PDA

View Full Version : [THREAD UFFICIALE] Asus Crosshair III Formula


Pagine : 1 [2] 3 4 5 6

Мир
04-02-2010, 15:28
Ho una domadona per la MB: e' possibile mettere in RAID 0 due HD (as ed porte SATA 0 e 1) e lasciare gli altri HD (porta SATA 2 e 3, per es.) in configurazione non-RAID?
Perche' ho due HD da 500 Gb che volevo mettere in RAID 0 e due HD, uno da 1Tb e l'altro da 1.5Tb che volevo lasciare cosi' come sono.
Si puo'?

up! scusate se la domanda è banale... ma...
Si può mettere in RAID 0 due HD (ad es porte SATA 0 e 1) e lasciare gli altri HD (porta SATA 2 e 3, per es.) in configurazione non-RAID?

dica87
04-02-2010, 20:41
Buonasera... ho seguito il thread e leggo che già in diversi avete questa mobo... Dato che sarei molto interessato all'acquisto della suddetta guardavo un po' che ram abbinarci. Ora il problema sta che al momento sono su una m4a79 del. con g.skill pi 8800 e PII 940 e mi sto trovando da cani a livello compatibilità.
L'idea era la C.IIIF. e queste ocz dato che leggo che a voi le ocz vanno bene OCZ3FXE1600EB4GK. Sono un tipo che non fa neanche bootare a default per la prima volta il sistema..... quindi vorrei roba stabile.... aspetto qualche consiglio.
Grazie

Мир
04-02-2010, 20:54
Buonasera... ho seguito il thread e leggo che già in diversi avete questa mobo... Dato che sarei molto interessato all'acquisto della suddetta guardavo un po' che ram abbinarci. Ora il problema sta che al momento sono su una m4a79 del. con g.skill pi 8800 e PII 940 e mi sto trovando da cani a livello compatibilità.
L'idea era la C.IIIF. e queste ocz dato che leggo che a voi le ocz vanno bene OCZ3FXE1600EB4GK. Sono un tipo che non fa neanche bootare a default per la prima volta il sistema..... quindi vorrei roba stabile.... aspetto qualche consiglio.
Grazie

Uhm.. se vuoi essere sicuro al 100% dovresti usare le RAM consigliate dal sito ASUS (http://www.asus.com/product.aspx?P_ID=2Y4dQFaJ6gPN18cQ&templete=2). Leggendo in giro, pero', le DDR3 dual channel sono compatibili (o dovrebbero esserlo) con AM3. Personalmente ho preso le OCZ3P1600LV4GK, perche' riportate buone e compatibili, ma in realta' sto ancora aspettando tutti i pezzi per poterli montare...

diablo...aka...boss
04-02-2010, 21:02
L'idea era la C.IIIF. e queste ocz dato che leggo che a voi le ocz vanno bene OCZ3FXE1600EB4GK. Sono un tipo che non fa neanche bootare a default per la prima volta il sistema..... quindi vorrei roba stabile.... aspetto qualche consiglio.
Grazie

Hai l'impianto a liquido? Se si ok, altrimenti non ti servono, l'utilità sta nel dissipatore. La latenza è ottima, ma sta a 1.9v , a meno che tu non sia un maniaco dei bench, e non vuoi andare a liquido (sulla ram perlomeno) io punterei su ram con un voltaggio minore, tanto con la latenza siamo li, e escludendo ambito di bench, nel uso comune la diversa latenza non mostra differenze.

Uhm.. se vuoi essere sicuro al 100% dovresti usare le RAM consigliate dal sito ASUS (http://www.asus.com/product.aspx?P_ID=2Y4dQFaJ6gPN18cQ&templete=2).

fra l'altro se ci fate caso nella qvl ci sono molte ram marchiate intel -.-

jok3r87
04-02-2010, 21:06
:rolleyes:

già visti......io intendo oc "reali" e visto che qui sono parecchi ad avere il 720 ma sembra che dalla firma siano tutti a default chiedevo di qualche esperienza diretta...soprattutto come se la cava lato alimentazione.......

:rolleyes: :rolleyes:
Perché quelli sono finti ?
:rolleyes: :rolleyes:

up! scusate se la domanda è banale... ma...
Si può mettere in RAID 0 due HD (ad es porte SATA 0 e 1) e lasciare gli altri HD (porta SATA 2 e 3, per es.) in configurazione non-RAID?

Si

Мир
04-02-2010, 21:22
Si

Molte grassie :) Proprio quello che volevo sapere.. Ho deciso di andare di RAID 0 per il SO (2 Spinpoint F3) e lasciare il resto senza RAID.

dica87
04-02-2010, 22:38
sì ovviamente avendo scelto quel modello era perchè ho il liquido. E sinceramente più che maniaco dei bench sono uno che tira fuori anche l'ultimo mhz e poi li fondo sotto games.... stavo solo chiedendo... ho visto che in parecchi salite con voltaggi umani anche sulla cpu, quindi vorrei dare una svolta alla mia...

FroZen
05-02-2010, 08:14
:rolleyes: :rolleyes:
Perché quelli sono finti ?
:rolleyes: :rolleyes:


fa niente, lascia stare grazie lo stesso.........

Мир
05-02-2010, 09:41
fa niente, lascia stare grazie lo stesso.........

Ma tu hai qualche esperienza di OC da condividere? In fondo sono qui anche per imparare ;)
Dal nick direi che hai provato l'azoto liquido. Sarebbe meglio elio liquido, ma i costi sarebbero un tantinello alti :D :D

jok3r87
05-02-2010, 09:58
Ma tu hai qualche esperienza di OC da condividere? In fondo sono qui anche per imparare ;)
Dal nick direi che hai provato l'azoto liquido. Sarebbe meglio elio liquido, ma i costi sarebbero un tantinello alti :D :D

Ma non capisco che intende per oc veri, gli screen del secondo post, dove non specificato, sono i miei del mio pc e quasi tutti sono stress test ad indicare che il sistema e molto stabile con quelle impostazioni.

pincomatto
05-02-2010, 13:43
ci sono aggiornamenti per quanto riguarda il bios che si trova nelle schede madri vendute nei vari negozi online?

FroZen
05-02-2010, 13:44
ci sono 3 oc: uno a 6 e passa ghz che non è decisamente un oc daily...e poi vedo due oc sopra i 4 ghz con dei X4 940 (o magari è un dual sbloccato a sto punto...)..............ok che sono sempre phenom2 ma volevo vedere cosa eravate riusciti ad ottenere su un 720BE (anche se adesso mi sto dirottando sempre più su un 555...) su questa scheda....in rete sembra che un normale oc (intendo daily e senza chissà quali dissipatori esagerati, liquido o crogioli di azoto liquido sotto vuoto su Marte......) per un 720BE sia intorno ai 3,7ghz senza voltaggi troppo sparati........

Per ora dei Phenom2 ho occato solo il 720BE di mio fratello (su una Asus M4A785td-v e un corsair 550, dissipatore un arctic freezer pro 64...) per avere un oc tranquillo e rs portandolo a 3,4ghz e 2,4ghz il NB....vcore di default o forse uno step in più giusto per sicurezza...e non si sente quando gira....

saluti :stordita:

jok3r87
05-02-2010, 14:20
ci sono 3 oc: uno a 6 e passa ghz che non è decisamente un oc daily...e poi vedo due oc sopra i 4 ghz con dei X4 940 (o magari è un dual sbloccato a sto punto...)..............ok che sono sempre phenom2 ma volevo vedere cosa eravate riusciti ad ottenere su un 720BE (anche se adesso mi sto dirottando sempre più su un 555...) su questa scheda....in rete sembra che un normale oc (intendo daily e senza chissà quali dissipatori esagerati, liquido o crogioli di azoto liquido sotto vuoto su Marte......) per un 720BE sia intorno ai 3,7ghz senza voltaggi troppo sparati........

Per ora dei Phenom2 ho occato solo il 720BE di mio fratello (su una Asus M4A785td-v e un corsair 550, dissipatore un arctic freezer pro 64...) per avere un oc tranquillo e rs portandolo a 3,4ghz e 2,4ghz il NB....vcore di default o forse uno step in più giusto per sicurezza...e non si sente quando gira....

saluti :stordita:

Gli screen sono di un X2 550BE sbloccato. Tranne quello dei 4Ghz, che si passa 1.30h di occt linpack ma non è perfetto in daily use, gli altri sono OC rs da DU. Se la scheda reggere un x4 con quelle impostazioni, di sicuro reggerà anche un x3 poi le frequenze massime dipendono dalla cpu. Per un OC 3,4Ghz/2,4Ghz non serve una ROG basta una scheda madre meno costosa. Con un x2 555 che è RC3 puoi raggiungere tranquillamente i 4Ghz/2,8Ghz come OC da daily use e con un po' di fortuna lo sblocchi pure.

jam71
05-02-2010, 16:27
Volevo chiedere una cosa.......il phenom2 955 arriva in oc. piu' o meno alla frequenza che raggiunge il 965 sempre in oc.? perchè quasi quasi invece di comprare il 965 c3 che poi non so se va bene con il bios che ho e quindi rischierei , comprerei il 955 cosi sono sicuro che va bene e risparmio pure:D
Pero' anche il 955 c'è c2 e c3 il bios andra' bene?
Oppure prendere un 720 be e sbloccare l'altro core con un po' di fortuna ma con la crosshair si puo' sbloccare?

jok3r87
05-02-2010, 16:36
Volevo chiedere una cosa.......il phenom2 955 arriva in oc. piu' o meno alla frequenza che raggiunge il 965 sempre in oc.? perchè quasi quasi invece di comprare il 965 c3 che poi non so se va bene con il bios che ho e quindi rischierei , comprerei il 955 cosi sono sicuro che va bene e risparmio pure:D
Pero' anche il 955 c'è c2 e c3 il bios andra' bene?
Oppure prendere un 720 be e sbloccare l'altro core con un po' di fortuna ma con la crosshair si puo' sbloccare?

Non risolvi nulla per riconoscere i C3 serve dal bios 1003 in su, a prescindere dal modello. Non conosci nessuno con una cpu am3 che in caso di bios obsoleto ti possa dare una mano ad aggiornare ? Fossi in te prenderei un 965 C3.

jam71
05-02-2010, 17:08
Non risolvi nulla per riconoscere i C3 serve dal bios 1003 in su, a prescindere dal modello. Non conosci nessuno con una cpu am3 che in caso di bios obsoleto ti possa dare una mano ad aggiornare ? Fossi in te prendere un 965 C3.

Eh non conosco nessuno dovrei portarlo in qualche negozio ma la cosa mi scoccia:rolleyes: comunque io la scheda l'ho acquistata a meta' gennaio e lo shop non tiene merce in magazzino magari è una delle ultime e ha il bios aggiornato dovrei rischiare

pincomatto
05-02-2010, 17:31
Eh non conosco nessuno dovrei portarlo in qualche negozio ma la cosa mi scoccia:rolleyes: comunque io la scheda l'ho acquistata a meta' gennaio e lo shop non tiene merce in magazzino magari è una delle ultime e ha il bios aggiornato dovrei rischiare
anche io ho lo stesso problema e non saprei come fare...l'unica è chiedere allo shop se le schede madri che gli arrivano sono di ultima produzione e quindi aggiornate con l'ultimo bios...

diablo...aka...boss
05-02-2010, 19:00
sì ovviamente avendo scelto quel modello era perchè ho il liquido. E sinceramente più che maniaco dei bench sono uno che tira fuori anche l'ultimo mhz e poi li fondo sotto games.... stavo solo chiedendo... ho visto che in parecchi salite con voltaggi umani anche sulla cpu, quindi vorrei dare una svolta alla mia...

ok. comunque a livello di ram starei su una con un voltaggio più basso.


Oppure prendere un 720 be e sbloccare l'altro core con un po' di fortuna ma con la crosshair si puo' sbloccare?

La mobo è abilitata allo sblocco del 4core, conta che se prendi quella cpu puntando sul fatto di volerti ritrovare con 4 core sbagli. La mia per esempio non si sblocca (seguonoimprecazioni :muro: :cry: )



Eh non conosco nessuno dovrei portarlo in qualche negozio ma la cosa mi scoccia:rolleyes: comunque io la scheda l'ho acquistata a meta' gennaio e lo shop non tiene merce in magazzino magari è una delle ultime e ha il bios aggiornato dovrei rischiare

anche io ho lo stesso problema e non saprei come fare...l'unica è chiedere allo shop se le schede madri che gli arrivano sono di ultima produzione e quindi aggiornate con l'ultimo bios...

mandate un'email al negozio e chiedete, al max non vi sapranno rispondere.

pincomatto
05-02-2010, 20:34
ok ho appena inviato una mail allo shop chiedendo se le schede madri fossero di recente produzione o comunque con bios aggiornato all'ultima versione...anche se non credo sappiano darmi questo tipo di informazioni...ma sapete se è possibile acquistare direttamente dal sito Asus?

jam71
05-02-2010, 20:46
ok. comunque a livello di ram starei su una con un voltaggio più basso.



La mobo è abilitata allo sblocco del 4core, conta che se prendi quella cpu puntando sul fatto di volerti ritrovare con 4 core sbagli. La mia per esempio non si sblocca (seguonoimprecazioni :muro: :cry: )







mandate un'email al negozio e chiedete, al max non vi sapranno rispondere.



No sai cos'è che fra un po escono gli esacore e risparmiare adesso per poi prenderne uno non sarebbe male che dici? ma poi la differenza tra c2 e c3 sta' solo nel fatto che consuma meno e scalda meno? o ha qualche altro privilegio in piu'?

pincomatto
05-02-2010, 23:07
vi riporto quello che mi ha risposto un negizio onlene di cui non posso riportare il nome:
Buonasera,
 
la informiamo di non conoscere la versione di bios presente sulla scheda
madre, ma supponiamo che dovrebbe essere una delle più recenti. Nel caso lo
desiderasse può richiedere l’opzione aggiornamento bios schede madri che
pagherà solo se fosse necessario l’aggiornamento.
che ne dite converrebbe x sicurezza?

Мир
06-02-2010, 01:26
vi riporto quello che mi ha risposto un negizio onlene di cui non posso riportare il nome:
Buonasera,
 
la informiamo di non conoscere la versione di bios presente sulla scheda
madre, ma supponiamo che dovrebbe essere una delle più recenti. Nel caso lo
desiderasse può richiedere l’opzione aggiornamento bios schede madri che
pagherà solo se fosse necessario l’aggiornamento.
che ne dite converrebbe x sicurezza?

L'opzione di aggiornamento BIOS da parte del neogzio (dovrebbe essere 10 € circa) e' una sicurezza per chi non ha la possibilita' di prendere o farsi prestare una qualunque CPU AM3 (tenete presente pero' che un sempron 140 costa 29 € e un Athlon X2 215 costa 39 € e si possono rivendere all'occasione...).
Se uno acquista i componenti e fa da se' in genere e' abbastanza smaliziato per fare l'aggiornamento BIOS. Se uno acquista l'intero sistema online conviene farsi fare il test e l'aggiornamento BIOS :O

Ho quasi terminato l'assemblaggio del mio PC. Sara' che e' da un po' che non mettevo le mani dentro un PC nuovo, ma devo dire che il case Thermaltake e' fenomenale.
Ospita senza problemi lo Zalman CNPS10X Extreme, anche se ho avuto difficolta' a montarlo perche' non sono espertissimo :)
Ho l'impresione che lo Zalman blocchi la possibilita' di rimuovere la RAM, e con tutti e 4 gli slot pieni ho tirato un sospiro di sollievo quando sono riuscito a montare prima la RAM e poi lo Zalman.

diablo...aka...boss
06-02-2010, 02:19
No sai cos'è che fra un po escono gli esacore e risparmiare adesso per poi prenderne uno non sarebbe male che dici? ma poi la differenza tra c2 e c3 sta' solo nel fatto che consuma meno e scalda meno? o ha qualche altro privilegio in piu'?

Si fa fatica a sfruttare un quad core, gli esacore li lascerei a chi li sfrutta veramente :D Se hai la disponibilità economica punta direttamente su un quad core, secondo me è la scelta più sensata.

vi riporto quello che mi ha risposto un negizio onlene di cui non posso riportare il nome:
Buonasera,
 
la informiamo di non conoscere la versione di bios presente sulla scheda
madre, ma supponiamo che dovrebbe essere una delle più recenti. Nel caso lo
desiderasse può richiedere l’opzione aggiornamento bios schede madri che
pagherà solo se fosse necessario l’aggiornamento.
che ne dite converrebbe x sicurezza?

Se vuoi andare sul sicuro e non hai la possibilità di avere anche solo in prestito un'altra cpu am3, fallo.

Мир
06-02-2010, 11:15
Dunque, la MB in mio possesso monta il BIOS 1204, per cui "vede" senza problemi il Phenom II 965 Step C3.
Devo dire che ho tribolato non poco a montare il tutto (e non sono ancora arrivati tutti i pezzi).
Acceso, tutto okay. Lo Zalman e' veramente uno spettacolo, con anche il telecomando esterno della ventola.
Ora devo provare a mettere su USB i driver AHCI RAID e veder se riesco ad i nstallare Win7.

