PDA

View Full Version : proposta di legge bipartisan per vietare la macellazione degli equini.


Pagine : 1 [2] 3 4 5

mixkey
05-01-2010, 09:39
Ah beh, basiamoci sul populino bue per trarre conclusioni scientifiche allora. :asd:

Anche ai tempi di Gailileo la maggioranza pensava che il Sole girasse attorno alla Terra, nonostante una (a quei tempi) minoranza pensasse il contrario.

Quindi dovremmo pensare che si potrebbe scoprire che la Terra non gira intorno al Sole solo perchè nella storia la scienza ha cambiato idea su qualcosa?

No, la scienza dice che tu morirai come me.

dave4mame
05-01-2010, 09:50
e ancora una volta il thread ricade sul solito concetto, assodato e condiviso, che mangiare troppa carne fa male.

però l'oggetto del thread era il discrimine che si vorrebbe applicare tra il papparsi una fetta di furia piuttosto che una di carolina o di babe...

Il programmatore
05-01-2010, 09:55
Per me ognuno è libero di mangiare ciò che vuole..
In ogni la legge a me pare stupida perchè se si vieta la carne di cavallo non capisco perchè non si vietino pure le altre..

GianoM
05-01-2010, 09:59
No, la scienza dice che tu morirai come me.
Grazie, ma personalmente lo capivo anche senza la scienza. :asd:

Prova a fumare 100 sigarette al giorno e dimmi: la scienza può dire con che probabilità tu morirai prima di me? :)

mixkey
05-01-2010, 10:03
Grazie, ma personalmente lo capivo anche senza la scienza. :asd:

Prova a fumare 100 sigarette al giorno e dimmi: la scienza può dire con che probabilità tu morirai prima di me? :)

Le sigarette fanno parte del mondo della droga, come l'eroina e l'alcool, non mi interessano.

La carne invece intendo continuare a mangiarla, poca ma buona, non certo quella del Mc Donald.

Non intendo rinunciarvi perche la mia (buona) cucina ne fa uso, non in quantita' massiva ma la utilizza.

exyana
05-01-2010, 10:05
Sul vietare la macellazione degli equini non sono d'accordo.
In ogni caso, secondo me non ha senso screditare la dieta vegetariana od onnivora basandosi sul fatto che faccia male o bene, nel senso che qualsiasi dieta è sana se è equilibrata (cioè se apporta tutti i tipi di nutrienti di cui il corpo ha bisogno) e la scienza dice che è possibile avere una dieta equilibrata sia vegetariana che onnivora.
Le uniche motivazioni valide su cui basarsi per scegliere il tipo di alimentazione, come ha detto qualcuno prima, sono secondo me quella etica e quella ecologica.

mixkey
05-01-2010, 10:07
Sul vietare la macellazione degli equini non sono d'accordo.
In ogni caso, secondo me non ha senso screditare la dieta vegetariana od onnivora basandosi sul fatto che faccia male o bene, nel senso che qualsiasi dieta è sana se è equilibrata (cioè se apporta tutti i tipi di nutrienti di cui il corpo ha bisogno) e la scienza dice che è possibile avere una dieta equilibrata sia vegetariana che onnivora.
Le uniche motivazioni valide su cui basarsi per scegliere il tipo di alimentazione, come ha detto qualcuno prima, sono secondo me quella etica e quella ecologica.

Non ho niente contro la dieta vegetariana ma conosco vegetariani che vorrebbero imporre la loro dieta agli altri e questo non mi va.

exyana
05-01-2010, 10:10
Non ho niente contro la dieta vegetariana ma conosco vegetariani che vorrebbero imporre la loro dieta agli altri e questo non mi va.
sì mi riferivo solo ai post precendenti dove ognuno per portare acqua al suo mulino grida "la mia dieta è più sana", "no è meglio la mia". Secondo me questo discorso non porta da nessuna parte.

Il programmatore
05-01-2010, 10:12
Non ho niente contro la dieta vegetariana ma conosco vegetariani che vorrebbero imporre la loro dieta agli altri e questo non mi va.

Io sono pienamente daccordo con la dieta vegetariana, ma, come a te, non mi piacciono proprio questi atteggiamenti..
A volte cerco ricette vegane o vegetariane spinto dalla curiosità, ma quando poi leggo: "essere vegan ti fa sentire bene, noi non mangiamo cadaveri, voglio che anche mio marito e mio figlio diventino vegetariani...ecc..", capisco che la maggior parte sono molto rigidi e fissati..

Insert coin
05-01-2010, 10:24
Ora lo faccio io un paradosso: c'è gente che fuma 1 pacchetto di sigarette al giorno per 50 anni senza accusare nulla, altri che non fumano e muoiono giovani.
Risultato: il fumo non fa male!
Cercare di rigirare la frittata con la dialettica e i paradossi quando dall'altro lato si hanno ricerche SCIENTIFICHE può portare solo a grandi fail.

Concordo, fra l'altro almeno il 10% dei tumori polmonari colpiscono persone che la sigaretta non sanno manco come e' fatta e che forse non hanno respirato nemmeno tutto questo "fumo passivo", solo quel 10% si traduce in centinaia di casi ogni anno, ma c'e' quel bel 90% di morti che fumavano o hanno fumato per molti anni che chiude la discussione....

lowenz
05-01-2010, 10:41
3. Le questioni assolute non hanno difetti, perchè dovrei scartarle e accontenarmi di un compromesso?
:doh:

Peggio dei cattolici di gran lunga.

lowenz
05-01-2010, 10:43
Ma le hai le prove che la tua dieta renda immortali come dici?
Non vedi che tutti i milioni di vegetariani esistenti ed esistiti muoiono proprio come i carnivori :O
Ma non vedi che è un discorso di effiCIENZA, non di effiCACIA come invece è stato detto (sbagliatamente, dato che appunto i vegetariano vivono come gli altri e quindi la dieta vegetariana è efficace come le altre ma in termini di efficienza la cosa è diversa, dato che il vegetariano non sfrutta parte delle sue potenzialità, come appunto la capacità di digerire la carne animale)?

GianoM
05-01-2010, 10:44
:doh:

Peggio dei cattolici di gran lunga.
Vedo che il paragone con gli integralisti cattolici va molto di moda :asd:

Spiegami perchè se il vegetarianesimo non fa altro che bene dovrei acconentarmi di mangiare poca carne? E spiegami perchè dovrei limitarmi a invitare a mangiare meno carne quando c'è l'alternativa di non mangiarla affatto.

Exia
05-01-2010, 10:50
Scusa per i quote. "Con integratori" non c'è scritto nemmeno qua.
A sto punto mi viene da pensare che l'hai aggiunto tu :D

*Io* lo combatto quanto posso, e invito tutti a fare altrettanto, senza sentirsi in colpa se non sono perfetti :) Tu che vieni a fare le pulci a me, sei perfetto invece? :)




Hai chiesto da dove ho preso il pezzo della wiki (quello iniziale ho anche lasciato lo spazio) te l'ho riportato, ora salti fuori che volevi il "con integratori"
Impara a parlare ragazzo mio.

Vitamin B12

Plants are not generally significant sources of Vitamin B12.[40] However, lacto-ovo vegetarians can obtain B12 from dairy products and eggs, and vegans can obtain it from fortified foods and dietary supplements.[41][42] Since the human body preserves B12 and reuses it without destroying the substance, clinical evidence of B12 deficiency is uncommon.[43][44] The body can preserve stores of the vitamin for up to 30 years without needing its supplies to be replenished.[40]

The only reliable vegan sources of B12 are foods fortified with B12 (including some soy products and some breakfast cereals) and B12 supplements.[45][46] The research on vitamin B12 sources has increased in the latest years.[47]

A te dirmi dove recuperate la b12. Senza integratori o cibo integrato.

Tutto quello che ho riportato lo seguo da ormai 6 anni, ovvero da quando ho potuto farmi casa come volevo impattando il minimo sull'ambiente. E sarei autosufficiente se le normative energetiche non me lo impedissero.
Ma a differenza di te (voi) non accuso ne biasimo chi ha modi di vederla diversamente, ne impongo il mio modo di pensare.
Puoi anche considerarti civile nei confronti del pianeta ma con il resto della società la strada da fare è lunga :)

lowenz
05-01-2010, 10:52
Vedo che il paragone con gli integralisti cattolici va molto di moda :asd:
Non è questione di moda, la struttura del pensiero è ESATTAMENTE la stessa.
Anche non abortire è "meglio in assoluto", quindi togliamo l'aborto ed affidiamo e basta allora!
Sarà che forse NON è sempre possibile usare la via facile?

Spiegami perchè se il vegetarianesimo non fa altro che bene dovrei acconentarmi di mangiare poca carne? E spiegami perchè dovrei limitarmi a invitare a mangiare meno carne quando c'è l'alternativa di non mangiarla affatto.
Perchè l'ipotesi è semplicemente sbagliata.
Ogni essere umano è diverso dall'altro (capito? D-I-V-E-R-S-O, è identico solo a livelli infimi della struttura umana, ribosomi, mitocondri, ecc.) e c'è chi può permettersi una dieta vegetariana e chi invece può sviluppare problemi con essa per quanta cura possa metterci nel crearsela.

Una mia amica che era come VOI :asd: si è ricreduta dopo una trafila assurda di problemi di salute causati da una dieta esclusivamente vegetariana e NON era una pirla incapace di gestire la propria alimentazione, è laureata in farmacologia e vive in mezzo all'analisi di queste cose.

Wolfgang Grimmer
05-01-2010, 10:54
Ma non vedi che è un discorso di effiCIENZA, non di effiCACIA come invece è stato detto (sbagliatamente, dato che appunto i vegetariano vivono come gli altri e quindi la dieta vegetariana è efficace come le altre ma in termini di efficienza la cosa è diversa, dato che il vegetariano non sfrutta parte delle sue potenzialità, come appunto la capacità di digerire la carne animale)?

No!
Decidendo di darsi ad una dieta vegetariana si sfruttano le potenzialità del cervello, così come nella nostra società si va in tribunale davanti a leggi scritte e non si sfrutta la potenzialità di poter ammazzare a mani nude il tizio a cui fai causa.
La società cambia e con essa cambiano le abitudini, anche quelle alimentari.
Il fatto che il nostro corpo abbia la possibilità di alzare macigni non significa che tutti dovremmo andare in palestra e diventare novelli ercoli.
Non capisco perché questi discorsi vengono fuori solo per il vegetarianismo.
Il nostro corpo ha la possibilità di vivere anche nella savana come cacciatore perché limiti ciò vivendo nella società e andando a comprare la carne belle e fatta al supermercato?

lowenz
05-01-2010, 10:57
No!
Decidendo di darsi ad una dieta vegetariana si sfruttano le potenzialità del cervello, così come nella nostra società si va in tribunale davanti a leggi scritte e non si sfrutta la potenzialità di poter ammazzare a mani nude il tizio a cui fai causa.
La società cambia e con essa cambiano le abitudini, anche quelle alimentari.
Il fatto che il nostro corpo abbia la possibilità di alzare macigni non significa che tutti dovremmo andare in palestra e diventare novelli ercoli.
Non capisco perché questi discorsi vengono fuori solo per il vegetarianismo.
Il nostro corpo ha la possibilità di vivere anche nella savana come cacciatore perché limiti ciò vivendo nella società e andando a comprare la carne belle e fatta al supermercato?
Se non capisci la differenza fra efficienza ed efficacia non posso farci niente :boh:

Se tu NON usi una parte delle tue potenzialità (soprattutto per i bisogni balisari, come ottenere i mattoni per il proprio corpo) sei inefficiente per quanto efficace sia l'alternativa, puoi menarla come vuoi ma lo sei.

Wolfgang Grimmer
05-01-2010, 11:02
Non è questione di moda, la struttura del pensiero è ESATTAMENTE la stessa.
Anche non abortire è "meglio in assoluto", quindi togliamo l'aborto ed affidiamo e basta allora!
Sarà che forse NON è sempre possibile usare la via facile?

Che c'entra l'aborto con la macellazione.
L'aborto si pratica entro determinati periodo, oltre i quali devono esserci requisiti particolari per procedere. E senza dimenticare che fino al parto il bambino è parte integrante della madre che ha tutto il diritto di decidere cosa fare.
Tu sei padre o madre degli animali che mangi? No (spero), dunque perché dovresti poter scegliere la loro vita e la loro morte. Diritto divino?
Repeat: non siamo più nella savana, la società è cambiata e certi atteggiamenti, seppur naturalissimi, sono oggi dannosi o arcaici.


Perchè l'ipotesi è semplicemente sbagliata.
Ogni essere umano è diverso dall'altro (capito? D-I-V-E-R-S-O, è identico solo a livelli infimi della struttura umana, ribosomi, mitocondri, ecc.) e c'è chi può permettersi una dieta vegetariana e chi invece può sviluppare problemi con essa per quanta cura possa metterci nel crearsela.

Una mia amica che era come VOI :asd: si è ricreduta dopo una trafila assurda di problemi di salute causati da una dieta esclusivamente vegetariana e NON era una pirla incapace di gestire la propria alimentazione, è laureata in farmacologia e vive in mezzo all'analisi di queste cose.

Questa è una bella scusa. Solo perché alcuni sono fatti così non significa che tutti si sentirebbero male seguendo diete prive di carne e pesce.
Spiace per la tua amica, ma qualcosa mi fa credere che la maggior parte di quelli che difendono la dieta carnivora in questo topic camperebbero tranquillamente anche se fossero vegetariani.

GianoM
05-01-2010, 11:03
Hai chiesto da dove ho preso il pezzo della wiki (quello iniziale ho anche lasciato lo spazio) te l'ho riportato, ora salti fuori che volevi il "con integratori"
Impara a parlare ragazzo mio.
Impara tu a copia incollare.
Hai aggiunto una cosa che su wikipedia non c'è. Punto.
A te dirmi dove recuperate la b12. Senza integratori o cibo integrato.

Tutto quello che ho riportato lo seguo da ormai 6 anni, ovvero da quando ho potuto farmi casa come volevo impattando il minimo sull'ambiente. E sarei autosufficiente se le normative energetiche non me lo impedissero.
Ma a differenza di te (voi) non accuso ne biasimo chi ha modi di vederla diversamente, ne impongo il mio modo di pensare.
Puoi anche considerarti civile nei confronti del pianeta ma con il resto della società la strada da fare è lunga :)
I vegetariani non hanno bisogno di integrare.
Sarà che forse NON è sempre possibile usare la via facile?
Non è un buon motivo per non proporla.
Perchè l'ipotesi è semplicemente sbagliata.
Ogni essere umano è diverso dall'altro (capito? D-I-V-E-R-S-O, è identico solo a livelli infimi della struttura umana, ribosomi, mitocondri, ecc.) e c'è chi può permettersi una dieta vegetariana e chi invece può sviluppare problemi con essa per quanta cura possa metterci nel crearsela.
E' vero che siamo diversi ma non è vero che la dieta vegetariana è responsabili di problemi. Lo può essere se fatta col culo, ma questo allora non c'entra.
Una mia amica che era come VOI :asd: si è ricreduta dopo una trafila assurda di problemi di salute causati da una dieta esclusivamente vegetariana e NON era una pirla incapace di gestire la propria alimentazione, è laureata in farmacologia e vive in mezzo all'analisi di queste cose.
Troppe pochi elementi per dire se è colpa della dieta. Comunque campione non significativo.

Wolfgang Grimmer
05-01-2010, 11:06
Se non capisci la differenza fra efficienza ed efficacia non posso farci niente :boh:

Se tu NON usi una parte delle tue potenzialità (soprattutto per i bisogni balisari, come ottenere i mattoni per il proprio corpo) sei inefficiente per quanto efficace sia l'alternativa, puoi menarla come vuoi ma lo sei.

Ancora?
Se io non uso parte delle mie potenzialità è perché ho deciso così e perché, evidentemente, non ne ho bisogno.
Se ne avessimo (noi vegetariani) bisogno a quest'ora saremmo tutti ricoverati in ospedale. Quando non si ha più bisogno di alcune funzioni se ne fa a meno fino a farle scomparire del tutto o quasi, o sbaglio?
E richiedo che cosa mi vieta, oggi, di usare le mie potenzialità fisiche per sottomettere quelli più deboli di me? O quelli più forti di fare la stessa cosa con me.

lowenz
05-01-2010, 11:10
Che c'entra l'aborto con la macellazione.
L'aborto si pratica entro determinati periodo, oltre i quali devono esserci requisiti particolari per procedere. E senza dimenticare che fino al parto il bambino è parte integrante della madre che ha tutto il diritto di decidere cosa fare.
Tu sei padre o madre degli animali che mangi? No (spero), dunque perché dovresti poter scegliere la loro vita e la loro morte. Diritto divino?
Repeat: non siamo più nella savana, la società è cambiata e certi atteggiamenti, seppur naturalissimi, sono oggi dannosi o arcaici.
Hai presente cosa è la "struttura" del pensiero?
Non c'entra un fico secco col "contenuto", io stavo facendo un parallelo con la struttura.
Non esiste un "diritto" alla vita "naturale", i diritti sono creazione umana per umani (e sono stati estesi per categorie CULTURALMENTE ritenute domestiche, cioè variano da cultura a cultura).

Questa è una bella scusa. Solo perché alcuni sono fatti così non significa che tutti si sentirebbero male seguendo diete prive di carne e pesce.
Spiace per la tua amica, ma qualcosa mi fa credere che la maggior parte di quelli che difendono la dieta carnivora in questo topic camperebbero tranquillamente anche se fossero vegetariani.
EH??????????? :asd:

Se ti ho portato un controesempio di una persona che "è fatta così" allora non è vero che "non significa che tutti si sentirebbero male".
Dicesi controesempio e tanti saluti alla teoria (falsificata).

lowenz
05-01-2010, 11:13
Ancora?
Se io non uso parte delle mie potenzialità è perché ho deciso così e perché, evidentemente, non ne ho bisogno.
TU hai deciso, ma perchè vorresti imporlo?
E no, non è assolutamente evidente niente da questa DECISIONE.

Se ne avessimo (noi vegetariani) bisogno a quest'ora saremmo tutti ricoverati in ospedale. Quando non si ha più bisogno di alcune funzioni se ne fa a meno fino a farle scomparire del tutto o quasi, o sbaglio?
Errore, questa è una concezione lamarckiana ed è scientificamente ERRATA, non è la funzione (o la funzionalità) a creare o distruggere gli organi o le capcità di un organismo.

E richiedo che cosa mi vieta, oggi, di usare le mie potenzialità fisiche per sottomettere quelli più deboli di me? O quelli più forti di fare la stessa cosa con me.
Tornando al paragone del tribunale nessuno mi impedisce di uccidere, ma se uccido (e risulto pericoloso socialmente dato che l'omicidio crea allarme sociale) PAGO per l'omicidio, ma nessuno attualmente può impedirmi di compierlo (né potrà mai).

Wolfgang Grimmer
05-01-2010, 11:16
Hai presente cosa è la "struttura" del pensiero?
Non c'entra un fico secco col "contenuto", io stavo facendo un parallelo con la struttura.
Non esiste un "diritto" alla vita "naturale", i diritti sono creazione umana per umani (e sono stati estesi per categorie CULTURALMENTE ritenute domestiche, cioè variano da cultura a cultura).
giusto il diritto è creazione umana e cambia.
Noi vegetariani vorremmo che tale diritto venisse esteso anche gli altri animali, i carnivori dicono di no perché non voglio privarsi della loro braciola.
Ma come oggi diamo per scontato che il povero e il ricco abbiano pari diritti cosa c'è di così strano nello sperare in un futuro in cui anche altri animali siamo messi al pari.


EH??????????? :asd:

Se ti ho portato un controesempio di una persona che "è fatta così" allora non è vero che "non significa che tutti si sentirebbero male".
Dicesi controesempio e tanti saluti alla teoria (falsificata).
eh? °°
Tu hai detto che non tutti possiamo seguire la stessa dieta (in questo caso quella vegetariana), e mica ho detto che hai torto. Il fatto che non tutti possano non significa che nessuno debba. Tu hai già provato? :D

Exia
05-01-2010, 11:17
Impara tu a copia incollare.
Hai aggiunto una cosa che su wikipedia non c'è. Punto.

I vegetariani non hanno bisogno di integrare.


Quindi fai a meno della b12, well done :fagiano:
Ne riparliamo tra qualche anno allora.
Ti consiglio anche di leggerti l'articolo su Pediatrics del 03/2009 sulle conseguenze della carenza di b12 in gravidanza.

Riguardo al quote. Ti ho passato il link del primo punto, bastava un rapido "trova le differenze" per accorgersi di dove finiva il copia incolla.
Ma certo era più facile accusare di aver aggiunto (per non dire inventato).

Wolfgang Grimmer
05-01-2010, 11:21
TU hai deciso, ma perchè vorresti imporlo?
E no, non è assolutamente evidente niente da questa DECISIONE.
Non vorrei imporlo ma ritengo sia un passo necessario per il progresso della civiltà.


Errore, questa è una concezione lamarckiana ed è scientificamente ERRATA, non è la funzione (o la funzionalità) a creare o distruggere gli organi o le capcità di un organismo.

troppo 700 mi fa male :(


Tornando al paragone del tribunale nessuno mi impedisce di uccidere, ma se uccido (e risulto pericoloso socialmente dato che l'omicidio crea allarme sociale) PAGO per l'omicidio, ma nessuno attualmente può impedirmi di compierlo (né potrà mai).
Non possono impedirtelo non perché manca la volontà ma perché mancano i mezzi (in minority report non mancano :D). Quando la polizia può evitare che tu lo faccia (intercettazioni, indagini) lo fa, non ti lasciano prima ammazzare anche se ti stanno affianco (pensiamo ai vari attentati sventati).

Wolfgang Grimmer
05-01-2010, 11:23
Quindi fai a meno della b12, well done :fagiano:
Ne riparliamo tra qualche anno allora.
Ti consiglio anche di leggerti l'articolo su Pediatrics del 03/2009 sulle conseguenze della carenza di b12 in gravidanza.

Riguardo al quote. Ti ho passato il link del primo punto, bastava un rapido "trova le differenze" per accorgersi di dove finiva il copia incolla.
Ma certo era più facile accusare di aver aggiunto (per non dire inventato).

parole chiave: dieta vegetariana, uova, latte e derivati, vitamina b12
http://www.healthaliciousness.com/articles/foods-high-in-vitamin-B12.php

Exia
05-01-2010, 11:28
parole chiave: dieta vegetariana, uova, latte e derivati, vitamina b12
http://www.healthaliciousness.com/articles/foods-high-in-vitamin-B12.php

Si... non sono tutti prodotti di origine animale quelli?
Mi sfugge qualcosa? :)

ConteZero
05-01-2010, 11:28
Ma lo fanno perchè si adattano alla maggior parte della popolazione, che mangia anche carne (e magari la mangia anche il dietologo stesso), mica per altro eh... Se a un dietologo serio dici che sei vegetariano ti dirà "beh, ok, bilanciata senza carne".

E se gli dici "sono celiaco" ti dice "beh, ok, bilanciata senza glutine" (per la serie "discorsi del menga").

Leron
05-01-2010, 11:35
una mia collega è vegetariana e la stimo molto sia per la sua scelta ma soprattutto perchè me ne abbia dato la spiegazione e le ragioni SENZA però avere un atteggiamento da superiorità o imponendomi la sua scelta

questo mi sta avvicinando verso questa logica e probabilmente tenterò il grande passo

di certo però NON mi avrebbe assolutamente aiutato un atteggiamento di imposizione da superiorità

l'essere vegetariani, piaccia o no, al momento è e deve essere una scelta personale. da elogiare certo, e tutti noi dovremmo farci un pensiero. ma l'atteggiamento di alcuni vegetariani che trattano il resto della gente come merda credendosi gli eletti del pianeta (per poi invece inquinare in altre maniere e sottovalutare altri fattori ecologici importanti magari) e vorrebbero IMPORRE la loro scelta agli altri mi da solo fastidio, e non fa altro che male alla causa.

e soprattutto consiglio al "cavaliere templare" di turno :D, di non parlare di "noi vegetariani" che fa tanto SETTA organizzata: non c'è nessun NOI: la scelta di essere vegetariani è una cosa personale che cambia da persona a persona, e non ha niente di organizzato: evitiamo quindi di farci portavoci di ideali che non sono per niente comuni.


