View Full Version : [Thread Ufficiale] ASUS Eee Box EB1501 & EB1502
arakan74
02-10-2010, 12:06
salve a tutti!!
stò valutando l'acquisto di un media center o di un lettore multimediale.
già posseggo un WD tv live che vorrei dirottare in camera.
stò cercando qualcosa che mi consenta di andare su internet, registrare programmi tv, che sia capace di riprodurre fluidamente mkv a 1080 e che non sia assetato.
per evitare di leggere proprio 50 pagine, vi chiedo:
questo gingillo è capace di soddisfare le mie richieste???
se si deve essere configurato in modo maniacale o l'utilizzo è alla portata di tutti??
Grazie mille
arakan74
03-10-2010, 08:54
salve a tutti!!
stò valutando l'acquisto di un media center o di un lettore multimediale.
già posseggo un WD tv live che vorrei dirottare in camera.
stò cercando qualcosa che mi consenta di andare su internet, registrare programmi tv, che sia capace di riprodurre fluidamente mkv a 1080 e che non sia assetato.
per evitare di leggere proprio 50 pagine, vi chiedo:
questo gingillo è capace di soddisfare le mie richieste???
se si deve essere configurato in modo maniacale o l'utilizzo è alla portata di tutti??
Grazie mille
up
Billy-joe
04-10-2010, 10:32
Sì, è alla portata di tutti e sì, fa quello che vuoi!
arakan74
04-10-2010, 15:08
Sì, è alla portata di tutti e sì, fa quello che vuoi!
grazie mille
Qualcuno dei possessori del eeebox 1501 è interessato a venderelo o a scambiarlo con un portatile hp dv 9695 (17' 4gb ram 2x160gb di hard disk)? contattatemi in MP!
Ho un dubbio sul BootBooster: ho inserito una chiavetta USB dalla quale faccio il boot con XBMCLive, lasciando intatte le partizioni sull'HD.
Così, però, il BootBooster non funziona, pur essendo attivato da BIOS.
Mi è venuto in mente che forse non funzionerà mai se il sistema fa il boot da usb, è possibile?
Mi è venuto in mente che forse non funzionerà mai se il sistema fa il boot da usb, è possibile?
Il codice del Boot Booster si trova su una partizione dell'hard disk, quindi se fai il boot del sistema da USB può essere che non venga caricato. Se ho tempo e mi ricordo, questa sera provo anch'io... ;)
REVO4EVER
06-11-2010, 09:50
http://upload.centerzone.it/images/30722378550989557344.jpg (http://upload.centerzone.it/)
Ho eseguito la procedura per overcloccare con octuner sicuramente sbaglio qualcosa visto che mi rimanda il messaggio di"non compatibilita' con questa piattaforma":Scaricato Octuner,andato nella cartella con il file Asroc.ini,aggiunto il file EB1501:ion.ini,scaricato il file ion.ini e messo nella cartella OCtuner.Salvato tutto tento l'avvio ma niente da fare:dove sbaglio?devo disabilitare qualcosa perche' si avvii?
Ciao a tutti, ho spulciato attentamente questo lungo thread, poiché sono allettato dall'idea dell'EEEBOX, però avrei qualche dubbio al quale non ho ancora saputo dare risposta. Magari chi é più esperto può chiarirmi le idee :-)
L'unico utilizzo che ne farei sarebbe quello di riprodurre filmati MKV Full HD (per capirci anche le versioni 'grosse' da 12GB)
Quindi l'unica cosa che chiedo é che non perda frame nella riproduzione di questo tipo di video.
Lo devo attaccare ad un sintoamplificatore ONKIO che purtroppo non accetta in ingresso HDMI, ma solo Ottico oppure Coassiale (in entrambi i casi un filo solo per tutti canali), quindi deve disporre di un uscita audio coassiale oppure ottica.
Per finire mi servirebbe il telecomando per poterlo comandare dal divano.;)
Per quello che ne farei, non mi serve:
Bluetooth
Wifi
Lettore DVD
Che versione mi consigliate? Eventualmete se nessun EEEBOX soddisfacesse queste caratteristiche, verso che prodotto mi dovrei orientare?
Grazie mille a chi mi vorrà dare qualche dritta :-)
Ciao a tutti. sono nuovo del forum e della discussione, quindi chiedo scusa se violo qualche regola di netiquette ma sono piuttosto novizio. Volevo chiedere a chi ha installato il win 7 64 bit sul ebox 1501 avete avuto problemi a reperire i driver compatibili del lettore infrared per il telecomando e del lettore per schede sd? sono stati trovati automaticamente da windows update oppure siete andati sul sito del produttore? e quale? altrimenti avete usato i dirver per la versione a 32 bit presente sul sito asus? Ringrazio a chi vorrà rispondermi
Ciao
Ciao a tutti, ho spulciato attentamente questo lungo thread, poiché sono allettato dall'idea dell'EEEBOX, però avrei qualche dubbio al quale non ho ancora saputo dare risposta. Magari chi é più esperto può chiarirmi le idee :-)
L'unico utilizzo che ne farei sarebbe quello di riprodurre filmati MKV Full HD (per capirci anche le versioni 'grosse' da 12GB)
Quindi l'unica cosa che chiedo é che non perda frame nella riproduzione di questo tipo di video.
Lo devo attaccare ad un sintoamplificatore ONKIO che purtroppo non accetta in ingresso HDMI, ma solo Ottico oppure Coassiale (in entrambi i casi un filo solo per tutti canali), quindi deve disporre di un uscita audio coassiale oppure ottica.
Per finire mi servirebbe il telecomando per poterlo comandare dal divano.;)
Per quello che ne farei, non mi serve:
Bluetooth
Wifi
Lettore DVD
Che versione mi consigliate? Eventualmete se nessun EEEBOX soddisfacesse queste caratteristiche, verso che prodotto mi dovrei orientare?
Grazie mille a chi mi vorrà dare qualche dritta :-)
Ciao! Da quello che ho visto la macchina non ha uscita ottica o coassiale ha solo la classica uscita analogica( quella delle cuffie per intenderci), altrimenti devi andare sulla uscita hdmi.Però libero di sbagliarmi in quanto di alta fedeltà me ne intendo haimè poco. il telecomando è incluso nella confezione. la versione che vendono ora nei negozi ha integrato il sensore. Ciao
guidodimarzio
16-11-2010, 07:34
Ciao! Da quello che ho visto la macchina non ha uscita ottica o coassiale ha solo la classica uscita analogica( quella delle cuffie per intenderci), altrimenti devi andare sulla uscita hdmi.Però libero di sbagliarmi in quanto di alta fedeltà me ne intendo haimè poco. il telecomando è incluso nella confezione. la versione che vendono ora nei negozi ha integrato il sensore. Ciao
Nella confezione è compreso un adattatore per l'uscita ottica dell'audio.
Chiedo una cosa. è possibile disabilitare nel bios l' accensione della macchina dal telecomando? mi spiego di default l' asus si accende anche se schiaccio il pulsante on del telecomando in dotazione. E' possibile disabilitare questa funzione e far partire il boot schiacciando il pulsante on presente sul computer?
brontolo19
18-11-2010, 10:29
Ciao a tutti sono in procinto di prendere uno di questi "mini pc" e vorrei sapere da chi ha avuto modo di testarli entrambi, quale dei due mi consigliereste, l'asus ha in più il lettore dvd però dalle specifiche del produttore la risoluzione video arriva sino a 1600x1200 mentre il revo arriva a 1920x1080. Per altri pregi e difetti mi affido a voi guru.
buonasera, sto valutando l'acquisto di questa macchina. avrei però bisogno di un consiglio. lo dovrei regalare ad una persona che lo dovrebbe usare, abbinato ad un display lcd da 24", per lavoro con pacchetto office. Stavo valutando questo asus per via delle dimensioni contenute e del design accattivante. può andar bene per internet&office? la piattaforma ION è sufficiente per le applicazioni in questione?
grazie..
Ciao a tutti sono in procinto di prendere uno di questi "mini pc" e vorrei sapere da chi ha avuto modo di testarli entrambi, quale dei due mi consigliereste, l'asus ha in più il lettore dvd però dalle specifiche del produttore la risoluzione video arriva sino a 1600x1200 mentre il revo arriva a 1920x1080. Per altri pregi e difetti mi affido a voi guru.
ma credo che anche l' asus arrivi a queste risoluzione... io ho aggiornato i driver della scheda video dell' asus e posso impostare l' usicta video fino a 1080p
buonasera, sto valutando l'acquisto di questa macchina. avrei però bisogno di un consiglio. lo dovrei regalare ad una persona che lo dovrebbe usare, abbinato ad un display lcd da 24", per lavoro con pacchetto office. Stavo valutando questo asus per via delle dimensioni contenute e del design accattivante. può andar bene per internet&office? la piattaforma ION è sufficiente per le applicazioni in questione?
grazie..
dalle prime impressioni di utilizzo che ho avuto credo che questo bel sistemino dia il meglio di se come media center. per la visione di film. per l' utilizzo con office credo sia piu indicato un pc con un processore principale più performante
Ciao
fritz_ht
19-11-2010, 11:01
Ciao a tutti sono in procinto di prendere uno di questi "mini pc" e vorrei sapere da chi ha avuto modo di testarli entrambi, quale dei due mi consigliereste
Anche io ho avuto questo dilemma, poi alla fine da una settimina ho scelto l'asus, esteticamente più carino, dotato di telecomando e con il drive ottico che torna sempre comodo, nonostante ne abbia anche uno USB esterno che uso con il netbook (sempre asus). Ho aggiunto una tastiera mediacenter wireless della trust con tackball integrata per l'uso dal divano.
, l'asus ha in più il lettore dvd però dalle specifiche del produttore la risoluzione video arriva sino a 1600x1200 mentre il revo arriva a 1920x1080.
L'altra sera ho collegato l'asus via HDMI al televisore (Plasma Panasonic Full-HD) e via VGA al monitor DELL 20" con il risultato di avere il desktop di W7 esteso su TV (1920x1080) e monitor (1600x1200), quindi ce la fa benissimo. Non penso di usarlo molto in questa configurazione, usero più il solo TV per vedere i filmati e il monitor per la navigazione/posta/ecc e per questo trovo comoda la combinazione di tasti Win+P per scegliere quale combinazione usare.
fritz_ht
19-11-2010, 14:28
è possibile disabilitare nel bios l' accensione della macchina dal telecomando?
Devi disabilitare il wake-up on USB.
scusate la domanda sciocca, ma come potrebbe l'asus 1501 non supportare i 1900x1080 se viene venduto per la riproduzione di file fullHD? è un non senso..
fritz_ht
19-11-2010, 14:34
Ho provato ad aprire il Total Media Center, carino con il telecomando sono entrato nei giochi e ho aperto Mahjong, ci si poteva giocare ma poi mi è sorto un problema, come chiudo un applicazione con il telecomando?
renton82
20-11-2010, 11:21
Ho notato che la riproduzione audio via hdmi avviene con un po' di ritardo, per esempio anche all'avvio di windows si mangia un pezzo del tono di avvio. Ho notato questa cosa con tutti i driver video, ora ho gli ultimi 260.99 e mi fa la stessa cosa!
