View Full Version : [THREAD UFFICIALE] Asus Crosshair III Formula
PeGaz_001
26-02-2010, 12:14
sarai un rog ufficiale quando colorerai di blu la faccina :sofico:
]Fl3gI4s[
26-02-2010, 12:24
sarai un rog ufficiale quando colorerai di blu la faccina :sofico:
eh si non lho ancora fatto... :D
tu che lo conosci meglio di me il bios perchè ora lho finita di montare e tra po' devo scappare al lavoro, esiste da bios un menu in cui ti fa vedere la temperatura della cpu??
pincomatto
26-02-2010, 12:29
Fl3gI4s[;31040160']problema risolto.. tolto e rimesso un banco di ram... stavo impazzendo da 2 ore..
ma dal bios si puo' vedere la temperatura approssimativa della cpu, almeno prima di installare il sistema operativo mi rendo conto se ho messo bene il dissipatore.
quindi avevi montato male la ram?
comunque il bios è uno dei più completi, possibile che non ci sia il menù per vedere le temperature?
]Fl3gI4s[
26-02-2010, 12:31
quindi avevi montato male la ram?
comunque il bios è uno dei più completi, possibile che non ci sia il menù per vedere le temperature?
si avevo montato male il secondo banco di ram a quanto pare.. ho settato da bios che mi indichi le temperature sul display lcd ed ho la cpu a 35° .
potreste controllare a quanto sta a voi in modo da essere sicuro di aver montato bene il dissipatore?
pincomatto
26-02-2010, 12:33
Fl3gI4s[;31040506']si avevo montato male il secondo banco di ram a quanto pare.. ho settato da bios che mi indichi le temperature sul display lcd ed ho la cpu a 35° .
potreste controllare a quanto sta a voi in modo da essere sicuro di aver montato bene il dissipatore?
purtroppo a me deve ancora arrivare! comunque mi sembra una temperatura giusta! però meglio che senti il parere di chi cè l'ha già!
]Fl3gI4s[
26-02-2010, 12:34
purtroppo a me deve ancora arrivare! comunque mi sembra una temperatura giusta! però meglio che senti il parere di chi cè l'ha già!
anche a me 35 sembra giustissima. il problema è che non so è veritiera... chissà di quale valore di tjmax tiene conto la misurazione da bios
PeGaz_001
26-02-2010, 12:53
Fl3gI4s[;31040370']eh si non lho ancora fatto... :D
tu che lo conosci meglio di me il bios perchè ora lho finita di montare e tra po' devo scappare al lavoro, esiste da bios un menu in cui ti fa vedere la temperatura della cpu??
certo che esiste.. è su HW monitoring :read:
Fl3gI4s[;31040506']si avevo montato male il secondo banco di ram a quanto pare.. ho settato da bios che mi indichi le temperature sul display lcd ed ho la cpu a 35° .
potreste controllare a quanto sta a voi in modo da essere sicuro di aver montato bene il dissipatore?
Direi che la T della CPU va bene (a me segna 33). E le T del SB e del NB? A me erano un po' alte a causa du un problema di contatto del dissi del NB con il chip. Ora ho (quasi) risolto, nel senso che le T vanno meglio, ma non sono bassissime come dovrebbero essere (sui 30-35)
PeGaz_001
26-02-2010, 17:50
Direi che la T della CPU va bene (a me segna 33). E le T del SB e del NB? A me erano un po' alte a causa du un problema di contatto del dissi del NB con il chip. Ora ho (quasi) risolto, nel senso che le T vanno meglio, ma non sono bassissime come dovrebbero essere (sui 30-35)
le temp dei chipset sn sempre più alte... a me stanno dai 38 in full idle :ciapet: fino a toccare i 50/ 55 in full load in giochi e vario... ma quasi quasi pensavo di convertire a liquido anche i chipset....
]Fl3gI4s[
26-02-2010, 21:48
Direi che la T della CPU va bene (a me segna 33). E le T del SB e del NB? A me erano un po' alte a causa du un problema di contatto del dissi del NB con il chip. Ora ho (quasi) risolto, nel senso che le T vanno meglio, ma non sono bassissime come dovrebbero essere (sui 30-35)
allora le temp è buona.. posso procedere con l'installazione del sistema operativo e il montaggio di tutte le altre cose..
ho dimenticato di dire che il processore è un phenom 965.
a te che processeore è? overcloccato?
]Fl3gI4s[
26-02-2010, 21:55
ma possibile che il socket am3 mi deve far montare il dissipatore che aspira aria dal basso e non lateralmente come gli altri dissipatori?
http://i.imagehost.org/t/0077/ABCD0008.jpg (http://i.imagehost.org/view/0077/ABCD0008)
Fl3gI4s[;31048230']allora le temp è buona.. posso procedere con l'installazione del sistema operativo e il montaggio di tutte le altre cose..
ho dimenticato di dire che il processore è un phenom 965.
a te che processeore è? overcloccato?
Phenom 965. Lo Zalman CNPS10X extreme lavora molto bene: non ho mai avuto una T superiore a 36.... per ora non ho ancora provato a fare OC...
Fl3gI4s[;31048304']ma possibile che il socket am3 mi deve far montare il dissipatore che aspira aria dal basso e non lateralmente come gli altri dissipatori?
Questa non l'ho capita .. il mio e' cosi' (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30783885&postcount=306) e penso sia okay...
]Fl3gI4s[
26-02-2010, 22:38
Phenom 965. Lo Zalman CNPS10X extreme lavora molto bene: non ho mai avuto una T superiore a 36.... per ora non ho ancora provato a fare OC...
Questa non l'ho capita .. il mio e' cosi' (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30783885&postcount=306) e penso sia okay...
sul socket 775 il dissipatore si monta nell'altro verso rispetto a come lho adesso, cioè la ventola sta in orizzontale..
Salve a tutti, sono nuovo del forum e praticamente nuovo del mondo del gaming. Circa un mese fa ho comprato il mio attuale computer (un salto di qualità notevole visto ciò di cui disponevo prima) ed ovviamente monta una scheda madre Crosshair III Formula.
Il mio problema è questo: non volendo installare Sette ma lasciando XP ho bisogno di un lettore floppy per configurare i dischi in AHCI. Non volendo mettere un lettore floppy esterno che mi romperebbe le scatole per portarmelo a giro, vorrei sapere se conoscete qualche negozio che vende floppy drive interni USB... Oppure se sapete come fare per configurare i dischi senza bisogno di installate 7...
Grazie di ogni eventuale risposta! :D
Salve a tutti, sono nuovo del forum e praticamente nuovo del mondo del gaming. Circa un mese fa ho comprato il mio attuale computer (un salto di qualità notevole visto ciò di cui disponevo prima) ed ovviamente monta una scheda madre Crosshair III Formula.
Il mio problema è questo: non volendo installare Sette ma lasciando XP ho bisogno di un lettore floppy per configurare i dischi in AHCI. Non volendo mettere un lettore floppy esterno che mi romperebbe le scatole per portarmelo a giro, vorrei sapere se conoscete qualche negozio che vende floppy drive interni USB... Oppure se sapete come fare per configurare i dischi senza bisogno di installate 7...
Grazie di ogni eventuale risposta! :D
Salve a tutti, sono nuovo del forum e praticamente nuovo del mondo del gaming. Circa un mese fa ho comprato il mio attuale computer (un salto di qualità notevole visto ciò di cui disponevo prima) ed ovviamente monta una scheda madre Crosshair III Formula.
Il mio problema è questo: non volendo installare Sette ma lasciando XP ho bisogno di un lettore floppy per configurare i dischi in AHCI. Non volendo mettere un lettore floppy esterno che mi romperebbe le scatole per portarmelo a giro, vorrei sapere se conoscete qualche negozio che vende floppy drive interni USB... Oppure se sapete come fare per configurare i dischi senza bisogno di installate 7...
Grazie di ogni eventuale risposta! :D
Usare una penna USB? Poi da BIOS mi sembra che si possa "far vedere" la penna USB come se fosse un floppy...
Usare una penna USB? Poi da BIOS mi sembra che si possa "far vedere" la penna USB come se fosse un floppy...
E come la imposto? Mi servirebbe un programma che mi trasformi in immagine di floppy il contenuto da mettere nella penna... Come faccio? :(
E come la imposto? Mi servirebbe un programma che mi trasformi in immagine di floppy il contenuto da mettere nella penna... Come faccio? :(
Guarda, non ho mai provato personalmente, ma credo che sia sufficiente copiare tutto il contenuto del floppy sulla penna USB,settare da BIOS la modalita' e provare..
Se invece XP non riesce a riconoscere la penna USB come floppy, allora potresti aver dei problemi...
L'alternativa e' usare nLite (http://www.nliteos.com/) e preparare un CD custom di boot di XP con gia' installati i drivers AHCI...
[Edit] Aggiunta: prova qua (http://www.msfn.org/board/topic/51140-integration-of-nvidias-nforce-raid-and-ahci-drivers/page__p__356029#entry356029)
PeGaz_001
27-02-2010, 00:53
Fl3gI4s[;31048304']ma possibile che il socket am3 mi deve far montare il dissipatore che aspira aria dal basso e non lateralmente come gli altri dissipatori?
http://i.imagehost.org/t/0077/ABCD0008.jpg (http://i.imagehost.org/view/0077/ABCD0008)
uhm.. non mi piace nemmeno un pò come sta quel dissi... invece di aspirare l'aria lateralmente la prende da sotto.. con eventuali "calori" delle VGA... :rolleyes:
]Fl3gI4s[
27-02-2010, 01:47
uhm.. non mi piace nemmeno un pò come sta quel dissi... invece di aspirare l'aria lateralmente la prende da sotto.. con eventuali "calori" delle VGA... :rolleyes:
e che solo in quel senso posso metterlo come vedi....
comunque non dovrebbe assorbire tanto i calori della vga, ho preso anche un cooler master haf 932 con un ventolone da 230 laterale..
]Fl3gI4s[
27-02-2010, 01:48
qualcuno ha fatto raid0?
E come la imposto? Mi servirebbe un programma che mi trasformi in immagine di floppy il contenuto da mettere nella penna... Come faccio? :(
Basta copiare i file che ti servono, in questo caso i driver meglio se presi dal sito amdgame link al primo post, sulla penna usb.
Fl3gI4s[;31049518']qualcuno ha fatto raid0?
Si raid0 + raid1 e 2 lettori sata.
]Fl3gI4s[
27-02-2010, 09:09
Basta copiare i file che ti servono, in questo caso i driver meglio se presi dal sito amdgame link al primo post, sulla penna usb.
Si raid0 + raid1 e 2 lettori sata.
allora seguimi perchè mi sa che ho sbagliato qualcosa..ho fatto raid0
-ho impostato da bios sulle porte sata da 1 a 4 RAID e sulla 5-6 ide, collegando i due hd nella 1 e 2 e il masterizzatore nella 5.
-salvato e riavviato, ho premuto ctrl + f per crear.e l'array, salvato e riavviato.
- sono entrato nel bios ed ho impostato boot primario il masterizatore e secondario il raid0
- installo sia vista che seven e non mi vede il raid quando devo scegliere dove installare il sistema operativo, mi dice che mancano dei driver, vedendo sul manuale vedo che non c'è una porta floppy e teoricamenmte sarei costretto a prendere ul lettore floppy usb.
prendo il disco della scheda madre lo metto sul notebook e ci copio su una pennetta i driver per il raid, non ho fatto MAKE DISC ma ho copiato i driver.
metto la pennetta in fase di installazione dove prima mi si bloccava e gli faccio caricare i driver per vista perchè di seven non c'erano e va tutto bene... all'80% dell'installazione mi esce schermata blu.
- riprovo con vista, faccio caricare i driver da pennetta usb e riesco a installare vista.. pero è tutto molto strano ho ripetutamente l'errore appcrash, non riesco a installare i driver catalyst perchè mi si blocca, e molti altri programmi, esce sempre sto cavolo di appcrash.
ho cambiato posto a un banco di ram e sembra andare meglio, per sfruttare il dual channel i due banchi devono stare negli slot dello stesso colore giusto? ora li ho tutti e due nel colore blu.
io sapevo che i driver per il raid servivano solo per win xp.. come mai servono anche per vista e seven?
in fase di boot sembra che ci metta un po di tempo.. tra po' faccio un video e lo posto..
mi sembra che ci sia qualcosa che non va
Fl3gI4s[;31050382']allora seguimi perchè mi sa che ho sbagliato qualcosa..ho fatto raid0
-ho impostato da bios sulle porte sata da 1 a 4 RAID e sulla 5-6 ide, collegando i due hd nella 1 e 2 e il masterizzatore nella 5.
-salvato e riavviato, ho premuto ctrl + f per crear.e l'array, salvato e riavviato.
- sono entrato nel bios ed ho impostato boot primario il masterizatore e secondario il raid0
- installo sia vista che seven e non mi vede il raid quando devo scegliere dove installare il sistema operativo, mi dice che mancano dei driver, vedendo sul manuale vedo che non c'è una porta floppy e teoricamenmte sarei costretto a prendere ul lettore floppy usb.
prendo il disco della scheda madre lo metto sul notebook e ci copio su una pennetta i driver per il raid, non ho fatto MAKE DISC ma ho copiato i driver.
metto la pennetta in fase di installazione dove prima mi si bloccava e gli faccio caricare i driver per vista perchè di seven non c'erano e va tutto bene... all'80% dell'installazione mi esce schermata blu.
- riprovo con vista, faccio caricare i driver da pennetta usb e riesco a installare vista.. pero è tutto molto strano ho ripetutamente l'errore appcrash, non riesco a installare i driver catalyst perchè mi si blocca, e molti altri programmi, esce sempre sto cavolo di appcrash.
ho cambiato posto a un banco di ram e sembra andare meglio, per sfruttare il dual channel i due banchi devono stare negli slot dello stesso colore giusto? ora li ho tutti e due nel colore blu.
io sapevo che i driver per il raid servivano solo per win xp.. come mai servono anche per vista e seven?
in fase di boot sembra che ci metta un po di tempo.. tra po' faccio un video e lo posto..
mi sembra che ci sia qualcosa che non va
Andiamo con ordine. Io ho RAID0 su SATA 1 e 2 e HD singoli su SATA 2 e 4, piu' il masterizzatore su SATA 5, e tutto funziona con Win 7 64 bit (da BIOS ho lasciato RAID su tutte le porte SATA, anche la 5 e la eSATA).
Il primo punto e' capire se hai RAM fallate o no. Imposta da BIOS frequenze conservative e controlla che funzioni il tutto, per es. con memtest86 (io lo usa il dvd di linux gentoo).
Quando sei sicuro che le RAM sono OK, procedi ad installare il SO usando i drivers AHCI/RAID scaricati dal sito ASUS. Mettili su una penna USB ed inserisci la penna quando il SO non trova gli HD in RAID 0.
Ti conviene prima installare il SO con configurazioni sicure della RAM e poi solo dopo provare a fare OC...
[Aggiunta]: si, le RAM dovrebbero stare nello stesso slot dello stesso colore, tipicamente gli slot piu' vicini alla CPU.
]Fl3gI4s[
27-02-2010, 09:39
Andiamo con ordine. Io ho RAID0 su SATA 1 e 2 e HD singoli su SATA 2 e 4, piu' il masterizzatore su SATA 5, e tutto funziona con Win 7 64 bit (da BIOS ho lasciato RAID su tutte le porte SATA, anche la 5 e la eSATA).
