PDA

View Full Version : proposta di legge bipartisan per vietare la macellazione degli equini.


Pagine : [1] 2 3 4 5

Gio22
02-01-2010, 14:07
Stop alla carne di cavallo a tavola, presto l'animale sarà equiparato a cani e gatti
Molto presto la carne di cavallo potrebbe essere bandita dalle tavole italiane. Sull’argomento c’è già una proposta di legge: nelle norme volute dalla sottosegretaria alla Salute, Francesca Martini, si prevede che i quadrupedi siano, sostanzialmente, equiparati a cani e gatti. La legge, che avrebbe un carattere bipartisan, rischia però di scontrarsi con chi, sul solco di una lunga tradizione culinaria, considera la carne di cavallo una prelibatezza.
La proposta piace al ministro delle Politiche agricole, Luca Zaia, che da anni si batte contro la macellazione. L'iniziativa è partita a novembre, racconta il Corriere della Sera, grazie a Paola Frassinetti, vicepresidente della Commissione Cultura alla Camera con lo scopo di "spezzare quella terribile catena vecchiaia-macello". Si procederà per gradi, fissando una serie di paletti legislativi per arrivare all'obiettivo finale. Il giro d'affari in Italia è piuttosto ridotto, tranne nelle zone dove per tradizione la carne di cavallo la fa da tempo da padrona.
Il consumo di carne di cavallo è concentrato in alcune regioni: la Puglia consuma il 32% del totale nazionale, la Lombardia il 14,3%, il Piemonte il 10,8%, l'Emilia Romagna il 9,2%; il Veneto il 7,6%, il Lazio il 5,5%; tale consumo risulta in diminuzione (la media procapite è di quasi 1 kg), segno di una evoluzione culturale probabilmente legata ad una sempre più estesa identificazione del cavallo come animale "da compagnia".
I controlli di polizia hanno costantemente rivelato la sofferenza e la crudeltà del commercio di cavalli vivi destinati al macello, dal momento che la normativa comunitaria che prevede che i cavalli viaggino in box singoli e possano riposare, nonché avere cibo e acqua sufficienti, viene regolarmente ignorata. Seguendo l'impegno del Piano quinquennale sul benessere animale, l'UE entro quest'anno proporrà nuove e più restringenti norme per ridurre i tempi di viaggio e le densità di carico degli animali vivi destinati al macello. Adesso si spera che questi viaggi della sofferenza finiscano presto, almeno in Italia.

http://notizie.tiscali.it/articoli/cronaca/09/12/31/no-macello-cavalli-legge.html

entanglement
02-01-2010, 14:09
mi pare una gran stronzata :sofico: :sofico:

a quando il divieto per mucche e maiali ?

supersalam
02-01-2010, 14:15
"I cavalli sono persone orribili" (http://www.youtube.com/watch?v=Tnilgvdknos) Cit.

Lorekon
02-01-2010, 14:16
il problema non è la macellazione. il problema è che c'è qualcuno che se li m angia.

non si cambi ala mentalità con una legge, è una questione culturale.

CARONTE-XR
02-01-2010, 14:17
mi pare una gran stronzata :sofico: :sofico:

a quando il divieto per mucche e maiali ?

coerenza rulez :asd:

con l'andazzo attuale presto mangeremo anche i gatti.

PazZo!!!
02-01-2010, 14:20
Più che altro e che di allevamenti ai fini alimentari della bestia in questione ce ne sono pochi... Molta "materia prima" è costituita dagli equini che vedete negli allevamenti ad uso turistico/sportivo/competitivo a fine carriera...

In pratica proposta inattuabile poiché questi animali non verranno di certo abbattuti e buttati...

Ja]{|e
02-01-2010, 14:20
Sè sè, qui a Palermo scoppierebbe una rivolta dei macellai, in zona mia ce ne sono a bizzeffe che fanno solo carne equina :mbe:

tecnologico
02-01-2010, 14:47
all' inizio ho pensato anche io che fosse una stronzatona, ma poi riflettendoci un pelo...quiggiù la carne di cavallo è apprezzata, in particolare dal popolino, MA non ci sono allevamenti di cavalli...tutti vecchi cavalli da tiro al macero e soprattutto cavalli, dopati dalla mattina alla sera, usati nelle corse clandestine e poi inutili perchè rotti.

carne non certo salubre. un allevamento di cavalli a fini macello è impensabile...quindi...amen. va bene così.

lo_straniero
02-01-2010, 14:49
Influenza equina :eek:

zerothehero
02-01-2010, 14:54
La carne di cavallo è ottima, non vedo perchè vietarne la vendita. :fagiano:

supersalam
02-01-2010, 15:04
La carne di cavallo è ottima, non vedo perchè vietarne la vendita. :fagiano:

Ti dirò, solo il fatto di mangiare un cavallo rende il sapore della carne meno gradevole. Io l'ho mangiata, sinceramente niente di che.

Ma adesso cosa ce ne facciamo di tutti sti cavalli?

PazZo!!!
02-01-2010, 15:08
Perché "che ce ne facciamo"? E' solo una proposta che secondo me affonderà inesorabilmente...

Lorekon
02-01-2010, 15:11
all' inizio ho pensato anche io che fosse una stronzatona, ma poi riflettendoci un pelo...quiggiù la carne di cavallo è apprezzata, in particolare dal popolino, MA non ci sono allevamenti di cavalli...tutti vecchi cavalli da tiro al macero e soprattutto cavalli, dopati dalla mattina alla sera, usati nelle corse clandestine e poi inutili perchè rotti.

carne non certo salubre. un allevamento di cavalli a fini macello è impensabile...quindi...amen. va bene così.

la maggior parte vengono dall'est europeo, sono animali da lavoro a fine carriera, puoi immaginarti checcazzo vi mangiate.

Fides Brasier
02-01-2010, 15:15
[...] segno di una evoluzione culturale probabilmente legata ad una sempre più estesa identificazione del cavallo come animale "da compagnia".ma infatti: chi di noi non ha un cavallo che scorrazza felice nel soggiorno, facendo le fusa o portando le pantofole al padrone di casa? :O

Fides Brasier
02-01-2010, 15:15
la maggior parte vengono dall'est europeo, sono animali da lavoro a fine carriera, puoi immaginarti checcazzo vi mangiate.puo' darsi, non ho elementi per dire il contrario. tu avresti qualche fonte da consultare?

PazZo!!!
02-01-2010, 15:23
Sulla provenienza dall'est europa non saprei. Ma sul fatto degli animali a fine carriera ci metto la mano sul fuoco. Per il proprietario svendere il cavallo ad un prezzo addirittura inferiore di quello esclusivamente allevato per la macelleria (che ha quindi spese di allevamento che deve recuperare) è prassi dato che cosi prende qualche soldo. E la fine che fanno, per dirtene una, i cavalli che si spezzano le gambe...

Lorekon
02-01-2010, 15:23
puo' darsi, non ho elementi per dire il contrario. tu avresti qualche fonte da consultare?

è un fatto ovvio e di pubblico dominio, per motivi già citati da altri (non esistono allevamenti equini).

cmq... (sono i primi due link che ho trovato con google)

http://www.ilprogressoveterinario.it/rivista/02n01/03.htm
qui parla di una parassitosi e menziona la provenienza degli animali macellati nello stabilimento oggetto dello studio
"Vengono macellati equini importati, per la quasi totalità, dall'est europeo (Romania, Polonia Yugoslavia, Lituania, Bosnia, Ungheria) in numero variabile tra 4500 e 7000 capi l'anno (4762 nel corso del 2000)."


http://www.chupacabramania.com/articoli/animali/trasporto_animali_vivi_via_terra.htm (il sito è un pò particolare ma le foto e i filmati sono autentici e non penso che si siano inventati i numeri "a cazzo di cane"

Fides Brasier
02-01-2010, 15:31
è un fatto ovvio e di pubblico dominio, per motivi già citati da altri (non esistono allevamenti equini).non mi sono mai posto il problema, non sono un cultore della carne di cavallo, mi piace ma la mangio raramente e non mi sono mai posto il problema della sua origine, degli allevamenti e cosi' via.
ci informeremo :)

Lorekon
02-01-2010, 15:35
ottimo ;)

la situazione del trasporto degli animali vivi è da film dell'ORRORE anche nella UE (non voglio immaginare nel resto del mondo).

Fides Brasier
02-01-2010, 15:46
ottimo ;)

la situazione del trasporto degli animali vivi è da film dell'ORRORE anche nella UE (non voglio immaginare nel resto del mondo).lo riconosco, ma questo vale per tutti gli animali, mica solo per i cavalli. piuttosto si lavori per migliorare le condizioni di vita delle bestie, ma che non si venga a dire che ormai il cavallo e' un animale da compagnia pur di vietarne la macellazione.

Lorekon
02-01-2010, 15:51
si certo ;)
infatti sono d'accordo che vietarne la macellazione sia una cacata.

il divieto di macellazione provocherà semplicemente la macellazione all'estero, presumibilmente nei paesi di origine, con conseguenti rischi igienici (è un'operazione estremamente delicata dal punto di vista sanitario), non certo la diminuzione del consumo, che è in atto da anni a prescindere dal divieto.

essendo un problema culturale, bisogna aspettare che la mentalità cambi di suo, non si può imporre dall'esterno.
Tuttalpiù si può cercare di accelerare il rpcesso attraverso l'informazione, appunto.

supersalam
02-01-2010, 16:36
Sulla provenienza dall'est europa non saprei. Ma sul fatto degli animali a fine carriera ci metto la mano sul fuoco. Per il proprietario svendere il cavallo ad un prezzo addirittura inferiore di quello esclusivamente allevato per la macelleria (che ha quindi spese di allevamento che deve recuperare) è prassi dato che cosi prende qualche soldo. E la fine che fanno, per dirtene una, i cavalli che si spezzano le gambe...

Può essere capitato ma non credo sia proprio una prassi quella di vendere i cavalli vecchi al macello. Anche perchè la buona qualità della carne dipende dall'età dell'animale e dal suo stato fisico, ed inoltre i cavalli "da tavola" sono allevati per essere mangiati (più grassi, con un' alimentazione controllata) ho un amico allevatore di Roma e mi ha spiegato un bel po di cosette.

La carne di cavallo dovrebbe essere soggetta alle stesse leggi e controlli di una carne normale.

coldd
02-01-2010, 16:54
si certo ;)
infatti sono d'accordo che vietarne la macellazione sia una cacata.

il divieto di macellazione provocherà semplicemente la macellazione all'estero, presumibilmente nei paesi di origine, con conseguenti rischi igienici (è un'operazione estremamente delicata dal punto di vista sanitario), non certo la diminuzione del consumo, che è in atto da anni a prescindere dal divieto.

essendo un problema culturale, bisogna aspettare che la mentalità cambi di suo, non si può imporre dall'esterno.
Tuttalpiù si può cercare di accelerare il rpcesso attraverso l'informazione, appunto.
problema culturale? siamo davvero sicuri che siano questi i problemi di cui preoccuparsi, procedendo come al solito tramite divieti?

Lorekon
02-01-2010, 16:56
leggi prima di postare

D.O.S.
02-01-2010, 17:05
ma infatti: chi di noi non ha un cavallo che scorrazza felice nel soggiorno, facendo le fusa o portando le pantofole al padrone di casa? :O

in salotto no ma sono animali che si affezionano abbastanza all'uomo e vengono utilizzati per la pet terapia su portatori di handicap .

poi vengono anche mangiati ma è solo un aspetto culturale e attualmente la loro carne non è di moda :fagiano:

Wolfgang Grimmer
02-01-2010, 17:13
Il pensiero in sé non è male ma purtroppo tocca quotare Lorekon, soprattutto la parte in neretto



il divieto di macellazione provocherà semplicemente la macellazione all'estero, presumibilmente nei paesi di origine, con conseguenti rischi igienici (è un'operazione estremamente delicata dal punto di vista sanitario), non certo la diminuzione del consumo, che è in atto da anni a prescindere dal divieto.

essendo un problema culturale, bisogna aspettare che la mentalità cambi di suo, non si può imporre dall'esterno.
Tuttalpiù si può cercare di accelerare il rpcesso attraverso l'informazione, appunto.

Lorekon
02-01-2010, 17:15
ma "purtroppo" che, pirlacchione!!! :asd:

Wolfgang Grimmer
02-01-2010, 17:21
ma "purtroppo" che, pirlacchione!!! :asd:

è un purtroppo un po' ambiguo :D
Ho scritto purtroppo perché hai ragione sul fatto che non cambierebbe molto anche col divieto.

MesserWolf
02-01-2010, 17:53
il problema non è la macellazione. il problema è che c'è qualcuno che se li m angia.

non si cambi ala mentalità con una legge, è una questione culturale.

ma perchè non posso mangiarmi il cavallo scusa ? adesso il cavallo è un animale domestico come cani e gatti ? ma in che italia vivete ? Io di gente al parco col cavallo ne vedo pochi (aka nessuno).... :asd:

sono contro la legge . in francia il cavallo è molto comune ... in america è vietata la macellazione ... dipende dalla zona e dalle tradizioni.

Per altro così in america i cavalli (vecchi, azzoppati etc ) vengono spediti in messico a essere macellati e poi la carne spedita per lo più in francia ... bel passo avanti . Il viaggio in agonia sono sicuro che farà piacere al cavallo.

Onestamente se iniziamo di sto passo non si capisce perchè allora poter macellare mucche, asini, maiali invece... e che dire di quei bei vitellini tutti occhioni che sono tanto buoni in padella ? :p
Noi siamo animali , siamo onnivori, e la carne fa parte della nostra dieta .D'accordissimo a condizioni di vita buone per gli animali e quant'altro , ma a me la carne piace e me la voglio mangiare.

Il cavallo non è un animale domestico ... fine. Non più di quanto lo sia una mucca o un asino.

MesserWolf
02-01-2010, 18:07
problema culturale? siamo davvero sicuri che siano questi i problemi di cui preoccuparsi, procedendo come al solito tramite divieti?

esatto , senza contare che il consumo sta già diminuendo di suo , ci penserà il mercato a farlo sparire come pietanza... Sta mania vietare il superfluo è inutile e dannosa

Leron
02-01-2010, 18:11
qui la carne di cavallo si mangia senza grossi problemi, le lucaniche sono ottime

non vedo che differenza ci sia con un maiale o con una mucca :confused:

trovo più "eticamente scorretto" l'agnello

tecnologico
02-01-2010, 18:19
il problema si è posto per la provenienza non per la nobiltà dell' animale

mixkey
02-01-2010, 18:25
O si è vegetariani o non vedo differenza tra mucche e cavalli.

D.O.S.
02-01-2010, 18:30
qui la carne di cavallo si mangia senza grossi problemi, le lucaniche sono ottime

non vedo che differenza ci sia con un maiale o con una mucca :confused:

trovo più "eticamente scorretto" l'agnello

ma infatti volendo puoi mangiarti anche il cane , il gatto , la tartaruga e il canarino ...l'unico problema è il rapporto affettivo che lega esseri umani agli animali ...e il conseguente disagio che puoi causare alle persone che vengono a conoscenza di questa tua abitudine alimentare .

mixkey
02-01-2010, 18:36
ma infatti volendo puoi mangiarti anche il cane , il gatto , la tartaruga e il canarino ...l'unico problema è il rapporto affettivo che lega esseri umani agli animali ...e il conseguente disagio che puoi causare alle persone che vengono a conoscenza di questa tua abitudine alimentare .

Vale se mangio il mio gatto o il mio cavallo, altrimenti la differenza tra un animale ed un altro e' solo culturale.

Fides Brasier
02-01-2010, 18:41
ma infatti volendo puoi mangiarti anche il cane , il gatto , la tartaruga e il canarino ...l'unico problema è il rapporto affettivo che lega esseri umani agli animali ...e il conseguente disagio che puoi causare alle persone che vengono a conoscenza di questa tua abitudine alimentare .spero che adesso non ci si debba vergognare anche di quello che si mangia :D

D.O.S.
02-01-2010, 18:42
Vale se mangio il mio gatto o il mio cavallo, altrimenti la differenza tra un animale ed un altro e' solo culturale.
se vengo a sapere che ti sei pappato un micio al ristorante non posso che provare ribrezzo avendone uno pure io .
non è una questione di possesso dell'animale ma di identificazione nell'atto che compi .

D.O.S.
02-01-2010, 18:43
spero che adesso non ci si debba vergognare anche di quello che si mangia :D
dipende ... ci sono "buongustai" che si mangiano roba parecchio strana :stordita:

Fides Brasier
02-01-2010, 18:46
dipende ... ci sono "buongustai" che si mangiano roba parecchi strana :stordita:appunto; e' soprattutto una questione culturale personale, cio' che una persona mangia riguarda solo se' stessa. posso capire se ne facciamo una questione di salute pubblica, ma se una persona vuole mangiare una scimmia o un cane o un gatto non vedo problemi di sorta. idem ovviamente per il cavallo.

D.O.S.
02-01-2010, 18:57
appunto; e' soprattutto una questione culturale personale, cio' che una persona mangia riguarda solo se' stessa. posso capire se ne facciamo una questione di salute pubblica, ma se una persona vuole mangiare una scimmia o un cane o un gatto non vedo problemi di sorta. idem ovviamente per il cavallo.

dipende , in giappone va di moda il cibo freschissimo ancora vivo mentre te lo mangi ( pesci bolliti poco che respirano ancora nel piatto ) , assistere ad una scena del genere in un ristorante può generare qualche disagio a chi non apprezza queste prelibatezze .
e in Itaglia sarebbe considerato maltrattamento di animali , quindi un crimine .... insomma . qualche problema c'è

CARONTE-XR
02-01-2010, 19:06
se vengo a sapere che ti sei pappato un micio al ristorante non posso che provare ribrezzo avendone uno pure io .
non è una questione di possesso dell'animale ma di identificazione nell'atto che compi .

guarda allora io ti odio da molto son sicuro che qualche braciola di vacca e salsiccia di maiale l'hai mangiata. io sono buddista e posseggo un maiale da pet :asd:

enlarge your world.

^TiGeRShArK^
02-01-2010, 19:09
ma perchè non posso mangiarmi il cavallo scusa ? adesso il cavallo è un animale domestico come cani e gatti ? ma in che italia vivete ? Io di gente al parco col cavallo ne vedo pochi (aka nessuno).... :asd:

sono contro la legge . in francia il cavallo è molto comune ... in america è vietata la macellazione ... dipende dalla zona e dalle tradizioni.

Per altro così in america i cavalli (vecchi, azzoppati etc ) vengono spediti in messico a essere macellati e poi la carne spedita per lo più in francia ... bel passo avanti . Il viaggio in agonia sono sicuro che farà piacere al cavallo.

Onestamente se iniziamo di sto passo non si capisce perchè allora poter macellare mucche, asini, maiali invece... e che dire di quei bei vitellini tutti occhioni che sono tanto buoni in padella ? :p
Noi siamo animali , siamo onnivori, e la carne fa parte della nostra dieta .D'accordissimo a condizioni di vita buone per gli animali e quant'altro , ma a me la carne piace e me la voglio mangiare.

Il cavallo non è un animale domestico ... fine. Non più di quanto lo sia una mucca o un asino.
:sbav::sbav::sbav:
E perchè gli agnellini così carini carini? :sbav:

D.O.S.
02-01-2010, 19:10
posseggo un maiale da pet :asd:

.

minkia che tanfo :stordita:

Leron
02-01-2010, 19:39
ma infatti volendo puoi mangiarti anche il cane , il gatto , la tartaruga e il canarino ...l'unico problema è il rapporto affettivo che lega esseri umani agli animali ...e il conseguente disagio che puoi causare alle persone che vengono a conoscenza di questa tua abitudine alimentare .

la differenza è unicamente culturale, qui mangiamo coniglio senza fare una piega, in inghilterra o negli usa ci additerebbero come criminali assassini

ripeto, non vedo differenza tra cavallo e manzo, anzi eticamente un maiale è considerato pure più intelligente quindi se la mettiamo sulla presa di coscienza dell'animale il cavallo non ha molte argomentazioni rispetto ad altri animali

e lo dico da persona che stima molto i vegetariani ed anzi forse forse un giorno farà il grande passo

Jarni
02-01-2010, 20:01
Forse un giorno qualcuno mi spiegherà la ragione LOGICA per la quale non posso mangiare carne di cane o gatto...

Si vede che ci sono animali di serie A e di serie B.

marco.r
02-01-2010, 20:22
il problema non è la macellazione. il problema è che c'è qualcuno che se li mangia.


Perchè è un problema ?

Lorekon
02-01-2010, 20:58
no voglio che diventi la solita discussione ciclica.

diciamo così, per me è un problema il fatto che qualcuno li mangi ;)

cdimauro
02-01-2010, 21:01
Che ci provino a togliere la carne di cavallo a Catania: ci sarebbe una rivolta.

Da queste parti è la carne più apprezzata, quindi non è soltanto una questione culturale, ma di gusti. E sui gusti non si dovrebbe discutere: ognuno ha i propri e devono essere rispettati.

tecnologico
02-01-2010, 23:41
Che ci provino a togliere la carne di cavallo a Catania: ci sarebbe una rivolta.

Da queste parti è la carne più apprezzata, quindi non è soltanto una questione culturale, ma di gusti. E sui gusti non si dovrebbe discutere: ognuno ha i propri e devono essere rispettati.

bah, a catania è apprezzata e venduta principalmente dall popolino (per non dire polopaccio. quelli che hanno il cavallo e lo tengono in un box\garage senza che si faccia nulla. quelli ca sù spetti, quelli della via plebiscito e del fumo perenne come nebbia. faccio volentieri a meno di sta carne ( e se fosse possibile di sta gentaglia)

Fil9998
02-01-2010, 23:45
favorevolissimo alla messa al bando di OGNI consumo di carne di MAMMIFERI,

suini, bovini, ovini, equini, cani e mi dispiace per i vicentini, gatti, ma pure conigli ...


se vale per il cavallo non vedo perchè debba non valere per gli altri parenti stretti mammiferi!








vai alla grande invece con allevamenti di polli, tacchini, struzzi, coccodrilli, iguane, serpenti da mettere in pentola o alla brace a seconda delle preferenze,


quelli mammiferi non sono e quindi crepino pure!

