PDA

View Full Version : Scansioni con masterizzatori Blu ray


Pagine : 1 2 [3] 4 5 6

batmax63
06-05-2012, 10:47
Aggiornare i firmware è sempre consigliabile.
Sui masterizzatori blu ray è quasi indispensabile.

Di volta in volta inseriscono nei loro firmware i supporti di nuova produzione e permettono quindi di masterizzarli.

Non è come i masterizzatori dvd che se un supporto non era nel firmware te lo masterizzava comunque a velocita' minima.

Qui se non c'è non riconosce il supporto e impedisce la masterizzazione;)

stefandee
07-05-2012, 00:22
Okkio che su nierle ci sono mediarange con mediacode diversi. Oltre agli MBI apparentemente (non ho esperienza diretta) ci sono PHILIPR04, e fino a ieri un altro mediacode che non ricordo e che ora non c'e' piu' :stordita:
Quelli che ho io sono fisicamente identici ai nierle stampabili con stesso mediacode MBIR06!

i MEDIARANGE 4X sono Philipr04, mentre i 6x sono MBI.

ciao

batmax63
07-05-2012, 00:57
Si ma Nierle ste cose non le guarda.
Prendi i Philips.
Ci sono gli Infomer30 (che io volevo) e ci sono i Ritek (da evitare come la peste).

Mi hanno mandato i CMCMAG che nemmeno hanno a catalogo.

Vi segnalo che hanno a catalogo i TDK con il loro mediacode made in japan ad un prezzone (10,99 la campana da 10).

Sperando non arrivi un mediacode diverso sono ghiotta occasione

axl138
08-05-2012, 16:45
eh appunto siam sempre li, nierle dice che son mediacode TDK ma potrebbe benissimo essere tutt'altro e a quel punto nn converebbe.
Potrei anche stare per dire una caxxata COLOSSALE :D ma mi sembra che quel mediacode segnalato per i tdk nn sia il giusto mediacode tdk per dei bd-r 4x, quindi avrei ancora dei dubbi in piu'.
Poi dopo la situazione dei philips dati come Infomedia (che avrei voluto provare anche io) nn so quanto conviene rischiare... cioe prendi 20philips e 20tdk e magari ti ritrovi 40 ritek >_____<

P.S.: lo so che e' OT qui, ma parlando di supporto rifaccio la stessa domanda che avevo gia fatto: ma i "DVD-R 4,7 GB Taiyo Yuden (JVC) 8x velocità THERMAL Wide White stampabile (fullprintable) ECO-Pack " di NIERLE che son dati come MID TYG02... qualcuno li ha mai presi? come sono? sono originali o fake? sono paragonabili ai "Taiyo Yuden Professional Edition DVD-R 4.7 GB blank 8x" sempre TYG02 di luxdisc (che ho sempre trovato molto buoni e attualmente reputo tra i migliori dvdr acquistabili) ?

erick86106
08-05-2012, 22:23
Vi segnalo che hanno a catalogo i TDK con il loro mediacode made in japan ad un prezzone (10,99 la campana da 10).

Sperando non arrivi un mediacode diverso sono ghiotta occasione

Ma nel caso siano i veri tdk, sono buoni?

Oggi mi è arrivato il pacco da nierle, mi è andata bene anche a mè, i BD-R Sony sono gli NN3!!

Al contrario i dvd sony non sono i SONY D21, che avrei voluto provare, anche in giro non si trovano scansioni di quel mediacode, i SONY D11 (8x) erano ottimi, ma sono bensì dei Moser Bear :cry:

O poi preso anche dei Verbatim MCC003:D :D :read:

La Verbatim li fà ancora, li vende con il logo digital movie DVD+R, e sulla parte stampata sembra la una vecchia bobina cinematografica (una trovata come i cd che sembravani dei vinili), chissà se saranno anche ottimi come i vecchi MCC003, speriamo, unico neo costano il doppio dei normali dvd verbatim, circa 0.40 l'uno, ma se la qualità e quella dei vecchi 8x, li spendo volentieri, non vedo l'ora di provarli!!

axl138
08-05-2012, 22:54
Posto un paio di scansioni di sony NN3 fatti a 6x:

con l'LG: http://img191.imageshack.us/img191/942/atapiihbs1122discqualit.png

col Liteon: http://img195.imageshack.us/img195/942/atapiihbs1122discqualit.png

direi che si continuano a confermare supporti piu' che buoni

@erick86106: del mediacode TDK su myce si parla molto molto bene, ma c'e' il forte rischio che quei tdk su nierle nn abbiamo il mediacode TDK. Un po come e' successo per i philips dati con mediacode INFOMEDIA che poi erano dei CMC (cmq un mediacode discreto)... ma se poi capitano dei Ritek o degli MBI ? :confused:

erick86106
08-05-2012, 23:52
Posto un paio di scansioni di sony NN3 fatti a 6x:

con l'LG: http://img191.imageshack.us/img191/942/atapiihbs1122discqualit.png

col Liteon: http://img195.imageshack.us/img195/942/atapiihbs1122discqualit.png

direi che si continuano a confermare supporti piu' che buoni

@erick86106: del mediacode TDK su myce si parla molto molto bene, ma c'e' il forte rischio che quei tdk su nierle nn abbiamo il mediacode TDK. Un po come e' successo per i philips dati con mediacode INFOMEDIA che poi erano dei CMC (cmq un mediacode discreto)... ma se poi capitano dei Ritek o degli MBI ? :confused:

Belle scansioni, percaso ne hai fatto anche a 4x di questi sony con LG? mi interessa sapere se vengono meglio a 4 o a 6x anvendo anchio l'LG.

I TDK con mediacode TDK sai dove si riescono a trovare?

axl138
09-05-2012, 14:28
Belle scansioni, percaso ne hai fatto anche a 4x di questi sony con LG? mi interessa sapere se vengono meglio a 4 o a 6x anvendo anchio l'LG.

I TDK con mediacode TDK sai dove si riescono a trovare?

Per i sony a dire il vero nn mi ricordo :p , mi sembrava di averli provati a fare sia a 4x che a 6x e che nn ci fossero tante differenze.. dovrei rileggere i miei post sull'argomento xche nn mi ricordo a che conclusioni ero arrivato... ma c'e' da dire che se nn sbaglio l'lg permette di masterizzarli fino a 10x, ma io piu' dei 6x nominali nn mi son mai spinto, nn saprei se magari a 8x vengono bene lo stesso o meglio boh?

Per i tdk no purtroppo nn saprei, su myce gli americani hanno un brand sicuro che e' (era?) sempre con mediacode tdk , ma in UE nn esiste.. e con i bd-r TDK si rischia sempre. Si potrebbe andare con una certa sicurezza quando qualcuno ci dicesse "me li han mandati da quel negozio e mi son arrivati con tale mediacode" allora magari ci si puo' aspettare per un po di tempo di beccarli sempre cosi... altrimenti c'e' sempre il rischio.
Per lo stesso ragionamento nn mi rischierei a breve di prendere dei philips da nierle, sperando di beccarli INFOMEDIA, xche batmax li ha presi di recente ed erano dei CMC... Pero' se lui ha ordinato anche i TDK quando gli arrivano ci puo' dire cosa gli e' arrivato :D

(per i sony da nierle continua il trend positivo e possiam continuare a supporre siano sempre NN3)

batmax63
09-05-2012, 17:06
I Tdk saranno nel prossimo ordine e,fortunatamente, i CMCMAG arrivatimi sono veramente ad alto livello, al prossimo ordine pero' specifico telefonando prima che voglio gli infomer30 da provare

erick86106
09-05-2012, 21:33
I Tdk saranno nel prossimo ordine e,fortunatamente, i CMCMAG arrivatimi sono veramente ad alto livello, al prossimo ordine pero' specifico telefonando prima che voglio gli infomer30 da provare

Dalle tue prove i dvd+r della moser bear come tengono nel tempo, dopo qualche mese son da buttare come i ritek?

PS: su nierle o visto che i dvd+r verbatim in campana da 25 hanno mediacode MBI, ti risulta? spero sia solo un errore

PSS: in alcune delle scansioni che hai postato nelle pagine precedenti hai scitto "forceht,onlineht e smartburn tutti attivati", cosa sono e come si vede se sono attivi?

axl138
09-05-2012, 22:42
rispondo anche io gia' che passo di qui :P
Dalle tue prove i dvd+r della moser bear come tengono nel tempo, dopo qualche mese son da buttare come i ritek?
appena mi capita riscansiono dei tdk che avevo mbi, pero' degli ultimi intenso che m'eran capitati con quel mediacode erano davvero molto scadenti con scansioni con veramente tantissimi pie e pif. Ma almeno qualche mese durano :p

PS: su nierle o visto che i dvd+r verbatim in campana da 25 hanno mediacode MBI, ti risulta? spero sia solo un errore A parte i vecchi (e brutti :p ) pearl white i verbatim son sempre stati con mediacode mcc (a parte i verbatim taiyo mij)... nn so se ultimamente e' cambiato qualcosa... spero di no

PSS: in alcune delle scansioni che hai postato nelle pagine precedenti hai scitto "forceht,onlineht e smartburn tutti attivati", cosa sono e come si vede se sono attivi?
Sono delle caratteristiche dei Liteon: force hyper tuning, online hyper tuning e smartburn... chi piu' chi meno servono al masterizzatore liteon per cambiare (e far imparare) le strategie di scrittura sui supporti

erick86106
10-05-2012, 01:11
appena mi capita riscansiono dei tdk che avevo mbi, pero' degli ultimi intenso che m'eran capitati con quel mediacode erano davvero molto scadenti con scansioni con veramente tantissimi pie e pif. Ma almeno qualche mese durano



si se riesci vedi se vanno ancora, ma gli intenso che dicevi con medicode MBI sono durati solo qualche mese??

http://img256.imageshack.us/img256/5528/dvdrsonymbi.png

questo è il dvd sony con mediacode MBI (speravo fossero i SONY D21:cry: ) i pie non sono tanti ma non hanno picchi anomali, anche i pif non hanno picchi alti, ma sono più di 10.000!!!!

PS: Speriamo che su nierle sia un errore che le campane da 25 non sono più MCC004 ma MBI... :muro:

però dai ci consolo che Verbatim produca ancora questi

http://img18.imageshack.us/img18/9387/verbatim8xrtaiwan01.png

erick86106
10-05-2012, 13:27
A parte i vecchi (e brutti :p ) pearl white i verbatim son sempre stati con mediacode mcc (a parte i verbatim taiyo mij)... nn so se ultimamente e' cambiato qualcosa... spero di no



Ti confermo che a quanto pare la verbatim ora distribuisce anche i Moser Bear, infatti da nierle se vedi i commenti degli utenti per i DVD+R Matt Silver in campana da 25 uno degli ultimi commerti segnala che sono MBI e non piu MCC004, quindi ora anche con verbatim bisogna stare attenti al mediacode.

quelli in campana da 100 e da 10 non viene riportato nulla e sembra che siano ancora MCC004, a anche quelli colorati sono MCC004

axl138
10-05-2012, 16:16
Ti confermo che a quanto pare la verbatim ora distribuisce anche i Moser Bear, infatti da nierle se vedi i commenti degli utenti per i DVD+R Matt Silver in campana da 25 uno degli ultimi commerti segnala che sono MBI e non piu MCC004, quindi ora anche con verbatim bisogna stare attenti al mediacode.

quelli in campana da 100 e da 10 non viene riportato nulla e sembra che siano ancora MCC004, a anche quelli colorati sono MCC004

ah.. molto male allora >___< ci mancava piu' questa sgradevole notizia...

Per le scansioni dei dvd+r mbi che mi chiedevi te le ho postate nell'altro thread (e magari conviene che fai lo stesso anche te quando posti scansioni di dvdr ;) ) dato che questo thread e' per le scansioni con masterizzatore blu ray

batmax63
11-05-2012, 10:27
Una considerazione.
Lg è molto piu' silenzioso come masterizzatore a pari velocita' rispetto al Lite.
Qui ho provato il Mediarange mediacode Mbi sempre a 6x stavolta con LG.

Un abisso qualitativo,se andate a vedere quella con il Lite, a favore di LG....almeno con questo supporto

http://img19.imageshack.us/img19/2856/discquality11maggio2012.png

batmax63
11-05-2012, 11:11
Sui Philips CMCMAg risponde leggermente meglio il Lite, questa è la scansione masterizzato con LG, ma anche qui si conferma la bonta' assoluta di questi supporti

http://img545.imageshack.us/img545/2856/discquality11maggio2012.png

Il Castiglio
11-05-2012, 12:23
Sui Philips CMCMAg risponde leggermente meglio il Lite, questa è la scansione masterizzato con LG, ma anche qui si conferma la bonta' assoluta di questi supporti

... Ma quel picco LDC iniziale oltre 1500 lo vedi come un refuso della scansione ? :confused:
Altrimenti potrebbe essere preoccupante ...

erick86106
11-05-2012, 13:29
Sui Philips CMCMAg risponde leggermente meglio il Lite, questa è la scansione masterizzato con LG, ma anche qui si conferma la bonta' assoluta di questi supporti

http://img545.imageshack.us/img545/2856/discquality11maggio2012.png

Davvero ottima, se non degrada alla ritek direi che sarebbe uno dei migliori BD-R oggi disponibili

axl138
11-05-2012, 14:31
si quella partita di CMC che t'e' capitata e' davvero molto buona, tra i risultati migliori che ho visto in giro per quel mediacode... gli MBI invece mi sembrano sempre mediocri, peggio degli LTH, sinceramente li eviterei per ora.

Cmq per quel picco iniziale credo sia un problema "tecnico" della scansion nn dei bdr, e se non riesci a toglierlo batmax cmq ti consiglierei di "ricalibrare la scala della scansione" prima di postarla, altrimenti viene tarata sul quel picco altissimo e nn "vediamo" il resto.

batmax63
11-05-2012, 18:43
I picchi non sono importanti,se stiamo alle direttive conta solo la media per gli LDC e i picchi per i Bis,quindi non ci darei nessuna importanza e poi è un singolo peak, presumo solo la calibrazione del laser ad inizio scansione,capita

axl138
11-05-2012, 22:28
I picchi non sono importanti,se stiamo alle direttive conta solo la media per gli LDC e i picchi per i Bis,quindi non ci darei nessuna importanza e poi è un singolo peak, presumo solo la calibrazione del laser ad inizio scansione,capita

si concordo essendo poi sempre subito iniziale con bdr diversi credo sia solo un problema di funzionamento e non un reale picco. Pero' magari se ti capita, se nn riesci a toglierlo e ti succede spesso, ricalibra la scala della scansione su Opti altrimenti dal grafico nn si riesce a capire molto :p perche quel picco di BIS troppo alto (e inutile oltretutto) fa variare la scala di visualizzazione e appiattisce il resto del grafico.. magari prima di salvare l'immagine boh mettilo a mano a scala fissa a 300 o 500 bis (a seconda di quanto sono i picchi "reali" )

gallo2882
13-05-2012, 11:57
come sono i

Verbatim BD-R LTH Type 25 GB

Media Code : VERBATIMu

nierle , circa 1.1596 euro cadauno

oppure su cd folie a 1,36 euro cadauno ,ma non si capisce il mediacode
http://www.cdfolie-it.com/verbatim-blu-ray-lth-25gb-1-6x-campana-da-25-p-8716-html

altrimenti avete altri lidi da consigliarmi ?

batmax63
13-05-2012, 15:02
Lasciali li e prenditi i sony allo stesso prezzo (gli nn3)
Non c'è assolutamente paragone

gallo2882
13-05-2012, 15:37
io ho un master LG BH10LS30 , no firmware update e un lettore BD panasonic
http://www.panasonic.co.uk/html/en_GB/Products/Blu-ray+Recorders+&+Players/Blu-ray+Home+Cinema/SC-BT205/Overview/2373848/index.html

finora con i bd verbatim nessun problema.come faccio a sapere se i sony saranno altrettanto compatibili ?


INTENDEVI QUESTI ?

http://www.nierle.com/it/articolo/10413/Blu-ray_Disc_Sony_AccuCORE_BD-R_25_GB,_1-6x_velocita_en_campana,_10_pezzi.html

costano leggermente di piu ma e' una schiocchezza

ps:vedo che nessun propone piu i tayo yuden : finita un 'era ?

batmax63
13-05-2012, 17:20
Si intendo quelli e hai bisogno non del primo firmware altrimenti non li riconosce.
Molto meglio dei Verbatim

gallo2882
13-05-2012, 17:24
quindi dovrei aggiornare il firmware del master lg ?

i tayo yuden ?

erick86106
13-05-2012, 17:29
quindi dovrei aggiornare il firmware del master lg ?

i tayo yuden ?

dei tayo non o mai letto niente, ma sono anche loro LTH.

Io o l'LG BH10LS38, nel disco allegato al masterizzatore c'è un programmino di LG che va a cercare gli aggiornamenti

batmax63
13-05-2012, 17:39
Io ho i jcv lth della Taiyo....lasciali dove sono;)

jok
13-05-2012, 20:41
dei tayo non o mai letto niente, ma sono anche loro LTH.

Io o l'LG BH10LS38, nel disco allegato al masterizzatore c'è un programmino di LG che va a cercare gli aggiornamenti

Anche io ho l'LG BH10LS38 ma il programmino du cui parli non trova alcu aggiornamento (attualmente ha il firmware 1.00).

Che ne dite dei Philips BD-R INFOMER30 ?
Ne parlano bene e costano molto meno dei Sony...

Grazie,
Jok

erick86106
14-05-2012, 05:04
Anche io ho l'LG BH10LS38 ma il programmino du cui parli non trova alcu aggiornamento (attualmente ha il firmware 1.00).

Che ne dite dei Philips BD-R INFOMER30 ?
Ne parlano bene e costano molto meno dei Sony...

Grazie,
Jok

Per adesso non ci sono aggiornamenti x il BH10LS38

I Philips BD-R INFOMER30 non so come siano, se non ricordo male batmax li aveva ordinati, ma in realtà erano CMCMAG non INFOMER30, quindi non sò

batmax63
14-05-2012, 07:27
Esatto, sono arrivati dei CMCMAG marchiati Philips, che sono peraltro ottimi

batmax63
14-05-2012, 08:35
Verbatim normale masterizzato con lg a 6x
non ho piu' parole per i Verbatim con quello che costano,spero solo sia una partita sfortunata

http://img708.imageshack.us/img708/9885/discquality14maggio2012.png

batmax63
14-05-2012, 09:24
Ecco il solito ottimo Sony
masterizzato con Lg a 6x

http://img11.imageshack.us/img11/9885/discquality14maggio2012.png

erick86106
14-05-2012, 16:15
Verbatim normale masterizzato con lg a 6x
non ho piu' parole per i Verbatim con quello che costano,spero solo sia una partita sfortunata

http://img708.imageshack.us/img708/9885/discquality14maggio2012.png

Ma il trt viene giusto?

Gabriyzf
14-05-2012, 16:21
Verbatim normale masterizzato con lg a 6x
non ho piu' parole per i Verbatim con quello che costano,spero solo sia una partita sfortunata

http://img708.imageshack.us/img708/9885/discquality14maggio2012.png

cavolo , che schifo, peggio dei miei philipr04 :O

batmax63
14-05-2012, 18:14
La linea azzurra che si vede nella scansione,facendola gia' io a 8x, praticamente è il trt

Il Castiglio
14-05-2012, 19:38
La linea azzurra che si vede nella scansione,facendola gia' io a 8x, praticamente è il trt
Non ci avevo pensato, comodo ... ma se la faccio a 4x che cosa cambia ? :confused:

batmax63
14-05-2012, 21:53
che non ti avvicini alla velocita' massima di lettura che è 10x.
Cosi' invece prendo 2 piccioni con una fava, rimango nello standard per scansionare e faccio il trt a 8x che è piu' che sufficiente per garantire la bonta' in lettura;)

a 4x sei di poco oltre il limite di velocita' minima di lettura

axl138
15-05-2012, 03:27
ho rifatto una (ultima) prova di bdr verbatim lth 6x masterizzato con l'LG a 6x invece che a 4x ed e' venuta molto simile alle altre 6x che avevo già postato in precedenza (purtroppo, sarà x l'ora, mi son sbagliato e nn l'ho salvata >__< ) . Quindi posso dire con una buona dose di certezza che, almeno con quelle 2 campane che ho potuto provare, i verbatim lth 6x:
- vengono vagamente decenti a 4x (sia col liteon che con l'lg);
- vengono piuttosto peggio (ma nn tragici) a 6x con l'lg
- non vengono proprio a 6x con il liteon.
E per questo se qualcuno li ha (anche se personalmente in futuro li evitero' a meno di prezzi stracciati) o decide di prenderli, personalmente consiglierei di masterizzarli a 4x.

