View Full Version : Alpha Protocol
Non sei credibile se lo scrivi alle due di notte :asd::mbe: e in altro orario? :asd:
Ho appena visto la videorecensione... Mi sembra un Mass Effect malriuscito.
Beh potrebbe anche essere, ma speriamo di no :D
In teoria la penso come Xilema (poi bisognerà testare con mano, perché nei video non è mai come nella metarealtà del gioco).
Endy.
HD4870X2
23-05-2010, 08:56
Mi attira molto, ma me lo sono immaginato o stava qualche giorno fa in allegato con GMC o altre riviste del genere? O_O
sertopica
23-05-2010, 09:30
L'idea è un po' quella, anche se il lato ruolistico mi sembra mooolto più sviluppato che in Mass effect 2, mentre quello action sicuramente meno sviluppato.
La forza di questo gioco sta nelle scelte: il resto... non dico faccia da contorno, ma non è sicuramente la parte forte.
Poi... voglio toccarlo con mano per giudicare.
Boh, io ci vedo sempre le solite due abilità in croce nello sviluppo del personaggio; c'è un po' di tutto ma niente è abbastanza elaborato. Questa è l'impressione, sembra che gli manchi il labor limae che c'è dietro a ME. Lieto di sbagliarmi! :D
già mass effect è un videogioco malriuscito, se questo dovrebbe essere un Me malriuscito... :doh:
Cmq mi pare anni luce meglio di ME
Mass Effect, nel suo genere ibrido, non è affatto malriuscito. Ha i suoi problemi ma complessivamente è un ottimo titolo. Avrei preferito anche io meno azione e più gdr ma tant'è...
:mbe: e in altro orario? :asd:
:asd:
Darkless
23-05-2010, 09:33
Mass Effect, nel suo genere ibrido, non è affatto malriuscito. Ha i suoi problemi ma complessivamente è un ottimo titolo. Avrei preferito anche io meno azione e più gdr ma tant'è...
già malriuscito è fargli un complimente a ME e non perchè sia poco gdr ma perchè è poco gioco (e scarso) che è molto peggio.
già malriuscito è fargli un complimente a ME e non perchè sia poco gdr ma perchè è poco gioco (e scarso) che è molto peggio.
perché non fai le recensioni? non scherzo, sarebbe figo qualcuno che la pensa diversamente da un centinaio di recensioni e migliaia di persone :D
29Leonardo
23-05-2010, 10:12
perché non fai le recensioni? non scherzo, sarebbe figo qualcuno che la pensa diversamente da un centinaio di recensioni e migliaia di persone :D
L'angolo del Darkless :asd:
Versalife
23-05-2010, 10:28
Peccato per la mancanza di quick, anche se devo ammettere che, se si vuooe dare davvero peso al sistema di dialogo/scelta, un sistema a check è effettivamente la cosa più opportuna.
Quante volte in un RPG avete provato un dialogo, salvo poi ricaricare l'ultimo save perchè la risposta scelta non piaceva?
Io un sacco di volte.
Ecco, se vogliono massimizzare la questione "conseguenze", allora i check sono accettabili.
L'importante è che le sezioni di azione abbiano check alla Call of duty, ovvero molto ravvicinati.
Più che daccordo, anche io sono un "tifoso" dei quick ma in certi casi, ove implementato per bene, credo sia più che opportuno usare un sistema a check.
Boh, io ci vedo sempre le solite due abilità in croce nello sviluppo del personaggio; c'è un po' di tutto ma niente è abbastanza elaborato. Questa è l'impressione, sembra che gli manchi il labor limae che c'è dietro a ME. Lieto di sbagliarmi! :D
Gli Obsidian non hanno mai brillato come "lime", e neppure come programmatori, quindi, la sensazione di ruvido credo ci sarà... e ce la dovremo tenere.
Esistono però dei giochi che, nonostante evidenti magagne (e anche Mass effect 2 non ne era privo), hanno dei pro talmente evidenti ed intrippanti... che chiudi volentieri gli occhi su altre cose sballate.
xboxlive75
23-05-2010, 10:40
ma avete visto la qualita grafica:eek: sembra quella del N64:cry: altra schifezza in arrivo da parte di sega
sertopica
23-05-2010, 10:49
già malriuscito è fargli un complimente a ME e non perchè sia poco gdr ma perchè è poco gioco (e scarso) che è molto peggio.
Per me col secondo episodio hanno raggiunto il giusto equilibrio fra componente action e finto RPG; il gioco va preso per quello che è, le mie aspettative erano di un certo tipo e sono state esaudite. È più un film che un gioco, questo è vero, ma io tale aspetto lo inserisco fra i pregi perché è piuttosto coinvolgente (non sempre).
Gli Obsidian non hanno mai brillato come "lime", e neppure come programmatori, quindi, la sensazione di ruvido credo ci sarà... e ce la dovremo tenere.
Esistono però dei giochi che, nonostante evidenti magagne (e anche Mass effect 2 non ne era privo), hanno dei pro talmente evidenti ed intrippanti... che chiudi volentieri gli occhi su altre cose sballate.
Speriamo! E poi, la mancanza dei quicksaves... :doh:
demiurgous
23-05-2010, 13:13
già malriuscito è fargli un complimente a ME e non perchè sia poco gdr ma perchè è poco gioco (e scarso) che è molto peggio.
ma quante cavolo ne devo leggere...
Per me col secondo episodio hanno raggiunto il giusto equilibrio fra componente action e finto RPG; il gioco va preso per quello che è, le mie aspettative erano di un certo tipo e sono state esaudite. È più un film che un gioco, questo è vero, ma io tale aspetto lo inserisco fra i pregi perché è piuttosto coinvolgente (non sempre).
Speriamo! E poi, la mancanza dei quicksaves... :doh:
La mancanza di quick disturba me più di ogni altra persona credo, ma se saranno ben posizionati (soprattutto durante le fasi action), potrebbero aiutare a dare al gioco quel senso di "scelta definitiva" che crea conseguenze importanti e non modificabili che tanti altri RPG, anche più blasonati, non hanno mai dato.
La mancanza di quick disturba me più di ogni altra persona credo, ...credi male :D
demiurgous
23-05-2010, 15:29
credi male :D
LOL. Stavo proprio per citare Xilema dicendo che nessuno può esserne più disturbato se non l'uomo che ha votato il suo nick alla religione dei quicksave-quickload...poi ho letto il tuo messaggio :D
credi male :D
Beh, in effetti :D
Di questi tempi... sarai sull'orlo del suicidio :D
Beh, in effetti :D
Di questi tempi... sarai sull'orlo del suicidio :D
già fatto
Darkless
23-05-2010, 17:47
Beh, in effetti :D
Di questi tempi... sarai sull'orlo del suicidio :D
s'è già suicidato e fatto quickload
Dreammaker21
23-05-2010, 18:17
s'è già suicidato e fatto quickload
:D
s'è già suicidato e fatto quickload
L'F9 ha sempre i suoi vantaggi :O :D
Ci sono recensioni per questo gioco?
Le recensioni vere e proprie usciranno dopo che sarà uscito il gioco.
Per ora c'è questo se hai dei dubbi a riguardo: http://multiplayer.it/articoli/77077-alpha-protocol-solo-contro-lagenzia.html
Versalife
27-05-2010, 11:01
Basta, ho deciso, lo aggiungo in download da steam :D
Edit: quasi 12 giga di roba :asd:
Ci sono recensioni per questo gioco?
http://www.bit-tech.net/gaming/xbox-360/2010/05/27/alpha-protocol-review/1
Filmato interattivo
http://www.youtube.com/watch?v=tc5QqF7btq8&playnext_from=TL&videos=UVGkWn1OL8Y
CAPT.HOOK
28-05-2010, 11:31
Filmato interattivo
http://www.youtube.com/watch?v=tc5QqF7btq8&playnext_from=TL&videos=UVGkWn1OL8Y
Ammazza quanto e' brutto! :ciapet:
Ammazza quanto e' brutto! :ciapet:
A me piace anche graficamente :asd:
Ma ora non ci penso manco morto, prima il 100% e tutti gli achievements di Red Dead Redemption, poi Uncharted 2, poi forse Alpha Protocol, se prima non mi va di finire Conviction e Bioshock 2.
EDIT: A porposito di grafica, non c'entra una fava, ma tu conoscevi questo mod per Far Cry?
http://www.youtube.com/watch?v=BrPyv-pcS0k
Perché mi sembra l'unico motivo valdo per giocarci... almeno non dovrebbero esserci i Trigen :asd:
CAPT.HOOK
28-05-2010, 11:37
A me piace anche graficamente :asd:
Ma ora non ci penso manco morto, prima il 100% e tutti gli achievements di Red Dead Redemption, poi Uncharted 2, poi forse Alpha Protocol, se prima non mi va di finire Conviction e Bioshock 2.
Piccolo OT:
Sto pensando SERIAMENTE (e non e' da me) di accaparrarmi Red Dead Redemption...come e'? Ci stai giocando? :stordita:
Voi che avete le console fatelo :(
Io spero tanto che lo convertino anche per pc...
Piccolo OT:
Sto pensando SERIAMENTE (e non e' da me) di accaparrarmi Red Dead Redemption...come e'? Ci stai giocando? :stordita:
Sono a 25 ore e al ~60% di completamento... ci sto giocando eccome, praticamente faccio solo quello :D
Com'è non saprei dirtelo, perché a te piace solo la grafica :asd:
Come gameplay è un GTA nel west, ma questo vuol dire tutto è niente, perché anche Half Life poteva essere un Quake ambientato a Black Mesa.
Sono a 25 ore e al ~60% di completamento... ci sto giocando eccome, praticamente faccio solo quello :D
Com'è non saprei dirtelo, perché a te piace solo la grafica :asd:
Come gameplay è un GTA nel west, ma questo vuol dire tutto è niente, perché anche Half Life poteva essere un Quake ambientato a Black Mesa.
Mha l'esempio non è che calzi proprio a pennello...Cioè sono entrambi fps ma quake è più "arcade",mentre half life c'ha un background e delle introduzioni "fisiche" storiche.
Il tutto per quanto a me hal life non piaccia.:D
Comunque IMHO la stampa specializzata ha esagerato in maniera pazzesca con i voti e con conclusioni entusiastiche da far quasi vomitare. D'altronde fecero lo stesso con gta4 quindi probabilmente la rockstar è vista di buon occhio...:asd:
Mha l'esempio non è che calzi proprio a pennello...Cioè sono entrambi fps ma quake è più "arcade",mentre half life c'ha un background e delle introduzioni "fisiche" storiche.
Il tutto per quanto a me hal life non piaccia.:D
Io ho giocato a GTA3, GTA San Andreas, GTA 4 e GTA Liberty City Stories su PSP... bè, questi qui con Red Dead Redemption c'entrano quanto Quake c'entra con Half Life (o se vuoi Bioshock).
I GTA dopo un po' mi stancano e li mollo, niente di appassionante, niente di interessante, sempre la stessa solfa. RDR è una droga, per ora il miglior gioco uscito nel triennio 2008-2009-2010 che abbia provato, meglio anche di Mass Effect 2, Assassin's Creed 2, Batman AA, Fallout 3 (non che ci volesse molto :asd:), ecc...
Comunque IMHO la stampa specializzata ha esagerato in maniera pazzesca con i voti e con conclusioni entusiastiche da far quasi vomitare. D'altronde fecero lo stesso con gta4 quindi probabilmente la rockstar è vista di buon occhio...:asd:
GTA 4 è superbo sotto il profilo narrativo, RDR è qualche spanna sopra, per il resto è il classico GTA, mentre RDR è qualcosa di più.
Se Bioshock ha 96 di media su metacritic, RDR si merita 98... e solo per la fase "cazzeggio per il west".
Io ho giocato a GTA3, GTA San Andreas, GTA 4 e GTA Liberty City Stories su PSP... bè, questi qui con Red Dead Redemption c'entrano quanto Quake c'entra con Half Life (o se vuoi Bioshock).
I GTA dopo un po' mi stancano e li mollo, niente di appassionante, niente di interessante, sempre la stessa solfa. RDR è una droga, per ora il miglior gioco uscito nel triennio 2008-2009-2010 che abbia provato, meglio anche di Mass Effect 2, Assassin's Creed 2, Batman AA, Fallout 3 (non che ci volesse molto :asd:), ecc...
GTA 4 è superbo sotto il profilo narrativo, RDR è qualche spanna sopra, per il resto è il classico GTA, mentre RDR è qualcosa di più.
Se Bioshock ha 96 di media su metacritic, RDR si merita 98... e solo per la fase "cazzeggio per il west".
Ma tu devi guardare il voto degli utenti e non delle recensioni.;) Comunque dai a questo punto lo metterei anche davanti ad half life!:asd:
confermato: chackpoints
boicottaggio :cry:
(:mbe: obsidian: "perché sei caduta così in basso?" cit.)
Ma tu devi guardare il voto degli utenti e non delle recensioni.;) Comunque dai a questo punto lo metterei anche davanti ad half life!:asd:
Bè... per gli utenti ha un 9.0 tondo tondo... e considerando che c'è gente che dà anche degli 0 (che per ogni 10, la media fa 5), direi che è altina. E Bioshock ha 8.7, con poco più del doppio dei voti.
Considera anche che sta vendendo uno sfracelo, ci sono poche copie in giro, soprattutto per PS3, ma nonostante questo ha incassato in soli due giorni e solo in UK 10 milioni di sterline.
No, Baldur's Gate 1, Half Life 2 e Deus Ex restano inarrivati sotto tutti i punti di vista, non solo per il loro genere specifico. Tutti gli altri stanno dietro... e non necessariamente c'è un ulteriore classifica. RDR è equiparabile a Max Payne, a Kotor, a Mass Effect, a Bioshock, ad Uncharted, ecc... è un capolavoro, tra i giochi dietro i "veri" capolavori.
EDIT: Per me che non si sa mai :asd:
AnonimoVeneziano
28-05-2010, 12:39
Io ho giocato a GTA3, GTA San Andreas, GTA 4 e GTA Liberty City Stories su PSP... bè, questi qui con Red Dead Redemption c'entrano quanto Quake c'entra con Half Life (o se vuoi Bioshock).
I GTA dopo un po' mi stancano e li mollo, niente di appassionante, niente di interessante, sempre la stessa solfa. RDR è una droga, per ora il miglior gioco uscito nel triennio 2008-2009-2010 che abbia provato, meglio anche di Mass Effect 2, Assassin's Creed 2, Batman AA, Fallout 3 (non che ci volesse molto :asd:), ecc...
GTA 4 è superbo sotto il profilo narrativo, RDR è qualche spanna sopra, per il resto è il classico GTA, mentre RDR è qualcosa di più.
Se Bioshock ha 96 di media su metacritic, RDR si merita 98... e solo per la fase "cazzeggio per il west".
Anch'io c'ho una voglia di giocarlo sto RDR ... :muro:
Peccato mi si sia spaccata l'XBOX da un bel po' ormai :cry: (le hanno fatte proprio con la cioccolata)
Speriamo almeno sto Alpha protocol non deluda!
confermato: chackpoints
boicottaggio :cry:
(:mbe: obsidian: "perché sei caduta così in basso?" cit.)
Ultimamente sto cominciando ad apprezzare maggiormente i checkpoints perché mi scordo proprio di salvare... giocando a Bioshock 2 ho provato un leggero fastidio nel dovermi ricordare di premere F5 ogni tanto, spesso però mi dimentico, faccio un quarto d'ora di gioco, mi ammazzano e riparto che manco mi ricordo più dove sono :asd:
...EDIT: Per me che non si sa mai :asd:
:asd: salvo in zona cesarini (per una volta)
EDIT: ma anch'io amerei i checkpoints "se ci fossero anche quelli"!
AnonimoVeneziano
28-05-2010, 12:42
Ultimamente sto cominciando ad apprezzare maggiormente i checkpoints perché mi scordo proprio di salvare... giocando a Bioshock 2 ho provato un leggero fastidio nel dovermi ricordare di premere F5 ogni tanto, spesso però mi dimentico, faccio un quarto d'ora di gioco, mi ammazzano e riparto che manco mi ricordo più dove sono :asd:
Dipende ... se sono messi come quelli di Metro 2033 allora hai voglia di spaccare il computer con una spranga .
Salvano sistematicamente nelle situazioni più incasinate (circondato da 80 nemici mentre stai morendo) in modo che quando muori rinasci nella stessa situazione di M**** :muro:
:asd: salvo in zona cesarini (per una volta)
Guarda che a parte quando parlo di Deus Ex, tutto quello che dico è imho...
Poi chiaro, l'interfaccia di Fallout 3 fa oggettivamente cagare :asd:
Dipende ... se sono messi come quelli di Metro 2033 allora hai voglia di spaccare il computer con una spranga .
Salvano sistematicamente nelle situazioni più incasinate (circondato da 80 nemici mentre stai morendo) in modo che quando muori rinasci nella stessa situazione di M**** :muro:
I videogiochi li sanno fare Americani (USA/Canada), Inglesi e Giapponesi... dagli altri non ci si può aspettare nulla di che. Ogni tanto salta fuori un buon gioco (STALKER, The Witcher, Gothic), ma è una goccia nel mare e solitamente un fuoco di paglia (in passato erano bravini i francesi di Infogrames).
Guarda che a parte quando parlo di Deus Ex, tutto quello che dico è imho...
Poi chiaro, l'interfaccia di Fallout 3 fa oggettivamente cagare :asd:
:asd: di oggettivo c'è solo la condizione allarmante del tuo intestino :asd:
Bè... per gli utenti ha un 9.0 tondo tondo... e considerando che c'è gente che dà anche degli 0 (che per ogni 10, la media fa 5), direi che è altina. E Bioshock ha 8.7, con poco più del doppio dei voti.
Considera anche che sta vendendo uno sfracelo, ci sono poche copie in giro, soprattutto per PS3, ma nonostante questo ha incassato in soli due giorni e solo in UK 10 milioni di sterline.
No, Baldur's Gate 1, Half Life 2 e Deus Ex restano inarrivati sotto tutti i punti di vista, non solo per il loro genere specifico. Tutti gli altri stanno dietro... e non necessariamente c'è un ulteriore classifica. RDR è equiparabile a Max Payne, a Kotor, a Mass Effect, a Bioshock, ad Uncharted, ecc... è un capolavoro, tra i giochi dietro i "veri" capolavori.
EDIT: Per me che non si sa mai :asd:
Per dire,se guardi le recensioni RDD ne ha di più di bioshock...Comunque anche gta4 è stato campione di incassi,cioè non è che sia molto differente la cosa. Rockstar fa sti freeroaming che a quanto pare alla gente piacciono,mentre a ME fanno un pò cagare!
Poi vabè l'enfasi tira l'altra e TUTTI si convincono di trovaresi di fronte al capolavoro dei capolavori.:D
Guarda con crysis è successo lo stesso casino,e se fosse stato su console avrebbe fatto soldi a palate battendo tutti i record.
CAPT.HOOK
28-05-2010, 12:46
Guarda che a parte quando parlo di Deus Ex, tutto quello che dico è imho...
Poi chiaro, l'interfaccia di Fallout 3 fa oggettivamente cagare :asd:
Cmq io non guardo solo la grafica caro Gaxel...Io pretendo tutto in tutti i sensi :asd: Graifca , narrazione, sonoro, gameplay, multiplayer, longevita'!
Non sono fatto a compartimenti stagni.
E' un po' come una donna, se hai un bel culo ma assomiglia alla figlia di Fantozzi allora ciccia! :D
Se RDR e' graficamente come GTA4 allora mi va benissimo in quanto GTA 4
e' tutto tranne che brutto tecnicamente parlando.
Cmq io non guardo solo la grafica caro Gaxel...Io pretendo tutto in tutti i sensi :asd: Graifca , narrazione, sonoro, gameplay, multiplayer, longevita'!
Anche io... ma per l'aspetto grafico mi concentro più sull'atmofera e il livello artistico, che quello prettamente tecnico. E RDR demolisce qualunque cosa abbia fatto Rockstar in passato e pure Crysis, sotto questo profilo.
Non sono fatto a compartimenti stagni.
E' un po' come una donna, se hai un bel culo ma assomiglia alla figlia di Fantozzi allora ciccia! :D
Bè... se ha anche due tette alla Cipriani... un pensierino :asd:
Se RDR e' graficamente come GTA4 allora mi va benissimo in quanto GTA 4
e' tutto tranne che brutto tecnicamente parlando.
E' meglio, almeno su console... su PC non sono ancora riuscito a farlo girare a pià di 12fps :asd:
Per dire,se guardi le recensioni RDD ne ha di più di bioshock...Comunque anche gta4 è stato campione di incassi,cioè non è che sia molto differente la cosa. Rockstar fa sti freeroaming che a quanto pare alla gente piacciono,mentre a ME fanno un pò cagare!
Anche a me non piacevano particolarmente i free-roaming, però ora come ora li trovo più appetibili di un gioco scriptato a binario, se sono fatti bene... ad esempio Far Cry 2 è un po' troppo incasinato, non fai tre passi che devi sparare, oppure Fallout 3 in cui non c'è niente di particolarmente interessante da trovare (per me) , ma RDR, Stalker o Risen sono comunque piacevoli anche nella fase "cazzeggio".
