PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] ASUS Eee Box EB1501 & EB1502


Pagine : [1] 2 3 4 5 6

raffounz
04-11-2009, 17:53
Come da news postata qualche tempo fa, sta per uscire questo nettop...

Specifiche
OS Windows® 7 Home Premium Autentico
CPU Intel® Atom™ N330 Dual Core
Memory 2 x So-DIMM Slots, DDR2-800 2GB (fino a 4GB)
HDD SATA 2.5 - 250GB
Optical Drive Slim Slot-in Super Multi DVD-RW
Chipset NVIDIA® ION™
Graphics NVIDIA® ION™
LAN 10/100/1000 Mbps
Wireless 802.11b/g/n
Front Panel

* Slot-in Super Multi DVD-RW
* Card Reader x 1
* USB 2.0 x 2
* Headphone-out jack x 1
* MIC x 1

Rear Panel

* Wi-Fi antenna x 1 (built-in)
* USB 2.0 x 4
* D-Sub x 1
* HDMI out x 1
* eSATA x1
* Audio out (S/PDIF out) jack x1
* Giga Lan x 1

Power Supply 19Vdc, 3.42A, 65W Power Adaptor
Dimension 1.5 L (193mm x 193mm x 39mm)
Weight 1.2kg
Colore Noble White & Modern Black

Sito ufficiale (http://www.asus.it/product.aspx?P_ID=JEaDVvtKZ9hHhda2)

Prezzo si parla di 399€... ma quando esce? Si parlava di metà novembre...

EDIT Grazie a emax81 per queste info:

:: Modelli Disponibili :..
EB1501
Intel Atom N330 1.6GHz, FSB 533 Dual Core

Nvidia MCP7A ION
2Gb(1024MB*2) DIMM DDR2 800MHz
SATA HD 250GB 2,5"
Slot In - DVD RW
Wlan 802.11bgn
Gigabit LAN
6xUSB, 1xHDMI Out,1xE-Sata
Mouse & Tastiera USB
Telcomando
Vesa Mount
Windows 7 Home Premium

EB1502
Intel Atom N270 1.6GHz, FSB 533 Single Core

Nvidia MCP7A ION LE (privo del supporto DX10 )
1Gb DIMM DDR2 800MHz
SATA HD 160GB 2,5"
Slot In - DVD RW
Wlan 802.11bgn
Gigabit LAN
6xUSB, 1xHDMI Out,1xE-Sata
Mouse & Tastiera USB
Vesa Mount
Windows XP Home Edition

:: Manuale :..
Leggere il manuale non fà mai male!!!
Link (ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/EB1501/EB1501_Italian.zip)

:: Bios :..
EB1501: Ecco il primo aggiornamento
Update 2009/12/28
Version 0803
Description
Resolve fail to load AHCI driver with USB floppy in the process of Windows XP installation.

Link (http://support.asus.com/download/download.aspx?model=EB1501&f_name=eb1501-asus-0803.zip&SLanguage=en-us)

EB1502: Siamo ancora fermi al primo
Versione 0204 del 11/19/2009

Procedura per l'aggiornamento del bios:
Si scarica il bios
Si decomprime il file zippato e lo si sposta in C:\
Si riavvia il Pc
Si preme al volo ALT+F2
Si seleziona il file scaricato e si avvia la procedura
Pregate chi volevete che non salti la corrente e\o similari
Riavviate il tutto


:: Driver :..

nVIDIA Video:

nVIDIA Chipset:

*Versione 15.46
nVIDIA Hdmi audio:
1.00.00.59 del 2009.10.1
Link Windows XP, 7 32 bit & 64 bit (http://it.download.nvidia.com/Windows/nForce/1.00.00.59/hdaudio_1.00.00.59_xp_vista_win7.exe)*
*Nel pacchetto dei driver beta 195.81 è disponibile la versione 1.00.00.63
nVIDIA Physx:
9.09.1112 del 2009.12.09
Link (http://us.download.nvidia.com/Windows/9.09.1112/PhysX_9.09.1112_SystemSoftware.exe)
Realtek Audio:
R2.40 del 2009.12.30
Link MultiOS (http://www.realtek.com.tw/downloads/downloadsView.aspx?Langid=1&PNid=24&PFid=24&Level=4&Conn=3&DownTypeID=3&GetDown=false)
Realtek Lan:
7.011 del 2009.12.22
Link MultiOS (http://www.realtek.com.tw/downloads/downloadsView.aspx?Langid=1&PNid=13&PFid=5&Level=5&Conn=4&DownTypeID=3&GetDown=false)
Atheros Wireless Lan:
Controllate pure sul Support Asus

:: Unboxing & Hands On :..
Questo video ci mostra tutto quello che troverò all'interno dello scatolo:
Video (http://www.youtube.com/watch?v=RG6zJqUvWEU)

:: Raffreddamento :..

Questo è il dissipatore interno:

http://farm4.static.flickr.com/3152/2846279655_d69a985d30.jpg

Come vedete, è formato da una pipe che parte dallo Ion, passa sull'Atom e termina sul blocco di lamelle raffreddate da una ventola con controllo pwm: il tutto risulta molto efficiente & soprattutto silenzioso ;)

:: Inside :..
Questo video ci motra come si può aprire il box:
Video (http://www.youtube.com/watch?v=PKg9425GBN8)

Procedura molto semplice, non ci sono bollini che invalidano la garanzia

:: Upgrade Vari :..
Sul EeeBOX si può intervenire sostituendo hd,ram,wlan & odd...nient'altro...

Ram
Nel mio caso, ho installato un kit da 4Gb Kingston 667MHz generiche non riscontrando alcun problema
H.disk
Una volta aperto, si può accedere molto facilmente al settore del disco: potete così sostituirlo con una soluzione di vostro gradimento
Wlan
Il modulo della Wlan è su Pci-Express Half MiniCard: non ho idea se si può sostituire con altre soluzioni od installarci un bel modulo bluetooth
Odd
In teoria, si può sostituire l'unita del master dvd di serie con una nuova dotata di combo o master Blue Ray: l'importante che sia slim,sata & slot-in.Rimane anche da verificare il discorso della posizione del pulsante, se sia compatibile , o meno, con quella presente sul frontale del case...
Non ho verificato come smontare l'unità, ma di sicuro ci sarà qualche modo :D

:: Windows 7 :..
Il sistema viene venduto con una licenza di W7 32 bit pre-installata; vi consiglio di perdere un pò di tempo per ottimizzare il tutto, togliendo\disabilitando tutto quello che non vi occorre...

http://img192.imageshack.us/img192/6053/funziona.jpg

Altri modi per velocizzare il tutto:
- disabilitare l'indicizzazione sui singoli dischi
- disabilitare il ripristino di sistema
- disabilitare gli opportuni effetti grafici
- ecc.ecc.

:: Windows XP :..
Si può installare senza problemi Windows XP : ricordatevi che, se non volete integrare i driver del AHCI nel cd d'installazione ( per esempio, tramite nLITE Link (http://www.nliteos.com/) ), selezionate il SATA MODE in modalità IDE

Con questo os, c'è da installare il driver del Acpi, che lo potete trovare scaricando il pacchetto ASUS Eee Manager Suite nelle Utilities del Support Asus

Link (http://support.asus.com/download/download.aspx?modelname=EB1502&SLanguage=en-us)

Description : ASUS Eee Manager Suite
ASUS Eee Manager Suite V2.10.06 for Windows XP
File Size 20.06 (MBytes)

Ci sono 2 modalità x installare il driver : o installate semplicemente il pacchetto, o estraete il file, andate nella cartella Acpi e fate partire il file AsAcpiIns:)

N.B. :Non ho approfondito , in ambiente xp, il supporto del Wireless Lan (non la uso) e del supporto del telecomando (uso il mio che già possiedo)

:: Linux :..
Purtroppo non ho approfondito questa parte, se qualcuno ha fatto dei test in questo ambiente, posti pure la sua esperienza :)

:: OverClock :..
Su questo sistemino, si può OC sia su gpu che cpu, vediamo come:

..::CPU::.

Ringraziando Magic73 per la dritta,ecco i punti:

1)Scaricate & installate OCTuner Link (ftp://174.142.97.10/utility/OCTuner/OCTuner(2.2.98).zip)
2)Andate all'indirizzo dell'installazione ( tipo C:\Program Files\ASRock Utility\OCTuner ) e aprite il file ASROC.ini
3)Aggiungete questa linea sotto [Support Model]: EB1501:ion.ini*
4)Scaricate il file Ion.ini e copiatelo nella stessa cartella Link (http://myhpmini.com/forum/download/file.php?id=527&sid=0f85557c42e25fccf2a91ab50cb410e6)
5)Aprite il programma ( a vostro pericolo ) per overcloccare il vostro Atom

*Nel caso possedete un EB1502, dovete di conseguenza inserire EB1502:ion.ini

http://myhpmini.com/wp-content/uploads/2009/12/hp_mini_311_overclocked.jpg
Si interagisce alzando il bus di sistema...

Questo è il mio caso, con la cpu @2.0GHz (bus a @167MHz):
http://img684.imageshack.us/img684/3143/003ck.th.jpg (http://img684.imageshack.us/i/003ck.jpg/)

testato per ben benino con Linx che spreme a fondo ogni risorsa disponibile...

Le ram vengono @455MHz, ma tengono alla grande ( stò usando il kit originale 2X1Gb 800MHz, dubito che con il mio kit 2X2Gb 667MHz mi posso spingere così oltre)

Purtroppo a 2.1GHz collassa tutto...se sia un problema sulla cpu o ram questo non ve lo so dire...

..::GPU::.

Se volete avventurarvi nel OC della GPU, si può utilizzare il pacchetto del System Tools di nVIDIA

Link (http://www.nvidia.com/object/nvidia_system_tools_6.05.html)

Installando il pacchetto nVIDA Performance, si crea una nuova voce all'interno del Pannello di Controllo nVIDIA dove poter regolare Cpu,Scheda Madre,Memoria & Gpu *

http://img30.imageshack.us/img30/2030/39737291.jpg

*Installando questo pacchetto, ho riscontrato un netto ritardo ad aprire le voci del pannello di controllo,speriamo che con le prox versioni, il problema venga risolto

Questo è un 3DMark 06 con il sistema OC

http://img341.imageshack.us/img341/9159/3d06205501300.jpg

:: Adobe Flash Palyer 10.1 :..
Assicuratevi di aver installato gli ultimi beta, sia di driver che del pacchetto Adobe Flash Player 10.1, per accellerare i contenuti tramite gpu:

Link (http://labs.adobe.com/downloads/flashplayer10.html)

:: CoreAVC 2.0 :..
CoreAVC è uno dei più noti decoder H.264 in circolazione, con la particolarità di poter utilizzare il Cuda di nVIDIA (caratteristica presente in Ion ) per accellerare contenuti 720p/1080p spostando tutto il carico di elaborazione sulla gpu stessa.

Un paio di settimane fà, è stata rilasciata la versione 2.0, che ha introdotto diverse novità:

Supporto Windows 7
Supporto 32/64 bit
Supporto NVIDIA CUDA GPU
Supporto fino a 16 CPU Core
SupportoQuadHD Resolution
Utilizzo Directshow for MKV
Include the Haali Media Splitter
SupportoFull Interlaced

E' un software a pagamento ( 9.95$ :D ), ma ne vale veramente la pena su questo sistema ;)
Link (http://corecodec.com/products/coreavc)

Oltre che con MPC-HC, lo si può utilizzare con Windows Media Player & Media Center, semplicemente selezionando come decoder preferito!

E' richiesto aver installato sul proprio sistema, driver video dai 191.07 in sù

http://img13.imageshack.us/img13/9285/corea.jpg

:: Media Player Classic - Home Cinema :..
http://img9.imageshack.us/img9/4772/mpcv.jpg

MPC-HC è uno dei miglior player multimediali in circolazione, in grado di leggere diversi formati video ( grazie ai filtri interni ), senza cos' dover inzozzare il sistema con codec pack o similari

E' disponibile sia a 32 che 64 bit, a seconda del sistema che avete scelto ;)

:: Media Portal :..
Se volete usare una valida alternativa al MediaCenter di Windows 7, vi consiglio di provare costui:

http://img685.imageshack.us/img685/5819/mediaportal.jpg

C'è un pò di sbattimento ( poichè deve essere configurato ), ma ne vale pena:
- possibilità di cambiare skin ( quella in img è la Black Glass)
- possibilità di associarvi diversi plug-in
- possibilità di scelta di quali codec usare
- è aggiornato con build settimanali
ecc.ecc.

E' disponibile solo in versione 32 bit.

:: Boot Boster :..
Il EeeBOX è dotato un particolare feature che permette di avere un boot molto repentino del sistema : ociò a seguire attentamente le indicazioni del manuale, altrimenti non lo potrete più ripristinare

http://img31.imageshack.us/img31/5273/catturacv.png

:: Ripristino di Sistema :..
Con il EeeBOX non viene fornito alcun Dvd di ripristino, quindi ci deve appoggiare alla partizione di Recovery presente sul disco

http://img684.imageshack.us/img684/6153/cattural.png

:: Problemi Noti :..


Atom...Ok che è Dual Core,Ok che c'è la fiabata del HT..ma è lentino..Ion non sà come passare il tempo mentre attende che si dia una mossa:D
In Italia è disponibile solo con la cover black
E' privo di Bluetooth
Tastiera & Mouse sonodelle "cinesate": procuratevi qualcosa di serio ..
La prima installazione è interminabile: gustatevi pure un buon film in alternativa...
Se si abilita il Wake Up da USB, si riesce a fatica ad entrare nel bios...
Se si formatta il disco, si perde il Boot Booster...come lo si ripristino?
Nessun DVD di ripristino: come lo si crea??
Il ricevitore del telecomando è esterno su usb: potevano farlo interno dato che c'era gia la sua piazzola ed il foro nel frontale del case ( è quel cerchio sopra il card reader), risparmiando così una porta usb

Comunque sia, dal mio punto di vista, sono stati fatti passi notevoli dallo scorso anno ( avevo il PX24 con Celeron 220 e ATI HD3450 )....far girare un video 1080p con un giocattolo simile è spettacoloso...di lavoro cmq c'è ancora da farne...ma Ion2 è alle porte, sperando che il socio che lo accompagna (aka Atom 2),sia degno di stargli dietro :sofico:

Edit: dai primi bench del nuovo Atom, tralasciando il discorso consumi\calore, sono molto bassi i guadagni % rispetto al nostro N330...

:: Varie & Eventuali :..

Si accettano consigli\modifiche\guide\suggerimenti ecc.ecc....




work in progess

raffounz
05-11-2009, 09:45
Nessuno interessato?

memory_man
08-11-2009, 12:37
io sono molto interessato..
mi piacerebbe capire se sarà un fornetto..se lo si potrà tenere sempre acceso senza problema..i consumi..

Bimbosoft
08-11-2009, 20:00
io sono molto interessato..
mi piacerebbe capire se sarà un fornetto..se lo si potrà tenere sempre acceso senza problema..i consumi..

Idem per me

Aragon79
09-11-2009, 14:44
In attesa pure io...

Dovrebbe essere il mio futuro media center HD e mulo instancabile (temperature permettendo).

Ancora non ho visto in nessun negozio una prevendita... voi?

S@by®
16-11-2009, 22:13
Vorrei collegarlo sul mio 46' :D
qualcuno sà di preciso se la tastiera+mouse sono wireless/bluetooth/IR....insomma senza fili ....:confused:
E il telecomando opzional si trova e a che prezzo?

http://img4.imageshack.us/img4/912/eeebox150101.jpg

______________________________Bello :D

memory_man
17-11-2009, 00:32
http://www.eeepc.it/prevendita-italiana-per-leeebox-eb1501/

marcoarn
19-11-2009, 19:34
doppio...

marcoarn
19-11-2009, 19:34
Volevo avvisarvi che mi è arrivato ieri sera.
Poche prove, l'ho piazzato intorno all'1,00 di stamattina :-(
Sicuramente da formattare immediatamente,appena acceso risulta lentissimo il Seven preinstallato da Asus, eppure i programmi non sono troppi. Non ho proprio capito cosa lo facesse così rallentare. Cmq formattato e messo su Seven da 0 (non l'ho ancora attivato ma il codice dovrebbe andare bene), altra roba. Installati driver aggiornati di Chipset,Video (gli ultimi con supporto al flash 10.1 beta) e audio HDMI, devo dire che gira bene. Direi un 20% in + rispetto al mio B206 che finirà in camera da letto. Pensavo meglio ma devo dire che sono cmq soddisfatto, mi bastava già il vecchio.
Provati al volo alcuni mkv con MPC-HC e girano bene, qualche incertezza solo ogni tanto e ad un occhio esperto, con uno non attiva l'accelerazione ma penso sia il file. Installazioni soliti programmi di base rapide e gli stessi partono velocemente (Adobe reader, vari browser, Office 2007, NOD32 v4, Emule, UTorrent,Logmein e altri).
Youtube anche senza accelerazione (non ancora provata,era tardi :-) va meglio checchè ne dicano in giro, almeno adesso è godibile anche in HD (provato ieri sera con filmati NBA).
Esteticamente carino, peccato il colore grigio del frontale, i fili di mouse e tastiera (userò quelli del B206 che verrà adibito a Media Center pre-nanna con il solo telecomando) e il calore + elevato che emana rispetto al vecchio con chipset 945 e Ati HD3450.
Mi sembra però più silenzioso e l'hd più veloce (ma forse è il chipset). Belle le partizioni da 40+200 così da lasciare intatto il resto (partizione di recovery).
Forte il fatto che nel B206 dessero il cd di ripristino (e non aveva il lettore),in questo invece non lo danno :-( così come il manuale solo digitale.
Formattando naturalmente si perdono alcuni programmi ma direi nulla di incredibile (Arcsoft si può rimpiazzare).
A breve proverò anche Ubuntu.
L'unica cosa è che risultano utilizzabili solo 1,5Gb di ram (512 penso per il video di Ion subito portati a 128, farò alcune prove).
Tutto sommato soddisfatto dell'acquisto.
Ah tutto questo in 1,5 ore.... :-) poi nanna
Ciao a tutti.

memory_man
19-11-2009, 21:45
dove l'hai preso?
prezzo?

per il calore dici che dà fastidio lasciarlo sempre acceso?

S@by®
19-11-2009, 22:57
Volevo avvisarvi che mi è arrivato ieri sera.......
Ciao a tutti.Sei il primo :D :)
Quoto le domande di "memory_man"...
e, quando dici "pensavo meglio ma devo dire che sono cmq soddisfatto" cosa intendi ?
come l'hai collegato, su tv lcd pollici..., in hdmi come è la resa video in generale?
la partizione di recovery l'hai lasciata intatta o si puo cancellare totalmente?
Pro e contro in generale?
qualche fotina....grazie ciao

Sig.Bonaventura
20-11-2009, 17:47
Ciao, stavo pensando di acquistarlo per usare le solite funzioni(office,internet,emule,musica) ed in piu qualche gioco.
Insomma non ho molte pretese. Pensi che per giocare sia buono?(non mi interessa l'ultra fluidità/qualità grafica)

Ti ringrazio.

dirkpitt74
24-11-2009, 11:31
Sono anch'io intenzionato all'acquisto del EB1501.
Non sono ancora riuscito a capire se viene fornito con telecomando e se la tastiera e il mouse sono wireless o wired. Girando per la rete si trovano informazioni abbastanza contrastanti e visto che tu ce l'hai sotto mano non è che riesci a farmi sapere cosa c'è dentro la scatola?? :)

L'intenzione è di usarlo come HTPC sulla televisione della cucina, e volevo sapere se scalda tanto e se è rumoroso durante la riproduzione di video.

Grazie mille

S@by®
24-11-2009, 16:43
Ho sfogliato il manuale in pdf italiano (SE Versione 2 Agosto 2009) a pagina 14 nella descrizione il telecomando è opzional però a pag. 21/22 si dice il "telecomando" (su modelli selezionati) ma non si fa riferimento a quali modelli, eppure il manuale è del EeeBox EB1501 mhaa!!!
Allego le pag. per me è opzional e per quanto riguarda tastiera mouse nulla a riguardo nelle istruzioni !!!:confused:
http://img136.imageshack.us/img136/5028/catturaca.th.png (http://img136.imageshack.us/i/catturaca.png/)http://img214.imageshack.us/img214/5555/cattura2.th.png (http://img214.imageshack.us/i/cattura2.png/)http://img3.imageshack.us/img3/1386/cattura3.th.png (http://img3.imageshack.us/i/cattura3.png/)

Va bè spero che ci tolga il dubbio "marcoarn" sui vari quesiti... a proposito che fine hai fatto...:D
Vorrei sapere anche come si comporta con filmati a 1080p :)
in attesa....

