatto di tutto, impostato AA a 16x su ATT(programma dell'ati) AF a 16x LOD negativo...ma nessun miglioramento...
Grazue
per 48 ore FVA è in offerta a €9.90
artesina
09-10-2010, 02:12
per 48 ore FVA è in offerta a €9.90
cIAO A TUTTI HO VISTO ANCHE IO IL GIOCO IN OFFERTA MA NON HO ANCORA IL PC PER POTERLO FAR ANDARE PER CUI VI CHIEDO:
1)E' possibile comprare il gioco dal mio attuale pc che sicuraente non supporta il gioco come scheda e non solo e poi tra 20 giorni usarlo sul nuovo p che comprerò? Come dovrei fare per caricare il gioco sul nuovo pc?**
2)Il nuoo pc avrebbe win 7 (o xp ditemi voi) e ho il volante driving force pro logitech;sapete se il dfp è riconosciuto seza problemi comunque è meglio che mi creo un doppio sistema allavvio del pc uno con xp e l altro con win7?
Se è possibile e ne siete sicuri che possa acquistarlo per il futuro pc lo prendo subito.
Atteno con impaziza :)
Grazie
ciaooo
p.s:xp o win7 solito dilemma sui prodotti microsoft acerbi o....
Ma oltre ad aver agiornato i driver, cosa altro ha fatto(ha lasciato i valori predefiniti x ati o no?)?
O potresti postarmi la discussioni di cui parli?
Ho fatto di tutto, impostato AA a 16x su ATT(programma dell'ati) AF a 16x LOD negativo...ma nessun miglioramento...
Grazue
L'utente e' una persona che conosco, appena mi contatta gli chiedero' nel dettaglio. Cmq lui vedeva circa come vedi tu, molto slavato in alcuni punti. Dopo aver semplicemente cambiato drivers, l'immagine generale e' tornata coerente. Sembra che le varie impostazioni non cambiassero assolutamente nulla.
Cmq la linea bianca non riuscirai MAI a vederla perfettamente unita e dritta, un minimo di corruzione con angoli molto bassi (visuale vicina al suolo) ci sara' sempre.
Purtroppo ho notato spesso queste cose con ati, peccato perche' ultimamente stanno facendo dei prodotti ottimi, ma dal lato drivers secondo me non sono ancora al livello di nvidia.
edit: artesina attualmente installare xp al posto di seven su un pc nuovo e' una pazzia... Io lavoro (non cazzeggio) con Vista64 e non tornerei a xp neanche se mi costringessero, figurati seven che effettivamente e' un po' piu' reattivo di vista.
Secondo me non ci sono problemi sull'acquisto, nel senso che mica sei obbligato ad usarlo ora... puoi anche installarlo sul pc attuale e poi installarlo sul nuovo. Semplicemente non potrai usarli contemporaneamente. Sul nuovo pc ti bastera' scaricare l'install o anche trasferirlo dal pc vecchio, lo installi e metti i tuoi dati. Il volante e' supportato.
artesina
09-10-2010, 10:14
da come mi hai risposto sul volante sembra che tu mi dica che e' supportato dal gioco,per sicurezza ribadiscimelo...:) e' supportato da Windows 7?
A proposito quale versione di 7 prendo? Sapete le differenze tra le varie versioni? Anche se un po' OT...:)
grazie
giustinoni
09-10-2010, 10:51
cIAO A TUTTI HO VISTO ANCHE IO IL GIOCO IN OFFERTA MA NON HO ANCORA IL PC PER POTERLO FAR ANDARE PER CUI VI CHIEDO:
1)E' possibile comprare il gioco dal mio attuale pc che sicuraente non supporta il gioco come scheda e non solo e poi tra 20 giorni usarlo sul nuovo p che comprerò? Come dovrei fare per caricare il gioco sul nuovo pc?**
2)Il nuoo pc avrebbe win 7 (o xp ditemi voi) e ho il volante driving force pro logitech;sapete se il dfp è riconosciuto seza problemi comunque è meglio che mi creo un doppio sistema allavvio del pc uno con xp e l altro con win7?
Se è possibile e ne siete sicuri che possa acquistarlo per il futuro pc lo prendo subito.
Atteno con impaziza :)
Grazie
ciaooo
p.s:xp o win7 solito dilemma sui prodotti microsoft acerbi o....
Vai tranquillissimo, prendilo!!!
Il gioco per portarlo sul nuovo pc lo copi su una chiavetta (poco più di 100MB), la licenza è semplicemente un codice per fare il login..Il DFP va benissimo, come è ovvio che sia:) (io direi decisamente Windows 7, siamo nel 2010 XP mi sembra un pochino vecchio:D :D )
qualcuno è riuscito a risolvere la cosa dello sbandamento in rettilineo?le ho provate tutte :muro: , uso un thrustmaster rgt
preso oggi con lo sconto del 30%, davvero un ottima impressione...
cmq volevo sapere se c'è un modo x regolare la sensibilita del volante oppure è proprio un volante da quattro soldi?..
Uso un thrust universak challenge...
Non sono esperto, ma ti posso dare le mie impressioni di un Thrustmaster Ferrari F430: semplicemente perfetto. Assolutamente realistico, non si deve girare troppo il volante, non e' tropo sensibile, semplicemente perfetto (per i miei gusti). Npn conosco i Logitech, ma tutti ne parlano bene...
rintintin78
09-10-2010, 15:49
L'utente e' una persona che conosco, appena mi contatta gli chiedero' nel dettaglio. Cmq lui vedeva circa come vedi tu, molto slavato in alcuni punti. Dopo aver semplicemente cambiato drivers, l'immagine generale e' tornata coerente. Sembra che le varie impostazioni non cambiassero assolutamente nulla.
Cmq la linea bianca non riuscirai MAI a vederla perfettamente unita e dritta, un minimo di corruzione con angoli molto bassi (visuale vicina al suolo) ci sara' sempre.
Purtroppo ho notato spesso queste cose con ati, peccato perche' ultimamente stanno facendo dei prodotti ottimi, ma dal lato drivers secondo me non sono ancora al livello di nvidia.
Aspetto tue notizie con ansia...grazi per l'interessamento...
Finalmente ho messo insieme un giro con tempi vicini ai miei migliori in tutti i settori.. risultato 57"711... ora mi sa che abbandono tutto fino a quando esce il Mugello perchè per migliorare ancora dovrei sbattermi troppo :D
ragazzi a voi capita che i tasti del controller (parlo solo di gamepad con leve analogiche e della tastiera) non corrispondono a quelli messi nel configurator?
Cioè per esempio usando la tastiera: nel pannello configurator con la barra spaziatrice si sale di marce e con ctrl si scala, quando sono in pista la barra spaziatrice non fa niente!
Con il gamepad: nel configurator ho le leve analogiche settate correttamente, una volta in pista sono diverse (per esempio bisogna accelerare con la levetta analogica destra premuta in basso!)
qualcuno di voi usa il Logitech Driving Force GT? come lo configurate e che tempi fate?
Ragazzi come da calendario oggi è stato reso disponibile il pack Mugello!!!
E' già in vendita a 9,90 Euro!
Non vedo l'ora di provarlo stasera! :D
che furto :() potevono stare più bassi xò 35€ x 3 tracciati mi sembra esagerato. pensavo che con i 15€ ti davano anche le altre due piste! evvabè! :D
Ragazzi come da calendario oggi è stato reso disponibile il pack Mugello!!!
E' già in vendita a 9,90 Euro!
Non vedo l'ora di provarlo stasera! :D
Stica, lo scarico alla grande dopo!!! :D
OvErClOck82
14-10-2010, 14:26
ho un problema... non mi fa scaricare il mugello. sarà un problema dei loro server ? ho provato sia con firefox sia con chrome...
ho un problema... non mi fa scaricare il mugello. sarà un problema dei loro server ? ho provato sia con firefox sia con chrome...
può darsi che dopo il pagamento il server ci mette qualche minuto prima di abilitarti al nuovo download......
.....rifai nuovamente il login e ritorna nel menù -> ACQUISTA ORA
come unico download dovresti avere a disposizione il nuovo pacchetto completo
Complete Pack: Fiorano + Mugello + F10 * Version: 1.1.0
come codice licenza resta sempre valido quello vecchio
La curva Scarperia (la decima curva) la fate in 3a o in 4A?
La curva Scarperia (la decima curva) la fate in 3a o in 4A?
io 3^ poi caccio subito la 4^
ma è difficile quella curva! per ora sono fermo a 1.21.28 :mc:
Rudyduca
15-10-2010, 11:48
Se qualcuno usa il Momo Force (quello rosso) mi può aiutare a configurarlo?:help: :help: :help: :help:
Il problema è che non riesco a fare funzionare il pedale del freno.
Vi prego, heeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeellllllllllllllllp!!!!!!!!
Troppo bello il mugello ...e' vicino a casa mia , ci ho girato con la moto ma avevo piu' paura di cadere :D :D E' una simulazione grandiosa :sofico:
Troppo bello il mugello ..
E' fatto bene eh? :sofico:
E' fatto bene eh? :sofico:
Molto bene, le curve,le pendenze e i dettagli grafici sono quelli . Per la simulazione piu' fedele secondo me l auto dovrebbe partire "di culo" con meno gas .Ma tanto di cappello ,la migliore simulazione f1 in assoluto !!
Difficile scollarsi dal volante con questo simulatore:D
stasera ci provo io,l'ho appena acquistato. con volante g27......
stasera ci provo io,l'ho appena acquistato. con volante g27......
Allora con questo simulatore nn te ne pentirai ;)
Allora con questo simulatore nn te ne pentirai ;)
gia provato a fiorano,ma non mi piace quella pista,non sono andato oltre 59.600,ma poi ci ho giocato poco perche nel contempo e' uscito f1 2010....
gia provato a fiorano,ma non mi piace quella pista,non sono andato oltre 59.600,ma poi ci ho giocato poco perche nel contempo e' uscito f1 2010....
Anch io ho f1 2010 ma nn ci gioco per niente ..Troppo arcade per i miei gusti ,la macchina un si sente per niente .Lo trovo bello solo di grafica :cool: Per gareggiare molto meglio il ctdp 2006 di rfactor
fantastico il Mugello .....la sequenza di curve Casanova - Savelli - Arrabbiata 1 - 2 da fare tutte d'un fiato con l'acceleratore a tavoletta è da urlo :eek: .....peccato solo che non si possano sentire i G
qualcuno ha qualche idea per regolare le nuove funzioni di differenziale e freno motore !? :fagiano:
fantastico il Mugello .....la sequenza di curve Casanova - Savelli - Arrabbiata 1 - 2 da fare tutte d'un fiato con l'acceleratore a tavoletta è da urlo :eek: .....peccato solo che non si possano sentire i G
qualcuno ha qualche idea per regolare le nuove funzioni di differenziale e freno motore !? :fagiano:
Sono i tasti 1 2 3 ma ancora nn ho provato gli effetti. Probabilmente sono quelli che fanno la differenza fra un tempo decente e un tempone
Comunque il mugello mi piace moooolto + del fiorano .Ma circuito per niente semplice per via delle pendenze :mc:
M@gico1980
16-10-2010, 10:33
Scusate ragazzi, ho da poco comprato il G27 della Logitech e non riesco a configurarlo al meglio per il "Ferrari Virtual Academy", mi date qualche consiglio o qualche immagine dei settaggi? grazie.
Sono i tasti 1 2 3 ma ancora nn ho provato gli effetti. Probabilmente sono quelli che fanno la differenza fra un tempo decente e un tempone
Comunque il mugello mi piace moooolto + del fiorano .Ma circuito per niente semplice per via delle pendenze :mc:
si scusa intendevo proprio gli effetti :)
cmq per adesso mi son trovato meglio spostando la ripartizione di frenata a 60 altrimenti spesso e volentieri mi giravo :fagiano:
mentre il resto del setting boh!? aspettando qualche dritta :D per adesso è ancora tutto a default
Scusate ragazzi, ho da poco comprato il G27 della Logitech e non riesco a configurarlo al meglio per il "Ferrari Virtual Academy", mi date qualche consiglio o qualche immagine dei settaggi? grazie.
non c'è tanto da smanettare, il G25 (praticamente stessa cosa del G27) io lo tengo così
http://imgur.com/ddf9Bs.jpg (http://imgur.com/ddf9B.jpg)
.....ma non è detto che i miei setting siano l'optimun, qui si va molto a gusti personali
ovviamente quando sei nei setting del gioco scegli Logitech G27 - 400°
torgianf
16-10-2010, 11:35
kunos ha spiegato la questione differenziale/freno motore nel topic ufficiale su drivingitalia. in pratica l' assetto originale e' quello sviluppato in ferrari ed e' quello ottimale per il circuito, pero' stavolta hanno lasciato un minimo di intervento anche al giocatore per provare gli effetti che hanno queste 2 componenti sull' assetto
traffic90
16-10-2010, 13:02
ciao a tutti.
...ma non posso piu' girare con il solo fiorano?
sembrerebbe che debba prendere il mugello a 9.90, altrimenti non posso usare quello che ho già comprato a prezzo pieno!
e nel contempo a 19.90 danno via fiorano+mugello?!?
...bho.
buon weekend!
ciao a tutti.
...ma non posso piu' girare con il solo fiorano?
sembrerebbe che debba prendere il mugello a 9.90, altrimenti non posso usare quello che ho già comprato a prezzo pieno!
e nel contempo a 19.90 danno via fiorano+mugello?!?
...bho.
buon weekend!
Ma strano ,nn ti fa' aquistare il solo mugello a 9,90 ??
traffic90
16-10-2010, 13:24
Ma strano ,nn ti fa' aquistare il solo mugello a 9,90 ??
sì, ma io vorrei continuare a girare a fiorano, dove ancora faccio fatica, e l'offerta riservata ai "nuovi acquirenti" mi sembra un po' una presa per i fondelli...
visto che fiorano e la f10 li ho pagati, non mi sembra una richiesta bizzarra...
grazie e ciao!
gonfaloniere
16-10-2010, 13:33
sì, ma io vorrei continuare a girare a fiorano, dove ancora faccio fatica, e l'offerta riservata ai "nuovi acquirenti" mi sembra un po' una presa per i fondelli...
visto che fiorano e la f10 li ho pagati, non mi sembra una richiesta bizzarra...
grazie e ciao!
La stessa cosa accade anche a me...non so che si può fare.
Non mi pare ci sia scritto da nessuna parte che dopo un tot di giorni non si può più fruire del gioco+circuito acquistato, a meno di un upgrade (con relativo esborso di denaro)...qualcuno ha opinioni in merito?
Rudyduca
16-10-2010, 13:54
Ma non c'è nessuno che usa il Momo Force?:help:
traffic90
16-10-2010, 14:05
Non mi pare ci sia scritto da nessuna parte che dopo un tot di giorni non si può più fruire del gioco+circuito acquistato?
... e infatti, dalle loro FAQ:
Ferrari Virtual Academy prevede la sottoscrizione di un canone a pagamento?
No: è necessario acquistare il pacchetto base, al quale si possono aggiungere altri contenuti.
...impedire l'uso del "pacchetto base", regolarmente pagato, è palesemente illecito, come se ti facessero pagare una patch altrimenti non puoi più usare il software originale...
chi non vuole acquistare ora il mugello, puo' anche solo scaricarsi l'update con l'auto nuova e girare a Fiorano... basta loggarsi sul sito e scaricare l'update.
Tutti i tracciati funzioneranno, in modalita' allenamento, anche dopo la scadenza del concorso.
;)
edit: l'upgrade con la nuova auto e' GRATUITO per chi aveva acquistato il pacchetto base.
traffic90
16-10-2010, 15:10
basta loggarsi sul sito e scaricare l'update
grazie 1000!
giustinoni
16-10-2010, 18:11
A quanto ho capito per chi vuole continuare a girare solo a fiorano deve riscaricare gratuitamente la nuova versione del gioco (contenente solo Fiorano, ovvio che senza pagare non vi danno altro), immagino basti fare il login nel sito Ferrari per trovare dove scaricare..
A quanto ho capito per chi vuole continuare a girare solo a fiorano deve riscaricare gratuitamente la nuova versione del gioco (contenente solo Fiorano, ovvio che senza pagare non vi danno altro), immagino basti fare il login nel sito Ferrari per trovare dove scaricare..
fatto ora! :) Scarica 200mega...forse è più un aggiornamento! Mi sembra che la prima volta ho scaricato 300mb!
giustinoni
17-10-2010, 11:14
fatto ora! :) Scarica 200mega...forse è più un aggiornamento! Mi sembra che la prima volta ho scaricato 300mb!
No, la prima volta erano quasi 150MB..Hanno aggiunto alcuni settaggi per freno motore, differenziale e altre cose..:)
Quando ho tempo lo installo e provo anch'io!
1'19"308 ... non credo di poter fare di meglio, spero basti per portare a casa il cappellino :mc:
1'19"308 ... non credo di poter fare di meglio, spero basti per portare a casa il cappellino :mc:
complimenti :) io non ho ancora capito quali sono le combinazioni piu buone dei set :cry: le ho provate tutte ma non scendo sotto il 20.1... se riuscissi a mettere insieme i miei intermedi sarei a 19.8.
tu che set usi ?
Ho solo Fiorano, non ho comprato il mugello. Ho dovuto aggiornare il software per poter girare ancora con Fiorano, ma sono emersi dei problemi:
quando faccio una rapida scalata di marce (forse troppo rapida per la realta') spesso succede che la F1 non accelera piu'. Se accelero il throttle funziona (vedo alzarsi il livello verde), ma la macchina sta ferma e non si sente piu' nessun suono.
Solo se mi fermo completamente frenando, poi riparte.
Succede a qualcuno o sono il solo?
La primissima versione non mi ha mai dato problemi... (Ho Win7 64 bit con Thrustmaster Ferrari F430)...
Help!!
P.S.: la terza marcia continua a non illuminarsi di rosso quando si fa "fuorigiri"
Io ho notato che gli specchietti rompono le balle non poco, non potevano lasciarli come nella vecchia versione della ferrari alla faccia del regolamento?:D
Utile il FOV, devo solo trovare quello che mi dia più precisione in pista.
