PDA

View Full Version : Scansioni con masterizzatori Blu ray


Pagine : 1 [2] 3 4 5 6

vincas88bn
29-08-2011, 14:17
lg bh10ls30 o sony optiarc bd 5300s
vorrei sapere quale dei 2 masterizzatori è migliore qualitativamente e perchè,
poi se c'è di meglio allo stesso prezzo, consigliatene uno voi, grazie!

theboy
29-08-2011, 15:03
LTH = Low To High ;)
http://en.wikipedia.org/wiki/Blu-ray_Disc_recordable
10ks

vincas88bn
29-08-2011, 23:12
lg bh10ls30 o sony optiarc bd 5300s
vorrei sapere quale dei 2 masterizzatori è migliore qualitativamente e perchè,
poi se c'è di meglio allo stesso prezzo, consigliatene uno voi, grazie!

up

mtofa
10-09-2011, 11:13
Il Pioneer BDR-S06XLB è la versione retail del BDR-206DBK secondo voi?

EDIT: mi scuso, volevo postare nel td della scelta masterizzatore blue ray e mi sono sbagliato.

m@st3r
10-09-2011, 11:25
Non so, alcune volte (a random) mi fa questo scherzo (me lo faceva anche con il firmware 1.00 preinstallato sul drive). Capita a qualcun altro?

Comunque questo problema non inficia la visione/lettura dei dati.

Li scrivi a 4x? hai provato a velocità inferiori se lo fa?

lmaska
12-09-2011, 09:38
Li scrivi a 4x? hai provato a velocità inferiori se lo fa?

No, non ho provato a scriverli a velocità inferiori di 4x, comunque il problema è molto random. Credo che sarebbe meglio che scansionassi questi supporti con un master liteon per avere un secondo termine di paragone.

batmax63
12-11-2011, 02:29
Lg bh10ls30....se guardi nelle prime pagine di questo stesso 3d vedi le scansioni che ho fatto con i dvd,semplicemente eccellenti.;)

batmax63
13-11-2011, 11:09
Non ne parlavo sicuramente bene per quanto riguarda i masterizzatori dvd.
Il mast blu ray è eccelso, anche in scrittura dvd;)

*NOD32*
17-11-2011, 01:07
Ecco il primo supporto masterizzato dal nuovo masterizzatore blu-ray asus bw-12b1lt "regalatomi" da monclick (grazie! :D ). Si tratta di un dvd maxell-ty acquistato qualche anno fa. Il risultato mi pare ottimo, considerando che è in linea con quanto ho ottenuto con questi dischi con optiarc 7240 e pioneer 112 (forse, un pelo più alto lo jitter). Tra l'altro, l'ho dovuto fare a 6x, in quanto l'interfaccia "volante" usb con cui ho collegato il masterizzatore al pc non regge velocità superiori. Il trt è perfetto, quindi non lo metto, mentre la scansione l'ho fatta con l'asus stesso, trattandosi di un clone lite-on :)

http://i43.tinypic.com/2dkwjs9.png

batmax63
17-11-2011, 08:12
troppo alto di jitter max.
il problema è il deterioramento con il passare del tempo e quindi i parametri che tendono a salire.
Sopra il 15/16 potrebbe iniziare a dare problemi

*NOD32*
17-11-2011, 13:55
Hai ragione max ;) Appena ho tempo, farò altre prove e rifaccio la scansione con il lite a1, per essere sicuro che l'asus sia davvero attendibile. Questi supporti erano già una mezza ciofeca quando li presi e, col tempo, non saranno certo migliorati ... Comunque spero, più che altro, che si comporti dignitosamente con i bd, visto che i masterizzatori per dvd non mi mancano :D

batmax63
17-11-2011, 14:57
Quello è l'importante;)
pero' se hai ancora da qualche parte cdspeed.....fai una prova e vedi se come jitter siamo sempre li....ho dei dubbi

theboy
17-11-2011, 15:09
nel grafico scrive che il picco max dei pif è 2 mentre invece si vedono a sinistra del grafico tanti zero
non è che quel masterizzatore non è manco lontanamente affidabile? per le scansioni intendo

*NOD32*
17-11-2011, 15:53
nel grafico scrive che il picco max dei pif è 2 mentre invece si vedono a sinistra del grafico tanti zero
non è che quel masterizzatore non è manco lontanamente affidabile? per le scansioni intendo

Nell'immagine originale le scritte erano giuste, poi ho cambiato l'impostazione della scala (a scansione avvenuta), per una migliore visibilità (di default era impostata a 20) e deve esserci un bug nel programma. In ogni caso, farò le verifiche che mi avete consigliato e vi dico ;)

Edit
Ho fatto le prove di cui sopra e ne ho dedotto che:
- non ci sono differenze apprezzabili tra una scansione con opti drive e una con cd speed, nemmeno di jitter (provato con due diversi drive);
- l'asus in questione sembra affidabile come scanner, se confrontato con un lite 20a1, eccetto che per lo jitter, che viene sovrastimato di circa 3-4 punti percentuali (bravo max, che lo avevi subito fiutato :) ).

Ovviamente, vista la differenza di prezzo (a meno di altri "fortunati" errori :D ) tra un masterizzatore dvd e un blu-ray, non sarebbe molto sensato consumare l'asus in questione per fare masterizzazioni/scansioni di dvd, perciò questa è stata solo una mia piccola curiosità (anche se non particolarmente utile), che ho voluto condividere con voi, in attesa di capire se si possa considerare attendibile anche per le scansioni di bd ;)

*NOD32*
18-11-2011, 17:55
Qualcuno di voi (per esempio ... max :Prrr: ) sa se sono stati definiti dei parametri per valutare le scansioni dei dischi blu-ray? Perché è vero che ciò che più conta è la leggibiltà e, di conseguenza, il trt ci dà un'indicazione fondamentale, ma è altrettanto vero che non ci permette di fare alcuna supposizione circa la durata del disco ... Mi spiego: ci sono dischi (parlo di dvd, ma credo che il discorso si possa estendere) con scansioni eccellenti e trt altrettanto eccellenti, che (se si riferiscono a supporti di buona qualità) ci dovrebbero tranquillizzare circa la loro durata nel tempo; poi ci sono altri dischi con scansioni pessime, ma trt perfetti appena masterizzati. Se prendessimo come unico riferimento solo i trt, in quest'ultimo caso, potremmo pensare di poter stare tranquilli a lungo, come nel caso precedente, ma sbaglieremmo ... Ora, io non ho più nessuna voglia di farmi schiavizzare dalle scansioni (come facevo un tempo), ma mi piacerebbe, a titolo precauzionale, prendere tre dischi per campana, a campione, e fare le scansioni, così da rendermi conto se poter stare ragionevolmente tranquillo per tutti i dischi di quella campana (se poi li farò tutti con lo stesso masterizzatore e alla medesima velocità), o se sfornerò 50 potenziali sottobicchieri ...

Chiedo venia per la logorrea (= diarrea di parole :D ) :p

batmax63
18-11-2011, 19:14
Il trt è il parametro fondamentale in assoluto,sai come la penso.
La scansione viene dopo, ho avuto troppe riprove di scansioni con meno di 100 pif e trt schifosissimo e disco illeggibile.
Pero' noi amiamo tutti i dati, mi riprometto domani notte,avendo tempo, di andare a vedere e ad informarmi se sono stati fissati dei parametri sui quali basarsi almeno indicativamente

*NOD32*
18-11-2011, 20:14
Lo so come la pensi max, e non dico assolutamente che sia sbagliato (come potrei contraddire il mio maestro? ;) ), ma io sono più contento se vedo che sono belli sia il trt, sia la scansione.

Grazie per la tua consueta disponibilità, ma non voglio che passi la notte insonne a causa mia :( Fai con mooooolta calma, tanto non ho nemmeno dei supporti da verificare ;)

batmax63
18-11-2011, 22:16
No no tranquillo, sono al lavoro e dovrei avere ogni tanto del tempo e lo faccio volentieri...anche io voglio tutti i parametri ok:Prrr:
e poi sarebbe ora di avere riferimenti precisi sulle scansioni br;)

mtofa
19-11-2011, 09:45
Lo so come la pensi max, e non dico assolutamente che sia sbagliato (come potrei contraddire il mio maestro? ;) ), ma io sono più contento se vedo che sono belli sia il trt, sia la scansione.

Grazie per la tua consueta disponibilità, ma non voglio che passi la notte insonne a causa mia :( Fai con mooooolta calma, tanto non ho nemmeno dei supporti da verificare ;)

Con cosa fai le scansioni, con il Lite-on?

*NOD32*
19-11-2011, 14:27
Con cosa fai le scansioni, con il Lite-on?

Non ho un lite-on "ufficiale", ma l'asus che ho appena acquistato è un lite-on rimarchiato (anche se il firmware potrebbe essere customizzato da asus), quindi credo possa andar bene.

erick86106
19-11-2011, 23:35
Il trt è il parametro fondamentale in assoluto,sai come la penso.
La scansione viene dopo, ho avuto troppe riprove di scansioni con meno di 100 pif e trt schifosissimo e disco illeggibile.
Pero' noi amiamo tutti i dati, mi riprometto domani notte,avendo tempo, di andare a vedere e ad informarmi se sono stati fissati dei parametri sui quali basarsi almeno indicativamente

Second teqndo si fa un disco con nero conta fare la verifica data? se questa fallisce meglio rifare il dvd?

theboy
20-11-2011, 08:49
conta fare la verifica data? se questa fallisce meglio rifare il dvd?
la verifica va sempre fatta, sempre
se va in errore con la verifica ci puoi giocare a frisbee

Il Castiglio
20-11-2011, 16:42
la verifica va sempre fatta, sempre
se va in errore con la verifica ci puoi giocare a frisbee
A me è capitato di fallire la verifica, ma a causa del PC ... ad esempio, mentre era in atto la verifica iniziava un'operazione pesante per l'hard disk, per cui anche se la masterizzazione era perfetta la verifica falliva.
Poi verificando TRT e scansione appuravo che il dvd era perfetto.
Questo capitava quando avevo un PC antiquato ...

Comunque la regola è quella, fare sempre la verifica di Nero, o di qualunque programma di masterizzazione si usi (io ad esempio da anni uso CD Burner), tanto è una funzione che hanno tutti i software.
Poi sarebbe meglio fare anche la scansione.
Io quando masterizzo poco faccio sempre anche la scansione, nei periodi in cui masterizzo molto faccio sempre la verifica e ogni tanto la scansione.

theboy
20-11-2011, 17:57
anche a me quando usavo un pc antiquato succedeva di tutto e di più, ma col s.o. in generale :D

nella verifica se dà errore bisogna leggere che tipo di errore è, piò non centrare il dvd

Il Castiglio
04-12-2011, 20:44
Oggi alla Fiera dell'Elettronica ho comprato una campana da 100 di JVC Taiyo Yuden R+ a 21 euro.
Dalla prima impressione direi che confermano di essere superiori agli ultimi Verbatim:

http://img94.imageshack.us/img94/4103/95bdliteon12x.png (http://imageshack.us/photo/my-images/94/95bdliteon12x.png/)

batmax63
05-12-2011, 08:26
Piu' o meno restano in linea con il loro standard,sembra siano i Verbatim essere in decadenza,ma non ne compro da un po' e gli ultimi che ho preso erano ottimi, è che ne ho almeno un migliaio di scorta tra tutte le marche....pero' lo sfizio di provare gli ultimi Verbatim e tastargli il polso mi sta venendo:p

erick86106
05-12-2011, 21:46
Ormai sia verbatim che tayo va a campana, vedi le ultime campane di entrambi che o preso

http://img59.imageshack.us/img59/1465/verbatim16xrindia12cdfo.png

http://img16.imageshack.us/img16/8628/jvctayo006cdfolie.png

http://img42.imageshack.us/img42/424/jvctayo007jay3.png

Cmq ripeto, anche se abbiamo 7000 pif ma il supporto dura comunque senza degradare allora non ci si può lamentare, daccordo a tutti piace avere 100 pif, però se entrambi durano...

batmax63
06-12-2011, 07:30
Meglio 5000 su un supporto di qualita' con un buon Trt e piazzati in punti tranquilli del supporto, che 100 pif in settori critici e con trt ballerino e con un supporto che degrada guardandolo:p

mtofa
08-12-2011, 17:33
Anche tra i masterizzatori Blu-ray, come era per i DVD, soltanto i Lite-on e derivati sono in grado di effettuare le scansioni di controllo?

batmax63
08-12-2011, 19:33
Si,per adesso solo loro

godo
13-12-2011, 21:41
mi iscrivo :) spero di imparare qualcosa ...male male che vada già se imparo a capire come avere un blu-ray che dura nel tempo già sarò molto soddisfatto :D

tasto2023
14-12-2011, 22:08
Scusate ragazzi, io ho questo masterizzatore e ho masterizzato un film da 15 gb su un BD-RE sony da 25 gb.
Il film si vede ma in certi momenti mi si blocca x 1-2 secondi e poi riprende!
Come lettore ho l'LG BD670 e come pc il seguente:
i5 760 2,8 ghz+4Gb ram+1 tera+Nvidia GeForce GTS-450+Imgburn+Rebuilder beta+PowerDVD 11 e naturalmente il Blu-ray LG BH10LS30 .
Ma io Sony BD riscrivili non sono compatibili con questo masterizzatore?:muro:

batmax63
15-12-2011, 06:52
Se non fossero compatibili il masterizzatore nemmeno riconoscerebbe che ha un disco inserito.
Probabilmente sono scarsi di loro i supporti

godo
15-12-2011, 13:20
Ciao
Oggi ho comprato dei verbatim nella confezione da 5 li ho pagati in tutto 15 euro.
Cosa devo andare a leggere per capire se ho preso dei buoni supporti ?? ed il prezzo è buono ??

In verità non mi sono ancora deciso su quale masterizzatore comprare.
Avendo già vari masterizzatori dvd dovrei dare priorità alla masterizzazione blu-ray.
Per quanto riguarda i dvd ho un pioneer (eide), un asus (sata), un vecchio masterizzatore CD (scasi) della yamaha.

Stavo cercando di capire se ad esmpio il pioneer che ho visto in giro ma che costa in pochetto è al livello del suo buon nome.
Oppure andare su LITE ON / LG :wtf: in realtà poi l'LG non riesco a trovarlo in vendita.

batmax63
15-12-2011, 14:11
Io saro' forse troppo pratico nel dire questo ma,per adesso e considerando che i prezzi dovranno ancora sicuramente scendere e che i supporti non sono ancora stabilizzati come compatibilita' e si necessita spesso di aggiornamenti di firmware per renderli tali, io prenderei unicamente e solo quello che costa meno

Il Castiglio
15-12-2011, 18:58
Ciao
Oggi ho comprato dei verbatim nella confezione da 5 li ho pagati in tutto 15 euro...
3 euro è un furto, però credo che nei negozi sia il prezzo normale.
Se compri sul web, oppure alle fiere dell'elettronica, i verbatim li trovi intorno ai 2 euro ;)

tasto2023
15-12-2011, 19:59
Se non fossero compatibili il masterizzatore nemmeno riconoscerebbe che ha un disco inserito.
Probabilmente sono scarsi di loro i supporti

ciao batmax ma scusa i supporti BD-RE della sony sono anche consigliati dalle istruzioni sia sul lettore BD da tavolo mio sia dalle istruzioni del LG BH10LS30 Blu-ray Interno Sata 10X che possiedo.
io credo invece che non avendo formattato correttamente (l'ho fatto con Imgburn in maniera veloce e non completa) siano rimasti alcuni byte che, appunto, provocano queste "piccole interruzioni".
certo non mi spiego perchè aprendo la ISO BD con Daemon Tools e PowerDvd 11 dal pc non ci sia traccia di questi errori.......bo'!:mbe:

erick86106
15-12-2011, 21:50
ciao batmax ma scusa i supporti BD-RE della sony sono anche consigliati dalle istruzioni sia sul lettore BD da tavolo mio sia dalle istruzioni del LG BH10LS30 Blu-ray Interno Sata 10X che possiedo.
io credo invece che non avendo formattato correttamente (l'ho fatto con Imgburn in maniera veloce e non completa) siano rimasti alcuni byte che, appunto, provocano queste "piccole interruzioni".
certo non mi spiego perchè aprendo la ISO BD con Daemon Tools e PowerDvd 11 dal pc non ci sia traccia di questi errori.......bo'!:mbe:

Se paghi LG o qualsiasi marca ti dirà che i migliori supporti blu-ray sono i rotoli di carta igenica colorati di blu :D :Prrr:

I sony non sono gran supporti, solo i CD sono buoni, prendi verbatim e vedrai che andranno bene. Poi e NORMALE che dal pc non ci siano tali errori, i masterizzatori da pc hanno un ottica migliore di un lettore da tavolo, per cui riesce a correggere meglio gli errori

godo
17-12-2011, 13:15
Il negoziante di vicino casa mi ha chiesto 79 euro per il masterizzatore blu-ray del'LG cosa ne dite è un buon prezzo ?? a quanto lo si trova in rete ??
e della LG quanti masterizzatori esistono ?? io ho trovato: BH08LS20 è l'unico ho notato che nessuno è chiaro sulla masterizzazione dei blu-ray. Alcuni ti lasciano pensare che masterizza blu-ray invece li legge solo ...

qui l'intera gamma: http://www.lg.com/it/it-products/flash-drivers/index.jsp

ah dimenticavo che software usate per le masterizazzioni ?? esiste qualche masterizzatore che da in budle anche il software ?? (tipo nero e un visualizzatore di film in blu-ray) ??

batmax63
17-12-2011, 16:12
Certo che è un masterizzatore blu ray ...almeno finchè il sito mi dice velocita' di scrittura 8x per i br;)

Software?
usane uno free che io ritengo il migliore di tutti
IMGBURN

godo
19-12-2011, 09:11
ciao
ho visto anche l'LG BH10LS38 che differenze ci sono ? lo conosci ?

ah BATMAX COME SI COMPORTA l'LG con i dvd DUAL LAYER io ne faccio molto uso.

batmax63
19-12-2011, 12:41
Con i dvd in genere benissimo...dual layer compresi

corgiov
21-12-2011, 11:07
Ottime nuove per chi ha il masterizzatore LG BH10LS30. È stato rilasciato un nuovo firmware (ho perso il conto di quanto ne sono stati rilasciati in pochi mesi). Il firmware è disponibile almeno da 1-2 giorni (l’icona di LG ODD continuava a lampeggiare).
Dopo l’installazione, comunque, non mi è stato chiesto di spegnere il PC. Nero InfoTool m’indica che la versione ora installata è la 1.01, se non erro la stessa di prima.

Canoners
23-12-2011, 22:17
Ciao e buon Natale a tutti, vi seguo da poco più di un anno e le vostre cortesissime informazioni mi hanno aiutato a decidere il salto dal mondo dvd a quello blu-ray anche in coincidenza del ritrovamento (ad aprile 2011) dell'ormai famoso masterizzatore LG BHLS30 a soli 89 euro in negozio.
Scrivo per portare il mio piccolo contributo, proprio stasera ho terminato il mio primo disco blu-ray masterizzato con il predetto masterizzatore che avevo già usato con successo nella duplicazione di cd e nella lettura di dvd.
Dico subito che l'esito è stato perfetto e rapido.
In circa mezz'ora, alla velocità di 8x, ha masterizzato un video full-hd di 144 minuti realizzato con premiere CS5 e completato e masterizzato con encore.
28 i capitoli, un menù principale e due secondari per un totale di 16 gb.
Masterizzati due supporti da 25gb marca Verbatim BD-R printable.

