View Full Version : Alpha Protocol
Ma a parte gaxel Vs john18, questo gioco è bello o brutto ?
wolverine
13-06-2010, 22:50
Ma a parte gaxel Vs john18, questo gioco è bello o brutto ?
Una via di mezzo diciamo, purtroppo personalmente mi è parso un gioco 'rifinito' di corsa, ci sono cose buone e altre davvero così così.. :stordita:
Come ho scritto nel thread di SC Conviction, una volta finito sto Alpha Protocol non li lascia niente.. :fagiano: :doh:
Raga, sono arrivato in oriente..
ho provato a forzare qualche pc e qualche allarme, ma ora sono praticamente impossibili da forzare, nel senso che fino a Roma le serrature elettriche avevano max 5-6 piste, mentre ora con 10-11 non ce la faccio proprio con il poco tempo che si ha a disposizione..
Idem con i pc, ove il tempo è pochissimo!!
Cosa devo migliorare per rendere fattibile ste cose?
Help
demiurgous
13-06-2010, 23:05
Ma a parte gaxel Vs john18, questo gioco è bello o brutto ?
Bello.
La grafica è accettabile, mi sembrava solo mediocre all'inizio, ma più vado avanti e più la accetto, nelle mappe non ho notato texture slavate o cose simili, gli effetti dell'ultima generazione ci sono tutti, anche se forse manca un po' di buona profondità di campo. Volti caratterizzati bene, anche se un 30% di essi soffre di scarsa espressività, generalmente è buono.
Sonoro azzeccato.
Il gameplay è stato bastonato dalla "critica", semplicemente perchè ci si è focalizzati sugli aspetti sbagliati, lo stealth è fatto male perchè i nemici non sono troppo furbi ed hanno il campo visivo di un cavallo, e con alcune skill al limite del surreale si può letteralmente diventare invisibili ad occhi umani ed elettronici. La parte shooter, criticata da alcuni, più vado avanti e più l'apprezzo; non è il punto centrale del gioco, perciò risulta più che accettabile nel contesto, non ci sono difetti evidenti, giochi osannati dalla critica come The Saboteur, Red Faction: Guerrilla, Mercenaries 2, Fallout 3 hanno fasi shooter nettamente inferiori. A quella di AP non manca nulla, si sente la differenza tra diversi tipi di armi (4 tipologie), il rinculo è reso ottimamente, se avesse avuto un sistema di distruzione delle coperture come quello di GTAIV, sarebbe stato perfetto. Chi lo critica porti esempi fisici plausibili.
Il problema è un'altro; ossia che il fulcro del gioco non è l'approccio stealth o commando alle missioni, ma tutto ciò che le circonda; sistema di dialoghi, rapporti coi personaggi, trama ben fatta, la vita da spia, raccogliere info sui personaggi per cambiare nettamente dialoghi e svolgimento delle missioni, alleanze con le diverse fazioni per avere appoggi od ostacoli durante gli assalti a basi nemiche. Insomma, chi si concentra sul gameplay puro di sparatorie e sgattaiolamenti fa un buco nell'acqua grosso quanto Giuliano Ferrara; questo gioco punta su altro, anzi, è altro.
Un appunto fondamentale: mi sono accorto che il gioco cambia improvvisamente, ed inspiegabilmente rotta dopo la prima missione, mi spiego: in arabia saudita le missioni sono progettate di merda e piene di bug, e risultano uno schifo. Dopo l'incipit del gioco però, quando si ha la possibilità di scegliere tra Roma, Taipei e Mosca, beh il gioco da lì in poi è fatto molto meglio. E' da quando ho iniziato a giocare quella parte, che ho iniziato a lodare il gioco.
CAPT.HOOK
14-06-2010, 09:43
Ma a parte gaxel Vs john18, questo gioco è bello o brutto ?
Non sono gli aggettivi corretti per definirlo...
Dovevi usare: e' orrendo o fa cagare? :asd:
Bello.
NO COMMENT :doh:
Bè... sembra un buon gioco alla fin fine... ma visto che per Uncharted 2 ho aspettato che scendesse sotto i 20€, per Alpha Protocol aspetterò i 10€ via Steam. Ora mi riposo un attimo, il 100% a Red Dead Redemption mi ha demolito :asd:
Una via di mezzo diciamo, purtroppo personalmente mi è parso un gioco 'rifinito' di corsa, ci sono cose buone e altre davvero così così.. :stordita:
Come ho scritto nel thread di SC Conviction, una volta finito sto Alpha Protocol non li lascia niente.. :fagiano: :doh:
Bello.
La grafica è accettabile, mi sembrava solo mediocre all'inizio, ma più vado avanti e più la accetto, nelle mappe non ho notato texture slavate o cose simili, gli effetti dell'ultima generazione ci sono tutti, anche se forse manca un po' di buona profondità di campo. Volti caratterizzati bene, anche se un 30% di essi soffre di scarsa espressività, generalmente è buono.
Sonoro azzeccato.
Il gameplay è stato bastonato dalla "critica", semplicemente perchè ci si è focalizzati sugli aspetti sbagliati, lo stealth è fatto male perchè i nemici non sono troppo furbi ed hanno il campo visivo di un cavallo, e con alcune skill al limite del surreale si può letteralmente diventare invisibili ad occhi umani ed elettronici. La parte shooter, criticata da alcuni, più vado avanti e più l'apprezzo; non è il punto centrale del gioco, perciò risulta più che accettabile nel contesto, non ci sono difetti evidenti, giochi osannati dalla critica come The Saboteur, Red Faction: Guerrilla, Mercenaries 2, Fallout 3 hanno fasi shooter nettamente inferiori. A quella di AP non manca nulla, si sente la differenza tra diversi tipi di armi (4 tipologie), il rinculo è reso ottimamente, se avesse avuto un sistema di distruzione delle coperture come quello di GTAIV, sarebbe stato perfetto. Chi lo critica porti esempi fisici plausibili.
Il problema è un'altro; ossia che il fulcro del gioco non è l'approccio stealth o commando alle missioni, ma tutto ciò che le circonda; sistema di dialoghi, rapporti coi personaggi, trama ben fatta, la vita da spia, raccogliere info sui personaggi per cambiare nettamente dialoghi e svolgimento delle missioni, alleanze con le diverse fazioni per avere appoggi od ostacoli durante gli assalti a basi nemiche. Insomma, chi si concentra sul gameplay puro di sparatorie e sgattaiolamenti fa un buco nell'acqua grosso quanto Giuliano Ferrara; questo gioco punta su altro, anzi, è altro.
Un appunto fondamentale: mi sono accorto che il gioco cambia improvvisamente, ed inspiegabilmente rotta dopo la prima missione, mi spiego: in arabia saudita le missioni sono progettate di merda e piene di bug, e risultano uno schifo. Dopo l'incipit del gioco però, quando si ha la possibilità di scegliere tra Roma, Taipei e Mosca, beh il gioco da lì in poi è fatto molto meglio. E' da quando ho iniziato a giocare quella parte, che ho iniziato a lodare il gioco.
Non sono gli aggettivi corretti per definirlo...
Dovevi usare: e' orrendo o fa cagare? :asd:
NO COMMENT :doh:
Per ora grazie.
CAPT.HOOK
14-06-2010, 10:02
Bè... sembra un buon gioco alla fin fine... ma visto che per Uncharted 2 ho aspettato che scendesse sotto i 20€, per Alpha Protocol aspetterò i 10€ via Steam. Ora mi riposo un attimo, il 100% a Red Dead Redemption mi ha demolito :asd:
Che storia, che trama, che gioco! Questo RDR mi ha tenuto e mi tiene tuttora incollato alla TV! E' veramente un prodotto validissimo nonche' un gioco che sarebbe bello da avere su PC..
...con quei paesaggi, gli effetti atmosferici e le sue lacation da sballo sarebbe ancora piu' da sturbo vederlo girare in FullHD e con dettagli a palla! :D
Sono anche io quasi al 100%...e mi mancano pochissimi achievement ;)
Quando un gioco e' bello e' un piacere spolparselo in tutto e per tutto...
Di solito odio trofei e cazzate simili ma in questo caso e' stato un dovere!
Credo che stavolta Rockstar insegna una lezione dimenticata a tutte le SH che si cimentano nel produrre VG in questi tempi bui!
Ah, dimenticavo, Alpha Protocol e' una robbetta insignificante! :D
Per ora grazie.
C'è una serie di articoli interessanti su gamebanshee:
http://www.gamebanshee.com/alphaprotocol/
Per conto mio potrebbe ancora essere interessante, dopo almeno una patch e sotto i 20 Euro.
Dreammaker21
14-06-2010, 10:09
Per conto mio potrebbe ancora essere interessante, dopo almeno una patch e sotto i 20 Euro.
Quoto.
Che storia, che trama, che gioco! Questo RDR mi ha tenuto e mi tiene tuttora incollato alla TV! E' veramente un prodotto validissimo nonche' un gioco che sarebbe bello da avere su PC..
...con quei paesaggi, gli effetti atmosferici e le sue lacation da sballo sarebbe ancora piu' da sturbo vederlo girare in FullHD e con dettagli a palla! :D
Vero, ha una marea di riferimenti a buona parte dello scibile umano cinematografico (non necessariamente western)... solo la missione Sconosciuto con The Strange Man, il tizio che dà compiti a John che nessuno può sapere se non gli interessati, vale il prezzo del biglietto solo il profilo narrativo... mi ha ricordato il G-Man... o Jacob :asd:
Sono anche io quasi al 100%...e mi mancano pochissimi achievement ;)
Quando un gioco e' bello e' un piacere spolparselo in tutto e per tutto...
Di solito odio trofei e cazzate simili ma in questo caso e' stato un dovere!
Anche io, infatti solo per AC2 e ME2 (e gli Half Life) ho completato gli achievements... per RDR non credo lo farò (me ne mancano due single player, poi quelli multi, ma non mi ha preso molto online)... però il 100% ci voleva, anche perché dopo averlo finito... uno può farci una capatina ogni tanto a cacciare qualche grizzly :D
CAPT.HOOK
14-06-2010, 11:16
Vero, ha una marea di riferimenti a buona parte dello scibile umano cinematografico (non necessariamente western)... solo la missione Sconosciuto con The Strange Man, il tizio che dà compiti a John che nessuno può sapere se non gli interessati, vale il prezzo del biglietto solo il profilo narrativo... mi ha ricordato il G-Man... o Jacob :asd:
Anche io, infatti solo per AC2 e ME2 (e gli Half Life) ho completato gli achievements... per RDR non credo lo farò (me ne mancano due single player, poi quelli multi, ma non mi ha preso molto online)... però il 100% ci voleva, anche perché dopo averlo finito... uno può farci una capatina ogni tanto a cacciare qualche grizzly :D
Credo proprio che il Western mi manchera' quando tutto sara' finito anche se girano voci di possibili DLC. RDR e' uno di quei giochi che vorresti non finisse mai e non sto scherzando. Un free roaming puo' pure nno piacere come tipologia di gioco ma qui siamo su altri livelli. Lo schema ricreato dai Rockstar ti cala perfetamente nel personaggio e nel periodo storico in cui hanno inizio le sue gesta...uno schema coinvolgente e semplicemente perfetto. Nemmeno ME2 mi aveva fatto questo effetto e ancora di meno GTAIV!
Nota di merito anche per quanto riguarda la morale che si offre al giocatore. Una morale triste e malinconica, a tratti spietata..in una parola assolutamente VERA!
demiurgous
14-06-2010, 11:53
NO COMMENT :doh:
Madonna hook risulti eccessivo però certe volte, l'ho capito che non ti piace, ma ogni volta che dico che mi sta piacendo te ne con sti epitaffi! L'abbiamo capito che non ti piace, allora sto thread leggilo e basta, non vedo il motivo di stare in un thread di un gioco che ti fa cagare, a cui non hai mai giocato e che mai giocherai, a parlare di RDR, gioco per console, con gaxel.
Boh, stai in questo thread come un etero single in cerca di una scopata per dimenticare la sua donna, che se ne va al bar gay al colosseo.
Ovvio, siamo in democrazia e puoi fare quel che ti pare, però ti giuro, dato che parli per sentenze di un gioco che non hai mai giocato, stai veramente inquinando questo thread e basta.
Hai superato addirittura darkless.
Te l'ho già detto in pvt che non ho nulla contro di te, anzi ti dissi della mia stima per te, e te la confermo pure ora, per rimarcare il fatto che non è un attacco sparato alle ortiche, però credo questo thread sia andato a puttane.
Siccome siamo in democrazia, tu puoi dire quello che vuoi, anche senza aver giocato il gioco, ma potresti limitarti a dirlo una volta e basta, l'abbiamo capito. Fine, dopo diventa inutile e spreca solo spazio nel thread.
Io non sto dicendo "Hey Hook, sei un coglione, non capisci un cazzo, sto gioco è un capolavoro"; sto rispondendo a gente che chiede in generale cosa ne pensiamo del gioco, ovviamente rivolgendosi a chi l'ha giocato, così john ed altri dicono che è una fetecchia, io ed altri sottolineamo gli aspetti positivi. Tu invece spari sentenze così, a buffo, quindi, scusa ma non c'entrano nulla i tuoi commenti, anzi, sprecano spazio, tant'è che la gente per leggere qualcosa che non sia riferito a RDR o che non sia un'epitaffio, si deve sparare 4-5 pagine di thread.
Sto thread sembra uno di quei programmi spazzatura di Ophra dove passa ore a far litigare la gente perchè l'america è divisa in due, gli Afro che dicono che il culo di JLo è favoloso, ed i caucasici che dicono che fa schifo perchè è una portaaerei...cioè sticazzi, ognuno pensasse che gli pare...
CAPT.HOOK
14-06-2010, 12:24
Sto thread sembra uno di quei programmi spazzatura di Ophra dove passa ore a far litigare la gente perchè l'america è divisa in due, gli Afro che dicono che il culo di JLo è favoloso, ed i caucasici che dicono che fa schifo perchè è una portaaerei...cioè sticazzi, ognuno pensasse che gli pare...
La colpa e' del gioco mica mia :asd:
Tu ti potrai pure incazzare e sbattere la testa al muro ma come hai detto tu siamo in democrazia ed e' lecito criticare un gioco come acclamarlo.
Non vedo proprio a cosa puo' portare di buono seguire questa nuova moda del forum, dove ogni commento negativo viene subito contestato mentre altri 1000, magari positivi vanno bene e fanno felici tutti.
No mio caro, non funziona cosi. Volevo anzi fare presente che in questo fine settiamana mi e' capitato di provare AP e che quindi so di che cosa parlo! E' una cagata come pensavo e come avevo gia' espresso PRIMA di averlo visto di persona, sinonimo questo che mi fa capire che un gioco lo si riesce a inquadrare anche se non lo si gioca direttamente. Dopotutto viviamo in un epoca dominata dai mass media e dall'informazione (che spesso e' disinformazione) ed e' quindi facilissimo reperire video e notizie su di un gioco (meno semplice e' recuperare in giro le intercettazioni telefoniche del nostro presidente ma questa e' un altra stora).
Non vi incazzate quindi con me o chi e' critico anche a livelli pesanti con un prodotto. E' LA CRITICA il fattore che da un peso al lavoro di queste SH, e' il disappunto quello che puo' far diventare un domani migliori le cose che ad oggi sanno di cattivo. AP e' un gioco FATTO MALE e non mi stanchero' mai di dirlo se questo, assieme anche ai vostri commenti positivi che addirittura lo elogiano come BELLO, puo' dare una sua collocazione ad un gioco sul quale si sta' decidendo l'acquisto o meno.
E' FONDAMENTALE che le persone sappiano a cosa vanno incontro, e' importante che riescano a farsi un idea. In questo thread se io e Darkless ce ne andassimo come vorresti tu lo sai che cavolo rimarrebbe?
Un thread di ALpha Protocol dove si evince che il gioco in questione e' UN BEL GIOCO e che e' stato fatto comunque sia un buon lavoro.
Io questo non lo posso accettare. So per certo' che a troppe persone e' capitato di mangiarsi le mani nel fare un acquisto perche' si era data per buona un informazione discutibile. Questo e' capitato nella sezione giochi come nella sezione Hardware.
Per evitare che questo accada ancora e' d'obbligo quindi postare qualsiasi tipo di impressioni e di commenti e non solo gli elogi e i meriti al gioco e alla sua SH che in questo caso piu' di altri ha rilasciato sul mercato e a prezzo pieno una vaccata approssimativa in tutti gli aspetti.
Passo e chiudo! Scusate se mi sono dilungato ma era un discorso che andava fatto gia' da un po'.
P.S. concordo con Demiurgous per quanto riguarda l'OT.
Scusate, non ricapitera' di nuovo! ;)
Piccolo appunto:
Fallout 1, Fallout 2, Arcanum e Bloodlines erano giochi fatti male...
Graficamente inferiori a giochi più vecchi di anni, IA insulsa, gameplay sbilanciato (in Bloodlines le armi erano inutili, in Arcanum la magia troppo forte, ad esempio), bug a non finire (Bloodlines era proprio impossibile finirlo), ecc...
Però, meglio di quei 4 ti elenco solo Torment e i Baldur's Gate tra tutti gli Action RGP/RPG usciti dal 1997 a oggi.
In questo thread se io e Darkless ce ne andassimo come vorresti tu lo sai che cavolo rimarrebbe?
Un thread di ALpha Protocol dove si evince che il gioco in questione e' UN BEL GIOCO e che e' stato fatto comunque sia un buon lavoro.
Ma proprio proprio anche no ...
Piccolo appunto:
Fallout 1, Fallout 2, Arcanum e Bloodlines erano giochi fatti male...
Infatti, alcuni di quei titoli hanno strati su strati di patch.
Infatti, alcuni di quei titoli hanno strati su strati di patch.
E io li ho finiti al massimo con patch ufficiali, infatti per Bloodlines in un punto ho dovuto usare un cheat perché se no non andavao avanti... restano capolavori anche se fatti male.
Con questo non voglio dire che AP sia un capolavoro, ma che non conta nulla, ai fine del giudizio di un gioco, se sia fatto male, abbia bug o sembri un gioco amatoriale (che per inciso, The Witcher a me sembra un gioco amatoriale).
CAPT.HOOK
14-06-2010, 12:47
Ma proprio proprio anche no ...
Me lo auguro...
"aiutemi Obi Wan Kenobi, sei la mia ultima speranza" :D
CAPT.HOOK
14-06-2010, 12:52
E io li ho finiti al massimo con patch ufficiali, infatti per Bloodlines in un punto ho dovuto usare un cheat perché se no non andavao avanti... restano capolavori anche se fatti male.
Con questo non voglio dire che AP sia un capolavoro, ma che non conta nulla, ai fine del giudizio di un gioco, se sia fatto male, abbia bug o sembri un gioco amatoriale (che per inciso, The Witcher a me sembra un gioco amatoriale).
Dai Gaxel ma perche' ti piace dire stronzate?
Mi meraviglio di come tu possa passare dalle stelle alle stalle in un batter d'occhio.
Potevo capirti se eri a digiuno di VG da un po' di tempo ma so per certo che cosa ti passa sullo schermo la sera mentre ti vai a rintanare davanti alla TV... A maggior ragione ti dovresti rendere conto della differenza a livello di attenzione, riposta nel confezionare un prodotto che possa vendere ed essere acclamato. AP come diceva anche Wolverine e' e resta un gioco che sembra essere stato fatto in fretta e furia, ficcato dentro la scatoletta e messo in vendita a 50€!
Purtroppo non esiste una patch alla superficialita'! ;)
Me lo auguro...
"aiutemi Obi Wan Kenobi, sei la mia ultima speranza" :D
Sia ben chiaro che mi riferivo al peso dei giudizi tuoi o di Darkless :Prrr: :Prrr: :Prrr:
demiurgous
14-06-2010, 12:55
Piccolo appunto:
Fallout 1, Fallout 2, Arcanum e Bloodlines erano giochi fatti male...
Graficamente inferiori a giochi più vecchi di anni, IA insulsa, gameplay sbilanciato (in Bloodlines le armi erano inutili, in Arcanum la magia troppo forte, ad esempio), bug a non finire (Bloodlines era proprio impossibile finirlo), ecc...
