View Full Version : [Thread Ufficiale] ASUS Eee Box EB1501 & EB1502
creepingdeath
02-12-2011, 17:29
Volevo sapere se il modello Asus EeeBox EB1501P-B0260 (quello senza S.O. e senza telecomando) ha comunque in dotazione il ricevitore IR e se è possibile utilizzare un telecomando Terratec di un ricevitore DVB-T (mi sembra l'XXS) senza usare lo stesso ricevitore che fa anche da IR receiver.
Eventualmente, quali alternative al telecomando di "serie" nel modello B0150 ci sono?
Grazie.
Anche a me interesserebbe sapere se nel B0260 c'è il ricevitore IR.
Nel caso ci fosse
è da collegare via USB o è interno?
è compatibile con altri telecomandi?
funziona su linux?
lasciandolo acceso 16-17 ore al giorno ci sono problemi di surriscaldamento?
Qualcuno sa per caso se questo PC, se collegato ad una TV 3D, può riprodurre film in 3D? Da quanto ho letto l'ION2 dovrebbe. No?
MDMknight
24-01-2012, 16:48
Salve a tutti
Sarei anch'io interessato a prendere questo eeebox, ma la cosa sembra più complicata del previsto.
Negozi fisici dalle mie parte non lo vendono e in rete c'è un enorme caos sulle versioni.
A me interesserebbe con telecomando e Win7. Ma sembrerebbe impossibile da trovare (in Italia o Europa).
Della tastiera e mouse non mi importa molto visto che vorrei usarne un'altra diversa.
Se prendessi la versione colo con OS, poi si trovano telecomandi compatibili di pare efficenza (o migliori)? Tutti i modelli hanno il ricevitore IR? Non vorrei prenderlo senza telecomando e poi scoprire che non ha nemmeno il ricevitore per prenderne un'altro a parte.
Ogni aiuto e enormemente gradito.
ne e uscita una versione C ???
asus EB1501C per la precisione....
MDMknight
24-02-2012, 09:50
Mi è da poco arrivato l'eb1501p.
Prima cosa che ho notato è che me lo aspettavo più silenzioso, devo esser sincero.
Per questo ho dato un occhio con speedfan a temperature e ventole.
Il mio, appena appena acceso ha la CPU sul 47°C, con le ventole che girano a 2800 RPM. Ma già dopo 5 minuti di desktop, senza fare assolutamente nulla, siamo già sui 50°C con 2935 RPM. Se mi metto a far qualcosa, qualsiasi cosa, di norma sta tra i 55°C e i 61°C e le ventole costantemente sui 3300 RPM (da qui il rumore).
Vorrei capire se è il mio a produrre troppo calore/rumore o se è normale.
cisco1989
11-03-2012, 13:12
ciao a tutti vorrei sostituire alcune parti del mio modello eb1502, esistono processori compatibi con questo modello?
cisco1989
11-03-2012, 15:50
Ho eseguito la procedura per overcloccare con octuner sicuramente sbaglio qualcosa visto che mi rimanda il messaggio di"non compatibilita' con questa piattaforma":Scaricato Octuner,andato nella cartella con il file Asroc.ini,aggiunto il file EB1501:ion.ini,scaricato il file ion.ini e messo nella cartella OCtuner.Salvato tutto tento l'avvio ma niente da fare:dove sbaglio?devo disabilitare qualcosa perche' si avvii?
ciao hai risolto io ho il tuo stesso problema
sector_200
19-03-2012, 16:23
Salve ragazzi, ho questo gioiellino da un paio d'anni. Tutto OK fino a che, dopo aver smanettato per alleggerirlo un po' (ho la versione con win7 e tutto l'ambaradan Asus) da qualche giorno si bloccava per alcuni minuti e poi riprendeva a funzionare, e un paio di volte è comparsa la famigerata schermata blu che mi ha costretto a premere l'F9 per riportarlo alle condizioni iniziali. Allora mi sono rotto e sabato scorso ho formattato C e gli ho caricato un win 7 pulito. Ho fatto tutti gli aggiornamenti sia di win che della Nvidia Ion e funziona tutto egregiamente. L'unico problema è che in "Sistema" "Gestione dispositivi" mi compare alla voce "Altri dispositivi" un punto esclamativo giallo di un fantomatico "Coprocessore" che ha questa denominazione: "NTPNP_PCI0006". Ho provato a fare una ricerca dei driver di questo coso ma niente da fare. Qualcuno di voi saprebbe dirmi di cosa si tratta e come farlo funzionare?
Grazie.
aled1974
20-03-2012, 10:06
non ho il tuo modello (ho un b202) e non uso nemmeno windows ma da una rapida ricerca su google sembrerebbe legato alla scheda audio, la tua funziona? Emette suoi? Perchè se no allora è di per certo quello, altrimenti non saprei
ciao ciao
sector_200
21-03-2012, 08:16
non ho il tuo modello (ho un b202) e non uso nemmeno windows ma da una rapida ricerca su google sembrerebbe legato alla scheda audio, la tua funziona? Emette suoi? Perchè se no allora è di per certo quello, altrimenti non saprei
ciao ciao
Si, l'audio funziona perfettamente (Nvidia hdmi). Ho scaricato ed installato tutti i nuovi driver Nvidia Ion (Chipset, Video, audio). Stessi driver che avevo provveduto ad installare anche prima della formattazione.
sector_200
24-03-2012, 09:57
Problema risolto. Pensavo di aver installato anche il driver chipset di nvidia Ion, ma non l'avevo fatto. Installato il chipset, riavviato il pc, scomparso problema. :)
aled1974
24-03-2012, 17:48
bene così, quindi non erano legati all'audio mi pare di capire, chissà forse erano quelli di identificazione del chipset :boh:
l'importante è che hai risolto :D
ciao ciao
TheNewMatrix
30-03-2012, 18:17
Ragazzi stavo pensando di utilizzare il mio eb1501p come mediacenter collegandolo ad un plasma 42 3d. L'utilizzo principale sarebbe la riproduzione di mkv full hd e vorrei chiedervi se questo pc è in grado di riprodurre filmati 3d (sbs e iso)
Eventualmente quale distro di linux mi consigliate?
Grazie in anticipo
ma windows 7 64 bit nn è supportato per il modello 1502???
aled1974
18-04-2012, 13:07
perchè non dovrebbe? Chiedo eh, non sto criticando
ciao ciao
nn so perche nn mi ha dato un errore strano quando ho provato a installarlo da chiavetta anche se la chiavetta era danneggiata ma era venuto scritto esplicitamente che nn sopportava il 64bit....cmq il sito originale del 1502 nn si trova in italiano ma solo in inglese se qualcuno mi smentisce ben accetto....postate il link :D
aled1974
24-04-2012, 08:28
strano, in effetti guardando qui http://support.asus.com/Download.aspx?SLanguage=en&m=EB1502&p=20&os=17 si vedono i driver compatibili solo Xp (:doh:) e le utility fino a 7-64bit. Ma credo dipenda solo dalla "pigrizia" del supporto asus, utilizzando i driver dai relativi produttori (lan, chipset, audio etc) si trovano tranquillamente quelli per 7-64bit
prova a far partire una distro linux 64bit in modalità live, se va allora deve andare anche windows, magari cambia chiavetta dato che scrivi che è danneggiata
ciao ciao
HypnoToast
02-05-2012, 19:49
Salve a tutti
Possiedo il 1501p da novembre, con montato win7-64 e mediaportal
Lo uso collegato al monitor-TV che uso anche per il pc fisso per ora.
Dico per ora perchè sto per trasferirmi e lo collegherò alla TV della sala a cui voglio abbinare anche un ampli 5.1 che devo ancora acquistare.
Ora nasce il dubbio: Se guardo nelel impostazioni audio, vedo due dispositivi, quello Realtek che è lo SPDIF e vedo il nome del mio monitor (syncmaster ecc.) come HDMI, se poi vado a guardare nelle proprietà vedo che è legato ai driver Nvidia high definition audio.
Bene se guardo nei formati supportati di questo dispositivo vedo solamente che sono supportati massimo 2 canali.
Mentre se guardo nel dispositivo Realtek vedo i vari protocolli Dolby, DTS, ecc.
Quindi mi chiedo: La cosa è normale perchè ho collegato come dispositivo finale il monitor (che ovviamente è solo stereo) oppure c'è qualcosa che non va?
Insomma, prima di comprare un ampli, vorrei avere la certezza di poterlo collegare via HDMI e far funzionare tutti i canali.
Se qualcuno ha avuto esperienze simili.....
Grazie anticipatamente
aled1974
19-05-2012, 10:55
stessi fsb, latenze, voltaggio?
non ricordo più una cosa, se c'è il dual channel oppure no :stordita:
ciao ciao
ciao a tutti,
ho provato a dedicare mezzoretta buona sfogliando le tantissime pagine di questo topic, ma non sono riuscito a trovare un paio di risposte che mi servivano.
siccome sto per comprare questo giocattolo ero interessato a sapere fondamentalmente due cose.
ottimizzando tutto al meglio, inclusa la espansione della RAM,
1) quale è il lettore/ masterizzatore interno BD da comprare che funziona e si integra meglio?
2) si riesce a leggere e riprodurre bene i file mkv con 3d SBS o i blu ray in 3d?
Grazie in anticipo.
NERONE_1974
01-09-2012, 17:56
Salve ragazzi,
mi unisco anche io a questa allegra compagnia :D
Sono da poco possessore di uno splendido EB1501P,
ho preso la versione completa di licenza Windows e Hard Disk da 320 GB.
Il tutto è montato grazie all'adattatore Vesa,
ad un TV-Monitor 3D da 27 pollici,
che uso anche per la PlayStation ;)
Diciamo subito che non ci troviamo di fronte un i5 o i7,
ma per quel che serve a me, facebook, forum vari e internet in generale,
và più che bene,
anzi, ogni tanto mi diletto anche con Autocad :)
Questa versione che ho preso io, era sprovvista del telecomando,
ma girando quà e la, sono riuscito a prenderlo,
anzi a dir la verità ne ho presi 4 :doh:
Salve ragazzi,
mi unisco anche io a questa allegra compagnia :D
Sono da poco possessore di uno splendido EB1501P,
ho preso la versione completa di licenza Windows e Hard Disk da 320 GB.