PS: per un vegano pure i vegetariani sono scorretti, quindi vediamo di allargare un po' la mente e non ritenerci gli unici portatori della verità



e per la cronaca: se va avanti di questo passo la dieta vegetariana diventerà una necessità, direi quindi di lasciare che l'evoluzione faccia il suo corso senza ricorrere a metodi prepotenti e ipocriti

^TiGeRShArK^
05-01-2010, 11:35
Vedo che il paragone con gli integralisti cattolici va molto di moda :asd:

Spiegami perchè se il vegetarianesimo non fa altro che bene dovrei acconentarmi di mangiare poca carne? E spiegami perchè dovrei limitarmi a invitare a mangiare meno carne quando c'è l'alternativa di non mangiarla affatto.

Perchè tu vorresti IMPORRE a tutto il mondo di non mangiare carne. :)
Dimmi con che presupposti si può argomentare con qualcuno che la pensa in maniera + chiusa dei peggiori catto-talebani? :)

E comunque, se proprio volete un mondo del genere, fate come gli amish, rinchiudetevi nelle vostre piccole comunità e vivete tra voi vejedani non mangiando carne.

Ma non provate nemmeno a rompere le palle a chi non la pensa come voi.
Al confronto gli anti-abortisti mi sembrano degli agnellini. :doh:

^TiGeRShArK^
05-01-2010, 11:37
Non è questione di moda, la struttura del pensiero è ESATTAMENTE la stessa.
Anche non abortire è "meglio in assoluto", quindi togliamo l'aborto ed affidiamo e basta allora!
Sarà che forse NON è sempre possibile usare la via facile?

Perchè l'ipotesi è semplicemente sbagliata.
Ogni essere umano è diverso dall'altro (capito? D-I-V-E-R-S-O, è identico solo a livelli infimi della struttura umana, ribosomi, mitocondri, ecc.) e c'è chi può permettersi una dieta vegetariana e chi invece può sviluppare problemi con essa per quanta cura possa metterci nel crearsela.

Una mia amica che era come VOI :asd: si è ricreduta dopo una trafila assurda di problemi di salute causati da una dieta esclusivamente vegetariana e NON era una pirla incapace di gestire la propria alimentazione, è laureata in farmacologia e vive in mezzo all'analisi di queste cose.
Mi sa che è inutile tentare di spiegargli l'OVVIO. :doh:
sono completamente accecati dalla loro fede. :doh:

lowenz
05-01-2010, 11:38
Non è un buon motivo per non proporla.
Io posso proporre a tutti di studiare fisica quantistica, ma è altamente inefficiente per uno che ha come sogno e scopo nella vita fare lo spazzino :asd:

E' vero che siamo diversi ma non è vero che la dieta vegetariana è responsabili di problemi. Lo può essere se fatta col culo, ma questo allora non c'entra.
Non ho detto che sia la dieta la "causa prima", ma che in certi casi NON può venire usata (e usarla causa la comparsa di disturbi in quanto viene attivato il problema latente) quindi non è vero che è la dieta perfetta, come non può esistere niente di perfetto perchè tutto invece deve essere adattivo.

^TiGeRShArK^
05-01-2010, 11:40
Che c'entra l'aborto con la macellazione.
Questa è una bella scusa. Solo perché alcuni sono fatti così non significa che tutti si sentirebbero male seguendo diete prive di carne e pesce.
Spiace per la tua amica, ma qualcosa mi fa credere che la maggior parte di quelli che difendono la dieta carnivora in questo topic camperebbero tranquillamente anche se fossero vegetariani.

Quindi VIETARE a tutto il mondo di mangiare carne e CAUSARE delle vittime tra le persone che sono incapaci di vivere una vita normale senza carne per voi è una cosa assolutamente normale e quelle vite sarebbero sacrificabili sull'altare della vostra fede? :)

Beh...
diciamo che il vostro pensiero si commenta da solo. :)

ConteZero
05-01-2010, 11:44
Che poi... diciamocelo... fra le varie cause che portano ad un intolleranza alimentare la più stupida è quella dell'autoimposizione su base filosofica/morale.
Liberi di limitarci, liberi di minimizzare (anche per ragioni intellettive) l'apporto di un determinato gruppo alimentare... ma escluderlo completamente, a priori, su basi così fumose è stupido.

E, per dirla breve... che male fa una persona che mangia la carne di un animale che sarebbe comunque morto da lì a pochi mesi (es.cavalli da soma anziani, così torniamo in thread) ?

Leron
05-01-2010, 11:51
Perchè tu vorresti IMPORRE a tutto il mondo di non mangiare carne. :)
Dimmi con che presupposti si può argomentare con qualcuno che la pensa in maniera + chiusa dei peggiori catto-talebani? :)

E comunque, se proprio volete un mondo del genere, fate come gli amish, rinchiudetevi nelle vostre piccole comunità e vivete tra voi vejedani non mangiando carne.

Ma non provate nemmeno a rompere le palle a chi non la pensa come voi.
Al confronto gli anti-abortisti mi sembrano degli agnellini. :doh:

fortunatamente come dicevo prima i vegetariani NON sono una setta, seppure alcuni parlino di "noi vegetariani" credendosi portatori del pensiero comune


invito quindi a non cadere nel tranello e non considerare tutti i vegetariani come il pensiero di uno solo.

lowenz
05-01-2010, 11:52
giusto il diritto è creazione umana e cambia.
Noi vegetariani vorremmo che tale diritto venisse esteso anche gli altri animali, i carnivori dicono di no perché non voglio privarsi della loro braciola.
Ma come oggi diamo per scontato che il povero e il ricco abbiano pari diritti cosa c'è di così strano nello sperare in un futuro in cui anche altri animali siamo messi al pari.
Bah, sono praticamente sicuro che mio nonno contadino ed allevatore amava le mucche, i maiali e le pecore più di voi, anche perchè quello era un legame concreto, un legame per cui se la mucca moriva o stava male era la morte per tutta la famiglia: scusa la brutalità ma il LEGAME vero è questo, il resto sono sentimentalismi da adolescenti.
E lo stesso vale per le persone, non facciamo gli gnorri: si ama per interesse personale ("sto con te perchè così sto meglio"), non per generosità o visioni giuridico-idealistico-romantiche (che si spera scompaiano prima dei vent'anni, altrimenti c'è sicuramente qualche problemino nella psiche, però non essendo politically correct nel mondo dell'ammmmmore assunto a dio questo non si può dire :asd: )


Tu hai già provato? :D
Guarda che fosse per UNA PARTE di me vivrei alla matrix con le flebo permanenti, altro che carne o verdura :sofico:
Risolverei pure problemi intestinali vari, non esssendoci più il transito del bolo alimentare.
E le persona in coma DIMOSTRANO che di flebo si può vivere.....

Cmq mangiare non è solo "ingerire e digerire", è anche gustare.....vuoi forse tu privarmi del NaCl e darmi il sale iposodico solo perchè SO BENISSIMO che un eccesso di NaCl mi fa male?
Vuoi intaccare la mia predisposizione mentale per questioni di ecologismo e salutismo?
Facendolo introduci la possibilità di una mia reazione psichica però, che comprenda nello spettro di eventualità anche un danno all'ambiente e alla salute.

Wolfgang Grimmer
05-01-2010, 11:53
Si... non sono tutti prodotti di origine animale quelli?
Mi sfugge qualcosa? :)
ti sfugge cosa?
ma hai letto la differenza tra dieta vegana e vegetariana?
I vegetariani accettano latte e uova, i vegani no. Per fare le uova e il latte gli animali possono benissimo stare liberi e non soffrire minimamente. Per fare la carne in produzioni industriali, beh... fai tu. L'animale lo devi stipare in gabbie grandi quanto il suo corpo e infine ammazzarlo con metodi che sarebbero teoricamente indolore ma si sa come vanno le cose.



Dimmi con che presupposti si può argomentare con qualcuno che la pensa in maniera + chiusa dei peggiori catto-talebani? :)

ma presupposti di che, vai a vedere da dove è partita tutta sta trafila.
Dal solito carnivoro che "i vegetariani sparano cazzate anti-scientifiche" e anche molte risposte successive sono a livello rotolo. Tipo:


E comunque, se proprio volete un mondo del genere, fate come gli amish, rinchiudetevi nelle vostre piccole comunità e vivete tra voi vejedani non mangiando carne.

Ma non provate nemmeno a rompere le palle a chi non la pensa come voi.
Al confronto gli anti-abortisti mi sembrano degli agnellini. :doh:
Se ci mettevi un komunisti alla fine t'avrei preso per un motorino azzurro :asd:


una mia collega è vegetariana e la stimo molto sia per la sua scelta ma soprattutto perchè me ne abbia dato la spiegazione e le ragioni SENZA però avere un atteggiamento da superiorità o imponendomi la sua scelta
l'atteggiamento di superiorità è la reazione ai tanti commenti denigratori che di solito i vegetariani devono subire. Se invece che far passare i vegetariani come dei rompipalle fuori dal mondo si cercasse di capire e di riflettere sulla questione probabilmente cesserebbero anche le risposte da superiori.



questo mi sta avvicinando verso questa logica e probabilmente tenterò il grande passo

bene!
Attento che poi diventi uno strano anche tu :O

^TiGeRShArK^
05-01-2010, 11:53
fortunatamente come dicevo prima i vegetariani NON sono una setta, seppure alcuni parlino di "noi vegetariani" credendosi portatori del pensiero comune


invito quindi a non cadere nel tranello e non considerare tutti i vegetariani come il pensiero di uno solo.
infatti, se hai notato, usavo il termine vejedani (che ho appena coniato :fagiano: ) per indicare quei vegetariani che fanno del vegetarianesimo una religione combattente. ;)

GianoM
05-01-2010, 11:54
Riguardo al quote. Ti ho passato il link del primo punto, bastava un rapido "trova le differenze" per accorgersi di dove finiva il copia incolla.
Ma certo era più facile accusare di aver aggiunto (per non dire inventato).
L'ADA non dice che servono integratori, tu l'hai copia-incollato come se lo dicesse. L'hai inventato e aggiunto.
Si... non sono tutti prodotti di origine animale quelli?
Mi sfugge qualcosa? :)
Si ti sfugge che la carenza di B12 è solo nei vegani :)

Ma non provate nemmeno a rompere le palle a chi non la pensa come voi.
Io faccio quel che mi pare. :)
E' così che accadono le rivoluzioni ;)
Io posso proporre a tutti di studiare fisica quantistica, ma è altamente inefficiente per uno che ha come sogno e scopo nella vita fare lo spazzino :asd:
Tutti hanno bisogno di mangiare, proprio perchè è una necessità che va cambiata e va fatto di tutto per portare gli altri a cambiarla.
Quindi VIETARE a tutto il mondo di mangiare carne e CAUSARE delle vittime tra le persone che sono incapaci di vivere una vita normale senza carne per voi è una cosa assolutamente normale e quelle vite sarebbero sacrificabili sull'altare della vostra fede? :)

Beh...
diciamo che il vostro pensiero si commenta da solo. :)
Ma quali vittime? Ma quale incapacità di vivere una vita normale?
Ma che stai dicendo? :asd:

^TiGeRShArK^
05-01-2010, 11:56
ma presupposti di che, vai a vedere da dove è partita tutta sta trafila.
Dal solito carnivoro che "i vegetariani sparano cazzate anti-scientifiche" e anche molte risposte successive sono a livello rotolo. Tipo:

Le cazzate anti-scientifiche, del tipo sostenere che l'uomo NON è un onnivoro, le ho sentite venire proprio dalla vostra parte. :)

GianoM
05-01-2010, 11:56
una mia collega è vegetariana e la stimo molto sia per la sua scelta ma soprattutto perchè me ne abbia dato la spiegazione e le ragioni SENZA però avere un atteggiamento da superiorità o imponendomi la sua scelta

questo mi sta avvicinando verso questa logica e probabilmente tenterò il grande passo

di certo però NON mi avrebbe assolutamente aiutato un atteggiamento di imposizione da superiorità

l'essere vegetariani, piaccia o no, al momento è e deve essere una scelta personale. da elogiare certo, e tutti noi dovremmo farci un pensiero. ma l'atteggiamento di alcuni vegetariani che trattano il resto della gente come merda credendosi gli eletti del pianeta (per poi invece inquinare in altre maniere e sottovalutare altri fattori ecologici importanti magari) e vorrebbero IMPORRE la loro scelta agli altri mi da solo fastidio, e non fa altro che male alla causa.
Prova a rispondere alla tua collega arrampicandoti sugli specchi come si fa in questo thread.
Dopo un po' credo si romperà le palle anche lei.

Leron
05-01-2010, 11:57
l'atteggiamento di superiorità è la reazione ai tanti commenti denigratori che di solito i vegetariani devono subire. Se invece che far passare i vegetariani come dei rompipalle fuori dal mondo si cercasse di capire e di riflettere sulla questione probabilmente cesserebbero anche le risposte da superiori.



bene!
Attento che poi diventi uno strano anche tu :O

l'atteggiamento di superiorità nasce proprio dai discorsi della serie "noi vegetariani vogliamo imporre a tutti di non mangiare carne": un atteggiamento completamente sbagliato

innanzi tutto perchè non c'è nessun "noi vegetariani" (e per fortuna)
in secondo perchè la scelta deve rimanere del singolo: sono convinto che la strada giusta sia quella, ma non è una cosa che va imposta e soprattutto non è un passaggio che va fatto d'un colpo.

GianoM
05-01-2010, 11:57
Le cazzate anti-scientifiche, del tipo sostenere che l'uomo NON è un onnivoro, le ho sentite venire proprio dalla vostra parte. :)
L'uomo ha il corpo più simile a un erbivoro, e questo è un dato di fatto.
Poi che riesca a digerire di tutto è un altro paio di maniche.

Qualcosa da dire su quello che diceva quello che hai in avatar? :)
Vedo che salti molte delle risposte che ti vengono date e ti limiti a quotare qua e là :)

^TiGeRShArK^
05-01-2010, 11:58
L'ADA non dice che servono integratori, tu l'hai copia-incollato come se lo dicesse. L'hai inventato e aggiunto.

Si ti sfugge che la carenza di B12 è solo nei vegani :)


Io faccio quel che mi pare. :)
E' così che accadono le rivoluzioni ;)

Tutti hanno bisogno di mangiare, proprio perchè è una necessità che va cambiata e va fatto di tutto per portare gli altri a cambiarla.

Ma quali vittime? Ma quale incapacità di vivere una vita normale?
Ma che stai dicendo? :asd:
Non hai letto nemmeno il controesempio di lowenz? :rolleyes:
Per alcuni è una NECESSITA' mangiare carne, checchè voi vejedani ne diciate.
Ma anche se dovesse morire qualcuno per disfunzioni causate dal vostro divieto di mangiare carne a voi andrebbe anche bene, sono tutte vittime sacrificabili per la vostra causa. :)

^TiGeRShArK^
05-01-2010, 12:00
L'uomo ha il corpo più simile a un erbivoro, e questo è un dato di fatto.
Poi che riesca a digerire di tutto è un altro paio di maniche.

Qualcosa da dire su quello che diceva quello che hai in avatar? :)

Il mio avatar lascialo stare che è ad un livello ben + elevato di queste dispute. :)
Quanto al resto devo immaginare che la mia accurata trattazione dell'evoluzione dell'uomo e delle sue abitudini alimentari scritta nell'altro thread nemmeno l'hai letta dato che continui imperterrito a sostenere queste PUTTANATE.
L'uomo è un ONNIVORO, nonostante le vostre tabelline pseudo-scientifiche che non hanno le minime basi. :)

GianoM
05-01-2010, 12:00
l'atteggiamento di superiorità nasce proprio dai discorsi della serie "noi vegetariani vogliamo imporre a tutti di non mangiare carne": un atteggiamento completamente sbagliato
Personalmente quando intendo che vorrei che si vietasse per legge la carne intendo che ci siano i presupposti per i quali la maggioranza delle persone la propone :)

E' come augurarsi che scompaia la corrida per legge, come succede a Barcelona in questi mesi. Si è creato un consenso tale che la gente pensa e legifera in quel senso. E non tornerà mai più indietro. Come succederà con la carne :)

Leron
05-01-2010, 12:01
Prova a rispondere alla tua collega arrampicandoti sugli specchi.
Dopo un po' credo si romperà le palle anche lei.
no, in quanto questa è una sua decisione e rispetta quella degli altri

lei dice: IO ho deciso di non mangiare carne per questi motivi, mi ha spiegato quali sono e si è limitata a questo.

passiamo tutta l'estate gestendo una colonia per bambini, e mai una volta si è messa a fare discorsi su cosa mangiamo noi: lei si fa fare dalla ditta che ci prepara il cibo il SUO piatto e si limita a questo.

anzi, quando i bambini chiedono perchè non mangia carne lei spiega semplicemente che è una sua scelta, senza nessun moralismo

così si fa cultura, NON imponendo la propria idea e nè spacciando per "idea comune" opinioni che comuni non sono

se qualcuno ti risponde in malo modo o sfottendoti lascialo parlare: di certo non lo convincerai con la forza.

lowenz
05-01-2010, 12:02
I vegetariani accettano latte e uova, i vegani no. Per fare le uova e il latte gli animali possono benissimo stare liberi e non soffrire minimamente.
Si vede che non hai parenti contadini :asd:

Le mucche da latte se NON le mungi forzatamente stanno MOLTO male, dato che il latte accumulato nelle mammelle causa parecchi problemi.

GianoM
05-01-2010, 12:03
Non hai letto nemmeno il controesempio di lowenz? :rolleyes:
Per alcuni è una NECESSITA' mangiare carne, checchè voi vejedani ne diciate.
Ma anche se dovesse morire qualcuno per disfunzioni causate dal vostro divieto di mangiare carne a voi andrebbe anche bene, sono tutte vittime sacrificabili per la vostra causa. :)
Visto che tutto quello assimilabile dalla carne è sostituibile interamente dai vegetali e derivati, come può esserci una disfunzione? Semplicemente non può.

Ma chi vuoi che muoia? Ma smettila :D
Il mio avatar lascialo stare che è ad un livello ben + elevato di queste dispute. :)
Quanto al resto devo immaginare che la mia accurata trattazione dell'evoluzione dell'uomo e delle sue abitudini alimentari scritta nell'altro thread nemmeno l'hai letta dato che continui imperterrito a sostenere queste PUTTANATE.
L'uomo è un ONNIVORO, nonostante le vostre tabelline pseudo-scientifiche che non hanno le minime basi. :)
L'uomo ha il corpo di un fruttivoro, prova a negarlo :)

Wolfgang Grimmer
05-01-2010, 12:03
Bah, sono praticamente sicuro che mio nonno contadino ed allevatore amava le mucche, i maiali e le pecore più di voi, anche perchè quello era un legame concreto, un legame per cui se la mucca moriva o stava male era la morte per tutta la famiglia: scusa la brutalità ma il LEGAME vero è questo, il resto sono sentimentalismi da adolescenti.
E lo stesso vale per le persone, non facciamo gli gnorri: si ama per interesse personale ("sto con te perchè così sto meglio"), non per generosità o visioni giuridico-idealistico-romantiche (che si spera scompaiano prima dei vent'anni, altrimenti c'è sicuramente qualche problemino nella psiche, però non essendo politically correct nel mondo dell'ammmmmore assunto a dio questo non si può dire :asd: )
concordo con la tua visione dell'amore, infatti non ci sono mai cascato e a quasi 21 anni non ho mai avuto fidanzate. Ma non pensare che io ami gli animali nel senso umano, semplicemente mi pongo al loro stesso livello (o pongo loro al livello umano decidi tu) e con un pensiero un po' biblico non ammazzo loro perché non vorrei essere ammazzato a mia volta.
Abbiamo la facoltà di fare ciò e me ne avvalgo.


Guarda che fosse per UNA PARTE di me vivrei alla matrix con le flebo permanenti, altro che carne o verdura :sofico:
homer simpson docet, aggiungimi in lista.


Cmq mangiare non è solo "ingerire e digerire", è anche gustare.....vuoi forse tu privarmi del NaCl e darmi il sale iposodico solo perchè SO BENISSIMO che un eccesso di NaCl mi fa male?
Eh purtroppo il gusto è un bel problema (e anche il sale).
Devo ammettere che il gusto della carbonara o degli spiedini lo ricordo ancora.


Vuoi intaccare la mia predisposizione mentale per questioni di ecologismo e salutirmo?
Facendolo introduci la possibilità di una mia reazione psichica però, che comprenda nello spettro di eventualità anche un danno all'ambiente e alla salute.
Ora come ora infatti sarebbe un'arma a doppio taglio vietare la carne. Anche perché chi controllerebbe? Il 99% dei politici e delle fdo sarà composto da carnivori. Vietando i macelli professionali e riconosciuti si finirebbe col trovarsi quelli fai-da-te, e a questo punto preferisco che un animale muoia con un colpo di pistola in testa piuttosto che con 50coltellate date da un tipo che non sa dove colpire.

lowenz
05-01-2010, 12:04
L'uomo ha il corpo più simile a un erbivoro, e questo è un dato di fatto.
Poi che riesca a digerire di tutto è un altro paio di maniche.

Qualcosa da dire su quello che diceva quello che hai in avatar? :)
Vedo che salti molte delle risposte che ti vengono date e ti limiti a quotare qua e là :)
Infatti la pepsina gastrica serve a digerire il famoso COLLAGENE VEGETALE! :rotfl:

Ma per piacere, ma studiare un po' di CHIMICA?
Quella vera però.

lowenz
05-01-2010, 12:06
Visto che tutto quello assimilabile dalla carne è sostituibile interamente dai vegetali e derivati, come può esserci una disfunzione? Semplicemente non può.
Ma non è vero!
Non si tratta solo di una sostituzione di principi nutritivi! :doh:

Altrimenti ripeto, VIVI DI FLEBO e starai benissimo!

GianoM
05-01-2010, 12:06
no, in quanto questa è una sua decisione e rispetta quella degli altri

lei dice: IO ho deciso di non mangiare carne per questi motivi, mi ha spiegato quali sono e si è limitata a questo.

passiamo tutta l'estate gestendo una colonia per bambini, e mai una volta si è messa a fare discorsi su cosa mangiamo noi: lei si fa fare dalla ditta che ci prepara il cibo il SUO piatto e si limita a questo.

anzi, quando i bambini chiedono perchè non mangia carne lei spiega semplicemente che è una sua scelta, senza nessun moralismo

così si fa cultura, NON imponendo la propria idea e nè spacciando per "idea comune" opinioni che comuni non sono

se qualcuno ti risponde in malo modo o sfottendoti lascialo parlare: di certo non lo convincerai con la forza.
Ma devo comunque "difendermi", difendere la scienza, che dice determinate cose.

Anche io so come funziona eh:
- ti chiedono perchè non mangi carne;
- spiego i motivi;
- presa per il culo, a cui segue un momento di serietà in cui mi chiedono come faccio a vivere, cosa mangio, ma la cintura in pelle, ma i moscherini sulla macchina;
- lo spiego;
- panico argomentativo a cui segue arrampicamento sugli specchi.

Tu evidentemente ti sarai fermato al secondo punto e ti sei andato a informare autonomamente, cosa che su un forum l'utente medio non può fare. Deve salvare quello che ha scritto, la faccia e le sue abitudini.

^TiGeRShArK^
05-01-2010, 12:09
L'uomo ha il corpo di un fruttivoro, prova a negarlo :)
Prove it. :)
Io ho già dimostrato abbondantemente come stanno le cose nell'altro thread, ma se vuoi proseguire nella tua figuraccia, fai pure. :)

GianoM
05-01-2010, 12:09
Infatti la pepsina gastrica serve a digerire il famoso COLLAGENE VEGETALE! :rotfl:

Ma per piacere, ma studiare un po' di CHIMICA?
Quella vera però.
E le proteine non ci sono nei vegetali? :fagiano:
Ma non è vero!
Non si tratta solo di una sostituzione di principi nutritivi! :doh:
Capisco, la tua amica stava male perchè gli mancava l'odoro e il gusto della carne :asd:

GianoM
05-01-2010, 12:09
Prove it. :)
Io ho già dimostrato abbondantemente come stanno le cose nell'altro thread, ma se vuoi proseguire nella tua figuraccia, fai pure. :)
Le tue non-argomentazioni si commentano da sole. Buon proseguimento :D

Wolfgang Grimmer
05-01-2010, 12:10
Il mio avatar lascialo stare che è ad un livello ben + elevato di queste dispute. :)
almeno su questo concordo


Quanto al resto devo immaginare che la mia accurata trattazione dell'evoluzione dell'uomo e delle sue abitudini alimentari scritta nell'altro thread nemmeno l'hai letta dato che continui imperterrito a sostenere queste PUTTANATE.
L'uomo è un ONNIVORO, nonostante le vostre tabelline pseudo-scientifiche che non hanno le minime basi. :)
A questo ha risposto ottimamente anche blame, che non è veg.
Il fatto che l'uomo abbia la possibilità di digerire carne non significa che non puoi fare la scelta di sostituirla con altro.
Per dire: noi possiamo anche mangiare insetti tranquillamente ma non lo facciamo perché la nostra cultura ci ha fatto scegliere così.