Però, meglio di quei 4 ti elenco solo Torment e i Baldur's Gate tra tutti gli Action RGP/RPG usciti dal 1997 a oggi.
concordo con quello che dici gaxel, però devi pensare al fatto che i difetti tecnici con l'isometrica pesavano di meno, passando al 3d è normale che ci sia più possiblità di avere magagne, è oggettivo; così come quando i giochi su console passarono da sfondi pre-renderizzati al full3d...
Per quanto riguarda Bloodlines, era il primo gioco ad usare il Source di HL2, perciò la gente fu più presa a guardare i volti dei vampiri, che per quell'epoca erano favolosi, che a badare ad altri bug, perlomeno questo è ciò che ricordo accadde, mi pare fosse il 2004. Se lo rigiocassimo ora non ci sembrerebbe quel gran capolavoro secondo me. Se andiamo a stringere poi, a mio avviso ne rimane uno solo di gioco senza difetti evidenti, senza difetti evidenti perchè i pregi erano talmente immensi da surclassarli e non farli notare, per altri proprio esente da difetti; un gioco talmente maestoso, da dare tanta gioia, quanta rabbia diede quello schifo di seguito chiamato guerra invisibile.
Quel gioco è uscito così sublime perchè era figlio di una programmazione allo stato dell'arte (cui solo alcune software house nipponiche si sono avvicinate nel corso degli anni) come non se ne è più vista, tanto che il seguito, così pochi anni dopo, secondo alcuni avrebbe potuto essere degno del predecessore, solo se fatto come "espansione" ossia, poi, troppo simile al primo.
Per rispondere a Hook:
Va bene, la democrazia è democrazia anche nei forum e puoi dire quel che vuoi, nulla e nessuno potrà vietartelo finchè non vai a ledere terzi, però il succo del mio discorso era un'altro: per fare un thread più utile e meno inutile, potresti portare esempi pertinenti e caratteristiche precise per dire che il gioco non ti piace, così come facciamo noi altri, invece di dire sentenze stile "è una merda" "è una vaccata" ecc. di modo che chi legge, senta due campane per bene, perchè per ora hanno sentito in questo thread : 1) me ed altri = commenti positivi 2) john18 = commenti negativi 3) te e darkless = aggettivi dispreggiativi; se il tuo proposito è quello di non fare sprecare soldi alla gente, esprimiti per bene invece di usare sempre epitaffi poco esplicativi. Era questo che intendevo, sennò passa la voglia di leggerlo il forum fidati, a te lo dico, a darkless manco ci si prova.
Dai Gaxel ma perche' ti piace dire stronzate?
Mi meraviglio di come tu possa passare dalle stelle alle stalle in un batter d'occhio.
E chi ci passa dalle stelle alle stalle? Mica sto giocando ad Alpha Protocol...
Potevo capirti se eri a digiuno di VG da un po' di tempo ma so per certo che cosa ti passa sullo schermo la sera mentre ti vai a rintanare davanti alla TV... A maggior ragione ti dovresti rendere conto della differenza a livello di attenzione, riposta nel confezionare un prodotto che possa vendere ed essere acclamato. AP come diceva anche Wolverine e' e resta un gioco che sembra essere stato fatto in fretta e furia, ficcato dentro la scatoletta e messo in vendita a 50€!
Ho scritto che Alpha Protocol è fatto bene? Che sembra un lavoro da professionisti? Non mi sembra... non ho scritto che AP è paragonabile a RDR o ME2 o AC2 o Heavy Rain o Batman AA, ecc... no, ho scritto che da Obsidian/Troika/Black Isle non ci si può aspettare di più (e l'ho scritto migliaia di volte) e che non è quello che rende bello un gioco... può aiutare a farlo piacere maggiormente (ME2 senza quella produzione probabilmente sarebbe considerato un buon gioco), ma non a renderlo meno piacevole (a meno di non rendere frustrante giocarci).
Se Alpha Protocol mantiene le promesse (scelte-->conseguenze, dialoghi, varietà nelle soluzioni possibili) con un aspetto tecnico mediocre (a me piace, ma va bè), bug, IA insulsa e gameplay difettoso, ecc... ecc... ecc... io posso anche considerarlo un buon gioco.
concordo con quello che dici gaxel, però devi pensare al fatto che i difetti tecnici con l'isometrica pesavano di meno, passando al 3d è normale che ci sia più possiblità di avere magagne, è oggettivo; così come quando i giochi su console passarono da sfondi pre-renderizzati al full3d...
Per quanto riguarda Bloodlines, era il primo gioco ad usare il Source di HL2, perciò la gente fu più presa a guardare i volti dei vampiri, che per quell'epoca erano favolosi, che a badare ad altri bug, perlomeno questo è ciò che ricordo accadde, mi pare fosse il 2004. Se lo rigiocassimo ora non ci sembrerebbe quel gran capolavoro secondo me. Se andiamo a stringere poi, a mio avviso ne rimane uno solo di gioco senza difetti evidenti, senza difetti evidenti perchè i pregi erano talmente immensi da surclassarli e non farli notare, per altri proprio esente da difetti; un gioco talmente maestoso, da dare tanta gioia, quanta rabbia diede quello schifo di seguito chiamato guerra invisibile.
Quel gioco è uscito così sublime perchè era figlio di una programmazione allo stato dell'arte (cui solo alcune software house nipponiche si sono avvicinate nel corso degli anni) come non se ne è più vista, tanto che il seguito, così pochi anni dopo, secondo alcuni avrebbe potuto essere degno del predecessore, solo se fatto come "espansione" ossia, poi, troppo simile al primo.
Bloodlines è un signor gioco ancora oggi, con volti che sono stati superati solo da Episode Two. Arcanum nel 2002 faceva cagare anche come gioco isometrico se confrontato a Baldur's Gate 1 del 1998. Dei Fallout non parliamonene che erano veramente pessimi sotto il profilo della produzione.
Anche Invisible War è un signor gioco, penalizzato solo dal nome... come lo è Deadly Shadows, forse il miglior stealth mai uscito post Thief 2. Warren Spector non ha mai sbagliato un gioco, il suo problema è che ne ha fatto uno che è inarrivabile.
CAPT.HOOK
14-06-2010, 13:06
Va bene, la democrazia è democrazia anche nei forum e puoi dire quel che vuoi, nulla e nessuno potrà vietartelo finchè non vai a ledere terzi, però il succo del mio discorso era un'altro: per fare un thread più utile e meno inutile, potresti portare esempi pertinenti e caratteristiche precise per dire che il gioco non ti piace, così come facciamo noi altri, invece di dire sentenze stile "è una merda" "è una vaccata" ecc. di modo che chi legge, senta due campane per bene, perchè per ora hanno sentito in questo thread : 1) me ed altri = commenti positivi 2) john18 = commenti negativi 3) te e darkless = aggettivi dispreggiativi; se il tuo proposito è quello di non fare sprecare soldi alla gente, esprimiti per bene invece di usare sempre epitaffi poco esplicativi. Era questo che intendevo, sennò passa la voglia di leggerlo il forum fidati, a te lo dico, a darkless manco ci si prova.
Ok ora ci siamo. Direi che il tuo adesso e' un discorso che condivido in tutto e per tutto. Volevo solo dire che mi e' capitato solo da poco di provarlo di persona e che in principio mi basavo solo sui video e sulle foto viste in giro per il Web ( e non e' cmq roba da poco).
Di conseguenza esprimere un giudizio il piu' esaustivo possibile mi risultava complicato. Ma e' comunque quello il mio intento e se mi conosci sai che non mi limito a dire "fa schifo, e' una merda, e' bellissimo".
Ci tengo a motivare i miei commenti e a far capire il mio punto di vista.
Rimango dell'opinione che non bisogna essere troppo permissivi o faciloni nei confronti dei VG. Se e' la nostra passione allora dobbiamo cercare di farci sentire e di scindere il bello dal meno bello, per avere un domani un qualcosa che non sia solo l'ennesimo titoletto da mettere in camera affianco gli altri ma un bel videogioco! :oink:
CAPT.HOOK
14-06-2010, 13:09
Bloodlines è un signor gioco ancora oggi
Azzo se e' un bel gioco...all'epoca pieno di Bug e problemucci vari ma comunque un grande prodotto. Il primo non era certo da meno...imho migliore ma sono gusti.
Ci sarebbe da starsene tutti pimpanti se venisse annunciato un seguito! :D
Etchelon
14-06-2010, 13:11
La colpa e' del gioco mica mia :asd:
Ma tu il gioco non l'hai giocato, sai com'è.
Non vedo proprio a cosa puo' portare di buono seguire questa nuova moda del forum, dove ogni commento negativo viene subito contestato mentre altri 1000, magari positivi vanno bene e fanno felici tutti.
Capita solo quando il commento negativo viene da chi il gioco non l'ha giocato, sai com'è.
No mio caro, non funziona cosi. Volevo anzi fare presente che in questo fine settiamana mi e' capitato di provare AP e che quindi so di che cosa parlo! E' una cagata come pensavo e come avevo gia' espresso PRIMA di averlo visto di persona, sinonimo questo che mi fa capire che un gioco lo si riesce a inquadrare anche se non lo si gioca direttamente. Dopotutto viviamo in un epoca dominata dai mass media e dall'informazione (che spesso e' disinformazione) ed e' quindi facilissimo reperire video e notizie su di un gioco (meno semplice e' recuperare in giro le intercettazioni telefoniche del nostro presidente ma questa e' un altra stora).
Puoi dire quel che vuoi ora per darti un minimo di credibilità (ma te lo dico, è troppo tardi e non funziona), ma fino a pochi giorni fa, prima di questa fantomatica prova del gioco (che ti avrà permesso di esaminarne ogni aspetto in modo esauriente, scommetto?) tu non hai criticato il gioco, l'hai solo bersagliato di battutine, perchè la critica per definizione è un commento, positivo o negativo, fatto da chi sa di cosa sta parlando. Quindi vuoi venirmi a dire che l'hai provato? Bene, facciamo finta che ti credo. Rimane il fatto che 99 dei tuoi 100 post a riguardo sono stati parole a vanvera, carta straccia.
E' FONDAMENTALE che le persone sappiano a cosa vanno incontro, e' importante che riescano a farsi un idea.
E' anche fondamentale che chi vuol parlare di qualcosa, soprattutto se in modo rozzo e maldestro come fai tu (es:"ma il gioco fa cagare! :asd:";"NO COMMENT :doh:";"Ah, dimenticavo, Alpha Protocol e' una robbetta insignificante! :D"; e queste non sono neanche tutte le citazioni che potrei trarre dall'ultima pagina), sappia di cosa parla, sai com'è.
In questo thread se io e Darkless ce ne andassimo come vorresti tu lo sai che cavolo rimarrebbe?
Sì, rimarrebbe un gruppo di persone che ha giocato AP e sa di cosa parla, sai com'è.
E poi almeno Darkless si gioca tutto, e dopo aver finito AP potrà tornare qui e confermare tutto ciò che ha detto prima di averlo giocato perchè non sia mai che s'è sbagliato (non che gli darei neanche un briciolo di ascolto, chi parla così giusto per dare aria alle fauci per me perde la sua credibilità quando apre bocca la prima volta), tu neanche questo.
Un thread di ALpha Protocol dove si evince che il gioco in questione e' UN BEL GIOCO e che e' stato fatto comunque sia un buon lavoro.
Io questo non lo posso accettare. So per certo' che a troppe persone e' capitato di mangiarsi le mani nel fare un acquisto perche' si era data per buona un informazione discutibile. Questo e' capitato nella sezione giochi come nella sezione Hardware.
Ma dato che tu non hai fatto altro che dare sparare a zero sul gioco a causa dei tuoi pregiudizi, non ti sei neanche accorto che tutti quelli che hanno scritto due righe per lodare il gioco non hanno mai mancato di sottolinearne gli aspetti negativi, soprattutto quelli tecnici.
Per evitare che questo accada ancora e' d'obbligo quindi postare qualsiasi tipo di impressioni e di commenti e non solo gli elogi e i meriti al gioco e alla sua SH che in questo caso piu' di altri ha rilasciato sul mercato e a prezzo pieno una vaccata approssimativa in tutti gli aspetti.
Ecco bravo, inizia a postare "qualsiasi tipo di impressioni e di commenti" visto che finora hai fatto tutt'altro.
Tutto ciò che ho detto vale ovviamente anche per Blur, nel cui thread dedicato stai facendo la stessa campagna diffamatoria sulla base del fatto che a te la grafica che si vede dagli screenshot non piace :asd: come del resto quella di Alpha Protocol. E dove già alcuni utenti ti stanno chiedendo di smetterla di parlar male di un gioco che non hai giocato (ma và?) e che a loro invece piace molto.
Concludo con una piccola osservazione: parli tanto male di Berlusconi ma sei fatto della stessa pasta, sua e di quella dei leghisti. Questo modo di fare "non posso accettare che qualcun'altro butti soldi in un gioco" è altamente illiberale: non vuoi lasciare scelta a chi legge il thread, gli vuoi dire "non comprare AP perchè io dico che fa cagare". Il modo giusto di agire sarebbe lasciare una scelta informata, illustrando lati positivi e negativi (come ha fatto, tra gli altri, demiurgos, e pure john18 seppur calcando la mano sugli aspetti negativi).
qua ci sta un bel quote, che dite :O
io mi ripeto, è un gioco che ha delle lacune allucinanti ma se uno cerca di passarci sopra alla fine regala una discretissima esperienza. Niente di che ovviamente ma sicuramente meglio di quello che si legge in giro. Io l'ho preso apposta, quando un gioco viene massacrato da tutti lo compro a priori in quanto sono strasicuro che chi lo critica non è andato oltre il primo livello o quello che ha letto o sentito sul web (la maggior parte delle volte quest'ultima è quella buona). E direi che i fatti mi han dato ragione, almeno per quanto ho visto io. Un giochino da 7 che poteva essere un 8 o addirittura un 9 se ci avessero lavorato sopra ancora un po'.
Etchelon
14-06-2010, 13:35
qua ci sta un bel quote, che dite :O
io mi ripeto, è un gioco che ha delle lacune allucinanti ma se uno cerca di passarci sopra alla fine regala una discretissima esperienza. Niente di che ovviamente ma sicuramente meglio di quello che si legge in giro. Io l'ho preso apposta, quando un gioco viene massacrato da tutti lo compro a priori in quanto sono strasicuro che chi lo critica non è andato oltre il primo livello o quello che ha letto o sentito sul web (la maggior parte delle volte quest'ultima è quella buona). E direi che i fatti mi han dato ragione, almeno per quanto ho visto io. Un giochino da 7 che poteva essere un 8 o addirittura un 9 se ci avessero lavorato sopra ancora un po'.
Comunque non so bene come sono andate le cose all'interno dell'azienda Obsidian perchè non ci lavoro, ma in un commento di uno sviluppatore della sh canadese linkato da Gaxel tempo fa si leggeva di "linee guida dettate dall'alto", da qualche direttore generale (non so se di Obsidian o dei produttori del gioco), su cui il team di programmatori non era d'accordo. Questo, insieme alla storia del parto di KotOR II, gioco fatto in fretta e furia in un anno perchè più tempo non c'era, mi fa pensare che oltre a non essere magari dei geni della programmazione gli Obsidian sono anche un po' sfigati e si son trovati in questi due casi con le mani legate da obblighi contrattuali da rispettare, e anche per questo fanno giochi tecnicamente scadenti. Ditemi se sbaglio, questa è l'impressione :D
Dai Gaxel ma perche' ti piace dire stronzate?
Mi meraviglio di come tu possa passare dalle stelle alle stalle in un batter d'occhio.
Potevo capirti se eri a digiuno di VG da un po' di tempo ma so per certo che cosa ti passa sullo schermo la sera mentre ti vai a rintanare davanti alla TV... A maggior ragione ti dovresti rendere conto della differenza a livello di attenzione, riposta nel confezionare un prodotto che possa vendere ed essere acclamato. AP come diceva anche Wolverine e' e resta un gioco che sembra essere stato fatto in fretta e furia, ficcato dentro la scatoletta e messo in vendita a 50€!
Purtroppo non esiste una patch alla superficialita'! ;)
Ok, innanzitutto direi che hai vinto una ammonizione. Non devo neanche spiegarti perchè visto che basteranno i primi due secondi di rilettura del tuo messaggio a spiegartelo.
Dopo di che vedo che hai ben compreso il punto sulla carenza di argomentazioni, quindi non mi ripeto, ma tengo a chiarire che ANCHE in presenza di argomentate critiche, cortesia vuole che in un thread che riunisce principalmente appassionati di un gioco, gli insoddisfatti evitino di reiterare ancora ed ancora le stesse critiche.
Questo per due motivi:
1) in un ambito ludico si assume che non dedichiate ore e ore ad un gioco che non piace, perchè dovreste fare il contrario nel COMMENTARE un gioco che non piace?
2) non conosco nessuno che entri in una bocciofila molte volte di fila avendo a schifo il gioco delle boccie... a meno che non siate lì per gli ottimi panini con le acciughe... ma questo è un altro discorso.
Chiudo, il thread parla di Alpha Protocol.
ADDENDUM: ho avuto modo di leggere il post fiume di etchelon... ho ricontrollato il titolo del thread e posso confermare che è "Alpha Protocol" e non "Commentate l'atteggiamento di altri utenti sul thread di Alpha Protocol"... quindi direi che anche etchelon viene scritto sul cartellino giallo.
E chi ci passa dalle stelle alle stalle? Mica sto giocando ad Alpha Protocol...
:asd:
sia a CAPT.HOOK che a demiurgous consiglio di rigiocare a V Bloodlines
a CAPT.HOOK perchè quello è l'emblema dei giochi buggati e sbattuti sul mercato con fretta... altro che AP :asd:
a demiurgous perchè tuttora resta uno dei migliori arpg degli anni '00
ad Alpha Protocol, secondo me, ci hanno lavorato anche troppo... il problema sono le idee, alcune buone(concentrate nelle scelte>conseguenze) altre pessime(gran parte di quello che riguarda il gameplay in senso stretto)
sulla grafica la penso come gaxel, è funzionale e tanto mi basta... certo non vado a scrivere che è buona
CAPT.HOOK
14-06-2010, 13:48
Ma tu il gioco non l'hai giocato, sai com'è.
Capita solo quando il commento negativo viene da chi il gioco non l'ha giocato, sai com'è.
Puoi dire quel che vuoi ora per darti un minimo di credibilità (ma te lo dico, è troppo tardi e non funziona), ma fino a pochi giorni fa, prima di questa fantomatica prova del gioco (che ti avrà permesso di esaminarne ogni aspetto in modo esauriente, scommetto?) tu non hai criticato il gioco, l'hai solo bersagliato di battutine, perchè la critica per definizione è un commento, positivo o negativo, fatto da chi sa di cosa sta parlando. Quindi vuoi venirmi a dire che l'hai provato? Bene, facciamo finta che ti credo. Rimane il fatto che 99 dei tuoi 100 post a riguardo sono stati parole a vanvera, carta straccia.
E' anche fondamentale che chi vuol parlare di qualcosa, soprattutto se in modo rozzo e maldestro come fai tu (es:"ma il gioco fa cagare! :asd:";"NO COMMENT :doh:";"Ah, dimenticavo, Alpha Protocol e' una robbetta insignificante! :D"; e queste non sono neanche tutte le citazioni che potrei trarre dall'ultima pagina), sappia di cosa parla, sai com'è.
Sì, rimarrebbe un gruppo di persone che ha giocato AP e sa di cosa parla, sai com'è.
E poi almeno Darkless si gioca tutto, e dopo aver finito AP potrà tornare qui e confermare tutto ciò che ha detto prima di averlo giocato perchè non sia mai che s'è sbagliato (non che gli darei neanche un briciolo di ascolto, chi parla così giusto per dare aria alle fauci per me perde la sua credibilità quando apre bocca la prima volta), tu neanche questo.
Ma dato che tu non hai fatto altro che dare sparare a zero sul gioco a causa dei tuoi pregiudizi, non ti sei neanche accorto che tutti quelli che hanno scritto due righe per lodare il gioco non hanno mai mancato di sottolinearne gli aspetti negativi, soprattutto quelli tecnici.