Tutte le volte che escono driver nuovio li installo fiducioso ma il problema si presenta sempre!
Succede anche a voi?
renton82
20-11-2010, 11:26
Ho visto che alcuni utenti del sistema HP mini 311 sono riusciti a convertire la loro ION LE in una ION , sapete se si può fare una cosa simiel con 1502?
Scusate ragazzi potete aiutarmi?
Ho l'eeebox collegato ad un router netgear con il quale condivido l'accesso a internet via cavo con un altro notebook.
Fin qui tutto ok.
Adesso vorrei collegarami con il celulare alla rete utilizzando l'antenna wifi.
Cercando un po in rete pensavo di risolvere creando un bridge fra connessione rete lan e rete senza fili, ma non ho avuto successo.
Potete darmi una mano?
ciao e grazie.
Briz
pieraptor
22-11-2010, 12:07
Ciao ragazzi,
ho visto che è uscito un nuovo modello (almeno sul mercato americano) con questa sigla:
ASUS Eee Box EB1501P-B016E
Sapete se attiverà anche in Italia?
a che prezzi?
Sono tentato dal modello attuale, ma da diverse parti ho sentito dire che sul MKV grossi (circa 20Gb) non va fluido. Voi cosa consigliate?
cià
P.
Scusate ho il seguente dilemma se sono out nella discussione mi scuso.
Ho configurato il 1501 in questo modo windows 7 64bit con media portal risoluzione 1080i. ffdshow coreAvc. Sta venendo proprio un bel sistemino senonchè ho questo problema: quando faccio partire un filmato sia questo un normale divx o un h264 il sistema si blocca per un secondo, mi cambia la risoluzione dopo di chè mi torna fuori la schermata di mediaportal dei filmati con intanto il film che ho selezionato che inizia, però lo vedo non a tutto schermo ma nel riquadro in basso a sinistra( chi usa media portal spero mi capisca) seleziono questo riquadro il film mi parte correttamente a tutto schermo. quando finosco la riproduzione però la risoluzione mi cambia di nuovo e vedo le scirtte di media portal tutte tagliate. Per ripristinare il tutto devo tornare a windows e rifar partire il MP. Ora io vorrei che i miei filmati partissero automaticamente a tutto schermo e che quando finisce il filmato la risoluzione mi ritorna come era prima di modo che posso leggere le scritte del programma. Qualche idea?
Grazie a tutti
Claudio
ho visto che è uscito un nuovo modello (almeno sul mercato americano) con questa sigla:
ASUS Eee Box EB1501P-B016E
Sapete se attiverà anche in Italia?
a che prezzi?
Per sapere ciò che arriverà in Italia e a che prezzi, fate riferimento al listino ufficiale Asus per l'Italia: www.asusworld.it/pl.asp?m=EeeBox. :)
fritz_ht
26-11-2010, 08:14
quando faccio partire un filmato sia questo un normale divx o un h264 il sistema si blocca per un secondo, mi cambia la risoluzione dopo di chè mi torna fuori la schermata di mediaportal dei filmati con intanto il film che ho selezionato che inizia, però lo vedo non a tutto schermo ma nel riquadro in basso a sinistra( chi usa media portal spero mi capisca) seleziono questo riquadro il film mi parte correttamente a tutto schermo. quando finosco la riproduzione però la risoluzione mi cambia di nuovo e vedo le scirtte di media portal tutte tagliate.
Non so se centra qualcosa con il tuo problema ma io noto un problema piuttosto antipatico (sul sistema installato come acquistato), quando apro o chiudo un'applicazione video, lo schermo diventa nero per un attimo, su gli altri PC non mi è mai capitato.
Steve_Plasma
27-11-2010, 10:51
Hola possessori dell' Eee box...
volevo un consiglio, sto pensando di comprare la versione con Xp da collegare alla tv dei miei per farli navigare e guardare la posta senza che vengano ogni volta ad occupare il mio pc...
me lo consigliate come acquisto per farci solo ed esclusivamente quello (navigazione e posta)... magari qualche volta per guardare un film ma sarebbe un extra perche di solito me li guardo sul mio pc con il 5.1 ...
grazie
Non so se centra qualcosa con il tuo problema ma io noto un problema piuttosto antipatico (sul sistema installato come acquistato), quando apro o chiudo un'applicazione video, lo schermo diventa nero per un attimo, su gli altri PC non mi è mai capitato.
Si è vero fa anche quello....cavolo allora è proprio un problema di sistema... credevo fosse un problema di risoluzione o di tv.ho pure installato gli ultimissimi dirver della schefa video. consiglio a tutti di installare gli ultimi driver della scheda video dal sito nvidia, con i driver originalidati da asus non si sente il sonoro da hdmi
Hola possessori dell' Eee box...
volevo un consiglio, sto pensando di comprare la versione con Xp da collegare alla tv dei miei per farli navigare e guardare la posta senza che vengano ogni volta ad occupare il mio pc...
me lo consigliate come acquisto per farci solo ed esclusivamente quello (navigazione e posta)... magari qualche volta per guardare un film ma sarebbe un extra perche di solito me li guardo sul mio pc con il 5.1 ...
grazie
secondo me può andare bene. ma ci devi fare solo quello. non pensare di usare office e fare cose particolari. questo a mio avviso è un sistema fatto e pensato per un utilizzo media center
Salve a tutti, mi sono appena inscritto e come prima cosa volevo farvi i complimenti per l'entusiasmo con cui da quasi un anno alimentate questa discussione.
Detto ciò, domani mi dovrebbero consegnarmi l'EB1501 anche se da quello che ho letto a beve dovrebbe uscire l'EB1501P, ma siamo in Italia e pertanto saremo gli ultimi a vederlo.:mad:
volevo farvi una domanda! avevo pensato di ampliare subito la Ram a 4gb, ma ha senso farlo rimanendo comunque in ambito "windows 7 x32 bit"? o dovrei istallare il SO a 64Bit?
il 32 bit dovrebbe sfruttare al max 3gb ma è inclusa quella condivisa della scheda video? oppure si può fare in modo che il SO sfrutti i 3gb e adibire il restante 1gb alla scheda video?
qualcuno che l'ha già fatto a avvertito miglioramenti?
Grazie in anticipo per la risposta che darete alla prima delle tante domande che sicuramente vi farò!:D
Salve a tutti, mi sono appena inscritto e come prima cosa volevo farvi i complimenti per l'entusiasmo con cui da quasi un anno alimentate questa discussione.
Detto ciò, domani mi dovrebbero consegnarmi l'EB1501 anche se da quello che ho letto a beve dovrebbe uscire l'EB1501P, ma siamo in Italia e pertanto saremo gli ultimi a vederlo.:mad:
volevo farvi una domanda! avevo pensato di ampliare subito la Ram a 4gb, ma ha senso farlo rimanendo comunque in ambito "windows 7 x32 bit"? o dovrei istallare il SO a 64Bit?
il 32 bit dovrebbe sfruttare al max 3gb ma è inclusa quella condivisa della scheda video? oppure si può fare in modo che il SO sfrutti i 3gb e adibire il restante 1gb alla scheda video?
qualcuno che l'ha già fatto a avvertito miglioramenti?
Grazie in anticipo per la risposta che darete alla prima delle tante domande che sicuramente vi farò!:D
Allora io ho win7 64 bit e ho messo i 4 giga di ram. Per un bug del bios, descirtto da qualche utente in questo forum qualche post fa, il sistema" vede solo 3 gb di ram. il restante 1 giga ha questo destino 512 vengono mangiati a causa del bug e non vengono riconosciuti, gli altri vengono dati alla scheda video. Devo dire che nonostante questo nel complesso la spesa per i moduli ram aggiuntivi vale la pena farla il sistema diventa piu prestazionale sia col 32 che con il 64 bit.
Si è vero fa anche quello....cavolo allora è proprio un problema di sistema... credevo fosse un problema di risoluzione o di tv.ho pure installato gli ultimissimi dirver della schefa video. consiglio a tutti di installare gli ultimi driver della scheda video dal sito nvidia, con i driver originalidati da asus non si sente il sonoro da hdmi
Sono riuscito a risolvere il problema!!!! Ho disabilitato l' aereo di win7 e tutto funziona che è una meraviglia con media portal a tutto schermo a 1080i i filmati e i dvd vanno benissimo. prova magari a farlo anche tu fritz poi mi dici come va.
Allora io ho win7 64 bit e ho messo i 4 giga di ram. Per un bug del bios, descirtto da qualche utente in questo forum qualche post fa, il sistema" vede solo 3 gb di ram. il restante 1 giga ha questo destino 512 vengono mangiati a causa del bug e non vengono riconosciuti, gli altri vengono dati alla scheda video. Devo dire che nonostante questo nel complesso la spesa per i moduli ram aggiuntivi vale la pena farla il sistema diventa piu prestazionale sia col 32 che con il 64 bit.
ah inoltre ti consiglio di spianare tutto e mettere win 7 64 bit. una installazione personalizzata rende l sistema piu performante
fritz_ht
29-11-2010, 16:04
Sono riuscito a risolvere il problema!!!! Ho disabilitato l' aereo di win7 e tutto funziona che è una meraviglia con media portal a tutto schermo a 1080i i filmati e i dvd vanno benissimo. prova magari a farlo anche tu fritz poi mi dici come va.
Interessante, in effetti a volte aero me lo disattiva direttamente W7 quando rilava che un programma in esecuzione non è compatibile e me lo notifica con un tooltip nella traybar, probabilmente se studiassi questo automaismo potresti tenere aero e fare in modo che si disabiliti da solo con Media Portal, se invece aero non ti interessa va benissimo cosi. Proverò anche io a disabilitarlo dov'è l'opzione?
fritz_ht
29-11-2010, 16:06
consiglio a tutti di installare gli ultimi driver della scheda video dal sito nvidia, con i driver originalidati da asus non si sente il sonoro da hdmi
:confused: io non ho installato altri driver ma l'audio su HDMI mi funziona senza problemi ?!?!?
Allora io ho win7 64 bit e ho messo i 4 giga di ram. Per un bug del bios, descirtto da qualche utente in questo forum qualche post fa, il sistema" vede solo 3 gb di ram. il restante 1 giga ha questo destino 512 vengono mangiati a causa del bug e non vengono riconosciuti, gli altri vengono dati alla scheda video. Devo dire che nonostante questo nel complesso la spesa per i moduli ram aggiuntivi vale la pena farla il sistema diventa piu prestazionale sia col 32 che con il 64 bit.
grazie della tempestiva risposta, avevo già letto del bug di cui parli, e proprio in funzione di questo sto valutando se conviene o meno istallare il 64 bit!? cosa succede se porto la ran a 4 gb rimanendo in ambito 32 bit???
perche se il risultato è lo stesso di quello da te descritto, almeno per il momento lascerei il mondo come sta e mi limiterei ad aumentare la Ram!
