PDA

View Full Version : WD TV HD Media Player 2a Generazione


Pagine : 1 2 3 [4] 5 6

Tummarellox
24-08-2010, 19:00
Domanda banale: sei sicuro di avere il gen. 2 con scritto DTS sulla scatola?

creepring
24-08-2010, 20:42
Domanda banale: sei sicuro di avere il gen. 2 con scritto DTS sulla scatola?

e si...codice WDBABG0000NBK-EESN e presa ethernet...è lui...

godai_69
25-08-2010, 07:34
e si...codice WDBABG0000NBK-EESN e presa ethernet...è lui...

Come presa ethernet?

La presa LAN ce l'ha il Live.

creepring
25-08-2010, 19:48
dunque, effetivamente è il live (non avevo la scatola a portata di mano e ricordavo male, ho pure sbagliato thread), il problema del dts era del file mkv, provandone altri funge quindi problema risolto ;)

sheva
26-08-2010, 10:33
ho comprato ieri questo WD TV HD Media Player e devo dire che con i mkv non ha dato mai un problema .. si vedono tutti anche quelli a 1080 molto bene e senza scatti ...

non posso dire lo stesso invece dei divx che invece vengono quasi tutti riprodotti a scatti .. ben visibili e fastidiosi ...

è normale ?

^[H3ad-Tr1p]^
26-08-2010, 11:02
io volevo sapere un paio di cose

innanzitutto se e' possibile arricchire la possibilita' di visione di altri formati come asf che nativamente non li supporta

poi siccome cel ho collegato ad una presa di corrente che quando la stacco perde impostazioni e memoria,per esempio se sto guardando un film,ed io tenendo acceso il wd ne guardo un altro,quando ritorno su quello di prima mi dice se voglio continuare la visione da dove l avevo lasciata,se lo scollego dalla rete elettrica non me lo tiene piu' in memoria

volevo inoltre sapere,per quanto riguarda il menu di quando per esempio si preme play e rimane sullo schermo qualche secondo,se si puo' impostare trasparente perche' mi da fastidio coi sottotitoli

starmar
27-08-2010, 11:37
Io ho un problema a livello fw.Capita spessissimo che la barra delle informazioni si azzeri, cioè invece di farmi visuallziaare i dati ( durata e timeline) non fa vedere niente, e la timeline è ferma all'inizio anche quando il film è a metà. devo ripristianre per tornare alla normalità, ma l'ho già fatto 2 volte.. qualcuno ha avuto un porblema simile?

dr-omega
27-08-2010, 21:56
Io ho un problema a livello fw.Capita spessissimo che la barra delle informazioni si azzeri, cioè invece di farmi visuallziaare i dati ( durata e timeline) non fa vedere niente, e la timeline è ferma all'inizio anche quando il film è a metà. devo ripristianre per tornare alla normalità, ma l'ho già fatto 2 volte.. qualcuno ha avuto un porblema simile?

Problema del video, il WD non ha colpe.
Forse i tuoi video sono relizzati dalla stessa persona o dallo stesso software in modo approssimativo.
Forse, perchè a me è capitato una volta sola con un vecchio video codificato "ad cazzum". :D

w.tommasi
28-08-2010, 11:01
Ciao a tutti.

Un paio di domande veramente banali:

1 - mi confermate che il WDBABG0000NBK-EESN è la versione 2 del WD TV mentre il WDAVP00BE è la versione 1 ? Lo dò per scontato dati i 15€ di differenza di prezzo.

2 - I DVD (VOB) vengono letti senza nessun problema ? Non possiedo film in HD ma solo normalissimi DVD5 o divx, ci possono essere problemi di impallamento dovuti al transfer rate se utilizzassi solo hd da 2,5'' ?

DENGHIU !

;)

Caos23
28-08-2010, 11:26
1 - si.

2 - si ma senza i menu del dvd. Con un 2.5 vedo filmati full hd senza impallamenti quindi a maggior ragione con dvd e divx nessun problema.

;)

w.tommasi
28-08-2010, 12:26
1 - si.

2 - si ma senza i menu del dvd. Con un 2.5 vedo filmati full hd senza impallamenti quindi a maggior ragione con dvd e divx nessun problema.

;)

Innanzitutto grazie per la cortese risposta.

I menù dei film in dvd non vengono letti in nessuna maniera ? Cioè il film parte secco così ? E se ci fossero dei contenuti speciali, come è possibile vederli ?

DENGHIU !

;)

<silvano>
28-08-2010, 21:25
:read:

allora oggi pomeriggio finalmente ho acquistato il WD TV 2^generazione ...

molto velocemente mi son fatto dare un cavo HDMI-HDMI (era in offerta a 9,90 Euro, lunghezza 1,5 mt della G&BL)

a casa, prima di aprire il blister comincio a leggere:

"high definition connection for DVB-T"

poi, in italiano: Cavo digitale HDMI-HDMI

poi, dietro:

"ideal for HD terrestrial DVB-T HD" (???)

più sotto:

"BASIC LEVEL" (????)

poi un esempio di collegamento tra un TV/Monitor con un Blu-Ray player

poi, ancora, in italiano:

"cavo HDMI-HDMI maschio/maschio - 19 poli- max risoluzione 1080p"

???
andrà bene o devo pensare a buttarlo nel cestino ...:doh: :doh: :doh:


Thanks !!! :cool: :cool: :cool:

.

Tummarellox
29-08-2010, 11:24
Innanzitutto grazie per la cortese risposta.

I menù dei film in dvd non vengono letti in nessuna maniera ? Cioè il film parte secco così ? E se ci fossero dei contenuti speciali, come è possibile vederli ?

DENGHIU !

;)
Infatti questo per me è un problema gravissimo, ed è da un pezzo che scrivo alla WD per avere delucidazioni su nuovi firmware che implementino la visione dei menù dei DVD ma le risposte sono sempre le solite senza dire niente...
Per me è una mancanza grave e la WD dovrebbe muoversi a risolverla, cosa che non sta facendo.

starmar
29-08-2010, 15:55
Problema del video, il WD non ha colpe.
Forse i tuoi video sono relizzati dalla stessa persona o dallo stesso software in modo approssimativo.
Forse, perchè a me è capitato una volta sola con un vecchio video codificato "ad cazzum". :D

Sei sicuro? Perche allora devo esssere dawero sfortunato a beccare video che, dopo il primo, continuano a non avere queste "informazioni" ...

T3tra
30-08-2010, 21:26
Salve a tutti

Sapete se vengono letti i divx hd?

starmar
31-08-2010, 12:38
se ti riferisci agli mkv, si.

T3tra
31-08-2010, 17:16
Ah, quindi i divx hd hanno solo il contenitore mkv?
Ho provato a farne uno col pinnacle...e mi sembrava fosse avi :stordita:

karmo
31-08-2010, 18:20
ciao..
ho seguito questa guida (http://wdtvforum.com/main/index.php?topic=2753.0) ma ho notato che il wd è molto lento a caricare le immagini/sheet dei film!
qualcuno conosce un settaggio per velocizzare la cosa?
ho disattivato la visualizzazione delle dimensioni dei file e ho attivato la "library qualcosa" nei settings di sistema.

dopo un pò diventa esasperante...

grazie dell'aiuto

Caos23
01-09-2010, 12:44
Per velocizzare la visualizzazione potresti abbassare la qualità delle immagini prodotte che si traduce in una riduzione delle dimensioni e conseguente aumento della velocità di caricamento.

Comunque se hai il gen2 hai sbagliato guida mentre se hai il gen1 hai sbagliato thread ;)

karmo
01-09-2010, 17:20
ah!
ok come si riconosce un gen2? non ho molta voglia di leggermi tutte e le 40 pagine... se può service l'ultima firmware rilasciato (1.1.77) funziona sul mio...
guida su come si modifica un gen2 per avere le cover? posso avere un link diretto alla pagina interessata?
grazie per l'aiuto

Caos23
01-09-2010, 18:11
I firmware hanno numerazioni differenti quindi dovresti avere il gen2 se hai l'1.1.77. (Il gen2 ha anche il logo dts disegnato da qualche parte)

La guida è qui link (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32606448&postcount=738) ;)

karmo
01-09-2010, 21:51
ho seguito la giuda
ho installato il 1.03.01_B-RAD.CC_WDLXTV-0.5.8.1
copiato il file S00custom-options con le righe in coda
#Enable Movie Sheets
config_tool -c SHOW_FILESIZE_SETTING=0
config_tool -c MSHEETMODE=sheet
config_tool -c VIDMSHEET=ON
config_tool -c GENMSHEET=ON
config_tool -c LISTMSHEET=ON

nella root del mio hd portatile.
ho creato le cartelle come da guida
ma non visualizza nulla di questo tipo (http://www.youtube.com/watch?v=2_AycR_VYv0) , si lo so è un live ma avevo ottenuto lo stesso effetto con il WD gen2, solo che era molto lento...

Caos23
02-09-2010, 06:31
Ma il firmware 1.03.01_B-RAD.CC_WDLXTV-0.5.8.1 è per il gen1!

Per il gen2 è questo: 1.01.77_B-RAD.CC_WDLXTV_G2-0.4.1.9.zip link (http://wdtvforum.com/main/index.php?topic=5083.0)

Fai attenzione con i firmware, se non prendi quello corretto potresti mandare in blocco l'apparecchio e renderlo inutilizzabile...

L'effetto che si dovrebbe ottenere è esattamente quello del video.

Spacemen
02-09-2010, 11:42
Sono intenzionato al suo acquisto ,volevo pero sapere una cosa se legge i file srt dei sottotitoli ,vanno rinominati con lo stesso nome del dvdrip o divx oppure no ? Un ultima cosa se voglio mandare avanti una scena di un divx o un mkv o mp4 e' in grado di farlo ....

guyfawkes1985
02-09-2010, 14:51
@ Caos23

Ciao Caos23, ho letto la tua mini-guida per visualizzare le sheet sul WDTV G2, ed è l'unica su tutto il web in italiano. Le ho provate tutte, su tutti i forum possibili ed immaginabili, ma ancora non sono riuscito a visualizzare queste benedettissime sheet sul mio WDTV. La tua guida mi sembra ottima, solo che il mio problema è che io avevo già installato sul mio WDTV G2 il firmware 1.01.77_B-RAD.CC_WDLXTV_G2-0.4.1.9-6 (preso sul forum di TViXiE da un tale che dice che la versione che hai postato tu ovvero la 1.01.77_B-RAD.CC_WDLXTV_G2-0.4.1.9, non abilita le sheet :confused: ), senza apportare la modifica al file S00custom-options. Come posso fare a reinstallare il tuo firmware con la modifica? Ti prego aiutami :help: , se lo farai ti ricompenserò con argento e mirra :D

Caos23
02-09-2010, 15:02
Se hai già il firmware b-rad non occorre rifare il flash. L'unica cosa da fare è mettere nella root di una unità usb il solo file s00-custom(ecc...) modificato e staccare e ricollegare il wd dalla presa di corrente. :)

In questo modo la modifica rimarrà attiva anche senza unità usb collegata e fino a quando non si ristaccherà dalla corrente.

guyfawkes1985
02-09-2010, 15:25
Se hai già il firmware b-rad non occorre rifare il flash. L'unica cosa da fare è mettere nella root di una unità usb il solo file s00-custom(ecc...) modificato e staccare e ricollegare il wd dalla presa di corrente. :)

In questo modo la modifica rimarrà attiva anche senza unità usb collegata e fino a quando non si ristaccherà dalla corrente.

Praticamente parlando io accendo il wd, metto la pennetta con il file dentro modificato, stacco la presa di corrente (con il wd acceso), riattacco la corrente ed il gioco è fatto giusto?
Un'altra cosa, la modifica al file, va bene se fatta così?
http://img84.imageshack.us/img84/1707/modificas00.jpg

Caos23
02-09-2010, 15:38
Si, però prima di staccare la presa spengi il wd.

Per il file in quel modo non ho mai provato ma sarebbe meglio mantenere la formattazione! :D

guyfawkes1985
02-09-2010, 15:46
Scusami ma sono parecchio noob in queste cose :D , in che senso mantenere la formattazione? Continuo sulla stessa riga ed aggiungo un # prima di ogni riga di comando?

Esempio:
.....#Enable Movie Sheets#config_tool -c SHOW_FILESIZE_SETTING=0#config_tool -c MSHEETMODE=sheet#config_tool -c VIDMSHEET=ON#config_tool -c GENMSHEET=ON#config_tool -c LISTMSHEET=ON

Caos23
02-09-2010, 16:00
No intendevo spezzare le righe.

Puoi scaricare il mio già modificato da qui: http://www.mediafire.com/?vbipfvvxpjq4etm

guyfawkes1985
02-09-2010, 16:48
Caos23 sei ufficialmente il mio idolo :) . Grazie, mi sei stato veramente di grande aiuto. Credo ci rivederemo presto su questi schermi perché ho visto che si possono fare molte modifiche ai nostri piccoli WDTV. Grazie ancora di tutto e a presto.

karmo
02-09-2010, 20:21
Ma il firmware 1.03.01_B-RAD.CC_WDLXTV-0.5.8.1 è per il gen1!

Per il gen2 è questo: 1.01.77_B-RAD.CC_WDLXTV_G2-0.4.1.9.zip link (http://wdtvforum.com/main/index.php?topic=5083.0)

Fai attenzione con i firmware, se non prendi quello corretto potresti mandare in blocco l'apparecchio e renderlo inutilizzabile...

L'effetto che si dovrebbe ottenere è esattamente quello del video.

ho provato a fare il downgrade cambiando il file wdtvhd.ver in
VERSION='5.05.77.WDLXTV_G2-0.5.1.9'
LOCATION='wdtvhd.bin'

ma il wd non riconosce il nuovo firmware (ho staccato e riattaccato la spina).
come mai? mboh!!!

Caos23
02-09-2010, 20:40
Controlla la versione del firmware installato dal menu del wdtv: Settaggi > Sistema > Informazioni su.

karmo
02-09-2010, 21:25
ho ancora la 1.03.01_B-RAD.CC_WDLXTV-0.5.8.1

karmo
02-09-2010, 21:43
per assurdo riesco a fare il downgrade con il ... 1.02.11_B-RAD.CC_WDLXTV-0.5.7

Caos23
02-09-2010, 21:48
Prova a vedere se ti riconosce il firmware originale.

Comunque credo proprio che hai il wdtv prima generazione e magari è per quello che non prende il firmware della seconda.

karmo
02-09-2010, 21:59
sono riuscito a passare alla 1.02.11_B-RAD.CC_WDLXTV-0.5.7 ma non alla 1.01.77 originale o alla 1.01.77_B-RAD.CC_WDLXTV_G2-0.4.1.9

a questo punto credo di avere la gen 1

karmo
02-09-2010, 22:00
dal momento che ho la gen 1 che guida devo seguire per avere un effetto "veloce" delle cover??

Caos23
03-09-2010, 13:21
Prova a chiedere sul thread del gen 1 link (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1889276&page=309). Sicuramente troverai qualcuno che ha attivato le cover e potrà darti consigli. ;)

Zottex
04-09-2010, 21:25
comunque la guida dovrebbe essere valida lo stesso.
chiaro che dovrai installare il brad ultimo per il gen 1
e devi sperare che supporti quelle funzioni.
il gen 1 è più limitato e il firmware modificato non ha le stesse funzioni del gen2
vedi sul sito di brad se puoi ...

guyfawkes1985
05-09-2010, 18:57
Salve ragazzi, volevo sapere come si fa ad utilizzare le sheet in cartella dove non ci sono file video, come ha fatto questo tizio (http://www.youtube.com/watch?v=2_AycR_VYv0). Grazie in anticipo :)

Bobs
05-09-2010, 18:59
Salve ragazzi, volevo sapere come si fa ad utilizzare le sheet in cartella dove non ci sono file video, come ha fatto questo tizio (http://www.youtube.com/watch?v=2_AycR_VYv0). Grazie in anticipo :)

wd tv live :) wrong thread

guyfawkes1985
06-09-2010, 09:52
wd tv live :) wrong thread
Scusami Bobs, lo so che questo non è il thread del Live, infatti quel video è solo da esempio per far capire agli altri l'effetto che vorrei ottenere. Penso che se si può fare sul Live, si possa fare anche sul nostro WDTV G2 credo... spero... :)

kinglucertola
07-09-2010, 10:10
Salve a tutti voi felici (spero) possessori del wd. Sono in procinto di comprarlo ma volevo prima chiedervi alcune info. Dato che non ha disco interno cosa posso abbinarci come hd o altro? Io preferirei non creare un casino di fili e soprattutto mi piacerebbe spostare il wd da una tv all'altro e perchè no da una casa all'altra (tipo amici,fidanzata e così via).
Naturalmente accetto ogni tipo di combinazione anche cn hd non autoalimentati, vorrei farmi appunto un' idea delle varie combinazioni possibili e dei relativi prezzi per affrontare una volta per tutte un determinata spesa senza poi ritornarci dopo qlke mese.
Grazie mille:D

dr-omega
07-09-2010, 15:37
Ciao, sul sito WD ho visto un TV HD con disco interno, ma immagino che non ci sia ancora sul mercato; ti consiglierei comunque quello quando sarà disponibile.

Disagiato
10-09-2010, 12:38
scusate... ma per aggiornare il firmware, vanno bene anche i firmware per il wd hd live? stò provando a mettere un fw b-rad, ma niente.. come se non lo volesse aggiornare...

il wd 2gen: 1.01.77

fw mod: 1.02.21

quindi non è il ver...:mc:

Fed03
10-09-2010, 15:02
per la 2 gen di wdtv non va bene il fw per il live...per scaricare il giusto fw di brad devi andare sul suo wiki http://wiki.wdlxtv.com/Main_Page e scaricare WDLXTV_G2-0.4.1.9-6

Disagiato
10-09-2010, 15:06
per la 2 gen di wdtv non va bene il fw per il live...per scaricare il giusto fw di brad devi andare sul suo wiki http://wiki.wdlxtv.com/Main_Page e scaricare WDLXTV_G2-0.4.1.9-6

grazie;)

Disagiato
13-09-2010, 07:17
No intendevo spezzare le righe.

Puoi scaricare il mio già modificato da qui: http://www.mediafire.com/?vbipfvvxpjq4etm

;) complimenti... lo scorso fine settimana ho scaricato il b-rad per il wd 2 gen per i miei... :muro: quando ho visto il file .ver mi stavo mettendo le mani nei capelli perchè è diverso dal fw per il wd hd live... ma grazie alla tua semplice guida, ho risolto anche il problema di spegnere l'hd;) ;) ... ci fossero persone come te a fare guide così per gnubbi come noi!!;)

kinglucertola
13-09-2010, 11:12
salve, da qualche giorno sn un felice possessore di questo gioiellino prima impatto da 10 e lode, ma ancora lo devo testare perbenino. da qlke parte avevo letto che era possibile fargli leggere i txt per fare una sorta di scheda dei film (trame registi attore) qualcuno può confermarmi questa cosa?