Fil9998
02-01-2010, 23:49
fermo restando che in un paese al centro del mediterraneo e con 4/5 di confini sul mare non si capisce perchè non consumiamo quasi esclusivamente pesce come fonte di proteine "animali".....

lo_straniero
02-01-2010, 23:52
dopo sai che bello spacciar carne di cavallo & co al posto "delladroga" :D

tecnologico
02-01-2010, 23:54
fermo restando che in un paese al centro del mediterraneo e con 4/5 di confini sul mare non si capisce perchè non consumiamo quasi esclusivamente pesce come fonte di proteine "animali".....
perchè va di moda la presa per culo e te lo vendono a prezzi da "nord". e quindi glielo si lascia volentieri sul bancone.

cmq il mare è bello che sfruttato, i pescherecci vanno a ridosso dell' africa

maxsona
02-01-2010, 23:54
Gli sfilacci di cavallo sono una bontà! :O :O

http://www.bennati.com/Xbennati/file/RAD/Images/sfilacci%20di%20cavallo.jpg

marco.r
03-01-2010, 02:14
Forse un giorno qualcuno mi spiegherà la ragione LOGICA per la quale non posso mangiare carne di cane o gatto...

Si vede che si sono animali di serie A e di serie B.

Dalle mie parti il gatto si mangia(va) :asd:.

Ja]{|e
03-01-2010, 04:09
C'è chi si tiene i conigli come animali domestici. A casa mia intanto l'altro ieri ce ne siamo fatti tre selvatici che...

cdimauro
03-01-2010, 05:16
bah, a catania è apprezzata e venduta principalmente dall popolino (per non dire polopaccio. quelli che hanno il cavallo e lo tengono in un box\garage senza che si faccia nulla. quelli ca sù spetti, quelli della via plebiscito e del fumo perenne come nebbia. faccio volentieri a meno di sta carne ( e se fosse possibile di sta gentaglia)
Ci sono anche le macellerie equine che sono abbastanza diffuse.

In ogni caso: ognuno mangi quello che vuole (compresi cani e gatti :D) e s'intossichi dove vuole.

CYRANO
03-01-2010, 06:37
io per scelta non mangio cavallo , mi sembrerebbe di magnarmi un cane..
pero' mangno il musso , ma e' tutt'altra bestia ! :O



C;,a;,a;,a;,a;,

tecnologico
03-01-2010, 08:23
Ci sono anche le macellerie equine che sono abbastanza diffuse.

In ogni caso: ognuno mangi quello che vuole (compresi cani e gatti :D) e s'intossichi dove vuole.

allora andrebbero fatti dei controlli severissimi sulla provenienza della carne. ma dato che ste macellerie dubbie sono sempre in zone poco raccomandabili, niente controlli. quindi meglio il divieto.

cdimauro
03-01-2010, 09:07
Il divieto per sopperire all'incapacità dello stato di far rispettare la legge si commenta da sé...

kaioh
03-01-2010, 09:29
Trovo il vietare la macellazione del cavallo una cosa aberrante e profondamente ipocrita , segno di una decadenza intellettuale dei nostri politici .

tecnologico
03-01-2010, 09:50
Il divieto per sopperire all'incapacità dello stato di far rispettare la legge si commenta da sé...

cmq per me, questa proposta puzza. ci sono avvisaglie di un qualche scandalo alimentare\malattina equina e stanno cercando di arrivare prima del botto.

anti
03-01-2010, 10:47
una volta a me mi diedero quasi del cannibale....ero in america e mi scappò che da noi si mangiava la carne di cavallo cruda..........solo sale ,pepe, limone e olio d'oliva:(

Leron
03-01-2010, 11:03
bah, a catania è apprezzata e venduta principalmente dall popolino (per non dire polopaccio. quelli che hanno il cavallo e lo tengono in un box\garage senza che si faccia nulla. quelli ca sù spetti, quelli della via plebiscito e del fumo perenne come nebbia. faccio volentieri a meno di sta carne ( e se fosse possibile di sta gentaglia)

qui invece la carne di cavallo è molto apprezzata e costa pure tanto (ma non viene dai garage si spera)

Pεrveяsivo
03-01-2010, 11:39
Da animale onnivoro quale sono non vedo perchè dovrebbero vietarmi di mangiare la carne che più mi aggrada. Se poi si vuole parlare di come vengono trattati, macellati, allevati gli animali è un'altra questione...ma che non mi vengano a dire che mangiare carne di cavallo è un segno di arretramento culturale.....

TOWERTORRE
03-01-2010, 11:58
Forse un giorno qualcuno mi spiegherà la ragione LOGICA per la quale non posso mangiare carne di cane o gatto...

Si vede che si sono animali di serie A e di serie B.

era ora che qualcuno lo dicesse: sono scelte personali e culturali, bisogna essere liberi di mangiarsi qualunque cosa.

gugoXX
03-01-2010, 12:46
Teniamoci pure cavalli, allevamenti e oggi anche i macelli.
Con la crisi del petrolio domani potrebbero tornare utili.

gugoXX
03-01-2010, 12:48
Comunque consiglio i ragni. Sono piu' proteici.
http://www.thetravelalmanac.com/cambodia/images/spider-plate.jpg

Deep fried spiders — Ladies walk around with a tray full of big black hairy spiders that have been marinated and barbecued. People buy bags full of them.

zerothehero
03-01-2010, 13:07
no voglio che diventi la solita discussione ciclica.

diciamo così, per me è un problema il fatto che qualcuno li mangi ;)

E che fai, li butti?
Una volta che hanno terminato la loro carriera, non è meglio mangiarseli?
:)

redsith
03-01-2010, 13:14
Buono il cavallo :sbav: Mi è venuta fame!!!
Voglio mangiare un mio mini pony :eek: :asd:

tecnologico
03-01-2010, 14:19
Comunque consiglio i ragni. Sono piu' proteici.
http://www.thetravelalmanac.com/cambodia/images/spider-plate.jpg

Deep fried spiders — Ladies walk around with a tray full of big black hairy spiders that have been marinated and barbecued. People buy bags full of them.

sono curiosissimo di provare gli insettini fritti:asd:

dovrebbero essere dei simil gamberetti fritti credo

e tra un ragno e un granchio non è che passa tanto eh...

ConteZero
03-01-2010, 14:36
sono curiosissimo di provare gli insettini fritti:asd:

dovrebbero essere dei simil gamberetti fritti credo

e tra un ragno e un granchio non è che passa tanto eh...

Neanche fra un aragosta ed uno scarafaggio...

Anyway non capisco perché vietare la vendita di carne di cavallo, ognuno mangi quel che vuole (ovviamente senza finire nell'antropofagia).

Lorekon
03-01-2010, 14:37
sono curiosissimo di provare gli insettini fritti:asd:

dovrebbero essere dei simil gamberetti fritti credo

e tra un ragno e un granchio non è che passa tanto eh...

anche filogeneticamente siamo lì :asd:
a riprova che quando si parla di alimentazione, è una questione culturale non biologica.

Lorekon
03-01-2010, 14:38
Neanche fra un aragosta ed uno scarafaggio...

Anyway non capisco perché vietare la vendita di carne di cavallo, ognuno mangi quel che vuole (ovviamente senza finire nell'antropofagia).

infatti hanno proposto di vietare la macellazione non la vendita.
come vedi è una porposta demagogica oltre che inutile

GianoM
03-01-2010, 14:42
a quando il divieto per mucche e maiali ?
Speriamo molto presto :)

D'altronde nessuno dice niente quando gli vietano di inquinare con la macchina :)
Ed è la stessa identica cosa.

Lorekon
03-01-2010, 14:43
oddio Giano non dar fuoco alle polveri :asd:

e cambia l'avatar che pare una roba BRUTTISSIMA :D

redsith
03-01-2010, 14:45
Speriamo molto presto :)

D'altronde nessuno dice niente quando gli vietano di inquinare con la macchina :)
Ed è la stessa identica cosa.

Ma tu hai idea di quanto inquinano le mucche con i loro gas intestinali? Meno male che qualcuno le mangia! :)

tecnologico
03-01-2010, 14:47
anche filogeneticamente siamo lì :asd:
a riprova che quando si parla di alimentazione, è una questione culturale non biologica.

però perdono l' aroma di mare:(

l' aragosta è più simil scorpione cmq....

http://www.cookaround.com/cop/albums/userpics/10002/normal_aci.jpg
http://museumvictoria.com.au/pages/639/image002.jpg
http://it.dreamstime.com/aragosta-rossa-thumb2949487.jpg
http://www.atrieste.org/files/thumbs/t_scorpione_4_179.jpg
http://nuovosoldo.files.wordpress.com/2009/11/granchio_maldive.jpg
http://www.lcnet.it/priv/cagnolati/immagini/ragno.jpg

Exia
03-01-2010, 14:47
Dico solo:

http://i66.photobucket.com/albums/h256/sausagemit/vlcsnap-664401.png

Capellone
03-01-2010, 14:48
io vieterei le corse e il giro di scommesse che ci gira sopra.
che facciano correre i fantini...

tecnologico
03-01-2010, 14:48
coff coff

redsith
03-01-2010, 14:49
però perdono l' aroma di mare:(


Beh le lumache sono molluschi di terra e a me piacciono un sacco.
Sanno di "giardino", di erba bagnata, non so se mi spiego :D

-kurgan-
03-01-2010, 14:52
"Vengono macellati equini importati, per la quasi totalità, dall'est europeo (Romania, Polonia Yugoslavia, Lituania, Bosnia, Ungheria) in numero variabile tra 4500 e 7000 capi l'anno (4762 nel corso del 2000)."

equiparare tutto l'est europeo in toto è superficiale, la carne slava è OTTIMA, con lunga tradizione culinaria. Considerare tutto quello che arriva a est di trieste una schifezza è ignoranza. A me fa molto più schifo la carne francese, ad esempio.. tanto gonfia d'acqua da far spavento.

tecnologico
03-01-2010, 14:54
equiparare tutto l'est europeo in toto è superficiale, la carne slava è OTTIMA, con lunga tradizione culinaria. Considerare tutto quello che arriva a est di trieste una schifezza è ignoranza. A me fa molto più schifo la carne francese, ad esempio.. tanto gonfia d'acqua da far spavento.
il problema è che a est i controlli latitano

-kurgan-
03-01-2010, 14:55
il problema è che a est i controlli latitano

dipende di quale est parli.. la serbia è molto più civile di tanti altri posti (direi pure l'italia, in tante cose) ;)

tecnologico
03-01-2010, 14:59
equiparare tutto l'est europeo in toto è superficiale, la carne slava è OTTIMA, con lunga tradizione culinaria. Considerare tutto quello che arriva a est di trieste una schifezza è ignoranza. A me fa molto più schifo la carne francese, ad esempio.. tanto gonfia d'acqua da far spavento.

ricordo un servizio sulla carne di pollo se non sbaglio olandese terribile in proposito

redsith
03-01-2010, 15:03
ricordo un servizio sulla carne di pollo se non sbaglio olandese terribile in proposito

E poi ste cose le sgami subito, appena appoggi la carne sulla padella inizia a perdere liquido, va a finire che bolle nella sua acqua e diventa la metà.
Che tristezza.
La gente dovrebbe mangiare magari meno carne, ma di qualità. E qualità della carne significa anche qualità della vita degli animali da macello.
Però viva la carnazza sempre!

Lorekon
03-01-2010, 15:09
equiparare tutto l'est europeo in toto è superficiale, la carne slava è OTTIMA, con lunga tradizione culinaria. Considerare tutto quello che arriva a est di trieste una schifezza è ignoranza. A me fa molto più schifo la carne francese, ad esempio.. tanto gonfia d'acqua da far spavento.

il problema è che sono capi VECCHI e MALATI, non che vengono da est tout court

e-commerce84
03-01-2010, 15:31
il problema non è la macellazione. il problema è che c'è qualcuno che se li m angia.

non si cambi ala mentalità con una legge, è una questione culturale.

una mucca si ed un cavallo no? Perchè?

A meno che tu non sia vegetariano o vegano...ma con i vegevegani ho smesso di parlarci...mi sono rotto le scatole di sentire cavolate pseudo scientifiche....

-kurgan-
03-01-2010, 15:38
il problema è che sono capi VECCHI e MALATI, non che vengono da est tout court

che siano vecchi ci posso credere, che siano malati meno visto che ho lavorato con chi fa i controlli della asl ;)

Lorekon
03-01-2010, 16:25
mica ho detto che hanno la brucellosi :asd:

è ovvio che tutto quello che entra è (o meglio "dovrebbe esere") sicuro dal p.to di vista sanitario.

malatinel senso che sono bestie finite, malandate, altrimenti mica le macellerebbero. Senza contare il viaggio agghiacciante di alcuni giorni a bordo di camion che provocano loro degli stress micidiali.

Xspazz
03-01-2010, 16:40
Dunque la carne di cavallo e la macellazione del medesimo sono un problema tale da fare una proposta di legge. Gli altri animali no però, va bene così.

Con politici di tale caratura chi ha più paura della Cina? :rolleyes:

Che poi la cosa che fa girare le balle è che se vietassero anche il consumo, e non solo la macellazione, state pur sicuri che alle loro mense non mancherebbe di certo.

Wolfgang Grimmer
03-01-2010, 16:58
una mucca si ed un cavallo no? Perchè?

A meno che tu non sia vegetariano o vegano...ma con i vegevegani ho smesso di parlarci...mi sono rotto le scatole di sentire cavolate pseudo scientifiche....

cavolate pseudoscientifiche tipo?
Recentemente anche Tozzi ha invitato a consumare meno carne, se non proprio diventare vegetariani.
"Laureatosi con votazione 110/110 e lode all'Università La Sapienza, poi dottore di ricerca e ricercatore del Consiglio Nazionale delle Ricerche,"
Anche lui avrà detto cavolate pseudo scientifiche? :asd:
Bello vedere come la scienza diventa pseudo-scienza quando tocca convinzioni ed abitudini a noi care.

Dunque la carne di cavallo e la macellazione del medesimo sono un problema tale da fare una proposta di legge. Gli altri animali no però, va bene così.
si fa un passo alla volta. :)

marco.r
03-01-2010, 17:07
cavolate pseudoscientifiche tipo?
Recentemente anche Tozzi ha invitato a consumare meno carne, se non proprio diventare vegetariani.
"Laureatosi con votazione 110/110 e lode all'Università La Sapienza, poi dottore di ricerca e ricercatore del Consiglio Nazionale delle Ricerche,"
Anche lui avrà detto cavolate pseudo scientifiche? :asd:
Bello vedere come la scienza diventa pseudo-scienza quando tocca convinzioni ed abitudini a noi care.

Trattandosi di un geologo, a riguardo ha la stessa autorevolezza mia.


si fa un passo alla volta. :)
Qualche volta anche indietro.

Wolfgang Grimmer
03-01-2010, 17:23
Trattandosi di un geologo, a riguardo ha la stessa autorevolezza mia.
si presuppone che un geologo abbia una mente scientifica, al contrario qui si difende il mangiare carne per puro capriccio e abitudine, a conti fatti si vive anche senza (fatto le analisi del sangue 1 settimana fa circa e sono perfette).
Tu nel frattempo citaci i motivi per cui mangiare carne sarebbe giusto o utile.
Se vuoi possiamo anche prendere Veronesi come esempio.


Qualche volta anche indietro.
non questa volta :)

Xspazz
03-01-2010, 17:27
cavolate pseudoscientifiche tipo?
Recentemente anche Tozzi ha invitato a consumare meno carne, se non proprio diventare vegetariani.
"Laureatosi con votazione 110/110 e lode all'Università La Sapienza, poi dottore di ricerca e ricercatore del Consiglio Nazionale delle Ricerche,"
Anche lui avrà detto cavolate pseudo scientifiche? :asd:
Bello vedere come la scienza diventa pseudo-scienza quando tocca convinzioni ed abitudini a noi care.


si fa un passo alla volta. :)

Che mangiar troppa carne faccia male son d'accordo, che faccia male di default no e, con tutto il rispetto :), io non concepirei mai di vietare agli altri le cose che io ritengo sbagliate o dannose.

Quel "si fa un passo alla volta. :)", a meno che non fosse ironico, mi inquieta.

maxsona
03-01-2010, 17:34
si presuppone che un geologo abbia una mente scientifica, al contrario qui si difende il mangiare carne per puro capriccio e abitudine, a conti fatti si vive anche senza (fatto le analisi del sangue 1 settimana fa circa e sono perfette).
Tu nel frattempo citaci i motivi per cui mangiare carne sarebbe giusto o utile.
Se vuoi possiamo anche prendere Veronesi come esempio.


non questa volta :)
Ma a te cosa te ne importa se agli altri piace la carne? tu mangiati le tue bistecche di soia che sanno di cartone, io la fiorentina e siamo tutti contenti no? ... io mangio carne perchè mi piace, stop

tecnologico
03-01-2010, 18:01
si presuppone che un geologo abbia una mente scientifica, al contrario qui si difende il mangiare carne per puro capriccio e abitudine, a conti fatti si vive anche senza (fatto le analisi del sangue 1 settimana fa circa e sono perfette).
Tu nel frattempo citaci i motivi per cui mangiare carne sarebbe giusto o utile.
Se vuoi possiamo anche prendere Veronesi come esempio.


non questa volta :)

essere vegano vero ( non il solito pistola che non mangia carne) nella società di oggi è praticamente impossibile...

nesema
03-01-2010, 18:06
Stop alla carne di cavallo a tavola, presto l'animale sarà equiparato a cani e gatti


nei ristoranti cinesi se ne fregano dei divieti...... (a nostra insaputa)

ConteZero
03-01-2010, 18:19
Volevo aggiungere che un animale da lavoro, anche vecchio, è preferibile ad un animale da allevamento.
La ragione stà nel fatto che l'animale da lavoro ha quasi esclusivamente tessuto muscolare e pochissimi grassi, tra l'altro essendo "pensato" per lavorare non è imbottito di antibiotici ed altre sostanze atte a fargli guadagnar massa.

gugoXX
03-01-2010, 18:22
Volevo aggiungere che un animale da lavoro, anche vecchio, è preferibile ad un animale da allevamento.
La ragione stà nel fatto che l'animale da lavoro ha quasi esclusivamente tessuto muscolare e pochissimi grassi, tra l'altro essendo "pensato" per lavorare non è imbottito di antibiotici ed altre sostanze atte a fargli guadagnar massa.

Per il "lavoro" delle corse pero' non so quanto possa essere immune da anabolizzanti e medicinali vari.

ConteZero
03-01-2010, 18:31
Credo che ci siano infinitamente più cavalli da soma che purosangue da competizione in giro per l'Europa.
E comunque fossero anche STRAdopati non sarebbero molto lontani dalle vacche con le quali fanno le fettine che mangiamo quotidianamente...
...ma almeno i cavalli da corsa non hanno un filo di grasso.

cdimauro
03-01-2010, 19:09
si presuppone che un geologo abbia una mente scientifica, al contrario qui si difende il mangiare carne per puro capriccio e abitudine, a conti fatti si vive anche senza (fatto le analisi del sangue 1 settimana fa circa e sono perfette).
Tu nel frattempo citaci i motivi per cui mangiare carne sarebbe giusto o utile.
Se vuoi possiamo anche prendere Veronesi come esempio.

non questa volta :)
La mentalità scientifica da sola non serve. Visto che parliamo di scienza, gradirei una dimostrazione delle affermazioni fatte.

Per il resto, se non avessimo dovuto mangiar carne la natura avrebbe dovuto farci assomigliare alle pecore, non ai maiali...

koshchay
03-01-2010, 19:18
"I cavalli sono persone orribili" (http://www.youtube.com/watch?v=Tnilgvdknos) Cit.

l'ho ripresa dalla prima pagina....

:mano:

koshchay
03-01-2010, 19:21
si presuppone che un geologo abbia una mente scientifica, al contrario qui si difende il mangiare carne per puro capriccio e abitudine, a conti fatti si vive anche senza (fatto le analisi del sangue 1 settimana fa circa e sono perfette).
Tu nel frattempo citaci i motivi per cui mangiare carne sarebbe giusto o utile.
Se vuoi possiamo anche prendere Veronesi come esempio.


mi dici un buon motivo perchè "mangiare vegetariano sarebbe giusto o utile"?

tecnologico
03-01-2010, 19:23
mi dici un buon motivo perchè "mangiare vegetariano sarebbe giusto o utile"?

mai visto un macello eh?

^TiGeRShArK^
03-01-2010, 19:27
si presuppone che un geologo abbia una mente scientifica, al contrario qui si difende il mangiare carne per puro capriccio e abitudine, a conti fatti si vive anche senza (fatto le analisi del sangue 1 settimana fa circa e sono perfette).
Tu nel frattempo citaci i motivi per cui mangiare carne sarebbe giusto o utile.
Se vuoi possiamo anche prendere Veronesi come esempio.


non questa volta :)

Perchè siamo ONNIVORI come + e + volte dimostrato nel corso di vari thread.
Please, non ricominciamo con i soliti discorsi che mi sono triturato le balle a dimostrare l'OVVIO. :doh:

koshchay
03-01-2010, 19:31
mai visto un macello eh?

ovvio... siccome gli animali vengono trattati male nei macelli non è giusto mangiare carne... che stupido a non pensarci:doh:

aspetta... ci sono... no no ... è proprio una ca**ata....

matti157
03-01-2010, 19:49
personalmente adoro la carne di cavallo ed è anche abbastanza ricca di ferro, non vedo perchè non continuare a macellarla

koshchay
03-01-2010, 19:55
personalmente adoro la carne di cavallo ed è anche abbastanza ricca di ferro, non vedo perchè non continuare a macellarla

appunto... se i vegetariani non vogliono mangiare carne che facciano, ma non che impongano agli altri di non mangiarla...

se no io tiro su un movimento contro il consumo di verdure e merde varie e poi vediamo cosa mangiamo se ognuno impone agli altri il suo credo...

cmq penso che il senso del 3d non volesse essere sulle ragioni dei vegetariani o meno, come sta andando da un pò di post...

ma sul fatto se sia giusto mangiare il cavallo, non carne in generale...
io per esempio non mangerei carne di cane e mi darebbe fastidio che anche altri la mangino... tuttavia almeno personalmente non ho niente contro la macellzione dei cavalli...