La ram che ho preso è questa, che ne pensate? va bene?
http://componenti.tgo.it/memorie-ram/Kingston-ValueRAM-Memoria-2-GB-SO-DIMM-200-pin-DDR2-800-MHz-PC2-6400-CL5-1-8-V-senza-buffer-non-ECC-garanzia/?utm_source=bestshopping&utm_medium=banner&utm_content=Componenti+%3E+Memorie+Ram&utm_campaign=bestshopping&tid_bs=00001250151042163084201246177220070095234225128079179187122050063111152224218247144214183241240208001172231100098016111222018243220114075031138244121007151133070247032037223076181008109195142157139054207198113240243143056132216206113228029117053122125236221125238117141148141237055214113189107118168005007199204118174&__utma=1.1044873056.1272129509.1290417214.1290849334.4&__utmb=1.9.10.1290849334&__utmc=1&__utmx=-&__utmz=1.1290849334.4.3.utmcsr=google|utmccn=%28organic%29|utmcmd=organic|utmctr=SO-DIMM%202GB%20800MHz%20DDR2%20Non-ECC%20CL5%20KVR800D2S5%2F2G%20KINGSTON&__utmv=-&__utmk=155522235
Interessante, in effetti a volte aero me lo disattiva direttamente W7 quando rilava che un programma in esecuzione non è compatibile e me lo notifica con un tooltip nella traybar, probabilmente se studiassi questo automaismo potresti tenere aero e fare in modo che si disabiliti da solo con Media Portal, se invece aero non ti interessa va benissimo cosi. Proverò anche io a disabilitarlo dov'è l'opzione?
hai ragione ora proverò a fare delle ricerche per mantenere l' aereo quando non uso media portal, c'è da dire che intendo usare al 99% solo media portal, però non si sa mai.... Per disattivare l' aereo non è difficile basta che tu fai click con il pulsante destro sul desktop e selezioni personalizza. dopo di che scegli uno dei temi non aereo, io ad esempio ho scelto il tema windows classic. mi sembra di essere tornato ai tempi di wn95:D
:confused: io non ho installato altri driver ma l'audio su HDMI mi funziona senza problemi ?!?!?
boh non ho idea io con i driver 32 bit forniti ccon il sistema non mi andava il sonoro , appena aggiornati all' ultima versione funziona tutto benissimo
grazie della tempestiva risposta, avevo già letto del bug di cui parli, e proprio in funzione di questo sto valutando se conviene o meno istallare il 64 bit!? cosa succede se porto la ran a 4 gb rimanendo in ambito 32 bit???
perche se il risultato è lo stesso di quello da te descritto, almeno per il momento lascerei il mondo come sta e mi limiterei ad aumentare la Ram!
La ram che ho preso è questa, che ne pensate? va bene?
http://componenti.tgo.it/memorie-ram/Kingston-ValueRAM-Memoria-2-GB-SO-DIMM-200-pin-DDR2-800-MHz-PC2-6400-CL5-1-8-V-senza-buffer-non-ECC-garanzia/?utm_source=bestshopping&utm_medium=banner&utm_content=Componenti+%3E+Memorie+Ram&utm_campaign=bestshopping&tid_bs=00001250151042163084201246177220070095234225128079179187122050063111152224218247144214183241240208001172231100098016111222018243220114075031138244121007151133070247032037223076181008109195142157139054207198113240243143056132216206113228029117053122125236221125238117141148141237055214113189107118168005007199204118174&__utma=1.1044873056.1272129509.1290417214.1290849334.4&__utmb=1.9.10.1290849334&__utmc=1&__utmx=-&__utmz=1.1290849334.4.3.utmcsr=google|utmccn=%28organic%29|utmcmd=organic|utmctr=SO-DIMM%202GB%20800MHz%20DDR2%20Non-ECC%20CL5%20KVR800D2S5%2F2G%20KINGSTON&__utmv=-&__utmk=155522235
Ti confermo che il risultato è lo stesso sia con la versione a 32 che con quella a 64. In ogni caso fai bene a montare i 4 giga di ram. la ram che hai scelto mi sembra sia uguale a quellla che ho preso io quindi è ok( da me funziona senza problemi). Io ho installato win64bit per il semplice motivo che ho spianato tutto il sistema e già che c'ero..... Una installazione da zero io comunque la consiglio molto
Scusate ragazzi potete aiutarmi?
Ho l'eeebox collegato ad un router netgear con il quale condivido l'accesso a internet via cavo con un altro notebook.
Fin qui tutto ok.
Adesso vorrei collegarami con il celulare alla rete utilizzando l'antenna wifi.
Cercando un po in rete pensavo di risolvere creando un bridge fra connessione rete lan e rete senza fili, ma non ho avuto successo.
Potete darmi una mano?
ciao e grazie.
Briz
Ragazzi nessuno può darmi una mano per la questione sopra riportata o magari indicarmi la sezione del forum giusta?
Pensavo che avendo lo stesso modello (io ho l'EB1502) questa fosse la sezione più adatta.
Please help me!
Grazie.
Ciao a tutti, avrei un problemino, spero qualcuno mi possa aiutare. Ho delle asus eee box b206. Sto utilizzando i telecomandi con il ricevitore usb, materiale compreso nello scatolo delle b206. In alcune b206 i pc nel momento in cui sul telecomando si pigia il tasto di spegnimento vanno in standby, poi ripremuto il tasto di spegnimento sul telecomando, si riavvia immediatamente il pc.
In altre b206 invece premendo il tasto di spegnimento sul telecomando, i pc si spengono proprio, non vanno in standby come desidero, ma si è obbligati poi ad accendere il pc manualmente.
Ho verificato varie opzioni, ma non ho trovato nulla che mi permette di impostare che quando si preme il tasto di spegnimento sul telecomando deve mandare il pc in standby, e non farlo spegnere. Ho anche installato Eee Cinema ma nessun opzione a riguardo.
Gentilmente qualcuno mi può dare dei consigli, magari si deve impostar qualcosa, ma non so da dove!!!
Vi ringrazio per l’attenzione ed in attesa di un riscontro Vi porgo i miei più Cordiali Saluti.
fritz_ht
03-12-2010, 08:30
Ti confermo che il risultato è lo stesso sia con la versione a 32 che con quella a 64. In ogni caso fai bene a montare i 4 giga di ram.
Non sono molto aggiornato sulle architetture hardware ma sarebbe possibile portare la RAM a 3 giga sostituendo solo un banco da 1GB con uno da 2GB? Si arrriverebbe solo a 2,5 disponibili visto che 0.5GB se li ciuccia l'ION ma almeno si risparmia qualche soldino e non si sprecano 0.5GB.
fritz_ht
03-12-2010, 08:35
Ragazzi nessuno può darmi una mano per la questione sopra riportata o magari indicarmi la sezione del forum giusta?
Pensavo che avendo lo stesso modello (io ho l'EB1502) questa fosse la sezione più adatta.
Please help me!
Grazie.
Ci avevo provato su vista e mi pare che avevo impostato una connesione AD HOC dove mi permetteva di scegliere l'SSID da dare e altre cose, il problema però era che quando spegnevo il PC che faceva da router dovevo poi reimpostare la connessione perchè se la perdeva.
fritz_ht
03-12-2010, 08:38
In alcune b206 i pc nel momento in cui sul telecomando si pigia il tasto di spegnimento vanno in standby, poi ripremuto il tasto di spegnimento sul telecomando, si riavvia immediatamente il pc.
In altre b206 invece premendo il tasto di spegnimento sul telecomando, i pc si spengono proprio, non vanno in standby come desidero, ma si è obbligati poi ad accendere il pc manualmente.
Nel Bios ma anche nelle impostazioni di alimentazione dell'S.O. ci dovrebbe essere il modo di impostare cosa deve fare il pulsante di alimentazione, devi guardare che sia settato su Stand-by.
Nel Bios ma anche nelle impostazioni di alimentazione dell'S.O. ci dovrebbe essere il modo di impostare cosa deve fare il pulsante di alimentazione, devi guardare che sia settato su Stand-by.
Guarda io sul mio eb 1501 volevo impedire che si accendesse dal telecommando, ma non sono riuscito a trovare l' opzione nel bios boh..... adesso proverò a guardare nel S.O
Non sono molto aggiornato sulle architetture hardware ma sarebbe possibile portare la RAM a 3 giga sostituendo solo un banco da 1GB con uno da 2GB? Si arrriverebbe solo a 2,5 disponibili visto che 0.5GB se li ciuccia l'ION ma almeno si risparmia qualche soldino e non si sprecano 0.5GB.
Si dovrebbero fare delle prove...... chissà che non esca un aggiornamento del bios su questo problema...
ragazzi sapete se l'antenna è sostituibile?perchè ho grossi problemi nel collegarmi col router distante un paio di metri,e il segnale è molto basso.nel router ho un'antenna spropositata,quindi non è quello il problema.ho cercato dei nuovi driver per l'antenna wi-fi ma sembra essere rimasto alla 8.0.0.238
ragazzi sapete se l'antenna è sostituibile?perchè ho grossi problemi nel collegarmi col router distante un paio di metri,e il segnale è molto basso.nel router ho un'antenna spropositata,quindi non è quello il problema.ho cercato dei nuovi driver per l'antenna wi-fi ma sembra essere rimasto alla 8.0.0.238
L' antenna non è sostituibile. Comunque è strano io ho il router piuttosto lontano e navigo comunque bene. Però queste cose vanno sempre viste caso per caso. L' unica soluzione è quella di prendere una chiavetta wi.fi se il problema persiste
L' antenna non è sostituibile. Comunque è strano io ho il router piuttosto lontano e navigo comunque bene. Però queste cose vanno sempre viste caso per caso. L' unica soluzione è quella di prendere una chiavetta wi.fi se il problema persiste
ho pensato se il problema era causato da delle interferenze con altri modem presenti nel palazzo,diciamo che il segnale arrivava (come sempre) a due tacchette ,altre volte a quattro e spesso mi diceva che il collegamento c'era ma non c'era l'accesso ad internet.però dopo aver fatto una bella pulizia del sistema è tornato tutto apposto,non sarà stato un problema malware?:confused:
Salve people!
scusa te se mi intrometto bruscamente nella conversazione, ma volevo sottoporvi un problema al quale nn so dare risposta che mi è capitato appena arrivatomi il mitico 1502 ^^
In pratica la prima cosa che volevo fare era piallare tutto XD il problema è che quando metto il boot da cd e avvio, questo stà un pò a leggere il cd ma poi mmi fà partire sempre tutte quelle orride cose preinstallate :(
sapreste dirmi come risolvere?
grazzzzzzzzie
ho pensato se il problema era causato da delle interferenze con altri modem presenti nel palazzo,diciamo che il segnale arrivava (come sempre) a due tacchette ,altre volte a quattro e spesso mi diceva che il collegamento c'era ma non c'era l'accesso ad internet.però dopo aver fatto una bella pulizia del sistema è tornato tutto apposto,non sarà stato un problema malware?:confused:
E' probabile, non me ne intendo molto ma da qeul che so i problemi di questo tipo dipendono molto dallo stato delle " onde" in quel determinato momento. Anche un cordless o un forno a microonde può dare problemi. non saprei dirti
Salve people!
scusa te se mi intrometto bruscamente nella conversazione, ma volevo sottoporvi un problema al quale nn so dare risposta che mi è capitato appena arrivatomi il mitico 1501 ^^
In pratica la prima cosa che volevo fare era piallare tutto XD il problema è che quando metto il boot da cd e avvio, questo stà un pò a leggere il cd ma poi mmi fà partire sempre tutte quelle orride cose preinstallate :(
sapreste dirmi come risolvere?
grazzzzzzzzie
Strano....hai disabilitato il boot boster nel bios? e all' avvio hai schiacciato f8 dicendogli di fare il boot da dvd?