Il tutto è montato grazie all'adattatore Vesa,
ad un TV-Monitor 3D da 27 pollici,
che uso anche per la PlayStation ;)
Diciamo subito che non ci troviamo di fronte un i5 o i7,
ma per quel che serve a me, facebook, forum vari e internet in generale,
và più che bene,
anzi, ogni tanto mi diletto anche con Autocad :)
Questa versione che ho preso io, era sprovvista del telecomando,
ma girando quà e la, sono riuscito a prenderlo,
anzi a dir la verità ne ho presi 4 :doh:
ciao nerone, benvenuto!
ci siamo "conosciuti" ieri su ebay, che ti ho "opzionato" uno dei tuoi 4 telecomandi, se il mio bundle fosse sprovvisto!!
ma quattro dove li hai presi??? :)
hai letto il mio post sopra?
tu hai intenzione di sostituire il lettore dvd con un masterizzatore BD?
hai provato a far girare un mkv in 3d? va?
grazie
NERONE_1974
04-09-2012, 21:18
Riguardo i telecomandi,
era riuscito a reperirli un amico, organizzando un gruppo di acquisto,
ne aveva presi in tutto 22/23, ora non ricordo bene,
sò solo che alla fine 3 persone si chiamarono fuori e quindi io mi sono assunto il compito di venderli.
Pensa che io per il mio avevo dato l'adesione 3 mesi e mezzo prima che mi arrivasse il PC :doh:
Ad essere sinceri,
non ho ancora provato a far girare un mkv in 3D,
e sinceramente non sò se mi cimenterò nella sostituzione dell'unità ottica,
sono un pò imbranato per queste cose :muro:
Vorrei porre un quesito,
da quanto ho capito a questo EB1501P si può espandere la RAM fino ad un massimo di 4GB.
I 2GB di serie, sono frazionati in due banchi da 1, o è un unico banco da 2 ?
Riguardo i telecomandi,
era riuscito a reperirli un amico, organizzando un gruppo di acquisto,
ne aveva presi in tutto 22/23, ora non ricordo bene,
sò solo che alla fine 3 persone si chiamarono fuori e quindi io mi sono assunto il compito di venderli.
Pensa che io per il mio avevo dato l'adesione 3 mesi e mezzo prima che mi arrivasse il PC :doh:
Ad essere sinceri,
non ho ancora provato a far girare un mkv in 3D,
e sinceramente non sò se mi cimenterò nella sostituzione dell'unità ottica,
sono un pò imbranato per queste cose :muro:
Vorrei porre un quesito,
da quanto ho capito a questo EB1501P si può espandere la RAM fino ad un massimo di 4GB.
I 2GB di serie, sono frazionati in due banchi da 1, o è un unico banco da 2 ?
guarda, dalla scheda tecnica risulta che c'è un solo banco da 2 GIGA, ma non lo saprai mai con certezza finchè non controlli da solo.
anche se ti reputi imbranato è semplicissimo da controllare ed aprire e se cerchi su youtube, trovi diversi video che mostrano come è semplice e sicuro aprirlo solo per controllare.
ad ogni modo se lo apri vedi subito se ci sono due banchi già installati o solo uno...
ps comunque, se non hai un lettore BLURAY, ti basta farti aiutare da un amico qualunque appena appena pratico, o alla peggio da un negozio, visto che per farlo davvero ci vogliono due minuti.
NERONE_1974
05-09-2012, 21:35
Riguardo il lettore Blu Ray,
una cosa del genere potrebbe andar bene ?
http://www.ebay.it/itm/Hitachi-LG-CA30P-Slot-in-Blu-Ray-Combo-Laufwerk-DVD-CD-Brenner-SATA-12-7mm-slim-/140789832499?pt=DE_Technik_Computer_Peripherieger%C3%A4te_CD_DVD_Laufwerke&hash=item20c7ba5b33
Ma esistono lettori BD 3D - Slot-in ?
NERONE_1974
05-09-2012, 21:38
Comunque,
prima o poi mi armo di cacciavite e verifico cosa c'è in questa scatolina :D
Riguardo il lettore Blu Ray,
una cosa del genere potrebbe andar bene ?
http://www.ebay.it/itm/Hitachi-LG-CA30P-Slot-in-Blu-Ray-Combo-Laufwerk-DVD-CD-Brenner-SATA-12-7mm-slim-/140789832499?pt=DE_Technik_Computer_Peripherieger%C3%A4te_CD_DVD_Laufwerke&hash=item20c7ba5b33
Ma esistono lettori BD 3D - Slot-in ?
certo che ci sono e adesso a breve cercherò di capire quale è il migliore per il nostro giocattolo e te lo farò sapere, dammi il tempo di averlo (domani mi arriva!!! :))
quello che hai postato tu non lo conosco, ma comunque qui nella discussione da qualche parte suggerivano quale mettere e ne hanno provati diversi...
se trovi il post dimmi quale è che non lo trovo più!!! :)
ps quello che hai postato tu è solo lettore BLU RAY, non masterizzatore... a costo di spendere due lire in più, oppure aspettare un pochino ti consiglio di prenderlo anche masterizzatore BD!!
nerone,
oggi verso le 15 mi arriva il computer e scoprirò del telecomando.
se vuoi, visto che siamo amici di forum possiamo perfezionare l'acquisto fuori di ebay, così risparmiamo entrambi. che ne dici?
io vivo a roma, tu?
nerone,
oggi verso le 15 mi arriva il computer e scoprirò del telecomando.
se vuoi, visto che siamo amici di forum possiamo perfezionare l'acquisto fuori di ebay, così risparmiamo entrambi. che ne dici?
io vivo a roma, tu?
ecco... niente telecomando...
quindi mi serve!
ma il ricevitore infrarossi? sta integrato nel 1501p o è un accessorio usb??
NERONE_1974
07-09-2012, 19:35
ecco... niente telecomando...
quindi mi serve!
ma il ricevitore infrarossi? sta integrato nel 1501p o è un accessorio usb??
Il ricevitore infrarossi è integrato ;)
è quel cerchietto di circa 6mm di diametro,
che si trova vicino al lettore di schede di memoria.
L'accessorio USB, si rende necessario se monti il PC dietro un monitor.
chiodinig
09-09-2012, 18:22
Salve a tutti ho appena comprato l'EB1501p con win7-64bit e devo dire che si comporta bene con l'XBMC, che sarà uso principale della macchina.
La mia versione è senza telecomando perciò mi devo attrezzare per comprarne uno. Sono orientato su:
- Logitech Harmony, 300i o 650, che ho visto essere compatibile con l'EB1501P e con XBMC
- oppure su non comprarlo e prendere una Logitech Mini Dinovo per avere tastiera/trackball compatti wireless.
Voi cosa consigliate? Esiste qualche telecomando in grado di accendere l'EB1501P?
NERONE_1974
10-09-2012, 12:10
L'EB1501P,
si accende anche con il telecomando di SKY :D
non ho però provato se oltre ad accendere, sia possibile compiere altre azioni.
Salve a tutti ho appena comprato l'EB1501p con win7-64bit e devo dire che si comporta bene con l'XBMC, che sarà uso principale della macchina.
La mia versione è senza telecomando perciò mi devo attrezzare per comprarne uno. Sono orientato su:
- Logitech Harmony, 300i o 650, che ho visto essere compatibile con l'EB1501P e con XBMC
- oppure su non comprarlo e prendere una Logitech Mini Dinovo per avere tastiera/trackball compatti wireless.
Voi cosa consigliate? Esiste qualche telecomando in grado di accendere l'EB1501P?
ma perchè non ti compri il telecomando originale dell'EEEBOX, scusa?
proprio nerone qui sul forum ne vende un paio...
perdonate la pigrizia, ma nom ho capito se c'è o no il blutooth...
chi mi aiuta?
o meglio ancora chi ne capisce abbastanza da rispondere a quattro/ cinque domande per l'ottimizzazione del giocattolo?
merci
NERONE_1974
10-09-2012, 19:36
Purtroppo,
niente bluetooth :doh:
ma non credo sia un problema,
si trovano Bluetooth USB a partire da 4/5 €
quindi come spesa, non è per nulla proibitiva ;)
Purtroppo,
niente bluetooth :doh:
ma non credo sia un problema,
si trovano Bluetooth USB a partire da 4/5 €
quindi come spesa, non è per nulla proibitiva ;)
ovvio, ma il problema non è la spesa, ma la riduzione delle porte :)
altra domanda.
qualunque ram da 2GB DDR3 1333 mhz va bene no?
NERONE_1974
11-09-2012, 09:56
L'hai aperto ?
i 2GB originali sono in banco singolo,
o in 2 banchi da 1GB ciascuno ?
guarda, da quando mi è arrivato non sono mai stato a casa per più di un'ora e quindi non ho avuto tempo di fare praticamente nulla, se non installare sistema operativo e qualche programma :muro: :muro: :muro:
però ho avuto tempo di leggere nelle risorse del computer da qualche parte nel pannello di controllo che c'è un solo banco da 2 GB! :)
e comunque sta scritto così anche dovunque su internet ed alla peggio, se ci sono due banchi già, ne comprerò un altro il giorno dopo...
più che altro sto cercando il tempo per interessarmi al tema della sostituzione del lettore DVD, con un masterizzatore BD compatibile anche con il 3d....
qualcuno ha una soluzione pronta?? :)
chiodinig
11-09-2012, 20:07
guarda, da quando mi è arrivato non sono mai stato a casa per più di un'ora e quindi non ho avuto tempo di fare praticamente nulla, se non installare sistema operativo e qualche programma :muro: :muro: :muro:
però ho avuto tempo di leggere nelle risorse del computer da qualche parte nel pannello di controllo che c'è un solo banco da 2 GB! :)
e comunque sta scritto così anche dovunque su internet ed alla peggio, se ci sono due banchi già, ne comprerò un altro il giorno dopo...
più che altro sto cercando il tempo per interessarmi al tema della sostituzione del lettore DVD, con un masterizzatore BD compatibile anche con il 3d....
qualcuno ha una soluzione pronta?? :)
la ho io :)
Intanto dentro c'è un blocco da 2gb e non 2 da 1gb. E' facile da aprire basta smontare le viti e far scorrere un lato e si apre l'eb1501p ci sono anche dei tutorial online.
Ho ordinato questo blocco http://www.amazon.it/gp/product/B003XME83W/ref=oh_details_o01_s00_i05
della kingstone a basso prezzo e posso confermare che funziona perfettamente!!! ;)
NERONE_1974
12-09-2012, 08:10
la ho io :)
Intanto dentro c'è un blocco da 2gb e non 2 da 1gb. E' facile da aprire basta smontare le viti e far scorrere un lato e si apre l'eb1501p ci sono anche dei tutorial online.