Domani provero' a fare un sony bdr a 8x invece che a 6x per vedere come viene, a meno che batmax (o qualcun altro) nn abbia già fatto qualche prova e mi sappia dare qualche riscontro di risultati (del tipo "noooo nn farlo vengono malissimo!!!!" :eek: )

batmax63
15-05-2012, 07:44
Fatto a 12x anche se la velocita' massima raggiunta (con tutte le opzioni attive)
è stata di 10,1x

Il mio consiglio dopo aver incrociato piu' prove è di continuare a masterizzarli a 6x,inutile rincorrere le velocita' per guadagnare una manciata di minuti a scapito della qualita'

http://img826.imageshack.us/img826/8088/discquality15maggio2012.png

axl138
15-05-2012, 12:52
eh e' esattamente l'"avviso" che volevo ricevere... magari una prova con dati meno importanti la farò anche io (a 10x a sto punto) x confermare che la perdita di qualità sia una regola assoluto, ma mi pare cmq abbastanza evidente, almeno con l'LG. Se ci fai caso infatti l'andamento della scansione a 8x sul sony con l'lg che hai postato e' molto simile all'andamento del verbatim lth 6x fatto a 6x con l'lg.. sembra che con l'aumentare della velocita' (probabilmente il 6x per l'lth e' gia troppo) gli errori aumentano con un costante "crescendo".

Cmq si a occhi chiusi direi tutta la vita 6x per i sony che nn conviene perdere cosi' tanta qualita' x pochi minuti... e 4x per gli lth verbatim che nn conviene scriverli peggio di quel che vengono gia a 4x (ma questi conviene proprio nn comprarli :D )

axl138
15-05-2012, 14:33
ecco qui una scansione di un sony NN3 fatto a 10x col liteon... Confermo che viene peggio a 10x che a 6x, nn proprio pessimo eh, ma a 6x solitamente viene nettamente meglio cioè si vede abbastanza chiaramente che con l'aumentare della velocita' aumentano gli errori ... cmq mi pare sempre meglio di un verbatim lth :p , ma per quei minuti risparmiati nn mi sembra il caso di preferire il 10x al 6x. Confermo che andro' anche io definitivamente di 6x con i sony nn3.

http://img138.imageshack.us/img138/942/atapiihbs1122discqualit.png

mtofa
15-05-2012, 14:37
Io ho i Verbatim normali (non lth) ne ho già fatti due però purtroppo non posso scansionare...

erick86106
15-05-2012, 15:52
Percaso di Sony NN3 e di Panasonic avete scansioni di quelli fatti a 4x?

batmax63
15-05-2012, 20:52
Non ho piu' Panasonic se vuoi un Sony a 4x lo faccio e lo scansiono,dimmi tu

Мир
15-05-2012, 22:16
Sarebbe interessante vedere delle scansioni con la stessa velocita', dello stesso supporto, ma usando diversi masterizzatori, per capire se vi e' un prodotto (come i Sony Optiarc) che eccelle, o se invece piu' o meno si equivalgono.

Per i DVD mi pare che oramai quasi tutti i BD burner sono eccellenti. E i BD?

batmax63
15-05-2012, 22:26
Usando 2 masterizzatori diversi,nel mio caso, non si hanno particolari differenze alla stessa velocita e a parita' di supporto (buono).

Мир
15-05-2012, 22:36
Usando 2 masterizzatori diversi,nel mio caso, non si hanno particolari differenze alla stessa velocita e a parita' di supporto (buono).

LiteOn e LG, se ben ricordo, vero?

erick86106
16-05-2012, 05:21
Non ho piu' Panasonic se vuoi un Sony a 4x lo faccio e lo scansiono,dimmi tu

si se riesci a vedere come viene a 4x con LG mi faresti un gran piacere, così vedo se mi conviene masterizzarli a 4x o 6x, pultroppo LG non scansiona

jok
16-05-2012, 07:04
Fatto a 12x anche se la velocita' massima raggiunta (con tutte le opzioni attive)
è stata di 10,1x

Il mio consiglio dopo aver incrociato piu' prove è di continuare a masterizzarli a 6x,inutile rincorrere le velocita' per guadagnare una manciata di minuti a scapito della qualita'

http://img826.imageshack.us/img826/8088/discquality15maggio2012.png

Ciao, oggi devo fare l'ordine di bluray, visto che li hai provati entrambi: sono migliori i SONYNN3 o i Phlips CMCMAG che ti sono arrivati ?
Su Nierle vedo che i Philips hanno mediacode INFOMER30 ... quandi li hai presi tu era indicato INFOMER30 e poi ti hanno mandato CMCMAG ?
Io li masterizzo comunque a 4x, preferisco la qualità/durata

Grazie,
Jok

batmax63
16-05-2012, 07:08
Si equivalgono ma io preferisco i sony perchè è un marchio che da piu' sicurezza come mediacode visto anche come andavano le cose sui dvd.

Si ho lg e Lite on

jok
16-05-2012, 07:24
Si equivalgono ma io preferisco i sony perchè è un marchio che da piu' sicurezza come mediacode visto anche come andavano le cose sui dvd.

Si ho lg e Lite on

Grazie :)
Scusa se abuso della tua cortesia: su che piano li metti invece i TDKBLDWBA ?

batmax63
16-05-2012, 07:29
I tdk con proprio mediacode sembrano essere ottimi sui vari forum internazionali,i made in japan.
Il problema è se arrivano quelli o con altro mediacode, con Nierle questo è il problema a volte.
Al prossimo ordine me li faccio arrivare, non dovrebbero "cannare" perchè mi sembra che a catalogo abbiano solo quelli con il mediacode TDK proprio

Dimenticavo, si volevo gli infomer30 e mi hanno mandato i CMCMAG che,da scansione,sembrano meglio anche dei Sony...di poco.
Da vedere solo come si comportano con il passare del tempo

batmax63
16-05-2012, 07:47
Oggi, se puo' essere d'interesse, provo a vedere come si comporta il Lite (con Lg ho provato con risultati eccelsi se andate a vedere le scansioni nelle prime pagine) con i dvd

batmax63
16-05-2012, 09:25
Qui un Verbatim mastrizzato a 12x

http://img444.imageshack.us/img444/1493/atapiihbs1122pl0416may2.png

batmax63
16-05-2012, 09:55
Mah, questo è un Jvc Taiyo masterizzato a 16x provo poi un Tyg02 perchè mi sembra gia' di aver capito molto,anche da scansioni che non ho comunque postato

http://img4.imageshack.us/img4/1493/atapiihbs1122pl0416may2.png

batmax63
16-05-2012, 10:19
Non posto tutte le scansioni, mi riprometto comunque di fare un incrocio tra come scansiona questo masterizzatore e come i Lite on dvd per vedere se i sono delle incongruenze.
La botta decisiva,pubblicandone solo a campione ripeto, me l'ha data il mio infallibile TYG02 che con Lg aveva ottenuto risultati migliori di Optiarc 7241 con 45 pif totali e scansione che pote andare a vedere nelle prime pagine.
Per quello che mi riguarda,ripeto in attesa di incrociare le prove di scansione, mi sento di sconsigliare fortemente l'acquisto di un Lite on per chi abbia necessita' anche di masterizzare molti dvd o non abbia un masterizzatore dvd gia' a disposizione.

Risultati mediocri con tutti i supporti. (supporti che so essere buonissimi,gli stessi che ho utilizzato con Lg)
Un abisso in favore di Lg in questo caso (dvd)

http://img819.imageshack.us/img819/1493/atapiihbs1122pl0416may2.png

batmax63
16-05-2012, 10:44
Risultato in linea anche scansionando con il Plextor/Lite 880 quindi confermo il mio giudizio che è tutto sommato in linea con quanto ho letto sulle recensioni, qualita' di scrittura sui dvd buona ma non a livelli eccelsi come verificato su Lg
http://img402.imageshack.us/img402/7356/discquality16maggio2012.png

jok
16-05-2012, 11:51
I tdk con proprio mediacode sembrano essere ottimi sui vari forum internazionali,i made in japan.
Il problema è se arrivano quelli o con altro mediacode, con Nierle questo è il problema a volte.

Bene, grazie, allora rischiero' con i TDK, a breve faro' l'ordine

ciao,
Jok

Мир
16-05-2012, 12:43
...
La botta decisiva,pubblicandone solo a campione ripeto, me l'ha data il mio infallibile TYG02 che con Lg aveva ottenuto risultati migliori di Optiarc 7241 con 45 pif totali e scansione che pote andare a vedere nelle prime pagine.
Per quello che mi riguarda,ripeto in attesa di incrociare le prove di scansione, mi sento di sconsigliare fortemente l'acquisto di un Lite on per chi abbia necessita' anche di masterizzare molti dvd o non abbia un masterizzatore dvd gia' a disposizione.

Risultati mediocri con tutti i supporti. (supporti che so essere buonissimi,gli stessi che ho utilizzato con Lg)
Un abisso in favore di Lg in questo caso (dvd)


Uhm, per quello che avevo provato il Pioneer 207 si comportava piuttosto bene con i supporti DVD, al pari se non meglio del 7241s. Se serve questa sera posso provare a creare dei DVD test disk con il 207 e scansionarli con il BenQ1640. Almeno sui DVD posso essere di aiuto :D

mtofa
16-05-2012, 14:10
Pioneer 207? Io ho il 206 preso pochi mesi fa, ed ora c'è il 207?

batmax63
16-05-2012, 15:51
Uhm, per quello che avevo provato il Pioneer 207 si comportava piuttosto bene con i supporti DVD, al pari se non meglio del 7241s. Se serve questa sera posso provare a creare dei DVD test disk con il 207 e scansionarli con il BenQ1640. Almeno sui DVD posso essere di aiuto :D

Anche Lg è fantastico con i dvd con risultati strabilianti per le mie prove

Мир
16-05-2012, 17:11
Pioneer 207? Io ho il 206 preso pochi mesi fa, ed ora c'è il 207?
Si', esiste il BDR-207DBK ed il BDR-207EBK (http://www.pioneer-optical.eu/Products_Detail.asp?sn=166&class1=BD%20RW&ck=BD%20RW) (questo ha in piu' la possibilità di masterizzare i BD-XL). Ho preso quest'ultimo di recente...

axl138
16-05-2012, 17:17
mah io l'lg l'avevo provato per i dvdr e mi sembrava in linea con l'optiarc 7240 sinceramente (quello che reputavo un filo superiore e' il liteon A3) :p il liteon ihbs112 credo di nn averlo mai provato, magari faccio qualche prova su jvc 16x e vedo un po come vengono (ma son supporti "altalenanti" di loro. Cioe' mi spiego, sono campane in cui un dvd+r puo' venire buono da 500pif e quello dopo molto peggio da 5000pif, quindi nn saprei come capire dove e' problema di supporto e dove e' problema di master.) Senza considerare che il Liteon con oht e ht solitamente necessita di qualche masterizzazione prima di dare il meglio...
Magari qualche prova la faccio (rifaccio anche con l'LG dato che ne parlate bene) ma giusto 2-3 dvdr che personalmente trovo piu interessante focalizzarsi sui bdr ora :D

P.S.: ho rifatto un paio di scansioni di taiyo TYG02 con l'ihbs e mi son venute ok eppure avevo il ricordo di aver gia' provato a scansionare con dvdr con quel master e che mi avesse dato risultati un po discordanti. Magari ora che faccio ste prove di masterizzazione con ihbs112 e lg10ls38 faccio anche qualche confronto sulle scansioni (tra ihbs112 e liteon a3)

batmax63
16-05-2012, 18:48
E dici poco che sia a livello di Optiarc?:p su alcuni supporti anche meglio

Axl, ho specificato che ho messo a campione ma ho fatto almeno 2 o 3 masterizzazioni per ogni supporto provato quindi anche a scansare l'altalena prestazionale.

C'è differenza ed è tangibile.
Vero che Lite ha la funzione Learn (forse ancora ma non ne siamo piu' tanto sicuri) ma non è che stravolga di brutto....come sempre ci vorrebbe un lavoro fatto ad hoc sui firmware che non fa piu' nessuno.

Ricordi per caso come masterizzava l'A3 della Lite prima che ci mettessimo le mani nel forum internazionale assieme a Wind (che sempre ringrazio per quanto ci sopportava) ingegnere Lite on? una schifezza.

Poi divenne forse il miglior mast da me mai posseduto.
Ma a livello qualitativo ormai i firmware non li implementa piu' nessuno.

Giusto focalizzarsi sui Br, ma magari c'è gente che prende e tiene un drive solo e vorrebbe facesse bene tutto,quindi giusto anche consigliare dove puo' trovare il miglior compromesso qualitativo tra Br e dvd;)

Мир
16-05-2012, 21:35
Confermo che i DVD con Pioneer BDR-207EBK vengono piuttosto bene. A me pare che questo Verbatim DVD+R masterizzato a 12x con il Pio sia venuto decisamente bene (considerando che e' a sum 8):
http://img209.imageshack.us/img209/9076/benqdvddddw1640bsmb16ma.png

Benza22
16-05-2012, 23:13
.. accipicchia se è venuto bene..:)
considerando poi che il benq è uno scansionatore abbastanza pignolo..
..direi che questa è una scansione eccellente..

batmax63
16-05-2012, 23:32
Confermo che i DVD con Pioneer BDR-207EBK vengono piuttosto bene. A me pare che questo Verbatim DVD+R masterizzato a 12x con il Pio sia venuto decisamente bene (considerando che e' a sum 8):


devi solo vedere come viene con lo stesso Benq 1640 ad esempio per fare il paragone.
Da solo non vuol dire nulla e potrebbe essere il supporto fantastico.
Incrocia le scansioni con i risultati di masterizzazione di un masterizzatore dvd valido e fai il confronto;)

io ad esempio (ma l'ho fatto anche con altri masterizzatori) per esprimere il parere sul Lite mi sono accertato di prendere i dvd dalle stesse campane usate per gli altri e fare almeno 3 masterizzazioni per controllare di non aver beccato il supporto scrauso occasionalmente.
Questo, gia' postato qui, è un Taiyo della stessa campana di quello che vedi sopra fatto con il Lite,ma fatto con Lg....un abisso di differenza:p

http://img856.imageshack.us/img856/1276/atapidvdadh20a3pxv6d01m.png

axl138
17-05-2012, 00:59
batmax mi fai un favore che son curioso? quel taiyo scansionato nel mex 37460174 che ha una media molto alta, all'inizio sopra i 200... lo puoi scansionare col liteon A3 ? E' che a volte le scansioni dell' ihbs112 mi sembrano veramente strampalate (tipo quella li con errori cosi alti su un tyg02.. m'era successo anche a me poi ho scansionato col A3 e la scansione era sensibilmente diversa)

Per esempio Jvc 16x masterizzati a 12x con LG bh10ls3:

scansionato con l'ihbs112:
http://img21.imageshack.us/img21/942/atapiihbs1122discqualit.png
scansionato con l'a3:
http://img190.imageshack.us/img190/1480/atapidvdadh20a3pdiscquae.png

Scansioni direi coerenti (con l'a3 piu' severo sui pif) e piuttosto brutte... colpa del supporto (come ho gia' detto ste campane di jvc ormai mi capitano cosi'... un dvd+r fa schifo e magari quello dopo e' molto buono e viceversa)

Altro Jvc 16x (sempre fatto a 12x) con l'lg bh10ls38:
scansionato con l'ihbs112:
http://img502.imageshack.us/img502/942/atapiihbs1122discqualit.png

scansionato con l'a3:
http://img848.imageshack.us/img848/2673/atapidvdadh20a3pdiscqua.png

Direi che anche qui sembrano coerenti (un po meno a dire il vero), con l'A3 sempre un po piu' "severo" ma abbastanza simili e un supporto venuto bene (dvd+r della stessa campana di quello precedente)

In entrambi i casi il jitter e' completamente diverso invece (ma su come venga rilevato correttamente il jitter dell'ihbs su odc nn saprei, dato che sui bdr nn lo rileva nemmeno)

Il problema di incoerenza mi sorge (come avevo gia notato) sui dvdr masterizzati dall'ihbs e scansionati dall'ihbs (a 8x), che come postero' nel prossimo messaggio, mi danno risultati divergenti

batmax63
17-05-2012, 01:14
Se guardi bene ho rifatto la scansione del Taiyo,pero' il Tyg02,con il Plextor 880 ed è venuta allineabile.
Praticamente identica...qualche post sopra.
L'A3 adesso non ce l'ho montato (è anche mezzo fuori uso ci devo rimettere le mani perchè i bimbi mi hanno fatto qualche danno anche se non irreparabile) pero' con l'880 sono equivalenti se vedi.

Comunque quel taiyo,il tyg03, lo riprovo con l'880 e ,se riesco, rimetto in funzione l'A3.

L'ideale sarebbe riprendere il mio vecchio 165s pero' cosi' non è mai finita,purtroppo

axl138
17-05-2012, 02:21
vabbe tranquillo nn ti stare a preoccupare e' un dettaglio, tanto personalmente alla fine cmq scansionero' sempre con l'a3 quei dvd che faro' (penso pochi sinceramente, finiro quel 100naio che ho a casa e nn so se ne ricomprero'... magari quei mcc003 che diceva erick, giusto per curiosita :D )

Era solo che come vedi le scansioni dell'ihbs che ho fatto sui 2 dvdr masterizzati dall'LG sono abbastanza coerenti tra ihbs e a3... pero' altre (soprattutto quando scansiono con l'ihbs dvdr masterizzati con l'ihbs stesso) sono davvero completamente diverse tipo questa:

scansione con il liteon ihbs112:
http://img853.imageshack.us/img853/942/atapiihbs1122discqualit.png
scansione con il liteon A3:
http://img190.imageshack.us/img190/2673/atapidvdadh20a3pdiscqua.png
Cioe a vederlo sui PIF c'e' sempre una certa coerenza anche se resta molto piu' pignolo l'A3 (e quando i numeri sono bassi la differenza ovviamente in percentuale e' piu' rilevante), ma sui Pie c'e' un delirio di differenza :eek:

ed e' una cosa che mi capita un po cosi' random soprattutto pero' come ho gia' detto, tra roba masterizzata dall'ihbs e scansionata dalla stesso, tant'e' che appunto le scansioni dei dvdr fatte con l'lg erano piu' coerenti :confused:

marcosavino
18-05-2012, 17:22
Salve a tutti
Ho letto un bel pò di pagine di questo thread e ho capito che bisogna stare alla larga dai mediacode ritek e mbi. A questo punto quali BD mi consigliate come acquisto prossimo ? Sottolineo che mi interessano quelli da 50 GB printable

gallo2882
18-05-2012, 20:33
@batmax63

non riesco a trovare dal sito lg il firmware per updare il

LG BH10LS30

EDIT
ti risulta questo scaricato da
http://www.firmwarehq.com/download_1887-file_BH10LS30_1.01.exe.html

Version: 1.01
Description:
Date: 7th July, 2011
Filename: BH10LS30_1.01.exe
File Size: 1.97 MB
MD5: 4ec2daba4ae8dc37e8acefa84b9220af
Download Count: 21533



poi ho trovato questo
http://www.verbatim.it/pdfs/BD%20Writer%20Compatibility_10.pdf

Мир
18-05-2012, 22:16
@batmax63

non riesco a trovare dal sito lg il firmware per updare il

LG BH10LS30


Uhm.. da qui lo scarichi:
http://www.lg.com/us/support-product/lg-BH10LS30

gallo2882
19-05-2012, 06:10
grazie

cavolo su lg.it non c'era , non ho pensato di andare sul .com

batmax mi aveva consigliato i sony ma nierle mi ha detto che ci volevano + di una settimana per riceverli perche li avevano in ordine e a me serviva subito

allora ho preso solo 5 lht verbatim
ho masterizzato senza upgrade firmware a 4x e tutto ok
il lettore bd panasonic purtroppo fa partire il film ma dopo un po compaiono come dei freeze o squadrettamenti tipo quelli del dtt quando il canale non si riceve bene

e' colpa del master ( anche se la masterizazione e' andata a buon fine ) o e' colpa del lettore home theatre panasonic ?
tra l'altro ho provato a vedere un film che avevo gia masterizzato 1 mese fa con bd verbatim ma di altro tipo e si vede bene


guardando qui col mio master ho capito bene io o c'e' scritto che bisogna masterizzare a 2x ?
http://www.verbatim.com/UserFiles/File/BDR%20LTH_JulyCompatibility2010.pdf


ma cosa hanno di speciale ( o di non speciale ) questi LHT ?