EDIT: E vorrei aggiungere che RDR è spettacolare nelle fasi di sparatoria, anche non usando la modalità esperto, quindi con il puntatore che si posiziona sul nemico automaticamente (centrato, poi se vuoi fare un headshot devi comunque spostarlo a mano) o usando il dead-eye, che fondamentalmente è un cheat, è divertentissimo fare gli scontri (anche perché c'è un buon sistema di copertura). Direi che è quasi paragonabile a Mass Effect 2 sotto questo profilo... appena vedi dei nemici dici "che bello, si spara" :D
Poi vabè l'enfasi tira l'altra e TUTTI si convincono di trovaresi di fronte al capolavoro dei capolavori.:D
No, no... per lo meno per me, non siamo di fronte al capolavoro dei capolavori, è un ottimo videogioco, uno dei migliori usciti post HL2. Direi che è anche uno dei pochissimi che potrebbe far propendere per l'acquisto di una console. E a me non piacciono particolarmente i GTA.
Guarda con crysis è successo lo stesso casino,e se fosse stato su console avrebbe fatto soldi a palate battendo tutti i record.
Bè... Crysis, a parte l'aspetto tecnico, non ha niente di che... è un normalissimo fps come ce ne sono molti. Per dire, Halo 1 o Killzone 2 sono nettamente superiori in tutti gli altri aspetti (tenendo conto del periodo in cui sono usciti).
Anche a me non piacevano particolarmente i free-roaming, però ora come ora li trovo più appetibili di un gioco scriptato a binario, se sono fatti bene... ad esempio Far Cry 2 è un po' troppo incasinato, non fai tre passi che devi sparare, oppure Fallout 3 in cui non c'è niente di particolarmente interessante da trovare (per me) , ma RDR, Stalker o Risen sono comunque piacevoli anche nella fase "cazzeggio".
EDIT: E vorrei aggiungere che RDR è spettacolare nelle fasi di sparatoria, anche non usando la modalità esperto, quindi con il puntatore che si posiziona sul nemico automaticamente (centrato, poi se vuoi fare un headshot devi comunque spostarlo a mano) o usando il dead-eye, che fondamentalmente è un cheat, è divertentissimo fare gli scontri (anche perché c'è un buon sistema di copertura). Direi che è quasi paragonabile a Mass Effect 2 sotto questo profilo... appena vedi dei nemici dici "che bello, si spara" :D
No, no... per lo meno per me, non siamo di fronte al capolavoro dei capolavori, è un ottimo videogioco, uno dei migliori usciti post HL2. Direi che è anche uno dei pochissimi che potrebbe far propendere per l'acquisto di una console. E a me non piacciono particolarmente i GTA.
Bè... Crysis, a parte l'aspetto tecnico, non ha niente di che... è un normalissimo fps come ce ne sono molti. Per dire, Halo 1 o Killzone 2 sono nettamente superiori in tutti gli altri aspetti (tenendo conto del periodo in cui sono usciti).
Aspè non è che non mi piacciono i freeroaming,non mi piacciono particolarmente quelli che produce rockstar che si basano principalmente sul cazzeggio. Gta4 è il primo che ha una trama decente ma nulla di trascendentale! I precedenti erano full-cazzeggio,e questo in un gioco mi infastidisce non poco.
Just cause 2 per esempio,idem,non mi piace per niente.
Crysis è un normalissimo fps,e su questo non ci piove ma vedrai quanto venderà il seguito.:D
Cmq io non guardo solo la grafica caro Gaxel...Io pretendo tutto in tutti i sensi :asd: Graifca , narrazione, sonoro, gameplay, multiplayer, longevita'!
Non sono fatto a compartimenti stagni.
E' un po' come una donna, se hai un bel culo ma assomiglia alla figlia di Fantozzi allora ciccia! :D
Se RDR e' graficamente come GTA4 allora mi va benissimo in quanto GTA 4
e' tutto tranne che brutto tecnicamente parlando.
E' però la stessa impressione che hai dato a me. Mettiamo che alpha protocol non sia granchè graficamente,ma il gameplay sia fatto bene,la trama sia buona e alcune idee siano originali...Come la metti?
Il problema sorge nel momento in cui una brutta grafica porta con se una brutta ottimizzazione,allora in quel caso si fa un casino!:O
Aspè non è che mi piacciono i freeroaming,non mi piacciono particolarmente quelli che produce rockstar che si basano principalmente sul cazzeggio. Gta4 è il primo che ha una trama decente ma nulla di trascendentale! I precedenti erano full-cazzeggio,e questo in un gioco mi infastidisce non poco.
Trama, missioni principale e dialoghi di RDR sono a mio avviso di altissimo livello (per la media ludica)... poi, per cazzeggiare si cazzeggia, ma tra la main story, gli eventi casuali, gli sconosciuti, le sfide, i vestiti e i minigiochi (che potrebbero tranquillamente essere dei Live Arcade a parte), il cazzeggio è veramente poco, anche perché ogni cosa ha un suo perché (guadagnare soldi, ma anche onore e fama, che cambia il modo in cui il mondo ti percepisce).
Senza contare quella genialata della caccia al tesoro, ti ritrovi con una mappa che è un disegnino abbozzato in puro stile western... e basta. Sta a te decifrare la mappa cercando una locazione del gioco che assomigli a quella disegnata (e si può fare solo esplorando e osservando) e poi da lì, capire dove possa essere nascosto il tesoro (sotto quale albero o quale roccia, ad esempio).
Just cause 2 per esempio,idem,non mi piace per niente.
Questo è proprio il massimo del cazzeggio però :asd:
Crysis è un normalissimo fps,e su questo non ci piove ma vedrai quanto venderà il seguito.:D
Venderà molto, ma dovrebbe anche essere superiore sotto tutti i punti di vista (su PC, imho, anche graficamente).
...Senza contare quella genialata della caccia al tesoro, ti ritrovi con una mappa che è un disegnino abbozzato in puro stile western... e basta. Sta a te decifrare la mappa cercando una locazione del gioco che assomigli a quella disegnata (e si può fare solo esplorando e osservando) e poi da lì, capire dove possa essere nascosto il tesoro (sotto quale albero o quale roccia, ad esempio)...
:fagiano: sottogiochino facoltativo straimplementato già paro-paro in "venetica" :D
(sai che "genialata" originale! :p )
:stordita: ma tu i "giochi davvero belli" non li prendi mai in considerazione...:(
:fagiano: sottogiochino facoltativo straimplementato già paro-paro in "venetica" :D
(sai che "genialata" originale! :p )
:stordita: ma tu i "giochi davvero belli" non li prendi mai in considerazione...:(
Genialata era riferita alla tipologia di gioco (che è quella di GTA, quindi molto di massa), ci sono stati millemila RPG negli anni addietro in cui per risolvere una quest dovevi appuntarti le info e esplorare il mondo parlando con tutti.
Sui giochi "davvero belli" non saprei... Anche mi piacesse, non sto certo a spendere soldi in Venetica... tanto lo so che è una sorta di Fable. Poi è sviluppato da tedeschi mi sembra, quindi... è fisiologicamente impossibile che mi prenda.
... Anche mi piacesse, non sto certo a spendere soldi in Venetica... tanto lo so che è una sorta di Fable....
:muro: bestemmione :incazzed:
Darkless
28-05-2010, 15:48
Sui giochi "davvero belli" non saprei... Anche mi piacesse, non sto certo a spendere soldi in Venetica... tanto lo so che è una sorta di Fable. Poi è sviluppato da tedeschi mi sembra, quindi... è fisiologicamente impossibile che mi prenda.
A me è arrivato di terza mano praticamente a forza dopo che altre 2 persone l'avevan dato via gratis disgustate (presente gli annunci sui giornali: "regalo divano a chi se lo viene a prendere" ? Ecco venetica era pure peggio, addirittura si sono accollati la spedizione pur di sbarazzarsene) :asd:
La demo era oscena, il gioco pure, l'ho sbattuto a far numero in fondo alla mensola nell'angolino del trash assieme ad etrom, sudeki, beyond divinity e altre zozzure:asd:
demiurgous
28-05-2010, 15:59
Ma ora non ci penso manco morto, prima il 100% e tutti gli achievements di Red Dead Redemption, poi Uncharted 2, poi forse Alpha Protocol, se prima non mi va di finire Conviction e Bioshock 2.
a sentire i miei zii consolari pare che RDR sia una figata pazzesca, una sera di queste vado a provarlo, se è come dicono e come dite qui, aspetterò con ansia una conversione per PC (Rockstar non può deluderci, aspettino anche 8-9 mesi sperando che qualcuno si accaparri una console per giocarlo, ma poi ne facciano una conversione)
ah...gaxel...preparati AP per prima di quanto credi, Bioshock 2 non è per niente un gran gioco alla lunga secondo me, Conviction è buono, ma si finisce davvero in poco tempo, l'ho finito in 5 giorni (acquistato dopo che m'avete detto che non avevo capito una sega riguardo LEAD e UE2.5) e c'avrò giocato max 1 ora e mezzo al giorno...
ma facciamo un piccolo OT:
com'è sto AP? nessun Jack Sparrow che l'abbia provato?
pare sia in rete da giorni... ah...il mio rivenditore m'ha detto che su console è un dvd da 6,5 GB, mentre su PC dovrebbe essere una roba dai 12 ai 14 GB...
sapete niente il perché?
cioè, cosa ci sarà di diverso?
a sentire i miei zii consolari pare che RDR sia una figata pazzesca, una sera di queste vado a provarlo, se è come dicono e come dite qui, aspetterò con ansia una conversione per PC (Rockstar non può deluderci, aspettino anche 8-9 mesi sperando che qualcuno si accaparri una console per giocarlo, ma poi ne facciano una conversione)
Se ti piace il genere è una figata pazzesca
ah...gaxel...preparati AP per prima di quanto credi, Bioshock 2 non è per niente un gran gioco alla lunga secondo me, Conviction è buono, ma si finisce davvero in poco tempo, l'ho finito in 5 giorni (acquistato dopo che m'avete detto che non avevo capito una sega riguardo LEAD e UE2.5) e c'avrò giocato max 1 ora e mezzo al giorno...
Bè... comunque li devo finire, poi c'ho Uncharted 2... e ora quei geniacci della Valve manno messo gli Achievements anche a HL2 e Ep1 :asd:
ma facciamo un piccolo OT:
com'è sto AP? nessun Jack Sparrow che l'abbia provato?
pare sia in rete da giorni... ah...il mio rivenditore m'ha detto che su console è un dvd da 6,5 GB, mentre su PC dovrebbe essere una roba dai 12 ai 14 GB...
sapete niente il perché?
cioè, cosa ci sarà di diverso?
L'unica cosa che può differire così tanto è la dimensione delle texture, perché il resto presumo sia uguale... al massimo l'audio (su console è stereo, su PC 5.1... oppure su PC ci sono anche altre lingue, su console solo quella del paese in cui viene venduto). Ma mi sa che ha detto una cavolata... mi sembra strano.
Luiprando
28-05-2010, 16:40
Se ti piace il genere è una figata pazzesca
Bè... comunque li devo finire, poi c'ho Uncharted 2... e ora quei geniacci della Valve manno messo gli Achievements anche a HL2 e Ep1 :asd:
L'unica cosa che può differire così tanto è la dimensione delle texture, perché il resto presumo sia uguale... al massimo l'audio (su console è stereo, su PC 5.1... oppure su PC ci sono anche altre lingue, su console solo quella del paese in cui viene venduto). Ma mi sa che ha detto una cavolata... mi sembra strano.
su PC pesa sui 7giga... ma esistono recensioni sul gioco? si legge in giro che è una caccata. ma su gameranking non c'è mezzo voto. :confused:
kilobite
28-05-2010, 16:55
se con metal gear solid 2 sons of liberty i dialoghi lunghissimi vi avevano stracciato i marroni questo vi fara buttare il pc dalla finestra dal nervoso:bsod: :asd:
Luiprando
28-05-2010, 16:59
se con metal gear solid 2 sons of liberty i dialoghi lunghissimi vi avevano stracciato i marroni questo vi fara buttare il pc dalla finestra dal nervoso:bsod: :asd:
e questa volta dove l'hai comprato il gioco? :asd:
kilobite
28-05-2010, 17:08
e questa volta dove l'hai comprato il gioco? :asd:
E chi la detto che lo comprato :asd: ho solo letto un po di commenti nei forum riguardanti il gioco
E che la detto che lo comprato :asd: ho solo letto un po di commenti nei forum riguardanti al gioco
e vedo che non hai nemmeno comprato una grammatica italiana :asd:
kilobite
28-05-2010, 17:47
e vedo che non hai nemmeno comprato una grammatica italiana :asd:
:ciapet:
Ashgan83
28-05-2010, 17:59
Se ti piace il genere è una figata pazzesca
Non è questione di piacere il genere, è una figata pazzesca e basta.:D
Darkless
28-05-2010, 18:23
Non è questione di piacere il genere, è una figata pazzesca e basta.:D
Ma anche no
Ashgan83
28-05-2010, 18:33
Ma anche no
Tu non fai testo.:asd:
demiurgous
28-05-2010, 18:49
L'unica cosa che può differire così tanto è la dimensione delle texture, perché il resto presumo sia uguale... al massimo l'audio (su console è stereo, su PC 5.1... oppure su PC ci sono anche altre lingue, su console solo quella del paese in cui viene venduto). Ma mi sa che ha detto una cavolata... mi sembra strano.
PC pesa sui 7giga
Alpha Protocol PC » games pc 2 days ago 10216 Mb
Alpha Protocol PAL RF XBOX360 » games xbox360 3 days ago 6429 Mb
Ecco la prova di quello che diceva il mio rivenditore (non indaghiamo su dove lo sono andato a cercare, mi sono sentito un ladro anche solo a cercare certi link su google), si sarà sbagliato sui 12 GB, ma sul fatto che fosse su due DVD su PC, aveva ragione...beh gente, tra PC e console ci stanno quasi 4 Giga di differenza, stavolta (a meno che non siano veramente solo i file audio delle voci in più lingue) credo abbian curato la versione PC a dovere...
Comunque ancora niente? Il 28 è oggi, ancora nessuno ce l'aveva qui da me.
Alpha Protocol PC » games pc 2 days ago 10216 Mb
Alpha Protocol PAL RF XBOX360 » games xbox360 3 days ago 6429 Mb
Ecco la prova di quello che diceva il mio rivenditore (non indaghiamo su dove lo sono andato a cercare, mi sono sentito un ladro anche solo a cercare certi link su google), si sarà sbagliato sui 12 GB, ma sul fatto che fosse su due DVD su PC, aveva ragione...beh gente, tra PC e console ci stanno quasi 4 Giga di differenza, stavolta (a meno che non siano veramente solo i file audio delle voci in più lingue) credo abbian curato la versione PC a dovere...
Comunque ancora niente? Il 28 è oggi, ancora nessuno ce l'aveva qui da me.
D2D ancora non l'ha sbloccato.
E anche in giro per negozi non l'ho visto.
Endy.
D2D ancora non l'ha sbloccato.
E anche in giro per negozi non l'ho visto.
Endy.
Da game.co.uk è scaricabile dalle 00.01 di questa notte trascorsa, ma essendomi già svenato per altri giochi, stavolta passo. Più che altro, attendo di leggere recensioni e commenti per capire cosa hanno tirato fuori e, soprattutto come stiamo messi a bug conoscendo lo sviluppatore.
Continuo a riversare speranze in AP, ma stavolta ci vado coi piedi di piombo prima di buttarmi all'acquisto.
Edit: mi correggo: su game.co.uk devono aver fatto un pasticcio, poichè il gioco lo danno disponibile per il download a 39.99 Sterine -prezzo assurdo, il preorder lo dava a 24.99 Sterline-, ma se clikki per acquistarlo, non è possibile procedere oltre.
I primi voti parlano solo di un gioco accettabile ma nulla di più. Può restare sullo scaffale per quello che mi riguarda.
dai commenti che leggo in giro sembra una gran cagata :fagiano:
Versalife
28-05-2010, 21:22
Alpha Protocol PC » games pc 2 days ago 10216 Mb
Alpha Protocol PAL RF XBOX360 » games xbox360 3 days ago 6429 Mb
Ecco la prova di quello che diceva il mio rivenditore (non indaghiamo su dove lo sono andato a cercare, mi sono sentito un ladro anche solo a cercare certi link su google), si sarà sbagliato sui 12 GB, ma sul fatto che fosse su due DVD su PC, aveva ragione...beh gente, tra PC e console ci stanno quasi 4 Giga di differenza, stavolta (a meno che non siano veramente solo i file audio delle voci in più lingue) credo abbian curato la versione PC a dovere...
Comunque ancora niente? Il 28 è oggi, ancora nessuno ce l'aveva qui da me.
No no non si è sbagliato, la versione di steam almeno è da 12 giga.
Dopo posto un pò di impressioni a caldo, per ora ho solo finito il tutorial.
Darkless
28-05-2010, 21:27
dai commenti che leggo in giro sembra una gran cagata :fagiano:
Su gamespot ho letto commenti davvero poco lusinghieri, ma era la versione ps3.
Per ora butta male: http://www.gamerankings.com/browse.html?search=alpha+protocol&numrev=3&site=
Versalife
29-05-2010, 02:28
Finiti i tutorial e finito il capitolo iniziale, ecco le mie impressioni (ci metto anche le più banali):
Contro:
- Troppa carne al fuoco fin da subito, troppi nomi , troppe armi e gadget (si ottiene subito una lista bella corposa di oggetti da comprare) e troppi fatti raccontati troppo alla svelta....piano piano si riesce a ricomporre il puzzle, si riesce a ricordare chi è quello e chi è quell'altro ma è un pelo complicato, diciamo, troppo veloce e confusionario.
- IA altalenante, i nemici trovano ripari e provano l'accerchiamento (spesso, poi, attaccano frontalmente) ma diciamo che sembrano comportarsi come dei fessi e non come gente che stà in un conflitto a fuoco :asd:.
- Furtività irreale, spesso e volentieri basta accovacciarsi, arrivare alle spalle delle guardie e atterrarle. Fin qui niente di male ma sono bersagli troppo facili, restano impalati troppo a lungo (10-15 secondi). In molte missioni si entra in gioco in uno scenario in cui le guardie pattugliano per cui è un approccio ripetitivo. Non si sfruttano le ombre come in splinter cell (del resto non ci sono) nè cose così e visto che il gioco ha si varie interpretazioni ma la componente stealth è evidente (almeno l'intenzione) potevano studiare qualcosa di meglio.
- Interazione col mondo di gioco quasi nulla.
- In generale, troppo facile.
Pro:
- Dialoghi davvero eccitanti, quando si parla con qualcuno bisogna inquadrare in pochi istanti che tipo di persona è (ci sono dei dossier per ogni individuo o fazione, leggerli aiuta a capire che tipo di persona si ha di fronte) e rispondergli a tono.
- Scelte e conseguenze, è una cosa che và valutata con calma ma per ora mi sembra che funzionino davvero bene, non ho ucciso Tizio e me lo sono fatto alleato e grazie a lui ho avuto accesso ad una missione che mi ha aiutato a completare un dossier su Caio. Se lo avessi ucciso non avrei scoperto che Caio collaborava con Sempronio e non l'avrei nemmeno mai incontrato. E, a quanto sembra, la catena non finisce qui.
- Molti gingilli carini e originali sia per le armi che per le armature, un sacco di granate e mine, trappole varie e via dicendo.
- 3 minigiochi forse tra i più azzeccati mai visti per serrature meccaniche, elettroniche e computer. Mai troppo complicati o noiosi. C'è sempre una alternativa comunque, se non si riesce a forzare la serratura si fà saltare la porta etc.
- Ottima trama, una volta che si riesce a seguire il filo, perchè come ho detto prima all'inizio è molto confusionaria.
Varie:
- Mirino consolaro a cerchio (purtroppo non credo potevano fare altrimenti visto che molte abilità di combattimento modificano la forma del mirino in svariati modi)
- Grafica scarsa, texture da dimenticare (si sapeva) ma le ambientazioni sono davvero curate, mai spoglie e ricche di dettagli (inamovibili), un buon lavoro per quanto ho visto finora.
Potrei continuare ma mi fermo qui, è un gioco deludente sotto molti aspetti ma invitante sotto altri. Boh, mi lascia perplesso.
I contro non c'entrano nulla con Alpha Protocol, i pro sono il succo del gioco...
:mbe: come sono messi i dannati checkpoints?
:mbe: come sono messi i dannati checkpoints?
Ah, il bambino ingordo che continua ad allungare la manina verso lo scaffale ... :asd:
http://www.gamespot.com/pc/rpg/alphaprotocol/review.html
Speravo che gli evidenti difetti non fossero così pesanti come sembra invece siano.
Mi dispiace che il gioco non sia valido.
Non so, aspetto ancora un po' prima dell'acquisto.
Ah, il bambino ingordo che continua ad allungare la manina verso lo scaffale ... :asd:
:(
demiurgous
29-05-2010, 12:29
ho letto parecchio in giro anche io, più che altro aspetto i video gameplay su utube, speriamo bene, i commenti di Versalife invece non mi hanno abbattuto poi tanto, voglio dire: della grafica me ne strafrego, del mirino consolaro, ancora me ne strafrego, non cerco un FPS simulativo in AP, la scarsa interazione con l'ambiente c'è nell' 85% dei giochi che giochiamo, quindi ci si passa sopra, la troppa carne al fuoco sin da subito per me può essere un pregio invece che un difetto, a patto che non finisca tutto lì e che ci sia una continua aggiunta di altra roba...il fatto delle scelte che influiscono sullo svolgimento del gioco è il cuore del gioco, se è una cosa fatta bene come descrive Versalife e non si esaurisce solo nei primi livelli finendo in piattume lineare, allora questo può essere anche l'unico motivo che mi spingerebbe ad acquistare il gioco.
