Entra

View Full Version : Scansioni con masterizzatori Blu ray


Pagine : [1] 2 3 4 5 6

batmax63
01-05-2010, 11:48
Forse è venuto il momento di provare a vedere come si comportano anche questi tipi di masterizzatori che,allo stato attuale, dovrebbero rappresentare per qualche tempo (chissa' se poi avvento di nuove tecnologie o che altro)
il punto fermo nell'ambito delle masterizzazioni domestiche e soppiantare i masterizzatori dvd.

Per adesso,considerati i costi ancora alti e la diffusione che sta prendendo piede da poco (ma ad esempio ormai i titoli stanno uscendo tutti anche in blu ray) ci sono ancora poche offerte di drive.

Lg, il piu' economico e il suo gemello Buffalo.
Pioneer e il suo gemello Plextor.
Qualche vecchio Lite on e il Sony (carissimo)

Raccomando a tutti di fare attenzione quando si acquista un drive di questo tipo. Sovente nelle indicazioni descrittive si trova la dicitura "masterizzatore dvd e blu ray" se non "masterizzatore blu ray".

Attenti,in molti casi si tratta di combo e cioè masterizzatori dvd e semplici lettori blu ray. Attraggono molto per il prezzo convinti di fare un affare,ma non è cosi'

Ricordatevi che attualmente i costi di un masterizzatore blu ray (online) sono dai 150 euro a salire. A meno non c'è nulla

Io mi sono preso LgBh10ls30 e avendo constatato la non totale compatibilita' con alcuni supporti, ho provveduto ad aggiornare il firmware con quello del gemello bh10Ns30 che è supportato da un firmware piu' recente risolvendo i problemi di compatibilita'.

Prestate comunque molta attenzione ai supporti che acquistate, la situazione, considerati i costi e la tecnologia dei supporti in continua evoluzione si corrono molti piu' rischi di avere in mano dei freesbee che non con i masterizzatori dvd.

Tengo un post vuoto per una recensione finale del masterizzatore che adesso analizzero' sia coni supporti blu ray che con quelli dvd, ovviamente il 3d è aperto alle scansioni di masterizzatori blu ray di tutte le marche,con il tempo (e con l'abbassarsi dei costi), credo potra' crescere e diventare interessante.

batmax63
01-05-2010, 11:49
Post per la recensione

batmax63
01-05-2010, 12:12
Primo supporto testato, è un Verbatim sl 25gb 6x.
Masterizzato a 4x (possibile fino a 10x) con Imgburn.
Posta la scansione superficie e il trt.
Tutto ok.

http://img72.imageshack.us/img72/3954/hldtstbdrebh10ls3010006.png

http://img339.imageshack.us/img339/3954/hldtstbdrebh10ls3010006.png

batmax63
01-05-2010, 12:14
Questa volta tocca a un Verbatim Dl 50 gb 2x
Masterizzato a 2x con imgburn.
Tutto ok

Vi ricordo quanto sia importantissimo con i Blu ray il trt...ho appena rifatto un Sony perfetto come superficie di scansione e con il trt in blocco totale, aveva un paio di inceppi in visione,per il resto andava,ma il trt li ha rilevati

http://img32.imageshack.us/img32/7212/hldtstbdrebh10ls3010029.png

http://img121.imageshack.us/img121/7212/hldtstbdrebh10ls3010029.png

batmax63
01-05-2010, 12:26
Sony 6x 25 gb
Masterizzato a 8x (possibili 10x) con Imgburn
Non posto le scansioni se sono ok
Basta il trt,credetemi

Notate 2 cose. Come vedete è cambiata la sigla del drive a causa dell'aggiornamento firmware effettuato,a mio rischio, in quanto questi supporti non li riconosceva proprio.

Ho modificato il firmware con MCSE settando increase read speed e come potete vedere in lettura,rispetto al primo Verbatim, i risultati sono molto piu' performanti

http://img256.imageshack.us/img256/8272/hldtstbdrebh10ns30el000.png

Gabriyzf
01-05-2010, 12:42
iscritto: interessato in attesa di cali di prezzo e consolidamento della tecnologia

batmax63
01-05-2010, 13:21
Sai cosa è che sta cambiando piu' che la tecnologia dei masterizzatori Gabri? i supporti, o meglio le tecniche di trasferimento sui supporti da parte delle majors. I masterizzatori poco possono cambiare,cavoli si sono tanti lettori da tavolo ormai in giro e devono essere piu' o meno equipollenti. Il cavolo di guaio è,per chi si fa le copie di Backup sui propri originali, servono continui aggiornamenti firmware per i lettori per leggere i supporti e continui aggiornamenti firmware per i msterizzatori per ogni tipo di nuovo supporto, o sconosciuto, che va sul mercato. Non è come i mast dvd che se un supporto non era nel firmware,lo scrivevano lp stesso applicando una strategia standard di scrittura. Qui se un supporto non c'è, o le sue varianti tecnologiche.... il mast nemmeno sa che hai inserito il disco.

Mih che chiacchierone sto diventanto,intanto mi accingo a fare delle prove con i dvd,prima posto un'altro trt di Br.

ps gabri...se non hai fretta...mi conosco...se mi viene voglia di fare la pazzia,prima o poi cambio il mast.....ti conviene corteggiare il mio:Prrr: :Prrr:

batmax63
01-05-2010, 13:23
Ecco qui,sempre Sony 25gb 6x masterizzato con Imgburn a 8x.
Tutto perfetto

http://img265.imageshack.us/img265/8272/hldtstbdrebh10ns30el000.png

Gabriyzf
01-05-2010, 13:32
Sai cosa è che sta cambiando piu' che la tecnologia dei masterizzatori Gabri? i supporti, o meglio le tecniche di trasferimento sui supporti da parte delle majors. I masterizzatori poco possono cambiare,cavoli si sono tanti lettori da tavolo ormai in giro e devono essere piu' o meno equipollenti. Il cavolo di guaio è,per chi si fa le copie di Backup sui propri originali, servono continui aggiornamenti firmware per i lettori per leggere i supporti e continui aggiornamenti firmware per i msterizzatori per ogni tipo di nuovo supporto, o sconosciuto, che va sul mercato. Non è come i mast dvd che se un supporto non era nel firmware,lo scrivevano lp stesso applicando una strategia standard di scrittura. Qui se un supporto non c'è, o le sue varianti tecnologiche.... il mast nemmeno sa che hai inserito il disco.

Mih che chiacchierone sto diventanto,intanto mi accingo a fare delle prove con i dvd,prima posto un'altro trt di Br.

ps gabri...se non hai fretta...mi conosco...se mi viene voglia di fare la pazzia,prima o poi cambio il mast.....ti conviene corteggiare il mio:Prrr: :Prrr:

è proprio questo che voglio dire per sviluppo tecnologico ;)

goditelo, testalo per bene e poi ne riparliamo :D

batmax63
01-05-2010, 13:51
Mmhhh,sto pensando di usare com ripper l'optiarc che ho sul Portatile, è un lettore br e poi passo i dati sul pc, almeno cosi' non stresso troppo questo

Gabriyzf
01-05-2010, 14:23
Mmhhh,sto pensando di usare com ripper l'optiarc che ho sul Portatile, è un lettore br e poi passo i dati sul pc, almeno cosi' non stresso troppo questo

però stresseresti quello del portatile che sicuramente sarà un pò più fragilino, no?

batmax63
01-05-2010, 14:36
Si, ma alla fine quello non lo uso mai,lo userei solo per rippare,mentre questo rippa,masterizza,scansiona fa i trt,insomma è tanto,non è come i mast dvd che ne ho una trentina,qui ne ho uno solo:Prrr:

batmax63
01-05-2010, 16:48
Andiamo a vedere che fa questo mast blu ray con i dvd.
Jvc Taiyo yuden 16x
masterizzato a 12x

http://img690.imageshack.us/img690/1276/atapidvdadh20a3pxv6d01m.png

Gabriyzf
01-05-2010, 17:08
Andiamo a vedere che fa questo mast blu ray con i dvd.
Jvc Taiyo yuden 16x
masterizzato a 12x

http://img690.imageshack.us/img690/1276/atapidvdadh20a3pxv6d01m.png

buono ma niente di che, considerato il disco...

batmax63
01-05-2010, 17:11
I dischi Taiyo 16x non sono gloriosi come i Taiyo passati purtroppo, sono ottimi ma non eccellenti, ed è cosi' un po' per tutte le marche,nessuna è riuscita a fare i 16x all'altezza:) comunque con Optiarc e Lite 20a3 (signor masterizzatore l'unico che ritengo all'altezza dell'Optiarc) questi supporti fanno di meglio

erick86106
01-05-2010, 17:17
Già, mi sa che il 7241 faceva meglio!! daccordo che è un 16x non un 8x, pero.... cmq direi una scansione piu che buona!!

PS: per le scansioni di dvd cosa stai usando?

Gabriyzf
01-05-2010, 17:18
Già, mi sa che il 7241 faceva meglio!! daccordo che è un 16x non un 8x, pero.... cmq direi una scansione piu che buona!!

PS: per le scansioni di dvd cosa stai usando?

mi permetto di rispondere io: il LiteOn 20A3 ;)

batmax63
01-05-2010, 17:30
Yes
un masterizzatore coi controfiocchi.
Pima o poi lo metto a confronto con Optiarc per vedere quale è meglio tra i 2

stanotte altre scansioni

batmax63
01-05-2010, 17:32
Guardate qui......nemmeno optiarc fa tanto;)

ah gli 8x Taiyo

http://img696.imageshack.us/img696/1276/atapidvdadh20a3pxv6d01m.png

Marinelli
01-05-2010, 17:38
Ciao. Io ho un BH08LS20. BD-R non li ho ancora scritti (prima devo trovarli a un prezzo decente ;)), ho giusto provato un BD-RE da 25GB.
Per quanto riguarda i DVD, ne ho scritto qualcuno... ma ora come ora ho solo il BH08LS20 come drive, il master DVD è caput e devo ancora mandarlo in assistenza.

Ciao :)

Gabriyzf
01-05-2010, 17:43
Guardate qui......nemmeno optiarc fa tanto;)

ah gli 8x Taiyo

http://img696.imageshack.us/img696/1276/atapidvdadh20a3pxv6d01m.png


da sbavo :eek:

Ciao. Io ho un BH08LS20. BD-R non li ho ancora scritti (prima devo trovarli a un prezzo decente ;)), ho giusto provato un BD-RE da 25GB.
Per quanto riguarda i DVD, ne ho scritto qualcuno... ma ora come ora ho solo il BH08LS20 come drive, il master DVD è caput e devo ancora mandarlo in assistenza.

Ciao :)

perché allora hai preso un mast. bluray se non masterizzi i bluray? :D
Se era per riprodurli, prendevi un combo e quando la tecnologia si assestava e i prezzi calavano te ne prendevi uno che scriveva, o no?

erick86106
01-05-2010, 17:47
Yes
un masterizzatore coi controfiocchi.
Pima o poi lo metto a confronto con Optiarc per vedere quale è meglio tra i 2

stanotte altre scansioni

Be se va come Optiarc e in piu scansiona, direo che è il masterizzatore perfetto!!

Ma come mai non fai le scansioni dei Blu-Ray? LG non è affidabile?

batmax63
01-05-2010, 19:00
Ciao. Io ho un BH08LS20. BD-R non li ho ancora scritti (prima devo trovarli a un prezzo decente ;)), ho giusto provato un BD-RE da 25GB.
Per quanto riguarda i DVD, ne ho scritto qualcuno... ma ora come ora ho solo il BH08LS20 come drive, il master DVD è caput e devo ancora mandarlo in assistenza.

Ciao :)

E lo so sono ancora alti i prezzi...pero' gia' i Verbatim lth da 25 gb si trovano a 1,9 euro, i 50 gb Verbatim a 8,4, i 25 gb di marche non al top sui 1,7 euro e i Maxell da 25 gb (Ritek) gia' a meno di 2 euro-

Intanto testo io dai:)
Ciao:)

batmax63
01-05-2010, 19:06
Be se va come Optiarc e in piu scansiona, direo che è il masterizzatore perfetto!!

Ma come mai non fai le scansioni dei Blu-Ray? LG non è affidabile?

