PDA

View Full Version : [x360/Ps3][Thread Ufficiale] Final Fantasy XIII


Pagine : 1 2 3 [4] 5 6 7 8 9 10 11

syfer82
22-03-2010, 19:45
io metterei in prima pagina il video trailer http://www.youtube.com/watch?v=EgjUb4xV5A4&feature=related

manidiburro
22-03-2010, 19:56
consigli sulle armi..
mi dite quali sono le armi più potenti che si possono trovare in giro prima della fine della quest principale?
per ora sono al capitolo 8 e vorrei cominciare a potenziare quelle armi che so di tenere equipaggiate fino alla fine..

syfer82
22-03-2010, 20:31
consigli sulle armi..
mi dite quali sono le armi più potenti che si possono trovare in giro prima della fine della quest principale?
per ora sono al capitolo 8 e vorrei cominciare a potenziare quelle armi che so di tenere equipaggiate fino alla fine..

non so molto aiutarti..io ad esempio con light ho portato alla stella il gladius e poi traformato in non mi ricordo il nome e portato anche quella alla stella.
alla fine credo che l'importante sia arrivare con un'arma al massimo livello, la mia aveva ad esempio 448 di potenza fisica

ciuketto
22-03-2010, 20:46
Sono tornato su gran pulse...
MA CHE CAZZO é QUEL COSO GIGANTE??? STUPENDOOOOOOOOOOOOOOOOOOO!!!!! AHHHHHHHHHHHHHHHHH!!!
:sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico:

manidiburro
22-03-2010, 20:54
non so molto aiutarti..io ad esempio con light ho portato alla stella il gladius e poi traformato in non mi ricordo il nome e portato anche quella alla stella.
alla fine credo che l'importante sia arrivare con un'arma al massimo livello, la mia aveva ad esempio 448 di potenza fisica

quello che voglio sapere è se posso aspettare e potenziare l'arma tutto di un colpo quando ne avrò bisogno.. o c'è qualche "controindicazione"?

gotenks
22-03-2010, 21:01
Sono tornato su gran pulse...
MA CHE CAZZO é QUEL COSO GIGANTE??? STUPENDOOOOOOOOOOOOOOOOOOO!!!!! AHHHHHHHHHHHHHHHHH!!!
:sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico:

Ecco perché ti avevo consigliato di non spoilerarti, quando l'ho scoperto io qualche giorno fa :D
Scoprirlo di persona non ha prezzo :cool:

quello che voglio sapere è se posso aspettare e potenziare l'arma tutto di un colpo quando ne avrò bisogno.. o c'è qualche "controindicazione"?

Nessuna controindicazione. Anzi, è consigliabile (perché puoi risparmiare molti soldi)

ciuketto
22-03-2010, 21:07
Ecco perché ti avevo consigliato di non spoilerarti, quando l'ho scoperto io qualche giorno fa :D
Scoprirlo di persona non ha prezzo :cool:


Me l'ero immaginato..ma non immaginavo nulla di così...TANTOOOOOO!!! :D :D :D

syfer82
22-03-2010, 21:33
ragazzi ma cosa sarebbe questo coso gigante?il dinosauro?

ciuketto
22-03-2010, 21:37
ragazzi ma cosa sarebbe questo coso gigante?il dinosauro?

Ma sei tornato alla piana di gran pulse dopo esserci andato via??:stordita: :stordita:
C'è un gigante che è una cosa mai vista..10 volte le montagne..

markmn89
22-03-2010, 22:09
sto expando con degli anfisbena :D
che scarsi :D

ciuketto
22-03-2010, 22:10
sto expando con degli anfisbena :D
che scarsi :D

Vai a giocare con i dinosauri.:O

markmn89
22-03-2010, 22:13
Vai a giocare con i dinosauri.:O

te ce la fai a batterli? io ci ho provato ma x ora non ce la faccio.
sono ancora all'inizio del 11capitolo.

ciuketto
22-03-2010, 22:15
te ce la fai a batterli? io ci ho provato ma x ora non ce la faccio.
sono ancora all'inizio del 11capitolo.

I piccoli si, i grandi no.:)

Bidduzzo
22-03-2010, 22:20
ciao ragazzi, sono al 3 capitolo e sinceramente ho alcuni dubbi..

Le musiche fan cagare solo a me? dove son finite quelle dei vecchi final?

Il sistema di combattimento è innovativo senza dubbio ma lo trovo vago e confusionario (telecamera che non sta ferma un attimo e nn si capisce chi sta colpendo chi).. sarà che sono ancora all'inizio ma comandare un solo pg mi fa abbastanza schifo.. Il sistema optimum è simpatico ma trovavo più soddisfacente usare ogni singolo pg e creare così una strategia.. dite che più avanti cambierò idea? :D

per il resto sembra davvero ben fatto e devo dire che ci ha preso sia a me che alla mia ragazza :D

markmn89
22-03-2010, 22:38
ciao ragazzi, sono al 3 capitolo e sinceramente ho alcuni dubbi..

Le musiche fan cagare solo a me? dove son finite quelle dei vecchi final?

Il sistema di combattimento è innovativo senza dubbio ma lo trovo vago e confusionario (telecamera che non sta ferma un attimo e nn si capisce chi sta colpendo chi).. sarà che sono ancora all'inizio ma comandare un solo pg mi fa abbastanza schifo.. Il sistema optimum è simpatico ma trovavo più soddisfacente usare ogni singolo pg e creare così una strategia.. dite che più avanti cambierò idea? :D

per il resto sembra davvero ben fatto e devo dire che ci ha preso sia a me che alla mia ragazza :D

a me le musiche non dispiacciono...però in questo caso è molto personale.
il sistema di battaglia mi piace molto, è abbastanza fluido( non mi piacciono i turni... ) ed usare un solo personaggio puo essere vantaggioso :D
anche io i primi giorni ero dubbioso, ma mi sono ricreduto alla grande ;)
spero accada anke con te ;)

syfer82
22-03-2010, 23:18
Ma sei tornato alla piana di gran pulse dopo esserci andato via??:stordita: :stordita:
C'è un gigante che è una cosa mai vista..10 volte le montagne..

no non ci sono tornato...già pensavo fosse grosso il dinosauro.
scusa mi dici come si chiama quello che dici tu?

gotenks
22-03-2010, 23:57
no non ci sono tornato...già pensavo fosse grosso il dinosauro.
scusa mi dici come si chiama quello che dici tu?

Si chiama Titan

akro
23-03-2010, 07:35
Per le armi non ho capito che intendi, nei negozi ci sono proprio due box (sulla sinistra) con le caratteristiche dell'arma corrente e di quella che stai comprando :confused:

Per gli accessori in effetti non c'è il confronto, ma sinceramente non ne ho mai sentito la necessità :stordita:

Comunque sia le statistiche delle armi base sono tutte molto basse, c'è poco da confrontare. Una qualsiasi arma potenziata "un minimo" avrà statistiche migliori di un'arma di livello 1 che trovi a fine gioco, le differenze si possono apprezzare solo "livellando" le armi. E spesso, più delle statistiche, contano le auto-abilità.

Oltretutto penso di non aver mai comprato un'arma da un negozio, si trovano tutte :stordita:

si è vero non me ne ero accorto....:fagiano:
si cmq le armi fino ad ora in negozio non sono niente di che e tengo quelle che ho trovato...
grazie cmq:)

syfer82
23-03-2010, 08:16
Si chiama Titan

visto nella guida..bello grosso!!!
comunque cercandolo nella guida ho visto scritto cose tipo 60 missioni....

ciuketto
23-03-2010, 08:19
visto nella guida..bello grosso!!!
comunque cercandolo nella guida ho visto scritto cose tipo 60 missioni....

Beh io stesso, senza guida, sono a circa 32 e spero ce ne siano tante altre..alla fin fine ci si mette un attimo a farle..
Se poi ti riferisci solo a quelle del titan..beh si..ho appena visto su youtube e sono tantine..:D
Ieri ho scoperto tutta una zona segreta col chocobo che la prima volta non avevo visto..quella con la pianta gigante che scende dal dirupo..e andando avanti ci sono 2 omen che bloccano un'altra zona..bene bene..queste sono le cose che mi piacciono..:D :D

gotenks
23-03-2010, 08:59
Beh io stesso, senza guida, sono a circa 32 e spero ce ne siano tante altre..alla fin fine ci si mette un attimo a farle..
Se poi ti riferisci solo a quelle del titan..beh si..ho appena visto su youtube e sono tantine..:D
Ieri ho scoperto tutta una zona segreta col chocobo che la prima volta non avevo visto..quella con la pianta gigante che scende dal dirupo..e andando avanti ci sono 2 omen che bloccano un'altra zona..bene bene..queste sono le cose che mi piacciono..:D :D

Sì, io l'avevo scoperta prima di proseguire, tempo fa, e l'Ochu mi aveva disintegrato :D
Tu hai provato a combatterci ora? :fagiano:
Delle missioni di Titan ho provato a farne alcune, all'inizio andava tutto bene, erano pure facili, poi però me ne è toccata una "rank A" ed è stata la mia fine :fagiano:

ciuketto
23-03-2010, 09:04
Sì, io l'avevo scoperta prima di proseguire, tempo fa, e l'Ochu mi aveva disintegrato :D
Tu hai provato a combatterci ora? :fagiano:
Delle missioni di Titan ho provato a farne alcune, all'inizio andava tutto bene, erano pure facili, poi però me ne è toccata una "rank A" ed è stata la mia fine :fagiano:

L'ochu l'ho massacrato in pochi istanti..:D :D 5 stelle e di brutto..:D :D il segreto sta nell'attaccare prima l'ochu che gli ochetti:asd: perchè se feriti vanno dal lui che li mette a posto..quindi devi essere abbastanza forte da resistere alle botte continue di quei cinque senza crepare..;)
Ho anche attivato tutti gli omen in circolo, ma ancora non ho fatto le missioni..anche se ce ne sono anche B e C che dovrebbero essere alla mia portata, ma ho trovato subito il passaggio per quella zona segreta e mi ci sono buttato a capofitto..:sofico:

gotenks
23-03-2010, 09:41
L'ochu l'ho massacrato in pochi istanti..:D :D 5 stelle e di brutto..:D :D il segreto sta nell'attaccare prima l'ochu che gli ochetti:asd: perchè se feriti vanno dal lui che li mette a posto..quindi devi essere abbastanza forte da resistere alle botte continue di quei cinque senza crepare..;)
Ho anche attivato tutti gli omen in circolo, ma ancora non ho fatto le missioni..anche se ce ne sono anche B e C che dovrebbero essere alla mia portata, ma ho trovato subito il passaggio per quella zona segreta e mi ci sono buttato a capofitto..:sofico:

Ah, allora forse l'avrei potuto affrontare, questa volta. Ci avevo provato solo all'inizio, nel capitolo 11, appena preso il chocobo, ma sono rimasto "scottato" e questa volta ho avuto paura :stordita:
Pensa che ad un certo punto potevo scegliere tra una missione rank C con un Ochu e una rank B con un altro mostro che non ricordo... e ho scelto senza indugio la rank B :sofico:

Ormai sono tornato "dove-sai-tu" per continuare con la trama, comunque. Appena torno la farò pagare all'Ochu :fagiano:

Pensa che nella versione jap del gioco quell'Ochu è il mostro migliore per farmare PC, perché si può prendere "di sorpresa". Nella versione americana ed europea non si può, però (a meno di usare una coltre celante, penso)

ciuketto
23-03-2010, 09:45
Ah, allora forse l'avrei potuto affrontare, questa volta. Ci avevo provato solo all'inizio, nel capitolo 11, appena preso il chocobo, ma sono rimasto "scottato" e questa volta ho avuto paura :stordita:
Pensa che ad un certo punto potevo scegliere tra una missione rank C con un Ochu e una rank B con un altro mostro che non ricordo... e ho scelto senza indugio la rank B :sofico:

Ormai sono tornato "dove-sai-tu" per continuare con la trama, comunque. Appena torno la farò pagare all'Ochu :fagiano:

Pensa che nella versione jap del gioco quell'Ochu è il mostro migliore per farmare PC, perché si può prendere "di sorpresa". Nella versione americana ed europea non si può, però (a meno di usare una coltre celante, penso)

Eh si..me ne sono accorto che da 14000PC..:muro: :muro:
Però cmq secondo me è il modo migliore lo stesso in quanto ci ho impiegato circa 2 minuti a batterlo..nel rapporto tempo-PC dati non c'è di meglio.;)
Ps:Notevoli i cie'th che droppano il materiale da 100000guil li dove sei tornato..:asd:

gotenks
23-03-2010, 09:50
Di meglio c'è sicuramente, dove sono io adesso :D
32.000 punti in un minuto netto e tutti a casa :sofico:

ciuketto
23-03-2010, 09:55
Di meglio c'è sicuramente, dove sono io adesso :D
32.000 punti in un minuto netto e tutti a casa :sofico:

ah beh sicuramente..intendo posti dove puoi passare spesso per livellare..:D :D

Ludus
23-03-2010, 10:31
ma io che sono arrivato ora ad oerba (proprio all'ingresso), quando potrò tornare su gran pulse per fare le missioni e prendere i chocobo per le zone segrete ?
nel senso, devo andare prima su cocoon, finire il gioco e poi posso tornarci o dopo oerba prima di ritornare su cocoon ci posso andare ?

ciuketto
23-03-2010, 10:40
ma io che sono arrivato ora ad oerba (proprio all'ingresso), quando potrò tornare su gran pulse per fare le missioni e prendere i chocobo per le zone segrete ?
nel senso, devo andare prima su cocoon, finire il gioco e poi posso tornarci o dopo oerba prima di ritornare su cocoon ci posso andare ?

No, puoi tornarci prima di finire il gioco ma dopo essere tornato su cocoon.:) c'è una cutscene apposta. :)

gotenks
23-03-2010, 11:58
Veramente proprio dove sei tu c'è una missione di un omen con annesso teletrasporto, no? :stordita:
Se riesci a finirla puoi tornare in uno qualunque dei teletrasporti che hai sbloccato in precedenza.
Altrimenti, come dice cuiketto, più avanti (molto più avanti :D ) si potrà tornare

Ah, finito proprio adesso :eek:
75 ore e 8 minuti

Dico solo una cosa: il finale è splendido (almeno secondo me, ovvio) :)

TeoGuitar_PC_Man
23-03-2010, 12:36
Ciao ragazzi.. sto pensando se acquistare o meno il gioco dopo le travagliate recensioni, critiche ecc...
Qualcuno può farmi una panoramica per capire se ne vale la pena o no? premetto ke ho amato alla follia FF X..
Una cosa.. ke non ho ancora capito.. una volta alla fine, prima dell ultimo scontro è possibile giarare un po per il mondo prendendo oggetti, allenandosi e facendo minigiochi (se ci sono)? grazie in anticipo! :huh:

DakmorNoland
23-03-2010, 12:43
Ciao ragazzi.. sto pensando se acquistare o meno il gioco dopo le travagliate recensioni, critiche ecc...
Qualcuno può farmi una panoramica per capire se ne vale la pena o no? premetto ke ho amato alla follia FF X..
Una cosa.. ke non ho ancora capito.. una volta alla fine, prima dell ultimo scontro è possibile giarare un po per il mondo prendendo oggetti, allenandosi e facendo minigiochi (se ci sono)? grazie in anticipo! :huh:

Per me il X non era il massimo, invece questo lo sto trovando bellissimo, calcola che io avevo amato alla follia l'8! :)

Diciamo che qui è stata fatta una scelta interessante, i creatori del XIII hanno messo una prima parte abbastanza lineare, dove vai avanti e poi tra un combattimento e l'altro ci sono filmati e pezzi di storia, peraltro molto bella e zero esplorazione.

Poi molto avanti una volta che la storia è già a buon punto, o anche quando la storia è conclusa, solo allora c'è la possibilità di esplorare, potenziare pg, ecc.

Insomma hanno fatto una scelta che imho dovrebbe accontentare tutti, se uno non ama expare selvaggiamente amerà di sicuro la storia, l'ottimo gameplay che assicura divertimento al 100%!!

Chi al contrario vuole expare, potenziare i pg come più gli piace, esplorare e fare quest a destra e a manca all'inizio sicuramente si annoierà, ma dopo 30 e qualcosa ore di gioco sarà anche lui accontentato e potrà iniziare ad esplorare, e ti assicuro che da esplorare ce n'è! :D

Penso di averti riassunto bene com'è strutturato il gioco ora spetta a te la scelta, per me merita tantissimo, è sicuramente un capolavoro e giocandolo si intuisce la grande attenzione degli sviluppatori in ogni minimo dettaglio. :)

syfer82
23-03-2010, 12:54
Veramente proprio dove sei tu c'è una missione di un omen con annesso teletrasporto, no? :stordita:
Se riesci a finirla puoi tornare in uno qualunque dei teletrasporti che hai sbloccato in precedenza.
Altrimenti, come dice cuiketto, più avanti (molto più avanti :D ) si potrà tornare

Ah, finito proprio adesso :eek:
75 ore e 8 minuti

Dico solo una cosa: il finale è splendido (almeno secondo me, ovvio) :)

quoto

Ludus
23-03-2010, 13:10
Veramente proprio dove sei tu c'è una missione di un omen con annesso teletrasporto, no? :stordita:
Se riesci a finirla puoi tornare in uno qualunque dei teletrasporti che hai sbloccato in precedenza.
Altrimenti, come dice cuiketto, più avanti (molto più avanti :D ) si potrà tornare

Ah, finito proprio adesso :eek:
75 ore e 8 minuti

Dico solo una cosa: il finale è splendido (almeno secondo me, ovvio) :)

di omen come portali ho attivato solo quello del gran canyon prima di entrare nella miniera che porta alla torre taijin. quindi dovrei trovarne un altro ad oerba per poterlo usare per tornare molto vicino alla pianura.

syfer82
23-03-2010, 13:43
colpito dalla tipica crisi post fine di un final fantasy formulo un piccolo ot:

ma a livello trama cosa potrei provare per xbox360?
quando è uscito ff stavo giocando mass effect2 e probabilmente continuerò anche se non ero molto coinvolto fino a quel momento

fine ot

ciuketto
23-03-2010, 13:50
colpito dalla tipica crisi post fine di un final fantasy formulo un piccolo ot:

ma a livello trama cosa potrei provare per xbox360?
quando è uscito ff stavo giocando mass effect2 e probabilmente continuerò anche se non ero molto coinvolto fino a quel momento

fine ot

Lost Odissey. A mio avviso il miglior JRPG degli ultimi tempi. Lo definirei quasi "L'ultimo dei JRPG".
:)

~Bl4k
23-03-2010, 13:53
sennò anche last remnant è carino

krizalid
23-03-2010, 13:54
sennò anche last remnant è carino

NO!

ciuketto
23-03-2010, 13:55
C'èe anche eternal sonata, ma personalmente non mi ha fatto impazzire per via della lentezza della trama (seppur bella) e per il sistema di combattimento troppo cervellotico. Inoltre alcuni dungeon sono veramente troppo arzigogolati.

Fedozzo
23-03-2010, 13:57
sennò anche last remnant è carino

Eè un obbrobrio disgustoso, un rigurgito putrido che non deve essere nominatò nè giocato nè tantomeno comprato nè scaricato.

krizalid
23-03-2010, 13:58
Eè un obbrobrio disgustoso, un rigurgito putrido che non deve essere nominatò nè giocato nè tantomeno comprato nè scaricato.

io ho sbagliato TUTTO nella vita a Giocarlo, ma prima ancora a comprarlo :cry:

gotenks
23-03-2010, 14:03
Lost Odissey. A mio avviso il miglior JRPG degli ultimi tempi. Lo definirei quasi "L'ultimo dei JRPG".
:)

Concordo su Lost Odyssey (anche se mi è un po' scaduto sul finale), è sempre bello ritrovare un sistema di combattimento a turni puro :cry: (anche se più che a turni può essere definito "a round", secondo me, ma siamo lì :D ).

Eternal Sonata a me è piaciuto molto, lo consiglio pure :) (e poi c'è Aya Hirano che doppia Polka :cool:)

Ma al primo posto metterei senza dubbio Tales of Vesperia (anche se non è un JRPG puro, è un Action JRPG), che secondo me è spettacolare :)

Poi c'è anche Star Ocean: The Last Hope, che non reputo un capolavoro ma IMHO va giocato pure :fagiano: (anche questo è un Action JRPG)

Se invece non dev'essere per forza "J", prova assolutamente Dragon Age: Origins (della Bioware, come Mass Effect), anche se questo meriterebbe di essere giocato su PC

di omen come portali ho attivato solo quello del gran canyon prima di entrare nella miniera che porta alla torre taijin. quindi dovrei trovarne un altro ad oerba per poterlo usare per tornare molto vicino alla pianura.


Se hai attivato solo quello potrai tornare solo lì :p
Ma ce n'erano altri prima, non avevi fatto nessuna missione prima di lasciare la pianura?

ssayan5
23-03-2010, 14:11
Ciao ragazzi.. sto pensando se acquistare o meno il gioco dopo le travagliate recensioni, critiche ecc...
Qualcuno può farmi una panoramica per capire se ne vale la pena o no? premetto ke ho amato alla follia FF X..
Una cosa.. ke non ho ancora capito.. una volta alla fine, prima dell ultimo scontro è possibile giarare un po per il mondo prendendo oggetti, allenandosi e facendo minigiochi (se ci sono)? grazie in anticipo! :huh:

Anche io ho amato alla follia FFX e ti posso dire che è proprio da allora che un gioco non mi faceva venire voglia di tornare a casa dal lavoro e dedicarci ogni minuto libero come con questo FF13.
Per me è un capolavoro, trama e pg sono molto belli, il combat system è il migliore insieme a quello del 10, ambientazioni molto belle, musiche belle, grafica eccezionale, ottimo sistema di sviluppo pg, ottimo sistema di potenziamento armi e accessori.
E' vero che per metà gioco è lineare ma ciò è dovuto all'ottima trama, e poi comunque ci sono moltissime missioni secondarie e boss segreti ultrapotenti per passare ore ed ore.
Si è stato semplificato ed in certe parti si discosta dai precedenti ma a mio avviso le innovazioni e migliorie apportate sono perfette e migliorano giocabilità senza intaccare la longevità. Finalmente sono spariti i combattimenti casuali e i nemici sono visibili sulla mappa, niente più frustrazioni con nemici ogni 2 passi.
Te lo consiglio vivamente, se non lo giochi potresti perderti uno dei migliori FF di sempre.

TeoGuitar_PC_Man
23-03-2010, 14:15
Anche io ho amato alla follia FFX e ti posso dire che è proprio da allora che un gioco non mi faceva venire voglia di tornare a casa dal lavoro e dedicarci ogni minuto libero come con questo FF13.
Per me è un capolavoro, trama e pg sono molto belli, il combat system è il migliore insieme a quello del 10, ambientazioni molto belle, musiche belle, grafica eccezionale, ottimo sistema di sviluppo pg, ottimo sistema di potenziamento armi e accessori.
E' vero che per metà gioco è lineare ma ciò è dovuto all'ottima trama, e poi comunque ci sono moltissime missioni secondarie e boss segreti ultrapotenti per passare ore ed ore.
Si è stato semplificato ed in certe parti si discosta dai precedenti ma a mio avviso le innovazioni e migliorie apportate sono perfette e migliorano giocabilità senza intaccare la longevità. Finalmente sono spariti i combattimenti casuali e i nemici sono visibili sulla mappa, niente più frustrazioni con nemici ogni 2 passi.
Te lo consiglio vivamente, se non lo giochi potresti perderti uno dei migliori FF di sempre.

Grazie mille! allora aspetto solo un po di cash e poi lo acchiappo! :D

~Bl4k
23-03-2010, 14:16
io ho sbagliato TUTTO nella vita a Giocarlo, ma prima ancora a comprarlo :cry:
io l'ho preso a 15€... non è bellissimo, ma manco schifoso... 7- per ora XD

ciuketto
23-03-2010, 14:24
Ma al primo posto metterei senza dubbio Tales of Vesperia (anche se non è un JRPG puro, è un Action JRPG), che secondo me è spettacolare :)

Poi c'è anche Star Ocean: The Last Hope, che non reputo un capolavoro ma IMHO va giocato pure :fagiano: (anche questo è un Action JRPG)


Tales of vesperia non mi è piaciuto, ma non so neanche io perchè..:stordita:
Forse perchè era tutto piatto, senza particolari colpi di scena..i personaggi avevano dei comportamenti che sembravano prestabiliti dal primo all'ultimo minuto..boh..cioè si caruccio..ma nulla di che..
Star Ocean the last hopo l'ho appena ordinato per ps3...così da averlo appena finisco FFXIII.:D

Pegasus84
23-03-2010, 14:29
Anche io ho amato alla follia FFX e ti posso dire che è proprio da allora che un gioco non mi faceva venire voglia di tornare a casa dal lavoro e dedicarci ogni minuto libero come con questo FF13.
Per me è un capolavoro, trama e pg sono molto belli, il combat system è il migliore insieme a quello del 10, ambientazioni molto belle, musiche belle, grafica eccezionale, ottimo sistema di sviluppo pg, ottimo sistema di potenziamento armi e accessori.
E' vero che per metà gioco è lineare ma ciò è dovuto all'ottima trama, e poi comunque ci sono moltissime missioni secondarie e boss segreti ultrapotenti per passare ore ed ore.
Si è stato semplificato ed in certe parti si discosta dai precedenti ma a mio avviso le innovazioni e migliorie apportate sono perfette e migliorano giocabilità senza intaccare la longevità. Finalmente sono spariti i combattimenti casuali e i nemici sono visibili sulla mappa, niente più frustrazioni con nemici ogni 2 passi.
Te lo consiglio vivamente, se non lo giochi potresti perderti uno dei migliori FF di sempre.

Quoto tutto! Il tuo identico pensiero! ;)

Questo FFXIII si sta rivelando sorprendentemente un giocone! Non capisco certe recensioni... Per il momento per me è da 9,5...

-Root-
23-03-2010, 14:58
io comunque ho accantonato un po' il XIII per riprendere le missioni secondarie del X, ammetto che non mi ha preso molto il XIII, purtroppo rivedendo il sistema di combattimento lo trovo peggiore persino del XII, e di nuovo a volte devo andarmi a rivedere l'archivio per capire perchè sto viaggiando, inoltre le ambientazioni mi danno molto di platform alla crash bandicoot, e ho quasi finito il capitolo 7

ssayan5
23-03-2010, 15:14
io comunque ho accantonato un po' il XIII per riprendere le missioni secondarie del X, ammetto che non mi ha preso molto il XIII, purtroppo rivedendo il sistema di combattimento lo trovo peggiore persino del XII, e di nuovo a volte devo andarmi a rivedere l'archivio per capire perchè sto viaggiando, inoltre le ambientazioni mi danno molto di platform alla crash bandicoot, e ho quasi finito il capitolo 7

Forse sei amante del sistema a turni classico (anche io in parte, trovo che il sistema del 10 sia perfetto solo che è eccessivamente lento), non riesco però a capire come puoi dire che il combat system del 13 è peggio del 12, io il sistema di combat del 12 l'ho trovato il peggiore mai realizzato in un rpg. Nel 12 dovevi solo premere x continuamente e il gioco faceva tutto da solo, molte volte mi sono addormentato col pad in mano e non sto scherzando!
Il sistema del 13 una volta acquisite tutte le voci del menu lo trovo perfetto, è dinamico e veloce, ti tiene sempre in tensione perchè devi controllare diverse cose: debolezze del nemico, hp restanti, ruoli, status alterati, barra della crisi di ogni nemico ecc; inoltre trovo il sistema degli optimum ottimo e appagante.
Il fatto che non ti ricordi la storia è secondo me dovuto all'alternanza costante dei gruppi di pg che c'è nel 13 e che imho preferisco alla linearità del 10 dove la storia è unica e si segue sempre la stessa linea narrativa.
FF10 l'ho adorato e a quel tempo lo reputavo il miglior gioco al quale avessi giocato a livello di emozioni trasmesse, ma questo 13 non è da meno.