L'unica cosa che veramente potrebbe rovinarMI il gioco, sarebbe se l'IA deficitaria e di conseguenza la fase Stealth di serieB dovessero essere veramente disastrose, anche peggio di quanto detto da Versalife...
http://www.gametrailers.com/video/review-hd-alpha-protocol/100743
edit: mi ero perso il 2 di destructoid :fagiano: http://www.destructoid.com/review-alpha-protocol-174617.phtml
Versalife
29-05-2010, 12:45
ho letto parecchio in giro anche io, più che altro aspetto i video gameplay su utube, speriamo bene, i commenti di Versalife invece non mi hanno abbattuto poi tanto, voglio dire: della grafica me ne strafrego, del mirino consolaro, ancora me ne strafrego, non cerco un FPS simulativo in AP, la scarsa interazione con l'ambiente c'è nell' 85% dei giochi che giochiamo, quindi ci si passa sopra, la troppa carne al fuoco sin da subito per me può essere un pregio invece che un difetto, a patto che non finisca tutto lì e che ci sia una continua aggiunta di altra roba...il fatto delle scelte che influiscono sullo svolgimento del gioco è il cuore del gioco, se è una cosa fatta bene come descrive Versalife e non si esaurisce solo nei primi livelli finendo in piattume lineare, allora questo può essere anche l'unico motivo che mi spingerebbe ad acquistare il gioco.
L'unica cosa che veramente potrebbe rovinarMI il gioco, sarebbe se l'IA deficitaria e di conseguenza la fase Stealth di serieB dovessero essere veramente disastrose, anche peggio di quanto detto da Versalife...
Per quanto riguarda le scelte, è complicato stabilire fino a che punto influiscono. Io ti dico che influiscono e con una certa rilevanza a quanto, attualmente, mi sembra......ma per affermarlo con assoluta certezza dovrei giocarlo almeno 2 volte, giusto per vedere le differenze :asd:
Per il resto l'IA non è proprio deficitaria ma le sequenze di pattuglia sono talmente scriptate che si può sempre evitare un combattimento e prendere tutti alle spalle. EDIT: se non fosse troppo semplice, andava pure bene.
Ci sono alcuni punti del gioco, cruciali diciamo, in cui NON è possibile evitare il combattimento. In un gioco così votato allo stealth e alle trappole, queste situazioni io le ho viste come un rimedio, una TOPPA su di un gameplay che rischiava di essere ridotto al "vai alle spalle-atterra-continua".
Sembra realmente un gioco dicotomico, con una valida storia e validi elementi di scelta... ma graficamente scarso e bruttino dal punto di vista dell'azione.
Versalife
29-05-2010, 12:48
:mbe: come sono messi i dannati checkpoints?
Molto frequenti, soprattutto nelle mappe in cui le probabilità di fare un casino sono innumerevoli.
I contro non c'entrano nulla con Alpha Protocol, i pro sono il succo del gioco...
C'entrano eccome, in qualunque gioco c'entrano. Lascia l'amaro in bocca perchè poteva essere un capolavoro ma non lo è per una serie di stupidaggini, è questo che mi dà ai nervi :mad:
Comunque, direi che per una analisi migliore devo continuare a giocare perchè non sò se vi è mai capitato, quando vi piace un gioco ma vi rendete conto che non è chissà che, più andate avanti e più sperate di aver torto e aspettate il momento in cui la situazione si rovesci.....ecco più o meno mi stà capitando questo :asd:
Ah dimenticavo, i sottotitoli sono messi talmente ma talmente male che certe volte è difficile stargli dietro se non si capisce l'inglese parlato. Io non ho problemi ma mi dà comunque ai nervi perchè è un discorso di concentrazione, bisogna concentrarsi su quello che dicono, su quello che rispondere e, ve lo garantisco, si ha davvero poco tempo, a volte bisogna rispondere d'impulso.
HD4870X2
29-05-2010, 13:45
Solo a me dice che non posso installarlo su un 64 bit?
City Hunter '91
29-05-2010, 14:03
Gia' dall'ultimo video rilasciato prima dell'uscita s'erano capiti gli evidenti difetti del gioco, ia fatta a cazzo, sthealth per niente appagante e nemici freezati mentre si menano le mani ad uno di loro..
In piu leggo che le mappe sono piccole, la strada e' sempre quella e che stare dietro ai discorsi e' un problema, insomma c'e' da dirlo EPIC FAIL!
Si salva la storia a bivi che cmq e' troppo confusionaria, avrebbero almeno potuto tradurlo in italiano.
Inconcepibile che un gioco che basa buona parte del gameplay nello sthealth, ne abbia uno non rifinito, troppo facile e monotono.
Stavolta gli obsidian hanno fatto un bel buco nell'acqua, speriamo che new vegas non soffra di pecche cosi gravi, altrimenti e' scaffale, come alpha protocol.
Etchelon
29-05-2010, 14:39
Propongo di rinominare il thread in "Aspettando la versione budget di Alpha Protocol" :asd:
Versalife
29-05-2010, 14:40
Solo a me dice che non posso installarlo su un 64 bit?
Si solo a te :asd: io ho win7 64 bit e nessun problema.
Gia' dall'ultimo video rilasciato prima dell'uscita s'erano capiti gli evidenti difetti del gioco, ia fatta a cazzo, sthealth per niente appagante e nemici freezati mentre si menano le mani ad uno di loro..
In piu leggo che le mappe sono piccole, la strada e' sempre quella e che stare dietro ai discorsi e' un problema, insomma c'e' da dirlo EPIC FAIL!
Quella dei nemici freezati era un impressione sbagliata, più di una volta sono stato attaccato da 3-4 guardie contemporaneamente (morte certa a meno che non si ha una skill elevata). Probabilmente in quello spezzone era stata attivata una abilità delle arti marziali che ti consente di ridurre sia la difesa che la velocità di attacco del bersaglio.
L'IA, ribadisco, non è proprio scandalosa. Scandalose sono le ronde scriptate che portano le guardie a fermarsi per una decina di secondi sullo stesso punto per stiracchiarsi e sbadigliare. Facili prede.
Le mappe sono piccole ma non è un difetto, la linearità dei livelli può essere interpretata come tale, dipende.
Stare dietro ai discorsi, a volte, si, è un grosso problema. Tra l'italiano e l'inglese c'è una bella differenza, servono molte più parole e leggere dei sottotitoli che vanno a 100 all'ora perchè la traduzione italiana impone un numero maggiore di parole nello stesso lasso di tempo calcolato per la traduzione inglese, non è affatto facile. Accade frequentemente ma non sempre, dipende dai dialoghi ovviamente.
EPIC FAIL no di sicuro ma nemmeno capolavoro.
Etchelon
29-05-2010, 14:43
Si solo a te :asd: io ho win7 64 bit e nessun problema.
Quella dei nemici freezati era un impressione sbagliata, più di una volta sono stato attaccato da 3-4 guardie contemporaneamente (morte certa a meno che non si ha una skill elevata). Probabilmente in quello spezzone era stata attivata una abilità delle arti marziali che ti consente di ridurre sia la difesa che la velocità di attacco del bersaglio.
L'IA, ribadisco, non è proprio scandalosa. Scandalose sono le ronde scriptate che portano le guardie a fermarsi per una decina di secondi sullo stesso punto per stiracchiarsi e sbadigliare. Facili prede.
Le mappe sono piccole ma non è un difetto, la linearità dei livelli può essere interpretata come tale, dipende.
Stare dietro ai discorsi, a volte, si, è un grosso problema. Tra l'italiano e l'inglese c'è una bella differenza, servono molte più parole e leggere dei sottotitoli che vanno a 100 all'ora perchè la traduzione italiana impone un numero maggiore di parole nello stesso lasso di tempo calcolato per la traduzione inglese, non è affatto facile. Accade frequentemente ma non sempre, dipende dai dialoghi ovviamente.
EPIC FAIL no di sicuro ma nemmeno capolavoro.
Ma non ho capito, i sottotitoli che usi sono in ita o in eng?
City Hunter '91
29-05-2010, 14:52
Per quello che doveva essere e che invece si e' rilevato e' una delusione.
Capisco che ti roda il fatto di averci speso i tuoi soldi, ma se mi fanno uscire un gioco dove mi mettono 100 gadget, 100 cose che mi fanno pensare ad approcci diversi e invece tutto si riduce o in uno sthealt monotono e da una facilita' disarmante o a uno spara spara che con l'rpg che doveva essere ci azzeca poco e niente be sto di fronte ad un gioco che sembra voler essere una cosa quando invece e' tutt'altro e in questo il fallimento e' epico ed evidente, poi che abbia dei pregi in fatto di storia e' un altra cosa ma si sono veramente persi in minchiate evitabilissime.
Quella dei nemici freezati era un impressione sbagliata, più di una volta sono stato attaccato da 3-4 guardie contemporaneamente (morte certa a meno che non si ha una skill elevata). Probabilmente in quello spezzone era stata attivata una abilità delle arti marziali che ti consente di ridurre sia la difesa che la velocità di attacco del bersaglio.
Come avevo già scritto, l'abilità dovrebbe chiamarsi Fury e i suoi effetti erano ben evidenziati in un altro video che illustrava le principali abilità che si possono acquisire nel gioco. In pratica sei tu che acceleri in velocità.
siamo alle barzellette
http://www.joystiq.com/2010/05/28/alpha-protocol-game-review/3#comments
il commento di a tired dev
:asd:
akfhalfhadsòkadjasdasd
29-05-2010, 17:57
siamo alle barzellette
http://www.joystiq.com/2010/05/28/alpha-protocol-game-review/3#comments
il commento di a tired dev
:asd:
I worked on this game (a fact of which I am not proud). I'm not here to defend it; I agree with all these reviews.
First, a comment for the guy at Cheesecake Factory - Most devs eat in the office most days, if they do go out they tend to grab something at the food court and head back. I know the execs take long lunches, but they often use them for informal meetings as well. Most of the programmers and designers very rarely ate outside the office during the time I was on this project.
There was a ton of work put into this game. The problem is that is was a ton of undirected work, or work on things that were just stupid. The Executive Producer for the game, Chris Parker (also an owner of the company), seemed to think he was the world's greatest designer ever, and created all these absolutely shitty systems and wouldn't listen to any of the real designers or devs about things that just didn't work. And you can't exactly argue with one of the owners of the company when he doesn't want to listen. He basically took over the game and dictated exactly how everything would work (or not work, as the case may be). The other producers realized this early on and just gave up, leaving Parker to micromanage all the designers and programmers directly.
Sega also was a factor, because they kept changing the design requirements (yes they had heavy influence there), which never gave the producers and designers time to actually decide on one set of features to make and polish. The blame is still mostly Obsidian's because the execution was absolutely terrible, and it was obvious 2 years ago that this game should have been scrapped. Instead, though, they focused on adding still more features and never fixed the ones they already had. That is a recipe for tons of bugs and no polish... as is obvious.
This game was just an absolute failure of production, and it's no wonder that so many of the developers left the company, even after the 40% staff layoffs. I am still happy about some of Obsidian's other current projects, New Vegas included, because they are going pretty well. Their big unannounced project is looking great and is already much better than AP ever was, and that may end up being the game that everyone was looking for with AP.
Sega should have canceled AP instead of Aliens...
ps: bell'avatar.. da tanto che non rivedo eyes wide shut
Ashgan83
29-05-2010, 18:38
Che pezza.
City Hunter '91
29-05-2010, 19:24
La colpa sarebbe dell'incompetenza del capo della obsidian?
Chissa', spero solo che davvero new vegas proceda bene.
demiurgous
29-05-2010, 21:24
gente, mi riferisco a chi già ce l'ha...siamo sicuri che sia coi dialoghi solo in inglese???
perchè mi sembra strano...voglio dire...
10 GB di roba su per giù...comunque 2 DVD...
e l'audio è solo in inglese?
voglio dire, in questo caso, o ha texture enormi (sembra non sia questo il caso) oppure è un gioco lunghissimo (ma veramente tanto), il che non sarebbe nemmeno malaccio...
comunque in 2 dvd uno straccio d'altro idioma ci dovrà pur essere...
Darkless
29-05-2010, 21:58
o al solito è fatto tecnicamente col culo ed occupa uno sproposito di spazio per 2 cagate. Un altro classico obsidian.
gente, mi riferisco a chi già ce l'ha...siamo sicuri che sia coi dialoghi solo in inglese???
perchè mi sembra strano...voglio dire...
10 GB di roba su per giù...comunque 2 DVD...
e l'audio è solo in inglese?
voglio dire, in questo caso, o ha texture enormi (sembra non sia questo il caso) oppure è un gioco lunghissimo (ma veramente tanto), il che non sarebbe nemmeno malaccio...
comunque in 2 dvd uno straccio d'altro idioma ci dovrà pur essere...
solo sub, confermo..il gioco è abbastanza intrigante, anche se non so quanto le decisioni influiscano col proseguire del gioco (ho appena cominciato la prima missione). C'è da dire che la carne al fuoco abbonda, relazioni personali, gadget, background...spero solo non sian cose fini a sè stesse..
Quoto per chi diceva che i sub sono difficili da seguire quando devi scegliere come rispondere e il tempo scarseggia..chi non mastica bene l'inglese potrebbe avere qualche problema.
Versalife
30-05-2010, 01:10
Ma non ho capito, i sottotitoli che usi sono in ita o in eng?
Ita ma certe vole tanto vale non leggerli e concentrarsi direttamente sul parlato eng. A quanto pare vale lo stesso discorso anche per le altre lingue :asd:.
Per ora mi sento di quotare darkless, poi più avanti nel gioco magari mi verrà spiegato, tra una conspirazione e un assassinio, per quale motivo 12gb del mio hd sono occupati da questo gioco :asd:
Dopo 5-6 ore di gioco, sono ancora indeciso se sia stato un buon acquisto o no. Devo andare avanti :asd:
Etchelon
30-05-2010, 02:22
Ita ma certe vole tanto vale non leggerli e concentrarsi direttamente sul parlato eng. A quanto pare vale lo stesso discorso anche per le altre lingue :asd:
Beh allora secondo me tanto vale metterli in inglese visto che come hai detto te sono più brevi e aiutano a capire quel che ti sfugge altrimenti :D
MesserWolf
30-05-2010, 09:17
Insomma occasione mancata sto gioco .... mah sono quasi contento ... non ho tempo di giocare in sto periodo è ho ancora DA Awakening sul comodino pronto da scartare
Charonte
30-05-2010, 11:01
SEGUIRE I SUB ITA è UN DELIRIO.
TRA L'ALTRO STI GENI HANNO PURE SPLITTATO LE FRASI.
quindi ci si torva magari DEVI FUGGIRE... E POI ...DA QUI.
MA LASCIARLE UNICHE FINO AL PUNTO NO? :rolleyes:
a sto punto meglio in inglese.
A questo punto... compratevi una console e prendete Red Dead Redemption :asd:
Io avevo già una mezza intenzione di prenderlo più avanti (anche perché più di 40€ per un gioco non le spendo, e deve essere bello comunque), ora che mi sono intrippato con gli achievements di HL2, Ep1, Ep2 e Portal... in aggiunta a Red Dead Redemption e all'arrivo di Uncharted 2... addio... se ne riparla dopo l'estate.
jokervero
30-05-2010, 12:07
Ciao, qualcuno mi spiega come diamine si fa a sbloccare i computer ? Mi sa che son tardo io ma mica ci riesco....
Darkless
30-05-2010, 12:30
A questo punto... compratevi una console e prendete Red Dead Redemption :asd:
Al momento sto bene. Ai primi problemi di stitichezza non mancherò.
Ashgan83
30-05-2010, 13:10
Ma va a giocare a mini ninja.:asd:
City Hunter '91
30-05-2010, 13:16
A questo punto... compratevi una console e prendete Red Dead Redemption :asd:
Io avevo già una mezza intenzione di prenderlo più avanti (anche perché più di 40€ per un gioco non le spendo, e deve essere bello comunque), ora che mi sono intrippato con gli achievements di HL2, Ep1, Ep2 e Portal... in aggiunta a Red Dead Redemption e all'arrivo di Uncharted 2... addio... se ne riparla dopo l'estate.
Se era bello adesso lo avevamo tutti alpha protocol, te compreso.
Sto gioco aveva del potenziale ma s'e' perso per strada.
Se era bello adesso lo avevamo tutti alpha protocol, te compreso.
Sto gioco aveva del potenziale ma s'e' perso per strada.
Parli con uno che ha preso ora Uncharted 2 perché è sceso sotto i 20€... e Uncharted 2 è probabilmente il miglior videogioco disponibile per qualunque console.
Alpha Protocol non l'avrei preso nemmeno fosse stato un capolavoro perché ora gioco ad altro, poi voglio verificare se sia meglio prenderlo per PC o per console...
Detto questo, per quello che ho letto e sentito, per me può ancora essere un ottimo Action RPG... se a qualcuno dà fastidio l'IA o la grafica o altro problemi suoi, in AP cerco la possibilità di cambiare trama e situazioni di gioco in base alle scelte... se l'IA è stupida, tanto meglio, faccio meno fatica.
Darkless
30-05-2010, 17:14
se l'IA è stupida, tanto meglio, faccio meno fatica.
http://www.sheep.physicsisbroken.com/Facepalm.jpg
Parli con uno che ha preso ora Uncharted 2 perché è sceso sotto i 20€... e Uncharted 2 è probabilmente il miglior videogioco disponibile per qualunque console.
Alpha Protocol non l'avrei preso nemmeno fosse stato un capolavoro perché ora gioco ad altro, poi voglio verificare se sia meglio prenderlo per PC o per console...
Detto questo, per quello che ho letto e sentito, per me può ancora essere un ottimo Action RPG... se a qualcuno dà fastidio l'IA o la grafica o altro problemi suoi, in AP cerco la possibilità di cambiare trama e situazioni di gioco in base alle scelte... se l'IA è stupida, tanto meglio, faccio meno fatica.
Mi devi scusare,tu sei quello che vorrebbe nei giochi un'IA "realistica",e poi te ne esci con questa frase?:stordita:
Io il suddetto gioco l'ho visto all'opera e mi dispiace tremendamente perchè lo aspettavo con una certa ansia. Tralascio l'aspetto grafico poichè è quello che è,ma dirò qualcosa alla fine del mio discorso...La prima cosa che non va affatto bene sono i sottotitoli. Nemmeno un madre lingua ha il tempo di "decodificare" il tutto e rispondere come vorrebbe,visto che hanno ben pensato ti darti 2-3 secondi per rispondere. A dire il vero sapevamo ci sarebbe stata questa possibilità,ma non mi aspettavo un tempo così drasticamente basso per rispondere! Oltretutto le opzioni sottotitolate in italiano fanno cagare visto che le varie alternative a mio avviso,tradotte in questo modo non hanno alcun senso logico.:doh:
In full english non ho avuto modo di testarlo ma probabilmente è l'accoppiata migliore del lotto. Non capisco perchè non abbiano optato per la full ita,considerata anche la dinamica del gioco!:stordita:
E per concludere in bellezza questa parte,hanno ben pensato di far visualizzare durante i dialoghi,"pezzetti di frase",quando avrebbero a disposizione una bella parte orizzontale dello schermo per visualizzare tutta la frase per intero.:doh:
Interessante l'hackeraggio dei computer,in cui devi avere un bell'occhio per individuare la sequenza entro il tempo limite prestabilito.
Disattivare gli allarmi non ha la stessa "intensità" del primo!
IA scriptata,e fase stealth troppo facile,visto che i nemici sono davvero poco svegli. Quando ti scoprono sono meno stupidi ma in proposito posso dire poco,visto che ho potuto giocare solo la fase iniziale...
La grafica,stendiamo un velo pietoso...Troppi ritardi per fare cosa? Interazione con l'ambiente prossima allo zero ad eccezione dei barili esplosivi e delle vetrate che si distruggono con un buon realismo. Texture del 1518,modellazione poligonale solo discreta ed espressività dei volti scadente. Non è di certo un gioco che può stare su console,quindi vedete voi come possa stare su pc.
Il mio giudizio è che ci troviamo di fronte ad un'occasione mancanta,e non di poco.:doh:
City Hunter '91
30-05-2010, 17:51
Parli con uno che ha preso ora Uncharted 2 perché è sceso sotto i 20€... e Uncharted 2 è probabilmente il miglior videogioco disponibile per qualunque console.
Unch2 non e' altro che il solito fps con tutte le caratteristiche nella media apparte il livello grafico, non e' niente di che.
Parlando del gioco l'ia di deus ex e' anni avanti rispetto ad alpha protocol, siamo al paradosso temporale, spero che non venda neanche 10 copie almeno obsidian non fara' piu errori cosi grossolani.
Mi devi scusare,tu sei quello che vorrebbe nei giochi un'IA "realistica",e poi te ne esci con questa frase?:stordita:
Realistica non vuol dire difficile, non ci vuole niente a fare una IA invincibile... il difficile è farla fattibile. In un gioco come questo, l'IA mi basta che sia elementare, non un fps tattico o roba del genere... se poi voglio una IA decente, gioco in multiplayer.