Il primo punto e' capire se hai RAM fallate o no. Imposta da BIOS frequenze conservative e controlla che funzioni il tutto, per es. con memtest86 (io lo usa il dvd di linux gentoo).
Quando sei sicuro che le RAM sono OK, procedi ad installare il SO usando i drivers AHCI/RAID scaricati dal sito ASUS. Mettili su una penna USB ed inserisci la penna quando il SO non trova gli HD in RAID 0.
Ti conviene prima installare il SO con configurazioni sicure della RAM e poi solo dopo provare a fare OC...
per la ram e il resto del sistema ho lasciato tutto su auto da bios e queste lavorano a 1070mhz vedendo da cpuz, ben al di sotto delle loro specifiche di 1600mhz. il processore è a default.. tutto a default
come driver prendo questi:
AMD RAIDXpert driver V2.4.1540.27 for Windows XP/Vista/7 32bit/64bit
o questi
ATI SB750 RAID/AHCI Controller Driver for Windows 2000/XP & 64bit XP & 32/64bit Vista.(WHQL)
]Fl3gI4s[
27-02-2010, 09:49
ho caricato il video dell'avvio, tra un po dovrebbe andare.
ma è normale che si fermi tutto quel tempo su SCANNING DRIVES e poi mi chieda di nuovo PRESS CTRL+F TO ENTER...
http://www.youtube.com/watch?v=L1TJJvbW5EQ
Fl3gI4s[;31050693']per la ram e il resto del sistema ho lasciato tutto su auto da bios e queste lavorano a 1070mhz vedendo da cpuz, ben al di sotto delle loro specifiche di 1600mhz. il processore è a default.. tutto a default
come driver prendo questi:
AMD RAIDXpert driver V2.4.1540.27 for Windows XP/Vista/7 32bit/64bit
o questi
ATI SB750 RAID/AHCI Controller Driver for Windows 2000/XP & 64bit XP & 32/64bit Vista.(WHQL)
I secondi. Vai sul sito ASUS e scarica i "AMD AHCI Compatible RAID Controller Driver V3.1.1540.127 for Windows 32/64bit 7" (260 Kb).
Fl3gI4s[;31050796']ho caricato il video dell'avvio, tra un po dovrebbe andare.
ma è normale che si fermi tutto quel tempo su SCANNING DRIVES e poi mi chieda di nuovo PRESS CTRL+F TO ENTER...
http://www.youtube.com/watch?v=L1TJJvbW5EQ
Si, e' normale che faccia Scanning drives... a me a volte ci impiega 1-2 secondi, altre una decina... :confused:
Fl3gI4s[;31050693']per la ram e il resto del sistema ho lasciato tutto su auto da bios e queste lavorano a 1070mhz vedendo da cpuz, ben al di sotto delle loro specifiche di 1600mhz. il processore è a default.. tutto a default
Comunque, prova lo stesso a far andar memtest86... non e' definitivo come test, ma quasi... cosi' sai subito se devi fare RMA :D
]Fl3gI4s[
27-02-2010, 09:58
I secondi. Vai sul sito ASUS e scarica i "AMD AHCI Compatible RAID Controller Driver V3.1.1540.127 for Windows 32/64bit 7" (260 Kb).
allora reinstallo tutto? prima conviene che metto le ram alla loro frequenza e cioè 1600mhz e i timings li lascio auto?
Si, e' normale che faccia Scanning drives... a me a volte ci impiega 1-2 secondi, altre una decina... :confused:
quindi mi confermi che in fase di avvio è tutto normale, con la scritta sotto che dice se vuoi premere ctrl+f.
anche a me avolte 2 secondi e a volte 10.
Fl3gI4s[;31050915']allora reinstallo tutto? prima conviene che metto le ram alla loro frequenza e cioè 1600mhz e i timings li lascio auto?
quindi mi confermi che in fase di avvio è tutto normale, con la scritta sotto che dice se vuoi premere ctrl+f.
anche a me avolte 2 secondi e a volte 10.
Se le metti a 1600 controlla con memtest. Con il BIOS 1403 non ho avuto nessun problema, ma con alcune versioni precedenti il setting puo' essere un po' piu' delicato... cerca di esser sicuro che le RAM funzionano senza problemi...
Se premi CTRL-F entri nel menu RAID, cosa che penso tu abbia gia' fatto se hai imposto il RAID 0. E' tutto normale.
]Fl3gI4s[
27-02-2010, 10:18
Se le metti a 1600 controlla con memtest. Con il BIOS 1403 non ho avuto nessun problema, ma con alcune versioni precedenti il setting puo' essere un po' piu' delicato... cerca di esser sicuro che le RAM funzionano senza problemi...
Se premi CTRL-F entri nel menu RAID, cosa che penso tu abbia gia' fatto se hai imposto il RAID 0. E' tutto normale.
si certo che sono entrato nel menu raid all'inizio, senno non riuscivo nemmeno a installare il sistema operativo.
i due banchi di ram allora vanno messi nello slot dello stesso colore per il dual channel?
PeGaz_001
27-02-2010, 10:50
Fl3gI4s[;31051104']si certo che sono entrato nel menu raid all'inizio, senno non riuscivo nemmeno a installare il sistema operativo.
i due banchi di ram allora vanno messi nello slot dello stesso colore per il dual channel?
esatto, a1 a2 b1 b2 .. :read:
]Fl3gI4s[
27-02-2010, 12:13
comunque a parte tutto non riesco a capire quando avevo la scheda madre p5k premium con sistema intel 775, i driver per il raid non servivano quando installavo sia vista che seven..servivano solo per win xp
come mai?
Fl3gI4s[;31052584']comunque a parte tutto non riesco a capire quando avevo la scheda madre p5k premium con sistema intel 775, i driver per il raid non servivano quando installavo sia vista che seven..servivano solo per win xp
come mai?
Penso perche' il chipset era gia' in giro da un po' e Win7 lo riconosceva...
]Fl3gI4s[
27-02-2010, 12:53
Penso perche' il chipset era gia' in giro da un po' e Win7 lo riconosceva...
anche vista..
sto facendo memtest86+ , impostando le ram a 1600mhz e timing su auto uscivano parecchi errori, ora le ho messe a 1333mhz e timing su auto e fino ad ora è tutto a posto, sono al 70%.
che dici potrebbero essere rovinate le ram visto che sono certificate a 1600mhz o dovrei mettere manualmente i timings dopo e riprovare?
Fl3gI4s[;31053201']anche vista..
sto facendo memtest86+ , impostando le ram a 1600mhz e timing su auto uscivano parecchi errori, ora le ho messe a 1333mhz e timing su auto e fino ad ora è tutto a posto, sono al 70%.
che dici potrebbero essere rovinate le ram visto che sono certificate a 1600mhz o dovrei mettere manualmente i timings dopo e riprovare?
Uhm... se escono errori c'e' da preoccuparsi.
Puoi scegliere se fare i test prima di installare tutto o installare a 1333, ma certamente non installare @ 1600.
Prova a mettere i timings in manuale secondo le specifiche della RAM (che RAM hai?). Controlla sopratutto il voltaggio della RAM. Se continua a darti dei problemi prova a vedere se altri utenti conla tua stessa RAM hanno hanno risolto.
Se continuanoi problemi, fatti cambiare la RAM!
pincomatto
27-02-2010, 15:35
volevo fare una domanda, premetto che la scheda madre in questione mi deve arrivare con tutti i relativi compoenenti e la configurazione sarà la seguente:
CORSAIR 650W CMPSU-650TXEU
WESTERN DIGITAL VELOCIRAPTOR 150GB
MASTERIZZATORE LG GH22NS50 22x SATA
Asus Crosshair III Formula
G.Skill DDR3 Ripjaws 4GB (2x2GB) 1600Mhz Cl.7
AMD PHENOM II X4 965 BE
SAPPHIRE HD 5770 VAPOR-X 1GB
visto che assemblerò il pc assieme ad un amico non avrò il pc a portata di mano e quindi volevo cominciare a capire i vari settaggi da fare per l'istallazione del sistema operativo, mi riferisco all'hard disk, dovrò collegarlo ad un attacco SATA e stessa cosa per il masterizzatore, quando avvierò il pc setterò da bios il boot da cd così da far caricare Windows 7, nell'istallazione mi dovrebber riconoscere solamente l'HD da 150gb e lo istallerebbe lì, poi al riavvio risetto da bios il boot da HD e dovrei essere apposto giusto?
poi le ram partiranno a defoul a 1600mhz o le dovrò impostare successivamente?
volevo fare una domanda, premetto che la scheda madre in questione mi deve arrivare con tutti i relativi compoenenti e la configurazione sarà la seguente:
CORSAIR 650W CMPSU-650TXEU
WESTERN DIGITAL VELOCIRAPTOR 150GB
MASTERIZZATORE LG GH22NS50 22x SATA
Asus Crosshair III Formula
G.Skill DDR3 Ripjaws 4GB (2x2GB) 1600Mhz Cl.7
AMD PHENOM II X4 965 BE
SAPPHIRE HD 5770 VAPOR-X 1GB
visto che assemblerò il pc assieme ad un amico non avrò il pc a portata di mano e quindi volevo cominciare a capire i vari settaggi da fare per l'istallazione del sistema operativo, mi riferisco all'hard disk, dovrò collegarlo ad un attacco SATA e stessa cosa per il masterizzatore, quando avvierò il pc setterò da bios il boot da cd così da far caricare Windows 7, nell'istallazione mi dovrebber riconoscere solamente l'HD da 150gb e lo istallerebbe lì, poi al riavvio risetto da bios il boot da HD e dovrei essere apposto giusto?
poi le ram partiranno a defoul a 1600mhz o le dovrò impostare successivamente?
Non ti serve resettare il boot da HD. Se non trova il CD fa automaticamente il boot da HD (io ho in sequenza il boot da USB, DVD, HD).
Per le RAM vale il discorso di prima: okkio che funzionino a dovere con i settings giusti. Raccomando memtest86 prima di installare il SO.
pincomatto
27-02-2010, 16:06
Non ti serve resettare il boot da HD. Se non trova il CD fa automaticamente il boot da HD (io ho in sequenza il boot da USB, DVD, HD).
Per le RAM vale il discorso di prima: okkio che funzionino a dovere con i settings giusti. Raccomando memtest86 prima di installare il SO.
ah si sarebbe quello integrato nel cd di LINUX dovrei averlo! quindi faccio il test e poi istalllo il SO! mi ero confuso per il discorso che stavate facendo precedentemente riguardo al RAID!
]Fl3gI4s[
27-02-2010, 18:35
Uhm... se escono errori c'e' da preoccuparsi.
Puoi scegliere se fare i test prima di installare tutto o installare a 1333, ma certamente non installare @ 1600.
Prova a mettere i timings in manuale secondo le specifiche della RAM (che RAM hai?). Controlla sopratutto il voltaggio della RAM. Se continua a darti dei problemi prova a vedere se altri utenti conla tua stessa RAM hanno hanno risolto.
Se continuanoi problemi, fatti cambiare la RAM!
le mie ram sono qeste OCZ3G1600LV4GK. ho messo anche a 1600mhz 1.65v e voltaggi sopra le specifiche e cioè 9-9-9-30 e memtest da errori.. comunque riformatto a 1333mhz
ah si sarebbe quello integrato nel cd di LINUX dovrei averlo! quindi faccio il test e poi istalllo il SO! mi ero confuso per il discorso che stavate facendo precedentemente riguardo al RAID!
Si, esatto,, ma mi pare che anche il DVD di boot di Win7 lo abbia integrato...
Fl3gI4s[;31057347']le mie ram sono qeste OCZ3G1600LV4GK. ho messo anche a 1600mhz 1.65v e voltaggi sopra le specifiche e cioè 9-9-9-30 e memtest da errori.. comunque riformatto a 1333mhz
Se le RAM danno errori ed i settaggi sono quelli delle specifiche, ti consiglio di sentire chi te la ha vendute.. le OCZ dovrebbero essere garantite a vita... anche se secondo me da 1333 a 1600 non cambia molto
]Fl3gI4s[
27-02-2010, 19:16
Si, esatto,, ma mi pare che anche il DVD di boot di Win7 lo abbia integrato...
Se le RAM danno errori ed i settaggi sono quelli delle specifiche, ti consiglio di sentire chi te la ha vendute.. le OCZ dovrebbero essere garantite a vita... anche se secondo me da 1333 a 1600 non cambia molto
ora sistemo prima tutto, sistema operativo e cavi del case, riordino un po casa che ho fatto un casino di cavi, viti e fili. poi testo un po per bene queste ram e vedo cosa fare, per ora le tengo a 1333mhz e timing su auto che vanno bene..
]Fl3gI4s[
27-02-2010, 19:18
dove li prendo i driver audio per win 7? sul sito ci sono quelli per soundmax, ma se la scheda è creative...
Fl3gI4s[;31057762']dove li prendo i driver audio per win 7? sul sito ci sono quelli per soundmax, ma se la scheda è creative...
Nella sezione AUDIo di Asus trovi i driver. Poi scarica dalla directory Utility le utility X-Fi.
]Fl3gI4s[
27-02-2010, 19:35
Nella sezione AUDIo di Asus trovi i driver. Poi scarica dalla directory Utility le utility X-Fi.
si hai ragione la scheda è soundmax, pensavo fosse creative a giudicare dal nome, li sto scaricando ma ci mette un'eternità
Sound Blaster X-Fi Utility V1.0(R19) for Windows XP 32/64bit & Vista 32/64bit & Windows7 32/64bit.(WHQL)
Sound Blaster X-Fi Utility V1.0(R19) for Windows XP 32/64bit & Vista
32/64bit & Windows7 32/64bit.(WHQL)
Aluc4rd²
27-02-2010, 19:39
Salve a tutti, stamattina mi sono preso questa magnifica scheda madre che dovrebbe arrivarmi martedi' mattina, volevo chiedervi quale ram potevo montare su questa bestia.
io avvrei intenzione di prendermi delle OCZ Gold che costano 60€ 2*1 gb
sinceramente ora mi bastano anche 2 gb lol.
ah un altra cose dovrei vendere anche una scheda madre + 4 gb di ram ddr 2 per comprarmi le ocz XD
cmq vi chiedo solo i prezzi per poi andarli a vendere! :confused: :confused:
allora la mobo e'
asus m4n78 pro incluso tutti gli accessori
ram sono:
Extrememory 2*2 Gb Cl5 ddr2
scusate un altra cosa la scheda madre e' 100% compatibile con Winzoz 7 ?
Saluti da Aluc4rd²
PeGaz_001
27-02-2010, 21:17
domanda veramente e abbastanza stiupida.... :what:
a quanto so la crosshair supporta la maggior parte delle ddr3 in commercio, non avrai problemi di compatibilità, per questo stai tranquillo.. a patto che non ti vai montare delle ddr 1 .. :ciapet:
]Fl3gI4s[
27-02-2010, 23:26
mado mi sa che anche la scheda audio da problemi.. quando installo il driver mi dice che non c'è nessun dispositivo audio.. e controllando in GESTIONE DISPOSITIVI tra i controller audio vedo solo i driver ati high definition audio, ma la scheda aggiuntiva non la vedo...
non è che devo attivare qualcosa?ù
*****risolto
Aluc4rd²
28-02-2010, 13:50
domanda veramente e abbastanza stiupida.... :what:
a quanto so la crosshair supporta la maggior parte delle ddr3 in commercio, non avrai problemi di compatibilità, per questo stai tranquillo.. a patto che non ti vai montare delle ddr 1 .. :ciapet:
hai letto bene la mia domanda lol? :mc:
Scusate una cosa,forse la domanda sara' stupida ma avrei bisogno di sapere se nell'ingresso PS2 posteriore che mi sembra sia per la tastiera potrei attaccarci invece il mouse? perchè ho una tastiera usb e il mouse ha il classico attacco PS2 e ci sono affezzionato per i giochi è perfetto:)
]Fl3gI4s[
01-03-2010, 14:00
Scusate una cosa,forse la domanda sara' stupida ma avrei bisogno di sapere se nell'ingresso PS2 posteriore che mi sembra sia per la tastiera potrei attaccarci invece il mouse? perchè ho una tastiera usb e il mouse ha il classico attacco PS2 e ci sono affezzionato per i giochi è perfetto:)
prova..