Non esiste il mast perfetto purtroppo, bisogna fare tante prove e le sto facendo prima di poter dire,magari con quei supporti si trova bene con altri meno,si vedra' alla fine.
Per scansionare è il solito discorso Lite on e basta, o Plextor vecchi e Benq.
E' una questione di chipset e di come sono stati pensati i mast, i Lite hanno sempre puntato molto sul fare mast affidabili sille scansioni e si sono sempre affidati ai chipset Mediatek e ad un complesso ottico-meccanica-chipset che si è sempre rivelato preciso in fase di scansione

Gabriyzf
01-05-2010, 19:14
Max, hai provato, giusto per curiosità, a scansionare un dvd col bluray?

batmax63
01-05-2010, 19:14
da sbavo :eek:



perché allora hai preso un mast. bluray se non masterizzi i bluray? :D
Se era per riprodurli, prendevi un combo e quando la tecnologia si assestava e i prezzi calavano te ne prendevi uno che scriveva, o no?

pero' anche io avrei fatto cosi'.
per una trentina di euro di differenza avrei preso il mast,poi se i prezzi calano comunque ce l'ho gia'...se calano....ma intanto la differenza non era tanta sul prezzo,almeno credo per quello che ho visto in giro

e poi avendolo,magari ti invoglia a comprare i supporti anche se non ne hai troppo intenzione:p

batmax63
01-05-2010, 19:15
Max, hai provato, giusto per curiosità, a scansionare un dvd col bluray?

e come fai? Lg non vale una cippa per scansionare,nemmeno ci provo, non serve a nulla:p
Lg con lo stesso chipset ne ho gia' avuti;)

Gabriyzf
01-05-2010, 19:24
e come fai? Lg non vale una cippa per scansionare,nemmeno ci provo, non serve a nulla:p
Lg con lo stesso chipset ne ho gia' avuti;)

ma non so, magari il bluray monta un chipset diverso, non so, non sono documentato :sofico:
volendo, proprio non parte neanche la scansione oppure va a buon fine con risultati però non attendibili?

Roby_P
01-05-2010, 19:24
Guardate qui......nemmeno optiarc fa tanto;)

ah gli 8x Taiyo

http://img696.imageshack.us/img696/1276/atapidvdadh20a3pxv6d01m.png

Ammazza che scansione :eek:


@ batmax
Che si fa così?! :Prrr: :Prrr:
Arrivo che avete già scritto due pagine.
Proprio oggi che non ci sono stata per niente dovevi scegliere per aprire la discussione :Prrr: :stordita: :asd:

Gabriyzf
01-05-2010, 19:30
Ammazza che scansione :eek:


@ batmax
Che si fa così?! :Prrr: :Prrr:
Arrivo che avete già scritto due pagine.
Proprio oggi che non ci sono stata per niente dovevi scegliere per aprire la discussione :Prrr: :stordita: :asd:

ciao Roby: tu non prendi un bel bluray? :sofico:

Roby_P
01-05-2010, 19:37
Vai avanti tu che a me mi viene da ridere :asd:

Gabriyzf
01-05-2010, 19:38
Vai avanti tu che a me mi viene da ridere :asd:

no, facciamo andare avanti Max :ciapet:

batmax63
01-05-2010, 20:00
Ecco quando parlo di sciagurati a chi mi riferisco.......................:Prrr:

Roby ti ho avvisata che c'era da aprire, da quando sono paziente io:p

Il chipset è sempre quello Gabri, li non cambia nulla...non è Mediatek

Roby_P
01-05-2010, 20:06
Ecco quando parlo di sciagurati a chi mi riferisco.......................:Prrr:

Roby ti ho avvisata che c'era da aprire, da quando sono paziente io:p

Si ma tu hai scelto proprio oggi :eek:
A Roma la gita fuori porta il 1° maggio è sacra :D
E poi stavo facendo la vaga .... avevi detto che dovevo aprirla io e che ci scrivo io non so niente di BR :asd:

erick86106
01-05-2010, 20:09
...

Il chipset è sempre quello Gabri, li non cambia nulla...non è Mediatek

Però magari per scansionare i Blu-Ray potrebbe andare no? Se Prendi Optiarc va bene sui CD e non sui DVD, i lite si sui DVD no sui CD, magari samsung va bene sui BR?

Gabriyzf
01-05-2010, 20:11
Ecco quando parlo di sciagurati a chi mi riferisco.......................:Prrr:

Roby ti ho avvisata che c'era da aprire, da quando sono paziente io:p

Il chipset è sempre quello Gabri, li non cambia nulla...non è Mediatek


ah, ora ho capito ;)

Si ma tu hai scelto proprio oggi :eek:
A Roma la gita fuori porta il 1° maggio è sacra :D
E poi stavo facendo la vaga .... avevi detto che dovevo aprirla io e che ci scrivo io non so niente di BR :asd:

:sbonk:

Gabriyzf
01-05-2010, 20:12
Però magari per scansionare i Blu-Ray potrebbe andare no? Se Prendi Optiarc va bene sui CD e non sui DVD, i lite si sui DVD no sui CD, magari samsung va bene sui BR?

da quello che ho capito i br non si possono, per il momento, scansionare :read:

batmax63
01-05-2010, 20:20
Ammazza che scansione :eek:




li hai anche tu quei taiyo li;) :Prrr:

batmax63
01-05-2010, 20:25
Gabri, erick
serve un drive Lite on anche per i blu ray..ma io mi preoccuperei poco,anche i recensori ufficiali fanno solo scansione superficie e trt,difatti oggi ho beccato un br con un inceppo e avevo il problema sia sulla scansione superficie evidente che sul trt, domani lo recupero e ve lo posto ;)

batmax63
02-05-2010, 06:45
Un cimelio.
Verbatim Taiyo,mai stati eccezionali ma buoni si.
Ottimo risulltato

http://img228.imageshack.us/img228/894/atapidvdadh20a3pxv6d02m.png

batmax63
02-05-2010, 07:35
Verbatim
risultato altalenante
mi preoccupa l'ammasso di errori pie alla fine del disco
da capire se sia il supporto o meno,verifichero'
contenuti ottimamente gli errori pif

http://img222.imageshack.us/img222/3337/atapiihas524abl2j02may2.png

Marinelli
02-05-2010, 08:55
da sbavo :eek:



perché allora hai preso un mast. bluray se non masterizzi i bluray? :D
Se era per riprodurli, prendevi un combo e quando la tecnologia si assestava e i prezzi calavano te ne prendevi uno che scriveva, o no?

Perchè, come ha già detto batmax63, la differenza tra un combo e un masterizzatore blu-ray, in termini di prezzo, era piuttosto limitata. E così posso cominciare a scrivere BD quando mi gira, perché il masterizzatore ce l'ho già ;)

E lo so sono ancora alti i prezzi...pero' gia' i Verbatim lth da 25 gb si trovano a 1,9 euro, i 50 gb Verbatim a 8,4, i 25 gb di marche non al top sui 1,7 euro e i Maxell da 25 gb (Ritek) gia' a meno di 2 euro-

Intanto testo io dai:)
Ciao:)

Mi pvtizzi il negozio in cui li trovi a quei prezzi, per cortesia? ;)

Ciao e grazie!

batmax63
02-05-2010, 09:14
Mandato pm;)

batmax63
02-05-2010, 09:22
Ecco qui il caso che vi dicevo ieri e ci fa capire come siano sufficienti scansione in lettura della superficie e trt (FONDAMENTALE come sempre).
C'era un piccolo segnetto sul supporto e sappiamo quanto siano delicati i br in questo senso.
Guardate la scansione in alto a sinistra,quei 3 blocchetti gialli combinano un casino mostruoso e inceppano il Br in fase di lettura,inceppo superato dal mio lettore da salotto dopo un paio di minuti e saltando qualche secondo di visione.
Il trt conferma e poi ,per paura:p , finisce il percorso a 2x mettendoci quasi 50 minuti a leggere il supporto

http://img576.imageshack.us/img576/8272/hldtstbdrebh10ns30el000.png

http://img62.imageshack.us/img62/8272/hldtstbdrebh10ns30el000.png

batmax63
04-05-2010, 12:39
Tdk cmc 8x
masterizzato 8x
risultato abbastanza buono ma con questi supporti ho ottenuto di meglio
da notare come sia bassima la media dello jitter in questo è ottimo

http://img191.imageshack.us/img191/631/atapidvdadh20a3pxv6d04m.png

Gabriyzf
05-05-2010, 08:01
Ecco qui il caso che vi dicevo ieri e ci fa capire come siano sufficienti scansione in lettura della superficie e trt (FONDAMENTALE come sempre).
C'era un piccolo segnetto sul supporto e sappiamo quanto siano delicati i br in questo senso.
Guardate la scansione in alto a sinistra,quei 3 blocchetti gialli combinano un casino mostruoso e inceppano il Br in fase di lettura,inceppo superato dal mio lettore da salotto dopo un paio di minuti e saltando qualche secondo di visione.
Il trt conferma e poi ,per paura:p , finisce il percorso a 2x mettendoci quasi 50 minuti a leggere il supporto

http://img576.imageshack.us/img576/8272/hldtstbdrebh10ns30el000.png

http://img62.imageshack.us/img62/8272/hldtstbdrebh10ns30el000.png

ma il segnetto l'hai fatto tu?

batmax63
05-05-2010, 09:11
Non sono pazzo fino a questo punto con quello che costano i supporti:p

Gabriyzf
05-05-2010, 12:27
Non sono pazzo fino a questo punto con quello che costano i supporti:p

allora ti è arrivato già rovinato? :eek:

batmax63
05-05-2010, 12:36
Yes una cosa poco visibile,ma i Br sappiamo quanto siano delicati,comunque almeno funzionano alla grande:p

Gabriyzf
05-05-2010, 12:45
Yes una cosa poco visibile,ma i Br sappiamo quanto siano delicati,comunque almeno funzionano alla grande:p

hai controllato che fosse l'unico rovinato?
io mi sarei arrabbiato non poco: passi un dvd da 20 centesimi, ma un br da x€...

batmax63
05-05-2010, 13:01
Un Sony da 3,60 euro da 25 gb,gli altri sono a posto....spero non mi succeda con i Verbatim da 50gb....li sono 8,4 euro l'uno...ma ..c'è di peggio per arrabbiarsi dai:p :p

Gabriyzf
05-05-2010, 13:03
Un Sony da 3,60 euro da 25 gb,gli altri sono a posto....spero non mi succeda con i Verbatim da 50gb....li sono 8,4 euro l'uno...ma ..c'è di peggio per arrabbiarsi dai:p :p

:)

batmax63
24-05-2010, 20:36
Rieccomi,provato con Lg un dual layer di una nuova campana di Verbatim 8x,risultato piu' che buono,masterizzato a 8x

http://img411.imageshack.us/img411/3640/atapidvdadh20a3pxv6d24m.png

erick86106
24-05-2010, 22:31
Rieccomi,provato con Lg un dual layer di una nuova campana di Verbatim 8x,risultato piu' che buono,masterizzato a 8x

http://img411.imageshack.us/img411/3640/atapidvdadh20a3pxv6d24m.png

Gia buono, però strano che abbia piu pie nella prima parte che sulla seconda, disolito x i dl la parte critica è il secondo strato (cosa cmq confernata dai pif)

batmax63
24-05-2010, 22:48
A volte succede:)

Roby_P
25-05-2010, 09:28
Gia buono, però strano che abbia piu pie nella prima parte che sulla seconda, disolito x i dl la parte critica è il secondo strato (cosa cmq confernata dai pif)

Vero, è strano

batmax63
25-05-2010, 09:50
La media l'ha mantenuta,sono solo calati i picchi,vedremo questi supporti con altri masterizzatori o se è Lg che ha questi comportamenti, sui dual layer ogni masterizzatore è praticamente una storia a se

anj84
27-05-2010, 14:12
Ciao batmax, supporta il Bitsetting il tuo masterizzatore?

batmax63
27-05-2010, 19:27
Bravo,bella domanda, avendolo preso esclusivamente per i Br è una questione che non mi sono mai posto, per i dual layer credo sia automatico come per tutti i lettori...sono andato a vedere usando cdspeed e mi segnala come sia impostato automaticamente in dvdrom per tutti i supporti, +r,rw e dual layer,comunque poi controllo le recensioni per vedere se ci sia qualche sorpresa nascosta

jardel
17-09-2010, 19:11
batmax quanto tempo ci si mette a mast un bluray?

batmax63
17-09-2010, 19:50
sai che non me lo ricordo? siccome ho provao varie combinazioni di velocita' e gli ultimi Br li ho fatti 3 mesi fa...adesso mi è nato il terzo pupo.....
stasera o domattina (ne ho altri da fare) faccio un paio di masterizzazioni e poi ti dico con esattezza

jardel
17-09-2010, 21:26
se non sbaglio i dischi br raggiungono massimo 8x in scrittura mentre i masterizzatori mi pare 10x. ad ogni modo tu a quanto li masterizzi di solito?..
io ancor ora i dvd li faccio sempre a 4x per stare sicuro...figurati i bluray di 25gb:D :D

come ti spoeghi che i mast dvd lg fanno cagare mentre i mast bluray lg sono tra i migliori?

batmax63
17-09-2010, 22:01
Sono progetti diversi e costano anche di piu'. Lg non ha sempre fatto masterizzatori scarsi,anzi,qualche anno fa usci' con delle macchine eccezionali, Optiarc adesso fa i migliori ma fino a 2 anni fa faceva macchine schifosissime. Benq fece uscire il 1640,immenso masterizzatore,poi il 1650 ottimo, poi il 1670 ed era una ciofeca pazzesca. Ogni casa a volte fa uscire prodotti ottimi altre scadenti,non sempre si azzecca il progetto.