Ma, sulle specifiche della MB sono riportate 2 IEEE 1394. Sono accecato o ce n'e' una sola sulla MB? (quella che si collega con la schedina da mettere sul retro).

Poi, da manuale si dice 5 SATA. In effetti ho trovato 5 porte SATA, ma da bios ci sono 5 SATA + 1 eSATA
Dov'e' la porta eSATA? Non l'ho trovata....

jok3r87
06-02-2010, 11:29
Dunque, la MB in mio possesso monta il BIOS 1204, per cui "vede" senza problemi il Phenom II 965 Step C3.
Devo dire che ho tribolato non poco a montare il tutto (e non sono ancora arrivati tutti i pezzi).
Acceso, tutto okay. Lo Zalman e' veramente uno spettacolo, con anche il telecomando esterno della ventola.
Ora devo provare a mettere su USB i driver AHCI RAID e veder se riesco ad i nstallare Win7.

Ma, sulle specifiche della MB sono riportate 2 IEEE 1394. Sono accecato o ce n'e' una sola sulla MB? (quella che si collega con la schedina da mettere sul retro).

Poi, da manuale si dice 5 SATA. In effetti ho trovato 5 porte SATA, ma da bios ci sono 5 SATA + 1 eSATA
Dov'e' la porta eSATA? Non l'ho trovata....

Sei cecato :asd:
Sono dietro sia l'esata sia la IEEE 1394 sono pure belle rosse.

AleDJGoku
06-02-2010, 11:35
ciao ragazzi...pensavo di essere entrato anche io nel club e invece ora sono nei "casini" in quanto, via della scheda audio che non andava, ho dovuto far riportare la scheda in negozi e mi sa che mi tocca aspettare un bel pò prima di rivedere la schedina :cry: :cry: spero in qualche colpo di scena positivo...

edit: se non sbaglio nel 3d c'era un utente che aveva dovuto sostituire la scheda...in quanto tempo è avvenuta la sostituzione?

Rambros
06-02-2010, 12:00
ciao ragazzi...pensavo di essere entrato anche io nel club e invece ora sono nei "casini" in quanto, via della scheda audio che non andava, ho dovuto far riportare la scheda in negozi e mi sa che mi tocca aspettare un bel pò prima di rivedere la schedina :cry: :cry: spero in qualche colpo di scena positivo...

edit: se non sbaglio nel 3d c'era un utente che aveva dovuto sostituire la scheda...in quanto tempo è avvenuta la sostituzione?

Eccomi, ho fatto sostituire la scheda per via di un problema al dissipatore del NB, i tempi son stati di 2 settimane, ho riconsegnato la mobo al negozio e 2 settimane dopo me l'han ridata Nuova.:)

diablo...aka...boss
06-02-2010, 12:10
Dunque, la MB in mio possesso monta il BIOS 1204, per cui "vede" senza problemi il Phenom II 965 Step C3.
Devo dire che ho tribolato non poco a montare il tutto (e non sono ancora arrivati tutti i pezzi).
Acceso, tutto okay. Lo Zalman e' veramente uno spettacolo, con anche il telecomando esterno della ventola.
Ora devo provare a mettere su USB i driver AHCI RAID e veder se riesco ad i nstallare Win7.

Ma, sulle specifiche della MB sono riportate 2 IEEE 1394. Sono accecato o ce n'e' una sola sulla MB? (quella che si collega con la schedina da mettere sul retro).


Ma tribolato per cosa?
Foto del dissi + mobo :D


ciao ragazzi...pensavo di essere entrato anche io nel club e invece ora sono nei "casini" in quanto, via della scheda audio che non andava, ho dovuto far riportare la scheda in negozi e mi sa che mi tocca aspettare un bel pò prima di rivedere la schedina :cry: :cry: spero in qualche colpo di scena positivo...

edit: se non sbaglio nel 3d c'era un utente che aveva dovuto sostituire la scheda...in quanto tempo è avvenuta la sostituzione?

quindi ti sostituiscono anche la mobo?

pincomatto
06-02-2010, 12:25
Dunque, la MB in mio possesso monta il BIOS 1204, per cui "vede" senza problemi il Phenom II 965 Step C3.
Devo dire che ho tribolato non poco a montare il tutto (e non sono ancora arrivati tutti i pezzi).
Acceso, tutto okay. Lo Zalman e' veramente uno spettacolo, con anche il telecomando esterno della ventola.
Ora devo provare a mettere su USB i driver AHCI RAID e veder se riesco ad i nstallare Win7.

Ma, sulle specifiche della MB sono riportate 2 IEEE 1394. Sono accecato o ce n'e' una sola sulla MB? (quella che si collega con la schedina da mettere sul retro).

Poi, da manuale si dice 5 SATA. In effetti ho trovato 5 porte SATA, ma da bios ci sono 5 SATA + 1 eSATA
Dov'e' la porta eSATA? Non l'ho trovata....
ah quindi acquistando dallo stesso negozio dove l'hai presa tu, dovrei avere una con il bios aggiornato...quasi quasi per sicurezza mando un email anche a loro!

Мир
06-02-2010, 12:45
Eccomi, ho fatto sostituire la scheda per via di un problema al dissipatore del NB, i tempi son stati di 2 settimane, ho riconsegnato la mobo al negozio e 2 settimane dopo me l'han ridata Nuova.:)

A quanto ti andava la T del NB? A me appena acceso, pigiato <Del>, entrato nel BIOS, e dopo pochi minuti mi segnava 70 C sul NB e 50 sul SB...
e' normale??? la CPU mi segnava 31

Poi, a regime il NB era a 65 e SB a 48... normale?

Мир
06-02-2010, 12:49
Sei cecato :asd:
Sono dietro sia l'esata sia la IEEE 1394 sono pure belle rosse.

Si .si... scusate :doh: mi son spiegato male: ho trovato la IEEE e USB ale quali ho collegato la schedina sul retro.

Ma sul manuale dice che ci dovrebbe essere una seconda IEEE :confused: dove?
Cerco meglio appena apro il case...
Ah.. ho problemi con il RAID AHCI: messo su USB, lanciato Win 7 64 bit Ultimate, trovato il file su USB, NON riconosce i devices... ne' come RAID ne' come AHCI, ne' come IDE ???

Rambros
06-02-2010, 12:50
A quanto ti andava la T del NB? A me appena acceso, pigiato <Del>, entrato nel BIOS, e dopo pochi minuti mi segnava 70 C sul NB e 50 sul SB...
e' normale??? la CPU mi segnava 31

Poi, a regime il NB era a 65 e SB a 48... normale?

Appena acceso la temperatura èra gia sui 65-70 gradi, mi sono accorto del problema premendo sopra al dissipatore del NB verso la mobo, la temperatura si abbassava fino a stabilizzarsi sui 50, nonappena lasciavo tornava a 70.

Мир
06-02-2010, 12:52
Appena acceso la temperatura èra gia sui 65-70 gradi, mi sono accorto del problema premendo sopra al dissipatore del NB verso la mobo, la temperatura si abbassava fino a stabilizzarsi sui 40, nonappena lasciavo tornava a 70.

Ahi ahi ahi ... provo ancora ma mi pare di avere un problema simile...

Мир
06-02-2010, 12:57
Ma tribolato per cosa?
Foto del dissi + mobo :D


Oka, okay... 'sta sera provero' a postare qualcosa .. ora son di corsa :)

jok3r87
06-02-2010, 13:13
Si .si... scusate :doh: mi son spiegato male: ho trovato la IEEE e USB ale quali ho collegato la schedina sul retro.

Ma sul manuale dice che ci dovrebbe essere una seconda IEEE :confused: dove?
Cerco meglio appena apro il case...
Ah.. ho problemi con il RAID AHCI: messo su USB, lanciato Win 7 64 bit Ultimate, trovato il file su USB, NON riconosce i devices... ne' come RAID ne' come AHCI, ne' come IDE ???

Usa i driver del sito amd.game trovi il link nel primo post. Una sta sulla scheda madre connettore rosso

AleDJGoku
06-02-2010, 13:24
Eccomi, ho fatto sostituire la scheda per via di un problema al dissipatore del NB, i tempi son stati di 2 settimane, ho riconsegnato la mobo al negozio e 2 settimane dopo me l'han ridata Nuova.:)

stessi tempi che han detto a me...ma sto rompendo per vedere se si riesce a fare qualcosa più velocemente...


quindi ti sostituiscono anche la mobo?


si purtroppo ho dovuto portare indietro tutto perchè anche se solo la scheda audio non va cambiano tutto...una gran perdita di tempo vol rischio che la nuova mobo abbia altri problemi, quando quella riconsegnata era perfetta a eccezione del audio...va bè...non mi resta che aspettare...

jam71
06-02-2010, 14:05
Dunque, la MB in mio possesso monta il BIOS 1204, per cui "vede" senza problemi il Phenom II 965 Step C3.
Devo dire che ho tribolato non poco a montare il tutto (e non sono ancora arrivati tutti i pezzi).
Acceso, tutto okay. Lo Zalman e' veramente uno spettacolo, con anche il telecomando esterno della ventola.
Ora devo provare a mettere su USB i driver AHCI RAID e veder se riesco ad i nstallare Win7.

Ma, sulle specifiche della MB sono riportate 2 IEEE 1394. Sono accecato o ce n'e' una sola sulla MB? (quella che si collega con la schedina da mettere sul retro).

Poi, da manuale si dice 5 SATA. In effetti ho trovato 5 porte SATA, ma da bios ci sono 5 SATA + 1 eSATA
Dov'e' la porta eSATA? Non l'ho trovata....

Potrei sapere il nome del negozio? e quando è stata acquistata? magari è lo stesso negozio dove l'ho presa io

aaadddfffgggccc
06-02-2010, 19:29
Avete un nuovo Bios:

Crosshair-III-Formula-1403 (ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/mb/socketAM3/Crosshair_III_Formula/Crosshair-III-Formula-1403.zip)

changelog: Improve system stability when AOD overclocking and EPU is enabled

Ciao

diablo...aka...boss
06-02-2010, 20:31
A quanto ti andava la T del NB? A me appena acceso, pigiato <Del>, entrato nel BIOS, e dopo pochi minuti mi segnava 70 C sul NB e 50 sul SB...
e' normale??? la CPU mi segnava 31

Poi, a regime il NB era a 65 e SB a 48... normale?

troppo alta quella temperatura. non è che anche a te fa lo stesso scherzo dell'altro utente? se pigi al centro prova a vedere se cala.

Avete un nuovo Bios:

Crosshair-III-Formula-1403 (ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/mb/socketAM3/Crosshair_III_Formula/Crosshair-III-Formula-1403.zip)

Lunedì mattina il changelog

Ciao

uh bene :)
cavolo c'ho guardo il 3 e sono usciti il 4 :doh:

anchelos
06-02-2010, 20:43
ho deciso per le ram sotto la crosshair le G.SKILL DDR3 4GB PC1600 CL7 KIT (2x2GB) [F3-12800CL7D-4GBRM] ma non costano 87 ma ben 94 euro dallo shop che mi hai indicato

totale scheda e ddr3 247 euro. ok????

LE MEMORIE SUL SITO DEL PRODUTTORE NON SONO CERTIFICATE PER AMD, VANNO BENE LO STESSE????

materiale arrivato tutto ok!!!!!!!!!!!

montato sembra funzione tutto alla perfezione, anche le memorie le ho settate a 1600. stranamente win 7 non mi caricava i driver dal disco in dotazione, allora li ho scaricati dal sito, nessun problema con la scheda audio in dotazione. :D :D

pincomatto
06-02-2010, 22:07
materiale arrivato tutto ok!!!!!!!!!!!

montato sembra funzione tutto alla perfezione, anche le memorie le ho settate a 1600. stranamente win 7 non mi caricava i driver dal disco in dotazione, allora li ho scaricati dal sito, nessun problema con la scheda audio in dotazione. :D :D

posso chiederti dove hai acquistato la scheda madre e le ram visto che vorrei fare la stessa configurazione? grazie

anchelos
07-02-2010, 07:37
posso chiederti dove hai acquistato la scheda madre e le ram visto che vorrei fare la stessa configurazione? grazie

bpm power

Мир
07-02-2010, 08:16
Usa i driver del sito amd.game trovi il link nel primo post. Una sta sulla scheda madre connettore rosso
Grazie. sto scaricando, provero' e faccio sapere. Io ho usato quelli del sito ASUS. Ma qualcuno ha provato questi e non funzionano? :confused:
C'e' UN SOLO connettore rosso, ed e' la Firewire IEEE 1394 (indicata con _2), ma dal manuale e da BIOS vedo che ci dovrebbero essere 2 IEEE 1394 o sbaglio?
Poi, da BIOS ci dovrebbero essere 5 SATA + 1 eSATA. Sulla MB non trovo il connettore eSATA :confused:
Potrei sapere il nome del negozio? e quando è stata acquistata? magari è lo stesso negozio dove l'ho presa io
stesso negozio di anchelos :D
Avete un nuovo Bios:

Crosshair-III-Formula-1403 (ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/mb/socketAM3/Crosshair_III_Formula/Crosshair-III-Formula-1403.zip)

Lunedì mattina il changelog

Ciao
Fantastico! l'ho appena aggiornato alla 1301 e ora c'e' la 1403. Provo ad andare un po' con il 1301... per ora la RAM va' bene a 1600 sull'impostazione 'Auto'. La 1403 dicono "Improve system stability when AOD overclocking and EPU is enabled".
troppo alta quella temperatura. non è che anche a te fa lo stesso scherzo dell'altro utente? se pigi al centro prova a vedere se cala.

La cosa e' strana. Le prime ore in cui la MB e' rimasta accesa si comportava esattamente come con Rambros: temperatura NB schizzata a 70 quasi istantaneamente, SB a 59, CPU a 39. Pigiando sul NB la temperatura calava velocemente. Oggi, inceve, a regime siamo NB = 50 SB = 41 CPU = 34 ???
e' possibile che la pasta conduttrice debba scaldarsi e spandersi uniformemente con il calore e col tempo migliori l'efficienza?
Non ho ancora provato sotto stress perche' non sono ancora riuscito ad installare Win 7 per il problema dei driver RAID/AHCI :muro:

Мир
07-02-2010, 08:22
Aggiungo che a me servono i drvers per installare il SO sul RAID. Quelli scaricati da game.amd sono degli eseguibili (setup.exe). Sul PC da cui scarico non ho AMD790FX ;)

jok3r87
07-02-2010, 08:48
Grazie. sto scaricando, provero' e faccio sapere. Io ho usato quelli del sito ASUS. Ma qualcuno ha provato questi e non funzionano? :confused:
C'e' UN SOLO connettore rosso, ed e' la Firewire IEEE 1394 (indicata con _2), ma dal manuale e da BIOS vedo che ci dovrebbero essere 2 IEEE 1394 o sbaglio?
Poi, da BIOS ci dovrebbero essere 5 SATA + 1 eSATA. Sulla MB non trovo il connettore eSATA :confused:

stesso negozio di anchelos :D

Fantastico! l'ho appena aggiornato alla 1301 e ora c'e' la 1403. Provo ad andare un po' con il 1301... per ora la RAM va' bene a 1600 sull'impostazione 'Auto'. La 1403 dicono "Improve system stability when AOD overclocking and EPU is enabled".

La cosa e' strana. Le prime ore in cui la MB e' rimasta accesa si comportava esattamente come con Rambros: temperatura NB schizzata a 70 quasi istantaneamente, SB a 59, CPU a 39. Pigiando sul NB la temperatura calava velocemente. Oggi, inceve, a regime siamo NB = 50 SB = 41 CPU = 34 ???
e' possibile che la pasta conduttrice debba scaldarsi e spandersi uniformemente con il calore e col tempo migliori l'efficienza?
Non ho ancora provato sotto stress perche' non sono ancora riuscito ad installare Win 7 per il problema dei driver RAID/AHCI :muro:

Il connettore esata è dietro dove ci sono le porte usb attaccato al firewire sono i due rossi (guada la prima foto del primo post), non ci sono altri connettori esata. La seconda firewire è sulla mobo sotto l'ultimo slot pciex-1 li devi collegare il case se ha una porta firewire oppure usare il bracket che c'è assieme alla scheda
http://www.motherboards.org/images/reviews/motherboards/1911_p4_6.jpg?

Nel file .zip del raid dovrebbero esserci anche i driver del AHCI

FroZen
07-02-2010, 10:28
di sicuro reggerà anche un x3 poi le frequenze massime dipendono dalla cpu.

e ma con gli sblocchi diventa troppo aleatoria una cpu...già fra 720 e 720 ci possono essere differenze ma rispetto al tuo 550 sbloccato è difficile confrontarli....vedendo che qui molti hanno il 720 ma non hanno postato nulla mi chiedevo come mai.....

Мир
07-02-2010, 11:02
Il connettore esata è dietro dove ci sono le porte usb attaccato al firewire sono i due rossi (guada la prima foto del primo post), non ci sono altri connettori esata. La seconda firewire è sulla mobo sotto l'ultimo slot pciex-1 li devi collegare il case se ha una porta firewire oppure usare il bracket che c'è assieme alla scheda
http://www.motherboards.org/images/reviews/motherboards/1911_p4_6.jpg?