Мир
19-05-2012, 08:02
Gli LTH sono piuttosto schizzinosi. Sono formalmente marcati a 6x ma e' meglio non andare oltre oltre i 4x. Almeno queste sono le indicazioni che emergono da chi puo' fare le scansioni con i LiteOn. Se hai i LTH 2x vai al massimo a 2x!
Le "quadrettaure", se non dovute a errori nel files di input, potrebbero essere dovute a masterizzazioni errate. Dovresti provare a fare il TRT e magari verificare la scrittura...

batmax63
19-05-2012, 08:14
O ,probabilmente, al lettore che non è proprio compatibile con gli Lth.
Il mio Oppo proprio non li riconosce,questo è il problema di quei supporti, oltre ad essere scarsini

gallo2882
19-05-2012, 12:15
Dovresti provare a fare il TRT e magari verificare la scrittura...


potresti spiegarmi tale procedura ?

comunque sono lht 6x che io ho masterizzato a 4x


comunque ora provo a masterizzarli a 2x dopo aver effettuato upgrade firmware

Мир
19-05-2012, 12:51
potresti spiegarmi tale procedura ?

Avvia Nero DiscSpeed (scaricabile gratis dal sito di nero), rimani su "Riferimento" e pigia su "Inizio". Oppure premi "F2".

mtofa
19-05-2012, 14:14
Scusa ma Nero Diskspeed misura le velocità non la qualità :confused:

EDIT: senza un masterizzatore Liteon o affini

axl138
19-05-2012, 15:06
Col TRT vedi cmq se ci sono problemi in lettura, quindi fai il TRT e se viene liscio e' probabile che il bdr nn abbia particolari problemi "di per se" ma sia piu' colpa del lettore bd che ha problemi a leggere gli LTH.

Questo cmq e' un verbatim lth 6x masterizzato ieri a 4x con l'LG Bh10ls38, velocita' con cui di solito mi vengono discretamente accettabili:
http://img442.imageshack.us/img442/942/atapiihbs1122discqualit.png

mtofa
19-05-2012, 15:17
Ho provato adesso il TRT con un BD Verbatim normale masterizzato circa 20 gg. fa, è andato liscio come l'olio.
Oltre al Liteon attualmente in commercio quali altri master. BD permettono le scansioni?

Мир
19-05-2012, 15:27
Ho provato a prendere dei vecchi Maxwell 16x con mediacode Ritek F16... :)
Hiusto per provare a vedere come diversi masterizzatori lo trattano. Purtroppo ho scollegato l'optiarc 7241s...

Disco scritto con LG DVD burner:

http://img27.imageshack.us/img27/9021/hldtstdvdramgsah12nul01.png

Test del disco fatto con LG:

http://img820.imageshack.us/img820/4159/testritekf1612xlgbenqdv.png


Disco scritto con Benq 1640:

http://img502.imageshack.us/img502/331/benqdvddddw1640bsmb19ma.png

Test del disco fatto con BenQ:

http://img23.imageshack.us/img23/3142/testritekf16benqbenqdvd.png


Disco scritto con il Pioneer 207:

http://img838.imageshack.us/img838/8831/pioneerbdrwbdr207m12019.png

Test del disco fatto con il Pioneer 207:

http://img341.imageshack.us/img341/938/testritekf16pio20712xbe.png

Mi sembra che il BenQ sia quello sche scrive peggio. Il Pio mi sembra ottimo, solo che c'e' un blocco intorno a 3-3.5 Gb che non e' venuto benissimo... forse dipende dal disco. I Ritek spesso sono incostanti...

Мир
19-05-2012, 15:28
Ho provato adesso il TRT con un BD Verbatim normale masterizzato circa 20 gg. fa, è andato liscio come l'olio.
Oltre al Liteon attualmente in commercio quali altri master. BD permettono le scansioni?

Solo i LiteOn...

Мир
19-05-2012, 15:38
Questo cmq e' un verbatim lth 6x masterizzato ieri a 4x con l'LG Bh10ls38, velocita' con cui di solito mi vengono discretamente accettabili:


A me sembra buono. Non ho ancora capito se gli LTH sono accettabili o no. Penso che solo il tempo lo dira' :D
Non ricordo, per i BD quali sono i valori decenti per i PIF e i PIE?

mister pink
19-05-2012, 16:14
Ho ordinato un Lite-on mod. iHBS112. Dovrebbe arrivare la settimana prossima. Spero a breve di poter offrire qualche contributo alla discussione, almeno per quanto riguarda i Verbatim 4x e i Verbatim LTH 6x.

Verbatim 6x (non LTH) non ne ho ancora presi. Costavano troppo.

gallo2882
19-05-2012, 17:48
MASTERIZZATORE HL-DT-STBD-RE BH10LS30
BD VERBATIM LHT 6X


questo il grafico dopo upgrade firmware
BD verbatim LHT masterizzato a 2x dato che a 4x dava quei problemi di macroblocchi
sul lettore bd sembrerebbe tutto ok ma ho dato solo una visione rapida


http://s6.imagestime.com/out.php/i713908_HLDTSTBDREBH10LS301.0119May20121732.png (http://www.imagestime.com/show.php/713908_HLDTSTBDREBH10LS301.0119May20121732.png.html)


Sistema operativo (6.01.7601 Service Pack 1)
Unità HL-DT-STBD-RE BH10LS30
Versione del firmware 1.01
Numero serie
Disco BD-R
MID VERBATIMu
Capacità 22.26 GB

Log
Ora Tempo trascorso
[14:20:23] Disco: BD-R, 22.26 GB, VERBATIMu
[14:20:25] Unità: HL-DT-STBD-RE BH10LS30 1.01
[14:20:25] Disco: BD-R, 22.26 GB, VERBATIMu
[14:21:24] Avvio test della velocità di trasferimento
[15:10:26] Cancellato dall'utente
[15:18:49] Unità: HL-DT-STBD-RE BH10LS30 1.01
[15:18:49] Disco: BD-R, 22.26 GB, VERBATIMu
[15:19:06] Avvio test della velocità di trasferimento
[15:45:00] 25:54 velocità:2-5 X P-CAV (3.60 X media)
[15:45:00] Avvio test dei tempi di accesso
[15:45:17] Casuale Accesso: 163 ms
[15:45:36] 1/3 Accesso: 193 ms
[15:46:03] 1:03 Completo Accesso: 267 ms
[15:46:03] Avvio test di utilizzo CPU
[15:46:18] Utilizzo CPU a 1X: 0 %
[15:46:33] Utilizzo CPU a 2X: 1 %
[15:46:48] Utilizzo CPU a 4X: 1 %
[15:47:03] 1:00 Utilizzo CPU a 8X: 3 %
[15:47:03] Avvio test di velocità burst
[15:47:05] 0:02 Velocità di burst dell'interfaccia: 55 MB/s (56452 KB/s)
[15:47:05] Avvio test della velocità di avviamento/spegnimento
[15:47:07] Tempo di avviamento: 0.00 secondi
[15:47:19] 0:14 Tempo di spegnimento: 2.36 secondi
[15:47:19] Avvio del test Carica/Espelli
[15:47:22] Tempo di espulsione: 2.93 secondi
[15:47:24] Tempo di caricamento: 1.56 secondi
[15:47:38] 0:19 Tempo di riconoscimento: 14.03 secondi

COSA MI DITE , IO NON CI CAPISCO UNA FAVA


ho provato a scansionare i bd masterizzati a 4x prima che effettuassi l'upgrade del firmware ( quelli dei macroblocchi ) ma la velocita scende a 0.15x a circa meta controllo

axl138
19-05-2012, 19:14
fai il trt di quello che ha problemi e postalo, se sembra una roba tipo montagne russe che fa su e giu' vuol dire che e' venuto male e ci sono problemi in lettura.
Il trt cmq fallo alla velocita' piu' alta che puoi.

Quel trt che hai postato e' ok e nn da segni di problemi in lettura sul masterizzatore LG. (questo nn implica che una relativa scansione degli errori dia dello stesso bdr un risultato buono.)

gallo2882
19-05-2012, 20:40
fai il trt di quello che ha problemi e postalo, se sembra una roba tipo montagne russe che fa su e giu' vuol dire che e' venuto male e ci sono problemi in lettura.
Il trt cmq fallo alla velocita' piu' alta che puoi.



il problema e' che si bloccava a 10.5 gb sui 25 scansionabili
la curva saliva per poi precipitare a fondo scala sui 10.5gb
la velocita non mi pare sia selezionabile , o sbaglio ?

marcosavino
20-05-2012, 00:39
Salve a tutti
Ho letto un bel pò di pagine di questo thread e ho capito che bisogna stare alla larga dai mediacode ritek e mbi. A questo punto quali BD mi consigliate come acquisto prossimo ? Sottolineo che mi interessano quelli da 50 GB printable

up !

gallo2882
20-05-2012, 08:10
questa la scansione di uno dei 2 dischi che squadrettavano gia dopo pochi secondi dall' inizio del film di LHT 6X masterizzati a 4x

http://s7.imagestime.com/out.php/i714159_j.png (http://www.imagestime.com/show.php/714159_j.png.html)


Informazioni generali
Sistema operativo (6.01.7601 Service Pack 1)
Unità HL-DT-STBD-RE BH10LS30
Versione del firmware 1.01
Numero serie
Disco BD-R
MID VERBATIMu
Capacità 20.63 GB

Velocità di trasferimento
Inizio 2.02x
Fine 4.63x
media 3.49x
Tipo CLV



Tempi di accesso
Casuale 163 ms
1/3 188 ms
Completo 261 ms

Utilizzo CPU
1X 0 %
2X 1 %
4X 1 %
8X 3 %

Interfaccia
Velocità burst 55924 KB/s

Tempi avviamento/spegnimento
Tempo di avviamento 0.00 sec
Tempo di spegnimento 2.38 sec

Tempi caricamento/espulsione
Tempo di caricamento 1.56 sec
Tempo di espulsione 2.95 sec
Tempo di riconoscimento 14.39 sec

Log
Ora Tempo trascorso
[08:11:01] Unità: HL-DT-STBD-RE BH10LS30 1.01
[08:11:01] Disco: BD-R, 20.63 GB, VERBATIMu
[08:15:41] Avvio test della velocità di trasferimento
[08:40:23] 24:42 velocità:2 X CLV (3.49 X media)
[08:40:23] Avvio test dei tempi di accesso
[08:40:40] Casuale Accesso: 163 ms
[08:40:59] 1/3 Accesso: 188 ms
[08:41:25] 1:02 Completo Accesso: 261 ms
[08:41:25] Avvio test di utilizzo CPU
[08:41:40] Utilizzo CPU a 1X: 0 %
[08:41:55] Utilizzo CPU a 2X: 1 %
[08:42:10] Utilizzo CPU a 4X: 1 %
[08:42:25] 1:00 Utilizzo CPU a 8X: 3 %
[08:42:25] Avvio test di velocità burst
[08:42:27] 0:02 Velocità di burst dell'interfaccia: 55 MB/s (55924 KB/s)
[08:42:27] Avvio test della velocità di avviamento/spegnimento
[08:42:29] Tempo di avviamento: 0.00 secondi
[08:42:41] 0:15 Tempo di spegnimento: 2.38 secondi
[08:42:41] Avvio del test Carica/Espelli
[08:42:44] Tempo di espulsione: 2.95 secondi
[08:42:46] Tempo di caricamento: 1.56 secondi
[08:43:00] 0:19 Tempo di riconoscimento: 14.39 secondi

Мир
22-05-2012, 18:08
Esiste un database aggiornato dei supporti BD con pregi, difetti, mediacode, etc..?
Oltre ai Sony NN3 6x, ho preso dei Philips 4x che dovevano essere INFOMER30 e invece mi sono arrivati RITEK-BR2-000 (il drive me li da registrabili fino a 10x). Mi pare fosse successo anche a batmax o mi sbaglio?

I TDK 4x invece dovevano avere mediacode TDKBLDWBA, ma in realta' hanno mediacode PHILIPR04-000. Come sono questi? Ne ho presi 25 e temo che non siano un gran che'... Tantovaleva che mi prendessi dei mediarange...

Per togliermi lo sfizo ho preso anche un BD-RE-DL Sony 2x che ha mediacode MEIT01-001. Spero sia valido...

axl138
22-05-2012, 19:18
Esiste un database aggiornato dei supporti BD con pregi, difetti, mediacode, etc..?
Oltre ai Sony NN3 6x, ho preso dei Philips 4x che dovevano essere INFOMER30 e invece mi sono arrivati RITEK-BR2-000 (il drive me li da registrabili fino a 10x). Mi pare fosse successo anche a batmax o mi sbaglio?

I TDK 4x invece dovevano avere mediacode TDKBLDWBA, ma in realta' hanno mediacode PHILIPR04-000. Come sono questi? Ne ho presi 25 e temo che non siano un gran che'... Tantovaleva che mi prendessi dei mediarange...

Per togliermi lo sfizo ho preso anche un BD-RE-DL Sony 2x che ha mediacode MEIT01-001. Spero sia valido...

eh questo e' il motivo x cui comprare marche nn sicure a volte e' un problema... cercare gli infomedia e avere i ritek e' il peggio che puo' capitare purtroppo :( i ritek sono tra i peggiori supporti... quindi usali x robe nn importanti (magari rifilali agli "amici" e "parenti" :D :D )
Purtroppo anche del mediacode philipr04 nn se legge molto bene, credo sia meno peggio dei ritek ma nn saprei purtroppo.
Batmax era stato piu' fortunato, aveva cercato gli infomedia ma gli erano arrivati dei CMC che nn sono bruttissimi di per se, e nel suo caso erano molto buoni (almeno come scansioni).

Il databse aggiornato era in preparazione da batmax, ma cmq siamo d'accordo in diversi che, per quanto riguarda i BD-R: il mediacode Sony sia uno tra i migliori, come quello panasonic e in giro per la rete parlano bene anche di quello TDK.
Tra i peggiori c'e' invece il mediacode ritek, e anche quello philips nn e' descritto molto bene.
Tra i medio buoni, CmC, Infomedia, Verbatim (non lth)

batmax63
22-05-2012, 19:35
Sono lento ma arrivano anche i mediacode...tranquilli:p

Мир
22-05-2012, 20:02
Si, ma io speravo che i TDK fossero davvero TDK... :muro:

Мир
22-05-2012, 20:31
Sono lento ma arrivano anche i mediacode...tranquilli:p
Se posso aiutare... tanto sono oramai abituato alle sorprese (in negativo :rolleyes: ) dei mediacode. Nierle fa dei prezzi validi ma a volte fa pure dei bidoni :muro:

batmax63
22-05-2012, 22:20
Lo so, sono stato sempre abbastanza diffidente con Nierle

jok
22-05-2012, 22:48
Esiste un database aggiornato dei supporti BD con pregi, difetti, mediacode, etc..?
Oltre ai Sony NN3 6x, ho preso dei Philips 4x che dovevano essere INFOMER30 e invece mi sono arrivati RITEK-BR2-000 (il drive me li da registrabili fino a 10x). Mi pare fosse successo anche a batmax o mi sbaglio?

I TDK 4x invece dovevano avere mediacode TDKBLDWBA, ma in realta' hanno mediacode PHILIPR04-000. Come sono questi? Ne ho presi 25 e temo che non siano un gran che'... Tantovaleva che mi prendessi dei mediarange...

Per togliermi lo sfizo ho preso anche un BD-RE-DL Sony 2x che ha mediacode MEIT01-001. Spero sia valido...

Idem, arrivati oggi i TDK da Nierle e sono PHILIPR04 :(
Per fortuna almeno non ho preso i Philips...

Poi ho preso i Sony che sono SONY-NN3-002 e li dà masterizzabili a 12x con il Pioneer 207 ma li faro' a 4x per ora

ciao,
Jok

axl138
23-05-2012, 00:11
quindi mi pare di poter dire che i BDR TDK come previsto NON sono con mediacode TDK e che i Philips probabilmente si alternano tra CMC-RITEK-INFOMEDIA, ma che su NIERLE ora come ora e' piu' facile beccare RITEK che altro... quindi meglio evitarli anche loro...

Degli altri bdr di marca strana sapete se i mediacode sono confermati? tipo i vari mediarage e i bdr nierle che hanno tutti mediacode pessimi (mi pare tutti LGE, RItek, OCT etc) ? o tipo i bd-r Mirror che vende Nierle che mediacode hanno?

Мир
23-05-2012, 00:31
quindi mi pare di poter dire che i BDR TDK come previsto NON sono con mediacode TDK e che i Philips probabilmente si alternano tra CMC-RITEK-INFOMEDIA, ma che su NIERLE ora come ora e' piu' facile beccare RITEK che altro... quindi meglio evitarli anche loro...

Degli altri bdr di marca strana sapete se i mediacode sono confermati? tipo i vari mediarage e i bdr nierle che hanno tutti mediacode pessimi (mi pare tutti LGE, RItek, OCT etc) ? o tipo i bd-r Mirror che vende Nierle che mediacode hanno?

Dunque, avevo preso dei Printable nierle 6x (http://www.nierle.com/it/articolo/8723/BLU-RAY_-_NIERLE_Edition_BD-R_25Gb,_velocita_6x,_stampabile_fullprintable_-_Campana_da_10pz.html) con mediacode LGEBRAS06 che in realta' si sono rivelati MBIR06. Non sembravano male (li ho masterizzati a 8x senza problemi), ma le scnasioni di batmax sembra abbiano decretato che sono delle mezze ciofeche (anche se mi piacerebbe scansionare quelli che ho fatto io).

Poi ho preso dei mediarange printable 6x (http://www.nierle.com/it/articolo/6642/BLU-RAY_-_Mediarange_BD-R_25Gb,_velocita_6x,_stampabile_fullprintable_-_Campana_da_10pz.html) che sono effettivamente MBIR06.

erick86106
23-05-2012, 03:29
Lo so, sono stato sempre abbastanza diffidente con Nierle

la colpa non è di nierle, mica posso aprire e verificare tutte le campane, la colpa è dei produttori come TDK, Philips, Sony,... che se ne fregano di segnalare cosa vendono, dovrebbero mettere obbligatori per i produttori segnalare cosa c'è all'interno delle campane, se non segnalando il mediacode, che non sarebbe diverso dal segnalare gli ingredienti di un alimento, scrivessero almeno da chi sono prodotti!!

batmax63
23-05-2012, 03:35
Erick, premesso che se non hai certezze non segnali il mediacode è invece molto piu' semplice di quello che pensi.
Tdk con il proprio mediacode è made in japan, idem con sony, inoltre ci deve essere il codice specifico (non so se su tutti i produttori).
ma se non sai quello che fai non metti il mediacode come fa Iwonatech (che pero' dove è made in japan lo specifica) o Luxdisc che lo mette solo dove è sicura.
Non solo....se non sai cosa hai come fai a indicare per una marca mediacode diversi?
Quando si comprava su Svp loro lo sapevano sempre che mediacode avevano,credo che anche dal produttore lo devi sapere se lavori con professionalita'.
In questo lavorano male e danno informazioni non corrette,se non si sa come fare si omette.
Ma non credo proprio sia un problema sapere la provenienza acquistando dal produttore,secondo me impilano tutto a marche e basta.

batmax63
23-05-2012, 03:36
post doppio scusate

ASSPO
23-05-2012, 12:06
Lo so, sono stato sempre abbastanza diffidente con Nierle

E allora dove comprare? Chi ritieni più affidabile?
Ciao

batmax63
23-05-2012, 12:56
Compro anche io su Nierle,qualche volta rischio tanto per provare i mediacode, oppure solo su quello di cui sono sicuro, ma c'è sempre Luxdisc e Iwonatech.
non si scappa da questi 3

erick86106
23-05-2012, 13:53
Tdk con il proprio mediacode è made in japan, idem con sony

I sony con il propio mediacode però sono fatti anche a taiwan, oppure in austria. Ma i sony lo scrivono allinterno della campana senza aprirla non si può sapere.

