PDA

View Full Version : [THREAD UFFICIALE] Asus Crosshair III Formula


Pagine : 1 2 3 4 [5] 6

Jack 85
09-06-2010, 21:32
Imposta il loadline calibration su enabled e il vdda su 2.5. Imposta il vcore a 1.4v e la cpu a 4Ghz e testa la stabilità con 20 passate di linx in modalità memory all e 1.30 se la passia fai 1.30 di occt e 1.30 di occt linpack se non ci sono errori puoi passare al nb-cpu



I driver li hai presi dal sito asus o amd ? Il dvd contiene solo la versione 64bit ? Prova a cancellare l'array e mbr ecc.

è il dvd dell'rtm con tutte le versioni presenti:) ho provato ad eliminare l'array ma niente secondo me è un problema di forte incompatibilità dei driver, perchè ripeto con le altre versioni no problem;

Ps: non sapevo che si potevano scaricare pure dal sito amd, se mi potresti linkare il link perchè sul sito amd non li trovo!

Grazie :-)

Azazelo
10-06-2010, 01:52
eppure il 15.03 a me è sembrato il più stabile... mah
noti una maggiore reattività dell'OS con il 14??

Hai presente il logo ROG che si ricompone? Il peggio è stato 3 minuti per arrivare a vedere il caricamento completato... :mc:

Reinstallando il 1403 invece tutto è tornato alla normalità (caricamento in 2 secondi)... :D

Azazelo
10-06-2010, 02:00
come come? bisogna chiarire sta roba. pure io downgraderei alla precedente ma senza altri tool strani, direttamente da EZ flash

Allora, io ho scaricato i bios (dal 13 in poi) e li ho salvati su memoria miniSD perché mi tornava più comodo... Quando ho installato il 15 e ho riscontrato i vari problemi ho deciso di tornare al vecchio 14. Per farlo ho settato tutti i parametri su AUTO e fatto partire EZ flash. Qui ho visto il bios sulla miniSD e l'ho fatto caricare: "sei sicuro? E' vecchio...!!" - Vai, carica. E lui ha caricato... Finito il caricamento e successivo riavvio ho reimpostato i parametri che mi interessavano... Fine...:eek: Non ho fatto altro...

Azazelo
10-06-2010, 02:15
Ah, tra l'altro mi è venuto un dubbio... Non mi ricordo quale utente avesse comprato un disco e-sata da collegare esternamente ma vorrei sapere se è vero quello che mi ha detto il mio negoziante di fiducia (che mi ha diacciato un po' lentusiasmo): ai dischi e-sata è necessario, oltre al collegamento sata anche quello USB per portare l'alimentazione ed il controllo di accesso. E' vero???? :cry:

aaadddfffgggccc
10-06-2010, 07:27
Nuovo bios 1702 ;)

Crosshair-III-Formula-1702 (ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/mb/socketAM3/Crosshair_III_Formula/Crosshair-III-Formula-1702.zip)

Enhance the stability of certain CPU

Jack 85
10-06-2010, 09:08
è il dvd dell'rtm con tutte le versioni presenti:) ho provato ad eliminare l'array ma niente secondo me è un problema di forte incompatibilità dei driver, perchè ripeto con le altre versioni no problem;

Ps: non sapevo che si potevano scaricare pure dal sito amd, se mi potresti linkare il link perchè sul sito amd non li trovo!

Grazie :-)

altri che posano darmi una mano?:)

Мир
10-06-2010, 09:26
Nuovo bios 1702 ;)

Crosshair-III-Formula-1702 (ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/mb/socketAM3/Crosshair_III_Formula/Crosshair-III-Formula-1702.zip)

Uh uh! Bene ASUS che forse avrà risolto alcuni problemini...
Mi sa che pero' aspetto di vedere come va :fiufiu:
Per ora mi trovo bene con il 1403 :D

theboy
10-06-2010, 12:21
Nuovo bios 1702 ;)

Crosshair-III-Formula-1702 (ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/mb/socketAM3/Crosshair_III_Formula/Crosshair-III-Formula-1702.zip)

ne hanno cacciato uno nuovo alla svelta, allora i problemini non erano isolati :rolleyes:

ma da dove l'hai trovato che qui non c'è ancora? http://support.asus.com/download/download.aspx?SLanguage=en-us

Per farlo ho settato tutti i parametri su AUTO e fatto partire EZ flash. Qui ho visto il bios sulla miniSD e l'ho fatto caricare: "sei sicuro? E' vecchio...!!" - Vai, carica. E lui ha caricato... Finito il caricamento e successivo riavvio ho reimpostato i parametri che mi interessavano... Fine...:eek: Non ho fatto altro...

mistero, a me diceva che è più vecchio e stop non mi permetteva di flashare :confused:

Hai presente il logo ROG che si ricompone? Il peggio è stato 3 minuti per arrivare a vedere il caricamento completato... :mc:

caricamento logo ROG? :stordita: a me a PC spento lampeggia sempre e a pc acceso sta fisso e basta.
me lo spieghi? :stordita:

jok3r87
10-06-2010, 14:25
è il dvd dell'rtm con tutte le versioni presenti:) ho provato ad eliminare l'array ma niente secondo me è un problema di forte incompatibilità dei driver, perchè ripeto con le altre versioni no problem;

Ps: non sapevo che si potevano scaricare pure dal sito amd, se mi potresti linkare il link perchè sul sito amd non li trovo!

Grazie :-)

Procurati un dvd con solo la rtm 64bit.
I driver sul sito amd li trovi http://game.amd.com/us-en/drivers_catalyst.aspx al link Motherboard/Integrated Video Drivers Windows 7 64bit

Jack 85
10-06-2010, 14:39
Procurati un dvd con solo la rtm 64bit.
I driver sul sito amd li trovi http://game.amd.com/us-en/drivers_catalyst.aspx al link Motherboard/Integrated Video Drivers Windows 7 64bit

Quindi pensi che non ci sia qualche problema al controller:)

Ps: sul sito amd allevoci che mi hai consigliato, non riesco a trovare lo stesso il file! magari lo hanno tolto...

jok3r87
10-06-2010, 14:43
Quindi pensi che non ci sia qualche problema al controller:)

Ps: sul sito amd allevoci che mi hai consigliato, non riesco a trovare lo stesso il file! magari lo hanno tolto...

Motherboard/Integrated
Individual Drivers (Motherboard/Chipset)
Windows 7 64bit

E' un file di 10mb, che ho scaricato per provarlo ma non è quello che serve a te quindi continua a usare il file che trovi sul sito asus.
Secondo me è un problema del dvd trovane uno con solo la 64bit è prova.

Jack 85
10-06-2010, 15:08
Motherboard/Integrated
Individual Drivers (Motherboard/Chipset)
Windows 7 64bit

E' un file di 10mb, che ho scaricato per provarlo ma non è quello che serve a te quindi continua a usare il file che trovi sul sito asus.
Secondo me è un problema del dvd trovane uno con solo la 64bit è prova.

Anche perchè non mi spiego che con il dvd di vista non ho di questi problemi e il tutto procede liscio, con il 7 64bit è una tortura, ogni volta devo ripetere 3-4 volte l'operazione per fargli riconoscere il driver...

aaadddfffgggccc
10-06-2010, 18:44
ne hanno cacciato uno nuovo alla svelta, allora i problemini non erano isolati :rolleyes:

ma da dove l'hai trovato che qui non c'è ancora? http://support.asus.com/download/download.aspx?SLanguage=en-us

Domani arriva anche lì...

P.S.
è da un pò di giorni che gira, Clicca quì... (http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=243717&page=2)

theboy
10-06-2010, 19:47
Hai presente il logo ROG che si ricompone? Il peggio è stato 3 minuti per arrivare a vedere il caricamento completato... :mc:
caricamento logo ROG? :stordita: a me a PC spento lampeggia sempre e a pc acceso sta fisso e basta.
me lo spieghi? :stordita:

no aspè, mi sa che non ho capito dove e di quale logo :stordita: come cosa :stordita:

Azazelo
10-06-2010, 22:48
no aspè, mi sa che non ho capito dove e di quale logo :stordita: come cosa :stordita:

Non il logo che c'è sulla scheda... :D Quello a seconda di come è impostato da bios sta acceso (durante il funzionamento) e lampeggia quando il pc è spento oppure è spento completamente... :D

Io parlo del logo che appare sullo schermo durante l'avvio del pc... :D

theboy
11-06-2010, 12:57
Al massimo impostale a 1333Mhz CL8 1.8v

impostandole a 1.8V la lucetta ram sulla mobo va sull'arancione

il massimo impostabile per la lucetta verde è 1.72V
rosso da 2.33V in su

per ora ho messo 1.72V e 8-8-8-24-auto-32 riavviato e mi ha impostato automaticamente T1, meglio che metto T2?

Non il logo che c'è sulla scheda... :D Quello a seconda di come è impostato da bios sta acceso (durante il funzionamento) e lampeggia quando il pc è spento oppure è spento completamente... :D

Io parlo del logo che appare sullo schermo durante l'avvio del pc... :D

ahh :D
io manco lo vedo perché ho impostato che si vedano solo le scritte


P.S.
BIG NEWS: da WinXP che mi dava meno problemi che Win7 di nuovo un freeze del pc, puntatore bloccato sul desktop. ho dovuto staccare manualmente.
reinstallo tutto il s.o. questa volta solo Win7 dopo aver flashato il 1702 e sperem :(

Azazelo
11-06-2010, 20:08
Quello a me capita con i timing troppo alti della ram... Lo stesso per la tensione troppo elevata... :rolleyes:

theboy
11-06-2010, 21:11
Quello a me capita con i timing troppo alti della ram... Lo stesso per la tensione troppo elevata... :rolleyes:

ma le prestazioni migliori non si dovrebbero avere coi timings bassi? allora che problema dovrebbe dare se sono alti?

per ora ho messo 1.72V e 8-8-8-24-auto-32 riavviato e mi ha impostato automaticamente T1, meglio che metto T2?

sempre se possibile impostarlo quel setaggio

Azazelo
12-06-2010, 00:54
ma le prestazioni migliori non si dovrebbero avere coi timings bassi? allora che problema dovrebbe dare se sono alti?

Eheh... ;) Era quello che intendevo... :D Alzare il tiro... :D Cioè spingere troppo in avanti... ;D In effetti pensavo che si capisse... :cool:

theboy
12-06-2010, 12:04
Eheh... ;) Era quello che intendevo... :D Alzare il tiro... :D Cioè spingere troppo in avanti... ;D In effetti pensavo che si capisse... :cool:

io ho impostato CL8 che prima @default stavano a CL7, quindi per spingere di meno per avere più stabilità.

ho alzato il valore da CL7 a CL8 (ma meno performance) ma te dicevi che alzando i timings era peggio :mbe:

aaadddfffgggccc
13-06-2010, 03:58
Nuovo bios 1702 ;)

Crosshair-III-Formula-1702 (ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/mb/socketAM3/Crosshair_III_Formula/Crosshair-III-Formula-1702.zip)

Enhance the stability of certain CPU

Aggiunto il changelog ;)

]Fl3gI4s[
13-06-2010, 21:43
Aggiunto il changelog ;)

e cosa significa che aumenta la stabilità di alcune cpu?

theboy
14-06-2010, 17:17
Fl3gI4s[;32293417']e cosa significa che aumenta la stabilità di alcune cpu?

esatto :)

ma c'è un changelog completo o di volta in volta c'è solo una piccola modifica e basta?

]Fl3gI4s[
20-06-2010, 09:33
prima cavia con il nuovo bios. ho notato che dopo aver flashato tutte le impostazioni che avevo prima del bios non si sono resettate. cioè tutto è rimasto com'era pero' logicamente il bios è aggiornato come potete vedere dallo screen
qualcun'altro lha provato?
http://a.imagehost.org/t/0056/cpu-z.jpg (http://a.imagehost.org/view/0056/cpu-z)

jok3r87
20-06-2010, 14:09
Fl3gI4s[;32363074']prima cavia con il nuovo bios. ho notato che dopo aver flashato tutte le impostazioni che avevo prima del bios non si sono resettate. cioè tutto è rimasto com'era pero' logicamente il bios è aggiornato come potete vedere dallo screen
qualcun'altro lha provato?
http://a.imagehost.org/t/0056/cpu-z.jpg (http://a.imagehost.org/view/0056/cpu-z)

L'ho caricato da quando è stato segnalato dal buon Labview ma per motivi di tempo non ho avuto modo di fare alcun test, ma sicuramente i benefici sono solo per gli x6, essendo cpu nuove.

]Fl3gI4s[
20-06-2010, 17:43
L'ho caricato da quando è stato segnalato dal buon Labview ma per motivi di tempo non ho avuto modo di fare alcun test, ma sicuramente i benefici sono solo per gli x6, essendo cpu nuove.

infatti altro che "Enhance the stability of certain CPU" che sul 64 bit ancora non li prendo i 4 ghz :cry:
sicuramente per certain cpu si riferisce agli x6

ma certo che sti phenom 2 sono proprio sensibili alle alte temperature.. e piu' sali di frequenza è piu' devono stare freschi.. tengo i 3.9ghz con 1.42 ma per i 4 ghz passo solo cinebench con 1.46ghz ma linx, che spreme la cpu come un limone non ne vuole proprio sapere.. sembra che il mio limite di temp peer i 4 ghz sia di 58°.. dopo qualche secondo che raggiunge quella temp si riavvia.. provato fino a 1.53v ma dura sempre pochi secondi linx..
speriamo siano le temperature..

theboy
21-06-2010, 19:18
potete dirmi tra corsair CMD4GX3M2B1600C8
CMD4GX3M2B1600C8

PC3-12800
Speed 1600Mhz
4GB Kit (2 x 2GB)
Latency 8-8-8-24
Voltage 1.65


e le OCZ3P1600LV4GK http://www.ocztechnology.com/products/memory/ocz_ddr3_pc3_12800_platinum_low_voltage_dual_channel
sempre 1600 2x2gb e 1.65V ma CL7 (7-7-7-24)


quale mi conviene prendere visto che le potrei prendere allo stesso prezzo? (120€)
per 120€ fatturate mi vien voglia di prendere le OCZ low voltage perché sono CL7 ma vorrei avere consigli su quali delle 2 sono più stabili
è urgente :(

Mah, io ho le OCZ 1600 LV che vanno a 7-7-7-24, e vanno decisamente bene...

LV cioè Low Voltage? allora siamo a +1 conferma che vanno bene :D


---------------------


ma sicuramente i benefici sono solo per gli x6

guarda, io col phenom II X4 955 e facendo il "punteggio di Win7" mi ha fatto capire che era proprio un problema con la cpu, come punteggio mi ha dato 3.5 o 3.7 non ricordo (era tardi ieri :p )

ho aggiornato il bios alla 1702 con AFUDOS e poi fatto CLEAR CMOS e mi ha risolto, ora il punteggio CPU è 7.3

tra l'altro CPU-Z quando ero con bios 1602 mi mostrava solo sui 800mhz la cpu, ora mi mostra correttamente 3200mhz

jok3r87
21-06-2010, 19:32
potete dirmi tra corsair CMD4GX3M2B1600C8


e le OCZ3P1600LV4GK http://www.ocztechnology.com/products/memory/ocz_ddr3_pc3_12800_platinum_low_voltage_dual_channel
sempre 1600 2x2gb e 1.65V ma CL7 (7-7-7-24)


quale mi conviene prendere visto che le potrei prendere allo stesso prezzo? (120€)
per 120€ fatturate mi vien voglia di prendere le OCZ low voltage perché sono CL7 ma vorrei avere consigli su quali delle 2 sono più stabili
è urgente :(



LV cioè Low Voltage? allora siamo a +1 conferma che vanno bene :D


---------------------




guarda, io col phenom II X4 955 e facendo il "punteggio di Win7" mi ha fatto capire che era proprio un problema con la cpu, come punteggio mi ha dato 3.5 o 3.7 non ricordo (era tardi ieri :p )

ho aggiornato il bios alla 1702 con AFUDOS e poi fatto CLEAR CMOS e mi ha risolto, ora il punteggio CPU è 7.3 o 7.1 (che memoria.. :doh: appena stacco da qui vado a vedere e correggo il post)

tra l'altro CPU-Z quando ero con bios 1602 mi mostrava solo sui 800mhz la cpu, ora mi mostra correttamente 3200mhz

:cry:
Ma ovvio avevi il cool'n'quiet attivo per questo la cpu ti andava a 800mhz e facevi meno punti, flashando il bios si sarà disattivato...

theboy
21-06-2010, 20:14
:cry:
Ma ovvio avevi il cool'n'quiet attivo per questo la cpu ti andava a 800mhz e facevi meno punti, flashando il bios si sarà disattivato...

io non ho mai messo il cool'n'quiet :mbe:

jok3r87
21-06-2010, 20:29
io non ho mai messo il cool'n'quiet :mbe:

Di solito il bios lo setta di default assieme al C1E. E' il sistema di risparmio dell'energia per le cpu amd.