Ho ordinato questo blocco http://www.amazon.it/gp/product/B003XME83W/ref=oh_details_o01_s00_i05
della kingstone a basso prezzo e posso confermare che funziona perfettamente!!! ;)
Intanto grazie per la prova e per la segnalazione ;)
Il mio dubbio,
nasceva dal fatto che un pò di tempo fà, mi ero imbattuto in questo video sul tubo,
dove di vedono due banchi da 1GB ... ...
http://www.youtube.com/watch?v=PKg9425GBN8
certo che, per una eventuale sostituzione dell'unità ottica,
c'è da smontare tutto .. ... .... :rolleyes:
la ho io :)
Intanto dentro c'è un blocco da 2gb e non 2 da 1gb. E' facile da aprire basta smontare le viti e far scorrere un lato e si apre l'eb1501p ci sono anche dei tutorial online.
Ho ordinato questo blocco http://www.amazon.it/gp/product/B003XME83W/ref=oh_details_o01_s00_i05
della kingstone a basso prezzo e posso confermare che funziona perfettamente!!! ;)
grazie chiodinig ma io intendevo una soluzione pronta per mettere un masterizzatore BD compatibile con 3d...
approfitto per farti una domanda. sul sito asus nelle specifiche dice che la RAM è una DDR a 1333 Mhz. tu perchè la hai presa a 800?
Nerone, il telecomando funziona alla grande e soprattutto senza avere abilitato nulla di nulla! che comodità!!! forse dipende dal fatto che ho caricato tutti i driver che ho trovato sul sito asus...
chiodinig
12-09-2012, 21:41
Sul discorso Bluray sono a zero ma forse non lo toccherei.... Sulla ram avevo letto su amazon una recensione di un ragazzo che aveva comprato quel blocco proprio sull'EB1501P mi sono fidato la ho installata anche io e va perfettamente vai tranquillo ;)
Zievatron
14-09-2012, 17:47
Io ho il 1501P.
Ho cancellato con GParted tutto quello che c'era sull'HD perchè volevo installare WinXP.
Ma tentando l'installazione mi compare la schrmata blu che dice che Windows è stato arrestato per non causare danni al computer.
Ho letto la prima pagina di questo thread (avrei dovuto farlo prima, lo so) e scoperto che serve qualche altro soft per poter installare WinXP
ASUS Eee Manager Suite V2.10.06 for Windows XP
File Size 20.06 (MBytes)
Però, andando sul sito Asus e selezionando il mio modello non trovo questo pacchetto per WinXP. Ne trovo uno con lo stesso nome, ma solo se seleziono come OS Win7-64bit.
Cosa dovrei fare?
chiodinig
19-09-2012, 19:34
Telecomando ufficiale arrivato oggi. Confermo per chi avesse ancora dubbi che funziona perfettamente con il modello che non lo ha incluso, che lo stesso modello ha il ricevitore IR integrato e che il telecomando originale accende l'EB1501P da spento!!!
Ho qualche domanda:
- è possibile personalizzare i tasti? Se si come?
- in particolare è possibile sostituire il tasto che avvia il Media Player Microsoft in modo che avvii l'XBMC?
- a che servono i tasti colorati?
Grazie a tutti,
G.
NERONE_1974
21-09-2012, 09:39
Io ho il 1501P.
Ho cancellato con GParted tutto quello che c'era sull'HD perchè volevo installare WinXP.
Ma tentando l'installazione mi compare la schrmata blu che dice che Windows è stato arrestato per non causare danni al computer.
Ho letto la prima pagina di questo thread (avrei dovuto farlo prima, lo so) e scoperto che serve qualche altro soft per poter installare WinXP
Però, andando sul sito Asus e selezionando il mio modello non trovo questo pacchetto per WinXP. Ne trovo uno con lo stesso nome, ma solo se seleziono come OS Win7-64bit.
Cosa dovrei fare?
Io lascerei stare Win XP,
ti potrei capire se fossimo rimasti fermi a Vista,
ma Win7 Home Premiun 64bit và molto bene,
ed il PC con i suoi relativi driver, è stato ottimizzato proprio per questo OS ;)
NERONE_1974
21-09-2012, 09:46
Telecomando ufficiale arrivato oggi. Confermo per chi avesse ancora dubbi che funziona perfettamente con il modello che non lo ha incluso, che lo stesso modello ha il ricevitore IR integrato e che il telecomando originale accende l'EB1501P da spento!!!
Ho qualche domanda:
- è possibile personalizzare i tasti? Se si come?
- in particolare è possibile sostituire il tasto che avvia il Media Player Microsoft in modo che avvii l'XBMC?
- a che servono i tasti colorati?
Grazie a tutti,
G.
Purtroppo per quanto mi riguarda, non riesco a rispondere alle tue domande,
io il telecomando lo avevo preso più che altro per sfizio,
ma poi è finito in un cassetto, in quanto il PC l'ho posizionato dietro al monitor con la staffa in dotazione,
e purtroppo non riesco ad utilizzarlo in maniera comoda.
Questa sera, quando torno a casa vedo di postare una foto :)
Zievatron
21-09-2012, 18:26
Io lascerei stare Win XP,
ti potrei capire se fossimo rimasti fermi a Vista,
ma Win7 Home Premiun 64bit và molto bene,
ed il PC con i suoi relativi driver, è stato ottimizzato proprio per questo OS ;)
Intanto ce l'ho fatta. Ho installato WinXP SP3 ed ho effettuato il windows update senza ulteriori problemi.
Se sorgeranno altri problemi troppo scomodi posso sempre fare marcia indietro. :)
Scusate la domanda banale per molti ma il modello EB1501P-B057E ha tastiera e mouse inclusi e sono wireless o con cavo?
Zievatron
22-09-2012, 22:42
Con cavo.
Telecomando ufficiale arrivato oggi. Confermo per chi avesse ancora dubbi che funziona perfettamente con il modello che non lo ha incluso, che lo stesso modello ha il ricevitore IR integrato e che il telecomando originale accende l'EB1501P da spento!!!
Ho qualche domanda:
- è possibile personalizzare i tasti? Se si come?
- in particolare è possibile sostituire il tasto che avvia il Media Player Microsoft in modo che avvii l'XBMC?
- a che servono i tasti colorati?
Grazie a tutti,
G.
ho trovato come si configura il tasto verde ed in particolare per connetterlo a XBMC, però ho tutto sul computer di casa, quindi stasera o domani sera ti posto tutto...
ciao ciao
ps i tasti colorati non lo so, credo qualcosa connesso ad un eventuale digitale terrestre dato che sono uguali e nello stesso ordine...
approfitto per farti una domanda. sul sito asus nelle specifiche dice che la RAM è una DDR a 1333 Mhz. tu perchè la hai presa a 800?
mi quoto, dato che sto per comprare la ram e voglio prendere quella più adatta.
800 o 1333 Mhz???
mi quoto, dato che sto per comprare la ram e voglio prendere quella più adatta.
800 o 1333 Mhz???
mi rispondo da solo, potrebbe servire a qualcuno.
si puù mettere anche a frequenza maggiori di 800, ma il processore non legge oltre...
http://ark.intel.com/products/49490
pertanto quella suggerita su amazon va bene (la ho appena comprata!)
steccoduro
26-09-2012, 15:50
sono rimasto un po indietro. Vorrei prendrmi un eee box da collegare al mio tv plasma panasonic 46". Piu che altro per visionare file avchd e altri file video , foto e magari navigare in internet.
quale eee box oggi mi consigliate mi pare che il top sia il 1501P che dovrebbe anche avere il lettore br m a a me non interessa in quanto lavoro di file.
mi interessa invece la usb3 per collegare hd esterni in maniera veloce.
Grazie a chi mi puo' consigliare.
Poi ci sono novità con win8?
chiodinig
26-09-2012, 21:11
ho trovato come si configura il tasto verde ed in particolare per connetterlo a XBMC, però ho tutto sul computer di casa, quindi stasera o domani sera ti posto tutto...
ciao ciao
ps i tasti colorati non lo so, credo qualcosa connesso ad un eventuale digitale terrestre dato che sono uguali e nello stesso ordine...
Grazie mi faresti davvero un gran favore!!!!
Decimo_Andrew
30-09-2012, 09:47
ciao a tutti, anche io ho il 1501p, lo sto usando da giugno/luglio.
lo avevo comprato per poterci installare XBMC in quanto mio progetto di tesi; poi è arrivato un pc migliore per l'utilizzo di xbmc e allora ho lasciato.
Sto usando l'eee box, solo per internet, posta e qlc lavoretto, l'ho comprato free dos, e ieri (dopo averlo usato sempre con linux) ho deciso di installargli win7 x64bit, ma ho un problema, il windows update non funziona. La mia copia di win non è originale.
Qualcuno che ha win7 ha riscontrato lo stesso problema?
NERONE_1974
30-09-2012, 20:43
ciao a tutti, anche io ho il 1501p, lo sto usando da giugno/luglio.
lo avevo comprato per poterci installare XBMC in quanto mio progetto di tesi; poi è arrivato un pc migliore per l'utilizzo di xbmc e allora ho lasciato.
Sto usando l'eee box, solo per internet, posta e qlc lavoretto, l'ho comprato free dos, e ieri (dopo averlo usato sempre con linux) ho deciso di installargli win7 x64bit, ma ho un problema, il windows update non funziona. La mia copia di win non è originale.
Qualcuno che ha win7 ha riscontrato lo stesso problema?
Credo non ci sia bisogno di aggiungere altro ;)
Decimo_Andrew
01-10-2012, 09:33
Credo non ci sia bisogno di aggiungere altro ;)
capito.
ho trovato come si configura il tasto verde ed in particolare per connetterlo a XBMC, però ho tutto sul computer di casa, quindi stasera o domani sera ti posto tutto...
ciao ciao
ps i tasti colorati non lo so, credo qualcosa connesso ad un eventuale digitale terrestre dato che sono uguali e nello stesso ordine...
scusate il ritardo.
eccolo.
http://xbmccustomregis.sourceforge.net/remote.html#Green_Start_Button
ancora non lo ho fatto. fatemi sapere a voi come e' andata...
scusate il ritardo.
eccolo.
http://xbmccustomregis.sourceforge.net/remote.html#Green_Start_Button
ancora non lo ho fatto. fatemi sapere a voi come e' andata...
FUNZIONAAAAAAA :)
appena installato!!
chiodinig
07-10-2012, 19:04
Installato oggi anche io, confermo, funziona!!!!