Siccome in Obsidian non son capaci di programmare e sembra abbiano anche disimparato a fare videogiochi, non sto certo a sperare che l'aspetto tecnico sia valido... spero solo che le scelte prese influenzino il gioco. Del resto mi interessa relativamente ormai.
Io il suddetto gioco l'ho visto all'opera e mi dispiace tremendamente perchè lo aspettavo con una certa ansia. Tralascio l'aspetto grafico poichè è quello che è,ma dirò qualcosa alla fine del mio discorso...La prima cosa che non va affatto bene sono i sottotitoli. Nemmeno un madre lingua ha il tempo di "decodificare" il tutto e rispondere come vorrebbe,visto che hanno ben pensato ti darti 2-3 secondi per rispondere. A dire il vero sapevamo ci sarebbe stata questa possibilità,ma non mi aspettavo un tempo così drasticamente basso per rispondere! Oltretutto le opzioni sottotitolate in italiano fanno cagare visto che le varie alternative a mio avviso,tradotte in questo modo non hanno alcun senso logico.:doh:
In full english non ho avuto modo di testarlo ma probabilmente è l'accoppiata migliore del lotto. Non capisco perchè non abbiano optato per la full ita,considerata anche la dinamica del gioco!:stordita:
Lo giocherò in inglese senza sottotitoli... come ho fatto con ME2, tanto dai video mi sembra capibile.
Interessante l'hackeraggio dei computer,in cui devi avere un bell'occhio per individuare la sequenza entro il tempo limite prestabilito.
Disattivare gli allarmi non ha la stessa "intensità" del primo!
IA scriptata,e fase stealth troppo facile,visto che i nemici sono davvero poco svegli. Quando ti scoprono sono meno stupidi ma in proposito posso dire poco,visto che ho potuto giocare solo la fase iniziale...
La grafica,stendiamo un velo pietoso...Troppi ritardi per fare cosa? Interazione con l'ambiente prossima allo zero ad eccezione dei barili esplosivi e delle vetrate che si distruggono con un buon realismo. Texture del 1518,modellazione poligonale solo discreta ed espressività dei volti scadente. Non è di certo un gioco che può stare su console,quindi vedete voi come possa stare su pc.
Il mio giudizio è che ci troviamo di fronte ad un'occasione mancanta,e non di poco.:doh:
Un appunto... io di IA non scriptate non ne conosco, per lo meno nei videogiochi. Certo, se iniziamo a parlare di reti neurali o di Hal 9000 è un altro discorso.
Sullo stealth... non è un gioco stealth, ma un Action RPG... adesso ditemi se la fase stealth degli Edler Scrolls, di Fallout 3, di Risen, di Bloodlines o anche di Deus Exm fosse qualcosa di paragonabile a quella di Thief.
Unch2 non e' altro che il solito fps con tutte le caratteristiche nella media apparte il livello grafico, non e' niente di che.
Non è un fps...
Qui va di moda sparare generi ad minchiam :asd:
Realistica non vuol dire difficile, non ci vuole niente a fare una IA invincibile... il difficile è farla fattibile. In un gioco come questo, l'IA mi basta che sia elementare, non un fps tattico o roba del genere... se poi voglio una IA decente, gioco in multiplayer.
Siccome in Obsidian non son capaci di programmare e sembra abbiano anche disimparato a fare videogiochi, non sto certo a sperare che l'aspetto tecnico sia valido... spero solo che le scelte prese influenzino il gioco. Del resto mi interessa relativamente ormai.
Un appunto... io di IA non scriptate non ne conosco, per lo meno nei videogiochi. Certo, se iniziamo a parlare di reti neurali o di Hal 9000 è un altro discorso.
Sullo stealth... non è un gioco stealth, ma un Action RPG... adesso ditemi se la fase stealth degli Edler Scrolls, di Fallout 3, di Risen, di Bloodlines o anche di Deus Exm fosse qualcosa di paragonabile a quella di Thief.
Realistica vuol dire più vicina possibile alla realtà. Direi che un IA alla f.e.a.r sarebbe stata più che gradita considerato anche che tale gioco è uscito qualche secolo fa (il primo si intende).;)
D'altro canto,ripeto,tu stesso cerchi in un gioco anche un'IA all'altezza. Ergo cosa sta a significare la frase che hai scritto sul multiplayer,lo sai solo tu!:doh:
A meno che dopo una grafica scadente ora ti stia bene anche l'IA scadente. Cosa rimane del gioco (in generale) poi ce lo spieghi la prossima volta,però!:asd:
Da considerare comunque che per cercare a tutti i costi di avere ragione,una buona parte delle volte ti contraddici apertamente,e tanti qua possono confermare ciò. L'esempio dell'IA calza al pennello!:D
Sull'IA scriptata c'hai ragione ma è chiaro che se metti due script,o meglio due movimenti di default nello stesso ambiente,non è lo stesso di metterne una varietà abbastanza grande in f.e.a.r,o ancora meglio in stalker che non lo si nomina mai ma c'ha la migliore IA sul mercato.
Per dire call of duty c'ha una super IA...:asd:
Sullo stealth,è anche un gioco stealth,e la struttura su cui si basa te lo può confermare. Tant'è che puoi scegliere di potenziare certi elementi per sfruttare certi stili...
City Hunter '91
30-05-2010, 18:37
Ormai Gaxel sta diventando un consolaro che prende quello che passa il convento :asd:
demiurgous
30-05-2010, 18:45
Non è un fps...
Qui va di moda sparare generi ad minchiam :asd:
Esatto, sono appena tornato a casa, nemmeno appoggio il culo sulla sedia davanti al pc e guarda cosa mi tocca leggere...Uncharted un FPS? First-Person-Shooter?
Vabbè ditemelo se sto parlando con gente che non sa e le spara a cazzo, oppure semplicemente con gente che non riconosce la differenza tra Bad Company e Uncharted...
oppure ancora, gente che non sa che First-Person-Shooter dall'inglese significa : Sparatutto in Prima Persona, e non c'è nulla di male a non saper l'inglese, ma a questo punto, per piacere non parlate idiomi che non conoscete.
Ormai Gaxel sta diventando un consolaro che prende quello che passa il convento :asd:
Se il convento continua a passare roba come Red Dead Redemption o Uncharted 2 su console... ben venga il convento :asd:
Realistica vuol dire più vicina possibile alla realtà. Direi che un IA alla f.e.a.r sarebbe stata più che gradita considerato anche che tale gioco è uscito qualche secolo fa (il primo si intende).;)
Np, come per la grafica o una marea di altre cose, fate l'errore di basarvi sulla realtà per giudicare un videogioco. Il realismo spinto nei giochi è il male assoluto in qualunque aspetto, anche quello grafico.
L'IA, come la fisica o la grafica devono essere sviluppati in base a quello che si cerca da un videogioco.
D'altro canto,ripeto,tu stesso cerchi in un gioco anche un'IA all'altezza. Ergo cosa sta a significare la frase che hai scritto sul multiplayer,lo sai solo tu!:doh:
Che in un single player non voglio una IA che mi faccia bestemmiare, per quello c'è il multiplayer, voglio una IA che mi spinga a divertirmi.
A meno che dopo una grafica scadente ora ti stia bene anche l'IA scadente. Cosa rimane del gioco (in generale) poi ce lo spieghi la prossima volta,però!:asd:
Gameplay, gameplay, gameplay, gameplay... tutto il resto è al servizio del gampelay.
Da considerare comunque che per cercare a tutti i costi di avere ragione,una buona parte delle volte ti contraddici apertamente,e tanti qua possono confermare ciò. L'esempio dell'IA calza al pennello!:D
NOn ho scritto che l'IA di Alpha Protocol è buona, ho scritto che a me fotte sega dell'IA in quel gioco, perché cerco altro... poi, se stanno fermi a farsi picchiare, non è il massimo.
Sull'IA scriptata c'hai ragione ma è chiaro che se metti due script,o meglio due movimenti di default nello stesso ambiente,non è lo stesso di metterne una varietà abbastanza grande in f.e.a.r,o ancora meglio in stalker che non lo si nomina mai ma c'ha la migliore IA sul mercato.
Per dire call of duty c'ha una super IA...:asd:
Sullo stealth,è anche un gioco stealth,e la struttura su cui si basa te lo può confermare. Tant'è che puoi scegliere di potenziare certi elementi per sfruttare certi stili...
Alpha Protocol è un giochino riuscito a metà... se la metà buona è quella relativa alle scelte, a me sta bene.
Etchelon
30-05-2010, 19:01
Esatto, sono appena tornato a casa, nemmeno appoggio il culo sulla sedia davanti al pc e guarda cosa mi tocca leggere...Uncharted un FPS? First-Person-Shooter?
Vabbè ditemelo se sto parlando con gente che non sa e le spara a cazzo, oppure semplicemente con gente che non riconosce la differenza tra Bad Company e Uncharted...
oppure ancora, gente che non sa che First-Person-Shooter dall'inglese significa : Sparatutto in Prima Persona, e non c'è nulla di male a non saper l'inglese, ma a questo punto, per piacere non parlate idiomi che non conoscete.
Penso proprio che sappia benissimo per cosa sta fps, ma è solo un modo più breve per dire "sparatutto". Non andiamo a cercare il pelo nell'uovo. Alla fine da fps a tps cambia la visuale, e questo comporta varie cose, ma il succo della meccanica di gioco resta il solito: sparare a vista.
.... Il realismo spinto nei giochi è il male assoluto in qualunque aspetto, anche quello grafico.....
:muro: quando gaxel scrive cose su cui mi trovo così totalmente d'accordo comincio a preoccuparmi per la mia sanità mentale...
Np, come per la grafica o una marea di altre cose, fate l'errore di basarvi sulla realtà per giudicare un videogioco. Il realismo spinto nei giochi è il male assoluto in qualunque aspetto, anche quello grafico.
L'IA, come la fisica o la grafica devono essere sviluppati in base a quello che si cerca da un videogioco.
Che in un single player non voglio una IA che mi faccia bestemmiare, per quello c'è il multiplayer, voglio una IA che mi spinga a divertirmi.
Gameplay, gameplay, gameplay, gameplay... tutto il resto è al servizio del gampelay.
NOn ho scritto che l'IA di Alpha Protocol è buona, ho scritto che a me fotte sega dell'IA in quel gioco, perché cerco altro... poi, se stanno fermi a farsi picchiare, non è il massimo.
Alpha Protocol è un giochino riuscito a metà... se la metà buona è quella relativa alle scelte, a me sta bene.
Prendo tutto l'insieme e cerco di spiegare il mio punto di vista...
Ovviamente dobbiamo basarci sulla realtà altrimenti quale potrebbe mai essere il punto di riferimento di un programmatore?:stordita: Un'IA realistica non implica bestemmiare come dici tu ma affrontare in maniera più "naturale" gli avversari! Ed è un altro obiettivo che hanno un pò tutti i programmatori ma l'hardware medio impedisce di arrivare a tanto,altrimenti dovresti adattarti a tutto ciò. Il gameplay solamente faceva bello un gioco circa una ventina di anni fa,oggi gli "elementi" sono aumentati!
Non penso tu sia così vecchio perchè al contrario si spiegherebbe il motivo per cui sei un affezionato pacman e company.:D E non ci sarebbe nulla di male se non fosse che i tempi sono cambiati e quegli elementi di cui ti parlavo sono altrettanto importanti.
Non mi spiego però come tu possa affermare tutto ciò,nel momento in cui sei un "appassionato" di politica ubisoft (tutto online).
Ti rendi conto che continui a contraddirti?
Ma ritorniamo ad alpha protocol...
Come fai a dire che non cerchi un IA all'altezza in quel gioco,se dovrebbe essere l'elemento che non dovrebbe MAI sfigurare rispetto agli altri elementi di ogni gioco?
Sfido chiunque oltre a te,a dire che non gli interessa un'IA decente in un videogame...Sfidare i nemici è l'obiettivo di qualsiasi gioco esistente,o meglio si basa proprio su questo il videogame. Che siano: macchine,pupazzetti,go kart,alieni,soldati e via dicendo!
:muro: quando gaxel scrive cose su cui mi trovo così totalmente d'accordo comincio a preoccuparmi per la mia sanità mentale...
Di tutto solo quella frase?:asd:
Versalife
30-05-2010, 19:41
Oltretutto le opzioni sottotitolate in italiano fanno cagare visto che le varie alternative a mio avviso,tradotte in questo modo non hanno alcun senso logico.:doh:
Ah si, questo mi ero dimenticato di scriverlo :asd:
La grafica,stendiamo un velo pietoso...Troppi ritardi per fare cosa? Interazione con l'ambiente prossima allo zero ad eccezione dei barili esplosivi e delle vetrate che si distruggono con un buon realismo. Texture del 1518,modellazione poligonale solo discreta ed espressività dei volti scadente. Non è di certo un gioco che può stare su console,quindi vedete voi come possa stare su pc.
Hai nvidia vero? Perchè io ho ati e ti assicuro che sparare alle vetrate è uno spettacolo orripilante.
Per il resto, sapevamo che la grafica faceva schifo, voglio sperare che nessuno l'abbia comprato per scoprire se era vero o no :asd:
Faccio una considerazione.....In certe cose mi ha ricordato deus ex:
-il fatto che quando vai in giro non si muove una foglia, sia che stai tra i vicoli sia quando ti affacci dagli appartamenti (giusto le palme)....quella volta non ci si faceva caso ma ora si eh caspita, atmosfera 0. Almeno in DE c'erano persone o altre cavolate....
- Il modo in cui rimbalza una granata, tale e quale ad un gioco di 10 anni fà.
- Gran parte dei gadget e migliorie varie, oltre all'armadio delle armi.
- Il fatto che si viene quasi subito mollati dall'agenzia per cui si lavora (ma almeno in deus ex avevo capito cos'era l'unatco, qui manco ho capito di che cazzo si occupa sta alpha protocol per quanto è stata breve la relazione. E sono tante altre le cose che non ho capito
- Altre cose che quando mi tornano in mente le scrivo...
Mah, anche se le scelte hanno un impatto sulla trama (alcune ce lo hanno senza dubbio, bisognerebbe fare la scelta opposta per vedere come si sviluppa), questo è un gioco di serie B ed è il primo vero gioco di obsidian dopo una serie di sequel, imho, dal dubbio gusto.....
Obsidian welcome to my black list.
Versalife
30-05-2010, 19:50
Tanto per chiarire, il gameplay è uno schifo.
Me ne frego della grafica, della IA, del realismo, me ne frego di tutto questo, di solito, quando il resto è buono.
Qui di buono, più vado avanti e meno ne vedo. Nè la trama, insulsa sotto certi punti di vista, nè i dialoghi (troppo poco tempo per rispondere, a volte, troppo tempo per rispondere altre), nè il sistema di amico/nemico/neutrale (la maggior parte delle volte non conta una mazza, tranne in rarisssssssimi casi), nè la parte da shooter.....
Qualcosa di positivo c'è ma è intrappolato nella mia testa e non riesco a tradurlo in lettere.
Alekos Panagulis
30-05-2010, 20:05
se l'IA è stupida, tanto meglio, faccio meno fatica.
Il realismo spinto nei giochi è il male assoluto in qualunque aspetto, anche quello grafico.
Queste due frasi sono, secondo il mio modestissimo parere, da incorniciare come le più grandi fesserie mai scritte nella storia dei videogiochi. :D
Ormai oriento le mie scelte in base ai pareri di gaxel: se gli piace, scaffale; se non gli piace lo compro al volo :sofico:
Prendo tutto l'insieme e cerco di spiegare il mio punto di vista...
Ovviamente dobbiamo basarci sulla realtà altrimenti quale potrebbe mai essere il punto di riferimento di un programmatore?:stordita: Un'IA realistica non implica bestemmiare come dici tu ma affrontare in maniera più "naturale" gli avversari! Ed è un altro obiettivo che hanno un pò tutti i programmatori ma l'hardware medio impedisce di arrivare a tanto,altrimenti dovresti adattarti a tutto ciò. Il gameplay solamente faceva bello un gioco circa una ventina di anni fa,oggi gli "elementi" sono aumentati!
Il gameplay fa bello un gioco anche oggi, e lo farà sempre... se l'IA fa cagare, la fisica idem, il sisteam di controllo è macchinoso, l'interfaccia ingestibile, ecc.. sono un male, solo perché influsicono in maniera negativa nel gameplay.
In Serious Sam i nemici ti vengono incontro a frotte, senza attuare nessuna tattica particolare... bene, quell'IA è perfetta per il gioco che volevano fare.
Non penso tu sia così vecchio perchè al contrario si spiegherebbe il motivo per cui sei un affezionato pacman e company.:D E non ci sarebbe nulla di male se non fosse che i tempi sono cambiati e quegli elementi di cui ti parlavo sono altrettanto importanti.
Non mi sembra siano così importanti... se parli di IA, fisica, grafica, ecc... per lo, anche oggi, non lo sono ai livelli del gameplay... un gioco deve divertire, il resto è accessorio... se c'è bene, se non c'è pazienza. E questo è il motivo per cui stanno vendendo milioni di copie i giochi per iPhone, i Live Arcade, i PSP Minis, ecc...
Non mi spiego però come tu possa affermare tutto ciò,nel momento in cui sei un "appassionato" di politica ubisoft (tutto online).
Ti rendi conto che continui a contraddirti?
Non ho capito cosa c'entra...
Ma ritorniamo ad alpha protocol...
Come fai a dire che non cerchi un IA all'altezza in quel gioco,se dovrebbe essere l'elemento che non dovrebbe MAI sfigurare rispetto agli altri elementi di ogni gioco?
MAi vista un IA che mi mettesse in difficoltà, neppure quella di FEAR... tutti i giochi, che io ricordi, a qualunque livello di difficoltò si risolvevano sempre con le stesse 2-3 tecniche che imparavi dopo 5 minuti di gioco (quando andava bene).
Sfido chiunque oltre a te,a dire che non gli interessa un'IA decente in un videogame...Sfidare i nemici è l'obiettivo di qualsiasi gioco esistente,o meglio si basa proprio su questo il videogame. Che siano: macchine,pupazzetti,go kart,alieni,soldati e via dicendo!
Io non gioco per sfidare i nemici... se volessi della sfida vera, ripeto, giocherei online... il single player è un'esperienza globale, in cui il gameplay è l'elemento centrale, tram, ambientazione e atmosfera gli altri elementi importanti. Poi, l'aspetto tecnico (IA e fiscia più di grafica) che se c'è bene, se non c'è pazienza,
Chiaro che se un'IA deficitaria o una fisica impostata male, rovinano il gameplay, allora quelli sono difetti anche per me.
City Hunter '91
30-05-2010, 20:13
Penso proprio che sappia benissimo per cosa sta fps, ma è solo un modo più breve per dire "sparatutto". Non andiamo a cercare il pelo nell'uovo. Alla fine da fps a tps cambia la visuale, e questo comporta varie cose, ma il succo della meccanica di gioco resta il solito: sparare a vista.
Mi spiace ci sia voluto addirittura un intervento esterno per chiarire cio' che era gia lampante ;)
Queste due frasi sono, secondo il mio modestissimo parere, da incorniciare come le più grandi fesserie mai scritte nella storia dei videogiochi. :D
Ormai oriento le mie scelte in base ai pareri di gaxel: se gli piace, scaffale; se non gli piace lo compro al volo :sofico:
Allora, a parte Batman AA, puoi comprare qualunque videogioco uscito nel 2009 :asd:
alexbilly
30-05-2010, 21:25
Beh dai video che giravano all'inizio qualcuno di noi aveva già avuto il sentore di una IA particolarmente ballerina. E poi non sono capace di trovare un video dove si va di stealth... la "mia arma" sarà pure la scelta, ma qua fin'ora sparano peggio che in Call Of Duty, forse per scelta intendevano tra la pistola e fucile :(
http://www.youtube.com/watch?v=2Yer8OYbd3Q
:/
Ah si, questo mi ero dimenticato di scriverlo :asd:
Hai nvidia vero? Perchè io ho ati e ti assicuro che sparare alle vetrate è uno spettacolo orripilante.
Per il resto, sapevamo che la grafica faceva schifo, voglio sperare che nessuno l'abbia comprato per scoprire se era vero o no :asd:
Faccio una considerazione.....In certe cose mi ha ricordato deus ex:
-il fatto che quando vai in giro non si muove una foglia, sia che stai tra i vicoli sia quando ti affacci dagli appartamenti (giusto le palme)....quella volta non ci si faceva caso ma ora si eh caspita, atmosfera 0. Almeno in DE c'erano persone o altre cavolate....
- Il modo in cui rimbalza una granata, tale e quale ad un gioco di 10 anni fà.
- Gran parte dei gadget e migliorie varie, oltre all'armadio delle armi.
- Il fatto che si viene quasi subito mollati dall'agenzia per cui si lavora (ma almeno in deus ex avevo capito cos'era l'unatco, qui manco ho capito di che cazzo si occupa sta alpha protocol per quanto è stata breve la relazione. E sono tante altre le cose che non ho capito
- Altre cose che quando mi tornano in mente le scrivo...
Mah, anche se le scelte hanno un impatto sulla trama (alcune ce lo hanno senza dubbio, bisognerebbe fare la scelta opposta per vedere come si sviluppa), questo è un gioco di serie B ed è il primo vero gioco di obsidian dopo una serie di sequel, imho, dal dubbio gusto.....