Мир
21-06-2010, 21:57
potete dirmi tra corsair CMD4GX3M2B1600C8
e le OCZ3P1600LV4GK http://www.ocztechnology.com/products/memory/ocz_ddr3_pc3_12800_platinum_low_voltage_dual_channel
sempre 1600 2x2gb e 1.65V ma CL7 (7-7-7-24)

LV cioè Low Voltage? allora siamo a +1 conferma che vanno bene :D



Ho esattamnte quelle che dici tu, le OCZ3P1600LV4GK a 7-7-7-16-24-1T
Ed ho 4 DIMM da 2 Gb l'uno... (2 set da 4Gb)

theboy
21-06-2010, 22:53
Ho esattamnte quelle che dici tu, le OCZ3P1600LV4GK a 7-7-7-16-24-1T
Ed ho 4 DIMM da 2 Gb l'uno... (2 set da 4Gb)

ah regge 4 banchi e le tieni senza problemi a 1600? :eek: fiquo
hai settato manualmente i 1.65V nel bios?

sì, mi piacerebbe @ cl7 :) mi attirano non poco

ma quindi 1T è meglio di 2T? (come si sa per i CL) perché con quelle che ho temporaneamente ora 4 banchi mi andava in automatico a 2T mentre con 2 banchi mi va a 1T

milanok82
22-06-2010, 00:02
Ragà da oggi ho questa scheda madre in accoppiata a un phenom 2 x6 1055t con l'ìultimo bios 1702,ma ho dei grossi problemi con i sensori.Praticamente sia con PCProbe II che con everest succede che i valori sia della velocità delle ventole che del v-core della cpu,del voltaggio del vdda cpu,del Nb,del SB sballano di brutto andando o troppo basis o troppi alti.Ad esempio con questi programmi il v-core alcune volte viene rilevato a 0.003!oppure il nb a 64.50 V!o le ventole a 60000 rmp :(

Ma che sarà mai! sono tentato i mettere il bios di prima.:cry:
Tra l'altro mi è capitato adesso che che aprendo i everest oppure pcprobe oppure hawinfo32 andavano in crash!
guardate qua:
http://img266.imageshack.us/f/immagineerrori.jpg/

jok3r87
22-06-2010, 14:07
Ragà da oggi ho questa scheda madre in accoppiata a un phenom 2 x6 1055t con l'ìultimo bios 1702,ma ho dei grossi problemi con i sensori.Praticamente sia con PCProbe II che con everest succede che i valori sia della velocità delle ventole che del v-core della cpu,del voltaggio del vdda cpu,del Nb,del SB sballano di brutto andando o troppo basis o troppi alti.Ad esempio con questi programmi il v-core alcune volte viene rilevato a 0.003!oppure il nb a 64.50 V!o le ventole a 60000 rmp :(

Ma che sarà mai! sono tentato i mettere il bios di prima.:cry:
Tra l'altro mi è capitato adesso che che aprendo i everest oppure pcprobe oppure hawinfo32 andavano in crash!
guardate qua:
http://img266.imageshack.us/f/immagineerrori.jpg/

Forse hai qualche valore del bios settato male che ti causa instabilità. Inoltre non usare tanti programmi per fare la stessa cosa, tanto per questa scheda madre non trovi nulla meglio di pcprobe come monitoring.

milanok82
22-06-2010, 19:47
Forse hai qualche valore del bios settato male che ti causa instabilità. Inoltre non usare tanti programmi per fare la stessa cosa, tanto per questa scheda madre non trovi nulla meglio di pcprobe come monitoring.

Anche solo con pcprobe II mi da errori a valanga,la cpu è a default cosi come tutte le impostazioni da bios ecco un esempio:

NB a 9,05 V!

http://img18.imageshack.us/img18/111/immaginessssss.jpg (http://img18.imageshack.us/i/immaginessssss.jpg/)


Sia con Pcprobe sia con Ai suite Vcore a 9.00V !

http://img130.imageshack.us/img130/1375/errore10.jpg (http://img130.imageshack.us/i/errore10.jpg/)

jok3r87
22-06-2010, 22:58
Anche solo con pcprobe II mi da errori a valanga,la cpu è a default cosi come tutte le impostazioni da bios ecco un esempio:

NB a 9,05 V!

http://img18.imageshack.us/img18/111/immaginessssss.jpg (http://img18.imageshack.us/i/immaginessssss.jpg/)


Sia con Pcprobe sia con Ai suite Vcore a 9.00V !

http://img130.imageshack.us/img130/1375/errore10.jpg (http://img130.imageshack.us/i/errore10.jpg/)

Rimuovi Ai Suite (con compatibile con questa scheda) e Pc Probe, rimuovi eventuali cartelle asus dal pc, reinstalla l'ultima versione di quest'ultimo se ti dovesse dare errore all'avvio scarica e installa dal sito asus i driver atk0110.

p.s. "default" è un eufemismo visto che dallo screen le ram sono impostate a 1,54v un po' poco...

MENTIRA
01-07-2010, 15:21
ma se uso il 4pin invece che l'8pin che succede?
quell'8pin mi serve per la video

jok3r87
01-07-2010, 17:09
ma se uso il 4pin invece che l'8pin che succede?
quell'8pin mi serve per la video

Il connettore a 8pin della scheda madre e quello per la scheda video sono diversi, comunque non succede nulla se non hai un X6 in overclock spinto o qualche cpu che consuma molto.

MENTIRA
01-07-2010, 17:19
Il connettore a 8pin della scheda madre e quello per la scheda video sono diversi, comunque non succede nulla se non hai un X6 in overclock spinto o qualche cpu che consuma molto.

me lo immaginavo
e inutile che lo stacchi allora
grazie getile come semre
ho provato a fare un pò di oc
ho qualche schermata a 3,888ghz
seguendo le tue indicazioni vdda 2,5 load line ebabled
ma non riesco a cambiare il vcore è fisso su auto

jok3r87
02-07-2010, 13:59
me lo immaginavo
e inutile che lo stacchi allora
grazie getile come semre
ho provato a fare un pò di oc
ho qualche schermata a 3,888ghz
seguendo le tue indicazioni vdda 2,5 load line ebabled
ma non riesco a cambiare il vcore è fisso su auto

Ai overclock tuner è su manual ? Il vcore di solito lo puoi impostare inserendo direttamente il valori con il num. pad.

MENTIRA
03-07-2010, 07:32
Ai overclock tuner è su manual ? Il vcore di solito lo puoi impostare inserendo direttamente il valori con il num. pad.

sisi dovevo attacare il pad numrico alla tastiera sidewinder x6

il massimo che sono riucito a fare è questo :(

http://img291.imageshack.us/img291/4337/3712vc148.th.jpg (http://img291.imageshack.us/i/3712vc148.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

anche solo con 202x18.5 con un vcore di 1,485!! mi salta tutto, o si blocca in continuazione dopo 2 minuti di occt

jok3r87
03-07-2010, 08:55
sisi dovevo attacare il pad numrico alla tastiera sidewinder x6

il massimo che sono riucito a fare è questo :(

http://img291.imageshack.us/img291/4337/3712vc148.th.jpg (http://img291.imageshack.us/i/3712vc148.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

anche solo con 202x18.5 con un vcore di 1,485!! mi salta tutto, o si blocca in continuazione dopo 2 minuti di occt

Il resto del sistema, ram e cpu-nb è a default ? Prova a impostare il molti a 18 oppure 19, e controlla con pc-probe quando gira occt che voltaggi e temp hai sui vari componenti. Prova a impostare 1,15v/1,2v sul cpu-nb. Che dissipatore hai ?

MENTIRA
03-07-2010, 10:33
ram e cpu-nb default
dissy (http://www.noctua.at/main.php?show=productview&products_id=35&lng=en)
temp max 65° ma con una temp ambi vicina ai 29°

ora provo a impostare 1,15v/1,2v sul cpu-nb

Jack 85
03-07-2010, 17:32
Oggi ho proceduta all'accensione del pc, ma lo schermo rimaneva stranamente nero, come se non riconoscesse qualche componente, mi è bastato riavviare la macchina per far funzionare tutto, sembra proprio un falso boot, il sistema non è sotto overclock, soluzioni?

jok3r87
03-07-2010, 21:40
Sono appena tornato dal lavoro e tra un po' esco quindi sarò breve:

ram e cpu-nb default
dissy (http://www.noctua.at/main.php?show=productview&products_id=35&lng=en)
temp max 65° ma con una temp ambi vicina ai 29°

ora provo a impostare 1,15v/1,2v sul cpu-nb

Cambia dissi...

Oggi ho proceduta all'accensione del pc, ma lo schermo rimaneva stranamente nero, come se non riconoscesse qualche componente, mi è bastato riavviare la macchina per far funzionare tutto, sembra proprio un falso boot, il sistema non è sotto overclock, soluzioni?

Se l'ha fatto solo una volta chissene se ricapita poi si vedrà...

Estremo95
06-07-2010, 08:37
Ieri sera accendendo il pc mi compare la scritta premere
F1 per entrare nel bios
F2 per continuare con i valori di default

praticamente ha perso tutti i settaggi di overclock.......considerato che sono alle prime armi...potreste cortesemente indicarmi quali paramentri devo risistemare.....(non vorrei far danni da solo)
grazie

la mia configurazione è quella in firma

ancora grazie:help:

nicola87
06-07-2010, 22:55
Ciao ragazzi, mi introduco in questa discussione perchè ho questa scheda madre e sto avendo dei problemi. Vi racconto:
Sono un pò di giorni che combatto con un PC da poco assemblato, la configuarazione è questa:

Cooler Master Power Supply Silent Pro V2.3
Cooler Master Elite 334 nVIDIA Edition
LG DVD±RW 22x
WESTERN DIGITAL 1TB CAVIAR Green Power 64MB
SSD INTEL X25-M G2 80GB
ASUS AM3 Crosshair III Formula
AMD Phenom II X4 965 3.4Ghz 4x512KB Black Edition STEP C3
CORSAIR 4GB (2x2GB) DDR3 1333 XMS3 DHX CL9
nVIDIA QUADRO FX 3700

SISTEMI OPERATIVI INSTALLATI: WINDOWS 7 + WINDOWS XP

Una volta assemblato, il PC funzionava correttamente se usato in maniera "comune", non ho avuto il tempo di fare tutti i test necessari, solo un memtest+ superato con successo e qualche stressatina veloce con Everest. Fatto sta che ieri mentre lo stavo usando...bam!...black out...salta l'alimentazione. Vado a vedere cos'è succeso e la cibatta si era spenta da sola. Poichè è di quelle con protezione da sovratensione immagino sia saltata per questo motivo. Dopo un pò di secondi la ciabatta si riattiva da sola.

DA QUESTO MOMENTO IN POI È STATO UN DISASTRO. WINDOWS 7 a iniziato ad andare in schermata blu continua, XP reggeva ma anche lui a volte si tingeva di BLU...

Investigando scopro che le tensioni di alimetazione sono molto sballate:

12V-->12.6 da BIOS e 12.9 con sistema operativo avviato
5V-->5.00
3.3V-->3.5

come prima reazione punto il dito contro l'alimentatore e ne testo altri 2 (tra cui un altro di marca) ma la situazione rimane invariata...

Faccio dei test con Everest e il PC non regge...memtest sempre ok...

nel frattempo la situzione sembra "migliorare"...windows 7 torna ad avviarsi senza fare immediatamente schermata BLU e XP sembra reggere almeno un pò i test...


a questo punto non so più che pesci prendere, cosa sta succedendo? perchè le mie tensioni sono sballate? se non è colpa dell'alimentatore di chi cavolo è colpa? della scheda madre? ammesso che ci sia stato un picco di tensione, è possibile che tra la protezione della ciabatta e quella dell'alimentatore si sia cmq danneggiato qualcosa? ha senso provare altri programmi di test? (AMD Overdrive? orthos? prime 95?) e aumentare il voltaggio della CPU come se volessi overcloccare?

theboy
07-07-2010, 00:14
ho rimediato 2x2gb di OCZ LV cl7

come imposto nel BIOS per farle andare stabili a 1333?

specie:
CPU/NB Voltage
NB Voltage
altro?

2 di questi banchi reggono a 1600? (oc)


Ho esattamnte quelle che dici tu, le OCZ3P1600LV4GK a 7-7-7-16-24-1T
Ed ho 4 DIMM da 2 Gb l'uno... (2 set da 4Gb)

ben se le metti a 1066 vanno a cl7
ho notato che a 1600 vanno a cl11 :eek:

a 1333 cl9
invece a 800 cl6

jok3r87
07-07-2010, 11:43
Ciao ragazzi, mi introduco in questa discussione perchè ho questa scheda madre e sto avendo dei problemi. Vi racconto:
Sono un pò di giorni che combatto con un PC da poco assemblato, la configuarazione è questa:

Cooler Master Power Supply Silent Pro V2.3
Cooler Master Elite 334 nVIDIA Edition
LG DVD±RW 22x
WESTERN DIGITAL 1TB CAVIAR Green Power 64MB
SSD INTEL X25-M G2 80GB
ASUS AM3 Crosshair III Formula
AMD Phenom II X4 965 3.4Ghz 4x512KB Black Edition STEP C3
CORSAIR 4GB (2x2GB) DDR3 1333 XMS3 DHX CL9
nVIDIA QUADRO FX 3700

SISTEMI OPERATIVI INSTALLATI: WINDOWS 7 + WINDOWS XP

Una volta assemblato, il PC funzionava correttamente se usato in maniera "comune", non ho avuto il tempo di fare tutti i test necessari, solo un memtest+ superato con successo e qualche stressatina veloce con Everest. Fatto sta che ieri mentre lo stavo usando...bam!...black out...salta l'alimentazione. Vado a vedere cos'è succeso e la cibatta si era spenta da sola. Poichè è di quelle con protezione da sovratensione immagino sia saltata per questo motivo. Dopo un pò di secondi la ciabatta si riattiva da sola.

DA QUESTO MOMENTO IN POI È STATO UN DISASTRO. WINDOWS 7 a iniziato ad andare in schermata blu continua, XP reggeva ma anche lui a volte si tingeva di BLU...

Investigando scopro che le tensioni di alimetazione sono molto sballate:

12V-->12.6 da BIOS e 12.9 con sistema operativo avviato
5V-->5.00
3.3V-->3.5

come prima reazione punto il dito contro l'alimentatore e ne testo altri 2 (tra cui un altro di marca) ma la situazione rimane invariata...

Faccio dei test con Everest e il PC non regge...memtest sempre ok...

nel frattempo la situzione sembra "migliorare"...windows 7 torna ad avviarsi senza fare immediatamente schermata BLU e XP sembra reggere almeno un pò i test...


a questo punto non so più che pesci prendere, cosa sta succedendo? perchè le mie tensioni sono sballate? se non è colpa dell'alimentatore di chi cavolo è colpa? della scheda madre? ammesso che ci sia stato un picco di tensione, è possibile che tra la protezione della ciabatta e quella dell'alimentatore si sia cmq danneggiato qualcosa? ha senso provare altri programmi di test? (AMD Overdrive? orthos? prime 95?) e aumentare il voltaggio della CPU come se volessi overcloccare?

I sistemi operativi sono sul SSD ?

Мир
07-07-2010, 12:19
ho rimediato 2x2gb di OCZ LV cl7

come imposto nel BIOS per farle andare stabili a 1333?

specie:
CPU/NB Voltage
NB Voltage
altro?

2 di questi banchi reggono a 1600? (oc)




ben se le metti a 1066 vanno a cl7
ho notato che a 1600 vanno a cl11 :eek:

a 1333 cl9
invece a 800 cl6

no, no no... Io ho 8 Gb di RAM, 4x2Gb, e vanno a 1600 CL7...

nicola87
07-07-2010, 12:31
I sistemi operativi sono sul SSD ?

windows 7 si

XP no

jok3r87
07-07-2010, 14:39
windows 7 si

XP no

Le tensioni sono corrette. Prova un memtest se da esito positivo prova a formattare uno dei due sistemi operativi.

nicola87
07-07-2010, 15:40
Le tensioni sono corrette. Prova un memtest se da esito positivo prova a formattare uno dei due sistemi operativi.

come sono corrette? ma a quale devo tener fede? perchè quelle rilevate dai programmi non sono corrette...12.9V siamo fuori dallo standard ATX...

se considero quella da BIOS, 12.6 siamo al confine...