Non hai letto nemmeno il controesempio di lowenz? :rolleyes:
Per alcuni è una NECESSITA' mangiare carne, checchè voi vejedani ne diciate.
Ma anche se dovesse morire qualcuno per disfunzioni causate dal vostro divieto di mangiare carne a voi andrebbe anche bene, sono tutte vittime sacrificabili per la vostra causa. :)
Per la causa!

Le cazzate anti-scientifiche, del tipo sostenere che l'uomo NON è un onnivoro, le ho sentite venire proprio dalla vostra parte. :)
Comunque anche i vegetariani sono onnivori, tanto quanto i carnivori.
Nessuno mangia tutto, in italia non si mangiano insetti o rettili o delfini quindi posso dedurne che l'homo italicus non è onnivoro?

mixkey
05-01-2010, 12:11
Si vede che non hai parenti contadini :asd:

Le mucche da latte se NON le mungi forzatamente stanno MOLTO male, dato che il latte accumulato nelle mammelle causa parecchi problemi.

Perché il latte servirebbe per il vitellino. La mucca per dare latte deve avere partorito altrimenti hai voglia di mungerla!
Il vitellino viene tolto e dubito che venga dato in affido.
Chissà quanti vegetariani si occupano della sua sorte.

lowenz
05-01-2010, 12:13
E le proteine non ci sono nei vegetali? :fagiano:
Se l'uomo NON fosse nativamente ANCHE carnivoro non avrebbe alcun bisogno della pepsina che serve per digerire il collagene ANIMALE dato che il PH così basso a cui viene attivata serve solo per quello.

P.S.: il collagene è SOLO animale.

Capisco, la tua amica stava male perchè gli mancava l'odoro e il gusto della carne :asd:
Ma non è solo quello, un organismo (ed una mente) non è un sistema linearizzabile "così".

Ripeto, qui qualcuno fa lo stesso errore dei cattolici, prendono il valore della funzione in un punto, la derivata prima e dicono "ECCO LA FUNZIONE! ALLELUJA!"

Wolfgang Grimmer
05-01-2010, 12:17
Perché il latte servirebbe per il vitellino. La mucca per dare latte deve avere partorito altrimenti hai voglia di mungerla!
Il vitellino viene tolto e dubito che venga dato in affido.
Chissà quanti vegetariani si occupano della sua sorte.

I carnivori invece lo accudiscono nella loro pancia. Una specie di ritorno allo stato embrionale :O

^TiGeRShArK^
05-01-2010, 12:17
Le tue non-argomentazioni si commentano da sole. Buon proseguimento :D

Ok, abbiamo capito che tutta la tua argomentazione è basata su quella tabellina dal nullo significato scientifico. :)
Era già chiaro, volevo solo la conferma. :)

GianoM
05-01-2010, 12:17
Se l'uomo NON fosse nativamente ANCHE carnivoro non avrebbe alcun bisogno della pepsina che serve per digerire il collagene ANIMALE dato che il PH così basso a cui viene attivata serve solo per quello.

P.S.: il collagene è SOLO animale.
Una caratteristica su 15 che forse..., permettimi di dubitare.

Anyway (anche se avessi torto), non vorrebbe dir nulla.
Possiamo comunque scegliere diversamente.

zerothehero
05-01-2010, 12:17
l'atteggiamento di superiorità nasce proprio dai discorsi della serie "noi vegetariani vogliamo imporre a tutti di non mangiare carne": un atteggiamento completamente sbagliato

innanzi tutto perchè non c'è nessun "noi vegetariani" (e per fortuna)
in secondo perchè la scelta deve rimanere del singolo: sono convinto che la strada giusta sia quella, ma non è una cosa che va imposta e soprattutto non è un passaggio che va fatto d'un colpo.

Sono d'accordo con la seconda parte, ma a mio avviso la prima frase è concettualmente errata.
Se in un futuro prossimo, nella legislazione delle nazioni "civili" ci dovesse essere il divieto di nutrirsi di prodotti animali, non sarà cmq un'imposizione?
Certo, come il divieto di nutrirsi di carne umana. :O
Capito il paradosso?
I valori (tradotti in leggi) di per sè costituiscono un'imposizione da e per la società...non ci si può lamentare, quindi, se un vegano cerca di imporre, in forma politica, tali forme di valori all'intera società, anche attraverso politiche di lobbying. :fagiano:
Lo fanno tutti. :fagiano:
Anche gli antischiavisti di 2-3 secoli fa...

mixkey
05-01-2010, 12:19
Una caratteristica su 15 che forse..., permettimi di dubitare.

Anyway (anche se avessi torto), non vorrebbe dir nulla.
Possiamo comunque scegliere diversamente.

Posso ma non voglio e non trovo un solo motivo per rinunciare alla carne.

lowenz
05-01-2010, 12:20
I carnivori invece lo accudiscono nella loro pancia. Una specie di ritorno allo stato embrionale :O
Mio nonno era "grato" ai suoi animali per quello che contribuivano alla sua vita, non li ha mai trattati con indifferenza (anzi ci parlava più che con le persone :D).
Direi che per un animale è abbastanza, ma non in quanto animale, ma in quanto non-umano (cioè non condivide la nostra stessa specie).

Lo ripeto ancora, il rispetto non implica il "non uccidere", tanto che io posso rispettare il mio peggior nemico.

^TiGeRShArK^
05-01-2010, 12:20
Il fatto che l'uomo abbia la possibilità di digerire carne non significa che non puoi fare la scelta di sostituirla con altro.
Per dire: noi possiamo anche mangiare insetti tranquillamente ma non lo facciamo perché la nostra cultura ci ha fatto scegliere così.
Perfetto, dunque l'uomo è onnivoro. :)
Almeno qualcuno che lo ammette c'è anzichè sostenere ciecamente che l'uomo non lo sia. :)

Exia
05-01-2010, 12:22
ti sfugge cosa?
ma hai letto la differenza tra dieta vegana e vegetariana?
I vegetariani accettano latte e uova, i vegani no. Per fare le uova e il latte gli animali possono benissimo stare liberi e non soffrire minimamente. Per fare la carne in produzioni industriali, beh... fai tu. L'animale lo devi stipare in gabbie grandi quanto il suo corpo e infine ammazzarlo con metodi che sarebbero teoricamente indolore ma si sa come vanno le cose.


Sei davvero convito che la produzione di latte e uova sia "umana"?
Che si possa produrre abbastanza derivati animali lasciandoli liberi di vagare?
La differenza tra vegani e vegetariani è che i vegani sono almeno coerenti con le loro idee.
I vegetariani non permettono la morte degli animali (un colpo di pistola alla testa) ma tollerano che vengano schiavizzati per la loro intera esistenza, sempre negli stessi buchi, sempre sovralimentati. Davvero sensato.

Quindi l'obiettivo qual'è? non fare soffrire l'animale o moda?


L'ADA non dice che servono integratori, tu l'hai copia-incollato come se lo dicesse. L'hai inventato e aggiunto.

Si ti sfugge che la carenza di B12 è solo nei vegani :)


http://www.eatright.org/Public/content.aspx?id=8060&terms=+b12
http://www.eatright.org/Public/content.aspx?id=6374&terms=vegetarian+b12

E questo sono solo uno due dei tanti. Ti invito a cercare prima di parlare :)
Sui vegani ho risposto sopra.

Inventato. Che bei modi :) Non abbiamo altro da dirci.

Leron
05-01-2010, 12:22
Ma devo comunque "difendermi", difendere la scienza, che dice determinate cose.

Anche io so come funziona eh:
- ti chiedono perchè non mangi carne;
- spiego i motivi;
- presa per il culo, a cui segue un momento di serietà in cui mi chiedono come faccio a vivere, cosa mangio, ma la cintura in pelle, ma i moscherini sulla macchina;
- lo spiego;
- panico argomentativo a cui segue arrampicamento sugli specchi.

Tu evidentemente ti sarai fermato al secondo punto e ti sei andato a informare autonomamente, cosa che su un forum l'utente medio non può fare. Deve salvare quello che ha scritto, la faccia e le sue abitudini.
scusa ma sinceramente

con un atteggiamento integralista credi che risolverai/migliorerai qualcosa?

non fai altro che confermare le opinioni della gente che tratta i vegetariani come se fossero alieni pure prepotenti

lowenz
05-01-2010, 12:22
Una caratteristica su 15 che forse..., permettimi di dubitare.

Anyway (anche se avessi torto), non vorrebbe dir nulla.
Possiamo comunque scegliere diversamente.
Permetti A ME di dubitare della tua formazione, io non ho alcun interesse a difendere i "carnivori" :rotfl:, tu invece tantissimo nel difendere la categoria a cui per motivi ideologici hai voluto appartenere.

Questo per banale spirito di appartenenza e consolidamento mentale.

mixkey
05-01-2010, 12:23
I carnivori invece lo accudiscono nella loro pancia. Una specie di ritorno allo stato embrionale :O

Aspetto che cresca, non mi piace la carne di vitello. D'altra parte senza il vitello non ci sarebbe il latte.

Leron
05-01-2010, 12:26
Sono d'accordo con la seconda parte, ma a mio avviso la prima frase è concettualmente errata.
Se in un futuro prossimo, nella legislazione delle nazioni "civili" ci dovesse essere il divieto di nutrirsi di prodotti animali, non sarà cmq un'imposizione?
Certo, come il divieto di nutrirsi di carne umana. :O
Capito il paradosso?
I valori (tradotti in leggi) di per sè costituiscono un'imposizione da e per la società...non ci si può lamentare, quindi, se un vegano cerca di imporre, in forma politica, tali forme di valori all'intera società, anche attraverso politiche di lobbying. :fagiano:
Lo fanno tutti. :fagiano:
Anche gli antischiavisti di 2-3 secoli fa...

no invece, perchè il mio discorso come puoi leggere nel mio post precedente è e DEVE essere contestualizzato al momento attuale, non fra cento e nemmeno fra duecento anni

come ho scritto prima la mia opinione è che in futuro la dieta vegetariana sarà la normalità, e volenti o nolenti una necessità. ma non deve essere IMPOSTA. (e neanche tapparella o veneziana :O :asd: )

GianoM
05-01-2010, 12:28
Sono d'accordo con la seconda parte, ma a mio avviso la prima frase è concettualmente errata.
Se in un futuro prossimo, nella legislazione delle nazioni "civili" ci dovesse essere il divieto di nutrirsi di prodotti animali, non sarà cmq un'imposizione?
Certo, come il divieto di nutrirsi di carne umana. :O
Capito il paradosso?
I valori (tradotti in leggi) di per sè costituiscono un'imposizione da e per la società...non ci si può lamentare, quindi, se un vegano cerca di imporre, in forma politica, tali forme di valori all'intera società, anche attraverso politiche di lobbying. :fagiano:
Lo fanno tutti. :fagiano:
Anche gli antischiavisti di 2-3 secoli fa...
Ecco, quello che volevo dire.
Posso ma non voglio e non trovo un solo motivo per rinunciare alla carne.
L'opinione di tanti, è coraggioso ammetterlo.
scusa ma sinceramente

con un atteggiamento integralista credi che risolverai/migliorerai qualcosa?

non fai altro che confermare le opinioni della gente che tratta i vegetariani come se fossero alieni pure prepotenti
Il problema è che non mi considero integralista :)
Ma tu non difendi mai una tua idea?
Permetti A ME di dubitare della tua formazione, io non ho alcun interesse a difendere i "carnivori" :rotfl:, tu invece tantissimo nel difendere la categoria a cui per motivi ideologici hai voluto appartenere.

Questo per banale spirito di appartenenza e consolidamento mentale.
1 su 15 metterebbe dei dubbi sulla tua argomentazione a chiunque.

lowenz
05-01-2010, 12:29
Sono d'accordo con la seconda parte, ma a mio avviso la prima frase è concettualmente errata.
Se in un futuro prossimo, nella legislazione delle nazioni "civili" ci dovesse essere il divieto di nutrirsi di prodotti animali, non sarà cmq un'imposizione?
Certo, come il divieto di nutrirsi di carne umana. :O
Capito il paradosso?
I valori (tradotti in leggi) di per sè costituiscono un'imposizione da e per la società...non ci si può lamentare, quindi, se un vegano cerca di imporre, in forma politica, tali forme di valori all'intera società, anche attraverso politiche di lobbying. :fagiano:
Lo fanno tutti. :fagiano:
Anche gli antischiavisti di 2-3 secoli fa...
Non c'è divieto di nutrirsi di carne umana, ma di UCCIDERE per prendersela :asd:
Altrimenti i passeggeri sopravvissuti del Fairchild F-227 del '72 sarebbero tutti in carcere, invece sono liberissimi.

lowenz
05-01-2010, 12:30
1 su 15 metterebbe dei dubbi sulla tua argomentazione a chiunque.
:confused:

Toh altra roba:

http://www.massimopandiani.com/medicine.asp?ItemId=108

Leron
05-01-2010, 12:31
Ma tu non difendi mai una tua idea?
difendere una propria opinione non significa desiderare di imporla ad altri con la forza, e nemmeno dichiarare che questa imposizione sia desiderata da tutto il gruppo di appartenenza, perchè questo "raggruppare" (NOI vegetariani pensiamo che sia così) è proprio un pensiero da SETTA, e questo non fa che almentare la categorizzazione del pensiero a settori, creando gruppi contrapposti. quando invece di importante c'è solo l'idea del SINGOLO

mixkey
05-01-2010, 12:32
Non c'è divieto di nutrirsi di carne umana, ma di UCCIDERE per prendersela :asd:
Altrimenti i passeggeri sopravvissuti del Fairchild F-227 del '72 sarebbero tutti in carcere, invece sono liberissimi.

In Italia sarebbe considerata vilipendio di cadavere.

GianoM
05-01-2010, 12:33
http://www.eatright.org/Public/content.aspx?id=8060&terms=+b12
http://www.eatright.org/Public/content.aspx?id=6374&terms=vegetarian+b12

E questo sono solo uno due dei tanti. Ti invito a cercare prima di parlare :)
Sui vegani ho risposto sopra.

Inventato. Che bei modi :) Non abbiamo altro da dirci.
Spero tu legga quello che posti.

C'è scritto che i vegani hanno bisogno di cibi fortificati. :fagiano:

Inutile girarci intorno, hai cannato con il tuo primo post, aggiungendo "integratori", la posizione dell'ADA è che i vegetariani non hanno bisogno di alcun integratore perchè non c'è nessuna carenza.

lowenz
05-01-2010, 12:34
In Italia sarebbe considerata vilipendio di cadavere.
In Italia PER FORTUNA i magistrati INTERPRETANO la legge, diversamente da quello che Feltri vuol far credere :p

Anzi, in tutto il mondo civile.
Anzi è questo (l'interpretazione) a rendere il mondo civile e non solo civilizzato.

koshchay
05-01-2010, 12:36
Non c'è divieto di nutrirsi di carne umana, ma di UCCIDERE per prendersela :asd:
Altrimenti i passeggeri sopravvissuti del Fairchild F-227 del '72 sarebbero tutti in carcere, invece sono liberissimi.

sicuro? a me pare che anche il cannibalismo sia reato...

scusa metti che mi muore un parente di morte naturale, cos'è me lo posso mangiare???

ok probabilmente mi dirai che sarebbe vilipendio e che quindi non serv e una legge anche sul cannibalismo perchè è escluso a priori... a me però nn torna cmq....

mixkey
05-01-2010, 12:37
In Italia PER FORTUNA i magistrati INTERPRETANO la legge, diversamente da quello che Feltri vuol far credere :p

Anzi, in tutto il mondo civile.
Anzi è questo (l'interpretazione) a rendere il mondo civile e non solo civilizzato.

Parlavo di chi fa il nonno allo spiedo, chiaro che l'interpretazione sarebbe diversa in caso di necessita'.

GianoM
05-01-2010, 12:37
:confused:

Toh altra roba:

http://www.massimopandiani.com/medicine.asp?ItemId=108
Ma cos'è sta roba? :asd:
Autore: Paul ha prodotto più di 60 video, 17 corsi per corrispondenza ed è l'autore di parecchi libri, programmi audio ed articoli.

Affidabilissimo e imparziale :asd:

Mi fido di più di un'associazione no-profit composta da professionnisti, grazie :)
Come questa: http://www.scienzavegetariana.it/
difendere una propria opinione non significa desiderare di imporla ad altri con la forza, e nemmeno dichiarare che questa imposizione sia desiderata da tutto il gruppo di appartenenza, perchè questo "raggruppare" (NOI vegetariani pensiamo che sia così) è proprio un pensiero da SETTA, e questo non fa che almentare la categorizzazione del pensiero a settori, creando gruppi contrapposti. quando invece di importante c'è solo l'idea del SINGOLO
Cioè credi veramente che la tua collega non sia contenta che tu segua le sue orme alimentari?

lowenz
05-01-2010, 12:38
sicuro? a me pare che anche il cannibalismo sia reato...

scusa metti che mi muore un parente di morte naturale, cos'è me lo posso mangiare???

ok probabilmente mi dirai che sarebbe vilipendio e che quindi non serv e una legge anche sul cannibalismo perchè è escluso a priori... a me però nn torna cmq....
E' appunto vilipendio, del resto tu non hai alcuna necessità di sopravvivere.
Il mio era un controesempio a quello che diceva Zero cmq, non si tratta semplicemente di "fare leggi" ma anche del contesto in cui ci si trova.

mixkey
05-01-2010, 12:38
sicuro? a me pare che anche il cannibalismo sia reato...

scusa metti che mi muore un parente di morte naturale, cos'è me lo posso mangiare???

ok probabilmente mi dirai che sarebbe vilipendio e che quindi non serv e una legge anche sul cannibalismo perchè è escluso a priori... a me però nn torna cmq....


Se uno mangia un parente morto ha compiuto il reato di vilipendio di cadavere come uno che lo getta in una discarica.

Invece non e' piu' considerato vilipendio disperderne le ceneri.

lowenz
05-01-2010, 12:39
Ma cos'è sta roba? :asd:
Autore: Paul ha prodotto più di 60 video, 17 corsi per corrispondenza ed è l'autore di parecchi libri, programmi audio ed articoli.
Ovviamente fa fede chi ospita la pagina:

http://www.massimopandiani.com/index.asp

koshchay
05-01-2010, 12:42
E' appunto vilipendio, del resto tu non hai alcuna necessità di sopravvivere.
Il mio era un controesempio a quello che diceva Zero cmq, non si tratta semplicemente di "fare leggi" ma anche del contesto in cui ci si trova.

ok, allora diciamo che c'è il reato di cannibalismo ma ai passeggeri del volo del '72 è stato abbuonato per le circostanze, id est la necessità di sopravvivere....

Se uno mangia un parente morto ha compiuto il reato di vilipendio di cadavere come uno che lo getta in una discarica.

Invece non e' piu' considerato vilipendio disperderne le ceneri.

si, e allora?

Leron
05-01-2010, 12:44
Cioè credi veramente che la tua collega non sia contenta che tu segua le sue orme alimentari?
chi ha detto il contrario? :mbe:

a parte che non lo sa nemmeno, probabile che sia contenta, sta di fatto che non ha imposto questa scelta a nessuno: ha solamente spiegato quale sia la sua scelta, senza MAI dire "anche tu dovresti fare così" e senza MAI figurarsi come "intellettualmente superiore"

tant'è che altri miei colleghi si sono dimostrati in disaccordo con la sua scelta dicendo che loro mangiano e continueranno a mangiare carne, e lei non ha mai tentato di convincerli. anzi quando si è arrivati sull'argomento è sempre stato per richiesta dei "carnivori" e mai per sua iniziativa.

e ripeto per l'ennesima volta lei non ha mai parlato di "NOI VEGETARIANI": LEI ha fatto una scelta, gli altri non centrano un tubo.

mixkey
05-01-2010, 12:44
si, e allora?

I defunti in Italia vanno sepolti o cremati, non si possono mangiare, tutto qui.

^TiGeRShArK^
05-01-2010, 12:46
1 su 15 metterebbe dei dubbi sulla tua argomentazione a chiunque.
Ma uno su 15 de che???
E' SCINTIFICAMENTE RICONOSCIUTO che l'uomo sia un ONNIVORO, alla faccia delle tue belle tabelline pseudo-scientifiche.
Toh, va:

Onnivoro

Per onnivoro si intende un organismo che si nutre indifferentemente sia di sostanze vegetali che di sostanze animali, sebbene il rapporto percentuale fra le due componenti della dieta può essere anche molto differente a seconda della specie presa in considerazione.

Elenco di specie considerabili onnivore
Corvo[1]
suini in generale[2]
Ursidi (anche se il rapporto fra alimenti di origine animale e vegetale è molto diverso fra specie e specie: ad esempio, l'orso polare si nutre fondamentalmente di carne e pesce, così come il panda gigante è quasi esclusivamente erbivoro)
Opossum
Ratto
Struzzo
Uomo[3][4]


Diet

Until the development of agriculture approximately 10,000 years ago, Homo sapiens employed a hunter-gatherer method as their sole means of food collection. This involved combining stationary food sources (such as fruits, grains, tubers, and mushrooms, insect larvae and aquatic molluscs) with wild game, which must be hunted and killed in order to be consumed.[66] It has been proposed that humans have used fire to prepare and cook food since the time of their divergence from Homo erectus.[67]
Humans are omnivorous, capable of consuming both plant and animal products.[68] Varying with available food sources in regions of habitation, and also varying with cultural and religious norms, human groups have adopted a range of diets, from purely vegetarian to primarily carnivorous. In some cases, dietary restrictions in humans can lead to deficiency diseases; however, stable human groups have adapted to many dietary patterns through both genetic specialization and cultural conventions to utilize nutritionally balanced food sources.[69] The human diet is prominently reflected in human culture, and has led to the development of food science.


Basta questo per mettere la parola FINE alle cazzate pseudoscientifiche che vai ripetendo supportate da tabelle dal valore NULLO?
no, perchè mi sono sinceramente rotto ad ogni thread del genere a dover correggere la tua DISINFORMAZIONE.

Wolfgang Grimmer
05-01-2010, 12:47
Sei davvero convito che la produzione di latte e uova sia "umana"?
Che si possa produrre abbastanza derivati animali lasciandoli liberi di vagare?
La differenza tra vegani e vegetariani è che i vegani sono almeno coerenti con le loro idee.
I vegetariani non permettono la morte degli animali (un colpo di pistola alla testa) ma tollerano che vengano schiavizzati per la loro intera esistenza, sempre negli stessi buchi, sempre sovralimentati. Davvero sensato.

Quindi l'obiettivo qual'è? non fare soffrire l'animale o moda?

1) i vegetariani non si sono mai messi l'etichetta di esseri perfetti, se questa la chiami incoerenza allora lo sono.
2) anche nella produzione del latte e delle uova ci sono tantissimi problemi ma basta affidarsi ad allevatori della zona, così si riducono anche le emissioni derivate dai trasporti. C'è da tenere in mente che anche in questo caso è bene non abusare di certi prodotti.
Io mangio circa 3 uova alla settimana in media credo, e non bevo latte perché mi dà fastidio ma consumo formaggio una volta alla settimana e un vasetto di yogurt a colazione. Certo se tutti i vegetariani iniziassero a sfondarsi con 10 uova al giorno e 3 litri di latte si porrebbe ugualmente il problema dell'insufficienza della produzione "biologica".
Per fortuna esiste anche il latte di soia come alternativa a quello animale.



http://www.eatright.org/Public/content.aspx?id=8060&terms=+b12
http://www.eatright.org/Public/content.aspx?id=6374&terms=vegetarian+b12

E questo sono solo uno due dei tanti. Ti invito a cercare prima di parlare :)
Sui vegani ho risposto sopra.