Zino
24-11-2009, 17:27
Ma allora la tastiera ed il mouse hanno il cavo?? :muro:
Sullo store di un noto sito e-***ce c'è scritto

Desktop PC con processore Intel Atom N330 da 1,60Ghz, Ram 2GB, Hard Disk 250GB, Scheda Grafica nVidia ION MCP7A, 6x USB, 1xHDMI, Mouse / Tastiera Wireless inclusi, Sistema Operativo Windows 7 Home Premium.

e a 399€ onestamente ci devono essere d'obbligo per un sistema da posizionare dietro al pannello .

memory_man
24-11-2009, 17:35
guarda che wireless vuol dire SENZA cavo

Zino
24-11-2009, 18:04
Grazie, lo so bene :mbe:
Mi riferivo alle parle di marcoarn che fà intendere che mouse e tastiere hanno il cavo ... :doh:

memory_man
24-11-2009, 18:05
ah..scusa :D

ensiten
25-11-2009, 06:40
guardando le pagine ufficiali (http://www.asus.com/product.aspx?P_ID=JEaDVvtKZ9hHhda2) del produttore (che dovrebbero essere più veritiere rispetto a quelle a volte approssimative dei rivenditori), risulta:

- Remote Controller x 1 (Option)
- Wired/Wireless KB+ Mouse (Option)


e probabilmente per un refuso tipografico, non la garanzia, ma anche:

- VESA-Mount Kit (Option)


inoltre tra i driver scaricabili c'è anche quello per il bluetooth che però non viene elencato tra le caratteristiche

marcoarn
25-11-2009, 07:56
Scusate ma lavoro troppo :(
Mouse e tastiera con fili, telecomando c'è ed è identico a quello del B206,
giochi non ne ho ancora provati (non gioco,manca il tempo), mkv 720p e 1080p molto bene, tutti quelli in mio possesso girano bene, molto + snelli che sul vecchio, riesco senza problemi a far tutto quello che mi serve anche guardando un film 1080, navigzione internet decisamente meglio almeno dopo 1 settimana (l'ho usato cmq poco).
Vi aggiornerò. Ciao

boyfriend86
25-11-2009, 10:58
A me interessa soprattuto sapere se i filmati mkv a 1080 p girano bene... mi interessa solo per questo...nessuno scatto? neanche nelle sequenze piu movimentate?

Zino
25-11-2009, 10:59
Senza il kit wireless incluso, a 399 se lo possono tenere!
Certo che proporre questo ottimo giocattolo da collegare televisore senza la tastiera wireless è proprio da coglioni! :mbe:

lagunaa
25-11-2009, 11:29
Mi confermi che l'Atom 330 dual core è effettivamente più reattivo del N270?
Mi confermi che i video MKV in HD (720p, ma anche 1080p) si vedono tranquillamente e fluidi?
Mi confermi il prezzo a cui hai comprato l'EB1501? :D
Grazie. Ciao!

Da queste immagini (e da quanto ha detto marcoarn) sembra confermato che tastiera e mouse siano wired... A me va benissimo così! La batteria mi si scarica sempre sul più bello... :muro:
http://www.eeepc.it/wp-content/uploads/2009/10/eeepc-it-eeebox-eb1501-7.jpg http://www.eeepc.it/wp-content/uploads/2009/10/eeepc-it-eeebox-eb1501-8.jpg

ensiten
25-11-2009, 16:28
uff
ma perché non fanno le tastiere con una presa USB di lato per attaccarci il mouse, così basta un solo cavo ed una sola eventuale prolunga? :rolleyes:


per l'unico possessore del 1501 ancora domande:
comprato dove?
nero/bianco?
pagato quanto?
bluetooth sì/no?

S@by®
25-11-2009, 17:05
Alcuni video/review___►1 (http://www.youtube.com/watch?v=nuYz94h2_No&feature=player_embedded#)___►2 (http://www.youtube.com/watch?v=QGcSXFdCSmY&feature=player_embedded)___►3 (http://www.youtube.com/watch?v=I65CwkuDyyU&feature=player_embedded)

Peccato per la tastiera/mouse :muro: il bluetooth non cè...
insomma bisogna mettere in conto una tastiera/mouse wireless e Bt ...una 50ina€ in + :(

ensiten
25-11-2009, 19:14
il bluetooth non cè...




http://upload.centerzone.it/images/ywtmisu3uancaghcr82j_thumb.jpg (http://upload.centerzone.it/viewer.php?file=ywtmisu3uancaghcr82j.jpg)


sul manuale dice che c'è, perlomeno in qualche configurazione

però forse non per l'Italia

Zino
25-11-2009, 19:17
Manco il bluetooth integrato?? Asus delude ancora....un bel prodotto ma hanno dimenticato qualche pezzo per strada :doh:

Alternative ad Asus con un design decente?

nego
27-11-2009, 16:35
Zino un'alternativa secondo me è il mini pc di dell che si chiama Zino hd :)

okk_home
02-12-2009, 16:44
Mi ero perso il thread :-) Due domande:

Sul fattore silenziosita' mi sembra di capire siamo messi bene, spero sia come il B202, e' cosi'?

Se tramite un cavo HDMI -> DVI lo collego al monitor, potrei avere problemi con la protezione HDCP, come ho letto in giro? considerate che non lo userei come media center, ma come "banale" PC.

Grazie.

gabriele79
03-12-2009, 10:55
Arrivato ieri sera.

Confezione e packaging ottimi.
La dotazione è quella di cui si è parlato sopra: Tastiera, mouse, telecomando con batterie, staffa per agganciarlo al tv, staffa autonoma per metterlo a terra, 5 viti. Mi sarei aspettato un cd/dvd di ripristino o quantomeno con il preinstallato sull'hd da reinstallare ma niente.
La tastiera a mio avviso è davvero di bassa qualità anche se il design è "carino".
Al primo avvio ci mette una ventina di minuti per le sue procedure (installazioni driver etc), poi (dopo aver disinstallato un bel po' di fuffa) diventa tutto piuttosto snello.

Con il telecomando si naviga agevolemente sia nel media center "aggiuntivo" dell'eeebox sia nel windows media center di Windos7.

L'ho attaccato a un tv samsung hd ready (1366x768) via hdmi senza alcun problema.

Silenziosità ottima: Personalmente non riuscivo ad avvertirne il funzionamento.

Riproduzione video (sono abbastanza ignorante in materia):

Ho installato VLC e media player classic home cinema.

Ho provato un avi-xvid di una serie tv a bassa risoluzione utilizzando vlc (niente accelerazione hw di ion) senza problemi: Forse è stato un caso ma mi è sembrato leggermente meno performante e leggermente + impastato della medesima riproduzione fatta su un eeepc 100he con 2Gb di ram ma con windows xp. Da noob imputo la cosa alla maggiore pesantezza di seven.

Ho provato un mkv 1080p x264: Con vlc senza accelerazioni hw è completamente invedibile, scatosissimo e pieno di artefatti. La cosa che mi ha stupito è che comunque non stracaricava il processore: L'occupazione massima era attorno al 70% durante la riproduzione che comunque ripeto era inguardabile.

Utilizzando mpc-hc abilitando l'accelerazione hardware DXVA utilizzando i filtri interni (Matroska -> source, H264/AVC DXVA -> Transform) la riproduzione è stata invece sempre fluida anche nelle scene + movimentate con occupazione del processore attorno al 30/40%.

Per ora è tutto.

gabriele79
03-12-2009, 11:02
uff

per l'unico possessore del 1501 ancora domande:

comprato dove?


eprice con ritiro presso un pickup point, 6 giorni effettivi (compresi un sabato e domenica) dall'ordine alla consegna.


nero/bianco?


Nero


pagato quanto?


400€. Troppo dal mio punto di vista per l'effettivo valoro dei componenti, però l'ho preso lo stesso :D


bluetooth sì/no?

Devo ancora capirlo l'ho acceso solo un paio di volte. A me pare di no anche se sul sito asus c'è la possibilità di scaricare i driver blootooth per questo modello.

Aragon79
03-12-2009, 15:11
Ma tastiera e mause sono wireless o con il filo?

Sulle varie descrizioni dei negozi dicono tutti che sono wireless ma nelle varie foto sembrano con il filo.

Inoltre il telecomando non è mai menzionato tra gli oggetti iclusi nella scatola.... siamo sicuri che la sigla EB1501 - B0077 sia l'unico modello esistente o ci sono altri modelli con magari piccole varianti?

gabriele79
03-12-2009, 17:22
Questo l'articolo esatto che ho acquistato da fattura
EB1501-B0077
Eee Box EB1501 Intel N330 Ram 2GB nVidia ION Windows 7 Home
Premium


Tastiera e mouse sono con filo.
Niente blootooth.
Telecomando

Allego screen di gestione dispostivi se interessa...(solo alcuni)

Zino
04-12-2009, 17:29
Nel normal uso del sistema operativo, office/internet/applicazioni varie, come si comporta?
E' veloce ?

22_12_2012
05-12-2009, 20:54
Si può aprire per upgradare ram & hd?

emax81
07-12-2009, 20:33
http://farm4.static.flickr.com/3152/2846279655_d69a985d30.jpg

Video (http://www.youtube.com/watch?v=PKg9425GBN8)
;)

Bene,bene,bene...appena lo trovo, vedo di gustarmelo pure io... già pronto i 4Gb di ram e la SSD da piazzarci dentro...

Come sistema lascio Windows7 (si trova installata la 32 o la 64 bit? ) e come mce naturalmente Media Portal

Posto una piccola guida per vedere i video mkv utilizzando il CUDA di Ion grazie al decoder CoreAVC



CoreAVC è un sw a pagamento ( la bellezza di 14$ pari a 9.29€, vi consiglio di attendere la 2.0 prima di acquistarlo )ma si può scaricare la trial di 14 giorni
Link (http://coreavc.com/index.php?option=com_content&task=view&id=41&Itemid=1)

MPC-HC, escono build + o - ogni giorno, ti indico la repository:
Link (http://www.xvidvideo.ru/media-player-classic-home-cinema-x86-x64/)

Assicurati di aver installato le ultime DirectX (Agosto 09)
Link (http://www.filehippo.com/download_directx/)

e gli ultimi driver nVIDIA per ION a disposizione v.195.62
Link (http://www.nvidia.com/Download/index.aspx?lang=en-us)

e qua trovi una guida per ottimizzare il MPC-HC con CoreAVC
Link (http://nunnally.ahmygoddess.net/watching-h264-videos-using-compute-unified-device-architecture-cuda/)



a breve dovrebbe uscire la v 2.0 per un supporto nativo in windows 7 grazie ad alcuni "stratagemmi" per migliorare ulteriormente le perfomance

;)

Simonex84
07-12-2009, 22:14
Ma non basta MPC-HC attivando il DXVA per gli H264 per vedere gli mkv usando la GPU???

Comunque sono molto interessato a questo pc da attaccare alla tv lcd per vedermi i film in HD.

emax81
07-12-2009, 22:50
Ma non basta MPC-HC attivando il DXVA per gli H264 per vedere gli mkv usando la GPU???


Sono 2 cose distinte: CoreAVC è un decoder , il DXVA è un render ;)

In teoria "dovrebbe" bastare il dxva, ma dato che abbiamo la fortuna di avere il miglior decoder h.264 (x ATI nada supporto), perchè non utilizzarlo dato che non abbiamo un esa-core come cpu di sistema?

Simonex84
07-12-2009, 23:07
Sono 2 cose distinte: CoreAVC è un decoder , il DXVA è un render ;)

In teoria "dovrebbe" bastare il dxva, ma dato che abbiamo la fortuna di avere il miglior decoder h.264 (x ATI nada supporto), perchè non utilizzarlo dato che non abbiamo un esa-core come cpu di sistema?

Allora quando prenderò l'eeebox prenderò anche CoreAVC :D

emax81
08-12-2009, 00:37
Allora quando prenderò l'eeebox prenderò anche CoreAVC :D

È disponibile la trial 14giorni della versione 1.9.5 ... a giorni dovrebbe arrivare la 2.0! Anche se spero di aver già in mano questo spettacoloso giocattolino nuovo :D

ensiten
08-12-2009, 07:39
qualcuno sa se esiste una motivazione specifica per cui in tutta Europa si vende bianco mentre in Italia solo nero?

Simonex84
08-12-2009, 09:05
È disponibile la trial 14giorni della versione 1.9.5 ... a giorni dovrebbe arrivare la 2.0! Anche se spero di aver già in mano questo spettacoloso giocattolino nuovo :D

Si ho visto infatti l'ho subito installato sul pc in firma, però non mi sembra ci sia un'enorme differenza rispetto a prima.

emax81
08-12-2009, 11:15
qualcuno sa se esiste una motivazione specifica per cui in tutta Europa si vende bianco mentre in Italia solo nero?

Bellissima domanda, non ci avevo fatto neppure caso :D

Si ho visto infatti l'ho subito installato sul pc in firma, però non mi sembra ci sia un'enorme differenza rispetto a prima.

Hai controllato il carico di cpu & gpu durante i test? Che os usi?

Questo l'articolo esatto che ho acquistato da fattura
EB1501-B0077
Eee Box EB1501 Intel N330 Ram 2GB nVidia ION Windows 7 Home
Premium


Tastiera e mouse sono con filo.
Niente blootooth.
Telecomando

Allego screen di gestione dispostivi se interessa...(solo alcuni)

Grazie per lo scree, dal pannello di controllo della scheda audio Realtek, riesci a vedere che chip monta di preciso?

Thanks

Simonex84
08-12-2009, 12:04
Hai controllato il carico di cpu & gpu durante i test? Che os usi?


Ma il carico della CPU era già basso grazie al DXVA, come OS uso Vista SP2 x64 e ho installato il K-Lite Codec Pack 5.4.9

lagunaa
08-12-2009, 17:07
qualcuno sa se esiste una motivazione specifica per cui in tutta Europa si vende bianco mentre in Italia solo nero?
Io avevo letto (ma non ricordo la fonte...) che inizialmente sarebbe stato venduto solo nero, per poi arrivare anche bianco un paio di mesi dopo. ;)

emax81
08-12-2009, 21:06
Ma il carico della CPU era già basso grazie al DXVA, come OS uso Vista SP2 x64 e ho installato il K-Lite Codec Pack 5.4.9

Ok!

64 bit?Quindi immagino che stai usando la versione 64 bit di MPC-HC! Inoltre, quest'ultimo, ha integrato già i principali codec, quindi puoi evitare di inzozzare il sistema con i vari codec pack ;) ...

Sul eb1501 penso di installare di installare la 32bit , non ho alcun programma che sfrutterebbe i 64 bit ...

Qualcuno ha già fatto dei test approfonditi con Core AVC su questo sistema ?


Io avevo letto (ma non ricordo la fonte...) che inizialmente sarebbe stato venduto solo nero, per poi arrivare anche bianco un paio di mesi dopo. ;)

Boh....vedremo... a me non fà molta differenza, l'importante è averlo il prima possibile ...cmq il frontale è grigio per entrambi i modelli, sia che sia nero che bianco, giusto? :D

Nessuno interessato?

Presente !!!

Simonex84
08-12-2009, 21:29
Ok!

64 bit?Quindi immagino che stai usando la versione 64 bit di MPC-HC! Inoltre, quest'ultimo, ha integrato già i principali codec, quindi puoi evitare di inzozzare il sistema con i vari codec pack ;) ...

Boh, però missà che ho su il 32bit perchè uso quello che è incluso nel k-lite

emax81
08-12-2009, 21:46
Boh, però missà che ho su il 32bit perchè uso quello che è incluso nel k-lite

Qua (http://www.xvidvideo.ru/media-player-classic-home-cinema-x86-x64/) trovi le release giornaliere di MPC-HC, sia 32 che 64 bit... simpatico usare una app a 32 bit quando esiste la sorella a 64 ed usi un os X64 con 6Gb di ram :D

Cmq, con l'arrivo del CoreAVC 2.0, arriva pure il socio Haali Media Splitter in v 2.0 con il supporto nativo a 64bit e Windows 7 :)

http://img137.imageshack.us/img137/3876/catturahk.jpg

http://img23.imageshack.us/img23/2353/cattura001.jpg

;)

ensiten
09-12-2009, 00:25
Io avevo letto (ma non ricordo la fonte...) che inizialmente sarebbe stato venduto solo nero, per poi arrivare anche bianco un paio di mesi dopo. ;)



sì vabè, questo già lo sapevamo tutti

il punto è:
se già si vende bianco altrove, perché qui arriverà solo tra due mesi?

misteri di marketing...

Simonex84
09-12-2009, 07:24
Qua (http://www.xvidvideo.ru/media-player-classic-home-cinema-x86-x64/) trovi le release giornaliere di MPC-HC, sia 32 che 64 bit... simpatico usare una app a 32 bit quando esiste la sorella a 64 ed usi un os X64 con 6Gb di ram :D

Cmq, con l'arrivo del CoreAVC 2.0, arriva pure il socio Haali Media Splitter in v 2.0 con il supporto nativo a 64bit e Windows 7 :)

http://img137.imageshack.us/img137/3876/catturahk.jpg

http://img23.imageshack.us/img23/2353/cattura001.jpg

;)

I 6gb di RAM sono li per quando gioco un po' con le VM :D, comunque non sapevo esistesse la versione a 64 bit, per quello che non la uso.

Comunque cosa faccio?? Disinstallo il k-lite, metto mpc-h a 64 bit, coreavc e basta e posso vedere tutti i filmati senza installare altro??

ensiten
09-12-2009, 07:47
non vi sentite un po' off-topic? :)

emax81
09-12-2009, 07:53
non vi sentite un po' off-topic? :)

Inganniamo l'attesa,ma cmq stiamo discutendo di come utilizzare al meglio questo nettop, mica stiamo parlando della Juve che è uscita dalla Champions...

il_russo
09-12-2009, 11:43
Un saluto a tutti.
Volevo chiedervi se qualcuno di voi ha in mente di utilizzarlo abbinato ad un tvtuner, in maniera da utilizzarlo come mediacenter "evoluto".
Mi interessava sapere come si comporta con le trasmissioni hd, e quale potrebbe essere il sw più adatto.
sto facendo delle prove con un vecchio pc processore intel 1.8Ghz e progdvb, ma non mi sta dando soddisfazioni ...

Ringrazio.

Simonex84
09-12-2009, 17:50
http://img137.imageshack.us/img137/3876/catturahk.jpg
;)

Dove hai preso CoreAVC a 64 bit??

emax81
09-12-2009, 17:59
Dove hai preso CoreAVC a 64 bit??
nn è ancora uscito:é una img catturata dal video di presentazione di CoreAVC 2.0 ...

Un saluto a tutti.
Volevo chiedervi se qualcuno di voi ha in mente di utilizzarlo abbinato ad un tvtuner, in maniera da utilizzarlo come mediacenter "evoluto".
Mi interessava sapere come si comporta con le trasmissioni hd, e quale potrebbe essere il sw più adatto.
sto facendo delle prove con un vecchio pc processore intel 1.8Ghz e progdvb, ma non mi sta dando soddisfazioni ...

Ringrazio.

Se recupero il mio storico Sinto Tv usb della Terratec, faccio volentieri delle prove :D

I 6gb di RAM sono li per quando gioco un po' con le VM :D, comunque non sapevo esistesse la versione a 64 bit, per quello che non la uso.

Comunque cosa faccio?? Disinstallo il k-lite, metto mpc-h a 64 bit, coreavc e basta e posso vedere tutti i filmati senza installare altro??

Il discorso "codec & 64 bit" è sempre stato un casino perchè alla fine si deve installare sia i codec del versante 32bit, sia quelli del 64 bit, sempre se vogliamo utilizzare sia il Media Center che il Media Player a 64 bit... purtroppo Media Portal non lo è ancora a 64bit come lo è invece il MPC-HC che ha la sua versione a 64bit nativa.