E' probabile, non me ne intendo molto ma da qeul che so i problemi di questo tipo dipendono molto dallo stato delle " onde" in quel determinato momento. Anche un cordless o un forno a microonde può dare problemi. non saprei dirti
il problema è che gli altri modem presenti nel condominio sicuramente viaggiano sulla stessa frequenza,infatti fino a poco fa riuscivo a navigare perchè non c'era nessun'altro nelle vicinanze,ora niente...
scusate la domanda!
sto pensando di procedere ad OC la CPU, ma onde evitare di combinare fesserie preferisco avere conferma di quanto segue...
la riga da aggiungere è:
EB1501:ion.ini ????
oppure
EB1501=ion.ini ????
qualcuno ha riscontrato problemi dopo aver proceduto all'OC?
Grazie delle vostre risposte
raffounz
09-12-2010, 08:35
Raga ma arriverà una versione con BD-ROM?
Strano....hai disabilitato il boot boster nel bios? e all' avvio hai schiacciato f8 dicendogli di fare il boot da dvd?
sisi avevo fatto tutto, ma ho scoperto essere il cd che aveva qualcosa che non andava T.T
Dopo due giorni di utilizzo, ho notato questo: il 1502 è perfetto come muletto ma appena si vuole fare qualcosa in + (vedere un film) comincia a sentirsi in difficoltà... prima avevo un acer L320E adibito alle stesse funzioni e si comportava meglio.
Su entrambi ovviamente c'era un windows 7 ultimate, e le uniche cose che giravano erano il mulo e TeamViewer.
grazie cmq per la risposta ^^
sisi avevo fatto tutto, ma ho scoperto essere il cd che aveva qualcosa che non andava T.T
Dopo due giorni di utilizzo, ho notato questo: il 1502 è perfetto come muletto ma appena si vuole fare qualcosa in + (vedere un film) comincia a sentirsi in difficoltà... prima avevo un acer L320E adibito alle stesse funzioni e si comportava meglio.
Su entrambi ovviamente c'era un windows 7 ultimate, e le uniche cose che giravano erano il mulo e TeamViewer.
grazie cmq per la risposta ^^
Guarda io ho il 1501 con l' atom dual core 330 asus ion windows 7 64 bit e media portal e sono molto soddisfatto va benissimo. il 1502 da quel che so ha un processo re meno potente e forse anche la scheda video è meno potente di quella del 1501
scusate la domanda!
sto pensando di procedere ad OC la CPU, ma onde evitare di combinare fesserie preferisco avere conferma di quanto segue...
la riga da aggiungere è:
EB1501:ion.ini ????
oppure
EB1501=ion.ini ????
qualcuno ha riscontrato problemi dopo aver proceduto all'OC?
Grazie delle vostre risposte
Scusa la mia ignoranza...ma cosa intendi per OC la Cpu?
OC sta per OverClock!
non scusati per l'ignoranza io lo sono più di te!:D
Sapete dirmi quale sia la vostra temperatura media di esercizio delle CPU e della Gpu? (specificate la vostra configurazione, es. Ram, eventuale OC ecc)
e quale sia la temperatura (CPU, GPU) che non bisogna superare??
Grazie
ddaniele
13-12-2010, 23:16
H
arakan74
15-12-2010, 09:44
Salve a tutti ho da poco preso il 1501, e devo dire che per ora sono moderatamente soddisfatto.
Volevo chiedere a chi già ha sviscerato tutte le questioni un paio di cosette:
Upgrate della ram........................ nessun bios presente senza il famoso bug?
E' preferibile mettere il 7 pulito 32 o 64?
In alternativa qualcuno ho provato kubuntu o similari?
Qualcuno ha provato a metterci su un ssd o un momentus xt, se si ne vale la pena?
Saluti e Grazie mille in anticipo.
video unboxing del nuovo EeeBox 1501P
link (http://www.youtube.com/watch?v=nRtepz_GJkA)
-
arakan74
19-12-2010, 08:27
Salve a tutti ho da poco preso il 1501, e devo dire che per ora sono moderatamente soddisfatto.
Volevo chiedere a chi già ha sviscerato tutte le questioni un paio di cosette:
Upgrate della ram........................ nessun bios presente senza il famoso bug?
E' preferibile mettere il 7 pulito 32 o 64?
In alternativa qualcuno ho provato kubuntu o similari?
Qualcuno ha provato a metterci su un ssd o un momentus xt, se si ne vale la pena?
Saluti e Grazie mille in anticipo.
up
Maverick1976
23-12-2010, 22:32
up
Io ho montato nel mio una ssd da 32gb giusto per il sistema operativo.
Ovviamente il sistema risulta piu reattivo.
lucialfo
25-12-2010, 21:44
Ho appena comperato un asus 1502 con lo scopo di utilizzarlo in connessione ad uun tv HD come media player. Montato il windows 7 ho notato che a fronte di un audio normale il video procede a scatti sui file di tipo MKV. Oltre a questo ogni tanto il sistema mi informa che non ho attivato l'accellerazione grafica hw e la scheda viene gestita come vga standard da windows. Ho cercato dei device driver specifici ma non ne ho trovati, ho trovato solo l'ultimo bios per la scheda.
Qualcuno puo' aiutarmi? secondo voi passare a ububtu potrebbe risolvere qualche problema?
Grazie e auguri di Buon Natale
Strano da me tutto funziona a meraviglia. Hai provato ad installare gli ultimi driver di scheda video e chpset nvidia? Inoltre io ho installato il core avc che sfrutta l' accelerazione cuda nel momento in cui si riproduce i file mkv e funziona perfettamente
1501 e 1502 hanno hardware differente
1501 e 1502 hanno hardware differente
si in effetti io ho un 1501 :-) scusate non avevo notato
ngherappa
04-01-2011, 00:23
ragazzi, scusate se chiedo qui ma non trovo alcun topic ufficiale riguardo eeebox eb1012 che a quanto letto dovrebbe essere migliore del eb1502 che ha ion LE, sapete se sul forum se ne parla?
L'hardware del 1012 può essere considerato equivalente al 1501 senza lettore dvd, quindi con un case ancora più piccolo.
http://www.eeepc.it/tag/eeebox-eb1012/
ngherappa
04-01-2011, 10:24
non ho trovato alcun negozio online per il 1501, mentre del 1012 trovo solo la versione con atom d510, come prestazioni come sono?
atom 330
oppure non stiamo parlando dello stesso apparecchio eb1012
il 1501 è attualmente in esaurimento scorte perché a breve verrà sostituito dal 1501P (atom D525)
larmabianca
08-01-2011, 19:03
Salve a tutti e complimenti per la sollecitudine e abnegazione con cui date le risposte a tutti, ho appena montato il mio Eee Box EB1502 (collegato a Tv LCD tramite HDMI) con freedos ma pensavo sin da prima di installarci su Ubuntu 10.10, cosa che ho fatto, dopo aver fatto tutti gli agg. disponibili mi rendo conto che l'audio non esce su HDMI (anche se ho settato la scheda HDMI tra le periferiche audio in Ubuntu) ci sono particolari driver audio che il S.O. non riconosce da solo che devo installare??? I video si vedono a sctti molto lenti (praticamente inguardabili) sia con VLC che con il riproduttore originale, sapete se anche qui c'è qualcosa da fare?? Vi ringrazio in anticipo.....
chiedo scusa se la domanda è stata già fatta ma non l'ho vista
ho un 1501p è possibile cambiare la funzione del tasto media center del telecomando e fare in modo che apra xbmc invece di quello microsoft?
thanks
Buongiorno a tutti, da prossimo posssessore di EB1502 e vevendo da un B202 vi chiedo se la dotazione per questo modello è completa di tastier e mouse con filo ma sopratutto di supporto VESA per attaccarlo dietro ad un monitor/tv. Nel B202 era compresa e vorrei usare lo stesso meccanismo di fisaggio per il modello nuovo.
Domanda sulla connessione via HDMI: se collego questo box al tv lcd solo via HDMI sentirò anche l'audio direttamente o mi serviranno connettori differenti?
Altra curiosità: funziona anche con memorie DDR2 677Mhz anzichè 800Mhz? Vorrei riusare il banco da 2GB del B202.
Grazie in anticipo
Buongiorno a tutti, da prossimo posssessore di EB1502 e vevendo da un B202 vi chiedo se la dotazione per questo modello è completa di tastier e mouse con filo ma sopratutto di supporto VESA per attaccarlo dietro ad un monitor/tv. Nel B202 era compresa e vorrei usare lo stesso meccanismo di fisaggio per il modello nuovo.
Domanda sulla connessione via HDMI: se collego questo box al tv lcd solo via HDMI sentirò anche l'audio direttamente o mi serviranno connettori differenti?
Altra curiosità: funziona anche con memorie DDR2 677Mhz anzichè 800Mhz? Vorrei riusare il banco da 2GB del B202.
Grazie in anticipo
stessa situazione(uso B202 da un sacco di tempo con estrema soddisfazione, salvo per i contenuti HD) e interessato alle stesse cose...
qualcuno che lo ha ci aiuta a capire?..
thanks.. ;)
I video si vedono a sctti molto lenti (praticamente inguardabili) sia con VLC che con il riproduttore originale, sapete se anche qui c'è qualcosa da fare?? Vi ringrazio in anticipo.....
Devi abilitare l'accelerazione hardware per la riproduzione dei video, ovvero usare la ION anziché l'Atom.
Buongiorno a tutti, da prossimo posssessore di EB1502 e vevendo da un B202 vi chiedo se la dotazione per questo modello è completa di tastier e mouse con filo ma sopratutto di supporto VESA per attaccarlo dietro ad un monitor/tv. Nel B202 era compresa e vorrei usare lo stesso meccanismo di fisaggio per il modello nuovo.
Certo: tastiera, mouse e supporto VESA sono inclusi nella confezione dell'EB1501. In più, rispetto al B202, ci trovi pure il telecomando! :D
Domanda sulla connessione via HDMI: se collego questo box al tv lcd solo via HDMI sentirò anche l'audio direttamente o mi serviranno connettori differenti?