Scusate una cosa,forse la domanda sara' stupida ma avrei bisogno di sapere se nell'ingresso PS2 posteriore che mi sembra sia per la tastiera potrei attaccarci invece il mouse? perchè ho una tastiera usb e il mouse ha il classico attacco PS2 e ci sono affezzionato per i giochi è perfetto:)
mmm mi sa che per il mouse devi procurarti un'adattatore..
Fl3gI4s[;31076730']prova..
:) non posso provare, ancora non ho assemblato il pc mi stanno arrivando le g.skill il dissipatore per il processore e la scheda video:p
mmm mi sa che per il mouse devi procurarti un'adattatore..
Si infatti ci avevo pensato mi sa' che dovro' fare cosi:rolleyes:
signoro , con questa scheda potrei fare a meno della mia xfi extrem music?
PeGaz_001
02-03-2010, 20:15
ho appena visto le foto della crosshair 4 ..... :eek: :eek:
]Fl3gI4s[
02-03-2010, 20:33
ho appena visto le foto della crosshair 4 ..... :eek: :eek:
be postale no?
890fx?
PeGaz_001
02-03-2010, 20:40
Fl3gI4s[;31096096']be postale no?
890fx?
ehm si.. 890fx ... cmq sono 2 i modelli, googlate in giro, meglio che non posto, andrei OT e mi manderebbero in vacanza i mod, ne ho già fatte tante di vacanze... :muro:
PeGaz_001
02-03-2010, 20:43
Fl3gI4s[;31096096']be postale no?
890fx?
Scusate una cosa,forse la domanda sara' stupida ma avrei bisogno di sapere se nell'ingresso PS2 posteriore che mi sembra sia per la tastiera potrei attaccarci invece il mouse? perchè ho una tastiera usb e il mouse ha il classico attacco PS2 e ci sono affezzionato per i giochi è perfetto:)
ma come fai ancora a giocare con un mouse ps2 con una scheda madre del genere?..... :mbe:
mazza che spreco..:O imho.
ehm si.. 890fx ... cmq sono 2 i modelli, googlate in giro, meglio che non posto, andrei OT e mi manderebbero in vacanza i mod, ne ho già fatte tante di vacanze... :muro:
si uno e' formula e l'altro extreme
Qualcuno sa cos'e' il bug AHCI?
Ne e' affetta questa MB?
PeGaz_001
03-03-2010, 01:07
hai letto bene la mia domanda lol? :mc:
boh penso di si .... :O :mbe:
]Fl3gI4s[
04-03-2010, 14:08
ho cambiato slot alla scheda video, è normale che devo reinstallare il driver video da capo?
PeGaz_001
04-03-2010, 18:39
Fl3gI4s[;31118619']ho cambiato slot alla scheda video, è normale che devo reinstallare il driver video da capo?
perchè avresti dovuto? cmq si è normale...
]Fl3gI4s[
04-03-2010, 19:11
perchè avresti dovuto? cmq si è normale...
perchè prima ce l'avevp sullo slot sopra l'alimentatore e ora lho messa nello slot piu' sopra.
]Fl3gI4s[
04-03-2010, 19:12
qualcuno ha provato il tasto "mem ok"?
e quei led che indicano lo stato delle memorie ram in che caso si accendono? variando la frequenza oppure i timings..
Qualcuno sa cos'e' il bug AHCI?
Ne e' affetta questa MB?
E' la prima volta che leggo di questo bug, se posti qualche link a test ecc...
Fl3gI4s[;31123392']qualcuno ha provato il tasto "mem ok"?
e quei led che indicano lo stato delle memorie ram in che caso si accendono? variando la frequenza oppure i timings..
Il tasto mem ok serve solo nel caso in cui non riesci a fare il boot per colpa di un mancato riconoscimento delle ram da parte della scheda madre che setta dei valori di volt o timings sbagliati.
I led non indicano ne frequenze ne timings ma voltaggi e sono presenti accanto ai dimm delle ram, al secket della cpu e del sb. Verdi per voltaggi standard, gialli per leggere overvolt e rossi per overvolt alti.
]Fl3gI4s[
04-03-2010, 19:42
Il tasto mem ok serve solo nel caso in cui non riesci a fare il boot per colpa di un mancato riconoscimento delle ram da parte della scheda madre che setta dei valori di volt o timings sbagliati.
I led non indicano ne frequenze ne timings ma voltaggi e sono presenti accanto ai dimm delle ram, al secket della cpu e del sb. Verdi per voltaggi standard, gialli per leggere overvolt e rossi per overvolt alti.
cioè per le mie ram che sono certificate per un voltaggio di 1.65v, se dovessi aumentarlo di tanto si accenderebbe l'altra spia?
generalmente fino a quando ci si puo' spingere come overvolt sulle ddr3?
Fl3gI4s[;31123814']cioè per le mie ram che sono certificate per un voltaggio di 1.65v, se dovessi aumentarlo di tanto si accenderebbe l'altra spia?
generalmente fino a quando ci si puo' spingere come overvolt sulle ddr3?
Le mie sono 1.9v e OCZ le certifica fino a 1.95v ma io le tengo a 1.80v con led giallo. Tu imposta 1.65v se hai problemi prova 1.70v e 1.15v\1.2v sul cpu-nb.
]Fl3gI4s[
04-03-2010, 19:56
Le mie sono 1.9v e OCZ le certifica fino a 1.95v ma io le tengo a 1.80v con led giallo. Tu imposta 1.65v se hai problemi prova 1.70v e 1.15v\1.2v sul cpu-nb.
posso chiederti solo una cosa offtopic e poi chiudiamo..
ho sbagliato acquisto ed ho preso delle ram OCZ DDR3 PC3-12800, 1600MHz, Gold Edition, CL 8-8-8-24, OCZ3G1600LV4GK.
non sapevo che il controller del phenom 965 supportasse fino a 1333mhz e oltretutto sul sito OCZ queste memorie sono certificate per sistemi socket 1156.
sono costretto quindi a tenerle a 1333mhz (testate senza errori con memtest86+) senno mi crashano sempre, è possibile overcloccare il bus in modo da poter farle lavorare a una frequenza piu' alta?
lo so che la differenza nell'uso quotidiano non la sentirei nemmeno, volevo giusto provare..
Fl3gI4s[;31124010']posso chiederti solo una cosa offtopic e poi chiudiamo..
ho sbagliato acquisto ed ho preso delle ram OCZ DDR3 PC3-12800, 1600MHz, Gold Edition, CL 8-8-8-24, OCZ3G1600LV4GK.
non sapevo che il controller del phenom 965 supportasse fino a 1333mhz e oltretutto sul sito OCZ queste memorie sono certificate per sistemi socket 1156.
sono costretto quindi a tenerle a 1333mhz (testate senza errori con memtest86+) senno mi crashano sempre, è possibile overcloccare il bus in modo da poter farle lavorare a una frequenza piu' alta?
lo so che la differenza nell'uso quotidiano non la sentirei nemmeno, volevo giusto provare..
Certo che si può, i phenom II non hanno problemi a gestire ram a 1600Mhz. Sei in OC ? Inizia con l'impostare le ram a 1600Mhz da d ram frequency con i timings di fabbrica e trc a 32 il resto su auto. Se sai già che a 1.65v ti danno problemi usa i voltaggi che ti ho postato prima, inizia con 1,15v sul cpu-nb e 1.7v sulle ram.
signori , con la scheda audio in boundle potrei fare a meno della mia xfi extrem music?
:O :stordita:
]Fl3gI4s[
04-03-2010, 20:46
Certo che si può, i phenom II non hanno problemi a gestire ram a 1600Mhz. Sei in OC ? Inizia con l'impostare le ram a 1600Mhz da d ram frequency con i timings di fabbrica e trc a 32 il resto su auto. Se sai già che a 1.65v ti danno problemi usa i voltaggi che ti ho postato prima, inizia con 1,15v sul cpu-nb e 1.7v sulle ram.
che il problema è proprio quello! se io imposto da dram frequency 1600mhz e timing in auto crasha sempre il sistema, forse perche il controller del 965 gestisce fino a 1333mhz, avevo anche provato ad aumentare il vdram ma niente! 1600mhz non li tiene.
avevo pensato a questo stratagemma, e cioè di salire di bus e vedere se si puo' fare, logicamente cosi' overclocco anche il processore pero', che a voltaggio standard mi tiene fino a 3.6ghz, dovrei salire di bus e diminuire di moltiplicatore per mantenermi entro i 3.6ghz, di piu' non và con vid standard, mi hanno detto che sale di cosi' poco perchè ho temperature troppo alte, in stress con OCCT arrivo a 61°. e quindi non riesco a salire di piu', devo cambiare dissipatore..
tu che ne pensi?
E' la prima volta che leggo di questo bug, se posti qualche link a test ecc...
Nel thread AMD K10 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1900372&page=998) si parla di un BUG AHCI (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=31096130&postcount=19956) che il SB850 ha "finalmente risolto".
Ho provato a chiedere nel thread, ma sembra OT e nessuno mi ha risposto :cry: Magari dovrei riporvare a chiedere al capitano (creatore del thread)...
Ho trovato anche questo link (http://techreport.com/articles.x/13832/5), ma sinceramente non ho capito molto...
Al momento non mi pare di aver problemi, ma vorrei capire...
Con HdTune ho (mi pare) un buon risultato:
http://www.pctunerup.com/up//results/_201003/20100304221409_HDTune_Benchmark_AMD_____2+0_Stripe_RAID0_2.png
:O :stordita:
la supreme di x-fi ha solo il nome non ha realmente il chip s-i di creative, e poi anche se lo avesse la qualità sarebbe sempre è comunque di una integrata, secondo me è meglio la xtreme music.
Fl3gI4s[;31124709']che il problema è proprio quello! se io imposto da dram frequency 1600mhz e timing in auto crasha sempre il sistema, forse perche il controller del 965 gestisce fino a 1333mhz, avevo anche provato ad aumentare il vdram ma niente! 1600mhz non li tiene.
avevo pensato a questo stratagemma, e cioè di salire di bus e vedere se si puo' fare, logicamente cosi' overclocco anche il processore pero', che a voltaggio standard mi tiene fino a 3.6ghz, dovrei salire di bus e diminuire di moltiplicatore per mantenermi entro i 3.6ghz, di piu' non và con vid standard, mi hanno detto che sale di cosi' poco perchè ho temperature troppo alte, in stress con OCCT arrivo a 61°. e quindi non riesco a salire di piu', devo cambiare dissipatore..
tu che ne pensi?
Prova ad impostare il cpu-nb a 1.15v/1.2v con ram a 1600 e riprova se anche cosi non va allora prova con il fsb anche se mi sembra strano che un C3 abbia problemi con il moltiplicatore dei 1600Mhz.
Nel thread AMD K10 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1900372&page=998) si parla di un BUG AHCI (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=31096130&postcount=19956) che il SB850 ha "finalmente risolto".
Ho provato a chiedere nel thread, ma sembra OT e nessuno mi ha risposto :cry: Magari dovrei riporvare a chiedere al capitano (creatore del thread)...
Ho trovato anche questo link (http://techreport.com/articles.x/13832/5), ma sinceramente non ho capito molto...
Al momento non mi pare di aver problemi, ma vorrei capire...
Con HdTune ho (mi pare) un buon risultato:
http://www.pctunerup.com/up//results/_201003/20100304221409_HDTune_Benchmark_AMD_____2+0_Stripe_RAID0_2.png
Ma tu, come me, sei in raid li si parla di un problema riguardante ahci con i driver amd.
la supreme di x-fi ha solo il nome non ha realmente il chip s-i di creative, e poi anche se lo avesse la qualità sarebbe sempre è comunque di una integrata, secondo me è meglio la xtreme music.
ok, se sono tutti concordi evvia si tiene la extreme music ;)
ok, se sono tutti concordi evvia si tiene la extreme music ;)
la supreme e' leggermente meglio di un integrata sgrausa e saldata alla mobo ma ovviamente peggiore della extreme music
ragazzi scusate ma come siamo messi ad ingombri?qualcuno di voi ha un crossfire di schede dual slot?come sono messi gli spazi per le altre PCI?Rispetto alla MSI non c'è un cavolo di spazio o sbaglio?incluso il fatto della scheda audio a aprte che leva altro spazio... :confused:
tutti a prendere le 790FX per metterci poi una sola scheda? :p :p :p :p
]Fl3gI4s[
05-03-2010, 13:32
Prova ad impostare il cpu-nb a 1.15v/1.2v con ram a 1600 e riprova se anche cosi non va allora prova con il fsb anche se mi sembra strano che un C3 abbia problemi con il moltiplicatore dei 1600Mhz.
e a default a quanto è impostato? dove lo leggo?
]Fl3gI4s[
05-03-2010, 14:33
altra domanda..
ma il AMD RAIDXpert driver V2.4.1540.27 for Windows XP/Vista/7 32bit/64bit sarebbe la console del raid per vedere lo stato e risolvere alcuni errori se presenti?
un po come sono gli "intel matrix storage" per intel?
Fl3gI4s[;31132263']e a default a quanto è impostato? dove lo leggo?
Fl3gI4s[;31133328']altra domanda..
ma il AMD RAIDXpert driver V2.4.1540.27 for Windows XP/Vista/7 32bit/64bit sarebbe la console del raid per vedere lo stato e risolvere alcuni errori se presenti?
un po come sono gli "intel matrix storage" per intel?
Si ti consente di controllare lo stato dei raid, lo s.m.a.r.t. e attivare il ncq se supportato dagli HD.
]Fl3gI4s[
05-03-2010, 16:34
Prova ad impostare il cpu-nb a 1.15v/1.2v con ram a 1600 e riprova se anche cosi non va allora prova con il fsb anche se mi sembra strano che un C3 abbia problemi con il moltiplicatore dei 1600Mhz.
provato ad aumentare fino a 1.4v ma niente. non è che devo aumentare anche la frequenza dell'cpu-nb?
Fl3gI4s[;31135145']provato ad aumentare fino a 1.4v ma niente. non è che devo aumentare anche la frequenza dell'cpu-nb?
No aumentando la frequenza diminuisci la stabilità. Prova a cercare su google altri che hanno le tue ram su piattaforma AM3. I timings li ha impostati come ti ho detto ? E anche il voltaggi delle ram ? Ovviamente il tutto va fatto contemporaneamente all'overvolt sul cpu-nb.
ultima domanda niubba e poi giuro che ritorno con più saggezza
è indifferente ricoprire gli slot bianchi o blu a coppie per il dual channel?
o meglio ho 4gb (2x2) ddr corsair posso metterle sugli slot bianchi senza problemi vero?
giusto per non buttare fuori dalla finestra il noctua
ultima domanda niubba e poi giuro che ritorno con più saggezza
è indifferente ricoprire gli slot bianchi o blu a coppie per il dual channel?
o meglio ho 4gb (2x2) ddr corsair posso metterle sugli slot bianchi senza problemi vero?
giusto per non buttare fuori dalla finestra il noctua
Si non dovrebbe cambiare nulla.