Inventato. Che bei modi :) Non abbiamo altro da dirci.
quei link non tolgono nessuna validità alla dieta vegetariana, e nemmeno a quella vegana. Consigliano solamente di integrare la b12 se necessario.
In due parole: se sei vegetariano o vegano fai attenzione e ricordati di mangiare alimenti fortificati e sostituti della carne.
E beh? Primo, vale anche per chi da diete carnivore (la carne non è un alimento universale che contiene tutte le vitamine ecc.); secondo, nessun vegetariano dirà mai che non è importante tenere la propria dieta sotto controllo. Che, sia ben chiaro, è cosa diversa dall'idea dalla dieta matematicamente formulata da seguire al dettaglio rischio morte istantanea come qualcuno crede.


Mio nonno era "grato" ai suoi animali per quello che contribuivano alla sua vita, non li ha mai trattati con indifferenza (anzi ci parlava più che con le persone :D).
Direi che per un animale è abbastanza, ma non in quanto animale, ma in quanto non-umano (cioè non condivide la nostra stessa specie).

Lo ripeto ancora, il rispetto non implica il "non uccidere", tanto che io posso rispettare il mio peggior nemico.
Mah sono scettico sul rispetto e il non uccidere. Può valere in certi ambiti ma non so se vale con l'uccisione. Di certo non puoi rispettare un animale se lo costringi a vivere in una celletta piena di merda e lo riempi di medicinali.

lowenz
05-01-2010, 12:50
Mah sono scettico sul rispetto e il non uccidere. Può valere in certi ambiti ma non so se vale con l'uccisione. Di certo non puoi rispettare un animale se lo costringi a vivere in una celletta piena di merda e lo riempi di medicinali.
Considera che mio padre è nato nelle stesse condizioni in cui nasceva un vitello :p
E per stesse intendo proprio UGUALI (a partire dalla stalla).

Una volta la simbiosi era il sigillo del legame con gli animali, non c'era bisogno di "approcci sentimentistici".

koshchay
05-01-2010, 12:51
I defunti in Italia vanno sepolti o cremati, non si possono mangiare, tutto qui.

si va beh, questo l'avevo già detto io..

il problema scaturisce proprio da questo:

-il reato di cannibalismo esiste
-il reato di cannibalismo non esiste, perchè non è necessario che esista dato che il mangiare carne umana và già sotto la voce vilipendio di cadavere...

di questo si parlava...

lowenz
05-01-2010, 12:54
si va beh, questo l'avevo già detto io..

il problema scaturisce proprio da questo:

-il reato di cannibalismo esiste
-il reato di cannibalismo non esiste, perchè non è necessario che esista dato che il mangiare carne umana và già sotto la voce vilipendio di cadavere...

di questo si parlava...
Ma se uno di mangia le unghie e la pelle e deglutisce il sangue delle gengive infiammate è autocannibale e autovampiro? :D

tecnologico
05-01-2010, 12:54
Considera che mio padre è nato nelle stesse condizioni in cui nasceva un vitello :p
E per stesse intendo proprio UGUALI (a partire dalla stalla).

Una volta la simbiosi era il sigillo del legame con gli animali, non c'era bisogno di "approcci sentimentistici".

sangreal?

lowenz
05-01-2010, 12:56
A proposito.....ma i vegetariani che si mangiucchiano la pelle delle dita? :asd:

koshchay
05-01-2010, 12:56
Ma se uno di mangia le unghie e la pelle e deglutisce il sangue delle gengive infiammate è autocannibale e autovampiro? :D

no per essere un autovampiro deve succhiare il suo sangue uscente dalle gengive coi canini, se lo deglutisce è solo una pessima autoimitazione di un vampiro:)

lowenz
05-01-2010, 12:57
sangreal?
Certo, altrimenti come potevano ospitarmi presso la Massoneria internazionale che comando a piacimento? :sofico:

Exia
05-01-2010, 12:59
1) i vegetariani non si sono mai messi l'etichetta di esseri perfetti, se questa la chiami incoerenza allora lo sono.
2) anche nella produzione del latte e delle uova ci sono tantissimi problemi ma basta affidarsi ad allevatori della zona, così si riducono anche le emissioni derivate dai trasporti. C'è da tenere in mente che anche in questo caso è bene non abusare di certi prodotti.
Io mangio circa 3 uova alla settimana in media credo, e non bevo latte perché mi dà fastidio ma consumo formaggio una volta alla settimana e un vasetto di yogurt a colazione. Certo se tutti i vegetariani iniziassero a sfondarsi con 10 uova al giorno e 3 litri di latte si porrebbe ugualmente il problema dell'insufficienza della produzione "biologica".
Per fortuna esiste anche il latte di soia come alternativa a quello animale.
quei link non tolgono nessuna validità alla dieta vegetariana, e nemmeno a quella vegana. Consigliano solamente di integrare la b12 se necessario.
In due parole: se sei vegetariano o vegano fai attenzione e ricordati di mangiare alimenti fortificati e sostituti della carne.
E beh? Primo, vale anche per chi da diete carnivore (la carne non è un alimento universale che contiene tutte le vitamine ecc.); secondo, nessun vegetariano dirà mai che non è importante tenere la propria dieta sotto controllo. Che, sia ben chiaro, è cosa diversa dall'idea dalla dieta matematicamente formulata da seguire al dettaglio rischio morte istantanea come qualcuno crede.


Se però come auspicato tutti passano ad una dieta vegetariana il cosumo dei derivati animali per equilibrare la dieta aumenta. (Io per esempio non posso mangiare più di un uovo al mese circa, ma questo non centra niente :D)
Dubito che gli allevatori locali possano provvedere al fabbisogno di tutti, già ora la produzione è industriale.

Gli animali sarebbero quindi nelle stesse condizioni di ora, esclusa la morte.
Quindi ti chiedo, i vantaggi di essere vegetariano allora?

Quello che sto dicendo è che essere vegetariano impatta in minima parte sull'ambiente o sulle sue condizioni. Tranne per l'uccisione. O se mi sbaglio illuminami.

edit aggiungo sulle condizioni: Le mucche da macello vengono lasciate libere, quella da latte no, e come diceva credo Lowenz (ma potrei sbagliare) per produrre latte gli viene tolto il vitello subito (e ucciso)

ariedit: trovato un link che spiega meglio di me cosa intendevo: http://www.infolatte.it/etica/latte_uccide_animali.html

mixkey
05-01-2010, 13:06
Se però come auspicato tutti passano ad una dieta vegetariana il cosumo dei derivati animali per equilibrare la dieta aumenta. (Io per esempio non posso mangiare più di un uovo al mese circa, ma questo non centra niente :D)
Dubito che gli allevatori locali possano provvedere al fabbisogno di tutti, già ora la produzione è industriale.

Gli animali sarebbero quindi nelle stesse condizioni di ora, esclusa la morte.
Quindi ti chiedo, i vantaggi di essere vegetariano allora?

Quello che sto dicendo è che essere vegetariano impatta in minima parte sull'ambiente o sulle sue condizioni. Tranne per l'uccisione. O se mi sbaglio illuminami.

edit aggiungo sulle condizioni: Le mucche da macello vengono lasciate libere, quella da latte no, e come diceva credo Lowenz (ma potrei sbagliare) per produrre latte gli viene tolto il vitello subito (e ucciso)

Non esclusa la morte!
Il vitello deve essere tolto altrimenti il latte se lo beve lui. Inoltre dubito che manterrebbero gli animali che non producono piu' fino alla morte naturale.

dave4mame
05-01-2010, 13:09
L'uomo ha il corpo di un fruttivoro, prova a negarlo :)

ha un corpo come uno scimpanzè, a occhio e croce....


Gli scimpanzé necessitano di una fonte d’acqua e di molta varietà di frutti.
Sono onnivori e mangiano non soltanto frutta, noci, semi, fiori, foglie ecc, ma anche molti tipi di insetti e la carne di mammiferi di media taglia che essi cacciano.


http://www.janegoodall-italia.org/html/scimpanze_notizie.html

avanti un altro...

Exia
05-01-2010, 13:10
Non esclusa la morte!
Il vitello deve essere tolto altrimenti il latte se lo beve lui. Inoltre dubito che manterrebbero gli animali che non producono piu' fino alla morte naturale.

Si scusa, mi riferivo alle condizioni dell'animale schiavizzato, ho aggiunto un pò di robe nell'edit che sono un pò incasinato a lavoro (rompono le balle pure in pausa pranzo :muro: )

Wolfgang Grimmer
05-01-2010, 13:17
A proposito.....ma i vegetariani che si mangiucchiano la pelle delle dita? :asd:

Eccomi :asd:
Io le dita me le riduco sempre in modo pessimo, mangio unghie e pelli fino a farmi uscire il sangue.

Se però come auspicato tutti passano ad una dieta vegetariana il cosumo dei derivati animali per equilibrare la dieta aumenta. (Io per esempio non posso mangiare più di un uovo al mese circa, ma questo non centra niente )
non sono sicuro aumenti tanto.
Chi mangia carne oggi mangia anche latte e uova, probabilmente anche in eccesso (tipo quelli che si fanno la pagnotta con la frittatina un giorno e con la mortazza l'altro, e vogliamo parlare delle cotolette che sono carne+uova insieme?).

Gli animali sarebbero quindi nelle stesse condizioni di ora, esclusa la morte.
Quindi ti chiedo, i vantaggi di essere vegetariano allora?
Perché esclusa la morte?
E' sempre un vantaggio in più oltre ai già citati motivi ecologici.
Non si cerca la coerenza o la perfezione perfetta ma se una cosa può essere fatta perché non farla? Dubito che se la gente diventasse vegetariana gli animali vivrebbero nelle stesse condizioni visto che spesso si diventa veg proprio per una certa sensibilità verso la questione animale.
Cmq ci sono un sacco di variabili dirette e indirette, troppe per me.
Una che mi viene in mente: gran parte degli immensi terreni ora atti alla creazione di cibo per gli animali da allevamento intensivo potrebbero essere convertiti in pascoli per animali da uova/latte liberi. Più spazio = più animali e migliore qualità di vita.
(Secondo me, alla fine, tra anni 100 potremo tutti mangiare perfetti alimenti animali fatti in laboratorio. A quel punto si risolverebbe definitivamente la questione)

lowenz
05-01-2010, 13:20
Eccomi :asd:
Io le dita me le riduco sempre in modo pessimo, mangio unghie e pelli fino a farmi uscire il sangue.
E allora non sei vegetariano.....a meno che tu sia una pianta :D :D :D

mixkey
05-01-2010, 13:23
Eccomi :asd:
Io le dita me le riduco sempre in modo pessimo, mangio unghie e pelli fino a farmi uscire il sangue.


non sono sicuro aumenti tanto.
Chi mangia carne oggi mangia anche latte e uova, probabilmente anche in eccesso (tipo quelli che si fanno la pagnotta con la frittatina un giorno e con la mortazza l'altro, e vogliamo parlare delle cotolette che sono carne+uova insieme?).


Perché esclusa la morte?
E' sempre un vantaggio in più oltre ai già citati motivi ecologici.
Non si cerca la coerenza o la perfezione perfetta ma se una cosa può essere fatta perché non farla? Dubito che se la gente diventasse vegetariana gli animali vivrebbero nelle stesse condizioni visto che spesso si diventa veg proprio per una certa sensibilità verso la questione animale.
Cmq ci sono un sacco di variabili dirette e indirette, troppe per me.
Una che mi viene in mente: gran parte degli immensi terreni ora atti alla creazione di cibo per gli animali da allevamento intensivo potrebbero essere convertiti in pascoli per animali da uova/latte liberi. Più spazio = più animali e migliore qualità di vita.
(Secondo me, alla fine, tra anni 100 potremo tutti mangiare perfetti alimenti animali fatti in laboratorio. A quel punto si risolverebbe definitivamente la questione)

E dei vitelli che ne facciamo?

Exia
05-01-2010, 13:23
Perché esclusa la morte?
E' sempre un vantaggio in più oltre ai già citati motivi ecologici.
Non si cerca la coerenza o la perfezione perfetta ma se una cosa può essere fatta perché non farla? Dubito che se la gente diventasse vegetariana gli animali vivrebbero nelle stesse condizioni visto che spesso si diventa veg proprio per una certa sensibilità verso la questione animale.
Cmq ci sono un sacco di variabili dirette e indirette, troppe per me.
Una che mi viene in mente: gran parte degli immensi terreni ora atti alla creazione di cibo per gli animali da allevamento intensivo potrebbero essere convertiti in pascoli per animali da uova/latte liberi. Più spazio = più animali e migliore qualità di vita.
(Secondo me, alla fine, tra anni 100 potremo tutti mangiare perfetti alimenti animali fatti in laboratorio. A quel punto si risolverebbe definitivamente la questione)

Quindi accetti che il vitello venga ucciso subito?
E i pulcini maschi uccisi appena nati?
Per capire.

Wolfgang Grimmer
05-01-2010, 13:40
ha un corpo come uno scimpanzè, a occhio e croce....


http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2115984&page=15

avanti un altro...
Un essere umano ha un cervello per pensare anche andando contro i proprio istinti animali se è per il bene comune...

avanti un altro...

Ebbasta attaccarsi a questo. L'uomo ha mangiato carne per millenni quindi può farlo, scopertona eh. La questione verte sul "se è giusto farlo", alla luce di vari fattori etici e ambientali. Cmq la dieta cambia tra le varie specie di scimmie: i bonobo tengono più verso i vegetali, pur mangiando occasionalmente piccoli animali.
Visto che però certi post fa figo saltarli ritorniamo a fare il giochetto dei paradossi!
- Le scimmie mangiano carne, noi siamo loro parenti quindi è giusto mangiare carne.
- Le scimmie cagano per terra, si puliscono il culo con le mani, non usano il pc e vivono sugli alberi, quindi è giusto far tutto ciò anche nella società attuale.

E allora non sei vegetariano.....a meno che tu sia una pianta
uhm pensandoci bene, è possibile sintetizzare sostanze nutritive dal proprio corpo a crudo? :asd:

edit aggiungo sulle condizioni: Le mucche da macello vengono lasciate libere, quella da latte no, e come diceva credo Lowenz (ma potrei sbagliare) per produrre latte gli viene tolto il vitello subito (e ucciso)

ariedit: trovato un link che spiega meglio di me cosa intendevo: http://www.infolatte.it/etica/latte_uccide_animali.html
Fai bene a ricordare questo.
Purtroppo ora come ora per vari motivi non posso evitare il latte animale, che cerco di consumare il meno possibile. Ma se proprio vuoi saperlo ho già messo in programma per il futuro, quando sarò indipendente, di eliminarlo totalmente dalla dieta. Solo perché ora come ora non posso evitarlo dovrei fare ancora più male e mangiare carne? Ora come ora non posso nemmeno staccarmi totalmente dalla rete elettrica ma non significa che non debba cercare di consumare meno corrente possibile.

lowenz
05-01-2010, 13:44
Fai bene a ricordare questo.
Purtroppo ora come ora per vari motivi non posso evitare il latte animale, che cerco di consumare il meno possibile. Ma se proprio vuoi saperlo ho già messo in programma per il futuro, quando sarò indipendente, di eliminarlo totalmente dalla dieta. Solo perché ora come ora non posso evitarlo dovrei fare ancora più male e mangiare carne? Ora come ora non posso nemmeno staccarmi totalmente dalla rete elettrica ma non significa che non debba cercare di consumare meno corrente possibile.
Dovresti pensare a vivere invece di programmare la vita :D
Rischi di ritrovarti in un cratere finendoci razionalissimamente :p

E poi sappilo, non ci saranno soccorsi "perfetti" e salvataggi da storia a lieto fine (non mi sto riferendo alla dieta ma alla brutta idea di programmare tutto).

Wolfgang Grimmer
05-01-2010, 13:48
E dei vitelli che ne facciamo?
Ve li mangiate voi :O
Scherzo.

Quindi accetti che il vitello venga ucciso subito?
E i pulcini maschi uccisi appena nati?
Per capire.

Non accetto che il vitello venga ucciso. Come scritto sopra mi considero in fase di passaggio e spero di passare di eliminare totalmente il latte in futuro, e magari anche le uova. Ma per farlo serve una certa indipendenza in casa e la fortuna di vivere in un posto adatto. Già tentai la via vegana anni fa e il massimo che trovai qui fu latte di soia, niente sostituti della carne né alimenti fortificati. E non mi piace l'idea di svenire e finire in ospedale.
Io non ho problemi ad ammettere la mia imperfezione (chiamatela incoerenza se volete) ma cerco di migliorarmi, certamente meglio che sbattersene totalmente.

Risposta valida?

Wolfgang Grimmer
05-01-2010, 13:51
Dovresti pensare a vivere invece di programmare la vita :D
Rischi di ritrovarti in un cratere finendoci razionalissimamente :p

E poi sappilo, non ci saranno soccorsi "perfetti" e salvataggi da storia a lieto fine (non mi sto riferendo alla dieta ma alla brutta idea di programmare tutto).

Vivo già abbastanza nel mio mondo ideologico e fantastico :O

lowenz
05-01-2010, 13:54
Vivo già abbastanza nel mio mondo ideologico e fantastico :O
Ecco, non stupirti se poi quel tipo di mondo inizierà a disgregarsi sempre più in fretta dai 25 anni in poi (come tutte le cose create per compensare fa la stessa fine, crolla, puoi anche averci messo la razionalità di 10000 Einstein ma fisiologicamente crolla :D).....è una semplice considerazione medica :p

mixkey
05-01-2010, 13:58
Ecco, non stupirti se poi quel tipo di mondo inizierà a disgregarsi sempre più in fretta dai 25 anni in poi (come tutte le cose create per compensare fa la stessa fine, crolla, puoi anche averci messo la razionalità di 10000 Einstein ma fisiologicamente crolla :D).....è una semplice considerazione medica :p

Va beh ma certi valori restano. Se e' vegetariano probabilmente lo restera' dato che ho amici vegetariani cinquantenni.

Exia
05-01-2010, 14:02
Non accetto che il vitello venga ucciso. Come scritto sopra mi considero in fase di passaggio e spero di passare di eliminare totalmente il latte in futuro, e magari anche le uova. Ma per farlo serve una certa indipendenza in casa e la fortuna di vivere in un posto adatto. Già tentai la via vegana anni fa e il massimo che trovai qui fu latte di soia, niente sostituti della carne né alimenti fortificati. E non mi piace l'idea di svenire e finire in ospedale.
Io non ho problemi ad ammettere la mia imperfezione (chiamatela incoerenza se volete) ma cerco di migliorarmi, certamente meglio che sbattersene totalmente.

Risposta valida?

Ogni risposta data in maniera educata è valida per quanto mi riguarda :)
Tu sei libero di avere le tue idee, come io sono libero di avere le mie.
Quello che per te è valido è sacrosanto e va rispettato.

E' tutto chiaro e capisco il tuo punto di vista, ti chiedo allora, per la b12 e D a regime? integratori?

mixkey
05-01-2010, 14:04
Ogni risposta data in maniera educata è valida per quanto mi riguarda :)
Tu sei libero di avere le tue idee, come io sono libero di avere le mie.
Quello che per te è valido è sacrosanto e va rispettato.

E' tutto chiaro e capisco il tuo punto di vista, ti chiedo allora, per la b12 e D a regime? integratori?

Ma queste vitamine possono essere sintetizzate o sono di origine animale?

lowenz
05-01-2010, 14:08
Va beh ma certi valori restano. Se e' vegetariano probabilmente lo restera' dato che ho amici vegetariani cinquantenni.
Mah, la vita capotta santi in demoni e viceversa e questo è ancora poco.

CYRANO
05-01-2010, 14:09
Ma se uno di mangia le unghie e la pelle e deglutisce il sangue delle gengive infiammate è autocannibale e autovampiro? :D

ma se ad una ragazza dico " magname l'oseo " e' istigazione a delinquere ?

:O



C;,a;,z,;a;,za

Exia
05-01-2010, 14:11
Ma queste vitamine possono essere sintetizzate o sono di origine animale?

La b12 in natura è sintetizzata solo da alcune alghe e batteri
http://it.wikipedia.org/wiki/Cobalamina

La D viene prodotta dal nostro corpo quando esposto alla luce solare
Ma per i bambini la cosa si fa più delicata, lo stesso per chi non vuole o può prendere sole.
http://it.wikipedia.org/wiki/Vitamina_D

CYRANO
05-01-2010, 14:13
La D viene prodotta dal nostro corpo quando esposto alla luce solare
Ma per i bambini la cosa si fa più delicata, lo stesso per chi non vuole o può prendere sole.
http://it.wikipedia.org/wiki/Vitamina_D

A parte il mio :asd: :asd:



C;'.a;.z;.;.z;.a.;'za

GianoM
05-01-2010, 14:27
chi ha detto il contrario? :mbe:

a parte che non lo sa nemmeno, probabile che sia contenta, sta di fatto che non ha imposto questa scelta a nessuno: ha solamente spiegato quale sia la sua scelta, senza MAI dire "anche tu dovresti fare così" e senza MAI figurarsi come "intellettualmente superiore"

tant'è che altri miei colleghi si sono dimostrati in disaccordo con la sua scelta dicendo che loro mangiano e continueranno a mangiare carne, e lei non ha mai tentato di convincerli. anzi quando si è arrivati sull'argomento è sempre stato per richiesta dei "carnivori" e mai per sua iniziativa.

e ripeto per l'ennesima volta lei non ha mai parlato di "NOI VEGETARIANI": LEI ha fatto una scelta, gli altri non centrano un tubo.
Ma scusa, tu credi di vivere in una società che non ti impone niente? Perchè certe imposizionni vanno bene e altre no? Perchè in alcuni casi si dice "ah ok" e in altri "sia mai"?

Anche io sono uguale identico a lei, negli atteggiamenti con i colleghi. :)

GianoM
05-01-2010, 14:31
Ma uno su 15 de che???
E' SCINTIFICAMENTE RICONOSCIUTO che l'uomo sia un ONNIVORO, alla faccia delle tue belle tabelline pseudo-scientifiche.
Toh, va:



Basta questo per mettere la parola FINE alle cazzate pseudoscientifiche che vai ripetendo supportate da tabelle dal valore NULLO?
no, perchè mi sono sinceramente rotto ad ogni thread del genere a dover correggere la tua DISINFORMAZIONE.
Non sei mica obbligato eh :mbe:

Gli esseri umani non sono progettati per mangiare carne

Gli esseri umani sono molto spesso descritti come "onnivori". Questa classificazione è basata sull'"osservazione" che normalmente si nutrono di una grande varieta' di cibi vegetali e animali. Tuttavia, cultura, tradizione e formazione giocano come elementi di disturbo nella valutazione delle nostre pratiche alimentari.. Quindi, la mera osservazione non si può considerare come la tecnica migliore nel cercare di identificare quale sia la dieta più "naturale" per l'uomo. Per quanto la maggior parte degli esseri umani siano chiaramente onnivori dal punto di vista "comportamentale", resta da chiarire se lo siano altrettanto da un punto di vista anatomico.

Focalizzarsi sull'anatomia e fisiologia umana rappresenta il modo migliore e piu' obiettivo di affrontare la questione. I mammiferi si sono anatomicamente e fisiologicamente adattati a procurarsi e consumare un particolare tipo di cibo (è una pratica comune cercare di dedurre la probabile dieta delle specie estinte attraverso l'esame delle caratteristiche anatomiche dei loro resti fossili). Quindi, dobbiamo osservare i mammiferi carnivori, erbivori ed onnivori per individuare quali caratteristiche anatomo-fisiologiche sono associate ai diversi tipi di dieta e comparare le nostre caratteristiche per vedere a quale gruppo apparteniamo davvero.

Volendo definire un metodo per verificare se gli umani sono degli onnivori naturali, la procedura dovrebbe essere questa:

- definire una lista di caratteristiche fisiologiche e parametri biochimici di tutte le specie naturalmente onnivore;
- individuare le caratteristiche comuni a tutte le specie;
- verificare la capacità discriminante di questa lista provando ad applicarla a specie di cui è già noto che sono onnivore, per verificare la bontà del test e infine, se questo test risulta accurato e corretto...
- ... verificare se i parametri della specie uomo soddisfano questo test.