Ho solo Fiorano, non ho comprato il mugello. Ho dovuto aggiornare il software per poter girare ancora con Fiorano, ma sono emersi dei problemi:
quando faccio una rapida scalata di marce (forse troppo rapida per la realta') spesso succede che la F1 non accelera piu'. Se accelero il throttle funziona (vedo alzarsi il livello verde), ma la macchina sta ferma e non si sente piu' nessun suono.
Solo se mi fermo completamente frenando, poi riparte.
Succede a qualcuno o sono il solo?
La primissima versione non mi ha mai dato problemi... (Ho Win7 64 bit con Thrustmaster Ferrari F430)...
Help!!
secondo me scali troppo in fretta e spacchi il motore. Solo che fermandoti il simulatore ti ridà l'auto apposto! mia personale idea eh! :stordita:
P.S.: la terza marcia continua a non illuminarsi di rosso quando si fa "fuorigiri"
Se cerchi nelle pagine indietro (diverse pagine indietro) c'è un immagine corretta da sostituire dentro alla cartella del gioco!
Teoricamente se scali troppo in fretta non dovrebbe scalare.
Dalle faq:
Perché non riesco a scalare velocemente le marce?
Esiste un controllo in scalata che impedisce di scalare troppo velocemente le marce basse per impedire che il motore vada fuori giri.
complimenti :) io non ho ancora capito quali sono le combinazioni piu buone dei set :cry: le ho provate tutte ma non scendo sotto il 20.1... se riuscissi a mettere insieme i miei intermedi sarei a 19.8.
tu che set usi ?
Ho provato a modificare un po' il setup ma poi non capendo esattamente da che parte andare a parare ho lasciato perdere e uso quello standard (che cmq dovrebbe essere il migliore).. sposto solo un po' la frenata più sull'anteriore :)
Ho provato a modificare un po' il setup ma poi non capendo esattamente da che parte andare a parare ho lasciato perdere e uso quello standard (che cmq dovrebbe essere il migliore).. sposto solo un po' la frenata più sull'anteriore :)
quello standard e' di default ad ogni avvio?
quello standard e' di default ad ogni avvio?
Sì, a ogni avvio c'è il setup di default.
Sì, a ogni avvio c'è il setup di default.
grazie perche nn ricordavo come era impostato all'inizio,cmq io ho fatto 1.22.600,ma non esco sul sito dei tempi,mentre nella prima pista si. Come mai?
grazie perche nn ricordavo come era impostato all'inizio,cmq io ho fatto 1.22.600,ma non esco sul sito dei tempi,mentre nella prima pista si. Come mai?
anzi no mi sono trovato,avevo fatto 1.21.800,sono 113°
giustinoni
19-10-2010, 18:47
quando faccio una rapida scalata di marce (forse troppo rapida per la realta') spesso succede che la F1 non accelera piu'. Se accelero il throttle funziona (vedo alzarsi il livello verde), ma la macchina sta ferma e non si sente piu' nessun suono.
Solo se mi fermo completamente frenando, poi riparte.
Succede a qualcuno o sono il solo?
Lo fa anche a me, direi che (anche se non so spiegare il perchè) ci si spegne il motore..
bertani8
20-10-2010, 09:45
...con questa patch avrebbero potuto migliorare il suono del motore durante le scalate.
Ho comunque l' impressione che questo somulatore avrà vita molto più lunga del previsto, e se lavorano così ne vedrem delle belle in futuro. Speriamo soltanto non diventi una tassa....tipo 9,90 al mese :stordita:
sarebbe bello stilare una classifica del forum con tempo ottenuto setup usato e periferica di guoda che dite?
io mi trovo bene con set 3_6_4 freni a 58! mugello.
sarebbe bello stilare una classifica del forum con tempo ottenuto setup usato e periferica di guoda che dite?
io mi trovo bene con set 3_6_4 freni a 58! mugello.
cosa intendi per setup 3_6_4? io di setup al mugello posso scegliere solo "setup 1" e poi posso regolare il FOV (che non so cosa sia).
cosa intendi per setup 3_6_4? io di setup al mugello posso scegliere solo "setup 1" e poi posso regolare il FOV (che non so cosa sia).
il setup lo si cambia con i tasti 1 2 3 da dentro l'abitacolo. il fov é la visuale. io la tengo su 50
mi e' arrivata un email di un update per il mugello,cos'e'?
UnReAl BoY
20-10-2010, 14:53
sì, ma io vorrei continuare a girare a fiorano, dove ancora faccio fatica, e l'offerta riservata ai "nuovi acquirenti" mi sembra un po' una presa per i fondelli...
visto che fiorano e la f10 li ho pagati, non mi sembra una richiesta bizzarra...
grazie e ciao!
se volete continuare a girare a fiorano...basta andare sul sito ferrari virtual accademy e scaricare nuovamente il pack fiorano(ovviamente gratuito se l'avete gia acquistato) aggiornandolo alla versione 1.1.0 e potrete tornare a dare gassss.....
p.s. Qlc potrebbe uppare il pack mugello?:D
p.s. Qlc potrebbe uppare il pack mugello?:D
per fare?:confused:
rintintin78
22-10-2010, 10:27
Ciao,
trovo questo gioco molto bello e realistico...ma ha un grande problema,almeno secondo me, tutti quelli che fanno i tempi assurdi(parlo x fiorano il mugello nn lo ho) girano il volante fino ad incrociare le mani quasi ad ogni curva, cosa che nella realtà nn avviene mai se nn nei tornantini. Questo x me è un grande limite di questo simulatore...che ne pensate voi? Anche al mugello è così?
Grazie
Ciao,
trovo questo gioco molto bello e realistico...ma ha un grande problema,almeno secondo me, tutti quelli che fanno i tempi assurdi(parlo x fiorano il mugello nn lo ho) girano il volante fino ad incrociare le mani quasi ad ogni curva, cosa che nella realtà nn avviene mai se nn nei tornantini. Questo x me è un grande limite di questo simulatore...che ne pensate voi? Anche al mugello è così?
Grazie
puoi sempre usare il software della periferica e dargli meno gradi di sterzo, poi xò ti diventa piu sgorbutica la macchina...
rintintin78
22-10-2010, 11:07
puoi sempre usare il software della periferica e dargli meno gradi di sterzo, poi xò ti diventa piu sgorbutica la macchina...
Ma io parlo del volante che si vede nel gioco...essendo un simulatore dovrebbe essere + vicino possibile alla realtà e nella realtà i gradi di una F1 sono intorno ai 400(certo varia di pista in pista, ma sono sempre li vicino) e in + nella realtà a Fiorano i piloti non incrociano mai le braccia,xchè ciò fa perdere tempo sul giro o da problemi di tenuta; quindi un simulatore fatto bene, nel momento in cui uno fa tutte le curve incrociando le braccia dovrebbe essere penalizzante a livello di tempi, ma qui nn è così, anzi in questo modo si fatto dei tempi assurdi...
torgianf
22-10-2010, 11:13
Ciao,
trovo questo gioco molto bello e realistico...ma ha un grande problema,almeno secondo me, tutti quelli che fanno i tempi assurdi(parlo x fiorano il mugello nn lo ho) girano il volante fino ad incrociare le mani quasi ad ogni curva, cosa che nella realtà nn avviene mai se nn nei tornantini. Questo x me è un grande limite di questo simulatore...che ne pensate voi? Anche al mugello è così?
Grazie
sara' stato detto decine di volte ma continuate a ripetere in loop la stessa tesi. tutti i video che vedete hanno quel difetto perche' e' intrinseco nel motore di nkpro, motore condiviso ovviamente da fva. e' un bug solo dei replay.
Questo simulatore avra' sicuramente vita lunga....secondo me continueranno a sfornare altri circuiti oltre il nurburgring . Quando smetteranno credo che non pregiudichi il fatto di poter girare con i circuiti gia' installati . Altrimenti la ferrari
nn vedra' + un mio soldo :D
Un giro in 1.20.8 al Mugello, ancora c'è da limare perché non ho fatto i miei 3 migliori settori ed entro troppo forte in alcune curve con parecchio sottosterzo.
Video: http://www.megaupload.com/?d=QW9J3VSB
Comunque spettacolare correre su questa pista con questo simulatore, da brividi.
torgianf
23-10-2010, 15:34
Questo simulatore avra' sicuramente vita lunga....secondo me continueranno a sfornare altri circuiti oltre il nurburgring . Quando smetteranno credo che non pregiudichi il fatto di poter girare con i circuiti gia' installati . Altrimenti la ferrari
nn vedra' + un mio soldo :D
sara' molto difficile vedere altre piste oltre queste 3
tecnologico
23-10-2010, 16:52
sara' molto difficile vedere altre piste oltre queste 3
in nano infame? magari beccano circuiti fuori dal giro....
torgianf
23-10-2010, 17:03
in nano infame? magari beccano circuiti fuori dal giro....
se ne discute nel topic ufficiale su drivingitalia.net. che poi quali piste della moderna F1 sono fuori dal giro ? chissa', magari l' anno prossimo fanno definitivamente fuori spa, che e' poi quello che vuole il nano, che come si sa, e' allergico alle belle piste, soprattutto se piu' lunghe di 6 km, molto meglio i kartodromi :asd:
bertani8
24-10-2010, 08:41
IMOLA !!
Crammond
24-10-2010, 15:09
Per qualche strano motivo non riesco a fare il login in questo momento.
Da voi funziona? Che può essere? Ci ho fatto qualche giro ieri e funzionava alla grande come al solito...
bertani8
24-10-2010, 16:12
ragazzi ma che velocità raggiungete in fondo al rettilineo del Mugello ?
Per qualche strano motivo non riesco a fare il login in questo momento.
Da voi funziona? Che può essere? Ci ho fatto qualche giro ieri e funzionava alla grande come al solito...
Appena dopo la vittoria di Alonso ho deciso di festeggiare e comprarmi il mugello :D
Funzionava il tutto, poi per un bel po' non riuscivo a fare il login. Ho mandato una email di segnalazione e ora funziona di nuovo tutto!!:D
Add: comunque, concordo, spettacolare il Mugello. Non sono un gran giocatore (il mio primo tentativo al Mugello e' risultato in un scarso 1'28"0equalchecosa). Ci gioco molto poco (solo un'oretta nell'ultima settimana...), ma e' entusiasmante e molto realistico!
P.S.: Forza Alonso!!!
ragazzi ma che velocità raggiungete in fondo al rettilineo del Mugello ?
Lo si legge dalla telemetria, giusto? Il simbolo del cronometro.... Devo ancora provare a fare un hotlap...ora ci provo...
A proposito, gli intermedi si hanno solo come somma dei tempi. Si possonio vedere i singoli tempi degli intermedi o devo fare la sottrazione?
ragazzi ma che velocità raggiungete in fondo al rettilineo del Mugello ?
per ora (1 tentativo hotlap) 293 Km/h
Ma che ripartizione freni usate? Con quelle di default mi capotto (testacoda) sempre appena pigio a fondo il freno...
tecnologico
24-10-2010, 17:39
IMOLA !!
Magny-Cours!
jerez!
il vecchio hokenheim:cry:
pergusa :asd:
Crammond
24-10-2010, 17:50
ragazzi ma che velocità raggiungete in fondo al rettilineo del Mugello ?
294 km/h e non capisco perchè alonso raggiunga i 297 invece.
All'inizio ho pensato che lui accelerasse prima di me in uscita all'ultima curva ma guardando la telemetria risulta che accelera dopo di me, è più lento nel primo tratto di rettilineo ma già al traguardo ha 1 km/h in più, che diventano 3 alla prima staccata. Forse il setup aerodinamico del suo hotlap non è lo stesso nostro...cattivi!
Appena dopo la vittoria di Alonso ho deciso di festeggiare e comprarmi il mugello :D
Funzionava il tutto, poi per un bel po' non riuscivo a fare il login. Ho mandato una email di segnalazione e ora funziona di nuovo tutto!!:D
Si, dopo qualche minuto ha ripreso a funzionare normalmente e ad accettarmi il login.
Per fortuna perchè ho tolto altri 3 decimi al mio pb (ho fatto segnare 1.19.6).
bertani8
24-10-2010, 17:54
Si si vero, bastava guardare il giro di Alonso :doh:
Comunque 293, ma ci voleva la settima leggermente più corta !!
Per il differenziale come lo settate ?
Il mio record al momento è 1.24.057 ma ho girato poco :mc:
PS: preparatevi che facciamo una petizione collettiva per estendere questo simulatore anche in futuro.
(Imola è nostra e non l' hanno più voluta.La ferrari ce la deve fare per forza !!! è una questione di onore per i tifosi.)
Crammond
24-10-2010, 19:10
Si si vero, bastava guardare il giro di Alonso :doh:
Comunque 293, ma ci voleva la settima leggermente più corta !!
Per il differenziale come lo settate ?
Il mio record al momento è 1.24.057 ma ho girato poco :mc:
PS: preparatevi che facciamo una petizione collettiva per estendere questo simulatore anche in futuro.
(Imola è nostra e non l' hanno più voluta.La ferrari ce la deve fare per forza !!! è una questione di onore per i tifosi.)
Io ho lasciato le impostazioni di default, frenata compresa.
Se fai quel tempo ti conviene non toccare ancora niente del differenziale o del freno motore perchè evidentemente devi ancora assimilare la pista.
Spero vivamente che questo simulatore venga sviluppato ulteriormente, aggiungendo appunto delle nuove piste, un multiplayerino (magaaaaari!) e anche un sonoro un pelo più carino specialmente nel cambio marcia.
FunnyDwarf
25-10-2010, 00:32
si arriva a 297, basta sfruttare la sesta a dovere ;)
294 km/h e non capisco perchè alonso raggiunga i 297 invece.
All'inizio ho pensato che lui accelerasse prima di me in uscita all'ultima curva ma guardando la telemetria risulta che accelera dopo di me, è più lento nel primo tratto di rettilineo ma già al traguardo ha 1 km/h in più, che diventano 3 alla prima staccata. Forse il setup aerodinamico del suo hotlap non è lo stesso nostro...cattivi!
Si, dopo qualche minuto ha ripreso a funzionare normalmente e ad accettarmi il login.
Per fortuna perchè ho tolto altri 3 decimi al mio pb (ho fatto segnare 1.19.6).
come hai fatto 1.19? hai una postazione volante-pedali comoda? come hai impostato il volante? io ho fatto 1.21.800,ma non riesco a ripeterlo e tanto meno migliorare.
Crammond
25-10-2010, 10:21
si arriva a 297, basta sfruttare la sesta a dovere ;)
Tu riesci? Mi potresti dire a quanti km\h passi in seste e in settima? La sesta al momento non la ricordo, però ricordo che metto in settima a 284 km\h. Poi però si va in salita e il motore non spinge di più....
come hai fatto 1.19? hai una postazione volante-pedali comoda? come hai impostato il volante? io ho fatto 1.21.800,ma non riesco a ripeterlo e tanto meno migliorare.
Ho un volante molto vecchio e usurato, il sidewinder force feedback della microsoft. L'ho rispolverato dopo anni proprio con l'uscita di questo simulatore che mi ha risvegliato un certo interesse. Purtroppo è un po' scassato e il ff che trasmette è davvero leggero, però diciamo che un minimo di grip lo trasmette ancora ed è sufficiente per fare qualche tempino interessante. Per di più lo trovo anche abbastanza preciso nella risposta sia dei pedali che del volante. Bisogna un po' prenderci la mano, ok, però SI PUO' FARE!
La "postazione" è la normale scrivania con attaccato il volante, la poltroncina in pelle (umana) davvero comoda, e la pedaliera appoggiata a terra e non fissata.
FunnyDwarf
25-10-2010, 12:10
Tu riesci? Mi potresti dire a quanti km\h passi in sesta e in settima? La sesta al momento non la ricordo, però ricordo che metto in settima a 284 km\h. Poi però si va in salita e il motore non spinge di più....
è proprio lì il busillis, non la metto proprio la settima: arrivando in fondo al rettilineo tirando la sesta si toccano i 297.
Crammond
25-10-2010, 12:23
è proprio lì il busillis, non la metto proprio la settima: arrivando in fondo al rettilineo tirando la sesta si toccano i 297.
Noooo...sul serio?? Non ci avevo fatto caso nel replay di alonso! :muro:
In sostanza la settima non va mai usata, quindi. Non è un po' strana questa cosa? Cioè una marcia è messa lì per niente?
Ma poi non è un po' bassa come velocità? Guardando il video su youtube in cui Fisichella commenta un giro, alla prima staccata dice che si dovrebbe arrivare a circa 320...
FunnyDwarf
25-10-2010, 12:49
Noooo...sul serio?? Non ci avevo fatto caso nel replay di alonso! :muro:
In sostanza la settima non va mai usata, quindi. Non è un po' strana questa cosa? Cioè una marcia è messa lì per niente?
è quello che ho pensato anch'io, però poi l'ho in qualche modo giustificato dicendomi che nel setup le marce centrali sono aggiustate sulle curve veloci del circuito e questo non lascia uno spazio adeguato alla settima.
Ma poi non è un po' bassa come velocità? Guardando il video su youtube in cui Fisichella commenta un giro, alla prima staccata dice che si dovrebbe arrivare a circa 320...
l'ho appena visto però quel video secondo me contiene dei commenti imprecisi dal punto di vista del gioco: nel mondo reale avrà ragione sicuramente Fisichella ma in FVA per esempio la seconda S si prende senza problemi in 4a mentre nel commento lui dice di scalare in terza.
Io sono sceso a 1.20.1, questa la telemetria.
http://img135.imageshack.us/img135/2791/telemetria.jpg
Purtroppo ho dimenticato di salvare il replay, ma posso arrivare al 19 che già sarebbe tanto :D
Il setup singolo e' stato fatto da Ferrari per offrire un'auto gestibile da tutti. Il Mugello e' diverso da Fiorano e le differenze vengono fuori piu' facilmente.
Quindi: setup singolo molto conservativo, alto carico, cosi da poter familiarizzare anche con i settings del differenziale (ingresso e uscita) e del freno motore.
Rizzi, ti consiglio di privilegiare piu' la velocita' di uscita dalle S, piu' che entrare forte. Se noti Alonso entra in curva piu' lento di te ma esce ben piu' veloce.