Il CoreAVC attuale nn sfrutta i 64bit,quindi se vuoi sperimentare, ti consiglio di attendere l'arrivo della 2.0!In teoria si, puoi togliere tutto il K-Lite ed installare solamente il player & CoreAVC ....

gabriele79
10-12-2009, 09:03
Sono 2 cose distinte: CoreAVC è un decoder , il DXVA è un render ;)

In teoria "dovrebbe" bastare il dxva, ma dato che abbiamo la fortuna di avere il miglior decoder h.264 (x ATI nada supporto), perchè non utilizzarlo dato che non abbiamo un esa-core come cpu di sistema?

Gia che sei in vena di spiegazioni, vediamo se ho capito bene.:D

Posso usare mpc-hc attivando l'accelerazione hardware con DXVA e usando i codec "interni" al media player: Così facendo utilizzo directx che è indipendente dall'architettura hw che sta di sotto.

Se invece dico a mpc-hc di usare coreavc e di non usare dxva,e poi configuro "correttamente" coreavc sfrutto l'accelerazione cuda tipica delle soluzioni ion (e di tutte le schede nvidia)

Corretto?

Peraltro non riesco a capire come mai, in alcune guide mi fanno spuntare nei source filter di mpc-hc il matroska, mentre invece in altre (tra cui quella che hai linkato tu) mi fanno togliere la spunta: Forse mi manca di capire la differenza tra source filter e trasform filter...

Grazie

gabriele79
10-12-2009, 17:28
Giusto per informazione.

Eprice (da cui ho comprato l'eebox) riportava nella descrizione la presenza di tastiera e mouse wireless: Per "un disguido col fornitore" mouse e tastiera me le son trovate come ho gia scritto cablate. Così han pensato bene di rimediare spedendomi a gratis
LOGITECH - TASTIERA LABTEC MEDIA WIRELESS DESKTOP 80

Credo però mi sia andata bene e che questa non sia la norma....




Grazie per lo scree, dal pannello di controllo della scheda audio Realtek, riesci a vedere che chip monta di preciso?

Thanks

Non riesco a risponderti in quanto non ho installato i driver realtek: Mi son limitato a usare ciò che mi son trovato installato con win7. In realtà neanche li uso visto che vado di hdmi audio di nvidia.
Posso dirti le "strane sigle" che trovo nel device id se vuoi.

emax81
10-12-2009, 21:56
Giusto per informazione.

Eprice (da cui ho comprato l'eebox) riportava nella descrizione la presenza di tastiera e mouse wireless: Per "un disguido col fornitore" mouse e tastiera me le son trovate come ho gia scritto cablate. Così han pensato bene di rimediare spedendomi a gratis
LOGITECH - TASTIERA LABTEC MEDIA WIRELESS DESKTOP 80

Credo però mi sia andata bene e che questa non sia la norma....



Non riesco a risponderti in quanto non ho installato i driver realtek: Mi son limitato a usare ciò che mi son trovato installato con win7. In realtà neanche li uso visto che vado di hdmi audio di nvidia.
Posso dirti le "strane sigle" che trovo nel device id se vuoi.

Un plauso allo shop, è raro vedere questo comportamento :)

In teoria era solo una curiosità...principalmente uso le mie cuffie Creative Usb wireless ma cmq , collegando in hdmi la tv, sentirei pure il suono da quest'ultima...era giusto per capire le caratteristiche della scheda audio ( tipo gestire il dts ecc.ecc.)

Dunque sei uno dei primissimi ad avere questa soluzione Ion di ASUS...complimenti:D ..rispetto alla soluzione Asrock, è decisamente più costosa, ma poi basta guardare il design ed il raffreddamento ( non sono pochi che si lamentano del rumore\ronzii sul thread AsRock) per cambiare idea :cool:

Sempre di Asus, lo scorso anno, ho preso un PX24 ( del quale conservo l'ottimo telecomando, dovrebbe essere identico a quello in dotazione al EB1501)
http://www.viziato.it/hardware-computer/wp-content/uploads/2008/06/asus.jpg
( Intel Celeron 220 con una HD3550 di ATI,costa ancora 400€ :eek: )...devo dire che, pur con un hw nettamente inferiore, se i file mkv era encodati correttamente, anche solo grazie al dxva, si vedevano alla grande:
http://img155.imageshack.us/img155/1676/94857065su7.th.jpg (http://img155.imageshack.us/my.php?image=94857065su7.jpg)
(test con la prebuild di W7...driver ATI in engineering mode...che tempi!)
...ma se non entrava in funzione il dxva, era una valle di lacrime ....

Già fatto qualche sperimento con il CoreAVC? Ho visto sopra che mi hai fatto un pò di domandine molto interessanti: purtroppo, pure io non sono una cima, mi stò documentando...certo che con tutte ste cose da sapere,configurare ecc.ecc, prendere un box media player con la pappa tutta pronta ne viene voglia...:muro: :muro:

Simonex84
11-12-2009, 07:09
Più guado questo prodotto e più voglia mi viene di prenderlo subito, peccati che dicembre tra assicurazione, bollo, settimanabianca e tv LCD appena presa è stato un suicidio economico!!!!

Volevo chiedere a chi l'ha già preso se ci sono tanti programmi asus inutili preinstallati oppure se il sistema è abbastanza pulito e veloce?? Perché x esempio sui notebook asus ci sono installate talmente tante ca##ate che sei quasi costretto a formattare subito...

emax81
11-12-2009, 07:13
Più guado questo prodotto e più voglia mi viene di prenderlo subito, peccati che dicembre tra assicurazione, bollo, settimanabianca e tv LCD appena presa è stato un suicidio economico!!!!

Volevo chiedere a chi l'ha già preso se ci sono tanti programmi asus inutili preinstallati oppure se il sistema è abbastanza pulito e veloce?? Perché x esempio sui notebook asus ci sono installate talmente tante ca##ate che sei quasi costretto a formattare subito...

Io formatto d base...già pronto il DVD della home premium 32bit...mi pare d aver letto che c'è diverso materiale installato che rallenta il primo riavvio...

gabriele79
11-12-2009, 08:29
Più guado questo prodotto e più voglia mi viene di prenderlo subito, peccati che dicembre tra assicurazione, bollo, settimanabianca e tv LCD appena presa è stato un suicidio economico!!!!

Volevo chiedere a chi l'ha già preso se ci sono tanti programmi asus inutili preinstallati oppure se il sistema è abbastanza pulito e veloce?? Perché x esempio sui notebook asus ci sono installate talmente tante ca##ate che sei quasi costretto a formattare subito...

In effetti trovi installati parecchi software non richiesti o quantomeno poco desiderabili.
So che avrei fatto sicuramente meglio a formattare il tutto e reinstallare ma son troppi pigro per perdere un paio d'ore (se va bene) per risistemare tutto.
Quindi alla fine ho disinstallato Microsoft works, la trial di Office, un antivirus in trial per 1 mese e sono arrivato a un compromesso soddisfacente.

Poi ho installato ciò che mi serviva, fatto gli aggiornamenti e clonato le prime 2 partizioni: quella "nascosta" di ripristino di 8GB (credo) e quella del sistema operativo 20GB (credo).

Se interessa ho perso almeno mezzora di tempo prima di capire come accedere al bios... troppo rapido il boot anche premendo come un pazzo il tasto corretto non ci entri. Poi ho letto da qualche parte di accenderlo normalmente, spegnerlo brutalmente tenendo premuto il tasto di accensione, attendere 2 o 3 sec e riaccenderlo: Così facendo all'avvio si ferma qualche secondo sui messaggi di post (deve rieffettuare i controlli di memoria/dischi connessi) e si riesce ad accedere al bios...

emax81
11-12-2009, 08:34
In effetti trovi installati parecchi software non richiesti o quantomeno poco desiderabili.
So che avrei fatto sicuramente meglio a formattare il tutto e reinstallare ma son troppi pigro per perdere un paio d'ore (se va bene) per risistemare tutto.
Quindi alla fine ho disinstallato Microsoft works, la trial di Office, un antivirus in trial per 1 mese e sono arrivato a un compromesso soddisfacente.

Poi ho installato ciò che mi serviva, fatto gli aggiornamenti e clonato le prime 2 partizioni: quella "nascosta" di ripristino di 8GB (credo) e quella del sistema operativo 20GB (credo).

Se interessa ho perso almeno mezzora di tempo prima di capire come accedere al bios... troppo rapido il boot anche premendo come un pazzo il tasto corretto non ci entri. Poi ho letto da qualche parte di accenderlo normalmente, spegnerlo brutalmente tenendo premuto il tasto di accensione, attendere 2 o 3 sec e riaccenderlo: Così facendo all'avvio si ferma qualche secondo sui messaggi di post (deve rieffettuare i controlli di memoria/dischi connessi) e si riesce ad accedere al bios...
Grazie per questi ulteriori dettagli... Ti volevo chiedere le opzioni presenti nel bios...ma vedo che è una bella impresa entrarci... Spero che oggi sia arrivato allo shop..

gabriele79
11-12-2009, 08:38
Sempre di Asus, lo scorso anno, ho preso un PX24 ( del quale conservo l'ottimo telecomando, dovrebbe essere identico a quello in dotazione al EB1501)


"l'ottimo telecomando" di cui parli è identico al mio.
Peccato che ora come ora mi risulti totalmente inutile visto che uso solo mpc-hc e vlc e quelli li devo usare con tastiera e mouse... Ieri ho provato a installare meda-portal sperando che il telecomando funzionasse a botto ma purtroppo i tasti mappati correttamente sono solo 3 o 4 e c'è da perder tempo nelle configurazioni.



http://www.viziato.it/hardware-computer/wp-content/uploads/2008/06/asus.jpg
( Intel Celeron 220 con una HD3550 di ATI,costa ancora 400€ :eek: )...devo dire che, pur con un hw nettamente inferiore, se i file mkv era encodati correttamente, anche solo grazie al dxva, si vedevano alla grande:
http://img155.imageshack.us/img155/1676/94857065su7.th.jpg (http://img155.imageshack.us/my.php?image=94857065su7.jpg)
(test con la prebuild di W7...driver ATI in engineering mode...che tempi!)
...ma se non entrava in funzione il dxva, era una valle di lacrime ....
:

Sarò stato un po' ingenuo però l'mkv a 1080p x264 provato senza accelerazione hw era davvero impossibile da vedere: Una valle di lacrime come hai detto tu e sinceramente non me l'aspettavo così...
Una volta sistemato mpc-hc però il tutto si è risolto ;-)



Già fatto qualche sperimento con il CoreAVC? Ho visto sopra che mi hai fatto un pò di domandine molto interessanti: purtroppo, pure io non sono una cima, mi stò documentando...certo che con tutte ste cose da sapere,configurare ecc.ecc, prendere un box media player con la pappa tutta pronta ne viene voglia...:muro: :muro:

Non ho ancora fatto esperimenti con coreavc. Sugli altri pc della casa non avevo mai avuto bisogno di accelerazione hardware dei flussi video per cui è la prima volta che mi avvicino a queste problematiche. Coreavc non è gratuito mi pare per cui non l'avevo mai usato. Potrei fare qualche prova con la trial da qui a natale cmq.

il_russo
11-12-2009, 08:54
"l'ottimo telecomando" di cui parli è identico al mio.
Peccato che ora come ora mi risulti totalmente inutile visto che uso solo mpc-hc e vlc e quelli li devo usare con tastiera e mouse... Ieri ho provato a installare meda-portal sperando che il telecomando funzionasse a botto ma purtroppo i tasti mappati correttamente sono solo 3 o 4 e c'è da perder tempo nelle configurazioni.

Scusa l'assillo, ma in quanto possessore, sei fonte d'informazioni :-)
Mi risulta che ci sia già installato windows media center, che a detta di chi lo usa, è stabile, affidabile e completo.
Puoi dirmi qualcosa in proposito?
Grazie.

emax81
11-12-2009, 09:10
"l'ottimo telecomando" di cui parli è identico al mio.
Peccato che ora come ora mi risulti totalmente inutile visto che uso solo mpc-hc e vlc e quelli li devo usare con tastiera e mouse... Ieri ho provato a installare meda-portal sperando che il telecomando funzionasse a botto ma purtroppo i tasti mappati correttamente sono solo 3 o 4 e c'è da perder tempo nelle configurazioni..

Io uso il telecomando esclusivamente con Media Portal da una vita...mi funzionano tutto tranquillamente...solo 2 baffettini da mettere nella configurazione del telecomano ( ora me lo installo sul pc da lavoro e ti dico )


Sarò stato un po' ingenuo però l'mkv a 1080p x264 provato senza accelerazione hw era davvero impossibile da vedere: Una valle di lacrime come hai detto tu e sinceramente non me l'aspettavo così...
Una volta sistemato mpc-hc però il tutto si è risolto ;-).

Ottimo :D


Non ho ancora fatto esperimenti con coreavc. Sugli altri pc della casa non avevo mai avuto bisogno di accelerazione hardware dei flussi video per cui è la prima volta che mi avvicino a queste problematiche. Coreavc non è gratuito mi pare per cui non l'avevo mai usato. Potrei fare qualche prova con la trial da qui a natale cmq.
Esatto, CoreAVC è a pagamento ( 14.95$, meno di 10€ per intenderci...) e come dicevo, è arrivo la 2.0 con succose novità per il supporto nativo di Windows 7 ( interfacciamento diretto con il DirectShow ) e ambiente 64bit...non vedo l'ora...


Scusa l'assillo, ma in quanto possessore, sei fonte d'informazioni :-)
Mi risulta che ci sia già installato windows media center, che a detta di chi lo usa, è stabile, affidabile e completo.
Puoi dirmi qualcosa in proposito?
Grazie.

Ti rispondo pure io .... Home Premium ha di suo il Media Center di Microsoft... è migliorato molto rispetto a quello di Vista.... io personalmente uso Media Portal in quanto è piu leggero,è configurabile ( tipo codec e quant'altro ) ed ha infinite personalizzazioni tra skin e plug-in ;) ....

Ms MCE
+ Pronto all'uso
- Leggermente meno performante di Media Portal

Media Portal
+ Veloce & reattivo di Mce
+ Personalizzabile con Skin & Plug-IN
+ Scelta Codec
- - da configurare..

gabriele79
11-12-2009, 09:22
Sui "media center" ti posso aggiungere che è odioso il fatto che su ms mce non si possa configurare NULLA (o almeno non ho trovato) se non quali giochini inserire negli extra e ste cavolate qui... Inoltre usa solo i suoi codec per cui niente accelerazione hw e non sono ancora riuscito a trovare la possibilità di andare a prendere un file srt esterno per i sottotitoli (pure su media portal a onor del vero ma almeno li c'è un chilometrico menù di configurazione e c'è sicuramente l'opzione che mi è sfuggita).

emax81
11-12-2009, 10:23
Sui "media center" ti posso aggiungere che è odioso il fatto che su ms mce non si possa configurare NULLA (o almeno non ho trovato) se non quali giochini inserire negli extra e ste cavolate qui... Inoltre usa solo i suoi codec per cui niente accelerazione hw e non sono ancora riuscito a trovare la possibilità di andare a prendere un file srt esterno per i sottotitoli (pure su media portal a onor del vero ma almeno li c'è un chilometrico menù di configurazione e c'è sicuramente l'opzione che mi è sfuggita).

MCE di Ms è molto migliorato, ma Media Portal è decisamente più avanti....l'unica che c'è da sbattertsi a configurarlo...ma una volta fatto, è uno splendore ...


Media Portal

Io uso la beta 1.1 con l'ultima build disponibile
Link 1.1 beta (http://sourceforge.net/projects/mediaportal/files/MediaPortal%20Setup/MediaPortal%201.1.0%20BETA%201/MediaPortalSetup_1.1.0_BETA-1_rev23491.exe/download)
Build 24281 (http://builds.team-mediaportal.com/mp1/MediaPortal_SVN-Snaps_based_on_V1.0_Release/mediaportal-svn-11-30-2009--21-44-Rev24281.rar)

per il telecomando:

http://img709.imageshack.us/img709/1470/001rx.jpg

http://img339.imageshack.us/img339/6226/36223320.jpg

ho messo solo questi 2 baffetti ed il telecomando va alla grande

Questa è la paginetta x i codec:

http://img339.imageshack.us/img339/2195/75512041.jpg


e qua si può pure scegliere pure il motore x i sottitoli : l'ultima beta, ha introdotto il supporto a utilizzato da MPC-HC ;)

http://img709.imageshack.us/img709/9210/79220094.jpg

Per il discorso dei sottotitoli son 3 passaggi: faccio partire il file, premo il tasto i sul telecomando, vado nella sezione sottotitoli e scelgo il mio bel file ( naturalmente il file .srt deve essere nella stessa cartella del file video ed avere lo stessso nome, tipo abc.mkv & abc.srt )

;)

il_russo
11-12-2009, 11:08
Ti rispondo pure io .... Home Premium ha di suo il Media Center di Microsoft... è migliorato molto rispetto a quello di Vista.... io personalmente uso Media Portal in quanto è piu leggero,è configurabile ( tipo codec e quant'altro ) ed ha infinite personalizzazioni tra skin e plug-in ;) ....

Ms MCE
+ Pronto all'uso
- Leggermente meno performante di Media Portal

Media Portal
+ Veloce & reattivo di Mce
+ Personalizzabile con Skin & Plug-IN
+ Scelta Codec
- - da configurare..

Ti ringrazio.
Ma siccome io vorrei usarlo sì per vedere i filmati scaricati da internet, ma anche (o soprattutto) per registrare trasmissioni dvb-t e dvb-s, so per certo che msmce vede e gestisce le chiavette hauppauge, e che ha un'ottima guida tv (anche se non ho ancora capito dove va a prendere le informazioni).
Sul sito di mediaportal, invece, non trovo menzione dei tvtuner ... o semplicemente non lo trovo ... :-)

emax81
11-12-2009, 11:11
Ti ringrazio.
Ma siccome io vorrei usarlo sì per vedere i filmati scaricati da internet, ma anche (o soprattutto) per registrare trasmissioni dvb-t e dvb-s, so per certo che msmce vede e gestisce le chiavette hauppauge, e che ha un'ottima guida tv (anche se non ho ancora capito dove va a prendere le informazioni).
Sul sito di mediaportal, invece, non trovo menzione dei tvtuner ... o semplicemente non lo trovo ... :-)

Media Portal gestisce pure lui i sinto-TV, ma è un capitolo che ahimè non ho mai affrontato :(

emax81
11-12-2009, 13:24
Link (http://translate.google.com/translate?sl=auto&tl=en&u=http://www.blogeee.net/2009/12/test-eeebox-eb1501-la-box-avec-graveur-dvd-integre-dasus/)

Altra gallery con tante fotine... da notare l'alimentatore...

http://farm3.static.flickr.com/2657/4153347878_0192de4851.jpg

http://farm3.static.flickr.com/2669/4153347928_e44da503ec.jpg


:D

rocchellid
11-12-2009, 19:44
Abbiate pazienza, ma di audio/video ne so proprio poco ...
Ero intenzionato a prendere 2 di questi "giochini": uno da usare come PC solo internet, posta e foto e l'altro come media center per vedere film e tramite scheda tv esterna per registrare dalla tv; per il primo utilizzo ho capito che va bene, per il secondo mi sono uno po' perso tra codec, accelerazione hw e programmi vari ... Ma se ci lascio 7 liscio (magari reistallandolo), funziona tutto e vedo anche i film a 1920x1080 o devo scasinare con un vagone di codec, configurazioni e altro per farli andare che si vedano bene ?

Grazie
Davide

Simonex84
11-12-2009, 22:05
Abbiate pazienza, ma di audio/video ne so proprio poco ...
Ero intenzionato a prendere 2 di questi "giochini": uno da usare come PC solo internet, posta e foto e l'altro come media center per vedere film e tramite scheda tv esterna per registrare dalla tv; per il primo utilizzo ho capito che va bene, per il secondo mi sono uno po' perso tra codec, accelerazione hw e programmi vari ... Ma se ci lascio 7 liscio (magari reistallandolo), funziona tutto e vedo anche i film a 1920x1080 o devo scasinare con un vagone di codec, configurazioni e altro per farli andare che si vedano bene ?