-Root-
23-03-2010, 15:36
Forse sei amante del sistema a turni classico (anche io in parte, trovo che il sistema del 10 sia perfetto solo che è eccessivamente lento), non riesco però a capire come puoi dire che il combat system del 13 è peggio del 12, io il sistema di combat del 12 l'ho trovato il peggiore mai realizzato in un rpg. Nel 12 dovevi solo premere x continuamente e il gioco faceva tutto da solo, molte volte mi sono addormentato col pad in mano e non sto scherzando!
Il sistema del 13 una volta acquisite tutte le voci del menu lo trovo perfetto, è dinamico e veloce, ti tiene sempre in tensione perchè devi controllare diverse cose: debolezze del nemico, hp restanti, ruoli, status alterati, barra della crisi di ogni nemico ecc; inoltre trovo il sistema degli optimum ottimo e appagante.
Il fatto che non ti ricordi la storia è secondo me dovuto all'alternanza costante dei gruppi di pg che c'è nel 13 e che imho preferisco alla linearità del 10 dove la storia è unica e si segue sempre la stessa linea narrativa.
FF10 l'ho adorato e a quel tempo lo reputavo il miglior gioco al quale avessi giocato a livello di emozioni trasmesse, ma questo 13 non è da meno.
m veramente anche nel XIII non faccio altro che premere x e ogni tanto cambiare optimum per riprendere a premere x, inoltre non sopporto la cosa che non posso scegliere il pg da comandare, per me il sistema del XII era pura cacca, ma il XIII non è migliore per niente, e il sistema dell'optimum non mi piace proprio, hanno pure tolto le limit!! se il sistema a turni classico era una caratteristica dei ff, che hanno opportunamente innovato nel X, lo hanno completamente stravolto dal XII, cioè la politica della square enix è completamnte diversa da quella solo squaresoft, molto più occidentale nel modo di fare giochi
per me ff continua a vendere solo per il nome che si è fatto grazie a titoli come il 7 e gli altri, perchè sono convinto che gli appassionati come me fanno come me, lo comprano ma poi ne rimangono delusi, eppure io continuerò a comprarli sperando che prima o poi rifacciano un capolavoro come il 7 o il 10, ma vedendo l'andazzo dei giochi attuali ne dubito
almeno non ho speso 70 euro per un gioco da sole 10 ore

ciuketto
23-03-2010, 15:58
m veramente anche nel XIII non faccio altro che premere x e ogni tanto cambiare optimum per riprendere a premere x, inoltre non sopporto la cosa che non posso scegliere il pg da comandare, per me il sistema del XII era pura cacca, ma il XIII non è migliore per niente, e il sistema dell'optimum non mi piace proprio, hanno pure tolto le limit!! se il sistema a turni classico era una caratteristica dei ff, che hanno opportunamente innovato nel X, lo hanno completamente stravolto dal XII, cioè la politica della square enix è completamnte diversa da quella solo squaresoft, molto più occidentale nel modo di fare giochi
per me ff continua a vendere solo per il nome che si è fatto grazie a titoli come il 7 e gli altri, perchè sono convinto che gli appassionati come me lo fanno come me, lo comprano ma poi ne rimangono delusi, eppure io continuerò a comprarli sperando che prima o poi rifacciano un capolavoro come il 7 o il 10, ma vedendo l'andazzo dei giochi attuali ne dubito
almeno non ho speso 70 euro per un gioco da sole 10 ore

D'accordo in parte con te, sopratutto per quanto riguarda le politiche di square-enix decisamente diverse da quelle di squaresoft.:)
Il BS del 12 a me non è dispiaciuto per nulla, in quanto la battaglia era tutta nella preparazione del gambit, era molto action, ma al tempo stesso bisognava usare il cervello per creare bei gambit.
Diciamo che il 13 a mio avviso è l'erede del gambit, diciamo che è un gambit ingame. Infatti non capisco come mai quasi tutti adorino il sistema del 13 mentre quasi tutti odiavano quello del 12, alla fine il concetto alla base è identico.
Le scelte di SE si vedono però in particolare nella mancanza di esplorazione totale a parte un punto intorno alle 40 ore di storia..cioè non ho mai incontrato un bivio. E questo è tutto dire.:muro:
Io ripeto il concetto che secondo me FF è stato molto semplificato rispetto ai vecchi, anche l'elaborazione delle armi non è nulla di che, alla fine basta mettere insieme i giusti materiali e il gioco è fatto..e sento gente dire che ha il mal di testa da quanto è complesso quel passaggio..ma allora le materia di FFVII cos'era roba per scienziati nucleari?:confused: :confused:
Troppa troppa semplificazione e linearità. E mi spiace tanto perchè questo gioco potenzialmente è qualcosa di fenomenale. Per grafica, ambientazioni, level design e character design non ha avversari nella storia dei VG a mio avviso. Peccato che poi mi crolli su semplici punti come li sviluppo dei PG, la trama scontata, la mancanza di esplorazione e l'eccessiva linearità che permea il tutto. Peccato davvero.:muro:

-Root-
23-03-2010, 16:10
D'accordo in parte con te, sopratutto per quanto riguarda le politiche di square-enix decisamente diverse da quelle di squaresoft.:)
Il BS del 12 a me non è dispiaciuto per nulla, in quanto la battaglia era tutta nella preparazione del gambit, era molto action, ma al tempo stesso bisognava usare il cervello per creare bei gambit.
Diciamo che il 13 a mio avviso è l'erede del gambit, diciamo che è un gambit ingame. Infatti non capisco come mai quasi tutti adorino il sistema del 13 mentre quasi tutti odiavano quello del 12, alla fine il concetto alla base è identico.
Le scelte di SE si vedono però in particolare nella mancanza di esplorazione totale a parte un punto intorno alle 40 ore di storia..cioè non ho mai incontrato un bivio. E questo è tutto dire.:muro:
Io ripeto il concetto che secondo me FF è stato molto semplificato rispetto ai vecchi, anche l'elaborazione delle armi non è nulla di che, alla fine basta mettere insieme i giusti materiali e il gioco è fatto..e sento gente dire che ha il mal di testa da quanto è complesso quel passaggio..ma allora le materia di FFVII cos'era roba per scienziati nucleari?:confused: :confused:
Troppa troppa semplificazione e linearità. E mi spiace tanto perchè questo gioco potenzialmente è qualcosa di fenomenale. Per grafica, ambientazioni, level design e character design non ha avversari nella storia dei VG a mio avviso. Peccato che poi mi crolli su semplici punti come li sviluppo dei PG, la trama scontata, la mancanza di esplorazione e l'eccessiva linearità che permea il tutto. Peccato davvero.:muro:

diciamo che più che linearità mi sembra quasi di giocare allo story mode di tekken 6 (altro titolo rovinato, strano che coincida col primo per 360...)solo più automatizzato
boh quello che leggo mi sta stimolando a portarlo avanti, se non ci fosse stato questo topic e chi dice che comunque è un ottimo ff lo avrei già abbandonato, vediamo un po'..
per questo comunque ho detto che il sistema del 13 è peggiore anche di quello del dodici, è stato ulteriormente semplificato, almeno li potevi sbizzarirti coi gambit, ma qui veramente sembra tutto pilotato, io finora non sono mai morto e ne mi è morto nemmeno un pg, nemmeno contro odino o altri mostri forti
che poi gli automatismi ci sono sempre stati nei ff, basta pensare a wsummon, a mime, e alla combinazione final attack phoenix, però erano sempre combinazioni da fare con intelligenza.
comunque i semplici punti che citi tu erano proprio i punti di forza della saga, compresa l'ambientazione

Fedozzo
23-03-2010, 19:39
Una cosa mi da fastidio.
Essendoci un solo Esper a pg, ed usando io una squadra fissa, praticamente userò solo Odino, xkè ho come leader Light.
Io voglio vederli tutti!

Ps
possibile che per avere un secondo accessorio con Fang devo arrivare all'ultimo livello come sentinella? Mi serve un secondo bracciale del potere da darle, ora come ora Light ha piu attacco fisico!
Per ora ho la gladius e altre armi potenziate pochissimo.. vorrei prendere la Cuor di Leone per light.. dove si prende?
E per Fang?

manidiburro
23-03-2010, 19:56
sto scoprendo ora l'utilità del ruolo sentinella.. ora posso decidere io il party.. snow è la mia miglior sentinella, ma in teoria il terzetto titolare è light-fang-hope.. è il caso di sacrificare fang (grande attaccante, meno brava come sentinella) per snow contro i boss più difficili? oppure mi conviene sviluppare tanto fang anche come sentinella?

Vash88
23-03-2010, 19:57
http://www.sankakucomplex.com/2010/03/23/final-fantasy-xiii-cosplay-vanille-hope-lightning/

Scusateli... sono uguali al videogioco, pensavo fossero artwork all' inizio... i giapponesi!!!!

markmn89
23-03-2010, 20:00
http://www.sankakucomplex.com/2010/03/23/final-fantasy-xiii-cosplay-vanille-hope-lightning/

Scusateli... sono uguali al videogioco, pensavo fossero artwork all' inizio... i giapponesi!!!!

ps: sti qua sono malatissimi :D
xo ci assomigliano davvero :)

markmn89
23-03-2010, 20:10
ma tipo sto screen di vecchia data:

http://www.vgnetwork.it/images/Final_Fantasy_XIII/final-fantasy-xiii-03.jpg


ha nulla a che fare con il " nostro " FF?

Ludus
23-03-2010, 20:16
ha nulla a che fare con il " nostro " FF?

niente, penso sia un fake perchè l'interfaccia è totalmente differente.

Fedozzo
23-03-2010, 20:24
http://www.sankakucomplex.com/2010/03/23/final-fantasy-xiii-cosplay-vanille-hope-lightning/

Scusateli... sono uguali al videogioco, pensavo fossero artwork all' inizio... i giapponesi!!!!

O MIO DIO Vanille :oink: :oink: :oink: mi slurpava nel gioco e questa tizia è uguale :oink: :oink: :oink: slurp slurp

Fedozzo
23-03-2010, 20:25
niente, penso sia un fake perchè l'interfaccia è totalmente differente.

No, ma che fake, ragionateci un attimo.

Stavano ancora pensando a come sviluppare il sistema di gioco.
Vedete, la barra ATB non è a segmenti ma è un continuo caratterizzato da un valore. Le abilita sulla destra hanno un costo che andrà sottratto al valore della barra ATB

Poi avran deciso che era troppo laborioso e ha n detto: vabbè famo che la barra è 1 2 3 4 e le abklita costano 1 2 3 o 4 senza tanti numeri.

Fedozzo
23-03-2010, 20:27
Una cosa mi da fastidio.
Essendoci un solo Esper a pg, ed usando io una squadra fissa, praticamente userò solo Odino, xkè ho come leader Light.
Io voglio vederli tutti!

Ps
possibile che per avere un secondo accessorio con Fang devo arrivare all'ultimo livello come sentinella? Mi serve un secondo bracciale del potere da darle, ora come ora Light ha piu attacco fisico!
Per ora ho la gladius e altre armi potenziate pochissimo.. vorrei prendere la Cuor di Leone per light.. dove si prende?
E per Fang?

ç_ç aiutatemi

gotenks
23-03-2010, 20:40
ç_ç aiutatemi

Per gli esper c'è poco da fare, è così :D
Puoi usare solo l'esper del leader

Per l'accessorio idem, gli slot aggiuntivi si sbloccano nel crystallium. Oltretutto è "l'ultimo livello" per il punto in cui sei tu, vedrai che tra pochissimo lo riempirai e ti avanzeranno anche punti :)

E per Fang non ti preoccupare, il suo attacco fisico non è paragonabile con quello di nessun altro, è semplicemente devastante :cool:
Dalle tempo :asd:

manidiburro
23-03-2010, 20:44
non riesco a battere il boss del capitolo 9
quello del Sanctum.. a un certo punto si "carica" e fa un attacco che mi distrugge anche usando snow come sentinella e avendo la difesa alzata da hope (sinergista).. ovviamente il leader e light (non posso ancora cambiarlo)..
il fattaccio avviene dopo che ho eliminato le 4 teste che lo prottegono.. voi come avete fatto?

gotenks
23-03-2010, 20:53
non riesco a battere il boss del capitolo 9
quello del Sanctum.. a un certo punto si "carica" e fa un attacco che mi distrugge anche usando snow come sentinella e avendo la difesa alzata da hope (sinergista).. ovviamente il leader e light (non posso ancora cambiarlo)..
il fattaccio avviene dopo che ho eliminato le 4 teste che lo prottegono.. voi come avete fatto?

In quei momenti, più che difenderti, devi attaccarlo. Se lo colpisci molto lo vedrai "esitare" e il suo attacco diventerà via via meno potente

Fedozzo
23-03-2010, 21:05
Per gli esper c'è poco da fare, è così :D
Puoi usare solo l'esper del leader

Per l'accessorio idem, gli slot aggiuntivi si sbloccano nel crystallium. Oltretutto è "l'ultimo livello" per il punto in cui sei tu, vedrai che tra pochissimo lo riempirai e ti avanzeranno anche punti :)

E per Fang non ti preoccupare, il suo attacco fisico non è paragonabile con quello di nessun altro, è semplicemente devastante :cool:
Dalle tempo :asd:

arma da potenziare per Fang e Lightning? :D scusa se ti rompo ma non avendo la guida voglio avere almeno qualche " imbroccata" :O la comprerò per il secondo run ma il primo voglio farmelo tutto inedito, tranne qualche vostro aiutino :cool:

markmn89
23-03-2010, 21:08
non riesco a battere il boss del capitolo 9
quello del Sanctum.. a un certo punto si "carica" e fa un attacco che mi distrugge anche usando snow come sentinella e avendo la difesa alzata da hope (sinergista).. ovviamente il leader e light (non posso ancora cambiarlo)..
il fattaccio avviene dopo che ho eliminato le 4 teste che lo prottegono.. voi come avete fatto?

quello ke diventa fal'cie con una faccia grande in mezzo e altre quattro ai lati?

manidiburro
23-03-2010, 21:11
quello ke diventa fal'cie con una faccia grande in mezzo e altre quattro ai lati?

esattamente..

markmn89
23-03-2010, 21:23
esattamente..

io andavo di:
occultista-terapeuta-terapeuta
giusto all'inizio per distruggere le 4 torrette.
poi dopo solo un terapeuta e i restanti a fare danni.
se non erro ognuna delle 4 torri ha una debolezza elementale. le mandi in crisi e poi giu botte :D
ps: non ricordo se con il sabotatore funzionava lentezza; nel caso usa anke una formazione con SAB.

~Bl4k
23-03-2010, 21:23
ma tipo sto screen di vecchia data:

http://www.vgnetwork.it/images/Final_Fantasy_XIII/final-fantasy-xiii-03.jpg


ha nulla a che fare con il " nostro " FF?
diciamo che è una delle prime versioni... la grafica anche è più o meno quella, anzi, la nostra è un pò meglio

markmn89
23-03-2010, 21:27
diciamo che è una delle prime versioni... la grafica anche è più o meno quella, anzi, la nostra è un pò meglio

avevo il dubbio circa l'ATB. e anke sulle abilita.
cosi dalla foto sono molto diverse dall'attuale FF

~Bl4k
23-03-2010, 21:30
avevo il dubbio circa l'ATB. e anke sulle abilita.
cosi dalla foto sono molto diverse dall'attuale FF

http://www.youtube.com/watch?v=5AU6ulk9yNo

qui il trailer da cui sono estratti... era ufficiale ;)

manidiburro
23-03-2010, 21:45
io andavo di:
occultista-terapeuta-terapeuta
giusto all'inizio per distruggere le 4 torrette.
poi dopo solo un terapeuta e i restanti a fare danni.
se non erro ognuna delle 4 torri ha una debolezza elementale. le mandi in crisi e poi giu botte :D
ps: non ricordo se con il sabotatore funzionava lentezza; nel caso usa anke una formazione con SAB.

ce l'ho fatta ma nettamente fuori tempo.. e vabbe:O
comunque era davvero tosto;)
ho appena trasformato
la mia prima arma.. non ho capito come funzionano i BONUS EXP.. in base a cosa gli oggetti ti danno bonus x2 x3 ecc ecc? qual'è il metodo migliore per potenziare le armi?! io per ora ho provato a potenziare l'arma gladius e con tutti gli oggetti che ho sono riuscito a trasformarla in una Helter-Skelter Lv21.. bella potente ora.. sisi!!

gotenks
23-03-2010, 22:10
arma da potenziare per Fang e Lightning? :D scusa se ti rompo ma non avendo la guida voglio avere almeno qualche " imbroccata" :O la comprerò per il secondo run ma il primo voglio farmelo tutto inedito, tranne qualche vostro aiutino :cool:

Non è una domanda facile, non ci sono armi migliori "in assoluto". Quelle con le statistiche più alte hanno dei "malus" anche pesanti (rallentano la barra ATB, non permettono di mandare in crisi l'avversario, riducono drasticamente gli HP di chi la usa, ecc...).

Tipicamente, delle 8 armi che ha ogni personaggio:
- Una è equilibrata come statistiche e non ha né bonus né malus
- Una ha molto attacco fisico e poco attacco magico, no bonus
- Una ha molto attacco magico e poco attacco fisico, no bonus
- Un paio hanno statistiche molto alte ma con i malus di cui parlavo sopra
- Un paio hanno statistiche medio-basse ma con bonus a volte appetitosi

Poi ovviamente la situazione varia da personaggio a personaggio, ma tipicamente sono così.

Per Lightning, ad esempio:
la lama infuocata è equilibrata ma senza bonus, gladius ha molto attacco fisico ma senza bonus, quella con molto attacco magico non ricordo come si chiama :D ...
Poi c'è la lama dinamica, che velocizza la barra ATB, stupendo, ma ha le statistiche più basse in assoluto (315 e 315, potenziata al massimo all'ultimo stadio)... La Cuor di leone ha statistiche medie (508 e 508), con l'abilità "crisi precoce", che fa andare prima in crisi il nemico, e la possibilità di ottenere "crisi fortuita" (possibilità, seppur piccola, di mandare il nemico in crisi in qualsiasi momento) insieme ad altri accessori... C'è anche un'arma che aumenta gli hp recuperati quando si fa resuscitare un compagno, ma insomma, non ne capisco molto il senso :rolleyes:
Poi c'è la Organix, devastante come statistiche (750 e 750), che rallenta la barra ATB... E infine un'altra di cui non ricordo il nome, con statistiche pure alte (711 e 711), ma con lo "stagger-lock"
La scelta non è così ovvia, dipende dal tuo modo di giocare :D

Per Fang:
Anche qua ci sono armi bilanciate, con molto attacco o molta magia... Come effetti "particolari" abbiamo un'arma che aumenta le possibilità di successo dei "debuff", se la usi molto come sabotatrice, una che fa reucperare TP se si manda il nemico in crisi, una che aumenta i danni che si infliggono col cotrattacco (da sentinella), la classica con lo "stagger-lock" (che per lei è meno grave, essendo in genere attaccante, a mandare i nemici in crisi ci possono pensare gli occultisti)...

ciuketto
23-03-2010, 22:22
Non è una domanda facile, non ci sono armi migliori "in assoluto". Quelle con le statistiche più alte hanno dei "malus" anche pesanti (rallentano la barra ATB, non permettono di mandare in crisi l'avversario, riducono drasticamente gli HP di chi la usa, ecc...).

Tipicamente, delle 8 armi che ha ogni personaggio:
- Una è equilibrata come statistiche e non ha né bonus né malus
- Una ha molto attacco fisico e poco attacco magico, no bonus
- Una ha molto attacco magico e poco attacco fisico, no bonus
- Un paio hanno statistiche molto alte ma con i malus di cui parlavo sopra
- Un paio hanno statistiche medio-basse ma con bonus a volte appetitosi

Poi ovviamente la situazione varia da personaggio a personaggio, ma tipicamente sono così.

Per Lightning, ad esempio:
la lama infuocata è equilibrata ma senza bonus, gladius ha molto attacco fisico ma senza bonus, quella con molto attacco magico non ricordo come si chiama :D ...
Poi c'è la lama dinamica, che velocizza la barra ATB, stupendo, ma ha le statistiche più basse in assoluto (315 e 315, potenziata al massimo all'ultimo stadio)... La Cuor di leone ha statistiche medie (508 e 508), con l'abilità "crisi precoce", che fa andare prima in crisi il nemico, e la possibilità di ottenere "crisi fortuita" (possibilità, seppur piccola, di mandare il nemico in crisi in qualsiasi momento) insieme ad altri accessori... C'è anche un'arma che aumenta gli hp recuperati quando si fa resuscitare un compagno, ma insomma, non ne capisco molto il senso :rolleyes:
Poi c'è la Organix, devastante come statistiche (750 e 750), che rallenta la barra ATB... E infine un'altra di cui non ricordo il nome, con statistiche pure alte (711 e 711), ma con lo "stagger-lock"
La scelta non è così ovvia, dipende dal tuo modo di giocare :D

Per Fang:
Anche qua ci sono armi bilanciate, con molto attacco o molta magia... Come effetti "particolari" abbiamo un'arma che aumenta le possibilità di successo dei "debuff", se la usi molto come sabotatrice, una che fa reucperare TP se si manda il nemico in crisi, una che aumenta i danni che si infliggono col cotrattacco (da sentinella), la classica con lo "stagger-lock" (che per lei è meno grave, essendo in genere attaccante, a mandare i nemici in crisi ci possono pensare gli occultisti)...

Sarò sempliciotto io ma io ho scelto per light quella più equilibrata, per fang quella più forte fisicamente e per hope quella con magia maggiore..:fagiano:
Altro che bonus e malus..:fagiano: :fagiano:

ciuketto
23-03-2010, 22:34
Sono appena riuscito a creare un fiocco..alla faccia vostra.:O

Fedozzo
23-03-2010, 22:57
Ho appena ucciso un Re Behemot appena iniziato il capitolo 11.
Preso alla sprovvista, con un colpo mi ha messo tutti i pg con barra vita critica, ma poi è entrato in crisi e non ha fatto piu in tempo a fare niente =D che soddisfazione! e pensare che le tigri che corrono mi uccidono =P

ps
cosè lo stagger lock? cmq credo opterò per una cuor di leone, quando capiro dove trovarla.
Per Fang credo che andrò di Fisico ignorante.

DonCry
23-03-2010, 23:30
grazie per lo spoiler :doh:

Fatal Frame
23-03-2010, 23:31
**
La gente scema che spoilera ci sarà sempre :rolleyes: :rolleyes:

Ludus
23-03-2010, 23:47
Per Fang:
Anche qua ci sono armi bilanciate, con molto attacco o molta magia... Come effetti "particolari" abbiamo un'arma che aumenta le possibilità di successo dei "debuff", se la usi molto come sabotatrice, una che fa reucperare TP se si manda il nemico in crisi, una che aumenta i danni che si infliggono col cotrattacco (da sentinella), la classica con lo "stagger-lock" (che per lei è meno grave, essendo in genere attaccante, a mandare i nemici in crisi ci possono pensare gli occultisti)...

io ero appunto indeciso se puntare su quella con le statistiche migliori ma il malus anticrisi. quello che voglio capire è:

semplicemente colpendo l'avversario non aumenta il bonus catena (sticavoli a stò punto visto che l'attaccante è praticamente inutile in quel senso, serve solo a non farla scendere velocemente) oppure non fà nemmeno quella funzione dell'attaccante di non far scendere la barra catena subito come quando si usano solo occultisti. se è la seconda ipotesi, non è convenientissima e a quel punto ripiegherei sul gae bolg che ha plus rivalsa che si sposa con il mio utilizzo di fang come sentinella

Sarò sempliciotto io ma io ho scelto per light quella più equilibrata, per fang quella più forte fisicamente e per hope quella con magia maggiore..:fagiano:
Altro che bonus e malus..:fagiano: :fagiano:

secondo me a lungo andare, sopratutto finito il gioco nei boss facoltativi, quei bonus/malus faranno la differenza ;) non li sottovaluterei, come anche il fatto che determinati accessori producono effetti sui giocatori. infatti combinando le diverse categorie di oggetti si possono ottenere diversi bonus

Bidduzzo
24-03-2010, 00:37
La gente scema che spoilera ci sarà sempre :rolleyes: :rolleyes:

si ma che li bannini sti idioti. cioè quanto ci vuole a usare la funzione?

syfer82
24-03-2010, 07:37
si ma che li bannini sti idioti. cioè quanto ci vuole a usare la funzione?

oh ragazzi gli sarà sfuggito!!!cavolo partite con botte di scemo e idiota e tempo zero nasce una rissa che chiudono il thread!

~Bl4k
24-03-2010, 07:46
a raga, ma lo volete capire che lo spoilerva utilizzato solo per esigenze di rivelazioni DELLA TRAMA e non se uno ha battuto un mostr, dai mo state esagerando! Inoltre non ha detto manco come fare, non vi ha rivelato il finale della storia.

Scommetto che se vi diceva come trovare l'arma uber poWaaa che killa tutti con un colpo e denuda i personaggi femmine non vi incacchiavate.... Un po ipocriti....

markmn89
24-03-2010, 08:18
si ma che li bannini sti idioti. cioè quanto ci vuole a usare la funzione?
imho stai esagerando.non ha rivelato nulla di importante.
a raga, ma lo volete capire che lo spoilerva utilizzato solo per esigenze di rivelazioni DELLA TRAMA e non se uno ha battuto un mostr, dai mo state esagerando! Inoltre non ha detto manco come fare, non vi ha rivelato il finale della storia.

Scommetto che se vi diceva come trovare l'arma uber poWaaa che killa tutti con un colpo e denuda i personaggi femmine non vi incacchiavate.... Un po ipocriti....
:D quoto

syfer82
24-03-2010, 08:32
non si può fare un thread spoiler alternativo?

DakmorNoland
24-03-2010, 08:35
Ho appena ucciso un Re Behemot appena iniziato il capitolo 11.
Preso alla sprovvista, con un colpo mi ha messo tutti i pg con barra vita critica, ma poi è entrato in crisi e non ha fatto piu in tempo a fare niente =D che soddisfazione! e pensare che le tigri che corrono mi uccidono =P


Io le tigri me le mangio a colazione! :sofico: Il Re invece no, anch'io l'ho preso alla sprovvista e in quel caso tutto bene, ma con un colpo mi sega un pg! :muro: E se mi piglia il leader sono fregato! Teoricamente ci andrebbe una sentinella, ma non ho voglia di usarla! uahahah :asd:

Per ora passo e lo rifarò quando sono più spisso, in fondo lo dice anche la guida che non si riescono a segare tutti i mostri del capitolo 11 appena arrivati, e poi si possono tranquillamente fare dopo con il cristallium più sviluppato. :)

ciuketto
24-03-2010, 08:37
secondo me a lungo andare, sopratutto finito il gioco nei boss facoltativi, quei bonus/malus faranno la differenza ;) non li sottovaluterei, come anche il fatto che determinati accessori producono effetti sui giocatori. infatti combinando le diverse categorie di oggetti si possono ottenere diversi bonus

Si, possibile..ma se mi renderò conto di questo farò un pò di soldi (mi rendo conto che più si va avanti più è facile farne), scomporrò quelle che già ho e con il microreattore a fusione + zanne funeste farò progredire quella che reputo più utile. Sinceramente non so quanto possa essere utile ad esempio il cuor di leone ad esempio..al massimo del secondo livello arriva a malapena a 200 e la catena la fa aumentare solo ogni tanto..preferisco la mia lama infuocata che al secondo livello arriva a circa 350 sia di attacco che magico..alla fine il bonus imho si paga troppo pesantemente per quello che offre, poi è una mia opinione..cioè il bastone dell'aquila di hope alla stella del secondo livello arriva a 600 di potenza magica allo stadio finale praticamente a mille..non ci rinuncierei per nulla al mondo..anche perchè così posso dedicare gli accessori anche a migliorare la fase difensiva, non solo la offensiva.;)
edit, che poi dico..praticamente tutti i bonus che danno le armi (velocità maggiore barra atb, crisi veloce, sono ottenibili anche avando un sinergista in squadra..quindi..;)
a raga, ma lo volete capire che lo spoilerva utilizzato solo per esigenze di rivelazioni DELLA TRAMA e non se uno ha battuto un mostr, dai mo state esagerando! Inoltre non ha detto manco come fare, non vi ha rivelato il finale della storia.