Nel file .zip del raid dovrebbero esserci anche i driver del AHCI

Grazie, mi ostinavo a cercare l'eSATA ed il FireWire sulla MB (per poterci collegare un frontalino avente i due collegamenti), ma non mi sono accorto che le due porte erano sul retro, tra le 4 USB ... :doh:

Ho trovato i driver AHCI sepolti in una $_OUTDIR del file 10-1_win7_32-64_ahci.exe ... grazie nuovamente :) ora riprovo...

Мир
07-02-2010, 12:50
Okay... alla fine sono riuscito ad installare Win7. Era un problema non ben identificato con il setting del BIOS.. Non mi pare delle RAM perchè il memtest86 andava bene...Per qualche strana ragione, qualche set particolare nel BIOS impediva al disco di installazione di Win 7 di partire correttamente. A volte non riconosceva i drivers aggiuntivi, a volte dava subito un errore tipo "hardware cambiato. Impossibile proseguire" senza neanche chiedere i drivers.... Boh? mistero...
colpa dei troppi settings di questa MB :)
Facendo il loading di default è partito tutto...

jam71
07-02-2010, 13:25
bpm power

Si anche io l'ho acquistata su b.m power mi è arrivata il 22 gennaio quindi il bios è aggiornato? niente problemi con il 965 c3? quale versione di bios ha? non sai quanto mi tranquillizza questo fatto:D
Ah ho trovato un'altro negozio online dove vendono il 965 c3 a 138,50 mi sembra il miglior prezzo ,pero' la consegna è un po' lunga in quanto non tengono merce in magazzino

diablo...aka...boss
07-02-2010, 13:36
si ma editate il nome del negozio, non potete metterlo così :doh: :banned:


La cosa e' strana. Le prime ore in cui la MB e' rimasta accesa si comportava esattamente come con Rambros: temperatura NB schizzata a 70 quasi istantaneamente, SB a 59, CPU a 39. Pigiando sul NB la temperatura calava velocemente. Oggi, inceve, a regime siamo NB = 50 SB = 41 CPU = 34 ???
e' possibile che la pasta conduttrice debba scaldarsi e spandersi uniformemente con il calore e col tempo migliori l'efficienza?
Non ho ancora provato sotto stress perche' non sono ancora riuscito ad installare Win 7 per il problema dei driver RAID/AHCI :muro:

a me arriva a quelle temp giusto quando gioco per 1-2h, a default non supera i 35°C . Non ti so dire come sia possibile, non penso che il case e il sistema di raffredamento possa incidere così tanto.

jam71
07-02-2010, 13:48
Quindi quali sono i dissipatori per cpu che vanno bene per questa scheda? voi quali avete messo? e come pasta termica?scusate tutte queste domande:D
P.S. mi sa' che alla fine avremo tutti la stessa configurazione :eek: :)

Мир
07-02-2010, 14:17
Si anche io l'ho acquistata su xxx mi è arrivata il 22 gennaio quindi il bios è aggiornato? niente problemi con il 965 c3? quale versione di bios ha? non sai quanto mi tranquillizza questo fatto:D
Ah ho trovato un'altro negozio online dove vendono il 965 c3 a 138,50 mi sembra il miglior prezzo ,pero' la consegna è un po' lunga in quanto non tengono merce in magazzino

Editate il nome dello shop... comunque, si, l'ho presa anch-io li'! :) ed è arrivata con il BIOS 1204, quindi niente problemi con il 965,,,

a me arriva a quelle temp giusto quando gioco per 1-2h, a default non supera i 35°C . Non ti so dire come sia possibile, non penso che il case e il sistema di raffredamento possa incidere così tanto.
Lo immaginavo, quello che mi stupisce è che ieri arrivava a 70. Oggi a 51. dopo memtest.. Se pigio sul dissi del NB la tem va più giù...boh? non vorrei preoccuparmi per nulla, ma non vorrei sottovalutare la cosa. Mi sa che farò un po' di number crunching per verificare...
Quindi quali sono i dissipatori per cpu che vanno bene per questa scheda? voi quali avete messo? e come pasta termica?scusate tutte queste domande:D
P.S. mi sa' che alla fine avremo tutti la stessa configurazione :eek: :)
Io ho messo lo Zalman CNPS10x Extreme. Un gran bel dissi. Ho promesso di postare un po' di foto, ma per ora ho avuto altro da fare... cerchero' ASAP...

Rambros
07-02-2010, 15:04
Quindi quali sono i dissipatori per cpu che vanno bene per questa scheda? voi quali avete messo? e come pasta termica?scusate tutte queste domande:D
P.S. mi sa' che alla fine avremo tutti la stessa configurazione :eek: :)

Io monto da una settimana circa un AC FREEZER EXTREME, con la pasta termica che danno gia preapplicata che dovrebbe essere la MX-2, temperature basse e stabili.

Eccone uno scatto.. http://img121.imageshack.us/img121/8292/p1000577x.jpg

Мир
07-02-2010, 15:19
Io monto da una settimana circa un AC FREEZER EXTREME, con la pasta termica che danno gia preapplicata che dovrebbe essere la MX-2, temperature basse e stabili.

Eccone uno scatto.. http://img121.imageshack.us/img121/8292/p1000577x.jpg

Rambros, ho scoperto uina cosa potrebbe interessarci:
Qui (http://vip.asus.com/forum/view.aspx?board_id=1&model=Crosshair+III+Formula&id=20100119193548062&page=1&SLanguage=en-us) Si parla di rimuovere il dissi del NB e togliere della "foam" con taglierino per facilitare il contatto tra il dissi e il chip del NB. Pare che sia una cosa già successa ad altri, che apparentemente hanno risolto cosi'...

Rambros
07-02-2010, 15:36
Rambros, ho scoperto uina cosa potrebbe interessarci:
Qui (http://vip.asus.com/forum/view.aspx?board_id=1&model=Crosshair+III+Formula&id=20100119193548062&page=1&SLanguage=en-us) Si parla di rimuovere il dissi del NB e togliere della "foam" con taglierino per facilitare il contatto tra il dissi e il chip del NB. Pare che sia una cosa già successa ad altri, che apparentemente hanno risolto cosi'...

Si teoricamente èra un idea che mi èra gia passata per la testa(prima di far sostituire la Xhair III) , ma per togliere completamente il dissi del NB bisogna smontare parecchio e rischiavo che poi non me la sostituissero per manomissione( il dissipatore è formato da 2 parti che si tolgono una sopra l'altra)

Мир
07-02-2010, 15:56
Ecco alcune immagini dopo il lavoro sullo Zalman:
prima della cura:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201002/th_20100207165618_229.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201002/20100207165618_229.JPG)
e dopo la cura:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201002/th_20100207164856_232.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201002/20100207164856_232.JPG)
non ho provato a rimuovere il primo banco di RAM dopo aver messo lo Zalman, ma mi sembra quasi impossibile toglierlo senza rimuovere il dissipatore...
Per cui [ importante mettere prima la RAM!

diablo...aka...boss
07-02-2010, 17:14
Ecco alcune immagini dopo il lavoro sullo Zalman:
cut

eh già, meglio mettere prima la ram, il primo è davvero impossibile da togliere, meno male che non si tocca spesso...
ma quanti gb hai ?
tutti quei cavi li devi ancora mettere a posto vero ? :D


Lo immaginavo, quello che mi stupisce è che ieri arrivava a 70. Oggi a 51. dopo memtest.. Se pigio sul dissi del NB la tem va più giù...boh? non vorrei preoccuparmi per nulla, ma non vorrei sottovalutare la cosa. Mi sa che farò un po' di number crunching per verificare...


ma se lo tocchi con il dito scotta ?
o è messa male la pasta o il rilevamento della temp.

Quindi quali sono i dissipatori per cpu che vanno bene per questa scheda? voi quali avete messo? e come pasta termica?scusate tutte queste domande:D
P.S. mi sa' che alla fine avremo tutti la stessa configurazione :eek: :)

come pasta termica metti quella che ti danno con il dissi, se lo compri di buono e di marca non avrai problemi.

AleDJGoku
07-02-2010, 17:34
X Rambros

una curiosità sulla sostituzione della mobo: la tua richiesta di cambio a quanti giorni dall'acquisto l'hai fatta?

ciao a tutti

Мир
07-02-2010, 17:41
eh già, meglio mettere prima la ram, il primo è davvero impossibile da togliere, meno male che non si tocca spesso...
ma quanti gb hai ?
tutti quei cavi li devi ancora mettere a posto vero ? :D

ma se lo tocchi con il dito scotta ?
o è messa male la pasta o il rilevamento della temp.

Si.. dovevo ancora mettere gli HD e il DVD (sulla destra). L'ingombro dello Zalman sulla RAM sembra maggiore di quello che è in realtà. Ma sembra proprio che il primo banco di RAM non sia rimovibile... (ho messo 8 Gb di RAM :D )
Se tocco il dissi del NB è praticamente freddo. La CPU è costantemente a 34 °C

Rambros
07-02-2010, 18:51
X Rambros

una curiosità sulla sostituzione della mobo: la tua richiesta di cambio a quanti giorni dall'acquisto l'hai fatta?

ciao a tutti

dopo una settimana circa dall'acquisto, i ltempo di fare tutti gli eventuali test per accertarsi che il problema èra realmente tale;)

AleDJGoku
07-02-2010, 19:11
dopo una settimana circa dall'acquisto, i ltempo di fare tutti gli eventuali test per accertarsi che il problema èra realmente tale;)

ah..ok...
anche per me è stata la stessa cosa (richiesta fatta la 6 giorno dall'acquisto) e sapevo che entro 7gg dall'acquisto c'era la sostituzione immediata, mentre il negozio mi ha detto che prima della sostituzione la scheda va mandata in asus per le verifiche e poi la sostituisco. Pensavo che il negozio a cui mi sono rivolto la prendava eccessivamente per le lunghe invece vedo che sia il "mio" negozio che il "tuo" si sono comportati uguali quindi decuco che il processo che mi hanno illustrato sia vero...non mi resta che attente...:( :( :cry: :cry:

pizza&birra
07-02-2010, 19:57
che differenze ci sono tra la formula 3 e la gene?ad occhio mi sembra di notare solo una scheda audio sulla formula 3.

ambo le mobo supportano le memorie ram da 1600mhz?

diablo...aka...boss
07-02-2010, 20:44
Se tocco il dissi del NB è praticamente freddo. La CPU è costantemente a 34 °C

se è freddo è buona cosa, però che scocciatura, dovresti provare a toglierlo e cambiare la pasta, ma non ho idea se perdi la garanzia o meno, dovresti sentire dal centro assistenza o simile. Tenerla così è un pò un peccato visto quel che costa.

ah..ok...
anche per me è stata la stessa cosa (richiesta fatta la 6 giorno dall'acquisto) e sapevo che entro 7gg dall'acquisto c'era la sostituzione immediata, mentre il negozio mi ha detto che prima della sostituzione la scheda va mandata in asus per le verifiche e poi la sostituisco.

ot: ma i giorni non dovrebbero essere 10??

che differenze ci sono tra la formula 3 e la gene?ad occhio mi sembra di notare solo una scheda audio sulla formula 3.

ambo le mobo supportano le memorie ram da 1600mhz?

la gene è intel!! supporta ram fino a più di 2100 se non erro, ma penso appunto perchè sia intel...

AleDJGoku
07-02-2010, 20:58
ot: ma i giorni non dovrebbero essere 10??



OT ma non troppo visto che può essere utile per tutti.

non so...io so di 7 giorni con la possibilità di cambio e rimborso.
cmq mi sa che mi hanno "fregato" visto che avrebbero dovuto cambiarmela al volo o cmq ordinarmene una per poi darmela il prima possibile ma mi sono fatto "fregare" visto che parlavo con un punto di ritiro e non con la sede del negozio. cmq domani gli rompo un pò le palle chissa che magari la voglia di disfarsi di un cliente rompipalle non li velocizza :D :D

anchelos
07-02-2010, 20:59
la restituzione con sostituzione è prevista per legge entro sette giorni

Jack 85
07-02-2010, 21:21
Dovrei ordinare la Crosshair III, ho il 965 b.e, non vorrei fare un buco nell'acqua, nella mia che ha il chipset 785 va benissimo! ma non pensate che ormai le motherboar che ci sono in vendita ci sia l'ultimo aggiornamento al bios? perchè sta cosa mi sembra surreale!

AleDJGoku
07-02-2010, 21:35
Dovrei ordinare la Crosshair III, ho il 965 b.e, non vorrei fare un buco nell'acqua, nella mia che ha il chipset 785 va benissimo! ma non pensate che ormai le motherboar che ci sono in vendita ci sia l'ultimo aggiornamento al bios? perchè sta cosa mi sembra surreale!

credo che se proprio ti va male trovi il 1204 (mi sembra di ricordare) che io ho trovato sulla mia mobo e che col 965 andava bene.

cmq credo che le possibilità di avere una mobo con bios vecchio siano basse visto che questa è una mobo molto di nicchia e nel 95% va ordinata dal negoziante al fornitore: quindi il rischio che ce ne venga appioppata una che giaceva nel magazzino del negozio da una vita (quindi con bios vecchio) è abbastanza basso.

Jack 85
07-02-2010, 21:37
credo che se proprio ti va male trovi il 1204 (mi sembra di ricordare) che io ho trovato sulla mia mobo e che col 965 andava bene.

cmq credo che le possibilità di avere una mobo con bios vecchio siano basse visto che questa è una mobo molto di nicchia e nel 95% va ordinata dal negoziante al fornitore: quindi il rischio che ce ne venga appioppata una che giaceva nel magazzino del negozio da una vita (quindi con bios vecchio) è abbastanza basso.

Anche io la penso così, sfiga a parte:sofico:

essence1
07-02-2010, 22:18
ciao ragazzi ho questa mobo vorrei un consiglio per le ram, ho pensato queste corsair dominator 1600 cas8, ocz platinum cas7 1600, e patriot 1600 cas7?:(

AleDJGoku
08-02-2010, 18:02
Anche io la penso così, sfiga a parte:sofico:

per averne una vecchiavecchia dovresti beccare il negozio che ne ha presa una appena uscita e l'ha piazzata come arredamento in vetrina perchè la scatola e bellina...:D :D e non vedeva l'ora che uno la comprasse una per cambiare la mobo da esposizione...:D :D

credo che puoi andare tranquillo...se vuoi essere più sicuro o la prendi in uno shop dove già qualcuno l'ha presa e il bios era recente, oppure senti il negozio dove la vuoi prendere e gli chiedi se l'hanno già disponibile a magazzino o se la devono ordinare: nel primo caso un pò di rischio c'è, nel secondo dovresti andare liscio come l'olio

AleDJGoku
08-02-2010, 18:04
ciao ragazzi ho questa mobo vorrei un consiglio per le ram, ho pensato queste corsair dominator 1600 cas8, ocz platinum cas7 1600, e patriot 1600 cas7?:(

putroppo non ho esperienza diretta, ma ti dico che pagine indietro venivano consigliate le ocz LV e smebra che le patriot siano vecchie come chip...mi sembra inotre che qualche utente dovrebbe pure averle le ocz quindi ti saprà indicare meglio come vanno...cmq poi dipende da quello che vuoi fare e da quanto le paghi...

Мир
08-02-2010, 18:12
ciao ragazzi ho questa mobo vorrei un consiglio per le ram, ho pensato queste corsair dominator 1600 cas8, ocz platinum cas7 1600, e patriot 1600 cas7?:(

Io ho le OCZ 1600 platinum e vanno bene. Devo, però, ancora trovare i giusti setting per portarle al limite. Per ora sono a 1600 cas8. Non ho ancora seriamente provato a raggiungere il cas7 @1600.
Ho escluso le corsair perchè assurdamente piu' care rispetto alle ocz a parità di prestazioni. Insomma, OCZ, gSkill, Patriot, Mushkin, sono tutte buone... Alla fine qualcuno ha suggerito di prendere le meno care, tanto sono tutte uguali... :D

diablo...aka...boss
08-02-2010, 19:09
ciao ragazzi ho questa mobo vorrei un consiglio per le ram, ho pensato queste corsair dominator 1600 cas8, ocz platinum cas7 1600, e patriot 1600 cas7?:(

prendi le ocz. in alternativa le g.skill.

essence1
08-02-2010, 20:30
grazie a tutti voi che mi avete consigliato, io cerco molta velocità vorrei arrivare a cl 6-6-6-18. le ocz platinum cl7 possono farcela? anche perche le corsair 1600 cl7 io non le trovo, se sapete chi le vende sarebbe ottimo così le porto subito a cl6:) ciao

essence1
08-02-2010, 20:34
ma come si mette in firma il proprio pc:confused: non riesco.