Su questo circuito tutte le curve sono fondamentali per fare un buon tempo, a differenza di Fiorano.
Mugello e' un tracciato dove la fluidita' di guida e' il segreto. Al nurburgring le cose si complicheranno ulteriormente, perche' la tecnica di guida e' un mix tra fiorano e mugello (la sequenza dei tracciati non e' casuale)
@rizzi, puoi ridimensionare l'immagine grazie.
Devo ancora provare il mugello, ma i nuovi setup cosa riguardano?
Io sono sceso a 1.20.1,
Ti ho dietro di ben 3 millesimi di secondo! :D ma è una settimana che non giro x vari motivi :muro:
Immagine ridimensionata :D
Grazie dei consigli si3v, è quello che ho in mente di fare nei prossimi tentativi. Voglio il 19.5 19.6, so di poterci arrivare.
@spruz: non è finita qua :D
Immagine ridimensionata :D
Grazie dei consigli si3v, è quello che ho in mente di fare nei prossimi tentativi. Voglio il 19.5 19.6, so di poterci arrivare.
@spruz: non è finita qua :D
Grazie :)
Salve ragazzi, vi seguo da tanto tempo ma è la prima volta che scrivo...
E' praticamente dall'inizio che ho il FVA e per il tempo che ci posso dedicare devo dire che sono abbastanza bravino, considerando anche che non ho mai partecipato a Simracing o cose del genere (non so nemmeno bene cosa siano); tuttavia sento di essere arrivato praticamente, se non del tutto, al mio limite.
La mia domanda riguarda il volante: ho un Driving Force GT con 900° di rotazione: mi rivolgo a chiunque sia un grado di darmi una risposta, ma in particolar modo a Pagoto che forse è la persona più "esperta".
Secondo voi il Logitech G27, che mi pare di capire sia il migliore in assoluto, può permettermi di abbassare il mio tempo sul giro anche solo di pochi decimi, diciamo 2 o 3? O alla fin fine i volanti non sono così determinanti sulla prestazione?
Salve ragazzi, vi seguo da tanto tempo ma è la prima volta che scrivo...
E' praticamente dall'inizio che ho il FVA e per il tempo che ci posso dedicare devo dire che sono abbastanza bravino, considerando anche che non ho mai partecipato a Simracing o cose del genere (non so nemmeno bene cosa siano); tuttavia sento di essere arrivato praticamente, se non del tutto, al mio limite.
La mia domanda riguarda il volante: ho un Driving Force GT con 900° di rotazione: mi rivolgo a chiunque sia un grado di darmi una risposta, ma in particolar modo a Pagoto che forse è la persona più "esperta".
Secondo voi il Logitech G27, che mi pare di capire sia il migliore in assoluto, può permettermi di abbassare il mio tempo sul giro anche solo di pochi decimi, diciamo 2 o 3? O alla fin fine i volanti non sono così determinanti sulla prestazione?
ma 3 decimi da quale tempo? :D ci vuole del manico qui altrokè :D io non riesco a combattere con i primi purtroppo! :cry: lol
ma 3 decimi da quale tempo? :D ci vuole del manico qui altrokè :D io non riesco a combattere con i primi purtroppo! :cry: lol
Ciao senti io sono decimo a Fiorano con 56'' 820 e settimo al Mugello con 1' 19'' 092 ma come dicevo prima credo di essere arrivato al mio limite, ho la sensazione che mi sia impossibile migliorare... secondo te un g27 al posto del Driving Force GT può farmi scendere di qualche centesimo per lo meno?
Ciao senti io sono decimo a Fiorano con 56'' 820 e settimo al Mugello con 1' 19'' 092 ma come dicevo prima credo di essere arrivato al mio limite, ho la sensazione che mi sia impossibile migliorare... secondo te un g27 al posto del Driving Force GT può farmi scendere di qualche centesimo per lo meno?
senti? ma tu hai il manico allora :D non saprei, io uso G25 e sto a 1.19.8 per ora, ma non ho mai provato il tuo, secondo me hai buone speranze se passi a G25/27....
P.S. hai un replay del tuo tempo ke ti rubo qualcosa? :D
senti? ma tu hai il manico allora :D non saprei, io uso G25 e sto a 1.19.8 per ora, ma non ho mai provato il tuo, secondo me hai buone speranze se passi a G25/27....
P.S. hai un replay del tuo tempo ke ti rubo qualcosa? :D
:D se riesco a farlo volentieri..! scusa la mia ignoranza, ma per caso i replay dei best lap vengono salvati in qualche cartella automaticamente o devi salvarli manualmente quando fai il record? altrimenti appena faccio un giro sull'1'19''1/1'19''2 ti posto quello...
:D se riesco a farlo volentieri..! scusa la mia ignoranza, ma per caso i replay dei best lap vengono salvati in qualche cartella automaticamente o devi salvarli manualmente quando fai il record? altrimenti appena faccio un giro sull'1'19''1/1'19''2 ti posto quello...
no non li salva lui, devi fare tu a manoni! appena fai il tempo vai in replay e ti guardi qual'è il migliore,,, con le forbici fai taglia all'inizio del giro e taglia alla fine, poi salvi... altrimenti fai salva subito e ti salva tutti i giri ke hai fatto in quella sessione! vai ke sei forte! prendi un volante con i maroni
no non li salva lui, devi fare tu a manoni! appena fai il tempo vai in replay e ti guardi qual'è il migliore,,, con le forbici fai taglia all'inizio del giro e taglia alla fine, poi salvi... altrimenti fai salva subito e ti salva tutti i giri ke hai fatto in quella sessione! vai ke sei forte! prendi un volante con i maroni
Ho appena fatto 1'19'' 293 che se non finivo largo alla grande all'ultima curva era circa un decimo sotto, mi sembra comunque buono per farti vedere il mio stile di guida... però ho un problema, devi scusarmi ma sono imbranato coi computer... ora che ho salvato il replay, come faccio per postartelo? In che cartella lo trovo? (considera che non sono neanche iscritto a youtube o cose del genere quindi non ti posso nemmeno copiare il link)
rintintin78
25-10-2010, 20:07
Ma è possibile comprare solo il Mugello senza Fiorano?Intendo il gioco + Mugello ma senza fiorano si può fare?
Grazie
PS io nn ho il gioco con Fiorano vorrei solo la F10 e il Mugello
Crammond
25-10-2010, 20:11
Alla faccia!! Complimenti per il tempone, Tommy! Ora mi faccio un'oretta di sessione però devo scervellarmi per capire dove tirare fuori qualche decimo perchè col mio misero 19.6 mi sembrava di volare...eheh
Ho appena fatto 1'19'' 293 che se non finivo largo alla grande all'ultima curva era circa un decimo sotto, mi sembra comunque buono per farti vedere il mio stile di guida... però ho un problema, devi scusarmi ma sono imbranato coi computer... ora che ho salvato il replay, come faccio per postartelo? In che cartella lo trovo? (considera che non sono neanche iscritto a youtube o cose del genere quindi non ti posso nemmeno copiare il link)
lo trovi in documenti--nome del gioco--replay..
lo puoi uppare su www.megaupload.com poi metti il link qui..
bertani8
25-10-2010, 20:32
ma qui c' è gente che fa sul serio !! :eek:
lo trovi in documenti--nome del gioco--replay..
lo puoi uppare su www.megaupload.com poi metti il link qui..
http://www.megaupload.com/?d=7KNXX3XI
Spero di aver fatto tutto bene...:) Se ci sono problemi richiama pure...
P.s. Però non imitare l'ultima curva, l'ho fatta piuttosto larga...:D
Grazie Crammond e bertani8..!! Anche secondo voi con il g27 riuscirei a migliorare ancora qualcosina??
Crammond
25-10-2010, 21:54
http://www.megaupload.com/?d=7KNXX3XI
Spero di aver fatto tutto bene...:) Se ci sono problemi richiama pure...
P.s. Però non imitare l'ultima curva, l'ho fatta piuttosto larga...:D
Grazie Crammond e bertani8..!! Anche secondo voi con il g27 riuscirei a migliorare ancora qualcosina??
Mi dice che il file non è temporaneamente disponibile...riproverò domani il download.
Sul volante non saprei, visto che giro con un vetusto sidewinder ff anteguerra.
Personalmente non credo che il volante possa farti perdere decimi a meno che non sia difettoso. Nel mio caso credo che un volante nuovo possa giovarmi perchè il ff è a terra, lo sento pochissimo perchè ormai i motorini sono spompati e non ottengo delle sollecitazioni sincere. Il tuo è così?
Comunque ho fatto segnare 1.19.500 secchi oggi, un altro decimino tolto ma ho in canna ancora qualcosa. Credo di potermi avvicinare al 19.1. Per ben due volte stavo facendo un tempone ma poi l'emozione ha prevalso. Eheh
Mi dice che il file non è temporaneamente disponibile...riproverò domani il download.
Sul volante non saprei, visto che giro con un vetusto sidewinder ff anteguerra.
Personalmente non credo che il volante possa farti perdere decimi a meno che non sia difettoso. Nel mio caso credo che un volante nuovo possa giovarmi perchè il ff è a terra, lo sento pochissimo perchè ormai i motorini sono spompati e non ottengo delle sollecitazioni sincere. Il tuo è così?
Comunque ho fatto segnare 1.19.500 secchi oggi, un altro decimino tolto ma ho in canna ancora qualcosa. Credo di potermi avvicinare al 19.1. Per ben due volte stavo facendo un tempone ma poi l'emozione ha prevalso. Eheh
Eh lo so anche a me capita di fare dei giri perfetti e di farmela sotto all'ultima curva,,, :muro:
Per il discorso del volante, credo il mio sia abbastanza buono, difettoso non è di sicuro, la domanda mi è venuta perchè vedo che tutti quelli che sono fra i primi della classifica parlano di avere questo famoso g27 e mi è venuto da chiedermi se può contribuire a fare il tempone in qualche modo,...!
Crammond
25-10-2010, 22:12
Eh lo so anche a me capita di fare dei giri perfetti e di farmela sotto all'ultima curva,,, :muro:
Per il discorso del volante, credo il mio sia abbastanza buono, difettoso non è di sicuro, la domanda mi è venuta perchè vedo che tutti quelli che sono fra i primi della classifica parlano di avere questo famoso g27 e mi è venuto da chiedermi se può contribuire a fare il tempone in qualche modo,...!
Ok, sono riuscito a scaricarlo! Porca paletta che staccate micidiali che fai! Complimenti davvero! Però mi sarebbe piaciuto di più poter vedere il giro in 1.19.0. Questo da 1.19.293 non è molto distante dal mio e più o meno sono lì, anche se le tue staccate mi fanno più paura! Ehehe
Riguardo al volante, non capisco di che ti lamenti visto che fai parte di quei primi della classifica! Eheh In ogni caso, può anche darsi che a livelli così alti possa fare un briciolo di differenza. MA più che il volante, sono convinto che sia la pedaliera a fare qualche differenza: da quello che ho capito, quella della g27 permette una maggiore sensiblità.
Ok, sono riuscito a scaricarlo! Porca paletta che staccate micidiali che fai! Complimenti davvero! Però mi sarebbe piaciuto di più poter vedere il giro in 1.19.0. Questo da 1.19.293 non è molto distante dal mio e più o meno sono lì, anche se le tue staccate mi fanno più paura! Ehehe
Riguardo al volante, non capisco di che ti lamenti visto che fai parte di quei primi della classifica! Eheh In ogni caso, può anche darsi che a livelli così alti possa fare un briciolo di differenza. MA più che il volante, sono convinto che sia la pedaliera a fare qualche differenza: da quello che ho capito, quella della g27 permette una maggiore sensiblità.
Eh appena riesco a farne uno migliore lo posto.!! Considera che l'ultima curva però l'ho cannata alla grande... la differenza secondo me la si fa nelle 3 esse: bisogna entrare con una buona velocità (non troppo sparati) ma riuscire a rimanere in traiettoria all'incirca centrale per poter impostare bene la seconda parte delle esse aprendo il gas in anticipo.
Comunque non è che mi lamenti eh, è per sapere se potrei ancora migliorare..!! Per quanto riguarda il g27 credo tu abbia ragione, più volte ho sentito dire di questa pedaliera incredibile...
Ehi Crammond,
ho appena migliorato, seppure di soli 9 millesimi..!! Erano 5 giorni che non mi schiodavo da lì..!! 1' 19'' 083, posto il video...
P.s.: Chiunque sappia darmi altri consigli se mi conviene comprare il g27 al posto del mio Driving Force GT per migliorare, è gradito... :D :D
http://www.megaupload.com/?d=7O5E7JEA
Ehi Crammond,
ho appena migliorato, seppure di soli 9 millesimi..!! Erano 5 giorni che non mi schiodavo da lì..!! 1' 19'' 083, posto il video...
P.s.: Chiunque sappia darmi altri consigli se mi conviene comprare il g27 al posto del mio Driving Force GT per migliorare, è gradito... :D :D
http://www.megaupload.com/?d=7O5E7JEA
Gran bel tempo complimenti ;)
rintintin78
26-10-2010, 10:01
Ragazzi, qualcuno può dirmi se compro solo il Mugello(ora nn ho fiorano) posso giocare o devo comprare il pack anche con Fiorano?
Cioè comprando il mugello mi da anche fva_1.1.0?
Grazie
Aviatore_Gilles
26-10-2010, 10:07
Mi state facendo venir voglia di prenderlo :D
Ragazzi, qualcuno può dirmi se compro solo il Mugello(ora nn ho fiorano) posso giocare o devo comprare il pack anche con Fiorano?
Cioè comprando il mugello mi da anche fva_1.1.0?
Grazie
le opzioni di acquisto sono queste:
per chi non ha il gioco
Complete Pack: Fiorano + Mugello + F10 -> € 19.90
per chi ha già il gioco acquistato inizialmente con Fiorano
Pack: Mugello -> € 9.90
(bisogna cmq riscaricarsi una nuova versione del gioco Complete Pack: Fiorano + Mugello + F10 V. 1.1.0)
chi ha già Fiorano e non vuole acquistare il Mugello per continuare a giocare deve scaricare la nuova versione Fiorano + F10 V. 1.1.0 (per il download basta loggarsi sul sito e aprire My Account)
attualmente non sono disponibili altre opzioni
info -> http://www.ferrarivirtualacademy.com/game/it/download.jsp
come posso aprire i video che mettete in formato fvr?
come posso aprire i video che mettete in formato fvr?
lo copi in Ducumenti/ferrarivirtualacademy/replay e da dentro il gioco lo vai a caricare sotto a replay...
rintintin78
26-10-2010, 12:04
ma qualcuno di voi ha un codice sconto?
Grazie
lo copi in Ducumenti/ferrarivirtualacademy/replay e da dentro il gioco lo vai a caricare sotto a replay...
grazie nn lo sapevo.
Crammond
26-10-2010, 20:53
Mmm...1.19.440...poco più di mezzo decimo meglio di ieri.
Devo prenderti tommyyyyyy. ::D
P.S. Non riesco a scaricare il 19.0 che hai fatto perchè come ieri, mi dice che il file non è temporaneamente disponibile.
Riprovo dopo, però più o meno so dove posso migliorare. Il casino è farlo..ehehe :D
rintintin78
27-10-2010, 11:27
Ragazzi appena comprato il Mugello. Questo gioco mi fomenta...ma voi la prima S e la seconda S le fate entrambe in 3a? La successiva curva a destra(Casanova) la fate in pieno?
Grazie
Ragazzi appena comprato il Mugello. Questo gioco mi fomenta...ma voi la prima S e la seconda S le fate entrambe in 3a? La successiva curva a destra(Casanova) la fate in pieno?
Grazie
in teoria si fanno in 3^ 4^ in rilascio e la successiva in 6 piena...
rintintin78
27-10-2010, 12:13
in teoria si fanno in 3^ 4^ in rilascio e la successiva in 6 piena...
Quindi la prima S in 3a e la seconda S in 4a?
Certo la successiva in 6a piena è dura...
artesina
27-10-2010, 14:06
Ho appena acquistato il nuovo pc con Windows 7 pro 64 bit e grx460..
E scheda madre asrock H55M/USB3...ho alcune domande.
1) il simulatore beneficerebbe di un collegamento ad un impianto 5+1 esterno? In tal caso la mia scheda madre ha le uscite per le casse ma non ho ben capito se posso utilizzare le casse del mio home theather LG (LH-W360)
2)se collego l uscita hdmi della scheda video al tv,trasmette anche l audio ma solo stereo giusto?
3)La cosa più importante,facendo i primi giri e impostando 400 gradi dal nuovo logitech profiler mi trovo comunque il volante troppo leggero e un ritorno di forza salvo poco basso e poco realistico(quasi nullo) che rispetto a live for speed(x chi lo ricorda) e' veramente inesistente. C'è qualcuno che mi può aiutare sulla configurazione del logitech profiler (dicendo cosa abilitare o meno) e sulla config del set up 1(che uso ora) del gioco?
Grazieee
P.s:per ora ho solo il primo circuito
rintintin78
27-10-2010, 16:17
Ma nel Pannello Logitech voi la spuntate la casella:"consenti al gioco di adattare le impostazioni"?
Grazie
Ma nel Pannello Logitech voi la spuntate la casella:"consenti al gioco di adattare le impostazioni"?
Grazie
Eh si.
Ehi Crammond,
ho appena migliorato, seppure di soli 9 millesimi..!! Erano 5 giorni che non mi schiodavo da lì..!! 1' 19'' 083, posto il video...
P.s.: Chiunque sappia darmi altri consigli se mi conviene comprare il g27 al posto del mio Driving Force GT per migliorare, è gradito... :D :D
http://www.megaupload.com/?d=7O5E7JEA
Guarda io il driving force gt ce l'ho per la playstation e secondo me è un bel volante...sono comunque riuscito ad arrivare alle finali nazionali della gran turismo academy...per quanto riguarda il pc come avevo scritto anche in precedenza nel post ho un logitech momo racing di un pò di anni...non avrà la sensibilità di un G27 ma sono comunque riuscito a fare 1:18:822 al mugello ancora migliorabile di qualcosina...anche a me piacerebbe sapere se ci possono essere dei vantaggi...oltretutto oggi ho appena scoperto che avendo 200° gradi di sterzata quando giro a destra arriva a fondo corsa del simulatore prima di quando giro a sinistra
rintintin78
28-10-2010, 12:38
Ragazzi, lo so vi sembrerà una domanda assurda, ma io non riesco a guidare con la visuale di partenza e mi trovo bene con quella casco(che secondo me è quella + reale) ma secondo voi è possibile modificarla in moda da renderla fissa e non farla muovere in curva?