]Fl3gI4s[
05-03-2010, 19:02
No aumentando la frequenza diminuisci la stabilità. Prova a cercare su google altri che hanno le tue ram su piattaforma AM3. I timings li ha impostati come ti ho detto ? E anche il voltaggi delle ram ? Ovviamente il tutto va fatto contemporaneamente all'overvolt sul cpu-nb.
ok riprovo..
Si non dovrebbe cambiare nulla.
ti devo una birra
grazie
]Fl3gI4s[
05-03-2010, 21:39
No aumentando la frequenza diminuisci la stabilità. Prova a cercare su google altri che hanno le tue ram su piattaforma AM3. I timings li ha impostati come ti ho detto ? E anche il voltaggi delle ram ? Ovviamente il tutto va fatto contemporaneamente all'overvolt sul cpu-nb.
ho riprovato e non va. ho deciso di tenermele a 1333mhz per ora e sto abbassando i timing. cercando qua sul forum ho letto che l'overclock del cpu-nb è consigliato in caso di overclock della cpu, quindi quando cambiero' dissipatore, overclocchero' la cpu un po dal moltiplicatore e un po dal bus(in modo da salire legermente con la frequenza delle memorie) e ritestero'.
ho notato anche con everst, che mi dice il voltaggio del cpu-nb, che questo varia in base a come varia la vcore con il cool n'quiet, cioè non è un valore fisso..
volevo chiedere anche tra le opzioni del bios "ai overclock tuner" se lo metto su "cpu level up" cosa vuol dire?
ragazzi scusate ma come siamo messi ad ingombri?qualcuno di voi ha un crossfire di schede dual slot?come sono messi gli spazi per le altre PCI?Rispetto alla MSI non c'è un cavolo di spazio o sbaglio?incluso il fatto della scheda audio a aprte che leva altro spazio... :confused:
raga davvero nessuno ha una foto di uno SLI su questa mobo?in internet non ne trovo....:rolleyes:
Estremo95
06-03-2010, 09:31
Quali tra queste ?
OCZ - Dimm Reaper HPC 4 Gb (2x2Gb) ddr3 Dual Channel 1600 Mhz
CORSAIR - Memoria Dimm XMS3 4 Gb (2x2Gb) ddr3 1600 Mhz CL9
TW3X4G1600C9D
PATRIOT - Memoria Dimm G-Series Viper 4 Gb (2x2Gb) ddr3 1600 Mhz CL7
grazie
foremanzo
06-03-2010, 15:49
gentilmente posso chiedere se qualcuno sa della possibilità di montare i nuovi phenom esacore su questa motherboard?
]Fl3gI4s[
07-03-2010, 09:13
ma possibile che ho installato l'utility creative per l'audio scaricandola dal sito asus ma non c'è niente per regolare le frequenze dell'audio, un mixer insomma..un qualcosa per scegliere i vari effetti, su tutte le normali integrate c'è
Quali tra queste ?
OCZ - Dimm Reaper HPC 4 Gb (2x2Gb) ddr3 Dual Channel 1600 Mhz
CORSAIR - Memoria Dimm XMS3 4 Gb (2x2Gb) ddr3 1600 Mhz CL9
TW3X4G1600C9D
PATRIOT - Memoria Dimm G-Series Viper 4 Gb (2x2Gb) ddr3 1600 Mhz CL7
grazie
Le corsair sono nella QVL quindi dovrebbero essere pienamente compatibili, le altre non saprei.
gentilmente posso chiedere se qualcuno sa della possibilità di montare i nuovi phenom esacore su questa motherboard?
In teoria dovrebbe poter montare anche i nuovi esacore ma per avere la certezza si deve aspettare che asus rilasci un bios compatibile con questi ultimi.
foremanzo
07-03-2010, 10:33
speriamo bene, anche perchè le nuove crosshair non mi hanno impressionato
PeGaz_001
07-03-2010, 12:52
speriamo bene, anche perchè le nuove crosshair non mi hanno impressionato
nemmeno a me .... :rolleyes:
raga una cosa.. chi mi posta il pannello di controllo della schedina audio?! ... io ho l'impressione che ci sia qualcosa che non funziona,
come mai l'uscita digitale è "spenta" non vedo la lucina rossa dentro... e poi come mai nel mio pannello di controllo c'è solo sta roba?!
http://i47.tinypic.com/315bdld.jpg
:confused:
nemmeno a me .... :rolleyes:
raga una cosa.. chi mi posta il pannello di controllo della schedina audio?! ... io ho l'impressione che ci sia qualcosa che non funziona,
come mai l'uscita digitale è "spenta" non vedo la lucina rossa dentro... e poi come mai nel mio pannello di controllo c'è solo sta roba?!
:confused:
Hai collegato gli altoparlanti? Se si', penso ci sia qualcosa che non va... Io ho "pacioccato" un pochino con 2.1 e 5.1. Entrambe le conf funzionavano, ma era necessario collegare fisicamente gli altoparlanti.
Hai messo anche le utility X-Fi del sito ASUS?
]Fl3gI4s[
07-03-2010, 13:02
nemmeno a me .... :rolleyes:
raga una cosa.. chi mi posta il pannello di controllo della schedina audio?! ... io ho l'impressione che ci sia qualcosa che non funziona,
come mai l'uscita digitale è "spenta" non vedo la lucina rossa dentro... e poi come mai nel mio pannello di controllo c'è solo sta roba?!
:confused:
a me anche lo stesso, infatti avevo chiesto qualche post sopra
PeGaz_001
07-03-2010, 13:06
speriamo bene, anche perchè le nuove crosshair non mi hanno impressionato
Hai collegato gli altoparlanti? Se si', penso ci sia qualcosa che non va... Io ho "pacioccato" un pochino con 2.1 e 5.1. Entrambe le conf funzionavano, ma era necessario collegare fisicamente gli altoparlanti.
Hai messo anche le utility X-Fi del sito ASUS?
si AI Suite, ma che centra con la scheda audio!?
e cmq .. la scheda audio è collegata tramite i 3 cavetti analogici e li funziona, ma col cavo ottico nisba.... :rolleyes:
PeGaz_001
07-03-2010, 13:07
raga davvero nessuno ha una foto di uno SLI su questa mobo?in internet non ne trovo....:rolleyes:
SLI? questa mobo non supporta nessuno SLI se non tramite un piccolo hacking ... :mbe:
Mi sono accorto che il TurboV viene lanciato automaticamente dopo averlo installato...
Lancio CpuZ e... vedo (V di default) la CPU (965) che va a 3800 MHz (moltiplicatore a 19 x) :eek: , con voltaggio a default...
A 3800 MHz mi stava andando senza problemi...e' normale?
si AI Suite, ma che centra con la scheda audio!?
e cmq .. la scheda audio è collegata tramite i 3 cavetti analogici e li funziona, ma col cavo ottico nisba.... :rolleyes:
No.. intendo il software di 115Mb che si trova sul sito ASUS nella directory Utility: "SB_XFi_V10_R19_XpVistWin7.zip"
PeGaz_001
07-03-2010, 13:18
No.. intendo il software di 115Mb che si trova sul sito ASUS nella directory Utility: "SB_XFi_V10_R19_XpVistWin7.zip"
bhe penso proprio di si , altrimenti non avrei avuto nemmeno il pannello di controllo.. cmq ora sono su una delle mille partizioni del mio pc con wxp e la cosa è diversa... qui il pannello di controllo è pieno e completo di tutto, e la spia dell'uscita ottica è accesa .. quindi c'è qualcosa che non va bene su w7, ma che siano incompatibili i drivers? eppure gli ho scaricati dal sito cakkio :confused: boh.. magari adesso torno su w7 disinstallo e reinstallo tutto... vediamo se persiste :mbe:
bhe penso proprio di si , altrimenti non avrei avuto nemmeno il pannello di controllo.. cmq ora sono su una delle mille partizioni del mio pc con wxp e la cosa è diversa... qui il pannello di controllo è pieno e completo di tutto, e la spia dell'uscita ottica è accesa .. quindi c'è qualcosa che non va bene su w7, ma che siano incompatibili i drivers? eppure gli ho scaricati dal sito cakkio :confused: boh.. magari adesso torno su w7 disinstallo e reinstallo tutto... vediamo se persiste :mbe:
Io ho W7 64 bit e funziona...
PeGaz_001
07-03-2010, 14:10
Io ho W7 64 bit e funziona...
ma... a me non vuol saper niente.. poco importa, disinstallo tutto e uso la fatal1ty che si sente pure meglio...
]Fl3gI4s[
07-03-2010, 15:10
Io ho W7 64 bit e funziona...
ma... a me non vuol saper niente.. poco importa, disinstallo tutto e uso la fatal1ty che si sente pure meglio...
ma allora c'è o non c'è un mixer o un qualcosa che permette di cambiare gli effetti alla musica?
PeGaz_001
07-03-2010, 15:26
Fl3gI4s[;31157157']ma allora c'è o non c'è un mixer o un qualcosa che permette di cambiare gli effetti alla musica?
il mixer c'è... ma la cosa che non riesco a capire è per quale motivo su windows xp funziona tutto e su w7 no... :rolleyes: :confused:
Fl3gI4s[;31157157']ma allora c'è o non c'è un mixer o un qualcosa che permette di cambiare gli effetti alla musica?
C'e' il mixer, e ci sono pure gli effetti EAX. il CMSS-3D, Crystallizer ed equalizzatore
]Fl3gI4s[
07-03-2010, 18:17
il mixer c'è... ma la cosa che non riesco a capire è per quale motivo su windows xp funziona tutto e su w7 no... :rolleyes: :confused:
C'e' il mixer, e ci sono pure gli effetti EAX. il CMSS-3D, Crystallizer ed equalizzatore
io infatti su seven 64 bit ho installato l'utility da 115mb ma non lo vedo.
potreste farmi uno screen di cosa dovrei vedere, cioè del pannello mixer con le regolazioni?
PeGaz_001
07-03-2010, 20:41
Fl3gI4s[;31159652']io infatti su seven 64 bit ho installato l'utility da 115mb ma non lo vedo.
potreste farmi uno screen di cosa dovrei vedere, cioè del pannello mixer con le regolazioni?
oh allora abbiamo lo stesso problema....
ma non ti stare a diventare pazzo, prenditi una scheda audio come si deve... questa che danno con la mobo non è tutta sta gran cosa anche se c'ha l'uscita ottica..
Fl3gI4s[;31159652']io infatti su seven 64 bit ho installato l'utility da 115mb ma non lo vedo.
potreste farmi uno screen di cosa dovrei vedere, cioè del pannello mixer con le regolazioni?
Puo' essere d'aiuto?
http://i47.tinypic.com/ehx3e1.png
http://i46.tinypic.com/16kxu2o.png
PeGaz_001
07-03-2010, 21:07
si molto! ...
quindi tu lo stai usando sotto w7 vero?! :rolleyes: :confused:
si molto! ...
quindi tu lo stai usando sotto w7 vero?! :rolleyes: :confused:
Si, confermo. Sotto Win7 a 64 bit (Ultimate).
PeGaz_001
07-03-2010, 21:38
Si, confermo. Sotto Win7 a 64 bit (Ultimate).
mah.. io nn lo so allora cosa sbaglio nell'installare, oltretutto anche io ho w7 64bit ultimate... :mbe:
]Fl3gI4s[
07-03-2010, 22:05
oh allora abbiamo lo stesso problema....
ma non ti stare a diventare pazzo, prenditi una scheda audio come si deve... questa che danno con la mobo non è tutta sta gran cosa anche se c'ha l'uscita ottica..
se la potessi prendere cosi' facilmente... devo gia cambiare dissipatore tra poco..
anche io win7 64 bit e non vedo tutti i controlli come te....:muro:
SLI? questa mobo non supporta nessuno SLI se non tramite un piccolo hacking ... :mbe:
:mbe: :mbe: :mbe: :mbe:
scusate ma non è una mobo con chipset 790FX, supporta il Quad-SLI teoricamente (ma quelli di Asus hanno messo solo sue pci-e a 16x quindi riduceondolo ad uno SLI normale...)????
]Fl3gI4s[
08-03-2010, 10:11
qualcuno ha montatao il dissipatore noctua nh-d14?
si monta?
diablo...aka...boss
08-03-2010, 11:08
:mbe: :mbe: :mbe: :mbe:
scusate ma non è una mobo con chipset 790FX, supporta il Quad-SLI teoricamente (ma quelli di Asus hanno messo solo sue pci-e a 16x quindi riduceondolo ad uno SLI normale...)????
avendo 2 slot supporta solo un crossfire a 16x
PeGaz_001
08-03-2010, 12:08
:mbe: :mbe: :mbe: :mbe:
scusate ma non è una mobo con chipset 790FX, supporta il Quad-SLI teoricamente (ma quelli di Asus hanno messo solo sue pci-e a 16x quindi riduceondolo ad uno SLI normale...)????
ma poi è anche scritto nella scatola della mobo che supporta solo crossfire.
ciao ragazzi,
qualcuno sa consigliarmi per quanto riguarda l'abbinamento ram/mainboard?
Ho delle OCZ Platinum DDR3 1600Mhz 1.7v cas7, processore in firma ed ovviamente asus crosshair III..
Attualmente ho il processore completamente a def.
Praticamente le ram non riesco a farle stare in specifica, andando spesso incontro a BSOD.. a meno di non tenerle in AUTO da bios, trovandomi pero' con delle DDR3 cas7 a 1.7V ma a 1033Mhz!!!
Ho provato ad aumentare il voltaggio ed abbassare i timings, aumentando notevolmente la stabilita', ma questo non toglie che vorrei utilizzarle per quello che le ho prese, ovvero in specifica! :P
Ho provato un po' tutto, ed ho l'ultima versione del bios (quella di febbraio)
Qualcuno che magari ha avuto il mio stesso problema puo' aiutarmi?
:muro:
ma poi è anche scritto nella scatola della mobo che supporta solo crossfire.
appunto e allora perchè con un hack dovrebbe andare il crossfire? :mbe: :mbe: :mbe: è nativo.....
"SLI? questa mobo non supporta nessuno SLI se non tramite un piccolo hacking ... " per SLI intendevi il quad?è sempre SLI anche con due schede video...
ciao ragazzi,
qualcuno sa consigliarmi per quanto riguarda l'abbinamento ram/mainboard?
Ho delle OCZ Platinum DDR3 1600Mhz 1.7v cas7, processore in firma ed ovviamente asus crosshair III..
Attualmente ho il processore completamente a def.
Praticamente le ram non riesco a farle stare in specifica, andando spesso incontro a BSOD.. a meno di non tenerle in AUTO da bios, trovandomi pero' con delle DDR3 cas7 a 1.7V ma a 1033Mhz!!!
Ho provato ad aumentare il voltaggio ed abbassare i timings, aumentando notevolmente la stabilita', ma questo non toglie che vorrei utilizzarle per quello che le ho prese, ovvero in specifica! :P
Ho provato un po' tutto, ed ho l'ultima versione del bios (quella di febbraio)
Qualcuno che magari ha avuto il mio stesso problema puo' aiutarmi?
:muro:
Guarda, io ho le tue stesse RAM , 4 moduli da 2Gb ciascuno (OCZ3P1600LV4GK), e le tengo a 1600.
Controlla che non ci siano altri settaggi "vecchi" o che il TurboV di ASUS non ti modifichi il setting durante il boot.