Caos23
13-09-2010, 21:54
;) complimenti... lo scorso fine settimana ho scaricato il b-rad per il wd 2 gen per i miei... :muro: quando ho visto il file .ver mi stavo mettendo le mani nei capelli perchè è diverso dal fw per il wd hd live... ma grazie alla tua semplice guida, ho risolto anche il problema di spegnere l'hd;) ;) ... ci fossero persone come te a fare guide così per gnubbi come noi!!;)

Grazie, mi fa piacere che sia utile. Ho aggiunto qualche riga su thumbgen e un paio di profili già pronti che semplificato il processo di creazione delle copertine.

Caos23
14-09-2010, 07:21
Ho trovato qualche informazione sul firmware 1.01.79. E' destinato ad una seconda versione del gen2 che ha un chip per una migliore gestione energetica. Queste unità hanno numero seriale differente: WDBABG0000NBK.

Sconsiglio a chi la possiede di cambiare firmware... :)

^[H3ad-Tr1p]^
14-09-2010, 12:52
ciao a tutti

avrei bisogno di una elabburazzione al mio wd tv che pero' non so' se si possa fare

dunque,siccome vedo i film in inglese con i sottotitoli in inglese,e siccome spesso devo mettere in pausa per cercare parole che non conosco,oppure perche' parlano troppo veloce e non riesco a leggere ,avrei bisogno che l osd apparisse in un altro posto perche' mi copre i sottotitoli e devo aspettare che sparisca

non so se mi son spiegato

dunque quando metti in pausa appare l osd che ti dice a che punto e' il film e che copre la parte inferiore che e' proprio la parte in cui appaiono i sottotitoli

e' fastidiosa perche' quando metto in pausa me li copre e devo aspettare 5 secondi circa

non si puo' fare in modo che questa barra appaia in alto,oppure dargli una trasparenza tale che mi consenta di leggere comunque i sottotitoli?

oppure una qualunque soluzione al mio caso che mi potete consigliare e' bene accetta

grassie :p

Caos23
15-09-2010, 13:11
Se usi il b-rad posso modificare l'interfaccia e rendere trasparente la parte sotto. Con l'ufficiale putroppo credo non ci sia nulla da fare... il firmware del live consente di spostare i sottotitoli ma sul nostro non c'e' questa possibilità.

kinglucertola
15-09-2010, 14:17
Scusate volevo chiedervi ma il wd non supporta i file audio ac3?? ho "la sposa cadavere" con quella estensione e naturalmente l'audio non c'è (file mkv). Cosa posso fare? c'è un modo per convertirlo?

"da qlke parte avevo letto che era possibile fargli leggere i txt per fare una sorta di scheda dei film (trame registi attore) qualcuno può confermarmi questa cosa?"

Disagiato
15-09-2010, 14:57
I file ac3 vengono letti.. mi pare strano...
sul pc il file lo leggi?

kinglucertola
15-09-2010, 15:28
I file ac3 vengono letti.. mi pare strano...
sul pc il file lo leggi?

No neanche sul pc, forse è il file che non è di buona qualità..bah dove posso trovare qualke piccolo file mkv per testare e capire se è un problema del file?
Il wd è collegato tramite hdvi

Disagiato
15-09-2010, 16:57
sul mulo ne trovi tanti di mkv.... ti consiglio di fare una prova con il file più piccolo che trovi... "720p ita" ;)

mi sfugge il nome...però c'è un programma che ti apre l'mkv, e ti fà vedere il suo interno (traccia video, traccia audio, di solito 2 ita e eng, e a volte i sottotitoli)..
google è un aiuto in certi casi...
scusate l'ot!

resitor83
16-09-2010, 15:24
Se si deve vedere un Blu Ray 1:1 si acquista un lettore Blu Ray...
Gli hard disk esterni, imho fino all'USB 3, non saranno in grado di gestire il tutto senza problemi.
Col nuovo standard USB li renderanno più performanti ma allora si dovrà aspettare il WD TV di 3a-4a generazione per il supporto...

ciao a tutti, mi appiglio a questo commento di diversi mesi fa:

io ho acquistato il wd elements play con hd da 1tb...ho provato a far partire un bluray 1:1 (convertito in mkv ma senza perdita di qualità e di bitrate) e ogni 4 5 secondi si vede un scattino di mezzo secondo.

il bit rate del film è di 28mb/s e quindi penso che sia propio l'hd che faccia fatica a trasferire una quantita simile di mb al secondo e faccia sti scattini.

ora pensavo..se prenderssi il WD TV HD live e collegassi il tutto con un cavo ethernet al mio pc a quel punto il limite di banda sarebbe 100mb/s e non avrei problemi di scatti con dei bluray 1:1??

grazie

malfunk
19-09-2010, 17:56
Ragazzi dopo aver letto 42 pagine di thread :D finalmente l'ho preso ho installato il fw b-rad e volevo creare i moviesheet!!
Direte voi embè che ci vuole?? Ecco il problema, ho un mac e non funge ne Tvixie ne thumgen!!! Qualcuno che mi possa aiutare a trovare un'alternativa??:mc: :mc:

grazie

Disagiato
20-09-2010, 07:04
fare una ripartizione di windows è sempre comoda....


cmq non sò l'inglese... ma ho trovato questo;)

http://www.macupdate.com/info.php/id/31151/wdtv-cover-finder

malfunk
20-09-2010, 12:12
fare una ripartizione di windows è sempre comoda....


cmq non sò l'inglese... ma ho trovato questo;)

http://www.macupdate.com/info.php/id/31151/wdtv-cover-finder

quel programma l'ho provato ma non mi funge!! Alle fine ho installato parallels e la mia vecchia versione di win xp speriamo che funga :rolleyes:

Disagiato
20-09-2010, 12:17
io le ho fatte con xp...

basta che setti un paio di cavolate e sei ok;)..molto semplice da usare... pieno di template, anche se thumbgen, è parecchio lento, ed in più a volte da le trame in inglese..:mad:

tvixie, difficilmente sbaglia, anche se non è "ricco" come thumbgen...;)

Ricky78
23-09-2010, 22:48
Ho trovato qualche informazione sul firmware 1.01.79. E' destinato ad una seconda versione del gen2 che ha un chip per una migliore gestione energetica. Queste unità hanno numero seriale differente: WDBABG0000NBK.

Sconsiglio a chi la possiede di cambiare firmware... :)

Va che il second generation del WDTV ha product number WDBABG0000NBK

Carmo e Kaos:

Vi ricordo che questo thread si intitola WD TV 2a Generazione e lo state sporcando parlando di fw ed installazioni della prima Generazione o del Live...
Pertanto se non volete renderlo illeggibile ed inutilizzabile vi consiglio di andare a scrivere nel thread ufficiale della prima versione e di non inquinare questo.
Grazie

Caos23
23-09-2010, 23:12
Le informazioni che ho riportato le ho prese dal forum ufficiale qui link (http://community.wdc.com/t5/WD-TV-HD/Firmware-for-WD-TV-HD-Media-Player-Gen-2/td-p/49768)

Una versione con hw differente è confermata da un membro dello staff, magari il product number non c'entra :boh:

pegasolabs
24-09-2010, 06:16
:read:
Rinnovo a tutti l'invito di rimanere in topic e di parlare di ciascun media player nel rispettivo thread, visto che praticamente c'è un thread per ognuno.

Parimenti i possessori di altri apparati non vengano qui a chiedere per le modifiche firmware o altro.
:read:

Cerchiamo di mantenere fruibili le discussioni, grazie a tutti per la collaborazione.

malfunk
25-09-2010, 11:03
Ragazzi mi serve un aiuto!!!
Ho installato thumbgen e usando il tema di default nessun problema, ma appena cerco di scegliere un altro template di quelli che ho scaricato mi esce fuori questo errore di Certificazione!!

http://img178.imageshack.us/img178/1612/schermata20100924a20383.png

Premetto che uso win xp su mac tramite parallels, ma penso che non sia questo il problema visto che installo tranquillamente tutti i programmi :confused: :confused:

grazie e spero di non essere fuori topic :mc:

Disagiato
27-09-2010, 06:44
Non ti sò aiutare, però non dovresti avere problemi a reperire gli "sfondi"...

io non ne ho mai messo uno per mia volontà...

nella pagina iniziale hai selezionato movieplayer.it e altre fonti per migliorare la ricerca?
http://i56.tinypic.com/erzev6.jpg




Quando vai per fare la copertina, prima di dare l'ok dappertutto, c'è il tasto nell'angolo in basso a sinistra (back..), e ti dà diverse opzioni per lo sfondo;)
e poi sotto l'immagine data, clikki la conferma in verde;)

http://i55.tinypic.com/1rpycg.jpg

spero di averti aiutato, perchè dall'immagine che hai tu, hai confermato solo movieplayer nella pagina iniziale...

_goofy_
27-09-2010, 06:48
@disagiato
malfunk ha risolto, usava thumbgen in un ambiente non windosiano al 100% :)

Disagiato
27-09-2010, 07:11
@disagiato
malfunk ha risolto, usava thumbgen in un ambiente non windosiano al 100% :)

si si, l'ho visto... però..
da quello che ha specificato malfunk, non riusciva a caricare gli sfondi, e vedendo la foto di "errore" da lui postata, sembra che come ricerca ha selezionato solo movieplayer... il mio suggerimento riguardava di selezionare altre fonti, per avere già degli altri sfondi disponibili....

....l'ho scritto perchè magari non lo sà, e gli potrebbe fare comodo...;)

Joker80
27-09-2010, 18:30
Raga un' informazione, comprando questo lettore multimediale e utilizzandolo esclusivamente con una chiavetta usb, magari performante si hanno problemi nella visualizzazione dei video normali e mkv?

Grazie

Disagiato
28-09-2010, 06:08
Raga un' informazione, comprando questo lettore multimediale e utilizzandolo esclusivamente con una chiavetta usb, magari performante si hanno problemi nella visualizzazione dei video normali e mkv?

Grazie

i problemi della chiavetta possono riguardare la dimensione, ovviamente parlo proprio di "chiavetta" da 16 gb ad esempio... avresti problemi a vedere fili più grandi di 4gb...

mentre con hd da 2,5 autoalimentato, hai problemi a vedere gli mkv da 1080...

con un hd da 3,5 alimentanto esternamente, problemi 0!

Joker80
28-09-2010, 07:29
i problemi della chiavetta possono riguardare la dimensione, ovviamente parlo proprio di "chiavetta" da 16 gb ad esempio... avresti problemi a vedere fili più grandi di 4gb...

mentre con hd da 2,5 autoalimentato, hai problemi a vedere gli mkv da 1080...

con un hd da 3,5 alimentanto esternamente, problemi 0!

Prendendo una pen drive da 16gb per esempio che problemi ci sono? Sapevo che non si posso trasferire file più grandi di 4gb per via del tipo di formattazione, ma anche che bastava formattare la pen drive in NTFS per aggirare il problema, quindi non è vero?

Grazie

Disagiato
28-09-2010, 07:47
Prendendo una pen drive da 16gb per esempio che problemi ci sono? Sapevo che non si posso trasferire file più grandi di 4gb per via del tipo di formattazione, ma anche che bastava formattare la pen drive in NTFS per aggirare il problema, quindi non è vero?

Grazie

non ho mai provato, visto che cmq di una chiavetta da 16 gb non me ne farei nulla (2mkv all'interno e sarebbe già piena)... però penso che di problemi non c'è ne sarebbero;)..

Joker80
28-09-2010, 09:40
non ho mai provato, visto che cmq di una chiavetta da 16 gb non me ne farei nulla (2mkv all'interno e sarebbe già piena)... però penso che di problemi non c'è ne sarebbero;)..

per se funzionasse sarebbe ottimo, io guardo e cancello:D prima di procedere però vorrei la conferma di qualcuno :)

telefumo
28-09-2010, 09:45
...procedi pure.:D

Joker80
28-09-2010, 10:10
...procedi pure.:D

ciao, quindi se ho capito bene hai una pen drive da 16gb o superiore formattata in NTFS dove copi gli mkv e poi li cancelli. Quindi mi confermi che non ci sono problemi giusto?
che pendrive usi?
ci vuole molto a copiare un file mkv su una pendrive?

grazie

telefumo
28-09-2010, 10:17
Io uso due Sandisk Cruzer da tempo, senza problemi.
Per il caricamento, dipende dal tuo PC.

Joker80
28-09-2010, 10:56
Io uso due Sandisk Cruzer da tempo, senza problemi.
Per il caricamento, dipende dal tuo PC.

usi queste pen drive qui formattate in NFST: SANDISK CRUZER U3 16GB

http://img101.imageshack.us/img101/3430/4835d22bdc2d4082a5dfedc.jpg (http://img101.imageshack.us/i/4835d22bdc2d4082a5dfedc.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Il tuo pc all' incirca quanto tempo impiega?

Garzie e scusa per tutte queste domande ;)

telefumo
28-09-2010, 11:02
Si, sono loro.
Un file .mkv da 8 giga circa 3 minuti.

Joker80
28-09-2010, 11:10
Si, sono loro.
Un file .mkv da 8 giga circa 3 minuti.

:eek: solo 3 minuti!!!

Allora non è vero che formattando in ntfs la pen drive va più lenta...

Quindi vada per WD TV + Pen Drive da 16gb

Tnx;)

_goofy_
28-09-2010, 11:12
@Joker80
non è assolutamente vero che il file system ntfs sia + lento

in ogni caso non hai scelta in quanto il file system fat non supporta file di dimensioni superiori ai 4 gb
credo che qualsiasi mkv abbia una size maggiore

Joker80
28-09-2010, 11:13
@Joker80
non è assolutamente vero che il file system ntfs sia + lento

in ogni caso non hai scelta in quanto il file system fat non supporta file di dimensioni superiori ai 4 gb
credo che qualsiasi mkv abbia una size maggiore

Meglio meglio:D ;)

_goofy_
28-09-2010, 11:19
@Joker80
non è assolutamente vero che il file system ntfs sia + lento

in ogni caso non hai scelta in quanto il file system fat non supporta file di dimensioni superiori ai 4 gb
credo che qualsiasi mkv abbia una size maggiore

potresti formattare la penna in ext3, lo stesso file system (linux) usato dal firmware del wd :D
così il wd non dovrebbe usare il modulo che permette ad una mini-distro linux (quella del wd) di leggere un file system del mondo windows.
è + veloce

Joker80
28-09-2010, 11:33
potresti formattare la penna in ext3, lo stesso file system (linux) usato dal firmware del wd :D
così il wd non dovrebbe usare il modulo che permette ad una mini-distro linux (quella del wd) di leggere un file system del mondo windows.
è + veloce

parlo da estraneo quindi potrei dire una cavolata, una pen drive formattata in ext3 viene vista normalmente da windows o si può usare solo con ubuntu?

_goofy_
28-09-2010, 11:47
parlo da estraneo quindi potrei dire una cavolata, una pen drive formattata in ext3 viene vista normalmente da windows o si può usare solo con ubuntu?

normalmente non viene vista da windows c'è bisogno di tool appositi

nota la differenza
Ubuntu vede l'ntfs (windows), Microsoft non vede l'ext3 :(

dr-omega
28-09-2010, 14:16
potresti formattare la penna in ext3, lo stesso file system (linux) usato dal firmware del wd :D
così il wd non dovrebbe usare il modulo che permette ad una mini-distro linux (quella del wd) di leggere un file system del mondo windows.
è + veloce

Giura!:)
Dici che le schermate dei film con copertine annesse vengono caricate più velocemente?
Se si di quanto, è un lieve miglioramento oppure un netto miglioramento?

_goofy_
28-09-2010, 14:24
non esageriamo :D
lieve miglioramento

è normale che sia così non usa NTFS-3G che serve proprio da interfaccia tra ntfs e mondo linux

in ogni caso per me è molto + affidabile il file system ext3 che l'ntfs ...ma è solo una mia opinione

Joker80
28-09-2010, 20:18
normalmente non viene vista da windows c'è bisogno di tool appositi

nota la differenza
Ubuntu vede l'ntfs (windows), Microsoft non vede l'ext3 :(

come pensavo:(

luferras
29-09-2010, 06:04
Ora vi chiedo una cosa io......
Ho il box in questione con FW originale, i file in blue ray sono supportati?
Cè qualche accorgimento particolare da fare?


Grazie

mitsuhashi1
29-09-2010, 09:19
Ora vi chiedo una cosa io......
Ho il box in questione con FW originale, i file in blue ray sono supportati?
Cè qualche accorgimento particolare da fare?


Grazie

Ciao Raga volevo fare una domanda a voi + esperti.
Io un il WD da tempo e tutto OK.
volevo sapere se esiste qualche Firmware modificato che magari ne migliori alcune cose e se qualcuno lo ha provato.

Mi riferisco ad esempio al fatto di dover mandare avanti un film sempre con l'FF 2x ... 16x e non c'è alcuna possibilità di skip. Io ho anche un altro mediaplayer ad esempio ogni volta che si preme il la freccetta a Dx (quello che nel nostro Wd si usa per i sottotitoli) va avanti di 15 sec. (è comodo)

malfunk
30-09-2010, 16:34
si si, l'ho visto... però..
da quello che ha specificato malfunk, non riusciva a caricare gli sfondi, e vedendo la foto di "errore" da lui postata, sembra che come ricerca ha selezionato solo movieplayer... il mio suggerimento riguardava di selezionare altre fonti, per avere già degli altri sfondi disponibili....

....l'ho scritto perchè magari non lo sà, e gli potrebbe fare comodo...;)

Si Si ho risolto!! Non so per quale motivo non funzioni su win xp installato su mac :mad:
comunque risolto tutto!! grazie a tutti :D

fxbio6600
02-10-2010, 16:13
salve, volevo chiedervi se questo player riesce a riprodurre senza problemi e fluidamente gli mkv a 1080p ..

Mentre per dei video registrati con la mia videocamera e montati con premiere (1920x1080i, 24 Mbps) esportati in mp4 o mts ci sarebbero problemi?

Aggiungo che non mi interessano le funzionalità live, e che mi interessa che legga hd in formato ntfs

grazie

FXV
02-10-2010, 23:31
salve, volevo chiedervi se questo player riesce a riprodurre senza problemi e fluidamente gli mkv a 1080p ..

assolutamente si! ed io l ho preso proprio per questo!
l ho preso insieme ad un hard disk esterno da un tera "My book essential" con alimentazione esterna...da quello che ho letto tra i vari forum per leggere i file mkv da 1080p occorre un'alimentazione esterna per evitare rallentamenti

cmq come ti ripeto se ti prendi il wd hd tv + my book essential sei apposto!:)

pronos
03-10-2010, 01:19
Info per i piu' esperti...
come mai il gioellino WD-HD non legge questo formato....:(

Creato con : mkvmerge v4.2.0 ('No Talking') built on Jul 28 2010 18:38:23
Compressore : libebml v1.0.0 + libmatroska v1.0.0

Video
ID : 1
Formato : AVC
Formato/Informazioni : Advanced Video Codec
Profilo del formato : High@L4.1
Impostazioni del formato, CABAC : Si
Impostazioni del formato, ReFram : 5 fotogrammi
Modalità di muxing : Container profile=Unknown@4.1
Codec ID : V_MPEG4/ISO/AVC
Durata : 1h 44min
BitRate : 12,2 Mbps
Larghezza : 1 920 pixel
Altezza : 816 pixel
AspectRatio : 2,35:1
FrameRate : 23,976 fps
ColorSpace : YUV
ChromaSubsampling : 4:2:0
BitDepth/String : 8 bits
Tipo di scansione : Progressivo
Bit/(Pixel*Frame) : 0.324
Dimensione della traccia : 8,71 GiB (93%)
Titolo : Encode CHD
Compressore : x264 core 88 r1471 1144615

grazie di eventuali info:)

Aleckxander
04-10-2010, 14:43
Ciao a tutti, lo ammetto sono un uomo dal basso valore morale ad iscrivermi solo nel momento in cui ho un problema.. ad ogni modo magari mi salvo un po' dicendo che vi lurko da anni ed e' vero :)

detto questo vi presento il bizzarro problema.

fino a 3 giorni fa tutt ok.
Ieri lo accendo per vedermi un bel filmino, TAC! entro nella directory dei film, mi carica tutte le locandine TAC! scelgo il film, schermo nero, in basso appare la barra col tempo niente TAC! ma STUCK!
resta su 00:00 come tempo, non posso andare avanti, ne indietro, niente insomma.