Grazie
FunnyDwarf
28-10-2010, 12:53
Ragazzi, lo so vi sembrerà una domanda assurda, ma io non riesco a guidare con la visuale di partenza e mi trovo bene con quella casco(che secondo me è quella + reale) ma secondo voi è possibile modificarla in moda da renderla fissa e non farla muovere in curva?
Grazie
la visuale che intendi tu è selezionabile premendo F2
rintintin78
28-10-2010, 12:55
la visuale che intendi tu è selezionabile premendo F2
Bhe si l'ho vista ma nn è propri la stessa altezza, è un po' + in alto...cmq grazie
Ragazzi, lo so vi sembrerà una domanda assurda, ma io non riesco a guidare con la visuale di partenza e mi trovo bene con quella casco(che secondo me è quella + reale) ma secondo voi è possibile modificarla in moda da renderla fissa e non farla muovere in curva?
Grazie
Non mi sembra la più reale :D
rintintin78
28-10-2010, 13:13
Non mi sembra la più reale :D
Bhe ,senza nessuna polemica, xchè nn ti sembra la più reale è quella sul casco dove poco sotto ci sono gli occhi...
x te quale è la + reale?
uBhe ,senza nessuna polemica, xchè nn ti sembra la più reale è quella sul casco dove poco sotto ci sono gli occhi...
x te quale è la + reale?
io dico quella cockpit "F1" con fov 50.
u
io dico quella cockpit "F1" con fov 50.
Idem
tecnologico
28-10-2010, 13:49
Bhe ,senza nessuna polemica, xchè nn ti sembra la più reale è quella sul casco dove poco sotto ci sono gli occhi...
x te quale è la + reale?
come fa a essere reale una cam 30 cm sopra la vera visuale? se sei più in alto è molto più semplice...
rintintin78
28-10-2010, 14:05
Proverò e vi faccio sapere...
sarebbe bello stilare una classifica del forum con tempo ottenuto setup usato e periferica di guoda che dite?
io mi trovo bene con set 3_6_4 freni a 58! mugello.
ma scusa ma freni a 58, cosa intendi?E come li imposti?
Grazie
Ps qualcuno può spiegarmi a cosa servono i valori sui tasti 1,2,3
Proverò e vi faccio sapere...
ma scusa ma freni a 58, cosa intendi?E come li imposti?
Grazie
Ps qualcuno può spiegarmi a cosa servono i valori sui tasti 1,2,3
la frenata vai in pannello estrno configurazione e metti i tasti che desideri..
123 dovrebbe essere 1 e 2 blocco differenziale accelerazione e rilascio.. 3 freno motore..
prova 4-5-6 e dimmi come va.
Guarda io il driving force gt ce l'ho per la playstation e secondo me è un bel volante...sono comunque riuscito ad arrivare alle finali nazionali della gran turismo academy...per quanto riguarda il pc come avevo scritto anche in precedenza nel post ho un logitech momo racing di un pò di anni...non avrà la sensibilità di un G27 ma sono comunque riuscito a fare 1:18:822 al mugello ancora migliorabile di qualcosina...anche a me piacerebbe sapere se ci possono essere dei vantaggi...oltretutto oggi ho appena scoperto che avendo 200° gradi di sterzata quando giro a destra arriva a fondo corsa del simulatore prima di quando giro a sinistra
Scusa fammi capire usi 200° di rotazione?? e perchè??:confused: :confused:
così non dovrebbero essere falsati tutti i tempi di risposta della sterzata??
Scusa fammi capire usi 200° di rotazione?? e perchè??:confused: :confused:
così non dovrebbero essere falsati tutti i tempi di risposta della sterzata??
perchè il logitech momo racing ha 250° gradi di rotazione circa...non posso sicuramente mettere 400° perchè il volante di bloccherebbe prima...in questo modo sono obbligato ad essere ancora più sensibile perchè un piccolo movimento di sterzata equivale a molti più gradi rispetto per esempio ad un g25 o al driving force gt
perchè il logitech momo racing ha 250° gradi di rotazione circa...non posso sicuramente mettere 400° perchè il volante di bloccherebbe prima...in questo modo sono obbligato ad essere ancora più sensibile perchè un piccolo movimento di sterzata equivale a molti più gradi rispetto per esempio ad un g25 o al driving force gt
Aaahhh... beh allora complimentoni ancora più grandi per il tuo tempone..! i tuoi personal best nei vari settori quali sono?
chi usa il Driving Force GT può cortesemente dirmi che parametri imposta nel pannello della Logitech e che tempi fa? io uso le impostazioni standard e sono fermo a 59"500 circa a Fiorano (ma con la somma dei miei best nei vari settori toccherei il 58 e 200) e 1'22" al Mugello (sempre con la somma dei best 1'20 alto)
Aaahhh... beh allora complimentoni ancora più grandi per il tuo tempone..! i tuoi personal best nei vari settori quali sono?
Grazie :D
20.8 nel primo con 5 decimi di vantaggio, 21.3 con 1 decimo di vantaggio e 36.3 con un decimo di vantaggio...Sicuramente saranno vicini al 20.9 21.4 e 36.4 però in ogni caso il tempo è ancora migliorabile...credo che la curva più difficile sia la penultima in discesa, la frenata è molto impegnativa
Grazie :D
20.8 nel primo con 5 decimi di vantaggio, 21.3 con 1 decimo di vantaggio e 36.3 con un decimo di vantaggio...Sicuramente saranno vicini al 20.9 21.4 e 36.4 però in ogni caso il tempo è ancora migliorabile...credo che la curva più difficile sia la penultima in discesa, la frenata è molto impegnativa
Cavolo mi dai via quasi tutto nel primo settore..!! io al massimo ho fatto un paio di volte 21.0 con 4 decimi di vantaggio... devo studiare qualcosa da fare...!
x FePra: ciao, io uso nel pannello logitech le impostazioni in ordine 100% 30 30 e 0, come suggerisce David Greco nel suo video di Fiorano su youtube... :D
bertani8
28-10-2010, 21:49
non è possibile mettere l' audio della visuale dal casco anche nella visuale dell' abitacolo ?
rintintin78
29-10-2010, 12:16
la frenata vai in pannello estrno configurazione e metti i tasti che desideri..
123 dovrebbe essere 1 e 2 blocco differenziale accelerazione e rilascio.. 3 freno motore..
prova 4-5-6 e dimmi come va.
Guarda ancora nn ti posso rispondere xchè stò girando poco e nn ho ancora assimilato bene il circuito, faccio 1.22 ma mi rendo conto che posso migliorare ancora molto(almeno spero)...quindi nn sono ancora in grado di giudicare i vari setting...
Piccola curiosità ma all'uscita della prima curva prima della S la metti la 4a o stai fuori giri in 3a?E la penultima curva(correntaio) io la faccio in 3a, va bene?
Grazie
Cavolo mi dai via quasi tutto nel primo settore..!! io al massimo ho fatto un paio di volte 21.0 con 4 decimi di vantaggio... devo studiare qualcosa da fare...!
x FePra: ciao, io uso nel pannello logitech le impostazioni in ordine 100% 30 30 e 0, come suggerisce David Greco nel suo video di Fiorano su youtube... :D
20.8 l'avrò fatto si e no 3 volte solo comunque :D...abbastanza spesso 20.9...devi cercare di fare scorrere la monoposto tantissimo, dondolando fra le 3 curve e nella seconda io sfrutto il abbastanza il cordolo interno in rilascio...mi sono appena migliorato, mi sa che per questa settimana mi tengo il secondo posto :D
A proposito del punto di vista, io mi trovo abbastanza bene con F2, a tutta vista, senza macchina ma con solo la pista... Forse mi distraggo meno e ho migliorato di parecchio i miei tempi (ma che rimangono altissimi rispetto a quelli qui riportati...)
C'e' qualcuno che usa questa visuale e si trova bene?
A proposito del punto di vista, io mi trovo abbastanza bene con F2, a tutta vista, senza macchina ma con solo la pista... Forse mi distraggo meno e ho migliorato di parecchio i miei tempi (ma che rimangono altissimi rispetto a quelli qui riportati...)
C'e' qualcuno che usa questa visuale e si trova bene?
Non l'ho mai provata, per realismo e divertimento preferisco decisamente l'abitacolo :D...anche se comunque quella visuale era quella che usavo nei giochi dove non c'erano gli interni
Non l'ho mai provata, per realismo e divertimento preferisco decisamente l'abitacolo :D...anche se comunque quella visuale era quella che usavo nei giochi dove non c'erano gli interni
I tuoi tempi per me sono ancora difficili da raggiungere (sono sul 1'24" basso), e non credo di arrivarci mai (troppo poco tempo per provare), per cui la vista non e' fondamentale :D
Credo sia piu' una questione di abitudine....
20.8 l'avrò fatto si e no 3 volte solo comunque :D...abbastanza spesso 20.9...devi cercare di fare scorrere la monoposto tantissimo, dondolando fra le 3 curve e nella seconda io sfrutto il abbastanza il cordolo interno in rilascio...mi sono appena migliorato, mi sa che per questa settimana mi tengo il secondo posto :D
Stai continuando a migliorare, sei un mostro..!! Io ho appena buttato via all'ultima curva un giro che sarebbe stato sul 18 e 8... :muro: :muro:
Non è che hai un tuo replay da prestarmi..??:D :D
rintintin78
31-10-2010, 12:27
Ragazzi ho girato un po'...ma mentre nel primi settore e nel secondo(ovviamente dipende dal giro) sono sui tempi di Alonso nell'ultimo settore perdo 1 secondo pieno...non capisco dove mi sento sempre al limite...
Stai continuando a migliorare, sei un mostro..!! Io ho appena buttato via all'ultima curva un giro che sarebbe stato sul 18 e 8... :muro: :muro:
Non è che hai un tuo replay da prestarmi..??:D :D
Ho appena rifatto il record italiano, adesso un pò di riposo...azzeccassi il giro potrei fare 1 decimo meglio, vedremo :D...comunque ho ottimizzato i tempi trasferendo il driving force gt sul computer, 400° gradi di sterzata sono moooooolto meglio.
Capisco come ti possa sentire, sbagliare all'ultima curva quando stai facendo il giro perfetto è snervante...troppa tensione a guidare oltretutto :D
Per il replay la prossima volta che ci gioco cerco di fare qualcosa, salvo anche la telemetria
Ho appena rifatto il record italiano, adesso un pò di riposo...azzeccassi il giro potrei fare 1 decimo meglio, vedremo :D...comunque ho ottimizzato i tempi trasferendo il driving force gt sul computer, 400° gradi di sterzata sono moooooolto meglio.
Capisco come ti possa sentire, sbagliare all'ultima curva quando stai facendo il giro perfetto è snervante...troppa tensione a guidare oltretutto :D
Per il replay la prossima volta che ci gioco cerco di fare qualcosa, salvo anche la telemetria
Ok grazie mille..!! comunque io utilizzo 900° con il Driving Force GT e i movimenti del volante nel gioco corrispondono ai miei nella realtà... succede lo stesso a te con 400° (dove, nel profiler o nelle impostazioni del gioco?) o sono io che sbaglio qualche settaggio coi 900? quale angolo mi consigli?
Ok grazie mille..!! comunque io utilizzo 900° con il Driving Force GT e i movimenti del volante nel gioco corrispondono ai miei nella realtà... succede lo stesso a te con 400° (dove, nel profiler o nelle impostazioni del gioco?) o sono io che sbaglio qualche settaggio coi 900? quale angolo mi consigli?
Strano, a me con 400° corrispondono esattamente i due volanti...alla fine se ci pensi è proprio quello reale, incrociando le braccia si sterza di 180° o poco più quindi l'escursione totale è praticamente 400°...con 900° gradi nei tornanti dovresti fare parecchio di più di un giro completo, cosa mai vista nelle f1 reali
Strano, a me con 400° corrispondono esattamente i due volanti...alla fine se ci pensi è proprio quello reale, incrociando le braccia si sterza di 180° o poco più quindi l'escursione totale è praticamente 400°...con 900° gradi nei tornanti dovresti fare parecchio di più di un giro completo, cosa mai vista nelle f1 reali
Eh infatti è molto strano, e non è che sei l'unico che usa 400°... mah cercherò un po' in giro, comunque credo che anche con impostazioni diverse abbiamo la stessa guidabilità nel gioco, perchè la prima curva al mugello per esempio non la faccio incrociando le braccia, ma dando poco più di 90°... e credo più o meno anche te... ah l'informatica..!!:muro: grazie cmq
Pegasus83
31-10-2010, 16:27
Ma com'è che io non posso salire sui cordoli che mi va in sovrasterzo e si gira?
Ho fatto 20.6 ma devo stare assolutamente lontano dai cordoli, altrimenti sono fuori..è già da fiorano che ho questo problema e non capisco come risolverlo..
artesina
31-10-2010, 18:43
Ho problemi conil mio driving force pro logitech...
1)La pedaliera ,guardando e barre di frenatura al mugello, già appena inizio a frenare è praticamente 100 % per quello se arrivo anche solo che a meno di metà pedale si inchioda e la vettura và in testa coda o meglio credo che inchiodino solo le ruote posteriori il set up è unico per cui l'unica cosa che potrei fare è regolare i tasti 1,2,3 e sopprattuttospete se esiste un modo per diminuire la senbilità di frenata nella prima parte? (più graduale)
2)Lo sterzo a 400 gradi non riesco a percepirlo per cui ho dovuto portarlo a meno ma credo che abbia dei problemi salvo che non sia normale avere assenza di ritorno del volante quando sono ad alte velocità praticamente si può fare qualcosa per diminuire questa sensazione e sopratttto una difficoltà a tenere il volante dritto pure in rettilineo;come per il freno anche se meno sembra che non vi sia quello che c'è nell normali macchne ovvero a alte velocit ci dovrbbe essere un "servo sterzo" nullo o quasi.
3)In misura minore lo stesso problema lo ho pure con l'acceleratore, troppo veloce l'accelerata subito anche li a metà escursione ho completato tutta la corsa dell acceleratore indicato sul gioco mentre guido per cui mi giro molto facilmente.
Potete aiutarmi?
Grazieee
ciao
p.s:ho windows 7 pro64 bit con il pofiler logitech ultimo disponibile.
MatteoBirel
01-11-2010, 07:20
Io ho un Logitech Driving Force GT e il mio record dopo 3 ore di gioco è di 59.0
Probabilmente ci sono settaggi del mio volante da migliorare, perchè sinceramente mi piacerebbe tanto vedere coloro che girano in 56 girare con i miei settaggi e vedere se riescono a tagliare i cordoli come fanno a casa loro.
Sommando i miei parziali record, il mio ideal time sarebbe di poco sotto il 58.5, ma tant'è, complimenti a coloro che riescono a girare in 56.
Detto questo, essendo un kartista amatoriale, mi permetto di dire che non c'è assolutamente nessuna somiglianza tra la guida ad un simulatore e quella reale.
In pista si guida di "sedere", ci sono sollecitazioni assurde, la sensibilità al simulatore è completamente diversa, dipende dalla periferica, dalla scheda video, dal pc, da tante altre cose che nella realtà non esistono.
Al pc prima di controsterzare devi vedere la macchina perdere aderenza; in pista la devi sentire, ed è tutt'altra cosa.
Ho letto di discorsi che volevano dimostrare che in base ai tempi fatti al simulatore, ci sarebbero dei piloti validi o addirittura migliori di Massa e Alonso.
Beh da parte mia dico che tra un simulatore al pc e tra la guida vera in pista le uniche cose che ci sono in comune sono che se sterzi a destra gira a destra e se sterzi a sinistra gira a sinistra.
Tutto qui.
ciao a tutti!
Anche io sono un kartista,come non darti ragione quando dici che si guida di "sedere"?Il simulatore per qaunto realisti co non potrà mai farti sentire veramente l'auto come la realtà,la sensazione di quando ti scivola non lo senti solo sul volante, per fare un 'esempio molto grossolano:D
Eh infatti è molto strano, e non è che sei l'unico che usa 400°... mah cercherò un po' in giro, comunque credo che anche con impostazioni diverse abbiamo la stessa guidabilità nel gioco, perchè la prima curva al mugello per esempio non la faccio incrociando le braccia, ma dando poco più di 90°... e credo più o meno anche te... ah l'informatica..!!:muro: grazie cmq
Si anch'io alla prima curva sterzo più o meno così, misteri...
Posto il link per scaricare il file zip dove ho messo la telemetria e il replay di 1.18.624 fatto questa mattina!
http://www.megaupload.com/?d=HUH9VXYR
Non so perchè per il momento dice che non è momentaneamente disponibile...
Si anch'io alla prima curva sterzo più o meno così, misteri...
Posto il link per scaricare il file zip dove ho messo la telemetria e il replay di 1.18.624 fatto questa mattina!
http://www.megaupload.com/?d=HUH9VXYR
Non so perchè per il momento dice che non è momentaneamente disponibile...
Ok grazie mille..!!:) Per lo scaricamento non ti preoccupare, megaupload lo dà spesso questo messaggio...
P.s. Smettila di migliorare..!! :D :D :D
artesina
01-11-2010, 16:25
aiutatemi please...!!
UP!!!
Ho problemi conil mio driving force pro logitech...