L'HDMI veicola anche l'audio oltre al video, quindi penso di sì... :)
Altra curiosità: funziona anche con memorie DDR2 677Mhz anzichè 800Mhz? Vorrei riusare il banco da 2GB del B202.
Essendo sempre DDR2 andranno bene, non so se però mischiando frequenze diverse ti toccherà settare entrambi i banchi a funzionare a quella minima.
Apofis87
17-01-2011, 10:57
Salve a tutti, avrei intenzione di aquistare un eeebox 1501p in versione free dos ma ho un paio di domande:
1)questo pc è in grado di riprodurre fluidamente file mkv 1080p con bitrate di 20Mbit al secondo (2,5MB al secondo)? Poichè i film che riproduco sull'attuale pc in genere vanno dai 15GB ai 20GB
2)oltre che come media player vorrei utilizzare questo box per scaricare con jdownloader, so che non ci sono problemi per far girare il programma ma vorrei sapere come se la cava con Winrar dato che ogni volta che termina un download devo scompattare gli archivi che sono tanti e pesanti quindi non vorrei che ci mettesse delle ore
Grazie a chi mi risponderà e un saluto a tutti
Devi abilitare l'accelerazione hardware per la riproduzione dei video, ovvero usare la ION anziché l'Atom.
Certo: tastiera, mouse e supporto VESA sono inclusi nella confezione dell'EB1501. In più, rispetto al B202, ci trovi pure il telecomando! :D
L'HDMI veicola anche l'audio oltre al video, quindi penso di sì... :)
Essendo sempre DDR2 andranno bene, non so se però mischiando frequenze diverse ti toccherà settare entrambi i banchi a funzionare a quella minima.
Grazie mille per la completa risposta. Ora non resta altro che acquistare :D
salve
c'è mica un post riassuntivo con le differenze fra 1501 con win e senza win ?
xkè a occhio leggendo le descrizioni a parte ovviamente l'assenza del so e la differenza di hdd (250gb vs 320gb) non ho trovato altro..
ci sono altre differenze ? :)
Apofis87
21-01-2011, 15:26
Salve a tutti, avrei intenzione di aquistare un eeebox 1501p in versione free dos ma ho un paio di domande:
1)questo pc è in grado di riprodurre fluidamente file mkv 1080p con bitrate di 20Mbit al secondo (2,5MB al secondo)? Poichè i film che riproduco sull'attuale pc in genere vanno dai 15GB ai 20GB
2)oltre che come media player vorrei utilizzare questo box per scaricare con jdownloader, so che non ci sono problemi per far girare il programma ma vorrei sapere come se la cava con Winrar dato che ogni volta che termina un download devo scompattare gli archivi che sono tanti e pesanti quindi non vorrei che ci mettesse delle ore
Grazie a chi mi risponderà e un saluto a tutti
up, please. Nessuna anima buona che mi possa rispondere?
Salve a tutti e complimenti per la sollecitudine e abnegazione con cui date le risposte a tutti, ho appena montato il mio Eee Box EB1502 (collegato a Tv LCD tramite HDMI) con freedos ma pensavo sin da prima di installarci su Ubuntu 10.10, cosa che ho fatto, dopo aver fatto tutti gli agg. disponibili mi rendo conto che l'audio non esce su HDMI (anche se ho settato la scheda HDMI tra le periferiche audio in Ubuntu) ci sono particolari driver audio che il S.O. non riconosce da solo che devo installare??? I video si vedono a sctti molto lenti (praticamente inguardabili) sia con VLC che con il riproduttore originale, sapete se anche qui c'è qualcosa da fare?? Vi ringrazio in anticipo.....
Qualcuno ha risolto per l'audio tramite hdmi ed ubuntu??
Vorrei comprare il 1501p a breve usarlo con ubuntu e tramite cavo hdmi...non vorrei che non si sentisse...:cry:
biggio81
28-01-2011, 17:03
Aiuto! Mi hanno regalato un 1502 a cui ho abbinato una tastiera wireless con touchpad integrato e fin qui tutto ok, il problema, non riesco a vedere le immagini sulla tv led con hdmi, compare l'immagine x qualche secondo poi sulla tv compare nessun segnale, funziona tutto invece se la collego tramite vga.... aiuto come posso fare??? non ci salto fuori ho provato vari tipi di risoluzione ma niente, il cavo hdmi e la tv nn hanno problemi, infatti se collego il portatile che ha l'uscita si vede senza fare niente
Per chi ha acquistato il modello EB1501P-B0240 (cioé la versione più economica del EB1501P senza sistema operativo, da non confondere con il modello EB1501P-B040E avente Windows 7):
- sono inclusi tastiera e mouse?
- è incluso il telecomando?
P.S.: Mi interessa saperlo perché devo scegliere uno tra i due modelli, ma in rete ho reperito informazioni contrastanti sul contenuto delle confezioni (comunque sono abbastanza sicuro che il modello con Windows ha tutti gli accessori elencati in precedenza)...
Ringrazio in anticipo chiunque volesse chiarire il mio dubbio condividendo la sua esperienza diretta! ;)
ti confermo che la versione base non ha ne tastiera ne mouse ne telecomando ne tanto meno ricevitore IR inserito nel case! e ovviamente non ha licenze di win!.
80mauro80
06-02-2011, 17:39
MikX 80mauro80x4
digirip1972
10-02-2011, 13:50
Per chi ha acquistato il modello EB1501P-B0240 (cioé la versione più economica del EB1501P senza sistema operativo, da non confondere con il modello EB1501P-B040E avente Windows 7):
- sono inclusi tastiera e mouse?
- è incluso il telecomando?
P.S.: Mi interessa saperlo perché devo scegliere uno tra i due modelli, ma in rete ho reperito informazioni contrastanti sul contenuto delle confezioni (comunque sono abbastanza sicuro che il modello con Windows ha tutti gli accessori elencati in precedenza)...
Ringrazio in anticipo chiunque volesse chiarire il mio dubbio condividendo la sua esperienza diretta! ;)
Anchio sono interessato a questa notizia anche se per quanto riguarda la tastiera acquisterò, con i soldi risparmiati acquistando il modello senza SO, una logitech dinovo mini, ma il telecomando non mi dispiacerebbe averlo comunque per le normali funzioni da mediacenter.
Sei sicuro MikX che non abbia nemmeno il telecomando? Grazie
no non ce l'ha. se ci pensi è sensata la cosa, in quanto sul telecomando ci sono i loghi di win e ci sono i comandi rapidi per windows mediacenter. il pc non dispone di windows, quindi è sensato che non ci sia il telecomando!!.
digirip1972
10-02-2011, 23:06
no non ce l'ha. se ci pensi è sensata la cosa, in quanto sul telecomando ci sono i loghi di win e ci sono i comandi rapidi per windows mediacenter. il pc non dispone di windows, quindi è sensato che non ci sia il telecomando!!.
Giusta osservazione. Prenderò comunque la versione senza SO, costa ben 100 euro meno. Grazie per la risposta
Mi è arrivato il modello EB1501P-B0240 (cioé la versione più economica del EB1501P senza sistema operativo):
tastiera e mouse: ASSENTI
telecomando: PRESENTE
Ciao a tutti, ho l'EB1501 da un annetto ormai e la ventola è diventata un pò rumorosa e avrei intenzione di sostituirla. Qualcuno di voi sa dove potrei trovarla? L'ho cercata un pò ovunque, il modello è KSB06105HB -9E2S della Delta Electronics, ho scritto anche al rappresentante italiano e mi ha detto che non trattano meno di 1000 pezzi, ho scritto anche in Cina, un pò ovunque, nada...
L'unica cosa che forse potrebbe andare che ho trovato è questa http://www.nb1985.com/En/ProShow.asp?ProID=973
Come dimensioni sembra poter andare (monta sul modello Asus EEEBOX B202) però è a 0.36 Ampere anzichè 0.40 dell'originale. Non ho idea se effettivamente questo potrebbe rappresentare un problema... insomma sono alla ricerca di una soluzione o di consigli sul da farsi, qualcuno pensa di sapere come risolvere il problema?
Grazie
digirip1972
11-02-2011, 11:30
Mi è arrivato il modello EB1501P-B0240 (cioé la versione più economica del EB1501P senza sistema operativo):
tastiera e mouse: ASSENTI
telecomando: PRESENTE
Perfetto! Proprio quello che mi serviva, ho ordinato anchio la versione senza SO, mi arriverà la prossima settimana. Grazie per l'info Xoro
80mauro80
11-02-2011, 13:23
Ciao a tutti ho un EeeBox 1501, una domanda....da spento le usb rimangono sembre alimentate, c'è un modo per disattivarle da spento?
cybmatrix
11-02-2011, 14:12
Penso che tu possa risolvere disabilitanto da BIOS la funzione "WAKE ON". :fagiano:
80mauro80
11-02-2011, 15:23
wake on by lan disabilitato ma niente:-(:muro:
Ciao a tutti, ho provato a cercare in giro una risposta al mio dubbio, ma non riesco a trovarla.
Vorrei sapere se l'EB 1501 (o il 1501P) supportano la risoluzione di 1680x1050. Ho intenzione di acquistarlo però questa è la condizione sine qua non.
Inoltre, qualcuno sa se esistono i driver per xp? Ed è possibile quindi farsi rimborsare la licenza del windows preinstallato? Avendo acquistato una copia di windows xp home (non oem) tempo fa e preferendola a windows 7 vorrei risparmiare sull'acquisto.
Grazie in anticipo per le risposte.
gandred
Vorrei sapere se l'EB 1501 (o il 1501P) supportano la risoluzione di 1680x1050. Ho intenzione di acquistarlo però questa è la condizione sine qua non.
Inoltre, qualcuno sa se esistono i driver per xp? Ed è possibile quindi farsi rimborsare la licenza del windows preinstallato? Avendo acquistato una copia di windows xp home (non oem) tempo fa e preferendola a windows 7 vorrei risparmiare sull'acquisto.
gandred
Dovrebbe supportarla, nel pannello nvidia risulta tra quelle disponibili per il mio TV. I driver per XP sino a qualche mese fa c'erano (almeno per il 1501) tutti tranne quelli per il telecomando. Dubito che ti rimborsino la copia di 7 OEM, in teoria è possibile ma credo tu debba consultare un avvocato (ergo vantaggi minimi ai costi massimi)
digirip1972
14-02-2011, 12:28
Ciao a tutti, ho provato a cercare in giro una risposta al mio dubbio, ma non riesco a trovarla.
Vorrei sapere se l'EB 1501 (o il 1501P) supportano la risoluzione di 1680x1050. Ho intenzione di acquistarlo però questa è la condizione sine qua non.
Inoltre, qualcuno sa se esistono i driver per xp? Ed è possibile quindi farsi rimborsare la licenza del windows preinstallato? Avendo acquistato una copia di windows xp home (non oem) tempo fa e preferendola a windows 7 vorrei risparmiare sull'acquisto.