Saranno un problema i Verbatim made in india, come si farà a sapere se sono MCC o MBI

batmax63
23-05-2012, 14:55
Erick......il produttore lo sa.
Svp lo sapeva benissimo quando dichiarava i mediacode e vendeva i supporti.
Se non li sai non li metti,fai piu' casino a metterli sbagliati che non s-centrarli.

Ma se ne dichiari 3 o 4 per ogni marca.....vuol dire che li sai benissimo quali sono;)

Non mi dirai che se li inventano no? e comunque all'esterno delle campane ci sono,stampigliati ii piccoli i giusti codicilli solitamente (e sui Sony ci sono)

erick....io Nierle è uno dei 3 che consiglio,ma bisogna anche avvisare dove toppano e dove non sono attenti.

Ricordo sempre che a suo tempo mandavano gli scarti degli scarti vendendoli come Verbatim e ci lamentammo tutti su un altro forum......non sono proprio attenti e pignoli nel vendere....questo va detto

jok
23-05-2012, 15:23
Azz, ho provato un Sony NN3 arrivato ieri da Nierle e il Pioneer 207, al secondo BD-R me l'ha bruciato!
Notate qualcosa di strano nel log di IMGBurn ?

I 13:42:20 ImgBurn Version 2.5.7.0 started!
I 13:42:20 Microsoft Windows XP Professional (5.1, Build 2600 : Service Pack 3)
I 13:42:20 Total Physical Memory: 2.095.524 KB - Available: 829.768 KB
W 13:42:20 Duplex Secure's SPTD driver can have a detrimental effect on drive performance.
I 13:42:20 Initialising SPTI...
I 13:42:20 Searching for SCSI / ATAPI devices...
I 13:42:20 -> Drive 1 - Info: PIONEER BD-RW BDR-207D 1.10 (F:) (ATAPI)
I 13:42:20 -> Drive 2 - Info: EZKD QJ4X6ROD 1.04 (H:) (SCSI)
I 13:42:20 -> Drive 3 - Info: EZKD QJ4X6ROD 1.04 (I:) (SCSI)
I 13:42:20 Found 2 BD-ROMs and 1 BD-RE!
I 13:55:01 Operation Started!
I 13:55:01 Building Image Tree...
I 13:55:01 Calculating Totals...
I 13:55:01 Preparing Image...
I 13:55:02 Contents: 130 Files, 20 Folders
I 13:55:02 Content Type: BD Video
I 13:55:02 Data Type: MODE1/2048
I 13:55:02 File System(s): UDF (2.50)
I 13:55:02 Volume Label: [Not Configured]
I 13:55:02 Size: 21.458.282.836 bytes
I 13:55:02 Sectors: 10.477.764
I 13:55:02 Image Size: 21.460.025.344 bytes
I 13:55:02 Image Sectors: 10.478.528
I 13:55:02 Operation Successfully Completed! - Duration: 00:00:00
I 13:57:17 Operation Started!
I 13:57:17 Building Image Tree...
I 13:57:32 Calculating Totals...
I 13:57:32 Preparing Image...
I 13:57:33 Contents: 130 Files, 20 Folders
I 13:57:33 Content Type: BD Video
I 13:57:33 Data Type: MODE1/2048
I 13:57:33 File System(s): UDF (2.50)
I 13:57:33 Volume Label: xxx
I 13:57:33 Size: 21.458.282.836 bytes
I 13:57:33 Sectors: 10.477.764
I 13:57:33 Image Size: 21.460.025.344 bytes
I 13:57:33 Image Sectors: 10.478.528
I 13:57:39 Operation Successfully Completed! - Duration: 00:00:21
I 13:57:39 Operation Started!
I 13:57:39 Source File: -==/\/[BUILD IMAGE]\/\==-
I 13:57:39 Source File Sectors: 10.478.528 (MODE1/2048)
I 13:57:39 Source File Size: 21.460.025.344 bytes
I 13:57:39 Source File Volume Identifier: xxx
I 13:57:39 Source File Volume Set Identifier: 40B76F28009FE2C4
I 13:57:39 Source File Application Identifier: ImgBurn v2.5.7.0
I 13:57:39 Source File Implementation Identifier: ImgBurn
I 13:57:39 Source File File System(s): UDF (2.50)
I 13:57:39 Destination Device: [0:1:0] PIONEER BD-RW BDR-207D 1.10 (F:) (ATAPI)
I 13:57:39 Destination Media Type: BD-R (Disc ID: SONY-NN3-002)
I 13:57:39 Destination Media Supported Write Speeds: 2x; 4x; 6x; 8x; 10x; 12x
I 13:57:39 Destination Media Sectors: 12.219.392
I 13:57:39 Write Mode: BD
I 13:57:39 Write Type: DAO
I 13:57:39 Write Speed: 4x
I 13:57:39 Hardware Defect Management Active: No
I 13:57:39 BD-R Verify Not Required: Yes
I 13:57:39 Link Size: Auto
I 13:57:39 Lock Volume: Yes
I 13:57:39 Test Mode: No
I 13:57:39 OPC: No
I 13:57:39 BURN-Proof: Enabled
I 13:57:39 Write Speed Successfully Set! - Effective: 17.980 KB/s (4x)
I 13:57:39 Advanced Settings - Optimal Writing Speed: No
I 13:57:53 Filling Buffer... (80 MB)
I 13:57:56 Writing LeadIn...
W 13:58:06 Failed to Write Sectors 832 - 863 - Reason: Unknown (Internal Target Failure) (ASC: 0x44, ASCQ: 0xA1)
W 13:58:06 Retrying (1 of 20)...
W 13:58:06 Retry Failed - Reason: Invalid Address For Write
W 13:58:06 Retrying (2 of 20)...
W 13:58:06 Retry Failed - Reason: Invalid Address For Write
W 13:58:06 Retrying (3 of 20)...
W 13:58:06 Retry Failed - Reason: Invalid Address For Write
W 13:58:06 Retrying (4 of 20)...
W 13:58:06 Retry Failed - Reason: Invalid Address For Write
W 13:58:06 Retrying (5 of 20)...
W 13:58:06 Retry Failed - Reason: Invalid Address For Write
W 13:58:06 Retrying (6 of 20)...
W 13:58:06 Retry Failed - Reason: Invalid Address For Write
W 13:58:06 Retrying (7 of 20)...
W 13:58:06 Retry Failed - Reason: Invalid Address For Write
W 13:58:06 Retrying (8 of 20)...
W 13:58:06 Retry Failed - Reason: Invalid Address For Write
W 13:58:06 Retrying (9 of 20)...
W 13:58:06 Retry Failed - Reason: Invalid Address For Write
W 13:58:06 Retrying (10 of 20)...
W 13:58:06 Retry Failed - Reason: Invalid Address For Write
W 13:58:06 Retrying (11 of 20)...
W 13:58:06 Retry Failed - Reason: Invalid Address For Write
W 13:58:06 Retrying (12 of 20)...
W 13:58:06 Retry Failed - Reason: Invalid Address For Write
W 13:58:06 Retrying (13 of 20)...
W 13:58:06 Retry Failed - Reason: Invalid Address For Write
W 13:58:06 Retrying (14 of 20)...
W 13:58:06 Retry Failed - Reason: Invalid Address For Write
W 13:58:06 Retrying (15 of 20)...
W 13:58:06 Retry Failed - Reason: Invalid Address For Write
W 13:58:06 Retrying (16 of 20)...
W 13:58:06 Retry Failed - Reason: Invalid Address For Write
W 13:58:06 Retrying (17 of 20)...
W 13:58:06 Retry Failed - Reason: Invalid Address For Write
W 13:58:06 Retrying (18 of 20)...
W 13:58:06 Retry Failed - Reason: Invalid Address For Write
W 13:58:06 Retrying (19 of 20)...
W 13:58:06 Retry Failed - Reason: Invalid Address For Write
W 13:58:06 Retrying (20 of 20)...
W 13:58:06 Retry Failed - Reason: Invalid Address For Write
E 14:10:09 Failed to Write Sectors 832 - 863 - Reason: Unknown (Internal Target Failure) (ASC: 0x44, ASCQ: 0xA1)
E 14:10:09 Next Writable Address: 0
I 14:10:09 Synchronising Cache...
W 14:11:05 User opted to skip the 'Close Track/Session/Disc' functions.
E 14:11:05 Failed to Write Image!
E 14:11:05 Operation Failed! - Duration: 00:13:26
I 14:11:05 Average Write Rate: 0 KB/s (0.0x) - Maximum Write Rate: 0 KB/s (0.0x)



Edit: l'ho fatto ripartire a 2x e sta funzionando, uhm... chissà perchè a 4x è fallita la scrittura sul LeadIn



Grazie,
Jok

Мир
23-05-2012, 17:18
Secondo me non ha nemmeno cominciato a scrivere. Potresti riprovare e forse non lo hai bruciato e te lo scrive nella prossima sessione di burn.
Se non vado errato i Sony vanno bene a 6x. Prova a 6x.

W 13:42:20 Duplex Secure's SPTD driver can have a detrimental effect on drive performance.
Qui sembra che tu abbia dei driver tipo virtual driver, AnyDVD, etc... Potrebbe rallentare il flusso dati se non hai un PC performante. Anche a me compare questo messaggio ma per ora :sperem: non ho notato cose strane e/o problemi.

Altra cosa da controllare: il firmware. guarda se è aggiornato. Io ho il 207E con 1.20 (ma è diverso dal tuo 207D!), per cui mi è balenato agli occhi. Controlla e, nel caso, aggiorna il firmware.

erick86106
23-05-2012, 17:27
mi sembra piu un problema del masterizzatore.

Reason: Invalid Address For Write (indirizzo di scrittura non valido??)

una volta anche LG mi fallo in modo simile la scrirrura di un LTH Verbatim, era perchè il pc era acceso inenterrottamente da almeno un mese, senza neanche un riavvio, lo riavviai e non lo fece piu, da allora se e da tanto che è acceso lo riavvio prima di fare un BD-R, ne faccio talmente pochi che tra uno e latro passa molto tempo

Мир
23-05-2012, 17:31
mi sembra piu un problema del masterizzatore.

Reason: Invalid Address For Write (indirizzo di scrittura non valido??)

L'ha fatto anche a me una volta, ma sempre e solo con ImgBurn. Risolto come dici tu: non ricordo se riavviato il PC oppure no, ma al secondo tentativo mi ha registrato senza problemi lo stesso supporto...

batmax63
23-05-2012, 19:09
Dovrebbe essere un errore inerente ,solitamente, il raid e i suoi driver vecchi .
Se stai usand hd in raid provvedi ad aggiornare il bios della scheda madre e i sata drive.
dovresti risolvere

jok
23-05-2012, 20:17
Secondo me non ha nemmeno cominciato a scrivere. Potresti riprovare e forse non lo hai bruciato e te lo scrive nella prossima sessione di burn.
Se non vado errato i Sony vanno bene a 6x. Prova a 6x.


Qui sembra che tu abbia dei driver tipo virtual driver, AnyDVD, etc... Potrebbe rallentare il flusso dati se non hai un PC performante. Anche a me compare questo messaggio ma per ora :sperem: non ho notato cose strane e/o problemi.

Altra cosa da controllare: il firmware. guarda se è aggiornato. Io ho il 207E con 1.20 (ma è diverso dal tuo 207D!), per cui mi è balenato agli occhi. Controlla e, nel caso, aggiorna il firmware.

Grazie a te ed anche a tutti gli altri che mi hanno risposto :)

In effetti dopo espulsione e reinserimento l'ha masterizzato tranquillamente ma a 2X. Magari il prossimo provero' a 6X.
Mi interessa capire pero' se puo' essere un problema di masterizzatore (apena preso). Ho ancora il firmware originale (1.10) ma ho già scaricato la versione 1.20 sebbene non dal sito Pioneer (non c'era).
Il mio sistema è acceso 24/24 da anni, avro' forse riavviato un mesetto fa ma mi scoccerebbe dover riavviare prima di masterizzare un BD-R.
Non uso dischi in RAID e la motherboard è quella in firma con chipset Intel e ultimi driver SATA (almeno sul sito Gigabyte). Anche il firmware è l'ultimo.

Ho pero' AnyDVD e Damon tool con i loro driver ma non credo sia quello il problema. Vedremo il prossimo BD-R ...

Con il vecchio BH10LS30 avevo masterizzato circa 30 BD-R senza problemi, prima che si guastasse.


Ciao,
Jok

batmax63
23-05-2012, 20:50
Invece il problema probabilmente è proprio quello adesso che sappiamo che hai un software di drive virtuali.

Sono proprio loro , molto spesso per non dire quasi sempre, la causa di problemi di masterizzazione....Daemon tools in primis

jok
23-05-2012, 21:20
Invece il problema probabilmente è proprio quello adesso che sappiamo che hai un software di drive virtuali.

Sono proprio loro , molto spesso per non dire quasi sempre, la causa di problemi di masterizzazione....Daemon tools in primis

Grazie, provero' a disinstallarlo anche se mi è molto utile :(

Di solito comunque i problemi durante il LeadIn sono riconducibili a masterizzatore/supporto/velocità di scrittura ...

ciao,
Jok

erick86106
23-05-2012, 22:07
Invece il problema probabilmente è proprio quello adesso che sappiamo che hai un software di drive virtuali.

Sono proprio loro , molto spesso per non dire quasi sempre, la causa di problemi di masterizzazione....Daemon tools in primis

a me lo fece senza drive virtuali e senza raid, però con ImgBurn, non ricordo se stavo facendo un disco dati o un film con DVDFab che usa poi per masterizzare ImgBurn, però strano, lo fa solo il master BD-R con i BD-R con gli altri master DVD non mi era mai successo

gallo2882
24-05-2012, 06:19
al posto di daemon prova ultrasio

mi pare abbia un drive virtuale

Il Castiglio
24-05-2012, 07:48
Comunque questi problemi non sono obbligatori ... io uso da anni Daemon Tools e non ho mai avuto questi errori di masterizzazione ;)

Però almeno una volta al giorno il PC lo spengo :D

batmax63
24-05-2012, 08:53
Non lo sono per niente obbligatori, ma molto spesso sono la causa principale di errori a volte inspiegabili o malfunzionamenti in genere con la masterizzazione.
Probabilmente dovuti a come sono settati i software relativi...nemmeno io avevo problemi con Daemon ma è un problema che si è presentato a moltissimi utenti e che è stato identificato:)

jok
24-05-2012, 17:24
Ciao,

dopo aver aggiornato il firmware del Pioneer 207D, rimosso Daemon Tool, Blindwrite (con il suo driver) ed altri programmi per masterizzazione ho provato a masterizzare con Nero 11 un altro Sony NN3, sempre a 4x... si è bloccato durante la formattazione UDF (ho il log ma è molto lungo) :(

Con lo stesso BD-R riprovato a 6x ed è partito subito, salvo poi abbassare la velocità a 2x :(
Qualcun altro con il Pioneer 207 ha provato i Sony 6x NN3 ?

Devo capire se sono i supporti od il masterizzatore ad avere problemi...

Grazie,
Jok

axl138
24-05-2012, 18:19
praticamente tutti abbiamo provato i sony nn3 e nessuno ha mai avuto particolari problemi, anzi li consigliamo sempre come uno dei supporti migliori

Non puo' essere magari qualche problema con la porta sata? prova a cambiargli porta o magari chipset (se la tua motherboard utilizza magari 2 chipset diversi per le porte sata)

Мир
24-05-2012, 18:46
Con il 207E non ho avuto di questi problemi. Figurati che ho masterizzato i mediarange MBI a 10x. I sony (safe settings) a 6x.
Altro consiglio è di provare ad usare CCleaner per pulire anche il registro.

Se hai AMD ed avessi voglia prova anche ad usare questi settaggi dei registri (okkio però perchè è delicato):

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2404247&page=421

Qui il download dei tweaks dell'utente Grizlod: http://www.webalice.it/grizlod1/I_LINK.html
Io li ho provati e danno un bel miglioramento a tutto il sistema.

jok
24-05-2012, 21:40
Grazie ma ho CPU Intel (in firma) e chipset Intel® P35 + ICH9
Poi col vecchio BH10LS30 ho masterizzato una trentina di BD-R a 4x senza problemi.
Ho fatto nuovamente un BD-R Sony con Nero e, come l'altro, è partito a 6X ma dopo circa 2-3 minuti è passato a 2x impiegando in totale circa 40 minuti.

Ho un altro chipset SATA ma è quello per il RAID e chipset non Intel che preferisco evitare.
Se ci fossero problemi con il mio sistema non farebbe 2-3 minuti a 6x...

Vedremo con i BD-R 50GB Verbatim come si comporta.

Ciao,
Jok

erick86106
24-05-2012, 22:08
Se ci fossero problemi con il mio sistema non farebbe 2-3 minuti a 6x...



Su questo non sono daccordo, è un comportamento che denota problemi nel pc o nel mast, non nel supporto

Magari prova a farne uno su un altro PC, ma non penso propio dipenda dei supporti

Мир
24-05-2012, 23:06
Pure io penso non dipenda dai supporti. O e' il masterizzatore che non riesce ad avere il flusso necessario di dati, o e' il software del masterizzatore. Le cause pero' possono svariate ed esterne i due...
Giusto per capire, un bel TRT in lettura a 10x su un BD-25 lo fa? e sui DVD?

jok
25-05-2012, 07:28
Pure io penso non dipenda dai supporti. O e' il masterizzatore che non riesce ad avere il flusso necessario di dati, o e' il software del masterizzatore. Le cause pero' possono svariate ed esterne i due...
Giusto per capire, un bel TRT in lettura a 10x su un BD-25 lo fa? e sui DVD?

Ieri ne ho fatto un altro, sempre Sony NN3 ed ho seguito il processo, fino a circa 7 minuti andava a 6x... poi il calo :(

Anche io non credo siano i supporti ma neppure il sistema: la verifica di IMGBurn l'ha fatta al massimo della velocità (ha superato di poco i 10x) senza cali.
Appena riesco faro' il TRT a 10x.
Per i DVD uso apposito masterizzatore 22x e non ho mai avuto problemi.

C'è per caso qualche opzione da impostare nel Pioneer 207 (tipo velocità di scrittura ottimale o simili) ?
La spunta su "Gestione difetti BD-R" in Nero puo' influenzare la velocità di scrittura ?

Grazie,
Jok

Мир
25-05-2012, 08:49
Se la lettura la fa bene al max della velocità non dovrebbe ssere un problema di flusso lento dei dati. Antivirus che rallenta?
Altra cosa da provare (ma perdi un BD) è scrivere il disco di test usando NeroDiscSpeed o OptiDriveControl... Li' ti visualizza in grafico come va la velocità di scrittura man mano che procede.
Aòltro non che dirti. Aggiornare i driver della scheda madre, trovare dei malware, provare a fare il reset del DMA con ImgBurn, etc...

jok
25-05-2012, 19:59
Se la lettura la fa bene al max della velocità non dovrebbe ssere un problema di flusso lento dei dati. Antivirus che rallenta?
Altra cosa da provare (ma perdi un BD) è scrivere il disco di test usando NeroDiscSpeed o OptiDriveControl... Li' ti visualizza in grafico come va la velocità di scrittura man mano che procede.
Aòltro non che dirti. Aggiornare i driver della scheda madre, trovare dei malware, provare a fare il reset del DMA con ImgBurn, etc...