Mi appello alla prima legge dell'informatica applicata all'elettronica: spengo tutto e riaccendo. Riprovo niente.. adesso addirittura mi resta col disco azzurro di caricamento.

Ok non mi perdo d'animo rimetto tutte le impostazioni di fabbrica, resetto con l'ago nel buchino. Niente, tutto uguale.

In pratica. Foto ok, musica non so, video niente, nessun formato.

La cosa curiosa e' che resettando mi ha portato alla 1.01.17 (mi pare sono a lavoro, comunque non l'ultima disponiile) ho preso, formattato una chiave usb, messo l'ultimo upgrade, nada, non mi appare l'icona per l'upgrade.

Idee?
macero?
butto via?
ultimi tentativi come suggerimento?

andijushi
04-10-2010, 20:08
Info per i piu' esperti...
come mai il gioellino WD-HD non legge questo formato....:(

Creato con : mkvmerge v4.2.0 ('No Talking') built on Jul 28 2010 18:38:23
Compressore : libebml v1.0.0 + libmatroska v1.0.0

Video
ID : 1
Formato : AVC
Formato/Informazioni : Advanced Video Codec
Profilo del formato : High@L4.1
Impostazioni del formato, CABAC : Si
Impostazioni del formato, ReFram : 5 fotogrammi
Modalità di muxing : Container profile=Unknown@4.1
Codec ID : V_MPEG4/ISO/AVC
Durata : 1h 44min
BitRate : 12,2 Mbps
Larghezza : 1 920 pixel
Altezza : 816 pixel
AspectRatio : 2,35:1
FrameRate : 23,976 fps
ColorSpace : YUV
ChromaSubsampling : 4:2:0
BitDepth/String : 8 bits
Tipo di scansione : Progressivo
Bit/(Pixel*Frame) : 0.324
Dimensione della traccia : 8,71 GiB (93%)
Titolo : Encode CHD
Compressore : x264 core 88 r1471 1144615

grazie di eventuali info:)

Ciao a tutti, lo ammetto sono un uomo dal basso valore morale ad iscrivermi solo nel momento in cui ho un problema.. ad ogni modo magari mi salvo un po' dicendo che vi lurko da anni ed e' vero :)

detto questo vi presento il bizzarro problema.

fino a 3 giorni fa tutt ok.
Ieri lo accendo per vedermi un bel filmino, TAC! entro nella directory dei film, mi carica tutte le locandine TAC! scelgo il film, schermo nero, in basso appare la barra col tempo niente TAC! ma STUCK!
resta su 00:00 come tempo, non posso andare avanti, ne indietro, niente insomma.

Mi appello alla prima legge dell'informatica applicata all'elettronica: spengo tutto e riaccendo. Riprovo niente.. adesso addirittura mi resta col disco azzurro di caricamento.

Ok non mi perdo d'animo rimetto tutte le impostazioni di fabbrica, resetto con l'ago nel buchino. Niente, tutto uguale.

In pratica. Foto ok, musica non so, video niente, nessun formato.

La cosa curiosa e' che resettando mi ha portato alla 1.01.17 (mi pare sono a lavoro, comunque non l'ultima disponiile) ho preso, formattato una chiave usb, messo l'ultimo upgrade, nada, non mi appare l'icona per l'upgrade.

Idee?
macero?
butto via?
ultimi tentativi come suggerimento?


Se i file sono nel container .MKV, provate una ripassata con MKV Merge, togliendo la compressione dell'header per le tracce AVC/DTS/AC3.

Aleckxander
05-10-2010, 15:06
purtroppo il problema non si pone solo con gli MKV ma con tutti e soli i file video (quindi per esempio anche avi)

e comunque non riesco a spiegarmi l'impossibilita' ad aggiornare il firmware -.-

andijushi
05-10-2010, 19:59
purtroppo il problema non si pone solo con gli MKV ma con tutti e soli i file video (quindi per esempio anche avi)

e comunque non riesco a spiegarmi l'impossibilita' ad aggiornare il firmware -.-

Prova un'altra cosa: spegni lo scatolotto completamente (togli la spina o lo spinotto dell'alimentazione dietro) e riaccendi. Prova a guardare un film .avi che prima riuscivi a guardare. Se non riesci, allora non saprei aiutarti...

Per quanto riguarda l'impossibilità ad aggiornare, succede perché forse hai l'ultimo firmware disponibile. Per reinstallarlo, apri il file .ver (in totale dovrebbero essere 2 o 3 file per fare l'aggiornamento) con un qualsiasi editor di testo (blocco note per esempio), cambia il numero della versione mettendone uno più alto (es. 1.02.77) e riprova ad aggiornare. Dovrebbe andare.

Bobs
05-10-2010, 20:38
hey raga qualcuno di voi sa come diminuire nel minor tempo possibile i ref frames di un film senza perderne la qualità?:)

bfc
06-10-2010, 02:12
Domandine:
1.in pratica con un firmware moddato si puo trasformare in un modello live?(con connesione wifi )o conviene prendere il live?
2.se si con un router che va a "b e g " e non a n la riproduzione di contenuti sul pc tramite chiavetta wifi g come va?
3.dato la mia carenza della lingua inglese(non che l'italiano sia ottimo :))cè da qualche parte la lista delle modifiche dei firmware mod e una qualche guida in ita grazie

Disagiato
06-10-2010, 06:29
Domandine:
1.in pratica con un firmware moddato si puo trasformare in un modello live?(con connesione wifi )o conviene prendere il live?
2.se si con un router che va a "b e g " e non a n la riproduzione di contenuti sul pc tramite chiavetta wifi g come va?
3.dato la mia carenza della lingua inglese(non che l'italiano sia ottimo :))cè da qualche parte la lista delle modifiche dei firmware mod e una qualche guida in ita grazie

1) feci il tuo stesso discorso meno di un anno fà, e presi il live, è molto più completo, e poi sinceramente, è molto più diffuso del 2.gen (se vuoi impostare una rete in casa con la lan è meglio)

2) non ti sò rispondere

3) nel 2° gen che ho a casa dei miei, ho scaricato il fw da caos23(che ha in firma), che è già completo per le locandine....e loro lo usano con un hd via usb


io ho il live, che sinceramente puoi sfruttare la lan (che non è da poco), in più puoi sfruttarlo per usare rtorrent, samba, telnet, puoi fare un bel pò di cosette.. sempre se hai già provato un minimo di linux.. il supporto è maggiore, e puoi fare tante cose se hai tempo/voglia di sbatterti:D
io mi accontento di vedere i file condivisi dal pc principale, e fino a 12 gb di file niente scatti tutto perfetto...

attenzione non ti stò dicendo che il live sia meglio del 2° gen, ma che ha più supporto... ;)

steveone
06-10-2010, 15:18
Salve volevo sapere se con un fw modificato posso collegare il mio WDTV alla rete via wifi...

Zottex
07-10-2010, 14:38
si. puoi.
ma attenzione: se vuoi vedere film in HD via wireless non ce la fai.
il bit rate dei film in HD è troppo alto per il wireless.
in quel caso meglio il cavo.

lista chiavette wireless usb supportate:
http://wdc.custhelp.com/cgi-bin/wdc.cfg/php/enduser/std_adp.php?p_faqid=3805

se leggi l'inglese qui trovi molte info:
http://wiki.wdlxtv.com/Main_Page

steveone
07-10-2010, 14:49
si. puoi.
ma attenzione: se vuoi vedere film in HD via wireless non ce la fai.
il bit rate dei film in HD è troppo alto per il wireless.
in quel caso meglio il cavo.

lista chiavette wireless usb supportate:
http://wdc.custhelp.com/cgi-bin/wdc.cfg/php/enduser/std_adp.php?p_faqid=3805

se leggi l'inglese qui trovi molte info:
http://wiki.wdlxtv.com/Main_Page

mi sa che lo tengo originale....ma e' meglio la prima o la seconda gen? mi sai dire qual e' l'ultimo firmware della prima generazione?

Gugus86
07-10-2010, 20:57
Ho scritto una mini guida per attivare le cover.


Ho alcune domande :
1) Questa procedura installerà l'intero FW moddato di b-rat, o solo le modifiche relative alle cover?
2) Una volta flashata, è possibile tornare al FW originale?
3) Nella cartella linkata di b-rat ci sono molti altri file oltre al .bin e .ver ... che ce ne facciamo?
4) Il file s00_custom modificato che si scarica è "pulito", mentre quello che si trova nel file zip di b-rat è "denso" di molte altre ... ?Scritte? ...

grazie..

Disagiato
08-10-2010, 06:31
Ho alcune domande :
1) Questa procedura installerà l'intero FW moddato di b-rat, o solo le modifiche relative alle cover?
2) Una volta flashata, è possibile tornare al FW originale?
3) Nella cartella linkata di b-rat ci sono molti altri file oltre al .bin e .ver ... che ce ne facciamo?
4) Il file s00_custom modificato che si scarica è "pulito", mentre quello che si trova nel file zip di b-rat è "denso" di molte altre ... ?Scritte? ...

grazie..

1) se t'interessa solo le cover, scarica la firma di caos23
2) certo, è possibile, dentro il file bin trovi la versione es: "1.5.17", basta che inserisci "1.5.18"
3) le cartelle contengono tutto il fw, il fw è fatto da varie cartelle e altri file.. cmq molti sono delle semplici copie per semplificare la vita (scarichi e scompatti dentro una chiavetta, ed il gioco è fatto)
4) come ti dicevo, se vuoi solo le locandine, scarica la firma da caos23, se t'interessa altro, scarica tutto il fw moddato.

tieni conto che seppur il 2gen è uguale al live, devi scaricare il fw del 2gen;)...

FXV
08-10-2010, 08:27
scusate ma io non capisco questa procedura per le locandine...io per visualizzarle metto il file .jpg con lo stesso nome del video e mi si vedono...

Caos23
08-10-2010, 08:30
Gugus86

Sarà installato l'intero firmware modificato; con l'originale non si possono attivare le cover.

Gli altri file che trovi sono file di configurazione per i servizi di rete utilizzabili se si ha una chiavetta wifi. Possono essere cancellati se non servono.

Il file s00 che trovi nella guida è uguale a quello del firmware con le modifiche: commenti cancellati, aggiunta delle stringhe per le cover (modalità wall), attivazione spegnimento unità usb, disattivazione di servizi di rete.

FXV

Con la guida puoi attivare la visualizzazione, oltre che delle locandine, anche di informazioni sul film: trama, durata, cast... esempio (http://titi.wdtv.free.fr/Screenshots/MSheet_sheet.jpg)

Gugus86
08-10-2010, 10:17
Sarà installato l'intero firmware modificato; con l'originale non si possono attivare le cover.


grazie mille, gentilissimo.
Un'ultima cosa...
Col FW originale, nel mio caso 1.79, non riesco in alcun modo a mandare avanti e indietro le fotografie durante la presentazione.
Col custom sarebbe possibile? la trovo una cosa piuttosto fastidiosa .

Ps ho letto che il 1.79 avrebbe una gestione energetica tutta particolare, grazie anche a un hardware leggermente diverso. E che (Forse?? ) tu sconsigliavi di cambiarlo. intendevi per ovvie ragioni di non downgradare al 1.77, o anche la versione b-rat?
Mi spiego, se la b-rat migliorasse la gestione dei file, le presentazioni di foto, e la velocità generale del menù e della lettura degli USB ... bene... altrimenti sopravvivo senza wifi e senza sheet.
_____________ Scusate per le continue ripetizioni, ma non essendoci un 3ad dedicato è difficile trovare chiarimenti

Caos23
08-10-2010, 12:25
Durante la presentazione delle foto con i tasti prev e next si ottiene l'effetto che cerchi con il fw modificato. Non so se questa possibilità c'e' anche nell'originale; dovresti provare se non l'hai già fatto.

Per la questione firmware, il b-rad è comunque basato sulla 1.77 e non migliora nulla di ciò che hai elencato. Oltre al wifi, aggiunge funzioni particolari (vedi cover, o modifica dell'interfaccia standard) e supporto agli hub usb e a lettori dvd esterni.

Sconsigliavo di fare il downgrade dall'1.79 perchè non si hanno informazioni ufficiali... poi magari si può fare senza problemi... ma chi è ben disposto a fare da cavia? ;)

Disagiato
08-10-2010, 13:20
caos non sò se lo vuoi mettere in firma:


Guida a ThumbGen per WD Tv Live

Scarichiamo dai link qui sopra, Thumbgen (presumo che bovirus metta in prima pagina la guida)

Scompattiamo il file e ci ritroveremo una cartella simile, anche se diversa, noi facciamo partire il programma (nel mio caso la versione del programma è la 1.1.3)

http://i55.tinypic.com/2m76yzd.jpg

ci si apre il programma con questa pagina, e selezioniamo tutto quello che ho fatto io, infine SALVIAMO.

http://i54.tinypic.com/rvhuro.jpg

Andiamo in Option!

E ci si apre questa finestra. (copiate)

http://i51.tinypic.com/1z2px68.jpg

http://i53.tinypic.com/jkajuo.jpg

http://i51.tinypic.com/2mhs8yd.jpg

http://i55.tinypic.com/21km3ya.jpg

Ok Diamo l’OK in basso, e SALVIAMO!!

Clicchiamo su “Process folder”

E ci compare questa finestra.

-Clicchiamo sulla cartella, e poi su “manual mode”

http://i56.tinypic.com/2mqw5dx.jpg

a volte si può aprire una finestra così, selezioniamo e clicchiamo “choose it”, se abbiamo ancora problemi, modifichiamo il titolo “refresh list”

http://i52.tinypic.com/20gh7nm.jpg

Eccoci, questa è la pagina principale della nostra copertina....

Spendo 2 parole... abbiamo 4 riquadri principali, che devono seguire un ordine:

Il primo è quello in alto a sinistra, che vi dà la vostra ICONA, è quello che vi comparirà quando sfogliate il film. Se la vostra icona vi soddisfa, clicchiamo su GENERATE, e poi diamo la CONFERMA.

Il secondo riquadro riguarda le informazioni (in alto a destra), di solito all’80/90 % sono giuste, ma puoi capitare che siano sbagliate, oppure in inglese: Clikkate su “info source” e trovate le informazioni giuste..

Il terzo riquadro (in basso a sinistra) riguarda lo sfondo, date la conferma SOLO SE NE VOLETE UN ALTRO.

Ultimo riquadro, se vi soddisfa quello che avete creato, clicchiamo “generate”, ed uscirà un messaggio di conferma.

http://i51.tinypic.com/27x4iyq.jpg

Abbiamo creato una locandina... ma c’è ancora un ultima cosa da fare, CONTROLLATE SE L'ICONA é DENOMINATA FOLDER, ALTRIMENTI SOSTITUITE IL NOME;):

Andiamo nella cartella del file dove è stato eseguito la locandina, e ci ritroveremo 4 file:

- L’icona
- Il file (avi, mkv etc)
- Le informazioni
- E lo sfondo (wd_tv)

Bene... RINOMINIAMO L’ICONA in “folder”, se no il nostro wd, non capisce di mostrarcela;)

http://i56.tinypic.com/2uxv8n9.jpg

Gugus86
08-10-2010, 13:50
bella delucidazione!!

qualcuno che abbia inconsapevolmente fatto da cavia per una modifica _--_ downgrade da 1.79 a b-rat, e poi sia tornato all'1.77 ?

o , se c'è qualche modo di backupare la fw 1.79 e mi spiegate come si fa, la salvo e la metto online...

Gugus86
08-10-2010, 13:53
p.s. con il FW ufficiale non riesco proprio con quei tasti a mandare avanti e indietro le foto. devo tornare al menù a griglia, cercare l'icona e avviarla. durante la presentazione a tutto schermo i tasti < > << >> sono bloccati dal segnale di divieto operazione

Caos23
09-10-2010, 11:26
caos non sò se lo vuoi mettere in firma


Si la linko nella guida ;) Sarebbe da mettere tutto in prima pagina.

Gugus86

Trovi la discussione sul forum ufficiale in inglese: link (http://community.wdc.com/t5/WD-TV-HD/Firmware-for-WD-TV-HD-Media-Player-Gen-2/td-p/49768)

pegasolabs
09-10-2010, 11:51
Si la linko nella guida ;) Sarebbe da mettere tutto in prima pagina.
Si l'autore del thread ha dei post liberi all'inizio, hai provato a contattarlo. Fatemi sapere in PVT, grazie.

Joker80
10-10-2010, 14:27
Comprato il WD TV 2° Generazione ieri:D finalmente:cool:

Ora volevo alcuni consigli su come impostare la risoluzione di uscita...

La mia tv è una Plasma Panasonic TH-42PX70 che non supporta i 24HZ e ha come risoluzione max i 1024x768, vedo che dal wd tv la risoluzione di default è impostata su auto.

Come mi consigliate di impostarlo?

Mi pare di aver capito di controllare il filmato con media info e poi in base a quello settare wd, ma sono molto confuso:mbe:

Gorham
11-10-2010, 08:47
Ciao ragazzi, ho l'HDTV 2° gen dallo scorso Natale e fino a ieri non avevo mai avuto problemi nella riproduzione dei filmati. Premetto che uso l'ultimo FW originale disponibile e che al mediapalyer è collegato un HD WD Elements da 1.5Tb. Ieri mi è capitato di lanciare un mkw che sistematicamente manda in "blocco" tutto il sistema. Ogni volta che lo lancio, l'HDTV non è più in grado di riprodurre flie video/audio/foto di qualsiasi formato restituendo a schemo solo l'icona di caricamento che gira all'infinito. Anche provando a togliere la corrente la situazione non si sblocca e l'unico modo per far tornare a funzionare il tutto è quello di riportare l'HDTV alle impostazioni di fabbrica.
Premesso che il file in questione funziona perfettamente se visto su PC mi chiedevo se qualcuno di voi ha idea della causa per cui accade tutto questo.

P.S. Avendo dovuto smanettare sulle impostazioni dell'HDTV mi è caduto l'occhio su un'impostazione dell'uscita HDMI che, nell'improbabile traduzione italiana, può essere settata "8 morse" oppure "12 morse". sapete dirmi di cosa si tratta esattamente?