Naturalmente, questa verifica, per quanto piuttosto elementare, non è mai stata fatta, e ogni indicazione, di qualunque fonte, del fatto che gli umani siano "onnivori", riferisce solamente le tendenze culturali, e non dati oggettivi di natura fisiologica e biochimica.

Ecco dunque il confronto tra le caratteristiche dei carnivori, erbivori, onnivori (notare che nel seguito, con il termine "erbivori" si comprendono anche i "frugivori").

Muscoli facciali
Carnivori: ridotti, per permettere un'ampia apertura della bocca
Erbivori: ben sviluppati
Onnivori: ridotti
Umani: ben sviluppati

Tipo di mandibola
Carnivori: ad angolo non ampio
Erbivori: ad angolo ampio
Onnivori: ad angolo non ampio
Umani: ad angolo ampio

Posizione dell'articolazione mandibolare
Carnivori: sullo stesso piano dei denti molari
Erbivori: al di sopra del piano dei molari
Onnivori: sullo stesso piano dei denti molari
Umani: al di sopra del piano dei molari

Movimento mandibolare
Carnivori: tranciamento; minimo movimento laterale
Erbivori: nessun tranciamento; buon movimento laterale e anteriore-posteriore
Onnivori: tranciamento; minimo movimento laterale
Umani: nessun tranciamento; buon movimento laterale e anteriore-posteriore

Principali muscoli mandibolari
Carnivori: temporali
Erbivori: massetere e pterigoideo
Onnivori: temporali
Umani: massetere e pterigoideo

Apertura bocca della bocca in rapporto alla dimensione della testa
Carnivori: grande
Erbivori: piccola
Onnivori: grande
Umani: piccola

Denti incisivi
Carnivori: corti ed acuminati
Erbivori: ampi, piatti e a forma di spada
Onnivori: corti ed acuminati
Umani: ampi, piatti e a forma di spada

Denti canini
Carnivori: lunghi, affilati e curvi
Erbivori: non taglienti e corti o lunghi (per difesa), o assenti
Onnivori: lunghi, affilati e curvi
Umani: corti e smussati

Denti molari
Carnivori: affilati, a forma di lama frastagliata
Erbivori: piatti con cuspidi, superfici complesse
Onnivori: a lame affilate e/o piatti
Umani: piatti con cuspidi nodulari

Masticazione
Carnivori: nessuna; deglutizione del cibo intero
Erbivori: necessaria una prolungata masticazione
Onnivori: deglutizione del cibo intero e/o semplice schiacciamento
Umani: necessaria una prolungata masticazione

Saliva
Carnivori: assenza di enzimi digestivi
Erbivori: enzimi digestivi per i carboidrati
Onnivori: assenza di enzimi digestivi
Umani: enzimi digestivi per i carboidrati

Tipo di stomaco
Carnivori: semplice
Erbivori: semplice o a camere multiple
Onnivori: semplice
Umani: semplice

Acidità dello stomaco
Carnivori: pH inferiore o uguale a 1 con cibo nello stomaco
Erbivori: pH 4 - 5 con cibo nello stomaco
Onnivori: pH inferiore o uguale a 1 con cibo nello stomaco
Umani: pH 4 - 5 con cibo nello stomaco

Capacità dello stomaco
Carnivori: 60% - 70% del volume totale del tratto digestivo
Erbivori: inferiore al 30% del volume totale del tratto digestivo
Onnivori: 60% - 70% del volume totale del tratto digestivo
Umani: tra il 21% e il 27% del volume totale del tratto digestivo

Lunghezza dell'intestino tenue
Carnivori: da 3 a 6 volte la lunghezza del corpo
Erbivori: da 10 a piu' di 12 volte la lunghezza del corpo
Onnivori: da 4 a 6 volte la lunghezza del corpo
Umani: da 10 a 11 volte la lunghezza del corpo

Colon
Carnivori: semplice, corto e liscio
Erbivori: lungo, complesso, puo' essere con anse
Onnivori: semplice, corto e liscio
Umani: lungo, con anse

Fegato
Carnivori: puo' detossificare la vitamina A
Erbivori: non puo' detossificare la vitamina A
Onnivori: puo' detossificare la vitamina A
Umani: non puo' detossificare la vitamina A

Reni
Carnivori: urine estremamente concentrate
Erbivori: urine moderatamente concentrate
Onnivori: urine estremamente concentrate
Umani: urine moderatamente concentrate

Unghie
Carnivori: artigli affilati
Erbivori: unghie piatte o zoccoli
Onnivori: artigli affilati
Umani: unghie piatte

Tratto da "The Comparative Anatomy of Eating" di Milton R. Mills, M.D..

GianoM
05-01-2010, 14:37
Ogni risposta data in maniera educata è valida per quanto mi riguarda :)
Tu sei libero di avere le tue idee, come io sono libero di avere le mie.
Quello che per te è valido è sacrosanto e va rispettato.
La tua opinione vale tanto quanto la mia


Non sono d’accordo a dare a tutte le opinioni lo stesso valore, a metterle tutto sullo stesso piano, ad appiattire il valore delle diversità. Non è vero che la tua opinione (che giustifica il mangiare carne) sia giusta quanto la mia che mi astengo per non causare sofferenza e morte ad un essere senziente: tra le due posizioni c’è la differenza tra la vita e la morte.
Il bene e il male, come il dolore e la gioia, non hanno lo stesso valore, non stanno sulla stesso piano: un pensiero che giustifica un’azione delittuosa non può essere considerato alla stessa stregua di uno che difende la vita. Tutto è opinabile è vero, in questo mondo tutto è relativo, ma la posizione di chi legittima la legge del più forte sul più debole non ha le stesso valore di chi difende gli innocenti: sarebbe come dire che la visione di Hitler aveva lo tesso valore di quella di Gandhi.


Ognuno ha le sue convinzioni, espressione del suo integrale livello evolutivo. Ma se l’armonia è la base di ogni progresso umano e ciò che consente alla stessa vita di manifestarsi nell’universo, chi semina disarmonia non ha lo stesso valore di chi cerca l’accordo tra i viventi. In un’orchestra uno strumento discordante non ha lo stesso valore di chi suona in sintonia. Mangiare la carne è una scelta personale che va rispettata? Non posso impedirti di far uccidere un animale per mangiartelo perché la legge lo consente, come consentiva ai padroni di un tempo di avere degli schiavi e disporre anche della loro vita.


La vita è piena di problemi e i problemi sono generati dall’uomo: o si è tra quelli che li generano o tra coloro che cercano soluzioni. In questo processo è chiamato in causa l’individuo, la sua coscienza, la sua sensibilità, la sua intelligenza. Per migliorare il mondo è necessario intervenire su se stessi, attuare una vera e propria rivoluzione mentale, morale e spirituale, mettere in discussione il proprio modo di vedere le cose, di vivere, di agire, di mangiare, di curarsi, di consumare. L’individuo della nuova civiltà deve avere il coraggio di mettere in discussione il proprio punto di vista, le proprie abitudini, i propri attaccamenti, il proprio schema mentale, i limiti della morale che ha stabilito per se stesso, i recinti della sua percezione emotiva, avere il coraggio di cambiare, di rinunciare a ciò che è negativo e nocivo per se stessi e per gli altri.


Se la vita ha uno scopo è quello di migliorare ogni giorno se stessi, superare i propri limiti, ampliare la propria sfera morale e spirituale e tutto avviene mediante il cambiamento nella volontà di passare dallo stato presente ad uno successivo. La vita acquista valore nella misura in cui contribuiamo a realizzare un mondo migliore. Nessuna grande rivoluzione personale e sociale si attua senza mutamento e il mutamento è sempre sofferenza: la stasi è morte, involuzione. E’ nel momento della prova che si rivela la nostra vera natura e la prova più dura è sempre quella che mette in pericolo le cose a cui siamo attaccati. Attaccarsi alla tradizione per giustificare le proprie scelte è come avere una macchina e usare solo la marcia indietro.


Qualunque rivoluzione conosce sempre tre fasi: prima viene derisa, poi considerata e infine accettata. Coloro che si sentono “attaccati” da idee che mettono in pericolo il proprio recinto, il proprio mondo mentale e magari cercano soluzioni senza cedere nulla del loro modo di vivere, si sentono violentati da una nuova prospettiva di vita che richiede cambiamento, rinuncia e cercano giustificazioni alla loro posizione non la soluzione dei problemi. L’uomo per essere libero e realizzato nella sua interezza deve essere disposto a mettere in discussione i suoi punti di vista, le sue convinzioni le sue posizioni ideologiche, uscire dalla paura, dall’egoismo, dalla tiepidezza, scegliere il bene, il bello, il giusto.


Bene non è ciò che io considero tale ma ciò che bene è per sua essenza e natura. Giusto non è ciò che io considero tale ma ciò che giusto è per se stessi e per tutti gli altri esseri. Il compito più alto e nobile dell’uomo è tutelare la Vita, non la vita dell’uomo ma la Vita in quanto tale come valore assoluto. Bene e male non solo affatto la stessa cosa: sono due realtà che stanno agli antipodi, anche se tra i due estremi vi sono infiniti piani intermedi: la prima porta alla vita, all’armonia, alla libertà, al bene, al bello, la seconda porta alla sofferenza, alla distruzione, alla morte.


Certo non si arriva in cima alla scala senza passare da tutti i gradini che la compongono. E’ vero, per ogni cosa c’è un tempo stabilito. Un albero non cresce in un giorno né si possono cogliere i frutti prima che siano maturi. Ma nel frattempo quante vittime dovranno ancora essere sacrificate alle nostre personali e accomodanti visioni della vita?

GianoM
05-01-2010, 14:38
E' tutto chiaro e capisco il tuo punto di vista, ti chiedo allora, per la b12 e D a regime? integratori?
La B12, questa sconosciuta
25/03/2007

A quanto sembra, la “questione B12” è la più dibattuta del mondo vegan... perché, dato che la B12 è l'unica vitamina che non si può ricavare dai cibi vegetali, pare che per alcuni questo possa significare che l'alimentazione vegan non è “naturale”. Perfino alcuni aspiranti vegan, convinti della validità di questo stile di vita, si pongono il problema della fatidica B12, considerando "tragico" prendere una volta a settimana una piccola compressa ricca di B12. Sono dubbi che sussistono per pura ignoranza, vale a dire, non conoscenza della situazione: una volta che si sa come stanno davvero le cose, si capisce l'assurdità, e, anche, lasciatemelo dire, il ridicolo di questi dubbi.


Punto primo: dove si trova la B12
La vitamina B12 NON è prodotta né dalle piante, né dagli animali. La vitamina B12, in natura, è prodotta esclusivamente da microorganismi (batteri, funghi, alghe). Gli animali che si nutrono di piante, come tutti gli erbivori, i primati, gli elefanti, e molte altre specie, la incamerano nutrendosi di vegetali e acqua contaminati da questi microorganismi (che si trovano nel terreno, parzialmente ingerito assieme alle piante, o nell'acqua). Le piante invece non hanno bisogno di B12, per cui non la producono.
Gli animali carnivori la ricavano mangiando altri animali, perché la B12 si deposita nei tessuti degli animali erbivori. In alcuni casi, gli animali che si nutrono di piante possono mangiare assieme alle piante anche insetti, nei cui tessuti possono esistere depositi di B12.
Se un animale erbivoro, frugivoro o granivoro, non vive in natura, e gli viene dato cibo “pulito”, cioè non contaminato dai batteri, questo animale sviluppa una carenza di B12, e gli deve essere fornita questa vitamina come integratore. Questi animali sono quelli prigionieri negli zoo, e tutti quelli prigionieri negli allevamenti intensivi. E tutti noi umani, che non viviamo più “in natura” e mangiamo cibi “puliti”.
Gli animali erbivori che fanno eccezione sono i ruminanti e i conigli: i primi sintetizzano la B12 tramite i batteri naturalmente presenti in uno dei pre-stomaci (il rumine) e poi sono in grado di assimilarla durante le successive fasi della loro complessa digestione, i secondi la sintetizzano nell'intestino cieco e poi riescono ad assorbirla ingerendo una parte del particolare tipo di feci prodotto in questo modo (lo stesso accade per le lepri e alcuni roditori, e anche alcune specie di scimmie mangiano parte delle proprie feci per ricavare alcune sostanze nutritive).
Le condizioni di allevamento sono oggi così innaturali, però, che anche per questi animali e' la norma somministrare integratori di B12.
Conclusione:
L'innaturalità non sta nell'assumere un integratore, ma nel tipo di cibo che mangiamo (e ovviamente in tutti i restanti aspetti della nostra vita, che naturale non è proprio!), ma siccome non è pensabile di tornare a nutrirci di radici e bacche o comunque di cibo pieno di batteri, l'integratore è la soluzione più ragionevole.

Punto secondo: come viene prodotta la B12
La vitamina B12 NON è un farmaco. Quella che si compra negli integratori è esattamente quella che si trova in natura e a cui non abbiamo più accesso: quella prodotta dai batteri. Solo che, mentre in natura questi batteri si trovano nel terreno e nelle acque, negli stabilimenti di produzione di B12 i batteri vengono invece “coltivati” su un substrato a base di carboidrati. Per esempio, può essere usata la melassa, scarto di produzione dello zucchero. Ci sono vari metodi di produzione, infatti esistono vari brevetti per la produzione di B12. Può variare il ceppo di batterio usato (Bacillus megaterium, Butyribacterium rettgeri, Streptomyces olivaceus, Propionobacterium freudenreichii, Pseudomonas denitrificans, e altri), il tipo di substrato, il processo di produzione può essere aerobico, anaerobico, misto, può variare la temperatura, i tempi, la grandezza dei contenitori in cui sono messi i batteri, ecc.
Conclusione:
NON è assolutamente necessaria alcuna componente di origine animale per produrre la vitamina B12, ma viene sfruttato il processo già esistente in natura, solo che, come abbiamo “denaturalizzato” tutti gli aspetti della nostra vita, anche qui, anziché mangiarci la B12 prodotta dai batteri nel terreno ci mangiamo quella prodotta dagli stessi batteri tenuti in delle "taniche" contenenti della melassa. E' un gran problema?!


Punto terzo: ha senso ritenere più "naturale" la B12 ottenuta dal consumo di carne, latte, uova?
Dai punti precedenti si può chiaramente rispondere di no. Non fosse altro per il fatto che per ottenere i prodotti di cui sopra vengono impiegati animali tenuti in condizione di totale innaturalità, imbottiti di sostanze chimiche, antibiotici, altri farmaci, integratori di ogni tipo compresa la vitamina B12 stessa! Quindi, non prendere una compressa di B12 prodotta dai batteri tenuti in uno stabilimento, ma mangiare un pezzo di carne o formaggio prodotto da un animale tenuto in uno stabilimento di allevamento intensivo, cui a sua volta è stata somministrata la stessa vitamina B12 (perché il suo cibo è “pulito” tanto quanto il nostro e perché non vive in condizioni naturali), e in più svariati altri farmaci... non e' esattamente una scelta che ci assicura la miglior “naturalità”, no? E non è certamente una scelta molto logica e razionale.
Conclusione:
Come preannunciato all'inizio dell'articolo, si scopre che i dubbi sulla mancata naturalità dell'integrazione di B12 diventano ridicoli, una volta saputo come stanno le cose e ragionato sull'argomento!

lowenz
05-01-2010, 14:42
E ridaje, un animale non è un essere senziente, è un essere intelligente al massimo, esattamente come non prova sentimenti ma al massimo emozioni.

Questo senza nessun bisogno di essere antropocentrici.

^TiGeRShArK^
05-01-2010, 14:45
Non sei mica obbligato eh :mbe:

Gli esseri umani non sono progettati per mangiare carne

Gli esseri umani sono molto spesso descritti come "onnivori". Questa classificazione è basata sull'"osservazione" che normalmente si nutrono di una grande varieta' di cibi vegetali e animali. Tuttavia, cultura, tradizione e formazione giocano come elementi di disturbo nella valutazione delle nostre pratiche alimentari.. Quindi, la mera osservazione non si può considerare come la tecnica migliore nel cercare di identificare quale sia la dieta più "naturale" per l'uomo. Per quanto la maggior parte degli esseri umani siano chiaramente onnivori dal punto di vista "comportamentale", resta da chiarire se lo siano altrettanto da un punto di vista anatomico.

Focalizzarsi sull'anatomia e fisiologia umana rappresenta il modo migliore e piu' obiettivo di affrontare la questione. I mammiferi si sono anatomicamente e fisiologicamente adattati a procurarsi e consumare un particolare tipo di cibo (è una pratica comune cercare di dedurre la probabile dieta delle specie estinte attraverso l'esame delle caratteristiche anatomiche dei loro resti fossili). Quindi, dobbiamo osservare i mammiferi carnivori, erbivori ed onnivori per individuare quali caratteristiche anatomo-fisiologiche sono associate ai diversi tipi di dieta e comparare le nostre caratteristiche per vedere a quale gruppo apparteniamo davvero.

Volendo definire un metodo per verificare se gli umani sono degli onnivori naturali, la procedura dovrebbe essere questa:

- definire una lista di caratteristiche fisiologiche e parametri biochimici di tutte le specie naturalmente onnivore;
- individuare le caratteristiche comuni a tutte le specie;
- verificare la capacità discriminante di questa lista provando ad applicarla a specie di cui è già noto che sono onnivore, per verificare la bontà del test e infine, se questo test risulta accurato e corretto...
- ... verificare se i parametri della specie uomo soddisfano questo test.

Naturalmente, questa verifica, per quanto piuttosto elementare, non è mai stata fatta, e ogni indicazione, di qualunque fonte, del fatto che gli umani siano "onnivori", riferisce solamente le tendenze culturali, e non dati oggettivi di natura fisiologica e biochimica.

Ecco dunque il confronto tra le caratteristiche dei carnivori, erbivori, onnivori (notare che nel seguito, con il termine "erbivori" si comprendono anche i "frugivori").

Muscoli facciali
Carnivori: ridotti, per permettere un'ampia apertura della bocca
Erbivori: ben sviluppati
Onnivori: ridotti
Umani: ben sviluppati

Tipo di mandibola
Carnivori: ad angolo non ampio
Erbivori: ad angolo ampio
Onnivori: ad angolo non ampio
Umani: ad angolo ampio

Posizione dell'articolazione mandibolare
Carnivori: sullo stesso piano dei denti molari
Erbivori: al di sopra del piano dei molari
Onnivori: sullo stesso piano dei denti molari
Umani: al di sopra del piano dei molari

Movimento mandibolare
Carnivori: tranciamento; minimo movimento laterale
Erbivori: nessun tranciamento; buon movimento laterale e anteriore-posteriore
Onnivori: tranciamento; minimo movimento laterale
Umani: nessun tranciamento; buon movimento laterale e anteriore-posteriore

Principali muscoli mandibolari
Carnivori: temporali
Erbivori: massetere e pterigoideo
Onnivori: temporali
Umani: massetere e pterigoideo

Apertura bocca della bocca in rapporto alla dimensione della testa
Carnivori: grande
Erbivori: piccola
Onnivori: grande
Umani: piccola

Denti incisivi
Carnivori: corti ed acuminati
Erbivori: ampi, piatti e a forma di spada
Onnivori: corti ed acuminati
Umani: ampi, piatti e a forma di spada

Denti canini
Carnivori: lunghi, affilati e curvi
Erbivori: non taglienti e corti o lunghi (per difesa), o assenti
Onnivori: lunghi, affilati e curvi
Umani: corti e smussati

Denti molari
Carnivori: affilati, a forma di lama frastagliata
Erbivori: piatti con cuspidi, superfici complesse
Onnivori: a lame affilate e/o piatti
Umani: piatti con cuspidi nodulari

Masticazione
Carnivori: nessuna; deglutizione del cibo intero
Erbivori: necessaria una prolungata masticazione
Onnivori: deglutizione del cibo intero e/o semplice schiacciamento
Umani: necessaria una prolungata masticazione

Saliva
Carnivori: assenza di enzimi digestivi
Erbivori: enzimi digestivi per i carboidrati
Onnivori: assenza di enzimi digestivi
Umani: enzimi digestivi per i carboidrati

Tipo di stomaco
Carnivori: semplice
Erbivori: semplice o a camere multiple
Onnivori: semplice
Umani: semplice

Acidità dello stomaco
Carnivori: pH inferiore o uguale a 1 con cibo nello stomaco
Erbivori: pH 4 - 5 con cibo nello stomaco
Onnivori: pH inferiore o uguale a 1 con cibo nello stomaco
Umani: pH 4 - 5 con cibo nello stomaco

Capacità dello stomaco
Carnivori: 60% - 70% del volume totale del tratto digestivo
Erbivori: inferiore al 30% del volume totale del tratto digestivo
Onnivori: 60% - 70% del volume totale del tratto digestivo
Umani: tra il 21% e il 27% del volume totale del tratto digestivo

Lunghezza dell'intestino tenue
Carnivori: da 3 a 6 volte la lunghezza del corpo
Erbivori: da 10 a piu' di 12 volte la lunghezza del corpo
Onnivori: da 4 a 6 volte la lunghezza del corpo
Umani: da 10 a 11 volte la lunghezza del corpo

Colon
Carnivori: semplice, corto e liscio
Erbivori: lungo, complesso, puo' essere con anse
Onnivori: semplice, corto e liscio
Umani: lungo, con anse

Fegato
Carnivori: puo' detossificare la vitamina A
Erbivori: non puo' detossificare la vitamina A
Onnivori: puo' detossificare la vitamina A
Umani: non puo' detossificare la vitamina A

Reni
Carnivori: urine estremamente concentrate
Erbivori: urine moderatamente concentrate
Onnivori: urine estremamente concentrate
Umani: urine moderatamente concentrate

Unghie
Carnivori: artigli affilati
Erbivori: unghie piatte o zoccoli
Onnivori: artigli affilati
Umani: unghie piatte

Tratto da "The Comparative Anatomy of Eating" di Milton R. Mills, M.D..

Ancora insisti con queste puttanate?
cioè ti sto dicendo che TUTTO il mondo scientifico è concorde nell'affermare che l'uomo è un ONNIVORO e ancora posti queste cagate disinformative? :doh:
Stai facendo la stessa figura di quelli che curano i tumori col bicarbonato perchè c'è un *sedicente* professore che ha capito veramente come funzionano le cose a differenza di TUTTO il resto del mondo scientifico. :doh:

GianoM
05-01-2010, 14:49
Ancora insisti con queste puttanate?
cioè ti sto dicendo che TUTTO il mondo scientifico è concorde nell'affermare che l'uomo è un ONNIVORO e ancora posti queste cagate disinformative? :doh:
Stai facendo la stessa figura di quelli che curano i tumori col bicarbonato perchè c'è un *sedicente* professore che ha capito veramente come funzionano le cose a differenza di TUTTO il resto del mondo scientifico. :doh:
Quali puttanate? Sono fatti. O tu hai i canini di un carnivoro? Prendi uno specchio e guarda.
Forse non comprendi: non sto dicendo che l'uomo è onnivoro, sto dicendo che non ha il corpo di un onnivoro.

E che può fare l'onnivoro anche con il corpo di un erbivoro, con tutte le conseguenze del caso.

Comprì?

^TiGeRShArK^
05-01-2010, 14:53
Quali puttanate? Sono fatti? O tu hai i canini di un carnivoro? Prendi uno specchio e guarda.
Forse non comprendi: non sto dicendo che l'uomo è onnivoro, sto dicendo che non ha il corpo di un onnivoro.

E che può fare l'onnivoro anche con il corpo di un erbivoro, con tutte le conseguenze del caso.

Comprì?

Vabbè..
quindi secondo te noi saremmo degli onnivori col corpo di erbivori (e poi che minghia significherebbe?) solo perchè un tizio ha trovato delle discutibilissime somiglianze sbattendosene altamente del metodo scientifico. :doh:

CYRANO
05-01-2010, 14:53
E ridaje, un animale non è un essere senziente, è un essere intelligente al massimo, esattamente come non prova sentimenti ma al massimo emozioni.

Questo senza nessun bisogno di essere antropocentrici.

non sono cosi' sicuro che certi animali non provino sentimenti...


C;'.a'.a'.a'.

Lorekon
05-01-2010, 14:54
Anche le mie e mangio carne uova e burro.
Conosci il pardosso francese?
I francesi mangiano molti grassi animali ed hanno il colesterolo piu' basso della media europea.
Cause genetiche o forse i grando scienziati non hanno capito ancora un cavolo?