Grazie
Davide

Basta che installi MPC-HC e attivi il DXVA, poi ci sono i fari filtri ffdshow oppure CoreAVC che usa CUDA per migliorare la qualità visiva.

il_russo
12-12-2009, 08:13
Basta che installi MPC-HC e attivi il DXVA, poi ci sono i fari filtri ffdshow oppure CoreAVC che usa CUDA per migliorare la qualità visiva.

Ho appena finito di installare mediaportal, che già ne viene suggerito un altro :-)
Mettetevi d'accordo! :-)
Scherzi a parte, non sarebbe male riuscire a creare una configurazione "standard" per poterlo utilizzare come media center per tutte le applicazioni. Non mi pare impossibile. Sto pure facendo qualche esperimento col wiimote, e dai primi approcci è veramente godibile poter utilizzare finalmente il tv per tutte le applicazioni multimediali, via internet, via antenna e via satellite ...

Simonex84
12-12-2009, 08:48
Se Mediaportal supporta il DXVA allora va bene, ma altrimenti prova a guardarti un mkv in 720p o 1080p, con MPC-HC va benissimo.

emax81
12-12-2009, 09:32
Ho appena finito di installare mediaportal, che già ne viene suggerito un altro :-)
Mettetevi d'accordo! :-)
Scherzi a parte, non sarebbe male riuscire a creare una configurazione "standard" per poterlo utilizzare come media center per tutte le applicazioni. Non mi pare impossibile. Sto pure facendo qualche esperimento col wiimote, e dai primi approcci è veramente godibile poter utilizzare finalmente il tv per tutte le applicazioni multimediali, via internet, via antenna e via satellite ...

Perdonami,
sono 2 software distinti...

uno è un media player

http://img9.imageshack.us/img9/4772/mpcv.jpg

l'altro è un Media Center ...

http://img685.imageshack.us/img685/5819/mediaportal.jpg

devi vedere tu che utilizzo farne ;)

il_russo
12-12-2009, 09:47
Perdonami,
sono 2 software distinti...

uno è un media player


l'altro è un Media Center ...


devi vedere tu che utilizzo farne ;)

Ops! Ovviamente è il mediacenter, quello che ho in mente :-)
Tra l'altro ho trovato in rete una guida molto ben fatta, per installare e configurare mediaportal. Le regole del forum consentono di postare link?

emax81
12-12-2009, 09:52
Ops! Ovviamente è il mediacenter, quello che ho in mente :-)
Tra l'altro ho trovato in rete una guida molto ben fatta, per installare e configurare mediaportal. Le regole del forum consentono di postare link?

Bingo....io uso esclusivamente Media Portal...volevo prendere questo eeebox x utilizzo esclusivamente htpc FullHD, dato che il pc in firma è un pò sprecato per questo utilizzo :D

Uso MediaPortal da un sacco de tempo, posta pure la guida che magari scopro alcune chicche che non conosco, qual sul forum se ne possono imparare de cose :)

il_russo
12-12-2009, 10:52
Bingo....io uso esclusivamente Media Portal...volevo prendere questo eeebox x utilizzo esclusivamente htpc FullHD, dato che il pc in firma è un pò sprecato per questo utilizzo :D

Uso MediaPortal da un sacco de tempo, posta pure la guida che magari scopro alcune chicche che non conosco, qual sul forum se ne possono imparare de cose :)

E' una guida per niubbi come me, quindi queste saranno cose che straconosci ...

http://www.dinoxpc.com/articolo/Guida+a+MediaPortal+1.0+(prima+parte)_909.htm
http://www.dinoxpc.com/articolo/Guida+a+MediaPortal+1.0+(seconaa+parte)_916.htm

Se poi ti vuoi divertire a pilotarlo col wiimote, dài un occhio qui
http://notebookitalia.it/tutorial-nintendo-wiimote-su-pc.-parte-i.-windows.html

Se poi questi link sono contrari alle regole del forum, chiedo scusa e cancello immediatamente (se scopro come si fa :D )

emax81
12-12-2009, 11:10
http://img694.imageshack.us/img694/6706/catturaqk.jpg

http://img689.imageshack.us/img689/2353/cattura001.jpg

:)

E' una guida per niubbi come me, quindi queste saranno cose che straconosci ...

http://www.dinoxpc.com/articolo/Guida+a+MediaPortal+1.0+(prima+parte)_909.htm
http://www.dinoxpc.com/articolo/Guida+a+MediaPortal+1.0+(seconaa+parte)_916.htm

Se poi ti vuoi divertire a pilotarlo col wiimote, dài un occhio qui
http://notebookitalia.it/tutorial-nintendo-wiimote-su-pc.-parte-i.-windows.html

Se poi questi link sono contrari alle regole del forum, chiedo scusa e cancello immediatamente (se scopro come si fa :D )

Ottimo, ci dò uno sguardo :D

il_russo
12-12-2009, 11:31
Ottimo, ci dò uno sguardo :D

Sto anche cercando una on-screen keyboard decente, ma non sto trovando nulla. Qualcuno ha idee o suggerimenti? L'idea di utilizzare il piccolo senza l'ingombro della tastiera mi pare una figata assurda ... :ciapet:

emax81
12-12-2009, 12:36
Sto anche cercando una on-screen keyboard decente, ma non sto trovando nulla. Qualcuno ha idee o suggerimenti? L'idea di utilizzare il piccolo senza l'ingombro della tastiera mi pare una figata assurda ... :ciapet:

Ok, però non andiamo tropppo OT....

o ci sono sw vari da installare su win mobile\android\iphone\itouch per emulare mouse\tastiera ....

il_russo
12-12-2009, 13:14
Ok, però non andiamo tropppo OT....

o ci sono sw vari da installare su win mobile\android\iphone\itouch per emulare mouse\tastiera ....

Mi pare che il tema sia "spremere al massimo l'EB1501". Al momento mi sembra il gingillo più adatto ad essere affiancato alla TV del salotto per farlo diventare un "all-pourpose".
Credo che scovare le applicazioni migliori per raggiungere lo scopo non sia affatto OT.
Diversamente, me ne scuso.

emax81
12-12-2009, 13:26
Mi pare che il tema sia "spremere al massimo l'EB1501". Al momento mi sembra il gingillo più adatto ad essere affiancato alla TV del salotto per farlo diventare un "all-pourpose".
Credo che scovare le applicazioni migliori per raggiungere lo scopo non sia affatto OT.
Diversamente, me ne scuso.

Di come configurare al meglio Media Portal x spremere al massimo il eeebox ne possiamo discutere tranquillamente ( codec,settaggi ecc.ecc. )....mi pare ( magari mi sbaglio :doh: ) che con la on-screen keyboard andiamo un pò troppo sullo specifico del MediaPortal :D

Certo che cmq, per 400€ di prodotto, potevano almeno integrare all'interno il ricevitore del telecomando ( quindi -1 porta usb disponibile ) ed uno stupido chip del bluetooth...in passato ho usato la tastiera della Logitech della PS3 ( che è Bluetooth ed ha il touchpad integrato ) e non era per nulla male...cmq se mi servisse una tastiera, prenderei sicuramente la DiNovo

http://nexus404.com/Blog/wp-content/uploads2/2008/01/logitech-dinovo-mini-palm-sized-bluetooth-keyboard-detail-2.jpg

Dimenticavo: è cosi difficile, dato che ci hanno rifilato tastiera & mouse USB, mettere sulla tastiera una presa a dx ed una a sx per aver la porta del mouse...senza occupare un'altra porta usb sul retro ed avere fili che attraversano la scrivania....non penso che siano richieste cosi complicate :(

rocchellid
12-12-2009, 14:06
Basta che installi MPC-HC e attivi il DXVA, poi ci sono i fari filtri ffdshow oppure CoreAVC che usa CUDA per migliorare la qualità visiva.

Grazie ! Giusto per capire: è perchè i codec in Windows non sono ottimizzati o perchè Media Player/Media Center non sono validi o oltro ?

emax81
12-12-2009, 14:22
Grazie ! Giusto per capire: è perchè i codec in Windows non sono ottimizzati o perchè Media Player/Media Center non sono validi o oltro ?

Tutto nasce dal fatto che la cpu Atom, non è un fulmine di guerra, per cui, se non si modifica alcuni parametri, durante la riproduzione di video pesanti ( tipo in FullHD , quindi con alti bit\rate ), tutto il carico va a finire sulla cpu : questo può generare scatti, audio non sincronizzato con il video ecc.ecc.

Questa soluzione di eeebox, grazie all'ausilio della piattaforma Ion ( cpu Atom con gpu nVIDIA 9400 ), oltre ad avvalersi della normale DXVA, puo usare il CUDA per spostare il carico dalla cpu e deviarlo sulla gpu.

Di norma, sia il Media Player che il Media Center, utilizzano decoder x MPEG2 & h.264 integrati ( i Microsoft DTV-Decoder), per cui non si utilizza del tutto l'accellerazione della gpu che si potrebbe avere invece usufruire installando i decoder PowerDVD9 ( x mpeg2) & MPC-HC e\o CoreAVC per il H.264

Ti posto 2 img che ho trovato riguardante questo discorso, il tutto su un sistema Ion simile al nostro ( quinsi con Atom 330):

Sistema con DXVA no attivo

http://benchmarkreviews.com/images/articles/AVIVO_Purevideo_DXVA/ION_disabled.png

Sistema con DXVA attivo

http://benchmarkreviews.com/images/articles/AVIVO_Purevideo_DXVA/ION_enabled.png


Se per tè tropppo sbattimento, ci sono i lettori da collegare al tv con tutto già pronto all'uso: questo è un player FullHD di WD ( HD Tv Live ):

http://www.wdc.com/global/images/products/img2/300/wdfWDTV_Live.jpg http://www.wdc.com/global/images/products/img3/300/wdfWDTV_Live.jpg

con HDMI, uscita ottica con supporto Dolby Digital & DTS & porta LAN... te la cavi con 119€ :D

:)

jeffryeretico
12-12-2009, 19:07
peccato per tastiera e mouse con fili
decisamente meglio quelli del 206, anche a tastiera piu' piccola è molto piu' carina e comoda.

sto pensando se prendere il 206 per i mie, infatti cerco un net top per loro semplice e intuitivo, mi sa che il nuovo 1501 non ha il sistema operativo asus semplificato.

sbaglio?

molto utile per i miei

emax81
12-12-2009, 19:22
peccato per tastiera e mouse con fili
decisamente meglio quelli del 206, anche a tastiera piu' piccola è molto piu' carina e comoda.

sto pensando se prendere il 206 per i mie, infatti cerco un net top per loro semplice e intuitivo, mi sa che il nuovo 1501 non ha il sistema operativo asus semplificato.

sbaglio?

molto utile per i miei

difatti è uno spettacolo la tastierina del 206

http://img520.imageshack.us/img520/1779/asuseeekeyboardblackme3.jpg

la nostra al confronto sembra una cinesata :cry:

http://farm3.static.flickr.com/2793/4152586329_5de566b931_o.jpg

Per sistema operativo semplicato intendi il Express Gate?

lagunaa
12-12-2009, 21:01
difatti è uno spettacolo la tastierina del 206
Eh sì, era veramente bellissima e comoda! :) Molto Apple style tra l'altro...
In confronto quella dell'EB1501 è più brutta anche della mia del B202... Peccato. :(

--
Posso sapere il prezzo italiano a cui si trova adesso l'EB1501 (o quanto l'avete pagato voi)? Perchè il listino di ASUS World (http://www.asusworld.it/pl.asp?m=EeeBox) non mi funziona...

emax81
12-12-2009, 21:03
Eh sì, era veramente bellissima e comoda! :) Molto Apple style

Sì Sì..stavo cercando di capire se la si può acquistare da qualche parte....mi piace troppo tanto :D

lagunaa
12-12-2009, 21:06
stavo cercando di capire se la si può acquistare da qualche parte....
se scopri come averla, fammi sapere! :D

emax81
12-12-2009, 21:14
http://www.liliputing.com/wp-content/uploads/2009/04/super-hybride-engine.jpg

Si può utilizzare su questo sistema ????

jeffryeretico
13-12-2009, 03:15
si express gate.
il vostro celha?

emax81
13-12-2009, 10:49
si express gate.
il vostro celha?

Purtroppo io nn lo posssiedo ancora .....sono in trepidante attesa di riceverlo :cry:

jeffryeretico
13-12-2009, 16:14
del nuovo packard bell invece che mi dite?

gabriele79
13-12-2009, 19:47
Niente express gate a una rapidissima occhiata: Nessuna opzione nel bios (sulla mia p7p55d invece sotto tools c'è la voce express gate) ne alcuna traccia sul mauale... se mi dai qualche indicazione sul come "cercare" domani ci guardo meglio (non ho mai sentito l'esigenza del mini sistema operativo rapido).

Ho buttato via il week end a configurare media portal e devo dire che ora ne sono pienamente soddisfatto. Il telecomando (anche grazi ai consigli di emax81) fuziona perfettamente, ora uso anche su media portal il codec di mpc-hc (dopo averlo registrato con regsrv32) per i video accelerandoli in hw.

Ci tenevo tanto al telecomando per evitare la spesa folle della tastiera logitech (150€ mi pare) tanto più che avrei dovuto pure prendere qualcosa per aggiungere il blootooth all'eebox.

Gab

emax81
13-12-2009, 19:54
Niente express gate a una rapidissima occhiata: Nessuna opzione nel bios (sulla mia p7p55d invece sotto tools c'è la voce express gate) ne alcuna traccia sul mauale... se mi dai qualche indicazione sul come "cercare" domani ci guardo meglio (non ho mai sentito l'esigenza del mini sistema operativo rapido).

Ho buttato via il week end a configurare media portal e devo dire che ora ne sono pienamente soddisfatto. Il telecomando (anche grazi ai consigli di emax81) fuziona perfettamente, ora uso anche su media portal il codec di mpc-hc (dopo averlo registrato con regsrv32) per i video accelerandoli in hw.

Ci tenevo tanto al telecomando per evitare la spesa folle della tastiera logitech (150€ mi pare) tanto più che avrei dovuto pure prendere qualcosa per aggiungere il blootooth all'eebox.

Gab

Bene....non vedo che arrivi pure a me il giocattolino cosi vi dò ulteriori info per spremerlo x ben benino :D
:)

rocchellid
13-12-2009, 22:05
Tutto nasce dal fatto che la cpu Atom, non è un fulmine di guerra, per cui, se non si modifica alcuni parametri, durante la riproduzione di video pesanti ( tipo in FullHD , quindi con alti bit\rate ), tutto il carico va a finire sulla cpu : questo può generare scatti, audio non sincronizzato con il video ecc.ecc.

Questa soluzione di eeebox, grazie all'ausilio della piattaforma Ion ( cpu Atom con gpu nVIDIA 9400 ), oltre ad avvalersi della normale DXVA, puo usare il CUDA per spostare il carico dalla cpu e deviarlo sulla gpu. ...


Grazie, chiarissimo !

emax81
13-12-2009, 22:07
Grazie, chiarissimo !

Di nulla ;)

Aragon79
14-12-2009, 09:09
Qualcuno ha provato a usare XBMC su windows 7?

Ovviamente parlo per i possessori di questo box con piattaforma ion.

memory_man
14-12-2009, 09:12
ragazzi, su! :rolleyes:

questi post sono la vergogna dell'italiano..

provate a pensare 2 secondi in più prima di scrivere..non mi pare di chiedere troppo! è per il nostro bene alla fine. :D :D

emax81
14-12-2009, 13:05
mi hanno chiamato stamane..brutta storia, non arriva più fino ai primi del prossimo anno :muro: :muro:

Qualcuno di voi lo trova disponibile in qualche shop???

ThankS

ensiten
14-12-2009, 17:49
si trova anche da saturn


oh, comunque in altri Paesi lo vendono con la tastierina wireless ... spettacolo :cool:

http://i49.tinypic.com/1fu0xu.jpg


chissà se si decideranno anche in Italia

Zino
14-12-2009, 17:55
Si può ordinare all'estero?
Dove?

emax81
14-12-2009, 17:57
Saturn?proverò a sentirli.... Thanke!

lagunaa
14-12-2009, 18:08
oh, comunque in altri Paesi lo vendono con la tastierina wireless ... spettacolo
chissà se si decideranno anche in Italia
Dai, dai, che magari basta solo aspettare ancora un po'... :D Dalle mie parti, poi, ancora non si trova in vendita.

gabriele79
14-12-2009, 20:00
Il solito eprice me lo segna ancora disponibile... certo il prezzo li non è il massimo (ma penso che non sia il massimo per nessun prodotto quel sito).

Se lo ordini ora prima di natale (fine questa settimana o inizio porssima) arriva "sicuro" ;-)

P.S:
La tastiera è davvero una cinesata... ogni volta che la uso vien da piangere, sopratutto dovendola usare in ambiente poco luminoso (il salotto) e quindi dovendo "guessare" i tasti...

emax81
14-12-2009, 20:24
Il solito eprice me lo segna ancora disponibile... certo il prezzo li non è il massimo (ma penso che non sia il massimo per nessun prodotto quel sito).

Se lo ordini ora prima di natale (fine questa settimana o inizio porssima) arriva "sicuro" ;-)

P.S:
La tastiera è davvero una cinesata... ogni volta che la uso vien da piangere, sopratutto dovendola usare in ambiente poco luminoso (il salotto) e quindi dovendo "guessare" i tasti...

Oggi pomeriggio non lo davo disponibile...li ho sentiti al customer care e mi confermavano pure loro che non avevano più nulla....mah:mbe:

Per fortuna che la tastiera utilizzo la mia...ho da reciclare ram,tastiera,mouse e hdd ..regali x tutti sto Natale :D

ensiten
15-12-2009, 07:27
non ho mai avuto un telecomando sul pc, perciò chiedo a voi che lo state usando:

è possibile usare il telecomando al posto di mouse/tastiera?

per esempio, con il telecomando si può fare doppio clic sull'icona del browser per avviarlo e poi navigare normalmente, ovvero selezionare i link alle pagine dei preferiti, ecc.?

si può usare il telecomando per selezionare e cliccare alcune lettere e poi dare "Invio" sulla on-screen keyboard?

oppure è solo per il mediacenter?

Simonex84
15-12-2009, 07:38
Volevo chiedervi se questo pc si può mettere solo in verticale oppureha anche una base per tenerlo orizzontale???

emax81
15-12-2009, 07:54
Volevo chiedervi se questo pc si può mettere solo in verticale oppureha anche una base per tenerlo orizzontale???

Lo puoi utilizzare sia in verticale ( ha una base sul quale avvitarlo) che in orizzontale...consiglio d tenerlo in verticale in quanto ha una migliore ventilazione..

Simonex84
15-12-2009, 08:18
Lo puoi utilizzare sia in verticale ( ha una base sul quale avvitarlo) che in orizzontale...consiglio d tenerlo in verticale in quanto ha una migliore ventilazione..

Ma in orizzontale nn ha una base?? Lo appoggi semplicemente sul tavolo ?

emax81
15-12-2009, 08:27
Ma in orizzontale nn ha una base?? Lo appoggi semplicemente sul tavolo ?

Mi sa de no...si appoggia sul tavolo.

gabriele79
15-12-2009, 09:00
La base serve per tenerlo in verticale. In orizzontale va appoggiato sul tavolo.

Nel caso c'è la staffa (in dotazione) con attacco vesa per attaccarlo dietro al tv.

Il telecomando lo uso solo per il media center (a parte il tasto di accensione/spegnimento). Poi magari esistono dei programmini che mappano i tasti del telecomando per far cose tipo aprire il browser, cliccare su qualche programma però non ne conosco.

emax81
15-12-2009, 09:04
Nel caso c'è la staffa (in dotazione) con attacco vesa per attaccarlo dietro al tv.

Domandona: se ho già la tv appesa al muro, immagino che non si riesca ad utilizzare questa staffa, giusto ? :(

gabriele79
15-12-2009, 09:25
La vedo impossibile :D

emax81
15-12-2009, 09:40
La vedo impossibile :D

Lo immaginavo...