Мир
08-02-2010, 21:22
grazie a tutti voi che mi avete consigliato, io cerco molta velocità vorrei arrivare a cl 6-6-6-18. le ocz platinum cl7 possono farcela? anche perche le corsair 1600 cl7 io non le trovo, se sapete chi le vende sarebbe ottimo così le porto subito a cl6:) ciao

Guarda, secondo me non cambia molto... dipende anche a che frequenza vuoi andare. Le OCZ per me non arrivano a cl 6 @ 1600, ma possono farcela @ 1333. Va detto che non ci ho mai provato di persona :D (ci vorrebbe un "guru"), ma da quanto letto probabilmente si. Dipende dalla fortuna e da quanta RAM hai...

Мир
08-02-2010, 23:04
Ho aggiornato il BIOS al 1401. Beh, ora ho portato le OCZ al primo colpo a 1600 Hz 7-7-7-16-27-1T.
Non male questo BIOS.
Purtroppo in idle il NB è più caldo di prima CPU=32 SB=45 NB=57.
Il mio problema del dissipatore del NB è reale: giocando il NB va su fino a 68 C, che scende vertiginosamente se premo sul dissi del NB.
Ho chiesto al negozio che mi ha rimandato all'assistenza ASUS online. Spero che mi dicano qualcosa in fretta...

essence1
08-02-2010, 23:20
Ho aggiornato il BIOS al 1401. Beh, ora ho portato le OCZ al primo colpo a 1600 Hz 7-7-7-16-27-1T.
Non male questo BIOS.
Purtroppo in idle il NB è più caldo di prima CPU=32 SB=45 NB=57.
Il mio problema del dissipatore del NB è reale: giocando il NB va su fino a 68 C, che scende vertiginosamente se premo sul dissi del NB.
Ho chiesto al negozio che mi ha rimandato all'assistenza ASUS online. Spero che mi dicano qualcosa in fretta...

a 6-6-6 non provi:mc: :D giusto per sapere:)

Мир
09-02-2010, 08:42
a 6-6-6 non provi:mc: :D giusto per sapere:)

:D Prima o poi ci proverò. Pare che queste RAM vadano anche a 1800 con cl8 e a 1333 con cl6. Sto aspettando una risposta da ASUS sul problema del NB. Credo che se l'hanno cambiata a Rambros, dovrebbero cambiarla pure a me. Solo che avendola presa il 3/02 non vorrei che la manfrina serva per far scadere i 7 giorni .... Rambros, posso chiederti (in PM) dove hai preso la MB? Se è lo stesso shop dove l'ho presa io e te l'hanno cambiata, dovrebbero cambiarla pure a me...

diablo...aka...boss
09-02-2010, 13:35
Ho aggiornato il BIOS al 1401. Beh, ora ho portato le OCZ al primo colpo a 1600 Hz 7-7-7-16-27-1T.
Non male questo BIOS.


ottimo :D

Rambros
09-02-2010, 14:25
Ho aggiornato il BIOS al 1401. Beh, ora ho portato le OCZ al primo colpo a 1600 Hz 7-7-7-16-27-1T.
Non male questo BIOS.

Risposto al PM, prossimamente dovrei aggiornare anche io il bios, hai notato altri cambiamenti importanti?

jok3r87
09-02-2010, 14:35
Ho aggiornato il BIOS al 1401. Beh, ora ho portato le OCZ al primo colpo a 1600 Hz 7-7-7-16-27-1T.
Non male questo BIOS.
Purtroppo in idle il NB è più caldo di prima CPU=32 SB=45 NB=57.
Il mio problema del dissipatore del NB è reale: giocando il NB va su fino a 68 C, che scende vertiginosamente se premo sul dissi del NB.
Ho chiesto al negozio che mi ha rimandato all'assistenza ASUS online. Spero che mi dicano qualcosa in fretta...

Ma con il precedente bios non reggeva i 1600 cas7 ? Il cpu-nb è a default ?

Мир
09-02-2010, 15:38
Ma con il precedente bios non reggeva i 1600 cas7 ? Il cpu-nb è a default ?

Probabilmente reggeva, e' che non ho provato... ero e sono preso dal problema del NB... sono in attesa della risposta da parte di ASUS (a proposito, qual'e' il sito corretto per richiedere assistenza tecnica e per capire se posso chiedere il RMA?)...

Мир
09-02-2010, 15:41
Risposto al PM, prossimamente dovrei aggiornare anche io il bios, hai notato altri cambiamenti importanti?

Grazie, ho visto. Non ho avuto il tempo di provare nessun altra features. Ho solo notato una maggior facilita' nell'impostare i settaggi corretti. Pare che ora sappia gia' quali sono i settings corretti :)

pizza&birra
09-02-2010, 16:33
salve ragazzi,ho una maximus formula III e un i7-860.Mi serve un consiglio circa la ram da abbinare,con 1600mhz e cas 7.
Considerato che non posso sfruttare il triple channel,dato il socket 1156,ho pensato a queste patriot PVS34G1600LLK.Nell'osservare la scheda tecnica di questa ram ho notato che hanno 1,9V;da quel che ho letto intel sconsiglia il superamento di 1,65V per le ram,dato che le nuove cpu i5 e i7 hanno il controllo ram gestito dalla cpu stessa,quindi, un superamento di 1,65V della ram potrebbe causare danni alla cpu.Vi risulta vero?

a questo punto avrei pensato a queste G.SKILL DDR3 4GB PC1600 CL7 KIT (2x2GB) [F3-12800CL7D-4GBRM].

aspetto vostri consigli e proposte :D

pincomatto
09-02-2010, 16:41
Probabilmente reggeva, e' che non ho provato... ero e sono preso dal problema del NB... sono in attesa della risposta da parte di ASUS (a proposito, qual'e' il sito corretto per richiedere assistenza tecnica e per capire se posso chiedere il RMA?)...

ma questo problema si presenta solo con la scheda madre acquistata in QUEL negozio online? altri che l'hanno acquistata lì hanno avuto lo stesso problema?

Мир
09-02-2010, 16:48
ma questo problema si presenta solo con la scheda madre acquistata in QUEL negozio online? altri che l'hanno acquistata lì hanno avuto lo stesso problema?

Si presenta a caso. Ci dev'essere una partita di MB che hanno questo problema. S'e' presentato a Rambros che l'ha presa in un altro negozio, diverso dal mio. E' un problema internazionale, e forse non molti se ne sono accorti...

Rambros
09-02-2010, 17:06
Si presenta a caso. Ci dev'essere una partita di MB che hanno questo problema. S'e' presentato a Rambros che l'ha presa in un altro negozio, diverso dal mio. E' un problema internazionale, e forse non molti se ne sono accorti...

Quoto, penso che se il problema sia di molti Asus non dovrebbe esitare nel sostituire le MB con questo difetto considerando che solitamente chi la acquista ne fa un uso che comporta sollecitazioni anche a livello di temperature.
Penso che il sito al quale far riferimento sia quello italiano Asus che se non sbaglio ha una sezione apposita per l'RMA.

Sottolineo che dal rivenditore dove mi servo non ho dovuto contattare personalmente ASUS, ho solamente restituito allo shop la Mobo e dopo aver ricevuto un numero di RMA da loro, passata una settimana circa me ne han data una nuova.

AleDJGoku
09-02-2010, 17:12
:D Prima o poi ci proverò. Pare che queste RAM vadano anche a 1800 con cl8 e a 1333 con cl6. Sto aspettando una risposta da ASUS sul problema del NB. Credo che se l'hanno cambiata a Rambros, dovrebbero cambiarla pure a me. Solo che avendola presa il 3/02 non vorrei che la manfrina serva per far scadere i 7 giorni .... Rambros, posso chiederti (in PM) dove hai preso la MB? Se è lo stesso shop dove l'ho presa io e te l'hanno cambiata, dovrebbero cambiarla pure a me...

attraverso quale mail, forum o altro si può comunicare con asus con possibilità di avere una risposta?
come si manifesta il problema al NB?

Risposto al PM, prossimamente dovrei aggiornare anche io il bios, hai notato altri cambiamenti importanti?

rambros ma tu la sostituzione l'hai fatta attraverso il negozio o tramite asus direttamente...il negozio dove ho preso la mobo mi sta facendo girare le balls...devono ancora rispedirla indietro...

Rambros
09-02-2010, 17:23
rambros ma tu la sostituzione l'hai fatta attraverso il negozio o tramite asus direttamente...il negozio dove ho preso la mobo mi sta facendo girare le balls...devono ancora rispedirla indietro...

Tramite il negozio(marchigiano) dove ho acquistato la Mobo e il resto della configurazione, praticamente ho seguito le istruzioni nel loro web shop.

Мир
09-02-2010, 17:35
Quoto, penso che se il problema sia di molti Asus non dovrebbe esitare nel sostituire le MB con questo difetto considerando che solitamente chi la acquista ne fa un uso che comporta sollecitazioni anche a livello di temperature.
Penso che il sito al quale far riferimento sia quello italiano Asus che se non sbaglio ha una sezione apposita per l'RMA.

Sottolineo che dal rivenditore dove mi servo non ho dovuto contattare personalmente ASUS, ho solamente restituito allo shop la Mobo e dopo aver ricevuto un numero di RMA da loro, passata una settimana circa me ne han data una nuova.

Sono d'accordo... chi prende questa MB di solito non e' un "novellino" da PC di supermercato :D
Per rispetto verso il negozio aspetto ancora un po', ma credo che procedero' alla compilazione del modulo RMA. In fin dei conti e' una MB di un certo livello...(e costo)

essence1
09-02-2010, 17:38
ma il problema è su temperatura della mobo? da dove si vede se è altro?

Rambros
09-02-2010, 17:43
ma il problema è su temperatura della mobo? da dove si vede se è altro?
Il mio problema risiedeva nella temperatura elevata (68°) quasi fin da subito in IDLE del NB (northbridge) chipset; il tutto verificato inquanto premendo verso la mobo il dissipatore corrispondente, la temperatura scendeva per poi tornare sui 68 quando si intrrompeva la pressione.. Spero di essermi spiegato:)

Мир
09-02-2010, 17:48
Il mio problema risiedeva nella temperatura elevata (68°) quasi fin da subito in IDLE del NB (northbridge) chipset; il tutto verificato inquanto premendo verso la mobo il dissipatore corrispondente, la temperatura scendeva per poi tornare sui 68 quando si intrrompeva la pressione.. Spero di essermi spiegato:)

Esatto stesso sintomo anche per me.
Cio' mi secca maggiormente e' che dovro perdere di nuovo un casino di tempo per smontare/rimontare tutto (non sono cosi' esperto... )

essence1
09-02-2010, 17:53
Il mio problema risiedeva nella temperatura elevata (68°) quasi fin da subito in IDLE del NB (northbridge) chipset; il tutto verificato inquanto premendo verso la mobo il dissipatore corrispondente, la temperatura scendeva per poi tornare sui 68 quando si intrrompeva la pressione.. Spero di essermi spiegato:)

ho capito, anche la mia l'ho comprata da 4 giorni ma ho visto che la temperatura stà bassa per fortuna, in idle 24 il chipset 27 il phenom 2 x2 550 portato subito a 3600 stabile con 3 core, il quarto da problemi.:rolleyes:

essence1
09-02-2010, 18:09
ma nb è quello sotto il processore o sto dicendo una bischerata?:D

Мир
09-02-2010, 18:14
ma nb è quello sotto il processore o sto dicendo una bischerata?:D

si, e' quello con il led con la scritta RoG che s'illumina :D

Rambros
09-02-2010, 18:15
ma nb è quello sotto il processore o sto dicendo una bischerata?:D

si è quello con il logo ROG. per le temperature quelle enunciate da te sono simili alle mie con la mobo nuova.;)

pincomatto
09-02-2010, 19:06
ecco perchè pensavo di chiedere direttamente ad asus se potevo acquistare da loro...mi rompe fare tutto il giro dell'RMA...uff

jam71
09-02-2010, 20:17
scusate ma questo problema del NB da che cosa è dovuto? non basterebbe magari cambiare la pasta termica e stringere bene le viti per non dover fare la trafila dell'rma? magari si risolve cosi,non sembrerebbe una cosa grave (dico sembrerebbe):eek:

diablo...aka...boss
09-02-2010, 20:52
salve ragazzi,ho una maximus formula III e un i7-860.Mi serve un consiglio circa la ram da abbinare,con 1600mhz e cas 7.
Considerato che non posso sfruttare il triple channel,dato il socket 1156,ho pensato a queste patriot PVS34G1600LLK.Nell'osservare la scheda tecnica di questa ram ho notato che hanno 1,9V;da quel che ho letto intel sconsiglia il superamento di 1,65V per le ram,dato che le nuove cpu i5 e i7 hanno il controllo ram gestito dalla cpu stessa,quindi, un superamento di 1,65V della ram potrebbe causare danni alla cpu.Vi risulta vero?

a questo punto avrei pensato a queste G.SKILL DDR3 4GB PC1600 CL7 KIT (2x2GB) [F3-12800CL7D-4GBRM].

aspetto vostri consigli e proposte :D

lascia stare i 1.9v , a prezzi accettabili trovi ancora ram come le g.skill da te postate, che sono a 1.6v , altrimenti ci sono le ocz platinum o gold.


come si manifesta il problema al NB?

basta che controlli la temperatura.

scusate ma questo problema del NB da che cosa è dovuto? non basterebbe magari cambiare la pasta termica e stringere bene le viti per non dover fare la trafila dell'rma? magari si risolve cosi,non sembrerebbe una cosa grave (dico sembrerebbe):eek:

in teoria si, però non è semplicissimo da smontare, penso che nessuno ci abbia provato per evitare ulteriori danni o problemi visto lo stato nuovo della mobo.

Мир
09-02-2010, 21:25
scusate ma questo problema del NB da che cosa è dovuto? non basterebbe magari cambiare la pasta termica e stringere bene le viti per non dover fare la trafila dell'rma? magari si risolve cosi,non sembrerebbe una cosa grave (dico sembrerebbe):eek:

Da quello che ho letto io si tratta di una "schiuma" plastica che esce un pochino dal profilo, ed impedisce un perfetto contatto fra il dissipatore ed il chip. Qualcuno lo ha smontato, togliendo le due vitine, ha tagliato con una taglierina fine qualche piccola fettina di questa plastica, applicato nuova pasta termica e richiuso il tutto.
Sembra che cosi' han risolto il problema.
Non ho voglia di farlo semplicemente perche' la procedura potrebbe (anzi, penso sia cosi') invalidare la garanzia.
Ho chiesto lumi al supporto tecnico ASUS internazionale ed aspetto la risposta.
Se mi dicono semplicemente di mandarla in RMA lo faccio e mi tolgo il pensiero. Se invece mi permettono di provare senza perdere la garanzia ci provo :D

Rambros
09-02-2010, 22:46
scusate ma questo problema del NB da che cosa è dovuto? non basterebbe magari cambiare la pasta termica e stringere bene le viti per non dover fare la trafila dell'rma? magari si risolve cosi,non sembrerebbe una cosa grave (dico sembrerebbe):eek:
ho provato questa strada sostituendo la pasta termica della parte superiore (si toglie svitando le 2 viti) senza successo, ma il problema a quanto pare risiede nella parte inferiore molto piu difficile da smontare(non ho tentato per timore che l'RMA non mi cambiasse la mobo)

aaadddfffgggccc
10-02-2010, 09:29
Avete un nuovo Bios:

Crosshair-III-Formula-1403 (ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/mb/socketAM3/Crosshair_III_Formula/Crosshair-III-Formula-1403.zip)

changelog: Improve system stability when AOD overclocking and EPU is enabled

Ciao

Raga qualcuno di voi ha messo questo bios?
Mi controllate se ora potete selezionare le DDR3 a 2000MHz?

Grazie

Мир
10-02-2010, 10:07
Raga qualcuno di voi ha messo questo bios?
Mi controllate se ora potete selezionare le DDR3 a 2000MHz?

Grazie

Ho messo il nuovo BIOS, ma non posso controllare fino a questa sera :)
Ti posso dire che impostando @1600 ha settatto correttamente le OCZ3P1600LV4GK a CL7, cosa che copn il BIOs precedente non faceva in auto (non ho avuto tempo di provare manualmente... cercavo di risolvere il problema del dissi sul NB)...

pincomatto
10-02-2010, 14:36
visto che non vorrei incappare in questo problemino della crosshair, andando a vedere quella che diciamo dovrebbe essere sotto questa a livello di prestazioni è la M4A79T DELUXE, sò che in questo topic non se ne può parlare, magari mi sapete linkare il link visto che non lo trovo? voi che ne pensate è buona?

aaadddfffgggccc
10-02-2010, 14:59
visto che non vorrei incappare in questo problemino della crosshair, andando a vedere quella che diciamo dovrebbe essere sotto questa a livello di prestazioni è la M4A79T DELUXE, sò che in questo topic non se ne può parlare, magari mi sapete linkare il link visto che non lo trovo? voi che ne pensate è buona?