Scommetto che se vi diceva come trovare l'arma uber poWaaa che killa tutti con un colpo e denuda i personaggi femmine non vi incacchiavate.... Un po ipocriti....
Ma infatti..non mi pare abbia detto nulla, solo i nomi di due mostri..mi pare sia una reazione decisamente esagerata.

cerbert
24-03-2010, 08:59
La gente scema che spoilera ci sarà sempre :rolleyes: :rolleyes:

come gli utenti che si dimenticano puntualmente del "non sono ammessi insulti" nel regolamento.
Due giorni di stop.

si ma che li bannini sti idioti. cioè quanto ci vuole a usare la funzione?
Se dovessi bannare lui, mi chiedo quale sarebbe la pena per te... la fucilazione?
Non si insulta.
Due giorni anche per te.

gotenks
24-03-2010, 09:02
io ero appunto indeciso se puntare su quella con le statistiche migliori ma il malus anticrisi. quello che voglio capire è:

semplicemente colpendo l'avversario non aumenta il bonus catena (sticavoli a stò punto visto che l'attaccante è praticamente inutile in quel senso, serve solo a non farla scendere velocemente) oppure non fà nemmeno quella funzione dell'attaccante di non far scendere la barra catena subito come quando si usano solo occultisti. se è la seconda ipotesi, non è convenientissima e a quel punto ripiegherei sul gae bolg che ha plus rivalsa che si sposa con il mio utilizzo di fang come sentinella


A quanto ho capito (ma non ho provato) è molto meno grave di quel che pensi:

dovrebbe funzionare tutto allo stesso modo, facendo scendere la barra crisi lentamente e facendola anche salire (pure se di poco). Solo non può dare il "colpo di grazia" alla barra, diciamo :D

Però non ho provato, appunto, è plausibile anche la tua prima ipotesi, mentre la seconda la escluderei, per fortuna :p



Si, possibile..ma se mi renderò conto di questo farò un pò di soldi (mi rendo conto che più si va avanti più è facile farne), scomporrò quelle che già ho e con il microreattore a fusione + zanne funeste farò progredire quella che reputo più utile. Sinceramente non so quanto possa essere utile ad esempio il cuor di leone ad esempio..al massimo del secondo livello arriva a malapena a 200 e la catena la fa aumentare solo ogni tanto..preferisco la mia lama infuocata che al secondo livello arriva a circa 350 sia di attacco che magico..alla fine il bonus imho si paga troppo pesantemente per quello che offre, poi è una mia opinione..cioè il bastone dell'aquila di hope alla stella del secondo livello arriva a 600 di potenza magica allo stadio finale praticamente a mille..non ci rinuncierei per nulla al mondo..anche perchè così posso dedicare gli accessori anche a migliorare la fase difensiva, non solo la offensiva.;)

Sì, per carità, dipende dallo stile di gioco, non c'è una risposta univoca che si può dare

secondo me (soldi permettendo) converrebbe sviluppare almeno un paio di armi per i personaggi che si usano: una che esalta le statistiche "naturali" del personaggio e una con bonus che in certi casi possono essere vitali.
Poi, ad esempio, secondo me non è che i danni di un occultista sono così vitali... Il compito primario di un occultista è riempire la barra di crisi, se poi fa anche molti danni meglio. E infatti, vedendo pure come si comporta l'AI... A me pare che prediliga attacchi "scarsi" ma che fanno salire molto la barra. Tipico caso: hai Firaga (igniga :rolleyes: ) che fa un sacco di danni e potrebbe colpire tutti i nemici insieme... cazz, usala! Noo, nel 90% dei casi il mio Hope si mette a fare Fire (ignis) :muro:
Per me uno dei bonus migliori per un occultista ce l'ha Sazh (peccato che non lo uso :stordita: ): una delle sue armi permette di aumentare il bonus di riempimento della barra crisi :p (e un'altra permette di rallentare la ripresa del nemico dalla crisi... Ah, se solo sti bonus li avesse Hope :muro: )

Io al momento sto sperimentando molto: in giro per i forum si legge che l'arma migliore per Light è la Cuor di leone, e al momento l'ho potenziata fino alla stelletta del secondo stadio... Però non so, per Light sono ancora indecisissimo :stordita:

Se vi dico che arma ho potenziato per Fang mi prendete per pazzo, però :D
Al momento ho potenziato (sempre fino alla stelletta del secondo stadio) l'arma che aumenta la probabilità di infliggere status alterati (40% di probabilità in più!!)... La differenza in termini di attacco, rispetto all'arma di cui parli tu (che immagino sia la sua prima, quella con molto attacco fisico e nessun bonus/malus) è di 753 a 616, una volta potenziata al massimo (e di 300 a 222 se potenziate solo al secondo stadio). Per carità, la differenza c'è, ma sai quanti debuff in più mi entrano così? Comunque anche qua sono in dubbio tra questa e quella con lo stagger-lock, che ha uno spettacolare 921-921 in attacco fisico e magico.
Ah, da non sottovalutare, per Fang, in condizioni MOLTO particolari, l'arma con attacco fisico stellare che però azzera l'attacco magico. Se usata con accessori particolari può AZZERARE i danni fisici SUBITI da Fang!!! (però non sarà possibile curarla con magie). C'è anche l'equivalente che azzera i danni magici subiti (però azzera pure l'attacco fisico di fang :D ). Contro alcuni boss, che magari fanno solo attacchi fisici o magici, può essere fondamentale, secondo me

Insomma, è un casino :sofico:

ciuketto
24-03-2010, 09:15
A quanto ho capito (ma non ho provato) è molto meno grave di quel che pensi:

dovrebbe funzionare tutto allo stesso modo, facendo scendere la barra crisi lentamente e facendola anche salire (pure se di poco). Solo non può dare il "colpo di grazia" alla barra, diciamo :D

Però non ho provato, appunto, è plausibile anche la tua prima ipotesi, mentre la seconda la escluderei, per fortuna :p

Io ieri sera sono stato 2 ore ad un save point a provare varie cose (sono riuscito anche a creare un oggetto che ha plus rarità e il fiocco, che ha resistenza a tutti gli status alterati del 20%)..ho provato anche il cuor di leone ieri sera sviluppato a ultima weapon..devo dire che è ridicolo di quanto fa salire la barra..nulla in confronto agli occultisti..diciamo che su un avversario su cui normalmente la fa salire 0,1% la fa salire così 0,2%.
Ecco perchè trovo i benefici risibili.

DonCry
24-03-2010, 09:24
edit

gotenks
24-03-2010, 09:27
Io ieri sera sono stato 2 ore ad un save point a provare varie cose (sono riuscito anche a creare un oggetto che ha plus rarità e il fiocco, che ha resistenza a tutti gli status alterati del 20%)..ho provato anche il cuor di leone ieri sera sviluppato a ultima weapon..devo dire che è ridicolo di quanto fa salire la barra..nulla in confronto agli occultisti..diciamo che su un avversario su cui normalmente la fa salire 0,1% la fa salire così 0,2%.
Ecco perchè trovo i benefici risibili.

Scusa ma non dovrebbe farla salire di più... Semplicemente dovrebbe far andare il nemico in crisi "prima" (cioè con la barra che non è piena proprio al 100%). E se la combini con certi accessori, crisi "fortuita" a volte riempie in un colpo solo l'intera barra.
Comunque sì, non convince "appieno" neanche me, Light è ancora work in progress :D

Comunque rileggi il mio post di prima, che mentre postavi lo stavo modificando per risponderti :sofico:

Ah, ho tirato giù
otto tartarugone... Ma del trapezoedro nemmeno l'ombra, ho ottenuto solo 2 lingotti di platino (e 2x8x40.000 = 640.000 PC, dato che ho l'accessorio per raddoppiarli :sofico:)

ciuketto
24-03-2010, 09:36
Scusa ma non dovrebbe farla salire di più... Semplicemente dovrebbe far andare il nemico in crisi "prima" (cioè con la barra che non è piena proprio al 100%). E se la combini con certi accessori, crisi "fortuita" a volte riempie in un colpo solo l'intera barra.
Comunque sì, non convince "appieno" neanche me, Light è ancora work in progress :D

Comunque rileggi il mio post di prima, che mentre postavi lo stavo modificando per risponderti :sofico:

Ah, ho tirato giù
otto tartarugone... Ma del trapezoedro nemmeno l'ombra, ho ottenuto solo 2 lingotti di platino (e 2x8x40.000 = 640.000 PC, dato che ho l'accessorio per raddoppiarli :sofico:)

A che livello sei? E cosa intendi per tartarugone? Quelle nella piana?:)

gotenks
24-03-2010, 10:21
A che livello sei? E cosa intendi per tartarugone? Quelle nella piana?:)

Livello... Ho completato (livello 5!) i tre ruoli principali di tutti, sto iniziando con quelli secondari :sofico:

E le tartarughe della piana non sono di due tipi, come pensavo inizialmente, ma di tre (a parte altre ancora più forti che si sbloccano con determinate missioni :D ): c'è quella piccolina con 900.000 di vita, una "media" con 5 milioni e una con 9 milioni.
In realtà non ho capito la differenza tra le ultime due, a me sembrano gigantesche entrambe (ed entrambe droppano lingotti di platino e trapezoedri)... Praticamente la "mia" tartarugona è quella che si incontra alla fine del capitolo 12 (5 milioni di HP) :) (quella che poi cade nella vetrata :stordita: )

ciuketto
24-03-2010, 10:24
Livello... Ho completato (livello 5!) i tre ruoli principali di tutti, sto iniziando con quelli secondari :sofico:

E le tartarughe della piana non sono di due tipi, come pensavo inizialmente, ma di tre (a parte altre ancora più forti che si sbloccano con determinate missioni :D ): c'è quella piccolina con 900.000 di vita, una "media" con 5 milioni e una con 9 milioni.
In realtà non ho capito la differenza tra le ultime due, a me sembrano gigantesche entrambe (ed entrambe droppano lingotti di platino e trapezoedri)... Praticamente la "mia" tartarugona è quella che si incontra alla fine del capitolo 12 (5 milioni di HP) :) (quella che poi cade nella vetrata :stordita: )

Quindi io che ancora sono al livello 4 con i ruoli non riesco a batterla, esatto? :mad: Mi sa che per queste cose devo prima finire il gioco..:doh:

gotenks
24-03-2010, 11:12
Quindi io che ancora sono al livello 4 con i ruoli non riesco a batterla, esatto? :mad: Mi sa che per queste cose devo prima finire il gioco..:doh:

Ci puoi provare (però mi sa che ti secca con una zampata, visto che hai pochi HP). Controlla Vanille, invoca subito l'Esper, poi inizia a spammare Ade e prega :sofico:

ciuketto
24-03-2010, 11:17
Ci puoi provare (però mi sa che ti secca con una zampata, visto che hai pochi HP). Controlla Vanille, invoca subito l'Esper, poi inizia a spammare Ade e prega :sofico:

Mai usata Vanille..che palle.:doh:
Cmq si può andare a più di 9999PV? Perchè io sono già a circa 8000 con light e fang e oltre con snow

syfer82
24-03-2010, 11:20
Mai usata Vanille..che palle.:doh:
Cmq si può andare a più di 9999PV? Perchè io sono già a circa 8000 con light e fang e oltre con snow

si.
cmq se lo fai per paicere personale ok altrimenti non ti serve tutto questo potenziamento..io ho finito il gioco battendo il boss finale al primo tentativo e ero a livello 4 per gli optinum e pv tra 6000 e 10000

ciuketto
24-03-2010, 11:20
si.
cmq se lo fai per paicere personale ok altrimenti non ti serve tutto questo potenziamento..io ho finito il gioco battendo il boss finale al primo tentativo e ero a livello 4 per gli optinum e pv tra 6000 e 10000

Si, è puro piacere chiaramente.:D

gotenks
24-03-2010, 11:28
si.
cmq se lo fai per paicere personale ok altrimenti non ti serve tutto questo potenziamento..io ho finito il gioco battendo il boss finale al primo tentativo e ero a livello 4 per gli optinum e pv tra 6000 e 10000

Battere il boss finale è un conto, fare tutte le missioni degli omen un altro, sono richiesti livelli di potenziamento ben diversi :D
Come del resto capita sempre nei JRPG e nei Final Fantasy in particolare :p

Anzi, è una delle cose che mi piacciono di più nei JRPG :D

ciuketto
24-03-2010, 11:35
Battere il boss finale è un conto, fare tutte le missioni degli omen un altro, sono richiesti livelli di potenziamento ben diversi :D
Come del resto capita sempre nei JRPG e nei Final Fantasy in particolare :p

Anzi, è una delle cose che mi piacciono di più nei JRPG :D

Anche per me idem. E' una cosa che adoro..poi questo mi pare ti dia la possibilità di completarlo al 100% dopo aver finito la storia principale, ed è motivo di longevità assoluta direi. Bisogna vedere se mi spallo o meno.:asd:
La maggior parte di JRPG non ti da questa possibilità.

syfer82
24-03-2010, 12:07
ragazzi che triste la canzone di leona lewis, non avevo capito che è
dedicata a un bimbo morto

comunque ha che fare con la storia allora.

Londo83
24-03-2010, 13:37
Ragazzi.......mi state incasinando...........cioè io pensavo di giocare con calma e cerco di aumentare i cristallum in maniera + o - equilibrata per ogni giocatore (cerco di non lasciarne nessuno troppo indietro...) e le armi e gli oggetti non riesco a fare sti gran balzi visto che non ho sta miriade di oggetti.......poi leggo voi e vado in bambola.....non capisco se al punto in cui mi trovo (appena iniziato il livello Nautilus con Sazh e Vanille) sono "in bolla" o meno.....
AIUTO!!!!!!

TeoGuitar_PC_Man
24-03-2010, 15:30
Raga fra pochi gg sarò dei vostri! :D

Mi dite per favore di storia principale più o meno quante ore sono in tutto?

Grazie!

DakmorNoland
24-03-2010, 15:33
Raga fra pochi gg sarò dei vostri! :D

Mi dite per favore di storia principale più o meno quante ore sono in tutto?

Grazie!

Mah io ti dico che fino al capitolo 11 di storia ci ho passato 30 ore, e qui inizia la parte lunga, saranno tipo 40 ore di storia suppongo, poi chiaramente se esplori fai tutte le quest secondarie e continui a giocare anche dopo diventano mooooolte di più! :)

ciuketto
24-03-2010, 15:37
Raga fra pochi gg sarò dei vostri! :D

Mi dite per favore di storia principale più o meno quante ore sono in tutto?

Grazie!

come storia in se e per se credo che per concluderlo ne bastino poco meno di 40, da questo punto di vista è sicuramente uno dei FF più corti..poi se sei abituato a fare esperienza e a finire il gioco al 100% credo siamo sulle 100 ore (stima molto approssimativa), comunque anche qui non brilla certo per numero e diversificazione di missioni secondarie..

TeoGuitar_PC_Man
24-03-2010, 15:49
come storia in se e per se credo che per concluderlo ne bastino poco meno di 40, da questo punto di vista è sicuramente uno dei FF più corti..poi se sei abituato a fare esperienza e a finire il gioco al 100% credo siamo sulle 100 ore (stima molto approssimativa), comunque anche qui non brilla certo per numero e diversificazione di missioni secondarie..

Ma quindi.. nn ho ancora capito.. sta benedetta possibilità alla fine di girare, livellare, esplorare, fare missioni secondarie c'è oppure no? avevo letto una recensione anteprima su di una rivista dove il recensore diceva addirittura ke non potevi mai tornare indietro, se lasciavi indietro una cosa era persa per sempre.. :confused:

Recensione super disfattista cmq..

nn ci capisco piu niente..:muro:

syfer82
24-03-2010, 15:50
come storia in se e per se credo che per concluderlo ne bastino poco meno di 40, da questo punto di vista è sicuramente uno dei FF più corti..poi se sei abituato a fare esperienza e a finire il gioco al 100% credo siamo sulle 100 ore (stima molto approssimativa), comunque anche qui non brilla certo per numero e diversificazione di missioni secondarie..
negli ultimi due giorni ti vedo meno soddisfatto rispetto a prima...

ciuketto
24-03-2010, 15:52
Ma quindi.. nn ho ancora capito.. sta benedetta possibilità alla fine di girare, livellare, esplorare, fare missioni secondarie c'è oppure no? avevo letto una recensione anteprima su di una rivista dove il recensore diceva addirittura ke non potevi mai tornare indietro, se lasciavi indietro una cosa era persa per sempre.. :confused:

Recensione super disfattista cmq..

nn ci capisco piu niente..:muro:

Non è proprio così. C'è un solo posto dove si può esplorare, ma molto molto molto grande..e ci si può tornare in un paio di occasioni. Inoltre c'è un modo per muoversi nel mondo di pulse (che è uno dei due pianeti che compongono il gioco), ma l'esplorazione resta molto limitata. Scordati una world map o il poter tornare in qualsiasi posto quando vuoi.

ssayan5
24-03-2010, 16:07
Ma quindi.. nn ho ancora capito.. sta benedetta possibilità alla fine di girare, livellare, esplorare, fare missioni secondarie c'è oppure no? avevo letto una recensione anteprima su di una rivista dove il recensore diceva addirittura ke non potevi mai tornare indietro, se lasciavi indietro una cosa era persa per sempre.. :confused:

Recensione super disfattista cmq..

nn ci capisco piu niente..:muro:

Dopo metà gioco c'è la possibilità di livellare, esplorare e fare alcune missioni secondarie; dopo l'end game puoi livellare liberamente e fare molte missioni secondarie e boss segreti. L'unica differenza con i vecchi FF è che non ci sono minigiochi e la possibilità di fare missioni secondarie non c'è da subito ma bisogna giocare molte ore in modo lineare senza bivi.

ciuketto
24-03-2010, 16:08
negli ultimi due giorni ti vedo meno soddisfatto rispetto a prima...

Mah, non è questo..è che si potevano sforzare di più. Ci sono belle cose, belli spunti, assolutamente, non lo nego. Ma al tempo stesso la storia principale sembra crash bandicot, unlunghissimo corridoio dal quale non puoi deviare neanche di 10 metri. Non posso essere soddisfatto di questo. Sono dovuto arrivare a 40 ore (io me la prendo con calma) per poter esplorare..:muro: :muro: Non va bene..e non va bene tornare dopo l'esplorazione a una sorta di corridoio..la libertà ci dovrebbe essere sempre.Di tornare indietro, di prendere un chocobo, di cazzeggiare per la pianura, di sconfiggere un tartarugone, o di entrare in una città (totalmente assenti)..ecco cosa in certi momenti mi fa inccazzare. Che sto gioco potenzialmente è un capolavoro totale. Nella realtà dei fatti è da 7.:muro: :muro:

DakmorNoland
24-03-2010, 16:14
Ciuketto guarda che per la libertà totale c'è già Oblivion! :D Che a me per altro fa schifo! Io non sono per gli RPG free roaming e per il super expaggio selvaggio, certo un pò più di libertà ci stava, ma alla fine te la danno, mi sembra che possa accontentare tutto!

E poi a me i giochi vai avanti filmato, vai avanti filmato, ecc. mi piacciono un sacco purchè la storia meriti e qui merita! :D

Insomma un pò come MGS4! Chiaro che capisco possa anche non piacere, ma alla fine un gioco deve intrattenere, non devi stare li a sbatterti a correre di qua di la senza una meta, senza una storia decente cioè io ho questa visione, poi vabbè ognuno è libero di pensarla a modo suo. :)

TeoGuitar_PC_Man
24-03-2010, 16:21
Ciuketto guarda che per la libertà totale c'è già Oblivion! :D Che a me per altro fa schifo! Io non sono per gli RPG free roaming e per il super expaggio selvaggio, certo un pò più di libertà ci stava, ma alla fine te la danno, mi sembra che possa accontentare tutto!

E poi a me i giochi vai avanti filmato, vai avanti filmato, ecc. mi piacciono un sacco purchè la storia meriti e qui merita! :D

Insomma un pò come MGS4! Chiaro che capisco possa anche non piacere, ma alla fine un gioco deve intrattenere, non devi stare li a sbatterti a correre di qua di la senza una meta, senza una storia decente cioè io ho questa visione, poi vabbè ognuno è libero di pensarla a modo suo. :)

Anche io la penso così su oblivion.. tanta, troppa carne al fuoco, un sacco di free-roaming per una storia brutta e poco accattivante.. sotto questo aspetto se Final Fantasy XIII rispetterà queste aspettative mi piacerà sicuro!
Se è anche solo un po simile al X sono a cavallo..
dio quanto ho amato quel gioco!! :sbav: :ave:

ciuketto
24-03-2010, 16:23
Ciuketto guarda che per la libertà totale c'è già Oblivion! :D Che a me per altro fa schifo! Io non sono per gli RPG free roaming e per il super expaggio selvaggio, certo un pò più di libertà ci stava, ma alla fine te la danno, mi sembra che possa accontentare tutto!

E poi a me i giochi vai avanti filmato, vai avanti filmato, ecc. mi piacciono un sacco purchè la storia meriti e qui merita! :D

Insomma un pò come MGS4! Chiaro che capisco possa anche non piacere, ma alla fine un gioco deve intrattenere, non devi stare li a sbatterti a correre di qua di la senza una meta, senza una storia decente cioè io ho questa visione, poi vabbè ognuno è libero di pensarla a modo suo. :)

Oblivion non mi piace.:stordita: Mentre mi è piaciuto molto fallout3 ad esempio.:D
E ti prego, non paragonarmi FFXIII a MGS4 perchè le trame qualitativamente sono lontane anni luce a dir poco. MGS$ si basa sulla trama, ci sono credo almeno 8 ore di filmati su 20 totali di gioco..e la trama ha palle e contropalle. Quello è il prodotto. Si sa.
Qui hanno stravolto un genere. Il discorso IMHO è molto diverso.
Un gioco deve intrattenere, ma ogni genere lo fa a modo suo.
Un fps con proiettili.
Un manageriale con la gestione.
Un gioco di calcio con il pallone.
Un gioco di guida con macchine e percorsi.
Un platform con pupazzetti e piattaforme :asd:
Un Jrpg con esplorazione e trama.
Non basta la trama per fare un JRPG (a me non fa impazzire neanche la trama, ma capisco sia soggettivo). Come non bastano i circuiti a fare un gran gioco di guida. Serve un motore fisico, servono licenze per le auto ecc ecc..questo FF manca di tanti aspetti che io reputo indispensabili affinchè un JRPG mi intattenga come si deve. Ecco tutto.;)

DakmorNoland
24-03-2010, 16:26
Anche io la penso così su oblivion.. tanta, troppa carne al fuoco, un sacco di free-roaming per una storia brutta e poco accattivante.. sotto questo aspetto se Final Fantasy XIII rispetterà queste aspettative mi piacerà sicuro!
Se è anche solo un po simile al X sono a cavallo..
dio quanto ho amato quel gioco!! :sbav: :ave:

Il problema cmq è che anche il fatto della storia e dei pg è molto soggettiva. Per esempio io ho amato FF 8, come storia, come personaggi, poi vabbè li c'era anche la mappa del mondo, ma a me non è che facesse impazzire il pezzo "pre finale" dove dovevi girare con l'astronave a destra e a manca solo ad expare, cioè preferisco un territorio più limitato per l'esplorazione in questo genere di giochi.

Per quanto riguarda FF 10 ad esempio a me non è piaciuto arrivato a 15-20 ore l'ho quasi defenestrato, proprio non mi ha preso la storia di Sin, anzi mi ha schifato e i pg vabbè alcuni non male, ma tanto c'era Tidus che rovinava tutto! :(

Quindi se come gusti siamo messi come sul 10, mi sa che sto 13 ti farà schifo! :sofico:

DakmorNoland
24-03-2010, 16:29
Oblivion non mi piace.:stordita: Mentre mi è piaciuto molto fallout3 ad esempio.:D
E ti prego, non paragonarmi FFXIII a MGS4 perchè le trame qualitativamente sono lontane anni luce a dir poco. MGS$ si basa sulla trama, ci sono credo almeno 8 ore di filmati su 20 totali di gioco..e la trama ha palle e contropalle. Quello è il prodotto. Si sa.
Qui hanno stravolto un genere. Il discorso IMHO è molto diverso.
Un gioco deve intrattenere, ma ogni genere lo fa a modo suo.
Un fps con proiettili.
Un manageriale con la gestione.
Un gioco di calcio con il pallone.
Un gioco di guida con macchine e percorsi.
Un platform con pupazzetti e piattaforme :asd:
Un Jrpg con esplorazione e trama.
Non basta la trama per fare un JRPG (a me non fa impazzire neanche la trama, ma capisco sia soggettivo). Come non bastano i circuiti a fare un gran gioco di guida. Serve un motore fisico, servono licenze per le auto ecc ecc..questo FF manca di tanti aspetti che io reputo indispensabili affinchè un JRPG mi intattenga come si deve. Ecco tutto.;)

Forse allora il punto è che a me il JRPG puro ha un pò stufato e apprezzo questa evoluzione, che tu reputi un'involuzione. :D La storia sicuramente è soggettiva, certo è che io ad esempio FF 8 l'ho amato e credo che fosse un JRPG a tutti gli effetti, però forse non sono così legato a quegli aspetti che tu forse giustamente consideri alla basi di un JRPG.

P.S: Fallout 3 è piaciuto molto anche a me! Peccato per sta discordanza di gusti su FF XIII. XD

Aenil
24-03-2010, 16:34
Oblivion non mi piace.:stordita: Mentre mi è piaciuto molto fallout3 ad esempio.:D
E ti prego, non paragonarmi FFXIII a MGS4 perchè le trame qualitativamente sono lontane anni luce a dir poco. MGS$ si basa sulla trama, ci sono credo almeno 8 ore di filmati su 20 totali di gioco..e la trama ha palle e contropalle. Quello è il prodotto. Si sa.
Qui hanno stravolto un genere. Il discorso IMHO è molto diverso.
Un gioco deve intrattenere, ma ogni genere lo fa a modo suo.
Un fps con proiettili.
Un manageriale con la gestione.
Un gioco di calcio con il pallone.
Un gioco di guida con macchine e percorsi.
Un platform con pupazzetti e piattaforme :asd:
Un Jrpg con esplorazione e trama.
Non basta la trama per fare un JRPG (a me non fa impazzire neanche la trama, ma capisco sia soggettivo). Come non bastano i circuiti a fare un gran gioco di guida. Serve un motore fisico, servono licenze per le auto ecc ecc..questo FF manca di tanti aspetti che io reputo indispensabili affinchè un JRPG mi intattenga come si deve. Ecco tutto.;)

Secondo me stai/state confondendo i RPG occidentali con quelli orientali(JRPG), quest'ultimi non sono mai stati per definizione incentrati sull'esplorazione.

ssayan5
24-03-2010, 16:41
Ciuketto guarda che per la libertà totale c'è già Oblivion! :D Che a me per altro fa schifo! Io non sono per gli RPG free roaming e per il super expaggio selvaggio, certo un pò più di libertà ci stava, ma alla fine te la danno, mi sembra che possa accontentare tutto!

E poi a me i giochi vai avanti filmato, vai avanti filmato, ecc. mi piacciono un sacco purchè la storia meriti e qui merita! :D

Insomma un pò come MGS4! Chiaro che capisco possa anche non piacere, ma alla fine un gioco deve intrattenere, non devi stare li a sbatterti a correre di qua di la senza una meta, senza una storia decente cioè io ho questa visione, poi vabbè ognuno è libero di pensarla a modo suo. :)

ti quoto in tutto e per tutto, questa è anche la mia visione dei videogiochi, che devono prima di tutto far divertire; io a girare senza meta per una mappa immensa solo per scambiare 2 parole con 300 npc o per cercare l'arma superiperdistruttrice mi annoio a morte, non lo farei per 10 min figuriamoci per ore.
Devo dire che una volta quando avevo molto tempo in più per giocare certi "sprechi" di tempo nei giochi li accettavo pure ma oggi che al max posso giocare 1 ora al giorno non la passo di certo a gioronzolare senza meta per aumentare i pg di 3 livelli. Capisco comunque chi vuole avere la libertà di fare ciò che vuole in un gioco, è solo questione di approccio al gioco secondo me, anche perchè il fatto che FF7 sia così bello è per la trama, i pg e le ambientazioni non certo per il minigioco x o la missione secondaria y.

~Bl4k
24-03-2010, 16:51
Anche io la penso così su oblivion.. tanta, troppa carne al fuoco, un sacco di free-roaming per una storia brutta e poco accattivante..
mamma mia, quoto.... che schifo XD, l'ho finito solo perchè DOVEVO, la storia mi è entrata in un orecchio e uscita dall'altro

gotenks
24-03-2010, 16:55
Secondo me stai/state confondendo i RPG occidentali con quelli orientali(JRPG), quest'ultimi non sono mai stati per definizione incentrati sull'esplorazione.

Già, la libertà esplorativa è il punto forte degli RPG occidentali in genere, non tanto dei JRPG. Per me le caratteristiche fondamentali di un JRPG sono la storia, l'ambientazione e il combat system (tutte cose che in FFXIII mi piacciono molto :)).

Oltretutto è stato FFX a staccarsi completamente (e forse in modo definitivo) dai capitoli precedenti.
La differenza tra FFX e FFIX, in termini di esplorazione, sviluppo dei personaggi ecc. è enorme, sicuramente maggiore della differenza tra FFX e FFXIII (il 12 faccio finta che non esista, scusate, è più forte di me :D ). FFX ha tolto di mezzo l'intero sistema di level up (!!), la world map (!!!)...

La mazzata alle fasi esplorative tipiche della serie l'ha data il decimo episodio, non questo, IMHO. L'unica cosa tradizionale del X è il combat system.

Per quanto riguarda trama e personaggi ho capito che con ciuketto abbiamo gusti completamente diversi, dato che lui trova piatte quelle di FFXIII e Tales of Vesperia, che a me sono piaciute entrambe :D

Mentre, ad esempio, la trama di FFX (che a quanto ho capito a ciuketto è piaciuta) è la cosa che è piaciuta meno del gioco, lineare (quella sì!) in modo disarmante. Del X ho apprezzato il post-gaming io, con il power-leveling possibile, danni apeiron, i boss opzionali e compagnia, la storia la trovo tra le più banali della serie (certo non avevo ancora giocato a FFXII :) :cry: :muro: )

De gustibus non disputandum est :fagiano:

-Root-
24-03-2010, 16:55
Ciuketto guarda che per la libertà totale c'è già Oblivion! :D Che a me per altro fa schifo! Io non sono per gli RPG free roaming e per il super expaggio selvaggio, certo un pò più di libertà ci stava, ma alla fine te la danno, mi sembra che possa accontentare tutto!

E poi a me i giochi vai avanti filmato, vai avanti filmato, ecc. mi piacciono un sacco purchè la storia meriti e qui merita! :D

Insomma un pò come MGS4! Chiaro che capisco possa anche non piacere, ma alla fine un gioco deve intrattenere, non devi stare li a sbatterti a correre di qua di la senza una meta, senza una storia decente cioè io ho questa visione, poi vabbè ognuno è libero di pensarla a modo suo. :)
la libertà che intende ciuketto penso non sia quella alla oblivion, ma quella come i vecchi ff, che da un certo punto in poi potevi visitare tutte le città di nuovo e provare tutte le miriadi di missioni secondarie (l'8 ne era pieno)
ciukè comunque vedo che stai confermando il mio paragone tra ff XIII e crash bandicoot

ciuketto
24-03-2010, 18:04
Secondo me stai/state confondendo i RPG occidentali con quelli orientali(JRPG), quest'ultimi non sono mai stati per definizione incentrati sull'esplorazione.
ma anche no. Mi pare che le world map di dq8 o di ffVII non abbiano nulla da invidiare a quelle di oblivion o di fallout, anche se costruite in modo totalmente diverso..è un'esplorazione diversa, spesso con dei limiti, ma cmq esplorazione..io quella di oblivion la considero dispersione più che esplorazione. Sono modi di concepire le mappe e l'esplorazione diversi..non credo proprio che una world map composta da 5 continenti non possa essere considerata vasta ed esplorabile.