Altra domanda : lo scatolo è gigantesco? Ci sta in una borsetta...ho ordinato da e@@ce e lo ritiro al pick&pay e dovrei portarmelo sul trenino :D

gabriele79
15-12-2009, 11:01
Appena arrivo a casa lo misuro.
Cmq fa conto che mi ci è stato nel sottosella dello scooterone.

emax81
15-12-2009, 11:06
Cmq fa conto che mi ci è stato nel sottosella dello scooterone.

Ok, mi basta questa info:sofico:

Ps: che scooterone è???Io avevo il Xmax ( upgradato ora a Tmax ) e veramente ci stava dentro di tutto, pure 2 caschi integrali :D

emax81
15-12-2009, 11:13
Download Windows 7 32bit (http://uk.download.nvidia.com/Windows/195.81/195.81_desktop_win7_winvista_32bit_international_beta.exe)


RELEASE HIGHLIGHTS
This is a beta driver for GeForce 6, 7, 8, 9, 100, and 200-series desktop GPUs and ION desktop GPUs.

This driver is identical to the 195.62 WHQL drivers except for the following:

Several bug fixes to support the new Adobe Flash 10.1 Beta 2 release.
Adds new SLI and multi-GPU profiles for Avatar Demo, Operation Flashpoint: Dragon Rising Demo, and Wings of Prey.

;)

gabriele79
15-12-2009, 14:26
A proposito di driver.
Dopo ampie riflessioni sono arrivato alla conclusione che quello da scaricare dal sito nvidia è "ion desktop" (provato, funziona). Il dubbio (assurdo) mi era venuto perchè non saprei dire se ci sono differenze fra lo ion in questo ebox e quello presente in un netbook recente.

Mi riprometto di provare qualche videogioco: Vedo che sono parecchi quelli che han comprato l'eebox 1501 e vorrebbero fare del casual gaming. Sta sera provo pes 2010 e vediamo un po'.

P.S:
Ho un honda forza. Lo spazio sottosella è paragonabile all'Xmax anche se non uniforme (ci son dei saliscendi che nell'xmax non ci sono) Nel timmy invece lo spazio è decisamente + ridotto: Diciamo che la formula "spazio sottosella / euri per l'acquisto" danno il tmax svantaggiato (rosiko solo perchè mi costa troppo ma quando la scimmia sarà sufficentemente carica faccio pure io il grande salto) :D

jeffryeretico
15-12-2009, 14:49
ragazzi ma una versione con la tastiera così in italia non si trova?

lagunaa
15-12-2009, 15:00
La base serve per tenerlo in verticale. In orizzontale va appoggiato sul tavolo.

Per curiosità ho controllato sul manuale e c'è scritto proprio così... Questa è una novità rispetto agli altri (vecchi) modelli che dovevano stare solo in verticale!

Mi riprometto di provare qualche videogioco: Vedo che sono parecchi quelli che han comprato l'eebox 1501 e vorrebbero fare del casual gaming. Sta sera provo pes 2010 e vediamo un po'.

Provi anche COD MW2? Magari và... Sarebbe perfetto poi 'sto EB1501! :D


P.S. Perchè sono disponibili anche i driver per il bluetooth?? Che differenza c'è tra EB1501 e EB1502 (quest'ultimo non commercializzato in Italia, però)?

emax81
15-12-2009, 15:10
A proposito di driver.
Dopo ampie riflessioni sono arrivato alla conclusione che quello da scaricare dal sito nvidia è "ion desktop" (provato, funziona). Il dubbio (assurdo) mi era venuto perchè non saprei dire se ci sono differenze fra lo ion in questo ebox e quello presente in un netbook recente.

Mi riprometto di provare qualche videogioco: Vedo che sono parecchi quelli che han comprato l'eebox 1501 e vorrebbero fare del casual gaming. Sta sera provo pes 2010 e vediamo un po'.

P.S:
Ho un honda forza. Lo spazio sottosella è paragonabile all'Xmax anche se non uniforme (ci son dei saliscendi che nell'xmax non ci sono) Nel timmy invece lo spazio è decisamente + ridotto: Diciamo che la formula "spazio sottosella / euri per l'acquisto" danno il tmax svantaggiato (rosiko solo perchè mi costa troppo ma quando la scimmia sarà sufficentemente carica faccio pure io il grande salto) :D

Bella domanda, io credo che che l'hw per i netbook e nettop sia sempre il medesimo..

http://www.nvidia.it/content/pico/reference_photo6.jpg[

sia che sia montano su una soluzione mobile o meno

Utilizzo in ambito ludico?Io ci credo poco, forse si toglie ogni filtro e si gioca ad una risoluzione tipo 800x600....fiducioso di essere contraddetto :D


Ps:Non salirci sul Tmax..un sabato ero andato a ritirare il Xmax dal concessionario, ed essendoci il Open Day, facevano provare alcuni prodotti dell gamma...io mi son preso un Tmax per 30 minuti a zonzo in città....appena rientrato ero dal commerciale a chiedergli il costo per l'upgrade...cmq se hai bisogno di ulteriori dettagli, usa pure i pvt prima che mod & motociclisti ci insultino a vicenda :D

ragazzi ma una versione con la tastiera così in italia non si trova?

Ne dubito, certo che però fa pensare che abbia il top de gamma della serie eeebox e ci danno una cosi "lurida" tastiera con il cavetto, mentre il modello precedente hanno la versione "deluxe" e pure wireless :muro: :muro:

emax81
15-12-2009, 15:16
Per curiosità ho controllato sul manuale e c'è scritto proprio così... Questa è una novità rispetto agli altri (vecchi) modelli che dovevano stare solo in orizzontale!

a me pare che il eeebox 206 stia di suo anche lui in verticale

http://eeepc.it/wp-content/uploads//2009/02/eeepc_it_eeebox_b206-450x315.jpg

cosi come il B202

http://www.pcself.com/test-hardware/computer/images/asus-eee-box-b202.jpg


P.S. Perchè sono disponibili anche i driver per il bluetooth?? Che differenza c'è tra EB1501 e EB1502 (quest'ultimo non commercializzato in Italia, però)?

Bella domanda, chiedeglielo ad Asus che sta combinando...:muro: :muro:

Il modello EB1502 è costui

ASUS EB1502-B0055 EeeBox Black Intel Atom N270 1.6GHz, FSB 533 Nvidia MCP7A IONLE 1GB DIMM SATA HD160GB 2,5" Slot In - DVD RW Nvidia ION Wlan 802.11bgn,Gigabit LAN, 6xUSB, 1xHDMI Out,1xE-Sata, Mouse/Tastiera USB, Vesa Mount XP Home,Garanzia 12M Intern

si trova sotto le 300€, ha un procio monocore, lo Ion in versione LE ( no supporto DX10) , un solo giga de ram e disco da 160...

lagunaa
15-12-2009, 15:39
a me pare che il eeebox 206 stia di suo anche lui in verticale cosi come il B202
Ehm, ho sbagliato a scrivere: ovviamente intendevo verticale. :) La serie B20x può essere posta solo in verticale e non in orizzontale.

Il modello EB1502 è costui

ASUS EB1502-B0055 EeeBox Black Intel Atom N270 1.6GHz, FSB 533 Nvidia MCP7A IONLE 1GB DIMM SATA HD160GB 2,5" Slot In - DVD RW Nvidia ION Wlan 802.11bgn,Gigabit LAN, 6xUSB, 1xHDMI Out,1xE-Sata, Mouse/Tastiera USB, Vesa Mount XP Home,Garanzia 12M Intern

si trova sotto le 300€, ha un procio monocore, lo Ion in versione LE ( no supporto DX10) , un solo giga de ram e disco da 160...
Na ciofeca, quindi! :D EB1501 tutta la vita, appena arriva in negozio lo prendo...

emax81
15-12-2009, 15:51
Ehm, ho sbagliato a scrivere: ovviamente intendevo verticale. :) La serie B20x può essere posta solo in verticale e non in orizzontale.


Na ciofeca, quindi! :D EB1501 tutta la vita, appena arriva in negozio lo prendo...

Capita..don't worry :D

il_russo
15-12-2009, 17:34
Ho buttato via il week end a configurare media portal e devo dire che ora ne sono pienamente soddisfatto. Il telecomando (anche grazi ai consigli di emax81) fuziona perfettamente, ora uso anche su media portal il codec di mpc-hc (dopo averlo registrato con regsrv32) per i video accelerandoli in hw.

Ci tenevo tanto al telecomando per evitare la spesa folle della tastiera logitech (150€ mi pare) tanto più che avrei dovuto pure prendere qualcosa per aggiungere il blootooth all'eebox.

Gab

Come hai risolto per l'immissione di testi, senza tastiera? Ho chiesto informazioni per una on-screen keyboard, e sono stato cazziato ...:cry:

emax81
15-12-2009, 18:17
Come hai risolto per l'immissione di testi, senza tastiera? Ho chiesto informazioni per una on-screen keyboard, e sono stato cazziato ...:cry:

Stavo solo portando all'ordine al thread... Puoi chiedere pure...qua sopra stavamo parlando di mezzi a 2 ruote :D

il_russo
15-12-2009, 18:21
Come alternativa all'on-screen keyboard, sto cercando una tastiera retroilluminata wireless da affiancare, magari con un sensore di luminosità.
Ebbene ... non ne ho trovato ancora una!!:eek:

emax81
15-12-2009, 18:33
Come alternativa all'on-screen keyboard, sto cercando una tastiera retroilluminata wireless da affiancare, magari con un sensore di luminosità.
Ebbene ... non ne ho trovato ancora una!!:eek:
la mia è retroilluminata color bianco ghiacci con 3 intensità ma ha il cavo dato che è sopra la scrivania anche se il tv è appeso al muro... Cmq mi sa che nn esistono wireless e retroilluminate...boh

lagunaa
15-12-2009, 19:00
sto cercando una tastiera retroilluminata wireless da affiancare, magari con un sensore di luminosità.
Non so se la tastiera Apple Wireless Keyboard (http://www.apple.com/it/keyboard/) sia retroilluminata, ma è wireless bluetooth e molto stilosa. Al posto della "cinesata" Asus sarebbe perfetta...

emax81
15-12-2009, 20:45
http://media.bestofmicro.com/U/1/73657/original/11image.jpg

http://media.bestofmicro.com/U/2/73658/original/12image.jpg
:D

annunciata in ottobre 2006 al prezzo di 250$....non so se trova ancora in circolazione :D

Simonex84
15-12-2009, 20:55
Non so se la tastiera Apple Wireless Keyboard (http://www.apple.com/it/keyboard/) sia retroilluminata, ma è wireless bluetooth e molto stilosa. Al posto della "cinesata" Asus sarebbe perfetta...

http://www.techfuels.com/attachments/everything-else/6034d1222776137-apple-wireless-keyboard-apple-wireless-keyboard.jpg

:ave: :ave: :sbavvv: :sbavvv:

emax81
15-12-2009, 20:56
http://www.techfuels.com/attachments/everything-else/6034d1222776137-apple-wireless-keyboard-apple-wireless-keyboard.jpg

:ave: :ave: :sbavvv: :sbavvv:

style non indifferente...

Simonex84
15-12-2009, 22:10
style non indifferente...

e gli vogliamo affiancare anche questo:

http://www4.macnn.com/macnn/nimagesii/offic_2400706_mightymouse2.jpg

mi stà venedo voglia di prendere il mac mini :D

gabriele79
16-12-2009, 08:19
Il mac mini era la mia personale alternativa come media center a questo eb1501.. Ovviamente son stato fermato dal prezzo, di circa 250-300€ + alto, a mio parere solo in parte giustificato dal mioglior hardware (almeno per l'utilizzo che ne sto facendo).

Per l'immissione di testo non mi sono posto il problema in quanto mi interessa solo come media center: Il mio obiettivo era far funzionare correttamente tutti i tasti del telecomando per una miglior gestione dei film e senza dovermi alzare per usare tastiera e mouse.

lagunaa
16-12-2009, 10:39
Il mac mini era la mia personale alternativa come media center a questo eb1501.. Ovviamente son stato fermato dal prezzo, di circa 250-300€ + alto
Penso sia stato il pensiero di molti... me compreso! :D
Aggiungici che il Mac mini (http://www.apple.com/it/macmini/) viene venduto senza tastiera, mouse e telecomando (a differenza dell'EeeBox di Asus!) e che proprio volendo OS X ci gira pure bene sullo scatolotto di Asus (almeno sul mio B202 è così), ergo...

Simonex84
16-12-2009, 11:26
Penso sia stato il pensiero di molti... me compreso! :D
Aggiungici che il Mac mini (http://www.apple.com/it/macmini/) viene venduto senza tastiera, mouse e telecomando (a differenza dell'EeeBox di Asus!) e che proprio volendo OS X ci gira pure bene sullo scatolotto di Asus (almeno sul mio B202 è così), ergo...

Ma il mac mini riesce a eseguire mkv a 1080p???

Grunf62
16-12-2009, 13:05
Ciao gente,
domenica sono riuscito a prendere l'ultima scatola che era disponibile ad un Saturn.
E' la prima volta che acquisto un oggetto simile visto che il vecchio notebook mi ha lasciato a piedi. Mi sono letto tutte le pagine ed ho una domanda da porvi.
L'implementazione ram a 4 giga!
Che diavolo di memoria serve acquistare? Non ho ancora guardato bene lo scatolotto, ma non ho visto sportellini vari. Immagino vada aperto il giocattolo sperando che poi gli incastri non si distruggano.

Confermo che la tastiera è una cinesata da vergogna ed il topo idem. Al secondo ho ovviato usando un logitech wireless che già avevo. Anch'io avevo pensato alla tastiera Apple ma con il tastierino numerico. Confermate la totale compatibilità su Win? Ho sentito voci discordanti ma onestamente mi sembra un po difficile credere che non sia possibile usarla su win.

Grazie a tutti

lagunaa
16-12-2009, 13:35
Ma il mac mini riesce a eseguire mkv a 1080p???
Beh, sì:

Processore Intel Core 2 Duo a 2,26GHz, 2,53GHz o 2,66GHz
3MB di cache L2 on-chip condivisa che opera alla stessa velocità del processore; Bus frontside a 1066MHz;
2GB (due SO-DIMM da 1GB) o 4GB (due SO-DIMM da 2GB) di SDRAM DDR3 a 1066MHz;
NVIDIA GeForce 9400M con 256MB di SDRAM DDR3 condivisi con la memoria principale.

Però:

Mac mini € 549,00
Tastiera Apple Wireless Keyboard - Italiano € 69,00
Apple Remote € 19,00

Totale: € 637,00!! Il doppio dell'EeeBox... Certo, HW e OS differenti, ma allora siete nel topic del forum sbagliato :p

Anch'io avevo pensato alla tastiera Apple ma con il tastierino numerico. Confermate la totale compatibilità su Win? Ho sentito voci discordanti ma onestamente mi sembra un po difficile credere che non sia possibile usarla su win.
Effettivamente sul sito Apple non fanno mai riferimento all'uso con Windows, e comunque c'è scritto: "[...] ma puoi abbinarla a qualsiasi altro Mac con tecnologia Bluetooth." Visto che l'EB1501 è senza Bluetooth "di serie", occorrerebbe anche una penna USB Bluetooth compatibile per usarla...
Quella con tastierino numerico dovrebbe essere solo wired (via USB), quindi forse anche con meno problemi.

gabriele79
16-12-2009, 13:39
Ma il mac mini riesce a eseguire mkv a 1080p???

Penso proprio di si visto l'hw di cui è dotato

- Processore Intel Core 2 Duo a 2,26GHz, 2,53GHz o 2,66GHz

Credo che non ci sia neanche bisogno di sbattersi ad ad accelerare i flussi video in hardware: Nel caso (ammesso che si possa/ci si riesca) la scheda video non manca di certo..

- NVIDIA GeForce 9400M con 256MB di SDRAM DDR3 condivisi con la memoria principale3

Unico punto a sfavore, prezzo a parte (volendo aggiungere tastiera mouse e telecomando) è che manca l'esata.

gabriele79
16-12-2009, 13:47
Ciao gente,
domenica sono riuscito a prendere l'ultima scatola che era disponibile ad un Saturn.
E' la prima volta che acquisto un oggetto simile visto che il vecchio notebook mi ha lasciato a piedi. Mi sono letto tutte le pagine ed ho una domanda da porvi.
L'implementazione ram a 4 giga!
Che diavolo di memoria serve acquistare? Non ho ancora guardato bene lo scatolotto, ma non ho visto sportellini vari. Immagino vada aperto il giocattolo sperando che poi gli incastri non si distruggano.

Confermo che la tastiera è una cinesata da vergogna ed il topo idem. Al secondo ho ovviato usando un logitech wireless che già avevo. Anch'io avevo pensato alla tastiera Apple ma con il tastierino numerico. Confermate la totale compatibilità su Win? Ho sentito voci discordanti ma onestamente mi sembra un po difficile credere che non sia possibile usarla su win.

Grazie a tutti

Avevo letto da qualche parte che questo ebox era "+ difficile" da aprire rispetto ad altri però non ho fatto nessuna prova ne ho intenzione di farne sinceramente.

La dotazione di memoria è questa
2 x So-DIMM Slots, DDR2-800 2G (UP to 4G)
Quindi si spera che, essendo di base dotato di 2GB, ci sia un solo slot occpato.

Volendo portare a 4GB la ram io farei così.
Lo porto dal mio pusher di hardware preferito e faccio fare a lui, così fa anche le varie prove con le memorie che ha in negozio.

Grunf62
16-12-2009, 13:57
La dotazione di memoria è questa
2 x So-DIMM Slots, DDR2-800 2G (UP to 4G)
Quindi si spera che, essendo di base dotato di 2GB, ci sia un solo slot occpato.

Volendo portare a 4GB la ram io farei così.
Lo porto dal mio pusher di hardware preferito e faccio fare a lui, così fa anche le varie prove con le memorie che ha in negozio.

Mmmm.......continuo a cercare.............. prima di aprirlo ;)

emax81
16-12-2009, 17:48
Mmmm.......continuo a cercare.............. prima di aprirlo ;)

Appena mi arriva, c devo installare 2 banchi da 2gb corsair generici 667, spero che sia compatìli....cmq qualche post più indietro avevo pubblicato un video con il tipo che apriva il tutto....Nessun problema di sorta
Bye

Grunf62
17-12-2009, 00:12
http://www.liliputing.com/wp-content/uploads/2009/04/super-hybride-engine.jpg

Si può utilizzare su questo sistema ????

Mi sembra che nessuno ti abbia risposto.
Comunque la risposta è SI. Il programma lo trovi gia installato. Anche se a me sembra che cambi ben poco o forse niente.

Grunf62
17-12-2009, 00:13
Appena mi arriva, c devo installare 2 banchi da 2gb corsair generici 667, spero che sia compatìli....cmq qualche post più indietro avevo pubblicato un video con il tipo che apriva il tutto....Nessun problema di sorta
Bye
667? ----Mmmmmhhhh.....servono da 800 Mhz

emax81
17-12-2009, 08:29
Mi sembra che nessuno ti abbia risposto.
Comunque la risposta è SI. Il programma lo trovi gia installato. Anche se a me sembra che cambi ben poco o forse niente.

Riesci a controllare se vengono variati i clock di GPU,CPU e RAM a seconda dei 3 stadi???
Thanke

jeffryeretico
17-12-2009, 10:38
ragazzi questo asus su youtube scattano i video?

potete dirmi se esce una versione con tastiera wirless?

grazie

emax81
17-12-2009, 11:58
ragazzi questo asus su youtube scattano i video?

potete dirmi se esce una versione con tastiera wirless?

grazie

- in teoria NO, l'ultima beta di flash (10.1, dovrebbe arrivare a breve pure la beta 2) introduce il supporto alle gpu ( tra le quali ION ), quindi non ci dovrebbe essere problemi
- non saprei....

Nel frattempo è arrivato il mio al Pick&Pay, oggi non riesco a passare :muro: , domani, neve permettendo, passerò a ritirarlo per testarlo per ben benino nel weekend...

:sofico:

Ps: ci vorrebbe una refreshata al primo post...ora sento chi ha aperto il tutto...

raffounz
17-12-2009, 12:28
- in teoria NO, l'ultima beta di flash (10.1, dovrebbe arrivare a breve pure la beta 2) introduce il supporto alle gpu ( tra le quali ION ), quindi non ci dovrebbe essere problemi
- non saprei....