Ecco bravo, inizia a postare "qualsiasi tipo di impressioni e di commenti" visto che finora hai fatto tutt'altro.
Tutto ciò che ho detto vale ovviamente anche per Blur, nel cui thread dedicato stai facendo la stessa campagna diffamatoria sulla base del fatto che a te la grafica che si vede dagli screenshot non piace :asd: come del resto quella di Alpha Protocol. E dove già alcuni utenti ti stanno chiedendo di smetterla di parlar male di un gioco che non hai giocato (ma và?) e che a loro invece piace molto.
Concludo con una piccola osservazione: parli tanto male di Berlusconi ma sei fatto della stessa pasta, sua e di quella dei leghisti. Questo modo di fare "non posso accettare che qualcun'altro butti soldi in un gioco" è altamente illiberale: non vuoi lasciare scelta a chi legge il thread, gli vuoi dire "non comprare AP perchè io dico che fa cagare". Il modo giusto di agire sarebbe lasciare una scelta informata, illustrando lati positivi e negativi (come ha fatto, tra gli altri, demiurgos, e pure john18 seppur calcando la mano sugli aspetti negativi).
Hai esagerato come sempre. Non e' la prima volta che mi attacchi ma a differenza tua io agli attacchi fatti senza usare la zucca non rispondo.
Sei plateale nel tuo eccesso e nel tuo continuo cercare di irritarmi (o di farmi incazzare). Ti avverto Echelon, non e' questo il modo giusto di comportarsi in un forum.
Scrivi solo un mare di offese camuffate da interventi intelligenti quando di intelligente non hai scritto proprio un bel niente. Non sono tutti idioti e cretini come vuoi far capire tu...Io parlo di cose di cui sono a consocenza e non di robbe campate in aria.
Le preview servono a farsi un idea. l gioco serve a constatare quell'idea.
Io questo ho fatto, inutile spararmi contro. Hai aperto il topic e quando hai letto il mio post ti sei voluto immischiare e denigrare le mie idee.
Tu si che sei bravo. Se meta' delle persone scrivessero quello che scrivi tu nei confronti degli altri il FORUM CHIUDEREBBE DOMANI! Tienilo presente quando hai sotto mano la tastiera. ;)
Comunque... è impossibile giudicare pienamente un gioco a meno di non averlo finito.
Ci sono giochi che solo per il finale peggiorano o migliorano sensibilmente, altri che decollano a metà, altri che finché non si hanno tutte le abilità non rendono al massimo.
Da una review/preview o dai giudizi degli utenti si può capire il valore della produzione, ma visto che sul pianeta le produzioni veramente valide le vanno Epic, Bioware, Valve, Ubisoft, EA (per i produttori, quando i giochi vengono internamente) e pochi altri, direi che dare così tanto peso alla produzione è controproducente...
Picth Black è un film a basso budget, con attori di secondo piano e di un genere di nicchia, The Chronicles of Riddick è il contrario... qual'è meglio (anche se poi per me qualunque cosa abbia Riddick vale il prezzo del biglietto)?
Darkless
14-06-2010, 13:55
Letta ieri ser ala recensione di Alpha Protocol su TGM. Come ho chiuso il giornale ho alzato gli occhi e m'è farso di leggere una scritta insanguinata "Fatality" sul soffitto :asd:
Vero è anche però che per diversi stralci di recensione avrei potuto fare copia/incolla e piazzarli nella recensione di mass effect solo che lì guardacaso andava tutto bene.
Magie del marketing.
Darkless
14-06-2010, 13:56
Picth Black è un film a basso budget, con attori di secondo piano e di un genere di nicchia, The Chornicles of Riddick è il contrario... qual'è meglio (anche se poi a me qualunque cosa abbia Riddick vale il prezzo del biglietto)?
Per me qualsiasi cosa abbia Vincenzo Gasolio rulla :sborone:
Per me qualsiasi cosa abbia Vincenzo Gasolio rulla :sborone:
Non se ha Asia Argento a fianco :asd:
Per me qualsiasi cosa abbia Vincenzo Gasolio rulla :sborone:
http://thewarrenreport.com/wp-content/uploads/vin-diesel-pacifier.jpg
Dark Queen
14-06-2010, 14:05
Ma tu il gioco non l'hai giocato, sai com'è.
Ma se dice di averlo giocato! Ma invece di insultare gli altri utenti e cercare il flame a tutti i costi ma perche' non ti gli dai una letta ai post? E comunque la discussione si era gia conlusa da un pezzo. Hai voluto solo mettere altra paglia sul fuoco e non e' un atteggiamento da premiare il tuo.
Hai esagerato come sempre. Non e' la prima volta che mi attacchi ma a differenza tua io agli attacchi fatti senza usare la zucca non rispondo.
Sei plateale nel tuo eccesso e nel tuo continuo cercare di irritarmi (o di farmi incazzare). Ti avverto Echelon, non e' questo il modo giusto di comportarsi in un forum.
Scrivi solo un mare di offese camuffate da interventi intelligenti quando di intelligente non hai scritto proprio un bel niente. Non sono tutti idioti e cretini come vuoi far capire tu...Io parlo di cose di cui sono a consocenza e non di robbe campate in aria.
Le preview servono a farsi un idea. l gioco serve a constatare quell'idea.
Io questo ho fatto, inutile spararmi contro. Hai aperto il topic e quando hai letto il mio post ti sei voluto immischiare e denigrare le mie idee.
Tu si che sei bravo. Se meta' delle persone scrivessero quello che scrivi tu nei confronti degli altri il FORUM CHIUDEREBBE DOMANI! Tienilo presente quando hai sotto mano la tastiera. ;)
C'era una ammonizione, ho la certezza che l'hai letta.
Sono tre giorni di sospensione. Le polemiche personali qui si chiudono.
Raga, sono arrivato in oriente..
ho provato a forzare qualche pc e qualche allarme, ma ora sono praticamente impossibili da forzare, nel senso che fino a Roma le serrature elettriche avevano max 5-6 piste, mentre ora con 10-11 non ce la faccio proprio con il poco tempo che si ha a disposizione..
Idem con i pc, ove il tempo è pochissimo!!
Cosa devo migliorare per rendere fattibile ste cose?
Help
Upp:help: :help:
Ma in sintesi, chi è che lo sta giocando (o meglio, l'ha finito), non chi l'ha provato da un amico? E in questo caso... i giudizi quali sarebbero?
Se chi l'ha fiinto (o comunque giocato molto), mi posta i propri giudizi (o mi linka se li ha già postati in precedenza) li posso mettere in prima pagina...
Upp:help: :help:
devi investire in sabotaggio o portarti dietro una bella scorta di scariche emp
Ma in sintesi, chi è che lo sta giocando (o meglio, l'ha finito), non chi l'ha provato da un amico? E in questo caso... i giudizi quali sarebbero?
Se chi l'ha fiinto (o comunque giocato molto), mi posta i propri giudizi (o mi linka se li ha già postati in precedenza) li posso mettere in prima pagina...
finito io e Grey 7
devi investire in sabotaggio o portarti dietro una bella scorta di scariche emp
Ma il sabotaggio cosa migliora esattamente?
Voglio dire, rallenta il tempo e riduce le piste, o che altro?
E dove si trovano ste scariche EMP?:help:
Ma il sabotaggio cosa migliora esattamente?
Voglio dire, rallenta il tempo e riduce le piste, o che altro?
E dove si trovano ste scariche EMP?:help:
si, scassinatore rende più facili questi minigames
le scariche emp le puoi acquistare tra i gadget
comunque ci sono anche dei potenziamenti per la corazza che riducono la difficoltà dei minigames
Piccolo appunto:
Fallout 1, Fallout 2, Arcanum e Bloodlines erano giochi fatti male...
Graficamente inferiori a giochi più vecchi di anni, IA insulsa, gameplay sbilanciato (in Bloodlines le armi erano inutili, in Arcanum la magia troppo forte, ad esempio), bug a non finire (Bloodlines era proprio impossibile finirlo), ecc...
Però, meglio di quei 4 ti elenco solo Torment e i Baldur's Gate tra tutti gli Action RGP/RPG usciti dal 1997 a oggi.
Domanda...
Se tu il gioco non ce l'hai perchè continui a dire certe cose come se l'avessi provato?
Non sarebbe meglio astenersi da ogni commento?:)
Domanda...
Se tu il gioco non ce l'hai perchè continui a dire certe cose come se l'avessi provato?
Non sarebbe meglio astenersi da ogni commento?:)
Nel post che hai quotato c'è un qualche riferimento ad Alpha Protocol per caso?
Nel post che hai quotato c'è un qualche riferimento ad Alpha Protocol per caso?
Da quel che si evince,tenti la difesa di un prodotto che non hai facendo un confronto con altri titoli.
Se sono l'unico a notare ciò,chiedo scusa.;)
ps e non è nemmeno la prima volta,in questo thread.
Da quel che si evince,tenti la difesa di un prodotto che non hai facendo un confronto con altri titoli.
Se sono l'unico a notare ciò,chiedo scusa.;)
ps e non è nemmeno la prima volta,in questo thread.
Ma neanche un po' guarda...
C'è chi ha scritto che il gioco fa cagare perché la produzione è penosa, c'è chi scrive che ci si può passare sopra, allora questo risponde che non è vero, ecc..
Così ho semplicemente posto l'esempio di giochi considerati capolavori, che avevano una livello qualitativo/tecnico decisamente basso...
Io devo ancora esprimere un giudizio su Alpha Protocol, mi sono solo sbilanciato dicendo che se è come viene descritto da quelli che lo stanno giocando, può essere un buon gioco perché è esattamente quello che cercavano di ottenere gli sviluppatori.
Ma può anche fare cagare, motivo per cui per ora non lo prendo...
Ma neanche un po' guarda...
C'è chi ha scritto che il gioco fa cagare perché la produzione è penosa, c'è chi scrive che ci si può passare sopra, allora questo risponde che non è vero, ecc..
Così ho semplicemente posto l'esempio di giochi considerati capolavori, che avevano una livello qualitativo/tecnico decisamente basso...
Io devo ancora esprimere un giudizio su Alpha Protocol, mi sono solo sbilanciato dicendo che se è come viene descritto da quelli che lo stanno giocando, può essere un buon gioco perché è esattamente quello che cercavano di ottenere gli sviluppatori.
Ma può anche fare cagare, motivo per cui per ora non lo prendo...
Ok ;)
C'era una ammonizione, ho la certezza che l'hai letta.
Sono tre giorni di sospensione. Le polemiche personali qui si chiudono.
A seguito di chiarimento in PVT la sanzione è ridotta a 24 ore a partire da ora.
johancruijff
14-06-2010, 15:44
finito io e Grey 7
Finito anche io 2 volte :D
Versalife
14-06-2010, 17:52
Sonoro azzeccato.
Azzeccato? Io gli dò un 10 e lode, più che altro alle musiche.
Il gameplay è stato bastonato dalla "critica", semplicemente perchè ci si è focalizzati sugli aspetti sbagliati, lo stealth è fatto male perchè i nemici non sono troppo furbi ed hanno il campo visivo di un cavallo, e con alcune skill al limite del surreale si può letteralmente diventare invisibili ad occhi umani ed elettronici.
Questo è un gioco che ha più elementi stealth che altro per cui non è vero che la critica si è focalizzata su aspetti sbagliati o secondari, la parte stealth è davvero marcata tanto quanto è fatta male, troppo semplice e con skill che, appunto, ti fanno diventare un dio già ai livelli base (e questo è male).
La parte shooter, criticata da alcuni, più vado avanti e più l'apprezzo; non è il punto centrale del gioco, perciò risulta più che accettabile nel contesto, non ci sono difetti evidenti, giochi osannati dalla critica come The Saboteur, Red Faction: Guerrilla, Mercenaries 2, Fallout 3 hanno fasi shooter nettamente inferiori.
Tanti altri giochi, non solo quelli.....comunque per me il difetto evidente (parte shooter, e poco importa se ce lo abbiano anche altri giochi) è che se mi metti un sistema di coperture poi devi fare in modo di farmelo utilizzare (ad es. se stai in piedi come un salame muori in pochi attimi, se ti ripari invece lo scontro è molto più semplice). In AP non è così, restando scoperti è una cazzata killare chiunque capiti sotto tiro, non si sà dove spara l'IA.
Inoltre quando scatta l'allarme è tutto scriptatissimo (bè ho visto di peggio eh, questo c'è da dirlo), alcune guardie (sempre le stesse) ti vengono contro (mi mettevo dietro le porte e aspettavo che arrivassero poi sparavo, come in giochi di 10 anni fà) e altre restano in copertura e finchè non li uccidi non si smuovono da lì.
si sente la differenza tra diversi tipi di armi (4 tipologie), il rinculo è reso ottimamente, se avesse avuto un sistema di distruzione delle coperture come quello di GTAIV, sarebbe stato perfetto. Chi lo critica porti esempi fisici plausibili.
Le armi sono ben realizzate, escludendo il fucile da cecchino inmaneggiabile e le granate che rimbalzano come in giochi di 2 lustri fà.
A volte serve qualche colpo di troppo per buttare giù un nemico inoltre aumentando di livello un arma non cambia nulla, si acquisiscono nuove abilità ma fondamentalmente non si è più precisi nè si fanno più danni. Mah, diverse cose mi lasciano davvero perplesso, come shooter non mi ha entusiasmato e serve a poco dire di aver visto di peggio.
Il problema è un'altro; ossia che il fulcro del gioco non è l'approccio stealth o commando alle missioni, ma tutto ciò che le circonda;
Sbagliato, stiamo parlando di un action RPG e questi, per come è impostato il gioco, sono due aspetti non secondari.
sistema di dialoghi, rapporti coi personaggi,
Sistema di dialoghi tra bassi ed alti, a volte stupefacente (senza una pausa, sembra di pilotare davvero un discorso, eccitante), altre volte scabroso (pause lunghissime, discorsi insensati messi lì davvero per allungare il brodo!)
Poi, se non si capisce l'inglese parlato è un vero casino con questi sottotitoli, davvero ridicoli (senza che ti spiego perchè, lo hai visto), traduzioni ita-eng illogiche e altro.
Rapporti coi personaggi buoni, in alcuni casi si riescono a conoscere davvero bene i personaggi con cui si ha a che fare, heck, marburg (per me il migliore), la tedesca, altri. Aspetto ben riuscito con qualche bug, alcuni non sò che fine abbiano fatto (albatross, avevo accettato di entrare nel g22, lui sembrava contento, io ero contento, è finita che non l'ho rivisto più e che anzi i suoi m'hanno attaccato)
trama ben fatta, la vita da spia, raccogliere info sui personaggi per cambiare nettamente dialoghi e svolgimento delle missioni, alleanze con le diverse fazioni per avere appoggi od ostacoli durante gli assalti a basi nemiche.
Trama ottima, info a pagamento un pò troppo economiche diciamo (per ogni missione puoi avere tutte le info che vuoi, un pò troppo easy come tanti altri aspetti del gioco), svolgimento delle missioni da interpretare (cosa vorresti dire?), alleanze ottime (un altro aspetto davvero ben fatto).
Insomma, chi si concentra sul gameplay puro di sparatorie e sgattaiolamenti fa un buco nell'acqua grosso quanto Giuliano Ferrara; questo gioco punta su altro, anzi, è altro.
Sono componenti fondamentali di un rpg.
Avrebbero dovuto mettere molte più missioni con soli dialoghi e scelte e cose così ma visto che Alpha Protocol è quello che è, non si può chiudere un occhio e mezzo e guardare solo ciò che si vuole guardare.
Mi dispiace di dilungarmi verso il negativo piuttosto che il positivo ma non posso fare altrimenti.
Versalife
14-06-2010, 17:52
Anche Invisible War è un signor gioco, penalizzato solo dal nome...
Lo credo ciecamente anche io :asd:. Un giorno o l'altro vorrei vedere in piedi un thread di scuse verso IW, soprattutto da quelli che lo hanno criticato in tutti i modi ma a cui sono piaciuti tutti quei (parzialmente) cloni usciti negli anni successivi :asd:
Warren Spector non ha mai sbagliato un gioco, il suo problema è che ne ha fatto uno che è inarrivabile.
Basterebbe rifarlo uguale spiccicato con una grafica e audio moderni e con una trama ovviamente diversa....chissà quanti milioni di copie venderebbe? :asd:
demiurgous
15-06-2010, 12:20
gaxel puoi prendere il penultimo post di Versalife, tra i suoi commenti e quelli miei puoi, a mio avviso, tirar fuori due punti di vista abbastanza esaurienti sul gioco, da mettere in prima pagina del thread, anche john18 aveva detto qualcosa, anche altri, scusate se non ricordo con precisione chi...
Life bringer
17-06-2010, 19:44
Credo di essere arrivato quasi alla fine del gioco...
Secondo me sarebbe un gioco da 7, sarebbe... se non soffrisse di veri e propri blocchi (più di una volta pensavo si fosse piantato il pc e invece il blocco si fermava per alcuni secondi salvo poi riprendersi), l'atmosfera è imho riprodotta molto bene, non sai mai di chi puoi veramente fidarti... un po' breve e molto sui "binari", secondo me la scelta dei dialoghi a tempo non è propriamente azzeccata, complice come già ha detto qualcuno i sottotitoli piazzati in modo a volte in modo vergognoso (ora le ho viste tutte anche iniziare una frase con il .) di conseguenza anche le opzioni fra le quali scegliere per far evolvere il dialogo capita che non rispecchino quel che si sceglie...
Sarà che l'ambientazione mi piace molto, ma sinceramente non me la sento di stroncarlo completamente... Certo ritengo sia necessaria una patch per sistemare la questione dello stuttering e scatti vari...
demiurgous
18-06-2010, 00:09
Finito oggi,salvata Mina Tang, dopo che me l'ha data non potevo lasciarla morire, ma brutta sorpresa quando, Scarlet, anch'essa bombata con successo, cerca di farmi fuori...quel pazzo di Heck pronto a farle saltare la testa, ma l'ho risparmiata...
lo reinizio appena posso, ovviamente facendo tutto il contrario di quello che ho fatto durante il primo playthrought.
prendereips3
18-06-2010, 14:43
io lo vorrei prendere, ho anche la xbox, magari la versione per console è meno buggata? se il gioco è cosi bacato, è possibile che la versione xbox lo sia altrettanto? sarebbe da pazzi far uscire un gioco cosi incompleto anche su console... fatemi sapere
Life bringer
18-06-2010, 15:23
Direi che il modo migliore per saperlo sia quello di domandare nel topic (se c'è) della sezione console
prendereips3
18-06-2010, 15:28
Direi che il modo migliore per saperlo sia quello di domandare nel topic (se c'è) della sezione console
vabbe piu che altro volevo capire se la versione pc era meglio aspettare per prenderla, in attesa di una patch risolvitrice, oppure se il gioco era cosi buggato e inguaiato che è meglio desistere :) magari in attesa di singularity che esce il 25 :):fagiano: :ciapet:
wolverine
18-06-2010, 20:47
vabbe piu che altro volevo capire se la versione pc era meglio aspettare per prenderla, in attesa di una patch risolvitrice, oppure se il gioco era cosi buggato e inguaiato che è meglio desistere :) magari in attesa di singularity che esce il 25 :):fagiano: :ciapet:
A parte una paio di 'pause' come se caricasse qualcosa, il gioco fila liscio, non ho visto bugs o problemi strani. (gioco finito) ;)
johancruijff
18-06-2010, 21:19
A parte una paio di 'pause' come se caricasse qualcosa, il gioco fila liscio, non ho visto bugs o problemi strani. (gioco finito) ;)
Concordo,un solo crash in due volte che ho finito il gioco.
Risolto anche il problema dello struttering tramite un paio di modifiche al file di config
Jabbervocco
18-06-2010, 22:05
vabbe piu che altro volevo capire se la versione pc era meglio aspettare per prenderla, in attesa di una patch risolvitrice, oppure se il gioco era cosi buggato e inguaiato che è meglio desistere :) magari in attesa di singularity che esce il 25 :):fagiano: :ciapet:
Mi sa che conviene la versione pc, perchè secondo questa review (http://thatguywiththeglasses.com/bt/aj/ajsreview/23729-alpha-protocol-review) la versione xbox è... un bad porting!!! Il che è tutto dire..