Saluti

tasto2023
28-12-2011, 21:36
Ciao e buon Natale a tutti, vi seguo da poco più di un anno e le vostre cortesissime informazioni mi hanno aiutato a decidere il salto dal mondo dvd a quello blu-ray anche in coincidenza del ritrovamento (ad aprile 2011) dell'ormai famoso masterizzatore LG BHLS30 a soli 89 euro in negozio.
Scrivo per portare il mio piccolo contributo, proprio stasera ho terminato il mio primo disco blu-ray masterizzato con il predetto masterizzatore che avevo già usato con successo nella duplicazione di cd e nella lettura di dvd.
Dico subito che l'esito è stato perfetto e rapido.
In circa mezz'ora, alla velocità di 8x, ha masterizzato un video full-hd di 144 minuti realizzato con premiere CS5 e completato e masterizzato con encore.
28 i capitoli, un menù principale e due secondari per un totale di 16 gb.
Masterizzati due supporti da 25gb marca Verbatim BD-R printable.

Saluti

Io penso che tu abbia scelto il meglio dei supporti ottici.
I Verbatim sono il meglio.
Pensa che io ho acquistato come un imbecille 10 bd-r da 50 gb Mediarange che ho buttato nel cestino.
Li avevo masteirzzati col tuo stesso masterizzatore, prima con Imgburn a 2x, poi con DvdFab a 2x, e poi con Nero 11 a 2x.
Risultato: tutti bruciati!!
Invece ho infilato un bd-r 25 gb verbatim, masterizzato con Imgburn-DvdFab e nero 11..........praticamente perfetto in 29 minuti.
Ho fatto la prova e l'ho messo in 3 Bd da tavolo x la lettura: perfetti senza il minimo errore.
Sono i dischi che fanno la differenza, non il masterizzatore!!!!!!!:muro:

erick86106
29-12-2011, 15:42
Sono i dischi che fanno la differenza, non il masterizzatore!!!!!!!:muro:

Al 95% si!!!

batmax63
29-12-2011, 21:32
E' il mio motto da sempre...la differenza la fanno i supporti.
Un masterizzatore non trasformera' mai,per quanto buono, una ciofeca in un buon supporto.
Noi maniaci guardiamo poi le scansioni e vediamo anche le differenze tra i vari mast e/o quanto possano essere eclettici e comportarsi bene con diverse tipologie di supporto.
Poi una scansione con 1000 pif è o una con 1500 sono sempre eccellenti,ma alla fine i scansionatori vedono una differenza del 50% e recensiscono diversamente il driver, ma cio' che producono alla fine come qualita' è identico
Con un supporto buono dormi sonni tranquilli con qualsiasi driver

yellope
30-12-2011, 00:48
LG BH10LS30 ....la versione retail cosa ha in meno della bulk?

Il Castiglio
30-12-2011, 07:33
LG BH10LS30 ....la versione retail cosa ha in meno della bulk?
Semmai avrà qualcosa in più :D

yellope
30-12-2011, 08:58
Semmai avrà qualcosa in più :D

Retail ha in più rispetto a Bulk?

ZB
30-12-2011, 09:38
Ciao a tutti...
Scusate la domanda imbecille :p ma se dovessi prendere un master di BD in questo periodo posso andar tranquillo con i modelli di cui parlate nel forum oppure è una tecnologia che deve ancora "stabilizzarsi" ?
Voglio dire, c'è ancora molto da inventare nel mondo BD per cui un acquisto adesso sarebbe azzardato?
Perdonatemi ma ero veramente fuori dall'argomento fino all'altro giorno quando ho preso una tv fullhd :)

oispob
30-12-2011, 09:39
Retail ha la confezione con scatola, viti x il montaggio, cd-rom con programmi e a volte qualche bonus (il mio aveva un bluray vergine e un film - 2012 in inglese e tedesco ma non italiano).
La bulk invece solo il masterizzatore (a volte il cd-rom con i programmi tipo nero etc)
@ZB: prendi un LG (BH10LS30 o BH10LS38) e vai tranquillo, tra l'altro ormai costano anche abbastanza poco... Io mi trovo benissimo e l'ho pagato un anno fa circa 120 euros. Masterizza anche i dvd in modo molto buono (confermato dall'amico Batmax63 che è una garanzia!!)

yellope
30-12-2011, 11:40
grazie!!!

theboy
30-12-2011, 16:49
Sono i dischi che fanno la differenza, non il masterizzatore!!!!!!!:muro:
infatti, prova a mast. dei princo o degli arita con uno dei migliori masterizzatori. pessimo risultato otterrai comunque :D

avere un'ottima penna dall'ottimo inchiostro ma una carta pessima (fai conto di scrivere sulla carta igienica :rolleyes: )

Mariuz81
31-12-2011, 10:52
scusate la domanda banale, vorrei fare la scansione dei bluray ma nero non mi fa impostare una velocità posso selezionare solo max questo con dei bluray DL 2x invece con opti drive posso farlo dove sbaglio?

yellope
31-12-2011, 12:43
ragazzi il firmware 1.01 per il BH10LS30 che migliorie apporta? e sopratutto come si utilizza? si lancia semplicemente l'exe?

batmax63
31-12-2011, 14:29
Difficilmente,a differenza del passato, i firmware portano aggiornamenti sulla qualita' di scrittura, è una cosa che ormai serve e poco considerati i progressi e la stabilita' dei drive in questo campo.
Specialmente sui blu ray i nuovi firmware inseriscono di volta in volta i nuovi supporti per renderli compatibili e usabili con il drive visto che è questo il loro punto debole considerato il continuo evolversi dei supporti in campo blu ray

Il Castiglio
31-12-2011, 16:58
scusate la domanda banale, vorrei fare la scansione dei bluray ma nero non mi fa impostare una velocità posso selezionare solo max questo con dei bluray DL 2x invece con opti drive posso farlo dove sbaglio?
Prima di tutto sbagli nella punteggiatura, ogni tanto ci vorrebbe qualche virgola :D
Poi, se ho ben capito la tua domanda, direi che Nero CD DVD Speed non è adatto per fare scansioni BD, è meglio usare Opti Drive Control ;)

mister pink
06-01-2012, 12:01
Iscritto.

Ho appena finito di scrivere il 100° bluray con il mio BH-10L-S30. Finora mai un problema. Tutti i dischi erano dei Verbatim 4x, che sembrano oggettivamente di qualità superiore. Li ho scritti tutti alla velocità di 4x e li ho testati tutti con il TRT ottenendo sempre delle curve perfette. Inoltre, ho notato che questi dischi hanno uno strato protettivo inferiore alquanto coriaceo, ben diverso dalla pellicola di policarbonato dei DVD, che si rigava anche solo per un soffio di vento.

Non ho ancora provato i Verbatim 6x e neppure gli LTH. Francamente, ho il timore che le generazioni di bluray Verbatim successive ai 4x potrebbero scadere in qualità e sono pertanto molto interessato all'argomento delle scansioni e ad eventuali altri consigli utili a valutare il livello qualitativo dei supporti.

Riguardo al BH-10L-S30, cosa dire? Per il momento mi pare un masterizzatore da cinque stelle. Chissà se quelli successivi riusciranno a mantenersi allo stesso livello...

oispob
06-01-2012, 12:17
Ciao, mi daresti qualche info sui Verbatim che usi (tipo, prezzo, dove si potrebbero acquistare etc) anche in pvt?
Grazie in anticipo...

mister pink
06-01-2012, 12:36
Ciao, mi daresti qualche info sui Verbatim che usi (tipo, prezzo, dove si potrebbero acquistare etc) anche in pvt?
Grazie in anticipo...

Finora ho sempre usato i Verbatim a singolo strato (25 GB) da 4x. Tuttavia, ormai i 4x sono diventati difficili da trovare, in quanto sono stati soppiantati dai 6x (che però al momento costicchiano). Esistono anche dei bluray economici (indicati con la sigla LTH) che però al momento sono un'incognita, in termini sia di qualità che di compatibilità con i masterizzatori (nel senso che per poterli scrivere spesso risulta necessario aggiornare il firmware del proprio masterizzatore).

Ti anticipo che, al momento, comprare i bluray al dettaglio (sia nei negozi di articoli informatici che nei grandi centri commerciali) è praticamente improponibile, in quanto i prezzi sono letteralmente da rapina.

Le uniche soluzioni percorribili per poter ottenere supporti a prezzi decenti (circa 2 - 3 euro per ogni disco) sono quelle di acquistarne intere campane da 10, 25 o 50 pezzi alle fiere o sui webshop specializzati.

Io li acquisto via internet da un noto webshop di cui provvederò a inviarti il link in privato. Finora mi sono trovato bene. In genere i dischi arrivano tramite corriere nel giro di 4 o 5 giorni.

lollamelo1967
08-01-2012, 10:21
Salve ragazzi, qualcuno per favore potrebbe fare un piccolo riassunto (usando parole chiare) su come si scansionano Blu-Ray? programma, quali funzioni usare, quale masterizzatore usare per la scansione etc etc, Grazie

theboy
11-01-2012, 02:11
Salve ragazzi, qualcuno per favore potrebbe fare un piccolo riassunto (usando parole chiare) su come si scansionano Blu-Ray? programma, quali funzioni usare, quale masterizzatore usare per la scansione etc etc, Grazie
per scansionare puoi usare l'ottimo e gratuito Drive Speed (nero)
scheda "riferimento" che sarebbe il trt e scheda scandisc che sarebbe il test dei settori (difettosi o meno)

per la scansione di dvd invece il discorso è diverso, è necessario un masterizzatore affidabile per ciò e per le scansioni si fa il trt e "qualità disco"

oppure per le scansioni c'è anche Opti Drive Control (30gg trial), peccato però che non abbia la funzione scandisc
a proposito di Opti Drive Control, come mai Erik ha tolto la 1.51 ?? http://www.cdspeed2000.com/download.html

lollamelo1967
11-01-2012, 21:33
Scusa ma cosa è il "trt" quale scheda in Nero DiscSpeed o OptiDrive Control, non vedo questa voce nei 2 programmi, ma la scansione della "qualità disco" non serve a capire se il disco durerà nel tempo oltre ad essere ben masterizzato?

theboy
12-01-2012, 00:13
Scusa ma cosa è il "trt" per scansionare puoi usare l'ottimo e gratuito Drive Speed (nero)
scheda "riferimento" che sarebbe il trt
se hai la versione inglese di Disc Speed la scheda si chiama "benchmark"
in Opti drive control la scheda si chiama "transfer rate"

mentre il "qualità disco" di Disc Speed nella versione inglese è la scheda "disc quality" come in Opti drive control
-------------------

ma la scansione della "qualità disco" non serve a capire se il disco durerà nel tempo oltre ad essere ben masterizzato?
quella tipo di scansione non serve per i blue ray, a meno che non vengano rilasciati dei canoni con cui confrontarsi.
la scansione "qualità disco" sarebbe la scansione dei Pie e dei Pif per quanto riguarda i dvd
e per il cd sarebbe la scansione C1 e C2
in pratica i Pie (dvd) e i C1 (cd) sono gli errori presenti nel supporto ottico ma sono "errori correggibili" in fase di lettura.
mentre i Pif (dvd) e i C2 (cd) sono errori non correggibili, se ci sono troppi di questi errori il cd/dvd può risultare illeggibile

in realtà non c'è un metodo per sapere se un supporto ottico durerà nel tempo ma queste scansioni mostrano solo se il supporto ottico è "venuto fuori" bene o meno, per sapere se è il dvd ad essere difettoso (ad esemprio 10.000 Pif sono improponibili..)

se prendi verbatim o jvc lo sai già da subito che il supporto ottico durerà nel tempo (a meno di supporto difettoso sin da subito, troppi errori)

lollamelo1967
13-01-2012, 07:36
Ieri sera ho fatto le mie prime 2 masterizzazzioni con i verbatim 6X LTH, uno con LG BH10LS38 e Nero e l'altra con il Lite-On IHBS112 e Imgburn, ho analizzato quello fatto con LG con Nero CD-DVD Speed (TRT, Disc Quality e ScanDisc) e sembra di buona qualità, in questi giorni posterò gli stamp delle scansioni e poi procederò con tutti gli altri Blu Ray (ho philips. maxell, JVC Tayo Yunden, Sony, TDk) e cosi spero che venga fuori una classifica delle migliori marche
PS: Ma che differenza c'e' tra l'LG BH10LS38 e l'LG BH10LS30?

lollamelo1967
17-01-2012, 10:15
Ecco le prime scansioni Blu Ray fatte con Verbatim LTH 6X Masterizzato con LG BH10LS38 e Nero Burning 11

http://img201.imageshack.us/img201/5333/bdn1verbatimlth6xlgnero.png
http://img841.imageshack.us/img841/5333/bdn1verbatimlth6xlgnero.png

e questo, stesso supporto ma masterizzato con Lite-On iHBS112 e Imgburn

http://img851.imageshack.us/img851/9017/bdn2verbatimlth6xliteon.png
http://img210.imageshack.us/img210/9017/bdn2verbatimlth6xliteon.png

...a me non sembrano un gran che, più tardi posterò le scansioni delle altre marche di blu ray

lollamelo1967
17-01-2012, 19:35
Fatto i JVC (Tayo Yunden) 25GB 6X con LG BH10LS38 e Ashampo Burning Studio 11

http://img685.imageshack.us/img685/7121/bdn12jvclgnerotrt.png
http://img46.imageshack.us/img46/966/bdn12jvclgashampoqualit.png

Diciamo che non sono male, lo stesso supporto fatto con Nero e Imgburn con LG e Lite-On avevano scansioni mostruose, li ho buttati via.. :mbe:

Gabriyzf
18-01-2012, 08:27
Fatto i JVC (Tayo Yunden) 25GB 6X con LG BH10LS38 e Ashampo Burning Studio 11

http://img685.imageshack.us/img685/7121/bdn12jvclgnerotrt.png
http://img46.imageshack.us/img46/966/bdn12jvclgashampoqualit.png

Diciamo che non sono male, lo stesso supporto fatto con Nero e Imgburn con LG e Lite-On avevano scansioni mostruose, li ho buttati via.. :mbe:

cioè, non ho capito :mc:
il software incide sulla qualità fisica della masterizzazione?
da quando? :eek:

lollamelo1967
18-01-2012, 08:34
Senti, io ho fatto le masterizzazzioni con lo stesso masterizzatore e con tre software diversi e ti assicuro che le scansioni si diversificano molto (per ora, devo ancora finire di scansionare altre 4 marche di dischi blu ray) ma sembra che, amio modesto parere, nero e imgburn si eguaglino e ashampo burning studio scriva un po meglio :D

axl138
18-01-2012, 14:56
eh si si fai qualche altra prova con le altre marche che siam curiosi di vedere come vanno le cose... anche se a dire il vero la prova "tempo" sarebbe la più importante, cioè (se il principio è lo stesso dei dvdr) è poco utile avere una buona scansione se poi si degrada rapidamente e dopo 6mesi il bdr è illeggibile. Però comunque son curioso di vedere altri risultati sulle altre marche anche perchè dovrei fare a breve anche io un acquisto di bd-r e voglio pensare bene cosa comprare (dati i prezzi >__<)

P.S.: ovviamente anche io ho molti dubbi riguardo il discorso software, è più facile che sia qualche causa esterna ad aver apportato quelle differenze piuttosto che il software; ma comunque, a malincuore poichè lo possiedo, sembra principalmente che il liteon masterizzi peggio dell' lg... però bah magari sono solo episodi singoli e non bastano per delineare una valutazione complessiva.

lollamelo1967
18-01-2012, 15:00
Masterizzato Maxell 25GB 4x Con LG BH10LS38 e Nero Burning

http://img220.imageshack.us/img220/1422/bdn6maxelllgnerotrt.png
http://img266.imageshack.us/img266/897/bdn6maxelllgneroqualitd.png

Diciamo che non acquisterò più questo tipo di supporto, non va d'accordo col mio masterizzatore direi...

lollamelo1967
18-01-2012, 15:06
Masterizzato Philips 25GB 4X con LG BH10LS38 e Nero Burning

http://img851.imageshack.us/img851/6111/bdn4philipslgnerotrt.png
http://img684.imageshack.us/img684/6585/bdn4philipslgneroqualit.png

Questi iniziano a essere supporti buoni secondo le scansioni (la durata nel tempo vedremo, ancora è presto per dirlo)

Gabriyzf
18-01-2012, 16:15
mi sono arrivati 50 BR 4geek Perfection 4x grade A mediacode philip04 pagati 52€ scarsi spedizione compresa.
Appena mi arriva il masterizzatore (Sony 5300s che sembrerebbe essere un clone del Liteon 112) provo a vedere che succede.

lollamelo1967
18-01-2012, 20:56
Vi posto 2 scansioni che dimostrano che un po la differenza la fa anche in software, 2 verbatilm LTH, il primo con Imgburn e il secondo con Ashampo Studio

http://img585.imageshack.us/img585/9017/bdn2verbatimlth6xliteon.png
http://img832.imageshack.us/img832/2421/bdn2verbatimlth6xlgasha.png

a me sembra chiara la differenza... mooolto chiara :D

erick86106
18-01-2012, 20:57
Masterizzato Philips 25GB 4X con LG BH10LS38 e Nero Burning

http://img851.imageshack.us/img851/6111/bdn4philipslgnerotrt.png
http://img684.imageshack.us/img684/6585/bdn4philipslgneroqualit.png

Questi iniziano a essere supporti buoni secondo le scansioni (la durata nel tempo vedremo, ancora è presto per dirlo)

questo cmc e forse il migliore delle altre marche, ma se dura come i dvd cmc...

il ritek propio fa schifo, ma ancora non sappiamo quali valori di riferimento adottare per le scansioni dei BD-R quindi a dare dei veri giudizzi bisogna aspettare.