Ps,io masterizzo a 6/8x e con i Br Sony certificati 6x spingo senza problemi anche a 10x e con i Panasonic certificati 4x,vado tranquillo fino a 8x;)

jardel
18-09-2010, 10:14
capisco.
i br tu quanto li paghi?...perchè se il masterizzatore è un acquisto fattibile ora come ora i bluray vergini ancora non lo sono.
leggevo 10pz verbatim a 40€ e sono a 2x per non parlare dei dl che stanno oltre i 10€ per 1 pezzo
dalle scansioni riportate da te, che non so assolutamente interpretare, cosa si evince? qual è il miglior supporto?

batmax63
18-09-2010, 12:18
Panasonic (secondo me i migliori), Verbatim e Sony ,con questi supporti non sbagli mai.
Le scansioni della superficie sono quasi meglio della valutazione pif/pie.
Pero' prima o poi m lo faccio il mast blu ray della Lite per scansionare come si deve.
Il minimo difetto in fase di masterizzazione o sulla superficie lo rilevano e quelle postate sono tutte ok,quella non ok l'ho sottolineata.
I supporti si trovano anche a 1,5 euro,quelli non di marca.
Diciamo che sui 2 euro cominci a trovare anche supporti buoni.
A 2 euro ci sono anche i supporti Verbatim Lth,ma essendo diversi dagli standard come concezione,meglio verificare prima se sono compatibili con masterizzatore e lettore dvd.
Io ad esempio ho dovuto rinunciare in quanto se pur compatibili con il mio masterizzatore Lg,non lo sono con il mio lettore Blu ray (Oppo bdp83).
Comunque la lista dei compatibili si trova anche sul sito Verbatim

erick86106
18-09-2010, 16:48
Speriamo che a livello di compatibilità raggiungano presto quella dei DVD !!

batmax63
18-09-2010, 17:00
Se parli degli Lth sono un caso a se stante.
Le case produttrici di lettori che non li leggono se ne fregano altamente di aggiornare il firmware per renderli compatibili con questi supporti e d'altronde i problemi li hanno solo con questi. I Verbatim normali vanno invece benissimo.
Per la compatibilita' di quelli acquistati invece le case serie aggiornano costantemente via firmware i lettori per garantire la compatibilita' assoluta con le protezioni e le nuove metodologie riversamento. Non tutte pero' (leggasi la Samsung con il bd2500 che ha aspettato mesi per renderlo compatibile con il Br di Biancaneve).
Per il resto i Br vanno benissimo e non ci sono quei cavoli di problemi che affliggevano i dvd cn i lettori da tavolo o quando è uscito il formato +r.
Su questo,a mio parere,sono piu' affidabili dei dvd................e sono nettamente piu' resistenti a graffi e strisciature varie...e non è poco

batmax63
18-09-2010, 18:28
@Jardel
Non mi sono scordato
allora un disco da 25 gb masterizzato a 4x impiega circa 20 minuti;)

poi ti do nel dettaglio le altre velocita' visto che con le velocita a crescere i conti non sono matematici

jardel
18-09-2010, 18:33
azz davvero ottimo pensando che un mast dvd impiega 13-14 minuti per un 4.37gb:D

ad ogni modo io avevo adocchiato LG BH10LS30 a 92€ lo stesso che mi pare hai anche tu, quindi dovrei aggiornare il fw ma è un fw ufficiale quello del modello 10N?
mi dici dove li prendi i bluray vergini in pm?

batmax63
18-09-2010, 19:26
Si è un firmware ufficiale e piu' aggiornato, di quello stai tranquillo.
A 92 uero prendilo al volo,ottimo prezzo e ottimo masterizzatoree
Adesso scappo da Blockbuster a vedere qualche novita'....come torno ti mando pm:p

gamete
19-09-2010, 13:58
mi daresti un link per aggiornare il master bluray LG BH10LS30?

batmax63
19-09-2010, 16:25
Aggiornalo con quello dell'NS30 (lo 07)
L'Ls30 non è mai stato aggiornato;)

http://files.rpc1.org/index.php?act=category&id=1837

nesema
19-09-2010, 17:45
Aggiornalo con quello dell'NS30 (lo 07)
L'Ls30 non è mai stato aggiornato;)

http://files.rpc1.org/index.php?act=category&id=1837

link:

http://rapidshare.com/files/419445205/BH10LS30_1.00-07_dump.rar.html

preso qui ... ultimo post di CVS
http://forum.rpc1.org/viewtopic.php?f=32&t=43770&start=25&st=0&sk=t&sd=a

batmax63
19-09-2010, 18:05
Era ora:p
strano non l'abbiamo ancora inserito nel database pero'

batmax63
21-09-2010, 12:31
voila,ottimo dual layer masterizzato a 8x,sono quasi pronto ad una sorprendente recensione:)

http://img838.imageshack.us/img838/800/atapiihas524abl2j21sept.png

batmax63
21-09-2010, 13:21
Facciamoci anche un Verbatim -r masterizzato a 12x
ottimo risultato

http://img255.imageshack.us/img255/800/atapiihas524abl2j21sept.png

batmax63
22-09-2010, 12:07
Jvc taiyo yuden masterizzato a 12x

http://img842.imageshack.us/img842/8351/atapiihas524abl2j22sept.png

nikko76
23-09-2010, 09:37
Ragazzi avevo adocchiato pure io sto lg BH10LS30 trovato online a 89€ su ben 2 shop. Com'è? Vale la pena prenderlo? Girando sul web ho notato pure questo Liteon IHES108-29 ma sembra inferiore all'lg almeno come velocità in scrittura. Cosa mi consigliate??? C'è da dire che vorrei fare pure qualche scansione oltre a masterizzare...

Perseverance
23-09-2010, 10:04
Ho visto che i prezzi dei BD sono scesi, ho trovato dei prodye LGEBRAS04 25GB, campana da 25 pezzi a 29€. Quelli da 50GB restano ancora carucci. Cmq è molto tempo che non masterizzo più niente, questi supporti sono troppo fragili per memorizzarci dati, va bene per i film ma solo per quelli. Il costo al GB è altissimo rispetto ad un hardisk, anche il volume occupato.

Anni fà si parlava degli holographyc-disc, per ora ho visto solo 1 prototipo.

Il Castiglio
23-09-2010, 18:23
Ho visto che i prezzi dei BD sono scesi, ho trovato dei prodye LGEBRAS04 25GB, campana da 25 pezzi a 29€. Quelli da 50GB restano ancora carucci. Cmq è molto tempo che non masterizzo più niente, questi supporti sono troppo fragili per memorizzarci dati, va bene per i film ma solo per quelli. Il costo al GB è altissimo rispetto ad un hardisk, anche il volume occupato.

Anni fà si parlava degli holographyc-disc, per ora ho visto solo 1 prototipo.
Questi sono discorsi affrontati centinaia di volte in altri 3D ed ognuno ha la sua opinione in merito, tutte rispettabilissime.
IMHO qui è meglio parlare di scansioni e masterizzatori :cool:

Domanda: se non ho capito male i Liteon comunque permettono la scansione di qualità SOLO dei DVD e non dei BD, per questi ultimi è possibile effettuare solo il TRT, giusto ?

batmax63
23-09-2010, 20:52
Se non ho sbagliato a vedere fugacemente nei forum internazionali con il poco tempo che avevo,con un masterizzatore blu ray Lite on puoi fare la scansione dei br come dei dvd,ma mi riservo di riverificare

Il Castiglio
23-09-2010, 21:19
Se non ho sbagliato a vedere fugacemente nei forum internazionali con il poco tempo che avevo,con un masterizzatore blu ray Lite on puoi fare la scansione dei br come dei dvd,ma mi riservo di riverificare
Sarebbe un'OTTIMA notizia, io non ho fretta, verifica pure tranquillamente tra una poppata e un cambio di pannolino :D

batmax63
23-09-2010, 21:43
Pessima:p :p :p
mi devo fare anche il Lite on:p :p :p
Stanotte o domattina controllo;)

Gabriyzf
23-09-2010, 21:54
anche se non scrivo moltissimo vi seguo sempre e sono interessato anch'io alla cosa:
come sta il piccolo, Max?
Gli hai già insegnato a dire "scan disc"? :D :sofico:

batmax63
23-09-2010, 23:18
Ciao Gabri,
lui niente
ma il secondo, (17 mesi) gia' usa tastiera e mouse e mi mette sempre in subbuglio il reparto scorte dei dvd e blu ray(oltre ad aprirmi i carrellini dei masterizzatori)......un predestinato:p :p :p

vitosan
29-09-2010, 13:53
[QUOTE=batmax63;31819545]Questa volta tocca a un Verbatim Dl 50 gb 2x
Masterizzato a 2x con imgburn.
Tutto ok

Vi ricordo quanto sia importantissimo con i Blu ray il trt...ho appena rifatto un Sony perfetto come superficie di scansione e con il trt in blocco totale, aveva un paio di inceppi in visione,per il resto andava,ma il trt li ha rilevati

Cosa intendi per Trt????

stracciarevenge
04-10-2010, 15:24
Ciao a tutti!
Ho ordinato il Bh10ls30, poichè ho letto che legge pochi supporti se non viene prima flashato il firmware dell'ns30, desideravo sapere se questa operazione sarà facile o complessa.
Io ho gia scaricato MCSE e il firmware, qualcuno mi sa dire che passaggi dovro' fare esattamente per non combinare disastri?
Grazie mille!

batmax63
04-10-2010, 15:27
Non è che legga pochi supporti, tutti i masterizzatori blu ray hanno bisogno di aggiornamenti per essere compatibili con gli ultimi supporti vergini immessi sul mercato. Comunque lo stesso aggiornamento dell'Ns30 è uscito anche per l'Ls30
ps
i miei problemi erano solo con i supporti Sony certificati 6x che difatti erano da poco immessi in circolazione

batmax63
04-10-2010, 15:29
[QUOTE=batmax63;31819545]Questa volta tocca a un Verbatim Dl 50 gb 2x
Masterizzato a 2x con imgburn.
Tutto ok

Vi ricordo quanto sia importantissimo con i Blu ray il trt...ho appena rifatto un Sony perfetto come superficie di scansione e con il trt in blocco totale, aveva un paio di inceppi in visione,per il resto andava,ma il trt li ha rilevati

Cosa intendi per Trt????

Trt
transfer read test praticamente prova a leggere il supporto masterizzato sino alla velocita' massima consentita da supporto e masterizzatore, se lo fa senza inceppi o bruschi cali di velocita' sul tracciato, il supporto (tenendo presente che comunque verra' letto a 1x e non alle velocita' del test) viene considerato qualitativamente valido e di facile lettura

stracciarevenge
05-10-2010, 13:50
Il firmware di cui parli dell'ls30 potrebbe essere questo?

http://files.rpc1.org/index.php?act=view&id=5748

dice "unofficial"....è un problema?

Purtroppo ho gia ordinato on line proprio 10 bd-r Sony 6x...quindi penso che mi servirà...

Utilizzare MCSE è intuitivo o rischio di fare pasticci?