Installato oggi anche io, confermo, funziona!!!!
ma a te quando si avvia va in primo piano, oppure no?
dopo aver incrementato la ram, stavo pensando di sostituire l'hard disk da 320 con uno da un tera.
qualcuno lo ha già fatto? vanno bene tutti gli hard disk sata da 2,5?
qualche modello suggerito??
platini967
09-10-2012, 16:12
Salve,ho letto tutto il topic ma ho trovato solo alcune risposte alle mie domande.Innazi tutto...io ho filmati a 1080p 60fps....li legge il pc?Poi siccome lo vorrei usare sopratutto come lettore multimedia,se non ha il telecomando come faccio ad usarlo in tal proposito.Per ultimo ma molto importante,quando accendo la macchina esiste la possibità di accedere con un solo tasto dell'eventuale telecomando alla modalita media palyer senza pasasre dalla home del sistema operativo e selezionare l'opzione con eventuali tastiere e mause?Dimenticavo...si possa eccedere al centro multimedia immediatamente riconoscerebbe file di hd esterni???grazie.
Salve,ho letto tutto il topic ma ho trovato solo alcune risposte alle mie domande.Innazi tutto...io ho filmati a 1080p 60fps....li legge il pc?Poi siccome lo vorrei usare sopratutto come lettore multimedia,se non ha il telecomando come faccio ad usarlo in tal proposito.Per ultimo ma molto importante,quando accendo la macchina esiste la possibità di accedere con un solo tasto dell'eventuale telecomando alla modalita media palyer senza pasasre dalla home del sistema operativo e selezionare l'opzione con eventuali tastiere e mause?Dimenticavo...si possa eccedere al centro multimedia immediatamente riconoscerebbe file di hd esterni???grazie.
si, i filmati 1080p li legge perfettamente, basta installare coreavc codec ed un lettore qualunque che supporta l'accelerazione hardware. nei topic precedenti si spiega tutto per bene.
se non hai il telecomando, puoi usare il mouse o la tastiera, oppure con una ventina di euro scarsi puoi comprare il telecomando da nerone qui sul forum che ne aveva un paio disponibili in più fino a qualche giorno fa.
il telecomando ha un tasto al centro che ti avvia mediaplayer, oppure altri programmi (vedi il mio post in questa pagina), ma per forza devi passare dalla home di windows...
tutti i programmi multimediali possono leggere gli hd esterni, addirittura anche se connessi ad altri programmi nella tua rete!!
spero di aver soddisfatto le tue curiosità.
ciao
platini967
10-10-2012, 11:28
si, i filmati 1080p li legge perfettamente, basta installare coreavc codec ed un lettore qualunque che supporta l'accelerazione hardware. nei topic precedenti si spiega tutto per bene.
se non hai il telecomando, puoi usare il mouse o la tastiera, oppure con una ventina di euro scarsi puoi comprare il telecomando da nerone qui sul forum che ne aveva un paio disponibili in più fino a qualche giorno fa.
il telecomando ha un tasto al centro che ti avvia mediaplayer, oppure altri programmi (vedi il mio post in questa pagina), ma per forza devi passare dalla home di windows...
tutti i programmi multimediali possono leggere gli hd esterni, addirittura anche se connessi ad altri programmi nella tua rete!!
spero di aver soddisfatto le tue curiosità.
ciao
Ti ringrazio....per dovizia di particolari....ma se installo window media center è necessario coverac codec???Vedi il problema dei 1080p è a volte la quantità degli fps...alcuni leggono bene fino a 30...io ho film da 60...spero che non dava a scatti....ma necessita di 2 gb di ram in piu???o basta quella integrata?grazie ancora
Ti ringrazio....per dovizia di particolari....ma se installo window media center è necessario coverac codec???Vedi il problema dei 1080p è a volte la quantità degli fps...alcuni leggono bene fino a 30...io ho film da 60...spero che non dava a scatti....ma necessita di 2 gb di ram in piu???o basta quella integrata?grazie ancora
si, installalo comunque e attiva l'accelerazione harware del lettore.
vai sereno, anche io vedo questi film e sono perfettamente fluidi.
i 2 mega di ram in più per i film non sono indispensabili, ma siccome costano 20 euro compresa spedizione e sono facilissimi da installare, prendili comunque.
NERONE_1974
10-10-2012, 20:40
Riguardo il discorso Blu-Ray 3D slot-in,
qualcuno ha trovato in giro qualche soluzione interessante?
Io stavo quasi quasi pensando a questo Asus,
http://www.ebay.it/itm/130770710204?ssPageName=STRK:MEWAX:IT&_trksid=p3984.m1423.l2649
visto che il PC l'ho fissato sfruttando i 2 fori di sinistra del mio 27 pollici,
e ho ancora liberi i 2 fori di destra ;)
ecco il lato "B" della mia postazione :ciapet:
http://www5.picturepush.com/photo/a/10970673/800/Anonymous/Postazione-1.jpg (http://picturepush.com/public/10970673)
Riguardo il discorso Blu-Ray 3D slot-in,
qualcuno ha trovato in giro qualche soluzione interessante?
Io stavo quasi quasi pensando a questo Asus,
http://www.ebay.it/itm/130770710204?ssPageName=STRK:MEWAX:IT&_trksid=p3984.m1423.l2649
visto che il PC l'ho fissato sfruttando i 2 fori di sinistra del mio 27 pollici,
e ho ancora liberi i 2 fori di destra ;)
ecco il lato "B" della mia postazione :ciapet:
http://www5.picturepush.com/photo/a/10970673/800/Anonymous/Postazione-1.jpg (http://picturepush.com/public/10970673)
complimenti per la postazione, soprattutto per l'ordine dei cavi!!
anche io avevo valutato quel lettore, ma spendendo molto di meno e, soprattutto mantenendo più ordine, vorrei comprarne uno da montare internamente però...
tu non ci stai pensando?
NERONE_1974
12-10-2012, 07:42
Ci stò pensando eccome ;)
è che non riesco a trovare nulla :mc:
Ci stò pensando eccome ;)
è che non riesco a trovare nulla :mc:
beh... possiamo chiedere alla asus, no?
se non lo sanno loro...
lo stavo per fare qualche giorno fa, ma non ero a casa e per fare una domanda tecnica devi mettere il seriale del tuo prodotto!!
cerco di ricordarmi questo weekend...
platini967
16-10-2012, 15:52
So che la domanda avra risposte soggettive,ma la faccio lo stesso.Ancora non ho comprato questo asus,che se ho capito bene è sprovvisto di telecomando e ha una ram da 2 gb....L'alternativa è il zotac zbox nano ad10,versione barberone,con telecomando,piu piccolo dell'asus,un hd.... ne ho tanti...e una ram che farei montare da 4 gb,prezzo cosi simile all'asus.Ma avrei due usb in meno e un'assistenza non all'altezza di asus.La scelta è complicata....mi potreste dire la vostra?
ciao a tutti, ho letto tutto il 3d, ma mi sono perso l'informazione che cercavo.
Vorrei prendere il modello EB1501P-B057E, ma mi chiedevo:
1) se ha telecomando
2) se ha supporto vesa
3) e (soprattutto) se ha adattatore s/pdif
In particolare per quest'ultimo c'è qualcuno che lo sta usando? Impressioni?
grazie
lo ho io... ottimo e molto funzionale
1) no ma nerone qui sul forum te lo vende tranquillament
2) si ma se lo colleghi con il vesa dietro la tv il telecomando non lo potrai mai usare..
3) si certo.
So che la domanda avra risposte soggettive,ma la faccio lo stesso.Ancora non ho comprato questo asus,che se ho capito bene è sprovvisto di telecomando e ha una ram da 2 gb....L'alternativa è il zotac zbox nano ad10,versione barberone,con telecomando,piu piccolo dell'asus,un hd.... ne ho tanti...e una ram che farei montare da 4 gb,prezzo cosi simile all'asus.Ma avrei due usb in meno e un'assistenza non all'altezza di asus.La scelta è complicata....mi potreste dire la vostra?
2 GB upgadabili fino a 4 gb..
darti un suggerimento è ancora più complicato della scelta se non dici le tue esigenze...
leotordo
22-10-2012, 19:53
Ciao a tutti.
Sono nuovo in questo forum e voglio partecipare per condividere la mia esperienza con l'EB1501.
L'ho acquistato la settimana scorsa per realizzare un media center per il mio televisore Panasonic visto che il lettore multimediale integrato è orripilante.
Attualmente il sistema è così composto
EB1501P con ram 2GB e disco 320GB
ram 2GB (ho già altri 2GB che inserirò appena avrò tempo)
disco 320GB
XP Media Center Edition
Tastiera wireless Logitech K400
connessione HDMI a TV Full HD
Al momento ho visto un paio di film in 1080 con VLC e sono pienamente soddisfatto. Tutto fluido.
Windows Media Center su qualche file (typ. MKV) non va...immagino sia un problema di codec. Ho letto da più parti consigli su CoraAVC. Per i 12$ che costa non vedo problemi a comprarlo...risolvo i problemi con WMC?
Domanda: per vedere i film in 1080 devo avere la risoluzione a 1920x1080...solo che se voglio usare windows è un po' difficile visto le icone microscopiche...non c'è modo lavorare a 1024x768 e commutare in automatico in 1920x1080?
Per inciso a 1920x1080 il desktop mi sborda leggermente dal TV...per averlo tutto dentro devo fare qualcosa meno, non ricordo in dettaglio, ma qualcosa tipo 1870x1020...è un problema di driver del "monitor"?
Scusate se mi sono dilungato...grazie in anticipo a tutti
Ste
platini967
23-10-2012, 07:43
2 GB upgadabili fino a 4 gb..
darti un suggerimento è ancora più complicato della scelta se non dici le tue esigenze...
Io lo userei principalmente per vedere tutti i miei film,ed i video della mia mini dv in formato nativo,e quelli della tele digitale a 1080p a 60fps...
Ciao a tutti.
Sono nuovo in questo forum e voglio partecipare per condividere la mia esperienza con l'EB1501.
L'ho acquistato la settimana scorsa per realizzare un media center per il mio televisore Panasonic visto che il lettore multimediale integrato è orripilante.
Attualmente il sistema è così composto
EB1501P con ram 2GB e disco 320GB
ram 2GB (ho già altri 2GB che inserirò appena avrò tempo)
disco 320GB
XP Media Center Edition
Tastiera wireless Logitech K400
connessione HDMI a TV Full HD
Al momento ho visto un paio di film in 1080 con VLC e sono pienamente soddisfatto. Tutto fluido.