Fedozzo
24-03-2010, 18:08
a raga, ma lo volete capire che lo spoilerva utilizzato solo per esigenze di rivelazioni DELLA TRAMA e non se uno ha battuto un mostr, dai mo state esagerando! Inoltre non ha detto manco come fare, non vi ha rivelato il finale della storia.

Scommetto che se vi diceva come trovare l'arma uber poWaaa che killa tutti con un colpo e denuda i personaggi femmine non vi incacchiavate.... Un po ipocriti....

io veramente non ho rivelato proprio NIENTE, ho solo chiesto info su alcune armi, sinceramente sono rimasto così :mbe: meglio evitare di approfondire

gotenks
24-03-2010, 18:11
ma anche no. Mi pare che le world map di dq8 o di ffVII non abbiano nulla da invidiare a quelle di oblivion o di fallout, anche se costruite in modo totalmente diverso..è un'esplorazione diversa, spesso con dei limiti, ma cmq esplorazione..io quella di oblivion la considero dispersione più che esplorazione. Sono modi di concepire le mappe e l'esplorazione diversi..non credo proprio che una world map composta da 5 continenti non possa essere considerata vasta ed esplorabile.

Eh, appunto, in FF7 (diciamo pure fino al 9)... Ma poi? Questa libertà è già sparita in FF10 (a meno che non vogliamo considerare world map quella "lista di location" che si otteneva alla fine nell'areonave, con una-due locazioni "segrete" e niente più).

L'esplorazione di cui parli tu l'abbiamo persa da una decina d'anni, nella serie, non certo con FFXIII (FF12 lo escludo sempre, perdonatemi, ma non ce la faccio proprio a includerlo in un discorso "serio" :D )

Una world map come si deve (old-style quindi) c'è in Vesperia, con continenti, decine di locazioni (anche segrete) da visitare, centinaia di mostri diversi che appaiono solo in certi luoghi e con certe condizioni climatiche... C'è anche in Lost Odyssey (anche se molto più limitata IMHO), ma in un Final Fantasy non si vede da un bel po', mi pare

manidiburro
24-03-2010, 18:14
Sarò sempliciotto io ma io ho scelto per light quella più equilibrata, per fang quella più forte fisicamente e per hope quella con magia maggiore..:fagiano:
Altro che bonus e malus..:fagiano: :fagiano:

ciuketto mi dici come si chiamano le armi che usi? anch'io vorrei equipaggiare hope con l'arma più magica e fang con l'arma più sviluppata in attacco..

ciuketto
24-03-2010, 20:34
Eh, appunto, in FF7 (diciamo pure fino al 9)... Ma poi? Questa libertà è già sparita in FF10 (a meno che non vogliamo considerare world map quella "lista di location" che si otteneva alla fine nell'areonave, con una-due locazioni "segrete" e niente più).

L'esplorazione di cui parli tu l'abbiamo persa da una decina d'anni, nella serie, non certo con FFXIII (FF12 lo escludo sempre, perdonatemi, ma non ce la faccio proprio a includerlo in un discorso "serio" :D )

Una world map come si deve (old-style quindi) c'è in Vesperia, con continenti, decine di locazioni (anche segrete) da visitare, centinaia di mostri diversi che appaiono solo in certi luoghi e con certe condizioni climatiche... C'è anche in Lost Odyssey (anche se molto più limitata IMHO), ma in un Final Fantasy non si vede da un bel po', mi pare

Veramente c'è in TUTTI i FF tranne il X.:D

gotenks
24-03-2010, 21:38
Veramente c'è in TUTTI i FF tranne il X.:D

Tranne il 10 e il 13 (il 12 continuo a ripetere, per me non è mai esistito :D ).
Final Fantasy IX è uscito (mi pare) nel 2000 (o 2001, boh), fanno quasi dieci anni :D

Rinha
24-03-2010, 21:38
Io invece mi ostino a non capire perchè si giudica la bontà di un titolo in base a quanto questo aderisce ad uno "standard". :p

Dovrebbe essere il contrario, porca vacca! ;)

Ci sta anche che ciuketto dica "non riesce ad entusiasmarmi perchè c'è poca esplorazione" ma dire "non è un vero jrpg" o "non è bello perchè diverso dal resto" non ha molto senso. Le tipologie ci sono per dare un'indicazione di massima sul tipo di gioco e, personalmente, reputo che massimo a questo debbano servire.

Se poi mi fanno un bel gioco con elementi jrpg, trama da adventure, combattimenti in beat-em'up e rompicapi alla Dr. Kawashima... bhè, se è un bel gioco è bello comunque! ;)

markmn89
24-03-2010, 21:41
Io invece mi ostino a non capire perchè si giudica la bontà di un titolo in base a quanto questo aderisce ad uno "standard". :p

Dovrebbe essere il contrario, porca vacca! ;)

Ci sta anche che ciuketto dica "non riesce ad entusiasmarmi perchè c'è poca esplorazione" ma dire "non è un vero jrpg" o "non è bello perchè diverso dal resto" non ha molto senso. Le tipologie ci sono per dare un'indicazione di massima sul tipo di gioco e, personalmente, reputo che massimo a questo debbano servire.

Se poi mi fanno un bel gioco con elementi jrpg, trama da adventure, combattimenti in beat-em'up e rompicapi alla Dr. Kawashima... bhè, se è un bel gioco è bello comunque! ;)

si sono d'accordo.
escluso FF12 ke imho è inguardabile, ci sta che si cambi un po il gioco.
nel caso fossero tutti uguali, ci lameteremmo del fatto che non ci sono stati cambiamenti nelle varie edizioni ;)

ciuketto
24-03-2010, 22:20
Io invece mi ostino a non capire perchè si giudica la bontà di un titolo in base a quanto questo aderisce ad uno "standard". :p

Dovrebbe essere il contrario, porca vacca! ;)

Ci sta anche che ciuketto dica "non riesce ad entusiasmarmi perchè c'è poca esplorazione" ma dire "non è un vero jrpg" o "non è bello perchè diverso dal resto" non ha molto senso. Le tipologie ci sono per dare un'indicazione di massima sul tipo di gioco e, personalmente, reputo che massimo a questo debbano servire.


Io non capisco..è così difficile capire che per me in questo tipo di giochi quegli elementi sono fondamentali?
Per alcuni in un gioco di guida è fondamentale il motore fisico, più vicino possibile alla simulzione, altri che invece si reputano amanti dei giochi di guida come need for speed, che IMHO di gioco di guida hanno poco. Ecco..
mi pare la stessa cosa. Questo gioco è una contaminazione, non sono in discussione la bontà del gioco o i gusti di ognuno di noi.
Sono in discussione gli standard del genere, che IMHO questo gioco, nonostante tutto, non riesce a ridefinire, anzi, i cambiamenti in molti casi sono peggiorativi, non a caso la stessa SE si è affrettata a dire che dal prossimo FF si tornerà agli standard di esplorazione e libertà che qui sono quasi del tutto assenti.
Io credo che questo gioco spacchi la critica proprio per questo, perchè vorrebbe porsi come qualcosa di nuovo, ma in realtà cosa può avere di nuovo un lunghissimo corridoio?
Le parti più belle, e chi lo ha finito o chi è avanti nel gioco lo sa, sono quelle dove gli elementi dei vecchi FF vengono ripresi, le fasi d'esplorazione, le missioni, le quest secondarie, lo sviluppo delle armi..notate infatti come nelle ultime dieci pagine si parli quasi solo di questo..Questo vorrà dire qualcosa non credete?;) Non abbiamo di certo parlato dei corridoi estenuanti dei primi 9 capitoli.
Sono quelle "particolari" le parti che ci entusiasmano, che ci esaltano e che ci fanno sentire parte di un mondo fantastico. E mi pare che le pagine precedenti della discussione parlino per noi. :)

harry-popper
24-03-2010, 23:01
Mah, non è questo..è che si potevano sforzare di più. Ci sono belle cose, belli spunti, assolutamente, non lo nego. Ma al tempo stesso la storia principale sembra crash bandicot, unlunghissimo corridoio dal quale non puoi deviare neanche di 10 metri. Non posso essere soddisfatto di questo. Sono dovuto arrivare a 40 ore (io me la prendo con calma) per poter esplorare..:muro: :muro: Non va bene..e non va bene tornare dopo l'esplorazione a una sorta di corridoio..la libertà ci dovrebbe essere sempre.Di tornare indietro, di prendere un chocobo, di cazzeggiare per la pianura, di sconfiggere un tartarugone, o di entrare in una città (totalmente assenti)..ecco cosa in certi momenti mi fa inccazzare. Che sto gioco potenzialmente è un capolavoro totale. Nella realtà dei fatti è da 7.:muro: :muro:

su tutto quanto hai detto , sono pienamente d'accordo con te :)

Rinha
24-03-2010, 23:09
Io non capisco..è così difficile capire che per me in questo tipo di giochi quegli elementi sono fondamentali?
Per alcuni in un gioco di guida è fondamentale il motore fisico, più vicino possibile alla simulzione, altri che invece si reputano amanti dei giochi di guida come need for speed, che IMHO di gioco di guida hanno poco. Ecco..
mi pare la stessa cosa. Questo gioco è una contaminazione, non sono in discussione la bontà del gioco o i gusti di ognuno di noi.
Sono in discussione gli standard del genere, che IMHO questo gioco, nonostante tutto, non riesce a ridefinire, anzi, i cambiamenti in molti casi sono peggiorativi, non a caso la stessa SE si è affrettata a dire che dal prossimo FF si tornerà agli standard di esplorazione e libertà che qui sono quasi del tutto assenti.
Io credo che questo gioco spacchi la critica proprio per questo, perchè vorrebbe porsi come qualcosa di nuovo, ma in realtà cosa può avere di nuovo un lunghissimo corridoio?
Le parti più belle, e chi lo ha finito o chi è avanti nel gioco lo sa, sono quelle dove gli elementi dei vecchi FF vengono ripresi, le fasi d'esplorazione, le missioni, le quest secondarie, lo sviluppo delle armi..notate infatti come nelle ultime dieci pagine si parli quasi solo di questo..Questo vorrà dire qualcosa non credete?;) Non abbiamo di certo parlato dei corridoi estenuanti dei primi 9 capitoli.
Sono quelle "particolari" le parti che ci entusiasmano, che ci esaltano e che ci fanno sentire parte di un mondo fantastico. E mi pare che le pagine precedenti della discussione parlino per noi. :)

Ok ma il tuo "ci" vale per te e per chi la pensa come te. Non vale per altri, certo non per tutti.

E' indubbio che "per te" certe cose sono fondamentali. Citi un gioco di guida, per alcuni avere un motore fisico che gestisce i danni delle autovetture è FONDAMENTALE. Per altri invece Gran Turismo è e resta il più bel gioco di guida di tutti i tempi. Mi sembra chiaro come concetto.

Quello che dico è che uno dovrebbe giudicare un titolo (qualsiasi esso sia) non per il suo aderire o meno a certi standard, ma semplicemente per il suo valore intrinseco.

Il X per me era un capolavoro assoluto ed era guidatissimo, il VII è stato altrettanto un capolavoro ed era "un pò" meno guidato (non ci prendiamo in giro, per 3/4 di gioco si era obbligati a seguire la solita strada).

Personalmente ho giocato tutti i Final Fantasy dal VI al XII (più il 3 ed il 4 per DS), mi ritengo un fan della serie ma nonostante questo NON rientro nel tuo "ci". Non vorrei essere frainteso poi, ritengo che un parere sia sempre e comunque un parere. Conta allo stesso modo chi ha giocato tutti i capitoli quanto chi non ha mai preso in mano un jrpg (dio quanto odio le classificazioni!)

harry-popper
24-03-2010, 23:10
Io non capisco..è così difficile capire che per me in questo tipo di giochi quegli elementi sono fondamentali?
Per alcuni in un gioco di guida è fondamentale il motore fisico, più vicino possibile alla simulzione, altri che invece si reputano amanti dei giochi di guida come need for speed, che IMHO di gioco di guida hanno poco. Ecco..
mi pare la stessa cosa. Questo gioco è una contaminazione, non sono in discussione la bontà del gioco o i gusti di ognuno di noi.
Sono in discussione gli standard del genere, che IMHO questo gioco, nonostante tutto, non riesce a ridefinire, anzi, i cambiamenti in molti casi sono peggiorativi, non a caso la stessa SE si è affrettata a dire che dal prossimo FF si tornerà agli standard di esplorazione e libertà che qui sono quasi del tutto assenti.
Io credo che questo gioco spacchi la critica proprio per questo, perchè vorrebbe porsi come qualcosa di nuovo, ma in realtà cosa può avere di nuovo un lunghissimo corridoio?
Le parti più belle, e chi lo ha finito o chi è avanti nel gioco lo sa, sono quelle dove gli elementi dei vecchi FF vengono ripresi, le fasi d'esplorazione, le missioni, le quest secondarie, lo sviluppo delle armi..notate infatti come nelle ultime dieci pagine si parli quasi solo di questo..Questo vorrà dire qualcosa non credete?;) Non abbiamo di certo parlato dei corridoi estenuanti dei primi 9 capitoli.
Sono quelle "particolari" le parti che ci entusiasmano, che ci esaltano e che ci fanno sentire parte di un mondo fantastico. E mi pare che le pagine precedenti della discussione parlino per noi. :)

verissimo anche tutto questo,
il fatto è che questo gioco conserva tutta l'atmosfera e la magia di ogni final fantasy uscito fin'ora e questo fa si che ff13 sia un gran bel gioco, solo che a chi come ciucketto o io o chiunque altro abbia amato i vari capitoli della serie , farebbe molto piacere avere in questo capitolo 13 , tutte le varie caratteristiche che ci hanno fatto innamorare di questa saga,
io fino ad ora(sono al capitolo 10, 30 ore di gioco circa) non ho sentito mai la mancanza di certe cose , ma adesso mi farebbe moooolto piacere avere a disposizione un chocobho o un higwind per cazzeggiare in giro per la world map a mio piacimento, di questo ne sento molto la mancanza, ciò non toglie che rimane un gran gioco ,ma come in molti casi di questi tempi, da un potenziale capolavoro assoluto, grazie a certe mancanze, rimane solo un ottimo gioco e niente più.

Ludus
25-03-2010, 00:37
come storia in se e per se credo che per concluderlo ne bastino poco meno di 40, da questo punto di vista è sicuramente uno dei FF più corti..poi se sei abituato a fare esperienza e a finire il gioco al 100% credo siamo sulle 100 ore (stima molto approssimativa), comunque anche qui non brilla certo per numero e diversificazione di missioni secondarie..

a 40 ore stavi nemmeno sulla pianura... ok che andavi piano, ma io che stò andando veloce sulla storia principale sono a 40 ore adesso senza aver fatto nessun omen facoltativo se non quelli obbligatori per andare avanti e il 27, eppure sono appena tornato su coocon. quindi altre 10/15 ore minimo mi ci vorranno per terminare il gioco solo a livello di trama.

gotens l'ha finito e ci ha messo 75 ore se non erro. quindi decisamente dura sulle 50 ore andando medio/veloci come me e anche 70 andando con più calma. altro che meno di 40 ore.

ciuketto
25-03-2010, 08:32
a 40 ore stavi nemmeno sulla pianura... ok che andavi piano, ma io che stò andando veloce sulla storia principale sono a 40 ore adesso senza aver fatto nessun omen facoltativo se non quelli obbligatori per andare avanti e il 27, eppure sono appena tornato su coocon. quindi altre 10/15 ore minimo mi ci vorranno per terminare il gioco solo a livello di trama.

gotens l'ha finito e ci ha messo 75 ore se non erro. quindi decisamente dura sulle 50 ore andando medio/veloci come me e anche 70 andando con più calma. altro che meno di 40 ore.

Aspetta Ludus, mica sono l'unico a dire che LA TRAMA dura 40 ore.
Ci sono varie persone che lo dicono anche in questo 3d, anche l'intervento appena sopra al mio che hai quotato. Lo stesso harrypopper qui sopra dice che è alla fine del capitolo X (quindi sta per entrare nella piana) a 30 ore di gioco.;)
Io sono arrivato alla piana a 40 ore e me ne sono preso prima almeno 6-8 per livellare..e dalla piana alla fine della trama non è che servano molto più di sei ore eh.;)
Ora sono all'inizio del tredicesimo capitolo a 55 ore, ma nella piana ne ho buttato almeno 10 prima e un'altro paio ora che ci sono tornato..aggiungile alle altre sei che avevo fatto di livellamentto prima di arrivare alla piana e vedi..gotenks, come me, adora esplorare, e non credo ci abbia buttato meno di 30 ore, esattamente come sto facendo io..:asd:
Ma poi non eri proprio tu (forse mi confondo) a dire che FFX durava 10-12 ore di trama? e questo ne durerebbe ben più di 50? Scusa ma hai criteri un pò troppo soggettivi a sto punto per misurare le trame eh..:mbe:
In 40 ore la trama di FFXII si finisce..che poi possano essere 38 o 42 cambia poco..intorno alle 40 si può concludere la sola trama. Se poi ad uno piace expare, livellare e via dicendo..beh, è un'altro discorso e la longevità si allunga di parecchio. Ma solo la storia sono una quarantina di ore. Se non credi a me guarda qualsiasi recensione online e non.;)

ciuketto
25-03-2010, 08:35
Ok ma il tuo "ci" vale per te e per chi la pensa come te. Non vale per altri, certo non per tutti.


Non varrà per tutti ma nelle ultime pagine di questo 3d (ovvero da quando la maggior parte dei videgiocatori ha raggiunto quel punto) si parla solo di quello. E dove sono quelli a cui piacciono i corridoi infiniti?;) Come mai non se ne parla? Non capisco sinceramente.
A me pare che una volta arrivati sulla piana TUTTI abbiano fatto WOOOOW..e poi quando ci si torna..non ne parliamo..mascelle a terra..ecco..immaginate tutto il gioco così.

DakmorNoland
25-03-2010, 08:48
Non varrà per tutti ma nelle ultime pagine di questo 3d (ovvero da quando la maggior parte dei videgiocatori ha raggiunto quel punto) si parla solo di quello. E dove sono quelli a cui piacciono i corridoi infiniti?;) Come mai non se ne parla? Non capisco sinceramente.
A me pare che una volta arrivati sulla piana TUTTI abbiano fatto WOOOOW..e poi quando ci si torna..non ne parliamo..mascelle a terra..ecco..immaginate tutto il gioco così.

Ma guarda che stai dando una tua interpretazione tutta personale scusa!

Ovvio che si parli tutti di quello che si trova da quel punto in poi, perchè che volevi dire della parte prima? Che peraltro io ho adorato molto più della piana se permetti.

La piana è bella sicuramente ma dopo un pò girare ad expare può anche rompere, però il bello è proprio che ci si può confrontare su quella parte, senza spoilerare nulla, perchè si parla più che altro di potenziamenti, e ci si possono dare consigli, confrontarsi ecc.

Ma questo non ha niente a che fare con quanto sia piaciuto di per se, questo o quel pezzo.

Insomma di quella parte se ne parla di più ma per tutt'altri motivi.

dani&l
25-03-2010, 08:50
la cosa della durata trama mi fa sorridere... ma scusate gli "altri" FF (o comunque i giochi del genere) come trama quanto dureranno ? La brodaglia si allunga con i 10.0000 combattimenti ogni 5 secondi e l'expaggio forzato per superare i boss finali, oltre a ripercorrere 50 volte la mappa per sbloccare gli extra (conosciuto come "le quest della worldmap" :eek: ) :D
Imho un gioco come FF che stiamo oltre le 40 ore per via dei combattimenti, alla lunga a me annoia. Certo Non discuto i gusti, c'è chi si può divertire anche con 200 ore di gioco a tetris.... ma non è trama :D

E' solo una puntualizzazione... aspetto con ansia la mia copia in arrivo spero questa settimana cosi posso valutare se sarà l'ennesimo Jrpg che abbandono alla fine per manifesta frustrazione dovuto allo sbilanciamento (io a differenza di molti vado dritto per la trama , arrivando ai punti chiave 99 su 100 con un party troppo debole per il super boss :asd: )

ciuketto
25-03-2010, 08:59
la cosa della durata trama mi fa sorridere... ma scusate gli "altri" FF (o comunque i giochi del genere) come trama quanto dureranno ? La brodaglia si allunga con i 10.0000 combattimenti ogni 5 secondi e l'expaggio forzato per superare i boss finali, oltre a ripercorrere 50 volte la mappa per sbloccare gli extra (conosciuto come "le quest della worldmap" :eek: ) :D
Imho un gioco come FF che stiamo oltre le 40 ore per via dei combattimenti, alla lunga a me annoia. Certo Non discuto i gusti, c'è chi si può divertire anche con 200 ore di gioco a tetris.... ma non è trama :D

E' solo una puntualizzazione... aspetto con ansia la mia copia in arrivo spero questa settimana cosi posso valutare se sarà l'ennesimo Jrpg che abbandono alla fine per manifesta frustrazione dovuto allo sbilanciamento (io a differenza di molti vado dritto per la trama , arrivando ai punti chiave 99 su 100 con un party troppo debole per il super boss :asd: )

D'accordo su tutto.
Infatti FFXIII che di trama credo sia il FF più lungo in assoluto arrivati alla fine prendeva molto a culo..troppo lungo.

Ma guarda che stai dando una tua interpretazione tutta personale scusa!

Ovvio che si parli tutti di quello che si trova da quel punto in poi, perchè che volevi dire della parte prima? Che peraltro io ho adorato molto più della piana se permetti.

La piana è bella sicuramente ma dopo un pò girare ad expare può anche rompere, però il bello è proprio che ci si può confrontare su quella parte, senza spoilerare nulla, perchè si parla più che altro di potenziamenti, e ci si possono dare consigli, confrontarsi ecc.

Ma questo non ha niente a che fare con quanto sia piaciuto di per se, questo o quel pezzo.

Insomma di quella parte se ne parla di più ma per tutt'altri motivi.

Sarà. Io nelle ultime pagine vedo post chilometrici ed entusiasti che prima non vedevo. Vedo esclamazioni di sorpresa che prima non vedevo.
Vero che è una mia interpretazione. Non sto chiaramente a mettere in discussione i gusti di chi ama i corridoi a discapito delle distese sconfinate, vorrei pure vedere. Questo FF è adattissimi per te allora, meno per me.;)
De gustibus non disputandum est.

gotenks
25-03-2010, 09:29
D'accordo su tutto.
Infatti FFXIII che di trama credo sia il FF più lungo in assoluto arrivati alla fine prendeva molto a culo..troppo lungo.

12 per carità, non 13, non confondiamolo :D
E comunque il problema del 12 è che ci sono 70+ ore di "nulla", la trama non esiste proprio :sofico:

La durata della trama mi sa che è soggettiva a questo punto, secondo me la durata "minima" di FFXIII è 40 ore (andando moderatamente di fretta), quella media tra 45 e 50 ore (poi boh, io ne ho fatte 75 semplicemente cazzeggiando un po' e facendo "qualche" missione secondaria).
La trama più corta che ho visto finora in un FF è quella del X, che mi è durata 30 ore scarse (e ricordo che ci rimasi male ai tempi), expando pure abbastanza (devastavo tutti senza problemi :D ). L'unica cosa è che non avevo mai giocato a blitzball (che ho rimandato, insieme a zoolab, boss opzionali ecc. ad un secondo momento)... Eppure secondo ciuketto è una delle più lunghe la trama del X. A questo punto boh, ne deduco che è una cosa soggettiva pure questa :D

Poi dipende molto da come si gioca, tecnicamente in FFIX (che per me ha una durata "standard" come trama, 35 ore o giù di lì) si può (anzi si deve, se si vuole prendere l'arma più forte del gioco) arrivare all'ultimo dungeon in meno di 12 ore :mbe: (cosa che non ho mai provato, ma suppongo sia possibile fare, se c'è un extra da sbloccare :stordita: ), quindi... :fagiano:

TeoGuitar_PC_Man
25-03-2010, 09:36
Fra pochi gg mi arriva! :D

Raga ma quindi ci sono delle somiglianze tra il XIII e il X ? Perchè ho amato molto il X e mi piacerebbe ritrovarmici un po! ;)

Sono troppo curioso di iniziarlo! Anche xkè una cosa è certa, più o meno lungo, più o meno bello degli altri ke sia.. saranno cmq una bella vagonata di ore di divertimento! :sofico:

DakmorNoland
25-03-2010, 09:47
Fra pochi gg mi arriva! :D

Raga ma quindi ci sono delle somiglianze tra il XIII e il X ? Perchè ho amato molto il X e mi piacerebbe ritrovarmici un po! ;)

Sono troppo curioso di iniziarlo! Anche xkè una cosa è certa, più o meno lungo, più o meno bello degli altri ke sia.. saranno cmq una bella vagonata di ore di divertimento! :sofico:

Sì beh io somiglianze con il X non ne vedo molte, e aggiungo per fortuna! :D

Vedo più somiglianze con l'8 come storia e caratterizzazione dei PG, che a me era piaciuto un sacco!

Invece forse come combat system e proseguimento della storia è più simile al X, dove se non erro anche li dopo un mega corridoio, si arrivava ad una piana dove expare e farsi i cavoli propri.

Unica pecca sono gli Esper per me, li trovo totalmente inutili, per ora li avrò evocati in tutto 2 volte in 30 ore di gioco. :doh: A parte che non mi piacciono nemmeno molto.

I GF di FF8 erano un altro pianeta come animazioni intanto, poi vabbè facevano sempre la stessa cosa ma preferivo così, peraltro erano fondamentali e in certi pezzi andavano usati per forza, qui invece sono quasi inutili, questo mi intristisce molto.
Buona invece la cosa che si possono saltare i filmati degli esper che magari dopo un pò rompono.

ciuketto
25-03-2010, 09:51
Sì beh io somiglianze con il X non ne vedo molte, e aggiungo per fortuna! :D

Vedo più somiglianze con l'8 come storia e caratterizzazione dei PG, che a me era piaciuto un sacco!

Invece forse come combat system e proseguimento della storia è più simile al X, dove se non erro anche li dopo un mega corridoio, si arrivava ad una piana dove expare e farsi i cavoli propri.

Unica pecca sono gli Esper per me, li trovo totalmente inutili, per ora li avrò evocati in tutto 2 volte in 30 ore di gioco. :doh: A parte che non mi piacciono nemmeno molto.

I GF di FF8 erano un altro pianeta come animazioni intanto, poi vabbè facevano sempre la stessa cosa ma preferivo così, peraltro erano fondamentali e in certi pezzi andavano usati per forza, qui invece sono quasi inutili, questo mi intristisce molto.
Buona invece la cosa che si possono saltare i filmati degli esper che magari dopo un pò rompono.

Somiglianze con il X ce ne sono, a partire dall'assenza della world map per continuare al sistema di combattimanto sino ad arrivare alle ambientazioni quasi identiche..direi che forse sono i due FF che si assomigliano maggiormente. Sempre IMHO.;)

TeoGuitar_PC_Man
25-03-2010, 09:52
Sì beh io somiglianze con il X non ne vedo molte, e aggiungo per fortuna! :D

Vedo più somiglianze con l'8 come storia e caratterizzazione dei PG, che a me era piaciuto un sacco!

Invece forse come combat system e proseguimento della storia è più simile al X, dove se non erro anche li dopo un mega corridoio, si arrivava ad una piana dove expare e farsi i cavoli propri.

Unica pecca sono gli Esper per me, li trovo totalmente inutili, per ora li avrò evocati in tutto 2 volte in 30 ore di gioco. :doh: A parte che non mi piacciono nemmeno molto.

I GF di FF8 erano un altro pianeta come animazioni intanto, poi vabbè facevano sempre la stessa cosa ma preferivo così, peraltro erano fondamentali e in certi pezzi andavano usati per forza, qui invece sono quasi inutili, questo mi intristisce molto.
Buona invece la cosa che si possono saltare i filmati degli esper che magari dopo un pò rompono.

Ah ok.. cavoli peccato per gli eoni! :(
Altra cosa.. col senno di poi mi consigliate di prendere subito la guida per non perdermi nulla o conviene prenderla una volta arrivati alla fine solo per le cose segrete? ;)

gotenks
25-03-2010, 09:52
Sì beh io somiglianze con il X non ne vedo molte, e aggiungo per fortuna! :D

Vedo più somiglianze con l'8 come storia e caratterizzazione dei PG, che a me era piaciuto un sacco!

Invece forse come combat system e proseguimento della storia è più simile al X, dove se non erro anche li dopo un mega corridoio, si arrivava ad una piana dove expare e farsi i cavoli propri.

Unica pecca sono gli Esper per me, li trovo totalmente inutili, per ora li avrò evocati in tutto 2 volte in 30 ore di gioco. :doh: A parte che non mi piacciono nemmeno molto.

I GF di FF8 erano un altro pianeta come animazioni intanto, poi vabbè facevano sempre la stessa cosa ma preferivo così, peraltro erano fondamentali e in certi pezzi andavano usati per forza, qui invece sono quasi inutili, questo mi intristisce molto.
Buona invece la cosa che si possono saltare i filmati degli esper che magari dopo un pò rompono.