1)La pedaliera ,guardando e barre di frenatura al mugello, già appena inizio a frenare è praticamente 100 % per quello se arrivo anche solo che a meno di metà pedale si inchioda e la vettura và in testa coda o meglio credo che inchiodino solo le ruote posteriori il set up è unico per cui l'unica cosa che potrei fare è regolare i tasti 1,2,3 e sopprattuttospete se esiste un modo per diminuire la senbilità di frenata nella prima parte? (più graduale)
2)Lo sterzo a 400 gradi non riesco a percepirlo per cui ho dovuto portarlo a meno ma credo che abbia dei problemi salvo che non sia normale avere assenza di ritorno del volante quando sono ad alte velocità praticamente si può fare qualcosa per diminuire questa sensazione e sopratttto una difficoltà a tenere il volante dritto pure in rettilineo;come per il freno anche se meno sembra che non vi sia quello che c'è nell normali macchne ovvero a alte velocit ci dovrbbe essere un "servo sterzo" nullo o quasi.
3)In misura minore lo stesso problema lo ho pure con l'acceleratore, troppo veloce l'accelerata subito anche li a metà escursione ho completato tutta la corsa dell acceleratore indicato sul gioco mentre guido per cui mi giro molto facilmente.
Potete aiutarmi?
Grazieee
ciao
p.s:ho windows 7 pro64 bit con il pofiler logitech ultimo disponibile.
Per quanto riguarda i problemi di sensibilità di freno e acceleratore... vai su "configura" seleziona la casella dell'acceleratore, pigia su min, poi premi a fondo il pedale e pigia max, e fai lo stesso lavoro poi col freno. Questo serve a calibrare il valore minimo e massimo di escursione del pedale e quindi il gioco prende anche i valori intermedi. Per quanto riguarda il volante, da quello che scrivi non si capisce quale sia il tuo problema...
artesina
01-11-2010, 19:07
Per quanto riguarda i problemi di sensibilità di freno e acceleratore... vai su "configura" seleziona la casella dell'acceleratore, pigia su min, poi premi a fondo il pedale e pigia max, e fai lo stesso lavoro poi col freno. Questo serve a calibrare il valore minimo e massimo di escursione del pedale e quindi il gioco prende anche i valori intermedi. Per quanto riguarda il volante, da quello che scrivi non si capisce quale sia il tuo problema...
Per l'acceleratore e lo serzo abbiamo più o meno risolto ,non erano configurai su fva.
Per il freno per quanto sia configurato o è un discorso di bilanciamento o di qualcos altroin quantoal mugello alla prima frenata (ma nn solo li) mi trovo con la macchina che perde completamente aderenza dietro come se inchiodasse l'asse dietro e va in testa coda, l'aerenza davanti rimane sino a quando non si gira, che posso fare?
La cosa si ripete anche a tutte le altre curve eppure non arrivo mai fondo pedale altrimnti mi girerei anche prima, dove stà l'erore?
La traiettoria ideale on le zone di frenata corrisponde a quella corretta?
Per non girarmi debbo frenare molto prima e in effetti non ha molto senso.
Aiutooo :(
so che sono una schiappa ma non pensavo così tanto.
Chi ha provato f1 2010 mentre mi da la risposta mi da anche le impressioni in prova come qui su fva? (ha senso gareggiare on line su f1 2010?)
Grazie
Per l'acceleratore e lo serzo abbiamo più o meno risolto ,non erano configurai su fva.
Per il freno per quanto sia configurato o è un discorso di bilanciamento o di qualcos altroin quantoal mugello alla prima frenata (ma nn solo li) mi trovo con la macchina che perde completamente aderenza dietro come se inchiodasse l'asse dietro e va in testa coda, l'aerenza davanti rimane sino a quando non si gira, che posso fare?
La cosa si ripete anche a tutte le altre curve eppure non arrivo mai fondo pedale altrimnti mi girerei anche prima, dove stà l'erore?
La traiettoria ideale on le zone di frenata corrisponde a quella corretta?
Per non girarmi debbo frenare molto prima e in effetti non ha molto senso.
Aiutooo :(
so che sono una schiappa ma non pensavo così tanto.
Chi ha provato f1 2010 mentre mi da la risposta mi da anche le impressioni in prova come qui su fva? (ha senso gareggiare on line su f1 2010?)
Grazie
La frenata il più delle volte consiste nel dare un "pestone" al 100% o quasi molto breve seguito da una modulazione della frenata stessa... tuttavia ogni curva ha una sua frenata e ognuno ha un proprio stile, io per esempio alla prima curva al mugello non vado mai fino in fondo col pedale per non avere troppo sottosterzo... è vero che ci sono alcune curve in cui la macchina sembra partire subito appena si tocca il freno, per esempio la esse dopo l'Arrabbiata o la curva successiva in discesa... in quel caso si può premere a fondo il pedale a patto di scalare le marce in ritardo di circa un secondo rispetto all'inizio della frenata...
artesina
01-11-2010, 20:04
La frenata il più delle volte consiste nel dare un "pestone" al 100% o quasi molto breve seguito da una modulazione della frenata stessa... tuttavia ogni curva ha una sua frenata e ognuno ha un proprio stile, io per esempio alla prima curva al mugello non vado mai fino in fondo col pedale per non avere troppo sottosterzo... è vero che ci sono alcune curve in cui la macchina sembra partire subito appena si tocca il freno, per esempio la esse dopo l'Arrabbiata o la curva successiva in discesa... in quel caso si può premere a fondo il pedale a patto di scalare le marce in ritardo di circa un secondo rispetto all'inizio della frenata...
Non riesco a vedere dove e come settare il bilanciamento freni, come devo fare?
Altra cosa, non è possibile variare freno motore o meglio differenziale durante la guida?
Lo stesso per il freno? Penso che nelle frenate in discesa sarebbe ilcaso di spostarlo più avanti o sbaglio?
Grazie
Per l'acceleratore e lo serzo abbiamo più o meno risolto ,non erano configurai su fva.
Per il freno per quanto sia configurato o è un discorso di bilanciamento o di qualcos altroin quantoal mugello alla prima frenata (ma nn solo li) mi trovo con la macchina che perde completamente aderenza dietro come se inchiodasse l'asse dietro e va in testa coda, l'aerenza davanti rimane sino a quando non si gira, che posso fare?
La cosa si ripete anche a tutte le altre curve eppure non arrivo mai fondo pedale altrimnti mi girerei anche prima, dove stà l'erore?
La traiettoria ideale on le zone di frenata corrisponde a quella corretta?
Per non girarmi debbo frenare molto prima e in effetti non ha molto senso.
Aiutooo :(
so che sono una schiappa ma non pensavo così tanto.
Chi ha provato f1 2010 mentre mi da la risposta mi da anche le impressioni in prova come qui su fva? (ha senso gareggiare on line su f1 2010?)
Grazie
a parte il riuscire a dosare la frenata nel modo giusto è anche una questione di ripartizione della frenata, nel pannello settaggi fva puoi configurare i pulsanti per variare questo valore
nel Mugello di default si riazzera sempre a 55 (a Fiorano invece parte con 57.5) non sono molto esperto per consigliarti il valore ideale, però giusto per iniziare a prendere la mano alla pista prova a portarlo a 60 (o se vuoi anche più, tanto in seguito con la pratica lo abbassi)
ovvio che in questo modo perderai qualcosa come potenza frenante, ma visto che al Mugello non ci sono staccate violente direi che inizialmente è il male minore
artesina
01-11-2010, 20:22
grazie ma non ho capito come si fa e dove si varia la ripartizione frenata , poi guidarmi e dire di precio come fare?
Grazie
ciaoo
bertani8
01-11-2010, 22:03
Chi ha provato f1 2010 mentre mi da la risposta mi da anche le impressioni in prova come qui su fva? (ha senso gareggiare on line su f1 2010?)
Grazie
:sbonk: :sbonk:
grazie ma non ho capito come si fa e dove si varia la ripartizione frenata , poi guidarmi e dire di precio come fare?
Grazie
ciaoo
La ripartizione di frenata puoi variarla con qualsiasi tasto ti trovi meglio, basta che vai nel configurator del gioco e scegli con quali tasti modificarla.
Ovviamente usando 2 tasti del volante hai la possibilità di cambiarla comodamente durante la guida.
I differenziali e il freno motore non penso si possano cambiare con altri tasti diversi da 1 2 e 3 così è alquanto scomodo cambiarli in corsa (io non lo faccio)
rintintin78
02-11-2010, 18:18
Ragazzi mi servono alcune info:
ma la prima curva la fate in 2a o in 3a?
E l'ultima curva in 3a o 4a?
Grazie
artesina
02-11-2010, 18:26
La ripartizione di frenata puoi variarla con qualsiasi tasto ti trovi meglio, basta che vai nel configurator del gioco e scegli con quali tasti modificarla.
Ovviamente usando 2 tasti del volante hai la possibilità di cambiarla comodamente durante la guida.
I differenziali e il freno motore non penso si possano cambiare con altri tasti diversi da 1 2 e 3 così è alquanto scomodo cambiarli in corsa (io non lo faccio)
La ripartizione di frenata non riesco a impostarla ovvero quando sono nel configuratore seleziono con il mouseil pallino su riparttore frenata e poi che faccio devo cliccare sul mouse sul quadrato grigio e poi clicco sul volante o direttamente sul volante?
Quando faccio così devo anche cliccare suli assi a destra? non riesco a settarlo puoi guidarmi?Per vedere se l ho fatto quando clicco sui tasti del volante all interno del gioco dove vedo sevario l impostazione?
Non riesco settarlo o mgari l'ho settato e non vedo dove e se cambia all interno del gioco..:( :( help:muro: :muro:
La ripartizione di frenata non riesco a impostarla ovvero quando sono nel configuratore seleziono con il mouseil pallino su riparttore frenata e poi che faccio devo cliccare sul mouse sul quadrato grigio e poi clicco sul volante o direttamente sul volante?
Quando faccio così devo anche cliccare suli assi a destra? non riesco a settarlo puoi guidarmi?Per vedere se l ho fatto quando clicco sui tasti del volante all interno del gioco dove vedo sevario l impostazione?
Non riesco settarlo o mgari l'ho settato e non vedo dove e se cambia all interno del gioco..:( :( help:muro: :muro:
Clicchi sulla funzione del ripartitore a sx e con il mouse clicchi il tasto grigio corrispondente al tasto del volante che vuoi utilizzare...per sapere quale è se clicchi con il pulsante si illumina quindi con la procedura che ti ho descritto sopra risolvi tutti i problemi...gli assi sono un'altra cosa che per queste impostazioni non servono...all'interno del gioco ti compare che stai cambiando la ripartizione sia sul cruscotto della macchina e, più evidente appare una scritta gialla in basso a sinistra dello schermo che indica il valore (più o meno dove compare la scritta "giro invalidato" quando esci di pista)...spero di essere stato utile!
P.s Emanuele Belfiori mi ha di nuovo preso il primo posto :(...oggi non sono riuscito a girare, domani mattina riparto all'attacco!!!
Clicchi sulla funzione del ripartitore a sx e con il mouse clicchi il tasto grigio corrispondente al tasto del volante che vuoi utilizzare...per sapere quale è se clicchi con il pulsante si illumina quindi con la procedura che ti ho descritto sopra risolvi tutti i problemi...gli assi sono un'altra cosa che per queste impostazioni non servono...all'interno del gioco ti compare che stai cambiando la ripartizione sia sul cruscotto della macchina e, più evidente appare una scritta gialla in basso a sinistra dello schermo che indica il valore (più o meno dove compare la scritta "giro invalidato" quando esci di pista)...spero di essere stato utile!
P.s Emanuele Belfiori mi ha di nuovo preso il primo posto :(...oggi non sono riuscito a girare, domani mattina riparto all'attacco!!!
Ciao ho visto il tuo replay e telemetria... quello che mi stupisce veramente sono le frenate... ci sono due punti in particolare, la prima e la penultima curva, che freni talmente tardi che ho provato io a farlo e sono finito in tribuna... poi la telemetria sempre della frenata... rispetto ad Alonso le tue frenate sono molto più secche e brevi, cioè si vede Alonso che stacca e modula la frenata, te stacchi al massimo e basta praticamente, la tua frenata dura la metà...:eek: :eek: Ma come fai? Fai qualche cambiamento nel setup? O qualcos'altro? Sembra quasi che tu abbia l'Abs..!!:D Ripeto, in particolare alla prima curva ho provato varie volte a staccare dove stacchi te e sono finito fuori, e di molto... che devo fare?
P.s. Non ti sembra strano che il primo ti risuperi subito dopo che hai rifatto il best lap? Oltretutto a Fiorano ha solo 57.030... ho letto che nella classifica mondiale sono stati trovati vari cheaters...
Ciao ho visto il tuo replay e telemetria... quello che mi stupisce veramente sono le frenate... ci sono due punti in particolare, la prima e la penultima curva, che freni talmente tardi che ho provato io a farlo e sono finito in tribuna... poi la telemetria sempre della frenata... rispetto ad Alonso le tue frenate sono molto più secche e brevi, cioè si vede Alonso che stacca e modula la frenata, te stacchi al massimo e basta praticamente, la tua frenata dura la metà...:eek: :eek: Ma come fai? Fai qualche cambiamento nel setup? O qualcos'altro? Sembra quasi che tu abbia l'Abs..!!:D Ripeto, in particolare alla prima curva ho provato varie volte a staccare dove stacchi te e sono finito fuori, e di molto... che devo fare?
P.s. Non ti sembra strano che il primo ti risuperi subito dopo che hai rifatto il best lap? Oltretutto a Fiorano ha solo 57.030... ho letto che nella classifica mondiale sono stati trovati vari cheaters...
Eh ormai mi sono abituato a fare questo tipo di frenate, è uno stile completamente diverso da alonso, se provo nella sua maniera mi giro...in quelle curve che dici tu ma in generale in tutte tendo poi ad entrare in curva in rilascio...mi spiego meglio...alla prima curva per esempio ho notato che la prima parte è leggermente meno stretta quindi lascio scorrere la macchina in rilascio e raggiungo la velocità ideale al punto più stretto per poi accelerare il prima possibile...più o meno è questo il mio stile, teoricamente sarebbe anche poco stressante nella realtà :D..setup non uso quello originale, cambio leggermente differenziali e freno motore ma di poco oltre a mettere la ripartizione a 54 (53.50 non mi convince ancora molto, devo abituarmici)...nella penultima curva la porto a 55 perchè li è facilissimo girarsi, alonso con il suo stile stacca dopo, io non riesco secondo me anche perchè la pedaliera non è delle migliori. Comunque credo che anche tu puoi essere soddisfatto, scendere sotto l'1.19 è veramente notevole quindi non credo che tu abbia molto da imparare :D
Per quanto riguarda il fatto che mi supera in continuazione si potrebbe dire che anche io lo supero in continuazione (io comunque sono trasparente, in caso contrario non rischierei di fare vedere replay e telemetria in giro)...credo nella buona fede in questo caso (un norvegese a fiorano era chiaramente un cheater, l'ho segnalato anch'io oltre a Martin Kronke)...potrebbe avere comprato il gioco con il mugello e non avere girato molto a fiorano anche se in ogni caso fare 57 netti non è per niente male...quindi credo sia questione di ottimizzazione, più che altro lo spero, mi dispiacerebbe alquanto fosse il contrario...ma ripeto ottimizzando i tempi scendono...facessi un giro perfetto riuscirei a fare 1.18.450 circa ora...sono riuscito a scendere fino a 20.7 nel primo settore con 6 decimi di vantaggio
Eh ormai mi sono abituato a fare questo tipo di frenate, è uno stile completamente diverso da alonso, se provo nella sua maniera mi giro...in quelle curve che dici tu ma in generale in tutte tendo poi ad entrare in curva in rilascio...mi spiego meglio...alla prima curva per esempio ho notato che la prima parte è leggermente meno stretta quindi lascio scorrere la macchina in rilascio e raggiungo la velocità ideale al punto più stretto per poi accelerare il prima possibile...più o meno è questo il mio stile, teoricamente sarebbe anche poco stressante nella realtà :D..setup non uso quello originale, cambio leggermente differenziali e freno motore ma di poco oltre a mettere la ripartizione a 54 (53.50 non mi convince ancora molto, devo abituarmici)...nella penultima curva la porto a 55 perchè li è facilissimo girarsi, alonso con il suo stile stacca dopo, io non riesco secondo me anche perchè la pedaliera non è delle migliori. Comunque credo che anche tu puoi essere soddisfatto, scendere sotto l'1.19 è veramente notevole quindi non credo che tu abbia molto da imparare :D
Per quanto riguarda il fatto che mi supera in continuazione si potrebbe dire che anche io lo supero in continuazione (io comunque sono trasparente, in caso contrario non rischierei di fare vedere replay e telemetria in giro)...credo nella buona fede in questo caso (un norvegese a fiorano era chiaramente un cheater, l'ho segnalato anch'io oltre a Martin Kronke)...potrebbe avere comprato il gioco con il mugello e non avere girato molto a fiorano anche se in ogni caso fare 57 netti non è per niente male...quindi credo sia questione di ottimizzazione, più che altro lo spero, mi dispiacerebbe alquanto fosse il contrario...ma ripeto ottimizzando i tempi scendono...facessi un giro perfetto riuscirei a fare 1.18.450 circa ora...sono riuscito a scendere fino a 20.7 nel primo settore con 6 decimi di vantaggio
Ok grazie mille, proverò a fare tesoro dei tuoi consigli..!! E grazie per la disponibilità... e forza, facci sto tempone imbattibile..!
In che modo "cheatava" il norvegese ?
In che modo "cheatava" il norvegese ?
Precisamente non saprei dirti, ma il fatto è che di punto in bianco ha scalato la classifica al primo posto facendo 56.1...e facendo delle semplici ricerche si scopre anche solo su facebook che è uno sviluppatore di software...probabilmente ha modificato alcuni valori direttamente del gioco con un incremento della prestazioni
Ok grazie mille, proverò a fare tesoro dei tuoi consigli..!! E grazie per la disponibilità... e forza, facci sto tempone imbattibile..!
Mah, io sto continuando a provare a staccare dove stacchi te, e sto continuando a finire contro i muri... :muro:
artesina
03-11-2010, 19:21
COME HO GIà SCRITTO IN PRECEDENZA NON OSTANTE gli aiuti non riesco a selezionare sul menu fva i tasti per il bilanciamento freni sul volante.
Il mio è un volante logitech driving force pro su windows 7 64bit e con vversione logitech profiler 5.10.127 del 14/6/2010.