Windows Media Center su qualche file (typ. MKV) non va...immagino sia un problema di codec. Ho letto da più parti consigli su CoraAVC. Per i 12$ che costa non vedo problemi a comprarlo...risolvo i problemi con WMC?
Domanda: per vedere i film in 1080 devo avere la risoluzione a 1920x1080...solo che se voglio usare windows è un po' difficile visto le icone microscopiche...non c'è modo lavorare a 1024x768 e commutare in automatico in 1920x1080?
Per inciso a 1920x1080 il desktop mi sborda leggermente dal TV...per averlo tutto dentro devo fare qualcosa meno, non ricordo in dettaglio, ma qualcosa tipo 1870x1020...è un problema di driver del "monitor"?
Scusate se mi sono dilungato...grazie in anticipo a tutti
Ste
ciao, io invece i video 1080 a 60 fps con vlc non riesco a farli andare fluidi ed ho installato coreavc... ho attivato la accelerazione hardware pure su vlc... cosa mi manca??
ad ogni modo, per risolvere il tuo problema, invece, sia con xbmc (scaricalo che è il migliore!!!) che con windows media center, nelle impostazioni puoi mettere che appena avvi il programma passa alla risoluzione scelta da te, e appena lo chiudi torna a quella di default del pc.
e comunque è normale che alcune risoluzioni "sbordano" dal monitor...
tu scegli quella che trovi più pratica per l'uso del pc e poi metti la massima sul mediaplayer che usi e hai risolto!!!
fammi sapere se hai risolto!
Io lo userei principalmente per vedere tutti i miei film,ed i video della mia mini dv in formato nativo,e quelli della tele digitale a 1080p a 60fps...
installando coreAVC e xbmc puoi serenamente fare queste cose con il 1501p.
se hai altre domande sono qui.
ciao
beh... possiamo chiedere alla asus, no?
se non lo sanno loro...
lo stavo per fare qualche giorno fa, ma non ero a casa e per fare una domanda tecnica devi mettere il seriale del tuo prodotto!!
cerco di ricordarmi questo weekend...
mi autoquoto (un mio classico) per dirvi che ho scritto ad asus per chiedere sia quali hdd da un tera sono sicuro compatibili, sia se hanno una soluzione da suggerire per l'installazione di un lettore/masterizzatore interno bluray...
vi tengo aggiornati.
ciao
mi autoquoto (un mio classico) per dirvi che ho scritto ad asus per chiedere sia quali hdd da un tera sono sicuro compatibili, sia se hanno una soluzione da suggerire per l'installazione di un lettore/masterizzatore interno bluray...
vi tengo aggiornati.
ciao
mi riautoquoto!!
mi hanno risposto, una risposta del caXXo.
Gentile cliente,
non possiamo fornire indicazioni in merito ad Hardware non marcato Asus o direttamente da noi non installato. non esiste una lista di hardware compatibile per il modello in questione.
Cordiali saluti.
adesso provo a scrivere ad asus headquarter. scommettiamo che mi dicono qualcosa di più interessante?
leotordo
23-10-2012, 21:04
ciao, io invece i video 1080 a 60 fps con vlc non riesco a farli andare fluidi ed ho installato coreavc... ho attivato la accelerazione hardware pure su vlc... cosa mi manca??
Hai anche tu XP Media Center?
scusa la domanda da ignorante, ma come faccio a vedere se i video che ho in 1080 sono a 60fps? Giusto per capire. Grazie.
ad ogni modo, per risolvere il tuo problema, invece, sia con xbmc (scaricalo che è il migliore!!!) che con windows media center, nelle impostazioni puoi mettere che appena avvi il programma passa alla risoluzione scelta da te, e appena lo chiudi torna a quella di default del pc.
si, xbmc l'ho provato qualche settimana fa su un pc. E' nella lista delle cosa da installare.
Grazie per il suggerimento riguardo la risoluzione
e comunque è normale che alcune risoluzioni "sbordano" dal monitor...
tu scegli quella che trovi più pratica per l'uso del pc e poi metti la massima sul mediaplayer che usi e hai risolto!!!
fammi sapere se hai risolto!
ti terrò aggiornato, ieri sera ho guardato un film in iso da dvd...ogni tanto faticava con vlc...proverò prima con xbmc, poi installerò core avc.
a presto
Ste
Hai anche tu XP Media Center?
scusa la domanda da ignorante, ma come faccio a vedere se i video che ho in 1080 sono a 60fps? Giusto per capire. Grazie.
si, xbmc l'ho provato qualche settimana fa su un pc. E' nella lista delle cosa da installare.
Grazie per il suggerimento riguardo la risoluzione
ti terrò aggiornato, ieri sera ho guardato un film in iso da dvd...ogni tanto faticava con vlc...proverò prima con xbmc, poi installerò core avc.
a presto
Ste
ho il media center di windows 7, non ricordo il nome esatto.
per capire i dettagli di un video, puoi usare un programma di analisi come gspot che ti analizza codec ed altro.
vlc non è il massimo, su quest computer, a meno di saperlo configurare bene. con gli altri che ti ho suggerito non scatta nulla...
the_poet
31-10-2012, 20:28
Qual è la vostra opinione in merito al nuovo EB1503 (http://notebookitalia.it/asus-eee-box-eb1503-cedar-trail-geforce-gt-610m-masterizzatore-dvd-14858)?
Qual è la vostra opinione in merito al nuovo EB1503 (http://notebookitalia.it/asus-eee-box-eb1503-cedar-trail-geforce-gt-610m-masterizzatore-dvd-14858)?
beh, è la stessa cosa del 1501p, ma con processore e scheda grafica un poco migliori...
the_poet
02-11-2012, 09:21
beh, è la stessa cosa del 1501p, ma con processore e scheda grafica un poco migliori...
E 4 GB di serie. Intendevo dire se magari qualcuno ha già avuto modo di provarlo.
the_poet
05-11-2012, 19:20
Ordinato venerdì e sono in attesa di consegna. Vi tengo aggiornati
Ci conto!
the_poet
11-11-2012, 09:20
Fatto, installato e provato. A parte alcune ottimizzazioni che farò in questi giorni, mi ritengo mol, molto soddisfatto.
Premetto che l'uso che ne faccio è prettamente come media center, ho provato vari filmati, anche mkv e, con accelerazione hardware abilitata, li digerisce che è una bellezza.
Quindi, consiglio, compralo (che se prendi 1501 e poi dopo aumenti ram e compri telecomando dedicato alla fine pareggi il prezzo)! ne vale davvero la pena!
Ottimo, grazie!
Decimo_Andrew
27-11-2012, 18:36
ragazzi scusate, sapete dove posso trovare i pezzi di ricambio?
ho rotto l'antenna del wifi, ma ho visto come si può cambiare.
ma non riesco a trovarla.
mi potreste aiutare?
grazie a tutti.
Decimo_Andrew
28-11-2012, 10:21
Io dovrei avere un EeeBox B202 ma non so se l'antenna è la stessa.
Se fosse la stessa potrei inviartela.
Ciao, purtroppo non va bene. Grazie lo stesso.
qualcuno ci ha già messo windows 8?
conviene? gira bene?
PoppoGBR
05-12-2012, 10:09
salve a tutti ragazzi, ho visto nel sito di asus che ci sono diversi modelli di questo pc:
EeeBox PC EB1007
EeeBox PC EB1007P
EeeBox PC EB1012P
EeeBox PC EB1020
EeeBox PC EB1021
EeeBox PC EB1030
EeeBox PC EB1033
EeeBox PC EB1035
EeeBox PC EB1501P
EeeBox PC EB1503
EeeBox PC EB1505
Qual'è il migliore?
salve a tutti ragazzi, ho visto nel sito di asus che ci sono diversi modelli di questo pc:
EeeBox PC EB1007
EeeBox PC EB1007P
EeeBox PC EB1012P
EeeBox PC EB1020
EeeBox PC EB1021
EeeBox PC EB1030
EeeBox PC EB1033
EeeBox PC EB1035
EeeBox PC EB1501P
EeeBox PC EB1503
EeeBox PC EB1505
Qual'è il migliore?
E' una domanda un po generica...sarebbe come dire tra tutte le Fiat qual'è la migliore. La domanda ha poco senso perchè dipende da quali sono le tue esigenze, il tuo budget ecc.
the_poet
05-12-2012, 10:28
salve a tutti ragazzi, ho visto nel sito di asus che ci sono diversi modelli di questo pc:
EeeBox PC EB1007
EeeBox PC EB1007P
EeeBox PC EB1012P
EeeBox PC EB1020
EeeBox PC EB1021
EeeBox PC EB1030
EeeBox PC EB1033
EeeBox PC EB1035
EeeBox PC EB1501P
EeeBox PC EB1503
EeeBox PC EB1505
Qual'è il migliore?
Se intendi come prestazioni, credo sia il 1503.
PoppoGBR
05-12-2012, 10:31
Sarebbe un regalo per natale per la mia ragazza. lo utilizzerà come media center e come pc per navigare usare office e forse un po photoshop (molto a livello basso). il budget max 300€
the_poet
05-12-2012, 10:33
Sarebbe un regalo per natale per la mia ragazza. lo utilizzerà come media center e come pc per navigare usare office e forse un po photoshop (molto a livello basso). il budget max 300€
Vai di 1503.
PoppoGBR
05-12-2012, 10:34
Vai di 1503.
Sapete dirmi dove posso prenderlo al prezzo più basso possibile?
salve a tutti ragazzi, ho visto nel sito di asus che ci sono diversi modelli di questo pc:
EeeBox PC EB1007
EeeBox PC EB1007P
EeeBox PC EB1012P
EeeBox PC EB1020
EeeBox PC EB1021
EeeBox PC EB1030
EeeBox PC EB1033
EeeBox PC EB1035
EeeBox PC EB1501P
EeeBox PC EB1503
EeeBox PC EB1505
Qual'è il migliore?
beh potresti pure valutare se ti serve o meno il lettore dvd...
metà di questi che hai nominato non lo hanno e costano un pochino di meno..
per internet, vedere film (non da 20 GIGA in 3d) e fare un po' di photoshop vanno bene tutti quanti...
PoppoGBR
05-12-2012, 16:17
beh potresti pure valutare se ti serve o meno il lettore dvd...
metà di questi che hai nominato non lo hanno e costano un pochino di meno..
per internet, vedere film (non da 20 GIGA in 3d) e fare un po' di photoshop vanno bene tutti quanti...
Per i film di solito guardiamo gli mkv a 1080p.