Ne aprofitto inoltre per fare una domandina.....ma i lettory blu ray da TV fanno fatica a leggere le copie di backup dei film (pensavo a un lg bd 570 o a un Samsung c6500) o è come i lettori DVD che non davano alcun problema? (per lo meno il mio lettore DVD di fascia bassissima non me ne ha mai dati)

batmax63
05-10-2010, 14:14
Il file è indicato qui nell'ultimo post
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2185643&page=4
e non so se sia ufficiale, se hai paura prendi quello dell'Ns30 che va benissimo senza problem(lo uso io)i,quello che hai linkato tu è il 006 mentre l'ultimo è il 007.
Per i lettori da tavolo purtroppo hanno bisogno di aggiornamenti continui in quanto le Majors continuano a cambiare protezioni e metodi di riversaggio e servono costanti aggiornamenti firmware,pena non caricarsi nemmeno il Br....vedasi Terminator Salvation,Biancaneve e altri. Quindi bisogna tenere aggiornato sempre all'ultimo firmware

Mcse io l'ho usato spesso ma non so a cosa ti serva,va benissimo per sbloccare la velocita' di lettura per i masterizzatori dvd e poi per fare prove con le diverse strategie di scrittura e divertircisi su. Richiede un po' di pratica,ma alla fine a parte lo sblocco in lettura, non è che serva poi a molto....e servono tanti supporti per comparare i risultati delle prove

stracciarevenge
05-10-2010, 14:19
Grazie mille delle info!

vi faro' sapere quando avro' tutto sotto mano come va!

osok70
13-10-2010, 11:49
Salve a tutti, ci sono procedure particolari e software particolari per upgradare il firmware dell' LG BH10LS30? il firmware BH10LS30_1.00-07_dump lo conoscete? Quale mi consigliate? Grazie.

batmax63
13-10-2010, 17:13
Hai pm.usa quello dell'NS30,l'altro non sembra sia ancora ufficiale,meglio non rischiare

stracciarevenge
14-10-2010, 18:38
Ciao!
è arrivato il masterizzatore anche a me!!
lo aggiorno con quello del'ns30 allora....ho scaricato il file che era linkato qualche pagina addietro...lo 07 per ns30. ora ho dezippato la cartella e ho un eseguibile penso..."drive updater MFC"...immagino che basti fare doppio click e fa da solo....PERO' PER SICUREZZA ASPETTO CONFERMA DA BATMAX o qualcuno di esperto....non si sa mai....

batmax63
14-10-2010, 19:26
si fa da solo,controlla solo che localizzi il drive corretto,occhio che non ci siano temporali che se salta la corrente ti fumi il drive e dopo l'aggiornamento un bel reset del pc e via tranquillo;)

oispob
15-10-2010, 11:43
Ciao batmax, ti volevo ringraziare per le utilissime info che ho potuto leggere sul mondo bluray, che mi era sconosciuto...
Ho acquistato anche io un Bh10ls30 (retail con in bundle un bluray del film 2012 - purtroppo in lingua inglese e tedesca soltanto...) a 120 euro comprese le spese di sped.
Adesso inizio a fare un pò di prove e vediamo che succede, spero di non rovinare troppi supporti, per adesso ho una campana di Prodye con mediacode OTCBDR001 acquistati a 1,60 ciascuno.
Li hai mai provati?
Potresti mandarmi via pm il link per un buon negozio on-line?
Ciao e grazie

batmax63
15-10-2010, 12:36
Ciao e figurati,siamo qui per aiutarci.
Non mi fido molto di quel mediacode OCT pero' vale la pena di provare,sto provando dei Fortis con mediacode Cmc e non sono malaccio.
Io acquisto da luxdisc.com o da Disko.nl

ps fregatene delle lingue di quel film...lo possiedo...non ti perdi niente

oispob
16-10-2010, 18:49
ps fregatene delle lingue di quel film...lo possiedo...non ti perdi niente
Ah ah ah, allora è meglio guardarlo in tedesco così posso dare la colpa al fatto che non ci ho capito niente...
Tornando seri, ho guardato bene i bd che mi sono arrivati e sono prodye(anche se non c'è scritto) ma con mediacode lgebra-s04-00
Che ne pensi? Peggio degli altri????
Per adesso sto sbattendo un pò su come backuppare un bd senza comprimerlo, è un pò un casino...
Peccato che i bd50 costino ancora un botto....
Appena ho 5 secondi ti chiedo un'info sui masterizzatori dvd, ne ho 2 (assieme all'lg bluray) ma non mi soddisfano molto come scansioni. Appena sono a casa e controllo i modelli mi dai un parere?
Thanks

batmax63
16-10-2010, 19:09
Tranquillo;)

corgiov
18-10-2010, 22:18
Ricordatevi che attualmente i costi di un masterizzatore blu ray (online) sono dai 150 euro a salire. A meno non c'è nullaI masterizzatori LG partono da circa 70 € (8x) e poco di più 80 € (10x).

Io mi sono preso LgBh10ls30 e avendo constatato la non totale compatibilita' con alcuni supporti, ho provveduto ad aggiornare il firmware con quello del gemello bh10Ns30 che è supportato da un firmware piu' recente risolvendo i problemi di compatibilita'.Non significa questo perdere la funzione LightScribe? Io l’ho ordinato per circa 80 € proprio tenendo presente questa funzione.

Intanto son contento d’essermi qui iscritto. Oggi ho ricevuto i miei primi 10 BD-R da 25 GB, della Prodye (pagati quasi 15 € in totale). Una curiosità: sulla confezione è riportato che sono incompatibili con i Pioneer (non è specificato se solo con i masterizzatori o anche con i lettori). Comunque, ho un lettore da tavolo Samsung BD-C5300 e il suddetto masterizzatore.

Domanda: sono previsti BD-R LightScribe?

batmax63
18-10-2010, 22:48
Beh hai quotato un mio post di oltre 5 mesi fa,ci credo siano calati.
L'aggiornamento firmware si è reso necessario altrimenti certi tipi si supporti non venivano riconosciuti, e io ne avevo a casa una ventina, e allora il firmware per l'LS ancora non c'era e quello che è uscito adesso mi sembra non sia ancora ufficiale(ma credo ormai sia solo questione di tempo).
Del lightscribe francamente a me nn è mai interessato nulla,pero' ovviamente c'è a chi interessa e non tutti la pensano come me(che è una ciofeca) e ci mancherebbe:p .
Comunque l l'NS30 supporta il lightscribe,è lo stesso identico masterizzatore

Un consiglio se lo accetti...lascia perdere i Prodye e compra supporti buoni, i Blu ray è vero che sono piu' resistenti ai graffi e menate varie ma sono ancora delicatissimi tecnologicamente per certi aspetti e sono facili i problemi (successo a me) anche con supporti Sony Panasonic e Verbatim (poca roba ma è successo). Se si pensa che gente che ha comprato i Mediarange un anno fa li sta buttando gia' via e ci ha speso soldi (non ricordo ocn quale mediacode pero'..mi sembra l'OCt). Purtroppo per essere un filino sicuri bisogna spendere sui blu ray

corgiov
19-10-2010, 06:29
Bene. Oggi dovrebbe arrivare il masterizzatore. Vedrò innanzi tutto quale firmware sarà già installato.
Purtroppo, nel sito in cui ho comprato i dischi, dovevo fare un mega ordine di CD-R, DVD-R e DVD-R DL. E così ho relegato i primi BD-R a quelli più economici.
Purtroppo, non riesco più a trovare né DVD-R DL LightScribe (solo +), né dischi LabelFlash (ho un Pioneer 111-L). La differenza si nota. Comunque, utilizzando i dischi LS colorati, la qualità di stampa “sembra” migliorare.

La prossima volta, acquisterò almeno un BD-RE e penso i dischi della Sony, che hanno un buon prezzo (2,79 € cad.).

corgiov
19-10-2010, 13:41
Ho appena collegato il masterizzatore. La versione del firmware è 1.00.

batmax63
19-10-2010, 14:31
aggiorna alla 007

corgiov
19-10-2010, 14:56
Per ora lascio così. Aggiornerò se proprio mi serve, e a patto di non perdere la funzione LightScribe.

batmax63
19-10-2010, 15:43
Non perdi nulla

nclbj
20-10-2010, 11:46
Ho acquistato 2 giorni fa il masterizzatore lg e anche 30 blueray dal sito consigliato da batmax. Ho preso 10 Intenso (per 13 euro m'è parso una prova accettabile) 10 tdk (20 euro) e 10 verbatim (30 euro). Sto aspettando che mi consegnino il materiale e forse nel week end avrò modo di fare qualche prova...
Intanto mi iscrivo a questo topic... Direi che fra poco potrebbe diventare anche il topic ufficiale di questo masterizzatore, mi pare non si parli d'altro :)

batmax63
20-10-2010, 12:03
Casomai chiediamo di cambiare il titolo,ma dai va bene cosi' se altri comprano un mast diverso, sono in pochi e non possono tenere su un 3d separato,stiamo tutti assieme;)

corgiov
20-10-2010, 16:44
Ieri sera ho fatto esperimenti con CD-Audio. Finalmente Windows Media Player li riconosce, senza dover esser riavviato. Forse con gli altri tre masterizzatori c’era qualche problema di driver danneggiato, risolto installando il nuovo masterizzatore.
Inoltre, oggi ho provato a masterizzare un’immagine ISO su un DVD-R DL della Verbatim. Per qualche ragione Nero 10 si rifiuta di masterizzarla. Grazie al software in bundle con il masterizzatore, ho potuto masterizzarla. Si trattava di circa 5,5 GB. Ci sono voluti 16 minuti a 8x.
Sono soddisfatto. Prossimamente, toccherà ai BD-R!

corgiov
21-10-2010, 11:49
Sto facendo la mia prima masterizzazione di un BD-RE 2x della Sony, pagato 9,90 €. La velocità scelta sia da Nero Burning ROM 10 sia da Power2Go è 2,3x.
Purtroppo Nero si è rifiutato di masterizzare.


Una curiosità sulla Suite Cyberlink: rileva solo 4 Giga di RAM, mentre nel sistema ne ho installato 8. Al termine della masterizzazione, Power2Go mi ha presentato un rapporto secondo cui sono stati rilevati 4 GB di RAM, di cui liberi 4! Certo, ce n’erano altri 4 non rilevati, ma in parte occupati!

batmax63
21-10-2010, 13:57
2 consigli. Usa Imgburn per masterizzare. Non tutti i programmi di masterizzazione ricostruiscono la struttura del blu ray in modo corretto ed è un problema noto. Nero è infimo.
Seconda cosa,probabilmente se aggiorni il firmware quel supporto lo puoi masterizzare a 4x se non a 6x;)

corgiov
21-10-2010, 14:34
Non è la velocità massima di scrittura con questo masterizzatore dei BD-RE 2x? Il firmware aumenterebbe la velocità massima di scrittura? La velocità de BD-R, però, resta a 10x o passa a 12x?

batmax63
21-10-2010, 14:58
Io ho dei Panasonic 6x che masterizzo a 10x;)
10x è la velocita' massima
bisogna provare a vedere cosa viene consentito dal firmware,logico che con il firmware piu' maturo ci sono possibilita' in piu'

corgiov
21-10-2010, 15:17
Stai parlando di dischi BD-R o BD-RE?

batmax63
21-10-2010, 16:49
I mie Panasonic sono Bd-r ma le implementazioni solitamente corrispondono

corgiov
21-10-2010, 17:10
Io parlavo di BD-RE!

batmax63
21-10-2010, 19:27
Ti ho appena scritto che anche per i bd-re le implementazioni sono identiche(cavolo e scrivo in italiano:Prrr: ). Ti puoi trovare un bd-re certificato a 2x e che si possa scrivere a 6x,gia' verificato.
Poi dipende da quale bd-re sia.
Stessa cosa accadeva per gli rw dei dvd. Dipende da come sono stati implementati nei firmware i vari mediacode dei supporti,che siano -r o -re

erick86106
22-10-2010, 03:23
Ti ho appena scritto che anche per i bd-re le implementazioni sono identiche(cavolo e scrivo in italiano:Prrr: ). Ti puoi trovare un bd-re certificato a 2x e che si possa scrivere a 6x,gia' verificato.
Poi dipende da quale bd-re sia.
Stessa cosa accadeva per gli rw dei dvd. Dipende da come sono stati implementati nei firmware i vari mediacode dei supporti,che siano -r o -re

ma i dvd rw ce modo di sceiverli a piu di 4x?

corgiov
22-10-2010, 06:56
Ti ho appena scritto che anche per i bd-re le implementazioni sono identiche(cavolo e scrivo in italiano:Prrr: ). Ti puoi trovare un bd-re certificato a 2x e che si possa scrivere a 6x,gia' verificato.Ed io ti avevo chiesto se il limite di 2x era superato con il firmware moddato. Siccome continuavi a scrivere “BD-R”, io capivo che la velocità dei BD-RE non cambiava.
Finché non avrò problemi di compatibilità, continuerò a lasciare il firmware così com’è.

