PDA

View Full Version : proposta di legge bipartisan per vietare la macellazione degli equini.


Pagine : 1 2 3 4 [5]

blamecanada
15-01-2010, 22:33
Ma questo e' piu' facile che tanto altro.
Sono...
Ma scriverle su novella duemila 'ste cose, no?

L'organizzazione socio-economica è una cosa, la forma di governo è tutt'altra cosa.

Tanto per dire: in Nepal, se non ricordo male, i comunisti sono andati al governo vincendo democraticamente le elezioni. :cool:
Anche in Nicaragua negli anni '80, prima che i “democratici” mettessero a ferro e fuoco il Paese.


In ogni caso rimaniamo sull'argomento alimentazione, e lasciamo perdere inutili divagazioni.

Jarni
16-01-2010, 00:09
Milioni di persone soffrono la fame, ma paradossalmente i cibo sul nostro pianeta non manca affatto: è solo distribuito molto molto male (a causa della carne, nota mia).

Più di un terzo delle terre coltivabili dell’intero pianeta (Rifkin) è utilizzato per produrre cereali per gli animali anziché per gli uomini!

Ben 36 dei 40 paesi più poveri del mondo esportano cibo verso gli Stati Uniti e l’Europa.

In Colombia, ad esempio, su 45 milioni di ettari coltivabili, 40 milioni sono destinati al pascolo e solo 5 milioni servono per produrre cibo per le persone.

L’economista Frances Moore Lappé in “Diet for a Small Planet” ha calcolato che negli USA in un anno sono stati impiegati 145 milioni di tonnellate di cereali per nutrire gli animali da allevamento per ricavarne 21 milioni di tonnellate di carne, latte e uova.

Con i 124 milioni tonnellate di cibo di differenza (145-21) ogni abitante della terra avrebbe potuto godere di un pasto al giorno per un anno!

L’Europa poi importa l’80% dei vegetali per l’allevamento dai paesi del sud del mondo sfruttando così le loro risorse naturali e aggravando ancora di più la loro povertà. (Commissione Europea).

L’allevamento, in termini di efficienza fra cibo prodotto e impiegato per la produzione, non è molto conveniente.

La gran parte del cibo che un animale mangia serve all’animale stesso per vivere, solo una piccola percentuale lo fa “ingrassare”.

Animale
Kg di vegetali necessari per far crescere di 1 kg

vitello
1318

bue
1115

agnello
2433

pollo
34

http://www.ea.fvg.it/index.php?id=423

Tutto giusto, ma la causa di ciò non è il consumo di carne in sé: è il consumo di TROPPA carne.
Quindi questi discorsi non giustificano affatto la necessità di diventare tutti vegetariani.

X360X
16-01-2010, 01:41
Giusto, fermiamo il progresso e la crescita spirituale delle persone per dare da lavorare alle persone.

Mettiamo davanti il lavoro e i soldi, fanculo l'etica :)

E quelli che costruiscono le bombe a grappolo, poverini, come fanno adesso che sono vietate :(

Quando abbiamo inventato le automobili ci saremmo dovuti preoccupare di quelli che costruivano i carri di legno?

E' il progresso. Non si ferma e lascia sempre indietro qualcuno, soprattutto chi vive di rendita di tradizioni del passato. Sfiga.

Quindi non ti poni il problema? Non è che siano 10 persone, tu dici sticazzi?

Che ne so fra un po' rispettiamo più gli animali, non ti ho detto di mettere davanti il lavoro, ma considerarlo è d'obbligo

CYRANO
16-01-2010, 01:43
Sparirebbero i macellai ma aumenterebbero i fruttivendoli.
non e' che la quantita' di cibo diminuirebbe dell'80% semplicemente quella percentuale , di carne , verebbe sostutuita da cibo vegetale.
Quindi ci sarebbe un aumento di tutta la filiera che andrebbe a sostituire quella carnivora.


C;a;.,z;.,a;,dml,s

cdimauro
16-01-2010, 05:15
Giusto, fermiamo il progresso e la crescita spirituale delle persone per dare da lavorare alle persone.
Questo prova a dirlo a un ateo, e vedi cosa ti risponde. :asd:

X360X
16-01-2010, 07:16
Questo prova a dirlo a un ateo, e vedi cosa ti risponde. :asd:

Poi lui dice di essere comunista, fa strano sentirglielo dire :asd:

CYRANO si in parte hai ragione, ma non è che da un giorno all'altro cambia tutto e tutti felici, già un macellaio che diventa venditore di soia o verdura è particolare

gugoXX
16-01-2010, 08:32
Ma scriverle su novella duemila 'ste cose, no?