Gli esper sono quasi inutili, però curano tutta la squadra e resuscitano i personaggi morti, in certi casi possono tornare utili. E poi sono "dannatamente" utili contro un certo nemico :read:, che però immagino la maggior parte dei giocatori non affronterà mai :p

Il team di sviluppo di FFXIII è quello del X, mi pare (e anche dell'X-2, ma solo in parte :D ), forse dell'VIII... E non ha mai messo mano al 9 e al 12


Somiglianze con il X ce ne sono, a partire dall'assenza della world map per continuare al sistema di combattimanto sino ad arrivare alle ambientazioni quasi identiche..direi che forse sono i due FF che si assomigliano maggiormente. Sempre IMHO.;)

Ecco, appunto :D

TeoGuitar_PC_Man
25-03-2010, 09:54
Somiglianze con il X ce ne sono, a partire dall'assenza della world map per continuare al sistema di combattimanto sino ad arrivare alle ambientazioni quasi identiche..direi che forse sono i due FF che si assomigliano maggiormente. Sempre IMHO.;)

Ottimo! anche se io da ignorante consideravo la lista di luoghi dell aereonave del X una world map! :D
Premetto ke ho giocato metà FF8, tutto FF9 e tutto FFX.. quindi io come libertà di esplorazione, expaggio, armi e boss segreti ho come punto di riferimento il X.. se il XIII ha la stessa linearità/libertà mi va supermegaextra bene! ;)

Elbryan
25-03-2010, 10:06
Le animazioni degli Esper son orrende.. Non puoi avere


una moto, una macchina, un cavallo.. che cacchio è?

Cioè il cavallo ha senso, è Sleipnir ma.. la moto di Shiva? La macchina di Brunilde?

ciuketto
25-03-2010, 10:08
Le animazioni degli Esper son orrende.. Non puoi avere


una moto, una macchina, un cavallo.. che cacchio è?

Cioè il cavallo ha senso, è Sleipnir ma.. la moto di Shiva? La macchina di Brunilde?


Eh già, che ci possiamo fare?:muro: :muro:
Credo sia per l'ambiebte "tecnologico" di questo FF che sia stato fatto così..cosa opinabile a dir poco.:muro: :muro:

ciuketto
25-03-2010, 10:09
Ottimo! anche se io da ignorante consideravo la lista di luoghi dell aereonave del X una world map! :D
Premetto ke ho giocato metà FF8, tutto FF9 e tutto FFX.. quindi io come libertà di esplorazione, expaggio, armi e boss segreti ho come punto di riferimento il X.. se il XIII ha la stessa linearità/libertà mi va supermegaextra bene! ;)

Non hai giocato FFVII?:mbe:
Fuori da questo 3d!!!:mad: :mad:
No dai scherzo!!:D :D
Cmq giocalo se puoi, anche se giocato ora fa sicuramente tutt'altro effetto rispetto a 13 anni fa.

TeoGuitar_PC_Man
25-03-2010, 10:19
Non hai giocato FFVII?:mbe:
Fuori da questo 3d!!!:mad: :mad:
No dai scherzo!!:D :D
Cmq giocalo se puoi, anche se giocato ora fa sicuramente tutt'altro effetto rispetto a 13 anni fa.

E purtroppo no.. :) è proprio questo il fatto.. non so se riuscirei ad approcciarmi ad un gioco di quella gen ora come ora! :muro:

EDIT: Per la guida cosa mi consigliate?

Ludus
25-03-2010, 10:23
Aspetta Ludus, mica sono l'unico a dire che LA TRAMA dura 40 ore.
Ci sono varie persone che lo dicono anche in questo 3d, anche l'intervento appena sopra al mio che hai quotato. Lo stesso harrypopper qui sopra dice che è alla fine del capitolo X (quindi sta per entrare nella piana) a 30 ore di gioco.;)
Io sono arrivato alla piana a 40 ore e me ne sono preso prima almeno 6-8 per livellare..e dalla piana alla fine della trama non è che servano molto più di sei ore eh.;)
Ora sono all'inizio del tredicesimo capitolo a 55 ore, ma nella piana ne ho buttato almeno 10 prima e un'altro paio ora che ci sono tornato..aggiungile alle altre sei che avevo fatto di livellamentto prima di arrivare alla piana e vedi..gotenks, come me, adora esplorare, e non credo ci abbia buttato meno di 30 ore, esattamente come sto facendo io..:asd:
io che non ho livellato e non ho esplorato per niente la piana, non ho fatto praticamente nulla di più di quanto necessario per svolgere la trama principale sono a 40 ore di gioco proprio ora e ho appena

sconfitto baldansers a oerba

quindi già le 40 ore che ho superate e mi mancano ancora

tutto il capitolo 12 e tutto il 13 che non penso siano cortissimi

ora mi vado a rileggere i post che dici, però se dicono di averlo finito in 40 ore o stano dicendo cavolate o è la seconda volta che lo giochi e tiri dritto a tutto.


Ma poi non eri proprio tu (forse mi confondo) a dire che FFX durava 10-12 ore di trama? e questo ne durerebbe ben più di 50? Scusa ma hai criteri un pò troppo soggettivi a sto punto per misurare le trame eh..:mbe:
In 40 ore la trama di FFXII si finisce..che poi possano essere 38 o 42 cambia poco..intorno alle 40 si può concludere la sola trama. Se poi ad uno piace expare, livellare e via dicendo..beh, è un'altro discorso e la longevità si allunga di parecchio.
stai cannando proprio di brutto perchè di ff-X io non ho mai parlato e se ne dovessi parlare ne parlerei solo che bene visto che fu un ff per me fantastico. ho superato le 240 ore di gioco per battere i dark eoni.
la trama non mi ricordo quanto durasse del X solo quella principale.

Ma solo la storia sono una quarantina di ore. Se non credi a me guarda qualsiasi recensione online e non.;)

scusa eh.... tu l'hai finito e ci hai messo più di 40 ore.
gotens 75.
io c'è ne metterò più di 50 probabilmente andando veloce...

che cacchio mi frega della recensione ???

MarcoM
25-03-2010, 10:34
Fra pochi gg mi arriva! :D

Raga ma quindi ci sono delle somiglianze tra il XIII e il X ? Perchè ho amato molto il X e mi piacerebbe ritrovarmici un po! ;)

Sono troppo curioso di iniziarlo! Anche xkè una cosa è certa, più o meno lungo, più o meno bello degli altri ke sia.. saranno cmq una bella vagonata di ore di divertimento! :sofico:
A parte il sistema Cristallium che somiglia un po' alla sferografia del X, i due giochi hanno poco in comune. E io dico fortunatamente, perchè il X è davvero il FF che mi è piaciuto di meno in assoluto ;)

DakmorNoland
25-03-2010, 10:43
A parte il sistema Cristallium che somiglia un po' alla sferografia del X, i due giochi hanno poco in comune. E io dico fortunatamente, perchè il X è davvero il FF che mi è piaciuto di meno in assoluto ;)

Ah ma infatti anche secondo me non hanno una cippa in comune, cioè la storia del X era raccapricciante, come anche i personaggi.

Certo c'era la sferografia che è simile al cristallium, e poi va bene c'è la prima parte dove vai in giro senza esplorare molto, ma a parte ste cosette, non centrano nulla!

TeoGuitar_PC_Man
25-03-2010, 10:49
A parte il sistema Cristallium che somiglia un po' alla sferografia del X, i due giochi hanno poco in comune. E io dico fortunatamente, perchè il X è davvero il FF che mi è piaciuto di meno in assoluto ;)

A me è proprio il contrario! il mio preferito! :D
Premetto sempre di non aver fatto il 7 e l 8 solo in parte...
Xò il X mi ha fatto innamorare! Sopratutto il post storia a cercare armi dei 7 astri, fare zoolab ed eroni oscuri.. stupendo!

ciuketto
25-03-2010, 10:51
Ah ma infatti anche secondo me non hanno una cippa in comune, cioè la storia del X era raccapricciante, come anche i personaggi.

Certo c'era la sferografia che è simile al cristallium, e poi va bene c'è la prima parte dove vai in giro senza esplorare molto, ma a parte ste cosette, non centrano nulla!

Ma com'è?
Io e gotenks pensiamo che abbiano tantissimo in comune e voi pochissime?
Oh ragazzi, queste sono cose oggettive.:D

Assenza di world map. Punto in comune
Ambientazioni. Punto in comune
Battle sistem. Punto in comune
Sistema di crescita dei PG. Punto in comune.

Mi pare che siano cose che non possono essere obiettate.
Come fate a dire che hanno poco in comune??:stordita: :stordita:

Ludus
25-03-2010, 10:55
Ma com'è?
Io e gotenks pensiamo che abbiano tantissimo in comune e voi pochissime?
Oh ragazzi, queste sono cose oggettive.:D

Assenza di world map. Punto in comune
Ambientazioni. Punto in comune
Battle sistem. Punto in comune
Sistema di crescita dei PG. Punto in comune.

Mi pare che siano cose che non possono essere obiettate.
Come fate a dire che hanno poco in comune??:stordita: :stordita:

ok su world map, ambientazioni e sistema di crescita. ma il battle system perchè ?

già che uno è a turni e uno no me li farebbe definire molto diversi.

MarcoM
25-03-2010, 11:04
Ma com'è?
Io e gotenks pensiamo che abbiano tantissimo in comune e voi pochissime?
Oh ragazzi, queste sono cose oggettive.:D

Assenza di world map. Punto in comune
Ambientazioni. Punto in comune
Battle sistem. Punto in comune
Sistema di crescita dei PG. Punto in comune.

Mi pare che siano cose che non possono essere obiettate.
Come fate a dire che hanno poco in comune??:stordita: :stordita:

Battle system completamente diverso. Personaggi del X ridicoli, storia penosa. Boh, a me sembrano completamente diversi, ripeto, fortunatamente ;)

gotenks
25-03-2010, 11:06
In effetti i battle system più diversi di come sono... :sofico:

Per i battle system, nonostante mi piaccia questo del XIII, io sono un tipo da turni puri, eh :p
Anzi il mio ideale sono i BS dei JRPG tattici, come Final Fantasy Tactics (o anche Disgaea). Però, dato che ormai la tendenza è quella action (a parte rari casi), nel panorama dei combattimenti misti turni-real time il BS di FFXIII mi gusta molto, perché riesce a "prendermi" sia per i combattimenti normali che per quelli contro i boss (cosa che FF12 non riusciva a fare per niente, contro i boss avevo i miei bei gambit impostati, controllavo ashe messa come healer lontana dall'azione e curavo quando necessario, il resto avveniva in automatico).

Del BS del XIII (posto che non è a turni, è stato scelto così e amen) io avrei cambiato due cose:

1) la possibilità di cambiare il leader durante il combattimento: era così difficile da fare? :mbe:
Magari, se volevano far usare tutti i personaggi come nei primi capitoli, poteva essere una funzionalità che si sbloccava solo alla fine. Poteva pure essere sbloccabile con un oggetto raro droppato da un boss opzionale, qualunque cosa, ma doveva esserci IMHO :p

2) la possibilità di personalizzare (almeno in parte) le azioni della IA. Ok, in genere si comporta in modo sensato, ma si poteva implementare una sorta di gambit semplificato, anche solo per far scegliere se gli occultisti devono cercare di far danni o riempire la barra crisi, se gli healer devono curare prima il leader o resuscitare chi è morto... Oppure impostare delle precedenze nell'ordine in cui sinergisti e sabotatori eseguono le loro abilità. Insomma, sarebbe stato bello (anche se, con la possibilità di cambiare leader durante lo scontro, sarebbe stato già meno indispensabile).

Ah, poi sarebbe stato simpatico se non si fossero cancellati tutti gli optimum ogni volta che si cambia formazione, e qua davvero non so che dire, mi pare assurdo che non sia così, fa letteralmente passare la voglia di cambiare team. Ma come, tutti prendono exp allo stesso modo (ottimo secondo me), nessuno resta indietro... Ma poi ogni volta che cambi team devi riconfigurare tutto?

Per il resto ho poco da rimproverare al BS di FFXIII, in certe situazioni mi ha gasato come non avveniva... dai tempi di FFX, appunto :)


Ps. Io non dico che siano "simili", trama, personaggi e battle system variano sempre da un titolo all'altro, è una "caratteristica" della serie. Però, secondo me, la concezione di fondo del gioco è più simile a FFX che agli altri. Più che altro, escluso FF12, il 10 e il 13 sono gli unici due "del nuovo corso" (nuovo non per forza con accezione positiva, eh... nuovo e basta :D), per cui mi sembra naturale paragonarli, tutto qui :p

Jeegsephirot
25-03-2010, 11:29
Io non capisco..è così difficile capire che per me in questo tipo di giochi quegli elementi sono fondamentali?
Per alcuni in un gioco di guida è fondamentale il motore fisico, più vicino possibile alla simulzione, altri che invece si reputano amanti dei giochi di guida come need for speed, che IMHO di gioco di guida hanno poco. Ecco..
mi pare la stessa cosa. Questo gioco è una contaminazione, non sono in discussione la bontà del gioco o i gusti di ognuno di noi.
Sono in discussione gli standard del genere, che IMHO questo gioco, nonostante tutto, non riesce a ridefinire, anzi, i cambiamenti in molti casi sono peggiorativi, non a caso la stessa SE si è affrettata a dire che dal prossimo FF si tornerà agli standard di esplorazione e libertà che qui sono quasi del tutto assenti.
Io credo che questo gioco spacchi la critica proprio per questo, perchè vorrebbe porsi come qualcosa di nuovo, ma in realtà cosa può avere di nuovo un lunghissimo corridoio?
Le parti più belle, e chi lo ha finito o chi è avanti nel gioco lo sa, sono quelle dove gli elementi dei vecchi FF vengono ripresi, le fasi d'esplorazione, le missioni, le quest secondarie, lo sviluppo delle armi..notate infatti come nelle ultime dieci pagine si parli quasi solo di questo..Questo vorrà dire qualcosa non credete?;) Non abbiamo di certo parlato dei corridoi estenuanti dei primi 9 capitoli.
Sono quelle "particolari" le parti che ci entusiasmano, che ci esaltano e che ci fanno sentire parte di un mondo fantastico. E mi pare che le pagine precedenti della discussione parlino per noi. :)

mi dispiace ostinarmi su questo punto, ma continuo a ribadire che quelli che tu definisci elementi fondamentali per il genere semplicemente non lo sono. Ti ho già spiegato in precedenza che è pieno di jrpg che non seguono quegli standard eppure sono affermati come jrpg (la saga di Shin Megami Tensei in primis).
Poi mi sta pure bene (e ci mancherebbe altro) che per te quegli elementi siano essenziali per far si che un jrpg ti piaccia, solo non cercare di continuare a definirli come elementi standard del genere jrpg semplicemente perchè non lo sono.;)

ciuketto
25-03-2010, 11:34
Tornando a parlare del gioco..c'è un teletrasporto ad oerba che non ricordo? Non ho finito la quest del robottino (quello dove bisogna trovare le cinque parti, ne ho trovato solo 3) e vorrei tornarci..

gotenks
25-03-2010, 11:48
Tornando a parlare del gioco..c'è un teletrasporto ad oerba che non ricordo? Non ho finito la quest del robottino (quello dove bisogna trovare le cinque parti, ne ho trovato solo 3) e vorrei tornarci..

Sì, c'è

proprio all'entrata del villaggio c'è un omen con teletrasporto (è il numero 28, mi pare, puoi controllare nella mappa se hai compeltato quella missione). Se lo hai fatto, dovresti riuscire a tornarci. Altrimenti boh, puoi andare alla torre, salire subito con l'ascensore fino all'ultimo piano e arrivare a Oerba in un tempo "ragionevole" :fagiano:

ciuketto
25-03-2010, 11:49
Sì, c'è

proprio all'entrata del villaggio c'è un omen con teletrasporto. Se lo hai fatto, ai tempi, dovresti riuscire a tornarci. Altrimenti boh, puoi andare alla torre, salire subito con l'ascensore fino all'ultimo piano e arrivare a Oerba in un tempo "ragionevole" :fagiano:

Si, mi pare di averla fatta quella missione..di certo ho fatto quella nella torre, e in effetti non è niente lontano..:D :D cmq pensandoci meglio ho tutte le missioni fatte sino alla 32, quindi quella ad oerba l'ho fatto di sicuro.:D

ciuketto
25-03-2010, 11:59
Ps:Gotenks mi devi ancora consigliare un buon posto per livellare e fare soldi dove sono io ora..:D :D ovvero circa 8000PV e cristallium quasi al massimo, sino a quanto posso, per tutti e tre i ruoli

gotenks
25-03-2010, 12:24
Ps:Gotenks mi devi ancora consigliare un buon posto per livellare e fare soldi dove sono io ora..:D :D ovvero circa 8000PV e cristallium quasi al massimo, sino a quanto posso, per tutti e tre i ruoli

Non mi ricordo se hai finito il gioco o no, però :D

Se non l'hai finito, nel capitolo 13 ci sono mostri che lasciano 32.000 PC a botta, vorrei poterci tornare pure adesso :cry:
Mi ricordo che avevo accumulato 900.000 PC dopo aver completato tutti i ruoli principali liv. 4 :p

A giudicare dagli HP suppongo sia così, comunque, con le classi liv.5 quasi complete ne avresti moooolti di più :D

Per il post-game ti consiglio prima di tutto di prendere l'oggetto che raddoppia i PC :fagiano: (missione 55, è bella tosta però :muro: ). Poi non so, si può provare con il Behemoth + altro mostro che lottano tra loro, 13.000 PC (già raddoppiati) in circa 7 secondi, quando ci sono tornato :D

Ma probabilmente la cosa migliore è farmare i tartarugoni. 80.000 PC (già raddoppiati) e possibilità di drop dei trapezoedri (comprarli a 2.000.000 di guil l'uno è dura, altrimenti) e di lingotti di platino (150.000 guil l'uno, se venduti). Io finora ne ho abbattuti 30. Risultato:

- 2.400.000 PC
- 9 lingotti di platino (1.350.000 guil)
- 2 trapezoedri (me ne servono 6 almeno :muro: )

ciuketto
25-03-2010, 12:28
Non mi ricordo se hai finito il gioco o no, però :D

Se non l'hai finito, nel capitolo 13 ci sono mostri che lasciano 32.000 PC a botta, vorrei poterci tornare pure adesso :cry:
Mi ricordo che avevo accumulato 900.000 PC dopo aver completato tutti i ruoli principali liv. 4 :p

A giudicare dagli HP suppongo sia così, comunque, con le classi liv.5 quasi complete ne avresti moooolti di più :D

Per il post-game ti consiglio prima di tutto di prendere l'oggetto che raddoppia i PC :fagiano: (missione 55, è bella tosta però :muro: ). Poi non so, si può provare con il Behemoth + altro mostro che lottano tra loro, 13.000 PC (già raddoppiati) in circa 7 secondi, quando ci sono tornato :D

Ma probabilmente la cosa migliore è farmare i tartarugoni. 80.000 PC (già raddoppiati) e possibilità di drop dei trapezoedri (comprarli a 2.000.000 di guil l'uno è dura, altrimenti) e di lingotti di platino (150.000 guil l'uno, se venduti). Io finora ne ho abbattuti 30. Risultato:

- 2.400.000 PC
- 9 lingotti di platino (1.350.000 guil)
- 2 trapezoedri (me ne servono 6 almeno :muro: )

Mi sa che a parte i due mostri che lottano per le altre cose devo finire il gioco in quanto
-quelli da 32000 non posso combatterli sino a quando non deciderò di terminare il gioco
-i tartarugoni non credo che ora come ora potrò batterli..o le armi dei personaggi secondari tra cui vaniglia praticamente a zero..e dovrei modificarle..indi spendimento di soldi che ora non mi posso permettere.:D :D
Ps:Il livello 5 si sblocca solo dopo la fine del gioco, vero?

gotenks
25-03-2010, 12:32
Mi sa che a parte i due mostri che lottano per le altre cose devo finire il gioco in quanto
-quelli da 32000 non posso combatterli sino a quando non deciderò di terminare il gioco
-i tartarugoni non credo che ora come ora potrò batterli..o le armi dei personaggi secondari tra cui vaniglia praticamente a zero..e dovrei modificarle..indi spendimento di soldi che ora non mi posso permettere.:D :D
Ps:Il livello 5 si sblocca solo dopo la fine del gioco, vero?

Per i tartarugoni servono tanti, tanti HP :sofico:
Poi beh, ci sono diversi modi, spammando Ade li potresti battere già adesso, penso.

Per i soldi, a fine capitolo 12 (mi pare) e nel 13 ci sono dei nemici (Sacrificium) che droppano "acqua profumata" (mi pare), che si vende a 12.000 guil, però boh... Se tanto i tartarugoni li farmerai lo stesso... :p

E sì, il liv. 5 si sblocca una volta finito il gioco

Pickwick85
25-03-2010, 12:43
Ragazzi scusate, ho appena preso in negozio final fantasy XIII, nuovo sigillato, ma il parlato non è in italiano?

DonCry
25-03-2010, 12:44
Ragazzi scusate, ho appena preso in negozio final fantasy XIII, nuovo sigillato, ma il parlato non è in italiano?

no parlato in inglese con sub ita

DakmorNoland
25-03-2010, 12:45
Ragazzi scusate, ho appena preso in negozio final fantasy XIII, nuovo sigillato, ma il parlato non è in italiano?

No inglese con sottotitoli ita.

Pickwick85
25-03-2010, 12:46
Cavolo, va bè pazienza, grazie ragazzi. ;)

DakmorNoland
25-03-2010, 12:47
Cavolo, va bè pazienza, grazie ragazzi. ;)

Ma che pazienza?? Meno male!

E' doppiato in inglese divinamente! Meglio non rischiare con il doppiaggio ita, che a volte vengono fuori delle cose scandalose!

Gjovanni07
25-03-2010, 13:26
ma qualcuno che ha la versione ps3 ha gia preso il platino o è una missione impossibile?

ciuketto
25-03-2010, 13:47
Ma che pazienza?? Meno male!

E' doppiato in inglese divinamente! Meglio non rischiare con il doppiaggio ita, che a volte vengono fuori delle cose scandalose!

Veramente è doppiato in americano.:asd:

DakmorNoland
25-03-2010, 13:49
Veramente è doppiato in americano.:asd:

Stai scherzando spero. :rolleyes:

Ti ricordo che l'americano è inglese con qualche aggiunta e a parte qualche vocabolo e qualche abbreviazione o slang, sono praticamente identici.

Io difatti capisco perfettamente i telefilm in americano, e ho sempre studiato l'inglese della Gran Bretagna quindi...

ciuketto
25-03-2010, 14:03
Stai scherzando spero. :rolleyes:

Ti ricordo che l'americano è inglese con qualche aggiunta e a parte qualche vocabolo e qualche abbreviazione o slang, sono praticamente identici.

Io difatti capisco perfettamente i telefilm in americano, e ho sempre studiato l'inglese della Gran Bretagna quindi...

La pronuncia è ASSOLUTAMENTE americana. I doppiatori non sono inglesi manco per sta ceppa. Sono pronto a giocarmici le palle. Sono senza ombra di dubbio ammerriggani.
Ps:so benissimo cos'è l'americano, intendevo che i doppiatori sono americani, non britannici. :asd:

TeoGuitar_PC_Man
25-03-2010, 14:11
La pronuncia è ASSOLUTAMENTE americana. I doppiatori non sono inglesi manco per sta ceppa. Sono pronto a giocarmici le palle. Sono senza ombra di dubbio ammerriggani.
Ps:so benissimo cos'è l'americano, intendevo che i doppiatori sono americani, non britannici. :asd:

dai raga adesso nn accanitevi anche su ste cavolate!! :D

ciuketto
25-03-2010, 14:36
dai raga adesso nn accanitevi anche su ste cavolate!! :D

Ma non mi accanisco, che scherziamo? Sto solo dicendo che i doppiatori secondo me sono americani e non britannici (come sempre nei VG d'altronde). L'accento americano rende decisamente di più di quello british.:)

DakmorNoland
25-03-2010, 14:59
Ma non mi accanisco, che scherziamo? Sto solo dicendo che i doppiatori secondo me sono americani e non britannici (come sempre nei VG d'altronde). L'accento americano rende decisamente di più di quello british.:)

Ah beh ma quello sì che sono americani, però appunto è solo meglio! :D A me poi piace un sacco com'è stato doppiato! :)

ciuketto
25-03-2010, 15:02
Ah beh ma quello sì che sono americani, però appunto è solo meglio! :D A me poi piace un sacco com'è stato doppiato! :)

Beh, si..l'inglese british rende davvero pochissimo in certi contesti..ce lo vedo bene in un heavy rain o in un sam&max al limite, in poco altro..:asd:

MarcoM
25-03-2010, 16:20
Ma non mi accanisco, che scherziamo? Sto solo dicendo che i doppiatori secondo me sono americani e non britannici (come sempre nei VG d'altronde). L'accento americano rende decisamente di più di quello british.:)

Beh, non ci sono dubbi che l'accento dei doppiatori sia prettamente americano ;)

Ludus
25-03-2010, 17:51
Non mi ricordo se hai finito il gioco o no, però :D

Se non l'hai finito, nel capitolo 13 ci sono mostri che lasciano 32.000 PC a botta, vorrei poterci tornare pure adesso :cry:
Mi ricordo che avevo accumulato 900.000 PC dopo aver completato tutti i ruoli principali liv. 4 :p

A giudicare dagli HP suppongo sia così, comunque, con le classi liv.5 quasi complete ne avresti moooolti di più :D

Per il post-game ti consiglio prima di tutto di prendere l'oggetto che raddoppia i PC :fagiano: (missione 55, è bella tosta però :muro: ). Poi non so, si può provare con il Behemoth + altro mostro che lottano tra loro, 13.000 PC (già raddoppiati) in circa 7 secondi, quando ci sono tornato :D

Ma probabilmente la cosa migliore è farmare i tartarugoni. 80.000 PC (già raddoppiati) e possibilità di drop dei trapezoedri (comprarli a 2.000.000 di guil l'uno è dura, altrimenti) e di lingotti di platino (150.000 guil l'uno, se venduti). Io finora ne ho abbattuti 30. Risultato:

- 2.400.000 PC
- 9 lingotti di platino (1.350.000 guil)
- 2 trapezoedri (me ne servono 6 almeno :muro: )

per i trapezoedri..

c'è un modo per ottenerli più velocemente.
creando una lancia di cain partendo dalla lancia del dragone, da shamanix, punitrice, pandaro o gae bolg, portandola al massimo livello (sborsando circa 1 milione e mezzo di guil), scomponendola successivamente si ottengono 3 trapezoedri.

manidiburro
25-03-2010, 17:58
ho2domandine per voi ragazzi..
1)sono appena arrivato al capitolo 10.. quante ore mancheranno per finire la trama principale?
2)come si chiama l'arma più sviluppabile come "attacco fisico" di Fang e l'arma più magica di hope?

Fedozzo
25-03-2010, 19:50
La pronuncia è ASSOLUTAMENTE americana. I doppiatori non sono inglesi manco per sta ceppa. Sono pronto a giocarmici le palle. Sono senza ombra di dubbio ammerriggani.
Ps:so benissimo cos'è l'americano, intendevo che i doppiatori sono americani, non britannici. :asd:

Quoto,
è un parlato americano molto fastidioso, se ascoltate usano slang da " borgata" davvero fastidiosi.
Per fortuna l'italiano li traduce decentemente.

Catan
25-03-2010, 20:11
Quoto,
è un parlato americano molto fastidioso, se ascoltate usano slang da " borgata" davvero fastidiosi.
Per fortuna l'italiano li traduce decentemente.

ma no credo che dipenda anche molto da come noi siamo abituati a sentirlo parlare.
insomma se ci aspettiamo di sentire l'inglese scolastico, possiamo anche scordarcelo.

anche nella stessa gb, se ti muovi un poco da londra la parlata si discosta molto da quella classica. (io per impararlo sn stato a newcastle e nel nord hanno un accento completamente diverso accento che mi è rimasto), diciamo che a me l'american english non disturba + di tanto, nemmeno se è slangato.
alla fine basta che non si mangino troppo le parole alla fine ed è tutto ok.

anche xè visto i personaggi non proprio "di belle maniere" doppiarli con linguaggio oxfordiano non avrebbe mantenuto la caratterizzazione dei personaggi.

e poi è un pò come l'italiano a seconda delle regione in cui gli studenti esteri vanno imparano la parlata del luogo

ciuketto
25-03-2010, 22:43
ehm..com'è che a me una volta finito il gioco non mi ha fatto fare nient'altro???:confused: :confused:
Cioè mi riporta allo scontro finale..sempre..:muro: che è successo???
edit, risolto.

ciuketto
25-03-2010, 23:33
Bon ora mi dedicherò alle missioni secondarie.
Due considerazioni.
Non legga chi non ha finito il gioco.
Finale ridicolo per me. Scontatissimo. Il bene vince sempre sul male, l'amore sull'odio e chi più ne ha più ne metta. Solito sacrificio di qualcuno per salvare la terra. Tra l'altro il ghiaccio che salva Gran Pulse ricorda in maniera SCANDALOSA il lifestream che salva il mondo di FFVII da Holy. Una vera e propria fotocopia.

Poi vabbè, non voglio manco commentare che si possa continuare dopo con Vanille e Fang DOPO che sono morte..:muro: :muro: In realtà la cosa ridicola è che non è che si può continuare..praticamente si torna indietro prima dell'ultimo scontro..:muro: Cosa mai vista in nessun gioco e prova totalmente di senso.:muro:
Vabbè, considerazioni personali comunque.

Ora veniamo ad una valutazione del gioco finale.
Bel gioco, degno di nota sicuramente. Rovinato dalle manie commerciali di square-enix. Rivorrei la vecchia squaresoft con sakaguci, capace di scelte tanto coraggiose e difficili quanto DAVVERO innovative.