Nel frattempo è arrivato il mio al Pick&Pay, oggi non riesco a passare :muro: , domani, neve permettendo, passerò a ritirarlo per testarlo per ben benino nel weekend...

:sofico:

Ps: ci vorrebbe una refreshata al primo post...ora sento chi ha aperto il tutto...

Ditemi e sarà fatto :)

emax81
17-12-2009, 12:35
Ditemi e sarà fatto :)

Eccoci,
vedo di preparti un post riassuntivo, cosi integriamo il tutto :D

gabriele79
17-12-2009, 13:19
I video di youtube a bassa definizione vanno bene (ci mancherebbe)
Quelli hd, col nuovo plugin flash con abilitata l'accelerazione mi scattano esattamente come prima: La cosa mi ha molto deluso in effetti, però credo siano "problemi di gioventù" del plugin flash, spero la situazione migliori a breve.
Non mi aspetto molto da adobe comunque dopo che mi han fatto aspettare 3 anni per un plugin flash a 64 bit per linux...

gabriele79
17-12-2009, 13:25
-
Nel frattempo è arrivato il mio al Pick&Pay, oggi non riesco a passare :muro: , domani, neve permettendo, passerò a ritirarlo per testarlo per ben benino nel weekend...



Io lo sto utilizzando in questo modo:
Lo tengo in salotto dove non c'è rete cablata. Ho uno share windows e ci accedo via rete wireless dal pc dello studio e ci metto sopra i video che voglio vedere.
L'intera infrastruttura di rete però si basta su standard g. So che l'eebox invece supporta anche lo standard n e mi sto per dotare di un nuovo e fiammante router (http://www.netgear.it/prodotti/prodotti.php?prod=WNDR3700). Immagino però che l'eeebox abbia una sola antenna... se tu hai gia un'infrastruttura + evoluta mi dici a spanne la velocità di trasferimento? (mi basta quanto ci metti a trasferire un avi da 300MB per esempio)

Grazie

emax81
17-12-2009, 13:32
Io lo sto utilizzando in questo modo:
Lo tengo in salotto dove non c'è rete cablata. Ho uno share windows e ci accedo via rete wireless dal pc dello studio e ci metto sopra i video che voglio vedere.
L'intera infrastruttura di rete però si basta su standard g. So che l'eebox invece supporta anche lo standard n e mi sto per dotare di un nuovo e fiammante router (http://www.netgear.it/prodotti/prodotti.php?prod=WNDR3700). Immagino però che l'eeebox abbia una sola antenna... se tu hai gia un'infrastruttura + evoluta mi dici a spanne la velocità di trasferimento? (mi basta quanto ci metti a trasferire un avi da 300MB per esempio)

Grazie

Quel Netgear mi dovrebbe giusto arrivare oggi, guarda che coincidenze :D ...

Cmq io la toglievo la wireless..ho tutta la casa cablata in gigabit...cmq una sola antennina la vedo dura...sui notebook con classe n le antenne da collegare sono 3....:(


Quelli hd, col nuovo plugin flash con abilitata l'accelerazione mi scattano esattamente come prima: La cosa mi ha molto deluso in effetti, però credo siano "problemi di gioventù" del plugin flash, spero la situazione migliori a breve.


Già provato pue con gli ultimi beta che avevo linkato e la beta 2 del 10.1 di flash? Mi sembra strano che scattino....

gabriele79
17-12-2009, 13:49
Già provato pue con gli ultimi beta che avevo linkato e la beta 2 del 10.1 di flash? Mi sembra strano che scattino....

Devo verificare.
Appena torno dal lavoro controllo. Mi ero limitato a cliccare col destro sul video e in qualche modo compariva "accelerazione hw abilitata" e avevo così dato per scontato che fossero gli ultimi disponibili.

P.S: Quel router li dovrebbe essere il top di gamma. Io l'ho preso per mostrare i muscoli ai miei vicini di casa e alle 8 reti wireless che intasano i miei spazi... in teoria le dovrei spazzare via ;-)

il_russo
17-12-2009, 14:14
I video di youtube a bassa definizione vanno bene (ci mancherebbe)
Quelli hd, col nuovo plugin flash con abilitata l'accelerazione mi scattano esattamente come prima: La cosa mi ha molto deluso in effetti, però credo siano "problemi di gioventù" del plugin flash

Nuoooooooooo ... disastrooooo ...

Quindi anche con le trasmissioni dvb in hd mi devo aspettare gli scatti?
:muro:

emax81
17-12-2009, 14:17
Nuoooooooooo ... disastrooooo ...

Quindi anche con le trasmissioni dvb in hd mi devo aspettare gli scatti?
:muro:

ma stai parlando di un sinto tv DVB -T o -S ? Noi stiamo parlando di video in Flash ( quelli presenti su YouTube HD), non capisco il punto...


Magari sbaglio io...

il_russo
17-12-2009, 14:47
ma stai parlando di un sinto tv DVB -T o -S ?

entrambi ... o almeno quella è la mia intenzione ...


Noi stiamo parlando di video in Flash ( quelli presenti su YouTube HD), non capisco il punto...


Boh? Non usano gli stessi decoder? ... Scusa, ma sono io che non ci capisco una mazza tra codec, render, cazzi e mazzi :D

Grunf62
17-12-2009, 18:18
La tastiera in dotazione mi faceva veramente schifo.
Ci ho attaccato la tastiera con il tastierino numerico della Apple a filo. Bella in alluminio. Riconosciuta da Win7 come tastiera HID senza nessun driver particolare. ;)
Quella wireless l'ho provata ma nulla da fare. :muro:

GiO_R1
17-12-2009, 21:59
Ciao a tutti mi inserisco nel thread da possessore semi-soddisfatto di un EB1501 ;)

Sicuramente da formattare immediatamente,appena acceso risulta lentissimo il Seven preinstallato da Asus, eppure i programmi non sono troppi. Non ho proprio capito cosa lo facesse così rallentare.

Come non quotare :rolleyes:

Mi sembra che nessuno ti abbia risposto.
Comunque la risposta è SI. Il programma lo trovi gia installato. Anche se a me sembra che cambi ben poco o forse niente.
Niente direi, comunque chiede il riavvio... non ho capito dove agisca

...Che diavolo di memoria serve acquistare?

Sul sito della Kingston è disponibile un "motore di ricerca" per memorie. Non è al momento inserito il 1501 ma il modello "EeeBox PC EB1012", sempre Ion, è selezionabile. Vengono suggerite le KVR800D2S6K2/4G, 4GB 800MHz DDR2 Non-ECC CL6 SO DIMM (Kit di 2 banchi da 2 Gb l'uno) a € 109, che poi è un prezzo decente. Penso che prenderò quelle, ammesso che l'upgrade a 4 Gb valga la pena. Qualcuno ha testato il sistema con win 7 64 bit? Il sito Asus sembra molto lacunoso per eventuali driver che non siano per Win 7 32 bit, pertanto per ora mi sono trattenuto dal fare la prova.

gabriele79
18-12-2009, 07:17
entrambi ... o almeno quella è la mia intenzione ...



Boh? Non usano gli stessi decoder? ... Scusa, ma sono io che non ci capisco una mazza tra codec, render, cazzi e mazzi :D


Non credo proprio che usino gli stessi codec.
Se compri un buon sintonizzatore tv parte del carico dovrebbe gestirlo lui lasciando respirare atom, quindi non dovresti aver problemi di scattosità.

Noi invece si stava parlando di video trasmessi utilizzando flash (come quelli di youtube). Ho provato pure l'ultima beta del flash player: Utilizzando firefox, video youtube in hd full screen, ho occupazione media del processore del 30% con altissima deviazione rispetto a questo valor medio. Ogni tanto c'è qualche scatto ma soprattuo continua a darmi la sensazione di non essere fluido.

emax81
18-12-2009, 09:46
Come vi avevo anticipato, ecco la nuova beta :

Link (http://labs.adobe.com/downloads/flashplayer10.html)

:)

emax81
18-12-2009, 12:30
Ciao a tutti mi inserisco nel thread da possessore semi-soddisfatto di un EB1501 ;)


Ben arrivato! Quali punti "critici" hai trovato per renderti semi-soddisfatto del eee box?

La tastiera in dotazione mi faceva veramente schifo.
Ci ho attaccato la tastiera con il tastierino numerico della Apple a filo. Bella in alluminio. Riconosciuta da Win7 come tastiera HID senza nessun driver particolare. ;)
Quella wireless l'ho provata ma nulla da fare. :muro:

Stò cercando quella con il cavo, ma mini ...spettacolare :cry:

Magic73
18-12-2009, 14:25
Ricevuto ieri.
formattato ed installato Win7 64bit.

Tutto ok, basta installare i driver dal sito nvidia e non dal sito asus (mancano quelli per la versione a 64bit).


L'unica cosa è che non riesco ad installare gli ultimi driver della scheda video. Si prende solo quelli tramite windows update (27 settembre 2009, 191.07).
Se avvio il setup scaricato dal sito nvidia (i 195.62 WHQL) non si installano. dice che la scehda video non è compatibile. -_-'

Per accedere al BIOS, premete F2 di continuo appena avviato.
Per avviare la schermata di scelta di Boot, premere F8, sempre di continuo.

Di defautl dal bios sono disabilitati l'ACPI e il wake up da USB (utile perchè se lo attivate, potete accendere l'asus da telecomando anche se questo è completametne spento. Quindi non solo se è in sospensione).

Se attivate il wake up da usb, occhio che c'è un baco :)
La tastiera usb il 90% delle volte non viene + alimentata all'avvio, quindi se dovete riaccedere al bios, dovrete spegnere e riaccendere un bel po' di volte, fino a che a culo non vi ripiglia la corrente :)

Ha 2Gb i memoria, ma 1.5 utilizzabili. 512 sono di scheda video.

La memoria installata occupa entrambe gli slot, quindi per portarla a 4Gb, occorre comprare 2 banchi da 2Gb.


Ora sono andato su http://www.laptopvideo2go.com ed ho isnerito i dati della scheda video ne form della ricerca. Ora scarico i 195.81 non WHQL. vediamo se questi li installa....


fatto :) Li ha presi. ultimi driver 195.81 installati. ^_^

emax81
18-12-2009, 14:59
Ringrazio raffounz per il cambio del titolo del thread, ora siamo in modalità ufficiale:D

Ps: no se ne è accorto nessuno ? :sofico:

raffounz
18-12-2009, 16:17
Ringrazio raffounz per il cambio del titolo del thread, ora siamo in modalità ufficiale:D

Ps: no se ne è accorto nessuno ? :sofico:

Tutti troppo indaffarati a configurare MPC-HC :sofico:
Ma nessuno sa se faranno mai una versione Blu Ray? Voglio definitivamente sollevare la PS3 da qualsiasi ingrato compito di Mediacenter...
A proposito, come va l'EEBOX col p2p? Scalda dopo un uso intenso (X giorni consecutivi di uptime...)?

Magic73
18-12-2009, 16:28
non scalda per niente :)

e poi per il bluray, io consiglio l'acquisto separato dell'asus SBC-04D1S-U.

http://www.asus.com/product.aspx?P_ID=qJY9LXcM9Q6IgWmK&templete=2

raffounz
18-12-2009, 16:31
non scalda per niente :)

e poi per il bluray, io consiglio l'acquisto separato dell'asus SBC-04D1S-U.

http://www.asus.com/product.aspx?P_ID=qJY9LXcM9Q6IgWmK&templete=2

Sono altre 150€ pero... :/

emax81
18-12-2009, 16:35
Tutti troppo indaffarati a configurare MPC-HC :sofico:
Ma nessuno sa se faranno mai una versione Blu Ray? Voglio definitivamente sollevare la PS3 da qualsiasi ingrato compito di Mediacenter...
A proposito, come va l'EEBOX col p2p? Scalda dopo un uso intenso (X giorni consecutivi di uptime...)?

Nn era male l'idea di avere il BD su questo sistemino,avrebbe riscosso un buon successo ( salvo prezzo assurdo ), dato pure le vendite del collega AsRock sono state molto entusiasmanti dato che è esaurito un pò ovunque..

Per consumi\calore lascio la parola a chi stà testando il tutto...:D

lagunaa
18-12-2009, 17:26
Qualcuno di buona volontà :D mi posterebbe le foto del suo contenuto della scatola, per vedere bene EeeBox, tastiera, mouse, telecomando, ecc. e capire cosa c'è o cosa non c'è nella versione commercializzata in Italia...
Se potete, postate anche il codice di riconoscimento presente sulla scatola, così posso capire se quella in vendita nei vari negozi on-line è la versione "ufficiale" italiana...

emax81
18-12-2009, 17:51
Eee box ritirato...

il_russo
18-12-2009, 17:56
Non credo proprio che usino gli stessi codec.
Se compri un buon sintonizzatore tv parte del carico dovrebbe gestirlo lui lasciando respirare atom, quindi non dovresti aver problemi di scattosità.

Uhm ... per ora sto usando un tvtuner usb hauppauge hd, e mi pare che tutto il carico lo gestisca il processore.


Noi invece si stava parlando di video trasmessi utilizzando flash (come quelli di youtube). Ho provato pure l'ultima beta del flash player: Utilizzando firefox, video youtube in hd full screen, ho occupazione media del processore del 30% con altissima deviazione rispetto a questo valor medio. Ogni tanto c'è qualche scatto ma soprattuo continua a darmi la sensazione di non essere fluido.

Non è una buona notizia ... :nonsifa:

S@by®
18-12-2009, 17:57
Ricevuto ieri.
formattato ed installato Win7 64bit..................
...........fatto :) Li ha presi. ultimi driver 195.81 installati. ^_^

bene bene :), fai delle prove sui file video .MKV 720/1080 .....come si comporta :fagiano: grazie

il_russo
18-12-2009, 18:02
Mi sono finalmente deciso ad installare la skin xface di mediaportal ... ebbene ... gaudio maximo ... è implementata una on-screen keyboard.
Fa abbastanza schifotto, perché è in ordine alfabetico e non ci sono i caratteri speciali. Non sarebbe male scoprire come si fa ad editarla per personalizzarla ... idee?

Altra questione filo-HTPC ... non esistono proprio programmi che consentono di visualizzare la programmazione tv dei prossimi 7 giorni, ed utilizzarla per impostare le registrazioni?:mc:

il_russo
18-12-2009, 18:08
Ricevuto ieri.
formattato ed installato Win7 64bit.


Qualche anima pia sarebbe così gentile da spiegarmi il motivo di questa operazione? :bimbo:

lagunaa
18-12-2009, 19:00
Perché solitamente i SO installati come OEM hanno un sacco di porcherie aggiuntive... che non servono a nulla, se non a rallentare inutilmente il PC! Quindi, di solito, si pialla tutto e si fa un'installazione pulita come Dio comanda. :D Per sicurezza, puoi farti una copia del disco con Ghost (o software simili) che se dovessi aver bisogno della garanzia rimetterai sù l'immagine del disco originario fatto da Asus.

Simonex84
18-12-2009, 19:10
Perché solitamente i SO installati come OEM hanno un sacco di porcherie aggiuntive... che non servono a nulla, se non a rallentare inutilmente il PC! Quindi, di solito, si pialla tutto e si fa un'installazione pulita come Dio comanda. :D Per sicurezza, puoi farti una copia del disco con Ghost che se dovessi aver bisogno della garanzia rimetterai sù l'immagine del disco originario fatto da Asus.

Non capisco però i 64bit essendo l'Atom N330 un x86 (32 bit) e non x64 (64 bit)...

L'ATOM 330 è l'unico a 64bit ;)

emax81
18-12-2009, 19:37
...alla faccia se è piccolino...a + tardi con test :D

emax81
18-12-2009, 21:50
Alcune primissime considerazioni:

- ma che caspita han combinato???Primo avvio lentissimo ed una volta concluso il tutto, il sistema è pieno di schifezze varie....
- boot velocissimo, a voglia di premere F2 per entrare nel setp
- Silenzioso, pensavo decisamente peggio
- Molto bello dal vivo, si presta ad essere messo bene in evidenza in soggiorno in parte al vostro bel televisore appeso al muro
- Molto bello il led bianco ( non illumina a giorno la stanza ) di sistema e del vano Dvd
- Apertura molto semplice
- Sostituito i 2Gb preinstallati ( 2X1Gb 800MHz CL6 ) con 2X2Gb Kingston generiche 677MHz CL5 (le avevo già in caso, nn volevo spendere oltre...) : nessun problema, ora il sistema vede 4Gb , ma solamente 3 sono utilizzabili
-Ora gli dò una formattatina, e poi devo prepararci la ssd da installarci...

:D

Magic73
18-12-2009, 22:14
Qualcuno di buona volontà :D mi posterebbe le foto del suo contenuto della scatola, per vedere bene EeeBox, tastiera, mouse, telecomando, ecc. e capire cosa c'è o cosa non c'è nella versione commercializzata in Italia...
Se potete, postate anche il codice di riconoscimento presente sulla scatola, così posso capire se quella in vendita nei vari negozi on-line è la versione "ufficiale" italiana...

c'è tutto. staffa per il retro tv compresa.

Magic73
18-12-2009, 22:17
Perché solitamente i SO installati come OEM hanno un sacco di porcherie aggiuntive... che non servono a nulla, se non a rallentare inutilmente il PC! Quindi, di solito, si pialla tutto e si fa un'installazione pulita come Dio comanda. :D Per sicurezza, puoi farti una copia del disco con Ghost (o software simili) che se dovessi aver bisogno della garanzia rimetterai sù l'immagine del disco originario fatto da Asus.

non serve. c'è una partizione di 10gb riservata al ripristino. nessun cd.
se hai problemi, premi F9 al boot e ti parte il setup per il ripristino così com'è lo trovi appena "scartato".

per la tastiera+mouse wireless andate sulla dinovo mini della logitech.

Magic73
18-12-2009, 22:20
Alcune primissime considerazioni:

- ma che caspita han combinato???Primo avvio lentissimo ed una volta concluso il tutto, il sistema è pieno di schifezze varie....
- boot velocissimo, a voglia di premere F2 per entrare nel setp
- Silenzioso, pensavo decisamente peggio
- Molto bello dal vivo, si presta ad essere messo bene in evidenza in soggiorno in parte al vostro bel televisore appeso al muro
- Molto bello il led bianco ( non illumina a giorno la stanza ) di sistema e del vano Dvd
- Apertura molto semplice
- Sostituito i 2Gb preinstallati ( 2X1Gb 800MHz CL6 ) con 2X2Gb Kingston generiche 677MHz CL5 (le avevo già in caso, nn volevo spendere oltre...) : nessun problema, ora il sistema vede 4Gb , ma solamente 3 sono utilizzabili
-Ora gli dò una formattatina, e poi devo prepararci la ssd da installarci...

:D

metti win 64bit e te ne vede 4Gb. (di cui 512 per la scheda video.).
così ho risposto pure a chi chiedeva perchè win64bit...


per F2, si devi essere velocissimo :P

testata pure chiavetta usb terratec cinergy con digitale terrestre. perfetto. vedo anche i canali HD e occupazione cpu <20%. (infatti, ora mentre guardo.. scrivo pure qui e navigo..)


P.S:
ma te hai capito che cavolo è quel cerchio "bianco" simil catarifrangente sulla parte frontale a destra dello slot MMC ?

emax81
18-12-2009, 22:32
c'è tutto. staffa per il retro tv compresa.

non serve. c'è una partizione di 10gb riservata al ripristino. nessun cd.
se hai problemi, premi F9 al boot e ti parte il setup per il ripristino così com'è lo trovi appena "scartato".

per la tastiera+mouse wireless andate sulla dinovo mini della logitech.

metti win 64bit e te ne vede 4Gb. (di cui 512 per la scheda video.).
così ho risposto pure a chi chiedeva perchè win64bit...


per F2, si devi essere velocissimo :P

testata pure chiavetta usb terratec cinergy con digitale terrestre. perfetto. vedo anche i canali HD e occupazione cpu <20%. (infatti, ora mentre guardo.. scrivo pure qui e navigo..)


P.S:
ma te hai capito che cavolo è quel cerchio "bianco" simil catarifrangente sulla parte frontale a destra dello slot MMC ?