E perche' il mio conoscente vegetariano e salutista se ne e' andato a 45 anni per infarto? Non credo perche' non mangiasse carne ma perche' fosse un mortale, come me e come te.

a parte la frecciata oscurantista sui "grandi scienziati" che mi sorprende fno a un cert punto, la spiegazione epidemiologica è che il consumo di vino rosso contenente antiossidanti previene le malattie cardiocircolatorie.

Il French Paradox non parla AFFATTO di colesterolo, ma di malattie cardiocircolatorie e di GRASSI SATURI (che correlano ma solo fino a un certo punto col colesterolo)
http://en.wikipedia.org/wiki/French_Paradox

parliamo di statistiche ed epidemiologia o di aneddoti?
che impostazione vogliamo dare a qesta discussione?

dave4mame
05-01-2010, 14:55
Un essere umano ha un cervello per pensare anche andando contro i proprio istinti animali se è per il bene comune...

avanti un altro...

Ebbasta attaccarsi a questo.

nel caso tu non te ne fossi accorto, a essere messa in discussione era l'affermazione in base alla quale quale "l'uomo nasce vegetariano".
affermazione palesemente ridicola e sbuagiardata da quanto affermato.

che poi secondo alcuni è stata proprio la dieta carnivora (onnivora a dire il vero, checchè ne dica i talegani) abbia contribuito allo sviluppo cerebrale degli ominidi è solo una quisquilia...

CYRANO
05-01-2010, 14:55
Quali puttanate? Sono fatti. O tu hai i canini di un carnivoro? Prendi uno specchio e guarda.
Forse non comprendi: non sto dicendo che l'uomo è onnivoro, sto dicendo che non ha il corpo di un onnivoro.

E che può fare l'onnivoro anche con il corpo di un erbivoro, con tutte le conseguenze del caso.

Comprì?

pero' gli occhi dell'uomo sono da carnivoro. come la vista.

questo lo devi ammettere :D


Cmlamlzmlaza

lowenz
05-01-2010, 14:56
Quali puttanate? Sono fatti? O tu hai i canini di un carnivoro? Prendi uno specchio e guarda.
Forse non comprendi: non sto dicendo che l'uomo è onnivoro, sto dicendo che non ha il corpo di un onnivoro.

E che può fare l'onnivoro anche con il corpo di un erbivoro, con tutte le conseguenze del caso.

Comprì?
Ma lo spettacolino quando finisce?

Quell'articolo riporta anche questo dato.

Acidità dello stomaco
Carnivori: pH inferiore o uguale a 1 con cibo nello stomaco
Erbivori: pH 4 - 5 con cibo nello stomaco
Onnivori: pH inferiore o uguale a 1 con cibo nello stomaco
Umani: pH 4 - 5 con cibo nello stomaco

CHE E' FALSO !!!!!!!!!!!!!!!!

http://it.wikipedia.org/wiki/Pepsina

Optimum di pH: 1,5-3,5

Però se ti piace credere che sia vero credici.

C'è chi crede nel Dio papà buono, c'è chi crede che la pepsina sia a PH 5.
Non sto qui a dirti chi è più facile sputtanare allegramente.

lowenz
05-01-2010, 14:56
non sono cosi' sicuro che certi animali non provino sentimenti...


C;'.a'.a'.a'.
Non li provano, sta sicuro, sei tu che li proietti su di loro in quanto hai il bisogno di immaginarlo ;)
E' un meccanismo di proiezione.

Lorekon
05-01-2010, 14:58
Col tempo ho saputo che toccarsi non faceva male. Il tempo cancellera' le credenze attuali.

Il tempo cancellera' tutto, tutte le nostre vite e pertanto in questa vita, unica ed irripetibile, faccio quello che voglio e che mi piace, eccetto quello che mi puo' portare in galera.

prchè tu dai per scontato che sia frutto di un approccio irrazionale, quindi fallace.
però non è così, se ti va di informarti.

CYRANO
05-01-2010, 14:58
C'è chi crede nel Dio papà buono, c'è chi crede che la pepsina sia a PH 5.
Non sto qui a dirti chi è più facile sputtanare allegramente.

ah ecco perche' quando la bevo mi provoca acidita' !


C;'.a;'z;'.a;.za

CYRANO
05-01-2010, 14:59
Non li provano, sta sicuro, sei tu che li proietti su di loro in quanto hai il bisogno di immaginarlo ;)
E' un meccanismo di proiezione.

non ne sono affatto sicuro sinceramente ...


c;a;.z;.;.az;.a

lowenz
05-01-2010, 15:00
non ne sono affatto sicuro sinceramente ...


c;a;.z;.;.az;.a
Fa parte delle cose pesanti da digerire, ma è così.

Un conto sono le emozioni (e gli animali ce le hanno eccome in quanto meccanismi istintivi), un conto i sentimenti (amore, odio, ecc.)

dave4mame
05-01-2010, 15:01
siamo già arrivati alla tautologie, vedo....

Lorekon
05-01-2010, 15:02
Ma non vedi che è un discorso di effiCIENZA, non di effiCACIA come invece è stato detto (sbagliatamente, dato che appunto i vegetariano vivono come gli altri e quindi la dieta vegetariana è efficace come le altre ma in termini di efficienza la cosa è diversa, dato che il vegetariano non sfrutta parte delle sue potenzialità, come appunto la capacità di digerire la carne animale)?

oddio ma che ragionamento è? :asd:
io potrei allenarmi e fare i 100 metri in 12 secondi, mettiamo, invece sono sedentario e ce ne metterei 20.
non sfrutto le mie potenzialità, temo :asd:

lowenz
05-01-2010, 15:04
oddio ma che ragionamento è? :asd:
io potrei allenarmi e fare i 100 metri in 12 secondi, mettiamo, invece sono sedentario e ce ne metterei 20.
non sfrutto le mie potenzialità, temo :asd:
Beh, niente di male per carità, ma sei inefficiente benchè efficace (infatti i 100 metri li fai lo stesso :p).

Wolfgang Grimmer
05-01-2010, 15:05
Mah, la vita capotta santi in demoni e viceversa e questo è ancora poco.

Un possibile futuro come macellaio, fascista e cattolico...
Ho il coltello pronto per fare seppuku :asd:

Un conto sono le emozioni (e gli animali ce le hanno eccome in quanto meccanismi istintivi), un conto i sentimenti (amore, odio, ecc.)
i sentimenti sono la rilettura romantica che gli uomini hanno voluto dare alle emozioni :O

CYRANO
05-01-2010, 15:05
Fa parte delle cose pesanti da digerire, ma è così.

Un conto sono le emozioni (e gli animali ce le hanno eccome in quanto meccanismi istintivi), un conto i sentimenti (amore, odio, ecc.)

continuo a non esserne convinto sinceramente... parlo di certi animali superiori ovviamente...



C;.a;.z;.a;.za

lowenz
05-01-2010, 15:06
i sentimenti sono la rilettura romantica che gli uomini hanno voluto dare alle emozioni :O
No, è parecchio più complesso, indipendentemente dal romanticismo (=subdolo veleno) che ci metti :D

GianoM
05-01-2010, 15:07
nel caso tu non te ne fossi accorto, a essere messa in discussione era l'affermazione in base alla quale quale "l'uomo nasce vegetariano".
affermazione palesemente ridicola e sbuagiardata da quanto affermato
Affermazione sbugiardata dal fatto che un giorno l'uomo ha *deciso* di mangiare di tutto? :D
Ma lo spettacolino quando finisce?

Quell'articolo riporta anche questo dato.

Acidità dello stomaco
Carnivori: pH inferiore o uguale a 1 con cibo nello stomaco
Erbivori: pH 4 - 5 con cibo nello stomaco
Onnivori: pH inferiore o uguale a 1 con cibo nello stomaco
Umani: pH 4 - 5 con cibo nello stomaco

CHE E' FALSO !!!!!!!!!!!!!!!!

http://it.wikipedia.org/wiki/Pepsina

Optimum di pH: 1,5-3,5
"Con cibo nello stomaco" fa differenza?

Lorekon
05-01-2010, 15:08
Non hai letto nemmeno il controesempio di lowenz? :rolleyes:
Per alcuni è una NECESSITA' mangiare carne, checchè voi vejedani ne diciate.
Ma anche se dovesse morire qualcuno per disfunzioni causate dal vostro divieto di mangiare carne a voi andrebbe anche bene, sono tutte vittime sacrificabili per la vostra causa. :)

e annamo... sempre la solita tiritera... ci sono neonati vegetariani (parentesi: fno al quarto mese la carne manco si deve dare e bisogna iniziare gradualissimamente), anziani vegetariani, atleti vegetariani, puerpere vegetariane, donne in gravidanza vegetariane.

se avete delle amiche che levano la carne e PUFF gli sparisce il ciclo è perchè hanno sbagliato dieta in toto, prova a levare di colpo le verdure o la frutta, altro cha sparire il ciclo...

redsith
05-01-2010, 15:08
Che noia sti vegetarian-vegani, vogliono convertire il mondo peggio dei cattolici...

lowenz
05-01-2010, 15:08
continuo a non esserne convinto sinceramente... parlo di certi animali superiori ovviamente...



C;.a;.z;.a;.za
Il sentimento presuppone un costruzione razionale sull'emozione che è impossibile all'animale ;)

lowenz
05-01-2010, 15:09
"Con cibo nello stomaco" fa differenza?
Ma sai come funziona la digestione almeno?
Sai a che PH stanno gli acidi gastrici UMANI? :D

dave4mame
05-01-2010, 15:10
Affermazione sbugiardata dal fatto che un giorno l'uomo ha *deciso* di mangiare di tutto? :D


no.
dal fatto che lo scimpanze (che è l'animale con il pool genetico più simile al nostro) è onnivoro.
era scritto ben chiaro, mi pare.

CYRANO
05-01-2010, 15:11
Il sentimento presuppone un costruzione razionale sull'emozione che è impossibile all'animale ;)

razionale e sentimenti non dovrebbero coesistere :D
i sentimenti sono per definizione irrazionali :D

senno' non si spiegano le donne che si innamorano degli stronzi :asd:

C.a;'.z;'.a;'.z

Lorekon
05-01-2010, 15:11
no, in quanto questa è una sua decisione e rispetta quella degli altri

lei dice: IO ho deciso di non mangiare carne per questi motivi, mi ha spiegato quali sono e si è limitata a questo.

passiamo tutta l'estate gestendo una colonia per bambini, e mai una volta si è messa a fare discorsi su cosa mangiamo noi: lei si fa fare dalla ditta che ci prepara il cibo il SUO piatto e si limita a questo.

anzi, quando i bambini chiedono perchè non mangia carne lei spiega semplicemente che è una sua scelta, senza nessun moralismo

così si fa cultura, NON imponendo la propria idea e nè spacciando per "idea comune" opinioni che comuni non sono

se qualcuno ti risponde in malo modo o sfottendoti lascialo parlare: di certo non lo convincerai con la forza.

queto è un atteggiamento equilibrato che condivido e pratico anche io da anni.
tuttavia riconosco che, essendo una tematica che tocca dei valori molto profondi, esistenziali, essenziali direi, comprendo che non sia facile, io stesso ho impiegato anni a elaborare questa posizione.

^TiGeRShArK^
05-01-2010, 15:13
Affermazione sbugiardata dal fatto che un giorno l'uomo ha *deciso* di mangiare di tutto? :D

"Con cibo nello stomaco" fa differenza?

Si, quel giorno risale a circa 10k anni prima di cristo con l'agricoltura.
Quindi ha deciso di avere una dieta con una percentuale maggiore di vegetali grazie alla sicurezza di procurarseli con l'agricoltura.
In precedenza l'uomo era prevalentemente cacciatore.
Quindi le puttanate scritte da quel tale sull'uomo che assomiglierebbe ad un erbivoro sono solo fandonie senza il minimo senza e base scientifica dato che l'uomo da sempre è stato ONNIVORO con una percentuale consistente di carne all'interno della sua dieta.

Lorekon
05-01-2010, 15:14
Il mio avatar lascialo stare che è ad un livello ben + elevato di queste dispute. :)
Quanto al resto devo immaginare che la mia accurata trattazione dell'evoluzione dell'uomo e delle sue abitudini alimentari scritta nell'altro thread nemmeno l'hai letta dato che continui imperterrito a sostenere queste PUTTANATE.
L'uomo è un ONNIVORO, nonostante le vostre tabelline pseudo-scientifiche che non hanno le minime basi. :)

in verità non le hai neanche esaminate, perchè non ne hai le competenze.
puoi dire "non mi interessa" oppure "tanto so già tutto" ma non dire che le tabelle sono sbagliate perchè non hai gli strumenti culturali per comprenderle.

lowenz
05-01-2010, 15:16
razionale e sentimenti non dovrebbero coesistere :D
i sentimenti sono per definizione irrazionali :D

senno' non si spiegano le donne che si innamorano degli stronzi :asd:

C.a;'.z;'.a;'.z
Guarda che è semplicissimo: gli stronzi sono uomini apparentemente più forti e scaltri e il gioco è fatto.

Tutto assolutamente razionale, basta togliere di mezzo il "voler bene" come causa ma vederlo invece come conseguenza (cosa che infatti è, ma si tende a scambiare di posto le cose a causa della proiezione romantica) ;)

^TiGeRShArK^
05-01-2010, 15:18
in verità non le hai neanche esaminate, perchè non ne hai le competenze.
puoi dire "non mi interessa" oppure "tanto so già tutto" ma non dire che le tabelle sono sbagliate perchè non hai gli strumenti culturali per comprenderle.

Sono prive di senso perchè non serve ad una mazza confrontare delle caratteristiche di specie diverse facendo un cherry-picking e scegliendo solo quelle che avvalorano la propria tesi.
Oltre alle puttanate sparate probabilmente in malafede come il ph dei nostri succhi gastrici che secondo quelle tabelle sarebbe di 4 - 5. :)

CYRANO
05-01-2010, 15:18
Guarda che è semplicissimo: gli stronzi sono uomini apparentemente più forti e scaltri e il gioco è fatto.

Tutto assolutamente razionale, basta togliere di mezzo il "voler bene" come causa ma vederlo invece come conseguenza (cosa che infatti è, ma si tende a scambiare di posto le cose a causa della proiezione romantica) ;)

e le donne che restano innamorate di uomini che le riempino di botte , fan loro le corna ( non che sbaglino eh :asd: ) ecc ecc ?
io trovo spesso che i sentimenti siano totalmente irrazionali...

comunque su sta cosa finiremo in loop sicuramente :d perche' non sono affatto convinto delle tue ipotesi ...


C;'.aa.aa.a.a

lowenz
05-01-2010, 15:20
e le donne che restano innamorate di uomini che le riempino di botte , fan loro le corna ( non che sbaglino eh :asd: ) ecc ecc ?
io trovo spesso che i sentimenti siano totalmente irrazionali...

comunque su sta cosa finiremo in loop sicuramente :d perche' non sono affatto convinto delle tue ipotesi ...


C;'.aa.aa.a.a
E io invece sono straconvinto delle mie, e guarda che sono ipotesi dolorose perchè fanno ripensare tutto ;)
Ma meglio morire arrabbiati e maturi che allegri e bambini, almeno per chi ama la verità per quanto dolorosa sia.

Anzi è proprio così che si può quantificare quanto uno ami, vedendo a quanti preconcetti deve dolorosamente rinunciare.

cdimauro
05-01-2010, 15:25
1. Giusto, nel mentre divento vegetariano e invito tutti a fare altrettanto :)
Prima risolviamo i problemi più grossi. Nel frattempo provo col limitare il consumo di carne (anche se poco fa mi sono fatto un Double Whopper e sto ancora ruttando come Barney :D).
2. E invece non hai dimostrato un bel niente, se non che in un Paese non democratico (se l'informazione è controllata, non c'è democrazia) come l'Italia, la comunicazione non è affidabile. Bella scoperta. E' come dire che siccome un negro ruba, tutti i negri rubano.
Appunto. E tu vorresti affidarti alla comunicazione?
3. Le questioni assolute non hanno difetti, perchè dovrei scartarle e accontenarmi di un compromesso?
Tu puoi fare quello che vuoi: l'importante è non importo agli altri, visto che la verità assoluta non ce l'ha in tasca nessuno.
4. A dire il vero fino ad ora ho risposto a tutto, e vedo che altri fanno altrettanto.
Ma anche no, e non farmi riprendere i messaggi che ho già scritto in questo thread, che non si limitano alle poche righe soltanto tu hai quotati (altri prima hanno scritto, poi hanno completamente ignorato / saltato le mie risposte).
Noto che ad ogni risposta che do viene semplicemente posta un'altra questione.
Mi sembra normale, perché certe affermazioni possono produrre dei quesiti / interrogativi. Cosa di routine in forum.
E io rispondo anche a quello come sto facendo.
Ma anche no, come dicevo prima.
Argomento pesci già liquidato: ti perdi i post?
In una riga...

Quindi per te cibarsi di pesce pescato o di carne frutto di una battuta di caccia, è "accettabile", visto che non stiamo parlando di animali da allevamento?
Personalmente quando intendo che vorrei che si vietasse per legge la carne intendo che ci siano i presupposti per i quali la maggioranza delle persone la propone :)

E' come augurarsi che scompaia la corrida per legge, come succede a Barcelona in questi mesi. Si è creato un consenso tale che la gente pensa e legifera in quel senso. E non tornerà mai più indietro. Come succederà con la carne :)
Questa è l'antitesi della democrazia: si chiama dittatura della maggioranza, e serve a soffocare i diritti delle minoranze.

Visto che attualmente i vegetariani sono in minoranza, cosa ne penseresti di una legge promulgata dalla maggioranza e che imporrebbe la vostra eliminazione?
Ma se uno di mangia le unghie e la pelle e deglutisce il sangue delle gengive infiammate è autocannibale e autovampiro? :D
Io deglutisco pure il sangue che fuoriesce dopo aver staccato a morsi la pellicina.

E in effetti ho dei canini piuttosto sviluppati. :D

CYRANO
05-01-2010, 15:26
E io invece sono straconvinto delle mie, e guarda che sono ipotesi dolorose perchè fanno ripensare tutto ;)
Ma meglio morire arrabbiati e maturi che allegri e bambini, almeno per chi ama la verità per quanto dolorosa sia.

Anzi è proprio così che si può quantificare quanto uno ami, vedendo a quanti preconcetti deve dolorosamente rinunciare.

e quelle donne che per amore rinunciano a sposare un uomo bello e ricco per andare con un ciccione povero ???

vabbeh quelle non esistono , stavo barando... :asd:


C;.a;,a;,;,a

cdimauro
05-01-2010, 15:28
Quali puttanate? Sono fatti. O tu hai i canini di un carnivoro? Prendi uno specchio e guarda.
Io sì, e te lo posso dimostrare se mi allunghi un braccio, così ti lascio pure un ricordino inciso. :D

Lorekon
05-01-2010, 15:28
Infatti la pepsina gastrica serve a digerire il famoso COLLAGENE VEGETALE! :rotfl:

Ma per piacere, ma studiare un po' di CHIMICA?
Quella vera però.

ahi ahi ahi signora Longari :D :cool:

i peptidi, fatte le debite differenziazioni in termini di composizione, sono CHIMICAMENTE tutti identici!
http://it.wikipedia.org/wiki/Legame_peptidico

ma veniaqmo alla pepsina :p :p
Http://en.wikipedia.org/wiki/Pepsin
Pepsin will digest up to 20% of ingested carbon bonds by cleaving preferentially after the N-terminal[6] of aromatic amino acids such as phenylalanine, tryptophan, and tyrosine.

http://www.genome.jp/dbget-bin/www_bget?enzyme+3.4.23.1
Reaction(IUBMB) Preferential cleavage: hydrophobic, preferably aromatic, residues in P1 and P1' positions. Cleaves Phe1!Val, Gln4!His, Glu13!Ala, Ala14!Leu, Leu15!Tyr, Tyr16!Leu, Gly23!Phe, Phe24!Phe and Phe25!Tyr

http://www.worthington-biochem.com/PM/default.html
Specificity:
[I]Pepsin has broad specificity with a preference for peptides containing linkages with aromatic or dicarboxylic L-amino acids. It preferencially cleaves C-terminal to Phe and Leu and to a lesser extent Glu linkages. The enzyme does not cleave at Val, Ala, or Gly.

secondo te la pepsina non digerisce i peptidi di origine vegetale? :asd:
facciamo la prova? :asd: :sofico:

d'altra parte immagino che questa non sia "chimica vera" :asd:

lowenz
05-01-2010, 15:29
e quelle donne che per amore rinunciano a sposare un uomo bello e ricco per andare con un ciccione povero ???

vabbeh quelle non esistono , stavo barando... :asd:


C;.a;,a;,;,a
Più che per amore è per condivisione del fallimento :D

Poi per carità, anche nel fallimento puoi trovare più felicità che nel successo (sempre per la storia che la vita è tutto tranne che lineare), ma istintivamente - leggasi "per la prole" anche se lei non se ne rende conto - la donna è portata a cercare l'uomo di successo.

CYRANO
05-01-2010, 15:30
Più che per amore è per condivisione del fallimento :D

Poi per carità, anche nel fallimento puoi trovare più felicità che nel successo (sempre per la storia che la vita è tutto tranne che lineare), ma istintivamente - leggasi "per la prole" anche se lei non se ne rende conto - la donna è portata a cercare l'uomo di successo.

vabbeh ma le femene sono opportuniste mica lo scopriamo ora...

comunque resto in disaccordo con te :asd:



C'.a'.a.s;,s,;ls;,

zerothehero
05-01-2010, 15:30
Non c'è divieto di nutrirsi di carne umana, ma di UCCIDERE per prendersela :asd:
Altrimenti i passeggeri sopravvissuti del Fairchild F-227 del '72 sarebbero tutti in carcere, invece sono liberissimi.

Hai ragione, ma quello che volevo dire nel mio intervento bene o male non cambia granchè.
Uccidere per mangiare un essere umano, ok. :sofico:

Vedo che anche CDmauro cade, a mio parere, nel medesimo errore: l'argomentazione del "non si può imporre agli altri un qualcosa".
Ma se viviamo in una società che anche se è liberaldemocratica, è piena di proibizioni e di divieti (e non potrebbe non essere così).
Perchè i vegani non dovrebbero spingere per il bando al consumo di animali?

Lorekon
05-01-2010, 15:31
Se l'uomo NON fosse nativamente ANCHE carnivoro non avrebbe alcun bisogno della pepsina che serve per digerire il collagene ANIMALE dato che il PH così basso a cui viene attivata serve solo per quello.

P.S.: il collagene è SOLO animale.

Ma non è solo quello, un organismo (ed una mente) non è un sistema linearizzabile "così".

Ripeto, qui qualcuno fa lo stesso errore dei cattolici, prendono il valore della funzione in un punto, la derivata prima e dicono "ECCO LA FUNZIONE! ALLELUJA!"

ah ma vedo che successivamente hai insistito con sta storia del collagene :asd:

Lorekon
05-01-2010, 15:33
Ma devo comunque "difendermi", difendere la scienza, che dice determinate cose.

Anche io so come funziona eh:
- ti chiedono perchè non mangi carne;
- spiego i motivi;
- presa per il culo, a cui segue un momento di serietà in cui mi chiedono come faccio a vivere, cosa mangio, ma la cintura in pelle, ma i moscherini sulla macchina;
- lo spiego;
- panico argomentativo a cui segue arrampicamento sugli specchi.


questo è un iter tragicamente diffuso :asd:

lowenz
05-01-2010, 15:34
secondo te la pepsina non digerisce i peptidi di origine vegetale? :asd:
facciamo la prova? :asd: :sofico:

d'altra parte immagino che questa non sia "chimica vera" :asd:
La questione ineriva al PH al quale la pepsina agisce nel nostro stomaco, ovvero un PH molto basso (quello riportato prima) che è tale per permettere la digestione del collagene animale.