Per i film di solito guardiamo gli mkv a 1080p.
ed hai bisogno del lettore dvd?
io ho preso da qualche mese il 1501p e lo ho pagato circa 250 euro, ma avevo bisogno anche del lettore dvd...
the_poet
05-12-2012, 17:06
ed hai bisogno del lettore dvd?
io ho preso da qualche mese il 1501p e lo ho pagato circa 250 euro, ma avevo bisogno anche del lettore dvd...
Seppur non più strettamente indispensabile come un tempo, io comunque non rinuncerei al lettore dvd per qualche decina di euro.
darkhorse41
08-01-2013, 11:11
Seppur non più strettamente indispensabile come un tempo, io comunque non rinuncerei al lettore dvd per qualche decina di euro.
anche perchè ogni tanto... poter fare una copia al volo di un dvd torna comodo... senza scomodare altri pc in casa
piuttosto vi faccio una domanda al volo:
Durante le feste ho voluto provare a collegare un microfono al jack anteriore di questo 1501p e abilitare l'ascolto periferica in modo da sentire in tempo reale la mia voce.
Il senso era andare su youtube, cercare video di canzoni karaoke con testo sincronizzato, e cantarci su... il problema grave è che il microfono ha una latenza di circa mezzo secondo ovvero da quando canto a quando udisco la voce passa circa mezzo secondo e la cosa è estremamente fastidiosa, tanto che alla fine abbiamo staccato il mic e cantato senza perchè questa asincronia non ti permette proprio di cantare...
Ho cercato in rete un po' di info in merito e ho visto che è un problema legato a windows 7... alcuni risolvono togliendo la spunta da "ascolta il dispositivo" e abilitando il mic negli speaker...ma nel mio caso se tolgo la spunta da "ascolta il dispositivo" non c'è verso di sentire la voce riprodotta...
Qualcuno per caso si è imbattuto in questo problema su questo asus e ha risolto in qualche modo??? Glie ne sarei davvero grato se condividesse la soluzione.
NERONE_1974
03-03-2013, 21:12
Per chi fosse interessato,
vendo il mio EeeBox PC EB1501P,
il PC è stato utilizzato raramente, ed è quindi pari al nuovo,
Confezione completa di tutto, in più aggiungo il telecomando acquistato a parte.
E' la versione con Windows 7 Home Premium 64bit ufficiale con licenza,
e hard disk da 320 GB.
Se interessati, contattatemi in MP :)
ciao,
se qualcuno è all'ascolto, vorrei chiedere... per uso htpc / fileserver /browsing sto valutando sull'usato
EB1502 a 120€
EB1503 a 250€
che ne pensate? Il 1502 se la cava bene con XBMC? Esperienze?
Per chi fosse interessato,
vendo il mio EeeBox PC EB1501P,
il PC è stato utilizzato raramente, ed è quindi pari al nuovo,
Confezione completa di tutto, in più aggiungo il telecomando acquistato a parte.
E' la versione con Windows 7 Home Premium 64bit ufficiale con licenza,
e hard disk da 320 GB.
Se interessati, contattatemi in MP :)
ciao nerone.
come mai lo vendi già?
NERONE_1974
12-03-2013, 16:42
ciao nerone.
come mai lo vendi già?
Rivoluzione tecnologica in casa :D
Lo avevo preso come stazione multimediale,
ma purtroppo, non lo sfrutto come vorrei e quindi preferisco rientrare di qualche eurino,
da investire altrove .....
Sono alla ricerca di qualcosa di touch screen,
anche per farci giocare il mio bimbetto :D
Il PC è praticamente nuovo,
se senti qualcuno, fammi sapere.
ciao a tutti, sul link postato nella prima pagina (hpmini...) non esiste più il la relativa pagina web con il file ion.ini e non l'ho trovato da nessuna parte...qualche anima buona potrebbe postarlo o inviarmelo via mail? grazie 1000!
Ciao a tutti. Ho da poco rotto accidentalmente l' antenna wi fi del mio asus eeebox 1501. Vorrei chiedere:
1) Qualcuno è riuscito a cambiare l' antenna? Se si mi riesce a dare qualche indicazione su come fare?
2) E' possibile cambiare l' intera scheda wireless con una nuova? E' per forza necessario con una scheda wireless nuova l' utilizzo di una antenna esterna? ( Ne ho viste tante su internet ma non mi sembra che obblighino all' uso di una antenna esterna. Chiederei lumi a chi ne sa di più.
Grazie a tutti per l' aiuto che vorrete darmi.
Claudio
aled1974
30-03-2013, 11:00
credo sia saldata direttamente sulla mobo (http://www.mujeee.cz/wp-content/uploads/eee-box-inside_3.jpg). Se viene confermato e non è quindi possibile la sostituzione, prova a valutare un dongle usb con o senza antenna, su ebay li trovi a circa una decina di euro ;)
ciao ciao
credo sia saldata direttamente sulla mobo (http://www.mujeee.cz/wp-content/uploads/eee-box-inside_3.jpg). Se viene confermato e non è quindi possibile la sostituzione, prova a valutare un dongle usb con o senza antenna, su ebay li trovi a circa una decina di euro ;)
ciao ciao
Si ma anche dalla tua immagine noto che l' antenna non c'è eppure c'è la scheda wi fi... ci deve essere il modo di staccarla dal dado che tiene ferma. cavolo qualcuno ne sa qualcosa?
aled1974
02-04-2013, 13:55
ah ma allora no, ho capito male, non ti si è rotto il connettore dell'antenna ma proprio l'antennina esterna?
la puoi sostituire con un altro modello senza problemi, io l'anno scorso ci avevo messo su quella di un router netgear per vedere se migliorava la potenza del segnale, ma dato che non cambiava... :D
ciao ciao
ah ma allora no, ho capito male, non ti si è rotto il connettore dell'antenna ma proprio l'antennina esterna?
la puoi sostituire con un altro modello senza problemi, io l'anno scorso ci avevo messo su quella di un router netgear per vedere se migliorava la potenza del segnale, ma dato che non cambiava... :D
ciao ciao
Esattamente! si è rotta l' antenna non il connettore. Il problema è che l' antenna penzola e c'è un filo nero che esce. Filo che si collega direttamente alla scheda di rete wi fi secondo me. Te come hai fatto a sostituirla? Ho giusto un antenna di un router net gear che farebbe proprio al mio caso Help! :-)
aled1974
04-04-2013, 07:56
si svita, come tutte le antenne:
http://i45.tinypic.com/m7crhc.jpg
se però ti si è rotta la parte filettata dorata, allora quella è saldata alla mobo, in questo caso devi aprire la macchina, dissaldare l'intero connettore e risaldarne uno nuovo. In negozio di elettronica, ma anche su ebay, dovresti trovare il ricambio a poco prezzo. Il più è il lavoro, ma se hai pratica allora è questione di una decina di minuti
ciao ciao
P.S.
la foto è del mio b202 e non del b1501, ma credo cambi poco ;)
si svita, come tutte le antenne:
http://i45.tinypic.com/m7crhc.jpg
se però ti si è rotta la parte filettata dorata, allora quella è saldata alla mobo, in questo caso devi aprire la macchina, dissaldare l'intero connettore e risaldarne uno nuovo. In negozio di elettronica, ma anche su ebay, dovresti trovare il ricambio a poco prezzo. Il più è il lavoro, ma se hai pratica allora è questione di una decina di minuti
ciao ciao
P.S.
la foto è del mio b202 e non del b1501, ma credo cambi poco ;)
Ti ringrazio della risposta purtroppo la mia antenna è fatta diversamente non ha un connettore maschio femmina come il tuo che si svita comodamente, ma dalla antenna parte un filo la cui prima estremità è saldata all' antenna e la seconda va connessa alla scheda wireless. Fortunatamente non si è rotta la parte filettata. Il problema è che mi sa che bisogna togliere la piastra madre del computer. Qualcuno di voi lo ha fatto eventualmente per accedere al lettore dvd? se si come ha fatto?
Grazie
kappare
aled1974
04-04-2013, 21:24
ops pardon, sono andato a cercarmela con google ed effettivamente in questo eb1501 l'antenna è fatta strana, complimenti per l'idea :doh:
l'ho trovata su un sito americano (http://us.estore.asus.com/index.php?l=product_detail&p=4724) a 6 dollari, quindi immagino che cercando un po' si possa trovare più o meno a prezzo simile anche sui nostri canali preferiti (es. ebay, trovaprezzi, google, etc)
per sapere come smontare il piccolo ti rimando a pagina 1, nel primo post c'è il link al video che ti guiderà passo/passo ;)
ciao ciao
Ringrazio per la risposta, ho già provveduto a farmi mandare il pezzo e provvederò a montarlo quanto prima.
Ora vorrei sottoporre agli utenti del forum un altra problematica.
Immagino che molti di voi usino l' eebox come media center collegandolo al tv via hdmi. Anche io utilizzo la macchina in questo modo in abbinamento a media portal e va divinamente legge pure gli mkv in 3d. Vi è solo un problema ogni volta che accendo l' ebox i driver della scheda video non " agganciano" subito il segnale dell' hdmi del tv ma ci mettono un pò anche 5\10 minuti. Spesso e volentieri devo accendere e spegnere il tv piu volte per far agganciare il segnale. Ho anche provato una configurazione doppio monitor collegando contemporaneamente l' ebox con cavo hdmi e vga ma la cosa non si è risolta ( un pochino migliorata ma non troppo). Il problema è decisamente fastidioso. Qualcuno ha qualche idea?
Grazie
Salve a tutti!
Sto testando un EB1503, tutto funziona perfettamente, ma ho visto che la cpu è a circa 50 gradi a riposo.
La ventola gira senza problemi a 2600 rpm, ma de riavvio il sistema passa 3100 rpm e rimane li anche se la temp è a 50 gradi.
E' normale? Uso il prg HW monitor 1.21
BIOS 0607
Grazie!
Ciao a tutti.
Difficile capire se qualcuno ha già trattato l'argomento, in questa lunghissima discussione. Perdonate l'eventuale doppione.
Per l'Asus EB1501P, E-bay mi dava la compatibilità ed ho comprato due schede così: 2GB 1Rx8 PC3 10600S 9 10 B2 1333
Sì, due, perché ho trovato scritto da qualche parte che, dentro al PC, c'erano due schede ram da 1Gb.
Invece c'è una scheda da 2Gb ed uno slot libero :(
Il problema è che il PC non si avvia; sembra che le schede non siano quelle giuste...Qual'è l'errore? Paragonate all'originale, le diciture sono quasi identiche...
Grazie per l'aiuto.