Chi mi può aiutare? vi allego la schermata da cui lo regolo.
Vado in basso a sinistra seleziono con il primo dei due pulsanti brake poi clicco sul volante uno dei tasti a mia scelta poi mi sposto con il mouse sull altro e faccio lo stesso con l'altro tasto, quello che appare sono in basso a destra quando premo il tasto si accende un numero in basso a destra.
Poi clicco su ok e avvio il gioco.
Devo fare qualcos altro? quei numeri in basso a destra devo riportarli da qualche parte?
Mi è stato detto che mentre guido vedo il cambiamento di bilanciamento sia sul disegno del volante che con una scritta gialla ma io non lo vedoooo :muro: :mad: :mad: :cry: aiutoooo (guardate l'immagine allegata)
COME HO GIà SCRITTO IN PRECEDENZA NON OSTANTE gli aiuti non riesco a selezionare sul menu fva i tasti per il bilanciamento freni sul volante.
Il mio è un volante logitech driving force pro su windows 7 64bit e con vversione logitech profiler 5.10.127 del 14/6/2010.
Chi mi può aiutare? vi allego la schermata da cui lo regolo.
Vado in basso a sinistra seleziono con il primo dei due pulsanti brake poi clicco sul volante uno dei tasti a mia scelta poi mi sposto con il mouse sull altro e faccio lo stesso con l'altro tasto, quello che appare sono in basso a destra quando premo il tasto si accende un numero in basso a destra.
Poi clicco su ok e avvio il gioco.
Devo fare qualcos altro? quei numeri in basso a destra devo riportarli da qualche parte?
Mi è stato detto che mentre guido vedo il cambiamento di bilanciamento sia sul disegno del volante che con una scritta gialla ma io non lo vedoooo :muro: :mad: :mad: :cry: aiutoooo (guardate l'immagine allegata)
il controller che stai modificando e' "CUSTOM" spero...
La procedura per configurare e':
- premi il tasto che vuoi assegnare e controlla a che numero corrisponde sulla destra.
- seleziona il comando che vuoi configurare (brake balance in questo caso, seleziona il pallino a fianco del nome)
- premi col mouse sul numero che si era illuminato prima.
- ripremi il pulsante assegnato e controlli che si accenda il comando che avevi selezionato.
controlla che i files in documenti/ferrari virtual academy/cfg non siano in sola lettura, eventualmente allega il file controls.ini che gli do' un'occhiata.
edit: NON OSTANTE non fa leggere :p ;)
artesina
03-11-2010, 19:56
il controller che stai modificando e' "CUSTOM" spero...
La procedura per configurare e':
- premi il tasto che vuoi assegnare e controlla a che numero corrisponde sulla destra.
- seleziona il comando che vuoi configurare (brake balance in questo caso, seleziona il pallino a fianco del nome)
- premi col mouse sul numero che si era illuminato prima.
- ripremi il pulsante assegnato e controlli che si accenda il comando che avevi selezionato.
controlla che i files in documenti/ferrari virtual academy/cfg non siano in sola lettura, eventualmente allega il file controls.ini che gli do' un'occhiata.
edit: NON OSTANTE non fa leggere :p ;)
Ho già risolto , scoperto prima cheleggesi comunque grazie :)
Ora vi pongo una domanda più tecnica overo:
Dove conviene avere una frenata più sbilanciata in avanti e dove più in dietro? Intendo quale curv al mugello?
Grazie
p.s:nonostante mi è stato accennato che la frenata più che una frenata prolungata è una pestaa secca e rapidA beh anche se un p migliorato mi rendo conto che la pestata porta spesso all inchiodatura ruote posteriori o comunque al testacoda come mai?
Eppure se fossi i rettilineo non dovrebbe faro o sbaglio e prima che inizio la prima curva del mugello se non è molto rapida secca mi giro quasi sempre...non capisco...difetto dell simulazione o realtà?
Ho già risolto , scoperto prima cheleggesi comunque grazie :)
Ora vi pongo una domanda più tecnica overo:
Dove conviene avere una frenata più sbilanciata in avanti e dove più in dietro? Intendo quale curv al mugello?
Grazie
p.s:nonostante mi è stato accennato che la frenata più che una frenata prolungata è una pestaa secca e rapidA beh anche se un p migliorato mi rendo conto che la pestata porta spesso all inchiodatura ruote posteriori o comunque al testacoda come mai?
Eppure se fossi i rettilineo non dovrebbe faro o sbaglio e prima che inizio la prima curva del mugello se non è molto rapida secca mi giro quasi sempre...non capisco...difetto dell simulazione o realtà?
Nessuno puo' dire dove convenga A TE avere la frenata piu' avanti o dietro, tu hai il tuo stile di guida, quindi devi adattare il tutto su te stesso.
La frenata di una f1 e' un grosso pestone e piano piano alleggerire, chiaramente se da 0 a pestone fai passare un centesimo di secondo (quindi col rischio di trovarti la leva del freno nella stanza a fianco) converrai che vai oltre il limite...
Secondo me devi girare piu' che puoi, cercando di arrivare ad andare quasi in automatico, poi piano piano spostare il limite e osare sempre un po' di piu', ricordando anche le basi della guida sportiva: se dopo una curva c'e' un allungo, e' meglio entrare piu' piantati e uscire piu' velocemente possibile che tirare la staccatona della morte, fermarsi a centro curva e uscire piano... al mugello e' FONDAMENTALE, oltre al fatto di far scorrere piu' possibile l'auto. Dalla casanova savelli alla fine della arrabbiata2 e' tutto da fare in piena, ma anche facendo cosi non e' detto che si faccia quel pezzo nello stesso tempo. Dipende da quanto puliti si e' col volante, da che linea si tiene.
Basta girare un filo di troppo il volante per perdere qualche km (l'aerodinamica si sporca leggermente quando le gomme non sono perfettamente dritte). Alla arrabbiata 1 ci sono dei bei bumps, prenderli in un modo, rispetto ad un altro potrebbe far toccare il fondo, o scomporre leggermente l'auto e far perdere qualche km anche li...
Togli li e togli la ecco che i tempi salgono pur apparentemente andando al massimo.
Tutte ste cose si assimilano girando... ecco perche' i piloti ufficiali hanno fatto tempi che sono battibili, hanno fatto pochi giri rispetto agli utenti. Troppo poco entrare nella modalita' "non mi faro' mai male e non faro' mai danni" e quindi entrare in quello stato che ti fa provare ogni minima sfumatura del tracciato.
Dietro all'aspetto grafico c'e' TANTO che forse non si nota, ma sono state dedicate oltre 3 settimane solo per rendere ogni minima sfumatura dell'asfalto, che, benche' adattato alle possibilita' delle schede video attuali, e' stato letteralmente plasmato sull'output del laserscan (che non e' stato usato "solo" come riferimento visivo, ma proprio fisico).
Ho speso qualche parola di troppo per voler far capire che il progetto non e' un semplice gioco... sono state misurate direttamente sul laser anche le griglie di scolo dell'acqua attaccate ai cordoli, come anche i tombini, le barriere di gomme ecc...
Ah, qualcuno potrebbe dubitare di cio' che ho scritto, ma dato che ho personalmente curato ogni aspetto della creazione dei 3 tracciati... so di cosa parlo. ;)
artesina
03-11-2010, 22:55
Nessuno puo' dire dove convenga A TE avere la frenata piu' avanti o dietro, tu hai il tuo stile di guida, quindi devi adattare il tutto su te stesso.
La frenata di una f1 e' un grosso pestone e piano piano alleggerire, chiaramente se da 0 a pestone fai passare un centesimo di secondo (quindi col rischio di trovarti la leva del freno nella stanza a fianco) converrai che vai oltre il limite...
Secondo me devi girare piu' che puoi, cercando di arrivare ad andare quasi in automatico, poi piano piano spostare il limite e osare sempre un po' di piu', ricordando anche le basi della guida sportiva: se dopo una curva c'e' un allungo, e' meglio entrare piu' piantati e uscire piu' velocemente possibile che tirare la staccatona della morte, fermarsi a centro curva e uscire piano... al mugello e' FONDAMENTALE, oltre al fatto di far scorrere piu' possibile l'auto. Dalla casanova savelli alla fine della arrabbiata2 e' tutto da fare in piena, ma anche facendo cosi non e' detto che si faccia quel pezzo nello stesso tempo. Dipende da quanto puliti si e' col volante, da che linea si tiene.
Basta girare un filo di troppo il volante per perdere qualche km (l'aerodinamica si sporca leggermente quando le gomme non sono perfettamente dritte). Alla arrabbiata 1 ci sono dei bei bumps, prenderli in un modo, rispetto ad un altro potrebbe far toccare il fondo, o scomporre leggermente l'auto e far perdere qualche km anche li...
Togli li e togli la ecco che i tempi salgono pur apparentemente andando al massimo.
.... ecc...
Ah, qualcuno potrebbe dubitare di cio' che ho scritto, ma dato che ho personalmente curato ogni aspetto della creazione dei 3 tracciati... so di cosa parlo. ;)
Ora che sò queste cose allora proseguo a farti domande:D
Io non conosco per nome le curve cui se volessi gentilmente dirmi al posto dei nome di prima il numeo della curva...grazie
Altra cosa ...io non sono ne un pilota ne un kartista amatoriale (quest ultima cosa più per soldi e tempo prima, ora che ho la disponibilità degli € non ho quella del tempo lol) per cui ti chiedo solo cosa nfluisce lo spostamento un pò più avanti o un pò più indietro del bilancamento dei freni.
A tal proposito quando mi dici che dopo la pesata si rilasca gradualmente ...beh se facessi così alla prima curva al mugello vado comunue in testacoda e non capisco perchè ...consigli? o spiegazioni?...:)
Io i 2/3curvoni anche se li prendo in peno debbo correggere parecchio ma li so che posso migliorare parecchio.
Il problema è nelle prime 2-3 staccate e poi nella staccata in discesa con cambio di pendenza subito prima della curva VERSO DESTRA,SOPPRATTUTTO SE SEGUO IL PUTO DI STACCATA MESSO DALLA TRAIETTOria ideale (nelle prove libere ovviamente).
Mi permetto visto chhai contatti sicuramente con chi gestisce il software, di farti portavoce per:
1)maggior fruibilità di tutti i tasti 1,2,3 (differenziale etc..) che si possono regolare solo sulla tastiera e non in gara sul volante nonostante i numerosi tasti dei volanti attuali.
2)nella telemetria, ettere la possibilità di vedere il circuito ovvero una sorta di popup o finestrella da poter visualizzare (meglio opzionale per chi è più espero e non la vuole) per poter interpretare meglio i punti della telemetria sul tracciato.
Queste due cose credo iano facilmente implementabili sopprattutto la prima.
3)Questa richiesta va più per aiutare chi come me si intende poco di macchine anche se su gp4 andava fortissimo (con l'assetto fatto da altri eheheh) potreste mettere via testo on line (un bell acrobat ci starebbe bene) una guida tutorial per dare idee e suggerimenti su come si comporta una formula 1? Vero che il bilanciamento dobbiamo studiarlo in base al nostro stile di guida ma ne dubito che alcune curve del mugello possano essere impostate con 10-15 punti in più o in meno di bilanciamento freni o sbaglio?
Lo stesso dicasi pe i tasti 1,2,3 che debbonoessere settati (vista la Scomodità) prima di partire per il giro...
Suggerimenti o delucidaoni sui comportamenti di una guida su una macchina F1? (o ingenerale in gude di corsa allimite)? hai voglia/avete voglia di darmele?
Sono contento che abbiate voluto mettere in piedi questo progetto e vi chiedo èer il prossimo anno...E' impossibile avere i circuitidi formula 1 attuali? potete avere le licenze? (costi eccessivi?)
Avere un bel simulatore in buona parte italiano su anche i circuiti su cui spero la Ferrari vinca il mondiale(..sgrat sgrat etc..etc...!!) sarebbe bellissimo.
E magari tra 2 ami fare un gioco d simulazione tipo F1 2010 sarebbe l'apoteosi.
Grazie dell'impegno e continuate a migliorarvi ciaooo
FORZA FERRARI!!!!!:winner: :winner: :yeah:
Ora che sò queste cose allora proseguo a farti domande:D
Io non conosco per nome le curve cui se volessi gentilmente dirmi al posto dei nome di prima il numeo della curva...grazie
fai amicizia con google, e' utile!!
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/a/a7/Circuit_Mugello_(test).png
;)
Altra cosa ...io non sono ne un pilota ne un kartista amatoriale (quest ultima cosa più per soldi e tempo prima, ora che ho la disponibilità degli € non ho quella del tempo lol) per cui ti chiedo solo cosa nfluisce lo spostamento un pò più avanti o un pò più indietro del bilancamento dei freni.
serve a ripartire la potenza del pedale piu' sulle ruote davanti o piu' su quelle dietro. Piu' avanti frena meno ma e' piu' controllabile in caso di bloccaggio, piu' dietro frena di piu' ma se blocchi l'auto parte. Quando freni il peso dell'auto si sposta verso l'anteriore, quindi se normalmente il peso e' ripartito tipo (non ho i dati sottomano) 45% davanti - 55% dietro, durante la frenata il peso potrebbe essere 60% davanti e 40% dietro (sempre numeri a caso eh). Se hai una curva in discesa il peso dell'auto si sposta ulteriormente in avanti e quindi se per assurdo la potenza delle pinze dei freni fosse identica sulle 4 ruote, la ripartizione dovrebbe essere tipo 65 davanti 35 dietro, in maniera che ogni gomma freni l'auto nella maniera piu' efficiente.
Detta in modalita osteria eh.
A tal proposito quando mi dici che dopo la pesata si rilasca gradualmente ...beh se facessi così alla prima curva al mugello vado comunue in testacoda e non capisco perchè ...consigli? o spiegazioni?...:)
Io i 2/3curvoni anche se li prendo in peno debbo correggere parecchio ma li so che posso migliorare parecchio.
Il problema è nelle prime 2-3 staccate e poi nella staccata in discesa con cambio di pendenza subito prima della curva VERSO DESTRA,SOPPRATTUTTO SE SEGUO IL PUTO DI STACCATA MESSO DALLA TRAIETTOria ideale (nelle prove libere ovviamente).
cut...
Per me o hai configurato male i pedali o veramente hai preso il concetto di pestone troppo sul serio.
Alla fine non ho capito di che tempi sul giro parliamo..
FORZA FERRARI!!!!!:winner: :winner: :yeah:
Sempre !
Per il resto, leggo ma non e' di mia competenza.
I tasti li puoi mappare sul volante con il profiler del logitech, non l'ho mai fatto, ma ci sono delle macro associabili ai pulsanti del volante.
Mah, io sto continuando a provare a staccare dove stacchi te, e sto continuando a finire contro i muri... :muro:
Boh non saprei cos'altro dirti...se hai voglia di fare un replay gli do un'occhiata e vedo se posso dirti qualcosa in più
Boh non saprei cos'altro dirti...se hai voglia di fare un replay gli do un'occhiata e vedo se posso dirti qualcosa in più
http://www.megaupload.com/?d=7O5E7JEA
E' un 1'19''083 che feci un po' di tempo fa, tieni presente che, come hai visto, poco fa sono sceso di un decimo... comunque grazie davvero per il tempo che mi dedichi, se ti rompo troppo non esitare a dirlo..!!
P.s. Belfiori migliora ancora... :mbe:
Ho migliorato un po' arrivando a 1'19"245 provando a tenere la ripartizione della frenata a 54.00 come Loris. Prima la mettevo a 57.00 :D
Passare a 54 è stato traumatico e per niente facile, praticamente ho dovuto riimparare da zero :eek: scalando molto più tardi di come ero abituato pena testacoda a OGNI curva :sofico:
Vorrei tanto riuscire a vincere un cappellino :cry:
http://www.megaupload.com/?d=7O5E7JEA
E' un 1'19''083 che feci un po' di tempo fa, tieni presente che, come hai visto, poco fa sono sceso di un decimo... comunque grazie davvero per il tempo che mi dedichi, se ti rompo troppo non esitare a dirlo..!!
P.s. Belfiori migliora ancora... :mbe:
Ho appena migliorato, 1'18'' 937, ma mi sono dimenticato di salvare il replay :muro: :muro: ... devo dire che nonostante abbia migliorato ho cannato totalmente il primo settore, ci ho perso minimo un decimo e mezzo rispetto al mio best, e anche negli altri due teoricamente potevo fare meglio, nel secondo ho fatto due centesimi in meno rispetto al mio best e nel terzo ho fatto il mio best però ho perso 4 centesimi alla penultima curva e 2 centesimi all'ultima dal mio "potenziale" (l'ho visto nei giri successivi)... quindi diciamo che a 18 e 750 potrei riuscire ad arrivarci "comodamente" se riuscissi a mettere insieme i 3 settori (grandissimo SE), facendo il mio tempone perfetto, con le mie abilità odierne, farei 18 e 7 netto credo, ma da lì a 18 e 5 ce ne passa un monte, 2 decimi sono un'eternità... ora in quel giro che ti ho postato penso ci saranno varie sbavature, cerca di trovare gli errori di impostazione delle curve, quelle in cui dici "eh no se la prendi in questo modo perdi uno-due decimi", poi magari se riuscissi a migliorare come potrei ti posto anche quel video e lì capiresti meglio di sicuro... grazie mille ancora comunque
http://www.megaupload.com/?d=7O5E7JEA
E' un 1'19''083 che feci un po' di tempo fa, tieni presente che, come hai visto, poco fa sono sceso di un decimo... comunque grazie davvero per il tempo che mi dedichi, se ti rompo troppo non esitare a dirlo..!!