Poi scegli "CPU level up", imposta la frequenza della DRAM a 1600, il voltaggio della DRAM a 1.65V ed imposta i timings corretti (ricordo di avere 7-7-...).
A me funziona...
Guarda, io ho le tue stesse RAM , 4 moduli da 2Gb ciascuno (OCZ3P1600LV4GK), e le tengo a 1600.
Controlla che non ci siano altri settaggi "vecchi" o che il TurboV di ASUS non ti modifichi il setting durante il boot.
Poi scegli "CPU level up", imposta la frequenza della DRAM a 1600, il voltaggio della DRAM a 1.65V ed imposta i timings corretti (ricordo di avere 7-7-...).
A me funziona...
I timings corretti dovrebbero essere 7-7-7-24 (CAS-TRCD-TRP-TRAS)
PeGaz_001
08-03-2010, 18:03
appunto e allora perchè con un hack dovrebbe andare il crossfire? :mbe: :mbe: :mbe: è nativo.....
"SLI? questa mobo non supporta nessuno SLI se non tramite un piccolo hacking ... " per SLI intendevi il quad?è sempre SLI anche con due schede video...
fatti un giro in internet e informati. :mbe:
]Fl3gI4s[
08-03-2010, 22:17
Guarda, io ho le tue stesse RAM , 4 moduli da 2Gb ciascuno (OCZ3P1600LV4GK), e le tengo a 1600.
Controlla che non ci siano altri settaggi "vecchi" o che il TurboV di ASUS non ti modifichi il setting durante il boot.
Poi scegli "CPU level up", imposta la frequenza della DRAM a 1600, il voltaggio della DRAM a 1.65V ed imposta i timings corretti (ricordo di avere 7-7-...).
A me funziona...
ma allora sono compatibili queste memorie.. sul qvl della scheda madre è scritto OCZ3P1600LV3GK e non OCZ3P1600LV4GK, cioè sono quelle per il triple channel, ma non ha senso essendo una scheda am3.
la stessa cosa è anche a me, ma io ho le gold OCZ3G1600LV4GK mentre sul qvl riporta OCZ3P1600LV3GK, cioè la versione triple channel
Fl3gI4s[;31175839']ma allora sono compatibili queste memorie.. sul qvl della scheda madre è scritto OCZ3P1600LV3GK e non OCZ3P1600LV4GK, cioè sono quelle per il triple channel, ma non ha senso essendo una scheda am3.
la stessa cosa è anche a me, ma io ho le gold OCZ3G1600LV4GK mentre sul qvl riporta OCZ3P1600LV3GK, cioè la versione triple channel
Non c'e' ragione che una dual channel (intel i5 tanto per intenderci) non sia compatibile con socket AM3 dual channel...
]Fl3gI4s[
08-03-2010, 23:35
Non c'e' ragione che una dual channel (intel i5 tanto per intenderci) non sia compatibile con socket AM3 dual channel...
allora sono perfettamente compatibili le mie... e io che mi preoccupavo.
PeGaz_001
09-03-2010, 11:06
anke io ho le ocz ddr3 platinum e mi stanno da specifica, poi controllerò la sigla ;)
]Fl3gI4s[
09-03-2010, 11:39
anke io ho le ocz ddr3 platinum e mi stanno da specifica, poi controllerò la sigla ;)
ok mi faresti un favore...
ho preso il re dei dissipatori ad aria, il noctua nh-d14, qualcuno ce lha già?
per risolvere i problemi (speriamo) legati alle temperature che mi impediscono di salire in OC
PeGaz_001
09-03-2010, 18:23
le mie ram : OCZ3P16004GK ... sono riuscito a tirarle fino a 1.720mhz mi pare...
ah e proprio 2 secondi fa è arrivato il corriere a portarmi l'OCZ cooler.... da 45 gradi in idle a 25 gradi sempre in idle.. non male....
]Fl3gI4s[
09-03-2010, 21:18
le mie ram : OCZ3P16004GK ... sono riuscito a tirarle fino a 1.720mhz mi pare...
ah e proprio 2 secondi fa è arrivato il corriere a portarmi l'OCZ cooler.... da 45 gradi in idle a 25 gradi sempre in idle.. non male....
e oltre a cambiare il dram frequency , clock di base, timings, cosa hai cambiato piu? tensione o frequenza cpu-nb?
Estremo95
10-03-2010, 07:22
Ordinato tutto......ora resta solo l'attesa di ricevere il mostro....
inizia il count down!!!!!
Ordinato tutto......ora resta solo l'attesa di ricevere il mostro....
inizia il count down!!!!!
Benvenuto nel club! :D
Estremo95
10-03-2010, 07:43
Grazie grazie........mi sa tanto che la pross settimana.....avrò da fa porvi qualche domanda?!?!?!? tenetevi pronti!!!! :D
fatti un giro in internet e informati. :mbe:
scusa ma non fai prima a dirmelo tu?non vedo proprio la ragione per la quale su una mobo con 790FX non si riescano a mettere due schede video in crossfire (non dirmi che ti sei perso sul vocabolo), non dico QUATTRO, dico due!!!
e poi magari mi informo ma detta così mi sembra un errore di comprensione....:rolleyes: e comunque vedo che nessuno monta due schede video su sta mobo (GD70 dove siete finite) :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
PeGaz_001
10-03-2010, 08:20
scusa ma non fai prima a dirmelo tu?non vedo proprio la ragione per la quale su una mobo con 790FX non si riescano a mettere due schede video in crossfire (non dirmi che ti sei perso sul vocabolo), non dico QUATTRO, dico due!!!
e poi magari mi informo ma detta così mi sembra un errore di comprensione....:rolleyes: e comunque vedo che nessuno monta due schede video su sta mobo (GD70 dove siete finite) :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
in crossfire si può.. ma in sli no.. foto di questa mobo con crossfire sinceramente nemmeno io ne ho mai viste... e non saprei dirti perchè - :rolleyes:
forse un reale bisogno non c'è n'è .. al max.. posso postare la miniguida per poter mettere 2 nvidia su questa mobo... io c'avevo provato... ma peccato che avevo a disposizione una 9600gt green e non potevo farci "niente" però in quel modo sono riuscito ad arrivare al desktop con le 2 vga insieme.. si tratta di perderci abbastanza tempo x vedere se effettivamente la faccenda funziona.. ma ho già visto screen di una maxximus 2 con lo sli attivato.. quindi non mi pare una cosa impossibile.. :)
]Fl3gI4s[
10-03-2010, 09:33
le mie ram : OCZ3P16004GK ... sono riuscito a tirarle fino a 1.720mhz mi pare...
ah e proprio 2 secondi fa è arrivato il corriere a portarmi l'OCZ cooler.... da 45 gradi in idle a 25 gradi sempre in idle.. non male....
e oltre a cambiare il dram frequency , clock di base, timings, cosa hai cambiato piu? tensione o frequenza cpu-nb?
PeGaz_001
10-03-2010, 09:43
Fl3gI4s[;31191529']e oltre a cambiare il dram frequency , clock di base, timings, cosa hai cambiato piu? tensione o frequenza cpu-nb?
questa (http://i40.tinypic.com/2rhmute.jpg) è di stamattina.. il timing ho dovuto metterlo 2T ...
ho alzato i v di ht e nb a 1.39
]Fl3gI4s[
10-03-2010, 09:51
questa (http://i40.tinypic.com/2rhmute.jpg) è di stamattina.. il timing ho dovuto metterlo 2T ...
ho alzato i v di ht e nb a 1.39
hai testato con occt large data o memtest 86+?
PeGaz_001
10-03-2010, 09:59
Fl3gI4s[;31191814']hai testato con occt large data o memtest 86+?
no devo ancora farlo.. ma ho fatto un 3d mark in quel modo senza errori... se la ram avrebbe avuto qualche errore me lo avrebbe sicuramente dato anche facendo il 3d mark, cmq proverò lo stesso.
in crossfire si può.. ma in sli no.. foto di questa mobo con crossfire sinceramente nemmeno io ne ho mai viste... e non saprei dirti perchè - :rolleyes:
lo sapevo, pirla io :muro: ............nel parlare talvolta mi confondo usando SLI per dire "due schede video in tandem", non intendevo nVidia piuttosto che Ati :rolleyes:
scusami ancora.........
Chiedo perchè sinceramente lo spazio mi sembra poco fra i due PCI-ex......sulla GD70 ho visto e c'è un sacco di spazio (per non parlare dei colori :read: ), mentre su questa che in più ha anche la scheda audio discreta non vorrei che ostacoli troppo le schede video che avranno parecchio di cui scaldarsi.........:stordita:
PeGaz_001
10-03-2010, 10:22
scusa ma non fai prima a dirmelo tu?non vedo proprio la ragione per la quale su una mobo con 790FX non si riescano a mettere due schede video in crossfire (non dirmi che ti sei perso sul vocabolo), non dico QUATTRO, dico due!!!
e poi magari mi informo ma detta così mi sembra un errore di comprensione....:rolleyes: e comunque vedo che nessuno monta due schede video su sta mobo (GD70 dove siete finite) :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
lo sapevo, pirla io :muro: ............nel parlare talvolta mi confondo usando SLI per dire "due schede video in tandem", non intendevo nVidia piuttosto che Ati :rolleyes:
scusami ancora.........
Chiedo perchè sinceramente lo spazio mi sembra poco fra i due PCI-ex......sulla GD70 ho visto e c'è un sacco di spazio (per non parlare dei colori :read: ), mentre su questa che in più ha anche la scheda audio discreta non vorrei che ostacoli troppo le schede video che avranno parecchio di cui scaldarsi.........:stordita:
aaah ecco :D :D bhe no su sta mobo lo spazio x le 2 schede video c'è c'è .... e la schedina audio non ti ostacola niente, ma mettila in alto cosi sotto la scheda audio potrai mettere le 2 schede video che ti pare :ciapet:
small.83
10-03-2010, 18:03
Salve...sono un felice possessore di questa stupenda mobo. Volevo sapere se esisteva un modo per aver acceso il led del logo "ROG" sulla mobo solo quando il pc è acceso! Perchè quando lo spengo lo stesso continua a lampeggiare. Grazie.
Salve...sono un felice possessore di questa stupenda mobo. Volevo sapere se esisteva un modo per aver acceso il led del logo "ROG" sulla mobo solo quando il pc è acceso! Perchè quando lo spengo lo stesso continua a lampeggiare. Grazie.
ti capisco benissimo, durante la notte sembra che dormo in un night club,
personalmente spengo il pulsante dell'alimentatore!
PeGaz_001
10-03-2010, 18:40
non c'è modo! ... :D goditela cosi sta mobo! :sofico:
edit: a parte il modo sopracitato :D
]Fl3gI4s[
11-03-2010, 12:00
chi mi da una mano nei settaggi? non riesco a passare occt nemmeno a default.
la settimana scorsa avevo problemi a passare i test con occt a default e anche overcloccato.. le temp erano altine pero' col vecchio dissipatore , nell'ordine dei 60°-65°. ho comprato il top e cioè il noctua nh-d14,oggi l'ho ricevuto e lho montato.
le temperature sono scandalose, in full ora non supero i 36° e overcloccando ho provato a dare anche 1.5v, testando con occt non supero i 50°, che dire, è un mostro di dissipatore..
l'unica pecca è che pero' non riesco in nessun modo a passare il test di occt, mi da sempre errore.
ho fatto un clear cmos e ho notato che nel bios a default il c1e e il cooln'quiet sono entrambi disattivati, li ho lasciati cosi'. ho cambiato solo la frequenza alle memorie perchè a default mi stavano a 1067 e crashavano sempre, le ho messe a 1333mhz (testate precedentemente con memtest86+ tutto ok) e ho lasciato tutto su auto, ho ignorato solo la ventola cpu dato che le ventole del dissipatore sono collegate al rebhus, e ho cambiato i dischi da ide a raid, dato che ho raid0.
del resto non ho toccato piu' niente.
lanciato occt le temp arrivano massimo a 36° sotto stress ma dopo 10 minuti mi da errore.
devo cambiare qualche altro parametro sulla scheda madre? o la cpu è difettosa?
ho preso apposta il noctua nh-d14 pensando che fosse problema di temperature invece cosi' non è..
****aggiungo che ho testato con wprime 1024m ed è passato tranquillamente.
con s&m con le impostazioni suggerite nel thread di overclock k10 non parte perchè non mi fa cliccare il tasto "run", ho un errore che dice "best error detection is on higher cpu load"
Fl3gI4s[;31207525']chi mi da una mano nei settaggi? non riesco a passare occt nemmeno a default.
la settimana scorsa avevo problemi a passare i test con occt a default e anche overcloccato.. le temp erano altine pero' col vecchio dissipatore , nell'ordine dei 60°-65°. ho comprato il top e cioè il noctua nh-d14,oggi l'ho ricevuto e lho montato.
le temperature sono scandalose, in full ora non supero i 36° e overcloccando ho provato a dare anche 1.5v, testando con occt non supero i 50°, che dire, è un mostro di dissipatore..
l'unica pecca è che pero' non riesco in nessun modo a passare il test di occt, mi da sempre errore.
ho fatto un clear cmos e ho notato che nel bios a default il c1e e il cooln'quiet sono entrambi disattivati, li ho lasciati cosi'. ho cambiato solo la frequenza alle memorie perchè a default mi stavano a 1067 e crashavano sempre, le ho messe a 1333mhz (testate precedentemente con memtest86+ tutto ok) e ho lasciato tutto su auto, ho ignorato solo la ventola cpu dato che le ventole del dissipatore sono collegate al rebhus, e ho cambiato i dischi da ide a raid, dato che ho raid0.
del resto non ho toccato piu' niente.
lanciato occt le temp arrivano massimo a 36° sotto stress ma dopo 10 minuti mi da errore.
devo cambiare qualche altro parametro sulla scheda madre? o la cpu è difettosa?
ho preso apposta il noctua nh-d14 pensando che fosse problema di temperature invece cosi' non è..
Se non passi OCCT c'e' da pensare... e' strano...
se puo' essere d'aiuto ecco 10 minuti di occt (non avevo voglia di fare un test piu' lungo...):
http://www.pctunerup.com/up/results/_201003/th_20100311212241_Capture.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201003/20100311212241_Capture.jpg)
]Fl3gI4s[
11-03-2010, 21:36
Se non passi OCCT c'e' da pensare... e' strano...
se puo' essere d'aiuto ecco 10 minuti di occt (non avevo voglia di fare un test piu' lungo...):
http://www.pctunerup.com/up/results/_201003/th_20100311212241_Capture.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201003/20100311212241_Capture.jpg)
provato e non passa nemmeno il "dati grandi"... non so piu' cosa fare..
esiste qualche altro bench per stressare la cpu? wprime lo passo senza problemi.
vorrei capire se è la cpu o la ram che rompono..
il "load line calibration va attivata"? attualmente è su auto
Fl3gI4s[;31215737']provato e non passa nemmeno il "dati grandi"... non so piu' cosa fare..
esiste qualche altro bench per stressare la cpu? wprime lo passo senza problemi.
vorrei capire se è la cpu o la ram che rompono..
il "load line calibration va attivata"? attualmente è su auto
ma a default e' indifferente, non e' certo quello che fa fallire il test, a default il test lo devi passare, prova anche linX magari, programmi di stress ce ne sono a iosa, linX, orthos, prime 95, ibt etc., comunque sicuramente hai qualche problema hardware e di solito il primo indiziato sono le ram e il secondo la mobo, la cpu escludila pure
ma a default e' indifferente, non e' certo quello che fa fallire il test, a default il test lo devi passare, prova anche linX magari, programmi di stress ce ne sono a iosa, linX, orthos, prime 95, ibt etc., comunque sicuramente hai qualche problema hardware e di solito il primo indiziato sono le ram e il secondo la mobo, la cpu escludila pure
Quoto. Penso anch'io alla RAM.... ]Fl3gI4s[ Ma non avevi gia' provato memtest?...