Cosa salvo: Il level design superlativo. Il character design immenso. Le ambientazioni, anche se rientrerebbero nel level design (anche se devo dire che negli ultimi capitoli siamo andati sempre peggio, toccando il fondo con l'ultimo capitolo che ricorda in maniera impressionante l'ultima pare di FFX). Il BS veramente ben costruito, alla fine non si può assolutamente fare a meno di sin e sab ad esempio.

Cosa non mi è piaciuto: Linearità troppo marcata. Facilità estrema. Esplorazione quasi nulla. Sistema di sviluppo dei PG troppo lineare. Poca varietà di mostri e nemici, spesso ricilati. Trama molto banale. Personaggi con pochissimo carisma e poco caratterizzati, senza una storia alle spalle e senza un futuro. Dico solo una cosa..la storia che finisce con il matrimonio???!!! Ditemi voi se non è banale...boh.

Senza infamia ne lode: Colonna sonora, buona ma sicuramente non siamo ai livelli di Uematsu.

Voti:
Comparto tecnico: 8,5
Giocabilità e gameplay: 7,5
Trama e personaggi: 5
Longevità: 7,5

Voto finale 7,5.

Un grande incompiuto.
Peccato.

Fedozzo
26-03-2010, 00:11
Ragazzi spiegatemi una cosa.

Ho notato che la " mossa finale " degli esper ha una potenza che varia molto da volta a volta, ed ha un numero finale che anch'esso mi sembra vari, spesso vedo " zantestuken 1,2,3.."

Da cosa dipende? Cè un modo per rendere la " fatality" più forte? e perchè cambia il numero finale?

-Root-
26-03-2010, 00:47
Bon ora mi dedicherò alle missioni secondarie.
Due considerazioni.
Non legga chi non ha finito il gioco.
Finale ridicolo per me. Scontatissimo. Il bene vince sempre sul male, l'amore sull'odio e chi più ne ha più ne metta. Solito sacrificio di qualcuno per salvare la terra. Tra l'altro il ghiaccio che salva Gran Pulse ricorda in maniera SCANDALOSA il lifestream che salva il mondo di FFVII da Holy. Una vera e propria fotocopia.

Poi vabbè, non voglio manco commentare che si possa continuare dopo con Vanille e Fang DOPO che sono morte..:muro: :muro: In realtà la cosa ridicola è che non è che si può continuare..praticamente si torna indietro prima dell'ultimo scontro..:muro: Cosa mai vista in nessun gioco e prova totalmente di senso.:muro:
Vabbè, considerazioni personali comunque.

Ora veniamo ad una valutazione del gioco finale.
Bel gioco, degno di nota sicuramente. Rovinato dalle manie commerciali di square-enix. Rivorrei la vecchia squaresoft con sakaguci, capace di scelte tanto coraggiose e difficili quanto DAVVERO innovative.

Cosa salvo: Il level design superlativo. Il character design immenso. Le ambientazioni, anche se rientrerebbero nel level design (anche se devo dire che negli ultimi capitoli siamo andati sempre peggio, toccando il fondo con l'ultimo capitolo che ricorda in maniera impressionante l'ultima pare di FFX). Il BS veramente ben costruito, alla fine non si può assolutamente fare a meno di sin e sab ad esempio.

Cosa non mi è piaciuto: Linearità troppo marcata. Facilità estrema. Esplorazione quasi nulla. Sistema di sviluppo dei PG troppo lineare. Poca varietà di mostri e nemici, spesso ricilati. Trama molto banale. Personaggi con pochissimo carisma e poco caratterizzati, senza una storia alle spalle e senza un futuro.

Senza infamia ne lode: Colonna sonora, buona ma sicuramente non siamo ai livelli di Uematsu.

Voti:
Comparto tecnico: 8,5
Giocabilità e gameplay: 7,5
Trama e personaggi: 5
Longevità: 7,5

Voto finale 7,5.

Un grande incompiuto.
Peccato.
secondo me questa recensione la dovresti mandare alla square enix
magari ritornano ai vecchi tempi
in raltà finirebbe come a boris 3 quando il protagonista da il suo curriculum e il tizio gli disegna un pene enorme sopra e nemmeno lo legge
ho letto di tutto fin'ora, che un titolo non deve appartenere per forza a una categoria per essere bello, che è bello quasi come i precedenti, la verità è semplice: non è un ff, è una operazione commerciale, che scopiazza i gdr occidentali, che sfrutta un nome che in passato è stato un cult, una serie di giochi il cui spessore supera persino i film holliwoodiani, semplificato al massimo per accontentare la tipologia di giocatori moderna, a cui basta sapere di avere il titolo tanto famoso, che se è difficile ne parla subito male. Di quest'ultima cosa non incolpo la square enix, ma l'andazzo generale, che in realtà è stato imposto da certe software house (un po' come la democrazia pilotata che c'è in italia), che preferivano puntare più su cose di margine come la grafica che sui contenuti, tanto una storiella come quella degli ultimi ff la può tirare fuori penso uno qualunque di quelli che hanno partecipato a questo thread, e forse anche più emozionante.
Sta di fatto che questo è il primo ff che addirittura non ho finito e forse nemmeno lo farò mai, visto che ho smesso di giocarci non per altro, ma semplicemente perchè non ne ho voglia.

Pegasus84
26-03-2010, 07:51
Non capisco queste critiche...

Per me FFXIII si sta rivelando un ottimo gioco! I personaggi per me hanno carisma, la grafica, vabbè, è mostruosa (ambientazioni, personaggi, ecc) e su questo siamo d'accordo, pazienza per la linearità (ma appartiene alla cultura dei RPG orientali, non a quelli occidentali! Se erro correggetemi!), la trama per me è intrigante, il BS è promosso a pieni voti anche se personalmente preferivo il vecchio sistema a turni di FFX... Per il momento è da 9,5 per me! Sono contentissimo di averlo comprato!

TeoGuitar_PC_Man
26-03-2010, 08:03
secondo me questa recensione la dovresti mandare alla square enix
magari ritornano ai vecchi tempi
in raltà finirebbe come a boris 3 quando il protagonista da il suo curriculum e il tizio gli disegna un pene enorme sopra e nemmeno lo legge
ho letto di tutto fin'ora, che un titolo non deve appartenere per forza a una categoria per essere bello, che è bello quasi come i precedenti, la verità è semplice: non è un ff, è una operazione commerciale, che scopiazza i gdr occidentali, che sfrutta un nome che in passato è stato un cult, una serie di giochi il cui spessore supera persino i film holliwoodiani, semplificato al massimo per accontentare la tipologia di giocatori moderna, a cui basta sapere di avere il titolo tanto famoso, che se è difficile ne parla subito male. Di quest'ultima cosa non incolpo la square enix, ma l'andazzo generale, che in realtà è stato imposto da certe software house (un po' come la democrazia pilotata che c'è in italia), che preferivano puntare più su cose di margine come la grafica che sui contenuti, tanto una storiella come quella degli ultimi ff la può tirare fuori penso uno qualunque di quelli che hanno partecipato a questo thread, e forse anche più emozionante.
Sta di fatto che questo è il primo ff che addirittura non ho finito e forse nemmeno lo farò mai, visto che ho smesso di giocarci non per altro, ma semplicemente perchè non ne ho voglia.

Sinceramente mi sono fatto una mia idea (il gioco mi arriverà tra pochi gg).. visto ke in questo forum siamo più o meno tt appassionati della saga final fantasy, il gioco ha colpito in modo totalmente soggettivo, perchè se fosse realmente un flop, come da te definito, nessuno delle persone di questo thread lo difenderebbe e apprezzerebbe.. questo titolo semplicemente ha diviso i fan in quelli ke lo riconoscono cmq un bellissimo gioco e si stanno divertendo a giocarlo.. e quelli (forse i più puristi della serie) ke non mandano giù determinati aspetti e sono rimasti profondamente delusi.. boh.. io aspetterò di provarlo per dire la mia e sinceramente spero mi piaccia e mi faccia passare ore e ore di divertimento!

ciuketto
26-03-2010, 09:06
secondo me questa recensione la dovresti mandare alla square enix
magari ritornano ai vecchi tempi
in raltà finirebbe come a boris 3 quando il protagonista da il suo curriculum e il tizio gli disegna un pene enorme sopra e nemmeno lo legge
ho letto di tutto fin'ora, che un titolo non deve appartenere per forza a una categoria per essere bello, che è bello quasi come i precedenti, la verità è semplice: non è un ff, è una operazione commerciale, che scopiazza i gdr occidentali, che sfrutta un nome che in passato è stato un cult, una serie di giochi il cui spessore supera persino i film holliwoodiani, semplificato al massimo per accontentare la tipologia di giocatori moderna, a cui basta sapere di avere il titolo tanto famoso, che se è difficile ne parla subito male. Di quest'ultima cosa non incolpo la square enix, ma l'andazzo generale, che in realtà è stato imposto da certe software house (un po' come la democrazia pilotata che c'è in italia), che preferivano puntare più su cose di margine come la grafica che sui contenuti, tanto una storiella come quella degli ultimi ff la può tirare fuori penso uno qualunque di quelli che hanno partecipato a questo thread, e forse anche più emozionante.
Sta di fatto che questo è il primo ff che addirittura non ho finito e forse nemmeno lo farò mai, visto che ho smesso di giocarci non per altro, ma semplicemente perchè non ne ho voglia.
Si, la cosa che più mi fa imbestialire è proprio quella che metti in risalto tu, ovvero che per fare un gioco commerciale hanno stroncato la magia di FF. Halo e compagnia hanno tracciato la strada, tanto fumo e pochissimo arrosto. E tutti giù a dire:"FIGATA".. Ma i giochi che danno le emozioni di una volta dove sono? Forse è vero, forse sono solo un nostalgico, ma vedere il PG principale che salta e zompetta allegramente per un corridoio , che fa le combo, che non trova neanche un bivio e via dicendo..beh, mi intristiscono molto. E mi fanno capire come il mondo dei VG sia cambiato troppo per me.:(

Non capisco queste critiche...
Per me FFXIII si sta rivelando un ottimo gioco! I personaggi per me hanno carisma, la grafica, vabbè, è mostruosa (ambientazioni, personaggi, ecc) e su questo siamo d'accordo, pazienza per la linearità (ma appartiene alla cultura dei RPG orientali, non a quelli occidentali! Se erro correggetemi!), la trama per me è intrigante, il BS è promosso a pieni voti anche se personalmente preferivo il vecchio sistema a turni di FFX... Per il momento è da 9,5 per me! Sono contentissimo di averlo comprato!
Queste sono tue considerazioni sul gioco, che nessuno discute. La linearità dei JRPG non la conosco granchè venendo da capolavori come FFVI, VII, dragon quest, xenogears e compagnia cantante..linearità ce n'era poca..ma non mi riferisco alla linearità della trama principale, ma alla libertà totale all'interno di un mondo. Nei JRPG c'è sempre stata. E' stato proprio FF con il X a cambiare questo modo di concepire il JRPG. Comunque ripeto, non discusto sulle intepretazioni personali, ognuno ha il diritto di vederci una bella trama o una trama ridicola.

DakmorNoland
26-03-2010, 09:48
Si, la cosa che più mi fa imbestialire è proprio quella che metti in risalto tu, ovvero che per fare un gioco commerciale hanno stroncato la magia di FF. Halo e compagnia hanno tracciato la strada, tanto fumo e pochissimo arrosto. E tutti giù a dire:"FIGATA".. Ma i giochi che danno le emozioni di una volta dove sono? Forse è vero, forse sono solo un nostalgico, ma vedere il PG principale che salta e zompetta allegramente per un corridoio , che fa le combo, che non trova neanche un bivio e via dicendo..beh, mi intristiscono molto. E mi fanno capire come il mondo dei VG sia cambiato troppo per me.:(



No aspe frena se parliamo di Halo, hai il mio totale appoggio, è una porcheria altro che capolavoro! Chiaro che ormai la massa si è bevuta quel poco di buon gusto che le rimaneva! :D Stesso discorso vale per Oblivion, che peraltro derivava da un capolavoro come Morrowind. Probabilmente ora non rende come ai tempi ma era un vero spettacolo il terzo capitolo di The Elder Scrolls.

Per favore non mi mettere FF XIII sullo stesso piano, perchè non ci siamo proprio! Certo puoi dire che è più lineare del solito, ma alla fine sono sempre stati lineari gli FF.
O che i personaggi ti stanno antipatici e secondo te sono caratterizzati di M, anche se per me sono fatti benissimo!
O ancora che la storia ti fa schifo, ma imho merita davvero tanto.

Se poi parliamo di world map, esplorazione, mini giochi, per me sono tutte cose superflue, che certo aumentano le ore complessive di gioco ma solo in modo noioso. Anche se capisco che magari c'è chi ne sente il bisogno per carità.

Per me un gioco invece è fatto principalmente da ambientazioni (qui ci sono e sono molto ben fatte), personaggi e storia. Poi va bene sicuramente è importante anche il gameplay, e io in effetti con questo battle system lo trovo molto frenetico e avvincente anche da questo punto di vista FF XIII. Certo un pò più di libertà oltre al controllo del leader e all'utilizzo degli optimum era auspicabile. Io ad esempio avrei levato la prima barra che ti permette di far fare le scelte in automatico al leader, o per lo meno avrei messo la possibilità di levarla, perchè io la trovo veramente fastidiosa e rovina un sacco l'esperienza di gioco.

Jeegsephirot
26-03-2010, 10:02
Nei JRPG c'è sempre stata.

mazza oh... siamo de coccio eh? :asd:

gotenks
26-03-2010, 10:09
per i trapezoedri..

c'è un modo per ottenerli più velocemente.
creando una lancia di cain partendo dalla lancia del dragone, da shamanix, punitrice, pandaro o gae bolg, portandola al massimo livello (sborsando circa 1 milione e mezzo di guil), scomponendola successivamente si ottengono 3 trapezoedri.


Sì, lo so... Ma è quasi più difficile ottenere 3 milioni di guil che sti cosi, quindi... :cry:

Io ho 3 milioni tondi tondi, però mi servono anche per altro :p
Poi in questo modo, in un colpo solo expo, raccolgo (pochi) di sti oggetti e accumulo guil :sofico:

ciuketto
26-03-2010, 10:12
mazza oh... siamo de coccio eh? :asd:

Abbastanza grazie.:)
Poi se consideriamo anche Yakuza un JRPG (cosa che ho sentito spesso) allora forse è pra di mettersi d'accordo sulla definizione di JRPG.:)

DakmorNoland
26-03-2010, 10:14
mazza oh... siamo de coccio eh? :asd:

Beh in The last Remnant ci sono delle mappe dove giri liberamente, ed essendo un JRPG di riferimento...:sbonk:

No in effetti pensando a TLR che ho giocato un pò e ritengo davvero pessimo, ringrazio quasi per la libertà di scelta nei combattimenti di FF! XD
Mi spiego meglio in TLR davi il comando all'inizio della battaglia, poi facevano tutto i pg e tu potevi anche andare al pub con gli amici e tornare quando era finita la battaglia! Non vi dico la noia mostruosa! :muro:

Jeeg cmq sarai d'accordo con me che in FF XIII il primo comando dell'ATB (tipo "irruenza" ecc.) è un vero obrobrio!
Secondo me andava tolto, o per lo meno bisognava dal menù dare la possiblità di levarlo dall'ATB!!!

Io non lo sopporto e peraltro in molti combattimenti oltre a rivelarsi deleterio e a rendere tutto tremendamente noioso è anche fastidioso, perchè è una volta in più che devi premere il tasto "giù" per selezionare le altre cose!

Poi peraltro all'inizio del gioco si può anche usare visto che magari su certi pc si ha una solta abilità, ma dopo è veramente uno scasso!! Chissà come gli è venuta a quelli della Square!

Catan
26-03-2010, 10:21
mazza oh... siamo de coccio eh? :asd:

eh....jeeg dove stavamo parlando di koudelka?
o di shadow heart 1 e 2?

ragazzi per favore tutti i grandi estimatori di jrpg mi possono confermare su sto th, quanti di voi, hanno giocato a koudelka su ps1 e a shadow heart 1 e 2 sulla ps2?

cosi capisco chi ha provato almeno 3 rpg che definireste lineari ma che in realta sono 3 capolavori.

Jeegsephirot
26-03-2010, 10:23
Abbastanza grazie.:)
Poi se consideriamo anche Yakuza un JRPG (cosa che ho sentito spesso) allora forse è pra di mettersi d'accordo sulla definizione di JRPG.:)

ma il problema è che secondo la tua definizione di jrpg mi escludi a priori giochi come Koudelka, gran parte dei capitoli di Shin Megami Tensei e addirittura il primo Valkyrie Profile!
Quello che sto cercando di dirti è che non puoi affermare quelle caratteristiche come standard di jrpg perchè ne esistono un fracco che non le dispongono ma sono al 100% jrpg.
Poi vabbe chi dice che Yakuza è un Jrpg è semplicemente ignorante (nel senso che ignora) cosi come tutte le persone che appena vedono elementi ruolistici gridano al JRPG (successe con Onimusha 4, lo ricordo bene)

krizalid
26-03-2010, 10:26
ma il problema è che secondo la tua definizione di jrpg mi escludi a priori giochi come Koudelka, gran parte dei capitoli di Shin Megami Tensei e addirittura il primo Valkyrie Profile!
Quello che sto cercando di dirti è che non puoi affermare quelle caratteristiche come standard di jrpg perchè ne esistono un fracco che non le dispongono ma sono al 100% jrpg.
Poi vabbe chi dice che Yakuza è un Jrpg è semplicemente ignorante (nel senso che ignora) cosi come tutte le persone che appena vedono elementi ruolistici gridano al JRPG (successe con Onimusha 4, lo ricordo bene)

lol allora pure Dante's inferno è RPG :rotfl:

Catan
26-03-2010, 10:29
Beh in The last Remnant ci sono delle mappe dove giri liberamente, ed essendo un JRPG di riferimento...:sbonk:

No in effetti pensando a TLR che ho giocato un pò e ritengo davvero pessimo, ringrazio quasi per la libertà di scelta nei combattimenti di FF! XD
Mi spiego meglio in TLR davi il comando all'inizio della battaglia, poi facevano tutto i pg e tu potevi anche andare al pub con gli amici e tornare quando era finita la battaglia! Non vi dico la noia mostruosa! :muro:

Jeeg cmq sarai d'accordo con me che in FF XIII il primo comando dell'ATB (tipo "irruenza" ecc.) è un vero obrobrio!
Secondo me andava tolto, o per lo meno bisognava dal menù dare la possiblità di levarlo dall'ATB!!!

Io non lo sopporto e peraltro in molti combattimenti oltre a rivelarsi deleterio e a rendere tutto tremendamente noioso è anche fastidioso, perchè è una volta in più che devi premere il tasto "giù" per selezionare le altre cose!

Poi peraltro all'inizio del gioco si può anche usare visto che magari su certi pc si ha una solta abilità, ma dopo è veramente uno scasso!! Chissà come gli è venuta a quelli della Square!

eccomi a fare il paladino di last remnant.
allora personalmente lo ho trovato gradevole, purtroppo la realizzazione tecnica è decisamente reffazzonata non tanto nei modelli o nelle ambientazioni quanto nell'odioso problema che a volte le texture spariscono dai modelli poligonali dopo un caricamento per poi riapparire 3 secondi dopo.

la storia è una specie di diesel perchè per decollare ha bisogno di almeno un 15-20 ore di gioco.

ecco, secondo me invece the last remanant, sembra il giocono che molti qui invocano per FF XIII.

TLR è il classicone jrpg, dove abbiamo la barra dei turni, mappe grandissime, esplorazioni grandissime.
il classico controllo, turno, barra, attacco-magina-oggetto.
fine combattimento esperienza e oggetti.

100000 sub quest che non hanno a che fare con la storia principale, e anzi secondo me, la rovinano perchè la rendono troppo dispersiva.

c'è la classico wolrd map dove di può girare ovunque, cercare città nascoste per fare le sidequest nascoste, che non hanno nulla a che fare con la quest principale, ma sono solo buone per indorare la pillola e andare a expare da qualche altra parte.


però nel complesso , forse se uno vuole giocare ad un jrpg classico, last remnant è la scelta per lui.


quindi lo stesso oltre alla richiesta di prima, tutti quelli che muovono le accuse a FF XIII, oltre ad aver giocato a koudelka, shadow heart, o similari....

vi chiedo, una passata a last remnant l'avete fatta?

quella tipologia di gioco vi piace?

perchè a parer mio, il gioco è davvero gradevole, ma bisogna entrare nell'ordine di idee di affrontare un vero e proprio jrpg classico.

e in molte recensioni il gioco è stato presantemente blastato proprio per questo con spesso il commentone (non porta nulla di nuovo, anzi resta legato alla più ferrea tradizione dei jrpg)

Jeegsephirot
26-03-2010, 10:30
Beh in The last Remnant ci sono delle mappe dove giri liberamente, ed essendo un JRPG di riferimento...:sbonk:

No in effetti pensando a TLR che ho giocato un pò e ritengo davvero pessimo, ringrazio quasi per la libertà di scelta nei combattimenti di FF! XD
Mi spiego meglio in TLR davi il comando all'inizio della battaglia, poi facevano tutto i pg e tu potevi anche andare al pub con gli amici e tornare quando era finita la battaglia! Non vi dico la noia mostruosa! :muro:

di TLR non ne voglio parlare, il peggior jrpg su cui abbia mai messo mano.

Jeeg cmq sarai d'accordo con me che in FF XIII il primo comando dell'ATB (tipo "irruenza" ecc.) è un vero obrobrio!
Secondo me andava tolto, o per lo meno bisognava dal menù dare la possiblità di levarlo dall'ATB!!!

Io non lo sopporto e peraltro in molti combattimenti oltre a rivelarsi deleterio e a rendere tutto tremendamente noioso è anche fastidioso, perchè è una volta in più che devi premere il tasto "giù" per selezionare le altre cose!

Poi peraltro all'inizio del gioco si può anche usare visto che magari su certi pc si ha una solta abilità, ma dopo è veramente uno scasso!! Chissà come gli è venuta a quelli della Square!

devo ancora mettere mano alla versione occidentale, quindi venendo da quella giapponese non ho presente il comando di cui tu parli. E' indubbio però che il BS di FFXIII non sia perfetto e poteva essere curato meglio, però mi ritengo soddisfatto del risultato.

gotenks
26-03-2010, 10:30
Bon ora mi dedicherò alle missioni secondarie.
Due considerazioni.
Non legga chi non ha finito il gioco.
Finale ridicolo per me. Scontatissimo. Il bene vince sempre sul male, l'amore sull'odio e chi più ne ha più ne metta. Solito sacrificio di qualcuno per salvare la terra. Tra l'altro il ghiaccio che salva Gran Pulse ricorda in maniera SCANDALOSA il lifestream che salva il mondo di FFVII da Holy. Una vera e propria fotocopia.

Poi vabbè, non voglio manco commentare che si possa continuare dopo con Vanille e Fang DOPO che sono morte..:muro: :muro: In realtà la cosa ridicola è che non è che si può continuare..praticamente si torna indietro prima dell'ultimo scontro..:muro: Cosa mai vista in nessun gioco e prova totalmente di senso.:muro:
Vabbè, considerazioni personali comunque.



Non entro nelle considerazioni personali, dico solo che non è vero che non si è mai visto in nessun gioco... A questo punto scusa, lo hai finito Tales of Vesperia? :mbe:

Perché c'è la stessa identica cosa :sofico:
Oltretutto

considerando che probabilmente avevano scelto a priori di far continuare dopo la fine del gioco, che dovevano fare? Farti continuare senza Fang e Vanille (bello schifo, hai un team equilibrato, per completare le missioni secondarie più dure SERVE aver finito il gioco, e ti toglono due dei personaggi migliori? (tra l'altro le mie preferite, oltre a Lightning, ma probabilmente anche più di Lightning).
Oppure modificavano la trama per non far sacrificare nessuno?

Poi, considerando che è ovvio che il bene vinca sul male (trovami un Final Fantasy in cui non succede)... che finale avresti voluto? :confused:
A me è piaciuto molto, mi è sembrato il degno coronamento di una delle storie più belle dell'intera saga, ma come sempre, de gustibus :)
E sì, mi sono pure commosso quando ho rivisto Serah, anche se era ovvio, banale, scontato, telefonatissimo... Però mi sono commosso lo stesso :cry:


Ora veniamo ad una valutazione del gioco finale.
Bel gioco, degno di nota sicuramente. Rovinato dalle manie commerciali di square-enix. Rivorrei la vecchia squaresoft con sakaguci, capace di scelte tanto coraggiose e difficili quanto DAVVERO innovative.

Cosa salvo: Il level design superlativo. Il character design immenso. Le ambientazioni, anche se rientrerebbero nel level design (anche se devo dire che negli ultimi capitoli siamo andati sempre peggio, toccando il fondo con l'ultimo capitolo che ricorda in maniera impressionante l'ultima pare di FFX). Il BS veramente ben costruito, alla fine non si può assolutamente fare a meno di sin e sab ad esempio.

Cosa non mi è piaciuto: Linearità troppo marcata. Facilità estrema. Esplorazione quasi nulla. Sistema di sviluppo dei PG troppo lineare. Poca varietà di mostri e nemici, spesso ricilati. Trama molto banale. Personaggi con pochissimo carisma e poco caratterizzati, senza una storia alle spalle e senza un futuro. Dico solo una cosa..la storia che finisce con il matrimonio???!!! Ditemi voi se non è banale...boh.

Senza infamia ne lode: Colonna sonora, buona ma sicuramente non siamo ai livelli di Uematsu.

Voti:
Comparto tecnico: 8,5
Giocabilità e gameplay: 7,5
Trama e personaggi: 5
Longevità: 7,5

Voto finale 7,5.

Un grande incompiuto.
Peccato.

Sulla difficoltà... quando mai è stata un marchio della serie? :mbe:
Io gli ultimi Final Fantasy difficili che mi ricordo sono stati il 4 (che in certe parti mi ha fatto davvero uscire pazzo :sofico: ), il 5 se si faceva qualche cavolata con i jobs, il 6 già meno (forse perché avevo già più esperienza)... E Final Fantasy Tactics (non quello per Game Boy :D ) in alcuni punti. Perché poi (parliamo di finire il gioco, non boss opzionali, dato che ancora nel XIII non sai cosa ti aspetta):

- FF7 è molto facile
- FF8 è estremamente facile
- FF9 è ridicolmente facile
- FF10 è quasi un insulto come facilità (penso di aver collezionato 0 game over nella mia prima partita :mbe: )
- FF12 non esiste

Mi pare che FF13 sia il FF più difficile degli ultimi 15 anni (e non di poco), considerando la difficoltà media MOLTO bassa della serie :mbe:
Non è per forza un pregio, la difficoltà, semplicemente non è proprio un marchio della serie (anzi...). E da questo punto di vista persino le recensioni che gli hanno dato 4 o 5 dicono che è "il Final Fantasy più difficile della saga". Ora, non sono d'accordo con questa affermazione, ma di certo non è uno dei più facili, considerando soprattutto gli ultimi usciti (negli ultimi 15 anni :sofico: ), in cui la difficoltà per "finire" il gioco era davvero in caduta libera. :stordita:

Forse il più difficile da finire è il 12, perché semplicemente bisogna riuscire a non mollarlo prima (per motivi non legati alla difficoltà) :D

Catan
26-03-2010, 10:31
ma il problema è che secondo la tua definizione di jrpg mi escludi a priori giochi come Koudelka, gran parte dei capitoli di Shin Megami Tensei e addirittura il primo Valkyrie Profile!
Quello che sto cercando di dirti è che non puoi affermare quelle caratteristiche come standard di jrpg perchè ne esistono un fracco che non le dispongono ma sono al 100% jrpg.
Poi vabbe chi dice che Yakuza è un Jrpg è semplicemente ignorante (nel senso che ignora) cosi come tutte le persone che appena vedono elementi ruolistici gridano al JRPG (successe con Onimusha 4, lo ricordo bene)

insomma jeeg poi sarebbe divertente chidere secondo loro in che categoria finiscono shen mue 1 e 2....

krizalid
26-03-2010, 10:31
eccomi a fare il paladino di last remnant.
allora personalmente lo ho trovato gradevole, purtroppo la realizzazione tecnica è decisamente reffazzonata non tanto nei modelli o nelle ambientazioni quanto nell'odioso problema che a volte le texture spariscono dai modelli poligonali dopo un caricamento per poi riapparire 3 secondi dopo.

la storia è una specie di diesel perchè per decollare ha bisogno di almeno un 15-20 ore di gioco.

ecco, secondo me invece the last remanant, sembra il giocono che molti qui invocano per FF XIII.

TLR è il classicone jrpg, dove abbiamo la barra dei turni, mappe grandissime, esplorazioni grandissime.
il classico controllo, turno, barra, attacco-magina-oggetto.
fine combattimento esperienza e oggetti.