Xspazz
03-01-2010, 19:58
appunto... se i vegetariani non vogliono mangiare carne che facciano, ma non che impongano agli altri di non mangiarla...

se no io tiro su un movimento contro il consumo di verdure e merde varie e poi vediamo cosa mangiamo se ognuno impone agli altri il suo credo...

cmq penso che il senso del 3d non volesse essere sulle ragioni dei vegetariani o meno, come sta andando da un pò di post...

ma sul fatto se sia giusto mangiare il cavallo, non carne in generale...
io per esempio non mangerei carne di cane e mi darebbe fastidio che anche altri la mangino... tuttavia almeno personalmente non ho niente contro la macellzione dei cavalli...

Hai ragione. Però secondo me più che criticare il consumo di carne equina, che per inciso mi piace molto, sarebbe più opportuno criticare le crape che hanno avuto questa bella pensata :D

killercode
03-01-2010, 20:08
Bella cagata questa proposta :asd: da quando in qua il cavallo fa compagnia? E comunque doviamo bloccare anche la carne di coniglio, di vitello e di pulcino (o come lo chiamano loro pollo :asd:) che sono cosi carini e coccolosi :asd: :asd:

koshchay
03-01-2010, 20:09
Hai ragione. Però secondo me più che criticare il consumo di carne equina, che per inciso mi piace molto, sarebbe più opportuno criticare le crape che hanno avuto questa bella pensata :D

sai come è meglio parlare dei pony con gli occhioni teneri che del debito pubblico...

Xspazz
03-01-2010, 20:11
sai come è meglio parlare dei pony con gli occhioni teneri che del debito pubblico...

Nah! Ora con lo scudo siamo al riparo dai debiti :asd:

Jarni
03-01-2010, 20:12
Hai ragione. Però secondo me più che criticare il consumo di carne equina, che per inciso mi piace molto, sarebbe più opportuno criticare le crape che hanno avuto questa bella pensata :D

Crape?:confused:
Crêpes?:D
http://tommasodesantis.files.wordpress.com/2009/12/melt-strawberriescremecrepe-1.jpg

koshchay
03-01-2010, 20:14
Crape?:confused:
Crêpes?:D
http://tommasodesantis.files.wordpress.com/2009/12/melt-strawberriescremecrepe-1.jpg

mein got...

Xspazz
03-01-2010, 20:20
Crape?:confused:
Crêpes?:D
tommasodesantis.files.wordpress.com/2009/12/melt-strawberriescremecrepe-1.jpg

3D delle Freddure :O

Crapa è dialettale (te se 'n crapù! = sei un testone!) :asd:

cdimauro
03-01-2010, 20:22
Bella cagata questa proposta :asd: da quando in qua il cavallo fa compagnia?
http://www.biib.it/film-26900-la_signora_dei_cavalli.html

blamecanada
03-01-2010, 20:30
Per il resto, se non avessimo dovuto mangiar carne la natura avrebbe dovuto farci assomigliare alle pecore, non ai maiali...
A me sembra che le persone assomiglino molto spesso ai maiali, ma altrettanto spesso alle pecore...
Perchè siamo ONNIVORI come + e + volte dimostrato nel corso di vari thread.

Secondo me queste giustificazioni sono poco congruenti, dal punto di vista strettamente logico.

Il fatto che siamo onnivori non implica che siamo costretti a mangiare carne, significa che possiamo scegliere.

Da un punto di vista strettamente individualista ciascuno dovrebbe poter scegliere se mangiare carne o meno.
Tuttavia poiché viviamo in società, la questione ha un valore anche politico: è opportuno che mangiare carne sia legale?

Da qui si deve partire per fare i propri ragionamenti.
Mi sembra che gli argomenti di chi è contrario al consumo di carne siano principalmente due:
•l'argomento ecologico, ossia che il consumo di cibo necessario pr allevare un animale è notevolmente superiore al cibo che quell'animale produce;
•l'argomento etico: è ingiusto uccidere un animale per mangiarlo, se non è necessario per sopravvivere. Ovviamente questo argomento è molto piú discutibile, e dipende molto dalla sensibilità personale.

Personalmente penso che il primo argomento sia incontestabile, sul secondo sono piú indeciso.

A me la carne piace, e ne mangio, anche se cerco di mangianre in quantità limitata.

marco.r
03-01-2010, 22:46
Crape?:confused:
Crêpes?:D
http://tommasodesantis.files.wordpress.com/2009/12/melt-strawberriescremecrepe-1.jpg

Agli sfilacci di cavallo ? :D

GianoM
03-01-2010, 23:24
Ma a te cosa te ne importa se agli altri piace la carne? tu mangiati le tue bistecche di soia che sanno di cartone, io la fiorentina e siamo tutti contenti no? ... io mangio carne perchè mi piace, stop
Lol, allora basiamo le leggi e lo stato su quello che piace al singolo, poi se danneggia gli altri who cares, "a lui piace e ha tutto il diritto". :asd:

maxsona
03-01-2010, 23:39
Ah ecco, danneggia il singolo :asd: ... questo perchè la moderna agricoltura intensiva non danneggia l'ambiente :asd: ... propongo di smettere di mangiare.

koshchay
03-01-2010, 23:44
Ah ecco, danneggia il singolo :asd: ... questo perchè la moderna agricoltura intensiva non danneggia l'ambiente :asd: ... propongo di smettere di mangiare.

io invece propongo di smetterla... 121 post su dei cazzo di cavalli....

Wolfgang Grimmer
04-01-2010, 01:07
Perchè siamo ONNIVORI come + e + volte dimostrato nel corso di vari thread.
Please, non ricominciamo con i soliti discorsi che mi sono triturato le balle a dimostrare l'OVVIO. :doh:
Allora ti dirò che l'ovvio, ossia la nostra natura più istintiva e animale, legittimerebbe tranquillamente lo stupro e l'uccisione di rivali e loro cuccioli.
Perché non lo facciamo più (anzi, lo facciamo in modo nascosto)? Perché abbiamo deciso in questo modo di costruire una società più giusta per tutti, tanto per il debole quanto per il forte, tanto per il ricco quanto per il povero (anche se ci sono ancora parecchie falle nel sistema), quindi se la fidanzata del nostro amico è impegnata non ammazziamo l'amico e la stupriamo perché ce lo fa venir duro. E dimostrami che non è nella natura animale umana far ciò.


mi dici un buon motivo perchè "mangiare vegetariano sarebbe giusto o utile"?
Giusto: perché gli animali SOFFRONO come noi, in quanto noi stessi siamo animali.
Utile: perché gli allevamenti intensivi inquinano e distruggono l'ambiente in modo atroce, oltre a consumare quantità spropositate di cibo.
http://www.youtube.com/watch?v=ATokHTnzrds
Qualcuno che qui possa confutare Tozzi coi fatti?

La mentalità scientifica da sola non serve. Visto che parliamo di scienza, gradirei una dimostrazione delle affermazioni fatte.

Per il resto, se non avessimo dovuto mangiar carne la natura avrebbe dovuto farci assomigliare alle pecore, non ai maiali...
Infatti la nostra dentatura non è quella propria degli animali carnivori, probabilmente alla gran parte della popolazione si staccherebbero i denti nel tentar di mangiare carne cruda di un certo spessore.
Che dimostrazione vuoi della validità della dieta vegetariana? Tozzi sta benissimo, io sto benissimo, Lorekon sta benissimo, intere popolazioni che per cultura o per necessità non mangiano carne stanno benissimo (ovviamente nei limiti della povertà), nel passato ci sono stati decine di vegetariani illustri tra cui anche Leonardo. Scommetterei sul fatto che le analisi del sangue di molti vegetariani sono generalmente migliori di molti carnivori/onnivori che si ingozzano di carne e schifezze correlate.

A me sembra che le persone assomiglino molto spesso ai maiali, ma altrettanto spesso alle pecore...


Secondo me queste giustificazioni sono poco congruenti, dal punto di vista strettamente logico.

Il fatto che siamo onnivori non implica che siamo costretti a mangiare carne, significa che possiamo scegliere.
esatto!
Ma ad alcuni piace scegliere solo quando non ci rimettono loro in prima persona. Quando non fa comodo ci si appella all'istinto e una presunta superiorità umana.

Da un punto di vista strettamente individualista ciascuno dovrebbe poter scegliere se mangiare carne o meno.
Tuttavia poiché viviamo in società, la questione ha un valore anche politico: è opportuno che mangiare carne sia legale?

Da qui si deve partire per fare i propri ragionamenti.
Mi sembra che gli argomenti di chi è contrario al consumo di carne siano principalmente due:
•l'argomento ecologico, ossia che il consumo di cibo necessario pr allevare un animale è notevolmente superiore al cibo che quell'animale produce;
•l'argomento etico: è ingiusto uccidere un animale per mangiarlo, se non è necessario per sopravvivere. Ovviamente questo argomento è molto piú discutibile, e dipende molto dalla sensibilità personale.

Personalmente penso che il primo argomento sia incontestabile, sul secondo sono piú indeciso.

A me la carne piace, e ne mangio, anche se cerco di mangianre in quantità limitata.

Sinceramente non ritengo che vietare la carne ora come ora sia giusto.
La gente è impreparata, molto spesso prevenuta e diciamoci la verità anche un po' arretrata sulla questione. Però una legislazione forte e seria dovrebbe essere d'obbligo, accompagnata da una campagna di informazione che mostri la dieta vegetariana come un passo avanti nel progresso civico nonché completamente atta a sostituire una dieta onnivora/carnivora. Invece c'è ancora la credenza popolare che non mangiare carne rende deboli. Le analisi di cui ho parlato sopra me le ha fatte fare mia madre perché temeva avessi qualche carenza alimentare... Oggi come oggi, per chi non lo sapesse, solo una piccolissima fetta della popolazione mondiale mangia carne costantemente, cosa succederebbe se nel futuro tutti giustamente reclamassero la propria parte?
Cercate di porre il consumo di carne alla pari con la produzione dell'inquinamento attraverso il consumismo sfrenato e il lusso.
E' giusto che ognuno abbia l'opportunità di inquinare il pianeta a proprio piacimento? Per me no, e sono certo che per molti qui vale la stessa risposta.
Allora perché dovrebbe essere diritto inalienabile mangiare carne che inquina e provoca sofferenze grandissime?
Aspetti positivi nel mangiare carne?
Aspetti negativi: inquinamento, sofferenza degli animali da macello, il consumo di carne rossa di per sé fa male a noi stessi, figuriamoci la carne attuale piena di tutte quelle porcherie chimiche...
Io sto ancora aspettando i contro dell'alimentazione vegetariana, fino ad ora ho letto: ma siamo per natura onnivori!!111111
E io rispondo: in natura avrei tutto il diritto di accoppare il disabile di turno e inseminare sua madre, fidanzata, figlia e ammazzargli la prole maschile in quanto fisicamente superiore a lui.
In caso lo facessi posso sperare che qualcuno qui in forum mi difenda in quanto fa parte del mio istinto e della mia natura di animale?

Vorrei anche dare un parere sul punto due di blame. Ormai è scientificamente (da circa 150 anni?) appurato che gli esseri umani non sono creazioni divine ma semplici animali, coi proprio pro e i propri contro, diversi ma NON superiori in confronto a tutti gli altri animali esistenti. I mammiferi di cui ci nutriamo sono effettivamente nostri parenti, anche strettini a volte, nel grande sistema faunistico della terra, quindi l'aspetto etico dell'ucciderli anche se non necessario dovrebbe tendere più verso questa verità scientifica che verso la sensibilità personale. Non per tutti un vitello vale quanto un essere umano ma invece è così, non ci possiamo fare nulla. Ogni classificazione di superiorità assoluta è assolutamente arbitraria e vittima della nostra visione antropocentrica della natura. La stessa visione che nel passato ha portato a questo
http://it.wikipedia.org/wiki/Il_processo_a_Galileo_Galilei
Vogliamo evolverci o ad ogni generazione ripetere ciò ma in salse diverse?

Vabbeh alla fine sono i soliti discorsi che vengono fuori ad ogni topic vagamente pro-animali. Solite domande e risposte standardizzate peggio dei commenti del rotolo, strano non sia ancora arrivato nessuno a mettere l'immagine con la megafiorentina da 389347573490 chili con accompagnamento di "tu mangiati l'erba che io mi godo la bistecca al sangue :cool: "

Wolfgang Grimmer
04-01-2010, 01:08
Ah ecco, danneggia il singolo :asd: ... questo perchè la moderna agricoltura intensiva non danneggia l'ambiente :asd: ... propongo di smettere di mangiare.

Lo sai che gran parte della moderna agricoltura serve per sfamare gli animali da allevamento e non per nutrire i vegetariani?

CaFFeiNe
04-01-2010, 02:09
boh, io sarei d'accordo con la sola macellazione di equini in condizioni di salute precarie (vedi gambe irreparabili, che per un animale, che passa sulle 4 zampe il 90% del tempo, e che se non puo' camminare, è praticamente un eterna sofferenza).

sono contro alla macellazione di equini a puro scopo alimentare.

la macellazione di un animale nobile come il cavallo deve essere non un business, ma un'estrema risorsa.

se poi la carne decuplica il suo valore, non mi interessa.

pero' sono d'accordo che sarebbe uno spreco, non macellarli proprio, dato che cmq la soppressione degli animali a scopo "non sofferenza" la trovo uno dei maggiori atti di pieta'...
e dopo l'atto in se... che differenza fa, se macellato, o no?

cdimauro
04-01-2010, 05:30
A me sembra che le persone assomiglino molto spesso ai maiali, ma altrettanto spesso alle pecore...

Secondo me queste giustificazioni sono poco congruenti, dal punto di vista strettamente logico.

Il fatto che siamo onnivori non implica che siamo costretti a mangiare carne, significa che possiamo scegliere.
Concordo. L'importante è non fare scelte da pecore, ma ragionate.
Da un punto di vista strettamente individualista ciascuno dovrebbe poter scegliere se mangiare carne o meno.
Tuttavia poiché viviamo in società, la questione ha un valore anche politico: è opportuno che mangiare carne sia legale?

Da qui si deve partire per fare i propri ragionamenti.
Mi sembra che gli argomenti di chi è contrario al consumo di carne siano principalmente due:
•l'argomento ecologico, ossia che il consumo di cibo necessario pr allevare un animale è notevolmente superiore al cibo che quell'animale produce;
•l'argomento etico: è ingiusto uccidere un animale per mangiarlo, se non è necessario per sopravvivere. Ovviamente questo argomento è molto piú discutibile, e dipende molto dalla sensibilità personale.

Personalmente penso che il primo argomento sia incontestabile, sul secondo sono piú indeciso.
Gli animali consumano più risorse a prescindere dal fatto che finiscano o meno sulla nostra tavola.

Il problema, a mio avviso, è l'eccessivo consumo di carne da parte della popolazione, questo sì che fa esplodere il problema delle risorse e della disparità di produzione di alimenti d'origine animale o vegetale.
A me la carne piace, e ne mangio, anche se cerco di mangianre in quantità limitata.
A me la carne piace moltissimo (al contrario dei vegetali), ma cerco anch'io di limitarmi.
Allora ti dirò che l'ovvio, ossia la nostra natura più istintiva e animale, legittimerebbe tranquillamente lo stupro e l'uccisione di rivali e loro cuccioli.
Perché non lo facciamo più (anzi, lo facciamo in modo nascosto)? Perché abbiamo deciso in questo modo di costruire una società più giusta per tutti, tanto per il debole quanto per il forte, tanto per il ricco quanto per il povero (anche se ci sono ancora parecchie falle nel sistema), quindi se la fidanzata del nostro amico è impegnata non ammazziamo l'amico e la stupriamo perché ce lo fa venir duro. E dimostrami che non è nella natura animale umana far ciò.
E' una similitudine che non calza con l'argomento oggetto della discussione.

Per noi esseri umani l'alimentazione è un problema di primaria importanza di per sé, e non ha senso parlare d'istinto quando c'è da fare distinzione fra una bistecca o un minestrone.
Giusto: perché gli animali SOFFRONO come noi, in quanto noi stessi siamo animali.
La natura ha creato animali erbivori, carnivori, e onnivori, e non s'è posta il problema della sofferenza: fa parte del ciclo della vita.
Utile: perché gli allevamenti intensivi inquinano e distruggono l'ambiente in modo atroce, oltre a consumare quantità spropositate di cibo.
http://www.youtube.com/watch?v=ATokHTnzrds
Qualcuno che qui possa confutare Tozzi coi fatti?
Il problema, come dicevo nel messaggio a "Blame", sta nell'eccessivo uso di carne.

Per milioni di anni ci siamo cibati spesso di carne, e il problema dell'eccessiva disparità fra le risorse necessarie a produrre alimentazione di originale animale e vegetale non s'è mai posto perché la Terra aveva sufficienti risorse.

Ora no, ed è su questa base strettamente contingente che possiamo discutere, non sulla disparità di per sé.
Infatti la nostra dentatura non è quella propria degli animali carnivori, probabilmente alla gran parte della popolazione si staccherebbero i denti nel tentar di mangiare carne cruda di un certo spessore.
Questo anche grazie all'evoluzione, che in circa 8mila anni (se non ricordo male) sta apportando dei cambiamenti alla nostra struttura dentale a causa delle mutate condizioni.

Come dicevo prima, per milioni di anni ci siamo spesso cibati di carne, ovviamente cruda, e non abbiamo avuto di questi problemi. Soltanto di recente, con l'introduzione della coltivazione e della cottura della carne, sono stati apportati cambiamenti molto importanti che incidono sull'uso che facciamo dei nostri denti.

Da un po' di anni, infatti, è stato notato il fatto che i denti del giudizio non crescono o crescono male (come nel mio caso, ad esempio). Questo perché non ne abbiamo più bisogno a causa di quanto ho detto. Probabilmente in futuro saremo completamente senza denti del giudizio.

Al momento una fiorentina di 4 dita e poco cotta (non sarebbe chiamata così altrimenti :D) la posso staccare ugualmente a morsi.
Che dimostrazione vuoi della validità della dieta vegetariana? Tozzi sta benissimo, io sto benissimo, Lorekon sta benissimo, intere popolazioni che per cultura o per necessità non mangiano carne stanno benissimo (ovviamente nei limiti della povertà), nel passato ci sono stati decine di vegetariani illustri tra cui anche Leonardo. Scommetterei sul fatto che le analisi del sangue di molti vegetariani sono generalmente migliori di molti carnivori/onnivori che si ingozzano di carne e schifezze correlate.
Sei stato tu a parlare di "scienza", ti ho chiesto pertanto una DIMOSTRAZIONE, e mi hai portato casi di SINGOLI e addirittura una scommessa. Che perderesti se i confronti venissero fatti con singoli onnivori come me (almeno finora). :D

Il "generalmente" che hai aggiunto non aiuta in ogni caso la tua causa. A me servono studi fatti con rigore scientifico, altrimenti è perfettamente inutile intavolare una discussione tirando in ballo la scienza. ;)
esatto!
Ma ad alcuni piace scegliere solo quando non ci rimettono loro in prima persona. Quando non fa comodo ci si appella all'istinto e una presunta superiorità umana.
L'istinto fa parte di noi, e la natura ci ha permesso di dominare il mondo. Questi sono fatti oggettivi.

Sul ricorso o meno a questi schemi "classici" ne possiamo anche parlare, ma certamente non aiuta spiattellarli acriticamente.
Sinceramente non ritengo che vietare la carne ora come ora sia giusto.
La gente è impreparata, molto spesso prevenuta e diciamoci la verità anche un po' arretrata sulla questione. Però una legislazione forte e seria dovrebbe essere d'obbligo,
E cosa dovrebbe fare o imporre la legge secondo te?
accompagnata da una campagna di informazione che mostri la dieta vegetariana come un passo avanti nel progresso civico nonché completamente atta a sostituire una dieta onnivora/carnivora. Invece c'è ancora la credenza popolare che non mangiare carne rende deboli.
Anche il contrario, se è per questo. Tempo fa un bambino era stato quasi ucciso dai genitori vegetariani che gli avevano imposto una dieta a base di olio di cocco e qualcos'altro (mi pare. Non ricordo adesso i dettagli precisi perché è passato troppo tempo), pur di non dargli carne o prodotti di origine animale. Ovviamente gli è stato tolto e posto in affidamento.
Le analisi di cui ho parlato sopra me le ha fatte fare mia madre perché temeva avessi qualche carenza alimentare...
Ne prendo atto, ma non puoi estendere il tuo singolo caso alla generalità. Cozza con la logica.
Oggi come oggi, per chi non lo sapesse, solo una piccolissima fetta della popolazione mondiale mangia carne costantemente, cosa succederebbe se nel futuro tutti giustamente reclamassero la propria parte?
Cercate di porre il consumo di carne alla pari con la produzione dell'inquinamento attraverso il consumismo sfrenato e il lusso.
E' giusto che ognuno abbia l'opportunità di inquinare il pianeta a proprio piacimento? Per me no, e sono certo che per molti qui vale la stessa risposta.
Su questo sono d'accordo e disponibilissimo a intavolare una discussione.
Allora perché dovrebbe essere diritto inalienabile mangiare carne che inquina e provoca sofferenze grandissime?
Qui già hai fatto il passo più lungo della gamba, perché quello che hai scritto prima e quello che hai scritto ora NON sono logicamente connessi. Detto in altri termini, sono due cose completamente diverse.

E su QUESTO punto ti rispondo che il mangiare carne è un diritto (sul fatto che sia inalienabile o meno ne possiamo anche discutere), e mi spiace che ciò provochi delle sofferenze agli animali (ma non so se ti riferisci alle condizioni in cui vengono fatti vivere e/o alla loro macellazione, ma in entrambi i casi le soluzioni ci sono).
Aspetti positivi nel mangiare carne?
Mi piace e permette di integrare facilmente alcune sostanze necessarie alla mia sopravvivenza.
Aspetti negativi: inquinamento, sofferenza degli animali da macello, il consumo di carne rossa di per sé fa male a noi stessi, figuriamoci la carne attuale piena di tutte quelle porcherie chimiche...
Ciò non porta all'eliminazione della carne, ma a una limitazione del consumo e a controlli più rigorosi.
Io sto ancora aspettando i contro dell'alimentazione vegetariana, fino ad ora ho letto: ma siamo per natura onnivori!!111111
Per quanto mi riguarda, si tratta principalmente di una questione di gusti e di facilità o meno di integrazione di sostanze necessarie alla mia sopravvivenza.

In ogni caso bisognerebbe vedere cosa intende per alimentazione "vegetariana". Ad esempio, il latte come lo classifichi? Perché la mattina faccio usualmente colazione con latte e cereali, non con pancetta e bacon, e mi sembra abbastanza vegetariano come pasto. :D
E io rispondo: in natura avrei tutto il diritto di accoppare il disabile di turno e inseminare sua madre, fidanzata, figlia e ammazzargli la prole maschile in quanto fisicamente superiore a lui.
In caso lo facessi posso sperare che qualcuno qui in forum mi difenda in quanto fa parte del mio istinto e della mia natura di animale?
Come ho già detto all'inizio, non lo trovo attinente alla discussione.
Vorrei anche dare un parere sul punto due di blame. Ormai è scientificamente (da circa 150 anni?) appurato che gli esseri umani non sono creazioni divine ma semplici animali, coi proprio pro e i propri contro, diversi ma NON superiori in confronto a tutti gli altri animali esistenti.
Non lo metto in dubbio, se la funzione di confronto che usi è basata esclusivamente sul regno di appartenenza.

Ma non è l'unica misura possibile. La tua scelta è del tutto arbitraria.
I mammiferi di cui ci nutriamo sono effettivamente nostri parenti, anche strettini a volte, nel grande sistema faunistico della terra, quindi l'aspetto etico dell'ucciderli anche se non necessario dovrebbe tendere più verso questa verità scientifica che verso la sensibilità personale. Non per tutti un vitello vale quanto un essere umano ma invece è così, non ci possiamo fare nulla. Ogni classificazione di superiorità assoluta è assolutamente arbitraria e vittima della nostra visione antropocentrica della natura. La stessa visione che nel passato ha portato a questo
http://it.wikipedia.org/wiki/Il_processo_a_Galileo_Galilei
Vogliamo evolverci o ad ogni generazione ripetere ciò ma in salse diverse?
Evolviamoci pure a un livello superiore. Come unità di misura non prendiamo il regno di appartenenza, come hai fatto tu, ma il dominio, che ci rende "fratelli" di animali, piante, funghi, protozoi e cromisti.

E a questo punto come cibo di cui nutrirci ci rimarrebbero soltanto i batteri...
Vabbeh alla fine sono i soliti discorsi che vengono fuori ad ogni topic vagamente pro-animali.
Appunto. E se è così, è anche inutile parlarne.
Solite domande e risposte standardizzate peggio dei commenti del rotolo,
Qui sei scaduto veramente in basso, caro il mio essere intellettualmente superiore.

Il bello è che ti lamenti quando si parla di "superiorità". :rolleyes:

Ottimo esempio di coerenza...
strano non sia ancora arrivato nessuno a mettere l'immagine con la megafiorentina da 389347573490 chili con accompagnamento di "tu mangiati l'erba che io mi godo la bistecca al sangue :cool: "
Basta, per favore, che mi stai facendo venire l'acquolina in bocca già alle 6 del mattino. :sbav:
boh, io sarei d'accordo con la sola macellazione di equini in condizioni di salute precarie (vedi gambe irreparabili, che per un animale, che passa sulle 4 zampe il 90% del tempo, e che se non puo' camminare, è praticamente un eterna sofferenza).

sono contro alla macellazione di equini a puro scopo alimentare.

la macellazione di un animale nobile come il cavallo deve essere non un business, ma un'estrema risorsa.

se poi la carne decuplica il suo valore, non mi interessa.

pero' sono d'accordo che sarebbe uno spreco, non macellarli proprio, dato che cmq la soppressione degli animali a scopo "non sofferenza" la trovo uno dei maggiori atti di pieta'...
e dopo l'atto in se... che differenza fa, se macellato, o no?
Già. Comunque mi dici che metro utilizzi per misurare la "nobiltà" degli animali? :fagiano:

GianoM
04-01-2010, 08:05
Mi piace e permette di integrare facilmente alcune sostanze necessarie alla mia sopravvivenza.
Affari tuoi :p

Se esistono delle alternative, scientificamente meno inquinanti e più salutari, vanno imposte a livello di leggi. :)
Ah ecco, danneggia il singolo :asd: ... questo perchè la moderna agricoltura intensiva non danneggia l'ambiente :asd: ... propongo di smettere di mangiare.
L'agricoltura intensiva inquina molto meno. E permetterebbe di dare da mangiare a un pianeta e mezzo.

killercode
04-01-2010, 08:47
http://www.biib.it/film-26900-la_signora_dei_cavalli.html

Non ho capito che film sia, comunque non vuol dire niente, perchè il cavallo resta un'animale da fattoria, allevato a scopo lavorativo e non affettivo

andreasperelli
04-01-2010, 08:53
Stop alla carne di cavallo a tavola, presto l'animale sarà equiparato a cani e gatti

proprio non capisco queste cose, se il problema è il benessere e la salute degi animali si facciano leggi e controlli ad hoc. Ma che senso ha la distinzione tra cavalli, maiali e cani. O tuteliamo tutti o non ne tuteliamo nessuno, in base a quale principio il cane ha più dignintà di maiale? perché il cane ci è fedele e il maiale no? questo evenutalmente dimostra l'esatto contrario :)

Faccio presente che vado a cavallo e li trovo animali stupendi, ma la loro diginità per me è la stessa di un maiale o di un salmone, ergo li mangio tutt'e due.

CYRANO
04-01-2010, 08:53
Non ho capito che film sia, comunque non vuol dire niente, perchè il cavallo resta un'animale da fattoria, allevato a scopo lavorativo e non affettivo

un pornazzo !!!


Cmlamlzmlamlza

GianoM
04-01-2010, 09:18
O tuteliamo tutti o non ne tuteliamo nessuno,
Sempre a questo ragionamento assurdo si arriva: "visto che non si può fare qualcosa per tutto, non facciamo niente per nessuno, così non siamo incoerenti :O "

andreasperelli
04-01-2010, 09:32
Sempre a questo ragionamento assurdo si arriva: "visto che non si può fare qualcosa per tutto, non facciamo niente per nessuno, così non siamo incoerenti :O "

beh... un po' di coerenza non guasta mai ;)

E' come per il vino e l'hashish... uno va bene perché fa parte della tradizione e l'altro invece è proibito. Il cane non si mangia perché ci sta vicino, il maiale invece può anche crepare perché è sporco e puzza...

CYRANO
04-01-2010, 09:34
voi dite quello che volete ma le mie gatte non sono la stessa cosa delle trote che catturo e magno...



Cmlaz;l,a;l,z;l,a;l,za

GianoM
04-01-2010, 09:53
beh... un po' di coerenza non guasta mai ;)

E' come per il vino e l'hashish... uno va bene perché fa parte della tradizione e l'altro invece è proibito. Il cane non si mangia perché ci sta vicino, il maiale invece può anche crepare perché è sporco e puzza...
Tutti i passaggi intermedi sono incoerenti, bisogna farsene una ragione.

Se il risultato finale è abolire la carne in qualche modo, si deve pur cominciare da qualche animale.

blamecanada
04-01-2010, 09:54
Allora perché dovrebbe essere diritto inalienabile mangiare carne che inquina e provoca sofferenze grandissime?
Aspetti positivi nel mangiare carne?
Volevo sapere qual è la tua posizione sull'utilizzo di altri derivati animali: latticini, uova.

Non credo che mungere una vacca provochi sofferenza, e se allevata in condizioni decenti non ci vedo nulla di male.
Anche le uova, pur essendo prodotti di origine animale, non possono certo soffrire.
Inoltre non so se tutti gli animali provino sofferenza, in particolare quelli scarsamente evoluto cerebralmente.

ferste
04-01-2010, 10:37
Non credo che mungere una vacca provochi sofferenza

no no, anzi, conoscevo delle vacche che godevano ad essere munte :D

GianoM
04-01-2010, 10:41
Non credo che mungere una vacca provochi sofferenza, e se allevata in condizioni decenti non ci vedo nulla di male.
Anche le uova, pur essendo prodotti di origine animale, non possono certo soffrire.
Inoltre non so se tutti gli animali provino sofferenza, in particolare quelli scarsamente evoluto cerebralmente.
Il problema è che le vacche non si possono allevare in condizioni decenti per motivi economici. L'unico modo per non farle soffrire, è non allevarle.

Le uova ovviamente non possono soffrono ma soffre chi le caca ogni giorno in un box di 20x30.

Non tutti gli animali provano sofferenza, ma già un vegetariano viene tacciato continuamente di incoerenza ("ma usi la macchina?" "ma usi il PC?" "e quelli non inquinano), figurati se si mettere a distinguere anche tra gli animali. Comunque tecnicamente hai ragione ma è una bella arrampicata di specchi comunque :)

cdimauro
04-01-2010, 10:42
Affari tuoi :p
Certamente. :)
Se esistono delle alternative, scientificamente meno inquinanti e più salutari, vanno imposte a livello di leggi. :)
Con questo "principio" si arriva velocemente a un ginepraio, te ne rendi conto? :Perfido:
L'agricoltura intensiva inquina molto meno. E permetterebbe di dare da mangiare a un pianeta e mezzo.
Concordo. E' molto importante, ed è bene discuterne per trovare delle buone soluzioni di compromesso.
Non ho capito che film sia, comunque non vuol dire niente, perchè il cavallo resta un'animale da fattoria, allevato a scopo lavorativo e non affettivo
Viene anche allevato a scopo non lavorativo, ma "affettivo", appunto. :asd:
un pornazzo !!!

Cmlamlzmlamlza
Buongustaio! :D
voi dite quello che volete ma le mie gatte non sono la stessa cosa delle trote che catturo e magno...

Cmlaz;l,a;l,z;l,a;l,za
Ma dalle tue parti non li mangiate i gatti? :stordita:
Tutti i passaggi intermedi sono incoerenti, bisogna farsene una ragione.
Quindi passiamo bruscamente da un estremo all'altro?
Se il risultato finale è abolire la carne in qualche modo, si deve pur cominciare da qualche animale.
Dall'uomo l'abbiamo (sostanzialmente) già fatto. Non basta? :fagiano:
Volevo sapere qual è la tua posizione sull'utilizzo di altri derivati animali: latticini, uova.

Non credo che mungere una vacca provochi sofferenza, e se allevata in condizioni decenti non ci vedo nulla di male.
Anche le uova, pur essendo prodotti di origine animale, non possono certo soffrire.
Inoltre non so se tutti gli animali provino sofferenza, in particolare quelli scarsamente evoluto cerebralmente.
E' quel che penso anch'io, e mi piacerebbe sapere cosa ne pensano i vegetariani.

Comunque secondo me anche qui, cercando una "soglia" di passaggio fra "lecito / etico" e non, rischiamo di finire una discussione da cui non se ne esce più, a forza di esempi estremi che cercheranno di spostare l'asticella più in alto o in basso a seconda dalla parte cui la si vorrà trascinare...

CYRANO
04-01-2010, 10:43
no no, anzi, conoscevo delle vacche che godevano ad essere munte :D

mi passi i loro contatti fb ?

:asd:



C;'.az;.a;.z;.a;.za

gugoXX
04-01-2010, 10:46
Quanta gente variopinta su questo forum.
PEnsavo che il massimo fossero quelli che volevano uno stato che intimasse, vietasse e vincolasse, che imponesse cosa, quanto e a che prezzo comprare.
Oggi apprendo che qualcuno vorrebbe anche uno stato che decide cosa mangiare, e magari, per pure leggi di efficienza, anche quando mangiarlo.

Non vedo l'ora.

CYRANO
04-01-2010, 10:54
Ma dalle tue parti non li mangiate i gatti? :stordita:



Beh qualcuno che lo fa , c'e' ancora.
qui c'e' pure l'accortezza, quando si va a comprare il coniglio dai contadini , di farselo dare con le zampe ancora integre dato il dubbio che ti rifilino dei gatti randagi :D

comunque le mie due gattone non le magnerei mai...

ps mi ricorda un'esilarante puntata dei simpson , quando adottarono un'aragosta , poi bollita per sbaglio nella vasca da bagno ed infine magnata , piangendone la perdita , da homer :asd: :asd: :asd:


c'.a'.z'.a'.za

stetteo
04-01-2010, 10:56
Che palle, a me la carne di cavallo piace un sacco!

stetteo
04-01-2010, 10:59
comunque le mie due gattone non le magnerei mai...


c'.a'.z'.a'.za

calcolando la stazza delle tue gattone ci potresti fare un pranzo per 20 ospiti :sofico:

GianoM
04-01-2010, 11:03
1. Con questo "principio" si arriva velocemente a un ginepraio, te ne rendi conto? :Perfido:

2. Concordo. E' molto importante, ed è bene discuterne per trovare delle buone soluzioni di compromesso.

3. Quindi passiamo bruscamente da un estremo all'altro?
1. Perchè?
2. Io spero in soluzioni radicali (nel senso di passare velocemente da un estremo all'altro), siamo nell'era della comunicazione globale. Il progresso oggi è molto più veloce del progresso in passato.
3. Preferibilmente sì, se proprio non ci riusciamo auspico che si cominci almeno ad evitare il disfattismo e la critica dei passaggi intermedi, stile "non possiamo fare qualcosa per tutti, non facciamo nulla per nessuno" (nella pratica si traduce con la domanda "perchè i cavalli sì e il maiale no?").
Oggi apprendo che qualcuno vorrebbe anche uno stato che decide cosa mangiare, e magari, per pure leggi di efficienza, anche quando mangiarlo.

Non vedo l'ora.
Vorrebbe? Perché adesso puoi mangiarti quello che vuoi? :asd:

^TiGeRShArK^
04-01-2010, 11:10
Affari tuoi :p

Se esistono delle alternative, scientificamente meno inquinanti e più salutari, vanno imposte a livello di leggi. :)

L'agricoltura intensiva inquina molto meno. E permetterebbe di dare da mangiare a un pianeta e mezzo.

Giusto, imponiamo per legge di buttare nel cesso le auto e i pc dato che sono troppo inquinanti. :)
Inizia tu visto che tieni tanto a queste cose. :)

ConteZero
04-01-2010, 11:23
L'inquinamento d'origine animale è essenzialmente "incidentale", quello d'origine vegetale è essenzialmente "voluto" (anticrittogamici, erbicidi, funghicidi, bromo e via dicendo).

Ovviamente possiamo evitare di usare questi sistemi per aiutare l'argicoltura ed anziché vegetariani diventare "veg-snob", il problema è che senza tutti gli aiuti tipici dell'agricoltura intensiva non c'è abbastanza resa per tutti.


E questo in condizioni normali, quando spuntano delle piaghe (qui, per altri versi, stiamo avendo l'invasione incontrastabile del punteruolo rosso) le carestie le mettiamo a conto di chi ?

CYRANO
04-01-2010, 11:28
calcolando la stazza delle tue gattone ci potresti fare un pranzo per 20 ospiti :sofico:

vero... ci saltava fuori un bel cenone di capodanno con amici e parenti vari :asd:


C;a;,z;,a;,za

cdimauro
04-01-2010, 11:42
Beh qualcuno che lo fa , c'e' ancora.
qui c'e' pure l'accortezza, quando si va a comprare il coniglio dai contadini , di farselo dare con le zampe ancora integre dato il dubbio che ti rifilino dei gatti randagi :D

comunque le mie due gattone non le magnerei mai...

ps mi ricorda un'esilarante puntata dei simpson , quando adottarono un'aragosta , poi bollita per sbaglio nella vasca da bagno ed infine magnata , piangendone la perdita , da homer :asd: :asd: :asd:

c'.a'.z'.a'.za
Ecco, la penso allo stesso modo, anche se non me la sento proprio di mangiare un gatto. :D
1. Perchè?
Perché se dovessimo imporre il metro "scientificamente meno inquinante e più salutare", come suggerivi, non so cosa rimarrebbe da mangiare / usare a forza di applicare asetticamente questo principio.
2. Io spero in soluzioni radicali (nel senso di passare velocemente da un estremo all'altro), siamo nell'era della comunicazione globale. Il progresso oggi è molto più veloce del progresso in passato.
Guarda com'è ridotta l'Italia grazie alla "comunicazione"... :stordita:
3. Preferibilmente sì, se proprio non ci riusciamo auspico che si cominci almeno ad evitare il disfattismo e la critica dei passaggi intermedi, stile "non possiamo fare qualcosa per tutti, non facciamo nulla per nessuno" (nella pratica si traduce con la domanda "perchè i cavalli sì e il maiale no?").
Il punto più importante è che i passaggi andrebbero giustificati. Affermare che il cavallo è un animale "da compagnia" (tranne per qualche donna eccessivamente vogliosa :asd:) non mi sembra sensato. :fagiano:
Vorrebbe? Perché adesso puoi mangiarti quello che vuoi? :asd:
Appunto: eliminiamo i divieti. :fiufiu: :D

CYRANO
04-01-2010, 11:45
scusate domanda stupida.
ma se gli animali d'allevamento inquinano tanto perche' , presumo , scagazzano tanto.
e l'uomo inquina di suo con i concimi sintetici , data la grande quantita' di scagozzo animale non si potrebbe usare quello per concimare al posto del sintetico ? :D
non si dovrebbe creare un ciclo vizioso quasi autoalimentato ? :D


C;.,a;z;.;.za

ConteZero
04-01-2010, 11:53
scusate domanda stupida.
ma se gli animali d'allevamento inquinano tanto perche' , presumo , scagazzano tanto.
e l'uomo inquina di suo con i concimi sintetici , data la grande quantita' di scagozzo animale non si potrebbe usare quello per concimare al posto del sintetico ? :D
non si dovrebbe creare un ciclo vizioso quasi autoalimentato ? :D


C;.,a;z;.;.za

Ad inquinare sono i peti (essenzialmente metano).

blackgnat
04-01-2010, 11:59
voi dite quello che volete ma le mie gatte non sono la stessa cosa delle trote che catturo e magno...



Cmlaz;l,a;l,z;l,a;l,za

visto che sei di vicenza ... deduco che le tue gatte ... sono ... Più buone :) !!!

CYRANO
04-01-2010, 12:00
Ad inquinare sono i peti (essenzialmente metano).

ah ecco..si conosco il problema :O


C;,a,;lamlsmlks

CYRANO
04-01-2010, 12:02
visto che sei di vicenza ... deduco che le tue gatte ... sono ... Più buone :) !!!

beh magnano meglio di me , credo si che siano bone ! :asd:


C'.a'.z'.a'.za

blamecanada
04-01-2010, 12:19
Il problema è che le vacche non si possono allevare in condizioni decenti per motivi economici. L'unico modo per non farle soffrire, è non allevarle.
Questo non è vero, basta farlo.

Le uova ovviamente non possono soffrono ma soffre chi le caca ogni giorno in un box di 20x30.
Anche per questa vale il discorso che è pur sempre possibile un'allevamento differente.

MesserWolf
04-01-2010, 12:37
Quanta gente variopinta su questo forum.
PEnsavo che il massimo fossero quelli che volevano uno stato che intimasse, vietasse e vincolasse, che imponesse cosa, quanto e a che prezzo comprare.
Oggi apprendo che qualcuno vorrebbe anche uno stato che decide cosa mangiare, e magari, per pure leggi di efficienza, anche quando mangiarlo.

Non vedo l'ora.

*

E che dire di alcolici , dolci, snack, qualsiasi liquido che non sia acqua ??? aboliamo tutto non è efficiente ... è tutto uno spreco. Se c'è una alternativa efficiente questa va imposta per legge !!!

Sapete cos'altro non è efficiente ? la musica ... non serve a nulla di pratico ... è puro piacere! Aboliamola ! e qualsiasi altra cosa non dia altro che piacere ? ciò che conta è l'essenziale , l'efficiente ....


Da domani raggiungeremo il massimo della efficienza !! Tutti a pane, acqua e legumi , salutare e ecologico ! Perchè sappiamo tutti che lo scopo dell'essere umano è sopravvivere e basta, ciò che piace non conta.

Un conto è incentivare una dieta più sana, ecologica e quan'altro è un conto è ricorrere ai divieti o alle leggi.

Ps. poi magari sono gli stessi che liberalizzareberro le droghe :rolleyes: vietiamo la carne e liberalizziamo la cannabis ... perchè? perchè per loro è giusto così :asd:

Sapere che certa gente vota a sinistra fa diventare una ottima idea votare a destra :D :sofico:

GianoM
04-01-2010, 12:44
Giusto, imponiamo per legge di buttare nel cesso le auto e i pc dato che sono troppo inquinanti. :)
Inizia tu visto che tieni tanto a queste cose. :)
Visto che per la loro utilità non possiamo farne a meno (a differenza della carne) stiamo già provvedendo a cercare fonti di alimentazioni non inquinanti, grazie :)
Perché se dovessimo imporre il metro "scientificamente meno inquinante e più salutare", come suggerivi, non so cosa rimarrebbe da mangiare / usare a forza di applicare asetticamente questo principio.
See, come no. :asd:
Per ora si potrebbe consumare quello che inquina di meno. Sei d'accordo?
Guarda com'è ridotta l'Italia grazie alla "comunicazione"... :stordita:
Proprio un bell'esempio fallace hai preso, per argomentare :asd:
Questo non è vero, basta farlo.
Anche per questa vale il discorso che è pur sempre possibile un'allevamento differente.
Ovvio che basta farlo, che discorsi. :asd:
Ma chi controlla? E quanto costa?
E non sarebbe molto più facile non consumare cibo inutile e dispendioso economicamente e ambientalmente?

maxsona
04-01-2010, 12:47
*

E che dire di alcolici , dolci, snack, qualsiasi liquido che non sia acqua ??? aboliamo tutto non è efficiente ... è tutto uno spreco. Se c'è una alternativa efficiente questa va imposta per legge !!!

Sapete cos'altro non è efficiente ? la musica ... non serve a nulla di pratico ... è puro piacere! Aboliamola ! e qualsiasi altra cosa non dia altro che piacere ? ciò che conta è l'essenziale , l'efficiente ....


Da domani raggiungeremo il massimo della efficienza !! Tutti a pane, acqua e legumi , salutare e ecologico ! Perchè sappiamo tutti che lo scopo dell'essere umano è sopravvivere e basta, ciò che piace non conta.

Un conto è incentivare una dieta più sana, ecologica e quan'altro è un conto è ricorrere ai divieti o alle leggi.

Ps. poi magari sono gli stessi che liberalizzareberro le droghe :rolleyes: vietiamo la carne e liberalizziamo la cannabis ... perchè? perchè per loro è giusto così :asd:

Sapere che certa gente vota a sinistra fa diventare una ottima idea votare a destra :D :sofico:
Vietiamo anche il sesso per piacere, sai quanta energia sprecata per fare tutti quei preservativi? :rolleyes: :rolleyes:

Kharonte85
04-01-2010, 13:18
A me non dispiace la carne di cavallo anche se la mangio raramente.

La proposta di legge mi lascia alquanto perplesso, il cavallo non mi risulta avere nessuna qualità in più di altri mammiferi.

Tutti gli animali possono diventare domestici e da "compagnia" ma questo non significa che io debba rinunciare alla mia dieta carnivora che fa parte della mia natura.

L'uomo è un animale onnivoro, come tale è "naturale" che si cibi di altri animali. La cosa avveniva in passato già dal Palelitico (2 milioni anni fa) all'epoca della caccia ai mammut e della raccolta fino a che nel Neolitico siamo passati ad agricoltura e allevamento.

E' ovvio che questo avvenga tutt'ora (certo oggi non c'è bisogno di andare a caccia con lance, frecce e coltelli ecc...).

Poi mi sembra proprio che il problema sia, come spesso succede, relativo all'inosservanza delle leggi che sono già in vigore riguardo al trattamento degli animali destinati al macello, cosa che però si dovrebbe risolvere con la vigilanza e non con la rinuncia.

Che poi qualcuno faccia delle scelte alimentari differenti è una scelta ideologica che rispetto ma non condivido (ne' raccomando). Mi aguro che queste persone siano coscienti del fatto che non possono parlare di una scelta "naturale"...la loro scelta è possibile oggi perchè l'uomo ha pesantemente adattato il suo ambiente alle sue esigenze.

Per chi vuole salvare il mondo: non fate figli. Anche quelli non sono necessari, consumano risorse ed inquinano parecchio. altroché dieta vegetariana-vegana.

blamecanada
04-01-2010, 13:26
Ovvio che basta farlo, che discorsi. :asd:
Ma chi controlla? E quanto costa?
E non sarebbe molto più facile non consumare cibo inutile e dispendioso economicamente e ambientalmente?
Considerando che non ci sono motivi etici per proibirlo, è legittimo che le persone possano sceglierlo se farlo o no. Magari uno si diverte ad allevarsi la gallina in cortile...

Sapete cos'altro non è efficiente ? la musica ... non serve a nulla di pratico ... è puro piacere! Aboliamola ! e qualsiasi altra cosa non dia altro che piacere ? ciò che conta è l'essenziale , l'efficiente ....
Non credo che la questione sia questa.
Mangiare carne è possibile solo perché siamo in pochi a farlo, ma sarebbe impossibile produrre carne per sei miliardi di persone, quindi bisognerebbe, per motivi strettamente ecologici limitarne l'uso.

Chi vuole il divieto di mangiare carne, ritiene che sia inaccettaboile uccidere un animale per mangiarlo, non essendoci la necessità di farlo.

La differenza fondamentale è che alcuni ritengono che gli animali abbiano dei diritti, come le persone; altri invece ritengono che non ne abbiano.


A me sembra che molti dei partecipanti alla discussione non si sforzino nemmeno di capire qual è il punto di vista degli animalisti, al di là del condividerlo o meno.

CARONTE-XR
04-01-2010, 13:40
no no, anzi, conoscevo delle vacche che godevano ad essere munte :D

normale le vacche da latte se non munte regolarmente non godono affatto.

CARONTE-XR
04-01-2010, 13:41
Il problema è che le vacche non si possono allevare in condizioni decenti per motivi economici. L'unico modo per non farle soffrire, è non allevarle.

Le uova ovviamente non possono soffrono ma soffre chi le caca ogni giorno in un box di 20x30.

Non tutti gli animali provano sofferenza, ma già un vegetariano viene tacciato continuamente di incoerenza ("ma usi la macchina?" "ma usi il PC?" "e quelli non inquinano), figurati se si mettere a distinguere anche tra gli animali. Comunque tecnicamente hai ragione ma è una bella arrampicata di specchi comunque :)

ma quindi te sei vegano?

io gli estremismi li comprendo poco...
cmq qui fino ad adesso si son fatti vetere vegetariani o vegani uomini....
è un po diverso dal lato femminile conosco una ragazza vegetariana senza integratori sarebbe come collina.

MesserWolf
04-01-2010, 13:51
Considerando che non ci sono motivi etici per proibirlo, è legittimo che le persone possano sceglierlo se farlo o no. Magari uno si diverte ad allevarsi la gallina in cortile...


Non credo che la questione sia questa.
Mangiare carne è possibile solo perché siamo in pochi a farlo, ma sarebbe impossibile produrre carne per sei miliardi di persone, quindi bisognerebbe, per motivi strettamente ecologici limitarne l'uso.

Chi vuole il divieto di mangiare carne, ritiene che sia inaccettaboile uccidere un animale per mangiarlo, non essendoci la necessità di farlo.

La differenza fondamentale è che alcuni ritengono che gli animali abbiano dei diritti, come le persone; altri invece ritengono che non ne abbiano.


A me sembra che molti dei partecipanti alla discussione non si sforzino nemmeno di capire qual è il punto di vista degli animalisti, al di là del condividerlo o meno.

blamecanada guarda che non sono mica io che voglio fare una legge che vieti di non mangiare carne ... Per me uno può agire secondo coscienza e mangiare o meno animali .

E' chi vuole dire agli altri cosa mangiare in base a sue convinzioni più o meno bizzarre o legittime che deve sforzarsi di avere un po' più di apertura mentale.

maxsona
04-01-2010, 13:57
Noto anche che i ferventi animalisti sono contemporaneamente anche ferventi abortisti ...

GianoM
04-01-2010, 14:14
Mi aguro che queste persone siano coscienti del fatto che non possono parlare di una scelta "naturale"...la loro scelta è possibile oggi perchè l'uomo ha pesantemente adattato il suo ambiente alle sue esigenze.
Ma è vero l'inverso, invece. L'uomo può permettersi di mangiare carne perchè ha sta cannibalizzando le risorse. E infatti i paesi poveri coltivano cibo per alimentare le nostre (vostre) vacche, quando potrebbero coltivare cibo che potrebbero mangiare.
Per chi vuole salvare il mondo: non fate figli. Anche quelli non sono necessari, consumano risorse ed inquinano parecchio. altroché dieta vegetariana-vegana.
Questo è un buon consiglio :)
Certo i figli, a fronte di un danno ambientale, spesso bilanciano con un ritorno per la società. Alcuni danno un ritorno all'umanità intera. :)
Considerando che non ci sono motivi etici per proibirlo, è legittimo che le persone possano sceglierlo se farlo o no. Magari uno si diverte ad allevarsi la gallina in cortile...
Ripeto, se dobbiamo decidere cosa è legittimo fare in base al piacere/divertimento, finisce lo stato di diritto.
ma quindi te sei vegano?

io gli estremismi li comprendo poco...
cmq qui fino ad adesso si son fatti vetere vegetariani o vegani uomini....
è un po diverso dal lato femminile conosco una ragazza vegetariana senza integratori sarebbe come collina.
Sì, le donne sono un po' più delicate degli uomini.
La ragazza che conosci sbaglierà dieta, una dieta vegetariana ben fatta non ha carenze di alcun tipo.

CARONTE-XR
04-01-2010, 14:15
Come no :asd:

guarda che non dico cazzate...:rolleyes: .


bel megafail :asd: nice climbing

blamecanada
04-01-2010, 14:18
Ripeto, se dobbiamo decidere cosa è legittimo fare in base al piacere/divertimento, finisce lo stato di diritto.

No, lo Stato per vietare qualcosa deve avere dei motivi validi.

Non mi hai ancora portato alcun motivo valido per il quale si debba vietare di allevare una gallina od una vacca per ottenere uova o latte.

koshchay
04-01-2010, 14:25
Noto anche che i ferventi animalisti sono contemporaneamente anche ferventi abortisti ...

questa fa male....

Lorekon
04-01-2010, 14:30
"valido" è un parametro soggettivo.


per il resto, noto che il 3d si è trasformato, tanto per cambiare, nella solita diatriba sulla carne.

voglio solo precisare che nessuno vuole impore niente a nessun altro, al massimo si possono scardinare dei luoghi comuni perchè, come ho già scritto, la dietaè una questione culturale e non biologica.

Lorekon
04-01-2010, 14:37
Noto anche che i ferventi animalisti sono contemporaneamente anche ferventi abortisti ...

potrei risponderti
"noto che i più ferventi antiabortisti sono contemporaneamente ferventi militaristi" come se le bombe a grappolo risparmiassero feti e donne incinte.


visto però che no concepisco il forum come una raccolta di slogan e frecciate ma un luogo di confronto, ti rispondo che proprio per amore della vita e per la difesa dei soggetti deboli, come le donne in questa società, ritengo che LIBERTA' DI SCELTA è un valore da preservare, pur considerando ogni singola interruzione non terapeutica della gravidanza una sconfitta per l'intera società.
D'altra parte non vedo molti interventi concreti (a parte dir loro "assassine dovevate pensarci prima") in aiuto delle ragazze madri povere e straniere (cioè la persone che più frequentemente interrompono volontariamente la gravidanza) da parte degli anti-abortisti.

maxsona
04-01-2010, 14:44
potrei risponderti
"noto che i più ferventi antiabortisti sono contemporaneamente ferventi militaristi" come se le bombe a grappolo risparmiassero feti e donne incinte.
L'hai fatta fuori dal vaso visto che io sono un fervente abortista, un fervente militarista e anche un fervente mangiatore di bistecche. Ahhhh la coerenza

Lorekon
04-01-2010, 14:47
infatti mica parlavo necessariamente di te :confused: :rolleyes:

GianoM
04-01-2010, 14:56
guarda che non dico cazzate...:rolleyes: .


bel megafail :asd: nice climbing
Quale climbing, è la probabile spiegazione scientifica...
Non mi hai ancora portato alcun motivo valido per il quale si debba vietare di allevare una gallina od una vacca per ottenere uova o latte.
Inquina, fa male alla salute, è costosissima in termini energetici.

La salute dei cittadini è un problema per lo Stato.
L'inquinamento e l'uso delle risorse è un problema per tutti.

Kharonte85
04-01-2010, 15:41
"valido" è un parametro soggettivo.


per il resto, noto che il 3d si è trasformato, tanto per cambiare, nella solita diatriba sulla carne.
Inevitabile, una proposta del genere sottende l'idea che sia sbagliato mangiare gli animali in generale (nasce la domanda: perchè la mucca, il maiale ecc sì ed invece il cavallo no?).

Poi che l'animale in vita vada trattato con rispetto sono più che d'accordo.

voglio solo precisare che nessuno vuole impore niente a nessun altro, al massimo si possono scardinare dei luoghi comuni perchè, come ho già scritto, la dietaè una questione culturale e non biologica.
Su questo ho dei dubbi, la dieta secondo è una questione fisiologica e biologica. Se culturalmente decidessi di nutrirti (o saresti costretto) di solo un alimento (a te la scelta) potresti farlo benissimo ma probabilmente ti ammaleresti e moriresti presto (prima) perchè ti mancherebbero certamente delle sostanze.

Cambiare una "abitudine" alimentare (eliminando la carne o peggio carne e i derivati) che va avanti da 2 milioni di anni stabilizzata da almeno 10.000anni da un giorno all'altro non puo' non portare a delle conseguenze per l'organismo (che poi uno si convinca che queste siano buone non è rilevante per chi non fa questa scelta), ma c'è il fatto incontestabile che l'alimentazione industrializzata e la possibilità di variare gli alimenti hanno contribuito al benessere e ad una aspettativa di vita molto più alta di quello che potevano permettersi anni fa con le diete carenti di alimenti.

E questo mi fa riflettere e concludere che anche il consumo di carne sia necessario e non affatto superfluo.

Una alimentazione "sana" corrisponde a quella che ti aumenta il benessere e l'aspettativa di vita non corrisponde ad una alimentazione "giusta" o "buona" in senso etico...in altre parole la dieta sana è biologicamente determinata mentre quella etica è una scelta ideologica.

Lorekon
04-01-2010, 15:51
non mangio carne da 13 anni (natale 96).

CARONTE-XR
04-01-2010, 15:58
non mangio carne da 13 anni (natale 96).
segnato.

Gio22
04-01-2010, 16:05
normale le vacche da latte se non munte regolarmente non godono affatto.
no no, anzi, conoscevo delle vacche che godevano ad essere munte :D

http://www.youtube.com/watch?v=1XOohEoPQek

MesserWolf
04-01-2010, 16:09
Quale climbing, è la probabile spiegazione scientifica...

Inquina, fa male alla salute, è costosissima in termini energetici.

La salute dei cittadini è un problema per lo Stato.
L'inquinamento e l'uso delle risorse è un problema per tutti.

l'eccesso forse vorrai dire ... la carne , come il bicchiere di vino, il pesce non fanno male , anzi , una dieta varia è tendenzialmente migliore .

Inoltre se il principio è l'ecologia e l'efficienza energetica, come dicevo :
via dolci, piatti elaborati, qualsiasi bibita che non sia acqua, snack etc etc ... (per non parlare delle sigarette :asd: )

Altro che proibizionismo :asd:

pane, acqua, legumi e qualche frutto . 365 giorni l'anno per tutta la vita. Neanche i peggiori dittatori partorirebbero idee così fuori dal mondo.
Ti fai scudo del concetto di efficienza per cercare di imporre le tue idee balzane agli altri, non vedendo che lo stesso principio che invochi potrebbe essere usato per vietare qualsiasi cosa non sia utile .

Per altro esiste anche l'allevamento non intensivo e biologico ... paghi di più, ma hai garanzie sulle condizioni di vita dell'animale e sulla qualità.

GianoM
04-01-2010, 16:12
Inevitabile, una proposta del genere sottende l'idea che sia sbagliato mangiare gli animali in generale (nasce la domanda: perchè la mucca, il maiale ecc sì ed invece il cavallo no?).

Poi che l'animale in vita vada trattato con rispetto sono più che d'accordo.

Su questo ho dei dubbi, la dieta secondo è una questione fisiologica e biologica. Se culturalmente decidessi di nutrirti (o saresti costretto) di solo un alimento (a te la scelta) potresti farlo benissimo ma probabilmente ti ammaleresti e moriresti presto (prima) perchè ti mancherebbero certamente delle sostanze.

Cambiare una "abitudine" alimentare (eliminando la carne o peggio carne e i derivati) che va avanti da 2 milioni di anni stabilizzata da almeno 10.000anni da un giorno all'altro non puo' non portare a delle conseguenze per l'organismo (che poi uno si convinca che queste siano buone non è rilevante per chi non fa questa scelta), ma c'è il fatto incontestabile che l'alimentazione industrializzata e la possibilità di variare gli alimenti hanno contribuito al benessere e ad una aspettativa di vita molto più alta di quello che potevano permettersi anni fa con le diete carenti di alimenti.

E questo mi fa riflettere e concludere che anche il consumo di carne sia necessario e non affatto superfluo.

Una alimentazione "sana" corrisponde a quella che ti aumenta il benessere e l'aspettativa di vita non corrisponde ad una alimentazione "giusta" o "buona" in senso etico...in altre parole la dieta sana è biologicamente determinata mentre quella etica è una scelta ideologica.
Personalmente non riesco a immaginarmi un rispetto che coinvolga il togliere la vita a un essere senziente.

La carne non è superflua ma allo stesso tempo non è necessaria, e questo lo dice la medicina.
Essere vegetariani non è nutrirsi di un solo alimento.

Per il resto ricordo:
http://img99.imageshack.us/img99/3531/1223669456022.jpg

GianoM
04-01-2010, 16:14
Inoltre se il principio è l'ecologia e l'efficienza energetica, come dicevo :
via dolci, piatti elaborati, qualsiasi bibita che non sia acqua, snack etc etc ... (per non parlare delle sigarette :asd: )
Quindi, o bisogna eliminare tutto in blocco o niente. La logica aberrante della quale parlavo poco fa.

Per altro esiste anche l'allevamento non intensivo e biologico ... paghi di più, ma hai garanzie sulle condizioni di vita dell'animale e sulla qualità.
Sì, e ha il difetto di non essere sostenibile economicamente. Quindi idea da scartare subito.

^TiGeRShArK^
04-01-2010, 16:21
Visto che per la loro utilità non possiamo farne a meno (a differenza della carne) stiamo già provvedendo a cercare fonti di alimentazioni non inquinanti, grazie :)
Come suggerivano dalla regia della musica possiamo farne a meno, perchè non vietiamo anche quella allora dato che produce solo inquinamento? :)

MesserWolf
04-01-2010, 16:23
Quindi, o bisogna eliminare tutto in blocco o niente. La logica aberrante della quale parlavo poco fa.


Sì, e ha il difetto di non essere sostenibile economicamente. Quindi idea da scartare subito.

capisco che per te la logica sia aberrante e qualcosa di sconosciuto visti i discorsi che fai , ma è semplicemente allucinante che tu ritenga che vada imposto il divieto di mangiar carne in toto .

Noi umani non siamo al mondo per accontentarci di pane e acqua . Amiamo i piaceri , vogliamo divertirci , godiamo del non essenziale .... viviamo . Ergo pensare di vietare la carne perchè inefficiente è una motivazione ridicola.

Giusto promuovere diete equilibrate e una maggior sostenibilità , sbagliato imporre alla gente come vivere . Quello che hai in mente tu è uno stato totalitario abominevole.

Lorekon
04-01-2010, 16:44
segnato.

era solo una riposta la gran blabla che precedeva il mio post

segnati anche questo valà

Kharonte85
04-01-2010, 16:45
non mangio carne da 13 anni (natale 96).
Non ho dubbi sul fatto che riuscirai a sopravvivere...solo ti privi di un alimento che dovrebbe far parte in certe quantità della dieta onnivora che ci contraddistingue.
Personalmente non riesco a immaginarmi un rispetto che coinvolga il togliere la vita a un essere senziente.
Ad esempio: allevarli in spazi adeguati, senza maltrattamenti, uccidendoli senza farli soffrire ecc...sono forme di rispetto.

La carne non è superflua ma allo stesso tempo non è necessaria, e questo lo dice la medicina.
Se non è necessara è superflua, deciditi :D

E' necessaria, in giuste quantità, per una alimentazione sana e completa:


» Un po’ di storia
I primi uomini erano cacciatori-raccoglitori e dipendevano in gran parte dall’ambiente in cui vivevano per procurarsi il cibo. Le battute di caccia servivano per integrare i prodotti della raccolta, che procurava cibi vegetali oltre ad insetti e piccoli animali; durante questo periodo l’uomo fu ciò che si definisce un carnivoro “opportunista”, ovvero mangiava carne quando riusciva a procurarsela e questo non accadeva molto spesso. Il cambiamento che modificò la dieta umana avvenne durante l’era neolitica, circa 10.000 anni fa, con la rivoluzione agricola, quando l’uomo iniziò a coltivare vegetali e ad addomesticare alcune specie animali diventando onnivoro.

» Tecnologia
Per carne si intende il muscolo degli animali usato come alimento; le specie animali più usate sono il bovino, il pollame, il maiale, gli ovini (pecore, capre), i conigli, etc. La carne è consumata fresca ma, come molti altri alimenti, può subire alterazioni da diversi fattori: chimici (ossigeno), fisici (luce), biologici (gli enzimi della carne stessa e/o i microrganismi). Per tali motivi la carne viene oggi conservata al buio ed al freddo, è ben confezionata riducendo, quindi, il rischio di deterioramento. La refrigerazione su larga scala fu introdotta nell’industria della carne verso il 1880. La cottura della carne è fondamentale in quanto ne migliora la igienicità, la rende più facile da masticare, più facile da digerire e ne migliora anche il sapore. Tra le conseguenze inevitabili del cuocere la carne vi è la perdita di una certa quantità di liquido, composto sopratutto da acqua, vitamine e sali minerali, che è tanto maggiore quanto più lunga è la cottura.Le carni sono classificate in base al colore in: carni bianche, a cui appartengono vitello, agnello, capretto, coniglio e pollame; carni rosse a cui appartengono i bovini adulti, maiale e cavallo; e poi c’è anche la selvaggina, oggi meno consumata perché di gusto meno gradevole e di difficile approvvigionamento.



» Qualità nutrizionale
In una adeguata alimentazione, il consumo di carni è fondamentale perché contribuisce all’apporto di proteine di elevata qualità, il cui contenuto varia da 15g a 22 g/100g secondo il tipo di carne e di taglio. Circa il 40% delle proteine della carne è costituito da aminoacidi essenziali per l’organismo umano.Il contenuto in grassi è compreso tra il 2% ed il 30% in quanto dipende dal taglio di carne che contiene grasso di infiltrazione muscolare non visibile, oltre al grasso visibile. I grassi sono prevalentemente saturi, monoinsaturi e pochi polinsaturi.
Sono presenti, inoltre, le vitamine del gruppo B, in particolare la B12 il cui apporto è assicurato per il 50% del fabbisogno solo con il consumo di carni e fegato, la niacina e minerali quali ferro, zinco, rame. Particolare importanza assume il contenuto in ferro-eme, specie nelle carni rosse, dal momento che è assorbito in quantità maggiore rispetto al ferro proveniente dagli alimenti vegetali.
Le carni contribuiscono in modo sostanziale anche al fabbisogno di selenio, rame e zinco, in quanto questi minerali nelle carni sono più biodisponibili rispetto ai vegetali. Nella scelta della carne è consigliabile orientarsi verso i tagli più magri e in generale alternare le carni rosse (bovino, suino magro) a quelle bianche (pollame, vitello) ed evitare di consumare frequentemente alcune tipologie che contengono considerevoli quantità di colesterolo (frattaglie). 100 g di carne di bovino adulto forniscono 106 kcal.



» QB = Quantità Benessere
La porzione di riferimento (QB) è di 100 g di carne (al crudo) corrispondenti ad una fettina o due polpette. Si consiglia di consumare al massimo 5 QB alla settimana, quindi non tutti i giorni.



» Curiosità
La diversità di colore tra “carni bianche” e “carni rosse”, non è dovuta alla quantità di ferro presente, che è simile, ma ad una maggiore presenza di mioglobina, pigmento che si combina con l’ossigeno determinandone il colore rosso e che si trova nei muscoli di animali che hanno una maggiore attività lavorativa.
Un ridotto consumo di carni ha come conseguenza un ridotto apporto di ferro e quindi una più alta incidenza di anemia, molto diffusa tra le donne in età fertile.

http://www.piramideitaliana.it/pg-af/scheda3-carnepesceuova.php


Essere vegetariani non è nutrirsi di un solo alimento.

Per il resto ricordo:
http://img99.imageshack.us/img99/3531/1223669456022.jpg
Essere vegetariani è sicuramente più assennato che essere vegani. A parte il piacere, il gusto e il sacrificio di toglierti un cibo naturale con proprietà nutritive utili all'organismo per cercarle altrove con una dieta molto bilanciata e controllata credo si possa vivere tranquillamente; ma in modo innaturale appunto.

La cosa mi va bene finche' rimane una tua scelta (che al massimo danneggia solo te) e non mi viene imposta.

Altrimenti mi incaxxo come un leone a cui si cerca di spiegare che non deve mangiare la gazzella perchè è sbagliato :asd:

^TiGeRShArK^
04-01-2010, 16:54
Personalmente non riesco a immaginarmi un rispetto che coinvolga il togliere la vita a un essere senziente.

La carne non è superflua ma allo stesso tempo non è necessaria, e questo lo dice la medicina.
Essere vegetariani non è nutrirsi di un solo alimento.

Per il resto ricordo:
http://img99.imageshack.us/img99/3531/1223669456022.jpg

ma almeno non fare disinformazione continuando a postare quella ridicola tabella che non vuol dire assolutamente NIENTE. :doh:

Wolfgang Grimmer
04-01-2010, 17:10
Come suggerivano dalla regia della musica possiamo farne a meno, perchè non vietiamo anche quella allora dato che produce solo inquinamento? :)

Non si può fare a meno delle arti, servono a migliorare l'intelletto.
E' proprio grazie alla cultura se ora possiamo parlare di dieta vegetariana e rispetto per gli animali. Oltre al fatto che mi piacerebbe sapere che impatto ha "l'inquinamento artistico" sul totale mondiale, e in generale sul nostro pianeta. Le arti sono sempre esistite eppure per millenni non si è arrivato ai livelli di inquinamento attuali. Come sempre i carnivori riescono ad attaccarsi ad ogni cazzata per difendere il proprio voler mangiar carne.
Basta essere onesti e dire: a me non frega un cazzo del mondo, basta che mi faccio la bistecca la sera.
Anziché cercare ogni cavillo in puro stile ghediniano per autolegittimare la propria noncuranza.

Essere vegetariani è sicuramente più assennato che essere vegani. A parte il piacere, il gusto e il sacrificio di toglierti un cibo naturale con proprietà nutritive utili all'organismo per cercarle altrove con una dieta molto bilanciata e controllata credo si possa vivere tranquillamente; ma in modo innaturale appunto.
cambiare dieta è innaturale? ma lol? Siamo al livello dei gay innaturali perché non fanno figli. I vegetariani esistono da quando esiste la nostra specie, cosa c'è di innaturale in ciò? E anche se fosse innaturale è innaturale tanto quanto vivere in una società come la nostra, basata (almeno teoricamente) sul benessere collettivo e non sulla naturalità. Anche cagare nel cesso e tirare lo scarico è innaturale, tutti a cagar per strada dunque? Si tratta solo di estendere questo concetto di benessere anche ad altre specie animali. Si può obiettare che il benessere di cui parlo è una creazione umana, in natura esiste solo la lotta per la sopravvivenza, tutto giusto. Ma visto che gli altri animali soffrono sia fisicamente che psicologicamente cosa c'è di assurdo nel voler mettere fine a ciò?
Anche qualora si abbattessero gli allevamenti intensivi a favore di metodi meno crudeli e più naturali per gli animali ci ritroveremmo col problema del non riuscire a far fronte alla richiesta di carne mondiale, oltre ai prezzi sensibilmente più alti. Quante carne può produrre un allevamento "etico/biologico" rispetto ad uno intensivo? Suppongo molto meno.

Non mangiare insetti è naturale? mangiarli? il cannibalismo? mangiare gatti e cani? alla fine è questione di cultura

(mi sono perso qualcosa di interessante nelle 3-4 pagine passate?)

edit: comunque è molto probabile che in futuro si arriverà a produrre carne in laboratorio senza danneggiare nessun animale senziente e vivo.
http://en.wikipedia.org/wiki/In_vitro_meat
magari metterà fine alle dispute :O

^TiGeRShArK^
04-01-2010, 17:35
Potrei girarti lo stesso discorso dicendoti che una bella bistecca fiorentina eleva lo spirito molto di + per alcuni. :)
Quindi che facciamo?
Consentiamo la fiorentina perchè è appagante ed eleva lo spirito? :)

Sinceramente trovo RIDICOLO anche solo PENSARE di dover imporre cosa mangiare e cosa no per mere questioni soggettive che si vogliono fare passare come oggettivamente valide. :doh:

Kharonte85
04-01-2010, 17:43
cambiare dieta è innaturale? ma lol? Siamo al livello dei gay innaturali perché non fanno figli. I vegetariani esistono da quando esiste la nostra specie, cosa c'è di innaturale in ciò? E anche se fosse innaturale è innaturale tanto quanto vivere in una società come la nostra, basata (almeno teoricamente) sul benessere collettivo e non sulla naturalità. Anche cagare nel cesso e tirare lo scarico è innaturale, tutti a cagar per strada dunque? Si tratta solo di estendere questo concetto di benessere anche ad altre specie animali. Si può obiettare che il benessere di cui parlo è una creazione umana, in natura esiste solo la lotta per la sopravvivenza, tutto giusto. Ma visto che gli altri animali soffrono sia fisicamente che psicologicamente cosa c'è di assurdo nel voler mettere fine a ciò?
Anche qualora si abbattessero gli allevamenti intensivi a favore di metodi meno crudeli e più naturali per gli animali ci ritroveremmo col problema del non riuscire a far fronte alla richiesta di carne mondiale, oltre ai prezzi sensibilmente più alti. Quante carne può produrre un allevamento "etico/biologico" rispetto ad uno intensivo? Suppongo molto meno.

Non mangiare insetti è naturale? mangiarli? il cannibalismo? mangiare gatti e cani? alla fine è questione di cultura

(mi sono perso qualcosa di interessante nelle 3-4 pagine passate?)

edit: comunque è molto probabile che in futuro si arriverà a produrre carne in laboratorio senza danneggiare nessun animale senziente e vivo.
http://en.wikipedia.org/wiki/In_vitro_meat
magari metterà fine alle dispute :O
"Naturale" per l'uomo c'era la condizione di cacciatore raccoglitore del paleolitico: che guardacaso mangiava tutto quello che riusciva a raccogliere/cacciare.

In realtà la parola l'ho intesa in senso di "artificiale" proprio per fare il verso a chi spaccia lo stile vegetariano-vegano come "naturale"...senza la tecnologia dell'agricoltura col cavolo che riusciresti a sostituire la carne e il problema della superficie coltivabile sul pianeta è un grosso problema.

Purtroppo non credo proprio che sia risolvibile togliendo l'allevamento intensivo che è un'altra risorsa di sostentamento (o convertirlo in allevamento biologico), si dovrebbero piuttosto studiare sistemi per limitarne l'impatto ambientale e l'inquinamento prodotto.

http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/3/3a/Sources_of_dietary_energy-consumtion_%28%25%29_2001-2003_%28FAO%29.svg/711px-Sources_of_dietary_energy-consumtion_%28%25%29_2001-2003_%28FAO%29.svg.png

Stime della FAO sull'uso di diverse fonti alimentari nei paesi sviluppati e in via di sviluppo.

I problemi ecologici sono altri: primo fra tutti la crescita demografica, la crescita dei consumi, i conseguenti limiti dello sviluppo e di sfruttabilità delle risorse (già ampiamente superati).

GianoM
04-01-2010, 18:04
Come suggerivano dalla regia della musica possiamo farne a meno, perchè non vietiamo anche quella allora dato che produce solo inquinamento? :)
Perchè non tutto quello di cui possiamo fare a meno è inutile. Non so se riesci a cogliere la differenza.
capisco che per te la logica sia aberrante e qualcosa di sconosciuto visti i discorsi che fai , ma è semplicemente allucinante che tu ritenga che vada imposto il divieto di mangiar carne in toto .

Noi umani non siamo al mondo per accontentarci di pane e acqua . Amiamo i piaceri , vogliamo divertirci , godiamo del non essenziale .... viviamo . Ergo pensare di vietare la carne perchè inefficiente è una motivazione ridicola.

Giusto promuovere diete equilibrate e una maggior sostenibilità , sbagliato imporre alla gente come vivere . Quello che hai in mente tu è uno stato totalitario abominevole.
E allora spiegami perchè, per divertirmi, non posso andare a 100 km/h in città. Lo stato totalitario abominevole me lo impone già, ma a questo mi sono rassegnato, perchè? Perchè le abitudini alimentari sono difficili da cambiare.
Se non è necessara è superflua, deciditi :D
Non tutto quello che non è necessario è superfluo, non c'è alcun paradosso. E' la lingua italiana :) Come dire che non tutto quello che non è indispensabile è inutile. La carne è inutile? No: apporta proteine. E' indispensabile? No: è sostituibile con altri alimenti e la scienza concorda sul fatto che non solo si può vivere senza, ma che è addirittura consigliato :)

Altrimenti mi incaxxo come un leone a cui si cerca di spiegare che non deve mangiare la gazzella perchè è sbagliato :asd:
Esempio sbagliato: il leone non ha alternativa, noi sì.
Potrei girarti lo stesso discorso dicendoti che una bella bistecca fiorentina eleva lo spirito molto di + per alcuni. :)
Quindi che facciamo?
Consentiamo la fiorentina perchè è appagante ed eleva lo spirito? :)
Se per elevare lo spirito devi servirti di un cadavere in decomposizione, la cosa da fare è mandare da uno psicologo :D

Arguing -> :mc:

Jarni
04-01-2010, 18:10
E allora spiegami perchè, per divertirmi, non posso andare a 100 km/h in città. Lo stato totalitario abominevole me lo impone già, ma a questo mi sono rassegnato, perchè? Perchè le abitudini alimentari sono difficili da cambiare.
A 100Km/h sei pericoloso per gli altri.

La carne è inutile? No: apporta proteine. E' indispensabile? No: è sostituibile con altri alimenti e la scienza concorda sul fatto che non solo si può vivere senza, ma che è addirittura consigliato :)
Chi mangia carne non è pericoloso per gli altri.

GianoM
04-01-2010, 18:20
A 100Km/h sei pericoloso per gli altri.
Chi mangia carne non è pericoloso per gli altri.
Lo so che sono pericoloso. Era per dire che lo Stato impone già delle regole che vanno andrebbero contro il mio piacere di guida, ma nessuno dice "baf" perchè ci sono dei motivi.

Mangiare carne è la scelta alimentare più inquinante per l'ambiente (responsabile del 18% delle emissioni inquinanti), quindi è pericoloso per gli altri eccome.

Kharonte85
04-01-2010, 18:21
Non tutto quello che non è necessario è superfluo, non c'è alcun paradosso. E' la lingua italiana :) Come dire che non tutto quello che non è indispensabile è inutile. La carne è inutile? No: apporta proteine. E' indispensabile? No: è sostituibile con altri alimenti e la scienza concorda sul fatto che non solo si può vivere senza, ma che è addirittura consigliato :)
Non so a quali scienziati ti riferisci (ma se sono anche vegetariani la loro scelta è ideologica e non mi fido)...io di nutrizionisti che sconsigliano di mangiare la carne (in giuste quantità) non ne ho mai sentiti, mentre tutti raccomandano una dieta il più possibile varia (e ricca di frutta e verdura).

Esempio sbagliato: il leone non ha alternativa, noi sì.
scelgo lo stesso e coscientemente quella diversa dalla tua :) vuoi obbligarmi a fare diversamente? e io divento così http://www.mmorpgitalia.it/forum/images/smilies/ewjchomp.gif :D

Jarni
04-01-2010, 18:22
Lo so che sono pericoloso. Era per dire che lo Stato impone già delle regole che vanno andrebbero contro il mio piacere di guida, ma nessuno dice "baf" perchè ci sono dei motivi.

Mangiare carne è la scelta alimentare più inquinante per l'ambiente (responsabile del 18% delle emissioni inquinanti), quindi è pericoloso per gli altri eccome.

L'alternativa efficace ad andare a 100Km/h c'è: andare a 50Km/h.
L'alternativa efficace al consumo di carne non c'è.

Kharonte85
04-01-2010, 18:33
Lo so che sono pericoloso. Era per dire che lo Stato impone già delle regole che vanno andrebbero contro il mio piacere di guida, ma nessuno dice "baf" perchè ci sono dei motivi.

Mangiare carne è la scelta alimentare più inquinante per l'ambiente (responsabile del 18% delle emissioni inquinanti), quindi è pericoloso per gli altri eccome.
L'allevamento intensivo è sicuramente inquinante ma ha una resa molto elevata ed è una risorsa di sostentamento non facilmente sostituibile, ci sono altre risorse più superflue che inquinano di più e comunque se si investisse un po' di più si riuscirebbero ad applicare dei sistemi per fare calare l'inquinamento con più riciclo delle risorse.

Non lo si fa perchè costa di più ovviamente...mentre il mercato impone un prezzo competitivo, se dovessero tenere conto del costo ambientale in termini di inquinamento e delle tecnologie impiegate per limitarlo non sarebbe vendibile, pero' così ci stiamo scavando la fossa (in tutti i settori).

GianoM
04-01-2010, 18:40
Non so a quali scienziati ti riferisci (ma se sono anche vegetariani la loro scelta è ideologica e non mi fido)...io di nutrizionisti che sconsigliano di mangiare la carne (in giuste quantità) non ne ho mai sentiti, mentre tutti raccomandano una dieta il più possibile varia (e ricca di frutta e verdura).
Una dieta vegetariana è varia. Adesso non cominciamo a giocare col termine "varia" e a dire che se manca una cosa la dieta non è più varia eh. :D
scelgo lo stesso e coscientemente quella diversa dalla tua :) vuoi obbligarmi a fare diversamente? e io divento così http://www.mmorpgitalia.it/forum/images/smilies/ewjchomp.gif :D
Sono bei discorsi, ma il 90% della tua vita è regolato da norme e leggi che ti impediscono di fare questo e quello per vari motivi. Eppure per quelle non ti arrabbi :)
L'alternativa efficace al consumo di carne non c'è.
Lol
Morirò a breve allora, nonostante le mie analisi del sangue fatte un mese fa siano perfette :)
L'allevamento intensivo è sicuramente inquinante ma ha una resa molto elevata ed è una risorsa di sostentamento non facilmente sostituibile, ci sono altre risorse più superflue che inquinano di più e comunque se si investisse un po' di più si riuscirebbero ad applicare dei sistemi per fare calare l'inquinamento con più riciclo delle risorse.
Facendo due calcoli risulta che per fare un kg di carne ce ne voglio dai 5 ai 15 di vegetali. Facendo altri due calcoli risulta che se impiegassimo quello che diamo alle vacche, per gli umani, avremmo sostentamento per un pianeta e mezzo. Come vedi esistono reso molto più elevate degli allevamenti intensivi.

Kharonte85
04-01-2010, 19:18
Una dieta vegetariana è varia. Adesso non cominciamo a giocare col termine "varia" e a dire che se manca una cosa la dieta non è più varia eh. :D
E' meno varia :D

Sono bei discorsi, ma il 90% della tua vita è regolato da norme e leggi che ti impediscono di fare questo e quello per vari motivi. Eppure per quelle non ti arrabbi :)
Perchè di solito hanno senso.

Facendo due calcoli risulta che per fare un kg di carne ce ne voglio dai 5 ai 15 di vegetali. Facendo altri due calcoli risulta che se impiegassimo quello che diamo alle vacche, per gli umani, avremmo sostentamento per un pianeta e mezzo. Come vedi esistono reso molto più elevate degli allevamenti intensivi.
Ma io non mangio la stessa cosa di quello che mangiano gli animali d'allevamento.

Poi ci sono altri problemi: ad esempio il fatto che le calorie di origine animale sono molto più efficiaci di quelle di origine vegetale, per sostituire le proteine ti servono delle colture di verdura specifiche e diversificate (magari questo la sai meglio di me), che hanno bisogno di terreni particolari e ne devi mangiare in quantità industriali per ottenere lo stesso appporto.

Insomma, a me pare un po' un discorso semplicistico ed utopico prendersela con la carne.

GianoM
04-01-2010, 19:31
Perchè di solito hanno senso.
Pazienterò ;)
Ma io non mangio la stessa cosa di quello che mangiano gli animali d'allevamento.
Vabbuò ovvio, ma i vegetali son vegetali eh. Diciamo che più o meno qualsiasi vegetale coltivato rende meglio di una mucca.

Lorekon
04-01-2010, 19:37
L'alternativa efficace ad andare a 100Km/h c'è: andare a 50Km/h.
L'alternativa efficace al consumo di carne non c'è.

ah no?

Exia
04-01-2010, 19:45
Dalla wiki:

Secondo l'OMS[8], nell'infanzia e nell'età dello sviluppo una dieta vegetariana, in particolar modo quelle che escludono anche i prodotti di origine animale come il latte, presentano il rischio di deficienze di ferro, zinco, riboflavina, cobalamina, vitamina D e calcio, assieme ad un inadeguato apporto calorico. L'utilizzo di soia in una dieta vegana per compensare il mancato apporto di proteine può comportare dei rischi per la presenza di fitoestrogeni e antinutrienti.


Mentre per l'American Dietetic Association e i Dietitians of Canada si può vivere anche senza carne in ogni fase della crescita. (Con i dovuti integratori.)


Sono certo che gli amanti della natura useranno sempre i mezzi pubblici, o meglio ancora la bicicletta, nessun tessuto o prodotto di origine animale.
Sicuramente non useranno carta bianca ma solo riciclata, il polmone dell'amazzonia è in pericolo dopotutto.
E il loro figlio crescerà sicuramente a verdurine. Sano e Forte.
Ed è perfettamente coerente che tali esempi di integrità possano voler imporre scelte del tutto personali anche a noi ciechi carnivori.

Jarni
04-01-2010, 20:26
ah no?

No.

L'alternativa efficace al consumo di carne non c'è.

^TiGeRShArK^
04-01-2010, 20:33
Facendo due calcoli risulta che per fare un kg di carne ce ne voglio dai 5 ai 15 di vegetali. Facendo altri due calcoli risulta che se impiegassimo quello che diamo alle vacche, per gli umani, avremmo sostentamento per un pianeta e mezzo. Come vedi esistono reso molto più elevate degli allevamenti intensivi.
Ma anche no.
Già oggi ci sarebbe cibo in sovrabbondanza che viene mandato al macero.
E si continua a morire di fame.
Anche se fosse vietato in tutto il mondo si continuerebbe a morire di fame.
E in + la qualità della vita di chi adora la carne andrebbe sottozero.
In pratica imporre di non consumare carne è solo ed esclusivamente dannoso o, bene che vada, assolutamente inutile.

Mah..
Ma se io volessi una legge che ti OBBLIGASSE a mangiare carne saresti felice? :mbe:
Ma non ho capito che minGhia volete?
guarda tu se uno non può nemmeno mangiare quello che cazz vuole.. :doh:

Kharonte85
04-01-2010, 20:44
Pazienterò ;)

Vabbuò ovvio, ma i vegetali son vegetali eh. Diciamo che più o meno qualsiasi vegetale coltivato rende meglio di una mucca.

Non basta...quel vegetale deve essere capace di sostituirne correttamente le proprietà nutritive.

E non solo...ci sarebbe da sostituire anche tutto il pescato :sofico:

Lorekon
04-01-2010, 21:00
No.

il fatto che io sia vivo e in salute dopo 13 anni non dimostra che ciò che mangio è efficace?

prova a chiedere a loro se non è efficace :asd:
http://www.worldgoveganweek.org/famous_bodies.html
http://www.agireora.org/info/news_dett.php?id=357
http://www.veganbodybuilding.com/
http://vegetarianbodybuilder.com/2572.html

naturalmente siccome Schwarzenegger e Ronnie Coleman non erano vegetariani (ma neanche "natural" ;) ), ciò dimostra l'indispensabile apporto della carne :asd:

blamecanada
04-01-2010, 21:19
Inquina, fa male alla salute, è costosissima in termini energetici.

La salute dei cittadini è un problema per lo Stato.
L'inquinamento e l'uso delle risorse è un problema per tutti.
E se le persone preferissero privarsi di qualcos'altro per limitare l'inquinamento, e continuare a bere latte e mangiare uova?

Tra l'altro, che latte e uova facciano male alla salute è falso, a meno che tu non intenda un'alimentazione composta solo da latte e uova.

lowenz
04-01-2010, 21:40
Personalmente non riesco a immaginarmi un rispetto che coinvolga il togliere la vita a un essere senziente.
E come la metti con l'eutanasia :asd:

Il "rispetto" non c'entra un fico secco con vivere o morire: io posso avere rispetto del mio peggior nemico mortale, ma non è che diventi meno nemico o meno mortale e così io pure per lui.

GianoM
04-01-2010, 21:41
Dalla wiki: Mentre per l'American Dietetic Association e i Dietitians of Canada si può vivere anche senza carne in ogni fase della crescita. (Con i dovuti integratori.)
Stavo per scrivere che stavo per correggere l'opinione della ADA (la posizione ufficiale non nomina integratori), ma cercando nella wiki non c'è scritto quello che hai riportato: da dove l'hai copia-incollato? :D

La versione ufficiale è qui:
http://www.eatright.org/Media/content.aspx?id=1233&terms=vegetarian
Sono certo che gli amanti della natura useranno sempre i mezzi pubblici, o meglio ancora la bicicletta, nessun tessuto o prodotto di origine animale.
Sicuramente non useranno carta bianca ma solo riciclata, il polmone dell'amazzonia è in pericolo dopotutto.
E il loro figlio crescerà sicuramente a verdurine. Sano e Forte.
Ed è perfettamente coerente che tali esempi di integrità possano voler imporre scelte del tutto personali anche a noi ciechi carnivori.
Non vesto pelle, quando posso uso la bicicletta e i mezzi pubblici. Non uso carta, quella che uso al lavoro è riciclata. Contento? :D

Il coerente menefreghista fa le pulci all'incoerente che cerca di fare più che può? lulz :D
Ma anche no.
Già oggi ci sarebbe cibo in sovrabbondanza che viene mandato al macero.
E si continua a morire di fame.
Anche se fosse vietato in tutto il mondo si continuerebbe a morire di fame.
E in + la qualità della vita di chi adora la carne andrebbe sottozero.
In pratica imporre di non consumare carne è solo ed esclusivamente dannoso o, bene che vada, assolutamente inutile.
La mal distribuzione del cibo è certamente un problema. Ma far coltivare i paesi poveri per dar da mangiare alle nostre vacche di certo non aiuta. Diciamo che se potessero mangiarsi quello che producono starebbero meglio :)

Mah..
Ma se io volessi una legge che ti OBBLIGASSE a mangiare carne saresti felice? :mbe:
Ma non ho capito che minGhia volete?
guarda tu se uno non può nemmeno mangiare quello che cazz vuole.. :doh:
Mai toccare le abitudini alimentari della gente. :friend:
Ti arrabbi ugualmente quando lo Stato ti impedisce di fare altre cose che la natura di direbbe di fare? :)
E se le persone preferissero privarsi di qualcos'altro per limitare l'inquinamento, e continuare a bere latte e mangiare uova?
Buon per loro, io mi sento in dovere di informare che ci si può privare della carne e che la carne è più dannosa dei trasporti quando si parla di inquinamento.
Non basta...quel vegetale deve essere capace di sostituirne correttamente le proprietà nutritive.
Lo fa benissimo, tranquillo :)
Ancora convinto che mangiare direttamente vegetali supera quello che ci vuole per produrre un kg di carne? :D
E non solo...ci sarebbe da sostituire anche tutto il pescato
Capirai...
Del pescato who cares, di pesce se ne mangia poco e quel poco di buono che c'è nel pesce lo si trova benissimo nelle piante.

GianoM
04-01-2010, 21:44
E come la metti con l'eutanasia :asd:

Personalmente non riesco a immaginarmi un rispetto che coinvolga il togliere la vita contro volontà a un essere senziente.

Fixed per il professore :D

E adesso avanti con "come fai a sapere la volontà di un animale?"
E' la natura beibe, gli animali vogliono vivere, non morire :)

lowenz
04-01-2010, 21:46
Personalmente non riesco a immaginarmi un rispetto che coinvolga il togliere la vita contro volontà a un essere senziente.

Fixed per il professore :D

E adesso avanti con "come fai a sapere la volontà di un animale?"
E' la natura beibe, gli animali vogliono vivere, non morire :)
Ma se è malato come puoi essere certo della sua volontà :sofico:
E le piante vogliono morire? :asd:
Per nutrire TE?

Volendo potresti alimentarti senza uccidere nessun animale e nessuna pianta, basterebbe il solo idrogeno, la fusione nucleare e la sintesi molecolare......e non è uno scherzo, è vero.

Lorekon
04-01-2010, 21:51
Ma se è malato come puoi essere certo della sua volontà :sofico:
E le piante vogliono morire? :asd:
Per nutrire TE?

Volendo potresti alimentarti senza uccidere nessun animale e nessuna pianta, basterebbe il solo idrogeno, la fusione nucleare e la sintesi molecolare......e non è uno scherzo, è vero.

wtf? non l'avevo mai sentita questa della sintesi molecolare :asd:

per quanto riguarda le piante, è presto detto: sono necessarie in quanto l'uomo è eterotrofo, necessita di carbonio organico, che purtroppo direttamente o indirettamente producono solo piante e batteri.
in effetti ci si potrebbe nutrire solo di batteri, non ci avevo mai pensato :asd:

GianoM
04-01-2010, 21:54
Ma se è malato come puoi essere certo della sua volontà :sofico:
Non può, e infatti non si eutanasia uno non in grado di intendere e di volere.
Semmai si procede se ha deciso, prima, cosa fare di sè stesso quando non può esprimere i suoi voleri.
E le piante vogliono morire? :asd:
Per nutrire TE?
Le piante non sono in grado di "volere" qualcosa, quindi il problema non si pone :)
Volendo potresti alimentarti senza uccidere nessun animale e nessuna pianta, basterebbe il solo idrogeno, la fusione nucleare e la sintesi molecolare......e non è uno scherzo, è vero.
Necessito di altre informazioni, così posso essere coerente anche verso le piante e pwnare anche quest'ultimo ridicolo arrampicamento di specchi. :O

lowenz
04-01-2010, 21:55
wtf? non l'avevo mai sentita questa della sintesi molecolare :asd:

per quanto riguarda le piante, è presto detto: sono necessarie in quanto l'uomo è eterotrofo, necessita di carbonio organico, che purtroppo direttamente o indirettamente producono solo piante e batteri.
in effetti ci si potrebbe nutrire solo di batteri, non ci avevo mai pensato :asd:
Scusa eh, uno si fa una bella flebo permanente tipo Matrix, partendo dall'idrogeno con un reattore nucleare sintetizza tutti gli elementi fino al ferro e poi grazie alla avanzatissima scienza di cui dispone pure quelli transferrici, ci fa una bella sintesi molecolare ed ottiene tutto quello che vuole senza passare per animali o piante :asd:
Chiedere il prototipo del sistemino a Nabrez :sofico:

:D

lowenz
04-01-2010, 21:59
Non può, e infatti non si eutanasia uno non in grado di intendere e di volere.
Semmai si procede se ha deciso, prima, cosa fare di sè stesso quando non può esprimere i suoi voleri.
Guarda che manco il perfetto psichiatra può stabilire se nel momento X in cui una persona decide per l'eutanasia sia perfettamente in grado di intendere e volere, il cervello umano mica ha gli stati di un processore.....
:asd:

Le piante non sono in grado di "volere" qualcosa, quindi il problema non si pone :)
Mica lo sai :asd:
Puoi dimostrarmelo? No!
E qui ci va la figurina che usi solitamente per i cattolici :asd:

Seriamente parlando, manco gli animali hanno una volontà di tipo umano.....anzi la nostra è semplicemente uno dei tanti tipi di volontà esistente, non ha alcun senso vedere gli animali come qualcosa di simile a noi, volontaristicamente parlando.

Anzi, è un errore bello e buono.....imperniato su una visione sentimentalista e romantica del rapporto animale-uomo (e prima ancora uomo-uomo).

Exia
04-01-2010, 22:01
Stavo per scrivere che stavo per correggere l'opinione della ADA (la posizione ufficiale non nomina integratori), ma cercando nella wiki non c'è scritto quello che hai riportato: da dove l'hai copia-incollato? :D

La versione ufficiale è qui:
http://www.eatright.org/Media/content.aspx?id=1233&terms=vegetarian

Non vesto pelle, quando posso uso la bicicletta e i mezzi pubblici. Non uso carta, quella che uso al lavoro è riciclata. Contento? :D

Il coerente menefreghista fa le pulci all'incoerente che cerca di fare più che può? lulz :D

La mal distribuzione del cibo è certamente un problema. Ma far coltivare i paesi poveri per dar da mangiare alle nostre vacche di certo non aiuta. Diciamo che se potessero mangiarsi quello che producono starebbero meglio :)

Mai toccare le abitudini alimentari della gente. :friend:
Ti arrabbi ugualmente quando lo Stato ti impedisce di fare altre cose che la natura di direbbe di fare? :)

Buon per loro, io mi sento in dovere di informare che ci si può privare della carne e che la carne è più dannosa dei trasporti quando si parla di inquinamento.

Lo fa benissimo, tranquillo :)
Ancora convinto che mangiare direttamente vegetali supera quello che ci vuole per produrre un kg di carne? :D

Del pescato who cares, di pesce se ne mangia poco e quel poco di buono che c'è nel pesce lo si trova benissimo nelle piante.

Wrong quote, hai messo il mio nick su cose che non mi hai mai detto.

Wiki: http://it.wikipedia.org/wiki/Vegetarismo

La corrente che stai usando viene da pannelli solari vero?
"quando puoi" usi i mezzi? dovresti usarli sempre, o l'inquinamento si combatte solo quando TU puoi o vuoi?

blamecanada
04-01-2010, 22:19
Buon per loro, io mi sento in dovere di informare che ci si può privare della carne e che la carne è più dannosa dei trasporti quando si parla di inquinamento.
Sta di fatto che il divieto di tali alimenti è solo una delle possibili soluzioni per limitare l'inquinamento, non l'unica e necessariamente attuabile.

E adesso avanti con "come fai a sapere la volontà di un animale?"
E' la natura beibe, gli animali vogliono vivere, non morire :)
Non credo che gli animali possano concepire un concetto astratto come la morte.
Il motivo per cui gli animali fuggono gli eventi che conducono alla morte, è che tale caratteristica è vantaggiosa dal punto di vista conoscitivo. Detto in parole povere: gli animali che non fuggivano la morte, sono morti, e quindi non si sono riprodotti e diffusi.
Ma questo non significa che sappiano cos'è la morte. La morte è un concetto che si acquisisce culturalmente: se una persona vivesse in un ambiente in cui non muore nessuno, e nessuno gli parlasse della morte, non potrebbe sapere che essa esiste.
Quindi è da escludere che gli animali sappiano cos'è la morte.

Inoltre non sono affatto sicuro che nel loro caso si possa parlare di “volontà”, perlomeno non nel senso umano.

Comunque, anche ammettendo si possa fare, nulla impedisce che alcuni animali vogliano morire, del resto anche alcune persone lo vogliono.

tecnologico
04-01-2010, 22:20
Ma anche no.
.....
guarda tu se uno non può nemmeno mangiare quello che cazz vuole.. :doh:

no spè, ovviamente con i limiti del caso.

metti che a me piace il brischettone reale e al mondo ne restano 7...:D
o metti che si scopre che la mandrocchia nobilis fa male..in quel caso è necessaria una restrizione esterna al consumo..

è il motivo alla base dei blocchi alla caccia alle balene o agli squali...oppure bastardate tipo l' uccisione del giaguaro perchè dai baffi mi esce un unguento che liscia i capelli...

cmq trovo molto più barbara e da stronzi l' uccisione da pellicia.

Lorekon
04-01-2010, 22:42
se a qualcuno interessasse
http://www.worldwatch.org/files/pdf/Livestock%20and%20Climate%20Change.pdf
traduzione in italiano
http://city.corriere.it/2009/10/30/milano/l-intervista/l-ambiente-si-salva-partire-piatto-20570448593.shtml
lui è questo
http://www.ngps.nt.ca/Upload/Interveners/World%20Wildlife%20Fund%20-%20Canada/Goodland_cv.pdf

!fazz
04-01-2010, 22:49
qui la carne di cavallo si mangia senza grossi problemi, le lucaniche sono ottime

non vedo che differenza ci sia con un maiale o con una mucca :confused:

trovo più "eticamente scorretto" l'agnello

senza contare la bresaola

Senza Fili
04-01-2010, 22:53
Ipocrisia grande come una casa, e lo dico da persona che non ama mangiare carne di cavallo... gli animali hanno tutti pari dignità, quindi o si mangia tutto, o non si mangia nulla.

Senza Fili
04-01-2010, 23:11
Non ho dubbi sul fatto che riuscirai a sopravvivere...solo ti privi di un alimento che dovrebbe far parte in certe quantità della dieta onnivora che ci contraddistingue.

Ad esempio: allevarli in spazi adeguati, senza maltrattamenti, uccidendoli senza farli soffrire ecc...sono forme di rispetto.

Se non è necessara è superflua, deciditi :D

E' necessaria, in giuste quantità, per una alimentazione sana e completa:




http://www.piramideitaliana.it/pg-af/scheda3-carnepesceuova.php


Essere vegetariani è sicuramente più assennato che essere vegani. A parte il piacere, il gusto e il sacrificio di toglierti un cibo naturale con proprietà nutritive utili all'organismo per cercarle altrove con una dieta molto bilanciata e controllata credo si possa vivere tranquillamente; ma in modo innaturale appunto.

La cosa mi va bene finche' rimane una tua scelta (che al massimo danneggia solo te) e non mi viene imposta.

Altrimenti mi incaxxo come un leone a cui si cerca di spiegare che non deve mangiare la gazzella perchè è sbagliato :asd:



Quoto tutto.


p.s. io non mangio pesce perchè non mi piace, ma sono consapevole che, per una dieta bilanciata, sarebbe meglio se io mangiassi anche il pesce...non come quelli che, contro ogni logica, sostengono che mangiare carne sia superfluo, solo perchè a loro non piace, o perchè se ne privano per motivi "etici"...:rolleyes:

zerothehero
05-01-2010, 00:45
Della carne bovina se ne può fare benissimo a meno. (e non è contro ogni logica).
In occidente, è indubbio che ne consuma in modo abnorme, finendo per pregiudicare la salute.
:fagiano:

lowenz
05-01-2010, 00:49
Della carne bovina se ne può fare benissimo a meno. (e non è contro ogni logica).
In occidente, è indubbio che ne consuma in modo abnorme, finendo per pregiudicare la salute.
:fagiano:
Mangiamo tutti i pesci del tuo acquario allora :O

^TiGeRShArK^
05-01-2010, 01:04
Quoto tutto.


p.s. io non mangio pesce perchè non mi piace, ma sono consapevole che, per una dieta bilanciata, sarebbe meglio se io mangiassi anche il pesce...non come quelli che, contro ogni logica, sostengono che mangiare carne sia superfluo, solo perchè a loro non piace, o perchè se ne privano per motivi "etici"...:rolleyes:
vabbè...
però non puoi parlare di pescIe e pretendere che non scappi qualche battuta. :O

:asd:

koshchay
05-01-2010, 01:04
Guarda che manco il perfetto psichiatra può stabilire se nel momento X in cui una persona decide per l'eutanasia sia perfettamente in grado di intendere e volere, il cervello umano mica ha gli stati di un processore.....
:asd:

Mica lo sai :asd:
Puoi dimostrarmelo? No!
E qui ci va la figurina che usi solitamente per i cattolici :asd:

Seriamente parlando, manco gli animali hanno una volontà di tipo umano.....anzi la nostra è semplicemente uno dei tanti tipi di volontà esistente, non ha alcun senso vedere gli animali come qualcosa di simile a noi, volontaristicamente parlando.

Anzi, è un errore bello e buono.....imperniato su una visione sentimentalista e romantica del rapporto animale-uomo (e prima ancora uomo-uomo).

finalmente qualcuno l'ha detto! non tutte le divagazioni sull'eutanasia, ma:
che cazzo ne sapete voi vegetariani che le piante non gli frega se le mangiate....?
io non capisco:
-volete dimostrare che non è giusto mangiar carne solo perchè è nelle nostre, chiamomole tradizioni in senso lato, abitudini, anche conoscenze ma poi cosa fate?!? dimostrate che è giusto mangiare le piante perchè le nostre conoscenze ci dicono che probabilmente, e sottolineo probabilmentel, esse non hanno sentimenti????

ps per chi volesse tirare fuori che il consumo di carne è giusto secondo le tradizioni mentre quello delle piante è giusto secondo scienza, 3 cose:
-sul fatto che il consumo di carne possa essere sostituito efficaciemente da una dieta vegetariana... beh la scienza è ancora divisa...
-ribadisco che sempre la scienza non è del tutto certa dei " non sentimenti" delle piante
-terzo e più importante: (so che nell'era digitale è difficile pensarlo ma:) chi cazzo vi dice che anche se la scienza escludesse che le piante non gli frega se le mangiano o no avreste ragione..? a molti il paragone sembrerà improprio ma è quanto di più veritiero si possa dire: secondo voi gli antichi non erano sicuri che il sole girasse intorno alla terra, che la geometria unica e possibile fosse euclidea, che la fisica avesse capito tutto(vedi meccanica quantistica)...

beh spero non sia necessario dirvi come è finita... pensateci...

Ipocrisia grande come una casa, e lo dico da persona che non ama mangiare carne di cavallo... gli animali hanno tutti pari dignità, quindi o si mangia tutto, o non si mangia nulla.

in teoria puoi anche averci ragione ma io il mio cane non riuscirei a magnarlo come una mucca e... per l'ennesima volta... è questo il problema del 3d, non le ragioni di vegetariani o meno...

^TiGeRShArK^
05-01-2010, 01:06
Mangiamo tutti i pesci del tuo acquario allora :O

Coda. :O

cdimauro
05-01-2010, 06:03
Visto che per la loro utilità non possiamo farne a meno (a differenza della carne) stiamo già provvedendo a cercare fonti di alimentazioni non inquinanti, grazie :)

See, come no. :asd:
Per ora si potrebbe consumare quello che inquina di meno. Sei d'accordo?
No: prima pensiamo a ciò che inquina di più complessivamente. Penso sia il caso di liberarci di petrolio e carbone quali fonti d'energia.
Proprio un bell'esempio fallace hai preso, per argomentare :asd:
La comunicazione l'hai tirata in ballo tu, e ti ho semplicemente mostrato che non è un mezzo affidabile. :read: :Prrr:
Ovvio che basta farlo, che discorsi. :asd:
Ma chi controlla? E quanto costa?
E non sarebbe molto più facile non consumare cibo inutile e dispendioso economicamente e ambientalmente?
Concordo con gli altri. Il problema è che tu ne fai una questione assoluta, e non ti sfiora minimamente di pensare a soluzioni di compromesso.

Detto in altri termini, per te non andrebbe bene nemmeno che mangiassi carne una volta al mese anziché ogni 1 o 2 giorni. Ne fai una questione di principio, e basta.

L'errore che tu e qualche altro vegetariano ripetete e/o non volete vedere, è che ci sono due problemi DIVERSI che vengono mischiati uso minestrone.

Il primo è il consumo di risorse necessarie a produrre carni et similia. Il secondo è di carattere puramente etico/morale, e riguarda il consumo di carne di per sé.

Mischiarli alacremente e illogicamente non credo faccia bene alla causa, ma, anzi, vi lascerà facili prede di chi la logica la mangia a colazione (a proposito: ho fame. Mo' vado a farmi il tazzone di latte e cereali :sbav:).

Oltre a ciò, noto che evitate accuratamente di rispondere alle domande che vi sono state poste circa l'uso di latte, uova, ecc. Questo perché sapete benissimo che si tratta di un altro fianco scoperto, ampiamente soggetto a critiche. Nella fattispecie, quella da manuale sarebbe stabilire il PRECISO confine fra mondo animale e vegetale, e l'uso dei prodotti derivati.

Insomma, un altro ginepraio da cui è difficile poi uscirsene. :Perfido:

Ricapitolando: qui o parlate soltanto di una questione etica/morale (qual è il tema del thread tra l'altro), oppure cercate almeno di separare NETTAMENTE i due discorsi, di dare risposte concrete a chi vi pone dei serii quesiti sull'argomento.

P.S. Rimane in piedi anche l'argomento "pesci".

Wolfgang Grimmer
05-01-2010, 07:30
Guarda che manco il perfetto psichiatra può stabilire se nel momento X in cui una persona decide per l'eutanasia sia perfettamente in grado di intendere e volere, il cervello umano mica ha gli stati di un processore.....
:asd:

Mica lo sai :asd:
Puoi dimostrarmelo? No!
E qui ci va la figurina che usi solitamente per i cattolici :asd:

Seriamente parlando, manco gli animali hanno una volontà di tipo umano.....anzi la nostra è semplicemente uno dei tanti tipi di volontà esistente, non ha alcun senso vedere gli animali come qualcosa di simile a noi, volontaristicamente parlando.

Anzi, è un errore bello e buono.....imperniato su una visione sentimentalista e romantica del rapporto animale-uomo (e prima ancora uomo-uomo).
Infatti non si tratta di umanizzare l'animale. E' ovvio che il dolore e la paura della morte è una semplice reazione difensiva derivata dall'evoluzione (come dice blame nel post quotato sotto) ma non è tale anche negli umani? Solo perché noi possiamo pensare alla morte in senso astratto non significa di certo che non ragioniamo secondo l'istinto animalesco. Tutte le pippe filosofiche sulla morte servono solo a rendere (o a tentare di) tutto più razionale e romantico, ma di certo l'uomo non ha paura della morte per cause filosofiche o religiose. Quindi volontà o meno sappiamo cosa succede agli animali tenuti in certe condizioni, talvolta impazziscono. Solo perché non hanno una volontà di tipo umano non significa però che sia giusto farli impazzire in gabbie di 2metri x 2.
La questione piante parte dal presupposto di vedere i vegetariani come degli esseri perfetti che non hanno bisogno di nutrimento. I vegetariani NON sono perfetti, nessuno dice che ci dovremmo suicidare (la church of euthanasia si :asd:) o compare d'aria. Ma oggi come oggi nutrirsi di vegetali e di alcuni prodotti animali è l'unico modo per poter campare cercando di essere più eco-friendly possibili (ho messo l'etica a parte).
Vedila così, è come il risparmio energetico. Il fatto che io abbia le luci a risparmio energetico non significa che debba totalmente staccarmi dalla rete elettrica per consumare ancor meno, purtroppo ci sono delle necessità insostituibili. Non far niente ed esserne felici è ancor peggio che far poco.
Magari iniziare a prendere coscienza e a ridurre il consumo di carne, possibilmente affidandosi ad allevamenti e a macelli meno crudeli, sarebbe già un ottimo inizio, anziché far passare i vegetariani un po' come degli idioti ipocriti che non mangiano carne ma pestano i moscerini.


Sta di fatto che il divieto di tali alimenti è solo una delle possibili soluzioni per limitare l'inquinamento, non l'unica e necessariamente attuabile.


Non credo che gli animali possano concepire un concetto astratto come la morte.
Il motivo per cui gli animali fuggono gli eventi che conducono alla morte, è che tale caratteristica è vantaggiosa dal punto di vista conoscitivo. Detto in parole povere: gli animali che non fuggivano la morte, sono morti, e quindi non si sono riprodotti e diffusi.
Ma questo non significa che sappiano cos'è la morte. La morte è un concetto che si acquisisce culturalmente: se una persona vivesse in un ambiente in cui non muore nessuno, e nessuno gli parlasse della morte, non potrebbe sapere che essa esiste.
Quindi è da escludere che gli animali sappiano cos'è la morte.

Inoltre non sono affatto sicuro che nel loro caso si possa parlare di “volontà”, perlomeno non nel senso umano.

Comunque, anche ammettendo si possa fare, nulla impedisce che alcuni animali vogliano morire, del resto anche alcune persone lo vogliono.
Il consumo di carne sta solo nell'uccisione dell'animale, ma anche e soprattutto nel come viene allevato. Viste le loro condizioni anche peggiori dei lager tedeschi non mi parrebbe strano se tali animali "volessero" proprio morire.

Non vesto pelle, quando posso uso la bicicletta e i mezzi pubblici. Non uso carta, quella che uso al lavoro è riciclata. Contento?

Il coerente menefreghista fa le pulci all'incoerente che cerca di fare più che può? lulz
rotfl mi accodo
non ho patente né auto, non uso carta quasi per niente (però leggo libri cartacei, che ipocrita che sono!!1111), evito robe di pelle, cerco di consumare meno acqua (per le faccende di casa intendo) ed elettricità possibile. Poi arriva il carnivoro che probabilmente inquina 10 volte più di noi e fa la predica :asd:
Cmq, come Tozzi, io sarei favorevolissimo a vietare l'uso dei mezzi privati nelle città, dei veri mostri che stanno distruggendo la nostra salute, il pianeta e le opere artistiche del nostro paese. Senza contare che stando a quanto dice Tozzi la velocità di percorrenza media attuale, nelle grandi città, non è superiore a quella di 100 anni fa con cavalli e carrozze. Ora arriveranno quelli a dire "e se abito in culo al mondo come vado al lavoro!?", ma per 1 che abita in culo al mondo ce ne sono 1000 che usano l'auto anche per andare dal bagno alla cucina e magari abitano a 100 metri dal posto di lavoro. Vorremmo mica privare questi piccoli automobilisti del loro diritto di inquinare le città :(

matrizoo
05-01-2010, 07:36
bah, non capisco perchè un cavallo deve essere considerato da compagnia e una mucca o un maiale no:O
per me è proprio un animale stupido:D
ma non era più intelligente il maiale poi?:mbe:

GianoM
05-01-2010, 07:40
Wrong quote, hai messo il mio nick su cose che non mi hai mai detto.

Wiki: http://it.wikipedia.org/wiki/Vegetarismo

Scusa per i quote. "Con integratori" non c'è scritto nemmeno qua.
A sto punto mi viene da pensare che l'hai aggiunto tu :D
La corrente che stai usando viene da pannelli solari vero?
"quando puoi" usi i mezzi? dovresti usarli sempre, o l'inquinamento si combatte solo quando TU puoi o vuoi?
*Io* lo combatto quanto posso, e invito tutti a fare altrettanto, senza sentirsi in colpa se non sono perfetti :) Tu che vieni a fare le pulci a me, sei perfetto invece? :)
Non credo che gli animali possano concepire un concetto astratto come la morte.
Il motivo per cui gli animali fuggono gli eventi che conducono alla morte, è che tale caratteristica è vantaggiosa dal punto di vista conoscitivo. Detto in parole povere: gli animali che non fuggivano la morte, sono morti, e quindi non si sono riprodotti e diffusi.
Ma questo non significa che sappiano cos'è la morte. La morte è un concetto che si acquisisce culturalmente: se una persona vivesse in un ambiente in cui non muore nessuno, e nessuno gli parlasse della morte, non potrebbe sapere che essa esiste.
Quindi è da escludere che gli animali sappiano cos'è la morte.

Inoltre non sono affatto sicuro che nel loro caso si possa parlare di “volontà”, perlomeno non nel senso umano.

Comunque, anche ammettendo si possa fare, nulla impedisce che alcuni animali vogliano morire, del resto anche alcune persone lo vogliono.
Per non desiderare di morire non serve conoscere la morte, basta essere consapevoli della vita e della possibilità di soffrire. E la maggior parte degli animali, essendo dotata di sistema nervoso centrale può soffrire. Visto che i vegetariani seri cercano di essere più coerenti possibili, non mangiano anche gli animali che non soffrono :)
1. No: prima pensiamo a ciò che inquina di più complessivamente. Penso sia il caso di liberarci di petrolio e carbone quali fonti d'energia.

2. La comunicazione l'hai tirata in ballo tu, e ti ho semplicemente mostrato che non è un mezzo affidabile. :read: :Prrr:

3. Concordo con gli altri. Il problema è che tu ne fai una questione assoluta, e non ti sfiora minimamente di pensare a soluzioni di compromesso.

4. Ricapitolando: qui o parlate soltanto di una questione etica/morale (qual è il tema del thread tra l'altro), oppure cercate almeno di separare NETTAMENTE i due discorsi, di dare risposte concrete a chi vi pone dei serii quesiti sull'argomento.
1. Giusto, nel mentre divento vegetariano e invito tutti a fare altrettanto :)

2. E invece non hai dimostrato un bel niente, se non che in un Paese non democratico (se l'informazione è controllata, non c'è democrazia) come l'Italia, la comunicazione non è affidabile. Bella scoperta. E' come dire che siccome un negro ruba, tutti i negri rubano.

3. Le questioni assolute non hanno difetti, perchè dovrei scartarle e accontenarmi di un compromesso?

4. A dire il vero fino ad ora ho risposto a tutto, e vedo che altri fanno altrettanto. Noto che ad ogni risposta che do viene semplicemente posta un'altra questione. E io rispondo anche a quello come sto facendo. Argomento pesci già liquidato: ti perdi i post?

GianoM
05-01-2010, 07:47
Quoto tutto.


p.s. io non mangio pesce perchè non mi piace, ma sono consapevole che, per una dieta bilanciata, sarebbe meglio se io mangiassi anche il pesce...non come quelli che, contro ogni logica, sostengono che mangiare carne sia superfluo, solo perchè a loro non piace, o perchè se ne privano per motivi "etici"...:rolleyes:
E' una cosa contro ogni logica che le mie analisi del sangue, fatte un mese fa, sono perfette :sofico:

^TiGeRShArK^
05-01-2010, 07:48
Manco i talebani cattolici arrivano ai livelli dei vejedani. :doh:
Giusto gli amish possono competere. :doh:

Wolfgang Grimmer
05-01-2010, 07:49
E' una cosa contro ogni logica che le mie analisi del sangue, fatte un mese fa, sono perfette :sofico:

Ma le hai le prove che la tua dieta renda immortali come dici?
Non vedi che tutti i milioni di vegetariani esistenti ed esistiti muoiono proprio come i carnivori :O

Wolfgang Grimmer
05-01-2010, 08:06
Manco i talebani cattolici arrivano ai livelli dei vejedani. :doh:
Giusto gli amish possono competere. :doh:

Beh almeno il tizio nel tuo avatar è (era) con noi :D

ConteZero
05-01-2010, 08:10
E' una cosa contro ogni logica che le mie analisi del sangue, fatte un mese fa, sono perfette :sofico:

Anche le mie sono perfette, ma le mie sono perfette anche senza dover seguire una dieta OBBLIGATORIA per mantenere un equilibrio nutritivo.

dave4mame
05-01-2010, 08:20
La carne di cavallo è ottima, non vedo perchè vietarne la vendita. :fagiano:

nonchè esplicitamente consigliata a persone affette da anemia e alle puerpere...

GianoM
05-01-2010, 08:26
Manco i talebani cattolici arrivano ai livelli dei vejedani. :doh:
Giusto gli amish possono competere. :doh:
Vedo che diventa difficile argomentare ;)
Beh almeno il tizio nel tuo avatar è (era) con noi :D
Touchè :D
Ecco cosa diceva Da Vinci:
"Verrà il tempo in cui l’uomo non dovrà più uccidere per mangiare, ed anche l’uccisione di un solo animale sarà considerato un grave delitto."
"Verrà un tempo in cui considereremo l'uccisione di un animale con lo stesso biasimo con cui consideriamo oggi quella di un uomo."
"E' vero che l'uomo è il re degli animali, perchè la sua brutalità supera la loro. Viviamo grazie alla morte di altri. Già in giovane età ho rinnegato l' abitudine di cibarmi di carne..."
"Moltissimi cuccioli di questi animali verranno portati via, squarciati e massacrati barbaramente. Colui che non rispetta la vita non la merita."
Anche le mie sono perfette, ma le mie sono perfette anche senza dover seguire una dieta OBBLIGATORIA per mantenere un equilibrio nutritivo.
Ma quale dieta obbligatoria :asd:

mixkey
05-01-2010, 08:26
E' una cosa contro ogni logica che le mie analisi del sangue, fatte un mese fa, sono perfette :sofico:

Anche le mie e mangio carne uova e burro.
Conosci il pardosso francese?
I francesi mangiano molti grassi animali ed hanno il colesterolo piu' basso della media europea.
Cause genetiche o forse i grando scienziati non hanno capito ancora un cavolo?

E perche' il mio conoscente vegetariano e salutista se ne e' andato a 45 anni per infarto? Non credo perche' non mangiasse carne ma perche' fosse un mortale, come me e come te.

Wolfgang Grimmer
05-01-2010, 08:31
Anche le mie sono perfette, ma le mie sono perfette anche senza dover seguire una dieta OBBLIGATORIA per mantenere un equilibrio nutritivo.

che cazzata.
Quindi potresti anche mangiare solo carne e vivresti perfettamente sano? :asd:
Siamo proprio nel surrealismo ormai. Anche seguendo un'alimentazione che contempla il consumo di carne DEVI per forza seguire una dieta per mantenere gli equilibri nutritivi, a meno che non vuoi trovarti col cuore grande come un prosciutto e il fegato a puttane.
Comunque giusto per chiarire nemmeno io ho una dieta strettissima, ho semplicemente una lista di alimenti e giorno per giorno scelgo pranzo e cena cercando di bilanciare proteine, grassi e carboidrati tenendo conto anche dei micronutrienti ovviamente (questo anche perché devo perdere qualche chiletto, dunque non posso sforare di troppo con le calorie).
E' tempo di rivelazione: tutti i dietologi consigliano diete bilanciate e varie!111!oneoneone Anche quando si mantiene una dieta con carne e pesce!
A breve la dimostrazione di come una dieta sana ed equilibrata sia da talebani mente sfondarsi di carne senza mangiare abbastanza frutta e verdura è completamente giusto :asd:

mixkey
05-01-2010, 08:36
che cazzata.
Quindi potresti anche mangiare solo carne e vivresti perfettamente sano? :asd:
Siamo proprio nel surrealismo ormai. Anche seguendo un'alimentazione che contempla il consumo di carne DEVI per forza seguire una dieta per mantenere gli equilibri nutritivi, a meno che non vuoi trovarti col cuore grande come un prosciutto e il fegato a puttane.
Comunque giusto per chiarire nemmeno io ho una dieta strettissima, ho semplicemente una lista di alimenti e giorno per giorno scelgo pranzo e cena cercando di bilanciare proteine, grassi e carboidrati tenendo conto anche dei micronutrienti ovviamente (questo anche perché devo perdere qualche chiletto, dunque non posso sforare di troppo con le calorie).
E' tempo di rivelazione: tutti i dietologi consigliano diete bilanciate e varie!111!oneoneone Anche quando si mantiene una dieta con carne e pesce!
A breve la dimostrazione di come una dieta sana ed equilibrata sia da talebani mente sfondarsi di carne senza mangiare abbastanza frutta e verdura è completamente giusto :asd:

Solo carne? Che noia!
Io mangio cio che mi piace limitando solo la quantita' per evitare di diventare grasso e sessualmente repellente.
Vivere 90 anni abbandonato da tutti? Non sono sicuro di volerlo.

dave4mame
05-01-2010, 08:41
infatti hanno proposto di vietare la macellazione non la vendita.
come vedi è una porposta demagogica oltre che inutile

gli devo strappare la carne a morsi mentre sono ancora vivi :confused:

ConteZero
05-01-2010, 08:51
che cazzata.
Quindi potresti anche mangiare solo carne e vivresti perfettamente sano? :asd:
Siamo proprio nel surrealismo ormai. Anche seguendo un'alimentazione che contempla il consumo di carne DEVI per forza seguire una dieta per mantenere gli equilibri nutritivi, a meno che non vuoi trovarti col cuore grande come un prosciutto e il fegato a puttane.
Comunque giusto per chiarire nemmeno io ho una dieta strettissima, ho semplicemente una lista di alimenti e giorno per giorno scelgo pranzo e cena cercando di bilanciare proteine, grassi e carboidrati tenendo conto anche dei micronutrienti ovviamente (questo anche perché devo perdere qualche chiletto, dunque non posso sforare di troppo con le calorie).
E' tempo di rivelazione: tutti i dietologi consigliano diete bilanciate e varie!111!oneoneone Anche quando si mantiene una dieta con carne e pesce!
A breve la dimostrazione di come una dieta sana ed equilibrata sia da talebani mente sfondarsi di carne senza mangiare abbastanza frutta e verdura è completamente giusto :asd:

Io posso mangiare quel che mi aggrada, dalla carne al pesce (che non mangio) alla verdura... ovvio che esagerare con una cosa o con l'altra non aiuta, ma di sicuro se per una settimana "mi lascio andare" non mi sballano gli esami... vorrei vedere quanti vegetariani possono permettersi di fare una settimana senza ragionare troppo sugli apporti vitaminici/proteici/energetici di quel che mangiano.
Quando i dietologi parlano di "diete bilanciate" intendono "bilanciate" CON la carne.

dave4mame
05-01-2010, 08:56
Anche le mie e mangio carne uova e burro.
Conosci il pardosso francese?
I francesi mangiano molti grassi animali ed hanno il colesterolo piu' basso della media europea.
Cause genetiche o forse i grando scienziati non hanno capito ancora un cavolo?

E perche' il mio conoscente vegetariano e salutista se ne e' andato a 45 anni per infarto? Non credo perche' non mangiasse carne ma perche' fosse un mortale, come me e come te.

mio suocero ha sempre mangiato come una belva (lentamente ma inesorabilmente); adesso, complice l'età si è "naturalmente" limitato, ma resta sempre una palla 162x85 (altezza per peso).
è sano come un pesce... e il suo dottore non sa se rosicare per i suoi esami del sangue o se appenderli a fianco al diploma di laurea....

mixkey
05-01-2010, 09:00
mio suocero ha sempre mangiato come una belva (lentamente ma inesorabilmente); adesso, complice l'età si è "naturalmente" limitato, ma resta sempre una palla 162x85 (altezza per peso).
è sano come un pesce... e il suo dottore non sa se rosicare per i suoi esami del sangue o se appenderli a fianco al diploma di laurea....

Si tratta di nuove religioni con i loro dogmi. La religione vecchia mi diceva che se mi toccavo diventavo cieco, quella nuova mi dice che se mangio carne muoio. Niente di nuovo.

GianoM
05-01-2010, 09:14
Quando i dietologi parlano di "diete bilanciate" intendono "bilanciate" CON la carne.
Ma lo fanno perchè si adattano alla maggior parte della popolazione, che mangia anche carne (e magari la mangia anche il dietologo stesso), mica per altro eh... Se a un dietologo serio dici che sei vegetariano ti dirà "beh, ok, bilanciata senza carne".

GianoM
05-01-2010, 09:15
Si tratta di nuove religioni con i loro dogmi. La religione vecchia mi diceva che se mi toccavo diventavo cieco, quella nuova mi dice che se mangio carne muoio. Niente di nuovo.
E soprattutto niente di falso :D

mixkey
05-01-2010, 09:18
E soprattutto niente di falso :D

Col tempo ho saputo che toccarsi non faceva male. Il tempo cancellera' le credenze attuali.

Il tempo cancellera' tutto, tutte le nostre vite e pertanto in questa vita, unica ed irripetibile, faccio quello che voglio e che mi piace, eccetto quello che mi puo' portare in galera.

Wolfgang Grimmer
05-01-2010, 09:20
Si tratta di nuove religioni con i loro dogmi. La religione vecchia mi diceva che se mi toccavo diventavo cieco, quella nuova mi dice che se mangio carne muoio. Niente di nuovo.

:rotfl:
Se mangi poca carne (e buona) non muori di certo, ma nemmeno se ne mangi tanta e cattiva. L'abuso aumenta le probabilità di tumori, e lo dice la scienza non le religioni.
http://www.health.harvard.edu/press_releases/cancer-risk-from-bbq-meat
Harvard è troppo poco scientifica?
http://www.health.harvard.edu/fhg/updates/Red-meat-and-colon-cancer.shtml
Still, the research fits with earlier epidemiologic data raising a red flag about red meat. Instead of counting on your body to repair your damaged DNA, do everything you can to prevent damage in the first place.

Ora lo faccio io un paradosso: c'è gente che fuma 1 pacchetto di sigarette al giorno per 50 anni senza accusare nulla, altri che non fumano e muoiono giovani.
Risultato: il fumo non fa male!
Cercare di rigirare la frittata con la dialettica e i paradossi quando dall'altro lato si hanno ricerche SCIENTIFICHE può portare solo a grandi fail.

mixkey
05-01-2010, 09:24
:rotfl:
Se mangi poca carne (e buona) non muori di certo, ma nemmeno se ne mangi tanta e cattiva. L'abuso aumenta le probabilità di tumori, e lo dice la scienza non le religioni.
http://www.health.harvard.edu/press_releases/cancer-risk-from-bbq-meat
Harvard è troppo poco scientifica?
http://www.health.harvard.edu/fhg/updates/Red-meat-and-colon-cancer.shtml


Ora lo faccio io un paradosso: c'è gente che fuma 1 pacchetto di sigarette al giorno per 50 anni senza accusare nulla, altri che non fumano e muoiono giovani.
Risultato: il fumo non fa male!
Cercare di rigirare la frittata con la dialettica e i paradossi quando dall'altro lato si hanno ricerche SCIENTIFICHE può portare solo a grandi fail.

Se guardi su Rai Storia un documentario di 30 anni fa i consigli alimentari erano opposti ed i consigli venivano sempre dalla Scienza. Tra trent'anni tutte le conoscenze odierne finiranno nel ridicolo.
Nel frattempo faccio quello che mi pare.

Anche il Sole fa venire il cancro ma vedo le spiagge sempre affollate.

Wolfgang Grimmer
05-01-2010, 09:29
Io posso mangiare quel che mi aggrada, dalla carne al pesce (che non mangio) alla verdura... ovvio che esagerare con una cosa o con l'altra non aiuta, ma di sicuro se per una settimana "mi lascio andare" non mi sballano gli esami... vorrei vedere quanti vegetariani possono permettersi di fare una settimana senza ragionare troppo sugli apporti vitaminici/proteici/energetici di quel che mangiano.
Quando i dietologi parlano di "diete bilanciate" intendono "bilanciate" CON la carne.

Dieta bilanciata significa dieta varia e che apporti tutti i nutrienti di cui il corpo ha bisogno. Il dietologo mica ti dice bilanciata con tutto quindi pappati anche gli insetti perché sono ricchi di proteine... Una dieta bilanciata con carne (che nessun vegetariano serio nega essere possibile) non è bilanciata solo grazie alla carne. Perché un vegetariano che non mangia legumi o uova per 1 settimana dovrebbe soffrire più del carnivoro che fa lo stesso? °°
Abbiamo il corpo diverso? 1 settimana senza legumi ci fa morire? :asd:
Mentre un carnivoro potrà mangiare merda per 1 settimana e star bene? Allora fatti 1 settimana di solo mac donalds e poi torna a farti le analisi del caso dimmi come starai bene.
I rapporti tra macro e micronutrienti non è un contro della dieta veg, ma un pro. Oppure curare l'alimentazione è un contro?
Ripeto qualsiasi alimentazione sana non può fare a meno di essere tenuta sott'occhio, che sia carnivora o vegetariana. Se mangi solo lattuga e olio per 1 mese svieni, se mangi solo carne avrai altri deficit. Non c'è niente di positivo nel non curare il proprio regime alimentare, lo dice anche Albanesi che vegetariano non è.
http://www.albanesi.it/Dietologia/dietaitalianaregole.htm

Wolfgang Grimmer
05-01-2010, 09:31
Se guardi su Rai Storia un documentario di 30 anni fa i consigli alimentari erano opposti ed i consigli venivano sempre dalla Scienza. Tra trent'anni tutte le conoscenze odierne finiranno nel ridicolo.
Nel frattempo faccio quello che mi pare.

Anche il Sole fa venire il cancro ma vedo le spiagge sempre affollate.

Infatti la scienza progredisce, oggi sappiamo che l'abuso di carne fa male.
Sappiamo che gli allevamenti intensivi inquinano tantissimo consumando gran parte della produzione di cereali del mondo.
Non prenderne atto di certo non è un pregio da vantarsene con chi invece decide di vivere meglio.
E' come il fumatore che fa la predica al non fumatore dicendogli "non capisci un cazzo, fumare è bello coglione tu che non fumi".

GianoM
05-01-2010, 09:37
Se guardi su Rai Storia un documentario di 30 anni fa i consigli alimentari erano opposti ed i consigli venivano sempre dalla Scienza. Tra trent'anni tutte le conoscenze odierne finiranno nel ridicolo.
Nel frattempo faccio quello che mi pare.

Anche il Sole fa venire il cancro ma vedo le spiagge sempre affollate.
Ah beh, basiamoci sul populino bue per trarre conclusioni scientifiche allora. :asd:

Anche ai tempi di Gailileo la maggioranza pensava che il Sole girasse attorno alla Terra, nonostante una (a quei tempi) minoranza pensasse il contrario.

Quindi dovremmo pensare che si potrebbe scoprire che la Terra non gira intorno al Sole solo perchè nella storia la scienza ha cambiato idea su qualcosa?