Fino a che non ci sara' una dimostrazione reale di comunismo sostenibile, per me il comuinismo sara' sempre quello che e' stato.
Neppure c'e' una dimostrazione che un comunismo sostenibile possa esistere e possa prescindere da tutto quanto di peggio si e' realizzato.
In particolare lo stato militare per il controllo dei cittadini contro la loro volonta'. Esattamente come il fascismo.
Per questo motivo invito tutti i sinistri a provare tentativi per conto loro. Dopo 20-30 anni in cui ci sara' uno stato comunista efficiente, forse cambiero' idea.

GianoM
16-01-2010, 09:32
Poi lui dice di essere comunista, fa strano sentirglielo dire :asd:

CYRANO si in parte hai ragione, ma non è che da un giorno all'altro cambia tutto e tutti felici, già un macellaio che diventa venditore di soia o verdura è particolare
E' proprio perchè le cose non cambieranno da un giorno all'altro che il problema non si pone.
Sarà graduale e ogni lavoro avrà il tempo di adattarsi.

Ma come, fino a qualche pagina fa a dirmi "se se, scordatelo che diventeremo tutti vegetariani" e adesso "ocacchio, ma visto che domani diventiamo tutti vegetariani come facciamo con i macellai?"

Decidetevi :asd:

GianoM
16-01-2010, 09:33
Tutto giusto, ma la causa di ciò non è il consumo di carne in sé: è il consumo di TROPPA carne.
Quindi questi discorsi non giustificano affatto la necessità di diventare tutti vegetariani.
Anche io ho cominciato dicendo "azzo, sto mangiando troppa carne, la diminuisco".
2 giorni dopo mi sono chiesto "ma che cacchio sto facendo?" e sono diventato vegetariano.

blamecanada
16-01-2010, 09:35
Fino a che non ci sara' una dimostrazione reale di comunismo sostenibile, per me il comuinismo sara' sempre quello che e' stato.
Neppure c'e' una dimostrazione che un comunismo sostenibile possa esistere e possa prescindere da tutto quanto di peggio si e' realizzato.
In particolare lo stato militare per il controllo dei cittadini contro la loro volonta'. Esattamente come il fascismo.
Per questo motivo invito tutti i sinistri a provare tentativi per conto loro. Dopo 20-30 anni in cui ci sara' uno stato comunista efficiente, forse cambiero' idea.
Guarda che se avessi l'acortezza di attuare lo stesso metro di paragone al capitalismo, scoprirai che anche questo è insostenibile ed ha provocato catastrofi. Leggi questo (http://www.spectrezine.org/global/chomsky.htm), ad esempio. Il tuo ragionamento comunque è viziato dal punto di vista logico: se ci si fosse basati su Robespierre per sapere cosa fosse il suffragio universale, ci sarebbe ancora il suffragio censitario!

Ma soprattutto: non c'entra un accidente con la discussione!

Ja]{|e
16-01-2010, 16:46
Anche io ho cominciato dicendo "azzo, sto mangiando troppa carne, la diminuisco".
2 giorni dopo mi sono chiesto "ma che cacchio sto facendo?" e sono diventato vegetariano.

Ma mangi anche i formaggi? http://www.vegetariani.it/vegetariani/articles/1891.html

Schrodinger
16-01-2010, 18:58
http://www.melitoonline.it/2010/01/15/i-nas-di-palermo-sullarresto-per-macellazione-clandestina-e-detenzione-illegale-di-armi/
PALERMO: ARRESTATO DAI CARABINIERI PER MACELLAZIONE CLANDESTINA DI EQUINI E DETENZIONE ILLEGALE DI ARMI.

CAVALLI E LEGALITA’

Il fenomeno illegale riconducibile al mondo del Cavallo involve su vari aspetti che sono paralleli e connessi.
In primo luogo, si tratta di affrontare l’aspetto delle SCOMMESSE ILLECITE, con tutto ciò che tale fenomeno implica dal punto di vista dell’ordine sociale, della violazione delle regole del monopolio dei giochi gestito dallo Stato e della tutela della salute dei cavalli impiegati nelle CORSE CLANDESTINE.
In secondo luogo, ma in misura non meno rilevante, si tratta di affrontare l’aspetto della commercializzazione della carne equina ricavata da cavalli da carne anche d’importazione ovvero da cavalli da corsa destinati alla macellazione nonostante il divieto di consumo umano.
Dietro al mondo delle scommesse illecite vi è l’ombra della Criminalità organizzata.

- Questa si è impossessata del traffico delle sostanze dopanti e dei farmaci proibiti che seguono normalmente gli stessi canali delle sostanze stupefacenti.

- Le quote di scommessa sono più alte (è impossibile puntare tanto denaro su singoli cavalli presso gli sportelli di scommessa legale).

- Ad aumentare il volume d’affari milionari vi sono le potenziali possibilità di effettuare Usura a danno degli scommettitori.

- Meno evidenti ma da non sottovalutare il traffico riguardante i furti di cavalli per successive estorsioni o uccisioni di cavalli da corsa su commissione.