Non so se sia stata la spunta su "Gestione difetti BD-R" in Nero oppure la disabilitazione di OPC del Pioneer tramite ImgBurn, comunque prima ho finalmente fatto un BD-R Sony NN3 a 6x sino in fondo :)

I 19:23:48 Operation Successfully Completed! - Duration: 00:16:21
I 19:23:48 Average Write Rate: 25.713 KB/s (5.7x) - Maximum Write Rate: 27.201 KB/s (6.1x)

Ciao,
Jok

Мир
25-05-2012, 22:18
Ecco. l'OPC puo essere una causa. Altra cosa che potrebbe aiutare e' selezionare l'opzione "BD-R Verify Not Required" nel sottomenu Write delle opzioni...

gallo2882
26-05-2012, 06:14
voi cosa usate per masterizzare bd ?

io uso imgburn

avete qualche settaggio particolare da suggerirmi ?

batmax63
26-05-2012, 10:45
L'OPC disabilitata di permette si di spingere sempre e comunque al massimo ogni supporto, ma siccome detta opzione lo analizza e adatta la scrittura piu' performante e sicura al supporto stesso io sconsiglio di disabilitarla, significa che quei supporti non sono in grado di reggere velovita' piu' elevate senza errori oltre il consentito

Мир
26-05-2012, 13:55
Pensavo che l'OPC, se non piu' che ben implementato nel firmware, creasse piu' problemi che risolverli...
batmax, nelle scansioni qui riportate, se non erro, molti dischi sono fatti senza OPC....

batmax63
26-05-2012, 17:17
Non è cosi, Opc è importante perchè sa riconoscere a quale velocita' il masterizzatore sia in grado di scrivere il supporto che ha inserito, se il masterizzatore con quel supporto è a posto e se il firmware sia in grado di affrontare la scrittura senza problemi e quindi quanto sia a posto qualitativamente.
Ti impedisce di fare uscire una ciofeca anche con un supporto teoricamente di discreta qualita' ed ottimizza al massimo le prestazioni possibili in combinazione velocita' scrittura.
Se la porta a soli 2x evedentemente riscontra un problema tra quelli che ho citato e quindi ti consente al massimo i 2x perchè oltre non garantirebbe una scrittura ottimale.
Calibra anche il laser per essere ottimizzato al supporto inserito.
Inutile volere per forza che il supporto vada piu' veloce cercando di disabilitare le opzioni di controllo qualitativo quali Opc, io preferisco essere sicuro sulla qualita'.
Molti la disabilitano o non la usano perchè non credo sappiano cosa sia.
Io non la disabilito mai

ps non c'entra nulla con l'implementazione del firmware, è un'opzione del software di masterizzazione e totalmente indipendente dal firmware che non ha altre funzioni che interfacciare il software di masterizzazione con i dati e provvedere alla scrittura con i parametri inseriti inerenti i supporti e le strategie di scrittura

mister pink
26-05-2012, 19:56
Mi è arrivato il Lite-on. A breve le prime scansioni.

stefandee
27-05-2012, 00:03
Un pò di scansioni di CMCMAGBA5 - digistor 6x
masterizzato a 4x con il Liteon

http://img815.imageshack.us/img815/334/digistorliteon4x.png

Masterizzato a 4x con il Pioneer 206

http://img98.imageshack.us/img98/7540/pio4xdigistorcmcmagba05.png

Masterizzato a 4x con l'LG BH08LS20
http://img803.imageshack.us/img803/4719/lg4xdigistorcmcmagba052.png
http://img51.imageshack.us/img51/4719/lg4xdigistorcmcmagba052.png
http://img151.imageshack.us/img151/4048/lgbh08ls204xdigistor.png

Questo invece un Sony masterizzato con LG a 4x
http://img16.imageshack.us/img16/8184/lg4xsony27maggio2012.png

Ma a voi il Liteon dà buoni risultati in scrittura con qualche supporto?

Ciao

axl138
27-05-2012, 15:20
io le mie scansioni di prova le ho fatte (e ne ho postate tante) e sui sony NN3 tra l'lg e il liteon nn ho visto grandi differenze.
Lo stesso vale sui verbatim lth, che in quanto a scansioni, devo un po rivalutare perche' nn sembrano poi tanto peggio di altra roba. (tipo le scansione dei CMC qua sopra sono quasi tutte di livello simile a parte un paio ottime e 1 indegna), anche se va' ripetuto che probabilmente gli lth sono di qualita' intrinsecamente peggiore e magari dureranno di meno nel tempo (anche se e' un ipotesi dato che nn abbiamo ancora controprove.)

Мир
27-05-2012, 22:03
In effetti non abbiamo test. Ho visto un video BD registrato a 10x su un MBIR06 e non ha dato nessun problema, In effetti nessuno sa se e quanto ogni supporto peggiora nel tempo, o se invece rimane piu' o meno tale...
Ho fatto un brevissimo test quality su due DVD JVC Yuden03 del 2008, uno masterizzato a 12c ed uno a 24x. E sapete cosa? quello a 12x ha u a scansione peggiore di quello registrato a 24x...

batmax63
28-05-2012, 11:56
Per i Taiyo è abbastanza normale;)

mister pink
28-05-2012, 18:50
Ecco le prime scansioni.

BD-R Verbatim 4x scritto a 4x con l'LG:

http://img52.imageshack.us/img52/3918/bk13126maggio2012.png

Verbatim LTH 6x scritto a 4x con l'LG:

http://img84.imageshack.us/img84/5927/bk13326maggio2012.png

Questi sono tra i più recenti. In precedenza ho preso parecchie campane da 10 di Verbatim 4x (tutti da Nierle, tranne i primi). Nei prossimi giorni farò delle scansioni di quelli più vecchi, per vedere se ci sono differenze tra le varie campane e per verificare come sono venuti quelli che ho scritto prima di aggiornare il firmware dell'LG (operazione che ho fatto recentemente, quando mi sono arrivati gli LTH).

fk0
29-05-2012, 12:52
Ho guardato il log di imgburn e il picco giallo corrisponde secondo piu' secondo meno all'evento di poco fa;
http://img843.imageshack.us/img843/2158/terremotoy.png

Sara' un caso? In ogni caso sono a 60km dall'epicentro ed e' tutto il giorno che la casa balla come il tagada' delle sagre.

Мир
29-05-2012, 12:59
Ho guardato il log di imgburn e il picco giallo corrisponde secondo piu' secondo meno all'evento di poco fa;

Sara' un caso? In ogni caso sono a 60km dall'epicentro ed e' tutto il giorno che la casa balla come il tagada' delle sagre.

Non credo, ma puoi verificare scuotendo il PC (non troppo!) mentre fa le scansioni per vedere se c'è relazione....

fk0
29-05-2012, 13:08
Per la verita' mi sono stupito che la masterizzazione sia andata a buon fine, perche' il tavolo dove si trova ha solo la colonna centrale, balla molto con le scosse e penne e matite si spostano.
Mi aspettavo di trovare un bel errore di servo e invece ha suonato la solita musichetta di verifica completata.

edit: al piu' presto pubblichero' scansioni di supporti scritti fino a 3 anni fa, dovrebbero essere utili per capire come si comportano i dischi dopo molto tempo e a seconda del masterizzatore usato.
Nel frattempo la casa trema ancora.

erick86106
30-05-2012, 18:12
Ecco. l'OPC puo essere una causa. Altra cosa che potrebbe aiutare e' selezionare l'opzione "BD-R Verify Not Required" nel sottomenu Write delle opzioni...

Per curiosità o guardato le impostazioni del mio ImgBurn, è o notato 2 cose:

1. Esegui OPC prima di scrivere non è selezionato
2. Verifica non richiesta per BD-R è invece selezionato

Io non le o mai toccate, vanno bene così o meglio cambiarle?

theboy
31-05-2012, 14:44
Per curiosità o guardato le impostazioni del mio ImgBurn, è o notato 2 cose:

1. Esegui OPC prima di scrivere non è selezionato
2. Verifica non richiesta per BD-R è invece selezionato

Io non le o mai toccate, vanno bene così o meglio cambiarle?
se il buon LUK ha impostato di default così direi di lasciare così.

Мир
31-05-2012, 17:30
Per curiosità o guardato le impostazioni del mio ImgBurn, è o notato 2 cose:

1. Esegui OPC prima di scrivere non è selezionato
2. Verifica non richiesta per BD-R è invece selezionato

Io non le o mai toccate, vanno bene così o meglio cambiarle?

Pure a me è impostato così. Per ora ho provato a selezionare OPC e devo dire che sui BD scarsi si abbassa la velocità di masterizzazione...

batmax63
31-05-2012, 18:56
La verifica non è altro che un controllo di lettura del supporto appena terminata la scansione.
Opc è bene attivarla

erick86106
31-05-2012, 22:48
La verifica non è altro che un controllo di lettura del supporto appena terminata la scansione.
Opc è bene attivarla

Ma influisce anche sui DVD?

erick86106
31-05-2012, 22:50
Pure a me è impostato così. Per ora ho provato a selezionare OPC e devo dire che sui BD scarsi si abbassa la velocità di masterizzazione...

però a jok si abbassava la velocità dei sony NN3.

Ma poi cosa intendi che abbassa la velocità, che se seleziono 6x in realta scrive a 2x o che non mi fà selezionare 6x ma solo 2x?

batmax63
31-05-2012, 23:23
La verifica non incide per nulla.
Se la velocita' si abbassava con Opc attivata vuol dire che qualcosa non andava qualitativamente per spingerli a velocita' piu' elevate.
Opc fa questi controlli e calibra il laser a seconda del supporto che analizza per ottimizzare al meglio la masterizzazione

mister pink
02-06-2012, 14:25
Sto andando a ritroso nel tempo.

Il primo LTH scritto subito dopo aver aggiornato il firmware dell'LG:

http://img706.imageshack.us/img706/1191/bk11802giugno2012.png

L'ultimo BD-R 4x dell'ultima campana da 10 presa da Nierle (scritto a 2x con il nuovo firmware):

http://img849.imageshack.us/img849/1783/bk11702giugno2012.png

Due scansioni di BD-R 4x appartenenti a due altre campane da 10, scritti a 4x sempre con l'LG (ma con il vecchio firmware):

http://img266.imageshack.us/img266/4418/bk07902giugno2012u.png

http://img607.imageshack.us/img607/5404/bk05202giugno2012.png

L'ultimo è stato scritto circa 10 mesi fa.

Per ora nulla di particolare da segnalare. In futuro farò altre scansioni, ma vedrò di postare solo quelle che evidenziano qualche novità o qualcosa di strano/diverso dal solito.

Per il momento, le scansioni dei Verbatim, LTH e non, che ho acquistato da Nierle e che ho masterizzato con l'LG (quasi sempre a 4x) non mi sembrano malaccio. Spero francamente ( :sperem: ) di non riscontrare risultati simili a quelli che ha postato batmax e che non si è ancora capito bene da cosa dipendono (campana sfigata? firmware bacato?).

ashram
02-06-2012, 18:07
Scusate l'intrusione,stavo pensando di farmi qualche backup di blu-ray che ho in casa e stavo guardando dall'amico Nierle cosa c'è disponibile...

Premetto che ho un masterizzatore non nuovissimo con firmware originale : LG GGW-H20L

Come sono i bluray targati Nierle con mediacode PHILIPR04 o LGEBRAS04/06 ?

I verbatim mi pare di capire che siano da evitare come la peste e i sony nn3 costano un botto...

Мир
02-06-2012, 19:17
Gli LGEBRA06 che avevo preso io in realta' erano dei MBIR06. batmax ha fatte delle scansioni degli MBI e non sembrano un gran che'... I Sony sono buoni, Costano, ma prendi quelli se vuoi dei buoni supporti...

Ho invece una considerazione da fare. I supporti BD spesso ImgBurn me li registra a 2x, vale a dire che un BD-25 ci impiega circa 40 minuti. Ma non e' un po' troppo? L'impressione, a pelle, e' che a parita' di quantita' di oba da maserizzare i DVD siano piu' veloci (a parte cambiare disco). Se si riesce ad andare ad almeno a 4x la musica cambia, ma per ora solo i Sony me li fa a 6x senza problemi apparenti...

P.S. aggiungo che per me gli MBIR06 sembrano andare bene, ma non ho le scansioni...

ashram
02-06-2012, 19:26
Sto notando ora che sony non ha dei bd-50 quindi la mia idea praticamente salta...il 60-70% dei bluray sono oltre i 25gb
Tra l'altro comprandoli di altra marca costano praticamente come il bd originale...a questo punto temo salti tutta la mia idea :( che tristezza

Il Castiglio
02-06-2012, 20:20
...

Per il momento, le scansioni dei Verbatim, LTH e non, che ho acquistato da Nierle e che ho masterizzato con l'LG (quasi sempre a 4x) non mi sembrano malaccio. Spero francamente ( :sperem: ) di non riscontrare risultati simili a quelli che ha postato batmax e che non si è ancora capito bene da cosa dipendono (campana sfigata? firmware bacato?).
Posso darti un piccolo consiglio ?
Quando salvi le schermate falle a finestra, anziché a schermo intero ... tengono meno posto e sono comunque visibilissime ;)

mister pink
02-06-2012, 21:01
Posso darti un piccolo consiglio ?
Quando salvi le schermate falle a finestra, anziché a schermo intero ... tengono meno posto e sono comunque visibilissime ;)

Le ultime che ho postato non erano a schermo intero. Erano in finestra, magari una finestra un po' grande (con lo schermo da 23" a 1920x1080 capita di sottovalutare la risoluzione delle immagini che si catturano).

Ad ogni modo me ne ero già accorto (dopo averle postate qui sul forum) che erano uscite un tantino grandi :D . Le prossime saranno più piccole. ;)

batmax63
03-06-2012, 05:51
Scusate l'intrusione,stavo pensando di farmi qualche backup di blu-ray che ho in casa e stavo guardando dall'amico Nierle cosa c'è disponibile...

Premetto che ho un masterizzatore non nuovissimo con firmware originale : LG GGW-H20L

Come sono i bluray targati Nierle con mediacode PHILIPR04 o LGEBRAS04/06 ?

I verbatim mi pare di capire che siano da evitare come la peste e i sony nn3 costano un botto...

????? i Verbatim lth, quelli economici,costano piu' o meno come i Sony nn3 che io ho pagato 1,49 euro l'uno.

batmax63
03-06-2012, 05:53
Spero francamente ( :sperem: ) di non riscontrare risultati simili a quelli che ha postato batmax e che non si è ancora capito bene da cosa dipendono (campana sfigata? firmware bacato?).

Io scansioni di Verbatim Lth non ne ho mai fatte;)
Solo qualche Verbatim non Lth che probabilmente è di campana infelice, ma visti i costi anche se fossero ottime restano la visto che con i Sony a meta' costo ottengo risultati da urlo
E i firmware sono a postissimo visti i risultati sublimi che ottengo sia con i Sony che con i Philips

mister pink
03-06-2012, 10:12
...Io scansioni di Verbatim Lth non ne ho mai fatte...

Io mi riferivo a quelle dei Verbatim (non LTH) che hai postato e che mi hanno fatto venire un coccolone (visto che io avevo già riversato molti dati sui Verbatim).

...visti i costi anche se fossero ottime restano la visto che con i Sony a meta' costo ottengo risultati da urlo...

Su questo siamo d'accordo. Quando ho preso il mast bluray (circa un anno fa) non avevo un'idea della qualità dei supporti presenti sul mercato e mi sono orientato sui Verbatim dopo aver letto un po' di pareri su vari forum specializzati. All'epoca c'erano i 4x (non LTH) a prezzo abbordabile e in due occasioni ho fatto un po' di scorta.

Al momento la situazione è ben diversa. Ci sono gli LTH 6x, soluzione economica, con qualche problema di compatibilità e qualche incognita sulla durabilità, a circa 1,25 euro/cad (+ diff. IVA e spese spediz.). Poi ci sono i Verbatim non LTH da 6x e qui francamente ti do ragione: ad un prezzo di 3,70 euro/cad. (+ diff. IVA e spese spediz.) sono veramente intoccabili e per quanto mi riguarda possono rimanere sugli scaffali.

Ora che so che i Sony NN3, dati a 1,45 euro/cad. (+ diff. IVA e spese spediz.), sono ottimi, è chiaro che, dovendo fare una nuova scorta, mi orienterò su quelli.

...i firmware sono a postissimo visti i risultati sublimi che ottengo sia con i Sony che con i Philips...

Mi riferivo all'eventualità che tu abbia scritto i supporti Verbatim più vecchi con qualche versione iniziale del firmware che non li gestiva bene...

fk0
03-06-2012, 10:15
Che voi sappiate c'e' modo di capire da un supporto quale masterizzatore e' stato usato per scrivere?

Ho supporti scritti fino a 3 anni e mezzo fa e sto cercando di identificare alcuni supporti nello stesso con masterizzatori diversi per capire quanto e' stata influente la qualita' del masterizzatore a parita' di disco e periodo.

Ho avuto prima un GGW-20HL, perfettamente funzionante, mi sto rendendo conto ora che scriveva veramente di merda, ho scritto circa 200 supporti in formato iso9660 e joliet poi sospettavo scrivesse male el'ho tolto, lo tengo al sicuro poiche' e' l'unico in grado di leggere gli hd-dvd.
Ho avuto modo di provare altri 2 GGW-H20L i nazienda e ho concluso scrivevano di merda uguale, suppongo che fossero i limiti che si aveva la tecnologia in quel periodo.

Avevo il sospetto che il masterizzatore attuale scrivesse male e visto il calo dei prezzi ho comprato un BH08LS20, quindi ho bisogno di distinguere i dischi scritti con GGW-H20L prima di pensionarlo e il BH08LS20.

Poi ho preso un primo e un secondo BH10LS30 per equipaggiare tutti i pc di casa; vorrei distinguere il materiale scritto con il BH08LS20 (tuttora in uso) e paragonarli.

Il mese scorso ho preso il liteon essenzialmente per fare le scansioni, infatti la libreria di bd-r scritti comincia a essere grande e vecchia e alcuni contengono materiale unico.

I programmi non riportano nulla sull'origine ma mi chiedevo se esplorando i settori con HXD si potesse trovare qualche byte che cambia in posizioni precise che mi permetta di risalire all'origine; potrei anche scrivere un disco identico quasi vuoto usandoli tutti e, estrarre le iso e fare un confronto binario.

-----------------------------

Risultati attuali: sto riversando tutti i dischi scritti con il GGW-H20L e sono quasi al termine, la stragrande maggioranza erano tdk printabili aquistati da nikoneko-qualcosa o suo concorrente dalla terra degli tsunami.
In seguito ho preso essenzialmente tdk blu dal tedesco/lux ordinicdonline24 di cui dispongo ancora di scorta, alcuni verbatim lth ancora i scorta e qualche marchio sconosciuto piu' per provarli che altro; anche qualche verbatim rescrivibile da 50gb.

Altro che possa interessare, tutti scritti in iso9660/joliet , saltuariamente udf 1.02 , in pratica nessun bluray video.

Il 98% dei supporti e scritto a 2x da una macchina che uso come tuttofare, questa e' un q9550s undervolt underclock, hdd da 2.5" da 1Tb, dimensioni 190x210x60 mm e alimentazione 6~24volt mentre sul case escono il sata e un connettore aggiunto alimetare per il masterizzatore; E' un pc un po' strano effettivamente, grande quanto un paio di ciabatte affiancate, ma mi lascia libero il pc principale e non mi importa se scrive lentamente; dubito che il disco fisso da 1Tb 2.5" regga 4x a meno do deframmentarlo; sta in salotto e come monitor ha un tv da 50", chiaro che l'impiego iniziale era un altro ma non guardo mai tv o film.