Obsidian welcome to my black list.
No ati però pensavo fosse bello a vedersi,l'effetto.:asd:
Il gameplay fa bello un gioco anche oggi, e lo farà sempre... se l'IA fa cagare, la fisica idem, il sisteam di controllo è macchinoso, l'interfaccia ingestibile, ecc.. sono un male, solo perché influsicono in maniera negativa nel gameplay.
In Serious Sam i nemici ti vengono incontro a frotte, senza attuare nessuna tattica particolare... bene, quell'IA è perfetta per il gioco che volevano fare.
Non mi sembra siano così importanti... se parli di IA, fisica, grafica, ecc... per lo, anche oggi, non lo sono ai livelli del gameplay... un gioco deve divertire, il resto è accessorio... se c'è bene, se non c'è pazienza. E questo è il motivo per cui stanno vendendo milioni di copie i giochi per iPhone, i Live Arcade, i PSP Minis, ecc...
MAi vista un IA che mi mettesse in difficoltà, neppure quella di FEAR... tutti i giochi, che io ricordi, a qualunque livello di difficoltò si risolvevano sempre con le stesse 2-3 tecniche che imparavi dopo 5 minuti di gioco (quando andava bene).
Io non gioco per sfidare i nemici... se volessi della sfida vera, ripeto, giocherei online... il single player è un'esperienza globale, in cui il gameplay è l'elemento centrale, tram, ambientazione e atmosfera gli altri elementi importanti. Poi, l'aspetto tecnico (IA e fiscia più di grafica) che se c'è bene, se non c'è pazienza,
Chiaro che se un'IA deficitaria o una fisica impostata male, rovinano il gameplay, allora quelli sono difetti anche per me.
Serious sam è uno sparatutto nel vero senso della parola. Io mi riferisco alla maggior parte degli fps che di certo non sono "arcade style"! Chiaramente in un gioco di guida arcade non pretenderò una simulazione,e ci mancherebbe!!
Un gioco deve divertire,e su questo concordo,ma se mi dici che il resto è accessorio metto in dubbio te come pc gamer. Ti ho detto e ti ripeto per l'ennesima volta che le due piattaforme (console e pc) sono diverse ed ambiscono a risultati differenti...Invece te fai ragionamenti tipici di giocatori "casual" che giocano al wii. Il tutto scritto da te,quindi mica mi sto inventando niente!:)
I giochi wii vanno giocati tra un break ed un altro,mentre quelli più "maturi" hanno bisogno di più tempo. Il problema è che te non sei nemmeno un wii "oriented",eppure dai l'impressione di non apprezzare la piattaforma pc poichè vai contro quello che questa rappresenta! Come ti dico spesso in virtù di quello che affermi,sei quasi fuori posto in questa sezione...
L'IA di f.e.a.r non ti metteva in difficoltà? Probabilmente sei bravo,ma bisogna vedere in media quanti ne metteva in difficoltà.;) Non siamo tutti bravi alla stessa maniera...Eppure al tempo era la migliore IA sul mercato.
Ci facessi il favore di dirci per quale motivo giochi,magari capiamo...:D
Dreammaker21
30-05-2010, 22:26
Direi che sto gioco, se mai lo prenderò, non dovrà costare più di 9.9€.
Leggendo un po' in giro, sembra che la pecca maggiore sia un'IA che non rende soddisfacente l'azione da un punto di vista dell'azione/shooting.
Un po' il problema che aveva il primo Mass effect.
C'è chi dice che cercando di soprassedere ad un'IA a volte stupida, il gioco sia godibilissimo.
Non so, il gioco mi attira ancora molto, tuttavia... credo aspetterò la prima patch per l'acquisto.
Darkless
30-05-2010, 23:26
Solo la prima ? Facciamo 2 o 3 e già che ci siamo aspettiamo il gioco in offerta.
City Hunter '91
30-05-2010, 23:32
A me non sembra che i difetti di questo gioco si possano corregere con delle patch, sicuramente ci saranno bug da fixare ma non credo che il gameplay cambi piu di tanto.
Ci facessi il favore di dirci per quale motivo giochi,magari capiamo...:D
Gioco perché è una delle cose che preferisco fare quando sono in casa.
CAPT.HOOK
31-05-2010, 00:54
Gioco perché è una delle cose che preferisco fare quando sono in casa.
...e allora perche' non ti vai a fare una bella passeggiata :asd:
L'IA di f.e.a.r non ti metteva in difficoltà? Probabilmente sei bravo,ma bisogna vedere in media quanti ne metteva in difficoltà.;) Non siamo tutti bravi alla stessa maniera...Eppure al tempo era la migliore IA sul mercato.
Per quanto mi riguarda non è assolutamente un discorso di difficoltà o meno, quella può essere modulata, se lo sviluppatore vuole. Il punto è che il comportamento degli avversari deve rendere più credibile l'ambientazione per una questione di immersione, e dovrebbe essere in grado di variare un attimo anziché presentare sempre e costantemente quelle tre o quattro sequenze. Il bello in Fear era assistere ai tentativi di affiancamento, ad azioni inusuali in altri giochi come il passare sotto una saracinesca.
Da un gioco che implementa delle meccaniche stealth ci si aspetterebbe però che sia un minimo passo avanti rispetto ad un Thief di dieci anni fa, sarebbe carino che i nemici non restassero spesso impalati, come delle sagome, ma nemmeno che si mettessero a sparare come un bot di Unreal Tournament a livello Godlike. Ci sono anche delle vie di mezzo e nel 2010 dovrebbero essere implementate perché se è vero che l'aspetto principale del gioco è la possibilità di effettuare scelte che influiscono sulla trama è anche vero che non me lo possono diluire con un'infinità di combattimenti e sequenze action posticce.
E il fatto che non sia un action puro ma un action rpg non cambia una virgola.
Gioco perché è una delle cose che preferisco fare quando sono in casa.
Si ma te sembra quasi lo faccia come se fosse un dovere,visto che giochi 300 giochi diversi e difficilmente ti concentri su uno. Questa è un 'altra cosa che non ho mai capito e mai capirò...:stordita:
Come dice capt una bella passeggiata a questo punto oltre ad essere gratis,è anche più salutare.
Per quanto mi riguarda non è assolutamente un discorso di difficoltà o meno, quella può essere modulata, se lo sviluppatore vuole. Il punto è che il comportamento degli avversari deve rendere più credibile l'ambientazione per una questione di immersione, e dovrebbe essere in grado di variare un attimo anziché presentare sempre e costantemente quelle tre o quattro sequenze. Il bello in Fear era assistere ai tentativi di affiancamento, ad azioni inusuali in altri giochi come il passare sotto una saracinesca.
Da un gioco che implementa delle meccaniche stealth ci si aspetterebbe però che sia un minimo passo avanti rispetto ad un Thief di dieci anni fa, sarebbe carino che i nemici non restassero spesso impalati, come delle sagome, ma nemmeno che si mettessero a sparare come un bot di Unreal Tournament a livello Godlike. Ci sono anche delle vie di mezzo e nel 2010 dovrebbero essere implementate perché se è vero che l'aspetto principale del gioco è la possibilità di effettuare scelte che influiscono sulla trama è anche vero che non me lo possono diluire con un'infinità di combattimenti e sequenze action posticce.
E il fatto che non sia un action puro ma un action rpg non cambia una virgola.
Concordo.
ooook...SCAFFALE, sono le piccole cose che mi fanno buttare un gioco...e tra cose brutte e cose belle ci deve essere un certo equilibrio sennò lo cestino subito :asd:
Si ma te sembra quasi lo faccia come se fosse un dovere,visto che giochi 300 giochi diversi e difficilmente ti concentri su uno. Questa è un 'altra cosa che non ho mai capito e mai capirò...:stordita:
E' proprio perché non è un dovere, ma mi deve veramente piacere un gioco, che ne finisco 1 su 10 che inizio, finché non ne trovo uno veramente divertente o comunque che mi prenda. Il 90% e passa dei videogiochi hanno meccaniche basilari e per nulla innovative o originali, trame che i temi delle elementari sono meglio, tecnicamente sono fermi a Quake (parlo di usare grafica, fisica, ecc... per migliorare il gamplay, non per semplice estetica) e l'unica cosa interessante sono gli achievements o, per alcuni, il multiplayer...
Se permetti, visto che mi piace, li provo più o meno tutti finché non ne trovo uno che valga il mio tempo...
Come dice capt una bella passeggiata a questo punto oltre ad essere gratis,è anche più salutare.
Ne faccio anche troppe...
E' proprio perché non è un dovere, ma mi deve veramente piacere un gioco, che ne finisco 1 su 10 che inizio, finché non ne trovo uno veramente divertente o comunque che mi prenda. Il 90% e passa dei videogiochi hanno meccaniche basilari e per nulla innovative o originali, trame che i temi delle elementari sono meglio, tecnicamente sono fermi a Quake (parlo di usare grafica, fisica, ecc... per migliorare il gamplay, non per semplice estetica) e l'unica cosa interessante sono gli achievements o, per alcuni, il multiplayer...
Se permetti, visto che mi piace, li provo più o meno tutti finché non ne trovo uno che valga il mio tempo...
Li provi tutti? Ma guarda che i giochi costano...
Che siano 15-20 € moltiplicati per parecchi titoli,vi si trova di fronte ad una cifra considerevole.
CAPT.HOOK
31-05-2010, 14:51
Li provi tutti? Ma guarda che i giochi costano...
Che siano 15-20 € moltiplicati per parecchi titoli,vi si trova di fronte ad una cifra considerevole.
E' milionario! :eek:
E' milionario! :eek:
sai, le royalties di velve, ubisoft e microsoft...
CAPT.HOOK
31-05-2010, 16:46
sai, le royalties di velve, ubisoft e microsoft...
L'avevo detto io che prendeva i soldi dai pubblisher e dalle soft.house. Sicuramente da Ubisoft la maggior parte, per aver detto che il DRM era una cosa buona e giusta!
:asd:
Non è che condivida il metodo ne il giudizio di gaxel (se non rare volte), ma lui la potrà anche pensare come gli pare no?
E potrà anche spenderci tutti i soldi che gli pare non trovate?
Fermo restando che, concordo con voi, io non agirei allo stesso modo.. ma chi sono io per imporre il mio modo di fare a gaxel? Ognuno ha il suo modo di fare e di vedere le cose ;)
Tornando IT:
Purtroppo devo concordare sia con City Hunter che con Darkless, non credo proprio che un pugno di patch, per quanto mirate e rifinite, possano risolvere quelli che sono a questo punto gli evidenti (e pesanti) difetti di questo titolo.
Mi dispiace, perché di solito, al di la dei bug, Obsidian non mi dispiace per nulla :(
Speriamo che gestiscano meglio il lavoro con New Vegas almeno...
Endy.
:D si può anche scherzare un po'...o no :stordita: ?
Dreammaker21
31-05-2010, 17:31
Non è che condivida il metodo ne il giudizio di gaxel (se non rare volte), ma lui la potrà anche pensare come gli pare no?
E potrà anche spenderci tutti i soldi che gli pare non trovate?
Fermo restando che, concordo con voi, io non agirei allo stesso modo.. ma chi sono io per imporre il mio modo di fare a gaxel? Ognuno ha il suo modo di fare e di vedere le cose ;)
Endy.
Si, condivido.
Clamorosamente off
Io imporrei volentieri qualcosa alla ragazza in avatar di Gaxel ...
CAPT.HOOK
31-05-2010, 17:47
:D si può anche scherzare un po'...o no :stordita: ?
No non si puo'...ti condanno a giocare ad Alpha Protocol per tutta la vita con dettagli bassi! :D
Non è che condivida il metodo ne il giudizio di gaxel (se non rare volte), ma lui la potrà anche pensare come gli pare no?
E potrà anche spenderci tutti i soldi che gli pare non trovate?
Fermo restando che, concordo con voi, io non agirei allo stesso modo.. ma chi sono io per imporre il mio modo di fare a gaxel? Ognuno ha il suo modo di fare e di vedere le cose ;)
Tornando IT:
Purtroppo devo concordare sia con City Hunter che con Darkless, non credo proprio che un pugno di patch, per quanto mirate e rifinite, possano risolvere quelli che sono a questo punto gli evidenti (e pesanti) difetti di questo titolo.
Mi dispiace, perché di solito, al di la dei bug, Obsidian non mi dispiace per nulla :(
Speriamo che gestiscano meglio il lavoro con New Vegas almeno...
Endy.
Qua alcuni c'hanno scherzato su ma io non stavo scherzando affatto. Lo conosciamo tutti il periodo di crisi economica che c'è in Italia,e sinceramente di venire in sto thread e leggere che LUI compra tutto per provare,mi pare una sottile e "underground" presa per il culo nei confronti della stramaggioranza. Ciò non toglie che ognuno è libero di dire e fare ciò che gli pare,però un pò di rispetto non dovrebbe mai mancare!
Poi vabè magari sono io che c'ho un certo tipo di sensibilità e vedo certe cose.:)
Li provi tutti? Ma guarda che i giochi costano...
Che siano 15-20 € moltiplicati per parecchi titoli,vi si trova di fronte ad una cifra considerevole.
Provo tutti quelli che mi interessano... ne lascio indietro parecchi... se vai a vedere la lista dei thread ufficiali, io ne ho presi meno della metà negli ultimi 3 anni... e alcuni da pacchetti con dentro più giochi al prezzo di uno o perché erano in superofferta, anche a meno di 10€.
Darkless
31-05-2010, 18:03
No non si puo'...ti condanno a giocare ad Alpha Protocol per tutta la vita con dettagli bassi! :D
perchè AP ha anche dei dettagli alti volendo ?
perchè AP ha anche dei dettagli alti volendo ?
no
Provo tutti quelli che mi interessano... ne lascio indietro parecchi... se vai a vedere la lista dei thread ufficiali, io ne ho presi meno della metà negli ultimi 3 anni... e alcuni da pacchetti con dentro più giochi al prezzo di uno o perché erano in superofferta, anche a meno di 10€.
Non ti faccio i conti in tasca e non mi interessa neppure ma non puoi girare per i thread e dire che hai comprato lo stesso gioco: su steam,in confezione,e su altri siti digital delivery.
Cioè lo hai fatto spesso e avresti potuto anche evitare.;)
Anche se la penso come Dreammaker21 -ovvero, lo prenderò quando costerà 9.90 Euro :D-, su game.co.uk, dopo aver pasticciato per giorni sulla disponibilità effettiva e sul prezzo -in preorder era 25 Sterline, poi era diventato 39, ma non era acquistabile °___°-, è finalmente disponibile e correttamente acquistabile a 19.99 Sterline. Magari non li vale ancora -non per me dopo quello che ho letto-, ma è già un prezzo più abbordabile.
Etchelon
31-05-2010, 18:25
Non ti faccio i conti in tasca e non mi interessa neppure ma non puoi girare per i thread e dire che hai comprato lo stesso gioco: su steam,in confezione,e su altri siti digital delivery.
Cioè lo hai fatto spesso e avresti potuto anche evitare.;)
Ma chi se ne frega del periodo di crisi economica? Cioè, visto che c'è gente in crisi lui non dovrebbe dire che ha comprato tanti giochi e in più versioni?
Ma chi se ne frega del periodo di crisi economica? Cioè, visto che c'è gente in crisi lui non dovrebbe dire che ha comprato tanti giochi e in più versioni?
Ma effettivamente io sono milionario e mi vado a vantare nei forum.:stordita: Esempio banale ma penso si capisca il senso...
Non ti faccio i conti in tasca e non mi interessa neppure ma non puoi girare per i thread e dire che hai comprato lo stesso gioco: su steam,in confezione,e su altri siti digital delivery.
Cioè lo hai fatto spesso e avresti potuto anche evitare.;)
A parte che ho dei grossi dubbi sulla crisi, ma il tuo discorso non sta in piedi, perché potrei benissimo risparmiare da altre parti (vado a lavorare in bicicletta, non esco a cena) per comprarmi dei videogiochi.
A parte che ho dei grossi dubbi sulla crisi, ma il tuo discorso non sta in piedi, perché potrei benissimo risparmiare da altre parti (vado a lavorare in bicicletta, non esco a cena) per comprarmi dei videogiochi.
Gaxel ma ogni tanto i discorsi li vuoi capire per quelli che sono?
Punto 1: compri 300 giochi e la maggior parte nemmeno li finisci. Tu dici che li provi,io continuo a vedere un grande spreco...
Punto 2: La crisi probabilmente non ti ha colpito,ma da qui ad avere dei dubbi,permettimi,ma ce ne vuole...
Punto 3: Che senso ha comprare lo stesso gioco in tre-quattro modi diversi? Su questo punto se spieghi l'utilità nell'effettuare un'operazione del genere,mi toglieresti un grosso dubbio.
Conclusione: i soldi sono tuoi e non mi interessa cosa ne fai ma IMHO prima di scrivere certe cose probabilmente( non sono il giudice estremo per dirlo) dovresti pensarci su.
Parola da tenere in considerazione,nel complesso: SPRECO
(Il tutto IMHO,se qualcuno non l'avesse capito)
ps il discorso si può chiudere qui.
Gaxel ma ogni tanto i discorsi li vuoi capire per quelli che sono?
Punto 1: compri 300 giochi e la maggior parte nemmeno li finisci. Tu dici che li provi,io continuo a vedere un grande spreco...
Ma chi ha detto che compro 300 giochi?
Punto 2: La crisi probabilmente non ti ha colpito,ma da qui ad avere dei dubbi,permettimi,ma ce ne vuole...
Probabile, ma vedo anche gli hotel pieni per il ponte, i ristoranti che si deve prenotare se no non trovi posto e i locali la sera con la fila fuori...
Punto 3: Che senso ha comprare lo stesso gioco in tre-quattro modi diversi? Su questo punto se spieghi l'utilità nell'effettuare un'operazione del genere,mi toglieresti un grosso dubbio.
3-4 volte lo avrai fatto tu... io ho preso un manciata di giochi un paio di volte perché mi conveniva.. e la seconda volta li ho sempre e comunque pagati meno di 10 euro.
:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
(con certa retorica, quandocevòcevò)
se uno può permettersi le cose fa bene a prendersele (basta che non le rubi)
vebbè che, come dice la costituzione, siamo "una repubblica fondata sull'invidia" :asd:
ma:
annuncio, coram populo, che io disporrei di mezzi adeguati per comperare alpha protocol :D
(ma non lo prendo lo stesso perché mi sa di gran bojata :Prrr: )
:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
(con certa retorica, quandocevòcevò)
se uno può permettersi le cose fa bene a prendersele (basta che non le rubi)
vebbè che, come dice la costituzione, siamo "una repubblica fondata sull'invidia" :asd:
ma:
annuncio, coram populo, che io disporrei di mezzi adeguati per comperare alpha protocol :D
(ma non lo prendo lo stesso perché mi sa di gran bojata :Prrr: )
Ti seguo a ruota... tanto c'ho 300 giochi da finire :asd:
akfhalfhadsòkadjasdasd
31-05-2010, 19:16
Probabile, ma vedo anche gli hotel pieni per il ponte, i ristoranti che si deve prenotare se no non trovi posto e i locali la sera con la fila fuori...
la crisi ha colpito chi viveva con 15-20 mila euro l'anno, azzardando un range tanto per.. e, inoltre, si trova senza lavoro o non pagato per mesi.
Ma chi ha detto che compro 300 giochi?
Hai fatto una lista in altra sede,erano parecchi,ma di contarli non mi interessava.:stordita:
Probabile, ma vedo anche gli hotel pieni per il ponte, i ristoranti che si deve prenotare se no non trovi posto e i locali la sera con la fila fuori...
La gente lavora e risparmia qualcosa. Direi che di tanto in tanto staccare le batterie dal lavoro con una bella vacanza non fa di certo male!;)
3-4 volte lo avrai fatto tu... io ho preso un manciata di giochi un paio di volte perché mi conveniva.. e la seconda volta li ho sempre e comunque pagati meno di 10 euro.
Vabè che ti avevo chiesto il senso...
[/QUOTE]
demiurgous
31-05-2010, 19:24
Ma effettivamente io sono milionario e mi vado a vantare nei forum.:stordita: Esempio banale ma penso si capisca il senso...
crisi, crisi...che parolona...vabò lasciamo stare, questo non è un thread di congiuntura economica, bensì un thread di videogames...
io non credo ci sia nulla da vantarsi ad acquistare tutti i videogiochi che escono; si vanta il bambino minchione che svena il babbo per farseli comprare; ma quelli li notiamo al volo, credo invece chi compra i giochi con il frutto del proprio lavoro, raramente si vanti, perchè quando fatichi capisci quanto è da imbecilli farlo, ma se dice che compra X roba, lo fa per dire e basta, quindi non credo gaxel stia vantandosi di chissà cosa...
poi per piacere non allarmiamoci perchè in tempo di magra non si può dire che si spende...ma per piacere, ma stiamo scherzando?
5MLN di auto in viaggio per la 2 giorni di ponte gli pisciano sopra alla crisi...
detto questo, per acquistare tutti i giochi di cui parla gaxel credo basti un lavoro normalissimo e non avere una donna (ovviamente mi auguro per gaxel che ne abbia una) da mantenere o da viziare, meglio ancora se si abita sotto il tetto di sugar daddy...quindi si lavora 6-8 ore dalle 8-9 di mattina, si stacca presto e rimane il tempo di passeggiare e giocare, magari la sera trombare pure (nel frattempo qui si posta dal pc del lavoro se ce ne è uno...)