P.s. Belfiori migliora ancora... :mbe:
Ok scaricato...entro stasera me lo guardo! Non ti preoccupare, non mi costa nulla cercare di dare una mano
La sfida con Belfiori sta diventando snervante ah ah...se solo riuscissi a mettere insieme gli intertempi...nuovi record con 21.2 e 36.2 negli ultimi settori...con il 20.7 sarebbe sicuramente un tempo sotto il 18.4
Ho migliorato un po' arrivando a 1'19"245 provando a tenere la ripartizione della frenata a 54.00 come Loris. Prima la mettevo a 57.00 :D
Passare a 54 è stato traumatico e per niente facile, praticamente ho dovuto riimparare da zero :eek: scalando molto più tardi di come ero abituato pena testacoda a OGNI curva :sofico:
Vorrei tanto riuscire a vincere un cappellino :cry:
All'inizio è traumatico lo so, poi ti abitui...pensa che a fiorano avevo provato a mettere 51.50 come david greco...non è impossibile però alla fine mi trovo meglio con un settaggio intermedio
Ho appena migliorato, 1'18'' 937, ma mi sono dimenticato di salvare il replay :muro: :muro: ... devo dire che nonostante abbia migliorato ho cannato totalmente il primo settore, ci ho perso minimo un decimo e mezzo rispetto al mio best, e anche negli altri due teoricamente potevo fare meglio, nel secondo ho fatto due centesimi in meno rispetto al mio best e nel terzo ho fatto il mio best però ho perso 4 centesimi alla penultima curva e 2 centesimi all'ultima dal mio "potenziale" (l'ho visto nei giri successivi)... quindi diciamo che a 18 e 750 potrei riuscire ad arrivarci "comodamente" se riuscissi a mettere insieme i 3 settori (grandissimo SE), facendo il mio tempone perfetto, con le mie abilità odierne, farei 18 e 7 netto credo, ma da lì a 18 e 5 ce ne passa un monte, 2 decimi sono un'eternità... ora in quel giro che ti ho postato penso ci saranno varie sbavature, cerca di trovare gli errori di impostazione delle curve, quelle in cui dici "eh no se la prendi in questo modo perdi uno-due decimi", poi magari se riuscissi a migliorare come potrei ti posto anche quel video e lì capiresti meglio di sicuro... grazie mille ancora comunque
Allora, ho studiato un pò il tuo giro...alla biondetti (vedi l'immagine a inizio pagina) tagli sempre sul cordolo interno nella seconda parte della chicane? Sarebbe nocivo...alla curva prima (correntaio) secondo me entri troppo interno all'inizio e fai fatica ad aprire presto perdendo abbastanza...la cosa forse più importante però secondo me è alla prima curva, correggimi se sbaglio ma tu non metti la seconda e rimani in terza...in questo modo nella prima parte della curva ti ritrovi con una marcia più lunga in un tratto in salita (molto deleterio)...può essere difficile abituarti ma per se riesci a fare un piccolo pezzo con la seconda secondo me è meglio, oltre al fatto che hai un pò più frenomotore per la frenata...nel resto non vedo particolari rilevanti se non cose piccole dovute più che altro al fatto che è difficile essere sempre perfetti...spero di essere stato utile!
serve a ripartire la potenza del pedale piu' sulle ruote davanti o piu' su quelle dietro. Piu' avanti frena meno ma e' piu' controllabile in caso di bloccaggio, piu' dietro frena di piu' ma se blocchi l'auto parte.
Direi che è il contrario.... se la frenata è ripartita in maggior modo sull'anteriore, ha più potere frenante, ma come giustamente dici si corre il rischio di bloccare le ruote anteriori avendo sottosterzo in entrata di curva. Se si sposta posteriormente hai meno potere frenante, ma se si è veramente bravi si può "usare" il sovrasterzo in entrata di curva... Io di solito preferisco impostare la frenata in modo da avere il massimo potere frenante senza avere bloccaggi dell'anteriore e avere un basso valore di rilascio del differenziale per avere un entrata di curva più sovrasterzante... Non ho provato il FVA, ma mi pare di aver letto che avete setup predifiniti... :)
Allora, ho studiato un pò il tuo giro...alla biondetti (vedi l'immagine a inizio pagina) tagli sempre sul cordolo interno nella seconda parte della chicane? Sarebbe nocivo...alla curva prima (correntaio) secondo me entri troppo interno all'inizio e fai fatica ad aprire presto perdendo abbastanza...la cosa forse più importante però secondo me è alla prima curva, correggimi se sbaglio ma tu non metti la seconda e rimani in terza...in questo modo nella prima parte della curva ti ritrovi con una marcia più lunga in un tratto in salita (molto deleterio)...può essere difficile abituarti ma per se riesci a fare un piccolo pezzo con la seconda secondo me è meglio, oltre al fatto che hai un pò più frenomotore per la frenata...nel resto non vedo particolari rilevanti se non cose piccole dovute più che altro al fatto che è difficile essere sempre perfetti...spero di essere stato utile!
Sì confermo tengo la terza per paura di andare fuori giri in accelerazione... ho riguardato il tuo replay, non avevo assolutamente fatto caso che metti la seconda..!! Hai pienamente ragione, certo non sarà facile farlo... :p Anche al correntaio hai sicuramente ragione, il difficile sarà non arrivare troppo lunghi e prendere il dosso che c'è all'esterno... Grazie davvero..!! magari se riesco a fare questo benedetto 18.7 ti posto anche quello... grazie ancora..!
P.s: Le curve del Mugello chiamale pure col loro nome tranquillamente, io sono di Firenze, abito a 30 min dal Mugello, lo conosco a memoria, ci sarò stato 200 volte eheh..!! :p :p
P.s. 2: se riesci a fare meno di 18 e 4 saresti MOSTRUOSO..!! daresti le paste anche a martin Kronke... e 21.2 nel secondo settore è MOSTRUOSISSIMO..!! se riesci a fare il tempone postalo subito..!! ;) Grazie ancora.!!
artesina
04-11-2010, 19:24
fai amicizia con google, e' utile!!
Per me o hai configurato male i pedali o veramente hai preso il concetto di pestone troppo sul serio.
Alla fine non ho capito di che tempi sul giro parliamo..
Sempre !
Per il resto, leggo ma non e' di mia competenza.
I tasti li puoi mappare sul volante con il profiler del logitech, non l'ho mai fatto, ma ci sono delle macro associabili ai pulsanti del volante.
Sono agli inizi avrò fatto una 20 di giri o 30 ma solo 15 con un settaggio decente(quando ho sistemato il volante );per la pedaLIERA o sbaglio io qualcosa o al di la dei tempi mi giro spesso in queste curve per cui mi trovo che non riesco a imparare il circuito a dovere e sopprattutto imparare le reazioni della vettura...uscire ogni volta a velocità diversa da una curva non da lo stesso risultato alla curva seguente come comportamento e di conseguenza imparo poco o disimparo ...
Sono comunque mediamente mezzo secondo o poco più sopra alonso nel primo settore, nei secondo siamo oltre il secondo, nel terzo raramente riesco a fare i tempi ma quando non sono condizionato dalla frenata in discesa riesco anche li a stare tra 0,5 e 1 secondo in più
per cui sono delusissimo ma perchè mi giro troppo spesso alle varie curve;poi credo che o hai capito male tu o mi son spiegato male io..io pestavo molto poco, molto più graduale e rilasciavo ancor più graduale ma mi giravo ancor di più, con la pestata è meglio ma comunque ancora troppo condizionata da troppe % di testacoda, non so che dirti dove sbaglio eppure ho settato min e max sul custom del fva.
Veramente puoi settare i tasti 1,2,3 sul volante? (non quelli della ripartizione frenata ma gli altri)
Se non riesco ad avere giri regolari anche se lenti,causa girate con le frenate, sarà duro che miglioro...:(
Quindi per spostare la frenata avanti dovre in realtà diminuire la % da 55-56 ad un valore vicinoa 50 giusto?
Per il resto pensavo che potessi comunque comunicare con queste persone.
Grazie ciaoo
Direi che è il contrario.... se la frenata è ripartita in maggior modo sull'anteriore, ha più potere frenante, ma come giustamente dici si corre il rischio di bloccare le ruote anteriori avendo sottosterzo in entrata di curva. Se si sposta posteriormente hai meno potere frenante, ma se si è veramente bravi si può "usare" il sovrasterzo in entrata di curva... Io di solito preferisco impostare la frenata in modo da avere il massimo potere frenante senza avere bloccaggi dell'anteriore e avere un basso valore di rilascio del differenziale per avere un entrata di curva più sovrasterzante... Non ho provato il FVA, ma mi pare di aver letto che avete setup predifiniti... :)
no, e' proprio come dicevo io...
Ogni ruota deve avere la pinza dei freni che attua una forza proporzionale al peso esercitato sulla ruota stessa in quel momento.
nelle f1 i pesi ad auto ferma sono il 46% davanti e il 54% dietro. Alle alte velocita' questa proporzione e' molto piu' sbilanciata sul posteriore, quindi spostando la ripartizione al posteriore la frenata e' MOLTO piu' efficace... Pero' l'auto, rallentando, perde spinta aerodinamica e quindi la spinta sulle ruote tende a bilanciarsi dato lo spostamento delle masse all'anteriore. Ecco che se la ripartizione era troppo sbilanciata al posteriore, l'auto frena molto meglio alle alte velocita', ma diventa MOLTO piu' instabile quando rallenta e si va a bloccare le posteriori. (ecco perche' la frenata di una monoposto con ali e' pestone per poi mollare progressivamente)
Spostando la frenata all'anteriore ci troviamo ad esercitare tanta forza sulle ruote che hanno meno spinta (alle alte velocita') per essere poi piu' bilanciati alle basse, avendo pero' 2 controindicazioni, le ruote dietro non frenano al loro massimo e rischiamo di bloccare le anteriori all'inizio della frenata... e' sempre lo stesso discorso, bisogna trovare il compromesso, non esiste la formula perfetta.
Il tuo discorso vale con auto che hanno il peso fortemente sbilanciato all'anteriore o auto che hanno un grande trasferimento di carico.
Le alate (e le auto da corsa in generale) o frenano o curvano, perche' per andare forte bisogna stare sempre vicino alla massima aderenza della gomma, quindi se una gomma ha 100 da dare, o fai la curva a 70 e il restante 30 lo usi per frenare, o freni 100 prima e fai la curva a 100... il Trail Braking (frenare in curva) lo usavano sulle auto da corsa di 40 anni fa, quando la curva di aderenza era molto piu' piatta quindi la gomma oltre al limite aveva ancora tanto tanto grip e sbandare non faceva perdere tanto tempo, anzi... o su auto stradali, che hanno gomme molto piatte come andamento (dovendo essere piu' gestibili)
usare quindi le vecchie tecniche della sbandata controllata in ingresso o in uscita con ste auto sara' certamente divertente, ma si perde una VALANGA di tempo... queste auto devono andare sui binari, sia per un fatto di aerodinamica che per come sono fatte le gomme.
Ricapitolando: Frenata al massimo e mollare progressivamente man mano che la velocita' scende. Frenare piu' dritti possibile. Sacrificare un po' la velocita' in ingresso, macchina perfetta all'apice e aprire prima possibile in uscita evitando SEMPRE o di bloccare o di far pattinare le gomme. In curva non si telegrafa, ma l'acceleratore si preme una volta sola e si affonda quando si e' sicuri di non dover togliere il piede fino alla staccata successiva. Sterzo usato il meno possibile e massima fluidita'. Questo per la velocita' pura, tanto non dobbiamo difendere alcuna posizione e vale per qualsiasi auto, e' l'abc.
Ah, per concludere, le f1 per definizione sono sottosterzanti (dati i pesi, la spinta maggiore dell'ala posteriore) una f1 sovrasterzante non la guiderebbe nessuno, piu' che altro perche' sarebbe estremamente lenta.
e' sempre un compromesso.
:D
1' 18'' 849..!! Grazie Lore..! :D Grazie ai tuoi consigli ora nel primo settore riesco a fare 20''9..!! Ma si può limare ancora qualcosa..!! (secondo settore osceno...)
1' 18'' 849..!! Grazie Lore..! :D Grazie ai tuoi consigli ora nel primo settore riesco a fare 20''9..!! Ma si può limare ancora qualcosa..!! (secondo settore osceno...)
Oh bene sono contento ;)...Basta solo che poi non mi superi :D
Vi invidio la capacità di migliorare sempre e essere costanti..
Io sono tremendamente INCOSTANTE
Ieri sera ho girato per due ore, e nonostante abbia ottenuto più volte intertempi che se messi insieme mi farebbero scendere tranquillamente sotto 1'19 (direi un 1'18"8) il miglior giro complessivo è stato un 1'19"4).
Il problema è che sebbene riesca a fare buoni intermedi (tipo 20.9 nel primo e 21.3 nel secondo) ho l'impressione che questi risultati mi escano a caso, perchè magari ho fortuna a indovinare la giusta frenata, piuttosto che per mia volontà di frenare esattamente in quel modo.
Ovviamente riunire tutti questi colpi di fortuna in un giro solo è molto.. poco probabile!
no, e' proprio come dicevo io...
Ogni ruota deve avere la pinza dei freni che attua una forza proporzionale al peso esercitato sulla ruota stessa in quel momento.
nelle f1 i pesi ad auto ferma sono il 46% davanti e il 54% dietro. Alle alte velocita' questa proporzione e' molto piu' sbilanciata sul posteriore, quindi spostando la ripartizione al posteriore la frenata e' MOLTO piu' efficace... Pero' l'auto, rallentando, perde spinta aerodinamica e quindi la spinta sulle ruote tende a bilanciarsi dato lo spostamento delle masse all'anteriore. Ecco che se la ripartizione era troppo sbilanciata al posteriore, l'auto frena molto meglio alle alte velocita', ma diventa MOLTO piu' instabile quando rallenta e si va a bloccare le posteriori. (ecco perche' la frenata di una monoposto con ali e' pestone per poi mollare progressivamente)
Spostando la frenata all'anteriore ci troviamo ad esercitare tanta forza sulle ruote che hanno meno spinta (alle alte velocita') per essere poi piu' bilanciati alle basse, avendo pero' 2 controindicazioni, le ruote dietro non frenano al loro massimo e rischiamo di bloccare le anteriori all'inizio della frenata... e' sempre lo stesso discorso, bisogna trovare il compromesso, non esiste la formula perfetta.
Il tuo discorso vale con auto che hanno il peso fortemente sbilanciato all'anteriore o auto che hanno un grande trasferimento di carico.
Le alate (e le auto da corsa in generale) o frenano o curvano, perche' per andare forte bisogna stare sempre vicino alla massima aderenza della gomma, quindi se una gomma ha 100 da dare, o fai la curva a 70 e il restante 30 lo usi per frenare, o freni 100 prima e fai la curva a 100... il Trail Braking (frenare in curva) lo usavano sulle auto da corsa di 40 anni fa, quando la curva di aderenza era molto piu' piatta quindi la gomma oltre al limite aveva ancora tanto tanto grip e sbandare non faceva perdere tanto tempo, anzi... o su auto stradali, che hanno gomme molto piatte come andamento (dovendo essere piu' gestibili)
usare quindi le vecchie tecniche della sbandata controllata in ingresso o in uscita con ste auto sara' certamente divertente, ma si perde una VALANGA di tempo... queste auto devono andare sui binari, sia per un fatto di aerodinamica che per come sono fatte le gomme.
Ricapitolando: Frenata al massimo e mollare progressivamente man mano che la velocita' scende. Frenare piu' dritti possibile. Sacrificare un po' la velocita' in ingresso, macchina perfetta all'apice e aprire prima possibile in uscita evitando SEMPRE o di bloccare o di far pattinare le gomme. In curva non si telegrafa, ma l'acceleratore si preme una volta sola e si affonda quando si e' sicuri di non dover togliere il piede fino alla staccata successiva. Sterzo usato il meno possibile e massima fluidita'. Questo per la velocita' pura, tanto non dobbiamo difendere alcuna posizione e vale per qualsiasi auto, e' l'abc.
Ah, per concludere, le f1 per definizione sono sottosterzanti (dati i pesi, la spinta maggiore dell'ala posteriore) una f1 sovrasterzante non la guiderebbe nessuno, piu' che altro perche' sarebbe estremamente lenta.
e' sempre un compromesso.
:D
Leggendo in giro ho sempre letto che se sposti la ripartizione sull'anteriore hai una frenata più potente ma sei a rischio bloccaggio e quindi sottosterzo.
Mentre se sposti sul posteriore frenata meno potente ma più stabile, se esageri ti parte la macchina in testacoda.
Ho sempre letto fesserie?
Cmq molto interessante il tuo commento e molto esplicativo.
Oh bene sono contento ;)...Basta solo che poi non mi superi :D
Ahah non ti preoccupare, migliorare 3 decimi credo sia veramente impossibile, sono veramente troppi...!! hai già il viaggio a fiorano prenotato... :D
rintintin78
05-11-2010, 15:55
Ragazzi vi prego rispondetemi ma curva 10 e 12 con che marcia le fate?
Io tutte e due in 3a...
Ragazzi vi prego rispondetemi ma curva 10 e 12 con che marcia le fate?
Io tutte e due in 3a...
Sì terza..
Leggendo in giro ho sempre letto che se sposti la ripartizione sull'anteriore hai una frenata più potente ma sei a rischio bloccaggio e quindi sottosterzo.
Mentre se sposti sul posteriore frenata meno potente ma più stabile, se esageri ti parte la macchina in testacoda.
Ho sempre letto fesserie?
Cmq molto interessante il tuo commento e molto esplicativo.
No, non sono fesserie, solo che quello che hai letto non e' applicabile indistintamente a tutte le auto, sulla f1 e' decisamente errato. In nKpro abbiamo la 500 abarth che come distribuzione dei pesi, trasferimenti di carico e baricentro arriva ad avere anche il 90% del peso sulle ruote anteriori in staccata. Capirai che bilanciare la frenata anche solo al 60-40, fa si che come tocchi i freni sei in testacoda. Chiaramente poi, quando provi un'auto per la prima volta, cerchi di stare sempre sul sicuro, quindi ripartizione sbilanciata sull'anteriore e per lo meno l'auto non tende a girarsi in staccata. Bloccare le anteriori e' decisamente meno pericoloso che bloccare le posteriori, basta mollare un filo il freno per far riprendere trazione alle gomme e anche se arrivi un po' largo, non ti ammazzi. Parliamo sempre di guida al limite, ma con la testa... se arrivi tipo al tornantino di Fiorano a 180... hai voglia a ripartire la frenata, un bel botto non te lo leva nessuno.
p.s. il Nurburgring e' in consegna, prendete confidenza in fretta con i freni perche' ci sono almeno 3 punti dove se non si e' decisi, si fanno danni. Ah, la chicane non ho deciso io sia cosi bastarda in uscita :ciapet:
Sì terza..