Grazie

Joker80
11-10-2010, 09:23
P.S. Avendo dovuto smanettare sulle impostazioni dell'HDTV mi è caduto l'occhio su un'impostazione dell'uscita HDMI che, nell'improbabile traduzione italiana, può essere settata "8 morse" oppure "12 morse". sapete dirmi di cosa si tratta esattamente?

Grazie

Profondità di colore, 8 bit e 12 bit si dovrebbero notare cambiamenti a 12 bit solo se si ha un cavo hdmi 1.3 e una tv che supporta hdmi 1.3. Io ho impostato a 12 avendo sia tv che cavo hdmi 1.3, anche se non so quanto si noti la differenza.

Gorham
12-10-2010, 09:42
Profondità di colore, 8 bit e 12 bit si dovrebbero notare cambiamenti a 12 bit solo se si ha un cavo hdmi 1.3 e una tv che supporta hdmi 1.3. Io ho impostato a 12 avendo sia tv che cavo hdmi 1.3, anche se non so quanto si noti la differenza.

Ok, grazie. ;)

Gorham
12-10-2010, 10:28
Ciao ragazzi, ho l'HDTV 2° gen dallo scorso Natale e fino a ieri non avevo mai avuto problemi nella riproduzione dei filmati. Premetto che uso l'ultimo FW originale disponibile e che al mediapalyer è collegato un HD WD Elements da 1.5Tb. Ieri mi è capitato di lanciare un mkw che sistematicamente manda in "blocco" tutto il sistema. Ogni volta che lo lancio, l'HDTV non è più in grado di riprodurre flie video/audio/foto di qualsiasi formato restituendo a schemo solo l'icona di caricamento che gira all'infinito. Anche provando a togliere la corrente la situazione non si sblocca e l'unico modo per far tornare a funzionare il tutto è quello di riportare l'HDTV alle impostazioni di fabbrica.
Premesso che il file in questione funziona perfettamente se visto su PC mi chiedevo se qualcuno di voi ha idea della causa per cui accade tutto questo.



Ciao ragazzi, tornando al problema quotato sembrerebbe che il film in questione abbia 12 reference frames mentre, a quanto pare, il WD sarebbe in grado di leggerne al massimo 5. Dato che non ho affatto idea di cosa diavolo siano i "reference frames" qualcuno conosce il modo di remuxare il film lasciandone solo 5 invece che 12?

Grazie ;)

frlbac
13-10-2010, 19:57
Ciao ragazzi, tornando al problema quotato sembrerebbe che il film in questione abbia 12 reference frames mentre, a quanto pare, il WD sarebbe in grado di leggerne al massimo 5. Dato che non ho affatto idea di cosa diavolo siano i "reference frames" qualcuno conosce il modo di remuxare il film lasciandone solo 5 invece che 12?

Grazie ;)


Ciao, anche io ho appena comprato questo gioiellino, e anche io mi sono imbattuto in files .mkv che mandano tutto in blocco. A quanto ho visto, per ora su 2 files, e' sufficiente rimuxarli dandoli in pasto a mkvmerge (io l'ho fatto su linux, ma c'e' anche per windows)
e facendoglieli ricopiare su un nuovo file.
Se cerchi "wdtv freeze mkvmerge" su google trovi info piu' dettagliate (a quanto ho capito su win devi cambiare qualche opzione, su linux basta che glieli dai in pasto e il file che esce e' buono per il wdtv).
fammi sapere

edit:

Gia' che c'ero con mkvmerge ho aggiunto i capitoli all'mkv, uno ogni 5 minuti, nominandoli in base all'ora ( ad esempio "1 0h:00m" .. "2 0h:05m" e cosi' via... ). Non c'e' comunque nel WDTV una funzione per lo skip dei capitoli ( cioe' un qualcosa che mi faccia passare rapidamente al precedente o al successivo), ma almeno aggiro la mancanza del GO TO....
OK, come prima impressione il WDTV e' un buon oggetto, ma alcune cose, tipo la mancanza di un qualsiasi tipo di "go to" o di una gestione delle banali funzioni "capitolo precedente" "capitolo successivo" mi risultano veramente fastidiose..... E anche doversi sbattere a poche ore dall'acquisto per cercare una soluzione agli mkv che ti mandano in freeze il giocattolo non e' che sia proprio piacevole.... ma va beh.... speriamo che la WD abbia in programma qualche aggiornamento fw ( anche se ne dubito, io ho gia' il .79 .... ).
saluti.
f.

Gorham
14-10-2010, 08:56
Ciao, anche io ho appena comprato questo gioiellino, e anche io mi sono imbattuto in files .mkv che mandano tutto in blocco. A quanto ho visto, per ora su 2 files, e' sufficiente rimuxarli dandoli in pasto a mkvmerge (io l'ho fatto su linux, ma c'e' anche per windows)
e facendoglieli ricopiare su un nuovo file.
Se cerchi "wdtv freeze mkvmerge" su google trovi info piu' dettagliate (a quanto ho capito su win devi cambiare qualche opzione, su linux basta che glieli dai in pasto e il file che esce e' buono per il wdtv).
fammi sapere

edit:

Gia' che c'ero con mkvmerge ho aggiunto i capitoli all'mkv, uno ogni 5 minuti, nominandoli in base all'ora ( ad esempio "1 0h:00m" .. "2 0h:05m" e cosi' via... ). Non c'e' comunque nel WDTV una funzione per lo skip dei capitoli ( cioe' un qualcosa che mi faccia passare rapidamente al precedente o al successivo), ma almeno aggiro la mancanza del GO TO....
OK, come prima impressione il WDTV e' un buon oggetto, ma alcune cose, tipo la mancanza di un qualsiasi tipo di "go to" o di una gestione delle banali funzioni "capitolo precedente" "capitolo successivo" mi risultano veramente fastidiose..... E anche doversi sbattere a poche ore dall'acquisto per cercare una soluzione agli mkv che ti mandano in freeze il giocattolo non e' che sia proprio piacevole.... ma va beh.... speriamo che la WD abbia in programma qualche aggiornamento fw ( anche se ne dubito, io ho gia' il .79 .... ).
saluti.
f.


Grazie per la segnalazione, avevo già risolto rimuxando, appunto, il file con mkw merge v.4.2. La soluzione ideale sarebbe comunque quella di essere in grado di riconoscere questi mkw indigesti prima di provarli con il WD in modo da porre rimedio subito.

Ciao

Zottex
14-10-2010, 13:52
per l'avanzamento veloce e altri trucchetti:
http://www.wdtvlive.com/articles/view/10/Did_you_know_Quick_WD_TV_tips

DartBizu
14-10-2010, 14:12
Scusate una domanda :D

E' possibile modificare la grandezza del video ?? Tipo togliere le bande nere da un film ?

frlbac
14-10-2010, 23:02
per l'avanzamento veloce e altri trucchetti:
http://www.wdtvlive.com/articles/view/10/Did_you_know_Quick_WD_TV_tips

La scelta dei capitoli funziona, ma potrebbe senza dubbio essere migliorata....
Anche il mio player da 29 euro e 99 ha una funzione per andare al capitolo successivo o al precedente con un solo tocco di telecomando, senza encessariamente passare dal menu opzioni ( tra l'altro durante la riproduzione i tasti up e down del telecomando non fanno niente, quindi potrebbero benissimo essere riprogrammati per svolgere queste due semplici funzioni....). E per quanto riguarda l'avanzamento veloce, quello di 10 minuti, trovo stupido che mentre sto scorrendo in avanti debba premere 4 tasti anziche' uno solo per tornare indietro ( oh cavolo, sono andato 10 min troppo avanti!!!... allora... premi play.... dopodiche' vai indietro 2X... poi premi back.... e poi play! ).... a me pare un po' macchinoso... per ora non voglio mettere un fw moddato, alla fine i problemi piu' grossi li ho risolti e l'hdtv funziona benissimo per quello che serve a me, ma rimango dell'idea che con l'hardware di buona qualita' che hanno messo in questo scatolotto, e le risorse umane che credo la WD abbia, avrebbero potuto offrire un pacchetto complessivo migliore
f.

frlbac
14-10-2010, 23:09
Grazie per la segnalazione, avevo già risolto rimuxando, appunto, il file con mkw merge v.4.2. La soluzione ideale sarebbe comunque quella di essere in grado di riconoscere questi mkw indigesti prima di provarli con il WD in modo da porre rimedio subito.

Ciao

Io nel dubbio, anziche' copiarli direttamente sull'hd esterno, li ripasso tutti con mkvmerge.... impiego poco piu' tempo ma nel frattempo tolgo gli audio che non mi interessano e aggiungo i capitoli.
f.

Gorham
15-10-2010, 08:42
Io nel dubbio, anziche' copiarli direttamente sull'hd esterno, li ripasso tutti con mkvmerge.... impiego poco piu' tempo ma nel frattempo tolgo gli audio che non mi interessano e aggiungo i capitoli.
f.

In effetti mkvmerge è piuttosto veloce a rimuxare un film, quasi quasi adotto questa strategia pure io... ;)

Draconus
15-10-2010, 11:57
In effetti mkvmerge è piuttosto veloce a rimuxare un film, quasi quasi adotto questa strategia pure io... ;)


Approfitto per chiedere un consiglio :)

Vorrei comprare questo Wd hd tv.
Ho già un hdd esterno Wd elements 2,5" da 500 gb comprato da pochissimo proprio in vista di questa scelta.
Di solito vedo film .avi e telefilm americani con sottotitoli .srt
Ho una Tv Samsung 32" hdtv (non so se l'hdmi è 1.3 o 1.2)
Per vedere i film da chiavetta mi tocca ogni volta accendere la x360 a attaccare la chiavetta li (ma gli avi + .srt non me li legge) oppure dovrei masterizzare un riscrivibile a farlo leggere dal mio lettore divx (e questo mi scoccia parecchio)

Me lo consigliate? :D

Inoltre, non essendomi ancora addentrato negli MKV, vorrei sapere se secondo voi con l'hdd WD elements che ho potrei vederli senza scatti visto che è 2.5" e non 3.5" alimentato.
Infine il lavoro che fate con Mkvmerge per evitare il blocco dello scatolotto (a proposito Mkvmerge è scaricabile gratuitamente? E' questo qui ? http://it.kioskea.net/download/scaricare-710-mkvtoolnix-mkvmerge), impiega poco perchè avete super computer oppure in generale è un lavoro che non impegna molto il pc e quindi fattibile anche con un amd 64 3700+ e 3 gb di ram? :D


Grazie

frlbac
15-10-2010, 19:54
Approfitto per chiedere un consiglio :)

Vorrei comprare questo Wd hd tv.
Ho già un hdd esterno Wd elements 2,5" da 500 gb comprato da pochissimo proprio in vista di questa scelta.
Di solito vedo film .avi e telefilm americani con sottotitoli .srt
Ho una Tv Samsung 32" hdtv (non so se l'hdmi è 1.3 o 1.2)
Per vedere i film da chiavetta mi tocca ogni volta accendere la x360 a attaccare la chiavetta li (ma gli avi + .srt non me li legge) oppure dovrei masterizzare un riscrivibile a farlo leggere dal mio lettore divx (e questo mi scoccia parecchio)

Me lo consigliate? :D

Inoltre, non essendomi ancora addentrato negli MKV, vorrei sapere se secondo voi con l'hdd WD elements che ho potrei vederli senza scatti visto che è 2.5" e non 3.5" alimentato.
Infine il lavoro che fate con Mkvmerge per evitare il blocco dello scatolotto (a proposito Mkvmerge è scaricabile gratuitamente? E' questo qui ? http://it.kioskea.net/download/scaricare-710-mkvtoolnix-mkvmerge), impiega poco perchè avete super computer oppure in generale è un lavoro che non impegna molto il pc e quindi fattibile anche con un amd 64 3700+ e 3 gb di ram? :D


Grazie

A quanto ho visto in questi pochi giorni per gli avi + srt funziona benissimo, e puoi regolare l'offset nel ritardo (o anticipo) nei sottotitoli.
mkvmerge (si, e' quello ed e'' free) funziona sul mio portatile vecchio di 3 anni e mezzo in tempi confrontabili con il tempo di copia da usb, nel senso che ci mette un po' di piu' ma non troppo, quindi con la tua macchina non dovresti avere problemi.
le uniche cose che mi danno fastidio sono la mancanza del goto e di una gestione efficiente dei capitoli. Le prove su HD le ho fatte per ora su un samsung 32'' le32a558 full hd, e la qualita' video e' eccellente.
non so se consigliarti o meno l'acquisto ma spero di esserti stato d'aiuto.
f.

Draconus
15-10-2010, 20:30
A quanto ho visto in questi pochi giorni per gli avi + srt funziona benissimo, e puoi regolare l'offset nel ritardo (o anticipo) nei sottotitoli.
mkvmerge (si, e' quello ed e'' free) funziona sul mio portatile vecchio di 3 anni e mezzo in tempi confrontabili con il tempo di copia da usb, nel senso che ci mette un po' di piu' ma non troppo, quindi con la tua macchina non dovresti avere problemi.
le uniche cose che mi danno fastidio sono la mancanza del goto e di una gestione efficiente dei capitoli. Le prove su HD le ho fatte per ora su un samsung 32'' le32a558 full hd, e la qualita' video e' eccellente.
non so se consigliarti o meno l'acquisto ma spero di esserti stato d'aiuto.
f.

Grazie per le info, sono sempre più tentato :D
Anche perchè è da tempo che voglio prendere un hdd mediaplayer, ho visto a casa di amici prodotti mediacom e cineserie varie e sinceramente non ne sono rimasto molto soddisfatto...

Gorham
18-10-2010, 08:43
A quanto ho visto in questi pochi giorni per gli avi + srt funziona benissimo, e puoi regolare l'offset nel ritardo (o anticipo) nei sottotitoli.

Sai che questa cosa me la sono persa? Come si fa esattamente a regolare l'offset dei sottotitoli direttamente dal WD?

Grazie ;)

Gorham
18-10-2010, 08:45
Inoltre, non essendomi ancora addentrato negli MKV, vorrei sapere se secondo voi con l'hdd WD elements che ho potrei vederli senza scatti visto che è 2.5" e non 3.5" alimentato. Grazie

Potresti avere qualche difficoltà a gestire i 1080p, per i 720p non dovrebbero esserci problemi. ;)


Ciao

Draconus
18-10-2010, 08:50
Potresti avere qualche difficoltà a gestire i 1080p, per i 720p non dovrebbero esserci problemi. ;)


Ciao

Ok, grazie. Ma i 720p hanno sempre estensione .mkv? Come si fa a riconoscere se è un 1080 o 720? :)

Gorham
18-10-2010, 08:56
Ok, grazie. Ma i 720p hanno sempre estensione .mkv? Come si fa a riconoscere se è un 1080 o 720? :)

Si, l'estensione è sempre mkw. Per sapere il formato usi mkwmerge.

Ciao

Draconus
18-10-2010, 08:58
Si, l'estensione è sempre mkw. Per sapere il formato usi mkwmerge.

Ciao


Benissimo.
Grazie ancora, per ricambiare :D ti linko la pagina che hanno postato anche qui dove c'è la funzione di sync dei sottotitoli ed altri tips

http://www.wdtvlive.com/articles/view/10/Did_you_know_Quick_WD_TV_tips

Gorham
18-10-2010, 09:01
Benissimo.
Grazie ancora, per ricambiare :D ti linko la pagina che hanno postato anche qui dove c'è la funzione di sync dei sottotitoli ed altri tips

http://www.wdtvlive.com/articles/view/10/Did_you_know_Quick_WD_TV_tips

Thanks! ;)

Disagiato
18-10-2010, 12:01
scusate, ma come mai non visualzzo i minuti o lo spostamento avanti e indietro del film? sul wd tv live non ho problemi, ma il 2 gen non mi fà vedere niente...mi fà solo vedere la barra di scorrimento, ma è ferma... come mai?

Joker80
18-10-2010, 14:36
dopo una settimana di utilizzo del WD TV posso ritenermi soddisfatto al 100% ho visto diversi film sia in xvid che mkv senza mai un problema di scatti o robe varie.

La procedura che uso è questa, controllo il filmato con media info e vedo come è stato fatto (25fps, 23.97fps ecc..) in base a questo setto l' uscita del WD, se il filmato è a 25 fps metto come uscita 1080p 50fps in modo da mandare il segnale corretto alla tv che poi lo riconverte come gli pare (non ho FullHD)

Ora non so se è la procedura corretta ma fino ad ora non ho mai avuto problemi...

Zottex
18-10-2010, 16:15
ricordo a tutti che l' mkv è un contenitore ( come l'avi)

un contenitore può contenere un flusso video e uno o più flussi audio.

il flusso video è compresso con un codec video ( esempio divx, xvid, mpg4 o h264 )
il flusso audio è compresso con un codec audio ( esempio mp3 o aac )

a sua volta sia il video che l'audio possono essere poco compressi o molto compressi e lo si nota dal bitrate
( esempio un divx può avere un bitrate di 1200 kpbs ( kilobit per secondo) oppure uno da 6000 e fra questi due ovviamente quello con bitrate basso sarà più compresso con una ovvia e maggiore perdità di qualità. )

inoltre sempre il video flusso video è caratterizzato dalla risoluzione dei fotogrammi di cui è composto
( ricordiamo che un video è una sequenza di 25 fotogrammi al secondo (PAL) o 23 (NTSC) )

quindi un video a risoluzione 520 x 280 significa che ogni fotogramma è 520 x 280

i filmati fino a 720x572 sono i cosiddetti filmati normali

quelli con risoluzione superiore sono definiti in HD ( alta definizione, alta significa maggiore di 720 )

è ovvio che tutti questi fattori concorrono alla qualità finale.
non solo uno di questi deve essere buono ma un pò tutti.
a parità di fattori aumentarne uno significa migliorare il tutto.

ad esempio, un film tipo "paperino in vacanza-divx-ac3ita-mp3eng.avi" ha sicuramente un contenitore avi, codec divx, con due audio , il primo italiano in ac3 e il secondo inglese in mp3

la sua qualità dipende però dal bitrate, dalla risoluzione ecc.

non si può dire che un mkv è meglio di un divx o viceversa, dipende dai codec la risoluzione e il bitrate.

questo in breve.... sennò ci vorrebbe un' enciclopedia...

frlbac
18-10-2010, 19:50
Grazie per le info, sono sempre più tentato :D
Anche perchè è da tempo che voglio prendere un hdd mediaplayer, ho visto a casa di amici prodotti mediacom e cineserie varie e sinceramente non ne sono rimasto molto soddisfatto...

Se ti interessa domani dovrebbe arrivarmi anche un 4geek Playo, ordinato a 69 euro in offerta lastminute. Appena ce l'ho tra le mani e ho un po' di tempo li confronto e ti faccio sapere.
f.

frlbac
18-10-2010, 19:52
Sai che questa cosa me la sono persa? Come si fa esattamente a regolare l'offset dei sottotitoli direttamente dal WD?

Grazie ;)

freccia destra o sinistra durante il play, aggiusta a passi di 100ms.
Una delle funzioni piu' utili per chi ama le serie in lingua originale.
f.