E poi scusa, se fossimo erbivori di default come mai non abbiamo un bell'impianto ruminante come i bovini e simili? :p

lowenz
05-01-2010, 15:35
Hai ragione, ma quello che volevo dire nel mio intervento bene o male non cambia granchè.
Uccidere per mangiare un essere umano, ok. :sofico:

Vedo che anche CDmauro cade, a mio parere, nel medesimo errore: l'argomentazione del "non si può imporre agli altri un qualcosa".
Ma se viviamo in una società che anche se è liberaldemocratica, è piena di proibizioni e di divieti (e non potrebbe non essere così).
Perchè i vegani non dovrebbero spingere per il bando al consumo di animali?
Ma i divieti sono cum grano salis (e la misura è data dall'allarme sociale)!

Vedi appunto che non c'è alcun divieto di mozzarsi un dito e mangiarlo, per fare un esempio assurdo!

Questo perchè? Perchè non intacca la società ma solo te stesso.

zerothehero
05-01-2010, 15:36
Sicuramente non siamo erbivori, questo è assodato. :O
Siamo onnivori...il che non implica che sia, da un punto di vista alimentare, corretto rimpinzarsi 6-7 volte a settimana di carne bovina. :fagiano:

http://www.verdinrete.it/verditoscana/muccapazza/VERONESI.HTM

Iceforge
05-01-2010, 15:39
Se il problema è la qualità, si applicano gli stessi controlli che si applicano agli tipi di carne e progressivamente si obbliga l'acquisto di sole carni da allevamenti appositi, che magari si apre una nuova opportunita di business che male non farebbe.
Se il problema è anche come viene trattato l'animale prima del macello allora si è più severi ad applicare le norme già esistenti e se ne creano di nuove.
Vietarlo direttamente è despotico e ignorante.

Opinione personale ?
Questa proposta è un parto delle solite menti virtuose che devono farsi eroi della natura bandendo la "barbara" pratica di mangiare carni di specie pucciose.
Come al solito se sono carini, guaiscono e si fanno accarezzare non si mangiano, il resto delle specie viventi si può trucidare non importa :O

CYRANO
05-01-2010, 15:43
Ma quanto costera' poi una bistecca di varenne ?



c'a'.'.za'..za

zerothehero
05-01-2010, 15:43
Ma i divieti sono cum grano salis (e la misura è data dall'allarme sociale)!

Vedi appunto che non c'è alcun divieto di mozzarsi un dito e mangiarlo, per fare un esempio assurdo!

Questo perchè? Perchè non intacca la società ma solo te stesso.

Non è questo il punto.
Il punto è che i divieti in forza di legge. ci sono e ci saranno sempre..quindi l'argomentazione generalistica del "non puoi imporre a tutti quello che tu pensi" è infondata. Se in parlamento ci sono i numeri e la legge in questione non entra in contrasto con il dettato costituzione e le leggi int. si può fare.
Non mi sembra così strano che ci siano dei vegani che vorrebbero che nel loro paese non si consumasse carne...anzi, mi sembra quasi normale.
Detto da un consumatore saltuario di carne (massimo 1-2 volte a settimana)

lowenz
05-01-2010, 15:45
Sicuramente non siamo erbivori, questo è assodato. :O
Siamo onnivori...il che non implica che sia, da un punto di vista alimentare, corretto rimpinzarsi 6-7 volte a settimana di carne bovina. :fagiano:

http://www.verdinrete.it/verditoscana/muccapazza/VERONESI.HTM
Pure Veronesi sbaglia :asd:

Una sostanza tossica è più pericolosa se viene ingerita piuttosto che se viene respirata.

Falsissimo, basta prendere l'esempio del mercurio allo stato solido (amalgama, ingerita con un'otturazione, l'assorbimento intestinale è limitato) e del mercurio allo stato gassoso (vapori di mercurio, velenosissimi e pericolosissimi per il sistema nervoso).

lowenz
05-01-2010, 15:47
Non è questo il punto.
Il punto è che i divieti in forza di legge. ci sono e ci saranno sempre..quindi l'argomentazione generalistica del "non puoi imporre a tutti quello che tu pensi" è infondata. Se in parlamento ci sono i numeri e la legge in questione non entra in contrasto con il dettato costituzione e le leggi int. si può fare.
Non mi sembra così strano che ci siano dei vegani che vorrebbero che nel loro paese non si consumasse carne...anzi, mi sembra quasi normale.
Detto da un consumatore saltuario di carne (massimo 1-2 volte a settimana)
Non ho capito se stai cercando di prenderci in giro :asd: dato che alcuni campi sono garantiti dalla Costituzione, quindi non puoi imporre TUTTO quello che pensi a norma di legge con i soli numeri.

Wolfgang Grimmer
05-01-2010, 15:48
Sicuramente non siamo erbivori, questo è assodato. :O
Siamo onnivori...il che non implica che sia, da un punto di vista alimentare, corretto rimpinzarsi 6-7 volte a settimana di carne bovina. :fagiano:

http://www.verdinrete.it/verditoscana/muccapazza/VERONESI.HTM

Zero futuro kompagno vegetariano? :D

dave4mame
05-01-2010, 15:50
e anche quella dei canini è un'altra prova assai infelice
tutte le scimmie cinocefale hanno canini che dracula invidierebbe.
eppure sono, loro si, vegetariane...

Lorekon
05-01-2010, 15:52
La questione ineriva al PH al quale la pepsina agisce nel nostro stomaco, ovvero un PH molto basso (quello riportato prima) che è tale per permettere la digestione del collagene animale.

E poi scusa, se fossimo erbivori di default come mai non abbiamo un bell'impianto ruminante come i bovini e simili? :p

perchè, da quando tutti gli erbivori hanno il rumine? :confused:

il cavallo maschio ha addirittura ai canini! :asd:

GianoM
05-01-2010, 15:53
1. Prima risolviamo i problemi più grossi. Nel frattempo provo col limitare il consumo di carne (anche se poco fa mi sono fatto un Double Whopper e sto ancora ruttando come Barney :D).

2. Tu puoi fare quello che vuoi: l'importante è non importo agli altri, visto che la verità assoluta non ce l'ha in tasca nessuno.

3. Mi sembra normale, perché certe affermazioni possono produrre dei quesiti / interrogativi. Cosa di routine in forum.

4. Quindi per te cibarsi di pesce pescato o di carne frutto di una battuta di caccia, è "accettabile", visto che non stiamo parlando di animali da allevamento?

5. Questa è l'antitesi della democrazia: si chiama dittatura della maggioranza, e serve a soffocare i diritti delle minoranze.

6. Visto che attualmente i vegetariani sono in minoranza, cosa ne penseresti di una legge promulgata dalla maggioranza e che imporrebbe la vostra eliminazione?
1. Sono cose che si possono fare anche assieme, sai? E l'inquinamento derivato dalla carne è un progrema grosso, per la terza volta è responsabile del 18% dell'inquinamento, più dei trasporti :)

2. Posso divulgare quello in cui credo? Domanda retorica ovviamente.

3. A me no, sarebbe normale se rispondesse alle risposte, non se si facessero domande ex-novo per divagare.

4. No non faccio distinzione.

5. La maggioranza sta attualmente soffocando i diritti di tutti, mi sembra una risposta adeguata.

6. Che sia una cagata, visto che non facciamo del male a nessuno, anzi.

Lorekon
05-01-2010, 15:56
La questione ineriva al PH al quale la pepsina agisce nel nostro stomaco, ovvero un PH molto basso (quello riportato prima) che è tale per permettere la digestione del collagene animale.

E poi scusa, se fossimo erbivori di default come mai non abbiamo un bell'impianto ruminante come i bovini e simili? :p

ancora sto collagene?? ma sei un feticista allora!! :p

c'è un enzima umano che lavora a un optimum di pH "basso".
OK.
So what?
si saranno fasi della digestione in cui il pH scende a quei livelli TUTTE LE PROTEINE presenti vengono attaccate ANCHE da quell'enzima.
embè?
secondo te la mia pepsina non funge?
una catena peptidica è una catena peptidica... cazz c'entra il collagene??

lowenz
05-01-2010, 15:56
perchè, da quando tutti gli erbivori hanno il rumine? :confused:
Da mai, però se uno presenta l'uomo come erbivoro uno può porsi la domanda :O

il cavallo maschio ha addirittura ai canini! :asd:
http://it.wikipedia.org/wiki/Giumente_di_Diomede :p

Lorekon
05-01-2010, 15:58
Pure Veronesi sbaglia :asd:



Falsissimo, basta prendere l'esempio del mercurio allo stato solido (amalgama, ingerita con un'otturazione, l'assorbimento intestinale è limitato) e del mercurio allo stato gassoso (vapori di mercurio, velenosissimi e pericolosissimi per il sistema nervoso).

mail mercurio NON è una tossina
http://it.wikipedia.org/wiki/Tossina

mixkey
05-01-2010, 15:58
perchè, da quando tutti gli erbivori hanno il rumine? :confused:

il cavallo maschio ha addirittura ai canini! :asd:

Gli erbivori possono vivere e bene mangiando solo erba.
Un umano puo' farlo?

lowenz
05-01-2010, 15:58
ancora sto collagene?? ma sei un feticista allora!! :p

c'è un enzima umano che lavora a un optimum di pH "basso".
OK.
So what?
si saranno fasi della digestione in cui il pH scende a quei livelli TUTTE LE PROTEINE presenti vengono attaccate ANCHE da quell'enzima.
embè?
secondo te la mia pepsina non funge?
una catena peptidica è una catena peptidica... cazz c'entra il collagene??
Che il PH è basso perchè l'evoluzione ha ottenuto questo optimum in base ad alcuni vincoli ambientali, tra cui degradare più velocemente tessuti resistenti come quelli.....perchè venivano inghiottiti (e non solo erba o vegetali :D)

lowenz
05-01-2010, 15:59
mail mercurio NON è una tossina
http://it.wikipedia.org/wiki/Tossina
Lì parlava di sostanza tossiche, non tossine :p

Lorekon
05-01-2010, 16:00
e anche quella dei canini è un'altra prova assai infelice
tutte le scimmie cinocefale hanno canini che dracula invidierebbe.
eppure sono, loro si, vegetariane...

ma infatti era una pura curiosità aneddotica, la natura è piena di strutture anatimoche vestigiali (a livello molecolare poi non ne parliamo) ;)

Lorekon
05-01-2010, 16:01
Gli erbivori possono vivere e bene mangiando solo erba.
Un umano puo' farlo?

"erba" no.
"vegetali" si.

un seme è "erba"? allora la risposta lla domanda è SI.

d'altra parte non è che tutti gli erbivori mangino esclusivamente erba eh...
tantomeno gli erbivori da allevamento.

Lorekon
05-01-2010, 16:04
Che il PH è basso perchè l'evoluzione ha ottenuto questo optimum in base ad alcuni vincoli ambientali, tra cui degradare più velocemente tessuti resistenti come quelli.....perchè venivano inghiottiti (e non solo erba o vegetali :D)

quindi se ci fossero altri enzimi con un otimum di pH diverso, questo dovrebbe dimostrare il contrario?
e poi chi ha detto che il collagene è l'alimento meno digeribile? :confused:
la digeribilità è frutto sia della natura chimica che della "formulazione" eh... mangia due mozzarelle senza masticarle, deglutendole uintere, poi mi dici se le digerisci bene ;)

mixkey
05-01-2010, 16:04
"erba" no.
"vegetali" si.

un seme è "erba"? allora la risposta lla domanda è SI.

d'altra parte non è che tutti gli erbivori mangino esclusivamente erba eh...
tantomeno gli erbivori da allevamento.

L'uomo non digerisce l'erba. Molte zone del mondo sono popolate solo perche' le pecore trasformano l'erba in cibo.

Lorekon
05-01-2010, 16:07
L'uomo non digerisce l'erba. Molte zone del mondo sono popolate solo perche' le pecore trasformano l'erba in cibo.

appunto, sono necessari vegetali, non "erba".

gli spaghetti al pomodoro sono "vegetali", non "erba".

è logico che contrapporre la bistecca alla cicoria porta a ritenere la cicoria insufficiente. :rolleyes:

mixkey
05-01-2010, 16:09
appunto, sono necessari vegetali, non "erba".

gli spaghetti al pomodoro sono "vegetali", non "erba".

è logico che contrapporre la bistecca alla cicoria porta a ritenere la cicoria insufficiente. :rolleyes:

Dove abitavo io sopra i 1000 metri cresce solo erba, niente pomodoro, niente grano, quelle zone sono popolate da pastori che per secoli hanno mangiato pecora e caciotte.

In certe zono cresce solo erba.

GianoM
05-01-2010, 16:09
Grazie Lorekon di avermi dato una mano sul piano tecnico.
Vedo che tiger è sparito.

Lo sapevo che i miei dati erano giusti :D

mixkey
05-01-2010, 16:13
Grazie Lorekon di avermi dato una mano sul piano tecnico.
Vedo che tiger è sparito.

Lo sapevo che i miei dati erano giusti :D

Tra poco sparisco anch'io ma perche' mi vado a fare una bistecca. Avevo in mente di mangiare riso ma tutti questi ragionamenti mi hanno fatto cambiare idea.

GianoM
05-01-2010, 16:17
Tra poco sparisco anch'io ma perche' mi vado a fare una bistecca. Avevo in mente di mangiare riso ma tutti questi ragionamenti mi hanno fatto cambiare idea.
Thanks for the info :D

Tanto sono pagine e pagine che non dici niente di utile/sensato :D

mixkey
05-01-2010, 16:22
edit

gugoXX
05-01-2010, 16:22
Falsissimo, basta prendere l'esempio del mercurio allo stato solido (amalgama, ingerita con un'otturazione, l'assorbimento intestinale è limitato) e del mercurio allo stato gassoso (vapori di mercurio, velenosissimi e pericolosissimi per il sistema nervoso).

Anche il tanto temuto Amianto.
Se inalato puo' diventare mortale a causa complicaizoni.
Mangiato o bevuto invece no.
e infatti noi lo beviamo e spesso, essendo le tubature dell'acqua potabile fatte ancora soprattutto di eternit, ma senza alcun pericolo per noi.

^TiGeRShArK^
05-01-2010, 16:42
Grazie Lorekon di avermi dato una mano sul piano tecnico.
Vedo che tiger è sparito.

Lo sapevo che i miei dati erano giusti :D

Ma che stai a 'ddì???
Chi sarebbe sparito???
Io ho ribattuto a lorekon e ancora sto aspettando la sua risposta.
Se c'è qulcuno che è sparito non sono certo io. :)
E vi sfido ancora una volta a dimostrare che non siano PUTTANATE. :)

Mah..
ma come si fa nel 2009 ancora a credere a quelle boiate dopo che TUTTO il mondo scientifico è concorde col fatto che l'uomo sia ONNIVORO e quelle PUTTANATE galattiche vorrebbero dimostrare che l'uomo non è progettato per mangiare carne. :doh:

http://arikia.files.wordpress.com/2009/08/facepalm1.jpg

Wolfgang Grimmer
05-01-2010, 16:47
Ma che stai a 'ddì???
Chi sarebbe sparito???
Io ho ribattuto a lorekon e ancora sto aspettando la sua risposta.
Se c'è qulcuno che è sparito non sono certo io. :)
E vi sfido ancora una volta a dimostrare che non siano PUTTANATE. :)

Mah..
ma come si fa nel 2009 ancora a credere a quelle boiate dopo che TUTTO il mondo scientifico è concorde col fatto che l'uomo sia ONNIVORO e quelle PUTTANATE galattiche vorrebbero dimostrare che l'uomo non è progettato per mangiare carne. :doh:

http://arikia.files.wordpress.com/2009/08/facepalm1.jpg
E pensa a quelli che credono che una dieta vegetariana o vegana non possa essere completa e completamente sostituibile ad una dieta carnivora.

^TiGeRShArK^
05-01-2010, 16:49
E pensa a quelli che credono che una dieta vegetariana o vegana non possa essere completa e completamente sostituibile ad una dieta carnivora.

vegana senza integratori assolutamente no come hanno già spiegato in questo thread.

gugoXX
05-01-2010, 16:50
E pensa a quelli che credono che una dieta vegetariana o vegana non possa essere completa e completamente sostituibile ad una dieta carnivora.

Anche la dieta solo carnivora non e' salutare.
Anzi forse meno salutare di quella solo vegetariana.

Comunque anche l'automobile e' superflua, esistendo la bicicletta molto piu' economica, meno inquinante e invasiva.
Tutti in bici per legge quindi, e vietiamo le auto.
E frega niente che lavoriate distanti da casa. Vietiamo anche di lavorare troppo lontano da casa, superfluo. Cercate di minimizzare le distanze. Oppure pedalate, a vostra scelta.

Lorekon
05-01-2010, 16:54
Sono prive di senso perchè non serve ad una mazza confrontare delle caratteristiche di specie diverse facendo un cherry-picking e scegliendo solo quelle che avvalorano la propria tesi.
Oltre alle puttanate sparate probabilmente in malafede come il ph dei nostri succhi gastrici che secondo quelle tabelle sarebbe di 4 - 5. :)

l'ultimo tuo post prima di quello in cui mi citi è questo.
non mi pareva ponessi interrogativi di alcun tipo.

se ritieni che Giano faccia cherry-picking potresti portare a tua volta le ciliege rimaste sull'albero :D ovvero gli elementi che confutano quanto eposto.

invece sbraiti di "puttanate in malafede". per quanto consolante per te che lo scrivi, ammetterai che dialetticamente è assai meno efficace :asd:

Exia
05-01-2010, 16:54
E pensa a quelli che credono che una dieta vegetariana o vegana non possa essere completa e completamente sostituibile ad una dieta carnivora.

E quella vegetariana hai detto tu stesso non è perfetta.
Quindi ti richiedo (o mi son perso la risposta)
A regime come fai per la b12 e per la d?

lowenz
05-01-2010, 16:56
Anche la dieta solo carnivora non e' salutare.
Anzi forse meno salutare di quella solo vegetariana.

Comunque anche l'automobile e' superflua, esistendo la bicicletta molto piu' economica, meno inquinante e invasiva.
Tutti in bici per legge quindi, e vietiamo le auto.
E frega niente che lavoriate distanti da casa. Vietiamo anche di lavorare troppo lontano da casa, superfluo. Cercate di minimizzare le distanze. Oppure pedalate, a vostra scelta.
Io propongo di dormire tutto il giorno e con l'energia onirica ricrearsi un secondo mondo perfetto dove gli animali (anche quelli erbivori) mangiano gli uomini così da soddisfare la nostra identificazione puccipucciosa ed esorcizzare al contempo il cannibalismo :O :O :O

:asd:

Lorekon
05-01-2010, 16:57
E quella vegetariana hai detto tu stesso non è perfetta.
Quindi ti richiedo (o mi son perso la risposta)
A regime come fai per la b12 e per la d?

quella non vegetariana è "perfetta"?
ci sono diete corrette e scorrette, in entrambi i campi ci sono prive o comprendenti la carne.

dopodichè, che i grassi saturi facciano male è assodato, che la loro assenza faccia male no.
certo, uno può sfondarsi di olio di palma (saturo, vegetale) e morire vegetariano di infarto.

il problema è che molti non sanno manco cosa sia un grasso saturo e insaturo, cosa è una proteina, cosa è un enzima, epperò caparbiamente SCELGONO di non informarsi, pur essendo le fonti molto semplici e facilmente raggiungibili. Informarsi, poi discutere (scusate se faccio il moralista)

^TiGeRShArK^
05-01-2010, 16:57
l'ultimo tuo post prima di quello in cui mi citi è questo.
non mi pareva ponessi interrogativi di alcun tipo.

se ritieni che Giano faccia cherry-picking potresti portare a tua volta le ciliege rimaste sull'albero :D ovvero gli elementi che confutano quanto eposto.

invece sbraiti di "puttanate in malafede". per quanto consolante per te che lo scrivi, ammetterai che dialetticamente è assai meno efficace :asd:

Io ho già postato tanto di link da wikipedia che spiegano al di là di ogni dubbio che l'uomo è un ONNIVORO, avevo già spiegato la storia dell'uomo fino all'inizio dell'agricoltura in un altro thread per spiegare come la sua dieta fosse in principio basata prevalentemente sulla carne, lowenz ha sputtanato il ph nello stomaco, cdimauro la cosa dei canini, io manco mi metto a leggerla quella cagata dato che avevo già appurato la volta scorsa che era una PUTTANATA globale.
D'altronde tu ritieni che l'uomo sia progettato per mangiare carne o no?

Lorekon
05-01-2010, 16:59
Anche la dieta solo carnivora non e' salutare.
Anzi forse meno salutare di quella solo vegetariana.

Comunque anche l'automobile e' superflua, esistendo la bicicletta molto piu' economica, meno inquinante e invasiva.
Tutti in bici per legge quindi, e vietiamo le auto.
E frega niente che lavoriate distanti da casa. Vietiamo anche di lavorare troppo lontano da casa, superfluo. Cercate di minimizzare le distanze. Oppure pedalate, a vostra scelta.

quando fanno le targhe alterne non è un pò in quella direzione?
andare in macchina è NECESSARIO, d'altra parte.

Se proponessi l'iva al 100 % sulla carne, analogamente, mi direbbero che è NECESSARIA.

Lorekon
05-01-2010, 17:01
Io ho già postato tanto di link da wikipedia che spiegano al di là di ogni dubbio che l'uomo è un ONNIVORO, avevo già spiegato la storia dell'uomo fino all'inizio dell'agricoltura in un altro thread per spiegare come la sua dieta fosse in principio basata prevalentemente sulla carne, lowenz ha sputtanato il ph nello stomaco, cdimauro la cosa dei canini, io manco mi metto a leggerla quella cagata dato che avevo già appurato la volta scorsa che era una PUTTANATA globale.
D'altronde tu ritieni che l'uomo sia progettato per mangiare carne o no?

se vado su Wikipedia e edito non è che l'argomento diventa di colpo a mio favore eh :D
wikipedia va presa cum grano salis.

in ogni caso, poniamo anche che sia ONNIVORO, se ci tenete.
questo dovrebbe essere un argomento più decisivo del fatto che milioni di individui di H. sapiens vivono SENZA CARNE?

Wolfgang Grimmer
05-01-2010, 17:03
Comunque anche l'automobile e' superflua, esistendo la bicicletta molto piu' economica, meno inquinante e invasiva.
Tutti in bici per legge quindi, e vietiamo le auto.
E frega niente che lavoriate distanti da casa. Vietiamo anche di lavorare troppo lontano da casa, superfluo. Cercate di minimizzare le distanze. Oppure pedalate, a vostra scelta.
Infatti, via le automobili inutili dalle città, l'ho già scritto prima.
Chi abita lontano può arrivare in auto fino in determinate zone e poi piedi/bicicletta/mezzi pubblica. Guarda te se le città devono diventare dei cessi pieni di casino perché qualcuno non riesce a fare 200 metri a piedi.


E quella vegetariana hai detto tu stesso non è perfetta.
Quindi ti richiedo (o mi son perso la risposta)
A regime come fai per la b12 e per la d?
ha già risposto giano ecco perché non ho risposto.
Alimenti fortificati+integratori (che non richiedono nessun animale fisico per essere prodotti).

^TiGeRShArK^
05-01-2010, 17:03
se vado su Wikipedia e edito non è che l'argomento diventa di colpo a mio favore eh :D
wikipedia va presa cum grano salis.

in ogni caso, poniamo anche che sia ONNIVORO, se ci tenete.
questo dovrebbe essere un argomento più decisivo del fatto che milioni di individui di H. sapiens vivono SENZA CARNE?
No, questa è solo una dimostrazione che quella tabella postata, che vorrebbe dimostrare che l'uomo non è progettato per mangiare carne, è una puttanata.
Comunque sei liberissimo di postare qualche fonte SCIENTIFICA che dimostri come l'uomo non sia onnivoro visto che non ti fidi di wikipedia e nemmeno della storia della nostra specie prima di arrivare all'agricoltura stanziale. :)

lowenz
05-01-2010, 17:03
in ogni caso, poniamo anche che sia ONNIVORO, se ci tenete.
questo dovrebbe essere un argomento più decisivo del fatto che milioni di individui di H. sapiens vivono SENZA CARNE?
Al mondo ci sono 1,3 miliardi di comunisti cinesi, direi che il comunismo ha vinto e bisogna chiudere ogni facoltà di economia occidentale :sofico:

Exia
05-01-2010, 17:05
quella non vegetariana è "perfetta"?
ci sono diete corrette e scorrette, in entrambi i campi ci sono prive o comprendenti la carne.

dopodichè, che i grassi saturi facciano male è assodato, che la loro assenza faccia male no.
certo, uno può sfondarsi di olio di palma (saturo, vegetale) e morire vegetariano di infarto.

il problema è che molti non sanno manco cosa sia un grasso saturo e insaturo, cosa è una proteina, cosa è un enzima, epperò caparbiamente SCELGONO di non informarsi, pur essendo le fonti molto semplici e facilmente raggiungibili. Informarsi, poi discutere (scusate se faccio il moralista)

No assolutamente, ma non sono stati i sostenitori della dieta onnivora ad appellarsi alla salvaguardia degli animali.
Quando le condizioni di mucche da latte e polli da uova sono peggiori di quelle delle mucche da macello. Oltre alla questione vitelli e pulcini maschi
Tra una vita di schiavitù spolpati e una libera che finisce con un colpo in testa credo che tutti noi sceglieremmo la seconda (almeno credo:mbe: )

Ripeto: quello che dico è che la dieta vegetariana non porta significativi miglioramenti all'ambiente e alle condizioni degli animali.
La dieta vegana richiede integrazioni. Accettabile per carità ma credo alieno a molti di noi. Forse per le generazioni future sarà un obbligo.




p.s. per l'uomo onnivoro anche un sito chiaramente di parte non lo mette in dubbio http://www.scienzavegetariana.it/medici/domande/faq/onnivoro.html

Exia
05-01-2010, 17:06
ha già risposto giano ecco perché non ho risposto.
Alimenti fortificati+integratori (che non richiedono nessun animale fisico per essere prodotti).