Maurizio
aled1974
20-04-2013, 12:25
eh, il quasi alle volte è il discriminante, dove differiscono? Se nel voltaggio allora c'è poco da fare, se invece è nei timings devi settarli manualmente nel bios in modo da impostare quelli più rilassati
se poi ci sono solo 2 pettini sul mini-pc, quali ram hai installato e come?
1+1 = allora devi settare manualmente i timings/voltaggi
2+1 = allora in più potrebbe esserci il discorso dual channel che impedisce l'avvio
il tutto se ho capito bene, tu hai acquistato due moduli ram da 1gb l'uno, giusto?
ciao ciao
eh, il quasi alle volte è il discriminante, dove differiscono? Se nel voltaggio allora c'è poco da fare, se invece è nei timings devi settarli manualmente nel bios in modo da impostare quelli più rilassati
se poi ci sono solo 2 pettini sul mini-pc, quali ram hai installato e come?
1+1 = allora devi settare manualmente i timings/voltaggi
2+1 = allora in più potrebbe esserci il discorso dual channel che impedisce l'avvio
il tutto se ho capito bene, tu hai acquistato due moduli ram da 1gb l'uno, giusto?
ciao ciao
Grazie mille per le dritte!!!
Ho preso 2 schede da 2 Gb, non sapendo che il PC ne contenesse già una (e non 2 da 1Gb, come qualcuno scrive su internet).
Sei così gentile da spiegarmi meglio il settaggio dei timings, voglio fare ancora qualche tentativo, prima di liberarmi delle schede...
Ancora grazie e ciao; Maurizio.
aled1974
26-04-2013, 08:22
innanzitutto devi andare sul sito del produttore delle ram che hai acquistato, cercare il modello preciso e leggere la scheda dei dati tecnici. Qui, generalmente, sono indicati tutti i valori di timings e voltaggio dei moduli ram, con questi dati entri nel bios della macchina, navighi fino a trovare la sezione corrispondente e inserisci i relativi valori a mano (quindi da Auto a Manual per poterli cambiare :read:). Il valore del vDimm (voltaggio) solitamente è in una finistra diversa e separata rispetto a quella dei timings, ad ogni modo consulta il manuale del tuo eee alla sezione bios per fare prima ;)
ciao ciao
giuliocoluccia
16-05-2013, 08:30
Ciao a tutti,
ho un eeebox eb1501, quello con 6 porte usb 2.0. Ero curioso di sapere se fosse possibile sostituire alcune delle porte usb 2.0 con usb 3.0. Immagino il requisito sia che non siano saldate sulla motherboard. Qualcuno sa darmi qualche indicazione? Magari le 2 frontali?
Grazie mille
aled1974
16-05-2013, 13:52
si ma non basta un connettore per trasformare da usb2 a usb3, ci vuole anche il relativo controller, ora come fai ad interfacciarlo con la scheda madre?
su un desktop di solito si compra una scheda pci/pciex, ma sul eeebox quali porte di espansione ci sono e quali schede usb3 trovi da poterci montarci sopra? :D
ciao ciao
giuliocoluccia
16-05-2013, 13:55
si ma non basta un connettore per trasformare da usb2 a usb3, ci vuole anche il relativo controller, ora come fai ad interfacciarlo con la scheda madre?
su un desktop di solito si compra una scheda pci/pciex, ma sul eeebox quali porte di espansione ci sono e quali schede usb3 trovi da poterci montarci sopra? :D
ciao ciao
Ciao, grazie per la risposta! Sono assolutamente d'accordo, forse non mi sono spiegato. Mi chiedevo se le porte usb frontali o posteriori fossero connesse in motherboard ma non saldate, in modo tale che si potessero togliere per sostituirle con un'analoga scheda ma USB 3.0. Non avendo mai aperto il PC non ho mai visto se sono integrate in motherboard oppure "posticce".
aled1974
16-05-2013, 14:10
eh, e io ti ripeto che non basta che siano saldate o meno, ci vuole un controller usb3.0 che le piloti e questo controller deve interfacciarsi in qualche modo con la scheda madre
ad ogni modo, se tu sfogli questo stesso thread di togli tutti i dubbi, ad esempio:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30046047&postcount=79
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30151539&postcount=210
:D
oppure smonti e guardi
ciao ciao
giuliocoluccia
16-05-2013, 14:13
eh, e io ti ripeto che non basta che siano saldate o meno, ci vuole un controller usb3.0 che le piloti e questo controller deve interfacciarsi in qualche modo con la scheda madre
ad ogni modo, se tu sfogli questo stesso thread di togli tutti i dubbi, ad esempio:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30046047&postcount=79
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30151539&postcount=210
:D
ciao ciao
Ho capito. Quindi visto che il PC non ha slot di espansione di alcun tipo, non c'è modo di aggiungere questa funzionalità. Volevo sfruttare un HD esterno USB 3.0, speravo esistesse un convertitore da eSata, ma pare non ne esistano causa alimentazione. Sarebbe carino qualcosa che prendesse l'alimentazione da una delle USB 2.0, usasse come bus dati l'eSata e offrisse come interfaccia una porta USB 3.0, ma cercando in rete non ho trovato nulla del genere. Voi ne siete a conoscenza?
ciao a tutti e complimenti per questo forum molto completo e pieno di numerosi spunti e idee. Tra le varie fasi dell'upgrade del mio 1501p sono finalmente riuscito a trovare un lettore bluray compatibile con l'asus eee-box 1501p in mio possesso!
Alla fine ne ho dovuto ordinare uno dalla cina! Ma il risultato è più che soddisfacente.
a breve tocca alla ram!
Ora ho solo una domanda:
qualcuno di voi anime buone vende una base da tavolo per il 1501p?
la mia è stata smarrita durante il trasloco perchè lo utilizzavo con l'attacco vesa dietro alla tv.
help me please!
un saluto a tutti!
Zorro-67
06-06-2013, 08:58
Ciao a tutti, ho ripristinato un eeebox 1502 di un'amica tramite la partizione di ripristino.
Tutto ok, solo che dal BIOS è sparita la funzionalità boot booster che pertanto non riesco più ad attivare.
Nel primo post ho letto che questa funzione sparisce a seguito di formattazione: è il mio caso?
E' possibile riattivarla? Grazie e ciao.
edit
..... avevo visto che c'era una partizione vuota da circa 30 Mb e l'ho cancellata.............. leggendo in internet ho vapito che ho fdatto una cavolata. Tale partizione era una partizione EFI che serviva proprio a far funzionare il boot booster. Ho ricreato una partizione unformatted di 30 Mb, ma la voce nel BIOS non riappare. Per ricreare la EFI che devo fare?
Grazie ancora.
edit N° 2
ho risolto con Mini Tool Partition Wizard. Ho creato la partizione linux / efi (partizione primaria). La voce nel bios è riapparsa come par magia.
cybmatrix
07-06-2013, 13:20
Qualche aggiornamento importante software\bios per questo giocattolino ? E' parecchio che non seguo il post. grazie a presto.
aled1974
08-06-2013, 09:47
non ho questo modello, però:
per il bios basta che controlli sul sito asus
per i software, che immagino intendessi driver, quelli si aggiornano di continuo, quindi vai su ogni sito dei componenti (scheda audio, rete, video etc) e scarichi le nuove versioni
se intendevi proprio software, beh, non credo che sappiamo dirti molto, ad esempio che browser usi? Quindi capisci che consigliarti di aggiornare uno invece dell'altro non ha molto senso :D
Ma sicuramente ti riferivi ai driver
in quanto al tempo, beh, il thread è fatto apposta per essere sfogliato rimettendosi in pari ;)
ciao ciao
cybmatrix
08-06-2013, 13:33
Ma quei problemi di scattosità quindi, come si risolvevano ? Aggiornando i driver o era un problema del flashplayer ?
chiodinig
08-08-2013, 15:28
E' parecchio che non seguivo il thread....esiste la possibilità di sostituire la scheda wireless integrata con una dual band senza ricorrere a una di tipo USB?
the_poet
20-08-2013, 14:57
C'è qualcuno che ha un 1503 usato da vendere?
Salve, scopro solo ora questo Thread e avendo acquistato i modello Eb1501, vorrei un consiglio per acquistare un telecomando per gestire soprattutto la riproduzione di raccolte di video , con necessità delle solite funzioni di avanzamento rapido, jump di x secondi , ecc..
A tal proposito, avendo al momento mantenuto Windows 7 con installato come player "Potplayer", mi consigliereste qualche altra configurazione per sfruttarlo al meglio (anche cambiando tutto?)
Es. leggevo in giro di XMBC che sarebbe controllabile tramite tablet Android...
Qualcuno lo sta usando in questa configurazione? cosa occorrerebbe?
grazie, saluti.
steveone
28-04-2014, 15:06
Ciao a tutti. Ho un 1501 e la temperatura della CPU arriva in pochi minuti a 100 gradi. Ho aperto il pc e vedo che la ventola gira correttamente.
come mai succede questo?
Ciao a tutti,
Ho un eb1502 con 1 GB di Ram e windows 7 mai aggiornato e con solo aero disabilitato
L'ho sempre usato come htpc e fino a qualche mese fa non ho avuto nessun problema, xbmc all'avvio e divx foto musica con plugin web youtube e rai.tv senza problemi.
Per quello che non riuscivo a vedere con i plugin usavo chrome e visualizzavo i video che volevo.
Ora da qualche mese o iniziato ad avere scatti nella visualizzazione di filmati in streaming dal browser con flash player(ultima versione) e silverlight(ultima versione). Ho provato di tutto, ho disabilitato tutti i servizi di Seven non necessari, ho portato la RAM a 4GB aggiornato i driver video che non aggiornavo dall'acquisto del Pc(2010). Ho riportato flash player alla versione del 2011(10.3) La visualizzazione è migliorata, ma sempre con scatti.
Quello che voglio vedere con questo Pc, oltre ad utilizzare xbmx, è rai.tv e skyonline.it
Secondo voi se provo a passare a windows 8.1 avrò dei benefici? Riuscirò a vedere video dai siti sopra citati?
Avete qualche altro suggerimento?
Grazie
renton82
11-10-2014, 15:44
Stesso problema: se provo a vedere dei video su youtube la cpu sta al 100% e la gpu al 10%, come mai?Ho gli ultimi driver nvidia e l'ultima versione di flash.
Stesso problema: se provo a vedere dei video su youtube la cpu sta al 100% e la gpu al 10%, come mai?Ho gli ultimi driver nvidia e l'ultima versione di flash.