...e comunque in Italia siamo tanti, ci sono onesti lavoratori che possono permettersi tutti i giochi ogni mese, ma anche i minchioni cocainomani figli di avvocati o industriali di successo che stanno al secondo anno d'università a 28 anni...voglio dire, magari questi postano pure su HWU e scrivono che si comprano tutti i giochi del mondo...embè? stigrancazzi, meglio per loro...siamo in democrazia...comprino tutto anzi, e facciano girare i mercati...odio sto falso moralismo di non far parlare chi compra, perchè c'è chi non può...e ve lo dice uno che non può tutto...
ah...e per le altre allusioni...se gaxel scarica...sticazzi...anzi, diteglielo diretto invece di parlare per indovinelli...
:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
(con certa retorica, quandocevòcevò)
se uno può permettersi le cose fa bene a prendersele (basta che non le rubi)
vebbè che, come dice la costituzione, siamo "una repubblica fondata sull'invidia" :asd:
ma:
annuncio, coram populo, che io disporrei di mezzi adeguati per comperare alpha protocol :D
(ma non lo prendo lo stesso perché mi sa di gran bojata :Prrr: )
Forse non ci siamo capiti...Posso permettermi di dire ad un utente che comprare lo stesso gioco in modalità diverse,non ha senso?
Posso dire ad un utente che comprare una valanga di giochi giochiando,un pò a quello,un pò a quell'altro, poi lascio quello e passo a quello,non ti permette di "gustarti" il gioco ?
Ma soprattutto posso permettermi di dire che postare la lista di giochi che si ha quando non richiesto,e specificare che ha preso tali giochi in modalità differenti,regolarmente in qualsiasi thread,non ce ne può fregare una mazza?
Siamo in un paese democratico quindi penso di "poter dire".;)
ps ma invidia di cosa?
crisi, crisi...che parolona...vabò lasciamo stare, questo non è un thread di congiuntura economica, bensì un thread di videogames...
io non credo ci sia nulla da vantarsi ad acquistare tutti i videogiochi che escono; si vanta il bambino minchione che svena il babbo per farseli comprare; ma quelli li notiamo al volo, credo invece chi compra i giochi con il frutto del proprio lavoro, raramente si vanti, perchè quando fatichi capisci quanto è da imbecilli farlo, ma se dice che compra X roba, lo fa per dire e basta, quindi non credo gaxel stia vantandosi di chissà cosa...
poi per piacere non allarmiamoci perchè in tempo di magra non si può dire che si spende...ma per piacere, ma stiamo scherzando?
5MLN di auto in viaggio per la 2 giorni di ponte gli pisciano sopra alla crisi...
detto questo, per acquistare tutti i giochi di cui parla gaxel credo basti un lavoro normalissimo e non avere una donna (ovviamente mi auguro per gaxel che ne abbia una) da mantenere o da viziare, meglio ancora se si abita sotto il tetto di sugar daddy...quindi si lavora 6-8 ore dalle 8-9 di mattina, si stacca presto e rimane il tempo di passeggiare e giocare, magari la sera trombare pure (nel frattempo qui si posta dal pc del lavoro se ce ne è uno...)
...e comunque in Italia siamo tanti, ci sono onesti lavoratori che possono permettersi tutti i giochi ogni mese, ma anche i minchioni cocainomani figli di avvocati o industriali di successo che stanno al secondo anno d'università a 28 anni...voglio dire, magari questi postano pure su HWU e scrivono che si comprano tutti i giochi del mondo...embè? stigrancazzi, meglio per loro...siamo in democrazia...comprino tutto anzi, e facciano girare i mercati...odio sto falso moralismo di non far parlare chi compra, perchè c'è chi non può...e ve lo dice uno che non può tutto...
ah...e per le altre allusioni...se gaxel scarica...sticazzi...anzi, diteglielo diretto invece di parlare per indovinelli...
Guarda io non volevo creare "allarmismo" ma qua avete preso il mio discorso e ne state facendo qualcosa di enormemente più grande di ciò che è il "succo".
ps non penso che gaxel scarichi.;)
Forse non ci siamo capiti...Posso permettermi di dire ad un utente che comprare lo stesso gioco in modalità diverse,non ha senso?
puoi ma, magari, saranno ç@zzi sua :asd:
Posso dire ad un utente che comprare una valanga di giochi giochiando,un pò a quello,un pò a quell'altro, poi lascio quello e passo a quello,non ti permette di "gustarti" il gioco ?
puoi ma, magari, saranno ç@zzi sua :asd:
Ma soprattutto posso permettermi di dire che postare la lista di giochi che si ha quando non richiesto,e specificare che ha preso tali giochi in modalità differenti,regolarmente in qualsiasi thread,non ce ne può fregare una mazza?
basta non leggere tutti i suoi posts :asd:
(;) sapessi quanti ne salto io...e sono ancora vivo :D )
Siamo in un paese democratico quindi penso di "poter dire".;)cerrrrrto che puoi.
come lui dovrebbe essere libero di raccontare quanti e quali giochi compra :asd:
City Hunter '91
31-05-2010, 19:42
Qua alcuni c'hanno scherzato su ma io non stavo scherzando affatto. Lo conosciamo tutti il periodo di crisi economica che c'è in Italia,e sinceramente di venire in sto thread e leggere che LUI compra tutto per provare,mi pare una sottile e "underground" presa per il culo nei confronti della stramaggioranza. Ciò non toglie che ognuno è libero di dire e fare ciò che gli pare,però un pò di rispetto non dovrebbe mai mancare!
Poi vabè magari sono io che c'ho un certo tipo di sensibilità e vedo certe cose.:)
Frena frena, e fammi fare 4 risate prima di postare..cioe' stai dicendo che se lui avesse tanti soldi da spendere dovrebbe astenersi dal dirlo anche "indirettamente" in un discorso piu ampio perche' te rosichi? Perche' questo e' il succo del tuo discorso.
:ahahah:
Allora a uno con la ferrari che si carica na donna a sera diversa che gli faresti? Stai scadendo nel ridicolo, ripiate e non prenderla come una offesa.
una cosa è certa: 'sto Alpha Protocol non se lo caga nessuno
Etchelon
31-05-2010, 19:52
una cosa è certa: 'sto Alpha Protocol non se lo caga nessuno
:rotfl:
CAPT.HOOK
31-05-2010, 20:07
crisi, crisi...che parolona...vabò lasciamo stare, questo non è un thread di congiuntura economica, bensì un thread di videogames......
Si pero' ogni tanto accendete la TV anche per guardare programmi seri e non solo le stronzate che passa il convento! ;)
ma anche i minchioni cocainomani figli di avvocati o industriali di successo che stanno al secondo anno d'università a 28 anni...
E' qui che sbagli pero'...quelli li a 28 anni ti hanno gia' fregato il lavoro e hanno ottenuto quella promozione che tu non avrai mai!
ah...e per le altre allusioni...se gaxel scarica...sticazzi...anzi, diteglielo diretto invece di parlare per indovinelli...
Pero' qui nessuno ha fatto tali allusioni, il discorso era un altro! :D
CAPT.HOOK
31-05-2010, 20:13
Frena frena, e fammi fare 4 risate prima di postare..cioe' stai dicendo che se lui avesse tanti soldi da spendere dovrebbe astenersi dal dirlo anche "indirettamente" in un discorso piu ampio perche' te rosichi? Perche' questo e' il succo del tuo discorso.
:ahahah:
Allora a uno con la ferrari che si carica na donna a sera diversa che gli faresti? Stai scadendo nel ridicolo, ripiate e non prenderla come una offesa.
Secondo me hai reso banale un'osservazione che seppure non fatta nel luogo giusto, era di per se molto piu' complessa e ragionata di quello che hai voluto far diventare.
Non e' bello vedere con quanta facilita' rigirate i discorsi degli altri.
Se la stessa energia la impegnaste per farne di propri, probabilmente ne trarremmo tutti un vantaggio. ;)
P.S. ...mi dispiace dirtelo ma quelle li si chiamano puttane! :asd:
demiurgous
31-05-2010, 20:47
Si pero' ogni tanto accendete la TV anche per guardare programmi seri e non solo le stronzate che passa il convento! ;)
E' proprio perchè vivo studiando e trattando economia e sono circondato da dottori in economia 12 ore al giorno che NON guardo i programmi che tu giudichi seri. Report e Santoro non sono programmi seri se parlano di Economia, perchè di esperti di economia in quelle trasmissioni non ce ne sono MAI, ci sono solo politici e giornalisti, nel mondo del giornalismo e della politica negli ultimi 10 anni ci sono stati solo 3 esperti di economia: Oscar Giannino (che in televisione si vede poco e niente), Padoa-Schioppa (Esperto Contabile ed Economista, che poi nemmeno è un politico) e Tremonti (Commercialista, esperto Contabile ed economista), non so in che ambito lavori tu, ma chi si intende di economia non guarda nè cosa passa il convento, nè i programmi che te credi seri, ma è giusto così, la vera economia non vende in TV, no!? ;)
E' qui che sbagli pero'...quelli li a 28 anni ti hanno gia' fregato il lavoro e hanno ottenuto quella promozione che tu non avrai mai!
Non per meriti, e SOLO nell'azienda del babbo o in quella dell'amico del babbo, e comunque sono troppo pochi dalle mie parti.
' qui nessuno ha fatto tali allusioni, il discorso era un altro! :D
beh, mi sarò sbagliato io allora ;)
Darkless
31-05-2010, 20:47
Non pigliamoci per il culo. Se uno è qui in un forum di videogiochi a ponderare i suoi acquisti vuol dire semplicemente che la crisi non lo tange.
Ora andiamo avanti via.
basta non leggere tutti i suoi posts :asd:
(;) sapessi quanti ne salto io...e sono ancora vivo :D )
cerrrrrto che puoi.
come lui dovrebbe essere libero di raccontare quanti e quali giochi compra :asd:
Sai com'è a volte dice cose anche giuste,in linea col mio pensiero,quindi devo pur rischiare...:asd: Il discorso,scherzi a parte,è che in forum si sta per discutere ed io volevo di fatti capire il motivo di certe scelte.;)
Frena frena, e fammi fare 4 risate prima di postare..cioe' stai dicendo che se lui avesse tanti soldi da spendere dovrebbe astenersi dal dirlo anche "indirettamente" in un discorso piu ampio perche' te rosichi? Perche' questo e' il succo del tuo discorso.
:ahahah:
Allora a uno con la ferrari che si carica na donna a sera diversa che gli faresti? Stai scadendo nel ridicolo, ripiate e non prenderla come una offesa.
A dire il vero quello non è nemmeno il discorso principale...Rosicare lo stai dicendo tu perchè è la cosa più semplicistica che può venir fuori.
CAPT.HOOK
31-05-2010, 20:59
E' proprio perchè vivo studiando e trattando economia e sono circondato da dottori in economia 12 ore al giorno che NON guardo i programmi che tu giudichi seri. Report e Santoro non sono programmi seri se parlano di Economia, perchè di esperti di economia in quelle trasmissioni non ce ne sono MAI...
Evidentemente preferisci Grande Fratello! :asd:
A proposito di Report, la maggior parte delle loro indagini non restano mai campate per aria ed hanno sempre dei riscontri tangibili nella realta' o vengono ripescate spesso e volentieri dalla finanza e da altri organi di controllo per condurre delle inchieste o per avviarle addirittura.
Credo sia uno dei pochi programmi seri ancora rimasti in circolazione.
Se questi programmi non sono di tuo gradimento allora che dire delle porcate
che circolano sugli altri? :D
CAPT.HOOK
31-05-2010, 21:02
Non pigliamoci per il culo. Se uno è qui in un forum di videogiochi a ponderare i suoi acquisti vuol dire semplicemente che la crisi non lo tange.
Ora andiamo avanti via.
Ma anche no!
Non sembri uno che fa di tutta l'erba un fascio e spesso mi sono trovato
d'accordo con le tue idee. Mi suona strano questo commento cosi approssimativo! :stordita:
Secondo me hai reso banale un'osservazione che seppure non fatta nel luogo giusto, era di per se molto piu' complessa e ragionata di quello che hai voluto far diventare.
Non e' bello vedere con quanta facilita' rigirate i discorsi degli altri.
Se la stessa energia la impegnaste per farne di propri, probabilmente ne trarremmo tutti un vantaggio. ;)
P.S. ...mi dispiace dirtelo ma quelle li si chiamano puttane! :asd:
Il problema è che nessuno ha capito cosa volessi dire. Ho fatto un elenco di punti ma non mi sono riferito ad un discorso prettamente economico,del tipo: "tu puoi,io no".
Invece qua leggo cose del tipo:"tu rosichi",e via dicendo che mi fa pensare quanta superficialità c'è in giro.
Chiudiamo qui qualsiasi altro OT. Alla fine è colpa del gioco cagoso se siamo a questo punto!:asd:
Se volete vi elenco anche la lista dei miei DVD, BluRay, CD, Fumetti, acquisti su iTunes e libri... così magari avete qualcosa da discutere in attesa delle patch per Alpha Protocol :asd:
Se volete vi elenco anche la lista dei miei DVD, BluRay, CD, Fumetti, acquisti su iTunes e libri... così magari avete qualcosa da discutere in attesa delle patch per Alpha Protocol :asd:
Una patch sfortunatamente non concluderà nulla. Il gioco è nato con buoni propositi ma poi di fatto si sono persi in un bicchiere d'acqua!:doh:
demiurgous
31-05-2010, 21:17
Evidentemente preferisci Grande Fratello! :asd:
Beh speravo fosse chiaro, che non guardo certa merda...
A proposito di Report, la maggior parte delle loro indagini non restano mai campate per aria ed hanno sempre dei riscontri tangibili nella realta' o vengono ripescate spesso e volentieri dalla finanza e da altri organi di controllo per condurre delle inchieste o per avviarle addirittura.
Ma infatti non lo nego, se ci fai caso ho detto che quei programmi NON sono seri, QUANDO si mettono a parlare di economia, con conduttori ed ospiti che non ne sanno una cippa! Pensavo fosse sottinteso che non intendevo dire che non valgono nulla in senso assoluto...
Credo sia uno dei pochi programmi seri ancora rimasti in circolazione.
Non ho mai detto il contrario, credo solo che non si possano mettere a parlare di economia se non la sanno...per il resto Report è un signor programma...
Se questi programmi non sono di tuo gradimento allora che dire delle porcate
che circolano sugli altri? :D
Non ho detto che questi programmi non sono di mio gradimento, vedo Report e Santoro regolarmente, seppure non condivido la linea di pensiero del conduttore, sono programmi che vedo, ma quando li sento parlare di economia, mi faccio grasse risate, semplicemente perchè so quali cose inesatte dicano; e questi due programmi sono gli unici programmi in tv che vedo insieme a Le Iene e L'Ultima Parola, oltre al calcio e la gnocca.
CAPT.HOOK
31-05-2010, 21:31
Beh speravo fosse chiaro, che non guardo certa merda...
Ma infatti non lo nego, se ci fai caso ho detto che quei programmi NON sono seri, QUANDO si mettono a parlare di economia, con conduttori ed ospiti che non ne sanno una cippa! Pensavo fosse sottinteso che non intendevo dire che non valgono nulla in senso assoluto...
Non ho mai detto il contrario, credo solo che non si possano mettere a parlare di economia se non la sanno...per il resto Report è un signor programma...
Non ho detto che questi programmi non sono di mio gradimento, vedo Report e Santoro regolarmente, seppure non condivido la linea di pensiero del conduttore, sono programmi che vedo, ma quando li sento parlare di economia, mi faccio grasse risate, semplicemente perchè so quali cose inesatte dicano; e questi due programmi sono gli unici programmi in tv che vedo insieme a Le Iene e L'Ultima Parola, oltre al calcio e la gnocca.
Report non e' un talk show ;)
Sono solo delle inchieste fatte sondando il marcio di questo paese che e' un po' ovunque e dilagante.
Vabbe' dai...chiudiamo qui questo ENORME OT! :D
alexbilly
31-05-2010, 21:41
e questi due programmi sono gli unici programmi in tv che vedo insieme a Le Iene e L'Ultima Parola, oltre al calcio e la gnocca.
cioè in sintesi il palinsesto Mediaset :D
City Hunter '91
01-06-2010, 03:56
Secondo me hai reso banale un'osservazione che seppure non fatta nel luogo giusto, era di per se molto piu' complessa e ragionata di quello che hai voluto far diventare.
Non e' bello vedere con quanta facilita' rigirate i discorsi degli altri.
Se la stessa energia la impegnaste per farne di propri, probabilmente ne trarremmo tutti un vantaggio. ;)
P.S. ...mi dispiace dirtelo ma quelle li si chiamano puttane! :asd:
Ho reso banale che cosa, ho quotato un discorso e l'ho giudicato per quello che e', un coacervo di cazzate per giustificare la sua invidia che non trova neanche fondamento in un atteggiamento sfarzoso di gaxel che di fatti proprio non c'e' stato, e che per quel poco che l'ho letto qui, lo considero una persona che non parla a vanvera sa ascoltare ed e' anche disponibile se cerchi un consiglio o un aiuto su qualche gioco, a leggere jonh invece pare che gaxel venga qui per prendere per il culo lui e il 70% del forum che non si puo' permettere un tenore di vita come quello di gaxel e lo accusa anche di mancanza di rispetto, non me ce fa ripensa' senno' ancora me taglio, e te lo difendi pure, nc.
Mi spiace dirtelo ma tu non conosci minimamente le donne :asd: e non ci sarebbe neanche da tirare in ballo le ferrari, avevo fatto quell'esempio per risultare lampante ma con te evidentemente non e' bastato neanche quello, good luck!
A dire il vero quello non è nemmeno il discorso principale...Rosicare lo stai dicendo tu perchè è la cosa più semplicistica che può venir fuori.
Le cose semplici e pratiche colgono la sostanza dei fatti.
La crisi, la fame nel mondo e altri paroloni sparati ad minchiam lasciali perde.
Il problema è che nessuno ha capito cosa volessi dire. Ho fatto un elenco di punti ma non mi sono riferito ad un discorso prettamente economico,del tipo: "tu puoi,io no".
Invece qua leggo cose del tipo:"tu rosichi",e via dicendo che mi fa pensare quanta superficialità c'è in giro.
Ti sei reso ridicolo, l'unico problema che dovresti porti e' questo.
Se volete vi elenco anche la lista dei miei DVD, BluRay, CD, Fumetti, acquisti su iTunes e libri... così magari avete qualcosa da discutere in attesa delle patch per Alpha Protocol :asd:
:D
miciomicio123
01-06-2010, 07:43
che brutta piega di topic
Io direi di ritornare allegramente in topic.
CAPT.HOOK
01-06-2010, 09:06
Io direi di ritornare allegramente in topic.
Direi che hai ragione Xi! Pero' c'e' poco da stare allegri a tornare a parlare di
Alpha Protocol :D e c'e' poco da stare allegri anche a vedere quante teste di travertino scrivono qui dentro cose di cui non comprendono nemmeno il senso!
Peccato!
CAPT.HOOK
01-06-2010, 09:14
Ho reso banale che cosa, ho quotato un discorso e l'ho giudicato per quello che e', un coacervo di cazzate per giustificare la sua invidia che non trova neanche fondamento in un atteggiamento sfarzoso di gaxel che di fatti proprio non c'e' stato, e che per quel poco che l'ho letto qui, lo considero una persona che non parla a vanvera sa ascoltare ed e' anche disponibile se cerchi un consiglio o un aiuto su qualche gioco, a leggere jonh invece pare che gaxel venga qui per prendere per il culo lui e il 70% del forum che non si puo' permettere un tenore di vita come quello di gaxel e lo accusa anche di mancanza di rispetto, non me ce fa ripensa' senno' ancora me taglio, e te lo difendi pure, nc.
Mi spiace dirtelo ma tu non conosci minimamente le donne :asd: e non ci sarebbe neanche da tirare in ballo le ferrari, avevo fatto quell'esempio per risultare lampante ma con te evidentemente non e' bastato neanche quello, good luck!
Non ho difeso nessuno tanto per cominciare. Non credo ci sia bisogno di avvocati qui dentro, ho semplicemente espresso la mia idea che puo' essere a favore o non a favore di quella di un altro utente. Se non ti entra in testa amen ;)
Se le donne che conosci te sono disposte a tutto pur di un giro in ferrari allora
mi dispiace dello squallore con cui sei abituato a convivere.
Ti assicuro che quelle non meritano le mie attenzioni ma non nego che ce ne sono tante in giro..purtroppo. Non tutto il gentil sesso va in cerca del portafogli pieno e di un v8 sotto il cofano. Ma se non capisci nemmeno questo te lo ripeto: Amen!
A propostito... Ti conviene darti da fare e comprarti un Maserati invece di giocare al Pc se domani vuoi fare fiki fiki! :asd:
Direi che hai ragione Xi! Pero' c'e' poco da stare allegri a tornare a parlare di
Alpha Protocol :D e c'e' poco da stare allegri anche a vedere quante teste di travertino scrivono qui dentro cose di cui non comprendono nemmeno il senso!
Peccato!