PS: il software non centra con la qualità di masterizzazione, nero non masterizza niente, e solo un interfaccia che dice cosa si deve masterizzare, ma il lavoro lo fà il driver, non per niente con aggiornamenti driver il masterizzatore può andare meglio

erick86106
18-01-2012, 21:00
Vi posto 2 scansioni che dimostrano che un po la differenza la fa anche in software, 2 verbatilm LTH, il primo con Imgburn e il secondo con Ashampo Studio

http://img585.imageshack.us/img585/9017/bdn2verbatimlth6xliteon.png
http://img832.imageshack.us/img832/2421/bdn2verbatimlth6xlgasha.png

a me sembra chiara la differenza... mooolto chiara :D

Li hai masterizzati alla stessa velocità?

e molto strano, il software non influisce normalmete con la qualità di scrittura

PS: hai aspettato almeno 30 minuti tra scrittura e scansione?

lollamelo1967
18-01-2012, 22:14
Per ora li ho materizzati tutti a 4X, non so se ho aspettato per tutti almeno 30 min, ma per molti si, ora ci farò attenzione

lollamelo1967
19-01-2012, 08:26
Fatto i Sony 25gb 6X con LG BH10LS38 e Nero Burning

http://img191.imageshack.us/img191/1135/bdsonyn8lgnerotrt.png
http://img812.imageshack.us/img812/7882/bdsonyn8lgneroqualitdis.png

Sembrerebbero i migliori, Punteggio più alto in qualità disco :ciapet:

erick86106
19-01-2012, 14:46
li fai tutti a 4x?

con i dvd la velocità ottimale è 8-12x ma con iu BD-R qual'è? 4x, 6x, 8x?

lollamelo1967
19-01-2012, 16:11
Io li ho fatti tutti a 4X, ma sinceramente non so quale sia la velocità ottimale

Il Castiglio
19-01-2012, 16:28
Io mi sono fatto l'idea che queste scansioni sui BD siano totalmente random e inaffidabili ... come diceva anche Batmax tempo fa prenderei per buono il TRT e lascerei perdere, almeno temporaneamnete, in attesa di riscontri migliori, le scansioni di qualità ;)

lollamelo1967
19-01-2012, 17:28
Perche random? non è fatto apposta Nero DiscSpeed per fare queste cose? anche sui blu ray

paktech
19-01-2012, 18:58
dopo aver letto le vostre prove... e il fatto che il LITEoN sia meno "efficace"
di un LG... nel "bruciare" mi sento un pò demoralizato....:cry:
ho scelto un iHBS112 dopo aver letto che è ottimo nelle scansioni quindi rip
de BD ... ed anche veloce...
Ne riparliamo nella settimana prossima...:mc:

Gli Ultimi LITEoN presi che firmware hanno...???
Chiedo questo perchè con gli ultimi rilasci... le cose vanno meglio....

P.S. Pagato 85 euro.....

lollamelo1967
19-01-2012, 19:08
Fatto i TDK con LG BH10LS38 e Nero Burning

http://img9.imageshack.us/img9/3889/bdn10tdklgnerotrt.png
http://img576.imageshack.us/img576/5120/bdn10tdklgneroqualitdis.png

Anche questi sembrano buoni, a meno che queste prove non servano a niente perche non sappiamo se questi programmi testano bene i blu ray :bsod:

Il Castiglio
19-01-2012, 21:21
Perche random? non è fatto apposta Nero DiscSpeed per fare queste cose? anche sui blu ray
Nero Disc Speed è perfetto per i DVD, ma non è ottimizzato per i BD, tant'è vero che si chiama CD/DVD Speed :D
... lo vedi anche dal fatto che di LDC e BIS ti da Media e Massimo, ma non il Totale (è sempre zero)

Il programma da usare sarebbe Opti Drive Control ;)

Però c'è da dire che anche col suddetto software non è ancora molto chiaro (a me perlomeno) quale sia il reale significato dei 2 tipi di "errore" e quali siano i valori di tali errori da considerare buoni, discreti o scarsi :muro:

Invece per gli errori PIE e PFI dei DVD tutto era chiaro e lampante :cool:

mister pink
19-01-2012, 22:00
...non è ancora molto chiaro (a me perlomeno) quale sia il reale significato dei 2 tipi di "errore" e quali siano i valori di tali errori da considerare buoni, discreti o scarsi ...

Quoto. E' l'incognita del momento, nonchè il motivo per cui pochi si stanno affannando a fare scansioni e a postarle, visto che non sono ancora ben chiari i criteri per interpretarle correttamente.

La speranza è che, prima o poi, delle news e delle dritte sufficientemente attendibili sull'argomento possano essere pubblicate su qualche forum tecnico specializzato (magari anche in lingua inglese) e quindi essere riprese e discusse anche in questo thread.

Il fatto è che, almeno in Italia, il mercato dei masterizzatori di bluray stenta ancora a decollare e la loro scarsa diffusione non facilita lo scambio di esperienze tra gli utenti.

axl138
19-01-2012, 22:45
beh si secondo me e' piu il fatto che in proporzione ci siano pochi masterizzatori bd, e poca gente che masterizza bdr... per questo si sanno poche informazioni a riguardo (e poi a parte noi del giro, dopo tutti sti anni tantissima gente nn sa nemmeno che esistono le scansioni dei dvdr ;) )
Cmq io ho letto diversi articoli in inglese su quel discorso dei LDC BIS dei bdr ma nn ci avevo capito granche'... dovrei rileggerli e vedere ma cmq ci sono dei valori "limite" (tipo il 4pif per i dvdr) solo che boh nn si sa' bene se sono valori limite sensati o sparati a caso (cioè più che altro non sò quanto fosse valida la teoria sulla quale si basano quelle conclusioni)

lollamelo1967
20-01-2012, 06:34
Nero Disc Speed è perfetto per i DVD, ma non è ottimizzato per i BD, tant'è vero che si chiama CD/DVD Speed
... lo vedi anche dal fatto che di LDC e BIS ti da Media e Massimo, ma non il Totale (è sempre zero)

Il programma da usare sarebbe Opti Drive Control

Però c'è da dire che anche col suddetto software non è ancora molto chiaro (a me perlomeno) quale sia il reale significato dei 2 tipi di "errore" e quali siano i valori di tali errori da considerare buoni, discreti o scarsi

Invece per gli errori PIE e PFI dei DVD tutto era chiaro e lampante

Per fare le scansioni uso il Lite-On iHBS112, ma con Opti Drive Control non funziona il disc quality ( non parte nemmeno la scansione) , non capisco perche...

lollamelo1967
24-01-2012, 13:53
Ecco l'ultima scansione effettuata con un Panasonic 25GB 6X masterizzato con LG BH10LS38 e Nero Burning

http://img256.imageshack.us/img256/1110/bdpanasoniclgnerotrt.png
http://img822.imageshack.us/img822/7127/bdpanasoniclgneroqualit.png

Questi sembrano essere buoni dischi, ma per quello che costano meglio i Sony, ora mi sono fatto un'idea su quali supporti comprare e non ci rimane che aspettare per vederne la durata nel tempo :D

batmax63
24-01-2012, 14:45
Guarda io forse divento noioso a ripeterlo...ma....
Se c'era un che di logico anche se non fondamentale nello scansionare i dvd e c'erano dei parametri da rispettare, per i Br si brancola nel buio e non è stato assunto nessun parametro per quello che io abbia potuto leggere in giro.
Io credo che scansionare i Br senza parametri è perfettamente inutile.
Scandisc e Trt sono ottimi e abbondanti per valutare la bonta' di una masterizzazione in Blu ray.
Anche io sono appassionato, anzi maniaco e molti lo sanno, di scansioni.
Ma sui blu ray,ad oggi, è come fare la Parigi Dakar senza navigatore
o mappa.
Il trt è ottimo,se si vuole si fa uno scandisc.....basta e avanza per la qualita' di un supporto.
Questo ad oggi per i blu ray

Guarda qui,questa è la review proprio di quel masterizzatore fatta dagli esperti di Myce (i migliori secondo me)
ebbene,pur postando la scansione nemmeno la commentano, e ci sono scansioni ben peggiori, fanno trt,scandisc e scansione, ma il loro commento (a differenza di quanto hanno sempre fatto con l'analisi dei supporti dvd) riguarda solo il fatto che siano perfettamente leggibili.
Questo è ad oggi
http://www.myce.com/review/liteon-ihbs112-bd-rewriter-review-32890/Blu-ray-Writing-performance-8/

lollamelo1967
24-01-2012, 15:40
L'avevo gia letto quell'articolo e mi sembra (mio parere) che invece si evince un po la qualità dei dischi proprio dal Quality test, qualche giorno fa ho sguinzagliato su internet un mio amico ( mooolto maniaco anche lui) che parla un sacco di lingue, a cercare informazioni proprio a riguardo dei parametri per testare la qualità dei blu ray con Nero DiscSpeed e mi disse che aveva trovato (non so dove) dei parametri per il test dei BD, che erano max 300 per DLC e max 12 per BIS e quindi io mi sono un po basato su queste informazioni, poi il tempo ci dirà cosa succederà a questi blu ray :confused:

axl138
24-01-2012, 16:05
sincerametne non ho tempo ora di studiare tutta la storia e capire i perchè e i percome di tale "risultato" ma su cdrinfo dicono che secondo l'autore di optidrive "On a good disc, the average LDC should stay below 13 and BIS should stay below 15, according to the author of the software. " cioè che in un buon disco l'avg del LDC deve stare sotto il 13 e il max BIS sotto il 15 (è la parte teorica che fanno in ogni recensione http://cdrinfo.com/Sections/Reviews/Specific.aspx?ArticleId=31808&PageId=22 ).
Quindi questi sono i loro paramentri (e ricordiamo che cdrinfo per testare i dvdr comprò una macchina professionale, non usava i liteon... quindi insomma un po si interessano). Quando (e se mai) avrò tempo mi informerò meglio su quanto siano attendibili e verificabili quei valori, ma fino a prova contraria li prendo per buoni, anche xchè come ho detto piu volte IMHO scandisk e trt nn danno nessuna idea di proiezione futura del risultato... cioè se trt e scandisk son pessimi il cd è da buttare, ma se sono buoni sai solo che ora è leggibile. Nei dvdr trovi scansioni che appena fatte magari hanno "scandisk" e trt ok, poi vedi la scansione e trovi pie costantemente a 500 e pif sopra i 10-20 (tipo con 20mila pif in totale)... il dvdr e' leggibile, ma chi lo terrebbe? :D (ovviamente tra noi "scansionatori compulsivi" :p)

P.S.: tra parentesi quella linkata e' una recensione del pioneer 206dbk-xlb per chi fosse interessato (non ricordo se era già stata postata)

lollamelo1967
24-01-2012, 17:00
Io ho il Lite-On iHBS112 e non capisco perche non funziona con Opti Drive Control e in particolare proprio la scansione della qualità, glio ho anche aggiornato il firmware, ma nulla, bo...

batmax63
24-01-2012, 18:20
Nelle recensione che ho linkato l'unico commento è:

"As we can see the iHBS112 has no problems reading back the disc."
non parla mai nello specifico del risultato della scansione,meno che meno degli errori...provate a leggerne una di un mast dvd.......

Ragazzi...i parametri massimi di picco li avevo gia' messi qualche mese fa se non un annetto.
Il problema è il numero complessivo e la tolleranza neggli ammassi di errore, non abbiamo nessun parametro attualmente.

@Axl ,amico mio, le scansioni te ne danno ancora meno attendibilita' sulla durata del supporto.....potrei farti vedere scansioni eccellenti che restano tali e che ci portano dopo una settimana ad un disco quasi illeggibile (e ti parlo di 29 pif su un dvd con trt perfetto e sempre 29 pif dopo una settimana con trt di disco illeggibile) o di scansioni uscite con 5000pif e che a distanza di 5 anni sono perfetti come appena masterizzati.
L'unica semi certezza che si puo' avere per la durata è la marca del supporto ormai,se hai Verbatim dormi sonni tranquilli.

Il trt fuga sempre ogni dubbio, quello è il parametro numero uno per importanza anche a cospetto di scansioni apparentemente eccellenti anche addirittura con 0 errori.
Il trt ci dice se il disco è leggibile o meno,questo solo conta, la scansione non ce lo potra' mai dire;)
La durata non te la dice nessun parametro,purtroppo
Vale anche per i dvd;)

ecco,l'aveva postata l'amico il castiglio la notizia un annetto fa....ma alla fine siamo sempre e ancora li
ho un amico che fa le recensioni per Myce,tempo fa gli avevo scritto e mi aveva detto piu' o meno le stesse notizie riportate al link de Il Castiglio qui sotto, mi riservo di ricontattarlo...ma anche lui era fautore del trt

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34551156&postcount=194


Forza dai comunque....questo si che è tecnicamente un bell'argomento:)

Il Castiglio
25-01-2012, 11:17
Presente ! :cool:

Confermo tutto quello che hai detto, all'epoca mi ero interessato e su quei forum non avevo trovato nulla di sicuro ... questi fantomatici limiti postati da qualcuno e poi riportati da altri, ma sempre senza nessuna spiegazione pseudo-scientifica.

A quel punto ho lasciato perdere e non ho più seguito le discussioni, ma suppongo, anche leggendo i post degli altri, che non ci siano novità.

batmax63
25-01-2012, 11:31
Io ho cercato nei forum piu' affidabili,quelli dove ci sono i veri guru, e ti confermo che non ho trovato nulla,per adesso, che ci indichi qualche limite numerico....resto in attesa di una risposta via mail...ma credo che cambi poco:)

Benza22
26-01-2012, 13:12
.. per quanto riguarda il punteggio qualità nelle scansioni dei BR di nero disc speed (..peraltro nelle scansioni postate tende ad essere sempre piuttosto basso).
In base a quali limiti d'errore viene dato questo punteggio?

batmax63
26-01-2012, 14:33
Sui Br mistero fitto

lollamelo1967
27-01-2012, 21:24
Allora, sarà un caso ma ho provato a vedere se tutti i miei blu ray (7 marche diverse di cui ho riportato le scansioni qui) si vedevano o potevano dare problemi con il mio lettore BD da tavolo Samsung BD-D5300 e indovinate un po quale non viene proprio visto dal lettore? ...il Maxell, quello che secondo me e le mie scansioni ha una qualità pessima in "Qualità Disco" pur avendo un TRT in media come gli altri, sara un caso ma è l'unico, anche se i fattori possono essere molti però forse fa un po intuire come si possa interpretare questa "Qulità Disco" Nero DiscSpeed, poi ognuno trarrà le proprie conclusioni :D

batmax63
27-01-2012, 21:42
Succede...come succede che l'unico che non vada sia il secondo migliore che mai sia uscito dalle mie scansioni in dvd (parlando di dvd che abbiamo parametri sicuri).
29 pif e non andava....................

Se il trt di quel disco è a posto ....il problema piu' che nel supporto è nel lettore di casa che probabilmente non digerisce bene quella tipologia di supporto che ,ricordiamolo nel caso dei blu ray, sono uno diverso dall'altro.
Molto probabilmente se non viene visto (con un trt a posto), quasi sicuro anzi, è che quel mediacode non sia proprio inserito nel firmware del lettore.....questo attualmente è ancora un limite per i supporti blu ray.
Pero' a parte questo....i Maxell sono ciofeche assurde senza bisogno di scansionarli:Prrr:
si sapeva gia'

paktech
29-01-2012, 18:45
Ho un BD-R PERFECTION 4x ed ho tentato di masterizzare alcuni file con l'iHBS112-04 2 PL02.... IMGBURN niente...
"incompatible medium installed" e a pensare che ieri lo aveva tranquillamente
letto e nelle info ricordo di aver letto PHILIPS R-04 etc...:cool:

Cosa sarà questa improvvisa incompatibilità?:confused:

Riassumendo la storia dei firmware per iHBS112 in pratica gli -04 hanno firmware PL0x i 37
invece CL0x e da quello che ho letto non sono intercambiabili.... giusto...???
inoltre pensavo che il PL02 riuscisse a leggere più marche di BD-R ma ai fatti sembra uguale...
Comunque prima dell'aggiornamento ho fatto il backup del PL01.bin e poi ho aggiornato con il PL02.exe
volendolo riportare alla versione precedente il FLASH tool per LITEON si blocca con un "errore della Eprom"...
per curiosita con un editor esadecimale ho analizzato il firmware mio .bin ed uno uguale preso in rete
e sono diversi......

batmax63
29-01-2012, 18:59
Se prima lo aveva letto...semplicemente supporto ciofeca quali sono i Philips.
Per i masterizzatori blu ray è d'obbligo aggiornare sempre all'ultimo firmware uscito, ogni firmware aggiunge la capacita' di masterizzare nuove marche di supporti inserite di volta in volta nel nuovo firmware

paktech
29-01-2012, 19:11
Giusto per capire......:banned:
http://img692.imageshack.us/img692/6249/bins.jpg

File scaricato da sito internet

http://img703.imageshack.us/img703/7199/miobin.jpg

Backup del mio firmware

paktech
29-01-2012, 19:29
Altra strana scoperta... i file scaricati da internet permettono la lettura della compatibilità dei media.....

http://img837.imageshack.us/img837/1253/mediacodespped.jpg

e ci sono i BD-r PHILIPS R4 che non vengono letti dal mio masterizzatore...
strano....

batmax63
29-01-2012, 22:04
Perchè molto probabilmente sono talmente ciofeche o scalibrati che il mast non li legge anche se presenti nel firmware.

erick86106
29-01-2012, 23:59
Cè un perchè se consigliamo Verbatim!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!:read: :doh:

axl138
31-01-2012, 22:58
sono riuscito a masterixxare i verbatim 6x lth col liteon, ma vanno masterixxati a 4x altrimenti il bdr viene bruciato... posto un paio di scansioni
La prima di un sony a 6x (con oht e ht disabilitati):
http://img837.imageshack.us/img837/942/atapiihbs1122discqualit.png
http://img607.imageshack.us/img607/2295/atapiihbs1122transferra.png

La seconda appunto di un verbatim lth 6x masterizzato a 4x (con ht e oht abilitati):
http://img59.imageshack.us/img59/942/atapiihbs1122discqualit.png
http://img716.imageshack.us/img716/2295/atapiihbs1122transferra.png

erick86106
04-02-2012, 13:56
O iniziato a testare il mio nuovo LG BH10LS38 con i DVD, i BD-R non posso scansionarli avendo solo LG come mast Blu-Ray, cmq o fatto 7 BD-R 6x LTH Verbatim da 25GB e nessun problema, TRT Perfetto.

Ecco i primi DVD, sono i JVC Tayo della partita sfortunata che da un disco all'altro della stessa campana cambiavano, direi che questo LG sela cava alla pari del 7241, forse quealche pie in più all'inizio ma niente di piu

Fatti a 8x

http://img850.imageshack.us/img850/5469/jvctayo002lg.png

http://img269.imageshack.us/img269/8919/jvctayo004lite.png

erick86106
04-02-2012, 13:58
Guardate quanti danni se la velcità da 8x la passo 12x, con il 7241 a 8x viene sempre meglio, ma le differenze sono minime

http://img690.imageshack.us/img690/4749/jvctayo003lg12x.png

erick86106
04-02-2012, 14:03
Questo è sempre un JVC tayo, ma di quelli buoni, direi ottimi risultato, alla pari dell' Optaiarc

http://img580.imageshack.us/img580/7930/jvctayo007lg.png

Essendomi morto l'A1 per altre scansioni dovrò aspettare che arrivi il nuovo DRU-190 che sarà crossflasshiato a Lite A3

batmax63
04-02-2012, 16:15
Che ti dicevo che i dvd li scrive benissimo?