Grazie in anticipo per le risposte.
gandred
Per la risoluzione non saprei dirti con sicurezza ma penso di si. Questione sistema operativo invece certamente che esistono i driver per windows Xp, li puoi trovare qui http://www.asus.it/product.aspx?P_ID=TjrpGyB7Ohm367YS . Ti conviene acquistare direttare la versione senza sistema operativo, risparmi 100 euro circa, e installi win xp con relativi driver. Ciao
Grazie mille per le risposte! Credo che se la trovi nel pannello nvidia dovrebbe supportarla... E penso proprio che prenderò la versione senza so.
Grazie ancora!
gandred
digirip1972
14-02-2011, 17:36
Grazie mille per le risposte! Credo che se la trovi nel pannello nvidia dovrebbe supportarla... E penso proprio che prenderò la versione senza so.
Grazie ancora!
gandred
L'ho ordinato venerdì e deve ancora arrivarmi (proprio la versione senza SO), appena mi arriva potrò verificare se supporta quella risoluzione.
Grazie a te, ciao
Salve a tutti!
Vorrei acquistare un eeebox ed ho iniziato a documentarmi in internet.
Ho visto che in alcuni siti si parla da tempo di un possibile arrivo del 1501P (mi sembra... o comunque un modello Asus) con lettore bluray. La cosa mi interesserebbe molto perchè potrei sostituire l'attuale accoppiata lettore BR + WDTV con un solo prodotto. Ed ovviamente avrei molte features in più :D
Si sa qualcosa a riguardo? Nel sito Asus non ho trovato nulla...
Vorrei sapere se l'EB 1501 (o il 1501P) supportano la risoluzione di 1680x1050. Ho intenzione di acquistarlo però questa è la condizione sine qua non.
Io possiedo l'EB1501 e 1680x1050 è proprio la risoluzione che uso io. :)
Inoltre, qualcuno sa se esistono i driver per xp?
Non so se li trovi direttamente sul sito Asus (potrebbe comunque essere, prova a guardare), ma al limite dai siti dei vari produttori (Intel, nVidia, Realtek, ecc.) li trovi sicuro.
Ed è possibile quindi farsi rimborsare la licenza del windows preinstallato? Avendo acquistato una copia di windows xp home (non oem) tempo fa e preferendola a windows 7 vorrei risparmiare sull'acquisto.
Teoricamente è possibile, ma non è così facile: la procedura è piuttosto lunga e burocratica... :(
Un consiglio spassionato? Passa a Windows 7, và! ;)
Ho visto che in alcuni siti si parla da tempo di un possibile arrivo del 1501P (mi sembra... o comunque un modello Asus) con lettore bluray.
Si sa qualcosa a riguardo? Nel sito Asus non ho trovato nulla...
Un modello dell'EB1501 con lettore Blu-ray Disc è effettivamente uscito, già più di un anno fa tra l'altro, ma in Italia non è mai arrivato. :mad: Prova a cercare in questa discussione i vecchi messaggi a proposito: ne avevamo discusso abbondantemente (lo volevo anch'io col BD!). :D
Un modello dell'EB1501 con lettore Blu-ray Disc è effettivamente uscito, già più di un anno fa tra l'altro, ma in Italia non è mai arrivato. :mad: Prova a cercare in questa discussione i vecchi messaggi a proposito: ne avevamo discusso abbondantemente (lo volevo anch'io col BD!). :D
In alternativa avevo visto uno Zotac, ma é un pò troppo costoso (non meno di 600$) :muro:
Mi sa che rimango con quel che ho!
digirip1972
15-02-2011, 20:05
Arrivato oggi l'ASUS EB1501P-B0240, per intenderci la versione senza SO. Nella confezione sono presenti, oltre al dispositivo, piedistallo, staffa vesa per attacco dietro la tv e telecomando. Tastiera e mouse assenti ma poco importa visto che, tra l'altro, ho preso una bellissima logitech dinovo mini.
Haran Banjo
15-02-2011, 21:44
eb1501p... ma quando esce bianco?!?
:mad:
digirip1972
15-02-2011, 22:36
eb1501p... ma quando esce bianco?!?
:mad:
Ma perchè bianco non si trova? Io l'ho preso nero perchè mi piace nero ma pensavo ci fosse anche bianco disponibile
Haran Banjo
16-02-2011, 08:33
Ma perchè bianco non si trova? Io l'ho preso nero perchè mi piace nero ma pensavo ci fosse anche bianco disponibile
Purtroppo nei negozi online lo trovo solo nero, nei negozi "fisici" non c'é ancora... pazienza, aspetterò. Certo che spulciando i prezzi online, ci son di quelle differenze... e poche notizie sulla dotazione (tastiera, mouse, telecomando... mi pare sia prevista anche una versione con tastiera emouse wireless).
digirip1972
16-02-2011, 23:27
Prime impressioni:
1 - Ottimi materiali e ottimo assemblaggio, il rivestimento esterno non è nero lucido ma nero opaco, in modo da evitare ditate e graffi vari con estrema facilità.
2 - Molto silenzioso, quasi non si sente. Notevole differenza, ad esempio, con emtec s850h dove la ventola si sente e come
3 - Ho installato win7 Ultimate con ottimi risultati di fluidità e velocità nell'esecuzione dei comandi
4 - Riproduzione video da youtube, sia in sd che in hd, perfetta e fluida
5 - Accoppiata perfetta con la tastiera logitech dinovo mini
sapete dirmi se il telecomando ha laf unzione anche di accendere e spegnere il pc? Il telecomando si può trovare in vendita da qualche parte? E se si dove?
Grazie
L'EB1501P-B0240 già a € 373,50 di listino (ma lo si troverà sicuramente a meno!) è veramente un best buy! Ottimo acquisto. ;)
eb1501p... ma quando esce bianco?!?
:mad:
Il listino di Asus Italia non ha più nessun EeeBox bianco, sono solo con scocca nera.
jrr_olorin
20-02-2011, 20:19
Qualche altro commento sull'uso del eb1501p ?
Qualcuno lo ha usato con XBMC ?
Grazie
A breve passerò dal B202 all'EB1501P-B0240, free dos. Mi confermate la dotazione? Solo supporto Vesa senza tastiera e mouse, corretto?
digirip1972
22-02-2011, 18:28
A breve passerò dal B202 all'EB1501P-B0240, free dos. Mi confermate la dotazione? Solo supporto Vesa senza tastiera e mouse, corretto?
Suuporto vesa e telecomando, senza tastiera e mouse
digirip1972
22-02-2011, 18:32
Qualche altro commento sull'uso del eb1501p ?
Qualcuno lo ha usato con XBMC ?
Grazie
XBMC l'ho installato, usato per un pò ma poi accantonato. Mi trovo meglio con Totalmedia Theatre 5, che mi legge anche i blu-ray, inclusi i menù. Per il resto XBMC funziona molto bene, buona grafica, veloce e comandabile facilmente dal telecomando
jrr_olorin
22-02-2011, 20:26
XBMC l'ho installato, usato per un pò ma poi accantonato. Mi trovo meglio con Totalmedia Theatre 5, che mi legge anche i blu-ray, inclusi i menù.
Quando scrivi Blu-ray intendi le iso ?
arakan74
22-02-2011, 22:58
ragazzi buona sera a tutti....
qualcuno che usa mediaportal ha riscontrato problemi nell'uso del telecomando in dotazione?
io non riesco ad associare il tasto verde con mediaportal..............
grazie mille.
digirip1972
23-02-2011, 18:14
Quando scrivi Blu-ray intendi le iso ?
Sia iso che nella loro struttura tipo (quindi con le relative cartelle BDMV e CERTIFICATE)
Appena arrivato l'EB1501 free dos, due domendine:
1) Come entro nel BIOS? Parte subito l'express gate e non mi permette di fare nulla.
2) Vorrei fare l'upgrade del disco ma vedo che ci sono degli adesivi lungo i lati che tengono unite le due scocche. Posso aprirlo lo stesso senza perdere la garanzia?
Grazie
aled1974
23-02-2011, 19:55
primo post a pagina 1 dovresti trovare queste ed altre risposte ;)
ciao ciao
primo post a pagina 1 dovresti trovare queste ed altre risposte ;)
ciao ciao
Non esiste nessuna spiegazione alle mie due domande specifiche sulla prima pagina. Non sono un utente nuovo ed il primo posto dove ho guardato è quella pagina ;)
aled1974
24-02-2011, 11:36
:: Inside :..
Questo video ci motra come si può aprire il box:
Video (http://www.youtube.com/watch?v=PKg9425GBN8)
Procedura molto semplice, non ci sono bollini che invalidano la garanzia
:: Upgrade Vari :..
Sul EeeBOX si può intervenire sostituendo hd,ram,wlan & odd...nient'altro...
H.disk
Una volta aperto, si può accedere molto facilmente al settore del disco: potete così sostituirlo con una soluzione di vostro gradimento
:: Problemi Noti :..
Se si abilita il Wake Up da USB, si riesce a fatica ad entrare nel bios...
:: Boot Boster :..
http://img31.imageshack.us/img31/5273/catturacv.png
per i bollini sono confuso, forse ci sono modelli con i bollini e modelli senza, forse come per altri giocattolini simili Asus la rimozione dei bollini dell'hard disk non invalidano la garanzia (es. io ho sostituito l'hd al mio 202 senza problemi e senza bollini), chissà, a questo punto cedo la parola a chi il 1501/2 ce l'ha e l'hard disk se l'è cambiato :D
hai ragione, a pagina 1 non è scritto specificatamente quale sia il tasto per accedere al bios ma presumo che l'immagine sopra sia uno screenshot del manuale allegato (forse solo in formato pdf) e che mi pare faccia al caso tuo ;)
ciao ciao (anzi mandi mandi, mole el bevi e no sta spandi :cincin: )
Ho tentato più volte di entrare nel BIOS con F2 ma parte subito l'express gate e non mi da modo di entrare. Il mio è un EB1501P free dos.
Per gli adesivi io ne ho uno per parte (quelli con le caratteristiche del computrer ed i dettagli tecnici trasparenti e grandi) a cavallo dei due gusci e per aprirlo è necessario per forza tagliarli a metà. Non sono i classici adesivi dove c'è scritto che se tagliati si invalida la garanzia ma non vorrei perdere la garanzia togliendoli visto che è nuovissimo.
Anche io vengo da un egregio B202 a cui ho fatto upgrade di ram e disco. Uno dei migliori acquisti che io abbia mai fatto a livello informatico. Spero che questo 1501P mi dia le stesse soddisfazioni.