Tanto sai come va a finire: ognuno resta del suo parere, il clima s'infuoca, partono le sospensioni... e vi dicendo.
Per quanto riguarda il gioco, c'è chi, nonostante tutto, se lo sta godendo.
Un po' come il primo Mass effect, dove le sparatorie imho erano più che mediocri... ma il resto era di spessore.
Su Metacritic cominciano ad esserci un pelo di recensioni per la versione PC...
La media è 75, ma solo una review scende sotto l'80 (Gamespot che gli ha dato 60). RPGWatch gli ha dato 80.
Le critiche sono sulla fase steath, la grafica, l'IA e il sistema di salvataggio, ma elogiano le scelte, la parte "di ruolo", la trama, i personaggi e la rigiocabilità
Anche Gamespot che lo critica per meccaniche buggate, stealth e combattimento fatti male, storia e personaggi (che altri elogiano) senza personalità, comunque elogia il fatto che le scelte abbiamo un reale impatto sulla trama e sul gameplay e l'enorme quantità di modi per approcciare una missione e sviluppare il proprio personaggio.
I minigiochi non sono da PC gamer, ma non sono nemmeno così disastrosi sembra.
CAPT.HOOK
01-06-2010, 10:20
Su Metacritic cominciano ad esserci un pelo di recensioni per la versione PC...
La media è 75, ma solo una review scende sotto l'80 (Gamespot che gli ha dato 60). RPGWatch gli ha dato 80.
Le critiche sono sulla fase steath, la grafica, l'IA e il sistema di salvataggio, ma elogiano le scelte, la parte "di ruolo", la trama, i personaggi e la rigiocabilità
Anche Gamespot che lo critica per meccaniche buggate, stealth e combattimento fatti male, storia e personaggi (che altri elogiano) senza personalità, comunque elogia il fatto che le scelte abbiamo un reale impatto sulla trama e sul gameplay e l'enorme quantità di modi per approcciare una missione e sviluppare il proprio personaggio.
I minigiochi non sono da PC gamer, ma non sono nemmeno così disastrosi sembra.
Se pero' tutti qui dentro sembra che ne parlino piuttosto male allora io farei piu' affidamento a loro, che magari il gioco lo hanno comprato, che non ai voti di Metacritic ;)
Se volete invece leggere i commenti dei "giocatori" PC, non dei recensori che si fanno pagare per scrivere minchiate, allora basta andare sul forum di Steam, nella sezione Alpha Protocol, e leggersi i commenti... che sono in tutto e per tutto simile alle recensioni, chi lo elogia per quello per cui va elogiato (e lo dico da settimane) chi lo critica perché vorrebbe un clone di Splinter Cell o Gears o War (e ha scazzato gioco).
Qui qualche screenshots fatto da un utente del forum, giusto per dare l'idea della grafica che molti la paragonano (nel forum Steam) a quella di ME1.
http://img163.imageshack.us/img163/2091/72098184.jpg
http://img408.imageshack.us/img408/3613/83225647.jpg
http://img193.imageshack.us/img193/7646/76305494.jpg
http://img693.imageshack.us/img693/1626/15868006.jpg
http://img231.imageshack.us/img231/9454/83463733.jpg
http://img9.imageshack.us/img9/2668/63954053.jpg
http://img517.imageshack.us/img517/2881/91754484.jpg
http://img268.imageshack.us/img268/3936/15789878.jpg
http://img404.imageshack.us/img404/4081/44044053.jpg
http://img34.imageshack.us/img34/7905/68995225.jpg
http://img198.imageshack.us/img198/5092/93777924.jpg
http://img405.imageshack.us/img405/4039/14815874.jpg
http://img16.imageshack.us/img16/3860/80557552.jpg
http://img404.imageshack.us/img404/8544/67640542.jpg
http://img717.imageshack.us/img717/3407/54735028.jpg
http://img248.imageshack.us/img248/1643/44474718.jpg
http://img267.imageshack.us/img267/7637/95709206.jpg
http://img52.imageshack.us/img52/4657/34083466.jpg
http://img696.imageshack.us/img696/6007/80052191.jpg
Posto qui sotto un messaggio di un utente per "difendere" in un certo senso Alpha Protocol
I see that some posts like "game sucks" are surfacing. So in order to even it out I'll write down why the game is actually great.
I've had some free time since the 28'th and played through AP twice, this is what I think of it.
Pros
1. It achieves most of the goals that were set (i.e. as advertised).
2. The dialogue is probably one of the best things seen in this decade. Although Fahrenheit already implemented timed dialogues, I don't think they were really as great as here. VO is varying from "OK" to downright spectacular.
3. The plot, though resembles some of Tom Clancy's titles, is much more involving and doesn't feel as shallow at all. In fact some aspects of it are very good. There are a lot of twists, and most chances you won't be able to foresee them all. Almost all of the twists actually make sense (actually I can't figure out only one twist). Your choices really feel meaningful, and instead of directly executing you might try subtler approaches for more insight. Many choices in the game make you feel really dirty and morally ambiguous. Oh, and if you'll always choose Bourne style (or Sherif like, if you prefer) you'll feel downright stupid in many parts (and not without a good reason).
4. Most characters are memorable and more importantly unique. Some of these types you won't see in other games. Interesting like Sis, hilarious like Heck or SIE (if you're into their thing), hard to figure out like Parker and Albatross, naive like Madison, oh and there is also Scarlet (who is anything but naive BTW).
Interaction with all these characters is really great (if you've learned their dossiers and know how to push their buttons, given they have ones ).
There are also numerous NPC's who'll try to push your buttons too! And given the timed conversations you really have to think on your feet.
5. Gameplay can get really fun once you get used to it, and know how to utilize your abilities. It's somewhat console oriented but still fairly manageable. Not something that should scare of seasoned PC gamers at any rate. The game always rewards you with perks (there are tons of them) that suit your style of play. The only time you'll be really punished is if you'll try to go "jack of all trades" route. But hey, any self respecting RPG will punish you for that. The downside to it, is that some missions are better suited to certain styles, while other missions for other styles. However, I tried two totally different approaches and they both worked well enough in most situations.
6. Although not a classic RPG by definition (after all Michael is a predefined character) it grasps fairly well the other aspects of RPG. And Michael is not so bad to identify with, given you can shape his personality, which is most important. And you can!
Cons
1. Somewhat rigid gameplay (for instance, ME2 is more streamlined). Acceptable for me though.
2. If you spend your AP points wisely and utilize your powers correctly, after some level (I think around 10) you become quite unstoppable. Boss fights turn into a joke, really. And by the end of the game you'll be the ultimate super agent - one man army.
3. Point 2 is mostly due to a very simplistic AI. Well, you can't have it all in one game! It's only understandable that some parts will be more basic than others.
4. There are some bugs here and there, but nothing game breaking. They're mostly visual anyways, which is totally tolerable. Oh, and do remember, this is Obsidian, their games aren't the most polished in the technical department. Furthermore, given the scope of this game and the size of the studio, I think it's forgivable.
5. If this means anything to you (to me it sure doesn't, I still play q3a with high picmip ), the animations aren't state of the art "BW style". But they work, and that's what important. Don't get me wrong, they're not bad, they're just no as detailed as in some other titles (especially BW's).
6. There are many games with better raw graphics and more detailed textures if that's what you're looking for, though if that's the case, AP is probably not for you anyways.
7. Level layout is mostly linear (with a few exceptions), though given the scope of the game, most chances that it won't bother you too much.
In between
1. Checkpoint savegames. This has its merits and downsides. The clear merit is that it makes you accept your dialogue choices unless you're willing to replay some parts of the game. Also, the checkpoints are generous enough, and in case you'll fall dead you won't have to replay for hours. This approach does limits creative approaches to combat though. And thats about the onliest downside I can see.
2. You might find that some NPC's didn't get enough screen time. But this is up to you really.
3. Soundtrack. I think this will ignite some fires. Some tracks are really great, while others are not so much...
4. Sometimes (given the correct dialogue choices are chosen) Michael seems to know far mar than you. It might break some RPG elements for rigorous RPG'ers. The problem here is that you don't see it coming. But those dialogues are rare (I didn't encounter this more than twice). Those options often arise if you confront your target directly (generally in a way they don't like), and indeed it seems to be the best option to confront the target, but it would've been nice if this info was accessible to the player prior the conversation.
5. Length. This one is tough. In AP you must replay the game to see different outcomes, twists, dialogues, etc etc. I need to compare it to something, for instance ME. In ME1 you really don't need to replay. ME1 somehow feels almost the same no matter what you choose, ME2 is by far better, but still it's not "the real thing". AP tries (and to an extent) succeeds in changing the feel of the game (based on two playthroughs). One playthrough of AP is shorter for completionists (like myself) than ME1 and ME2. However, ME1 without the secondary assignments is extremely short (in ME2 Garrus even jokes about it), so if you've never bothered with them then AP will feel very long. If ME2 is your standard, then AP will be shorter (though I'm not sure how it'll actually feel for you). But remember, AP is a game that meant to be replayed and not just to try out new tactics in combat.
It's somewhat hard to compare this game to modern titles on the grand scale, but I'll try to break it into parts against ME1 and ME2 (because they're the easiest to relate to and they're very popular).
Plotwise: AP >> ME1 > ME2
Scope: AP >> ME2 > ME1
Choices: AP >>> ME2 >> ME1 (ME1 and most of ME2 don't really have morally ambiguous choices, it's just Ruthless vs Jesus).
Dialogue: AP >>> ME2 > ME1 (actually ME2 is somewhat ridiculous next to AP in this department)
Characters: AP > ME2 > ME1 (ME2 features some really great characters, but IMHO, AP takes the cake here).
VO: ME2 > AP > ME1 (it's hard to compete with Martin Sheen, but nonetheless AP doesn't pale)
RPG elements: AP > ME1 ~ ME2 (though all three of them are hardly RPG's, they just posses some of the RPG elements).
Combat gameplay: ME2 >>> AP >> ME1 (but AP is by far more diverse. And face it, the combat in ME1 was outright stupid, you just stand and shoot)
Animations: ME2 >> ME1 > AP
Soundtrack: ME2 >> ME1 ~ AP
GFX: ME2 >> ME1 > AP
Thx for the read, and hope you'll enjoy the game if you decide to buy it...
Darkless
01-06-2010, 10:43
Commuovente la difesa di questo pasticcio
CAPT.HOOK
01-06-2010, 11:00
Se volete invece leggere i commenti dei "giocatori" PC, non dei recensori che si fanno pagare per scrivere minchiate, allora basta andare sul forum di Steam, nella sezione Alpha Protocol, e leggersi i commenti... che sono in tutto e per tutto simile alle recensioni, chi lo elogia per quello per cui va elogiato (e lo dico da settimane) chi lo critica perché vorrebbe un clone di Splinter Cell o Gears o War (e ha scazzato gioco).
Non mi sono MAI aspettato un clone di SC o GoW e sfido chiunque ad averlo
aspettato sperando in questo! :rolleyes:
Ma non mi sembra nemmeno lontanamente paragonabile al primo ME! ;)
E adesso beccateve la review di Gametrailers...qui non sembra proprio che la pecca maggiore
sia il lato tecnico, ma il GAMEPLAY...cosa ancora PEGGIORE!
http://www.gametrailers.com/video/preview-alpha-protocol/100121?type=flv
Posto qui sotto un messaggio di un utente per "difendere" in un certo senso Alpha Protocol
I see that some posts like "game sucks" are surfacing. So in order to even it out I'll write down why the game is actually great.
I've had some free time since the 28'th and played through AP twice, this is what I think of it.
Pros
1. It achieves most of the goals that were set (i.e. as advertised).
2. The dialogue is probably one of the best things seen in this decade. Although Fahrenheit already implemented timed dialogues, I don't think they were really as great as here. VO is varying from "OK" to downright spectacular.
3. The plot, though resembles some of Tom Clancy's titles, is much more involving and doesn't feel as shallow at all. In fact some aspects of it are very good. There are a lot of twists, and most chances you won't be able to foresee them all. Almost all of the twists actually make sense (actually I can't figure out only one twist). Your choices really feel meaningful, and instead of directly executing you might try subtler approaches for more insight. Many choices in the game make you feel really dirty and morally ambiguous. Oh, and if you'll always choose Bourne style (or Sherif like, if you prefer) you'll feel downright stupid in many parts (and not without a good reason).
4. Most characters are memorable and more importantly unique. Some of these types you won't see in other games. Interesting like Sis, hilarious like Heck or SIE (if you're into their thing), hard to figure out like Parker and Albatross, naive like Madison, oh and there is also Scarlet (who is anything but naive BTW).
Interaction with all these characters is really great (if you've learned their dossiers and know how to push their buttons, given they have ones ).
There are also numerous NPC's who'll try to push your buttons too! And given the timed conversations you really have to think on your feet.
5. Gameplay can get really fun once you get used to it, and know how to utilize your abilities. It's somewhat console oriented but still fairly manageable. Not something that should scare of seasoned PC gamers at any rate. The game always rewards you with perks (there are tons of them) that suit your style of play. The only time you'll be really punished is if you'll try to go "jack of all trades" route. But hey, any self respecting RPG will punish you for that. The downside to it, is that some missions are better suited to certain styles, while other missions for other styles. However, I tried two totally different approaches and they both worked well enough in most situations.
6. Although not a classic RPG by definition (after all Michael is a predefined character) it grasps fairly well the other aspects of RPG. And Michael is not so bad to identify with, given you can shape his personality, which is most important. And you can!
Cons
1. Somewhat rigid gameplay (for instance, ME2 is more streamlined). Acceptable for me though.
2. If you spend your AP points wisely and utilize your powers correctly, after some level (I think around 10) you become quite unstoppable. Boss fights turn into a joke, really. And by the end of the game you'll be the ultimate super agent - one man army.
3. Point 2 is mostly due to a very simplistic AI. Well, you can't have it all in one game! It's only understandable that some parts will be more basic than others.
4. There are some bugs here and there, but nothing game breaking. They're mostly visual anyways, which is totally tolerable. Oh, and do remember, this is Obsidian, their games aren't the most polished in the technical department. Furthermore, given the scope of this game and the size of the studio, I think it's forgivable.
5. If this means anything to you (to me it sure doesn't, I still play q3a with high picmip ), the animations aren't state of the art "BW style". But they work, and that's what important. Don't get me wrong, they're not bad, they're just no as detailed as in some other titles (especially BW's).
6. There are many games with better raw graphics and more detailed textures if that's what you're looking for, though if that's the case, AP is probably not for you anyways.
7. Level layout is mostly linear (with a few exceptions), though given the scope of the game, most chances that it won't bother you too much.
In between
1. Checkpoint savegames. This has its merits and downsides. The clear merit is that it makes you accept your dialogue choices unless you're willing to replay some parts of the game. Also, the checkpoints are generous enough, and in case you'll fall dead you won't have to replay for hours. This approach does limits creative approaches to combat though. And thats about the onliest downside I can see.
2. You might find that some NPC's didn't get enough screen time. But this is up to you really.
3. Soundtrack. I think this will ignite some fires. Some tracks are really great, while others are not so much...
4. Sometimes (given the correct dialogue choices are chosen) Michael seems to know far mar than you. It might break some RPG elements for rigorous RPG'ers. The problem here is that you don't see it coming. But those dialogues are rare (I didn't encounter this more than twice). Those options often arise if you confront your target directly (generally in a way they don't like), and indeed it seems to be the best option to confront the target, but it would've been nice if this info was accessible to the player prior the conversation.
5. Length. This one is tough. In AP you must replay the game to see different outcomes, twists, dialogues, etc etc. I need to compare it to something, for instance ME. In ME1 you really don't need to replay. ME1 somehow feels almost the same no matter what you choose, ME2 is by far better, but still it's not "the real thing". AP tries (and to an extent) succeeds in changing the feel of the game (based on two playthroughs). One playthrough of AP is shorter for completionists (like myself) than ME1 and ME2. However, ME1 without the secondary assignments is extremely short (in ME2 Garrus even jokes about it), so if you've never bothered with them then AP will feel very long. If ME2 is your standard, then AP will be shorter (though I'm not sure how it'll actually feel for you). But remember, AP is a game that meant to be replayed and not just to try out new tactics in combat.
It's somewhat hard to compare this game to modern titles on the grand scale, but I'll try to break it into parts against ME1 and ME2 (because they're the easiest to relate to and they're very popular).
Plotwise: AP >> ME1 > ME2
Scope: AP >> ME2 > ME1
Choices: AP >>> ME2 >> ME1 (ME1 and most of ME2 don't really have morally ambiguous choices, it's just Ruthless vs Jesus).
Dialogue: AP >>> ME2 > ME1 (actually ME2 is somewhat ridiculous next to AP in this department)
Characters: AP > ME2 > ME1 (ME2 features some really great characters, but IMHO, AP takes the cake here).
VO: ME2 > AP > ME1 (it's hard to compete with Martin Sheen, but nonetheless AP doesn't pale)
RPG elements: AP > ME1 ~ ME2 (though all three of them are hardly RPG's, they just posses some of the RPG elements).
Combat gameplay: ME2 >>> AP >> ME1 (but AP is by far more diverse. And face it, the combat in ME1 was outright stupid, you just stand and shoot)
Animations: ME2 >> ME1 > AP
Soundtrack: ME2 >> ME1 ~ AP
GFX: ME2 >> ME1 > AP
Thx for the read, and hope you'll enjoy the game if you decide to buy it...
Il giocatore più smaliziato è anche quello in grado di chiudere un occhio di fronte a problemi vari che possono presentarsi.
Se il gioco ha dei lati solidi e divertenti, sta agli utenti, e alla loro sensibilità personale, vedere se riescono a passare sopra le magagne.
In passato... a volte mi è riuscito... altre no.
AP potrebbe essere uno di quei giochi che ami comunque, oppure uno di quelli che abbandoni perchè proprio non ce la fai.
Io aspetto una patch che corregga i bug più grossolani, poi vedo.
CAPT.HOOK
01-06-2010, 11:10
Il giocatore più smaliziato è anche quello in grado di chiudere un occhio di fronte a problemi vari che possono presentarsi.
Se il gioco ha dei lati solidi e divertenti, sta agli utenti, e alla loro sensibilità personale, vedere se riescono a passare sopra le magagne.
In passato... a volte mi è riuscito... altre no.
AP potrebbe essere uno di quei giochi che ami comunque, oppure uno di quelli che abbandoni perchè proprio non ce la fai.
Io aspetto una patch che corregga i bug più grossolani, poi vedo.
Pagarlo 50€ e impegnarsi pure per farselo piacere onestamente mi sembra un po' eccessivo! Ma anche se lo avessi pagato 20€ ora che ci penso...
Se il macellaio di fiducia mi vende il petto di pollo al posto delle bistecche non credo proprio che mi sforzerei di accettarlo perche' tutto sommato il pollo mi piace...
Credo proprio che cambierei macellaio piuttosto! :D
Ho reso banale che cosa, ho quotato un discorso e l'ho giudicato per quello che e', un coacervo di cazzate per giustificare la sua invidia che non trova neanche fondamento in un atteggiamento sfarzoso di gaxel che di fatti proprio non c'e' stato, e che per quel poco che l'ho letto qui, lo considero una persona che non parla a vanvera sa ascoltare ed e' anche disponibile se cerchi un consiglio o un aiuto su qualche gioco, a leggere jonh invece pare che gaxel venga qui per prendere per il culo lui e il 70% del forum che non si puo' permettere un tenore di vita come quello di gaxel e lo accusa anche di mancanza di rispetto, non me ce fa ripensa' senno' ancora me taglio, e te lo difendi pure, nc.
edit
Se pero' tutti qui dentro sembra che ne parlino piuttosto male allora io farei piu' affidamento a loro, che magari il gioco lo hanno comprato, che non ai voti di Metacritic ;)
Io non l'ho comprato,ma ho potuto giocare una prima parte da un amico. Ovviamente non lo comprerò MAI,a meno di una patch miracolosa che dubito possa uscire!
Il problema è che giocando ad alpha protocol mi veniva in mente mass effect,nel senso che pensando a quest'ultimo mi rendevo maggiormente conto di trovarmi di fronte ad una cagata.:D
Se volete invece leggere i commenti dei "giocatori" PC, non dei recensori che si fanno pagare per scrivere minchiate, allora basta andare sul forum di Steam, nella sezione Alpha Protocol, e leggersi i commenti... che sono in tutto e per tutto simile alle recensioni, chi lo elogia per quello per cui va elogiato (e lo dico da settimane) chi lo critica perché vorrebbe un clone di Splinter Cell o Gears o War (e ha scazzato gioco).
Qui qualche screenshots fatto da un utente del forum, giusto per dare l'idea della grafica che molti la paragonano (nel forum Steam) a quella di ME1.
http://img163.imageshack.us/img163/2091/72098184.jpg
http://img408.imageshack.us/img408/3613/83225647.jpg
http://img193.imageshack.us/img193/7646/76305494.jpg
http://img693.imageshack.us/img693/1626/15868006.jpg
http://img231.imageshack.us/img231/9454/83463733.jpg
http://img9.imageshack.us/img9/2668/63954053.jpg
http://img517.imageshack.us/img517/2881/91754484.jpg
http://img268.imageshack.us/img268/3936/15789878.jpg
http://img404.imageshack.us/img404/4081/44044053.jpg
http://img34.imageshack.us/img34/7905/68995225.jpg
http://img198.imageshack.us/img198/5092/93777924.jpg
http://img405.imageshack.us/img405/4039/14815874.jpg
http://img16.imageshack.us/img16/3860/80557552.jpg
http://img404.imageshack.us/img404/8544/67640542.jpg
http://img717.imageshack.us/img717/3407/54735028.jpg
http://img248.imageshack.us/img248/1643/44474718.jpg
http://img267.imageshack.us/img267/7637/95709206.jpg
http://img52.imageshack.us/img52/4657/34083466.jpg
http://img696.imageshack.us/img696/6007/80052191.jpg
E io che c'ho giocato ti posso assicurare che dal "vivo" è veramente orrenda. Con il primo mass effect non ha nulla da che spartire!