]Fl3gI4s[
11-03-2010, 22:22
Quoto. Penso anch'io alla RAM.... ]Fl3gI4s[ Ma non avevi gia' provato memtest?...
si infatti memtest lo passa. non voglio nemmeno pensare sia la cpu. provo linx.
aumentando la tensione a 1.35 del cpu-nb sono arrivato a 25 minuti di occt "grandi dati"
]Fl3gI4s[
12-03-2010, 09:37
Fl3gI4s[;31216215']si infatti memtest lo passa. non voglio nemmeno pensare sia la cpu. provo linx.
aumentando la tensione a 1.35 del cpu-nb sono arrivato a 25 minuti di occt "grandi dati"
linx non lo passa. ho provato il tasto memok ma il pc va in crash in fase di boot.
ho il bios 1301, non è che dovrei aggiornarlo? le mie memorie sono le ocz3g1600lv4gk, qualcuno ce le ha?
c'è differenza tra gli slot di colore blu o bianco? attualmente sono in quelli blu
è normale questa schermata di cpu-z? cioè se le ram sono da 1600 come mai nell'spd non mi da i timing per gli 800mhz?
http://e.imagehost.org/t/0408/ram.jpg (http://e.imagehost.org/view/0408/ram)
Azz!! ho appena ordinato un phenom 2 965 c3 be e stanno per uscire i processori a 6 core........ma chissa' quanto costeranno:eek:
Comunque adesso mi manca solo la scheda video e poi mettiamo in moto questa crosshair:) a proposito volevo chiedervi quando monto il pc gli hard disk li formatto nel momento in cui installo il sistema operativo o conviene formattarli attaccandoli magari al pc che ho adesso?
Fl3gI4s[;31219033']linx non lo passa. ho provato il tasto memok ma il pc va in crash in fase di boot.
ho il bios 1301, non è che dovrei aggiornarlo? le mie memorie sono le ocz3g1600lv4gk, qualcuno ce le ha?
c'è differenza tra gli slot di colore blu o bianco? attualmente sono in quelli blu
è normale questa schermata di cpu-z? cioè se le ram sono da 1600 come mai nell'spd non mi da i timing per gli 800mhz?
http://e.imagehost.org/t/0408/ram.jpg (http://e.imagehost.org/view/0408/ram)
se non passa neanche linX a def non ci son cazzi, hai qualche componente guasta, non hai possibilita' di farti prestare 2 ram differenti?
se no anche se le hai gia' testate con memtest prova a fare il test con 1 banco alla volta e anche prova a fare linX con 1 banco alla volta.
PeGaz_001
12-03-2010, 19:05
forse non centra nemmeno niente.. ma a questo punto nulla è da escludere, che temp tieni in idle e sotto sforzo sui chipset nb e sb? ]Fl3gI4s[
]Fl3gI4s[
12-03-2010, 21:22
forse non centra nemmeno niente.. ma a questo punto nulla è da escludere, che temp tieni in idle e sotto sforzo sui chipset nb e sb? ]Fl3gI4s[
come le vedo? everest? provo e poi le posto.
anche se sono sempre piu' convinto che le ram non sono perfettamente compatibili con la scheda madre.. non ho trovato gente che ha le mie stesse ram su questa scheda madre.
purtroppo al mio paese ddr3 non sanno nemmeno cosa significa e non ho quindi la possibilità di farmi prestare da qualcun'altro un banco di ram diverso. gli unici consiglieri siete voi del forum..:)
per quanto riguarda linx ho letto che sfrutta lo stesso principio di linpack di occt (opzione linpak), quindi naturale che non mi passa occt non passerà nemmeno linx, secondo me..
PeGaz_001
12-03-2010, 21:56
Fl3gI4s[;31228761']come le vedo? everest? provo e poi le posto.
anche se sono sempre piu' convinto che le ram non sono perfettamente compatibili con la scheda madre.. non ho trovato gente che ha le mie stesse ram su questa scheda madre.
purtroppo al mio paese ddr3 non sanno nemmeno cosa significa e non ho quindi la possibilità di farmi prestare da qualcun'altro un banco di ram diverso. gli unici consiglieri siete voi del forum..:)
per quanto riguarda linx ho letto che sfrutta lo stesso principio di linpack di occt (opzione linpak), quindi naturale che non mi passa occt non passerà nemmeno linx, secondo me..
come, come le vedi? il ROG il display fuori dalla scheda madre nn l'hai settato in modo che fa vedere le temperature? ... :doh:
]Fl3gI4s[
12-03-2010, 22:03
come, come le vedi? il ROG il display fuori dalla scheda madre nn l'hai settato in modo che fa vedere le temperature? ... :doh:
si ma quando ho fatto il clear cmos si è rimesso sulla data :D
e poi se hai potuto notare, almeno per la cpu il pannellino non da la stessa temperatura che da sia occt che amd overdrive..quindi non so se mi posso fidare di quella del nothbridge.
prva tu a vedere se ti da la stessa temperatura.
per quanto riguarda l'aggiornamento del bios? ho il 1301. c'è quello nuovo, puo' essere che devo aggiornare?
PeGaz_001
12-03-2010, 23:39
il valore della cpu visualizzato su display è l'ultimo che devi prendere sul serio, in quanto il display ha una latenza di aggiornamento molto maggiore in quanto la cpu a differente carico di lavoro cambia temperatura molto velocemente. con la mia ch3 la temp di nb e sb sono identici a quello che visualizzo tramite sw... x la cpu uso hwmonitor pro.. insieme ad amd overdrive, mentre quelli meno "sballati" sono proprio nb e sb! per quelli uso anche everest e riporta la stessa identica temperatura che visualizzo sul display!! :read:
]Fl3gI4s[
13-03-2010, 14:03
il valore della cpu visualizzato su display è l'ultimo che devi prendere sul serio, in quanto il display ha una latenza di aggiornamento molto maggiore in quanto la cpu a differente carico di lavoro cambia temperatura molto velocemente. con la mia ch3 la temp di nb e sb sono identici a quello che visualizzo tramite sw... x la cpu uso hwmonitor pro.. insieme ad amd overdrive, mentre quelli meno "sballati" sono proprio nb e sb! per quelli uso anche everest e riporta la stessa identica temperatura che visualizzo sul display!! :read:
voglio fare un altra prova perchè mi è venuta in mente una cosa:
appena assemblai il pc non si accese subito, non si vedeva proprio il video, allora collegai il display per vedere se c'era qualche errore, e vidi che c'era la scritta "det dram" e rimaneva fissa. allora tolsi e rimisi i banchi di ram e subito dopo il pc parti'.
le ram ora sono nei due slot blu, se li metto in quelli bianchi non cambia niente? tante volte uno di quelli blu da problemi.. puo' essere?
altra cosa che ho notato: quando piu' voltaggio do alle ram piu' tempo mi resiste in occt data large. se do il voltaggio standard di 1.65va 1333mhz mi dura qualche minuto. ho dato 1.75 e mi dura quasi 10 minuti.
ora sempre con 1.75v ho abbassato la frequenza a 1067mhz e ho fatto 25 minuti di occt data large e non si è ancora bloccato.
fino a quanto posso spingermi con il vdram? visto che a 1.75v mi si accende gia il led giallo sulla scheda madre? le mie ram hanno 1,65v da specifica.
scusate per l'insistenza a domande sul mio problema..ma potete capire che dopo aver speso tutti sti soldi e non poter overcloccare come si deve mi saltano un po i nervi. a sto punto mi prendevo una asrock e un athlon x4...:muro:
Fl3gI4s[;31235346']voglio fare un altra prova perchè mi è venuta in mente una cosa:
appena assemblai il pc non si accese subito, non si vedeva proprio il video, allora collegai il display per vedere se c'era qualche errore, e vidi che c'era la scritta "det dram" e rimaneva fissa. allora tolsi e rimisi i banchi di ram e subito dopo il pc parti'.
le ram ora sono nei due slot blu, se li metto in quelli bianchi non cambia niente? tante volte uno di quelli blu da problemi.. puo' essere?
altra cosa che ho notato: quando piu' voltaggio do alle ram piu' tempo mi resiste in occt data large. se do il voltaggio standard di 1.65va 1333mhz mi dura qualche minuto. ho dato 1.75 e mi dura quasi 10 minuti.
ora sempre con 1.75v ho abbassato la frequenza a 1067mhz e ho fatto 25 minuti di occt data large e non si è ancora bloccato.
fino a quanto posso spingermi con il vdram? visto che a 1.75v mi si accende gia il led giallo sulla scheda madre? le mie ram hanno 1,65v da specifica.
scusate per l'insistenza a domande sul mio problema..ma potete capire che dopo aver speso tutti sti soldi e non poter overcloccare come si deve mi saltano un po i nervi. a sto punto mi prendevo una asrock e un athlon x4...:muro:
con quelle ram non puoi aspettarti il massimo, cmq perché alzare il voltaggio se abbassi o manitieni la frequenza, a quanto tieni la latenza?
cmq il mio consiglio è di sostituirle e di prendere delle CORSAIR Dominator DDR3-1600 PC3-12800 CL8
ciauZZ:D
]Fl3gI4s[
14-03-2010, 16:34
con quelle ram non puoi aspettarti il massimo, cmq perché alzare il voltaggio se abbassi o manitieni la frequenza, a quanto tieni la latenza?
cmq il mio consiglio è di sostituirle e di prendere delle CORSAIR Dominator DDR3-1600 PC3-12800 CL8
ciauZZ:D
la latenza è alta... 9-9-9... ma lasciamo stare, ho perso le speranze, ho perso la testa e tanto tempo in questi giorni per fare milionate di prove a tutti i possibili settaggi, anche fino a tarda notte..il fatto è che il pc nell'uso quotidiano, anche giocando, non mi da nessun tipo di errore o malfunzionamento,pero' non mi passa i test..cioè il fine per il quale ho preso questi componenti.
sto aspettando qualcuno che ha la mia stessa scheda madre e processore che mi da la risposta se vuole testare le mie ram sulla sua piattaforma. cosi' se a lui non vanno nemmeno mi metto l'anima in pace e compro un kit compatibile al 100%.
per ora sono in attesa
PeGaz_001
14-03-2010, 21:15
quelle ram DEVONO stare a 7-7-7! se sono le stesse che montiamo ... almeno le mie sono cosi, perchè se non ti ci stanno sono fallate!.. ma xkè non mi fai una foto a quelle "maledette" ram cosi vediamo se parliamo delle stesse ram o cosa... sta vendendo fuori un casino della maresca co ste ram :rolleyes:
]Fl3gI4s[
14-03-2010, 21:22
quelle ram DEVONO stare a 7-7-7! se sono le stesse che montiamo ... almeno le mie sono cosi, perchè se non ti ci stanno sono fallate!.. ma xkè non mi fai una foto a quelle "maledette" ram cosi vediamo se parliamo delle stesse ram o cosa... sta vendendo fuori un casino della maresca co ste ram :rolleyes:
sono queste http://www.ocztechnology.com/products/memory/ocz_ddr3_pc3_12800_gold_low_voltage_dual_channel
Fl3gI4s[;31250048']sono queste http://www.ocztechnology.com/products/memory/ocz_ddr3_pc3_12800_gold_low_voltage_dual_channel
Okay, DEVONO stare @1600 a 8-8-8-24 come da specifica. Se non ci stanno mandale indietro e fattele cambiare.
]Fl3gI4s[
14-03-2010, 21:41
Okay, DEVONO stare @1600 a 8-8-8-24 come da specifica. Se non ci stanno mandale indietro e fattele cambiare.
e se non sono copatibili con la scheda madre e le memorie sono buone?
oppure è il processore danneggiato. o la scheda madre
Fl3gI4s[;31250242']e se non sono copatibili con la scheda madre e le memorie sono buone?
oppure è il processore danneggiato. o la scheda madre
Ma scusa, se nell'uso quotidiano dici che non ti danno errore (apparente) vuol dire che son compatibili.
Togliti il dubbio e chiedi sul forum OCZ...
]Fl3gI4s[
14-03-2010, 22:09
Ma scusa, se nell'uso quotidiano dici che non ti danno errore (apparente) vuol dire che son compatibili.
Togliti il dubbio e chiedi sul forum OCZ...
non ho molta dimestichezza con l'inglese
PeGaz_001
14-03-2010, 22:10
Fl3gI4s[;31250048']sono queste http://www.ocztechnology.com/products/memory/ocz_ddr3_pc3_12800_gold_low_voltage_dual_channel
le low voltage le ho sempre viste male, io ...
Mandalorian Warfare
15-03-2010, 16:37
ciao a tutti, sono in procinto di comprare questa scheda madre e volevo prendere le seguenti ram G.Skill F3-16000CL9D-4GBRH
sono delle ripjaws 2000 e volevo prendere 4 x 2 gb
posso andare incontro a qualche problema?
ciao a tutti, sono in procinto di comprare questa scheda madre e volevo prendere le seguenti ram G.Skill F3-16000CL9D-4GBRH
sono delle ripjaws 2000 e volevo prendere 4 x 2 gb
posso andare incontro a qualche problema?
verifiche empiriche con le suddette ram non ce ne sono state, cmq nel primo post del thread dovresti trovare la Lista RAM compatibili
ciauZZ:D
pincomatto
16-03-2010, 14:25
domani dovrebbe arrivarmi la crosshair III e le ram gskill 2x2gb 1600 cl7, devo impostare qualcosa in particolare nel bios per far si che le ram vadino a 1600 e cl7, o partono di default? grazie
Mandalorian Warfare
16-03-2010, 16:18
verifiche empiriche con le suddette ram non ce ne sono state, cmq nel primo post del thread dovresti trovare la Lista RAM compatibili
ciauZZ:D
chiedevo proprio per quello perchè nella lista ram supportate il massimo è ddr3 1600.. :mc:
chiedevo proprio per quello perchè nella lista ram supportate il massimo è ddr3 1600.. :mc:
ho dato un'occhita ed effettivamente nella lista non sono riportate, ciò non toglie che non siano compatibili, quella lista è stata creata con le verifiche empiriche effettuate fin'ora, quindi il fatto che non siano presenti non è assolutamente sinonimo che non siano compatibili!
per avere la certezza assoluta dovresti scrivere una mail alla G.SKILL
Estremo95
16-03-2010, 16:53
Il procio è arrivato in questo preciso istante......domani il grande giorno ...arriveranno Mobo e ram.........l'ansia sale!!!!!!!!!!
tra poche ore anche io sarò ROG!!!!!! :D
ciao a tutti, sono in procinto di comprare questa scheda madre e volevo prendere le seguenti ram G.Skill F3-16000CL9D-4GBRH
sono delle ripjaws 2000 e volevo prendere 4 x 2 gb
posso andare incontro a qualche problema?
Le 2000 non sono supportate dall MB. Credo che (per ora) tu possa farle andare a 1600 al max...