Prova un memtest se da esito positivo

si già fatto, esito positivo anche con memtest di windows 7...

IMPORTANTE:

ho notato che come avviene per la 12V anche per il Vcore della CPU i valori sono discordanti. Mi spiego: il valore che imposto coicide con quello rivelato dai programmi, ma il BIOS mi da un valore differente! Vi faccio un esempio: di base il Vcore è impostato a 1.4, guardo nel bios e vedo che nonostante l'impostazione sia corretta rileva 1.37! Allora imposto 1.4250 e a questo punto lui rileva 1.4000!! isomma rileva sempre meno di quello che imposto...mentre i programmi (Everest, CPUz, AMD overdrive) rilevano quello che ho effettivamente impostato.

adesso ho provato ad aumentare il Vcore e la situazione sembra migliorare! sta reggendo i test...(mi tocco)

jok3r87
07-07-2010, 16:36
come sono corrette? ma a quale devo tener fede? perchè quelle rilevate dai programmi non sono corrette...12.9V siamo fuori dallo standard ATX...

se considero quella da BIOS, 12.6 siamo al confine...



si già fatto, esito positivo anche con memtest di windows 7...

IMPORTANTE:

ho notato che come avviene per la 12V anche per il Vcore della CPU i valori sono discordanti. Mi spiego: il valore che imposto coicide con quello rivelato dai programmi, ma il BIOS mi da un valore differente! Vi faccio un esempio: di base il Vcore è impostato a 1.4, guardo nel bios e vedo che nonostante l'impostazione sia corretta rileva 1.37! Allora imposto 1.4250 e a questo punto lui rileva 1.4000!! isomma rileva sempre meno di quello che imposto...mentre i programmi (Everest, CPUz, AMD overdrive) rilevano quello che ho effettivamente impostato.

adesso ho provato ad aumentare il Vcore e la situazione sembra migliorare! sta reggendo i test...(mi tocco)

Ma sei in overclock ?

nicola87
07-07-2010, 16:37
no...

jok3r87
07-07-2010, 18:04
no...

Allora usa i valori di default di cpu mobo e ram voltaggi compresi. Se fai i test in overvolt come fai a stabilire se qualcosa non va come dovrebbe ?!

nicola87
07-07-2010, 18:17
mi sa che non hai capito, se lascio le cose su [AUTO] la mia CPU è UNDERvoltata (almeno secondo quello che dice il BIOS) e il PC non regge i test sotto stress!

jok3r87
07-07-2010, 20:11
mi sa che non hai capito, se lascio le cose su [AUTO] la mia CPU è UNDERvoltata (almeno secondo quello che dice il BIOS) e il PC non regge i test sotto stress!

Default non vuol dire AUTO.

nicola87
07-07-2010, 20:28
se la metto a 1.4 che è il suo valore di default come risulatato da BIOS risulta 1.37 e non regge i test di stress!

jok3r87
07-07-2010, 21:36
se la metto a 1.4 che è il suo valore di default come risulatato da BIOS risulta 1.37 e non regge i test di stress!

:eek:

La tua cpu non regge 3,4ghz con 1.37v ?!

nicola87
07-07-2010, 21:59
visto che la sua tensione di default è 1.4 non ci vedo nulla di strano se a 1.37 non regge lo stress! basta che sia una CPU un pò sfigata e il gioco è fatto!

theboy
10-07-2010, 12:59
no, no no... Io ho 8 Gb di RAM, 4x2Gb, e vanno a 1600 CL7...

ok ma mi dite per piacere come settare nel BIOS, voltaggi CPU e NB ecc ecc, per farle andare stabili @1600 2x2gb OCZ low voltage?

e anche i settaggi raccomandati per farle andare @1333 per non overcloccare la CIII
grazie

]Fl3gI4s[
11-07-2010, 09:03
ma anche a voi capita quando occate (anche leggermente) le ram, molte volte all'avvio il sistema non si avvii e rimanga sul display la scritta "det dram". bisogna poi resettare e sperare che al successivo vada tutto ok. anche se il sistema quandoi si riesce ad avviare è stabilissimo in tutti i test sia di cpu, che cpu+ram (occd data large e linx settato su ALL)

PeGaz_001
11-07-2010, 09:12
a me ogni tanto succedeva, ma non molte volte come stai descrivendo tu!! :fagiano:

]Fl3gI4s[
11-07-2010, 09:31
a me ogni tanto succedeva, ma non molte volte come stai descrivendo tu!! :fagiano:

weee PeGaz_001. si infatti me lo avevi gia detto in pvt tempo fà..
il fatto è che io ho sbagliato ad acquistare la serie gold delle ocz, avrei dovuto prendere le platinum, le gold sono mainstream :doh: .
comunque a 1700mhz reggono.. ho solo di questi problemi all'accensione del pc, anche con i vecchi bios

PeGaz_001
11-07-2010, 09:41
Fl3gI4s[;32576022']weee PeGaz_001. si infatti me lo avevi gia detto in pvt tempo fà..
il fatto è che io ho sbagliato ad acquistare la serie gold delle ocz, avrei dovuto prendere le platinum, le gold sono mainstream :doh: .
comunque a 1700mhz reggono.. ho solo di questi problemi all'accensione del pc, anche con i vecchi bios

weee smanettone!! ehehh effettivamente potrebbe essere quello il problema! ... io con le mie Ocz Platinum edition, posso tirare fino a 1720, oltre non ce la fanno, cmq ottime ram! ah ti ho risposto anche di la, se per caso 6 interessato ste ram le vendo! :read:

]Fl3gI4s[
11-07-2010, 09:49
weee smanettone!! ehehh effettivamente potrebbe essere quello il problema! ... io con le mie Ocz Platinum edition, posso tirare fino a 1720, oltre non ce la fanno, cmq ottime ram! ah ti ho risposto anche di la, se per caso 6 interessato ste ram le vendo! :read:

no per ora me le tengo, anche perchè ho ancora il vecchio kit di ddr2 che devo piazzare.. che me ne faccio di tutte ste ram..
mi correggo comunque, devo testare meglio perchè linx è crashato al 6 ciclo e mi sa che non tengono i 1700mhz... e poi a me erano a 8-8-8-24-2t, a te sicuramente meno i timings.
mi aspettavo di piu' dalle platinum.. le mie prossime ram certo non saranno ocz. molta gente si lamenta

PeGaz_001
11-07-2010, 09:51
Fl3gI4s[;32576022']weee PeGaz_001. si infatti me lo avevi gia detto in pvt tempo fà..
il fatto è che io ho sbagliato ad acquistare la serie gold delle ocz, avrei dovuto prendere le platinum, le gold sono mainstream :doh: .
comunque a 1700mhz reggono.. ho solo di questi problemi all'accensione del pc, anche con i vecchi bios

Fl3gI4s[;32576155']no per ora me le tengo, anche perchè ho ancora il vecchio kit di ddr2 che devo piazzare.. che me ne faccio di tutte ste ram..
mi correggo comunque, devo testare meglio perchè linx è crashato al 6 ciclo e mi sa che non tengono i 1700mhz... e poi a me erano a 8-8-8-24-2t, a te sicuramente meno i timings.
mi aspettavo di piu' dalle platinum.. le mie prossime ram certo non saranno ocz. molta gente si lamenta

le mie sono 7-7-7-19 1T... e sinceramente non mi sono mai lamentato anzi! .....

]Fl3gI4s[
11-07-2010, 12:26
le mie sono 7-7-7-19 1T... e sinceramente non mi sono mai lamentato anzi! .....

e infatti era quello che volevo dire le platinum hanno uno step in meno sui timings rispetto alle gold, sono migliori le tue.. anche se lo so, la differenza nell'uso comune non la sentiamo. pero' quando uno cerca sempre il massimo :D da molte soddisfazioni vedere cpu-z nel tab MEMORY indicare 850mhz anziche 800mhz l'overclock è una malattia

PeGaz_001
11-07-2010, 12:28
Fl3gI4s[;32577367']e infatti era quello che volevo dire le platinum hanno uno step in meno sui timings rispetto alle gold, sono migliori le tue.. anche se lo so, la differenza nell'uso comune non la sentiamo. pero' quando uno cerca sempre il massimo :D da molte soddisfazioni vedere cpu-z nel tab MEMORY indicare 850mhz anziche 800mhz l'overclock è una malattia

allora stiamo tutti male :ciapet: :ciapet: :ciapet:

theboy
12-07-2010, 12:21
Fl3gI4s[;32576155']
mi aspettavo di piu' dalle platinum.. le mie prossime ram certo non saranno ocz. molta gente si lamenta

pure io, fino ad oggi le ram che mettevo (corsair) andavano sempre al massimo senza dover impostare nulla

ok ma mi dite per piacere come settare nel BIOS, voltaggi CPU e NB ecc ecc, per farle andare stabili @1600 2x2gb OCZ low voltage?

HAVOC
13-07-2010, 15:36
io ho seri problemi di cold bot

corsair 620wat
phneomII 965
4gb ddr3 dominator
9800 green edition

HAVOC
13-07-2010, 15:38
a volte mi si blocca con un sibilo
a volte non è in grado di partire neahce con il trucchetto della pressione veloce del tasto reset

è completamente a default

boh:help:

HAVOC
13-07-2010, 23:09
io non ce la faccio più, a volte parte e a volte no, spegnere e riaccendere non serve a niente
e tutto a defoult
boh!

theboy
14-07-2010, 10:44
OCZ3P1600LV4GK (http://www.ocztechnology.com/products/memory/ocz_ddr3_pc3_12800_platinum_low_voltage_dual_channel)

per ora le sto facendo andare @1333 con queste impostazioni bios:

RAM Voltage 1.65
CPU/NB Voltage 1.30 *
NB voltage 1.30 *
CPU Spread Spectrum: Disabled
PCIE Spread Spectrum: Disabled


* ora scalda di più ovviamente ma almeno non mi dà nè riavvii nè freeze, che dite posso abbassare almeno di pochetto questi setaggi * che con bios su AUTO stavano sui 1.11Volt?


oppure potete dirmi direttamente i setaggi per farle andare a 1600?

quindi up :stordita:
ok ma mi dite per piacere come settare nel BIOS, voltaggi CPU e NB ecc ecc, per farle andare stabili @1600 2x2gb OCZ low voltage?

foremanzo
16-07-2010, 01:54
domanda: a quanto riuscite a salire di frequenza sulle ram? Io dopo i 1920 mhz, qualunque settaggio metta, incontro solo BSOD.

Мир
16-07-2010, 18:09
OCZ3P1600LV4GK (http://www.ocztechnology.com/products/memory/ocz_ddr3_pc3_12800_platinum_low_voltage_dual_channel)

per ora le sto facendo andare @1333 con queste impostazioni bios:

RAM Voltage 1.65
CPU/NB Voltage 1.30 *
NB voltage 1.30 *
CPU Spread Spectrum: Disabled
PCIE Spread Spectrum: Disabled


* ora scalda di più ovviamente ma almeno non mi dà nè riavvii nè freeze, che dite posso abbassare almeno di pochetto questi setaggi * che con bios su AUTO stavano sui 1.11Volt?


oppure potete dirmi direttamente i setaggi per farle andare a 1600?

quindi up :stordita:

appena riesco ti rispondo.... sono di corsa....

theboy
16-07-2010, 19:29
appena riesco ti rispondo.... sono di corsa....

ok.
comunque le sto già provando @1600 da stamattina visto che oggi non sto facendo nulla di chissacchè importante al PC da preoccuparmi in caso di freeze
il tutto sempre con queste settings:
RAM Voltage 1.65
CPU/NB Voltage 1.30 *
NB voltage 1.30 *
CPU Spread Spectrum: Disabled
PCIE Spread Spectrum: Disabled

fin'ora nessun freeze nè altro, fila liscio :sperem:

theboy
22-07-2010, 21:34
wella, continua a filare lisco @1600 :D yay

Мир, appena puoi fammi sapere che impostazioni bios hai usato te. ciao

foremanzo
22-07-2010, 22:19
domanda: a quanto riuscite a salire di frequenza sulle ram? Io dopo i 1920 mhz, qualunque settaggio metta, incontro solo BSOD.

up :(

Мир
22-07-2010, 22:29
wella, continua a filare lisco @1600 :D yay

Мир, appena puoi fammi sapere che impostazioni bios hai usato te. ciao

Scusa, ho avuto un po' di casini...
Nel BIOS ho impostato a default quasi tutti i settings. Almeno inizialmente. E tutto andava okay...

CPU Level Up
CPU Ratio Auto
DRAM 1600
DRAM 1.65 V

Quest'ultimo e' importante: sono i valori consigliati per le RAM. Poi, ovviamente, ci sono i settings dei timings che ho scritto sopra....
Niente di straordinario...

small.83
13-08-2010, 11:47
Ragazzi, non riesco a far funzionare il satellite centrale. Il sistema funziona come un 4.1 e non come un 5.1. Il problema è che ho il sub ed il centrale sullo stesso jack. Con la Realtek integrata della mobo precedente funzionava tutto a meraviglia. Ho provato tutte le possibilità nei pannelli creative e nel pannello di controllo. La cosa strana è che se faccio il test dal pannello di controllo mi riconosce tutto alla perfezione. Poi però il sub non si sente nelle canzoni. Oppure devo scambiare il centrale con il sub nel pannello di controllo e si sente. Ma non si sente più il centrale. Ho collegato tutto come è descritto nel manuale della Crosshair.:mc:

theboy
18-08-2010, 22:36
il sistema (vedi in firma) mi continua a fila liscio anche con queste settings:

dram @ 1600mhz 1.65v
cpu/nb @ 2400mhz 1.30v
ht link @ 2400mhz 1.30v
nb @ 1.30v


goldmemory, quick test eseguito con 5 PASS in 8:55 ore e mi dice 0 errors, quindi ram ok (finalmente!)

theboy
20-08-2010, 23:38
c'ho sta mobo da un anno e appena adesso mi accorgo che a intervalli probabilmente regolari* la scheda audio (quella di serie) emette un lampeggio blu anche con pc staccato dalla corrente, quindi usa l'energia della batteria "a bottone"
perché ciò? :confused:


* roba tipo un lampeggio blu ogni mezz'ora. dico mezz'ora perchè in realtà non sono stato li a guardare ma ogni tanto mi accorgo di sta luce blu che proviene dalla scheda audio...

foremanzo
21-08-2010, 01:13
domanda: a quanto riuscite a salire di frequenza sulle ram? Io dopo i 1920 mhz, qualunque settaggio metta, incontro solo BSOD.

posso uppare il mio quesito?
Grazie

theboy
22-08-2010, 00:52
posso uppare il mio quesito?
Grazie

tanto per cominciare come fai a settare le ram oltre 1600mhz che è i max supportato dalla mobo?

foremanzo
22-08-2010, 19:07
falso. Con l'Fsb a 200 mhz puoi già settare il divisore a 1600 mhz invece che 1333. Poi salendo mano mano sono arrivato a 1920 benchabili ma nulla più. Anche salendo di un solo mhz esplode tutto.

Ho delle cellshock Blue 1866 @ 8-8-8-18, a 1920 arrivo con 7-7-7-18 ma anche se rilasso i timings a palla non riesce a superare quella frequenza :|

Robymetallo95
06-09-2010, 20:19
salve qual'è la max temperatura che può raggiungere il chipset su questa mobo?
grazie 1000 in anticipo

theboy
07-09-2010, 00:06
salve qual'è la max temperatura che può raggiungere il chipset su questa mobo?
grazie 1000 in anticipo

a me sta minimo sui 45°C facendo overclock di RAM, CPU/NB, NB (sia frequenza che volt in OC)

non overcloccando mi sta sui 40°C


per la massima temperatura supportata.. beh vedi che non superi i 55°C imho

Robymetallo95
07-09-2010, 10:17
ok grazie 1000

thunder_73
07-09-2010, 14:26
Salve ragazzi, sono nuovo del Forum ed anche io sono entrato nella schiera di coloro che usano questa mobo.
Ho trovato 10 minuti, dopo una notte insonne per porvi un quesito circa un problema che ho con il nuovo PC che ho assemblato.

Premetto che sono un appassionato di gaming (WOW), più che di informatica e di overclocking, quindi se non utilizzo parole tecniche per voi d'uso corrente, vi prego di perdonarmi, ma fra lavorare, fare il papà e poco altro, non mi rimane molto tempo per erudirmi in materia...