Questo video mostra un processo di smontaggio leggermente differente, facendo scorrere il coperchio del pc e non aprendolo a libro. In ogni caso qui non si vedono gli adesivi, possibili che ci sono solo sul mio?
http://www.youtube.com/watch?v=uf0fIPoV7R4
arakan74
24-02-2011, 17:24
ragazzi buona sera a tutti....
qualcuno che usa mediaportal ha riscontrato problemi nell'uso del telecomando in dotazione?
io non riesco ad associare il tasto verde con mediaportal..............
grazie mille.
up
digirip1972
24-02-2011, 20:19
Ho tentato più volte di entrare nel BIOS con F2 ma parte subito l'express gate e non mi da modo di entrare. Il mio è un EB1501P free dos.
Per gli adesivi io ne ho uno per parte (quelli con le caratteristiche del computrer ed i dettagli tecnici trasparenti e grandi) a cavallo dei due gusci e per aprirlo è necessario per forza tagliarli a metà. Non sono i classici adesivi dove c'è scritto che se tagliati si invalida la garanzia ma non vorrei perdere la garanzia togliendoli visto che è nuovissimo.
Anche io vengo da un egregio B202 a cui ho fatto upgrade di ram e disco. Uno dei migliori acquisti che io abbia mai fatto a livello informatico. Spero che questo 1501P mi dia le stesse soddisfazioni.
Questo video mostra un processo di smontaggio leggermente differente, facendo scorrere il coperchio del pc e non aprendolo a libro. In ogni caso qui non si vedono gli adesivi, possibili che ci sono solo sul mio?
http://www.youtube.com/watch?v=uf0fIPoV7R4
Anche sul mio E1501P senza SO ci sono i bollini di lato, proprio nelle giunture del case. Forse si tratta di bollini che possono essere staccati e riattaccati facilmente e quindi senza intaccare la garanzia. Ma non ne sono molto sicuro.
Anche sul mio E1501P senza SO ci sono i bollini di lato, proprio nelle giunture del case. Forse si tratta di bollini che possono essere staccati e riattaccati facilmente e quindi senza intaccare la garanzia. Ma non ne sono molto sicuro.
Ho appena aperto il mio EB1501P e con grandissima sorpresa ho visto che il disco da 250GB è un Western Digital Scorpio Blue (ottimo davvero) mentre i 2GB di RAM sono su singolo banco e quindi c'è uno slot libero per espansione.
Lo smontaggio si fa facendo scorrere il cover superiore dopo aver tolto le viti e non aprendolo a libro. Gli adesivi vanno per forza tagliati altrimenti non è possibile aprirlo.
digirip1972
24-02-2011, 22:16
Ho appena aperto il mio EB1501P e con grandissima sorpresa ho visto che il disco da 250GB è un Western Digital Scorpio Blue (ottimo davvero) mentre i 2GB di RAM sono su singolo banco e quindi c'è uno slot libero per espansione.
Lo smontaggio si fa facendo scorrere il cover superiore dopo aver tolto le viti e non aprendolo a libro. Gli adesivi vanno per forza tagliati altrimenti non è possibile aprirlo.
Grazie per le info!
jrr_olorin
24-02-2011, 22:52
Mi confermate che per la versione senza S.O. del eb1501p con disco da 250gb è incluso il telecomando sempre ?
C'è per caso qualcuno che non lo ha trovato nella scatola ?
Mi confermate che per la versione senza S.O. del eb1501p con disco da 250gb è incluso il telecomando sempre ?
C'è per caso qualcuno che non lo ha trovato nella scatola ?
Il mio è arrivato ieri e c'era anche il telecomando.
jrr_olorin
25-02-2011, 15:46
Il mio è arrivato ieri e c'era anche il telecomando.
dove lo hai comprato e quanto lo hai pagato ?
io ho visto su trovaprezzi una grossa variazione di prezzo tra i vari siti.
viene il dubbio che siano oggetti diversi ???
dove lo hai comprato e quanto lo hai pagato ?
io ho visto su trovaprezzi una grossa variazione di prezzo tra i vari siti.
viene il dubbio che siano oggetti diversi ???
Hai PM, non metto il link del negozio in pubblico. Oltre al modello (es. EB1501P) devi verificare la parte che c'è dopo per vedere se è lo stesso.
jrr_olorin
25-02-2011, 17:56
Hai PM, non metto il link del negozio in pubblico. Oltre al modello (es. EB1501P) devi verificare la parte che c'è dopo per vedere se è lo stesso.
Si è lo stesso.
C'e' una variazione di prezzo di circa il 25% tra il più economico e il più caro.
Appunto mi veniva il dubbio fossero oggetti diversi.
Ma la sigla è sempre la stessa EB1501P-B0240 ed è sempre specificata la garanzia italiana.
A questo punto lo compro da quello che ha il prezzo più basso ovviamente.
Si è lo stesso.
C'e' una variazione di prezzo di circa il 25% tra il più economico e il più caro.
Appunto mi veniva il dubbio fossero oggetti diversi.
Ma la sigla è sempre la stessa EB1501P-B0240 ed è sempre specificata la garanzia italiana.
A questo punto lo compro da quello che ha il prezzo più basso ovviamente.
Confermo per il codice e per la varianza di prezzo, io ho notato la stessa cosa e l'ho preso dal negozio che prima di tutto lo aveva disponibile e poi che conoscevo e che faceva un prezzo accettabile.
jrr_olorin
25-02-2011, 19:21
Confermo per il codice e per la varianza di prezzo, io ho notato la stessa cosa e l'ho preso dal negozio che prima di tutto lo aveva disponibile e poi che conoscevo e che faceva un prezzo accettabile.
Si in realtà alla fine si tratta di poche decine di euro di differenza.
E' certamente importante l'affidabilità del venditore, il metodo di consegna ed il relativo tempo di consegna.
Io ho grossi problemi per instalare il criver ACPI su un EB1501P con Winndows XP x32. Ho provato a scaricare il pacchetto in prima pagina ma non ha trovato il file .inf corretto, qualcuno sa aiutarmi?
La periferica è una ITE8713. Mi confermate che se non installo il driver l'unica cosa che non funzionerà sarà l'infrarosso per il telecomando?
Grazie
Q: All'avvio al BIOS ottengo il messaggio "Boot Boster doesn't work this time...". Come faccio a riabilitare il Boot Boster di Asus?
A: Va creata alla fine del disco una partizione primaria di dimensione 8.18 MiB con file system di tipo EF.
Q: Ah, capito. Ma come si fa? :D
A: Segui questa semplice guida:
1. Boot PartedMagic (http://partedmagic.com/doku.php?id=downloads) - I used live USB
2. Launch GParted and create a partition out of the 8Mb at the end of the disk (primary partition & unformatted)
3. Note the location of this new partition - mine was /dev/sda2
4. Launch terminal and use sfdisk to change partition type
sfdisk --change-id /dev/sda 2 ef
sfdisk --print-id /dev/sda 2
5. Reboot and F2 to enter BIOS to enable Boot Booster
From: http://forum.eeeuser.com/viewtopic.php?pid=350208#p350208
Testato personalmente, visto che mi era sparito il Boot Boster. :( Ciao!
Altra nota: io monto l'EeeBox dietro ad un monitor con attacco VESA ma nella confezione c'erano solo 4 viti che vanno a fissare l'adattatore dietro al monitor. Ma la vite che fisserà l'EeeBox all'adattatore se la sono dimenticati? Nella confezione ho trovato solo 4 visti e non 5 :confused:
guarda nella busta con la basetta ovale : la vite è quella
guarda nella busta con la basetta ovale : la vite è quella
In quella busta non ho nessuna vite, solo l'adesivo rosso con il disegno della vite, e per il momento ho combinato con una simile che avevo tra le tante viti. Mi scoccia però questa mancanza, una vite in più non guastava (anche in caso di perdita).
Ho notato inoltre che l'accacco VESA è in plastica ed è fatto molto peggio di quello del B202 che era in metallo e quasi irremovibile. Ho anche notato che rispetto al B202 questo fa più rumore di ventola...non era quello che mi aspettavo.
jrr_olorin
02-03-2011, 19:57
Appena ricevuto l'eb1501p.
Prima impressione molto positiva.
Ma che versione di windows 7 ci avete installato voi ?
jrr_olorin
02-03-2011, 23:24
Alla fine ho installato windows 7 professional 64 bit ma mi succede una cosa strana.
Se imposto la risoluzione nativa del monitor (samsung fx2490hd) 1920x1080 in realtà la non si riesce a vedere tutto il desktop.
Con la utility NVIDIA devo ridurre la risoluzione 1842x1030 a quel punto vedo tutto.
E' successo a qualcun altro ?
Qualcuno sa com ovviare al problema ?
Grazie
jrr_olorin
03-03-2011, 11:54
..........
Con la utility NVIDIA devo ridurre la risoluzione 1842x1030 a quel punto vedo tutto.
E' successo a qualcun altro ?
Qualcuno sa com ovviare al problema ?
ok risolto.
Era il rapporto di visualizzazione impostato a 16:9.
Ho impostato "adatta a immagine" ed è andato tutto ok.
Il problema che il monitor TV ha queste opzioni che un normae monitor non ha ed io non ci avevo proprio pensato.
digirip1972
03-03-2011, 20:27
Appena ricevuto l'eb1501p.
Prima impressione molto positiva.
Ma che versione di windows 7 ci avete installato voi ?
Windows 7 ultimate 64bit
Telecomando
Sapreste dirmi se e' possibile associare il programma XBMC al tasto Windows?
Al momento mi parte Win MediaCenter.
jrr_olorin
07-03-2011, 13:49
non so se avevi visto questa pagina
http://forum.xbmc.org/showthread.php?t=38585
C'e' un sacco di materiale su telecomandi e XBMC.
jrr_olorin
07-03-2011, 13:52
p.s. ecco http://xbmccustomregis.sourceforge.net/remote.html#Green_Start_Button
sembra proprio lui...
grazie di cuore, ha funzionato perfettamente :)
jrr_olorin
07-03-2011, 20:08
grazie di cuore, ha funzionato perfettamente :)
Ora lo installo pure io...
Ciao a tutti sono nuovo, trovo il vs forum molto interessante e vorrei chiedervi cortesemente aiuto.
Vorrei prendere il mio primo HTPC e ho messo gli occhi appunto sull' EeeBox PC EB1501P (http://www.asus.it/product.aspx?P_ID=TjrpGyB7Ohm367YSTjrpGyB7Ohm367YS)
Mi servirebbe per navigare, scaricare con torrent, e vedere film in hd, mkv a 720 e 1080. Il tutto collegato all'hometheatre.
Ho provato a leggere un po di pagine indietro ma nn ho trovato risposta.. Dite che faccio la scelta giusta con questo htpc?
Vanno a scatti i film in mkv a 1080 ? A questa fascia di prezzo (300€) si trova di meglio?
aled1974
09-03-2011, 09:52
a pagina 1, thread 1 sono indicate diverse soluzioni per visualizzare filmati e da un primo velocissimo cerca nella discussione: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30327311&postcount=481
l'avrei preso anch'io se avessi avuto tv+impianto cui collegarlo (aspetto il trasloco) :D
ciao ciao
Ciao a tutti,
alla fine ho ordinato il 1501p senza so; prevedo di installare xp (home). Sapete se ci saranno problemi con il telecomando? Non ho trovato i driver sul sito asus.