Charonte
20-06-2010, 14:26
Concordo,un solo crash in due volte che ho finito il gioco.
Risolto anche il problema dello struttering tramite un paio di modifiche al file di config
potresti spiegarmi come?
grazie
johancruijff
20-06-2010, 17:14
potresti spiegarmi come?
grazie
Ho preso le info da qua http://forums.obsidian.net/index.php?showtopic=55163 :read:
cuoresportivo86
21-06-2010, 04:49
Ragazzi che voto date a questo gioco da 1 a 10? E' divertente? La trama è interessante? :D
demiurgous
21-06-2010, 11:33
Ragazzi che voto date a questo gioco da 1 a 10? E' divertente? La trama è interessante? :D
Gli darei questi voti:
Grafica: 6
Level Design: 5,5
Atmosfera: 7,5
Sonoro: 7,5
Gameplay: 6
Trama: 8,5
Sistema di Dialoghi / Relazioni con i personaggi: 8
Longevità : 6,5
Rigiocabilità: 7,5
cuoresportivo86
21-06-2010, 23:46
Mmmmm..........non m'ispiri molto però con quei voti........specie per quanto riguarda la grafica............
Patch ne sono uscite?
Zero Punctuation (http://www.escapistmagazine.com/videos/view/zero-punctuation/1801-Alpha-Protocol) :asd:
E' divertente? La trama è interessante? :D
no
niente di che
Mmmmm..........non m'ispiri molto però con quei voti........specie per quanto riguarda la grafica............
Patch ne sono uscite?
grafica e gameplay sono le cose peggiori di questo gioco
niente patch e tutto tace... AP è stato un flop e credo abbiano spostato tutto le risorse su New Vegas
cuoresportivo86
22-06-2010, 03:22
Ti ringrazio........valuterò bene se giocarlo allora.
TheInvisible
22-06-2010, 07:13
Zero Punctuation (http://www.escapistmagazine.com/videos/view/zero-punctuation/1801-Alpha-Protocol) :asd:
no
niente di che
grafica e gameplay sono le cose peggiori di questo gioco
niente patch e tutto tace... AP è stato un flop e credo abbiano spostato tutto le risorse su New Vegas
Ciao,
neanche a me, non mi piace molto...sembra di giocare a quei giochi di qualche anno....!!!!!!
Comunque sto proseguendo...vediamo se migliora!!!
Ciao e Buona giornata
Avellone ha parlato dei pieni per rilasciare una o due patch per il gioco.
Sega vorrebbe raccogliere più informazioni e rilasciare una patch più avanti, mentre Obsidian vorrebbe rilasciarne una rapidamente per correggere almeno i bug più grossolani.
Ad ogni modo, visto che qualcosa di buono il gioco ce l'ha, aspetto le patch e me lo gioco fra qualche mese: l'esperienza potrebbe essere più piacevole...
http://www.gamebanshee.com/news/98401-gb-feature-obsidians-plans-for-alpha-protocol-patches-and-dlc.html
notizia di ieri, me l'ero persa... se sistemano stuttering e bug dei checkpoints è gia un bel passo avanti, per il resto non credo possano fare molto
per i dlc c'era da aspettarselo considerando le vendite
comunque qualcosa di buono lo ha eccome ed è concentrato nei dialoghi e relative scelte/conseguenze... la trama è più che banalotta ma la possibilità di manipolarla attraverso le azioni mi fa chiudere due occhi
purtroppo le fasi di gioco sono davvero fatte male, sbilanciate e tutto tranne che piacevoli(indipendentemente dall'approccio)
ora stavo mettendo mano agli .ini per sistemare un minimo gli scontri con i boss, la velocità dei movimenti del protagonista ed altre cosucce in previsione di una seconda passata... mi sa che aspetto la patch allora
Darkless
22-06-2010, 16:29
Ti ricordo anche che obsidian è capace di creare 2 bug correggendone uno...
wolverine
22-06-2010, 21:19
Avellone ha parlato dei pieni per rilasciare una o due patch per il gioco.
Sega vorrebbe raccogliere più informazioni e rilasciare una patch più avanti, mentre Obsidian vorrebbe rilasciarne una rapidamente per correggere almeno i bug più grossolani.
Ad ogni modo, visto che qualcosa di buono il gioco ce l'ha, aspetto le patch e me lo gioco fra qualche mese: l'esperienza potrebbe essere più piacevole...
Basta che alla fine, visto lo scarso successo del gioco, non se ne farà più una SEGA.. :stordita:
Ti ricordo anche che obsidian è capace di creare 2 bug correggendone uno...
nella migliore delle ipotesi...
Ricordo ancora l'odissea patch di NN2 ahahahaha :doh:
Ti ricordo anche che obsidian è capace di creare 2 bug correggendone uno...
:rotfl:
Riprendo la discussione perché l'ho iniziato giusto giusto ora... ho fatto il prologo, i tre tutorial e la prima parte della prima missione.
Impressioni iniziali più che positive... Non c'è praticamente scelta della selezione della classe, si può partire con qualche punto da spendere o con zero punti (Freelance o Recluta, le altre possibilità son simili ai modelli di NWN2, puoi comunque correggere qualcosa... danno solo un'idea di chi eri prima)
Dai tutorial ho notato un buon feeling con le armi da fuoco e il sistema di coperture, non e Mass Effect 2, ma non è nemmeno un obrobrio... la prima missione però l'ho fatta tutta stealth, ed è così che sto impostando questa (prima?) partita, quindi non ho altri riscontri nell'utilizzo della armi... anche perché quelle 2-3 volte che son stato scoperto, mi son gettato di corpo a corpo. Dico solo che le critiche ai mirini giganti, alla mancanza di colpire i nemici anche se si è mirato correttamente, alla ridotta distanza necessaria per certe armi a colpire, nonostante sembri di essere vicino, son tutte riconducibili al fatto che è un RPG non un TPS... il mirino è grande se ci si muove, appena ci si ferma e si mira a un nemico inizia lentamente a rimpicciolirsi, quando è al minimo (con certi talenti) è possibile eseguire un colpo critico. Idem quando si spara e si è sicuri di aver colpito, ma il nemico non reagisce, indice di scarsa abilità con l'arma... e pure per la distanza... lo dicono nel tutorial e nella descrizione delle armi, hanno una portata... le pistole funzionano da molto, molto vicino... i fucili d'assalto son più adatti alle ampie distanze, ecc..
Le skill che sto portando avanti sono Stealth, Sabotaggio e Arti marziali, poi Pistole principalmente perché più "discrete", qualcosina di fucili d'assalto perché son buoni dalla lunga distanza. Per il resto qualcosa nelle altre abilità non relative alle armi da fuoco, sperando di non doverne avere bisogno per forza... non so come funzioni con gli eventuali boss,ma pazienza... è un RPG è giusto "interpretare" e quindi scendere a compromessi).
Comunque, tornando al gioco... per ora sono a circa 4-5 ore di gioco..i tutorial li ho rifatti finché non ho raggiunto il punteggio massimo, ho fatto le missioncine dei tre istruttori, acquistato le missioni secondarie nella prima parte della prima missione, esplorato ogni cosa, recuperato tutti i soldi, oggetti, munizioni e informazioni, mi son letto tutti i dossier e le email più volte, ho risposto, ho dialogato, ecc... e mi son divertito un casino, ripeto... lo stealth è fatto decisamente bene, con coperture, abilità che permettono di capire in che direzioni stia guardando il nemico, colpi alle spalle, rumore ben implementato, tant'è che ci sono skills e upgrade per corazza per attenuarlo... non ho idea della distanza di visuale perché ho subito speso un botto di soldi per un upgrade della tuta, alla Predatr diciamo, che rende più difficile essere visti da lontano. Ho poi preso un talento di stealth che, ogni volta un personaggio sta per rilevarmi, me fa diventare invisibile per 2 secondi... permettendomi di nascondermi, se non sono in campo aperto... sembra irrealistico, ma serve a simulare la bravura di un agente sul campo, a mio avviso... comunque dura appena due secondi, se non si ha una copertura vicino, si è fottuti comunque (e in ogni caso, cosa punti AP per essere ottenuto, non è gratis)
L'IA dei nemici non è eccelsa, ma ho visto di peggio (in Crysis ad esempio), comunque funzionale allo schema di gioco... se abbatti uno alle spalle, non fai rumore, ma se vedono un corpo accorrono (e visto che non puoi spostarli, mi son trovato a volte ad apsettare che il nemico fosse dietro un camion, lontano da occhi indiscreti, per colpirlo)... se usi armi metti in allerta tutti, se usi silenziatore e tranquillanti, bisogna che colpisce bene, perché se no il nemico mette in allerta tutti quelli vicni... magari attivando un allarme (che si può spegnere in diversi modi). I nemici possono essere in tre stati: normale, allerta, attacco... dopo un po comunque tornano a normale. Se si abbatte qualcuno poco dopo (almeno, così mi sembra...) viene rimpiazzato (poco realistica come cosa questa, devo approfondire, anche se comunque è funzionale al gameplay).
I perks son goduriosi, basta eseguire particolari azioni e si ottengo, e anche le varie abilità son molto interessanti (una ha un talento che è praticamente identico all'abilità di taggare prima e poi sparare alla Conviction, ma solo con la pistola)... costano punti AP, che si guadagnano al passaggio di livello o con perks. Son suddivise in tre stadi... bisogna prendere tutte le abilità di uno stadio, per passare al successivo... solo tre abilità in tutto possono essere espanse al terzo stadio, ottenendo un totale di quindici talenti.
Sistema di dialogo: non mi è dispiaciuto... è un po' un casino seguire i sottotitoli, ma l'inglese non è difficile anche da ascoltare... l'idea di base è quella di Mass Effect, ma invece che avere un hint della risposta, che poi sarà diversa, l'idea di usare "aggettivi" non è poi così sbagliata... bisogna studiare bene i dossier sui personaggi con cui si dialoga, per capire che tipo di persone apprezzano, e nei dialoghi scegliere di conseguenza (Professionale con il militare ligio al dovere, Aggressivo con una informatore, ecc...).
La cosa difficile, che a tutti non è piaciuta, è appunto seguire il dialogo e riuscire a decidere cosa rispondere, dato che il tempo inizia a scorrere quando parte il dialogo... l'unica è... o si conosce bene l'inglese, anche perché i dialoghi non son sincronizzatissimi con l'audio, oppure bisogna farci l'occhio (a volte appaiono contemporaneamente altri messaggi in alto, ad esempio)... la scelta non è felice per chi non conosce l'inglese o fa fatica a capire il parlato, ma non ho mai sentito nessuno criticare pesantemente un GTA qualsiasi perché si devono leggere i sottotitoli per capire la trama, mentre si deve stare anche attenti a guidare o a sparare.
Altre impressioni le lascio a quando avrò macinato più ore... per ora mi piace molto... l'aspetto tecnico non è un granché, ma non è nemmeno da PS2 come lo si vuol far passare... i personaggi per ora mi sembrano normali, la trama sembra interessante, il sistema di mailing è invece ben fatto ed è una novità ben accetta e anche il sistema per acquistare info e dettagli aggiuntivi per una missione (mappa, missioni secondarie, oggetti sul luogo, anche pagare mercenari per avviare scontri nelle vicinanze, in modo da attirare le guardie d'elite e trovarsi solo quelle di basso livello durante la missione).
Insomma, per ora son pienamente soddisfatto... aspetto una prova più intensa per veriricare la componente più sbandierata: essere Bond, Bourn o Bauer, avere reali conseguenze a tutte le numerosissime scelte che si possono prendere (dico solo, che per ora, Bourne funziona benissimo, e Bond mi ha aiutato a entrare senza problemi della seconda parte della prima missione, per il buon vecchio Jack Bauer c'è tempo) e la presenza di corposi... bugs :asd:
Darkless
17-03-2011, 21:22
Arti marziali non serve ad un'emerita fava, son tutti punti buttati.
Detto ciò AP è il tipico esempio di "tra il dire e il fare c'è di mezzo il codice".
Stealth e combattimenti approssimativi, dialoghi scarsi, seppur basati su un'intuizione anche buona della reazione agli atteggiamenti del pg, risultati degli stessi prevedibili dopo 2 occhiate, anche una capra capirebbe che tipo di risposte piacciono a chi, missioni in buona parte dimenticabili e troppo facili nonche ripetitive, l'unica sfida è cercare di farle tutte senza far scattare allarmi, solo 2 skill check in tutto il gioco, oggettistica dimenticabile e al 90% inutile armi comprese, scontri con i boss o presunti tali ridicoli (a parte uno) che si risolvono in meno di un minuto.
Uniche cose buone una trama non proprio prevedibile, il fatto che il gioco tenga conto non solo di cosa fia ma anche della successione degli eventi e un paio di personaggi azzeccati (tizio fuori di testa a Taipei in primis).
Fortunatamente con la patch 1.10 hanno eliminato i bug significativi.
Gioco da 5½. Lo pagai sui 10 euro ed eran pure troppi.
Arti marziali non serve ad un'emerita fava, son tutti punti buttati.
Detto ciò AP è il tipico esempio di "tra il dire e il fare c'è di mezzo il codice".
Stealth e combattimenti approssimativi, dialoghi scarsi, seppur basati su un'intuizione anche buona della reazione agli atteggiamenti del pg, risultati degli stessi prevedibili dopo 2 occhiate, anche una capra capirebbe che tipo di risposte piacciono a chi, missioni in buona parte dimenticabili e troppo facili nonche ripetitive, l'unica sfida è cercare di farle tutte senza far scattare allarmi, solo 2 skill check in tutto il gioco, oggettistica dimenticabile e al 90% inutile armi comprese, scontri con i boss o presunti tali ridicoli (a parte uno) che si risolvono in meno di un minuto.
Uniche cose buone una trama non proprio prevedibile, il fatto che il gioco tenga conto non solo di cosa fia ma anche della successione degli eventi e un paio di personaggi azzeccati (tizio fuori di testa a Taipei in primis).
Fortunatamente con la patch 1.10 hanno eliminato i bug significativi.
Gioco da 5½. Lo pagai sui 10 euro ed eran pure troppi.
Bè... stealth approsimativo non mi sembra, a meno di non paragonarlo a Thief o ai primi Splinter Cell. I dialoghi non posso valutarli, ma mi sembrano nella norma.
Facile è facile... non capisco dove sia questa difficoltà con le armi. Io gioco stealth, ma quando mi beccano passo al fucile d'assalto e vado di copertura, e mai avuto problemi, paragonabile alla maggior parte dei giochi del genere.
I gadget servono a poco, le skills, per ora quelle stealth son indispensabili, corpo a corpo la uso moltissimo e non è male (ma ho preso solo due talenti), Sabotaggio idem... la pistola, ben potenziata e con i giusti upgrade, fa male.
Il resto è da verificare, ma se dai 5 1/2 ad Alpha Protocol, col budget che avevano e Sega che gli ha detto di sbrigarsi, a Dragon Age 2, che sì è stato affrettato, ma son Bioware, non Obsidian, hanno alle spalle EA, non Sega e dietro avevano già pronto tutto il lavoro con Dragon Age: Origins, Obsidian era pure alla prima esperienz con Unreal Engine 3, devi dare un voto negativo, nel senso si sotto lo zero...
Non saprei, per ora si merita un 7 pieno (che per me è un voto alto, nella media delle recensioni attuali ci metterei quasi un 8, perché non sono incorso in bug, visto che se non dai 9 il gioco fa cagare)... i difetti che hai elencato son comuni a tutta la produzione videloudica odierna (si chiama supeficalità e adattamento al target console), soprattutto quella che riguarda gli Action RPG.
Darkless
17-03-2011, 22:03
Il fatot che sia breve mi ha fatto alzare il voto di mezzo punto, in questo caso è un pregio :asd:
L'arma migliore è la pistola (silenziata), soprattutto se giochi stealth. Fra abilità normale e iron sight è un oneshot unico, boss compresi (e ce ne sono solo 2 che reggono più di un minuto vivi).
Lo stealth è approssimativo perchè fai delle cose assurde e l'ia è buggata. Non parliamo dei cadaveri visti non visti. E' anche la skill in assoluto da maxare per prima. Attivando il perk puoi fare quello che vuoi restando invisibile, roba che manco in D&D.
Le arti marziali le usavo solo per stordire accoppare col critico i nemici sorpresi alle spalle con lo stealth, li ammazzavo quasi tutti così. A volte per sfizio provavo un paio di corpoa corpo ma anche con la skill a 1 e spammando attacchi ammazzavi la gente senza problemi.
Fucile d'assalto usato si e no 3 volte in tutto il gioco. Gadgets mai toccati, granate comprese.
Buono il fatto che le mappe siano approcciabili in diversi modi, ma quello più vantaggioso alla fine bene o male è sempre uno.
I dialoghi non son davvero niente di che, 'lenfasi è stata messa più sugli approcci che sulle frasi in sè. Torthon è uno spaccone a prescindere e gli scambi di battute sono sempre rapidi con frasi secche.
Da denuncia chi ha implementato i sottotitoli modello karaoke, illeggibili e fastidiosi. Fortunatament eil parlato è ben scandito.
L'idea di uno splinter cell rpg non era male, così come altre cosucce che han provato a fare. Ma l'esperimento decisamente non è riuscito bene.
Il fatot che sia breve mi ha fatto alzare il voto di mezzo punto, in questo caso è un pregio :asd:
L'arma migliore è la pistola (silenziata), soprattutto se giochi stealth. Fra abilità normale e iron sight è un oneshot unico, boss compresi (e ce ne sono solo 2 che reggono più di un minuto vivi).
Lo stealth è approssimativo perchè fai delle cose assurde e l'ia è buggata. Non parliamo dei cadaveri visti non visti. E' anche la skill in assoluto da maxare per prima. Attivando il perk puoi fare quello che vuoi restando invisibile, roba che manco in D&D.
Le arti marziali le usavo solo per stordire accoppare col critico i nemici sorpresi alle spalle con lo stealth, li ammazzavo quasi tutti così. A volte per sfizio provavo un paio di corpoa corpo ma anche con la skill a 1 e spammando attacchi ammazzavi la gente senza problemi.
Fucile d'assalto usato si e no 3 volte in tutto il gioco. Gadgets mai toccati, granate comprese.
Buono il fatto che le mappe siano approcciabili in diversi modi, ma quello più vantaggioso alla fine bene o male è sempre uno.
I dialoghi non son davvero niente di che, 'lenfasi è stata messa più sugli approcci che sulle frasi in sè. Torthon è uno spaccone a prescindere e gli scambi di battute sono sempre rapidi con frasi secche.
Da denuncia chi ha implementato i sottotitoli modello karaoke, illeggibili e fastidiosi. Fortunatament eil parlato è ben scandito.
L'idea di uno splinter cell rpg non era male, così come altre cosucce che han provato a fare. Ma l'esperimento decisamente non è riuscito bene.
Son d'accordo... infatti non è che sia un capolavoro, e la facilità è effettivamente estrema, ma era appunto un esperimento, e l'idea era più che altro quella di fornire la scelta di come portare a termine le missioni, piuttosto che la difficoltà delle stesse.
Alla fine, le mappe come ha detto son fatte benino, piccole, ma con più strade... lo stealth è sgravatissimo, ma se uno vuole può anche giocare in altre maniera. Diciamo che, a livello di gameplay puro, soffre del difetto di moltissimi altri giochi del genere... forniscono più strade, ma alla fine solo una è quella buona (anche Crysis ha livelli ampi, fornisce velocità forza, armi, fisica, ma alla fine... conviene giocarlo stealth, che è sgravatissimo, e fare l'unica strada decenente), ciò non toglie che facendo le altre strade, il gioco diventa un pelo diverso.