Commuovente la difesa di questo pasticcio
Vabè gaxel è famoso per il fatto che DEVE uscire fuori dal coro.:D
Pagarlo 50€ e impegnarsi pure per farselo piacere onestamente mi sembra un po' eccessivo! Ma anche se lo avessi pagato 20€ ora che ci penso...
Se il macellaio di fiducia mi vende il petto di pollo al posto delle bistecche non credo proprio che mi sforzerei di accettarlo perche' tutto sommato il pollo mi piace...
Credo proprio che cambierei macellaio piuttosto! :D
E' per questo che non l'ho preso al day 1: aspetto di vedere e di provare...
CAPT.HOOK
01-06-2010, 11:35
E' per questo che non l'ho preso al day 1: aspetto di vedere e di provare...
Se hai qualche amico che lo compra allora saresti in una condizione di vantaggio...almeno rispetto a me che non ho tanti amici gamer! :muro:
Vabè gaxel è famoso per il fatto che DEVE uscire fuori dal coro.:D
Spero Darkless non parlasse di me, ma del tizio di cui ho postato il commento, perché io non posso difendere o attaccare Alpha Protocol in nessuna maniera, visto che non l'ho provato. Posso limitarmi a fornire i commenti di chi lo ha già provato... e a ripetere che l'obiettivo di quel gioco è un'altro e non si può giudicare un gioco per quello che non è (al di là degli evidenti difetti che ha anche in quello che vorrebbe essere), come nessuno credo potrebbe mai criticare una Ferrari perché se ci vuole andare in vacanza con la famiglia, non sa dove mettere le valigie... e i figli.
City Hunter '91
01-06-2010, 12:13
Ma infatti non parlava di te.
Cmq sia AP e' una delusione e non vendera' nulla, almeno obsidian ci pensera' bene la prossima volta prima di fare giochi cosi'.
Spero Darkless non parlasse di me, ma del tizio di cui ho postato il commento, perché io non posso difendere o attaccare Alpha Protocol in nessuna maniera, visto che non l'ho provato. Posso limitarmi a fornire i commenti di chi lo ha già provato... e a ripetere che l'obiettivo di quel gioco è un'altro e non si può giudicare un gioco per quello che non è (al di là degli evidenti difetti che ha anche in quello che vorrebbe essere), come nessuno credo potrebbe mai criticare una Ferrari perché se ci vuole andare in vacanza con la famiglia, non sa dove mettere le valigie... e i figli.
Ehm gia mi sa che non parlava di te.:asd:
demiurgous
01-06-2010, 12:44
Ma infatti non parlava di te.
Cmq sia AP e' una delusione e non vendera' nulla, almeno obsidian ci pensera' bene la prossima volta prima di fare giochi cosi'.
Il problema è che c'è il rischio di perdere un gruppo di persone che hanno dimostrato di saper fare grandi cose nel passato, manco troppo lontano.
A questo punto c'è da sperare che New Vegas goda di una spinta pubblicitaria di pari livello di quella per Fallout 3 [e non parlo solo di spot tv, ma soprattutto di articoli di riviste mercenarie "finte specializzate" che gli daranno 9 anche se farà schifo, sia online, che in edicola] in modo che venda bene soprattutto su console, altrimenti, se New Vegas sarà una vaccata piena di scelte discutibili come sembra essere questo Alpha Protocol, beh allora temo che sarà la fine commerciale di Obsidian. E mi dispiacerebbe.
Dreammaker21
01-06-2010, 13:07
A me sembra che Obsidian abbia sempre rilasciato prodotti solo apparentemente validi, perché inficiati da bug ed errori di design piuttosto grossolani.
Del tipo "il ragazzo si impegna, ma i risultati latitano"..........
Etchelon
01-06-2010, 14:23
A me sembra che Obsidian abbia sempre rilasciato prodotti solo apparentemente validi, perché inficiati da bug ed errori di design piuttosto grossolani.
Del tipo "il ragazzo si impegna, ma i risultati latitano"..........
A me pare l'opposto, un "ragazzo geniale, ma svogliato e che si applica poco" :D
A me pare l'opposto, un "ragazzo geniale, ma svogliato e che si applica poco" :D
Definizione direi molto corretta. Il problema è che ci sono diverse SH passate e recenti che hanno perso parecchi colpi!
Più che altro mi preoccupano i "veterani"...:doh:
CAPT.HOOK
01-06-2010, 14:42
A me pare l'opposto, un "ragazzo geniale, ma svogliato e che si applica poco" :D
Ai tempi della scuola mi dicevano una cosa simile... e' intelligente ma non si impegna! :asd: Io pero' di essere intelligente non gliel'ho mai detto! :D
Etchelon
01-06-2010, 15:28
Ai tempi della scuola mi dicevano una cosa simile... e' intelligente ma non si impegna! :asd: Io pero' di essere intelligente non gliel'ho mai detto! :D
Sì, a me lo scrivevano sulla pagella nelle note sul comportamento :D
Cmq sia W Obsidian per me, sono un PCsta abituato alle patch (e solitamente gioco un videogame almeno un anno dopo l'uscita) quindi non ho mai avuto motivo di lamentarmi per i titoli di questa software house. Sotto sotto spero che New Vegas spazzi via Fallout 3 e dia una bella lezione di RPG alla Bethesda :D
Versalife
01-06-2010, 15:33
Posto qui sotto un messaggio di un utente per "difendere" in un certo senso Alpha Protocol
I see that some posts like "game sucks" are surfacing. So in order to even it out I'll write down why the game is actually great.
I've had some free time since the 28'th and played through AP twice, this is what I think of it.
cut
Ho letto una miriade di corbellerie, ad esempio la considerazione che fà riguardo le soundtrack, quelle di AP sono davvero tra le migliori mai sentite in vita mia in un videogioco. Sono ottime perchè estremamente azzeccate al contesto e alla situazione.....10 e lode è troppo poco.
In un gioco d'azione, di spie e controspie, di attentati e cose così ci vogliono delle musiche che creano tensione ed esaltano certi momenti ma sinceramente non avrei mai immaginato una colonna sonora magistrale del genere per un gioco come questo che, a conti fatti, risulta poco più che sufficiente.
Anche su quel Most characters are memorable and more importantly unique. cut. avrei molto ma molto da ridire. Poi dai cazzo, manco cita Marburg che è davvero quello più originale e degno di nota...
Il giocatore più smaliziato è anche quello in grado di chiudere un occhio di fronte a problemi vari che possono presentarsi.
Se il gioco ha dei lati solidi e divertenti, sta agli utenti, e alla loro sensibilità personale, vedere se riescono a passare sopra le magagne.
In passato... a volte mi è riuscito... altre no.
AP potrebbe essere uno di quei giochi che ami comunque, oppure uno di quelli che abbandoni perchè proprio non ce la fai.
Io aspetto una patch che corregga i bug più grossolani, poi vedo.
Più che daccordo.
Comunque Xilema non ci sono bug grossolani. C'è la pessima gestione della cam negli angoli stretti (del resto è obsidian), freeze di 4-5 secondi quando si accede al palmare, pop-up di oggetti e texture, 12 gb di installazione che non si sà proprio da dove vengano fuori....cose trascurabili.
L'unico vero bug che ho notato (chiedo scusa se dovessi ricordare male) è lo stuttering che si ha quando si accede in una nuova zona, comincia a micro-scattare a più non posso per qualche secondo, questo sì dà veramente ai nervi soprattutto se si stà svoltando un angolo ci si ritrova a non capire più in che direzione si stà andando finchè non termina il caricamento.
Ah, anche il fucile da cecchino (chè è sempre in una postazione fissa, non si può portare in giro), se non si ha un mouse con risoluzione modificabile non si riesce proprio a governarlo. Ma proprio per niente eh. Poco male.
Non c'è nulla da aspettare insomma :asd:
Jabbervocco
01-06-2010, 15:50
Posto qui sotto un messaggio di un utente per "difendere" in un certo senso Alpha Protocol
....papiro....
Quindi sostanzialmente dice in maniera da non fare apparire brutto il gioco i problemi che tutti stanno indicando, ia ballerina, quicksave e controlli/gameplay ruvidi. Tutte cose che già negli ultimi e raccapriccianti trailer prevendita si cominciavano a vedere. Conclusione depennato dalla lista della spesa. Speriamo bene per New Vegas, ma già le preview lasciano presagire cose poco belle, felice di sbagliarmi....
Il futuro ci riserverà un "Obsidian: Troika 2 la vendetta"...?
Darkless
01-06-2010, 15:59
Non muore nessuno se si ammette tranquillamente che obsidian per un motivo o per l'altro non ne imbrocca una da anni, o meglio che praticamente non ne ha mai fatta una giusta.
Non muore nessuno se si ammette tranquillamente che obsidian per un motivo o per l'altro non ne imbrocca una da anni, o meglio che praticamente non ne ha mai fatta una giusta.
Per quanto mi riguarda, Obsidian ha imbroccato solo le espansioni di NWN2 (MotB per ovvi motivi, la seconda perché "originale"... o meglio, rischiosa.)
Troika era una gran software house che ha sfornato su tre giochi due capolavori, non Obsidian... e a ben vedere, anche Black Isle ne ha poi sfornati un paio, non di più (c'è chi ancora oggi critica Fallout 2 per svariati motivi).
Detto questo... controlli ruvidi e ia ballerina li ho visti in tutti gli Action RPG degli ultimi 10 anni, esclusi quelli Bioware. I Quicksave bisogna vedere come sono implementati, certo... non sono il massimo comunque, ma mi sembra li avessero anche Jade Empire e Fable.
Ah, vorrei precisare che il termine di paragone che utilizzano tutti per questo Action "RPG" sono Mass Effect e Fallout 3... chi ha orecchie per intendere intenda.
Non muore nessuno se si ammette tranquillamente che obsidian per un motivo o per l'altro non ne imbrocca una da anni, o meglio che praticamente non ne ha mai fatta una giusta.
sicuro che il tuo alter ego non sia lui? :
http://www.valentinatanni.com/public/2003/04/alex_drastico.jpg
ALEX DRASTICO :asd:
Per quanto mi riguarda, Obsidian ha imbroccato solo le espansioni di NWN2 (MotB per ovvi motivi, la seconda perché "originale"... o meglio, rischiosa.)
Troika era una gran software house che ha sfornato su tre giochi due capolavori, non Obsidian... e a ben vedere, anche Black Isle ne ha poi sfornati un paio, non di più (c'è chi ancora oggi critica Fallout 2 per svariati motivi).
Detto questo... controlli ruvidi e ia ballerina li ho visti in tutti gli Action RPG degli ultimi 10 anni, esclusi quelli Bioware. I Quicksave bisogna vedere come sono implementati, certo... non sono il massimo comunque, ma mi sembra li avessero anche Jade Empire e Fable.
Ah, vorrei precisare che il termine di paragone che utilizzano tutti per questo Action "RPG" sono Mass Effect e Fallout 3... chi ha orecchie per intendere intenda.
Non ho orecchie per intendere...:D
Mah ... qualche impavido che metta in piedi il thread ufficiale? :ops:
Darkless
01-06-2010, 17:02
Action "RPG" sono Mass Effect e Fallout 3... chi ha orecchie per intendere intenda.
Se i termini di paragone sono quei due allora possiamo tranquillamente dire che alpha protocol è praticamente un capolavoro.
Se i termini di paragone sono quei due allora possiamo tranquillamente dire che alpha protocol è praticamente un capolavoro.
Sempre positivo :D
Per quanto mi riguarda, Obsidian ha imbroccato solo le espansioni di NWN2 (MotB per ovvi motivi, la seconda perché "originale"... o meglio, rischiosa.)
Troika era una gran software house che ha sfornato su tre giochi due capolavori, non Obsidian... e a ben vedere, anche Black Isle ne ha poi sfornati un paio, non di più (c'è chi ancora oggi critica Fallout 2 per svariati motivi).
Detto questo... controlli ruvidi e ia ballerina li ho visti in tutti gli Action RPG degli ultimi 10 anni, esclusi quelli Bioware. I Quicksave bisogna vedere come sono implementati, certo... non sono il massimo comunque, ma mi sembra li avessero anche Jade Empire e Fable.
Ah, vorrei precisare che il termine di paragone che utilizzano tutti per questo Action "RPG" sono Mass Effect e Fallout 3... chi ha orecchie per intendere intenda.
due gran capolavori :asd:
comunque i checkpoints sono messi abbastanza a casaccio... alle volte ti fanno riprendere immediatamente, altre ti costringono a rigiocare mezza missione
sul versante gameplay la sensazione resta quella di trovarsi con un palo nel sedere indipendentemente dall'approccio che si vuole adottare(sparacchino, manesco o furtivo)
i nemici oltre ad essere dei minus habentes sono anche affetti da tarantismo
i minigames fanno cagare
dal punto di vista tecnico è un aborto
per quel poco che ci ho messo mano(missioni avanzate con un pg già bello pompato) quello che potrei salvare sono le scelte, bisogna però capire quanto realmente incidono... in un paio di occasini ho ricaricato per provare tutte le varie possibilità ed il risultato finale è stato il medesimo, in altre invece qualche piccola variazione c'è stata
il quadro è una crosta, la cornice forse vale qualche spicciolo... avrebbero fatto meglio a vendere solo quella facendo una roba alla Heavy Rain
Darkless
01-06-2010, 18:06
due gran capolavori :asd:
we abbellooo nun me toccà Jade empire eh. :D
Facessero sto benedetto seguito anzichè scartavetrare i maroni con fantasy per teenager emo e sci-fi fetish.
Versalife
01-06-2010, 18:07
Per quanto mi riguarda, Obsidian ha imbroccato solo le espansioni di NWN2 (MotB per ovvi motivi, la seconda perché "originale"... o meglio, rischiosa.)
Per quanto mi riguarda obsidian non ne ha azzeccata una :asd: nonostante tutto ho continuato a dargli fiducia. Questo è il miglior prodotto targato obsidian, imho, ed è anche l'ultimo che comprerò.
Troika era una gran software house che ha sfornato su tre giochi due capolavori, non Obsidian... e a ben vedere, anche Black Isle ne ha poi sfornati un paio, non di più (c'è chi ancora oggi critica Fallout 2 per svariati motivi).
Apparte che fallout 2 l'avrò sentito criticare da circa 1/50 di quelli che l'hanno giocato. Stessa percentuale verso fallout 1 soprattutto per la mancanza del party (che c'era ma era come se non c'era). Nonostante questo restano 2 giochi come non se ne vedono più.
Poi scusa, 5 giochi di cui 2 icewind (schifo non m'ha fatto) e 3 capolavori + partecipazione nello sviluppo dei baldur's gate, esiste qualcuno con un palmares migliore di black isle? Contiamoci pure troika che faceva parte della stessa salsa e non ce n'è più per nessuno :asd:
we abbellooo nun me toccà Jade empire eh. :D
Facessero sto benedetto seguito anzichè scartavetrare i maroni con fantasy per teenager emo e sci-fi fetish.
si dai, mi rendo conto... accostarlo a fable non è una cosa bella
ma in JE non c'erano i salvataggi liberi?
Per quanto mi riguarda obsidian non ne ha azzeccata una :asd: nonostante tutto ho continuato a dargli fiducia. Questo è il miglior prodotto targato obsidian, imho, ed è anche l'ultimo che comprerò.
Bè... Kotor 2 io non l'ho giocato, ma NWN2 non era poi malaccio... nulla di che (ma se è Dragon Age il paragone odierno, neanche tanto male alliora), ma con le espansioni si sono rifatti.
Apparte che fallout 2 l'avrò sentito criticare da circa 1/50 di quelli che l'hanno giocato. Stessa percentuale verso fallout 1 soprattutto per la mancanza del party (che c'era ma era come se non c'era). Nonostante questo restano 2 giochi come non se ne vedono più.
Vero, ma Fallout 2 è la stessa minestra riscaldata, con l'aggiunta di qualcosina, rispetto a Fallout 1... per intenderci, non c'è proprio paragone tra BG1 e BG2... il seguito è superiore in tutto e per tutto, mentre Fallout 2 non è altro che un copia e incolla del primo.
Poi scusa, 5 giochi di cui 2 icewind (schifo non m'ha fatto) e 3 capolavori + partecipazione nello sviluppo dei baldur's gate, esiste qualcuno con un palmares migliore di black isle? Contiamoci pure troika che faceva parte della stessa salsa e non ce n'è più per nessuno :asd:
Come RPG certamente... migliore di BI, per quanto mi riguarda, c'è Valve... e poi, visto che considero Kotor uno di miglior RPG post Torment, i due Mass Effect tra i miei giochi preferiti in assoluto, Jade Empire mi ha divertito, NWN1 + Espansioni pure (anche se non voleva essere proprio un gioco single player)... ci metto anche. Poi chiaramente Looking Glass Studios/Ion Storn (che sono praticamente la stessa software house).
Se i termini di paragone sono quei due allora possiamo tranquillamente dire che alpha protocol è praticamente un capolavoro.
Appunto...
we abbellooo nun me toccà Jade empire eh. :D
Facessero sto benedetto seguito anzichè scartavetrare i maroni con fantasy per teenager emo e sci-fi fetish.
jade empire è un bel gioco?:stordita: Ma che stai a dì darkless?
Darkless
01-06-2010, 19:31
ma in JE non c'erano i salvataggi liberi?
Si, erano liberi
Darkless
01-06-2010, 19:32
jade empire è un bel gioco?:stordita: Ma che stai a dì darkless?
Non ho detto che è bello, e cmq brutto non è, ho detto che m'è garbato.
che ti credi sonc resciutoa pane e b-movie di kung-fu sulle reti regionali :read:
(quelli col tizio che muove la bocca mezzora e il doppiatore dice "ciao")
jade empire è un bel gioco?:stordita: Ma che stai a dì darkless?
un altro gioco carino e sottovalutato
wolverine
01-06-2010, 22:41
Sto gioco accumulerà polvere sugli scaffali.. :fagiano:
un altro gioco carino e sottovalutato
infatti è un bel gioco, forse il problema è stato uscire come porting 2 anni dopo la pubblicazione su xbox.
Io l'ho scoperto per caso non molti mesi fa :D
Darkless
01-06-2010, 23:27
un altro gioco carino e sottovalutato
più che altro è sopravvalutato
demiurgous
02-06-2010, 00:11
we abbellooo nun me toccà Jade empire eh. :D
Facessero sto benedetto seguito anzichè scartavetrare i maroni con fantasy per teenager emo e sci-fi fetish.
beh, che dire Jade Empire è saputo un gran gioco anche a me, e per una volta rimango stupito...cioè...t'è piaciuto veramente?
comunque, una volta tanto, mi vedo costretto a quotarti in toto.
Jade Empire è un buon action... Bioware non ha mai sbagliato un colpo, e non l'ha fatto nemmeno quando ha fatto qualcosa di semplice adatto a molti.
Tra l'altro, ora che mi ci fate pensare, è uno di quei giochi che ho su Xbox e su PC :asd:
alexbilly
02-06-2010, 08:41
infatti è un bel gioco, forse il problema è stato uscire come porting 2 anni dopo la pubblicazione su xbox.
Io l'ho scoperto per caso non molti mesi fa :D
anche tu preso su Steam a Natale in offerta? :D purtroppo è ancora li "a prendere polvere", ma con quel popò di roba che uscita tra natale ed oggi, era inevitabile.
un altro gioco carino e sottovalutato
quoto :O
Ashgan83
02-06-2010, 12:36
Non ho detto che è bello, e cmq brutto non è, ho detto che m'è garbato.
che ti credi sonc resciutoa pane e b-movie di kung-fu sulle reti regionali :read:
(quelli col tizio che muove la bocca mezzora e il doppiatore dice "ciao")
Spero vivamente che tu abbia visto drunken master.:D
raffaele1978
02-06-2010, 13:27
Ragzzi, a me il gioco stuttera alla grande!
A qualcuno è capitata la stessa cosa?
Aquacel-AG
02-06-2010, 13:33
Ragzzi, a me il gioco stuttera alla grande!
A qualcuno è capitata la stessa cosa?
quello che ho notato anchio e con una gtx480 non è bello,ma che caspita di gioco è,possibile che i giochi su pc li programmano con i piedi,e poi ce un modo di mettere l'AA+:confused: :confused: :confused:
forzando l'aa scompaiono le scritte nella scelta dei dialoghi, quindi lascia stare...
per quanto riguarda stuttering, accelerazione del mouse balorda, blocchi nei caricamenti e problemi vari nei menu... ti tocca accettare la cosa
Lo stuttering mi pare,e sottolineo mi pare,sia un problema dovuto alla protezione.
http://forums.obsidian.net/index.php?showtopic=55163
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.