Inannzitutto la composizione del mio PC attualmente è la seguente:

CPU: AMD Phenom II X4 965 3.4Ghz C3 (125W);
DISSIPATORE: al momento quello standard in dotazione con la CPU;
MoBo: ASUS Crosshair III Formula (BIOS aggiornato alla vers. 1702);
RAM: OCZ Obsidian DDR3 4GB PC1600 CL9 - KIT 2x2GB retail [OCZ3OB1600LV4GK];
GPU: Connect3D Radeon HD5850 1gb DDR5;
AUDIO: HD "SupremeFX X-Fi"
ALIMENTATORE: LC-POWER Prophecy2 750W 14cm V2.2 (LC8750II)
MASTERIZZATORE: interno Samsung DVD±RW 22x Super-WriteMaster SH-S222A (IDE);
CASE: ENERMAX con 4 ventole d.12 cm;
MONITOR : LCD 21";
HD x S.O. e gaming : Western Digital 7200rpm, S-ATA, 500 Gb Caviar Black;
HD x archivio + varie : SAMSUNG 7200rpm, S-ATA, 1 Tb, 32MB Spinpoint F3 (HD103SJ);
HD archivio vecchio : MAXTOR 250Gb 7200rpm (IDE).
S.O. : Windows 7 ultimate 64 bit


Veniamo al problema:
Dopo aver assemblato tutto, aver controllato e ricontrollato il tutto ho dato fuoco alle polveri con accensione dell'alimentatore e del case. Accedendo al Bios ho impostato come boot priority masterizzatore, poi HD S-ATA da 500Gb, poi di default compariva il supporto removibile (che non capisco cosa sia).
All'uscita dal bios ho subito sentito il lettore partire e dopo 5 secondi mi è comparsa una scritta del tipo:

"CLDR mancante, premere Ctrl+Alt+Canc per riavviare... "

Dopo 5...6 tentativi e riavvi mi son preso una pausa di 10 minuti e mi son messo a smanettare su google...
Alla fine ho resetatto il CMos dal retro del PC (il jumper interno era ovviamente settato in modo da poterlo fare), ed attraverso una chiave USB ho aggiornato il bios alla versione 1702).
Il PC non partiva ancora, ma almeno si sentiva l'HD ed il masterizzatore che smanettavano e non compariva + il messaggio di errore... Dai led della m/b ho capito che c'era qualcosa che non andava nelle memorie --> tutti e 3 i led erano spenti.
Memore di alcune discussioni lette qua e la nei giorni scorsi, ho lasciato solo un banco di memoria sullo slot blu + vicino alla CPU.

MIRACOLO... tutto è partito.

Ho formatatto l'HD da 500Gb, ho installato W7 effettuando tutti gli aggiornamenti del caso. Visualizzando da bios i settaggi della memoria instalalta, ho visto che sta andando a 1066 MHz o comunque li attorno...
Ho impostato manualmente la stessa a 1600 MHz, 1,65V riavviando il tutto senza problemi.
Sostituisco il primo banco di memoria con il secondo (sempre nello slot vicino alla CPU) ed il PC non si avvia (non carica nemmeno il bios).
Alla fine, testando i due banchi separatamente, ho appurato che:
il primo banco di memoria funziona su tutti e quattro gli slot della m/b;
il secondo banco di memoria non funziona su nessuno dei quattro slot della m/b;
accoppiati ovviamente men che meno.

Ora mi chiedo e chiedo a Voi che ne sapete sicuramente molto + di me:
Ho sbagliato qualcosa, qualche operazione?
Ci sono modi meno artificiosi per fare delle prove e dei test?
Da profano elettrotecnico, credo che il kit sia composto da un banco buono e da un altro difettoso o guasto, ma magari c'è una procedura manuale di impostare i dati e di farli apprendere dalla m/b forzatamente...

Se qualcuno mi potesse dare una mano gli sarei molto grato... Avessi scelto delle OCZ AMD Black Edition, a quest'ora si sarebbero sicuramente avviate da sole...


Anche se, a dirla tutta, prima di ricevere tutti i materiali, stavo valutando addirittura di acquistare un altro kit di memorie (identiche), in modo da installare un totale di 4 banchi da 2 Gb (magari in classe 8). Ma adesso, dopo aver riscontrato questo problema su un prodotto nuovo, ho dubbi circa l'utilizzo della marca OCZ...

Attendo i Vs. commenti, ciao e grazie!

kaoss
07-09-2010, 15:00
Alla fine, testando i due banchi separatamente, ho appurato che:
il primo banco di memoria funziona su tutti e quattro gli slot della m/b;
il secondo banco di memoria non funziona su nessuno dei quattro slot della m/b;
accoppiati ovviamente men che meno.

Ora mi chiedo e chiedo a Voi che ne sapete sicuramente molto + di me:
Ho sbagliato qualcosa, qualche operazione?
Ci sono modi meno artificiosi per fare delle prove e dei test?
Da profano elettrotecnico, credo che il kit sia composto da un banco buono e da un altro difettoso o guasto, ma magari c'è una procedura manuale di impostare i dati e di farli apprendere dalla m/b forzatamente...

Se qualcuno mi potesse dare una mano gli sarei molto grato... Avessi scelto delle OCZ AMD Black Edition, a quest'ora si sarebbero sicuramente avviate da sole...


Anche se, a dirla tutta, prima di ricevere tutti i materiali, stavo valutando addirittura di acquistare un altro kit di memorie (identiche), in modo da installare un totale di 4 banchi da 2 Gb (magari in classe 8). Ma adesso, dopo aver riscontrato questo problema su un prodotto nuovo, ho dubbi circa l'utilizzo della marca OCZ...

Attendo i Vs. commenti, ciao e grazie!

è palese che se con un banco il PC non si avvia quel banco è difettato, non ci sono altri modi per fare delle prove di funzionamento più chiaro di questo.
il mio consiglio è, visto che stiamo parlando di un PC nuovo, manda immediatamente le RAM indietro e fattele sostituire (magari con delle corsair se hai la possibilità) se la hai acquistate da meno di otto giorni o comunque in RMA se le hai acquistate da meno di due anni.

thunder_73
07-09-2010, 15:27
Si, effettivamente è stato un sistema da "elettricista" il mio... ma alla fine il risultato credo di averlo ottenuto .
Le memorie le ho ricevute lunedì scorso con "riserva di controllo con pacco integro". Entro 7 giorni lavorativi me le sostituiscono in garanzia se ne hanno di disponibili. Stasera o al più tardi domattina dovrei avere avere risposta...

Che corsair intendevi kaoss che provo a vedere se le hanno disponibili ?

Grazie x la risposta !
:D

kaoss
07-09-2010, 15:58
Si, effettivamente è stato un sistema da "elettricista" il mio... ma alla fine il risultato credo di averlo ottenuto .
Le memorie le ho ricevute lunedì scorso con "riserva di controllo con pacco integro". Entro 7 giorni lavorativi me le sostituiscono in garanzia se ne hanno di disponibili. Stasera o al più tardi domattina dovrei avere avere risposta...

Che corsair intendevi kaoss che provo a vedere se le hanno disponibili ?

Grazie x la risposta !
:D

io uso le CORSAIR Dominator 2 x 2 GB DDR3-1600 PC3-12800 CL8 (CMD4GX3M2A1600C8) e mi trovo benissimo hanno latenza 8 e salgono benissimo altrimenti in alternativa se vuoi risparmiare ci sono le CORSAIR Memoria PC Dominator 2 x 2 GB DDR3-1600 PC3-12800 (CMD4GX3M2A1600C9) hanno latenza 9 sempre che tu sia interessato alle dominator, altrimenti in alternativa sempre corsair ci sono le CORSAIR XMS3 2 x 2 GB DDR3-1600 PC3-12800 CL9 (CMX4GX3M2A1600C9) sono ottime comunque e risparmi qualcosa, questi sono i modelli poi la latenza varia in base alle tue necessità.

thunder_73
07-09-2010, 16:14
Domanda da niubbo:

La latenza cosa cambia a livello di prestazioni del sistema, fra una memoria classe 7, 8, o 9 ?

kaoss
07-09-2010, 16:37
Domanda da niubbo:

La latenza cosa cambia a livello di prestazioni del sistema, fra una memoria classe 7, 8, o 9 ?

sostanzialmente la latenza è il tempo di risposta della memoria agli input, minore è la latenza minore sarà il tempo di risposta delle ram, sempre che ti interessi farle salire di frequenza e scendere di latenza, insomma se spingi ti conviene prendere quelle con latenza 7 altrimenti quelle con CL9

thunder_73
08-09-2010, 07:40
Mmmmh... ho capito.
Perfetto, grazie mille !

Alla px. ciao e buon lavoro !
:cool:

glabro76
11-09-2010, 12:20
ciao a tutti,anche io sono diventato possesore di questa mobo(mi arriva martedi)volevo sapere quale ram mi consigliate di montare,diciamo che il buget e 130 euro,principalmete io con il pc ci gioco tanto. consigliatemi voi che ne capite piu di me :muro:

glabro76
11-09-2010, 16:15
ciao a tutti,anche io sono diventato possesore di questa mobo(mi arriva martedi)volevo sapere quale ram mi consigliate di montare,diciamo che il buget e 130 euro,principalmete io con il pc ci gioco tanto. consigliatemi voi che ne capite piu di me :muro:

scusate mi autoquoto qualcunoche mi puo dare un consiglio?

theboy
11-09-2010, 17:32
ciao a tutti,anche io sono diventato possesore di questa mobo(mi arriva martedi)volevo sapere quale ram mi consigliate di montare,diciamo che il buget e 130 euro,principalmete io con il pc ci gioco tanto. consigliatemi voi che ne capite piu di me :muro:

2x2gb 1600mhz CL7-7-7 http://www.ocztechnology.com/products/memory/ocz_ddr3_pc3_12800_platinum_amd_edition

purtroppo sono difficili da trovare, ora ne vedo solo uno su ebay digitando OCZ3P1600LVAM4GK
come prezzo siamo lì

io avevo preso 2x2gb di queste OCZ LowVoltage 1600 su uno store online che ora purtroppo non le ha più

foremanzo
11-09-2010, 17:35
team group xtreem 1600 7-7-7-21 con 1.65
mushkin stiletto
cellshock blue

queste le ram che ho montato in occasioni diverse, tutte perfettamente compatibili

glabro76
11-09-2010, 18:36
ok grazie pe rla risposta

glabro76
12-09-2010, 15:53
ragazzi si possono montare queste ram su questa scheda PC1600 6GB CL7 Corsair Dominator GT perche lo potrei prendere subito ma non so se vanno bene ho se mi danno problemi

kaoss
12-09-2010, 19:20
ragazzi si possono montare queste ram su questa scheda PC1600 6GB CL7 Corsair Dominator GT perche lo potrei prendere subito ma non so se vanno bene ho se mi danno problemi

nel primo post dovresti trovare la lista delle ram compatibili..

glabro76
16-09-2010, 20:24
ciao ragazzi volevo sapere una cosa molto importante,voglio passare all 6 core amd il 1055 t lo posso montare sulla crosshair 3 formula?ce qualche problema di incopatibbilità per caso.

theboy
18-09-2010, 18:20
in data 10 SETT 2010 è stato rilasciato il:

Crosshair III Formula 1805 BIOS
Support new CPUs


ciao ragazzi volevo sapere una cosa molto importante,voglio passare all 6 core amd il 1055 t lo posso montare sulla crosshair 3 formula?ce qualche problema di incopatibbilità per caso.

qui le CPU compatibili http://support.asus.com/cpusupport/cpusupport.aspx?SLanguage=en-us

theboy
20-09-2010, 23:51
flashando con AFUDOS


:D WARING!! do not turn off power during flash BIOS

glabro76
21-09-2010, 20:41
salve cara gente,ieri ho installato finalmente la mobo nel mio pc,pero sto riscontrando dei problemi con windows 7 64,aalora il primo problema era che questa mattina windows mi andava in crash schernata blu per varie volte,anche quando arrivava alla schermata principale,poi adesso stavo guardando un video e mi si e bloccato il pc ed ho dovuto riavviare,volevo sapere se dipende da i due hd in raid o ho sfortunamente dalle ram che ho preso nuove il modello lo preso dalla paggina della mobo il modello e questo corsair dominator ddr3 tw3x4g1600c9d g,da cosa puo dipendere?:mc:

glabro76
27-09-2010, 09:44
ciao sono di nuovo io,allora con i crash del sistema non ho risolto comunque credo che ho capito che il problema sta nei due wd che ho in raid 0,ci deve essere un problema con il chipset amd con windows 7 64 bit,su 10 volte che acccendo il pc 9 e schermata blu,per caso voi sapete se ci sono stati dei problemi con il raid 0 e win 7 64 con questa scheda e i driver?

veltosaar
27-09-2010, 12:08
salve cara gente,ieri ho installato finalmente la mobo nel mio pc,pero sto riscontrando dei problemi con windows 7 64,aalora il primo problema era che questa mattina windows mi andava in crash schernata blu per varie volte,anche quando arrivava alla schermata principale,poi adesso stavo guardando un video e mi si e bloccato il pc ed ho dovuto riavviare,volevo sapere se dipende da i due hd in raid o ho sfortunamente dalle ram che ho preso nuove il modello lo preso dalla paggina della mobo il modello e questo corsair dominator ddr3 tw3x4g1600c9d g,da cosa puo dipendere?:mc:

sono senza dubbio le ram..

se ti si avvia non può essere il raid.

Se crasha con i video allora dipende dalle ram.

Sai cosa è successo.

Che hai preso le DDR3 di vecchia generazione..

quelle per Intel X48.

Che richiedevano 1,8Volt..

mentre le ddr3 di solito richiedono 1,65.

Prova a mettere 1,8 volt alle ram.

Chiamami se vuoi.

ilcosti
04-11-2010, 18:09
ciao ragazzi volevo sapere una cosa molto importante,voglio passare all 6 core amd il 1055 t lo posso montare sulla crosshair 3 formula?ce qualche problema di incopatibbilità per caso.

Ciao!Ti confermo che il 1055t è compatibile,ma occhio che bisogna aggiornare prima il bios all'ultima versione. Io ho dovuto acquistare un vecchio quad core per aggiornare la scheda madre perchè dell'X6 non voleva saperne,e nessuno voleva prendersi la responsabilità di aggiornarla...

Estremo95
08-11-2010, 23:46
Raga sono disperato....questa sera vado ad accendere il Pc dopo una settimana puff non parte......provo a fare un mem test nada.....rosso lampeggiante......sono partite le RAM?
sul display esterno mi lampeggia la scritta TUNING 1, il led delle memorie lampeggia rosso, la ventola frontale gira a 1000 e non succede più nulla......cosa potrebbe essere.....?

grazie anticipata anticipatamente

aiutatemi per piacere :-)

ilcosti
10-11-2010, 10:31
Raga sono disperato....questa sera vado ad accendere il Pc dopo una settimana puff non parte......provo a fare un mem test nada.....rosso lampeggiante......sono partite le RAM?
sul display esterno mi lampeggia la scritta TUNING 1, il led delle memorie lampeggia rosso, la ventola frontale gira a 1000 e non succede più nulla......cosa potrebbe essere.....?

grazie anticipata anticipatamente

aiutatemi per piacere :-)

Mi sembra strano che siano partiti 2 banchi di ram su un colpo solo... hai provato ad accenderlo con un banco di memoria alla volta?e non ti fa alcun bip?

aaadddfffgggccc
10-11-2010, 14:58
Avete un nuovo Bios

Crosshair-III-Formula-ASUS-1904 (ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/mb/socketAM3/Crosshair_III_Formula/Crosshair-III-Formula-ASUS-1904.zip)

Changelog:
Crosshair III Formula 1904
Support new CPUs. (controllate il CPU support (http://support.asus.com/cpusupport/cpusupport.aspx?SLanguage=en-us&model=Crosshair%20III%20Formula&product=1&os=10))

Ciao

Estremo95
10-11-2010, 15:20
Mi sembra strano che siano partiti 2 banchi di ram su un colpo solo... hai provato ad accenderlo con un banco di memoria alla volta?e non ti fa alcun bip?