Benza22
04-02-2012, 16:41
... ma il jitter non è un tantino alto?

batmax63
04-02-2012, 17:06
Sono +r ,sopportano meglio il jitter piu' altino e poi è abbastanza comune sui Taiyo rispetto ai Verbatim.
Poi fino a 15% sembra che non ci sia alcun problema, e poi sono dvd influisce pochissimo lo jitter se non quasi niente (sicuramente nulla fino ai 15%) rispetto ai cd,....e poi aspettiamo il nuovo mast,se era morente o quasi magari nemmeno in scansione era troppo affidabile

erick86106
04-02-2012, 17:31
...se era morente o quasi magari nemmeno in scansione era troppo affidabile

Be quando riusciva a partire problemi non ne dava, poi le scansioni sono di qualche giorno prima

batmax63
04-02-2012, 18:41
Erick....se era agli sgoccioli non sai quanto fosse ancora affidabile anche se le faceva,questo intendo;)

stefandee
13-02-2012, 13:02
Ho preso dei BD-R Digistor 6x Printable Made in Taiwan, campana da 25 a £21.99
Mediacode CMCMAG-BA5-000

Questo è la scansione a 4X del primo masterizzato con il Liteon :
http://img856.imageshack.us/img856/2885/discquality06febbraio20.png

non essendo soddisfatto del risultato (non ha fatto il trt, ma conto di farlo) mi sono fatto prestare un Pioneer e questi sono i risultati :

scansione a 4X:
http://img220.imageshack.us/img220/3696/discquality13febbraio20.png

scansione a 8x:
http://img215.imageshack.us/img215/3696/discquality13febbraio20.png
TRT
http://img267.imageshack.us/img267/1429/transferrate13febbraio2.png

A casa ho anche dei TDK printable comprati in JAP con Mediacode CMCMAG-BA3-000 che ancora non ho provato con i quali voglio confrontarli.

Per il prezzo (spedizione free) e le scansioni mi sembrano abbastanza buoni.
In settimana voglio prendere i mediarange 6x che hanno il mediacode MBI , nessuno li ha provati?

Ciao

P.s.
per gli LTH bisogna cambiare qualche settaggio in IMG burn per ottenere risultati decenti ?
Io ne ho fatto uno e la scansione era oscena, lontanissima da quella di axl138.

axl138
13-02-2012, 19:01
nn capisco xche' a me il trt lo fa' più piano il liteon >___<
cmq sembra appurato che il liteon sia un masterizzatore mediocre, mi viene voglia di comprarne un altro uffa (peccato costino ancora troppo, ma credo l'accoppiata 1masterbdr x scrivere e uno per leggere/scansionare sia la migliore)... anche perchè il liteon con scrittura+ verifica+scansione+trt credo si usuri un po' a fare tutto da solo.

Per i consigli di scrittura io con il liteon112 gli lth li faccio a 4x (per forza altrimenti a 6x me li brucia proprio) e con ht e oht attivi, pero' chissa magari dipende da campana a campana... son cmq sicuro che con l'LG o il Pioneer verrebbero meglio (anche se "a occhio" mi paiono tutte scansioni decenti)

Un altro bdr lth verbatim masterizzato di recente col liteon:
http://img51.imageshack.us/img51/2295/atapiihbs1122transferra.png http://img685.imageshack.us/img685/942/atapiihbs1122discqualit.png

Gabriyzf
13-02-2012, 19:34
se vai sul sito della Verbatim vedrai che sconsigliano l'uso degli lth col Liteon.
Per quanto riguarda l'usura, non credo ci siano problemi: in teoria dovrebbe poter masterizzare/scansionare 24/24-7/7 perlomeno per i due anni di garanzia ;)

axl138
13-02-2012, 23:47
si lo so e infatti a 6x vengono bruciati sistematicamente anche se la liteon dice che è tutto ok e che basta aggiornare il firmware (cosa non vera per quanto mi riguarda). Ma fatti a 4x come puoi vedere da trt e scansioni non mi pare ci siano problemi, vengono cmq meglio di tante altre robe che si vedono in giro.
Per quanto riguarda l'usura ok il discorso garanzia lo posso anche capire ma è risaputo (e oltremodo logico) che sfruttare un masterizzatore in modo cosi intensivo ne pregiudica la durata (è sempre stato cosi).

Non riesco invece a capire perchè il mio trt è cosi lento rispetto a come dovrebbe essere :mbe:

axl138
14-02-2012, 23:47
già che c'ero ho fatto una prova per curiosità ... visto che in giro noto che scansionano tutti a 4x o massimo 6x (e io invece per questioni di tempo ho sempre fatto a 8x) a parte che "l'andamento" della scansione e' cmq sempre simile c'e' una buona differenza numerica nella rilevazione dei valori:
Questo è un verbatim lth masterizzato a 4x con il liteon ihbs112-37:
8x:
http://img542.imageshack.us/img542/942/atapiihbs1122discqualit.png
6x:
http://img252.imageshack.us/img252/942/atapiihbs1122discqualit.png
4x:
http://img706.imageshack.us/img706/942/atapiihbs1122discqualit.png

In questo "unico" esempio mi sembra che rallentando la velocità la scansione "migliori": mi pare che vengano evidenzianti meglio i vari picchi, ma "numericamente" (nei riferimento, seppur nn testati, che vengono considerati in giro) restano molto più nei parametri richiesti...
Su myce scansionano quasi tutti a 4x, però mi sentirei di dire che se un bdr viene una ciofeca si dovrebbe vedere cmq (e da quel che ho visto in giro il trt tende a confermarlo: cioe' scansioni indegne sono spesso accompagnate da trt stile elettrocardiogramma)

Cmq ripeto 8x o 4x, stante il fatto che verbatim ne sconsiglia l'uso (cosa che la liteon cmq smentisce), mi sembra che a 4x questi lth non vengano poi così male con il liteon :) (anche se può essere semplicemente un caso e dipendere campana per campana)

mister pink
05-03-2012, 21:30
Ho appena iniziato a scrivere i BD-R 25 GB Verbatim LTH Type 6x.

Ne ho scritti un paio a 4x con il mio LG BH10LS30 con firmware ver. 1.01.

Avrei una domandina per gli esperti: come mai quando faccio il TRT agli LTH con Nero Disc Speed il test risulta lento (parte con una velocità di 2,5x e finisce a 6x) mentre con i vecchi BD-R Verbatim 4x (non LTH) la velocità di partenza era di 4x e quella finale di 10x?

Credo che axl138 abbia notato la stessa cosa facendo il test con Opti Drive Control...

axl138
26-03-2012, 19:30
questa e' la scansione di un bdr lth verbatim 6x, masterizzato a 4x con l'lgbh10sl38. E' il primo bdr che masterizzo con l'lg (poi provero' come viene a 6x) ma sostanzialmente e' confermato che li masterizza abbastanza bene (e sicuramente meglio del Liteon):
http://img215.imageshack.us/img215/942/atapiihbs1122discqualit.png

axl138
06-04-2012, 14:27
direi che sia il caso di cominciare a sfatare un primo "mito" che gira qui sul liteon ... Posto un paio di scansioni di bdr lth verbatim 6x della stessa campana, indicative dei risultati che ho avuto.
Non posto i trt perchè son tutti perfetti.

a 6x il liteon nn mi masterzza proprio e mi brucia il bdr.
a 6x l'lg restituisce praticamente sempre (vabbe che ne ho masterizzati 2 o 3 al max) risultati di questo tipo:
http://img836.imageshack.us/img836/942/atapiihbs1122discqualit.png

sempre con l'LG ma a 4x per i risultati sono invece di questo tipo:
http://img84.imageshack.us/img84/942/atapiihbs1122discqualit.png
ma anche cosi :/ :
http://img38.imageshack.us/img38/942/atapiihbs1122discqualit.png

col liteon ihbs a 4x i risultati sono generalemente questi (con, in questa campana, sempre quel picco di errori verso la fine):
http://img27.imageshack.us/img27/942/atapiihbs1122discqualit.png

per adesso ho masterizzato si e no una dozzina di bdr lth verbatim tra liteon e lg e PER ADESSO sarei tentato di dire che a 4x i due masterizzatori si equivalgono abbastanza, dicendo che PER ADESSO sembra che gli LTH cmq abbiano scansioni peggiori dei bdr "normali" .

Vorrei quasi dire anche che i bdr lth verbatim printable vengono meglio dei normali, ma nn lo dico xche avendo per ora comprato 1 campana di ogniuno nn mi sembra molto sensato fare una generalizzazione... posso dire pero' che la campana di bdr verbatim lth 6x printable che ho comprato da' risultati migliori dei bdr verbatim lth 6x non-printable che ho comprato :p

erick86106
07-04-2012, 13:41
e lo stesso discorso dei DVD+R DL Verbatim, i printable spesso sono migliori dei Matt Silver anke se sono lo stesso supporto, MKM003

axl138
07-04-2012, 13:56
e lo stesso discorso dei DVD+R DL Verbatim, i printable spesso sono migliori dei Matt Silver anke se sono lo stesso supporto, MKM003

eh dai guarda avendo provata solo 1 campana di ognuno nn me la sentirei di generalizzare subito, se qualcuno ha altri riscontri e ha notato la stessa situazione allora potremmo prenderlo come un primo consiglio da dare: "se proprio dovete prendere dei verbatim lth, allora meglio i printable" ma con 2 campane e basta come riferimento direi che e' avventato.

Meno avventato e' IMHO dire che il liteon masterizza gli lth piu' o meno come l'lg, nn ci sono grosse differenze. L'unico problema e' che per quanto ho notato li puo' fare solo a 4x mentre l'lg li fa anche a 6x: a 4x entrambi i masterizzatori fanno masterizzazioni con risultati dall'appena sufficiente allo scadente, a 6x il liteon brucia il bdr mentre l'lg restituisce scansioni molto negative.

erick86106
07-04-2012, 22:23
eh dai guarda avendo provata solo 1 campana di ognuno nn me la sentirei di generalizzare subito, se qualcuno ha altri riscontri e ha notato la stessa situazione allora potremmo prenderlo come un primo consiglio da dare: "se proprio dovete prendere dei verbatim lth, allora meglio i printable" ma con 2 campane e basta come riferimento direi che e' avventato.

Meno avventato e' IMHO dire che il liteon masterizza gli lth piu' o meno come l'lg, nn ci sono grosse differenze. L'unico problema e' che per quanto ho notato li puo' fare solo a 4x mentre l'lg li fa anche a 6x: a 4x entrambi i masterizzatori fanno masterizzazioni con risultati dall'appena sufficiente allo scadente, a 6x il liteon brucia il bdr mentre l'lg restituisce scansioni molto negative.

quanto negative non lo sappiamo, non ci sono ancora parametri x valurare le scansioni dei BD-R, sui dvd si sapeva che il picco massimo per avere un ottimi supporto era 4 pif, ma sui BD-R ancora non lo sappiamo, magari le scansioni dei LTH x un BD-R sono cmq ottime

PS: poi non usando disc speed non si ha nemmeno una valutazione, il punteggio come lo chiama disc speed, daccordo che è inutile come parametro, ma perlomeno sarebbe un primo riferimento, non sappiamo quali siano i picchi accettabili LDC e BIS al contrario dei PIE e dei PIF

axl138
10-04-2012, 16:39
quanto negative non lo sappiamo, non ci sono ancora parametri x valurare le scansioni dei BD-R, sui dvd si sapeva che il picco massimo per avere un ottimi supporto era 4 pif, ma sui BD-R ancora non lo sappiamo, magari le scansioni dei LTH x un BD-R sono cmq ottime

PS: poi non usando disc speed non si ha nemmeno una valutazione, il punteggio come lo chiama disc speed, daccordo che è inutile come parametro, ma perlomeno sarebbe un primo riferimento, non sappiamo quali siano i picchi accettabili LDC e BIS al contrario dei PIE e dei PIF

beh premesso che il Long Distance Code e il Burst Indication Subcode sono 2 parametri "reali" del supporto blu ray (e che quindi la loro valutazione, se corretta, dovrebbe cmq dare una indicazione sulle capacita di correggere certi errori nella riproduzione del bd-r stesso), ma che nn e' facile valutare quanto e come sia possibile affidarsi ai valori numerici di riferimento per constatare la bonta' di tali risultati nelle scansioni che facciamo... nn vedo nessuna differenza a livello di logica nel prendere come "primo riferimento" un voto (da sempre ritenuto inutile) di disc speed, o usare i valori di riferimento di opti drive control, che anche nel suo manuale suggerisce come limiti i valori di avg LDC minore di 13 e BIS minore di 15

erick86106
10-04-2012, 16:51
beh premesso che il Long Distance Code e il Burst Indication Subcode sono 2 parametri "reali" del supporto blu ray (e che quindi la loro valutazione, se corretta, dovrebbe cmq dare una indicazione sulle capacita di correggere certi errori nella riproduzione del bd-r stesso), ma che nn e' facile valutare quanto e come sia possibile affidarsi ai valori numerici di riferimento per constatare la bonta' di tali risultati nelle scansioni che facciamo... nn vedo nessuna differenza a livello di logica nel prendere come "primo riferimento" un voto (da sempre ritenuto inutile) di disc speed, o usare i valori di riferimento di opti drive control, che anche nel suo manuale suggerisce come limiti i valori di avg LDC minore di 13 e BIS minore di 15

io non intendevo che non fossero reali, semplicemente sui dvd sappiamo che il limite per supporti oittimi è 4 pif, sui BD-R ancora non lo sappiamo, finora nessuno qui, e nemmeno io, abbiamo trovato in rete parametri di riferimento per poter giudicare realmente le scansioni BD-R

axl138
10-04-2012, 16:58
io non intendevo che non fossero reali, semplicemente sui dvd sappiamo che il limite per supporti oittimi è 4 pif, sui BD-R ancora non lo sappiamo, finora nessuno qui, e nemmeno io, abbiamo trovato in rete parametri di riferimento per poter giudicare realmente le scansioni BD-R

si ho capito il discorso e son d'accordo sul fatto che, piu' che nessuno conosce i limiti, nessuno ha capito da dove quei valori limite sono stati presi, perche per i pif e per i pie ci sono state spiegazioni e valutazioni, mentre per LDC e BIS no... ma i valori che vengono presi come riferimento in giro ci sono e sono avg13 e 15. Il fatto che il funzionamento del blu ray e i suoi metodi di correzione degli errori siano diversi e piu complessi, nn ne aiuta la comprensione, oltre al fatto che il supporto sia meno diffuso e meno seguito.

Quello che ti volevo dire e' che, SECONDO ME ovviamente, voler prendere come "primo riferimento" un voto di disc speed ma non i valori che sono definiti nel manuale di Opti Drive Control, nn aveva granche' senso.
Certo anche io preferirei potermi leggere una spiegazione valida del xche OptiDriveControl suggerisce 13 e 15 come valori, ma anche su cdr-info che li usa come valori di riferimento nn c'e' traccia di spiegazione.

P.S.: dal manuale di optidrivecontrol:
"For BDs the following parameters are measured:
LDC (Long Distance Code): number of parity errors on LDC codewords per ECC block (32 sectors)
BIS (Burst Indication Subcode): number of parity errors on BIS codewords per ECC block (32 sectors)
On a good disc the average LDC should stay below 13 and BIS should stay below 15."

theboy
10-04-2012, 17:23
P.S.: dal manuale di optidrivecontrol:
"For BDs the following parameters are measured:
LDC (Long Distance Code): number of parity errors on LDC codewords per ECC block (32 sectors)
BIS (Burst Indication Subcode): number of parity errors on BIS codewords per ECC block (32 sectors)
On a good disc the average LDC should stay below 13 and BIS should stay below 15."
quindi prendendo questo post:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37236481&postcount=377

average LDC sono un pò troppi.


P.S. Erik Deppe dice nulla su che mast Blue ray usare per le scans?

Il Castiglio
10-04-2012, 18:15
... nel prendere come "primo riferimento" un voto (da sempre ritenuto inutile) di disc speed ...
Il VOTO di CD Speed non è del tutto inutile, ha una sua logica:
prende come unico dato di valutazione il picco di PIF, che è un dato importante, perché si può ipotizzare che dove il supporto presenta un tale picco è il punto dove più facilmente si rovinerà col tempo.
Quindi per fare la sintesi di una scansione il voto può servire, anche se è ovviamente incompleto ... altrimenti non ci sarebbe bisogno di postare le scansioni :D

Chiusa parentesi, comunque il tuo discorso è validissimo, ci mancherebbe, la mia è solo una puntualizzazione ;)

axl138
10-04-2012, 22:42
Il VOTO di CD Speed non è del tutto inutile, ha una sua logica:
prende come unico dato di valutazione il picco di PIF, che è un dato importante, perché si può ipotizzare che dove il supporto presenta un tale picco è il punto dove più facilmente si rovinerà col tempo.
Quindi per fare la sintesi di una scansione il voto può servire, anche se è ovviamente incompleto ... altrimenti non ci sarebbe bisogno di postare le scansioni :D

Chiusa parentesi, comunque il tuo discorso è validissimo, ci mancherebbe, la mia è solo una puntualizzazione ;)

eheheh si dai ho esagerato, ma perche e' un voto veramente buttato li che considera solo i pif max, tipo se hai chesso solo 1 unico pif da 2 ti becchi un punteggio peggiore di un dvdr con magari 600pif tutti a 1 (senza considerare che tiene minimamente conto di pie e trt)...

Detto questo ho letto un po in giro e ho trovato qualche riferimento da dove possa essere stato preso il valore di 15 BIS... mentre l'avg di 13 per l' LDC sinceramente nn ho capito bene da dove venga e nn ho certo voglia di mettermi a fare tutti i conti per scoprirlo :p

Un estratto da un pdf SONY riguardante il Professional Disc Media (un supporto simil bd-r uscito un po prima che usa il laser blu e soprattutto lo stesso metodo di correzione degli errori "picket code"):

"...If a system is designed to take full advantage of the Picket Code ECC method, then the system’s decoding strategy is such that the BIS codewords are decoded first. Because these BIS codewords have 32 parity bytes for every 30 bytes of data, represented by RS (62, 30, 33), up to 15 bytes (theoretically up to 16 bytes) of these BIS codewords can be corrected (see Figure 4-9 for a graphical representation).
Also, because the BIS codewords for one ECC are physically dispersed along the disc track over 76.66 mm10, the probability of more than 15 BIS errors occurring within one ECC is nearly zero unless the disc is severely damaged. Based on these assumptions, the BIS codewords are all correctable and considered error free.
The mechanism for detecting burst errors is as follows: Each BIS codeword is compared before and after the decoding process, and if
there is a discrepancy (error), the BIS codeword is corrected and indicates that a burst error is present. If two contiguous BIS codewords are determined to be erroneous, then the Long Distance Codes (LDC), which are the 38 bytes of data between BIS codewords in which AV data resides, are declared an erasure.
By decoding data using BIS codewords in this manner, the specific location of LDC erasures are known, and as with Reed-Solomon outer codes, errors can be corrected in accordance with the following equation: e + 2v + 1 ≤ 32, where again, “e” is the number of erasures, “v” is the number of errors other than erasures, and “1” is a safety factor. Because the BIS codewords, Sync data, and LDC data are recorded across the Picket Code, and the parities are used in the vertical direction, the data across one ECC is naturally interleaved and is physically dispersed along the disc’s track over 76.66 mm, making the ECC method very effective against burst errors. ..."

brandon1227
20-04-2012, 12:34
ciao ragazzi, per favore dovrei prendere dei dischi blu ray, potreste consigliarmi qualche marca con buona qualita'/prezzo? Anche il sito dove prenderli?
GRAZIE MILLE

batmax63
20-04-2012, 13:11
Sony con mediacode sony...n3...appena arrivatimi da Nierle a 14,59 se non sbaglio e che provo nei prossimi giorni,ottimi supporti solitamente.

Panasonic a 15,49 arrivati in 2 giorni (velocissimi) da Iwonatech (che era il sito famoso nel passato per avere una qualita' superba di supporti).