Guarda io sto tentando un'altra strada. Ho disabilitato su Chrome tutte le impostazioni di accelerazione hardware. Ho trovato su internet infatti degli articoli che parlano di degrado delle prestazioni nell'utilizzo dell'accelerazione hardware per video in streaming non essendo questi ultimi in HD o con animazioni 3D.
Tornando a chrome ho disabilitato qualcuna di queste impostazioni ed effettivamente ho riscontrato dei miglioramenti. Prima i video erano inguardabili ora si posso guardare anche se qualche scatto lo fanno. Non ho disabilitato proprio tutto tutto perchè ho fatto una prova al volo e poi non ho avuto più tempo.
Di sicuro c'è che il problema non sono i nostri pc, ma sono sempre più convinto che il problemi le creeino le ultime versioni di questi browser maledetti che gestiscono in maniera terrificante gli streaming video
renton82
13-10-2014, 15:33
Guarda io sto tentando un'altra strada. Ho disabilitato su Chrome tutte le impostazioni di accelerazione hardware. Ho trovato su internet infatti degli articoli che parlano di degrado delle prestazioni nell'utilizzo dell'accelerazione hardware per video in streaming non essendo questi ultimi in HD o con animazioni 3D.
Tornando a chrome ho disabilitato qualcuna di queste impostazioni ed effettivamente ho riscontrato dei miglioramenti. Prima i video erano inguardabili ora si posso guardare anche se qualche scatto lo fanno. Non ho disabilitato proprio tutto tutto perchè ho fatto una prova al volo e poi non ho avuto più tempo.
Di sicuro c'è che il problema non sono i nostri pc, ma sono sempre più convinto che il problemi le creeino le ultime versioni di questi browser maledetti che gestiscono in maniera terrificante gli streaming video
Buono a sapersi comunque! Io mi stavo orientando sulla strada opposta, ossia abilitare tutto quello che si può abilitare :D . Appena torno a casa provo seguendo la tua dritta! Ma esattamente cosa dovrei disabilitare?
Tra l'altro ho provato sia con Chrome che con Firefox che con Explorer...
Buono a sapersi comunque! Io mi stavo orientando sulla strada opposta, ossia abilitare tutto quello che si può abilitare :D . Appena torno a casa provo seguendo la tua dritta! Ma esattamente cosa dovrei disabilitare?
Tra l'altro ho provato sia con Chrome che con Firefox che con Explorer...
Guarda nell'abilitazione i Browser lì ho provati tutti, compreso Opera.
Tutti quanti ormai di default hanno l'accelerazione hardware abilitata, chrome compreso. Per tanto nelle abilitazioni mancavano pochi flags da poter attivare.
Nel processo contrario ho iniziato togliendo l'impostazioni dal pulgin flash:
tasto destro del mouse sul video, impostazioni di flash: tolta la spunta ad accelerazione hardware.
Poi in chrome://flags ho disabilitato tutte le opzioni relative alla GPU o a qualcosa di vagamente riferente alla scheda video.
In questa sezione chrome://gpu dovresti trovare nel paragrafo Graphics Feature Status tutto in rosso, almeno credo che quello dovrebbe essere il risultato.
Fammi sapere come vanno le tue prove e se risolvi, io non sono arrivato alla perfezione ma solo ad un miglioramento che mi permette di vedere filmati e/o film in streaming senza troppo fastidio. Immagini d'azione sono ancora improponibili. Fortunatamente mi sono accorto sul portatile che non ho disabilitato tutto quindi spero in un ulteriore miglioramento
renton82
16-10-2014, 06:39
Guarda nell'abilitazione i Browser lì ho provati tutti, compreso Opera.
Tutti quanti ormai di default hanno l'accelerazione hardware abilitata, chrome compreso. Per tanto nelle abilitazioni mancavano pochi flags da poter attivare.
Nel processo contrario ho iniziato togliendo l'impostazioni dal pulgin flash:
tasto destro del mouse sul video, impostazioni di flash: tolta la spunta ad accelerazione hardware.
Poi in chrome://flags ho disabilitato tutte le opzioni relative alla GPU o a qualcosa di vagamente riferente alla scheda video.
In questa sezione chrome://gpu dovresti trovare nel paragrafo Graphics Feature Status tutto in rosso, almeno credo che quello dovrebbe essere il risultato.
Fammi sapere come vanno le tue prove e se risolvi, io non sono arrivato alla perfezione ma solo ad un miglioramento che mi permette di vedere filmati e/o film in streaming senza troppo fastidio. Immagini d'azione sono ancora improponibili. Fortunatamente mi sono accorto sul portatile che non ho disabilitato tutto quindi spero in un ulteriore miglioramento
Ho fatto quasi tutte le prove ma alla fine scatta sempre...
Vorrei sapere se in questo PC è possibile installare Windows 8.1 io ho il modello Eb 1501P oppure cosa mi consigliate?
Ciao utenti.
Dopo circa 3 anni di utilizzo l'eepc 1501 è diventato lentuccio.
Vorrei riportarlo a condizioni di fabbrica, ma sto uscendo pazzo.
Ho la partizione recovery, ma non ho nel bios l'opzione per disabilitare il boot loader per cui all'avvio tramite F9 e altre combinazioni di tasti, non mi parte la schermata di ripristino asus che mi consente di reinstallare il S.O.
Come posso fare?
Ho fatto quasi tutte le prove ma alla fine scatta sempre...
Come ti dicevo anche a me scatta sempre con tutte le prove, ma molto meno rispetto a lasciare il browser senza nessun intervento. Quindi male, ma almeno si riesce a vedere qualcosa.
L'unica cosa che mi rimane da fare è provare windows 8.1, ma non ho mai tempo di mettermi a lavorarci sopra, considerando che con xbmc funziona tutto alla grande, compreso il plugin di rai.tv che mi permette di non usare il browser nella maggior parte dei casi
Ciao utenti.
Dopo circa 3 anni di utilizzo l'eepc 1501 è diventato lentuccio.
Vorrei riportarlo a condizioni di fabbrica, ma sto uscendo pazzo.
Ho la partizione recovery, ma non ho nel bios l'opzione per disabilitare il boot loader per cui all'avvio tramite F9 e altre combinazioni di tasti, non mi parte la schermata di ripristino asus che mi consente di reinstallare il S.O.
Come posso fare?
Purtroppo la versione che ho io è senza sistema operativo e non ho la patizione di recovery.
Per curiosità a te i video in streaming tramite browser come li vedi?
Difficile dirlo. È inattendibile perchè il pc avrebbe bisogno di essere portato alle condjzioni do fabbrica.
Il problrma è chd non riesco ad avviare il recovery kit.
Qualcuno a provato a sostituire la batteria?
Si trova in giro il ricambio?
Qui ho trovato la guida per raggiungere la batteria:
http://kloakens.blogspot.it/2012/04/eb1501p-fix-reboot-on-shutdown-issue.html
Immagino sia una CR2032, ma sembra quella con già intesta con il filo e spinetta simile a questa:
http://www.dx.com/p/3v-plc-li-ion-cr2032-battery-w-terminal-pin-bios-cmos-yellow-black-3-pcs-299722#.VYB-MO8w-70
Grazie!
Ciao,
no, no ho provato a cambiare la batteria, ma in compenso chiedo un link per acquistare due banchi da 2 gb l'uno di ram, o anche solo il modello migliore...
Slasher89
06-07-2015, 01:21
Salve a tutti.
È un pò di tempo che la ventola sforza dopo pochi minuti di utilizzo, cosa mi consigliate per migliorare il raffreddamento?
Grazie in anticipo
Scusate con l'eebox collegato via hdmi alla tv 46" plasma la visione della schermata di windows va fuori dalla visuale come faccio a far si che sia tutta contenuta nella tv?
Scusate con l'eebox collegato via hdmi alla tv 46" plasma la visione della schermata di windows va fuori dalla visuale come faccio a far si che sia tutta contenuta nella tv?
Devi provare con le varie risoluzioni che puoi impostare nelle proprietà dello schermo.
Ho avuto problemi simili e io almeno ho risolto così....
bellick9
29-02-2016, 17:36
Scusate sulla eeebox 1502 posso montare un SSD? la RAM arriva max a 2 o 4 gb? Inoltre il processore resta obbligatoriamente atom n270?
Qualcuno ha per caso provato ad installare Windows 10 sull'EB1502?
Grazie
bellick9
25-04-2016, 17:05
Qualcuno ha per caso provato ad installare Windows 10 sull'EB1502?
Grazie
Windows 10 è notoriamente piu reattivo all'avvio e nell'utilizzo quotidiano.
Tuttavia, con un atom n270 difficilmente saranno buone le prestazioni. Credo che installando un SSD si possa avere un discreto miglioramento.
Windows 10 è notoriamente piu reattivo all'avvio e nell'utilizzo quotidiano.
Tuttavia, con un atom n270 difficilmente saranno buone le prestazioni. Credo che installando un SSD si possa avere un discreto miglioramento.
Oggi ho installato sopra windows 7. Secondo te passando a windows 10 quindi peggiorerei? Di windows 7 non ho la licenza, di windows 10 si e mi scade proprio il 29 luglio. Se mantenesse le stesse prestazioni a me andrebbe bene uguale
Roberto_881
22-10-2017, 13:30
qualcuno se lo vende? Magari la versione con telecomando...
Yechem100
22-12-2019, 21:07
Qualcuno ha provato ad installare Windows 10? Secondo l'assistente all'aggiornamento il pc è compatibile però sul sito di Asus non sembrano esserci driver per Win10.
Attualmente ha 2Gb di ram, la porterei a 4.
Lo utilizzo come muletto quindi non mi servono chissà quali prestazioni.
Yechem100
24-12-2019, 14:17
Ci ho provato e sembra essere andata bene. La sostituzione dell'HD con un SSD la rimando, per l'uso che ne faccio va bene anche così, la ram invece la aumenterò dopo le feste.
Win 10 ha installato tutti i driver necessari e sembrava già funzionante al 100%, però Driver Booster mi ha trovato alcuni driver più aggiornati e così li ho installati.
Ho utilizzato ShutUp10 per disabilitare tutti i tracciamenti di Win10 e ho disinstallato tutta la paccottiglia che preinstalla e non mi serve. Ho disabilitato l'indicizzazione dei file, su "opzioni risparmio energia" ho impostato "Prestazioni elevate", negli effetti visivi ho disattivato tutto.
Adesso cerco online qualche altra ottimizzazione che possa attuare senza modifiche eccessivamente profonde al SO e poi farò un backup di tutto.
Per adesso sembra funzionare, nei limiti delle sue possibilità ovviamente.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.