Provo questa sera.......leggendo qua e la puù essere pure la Scheda video.....

grazie

ilcosti
10-11-2010, 17:53
Provo questa sera.......leggendo qua e la puù essere pure la Scheda video.....

grazie

Intanto fai un tentativo con la ram...
Parlo di bip perchè ti servono per capire eventuali problemi!Nel manuale pagina 2-43 trovi questo:
-Un bip continuo seguito da 2 bip corti: memoria non trovata;
-Un bip continuo seguito da 3 bip corti: scheda video non trovata;
-Un bip continuo seguito da 4 bip corti: Componente Hardware guasto.
In ogni caso descrivi esattamente cosa succede appena premi il pulsante power...Sicuramente qualcuno qua può darti qualche dritta...;)

Estremo95
10-11-2010, 18:05
accendo, partone le ventole , le unità ottiche funzionano ( ho provato ad aprirla), poi le ventole collegate al Schyte kaze server si fermano , frulla solo l'anteriore, si sente questo suono prolungato e lampeggia il led rosso sul memtest

ilcosti
10-11-2010, 19:36
accendo, partone le ventole , le unità ottiche funzionano ( ho provato ad aprirla), poi le ventole collegate al Schyte kaze server si fermano , frulla solo l'anteriore, si sente questo suono prolungato e lampeggia il led rosso sul memtest

Non mi hai detto però se il bios ti Bippa...se non bippa è un brutto segno:cry:
3 sono i casi se non fa bip: bios da aggiornare(non credo), alimentatore andato(te lo auguro), Motherboard andata (non te lo auguro).
In ogni caso la prima cosa che puoi fare è un clear cmos...Non credo che risolvi qualcosa,ma prova...

Estremo95
10-11-2010, 23:26
allora ho smontato la scheda video....l'ho rimontata ho acceso tutto funzionante.....ho spento il pc sistemato il case ho acceso ..nisba non va senti solo la ventola della scheda video che gira come una pazza........cosa può essere......

il bip che dici tu è continuo, poi ho visto che sulla parte posteriore della scheda si accendono tre led rossi

aiutatemi vi prego

Madelui
11-11-2010, 23:14
ciao a tutti.... ho montato adesso scheda e processore 965be e va tutto bene .... sapete dove posso trovare le migliori impostazioni da bios? non mi interessa molto l'overclock quanto un sistema stabile e a defoult ma ottimizzato... ad esempio quanto è da settare per i vari voltaggi? e l'ht quanto lo devo mettere? o lascio tutto auto?:fagiano:

aaadddfffgggccc
12-11-2010, 07:01
allora ho smontato la scheda video....l'ho rimontata ho acceso tutto funzionante.....ho spento il pc sistemato il case ho acceso ..nisba non va senti solo la ventola della scheda video che gira come una pazza........cosa può essere......

il bip che dici tu è continuo, poi ho visto che sulla parte posteriore della scheda si accendono tre led rossi

aiutatemi vi prego

In teoria:
AMI Beep Codes

1 Breve - Errore di refresh nella memoria DRAM. Intervenire su quest'ultima.
2 Brevi - Errore nella memoria DRAM di controllo Parità. Intervenire sulla memoria RAM.
3 Brevi - Errore dei primi 64K della memoria RAM o della memoria video.
4 Brevi - Errore del Timer della scheda madre. Se possibile, intervenire su quest'ultima.
5 Brevi - Errore del Processore.
6 Brevi - Errore del controller A20 della tasatiera.
7 Brevi - Il processore ha generato un errore. Potrebbe essere un errore del processore o della scheda madre.
8 Brevi - Errore della memoria della scheda video. Se l'errore persiste, cambiare scheda video.
9 Brevi - Problemi nel BIOS. Se possibile, estrarre e ri-flashare il BIOS.
10 Brevi - CMOS Shutdown Read/Write Error - Batteria tampone scarica. Provvedere a rimpiazzarla.
11 Brevi - Errore nella cache di secondo livello.
1 lungo, 2 brevi - malfunzionamento nel sistema video
1 Lungo, 3 Brevi - Test della memoria fallito.
1 Lungo, 8 Brevi - Errore di accsso alla scheda video.
Beep continuo - Problema con la memoria o con il video.

Nel tuo caso potrebbe essere la scheda video o un banco di memoria che va in crisi, non ti resta che provare componenti alternativi.
Se non hai un amico che ti presta i componenti per prova, non ti resta che andare in un negozio di fiducia.

Ciao

Estremo95
16-11-2010, 15:55
E' saltato l'alimentatore CORSAIR VX550W da mandare in RMA mi hanno detto almetno 40gg ....porca pupazza......è possibile....

theboy
16-11-2010, 23:18
E' saltato l'alimentatore CORSAIR VX550W da mandare in RMA mi hanno detto almetno 40gg ....porca pupazza......è possibile....

se la prendono comoda..

PeGaz_001
17-11-2010, 08:54
nessuno di voi vuole una crosshair IV? :D (vendo...)

Estremo95
17-11-2010, 09:02
Come mai la vendi?

PeGaz_001
17-11-2010, 09:10
Come mai la vendi?

passo alla xtreme .... :)

ilcosti
17-11-2010, 15:51
E' saltato l'alimentatore CORSAIR VX550W da mandare in RMA mi hanno detto almetno 40gg ....porca pupazza......è possibile....

Meno male dai!ti avevo detto che poteva essere quello... Ti e' andata bene...

ilcosti
17-11-2010, 19:29
Ciao a tutti!
Volevo porre delle domande riguardo la compatibilità ram e varie diciture.
Innanzitutto il termine dual channel.Io l'ho interpretato (detto velocemente) come la possibilità di utilizzare memorie con al max due velocità diverse,ad esempio: 2 banchi da 1333 Mhz e 2 da 1600 Mhz.La mia interpretazione è sbagliata?
Un'altro dubbio.La scheda madre in questione supporta max 16 GB di ram DDR3.
La settimana scorsa ho voluto provare a incrementare la mia ram,da 4 gb a 8 gb.
Le ram che utilizzo,quelle in firma, non sono presenti nel Qualified Vendor List dell'asus, ma funzionano perfettamente.
Le ram che ho utilizzato per l'upgrade sono delle corsair 2x2gb 1333 mhz il codice del prodotto è VS2GB1333D3,anche queste non presenti nel QVL asus.
Inseriti tutti e 4 i banchi (8gb),accendo (fatto il memok), schermo nero e nessun segno di vita da parte del pc.:muro:
Quindi tolgo un banco da 2 gb delle nuove corsair, quindi 6 gb totali,accendo e il pc parte tranquillamente.Premetto che tutti i banchi funzionano perfettamente.
Non so sia una questione di compatibilità,visto che le memorie funziano...
La mia domanda infine è: perchè 6 gb si,e 8gb no???
Vorrei passare entro fine anno agli 8gb a 1600mhz,e preferirei non avere brutte sorprese...
Spero di ricevere da voi qualche aiutino o valida spiegazione...Grazie!

ilcosti
17-11-2010, 19:31
passo alla xtreme .... :)

Mi piaceeeee!!!:sbav:

PeGaz_001
17-11-2010, 19:39
Mi piaceeeee!!!:sbav:

a chi lo dici :O :O :sofico:

ho avuto la crosshair 1 , crosshair 3 , crosshair IV, e ora vado alla extreme...

ASUS OR NOTHING! :read:

ilcosti
17-11-2010, 19:50
a chi lo dici :O :O :sofico:

ho avuto la crosshair 1 , crosshair 3 , crosshair IV, e ora vado alla extreme...

ASUS OR NOTHING! :read:

Ah beh,allora sei un fedele!:D

PeGaz_001
17-11-2010, 19:58
Ah beh,allora sei un fedele!:D

fedelissimo! :read:

roorplanet
17-11-2010, 20:23
ciao a tutti, io vorrei prendere un ssd revodrive della ocz da 50 gb ma ho gia su un crosshair di 6870 quindi gli ingressi pci 16 x sn tt occupatie mi sn chiesto ma nn si puo montare nell ingresso bianco???

ilcosti
17-11-2010, 22:15
ciao a tutti, io vorrei prendere un ssd revodrive della ocz da 50 gb ma ho gia su un crosshair di 6870 quindi gli ingressi pci 16 x sn tt occupatie mi sn chiesto ma nn si puo montare nell ingresso bianco???

Sacrilegio!si chiama crossFire!!!:Prrr: No,quello è uno slot per una normalissima PCI...Da specifiche quell'ssd vuole una pci express!

ilcosti
20-11-2010, 22:38
Ciao a tutti!
Volevo porre delle domande riguardo la compatibilità ram e varie diciture.
Innanzitutto il termine dual channel.Io l'ho interpretato (detto velocemente) come la possibilità di utilizzare memorie con al max due velocità diverse,ad esempio: 2 banchi da 1333 Mhz e 2 da 1600 Mhz.La mia interpretazione è sbagliata?
Un'altro dubbio.La scheda madre in questione supporta max 16 GB di ram DDR3.
La settimana scorsa ho voluto provare a incrementare la mia ram,da 4 gb a 8 gb.
Le ram che utilizzo,quelle in firma, non sono presenti nel Qualified Vendor List dell'asus, ma funzionano perfettamente.
Le ram che ho utilizzato per l'upgrade sono delle corsair 2x2gb 1333 mhz il codice del prodotto è VS2GB1333D3,anche queste non presenti nel QVL asus.
Inseriti tutti e 4 i banchi (8gb),accendo (fatto il memok), schermo nero e nessun segno di vita da parte del pc.:muro:
Quindi tolgo un banco da 2 gb delle nuove corsair, quindi 6 gb totali,accendo e il pc parte tranquillamente.Premetto che tutti i banchi funzionano perfettamente.
Non so sia una questione di compatibilità,visto che le memorie funziano...
La mia domanda infine è: perchè 6 gb si,e 8gb no???
Vorrei passare entro fine anno agli 8gb a 1600mhz,e preferirei non avere brutte sorprese...
Spero di ricevere da voi qualche aiutino o valida spiegazione...Grazie!
Nessuno mi da una spiegazione?

longo96
24-11-2010, 17:25
Un ciao a tutti volevo solo sapere se e possibile montare un Phenom X4 9450 su questa scheda madre Asus Crosshair III Formula.
Grazie

theboy
24-11-2010, 17:45
Nessuno mi da una spiegazione?

il dual channel si autoabilita quando si mettono almeno 2 banchi di ram
le ram viaggiano sempre tutte con la stessa velocità
bisogna mettere sempre ram della stessa marca e stesso modello per non incorrere in problemi

]Fl3gI4s[
24-11-2010, 18:09
Nessuno mi da una spiegazione?

e a cosa ti servono 8 gb di ram? che uso fai del pc?per caso editing audio-video? leggevo alcuni test tempo fa e sapevo che non si ottenevano particolari benefici nel passare da 4 a 8gb, almeno per quanto riguarda i giochi e il normale uso del pc.
per l'editing audio video o uso serve la cosa cambia...

]Fl3gI4s[
24-11-2010, 18:30
ciao sono di nuovo io,allora con i crash del sistema non ho risolto comunque credo che ho capito che il problema sta nei due wd che ho in raid 0,ci deve essere un problema con il chipset amd con windows 7 64 bit,su 10 volte che acccendo il pc 9 e schermata blu,per caso voi sapete se ci sono stati dei problemi con il raid 0 e win 7 64 con questa scheda e i driver?

io avevo problemi e tutt'ora ne ho con win 7 e raid0 di 2 wd.
le ho provate di tutte e ora mi sono rassegnato, me lo tengo cosi'...
praticamente quando accendo il pc molte volte si blocca in fase di caricamento del sistema operativo, cioè quado compare il logo di seven...queste sono le prove che ho fatto:
-provato gli hard disk in raid su altro pc e vanno benissimo
-sistema a default senza oc stesso problema
-provato anche con altri bios
-tolto un banco di ram
-altre prove che nemmeno ricordo piu' perche sono passati una decina di mesi da quando ci ho rinunciato... durante l'uso del pc, e cioè una volta acceso il pc è stabilissimo e non da nessunissimo problema. è solo in fase di avvio, alcune volte parte al primo tentativo, altre al secondo, terzo..
secondo me è un problema di ram ma siccome non mi va di spendere altri money per cambiarle me lo tengo cosi, anche perchè non sono sicuro che sia quello il problema

longo96
24-11-2010, 20:13
Un ciao a tutti volevo solo sapere se e possibile montare un Phenom X4 9450 su questa scheda madre Asus Crosshair III Formula.
Grazie

Nessuno mi sa rispondere:cry: :cry: :cry: :cry:

Мир
24-11-2010, 21:38
Inseriti tutti e 4 i banchi (8gb),accendo (fatto il memok), schermo nero e nessun segno di vita da parte del pc.:muro:
Quindi tolgo un banco da 2 gb delle nuove corsair, quindi 6 gb totali,accendo e il pc parte tranquillamente.Premetto che tutti i banchi funzionano perfettamente.
Non so sia una questione di compatibilità,visto che le memorie funziano...
La mia domanda infine è: perchè 6 gb si,e 8gb no???
Vorrei passare entro fine anno agli 8gb a 1600mhz,e preferirei non avere brutte sorprese...
Spero di ricevere da voi qualche aiutino o valida spiegazione...Grazie!
Il dual channel dovrebbe implementare una tecnologia che ti permette di avere maggior accesso alla RAM. Qui (http://en.wikipedia.org/wiki/Dual-channel_architecture) e qui (http://en.wikipedia.org/wiki/DDR3_SDRAM).
Spesso le RAM quando viaggiano a 4 possono dar dei problemi. Se vuoi 8 Gb di RAM prova inizialmente ad abbassare la frequenza da bios, e magari a controllare il voltaggio sulle RAM....giusto per trovare almeno un settaggio a cui funziona tutto. A volte basta alzare leggermente il voltaggio.

Io ho 8 Gb di RAM, delle OCZ 1600 LV che viaggiano a CL 7 senza problemi (7-7-7-16-24). Pure queste non erano nella lista asus...

...ah.. per ora niente problemi neanche con il raid0 (2 Hd samsung 502HJ)...

ilcosti
24-11-2010, 22:11
Un ciao a tutti volevo solo sapere se e possibile montare un Phenom X4 9450 su questa scheda madre Asus Crosshair III Formula.
Grazie

Dal sito asus,nella lista cpu supportate per la crosshair III non vedo questo processore...

]Fl3gI4s[
24-11-2010, 22:14
Nessuno mi sa rispondere:cry: :cry: :cry: :cry:

mi sa che il tuo phenom è socket am2+ e non compatibile con ddr3 della crosshair 3, mi sa che non puoi montarlo, ma aspetta una conferma

ilcosti
24-11-2010, 22:15
Il dual channel dovrebbe implementare una tecnologia che ti permette di avere maggior accesso alla RAM. Qui (http://en.wikipedia.org/wiki/Dual-channel_architecture) e qui (http://en.wikipedia.org/wiki/DDR3_SDRAM).
Spesso le RAM quando viaggiano a 4 possono dar dei problemi. Se vuoi 8 Gb di RAM prova inizialmente ad abbassare la frequenza da bios, e magari a controllare il voltaggio sulle RAM....giusto per trovare almeno un settaggio a cui funziona tutto. A volte basta alzare leggermente il voltaggio.

Io ho 8 Gb di RAM, delle OCZ 1600 LV che viaggiano a CL 7 senza problemi (7-7-7-16-24). Pure queste non erano nella lista asus...

...ah.. per ora niente problemi neanche con il raid0 (2 Hd samsung 502HJ)...

Grazie mille per la risposta precisa!In ogni caso se prendo delle ram che non sono in lista,posso comunque modificare da bios per farle rendere al max,no?

]Fl3gI4s[
24-11-2010, 22:17
Dal sito asus,nella lista cpu supportate per la crosshair III non vedo questo processore...

bè allora sicuro che non puo' montarlo :)

ilcosti
24-11-2010, 22:20
Fl3gI4s[;33747000']e a cosa ti servono 8 gb di ram? che uso fai del pc?per caso editing audio-video? leggevo alcuni test tempo fa e sapevo che non si ottenevano particolari benefici nel passare da 4 a 8gb, almeno per quanto riguarda i giochi e il normale uso del pc.
per l'editing audio video o uso serve la cosa cambia...

Il pc lo uso per tutto,probabilmente 8 gb sono eccessivi,ma voglio fare la spesa una volta sola,almeno per un bel pezzo sono a posto!:D

ilcosti
24-11-2010, 22:21
Fl3gI4s[;33749484']bè allora sicuro che non puo' montarlo :)
Ehm,mi sa proprio di no...:D

Мир
25-11-2010, 13:37
Grazie mille per la risposta precisa!In ogni caso se prendo delle ram che non sono in lista,posso comunque modificare da bios per farle rendere al max,no?

si, è da bios che devi impostare tutti i settaggi corretti per le RAM, incluso il voltaggio applicato.

darfalco
26-11-2010, 06:17
Aiuto, Help, Emegenza Asus CrossHair III
Allora,

qualche notte fa, durante un temporale improvviso ho sentito un botto, il pc era spento ma era tutto collegato alla presa di corrente tramite quelle inutili ciabatte con protezione contro i carichi di tensione.

accendo il pc ma non parte, solo il led, quello grande con scritto republic of gamers, si accende, seppur debolmente.