100000 sub quest che non hanno a che fare con la storia principale, e anzi secondo me, la rovinano perchè la rendono troppo dispersiva.

c'è la classico wolrd map dove di può girare ovunque, cercare città nascoste per fare le sidequest nascoste, che non hanno nulla a che fare con la quest principale, ma sono solo buone per indorare la pillola e andare a expare da qualche altra parte.


però nel complesso , forse se uno vuole giocare ad un jrpg classico, last remnant è la scelta per lui.


quindi lo stesso oltre alla richiesta di prima, tutti quelli che muovono le accuse a FF XIII, oltre ad aver giocato a koudelka, shadow heart, o similari....

vi chiedo, una passata a last remnant l'avete fatta?

quella tipologia di gioco vi piace?

perchè a parer mio, il gioco è davvero gradevole, ma bisogna entrare nell'ordine di idee di affrontare un vero e proprio jrpg classico.

e in molte recensioni il gioco è stato presantemente blastato proprio per questo con spesso il commentone (non porta nulla di nuovo, anzi resta legato alla più ferrea tradizione dei jrpg)

Stiamo scherzando vero??

Attacchi randomici che nn puoi scegliere tu.
Storia che stufa
Word map sui binari...
Livellaggio super nascosto, che nn si sà quanto ti manca.

A me sembra un Jrpg scialbo.

Io cercavo un FF6-7 o 8 in HD, e potevo morire sereno.

gotenks
26-03-2010, 10:33
Jeeg cmq sarai d'accordo con me che in FF XIII il primo comando dell'ATB (tipo "irruenza" ecc.) è un vero obrobrio!
Secondo me andava tolto, o per lo meno bisognava dal menù dare la possiblità di levarlo dall'ATB!!!

Io non lo sopporto e peraltro in molti combattimenti oltre a rivelarsi deleterio e a rendere tutto tremendamente noioso è anche fastidioso, perchè è una volta in più che devi premere il tasto "giù" per selezionare le altre cose!


Ma guarda che c'è l'opzione per far partire il cursore già su "abilità" :mbe:
Basta impostare questa opzione e poi far finta che il comando automatico non esista, non mi pare una cosa gravissima :p

Io uso l'automatico solo quando combatto con gruppi di nemici scarsi per expare o simili

ssayan5
26-03-2010, 10:33
secondo me questa recensione la dovresti mandare alla square enix
magari ritornano ai vecchi tempi
in raltà finirebbe come a boris 3 quando il protagonista da il suo curriculum e il tizio gli disegna un pene enorme sopra e nemmeno lo legge
ho letto di tutto fin'ora, che un titolo non deve appartenere per forza a una categoria per essere bello, che è bello quasi come i precedenti, la verità è semplice: non è un ff, è una operazione commerciale, che scopiazza i gdr occidentali, che sfrutta un nome che in passato è stato un cult, una serie di giochi il cui spessore supera persino i film holliwoodiani, semplificato al massimo per accontentare la tipologia di giocatori moderna, a cui basta sapere di avere il titolo tanto famoso, che se è difficile ne parla subito male. Di quest'ultima cosa non incolpo la square enix, ma l'andazzo generale, che in realtà è stato imposto da certe software house (un po' come la democrazia pilotata che c'è in italia), che preferivano puntare più su cose di margine come la grafica che sui contenuti, tanto una storiella come quella degli ultimi ff la può tirare fuori penso uno qualunque di quelli che hanno partecipato a questo thread, e forse anche più emozionante.
Sta di fatto che questo è il primo ff che addirittura non ho finito e forse nemmeno lo farò mai, visto che ho smesso di giocarci non per altro, ma semplicemente perchè non ne ho voglia.

Bisognerebbe mettere un bel imho prima di decantare la verità assoluta, io infatti non sono d'accordo su alcuni punti: FF13 è un FF in tutto e per tutto, si discosta da alcuni canoni della serie è vero ma per la maggior parte delle cose è un bene secondo me, ovviamente non per tutte.
Ogni gioco è una operazione commerciale, finora (e gioco da 25 anni) non ho mai visto un gioco che ti viene dato gratis per farti divertire....tutti puntano a massimizzare i guadagni anche la defunta squaresoft.
FF13 è lineare, molto lineare ma la maggior parte dei jrpg lo sono e lo era anche FF7, non confondiamo le missioni secondarie con la libertà di scelta.
Non vedo dove FF13 scopiazza i gdr occidentali, vista la linearità del titolo.
Reputo FF13 un giocone, per me un capolavoro, ma non è esente da difetti:
io avrei messo un minigioco, qualche missione secondaria in più durante la trama principale, la possibilità di cambiare il pg durante la battaglia, avrei tolto la voce dell'attacco automatico e avrei messo qualche stat in più; detto questo se tutti fossimo game designer potremmo programmare il gioco per noi perfetto ma ci sarebbero altre n-mila persone che vorrebbero delle cose diverse; per me un prodotto lo si deve giudicare per le qualità intrenseche e non per i nostri desideri disattesi.

DakmorNoland
26-03-2010, 10:35
devo ancora mettere mano alla versione occidentale, quindi venendo da quella giapponese non ho presente il comando di cui tu parli. E' indubbio però che il BS di FFXIII non sia perfetto e poteva essere curato meglio, però mi ritengo soddisfatto del risultato.

Sì in generale si ma c'è quel pulsante che andava levato! :muro:

Adesso non so come sia la versione giappu, cmq è il primo comando partendo dall'alto sull'ATB, quello che se lo premi il pg che controlli (cioè il leader) sceglie in automatico quali azioni fare durante il combattimento. Cioè è come se fosse un tasto "Auto". E secondo me il fatto di averlo messo è un obrobrio, ma per lo meno dovevano dare la possibilità di eliminarlo perchè a me ad esempio da solo fastidio!

Adesso hai capito?

avrei tolto la voce dell'attacco automatico

Ecco tu sì che mi capisci! Era proprio quello che stavo dicendo a Jeeg! Quella voce non si può proprio vedere, dovevano dare per lo meno la possibilità di toglierla, così è un obrobrio!

Ma guarda che c'è l'opzione per far partire il cursore già su "abilità" :mbe:
Basta impostare questa opzione e poi far finta che il comando automatico non esista, non mi pare una cosa gravissima :p

Io uso l'automatico solo quando combatto con gruppi di nemici scarsi per expare o simili

Veramente??? :eek:

Aspe mi devo essere perso come si fa! Da dove la imposto sta cosa? Mi deve essere sfuggita tra i vari settaggi. Ti prego spiegami! :D

ciuketto
26-03-2010, 10:36
ma il problema è che secondo la tua definizione di jrpg mi escludi a priori giochi come Koudelka, gran parte dei capitoli di Shin Megami Tensei e addirittura il primo Valkyrie Profile!
Quello che sto cercando di dirti è che non puoi affermare quelle caratteristiche come standard di jrpg perchè ne esistono un fracco che non le dispongono ma sono al 100% jrpg.
Poi vabbe chi dice che Yakuza è un Jrpg è semplicemente ignorante (nel senso che ignora) cosi come tutte le persone che appena vedono elementi ruolistici gridano al JRPG (successe con Onimusha 4, lo ricordo bene)

Io ti dico che per me Koudelka non è un JRPG in base a mille motivazioni, ovvero,non ci sono città, non ci sono negozi, non ci sono varie location, non ci sono world map e mille altre cose che ben sai.
Mi puoi dire che è una costola del genere JRPG, una costola che parte da Parasite eve (che molti non capisco con quale nesso logico considerano un JRPG) continua con shodow heart e via dicendo. Di certo non è un JRPG classico. E' come venire a dire che Fallout è uno sparatutto. In realtà è un miscuglio tra varie cose, e così è il filone che citi tu. Non possono essere certo annoverati tra i JRPG classici. Che poi tu mi dica che i JRPG classici sono morti è UN'ALTRO DISCORSO, ma anche qui ti dico che non è vero, basta vedere e giocare Lost Odissey, il primo che mi viene in mente.

gotenks
26-03-2010, 10:37
Sì in generale si ma c'è quel pulsante che andava levato! :muro:

Adesso non so come sia la versione giappu, cmq è il primo comando partendo dall'alto sull'ATB, quello che se lo premi il pg che controlli (cioè il leader) sceglie in automatico quali azioni fare durante il combattimento. Cioè è come se fosse un tasto "Auto". E secondo me il fatto di averlo messo è un obrobrio, ma per lo meno dovevano dare la possibilità di eliminarlo perchè a me ad esempio da solo fastidio!

Adesso hai capito?

Mi auto-quoto

Ma guarda che c'è l'opzione per far partire il cursore già su "abilità" :mbe:
Basta impostare questa opzione e poi far finta che il comando automatico non esista, non mi pare una cosa gravissima :p

Io uso l'automatico solo quando combatto con gruppi di nemici scarsi per expare o simili

Non si può "togliere", ma si può impostare il cursore per selezionare automaticamente la seconda voce di menu, poi basta ignorarlo :stordita:

Catan
26-03-2010, 10:40
Io ti dico che per me Koudelka non è un JRPG in base a mille motivazioni, ovvero,non ci sono città, non ci sono negozi, non ci sono varie location, non ci sono world map e mille altre cose che ben sai.
Mi puoi dire che è una costola del genere JRPG, una costola che parte da Parasite eve (che molti non capisco con quale nesso logico considerano un JRPG) continua con shodow heart e via dicendo. Di certo non è un JRPG classico. E' come venire a dire che Fallout è uno sparatutto. In realtà è un miscuglio tra varie cose, e così è il filone che citi tu. Non possono essere certo annoverati tra i JRPG classici. Che poi tu mi dica che i JRPG classici sono morti è UN'ALTRO DISCORSO, ma anche qui ti dico che non è vero, basta vedere e giocare Lost Odissey, il primo che mi viene in mente.

mo ciuko tanto per capire il tuo pensiero eh....
ti faccio due domane, allora la prima secondo te a questo punto, cosa differenza un jrpg da un rpg classico all'occidentale (ad un baldur's gate fino al dragon age origin?)

secondo poi, quale è stato il primo jrpg a cui hai giocato?
o a queso punto il primo rpg

Jeegsephirot
26-03-2010, 10:44
Io ti dico che per me Koudelka non è un JRPG in base a mille motivazioni, ovvero,non ci sono città, non ci sono negozi, non ci sono varie location, non ci sono world map e mille altre cose che ben sai.
Mi puoi dire che è una costola del genere JRPG, una costola che parte da Parasite eve (che molti non capisco con quale nesso logico considerano un JRPG) continua con shodow heart e via dicendo. Di certo non è un JRPG classico. E' come venire a dire che Fallout è uno sparatutto. In realtà è un miscuglio tra varie cose, e così è il filone che citi tu. Non possono essere certo annoverati tra i JRPG classici. Che poi tu mi dica che i JRPG classici sono morti è UN'ALTRO DISCORSO, ma anche qui ti dico che non è vero, basta vedere e giocare Lost Odissey, il primo che mi viene in mente.

vabbe allora concludiamo questo discorso dicendo che TU, e SOLO TU, ti sei creato una concezione completamente unica del genere Jrpg, perchè se mi elimini una serie come Shin Megami Tensei dal genere JRPG, serie che tra i cultori del genere è considerato un must sin dai tempi dello SNES, allora non so quale altro gioco lo possa essere.
Poi io non ho mai detto che il jrpg classico sia morto (non so neanche perchè credi che io lo pensi), il DS mi sembra che stia ancora sforzando giochi degni di questo nome. Poi vabbe per me è un jrpg classico anche Star Ocean o Tales of Vesperia (quest ultimo infinitamente migliore di Lost Odissey a mio avviso) visto che sfruttano le stesse meccaniche dei loro precursori su SNES, se non sono classici quelli.

Maxmel
26-03-2010, 11:00
io devo capire bene ancora cosa sia un jrpg. A parte il design effeminato dei pg maschili...:D

gotenks
26-03-2010, 11:02
Sì in generale si ma c'è quel pulsante che andava levato! :muro:

Adesso non so come sia la versione giappu, cmq è il primo comando partendo dall'alto sull'ATB, quello che se lo premi il pg che controlli (cioè il leader) sceglie in automatico quali azioni fare durante il combattimento. Cioè è come se fosse un tasto "Auto". E secondo me il fatto di averlo messo è un obrobrio, ma per lo meno dovevano dare la possibilità di eliminarlo perchè a me ad esempio da solo fastidio!

Adesso hai capito?



Ecco tu sì che mi capisci! Era proprio quello che stavo dicendo a Jeeg! Quella voce non si può proprio vedere, dovevano dare per lo meno la possibilità di toglierla, così è un obrobrio!



Veramente??? :eek:

Aspe mi devo essere perso come si fa! Da dove la imposto sta cosa? Mi deve essere sfuggita tra i vari settaggi. Ti prego spiegami! :D

Non ho il gioco qua davanti, ma insomma, le opzioni in totale saranno una decina :sofico:

Ce n'è una che dice, più o meno, "posizione di default del cursore": attacco automatico (o una cosa simile) oppure abilità :fagiano:

ciuketto
26-03-2010, 11:05
mo ciuko tanto per capire il tuo pensiero eh....
ti faccio due domane, allora la prima secondo te a questo punto, cosa differenza un jrpg da un rpg classico all'occidentale (ad un baldur's gate fino al dragon age origin?)

secondo poi, quale è stato il primo jrpg a cui hai giocato?
o a queso punto il primo rpg
Cosa li differenzia? La caratterizzazione dei pg ad esempio. I sistemi di combattimento. Lo stile grafico totalmente diverso. Giusto per dire 3 cose.
Pensa che i veri puristi del JRPG sostengono che i veri JRPG abbiano necessariamente i PG superdeformed. Io non arrivo a dire questo, ma chiramente in un JRPG non ci possono neanche essere le combo a mio avviso.
vabbe allora concludiamo questo discorso dicendo che TU, e SOLO TU, ti sei creato una concezione completamente unica del genere Jrpg, perchè se mi elimini una serie come Shin Megami Tensei dal genere JRPG, serie che tra i cultori del genere è considerato un must sin dai tempi dello SNES, allora non so quale altro gioco lo possa essere.
Poi io non ho mai detto che il jrpg classico sia morto (non so neanche perchè credi che io lo pensi), il DS mi sembra che stia ancora sforzando giochi degni di questo nome. Poi vabbe per me è un jrpg classico anche Star Ocean o Tales of Vesperia (quest ultimo infinitamente migliore di Lost Odissey a mio avviso) visto che sfruttano le stesse meccaniche dei loro precursori su SNES, se non sono classici quelli.
Tales of Vesperia infatti viene considerato un Action-JRPG ad esempio, non un JRPG. ;)

gotenks
26-03-2010, 11:12
Tales of Vesperia infatti viene considerato un Action-JRPG ad esempio, non un JRPG. ;)

Eppure, sistema di combattimento a parte, è molto più classico del 99% dei jrpg usciti negli ultimi anni. Comunque viene effettivamente classificato come "Action", e mi sta bene... Ma a questo punto, se accettiamo le classificazioni "consolidate", quelli che tu non consideri JRPG lo sono a tutti gli effetti, scusa :D

Ma poi scusate, alla fine chi se ne frega di come "viene classificato"? Un gioco o piace o non piace, stop :sofico:

Come classificazione io ho una visione più semplicistica delle cose. Un RPG prodotto in Giappone è un JRPG :sofico: (e in genere ha caratteristiche diverse dagli rpg occidentali, ma per conto mio, già il fatto di essere prodotto lì gli dà diritto alla J :D)
Poi al massimo possiamo dire che è un Action JRPG se ha combattimenti spiccatamente action, come nel caso di Vesperia o Star Ocean.

ciuketto
26-03-2010, 11:37
Eppure, sistema di combattimento a parte, è molto più classico del 99% dei jrpg usciti negli ultimi anni. Comunque viene effettivamente classificato come "Action", e mi sta bene... Ma a questo punto, se accettiamo le classificazioni "consolidate", quelli che tu non consideri JRPG lo sono a tutti gli effetti, scusa :D

Ma poi scusate, alla fine chi se ne frega di come "viene classificato"? Un gioco o piace o non piace, stop :sofico:

Come classificazione io ho una visione più semplicistica delle cose. Un RPG prodotto in Giappone è un JRPG :sofico: (e in genere ha caratteristiche diverse dagli rpg occidentali, ma per conto mio, già il fatto di essere prodotto lì gli dà diritto alla J :D)
Poi al massimo possiamo dire che è un Action JRPG se ha combattimenti spiccatamente action, come nel caso di Vesperia o Star Ocean.

Su stavo scrivendo altre cose che ora non ricordo..poi è entrato il capo e ho dovuto inviare a metà..:asd:
Comunque anche tu hai una tua definizione diversa di JRPG vedo..l'ho scritto dall'inizio, bisognerebbe mettersi d'accordo su quali sono i capisaldi di un JRPG a sto punto.
Perchè c'è chi dice che sono i personaggi, chi dice che è la trama, chi il fatto che sia prodotto in giappone, online qualcuno parla addirittura di personaggi superdeformed. Io non ho mai preteso di avere una verità assoluta, ma per me FFXIII, per quelli che sono i miei canoni di un JRPG..non è un JRPG. Se qualcuno qui ha dei canoni assoluti e oggettivi lo prego di postarli.

Per me non si può prescindere in un JRPG dall'espolarazione, come da un sistema di combattimento a turni, come dalla crescita del PG. E ancora dalla world map, dalla trama complessa, dalle ambientazioni varie e sterminate e dai dungeon.
Queste per me sono le cose fondamentali.
E mi pare che vadano ad essere quello che la maggior parte dei JRPG hanno in comune.
Se poi mi si parla di giochi che non hanno 5 di queste 7 cose..beh, permettetemi di storcere il naso.
Ripeto, ditemi per voi cosa è un JRPG e ne riparliamo. Perchè se non ci si mette d'accordo sulla base tutto il resto del discorso è molto aleatorio.
Meglio che non riporto cosa c'è scritto su wikipedia, altrimenti mi ammazzate.

"I videogiochi di ruolo alla giapponese, denominati J-RPG (Japan role playing game), sono un tipo di videogiochi di ruolo prodotti in Giappone.

I titoli della serie Final Fantasy ne sono il principale esempio: i numerosi capitoli che compongono la saga sono, attualmente, i più famosi e diffusi a livello mondiale. Nonostante il successo della categoria, ancora oggi la maggior parte dei J-RPG prodotti non viene esportata al di fuori del Giappone e solo pochissimi raggiungono i paesi europei.

Oltre alla serie di Final Fantasy, altri importanti titoli da segnalare sono le storiche saghe di The Legend of Zelda e Dragon Quest, ed oltre a queste ci sono anche le importanti serie Xenosaga (seguito di Xenogears) , Suikoden, Phantasy Star, Wild Arms, Tales of, Grandia, Koudelka (da cui deriva la saga di Shadow Hearts) e molte altre. Molti titoli non hanno invece ricevuto un seguito, e fra questi ci sono Vagrant Story, Phantom Brave, The Legend of Dragoon e molti altri.
Caratteristiche [modifica]

Una delle caratteristiche fondamentali dei giochi di ruolo alla giapponese è la tipologia dei combattimenti. Quando l'avatar, vagando nella mappa, incontra dei mostri, la scena di gioco cambia e si viene trasportati in un'arena temporanea dove il combattimento avviene a turni (secondo meccaniche varie e diverse da gioco a gioco) fra i personaggi ed i mostri; durante il proprio turno ogni giocatore sceglie un'azione (solitamente attacco - magia - usa oggetto - evocazione) e, finito il turno, riceve un attacco dal mostro, e così via fino alla sconfitta di una delle due compagini.

Altre caratteristiche sono la grafica allineata allo stile nipponico di disegno degli anime (spesso con spade e armature fuori dalle dimensioni normali e costumi molto scenografici) e la tipologia di narrativa tipica delle storie dei manga."

Bene, direi che è un misto tra tutte le nostre varie definizioni.
Ps:Zelda JRPG..:muro:
Ecco perchè dicevo che è inutile parlare quando non ci si mette d'accordo manco sulla base.

Catan
26-03-2010, 12:18
Cosa li differenzia? La caratterizzazione dei pg ad esempio. I sistemi di combattimento. Lo stile grafico totalmente diverso. Giusto per dire 3 cose.
Pensa che i veri puristi del JRPG sostengono che i veri JRPG abbiano necessariamente i PG superdeformed. Io non arrivo a dire questo, ma chiramente in un JRPG non ci possono neanche essere le combo a mio avviso.

Tales of Vesperia infatti viene considerato un Action-JRPG ad esempio, non un JRPG. ;)

allora....
sistema di combattimento.

baldurs gate o tutti i suoi similari, partendo da neverwinter nights fino a dragon age origin.
tutti i pg hanno un valore di iniziativa, e le iniziative sono a turni basati su questo valore di iniziativa.
chi ha l'iniziativa + alta inizia per primo.
il giocatore può decidere quale azione fa ogni personaggio del suo team.
il guerriero attacca, il mago fa incantesimi se serve, un pg x usa le pozioni.

insomma mi sembra la struttura classica in comune anche di un jrpg.

certo poi ci sono giochi del tipo hack and slash come diablo, ma quelli sono appunto action rpg.


secondo me la differenza tra essere un rpg e non un action è appunto il fatto che in qualsiasi rpg uno ragione l'azione, e non pigia tasti come un forsennato, come se stesse giocando a gow o a devil may cry.



i veri puristi del jrpg sono rimasti ancorati al periodo stilistico delle console a 16 bit, dove ovviamente non vie era na la potenza elaborativa per utilizzare sprite animati e definiti in modo realistico, ne la potenza per creare animazioni con i contro cavoli.

quindi nella mappa 2d si è scelto di utilizzare questi personaggi a grafica cartonesca, con il testone e tutto il resto.


se vogliamo con le console a 32bit sia in 2d che in 3d c'è stato il miglioramento dei pg, che ovviamente avere un pg fotorealistico secondo me coinvolge molto di + di gente con il testone.



la caratterizzazione dei pg?
oggettivamente escluso il protagonista ovviamente anche i comprimari di un dragon age origin hanno tutta una storia tutta loro.




quindi oggettivamente la questione di fondo tra un jrpg e un rpg è appunto

che in un jrpg siamo compartecipi e seguiamo una storia LINEARISSIMA, E DEFINITA anche per personaggio principale.

noi non possiamo decidere chi è uno squall o una lighting o un tidus.
ci piazzano sto pg in mano e ci dicono tiè usalo e goditi la storia.

in un rpg occidentali invece il nostro protagonista, è realmente il nostro alter ego che possiamo far vivere e nascere ed evolvere come + ci aggrada.

e abbiamo noi il potere di decidere quali e quanti pg secondari incrociare nella nostra storia.



appunto le quest secondarie di un jrpg nascono proprio per colmare questo problema. avendo di fatti una linearità e dei binari fissi per la storia principale, si cerca di sviare con quest secondarie.



anzi ad adesso + scrivo + oggettivamente "mutatis mutandis" tra un jrpg e un rpg la differenza di fondo la fa proprio il protagonista.

in un jrpg è un personaggio dotato di carisma e tutto, che ci viene appioppato dal produttore di turno e ci dice "questo fa questo e quest'altro xè è cosi".

in un rpg occidentale invece c'è proprio questa infinita libera di fare davvero
role playing game. cioè decidento autonomamente chi è il nostro alterego.
i nostri compagni, potendoli scegliere e abbandonare quando si vuole.



secondo me un jrpg è un grosso film interattivo con trama già scritta, allungato con le quest secondarie.

un rpg invece siamo noi i tessitori in parte della trama dove possiamo decidere quello che oggettivamente vuol fare il nostro personaggio principale.


per il resto in esplorazione esperienza e modo di gioco, un rpg occidentale bastato sui meccanismi di gioco come D&D presi dal cartaceo, ma anche su che so un vampire:masquerade o requiem
ha gli stesis sistemi di gioco ed esplorazione di un jrpg.

mappe,città e tutto, sono caratteristiche similari per tutti i role play game.

poi a differenziare i due tipi ci sta il J davanti.
che indica quelli di stampo prettamente nipponico.

che oggettivamente è proprio la caratterizzazione fissa dei personaggi, compreso il pg primario, e un certo obbligo di dove tenere la condotta morale per i pg messi a disposizione.


prendi un dragon age origin, se voglio farmi un gruppo completamente malvagio posso farlo e divertirmi.

in un jrpg no, prendiamo un FF VII forse cloud era un pg molto vicino ad una caduta nell'ombra.
e sarebbe stato interessante poter anche giocare o decidere in parte questa caduta.


e invece non è stato cosi. il jrpg i pg sono quelli, la storia è quella, non si cambia ne si scambia....
è appunto un jrpg è un film interattivo dove per allungare il brodo ci si mettono le quest secondario che alla fine portano ad avere solo la spada so figa e so bella.

dani&l
26-03-2010, 14:04
Jrpg e Rpg occidentale di comune hanno solo una cosa, la "rpg" nella parola.

I primi sono un'avventura narrata con un battle system che varia da titolo a titolo.
I Secondi sono giochi di ruolo.


Questo non mortifica ne uno ne elogia l'altro, sono due stili completamente diversi di gioco, belli nel loro genere, ma imparagonabili.

Le somiglianze che si possono trovare sono le stesse che si trovano in gta, gow, assassin creed, doom :D

Catan
26-03-2010, 14:18
Jrpg e Rpg occidentale di comune hanno solo una cosa, la "rpg" nella parola.

I primi sono un'avventura narrata con un battle system che varia da titolo a titolo.
I Secondi sono giochi di ruolo.


Questo non mortifica ne uno ne elogia l'altro, sono due stili completamente diversi di gioco, belli nel loro genere, ma imparagonabili.

Le somiglianze che si possono trovare sono le stesse che si trovano in gta, gow, assassin creed, doom :D

ecco i tuoi due primi commenti sono importanti.

i primi sono un avventura narrata.
ecco è questo che fa il jrpg, non la presenza di personaggi super deformed, mappe gigantesche, combattimenti casuali o side quest ogni 2 minuti.


i secondo invece riprendono proprio il titolo di role play game.
cioè gioco di ruolo di immedesimazione in un mondo in cui l'utente può decidere chi essere.


Quindi per me , come Catan, la semplice e differenza tra i due mondi, che possono e spesso condividono modi di combattere, maniera di fare esperienza e sidequest a valanga è proprio questo.

quindi oggettivamente se vogliamo basare il semplice sistema di catalogazione tra jrpg e rpg è appunto questo.

se il giocatore può decidere l'evolversi del suo personaggio dalla creazione, o averne uno che per quanto carismatico la sua evoluzione e caratterizzazione è gia stata scelta da un altro.

dopo sta prima divisione che differenzia l'rpg dal jrpg
poi possiamo trovare tutte le varie sub rpg, action-rpg
(principalmente game dove al posto del combattimento a turni si usa la tattica del pigia bottone , come kindom hearts tanto per fare un nome)

oppure i jrpg a turni, dove poi ci sono quelli come dice ciuketto, che hanno mappa, side quest e free roaming (come gli rpg occidentali)

oppure altri jrpg dove ogni location è fissata e la parte del freeroaming è decisamente minore , ma oggettivamente sono sempre capolavori
(come diceva jeeg koudelka o gli shadow heart non possono essere rinnegati, o i vari persona 3 o gli shin megami tensei)


quindi in questa definizione FF XIII rientra nei jrpg perchè lighting e tutti gli altri pc viaggiano in una storia temporale ed evolutiva della storia e della caratterizzazione già predefinita.

poi dopo possiamo anche sbizzarrici a trovare se questo assomigli + ad un action ad un free path o ad uno sparatutto o ad un gioco del flipper!


quello che non condivido è la non somigliata tra gli rpg e i jrpg.

alla fine la storia principale è per tutti, il metodo di combattimentto può essere mutualmente applicato ad entrambi, il metodo di fare exping anche.

quello che differenza tutto è che sul rpg c'è una libertà totale, su un jrpg per quanto condito da side quest che allungano solo il brodo, oggettivamente non si può andare a parare se non sulla caratterizzazione già in precedenza impostata dai maestri giappi!

-Root-
26-03-2010, 15:18
Sinceramente mi sono fatto una mia idea (il gioco mi arriverà tra pochi gg).. visto ke in questo forum siamo più o meno tt appassionati della saga final fantasy, il gioco ha colpito in modo totalmente soggettivo, perchè se fosse realmente un flop, come da te definito, nessuno delle persone di questo thread lo difenderebbe e apprezzerebbe.. questo titolo semplicemente ha diviso i fan in quelli ke lo riconoscono cmq un bellissimo gioco e si stanno divertendo a giocarlo.. e quelli (forse i più puristi della serie) ke non mandano giù determinati aspetti e sono rimasti profondamente delusi.. boh.. io aspetterò di provarlo per dire la mia e sinceramente spero mi piaccia e mi faccia passare ore e ore di divertimento!

attenzione, non ho detto che è un flop, come gioco è un titolo "da paura", è curatissimo in ogni minimo particolare, ottima giocabilità, trama comunque sopra la media, grafica da urlo, niente bug, filmati ai livelli di avatar etc...
ma non è un ff, e mi spiace dirlo ma non è una cosa soggettiva, è una cosa oggettiva che chiunque sia veramente appassionato della saga (e io lo sono, avendo giocato al quasi 100 per 100 tutti i ff a partire dal 6, ho trascurato solo le missioni più banali e inutili, e non preso solo gli oggetti che non mi servivano) può confermare.
e non confondiamo la linearità del 7 con quella del XIII: nel 7 c'era linearità, ma l'esplorazione seppur per poco si poteva gustare già dopo poco tempo, e già c'erano missioni secondarie
la linearità del titolo in questione è da platform: inizi il livello (capitolo, ma nei fatti è quasi un livello da platform), avanzi sconfiggendo i mostri e alla fine c'è il boss finale, e non si può nemmeno tornare indietro ai livelli precedenti, addirittura hanno messo il ricomincia nel combattimento, più semplice di così!!