- Non si deve dimenticare l’interesse criminale nell’importazione di cavalli di dubbia provenienza, senza le certificazioni sanitarie richieste dalla norma (con i relativi rischi sanitari per la salute pubblica), che vengono macellati clandestinamente. Talvolta i macellai risultano obbligati ad acquistare e commercializzare carne equina frutto di ricettazione.

Quindi, se vogliamo considerare la figura del cavallo come esclusivamente associata a quella della corsa clandestina, come generalmente percepita dall’opinione pubblica, ci limitiamo ad un esame solo parziale del fenomeno, in quanto sfugge l’altra faccia della medaglia, che attiene più squisitamente al più significativo (e trascurato) aspetto della salute dei cittadini, ignari della possibilità (non remota) che la carne equina in commercio possa essere di provenienza dubbia o illecita, in quanto derivata da quel contesto criminale tipico delle scommesse clandestine e delle importazioni di cavalli da corsa.

Carne proveniente da cavalli quasi sempre sottoposti a trattamenti farmacologici intensivi fino a veri e propri trattamenti di DOPING, con sostanze stupefacenti o vietate, senza controllo e per questo dannosissimi per la salute ed il benessere dei cavalli e dei potenziali consumatori umani.

Senza allarmismi di sorta, occorrerebbe quindi considerare questi molteplici aspetti del fenomeno, incentivando una politica di prevenzione (informazione) ma anche di repressione (controlli ed indagini), volta ad impedire un processo di progressivo inquinamento e deterioramento del mercato della carne equina sia dal punto di vista economico (tutela delle regole del mercato a tutela dei produttori e commercianti), sia soprattutto dal punto di vista sanitario (tutela dei consumatori).

Il NAS rappresenta una sintesi di contrasto ad ogni aspetto tra quelli esaminati come direttamente connessi e altri ancora indirettamente riconducibili (commercio abusivo di farmaci veterinari – importazione farmaci da altri Stati, non registrati dall’Autorità italiana – esercizio abusivo della professione medico veterinaria – estorsioni – detenzione illegali armi.

CONCLUSIONI

La gente comune deve comprendere che i comportamenti fraudolenti in genere sembrano spesso non coinvolgere ciascuno direttamente e ciò diviene motivo di presa di distanza dal fenomeno nel momento in cui si notano azioni criminose che non incidono apparentemente sulla propria sfera d’interesse immediato.

Di fatto in questo settore, l’obiettivo principale dei malavitosi non è lo scontro frontale con lo Stato ma un attacco diretto proprio a chi si dimostra meno attento alla dinamica di quelle condotte che mirano a colpire, per concreti interessi criminali, non solo la morale ma soprattutto la salute pubblica.



PALERMO: ARRESTATO DAI CARABINIERI PER MACELLAZIONE CLANDESTINA DI EQUINI E DETENZIONE ILLEGALE DI ARMI.

I Carabinieri del N.A.S. di Palermo, nell’ambito delle programmate ispezioni nel comparto alimentare tese alla salvaguardia della salubrità degli alimenti destinati al consumo umano, hanno tratto in arresto il responsabile di una stalla ubicata nel centro di Palermo.
Nel corso del controllo alla struttura i militari operanti hanno rinvenuto, occultata in una cella frigo, circa 200 Kg. di carne equina proveniente dalla macellazione clandestina di un puledro.
Rinvenuti altri 7 cavalli, tutti risultati sprovvisti di documentazione identificativa, sanitaria e microchips, verosimilmente destinati anch’essi alla macellazione clandestina e alla vendita illegale delle relative carni nelle macellerie del palermitano.

Nel corso dell’ispezione i Carabinieri hanno rinvenuto e sequestrato:
- una pistola calibro 7,65 e relativi nr. 7 proiettili, detenuta illegalmente ed occultata;
- un silenziatore del tipo artigianale;
- nr. 53 proiettili per uso macellazione;
- attrezzature e utensili vari utilizzati per la macellazione di animali, tra cui il martello utilizzato per l’abbattimento dell’equino macellato;
- svariate confezioni di farmaci ad uso umano e veterinario detenuto illegalmente.
Sottoposta inoltre a sequestro l’intera struttura utilizzata quale laboratorio di sezionamento e ricovero degli equini.
Le carni rinvenute, su disposizione dell’Autorità Giudiziaria, sono state immediatamente distrutte.
Il valore complessivo di quanto in sequestro ammonta a € 500.000,00.

Palermo 15 gennaio 2010

Ja]{|e
16-01-2010, 21:42
http://www.melitoonline.it/2010/01/15/i-nas-di-palermo-sullarresto-per-macellazione-clandestina-e-detenzione-illegale-di-armi/

Pagina precedente :O http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30461666&postcount=998