Quando avro' tutte le informazioni postero' una scelta di scansioni e confronti per cercare di capire cosa e' successo in questi 3 anni, ho raccolto varie scansioni ma ho qualche difficolta' ad intepretarle, eventualmente vi spiego come ho fatto a recuperare i dischi che sembravano illeggibili, e magari qualche proposta per gli sviluppatori di software come estrarre le iso leggendo all'indietro.

ASSPO
04-06-2012, 13:42
Allora ragazzi,
masterizzatore acquistato, il Liteon ihbs 112-115.
Supporti acquistati, sony con mediacode NN3 (speriamo).
Mi manca di capire con quale software masterizzare e come impostarlo!

Grazie

axl138
04-06-2012, 16:29
Allora ragazzi,
masterizzatore acquistato, il Liteon ihbs 112-115.
Supporti acquistati, sony con mediacode NN3 (speriamo).
Mi manca di capire con quale software masterizzare e come impostarlo!

Grazie

Direi che tra i software piu' utilizzati ci sono ImgBurn per masterizzare e Optidisc (o Nero Discspeed) se vuoi scansionare i bd-r dopo averli masterizzati

ASSPO
06-06-2012, 08:13
Direi che tra i software piu' utilizzati ci sono ImgBurn per masterizzare e Optidisc (o Nero Discspeed) se vuoi scansionare i bd-r dopo averli masterizzati

ok, per scrivere gli mkv? Sicuramente è come se scrivessi dei file dati, devo fare attenzione a qualche impostazione?

erick86106
06-06-2012, 13:28
ok, per scrivere gli mkv? Sicuramente è come se scrivessi dei file dati, devo fare attenzione a qualche impostazione?

Fai un normale disco dati, che sia un dvd o un bd-r e la stessa cosa, e come fare un dvd dati con filmati DivX .avi

axl138
06-06-2012, 23:47
ho beccato su ebay un "negozio" giapponese che vende bd-r panasonic 4x (che dovrebbero avere mid: MEI T02 , quindi non i 6x che diceva batmax (che han mid: MEI RA1 ) Qualcuno ne sa niente? A me sembra di aver letto in giro che son abbastanza buoni ma qualcuno li ha mai provati ?

ASSPO
07-06-2012, 08:37
Ragazzi ho provato a fare la mia prima scansione con optidrive control ma va molto lenta, velocità 0.02x, come mai?
Dai vostri screen vedo che le vostre scansioni vanno a circa 8x, cosa succede? Devo impostare il software in qualche modo?

Grazie

mister pink
07-06-2012, 15:01
...ho provato a fare la mia prima scansione con optidrive control ma va molto lenta, velocità 0.02x, come mai?...

E' un bug del programma. Il trucco per far partire la scansione l'ha postato batmax un po' di tempo fa: dopo aver cliccato sul pulsante che avvia la scansione, bisogna attendere che la velocità di rotazione del disco raggiunga il 100%, quindi bisogna andare nel menu a tendina in alto e selezionare la velocità lettura. Dopo aver fatto ciò la scansione parte regolarmente.

Il valore della velocità di lettura per le scansioni è generalmente 8x, anche se con alcuni supporti (ad es. i Verbatim LTH) non si va oltre i 6x.

marcosavino
09-06-2012, 16:48
rifaccio la mia richiesta visto che nessuno mi ha risposto
avrei bisogno di comprare dei bluray printable da 50 gb, qualcuno mi sa dire quali sono i migliori in commercio attualmente ? grazie :)

axl138
15-06-2012, 13:53
Giusto per risvegliare un po il thread posto un'altra scansione dei Verbatim lth 6x, masterizzati a 4x dall'LG bh10ls38 (con ultimo firmware aggiornato)
http://img607.imageshack.us/img607/942/atapiihbs1122discqualit.png

Da quando ho cominciato ad aggiornare il firmware mi pare di aver risultati piuttosto buoni a 4x... quindi ok che magari poi gli LTH per "costruzione" magari saran meno duraturi (cosa cmq da dimostrare) ma come scansione non sono poi cosi' male.

erick86106
16-06-2012, 05:23
Giusto per risvegliare un po il thread posto un'altra scansione dei Verbatim lth 6x, masterizzati a 4x dall'LG bh10ls38 (con ultimo firmware aggiornato)
http://img607.imageshack.us/img607/942/atapiihbs1122discqualit.png

Da quando ho cominciato ad aggiornare il firmware mi pare di aver risultati piuttosto buoni a 4x... quindi ok che magari poi gli LTH per "costruzione" magari saran meno duraturi (cosa cmq da dimostrare) ma come scansione non sono poi cosi' male.

si in effetti non sono male, ma tu sull'LG BH10LS38 che firmware hai, io non o ancora trovato nessun aggiornamento

axl138
16-06-2012, 11:53
si in effetti non sono male, ma tu sull'LG BH10LS38 che firmware hai, io non o ancora trovato nessun aggiornamento

io i primi tempi avevo l'1.00.. che avevo aggiornato subito (ma nn ricordo a che versione, o se avevo solo usato mediacodespeededit) poi ultimamente mi pare di aver aggiornato con l'1.01 ma tipo con una lettera diversa ( BH10LS38_L101ew (mi pare di aprile 2012) e gia' che c'ero l'ho patchato con mediacodespeededit settando "read speed increase" (e non settando l'rpc2 auto reset che per ora nn mi serve) anche se nn so se serva a qualcosa (nn mi pare sia cambiato niente)

Tra parentesi mi pare di aver leggo su myce che il bh10ls38 si puo' crossflashare con diversi altri firmware di altri master LG, tra cui quello del masterizzatore compatibile con gli M-disc (di cui qualcuno, nn ricordo chi, chiedeva informazioni in passato). Basta crossflasharlo e li puo' masterizzare anche il bh10ls38

Nui_Mg
16-06-2012, 22:39
compatibile con gli M-disc (di cui qualcuno, nn ricordo chi, chiedeva informazioni in passato).
Ero io, mi sto organizzando con i supporti (in Germania dove li trovo a meno; spero che quando li farà Ritek, come da accordo, non li faccia da schifo come suo solito).

erick86106
17-06-2012, 13:49
io i primi tempi avevo l'1.00.. che avevo aggiornato subito (ma nn ricordo a che versione, o se avevo solo usato mediacodespeededit) poi ultimamente mi pare di aver aggiornato con l'1.01 ma tipo con una lettera diversa ( BH10LS38_L101ew (mi pare di aprile 2012) e gia' che c'ero l'ho patchato con mediacodespeededit settando "read speed increase" (e non settando l'rpc2 auto reset che per ora nn mi serve) anche se nn so se serva a qualcosa (nn mi pare sia cambiato niente)

Tra parentesi mi pare di aver leggo su myce che il bh10ls38 si puo' crossflashare con diversi altri firmware di altri master LG, tra cui quello del masterizzatore compatibile con gli M-disc (di cui qualcuno, nn ricordo chi, chiedeva informazioni in passato). Basta crossflasharlo e li puo' masterizzare anche il bh10ls38

Ho trovato sul sito LG la versione 1.01-A0 rilasciata a maggio, l'ho installata, è normale che al riavvio windows 7 l'abbia riconosciuto come nuova periferica??

inoltre qualche giorno fà o masterizzato un BD-R, non sò perchè ImgBurn a scritto correttamente il disco, ma avrebbe fallito la chiusura? il fatto strano è che il BD-R funziona correttamente, anche sul lettore da tavolo (contiene file mkv)

Questo è il log

I 19:53:16 Destination Device: [3:0:0] HL-DT-ST BD-RE BH10LS38 1.00 (J:) (ATA)
I 19:53:16 Destination Media Type: BD-R (Disc ID: VERBAT-IMu-000)
I 19:53:16 Destination Media Supported Write Speeds: 2x; 4x; 6x
I 19:53:16 Destination Media Sectors: 12.219.392
I 19:53:16 Write Mode: BD
I 19:53:16 Write Type: DAO
I 19:53:16 Write Speed: 4x
I 19:53:16 Hardware Defect Management Active: No
I 19:53:16 BD-R Verify Not Required: Yes
I 19:53:16 Link Size: Auto
I 19:53:16 Lock Volume: Yes
I 19:53:16 Test Mode: No
I 19:53:16 OPC: No
I 19:53:16 BURN-Proof: Enabled
I 19:53:16 Write Speed Successfully Set! - Effective: 17.982 KB/s (4x)
I 19:53:31 Filling Buffer... (200 MB)
I 19:53:33 Writing LeadIn...
I 19:53:35 Writing Session 1 of 1... (1 Track, LBA: 0 - 9727327)
I 19:53:35 Writing Track 1 of 1... (MODE1/2048, LBA: 0 - 9727327)
I 20:12:08 Synchronising Cache...
I 20:12:14 Closing Track...
I 20:12:15 Finalising Disc...
W 20:12:19 Finalise Disc Failed! - Reason: Cannot Write Medium - Incompatible Format
W 20:12:19 Retrying (1 of 3)...
W 20:12:19 Retry Failed - Reason: Cannot Write Medium - Incompatible Format
W 20:12:19 Retrying (2 of 3)...
W 20:12:19 Retry Failed - Reason: Cannot Write Medium - Incompatible Format
W 20:12:19 Retrying (3 of 3)...
W 20:12:19 Retry Failed - Reason: Cannot Write Medium - Incompatible Format
W 21:33:46 Retrying (4)...
W 21:33:46 Retry Failed - Reason: Cannot Write Medium - Incompatible Format
W 21:33:48 Retrying (5)...
W 21:33:48 Retry Failed - Reason: Cannot Write Medium - Incompatible Format
W 21:33:48 Retrying (6)...
W 21:33:48 Retry Failed - Reason: Cannot Write Medium - Incompatible Format
W 21:33:50 Retrying (7)...
W 21:33:50 Retry Failed - Reason: Cannot Write Medium - Incompatible Format
I 21:33:51 Exporting Graph Data...
I 21:33:51 Graph Data File: F:\Users\Erick\AppData\Roaming\ImgBurn\Graph Data Files\HL-DT-ST_BD-RE_BH10LS38_1.00_MERCOLEDÌ-13-GIUGNO-2012_19-53_VERBAT-IMu-000_4x.ibg
I 21:33:51 Export Successfully Completed!
I 21:33:51 Operation Successfully Completed! - Duration: 01:40:34
I 21:33:51 Average Write Rate: 17.495 KB/s (3.9x) - Maximum Write Rate: 18.197 KB/s (4.0x)

axl138
17-06-2012, 15:00
Ero io, mi sto organizzando con i supporti (in Germania dove li trovo a meno; spero che quando li farà Ritek, come da accordo, non li faccia da schifo come suo solito).
Guarda su Myce c'e' un thread con le scansioni di questi M-disc e nn e' particolarmente entusiasmante. Inoltre dicono che nn hanno una particolare resistenza ai graffi, ma ovviamente nessuno puo' dire nulla sulla durata (che e' poi il fattore piu' importante).

Ho trovato sul sito LG la versione 1.01-A0 rilasciata a maggio, l'ho installata, è normale che al riavvio windows 7 l'abbia riconosciuto come nuova periferica??

inoltre qualche giorno fà o masterizzato un BD-R, non sò perchè ImgBurn a scritto correttamente il disco, ma avrebbe fallito la chiusura? il fatto strano è che il BD-R funziona correttamente, anche sul lettore da tavolo (contiene file mkv)

Si al riavvio anche a me aveva fatto la stessa cosa, e per il bd-r che nn s'era chiuso e' successo anche quello 2 volte con altri programmi (non imgburn) e pure a me il bdr era perfettamente funzionante.

axl138
06-08-2012, 19:28
come avevo già accennato su qualche altro thread, ho comprato una 20ina di bdr panasonic. Dalle prime scansioni mi sentirei di consigliarli caldamente (il "made in japan" e' sempre un bel segnale in questi casi), sicuramente le migliori scansioni bdr che ho avuto finora.

A 6x col liteon ihbs112:
http://img528.imageshack.us/img528/942/atapiihbs1122discqualit.png


A 8x col liteon ihbs112:
http://img840.imageshack.us/img840/942/atapiihbs1122discqualit.png


Ho preso anche 10 bdr philips, che sono dei CMC e vedro' un po di che qualita' (se buoni come quelli beccati da batmax o piu' scadenti, che CMC nn e' sempre costante come mediacode) e poi una 30ina di soliti sony che spero si mantengano sulla solita qualita' comprovata

erick86106
07-08-2012, 15:16
come avevo già accennato su qualche altro thread, ho comprato una 20ina di bdr panasonic. Dalle prime scansioni mi sentirei di consigliarli caldamente (il "made in japan" e' sempre un bel segnale in questi casi), sicuramente le migliori scansioni bdr che ho avuto finora.

A 6x col liteon ihbs112:
http://img528.imageshack.us/img528/942/atapiihbs1122discqualit.png


A 8x col liteon ihbs112:
http://img840.imageshack.us/img840/942/atapiihbs1122discqualit.png


Ho preso anche 10 bdr philips, che sono dei CMC e vedro' un po di che qualita' (se buoni come quelli beccati da batmax o piu' scadenti, che CMC nn e' sempre costante come mediacode) e poi una 30ina di soliti sony che spero si mantengano sulla solita qualita' comprovata

Davvero ottimi, per curiosità, sono i printable? quanto li hai pagati?

axl138
07-08-2012, 16:26
Davvero ottimi, per curiosità, sono i printable? quanto li hai pagati?

si si sono i printable (gli unici che si trovano), li ho presi da luxdisc, mi pare 1.8 circa a bdr, purtroppo costan parecchio... sempre meno di certi verbatim non lth cmq, e sicuramente molto meglio.

(tra parentesi erick ho preso anche un po di dvd+r digital movie mcc003, stasera faccio qualche prova per vedere come vanno)

batmax63
07-08-2012, 17:19
Ottime scansioni.
Di certo luxdisc è sempre una garanzia sui prodotti

sweetlou
10-08-2012, 21:23
Ciao

Finora ho usato dei Verbatim LTH e i Sony AccuCORE quando mi servivano i DL
Da quanto ho letto qui i Sony AccuCORE che si trovano anche da Nierle (quelli con mediacode NN3) sembrano offrire un buon rapporto qualità/prezzo.

Dovendo acquistare dei BD-R per un LG BH10LS38 per salvarci dei dati (niente backup di film) cosa consigliate ad un prezzo ragionevole?

I Panasonic di cui parla axl138 dove si possono trovare ?
Valgono la differenza di prezzo sui Sony?

Mi servirebbero anche alcuni RE e DL .
Qualche suggerimento ?
Luxdisc è discobianco.com ?

Grazie

erick86106
11-08-2012, 15:38
Ciao

Finora ho usato dei Verbatim LTH e i Sony AccuCORE quando mi servivano i DL
Da quanto ho letto qui i Sony AccuCORE che si trovano anche da Nierle (quelli con mediacode NN3) sembrano offrire un buon rapporto qualità/prezzo.

Dovendo acquistare dei BD-R per un LG BH10LS38 per salvarci dei dati (niente backup di film) cosa consigliate ad un prezzo ragionevole?

I Panasonic di cui parla axl138 dove si possono trovare ?
Valgono la differenza di prezzo sui Sony?

Mi servirebbero anche alcuni RE e DL .
Qualche suggerimento ?
Luxdisc è discobianco.com ?

Grazie

Prendi o Sony NN3 o Panasonic e non sbagli

Luxdisc e discobianco sono la stessa cosa

Sugli RE e i DL non saprei, non ne o mai presi

sweetlou
28-08-2012, 17:04
Ciao

Chi usa LG BH10LS38 (fw 1.01) a che velocità masterizza i Sony Accucore (NN3)

8x è troppo per avere buoni risultati ?

Il Castiglio
12-09-2012, 20:49
Un dubbio ... perché in Opti Drive ci sono 2 finestre Speed ? se la velocità di scansione si imposta da quella in basso a destra, l'altra a che cosa serve ? :confused:

sentakun
13-09-2012, 12:40
Ciao scusate, vorrei passare anch'io al BD e leggendo di qua e di là mi sto facendo un'idea sui supporti. Speravo di potermi fidare dei Virbatim LTH visto il prezzo ma ho trovato troppi pareri discordanti sull'LTH.
Vorrei però chiedervi una cosa: in che modo, se non dichiarato dal costruttore, possiamo capire se un BD è un LTH o HTL?
Siamo sicuri che i Sony NN3 di cui tutti parlano bene non siano poi degli LTH (in considerazione del prezzo simile ai Verbatim LTH)?

Scusate l'ignoranza, a voi magari la domanda sembrerà ingenua.

grazie!

erick86106
13-09-2012, 15:24
Ciao scusate, vorrei passare anch'io al BD e leggendo di qua e di là mi sto facendo un'idea sui supporti. Speravo di potermi fidare dei Virbatim LTH visto il prezzo ma ho trovato troppi pareri discordanti sull'LTH.
Vorrei però chiedervi una cosa: in che modo, se non dichiarato dal costruttore, possiamo capire se un BD è un LTH o HTL?
Siamo sicuri che i Sony NN3 di cui tutti parlano bene non siano poi degli LTH (in considerazione del prezzo simile ai Verbatim LTH)?

Scusate l'ignoranza, a voi magari la domanda sembrerà ingenua.

grazie!

Se sono LTH e scritto chiaramente, per ora solo Verbatim e JVC-Tayio fanno LTH per quanto ne sò

Il Castiglio
13-09-2012, 18:06
Se sono LTH e scritto chiaramente, per ora solo Verbatim e JVC-Tayio fanno LTH per quanto ne sò
Esatto, non stiamo parlando di un mediacode, che è un dato che può rimanere nascosto.
LTH è proprio un materiale diverso e viene SEMPRE dichiarato, quindi non preoccuparti :)

sentakun
13-09-2012, 20:55
Ok,
mi ero fatto ingannare dall'indicazione "Substrato policarbonato" riportata sul sito Sony relativa ai BD. Il policarbonato è lo strato di plastica comune a tutti i dischi siano essi CD, DVD, BD LTH o BD HTL. E' la pellicola di registrazione invece che fa la differenza tra un LTH e un HTL...