Clicca quì... (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1974185)

A livello di prestazioni sono simili (visti i chipset), però la CIIIF è molto migliore per l'OC e a livello bios e suppoto ram non ha paragoni. ;)
Una vera alternativa è la MSI GD70, ma anche in questo caso come bios preferisco le ROG, è solo una mia opinione.

pincomatto
10-02-2010, 15:14
Clicca quì... (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1974185)

A livello di prestazioni sono simili (visti i chipset), però la CIIIF è molto migliore per l'OC e a livello bios e suppoto ram non ha paragoni. ;)
Una vera alternativa è la MSI GD70, ma anche in questo caso come bios preferisco le ROG, è solo una mia opinione.

sisi indubbiamente la crosshair è qualcosa di spettacolare se non fosse la paura di trovarsi con il problema della temperatura del nb, alla fine il prezzo nei vari negozi online non è neanche male, perchè sono sicuro che al negozio me la farebbero pagare più di 180€...non sò che fare ho questo processore inscatolato da più di 1 mese e tutti gli altri componenti li ho già scelti, mi manca solo scegliere questa benedetta scheda madre ed effettuerei l'ordine...ma ho troppi dubbi!
cmq grazie per la segnalazione!

Мир
10-02-2010, 17:04
sisi indubbiamente la crosshair è qualcosa di spettacolare se non fosse la paura di trovarsi con il problema della temperatura del nb, alla fine il prezzo nei vari negozi online non è neanche male, perchè sono sicuro che al negozio me la farebbero pagare più di 180€...non sò che fare ho questo processore inscatolato da più di 1 mese e tutti gli altri componenti li ho già scelti, mi manca solo scegliere questa benedetta scheda madre ed effettuerei l'ordine...ma ho troppi dubbi!
cmq grazie per la segnalazione!

Mah, secondo me non farti problemi. Prendi quella che ha le caratteristiche che cerchi. C'e' sempre una possibilita' per qualunque MB che le cose non vadano bene. L'importante e' l'assistenza post-vendita. ASUS fino ad ora non mi ha deluso :sperem: A Rambros hanno gia' cambiato la MB, e questo e' un buon segno. Certo che se la prendi vicino a casa e' piu' semplice, ma, ripeto, non mi farei dei problemi di quel genere...

pincomatto
10-02-2010, 18:16
Mah, secondo me non farti problemi. Prendi quella che ha le caratteristiche che cerchi. C'e' sempre una possibilita' per qualunque MB che le cose non vadano bene. L'importante e' l'assistenza post-vendita. ASUS fino ad ora non mi ha deluso :sperem: A Rambros hanno gia' cambiato la MB, e questo e' un buon segno. Certo che se la prendi vicino a casa e' piu' semplice, ma, ripeto, non mi farei dei problemi di quel genere...
sai che stò notando che non è solo questa a presentare qualche problemuccio hardware...credo sia solo un fatto di fortuna!

essence1
10-02-2010, 18:48
sai che stò notando che non è solo questa a presentare qualche problemuccio hardware...credo sia solo un fatto di fortuna!

la mia è fresca e non ha nessun problema, ho ht e nb a 2600mhz, stò tirando da tutte le parti:D vai trancquillo se vuoi ti dico dove l'ho comprata, pvt.

pincomatto
10-02-2010, 19:20
la mia è fresca e non ha nessun problema, ho ht e nb a 2600mhz, stò tirando da tutte le parti:D vai trancquillo se vuoi ti dico dove l'ho comprata, pvt.

eheh la stai spremendo bene bene!! grazie forse già lo conosco ma mandamelo comunque! :D

jok3r87
10-02-2010, 19:31
la mia è fresca e non ha nessun problema, ho ht e nb a 2600mhz, stò tirando da tutte le parti:D vai trancquillo se vuoi ti dico dove l'ho comprata, pvt.

Che voltaggio usi su ht e nb per reggere i 2600 di HT ?

essence1
10-02-2010, 19:56
Che voltaggio usi su ht e nb per reggere i 2600 di HT ?

il processore è a 1,35v:mad: ht e nb non ricordo, e non posso controllare perche non ho la ram ora.

jok3r87
10-02-2010, 20:24
Raga qualcuno di voi ha messo questo bios?
Mi controllate se ora potete selezionare le DDR3 a 2000MHz?

Grazie

Non è stato aggiunto nessun moltiplicatore alle ram. Sto provando i 1600Mhz CL7 in ok 3,8/2,6GHz che prima non erano completamente rs vediamo se il nuovo bios ha fatto il miracolo. Non ci spero molto perché il problema sta nel cpu-nb che a quella frequenza non riesce ad essere stabile a 1600Mhz, del resto per essere un x4 unlock c2 3,8/2,6Ghz 1333Mhz CL6 non c'è da lamentarsi.

essence1
10-02-2010, 20:43
Non è stato aggiunto nessun moltiplicatore alle ram. Sto provando i 1600Mhz CL7 in ok 3,8/2,6GHz che prima non erano completamente rs vediamo se il nuovo bios ha fatto il miracolo. Non ci spero molto perché il problema sta nel cpu-nb che a quella frequenza non riesce ad essere stabile a 1600Mhz, del resto per essere un x4 unlock c2 3,8/2,6Ghz 1333Mhz CL6 non c'è da lamentarsi.

a 1600 cl6 non si avvia il pc?

Мир
10-02-2010, 20:50
Non è stato aggiunto nessun moltiplicatore alle ram. Sto provando i 1600Mhz CL7 in ok 3,8/2,6GHz che prima non erano completamente rs vediamo se il nuovo bios ha fatto il miracolo. Non ci spero molto perché il problema sta nel cpu-nb che a quella frequenza non riesce ad essere stabile a 1600Mhz, del resto per essere un x4 unlock c2 3,8/2,6Ghz 1333Mhz CL6 non c'è da lamentarsi.

Con il nuovo BIOS 1401 ho le OCZ a 1600 Hz 7-7-7-16-27-1T.
E' 1T a CL7 che mi impressiona!
Questo vuol dire che posso ancora (forse) salire.
Tenenco conto che ho 8 Gb di RAM la cosa non e' male (di solito con 2 DIMM e' piu' facile che con 4!)

Dunque, ho provato a smontare il NB e l'ho rimesso, riavvitando un po' di piu'. Ora il NB sta a 46. Insomma. decisamente meglio.. quasi quasi non la porto per RMA (dovrei aspettare un bel po' di tempo prima di vederne una nuova...)
Probabilmente si puo' ancora scendere di temperature, ma sono gia' contento cosi'!!! :D

pincomatto
10-02-2010, 21:05
Con il nuovo BIOS 1401 ho le OCZ a 1600 Hz 7-7-7-16-27-1T.
E' 1T a CL7 che mi impressiona!
Questo vuol dire che posso ancora (forse) salire.
Tenenco conto che ho 8 Gb di RAM la cosa non e' male (di solito con 2 DIMM e' piu' facile che con 4!)

Dunque, ho provato a smontare il NB e l'ho rimesso, riavvitando un po' di piu'. Ora il NB sta a 46. Insomma. decisamente meglio.. quasi quasi non la porto per RMA (dovrei aspettare un bel po' di tempo prima di vederne una nuova...)
Probabilmente si puo' ancora scendere di temperature, ma sono gia' contento cosi'!!! :D
è difficile smontarlo? bisogna rimettere la pasta termica?

aaadddfffgggccc
10-02-2010, 21:17
Non è stato aggiunto nessun moltiplicatore alle ram. Sto provando i 1600Mhz CL7 in ok 3,8/2,6GHz che prima non erano completamente rs vediamo se il nuovo bios ha fatto il miracolo. Non ci spero molto perché il problema sta nel cpu-nb che a quella frequenza non riesce ad essere stabile a 1600Mhz, del resto per essere un x4 unlock c2 3,8/2,6Ghz 1333Mhz CL6 non c'è da lamentarsi.

Grazie, è che hanno aggiunto il valore 2000 senza ulteriori dettagli e quindi non capivo.

http://www.pctunerup.com/up/results/_201002/th_20100210221128_Immagine.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201002/20100210221128_Immagine.jpg)

Nei prossimi bios ci saranno sicuramente novità.. :)

Мир
10-02-2010, 21:28
Grazie, è che hanno aggiunto il valore 2000 senza ulteriori dettagli e quindi non capivo.

Nei prossimi bios ci saranno sicuramente novità.. :)

Si, confermo che non c'è 2000.
Ora vado a 2T ed il NB è a 43 in idle :winner:
Non ho fatto molto sul NB, probabilmente basta avvitare le due vitine. Ma credo che smontarlo/rimontarlo abbia "spianato" in qualche modo una specie di film di plastica nera (penso conduttrice) messa a contatto fra il chip ed il dissi. Non ho toccato quel film, ma sembra che se troppo spesso, specie ai lati, impedisca un buon contatto con il dissi.
Non è difficile smontarlo, basta svitare le due vitine. E non ho rimesso nessuna pasta termica, a causa di questo "film nero conduttore"

jam71
10-02-2010, 21:34
è difficile smontarlo? bisogna rimettere la pasta termica?

Scusate un attimo ma io non vedo tutta questa difficolta' per smontare il dissipatore del NB ,basta togliere le viti ,cambiare la pasta termica e riavvitare le viti e se è il caso vedere se c'è qualche cosa che impedisce il perfetto contatto tra' le due superfici (dissipatore e NB) .Si parlava di questa schiuma che sborda e non permette il perfetto contatto e quindi un innalzamento anomalo delle temperature,e allora? basta rimuoverla come hanno gia' fatto risolvendo pare, la cosa non mi sembra tanto difficile
per una cosa del genere non la manderei in RMA ,tra una cosa e l'altra poi si dovra' stare senza scheda per due settimane.Lo so' che c'è la garanzia ma per smontare due viti non penso che poi se ne accorgano nel caso non si risolva,ma sono quasi sicuro che si puo' risolvere senza problemi:)

pincomatto
10-02-2010, 21:34
Si, confermo che non c'è 2000.
Ora vado a 2T ed il NB è a 43 in idle :winner:
Non ho fatto molto sul NB, probabilmente basta avvitare le due vitine. Ma credo che smontarlo/rimontarlo abbia "spianato" in qualche modo una specie di film di plastica nera (penso conduttrice) messa a contatto fra il chip ed il dissi. Non ho toccato quel film, ma sembra che se troppo spesso, specie ai lati, impedisca un buon contatto con il dissi.
Non è difficile smontarlo, basta svitare le due vitine. E non ho rimesso nessuna pasta termica, a causa di questo "film nero conduttore"

ah okok grazie!! credo che mi leverò il pensierò e domani la ordino! se mi si presenterà il problema farò come hai fatto tu! speriamo bene!

jam71
10-02-2010, 21:41
Si, confermo che non c'è 2000.
Ora vado a 2T ed il NB è a 43 in idle :winner:
Non ho fatto molto sul NB, probabilmente basta avvitare le due vitine. Ma credo che smontarlo/rimontarlo abbia "spianato" in qualche modo una specie di film di plastica nera (penso conduttrice) messa a contatto fra il chip ed il dissi. Non ho toccato quel film, ma sembra che se troppo spesso, specie ai lati, impedisca un buon contatto con il dissi.
Non è difficile smontarlo, basta svitare le due vitine. E non ho rimesso nessuna pasta termica, a causa di questo "film nero conduttore"

Probabilmente abbiamo scritto quasi contemporaneamente:D dicendo in pratica la stessa cosa,sono contento che tu abbia risolto ne ero certo, quindi si puo' dire che se capita a qualcun'altro stringete bene le viti oppure togliete il dissi e poi rimontatelo stringendo bene le viti:)

aaadddfffgggccc
10-02-2010, 21:41
Si, confermo che non c'è 2000.
Ora vado a 2T ed il NB è a 43 in idle :winner:
Non ho fatto molto sul NB, probabilmente basta avvitare le due vitine. Ma credo che smontarlo/rimontarlo abbia "spianato" in qualche modo una specie di film di plastica nera (penso conduttrice) messa a contatto fra il chip ed il dissi. Non ho toccato quel film, ma sembra che se troppo spesso, specie ai lati, impedisca un buon contatto con il dissi.
Non è difficile smontarlo, basta svitare le due vitine. E non ho rimesso nessuna pasta termica, a causa di questo "film nero conduttore"

Beh, io sulla CIIF lo smontato 15gg fà, ho tolto il conduttore e ho messo la pasta termica, male non gli fà, anzi qualche grado lo si guadagna.
Prendi per esempio la "cicca" del dissi stok, se la sostituisci con un ottima pasta mal che vada guadagni solo 2°-3°, peggio non può andare.

Мир
10-02-2010, 21:53
Beh, io sulla CIIF lo smontato 15gg fà, ho tolto il conduttore e ho messo la pasta termica, male non gli fà, anzi qualche grado lo si guadagna.
Prendi per esempio la "cicca" del dissi stok, se la sostituisci con un ottima pasta mal che vada guadagni solo 2°-3°, peggio non può andare.

Quindi suggerisci di mettere una buona pasta termica al posto di quella "coperta nera" che c'è sul chip?
A proposito, che programmino usi per "vedere" tutte quelle cosette sul bios? :D

aaadddfffgggccc
10-02-2010, 22:45
Quindi suggerisci di mettere una buona pasta termica al posto di quella "coperta nera" che c'è sul chip?

Ma direi di no se non ci sono evidenti problemi di temperatura, io l'ho messa perchè non sono normale :p

A proposito, che programmino usi per "vedere" tutte quelle cosette sul bios? :D

Top Secret :Prrr:

kaoss
11-02-2010, 01:35
Quindi suggerisci di mettere una buona pasta termica al posto di quella "coperta nera" che c'è sul chip?
A proposito, che programmino usi per "vedere" tutte quelle cosette sul bios? :D

inserendo la pasta termica perderesti veramente la garanzia per l'RMA, se proprio vuoi guadagnare qualche altro grado, potresti adattare sul dissi una piccola ventola verticale da 20mm
per intenderci tipo quella che ha nel bundle la M3A-32 MVP deluxe ;)

GENERALECLUSTER
11-02-2010, 13:29
ho un kit di ocz 1334 ddr 3 dual channel kit ocz3p13334gk che ho messo sulla crosshair in dual channel (phenom ii x 4 965 nessun o.c.) in AUTO me le vede pero' a 1067 sul bios (ultimo uscito) e '"normale"?
secondo voi in termini di prestazioni e' meglio 9 9 9 20 che appare sul bios nei timings a 1333 impostato a "forza" sul bios o 7 7 7 16 a 1067 in AUTO ?

grazie

Мир
11-02-2010, 14:48
inserendo la pasta termica perderesti veramente la garanzia per l'RMA, se proprio vuoi guadagnare qualche altro grado, potresti adattare sul dissi una piccola ventola verticale da 20mm
per intenderci tipo quella che ha nel bundle la M3A-32 MVP deluxe ;)

Il case è ben ventilato, e comunque non funzionerebbe. Non è un problema di calore del dissi, ma del dissi che non fa ben contatto con il chip. L'unica cosa che serve è far sì che questa "coperta nera" sia ben piallata sulla superficie (qualcuno ha tolto qualche bordino), L'altra via potrebbe essere mettere un sacco di "ciccia conduttrice" per riempire gli eventuali spazi vuoti creati dalla non perfetta planarità della superficie indotta dalla "coperta nera".
A me, per ora, va, ma ho visto che col tempo la T del NB tende a risalire, probabilmente un piccolo rigonfiamento della maledetta "coperta nera" :D

ho un kit di ocz 1334 ddr 3 dual channel kit ocz3p13334gk che ho messo sulla crosshair in dual channel (phenom ii x 4 965 nessun o.c.) in AUTO me le vede pero' a 1067 sul bios (ultimo uscito) e '"normale"?
secondo voi in termini di prestazioni e' meglio 9 9 9 20 che appare sul bios nei timings a 1333 impostato a "forza" sul bios o 7 7 7 16 a 1067 in AUTO ?

grazie
Devi settare da BIOS il tipo di RAM che hai con i relativi timings. Non è difficile, ma richiede un po' di impegno. Credo che AUTO di default vada su timings conservativi.
Per incominciare prova a settare manualmente la frequenza della DDR su 1333

Jack 85
11-02-2010, 15:56
Qualcuno ha acquistato questa mobo presso lo shop di latina? trattasi di prok.. prezzo 145€, sapete se il bios ha una versione più recente, e quindi esente da problemi di compatibilità con il Phenom II 965 step c3?

Grazie!

essence1
11-02-2010, 18:11
che ne pensate delle ram mushkin? avrei trovato quelle della lista della mobo cl7.:)

Мир
12-02-2010, 08:11
che ne pensate delle ram mushkin? avrei trovato quelle della lista della mobo cl7.:)

Dipende molto dai modelli. In genere vanno tutte bene per un uso "normale" a default. Se vuoi fare OC il discorso cambia (ma qui è meglio se altri ti suggeriscono :) ). Ciò che mi sento di raccomandare è di cercare prendere dei bassi Cas Latency. Un CL7, per es, va bene: non costa un occhio, ma dà già buone performances!

essence1
12-02-2010, 11:04
si giusto per o.c meglio corsair visto che hanno un bel dissipatore.

GENERALECLUSTER
12-02-2010, 13:09
Devi settare da BIOS il tipo di RAM che hai con i relativi timings. Non è difficile, ma richiede un po' di impegno. Credo che AUTO di default vada su timings conservativi.
Per incominciare prova a settare manualmente la frequenza della DDR su 1333[/QUOTE]

allora grazier per aver risposto:
ho messo sul bios CPU levl up,messo a 1333 le ram (ocz 13334gk) in dual channel 4 gb (2 x2) messo i timing come scritti sul QVL a 7 7 7 20 alzato il voltaggio a 1.80200 ( sulla scatola delle memorie ce scritto 1.8 v) poi eseguito cpu id e mi dice cio:
dram frequency 669,0

fsb:dram 3:10


e tutto ok secondo voi?

sono niubbo con le memorie..

GENERALECLUSTER
12-02-2010, 13:27
Devi settare da BIOS il tipo di RAM che hai con i relativi timings. Non è difficile, ma richiede un po' di impegno. Credo che AUTO di default vada su timings conservativi.
Per incominciare prova a settare manualmente la frequenza della DDR su 1333

allora grazier per aver risposto:
ho messo sul bios CPU levl up,messo a 1333 le ram (ocz 13334gk) in dual channel 4 gb (2 x2) messo i timing come scritti sul QVL a 7 7 7 20 alzato il voltaggio a 1.80200 ( sulla scatola delle memorie ce scritto 1.8 v) poi eseguito cpu id e mi dice cio:
dram frequency 669,0

fsb:dram 3:10


e tutto ok secondo voi?

sono niubbo con le memorie..[/QUOTE]

se metto tutto in AUTO se faccio cpui id mi da :
fsb:dram 3:8

7 7 7 16 27

cosa e' "meglio"? non dico in prestazioni ma vorrei capire per es fsb :dram 3;10 o 3:8 cosa cambia

Мир
14-02-2010, 07:33
Ho messo 2 HD in RAID0 (vanno da paura) e 2 HD come "RAID Ready", che quindi vede come singoli HD.
DA BIOS, ovviamente, ho selezionato RAID per le porte SATA 1-4.
Volendo mettere un masterizzatore DVD sulla porta sata 5 e volendo usare un disco esterno eSATA sulla porta eSATA, come dovrei/conviene settare da BIOS le porte SATA 5 e eSATA? Avendo selezionato RAID per le porte 1-4, mi da' solo le opzioni RAID o IDE per le porte 5 e eSATA.

Da come avevo capito io le eSATA andrebbero settate su AHCI per via dell'hot plug....

jok3r87
14-02-2010, 09:05
Ho messo 2 HD in RAID0 (vanno da paura) e 2 HD come "RAID Ready", che quindi vede come singoli HD.
DA BIOS, ovviamente, ho selezionato RAID per le porte SATA 1-4.
Volendo mettere un masterizzatore DVD sulla porta sata 5 e volendo usare un disco esterno eSATA sulla porta eSATA, come dovrei/conviene settare da BIOS le porte SATA 5 e eSATA? Avendo selezionato RAID per le porte 1-4, mi da' solo le opzioni RAID o IDE per le porte 5 e eSATA.

Da come avevo capito io le eSATA andrebbero settate su AHCI per via dell'hot plug....

Non puoi settare una porta in AHCI e le altre in RAID, io le tengo tutte in raid, ho sia unità ottiche sata che hd esata

Мир
14-02-2010, 10:04
Non puoi settare una porta in AHCI e le altre in RAID, io le tengo tutte in raid, ho sia unità ottiche sata che hd esata

Si, infatti la mia domanda era RAID o IDE? (visto che ho RAID sulle porte 1-4).
Non so quale sia la differenza ci sia (mi deve ancora arrivare il DVD-SATA (l'unico pezzo preso in negozio - Optiarc 7241s- ed e' quello che arriva piu' lentamente :muro: ), ma provero' a settare tutto su RAID - Grazie :)

Rougequellovero
15-02-2010, 12:51
Si, infatti la mia domanda era RAID o IDE? (visto che ho RAID sulle porte 1-4).
Non so quale sia la differenza ci sia (mi deve ancora arrivare il DVD-SATA (l'unico pezzo preso in negozio - Optiarc 7241s- ed e' quello che arriva piu' lentamente :muro: ), ma provero' a settare tutto su RAID - Grazie :)

Se imposti su Ide perdi il Raid.
Devi tenere su Raid. la mobo in automatico riconosce gli HD che sono impiegati nel raid e li utilizza come tali, gli altri "non-member disk" funzionano in AHCI se sata o IDE se hanno interfaccia EIDE.Idem per i CDROM e masterizzatori.

Мир
15-02-2010, 13:12
Se imposti su Ide perdi il Raid.
Devi tenere su Raid. la mobo in automatico riconosce gli HD che sono impiegati nel raid e li utilizza come tali, gli altri "non-member disk" funzionano in AHCI se sata o IDE se hanno interfaccia EIDE.Idem per i CDROM e masterizzatori.

ll BIOS ha due gruppi: i (SATA 1-4) e (SATA 5 + eSATA). Il BIOS mi permette di settare su RAID i primi 4 SATA e lascia scegliere RAID o IDE per gli altri due.
Non credo che settando su IDE perdo il RAID dei primi 4 SATA. Infatti al momento ho questa impostazione su BIOS (non ho ancora installato il DVD) e il RAID funziona benissimo.
Se invece intendi dire che mettendo su RAID le ultime due porte queste possono essere riconosciute come AHCI, allora il discorso è diverso. jok3r87 diceva di settare tutto su RAID, cosa che proverò appena mi arriva il DVD... intendevi dire che per avere AHCI (e quindi la funzione hotplug dell'eSATA) devo settare su RAID?

Rougequellovero
15-02-2010, 13:37
Non me la ricordavo proprio questa cosa dei due gruppi...è un po' che non uso la mainboard.
In ogni caso se è così, se colleghi il DVD su sata5 qualunque cosa imposterai il raid su sata 1-4 non sarà influenzato.
Per il discorso AHCI se tu fai raid su sata1 e sata2 , le rimanenti porte 3 e 4 andranno in AHCI.

]Fl3gI4s[
16-02-2010, 22:05
salve a tutti! ho intenzione di cambiare sistema e passare a am3, sarei interessato a questa scheda: ma la scheda aggiuntiva dell'audio si installa bene in qualsiasi case? io avrei intenzione di prendere il termaltake vh6000bws.

la stessa scheda audio è di buon livello? cioè è migliore delle solite integrate sulle schede madri?

Мир
16-02-2010, 22:57
Fl3gI4s[;30911360']salve a tutti! ho intenzione di cambiare sistema e passare a am3, sarei interessato a questa scheda: ma la scheda aggiuntiva dell'audio si installa bene in qualsiasi case? io avrei intenzione di prendere il termaltake vh6000bws.

la stessa scheda audio è di buon livello? cioè è migliore delle solite integrate sulle schede madri?

La risposta e' si per tutte e 3 le domande...
Vai tranquillo, io ho un thermaltake element s e vado benone...

foremanzo
17-02-2010, 01:54
ragazzi una domanda, visto che mi arriverà questa motherboard e ho una 5770 volevo sapere come funziona l'Hybrid Crossfire. Sarebbe sfruttabile nel mio caso per sommare le prestazioni di 5770 e chipset integrato?
Grazie

Rougequellovero
17-02-2010, 07:17
ragazzi una domanda, visto che mi arriverà questa motherboard e ho una 5770 volevo sapere come funziona l'Hybrid Crossfire. Sarebbe sfruttabile nel mio caso per sommare le prestazioni di 5770 e chipset integrato?
Grazie

No la crosshair 3 non ha chip video integrato.

]Fl3gI4s[
17-02-2010, 13:38
No la crosshair 3 non ha chip video integrato.

infatti..me pareva strano

]Fl3gI4s[
17-02-2010, 14:02
avevo intenzione di prendere il cooler master v8 come dissipatore.. qualcuno ce lha?

Мир
17-02-2010, 14:58
Fl3gI4s[;30918775']avevo intenzione di prendere il cooler master v8 come dissipatore.. qualcuno ce lha?

No, ma ne ho sentito parlar bene. Io ho lo Zalman CNPX10x Extreme (foto qua (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30783885&postcount=306)) e devo dire che mi trovo benissimo. La CPU è sempre a 32 °C e la ventola al minimo... devo decidermi a fare un po' di overclock...

]Fl3gI4s[
17-02-2010, 18:13
No, ma ne ho sentito parlar bene. Io ho lo Zalman CNPX10x Extreme (foto qua (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30783885&postcount=306)) e devo dire che mi trovo benissimo. La CPU è sempre a 32 °C e la ventola al minimo... devo decidermi a fare un po' di overclock...

che cpu hai?
io avevo intenzione di abbinare per il momento un athlon II x4 e non un phenom 2 dato che leggo che con l'athlon II ci si diverte ugualmente in overclock. piu' in la prendero un phenom quando usciranno i 32nm mantenenedo sempre questa scheda
ma a cosa serve il tasto start sulla scheda? cioè si puo' accendere il pc anche da li?

jam71
17-02-2010, 19:07
salve a tutti è venuta l'ora di ordinare le ram ho solo un piccolo dubbio tra queste DDR3 1600Mhz PC12800 4GB G.Skill Ripjaws 4GBRM CL7 (2x2GB) e queste OCZ DDR3 PC3-12800 Platinum AMD Edition che dite ? le dovrei ordinare al piu' presto:D
E del dissipatore per la cpu l'artic cooling freezer extreme v2?

Мир
17-02-2010, 19:52
Fl3gI4s[;30922727']che cpu hai?
io avevo intenzione di abbinare per il momento un athlon II x4 e non un phenom 2 dato che leggo che con l'athlon II ci si diverte ugualmente in overclock. piu' in la prendero un phenom quando usciranno i 32nm mantenenedo sempre questa scheda
ma a cosa serve il tasto start sulla scheda? cioè si puo' accendere il pc anche da li?
Ho un Phenom II 965 C3. Se prendi il dissi per una futura CPU ti consiglio di aspettare e di prendere contemporaneamente CPU+dissi... Il tasto start serve in effetti per accendere la MB.. va bene per chi fa parecchie prove in OC, cosi' come il tasto MemOK che ripristina adefault i setting + conservativi per le RAM...
salve a tutti è venuta l'ora di ordinare le ram ho solo un piccolo dubbio tra queste DDR3 1600Mhz PC12800 4GB G.Skill Ripjaws 4GBRM CL7 (2x2GB) e queste OCZ DDR3 PC3-12800 Platinum AMD Edition che dite ? le dovrei ordinare al piu' presto:D
E del dissipatore per la cpu l'artic cooling freezer extreme v2?
Secondo me sono buone entrambe. Con le mie OCZ devo dire sono super-soddisfatto in quanto tengono bene a CL7 anche con 4 moduli DIMM...

]Fl3gI4s[
17-02-2010, 20:49
Ho un Phenom II 965 C3. Se prendi il dissi per una futura CPU ti consiglio di aspettare e di prendere contemporaneamente CPU+dissi... Il tasto start serve in effetti per accendere la MB.. va bene per chi fa parecchie prove in OC, cosi' come il tasto MemOK che ripristina adefault i setting + conservativi per le RAM...


cosa significa il tasto per accendere la scheda madre?? a cosa serve accendere la scheda madre senza accendere il pc?
e sul display esterno cosa si legge?

Мир
17-02-2010, 21:35
Fl3gI4s[;30924892']cosa significa il tasto per accendere la scheda madre?? a cosa serve accendere la scheda madre senza accendere il pc?
e sul display esterno cosa si legge?

Il display esterno puo' essere impostato per leggere le temperature, i voltaggi o altro che non ricordo... Ad ogni fase del boot ti compare che sta facendo. Per esempio, se il BIOS della VGA e' il responsabile del blocco, ti compare sul LCD esterno..

diablo...aka...boss
18-02-2010, 14:29
Fl3gI4s[;30924892']cosa significa il tasto per accendere la scheda madre?? a cosa serve accendere la scheda madre senza accendere il pc?


ad esempio se non c'è l'hai all'interno del case clicchi il bottone e la mobo si accende :D

]Fl3gI4s[
18-02-2010, 14:48
ad esempio se non c'è l'hai all'interno del case clicchi il bottone e la mobo si accende :D

per i test allora.. capito

nevione
18-02-2010, 15:39
Fl3gI4s[;30934243']per i test allora.. capito

non e' che per i test, serve ad accendere il pc se ce l'hai in un banchetto o sul tavolo senza case, e' in tutto e per tutto uguale al bottone di accensione del case

PeGaz_001
18-02-2010, 16:41
salve a tutti, arrivo in ritardo! :D

cmq da possessore di tale scheda, come funziona il TweakIT? da bios ce l'ho attivato e c'è scritto di premere X tasto x farlo funzionare ... ma non fa.... cosa dovrebbe fare? qualcuno lo usA? :mc:

]Fl3gI4s[
18-02-2010, 20:48
non lho ancora acquistata la scheda perchè voglio prendere tutto insieme. ho trovato alcune ram , tipo ocz che pero' non sono trascritte nel QVL, qualcuno puo' consigliarmi qualche buona ram? 1333 cl7 4gb

Мир
18-02-2010, 21:01
Fl3gI4s[;30939316']non lho ancora acquistata la scheda perchè voglio prendere tutto insieme. ho trovato alcune ram , tipo ocz che pero' non sono trascritte nel QVL, qualcuno puo' consigliarmi qualche buona ram? 1333 cl7 4gb
Guarda, io ho le OCZ3P1600LV4GK CL7, ma mi sto convincendo sempre piu' che non ci sono grandi differenze fra le RAM... Se la differenza di prezzo non e' alta ti consiglio di puntare a delle 1600 CL7. Credo tutte le dual channel vanno bene.
Se riesci, prendi quelle a basso voltaggio...

]Fl3gI4s[
18-02-2010, 21:07
Guarda, io ho le OCZ3P1600LV4GK CL7, ma mi sto convincendo sempre piu' che non ci sono grandi differenze fra le RAM... Se la differenza di prezzo non e' alta ti consiglio di puntare a delle 1600 CL7. Credo tutte le dual channel vanno bene.
Se riesci, prendi quelle a basso voltaggio...

in quale shop trovo il tuo modello? mi mandi pm?
io avevo pensato a queste OCZ3P1333LV4GK , trovate a 120 euro.
la differenza con le low voltage rispetto alle normali è solo nei consumi? cosa altro c'è?

Мир
18-02-2010, 21:38
Fl3gI4s[;30939553']in quale shop trovo il tuo modello? mi mandi pm?
io avevo pensato a queste OCZ3P1333LV4GK , trovate a 120 euro.
la differenza con le low voltage rispetto alle normali è solo nei consumi? cosa altro c'è?

Lo shop che ho usato io non ha più le OCZ3P1600LV4GK, ma in compenso ha quelle da te citate a 102 € :D. Hai un PM..

]Fl3gI4s[
18-02-2010, 21:41
Lo shop che ho usato io non ha più le OCZ3P1600LV4GK, ma in compenso ha quelle da te citate a 102 € :D. Hai un PM..

allora faro' alcune considerazioni perchè dove le ho trovate io costano 120 pero' risparmio sulla spedizione perchè prendero' anche il case li e cioè il cooler master haf 392.. faccio un po' di conti e vedo.
grazie

]Fl3gI4s[
18-02-2010, 21:43
fanno ottimi prezzi sullo shop da te citato nel pm.. è affidabile?

Мир
18-02-2010, 22:55
Fl3gI4s[;30939970']fanno ottimi prezzi sullo shop da te citato nel pm.. è affidabile?

Si, ho preso diversa roba da loro e mi son sempre trovato bene. Per me e' anche comodo (ritiro in loco). Non sono velocissimi, ma sono affidabili....

]Fl3gI4s[
19-02-2010, 14:04
Si, ho preso diversa roba da loro e mi son sempre trovato bene. Per me e' anche comodo (ritiro in loco). Non sono velocissimi, ma sono affidabili....

ma la scheda, o meglio il socket am3 ha anche il supporto alle ram ddr2? perchè stavo pensando di tirare un po di tempo con il mio vecchio kit ddr2 e poi prendermi un kit ddr3 buono

PeGaz_001
19-02-2010, 14:28
salve a tutti, arrivo in ritardo! :D

cmq da possessore di tale scheda, come funziona il TweakIT? da bios ce l'ho attivato e c'è scritto di premere X tasto x farlo funzionare ... ma non fa.... cosa dovrebbe fare? qualcuno lo usA? :mc:

se qualcuno mi risp.. invece di ignorare... :rolleyes:

Мир
19-02-2010, 14:40
Fl3gI4s[;30947916']ma la scheda, o meglio il socket am3 ha anche il supporto alle ram ddr2? perchè stavo pensando di tirare un po di tempo con il mio vecchio kit ddr2 e poi prendermi un kit ddr3 buono
No, la MB (socket AM3 e non AM2/AM2+) supporta solo le DDR3 (vedi prima pagina (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30316742&postcount=1))
se qualcuno mi risp.. invece di ignorare... :rolleyes:

Non ti so rispondere al "volo" ... non ho ancora provato TweakIT

PeGaz_001
19-02-2010, 14:43
salve a tutti, arrivo in ritardo! :D

cmq da possessore di tale scheda, come funziona il TweakIT? da bios ce l'ho attivato e c'è scritto di premere X tasto x farlo funzionare ... ma non fa.... cosa dovrebbe fare? qualcuno lo usA? :mc:

No, la MB (socket AM3 e non AM2/AM2+) supporta solo le DDR3 (vedi prima pagina (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30316742&postcount=1))


Non ti so rispondere al "volo" ... non ho ancora provato TweakIT

ook.... io sinceramente nn lo so o nn so come funziona quel coso.. boh.. e in internet non trovo niente... :rolleyes:

]Fl3gI4s[
19-02-2010, 14:43
No, la MB (socket AM3 e non AM2/AM2+) supporta solo le DDR3 (vedi prima pagina (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30316742&postcount=1))


Non ti so rispondere al "volo" ... non ho ancora provato TweakIT

che processore hai tu?
sono indeciso tra il phenom x4 965 e l'athlon x4 perchè dicono che sale tanto in overclock. che ne pensi?

PeGaz_001
19-02-2010, 14:49
quale x4? .... che frequenza default ha?

]Fl3gI4s[
19-02-2010, 14:50
quale x4? .... che frequenza default ha?

630 a 2.8ghz

PeGaz_001
19-02-2010, 14:53
Fl3gI4s[;30948827']630 a 2.8ghz

uhm... ma anche se cpu con mhz di default più basse hanno un'alta percentuale di riuscita in oc... non penso che da 2.8 si riesca ad arrivare a 4.ghz... a quel punto prendi un 955/965 (imho)

]Fl3gI4s[
19-02-2010, 14:55
uhm... ma anche se cpu con mhz di default più basse hanno un'alta percentuale di riuscita in oc... non penso che da 2.8 si riesca ad arrivare a 4.ghz... a quel punto prendi un 955/965 (imho)

infatti mi sto orientando per il 965 c3.
tu che processore e dissipatore hai?

PeGaz_001
19-02-2010, 14:58
Fl3gI4s[;30948827']630 a 2.8ghz

Fl3gI4s[;30948908']infatti mi sto orientando per il 965 c3.
tu che processore e dissipatore hai?

io ho il normale 965 ... da ieri son passato a liquido,e mi è rimasto orfano il dissipatore ad aria, cooler master hyper 2600 da vendere, con quello c'ho fatto 4.020ghz :read:

]Fl3gI4s[
19-02-2010, 15:04
io ho il normale 965 ... da ieri son passato a liquido,e mi è rimasto orfano il dissipatore ad aria, cooler master hyper 2600 da vendere, con quello c'ho fatto 4.020ghz :read:

il normale 965 sarebbe la revisione c2? cioè 140w tdp?
ho visto il tuo thread per la vendita ma non c'è la foto del dissipatore, la vorrei vedere, anche se sono interessato al cooler master v10, il tuo prezzo è buono.
mi aspettavo qualcosi' in piu' di 4ghz considerato che parte da 3,4ghz.. che temp avevi? era rock solid a 4 ghz o era solo per il test?

PeGaz_001
19-02-2010, 15:09
Fl3gI4s[;30949053']il normale 965 sarebbe la revisione c2? cioè 140w tdp?
ho visto il tuo thread per la vendita ma non c'è la foto del dissipatore, la vorrei vedere, anche se sono interessato al cooler master v10, il tuo prezzo è buono.
mi aspettavo qualcosi' in piu' di 4ghz considerato che parte da 3,4ghz.. che temp avevi? era rock solid a 4 ghz o era solo per il test?


non so quando l'hai visto il 3d di vendita ma le foto del dissipatore io le ho messe! e ci sono :D

cmq si è la versione da 140w di tdp ... eh sai.. anke io ero interessato al v10... peccato x le dimensioni che non mi permettevano di chiudere il case... cmq come temp stavo a 28/30 a 3.82ghz ... il 4ghz è stato fatto x cpu z e basta.. a quella frequenza non posso fare niente ,giusto stare sul desktop msn e internet...

Estremo95
19-02-2010, 15:11
Fl3gI4s,
potresti dirmi in privato su quale shop acquisterai (sempre che non ti dispiaccia) mobo procio e ram, sono in procinto di fare un upgrade uguale uguale al tuo!!!!

per gli altri utenti tutti indicano il 965 c3 ma è davvero un buon procio? alcuni ne parlano male!!!

grazie anticipatamente

]Fl3gI4s[
19-02-2010, 15:13
non so quando l'hai visto il 3d di vendita ma le foto del dissipatore io le ho messe! e ci sono :D
il thread lho visto ora facendo una ricerca con san google. mandami pvt con l'url della foto oppure postalo qui

cmq si è la versione da 140w di tdp ... eh sai.. anke io ero interessato al v10... peccato x le dimensioni che non mi permettevano di chiudere il case... cmq come temp stavo a 28/30 a 3.82ghz ... il 4ghz è stato fatto x cpu z e basta.. a quella frequenza non posso fare niente ,giusto stare sul desktop msn e internet...

ma satvi a voltaggio standard per 3.82ghz giusto? cioè 1.4v.
la revisione c2 dovrebbe tenere i 4 ghz con un incremento del voltaggio.. le temperature di 28/30 sono a default ovviamente, volevo sapere quelle full load.

]Fl3gI4s[
19-02-2010, 15:16
Fl3gI4s,
potresti dirmi in privato su quale shop acquisterai (sempre che non ti dispiaccia) mobo procio e ram, sono in procinto di fare un upgrade uguale uguale al tuo!!!!

per gli altri utenti tutti indicano il 965 c3 ma è davvero un buon procio? alcuni ne parlano male!!!

grazie anticipatamente

perchè ne parlano male?? la controparte intel è ancora avanti effettivamente come prestazioni pero' costa anche molto di piu'..

PeGaz_001
19-02-2010, 15:20
Fl3gI4s[;30949053']il normale 965 sarebbe la revisione c2? cioè 140w tdp?
ho visto il tuo thread per la vendita ma non c'è la foto del dissipatore, la vorrei vedere, anche se sono interessato al cooler master v10, il tuo prezzo è buono.
mi aspettavo qualcosi' in piu' di 4ghz considerato che parte da 3,4ghz.. che temp avevi? era rock solid a 4 ghz o era solo per il test?

Fl3gI4s[;30949228']il thread lho visto ora facendo una ricerca con san google. mandami pvt con l'url della foto oppure postalo qui



ma satvi a voltaggio standard per 3.82ghz giusto? cioè 1.4v.
la revisione c2 dovrebbe tenere i 4 ghz con un incremento del voltaggio.. le temperature di 28/30 sono a default ovviamente, volevo sapere quelle full load.

le foto sono qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30937670&postcount=6)

in full temperature 52 gradi... ma non oltre i 3.82ghz.. xkè ad aria almeno x il mio processore ci volevanon + volts.. + volts = temperature + alte e in full load se tocco i 55.. la cpu stacca..

]Fl3gI4s[
19-02-2010, 15:26
le foto sono qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30937670&postcount=6)

in full temperature 52 gradi... ma non oltre i 3.82ghz.. xkè ad aria almeno x il mio processore ci volevanon + volts.. + volts = temperature + alte e in full load se tocco i 55.. la cpu stacca..
è molto imponente il dissipatore..ci pensero'.
ma come a 55° va la cpu in trotthling?

Estremo95
19-02-2010, 15:27
Grazie Fl3gI4s
sia per il mp (era lo stesso store dove stavo guardando io sono un pò lunghi come spedizioni ma ho giò fatto qualche acquisto presso di loro sono affidabili).
Essendo un accanito gamer si riesce bene con questa configurazione?

]Fl3gI4s[
19-02-2010, 15:33
Grazie Fl3gI4s
sia per il mp (era lo stesso store dove stavo guardando io sono un pò lunghi come spedizioni ma ho giò fatto qualche acquisto presso di loro sono affidabili).
Essendo un accanito gamer si riesce bene con questa configurazione?

avevo letto anche io che sono un po lunghi con le spedizioni perchè tanta merce che in magazzino è finita la mettono come disponibile sul sito. ma io oggi gli ho mandato una mail con quello che mi serve per avere la conferma della immediata disponibilità e poi procedero' con l'ordine, onde evitare tanto tempo di attesa dopo aver gia pagato la merce.
per il settore gamer dipende anche dalla cga che prenderai.. io ci gioco col pc ma non sono accanito e quindi mi tengo la mia ati 3870 che va molto bene sul mio 22"

Estremo95
19-02-2010, 15:36
ho da poco fatto un upgrade della VGA sono passato dalla 3870 (si siamo già scambiati qualche opinione sulla 3870) alla 4890 1gb ddr5 OC edition penso che non dovrei avere problemi di sorta......vero?

PeGaz_001
19-02-2010, 15:37
Fl3gI4s[;30949459']è molto imponente il dissipatore..ci pensero'.
ma come a 55° va la cpu in trotthling?

bhe si... io nn so ma certe volte quando giro su internet mi viene anche un gran nervoso... vedo screen di gente che ha stessa modo e procio e fanno anche 4.1ghz ... uno addirittura 4.2ghz.. con tanto di test dissipato ad aria ... (dovrei avere lo screen nei meandri dei gb del mio pc... ) .. e niente.. a me la cpu a liquido e ad aria... se mi avvicino a 55 gradi si spegne.. nn c'è niente da fare... :O

]Fl3gI4s[
19-02-2010, 15:40
ho da poco fatto un upgrade della VGA sono passato dalla 3870 (si siamo già scambiati qualche opinione sulla 3870) alla 4890 1gb ddr5 OC edition penso che non dovrei avere problemi di sorta......vero?

problemi di sorta? cosa?
sul thread ufficiale ci siamo scambiati opinioni?

]Fl3gI4s[
19-02-2010, 15:45
bhe si... io nn so ma certe volte quando giro su internet mi viene anche un gran nervoso... vedo screen di gente che ha stessa modo e procio e fanno anche 4.1ghz ... uno addirittura 4.2ghz.. con tanto di test dissipato ad aria ... (dovrei avere lo screen nei meandri dei gb del mio pc... ) .. e niente.. a me la cpu a liquido e ad aria... se mi avvicino a 55 gradi si spegne.. nn c'è niente da fare... :O

è molto strano che strano che a 55* si spegne... io chiederi commenti nel thread ufficiale. non dovrebbe essere difficile prendere i 4.2ghz con il nuovo c2 comunque... almeno da quello che leggo
ti conviene chiedere comunque

PeGaz_001
19-02-2010, 15:48
Fl3gI4s[;30949459']è molto imponente il dissipatore..ci pensero'.
ma come a 55° va la cpu in trotthling?

Fl3gI4s[;30949795']è molto strano che strano che a 55* si spegne... io chiederi commenti nel thread ufficiale. non dovrebbe essere difficile prendere i 4.2ghz con il nuovo c2 comunque... almeno da quello che leggo
ti conviene chiedere comunque

volevi dire c3? io ho il c2.. :rolleyes:

]Fl3gI4s[
19-02-2010, 15:52
volevi dire c3? io ho il c2.. :rolleyes:

volevo dire il c3 per gli screen che hai visto tu di 4.2ghz.
ma il tuo c2 dovrebbe essere di poco inferiore, cioè i 3.9-4ghz li dovrebbe tenere. e poi il fatto che si spegne mi puzza un po'

PeGaz_001
19-02-2010, 15:56
non mi dire cosi ... :cry: cmq il 965 a 4.2 mi sembra infatti un c3, stasera se trovo lo screen a casa te lo faccio vedere...

cmq la mia cpu pensi sia difettosa che a 55 gradi stacca? :rolleyes:

Estremo95
19-02-2010, 16:02
Fl3gI4s[;30949695']problemi di sorta? cosa?
sul thread ufficiale ci siamo scambiati opinioni?

intendevo con la 4890 e la futura conmf dovrei giocare abbastanza bene!!

mi hai dato qualche consiglio sulla 3870!!!

]Fl3gI4s[
19-02-2010, 16:04
non mi dire cosi ... :cry: cmq il 965 a 4.2 mi sembra infatti un c3, stasera se trovo lo screen a casa te lo faccio vedere...

cmq la mia cpu pensi sia difettosa che a 55 gradi stacca? :rolleyes:

l'unica cpu amd che ho avuto è stato al mio primo pc 8 anni fa, ma allora non ne capivo tanto, non è che ora ne capisca poi tantissimo pero' mi sono fatto la mia piccola esperienza, e posso dirti che 55° non è una temperatura limite. ma non è che il software che utilizzi per misurare la temperatura utilizza valori di tjmax sbagliatissimi?
poi non h capito cosa intendi che si spegne.. si spegne il pc? si riavvia? perchè se si riavvia sicuramente è problema di vcore, o frequenza HT,ram, ma a quella temperatura (ammesso che sia corretta) sicuramente non è il troppo calore a farlo riavviare
una domandina nel thread apposito falla che mi hai fatto incuriosire..:D

]Fl3gI4s[
19-02-2010, 16:06
intendevo con la 4890 e la futura conmf dovrei giocare abbastanza bene!!

mi hai dato qualche consiglio sulla 3870!!!

bè la 4890 dovrebbe andare indicativamente piu' del doppio della 3870.

PeGaz_001
19-02-2010, 16:10
Fl3gI4s[;30950084']l'unica cpu amd che ho avuto è stato al mio primo pc 8 anni fa, ma allora non ne capivo tanto, non è che ora ne capisca poi tantissimo pero' mi sono fatto la mia piccola esperienza, e posso dirti che 55° non è una temperatura limite. ma non è che il software che utilizzi per misurare la temperatura utilizza valori di tjmax sbagliatissimi?
poi non h capito cosa intendi che si spegne.. si spegne il pc? si riavvia? perchè se si riavvia sicuramente è problema di vcore, o frequenza HT,ram, ma a quella temperatura (ammesso che sia corretta) sicuramente non è il troppo calore a farlo riavviare
una domandina nel thread apposito falla che mi hai fatto incuriosire..:D

a 55 gradi qualsiasi sia l'applicazione che uso da schermo blu e si riavvia... cmq x rilevare la temp uso hwmon o come si chiama.. e batmon 2.0 ... e cmq nn penso siano temp sbagliate... quando entro nel bios dopo i 55 gradi vedo la temp a 45 in discesa...

la domandina nel 3d l'ho fatta.. vediamo se devo rifarla nuovamente prima ricevere una risposta concreta.. o a quel punto apro una discussione su ipotetico problema cpu .... :doh: :rolleyes:

]Fl3gI4s[
19-02-2010, 16:17
a 55 gradi qualsiasi sia l'applicazione che uso da schermo blu e si riavvia... cmq x rilevare la temp uso hwmon o come si chiama.. e batmon 2.0 ... e cmq nn penso siano temp sbagliate... quando entro nel bios dopo i 55 gradi vedo la temp a 45 in discesa...

la domandina nel 3d l'ho fatta.. vediamo se devo rifarla nuovamente prima ricevere una risposta concreta.. o a quel punto apro una discussione su ipotetico problema cpu .... :doh: :rolleyes:

ti rispondo e poi chiudiamo qua per non andare offtopic, gia ci siamo andati tanto..mi scuso
se hai overcloccato con il moltiplicatore quindi il resto del sistema lavora a default alza di un altro pelino il vcore, a 55° di certo non rischi di bruciare una cpu. e riprova
altrimenti se hai occato tutto potrebbe essere anche qualche altro componente con una frequenza fuori specifica a provocarti blu screen, come ram e altro..in questo caso rimetti tutto a default e raggiungi la setssa freqienza solo con il moltiplicatore per vedere cosa succede, cioè cosi' vedi se è la cpu o il resto del sistema.
chiudiamo l'offtopic

PeGaz_001
19-02-2010, 16:19
Fl3gI4s[;30950084']l'unica cpu amd che ho avuto è stato al mio primo pc 8 anni fa, ma allora non ne capivo tanto, non è che ora ne capisca poi tantissimo pero' mi sono fatto la mia piccola esperienza, e posso dirti che 55° non è una temperatura limite. ma non è che il software che utilizzi per misurare la temperatura utilizza valori di tjmax sbagliatissimi?
poi non h capito cosa intendi che si spegne.. si spegne il pc? si riavvia? perchè se si riavvia sicuramente è problema di vcore, o frequenza HT,ram, ma a quella temperatura (ammesso che sia corretta) sicuramente non è il troppo calore a farlo riavviare
una domandina nel thread apposito falla che mi hai fatto incuriosire..:D

Fl3gI4s[;30950266']ti rispondo e poi chiudiamo qua per non andare offtopic, gia ci siamo andati tanto..mi scuso
se hai overcloccato con il moltiplicatore quindi il resto del sistema lavora a default alza di un altro pelino il vcore, a 55° di certo non rischi di bruciare una cpu. e riprova
altrimenti se hai occato tutto potrebbe essere anche qualche altro componente con una frequenza fuori specifica a provocarti blu screen, come ram e altro..in questo caso rimetti tutto a default e raggiungi la setssa freqienza solo con il moltiplicatore per vedere cosa succede, cioè cosi' vedi se è la cpu o il resto del sistema.
chiudiamo l'offtopic

ok, cmq ho occato di fsb e molti ... cmq farò tesoro delle parole e stasera provo, scusate l'oT!

jam71
19-02-2010, 21:14
Scusate ma in overclock pensate ci sia molta differenza tra il 955 e il 965? cioè il 955 avendo 200 mhz in meno del 965 sale in overclock alla stessa frequenza del 965?
Non so' se riesco a farvi capire quello che voglio dire,mi interessa sapere se i soldi in piu' che costa il 965 sono giustificati dalle effettive prestazioni

Jack 85
20-02-2010, 16:37
Mobo arrivata e montata, va che è una meraviglia:) da oggi sono anche io un repubblic gamers:sofico:

AleDJGoku
20-02-2010, 17:37
finalmente mi è tornata la mobo...
montato tutto e funziona tutto...per il momento ho aggiornato il bios e messo il molti a 18 (3600mhz) e le ram a 800 7 7 7 21 a vcore default.

Due info per l'oc:

vcore max da dare alla cpu?
ho una voce, di cui non ricordo il nome a cui si possono assegnare valori tipo 2000, 2200 e via crescendo...cosa è meglio mettere e in relazione a cosa deve essere valutato questo valore?

per il cool and quite devo installare l'utility asus o basta che attivo la voce da bios?


grazie


ciao

PeGaz_001
20-02-2010, 18:04
Scusate ma in overclock pensate ci sia molta differenza tra il 955 e il 965? cioè il 955 avendo 200 mhz in meno del 965 sale in overclock alla stessa frequenza del 965?
Non so' se riesco a farvi capire quello che voglio dire,mi interessa sapere se i soldi in piu' che costa il 965 sono giustificati dalle effettive prestazioni

io ho avuto il 955... secondo me ... il 965 non è altro che un 955 a 200x17... poi boh.. differenze sostanziali non ne ho viste a parte il TDP ...

Mobo arrivata e montata, va che è una meraviglia:) da oggi sono anche io un repubblic gamers:sofico:

R.O.G rulezz :read: (io ho colorato i led del faccino rog dentro sul chipset di blu... bbeeeeello!!! :D )

finalmente mi è tornata la mobo...
montato tutto e funziona tutto...per il momento ho aggiornato il bios e messo il molti a 18 (3600mhz) e le ram a 800 7 7 7 21 a vcore default.

Due info per l'oc:

vcore max da dare alla cpu?
ho una voce, di cui non ricordo il nome a cui si possono assegnare valori tipo 2000, 2200 e via crescendo...cosa è meglio mettere e in relazione a cosa deve essere valutato questo valore?

per il cool and quite devo installare l'utility asus o basta che attivo la voce da bios?


grazie


ciao

la voce che dici tu sembrano le frequenze del nb e ht ... teoricamente vanno alzati man mano che si sale di oc.. ma se tu 6 a 3.6ghz 2200mhz vanno più che bene...

il cnq attivalo da bios.. che funziona lo stesso, forse meglio! :fagiano: ciau

]Fl3gI4s[
21-02-2010, 08:11
R.O.G rulezz :read: (io ho colorato i led del faccino rog dentro sul chipset di blu... bbeeeeello!!! :D )


di quali led stai parlando? ci sono dei led da installare nel bundle della scheda madre?

PeGaz_001
21-02-2010, 12:26
Fl3gI4s[;30968217']di quali led stai parlando? ci sono dei led da installare nel bundle della scheda madre?

il faccino ROG che sta nel chipset, quello che cambia colore a pc spento! quello che è in prima pagina è blu e non bianco come dovrebbe essere :sofico:

]Fl3gI4s[
21-02-2010, 12:58
il faccino ROG che sta nel chipset, quello che cambia colore a pc spento! quello che è in prima pagina è blu e non bianco come dovrebbe essere :sofico:

fighissimo, e ci sono gia i led nel bundle?

PeGaz_001
21-02-2010, 19:04
Fl3gI4s[;30971409']fighissimo, e ci sono gia i led nel bundle?

ma certo che ci sono!! scusa ma hai la crosshair o no?! :sofico: come hai fatto a non vedere il faccino ROG che s'illumina di bianco? io praticamente ho aperto il coperchietto e passato con un pennarello blu sopra i led :D

]Fl3gI4s[
21-02-2010, 19:07
ma certo che ci sono!! scusa ma hai la crosshair o no?! :sofico: come hai fatto a non vedere il faccino ROG che s'illumina di bianco? io praticamente ho aperto il coperchietto e passato con un pennarello blu sopra i led :D

lho oprdinata qualche ora fa insieme al resto dell'upgrade del mio pc. dovrebbe arrivarmi la settimana prossima

Jack 85
21-02-2010, 19:18
Fl3gI4s[;30975873']lho oprdinata qualche ora fa insieme al resto dell'upgrade del mio pc. dovrebbe arrivarmi la settimana prossima

Ma lol non lo sapevo, come dissy penso di impiegare un zerotherm nirvana 120:D

PeGaz_001
21-02-2010, 19:19
Fl3gI4s[;30975873']lho oprdinata qualche ora fa insieme al resto dell'upgrade del mio pc. dovrebbe arrivarmi la settimana prossima

ohhh graaaande!!! ... sarai un R.O.G. anche tu!!! .... :sofico:

]Fl3gI4s[
21-02-2010, 19:23
Ma lol non lo sapevo, come dissy penso di impiegare un zerotherm nirvana 120:D
e io invece ho cambiato idea, mi tengo il mio termalright ultima 90 per ora e cerchero' di accorciare i tempi per il liquido...


ohhh graaaande!!! ... sarai un R.O.G. anche tu!!! .... :sofico:
:D

Jack 85
21-02-2010, 19:25
mi sa che siamo tutti rogghiani:sofico: ma me lo spiegate sto fatto del led della faccina? perchè non c'ho capito un carciofo:D

PeGaz_001
21-02-2010, 19:26
Fl3gI4s[;30975873']lho oprdinata qualche ora fa insieme al resto dell'upgrade del mio pc. dovrebbe arrivarmi la settimana prossima

mi sa che siamo tutti rogghiani:sofico: ma me lo spiegate sto fatto del led della faccina? perchè non c'ho capito un carciofo:D

OOokk... ora ti appiccico 2 foto, non potrai nn capire... :D

]Fl3gI4s[
21-02-2010, 19:27
mi sa che siamo tutti rogghiani:sofico: ma me lo spiegate sto fatto del led della faccina? perchè non c'ho capito un carciofo:D

ma certo che ci sono!! scusa ma hai la crosshair o no?! :sofico: come hai fatto a non vedere il faccino ROG che s'illumina di bianco? io praticamente ho aperto il coperchietto e passato con un pennarello blu sopra i led :D
:)

PeGaz_001
21-02-2010, 19:39
allora... ecco il faccino colore default (http://i50.tinypic.com/fokhhs.jpg)

e bluetto (http://i50.tinypic.com/1topb5.jpg)! :D

com'è? :D :ciapet:

Jack 85
21-02-2010, 19:41
allora... ecco il faccino colore default (http://i50.tinypic.com/fokhhs.jpg)

e bluetto (http://i50.tinypic.com/1topb5.jpg)! :D

com'è? :D :ciapet:

You fuck:sofico: ma come si fa?:D

]Fl3gI4s[
21-02-2010, 19:42
allora... ecco il faccino colore default (http://i50.tinypic.com/fokhhs.jpg)

e bluetto (http://i50.tinypic.com/1topb5.jpg)! :D

com'è? :D :ciapet:

indubbiamente è meglio bluetto, ma a default si vede tutto bianco per l'effetto della fotografia vero?

PeGaz_001
21-02-2010, 19:48
Fl3gI4s[;30976334']indubbiamente è meglio bluetto, ma a default si vede tutto bianco per l'effetto della fotografia vero?

no no si vede bianco proprio, non è la fotografia :D

You fuck:sofico: ma come si fa?:D

niente di più semplice.... tiri via il coperchietto e una volta tirato via hai 3 led da colorare un un pennarello a punta morbida in modo da coprire per bene i led, e le jeux son fait :read: :sofico:

Jack 85
21-02-2010, 20:02
no no si vede bianco proprio, non è la fotografia :D



niente di più semplice.... tiri via il coperchietto e una volta tirato via hai 3 led da colorare un un pennarello a punta morbida in modo da coprire per bene i led, e le jeux son fait :read: :sofico:

Quindi mi armerò di pennellozzo :asd::sofico:

]Fl3gI4s[
21-02-2010, 21:07
Quindi mi armerò di pennellozzo :asd::sofico:

pur'io

PeGaz_001
21-02-2010, 21:32
Quindi mi armerò di pennellozzo :asd::sofico:

Fl3gI4s[;30977294']pur'io

ormai siete obbligati :sofico: :sofico:

Jack 85
21-02-2010, 21:40
ormai siete obbligati :sofico: :sofico:

E se lo facessi color verde pisello?:sofico:

PeGaz_001
21-02-2010, 22:01
E se lo facessi color verde pisello?:sofico:

sarebbe originale.. ma chebbrutto!! :sofico:

Jack 85
21-02-2010, 22:03
sarebbe originale.. ma chebbrutto!! :sofico:

Però, quasi quasi......:sofico:

diablo...aka...boss
21-02-2010, 22:17
figo blu, in pendant con il resto, ottima idea!!

PeGaz_001
21-02-2010, 22:23
figo blu, in pendant con il resto, ottima idea!!

OHHH siii... ma rega.. kakkio solo a me è venuta l'idea? cioè.. io ho aperto la prima pag del 3d e ho visto la faccina rog che era blu e mi son detto kakkio mo lo faccio anche io, possibile che a nessuno di voi è venuto in mente? ... ma che R.O.G. siete? :oink: :sofico:

diablo...aka...boss
21-02-2010, 22:26
OHHH siii... ma rega.. kakkio solo a me è venuta l'idea? cioè.. io ho aperto la prima pag del 3d e ho visto la faccina rog che era blu e mi son detto kakkio mo lo faccio anche io, possibile che a nessuno di voi è venuto in mente? ... ma che R.O.G. siete? :oink: :sofico:

sai che quella foto c'è l'ho in firma in un altro forum ? eppure non mi è mai venuto in mente :doh:
:asd:

Jack 85
21-02-2010, 22:33
Bisogna provvedere subito:sofico:

PeGaz_001
21-02-2010, 23:21
provvedete prodi R.O.G Users :ciapet: al più presto!! :D

Jack 85
21-02-2010, 23:27
provvedete prodi R.O.G Users :ciapet: al più presto!! :D

:asd:

PeGaz_001
21-02-2010, 23:36
:asd:

e x la cronaca ti ho aggiunto su msn... :mc: :p

Estremo95
22-02-2010, 07:36
a breve diventeò R.O.G pure io!!!!!

Jack 85
22-02-2010, 12:54
a breve diventeò R.O.G pure io!!!!!

Non appena arriva, dovrai sottoporti a dura cerimonia, frustazioni flagellazioni et varie:sofico: :sofico: :asd:

PeGaz_001
22-02-2010, 16:24
a breve diventeò R.O.G pure io!!!!!

leggendo la tua firma... cambierei un pò di roba al tuo pc però... :fagiano:

Estremo95
22-02-2010, 16:56
leggendo la tua firma... cambierei un pò di roba al tuo pc però... :fagiano:

Why?
il mio upgrade sarà MOBO, PROCIO E RAM!!!! ti riferivi a questi altri componenti?

PeGaz_001
22-02-2010, 18:20
Why?
il mio upgrade sarà MOBO, PROCIO E RAM!!!! ti riferivi a questi altri componenti?

no mi riferivo alla cpu che hai in firma.... pensavo che ti prendevi solo la mobius! :sofico: che cpu ci piazzi su?

Estremo95
22-02-2010, 18:26
AMD Phenom II X4 965 AM3 4x512KB (3.4 GHz) 125 W

ADATA Gaming Series 4GB DDR3 Dual Channel 1600MHz

PeGaz_001
22-02-2010, 19:40
AMD Phenom II X4 965 AM3 4x512KB (3.4 GHz) 125 W

ADATA Gaming Series 4GB DDR3 Dual Channel 1600MHz

adata? :doh:

Jack 85
22-02-2010, 19:49
adata? :doh:

Me ne hanno aprlato bene di questa serie gaming;)

PeGaz_001
22-02-2010, 19:52
AMD Phenom II X4 965 AM3 4x512KB (3.4 GHz) 125 W

ADATA Gaming Series 4GB DDR3 Dual Channel 1600MHz

Me ne hanno aprlato bene di questa serie gaming;)

a me la marca adata proprio non mi piace, anche se ne parlano bene! degustibus :oink:

Rambros
22-02-2010, 23:50
AMD Phenom II X4 965 AM3 4x512KB (3.4 GHz) 125 W

ADATA Gaming Series 4GB DDR3 Dual Channel 1600MHz

Se le paghi poco, provale, altrimenti mi dirigerei su altro.. vedi Corsair, OCZ G.SKill o Kingstone

Estremo95
23-02-2010, 08:06
Avevo optato per quelle al fine di ottimizzare l'acquisto da un unico shop che le tiene a 90 euri

una domanda il procio che ho trovato porta questa sigle finale "Deneb box "scusate la mia ignoranza ma cosa significa?

grazie

Jack 85
23-02-2010, 15:38
Avevo optato per quelle al fine di ottimizzare l'acquisto da un unico shop che le tiene a 90 euri

una domanda il procio che ho trovato porta questa sigle finale "Deneb box "scusate la mia ignoranza ma cosa significa?

grazie

Daneb è il nome in codice del processore, e box è la confezione della cpu compresa di dissipatore stock:)

Estremo95
23-02-2010, 15:52
Ho bisogno del vs.aiuto, su alcuni shop (torino, latina, ascoli piceno ) ci sono dei prezzi incredibili ma sono sconsigliati..... per piacere mi potreste indicare in privato dove andare sicuri....grazie infinite ...non vorrei prendere un bidone

PeGaz_001
23-02-2010, 20:11
Ho bisogno del vs.aiuto, su alcuni shop (torino, latina, ascoli piceno ) ci sono dei prezzi incredibili ma sono sconsigliati..... per piacere mi potreste indicare in privato dove andare sicuri....grazie infinite ...non vorrei prendere un bidone

Avevo optato per quelle al fine di ottimizzare l'acquisto da un unico shop che le tiene a 90 euri

una domanda il procio che ho trovato porta questa sigle finale "Deneb box "scusate la mia ignoranza ma cosa significa?

grazie

boh.. forse è la scatola nuova dei 965, io ho la prima versione della scatola,è nera e basta, non c'è scritto nemmeno black edition e non si chiama deneb box,ma ha lo stesso il dissipatore e l'adesivo phenom IIx4 :read: .. la tua dovrebbe essere appunto la versione nuova, l'ho vista in laboratorio dove lavoro :D

cmq.. aggiornatina al mio sistemino (http://i49.tinypic.com/j62xbq.jpg) com'è? :ciapet:

Jack 85
24-02-2010, 16:32
http://www.pctunerup.com/up/results/_201002/20100224173026_fantozzi3lr9.jpg

Fustigazione in sala mensa ad in primi arrivati:O così vediamo se saranno capaci di tradire la benamata:sofico: :sofico:

diablo...aka...boss
24-02-2010, 21:06
adata :doh: mi interessa poco che ci sia scritto gaming, con 10€ in più ci si compra delle g.skill o delle ocz.

PeGaz_001
24-02-2010, 22:04
http://www.pctunerup.com/up/results/_201002/20100224173026_fantozzi3lr9.jpg

Fustigazione in sala mensa ad in primi arrivati:O così vediamo se saranno capaci di tradire la benamata:sofico: :sofico:

non l'ho capita

Jack 85
24-02-2010, 22:14
non l'ho capita

La proporrei come prova d'entrata:sofico: se vuoi essere un rog devi dimostrare di tutto pure di farti crocifiggere xd

PeGaz_001
25-02-2010, 10:51
continuo a non capire.. ma non importa. :mbe: :rolleyes: :confused:

]Fl3gI4s[
26-02-2010, 11:50
mi è arrivata stamattina. ho collegato tutto, tasti per l'accensione, reset , ide led sull'apposita basetta. alimentazione della processore, nuovo dissipatore, ram ocz gold 1600mhz,connettore 24pin, alimentazione ausiliaria cpu a 8 pin, scheda video e alimentazione ausiliaria, un hard disk.
quando accendo l'interruttore dell'alimentatore si accendono i led della scheda, ma quando vado ad accenderla non ho nessun segnale video, la cosa strana è che non si sente nessun bip all'accensione nonostante ho collegato la piccola cassa acustica per i bip della scheda madre..
qualcuno mi aiuta??

]Fl3gI4s[
26-02-2010, 11:58
collegando l'lcd l'errore che esce è "det dram"

]Fl3gI4s[
26-02-2010, 12:10
problema risolto.. tolto e rimesso un banco di ram... stavo impazzendo da 2 ore..
ma dal bios si puo' vedere la temperatura approssimativa della cpu, almeno prima di installare il sistema operativo mi rendo conto se ho messo bene il dissipatore.