Mandalorian Warfare
16-03-2010, 18:17
è un gran peccato.. vabbè si risparmia con le ripjaws 1600 XD
è un gran peccato.. vabbè si risparmia con le ripjaws 1600 XD
Labview dovrebbe essere moolto informato sui futuri bios ed eventuale supporto alle 2000 su questa MB..... Labview, se ci sei batti un colpo! :D
Il procio è arrivato in questo preciso istante......domani il grande giorno ...arriveranno Mobo e ram.........l'ansia sale!!!!!!!!!!
tra poche ore anche io sarò ROG!!!!!! :D
hai assemblato??
Estremo95
18-03-2010, 07:58
Non mi ci far pensare.....mi ero già organizzato per l'assemblaggio...solo che il corriere mi ha postecipato la consegna della merce ad oggi 18/03/2010!!!!
Uffaaaaaaaaaa
questa sera vi posto le immagini ......non vedo l'ora!!!!
pincomatto
18-03-2010, 17:17
eh oggi doveva arrivare la scheda madre, apro il pacco e cosa trovo una maximus -.- ho inviato una email al negozio online e dicono che mi spediranno la crosshair e ritireranno questa. (se qualcuno è informato su come funziona queste cose potrebbe dirmi se oltre a reimballare la merce devo scrivere qualcosa come il destinatario o l'indirizzo non sò?) comunque volevo chiedervi se nella scheda madre escono i cavi per hard disk (sata se non sbaglio) e masterizzatore? grazie
diablo...aka...boss
18-03-2010, 17:20
eh oggi doveva arrivare la scheda madre, apro il pacco e cosa trovo una maximus -.- ho inviato una email al negozio online e dicono che mi spediranno la crosshair e ritireranno questa. (se qualcuno è informato su come funziona queste cose potrebbe dirmi se oltre a reimballare la merce devo scrivere qualcosa come il destinatario o l'indirizzo non sò?) comunque volevo chiedervi se nella scheda madre escono i cavi per hard disk (sata se non sbaglio) e masterizzatore? grazie
non devi scrivere niente, avrà un adesivo già stampato il corriere.
non ho capito cosa intendi per "escono i cavi" ...
pincomatto
18-03-2010, 17:27
non devi scrivere niente, avrà un adesivo già stampato il corriere.
non ho capito cosa intendi per "escono i cavi" ...
praticamente mi sono arrivati hard disk e masterizzatore (però non nella classica scatola del produttore, cioè messi dentro dei semplici cartoni da imballaggio, però sigillati nelle loro buste! sono sicuro che siano nuovi, perchè avendo lavorato in un negozio di informatica ricordavo che l'hardware che arrivava per assemblare pc, arrivava in queste condizioni) e quindi non sono presenti i cavi di collegamento per la scheda madre, quindi deduco che ci siano nella scatola della scheda madre!
diablo...aka...boss
18-03-2010, 17:34
praticamente mi sono arrivati hard disk e masterizzatore (però non nella classica scatola del produttore, cioè messi dentro dei semplici cartoni da imballaggio, però sigillati nelle loro buste! sono sicuro che siano nuovi, perchè avendo lavorato in un negozio di informatica ricordavo che l'hardware che arrivava per assemblare pc, arrivava in queste condizioni) e quindi non sono presenti i cavi di collegamento per la scheda madre, quindi deduco che ci siano nella scatola della scheda madre!
ah capito, si son sempre nella scatola della scheda madre!
praticamente mi sono arrivati hard disk e masterizzatore (però non nella classica scatola del produttore, cioè messi dentro dei semplici cartoni da imballaggio, però sigillati nelle loro buste! sono sicuro che siano nuovi, perchè avendo lavorato in un negozio di informatica ricordavo che l'hardware che arrivava per assemblare pc, arrivava in queste condizioni) e quindi non sono presenti i cavi di collegamento per la scheda madre, quindi deduco che ci siano nella scatola della scheda madre!
ovvio che si;)
pincomatto
18-03-2010, 17:42
ah capito, si son sempre nella scatola della scheda madre!
ok grazie mille!:D
Estremo95
18-03-2010, 17:44
uffaaaaaaaaa...almeo a te qualcosa è arrivato....a me doveva arrivare oggi, solo che Bartolini ha pensato bene di consegnarmelo domani perchè il corriere ha fatto tardi al suo giro naturale e non è risucito a venire in cosenga da me.......come sono :cry: ......e pensare che avevo detto a mia moglie....questa sera scordati di me!!!!!! uffa!!!!!!
aspettando domani!!!!!!
è ovvio che se ritirate dai siti dove si risparmia bisogna sacrificare qualche giorno, non è che sia sempre così, però la maggior parte delle volte i prezzi competitivi sono sinonimo di attesa più lunga!!
la mobo contiene tutti i cavi per i vari DVD HD ecc non problem!
sapessi quante volte lo sbagliano a me l'ordine! quindi immagino anche il sito dal quale hai fatto l'ordine
ciauZZ:D
Estremo95
19-03-2010, 17:27
Evvai.....il mostro è arrivato.....che emozione.....già la scatola è da brivido....quando ho tolto il feltro e mi è comparsa la MO.BO in bella vista è stata una visione paradisiaca.....
putroppo mi tocca aspettare a domenica per assemblare il tutto.....finalmente sono ROG pure io!!!!
diablo...aka...boss
19-03-2010, 20:04
putroppo mi tocca aspettare a domenica per assemblare il tutto.....finalmente sono ROG pure io!!!!
:oink: io la metterei sul comodino in bella mostra intanto :O
ciao a tutti!! finalmente posso iniziare ad assemblare il pc,volevo chiedere a chi ha l'artic cooling freezer extreme rev 2 in che posizione va' montato grazie
small.83
20-03-2010, 11:19
ciao a tutti!! finalmente posso iniziare ad assemblare il pc,volevo chiedere a chi ha l'artic cooling freezer extreme rev 2 in che posizione va' montato grazie
Io l'ho montato con la scritta Extreme in alto. Ma come detto anke nella discussione relativa al dissi....non mi convincono le temperature...57°C dopo 5 minuti di full non mi sembrano il massimo..con la CPU a default poi....
small.83
20-03-2010, 11:46
Ragazzi mi dite come settare le mie RAM a CAS 7 sono settate a CAS 9. Il mio KIT è un 1333 cas7, quindi penso siano certificate per funzionare a 1333 cas7 e non cas9. Ho la vostra stessa mobo...nel bios non riesco a trovare dove si setta FSB:DRAM...
]Fl3gI4s[
20-03-2010, 13:28
Ragazzi mi dite come settare le mie RAM a CAS 7 sono settate a CAS 9. Il mio KIT è un 1333 cas7, quindi penso siano certificate per funzionare a 1333 cas7 e non cas9. Ho la vostra stessa mobo...nel bios non riesco a trovare dove si setta FSB:DRAM...
"dram timing control" o qualcosa di simile
xkè la mia mobo MaximusIIIfomula non ha negli accessori External LCD Poster mentre questa si?
]Fl3gI4s[
20-03-2010, 15:59
xkè la mia mobo MaximusIIIfomula non ha negli accessori External LCD Poster mentre questa si?
be bisognerebbe chiederlo ad asus..:) , e poi la nostra crosshair 3 costa anche meno..:D grazie al chipset
Come si fa ad attivare la supreme x-fi ? Ho scaricato e installato i driver soundmax dal sito asus e scaricato e installato la x-fi utility sempre dal sito asus ma non riesco ad avere nessun pannello di controllo e non mi comparsa alcuna finestra che richiedeva il codice di attivazione...
scusate una cosa,il connettore a 8 pin dell'alimentazione va collegato alla scheda con tutti gli 8 pin o solo 4 ? perchè 4 sono coperti con un capuccetto ,sono bloccato help:(
scusate una cosa,il connettore a 8 pin dell'alimentazione va collegato alla scheda con tutti gli 8 pin o solo 4 ? perchè 4 sono coperti con un capuccetto ,sono bloccato help:(
Tutti, 4 sono coperti perché con i dual core e con le cpu a basso consumo 8 non servono, in caso di OC o di quad core e tri core è meglio collegarli tutti alimentatore permettendo.
Tutti, 4 sono coperti perché con i dual core e con le cpu a basso consumo 8 non servono, in caso di OC o di quad core e tri core è meglio collegarli tutti alimentatore permettendo.
ok ti ringrazio:)
Come si fa ad attivare la supreme x-fi ? Ho scaricato e installato i driver soundmax dal sito asus e scaricato e installato la x-fi utility sempre dal sito asus ma non riesco ad avere nessun pannello di controllo e non mi comparsa alcuna finestra che richiedeva il codice di attivazione...
*
Aggiunto il supporto alle CPU AMD Phenom II X6 a partire dal BIOS 1503 (http://event.asus.com/mb/m4_6cores/)
Come si fa ad attivare la supreme x-fi ? Ho scaricato e installato i driver soundmax dal sito asus e scaricato e installato la x-fi utility sempre dal sito asus ma non riesco ad avere nessun pannello di controllo e non mi comparsa alcuna finestra che richiedeva il codice di attivazione...
Boh.. io ho scaricato e installato prima i drivers, e solo dopo le Utility X-Fi. Non mi ha chiesto nulla e vedo tutto funzionante...
*
Aggiunto il supporto alle CPU AMD Phenom II X6 a partire dal BIOS 1503 (http://event.asus.com/mb/m4_6cores/)
Bella notizia! :D Ora vado a vedermi se hanno fatto altre modifiche al bios...
...Uhm.. non c'e' ancora il bios..
diablo...aka...boss
20-03-2010, 18:25
Come si fa ad attivare la supreme x-fi ? Ho scaricato e installato i driver soundmax dal sito asus e scaricato e installato la x-fi utility sempre dal sito asus ma non riesco ad avere nessun pannello di controllo e non mi comparsa alcuna finestra che richiedeva il codice di attivazione...
devi installare il sw apposito della creative (che trovi nel cd), dopo ti chiede per forza il codice.
Boh.. io ho scaricato e installato prima i drivers, e solo dopo le Utility X-Fi. Non mi chiesto nulla e vedo tutto funzionante...
Bella notizia! :D Ora vado a vedermi se hanno fatto altre modifiche al bios...
...Uhm.. non c'e' ancora il bios..
Hai seven 64bit ?
Che driver hai usato quelli sul sito asus Version 5.10.1.6605/6.10.1.6600 o Version 6.10.1.6590 ?
Il bios deve ancora uscire.
Hai seven 64bit ?
Che driver hai usato quelli sul sito asus Version 5.10.1.6605/6.10.1.6600 o Version 6.10.1.6590 ?
Il bios deve ancora uscire.
Si, Win7 64 bit ultimate.
Ho messo Version 6.10.1.6590 e poi
Sound Blaster X-Fi Utility V1.0(R19) for Windows XP 32/64bit & Vista 32/64bit & Windows7 32/64bit.(WHQL)
Si, Win7 64 bit ultimate.
Ho messo Version 6.10.1.6590 e poi
Sound Blaster X-Fi Utility V1.0(R19) for Windows XP 32/64bit & Vista 32/64bit & Windows7 32/64bit.(WHQL)
Aggiungo che dovrebbe essere identico. Uno dei due driver dovrebbe andare bene lo stesso...
Ciao a tutti, dopo aver abbandonato momentaneamente l'idea di installare un raid sotto XP torno con un altro problema... :D Quanti di voi hanno installato il 3Dmark06? Io ho provato a farlo un 5-6 volte (una per nuova installazione XP successiva al format totale...) ma non mi è mai funzionato... Si installa, parte e durante il riconoscimento dei componenti si pianta e mi tocca resettare... A voi come si comporta?
Ok finalmente ho assemblato il pc ora vorrei sapere come si settano le ram 1600Mhz PC12800 4GB G.Skill Ripjaws 4GBRM CL7 (2x2GB) per farle andare alle sue specifiche. Adesso da cpu-z leggo : Dram frequency 669,fsb dram 3:10. e poi 9,0-9-9-24-33 1T come devo fare?
]Fl3gI4s[
21-03-2010, 21:07
Ok finalmente ho assemblato il pc ora vorrei sapere come si settano le ram 1600Mhz PC12800 4GB G.Skill Ripjaws 4GBRM CL7 (2x2GB) per farle andare alle sue specifiche. Adesso da cpu-z leggo : Dram frequency 669,fsb dram 3:10. e poi 9,0-9-9-24-33 1T come devo fare?
andare nel bios, settare le impostazioni di overclock su MANUAL, settare alla voce "dram frequency" 1600mhz, alla voce "dram timing..." i timing delle tue ram ed infine alla voce "dram voltage" il voltaggio da specifica.
una volta entrato nel sistema operativo ti fai un bel OCCT modalità "data large" o "grandi dati" e vedi se le ram sono apposto.
]Fl3gI4s[
21-03-2010, 21:08
Ciao a tutti, dopo aver abbandonato momentaneamente l'idea di installare un raid sotto XP torno con un altro problema... :D Quanti di voi hanno installato il 3Dmark06? Io ho provato a farlo un 5-6 volte (una per nuova installazione XP successiva al format totale...) ma non mi è mai funzionato... Si installa, parte e durante il riconoscimento dei componenti si pianta e mi tocca resettare... A voi come si comporta?
il 3dmark06 è per vista/seven se non sbaglio. dovresti usare 3dmark05
Fl3gI4s[;31337754']andare nel bios, settare le impostazioni di overclock su MANUAL, settare alla voce "dram frequency" 1600mhz, alla voce "dram timing..." i timing delle tue ram ed infine alla voce "dram voltage" il voltaggio da specifica.
una volta entrato nel sistema operativo ti fai un bel OCCT modalità "data large" o "grandi dati" e vedi se le ram sono apposto.
ok adesso provo.........un'altra cosa ........... il bios conviene aggiornarlo all'ultima versione? siccome non ho il floppy va bene anche da windows?
stavo leggendo nelle specifiche tecniche della crosshair che è possibile aggiornare il bios prima di entrare nel sistema operativo ma come?
]Fl3gI4s[
22-03-2010, 21:19
stavo leggendo nelle specifiche tecniche della crosshair che è possibile aggiornare il bios prima di entrare nel sistema operativo ma come?
da bios, con una penna usb è il modo piu' sicuro
Estremo95
24-03-2010, 07:57
Finalmenteeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee...................ho assemblato tutto l'Hardware.....ho installato l' OS......questa sera continuo con i programmi e poi mi inizo a godere il mostro........che soddisfazione vederla funzionante.!!! :D
Una domanda i led erano tutti di colore verde.......significa che dovrebbe essere tutto apposto......giusto?
l'unica cosa che mi rammarica e che montanto il Mugen II rev B il simbolo ROG illuminato si vede poco......
Non appena sistemo meglio tutto.......sono alle prime armi (ho fatto troppo groviglio di cavi) posterò qualche foto......
pincomatto
24-03-2010, 12:10
Finalmenteeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee...................ho assemblato tutto l'Hardware.....ho installato l' OS......questa sera continuo con i programmi e poi mi inizo a godere il mostro........che soddisfazione vederla funzionante.!!! :D
Una domanda i led erano tutti di colore verde.......significa che dovrebbe essere tutto apposto......giusto?
l'unica cosa che mi rammarica e che montanto il Mugen II rev B il simbolo ROG illuminato si vede poco......
Non appena sistemo meglio tutto.......sono alle prime armi (ho fatto troppo groviglio di cavi) posterò qualche foto......
se tutto va bene anche io stasera dovrei assemblare il tutto, volevo chiederti, hai fatto qualche test alle ram prima di istallare l'OS...hai impostasto qualcosa in particolare nel bios per il primo avvio?
grazie :D
Ragazzi oggi fatto stranissimo, accendo lo switc dell'alimentatore e premo il tasto per accendere il pc, la ventola della mia 5850 girava al 100% non facendo bootare il pc, mi è bastato riavviare per risolvere, ma che può esser successo?