Nella 10 metto comunque abbastanza presto la 4 nella seconda parte della chicane...Nella 12 sempre per utilizzare un pò più freno motore e guadagnare qualcosa in percorrenza metto anche la 2 per poco tempo (mi ero dimenticato di scriverlo tommy :D)
Tra l'altro guardavo i tempi di Belfiori...boh...è strano l'andamento che ha
1° settimana a fiorano 57.078
2° settimana a fiorano 57.3xx
4° settimana a fiorano 58.2xx
1° settimana al mugello 1.19.5xx
Poi di colpo 1.18.7 e 1.18.4
Sarà bravo ma mica è tanto costante!
Tra l'altro guardavo i tempi di Belfiori...boh...è strano l'andamento che ha
1° settimana a fiorano 57.078
2° settimana a fiorano 57.3xx
4° settimana a fiorano 58.2xx
1° settimana al mugello 1.19.5xx
Poi di colpo 1.18.7 e 1.18.4
Sarà bravo ma mica è tanto costante!
E' per questo che ti dicevo che non mi convinceva tanto...:eek:
no, e' proprio come dicevo io...
Ogni ruota deve avere la pinza dei freni che attua una forza proporzionale al peso esercitato sulla ruota stessa in quel momento.
nelle f1 i pesi ad auto ferma sono il 46% davanti e il 54% dietro. Alle alte velocita' questa proporzione e' molto piu' sbilanciata sul posteriore, quindi spostando la ripartizione al posteriore la frenata e' MOLTO piu' efficace... Pero' l'auto, rallentando, perde spinta aerodinamica e quindi la spinta sulle ruote tende a bilanciarsi dato lo spostamento delle masse all'anteriore. Ecco che se la ripartizione era troppo sbilanciata al posteriore, l'auto frena molto meglio alle alte velocita', ma diventa MOLTO piu' instabile quando rallenta e si va a bloccare le posteriori. (ecco perche' la frenata di una monoposto con ali e' pestone per poi mollare progressivamente)
Spostando la frenata all'anteriore ci troviamo ad esercitare tanta forza sulle ruote che hanno meno spinta (alle alte velocita') per essere poi piu' bilanciati alle basse, avendo pero' 2 controindicazioni, le ruote dietro non frenano al loro massimo e rischiamo di bloccare le anteriori all'inizio della frenata... e' sempre lo stesso discorso, bisogna trovare il compromesso, non esiste la formula perfetta.
Il tuo discorso vale con auto che hanno il peso fortemente sbilanciato all'anteriore o auto che hanno un grande trasferimento di carico.
Le alate (e le auto da corsa in generale) o frenano o curvano, perche' per andare forte bisogna stare sempre vicino alla massima aderenza della gomma, quindi se una gomma ha 100 da dare, o fai la curva a 70 e il restante 30 lo usi per frenare, o freni 100 prima e fai la curva a 100... il Trail Braking (frenare in curva) lo usavano sulle auto da corsa di 40 anni fa, quando la curva di aderenza era molto piu' piatta quindi la gomma oltre al limite aveva ancora tanto tanto grip e sbandare non faceva perdere tanto tempo, anzi... o su auto stradali, che hanno gomme molto piatte come andamento (dovendo essere piu' gestibili)
usare quindi le vecchie tecniche della sbandata controllata in ingresso o in uscita con ste auto sara' certamente divertente, ma si perde una VALANGA di tempo... queste auto devono andare sui binari, sia per un fatto di aerodinamica che per come sono fatte le gomme.
Ricapitolando: Frenata al massimo e mollare progressivamente man mano che la velocita' scende. Frenare piu' dritti possibile. Sacrificare un po' la velocita' in ingresso, macchina perfetta all'apice e aprire prima possibile in uscita evitando SEMPRE o di bloccare o di far pattinare le gomme. In curva non si telegrafa, ma l'acceleratore si preme una volta sola e si affonda quando si e' sicuri di non dover togliere il piede fino alla staccata successiva. Sterzo usato il meno possibile e massima fluidita'. Questo per la velocita' pura, tanto non dobbiamo difendere alcuna posizione e vale per qualsiasi auto, e' l'abc.
Ah, per concludere, le f1 per definizione sono sottosterzanti (dati i pesi, la spinta maggiore dell'ala posteriore) una f1 sovrasterzante non la guiderebbe nessuno, piu' che altro perche' sarebbe estremamente lenta.
e' sempre un compromesso.
:D
Complimenti!
Una bellissima spiegazione: esauriente e precisa :D
Tra l'altro guardavo i tempi di Belfiori...boh...è strano l'andamento che ha
1° settimana a fiorano 57.078
2° settimana a fiorano 57.3xx
4° settimana a fiorano 58.2xx
1° settimana al mugello 1.19.5xx
Poi di colpo 1.18.7 e 1.18.4
Sarà bravo ma mica è tanto costante!
Beh, non sarà stato giorno e notte a girare tutte le settimane ma solo nelle ultime si è potuto dedicare di più...almeno spero sia così.
Beh, non sarà stato giorno e notte a girare tutte le settimane ma solo nelle ultime si è potuto dedicare di più...almeno spero sia così.
Non è questione di girare tanto o poco ad un certo punto...come è possibile che la quarta settimana di fiorano faccia un tempo di più di un secondo maggiore del suo best...dopo che uno riesce ad arrivare ad un certo livello basta pochissimo per raggiungerlo...
Ti faccio un esempio...finita l'ultima settimana del mugello io con 1.18.5 come primato al primo giro buono (dopo il giro partendo dai box) ho fatto subito 1.18.999...significa che potrei guidare per 5 minuti in una settimana e fare questi tempi...poi per ottimizzare tutto quanto ok bisogna girare un pò ma anche li...in una ventina di giri 1.18.7xx è sicuro...per questo è strano che a fiorano nelle settimane successive fa peggio di prima e di tanto
Non è questione di girare tanto o poco ad un certo punto...come è possibile che la quarta settimana di fiorano faccia un tempo di più di un secondo maggiore del suo best...dopo che uno riesce ad arrivare ad un certo livello basta pochissimo per raggiungerlo...
Ti faccio un esempio...finita l'ultima settimana del mugello io con 1.18.5 come primato al primo giro buono (dopo il giro partendo dai box) ho fatto subito 1.18.999...significa che potrei guidare per 5 minuti in una settimana e fare questi tempi...poi per ottimizzare tutto quanto ok bisogna girare un pò ma anche li...in una ventina di giri 1.18.7xx è sicuro...per questo è strano che a fiorano nelle settimane successive fa peggio di prima e di tanto
può darsi che con la stessa licenza abbiano giocato diverse persone e ovviamente se giocato in modalità hotlap il tempo viene registrato a prescindere da chi guida
rintintin78
06-11-2010, 12:52
Qualcuno mi può spiegare xchè sul primo parziale c'è 21.3(alo 21.5) e diff è 0.0?
http://img17.imageshack.us/i/immaginepdp.png/
Grazie
Ps: Ma il ritardo sul volante è rispetto all'ultimo giro fatto o rispetto al best fatto?
può darsi che con la stessa licenza abbiano giocato diverse persone e ovviamente se giocato in modalità hotlap il tempo viene registrato a prescindere da chi guida
Probabilmente è così, sarà un osso duro :D
Intanto 1.18.516 :cool: ...giro molto pulito con 20.8 e 6 decimi, 21.3 e 0 decimi, 36.3 con 1 decimo...specialmente nei primi 2 settori si poteva limare qualcosina...quando e se scenderò a 1.18.4 posto telemetria e replay
Per la questione della stranezza del vantaggio (21.3 con 0 decimi di vantaggio su 21.5) sarà un bug, anche nel secondo settore capita 21.4 segnato in rosso sotto quando il riferimento è 21.5
Ho provato a fare un run senza voler cercare la prestazione assoluta ma avendo ancora un margine così mi sento più pilota :D
Il primo di lancio è in realtà la somma di due perchè mi stavo lanciando malissimo e ho ricominciato
http://img602.imageshack.us/img602/2804/runmugello.jpg
rintintin78
06-11-2010, 19:16
Ragazzi qualcuno piò vedere il mio replay e dirmi dove sbaglio?
http://www.megaupload.com/?d=RN9BQ927
e poi guardate qua:
http://img585.imageshack.us/i/immaginei.jpg/
se faccio la somma dei tempi dovrei essere a mezzo secondo da Alonso(1:19.170), quindi 1.19.700...e invece 1.19.905...qualcuno può chiarirmi la situazione?
Grazie
Ragazzi qualcuno piò vedere il mio replay e dirmi dove sbaglio?
http://www.megaupload.com/?d=RN9BQ927
e poi guardate qua:
http://img585.imageshack.us/i/immaginei.jpg/
se faccio la somma dei tempi dovrei essere a mezzo secondo da Alonso(1:19.170), quindi 1.19.700...e invece 1.19.905...qualcuno può chiarirmi la situazione?
Grazie
Allora ho visto il replay...provo a riassumere un pò
Curva 1: vai troppo largo
Curva 2 e 3: fai troppo veloce la seconda e penalizzi un sacco la terza, sia la percorrenza che l'uscita
Stessa cosa la chicane dopo, penalizzi la seconda parte e l'uscita della chicane perdendo velocità lungo tutto il tratto che si fa in pieno. In più tagli troppo il cordolo della seconda parte e non puoi accelerare bene
Curva 10 (chicane dopo le arrabbiate): sei arrivato largo e penalizzi anche qui la seconda parte, anche se meno rispetto alle curve precedenti
Ultima curva: ad occhio se lasciassi scorrere la vettura si potrebbe percorrere più velocemente oltre al fatto che stringi troppo presto nella parte iniziale quindi perdi velocità per l'uscita...
Come avrai notato in generale il tuo problema principale è quello di non badare all'uscita di curva, è meglio penalizzare la velocità di percorrenza rispetto all'uscita di curva perchè è tutta velocità in meno nei rettilinei...andare per esempio così largo alla curva 2 ti farà guadagnare mezzo decimo al max ma perdere 2 o 3 decimi (anche di più secondo me) alla curva dopo e lungo tutto il rettilineo!
Spero di essermi espresso chiaramente!
Per il problema della somma dei tempi non preoccuparti, già solo se sommi gli intertempi scritti non viene il tempo di alonso di 1.19.176 quindi sono sbagliati...mi chiedo come sia possibile però fare un errore del genere
Scusate una domanda :
Io ho solo Fiorano. Non ci giocavo da alcune settimane e ora mi dice che c'è un aggiornamento e che devo andare sul sito web.
Ma se io non voglio acquistare il Mugello e il resto non posso continuare a giocare sul mio pc ? E' tutto da buttare ora ?
E poi anche se comprassi l'altro pacchetto la cosa si ripropone poi più avanti ?
Non ho capito il simulatore non può funzionare anche se il concorso è finito ???
GRAZIE.
Scusate una domanda :
Io ho solo Fiorano. Non ci giocavo da alcune settimane e ora mi dice che c'è un aggiornamento e che devo andare sul sito web.
Ma se io non voglio acquistare il Mugello e il resto non posso continuare a giocare sul mio pc ? E' tutto da buttare ora ?
E poi anche se comprassi l'altro pacchetto la cosa si ripropone poi più avanti ?
Non ho capito il simulatore non può funzionare anche se il concorso è finito ???
GRAZIE.
Aggiorna senza problemi, Fiorano continuerà a funzionare. Ti colleghi con il tuo account e scarichi gratuitamente l'aggiornamento...
Scusa mi spieghi come che sul sito non ho capito in che modo si fa ???
GRAZIE !
Scusa mi spieghi come che sul sito non ho capito in che modo si fa ???
GRAZIE !
1) nel sito devi loggarti con il tuo account
2) entra nel menù ACQUISTA ORA o anche in alto clicca sul tuo nome per entrare in MY ACCOUNT
nelle schermate dovresti avere a disposizione il download della nuova Versione 1.1.0 Pacchetto base Fiorano + F10
rintintin78
07-11-2010, 11:31
Allora ho visto il replay...provo a riassumere un pò
Curva 1: vai troppo largo
Curva 2 e 3: fai troppo veloce la seconda e penalizzi un sacco la terza, sia la percorrenza che l'uscita
Stessa cosa la chicane dopo, penalizzi la seconda parte e l'uscita della chicane perdendo velocità lungo tutto il tratto che si fa in pieno. In più tagli troppo il cordolo della seconda parte e non puoi accelerare bene
Curva 10 (chicane dopo le arrabbiate): sei arrivato largo e penalizzi anche qui la seconda parte, anche se meno rispetto alle curve precedenti
Ultima curva: ad occhio se lasciassi scorrere la vettura si potrebbe percorrere più velocemente oltre al fatto che stringi troppo presto nella parte iniziale quindi perdi velocità per l'uscita...
Come avrai notato in generale il tuo problema principale è quello di non badare all'uscita di curva, è meglio penalizzare la velocità di percorrenza rispetto all'uscita di curva perchè è tutta velocità in meno nei rettilinei...andare per esempio così largo alla curva 2 ti farà guadagnare mezzo decimo al max ma perdere 2 o 3 decimi (anche di più secondo me) alla curva dopo e lungo tutto il rettilineo!
Spero di essermi espresso chiaramente!
Per il problema della somma dei tempi non preoccuparti, già solo se sommi gli intertempi scritti non viene il tempo di alonso di 1.19.176 quindi sono sbagliati...mi chiedo come sia possibile però fare un errore del genere
Grazie 1000.
Ho solo una curiosità...dalla tua analisi il 3° settore sembra che è quello che mi viene relativamente meglio, ma è quello dove prendo mezzo secondo(e nn capisco bene dove perdo così tanto)
Grazie 1000.
Ho solo una curiosità...dalla tua analisi il 3° settore sembra che è quello che mi viene relativamente meglio, ma è quello dove prendo mezzo secondo(e nn capisco bene dove perdo così tanto)
Specialmente nelle ultime due curve non ci sono particolari problemi di traiettoria però è il settore dove devi lasciare scorrere la macchina di più e, più nella penultima curva, devi dosare l'accelerata e puoi andare più veloce di quello che pensi...è proprio quello il settore in cui ho impiegato più tempo per fare meglio di alonso
Sceso sotto l'1.20 anche io, non giravo da un po' di giorni e ieri sera mi sono messo sotto. Comunque c'è da migliorare ancora parecchio, fino a giovedì ci provo.
Replay:
http://www.megaupload.com/?d=MRD81KT7
Telemetria:
http://img138.imageshack.us/img138/8443/119971.jpg
1'18"855 :D
Stavolta se non entro nei primi 10 mi taglio le palle :mad:
complimenti bel tempone, ci sono andato vicino ma all'ultima curva ho cannato! è un miraggio per me, sono a 1.19.164.
ke assetto usi il default? parlo dei tasti 1 2 3..
Non tocco niente lascio l'assetto di default, la frenata però la metto a 53.50!
Non tocco niente lascio l'assetto di default, la frenata però la metto a 53.50!
ke strano, io la metto dalla parte opposta :D
ke strano, io la metto dalla parte opposta :D
Anch'io all'inizio la spostavo in avanti, è molto più facile guidare... poi ho visto che Loris e quelli che fanno i temponi la spostano indietro e ho provato anch'io... all'inizio passi un giorno a andare in testacoda a tutte le curve e pensi sia impossibile guidare così :eek: , poi se insisti e impari a gestire la macchina con quell'assetto ti rendi conti che effettivamente si va più veloce! :read:
Loris com'è il Nurburgring?
Il tempo di riferimento è di Massa o di Alonso e quant'è?
Devo attendere stasera per provare :fagiano: :cry:
Loris com'è il Nurburgring?
Il tempo di riferimento è di Massa o di Alonso e quant'è?
Devo attendere stasera per provare :fagiano: :cry:
Secondo me veramente divertente! Sia curve molto veloci che curve lente, spettacolare...il tempo di riferimento è di fisichelle ed è 1.30.1xx...Dopo un'oretta che ho potuto girare sono già a 1.29.700 però :D...alla faccia che è necessario girare tanto! Si può migliorare abbastanza in un paio di punti
Stasera ti diverti vedrai! (ho avuto il vantaggio di poter girare stamattina, università al pomeriggio per fortuna :D
FabiettoDj
11-11-2010, 10:44
Acquistato,siccome avevo formattato ho scaricato anche la 1.2.0...ma mi si vede così...come mai?
http://s2.postimage.org/b90w133bf/fva_2010_11_11_11_39_20_96.jpg
http://s3.postimage.org/bvqe07t0r/fva_2010_11_11_11_38_58_24.jpg
Secondo me veramente divertente! Sia curve molto veloci che curve lente, spettacolare...il tempo di riferimento è di fisichelle ed è 1.30.1xx...Dopo un'oretta che ho potuto girare sono già a 1.29.700 però :D...alla faccia che è necessario girare tanto! Si può migliorare abbastanza in un paio di punti
Stasera ti diverti vedrai! (ho avuto il vantaggio di poter girare stamattina, università al pomeriggio per fortuna :D
LOL dopo un'ora sei già quattro decimi sotto Fischella, è proprio un pippone :D
Per battere Alonso al Mugello c'è voluto molto più impegno!
Ho paura della chicane e delle curve lente :fagiano: il fatto che faccio 1'18"8 al Mugello ma 57"7 a Fiorano penso indichi che devo un tantino migliorare quel tipo di curve!! :mc:
Devo aspettare stasera perchè se mi portassi il volante in ufficio penso che qualcuno avrebbe da ridire qualcosa.. :asd:
artesina
11-11-2010, 11:05
se il nuovo ciruito ha curve lente come Fiorano forse è meglio che rinuncio a prenderlo...le curve lente proprio non riesco a farle.
L'ultimo tornantino a sinistra di fiorano il 90 % delle volte non riuscivo a stare neanche in pista :muro: :muro: :mc: :stordita: .
Va beh vedremo, per ora mi diverto con il mugello ove anche se non riesco a fare ancoraitempi almeno riesco a divertirmi :)
Ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.