Ho modificato il firmware a diversi altri masterizzatori (di diverse marche).

batmax63
22-10-2010, 07:54
post errato

batmax63
22-10-2010, 08:02
Ho sbagliato a scrivere 6x,4x intendevo e certi Sony sono stati riscritti a 4x anche se non tutti nella stessa campana,pur essendo la certificazione del masterizzatore a 2x.
Il cambio di firmware è consigliato perchè l'evoluzione continua del Blu ray, puo' far si che migliori la compatibilita' con i lettori da tavolo,notoriamente piu' delicati tramite migliorie di strategie di incisione,se poi uno non li usa sui lettori br da tavolo allora, se i supporti vengono riconosciuti dal masterizzatore, puo' benissimo lasciare quello

gege81
06-11-2010, 14:17
qualcuno mi puo mandare un pm per sapere dove prendere blu ray da 50gb a buon prezzo? naturalmente di marche buone tdk verb sony ecc...

batmax63
06-11-2010, 15:25
Luxdisc.com
i Verbatim li avevo trovati in offerta a circa 8 euro,comunque sempre sui 9/10 euro bisogna andare

corgiov
06-11-2010, 15:54
Se i moderatori mi autorizzano, indicherei un negozio online che vende dischi Blu-Ray vergini da 25 GB delle migliori marche a prezzi più che umani. Nel caso, scrivetemi un PM.
Se ricordo bene, però, lo stesso negozio non ha prezzi troppo concorrenziali con i BD-R da 50 GB.

batmax63
06-11-2010, 16:34
Se sono Verbatim Panasonic e Sony e Tdk,sotto ai 2,9 euro l'uno scrivimi subito,altrimenti a quelle cifre gia' si trovano...ma senza mettere il link il nome del negozio credo tu possa metterlo

corgiov
06-11-2010, 17:08
Tanto il link si trova facilmente: Amazon. Sono rimasto sorpreso dai prezzi (non ho ancora fatto acquisti). Naturalmente, vanno acquistati in gran quantità, e magari con amici, considerando che per l’Italia, mi pare che siamo ancora in alto mare (ma le onde si stanno abbassando). Altrimenti i costi della spedizione sarebbero elevati.
Consiglio di consultare il sito francese.

batmax63
06-11-2010, 17:40
Guarda forse ho visto male e in fretta pero', i prezzi mi sembrano allineati,gli unici a buon costo sono i Verbatim...ma sono gli Lth (che costano poco ovunque) ma con i loro pro(prezzo) e i loro contro (compatibilita') per il resto non mi sembra di aver visto nulla sotto i 2,90 euro che è la barriera da abbattere per essere concorrenziali,forse ho visto troppo in fretta,se cosi' chiedo venia

edit
ora ho guardato bene...controlla bene i prezzi
è piu' caro degli altri soliti siti che vanno per la maggiore

corgiov
06-11-2010, 18:11
L’altro giorno c’erano offerte che riguardavano TDK, Sony e Verbatim. Forse, era un’offerta temporanea.:mad: Dovevo approfittarne!

gege81
06-11-2010, 20:39
insomma che un blu ray da 50gb di marca sotto i 9,99 non si trova...
poi ho notato che costano uguali i BD-RE che sarebbero i rescrivibili immagino
non conviene prendere quelli? oppure i lettori da casa hanno difficolta a leggerli?

nclbj
07-11-2010, 09:48
Ho acquistato 2 giorni fa il masterizzatore lg e anche 30 blueray dal sito consigliato da batmax. Ho preso 10 Intenso (per 13 euro m'è parso una prova accettabile) 10 tdk (20 euro) e 10 verbatim (30 euro). Sto aspettando che mi consegnino il materiale e forse nel week end avrò modo di fare qualche prova...
Intanto mi iscrivo a questo topic... Direi che fra poco potrebbe diventare anche il topic ufficiale di questo masterizzatore, mi pare non si parli d'altro :)

Per ora ho avuto modo di controllare la compatibilità dei TDK e degli Intenso col masterizzatore LG
Il TDK mi è stato poi confermato da un mio amico funzionare perfettamente sul suo lettore blueray da tavolo (uno di quelli da poco, mai aggiornato suppongo)
Per quanto riguarda l'Intenso mi dovrebbe dare notizie lunedì, appena glielo porto.
C'è qualche test che posso fare per vedere la qualità del blueray?

P.S. Che programma usate voi per effettuare copie di backup? Io sto usando dvdfab 8 e mi pare molto semplice come utilizzo, ma cercavo qualcosa che mi permettesse di lasciare il menù e togliere solo qualche lingua magari... Qualche suggerimento?

nesema
09-11-2010, 13:56
Se sono Verbatim Panasonic e Sony e Tdk,sotto ai 2,9 euro l'uno scrivimi subito,altrimenti a quelle cifre gia' si trovano...ma senza mettere il link il nome del negozio credo tu possa metterlo

Sony BD-RE 25GB Blu-ray 2x Blu Ray - 10 pezzi (senza custodie)
26 euro COMPRESO spedizione dal giappone (baia)

TDK BD-R 25GB 4x Blu-ray Disc - 20 pezzi (senza custodie)
36 euro COMPRESO spedizione dal giappone (baia)

Verbatim BD-R DL 50GB 4x Printable Blu-ray - 5 pezzi (senza custodie)
21 euro COMPRESO spedizione dal giappone (baia)

chiedete in mp che vi mando info/link

corgiov
09-11-2010, 17:51
Speriamo che anche in Italia i prezzi si abbassino, comunque, visti i risultati di nesema, il Giappone è promosso!

nesema
09-11-2010, 18:10
Speriamo che anche in Italia i prezzi si abbassino, comunque, visti i risultati di nesema, il Giappone è promosso!

aspetta e spera..

comunque già mi sono "servito" dai giapponesi, gente corretta..... a differenza di altri ordini dal sud-est asiatico.... il pacco mi è arrivato in "soli" 14 giorni....

corgiov
10-11-2010, 16:49
Oggi ho deciso di aggiornare (finalmente) i firmware dei miei masterizzatori. Ne ho quattro collegati al PC. Dei tre vecchi masterizzatori DVD, solo per uno c’era un nuovo firmware.
Per quanto riguarda, invece, il masterizzatore Blu-Ray LG è sorto un piccolo problema tecnico: sapevo che aveva installato come firmware la versione 1.00. Così da qui (http://files.rpc1.org/index.php?act=view&id=5748) ho scaricato il firmware 1.00-06. Il programma mi dice che la versione corrente è già la 1.00-06. È normale, o si tratta di una versione che emula quella ufficiale?
Ho poi ricontrollato l’altro masterizzatore, e ho scoperto che Nero Info Tool ìndica solo le prime due cifre dopo la virgola del numero di versione.

Comunque, ho provato a realizzare un disco LightScribe molto complesso: tempo richiesto? Solo 15”. Il Sony 24x (solo DVD R e CD-R) avrebbe impiegato 15-20 minuti, mentre il Samsung 20x, 27-30 minuti..

nesema
25-12-2010, 12:00
Firmware nuovo x bh10ls30
http://files.rpc1.org/index.php?act=category&id=1864
Firmware nuovo x bh10ns30
http://files.rpc1.org/index.php?act=category&id=1837

maxpontello
28-12-2010, 11:36
Ipotizzando che i supporti mi servano unicamente per fare archiviazione di dati che duri nel tempo e non per incidere film da usare su lettori da tavolo potrei usare anche supporti più economici (e nel caso quali consigliate) oppure meglio andare comunque sui verbatim per stare tranquilli?

Da quel che ho capito il master lg è quello che va per la maggiore qui (BH10LS30). Ma è efficace anche per le scansioni oltre che per incidere?

Grazie a tutti :)

corgiov
28-12-2010, 17:05
Se vuoi conservare i dati a lungo, scegli dischi di ottima marca. Verbatim è una delle migliori, ma puoi anche guardare Sony, Pioneer, ecc.

corgiov
30-12-2010, 12:38
Consiglio di andare nel sito LightScribe (http://www.lightscribe.com/). Oltre a trovare la lista di software per questa tecnologia, è presente una lista di negozi che fanno vendita online di dischi compatibili. Negli stessi negozi è possibile trovare BD-R da 25 GB a meno di 1 € (MediaRange) e a circa 2,5 (TDK a 6x)!

Il Castiglio
02-01-2011, 21:22
Se non ho sbagliato a vedere fugacemente nei forum internazionali con il poco tempo che avevo,con un masterizzatore blu ray Lite on puoi fare la scansione dei br come dei dvd,ma mi riservo di riverificare
Questo tuo post risale a Settembre ... visto che non hai più postato in proposito presumo che non ci siano novità, giusto ?

(anche perché se tu avessi scoperto che i Masterizzatori Liteon permettono veramente le scansioni dei BD, sono sicuro che ne avresti già comprato uno :asd: )

batmax63
04-01-2011, 07:07
Hai ragione amico mio,certo che lo avrei comprato, Purtroppo ho avuto problemi con il bimbo nato da poco e adesso risolti,anche se a febbraio deve fare un piccolo intervento chirurgico, e non ho proprio avuto il tempo di fare nulla e latitavo anche qui sul forum.
Mi riprometto di farlo questo controllo e di darne notizia.....e poi casomai lo compro:p

Il Castiglio
04-01-2011, 11:27
Super in bocca al lupo per il piccolo ;) ... per le scansioni possiamo aspettare :D

Gabriyzf
04-01-2011, 11:50
auguri per il piccolo, Max.
Io ho deciso che aspetterò il Pioneer 206 quando costerà meno di 100€

batmax63
04-01-2011, 13:48
Beh se scende sotto quella cifra ci piombo addosso anche io,sia mai che mi faccia scappare un drive:p :p

grazie per gli auguri amici miei:)

*NOD32*
04-01-2011, 14:08
Sì, auguri anche da parte mia, naturalmente :) Ma hai deciso di metter su una squadra di calcio? :D

batmax63
04-01-2011, 14:28
Grazie max
no,no mi fermo ......sono 3 e gli ultimi 2 hanno 20 e 4 mesi e sono troppo vecchio gia' con queste 3 pesti....basta per carita':Prrr: :Prrr:

batmax63
12-01-2011, 08:04
Aggiornamenti.

Trovate nei forum le scansioni fatte sui supporti blu ray con i masterizzatori Lite on...si fanno e quindi....bisogna attrezzarsi:p
Quindi attendo un piccolo calo e vedo di andare di Lite on Ihbs212 che per adesso viene sui 130 eurini....il Plextor px950 (che è la stessa cosa) viaggia a minimo 50 euro in piu' del gemello (ovvio con la solita' bonta' di garanzia fornita da Plextor) ma siccome non è che i Lite on non è che non siano garantiti....Plextor rimane sugli scaffali finchè la politica dei prezzi rimane questa...mi sa che non si sono resi conto che la gente ormai lo sa che non li fanno piu' loro i masterizzatori

News nr 2..ho fatto un ordine dal sito lussermburghese che conoscete...a prezzi stiamo andando meglio dei giapponesi(scendono per fortuna mentre in Japan sono leggermente aumentati)...ho preso,facendo scorta cosi' sono a posto long time, un centinaio di supporti da 25gb suddivisi tra Verbatim, Tdk, Maxell e Jvc Taiyo...prezzo totale 180 euro,quindi siamo a 1,8 al supporto con i marchi top...credo possa essere interessante condividere.

axl138
12-01-2011, 13:26
Aggiornamenti.