Gorham
19-10-2010, 08:50
freccia destra o sinistra durante il play, aggiusta a passi di 100ms.
Una delle funzioni piu' utili per chi ama le serie in lingua originale.
f.


Grazie!

Draconus
19-10-2010, 10:01
Se ti interessa domani dovrebbe arrivarmi anche un 4geek Playo, ordinato a 69 euro in offerta lastminute. Appena ce l'ho tra le mani e ho un po' di tempo li confronto e ti faccio sapere.
f.



Grazie ogni recensione è sempre apprezzata ;)
Anche perchè vorrei prenderlo per il 10/11 (mio compleanno) quindi c'è tempo.

frlbac
21-10-2010, 19:40
Grazie ogni recensione è sempre apprezzata ;)
Anche perchè vorrei prenderlo per il 10/11 (mio compleanno) quindi c'è tempo.

Ok, li ho provati un po' entrambi e posso dire che a mio parere il Playo e' un prodotto decisamente migliore.
Il WDtv e' piu' bellino a vedersi, scalda meno e ha un'interfaccia molto piu' carina ( l'interfaccia del playo e' decisamente terribile e soprattutto su un crt e' veramente difficile leggere i caratteri del file browser ), ma per quanto riguarda la funzionalita' non c'e' paragone.
Premettendo che la qualita' video e' esattamente la stessa e che tutti e due leggono praticamente tutto, il playo ha una quantita' di funzioni in piu' che il wdtv neanche si immagina....
1) ha un telecomando vero con anche la gestione del volume, che mi permette di lasciare da parte il telecomando della tv
2) ha il "go to" ( sia per ora e minuti che per capitoli e, mentre lo sfogli per decidere, il film non si blocca ma continua ad andare dietro la trasparenza )
3) ha la gestione intelligente dei capitoli (un tasto per andare immediatamente al successivo e uno per il precedente) sia su mkv che su dvd ( sia .iso che cartella VIDEO_TS )
4) ha 2 tasti dedicati per lo skip istantaneo di 30 secondi avanti o indietro che funzionano velocissimi ( ad andare avanti di 10 minuti usando gli skip di 30'' ci metto piu' o meno lo stesso tempo che ad usare il salto di 10min nel wdtv)
5) ha un avanzamento/arretramento rapido fino a 32x reali e non "scattoso" come nel wdtv ( va velocissimo e appena premi play il film riparte istantaneamente )

Se consideriamo poi che ha anche la ethernet e la possibilita' di metterci la chiavina wireless, oltre al fatto che costa solo 80 euro spedito a casa con i cavi AV e HDMI compresi nel prezzo direi che non c'e' assolutamente paragone....
Concludendo il WDtv e' molto piu' bellino esteticamente, ma io sto seriamente pensando di rivenderlo e comprarmi un altro playo.
f.

_goofy_
21-10-2010, 20:47
Concludendo il WDtv e' molto piu' bellino esteticamente, ma io sto seriamente pensando di rivenderlo e comprarmi un altro playo.
f.

tutte le funzioni che hai descritto per il playo sono presenti anche nel wd tv live con firmware moddato di b-trad:)

Joker80
21-10-2010, 21:31
dopo una settimana di utilizzo del WD TV posso ritenermi soddisfatto al 100% ho visto diversi film sia in xvid che mkv senza mai un problema di scatti o robe varie.

La procedura che uso è questa, controllo il filmato con media info e vedo come è stato fatto (25fps, 23.97fps ecc..) in base a questo setto l' uscita del WD, se il filmato è a 25 fps metto come uscita 1080p 50fps in modo da mandare il segnale corretto alla tv che poi lo riconverte come gli pare (non ho FullHD)

Ora non so se è la procedura corretta ma fino ad ora non ho mai avuto problemi...

up:(

frlbac
21-10-2010, 23:10
tutte le funzioni che hai descritto per il playo sono presenti anche nel wd tv live con firmware moddato di b-trad:)

E per il wdtv non live ? ( non e' una domanda sarcastica, ancora non ho avuto tempo di cercare... )
Ora, io per queste cose sono drastico, ma mi da fastidio comprare un prodotto di una casa come la WD, pagarlo di piu' proprio perche' e' WD, e scoprire che e' fondamentalmente mediocre, e soprattutto rendermi conto che sarebbe semplicemente migliorabile via software...
Mi ricorda le confezioni di prosciutto con la linguetta "tira qui" che quando poi tiri si rompe!... ma cavoli, lo hai provato prima di venderlo?....
Voglio dire, in tutta la western digital ci sara' un qualcuno che ha il wdtv in camera e si rende conto che la gestione intelligente dei capitoli (ad esempio) male male non ci starebbe, o ci sara' qualcuno pagato per leggere cosa scrivono gli utilizzatori, anche sui forum come questo, o per vedere cosa nel frattempo fa la concorrenza ( no, perche' se non c'e' mi offro per farlo io... )...
Poi l'oggetto e' carino e alla fine costa poco, ma basterebbe veramente poco alla casa madre per renderlo quasi perfetto...
Comunque in questi giorni ho avuto poco tempo, da lunedi' mi informo su quale sia il fw moddato da usare (anche perche' alla fine live o non live dovrebbero montare lo stesso chipset, se non sbaglio ).
'notte.
f.

frlbac
21-10-2010, 23:23
up:(
e quindi?
se non hai avuto problemi e sei soddisfatto al 100% dove e' il problema e perche' la faccina triste?...
Io tutti gli mkv che ho trovato sono a 23 virgola qualcosa, e quindi di solito metto l'uscita del wdtv e il televisore a quel 23,qualcosa e funziona benissimo (ho un full HD che supporta il 23,qualcosa fps). Se il tuo tv non e' full hd non importa che esci 1080p 24fps, anche perche' l'upscaler o downscaler del wdtv dovrebbe essere migliore di quello della tv, quindi meglio far fare il lavoro sporco di riscalare l'immagine al wdtv e uscire con la risoluzione preferita dalla tua tv. ma potrei sbagliarmi.
f.

_goofy_
22-10-2010, 06:54
E per il wdtv non live ? .

a me non interessa tanto che queste funzionalità provengano dalla wd o dalla comunità, l'importante è che le abbia a disposizione

un'altra cosa, c'è molto interesse e vivacità da parte della comunità nel modificare e proporre costantemente nuovi firmware moddati e questo per me è un segno positivo nel senso che nessuno si metterebbe a proporre firmware moddati per un hw che non fosse di base ottimo

il wd non live non lo posseggo e non ho info a riguardo

Draconus
22-10-2010, 07:57
Ok, li ho provati un po' entrambi e posso dire che a mio parere il Playo e' un prodotto decisamente migliore.
Il WDtv e' piu' bellino a vedersi, scalda meno e ha un'interfaccia molto piu' carina ( l'interfaccia del playo e' decisamente terribile e soprattutto su un crt e' veramente difficile leggere i caratteri del file browser ), ma per quanto riguarda la funzionalita' non c'e' paragone.
Premettendo che la qualita' video e' esattamente la stessa e che tutti e due leggono praticamente tutto, il playo ha una quantita' di funzioni in piu' che il wdtv neanche si immagina....
1) ha un telecomando vero con anche la gestione del volume, che mi permette di lasciare da parte il telecomando della tv
2) ha il "go to" ( sia per ora e minuti che per capitoli e, mentre lo sfogli per decidere, il film non si blocca ma continua ad andare dietro la trasparenza )
3) ha la gestione intelligente dei capitoli (un tasto per andare immediatamente al successivo e uno per il precedente) sia su mkv che su dvd ( sia .iso che cartella VIDEO_TS )
4) ha 2 tasti dedicati per lo skip istantaneo di 30 secondi avanti o indietro che funzionano velocissimi ( ad andare avanti di 10 minuti usando gli skip di 30'' ci metto piu' o meno lo stesso tempo che ad usare il salto di 10min nel wdtv)
5) ha un avanzamento/arretramento rapido fino a 32x reali e non "scattoso" come nel wdtv ( va velocissimo e appena premi play il film riparte istantaneamente )

Se consideriamo poi che ha anche la ethernet e la possibilita' di metterci la chiavina wireless, oltre al fatto che costa solo 80 euro spedito a casa con i cavi AV e HDMI compresi nel prezzo direi che non c'e' assolutamente paragone....
Concludendo il WDtv e' molto piu' bellino esteticamente, ma io sto seriamente pensando di rivenderlo e comprarmi un altro playo.
f.


Azz, mi hai messo la pulce nell'orecchio :D

peppeunz
22-10-2010, 08:01
Ciao a tutti,

con molti file .avi (xvid + mp3) a inizio film tutto ok, poi durante lo svolgimento sfasa l'audio sempre di più, a fine film anche 3 secondi di ritardo!

Ho letto in giro che ci sono altri casi simili.

Qualcuno sa come risolvere?

MetalC
22-10-2010, 08:17
a me non interessa tanto che queste funzionalità provengano dalla wd o dalla comunità, l'importante è che le abbia a disposizione

un'altra cosa, c'è molto interesse e vivacità da parte della comunità nel modificare e proporre costantemente nuovi firmware moddati e questo per me è un segno positivo nel senso che nessuno si metterebbe a proporre firmware moddati per un hw che non fosse di base ottimo

il wd non live non lo posseggo e non ho info a riguardo

Quoto, e aggiungo che la mod di B-Rad va bene anche sul WD TV Gen.2, basta utilizzare la versione apposita (quella con la dicitura G2 invece di Live)... ;) ;)

Draconus
22-10-2010, 08:46
Quoto, e aggiungo che la mod di B-Rad va bene anche sul WD TV Gen.2, basta utilizzare la versione apposita (quella con la dicitura G2 invece di Live)... ;) ;)

Ma alla fine, a parte i vari tasti "go to " "skip" etc, questo firmware B-Rad per il gen.2 cosa aggiunge rispetto all'ultimo firmware della casa?
Dove si può scaricare?

frlbac
22-10-2010, 08:57
Quoto, e aggiungo che la mod di B-Rad va bene anche sul WD TV Gen.2, basta utilizzare la versione apposita (quella con la dicitura G2 invece di Live)... ;) ;)

Mi sa che allora lo provero'.... l'unico problema e' che sul sito della WD il firmware del mio scatolotto non c'e' , c'e' la versione .77 e io ho la .79, e a me piacerebbe avere un backup del fw originale prima di metterne uno moddato....

_goofy_
22-10-2010, 09:04
Ma alla fine, a parte i vari tasti "go to " "skip" etc, questo firmware B-Rad per il gen.2 cosa aggiunge rispetto all'ultimo firmware della casa?
Dove si può scaricare?

ti permette:


di poter utilizzare il wd come un client per scaricare da utorrent,

ti abilita i protocolli telnet e ftp e quindi se attacchi un hd usb al wd hai un vero e proprio nas

ti permette di vedere le locandine dei film (http://forum.wdlxtv.com/viewtopic.php?f=26&t=48)


etc, etc ma solo queste per me mi spingerebbero ad usare il firm moddato

p.s.
il playo monta come chipset il realtek 1283, mentre il wd tv live usa il sigma 8655
in rete si dice che il sigma sia leggermente migliore

Draconus
22-10-2010, 10:39
ti permette:


di poter utilizzare il wd come un client per scaricare da utorrent,

ti abilita i protocolli telnet e ftp e quindi se attacchi un hd usb al wd hai un vero e proprio nas

ti permette di vedere le locandine dei film (http://forum.wdlxtv.com/viewtopic.php?f=26&t=48)


etc, etc ma solo queste per me mi spingerebbero ad usare il firm moddato

p.s.
il playo monta come chipset il realtek 1283, mentre il wd tv live usa il sigma 8655
in rete si dice che il sigma sia leggermente migliore

Premesso che non sono molto ferrato in materia :) , ma le prime 2 feature vanno bene solo per il live (visto che ha anche una ethernet) o sbaglio?

Zottex
22-10-2010, 10:40
innanzi tutto qui si parla del wdtv gen 2 . è simile al live ma non lo stesso ( purtroppo...)
come detto anche in altri forum il playo è un ottimo prodotto, ma la forza del WD è la comunità che c'è dietro ma soprattutto i firmware moddati ( e benedetti chi li fa...)
con questi firmware è possibile fare un pò di tutto:

migliorie delle funzionalità,
migliorie dell'interfaccia,
aggiunta di supporto hardware ( ad esempio replicatori di porte usb, lettori di card ( tipo SD ) chiavette wireless che nel firmware originario non sono supportati)
aggiunta di "app" tipo torrent e altri.



ricordo che è appena uscito il WDTVlive PLUS e con il firmware moddato è possibile anche usare youtube e simili....

con queste aggiunte il wd diventa superiore a tutti gli altri.

per tutta questa roba, come si fa ecc. guardatevi i vari forum e studiate...

per iniziare vi dò un pò di link:

http://wiki.wdlxtv.com/Main_Page
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=131425

http://www.avforums.com/forums/streamers-network-media-players/998401-wdtv-networking-fileshareing-osd-modding.html

http://www.wdtvlive.net
http://wdtvforum.com
http://b-rad.cc

se vi leggete tutta sta roba capite che significa avere il WD....

_goofy_
22-10-2010, 10:41
Premesso che non sono molto ferrato in materia :) , ma le prime 2 feature vanno bene solo per il live (visto che ha anche una ethernet) o sbaglio?

premesso che posseggo solo il live, ma non si può usare una pennetta wireless con firmware moddato sul non live in modo da superare l'ostacolo?

aggiunta di supporto hardware ( ad esempio replicatori di porte usb, lettori di card ( tipo SD ) chiavette wireless che nel firmware originario non sono supportati)

da quello che dice zottex si può fare ;-)

Draconus
22-10-2010, 11:36
innanzi tutto qui si parla del wdtv gen 2 . CUT

se vi leggete tutta sta roba capite che significa avere il WD....


Capisco che prima di chiedere qualcosa è sempre meglio informarsi in giro (ed è quello che sto facendo pian piano sempre tempo permettendo... e non è facile leggersi centinaia di pagine di forum. Anzi ringrazio sopratutto frlbac e gorham per avermi dato una mano e delle dritte anche in PM :) ) ma tu scrivi :

per tutta questa roba, come si fa ecc. guardatevi i vari forum e studiate...

a questo punto se frequento, leggo e posto i miei dubbi nei vari forum da te elencati, questa discussione a cosa serve?
E' riservata solo a chi ha già "studiato"?
:D

Zottex
22-10-2010, 15:49
volevo solo dire che leggendo qua e la si trova di tutto... e magari anche cose che qui non si trovano...
questo è un ottimo thread ma certe cose magari le trovi prima in giro che qui.

confermo che con le chiavette usb in gen2 diventa quasi come il live.

qui la lista:
http://wdc.custhelp.com/cgi-bin/wdc.cfg/php/enduser/std_adp.php?p_faqid=3805

frlbac
24-10-2010, 20:05
volevo solo dire che leggendo qua e la si trova di tutto... e magari anche cose che qui non si trovano...
questo è un ottimo thread ma certe cose magari le trovi prima in giro che qui.

confermo che con le chiavette usb in gen2 diventa quasi come il live.

qui la lista:
http://wdc.custhelp.com/cgi-bin/wdc.cfg/php/enduser/std_adp.php?p_faqid=3805

va beh, gia' che ci siamo parliamone anche qui... se c'e' qualcuno che ha messo un fw moddato sul wdtv 2nd gen ci faccia sapere come funziona, se e' semplice da mettere e quali funzionalita' aggiunge... lo so che leggendo qua e la si trova di tutto, ma raccogliere un po' di informazioni chiare in un unico thread ordinato non credo faccia male a nessuno...
Il mio unico problema e' che prima di iniziare a divertirmi coi firmwares moddati vorrei avere una copia di backup del mio, ma ancora sul sito della wd il .79 non c'e'.
f.

Draconus
24-10-2010, 21:15
Raga ma se dovessi scegliere per un WD cosa mi consigliereste?

il gen2 o il Live? Quale dei 2 è più seguito dal punto di vista dei firmware ufficiali e ufficiosi?
Il gen2 l'ho sempre visto a 99 (sono però sempre in cerca di qualche offerta) mentre il Live era in offerta a 109 all'ipercoop (ma comprare oggetti di questo tipo in un supermercato non mi ispira molto :D )

Il collegamento in rete e il network domestico non mi interessano, anche perchè dovrei procurami un cavo ethernet di 20\30 metri per collegare il router al Wd live nel salone e di altre spese come chiavette wireless per il momento non se ne parla proprio :D
In pratica mi interessa usarlo come un lettore di file digitali audio\foto\video sull mio TV hd ready...

Zottex
25-10-2010, 11:31
@frlbac:
se ti leggi tutto il thread ( lo so che è lungo ma serve) sapresti che quasi tutti hanno il firmware moddato.
in pratica chi compra il WD lo fa soprattuto per il firmware di brad.

leggiti almeno le ultima 15 pagine...
comunque ti riassumo.
esiste, funziona alla grande, è inutile avere il firmware originale, tanto quello moddato è come l'originale ha solo cose in più non in meno.

@draconius:
il creatore del firmware moddato fa prima il firmware per il live poi quello del gen2.
in pratica il live lo possiedono più persone ed è più seguito.
ma se non usi il cavo di rete (e nemmeno la chiavetta wireless) allora va bene il g2 ( che ha anche una comoda uscita per ii vecchi tv catodici mentre il live non ce l'ha.)

per chi vuole usare internet, rete meglio il live.

Draconus
25-10-2010, 11:46
@frlbac:
se ti leggi tutto il thread ( lo so che è lungo ma serve) sapresti che quasi tutti hanno il firmware moddato.
in pratica chi compra il WD lo fa soprattuto per il firmware di brad.

leggiti almeno le ultima 15 pagine...
comunque ti riassumo.
esiste, funziona alla grande, è inutile avere il firmware originale, tanto quello moddato è come l'originale ha solo cose in più non in meno.

@draconius:
il creatore del firmware moddato fa prima il firmware per il live poi quello del gen2.
in pratica il live lo possiedono più persone ed è più seguito.
ma se non usi il cavo di rete (e nemmeno la chiavetta wireless) allora va bene il g2 ( che ha anche una comoda uscita per ii vecchi tv catodici mentre il live non ce l'ha.)

per chi vuole usare internet, rete meglio il live.

Ok, grazie.
In effetti visto che non penso utilizzerò servizi online credo che opterò per il gen2 :)

frlbac
25-10-2010, 19:28
@frlbac:
se ti leggi tutto il thread ( lo so che è lungo ma serve) sapresti che quasi tutti hanno il firmware moddato.
in pratica chi compra il WD lo fa soprattuto per il firmware di brad.


Ho visto.... avevo sfogliato il thread un po' superficialmente, e soprattutto avevo saltato tutte le parti in cui trattava delle locandine dei film e delle funzionalita' di rete perche' sono cose che non mi interessano piu' di tanto...
Comunque aspettero' che la WD metta online il firmware .79 per avere una copia di backup e poi provero' il fw brad.
grazie.
f.