Ecco la seconda parte:

-Re-installato il sistema in 22 minuti, dalla premere il tasto per far partire il boot da DVD,non male...

-Non mi ha MAI presi il F8 per richiamare il boot,ho dovuto cambiare il boot all'interno del bios...

-Ho una preistorica Terratec T2, proverò pure quella...

-Ho installato la 32 bit: non ho bisogno del 64 in quanto MediaPortal sta a solo 32bit,non avrei motivo x installarci il x64

-Speravo che fosse il ricevitore del telecomando....nn ho idea che roba sia...

-Tastiera e mouse manco li ho spachettati...regali di natale...

Ora vado a spalare un pò di neve :D

catoko
18-12-2009, 23:05
Ciao a tutti,
ho acquistato oggi il 1501 e devo dire che sono un pò perplesso.
Non so se dipenda dal processore/ram o da windows7 ma l'interfaccia è piuttosto "scattosa", anche il resize delle finestre non è fluido e il caricamento delle pagine web (anche su firefox) richiede qualche secondo per poter scrollare le pagine in maniera fluida. Nulla di eclatante ma un pò fastidioso.
Considerate che ho tolto dall'avvio tutte le varie menate asus e ho pure tolto tutti gli effetti di windows (aero ecc...)
E' normale tutto ciò?
Bisogna aggiornare i driver dal sito nvidia? Bisogna aumentare la ram?
Ho provato a installare xp (non mi servono le dx10) ma dopo la copia dei file mi da schermo blu.

emax81
18-12-2009, 23:47
Ciao a tutti,
ho acquistato oggi il 1501 e devo dire che sono un pò perplesso.
Non so se dipenda dal processore/ram o da windows7 ma l'interfaccia è piuttosto "scattosa", anche il resize delle finestre non è fluido e il caricamento delle pagine web (anche su firefox) richiede qualche secondo per poter scrollare le pagine in maniera fluida. Nulla di eclatante ma un pò fastidioso.
Considerate che ho tolto dall'avvio tutte le varie menate asus e ho pure tolto tutti gli effetti di windows (aero ecc...)
E' normale tutto ciò?
Bisogna aggiornare i driver dal sito nvidia? Bisogna aumentare la ram?
Ho provato a installare xp (non mi servono le dx10) ma dopo la copia dei file mi da schermo blu.

Benvenuto ;)

sinceramente la pre-installazione di Asus lascia molto a desiderare, ho provveduto a dare una bella formattata, aggiornata di driver e rimosso tutto i componenti di windows non necessari al mio utilizzo ( tipo ie, mce,search ecc.ecc)

Se vuoi installare XP per fare ulteriori prove, prova a settare la modalità del SATA in IDE.

:)



P.S:
ma te hai capito che cavolo è quel cerchio "bianco" simil catarifrangente sulla parte frontale a destra dello slot MMC ?

Scoperto : non c'è nulla, una piazzola vuota e la scritta CIR....mannaggia a loro, cosa gli costava metterlo interno il ricevitore del telecomando ( e dell'eventuale kit tastiera\mouse ) :muro: :muro: :muro:

lagunaa
19-12-2009, 10:51
non serve. c'è una partizione di 10gb riservata al ripristino. nessun cd.
se hai problemi, premi F9 al boot e ti parte il setup per il ripristino così com'è lo trovi appena "scartato".
Io di solito piallo anche quella, tanto non mi serve e recupero pure un po' di spazio... :D

emax81
19-12-2009, 10:53
Io di solito piallo anche quella, tanto non mi serve e recupero pure un po' di spazio... :D

piallato tutto pure io...:)

Tempo di salvare i dati dal vecchio sistema, e via di ssd :)

lagunaa
19-12-2009, 10:54
L'ATOM 330 è l'unico a 64bit ;)
Non ho fatto in tempo a documentarmi (http://ark.intel.com/Product.aspx?id=35641&processor=330&spec-codes=SLG9Y) ed editare il mio post che mi avevi già quotato... :p
Cmq meglio così: un altro punto a favore per l'EB1501!


Son sempre curioso di sapere quanto l'avete pagato... € 399,00 come da listino (http://www.asusworld.it/model.asp?m=EeeBox&sub=High%20End&p=EB1501-B0077)?

emax81
19-12-2009, 10:57
Son sempre curioso di sapere quanto l'avete pagato... € 399 come da listino?

399,99 :rolleyes:

lagunaa
19-12-2009, 15:18
Asus EeeBox EB1501 Linux a 260 euro (http://www.eeepc.it/eeebox-eb1501-con-linux-a-260-euro/) :sofico:
Ok, rispetto al modello venduto in Italia non include tastiera, mouse e telecomando e niente licenza OEM di Windows 7, ma che prezzo!

Magic73
19-12-2009, 15:51
E' un privato, sta in Cina, ed è senza garanzia. Non mi pare un'affare....

il_russo
19-12-2009, 15:51
Asus EeeBox EB1501 Linux a 260 euro (http://www.eeepc.it/eeebox-eb1501-con-linux-a-260-euro/) :sofico:
Ok, rispetto al modello venduto in Italia non include tastiera, mouse e telecomando e niente licenza OEM di Windows 7, ma che prezzo!

Per utilizzarlo come mediacenter da affiancare alla tv in salotto, sarebbe perfetto. Tanto come telecomando sto mappando un universale, e tastiera e mouse non li userei proprio.

Comunque sto aspettando l'EB1601 :hic: che prevede ingresso infrarossi sul frontale e blue-ray invece del dvd :sofico:

lagunaa
19-12-2009, 16:02
Comunque sto aspettando l'EB1601 :hic: che prevede ingresso infrarossi sul frontale e blue-ray invece del dvd :sofico:
Quando esce? :D :D

emax81
19-12-2009, 16:24
Per utilizzarlo come mediacenter da affiancare alla tv in salotto, sarebbe perfetto. Tanto come telecomando sto mappando un universale, e tastiera e mouse non li userei proprio.

Comunque sto aspettado l'EB1601 :hic: che prevede ingresso infrarossi sul frontale e blue-ray invece del dvd :sofico:

Quando esce? :D :D

Aggiungi pure Atom 2 & Ion 2 ed il bluetoot:D

Tornando seri, ecco qua:

CoreAVC 2.0


Technology Bulletpoints
Supports Windows 7
32/64 bit Support
NVIDIA CUDA GPU support
Supports up to 16 CPU Cores
QuadHD Resolution Support
Uses Directshow for MKV
Includes the Haali Media Splitter
Full Interlaced support

Disponibile ora a meno di 7€...

Magic73
19-12-2009, 20:38
Per utilizzarlo come mediacenter da affiancare alla tv in salotto, sarebbe perfetto. Tanto come telecomando sto mappando un universale, e tastiera e mouse non li userei proprio.

Comunque sto aspettando l'EB1601 :hic: che prevede ingresso infrarossi sul frontale e blue-ray invece del dvd :sofico:

si, ma quando? :) ancora non c'è neanche un rumors. intanto mi godo questo. tanto quando uscirà l'eb1601, staranno per far uscire il 1701 con la supercazzola inclusa.

catoko
19-12-2009, 22:10
...
Se vuoi installare XP per fare ulteriori prove, prova a settare la modalità del SATA in IDE.

Grazie mille!
Con Xp va decisamente meglio.
Immagino di dover lasciare sata su ide, giusto?

emax81
19-12-2009, 23:17
Grazie mille!
Con Xp va decisamente meglio.
Immagino di dover lasciare sata su ide, giusto?

Di nulla !!! ;)

Pure io ho messo per curiosità il buon vecchio XP e lo trovo decisamente più reattivo; vedo di rispolverare nLITE per togliere tutto quello che non serve ed integrarci i driver del AHCI.

Ho acquistato CoreAVC 2.0 : se prima i miei video 1080p avevano qualche tentennamento nei punti più critici, ora vanno lisci come l'olio...spettacolo...sarei curioso di testarlo su W7...

Ho provato pure il discorso Flash : noto pure io qualche rallentamento di troppo.

:)

emax81
20-12-2009, 00:52
Ecco qua:

* Supports Windows 7
* 32/64 bit Support
* NVIDIA CUDA GPU support
* Supports up to 16 CPU Cores
* QuadHD Resolution Support
* Uses Directshow for MKV
* Includes the Haali Media Splitter
* Full Interlaced support



Code:
CoreAVC H.264 Video Codec - Version 2.0.0.0 (20091218)
- ADD: Initial support for Windows 7
- ADD: Support for Windows Media Center (in .MKV)
- ADD: Custom fourcc to match the Haali splitter
- ADD: Support for Non-Compliant Motion Vectors (MV)
- ADD: mmx optimizations
- ADD: mmx2 optimizations
- ADD: sse optimizations
- ADD: sse2 optimizations
- ADD: sse3 optimizations
- ADD: ssse3 optimizations (almost 70)
- ADD: sse4 optimizations
- ADD: faster handling of pure-DC chroma blocks
- ADD: new x86 cpu caps
- ADD: Multi-dupe weightp (+Future x264 changes)
- ADD: 64bit support
- FIX: Fix potential failure in CABAC MVD decoding.
- FIX: Proper alignment intrinsics for MSVC and GCC.
- FIX: AVC SEI+userdata fix
- FIX: Focus bug in Windows Media Center that disabled CUDA
- FIX: Better frame re-ordering on difficult streams
- CHG: Supports 16 CPU Cores (was 4 cores max)
- CHG: Support for QuadHD resolutions(4096×4096)
- CHG: New dc_add
- CHG: Faster CAVLC
- CHG: Faster CABAC
- CHG: Faster Deblocking (Massive deblocking overhaul)
- CHG: SSSE3: Faster Motion Compensation (20% faster on Core 2 Conroe and more for Penryn)
- CHG: New CoreNumber for 2.0
- CHG: Initial support for CoreAccount. Linking purchase+account
- CHG: Integrated the Haali splitter into the installer
- CHG: New installer supports both 32/64 bit Operating Systems
- CHG: Filter compiled against ICC (2% speed increase for modern Intel Processors)
- CHG: Updated IDCT to support ARM NEON Cortex A8 Support
- CHG: Updated Blitter YUV/RGB for ARM NEON Cortex A8 Support
- OEM: Initial ARM NEON Cortex A8 Support (iPhone, Touch, Linux, Windows Mobile)
- OEM: SDK NVIDIA CUDA 2.3 support
- OEM: Removed the windows direct3d requirement for CUDA (it can now be native)
- OEM: Updated GStreamer plug-in

Haali Media Splitter (20091112)
- ADD: Official 64bit support
- ADD: Official support for Windows 7
- ADD: Custom fourcc option for windows 7
- ADD: Silent install flags for each install option
- CHG: Disabled explorer thumbnail support (off by default)

Haali Media Splitter supports the following command line options:
/S - silent install without any UI
/MKVONLY - register only Matroska components
/AVI=[yes|no] - register AVI support
/MP4=[yes|no] - register MP4 support
/OGG=[yes|no] - register OGG/OGM support
/TS=[yes|no] - register MPEG TS support
/PS=[yes|no] - register MPEG PS support
/WMP=[yes|no] - register WMP to play in Windows 7


Disponibile in prezzo lancio a 9.95$ :D per i nuovi utenti, mentre chi ha acquistato la versione precedente ( la 1.9.5) fino a 60 giorni fà, upgrade gratuito, chi piu tardi può upgradare al costo di 4.95$

Magic73
20-12-2009, 01:19
Di nulla !!! ;)

Pure io ho messo per curiosità il buon vecchio XP e lo trovo decisamente più reattivo; vedo di rispolverare nLITE per togliere tutto quello che non serve ed integrarci i driver del AHCI.

Ho acquistato CoreAVC 2.0 : se prima i miei video 1080p avevano qualche tentennamento nei punti più critici, ora vanno lisci come l'olio...spettacolo...sarei curioso di testarlo su W7...

Ho provato pure il discorso Flash : noto pure io qualche rallentamento di troppo.

:)

quali video 1080p ti hanno dato problemi??

emax81
20-12-2009, 02:14
quali video 1080p ti hanno dato problemi??

Quello che non riesco a comprendere dai test è questo:

sistema A
win 7, 4gb, ssd Intel x25 su ahci

sistema B
xp sp3,2gb, hd 5.400rpm su ide

il tutto collegato in risoluzione 1920x1980 al Tv


...il sistema B gliele suona come reattività al sistema A, senza mezzi termini...

Domani monto d nuovo la ssd con i 4gb di ram con la versione d nlite ( 300mb) dove ho integrato i driver ahci e sono curioso di vedere che succede..

Domani provvedo ad indicarti il video dove ho problemi..

:)

icoborg
20-12-2009, 10:53
interessato^^ ormai c'è solo limbarazzo della scelta per un htpc.

emax81
20-12-2009, 10:59
interessato^^ ormai c'è solo limbarazzo della scelta per un htpc.

Benvenuto ;)

Si, ci sono molto proposte in circolazione,,,io personalmente ho optato questa soluzione poichè compatta,silenziosa e degna di essere messa in bella vista in soggiorno\camera :D

Procedo con i test, appena masterizzato la mia iso di xp ( in versione lite, circa 300Mb) con integrati i driver del supporto AHCI

:)

il_russo
20-12-2009, 11:10
sistema A
ssd Intel x25


Ma costa come l'EB1501 completo!!:eek:

emax81
20-12-2009, 11:12
Ma costa come l'EB1501 completo!!:eek:

La 80gb l'ho presa sui 200€ e la stavo usando sul pc principale... :D

il_russo
20-12-2009, 11:13
Qualcuno di buona volontà :D mi posterebbe le foto del suo contenuto della scatola, per vedere bene EeeBox, tastiera, mouse, telecomando, ecc. e capire cosa c'è o cosa non c'è nella versione commercializzata in Italia...


http://www.youtube.com/watch?v=RG6zJqUvWEU

il_russo
20-12-2009, 11:21
La 80gb l'ho presa sui 200€ e la stavo usando sul pc principale... :D

Cosa dicono i tuoi benchmark?

I video fullhd è meglio vederli con Win7 o con XP?

emax81
20-12-2009, 11:25
Cosa dicono i tuoi benchmark?

I video fullhd è meglio vederli con Win7 o con XP?

ma per il momento, senza aver bisogno di benchmark alla mano, mi trovo decisamente meglio in ambiente xp ( e nn ho ancora messo la ssd & i 4 Gb di ram...) ...volevo chiedere se pure qualcun'altro ha provato ad installarci XP per fare un confronto...

:(

lagunaa
20-12-2009, 11:26
http://www.youtube.com/watch?v=RG6zJqUvWEU
Sì, l'avevo già visto... ma non so se è la stessa confezione in vendita in Italia.
Mi confermi che è così?

P.S. Quando tira fuori dalla scatola la tastiera il tipo dice "very nice", mentre qui sul forum il commento è stato "è una cinesata"... :D

emax81
20-12-2009, 11:36
Sì, l'avevo già visto... ma non so se è la stessa confezione in vendita in Italia.
Mi confermi che è così?

P.S. Quando tira fuori dalla scatola la tastiera il tipo dice "very nice", mentre qui sul forum il commento è stato "è una cinesata"... :D

forse bianca rende meglio...:D

emax81
20-12-2009, 14:58
Eccoci di nuovo qua,

Installata la iso da 300Mb di XP con a bordo 4Gb di ram e la Ssd Intel, questo è uno screen riassuntivo:

http://img97.imageshack.us/img97/1838/eb1501.th.jpg (http://img97.imageshack.us/i/eb1501.jpg/)

Come noterete, Cpu & ram sono OC: la cpu 1.6@1.75 e ram 333@400:D

Senza sapere nulla, tramite il EEE Manager, la funzionalità del Super Hybrid Engine, permette di fare questo leggero OC : da notare , che c'è da riavviare il pc per modificare la modalità in quanto è un vero e proprio OC nel bios ( ho formattato la macchina e mi è rimasto il profilo OC nel bios :eek:

Ecco qua, invece, un paio di screen del eeebox vero e proprio :

http://img97.imageshack.us/img97/4491/img2462u.jpg

nudo & crudo

http://img69.imageshack.us/img69/1860/img2485d.jpg
e qual al completo :cool:

Non avevo notato una cosa : il vano del disco ha gommini anti-vibrazione sia sopra ( sul coperchio ) che sotto...ottimo accorgimento ;)

lagunaa
20-12-2009, 15:09
Non ho capito... Quindi con Win XP và meglio che con Win 7? :doh:
Strano, perché a me Windows 7 girava benone già sul B202 (Atom single core @ 1.6 GHz, 1GB RAM)...

Simonex84
20-12-2009, 15:11
Cosa dicono i tuoi benchmark?

I video fullhd è meglio vederli con Win7 o con XP?

In teoria con Windows 7 perchè puoi usare l'EVR e DXVA 2.0, in XP hai solo VMR e DXVA

emax81
20-12-2009, 15:16
Non ho capito... Quindi con Win XP và meglio che con Win 7? :doh:
Strano, perché a me Windows 7 girava benone già sul B202 (Atom single core @ 1.6 GHz, 1GB RAM)...

In teoria con Windows 7 perchè puoi usare l'EVR e DXVA 2.0, in XP hai solo VMR e DXVA

Terminato l'Acronis del XP ( sono un pò stufo de formattare... ), riprovo con W7 :D

Simonex84
20-12-2009, 15:28
Terminato l'Acronis del XP ( sono un pò stufo de formattare... ), riprovo con W7 :D

Appena arriva il mio, formatto, ci metto subito 7 x64, tutti i driver aggiornati, NOD32, MPC-HC x64, CoreAVC 2.0, ffdshow e poi non lo tocco più :D

Magic73
20-12-2009, 16:50
ma i filmati con cosa li stai guardando?
perchè io harry potter il principe mezzosangue mkv a 1080p, sia con media center che con powerdvd lo vedo senza problemi e la cpu sta sotto il 35%.
idem per gijoe, che però è 720p.

win7 64bit.

cmq che usi il disco interno o l'ssd non ti cambia nulla per la riproduzione. a meno che mentre guardi il film non fai pure altre operazioni su disco, tipo spostamento file o download.. ma cmq ce ne vuole per far notare un'impatto in riproduzione tra un sata 5200rpm e un ssd.

che driver nvidia hai installato? io ho gli ultimi, presi con inf modificato da laptoptogo.

emax81
20-12-2009, 17:06
ma i filmati con cosa li stai guardando?
perchè io harry potter il principe mezzosangue mkv a 1080p, sia con media center che con powerdvd lo vedo senza problemi e la cpu sta sotto il 35%.
idem per gijoe, che però è 720p.

win7 64bit.

cmq che usi il disco interno o l'ssd non ti cambia nulla per la riproduzione. a meno che mentre guardi il film non fai pure altre operazioni su disco, tipo spostamento file o download.. ma cmq ce ne vuole per far notare un'impatto in riproduzione tra un sata 5200rpm e un ssd.

che driver nvidia hai installato? io ho gli ultimi, presi con inf modificato da laptoptogo.

Ciao,
grazie per il supporto: mi posti l'indice di valutazione del tuo sistema, così verifico se sono in linea o meno :D

Cmq ho appena terminato l'installazione del w7 x64

i driver che installo sono:
-195.81 desktop Ion
-15.49 nforce
-1.0.0.55 nVIDIA HDMI Audio

ed uso
CoreAVC 2.0 ( acquistato ieri, non ancora testato su W7)
MPC-HC X64 1.3.1426.0

Prova questo trailer (http://dl.getdropbox.com/u/1907430/test_hd_9refs_high_l5.1.mp4) : è un 1080p con profilo 5.1

Domanda: come mai uso gli inf moddati quando ci sono i driver da nVIDIA ?