Trovate nei forum le scansioni fatte sui supporti blu ray con i masterizzatori Lite on...si fanno e quindi....bisogna attrezzarsi:p
Quindi attendo un piccolo calo e vedo di andare di Lite on Ihbs212 che per adesso viene sui 130 eurini....il Plextor px950 (che è la stessa cosa) viaggia a minimo 50 euro in piu' del gemello (ovvio con la solita' bonta' di garanzia fornita da Plextor) ma siccome non è che i Lite on non è che non siano garantiti....Plextor rimane sugli scaffali finchè la politica dei prezzi rimane questa...mi sa che non si sono resi conto che la gente ormai lo sa che non li fanno piu' loro i masterizzatori

ottimo queste si che son notizie^^ ora posso cominciare a ragionare di comprarne uno (senza poter fare scansioni nn mi interessava :Prrr: )... Appena il liteon (o plextor o chiunque altro permetta scansioni) va sui 90-100euri vedro' di passare anche io ai blu-ray (che mi pare ci sia anche molto piu da "divertirsi" nel fare le prove sui supporti nuovi)

Il Castiglio
12-01-2011, 13:27
... Trovate nei forum le scansioni fatte sui supporti blu ray con i masterizzatori Lite on...si fanno e quindi....bisogna attrezzarsi:p
Quindi attendo un piccolo calo e vedo di andare di Lite on Ihbs212 che per adesso viene sui 130 eurini....
Ottimo ! Adesso che lo so, la scelta per l'acquisto del mio primo masterizzzatore BD è OBBLIGATA.
Però credo aspetterò ancora un pò (se resisto :D )

P.S.: uffa axl, è già la seconda volta che mi anticipi di un soffio :muro: :D

Gabriyzf
12-01-2011, 13:33
quando arriverà a una settantina di € sarà una scelta obbligata

mtofa
12-01-2011, 19:16
ottimo queste si che son notizie^^ ora posso cominciare a ragionare di comprarne uno (senza poter fare scansioni nn mi interessava :Prrr: )... Appena il liteon (o plextor o chiunque altro permetta scansioni) va sui 90-100euri vedro' di passare anche io ai blu-ray (che mi pare ci sia anche molto piu da "divertirsi" nel fare le prove sui supporti nuovi)

Ottimo ! Adesso che lo so, la scelta per l'acquisto del mio primo masterizzzatore BD è OBBLIGATA.
Però credo aspetterò ancora un pò (se resisto :D )

P.S.: uffa axl, è già la seconda volta che mi anticipi di un soffio :muro: :D

Direi che siamo in tre...:D

batmax63
12-01-2011, 19:47
Esempiuccio con masterizzatore gia' precedente a quello attuale

gaudemus:p :p

http://img692.imageshack.us/img692/2016/slumdog20millionaire20c.png

Gabriyzf
12-01-2011, 19:53
Esempiuccio con masterizzatore gia' precedente a quello attuale

gaudemus:p :p

http://img692.imageshack.us/img692/2016/slumdog20millionaire20c.png

bello: però poi bisogna interpretare i numeri: questa è una scansione buona o no per un br?

batmax63
12-01-2011, 20:47
Gabri........vuoi tutto e subito:p :p :p
Intanto sappiamo che si fanno,fammici studiare sopra ed informarmi e poi vedrai che avremo anche dei parametri:Prrr:

ps guardando potrebbe essere un Br originale e non masterizzato,spiegherebbe anche il perchè di numeri alti,anche se non sappiamo quali siano i parametri corretti per adesso

stefandee
17-01-2011, 13:17
Ciao a tutti,
se può interessare ho appena ordinato il Lite-on Ihbs212 bulk on line a 105 euro spedito, dal noto venditore di libri in UK .
Appena arriva e ho un pò di tempo inizio a scansionare.

Ciao

batmax63
17-01-2011, 19:12
Certo che interessa,ottima notizia e ottimo prezzo;)

corgiov
20-01-2011, 16:25
Segnalo che il masterizzatore LG non riesce a completare la scrittura sui CD-R LightScribe prodotti da HP. Ho provato svariate velocità, ma i dischi non sono chiusi.
Il masterizzatore, però, non ha alcun problema a stamparli!

batmax63
20-01-2011, 16:44
Io ho i dvd Hp lightscribe e sono ciofeche pazzesche...non conosco i cd pero',potrebbero essere i supporti infimi,qualche mast ce la fa altri no

corgiov
20-01-2011, 17:14
Li ho provati con il Pioneer 111L, Samsung SH-S182M, Sony Optiarc AD-7241S. Masterizzati alla massima velocità di ciascun modello (40x o 48x).
Avevo comprato gli HP com’esperimento (e anche perché non trovo altro in commercio). Continuo a preferire i Primeon colorati.


Piuttosto, segnalo che ho scoperto come scoprire qual è il firmware installato: utilizzare il software per installare il firmware del LG 12x (senza installare però il firmware). Con Nero Info Tool leggo che ho la versione 1.00. Con il software per installare il firmware del 10x, mi dice versione 1.00. Con quello del 12x (che non possiedo), mi dice che ho il firmware 1.00-A09 (quattro caratteri che gli altri programmi non visualizzano).

Nel sito RPC1.org si può scaricare il firmware del modello 12x.

nikko76
20-01-2011, 20:11
Ciao a tutti,
se può interessare ho appena ordinato il Lite-on Ihbs212 bulk on line a 105 euro spedito, dal noto venditore di libri in UK .
Appena arriva e ho un pò di tempo inizio a scansionare.

Ciao

Com'è come masterizzatore? Conviene rispetto all'lg? Sul noto sito di libi in italia lo danno a 102,71€!

corgiov
07-02-2011, 08:09
Segnalo un altro tipo di dischi incompatibili col LG 10x: CD-R Master. Non so che razza di marca sia, comunque non si riescono a chiudere. Oggi quando li consegnerò a chi me li ha dati da masterizzare, ricorderò che esistono marche di qualità, oltre alle sottoterra-marche super-economiche.

songuid
11-02-2011, 14:13
raga i dvd r me li legge a 12.36 e masterizza a 12 ma non doveva a 16x??? cioè alla fine arriva a 16 ma solo alla fine parte da 7 e arriva a 16 quindi la media è 12

corgiov
11-02-2011, 14:29
Qualsiasi masterizzatore non masterizza CD, DVD e BD a una velocità costante. Dipende dalla posizione del laser, dallo stato del computer e da molti altri fattori. Si tratta di una garanzia per una miglior qualità finale.

songuid
11-02-2011, 14:37
corgiov .....ho aggiornato 2 volte al firmware 1.09 fa niente ? pensavo non l avesse aggioranto
ps parlo del bh10ls30

corgiov
11-02-2011, 18:51
Io uso i DVD-R Primeon LightScribe (colorati) e sono riconosciuti tranquillamente a 16x dal BD-R.
Purtroppo, i due masterizzatori “superveloci” (un Samsung 18x e un Sony 24x), li vedono solo a 16x.

songuid
11-02-2011, 20:17
no intendevo il fatto di aver messo 2 volte lo stesso firmware...pensavo mi dicesse che gia c'era...

corgiov
11-02-2011, 20:28
L’ho fatto anch’io, e anche a me non ha detto nulla.

songuid
11-02-2011, 20:44
e perche hai messo 2 volte lo stesso firmware? quindi nn succede niente se lo ho messo 2 volte?

corgiov
11-02-2011, 20:49
Nelle pagine addietro ho spiegato il perché: nessun tool mi rilevava il codice corretto del firmware. Poi ho scoperto l’arcano: il codice è troppo lungo.

erick86106
11-02-2011, 22:57
Io uso i DVD-R Primeon.

E che dvd sono ?? :confused: sai l'id? magari posta una scansione.

Cmq se vuoi un consiglio passa a Verbatim o tayo

songuid
12-02-2011, 01:29
Nelle pagine addietro ho spiegato il perché: nessun tool mi rilevava il codice corretto del firmware. Poi ho scoperto l’arcano: il codice è troppo lungo.

e invece no----prova a scaricare il tool per lo 1...07 se lo apri prima di fare update ti dice il firmware che hai....

corgiov
13-02-2011, 07:26
Che cosa sarebbe questo tool? Come ho spiegato, ho utilizzato il software per installare il firmware del modello LG 12x per scoprire qual è il firmware installato (ossia il più recente).

Cmq se vuoi un consiglio passa a Verbatim o tayoNon producono dischi LightScribe colorati. Non posso prenderli in considerazione.

songuid
13-02-2011, 10:20
Che cosa sarebbe questo tool? Come ho spiegato, ho utilizzato il software per installare il firmware del modello LG 12x per scoprire qual è il firmware installato (ossia il più recente).
Non producono dischi LightScribe colorati. Non posso prenderli in considerazione.

a me esce firmware 1.0 9a

erick86106
13-02-2011, 14:22
Non producono dischi LightScribe colorati. Non posso prenderli in considerazione.

Be meglio un DVD che dura dieci anni di uno che ne dura forse uno ma e colorato!! Cmq ognuno e liberissimo di prendere cio che vuole :sofico:

corgiov
14-02-2011, 11:58
Finalmente anche Verbatim ha iniziato a produrre i DVD-R LightScribe colorati!

Lucchericcio
15-02-2011, 11:51
Intervengo nuovamente per quanto riguarda il mio Pioneer BDR-205 :fagiano:
Purtroppo ho scoperto, provandolo anche su un altro pc, che ha la lente di lettura dvd/bluray danneggiata.

Una domanda OT, il negozio mi ha proposto il rimborso ma al NETTO DELLA SPEDIZIONE oltre che con ritorno dell'oggetto a mio carico.
Ma è normale, trattandosi di un DOA (Dead on Arrival), che io debba perderci 20 euro circa immotivatamente!? :confused:

nikko76
16-02-2011, 08:31
Ragazzi sono tentato di prendere il Liteon IHBS112 Blu-ray per ora in offerta sul sito di libri a 95,40€! Che faccio???

batmax63
16-02-2011, 10:14
http://www.myce.com/review/liteon-ihbs112-bd-rewriter-review-32890/Conclusion-10/
http://www.myce.com/review/LG-BH08LS20-Super-Multi-Blu-ray-Disc-Rewriter-15752/Conclusion-12/
http://www.myce.com/review/pioneer-bdr-205-blu-ray-drive-review-22946/Conclusion-12/
http://www.myce.com/review/plextot-px-lb950sa-12x-bd-rewriter-review-38550/Conclusion-10/

qui le recensioni, c'è quella dello 08 invece che del 10 per Lg ma sono fondamentalmente uguali
diciamo che come rapporto qualita' prezzo sia Lite che Lg sono da preferire

nikko76
16-02-2011, 12:07
http://www.myce.com/review/liteon-ihbs112-bd-rewriter-review-32890/Conclusion-10/
http://www.myce.com/review/LG-BH08LS20-Super-Multi-Blu-ray-Disc-Rewriter-15752/Conclusion-12/
http://www.myce.com/review/pioneer-bdr-205-blu-ray-drive-review-22946/Conclusion-12/
http://www.myce.com/review/plextot-px-lb950sa-12x-bd-rewriter-review-38550/Conclusion-10/

qui le recensioni, c'è quella dello 08 invece che del 10 per Lg ma sono fondamentalmente uguali
diciamo che come rapporto qualita' prezzo sia Lite che Lg sono da preferire

Ordinato assieme ad un wd da 2tb. Finalmente il primo ordine da amazon.it! Speriamo di non pentirmene.
ps
Puoi mandarmi via pm l'indirizzo di dove acquistare i blueray vergini? Ho letto su un altro post di un negozio in lussemburgo...

batmax63
16-02-2011, 12:22
Si e si chiama Luxdisc.com
io mi rifornisco li

nikko76
16-02-2011, 14:00
Si e si chiama Luxdisc.com
io mi rifornisco li

Cosa mi consigli per fare qualche prova e qualche scansione? Verbatim?

batmax63
16-02-2011, 17:20
Sempre;)

bellillo
18-02-2011, 13:36
sono tentato nel prendere il liteon me lo consigli volevo sapere e bouon per leggere i blu-ray 3d
grazie e auguri per tuo figlio ho saputo leggendo il thread

nikko76
23-02-2011, 21:17
Ragazzi sono tentato di prendere il Liteon IHBS112 Blu-ray per ora in offerta sul sito di libri a 95,40€! Che faccio???

Masterizzatore arrivato oggi. Montato e già provato a fare qualche copia per testarlo. Ho fatto una scansione (era un dvd-dl verbatim) e spero di postarla domani. Saluti.