Decido di cambiare laimentatore, ora ho un colermaster 750gx.

Collego tutto ma non è cambiato nulla il led citato sopra lampeggia con più luminosità di prima, lampeggiano anche il leds dei pulsanti Start e reset sulla mobo con una frequanza di 3 secondi, ma per il resto non succede altro.
Il ventolame non si muove, l'unico è il lampeggiare contemporaneo dei pulsantini start e reset sula mopo, se li premo non succede nulla, il pc è inerte, ho anche provato a resettare il bios togliendo la batteria tampone.


Cosa è successo? E' saltata anche la mobo? Devo cambiarla?

Suggerimenti?

Pensate sia saltata anche la pcu (AMD 965C3 phenomII), la ram ddr3 e la vga 5850?

Grazie per i Vs considerazioni.

Estremo95
26-11-2010, 07:37
1)Senti qualche bip?
2)se si spiegaci come è? lungo , corto, ripetuto. etc etc
3)hai cambiato l'ali ma eri sicuro che fosse quello? l'hai provato con un tester?
4) sulla 5850 noti l'accensione di qualche led rosso?

anche a me è capito 15gg orsono, purtroppo o per fortuna è andato in protezione il mio corsair 550vx (ora in rma) .......facci sapere cosa è successo e qualcuno ti portrà meglio aiutare....

p.s. ma avevi solo la multipresa senza UPS?

a presto

darfalco
26-11-2010, 17:20
Proprio inerte non si sente alcun bip e niente altro, a parte il laconico lampeggiare di solo quei due leds. Lo schermettino non si accende, ho cambiato l'alimentatore niente da fare, il picco di tensione deve essere passato attraverso la linea telefonica perchè mi è saltato anche il telefono cordless.

Ma questa asus non ha il surge protector come la famosa M4A79XTD EVO?

Era tutto collegato alla ciabatta (protetta)ma tutto spento solo le spine erano collegate.

ilcosti
03-12-2010, 15:44
Proprio inerte non si sente alcun bip e niente altro, a parte il laconico lampeggiare di solo quei due leds. Lo schermettino non si accende, ho cambiato l'alimentatore niente da fare, il picco di tensione deve essere passato attraverso la linea telefonica perchè mi è saltato anche il telefono cordless.

Ma questa asus non ha il surge protector come la famosa M4A79XTD EVO?

Era tutto collegato alla ciabatta (protetta)ma tutto spento solo le spine erano collegate.

Motherboard andata???:cry:

ilcosti
03-12-2010, 15:55
Ciao a tutti!
Sono di nuovo qua per parlare come al solito di ram!:D
Ho fatto qualche ricerca e mi hanno incuriosito queste:
http://www.patriotmemory.com/products/detailp.jsp?prodline=5&catid=23&prodgroupid=72&id=763&type=1
Delle Patriot 1600 mhz con timings 8-8-8-24
Che ne pensate?
Un altra cosa,io monto come dissipatore un arctic cooling freezer,per chi non l'ha mai visto è piuttosto ingombrante...probabilmente con le memorie con quel sistema di raffreddamento,il primo slot di memoria faccio fatica ad occuparlo.
Posso montare le memorie in modo da occupare prima gli slot bianchi e un solo slot blu?Non credo sia un problema...(scusate la domanda stupida e per l'ignoranza)
Grazie e buona serata!!!

longo96
03-12-2010, 21:01
Ciao a tutti secondo voi vanno bene queste tipo di ram : Corsair Kit 6 Gb DDR3 1600C9 TR3X6G1600C9 sulla mia Asus Crosshair III Formula.
Grazie

Kerlok
04-12-2010, 13:55
Ciao! Mi potete consigliare un kit di ram da 4gb per questa mobo, adatte anche all'oc (non pesante da WR)??? Come budget ho a disposizione 70€ (escluso ss). Magari se mi dite anche lo shop (in pvt) ve ne sarei grato.

Kerlok
05-12-2010, 16:34
Ormai questo è diventato un thread fantasma...

darfalco
05-12-2010, 17:03
Io uso delle OCZ 1600 MHz black edition...

L'importantante è che siano del tipo low voltage

In ogni caso sul libretto della scheda sono indicati i banchi di memoria compatibili, credo che però tutto dipenda dalla cpu installata.

theboy
05-12-2010, 18:00
io uso le ram in firma che sarebbero queste: http://www.ocztechnology.com/products/memory/ocz_ddr3_pc3_12800_platinum_amd_edition

Kerlok
05-12-2010, 20:43
Ok grazie! Io ho delle corsair dominator 1600 mhz cl8 (cmp4gx3m2a1600c8 che dal sito corsair dice che sono compatibili). Le monto e il display mi rilascia un bel det dram! Ok, dico, niente panico. Inizio a fare svariati cmos, e premo anche più volte memok. Ma nulla. Non capisco quale sia il problema... Se levo le ram, la mobo beeppa, quindi credo che funga. Monto un phenom II x4 955 b.e. c3 125w. Secondo voi è lui la causa???

Kerlok
06-12-2010, 18:17
Secondo voi è possibile che un bios vecchio (che non supporta il mio phenom 955 b.e. c3) non mi faccia proprio partire il pc??? O meglio, il pc si accende ma non arriva al bios, lasciandomi det dram (sul manuale della scheda dice che si riferisce alle ram o alla L2).
Ora provo a comprare un sempron 140 e montarcelo su, chissà se così funzionerà.

darfalco
06-12-2010, 22:02
Per quel che ne capisco io, ho optato per quelle che ho in firma, che poi sono del tutto simili a quelle di thboy, perchè le corsair il phenon non le digerisce proprio. Il voltaggio delle ram deve essere 1.5V.

Questo è quanto mi hanno detto quando ho allestito il pc. Sono andato a vedere sul sito Corsair le tue ram ma non riesco a capire a che voltaggio lavorano.

Buone anche le GSkill sempre a basso voltaggio.

Lascia perdere il bios e aggiornamenti vari, non vorrei che incasinassi ancora di più la facenda, io non sarei in grado di gestire eventuali conflitti.

La mia Crosshair ha un anno di vita 01/2010 e ho montato un 965 C3, è sempre andata a palla mai nessun problema... sino ad ora.
Ora sto aspettanto che la scheda torni dall'assistenza.

Il miglior "surge protector" è staccare la spina dell'alimentatore e il modem durante i temporali.




Speed Rating
PC3-12800 Tested Speed
1600Mhz Size
4GB Kit (2 x 2GB) Tested Latency
8-8-8-24 Tested Voltage
1.65 Performance Profile

SPD Speed
1333Mhz SPD Latency
9-9-9-24 Package
240pin DIMM Fan Included
No


Ora l'ho trovato, il voltaggio di test è piuttosto altino....

theboy
06-12-2010, 23:16
Ora provo a comprare un sempron 140 e montarcelo su, chissà se così funzionerà.

non hai un amico/tecnico di fiducia (non il classico rivenditore..) dal quale puoi fare questa prova senza doverla comprare un'altra cpu? di sicuro avrà una cpu disimballata che usa come test o proprio per questi scopi..

le ram devono essere impostate a 1.65V

Kerlok
07-12-2010, 07:10
Sfortunatamente no... O meglio uno ci sarebbe, ma quello st***zo non me lo vuole proprio prestare.
Comunque non posso impostare proprio nulla, perché non ci arriva proprio al bios. Però se smonto le ram, la scheda madre fa i classici beep di ram non installata. Quindi questo mi fa credere che funziona, ma è il bios che non riconosce proprio il processore e quindi non avvia un bel niente.
La inizio ad odiare sta scheda :D

blackloris
07-12-2010, 13:28
ho appena comprato questa mobo che driver devo montare quelli del cd?in giro nn riesco a trovarne...help....devo mettere su qualcos altro anche?

theboy
07-12-2010, 17:52
La inizio ad odiare sta scheda :D

se ram corsair in accoppiata a cpu phenom non sono il massimo che colpa ha la mobo? :fagiano:

ho appena comprato questa mobo che driver devo montare quelli del cd?in giro nn riesco a trovarne...help....devo mettere su qualcos altro anche?

usa quelli nel cd o scaticali dal sito ASUS

Kerlok
07-12-2010, 20:05
se ram corsair in accoppiata a cpu phenom non sono il massimo che colpa ha la mobo? :fagiano:

Ma le ram sono compatibili. Da quello che ho capito è il bios, che è una versione vecchia, che non supporta il mio 955 step c3. Infatti girando per il web ho trovato casi simili al mio (tutti con piattaforme amd tra l'altro).

ilcosti
09-12-2010, 10:08
Ma le ram sono compatibili. Da quello che ho capito è il bios, che è una versione vecchia, che non supporta il mio 955 step c3. Infatti girando per il web ho trovato casi simili al mio (tutti con piattaforme amd tra l'altro).

Ciao!è successo anche a me la stessa cosa quando ho montato il phenom esacore, pc acceso,tutte le ventole in moto ma schermo nero e nessun segno di vita.Ho comprato un'altra cpu per effettuare l'aggiornamento bios e dopo tante bestemmie e svariate prove ne son venuto fuori,grazie alla pressione del pulsantino memok sulla scheda madre.
Non so se è stato un problema di ram,ma dopo aver effettuato l'aggiornamento del bios e montato il sei core,il pc non partiva comunque. Il memok ha fatto funzionare il tutto (sarò arrivato al tuning 20).
Prima di comprare altri processori fai una prova pure tu a premere quel memok...mi sembra strano che la scheda madre non senta quel processore...

Kerlok
09-12-2010, 10:16
Grazie per il tuo commento! Forse il procio non lo compro perché credo di aver trovato qualcuno che ce l'ha e che me lo presta. Comunque il memok l'ho provato tantissime volte, ma niente. Ora provo a vedere se aggiornando il bios si risolve tutto, anche perché le ram sono perfettamente compatibili e quindi non dovrebbero necessitare di essere riconosciute con il memok ecco il link (http://www.corsair.com/configurator/memory_results.aspx?id=1386701)

Cercando sul sito della corsair ho trovato le tue ram e non riporta la compatibilità con la crosshair
ecco il link (http://www.corsair.com/configurator/memory_results.aspx?id=1186817)

ilcosti
09-12-2010, 11:04
Grazie per il tuo commento! Forse il procio non lo compro perché credo di aver trovato qualcuno che ce l'ha e che me lo presta. Comunque il memok l'ho provato tantissime volte, ma niente. Ora provo a vedere se aggiornando il bios si risolve tutto, anche perché le ram sono perfettamente compatibili e quindi non dovrebbero necessitare di essere riconosciute con il memok ecco il link (http://www.corsair.com/configurator/memory_results.aspx?id=1386701)

Cercando sul sito della corsair ho trovato le tue ram e non riporta la compatibilità con la crosshair
ecco il link (http://www.corsair.com/configurator/memory_results.aspx?id=1186817)

Gentilissimo... si in effetti le ram che ho non sono in lista... sono provvisorie, entro fine anno vorrei prendere delle buone ram... ma non so dove sbattere le testa... :muro:

Kerlok
09-12-2010, 11:14
Prenditi le g.skill f3-12800cl7d-4gbrm... Ne parlano davvero bene :) Oppure se hai i dindi :p prenditi le corsair dominator gt :sofico:

ilcosti
09-12-2010, 11:32
Prenditi le g.skill f3-12800cl7d-4gbrm... Ne parlano davvero bene :) Oppure se hai i dindi :p prenditi le corsair dominator gt :sofico:

Sono queste? http://www.gskill.com/products.php?index=243
E secondo te 4gb per gaming e altro possono bastare?puntavo ai 6 gb ma questo kit g.skill sembra non esistere!

Kerlok
09-12-2010, 12:08
Si si sono queste.
4gb sono più che sufficienti per fare tutto (logicamente tralasciando il settore professionale).
Se guardi bene questo thread troverai gente che le ha usata (o le usa tutt'ora) e ci si è trovato alla grande!

ilcosti
09-12-2010, 20:32
Beh se si son trovati bene c'è un motivo!
Tra qualche giorno decido,o le g.skill che dici tu o delle ocz3p1600lv4gk, sembrano buone e sono pure in lista asus!:D
Grazie mille!!!

PeGaz_001
09-12-2010, 21:32
Beh se si son trovati bene c'è un motivo!
Tra qualche giorno decido,o le g.skill che dici tu o delle ocz3p1600lv4gk, sembrano buone e sono pure in lista asus!:D
Grazie mille!!!

G-Skill all the way :)

reziel1984
10-12-2010, 12:57
salve a tutti ragazzuoli....

anche io sono un "felice" possessore di questa mobo.

non ho mai avuto problemi col mio 955 da quanto l'ho comprata,forse perkè ho montato da subito le dominator gt,bhaaaa che dirvi....

il problema che ho io e sul raid.

ho due ssd supertalent da 32 gb in raid 0 e 2 hd western digital green da 1 tb in raid 0.

il problema è che ogni tanto,quando spengo il pc e lo riaccendo si perde il raid 0 e uno dei due dischi del raid 1 viene sparato fuori e devo ricostruire il raid....un casino della madocina:D

qualcuno ha lo stesso problema mio?o almeno ha problemi col raid?sapete se si puo aggiornare la rom del raid?

blackloris
14-12-2010, 13:11
problema di installazione seven e vista....

sto provando a installare vista o seven su un pc:

mobo crosshair 3 formula
cpu 965 b.e
ram 2x2 g.skill
vga ati 5870
hd 500gb cavier black 32mb

ma al 30% si blocca e nn ne vuole sapere di andare avanti

ho provato a a sostituire hd e lettore dvd ma niente...sia sata ke pata...ma niente...avete mai avuto problemi con la mobo formula3 x installare il s.o.?

le ram possono influire sull istallazione...le ho dovute mettere sugli ultimi 2 slot a destra xke il dissipatore occupa i primi2...potrebbe essere un problema?

avete esperienze del genere?

Kerlok
14-12-2010, 15:16
Ciao, sinceramente non so che dirti, hai provato ad aspettare? Tante volte è lento ed ha bisogno di tempo :p
In compenso io oggi ho aggiornato il bios (finalmente) e ho montato tutto. Va che è una bellezza. Ora sto installando tutti i programmini di contorno :D.

theboy
14-12-2010, 18:08
problema di installazione seven e vista....

sto provando a installare vista o seven su un pc:

mobo crosshair 3 formula
cpu 965 b.e
ram 2x2 g.skill
vga ati 5870
hd 500gb cavier black 32mb

ma al 30% si blocca e nn ne vuole sapere di andare avanti


prima di tutto aggiorna il BIOS all'ultima versione
poi fai un CLEAR CMOS e lascia tutto in default

sostituire hd o unità ottica non centra niente, a meno che non siano difettosi ovvio

lascia sata as IDE, AHCI personalmente non mi permette di usare certi sw di controllo hd, oltre a gestire differentemente anche tutte le altre unità sata..

non dovrebbe influire quali slot sono occupati dalle ram

blackloris
15-12-2010, 07:55
come si fa a fare il clear cmos?

il memok puo servire?

e x il bios posso farlo da usb?dove lo scarico hai un link?è rischioso farlo?

la mobo ha il doppio bios?

theboy
15-12-2010, 17:10
come si fa a fare il clear cmos?

il memok puo servire?

e x il bios posso farlo da usb?dove lo scarico hai un link?è rischioso farlo?

la mobo ha il doppio bios?

prima di tutto metti l'ultimo bios prelevandolo da qua http://support.asus.com/
download
Motherboard --> SocketAM2/AM2+/AM3 --> Crosshair III Formula
seleziona il s.o.
scarica l'ultimo bios e anche AFUDOS da bios-utilities (avvia la modalità DOS tramite floppy esterno o da cd)

scaricando dal sito ASUS sotto Motherboard occhio a scegliere il Socket e non il SI-Socket

dopo aver messo l'ultima versione del bios fai il CLEAR CMOS, sul manuale di istruzioni della mobo c'è scritto come si fa, comunque basta spostare il jumper che c'è vicino le porte sata sulla mobo, si nota chiaramente la scritta sulla mobo

lo vedi il CLRTC? http://www.motherboards.org/images/reviews/motherboards/thumbs/1911_p5_1.jpg

spegni il pc e scollegalo dalla corrente, togli la batteria della mobo (devi prima togliere la vga per poter vedere la batteria)
sposta il ponticello CLRTC nell'altra posizione e lascialo lì per 30 secondi almeno
poi rimettilo come prima
ricollega la batteria e la scheda video senza dimenticare di ricollegare la presa dell'alimentatore pcie sulla vga (come capitò a me, ma tanto non succede niente in caso.. nel senso che non si avvia proprio il pc se non la colleghi :stordita: e fa BEEP BEEP )

all'avvio devi premere sulla tastiera il tasto indicato a schermo per entrare nel bios, inserisci data e ora corretta poi il resto imposta come ti serve o meglio lascia com'è per ora, salva e esci.
prova a installare Win

flashare il bios è un pò rischioso, metti che salta la corrente. ma nel malaugurato caso si potrebbe comunque recuperare se non sbaglio

per il bios puoi farlo da USB ma deve essere connesso già a pc spento per essere rilevata la periferica usb, però per avviare la modalità DOS puoi usare solo una unità floppy esterna o da cd, una volta avviato DOS puoi tranquillamente leggere da usb
io scollego tutti gli hard disk quando aggiorno il bios cosicché digitando c: in DOS sia per forza la pennetta usb..

la mobo non ha un doppio bios

il memok usalo solo se continuerai ad avere problemi (non è detto che siano le ram)

Kerlok
15-12-2010, 19:57
Salve ragazzi! Domandina semplice e veloce... Voi che temperature avete al nb e sb??? Io senza fare nulla sto a 37° il nb e 38° il sb... Se stresso il pc mi arrivano sui 46-48°... Sono normali come temp? :confused:

theboy
15-12-2010, 22:50
nella norma

blackloris
16-12-2010, 08:07
vediamo se ho capito la sequenza dei passaggi...

scarico bios e afudos

faccio un cd con su afudos x avviarlo da cd

faccio una chiave usb con su il bios(domanda posso fare un cd con su afudos e bios insieme?)

fatto questo spengo il pc tolgo la vga la bateria sposto il ponticello e aspetto 30 secondi(domada ma x fare il clear cmoss basta questo o devo schiacciare il tasto sul lato della mobo con scritto cmoss?

rimonto batteria vga e sposto il ponticello....entro nel bios aggiorno data e ora avvio il bot da cd e installo seven...

ho dimenticato niente?

xke io è ormai 15giorni ke le provo tutte e nn so piu che fare?mi hanno detto anche di settare manualmente i volt delle ram....le mie sono delle g.skill 7 7 7 18 e vanno a 1.95...devo controllare nel bios?come faccio a cambiare i volt?