Io apprezzo lo sforzo nel fare qualcosa di originale, senza sbandierare ai 4 venti di aver fatto la nuova pietra di paragone... tra questo e Fallout 3, Dragon Age 2, Arcania, ecc... scelgo questo mille volte... è sui livelli di Divinity 2, ma lo preferisco per l'ambientazione e lo stealth. Non è il miglior lavoro di Obsidian, ma è quello più rischioso e originale... han fatto solo seguiti, alcuni venuti malino (NWN2, Kotor 2), altri meglio (New Vegas, espansioni NWN2), di alcuni si spera (Dungeon Siege 3)... per una volta che qualcuno prova a creare buttarsi su un nuovo brand, è inutile paragonarlo ad altri generi...
Peccato però, bastava un po' più di rifinitira (IA, bilanciare meglio skills, armi e gadgets), qualche mese in più di testing (bug, sottotitoli), e sarebbe saltato fuori un gran gioco (tutto il resto lo salverei, sinceramente, soprattutto il sistema scelte/conseguenze e l'interazione con i vari personaggi). Resta comunque da 7... per chi è appassionato del genere forse qualcosina di più, se non fosse per l'estrema facilità.
Comunque lo stealth mi ricorda un po' quello di Meta Gear Solid 4, sebbene lì avessi tuta e gadget molto più "potenti" (la tuta si mimetizza automaticamente appena ti fermi, quindi anche uno molto vicino fa fatica a vederti, in pieno giorno, e hai il robottino da controllare per vedere cosa ci sia dietro l'angolo)... alla fine hai mappe più o meno vaste, suddivise in diverse sezioni, più strade percorribili e nemici che fanno la ronda o posizionati su torrette/mitragliatrici... e tu devi o evitarli o eliminarli ad uno ad uno, sfruttando le coperture, le ronde e la direzione in cui stanno guardando.
L'idea è buonissima, ma è un pelo sgravata effettivamente.... l'IA è nella norma, quando si accorgono di te ti vengono a prendere, o comunque si muovono nell'ultimo luogo in cui hanno sentito rumore, ecc... però è troppo facile prenderli alle spalle... ma forse è voluta come cosa... ci son certi giochi che implementano lo stealth, ma alla fine diventa talmente frustrante, che conviene sparare... qui almeno è gustoso.
Mi manca una mini mappa però... o un modo veloce per accedervi...
demiurgous
18-03-2011, 00:13
Ooh, finalmente gaxel hai preso questo gioco.
Non l'avevi mai elencato nei tuoi mille arretrati da fare entro il 21/12/2012, perciò oramai avevo perso la speranza che lo provassi.
Dico così, perchè, dopo aver passato una decina di giorni a decantare le qualità di questo titolo (spero con occhio obiettivo, mai detto che fosse un gioco da più di 7) ed essere preso per pazzo eretico, ero convinto che tu e pochissimi altri in questo forum avreste potuto avere la capacità di comprendermi, ossia di riuscire a vedere questo titolo per ciò che è, non per ciò che non vuole essere nemmeno lontanamente.
Vedrai, col progredire ti accorgerai come veramente sia uno dei giochi con più vie alternative in assoluto per arrivare alla fine.
Ti da veramente la sensazione di plasmare tu la storia, di averla in pugno, ma anche i diversi approcci durante le missioni ed addirittura le scelte pre-missione nel briefing, la sensazione di avere in pungo ogni singolo minuto di gameplay.
Ooh, finalmente gaxel hai preso questo gioco.
Non l'avevi mai elencato nei tuoi mille arretrati da fare entro il 21/12/2012, perciò oramai avevo perso la speranza che lo provassi.
Davvero? Era uno dei giochi che avevo atteso di più, ma poi decisi di aspettare un deal, e poi me ne son dimenticato... fino ad oggi :asd:
Dico così, perchè, dopo aver passato una decina di giorni a decantare le qualità di questo titolo (spero con occhio obiettivo, mai detto che fosse un gioco da più di 7) ed essere preso per pazzo eretico, ero convinto che tu e pochissimi altri in questo forum avreste potuto avere la capacità di comprendermi, ossia di riuscire a vedere questo titolo per ciò che è, non per ciò che non vuole essere nemmeno lontanamente.
Appunto... anche io lo seguivo con interesse, sapendo benissimo cosa trovarmi davanti... e per ora, ripeto... è da 7, ma un mio sette vale come un 8 tondo per le recensioni standard del giorno d'oggi... è solo un po' troppo facile, se no sarebbe ottimo. Sto provando anche ad usare tutti i gadget, a cercare sempre strade alternative, ecc... e devo dire che mi diverte sempre... era un bel po' che non giocavo a uno stealth di questo tipo, ed essendo un Action RPG pure... non può che piacermi (obbiettivamente gli dò 7, soggettivamente è sicuramente di più... è un gioco che probabilmente rifarò almeno un'altra volta, sempre altri giochi permettendo).
Vedrai, col progredire ti accorgerai come veramente sia uno dei giochi con più vie alternative in assoluto per arrivare alla fine.
Ti da veramente la sensazione di plasmare tu la storia, di averla in pugno, ma anche i diversi approcci durante le missioni ed addirittura le scelte pre-missione nel briefing, la sensazione di avere in pungo ogni singolo minuto di gameplay.
Ho finto la missione in Arabia e me ne sto accorgendo... se tanto mi dà tanto, siamo su alti livelli... aspetto di proseguire, tanto il gioco non mi sembra lunghissimo, ma da questa prima missione, son spuntate solo buone impressioni, su quasi ogni cosa, al di là della facilità (ma l'ho messo pure a normale, non so come sia a difficile, proverò magari in un secondo walkthrough).
Per ora... promosso a pieni voti, non un capolavoro, non un gioco da restare negli annali, ma un buon Action RPG, soprattutto originale... ma se le scelte/conseguenze son fatte come dici tu, allora la cosa migliora pure.
PS poi c'era chi diceva che i personaggi fossero inutili... a me sembrano tutti interessanti da ascoltare e seguire, e la trama mi sembra qualcosa di un pelo più originale delle solite, ma anche per via della peculiarità del gioco stesso, che non è il classico fantasy, guerra, sci-fi...
Darkless
18-03-2011, 07:15
Vedrai, col progredire ti accorgerai come veramente sia uno dei giochi con più vie alternative in assoluto per arrivare alla fine.
Ti da veramente la sensazione di plasmare tu la storia, di averla in pugno, ma anche i diversi approcci durante le missioni ed addirittura le scelte pre-missione nel briefing, la sensazione di avere in pungo ogni singolo minuto di gameplay.
Sembra un discorso del berlusca :asd:
Leggasi: non esageriamo eh
Darkless
18-03-2011, 07:19
Comunque lo stealth mi ricorda un po' quello di Meta Gear Solid 4, sebbene lì avessi tuta e gadget molto più "potenti" (la tuta si mimetizza automaticamente appena ti fermi, quindi anche uno molto vicino fa fatica a vederti, in pieno giorno, e hai il robottino da controllare per vedere cosa ci sia dietro l'angolo)... alla fine hai mappe più o meno vaste, suddivise in diverse sezioni, più strade percorribili e nemici che fanno la ronda o posizionati su torrette/mitragliatrici... e tu devi o evitarli o eliminarli ad uno ad uno, sfruttando le coperture, le ronde e la direzione in cui stanno guardando.
L'idea è buonissima, ma è un pelo sgravata effettivamente.... l'IA è nella norma, quando si accorgono di te ti vengono a prendere, o comunque si muovono nell'ultimo luogo in cui hanno sentito rumore, ecc... però è troppo facile prenderli alle spalle... ma forse è voluta come cosa... ci son certi giochi che implementano lo stealth, ma alla fine diventa talmente frustrante, che conviene sparare... qui almeno è gustoso.
Mi manca una mini mappa però... o un modo veloce per accedervi...
Mappe vaste ????? Ma a che gioco stai giocando :mbe: Le mappe son microscopiche con 4 edifici in croce. Son messe lì giusto per essere funzionali ai 2 approcci e con ualche passaggio alternativo ogni tanto. ina lcune missioni poi non vedi più di 5-6 stanze.
Se tis erve una minimappa sei un caso disperato, vuol dire che hai un senso dell'orientamento peggiore del mio che già è osceno :asd:
Cmq la mappa c'è, e c'è pure al shortcut per aprirla. Dovrebbe bastarti quella.
Darkless
18-03-2011, 07:25
Per ora... promosso a pieni voti, non un capolavoro, non un gioco da restare negli annali, ma un buon Action RPG, soprattutto originale... ma se le scelte/conseguenze son fatte come dici tu, allora la cosa migliora pure.
Non hai idea di quanto :asd: sostanzialmente cambia una sola cosa: avere gli alleati grigi spaccatutto e i nemici stealth rossi o viceversa. Ovviamente entrambi stupidi alla stessa maniera.
Oltre al chi ammazzare e chi tenerti come manichino di supporto (inutile) negli scontri. Son quelel el uniche cose che cambiano.
La trama è molto lineare, cambia appunto solo un po' il contorno e il tutto con conseguenze nell'immediato e messe in chiaro sin da subito. Anche una certa scelta che ti troverai a fare verso la fine del gioco che suonerà come radicale non avrà alcuna conseguenza e finirai a far le stesse cose nel finale dle gioco.
PS poi c'era chi diceva che i personaggi fossero inutili... a me sembrano tutti interessanti da ascoltare e seguire
A conti fatti lo sono, così come sono prevedibilissimi. Servono solo a sparare in pratica.
Mappe vaste ????? Ma a che gioco stai giocando :mbe: Le mappe son microscopiche con 4 edifici in croce. Son messe lì giusto per essere funzionali ai 2 approcci e con ualche passaggio alternativo ogni tanto. ina lcune missioni poi non vedi più di 5-6 stanze.
Se tis erve una minimappa sei un caso disperato, vuol dire che hai un senso dell'orientamento peggiore del mio che già è osceno :asd:
Cmq la mappa c'è, e c'è pure al shortcut per aprirla. Dovrebbe bastarti quella.
Mappe più o meno vaste... ci sono alcune missioni che mi han richiesto anche più di un ora per essere completate, proprio perché ho voluto esplorare tutta la mappa. Secondo me son più grandi della media dei giochi non free-roaming... ma soprattutto, son studiate per garantire più approcci.
Io mi perdo sempre, l'orientamente ce l'ho a zero, devo continuamente avere una mappa sotto agli occhi (per quello preferirei una mini map in sovraimpressione... in Far Cry 2 praticamente, giro con la mappa in mano e estraggo l'arma solo se devo per forza sparare :asd:).
E la mappa normale, preferirei poterla zoomare anche, che non mi sembra sia possibile.
Non hai idea di quanto :asd: sostanzialmente cambia una sola cosa: avere gli alleati grigi spaccatutto e i nemici stealth rossi o viceversa. Ovviamente entrambi stupidi alla stessa maniera.
Oltre al chi ammazzare e chi tenerti come manichino di supporto (inutile) negli scontri. Son quelel el uniche cose che cambiano.
La trama è molto lineare, cambia appunto solo un po' il contorno e il tutto con conseguenze nell'immediato e messe in chiaro sin da subito. Anche una certa scelta che ti troverai a fare verso la fine del gioco che suonerà come radicale non avrà alcuna conseguenza e finirai a far le stesse cose nel finale dle gioco.
Va bè... come il 101% dei videogiochi... non vedo per cui criticarlo anche sotto questo profilo.
Insomma finora, le critiche che al tempo gli furono mosse, son proprio critiche del menga... posso capire se lo si ritiene troppo facile, ok... ma c'è gente che lo ha criticato perché non riusciva a giocarlo come Gears of War, cosa corretta per'altro ,ma per giunta non vera (è giusto che tu non possa mirare correttamente, se non hai l'abilità giusta, il mirino grande, ecc... ma alla fine ci salti fuori lo stesso...)
A conti fatti lo sono, così come sono prevedibilissimi. Servono solo a sparare in pratica.
Parlavo di caratterizzazione... che sian prevedibili ok... anche in Dragon Age: Origins non ci metti molto a capire a chi debba andare un particolare regalo... insomma... io sto parlando in un buon gioco, da 7, che prova ad essere un pelo originale... non vedo perché affossarlo in questa maniera... tra l'altro le critiche che gli muovi tu, son le stesse che si possono fare a un Mass Effect 1 ad esempio, pluri premiato ovunque... quindi, non capisco il giudizio globale (non il tuo, quello lo capisco :asd:), a meno che davvero non siano le cutscenes fatte bene a fare il videogioco al giorno d'oggi.
demiurgous
18-03-2011, 15:16
Sembra un discorso del berlusca :asd:
Leggasi: non esageriamo eh
Ed io lo voto pure al presidentissimo...madò, sarà che è riuscito pure a plasmarci come burattini a sua volontà?
Son ormai quasi alla fine, ho fatto prima Mosca, poi Tapei ora son a Roma e ho già fatto diverse missioni (tra l'altro le migliori a mio avviso son proprio a Roma, per varietà per lo meno...).
Aspetto di finirlo per dare un giudizio completo, ma non vedo nessun motivo al mondo per dare 95 a Mass Effect 1 e 50 ad Alpha Protocol... certo ME ha una produzione infinitamente maggiore, e si vede, ma il gameplay è nettamente più vario in Alpha Protocol... aspetto di finirlo per le scelte/conseguenze, ma anche sotto questo profilo mi sembra superiore a ME1.
Quindi, non capisco proprio cosa si giudichi quando si recensisce un gioco... non me ne frega una fava che mi dici "graficamente non è un granché", lo vedo anche io, non mi sembra corretto dire "non c'è interazione con l'ambiente, fa cagare", quando non dici la stessa cosa di Mass Effect... dimmi che ci sono una decina di skills, ma gli AP son talmente pochi che ti permettono di massimizzarne al massimo 3-4, senza quasi spendere nulla nel resto, che è possibile giocarlo d'assalto, stealth, combattendo a mani nude, che i livelli hanno spesso pù strade (non è Deus Ex, ok... ma nemmeno ME1), parlami dei gadget, parlami dell'ottima trama, dei buoni personaggi, non citarmi solo quello che tu npensi siano difetti: i sottotitoli non si leggono, è un gioco inglese, se non lo sai cavoli tuoi, e i dialoghi a tempo rendono difficile rispondere correttamente, ancora... cavoli tuoi. Mini giochi pallosi, perché quelli di ME1 erano divertenti? Io comunque non li ho trovati pallosi, e si possono bypassare con i gadget. IA scarsa... io dico IA normale. Gestione delle armi fatta male, è impossibile sparare... ma sei tu che sei incapace, come per tutti i giochi del genere (anche Deus Ex), per colpire correttamente ci vuole un alto punteggio (o armi di buona fattura con i giusti upgrade) e per fare critical shot, devi stare fermo, aspettare che il puntatore si stabilizzi, e bam (esattamente, ripeto, come Deus Ex).
E mille altre cose... si vede che è un gioco che necessitava di lavoro ancora, correggere bug, affinare certe meccaniche, ecc... ok, ma perché non si dice la stessa cosa di Fallout 3?
Insomma, per me resta un gioco da 70-75 per queste mancanze, ma se dai 95 a Mass Effect 1, allora (visto il budget nettamente più basso), gli alzo il punteggio a 80... che per me significa ottimo gioco, da comprare e magari anche rigiocare.
demiurgous
20-03-2011, 17:04
fantastiche le missioni di Roma, quella al gelataio è spettacolare, ma soprattutto quella all'ambasciata o in quell'ufficio USA non ricordo dove è, insomma quella che puoi affrontare non solo non uccidendo nessuno, ma letteralmente evitando tutti (manomettendo qualcosa, facendo scoppiare qualche cosa, insomma missione meglio strutturata di tutte secondo me) e non facendoti mai vedere nè sentire, tra l'altro questo è anche l'unico modo per ottenere l'approvazione della tizia orientale...
comunque bella anche la missione di Taipei secondo me, con il bel "colpo di scena" finale...
demiurgous
20-03-2011, 17:09
fantastiche le missioni di Roma, quella al gelataio è spettacolare, ma soprattutto quella all'ambasciata o in quell'ufficio USA non ricordo dove è, insomma quella che puoi affrontare non solo non uccidendo nessuno, ma letteralmente evitando tutti (manomettendo qualcosa, facendo scoppiare qualche cosa, insomma missione meglio strutturata di tutte secondo me) e non facendoti mai vedere nè sentire, tra l'altro questo è anche l'unico modo per ottenere l'approvazione della tizia orientale...
comunque bella anche la missione di Taipei secondo me, con il bel "colpo di scena" finale...
Sì, ma anche in Arabia Saudita ci son missioni interessanti, soprattutto perché le mappe son più ampie e permettono più approcci.
Comunque, sono alla missione finale, finita questa (sperando di non sclerare con qualche boss, che in questo gioco son particolarmente tediosi), verificherò il butterfly effect... e poi lo ricomincio con una build diversa e prendendo decisioni differenti.
In questa prima partita ho massimizzato stealth e pistole e quasi sabotaggio, il resto un pizzico (è anche il bello... praticamente puoi massimizzare massimo tre skills, delle altre poco o niente), ma volevo provare qualcosa di diverso... usare più i gadget e il corpo a corpo, con un pizzico sempre di stealth, di pistola (per il bullet time) e usare come arma secondaria un che non ho mai usato, come fucile a pompa o mitragliatrice.
Gioco che si può tranquillamente giocare almeno tre volte, la prima per prenderci la mano, la seconda magari per farlo prendere le scelte opposte e vedere le conseguenze, con skill diverse, la terza per provare qualche "achievements", tipo finire tutte le missioni senza stordire o uccidere nessuno (ove possibile), oppure non usare mai armi da fuoco, se non bazooka e fucili di precisione, ecc...
Bello... aspetto ancora però per un giudizio finale.
Finito... alzo il voto di mezzo punto, per me è un gioco da 8...
Ho odiato i boss, ma li odio in tutti i giochi, qui sembrano frustranti, ma in realtà se ci si arriva ad un livello più alto, si asfaltano... e avrei preferito un finale che spiegasse meglio cos'è successo a tutti i personaggi.
Basta... fine dei difetti rilevanti, il resto è roba che, basta passare il tutorial e iniziare la missione in Arabia Saudita, che il gioco decolla... come gameplay, come storia, come tutto.
Menzione particolare per il sistema di email a cui si puàò rispondere e il sistema di intellignece, che è integrato nel gampleay, dato che acquistare o trovare info su fazioni o personaggi, è fondamentale per capire come affrontarli ocome dialogare... il sistema di dialogo poi è ottimo, alla fine mi è piaciuto tantissimo, ma se uno deve seguire i sottotitoli, farà fatica.
Lo stealth è tra i migliori che abbia visto in un videogioco recente, le armi son fatte bene per quello che è: un RPG. All'inizio non si riesce nemmeno a colpire, alla fine è tutto un headshot, buono il sistema di coperture, l'IA va dal discreto all'ottimo, con qualche uscita di testa nel mezzo.
E milla altre cose... davvero, questo è uno dei migliori giochi degli ultimi anni... e i voti bassi che prende son paragonabili ai voti alti di DA2... l'avesse fatto BIoware (che tra l'altro, non ha meno bug di un Dragon Age qualsiasi), avrebbe avuto medie tra l'80 e il 90 e sarebbe stato elogiato per l'ottima trama, i personaggi, il sistema di dialogo, le scelte/conseguenze e per essere la nuova pietra di paragon per gli rpg... con la differenza che tutto questo (a parte la pietra di paragone) stavolta sarebbe stato vero.
E adesso mi faccio un secondo walkthrough.
wolverine
20-03-2011, 21:52
Finito... alzo il voto di mezzo punto, per me è un gioco da 8...
Ho odiato i boss, ma li odio in tutti i giochi, qui sembrano frustranti, ma in realtà se ci si arriva ad un livello più alto, si asfaltano... e avrei preferito un finale che spiegasse meglio cos'è successo a tutti i personaggi.
Basta... fine dei difetti rilevanti, il resto è roba che, basta passare il tutorial e iniziare la missione in Arabia Saudita, che il gioco decolla... come gameplay, come storia, come tutto.
Menzione particolare per il sistema di email a cui si puàò rispondere e il sistema di intellignece, che è integrato nel gampleay, dato che acquistare o trovare info su fazioni o personaggi, è fondamentale per capire come affrontarli ocome dialogare... il sistema di dialogo poi è ottimo, alla fine mi è piaciuto tantissimo, ma se uno deve seguire i sottotitoli, farà fatica.
Lo stealth è tra i migliori che abbia visto in un videogioco recente, le armi son fatte bene per quello che è: un RPG. All'inizio non si riesce nemmeno a colpire, alla fine è tutto un headshot, buono il sistema di coperture, l'IA va dal discreto all'ottimo, con qualche uscita di testa nel mezzo.
E milla altre cose... davvero, questo è uno dei migliori giochi degli ultimi anni... e i voti bassi che prende son paragonabili ai voti alti di DA2... l'avesse fatto BIoware (che tra l'altro, non ha meno bug di un Dragon Age qualsiasi), avrebbe avuto medie tra l'80 e il 90 e sarebbe stato elogiato per l'ottima trama, i personaggi, il sistema di dialogo, le scelte/conseguenze e per essere la nuova pietra di paragon per gli rpg... con la differenza che tutto questo (a parte la pietra di paragone) stavolta sarebbe stato vero.
E adesso mi faccio un secondo walkthrough.
http://www.greatdreams.com/war/france-air-war-2001.jpg
In tema con questi giorni..
Darkless
20-03-2011, 22:21
Il bello di gaxel è che reisce sempre a sorprenderti. A volte ha degli sprazzi di lucidità e in certi periodi pare si stia quasi ripigliando po se ne esce a lodare la fetecchia di turno. Se non altro è costante.
Spacciare il proprio impedimento per buon sistema di crescita del gioco cmq è una cosa che non avevo mai visto osare a nessuno :asd:
Vladimiro Bentovich
20-03-2011, 22:26
esagerato,ha semplicemente dei gusti più malleabili,ho un amico come lui,gioca a quasi tutto e si diverte,ha pure mollato il pc del tutto per una 360. beati loro aggiungo.
Il bello di gaxel è che reisce sempre a sorprenderti. A volte ha degli sprazzi di lucidità e in certi periodi pare si stia quasi ripigliando po se ne esce a lodare la fetecchia di turno. Se non altro è costante.
Spacciare il proprio impedimento per buon sistema di crescita del gioco cmq è una cosa che non avevo mai visto osare a nessuno :asd:
Non ho capito la cosa del buon sistema di crescita... con mio impedimento, soprattutto dopo che ho scritto che il gioco è troppo facile. INfatti ora l'ho ricominciato a difficile partendo come recluta, con zero AP iniziali quindi.
IL sistema di crescita è buono, nel senso che hai tot skill, ne puoi massimizzare la massimo tre con tutti i punti messi a disposizione... e questo per me è bene, l'opposto di un Fallout 3 ad esempio... e ti spinge a giocare secondo come avevi impostato il personaggio, per non sprecare punti.
Poi sì, fosse stato più difficile, questa scelta sarebbe stata un pelo più interessante. La difficoltà è il vero cruccio, e forse qualche livello un po' più intricato sarebbe stato l'ideale... il resto son davvero quisquiglie, che a leggerle le trovo anche in Mass Effect o Fallout 3 o The Witcher, giusto per citare tre presunti o meno Action RPG capolavoro. IA? Sistema di controllo? Interfaccia? Dialoghi? Minigiochi pallosi? Interazione con l'ambiente? Scontri poco appaganti? Ce n'è per tutti i gusti...
Comunque, al di là del gameplay, che a me basta ci sia lo stealth e mi piace, il gioco ha pregi sicuramente nella trama, nel sistema di dialogo (se non si seguono i sub, come sto facendo ora che li ho disattivati), nei personaggi e in tante altre piccole cose, ma soprattutto... ha un'ambientazione originale per un Action RPG e non è fantasy o ambientato nella seconda guerra mondiale, due ambientazioni che hanno scassato le (mie) scatole, e questo vale un plauso da parte mia.
wolverine
20-03-2011, 23:25
esagerato,ha semplicemente dei gusti più malleabili,ho un amico come lui,gioca a quasi tutto e si diverte,ha pure mollato il pc del tutto per una 360. beati loro aggiungo.
Anch'io ho un amico che dopo anni e anni di pc è passato ad una 360, dopo poco ha anche aggiunto una PS3, a distanza di qualche anno però inizia l'invidia di te pcista incallito che hai un pc dove puoi giocare titoli come Starcraft II.. "ma come non lo fanno per console?!" "ma come sto rpg è ingestibile con il pad!" "ah però sto gioco su pc è graficamente migliore!" :D
demiurgous
20-03-2011, 23:32
Primo c'è da vedere quanti di voi l'hanno giocato,.
Secondo, chi lo critica non è perchè ha gusti raffinati o perchè non si fa piacere tutto, come l'amico dell'utente sopra, ma semplicemente perchè non ha compreso l'anima del gioco.
L'ho detto mille volte a suo tempo, se volevate un gioco con meccaniche shooter alla Gears of War ma giocabile anche come uno Splinter Cell, avete sbagliato in toto.
È un RPG e ci riesce perfettamente ad esserlo.
La grafica conta fino ad un certo punto, chi si ferma a quella cambiasse hobby e si comprasse Adobe Photoshop.
Terzo, quoto gaxel in toto, anche perchè, a suo tempo, all'uscita del gioco, scrissi più o meno le stesse cose.
Anch'io ho un amico che dopo anni e anni di pc è passato ad una 360, dopo poco ha anche aggiunto una PS3, a distanza di qualche anno però inizia l'invidia di te pcista incallito che hai un pc dove puoi giocare titoli come Starcraft II.. "ma come non lo fanno per console?!" "ma come sto rpg è ingestibile con il pad!" "ah però sto gioco su pc è graficamente migliore!" :D
Quindi sarebbe Starcraft 2 l'esclusiva d'eccellanza PC? Pensavo altre...
Quello che è strano è che alla fine non è per niente un brutto gioco, cioè... si vede che non ha la produzione di Mass Effect, non è tecnicamente un Crysis, non è rifinito come un gioco Valve, è stato fatto uscire in fretta e furia, ecc...
Però è un buon gioco, un Action RPG originale, con meccaniche discrete... non ci vedo tutto questo male, a parte Darkless che critica ogni cosa, questo... come gamplay in se (che comprende tutto, anche IA, minigiochi, componente shooter, ecc..) e pure come level design non è che sia peggio del primo Mass Effect (certo, questo aveva un party e i vari poteri in più).
Sta subendo le stesse critiche di altri ottimi giochi, come Second Sight o Advent Rising... non sono eccelsi tecnicamente, qualche magagna qua e là, non sono grandi nomi, non sono sviluppati da grandi software house, quindi i voti son bassi (a meno che non siano oggettivamente dei capolavori) e i commenti son del tipo "che schifo di grafica", "Non si riesce a sparare", "il protagonista si muove come un ebete", ecc...
Io penso questo, a me è piaciuto, ma ha iniziato a farlo più o meno dalla prima missione... e al termine già si comincia a capire il "butterfly effect", che se non sarà qualcosa di apocalittico, è anni luce davanti a quello che ha fatto Bioware, anche con Mass Effect 1 e 2... e forse, ma non mi sbilancio, pure a The Witcher.
Dreammaker21
20-03-2011, 23:50
Prossimo giro lo prendo, ho visto che su Amazon sta sulle 8 sterline.....
demiurgous
21-03-2011, 00:06
Prossimo giro lo prendo, ho visto che su Amazon sta sulle 8 sterline.....
Bentrovato caro, 8 sterline sarebbero 10/12€ giusto?
Per quel prezzo vale ne assolutamente la pena, in maniera oggettiva. Poi, personalmente sono anche contento di averlo pagato prezzo pieno pochi giorni dopo il day-one.
Ovviamente aspetto tuoi pareri appena inizierai a giocarlo, per avere altri pareri da chi so per certo che non fa il login per scrivere a vanvera.
Anche per vedere se magari vien fuori che, non siamo solo io e gaxel ad essere visionari apprezzando questo prodotto.
Quello che è strano è che alla fine non è per niente un brutto gioco, cioè... si vede che non ha la produzione di Mass Effect, non è tecnicamente un Crysis, non è rifinito come un gioco Valve, è stato fatto uscire in fretta e furia, ecc... [CUT]
Assolutamente d'accordo. Personalmente, ti confesso che l'unico punto di disaccordo con te è il tuo paragonarlo a ME.
Sia chiaro, ho capito perfettamente per quale motivo lo paragoni al titolo Bioware (produzione ecc.), però proprio non riesco a confrontarli. Sono due giochi che proprio non paragonerei mai l'un l'altro.
Proprio il concetto di base è diverso.
Per farti capire, Mass Effect è Mass Effect, Alpha Protocol lo definirei un Deus Ex dei poveri.
Dei poveri, sia chiaro, ma certe sensazioni di scelta, di possibilità di agire in vari modi, di scoprire da me risvolti della trama e delle storie degli NPC, la voglia di ricaricare un salvataggio per vedere come cambia la storia agendo in modi diversi perchè non riuscivo ad aspettare di finirlo e reiniziarlo, tutte sensazioni di un DeusEx dei poveri.
E mi domando, quale altro gioco post DeusEx può anche solo minimamente avvicinarsi ad essere un DeusEx dei poveri?
Scusate la ridondanza e la ripetitività delle espressioni. L'ora non mi aiuta. Buona notte.
Vladimiro Bentovich
21-03-2011, 00:12
Primo c'è da vedere quanti di voi l'hanno giocato,.
Secondo, chi lo critica non è perchè ha gusti raffinati o perchè non si fa piacere tutto, come l'amico dell'utente sopra, ma semplicemente perchè non ha compreso l'anima del gioco.
Mai toccato stò gioco ne lo ha fatto il mio amico,era un commento generale a quello altrettanto generico di darkless.
Anzi nello specifico son curioso e al prossimo saldo di steam lo prendo,l'ho già visto passare a pochi euro.
demiurgous
21-03-2011, 00:22
Mai toccato stò gioco ne lo ha fatto il mio amico,era un commento generale a quello altrettanto generico di darkless.
Anzi nello specifico son curioso e al prossimo saldo di steam lo prendo,l'ho già visto passare a pochi euro.
Per carità non ho nulla contro di te, seppur non condivida il tuo pensiero riguardo le console/gusti poco raffinati. Forse avevo malinteso il tono del tuo commento, avevo letto quel commento come un "beati loro che si lasciano piacere questa schifezza di AP", evidentemente ho malinteso, se non l'hai giocato, il tuo commento è per forza generale. Sorry.
Assolutamente d'accordo. Personalmente, ti confesso che l'unico punto di disaccordo con te è il tuo paragonarlo a ME.
Sia chiaro, ho capito perfettamente per quale motivo lo paragoni al titolo Bioware (produzione ecc.), però proprio non riesco a confrontarli. Sono due giochi che proprio non paragonerei mai l'un l'altro.
Proprio il concetto di base è diverso.
Per farti capire, Mass Effect è Mass Effect, Alpha Protocol lo definirei un Deus Ex dei poveri.
Dei poveri, sia chiaro, ma certe sensazioni di scelta, di possibilità di agire in vari modi, di scoprire da me risvolti della trama e delle storie degli NPC, la voglia di ricaricare un salvataggio per vedere come cambia la storia agendo in modi diversi perchè non riuscivo ad aspettare di finirlo e reiniziarlo, tutte sensazioni di un DeusEx dei poveri.
E mi domando, quale altro gioco post DeusEx può anche solo minimamente avvicinarsi ad essere un DeusEx dei poveri?
Scusate la ridondanza e la ripetitività delle espressioni. L'ora non mi aiuta. Buona notte.
Guarda, la pecca maggiore che mi sento di dargli, ora che sto rifacendo la prima missione, è che il level design l'hanno un po castrato... cioè... spesso sei obbligato a fare determinati passaggi, perché han messo della roba che ti impedisce di prendere altre strade. Questo è un peccato perché le mappe son mediamente grandi, molte son lunghe anche... bastava allargarle, azniché all'ungarle e togliere tutte queste costrizioni.
Già questo l'avrebbe reso un Deus Ex dei poveri sicuramente molto valido... certo, il personaggio non salta, e non esiste la fisica (come in mille altri giochi considerati capolavori, anche dello stesso genere, prima che qualcuno storga il naso), e quindi manca molto di quello che faceva Deus Ex "c'è una grata l'ha in alto, aspetta che impilo queste crate, così riesco ad arrivarci".
Però, anche così... non è malaccio via... lo stealth secondo me è fatto molto bene (è vero che ti vedono solo se gli vai davanti, ma era così per tutti) e, il rumore è gestito molto bene, tant'è che se si vuole andare di stealth, conviene non indossare nessuna armatura, perché anche quelle più "stealth" fan più rumore degli abiti normali... e appena ci si mette a correre, qualcuno arriva.
Vladimiro Bentovich
21-03-2011, 00:36
Per carità non ho nulla contro di te, seppur non condivida il tuo pensiero riguardo le console/gusti poco raffinati. Forse avevo malinteso il tono del tuo commento, avevo letto quel commento come un "beati loro che si lasciano piacere questa schifezza di AP", evidentemente ho malinteso, se non l'hai giocato, il tuo commento è per forza generale. Sorry.
non parlo male di qualcuno che definisco "amico",il mio commento era positivo e non sarcastico,l'hai letto nel modo sbagliato,sul serio.
Vorrei spendere anche una parolina sull'IA, che viene creticata qui (ma anche in Deus Ex Human Revolution)... in un gioco stealth, se i nemici avessere sensi iper sviluppati, visuali a 180°, fossero furbissimi, ecc... diventerebbe estremamente frustrante, motivo per cui, solitamente, l'IA negli stealth non è così complessa...
Vale lo stesso discorso di un FPS... si possono prendere diversi colpi e con un punturina si recupera tutta la salute, proprio perché altrimenti (e lo sto provando sulla mia pelle giocando a Far Cry 2 al massimo livello di difficoltà) scoraggerebbe chiunque dal proseguire, e anche i più accaniti lo mollerebbero... il realismo nei videogiochi, lo devo aver già detto da qualche parte, non fa bene... son videogiochi.
Per cui, Alpha Protocol ha un'IA un po' stupidotta nelle fasi stealth, che però diventa un pelo più challenge negli scontri a fuoco (e a difficile, almeno ai primi livelli, si muore con 2-3 colpi) e questo rende divertenti, ma non frustranti entrambe le fasi... e devo dire che giocato ad hard (sempre a bassi livelli) non è poi così semplice-semplice, si va giù facilmente se non si sta attendi.
Dreammaker21
21-03-2011, 08:27
Bentrovato caro, 8 sterline sarebbero 10/12€ giusto?
Per quel prezzo vale ne assolutamente la pena, in maniera oggettiva. Poi, personalmente sono anche contento di averlo pagato prezzo pieno pochi giorni dopo il day-one.
Ovviamente aspetto tuoi pareri appena inizierai a giocarlo, per avere altri pareri da chi so per certo che non fa il login per scrivere a vanvera.
Anche per vedere se magari vien fuori che, non siamo solo io e gaxel ad essere visionari apprezzando questo prodotto.
Grazie per la fiducia Demiurgous :D, effettivamente questo titolo mi aveva stuzzicato anche all'uscita, ma la presenza di tanti bug aveva frenato il mio entusiasmo.
Ora ho letto sia delle patch uscite sia i vostri commenti positivi, quindi mi lancio nell'acquisto (appena però finirò Crysis 2, Assassin's Creed Brotherhood e Dragon Age: Ultimate, appena presi da Amazon.uk)
Mi fido dei vostri commenti e del mio istinto che mi suggerisce che il titolo in sé sia valido ma soffre probabilmente di una certa condizione da "sfigato", di "loser" all'interno dell'industria.
Sarà uscito senza grandi blasoni alle spalle e tecnicamente sicuramente non proprio perfetto, ma se è in grado di regalarci un po' di divertimento....allora avrà centrato il suo scopo.
Walrus74
21-03-2011, 10:15
Ricordo con piacere questo gioco.
Mi ricordo che la'vevo preso non proprio al day one ma giusto una settimana dopo quando era incredibilmente in offerta su D2D tipo a 15 sterline... :D
So solo che leggendo tutte le critiche che circolavano su questo forum e in generale sulla rete avevo delle aspettative bassissime...poi l'ho iniziato e m'ha preso al volo e l'ho finito tutto d'un fiato! :)
Certo come grafica magari non è nulla di che ma come storia, ambientazioni e atmosfera devo dire che mi è rimasto impresso.
Posso solo quotare Gaxel quando nella pagina precedente non capisce il perchè di certi voti...
In effetti è un gioco da 80 non certo da 50 (su 100)!
Ricordo con piacere questo gioco.
Mi ricordo che la'vevo preso non proprio al day one ma giusto una settimana dopo quando era incredibilmente in offerta su D2D tipo a 15 sterline... :D
So solo che leggendo tutte le critiche che circolavano su questo forum e in generale sulla rete avevo delle aspettative bassissime...poi l'ho iniziato e m'ha preso al volo e l'ho finito tutto d'un fiato! :)
Certo come grafica magari non è nulla di che ma come storia, ambientazioni e atmosfera devo dire che mi è rimasto impresso.
Posso solo quotare Gaxel quando nella pagina precedente non capisce il perchè di certi voti...
In effetti è un gioco da 80 non certo da 50 (su 100)!
Io l'ho iniziato giovedì sera, l'ho finito domenica sera, in 32 ore di gioco. Cosa rarissima per me... iniziare un videogioco e finirlo tutto d'un fiato, è capitato pochissime altre volte. Tra l'altro la longevità è molto buona, data l'alta rigiocabilità...
Confermo il voto da 80 perché, se si può chiudere un occhio per i bug o la mancanza di interazione ambientale o IA stupida (che non è vero) o altra roba per certi giochi, non vedo perché con questo non lo si debba fare.
Senza contare che quello che vuole fare, lo fa meglio di molti giochi blasonati.
Pochi cazzi, nonostante sia: tecnicamente un cesso, pieno di bug ed estremamente consoloso è uno dei migliori titoli degli ultimi 10 anni. (dietro solo agli Stalker, i Mass Effect, The void e poco altro che non ora non mi viene in mente)
Le eccessive critiche ad AP sono assolutamente insensate.
Non avesse una marea di assurdi difetti sarebbe nell'olimpo insieme ai System Shock e Deus ex
Altra cosa che ho particolarmente apprezzato del gioco è il bisogno di recupera informazioni prima di avere a che fare con qualcuno, leggersi bene le intel, capire che tipo di persona sia e comportarsi di conseguenza durante i dialoghi.
Qui non c'è la classica alla Bioware distinzione tra bene e male, ma avendo a che fare con militari, criminalità organizzata, terroristi, gente d'onore, gente ligia al dovere, pazzi e donne (che son le più complesse chiaramente :asd:), si deve cambiare l'approccio in base a chi si ha davanti... e il sistema di dialogo, con le sue risposte a tempo, spinge in questa direzione. E' sempre meglio conoscere prima chi si andrà a incontrare, perché poi non c'è molto tempo per rispondere giusto.
L'opinione che una persona ha di noi viene rappresentata da un punteggio che va da -10 a +10... e varia in base a come ci comportiamo, non solo dalle macroscelte ingame (uccidere o meno questo, salvare la tizia o impedire un attentato, in pure stile SpiderMan 2, ma senza la possibilità di evitare entrambe le cose, ecc...), ma anche da qualunque risposta diamo. E chi è professionale si aspetta che lo siamo anche noi, chi è d'onore idem, ma non è detto che se con una donna basti essere cortesi, con un altra non si debba invece essere aggressivi... e così come con le donne, si deve fare con tutti gli altri personaggi con cuin si interagisce.
E tutto questo, si ripercuote in parte immediatamente (sparisce qualcuno che potrebbe darci informazioni, qualcuno che ci vende roba a prezzo minore, ecc...), ma in maggior parte si manifestano sul lungo termine... chiaro che cambia il giusto, dato che le missioni son quelle, ma posso essere rese più facli o meno: indebolire un boss, avere backup in certe situazioni, avere bonus vari, ecc...
Insomma, credo che questo sistema sia fatto molto bene e, sebbene il gioco sia abbastanza lineare come missioni (ma si possono fare in qualunque ordinem non solo di un hub, ma tra i tre hub principlae), si ha veramente la sensazione di plasmarsi la propria avventura... e da molto SpyStory, più di ogni altro gioco abbia mai giocato.
Darkless
21-03-2011, 13:11
Non ho capito la cosa del buon sistema di crescita... con mio impedimento, soprattutto dopo che ho scritto che il gioco è troppo facile. INfatti ora l'ho ricominciato a difficile partendo come recluta, con zero AP iniziali quindi.
IL sistema di crescita è buono, nel senso che hai tot skill, ne puoi massimizzare la massimo tre con tutti i punti messi a disposizione... e questo per me è bene, l'opposto di un Fallout 3 ad esempio... e ti spinge a giocare secondo come avevi impostato il personaggio, per non sprecare punti.
Poi sì, fosse stato più difficile, questa scelta sarebbe stata un pelo più interessante. La difficoltà è il vero cruccio, e forse qualche livello un po' più intricato sarebbe stato l'ideale... il resto son davvero quisquiglie, che a leggerle le trovo anche in Mass Effect o Fallout 3 o The Witcher, giusto per citare tre presunti o meno Action RPG capolavoro. IA? Sistema di controllo? Interfaccia? Dialoghi? Minigiochi pallosi? Interazione con l'ambiente? Scontri poco appaganti? Ce n'è per tutti i gusti...
Comunque, al di là del gameplay, che a me basta ci sia lo stealth e mi piace, il gioco ha pregi sicuramente nella trama, nel sistema di dialogo (se non si seguono i sub, come sto facendo ora che li ho disattivati), nei personaggi e in tante altre piccole cose, ma soprattutto... ha un'ambientazione originale per un Action RPG e non è fantasy o ambientato nella seconda guerra mondiale, due ambientazioni che hanno scassato le (mie) scatole, e questo vale un plauso da parte mia.
failout 3 è fuori concorso per eccesso di stupidità.
Premesso quello il sistema di crescita del pg è disastroso.
Maxare una skill non serve a nulla, è solo un eccesos di cmodità che non da alcun vantaggio indispensabile. Molte skills sono inutili e avere qualcosa a1 piuttosto che a 10 fa anche poca differenza. Puoi tenere pistole a 1 e fare headshot per tutto il gioco. La differenza la senti solo con i boss, che passano da facile a ridicolo.
L'unico vero stimolo ad alzare una skill avrebbero potuto essere check esclusivi in qualche situazoine dialogo, ma han ben pensato di metterne solamente 2 in tutto il gioco. Geniale.
Il sistema stealth è approssimativo e lacunoso. I nemici a malapena si accorgono di un camion che li investe. Potresti anche ballargli il bunga bunga nudo attorno. Uno dei peggiori in circolazione. Considerando che dovrebbe essere uno degli elementi portanti del gameplay la proporzione della frittata fatta è lampante.
L'inventario è un mero optional e un equip di lusso piuttosto che uno gramo fa ben poca differenza, anche gli scontri a fuoco lasciano parecchio a desiderare e non danno alcuna soddisfazione, indipendentemente dalla difficoltà.
i minigiochi sono fra i più brutti, insulsi e fastidiosi mai visti nella storia degli arpg. Caliamo un velo pietoso anche qua.
I dialoghi sono ridicoli, Thorton è un cazzone e continuerà sempre ad esserlo dall'inizio alla fine indipendentemente dalle risposte scelte.
Volendo tralasciare la povertà delle frasi in sè e concentrandosi sul fulcro dei dialoghi, ossia l'uso di differenti approcci, le cose non migliorano gran che.
Senza bisogno di essere un mentalista o di comprare intelligence (buoni più per los fizio di completare al percentuale nella schermata e per curiosità personale) dopo 3 secondi è talmente palese l'approccio più vantaggioso da adottare che puoi rispondere ad occhi chiusi. Le conseguenze sono poche, limitate e intercambiabili, in alcuni punti forzate oltre il ridicolo.
Il maggior rammarico che puo' capitarti è non riuscire a portarti a letto tutte e 4 le partner.
Le caratterizzazioni dei personaggi non sono gran che, soliti stereotipi d aspy story, e per quanto possa scoprire più cose nei dossier nei dialoghi raramente ce n'è accenno.
Fra il dire e il fare c'è di mezzo il codice. Buone idee realizzate con i piedi.
5-5½ e non di più gli si puo' dare, e questo perchè fortunatamente dura molto poco e i difetti si tollerano di più altrimenti sarebbe pure peggio.
Primo c'è da vedere quanti di voi l'hanno giocato,.
Secondo, chi lo critica non è perchè ha gusti raffinati o perchè non si fa piacere tutto, come l'amico dell'utente sopra, ma semplicemente perchè non ha compreso l'anima del gioco.
Ma anche no.
In effetti è un gioco da 80 non certo da 50 (su 100)!
50 è il voto perfetto per AP.
Per una volta che ci imbroccano con i voti diamogliene atto :asd:
Pochi cazzi, nonostante sia: tecnicamente un cesso, pieno di bug ed estremamente consoloso è uno dei migliori titoli degli ultimi 10 anni. (dietro solo agli Stalker, i Mass Effect, The void e poco altro che non ora non mi viene in mente)
Le eccessive critiche ad AP sono assolutamente insensate.
hai scordato al marmotta che incartava la cioccolata
Non avesse una marea di assurdi difetti sarebbe nell'olimpo insieme ai System Shock e Deus ex
Ma li ha. Punto.
Altra cosa che ho particolarmente apprezzato del gioco è il bisogno di recupera informazioni prima di avere a che fare con qualcuno, leggersi bene le intel, capire che tipo di persona sia e comportarsi di conseguenza durante i dialoghi.
Qui non c'è la classica alla Bioware distinzione tra bene e male, ma avendo a che fare con militari, criminalità organizzata, terroristi, gente d'onore, gente ligia al dovere, pazzi e donne (che son le più complesse chiaramente :asd:), si deve cambiare l'approccio in base a chi si ha davanti... e il sistema di dialogo, con le sue risposte a tempo, spinge in questa direzione. E' sempre meglio conoscere prima chi si andrà a incontrare, perché poi non c'è molto tempo per rispondere giusto.
L'opinione che una persona ha di noi viene rappresentata da un punteggio che va da -10 a +10... e varia in base a come ci comportiamo, non solo dalle macroscelte ingame (uccidere o meno questo, salvare la tizia o impedire un attentato, in pure stile SpiderMan 2, ma senza la possibilità di evitare entrambe le cose, ecc...), ma anche da qualunque risposta diamo. E chi è professionale si aspetta che lo siamo anche noi, chi è d'onore idem, ma non è detto che se con una donna basti essere cortesi, con un altra non si debba invece essere aggressivi... e così come con le donne, si deve fare con tutti gli altri personaggi con cuin si interagisce.
E tutto questo, si ripercuote in parte immediatamente (sparisce qualcuno che potrebbe darci informazioni, qualcuno che ci vende roba a prezzo minore, ecc...), ma in maggior parte si manifestano sul lungo termine... chiaro che cambia il giusto, dato che le missioni son quelle, ma posso essere rese più facli o meno: indebolire un boss, avere backup in certe situazioni, avere bonus vari, ecc...
Insomma, credo che questo sistema sia fatto molto bene e, sebbene il gioco sia abbastanza lineare come missioni (ma si possono fare in qualunque ordinem non solo di un hub, ma tra i tre hub principlae), si ha veramente la sensazione di plasmarsi la propria avventura... e da molto SpyStory, più di ogni altro gioco abbia mai giocato.
ma anche no. Vedi sopra
Darkless... ci ho giocato più di 30 ore, continuo a giocarci, mi ha divertito e mi diverte. Dei presunti difetti che hai elencato non mi importa nulla, non sono uno da "elite videoludica" tipica di questo forum... una cosa mi può divertire anche se è banale e non richiede chissa quale impegno, fisico o mentale.
Io consiglio di provarlo... non lo considero un vero e proprio RPG, ma un TPS/Stealh con elementi da RPG. E i difetti che ha elencato Darkless, potete applicarli anche a Mass Effect (e infatti il bello di quel gioco, come di AP è altro)... Alpha Protocol è solo un po' più brutto da vedere, non ha il party, ma ha in più lo stealth. Poi chiaro, a Darkless fa schifo anche ME, quindi vi dirà che non cambia nulla...
Per me resta un gioco da 7 per quello che si vede in giro, da 8 per i miei gusti personali, sui livelli appunto di Mass Effect, sebbene si veda che è un gioco palesemente inferiore come produzione.
Comunque Darkless, io non so come tu l'abbia giocato, ma se si parte da recluta a difficile, lo stealth è fatto abbastanza bene, ti vedono appena gli passi vicino, ti sparano, suonano gli allarmi, accorrono, ecc... e a questo livello, le skills e i gadgets son fondamentali per sopravvivere (e una nuova abilità è manna dal cielo)... almeno fino a metà gioco, poi chiaramente (come succedere per tutti) diventa molto più facile, soprattutto se si gioca stealth, ma infatti è anche la skill che costa di più.
In ogni caso non è il tuo voto il problema, dato che dai quel voto a tutti, è vedere che si dà 50 ad Alpha Protocol e 90 a Dragon Age 2, che è pieno di bug fino al midollo, sviluppato male, e tarato peggio. Probabilmente, se DA2 fosse stato sviluppato da Obsidian sarebbe stato bistrattato (come è succeso con Kotor 2), mentre se Alpha Protocol fosse stato sviluppato da Bioware, sarebbe considerato the next big thing.
Darkless
21-03-2011, 15:09
Ma perchè, te ne importa anche dei voti alti ai titoli mainstream ? Non ci bado più da molti anni, nè tantomeno mi aspetto che calino le votazioni.
Alpha protocol è un gioco da 5-5½ (e io do i voti secondo i canoni scolastici, non secondo scale fantasiose secondo cui un gioco sotto l'80-90 fa schifo).
semplicemente perchè implementa tutte le sue idee in maniera approssimativa o limitata, e tutto ne esce sminuito.
Lo stealth è scarso anche a difficile, per bachi di base. I cadaveri spariscono da soli dopo pochi secondi, passati quelli nessuno ci fa caso, gli altri nemici ignorano il fatto di non vedere più nessun altro nella stanza etc.
Tornando alle scelte sono vanificate dalla leggerezza con cui le hanno implementate. Puoi passare 3 missioni ad ammazzare dozzine di tizi e poi basta un dialogo e ti offrono il supporto per la missione successiva.
Buone idee ma troppa approssimazione nell'implementarle, alla sufficienza non ci si arriva.
Ma perchè, te ne importa anche dei voti alti ai titoli mainstream ? Non ci bado più da molti anni, nè tantomeno mi aspetto che calino le votazioni.
Alpha protocol è un gioco da 5-5½ (e io do i voti secondo i canoni scolastici, non secondo scale fantasiose secondo cui un gioco sotto l'80-90 fa schifo).
semplicemente perchè implementa tutte le sue idee in maniera approssimativa o limitata, e tutto ne esce sminuito.
Lo stealth è scarso anche a difficile, per bachi di base. I cadaveri spariscono da soli dopo pochi secondi, passati quelli nessuno ci fa caso, gli altri nemici ignorano il fatto di non vedere più nessun altro nella stanza etc.
Tornando alle scelte sono vanificate dalla leggerezza con cui le hanno implementate. Puoi passare 3 missioni ad ammazzare dozzine di tizi e poi basta un dialogo e ti offrono il supporto per la missione successiva.
Buone idee ma troppa approssimazione nell'implementarle, alla sufficienza non ci si arriva.
Ci si arriva, ci si arriva... alla sufficienza piena pure, perché comunque diverte, io poi alzo al sette il voto per il rischio che si son presi a fare qualcosa di diverso rispetto alla massa... già prima dell'uscita c'era gente che storceva il naso di fronte a un spy-game RPG. Le pecche che hai elencato non penalizzano il gameplay, forse l'unica sono i corpi che scompaiono e i nemici che non si accorgono della loro mancanza, ma questo rende semplicemente più facile lo stealth, non meno divertente.
Devo ancora capire perché un gioco che non richieda sudore e sangue, debba essere una schifezza...
Vladimiro Bentovich
21-03-2011, 16:11
bhè direi che il bello dello stealth è che và un po' sudato altrimenti è come usare un cheat invisible mode on.
anche nel primo splinter cell i nemici non erano proprio svegli,ma dei corpi bisognava disporre in qualche modo.
bhè direi che il bello dello stealth è che và un po' sudato altrimenti è come usare un cheat invisible mode on.
anche nel primo splinter cell i nemici non erano proprio svegli,ma dei corpi bisognava disporre in qualche modo.
Quello c'è già in Alpha Protocol :asd:, infatti lo stealth serve più che altro a bassi livelli... l'ultimo me lo son praticamente fatto di corsa, tanto ero invisibile comunque, facendo fuori tutti con un colpo corpo a corpo, tanto erano ignari della mia presenza.
Ma questo non è un gioco stealth... lo puoi giocare in 3-4 modi diversi, dipende da come preferisci. I nemici non si devono nascondere, è vero... spariscono da se, ma se qualcuno li vede prima che spariscano, accorre. Poi c'è un sistema di allarme, che viene attivato appena ti scoprono e, finché non viene disattivato (manualmente o tramite gadget) terra i nemici in allerta massima, ovunque siano, rendendo quasi impossibile l'attacco alle spalle.
Lo ripeto, il gioco è facile, ma lo stealth è solo una delle possibilità... il gioco è finibile anche senza mai portarsi dietro un'arma, ci son due boss che richiedono bazooka, e quelli li trovi sul posto, un'altro è irraggiungibile in corpo a corpo, ma han piazzato un fucile da cecchino in zona. Oppure usando solo le armi, sfruttando le coperture e giocandolo alla Gears of War... ci stanno le granate (esplosive o incendiarie, che causano danno continuato), i livelli hanno i soliti "barili esplosivi" (che barili non sono,ma l'utilizzo è lo stesso), si possono creare trappole, se si esplora si trova sempre un modo per disattivare torrette o videocamera (altrimenti c'è sempre la granata emp), in certe zone si possono riprogrammare le torrette, ecc.. e utilizzare la forza bruta o non uccidere nessuno, al massimo solo storidire, fa guadagnare punti con certi personaggi, perderne con altri... è tutto collegato, ad ogni azione c'è una reazione, che poi queste reazioni non siano apocalittiche, pazienza... è il pensiero che conta, e il divertimento.
Niente di eccelso, non è il top in nulla, ma fornisce tutto queste possibilità... unite a un "buttefly effect" che non è malvagio, anzi... meglio implementato che in molti altri giochi (forse solo Heavy Rain fa meglio).
Darkless
21-03-2011, 18:07
Ci si arriva, ci si arriva... alla sufficienza piena pure, perché comunque diverte, io poi alzo al sette il voto per il rischio che si son presi a fare qualcosa di diverso rispetto alla massa... già prima dell'uscita c'era gente che storceva il naso di fronte a un spy-game RPG. Le pecche che hai elencato non penalizzano il gameplay, forse l'unica sono i corpi che scompaiono e i nemici che non si accorgono della loro mancanza, ma questo rende semplicemente più facile lo stealth, non meno divertente.
Devo ancora capire perché un gioco che non richieda sudore e sangue, debba essere una schifezza...
Il divertimento non è un parametro di giudizio.
Non è questione di sudore e sangue ma richiedere un minimo dis caltrezza e premiare la scelta dell'approccio migliore alle situazioni e l'aver sviluppato bene il pg. In AP non c'è niente di tutto questo.
Sarà anche ad approccio multiplo ma vale il vecchio discorso del sadismo: puoi farlo tu per sfizio ma il modo migliore c'è ed è sostanzialmente uno e infatti è l'unico premiato con extra, cioè lo stealth. E' abbastanza facile ed approssimativo ma almeno 1 dito di testa lo richiede il che è già qualcosa. Non oso immaginare giocarlo da shooter col soldato vista la bruttura delle sparatorie e la facilità assurda delle stesse. anche con resistenza al minimo prima di ammazzarti ci metton mezzora.
L'idea di base nel meccanismo dei dialoghi era ottima e se fatta bene avebbe potuto far chiudere un occhio sulla bruttura degli stessi ma è stata anch'essa implementata in maniera troppo superficiale e facilotta.
Resta sotto la soglia della sufficienza, ma anche ben distante dalla stroncatura visto che qualcosa di buono a tratti lo fa vedere. Un prodotto troppo grezzo che se fosse stato curato e rifinito a dovere approfondendo anche di più qualche aspetto avrebbe potuto rivelarsi una chicca.
A trovarlo a pochi spiccioli se non altro Heck da solo vale il prezzo del biglietto :asd:
Darkless
21-03-2011, 18:13
bhè direi che il bello dello stealth è che và un po' sudato altrimenti è come usare un cheat invisible mode on.
anche nel primo splinter cell i nemici non erano proprio svegli,ma dei corpi bisognava disporre in qualche modo.
Salotto 6 metri per 6 con 4 tizi agli angoli che fissano i muri (vai te a capire perchè) li ammazzi uno alla volta e nessuno puo' accorgersi di nulla finchè non si volta. Si gira e comincia a camminare e naturalmente non si accorge che tutti gli altri sono scomparsi. Tu resti dietro una poltrona e appena si ferma gli vai alle spalle e fai secco pure lui.
Quella è esattamente la scena tipo di AP. Anche ignorando il fatto dei cadaveri non visti e di una porta che si apre e nessuno gli presta attenzione (saranno abituati ai fantasmi) lascia per lo meno perplessi.
Vladimiro Bentovich
21-03-2011, 18:18
Quello c'è già in Alpha Protocol :asd:, infatti lo stealth serve più che altro a bassi livelli... l'ultimo me lo son praticamente fatto di corsa, tanto ero invisibile comunque, facendo fuori tutti con un colpo corpo a corpo, tanto erano ignari della mia presenza.
LOOOOL
Il divertimento non è un parametro di giudizio.
Scherzi,è il principale parametro di giudizio,se una cosa è bellisima e perfettissima ma non diverte è inutile. A volte idiozie o giochi non perfetti divertono comunque. Dipende da persona a persona.
Salotto 6 metri per 6 con 4 tizi agli angoli che fissano i muri (vai te a capire perchè) li ammazzi uno alla volta e nessuno puo' accorgersi di nulla finchè non si volta. Si gira e comincia a camminare e naturalmente non si accorge che tutti gli altri sono scomparsi. Tu resti dietro una poltrona e appena si ferma gli vai alle spalle e fai secco pure lui.
Quella è esattamente la scena tipo di AP. Anche ignorando il fatto dei cadaveri non visti e di una porta che si apre e nessuno gli presta attenzione (saranno abituati ai fantasmi) lascia per lo meno perplessi.
mi fai passà la voglia di provarlo :asd:
Salotto 6 metri per 6 con 4 tizi agli angoli che fissano i muri (vai te a capire perchè)
Erano in castigo, c'era scritto in un dossier :asd:
li ammazzi uno alla volta e nessuno puo' accorgersi di nulla finchè non si volta. Si gira e comincia a camminare e naturalmente non si accorge che tutti gli altri sono scomparsi. Tu resti dietro una poltrona e appena si ferma gli vai alle spalle e fai secco pure lui.
Quella è esattamente la scena tipo di AP. Anche ignorando il fatto dei cadaveri non visti e di una porta che si apre e nessuno gli presta attenzione (saranno abituati ai fantasmi) lascia per lo meno perplessi.
Tutto vero, ma è divertente lo stesso... :asd:
Darkless
21-03-2011, 19:08
Scherzi,è il principale parametro di giudizio,se una cosa è bellisima e perfettissima ma non diverte è inutile. A volte idiozie o giochi non perfetti divertono comunque. Dipende da persona a persona.
La critica e la valutazione obiettiva non dipendono dal divertimento ma sull'analisi delle componenti.
A me HL ha annoiato dal primo all'ultimo minuto ma non dico che sia un pessimo fps, anzi è un ottimo fps a prescindere da qunato mi abbia annoiato, così come Loki pur avendomi divertito a tratti anche molto più di Titan Quest o Diablo 2 stesso resta uno dei peggiori h'ns della storia. etc. etc.
Darkless
21-03-2011, 19:11
mi fai passà la voglia di provarlo :asd:
eh è un'esperienza di vita :asd:
cmq per essendo insufficiente dato che oramai si trova davvero a poco vale la pena di provarlo, giusto per dare un'occhiata alle buone idee che c'eran dietro.
... e per vedere uno dei tizi più fuori di testa della storia dei vg, che se assecondato sforna perle mica da ridere :asd: (anzi da riderci eccome)
Effettivamente :asd:
Comunque è quello che consiglio, pure io l'ho pagato una manciata di euro, e mi ha divertito per una trentina abonante di ore... mica mi aspettavo chissa che cosa, magari anche altri possono divertirsi ugualmente.
demiurgous
21-03-2011, 21:07
Ragazzi vi basti questo, per chi segue il forum: gaxel si è divorato un gioco.
E non dico altro.
Darkless
21-03-2011, 21:26
e quindi ?
Salotto 6 metri per 6 con 4 tizi agli angoli che fissano i muri (vai te a capire perchè) li ammazzi uno alla volta e nessuno puo' accorgersi di nulla finchè non si volta. Si gira e comincia a camminare e naturalmente non si accorge che tutti gli altri sono scomparsi. Tu resti dietro una poltrona e appena si ferma gli vai alle spalle e fai secco pure lui.
Quella è esattamente la scena tipo di AP. Anche ignorando il fatto dei cadaveri non visti e di una porta che si apre e nessuno gli presta attenzione (saranno abituati ai fantasmi) lascia per lo meno perplessi.
I post di Gaxel mi avevano quasi convinto a reinserire AP nella lista della spesa.
Che dire? M'hai tolto tutto l'incanto ... e adesso devo andarli a recuperare ... sono rotolati sotto al letto ...
Darkless
21-03-2011, 21:51
I primi 5 minuti valgono più di mille parole per descrivere lo stealth di AP:
(c'è anche la scena della stanza descritta sopra, cambia solo che il tizio li secca subito, e non si vede il nemico spostarsi facendo finta di nulla)
http://www.youtube.com/watch?v=p2q_Ns9B8WE
Piccola nota: in quel video il tizio è già di livello alto e ha lasciato mosca come ultima missione. Io la feci per prima con le skill al minimo e tutto è esattamente lo stesso. Solo la aprte della sala giochi ho dovuto farla un po' più contorta per la bassa durata dell'invisibilità.
I post di Gaxel mi avevano quasi convinto a reinserire AP nella lista della spesa.
Che dire? M'hai tolto tutto l'incanto ... e adesso devo andarli a recuperare ... sono rotolati sotto al letto ...
Guarda... quello che ha descritto Darkless è un caso limite... posso dirti che gli unici rumori che i nemici percepiscono sono quelli delle armi da fuoco non silenziate e della corsa del protagonista (quindi se stai chinato non ti sentono in nessuna maniera). Tutto il resto non è gestito.
In aggiunta direi che il loro cono visivo è molto alla Metal Gear Solid (vedere immagine qui sotto, la mini mappa)
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/en/e/e3/MetalGearSolid2-Substance_screenshot2.jpg
Quindi... non vedono a 180° e quando il cono finisce... è il limite di distanza per cui possono accorgersi del giocatore. Inoltre non si accorgono di cambiamenti nel gioco, come "colleghi" comparsi o porte aperte.
Le uniche eccezioni sono i corpi dei nemici stesi o uccisi, che scompaiono dopo pochi secondi, che triggerano l'evento se "entrano" nel cono visivo di un nemico... e l'allarme, che finché è attivo, rende tutti i nemici consci della vostra presenza, quindi va disattivato, se no non si può proprio più giocare stealth... chiaro che se si esce dal cono visivo anche di nemici che ci hanno scoperto, loro cercheranno nell'ultimo luogo in cui ci hanno visto, se siamo bravi possiamo fuggire, nasconderci e aspettare.
Inoltre... se si investono punti nello stealth, è possibile capire, anche se tra noi e i nemici c'è un muro, in che direzione stiano guardando e in che stato siano tutti i nemici in un raggio mooolto ampio, poi correre senza far rumore o essere completamente invisibile per alcuni secondi (massimo 20 con cooldown minimo di 90 secondi). Inoltre, più punti si spendono, più diminuisce il cono visivo dei nemici.
Infine c'è il sistema di coperture che aiuta, ma è sempre possibile essere visti anche se si è in copertura... ma di bello c'è che si possono effettuare ko ai nemici che passano l'angolo mentre siamo nascosti.
Queste sono le meccaniche stealth... chiaro che più punti spendi in stealth, più la cosa diventa semplice... ci sono anche tute apposite per dimuire il rumore, mentre altre tute (più resistenti) aumentano il rumore provocato... infine ci son gadget che aiutano in questo senso, come una radio che simula la richiesta di spegnere un allarme. Il numero di gadget equipaggiabili dipende dalla tuta e da una determinata skill.
A me ripeto ha divertito, poi ognuno ha aspettative diverse... certo, se volete uno stealth fatto bene, non puntate su Alpha Protocol (che è un insieme di generi, più o meno ben assemblati, con idee originali e rischiose... e consiglio solo se si conosce bene l'inglese, perché leggere i sottotitoli "is a pain in the ass"), ma andate di The Dark Mod, di cui è da poco uscita la versione 1.04, è più bello graficamente, riprende in pieno lo stile dei primi due Thief e ha mappe veramente eccelse in cui divertirsi (certo... non c'è una storia unica, ma qui si sta parlando di gameplay).
I primi 5 minuti valgono più di mille parole per descrivere lo stealth di AP:
(c'è anche la scena della stanza descritta sopra, cambia solo che il tizio li secca subito, e non si vede il nemico spostarsi facendo finta di nulla)
http://www.youtube.com/watch?v=p2q_Ns9B8WE
Piccola nota: in quel video il tizio è già di livello alto e ha lasciato mosca come ultima missione. Io la feci per prima con le skill al minimo e tutto è esattamente lo stesso. Solo la aprte della sala giochi ho dovuto farla un po' più contorta per la bassa durata dell'invisibilità.
Io quella missione l'ho fatta diversa, anche io come prima... però a me è capitato che usando il fucile da cecchino, alla prima uccisione mettesse in allerta quello vicino, e di conseguenza tutti quanti (funziona così... basta che uno vada in allerta, che l'allarme suona se non si è lesti a farlo fuori in pochissimi secondi) e dopo tutti sono allertati.
Comunque quello stava ad altissimo livello, perché io alla prima missione non facevo due passi senza che si accorgessero di me... chiaro che se hai stealth al massimo sei praticamente invisibile, come in molti Action RPG, quando sei di alto livello, sei una macchina da guerra.
Vladimiro Bentovich
22-03-2011, 00:07
I primi 5 minuti valgono più di mille parole per descrivere lo stealth di AP:
(c'è anche la scena della stanza descritta sopra, cambia solo che il tizio li secca subito, e non si vede il nemico spostarsi facendo finta di nulla)
http://www.youtube.com/watch?v=p2q_Ns9B8WE
Piccola nota: in quel video il tizio è già di livello alto e ha lasciato mosca come ultima missione. Io la feci per prima con le skill al minimo e tutto è esattamente lo stesso. Solo la aprte della sala giochi ho dovuto farla un po' più contorta per la bassa durata dell'invisibilità.
se vabbè se lo standard del gioco è quello che si vede li,specialmente tra 2.30 - 3.15 non penso che lo troverei divertente,ne avrei il coraggio di definirlo stealth :asd:
passi il farsi cecchinare come bisonti,ma restare fermi guardando un muro mi pare un po' eccessivo...non è manco questione di coni,campo di visione etc. puoi metterti anche con campo di 250 gradi e lungo 8 km se poi li piazzi a guardare un muro invece dell'unica cosa che dovrebbero guardare (la porta,o al massimo il tipo da proteggere) è inutile.
E pensare che io in quella missione ho fatto una faticaccia boia e son morto pure 3-4 volte :asd:
Darkless
22-03-2011, 11:46
E pensare che io in quella missione ho fatto una faticaccia boia e son morto pure 3-4 volte :asd:
:mbe:
Ma come hai fatto ? quella missione l'ho fatta fra le prime, quindi con skill basse, ed è filata tutta liscia come l'olio fino al boss, l'unico che mi ha fatto un po' penare (e non ho mai toccato un gioco stealth in vita mia, ci sono impedito a 1000).
Cmq quella scena non era un caso limite ma un caso tipo. ci sono scene simili un po' ovunque, mi ricordo la sala giochi della villa a Genova o l'albergo a Taipei. Come hai detto anche tu le uniche cose che i nemici sentono sono gli spari, a parte quello se ci sono ronde devi solo prendere il tempo nell'ammazzare qualcuno mentre gli altri sono girati e calcolando di avere abbastanza secondi prima che si girino/muovano per far si che passi quella manciata di secondi dopo i quali la cpu fa magicamente dissolvere il cadavere.
:mbe:
Ma come hai fatto ? quella missione l'ho fatta fra le prime, quindi con skill basse, ed è filata tutta liscia come l'olio fino al boss, l'unico che mi ha fatto un po' penare (e non ho mai toccato un gioco stealth in vita mia, ci sono impedito a 1000).
Cmq quella scena non era un caso limite ma un caso tipo. ci sono scene simili un po' ovunque, mi ricordo la sala giochi della villa a Genova o l'albergo a Taipei. Come hai detto anche tu le uniche cose che i nemici sentono sono gli spari, a parte quello se ci sono ronde devi solo prendere il tempo nell'ammazzare qualcuno mentre gli altri sono girati e calcolando di avere abbastanza secondi prima che si girino/muovano per far si che passi quella manciata di secondi dopo i quali la cpu fa magicamente dissolvere il cadavere.
Tutti gli stealth comunque son così... da Metal Gear Solid a Splinter Cell passando per Thief... si tratta di osservare il pattern delle ronde e cogliere l'attimo giusto.
Quello che cambia da gioco a gioco sono i gadgets, gli aiuti e l'IA, che in Alpha Protocol è basilare, nei giochi sopra citati no... sentono i rumori dei passi anche se si sta chinati, bisogna stare attenti a dove si cammina, se ci si muove tra cespugli, hanno un cono visivo più decente, ecc...
Ma qualunque gioco stealth, anche Deus Ex, è finibile in questo modo... osservi il movimento e ti muovi al momento giusto.
Il problema di Alpha Protocol, che non è uno stealth, ma un Action RPG che permette anche quell'approccio, è appunto il pattern delle ronde, non tanto l'IA che alla fine è funzionale, a parte il non sentire il minimo rumore che non sia corsa o sparo. Bastava poco... tutto Alpha Protocol sembra non "finito" ed è anche vero, SEGA ha messo fretta e han chiuso velocemente, senza ulteriori patches... come ho scritto qualche pagina addietro, bastava qualche mese in più di lavoro e magari un po' di supporto post uscita, per renderlo un gioco imperdibile.
Resta comunque divertente...
Cmq quella scena non era un caso limite ma un caso tipo.
Grazie a te per il video e a Gaxel per la descrizione che è seguita. Il problema grave per quanto mi riguarda non è nelle meccaniche ma, come ha sottolineato anche Vladimiro, il fatto che in quella stanza sono in quattro e sono tutti orientati fissi verso un angolo della camera. Non mi sembra fosse dovuto ad una specifica abilità del personaggio attiva in quel momento quindi se è un caso isolato non lo so, se è una precisa scelta di design del livello nemmeno (a quel punto perché non metterne uno o al massimo due e farli muovere un attimo), però se sto giocando e assisto ad una situazione del genere l'immersione va in frantumi anche perché ho tutto il tempo di rendermi conto di quanto sia surreale il tutto.
Darkless
22-03-2011, 12:48
Come mdoello per l'IA han preso emilio fede, che vuoi farci
Hon appena visto tre video di Crysis 2, che a detta di Yerli avrà l'IA più evoluta di sempre... i nemici stavano vermi davanti al giocatore... almeno in Alpha Protocol se ti vedono reagiscono :asd:
Darkless
22-03-2011, 13:59
Hon appena visto tre video di Crysis 2, che a detta di Yerli avrà l'IA più evoluta di sempre... i nemici stavano vermi davanti al giocatore... almeno in Alpha Protocol se ti vedono reagiscono :asd:
... il che significa aumentare la loro aspettativa di vita di 30 secondi circa :asd:
Però io ero buono, li stordivo senza accoparli, anzi a dire il vero solo quasi a fine gioco mi sono accorto che con spazio anzichè E li accoppavi :asd:
... il che significa aumentare la loro aspettativa di vita di 30 secondi circa :asd:
Però io ero buono, li stordivo senza accoparli, anzi a dire il vero solo quasi a fine gioco mi sono accorto che con spazio anzichè E li accoppavi :asd:
Comunque, mi son spulciato anche gli achievements... ce ne son due che son challenge non poco secondo me:
- Fare 5 missioni in cui si usano almeno 6 gadgets... e qui bisogna avere molta immaginazione, oltre che un bell'equipaggiamento, visto che io mi son fatto un walkthrough potendomi portare per metà solo 4 gadgets e poi al massimo 5.
- Fare 3 missioni in cui non viene fatto scattare nessun allarme e si stordiscono/uccidono meno di 5 nemici... questa è facile con Shadow Operative, ma ci vuole quello da 20 secondi almeno, visto che non puoi correre... all'inizio è bigia.
Volendo comunque si può avere un stealth abbastanza challenge senza spendere punti in stealth... perché ogni abilità ottenuta rende la situazioni parecchio facile, al massimo livello puoi sapere in qualunque momento dove siano, in che stato siano e dove stiano guardando i nemici, anche attraverso i muri, la lora abilità di vederti è diminuita del 30% (in aggiunta a ventuali upgrade della tuta... può arrivare al 50%, che potrebbe essere il caso di quel tizio nel video), puoi correre per un minuto senza far rumore, puoi essere letteralmente invisibile, anche correndo, per 20 secondi, se per caso vieni lo stesso visto da un nemico, diventi automaticamente invisibile per 5 secondi, in maniera da poterti nascondere prima che questi si renda realmente conto di te..
Insomma... al massimo livello diventa una passeggiata, ma all'inizio non tanto... nonostante l'IA effettivamente scarsa.
Darkless
22-03-2011, 15:52
Se parli dello stealth sostanzialmente quello che cambia fra l'inizio e la fine è che ci metti più tempo visto che devi sincronizzarti con tutte le ronde essendo invisibile per meno tempo.
A aprte un paio di punti un po' incasinati lo stealth è semplicemente facile all'inizio e facilissimo alla fine. Se poi loa bbini ad ironsinght che è un cheat legalizzato buonanotte. Anche senza quella skill cmq lasciar ela possibilità di fare headshot indiscriminatamente già all'inizio anche senza uno straccio di punto in pistole non è stata una gran mossa.
Dreammaker21
06-05-2011, 13:17
Ho preso il gioco su Amazon.uk (poco meno di 6 sterline), appena mi arriva lo provo.
Dreammaker21
15-05-2011, 20:03
L'ultima patch è la 1.1?
Giusto?
Dreammaker21
15-05-2011, 21:37
Cominciamo male, neppure parte.....
Darkless
15-05-2011, 21:39
si. 1.10
Cominciamo male, neppure parte.....
stealth di qualità, in realtà è partito ma non lo noti :asd:
Darkless
15-05-2011, 22:03
Cominciamo male, neppure parte.....
C'è scritto obsidian sulla scatola :asd:
Prendilo come un colpo di fortuna
Dreammaker21
15-05-2011, 22:03
stealth di qualità, in realtà è partito ma non lo noti :asd:
ma va a cagar
:asd:
Cominciamo male, neppure parte.....Prova a lanciarlo e non toccare nulla per un minuto. Al massimo sussurra qualche parola d'incoraggiamento.
Duncandg
15-05-2011, 23:32
Personalmente mi è piaciuto molto come gioco :)
Testicolo_Rotto
17-05-2011, 00:13
AProtocol non e' che mi abbia colpito piu' di tanto :O
Dreammaker21
19-05-2011, 12:54
Sono riuscito finalmente a giocarci.
Andava in crash per un motivo molto banale, la mia copia presa da amazon.uk andava “patchata” con la versione americana e non con quella europea.
Il gioco mi piace molto, si sente molto il peso delle scelte e l’ansia delle conseguenze che si innescheranno dalle nostre azioni. Giocando mi chiedo sempre avrò fatto bene?
La storia mi piace, mi ricorda molto i film di spionaggio alla Bourne, e la narrazione è incalzante anche se non ho capito bene:
Perché diavolo alla fine della missione in Arabia Saudita devo diventare un cane sciolto, che capperi almeno lasciarmi spiegare essendo un loro agente, ma capisco che per esigenze di trama si debba procedere così.
Adesso sono alla missione finale russa e non riesco a passare il boss finale (quello Uzi+coltelli), da due giorni che ci tento inutilmente!
Peccato anche che incautamente mi sia “spoilerato” il livello finale su youtube riconoscendo alcune stanze dell'edificio....
Ci sono vari fattori che possono rendere meno difficoltosi certi combattimenti: Intel, stealth, Chain Shot, correre a più non posso... :D
Inoltre non è obbligatorio fare tutto in ordine. Puoi viaggiare da un continente all'altro, fare altre missioni, incontrare nuovi amici :ubriachi: e tornare più preparato.
Darkless
19-05-2011, 13:50
Sono riuscito finalmente a giocarci.
Andava in crash per un motivo molto banale, la mia copia presa da amazon.uk andava “patchata” con la versione americana e non con quella europea.
Il gioco mi piace molto, si sente molto il peso delle scelte e l’ansia delle conseguenze che si innescheranno dalle nostre azioni. Giocando mi chiedo sempre avrò fatto bene?
La storia mi piace, mi ricorda molto i film di spionaggio alla Bourne, e la narrazione è incalzante anche se non ho capito bene:
Perché diavolo alla fine della missione in Arabia Saudita devo diventare un cane sciolto, che capperi almeno lasciarmi spiegare essendo un loro agente, ma capisco che per esigenze di trama si debba procedere così.
Adesso sono alla missione finale russa e non riesco a passare il boss finale (quello Uzi+coltelli), da due giorni che ci tento inutilmente!
Peccato anche che incautamente mi sia “spoilerato” il livello finale su youtube riconoscendo alcune stanze dell'edificio....
sullo spoiler: perchè ti ammazzano a vista nel caso non si fosse capito.
sulla scelte: scazzati pure che le conseguenze variano dall'inesistente al quasi nulla.
sulla russia: quella missione conviene farla più avanti per una gabola sul check di una skill (l'unico in tutto il gioco) e il boss un filo più rognoso degli altri. Puoi cmq saltare da una città all'altra senza problemi per livellare.
Il boss lo fai col solito ironsight per ammorbidirlo dopodichè scappa via correndo quando carica con i coltelli. I seguaci respawnano quindi ammazzane solo 1 o 2 giusto per poter avere un riparo sicuro senza colpi alle spalle, dopodichè puoi ignorarli. Dopo un paio di tornate di ironsight puoi tranquillamente fregartene di tutto e anche con la skill a 0 caricare a testa bassa e piazzarti davanti a lui per scaricargli tutto il caricatore del mitragliatore addosso. Creperà prima lui di te, i seguaci svaniscono e parte la cutscene.
La difficoltà media cmq è ridicola, boss compresi (e si intende compreso il boss finale). Quando hai iron sight abbastanza pompato muoiono in istant kill dopo pochi secondi dall'inizio dello scontro.
Comunque hanno rotto il cazzo con sti giochi a checkpoint dai basta i checkpoint su pc. Che bruciassero tutte le console e i loro cazzo di checkpoint.
Come al solito Obsidian: idee buone realizzazione pessima.
Duncandg
20-03-2012, 13:18
Confermo il mio parere.La trama, una delle migliori viste in circolazione per i giochi del genere.Sul comparto tecnico spunta qualche problema
l'analogico destro del pad 360 non va, in pratica mouse e tastiera o niente :doh: ma io voglio giocarlo dal divano che cavolo
capitato a qualcuno?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.