Gabriyzf
24-02-2011, 12:28
Masterizzatore arrivato oggi. Montato e già provato a fare qualche copia per testarlo. Ho fatto una scansione (era un dvd-dl verbatim) e spero di postarla domani. Saluti.

tienici informati ;)

(Auguri per il piccolo, Max)

batmax63
24-02-2011, 12:47
sono tentato nel prendere il liteon me lo consigli volevo sapere e bouon per leggere i blu-ray 3d
grazie e auguri per tuo figlio ho saputo leggendo il thread

tutti sono buoni per leggere i blu ray 3d da quello che ho capito.........
prendilo è buono....
Grazie per gli auguri...domani vado a Roma...ci rivediamo tra qualche giorno sperando vada tutto bene

nikko76
24-02-2011, 14:46
Eccom. Vi posto 2 scansioni fatto col mio nuovo liteon. LI ho fatte a 8x (sotto osx in emulazione windows). Masterizzati con lo stesso.
Il primo è un supporto verbatim molto affidabile (ma non so perchè si sono rivelati quei picchi), mentre il secondo è un philips dl printable (mi sono arrivati oggi i dischi ordinati dal sito consigliatomi batmax63). I dischi sono stati fatti su osx.

http://oi52.tinypic.com/vhyvt2.jpg

http://oi51.tinypic.com/xaghv.jpg

nikko76
24-02-2011, 16:21
Ragazzi provato a fare il primo backup bd (solo x testare come funziona). Sono dei verbatim a 4x printable, scritti in circa 20/25 minuti.
Ho fatto una scansione ma non ho idea di cosa possa significare o cosa. Attendiamo batmax63 per maggiori delucidazioni.
Ecco la scansione effettuata a 8x!
http://oi54.tinypic.com/73dtmc.jpg

Il Castiglio
24-02-2011, 18:05
Complimenti nikko, sei il primo a postare una scansione BD ! ;)
Adesso il caro max non potrà esimersi dal comprare anche lui il Liteon :D
(scherzo, prima bisogna pensare a mantenere la famiglia ...)

Confrontandola con le scansioni fatte qui:
http://club.myce.com/f142/liteon-ihbs112-212-12x-bd-rw-313469/
non mi sembra malvagia :O

mtofa
24-02-2011, 19:01
Grazie del contributo nikko ;)

nikko76
25-02-2011, 18:20
Vi posto un ulteriore scansione effettuata col mio nuovo masterizzatore. stavolta ho provato a fare un backup su un dvd da 4gb sempre verbatim. Scansionato a 8x (sempre sotto vmware su osx), ecco il risultato:
http://oi54.tinypic.com/357ioo0.jpg

erick86106
25-02-2011, 20:05
Vi posto un ulteriore scansione effettuata col mio nuovo masterizzatore. stavolta ho provato a fare un backup su un dvd da 4gb sempre verbatim. Scansionato a 8x (sempre sotto vmware su osx), ecco il risultato:
http://oi54.tinypic.com/357ioo0.jpg

Però, che scansione!! questo masterizzatore Blu-Ray se la cava alla grande con i DVD, nemmeno l'Optiarc 724x e 726x se la sarebbe cavata meglio, mi sa che se a breve prenderò un mast blu prendero anchio il Liteon IHBS112

PS: ma gli errori LDC e BIS come vanno interpretati? quali sono i limiti? sono paragonabili ai pie e ai pif??

oispob
25-02-2011, 22:21
Caspita, mi sa che a breve ci faccio un pensierino, così lo affianco al bh10ls30 che non è cmq male a mio avviso.
Mi sa che mi sto batmaxizzando... :D :D
A proposito batmax, un in bocca al lupo enorme di vero cuore..
Purtroppo in questi problemi mi ci son trovato anch' io qualche tempo fa e roma è diventata per 4 mesi circa la mia città...

Il Castiglio
25-02-2011, 22:29
... PS: ma gli errori LDC e BIS come vanno interpretati? quali sono i limiti? sono paragonabili ai pie e ai pif??
Erick, in attesa di chi sai, ho dato un'occhiata veloce nei forum USA , ma per ora ho trovato poche certezze e molti dubbi.

Comunque la struttura di un Bd è diversa da quella di un DVD, e anche il metodo di correzione degli errori usato è diverso (migliore :D ), quindi concettualmente LDC e BIS sono diversi da PIE e PIF

Il seguente commento riassume un po' tutto quello che ho trovato in giro:

The DH-4O1S is one of the first drives capable of performing write quality testing with Blu-ray Disc media. When combined with CD Speed, the drive is able to report the Long Distance Code (LDC) and Burst Indicator Subcode (BIS). While it's still too early to know what "good" results should look like, c't magazine has stated that the average LDC should stay below 13 and the maximum BIS should not exceed 8. In my own testing, I've found that the LDC reported by CD Speed is considerably higher than 13.

Ho trovato anche qualche informazione più tecnica, cercherò di capirci qualcosa ;)

stefandee
09-03-2011, 18:33
http://i1213.photobucket.com/albums/cc461/stefandee/Disc_quality_Maxell_ritek_LG.png

http://i1213.photobucket.com/albums/cc461/stefandee/maxell_4x.jpg

Maxell mediacode Ritek masterizzato con LG BH08LS20

http://i1213.photobucket.com/albums/cc461/stefandee/Disc_quality_HITAMAN_Meadiarange.png


Mediarange (1-4x) mediacode PHILIPR04 masterizzato con LG BH08LS20, da notare come fino ai 20 GB la qualità si mantiene accettabile.

Stasera provo a burnare qualche altra cosa direttamente con il Liteon per vedere se la qualità delle scansioni con questi supporti migliora.

Ciao

.......

http://i1213.photobucket.com/albums/cc461/stefandee/Disc_quality_09-marzo-2011_mediarange_liteon.png

Mediarange (1-4x) mediacode PHILIPR04 masterizzato con Liteon (parziale scansione a 10GB)

http://i1213.photobucket.com/albums/cc461/stefandee/Disc_quality_09-marzo-2011_mediarange_liteon_full.png

Mediarange (1-4x) mediacode PHILIPR04 masterizzato con Liteon (stesso supporto della scansione parziale precedente)

stefandee
10-03-2011, 06:59
http://i1213.photobucket.com/albums/cc461/stefandee/Disc_quality_10-marzo-2011_Verbatim_LTH_Printable_2x.png

Verbatim printable LTH masterizzato a 2x con Liteon

gamete
13-03-2011, 08:02
ragazzi li conoscete questi, come sono?

http://www.nierle.com/it/articolo/8688/Blu-ray_Disc_JVC-Taiyo_Yuden_BD-R_25_GB,_4x__stampabile_LTH_-_Campana_di_10pz.html

Gabriyzf
15-03-2011, 12:25
certo che quelle scansioni di br non mi sembrano per niente buone :muro:

Il Castiglio
15-03-2011, 13:04
certo che quelle scansioni di br non mi sembrano per niente buone :muro:
Sono indeciso se pensarla come te, o se ritenere che queste scansioni siano POCO attendibili :muro:
Purtroppo non ho avuto tempo di studiare i link che avevo messo qualche post fa :fagiano:
Spero sempre nella pappa pronta servita da Batmax, ma evidentemente in questo momento è troppo indaffarato per studiare da par suo questi argomenti :)

Gabriyzf
15-03-2011, 14:13
Sono indeciso se pensarla come te, o se ritenere che queste scansioni siano POCO attendibili :muro:
Purtroppo non ho avuto tempo di studiare i link che avevo messo qualche post fa :fagiano:
Spero sempre nella pappa pronta servita da Batmax, ma evidentemente in questo momento è troppo indaffarato per studiare da par suo questi argomenti :)

sì, aspetto anch'io fiducioso delucidazioni da Max

nikko76
17-03-2011, 14:07
Salva raga. Oggi ho dovuto fare un backup su un DL e quindi dopo averlo masterizzato, ho fatto una scansione. Non è che mi sembra buonissimo, ma c'è da considerare, che è stato fatto su un DL philips printable a 8x.
Eccovi in allegato la scansione:
http://oi54.tinypic.com/s1qg7m.jpg

nikko76
17-03-2011, 14:14
nada

batmax63
18-03-2011, 07:46
Ragazzi,,,ciao a tutti e grazie per l'affetto.Sono tornato....cavoli vostri:p

batmax63
18-03-2011, 08:00
Allora per prima cosa l'autore di Optidrive control indica come ottimali le scansioni con una media rilevata inferiore a 13 pr LDC,come gia' giustamente detto da Il Castiglio, e 15 per BIS.
Attualmente per il numero di errori sembra un casino totale considerata la delicatezza e la conformazione diversa della stuttura dei BR.
Il mio consigli è,scansionate e attenetevi alle medie indicate,per il resto affidatevi allo scan della superficie e al trt,secondo me il test piu' attendibile in assoluto.
Questo attualmente.

AlexanderIII
18-03-2011, 08:33
ma tolti i verbatim che come qualità si sà essere i migliori e quindi preferibili per backup di qualità, volendo avere una scorta di blu ray affidabili per backup di dati spendendo una cifra ragionevole (1 - 1,50 euro a pezzo) dove ci si può buttare?

batmax63
18-03-2011, 08:50
Beh gia' i Verbatim li trovi attorno ai 2 euro o poco meno.
Risultati sulla durata è presto per averne.
Panasonic o Sony direi,ma come prezzi siamo li o anche di piu',conviene investire qualche centesimo in piu'.
Per il resto ....se uno se la sente di provare e rischiare...io ne ho presi di marche diverse e vanno bene,non so quanto durino, ma i prossimi acquisti saranno solo Verbatim stampabili(che ho trovato a circa 2 euro)e che costano stranamente qualcosa in meno dei non printable.
Se è per cose poco importanti prendi i mediarange che vengonono (i 4x) circa 1 euro l'uno ,siamo ai livelli ormai dei DL

AlexanderIII
18-03-2011, 09:18
Beh gia' i Verbatim li trovi attorno ai 2 euro o poco meno.
Verbatim stampabili(che ho trovato a circa 2 euro)e che costano stranamente qualcosa in meno dei non printable.
Se è per cose poco importanti prendi i mediarange che vengonono (i 4x) circa 1 euro l'uno ,siamo ai livelli ormai dei DL
I verbatim dove?
per i mediarange quindi per cose non importanti mi ci posso pure buttare...al massimo ne provo una decina.

batmax63
18-03-2011, 09:32
Vedi su luxdisc
trovo un po' di tutto ,io li prendo li

stefandee
18-03-2011, 20:41
Beh gia' i Verbatim li trovi attorno ai 2 euro o poco meno..... i prossimi acquisti saranno solo Verbatim stampabili(che ho trovato a circa 2 euro)e che costano stranamente qualcosa in meno dei non printable.
Se è per cose poco importanti prendi i mediarange che vengonono (i 4x) circa 1 euro l'uno ,siamo ai livelli ormai dei DL

Ma li hai già provati questi verbatim printable? Ho visto che ci sono anche quelli wide con una confezione diversa (trasparente) che invece costano il prezzo pieno, non è che anche la verbatim stà usando qualche cosa prodotto da altri?

Come hai potuto vedere io ho testato anche un verbatim LTH con un risultato decisamente scadente (paragonato ad un verbatim normale , sempre chè questi risultati siano attendibili) e per quanto riguarda i mediarange e i ritek ho paura di continuare ad usarli, dopo aver visto i risultati delle mie scansioni.

Oltre al trasfer rate cosa posso controllare più ? Non ho mai avuto un LiTeon e sono un pò a digiuno circa le scansioni.

Optodisc vi dice niente ? Lo proviamo?

Ciao

gamete
19-03-2011, 07:26
ragazzi li conoscete questi, come sono?

http://www.nierle.com/it/articolo/86...a_di_10pz.html

batmax63
19-03-2011, 08:29
Stefandee
io posseggo i printable e vanno benissimo.
Per le scansioni....io attualmente mi fiderei solo del trt, per il resto non abbiamo ancora pietre di paragone su cui confrontare i dati.
Mancano direttive e indicazioni precise,bisogna aspettare oppure fidarsi delle indicazioni sulle medie indicate prima.
Scan di cdspeed è affidabile se unito al trt,la volta che mi ha individuato un paio di settori danneggiati...li c'era il problema in fase di riproduzione e di trt.
Gli Lth non supporti particolari e non so quanto possano restituire come affidabilita' in scansione,sono fatti in modo diverso e difatti ancora hanno qualche problema di compatibilita', proprio su questi io mi fiderei unicamente del Trt,dopo aver accertato che sono compatibili con i dispositivi che si possiede, con la PS3 lo sono di sicuro, ad esempio con il mio Oppo no,nemmeno con gli utlimi aggiornamenti firmware.