Grazie per il supporto
:)

Magic73
20-12-2009, 17:18
perchè quelli del sito nvidia non me li installa. mi dice che non trova la sheda compatibile -_-.

non so perchè, e manco ho indagato :P
ho preso l'inf dal sito laptop, l'ho sostituito.. e via :)

Punteggio 3,6

Processore: Intel(R) Atom(TM) CPU 330 @ 1.60GHz --> 3,6
Memoria: (RAM) 2,00 GB --> 4,5
Scheda video: NVIDIA ION --> 4,4
Grafica dei giochi: 1023 Memoria totale disponibile per la grafica in megabyte --> 5,3
Disco rigido primario: 24GB disponibili (40GB totale) --> 5,8
Windows 7 Enterprise

Sistema
--------------------------------------------------------------------------------

Produttore ASUSTeK Computer INC.
Modello EB1501
Quantità totale di memoria di sistema 2,00 GB di RAM
Tipo sistema Sistema operativo a 64 bit
Numero di core processore 2

Archiviazione
--------------------------------------------------------------------------------

Capacità totale dei dischi rigidi 225 GB
Partizione disco (C: ) 24 GB disponibili (40 GB totale)
Partizione disco (D: ) 99 GB disponibili (185 GB totale)
Unità supporto (E: ) CD/DVD
Unità supporto (G: ) CD/DVD

Grafica
--------------------------------------------------------------------------------

Tipo di scheda video NVIDIA ION
Memoria totale disponibile per la grafica 1023 MB
Memoria dedicata disponibile per la grafica 512 MB
Memoria di sistema dedicata 64 MB
Memoria di sistema condivisa 447 MB
Visualizza versione driver scheda video 8.17.11.9581
Risoluzione monitor principale 1920x1080
Versione DirectX DirectX 10

Rete
--------------------------------------------------------------------------------

Scheda di rete Atheros AR9285 Wireless Network Adapter
Scheda di rete Realtek RTL8168D/8111D Family PCI-E Gigabit Ethernet NIC (NDIS 6.20)
Scheda di rete Microsoft Virtual WiFi Miniport Adapter

emax81
20-12-2009, 17:46
http://img96.imageshack.us/img96/9448/catturag.jpg

con il precedente installazione, il procio era a 3.1...mah:stordita:

Domande:

- c'è da far qualcosa per accendere il eee con il telecomando,qualche settaggio nel bios?Non mi si accende nullla
- Per utilizzare l'audio del HDMI, bisogna perforza lasciare acceso il codec audio ( del quale nn avrei bisogno in quanto ho le mie cuffie usb )?

:)

Magic73
20-12-2009, 18:39
Prova questo trailer (http://dl.getdropbox.com/u/1907430/test_hd_9refs_high_l5.1.mp4) : è un 1080p con profilo 5.1

Domanda: come mai uso gli inf moddati quando ci sono i driver da nVIDIA ?

Grazie per il supporto
:)

con media player/media center non è cambiato nulla. riproduzione perfetta e cpu <35% per tutto il film.

con powerdvd invece cpu al 50%.

(emule aperto 500kb in upload e 400kb in download)


per accendere l'eebox con telecomando, devi ativare wake up on usb.

ma occhio che poi la tastiera si attiva solo all'avvio di windows. quindi avrai problemi ad usare F2 per riaccedere al bios. leggi mio post precedente.

jeffryeretico
20-12-2009, 19:00
ragazzi ma è presente anche in questo asus l'express gate che era presente nel 206?

emax81
20-12-2009, 19:33
ragazzi ma è presente anche in questo asus l'express gate che era presente nel 206?

No :(

gabriele79
21-12-2009, 11:27
Hai per caso ri-fatto qualche prova con i video passati in streaming con flash?

Ho trovato su anandtech questa cosa, (appena torno a casa provo e vedo se migliora)

"
There is some additional funniness that happens with certain NVIDIA GPUs and some flash video content. Some YouTube videos use a 854 pixel-wide resolution, and default to software decoding on NVIDIA ION and GeForce 8400GS (G98) GPUs. To fix this problem you have to do one of two things. Under IE8 NVIDIA recommends that you do the following:

With Internet Explorer, you may not be able to enter GPU-accelerated playback mode on many clips that naturally start in 854x mode. As a workaround, append “&fmt=22” to the end of 720p clip URLs and &fmt=37 to the end of 1080p clip URLs. The videos will then play in GPU- accelerated HD mode.

Firefox 3.5.5 users have to follow a separate set of instructions:

Before running a YouTube HD clip, please go to Firefox menus and select Tools/Clear Recent History. Ensure the Cookies checkbox is checked, and do the clear. Next, go to Tools/Options/Privacy and select “Never Remember History”.

The above procedure will ensure an HD clip is first loaded in SD mode with 640x horizontal resolution, and then you select the HD button and get GPU- accelerated playback at 1280x HD mode. If you do not first delete Cookies and then turn off history, you may enter an 854x SD horizontal resolution upon starting up an HD clip which is not GPU-accelerated today. If starting in 854x SD mode, when you switch to the HD version, it will still be non-GPU accelerated.

These limitations are only on ION and GeForce 8400GS based GPUs, the rest of NVIDIA supported GPUs accelerate all content regardless of resolution. NVIDIA expects this behavior to be fixed either by updated NVIDIA drivers or an updated version of Flash.
"

Uollas
21-12-2009, 12:51
Ciao a tutti, ho appena preso anche io questo pc e vorrei formattarlo con una versione di Windows 7 "pulita" come qualcuno ha consigliato...il problema è che non avendo il DVD di installazione, non so dove reperire Windows 7 Home Premium. So che c'è una partizione di ripristino, ma immagino comprenderà tutta la fuffa dell'asus (cosa che vorrei evitare...). Qualcuno sa darmi una mano?

Magic73
21-12-2009, 13:13
Di nulla !!! ;)

Pure io ho messo per curiosità il buon vecchio XP e lo trovo decisamente più reattivo; vedo di rispolverare nLITE per togliere tutto quello che non serve ed integrarci i driver del AHCI.

Ho acquistato CoreAVC 2.0 : se prima i miei video 1080p avevano qualche tentennamento nei punti più critici, ora vanno lisci come l'olio...spettacolo...sarei curioso di testarlo su W7...

Ho provato pure il discorso Flash : noto pure io qualche rallentamento di troppo.

:)

Ho acquistato CoreAVC. Stasera provo :) e poi posto.

P.s:
attualmente con powerDVD, mi si è presentato qualche leggero rallentamento in alcuni punti di in alcuni film 1080p (ma non con media center), anche se la CPU non supera i 50%-60% di occupazione.

Magic73
21-12-2009, 13:17
Ciao a tutti, ho appena preso anche io questo pc e vorrei formattarlo con una versione di Windows 7 "pulita" come qualcuno ha consigliato...il problema è che non avendo il DVD di installazione, non so dove reperire Windows 7 Home Premium. So che c'è una partizione di ripristino, ma immagino comprenderà tutta la fuffa dell'asus (cosa che vorrei evitare...). Qualcuno sa darmi una mano?

Rimedi W7, ed usi il tuo codice. E resti nella legalità. :)

emax81
21-12-2009, 13:33
Ho acquistato CoreAVC. Stasera provo :) e poi posto.

P.s:
attualmente con powerDVD, mi si è presentato qualche leggero rallentamento in alcuni punti di in alcuni film 1080p (ma non con media center), anche se la CPU non supera i 50%-60% di occupazione.

Quello che non riesco a capire pure io :muro: :muro: :muro:

Cpu sulle 30-40%, la Gpu pure lei lavora, ma ho video che inizia a scattare e poi perde il sincro con l'audio...:muro:

In più altro problema : ho collegato in HDMI la mia tv FullHD Samsung, ma la qualità video non mi convince del tutto :(

Sempre sulla stessa TV, ho collegato il pc con una HD5770 ( sempre con lo stesso cavo hdmi 1.3 sulla stessa porta dove collego lo Ion, dovrei recuperare un kvm con il hdmi per evitare di fare lo switch manuale...) e si vede divinamente ( ma purtroppo l'audio ogni tanto salta, mentre sullo ION è perfetto )

Che cavolo può essere??? Come scelta colore ho selezionato la stessa che uso sulla ATI ( YCbCr 4:4:4), ma non c'è alcun paragone...


:(

Uollas
21-12-2009, 13:45
Rimedi W7, ed usi il tuo codice. E resti nella legalità. :)
Esatto! Do lo piglio :) ?

Simonex84
21-12-2009, 14:25
Esatto! Do lo piglio :) ?

Io posso dirti dove trovarlo xo' c'è solo in inglese, se ti va bene ti mando un pvt.

Uollas
21-12-2009, 14:27
Io posso dirti dove trovarlo xo' c'è solo in inglese, se ti va bene ti mando un pvt.
Si grazie, in alternativa qualcuno ha anche provato ad installare Ubuntu?
So che XBMC sotto linux fa l'accelerazione video e sarei tentato a provare, ma temo compatibilità hardware (telecomando ad esempio...)

Magic73
21-12-2009, 14:54
Quello che non riesco a capire pure io :muro: :muro: :muro:

Cpu sulle 30-40%, la Gpu pure lei lavora, ma ho video che inizia a scattare e poi perde il sincro con l'audio...:muro:

In più altro problema : ho collegato in HDMI la mia tv FullHD Samsung, ma la qualità video non mi convince del tutto :(

Sempre sulla stessa TV, ho collegato il pc con una HD5770 ( sempre con lo stesso cavo hdmi 1.3 sulla stessa porta dove collego lo Ion, dovrei recuperare un kvm con il hdmi per evitare di fare lo switch manuale...) e si vede divinamente ( ma purtroppo l'audio ogni tanto salta, mentre sullo ION è perfetto )

Che cavolo può essere??? Come scelta colore ho selezionato la stessa che uso sulla ATI ( YCbCr 4:4:4), ma non c'è alcun paragone...
:(

Ma l'audio via HDMI, prima hai scritto:

"Per utilizzare l'audio del HDMI, bisogna perforza lasciare acceso il codec audio ( del quale nn avrei bisogno in quanto ho le mie cuffie usb )?"

cioè???

Uollas
21-12-2009, 15:03
Rimedi W7, ed usi il tuo codice. E resti nella legalità. :)
Un dubbio...Windows 7 è versione OEM o "normale"?

emax81
21-12-2009, 15:04
Ma l'audio via HDMI, prima hai scritto:

"Per utilizzare l'audio del HDMI, bisogna perforza lasciare acceso il codec audio ( del quale nn avrei bisogno in quanto ho le mie cuffie usb )?"

cioè???

Ti spiego:

Nel eee box c'è una scheda audio Realtek (ALC662 ) ; se disattivo questa periferica da bios, pure l'audio del HDMI se ne và..volevo sapere se confermate ciò...


Ps: qualche idea dei problemi sopra citati ??? :(

lagunaa
21-12-2009, 15:13
Windows 7 allegato all'EeeBox è in versione OEM, ovviamente.
Puoi installare da un DVD di Windows 7 Retail e usare il tuo seriale OEM, ma poi devi procedere all'attivazione telefonica del prodotto... :doh: (Mentre se usi la partizione di ripristino risulterà già attivato da mamma Asus).

Uollas
21-12-2009, 15:41
Windows 7 allegato all'EeeBox è in versione OEM, ovviamente.
Puoi installare da un DVD di Windows 7 Retail e usare il tuo seriale OEM, ma poi devi procedere all'attivazione telefonica del prodotto... :doh: (Mentre se usi la partizione di ripristino risulterà già attivato da mamma Asus).
Perfetto, grazie per l'info ;)

gabriele79
21-12-2009, 15:45
Quello che non riesco a capire pure io :muro: :muro: :muro:

Cpu sulle 30-40%, la Gpu pure lei lavora, ma ho video che inizia a scattare e poi perde il sincro con l'audio...:muro:

:(

Usando mpc-hc?
Facci vedere un po le impostazioni che hai messo.

Oggi ho comprato e installato coreAVC (viva la neve che mi ha permesso di tornare a casa presto a cazzeggiare) e funziona "divinamente" ;-)

emax81
21-12-2009, 16:21
Usando mpc-hc?
Facci vedere un po le impostazioni che hai messo.

Oggi ho comprato e installato coreAVC (viva la neve che mi ha permesso di tornare a casa presto a cazzeggiare) e funziona "divinamente" ;-)

Io sono ancora in ufficio e non ho idea a che ora arriverò a casa, qua c'è in corso una bufera di neve, è tutto bloccato e devo uscire alle 18.30 :cry: :cry:..mezzi pubblici...se sono di ritorno per le 21.00, sono già contento..

Ottimo per CoreAVC, che ti dicevo?Spettacoloso....:sofico:

Cmq stavo notando una cosa ...ho controllato ed effettivamente tutti le soluzioni Ion hanno ram a 800MHz...non vorrei che con le mie 667 creino un tappo al controller ram..vedo di ripristinare le sue ram originali che vanno a 800...

Le impostazioni del MPC-Hc sono paro paro a quelle della guida che ho postato indietro...

Qualche idem per il problema del collegamento HDMI??


ho collegato in HDMI la mia tv FullHD Samsung, ma la qualità video non mi convince del tutto...sembra che sia sgranata,,

Sempre sulla stessa TV, ho collegato il pc con una HD5770 ( sempre con lo stesso cavo hdmi 1.3 sulla stessa porta dove collego lo Ion, dovrei recuperare un kvm con il hdmi per evitare di fare lo switch manuale...) e si vede divinamente ( ma purtroppo l'audio ogni tanto salta, mentre sullo ION è perfetto )

Che cavolo può essere??? Come scelta colore ho selezionato la stessa che uso sulla ATI ( YCbCr 4:4:4), ma non c'è alcun paragone...


:D

Simonex84
21-12-2009, 16:52
Ma dopo aver installato CoreAVC come faccio ad usarlo?? è coretto impostare MPC-HP così??

http://img192.imageshack.us/img192/8499/immaginemn.th.jpg (http://img192.imageshack.us/i/immaginemn.jpg/)

Magic73
21-12-2009, 17:55
spettacolo!!!
Con coreavc.. va ancora meglio di prima. spariti tutti i micro rallentamenti che avevo prima su powerdvd (ma non su media center).

7€ spesi benissimo.

la scehda non la disattivare dal bios!! lasciala attiva e setta uscita hdmi sul mixer di win. stop.

chicca:
vai su risparmio energetico. di default hai attivo il profilo bilanciato. setta quello "prestazioni". overclock a 1750 mi pare.


sono estremamente soddisfatto dell'acquisto.

emax81
21-12-2009, 18:01
spettacolo!!!
Con coreavc.. va ancora meglio di prima. spariti tutti i micro rallentamenti che avevo prima su powerdvd (ma non su media center).

7€ spesi benissimo.

la scehda non la disattivare dal bios!! lasciala attiva e setta uscita hdmi sul mixer di win. stop.

chicca:
vai su risparmio energetico. di default hai attivo il profilo bilanciato. setta quello "prestazioni". overclock a 1750 mi pare.


sono estremamente soddisfatto dell'acquisto.

Ke vi dicevo di CoreAVC ?!!?....

Qua la bufera di ghiaccio continua...la vedo drammatica stasera il rientro...

jeffryeretico
21-12-2009, 18:52
No :(

e non si puo installare?

emax81
21-12-2009, 22:06
http://img685.imageshack.us/img685/1016/filtri.th.png (http://img685.imageshack.us/i/filtri.png/)

Ho fatto partire i video di test con il MediaPlayer e si vedono divinamente...che si vendica???:D

gabriele79
22-12-2009, 08:53
http://img685.imageshack.us/img685/1016/filtri.th.png (http://img685.imageshack.us/i/filtri.png/)

Ho fatto partire i video di test con il MediaPlayer e si vedono divinamente...che si vendica???:D

Le memorie a 667 non c'entravano nulla vero?

Hai provato i barbatrucchi per flash? Io li non ne vengo fuori... La visione è sempre macchinosa.

Peraltro mi son fatto prendere dall'entusiasmo con core avc i video 1080p etc ma in realtà credo di non aver mai visto 1 video in alta definizione in vita mia se non quello di prova...

gabriele79
22-12-2009, 08:56
Dalle foto e da ciò che hai scritto mi sembra di aver capito che hai messo l'intel x-25m nell'eebox. Ne val la pena a tuo parere?
Io ho l'ocz vertex felicemente (a parte che non trovo manco a pagare un adattatore 2.5-3.5) sul mio pc principale e credo che sul nettop sarebbe un po' sprecato...

Uollas
22-12-2009, 09:10
spettacolo!!!
chicca:
vai su risparmio energetico. di default hai attivo il profilo bilanciato. setta quello "prestazioni". overclock a 1750 mi pare.
Sicuro che sia una buona idea?
Io dovrei tenere il pc acceso 24/24 e overcloccare il processore non mi sembra una scelta saggia...contento di essere smentito ovviamente :D

emax81
22-12-2009, 09:42
Le memorie a 667 non c'entravano nulla vero?

Hai provato i barbatrucchi per flash? Io li non ne vengo fuori... La visione è sempre macchinosa.

Peraltro mi son fatto prendere dall'entusiasmo con core avc i video 1080p etc ma in realtà credo di non aver mai visto 1 video in alta definizione in vita mia se non quello di prova...

-Non ho ancora provato a sostituirle, ieri sera son tornato a casa ad un orario ignobile...

-Se vuoi fare altre prove, ti consiglio i trailer HD dei film sul sito Apple link (http://www.apple.com/trailers/#section=justhd) , scaricali pure con il QuickTime Alternative link (http://codecguide.com/download_qt.htm) , salvandoli poi in HDmov per usare l'accellerazione DirectShow

Sul discorso Flash non mi stò concentrando molto, non li uso molto....


Dalle foto e da ciò che hai scritto mi sembra di aver capito che hai messo l'intel x-25m nell'eebox. Ne val la pena a tuo parere?
Io ho l'ocz vertex felicemente (a parte che non trovo manco a pagare un adattatore 2.5-3.5) sul mio pc principale e credo che sul nettop sarebbe un po' sprecato...

Esatto, installato la X-25m che avevo sul pc principale....tutto sommato dà una mano al sistema...cmq stà il fatto che il punto debole è sicuramente la cpu che non ci stà dietro a tutto, Ion incluso:D


Sicuro che sia una buona idea?
Io dovrei tenere il pc acceso 24/24 e overcloccare il processore non mi sembra una scelta saggia...contento di essere smentito ovviamente :D

Se ti serve come mulo, non credo che serva molto OC...

Uollas
22-12-2009, 10:31
Rimedi W7, ed usi il tuo codice. E resti nella legalità. :)
Ma alla fine consigliate Windows7 32 o 64 bit?
Si può usare il seriale OEM anche con la versione a 64 bit (attivandolo telefonicamente)?

P.S.: ieri sera ho tentato la strada dell'Ubuntu...provato XBMC con VDPAU attivo, ma il 1080p di batman (18 giga) tentennava...stasera riprovo W7 in attesa di XBMC con supporto a DXVA

emax81
22-12-2009, 12:16
Ma alla fine consigliate Windows7 32 o 64 bit?
Si può usare il seriale OEM anche con la versione a 64 bit (attivandolo telefonicamente)?

P.S.: ieri sera ho tentato la strada dell'Ubuntu...provato XBMC con VDPAU attivo, ma il 1080p di batman (18 giga) tentennava...stasera riprovo W7 in attesa di XBMC con supporto a DXVA

Con lo stesso seriale, puoi usare sia la 32bit che la 64bit ;)

Uollas
22-12-2009, 12:22
Con lo stesso seriale, puoi usare sia la 32bit che la 64bit ;)
Grazie, penso allora che installerò di nuovo Windows 7, rimane il dubbio 32 o 64...
Qualcuno ha provato XBCM? So che le ultime rc supportano il DXVA, ma non so se è possibile un aggancio con CoreAVC...
Lo scopo è questo http://www.youtube.com/watch?v=HuDs0HV0Pls :D :D :D

Simonex84
22-12-2009, 12:51
Io direi la 32 bit con 2gb di RAM, invece la 64 bit con 4gb di RAM.

emax81
22-12-2009, 12:59
Ho re-installato il kit originale 2X1Gb 800MHz ed ho avuto questa sorpresa: pur avendo OC il sistema (bus 133@146 con procio a 1.75GHz), le ram non salgono...mentre con il mio kit 2X2Gb 667MHz il sistema le OC @800MHz avendo pure il CL più basso ( 5 Vs 6 )

http://img526.imageshack.us/img526/2489/catturai.png

Son rientrato a casa ( spettacolo, non c'è in giro nessuno...), procedo con ulteriori test....stò rispolverando vLite: voglio creare una bella installazione superottimizzata per il eeebox, con già tolto tutte le schifezze di w7 che nn servono :)