Draconus
25-10-2010, 19:52
Ho visto.... avevo sfogliato il thread un po' superficialmente, e soprattutto avevo saltato tutte le parti in cui trattava delle locandine dei film e delle funzionalita' di rete perche' sono cose che non mi interessano piu' di tanto...
Comunque aspettero' che la WD metta online il firmware .79 per avere una copia di backup e poi provero' il fw brad.
grazie.
f.

Finalmente, anche io, con una media di 10\15 pagine a sessione di tempo libero ho letto tutte e 47 pagine :D
Come frlbac le funzioni di sheets e di rete non mi interessano molto.

Ho letto riguardo il discorso delle cadenze degli mkv che l'apparecchio, sia Live che gen2 da quanto ho capito, non riesce a leggere (ma di questo me ne occuperò se effettivamente avrò problemi come scatti audio e\o video).

Inoltre ho notato che alcuni lamentavano un menù più lento e un caricamento\scansione iniziale dei file i più lento nel gen2 rispetto al live.
Ma è possibile questa cosa? Essendo il chip identico, è strano che abbiano notato questa differenza :confused:
Qualcuno che li possiede entrambi ha potuto confrontare questa caratteristica utilizzando lo stesso hdd?

Disagiato
26-10-2010, 06:38
ha anche una comoda uscita per ii vecchi tv catodici mentre il live non ce l'ha.)


questa è una gran caxxata.. scusa... tutti e 2 i lettori hanno gli attacchi base per le vecchie tv, e tutte e 2 hanno l'attacco hdmi (ovviamente cavo opzionale)...;) (ho tutte e 2 e ti confermo..

@draconius:

allora io per esempio, ho il wd tvlive a casa mia, e il wd 2gen dai miei...

innanzitutto, nel live, con i fw moddati, puoi fare più cose, e sbizzarrirti.. non c'è limite..

e cosa da non sottovalutare, io la connessione ethernet la uso per la condivisione, con il pc in sala..così non ho sbattimenti nel spostare un mkv, da un hd all'altro:D ;) (per 10 euro, ti dò del cojone se acquisti il 2 gen, un domani, potresti pentirtene)...

dalla sala, alla camera, ho tirato un cavo ethernet da 10 mt, e film fino a 12 gb (di più non lì ho provati) fila tutto liscio;).. fare la resca su 10 euro, non ci penserei...

spero di esserti stato d'aiuto;)

Draconus
26-10-2010, 11:28
questa è una gran caxxata.. scusa... tutti e 2 i lettori hanno gli attacchi base per le vecchie tv, e tutte e 2 hanno l'attacco hdmi (ovviamente cavo opzionale)...;) (ho tutte e 2 e ti confermo..

@draconius:

allora io per esempio, ho il wd tvlive a casa mia, e il wd 2gen dai miei...

innanzitutto, nel live, con i fw moddati, puoi fare più cose, e sbizzarrirti.. non c'è limite..

e cosa da non sottovalutare, io la connessione ethernet la uso per la condivisione, con il pc in sala..così non ho sbattimenti nel spostare un mkv, da un hd all'altro:D ;) (per 10 euro, ti dò del cojone se acquisti il 2 gen, un domani, potresti pentirtene)...

dalla sala, alla camera, ho tirato un cavo ethernet da 10 mt, e film fino a 12 gb (di più non lì ho provati) fila tutto liscio;).. fare la resca su 10 euro, non ci penserei...

spero di esserti stato d'aiuto;)

Sai qual è il fatto ? E' che tra il router e il TV ci passa un corridoio in mezzo (sono 2 stanze una di fronte all'altra) e quindi la cosa è parecchio complicata, lo so perchè ho dovuto fare la stessa cosa con la x360 dove per collegarla in rete ho dovuto attaccare un 20\25 metri di cavo che passa sul soffitto del corridoio ed entra nella stanza di fronte :D (a questo punto peccato che non ne ho fatti 30 cosi almeno con lo stesso cavo usavo entrambe le cose :muro: )

Però in effetti come dici tu , per 10 euro non dovrei pensarci neanche, magari in futuro con una nuova disposizione di PC e TV potrei utilizzarlo al meglio.
Il comprarlo in un ipercoop mi frena un po' perchè se lo compro ad un Mediamondo o simili almeno ho 7 giorni per provarlo per bene e se nel caso , corna facendo, non dovesse funzionare bene glielo riporto e me lo cambiano.
In supermercati come coop o altri se ne fregano e ti dicono di contattare l'assistenza WD. :rolleyes:
Più che altro, tu hai notato differenza di prestazioni (velocità menu o scansione file più veloce) rispetto al gen2? (utilizzando lo stesso hdd con gli stessi file ovviamente)

Disagiato
26-10-2010, 13:19
Sai qual è il fatto ? E' che tra il router e il TV ci passa un corridoio in mezzo (sono 2 stanze una di fronte all'altra) e quindi la cosa è parecchio complicata, lo so perchè ho dovuto fare la stessa cosa con la x360 dove per collegarla in rete ho dovuto attaccare un 20\25 metri di cavo che passa sul soffitto del corridoio ed entra nella stanza di fronte :D (a questo punto peccato che non ne ho fatti 30 cosi almeno con lo stesso cavo usavo entrambe le cose :muro: )

Però in effetti come dici tu , per 10 euro non dovrei pensarci neanche, magari in futuro con una nuova disposizione di PC e TV potrei utilizzarlo al meglio.
Il comprarlo in un ipercoop mi frena un po' perchè se lo compro ad un Mediamondo o simili almeno ho 7 giorni per provarlo per bene e se nel caso , corna facendo, non dovesse funzionare bene glielo riporto e me lo cambiano.
In supermercati come coop o altri se ne fregano e ti dicono di contattare l'assistenza WD. :rolleyes:
Più che altro, tu hai notato differenza di prestazioni (velocità menu o scansione file più veloce) rispetto al gen2? (utilizzando lo stesso hdd con gli stessi file ovviamente)

a meno che, tu non abbia voglia di staccare il cavo ethernet dal xbox, e attaccarlo al wd... nà rottura di palle, però non compri il cavo..

rallentamenti no..

l'unica cosa che ho notato, e che ho postato qui, nel wd 2 gen, con o senza fw b-rad, la barra di scorrimento del video, è sempre bloccata, e non compaiono HH:MM:SS, mentre nel wd tv live, tutto normale.. non sò se è un problema dalla nascita o è così, però è una piccola pecca..

MetalC
26-10-2010, 14:21
a meno che, tu non abbia voglia di staccare il cavo ethernet dal xbox, e attaccarlo al wd... nà rottura di palle, però non compri il cavo..

rallentamenti no..

l'unica cosa che ho notato, e che ho postato qui, nel wd 2 gen, con o senza fw b-rad, la barra di scorrimento del video, è sempre bloccata, e non compaiono HH:MM:SS, mentre nel wd tv live, tutto normale.. non sò se è un problema dalla nascita o è così, però è una piccola pecca..

Io nel mio G2 con il fw B-Rad 4.1.9-6, la barra avanza regolare e il contatore della durata segna il minuto correttamente...

Hai provato a reinstallare il fw? Magari è solo un problema di upgrade...

Zottex
26-10-2010, 14:23
questa è una gran caxxata.. scusa... tutti e 2 i lettori hanno gli attacchi base per le vecchie tv, e tutte e 2 hanno l'attacco hdmi (ovviamente cavo opzionale)...;) (ho tutte e 2 e ti confermo..

@draconius:

allora io per esempio, ho il wd tvlive a casa mia, e il wd 2gen dai miei...

innanzitutto, nel live, con i fw moddati, puoi fare più cose, e sbizzarrirti.. non c'è limite..

e cosa da non sottovalutare, io la connessione ethernet la uso per la condivisione, con il pc in sala..così non ho sbattimenti nel spostare un mkv, da un hd all'altro:D ;) (per 10 euro, ti dò del cojone se acquisti il 2 gen, un domani, potresti pentirtene)...

dalla sala, alla camera, ho tirato un cavo ethernet da 10 mt, e film fino a 12 gb (di più non lì ho provati) fila tutto liscio;).. fare la resca su 10 euro, non ci penserei...

spero di esserti stato d'aiuto;)

scusa ma non avendo il live credo di aver capito male . mi sembrava che il live avesse solo hdmi e component invece giustamente ha anche A/V Composito

a questo punto anche io consiglio il live. ( e infatti io vorrei vendere il mio e prendere il live o il plus...

Disagiato
26-10-2010, 14:24
Io nel mio G2 con il fw B-Rad 4.1.9-6, la barra avanza regolare e il contatore della durata segna il minuto correttamente...

Hai provato a reinstallare il fw? Magari è solo un problema di upgrade...

si, poi ho lasciato perdere, tanto lo devono usare i miei..:D

è un problema che riscontrava già da nuovo, col fw di fabbrica..

Disagiato
26-10-2010, 14:26
scusa ma non avendo il live credo di aver capito male . mi sembrava che il live avesse solo hdmi e component invece giustamente ha anche A/V Composito

a questo punto anche io consiglio il live. ( e infatti io vorrei vendere il mio e prendere il live o il plus...

il plus non serve a niente... in quanto è fatto per gli stati che possono vedere dello streaming, quan in italia no..

p.s. mandami in mp (il prezzo del tuo wd, da quanto tempo c'è l'hai) sono interessato e pure di dove sei

Draconus
26-10-2010, 14:45
a meno che, tu non abbia voglia di staccare il cavo ethernet dal xbox, e attaccarlo al wd... nà rottura di palle, però non compri il cavo..

rallentamenti no..

l'unica cosa che ho notato, e che ho postato qui, nel wd 2 gen, con o senza fw b-rad, la barra di scorrimento del video, è sempre bloccata, e non compaiono HH:MM:SS, mentre nel wd tv live, tutto normale.. non sò se è un problema dalla nascita o è così, però è una piccola pecca..

Lo staccherei anche ma non ce la fa ad arrivare dalla 360 a dove metterei il live. Quindi dovrei staccare dalla 360 , attaccargli un adattatore lan -- lan (credo esista) e aggiungergli un altro paio di metri per farlo arrivare al live = na rottura di palle ancora peggio :muro:

Cmq in effetti avete ragione, mi sa che andrò per il live. Devo solo convincermi a prenderlo da quella maledetta coop :D

Draconus
26-10-2010, 17:03
Raga , hanno appena aggiornato la pagina Western digital sotto la voce "lettori multimediali".
Ora Wd tv mini e Wd TV HD non ci sono più ma compaiono solo WD TV LIve, live plus e Wd Tv live hub (con disco da 1 tera) :eek:

http://www.wdc.com/it/products/index.asp?cat=30

Disagiato
26-10-2010, 17:17
a meno che uno non voglia la versione HUB per bellezza o per comodità (giusto per avere l'hd integrato) penso che siano inutili....

rimango dell'idea che il live sia il migliore...

Draconus
26-10-2010, 17:33
a meno che uno non voglia la versione HUB per bellezza o per comodità (giusto per avere l'hd integrato) penso che siano inutili....

rimango dell'idea che il live sia il migliore...

Concordo :)
Cmq sono andato a vedere la lunghezza del cavo che va nell x360 e ce la fa ad arrivare alla mensola dove metterò il Live!!!
Scelta obbligata quindi... :D

Una info: ma quando staccherò il cavo dalla 360 per attaccarlo al Live devo poi cambiare anche la presa dietro il router oppure la posso lasciare dov'è? Mica ormai quell'entrata è predisposta per la 360?
Inoltre, il pc riconosce subito il live o sarà complicato metterlo in rete per fargli leggere mkv molto grandi come fai tu?

Disagiato
26-10-2010, 17:55
Una info: ma quando staccherò il cavo dalla 360 per attaccarlo al Live devo poi cambiare anche la presa dietro il router oppure la posso lasciare dov'è? Mica ormai quell'entrata è predisposta per la 360?
Inoltre, il pc riconosce subito il live o sarà complicato metterlo in rete per fargli leggere mkv molto grandi come fai tu?

no, devi solo staccarlo dall'xbox al wd.. non dovresti avre problemi per metterlo in rete...

Zottex
27-10-2010, 09:39
ma se ci metti uno switch e li colleghi entrambi??

Draconus
27-10-2010, 09:51
ma se ci metti uno switch e li colleghi entrambi??

Mi spiehi meglio?
Io in pratica ho un cavo che va fino al salone collegato alla seconda porta ethernet del router e arriva dietro la x360.
Lo switch lo dovrei attaccare alla fine del cavo e poi comprare altri 2 cavi lan da 1,5 mt circa di cui uno andrà nella x360 e un altro nel live? Ho capito bene o ho detto una stupidata? :D
Non si crea conflitto se entrambi gli apparecchi sono collegati contemporaneamente alla stessa porta del router?
In questo modo si perde qualita nel trasferimento dati?
Thx :)

Disagiato
27-10-2010, 09:54
ma se ci metti uno switch e li colleghi entrambi??

Mi spiehi meglio?
Io in pratica ho un cavo che va fino al salone collegato alla seconda porta ethernet del router e arriva dietro la x360.
Lo switch lo dovrei attaccare alla fine del cavo e poi comprare altri 2 cavi lan da 1,5 mt circa di cui uno andrà nella x360 e un altro nel live? Ho capito bene o ho detto una stupidata? :D
Non si crea conflitto se entrambi gli apparecchi sono collegati contemporaneamente alla stessa porta del router?
In questo modo si perde qualita nel trasferimento dati?
Thx :)

vi blocco prima che andiate avanti.... e spero di non dire una cavolata...

considerate che il live con fw b.rad fà si che il wd , seppur spento, rimanga acceso, penso che con uno switch ci sia un conflitto di ip!!...penso...

_goofy_
27-10-2010, 10:00
basta usare 2 ip diversi
uno per il wd ed un altro per la x360

Disagiato
27-10-2010, 10:02
basta usare 2 ip diversi
uno per il wd ed un altro per la x360

se lo dici tu...

Draconus
27-10-2010, 10:09
Già al tempo ho impostato in ip fisso all x360 per far risultare alla console nat aperto.
E' possibile fare la stessa cosa anche con il wd? E nel caso il firm originale anche lascia acceso il wd seppur spento? (e, a proposito, perchè diamine il fw di b-rad lascia acceso il live anche se spento? :confused: )

_goofy_
27-10-2010, 10:23
sul wd puoi impostare un ip fisso

Disagiato
27-10-2010, 10:28
sul wd puoi impostare un ip fisso

però se noi ci troviamo

-Modem
-lan
-WD(192.168.1.4) - SWITCH - Xbox (192.168.1.5)

mettendo il fatto che il wd rimanga acceso (anche se spento), nel momento che si accende l'xbox ci sarebbe un conflitto di IP... o dico una caxxata..

_goofy_
27-10-2010, 10:41
però se noi ci troviamo

-Modem
-lan
-WD(192.168.1.4) - SWITCH - Xbox (192.168.1.5)

mettendo il fatto che il wd rimanga acceso (anche se spento), nel momento che si accende l'xbox ci sarebbe un conflitto di IP... o dico una caxxata..

perchè conflitto di ip ?
usando 2 ip diversi non dovrebbe esserci

il conflitto ci sarebbe se usassi l'ip 192.168.1.4 per entrambe le periferiche

Draconus
27-10-2010, 10:45
perchè conflitto di ip ?
usando 2 ip diversi non dovrebbe esserci

il conflitto ci sarebbe se usassi l'ip 192.168.1.4 per entrambe le periferiche

In effetti penso che non ci dovrebbe essere un conflitto con 2 ip fissi diversi.
Cmq ho visto la discussione ufficiale del live -------> quasi 300 pagine!! :eek:
Non potrò MAI leggerle tutte come ho fatto con questa.....:(

_goofy_
27-10-2010, 10:46
In effetti penso che non ci dovrebbe essere un conflitto con 2 ip fissi diversi.
Cmq ho visto la discussione ufficiale del live -------> quasi 300 pagine!! :eek:
Non potrò MAI leggerle tutte come ho fatto con questa.....:(

a disposizione per un breve sunto o risposte a domande puntuali :)

Draconus
27-10-2010, 11:03
a disposizione per un breve sunto o risposte a domande puntuali :)

Grazie 1000 goofy, allora appena lo avrò tra le mani chiederò qualche aiutino ;)
Un'ultima domanda OT (quasi scontata credo ma meglio essere certi) : ma la funzione di vedere i film che risiedono sul pc tramite il cavo lan attaccato al router è una funzione anche anche del firmware originale, giusto ? o solo di quello moddato?
Perchè prima di avventurarmi nei firm mod vorrei capire bene come funziona la scatoletta altrimenti rischierei di fare qualche cavolata :D

_goofy_
27-10-2010, 11:04
è una funzione che si ottiene anche con il firmware originale

Draconus
28-10-2010, 16:09
Ieri, come goofy ben sa, mi hanno regalato il live. :D
Molto bello e , in effetti, come consigliavano in molti la funzione di vedere i file in rete senza passare da un hdd all'altro è comodissima.
Per ora sono ancora agli inizi ma ovviamente comincerò a seguire il topic per il live.
Tornerò ogni tanto per leggere i post degli amici gorham e frlbac che mi hanno dato grande aiuto nei giorni scorsi ;)
Ciauz

peppeunz
28-10-2010, 16:19
sbaglio o è uscito di produzione il WD TV g2?
Sul sito c'è la new entry: WD TV Live Hub (http://www.wdc.com/en/products/Products.asp?DriveID=891)

http://www.wdc.com/global/images/products/img2/300/wdfWDTV_LiveHub.jpg

Zottex
29-10-2010, 08:56
Mi spiehi meglio?
Io in pratica ho un cavo che va fino al salone collegato alla seconda porta ethernet del router e arriva dietro la x360.
Lo switch lo dovrei attaccare alla fine del cavo e poi comprare altri 2 cavi lan da 1,5 mt circa di cui uno andrà nella x360 e un altro nel live? Ho capito bene o ho detto una stupidata? :D
Non si crea conflitto se entrambi gli apparecchi sono collegati contemporaneamente alla stessa porta del router?
In questo modo si perde qualita nel trasferimento dati?
Thx :)

faccio un pò di chiarezza:
uno switch è un replicatore di porte, un pò come la presa multipla della corrente. nel muro c'è solo una presa e se io devo attaccarci due lampade? aggiungo una tripla e cosi ci metto le due lampade e mi rimane pure una presa disponibile .

allora la tua situazione è questa.
hai un router ( diciamo nella cameretta ) questo router ha 4 porte.
a una ci attacchi il pc con il primo cavo (cavo1)
alla seconda ci attacchi un secondo cavo (cavo2)
il cavo 2 termina in soggiorno.
nel soggiorno però hai due periferiche come fai?
semplice inserisci uno switch in mezzo, cioè attacchi il cavo2 allo switch e nelle porte libere attacchi cavo3 verso la xbox, e cavo4 verso il WD e ti rimangono altre porte libere per usi futuri.

ora la parte collegamento fisico (layer2) è a posto. hai creato una lan casalinga cioè hai collegato 3 periferiche fra di loro (pc,xbox,WD router e switch non contano perchè non sono "periferiche" ma stanno "in mezzo"

ora c'è da sistemare la parte indirizzi ip che è di un livello superiore ( layer3 )

basta assegnare un IP fisso al pc, all'xbox, al WD tutti diversi uno dall'altro.
oppure usare la funziona DHCP che hanno tutti i router ( dhcp è una funzione che ha il router per cui in pratica è il router ad assegnare gli ip e ovviamente lui li assegna tutti diversi...)