Dopo aver aggiornato il bios ho impostato le G.skill a 1600 mhz questo è il risultato di cpu-z.....ho fatto tutto giusto?
]Fl3gI4s[
24-03-2010, 22:53
Ragazzi oggi fatto stranissimo, accendo lo switc dell'alimentatore e premo il tasto per accendere il pc, la ventola della mia 5850 girava al 100% non facendo bootare il pc, mi è bastato riavviare per risolvere, ma che può esser successo?
mai capitato a me, per qul poco che lho usato il pc... visto che ora ho le ram in RMA
Dopo aver aggiornato il bios ho impostato le G.skill a 1600 mhz questo è il risultato di cpu-z.....ho fatto tutto giusto?
se i timing sono quelli certificati è esatto.
pincomatto
24-03-2010, 23:14
sono riuscito ad asseblare il tutto e ho istallato l' os, prima cosa ho messo il cd uscito con la scheda madre e ho istallato overdrive, poi turbo e un altro che non ricordo come si chiama, stà di fatto che quest'ultimi due li ho dovuti disistallare perchè appena accendevo il pc mi davano un errore.
poi ho istallato la scheda audio x-fi con tutti i programmi, ma non mi ha chiesto nessun seriale perchè?
per il resto dei driver forniti nella scheda madre non ho istallato nulla in quanto windows 7 me li ha riconosciuti.
poi ho scaricato tutti i driver della scheda video e li ho istallati secondo l'ordine in cui li dà sul sito ati, riavviato il pc, automaticamente la risoluzione si è impostata come scelta consigliata su 1920x1080, ora però noto sulle scritte e sulle sbarre alcune volte tremolii e sfarfallii, cosa può essere?
per quanto riguarda le temperature
con core temp la temperatura del processore è 39°, ricordo che ho il dissipatore base di amd, è buona come temperatura?
le ram al primo avvio me le ha messe a 1333 ora le ho impostate a 1600, ma il timing me lo dà in auto a 11, come posso metterle come da specifica?
grazie
Estremo95
25-03-2010, 00:15
Uffiiii...sto impazzendo non riesco ad installare la
XI -FI
non mi installa Epu ne tantomeno Turbo V, uo come SO W7 Ultimate....
help me please
Estremo95
25-03-2010, 08:48
Allora dopo vari sbattimenti sono arrivato a queste conclusioni.....le utility sul CD della Mo.bo. con il 64 bit non funzionano.
dal sito Asus ho scaricato Turbo v e funziona; una applicazione che comprende sia turbo v che Epu....e funziona...l'unica cosa che non funziona è la Sound Blaster....praticamente non mi riconosce la scheda.....e mi dice che i driver installati non sono compatibili con questo SO......come devo fare?
grazie
p.s. per verificare se le memori sono apposto le temp etc quali programmi mi consigliate....
scusate il fastidio....ma visto che ora ho una macchina decente vorrei farla andare come si deve.......
]Fl3gI4s[
25-03-2010, 08:55
Allora dopo vari sbattimenti sono arrivato a queste conclusioni.....le utility sul CD della Mo.bo. con il 64 bit non funzionano.
dal sito Asus ho scaricato Turbo v e funziona; una applicazione che comprende sia turbo v che Epu....e funziona...l'unica cosa che non funziona è la Sound Blaster....praticamente non mi riconosce la scheda.....e mi dice che i driver installati non sono compatibili con questo SO......come devo fare?
grazie
p.s. per verificare se le memori sono apposto le temp etc quali programmi mi consigliate....
scusate il fastidio....ma visto che ora ho una macchina decente vorrei farla andare come si deve.......
non prendere il setup che sta appena apri la cartella, nelle altre cartelle ne stanno altri.. anche a me mi sembra che faceva cosi'.
la scheda è riconosciuta? cioè la vedi in "gestione dispositivi"?
lancia a default occt "modalita data large" per 1 ora e poi la modalità "linpack", anche per 1 ora. se li passi sei a posto.
posta le temperature massime raggiunte
P.S. correggi la firma. phenom e non phaenom :)
Estremo95
25-03-2010, 09:40
Grazie per i consigli...
allora per la XI-FI.....non la riconosce...però l'audio c'è le cuffie funzionano....il pannello sound max si è installato solo in parte......non mi escono tutte le funzioni......
per OCCT....potresti linkarmi....quello che ho trovato da google....non mi sembra quello che mi hai indicato tu...(perestroika...robe varie)
grazie
]Fl3gI4s[
25-03-2010, 11:32
Grazie per i consigli...
allora per la XI-FI.....non la riconosce...però l'audio c'è le cuffie funzionano....il pannello sound max si è installato solo in parte......non mi escono tutte le funzioni......
per OCCT....potresti linkarmi....quello che ho trovato da google....non mi sembra quello che mi hai indicato tu...(perestroika...robe varie)
grazie
http://www.hwupgrade.it/download/file/3687.html
pincomatto
25-03-2010, 16:28
sono riuscito ad asseblare il tutto e ho istallato l' os, prima cosa ho messo il cd uscito con la scheda madre e ho istallato overdrive, poi turbo e un altro che non ricordo come si chiama, stà di fatto che quest'ultimi due li ho dovuti disistallare perchè appena accendevo il pc mi davano un errore.
poi ho istallato la scheda audio x-fi con tutti i programmi, ma non mi ha chiesto nessun seriale perchè?
per il resto dei driver forniti nella scheda madre non ho istallato nulla in quanto windows 7 me li ha riconosciuti.
poi ho scaricato tutti i driver della scheda video e li ho istallati secondo l'ordine in cui li dà sul sito ati, riavviato il pc, automaticamente la risoluzione si è impostata come scelta consigliata su 1920x1080, ora però noto sulle scritte e sulle sbarre alcune volte tremolii e sfarfallii, cosa può essere?
per quanto riguarda le temperature
con core temp la temperatura del processore è 39°, ricordo che ho il dissipatore base di amd, è buona come temperatura?
le ram al primo avvio me le ha messe a 1333 ora le ho impostate a 1600, ma il timing me lo dà in auto a 11, come posso metterle come da specifica?
grazie
ripropongo il mio problema!
sono riuscito ad asseblare il tutto e ho istallato l' os, prima cosa ho messo il cd uscito con la scheda madre e ho istallato overdrive, poi turbo e un altro che non ricordo come si chiama, stà di fatto che quest'ultimi due li ho dovuti disistallare perchè appena accendevo il pc mi davano un errore.
poi ho istallato la scheda audio x-fi con tutti i programmi, ma non mi ha chiesto nessun seriale perchè?
per il resto dei driver forniti nella scheda madre non ho istallato nulla in quanto windows 7 me li ha riconosciuti.
poi ho scaricato tutti i driver della scheda video e li ho istallati secondo l'ordine in cui li dà sul sito ati, riavviato il pc, automaticamente la risoluzione si è impostata come scelta consigliata su 1920x1080, ora però noto sulle scritte e sulle sbarre alcune volte tremolii e sfarfallii, cosa può essere?
per quanto riguarda le temperature
con core temp la temperatura del processore è 39°, ricordo che ho il dissipatore base di amd, è buona come temperatura?
le ram al primo avvio me le ha messe a 1333 ora le ho impostate a 1600, ma il timing me lo dà in auto a 11, come posso metterle come da specifica?
grazie
Io ho sato i files dal sito asus e non ho avuto problemi. L'audio: anche a me non ha chiesto nulla, ma funziona.
Per i settaggi RAM devi andare in BIOS sul setting dei timings delle DRAM... okkio che ti compare il menu solo se imposti correttamente l'OC (per es CPU level up)
Io ho sato i files dal sito asus e non ho avuto problemi. L'audio: anche a me non ha chiesto nulla, ma funziona.
Per i settaggi RAM devi andare in BIOS sul setting dei timings delle DRAM... okkio che ti compare il menu solo se imposti correttamente l'OC (per es CPU level up)
Il seriale lo chiede la prima volta che avvii alchemy. Se avete i driver creative per le schede x-fi (quelle vere) allora avrete non pochi problemi ad avere i menù, quali intrattenimento e console audio, io per esempio ho dovuto formattare.
Estremo95
25-03-2010, 17:56
io ho usato i driver che sono presenti sul cd della mo.bo. e per essere ancora + sicvuro ho scaricato quelli dal sito ASUS.......
questa sera riprovo e vi farò sapere....speriamo bene!!!!
io ho usato i driver che sono presenti sul cd della mo.bo. e per essere ancora + sicvuro ho scaricato quelli dal sito ASUS.......
questa sera riprovo e vi farò sapere....speriamo bene!!!!
se mi dai il tuo indirizzo di msn, ti invio dei driver perfettamente compatibili con i 64bit che riconoscono perfettmente la scheda, e ti danno accesso completo alle features di essa;)
Estremo95
25-03-2010, 19:12
te ne sarei molto grato......
estremo95@live.it :-)
pincomatto
25-03-2010, 19:24
Io ho sato i files dal sito asus e non ho avuto problemi. L'audio: anche a me non ha chiesto nulla, ma funziona.
Per i settaggi RAM devi andare in BIOS sul setting dei timings delle DRAM... okkio che ti compare il menu solo se imposti correttamente l'OC (per es CPU level up)
scusa che intendi per impostare correttamente l'oc, comunque ho modificato i timings dal bios e ora cpu-z mi dà questo:
http://img267.imageshack.us/img267/1318/immaginexq.jpg
PeGaz_001
25-03-2010, 21:39
com'è finita con le ram poi?
scusa che intendi per impostare correttamente l'oc, comunque ho modificato i timings dal bios e ora cpu-z mi dà questo:
http://img267.imageshack.us/img267/1318/immaginexq.jpg
Sono le g,skill vero? anche a me da lo stesso risultato e pare che sia ok l'unica cosa è che io ho 2T e tu 1T che poi non so che cosa sia
]Fl3gI4s[
25-03-2010, 22:13
com'è finita con le ram poi?
dici a me?
Per chi ha problemi con la Supreme Fx X-Fi sotto Windows 7 64, e non riesce ad usufruire dei controlli avanzati di tale scheda, Eax , Crystallized etc, scarichi questi, testati personalmente e perfettamente funzionanti;)
http://rapidshare.com/files/239790391/SupremeFX_X-Fi_MB.rar
PS: Leggere le istruzioni contenute dentro l'archivio:)
Estremo95
26-03-2010, 07:21
Volevo ringraziare pubblicamente Jack85 perchè persona molto disponibile ed a modo......grazie infinite per la tua disponibilità!!!!
speriamo di risolvere questa sera!!!
aaadddfffgggccc
26-03-2010, 08:19
Nuovo Bios per Phenom II X6
Crosshair-III-Formula-1503 (ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/mb/socketAM3/Crosshair_III_Formula/Crosshair-III-Formula-1503.zip)
Ciao ;)
pincomatto
26-03-2010, 10:27
Per chi ha problemi con la Supreme Fx X-Fi sotto Windows 7 64, e non riesce ad usufruire dei controlli avanzati di tale scheda, Eax , Crystallized etc, scarichi questi, testati personalmente e perfettamente funzionanti;)
http://rapidshare.com/files/239790391/SupremeFX_X-Fi_MB.rar
PS: Leggere le istruzioni contenute dentro l'archivio:)
grazie ma si devono istallare anche se quelli scaricati dal sito asus sono funzionanti? grazie ancora
PeGaz_001
26-03-2010, 18:02
Fl3gI4s[;31393694']dici a me?
certo che si! :mbe:
scusa che intendi per impostare correttamente l'oc, comunque ho modificato i timings dal bios e ora cpu-z mi dà questo:
http://img267.imageshack.us/img267/1318/immaginexq.jpg
Sono stato un po' sintetico... :D
Intendevo dire che da bios non tutti i menu sono immediatamente disponibili, ma compaiono a seconda se altri sono impostati. Per es, se non metti OC non riesci ad impostare la RAM a 1600 con relativi timings...
Il seriale lo chiede la prima volta che avvii alchemy. Se avete i driver creative per le schede x-fi (quelle vere) allora avrete non pochi problemi ad avere i menù, quali intrattenimento e console audio, io per esempio ho dovuto formattare.
Boh.. io ho scaricato dal sito asus prima i drivers, installati, e poi le utility audio. Mi funziona tutto, alchemy compreso...
io ho usato i driver che sono presenti sul cd della mo.bo. e per essere ancora + sicvuro ho scaricato quelli dal sito ASUS.......
questa sera riprovo e vi farò sapere....speriamo bene!!!!
Io non ho usato quelli della MB (vedi commento su)
Nuovo Bios per Phenom II X6
Crosshair-III-Formula-1503 (ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/mb/socketAM3/Crosshair_III_Formula/Crosshair-III-Formula-1503.zip)
Ciao ;)
Grandioso!! :D Appena preso un 965 C3 non mi resta che comprare anche un Thuban :sofico:
]Fl3gI4s[
26-03-2010, 23:35
certo che si! :mbe:
be potevi quotare..si capiva meglio.
niente, le ram le hanno ricevute ieri a parigi (il fornitore di quello che me le ha vendute è di parigi) e ora aspetto che mi rimandino quelle nuove, speriamo prima di pasqua..
PeGaz_001
27-03-2010, 01:34
oppork.... :confused: :rolleyes:
Estremo95
27-03-2010, 09:31
Uffa.......la S.Blaster ...non va proprio......non viene proprio riconosciuta dal sistema?!?!?!? cosa dovrei fare? formattare?...un po mi secca!!!!
fatemi sapere per favore
Uffa.......la S.Blaster ...non va proprio......non viene proprio riconosciuta dal sistema?!?!?!? cosa dovrei fare? formattare?...un po mi secca!!!!
fatemi sapere per favore
Provo a dire:
1) disintalla le utility SB, e per ultimo i drivers audio
2) pulisci il registro (per es con CCleaner)
3) reboot
4) instlla il driver che trovi sul sito asus
5) installa le utility sound S-Fx che trovi sul sito asus
Ah.. ma hai installato i driver del chipset AMD?
Estremo95
27-03-2010, 09:51
no quelli no!!!! ma non vorrei sbagliarmi!!!non ricordo con esattezza....
AleDJGoku
27-03-2010, 11:16
Uffa.......la S.Blaster ...non va proprio......non viene proprio riconosciuta dal sistema?!?!?!? cosa dovrei fare? formattare?...un po mi secca!!!!
fatemi sapere per favore
anche io ho avuto lo stesso problema...con w7 64bit...spero che tu risolva diversamente, ma io ho dovuto farmi sostituire la s.blaster ( e di conseguenza tutta la mobo visto che sono un pacco unico).
Con la nuova mobo appena installato w7 la scheda viene riconosciuta e funziona senza problemi, non ho installato nessus driver e va.
finalmente ho fatto due prove di OC:
ho utilizzato l'utility asus per OC via win: 3800mhz a 1.475v (valore impostato a occhio...) provato con qualche ciclo di linx.
ora provo i 3.9
io uso linx per testare la stabilità, c'è altro di meglio/più pesante?
Estremo95
27-03-2010, 11:36
perdonatemi....mi stanno sorgendo dei dubbi.....
Allora io la S.B. l'ho installata sullo slot libero nero quello in prossimità del primo slot pci express...
che dite riprovo a toglierla e rimetterla.....?!?!?
Una domanda per chi ha colorato di blu i led del logo rog della crosshair............ma per togliere il vetrino come avete fatto? è ad incastro? non vorrei forzarlo e far danni:)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.