Ottimo :) ora il tuo punto di vista mi è chiaro :)
Grazie del confronto.

Wolfgang Grimmer
05-01-2010, 17:06
Io propongo di dormire tutto il giorno e con l'energia onirica ricrearsi un secondo mondo perfetto dove gli animali (anche quelli erbivori) mangiano gli uomini così da soddisfare la nostra identificazione puccipucciosa ed esorcizzare al contempo il cannibalismo :O :O :O

:asd:

Nel mondo perfetto posso far sesso con una donna gatta tipo questa
http://www.theanimegallery.com/image/54491
?

^TiGeRShArK^
05-01-2010, 17:08
Nel mondo perfetto posso far sesso con una donna gatta tipo questa
http://www.theanimegallery.com/image/54491
?

a me pare + una topa che una gatta. :O

:asd:

Lorekon
05-01-2010, 17:10
(...)D'altronde tu ritieni che l'uomo sia progettato per mangiare carne o no?

c'è un BIAS ingegneristico in questo interrogativo.

non c'è nessun "progetto", l'evoluzione non "progetta" un ghezz.
io posso vivere anche senza un braccio, ciò non significa che sia progettato per viere con un braccio solo, (nè con due o tre braccia in verità).
L'evoluzione non ci fa pilotare i jet, nè andare in orbita.
Non c'è un finalismo nell'evoluzione, tale per cui una creatura è adatta o non adatta a fare una certa cosa. Semplicemente, se può farla la fa.
Un orso può ballare al circo ma non è che "l'evoluzione glielo permetta".
così come può benissimo campare senza mai vedere un fottuto salmone.
l'evoluzione per quanto specializzata permette di "tenere a galla" e permettergli di riprodursi un essere vivente, stop.

io uso il rasoio di Occam e vedo che campo benissimo da 13 anni senza carne e come me milioni di persone.
Leggo le statistiche epidemiologiche e leggo di minori incidenze di alcune patologie (cardiovascolari, alcuni tumori) in chi non consuma alcuni tipi di alimenti.
Leggo gli studi sul riscaldamento globale e mi rendo conto che la produzione di carne INQUINA e CONSUMA RISORSE. Ci sono i numeri, non si scappa.
tutto questo senza menzionare alcun argomento "etico", nota bene.

la domanda che poni duqneu dovrebbe essere "può l'uomo vivere senza carne"? la risposta è SI.
parallelamente potremmo chiederci "può l'uomo vivere senza vegetali"? la risposta è NO, ahimè.

poi possiamo discutere di tutto e del contrario di tutto, ma i fatti sono lì da vedere.

lowenz
05-01-2010, 17:12
BIAS maiuscolo in omaggio a me? :D

Lorekon
05-01-2010, 17:12
No, questa è solo una dimostrazione che quella tabella postata, che vorrebbe dimostrare che l'uomo non è progettato per mangiare carne, è una puttanata.
Comunque sei liberissimo di postare qualche fonte SCIENTIFICA che dimostri come l'uomo non sia onnivoro visto che non ti fidi di wikipedia e nemmeno della storia della nostra specie prima di arrivare all'agricoltura stanziale. :)

"onnivoro" è una categoria CULTURALE, non BIOLOGICA.

un panda se gli metti della carne trita infilata nel bambù non penso che crepi.
Gli scimpanzè occasionalmente possono uccidere piccole prede.

questo da di loro degli "onnivori"?
il mio cane mangia la pasta al sugo (giuro! :D ). questo fa di lui un "onnivoro"?

la natura sfugge alle nostre classificazioni.

Lorekon
05-01-2010, 17:13
BIAS maiuscolo in omaggio a me? :D

ahah :D
non colgo la citazione :D :stordita:

lowenz
05-01-2010, 17:14
Nel mondo perfetto posso far sesso con una donna gatta tipo questa
http://www.theanimegallery.com/image/54491
?
Non capisco perchè evitare dei felini per darsi ad altri felini :asd:

^TiGeRShArK^
05-01-2010, 17:14
la domanda che poni duqneu dovrebbe essere "può l'uomo vivere senza carne"? la risposta è SI.
parallelamente potremmo chiederci "può l'uomo vivere senza vegetali"? la risposta è NO, ahimè.

poi possiamo discutere di tutto e del contrario di tutto, ma i fatti sono lì da vedere.

Tecnicamente sono possibili ambedue le scelte, basta prendere gli appositi integratori sia per un vegano puro che per un carnivoro puro.
E comunque il "progetto" l'ha tirato fuori quel genio che ha scritto la tabellina di cui sopra.

lowenz
05-01-2010, 17:14
ahah :D
non colgo la citazione :D :stordita:
Sono io fissato con quella parola che scrivo sempre in maiuscolo :asd:

Lorekon
05-01-2010, 17:15
E quella vegetariana hai detto tu stesso non è perfetta.
Quindi ti richiedo (o mi son perso la risposta)
A regime come fai per la b12 e per la d?

ti rispondo io per quanto riguarda me.
non faccio nulla di particolare.

le normali birrette mi danno la vit. B12 (il lievito è un fungo), mettici un paio di uova a settimana, un pò di formaggio inevitabile (sulla pizza, in quei prodotti un cui non è separabile).
Ferro e Zinco sono abbastanza nei legumi che mangio un paio di cene a settimana.

le analisi del sangue sono a posto.

^TiGeRShArK^
05-01-2010, 17:17
"onnivoro" è una categoria CULTURALE, non BIOLOGICA.

un panda se gli metti della carne trita infilata nel bambù non penso che crepi.
Gli scimpanzè occasionalmente possono uccidere piccole prede.

questo da di loro degli "onnivori"?
il mio cane mangia la pasta al sugo (giuro! :D ). questo fa di lui un "onnivoro"?

la natura sfugge alle nostre classificazioni.
ecco:

Per onnivoro si intende un organismo che si nutre indifferentemente sia di sostanze vegetali che di sostanze animali CUT

Sebbene vi sono casi sporadici in cui degli animali erbivori si nutrono di sostanze animali (ad esempio la lepre artica, che a volte mangia le carcasse degli animali presi nelle taglione), così come di animali prettamente carnivori che si nutrono di sostanze vegetali (come lupi e gatti, che spesso mangiano steli d'erba per facilitare la digestione), la classificazione della dieta di un animale come "onnivora" non si basa sull'assunzione sporadica di sostanze diverse da quelle presenti abitualmente nella dieta. Un carnivoro che mangi per un lungo periodo di tempo unicamente sostanze di origine vegetale, così come un erbivoro che si nutra per un certo periodo di tempo di sostanze di origine animale, riporteranno sicuramente deperimento e danni alla salute (vedasi il caso della BSE), mentre un onnivoro può indifferentemente mangiare senza danni per la salute sia vegetali che carne.

Lorekon
05-01-2010, 17:18
(...)
Ripeto: quello che dico è che la dieta vegetariana non porta significativi miglioramenti all'ambiente e alle condizioni degli animali.
La dieta vegana richiede integrazioni. Accettabile per carità ma credo alieno a molti di noi. Forse per le generazioni future sarà un obbligo.


ecco, su questo si potrebbe discutere.
ci sono argomenti validi su entrambi i fronti per la seconda questione (le condizioni animali).
per il fatto ecologico sempre meno però, ripeto che i numeri sono lì da vedere.

Lorekon
05-01-2010, 17:19
Tecnicamente sono possibili ambedue le scelte, basta prendere gli appositi integratori sia per un vegano puro che per un carnivoro puro.
E comunque il "progetto" l'ha tirato fuori quel genio che ha scritto la tabellina di cui sopra.

questo non rende le due posizioni equivalenti e simmetriche.

Exia
05-01-2010, 17:23
ecco, su questo si potrebbe discutere.
ci sono argomenti validi su entrambi i fronti per la seconda questione (le condizioni animali).
per il fatto ecologico sempre meno però, ripeto che i numeri sono lì da vedere.

Hai qualche link sulla possibile produzione (industriale o quasi) di derivati animali rispettando l'animale stesso? (se li hai se no mi metto a cercare)
Quindi niente vitelli tolti e niente pulcini maschi nel tritacarne. E la possibilità per l'allevatore di essere vagamente competitivo sul mercato.

Lorekon
05-01-2010, 17:24
Per onnivoro si intende un organismo che si nutre indifferentemente sia di sostanze vegetali che di sostanze animali CUT

Sebbene vi sono casi sporadici in cui degli animali erbivori si nutrono di sostanze animali (ad esempio la lepre artica, che a volte mangia le carcasse degli animali presi nelle taglione), così come di animali prettamente carnivori che si nutrono di sostanze vegetali (come lupi e gatti, che spesso mangiano steli d'erba per facilitare la digestione), la classificazione della dieta di un animale come "onnivora" non si basa sull'assunzione sporadica di sostanze diverse da quelle presenti abitualmente nella dieta. Un carnivoro che mangi per un lungo periodo di tempo unicamente sostanze di origine vegetale, così come un erbivoro che si nutra per un certo periodo di tempo di sostanze di origine animale, riporteranno sicuramente deperimento e danni alla salute (vedasi il caso della BSE), mentre un onnivoro può indifferentemente mangiare senza danni per la salute sia vegetali che carne.

prima una piccola nota:
la BSE non c'entra una mazza (il prione veniva TRASMESSO con il mangime di origine animale, non era il mangime in sè quella la causa della malattia).

resta una asimmetria di cui la definizione non dà conto: la alimentazione "no vegetali" è impossibile, una "no animali" SI (o al massimo NI, nel senso che le uova, sporadicamente, IMHO sono utili. Tra un uovo è una bistecca c'è comunque una bella differenza sotto ogni aspetto).

Exia
05-01-2010, 17:28
. Tra un uovo è una bistecca c'è comunque una bella differenza sotto ogni aspetto).

Magari mi risponderai sopra ma nel dubbio ti chiedo.

Sicuro ci sia una grossa differenza?

Una mucca da bistecca nasce, pascola in quota, viene portata al macello (i trasporti sono vomitevoli) e colpo in testa.

Un pulcino nasce, se è maschio va nel tritacarne vivo o in un sacco e muore per asfissia, se è femmina gli tagliano il becco e la mettono in una gabbia a zergare uova.

Tra le due io preferisco una bistecca.

Lorekon
05-01-2010, 17:28
Hai qualche link sulla possibile produzione (industriale o quasi) di derivati animali rispettando l'animale stesso? (se li hai se no mi metto a cercare)
Quindi niente vitelli tolti e niente pulcini maschi nel tritacarne. E la possibilità per l'allevatore di essere vagamente competitivo sul mercato.

no, semplicemente.
non c'è tecnicamente questa possibilità.
l'uovo che mangio implica la morte di "una frazione" di pulcino maschio.

questo mi rende ipocrita? può essere.
Visto che reputo necessarie, saltuariamente, le uova, sono probabilmente ipocrita AMMESSO che lo facci aper questioni etiche (cosa non scontata).
Perchè lo faccio? perchè lo reputo necessario. Probabilmente mangere molte più uova se non ne avessi consapevolezza.
Perchè non faccio lo stsso con la carne? perche so che NON è necessaria.

preferisco essere accusato di essere ipocrita che di essere talebano (finendo con l'essere accusato di entrambe le cose :D ).

Lorekon
05-01-2010, 17:31
Magari mi risponderai sopra ma nel dubbio ti chiedo.

Sicuro ci sia una grossa differenza?

Una mucca da bistecca nasce, pascola in quota, viene portata al macello (i trasporti sono vomitevoli) e colpo in testa.

Un pulcino nasce, se è maschio va nel tritacarne vivo o in un sacco e muore per asfissia, se è femmina gli tagliano il becco e la mettono in una gabbia a zergare uova.

Tra le due io preferisco una bistecca.

natualmente scelgo delle uova che abbiano un senso: allevate a terra, relativamente, libere no mangimi animali.

il paragone è assai fuorviante: nessun bovino "pascola in quota" comunque, le condizioni di allevamento, trasporto e gestione sono agghiaccianti e questo vale anche e soprattutto per i maiali.

pragmaticamente ritengo che, eticamente (nota: argomento che TU tiri fuori) penso che le poche uova che mangio io siano meglio della tua bistecca.

gugoXX
05-01-2010, 17:33
quando fanno le targhe alterne non è un pò in quella direzione?


Bene. Proposta innovativa quindi.
Vietiamo la carne al venerdi'. Solo il pesce e' ammesso. :)

Lorekon
05-01-2010, 17:35
Bene. Proposta innovativa quindi.
Vietiamo la carne al venerdi'. Solo il pesce e' ammesso. :)

è un pò poco e divide la carne dal pesce, che si equivalgono per quanto mi riguarda. Inoltre è su base volontaria, quindi inefficace.
personalmente preferisco la leva fiscale, oltre a togliere tutti i contributi di qualsivoglia natura agli allevatori, che inquinano.

un "buon inizio" diciamo.

Exia
05-01-2010, 17:36
natualmente scelgo delle uova che abbiano un senso: allevate a terra, relativamente, libere no mangimi animali.

il paragone è assai fuorviante: nessun bovino "pascola in quota" comunque, le condizioni di allevamento, trasporto e gestione sono agghiaccianti e questo vale anche e soprattutto per i maiali.

pragmaticamente ritengo che, eticamente (nota: argomento che TU tiri fuori) penso che le poche uova che mangio io siano meglio della tua bistecca.

Per fortuna in italia ( e in francia) c'è una buona percentuale di allevamenti estensivi.
Quelli industriali ricoprono la fetta più alta.
Quelli senza terra concordo che andrebbero aboliti.

Lorekon
05-01-2010, 17:39
mi permetto di dubitarne.

hai dei link sugli allevamenti "estensivi"?

Exia
05-01-2010, 17:44
mi permetto di dubitarne.

hai dei link sugli allevamenti "estensivi"?

Cerco una fonte, ne hanno parlato alla fiera della Ecotecnologia di Padova.

Come da quel che so la percentuale di maschi per le galline ovaiole è del 50% ma anche qui cerco :)

lowenz
05-01-2010, 17:47
è un pò poco e divide la carne dal pesce, che si equivalgono per quanto mi riguarda.
Ma per curiosità, il vegetariano talebano come si pone di fronte alle centinaia di acari respirati ed ingoiati? :D

http://www.kernelfolla.com/wp-content/uploads/acaro.jpg

gugoXX
05-01-2010, 17:51
Nel caso degli insetti tutta la religiosita' della carne e dei problemi di inquinamento, crudelta', etc. dei bovini/ovini dovrebbe venir meno.

Ripropongo la frittura di aracnidi.

lowenz
05-01-2010, 17:52
Nel caso degli insetti tutta la religiosita' della carne e dei problemi di inquinamento, crudelta', etc. dei bovini/ovini dovrebbe venir meno.

Ripropongo la frittura di aracnidi.
Ma questi vengono ingoiati a centinaia durante il giorno senza saperlo :p

Lorekon
05-01-2010, 17:53
Come da quel che so la percentuale di maschi per le galline ovaiole è del 50% ma anche qui cerco :)

tranquilla per questo fatto sono piuttosto sereno :D :D

Lorekon
05-01-2010, 17:54
Ma per curiosità, il vegetariano talebano come si pone di fronte alle centinaia di acari respirati ed ingoiati? :D

http://www.kernelfolla.com/wp-content/uploads/acaro.jpg

frutto inevitabile della mia attività respiratoria :O
(oltre che della mia scarsissima igiene, sia chiaro :asd: )

paditora
05-01-2010, 17:55
mi pare una gran stronzata :sofico: :sofico:Quoto.
Ma d'altronde si sa che in parlamento devono decidere delle leggi che non servono a un caxxo.
Imho se uno la vuol mangiare la mangia se non la vuol mangiare non la mangia.

Lorekon
05-01-2010, 17:55
Nel caso degli insetti tutta la religiosita' della carne e dei problemi di inquinamento, crudelta', etc. dei bovini/ovini dovrebbe venir meno.

Ripropongo la frittura di aracnidi.

per la vostra curiosità mi fanno schifo al cappero anche i gamberetti, aragoste, gamberoni etc.. per non parlare dei molluschi, bivalvi gasteropodi etc :D

diciamo che nel regno "Animalia" evito più che posso :asd:

Wolfgang Grimmer
05-01-2010, 18:11
A proposito di molluschi (tipo cozze), non capisco perché siano "vietati" in una dieta vegetariana quando non mi pare posseggano né cervello né sistema nervoso.
Conducono la stessa vita della piante in pratica.

lowenz
05-01-2010, 18:12
frutto inevitabile della mia attività respiratoria :O
(oltre che della mia scarsissima igiene, sia chiaro :asd: )
Non è vero, puoi girare con una mascherina :O :asd:

sander4
05-01-2010, 18:19
Ma per curiosità, il vegetariano talebano come si pone di fronte alle centinaia di acari respirati ed ingoiati? :D

http://www.kernelfolla.com/wp-content/uploads/acaro.jpg

:Puke:

CYRANO
05-01-2010, 18:34
Ripropongo la frittura di aracnidi.

Ed anche di pistocchi e analcardi !



C'.a'.'z'.aza

Lorekon
05-01-2010, 18:55
A proposito di molluschi (tipo cozze), non capisco perché siano "vietati" in una dieta vegetariana quando non mi pare posseggano né cervello né sistema nervoso.
Conducono la stessa vita della piante in pratica.

mi fanno schifo tanto quanto la famosa bistecca, niente di più ;)

lowenz
05-01-2010, 19:00
:Puke:
Non ti viene da accarezzare quei pelazzi puccipucciosi? :D

Gio22
05-01-2010, 19:05
vegani & vegetariani vs me magno pur te se c'ho fame,l'avevamo fatta anche qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2093883&page=11

di recente dunque.

Lorekon
05-01-2010, 19:06
è una delle discussioni più cicliche che esistano :asd:
buon segno ;)

CYRANO
05-01-2010, 19:11
è una delle discussioni più cicliche che esistano :asd:


vero , come quelle sulle bici !


c'.az'.'.za

e-commerce84
05-01-2010, 19:41
cavolate pseudoscientifiche tipo?
Recentemente anche Tozzi ha invitato a consumare meno carne, se non proprio diventare vegetariani.
"Laureatosi con votazione 110/110 e lode all'Università La Sapienza, poi dottore di ricerca e ricercatore del Consiglio Nazionale delle Ricerche,"
Anche lui avrà detto cavolate pseudo scientifiche? :asd:
Bello vedere come la scienza diventa pseudo-scienza quando tocca convinzioni ed abitudini a noi care.


si fa un passo alla volta. :)

Che dobbiamo mangiare meno carne è un dato di fatto...bisognerebbe mangiarla 2-3 volte a settimana, oltre è dannosa...dire che bisogna diventare vegetariani la reputo una STRONZATA PAZZESCA e non me ne frega nulla chi l'ha detta...ti posso trovare altre 1000 fonti autorevoli che dicono il contrario...

Amici vegani sostengono addirittura che l'uomo non è fatto per mangiare la carne...tesi scien tificamente allucinanti sia perchè non si giustificherebbe dal punto di vista evoluzionistico il perchè abbiamo i canini, sia perchè è provato che l'uomo si è evoluto quando ha smesso di mangiare vegetali tutto il giorno ed ha iniziato a mangiare carne che gli consentiva un maggiore apporto energetico liberandolo dal dover cercare cibo di continuo e lasciandogli tempo per dedicarsi ad altre attività che ne hanno consenstito l'evoluzione intellettiva...

Sarà che frequento tanti vegeto-vegani ma mi sono proprio rotto le scatole di discorsi al limite dell'assurdo...sia chiaro ognuno faccia quello che vuole ma venire a prendere come esempio una ricerca di qualche ricercatore vegano che afferma che...mi pare ridicolo...

ti posso anche dire che a Roma c'è una famosa oncologa di formazione cattolica che spiega ai suoi studenti che bisogna sapere tutto del paziente per capire il perchè dell'insorgere di un tumore...tutto tra cui il suo ORIENTAMENTO SESSUALE o le sue PERVERSIONI o le sue IMMORALITA'...questo perchè sarà anche una bravissima oncologa...ma nella sua testa sono profondamente radicate certe idee che devono essere giustificate....

Ribadisco...che ognuno faccia come gli pare...ma trovo stucchevole il proselitismo di tanti vegani, sopratutto quando poi si aggrappano a pseudo scienze...veramente stucchevole....poi nelle conversazioni interviene mia sorella che è realmente biologa e mette a tacere trante stronzate

e-commerce84
05-01-2010, 19:44
Giusto: perché gli animali SOFFRONO come noi, in quanto noi stessi siamo animali.
Utile: perché gli allevamenti intensivi inquinano e distruggono l'ambiente in modo atroce, oltre a consumare quantità spropositate di cibo.
http://www.youtube.com/watch?v=ATokHTnzrds
Qualcuno che qui possa confutare Tozzi coi fatti?


Infatti la nostra dentatura non è quella propria degli animali carnivori, probabilmente alla gran parte della popolazione si staccherebbero i denti nel tentar di mangiare carne cruda di un certo spessore.
Che dimostrazione vuoi della validità della dieta vegetariana? Tozzi sta benissimo, io sto benissimo, Lorekon sta benissimo, intere popolazioni che per cultura o per necessità non mangiano carne stanno benissimo (ovviamente nei limiti della povertà), nel passato ci sono stati decine di vegetariani illustri tra cui anche Leonardo. Scommetterei sul fatto che le analisi del sangue di molti vegetariani sono generalmente migliori di molti carnivori/onnivori che si ingozzano di carne e schifezze correlate.




Guarda che stai dicendo delle inesattezze scientifiche COLOSSALI !!!

Se l'uomo non fosse diventato carnivoro sarebbe stato ancora a brucare tutto il giorno e sarebbe ancora uno scimmione...l'uomo si è evoluto quando ha iniziato a mangiare carne ed ha potuto smettere di brucare tutto il giorno...queste tesi sono scientificamente confermate :D :D :D

Per piacere...basta con la pseudo scienza...

Una sola domanda...se tu avessi il potere nelle tue mani...vieteresti a tutti gli altri che la pensano diversamente da te di mangiare carne? sincero...

topolina79
05-01-2010, 21:31
ti rispondo io per quanto riguarda me.
non faccio nulla di particolare.

le normali birrette mi danno la vit. B12 (il lievito è un fungo), mettici un paio di uova a settimana, un pò di formaggio inevitabile (sulla pizza, in quei prodotti un cui non è separabile).
Ferro e Zinco sono abbastanza nei legumi che mangio un paio di cene a settimana.

le analisi del sangue sono a posto.

Idem...non mangio carne da 2 anni e sto benissimo....e vi dirò che non mi manca proprio...per di più ho un cavallo ed oltre ad essere un'atleta sì è un enorme animale da compagnia. Anche quando mangiavo carne non ho mai toccato quella di cavallo. Per di più a non mangiare carne si attua un enorme risparmio energetico..insomma sembra essere tutto a nostro favore :) spero tanto che vietino la macellazione degli equini al più presto!!!!