Mi ero confuso :)

Il Castiglio
16-09-2012, 12:32
Un dubbio ... perché in Opti Drive ci sono 2 finestre Speed ? se la velocità di scansione si imposta da quella in basso a destra, l'altra a che cosa serve ? :confused:
Up ... batmax ... ci sei ?
Sono sicuro che tu sai la risposta :O

batmax63
16-09-2012, 17:22
Non sopravvalutarmi:p
Ora è un pochino che non lo uso,ma...la velocita' di scansione è quella in alto e non quella in basso, mentre quelle in basso sono le velocita' consentite in scrittura dal supporto.
Cioè in alto sono situate le velocita' di lettura (quindi di scansione), in basso quelle di scrittura (ad esempio i disc test,valori che infatti cambiano se provate a dare un overspeed ad un drive come il Lite on, che da un valore con un Mitsubishi di 16x passa a 20x in overspeed nella finestrella in basso in modalita create disc).
Tutto questo sempre che io mi ricordi bene, in caso contrario mi scuso

ps pero' siccome non ricordo quale finestra uso per scansionare......................
io uso ancora kprobe per le mie scansioni (per me da sempre il piu' affidabile per scansionare anche se non aggiornato da secoli)....non mi piace optidrive, lo uso qui per convenzione o per i blu ray e io amo kprobe quindi facilissimo che sbagli

Il Castiglio
16-09-2012, 19:30
Anch'io lo uso solo per i BD ... avevo il dubbio su quale dei 2 pulsanti servisse a definire la velocità di scansione, con 2 prove l'ho capito, ma è rimasto il dilemma sulla funzione del secondo pulsante, ma non è poi così importante.
Grazie comunque ...

batmax63
16-09-2012, 23:22
Comunque facendo un paio di controprove e settando e togliendo l'overspeed, ti confermo che la casellina in basso a destra porta la velocita' da 16x a 20x e viceversa,quindi dovrebbe proprio essere quella relativa alla velocita' di scrittura.
Come ho tempo mi informo bene:)

axl138
20-09-2012, 14:40
posso affermare che mi sono innamorato dei panasonic :D
giapponesi sempre numeri 1 :p . Se per caso qualcuno li vedi in giro su qualche sito a prezzo basso avvisi sui soliti 3d perche' IMHO sono nettamente superiori a sony e verbatim.

http://imageshack.us/a/img33/942/atapiihbs1122discqualit.png (http://imageshack.us/photo/my-images/33/atapiihbs1122discqualit.png/)

P.S.: il jitter alto e' colpa di optidrive che come ormai e' confermato abbastanza su myce e' un po falsato in alto (con l'utilities lentissima per flashare il fw liteon e' direi sui 3-4 punti piu basso)

P.P.S.: questo e' fatto a 6x col liteon ma sarei quasi tentato di fare una prova a 10 o 12x per vedere come vengono, anche se mi dispiacerebbe "sprecarne" 1 perche' ne ho abbastanza pochi (dato che costano quasi 2€ l'uno >__< )

batmax63
21-09-2012, 01:11
Ehehehehe stavolta ci ho preso a naso.
Li elogiavo a suo tempo senza poter farne le scansioni.
Avevano tutti i crismi per essere signori supporti......proprio a naso:p

ps su Iwonatech persistono gli stampabili Panasonic a 14,98 di dieci pezzi;)

erick86106
26-09-2012, 15:41
Ehehehehe stavolta ci ho preso a naso.
Li elogiavo a suo tempo senza poter farne le scansioni.
Avevano tutti i crismi per essere signori supporti......proprio a naso:p

ps su Iwonatech persistono gli stampabili Panasonic a 14,98 di dieci pezzi;)

Su Nierle 10x13.99

Ma i panasonic sono tutti uguali, non se li fanno fare anche da altri tipo la sony?

batmax63
26-09-2012, 18:45
Vedi....se sono made in Japan sono quasi sicuramente merce loro

erick86106
26-09-2012, 20:55
Vedi....se sono made in Japan sono quasi sicuramente merce loro

Perchè che tu sappia ci sono anche non made in japan? nierle da il mediacode Panasonic, ma non e affidabile nierle in questo, io sapevo che panasonic a livello BD-R vendeva solo roba sua

batmax63
27-09-2012, 09:14
No, Non lo so sui Br.
Ma sui dvd Panasonic si faveva fare i dvd da molti, io possiedo dei Ricoh con il marchio Panasonic.
Il made in japan solitamente sui supporti è una sicurezza. O perlomeno sai che è il loro prodotto

erick86106
27-09-2012, 13:02
No, Non lo so sui Br.
Ma sui dvd Panasonic si faveva fare i dvd da molti, io possiedo dei Ricoh con il marchio Panasonic.
Il made in japan solitamente sui supporti è una sicurezza. O perlomeno sai che è il loro prodotto

Pensavo che i BD-R Panasonic fossero solo fatti da Panasonic, Speriamo bene, Su Nierle non dice se sono made in Japan, ma da solo il mediacode, speriamo bene, cmq sono i Printable.

X axl138: Tu dove li hai presi i Panasonic che ai postato qualche post sopra?

axl138
27-09-2012, 14:04
Pensavo che i BD-R Panasonic fossero solo fatti da Panasonic, Speriamo bene, Su Nierle non dice se sono made in Japan, ma da solo il mediacode, speriamo bene, cmq sono i Printable.

X axl138: Tu dove li hai presi i Panasonic che ai postato qualche post sopra?

li avevo presi su luxdisc/discobianco insieme ad altro... sarei tentato di provare su nierle e riprenderne un po (dato gli ottimi risultati) ma per ora causa questioni economiche :p dovro' aspettare qualche mese (anche perche' ho abbastanza una buona scorta circa 100 taiyo dvd-r, quasi 50 verb digital movied dvd+r, una 30ina di sony bdr, ancora una 15ina di bdr panasonic, qualche bdr cmc philips e purtroppo ancora una dozzina di lth verbatim (che uso per archiviare robaccia di cui nn mi frega niente) )

gia' che ci sono posto n'altra scansione di un altro panasonic sempre 6x col liteon:
http://imageshack.us/a/img571/942/atapiihbs1122discqualit.png (http://imageshack.us/photo/my-images/571/atapiihbs1122discqualit.png/)

e una scansione di un sony 6x sempre col liteon (dato che l'lg mi da problemi :( ):
http://imageshack.us/a/img198/942/atapiihbs1122discqualit.png (http://imageshack.us/photo/my-images/198/atapiihbs1122discqualit.png/)

erick86106
02-10-2012, 17:31
Allora confermo che su Nierle i Panasonic sono i made in Japan MEIRAI01 (ma non mi risulta che a livello BD-R Panasonic se li faccia fare da altri).

Quindi direi che per ora hanno anche il prezzo migliori 10 BD-R a 13,99

Invito chi prende i sopporti che siano dvd o bd-r a confermare i mediacode, visto che ormai la differenza la fanno i supporti e i masterizzatori poco contano

Io per un pò saro a posto 50 panasonic e 50 Sony NN3 !!

mister pink
10-10-2012, 22:52
Ormai ho quasi esaurito la mia "fornitura" di Verbatim LTH 6x. Forse è il caso di tirare un po' le somme.

Allora, diciamo che si tratta di supporti di qualità non eccelsa ma che non possono neanche essere definiti pessimi. Personalmente, con il mio BH10LS30 non ho avuto problemi a scriverli. A 4x vengono discretamente. Alcuni utenti hanno segnalato difficoltà a masterizzarli con altri dispositivi, soprattutto a velocità massima (pare che a 6x vengono uno schifo). Hanno (ma questo è noto) scarsa compatibilità con i lettori blu-ray più datati, che non riescono a leggerli.

Per quanto riguarda le scansioni, ne ho fatte un gran numero e ciò che ho notato è che non ce ne sono due consecutive che si somiglino. I risultati della scrittura di questi dischi, fatta sempre a 4x ed utilizzanndo solo il BH10LS30, sono alquanto altalenanti. Tuttavia, non ho finora ottenuto nessuna scansione veramente pessima. Diciamo che i risultati oscillano tra il buono ed il così-così. Giusto per avere un'idea, posto di seguito una delle scansioni migliori che ho ottenuto e quella peggiore in assoluto. Tutte le altre rientrano in questo "range".

La "migliore":

http://img855.imageshack.us/img855/1875/bk15522agosto2012.png

La "peggiore":

http://img26.imageshack.us/img26/9983/bk14230giugno2012.png

Ci ho messo sopra cose poco importanti. Conto di monitorare eventuali variazioni delle scansioni nel tempo, per capire se questi dischi sono affidabili o se sono a rischio di degrado progressivo.

jok
18-10-2012, 10:11
Segnalo che mi sono appena arrivati i BD-R Panasonic stampabili da Nierle e confermo il MID: MEI-RA1-001 ;)

Il Pioneer permette di scriverli sino a 12x ma per ora vado a 6x

Hanno un colore piu' chiaro rispetto ai Sony NN3, cambia forse il materiale ?


PIONEER BD-RW BDR-207D 1.21 (ATA)
Current Profile: BD-R

Disc Information:
Status: Empty
State of Last Session: Empty
Erasable: No
Free Sectors: 12.219.392
Free Space: 25.025.314.816 bytes
Free Time: 2715:27:17 (MM:SS:FF)
Next Writable Address: 0
MID: MEI-RA1-001
Supported Write Speeds: 2x; 4x; 6x; 8x; 10x; 12x

BD Disc Information:
Disc ID: MEI-RA1-001
Disc Type: BD-R
Disc Size: 120mm
Disc Class: 0
Disc Version: 1
Disc Time Stamp: 02/2008
Number of Layers: 1
Layer Type: Writable
DVD Layer Present: No
CD Layer Present: No
Channel Bit Length: 74.50nm (25GB Per Layer)
Push-Pull Polarity: Positive
Recorded Mark Polarity: HTL
BCA Present: Yes
Maximum Transfer Rate: Not Specified
First PAA of Data Zone: 131.072
Last PAA of Data Zone: 1.658.494

Format Capacities:
DT: 0x01 - NB: 12219392 (0x00BA7400) - TDP: 200704
FT: 0x00 - NB: 11826176 (0x00B47400) - TDP: 12288
FT: 0x32 - NB: 11826176 (0x00B47400) - TDP: 0
FT: 0x32 - NB: 5796864 (0x00587400) - TDP: 0
FT: 0x32 - NB: 12088320 (0x00B87400) - TDP: 0

Performance (Write Speed):
Descriptor 1...
-> B0: 0x00; B1: 0x00; B2: 0x00; B3: 0x00
-> EL: 12219391 (0x00BA73FF)
-> RS: 8.990 KB/s (2x) - WS: 8.990 KB/s (2x)
Descriptor 2...
-> B0: 0x00; B1: 0x00; B2: 0x00; B3: 0x00
-> EL: 12219391 (0x00BA73FF)
-> RS: 17.980 KB/s (4x) - WS: 17.980 KB/s (4x)
Descriptor 3...
-> B0: 0x00; B1: 0x00; B2: 0x00; B3: 0x00
-> EL: 12219391 (0x00BA73FF)
-> RS: 26.970 KB/s (6x) - WS: 26.970 KB/s (6x)
Descriptor 4...
-> B0: 0x00; B1: 0x00; B2: 0x00; B3: 0x00
-> EL: 12219391 (0x00BA73FF)
-> RS: 35.960 KB/s (8x) - WS: 35.960 KB/s (8x)
Descriptor 5...
-> B0: 0x00; B1: 0x00; B2: 0x00; B3: 0x00
-> EL: 12219391 (0x00BA73FF)
-> RS: 44.950 KB/s (10x) - WS: 44.950 KB/s (10x)
Descriptor 6...
-> B0: 0x00; B1: 0x00; B2: 0x00; B3: 0x00
-> EL: 12219391 (0x00BA73FF)
-> RS: 53.940 KB/s (12x) - WS: 53.940 KB/s (12x)

axl138
18-10-2012, 11:52
eh vorrei fare "la scorta" di panasonic anche io prima che spariscano da nierle, ma per un po' nn posso proprio... me ne son rimasti una decina, ma vedo che sono l'unico tra quelli che li ha testati ad averli scansionati. Non c'e' nessun altro che ha anche un liteon quindi per vedere come vanno ad alte velocita' (tipo 10x o 12x ) ?

mister pink
18-10-2012, 23:09
eh vorrei fare "la scorta" di panasonic anche io prima che spariscano da nierle, ma per un po' nn posso proprio... me ne son rimasti una decina, ma vedo che sono l'unico tra quelli che li ha testati ad averli scansionati. Non c'e' nessun altro che ha anche un liteon quindi per vedere come vanno ad alte velocita' (tipo 10x o 12x ) ?

Temo che per scrivere bluray a 10-12x serva un PC davvero performante. Per mantenere costante un flusso dati tale da poter sostenere quelle velocità di scrittura mi sa tanto che bisogna avere delle mobo con i contro-ca##i e magari anche dei dischi SSD, altrimenti la vedo dura...

axl138
19-10-2012, 13:53
urge un approfondimento su una questione che m'e' capitato di leggere su myce, di cui sarebbe bene sentire un opinione generale qui in giro (magari anche batmax che ne pensa):
come vedete in questo post: http://club.myce.com/f179/sony-bd-r-323759/#post2639468
un utente posta una scansione di un sony con mediacode NN3 e scrive tra parentesi (made by ritek), nel post successivo gli viene chiesto "ma come fai a dire che e' fatto dalla ritek se ha il mediacode sony nn03" e questo risponde "Made in Taiwan, RITEK-like Spindle, stamper code"

Quindi se la cosa fosse vera, dovremmo cercare di capire anche noi qual'e' la discriminante x capire se una campana e' fatta dalla ritek o no e se poi c'e' il rischio durata bassa dei sony, dato che la max parte dei sony di nierle e luxdisc sono made in taiwan (nn ricordo nel test francese se erano made in taiwan o japan, ma cmq davano buoni risultati). Voi che dite?

erick86106
19-10-2012, 15:14
urge un approfondimento su una questione che m'e' capitato di leggere su myce, di cui sarebbe bene sentire un opinione generale qui in giro (magari anche batmax che ne pensa):
come vedete in questo post: http://club.myce.com/f179/sony-bd-r-323759/#post2639468
un utente posta una scansione di un sony con mediacode NN03 e scrive tra parentesi (made by ritek), nel post successivo gli viene chiesto "ma come fai a dire che e' fatto dalla ritek se ha il mediacode sony nn03" e questo risponde "Made in Taiwan, RITEK-like Spindle, stamper code"

Quindi se la cosa fosse vera, dovremmo cercare di capire anche noi qual'e' la discriminante x capire se una campana e' fatta dalla ritek o no e se poi c'e' il rischio durata bassa dei sony, dato che la max parte dei sony di nierle e luxdisc sono made in taiwan (nn ricordo nel test francese se erano made in taiwan o japan, ma cmq davano buoni risultati). Voi che dite?

non capisco, "Made in Taiwan, RITEK-like Spindle" e scritto sulla confezione? cmq sony non produce solo in giappone, io ho sony originali made in austria

Poi o notato che sui miei BD-R sony NN3 c'è scritto : the manufacturing of this product is Sony Corporation, 1-7-1....Japan" mentre sui DVD sony che ho, fatti dalla Moser Bear questa scritta non c'è, quindi forse sony quella dicitura la mette solo sui prodotti fatti nei suoi stabilimenti?

Poi non è quello che dice che sono ritek a dire "Made in Taiwan, RITEK-like Spindle, stamper code", ma un altro utente che mi pare che chieda il dato stamper code, che se non mi sbaglio e il codice inciso sulla parte più interna del disco

axl138
19-10-2012, 15:22
non capisco, "Made in Taiwan, RITEK-like Spindle" e scritto sulla confezione? cmq sony non produce solo in giappone, io ho sony originali made in austria

Credo voglia dire che made in taiwan e' gia un indizio (probabilmente ritek produce solo a taiwan?), che la forma della campana e' come quelle dei ritek (sinceramente nn saprei la differenza da una campana O__o ) ma soprattutto che lo ha dedotto dal codice stomper stampato sul bdr.

Da un altra parte ho trovato questa informazione che nn so quanto sia veritiera:
Serial number of a SONYNN3 (002) Made in Taiwan: LB300968DE3076X11031118B S
serial number of a RITEKBR3 (000) Made in Taiwan: LA901012DE3016X100019L2D

il che farebbe pensare secondo il tipo che i sony lb etc sono ritek? se fosse cosi io ho sempre avuto quelli :/ (e gli ultimi che ho preso sono LCetcetc)

ripeto anche io cercavo più info in giro perche' quei post su myce mi han fatto venire un po di dubbi. (cioe che senso avrebbe che li produce ritek ma usa il mediacode sonynn3 ? tantovarrebbe usare il mediacode ritekbr3 no?) .. bah.. aspetto altre vostre opinioni in merito

erick86106
19-10-2012, 15:39
Credo voglia dire che made in taiwan e' gia un indizio (probabilmente ritek produce solo a taiwan?), che la forma della campana e' come quelle dei ritek (sinceramente nn saprei la differenza da una campana O__o ) ma soprattutto che lo ha dedotto dal codice stomper stampato sul bdr.



Io credo sia una domanda più che altro, infatti a dire che sono Ritek è l'utente Fransosa, a dire dello stamper code e Katraine, quindi penso che semplicemente chieda a questo Fransosa come fà a dire che sono Ritek???

Poi fossero Ritek il mediacode sarebbe Ritek non NN3, non o mai sentito che i mediacode fossero sbagliati

o guadato sui miei, lo stamper code è LB800DE3056711110518A S.

Poi è ovvio che lo stamper code dei Taiwan sia dicerso da quello dei Japan, anche per Verbatim cambia dagli India ai Taiwan

batmax63
20-10-2012, 03:52
Il mediacode è proprietario....sono quasi piu' propenso a pensare che il tizio si sia imbattuto in una partita di fake o che abbia detto una stupidata,succede anche questo.......oppure.....
A meno che Sony non abbia fatto come Taiyo (che non commercia pero' brandizza solamante salvo i that's).
Allora si dovrebbero chiamare Ritek ma prodotti sempre da Sony e non cambierebbe nulla.
Il mediacode è proprietario di chi li produce.
Quindi siano Ritek,siano Plasmon o siano Fortis....se il mediacode (e non sia un fake) è un nn3-002 parliamo sempre e comunque di produzione Sony, non credo ci sia nulla di allarmante.
Fossero Ritek puri avrebbero il loro mediacode.

erick86106
20-10-2012, 16:50
Su Myce katraine a postato questo messaggio:

As You can see in the scan above, the quality of RITEK-made SONY BD-R25 6x can be very bad to the end, I can confirm it from own experience.

If You find this 日本製 on a spindle or package, is means "made in Japan",
if You find this 台湾製, it means "made in Taiwan".

Here

http://homepage2.nifty.com/yss/bluray/bluray_6.htm

You can see images of different spindles and packages of BD-R25 6x, it is said where they are made amd which mediacode they have.


Ma penso come batmax che se fossero ritek il mediacode sarebbe Ritek non NN3, poi non o capito il senso del link...:doh:

Poi anche se la scansione sul finire peggora rimane cmq ottima, se non ricordo male gli LDC di avg non devono superare 30, gli BIS non avere picchi più di ... 15 ... non ricordo quanto :muro:

Poi non sapevo che Sony i BD-R se li facesse fare fare anche da Ritek, ma solo dalla Moser Bear

Cmq ecco la scansione incriminata

http://club.myce.com/attachments/f179/240678d1340379937-sony-bd-r-bd-r-capture2.png

axl138
21-10-2012, 18:36
si ma buona o nn buona, il punto e' che certi ritek sono diventati subito famosi xche dopo meno di 1 anno erano illeggibili, quindi se per caso fosse che i sony vengono "stampati" nelle fabbriche ritek ci sarebbe da preoccuparsi. Come suggerivate anche voi sarebbe strano che il mediacode fosse quello di sony, a me risultava che nel caso fosse come dice il tipo, avrebbero usato il mediacode ritek (come fanno sempre), ma mi pare che quel tipo lo dia abbastanza come un dato di fatto, giustificandolo soprattutto con la struttura dello stomper code (il codice stampato sul bd-r) che in effetti desta somiglianze sospette.
Oltretutto dei sony analizzati nel test francese nn ricordo se era evidenziata la provenienza (nn mi pare) quindi nn si puo' sapere se il risultato "buono" fosse di sony prodotti in taiwan (quindi secondo quegli utenti di myce, prodotti da ritek) o made in japan (quindi sicuramente prodotti da sony).

Il Castiglio
21-10-2012, 19:13
si ma buona o nn buona, il punto e' che certi ritek sono diventati subito famosi xche dopo meno di 1 anno erano illeggibili ...
Comunque è una storia di 7 anni fa e riguardava i DVD :cool:
Se , scansioni alla mano, Ritek mi fa un ottimo supporto BD, io sono pronto a comprarlo ...

axl138
21-10-2012, 19:24
Comunque è una storia di 7 anni fa e riguardava i DVD :cool:
Se , scansioni alla mano, Ritek mi fa un ottimo supporto BD, io sono pronto a comprarlo ...

no no riguarda i bd-r (2x e/o 4x mi pare?), ed e' molto piu recente :p (nn recentissima ma roba venuta fuori un paio d'annetti fa)

Il Castiglio
21-10-2012, 19:29
no no riguarda i bd-r (2x e/o 4x mi pare?), ed e' molto piu recente :p (nn recentissima ma roba venuta fuori un paio d'annetti fa)
Chiedo scusa, non lo sapevo ... quindi sono recidivi :muro:

erick86106
21-10-2012, 21:00
si ma buona o nn buona, il punto e' che certi ritek sono diventati subito famosi xche dopo meno di 1 anno erano illeggibili, quindi se per caso fosse che i sony vengono "stampati" nelle fabbriche ritek ci sarebbe da preoccuparsi. Come suggerivate anche voi sarebbe strano che il mediacode fosse quello di sony, a me risultava che nel caso fosse come dice il tipo, avrebbero usato il mediacode ritek (come fanno sempre), ma mi pare che quel tipo lo dia abbastanza come un dato di fatto, giustificandolo soprattutto con la struttura dello stomper code (il codice stampato sul bd-r) che in effetti desta somiglianze sospette.
Oltretutto dei sony analizzati nel test francese nn ricordo se era evidenziata la provenienza (nn mi pare) quindi nn si puo' sapere se il risultato "buono" fosse di sony prodotti in taiwan (quindi secondo quegli utenti di myce, prodotti da ritek) o made in japan (quindi sicuramente prodotti da sony).

Guarda io concordo con batmax, se fossero ritek il mediacode sarebbe ritek, non sony nn3, detto questo, lo stampe code e simile, non uguale!! io ho dei verbatim MCC004 non ricordo se singapore o taiwan, il cui stamper code e simile a quello dei Moser Bear, non per questo è un moser bear, oggi sembrerebbe cmq che verbatim si faccia fare i dvd anche dalla moser bear, così come i cd, ma in quel caso il mediacode è MBI, non MCC.

In più la Sony che io sappia i BD-R se li fà fare dalla Moser Bear, non da Ritek, e se prendi i BD-R o i DVD Sony prodotti dalla Moser il Mediacode è MBI, non Sony.

Poi in molti qui abbiamo preso questi sony, e nessuno si è lamentato del fatto che dopo un anno non vadano più!!

Se non ricordo male batmax prese i BD-R Mediarange prodotti dalla Ritek, e aparte diventare illeggibili dopo poco tempo, addirittura quelli vergini dopo circa un anno non andavano piu neanche loro :doh: .

Io escluderei pertanto che se il Mediacode è Sony NN3 il BD-R sia un Ritek.

Poi si sà non tutti i supporti vengono uguali, quell'utente è incappato in una campana di sony meno buona del solito, ormai si sà che ci sono differenze tra campane diverse, ma cmq è una buona scansione.

Poi che sia made in Taiwan che vuol dire?? Sony non produce solo in giappone, ma anche in malesia, austria, taiwan. A taiwan mica ce solo Ritek, per citarne alcuni a Taiwan producono Verbatim, Richo, Infodisc,... mica è una escusiva Ritek

Per Curiosita stò guardando gli stamper code, e ho trovato che dei DVD+RW TDK by Ritek Taiwan hanno lo Stamper Code quasi uguale a quello dei DVD+RW Verbatim Taiwan, mica sono uguali però, anzi, dopo un decina di utilizzi e molto evidente quali siano prodotti da Ritek e quali da Verbatim!!

erick86106
21-10-2012, 21:20
Cercando nel web o trovato che in effetti la sony almeno al tempo dei BD-R 4x se li faceva fare anche da ritek, ma il mediacode era diverso

cmq ecco il link

http://homepage2.nifty.com/yss/sonybdr/sonybdr1.htm

axl138
21-10-2012, 22:21
Cercando nel web o trovato che in effetti la sony almeno al tempo dei BD-R 4x se li faceva fare anche da ritek, ma il mediacode era diverso

cmq ecco il link

http://homepage2.nifty.com/yss/sonybdr/sonybdr1.htm

purtroppo nn capisco il giapponese, ma da quanto dice google.translate, sembra che anche l'autore del sito faccia delle considerazione sui sony Made In Taiwan con mediacode sonyNN3. Purtroppo nn capendo nulla di giapponese la traduzione nn mi aiuta a dire se e' un dubbio che siano Ritek o una constatazione che nn sono piu' ritek :p

Cmq anche io sono propenso a credere che nn siano ritek se hanno il mediacode sonyNN3, xche' storicamente e' sempre stato cosi... ma certe cose possono anche cambiare eh quindi e' bene tenere le antenne dritte e captare tutte le news e info che circolano in giro

erick86106
22-10-2012, 10:18
purtroppo nn capisco il giapponese, ma da quanto dice google.translate, sembra che anche l'autore del sito faccia delle considerazione sui sony Made In Taiwan con mediacode sonyNN3. Purtroppo nn capendo nulla di giapponese la traduzione nn mi aiuta a dire se e' un dubbio che siano Ritek o una constatazione che nn sono piu' ritek :p

Cmq anche io sono propenso a credere che nn siano ritek se hanno il mediacode sonyNN3, xche' storicamente e' sempre stato cosi... ma certe cose possono anche cambiare eh quindi e' bene tenere le antenne dritte e captare tutte le news e info che circolano in giro

Poi se vedi in fondo alla pagina c'è il link a una seconda pagina con le scansioni dei made in Japana e Taiwan con mediacode Sony

enzo82
26-10-2012, 14:46
http://i1213.photobucket.com/albums/cc461/stefandee/Disc_quality_Maxell_ritek_LG.png

http://i1213.photobucket.com/albums/cc461/stefandee/maxell_4x.jpg

Maxell mediacode Ritek masterizzato con LG BH08LS20

http://i1213.photobucket.com/albums/cc461/stefandee/Disc_quality_HITAMAN_Meadiarange.png


Mediarange (1-4x) mediacode PHILIPR04 masterizzato con LG BH08LS20, da notare come fino ai 20 GB la qualità si mantiene accettabile.

Stasera provo a burnare qualche altra cosa direttamente con il Liteon per vedere se la qualità delle scansioni con questi supporti migliora.

Ciao

.......

http://i1213.photobucket.com/albums/cc461/stefandee/Disc_quality_09-marzo-2011_mediarange_liteon.png

Mediarange (1-4x) mediacode PHILIPR04 masterizzato con Liteon (parziale scansione a 10GB)

http://i1213.photobucket.com/albums/cc461/stefandee/Disc_quality_09-marzo-2011_mediarange_liteon_full.png

Mediarange (1-4x) mediacode PHILIPR04 masterizzato con Liteon (stesso supporto della scansione parziale precedente)

come sono questi PHILIPR04??

erick86106
27-10-2012, 14:12
come sono questi PHILIPR04??

Be le scansioni le hai viste, evitali, prendi i Panasonic, sono i migliori

enzo82
27-10-2012, 14:17
Be le scansioni le hai viste, evitali, prendi i Panasonic, sono i migliori

si ma non costano 60 cent l'uno

batmax63
27-10-2012, 16:30
Vero, ma 60 cent per quei risultati vuol dire aver buttato i soldi perchè entro un anno rischi di non aver piu' nulla in mano

enzo82
27-10-2012, 17:12
Vero, ma 60 cent per quei risultati vuol dire aver buttato i soldi perchè entro un anno rischi di non aver piu' nulla in mano

un buon compromesso quale potrebbe essere?

verbatim?

Il Castiglio
27-10-2012, 17:25
un buon compromesso quale potrebbe essere?

verbatim?
Secondo me non ha senso risparmiare pochi centesimi per prendere supporti non affidabili, un conto è quando costavano 5 euro, ma coi prezzi attuali è meglio prendere il Top.
Io ho dei Verbatim, ma non sono per niente soddisfatto, scansioni bruttine ed alcuni li ho proprio dovuti buttare appena masterizzati.
Inoltre quelli masterizzati un anno fa riscansionati oggi hanno presentato notevole decadimento (appena posso posto le scansioni).
Quindi per i prossimi acquisti vado di Sony o Pana :O

enzo82
27-10-2012, 17:51
da dove li prendete i supporti?

Il Castiglio
27-10-2012, 19:55
da dove li prendete i supporti?
Io solitamente compravo alla Fiere dell'Elettronica che dalle mie parti passano spesso, però lì si trovano quasi solo i Verbatim, quindi dovrò ripiegare sui soliti negozi online:
Luxdisc(discobianco.com), Nierle, CDFolie, Iwonatec :cool:

river
27-10-2012, 20:13
Io solitamente compravo alla Fiere dell'Elettronica che dalle mie parti passano spesso, però lì si trovano quasi solo i Verbatim, quindi dovrò ripiegare sui soliti negozi online:
Luxdisc(discobianco.com), Nierle, CDFolie, Iwonatec :cool:


io devo prendere almeno 300\400 CD
se qualcuno li prende mi unisco all'ordine , prendevo i TAIYO YUDEN puri o i JVC sempre Taiyo Yuden
di DVD Verbatim ne ho anche troppi e posso darli via a poco se qualcuno li vuole

erick86106
28-10-2012, 14:24
un buon compromesso quale potrebbe essere?

verbatim?

Purtroppo nei supporti ottici non c'è compromessi, o sono buoni o no.

I BD-R Verbatim non sono un gran chè, e spesso costano piu della concorrenza.

I migliori sono i Panasonic, rispetto a Verbatim è un altro pianeta (Verbatim vanno bene solo DVD, anche i CD sono mediocri), adesso su Nierle li hanno a 13.99 x 10 pezzi, ottimo prezzo

non posso poi che quotare quantoi gia detto da batmax, risparmiare quache cent vuol dire alla fine buttare soldi perchè il disco dopo un anno non si sà se và, e sui BD-R alcuni non arrivano al mese!!:muro: :doh:

enzo82
28-10-2012, 15:29
sulla baia dal giappone 50 panasonic vengono 65 euro spediti. dite che la dogana ferma il pacco?

batmax63
28-10-2012, 18:34
Meglio 70 in Europa e senza rischi di dogana no?
Il rischio c'è sempre

enzo82
28-10-2012, 19:41
Meglio 70 in Europa e senza rischi di dogana no?
Il rischio c'è sempre

dove li trovo a 70 spediti?

erick86106
28-10-2012, 20:50
dove li trovo a 70 spediti?

Su nierle 70 + spedizioni = 80 circa

ma poi che problema ci può essere in dogana, mica e merce illegale

enzo82
29-10-2012, 07:14
Su nierle 70 + spedizioni = 80 circa

ma poi che problema ci può essere in dogana, mica e merce illegale

Non è illegale ma ti fanno pagare l'iva al 21%

batmax63
29-10-2012, 13:05
Piu' il dazio e piu' il corrispettivo della tassa Siae che esiste solo in Italia.
Se ti beccano arrivi al doppio e anche piu'

erick86106
29-10-2012, 14:13
Piu' il dazio e piu' il corrispettivo della tassa Siae che esiste solo in Italia.
Se ti beccano arrivi al doppio e anche piu'

In effetti se compri su nierle paghi la differenza di iva direttamente nell'ordine, ma non paghi la tassa siae

erick86106
06-11-2012, 14:42
Oggi mi è arrivato un nuovo ordine da Nierle, o preso dei DVD-R Digital Movie da provare e un Optiarc 7261 di scorta, in omaggio mi hanno mandato un BD-R DL Mediarange fatto da CMC, qualcuno li ha provati? come sono? degradano come i Ritrek?


----------------------------------------------------------------------------
Unique Disc Identifier : [BD-R-DL:CMCMAG-DI6-000]
----------------------------------------------------------------------------
Disc Type : [BD-R DL : Class 0 - Version 1]
Manufacturer Name : [Manufacturer Not Found In Database]
Manufacturer ID : [CMCMAG]
Media Type ID : [DI6]
Product Revision : [000]
Stamper Date : [Not Present On Disc]
Layer Info : [2 Layers (L0-L1) : 25.03 GB (23.31 GiB) Per Layer]
Blank Disc Capacity : [24,438,784 Sectors = 50.05 GB (46.61 GiB)]
Recording Speeds : [1x , 2x , 4x , 6x]
----------------------------------------------------------------------------
[ DVD Identifier V5.2.0 - http://DVD.Identifier.CDfreaks.com ]
----------------------------------------------------------------------------

Abalfor
20-11-2012, 11:32
prendendo i migliori supporti (panasonic a quanto leggo) qual è l'aspettativa di vita? parliamo di qualche anno o più? mi riferisco alla semplice conservazione del supporto, non ad un utilizzo intensivo.
i BD che usano le grandi case di distribuzione soffrono di questo difetto?

erick86106
20-11-2012, 14:04
prendendo i migliori supporti (panasonic a quanto leggo) qual è l'aspettativa di vita? parliamo di qualche anno o più? mi riferisco alla semplice conservazione del supporto, non ad un utilizzo intensivo.
i BD che usano le grandi case di distribuzione soffrono di questo difetto?

Quanto dureranno, non si può dirlo, quelli buoni, dovrebbero durare come o di piu dei DVD, quelli scadenti come Ritek invece pochi mesi.

Ancora non sappiamo la vera durata dei DVD (quelli buoni) ì, figuriamici quella dei BD-R, di fatto i dvd buoni al traguardo dei 10 anni ci sono arrivati come nuovi, se poi dureranno altri 10, 20, 50 o 100 anni non possiamo saperlo; ovviamente conservati bene

Il Castiglio
20-11-2012, 15:43
... i BD che usano le grandi case di distribuzione soffrono di questo difetto?
I CD, DVD, BD, ecc. che trovi in vendita non sono masterizzati, bensì "stampati", quindi un procedimento del tutto diverso e anche la durata "dovrebbe" essere superiore ;)

stefandee
11-12-2012, 23:31
Oggi mi è arrivato un nuovo ordine da Nierle, o preso dei DVD-R Digital Movie da provare e un Optiarc 7261 di scorta, in omaggio mi hanno mandato un BD-R DL Mediarange fatto da CMC, qualcuno li ha provati? come sono? degradano come i Ritrek?
--
Unique Disc Identifier : [BD-R-DL:CMCMAG-DI6-000]

---

I CMC non sono come i ritek, se guardi qualche pagina indietro troverai delle buone scansioni dei supporti da 25GB che secondo me attualmente sono tra quelli con il miglior rapporto prezzo / scansioni.

Inoltre volevo segnalare che stasera ho aperto una nuova campana di BD-R digistor presi su amazon, e come mia abitudine ho guardato la parte inferiore del supporto per controllare che non fosse graffiata ed ho notato un colore leggermente differente dai soliti CMC 6x, l'ho inserito nel masterizzatore è mi sono ritrovato un :ave: TDKBLD-RBD-000 , ho subito preso la campana per cercare l'origine ... MADE IN UAE, quindi sono prodotti dalla FALCON che ho letto (club.myce) siano tra i migliori supporti in circolazione.

Ho appena finito di scriverlo a 6x con l'LG BH08LS20, in scansione a 8x. A domani per il risultato.

P.S.
Al momento non sono disponibil su amazon

la scansione non mi piace, proverò con l'LG più nuovo e ad altre velocità, di digistor ne ho altri 124!
http://img546.imageshack.us/img546/5994/tdk6xlgbh2011dicembre20.png (http://imageshack.us/photo/my-images/546/tdk6xlgbh2011dicembre20.png/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

lellopisello
16-12-2012, 18:13
Ho già chiesto in un post quale marca sia diciamo la migliore per i supporti blu-ray e mi è stata consigliata la panasonic.
Da qui mi è stato anche consigliato di acquistarli su Nierle ed infatti il prezzo della campana da 25 è allettante.
i miei dubbi sono 2:
1. su nierle non ho letto belle recenzioni
2. mi preoccupa "la vita" del supporto. a me servono per backup di foto e non posso rischiare che andando a leggere il supporto questi risulti illegibile.

cosa mi consigliate ?

batmax63
16-12-2012, 19:51
La vita dei supporti non è data a sapersi finchè non invecchiano,sembra una cretinata ma è cosi'.
I panasonic sono tra i migliori assieme ai Sony nn3 e ai Philips cmc per le mie prove ad oggi

stefandee
28-12-2012, 00:33
Vi segnalo che i digistor sono di nuovo disponibili su amazon uk.
Gli ultimi presi erano TDKBLD-RBD-00, mentre i precedenti erano CMC.
Ciao

mtitone
29-12-2012, 16:05
quale si può ritenere al momento il miglior masterizzatore per blu-ray?

batmax63
29-12-2012, 22:17
Lg meglio di Lite on.
Questo è il mio confronto diretto.
Per il resto...la vera differenza la fanno i supporti,se sono buoni si comportano bene sempre

luke.co
09-01-2013, 18:16
I CMC non sono come i ritek, se guardi qualche pagina indietro troverai delle buone scansioni dei supporti da 25GB che secondo me attualmente sono tra quelli con il miglior rapporto prezzo / scansioni.

Inoltre volevo segnalare che stasera ho aperto una nuova campana di BD-R digistor presi su amazon, e come mia abitudine ho guardato la parte inferiore del supporto per controllare che non fosse graffiata ed ho notato un colore leggermente differente dai soliti CMC 6x, l'ho inserito nel masterizzatore è mi sono ritrovato un :ave: TDKBLD-RBD-000 , ho subito preso la campana per cercare l'origine ... MADE IN UAE, quindi sono prodotti dalla FALCON che ho letto (club.myce) siano tra i migliori supporti in circolazione.

Ho appena finito di scriverlo a 6x con l'LG BH08LS20, in scansione a 8x. A domani per il risultato.

P.S.
Al momento non sono disponibil su amazon

la scansione non mi piace, proverò con l'LG più nuovo e ad altre velocità, di digistor ne ho altri 124!
http://img546.imageshack.us/img546/5994/tdk6xlgbh2011dicembre20.png (http://imageshack.us/photo/my-images/546/tdk6xlgbh2011dicembre20.png/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Stavo pensando di comprarli sull'amazzone tedesco e lì ho trovato una recensione di questi bluray con relativa scansione che posto qui.
http://ecx.images-amazon.com/images/I/71IXv0csffL.png

La masterizzazione è stata fatta a 6x. Che ne pensate?

erick86106
10-01-2013, 15:22
Stavo pensando di comprarli sull'amazzone tedesco e lì ho trovato una recensione di questi bluray con relativa scansione che posto qui.
http://ecx.images-amazon.com/images/I/71IXv0csffL.png

La masterizzazione è stata fatta a 6x. Che ne pensate?

e buona, ma i Panasonic sono meglio, e anche i sony NN3

Se vuoi un consiglio vai di Panasonic

luke.co
10-01-2013, 20:33
Li ho comprati i panasonic e ne sono molto soddisfatto: ho anche dei tdk (philipr04) che uso per masterizzazioni meno importanti e dato che me ne sono rimasti pochi, valutavo un'alternativa altrettanto poco costosa ma migliore come qualita'.
Comunque penso di seguire il tuo consiglio. Meglio andare sul sicuro.
Ciao

Gianni1482
12-01-2013, 16:18
Salve qualcuno che ha l'lg BH10ls38 ha provato i supporti TDK BD-R T78088?

erick86106
12-01-2013, 21:58
TDK BD-R T78088?

Ossia? devi vedere il mediacode, i TDK ne hanno tanti, cmq lo ripeto, Panasonic sono il Top, TDK spesso sono scadenti

luke.co
13-01-2013, 09:08
io li ho comprati da amaz... qualche settimana fa ed erano con mediacode philipr04. Li ho masterizzati senza riscontrare alcun problema con un pioneer bdr 208 (anche a 10x sebbene certificati 4x). Comunque se cerchi in questo thread qualche pagina indietro vedrai che il mediacode di questi tdk non è eccelso: chi ha avuto modo di fare delle scansioni ha verificato che dai 20 gb in poi il numero degli errori aumenta in maniera esponenziale. Quindi non conviene riempirlo.

erick86106
13-01-2013, 15:54
io li ho comprati da amaz... qualche settimana fa ed erano con mediacode philipr04. Li ho masterizzati senza riscontrare alcun problema con un pioneer bdr 208 (anche a 10x sebbene certificati 4x). Comunque se cerchi in questo thread qualche pagina indietro vedrai che il mediacode di questi tdk non è eccelso: chi ha avuto modo di fare delle scansioni ha verificato che dai 20 gb in poi il numero degli errori aumenta in maniera esponenziale. Quindi non conviene riempirlo.

Si ma non è una regola, magari un'altra campana ha tanti errori gia all'inizio