@gamete
il link porta a una pagina vuota

gamete
19-03-2011, 10:13
h**p://www.nierle.com/it/articolo/8688/Blu-ray_Disc_JVC-Taiyo_Yuden_BD-R_25_GB,_4x__stampabile_LTH_-_Campana_di_10pz.html

batmax63
19-03-2011, 10:17
Li ho anche io.
Devi assicurarti che siano compatibili con il tuo masterizzatore e con i lettori da tavolo che possiedi.
Gli lth non sono ancora compatibili con tutto
Se leggi il mio post precedente ne ho parlato degli lth

Gabriyzf
19-03-2011, 10:21
ciao Max, tutto bene?
Io aspetto al varco il Pioneer 206 quando scenderà sotto i 100€ per fare il grande salto e se tutto va bene credo che non bisognerà aspettare poi così tanto (al massimo in autunno).

batmax63
19-03-2011, 10:41
Amici mio....tutto bene.
Ma io intanto un altro me lo prendo....poi per il Pioneer vedremo....arrivera' anche quello:p :p

gamete
19-03-2011, 12:28
io posseggo un lettore bluray HT panasonic

http://www.panasonic.co.uk/html/en_GB/Products/Blu-ray+Recorders+%26+Players/Blu-ray+Home+Cinema/SC-BT205/Overview/2373848/index.html

e un masterizzatore LG BH10LS30

ma quei supporti sono meglio o peggio dei verbatim?
una volta taiyo yuden nei dvd era sinonimo di qualita ,nei BR come sono messi o sono solo rimarchiati?

batmax63
19-03-2011, 14:55
hai lo stesso masterizzatore mio...nessun problema. nisogna vedere poi con cosa li leggi.
Jvc è distributore ufficiale Taiyo.
Per me al top da qualche annetto è avvenuto il sorpasso...prima Verbatim e poi Taiyo....ma sugli lth ho gia' detto a proposito,cosa diversa

Gabriyzf
19-03-2011, 17:42
Amici mio....tutto bene.
Ma io intanto un altro me lo prendo....poi per il Pioneer vedremo....arrivera' anche quello:p :p

cosa compri?
il lite 112? :)

batmax63
19-03-2011, 19:07
Ancora non lo so,devo prima vedere se ste benedette scansioni con i Br hanno qualcosa di utile ,altrimenti se basta come penso e come dico da sempre, trt + scandisc mi guardo attorno

nikko76
24-03-2011, 14:47
Altra scansione di un DL philips creato a 6x.
http://oi52.tinypic.com/i292xe.jpg

erick86106
24-03-2011, 23:26
Altra scansione di un DL philips creato a 6x.
http://oi52.tinypic.com/i292xe.jpg

Be è venuto malino, ma da un ritek non ci si può aspettare di piu, i pif sono ancora accettabili ma i pie no, soprattuttto nella seconda parte, arrivano a 198!!! da qui a un anno se va bene rischi che sia da buttare, ce poco da fare, sui DL Verbatim e basta

theboy
13-05-2011, 17:23
non sono ancora entrato nel mondo dei blue-ray, ma:


Lite-On eHBU212 masterizzatore Blu-ray USB 3.0 compatibile con i supporti BD-R con velocità di scrittura fino a 12x :eek:
quelli BD-R DL fino a 8x e quelli riscrivibili BD-RE fino a 2x
vengono anche gestiti i supporti DVD e CD sia in scrittura che in riproduzione

buffer 8MB

compatibile con Smart-Burn, LightScribe e Smart-X

165 Euro :rolleyes:

Il Castiglio
30-05-2011, 20:23
Anch'io sono nel club :D
Col nuovo PC ho preso anche un Masterizzatore BD Liteon iHBS112, per cui ora posso masterizzare e scansionare BD, anche se in relatà la mia è stata più una voglia che un'esigenza effettiva ... il BD costava solo 88 euro e allora l'ho preso, ma non prevedo al momento di fare molti BD ;)

Questo è il mio primo (e finora unico :D )

Verbatim BD-R 4x

http://img594.imageshack.us/img594/2698/discquality22maggio2011.png

http://img853.imageshack.us/img853/4673/transferrate22maggio201.png

axl138
01-06-2011, 19:34
comincio a rosicare sempre di più a vedere ste scansioni BD :p Ma vorrei proprio resistere almeno qualche altro mese prima di comprare un masterizzatore BD
Cmq Il Castiglio tu che hai il liteon, ma con quello oltre che scansionare i BD-R si possono scansionare anche i DVDR come coi vecchi liteon? Sai niente?

Il Castiglio
01-06-2011, 20:01
Certamente:

http://img402.imageshack.us/img402/6044/optibdliteon20x.png

DVD masterizzato con Optiarc a 20x, direi PIE un po' alti (non sono più i Verbatim di una volta :muro: ) , ma accettabile ;)

erick86106
02-06-2011, 11:10
Certamente:

http://img402.imageshack.us/img402/6044/optibdliteon20x.png

DVD masterizzato con Optiarc a 20x, direi PIE un po' alti (non sono più i Verbatim di una volta :muro: ) , ma accettabile ;)

be magari a 12x i pie erano meglio!!

cmq i pif sono davvero ottimi!!

Il Castiglio
02-06-2011, 11:57
be magari a 12x i pie erano meglio!!
Hai pienamente ragione, il fatto è che anche quel masterizzatore è nuovo e sto provando un po' la varie velocità ;)

Magari poi posterò tutto nel Topic degli Optiarc ;)

axl138
02-06-2011, 16:36
uhmm vabbe io intendevo se era affidabile come scansione? :P no xche i pie sono abbastanza anomali... cmq se me lo dai x certo che lo dicono sui forum internazionali mi fido eh, e' che nn mi son ancora mai informato che ho ancora un po da aspettare...
a parte quello poi i pif cosi io sui verbatim nn li becco da almeno 1 anno (vabbe che cmq io compro solo +r nn so se ultimamente i -r erano in un trend migliore) mi pare una scansione piu' che buona... Ormai aspetto di cambiare pc (e quindi prima vedere come vanno i nuovi proci AMD) e poi penso che passero' anche io a un bel masterBD liteon

nikko76
03-06-2011, 10:21
Ragazzi stmane ho fatto un altro bd-r verbatim.
Vi allego la scansione che non sembra tanto male o sbaglio?
http://oi54.tinypic.com/29enk74.jpg

Il Castiglio
03-06-2011, 18:13
Rispetto alla mia hai circa la metà degli errori, dovrebbe essere buona ;)

theboy
03-06-2011, 19:46
ma sbaglio o batmax disse che non si possono avere scansioni affidabili sui BR?
al massimo uno scandisk con cd speed (ultimo TAB) accompagnato ad un trt, questo rammento

batmax63
04-06-2011, 18:55
Non proprio e scusate l'assenza.
Dicevo che non ci sono ancora parametri fissati sui quali basarsi per verificare le scansioni dei Br purtroppo.Ci sono in giro un sacco di scansioni ma nessuno che abbia ancora fissati dei paletti per dire da dove a dove sono eccllenti,buone,scarse etc....
E dicevo che in assenza di un Lite che permettesse di farlo (ora c'è il Lite che scansiona) bisognava affidarsi esclusivamente allo scan disc...anche se,e mi ripeto, ad oggi ormai ritengo il trt il parametro piu' affidabile per valutare la bonta' di un supporto

Il Castiglio
04-06-2011, 19:00
Allora ogni volta che masterizzerò un BD continuerò a postare le scansioni, anche se non sappiamo ancora se e a cosa servono :D

batmax63
05-06-2011, 21:38
Fai bene:p
vedrai che prima o poi veniamo a capo dei limiti per leggerle in modo corretto

nikko76
06-06-2011, 11:45
Allora ogni volta che masterizzerò un BD continuerò a postare le scansioni, anche se non sappiamo ancora se e a cosa servono :D

Idem :)

DonDonDon
25-06-2011, 19:28
ero intessato a questo bluray LG BH10LS30. è vero come ho sentito in giro che le lenti fanno pena e che dopo 20-30 bluray non si riesce più a masterizzare?
Grazie!

Il Castiglio
25-06-2011, 19:44
ero intessato a questo bluray LG BH10LS30. è vero come ho sentito in giro che le lenti fanno pena e che dopo 20-30 bluray non si riesce più a masterizzare?
Grazie!
C'è un altro 3D che è più attinente:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=35437000#post35437000

Desaix
11-07-2011, 15:20
Salve a tutti, ho letto questa discussione tutto d'un fiato e sono rimasto folgorato dall' argomento. Per questo ho deciso d'iscrivermi.
Inoltre mi son andato a spulciare i vecchi post in cui si parlava ancora dei dvd e ho elevato batmax come mia guida spirituale nel campo della masterizzazione :D :D :D

river
12-07-2011, 14:20
mi iscrivo anch'io alla discussione :)

devo comprare un masterizzatore BD e nel frattempo ho già preso alcuni supporti.
2 campane da 10 marca PERFECTION da 25Gb
e 1 BD-R DL da 50Gb della 4geek

in attesa di decidere il modello ( un consiglio ? )
posso prestare per prova queste 2 marche a chi li vule testare... ovviamente ritiro a mano a verona

Il Castiglio
12-07-2011, 18:17
... posso prestare per prova queste 2 marche a chi li vule testare... ovviamente ritiro a mano a verona
Grazie, ma al momento passo la mano ... non sono di strada :D

Dunque, visto che hai postato nel Topic delle scansioni, anziché in quello della scelta del miglior masterizzatore, posso ipotizzare che sei interessato alle scansioni, per cui la tua scelta è obbligata:

Liteon :O :D

Altrimenti dai un'occhiata all'altro 3D ;)

Ne approfitto per postare le scansioni del mio secondo BD :cool:

http://img155.imageshack.us/img155/5135/transferrate05giugno201.png

http://img851.imageshack.us/img851/6820/discquality05giugno2011.png

Diciamo che è venuto meglio il primo :muro:

corgiov
13-07-2011, 09:42
Comunico che LG ha appena rilasciato un nuovo firmware, 1.01, per il BH10LS30. Aumenta la compatibilità con diversi supporti BD-R; in particolare, ora è possibile scrivere molti dischi a velocità maggiori.
Durante l’installazione, il software LG ODD non permette di tenere alcun disco all’interno di masterizzatori d’altre marche; naturalmente, non si può tenere alcun disco nemmeno all’interno del masterizzatore di LG.

Ecco i dettagli del firmware:

BH10LS30 Versione del firmware : 1.01
Contenuto : -PRODISC BD-R SL 4x support -CMC BD-R DL 6x support -TAIYO YUDEN BD-R SL LTH 6x support -MKM BD-R SL LTH 4x, 6x write quality improvement -New BCA BD disc support

gamete
13-07-2011, 10:14
hai un link?

corgiov
13-07-2011, 11:01
Basta utilizzare il programma LG ODD incluso col masterizzatore. Rileverà in automatico il nuovo firmware.

gamete
13-07-2011, 11:14
perfetto grazie

corgiov
13-07-2011, 12:01
Dimenticavo, lascialo attivo nella tray. Non so se riesca a fare la ricerca del nuovo firmware manualmente.

gamete
13-07-2011, 12:07
mi e' venuto un dubbio

il software e' presente nel cd che danno assieme al master, ma il nome completo e' ?

corgiov
14-07-2011, 13:37
LG ODD
Nei precedenti interventi avevo scritto il nome errato (ma ora ho corretto a scanso di equivoci).

lmaska
28-08-2011, 00:23
Inserisco anche io una scansione a quest'ora tarda...

Supporto: Verbatim 4x LTH masterizzato a 6x
Masterizzatore: LG BH10LS30 con firmware 1.01 originale (senza modifica MCSE)

trt
http://www.ccpescantina.it/public/trt.jpg

scansione della superficie
http://www.ccpescantina.it/public/superficie.png

Sono sicuro che avrete notato che i primi due quadratini in alto a sinistra sono gialli. Ecco, questo non me lo so spiegare. Il disco alla vista era perfetto, nessun graffio, anche controluce. Non so, alcune volte (a random) mi fa questo scherzo (me lo faceva anche con il firmware 1.00 preinstallato sul drive). Capita a qualcun altro?

Comunque questo problema non inficia la visione/lettura dei dati.

theboy
28-08-2011, 21:54
Supporto: Verbatim 4x LTH masterizzato a 6x

da niubbo quale sono del mondo blue ray (uso ancora i dvd..) che significa la sigla LTH?
con google scopro, se non ho capito male, che riguarda i dischi "write-once" cioè i registrabili non riscrivibili, ma la sigla sono le iniziali di quali parole? (ma guarda te le curiosità :D )
grz

Il Castiglio
28-08-2011, 21:56
LTH = Low To High ;)
http://en.wikipedia.org/wiki/Blu-ray_Disc_recordable