Jeegsephirot
26-03-2010, 15:23
attenzione, non ho detto che è un flop, come gioco è un titolo "da paura", è curatissimo in ogni minimo particolare, ottima giocabilità, trama comunque sopra la media, grafica da urlo, niente bug, filmati ai livelli di avatar etc...
ma non è un ff, e mi spiace dirlo ma non è una cosa soggettiva, è una cosa oggettiva che chiunque sia veramente appassionato della saga (e io lo sono, avendo giocato al quasi 100 per 100 tutti i ff a partire dal 6, ho trascurato solo le missioni più banali e inutili, e non preso solo gli oggetti che non mi servivano) può confermare.

perdonami, ma allora io sono molto piu "appassionato" della saga di te visto che li ho giocati tutti, dal primo al tredicesimo (XI compreso per tre anni di fila), passando per TUTTI gli spin off, porting e remake.
Quindi da appassionato della saga mi è concesso dire che questo FFXIII merita a pieno titolo l'appartenenza alla saga di Final Fantasy, alla faccia della "cosa oggettiva" :)

-Root-
26-03-2010, 15:27
perdonami, ma allora io sono molto piu "appassionato" della saga di te visto che li ho giocati tutti, dal primo al tredicesimo (XI compreso per tre anni di fila), passando per TUTTI gli spin off, porting e remake.
Quindi da appassionato della saga mi è concesso dire che questo FFXIII merita a pieno titolo l'appartenenza alla saga di Final Fantasy, alla faccia della "cosa oggettiva" :)
proprio perchè li hai giocati tutti, ma come fai a dire che è un ff? non ha più niente della vecchia saga, nemmeno la modalità di narrazione, proprio non riesco a trovarci niente, e mi ci sto sforzando proprio perchè persone come te mi dicono che comunque è un ottimo ff, ma non ci riesco
la sensazione che mi sto facendo è che molti anche appassionati lo apprezzano per evitare di ammettere che è una saga finita
Si, la cosa che più mi fa imbestialire è proprio quella che metti in risalto tu, ovvero che per fare un gioco commerciale hanno stroncato la magia di FF. Halo e compagnia hanno tracciato la strada, tanto fumo e pochissimo arrosto. E tutti giù a dire:"FIGATA".. Ma i giochi che danno le emozioni di una volta dove sono? Forse è vero, forse sono solo un nostalgico, ma vedere il PG principale che salta e zompetta allegramente per un corridoio , che fa le combo, che non trova neanche un bivio e via dicendo..beh, mi intristiscono molto. E mi fanno capire come il mondo dei VG sia cambiato troppo per me. come mi commossi alla morte di aeris, o quando red XIII scopre la verità sul padre, sottotrame migliori della trama principale del XIII, ormai sono anni che non c'è un vg che mi faccia provare le stesse emozioni
boh magari sto apparendo come un emo nostalgico uahuahauha :D

dani&l
26-03-2010, 15:30
la sensazione che mi sto facendo è che molti anche appassionati lo apprezzano per evitare di ammettere che è una saga finita


perdonami ma non è il caso di Jeeg, è un'appassionato del genere, non un fanatico estremista.

Io ho sempre seguito i suoi commenti e consigli e ci ha sempre azzeccato...

Jeegsephirot
26-03-2010, 15:31
proprio perchè li hai giocati tutti, ma come fai a dire che è un ff? non ha più niente della vecchia saga, nemmeno la modalità di narrazione, proprio non riesco a trovarci niente, e mi ci sto sforzando proprio perchè persone come te mi dicono che comunque è un ottimo ff, ma non ci riesco
la sensazione che mi sto facendo è che molti anche appassionati lo apprezzano per evitare di ammettere che è una saga finita

mah... e quale sarebbe questa fantomatica modalità di narrazione? ne esisteva una standard per FF? non mi risulta, proprio perchè ogni FF a modo suo era diverso.
Anche perchè se dovessi fare un confronto, ho trovato notevolmente più bello questo XIII capitolo a differenza di tanti altri tipo l VIII e il X.
Poi ci sta che a te non sia piaciuto e rispetto la tua opinione, purtroppo non la condivido.

DakmorNoland
26-03-2010, 15:42
mah... e quale sarebbe questa fantomatica modalità di narrazione? ne esisteva una standard per FF? non mi risulta, proprio perchè ogni FF a modo suo era diverso.
Anche perchè se dovessi fare un confronto, ho trovato notevolmente più bello questo XIII capitolo a differenza di tanti altri tipo l VIII e il X.
Poi ci sta che a te non sia piaciuto e rispetto la tua opinione, purtroppo non la condivido.

Beh il X ovviamente! Faceva ridere! XD

Sull'8 ci andrei piano, cmq sì credo che per diversi aspetti questo XIII sia migliore, ma rispetto all'8 che prima di questo è l'FF che ho apprezzato di più, devo dire che è carentissimo dal punto di vista Esper. Ecco questo mi sembra il peggior difetto di questo 13, ti ricordi i GF dell'8? Tipo Leviathan? Mi viene ancora da piangere adesso! :cry: :cry:

A livello di creature da evocare per me l'8 rimane ancora il riferimento, e cmq anche la storia a me piaceva un casino come anche il 13 per carità.

Poi vabbè la colonna sonora dell'8 era un capolavoro quella del 13 è molto bella ma non è all'altezza, e poi non dimentichiamo l'intro dell'8 con il tema di Liberi Fatali! Semplicemente immensa!

Catan
26-03-2010, 15:45
attenzione, non ho detto che è un flop, come gioco è un titolo "da paura", è curatissimo in ogni minimo particolare, ottima giocabilità, trama comunque sopra la media, grafica da urlo, niente bug, filmati ai livelli di avatar etc...
ma non è un ff, e mi spiace dirlo ma non è una cosa soggettiva, è una cosa oggettiva che chiunque sia veramente appassionato della saga (e io lo sono, avendo giocato al quasi 100 per 100 tutti i ff a partire dal 6, ho trascurato solo le missioni più banali e inutili, e non preso solo gli oggetti che non mi servivano) può confermare.
e non confondiamo la linearità del 7 con quella del XIII: nel 7 c'era linearità, ma l'esplorazione seppur per poco si poteva gustare già dopo poco tempo, e già c'erano missioni secondarie
la linearità del titolo in questione è da platform: inizi il livello (capitolo, ma nei fatti è quasi un livello da platform), avanzi sconfiggendo i mostri e alla fine c'è il boss finale, e non si può nemmeno tornare indietro ai livelli precedenti, addirittura hanno messo il ricomincia nel combattimento, più semplice di così!!

allora io ho una semplice cosa che mi turba e non poco, sentendo alcuni commenti qui sul forum, mi chiedo, ma molti oltre ad aver giocato a tutta la saga (poi dipende da cosa si intende tutta la saga, dal primo al 13 o dal 7 al 13 c'è una bella differenza).
se avete mai giocato ad altri jrpg che esulano dai final fantasy.

ci sono volte in cui jeegsephirot tira fuori dei nomi di alcuni jrpg fantastici, e sempra che solo io o pochi altri sappiano di cosa si parli.

-Root-
26-03-2010, 15:46
mah... e quale sarebbe questa fantomatica modalità di narrazione? ne esisteva una standard per FF? non mi risulta, proprio perchè ogni FF a modo suo era diverso.
Anche perchè se dovessi fare un confronto, ho trovato notevolmente più bello questo XIII capitolo a differenza di tanti altri tipo l VIII e il X.
Poi ci sta che a te non sia piaciuto e rispetto la tua opinione, purtroppo non la condivido.

beh la differenza di narrazione sta nel fatto che riuscivo a capire dove andavo e perchè, c'era un filo logico tra la trama e le ambintazioni in cui mi trovavo.
nel XIII come nel XII come ho già detto, inizio un capitolo in un luogo e mi chiedo: ma perchè sono qui? cosa sta succedendo?
poi il discorso della serie che è finita non è da estremista, è che siamo forse troppo affezionati alla serie ff, tanto da non renderci conto di come sia stata stravolta, e lo ribadisco: è successo dopo l'unione con la enix, perchè il X che che se ne dica aveva ancora molto dei precedenti ff, linearità si, ma volendo si poteva tornare indietro quando si voleva e rivisitare anche le città, e il fatto delle location con la nave è solo un modo più veloce per visitare il mondo di spira, ma il concetto è lo stesso
come ho già detto ff XIII ha il tipico approccio dei gdr occidentali, ma addirittura con meno esplorazione e molta più linearità
scusate ma proprio non capisco come fate a definirlo un ottimo ff
continuo a ripeterlo: un ottimissimo gioco, spettacolare, ma non un ff
allora io ho una semplice cosa che mi turba e non poco, sentendo alcuni commenti qui sul forum, mi chiedo, ma molti oltre ad aver giocato a tutta la saga (poi dipende da cosa si intende tutta la saga, dal primo al 13 o dal 7 al 13 c'è una bella differenza).
se avete mai giocato ad altri jrpg che esulano dai final fantasy.

ci sono volte in cui jeegsephirot tira fuori dei nomi di alcuni jrpg fantastici, e sempra che solo io o pochi altri sappiano di cosa si parli. ma io infatti su argomento jrpg non metto bocca proprio perchè non sono esperto, i ff sono gli unici a cui ho giocato, mi esprimo solo in merito alle caratteristiche della saga, non so proprio quali siano le caratteristiche di un jrpg, però i gdr occidentali più noti li ho giocati praticamente tutti

ssayan5
26-03-2010, 15:47
proprio perchè li hai giocati tutti, ma come fai a dire che è un ff? non ha più niente della vecchia saga, nemmeno la modalità di narrazione, proprio non riesco a trovarci niente, e mi ci sto sforzando proprio perchè persone come te mi dicono che comunque è un ottimo ff, ma non ci riesco
la sensazione che mi sto facendo è che molti anche appassionati lo apprezzano per evitare di ammettere che è una saga finita
come mi commossi alla morte di aeris, o quando red XIII scopre la verità sul padre, sottotrame migliori della trama principale del XIII, ormai sono anni che non c'è un vg che mi faccia provare le stesse emozioni
boh magari sto apparendo come un emo nostalgico uahuahauha :D

Non è finito un bel niente, piuttosto io direi che è finita una fase della saga, la fase playstation che parte da FF7 e finisce con FF12 così come finì la fase nintendo che parte da FF1 a FF6, con FF13 diciamo che è cominciata una nuova fase, la fase multipiattaforma per la saga di Final Fantasy.
Che poi la nuova direzione data da SE alla saga può piacere o non piacere questo è soggettivo e ovviamente la maggior parte degli affezionati ai titoli per playstation (dal 7 al 12) saranno delusi ma di contro ci saranno molti nuovi appassionati che daranno nuovo vigore alla saga stessa permettendo la sua continuazione; io da appassionato dei vecchi titoli per ps mi ritengo più che soddisfatto della nuova direzione e sto adorando FF13, conscio comunque del fatto che non è perfetto e poteva essere ancora migliore.

Jeegsephirot
26-03-2010, 15:48
Beh il X ovviamente! Faceva ridere! XD

Sull'8 ci andrei piano, cmq sì credo che per diversi aspetti questo XIII sia migliore, ma rispetto all'8 che prima di questo è l'FF che ho apprezzato di più, devo dire che è carentissimo dal punto di vista Esper. Ecco questo mi sembra il peggior difetto di questo 13, ti ricordi i GF dell'8? Tipo Leviathan? Mi viene ancora da piangere adesso! :cry: :cry:

A livello di creature da evocare per me l'8 rimane ancora il riferimento, e cmq anche la storia a me piaceva un casino come anche il 13 per carità.

Poi vabbè la colonna sonora dell'8 era un capolavoro quella del 13 è molto bella ma non è all'altezza, e poi non dimentichiamo l'intro dell'8 con il tema di Liberi Fatali! Semplicemente immensa!

si be ovviamente mi riferivo ai miei gusti personali. Trovo che l VIII avesse delle buonissime idee di base, ma che sono state sviluppate veramente in malo modo.
Concordo con il sonoro e con l'evocazioni, ma anche il contesto e l'ambientazione in cui è stato inserito il gioco, che sono veramente ad altissimo livello, ma per me l VIII peccava in troppe cose, trama e personaggi in primis, per poi passare alle Junction che semplificano fin troppo il gioco (probabilmente tra i jrpg piu facili a cui abbia mai messo mano) e al sistema di assimilazione che era veramente la piu grande martellata sui coglioni che sia mai stata inventata nell ambito jrpg.
Cmq chiedo perdono, direi che siamo finiti abbondantemente OT quindi chiudo qui l'argomento^^

ssayan5
26-03-2010, 15:52
Beh il X ovviamente! Faceva ridere! XD

Sull'8 ci andrei piano, cmq sì credo che per diversi aspetti questo XIII sia migliore, ma rispetto all'8 che prima di questo è l'FF che ho apprezzato di più, devo dire che è carentissimo dal punto di vista Esper. Ecco questo mi sembra il peggior difetto di questo 13, ti ricordi i GF dell'8? Tipo Leviathan? Mi viene ancora da piangere adesso! :cry: :cry:

A livello di creature da evocare per me l'8 rimane ancora il riferimento, e cmq anche la storia a me piaceva un casino come anche il 13 per carità.

Poi vabbè la colonna sonora dell'8 era un capolavoro quella del 13 è molto bella ma non è all'altezza, e poi non dimentichiamo l'intro dell'8 con il tema di Liberi Fatali! Semplicemente immensa!

Pienamente d'accordo, gli esper del 13 sono il difetto peggiore del gioco e sono scarsi, poco utili e poco spettacolari, i GF del 8 sono nettamente superiori in tutto e per tutto e sarebbe stato fantastico rivedere i filmati di ogni GF con la qualità dei filmati di FF13.
A me il 10 comunque è piaciuto tantissimo in ogni aspetto.

ciuketto
26-03-2010, 15:54
Possibile che quando parlo io scateno sempre un pandemonio?:Prrr: :Prrr:
Comunque l'importante è che tutti amiamo questa saga..:D Io parlo così solo perchè la amo visceralmente e vorrei sempre il meglio..ma magari il meglio per me è il peggio per tanti altri..qundi mi accontento..:)
Tornando al gioco..
Dopo pranzo in una mezz'ora con la tecnica ADE di Vaniglia ho battuto 3 dinosauroni su 4 affrontati..solo uno mi ha ucciso..:D Ma ho ottenuto solo un lingotto di platino e un sacchetto di polvere d'oro..le terazodozzomozzo o come si chiama..manco l'ombra..:cry: :cry:
Ma i dinosauroni dopo che li ammazzi non tornano più nella mappa? Non ne trovo più nessuno, avendono ucciso solo 3..:muro: :muro: come mai?:mbe: :mbe:

manidiburro
26-03-2010, 15:57
ho2domandine per voi ragazzi..
1)sono appena arrivato al capitolo 10.. quante ore mancheranno per finire la trama principale?
2)come si chiama l'arma più sviluppabile come "attacco fisico" di Fang e l'arma più magica di hope?

scusate se mi autoquoto..

ciuketto
26-03-2010, 16:01
scusate se mi autoquoto..

1)Una decina d'ore circa.
2)L'arma magica di hope è l'occhio del falco o qualcosa di simile..quella di fang non ricordo il nome..lancia del dragone forse

manidiburro
26-03-2010, 16:06
1)Una decina d'ore circa.
2)L'arma magica di hope è l'occhio del falco o qualcosa di simile..quella di fang non ricordo il nome..

grazie!!
insomma sono armi comuni che trovi già all'inizio;)
non ho capito come funzionano i bonus nel potenziamento delle armi.. come mi consigli di procedere nel potenziarle? ho un sacco di oggetti..

ciuketto
26-03-2010, 16:13
grazie!!
insomma sono armi comuni che trovi già all'inizio;)
non ho capito come funzionano i bonus nel potenziamento delle armi.. come mi consigli di procedere nel potenziarle? ho un sacco di oggetti..

Si, in effetti se decidi di sviluppare le armi "semplici" ovvero senza bonus o malus le trovi quasi subito.
Per quanto riguarda i bonus ad esempio se usi 30 zanne funeste il valore exp del materiale che userai dopo verrà moltiplicato per 3. E questo succede anche con altri materiali, ad esempio con 36 gelatine colorate.
Esempio:devi potenziare un'arma. Usi 30 zanne funeste. Ti apparirà un moltiplicatore X3. A questo punto qualsiasi materiale vedrà il suo valere exp moltiplicato per 3. E' chiare che a sto punto IO PERSONALMENTE vado sempre di microreattore a fusione, che vale 40000 punti exp e costa 50000guil, ed è il miglior rapporto qualità-prezzo che si trova nei negozi..quindi ottienti 40000x3=120000 punti esperienza.:D
Poi ci sono anche materiali che senza avvisarti ti fanno scendere il moltiplicatore e l'esperienza dei materiali che usi dopo, ma sinceramente non ho ancora capito bene come funzionino.

-Root-
26-03-2010, 16:16
comunque ho deciso, oggi costi quel che costi lo riprendo e me lo faccio piacere, ci sarà un motivo se piace pure agli appassionati

Ludus
26-03-2010, 16:26
scusate se mi autoquoto..

il 10 è quello della piana ? se si, 15 andando normale.

per fang dovrebbe essere il nimrod ma ha il malus anticrisi. per hope dovrebbe essere occhio di falco.

TeoGuitar_PC_Man
26-03-2010, 16:27
Pienamente d'accordo, gli esper del 13 sono il difetto peggiore del gioco e sono scarsi, poco utili e poco spettacolari, i GF del 8 sono nettamente superiori in tutto e per tutto e sarebbe stato fantastico rivedere i filmati di ogni GF con la qualità dei filmati di FF13.
A me il 10 comunque è piaciuto tantissimo in ogni aspetto.

Anche io ho adorato il X.. da ignorante pensavo ke fosse così per la maggior parte dei giocatori di FF.. :(

ciuketto
26-03-2010, 17:19
Dopo pranzo in una mezz'ora con la tecnica ADE di Vaniglia ho battuto 3 dinosauroni su 4 affrontati..solo uno mi ha ucciso..:D Ma ho ottenuto solo un lingotto di platino e un sacchetto di polvere d'oro..le terazodozzomozzo o come si chiama..manco l'ombra..:cry: :cry:
Ma i dinosauroni dopo che li ammazzi non tornano più nella mappa? Non ne trovo più nessuno, avendono ucciso solo 3..:muro: :muro: come mai?:mbe: :mbe:

Nessuno mi sa dire nulla?

markmn89
26-03-2010, 17:22
comunque ho deciso, oggi costi quel che costi lo riprendo e me lo faccio piacere, ci sarà un motivo se piace pure agli appassionati

good choice :)

gotenks
26-03-2010, 17:23
Possibile che quando parlo io scateno sempre un pandemonio?:Prrr: :Prrr:
Comunque l'importante è che tutti amiamo questa saga..:D Io parlo così solo perchè la amo visceralmente e vorrei sempre il meglio..ma magari il meglio per me è il peggio per tanti altri..qundi mi accontento..:)
Tornando al gioco..
Dopo pranzo in una mezz'ora con la tecnica ADE di Vaniglia ho battuto 3 dinosauroni su 4 affrontati..solo uno mi ha ucciso..:D Ma ho ottenuto solo un lingotto di platino e un sacchetto di polvere d'oro..le terazodozzomozzo o come si chiama..manco l'ombra..:cry: :cry:
Ma i dinosauroni dopo che li ammazzi non tornano più nella mappa? Non ne trovo più nessuno, avendono ucciso solo 3..:muro: :muro: come mai?:mbe: :mbe:

Beh, prova a salvare e ricaricare :D
E comunque quelli che ti danno la polvere d'oro solo quelli "piccoli", non ti conviene affrontarli, droppano solo polvere d'oro e hiirokane (o come si scrive). Il posto più pratico per "farmare" queste tartarugone (o quello che sono) dovrebbe essere a Eden, lì c'è un save point vicino e dei simpatici soldati per riempire la barra TP. E oltretutto basta allontanarsi abbastanza e l'Adamanthart respawna (almeno lì, non ho idea su Pulse).

Comunque ora che mi sono potenziato penso di essere in grado di buttarli giù "a mano" senza Ade, più tardi provo (finora ci sono riuscito solo una volta, ma con molta difficoltà, sono vivo per miracolo)

ciuketto
26-03-2010, 17:27
Beh, prova a salvare e ricaricare :D
E comunque quelli che ti danno la polvere d'oro solo quelli "piccoli", non ti conviene affrontarli, droppano solo polvere d'oro e hiirokane (o come si scrive). Il posto più pratico per "farmare" queste tartarugone (o quello che sono) dovrebbe essere a Eden, lì c'è un save point vicino e dei simpatici soldati per riempire la barra TP. E oltretutto basta allontanarsi abbastanza e l'Adamanthart respawna (almeno lì, non ho idea su Pulse).

Comunque ora che mi sono potenziato penso di essere in grado di buttarli giù "a mano" senza Ade, più tardi provo (finora ci sono riuscito solo una volta, ma con molta difficoltà, sono vivo per miracolo)

Si, è vero..dai tre che ho buttato giù ho ottenuto solo un lingotto di Platino..:muro:
Mica ho capito dove dici..c'è un teletrasporto vicino? Mi sa di no, vero?:muro: :muro:

Rinha
26-03-2010, 18:04
Jrpg e Rpg occidentale di comune hanno solo una cosa, la "rpg" nella parola.

I primi sono un'avventura narrata con un battle system che varia da titolo a titolo.
I Secondi sono giochi di ruolo.


Questo non mortifica ne uno ne elogia l'altro, sono due stili completamente diversi di gioco, belli nel loro genere, ma imparagonabili.

Le somiglianze che si possono trovare sono le stesse che si trovano in gta, gow, assassin creed, doom :D

Ipse dixit. Quoto col sangue! :fagiano:

Comunque io stavo ancora resistendo (ho speso UN BOTTO l'ultimo mese) ma mi sa che tra qualche giorno farò l'ordine sul buon vecchio Play... :muro:

Pickwick85
26-03-2010, 18:32
Scusate ma qualcuno di voi mi sa dire come sconfiggere Odino??
Sto diventando pazzo....
Grazie

manidiburro
26-03-2010, 18:37
Scusate ma qualcuno di voi mi sa dire come sconfiggere Odino??
Sto diventando pazzo....
Grazie

anch'io al tempo avevo trovato difficoltà.. ora non ricodo bene come fare.. mi spiace:(
prova a "pasticciare" un po con gli optimum, se becchi quelli giusti non è poi così difficile;)

Fedozzo
26-03-2010, 18:40
Ragazzi spiegatemi una cosa.

Ho notato che la " mossa finale " degli esper ha una potenza che varia molto da volta a volta, ed ha un numero finale che anch'esso mi sembra vari, spesso vedo " zantestuken 1,2,3.."

Da cosa dipende? Cè un modo per rendere la " fatality" più forte? e perchè cambia il numero finale?

:cry: non lo sapete?

manidiburro
26-03-2010, 18:40
il 10 è quello della piana ? se si, 15 andando normale.

per fang dovrebbe essere il nimrod ma ha il malus anticrisi. per hope dovrebbe essere occhio di falco.

no, sono arrivato ora alla
piana;)
mi consigliate di far subito le "subquest" di quei celt'h(non mi ricordo bene come si chiamano:O )? oppure è meglio aspettare a trama conclusa tornando nella piana?

Pickwick85
26-03-2010, 18:40
anch'io al tempo avevo trovato difficoltà.. ora non ricodo bene come fare.. mi spiace:(
prova a "pasticciare" un po con gli optimum, se becchi quelli giusti non è poi così difficile;)


li ho provati tutti ma muoio sempre:cry:

Catan
26-03-2010, 18:43
beh la differenza di narrazione sta nel fatto che riuscivo a capire dove andavo e perchè, c'era un filo logico tra la trama e le ambintazioni in cui mi trovavo.
nel XIII come nel XII come ho già detto, inizio un capitolo in un luogo e mi chiedo: ma perchè sono qui? cosa sta succedendo?
poi il discorso della serie che è finita non è da estremista, è che siamo forse troppo affezionati alla serie ff, tanto da non renderci conto di come sia stata stravolta, e lo ribadisco: è successo dopo l'unione con la enix, perchè il X che che se ne dica aveva ancora molto dei precedenti ff, linearità si, ma volendo si poteva tornare indietro quando si voleva e rivisitare anche le città, e il fatto delle location con la nave è solo un modo più veloce per visitare il mondo di spira, ma il concetto è lo stesso
come ho già detto ff XIII ha il tipico approccio dei gdr occidentali, ma addirittura con meno esplorazione e molta più linearità
scusate ma proprio non capisco come fate a definirlo un ottimo ff
continuo a ripeterlo: un ottimissimo gioco, spettacolare, ma non un ff
ma io infatti su argomento jrpg non metto bocca proprio perchè non sono esperto, i ff sono gli unici a cui ho giocato, mi esprimo solo in merito alle caratteristiche della saga, non so proprio quali siano le caratteristiche di un jrpg, però i gdr occidentali più noti li ho giocati praticamente tutti

se hai giocato ai gdr occidentali (chi quali come dove?)
non puoi dire che sto FF sembra un gdr occientale.
1 il pg non te lo fai tu, manco il party, ti trovi lighting bella impacchetta e pronta con tutto il suo carico di storie.

secondo me il problema di questo FF è che togliendo per almeno metà buona del gioco hanno tolto una cosa che i jrpg mutuavano dagli rpg simil D&D di stampo occintale, che era proprio la libertà di movimento in un mondo sterminato.
solo che era impleentata male, o meglio , in un rpg simil BG o morrowind o oblivion, si girava per il mondo e si viveva dentro quel mondo, con scelte che a volte cambiavano il game play totale dell'avventura.
in un jrpg ammazzandosi di side quest, si ottiene solo il risultato di avere un arma + figa, o al massimo un personaggio secondario.

ma cmq le side quest di un jrpg non influenzano la trama principale in maniera cosi preponderante come in un bel gdr stile dragon age


praticamente insomma, la cosa che a molti ha fatto storcere il naso è che nemmeno sto final fantasy in fin dei conti si è avvicinato al gdr occidentale,
anzi praticamente è stato spogliato sia da questo elementi.

credo che quello che abbia "turbato" i + è stato proprio che hanno scelto invece un approccio, forse + jrpg ortodosso basandosi solo ed esclusivamente sulla trama.

un pò e poi i nomi che girano sn sempre gli stessi, come koudelka o gli shadow heart

Ludus
26-03-2010, 19:00
Nessuno mi sa dire nulla?

penso che salvando e ricaricando ritornano. oppure prendi un teletrasporto e torni indietro.

comunque secondo la guida, c'è una possibilità del 25% di ottenere un lingotto di platino e dell'1% di ottenere un trapezoedro (questo contro adamanthar che sono quelle da 6 milioni di PV mi sembra, contro quelle da 16 milioni di PV che mi sembra si chiamano longui, c'è il 5% di ottenere un trapezoedro). quindi se vuoi ottenerli ti conviene modificare scelta giusta per farla mutare in modo che ottieni un accessorio che aumenta la possibilità di ottenere oggetti rari. in tal modo dovresti ottenerne qualcuno. inoltre ottenere una votazione a 5 stelle aumenta la probabilità di ottenere oggetti rari.

gotenks
26-03-2010, 19:38
Si, è vero..dai tre che ho buttato giù ho ottenuto solo un lingotto di Platino..:muro:
Mica ho capito dove dici..c'è un teletrasporto vicino? Mi sa di no, vero?:muro: :muro:

Vicino vicino no...

devi tornare a fine gioco col teletrasporto, poi teletrasportarti "all'ingresso del palazzo", poi tornare indietro di un paio di aree. È dove c'è l'adamanta-coso che cade camminando sulla vetrata, ricordi? :stordita:
Comunque sono a quota 42 adamanta-quellocheè: ottenuti 16 lingotti di platino (2.400.000 gil), 3.360.000 PC (e ancora ce ne vuole per completare sti cazz di ruoli secondari, da un conto approssimativo ho visto che sono circa 2.500.000 PC a ruolo :muro: ) e 3 trapezoedri...

gotenks
26-03-2010, 19:42
penso che salvando e ricaricando ritornano. oppure prendi un teletrasporto e torni indietro.

comunque secondo la guida, c'è una possibilità del 25% di ottenere un lingotto di platino e dell'1% di ottenere un trapezoedro (questo contro adamanthar che sono quelle da 6 milioni di PV mi sembra, contro quelle da 16 milioni di PV che mi sembra si chiamano longui, c'è il 5% di ottenere un trapezoedro). quindi se vuoi ottenerli ti conviene modificare scelta giusta per farla mutare in modo che ottieni un accessorio che aumenta la possibilità di ottenere oggetti rari. in tal modo dovresti ottenerne qualcuno. inoltre ottenere una votazione a 5 stelle aumenta la probabilità di ottenere oggetti rari.

Sì, ma...

i longui hanno 16 milioni di HP e sono immuni ad Ade, non mi sembrano l'ideale da farmare :sofico:
E poi scelta migliore (l'accessorio per aumentare drop rate di oggetti rari) aumenta la percentuale in modo abbastanza ridicolo (c'è chi dice dell'1%, chi dello 0.5%...). Prendendo per buono l'1%, e considerando che si prendono sempre 5 stelle (il tempo "ottimale" è enorme, quindi...), la percentuale diventa ( 1 (base) * 5 (merito della valutazione) + 1 ) %, 6% quindi... Io che ne ho ottenuti 3 in 42 scontri mi dovrei pure ritenere fortunato :fagiano: