View Full Version : [THREAD UFFICIALE] Asus Crosshair III Formula
Robymetallo95
26-01-2011, 20:21
voltaggio a cui sei arrivato?
NB come l'hai lasciato?
le Ram?
dimmi tutto...
XDXD
Estremo95
26-01-2011, 20:52
allora l'unico valore che ho modificato è stato il moltiplicatore portato a 19,5 x
poi ho abbassato le ram a 1333
e tutti gli altri valori di default
appena finita una sessione di linx ti sapro dire meglio i vari settaggi!!
grazie
scusate l'ot
pm in arrivo
Ciao a tutti sapete come posso e se si puo' impostare l'lcd quello piccoòino della scheda in modo che mi dica le temperature?
Ciao a tutti sapete come posso e se si puo' impostare l'lcd quello piccoòino della scheda in modo che mi dica le temperature?
Si, si puo modificare dal BIOS, devi cercare una voce POST LCD PANEL, o qualcosa del genere, non ho nulla sottomano, vado a memoria!:-) stasera ti so dire meglio!
Estremo95
30-01-2011, 15:14
Salve raga,
se fosse possibile vorrei qualche suggerimento,consgilio su come sto procedendo con la mia prima avventura in OC. il pc è quello in firma in allegato alcune immagini di come si è presentata la situazione dopo tanti e tanti crash...però sembra di aver trovato il giusto equilibrio.....mi affido a voi
grazie...
http://img513.imageshack.us/i/benkresult1.jpg/
http://img839.imageshack.us/i/benksottostress.jpg/
http://img839.imageshack.us/i/benksottostress.jpg/
http://img839.imageshack.us/i/benksottostress.jpg/
Raga dove sto sbagliando?
grazie
ah dimenticavo ma quando comapre il logo rog all'avvio del pc mi dice 4 core activated...ma deve essere così?
Si, si puo modificare dal BIOS, devi cercare una voce POST LCD PANEL, o qualcosa del genere, non ho nulla sottomano, vado a memoria!:-) stasera ti so dire meglio!
Allora,devi andare sul BIOS,sezione ADVANCED MENU>LCD POSTER AND LED CONTROL>LCD POSTER MODE e imposti HWM Information.
Puoi scegliere di visualizzare temperature (all temperature), voltaggi (all voltage)o velocità ventole (all fan speed).
Spero di essere stato chiaro!
Estremo95
30-01-2011, 23:57
secondo me ora va meglio prima il voltalggio era troppo alto per quella frequenza o sbaglio?
intanto grazie per gli utili consigli...allora sono ripartito da zero e questi sono i risultati che ho ottenuto.....cosa ne pensate
http://img98.imageshack.us/i/benk30gennaio.png/
http://img577.imageshack.us/i/benx19x200cpuratio.jpg/
http://img810.imageshack.us/i/cinebenk30gennaio.jpg/
http://img80.imageshack.us/i/linxu.jpg/
http://img696.imageshack.us/i/memoriee.jpg/
attendo vostre
Allora,devi andare sul BIOS,sezione ADVANCED MENU>LCD POSTER AND LED CONTROL>LCD POSTER MODE e imposti HWM Information.
Puoi scegliere di visualizzare temperature (all temperature), voltaggi (all voltage)o velocità ventole (all fan speed).
Spero di essere stato chiaro!
Grazie !!sei stato chiarissimo:)
Andreah2o
10-02-2011, 19:48
ragazzi un'informazione. possiedo asus crosshair iii formula e pheonm 965 e ati 5970
ho appena formattato e sto per installare windows?
quali driver per chipset e ahci mi conviene installare? quelli del sito asus o quelli del sito amd?
nel caso in cui quelli del sito amd devo prendere quelli della sezione motherboard e quindi scaricare southbridge driver e ahci driver? e successivamente il pacchetto catalyst per la scheda video?
oppure sono gia tutti presenti nel pacchetot catalyst? grazie mille
Scarica i driver dal sito dell'asus, che sono specifici per la mobo e sono sempre aggiornati.
Andreah2o
10-02-2011, 20:23
ho fatto questa domanda perchè sul sito asus i driver sono aggiornati al 2009 vano bene ugualmente?
Robymetallo95
10-02-2011, 21:15
Sì vai tranquillo, sono tutti lì... dai primi rilasciati agli ultimi:D
Estremo95
11-02-2011, 00:02
raga questi sono i valori tutto a default secondo me c'è qualcosa di strano. sapreste aiutarmi.
ah dimenticavo usando pc probe sta capitando che all'improvviso mi segnali anomalie con tensioni sballate, pi dopo qualche secondo tutto normale !!!!
non ci sto capendo una mazza...
http://img593.imageshack.us/i/tuttoadefault.jpg/
http://img89.imageshack.us/i/tuttoadefaultii.jpg/
http://img209.imageshack.us/i/tuttoadefault3.jpg/
aspetto vostre considerazioni
grazie 1000
p.s il bios è il 1403
L'unica cosa che mi salta all'occhio è il vCore a 1,4
Abbiamo la stessa cfg (procio+mobo), io ho 1,375 e sono a 18x di moltiplicatore, quindi in leggero OC.
La cosa che mi viene da consigliarti è di DISINSTALLARE Probe. Sul mio pc dopo che l'ho installato, non chiedermi perchè o come sia successo, ma mi si è bloccata la ventola del dissi!!! Aveva il cavo ulna, in pratica era downvoltata ma dico, fermata, temperature alle stelle e riavvio! Disinstallato Probe, mai più un problema. Per monitorare tutto c'è everest che è tanto bellino ;)
Il vcore è nella norma. Ci sono alcuni proci che hanno bisogno di più vcore di altri (nonostante amd esageri un tantino con il voltaggio). Per esempio il mio 955 ha 1.375 di vcore, però riesco a portarlo fino a 3.8ghz senza aumentare nulla, mentre altri proci hanno bisogno di 1,4 per arrivare alla mia stessa frequenza. Quindi non crearti troppi problemi, perché il voltaggio è relativo a se stesso.
raga questi sono i valori tutto a default secondo me c'è qualcosa di strano. sapreste aiutarmi.
ah dimenticavo usando pc probe sta capitando che all'improvviso mi segnali anomalie con tensioni sballate, pi dopo qualche secondo tutto normale !!!!
non ci sto capendo una mazza...
http://img593.imageshack.us/i/tuttoadefault.jpg/
http://img89.imageshack.us/i/tuttoadefaultii.jpg/
http://img209.imageshack.us/i/tuttoadefault3.jpg/
aspetto vostre considerazioni
grazie 1000
p.s il bios è il 1403
Hai troppi programmi che fanno la stessa cosa.
Inoltre se sotto linx con quelle impostazioni fai massimo 45° come riporta core temp sei nella norma.
salve ragazzi
ho preso questa scheda dovrebbe arrivarmi a breve.
vedo che poca gente scrive sul thread significa che da pochi problemi quindi :)
passo dalla crosshair IV alla III perché quella scheda mi ha un po' deluso, tante cose inutili poi problemi con il controller delle periferiche sata e l'assenza di connettore IDE
spero che questa scheda rendi abbastanza essendo una ROG.
volevo chiedervi secondo voi qual'era il bios più stabile e migliore per overclockare un PII 955 be?
Robymetallo95
09-03-2011, 14:37
io ho un 955 e uso il 1904, ma in teoria se non si usano cpu con 6 core dal 1702 non ci sono miglioramenti(occhio che quando lo aggiorni ti spariscono le temperature perchè viene abilitata l'opzione core unlocker)
PS. cos'è che non ti andava giù della IV? (a parte i dissy del chipset che funzano meglio quelli della III), io ho un amico che ne parla solo bene:D
io ho un 955 e uso il 1904, ma in teoria se non si usano cpu con 6 core dal 1702 non ci sono miglioramenti(occhio che quando lo aggiorni ti spariscono le temperature perchè viene abilitata l'opzione core unlocker)
PS. cos'è che non ti andava giù della IV? (a parte i dissy del chipset che funzano meglio quelli della III), io ho un amico che ne parla solo bene:D
a me non ha dato nessun problema, ma a parecchi che l'hanno presa hanno trovato un po' di anomalie nel reparto periferiche. ha troppe features per me inutili che complicano la vita.
aggiornando all'ultimo bios mi ha dato molto la sensazione di instabilità in overclock con voltaggi sballati e crash sotto stress mentre con il bios precedente andava meglio, successo anche a possessori di x6.
poi con un deneb la IV per me è sprecata e l'ho rivenduta, ora ho un pII 545 da provare a sbloccare e così ho pensato di prendere la III pagata esattamente la metà 80€ spedita usata.
Robymetallo95
09-03-2011, 15:10
non ho capito che processore hai, prima hai detto un Phenom II X4 955 BE e adesso 545 (che se non sbaglio è un dual core):D
non ho capito che processore hai, prima hai detto un Phenom II X4 955 BE e adesso 545 (che se non sbaglio è un dual core):D
si esatto, ho acquistato qualche mese fa la IV perché credo che ero limitato in overclock dalla scheda madre, poi ho visto che in realtà ero sul muro dei 4ghz del PII 955 e non sarei riuscito a meno di non passare a liquido di bucarlo anche se di poco.
quindi l'ho rivenduta.
poi ho preso un PII 545 che è un X2 ed ero curioso di provare a sbloccarlo, così ho trovato la crosshair III a poco e l'ho presa.
Robymetallo95
09-03-2011, 15:54
Ok
comunque il 955 c2 non si riesce a portarlo sopra i 4Ghz (con voltaggi umani max 1.65) col c3 sono riuscito ad arrivare a 4.2Ghz (il vcore non me lo ricordo)
Ok
comunque il 955 c2 non si riesce a portarlo sopra i 4Ghz (con voltaggi umani max 1.65) col c3 sono riuscito ad arrivare a 4.2Ghz (il vcore non me lo ricordo)
lo so infatti per questo mi sono tenuto la m2n sli deluxe e ho rivenduta la crosshair IV.
anche se chi mi ha venduto la cpu ha fatto screen a 4,2ghz a 1,53 v ad aria.
Robymetallo95
09-03-2011, 16:15
anche se chi mi ha venduto la cpu ha fatto screen a 4,2ghz a 1,50 v ad aria. e 4,6 a 1,6v a liquido
Rock solid??:eek:
ecco guarda te ad aria
http://img138.imageshack.us/img138/7735/46ghz3dm03.png
liquido
http://img8.imageshack.us/img8/3946/055ghzliquido.png
cpu-z validator
http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=1199542
non sono rock solid ma dei bei risultati si
Robymetallo95
09-03-2011, 16:55
ecco guarda te ad aria
http://img138.imageshack.us/img138/7735/46ghz3dm03.png
liquido
http://img8.imageshack.us/img8/3946/055ghzliquido.png
cpu-z validator
http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=1199542
non sono rock solid ma dei bei risultati si
a vabbè io testavo per 2h con linx;) e stavo attento a non superare i 60°
adesso chiudiamo l'OT sennò ci fustigano:D
a vabbè io testavo per 2h con linx;) e stavo attento a non superare i 60°
adesso chiudiamo l'OT sennò ci fustigano:D
mah io con la IV non sono riuscito a completare un 3dmark06 a 4.1ghz a 1.5v ad aria con un noctua d14...
Robymetallo95
09-03-2011, 17:13
ma io a 4Ghz stabile con linx c'ero a 1.65v con 1.48 piglio i 3.8;)
Io i 3.8 li prendo con 1.40-1.41 di vcore. Ho il vid impostato a 1.368 con il load line calibration attivo.
ah ok ora è una situazione più chiara.
Robymetallo95
09-03-2011, 20:27
Io i 3.8 li prendo con 1.40-1.41 di vcore. Ho il vid impostato a 1.368 con il load line calibration attivo.
boh io al vcore che dici te manco morto li piglio i 3.8
]Fl3gI4s[
09-03-2011, 22:55
Scarica i driver dal sito dell'asus, che sono specifici per la mobo e sono sempre aggiornati.
il fatto che sono specifici non lo metto in dubbio... pero' alcuni sono proprio datati, ho formattato il pc qualche settimana fa e me ne sono reso conto..
]Fl3gI4s[
09-03-2011, 23:05
Il vcore è nella norma. Ci sono alcuni proci che hanno bisogno di più vcore di altri (nonostante amd esageri un tantino con il voltaggio). Per esempio il mio 955 ha 1.375 di vcore, però riesco a portarlo fino a 3.8ghz senza aumentare nulla, mentre altri proci hanno bisogno di 1,4 per arrivare alla mia stessa frequenza. Quindi non crearti troppi problemi, perché il voltaggio è relativo a se stesso.
anche il mio 965 c3 tiene i 3.9ghz con 1,42v, a 4ghz devo dare 1.5v ed a 4040mhz 1.53v.... oltre non và
ma anche voi nonostante la motherbord non droppi con il loadline calibration disabilitato avete problemi di stabilità?
io devo avere abilitato per forza il LLC altrimenti non mi regge niente
Fl3gI4s[;34650008']anche il mio 965 c3 tiene i 3.9ghz con 1,42v, a 4ghz devo dare 1.5v ed a 4040mhz 1.53v.... oltre non và
ma anche voi nonostante la motherbord non droppi con il loadline calibration disabilitato avete problemi di stabilità?
io devo avere abilitato per forza il LLC altrimenti non mi regge niente
Il problema è proprio questo, la mobo droppa è cpu-z che non lo rileva perché mostra il vid e non il vcore. Usa il cpu-id di everest e te ne renderai conto :D Io infatti a default posso tranquillamente impostare 1.35 di vid e disabilitare il load line, in modo tale che con il droop il vcore scende fino a 1.30 (più o meno) circa in full. Per mantenere i 3.8 invece devo impostare il vid a 1.368 e attivare il load line, cosicché il vcore sta a circa 1.40-1.41 (sempre in full). Se lo volessi disabilitare dovrei impostare il vid a 1.45-1.468 in modo che il vcore risulti essere 1.40-1.41. Quindi preferisco avere un vid basso e il load line attivo, così in idle il vcore scende ai livelli del vid, mentre in full mi sale a quanto effettivamente serve alla cpu per essere stabile. :D
]Fl3gI4s[
10-03-2011, 08:46
Il problema è proprio questo, la mobo droppa è cpu-z che non lo rileva perché mostra il vid e non il vcore. Usa il cpu-id di everest e te ne renderai conto :D Io infatti a default posso tranquillamente impostare 1.35 di vid e disabilitare il load line, in modo tale che con il droop il vcore scende fino a 1.30 (più o meno) circa in full. Per mantenere i 3.8 invece devo impostare il vid a 1.368 e attivare il load line, cosicché il vcore sta a circa 1.40-1.41 (sempre in full). Se lo volessi disabilitare dovrei impostare il vid a 1.45-1.468 in modo che il vcore risulti essere 1.40-1.41. Quindi preferisco avere un vid basso e il load line attivo, così in idle il vcore scende ai livelli del vid, mentre in full mi sale a quanto effettivamente serve alla cpu per essere stabile. :D
cpu-z teoricamente dovrebbe visualizzare il vcore effettivo e non il vid. e anche amd overdrive non rileva il vdrop delle scheda madre allora..
avevo sentito il vdrop delle asus, ma così tanto su schede di fascia alta non me lo aspettavo.
CippoLeo
12-03-2011, 19:30
Ciao, vi chiedo un'aiuto disperato (lo è per me è l'amico proprietario della scheda in questo thread) dopo l'aggiornamento del bios 1904 non parte più il pc, nessun led diagnostico acceso, nessun beep dal buzz, nessuna informazione dal lcd post... nulla di nulla, ho provato in tutte le maniere a far partire il recovery del bios ma nulla.... provato a tirar via batteria, tasto cmos e jumper ma nulla non parte... cosa devo fare? mandare di rma?
compra un dip del bios sulla baia con un bios più vecchio.
se no mandala in rma,
finalmente posso provare la scheda.
che scheda meravigliosa, proprio molto curata ed essenziale, speriamo che non mi deluda.
sto installando seven 64bit.
non vedo l'ora di provarla in fondo.
secondo voi è il bios per sbloccare core del mio PII 545 va bene il 1702?
]Fl3gI4s[
12-03-2011, 22:56
Ciao, vi chiedo un'aiuto disperato (lo è per me è l'amico proprietario della scheda in questo thread) dopo l'aggiornamento del bios 1904 non parte più il pc, nessun led diagnostico acceso, nessun beep dal buzz, nessuna informazione dal lcd post... nulla di nulla, ho provato in tutte le maniere a far partire il recovery del bios ma nulla.... provato a tirar via batteria, tasto cmos e jumper ma nulla non parte... cosa devo fare? mandare di rma?
a quale recovery del bios ti riferisci? quello che si fà con il cd della scheda madre? se hai gia provato anche quello secondo me non ti resta altro che l'rma
CippoLeo
12-03-2011, 23:48
compra un dip del bios sulla baia con un bios più vecchio.
se no mandala in rma,
Fl3gI4s[;34674032']a quale recovery del bios ti riferisci? quello che si fà con il cd della scheda madre? se hai gia provato anche quello secondo me non ti resta altro che l'rma
si mi riferisco proprio a quello... stacco il cavo di alimentazione, stacco hd, tiro via vga, via la batteria tampone, 10 sec, rimetto batteria e vga, faccio partire ma nulla zero totale neanche un led che lampeggi o un buzz che mi indichi qualcosa...
l'ho pensato anch'io del chip bios, infondo son 12 euro o poco più, il punto è che volevo sapere son veloci quelli dell'asus a mettere a posto o ci impiegano parecchio? perchè se parecchio rischio col chip bios comprato dall'olanda o dalla germania...
mi è arrivata la scheda dalla germania e c'ha messo quasi una settimana, idem per un cavo video dall'inghilterra spedito in posta semplice.
se devi mandare la scheda in rma a parte credo che devi pagarti la spedizione, poi rischi che se la tengono per mesi.
se sei sicuro al 100% che sia un problema legato ad il flash del bios andato a male conviene prendere solo il bios non credi ?
CippoLeo
13-03-2011, 11:18
mi è arrivata la scheda dalla germania e c'ha messo quasi una settimana, idem per un cavo video dall'inghilterra spedito in posta semplice.
se devi mandare la scheda in rma a parte credo che devi pagarti la spedizione, poi rischi che se la tengono per mesi.
se sei sicuro al 100% che sia un problema legato ad il flash del bios andato a male conviene prendere solo il bios non credi ?
sisi stavo aggiornando il bios completo 100% ma zero non parte...partono solo le ventole (al massimo tra l'altro ) e la luce dei pulsenti start reset e del logo sul dissi chipset...nessun led di ram o cpu sia in normal che crazy, la vga l'ho provata sul un'altro pc e non da problemi... posso provare anche cpu e ram, ma l'unico pensiero che faccio è quello della mobo perchè non mi da segni vitali... ma cavolo possibile che un flash bios danneggi l'intero chip? si che ho avuto anche una maximus III formula con i7 860 ma mai un problema... qui aggiorno per la prima volta il bios e faccio casini :muro: che c'è una procedura particolare da fare per aggiornare il bios di questa scheda?
l'unica cosa che mi viene in mente o che ho scaricato un file corrotto, ma in questo caso la mobo non verifica l'integrità del pacchetto? :muro: :muro: :muro:
sisi stavo aggiornando il bios completo 100% ma zero non parte...partono solo le ventole (al massimo tra l'altro ) e la luce dei pulsenti start reset e del logo sul dissi chipset...nessun led di ram o cpu sia in normal che crazy, la vga l'ho provata sul un'altro pc e non da problemi... posso provare anche cpu e ram, ma l'unico pensiero che faccio è quello della mobo perchè non mi da segni vitali... ma cavolo possibile che un flash bios danneggi l'intero chip? si che ho avuto anche una maximus III formula con i7 860 ma mai un problema... qui aggiorno per la prima volta il bios e faccio casini :muro: che c'è una procedura particolare da fare per aggiornare il bios di questa scheda?
l'unica cosa che mi viene in mente o che ho scaricato un file corrotto, ma in questo caso la mobo non verifica l'integrità del pacchetto? :muro: :muro: :muro:
potrebbe essere un file corrotto.
che la mobo ne verifichi l'integrità non ne sono sicuro. hai provato a vedere se è un problema di alimentatore?
CippoLeo
13-03-2011, 11:44
potrebbe essere un file corrotto.
che la mobo ne verifichi l'integrità non ne sono sicuro. hai provato a vedere se è un problema di alimentatore?
oddio non ho neanche pensato sinceramnete all'alimentatore... un aggiornamento bios può rovinare l'alimentatore?
CippoLeo
13-03-2011, 14:58
oddio non ho neanche pensato sinceramnete all'alimentatore... un aggiornamento bios può rovinare l'alimentatore?
mo che mi viene in mente, io sopra ho un 1055t (x6) mo non è che non parte perchè non riconosce la cpu?
oddio non ho neanche pensato sinceramnete all'alimentatore... un aggiornamento bios può rovinare l'alimentatore?
mo che mi viene in mente, io sopra ho un 1055t (x6) mo non è che non parte perchè non riconosce la cpu?
un aggiornamento al bios non credo che rovini l'alimentatore, però potrebbe essere una coincidenza con l'aggiornamento del bios si saltato qualche componente lì.
Se prima ti funzionava e dopo l'aggiornamento no, allora è il bios che si è corrotto. Mandala in rma, saldare il bios sulla scheda è abbastanza rischioso se non sei in grado di farlo...
Io quando presi la scheda e ci montai sopra il procio, il pc non funzionava. Tutti mi dicevano che era la scheda madre che non fungeva, però il venditore mi aveva assicurato al 100% che funzionava, così ho preso un sempron 140 (che veniva riconosciuto da qualsiasi bios) ho avviato tutto e ho aggiornato il bios.
Se prima ti funzionava e dopo l'aggiornamento no, allora è il bios che si è corrotto. Mandala in rma, saldare il bios sulla scheda è abbastanza rischioso se non sei in grado di farlo...
Io quando presi la scheda e ci montai sopra il procio, il pc non funzionava. Tutti mi dicevano che era la scheda madre che non fungeva, però il venditore mi aveva assicurato al 100% che funzionava, così ho preso un sempron 140 (che veniva riconosciuto da qualsiasi bios) ho avviato tutto e ho aggiornato il bios.
saldare il bios??
è un dip 16 il chip del bios si può rimuovere facilmente :mbe:
l'idea del sempron in questo caso non credo funzioni dato che è stato aggiornato il bios all'ultima versione dovrebbe riconoscere il processore che aveva prima no?
ma qualcuno ha trovato problemi ad installare la schedina audio supreme fx su windows 7 a 64bit?
io non riesco ad installarla correttamente nemmeno con i driver scaricati dal sito
Robymetallo95
14-03-2011, 14:34
in che slot l'hai messa?
funziona solo nel primo (quello nero)
comunque io ho win7 64bit e non ho avuto problemi
l'ho messa nel primo slot quello nero, però mi da perifericha sconosciuta.
boh quando ritorno a casa riprovo.
saldare il bios??
è un dip 16 il chip del bios si può rimuovere facilmente :mbe:
l'idea del sempron in questo caso non credo funzioni dato che è stato aggiornato il bios all'ultima versione dovrebbe riconoscere il processore che aveva prima no?
Quello che per te può essere semplice, non è detto che lo sia anche per gli altri. Ci vuole sempre un pò di manualità nel fare ste cose e se non ce l'hai fai più danni che altro.
Il fatto del sempron non è un'idea, ho solo raccontato il mio aneddoto nulla di più e nulla di meno.
CippoLeo
14-03-2011, 23:10
Se prima ti funzionava e dopo l'aggiornamento no, allora è il bios che si è corrotto. Mandala in rma, saldare il bios sulla scheda è abbastanza rischioso se non sei in grado di farlo...
Io quando presi la scheda e ci montai sopra il procio, il pc non funzionava. Tutti mi dicevano che era la scheda madre che non fungeva, però il venditore mi aveva assicurato al 100% che funzionava, così ho preso un sempron 140 (che veniva riconosciuto da qualsiasi bios) ho avviato tutto e ho aggiornato il bios.
provato l'avvio con un 955 c2 ma nisba... penso problema totale bios ( che ho ordinato :) )
saldare il bios??
è un dip 16 il chip del bios si può rimuovere facilmente :mbe:
l'idea del sempron in questo caso non credo funzioni dato che è stato aggiornato il bios all'ultima versione dovrebbe riconoscere il processore che aveva prima no?
infatti descritto sopra :)
Comunque la cosa è strana... L'aggiornamento arriva al 100% però si corrompe il bios. Ed è ancora più strano il fatto che se davvero il file che avevi scaricato era corrotto, non capisco perché non ti è stato segnalato. :confused: :confused: :confused:
CippoLeo
15-03-2011, 23:05
Comunque la cosa è strana... L'aggiornamento arriva al 100% però si corrompe il bios. Ed è ancora più strano il fatto che se davvero il file che avevi scaricato era corrotto, non capisco perché non ti è stato segnalato. :confused: :confused: :confused:
ma allora mi confermi un mio dubbio, che il bios prima di aggiornarsi verifica l'integrità di quello nuovo?:muro:
Non so se sia una regola, però a me una volta è capitato che mentre scaricavo il bios nuovo si corrompesse e l'utility di asus, per aggiornare da win, mi ha segnalato la magagna...
CippoLeo
16-03-2011, 12:10
Non so se sia una regola, però a me una volta è capitato che mentre scaricavo il bios nuovo si corrompesse e l'utility di asus, per aggiornare da win, mi ha segnalato la magagna...
ma tu aggiorni da win o da dos?
Io quasi sempre aggiorno da win, però se non mi è possibile uso il bios. Sinceramente io preferisco la prima opzione...
CippoLeo
24-03-2011, 22:23
Io quasi sempre aggiorno da win, però se non mi è possibile uso il bios. Sinceramente io preferisco la prima opzione...
ieri è arrivato il bios....stasera montato e (perfortuna) era partito proprio il bios, e con il nuovo tutto ok ;)... maremma maiala mai più aggiornamenti da winzoz ma solo da dos :muro: :muro: :muro:
ieri è arrivato il bios....stasera montato e (perfortuna) era partito proprio il bios, e con il nuovo tutto ok ;)... maremma maiala mai più aggiornamenti da winzoz ma solo da dos :muro: :muro: :muro:
meno male :)
ti sei risparmiato mesi di rma, io il flash del bios, sia di vga che di mobo, lo faccio solo e sempre da dos, molto più sicuro che da sistema operativo, mai un bad flash se non per colpa mia :ciapet:
sempre da BIOS per ovvi motivi
]Fl3gI4s[
30-03-2011, 09:27
qualcuno ha mintato un kit di ram da 16 gb? se si quale modello?
Fl3gI4s[;34818339']qualcuno ha mintato un kit di ram da 16 gb? se si quale modello?
Anche io volevo fare una domanda simile,ho 4 gb di ram g.skill ripjaws 1600 e volevo metterne altri 4 gb, c'è qualcuno che le ha e mi puo' dire se creano problemi e se danno piu' prestazioni? adesso le acquisterei a poco prezzo!:)
]Fl3gI4s[
03-04-2011, 09:08
Anche io volevo fare una domanda simile,ho 4 gb di ram g.skill ripjaws 1600 e volevo metterne altri 4 gb, c'è qualcuno che le ha e mi puo' dire se creano problemi e se danno piu' prestazioni? adesso le acquisterei a poco prezzo!:)
pare non le abbia nessuno...:(
Robymetallo95
03-04-2011, 10:19
Anche io volevo fare una domanda simile,ho 4 gb di ram g.skill ripjaws 1600 e volevo metterne altri 4 gb, c'è qualcuno che le ha e mi puo' dire se creano problemi e se danno piu' prestazioni? adesso le acquisterei a poco prezzo!:)
In che ambito vorresti utilizzarlo il PC ?
Dipende sempre da cosa ci devi fare, se giochi maggiori prestazioni nelle DDR3 te le darebbero minori timings... se invece lo usi per editing audio, video, Autocad ecc. allora una maggiore quantità di RAM potrebbe farti comodo;)
ciao a tutti ragazzi!
sono tentato dall'acquisto di questa mobo (trovata usata a 110€),me la consigliate?
ma ha la predisposizione per usb 3.0?
grazie
Robymetallo95
10-04-2011, 15:45
ciao a tutti ragazzi!
sono tentato dall'acquisto di questa mobo (trovata usata a 110€),me la consigliate?
ma ha la predisposizione per usb 3.0?
grazie
Niente USB3 (e mi sembra anche SATA 6Gbit/s)
Niente USB3 (e mi sembra anche SATA 6Gbit/s)
quindi me la sconsigli?
Robymetallo95
10-04-2011, 19:35
quindi me la sconsigli?
No anzi ottima MB davvero
io ce l'ho, per me l'USB3 e il SATA 6Gbit/s non sono una necessità quindi non scelgo una MB in base a quello
Il prezzo a cui te la vendono mi sembra ottimo
Cosa ti aspetti da questa MB? Cosa vorresti farci?
dopo che mi avrai risposto a queste 2 domande tsaprò se consigliarti o meno l'acquisto ;)
PS che procio ci abbineresti ?
No anzi ottima MB davvero
io ce l'ho, per me l'USB3 e il SATA 6Gbit/s non sono una necessità quindi non scelgo una MB in base a quello
Il prezzo a cui te la vendono mi sembra ottimo
Cosa ti aspetti da questa MB? Cosa vorresti farci?
dopo che mi avrai risposto a queste 2 domande tsaprò se consigliarti o meno l'acquisto ;)
PS che procio ci abbineresti ?
Allora innanzitutto sono un utente medio,quindi non ho bisogno proprio del top,l'utilizzo sarebbe soprattutto:
postproduzione fotografica (photoshop),qualche gioco e uso quotidiano
gli abbinerei un i7 860, 4gb ram 1600 xms3, hdd velociraptor 150gb + caviar green 1tb,hd 6950 2gb,ecc
:D
Robymetallo95
10-04-2011, 19:54
Allora innanzitutto sono un utente medio,quindi non ho bisogno proprio del top,l'utilizzo sarebbe soprattutto:
postproduzione fotografica (photoshop),qualche gioco e uso quotidiano
gli abbinerei un i7 860, 4gb ram 1600 xms3, hdd velociraptor 150gb + caviar green 1tb,hd 6950 2gb,ecc
:D
Impossibile
Non puoi metterci un intel su una MB per AMD :D
azzz,allora non avevo capito un tubo!
che ne diresti allora di una p7p55d (e quale modello)?
Robymetallo95
10-04-2011, 20:06
azzz,allora non avevo capito un tubo!
che ne diresti allora di una p7p55d (e quale modello)?
Mandami PM, qui si discute solo della crosshair III
Robymetallo95
10-04-2011, 20:09
chiedo venia :)
:D :D
non preoccuparti
Allora innanzitutto sono un utente medio,quindi non ho bisogno proprio del top,l'utilizzo sarebbe soprattutto:
postproduzione fotografica (photoshop),qualche gioco e uso quotidiano
gli abbinerei un i7 860, 4gb ram 1600 xms3, hdd velociraptor 150gb + caviar green 1tb,hd 6950 2gb,ecc
:D
se sei un utente medio allora un i7 sono solo soldi buttati
puoi prendere benissimo la crosshair e montarci un Phenom sopra
se sei un utente medio allora un i7 sono solo soldi buttati
puoi prendere benissimo la crosshair e montarci un Phenom sopra
credo sarebbe lo stesso
yanezdegomera
06-05-2011, 22:16
Ho un problema con l'installazione di Win7 e driver non firmati... ho letto qualcosa in giro ma non sono riuscito a sistemare... avete qualche info in piu?
Devo configurare un Raid 0.
Ciao
Grazie
Ho un problema con l'installazione di Win7 e driver non firmati... ho letto qualcosa in giro ma non sono riuscito a sistemare... avete qualche info in piu?
Devo configurare un Raid 0.
Ciao
Grazie
driver di che cosa?
con questa mobo non ho mai avuto questi problemi.
yanezdegomera
06-05-2011, 22:45
driver del controller raid, win 7 non vede il volume...
driver di che cosa?
con questa mobo non ho mai avuto questi problemi.
i driver li hai presi dal sito ASUS?
i "AMD AHCI Compatible RAID Controller Driver"
Di@bo[_Nik
07-05-2011, 10:30
ragazzi con che programma posso tenere sotto controllo temperature e velocità delle ventole da windows? ho provato speedfan, ma non rileva nè le temperature nè la ventola della cpu.
yanezdegomera
07-05-2011, 12:10
Esatto proprio quelli dal sito asus, il sistema mi restituisce un errore relativo alla firma dei driver e non posso proseguire l'installaziono perche' non vede nessun volume.
Grazie
i driver li hai presi dal sito ASUS?
i "AMD AHCI Compatible RAID Controller Driver"
touchthesky
07-05-2011, 12:50
Comprata ieri a 39€!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :sofico:
yanezdegomera
07-05-2011, 13:08
Risolto, cambiata ver di win 7 ed i driveri messi in una cartella della chiavetta (non nella root).
Ciao a tutti
grazie
Esatto proprio quelli dal sito asus, il sistema mi restituisce un errore relativo alla firma dei driver e non posso proseguire l'installaziono perche' non vede nessun volume.
Grazie
ragazzi con che programma posso tenere sotto controllo temperature e velocità delle ventole da windows? ho provato speedfan, ma non rileva nè le temperature nè la ventola della cpu.
io uso il vecchio Everest (oggi AIDA64) ma se vuoi puoi puntare su soluzioni free tipo:
per le temperature Speccy (la stessa software house di CCleaner)
per le ventole del pc ti avrei consigliato proprio speedfan quindi non saprei
per le ventole e temperature della GPU puoi usare GPU-Z
Di@bo[_Nik
08-05-2011, 09:37
io uso il vecchio Everest (oggi AIDA64) ma se vuoi puoi puntare su soluzioni free tipo:
per le temperature Speccy (la stessa software house di CCleaner)
per le ventole del pc ti avrei consigliato proprio speedfan quindi non saprei
per le ventole e temperature della GPU puoi usare GPU-Z
grazie, ora provo un pò tutto.
in effetti è strano che speedfan non rilevi nulla, non è che devo abilitare qualcosa dal bios con questa scheda madre?
Salve a tutti forse non è lo spazio per questa domanda ma non sapevo dove porla,vorrei vendere la crosshair 3 per passare alla 5 secondo voi quanto si puo' valere? premetto che è perfetta e ha tutto ,scatola e accessori.
Salve a tutti forse non è lo spazio per questa domanda ma non sapevo dove porla,vorrei vendere la crosshair 3 per passare alla 5 secondo voi quanto si puo' valere? premetto che è perfetta e ha tutto ,scatola e accessori.
io in questi casi dò un'occhiata su ebay il prezzo dell'usato
però considera che la III ha la porta Pata mentre la V non ce l'ha
se hai il masterizzatore Pata come me poi saresti constretto a sostituirlo
Comprata ieri a 39€!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :sofico:
ti ho battuto 5 minuti fa, ma non posso dire a quanto perchè ho già rischiato il linciaggio da parte di amici :D :D
comunque mi presento in questo thread, spero lunedì di andare a ritirarla, adesso mi manca giusto 2 particolari...
il processore e la RAM, cosa ci abbino? pensavo a un X4 BE, per le ram pensavo un 4GB di Corsair Vengace, che ne dite?
per le ram pensavo un 4GB di Corsair Vengace, che ne dite?
4gb di OCZ Platinum
oppure le g.skill http://www.gskill.com/products.php?c1=1&c2=3&c3=10
se puoi metterci un banco singolo da 4gb meglio
quando quardi le ddr3 il voltaggio deve essere sui 1.6v - 1.65v
blackloris
08-09-2011, 07:59
salve ho da poco comprato questa mobo x il mio phenom 965...
ieri x la prima volta ho provato a tirare su un po il processore...ho alzato il bus a 235 e il moltiplicatore a 17...risultato 3.995 sul core e le ram quasi a 1600...xo se provo ad alzare di piu il pc qualdo si riavvia dopo un po mi fa schermata blu...cosa puo essere?nn sono molto esperto di oveclock...avete suggerimenti...ki mi puo aiutare a capire meglio come sfruttare al massimo questa scheda col mio procio?ke limite ho?a quanti ghz hosso arrivare?sui voltaggi nn ho modificato ancora nulla...nn so come regolarmi...in abbinato ho una 5870...e vorrei occare pure quella...con quella è stato facile...con msi afterburner...xo nn riesco a raggiungere 1300 e 900...
grazie a tutti...
Robymetallo95
08-09-2011, 09:27
Ti crasha il PC perchè non gli dai abbastanza vcore (portarlo a 4ghz senza overvolt credo sia impossibile :) )
c'è un ottima guida che spiega per bene come occare i phenom II
eccola qua (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2127678)
blackloris
08-09-2011, 09:48
ok grazie ora me la leggo...se ho bisogno di spiegazioni posso chiederti qualcosa dopo?
grazie dell aiuto..
Robymetallo95
08-09-2011, 09:53
certo, se riguardano l mobo qui, sennò in PM :)
blackloris
09-09-2011, 08:40
ieri ho portato il procio a 4 ghz aumentando solo il moltiplicatore fibo a 20x e il v core a 1.4...la ram l ho impostata a mano a 1.600 e fin li tutto a posto...
ho testato tutto con vga nn occata,la usavo di default...ma appena provo ad usare le mie vecchie impostazioni gia occate ke usavo, quando il procio era di deault,niente dopo un po schermata blu e si riavvia...
secondo voi le devo cambiare ora che ho occato il procio dal bios della mobo?...ha influito sui parametri di funzionameto della vga?...devo rifare i test sulla vga o cè da ipostare qualcosa sull amobo che ho dimenticato?
Robymetallo95
09-09-2011, 11:13
beh prima dovresti occare cpu ram e nb, dopo passi alla vga, quindi si, devi rivedere l'OC della VGA
PS con cosa hai testato la stabilità della cpu?
blackloris
09-09-2011, 11:26
x ora nulla...xo giocando a crisis e attivando msi afterburner x occare la scheda mi andava in crasc solo quando alzavo i valori della vga...di default niente crasch...oggi provo qualche programma...ma le ram impostate su 1600 n vanno bene?devo fare qualcos altro? e l nb come lo calcolo?il valore ke devo mettere da cosa dipende?
Robymetallo95
09-09-2011, 15:12
NB e ram lasciali stare per ora
per testare le cpu usa wprime (1024) e quando sei arrivato alla frequenza che utilizzeresti per il daily lancia lynx utilizzando tutta la memoria disponibile (occhio a non utilizzare troppo quest'ultimo programma perché consuma molto la CPU)
Ragazzi qualcuno di voi con questa mobo ha messo un ssd? su quale porta sata? come velocita' sono tutte uguali ? cioè intendo tutte e 5? vorrei mettere un vertex 2 60 gb per il so ma lasciare attivo il raid 0 che ho ora per lo storage e programmi-giochi
]Fl3gI4s[
23-09-2011, 16:32
qualcuno sa se la scheda audio è 5.1 o 7.1?
Robymetallo95
23-09-2011, 16:45
Dovrebbe essere 7.1
]Fl3gI4s[
23-09-2011, 20:27
Dovrebbe essere 7.1
che mi sembra di no.... ho preso un 7.1 e devo impostare dalla console delle casse la modalità che trasforma il 5.1 in 7.1 altrimenti due casse non si sentono.
chiedevo per avere una sicurezza in piu'
Robymetallo95
23-09-2011, 21:11
beh sul sito della asus c'è scritto:
Audio: 8-Channel High Definition Audio CODEC
quindi direi che è un 7.1 (io ho un 5.1 e non ho problmi, ma non ho mai provato ad attaccarci un 7.1...)
]Fl3gI4s[
23-09-2011, 21:30
beh sul sito della asus c'è scritto:
Audio: 8-Channel High Definition Audio CODEC
quindi direi che è un 7.1 (io ho un 5.1 e non ho problmi, ma non ho mai provato ad attaccarci un 7.1...)
si quello l'avevo visto per questo avevo il dubbio.. infatti anche dalla console creative via software da la pssibilità di impostare il 7.1, pero' non funzionano i satelliti laterali
]Fl3gI4s[
23-09-2011, 21:32
Ragazzi qualcuno di voi con questa mobo ha messo un ssd? su quale porta sata? come velocita' sono tutte uguali ? cioè intendo tutte e 5? vorrei mettere un vertex 2 60 gb per il so ma lasciare attivo il raid 0 che ho ora per lo storage e programmi-giochi
anch'io ci avevo pensato... di mettere un ssd.
come velocita sono tutte e 4 uguali la quinta ce lho imnpostata su ide per far funzionare il masterizzatore
]Fl3gI4s[
23-09-2011, 21:34
Risolto, cambiata ver di win 7 ed i driveri messi in una cartella della chiavetta (non nella root).
Ciao a tutti
grazie
infatti cosi' dovevi fare, anche a me con nessun sistema operativo mi vede il raid0 e sono costretto a mettere i driver su una penna usb
Fl3gI4s[;35993683']anch'io ci avevo pensato... di mettere un ssd.
come velocita sono tutte e 4 uguali la quinta ce lho imnpostata su ide per far funzionare il masterizzatore
Ma come fai ad impostare le singole porte in ide o raid o ahci? da quello che ho visto nel bios a me me le fa configurare a due a due mi sembra,cioè se setto nelle sata 1-2 raid me lo mette anche nelle 3-4.C'è qualche opzione per far questo? l'ssd si installa con la modalita' ahci ma mi mette in ahci tutte le porte in automatico bo':mbe: :confused:
P.s Ma nessuno ha un ssd con questa mobo? qualcuno che ci possa dire come ha impostato per farlo girare al meglio?
]Fl3gI4s[
25-09-2011, 18:43
io avevo provato a fare il contrario ma senza ssd, cioè: ho impostato il raid sulle 4 porte sata per usare il raid0 per S.O. e poi ho messo un hard disk per storage e me lo vede
pagmar80
18-11-2011, 00:28
credo che a breve venderò la mia crosshair per passaggio a modello superiore....a qualcuno interessa?
credo che a breve venderò la mia crosshair per passaggio a modello superiore....a qualcuno interessa?
è la stessa mobo che ho io ma mi farebbe comodo per una postazione in altra sede
ho trovato un'offerta limitata a 163 euro CHIII nuova
se vuoi per 80 euro spedizione esclusa te la prendo a occhi chiusi
hai ancora la scatola e gli accessori?
pagmar80
18-11-2011, 00:52
ti ho mandato un pm
è da 2 anni che ho questa mobo e trovandomici bene ne ho presa un'altra per un'altra postazione in altra sede
mobo presa da pagmar80 assieme a cpu+ram, appena posso montare il tutto quanto faccio dei test (esiste un test tipo memtest86+ ma per le cpu?)
visto l'uso che ne faremo del pc in quella sede credo che un'ATI serie 3xxx basterà (si lo so, gpu old :) ma qui non hanno intenzione di spendere..)
ora serve un alimentatore, contando che verrà usata con svariate applicazioni ma che non servirà per giochi che wattaggio mi consigliate?
considerando che le ram viaggerammo al massimo a 1333 o anche 1066
Ho un problemone con il pc in firma, praticamente succede che accendendo il pc lo schermo rimane nero, e noto che i led voltminder, quelli che indicano il voltaggio di ram, nb, sb e cpu, rimangono spenti, me l'aveva fatto altre volte, ma riavviandolo partiva e non ci ho mai dato peso :cry:
edit: dimenticavo, la scheda video non dovrebbe essere, con una 9600GT fa lo stesso scherzo, le ram neppure, ho provato a staccare tutto ma lo fa lo stesso :cry:
sicuro che non sia "partito" qualcosa? quelle lucette devono accendersi sempre.
se ne hai altre a disposizione prova con delle altre ram (possibilemente usate e di poco valore..)
P.S. il pc è collegato ad un monitor o a una tv?
a posto, ho smontato tutto e pulito bene i contatti ed è ripartito, meglio così :D
Estremo95
04-12-2011, 17:20
Salve gente,
vorrei mettere su un SSD per la configurazione in firma cosa mi consigliate senza spendere un botto....è no sfizio vorrei rientrare al max sui 120 €
grazie
]Fl3gI4s[
11-12-2011, 19:17
Salve gente,
vorrei mettere su un SSD per la configurazione in firma cosa mi consigliate senza spendere un botto....è no sfizio vorrei rientrare al max sui 120 €
grazie
io prendere ocz vertex 2 da 120gb che sta sui 135-140 euro spedito... occhio che pero' è un sata 2.
se poi hai intenzione di upgradare il sistema in un breve periodo vai di ocz vertex 3 che è sata 3 e costa qualcosa in piu'.
ihmo parere personale perchè mi ispirano tanto gli ssd ocz ma anche altri marchi hanno buoni-ottimi prodotti tipo crucial, corsair...
Salve
Ho un problema grave con la scheda in oggetto.
La mia configurazione e' :
Amd Phenom II 965, ram Corsair CP8GX3M2A1600C9 2X4GB 1600, scheda video nvidia gtx 590, Alimentatore Ernermax da 1250w.
Su win7 64bit
Il problema da cui sono afflitto sono alcuni bsod, che intervengono quando gioco, a intervalli praticamente d'orologio, avvio un gioco e dopo 15 minuti blocco.
Ora non trovo un recente report che ho pulito tutti i temporanei comunque il BSOD inizia con "bugusb"
Ho pensato che il problema sia nell'acpi o nei drive usb, ma sul sito ufficiale asus i driver per il chipset della crosshair III per win7 64 bit non ci sono!! Ovvero sotto la voce chipset ci sono i catalyst ati.
Qualcuno ha idea di dove reperire questi driver aggiornati? voi usate quelli del disco della crosshair? Io ho usato sempre quelli fino ad avere questi problemi.
Sono grato per qualsiasi aiuto che mi sto per sparare.
Il problema da cui sono afflitto sono alcuni bsod, che intervengono quando gioco, a intervalli praticamente d'orologio, avvio un gioco e dopo 15 minuti blocco.
Ho pensato che il problema sia nell'acpi o nei drive usb, ma sul sito ufficiale asus i driver per il chipset della crosshair III per win7 64 bit non ci sono!!
sarà l'overclock troppo spinto? controlla la stabilità del sistema con tool appositi
e controlla le temperature della cpu, gpu e dei vari chipset della mobo
i driver nel CD fornito sono sempre obsoleti, scaricare sempre l'ultima versione dal sito ufficiale.
qui i driver del chipset della mobo http://www.asus.it/Motherboards/AMD_AM3/Crosshair_III_Formula/#download
già che ci sei verifica di avere l'ultima versione del BIOS, attualmente siamo alla 1904
già che ci sei esegui un winupdate e aggiorna tutto, riavvia e esegui winupdate di nuovo
installa gli ultimi driver nvidia http://www.nvidia.it/object/win7-winvista-64bit-285.62-whql-driver-it.html
le ram che hai non sono nella lista delle ram consigliate (testate) con questa mobo, considera anche questo. per controllo prova con memtest86+ ("USB Key") lasciandolo lì per tutta la notte, il test completo
apri il pc e controlla sui banchi ram il voltaggio che scrive (non nel SPD!)
Grazie per la risposta, dunque
Ho resettato tutto alle configurazioni di base nel bios, quindi niente overclock.
Sui driver continuo ad avere problemi riguardo al chipset, in quella pagina che linki se scarico i driver per chipset (che poi sono del 2009) mi scarica un pacchetto da 70 mega dove dentro c'e' solo roba catalyst per ati! Tu li hai presi li per la tua?
winupdate l'ho fatto ora. e ho riavviato. Driver nvidia messi gli ultimi.
La ram ho presto queste perche nella lista non c'e' nulla sulla carta di compatibile per gli 8 giga, e volevo metterne almeno 8...
Purtroppo ora non ne ho di compliant da provare.
Memtest lo metto stanotte.
Il voltaggio sulle ram dice 1.65v, nel bios ho lasciato auto (anche perche appunto ho resettato tutto a zero)
Il mio bios e' 1503 del 2010. Ora provo a upgradarlo al 1903.
Il problema dei driver del chipset pero penso possa essere grave, visto che in gestione dispositivi mi da un punto esclamativo su ATK0110 ACPI utility.
Comunque ora aggiorno il bios e stanotte provo con memtest.
dopo aver aggiornato il bios, imposta nel bios il voltaggio delle ram a 1.65
per il problema con ATK0110 ACPI utility, fai click destro e poi disinstalla. dopo di che dal link http://www.asus.it/Motherboards/AMD_AM3/Crosshair_III_Formula/#download
scarica da sotto le Utilities il "ATK0110 driver for WindowsXP/Vista/Win7 32&64-bit"
una volta scaricato decomprimi e vai sotto "MB WIN7 ATK" e "64" e "WIN7" e da lì fai click destro su AsAcpi.inf (quello da 2kb) e col click destro fai Installa
per la cosa del chipset devo vedere, me lo scarico e poi ti faccio sapere
ciao ragazzi e ben ritrovati,
purtroppo mi trovo a dover riscrivere in questo forum per un problema che mi affligge da qualche giorno, lo noto di più da quando ho aggiornato i driver video della mia 5970, catalyst 10.12.
Ho 8 Gb di RAM CORSAIR Dominator 4 x 2 GB DDR3-1600 PC3-12800 CL8 (CMD4GX3M2B1600C8), Amd Phenom II 965, asus crosshair III bios 10.03, tutto settato su auto sia DRAM voltage che CPU voltage, ecc.
no overclock,
cmq vengo al sodo, giocando a battlefield 3 (e solo su questo gioco, quando gioco a pes non succede mai) si blocca il sistema provocando un fastidioso BSOD ed al riavvio trovo questa scritta:
Windows è stato ripristinato in seguito ad un arresto imprevisto del problema
Firma problema:
Nome evento problema: BlueScreen
Versione SO: 6.1.7601.2.1.0.256.1
ID impostazioni locali: 1040
Ulteriori informazioni sul problema:
BCCode: 1e
BCP1: FFFFFFFFC0000005
BCP2: FFFFF80002CD8B65
BCP3: 0000000000000000
BCP4: FFFFFFFFFFFFFFFF
OS Version: 6_1_7601
Service Pack: 1_0
Product: 256_1
File che contribuiscono alla descrizione del problema:
C:\Windows\Minidump\012512-20810-01.dmp
C:\Users\max\AppData\Local\Temp\WER-50388-0.sysdata.xml
grazie aquanti vogliano aiutarmi a risolvere il problema...
ciauZZ:D :D
ciao ragazzi e ben ritrovati,
purtroppo mi trovo a dover riscrivere in questo forum per un problema che mi affligge da qualche giorno, lo noto di più da quando ho aggiornato i driver video della mia 5970, catalyst 10.12.
Ho 8 Gb di RAM CORSAIR Dominator 4 x 2 GB DDR3-1600 PC3-12800 CL8 (CMD4GX3M2B1600C8), Amd Phenom II 965, asus crosshair III bios 10.03, tutto settato su auto sia DRAM voltage che CPU voltage, ecc.
no overclock,
cmq vengo al sodo, giocando a battlefield 3 (e solo su questo gioco, quando gioco a pes non succede mai) si blocca il sistema provocando un fastidioso BSOD ed al riavvio trovo questa scritta:
Windows è stato ripristinato in seguito ad un arresto imprevisto del problema
Firma problema:
Nome evento problema: BlueScreen
Versione SO: 6.1.7601.2.1.0.256.1
ID impostazioni locali: 1040
Ulteriori informazioni sul problema:
BCCode: 1e
BCP1: FFFFFFFFC0000005
BCP2: FFFFF80002CD8B65
BCP3: 0000000000000000
BCP4: FFFFFFFFFFFFFFFF
OS Version: 6_1_7601
Service Pack: 1_0
Product: 256_1
File che contribuiscono alla descrizione del problema:
C:\Windows\Minidump\012512-20810-01.dmp
C:\Users\max\AppData\Local\Temp\WER-50388-0.sysdata.xml
grazie aquanti vogliano aiutarmi a risolvere il problema...
ciauZZ:D :D
Up
Ehh kaos io sto passando le pene dell'inferno da mesi e mesi.
Ringrazio intanto theboy per le dritte.
Ma il problema non si risolve.
La cosa fastidiosa e' che non e' fisso.
Metto i due banchi corsair 4gbx2 di cui dicevo nel mio post di prima, setto voltaggio e frequenza, avvio e gioco per 3 ore a skyrim tutto maxato.
Riavvio il pc, avvio skyrim 5 minuti BSOD.
Allora smonto i due banchi corsair, e ho provato con due banchi 4gbx2 di G.Skill sempre 1600mhz stavolta a 1.5 v.
Stessa cosa, dopo aver settato tutto voltaggio e frequenza a mano ho giocato a skyrim tutta la mattinata. Riavvio il pc, rilancio e BSDO.
E dopo anche una serie di freeze.
I due BSOD che ho sono sempre questi
Firma problema:
Nome evento problema: BlueScreen
Versione SO: 6.1.7601.2.1.0.256.48
ID impostazioni locali: 1040
Ulteriori informazioni sul problema:
BCCode: fe
BCP1: 0000000000000005
BCP2: FFFFFA80075BD1A0
BCP3: 0000000010024396
BCP4: FFFFFA8007432258
OS Version: 6_1_7601
Service Pack: 1_0
Product: 256_1
questo che e' piu frequente e durante il dump mi da USB_qualcosa error.
e poi questo:
Firma problema:
Nome evento problema: BlueScreen
Versione SO: 6.1.7601.2.1.0.256.48
ID impostazioni locali: 1040
Ulteriori informazioni sul problema:
BCCode: 1000007e
BCP1: FFFFFFFFC0000005
BCP2: FFFFF880136D2958
BCP3: FFFFF8800527D3B8
BCP4: FFFFF8800527CC10
OS Version: 6_1_7601
Service Pack: 1_0
Product: 256_1
ma piu raramente.
Mi sto convincendo che l'unica soluzione e' dare fuoco a scheda e processore.
controlla che non sia la vga difettata
prova a non overclockare
a me questa mobo non crea problemi, non la overclocko
Ovviamente non e' overcloccato nulla. Ho caricato i valori di default.
Purtroppo non ho un altro pc per provare la video, ma ho un sacco di ram!
Ho provato con
2 banchi 4gb corsair 1.65v 1600 mhz
2 banchi 4gb g.skill 1.5 1600 mhz
nessuno dei due compliant, questo e' vero.
nel caso dei corsair se metto automatico me li manda a 1067mhz e si incaglia
con il bsod bug_usb_driver.
La cosa bislacca è che se metto un solo banco (su qualsiasi slot) funziona, ho usato il pc per un mese intero con un solo banco.
Ieri ho trovato altri due banchi Kingston da 1.65 e 1333 mhz, ho detto
dai provo questi.
Bene, non si freeza.
Riavvio, e ora mi da un errore diverso, quello di kaos, per la precisione.
Su ntoskrnl.exe.
:| e' tutto aggiornato, pure il bios all'ultimo e i driver nvidia ho messo i beta di ieri!
Aggiorno:
c'e' un bios di ieri! sul sito asus.
http://www.asus.it/Motherboards/AMD_AM3/Crosshair_III_Formula/#download
Lo sto scaricando ora.
Lo suggerisco anche per Kaoss
c'e' un bios di ieri! sul sito asus.
http://www.asus.it/Motherboards/AMD_AM3/Crosshair_III_Formula/#download
grazie per la segnalazione, ottimi cambiamenti:
Crosshair III Formula BIOS 2002
Improve system stability.
Support new CPUs. Please refer to our website at: http://support.asus.com/cpusupport/cpusupport.aspx?SLanguage=en-us
Enhace compatibility with some USB device.
sarebbe curioso sapere a quali hw USB viene fixata la compatibilità.
ci tengo ad aggiungere che se date un'occhiata sotto "LAN" troverete i nuovi driver Ethernet di ottobre 2011
Infatti, io ci speravo, perche uno dei bsod che ho spesso e' bug_usb_driver.
Invece nulla. Sono certo che sia la ram oramai.
Perchè se provo un singolo banco da 4gb, in uno dei 4 slot, il pc non da piu bsod. Ho giocato 3 ore a star wars old republic e 3 ore a skyrim e nessun blue screen.
Mi sento un sacco castrato e infastidito ad avere un solo "bancone" da 4gb, ma meglio che avere freeze a manetta.
Ora metto pure i lan, comunque.
ci tengo ad aggiungere che se date un'occhiata sotto "LAN" troverete i nuovi driver Ethernet di ottobre 2011
si ma vale solo per le PCI Intel..
mentre per l'Ethernet quello integrato bisogna usare quegli altri driver del 2009
se provo un singolo banco da 4gb, in uno dei 4 slot, il pc non da piu bsod
prova coi 2 banchi da 4gb corsair 1.65v 1600 mhz
e entra nel Bios, imposta le ram a 1333 e 1.65, salva e riavvia.
scarica Memtest86+ versione installer per USB http://www.memtest.org/download/4.20/memtest86+-4.20.usb.installer.zip
e usa una pennetta USB vuota e formattala col segno di spunta col tool apposito scaricato dal link.
fai il boot da pennetta e lascia tutta la notte a testare le ram.
se è tutto ok non dovrà apparire nessun errore, nessuna scritta rossa
P.S.
per le ventole lascia tutto di default se non lo è già
Infatti, io ci speravo, perche uno dei bsod che ho spesso e' bug_usb_driver.
Invece nulla. Sono certo che sia la ram oramai.
Io ho 8Gb OCZ 1600 con 1T timing 7 e tutto e' okay.
In compenso ho trovato che se c'e' stata una interruzione di corrente o un bsod per ripristinare il sistema ed evitare altri bsod e' necessario una volta riavviato il pc staccare e riattaccarre TUTTE le periferiche usb...
Cosi' facendo evito bsod successivi...
hth
http://www.asus.it/Motherboards/AMD_AM3/Crosshair_III_Formula/#download
Crosshair-III-Formula BIOS 2003
- Improve system stability.
per aggiornare uso sempre AFUDOS e avvio da floppy USB per il boot mentre AFUDOS + il BIOS li metto su una pennetta.
qualcuno conosce un'altro metodo per usare AFUDOS? perchè il lettore floppy USB non mi ispira più fiducia, comincia a dare problemi e vorrei evitare di comprarne un'altro
Estremo95
23-02-2012, 23:18
Salve,
qualche notizia sul nuovo bios vale la pena fare upgrade?
grazie
dal changelog scrive che migliora la stabilità di sistema quindi direi che vale proprio la pena
Confermo
Fate upgrade al nuovo e' molto piu stabile con il nuovo bios,ho almeno per me :)
small.83
26-04-2012, 19:33
Ragazzi ho messo le Corsair Vengeance 1600.....in auto vanno a 1333? Posso cambiare semplicemente la frequenza a 1600? Poi volevo sapere se qualcuno aveva avuto problemi con 4 banchetti.....vorrei mettere 16gb....tanto costano poco. Grazie.
Eccomi. 4 banchi da 2Gb 1600 CL7. Nessun problema. Solo la necessita' di mettere il CPU cooler dopo le RAM.... Per farle andare a 1600 ho impostato manualmente la freq da bios, e pure il voltaggio.
]Fl3gI4s[
26-04-2012, 21:25
Eccomi. 4 banchi da 2Gb 1600 CL7. Nessun problema. Solo la necessita' di mettere il CPU cooler dopo le RAM.... Per farle andare a 1600 ho impostato manualmente la freq da bios, e pure il voltaggio.
che tipo di ram hai messo?
io vorrei mettere 16gb, non perchè mi serve cosi' tanta ram, ma anche per provare a fare qualcosa con ramdisk..
Fl3gI4s[;37350474']che tipo di ram hai messo?
All'epoca (gennaio 2010) avevo optato per le OCZ3P1600LV4GK (http://www.ocztechnology.com/ocz-ddr3-pc3-12800-platinum-low-voltage-dual-channel-eol.html). Ne sono ancora soddisfatto.
C'era qualcuno che aveva avuto problemi di temperatura col nb come avevate risolto? vorrei cambiare pasta termica se è possibile.Il dissipatore del nb è quello con il led asus rog?
Ho avuto problemi con il sb... immagino che con nb possa essere lo stesso: c'era una specie di nastro nero al posto della pasta termica. Solo che era troppo spesso e non permetteva un buon contatto con il dissipatore.
Sostituito con pasta termica...
Ho avuto problemi con il sb... immagino che con nb possa essere lo stesso: c'era una specie di nastro nero al posto della pasta termica. Solo che era troppo spesso e non permetteva un buon contatto con il dissipatore.
Sostituito con pasta termica...
Ciao,quale è il nb quello con il logo rog? ,ha anche due vitine,non penso che ci siano problemi a smontarlo ma gli altri due dissipatori non hanno vitine ma delle clips in plastica come si tolgono?
Si' e' quello con il logo rog. Prova a vedere bene. mi sembra ci fossero delle vitine..
Si' e' quello con il logo rog. Prova a vedere bene. mi sembra ci fossero delle vitine..
In quello col logo rog ci sono 2 vitine ma gli altri si possono smontare? azz ho il sb e il nb a 43° contro i 35° della cpu in idle,è normale?
In quello col logo rog ci sono 2 vitine ma gli altri si possono smontare? azz ho il sb e il nb a 43° contro i 35° della cpu in idle,è normale?
Secondo me e' normale... Qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30783885&postcount=306) una foto con il nb...
Secondo me e' normale... Qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30783885&postcount=306) una foto con il nb...
Ora ho capito grazie,quindi fino a che temperatura puo' arrivare il sb-nb di norma? cioè a quanti gradi bisogna preoccuparsi?
sfidanza2006
06-11-2012, 23:47
Ciao,
ho da poco deciso di upgradare il mio quantitativo di Ram,
la mia configurazione era questa:
Asus Crosshair Formula III
AMD Phenom 2 965 BE
2x2gb OCZ platinum pc12800 1.65v cl7 OCZ3P1600LVAM2G
ATI hd4850 512mb
Ho acquistato in occasione 2x2gb GEIL pc12800 cl7 GUP34GB1600C7DC
Poi mi sono accorto che la ram appena acquistata lavora a 1.6v anzichè gli 1.65v della Ocz.
Dal Bios se setto la frequenza target della ram a 1600mhz, il voltaggio delle ram lasciato in auto mi segna oltre 1.7, e accendendo il computer esso si freeze dopo pochi minuti.
Ho provato ad avviare memtest+ ed in effetti mi dava errori dopo 10 minuti (specificatamente al test n.5)
Leggendo un po in giro mi è parso di capire che quest'errore è dovuto all'errato voltaggio, cosicchè ho provato ad impostare manualmente il voltaggio a 1.65v
Con questo setup ottengo una stabilità discreta di alcune ore in uso normale, che però viene persa per esempio dopo mezz'ora di gioco.
Eseguendo un breve test con memtest+ arrivo fino al test 8 senza nessun errore (quindi l'errore 5 non appare più)
I timings sono settati manualmente in 7-7-7-24
Ora vi chiedo aiuto per risolvere la cosa, ho capito che c'è modo di settare voltaggi differenti per ciascuna coppia di ram, ma prima di fare danni vorrei il vostro parere. Grazie
EDIT
Stanotte ho eseguito oltre 8 ore di test con Memtest+, settando le memorie a 1333mhz e lasciando tutto in auto, nessun errore
sfidanza2006
07-11-2012, 12:39
Ciao,
ho da poco deciso di upgradare il mio quantitativo di Ram,
la mia configurazione era questa:
Asus Crosshair Formula III
AMD Phenom 2 965 BE
2x2gb OCZ platinum pc12800 1.65v cl7 OCZ3P1600LVAM2G
ATI hd4850 512mb
Ho acquistato in occasione 2x2gb GEIL pc12800 cl7 GUP34GB1600C7DC
Poi mi sono accorto che la ram appena acquistata lavora a 1.6v anzichè gli 1.65v della Ocz.
Dal Bios se setto la frequenza target della ram a 1600mhz, il voltaggio delle ram lasciato in auto mi segna oltre 1.7, e accendendo il computer esso si freeze dopo pochi minuti.
Ho provato ad avviare memtest+ ed in effetti mi dava errori dopo 10 minuti (specificatamente al test n.5)
Leggendo un po in giro mi è parso di capire che quest'errore è dovuto all'errato voltaggio, cosicchè ho provato ad impostare manualmente il voltaggio a 1.65v
Con questo setup ottengo una stabilità discreta di alcune ore in uso normale, che però viene persa per esempio dopo mezz'ora di gioco.
Eseguendo un breve test con memtest+ arrivo fino al test 8 senza nessun errore (quindi l'errore 5 non appare più)
I timings sono settati manualmente in 7-7-7-24
Ora vi chiedo aiuto per risolvere la cosa, ho capito che c'è modo di settare voltaggi differenti per ciascuna coppia di ram, ma prima di fare danni vorrei il vostro parere. Grazie
EDIT
Stanotte ho eseguito oltre 8 ore di test con Memtest+, settando le memorie a 1333mhz e lasciando tutto in auto, nessun errore
UP!
EDIT v2
Test con memtest+ eseguito a 1600 con timings 8-8-8-24 senza errori (2 cicli completi)
qualcuno di voi che ha fatto OC con questa mobo.
ho win7 x64
il pc è quello in firma, come anche le ram che le ho sostituite di recente, cioè delle KHX1600C9D3K2
DDR3, 1600MHz, CL9, 1.65V, Unbuffered
http://www.kingston.com/dataSheets/KHX1600C9D3K2_8G.pdf
quello che non capisco è perchè sono marchiate sopra i banchi come 1.65v quando nel SPD sono preimpostate di default per lavorare a 1.50v ......
ma a parte questo, avendo preso anche un ssd (in firma) e volendo sfruttare le ram a 1600mhz, quindi il pc in OC, ho provato a portare il BUS a 240 (200 default) cosicchè le ram automaticamente me le fa girare a 1600.
non interessandomi l'OC della cpu ho messo il multi a 13.5x (che mi porta la cpu a 3240mhz, cioè soli 40mh in più in confronto al defaut)
ma mi sa che non riesco ad avere un sistema stabile, non capisco il perchè...
che non sia per colpa del ramdisk che ho intallato, usavo la ram per i file TMP/TEMP di win e non vorrei che l'errore mi fosse stato dato da quello.
fatto sta che per escludere problemi ho disinstallato ramdisk e punto principalmente ora a capire come impostare ad hoc il bios per far girare il sistema come deve, senza errori o rallentamenti strani..
e facendo girare queste benedette ram a 1600
ripeto, non mi interessa overclockare la cpu visto che è già potente così di suo...
in ogni caso tutte le temperature sono sempre state assai accettabili, quindi escluderei quel problema, sempre al di sotto dei 30 gradi C, sia MB che CPU
le ho provate tutte, anche aumentando frequenza cpu/nb e relativi voltaggi, come da guide trovate con ricerche google (alla fine si salvavano solo un paio di guide che anch'esse non spiegano tanto bene.........)
ho fatto due screen dell'ultimo tentativo di OC, lasciando nel bios tutto in automatico (anche i voltaggi) e impostando solo il FSB/BUS a 240, il multi della cpu a 13.5x e basta, le ram me le porta in automatico a 1600 senza che io faccia null'altro.
fatto bene?
il sistema si avvia e ora non mi aveva dato problemi tranne il fatto strano che mi ha downclockato HT e NB frequency.
di default stavano a 2006mhz, ora me le ha automaticamente downclockate a 1920mhz, perchè??
ecco qua:
http://img94.imageshack.us/img94/6166/fghsf.png http://img577.imageshack.us/img577/7217/drhafdg.png
ho fatto due screen dell'ultimo tentativo di OC, lasciando nel bios tutto in automatico (anche i voltaggi) e impostando solo il FSB/BUS a 240, il multi della cpu a 13.5x e basta, le ram me le porta in automatico a 1600 senza che io faccia null'altro.
fatto bene?
siore e siori, mi sa che ora il sistema è stabile, perchè prima mi dava problemi? boh?
anzi, ora ho un sistema stabile anche lasciando il multi della cpu a 16x
quindi ora sono con BUS @240 che mi porta in automatico le ddr3 16gb @1600mhz e la cpu amd 955 @3840mhz.
tutto il resto lasciato su 'Auto', compresi i voltaggi, di cui le ram che me le mette in automatico a 1.51v o poco più.
sistema stabile e ho fatto anche dei test con sw stressa cpu e ram, non si è bloccato niente, tutto a posto sembra. a parte le temperature che in fase di test col sw salgono di colpo ma sono sempre sotto controllo.
appena posso lascio in test per mezza giornata e vedo se veramente regge.
nessun esperto di OC con questa mobo sà dirmi nulla?
ho fatto bene o meglio se faccio qualche altra impostazione particolare?
Estremo95
25-05-2013, 13:52
Salve raga vorrei fare un upgrade delle ram attualmente ho 2x2 gb OCZ Platinum ddr3 1600 solo che sono introvabili
mi consigliate qualcosa di diverso?
grazie
a proposito di quello che scrivevo sopra, anche se il sistema era stabile, overclockando poi mi succedeva che col sw di conversione video i video convertiti risultano a scatti in certi punti, audio non sincronizzato, ecc...
avevo reimpostato tutto il bios in default e vado avanti così...
ora converto video senza problemi..
Salve raga vorrei fare un upgrade delle ram attualmente ho 2x2 gb OCZ Platinum ddr3 1600 solo che sono introvabili
mi consigliate qualcosa di diverso?
grazie
io mi trovo benone con le Kingston HyperX Genesis 1.65v
blackloris
14-06-2016, 09:13
salve a tutti ho un piccolo problema...il ho un phenom2 x4 965 un cooler master da 600w 80gold, ram g skill DDR3 2x2GB 7-7-7-18,vga 5870 e ovviamente la scheda madre in questione...allora ho sostituitola mia 5870 con una6970 lightning e mi fa un bip lungo e 3 corti...e non riesco a capire xkè...qualcuno ha esperienza? se rimetto su l altra funziona di nuovo...
con AMI BIOS: 1 BEEP lungo + 3 BEEP brevi --> Errore nel test della memoria
aggiorna il BIOS all'ultima versione
blackloris
27-06-2016, 10:20
ciao ho fatto l aggiornamento del bios...e solito problema...con la 5870 funziona tutto..se metto la 6970 non va...e bippa...non riesco a capirne il motivo...
Grizlod®
27-06-2016, 12:18
Sempre che la videocard sia alimentata correttamente, potrebbe essere un errore VRAM.
Puoi provare a pulire il pettine PCI_EX con alcool od al limite, del dopobarba alcolico.
Se non risolvi, molto probabilmente è fallata la memoria video, quindi la scheda...
blackloris
27-06-2016, 14:03
in che senso fallata...perchè sul pc del mio amico funziona correttamente...l ho riprovata ancora...e funziona...puo essere l alimentatore?visto che sulla scatola cè scritto usare un alimentatore da 650w? il mio è da 600w 80 gold plus..ho provato anche a farmi dare le sue ram e provarle sul mio...ma nulla..sempre solito errore sei bip...
Grizlod®
27-06-2016, 21:23
Dovrebbe farcela pure un 600W, senza troppi patemi...almeno finche non overclocki la scheda.
Verifica il manuale della mainboard e vedi se hai potenziali conflitti (IRQ) con schede su altri slot, in caso prova a spostarla sull'altro slot PCI_Express, anche se con la 5870 non da problemi di sorta.
Ilcosti85
11-12-2017, 10:09
Ciao ragazzi, rispolvero il thread: qualcuno monta ancora questa MB?
Io monto attualmente questi componenti:
Asus Crosshair III formula
AMD Phenom II X6 1055T 2.8 GHz
G.skill 2x4 GB 1600 MHz
ATI radeon 6850 1gb
Vale la pena fare un upgrade tenendo scheda madre e processore, aggiungendo RAM e cambiando scheda video? Pensavo di fare un Crossfire x con un'altra 6850 e passare a 16gb di ram. O è meglio cambiare tutto?
Grazie a chi risponderà!
ci sono le ddr4 ora, ci sono nuove cpu oggigiorno, tutte cose che su questa mobo te le sogni
se usi per giocare considera di cambiare tutto, se ne vale la pena ovvio
Ciao ragazzi, rispolvero il thread: qualcuno monta ancora questa MB?
Io monto attualmente questi componenti:
Asus Crosshair III formula
AMD Phenom II X6 1055T 2.8 GHz
G.skill 2x4 GB 1600 MHz
ATI radeon 6850 1gb
Vale la pena fare un upgrade tenendo scheda madre e processore, aggiungendo RAM e cambiando scheda video? Pensavo di fare un Crossfire x con un'altra 6850 e passare a 16gb di ram. O è meglio cambiare tutto?
Grazie a chi risponderà!
Ciao,se non hai grossissime pretese per giocare puoi cambiare solo la scheda video,mettendo ad esempio una amd 280X o hd 7970 usate oppure una gtx 1050 TI nuova, puoi ancora giocare in full hd con dettagli molto alti levando solo qualche effetto mangia fps,io giocavo fino ad un mese fa con la configurazione che hai tu ma avevo una hd 7970 quindi so di cosa parlo,poi se vuoi prestazioni piu' alte e giocare a tutto senza problemi è ovvio che devi cambiare tutto,pero' secondo me (ripeto) se non cerchi prestazioni al top,con poche soldi puoi ancora giocare tranquillamente.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.