quindi non c'è ip duplicato a meno che lo assegni a mano e ti sbagli...

allo switch puoi collegare altri switch e altri ancora...in modo da avere innumerevoli porte libere...(ricordati che lo switch= ciabatta multipresa...)
gli IP sono una cosa a parte...

in questi casi la cosa più bella da fare è acquistare un nas cioè un hard disk di rete, cioè un hard disk che dietro ha una porta lan e lo puoi condividere con tutte le periferIche (PC,NOTEBOOK,XBOX,WD E ALTRI...)

oltre a film e mp3 e foto puoi metterci anche i documenti condivisi fra i vari utenti della famiglia....
vabbè sto divagando....

ciao

_goofy_
29-10-2010, 09:06
aggiungo all'ottima spiegazione di Zottex un'altra piccola cosa

di solito si ha l'esigenza di usare ip statici sui pc in quanto se si usa fare p2p bisogna aprire una porta sul router associata ad un certo pc

ergo di solito il dhcp è disattivato e si perde questa comoda funzione

la soluzione potrebbe essere la ip reservation presente in molti modem-router, la possibilità di riservare ad un certo pc (identificato dal mac-address della scheda di rete) un certo ip pur in presenza di dhcp attivo

Draconus
29-10-2010, 10:29
Ok, allora stranamente ho capito tutto quello che dicevate (allora non sono cosi messo male :D) e ringrazio Zottex per la chiarissima spiegazione ;)
Dunque:


Ho già un ip fisso al pc 192.168.1.2 (per il problema p2p che sollevava goofy, su "virtual server" ho aperto le porte all'ip del pc)
ho già un ip fisso alla x360 192.168.1.55 (per aprire le porte TCP/UDP e avere nat aperto)
ho appena messo un ip fisso al wd (come mi ha consigliato goofy) 192.168.1.85

Ora quello che mi preme sapere è se posso usare (e se esiste) uno switch passivo in modo da evitare un apparecchio troppo ingombrante e un'altra presa di corrente (tra dvd recorder, tv, home theater, decoder, wd, x360, wii ho ciabatte ovunque)

Nel caso perderò qualità nel segnale di trasmissione? Me lo consigliate o preferite sempre uno switch attivo?
Grazie


P.S Nel mio router ho comunque la spunta Enable dhcp server, agli apparecchi che collego wireless (ds, itouch, netbook) è il router ad assegnare un ip escludendo quelli che ho inserito io. Infatti al primo dispositivo wireless che connetto gli da 192.168.1.3 (perchè il .2 è del pc). Almeno credo sia cosi, in questo senso non ho mai avuto problemi. :)

Zottex
29-10-2010, 14:49
fra passivo e attivo non c'è differenza.

si può usare dhcp insieme a ip fisso... cioè attivi il dhcp sul router ma poi dai ip fisso al pc e il pc si collega sempre con quell'ip. ( a meno che qualche altro dispositivo collegandosi in dhcp non lo rubi. allora potresti avere ip duplicato.)
per evitare problemi meglio mettere tutti ip fissi a parte il wireless...

cmq su 253 ip è difficile che ci siano duplicati. basta mettere gli ip fissi "alti" tipo 200 o 250 e simili e il dhcp in genere tende ad assegnare quelli bassi...

cmq il sistema funziona. ormai tutto va in rete e ci sono perfino le stampanti di rete....
pc, xbox, nas, wd, stampante altro? :D

Draconus
29-10-2010, 14:53
fra passivo e attivo non c'è differenza.

si può usare dhcp insieme a ip fisso... cioè attivi il dhcp sul router ma poi dai ip fisso al pc e il pc si collega sempre con quell'ip. ( a meno che qualche altro dispositivo collegandosi in dhcp non lo rubi. allora potresti avere ip duplicato.)
per evitare problemi meglio mettere tutti ip fissi a parte il wireless...

cmq su 253 ip è difficile che ci siano duplicati. basta mettere gli ip fissi "alti" tipo 200 o 250 e simili e il dhcp in genere tende ad assegnare quelli bassi...

cmq il sistema funziona. ormai tutto va in rete e ci sono perfino le stampanti di rete....
pc, xbox, nas, wd, stampante altro? :D

Ok, allora per i settaggi me li trovo già tutti fatti :D
Per la connessione, visto che non avrò perdita di segnale, opto per quello passivo.
Credo si trovi in qualsiasi negozio di informatica\elettronica, giusto?

Smukamuka
01-11-2010, 17:50
Ho appena scelto questo fantastico oggettino (ero indeciso tra questo e l'N200). Ora volevo affiancarci un bell HDD, avevo visto questo bellissimo Samsung, da 500gb, più piccolo di un iPhone ed autoalimentato:

http://www.proline.pl/pic/sam-hxmu050da-g22_0.jpg

Il prezzo è di 80 eurini...

Dite che possa andar bene?

Gorham
02-11-2010, 08:38
Ho appena scelto questo fantastico oggettino (ero indeciso tra questo e l'N200). Ora volevo affiancarci un bell HDD, avevo visto questo bellissimo Samsung, da 500gb, più piccolo di un iPhone ed autoalimentato:

http://www.proline.pl/pic/sam-hxmu050da-g22_0.jpg

Il prezzo è di 80 eurini...

Dite che possa andar bene?


Occhio che con gli HDD "autoalimentati" rischi di avere problemi con la visione dei filmati 1080p.


Piccolo quesito, io uso l'ultimo firmware originale disponibile. Per vedere le locandine dei film solitamente mi basta mettere un jpg con lo stesso nome del corrispettivo file video per vederne l'immagine. Non so perchè, ma ci sono alcuni file immagine che nonostante siano dei comunissimi jpg come gli altri ed abbiano il nome identico al corrispettivo file video che il WD si rifiuta di farmi vedere. Sapete per caso il motivo di questo bizzarro comportamento?


Grazie

Smukamuka
02-11-2010, 09:37
Occhio che con gli HDD "autoalimentati" rischi di avere problemi con la visione dei filmati 1080p.



Azz....babbee allora mi accontenterò di un 3.5''...il box già ce l'ho, però un auto alimentato sarebbe stato molto più comodo :(

Zottex
02-11-2010, 11:06
già. l'autoalimentato sarebbe stato molto meglio ( ed è più piccolo )
però pare che il WD abbia problemi quando le performance richieste sono molto alte ( cioè nella visione in HD il tranfer rate richiesto è molto maggiore e l'hd va sempre al massimo ).
però un bel 3,5 da 1 tera ormai costa pochissimo e anzi si affacciano i 2 tera a prezzi accessibili.
lo metti li nascosto e si spegne e accende da solo insieme al wd. il consumo è simile..
non è un gran problema...

Matte_487
02-11-2010, 11:19
Ciao ragazzi, sono giorni che leggo e rileggo su sti benedetti HD multimediali!

Purtroppo essendo ignorante in materia non riesco a capire quale sia quello più adatto a me; ciò che vorrei avesse questo aggeggio è:

- HD interno senza dover collegarne uno esterno;
- Servizi in rete tipo YouTube (esiste qualcosa che permetta di navigare in rete??);
- Vedere Film anche da immagini di DVD e BlueRay;
- Foto e ascoltare musica;
- Possibilità di metterlo in rete con i pc di casa e un NAS, magari con Wifi;
- Sfruttare il DTS.

Mi sembra di non dimenticare nulla!

Tra le mille marche WD è quella che mi ispira di più ma i prodotti esistenti non hanno hd interni, è possibile inserirne uno? Questo prodotto è nuovo che ancora non se ne parla? WD TV Live Hub. Se no ho visto esiste sempre della WD un articolo che si chiama Elements...ed ha un hd al suo interno ma anche di questo ho trovato poche informazioni da utenti!

Altro quesito: i firmware moddati cosa consentono di fare in più in termini spiccioli? Perchè leggendo le varie caratteristiche e non conoscendole non ho idea di cosa permettano di fare!

Scusate le domande magari stupide :)

gianluca.f
02-11-2010, 14:35
Perchè col passare del tempo (già dopo pochi minuti) il transfer rate iniziale subisce una caduta esponenziale per poi assestarsi ad una velocità più o meno costante che è però insufficiente.
Basta fare un test dell'hard disk con HD Tune Pro per rendersene conto...
Posto un bench di un hard disk desktop (quindi molto più performante di un portatile anche da 3.5" alimentato...)


scusate ma le indicazioni date sul primo post non mi sembrano completamente corrette.
l'immagine postata poi indica solo la riduzione delle prestazioni in funzione al riempimento del disco (in %),
ovvero alla posizione delle testine rispetto al centro dei piatti.
I piatti degli hd si riempiono dall'esterno verso l'interno, il contrario di quello che accade per i cd e dvd.
Il grafico indica quello.
Spostandosi verso il centro e tenendo la velocità di rotazione uguale la velocità di lettura diminuisce.

Probabilmente il disco non ha un transfer rate sufficiente e il buffer
di memoria più veloce sopperisce solo per i primi secondi per poi svuotarsi.

jei59
03-11-2010, 07:56
sono anche io un (felice) possessore del WDTV HD gen. 2, firmware 1.01.77 (l'ultimo ufficiale della casa!?...il 1.03 mi sembra sia solo per il WDTV HD prima versione...), disco esterno USB Iomega con alimentazione sua separata.
Capita, a volte, che riproducendo filmati 1080p.mkv non si senta nessun audio (l'audio è impostato STEREO, non avendo collegato nulla all'uscita digitale): gli stessi filmati in questione vengono invece riprodotti correttamente (sia audio che video) col PC (lettore VLC).
Un esempio pratico, vi riporto le info sull'audio di uno dei filmati incriminati: PRIMA TRACCIA AUDIO Italiano, 640 Kbps, 48,0 KHz, 16 bits, 6 canali, AC-3 (Header stripping) SECONDA TRACCIA AUDIO Inglese, 640 Kbps, 48,0 KHz, 16 bits, 6 canali, AC-3 (Header stripping)

Come posso tentare una soluzione al problema?
Servono ulteriori ragguagli per avere rsiposta?

Grazie.

peppeunz
03-11-2010, 13:32
Purtroppo essendo ignorante in materia non riesco a capire quale sia quello più adatto a me; ciò che vorrei avesse questo aggeggio è:

- HD interno senza dover collegarne uno esterno;
- Servizi in rete tipo YouTube (esiste qualcosa che permetta di navigare in rete??);
- Vedere Film anche da immagini di DVD e BlueRay;
- Foto e ascoltare musica;
- Possibilità di metterlo in rete con i pc di casa e un NAS, magari con Wifi;
- Sfruttare il DTS.

Questo fa al caso tuo:
http://www.wdc.com/en/products/Products.asp?DriveID=891
ma costa 250 €.
Per quello che chiedi, è il prezzo corretto.

ThEChIeLLeR
03-11-2010, 20:36
Ragazzi, ma con il firmware mod è possibile controllare il volume dal telecomando?

Matte_487
03-11-2010, 22:35
Ma i firmware moddati cosa consentono di fare in più/di diverso dall'originale?

Che voi sappiate nel nuovo WD creeranno firmware mod?

Disagiato
04-11-2010, 06:40
- HD interno senza dover collegarne uno esterno;
- Servizi in rete tipo YouTube (esiste qualcosa che permetta di navigare in rete??);
- Vedere Film anche da immagini di DVD e BlueRay;
- Foto e ascoltare musica;
- Possibilità di metterlo in rete con i pc di casa e un NAS, magari con Wifi;
- Sfruttare il DTS.

Mi sembra di non dimenticare nulla!



Ti consiglio il wd hd live, senza hd integrato... costa sui 110 circa e non 250 come l'hub, che tra l'altro ha un disco da 1tb, è vero che l'hub ha un telecomando diverso, e ha qualcosina in più come lo streaming in rete (che in italia non c'è) e ha già il wi-fi integrato se non dico male, ma nel live senza hd basta mettere una chiavetta wi-fi ed il gioco è fatto.

Questo fa al caso tuo:
http://www.wdc.com/en/products/Products.asp?DriveID=891
ma costa 250 €.
Per quello che chiedi, è il prezzo corretto.

per me rimane un prodotto sprecato... anche perchè con 300 euromi faccio un bel nas da 2tb + il wd tv live..
ho più spazio, ed ho un bel nas che mi fà solo quello per cui è stato creato



Ma i firmware moddati cosa consentono di fare in più/di diverso dall'originale?

Che voi sappiate nel nuovo WD creeranno firmware mod?


i fw moddati consentono innanzitutto di mettere una locandina per ogni file, quindi una cosa prettamente estetica, in più c'è la funzione rtorrent, ed altre piccole chicche...quelle 2 che ti ho elencato sono le più importanti...

poi ci sono diversi plugin, che ti permettono di integrare la funzione Volume sul telecomando, oppure di vedere il meteo.. e tante altre cosettine..



il wd HUB non è che sia un prodotto sbagliato, anzi, molto bello, però secondo me è molto caro ... anche perchè è vero che integra il wi-fi (mentre sul live no, e quindi penso che ci sia da spendere un 20/25 euro per una chiavetta, ma nonlo sò visto che ho tutto tramite lan)

ma è anche vero che l'hub integra un disco da 1 tb... e se usi molti mkv, 1 tb è poco...tutto qui..


per esempio, io ho un atom ion in sala, con un hd da 2tb tramite usb (di soli mkv) e un altro hd da 500gb che ci son dentro avi, foto e musica..

spero che ti sia chiaro...

p.s. te lo scrivo, perchè non vorrei che dopo sbagli acquisto per colpa mia..:D
ti ricordo che l'hub ha lo standard 1.4 per quanto riguarda l'hdmi, serve se hai una tv 3d..

Matte_487
04-11-2010, 08:15
Ti consiglio il wd hd live, senza hd integrato... costa sui 110 circa e non 250 come l'hub, che tra l'altro ha un disco da 1tb, è vero che l'hub ha un telecomando diverso, e ha qualcosina in più come lo streaming in rete (che in italia non c'è) e ha già il wi-fi integrato se non dico male, ma nel live senza hd basta mettere una chiavetta wi-fi ed il gioco è fatto.



per me rimane un prodotto sprecato... anche perchè con 300 euromi faccio un bel nas da 2tb + il wd tv live..
ho più spazio, ed ho un bel nas che mi fà solo quello per cui è stato creato






i fw moddati consentono innanzitutto di mettere una locandina per ogni file, quindi una cosa prettamente estetica, in più c'è la funzione rtorrent, ed altre piccole chicche...quelle 2 che ti ho elencato sono le più importanti...

poi ci sono diversi plugin, che ti permettono di integrare la funzione Volume sul telecomando, oppure di vedere il meteo.. e tante altre cosettine..



il wd HUB non è che sia un prodotto sbagliato, anzi, molto bello, però secondo me è molto caro ... anche perchè è vero che integra il wi-fi (mentre sul live no, e quindi penso che ci sia da spendere un 20/25 euro per una chiavetta, ma nonlo sò visto che ho tutto tramite lan)

ma è anche vero che l'hub integra un disco da 1 tb... e se usi molti mkv, 1 tb è poco...tutto qui..


per esempio, io ho un atom ion in sala, con un hd da 2tb tramite usb (di soli mkv) e un altro hd da 500gb che ci son dentro avi, foto e musica..

spero che ti sia chiaro...

p.s. te lo scrivo, perchè non vorrei che dopo sbagli acquisto per colpa mia..:D
ti ricordo che l'hub ha lo standard 1.4 per quanto riguarda l'hdmi, serve se hai una tv 3d..

Grazie mille per il consiglio! Il WD Live legge i file immagine di DVD e Blueray? Con i firmware mod è possibile navigare in rete o vedere i video su YouTube? Scusa le mille domande :)
Giusto stanotte ho pensato che potrei fare come hai fatto tu, prendere il WD TV Live e metterlo in rete; ma allora mi servirebbe anche un NAS, quale? MyBook Live può ritenersi tale o c'è di meglio? So che questo non è il posto giusto per questa richiesta ma già che si parla :D

Inoltre mi servirebbe un Access Point come si deve visto che quello che uso fa pena e per finire ho Fastweb e di solito chi ha Fastweb ha sempre qualche problema nel configurare il tutto!

Grazie!

Disagiato
04-11-2010, 08:32
Grazie mille per il consiglio! Il WD Live legge i file immagine di DVD e Blueray? Con i firmware mod è possibile navigare in rete o vedere i video su YouTube? Scusa le mille domande :)
Giusto stanotte ho pensato che potrei fare come hai fatto tu, prendere il WD TV Live e metterlo in rete; ma allora mi servirebbe anche un NAS, quale? MyBook Live può ritenersi tale o c'è di meglio? So che questo non è il posto giusto per questa richiesta ma già che si parla :D

Inoltre mi servirebbe un Access Point come si deve visto che quello che uso fa pena e per finire ho Fastweb e di solito chi ha Fastweb ha sempre qualche problema nel configurare il tutto!

Grazie!

si chi ha fastweb mi sembra che abbia dei problemi...

per la lettura dei file dvd non ci sono problemi... per il blueray invece penso proprio di si...anche perchè un utente ha provato a fare una copia del suo bd 1:1 e ha riscontrato scatti e blocchi, tutto questo secondo me, dovuto al flusso troppo alto di dati trasferiti tramite lan..

i nas da guardare sono 2.. qnap e synology... almeno se ti vuoi affidare a marche buone queste sono le scelte da fare;)..

per youtube con fw originale, riscontrerai tanti blocchi, invece col fw mod no..

Caos23
04-11-2010, 08:49
Ciao ragazzi, sono giorni che leggo e rileggo su sti benedetti HD multimediali!

Purtroppo essendo ignorante in materia non riesco a capire quale sia quello più adatto a me; ciò che vorrei avesse questo aggeggio è:

- HD interno senza dover collegarne uno esterno;
- Servizi in rete tipo YouTube (esiste qualcosa che permetta di navigare in rete??);
- Vedere Film anche da immagini di DVD e BlueRay;
- Foto e ascoltare musica;
- Possibilità di metterlo in rete con i pc di casa e un NAS, magari con Wifi;
- Sfruttare il DTS.

Mi sembra di non dimenticare nulla!

Tra le mille marche WD è quella che mi ispira di più ma i prodotti esistenti non hanno hd interni, è possibile inserirne uno? Questo prodotto è nuovo che ancora non se ne parla? WD TV Live Hub. Se no ho visto esiste sempre della WD un articolo che si chiama Elements...ed ha un hd al suo interno ma anche di questo ho trovato poche informazioni da utenti!

Altro quesito: i firmware moddati cosa consentono di fare in più in termini spiccioli? Perchè leggendo le varie caratteristiche e non conoscendole non ho idea di cosa permettano di fare!

Scusate le domande magari stupide :)

Dalle caratteristiche che cerchi, l'xtreamer (pro) sembra rispondere un po' a tutto. Il gen2, oggetto del thread, non consente la visione di youtube, non può montare un hd interno, non consente la visione delle iso blu ray ed è possibile metterlo in rete solo con il firmware modificato e chiavette wifi supportate.

Zottex
04-11-2010, 14:56
quoto DISAGIATO:
poi ci sono diversi plugin, che ti permettono di integrare la funzione Volume sul telecomando

questo mi era sfuggito....
qual'è questo plugin? mi servirebbe...

Caos23
04-11-2010, 18:33
Credo parlasse del live. Per il gen2 non c'e'!

Qualcuno ha esperienze con un telecomando harmony? Stavo guardando il 600I in particolare...

Disagiato
04-11-2010, 19:00
quoto DISAGIATO:
poi ci sono diversi plugin, che ti permettono di integrare la funzione Volume sul telecomando

questo mi era sfuggito....
qual'è questo plugin? mi servirebbe...

Credo parlasse del live. Per il gen2 non c'e'!

Qualcuno ha esperienze con un telecomando harmony? Stavo guardando il 600I in particolare...

bisogna che provate ad installare il fw psycothem, mi raccomando la versione da 20 mb, non quella da 80.. è un fw per abbelire in estetica il wd.. ciò consente di scaricacare direttamente sul wd i plugin (ovviamente dovete avere una chiavetta wi-fi), ed il psyco them deve essere messo su una chiavetta usb in fat32 e deve rimanere per sempre inserita..

potete provare se avete voglia...nel momento che riuscite ad installare il psycothem, i plugin sono una passeggiata... e ve lo dice uno che è veramente ignorante:D

Caos23
05-11-2010, 07:51
Il sistema dei plugin si dovrebbe attivare con l'applicazione WDTVExt, integrata nel firmware del live ma non disponibile per il gen2.

La psycho invece è un tema grafico: cambia solo icone, sfondi ecc...

Smukamuka
07-11-2010, 10:06
Ciao a tutti,
Finalmente ho provato questo lettore multimediale, mi è arrivato ieri!

Ho provato a fargli leggere qualcosina, gli avi nessun problema, ho provato un ts da chiavetta ma non me lo legge, mentre gli mkv da hdd esterno in un box con alimentazione separata e USB 2.0 (sul computer va sui 30 mb/s in USB) ogni tanto o fanno qualche scatto oppure stamattina uno si è proprio piantato (13gb).

Come firmware ho il 1.01.79 (non chiedetemi come posso averlo dato che sul sito ufficiale l'ultimo è il 1.01.77, fatto sta che è così).

È normale? Mi da un po' fastidio la cosa...

Ultima domanda: non c'è nessun hdd autoalimentato che riesce a far girare sul wd i film mkv 1080p senza scattare? Sul manuale c'è scritto che il wd hd mp è creato apposta per i my passport, eppure vanno a scatti pure quelli?

Grazie!!

pedro_se_rooot
07-11-2010, 13:16
a me i film in 1080p non vanno a scatti neanche sulle più scrause chiavette da 8gb...
non è che magari hai un disco difettoso ?

Disagiato
07-11-2010, 17:26
Come firmware ho il 1.01.79 (non chiedetemi come posso averlo dato che sul sito ufficiale l'ultimo è il 1.01.77, fatto sta che è così).

È normale? Mi da un po' fastidio la cosa...




L'hai preso usato.. se si il vecchio proprietario aveva messo un fw moddato, e quindi mettiamo che di base è: 1.01.77
il vecchio fw moddato l'ha installato mettendo 1.01.78
e per venderlo ha messo il fw originale mettendo 1.01.79...

sempre se l'hai preso usato...

Smukamuka
07-11-2010, 18:41
Nono, nuovo di palla :)

Ho rimosso cartelle di boot varie e altre favolate (avevo 2500 foto e per scansionarle tutte ci metteva tantissimo). Probabilmente ha scattato perché stava riproducendo e scansionando nello stesso momento.

Ho riprodotto oggi mezz'ora di un film da 13gb in fullhd, nessun problema...riprodotto tutto avatar in full hd (12.5gb), nessun problema e successivamente un altro film a 720p sui 7/8gb tutto senza pause e non c'è stato un minimo scatto, ora funziona perfettamente tutto quanto :)

Disagiato
08-11-2010, 06:25
Nono, nuovo di palla :)

Ho rimosso cartelle di boot varie e altre favolate (avevo 2500 foto e per scansionarle tutte ci metteva tantissimo). Probabilmente ha scattato perché stava riproducendo e scansionando nello stesso momento.



allora BOH!:D

a me non scatta mai...considera che ho 2 hd collegati e condivisi dal pc..

uno da 2tb partizione unica, dove ci sono circa 250 mkv, l'altro un 500 gb dove avrò 2000 foto, 1000 mp3, e qualche avi.. e non mi scatta mai..

Smukamuka
08-11-2010, 11:22
allora BOH!:D

a me non scatta mai...considera che ho 2 hd collegati e condivisi dal pc..

uno da 2tb partizione unica, dove ci sono circa 250 mkv, l'altro un 500 gb dove avrò 2000 foto, 1000 mp3, e qualche avi.. e non mi scatta mai..

Stavo facendo girare il film a 1080p mentre doveva ancora finire la scansione dell'hdd ;) Probabilmente era per quello.

Beh dai adesso va che è una meraviglia, meglio così! :)

EDIT:

volevo chiedervi un parere su un'idea abbastanza folle per collegare il WD alle cartelle condivise nel computer.

Volevo installare un firmware modificato, magari con boot da USB così non devo ripristinare all'originale, che consente di leggere le chiavette USB->ethernet, compro due di queste chiavette e due adattatori corrente->ethernet e collego ad uno il WD, l'altro al router presente in un'altra stanza.

Che ne dite?:))

Caos23
08-11-2010, 17:42
Il firmware wdlxtv non parte da usb (è necessario il flash) e supporta chiavette usb wifi. Per una operazione del genere era sicuramente più indicato il live che dispone dell'uscita ethernet. ;)

Smukamuka
08-11-2010, 17:51
Il firmware wdlxtv non parte da usb (è necessario il flash) e supporta chiavette usb wifi. Per una operazione del genere era sicuramente più indicato il live che dispone dell'uscita ethernet. ;)

Non ricordarmelo ti prego...erano finiti i live e il tipo del reparto mi ha detto che non sarebbero più arrivati...:muro:

Non parlavo di quel firmware ma dell'ext3-boot , che però non so come sia. Il WDLXTV è compatibile con la seconda generazione? Legge le chiavi usb-ethernet?

Caos23
08-11-2010, 20:24
L'ext3-boot di Zorander dovrebbe essere un progetto abbandonato, non credo sia disponibile per il gen2, ma potrei sbagliarmi... L'ext3-boot che mette a disposizione b-rad invece parte solo se si è fatto preventivamente il flash con il firmware modificato.

Del wdlxtv c'e' una versione specifica per il gen2, WDLXTV_G2-0.4.1.9; Se supporta le usb-ethernet non te lo so dire, nei changelog delle varie versioni non sono menzionate.

Smukamuka
08-11-2010, 21:40
L'ext3-boot di Zorander dovrebbe essere un progetto abbandonato, non credo sia disponibile per il gen2, ma potrei sbagliarmi... L'ext3-boot che mette a disposizione b-rad invece parte solo se si è fatto preventivamente il flash con il firmware modificato.

Del wdlxtv c'e' una versione specifica per il gen2, WDLXTV_G2-0.4.1.9; Se supporta le usb-ethernet non te lo so dire, nei changelog delle varie versioni non sono menzionate.

Ti ringrazio! :)

A questo punto potrei comprare un box esterno per hdd da 3.5 con porta Ethernet, no? Ne ho trovata una sui 60€....però son sempre soldi...

Al massimo porto avanti e indietro l'hdd da camera a pc :)

Non esiste neanche un hdd autoalimentato che non ha problemi con i 1080p?

Trudino
08-11-2010, 23:12
Salve ragazzi, ho finalmente deciso di acquistare il WD HD Tv.
L'unico problema che mi si pone è cosa collegare come hard disk. Io avrei intenzione di usare una chiavetta usb da 8 gb, ma a quanto vedo la maggior parte dei blu ray in MKV supera, anche se di poco, la capacità della chiavetta.
Da qui l'idea di comprare una nuova pen drive da 16 gb.
Secondo voi è un ragionamento corretto?
Comprerei un comodo HD della WD da 500 GB ma per ora le mie finanze non me lo permettono...
Grazie!:)

Smukamuka
09-11-2010, 09:50
Salve ragazzi, ho finalmente deciso di acquistare il WD HD Tv.
L'unico problema che mi si pone è cosa collegare come hard disk. Io avrei intenzione di usare una chiavetta usb da 8 gb, ma a quanto vedo la maggior parte dei blu ray in MKV supera, anche se di poco, la capacità della chiavetta.
Da qui l'idea di comprare una nuova pen drive da 16 gb.
Secondo voi è un ragionamento corretto?
Comprerei un comodo HD della WD da 500 GB ma per ora le mie finanze non me lo permettono...
Grazie!:)

In effetti ci stavo pensando anche io...solo che una chiave wifi da 16gb non la trovi a meno di 25/30€ (se la trovi fammi un fischio :D ) solo che poi, se ora i film in mkv superano spesso i 10gb e se ne trovano anche da 18/20, va bene che si possono diminuire di dimensione ad esempio togliendo audio che non ci interessano (altre lingue), ma se fra qualche mese usciranno i full hd da 25/30gb? Ci attacchiamo al tram :muro:

Io avrei invece un quesito: perché non c'è nessun problema con la visualizzazione di filmati in fullHD da chiavette Usb da 16 e 32gb (quindi non FAT) e con hard disk autoalimentati si? (perdono, sono ignorante in materia)

EDIT: aggiungo che il custom firmware WDLXTV supporta le chiavi USB-Ethernet, ma la lista delle chiavi compatibili non c'è, anzi a dir la verità dovrebbe esserci ma il link porta ad una pagina inesistente...

Trudino
09-11-2010, 11:25
Per ora non mi pongo il problema dei filmati Full HD perchè la televisione a cui collegherò il WD (un plasma della Philips) è "soltanto" HD Ready.

Non credo che usciranno a breve (nel senso di qualche anno), mkv NON full hd che superino i 16 gb, ma correggetemi se sbaglio...:)

Everlost
09-11-2010, 11:31
ma il fatto che questa seconda generazione del wdtv abbia un chipset
8655 si può tradurre in piu velocità di riproduzione e quindi meno probabilità di "microscatti" del wdtv 1?

Smukamuka
09-11-2010, 11:37
Per ora non mi pongo il problema dei filmati Full HD perchè la televisione a cui collegherò il WD (un plasma della Philips) è "soltanto" HD Ready.

Non credo che usciranno a breve (nel senso di qualche anno), mkv NON full hd che superino i 16 gb, ma correggetemi se sbaglio...:)

Pure io ho una tv hd ready, ma un film in 1080i è meglio di uno a 720p, no?

Trudino
09-11-2010, 11:44
Pure io ho una tv hd ready, ma un film in 1080i è meglio di uno a 720p, no?

Se riesci a notare le differenze si. Conosco molte persone che non le notano nemmeno...

Comunque 1080i rientra sempre nell'HD normale, solo il 1080p è Full HD.:)

Per curiosità, cosa cambia tra una chiavetta usb normale e una wireless? I tempi di trasferimento dei file sono gli stessi? Perchè se sono gli stessi oppure c'è poca differenza, tanto vale risparmiare e prendere una pendrive da 16 gb senzail wifi...
Potresti dirmi le marche dei modelli che hai trovato sui 25-30 euro?

avatar10
09-11-2010, 13:19
ragazzi sono nuovo del forum volevo chidervi una cosa le iso dei blu ray il wd tv hd di 2 generazione li legge senza problemi ho bisogna fare qualche cosa? grazie

Smukamuka
09-11-2010, 14:44
Se riesci a notare le differenze si. Conosco molte persone che non le notano nemmeno...

Comunque 1080i rientra sempre nell'HD normale, solo il 1080p è Full HD.:)

Per curiosità, cosa cambia tra una chiavetta usb normale e una wireless? I tempi di trasferimento dei file sono gli stessi? Perchè se sono gli stessi oppure c'è poca differenza, tanto vale risparmiare e prendere una pendrive da 16 gb senzail wifi...
Potresti dirmi le marche dei modelli che hai trovato sui 25-30 euro?

Mi sa che o non ho capito quello che vuoi dire, o non hai ben chiaro il concetto di chiavetta wifi :)

Nel secondo caso, le chiavette wifi servono per collegare un pc (ad esempio) ad una rete wireless, non hanno storage interno (non hanno memoria), per cui non ha senso parlare di chiavette da Xgb wireless ;)

Trudino
09-11-2010, 15:49
La seconda che hai detto...:D
Pensavo che esistessero chiavette wifi da tot gigabyte, tutto qui.:)

Bene, grazie a questa nuova informazione, direi che una chiavetta wireless è preferibile, a meno che non costi troppo rispetto ad una da 16 gb.
Tu hai marche/siti/negozi da consigliare? Grazie!

Smukamuka
09-11-2010, 15:57
La seconda che hai detto...:D
Pensavo che esistessero chiavette wifi da tot gigabyte, tutto qui.:)

Bene, grazie a questa nuova informazione, direi che una chiavetta wireless è preferibile, a meno che non costi troppo rispetto ad una da 16 gb.
Tu hai marche/siti/negozi da consigliare? Grazie!

Di chiavi WiFi ne trovi di diverso tipo, quelle 802.11b/g e altre anche b/g/n. Sono diverse a seconda della velocità di connessione, diciamo che in teoria per riprodurre i 720p basta una chiave da 54mega, però devi avere un router al quale connetterti.

Secondo me, siccome la connessioine WiFi mi sta parecchio sulle scatole e non è consigliata per la visione di film in HD, è meglio se compri una chiave Wifi da 16gb....

Everlost
10-11-2010, 08:51
come se la cava questo apparecchio con i tv CRT e i dvdrip avi non HD?
è ottimizzato solo per formato HD e televisori LCD?

Zottex
10-11-2010, 10:05
io lo uso ancora con un crt. e mi trovo benissimo.
vedo sia hd che sd e non trovo molte differenze ( ovviamente)
l'unica COSA è CHE LE COPERTINE DEI FILM ( IO USO UN FIRMWARE MODDATO)
le vedo un pò piccole e sfuocate. ma questo non è colpa del WD.
le ho fatte in modo che in futuro me le ritrovo appena mi compro un full hd
comunque un full hd bello grosso rende molto meglio sicuramente regalando una esperienza visiva molto migliore del crt.

Everlost
10-11-2010, 11:02
io lo uso ancora con un crt. e mi trovo benissimo.
vedo sia hd che sd e non trovo molte differenze ( ovviamente)
.

lo spero..io lo uso solo per quello e lo acquisterò questo weekend .
spero valga la pena rinunciare alla scomodissima ma stabile riproduzione da dvd per una comodissima riproduzione da usb che però ho la sensazione che sia piu instabile e soggetta a blocchi e scatti.;)

Zottex
10-11-2010, 11:45
gli scatti non dipendono dal tv.
comunque sia il wd non ha nessuno scatto in nessun tipo di film supportato.
quindi sicuramente è un vantaggio rispetto al lettore di dvd ...

FRIDO
10-11-2010, 14:34
Scusate ho la necessità di far funzionare contemporaneamente le due uscite del WD (io ho la 2 gen), sia HDMI che la composita.
Attualmente se voglio far funzionare la composita, se ne va in automatico su HDMI e devo staccare il cavo HDMI per far andare il composito, oppure accendere il tv LCD e selezionare il composito manualmente.

C'è questa possibilità?

Everlost
12-11-2010, 08:37
Comprato ieri:cool:
devo dire che per il poco tempo che l ho provato sono assolutamente soddisfatto.
devo ancora però testarlo vedendo un film intero per vedere se mantiene la fluidità per tutto il tempo.
gli unici dubbi che ho sono:

l HDD esterno o la pennetta quando è meglio inserirlo, dopo aver acceso il wd o prima di accenderlo?non cè scritto da nessuna parte.

inoltre mi sono sembrati eccessivi 4 minuti per fare lo scanning del mio misero hdd da 80 gb .spero non lo faccia tutte le volte perchè io lo staccherò spesso per riempirlo di altri file.Voi lo lasciate dentro?
proverò a disabilitare il catalogo multimediale che mi serve ben poco , magari ci mette meno tempo.Qualcuno ha provato?

Caos23
12-11-2010, 09:08
L'hd puoi inserirlo quando vuoi; la scansione un pò più lunga dovrebbe farla solo la prima volta che colleghi perchè viene creata la cartella .wdtv. Successivamente dovrebbe essere molto più veloce, questione di pochi secondi ;)

Ho un 80gb anche io quindi spesso lo scollego...

Smukamuka
12-11-2010, 11:16
Comprato ieri:cool:
devo dire che per il poco tempo che l ho provato sono assolutamente soddisfatto.
devo ancora però testarlo vedendo un film intero per vedere se mantiene la fluidità per tutto il tempo.
gli unici dubbi che ho sono:

l HDD esterno o la pennetta quando è meglio inserirlo, dopo aver acceso il wd o prima di accenderlo?non cè scritto da nessuna parte.

inoltre mi sono sembrati eccessivi 4 minuti per fare lo scanning del mio misero hdd da 80 gb .spero non lo faccia tutte le volte perchè io lo staccherò spesso per riempirlo di altri file.Voi lo lasciate dentro?
proverò a disabilitare il catalogo multimediale che mi serve ben poco , magari ci mette meno tempo.Qualcuno ha provato?

L'HDD o la chiavetta mi sembra sia meglio attaccarle dopo, ma riesci comunque a vedere i file.

La prima volta viene appunto creata una cartella che penso serva da libreria, le altre volte veerifica i file e ci mette pochissimo.

pieraptor
12-11-2010, 12:10
secondo voi meglio questo con HDD esterno da 3.5" oppure il nuovoWD hub?

Smukamuka
12-11-2010, 12:19
secondo voi meglio questo con HDD esterno da 3.5" oppure il nuovoWD hub?

questo con un hdd da un gb collegato potrebbe essere meno comodo ma pi≤u economico...dipende da quello che cerchi.

HomerTheDonutsHunter
12-11-2010, 13:10
Scusate se faccio una domanda magari già fatta ma legge i file .srt come sul pc, ovvero in una cartella con lo stesso nome del file vide? questa funzione in caso va con tutti i formati o solo con alcuni?

pieraptor
12-11-2010, 14:16
questo con un hdd da un gb collegato potrebbe essere meno comodo ma pi≤u economico...dipende da quello che cerchi.

cerco un HDD multimediale che mi permetta di condividere file tra i vari apparati presenti in casa (TV, PC, PS3, XBOX360, internet).

:confused:

alternative?

Smukamuka
12-11-2010, 14:33
cerco un HDD multimediale che mi permetta di condividere file tra i vari apparati presenti in casa (TV, PC, PS3, XBOX360, internet).

:confused:

alternative?

Beh questo è un riproduttore, non un condivisore, non avendo porta ethernet non è sicuramente quello che cerchi.

Ho riscontrato problemi con la visualizzazione di file AVI composto da doppio audio MP3 (ita/jap) e video WMV3. Viene riprodotto correttamente ma in alcuni punti si pianta e devo riavviare il WD.