Kerlok
16-12-2010, 08:22
nella norma

Se cambio la pasta termica con una mx-3, di quanto si abbassano le temp?

blackloris
16-12-2010, 11:03
come faccio a farei i 2 cd bootable?con ke programma?cosi poi li tengo e li metto via...e x ogni evenienza li tiro fuori...le chiavi usb..le uso tutti i giorni e so gia che poi li perdo subito...

Мир
16-12-2010, 12:36
mi hanno detto anche di settare manualmente i volt delle ram....le mie sono delle g.skill 7 7 7 18 e vanno a 1.95...devo controllare nel bios?come faccio a cambiare i volt?

Questa è la prima cosa da fare.. Controlla che il voltaggio impostato per le RAM sia corretto e corrisponda a quello richisto dalle tue RAM. Devi entrare nel BIOS e leggere il manuale della scheda madre per l'impostazione...

theboy
16-12-2010, 19:09
domanda posso fare un cd con su afudos e bios insieme?

certo, però meglio mettere il bios scaricato in una chiavetta USB e tenersi il CD solo per avviare la modalità DOS (da/per qualunque pc)


fatto questo spengo il pc
poi
stacchi il cavo dalla corrente
poi

tolgo la vga la bateria sposto il ponticello e aspetto 30 secondi(domada ma x fare il clear cmoss basta questo o devo schiacciare il tasto sul lato della mobo con scritto cmoss?

il pulsantino serve per fare CLEARR CMOS ma segue un procedimento diverso
meglio usare il metodo classico come ti ho descritto ;)



rimonto batteria vga e sposto il ponticello....entro nel bios aggiorno data e ora avvio il bot da cd e installo seven...

ho dimenticato niente?

dopo i 30 secondi rimetti il ponticello come era prima, rimonta la batteria, rimetti la vga senza dimenticare il cavo pcie dell'alimentatore sulla vga
riattacca la presa di corrente e accendi il pc che si fermerà nelle scritte del POST dove ti dirà che pulsante premere sulla tastiera per entrare nel bios
metti data e ora corretti e imposta le ram col voltaggio 1.95 visto che le tue ram necessittano di voltaggio alto

i volt delle ram si impostano alla voce DRAM Voltage (tasto + per aumentare fino al valore necessario)

per questa mobo dovevi prendere delle ram a basso voltaggio da 1.65

Se cambio la pasta termica con una mx-3, di quanto si abbassano le temp?

non ne ho idea, personalmente ho ancora la pasta 'di serie' per ora

Kerlok
16-12-2010, 20:24
non ne ho idea, personalmente ho ancora la pasta 'di serie' per ora
Appena avrò il coraggio di smontare i dissi, farò questa prova :)

blackloris
17-12-2010, 07:27
[QUOTE=theboy;33946228]certo, però meglio mettere il bios scaricato in una chiavetta USB e tenersi il CD solo per avviare la modalità DOS (da/per qualunque pc)


poi
stacchi il cavo dalla corrente
poi


il pulsantino serve per fare CLEARR CMOS ma segue un procedimento diverso
meglio usare il metodo classico come ti ho descritto ;)




dopo i 30 secondi rimetti il ponticello come era prima, rimonta la batteria, rimetti la vga senza dimenticare il cavo pcie dell'alimentatore sulla vga
riattacca la presa di corrente e accendi il pc che si fermerà nelle scritte del POST dove ti dirà che pulsante premere sulla tastiera per entrare nel bios
metti data e ora corretti e imposta le ram col voltaggio 1.95 visto che le tue ram necessittano di voltaggio alto

i volt delle ram si impostano alla voce DRAM Voltage (tasto + per aumentare fino al valore necessario)

per questa mobo dovevi prendere delle ram a basso voltaggio da 1.65



grazie ora funziona tutto...erano i timming 7 7 7 18 e il voltaggio a 1.95...sei stato utilissimo....se altri avranno problemi la soluzione è cambiare ram o inserire i valori adeguati...da sola la mobo nn è in grado...il memok è una paccata....

reziel1984
19-12-2010, 00:23
salve a tutti ragazzuoli....

anche io sono un "felice" possessore di questa mobo.

non ho mai avuto problemi col mio 955 da quanto l'ho comprata,forse perkè ho montato da subito le dominator gt,bhaaaa che dirvi....

il problema che ho io e sul raid.

ho due ssd supertalent da 32 gb in raid 0 e 2 hd western digital green da 1 tb in raid 0.

il problema è che ogni tanto,quando spengo il pc e lo riaccendo si perde il raid 0 e uno dei due dischi del raid 1 viene sparato fuori e devo ricostruire il raid....un casino della madocina:D

qualcuno ha lo stesso problema mio?o almeno ha problemi col raid?sapete se si puo aggiornare la rom del raid?

nessuno che puo aiutarmi?

blackloris
20-12-2010, 08:43
salve a tutti

dopo essere riuscito a installare vista e messi tutti i driver...ho iniziato a gioca a crisis...

Cé UN PROBLEMA!!!! dopo poco tempo si pianta e schermata nera con audio sotto di accompagnamento...secondo me sono ancora le ram...xke a seconda del voltaggio che metto ad ogni riavvio si pianta in un punto diverso...o direttamente all avvio...o appena cariato seven o durante un gioco...il mio dubbio è che avendo montato le ram sugli slot bianchi tutti a destra(xke il dissipatore accupa i primi 2)faccia fatica a usare quei voltaggi...nn so se è considerato n overclock usare quei voltaggi...altra cosa ke ho fatto è impostare frequenza 1600in manuale, voltaggio 1.9,e i valori 7 7 7 18 ma ce ne sono altri sotto e nn so cosa devo mettere....che valori devo inserire?qualcuno li sa o lasci auto? oggi provo a spostare le ram e togliere i loro dissipatori vedo se ci stanno sotto senza....

blackloris
21-12-2010, 07:52
ho risolto tutto spostando le ram nei primi 2 banchi blu...hio segato un po il dissipatore e ora sotto ci stanno...

xo ho un altroproblema la sheda audio che danno in dotazione...

ma è buona?xke il centrale e il woff nn li sento....avete avuto problemi di questo tipo...devo usare una scheda pci?

Kerlok
21-12-2010, 08:07
Ciao! Io con la scheda audio fino ad ora non ho ancora avuto problemi (anche se utilizzo un sistema 2.1 che è differente dal tuo 5.1 o 7.1). Hai installato correttamente tutti i driver e/o programmi in dotazione?

blackloris
21-12-2010, 14:40
si esatto ho un 5.1.....e i driver li ho scaricati dal sito asus....nn ho uato quelli del cd...ora provo a mettere la mia vecchia e a vedere se cambia qualcosa....se no nn saprei come fare....dovrei disinstallarli e mettere su quelli del cd....ora vedo cmq grazie...

Kerlok
21-12-2010, 17:13
Vabbè anche io uso i driver scaricati dal sito. Hai scaricato sound blaster x-fi MB e soundMax???

blackloris
22-12-2010, 07:44
ho fatto una prova installando la mia vecchia scheda audio....

e ho constatato che nemmeno lei riproduce sub e centrale quando faccio il test con il programmino dedicato...

xo se gioco a crisis si sente tutto perfettamente....ma che storia è questa...

Kerlok
22-12-2010, 09:31
Misteri della fede :rolleyes: :D :D

blackloris
23-12-2010, 09:00
questa scheda madre mi sta facendo girare la madonna...xke ne ha sempre una....ho aggiornato bios....driver...e tutti i driver possibili immaginabili...

ma l audio n va come dovrebbe

ilcosti
29-12-2010, 18:24
questa scheda madre mi sta facendo girare la madonna...xke ne ha sempre una....ho aggiornato bios....driver...e tutti i driver possibili immaginabili...

ma l audio n va come dovrebbe

Ciao!che sistema operativo hai?Windows 7 64bit?
Leggendo alcuni forum ho trovato delle informazioni sui driver della scheda audio, molti lamentavano dei problemi,anche con i driver scaricati dal sito ASUS.
Praticamente in rete si trova il driver + una patch per il driver ufficiale.
Non mi ricordo dove l'ho trovata, fai una ricerca su google,magari può risolvere anche il tuo problema!
Buone feste a tutti!!!

Kerlok
05-01-2011, 18:35
Ho questo problema: appena provo a settare le ram a 1600mhz cl 8-8-8-24 2T a 1.65v (come prevede mamma corsair) il sistema si freeza. Ho provato a smanettare un pò e ho scoperto che se alzo la frequenza del NB le ram durano di più, però sono sempre instabili.
Ora le ho settate (tramite overclock) a 1400mhz cl 7-7-7-24 1T a 1.65 ed è tutto stabile.
Come potrei risolvere questo problema?

PeGaz_001
05-01-2011, 18:42
a volte alzare il voltaggio delle ram facilità sensibilmente stabilità e overclock delle stesse ....

Kerlok
05-01-2011, 19:07
Ho capito, ma se le mie ram sono certificate per lavorare a 1600mhz a 8-8-8-24 2T 1.65v, non ho capito perché dovrei alzare il voltaggio... Oppure questi parametri sono validi solo per intel (visto che è una configurazione xmp)???

PeGaz_001
05-01-2011, 19:12
Ho capito, ma se le mie ram sono certificate per lavorare a 1600mhz a 8-8-8-24 2T 1.65v, non ho capito perché dovrei alzare il voltaggio... Oppure questi parametri sono validi solo per intel (visto che è una configurazione xmp)???

mbe? :rolleyes: le mie g-skill sono impostate a 1.65, e le porto a 1.80 con notevoli miglioramenti in overclock, da 1800mhz a 2100mhz, se non vuoi alzare il voltaggio non lo alzare... però non ti "lamentare" se non riesci a settare le ram come vuoi tu!

Kerlok
05-01-2011, 19:18
mbe? :rolleyes: le mie g-skill sono impostate a 1.65, e le porto a 1.80 con notevoli miglioramenti in overclock, da 1800mhz a 2100mhz, se non vuoi alzare il voltaggio non lo alzare... però non ti "lamentare" se non riesci a settare le ram come vuoi tu!

Scusa ma che stai dicendo???? Io non voglio overcloccare le ram (o questo non ti è chiaro?). Io voglio impostare la ram così come prevede il produttore cioè a 1600 cl8 1.65v. Se volevo overcloccarle sapevo che bisognava anche aumentare il voltaggio, non sono uno sprovveduto. Sto cercando di capire il motivo (e la soluzione se c'è) per cui non vanno come dico io.

PeGaz_001
05-01-2011, 19:24
Ho capito, ma se le mie ram sono certificate per lavorare a 1600mhz a 8-8-8-24 2T 1.65v, non ho capito perché dovrei alzare il voltaggio... Oppure questi parametri sono validi solo per intel (visto che è una configurazione xmp)???

prova a mettere il nb a 3.0Ghz, e vedi che succede ...

cmq è un pò che sento che le corsair vengono poco digerite da mainboard crosshair .... e il fatto che tu abbia preso delle ram con profilo intel volendole usare su piattaforma amd lascia capire .....

ilcosti
05-01-2011, 19:35
mbe? :rolleyes: le mie g-skill sono impostate a 1.65, e le porto a 1.80 con notevoli miglioramenti in overclock, da 1800mhz a 2100mhz, se non vuoi alzare il voltaggio non lo alzare... però non ti "lamentare" se non riesci a settare le ram come vuoi tu!

Scusa Pegaz,che g.skill hai?

PeGaz_001
05-01-2011, 19:53
Scusa Pegaz,che g.skill hai?

queste (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34039034&postcount=2)

e salgono veramente da paura!

ilcosti
05-01-2011, 20:19
queste (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34039034&postcount=2)

e salgono veramente da paura!

Le avevo viste sul sito del produttore,peccato per il prezzo!:muro:

PeGaz_001
05-01-2011, 20:24
Le avevo viste sul sito del produttore,peccato per il prezzo!:muro:

eh già nuove costano un botto, io le sto vendendo xkè passo ad intel :stordita:

ilcosti
05-01-2011, 20:38
eh già nuove costano un botto, io le sto vendendo xkè passo ad intel :stordita:

Ah ecco perche vendi la mobo!una curiosità se posso, a quanto vendi le ram?

PeGaz_001
05-01-2011, 20:39
Ah ecco perche vendi la mobo!una curiosità se posso, a quanto vendi le ram?

ma c'è scritto in quel 3d! :D

ilcosti
05-01-2011, 20:59
ma c'è scritto in quel 3d! :D
Non ho letto tutto il 3d, ho letto solo la pagina che hai postato qui, e della mobo in vendita l'hai scritto in firma!:D
Beh direi che le memorie sono un affarone!:sofico:

PeGaz_001
05-01-2011, 21:12
Non ho letto tutto il 3d, ho letto solo la pagina che hai postato qui, e della mobo in vendita l'hai scritto in firma!:D
Beh direi che le memorie sono un affarone!:sofico:

il 3d è quello :sofico: cmq se dovete comprare altre ram vi straconsiglio le G-Skill ..... :O

ilcosti
05-01-2011, 21:20
il 3d è quello :sofico: cmq se dovete comprare altre ram vi straconsiglio le G-Skill ..... :O
Infatti nei post precedenti ho chiesto lumi,e i nostri gentili colleghi di forum mi hanno confermato quello che dici tu...infatti se leggi la mia firma...:D entro fine settimana le ordino!
Non dovrebbero esserci problemi di compatibilità!

Kerlok
05-01-2011, 23:18
prova a mettere il nb a 3.0Ghz, e vedi che succede ...

cmq è un pò che sento che le corsair vengono poco digerite da mainboard crosshair .... e il fatto che tu abbia preso delle ram con profilo intel volendole usare su piattaforma amd lascia capire .....

Le ram, sul sito della corsair, vengono descritte come perfettamente compatibili... Per il nb dopo provo. Ora ho alzato il voltaggio a 1.7 e sembra che siano stabili. Domani voglio provare a smontare il dissipatore dhx (le alette per intenderci) per farle stare nei primi due slot (quelli più vicini al socket) e vedere come si comportano.

PeGaz_001
05-01-2011, 23:24
Le ram, sul sito della corsair, vengono descritte come perfettamente compatibili... Per il nb dopo provo. Ora ho alzato il voltaggio a 1.7 e sembra che siano stabili. Domani voglio provare a smontare il dissipatore dhx (le alette per intenderci) per farle stare nei primi due slot (quelli più vicini al socket) e vedere come si comportano.

quindi hai alzato il voltaggio delle ram , come ti ho detto all'inizio, hai visto? :)

Kerlok
05-01-2011, 23:34
quindi hai alzato il voltaggio delle ram , come ti ho detto all'inizio, hai visto? :)

Ho capito quello che stai dicendo, ma io dico un'altra cosa. Se ho delle ram che sono certificate per lavorare a 1.65v perché devo alzare a 1.70 per farle essere stabili??? I voltaggi più alti li volevo per overcloccare, non per renderle stabili a default... Non so se ora mi sono fatto capire.

PeGaz_001
05-01-2011, 23:42
Ho capito quello che stai dicendo, ma io dico un'altra cosa. Se ho delle ram che sono certificate per lavorare a 1.65v perché devo alzare a 1.70 per farle essere stabili??? I voltaggi più alti li volevo per overcloccare, non per renderle stabili a default... Non so se ora mi sono fatto capire.

ma hai anche detto che sono per profilo intel o sbaglio?! se provi delle ram certificate x intel ( da quanto hai detto) su sistema amd è plausibile che devi fare qualche modifica di settaggio/voltaggi per renderle diregibili da un sistema amd....

Kerlok
05-01-2011, 23:53
ma hai anche detto che sono per profilo intel o sbaglio?! se provi delle ram certificate x intel ( da quanto hai detto) su sistema amd è plausibile che devi fare qualche modifica di settaggio/voltaggi per renderle diregibili da un sistema amd....

No, secondo me no. Perché se una società come corsair mi dice che quelle ram sono perfettamente compatibili con la mia mobo io mi fido di loro. Al massimo avrebbero dovuto scrivere, che sui sistemi amd per funzionare stabilmente, necessitando di 1.70 e non 1.65.

PeGaz_001
06-01-2011, 08:45
No, secondo me no. Perché se una società come corsair mi dice che quelle ram sono perfettamente compatibili con la mia mobo io mi fido di loro. Al massimo avrebbero dovuto scrivere, che sui sistemi amd per funzionare stabilmente, necessitando di 1.70 e non 1.65.

bene, fai come credi.

Kerlok
06-01-2011, 10:08
bene, fai come credi.

Cioè tu vorresti farmi credere che se compri qualcosa certificato per lavorare a determinati settaggi e ad un determinato voltaggio e poi scopri che ha bisogno di più volt per essere stabile, ti sta bene?! :confused:
Secondo me non sto sbagliando io.

P.S.: Neanche a 1.7v sono stabili.

PeGaz_001
06-01-2011, 10:11
No, secondo me no. Perché se una società come corsair mi dice che quelle ram sono perfettamente compatibili con la mia mobo io mi fido di loro. Al massimo avrebbero dovuto scrivere, che sui sistemi amd per funzionare stabilmente, necessitando di 1.70 e non 1.65.

Cioè tu vorresti farmi credere che se compri qualcosa certificato per lavorare a determinati settaggi e ad un determinato voltaggio e poi scopri che ha bisogno di più volt per essere stabile, ti sta bene?! :confused:
Secondo me non sto sbagliando io.

P.S.: Neanche a 1.7v sono stabili.

certo che mi sta bene, non vado a scassarmi la testa perchè le ram non stanno come da specifica, se con qualche accorgimento da bios riesco a tenerle buone me le tengo cosi, di certo non vado a guardare quel 0.5 di voltaggio ... cmq se nemmeno a 1.7 sono stabili .. torniamo al discorso che ti ho fatto in partenza, le ram corsair vengono mal digerite da schede madri Crosshair.

Kerlok
06-01-2011, 10:19
certo che mi sta bene, non vado a scassarmi la testa perchè le ram non stanno come da specifica, se con qualche accorgimento da bios riesco a tenerle buone me le tengo cosi, di certo non vado a guardare quel 0.5 di voltaggio ... cmq se nemmeno a 1.7 sono stabili .. torniamo al discorso che ti ho fatto in partenza, le ram corsair vengono mal digerite da schede madri Crosshair.

Vabbè ognuno la pensa come meglio crede :D
Comunque hai ragione, infatti su una rampage II gene funzionano perfettamente. Magari le cambio con delle ocz black edition 1600 c8, oppure con delle semplici kingston hyperx 1600 c9. Non m'interessa molto l'overclock delle ram. Tu cosa mi consigli tra le due? Le prime le pago intorno ai 95-100€ (spedite e tutto), le altre sui 60€.

PeGaz_001
06-01-2011, 10:30
Vabbè ognuno la pensa come meglio crede :D
Comunque hai ragione, infatti su una rampage II gene funzionano perfettamente. Magari le cambio con delle ocz black edition 1600 c8, oppure con delle semplici kingston hyperx 1600 c9. Non m'interessa molto l'overclock delle ram. Tu cosa mi consigli tra le due? Le prime le pago intorno ai 95-100€ (spedite e tutto), le altre sui 60€.

HAI VISTO????? testone!! :ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet:

cmq, quando avevo la crosshair III usavo delle ocz, xtc platinum edition, quindi se andrai a prendere delle ocz black edition penso che sarà tutto di guadagnato!!! personalmente le kingston non le ho mai provate su un sistema amd, però per non andare a trovare altre rogne ti consiglio di lasciarle stare e andare su qualcosa di già collaudato! anche se ti vengono a costare qualcosina di +!!! ok? :)

Kerlok
06-01-2011, 10:33
HAI VISTO????? testone!! :ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet:

cmq, quando avevo la crosshair III usavo delle ocz, xtc platinum edition, quindi se andrai a prendere delle ocz black edition penso che sarà tutto di guadagnato!!! personalmente le kingston non le ho mai provate su un sistema amd, però per non andare a trovare altre rogne ti consiglio di lasciarle stare e andare su qualcosa di già collaudato! anche se ti vengono a costare qualcosina di +!!! ok? :)

Ok! Però cercando in giro ho visto che consigliano anche queste g.skill F3-12800CL9D-4GBNQ e non costano neanche eccessivamente sui 55-60€ (spedite e tutto). Se posso spendere meno è tanto di guadagnato :D

PeGaz_001
06-01-2011, 10:35
Ok! Però cercando in giro ho visto che consigliano anche queste g.skill F3-12800CL9D-4GBNQ e non costano neanche eccessivamente sui 55-60€ (spedite e tutto). Se posso spendere meno è tanto di guadagnato :D

perfetto, allora vai di G-skill ad occhi chiusi, le G-Skill salgono meglio (qual'ora dovessi fare oc sulle ram) delle ocz!!

Kerlok
06-01-2011, 10:40
perfetto, allora vai di G-skill ad occhi chiusi, le G-Skill salgono meglio (qual'ora dovessi fare oc sulle ram) delle ocz!!

Ok! Ho trovato anche le ripjaws più o meno allo stesso prezzo. Tra F3-12800CL9D-4GBNQ e F3-12800CL9D-4GBRL quali sono le migliori (contando anche un futuro oc)???

PeGaz_001
06-01-2011, 10:52
Ok! Ho trovato anche le ripjaws più o meno allo stesso prezzo. Tra F3-12800CL9D-4GBNQ e F3-12800CL9D-4GBRL quali sono le migliori (contando anche un futuro oc)???

sono entrambe CL9 , non penso cambi molto tra le 2 ....

Kerlok
06-01-2011, 11:21
Le prime costano 2€ in più, però non sono ripjaws. Comunque credo di prendere queste.
In ogni caso ora sto testando le ram a cl9 e sembra che tengano.
P.S.: Mi puoi dire i voltaggi da impostare su ht, nb, nb 1.8v, sb e sb 1.2v???

PeGaz_001
06-01-2011, 11:38
Le prime costano 2€ in più, però non sono ripjaws. Comunque credo di prendere queste.
In ogni caso ora sto testando le ram a cl9 e sembra che tengano.
P.S.: Mi puoi dire i voltaggi da impostare su ht, nb, nb 1.8v, sb e sb 1.2v???

x l'ht non serve andare oltre il 10% (a singola scheda video) il quale dovrebbe essere 2000mhz di default quindi se metti 2200mhz voltaggio 1.16.

northbridge, 3000mhz servono per tenere buone delle ram oltre 1800mhz ,quindi puoi tenerlo tra i 2600/2800 oltre non ti serve, voltaggio per 2600/2800 1.22

sb lascialo in "auto"

Kerlok
06-01-2011, 12:03
x l'ht non serve andare oltre il 10% (a singola scheda video) il quale dovrebbe essere 2000mhz di default quindi se metti 2200mhz voltaggio 1.16.

northbridge, 3000mhz servono per tenere buone delle ram oltre 1800mhz ,quindi puoi tenerlo tra i 2600/2800 oltre non ti serve, voltaggio per 2600/2800 1.22

sb lascialo in "auto"

Ok ora provo. Comunque l'ht il minimo che mi fa impostare è 1.20v (quindi li lo lascio in auto).
Cpu/nb voltage come lo setto? E gli altri valori che ti ho detto prima (nb 1.8v e sb 1.2v)??? Scusa le mille domande, ma voglio capire bene come si setta al meglio questa scheda madre. E poi sul sito asus dice che supporta i 1600mhz in oc, quindi questo significa che devo overcloccare il sistema (senza aumentare fsb, perché ho la possibilità di modificare i moltiplicatori) per rendere stabili le ram a quella frequenza giusto?

PeGaz_001
06-01-2011, 13:05
Ok ora provo. Comunque l'ht il minimo che mi fa impostare è 1.20v (quindi li lo lascio in auto).
Cpu/nb voltage come lo setto? E gli altri valori che ti ho detto prima (nb 1.8v e sb 1.2v)??? Scusa le mille domande, ma voglio capire bene come si setta al meglio questa scheda madre. E poi sul sito asus dice che supporta i 1600mhz in oc, quindi questo significa che devo overcloccare il sistema (senza aumentare fsb, perché ho la possibilità di modificare i moltiplicatori) per rendere stabili le ram a quella frequenza giusto?

ti posto i settaggi + tardi, ora sto uscendo!scusami!:stordita:

jam71
15-01-2011, 09:37
Salve a tutti ! oggi ho acceso il pc e il logo rog che appare all'inizio è diventato lentissimo e la grafica del diciamo disegno è tutta sgranata e con colori strani,poi pero' si avvia e funziona tutto ok da che cosa puo' dipendere? vorrei provare ad aggiornare il bios ,mi pare che ho quello che per primo abilitava l'uso dei processori a 6 core quindi un po' vecchiotto . L'ultima versione come va? se aggiorno il bios poi devo riimpostare alcune voci che ho cambiato o rimangono invariate?
P.S come settaggi ho modificato solo quelli delle ram compreso il voltaggio. :rolleyes:

theboy
15-01-2011, 20:43
Salve a tutti ! oggi ho acceso il pc e il logo rog che appare all'inizio è diventato lentissimo e la grafica del diciamo disegno è tutta sgranata e con colori strani,poi pero' si avvia e funziona tutto ok da che cosa puo' dipendere? vorrei provare ad aggiornare il bios ,mi pare che ho quello che per primo abilitava l'uso dei processori a 6 core quindi un po' vecchiotto . L'ultima versione come va? se aggiorno il bios poi devo riimpostare alcune voci che ho cambiato o rimangono invariate?
P.S come settaggi ho modificato solo quelli delle ram compreso il voltaggio. :rolleyes:

certe impostazioni dovrai reimpostarle, anzi, prima si fare il flash del nuovo BIOS è buona cosa fare un CLEAR CMOS. quindi dovrai reimpostare tutto.

Robymetallo95
23-01-2011, 14:29
Ciao a tutti
Oggi ho aggiornato il BIOS (con EZflash)della mia mobo(asus Crosshair III) dal 0601 al 1904 (ultimo rilasciato), update terminato con successo, ma al riavvio del pc qualsiasi programma che monitora le temp della cpu (speed fan, Hw Monitor, AOD...) non rilevano più la temp dei core.

PS mio procio è un AMD phenom II X4 955 BE @3.82Ghz
PS2 Chiedo scusa a FreeMan per aver sbagliato la sezione nella quale postare la mia domanda

Grazie 1000 in anticipo, spero di essere stato chiaro

Robymetallo95
23-01-2011, 18:41
A nessuno è mai capitato nulla del genere?

Kerlok
23-01-2011, 22:35
Prova a cambiare versione di bios con quella precedente e vedi che succede.

foremanzo
23-01-2011, 23:09
molto semplicemente, disabilita l'ACC

Robymetallo95
24-01-2011, 14:12
scusa la mia ignoranza ma che cos'è l'ACC??
dove trovo l'impostazione da disabilitare??
ciao grazie 1000

Kerlok
24-01-2011, 17:41
Sta nel bios nella sezione cpu configuration se non sbaglio.

Robymetallo95
24-01-2011, 18:08
GRAZIE 100000000000
:D :D :D
Nella mia sta per Advanced Clock Calibration
Non ci ero arrivato che ACC era la sua sigla
Grazie 1000 di nuovo
adesso funza come prima
byez a tt :cool:

Estremo95
25-01-2011, 07:30
Raga un piccolo consiglio,

è la prima volta che mi cimento nell'OC , la mia configurazione è quella in firma quelahce consiglio da seguire per questa MB ?

Grazie

speriamo vada tutto bene :D

Robymetallo95
25-01-2011, 16:00
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2127678
leggiti per benino tutta questa guida e sei a posto (lo so che a prima vista sembra una roba troppo lunga ma serve davvero tutto quello che c'è scritto lì).
Unico consiglio che ti posso dare è:
lavora su un solo componente per volta(inizia dal procio e lascia le ram a default, meglio ancora mettile magari a 1333, così sei sicuro che non sono loro a romperti le balle)
Sta attento a non superare i 62° e non esagerare con l'overvolt

ciao e buon overclock!!
:cool:

ilcosti
25-01-2011, 19:30
Ciao Raga!
Finalmente sono arrivate le G.Skill!Ho un unico problema,dovuto alla mia incapacità,credo.
Praticamente non riesco(meglio,non son capace) ad impostare le latenze della ram promesse da queste memorie.Le memorie sono queste:
http://www.gskill.com/products.php?index=243
Nel bios sembra siano impostate a 1600 mhz,il Dram Voltage è 1,6 e qualcosa.
Su cpu-z però le latenze non sono 7-8-7-24 ma 11-11-11-29,sembra sia un valore di default.
Come posso fare ad impostare quelle del produttore?cpu-z va bene per controllare queste cosucce?con everest non si capisce molto...
Grazie mille e buona serata!

Kerlok
25-01-2011, 20:30
Devi andare nel bios nella sezion DRAM timings configuration e lì inserisci i timings giusti.

ilcosti
25-01-2011, 22:36
Devi andare nel bios nella sezion DRAM timings configuration e lì inserisci i timings giusti.

Grazie Kerlok.Ovviamente non ho trovato quella voce perchè il menu era da sbloccare...solo che non si capisce una mazza!:( basta solo che inserisco i timings vero?

Robymetallo95
26-01-2011, 17:13
sì solo quelli che conosci mi raccomando!!
glia altri lasciali su AUTO

Kerlok
26-01-2011, 17:34
Li devi inserire così:
CL 7;
tRCD 8;
tRP 7;
tRas 24;
Command Rate (CR) prova 1T, dovrebbe mantenerlo tranquillamente, nel caso in cui fosse instabile metti 2T.

ilcosti
26-01-2011, 17:36
Li devi inserire così:
CL 7;
tRCD 8;
tRP 7;
tRas 24;
Command Rate (CR) prova 1T, dovrebbe mantenerlo tranquillamente, nel caso in cui fosse instabile metti 2T.

Ciao!ieri sera ho fatto come hai detto tu ora,tutto ok,ora mi legge le latenze giuste!Grazie mille!!!:D

Estremo95
26-01-2011, 17:55
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2127678
leggiti per benino tutta questa guida e sei a posto (lo so che a prima vista sembra una roba troppo lunga ma serve davvero tutto quello che c'è scritto lì).
Unico consiglio che ti posso dare è:
lavora su un solo componente per volta(inizia dal procio e lascia le ram a default, meglio ancora mettile magari a 1333, così sei sicuro che non sono loro a romperti le balle)
Sta attento a non superare i 62° e non esagerare con l'overvolt

ciao e buon overclock!!
:cool:
grazie per il consiglio, cmq era la guida che già tenevo sottomano.

cmq sono arrivato con la frequenza di clock a 3800...oltre con i test mi si blocca sia W PRIME che l'altro...

qualche altro consiglio su come procedere è ben accetto!!!

grazie