I soliti Verbatim ma che si aggirano ovunque a 2 euro.

Sto provando e postero' qui i Philips con mediacode infomer30 di Nierle,per quelli aspetterei le prove

axl138
20-04-2012, 14:21
Sony con mediacode sony...n3...appena arrivatimi da Nierle a 14,59 se non sbaglio e che provo nei prossimi giorni,ottimi supporti solitamente.

Panasonic a 15,49 arrivati in 2 giorni (velocissimi) da Iwonatech (che era il sito famoso nel passato per avere una qualita' superba di supporti).

I soliti Verbatim ma che si aggirano ovunque a 2 euro.

Sto provando e postero' qui i Philips con mediacode infomer30 di Nierle,per quelli aspetterei le prove

grande batmax il mediacode infomer30 lo volevo provare anche io xche su myce ne parlano abbastanza bene (e nei dvdr sembrava ultimamente essere uno dei mediacode piu' affidabili)... facci sapere i risultati xche mi pare costino anche abbastanza poco quei philips (1-1.1 euro a bdr).
I verbatim 4x invece costano davvero tanto e nn sembrano tanto meglio dei sony e degli infomer30 per quanto riguarda le scansioni, ma poi chissa che nn sia come per i dvdr dove magari la scansione nn proprio perfetta di un verbatim e' quasi sempre meglio di un ottima scansione di un ... ritek magari :p

batmax63
20-04-2012, 14:52
sapevo che stuzzicavano gli infomer30,sperando Nierle non mi abbia mandato i Philip04......li faccio neri:p

Sto aspettando il drive e poi sotto con i test

Мир
21-04-2012, 15:09
Su myce parlano bene pure dei SmartBlu media.. che sono?
Qualcuno ha esperienza sui mediacode LGEBRAS06? ne ho presi 10 per curiosita', ma non posso fare scansioni con il Pio 207EBK...

batmax63
21-04-2012, 17:39
Gli Lgebra,se non ricordo male, dovrebbero essere ciofeche assolute, mi riservo di controllare meglio

Мир
21-04-2012, 17:50
Gli Lgebra,se non ricordo male, dovrebbero essere ciofeche assolute, mi riservo di controllare meglio

Gran bella notizia... non ne imbrocco una... :D
Ho fatto un BD di dati con il 207E e me lo fa scrivere a 10x :eek:
Ho provato a scrivere 24 Gb a 8x (36 Mb/s) e l'ha fatto senza errori (verificato i dati). Ora sto facendo il trt (lo scan non posso)....

Мир
21-04-2012, 18:25
Cerco di fare ordine... Ho preso dei BD che dovevano essere LGEBRAS06.
Qui pero' mi risulta questo:

http://img137.imageshack.us/img137/2455/discinfo21aprile2012120.png

MBIR06 (000)? Che sono? Il supporto e' totalmente bianco, stampabile, senza nessuna etichetta esterna...

Qui i Disk info dopo la scrittura a 8x:

http://img17.imageshack.us/img17/2455/discinfo21aprile2012120.png

Da quando in qua sparisce il mediacode info???? :confused:

Comunque il trt del disco scritto a 8x sembra buono:

http://img207.imageshack.us/img207/741/transferrate21aprile201.png

Questo invece e' il trt di un video bluray DL:

http://img823.imageshack.us/img823/741/transferrate21aprile201.png

Mi sapete dare una spiegazione? :)

Il Castiglio
21-04-2012, 19:38
MBIR06 significa che sono prodotti da Moser Baer India, uno dei maggiori produttori, nel passato anche i dvd Verbatim spesso erano Moser Baer (non i migliori però :D )

Мир
21-04-2012, 20:22
MBIR06 significa che sono prodotti da Moser Baer India
Uh... vero, grazie, lo avevo letto tempo fa ma dimenticato...
Comunque non mi sembrano male questi anonimi. Non ho esperienza, ma a 8x mi sembra sia un bell'andare. Una dozzina di minuti per un BD25. Mi viene voglia di provare a 10x ...

Мир
21-04-2012, 20:33
Ma il fatto che sparisca il mediacode dopo la masterizzazione e' normale?

erick86106
21-04-2012, 23:00
MBIR06 significa che sono prodotti da Moser Baer India, uno dei maggiori produttori, nel passato anche i dvd Verbatim spesso erano Moser Baer (non i migliori però :D )

Be la moser bear ai tempi dei DVD 4x faceva supporti da far invidia a verbatim e tayo, poi con passare ai 16x, come quasi tutti son diventati ciofeche

batmax63
21-04-2012, 23:46
Erano forse i migliori supporti in circolazione assieme ai Taiyo

lollamelo1967
22-04-2012, 20:32
Batmax io da Nierle ho ordinato i Philips e mi hanno mandato questi

http://img715.imageshack.us/img715/2571/bdn4philipslgashampoqua.png

Lo so che non ci sono parametri di riferimento ma questi hanno il punteggio più alto rispetto a tutte le altre scansioni che avevo fatto...

batmax63
22-04-2012, 20:45
Gli stessi che hanno mandato a me....bene
sembrano niente male,entro un paio di giorni iniziano le mie scansioni

axl138
22-04-2012, 20:55
Batmax io da Nierle ho ordinato i Philips e mi hanno mandato questi


Lo so che non ci sono parametri di riferimento ma questi hanno il punteggio più alto rispetto a tutte le altre scansioni che avevo fatto...

ottima scansione cmc e' un mediacode un po altalenante in giro a volte si vedono "partite" buone e a volte un po scadenti... vediamo un po come va con quelli di batmax, magari costando poco su nierle se vengono confermati tutti di questo livello li si puo' rischiare (anche se resta sempre il problema della "stabilita'" nel tempo)

erick86106
22-04-2012, 21:52
ma con i Panasonic ci sono più mediacode o si và sul sicuro?

erick86106
22-04-2012, 21:59
Aproposito di Nierle, hanno i DVD+R 4,7 GB Verbatim Digital Movie 8x e come id danno MCC003, effettivamente nella foto della campana c'è scritto 8x, e non sono quelli vecchi, ma quelli di oggi con la plastica blu-viola, qualcuno li ha provati? sono come i vecchi MCC003 e equiparabili ai MCC004?

Мир
23-04-2012, 10:50
Ma il fatto che sparisca il mediacode dopo la masterizzazione e' normale?

up! :D Succede anche a voi? Anche il secondo Bd masterizzato (un verbatim LTH 6x, scarsino... masterizzato a 4x, lo legge da 2.47x a 5.76x) mi ha eliminato il mediacode....

brandon1227
25-04-2012, 16:33
ragazzi vorrei ordinare i Bluray, quale prendo allora? Panasonic? Philips? Altro?
Li avete testati? :stordita:
Grazie

Мир
25-04-2012, 19:56
ragazzi vorrei ordinare i Bluray, quale prendo allora? Panasonic? Philips? Altro?
Li avete testati? :stordita:
Grazie

Altri hanno maggiore esperienza, ma... i Verbatim vanno bene tranne gli LTH. O meglio, se prendi i LTH scrivili a 4x massimo. Altri supporti buoni sono ipanasonic printable, i sony. Mi sembra di ricordare che i philips sono una mezza ciofeca, ma... tieni conto che riporto solo cio' che ho letto in giro.

Io ho provato dei BR anonimi (meno di 1 euro) con mediacode MBIR06 che mi son semrati buoni. Ma non possi fare scansioni...

Мир
25-04-2012, 20:01
Giusto per informazione: ho provato a masterizzare a 12x con il Pio207 dei DVD+R JVC. A me sembra siano venuti meglio di quando li feci con l'Optiarc 7241s...
http://img256.imageshack.us/img256/3594/discquality25aprile2012.png

erick86106
25-04-2012, 23:15
Giusto per informazione: ho provato a masterizzare a 12x con il Pio207 dei DVD+R JVC. A me sembra siano venuti meglio di quando li feci con l'Optiarc 7241s...
http://img256.imageshack.us/img256/3594/discquality25aprile2012.png

Non sò come erano venuti con il 7241, ma questa scansione a sum8 è ottima

theboy
26-04-2012, 00:00
Non sò come erano venuti con il 7241, ma questa scansione a sum8 è ottima
perchè risultati del genere li avete solo voi? :cry:

Benza22
26-04-2012, 00:47
perchè risultati del genere li avete solo voi? :cry:

supporto buono = buona scansione:read:

forse ultimamente hai avuto meno fortuna per ciò che riguarda i dischi che ti sono capitati..

theboy
26-04-2012, 01:06
supporto buono = buona scansione:read:
mi sa che ho solo dvd cacca :D
no vabbè, i risultati che ho sono ancora accettabili, contanto che il TRT è sempre ok non me ne posso lamentare.
tra Verbatim e JVC ultimamente sono sempre oltre i 2000 PIF (jitter intorno al 10%, qualche volta 12%)

axl138
26-04-2012, 03:48
mi sa che ho solo dvd cacca :D
no vabbè, i risultati che ho sono ancora accettabili, contanto che il TRT è sempre ok non me ne posso lamentare.
tra Verbatim e JVC ultimamente sono sempre oltre i 2000 PIF (jitter intorno al 10%, qualche volta 12%)

vai tranquillo theboy nn sei solo :D , ti faccio compagnia anche io purtroppo :cry:
Ultimamente verbatim sempre pessimi (infatti nn li ho piu' comprati) e JVC, come avevo dimostrato da scansioni, assolutamente altalenanti (roba tipo nella stessa campana un dvd+r da 200pif e uno da 3000)

A proposito (anche se qui siamo OffTopic ) ma i "DVD-R 4,7 GB Taiyo Yuden (JVC) 8x velocità THERMAL Wide White stampabile (fullprintable) ECO-Pack " di NIERLE che son dati come MID TYG02... qualcuno li ha mai presi? come sono? sono paragonabili ai "Taiyo Yuden Professional Edition DVD-R 4.7 GB blank 8x" sempre TYG02 di luxdisc (che ho sempre trovato molto buoni e attualmente reputo tra i migliori dvdr acquistabili) ?

erick86106
26-04-2012, 18:00
vai tranquillo theboy nn sei solo :D , ti faccio compagnia anche io purtroppo :cry:
Ultimamente verbatim sempre pessimi (infatti nn li ho piu' comprati) e JVC, come avevo dimostrato da scansioni, assolutamente altalenanti (roba tipo nella stessa campana un dvd+r da 200pif e uno da 3000)

A proposito (anche se qui siamo OffTopic ) ma i "DVD-R 4,7 GB Taiyo Yuden (JVC) 8x velocità THERMAL Wide White stampabile (fullprintable) ECO-Pack " di NIERLE che son dati come MID TYG02... qualcuno li ha mai presi? come sono? sono paragonabili ai "Taiyo Yuden Professional Edition DVD-R 4.7 GB blank 8x" sempre TYG02 di luxdisc (che ho sempre trovato molto e attualmente reputo tra i migliori dvdr acquistabili) ?

Io al contrario ho trovato un miglioramento nei verbatim, vanno da 300 a 2500 pif, poi si sà, si và a fortuna.

I peggioni che mi sono capitati cmq non hanno dato problemi, sono sui 6-7000 pif con picchi di 7 pif, ma dopo 2 anni il trt è sempre perfetto.

Cmq ultimamente da quelli che mi sono capitati sono meglio gli India dei taiwan, di cina e da un po che non me ne capitano

PS: però io prendo solo i +R sui -R non so come siano attialmente, ma dalle scansioni che avete postato nel forum direi peggio dei +

Мир
26-04-2012, 18:14
Non sò come erano venuti con il 7241, ma questa scansione a sum8 è ottima

Anche a me sembra buona. Approfitto per cercare di risolvere un altro mio dubbio: Per il Benq ho letto che è bene fare le scansioni a 4x.

1) Vero? o posso usare altre velocità di lettura?

2) Il Benq può andare a "4x" o "4x CLV" (constant linear velocity) come ho postato più sopra. Quale è meglio?

batmax63
26-04-2012, 18:56
Brutte notizie, problemi a scansionare con il nuovo Lite.
Velocita' a 0,02x e resta li, non so cosa sia, verifichero' ma non la vedo allegra

Benza22
26-04-2012, 19:42
Brutte notizie, problemi a scansionare con il nuovo Lite.
Velocita' a 0,02x e resta li, non so cosa sia, verifichero' ma non la vedo allegra

azz...
dici che la possibilità di scansionare è inibita?
hai provato sia con cdspeed che con opti?

Benza22
26-04-2012, 21:01
Anche a me sembra buona. Approfitto per cercare di risolvere un altro mio dubbio: Per il Benq ho letto che è bene fare le scansioni a 4x.

1) Vero? o posso usare altre velocità di lettura?

2) Il Benq può andare a "4x" o "4x CLV" (constant linear velocity) come ho postato più sopra. Quale è meglio?

1- Io in un'altra guida avevo letto che la velocità più indicata per i Benq è 8x.... comunque non c'è una regola fissa, ..in genere le scansioni vanno fatte alle velocità più basse per ottenere risultati più affidabili e indipendenti dall'influenza delle prestazioni dell'unità. Tuttavia puoi anche farle a velocità più alte, sapendo però che la scansione sarà meno accurata/affidabile.

2- la scansione a 4x parte a velocità minima (meno di 2x) per arrivare a 4x verso la fine . Mentre 4xCLV è costante a 4x fin dall'inizio. Quindi la massima accuratezza in teoria si ha con la prima opzione. Di fatto però, non ci sono grandi differenze.

diciamo che con il benq 4x-8x vanno bene. Io spesso scansiono a 8x

batmax63
26-04-2012, 22:04
Problema risolto.
Bisogna solo attuare lo stesso stratagemma che si usa per i 112-04.

Si fa andare al 100% la partenza del drive e quando raggiunge 100 e dovrebbe iniziare a scansionare, si sceglie in quel momento la velocita' di scansione nel menu' a tendina apposito e lui parte regolarmente, solo una cliccata da fare e il problema è risolto

Finalmente si inizia a scansionare,magari con i supporti dell'anno scorso

Мир
26-04-2012, 22:12
diciamo che con il benq 4x-8x vanno bene. Io spesso scansiono a 8x

Ho provato a scansionare a 8x lo stesso disco ed in effetti non viene molto diversa. Solo leggermente peggiore:

http://img36.imageshack.us/img36/8225/discquality26aprile2012.png

theboy
26-04-2012, 23:54
Anche a me sembra buona. Approfitto per cercare di risolvere un altro mio dubbio: Per il Benq ho letto che è bene fare le scansioni a 4x.

Io in un'altra guida avevo letto che la velocità più indicata per i Benq è 8x.... comunque non c'è una regola fissa, ..in genere le scansioni vanno fatte alle velocità più basse per ottenere risultati più affidabili e indipendenti dall'influenza delle prestazioni dell'unità.
io ho sempre saputo che le scansioni vanno fatte a 4X e che solo coi LITEON della serie A3 si può azzardare a 8x essendo comunque affidabili come risultati anche a quella velocità.

Il Benq può andare a "4x" o "4x CLV" (constant linear velocity) come ho postato più sopra. Quale è meglio?
col benq 1640 la scansione direi meglio @ 4 CLV.
è pur sempre una bassa velocità, puoi partire direttamente a 4x sin dall'inizio del disco.
CLV e parte subito a scansionare a 4x e mantiene sempre quella velocità fin la fine.

theboy
26-04-2012, 23:59
doppio post volontario, ed ecco che ora la 23° pagina appare finalmente.
il solito bug del forum che avevo già menzionato addietro, da fixare.
succede sia con firefox che con IE

EDIT: avevo letto bene? boh? ora la vedo come 22° pagina O.O

Мир
27-04-2012, 12:20
Si, in effetti ricordavo che per il Benq era meglio scansionare a 4x. Da ora in poi usero il "4x CLV" :)

Non è escluso che acquisti un Blu Ray player portatile, e dovendolo fare vorrei prenderne uno in grado di fare delle buone scansioni.
Esistono BD Player portatili in grado di fare buone scansioni?
Che ne dite del eSEU206 (http://www.liteonit.eu/en/optical-storage-blu-ray-external-bd-combo/eseu206.html)?

batmax63
27-04-2012, 12:47
Non è meglio o peggio ,sono stati fatti confronti e prove, a suo tempo anche con le apparecchiature cat e poi con le scansioni fornite dai Plextor e per finire confrontando i risultati degli scansionatori affidabili del passato con quelli via via piu' recenti e si è controllato quale velocita' fosse da preferire perchè dava il risultato che si sovrapponeva meglio alle vecchie e "solide" scansioni.

Il Benq dw1640 deve scansionare a 8x cav per fornire il risultato piu' attendibile.
I nuovi Lite on a 8x anche se a 4x fa poca differenza.
Il Nec a suo tempo, ad esempio, a 5x.

Sono stati fatti risultati di sovrapposizione sui forum internazionali a iosa.

Qui un esempio di una delle tante discussioni a suo tempo a riguardo del benq

http://club.myce.com/f92/correct-settings-benq-1640-nero-speed-scans-188508/

batmax63
27-04-2012, 15:48
Partiamo va e teniamo presente che l'autore di Optidrive calcola sempre una media di errori mai limiti numerici.

Questo è un Fortis che vendono i cinesi....nemmeno malaccio dopo un anno

http://img88.imageshack.us/img88/8316/discquality27aprile2012.png

metto il trt ma se buono non lo postero' piu'

http://img851.imageshack.us/img851/2415/transferrate27aprile201.png

theboy
27-04-2012, 16:22
Il Benq dw1640 deve scansionare a 8x cav per fornire il risultato piu' attendibile.
questa poi, rammento dei NEC @5x ma i benq lessi si consigliava a 4x
buono a sapersi.

Esistono BD Player portatili in grado di fare buone scansioni?
dubito, prendi piuttosto un drive interno e lo metti dentro un box esterno.

batmax63
27-04-2012, 17:05
Anche qui un annetto di vita e stesso mediacode,trattasi pero' di Br della Intenso

masterizzato a 4x niente male per la marca

http://img96.imageshack.us/img96/8316/discquality27aprile2012.png

Мир
27-04-2012, 17:50
Il Benq dw1640 deve scansionare a 8x cav per fornire il risultato piu' attendibile.
Grassie... Visto che intendo usare il BenQ praticamente solo per le scansioni, sai per caso anche quale firmware vada meglio?
Ora ho il BSRB, ma se non ricordo male parlavano bene del BEFB, ma che è però per il modello BenQ EW164B....
Lascio il BSRB?

batmax63
27-04-2012, 19:50
Per scansionare non è un problema il firmware.
Per l'ultilizzo i 2 firmware sui quali tornai indietro perchè li reputavo migliori erano il BSLB e soprattutto BSMB

axl138
28-04-2012, 01:20
hey batmax scansionaci tutti i bdr piu vecchi che hai :D cosi vediamo un po un minimo a distanza di tempo. Anche se senza avere le scansioni "appena fatte" il confronto nn si puo' fare benissimo.

Cmq il secondo cmc e' abbastanza buono, il primo un po meno ma ci siamo direi che e' in linea con molto verbatim LTH che ho masterizzato e scansionato da quando ho i master bdr. Bisognerebbe vedere il cambiamento delle scansioni nel tempo, ma come singola scansione i livelli son quelli.

Magari scansionaci anche qualche vecchio panasonic e sony, soprattutto dei primi si vedono un sacco di ottime scansioni in giro.

Per i valori cmq credo che sui BIS sia il valore di picco di 15 da non superare e nn l'average. (tant'e' che se vedi nel grafico cambia colore e diventa giallo appena ti avvicini e diventa sempre piu sul rosso quando lo superi)

batmax63
28-04-2012, 02:11
sto facendo solo i vecchi poi arrivano i nuovi.
Mah,non so Erick Deppe parla di average,ma effettivamente credo sia average sugli ldc e picco sui Bis pero' lui parla sempre di average

ma attenzione,stavo scansionando dei Verbatim normali e poi mio figlio ha interrotto la scansione,ma da come stavano andando direi proprio che i Verbatim sono i peggiori tra quelli testati, mi riservo di scansionare con calma-

Comunque i vecchi sopra dopo un anno vanno benissimo

batmax63
28-04-2012, 07:10
Sempre vecchiotto, TDK con famigerato mediacode Philipr04

Peccato che ceda alla fine, non era male

http://img94.imageshack.us/img94/3060/discquality28aprile2012.png

Benza22
28-04-2012, 10:20
sto facendo solo i vecchi poi arrivano i nuovi.
Mah,non so Erick Deppe parla di average,ma effettivamente credo sia average sugli ldc e picco sui Bis pero' lui parla sempre di average

quindi i limiti di riferimento, per ciò che se ne può capire adesso, sono: media LDC inferiore a 13; e media BIS inferiore a 15??

... in diversi altri forum e articoli di approfondimento ( ..tipo su c't magazine) si afferma anche che la media LDC deve essere inferiore a 13, ma il valore massimo dei BIS non dovrebbe superare 8

che ne pensi? hai ulteriori informazioni?

batmax63
28-04-2012, 12:56
Non piu' di quelle che hai tu purtroppo, non si riesce a fissare il limite coretto, oggi con calma torno alla ricerca di notizie

axl138
28-04-2012, 13:52
Non piu' di quelle che hai tu purtroppo, non si riesce a fissare il limite coretto, oggi con calma torno alla ricerca di notizie

io qualche pagina fa ho copiato e riportato dei paragrafi a proposito della gestione della correzione dell'errore sui bdr e mi sembra di ricordare che fosse preciso il riferimento a 15 come limite.
lo ri-ricopio:
"...If a system is designed to take full advantage of the Picket Code ECC method, then the system’s decoding strategy is such that the BIS codewords are decoded first. Because these BIS codewords have 32 parity bytes for every 30 bytes of data, represented by RS (62, 30, 33), up to 15 bytes (theoretically up to 16 bytes) of these BIS codewords can be corrected (see Figure 4-9 for a graphical representation).
Also, because the BIS codewords for one ECC are physically dispersed along the disc track over 76.66 mm10, the probability of more than 15 BIS errors occurring within one ECC is nearly zero unless the disc is severely damaged. Based on these assumptions, the BIS codewords are all correctable and considered error free.
The mechanism for detecting burst errors is as follows: Each BIS codeword is compared before and after the decoding process, and if
there is a discrepancy (error), the BIS codeword is corrected and indicates that a burst error is present. If two contiguous BIS codewords are determined to be erroneous, then the Long Distance Codes (LDC), which are the 38 bytes of data between BIS codewords in which AV data resides, are declared an erasure.
By decoding data using BIS codewords in this manner, the specific location of LDC erasures are known, and as with Reed-Solomon outer codes, errors can be corrected in accordance with the following equation: e + 2v + 1 ≤ 32, where again, “e” is the number of erasures, “v” is the number of errors other than erasures, and “1” is a safety factor. Because the BIS codewords, Sync data, and LDC data are recorded across the Picket Code, and the parities are used in the vertical direction, the data across one ECC is naturally interleaved and is physically dispersed along the disc’s track over 76.66 mm, making the ECC method very effective against burst errors. ..."

batmax63
28-04-2012, 13:54
Purtroppo come ha detto Benza non c'è uniformita',altri affermano cose diverse

axl138
28-04-2012, 14:07
Purtroppo come ha detto Benza non c'è uniformita',altri affermano cose diverse

Quello che ho riportato e' un documento sony sulla correzione dell'errore del sistema picket code (che e' utilizzato dai bdr). Credo gli stessi dati si possano trovare anche su wiki o da altre parti poiche' il metodo di correzione dell'errore picket code nn e' strettamente dipendente dai bdr. ma e' utilizzato li come potrebbe essere utilizzato altrove.
Per questo nn credo sia un caso che optidrive suggerisca 15come valore per i bis (mentre il discorso dell'avg sugli LDC mi e' di difficile comprensione poiche' e' appunto un valore "medio" e nn so' da dove possa essere venuto fuori se non da test pratici e non teorici)

batmax63
28-04-2012, 15:24
Anche io come Benza ho letto in giro di un valore di 8 massimo per gli errori Bis,come leggo anche di un valore massimo di 15.

Credo che con qualche mesata di prove nostre e degli utenti dei forum internazionali si potra' stabilire il valore piu' o meno da prendere come riferimento, alla fine sono i test sul campo a decretare i valori corretti come sempre successo

batmax63
28-04-2012, 15:30
Maxell con mediacode Ritek.

Qui si vede perchè dico sempre di stare anni luce distanti da questo mediacode.
Pero' dopo un anno la leggibilita' è ancora integra,non giurerei su quanto possa ancora durare pero'

http://img406.imageshack.us/img406/3060/discquality28aprile2012.png

http://img41.imageshack.us/img41/8628/transferrate28aprile201.png

axl138
28-04-2012, 16:10
Anche io come Benza ho letto in giro di un valore di 8 massimo per gli errori Bis,come leggo anche di un valore massimo di 15.

Si l'ho letto anche io mi pare su cdrlabs, ma sempre col il riferimento a quel sito tedesco (da cui nn ho potuto pero' trovare le informazioni originali, e che anche le trovassi non le capirei dato che nn conosco il tedesco :D ).
Ed e' un punto importante xche' mentre per la valutazione sul BIS max = 15 ci sono alcune fonti, sul fatto che sia da considerare 8 come limite ce n'e' solo 1 e nn so' da dove prenda questo dato. Se mi fate vedere quali sono le basi teoriche che portano a dimostrare quel valore sarei ben contento di leggerle ;)

Credo che con qualche mesata di prove nostre e degli utenti dei forum internazionali si potra' stabilire il valore piu' o meno da prendere come riferimento, alla fine sono i test sul campo a decretare i valori corretti come sempre successo
Si ok ma cioe' noi ci stiamo attrezzando ora ma su myce sono mesi e mesi e mesi che sono gia a fare test e si vedono le scansioni (tant'e' che ci sono thread su svariati mediacode), ma diciamo che le valutazioni sulle scansioni nn sono proprio ristrette ai numerini e cercano di guardarle in senso piu' ampio per poter definire una scansione con un giudizio tipo "ottima/buona/sufficiente/scarsa/da buttare", non stanno a guardare il singolo valore.

P.S.: ritek sempre una sicurezza.... in negativo :D

batmax63
28-04-2012, 16:17
Se non ti metti a fissare dei valori, e ci vogliono, allora anche la scansione del ritek (considerato il trt) vien da dire sia sufficiente.
Non è che su Myce siano piu' bravi di noi (non buttiamoci cosi' in basso:p ).


Ci vogliono delle soglie e dei limiti per vedere dove sia il confine tra un'ottima e una mediocre scansione.
Guardarla e basta non vuol dire nulla se non si sono anche dei paletti (magari non fissi e inamovibili ma ci vogliono come base)

Per misurarla nel complesso senza guardare i numeri allora ti direi guardiamo i trt a distanza di anni,visto cio' che si verificava con i dvd (29 pif disco illeggibile e 5000 pif e disco perfetto a distanza di anni).

Cioè qualche punto fermo dobbiamo pur metterlo prima o poi;)

batmax63
28-04-2012, 16:19
Ma proseguiamo a scansionare che questo 3d questo vuole

Sony nn3 con sempre un annetto sulle spalle

http://img853.imageshack.us/img853/3060/discquality28aprile2012.png

Benza22
28-04-2012, 16:53
accipicchia i ritek...cd..dvd...bd..., sono sempre una garanzia.. . di non qualità:)

comunque dalla lettura della scansione ritek.... si vede che gli errori BIS si colorano di rosso/giallo quando superano un certo limite....il che potrebbe far pensare che il valore di 15 sia un valore massimo da non superare (invece che un valore medio da non superare):wtf:

mannaggia Erick Deppe...:grrr: :) :) , dico io, .. non potrebbe pubblicare una guida esauriente circa l'interpretazione dei risultati del suo programma?... invece di rilasciare dichiarazioni estemporanee quà e là, che ti lasciano sempre nel dubbio:confused:

axl138
28-04-2012, 17:20
si infatti ci sono dei range di valori... vedi le scansioni che hanno BIS molto basso, tipo sempre sotto l'8 per dire e LDC avg molto molto basso tipo magari sui 5 di media o 3.. son considerate ottime,
quelle tipo il tuo ritek di prima pessime (250 di avg ldc e 91di max bis sono valori enormi) poi ci sono quelle che hanno degli avg LDC alti magari tra il 20 e il 50, ma "costanti" e insomma si guarda un po etc etc
Cioe e' come dire che un pif da 5 e' fuori dal limite ok, ma se capita in una scansione buona nn e' che butto via il dvdr xche il limite e' 4, c'e' cmq una certa elasticita'.

Io cmq vorrei capire da dove e' saltato fuori l'8 di BIS di quel sito tedesco perche' su myce, optidrive e svariati documenti suggeriscono sempre il valore di 15 come riferimento. Se qualcuno posta la spiegazione di quell'8 mi fa un favore che son curioso :D

cmq una scansione aggiornata dopo un paio di mesi di un verbatim LTH (il trt era ed e' sempre perfetto):

appena fatto era cosi':
http://img171.imageshack.us/img171/942/atapiihbs1122discqualit.png
riscansionato oggi:
http://img843.imageshack.us/img843/942/atapiihbs1122discqualit.png

chissa' come sara' tra 1 anno? Ma cmq posso dire che mediamente le scansioni lth sono peggiori di quelle di bdr normali (si vede tranquillamente a tutte le velocita' (anche se a dire il vero nn ho mai provato a farne uno a 2x, domani ci provo magari) e anche senza avere riferimenti numerici precisi. Praticamente tutte le scan degli lth che si vedono sono sempre mediocri :(
Speriamo che cmq pur rimanendo mediocri, nn si rovinino nel tempo (piu' o meno in 2 mesi la scansione non e' peggiorata molto ed e' rimasta piuttosto simile)

mister pink
28-04-2012, 18:38
...Speriamo che cmq pur rimanendo mediocri, nn si rovinino nel tempo (piu' o meno in 2 mesi la scansione non e' peggiorata molto ed e' rimasta piuttosto simile)...

In genere le differenze, quando ci sono, si notano a distanza di anni. Questi dischi vengono utilizzati anche per il backup di dati (non solo per duplicare o creare BD Video). Se cominciassero ad "avariarsi" dopo pochi mesi Verbatim e compagnia bella potrebbero chiudere i battenti e dedicarsi ad altro.

Per quella che è la mia esperienza personale, gli unici supporti ottici che mi sono diventati illegibili a distanza di anni erano i CD multisessione (di varie marche). Di CD multisessione se ne sono sputtanati davvero parecchi (facendomi perdere anche un bel po' di dati). Ma già con i DVD (che ho sempre scritto in un'unica sessione) ho riscontrato, anche dopo 6 anni, ben poche differenze rispetto alle prime scansioni, indipendentemente dalla qualità delle stesse.

Gli LTH della Verbatim sono soluzioni a basso costo probabilmente destinate più che altro al backup dei dati (data la scarsa compatibilità con i lettori da tavolo). Io li scrivo tranquillamente a 4x con il mio BH10LS30 e i TRT sono sempre perfetti. Prima o poi prenderò anch'io un masterizzatore bluray Lite-on per fare un po' di scansioni e magari provvederò a contribuire a questa discussione postando i risultati dei test sugli LTH.

Al momento, quello che ho notato è che, almeno dal punto di vista della resistenza all'usura e all'abrasione, i Bluray Verbatim (LTH e non) sembrano prodotti con criteri qualitativi superiori (almeno rispetto ai DVD). Lo strato protettivo inferiore è davvero coriaceo. Non è facile rigarli e questo potrebbe contribuire non poco ad aumentarne la longevità.

batmax63
28-04-2012, 19:23
CMCMAG e Ritek tanto per citarne un paio, hanno sfornato supporti sui dvd che fornivano scansioni pazzesche, bellissime e che dopo una settimana erano illeggibili.
E non solo vendono, ma rimarchiano Maxell, Tdk, Sony etc etc etc.

Gli stessi Mcc004 della Verbatim su dischi lightscribe sono quasi a livello penoso.

Quei Ritek di cui ho postato la scansione fanno parte di una campana di cui non posso fare piu' le prove perchè i dischi vergini non sono riconosciuti piu' dai miei masterizzatori dopo un anno di vita e conservazione perfetta.Strato chimico completamente alterato, come gia' segnalato anche sui forum esteri.

Di positivo c'è che quel trt è rimasto buono....attenzione che arrivo con i Verbatim dopo un anno, a tra poco (li precedo con un Panasonic)

ps....tutti i blu ray subiscono pochissimo i graffi indipendentemente dalla marca, è una loro peculiarita'

pps @axl il valore di 8....dovresti chiederlo a loro in quel forum...noi riportiamo quanto leggiamo

batmax63
28-04-2012, 19:43
Panasonic, attenzione masterizzato a velocita' superiore il limite certificato

http://img803.imageshack.us/img803/3060/discquality28aprile2012.png

batmax63
29-04-2012, 01:20
Verbatim 50gb oltre un annetto di eta'

http://img684.imageshack.us/img684/5779/discquality29aprile2012.png

batmax63
29-04-2012, 11:18
Verbatim di un paio di mesi masterizzato a 6x.

Io vi dico che sono contento di aver fatto scorta di Sony.
Per adesso Sony e Panasonic sono cio' che prediligo,vediamo andando avanti

http://img151.imageshack.us/img151/5779/discquality29aprile2012.png

Мир
29-04-2012, 12:55
Verbatim di un paio di mesi masterizzato a 6x.

Io vi dico che sono contento di aver fatto scorta di Sony.


Hai indicazioni/test per dei dischi con mediacode MBIR06 (000)?
Li ho trovati sia su dischi nierle che mediarange...
Ho provato anche SONYNN3 (002).

Non posso scansionare i BD, ma apparentemente tutte e due sono ben digeriti dal masterizzatore. I Sony me li registrebbe pure a 12x, mentre i MBI al max 10x.
I Verbatim LTH 6x sono i peggiori pure in scrittura e velocita' di lettura
I trt fatti su entrambi sembrano buoni....

Gabriyzf
29-04-2012, 13:02
ahiahiahi, dopo i cd, i verbatim falliscono anche con i br.
Praticamente sono rimasti solo i dvd di questo marchio ad avere buona qualità.
Bene, in futuro sui br andremo di sony e panasonic.

Мир
29-04-2012, 15:16
Ma il fatto che sparisca il mediacode dopo la masterizzazione e' normale?

Ho scoperto che l'ultimo ImgBurn mi trova correttamente i mediacode dopo la masterizzazione. OptiDrivecontrol 1.51 e NeroSpeed non trovano nulla...
Questisono i dati per i Verbatim LTH

PIONEER BD-RW BDR-207M 1.20 (RAID)
Current Profile: BD-R

Disc Information:
Status: Complete
State of Last Session: Complete
Erasable: No
Sessions: 1
Sectors: 11'169'728
Size: 22'875'602'944 bytes
Time: 2482:11:53 (MM:SS:FF)
MID: VERBAT-IMu-000
Supported Write Speeds: 2x; 4x; 6x

TOC Information:
Session 1... (LBA: 0)
-> Track 01 (Mode 1, LBA: 0 - 11169727)
-> LeadOut (LBA: 11169728)

Disc Definition Structure:
Certified: No
Scanned: No
Manufacturers Name: PIONEER
Additional ID: BD-RW BDR-207M
Serial Number:

BD Disc Information:
Disc ID: VERBAT-IMu-000
Disc Type: BD-R
Disc Size: 120mm
Disc Class: 0
Disc Version: 1
Number of Layers: 1
Layer Type: Writable
DVD Layer Present: No
CD Layer Present: No
Channel Bit Length: 74.50nm (25GB Per Layer)
Push-Pull Polarity: Negative
Recorded Mark Polarity: LTH
BCA Present: Yes
Maximum Transfer Rate: Not Specified
First PAA of Data Zone: 131'072
Last PAA of Data Zone: 1'658'494

Format Capacities:
DT: 0x02 - NB: 12219392 (0x00BA7400) - TDP: 0

Performance (Write Speed):
Descriptor 1...
-> B0: 0x00; B1: 0x00; B2: 0x00; B3: 0x00
-> EL: 12219391 (0x00BA73FF)
-> RS: 8'990 KB/s (2x) - WS: 8'990 KB/s (2x)
Descriptor 2...
-> B0: 0x00; B1: 0x00; B2: 0x00; B3: 0x00
-> EL: 12219391 (0x00BA73FF)
-> RS: 17'980 KB/s (4x) - WS: 17'980 KB/s (4x)
Descriptor 3...
-> B0: 0x00; B1: 0x00; B2: 0x00; B3: 0x00
-> EL: 12219391 (0x00BA73FF)
-> RS: 26'970 KB/s (6x) - WS: 26'970 KB/s (6x)

Questi per i Sony Accucore 6x
PIONEER BD-RW BDR-207M 1.20 (RAID)
Current Profile: BD-R

Disc Information:
Status: Complete
State of Last Session: Complete
Erasable: No
Sessions: 1
Sectors: 11'891'040
Size: 24'352'849'920 bytes
Time: 2642:29:15 (MM:SS:FF)
MID: SONY-NN3-002
Supported Write Speeds: 2x; 4x; 6x; 8x; 10x; 12x

TOC Information:
Session 1... (LBA: 0)
-> Track 01 (Mode 1, LBA: 0 - 11891039)
-> LeadOut (LBA: 11891040)

Disc Definition Structure:
Certified: No
Scanned: No
Manufacturers Name: PIONEER
Additional ID: BD-RW BDR-207M
Serial Number:

BD Disc Information:
Disc ID: SONY-NN3-002
Disc Type: BD-R
Disc Size: 120mm
Disc Class: 0
Disc Version: 1
Number of Layers: 1
Layer Type: Writable
DVD Layer Present: No
CD Layer Present: No
Channel Bit Length: 74.50nm (25GB Per Layer)
Push-Pull Polarity: Positive
Recorded Mark Polarity: HTL
BCA Present: Yes
Maximum Transfer Rate: Not Specified
First PAA of Data Zone: 131'072
Last PAA of Data Zone: 1'658'494

Format Capacities:
DT: 0x02 - NB: 12219392 (0x00BA7400) - TDP: 0

Performance (Write Speed):
Descriptor 1...
-> B0: 0x00; B1: 0x00; B2: 0x00; B3: 0x00
-> EL: 12219391 (0x00BA73FF)
-> RS: 8'990 KB/s (2x) - WS: 8'990 KB/s (2x)
Descriptor 2...
-> B0: 0x00; B1: 0x00; B2: 0x00; B3: 0x00
-> EL: 12219391 (0x00BA73FF)
-> RS: 17'980 KB/s (4x) - WS: 17'980 KB/s (4x)
Descriptor 3...
-> B0: 0x00; B1: 0x00; B2: 0x00; B3: 0x00
-> EL: 12219391 (0x00BA73FF)
-> RS: 26'970 KB/s (6x) - WS: 26'970 KB/s (6x)
Descriptor 4...
-> B0: 0x00; B1: 0x00; B2: 0x00; B3: 0x00
-> EL: 12219391 (0x00BA73FF)
-> RS: 35'960 KB/s (8x) - WS: 35'960 KB/s (8x)
Descriptor 5...
-> B0: 0x00; B1: 0x00; B2: 0x00; B3: 0x00
-> EL: 12219391 (0x00BA73FF)
-> RS: 44'950 KB/s (10x) - WS: 44'950 KB/s (10x)
Descriptor 6...
-> B0: 0x00; B1: 0x00; B2: 0x00; B3: 0x00
-> EL: 12219391 (0x00BA73FF)
-> RS: 53'940 KB/s (12x) - WS: 53'940 KB/s (12x)

ed infine questi per gli anonimi/mediarange con mediacode MBIR006:

PIONEER BD-RW BDR-207M 1.20 (RAID)
Current Profile: BD-R

Disc Information:
Status: Complete
State of Last Session: Complete
Erasable: No
Sessions: 1
Sectors: 11'932'512
Size: 24'437'784'576 bytes
Time: 2651:42:12 (MM:SS:FF)
MID: MBI-R06-000
Supported Write Speeds: 2x; 4x; 6x; 8x; 10x

TOC Information:
Session 1... (LBA: 0)
-> Track 01 (Mode 1, LBA: 0 - 11932511)
-> LeadOut (LBA: 11932512)

Disc Definition Structure:
Certified: No
Scanned: No
Manufacturers Name: PIONEER
Additional ID: BD-RW BDR-207M
Serial Number:

BD Disc Information:
Disc ID: MBI-R06-000
Disc Type: BD-R
Disc Size: 120mm
Disc Class: 0
Disc Version: 1
Number of Layers: 1
Layer Type: Writable
DVD Layer Present: No
CD Layer Present: No
Channel Bit Length: 74.50nm (25GB Per Layer)
Push-Pull Polarity: Positive
Recorded Mark Polarity: HTL
BCA Present: Yes
Maximum Transfer Rate: Not Specified
First PAA of Data Zone: 131'072
Last PAA of Data Zone: 1'658'494

Format Capacities:
DT: 0x02 - NB: 12219392 (0x00BA7400) - TDP: 0

Performance (Write Speed):
Descriptor 1...
-> B0: 0x00; B1: 0x00; B2: 0x00; B3: 0x00
-> EL: 12219391 (0x00BA73FF)
-> RS: 8'990 KB/s (2x) - WS: 8'990 KB/s (2x)
Descriptor 2...
-> B0: 0x00; B1: 0x00; B2: 0x00; B3: 0x00
-> EL: 12219391 (0x00BA73FF)
-> RS: 17'980 KB/s (4x) - WS: 17'980 KB/s (4x)
Descriptor 3...
-> B0: 0x00; B1: 0x00; B2: 0x00; B3: 0x00
-> EL: 12219391 (0x00BA73FF)
-> RS: 26'970 KB/s (6x) - WS: 26'970 KB/s (6x)
Descriptor 4...
-> B0: 0x00; B1: 0x00; B2: 0x00; B3: 0x00
-> EL: 12219391 (0x00BA73FF)
-> RS: 35'960 KB/s (8x) - WS: 35'960 KB/s (8x)
Descriptor 5...
-> B0: 0x00; B1: 0x00; B2: 0x00; B3: 0x00
-> EL: 12219391 (0x00BA73FF)
-> RS: 44'950 KB/s (10x) - WS: 44'950 KB/s (10x)

batmax63
29-04-2012, 16:03
Con i Verbatim stand by che magari era un disco finito in mano ai miei bimbi,anche se non sembrava.
Tra poco ne masterizzo uno nuovo e vediamo-
Per gli Mbi mi sembra di avere i nuovi Mediarange,provo anche quelli

Мир
29-04-2012, 16:40
Per gli Mbi mi sembra di avere i nuovi Mediarange,provo anche quelli
Okkio che su nierle ci sono mediarange con mediacode diversi. Oltre agli MBI apparentemente (non ho esperienza diretta) ci sono PHILIPR04, e fino a ieri un altro mediacode che non ricordo e che ora non c'e' piu' :stordita:
Quelli che ho io sono fisicamente identici ai nierle stampabili con stesso mediacode MBIR06!

batmax63
29-04-2012, 17:32
Ho chiesto gli Mbi di Mediarange e mi sono arrivati corretti, mi hanno sbagliato i Philips perchè volevo gli Infomer30 ma i Mediarange MBI sono arrivati correttamente;)

Мир
29-04-2012, 17:38
Ho chiesto gli Mbi di Mediarange e mi sono arrivati corretti, mi hanno sbagliato i Philips perchè volevo gli Infomer30 ma i Mediarange MBI sono arrivati correttamente;)

Beh, mi sembrano apparentemente buoni, comunque meglio dei Verbatim LTH. Ero li' li' per prenderne una campana da 50, poi mi sono trattenuto...

erick86106
29-04-2012, 17:56
Mi sa che nel prossimo ordine prendero i panasonic al posto dei verbatim se andiamo avanti così, e poi i panasonic hanno tutti lo stesso mediacode al contrario dei sony

PS: X Batmax, di panasonic ne hai da postare masterizzati a velocità normali?

batmax63
29-04-2012, 19:52
Li ho ma li devo trovare.
Calma a seppellire i Verbatim,pio' benissimo essere stato un caso,aspettate altre scansioni

batmax63
30-04-2012, 10:23
Finalmente una scansione superba.
Philips CMCMAG masterizzato a 6x con il nuovo Lite
forceht,onlineht e smartburn tutti attivati
possibilita' di masterizzare sino a 10x,eccellente

http://img812.imageshack.us/img812/6645/discquality30aprile2012.png

Gabriyzf
30-04-2012, 10:42
Finalmente una scansione superba.
Philips CMCMAG masterizzato a 6x con il nuovo Lite
forceht,onlineht e smartburn tutti attivati
possibilita' di masterizzare sino a 10x,eccellente

http://img812.imageshack.us/img812/6645/discquality30aprile2012.png

se terrà col passare del tempo direi che è eccellente

batmax63
30-04-2012, 10:52
Lo è, se vedi tra poco cosa viene fuori con i mediarange MBI;) (schifezza)
Attualmente sembrano essere i migliori supporti che possiedo, aspetto di provare i nuovi Sony e i Verbatim

batmax63
30-04-2012, 11:07
Eccolo qui
Mediarange Mbi masterizzato a 6x sempre tutto attivato

http://img689.imageshack.us/img689/6645/discquality30aprile2012.png

Gabriyzf
30-04-2012, 11:48
Eccolo qui
Mediarange Mbi masterizzato a 6x sempre tutto attivato

http://img689.imageshack.us/img689/6645/discquality30aprile2012.png

discreto ma non all'altezza di quello di prima.
Comunque credo che per una casistica attendibile bisognerà attendere ancora parecchio: non è detto che anche tra campane diversi degli stessi dischi i risultati siano comparabili.
Ci può essere l'eccezione che conferma la regola sia in senso positivo che negativo.

Мир
30-04-2012, 11:54
Dovrei dotarmi di un BD drive in grado di fare le scansioni...
Ammesso che lo prenda (devo ancora decidere), volevo spendere il meno possibile. Esiste un semplice lettore BluRay in grado di fare le scansioni?
Avevo sentito dei Samsung che costavano meno... vi risulta?

batmax63
30-04-2012, 12:09
Per le scansioni serve un masterizzatore....e che sia Lite on;)
I lettori non sono attendibili gia' di loro

batmax63
30-04-2012, 12:09
discreto ma non all'altezza di quello di prima.
Comunque credo che per una casistica attendibile bisognerà attendere ancora parecchio: non è detto che anche tra campane diversi degli stessi dischi i risultati siano comparabili.
Ci può essere l'eccezione che conferma la regola sia in senso positivo che negativo.

discreto?
na ciofeca,fuori da tutti i parametri:p

sta arrivando il sony.....................

Мир
30-04-2012, 12:13
Per le scansioni serve un masterizzatore....e che sia Lite on;)
I lettori non sono attendibili gia' di loro

:cry:
BTW, spero almeno che i sony nn3 che ho preso vadano meglio di questi mbir06...

batmax63
30-04-2012, 12:29
Sta arrivando la scansione del Sony e sembra (sono al 10%) al livello di quella eccellente del Philips CMCMAG;)

batmax63
30-04-2012, 14:45
E anche i Sony danno una scansione eccellente.
Sempre con il Lite a 6x (possibilita' di 12x) tutto attivato.
Supporti che,come dico sempre, sono consigliabilissimi per l'acquisto


http://img28.imageshack.us/img28/6645/discquality30aprile2012.png

batmax63
30-04-2012, 15:27
Ed ecco un Verbatim appena sfornato.
Da notare che ,puer essendo un 4x, Lg mi consentiva di masterizzarlo a 8x (o 10x non ricordo) mentre il Lite non mi consente piu' dei 4x.

Risultato, per essere Verbatim, abbastanza deludente, soldi (in piu') che direi non valgono la pena di essere spesi.
Sul 3d della guida all'acquisto dei masterizzatori faro' un 3d sui mediacode.

http://img138.imageshack.us/img138/6645/discquality30aprile2012.png

mister pink
30-04-2012, 15:55
...Da notare che, pur essendo un 4x, Lg mi consentiva di masterizzarlo a 8x (o 10x non ricordo) mentre il Lite non mi consente piu' dei 4x...

Confermo. Anche il mio LG mi consentiva (teoricamente) di masterizzare i Verbatim 4x a velocità maggiori, anche se io li ho scritti sempre a 4x (tranne i primissimi che li ho fatti a 2x).

Inoltre, circolano voci di una scarsa compatibilità dei supporti Verbatim (soprattutto gli LTH) con alcuni masterizzatori Lite-on. In linea generale sembra che vengano "digeriti" e scritti meglio dagli LG.

Attendo conferme sull'eventuale affidabilità dei Verbatim LTH e non. Le scansioni che hai postato prima mi hanno fatto gelare il sangue...

Finora, come BD-R, ho sempre preso soltanto Verbatim e, con l'ultima spedizione, mi sono sbilanciato ed ho acquistato degli LTH. Vorrei capire se questi ultimi sono dei sottobicchieri e se devo correre e rifare tutti i backup che ho già fatto (e sono parecchi). :cry:

Gabriyzf
30-04-2012, 16:53
ottimissimi i Sony!

batmax63
30-04-2012, 17:03
@Mister Pink

Io credo che dai Verbatim Lth ci staro' alla larga e per piu' di un motivo.

Prima cosa non sappiamo ad oggi come si comporti il materiale organico loro.
Seconda cosa hanno problemi di compatibilita' con piu' di un lettore da tavolo, tra le altre cose anche con il mio Oppo Bdp 83.

Terza cosa ho visto scansioni molto deludenti.

Quarta cosa...almeno costassero la meta', ma a 1 euro ti porti via i Philips CMCMAG di cui ho postato prima l'ottima scansione,anche se si dovra' verificare se si tratta di un caso e la costanza nel tempo.

A 1,49 ti porti via i Sony di cui avevo pochissimi dubbi e hanno un prezzo allineato quasi come gli Lth.

Io francamente il problema degli Lth non me lo pongo piu', stanno sullo scaffale finchè e se,in futuro, non sbaraglierano il campo come qualita' e durata:p

ps che gli Lth non siano molto graditi ai Lite lo conferma la stessa Verbatim,ma sembra che anche i Verbatim normali non siano proprio i preferiti.
Comunque per me i Verbatim (a meno di smentite clamorose e di durata nel tempo doppia rispetto agli altri) per adesso non rientrano piu' nei miei piani d'acquisto considerato il prezzo che è ad oggi esagerato

gli Lth tienili semplicemente controllati, considerata la diversa composizione non è detto che a scansione pessima (ne faro' in questi giorni dei Taiyo lth della Jvc) poi non siano tenaci nel tempo.
Tra le altre cose sembra che i Br rispetto ai dvd, oltre a non soffrire di graffi, hanno anche il vantaggio di essere leggibilissimi anche a fronte di scansioni semplicemente disastrose.

axl138
30-04-2012, 17:20
i sony con mediacode NN si dimostrano una buona soluzione al giorno d'oggi... a vedere quelle scansioni altrettanto nn si puo' dire dei verbatim (che pare nn diano grosse differenze di scansione tra normali e lth). A questo punto pero' bisognerebbe vedere se e' questione di masterizzatore, di velocita' etc etc ... e soprattutto resta il problema legato al tempo. Coi dvdr sapevamo che una scansione immediatamente migliore (200pif) di certi mediacode scadenti non era una sicurezza rispetto a una scansione verbatim o taiyo magari peggiore (2000 pif) ma durevole nel tempo. Come sara' la questione coi bdr?
Il mediacode cmc anche nei dvdr nn era proprio di ultima fascia ma ha avuto i suoi momenti, sui bdr sembra ok anche se un po altalenante, quella scansione MBI invece nn promette niente di buono.
Su myce altre scansioni molto buone ci sono di mediacode TDK, Sony e Infomedia.

Per quanto riguarda gli LTH a me nn han dato nessun problema sui lettori che uso, i trt son sempre stati ok (per ora), le scansioni le ho quasi tutte postate e sono peggiori dei sony ma cmq mi sentirei di dire meglio di quei MBI postati prima e probabilmente al pari dei Verbatim non lth. La prova tempo l'ho potuta fare sulla distanza di 2-3 mesi e per ora nessun problema (ma 2-3 mesi sono relativamente pochi, anche xche solo mediacode veramente pessimi nei dvdr peggioravano in cosi' poco tempo). E da quel che ho visto nelle scansioni di bdr masterizzati a 4x tra Liteon e LG nn cambia molto nella qualita' di masterizzazione dei verbatim lth (anche se boh magari era un caso di quelle 2 campane che ho usato)

Anche io ora come ora masterizzo i dati piu importanti sui sony e quelli meno importanti sui verbatim lth, ma il dubbio fondamentale (che sui dvdr e' stato risolto col passare del tempo) e'... dureran di piu dei verbatim (lth e non) o dei cmc/infomedia/tdk/ritek etc? :p (vabbe ritek no :D )
L'unico pseudo vantaggio di usare i verbatim e' il "marchio" e l'affidabilita' che il loro know-how come produttori puo' far suppore che abbiano. Ma magari nn sara' cosi e sui bdr verbatim si rivelera' una tra tanti, chi puo' dirlo? Di buono c'e' che per ora mi pare che nessuno (su myce soprattutto) si sia lamentato di sony e verbatim che degradano nel tempo (e li postano scansioni gia' da un bel po) mentre per esempio dei ritek e' risaputo il problema di decadimento rapido (e del mediacode philips mi pare pure si sia parlato di scarsa qualita')

batmax63
30-04-2012, 17:37
Vai indietro a vedere come si è ridotto il Verbatim dopo un anno e passa......mica da stare allegri.

Con Sony io penso si possa dormire sonni tranquilli come per i TDK made in japan e i Panasonic per la durata (sono marchi seri) e d'altronde, anche sui cd Verbatim è passata alle ciofeche, il nome non basta purtroppo.

E il prezzo, per i miei gusti è troppo alto.

Il tempo ce lo dira' come sempre, l'egemonia non è mai stata assoluta di un solo marchio, a volte uno a volte un altro, vedremo con il passare del tempo.
D'altronde quali sono i migliori dvd adesso in circolazione e dopo un anno e mezzo lo sono ancora? chiedetelo a Gabry;) ...e non sono ne Verbatim, nè Sony, nè Taiyo.

Se dura cosi' abbiamo il cambio di leader anche nel settore dvd....le cose evolvono

axl138
30-04-2012, 17:52
per il prezzo son sempre stato il primo a dire (dirti ;) ) che probabilmente nn valeva spendere il doppio per dei verbatim 4x :p
E postando le scansioni mi pare davvero che sui verbatim tra lth e non lth cambi poco, ma quella scansione che hai postato e' davvero troppo brutta per essere significativa (almeno spero) e potrebbe dipendere da piu' fattori.

Si sui sony e tdk direi anche io lo stesso e andrei a comprare quello sempre SE FOSSI SEMPRE CERTO CHE IL MEDIACODE E' QUELLO GIUSTO.. maledetti loro >_____<

Verbatim sui cdr produce schifezze ma ormai dai onestamente il mercato dei cdr e' crollato e nn gliene frega piu' niente ai produttori, discorso simile sui dvdr dove cmq ancora oggi la differenza tra taiyo (ma anche verbatim) e tanti altri mediacode indegni e' abissale. Poi che infomedia abbia tirato fuori il jolly ci puo' anche stare ma purtroppo la fortuna di trovare quel mediacode nn m'e' mai capitata e nn posso confermare.

Le cose evolvono ma sui cdr e dvdr son state quasi constanti per 10 anni ;) sui bdr nn abbiamo tante informazioni e chissa'..
Per ora anche io mi sento di consigliare sony (xche fin'adesso era stata una certezza: sony nn printable = mediacode NN = bdr di ottima qualita') i panasonic (che ne parlano tutti bene) e poi boh tra mediarage/philips/tdk (con rischio di beccare mediacode MBI o ritek o altre porcherie) e verbatim lth, beh in quel caso nn saprei cosa consigliare ma tenderei sui verbatim :)

erick86106
30-04-2012, 18:10
Vai indietro a vedere come si è ridotto il Verbatim dopo un anno e passa......mica da stare allegri.

Con Sony io penso si possa dormire sonni tranquilli come per i TDK made in japan e i Panasonic per la durata (sono marchi seri) e d'altronde, anche sui cd Verbatim è passata alle ciofeche, il nome non basta purtroppo.

E il prezzo, per i miei gusti è troppo alto.

Il tempo ce lo dira' come sempre, l'egemonia non è mai stata assoluta di un solo marchio, a volte uno a volte un altro, vedremo con il passare del tempo.
D'altronde quali sono i migliori dvd adesso in circolazione e dopo un anno e mezzo lo sono ancora? chiedetelo a Gabry;) ...e non sono ne Verbatim, nè Sony, nè Taiyo.

Se dura cosi' abbiamo il cambio di leader anche nel settore dvd....le cose evolvono

Ma sui sony che tu sappia prendendo i printable si va sul sicuro che siano NN3? ma poi che altri mediacode userebbero? i tuoi sono printable o no?

Cmq aspetto di vedere i panasonic a 6x, poi deciderò cosa ordinare, perlomeno i panasonic hanno un solo mediacode:D

PS: ma i dvd sony attuali sai come sono?? io ne avevo presi ai tempi degli 8x, erano molto buoni, daccordo piu errori dei verbatim, ma non sono degradati neanche loro.

PSS: ma panasonic fa anche dvd??

Мир
30-04-2012, 18:17
Beh nel mio piccolo, pur non potendo far scansioni, la velocita' massima di lettura dei Vebatim LTH e' stata al di soto dei 6x, mentre i sony (ed i MBI) alla fine del trt ho superato i 10x. Non vuol dir molto, il masterizzatore mi permetteva di registrare i sony fino a 12x....
Insomma, concordo con il giudizio negativo sui verbatim in rapporto al loro prezzo...

mister pink
30-04-2012, 20:15
...la velocita' massima di lettura dei Vebatim LTH e' stata al di soto dei 6x...

Anche il mio LG si comporta nello stesso modo in lettura con i Verbatim LTH: velocità massima 6x. Da quello che ho letto in un thread su myce mi è sembrato di capire che è un valore impostato dal firmware per questo tipo di media.

batmax63
30-04-2012, 20:34
Non uso i Sony printable, ho chiesto specificamente a Nierle gli nn e quelli sono arrivati.

I dvd sony è molto che non li uso ma non sono mai stati malaccio.

Esistono anche,esistevano, i dvd Panasonic ma non con loro marchio.
Rimarchiavano i Taiyo ed erano discreti, e rimarchiavano i Ricoh ed erano pessimi.


la storia è sempre quella comunque,quando le case usano i propri mediacode e le loro produzioni sono eccellenti,quando si affidano ad altro......mah.

Tdk con i loro mediacode e made in Jap sempre buoni o ottimi,altrimenti lotteria.

Maxell con i loro mediacode Mxl hanno fatto prodotti favolosi, a suo tempo superiori a Taiyo e Verbatim nei dvd,cosi' come furono favolosi i primi Ritek e per un periodo i Ricoh. I Verbatim non avevano niente di egemonico, i Taiyo sino agli 8x sono invece sempre stati splendidi.
Gli stessi Taiyo, i migliori che io abbia mai visto, erano quelli prodotti per Sony, mentre quelli prodotti per Verbatim sono sempre stati buoni non di piu' (ne possiedo ancora)

Ora vediamo, con i Br non è detto che non si ribalti tutto.

Attenzione a dire che il mercato dei cdr o dvd non frega a nessuno.
Secondo me ad oggi si vendono molto di piu' i cdr e i dvd che non i br,ci metto la mano sul fuoco

axl138
30-04-2012, 23:08
..cut...
Ora vediamo, con i Br non è detto che non si ribalti tutto.

Attenzione a dire che il mercato dei cdr o dvd non frega a nessuno.
Secondo me ad oggi si vendono molto di piu' i cdr e i dvd che non i br,ci metto la mano sul fuoco

Batmax il fatto che vendono di piu' (probabile) nn significa che sia profittevole e interessante :p ormai i margini di guadagno su cdr e dvdr saran ridottisimi, soprattutto confronto ai bdr. (ma cmq dai e' innegabile che della qualita' dei supporti alle case di produzione nn frega piu' tanto su cdr e dvdr poiche' stan cercando di spostare il mercato sui bdr )

Posto una scansione di un bdr verbatim lth 6x masterizzato oggi a 2x dall' LG... mi sembra venuto meglio che a 4x. Niente di eccelso ma nemmeno poi tanto pessimo.
http://img513.imageshack.us/img513/942/atapiihbs1122discqualit.png

mister pink
30-04-2012, 23:47
@axl138

Potresti postare una scansione di un LTH 6x scritto con il mast LG a 4x. Giusto per avere un raffronto e vedere la differenza.

axl138
30-04-2012, 23:55
@axl138

Potresti postare una scansione di un LTH 6x scritto con il mast LG a 4x. Giusto per avere un raffronto e vedere la differenza.

al volo una scansione di un bdr della stessa campana masterizzato a 4x con l'lg non la trovo, ma ho trovato questa che e' una scansione di un lth 6x verbatim della stessa campana masterizzato a 6x con l'LG:
http://img836.imageshack.us/img836/942/atapiihbs1122discqualit.png

Non son riuscito a trovare una una scansione che fossi certo fosse fatta a 4x dall'lg :( ... cmq riguardandole tutte nn saprei a 6x sicuramente vengono peggio mi pare, ma forse a 2x e 4x cambia poco anche xche' mi pare peggorassero piu verso la fine (come cambia poco a 4x tra liteon e lg). Dovrei fare piu' prove x confrontare meglio (e magari riempirli al 100% ) .. quando mi ricapitera' di fare altre prove postero' qualche altro risultato incrociato. Per adesso per chi possiede Verbatim LTH 6x sconsiglierei di farli a 6x sia col liteon (a me li brucia sempre) sia con l'lg (a 2x e 4x mi son sempre venute meglio)

mister pink
01-05-2012, 00:40
...al volo una scansione di un bdr della stessa campana masterizzato a 4x con l'lg non la trovo, ma ho trovato questa che e' una scansione di un lth 6x verbatim della stessa campana masterizzato a 6x con l'LG...

OK. Ti ringrazio. Considerato che il disco è stato scritto alla velocità massima consentita, la scansione indica che il risultato tutto sommato non è che sia proprio pessimo.

Certo gli LTH sono prodotti a basso costo e sembra ormai chiaro che è più prudente scriverli a velocità inferiori a quella massima.

batmax63
01-05-2012, 01:16
Non so.
Se prendiamo i valori definiti che dicono che la media degli Ldc deve essere non superiore a 13 e qui è superiore a 70 e il picco sui Bis a 15
la scansione per come la vedo io è dicretamente infelice anche se non catastrofica,almeno quei paletti penso vadano rispettati, o almeno con valori vicini, poi ci sta tutto e il contrario di tutto e rendiamo a valutare con piu' tolleranza,ma sempre da i numeri bisogna partite,altrimenti si va a spanne.
Io li testo tutti spingendoli alla massima velocita' certificata,questo per gli Lth è ancora un limite.
Vedremo se hanno margini di miglioramento,ma temo che non ci si metteranno altre ditte a produrli e non li offrono a prezzi stracompetitivi (per me un prezzo d'acquisto serio oggi come oggi dovrebbe essere sicuramente al di sotto dell'euro altrimenti via di CMCMAG tutta la vita) per me avranno breve durata.
Io tifo per loro....ma devono aumentare gli standard qualitativi e diminuire i costi
Vero, sono prodotti a basso costo come dice Mister Pink (ma rispetto ai Verbatim normali e non agli altri)....ma mi costa di meno un Philips Cmcmag e mi costa uguale un Sony......o quasi....quindi non sono competitivi
@axl
sui dvd e cdr ci guadagnano una caterva di soldi
sui br 2 montagne visto che il costo produttivo è identico:p

batmax63
01-05-2012, 01:28
Axl perchè scansioni a 6x?
Mi sembra che lo standard sia 8x anche per i br con i Lite

axl138
01-05-2012, 01:43
@batmax eheheh quello e' sicuro.. pensare che verbatim con gli lth ci spilla gli stessi soldi degli altri produttori con bdr "normali"

Cmq si quello che mi piace meno di quegli lth 6x e' proprio come la scansione "peggiora costantemente" , mentre di solito a 4x sia lg che liteon va un po a caso a volte ci son picchi qua e la a volte meno (sempre con scansioni da "appena sufficienti" a "piuttosto scadenti") Mai viste ottime scansioni coi verbatim lth 6x


per le scansioni a dire il vero ho visto in giro che ognuno scansiona a modo suo.. Prima scansionavo anche io ad 8x ma da quando ho cambiato pc (il pc in firma con win7 64bit) optidrive nn mi fa piu scansionare a 8x nn so xche ma la velocita' massima e' 6x (mentre sempre sul nuovo pc cd-dvd speed nn mi vede i master bdr ma solo quelli dvdr)

batmax63
01-05-2012, 07:58
I parametri sempre quelli sono,almeno credo.
Casomai vai di 4x

axl138
01-05-2012, 14:22
I parametri sempre quelli sono,almeno credo.
Casomai vai di 4x

bah guarda sinceramente le ho viste fare a tutte le velocita' 1x 2x 4x 6x 8x, ognuno in giro fa' a modo suo... Personalmente ho fatto le prove ai tempi in cui potevo farle a tutte le velocita' e mi sembra che i risultati siano sempre consistenti (stessi "curve" stessi "picchi") cambiava solo leggermente il numero di errori, con un incremento di errori rilevati man mano che la velocita' di scansione aumenta (magari puoi fare un test anche te per confermare o meno). Ma cmq tra 6x e 8x la differenza era minima, per questo li farei volentieri anche io a 8x per risparmiare tempo ma su questo pc nn capisco perche' ma l'opzione nn mi si presenta piu :(

Al contrario ho notato che il liteon ihbs112 restituisce scansioni dvdr abbastanza inaffidabili, con la rilevazione dei PIE moooolto piu' alta dei vari liteon dvdr. (cosa che mi interessa relativamente xche cmq nn mi metto a scansionare dvdr sul ihbs112)

batmax63
01-05-2012, 15:44
Si che le vedi a tutte le velocita' ,ma gli standard sono 4x e 8x e solitamente la differenza c'è,se ne vedi poca bene lo stesso.
Per il qualche migliaio di scansione che ho fatto:cry: da avere 100 pif ad averne 200 per velocita' diversa è poco nel complesso ma è il doppio nei numeri.
Il fatto che faccia i dvd con errori pie molto alti ...i casi sono 2.

O è inaffidabile come scansionatore e quindi lo è anche con i Br per forza di cosa e allora non dobbiamo tenerne conto, oppure è molto piu' preciso e quindi restituisce molti piu' errori.
Ultimamente i drive Lite on ,rispetto a quelli di qualche anno fa, erano molto piu' magnanimi e questo non va bene. Ben venga se rileva di piu' in quanto piu' preciso....faccio anche io delle prove e ti so dire;)

batmax63
01-05-2012, 16:05
Axl hai il sistema operativo su SSD e quindi AHCI settato dal Bios?
se si prova a toglierlo e vedi se ti restituisce le velocita' corrette

Мир
01-05-2012, 16:14
Se serve... il mio bios è settato su AHCI/RAID (MB AM3) ma vede tutte le velocità (non ho SSD)

axl138
01-05-2012, 16:41
Axl hai il sistema operativo su SSD e quindi AHCI settato dal Bios?
se si prova a toglierlo e vedi se ti restituisce le velocita' corrette

eh thanks per il consiglio ma per ora non posso fare quella prova, poi nn ci avevo dato peso xche anche nel vecchio pc (che cmq era con Xp) avevo i controller settati in AHCI e le velocita' venivano rilevate correttamente... Ma dato che il sistema e i controller sono diversi potrebbe essere proprio quello il problema... Potrei provare anche a cambiare controller magari e spostare i master bdr (visto che la mobo ha le porte sata su 2 controller diversi) e vedere se cambia qualcosa. Inoltre a pensarci mi pare di avere sia il liteon che l'lg su controller Intel per entrambi optidrive nn mi rileva la velocita' massima, mentre cd-dvd speed addirittura nn mi rileva proprio i 2 master bdr. Appena posso inverto un master dvdr (che ho su controller marvell) con un master bdr (che ho su controller intel) e vedo se cambia qualcosa.
cmq grazie x cosigli e info :)

erick86106
01-05-2012, 16:43
Non uso i Sony printable, ho chiesto specificamente a Nierle gli nn e quelli sono arrivati.



Ma quindi li hai contattati prima di fare l'ordine?


PS: ma i panasonic hanno un solo mediacode (MEITO2 se non ricirdo male)?

PSS: dovendo scegliere tra sony e panasonic quale consigli?

batmax63
01-05-2012, 17:35
Non potendo provare i Panasonic perchè i vecchi li ho finiti e visti i risultati ottimi ottenuti con i sony ti direi Sony,basta siano gli NN.
Non li ho contattati prima, ma mi hanno messo quelli che ho scelto per fortuna
Si il mediacode è quello dei Pana,al prossimo ordine su Iwonatech li prendo e ti so dire.
Comunque al livello che vengono i Sony penso siano perfetti

batmax63
01-05-2012, 17:37
eh thanks per il consiglio ma per ora non posso fare quella prova, poi nn ci avevo dato peso xche anche nel vecchio pc (che cmq era con Xp) avevo i controller settati in AHCI e le velocita' venivano rilevate correttamente... Ma dato che il sistema e i controller sono diversi potrebbe essere proprio quello il problema... Potrei provare anche a cambiare controller magari e spostare i master bdr (visto che la mobo ha le porte sata su 2 controller diversi) e vedere se cambia qualcosa. Inoltre a pensarci mi pare di avere sia il liteon che l'lg su controller Intel per entrambi optidrive nn mi rileva la velocita' massima, mentre cd-dvd speed addirittura nn mi rileva proprio i 2 master bdr. Appena posso inverto un master dvdr (che ho su controller marvell) con un master bdr (che ho su controller intel) e vedo se cambia qualcosa.
cmq grazie x cosigli e info :)

pensa che a me con ssd e in Ahci non masterizzava a piu' di 4x e mi dava altri problemini,tolto l'Ahci tutto è ripreso perfettamente,tanto il sistema manco se ne accorge prestazionalmente...per quello ho detto che potrebbe essere quello il problemino

axl138
01-05-2012, 17:41
tra ieri e oggi, per curiosita' ho masterizzato altri 2 bdr verbatim lth 6x
Uno a 2x e l'altro a 4x entrambi con l'lg (e entrambi praticamente pieni).
A 4x mi ha positivamente stupito ed e' praticamente una delle poche scansioni di un lth veramente Buone che ho avuto, quindi boh portebbe essere anche una cosa casuale (ne avro' avuto di cosi buone credo 4 su una 20ina) Ma anche quella a 2x nn e' cosi pessima

Lg 2x:
http://img213.imageshack.us/img213/942/atapiihbs1122discqualit.png
Lg 4x:
http://img9.imageshack.us/img9/942/atapiihbs1122discqualit.png

Per Ora Direi:
Vabbe ripeto avendo solo 2 campane di bdr lth 6x nn posso essere vario, pero' per quel che costano nn sembrano valere i Sony (e nemmeno i panasonic credo).
Se uno ha da scegliere pero' tra verbatim lth e marche strane con mediacode rischiosi (ritek e mbi tnato x dirne due) forse conviene ancora stare sui verbatim lth?
Per quanto riguarda l'lg, anche se necessito di ancora molte altre prove per poter confermare o meno, direi che 4x sembra la velocita' migliore (ma anche 2x sembra in linea a seconda forse anche del supporto e della campana?), ma 6x mi ha sempre restituito risultati peggiori (e dopo 2-3 scansioni che ho fatto su queste campane credo nn faro' altre prove a 6x, magari aspetto prove di altri :D )
Per chi ha un liteon, l'unica scelta e' masterizzarli a 4x, con risultati nn cosi pessimi IMHO (sempre migliori di molti ritek e mbi etc ).

P.S.: edito per rispondere a batmax: ah no io nn ho problemi col imgburn e programmi x masterizzare solo opti e cddvdspeed arrivano entrambi fino a 6x, ma cmq con l'ssd nn toglierei cmq l'ahci anche se fosse quello il problema, xche nn credo valga la pena x quella differenza rischiare di peggiorare le prestazioni e la qualita' dell'ssd.. Vabbe credo che fosse quello il problema e' una questione marginale e abbastanza soggettiva :) cioe e' solo un problema di opti e cddvd alla fine. Poi magari se cambio controller si risolve, appena provo vi dico ^^

mister pink
01-05-2012, 20:26
...A 4x mi ha positivamente stupito ed e' praticamente una delle poche scansioni di un lth veramente buone che ho avuto...

La scansione dell'LTH scritto a 4x mi rinfranca un tantino. Io con l'LG li scrivo tutti a 4x (LTH e non).

Il fatto è che con l'ultima spedizione di Nierle avevo preso una ventina di Verbatim 4x in confezioni da 5 con astuccio (rimanenze di magazzino a prezzo abbastanza interessante) e, visto che i nuovi 6x (non LTH) costavano troppo, mi ero "azzardato" a prendere 50 LTH da 6x (in due campane da 25).

Il sospetto di aver comprato 50 sottobicchieri stava cominciando a rendermi nervoso...

erick86106
02-05-2012, 00:48
Non potendo provare i Panasonic perchè i vecchi li ho finiti e visti i risultati ottimi ottenuti con i sony ti direi Sony,basta siano gli NN.
Non li ho contattati prima, ma mi hanno messo quelli che ho scelto per fortuna
Si il mediacode è quello dei Pana,al prossimo ordine su Iwonatech li prendo e ti so dire.
Comunque al livello che vengono i Sony penso siano perfetti

Si sono ottimi, ma e una lotteria se hanno piu mediacode

axl138
02-05-2012, 03:17
Si sono ottimi, ma e una lotteria se hanno piu mediacode

Per ora mi pare che qui per i Sony NON-printable abbiam tutti sempre avuto mediacode Sony NN.
Avevo giusto chiesto (dato che "prevenire e' meglio che curare" :p ) se qualcuno aveva avuto notizia di Sony come mediacode ritek poiche' su Myce ho letto che qualcuno (mi pare che fosse qualche americano) segnalasse che si trovano anche Sony con mediacode ritek ma nn mi pare di aver trovato tante conferme in proposito (a batmax di recente son arrivati sony NN e in giro nn mi pare di aver ancora visto scansioni di bdr sony con mediacode ritek).
Se ritrovo quel messaggio che avevo letto lo ricopio qui, ma cmq ripeto mi pare che per adesso qui nessuno ha avuto "fregature" in tal senso (e speriamo continui cosi :D )

Forse era solo una generalizzazione poiche' invece i SONY PRINTABLE sono reperibili con altri mediacode (lo stesso NIERLE mi pare li segnali come MBI, suppongo quindi che si potran trovare magari pure con altri mediacode, tipo ritek magari, in altre zone del pianeta etc etc )

Quindi (o almeno me lo auguro :p ) magari e' solo da fare la distinzione PRINTABLE=MALE, NON PRINTABLE=BENE :D

Poi questi thread ci son apposta x avvertire di questi problemi, certamente non vorrei essere in quel "primo" utente che si prende 50-100 bdr sony e poi scopre di aver 50-100 ritek o mbi... Non sarebbe molto piacevole :Prrr: Spero non succedarà mai a nessuno :) del resto tenendo d'occhio anche i forum internazionali si dovrebbe poter prevedere se davvero dovesse capitare un cambio netto di mediacode.

paktech
06-05-2012, 09:23
Un consiglio agli esperti.... che ve ne pare di questa scansione su un
PHILIPS BD-RE..... e poi ho letto anche che non è molto conveniente
aggiornare il firm del LITEon se non c'è una personale necessità..??!!

http://imageshack.us/photo/my-images/220/discquality06maggio2012.png/

paktech
06-05-2012, 09:26
http://img220.imageshack.us/img220/4518/discquality06maggio2012.png (http://imageshack.us/photo/my-images/220/discquality06maggio2012.png/)
Scusate il doppio post.... non c'è l'immagine...

paktech
06-05-2012, 09:35
Ancora una curiosità perchè con ODC 1.50 non si scansionano i BD rom
video.....? si avvia e non và avanti..... sempre con LITEon 112.....:(