Grazie in anticipo.
gandred
Ciao a tutti,
alla fine ho ordinato il 1501p senza so; prevedo di installare xp (home). Sapete se ci saranno problemi con il telecomando? Non ho trovato i driver sul sito asus.
Grazie in anticipo.
gandred
A me con XP non funziona, i driver sul sito non ci sono e ho usato quelli sul CD in dotazione ma non sembra averli digeriti di buon grado. Magari chi ci ha smantettato un po di più può darti più informazioni e interessa anche a me se dovessi trovare una soluzione.
Sapete se esiste qualche workaround affinché la tastiera USB funzioni all'avvio del BIOS anche con il Boot Boster attivo?
NightSky256
28-03-2011, 06:09
Raga ma a voi funziona con Windows il 1501p? Premetto che sono linuxiano dentro, ma ho installato Win 7 64bit con gli ultimo driver invidia Ion dal sito invidia e ho grossissimi problemi in riproduzione contenuti 1080p sia flash che con vlc e xbmc... consigli? Con xmvc live da una ubuntu minimale non ho problemi ma nonc'e verso di fare andare il telecomando col sensore interno e io l'ho preso per questo... (aiutatemi x Windows pero... alla fine lo uso come player perciò l'os non deve eessere per forza il mio preferito)
NightSky256
28-03-2011, 08:58
Prime impressioni:
1 - Ottimi materiali e ottimo assemblaggio, il rivestimento esterno non è nero lucido ma nero opaco, in modo da evitare ditate e graffi vari con estrema facilità.
2 - Molto silenzioso, quasi non si sente. Notevole differenza, ad esempio, con emtec s850h dove la ventola si sente e come
3 - Ho installato win7 Ultimate con ottimi risultati di fluidità e velocità nell'esecuzione dei comandi
4 - Riproduzione video da youtube, sia in sd che in hd, perfetta e fluida
5 - Accoppiata perfetta con la tastiera logitech dinovo mini
Ciao, mi sapresti dire che driver hai usato su Win7 x64 ? quelli asus o quelli ufficiali nvidia ? perchè con questi ultimi youtube in fullhd è impraticabile... fa tipo 1 frame al secondo :doh: e ho provato sia col plugin flash (iexplore e firefox) sia col il flash embedded in chrome... stessi risultati deludenti... so che le potenzialità il pc le ha perchè su Linux ho avuto zero problemi di fluidità video...
jrr_olorin
29-03-2011, 19:44
Ciao, mi sapresti dire che driver hai usato su Win7 x64 ? quelli asus o quelli ufficiali nvidia ?
Scarica i drivers dal sito di asus. ma non solo quelli della sheda video ma tutti.
Io li ho installati (per win 7 64i bit) e funziona tutto perfettamente.
ecco il link
http://support.asus.com/Download.aspx?SLanguage=en&m=EB1501P&p=20&s=2
Ciao a tutti. con questo post voglio ringraziare tutti delle informazioni che mi avete fornito. Ho preso l'EB1501P-B0240, quello senza s.o. per intenderci. Ho installato windows xp home eliminando l'express gate preinstallato e sono riuscito a far funzionare a dovere il telecomando, dal momento che il driver non è presente né sul sito di asus né sul cd dei driver, con MediaPortal:
-ho scaricato il driver da qui (http://www.styleofthestreets.com/?entry=24) e seguito le istruzioni
-ho scaricato MediaPortal e configurato il telecomando MCE:
in questa sezione ho spuntato: "Use Microsoft MCE remote or keyboard", come in questa figura (http://wiki.team-mediaportal.com/1_MEDIAPORTAL_1/15_Customization/00_Configuration/8_Remote/11_MCE_Remote)
in questa sezione ho spuntato: "Use general HID device", come in questa figura (http://wiki.team-mediaportal.com/1_MEDIAPORTAL_1/141_Configuration/MediaPortal_Configuration/8_Remote/12_General_HID)
e il telecomando funziona alla perfezione.
Ciao e grazie ancora a tutti!
gandred
Ciao a tutti. con questo post voglio ringraziare tutti delle informazioni che mi avete fornito. Ho preso l'EB1501P-B0240, quello senza s.o. per intenderci. Ho installato windows xp home eliminando l'express gate preinstallato e sono riuscito a far funzionare a dovere il telecomando, dal momento che il driver non è presente né sul sito di asus né sul cd dei driver, con MediaPortal:
-ho scaricato il driver da qui (http://www.styleofthestreets.com/?entry=24) e seguito le istruzioni
-ho scaricato MediaPortal e configurato il telecomando MCE:
in questa sezione ho spuntato: "Use Microsoft MCE remote or keyboard", come in questa figura (http://wiki.team-mediaportal.com/1_MEDIAPORTAL_1/15_Customization/00_Configuration/8_Remote/11_MCE_Remote)
in questa sezione ho spuntato: "Use general HID device", come in questa figura (http://wiki.team-mediaportal.com/1_MEDIAPORTAL_1/141_Configuration/MediaPortal_Configuration/8_Remote/12_General_HID)
e il telecomando funziona alla perfezione.
Ciao e grazie ancora a tutti!
gandred
Ottima guida, appena ho tempo provo a caricare il driver e vedere se il telecomando funziona anche sul mio.
ps. suggerirei di inserirla sulla prima pagina del topic ;)
Scarica i drivers dal sito di asus. ma non solo quelli della sheda video ma tutti.
Io li ho installati (per win 7 64i bit) e funziona tutto perfettamente.
ecco il link
http://support.asus.com/Download.aspx?SLanguage=en&m=EB1501P&p=20&s=2
ciao a tutti, anch'io felice possessore di eb 1501p
scusate la domanda generale, nonché idiota, ma potreste farmi capire (con un paio di esempi/immagini) come aggiornare i driver?
Perché dal link menzionato non capisco bene come associare esattamente i driver alle diverse periferiche, mi sembra abbiano nomi confondibili
Ne ho scaricato uno per tentare di capirci qualcosa...Basta entrare nella cartella "W7" (vorrei mettere win7 64 bit...) e lanciare "setup.exe"?
Dopo installazione "pulita" di Win 7 Ultimate 64b su EB1501 con 4 Gb di RAM ho notato una notevole lentezza nel refresh di alcune pagine, nello scrolling del browser e nello zoom.
Qualcuno ha riscontrato lo stesso problema?
Dopo installazione "pulita" di Win 7 Ultimate 64b su EB1501 con 4 Gb di RAM ho notato una notevole lentezza nel refresh di alcune pagine, nello scrolling del browser e nello zoom.
Qualcuno ha riscontrato lo stesso problema?
E' più facile che sia un problema di browser così ad occhio.
E' più facile che sia un problema di browser così ad occhio.
Non solo, ad esempio il refresh e lo scrolling dell'elenco dei file su eMule è altrettanto rallentato mentre il plugin google earth su firefox è molto fluido. Nessun problema con la riproduzione di film.
Ho provato anche a disabilitare alcuni preset "cosmetici" di Aero senza risultato. Nel menu nVidia le uniche opzioni di performance sembrano riguardare il 3D quindi non saprei dove altro agire.
Su google ho trovato dei thread inerenti la lentezza di scrolling e refresh di alcuni netbook... tante domande e poche risposte :confused:
Ciao a tutti. con questo post voglio ringraziare tutti delle informazioni che mi avete fornito. Ho preso l'EB1501P-B0240, quello senza s.o. per intenderci. Ho installato windows xp home eliminando l'express gate preinstallato e sono riuscito a far funzionare a dovere il telecomando, dal momento che il driver non è presente né sul sito di asus né sul cd dei driver, con MediaPortal:
-ho scaricato il driver da qui (http://www.styleofthestreets.com/?entry=24) e seguito le istruzioni
-ho scaricato MediaPortal e configurato il telecomando MCE:
in questa sezione ho spuntato: "Use Microsoft MCE remote or keyboard", come in questa figura (http://wiki.team-mediaportal.com/1_MEDIAPORTAL_1/15_Customization/00_Configuration/8_Remote/11_MCE_Remote)
in questa sezione ho spuntato: "Use general HID device", come in questa figura (http://wiki.team-mediaportal.com/1_MEDIAPORTAL_1/141_Configuration/MediaPortal_Configuration/8_Remote/12_General_HID)
e il telecomando funziona alla perfezione.
Ciao e grazie ancora a tutti!
gandred
Ciao, scusate, devo fare una precisazione: il tasto verde non sono riuscito ad associarlo alla partenza di MediaPortal, ma, in effetti, non ci ho speso troppo tempo.
Ciao
gandred
Ciao a tutti,
sto provando linux sull'EB1501P-B0240 e vorrei darvi un feedback:
ho installato senza problemi ubuntu 10.10 tramite wubi (quindi in dual boot) su partizione ntfs non dedicata (questo significa che è possibile installarlo come se fosse un qualsiasi programma di windows; viene creato un file di dimensioni determinate dall'utente in fase di configurazione dell'installazione; per esempio il mio è di 20 gb). Per adesso l'unico fastidio è far partire il dual boot di windows (nel mio caso xp home sp3) all'inizio. Credo che il motivo sia il boot booster di asus: sono costretto a premere ripetutamente F2 all'avvio, entrare nel bios, uscire dal bios e scegliere come sistema "ubuntu". A questo punto parte anche il boot di grub e successivamente ubuntu. Non ho ancora testato molte cose, ma la scheda wifi viene riconosciuta immediatamente (dal mio punto di vista, condizione sine qua non per risolvere tutti gli altri eventuali problemi). Dopodiché ho subito aggiornato il sistema ed attivato il driver proprietario della scheda nVidia (la ION); questo mi ha permesso di settare la risoluzione del monitor a 1680x1050. Anzi, a dire il vero ci ha pensato da solo ubuntu. L'audio non mi da problemi.
Non ho ancora provato il telecomando, le porte usb 3.0, e altre cose che al momento non mi vengono in mente.
Dato che ho installato ubuntu un po' per lavoro e un po' per testare il pc, se avete qualche richiesta specifica ma non lo volete installare, chiedete pure.
Ciao!
gandred
cesarepoli
16-04-2011, 13:24
Vorrei anch`io acquistarlo per metterci ubuntu ma ti chiedo se il lettore dvd e` anche un masterizzatore (DL)?
Grazie in anticipo!
Ciao
Vorrei anch`io acquistarlo per metterci ubuntu ma ti chiedo se il lettore dvd e` anche un masterizzatore (DL)?
Grazie in anticipo!
Ciao
Ciao. Non so cosa significhi (DL) però posso dirti che sì, il lettore dvd è anche un masterizzatore, ma non l'ho ancora provato né con windows xp né con ubuntu 10.10. Appena lo provo ti dico come/se funziona.
gandred
aled1974
19-04-2011, 15:14
Vorrei anch`io acquistarlo per metterci ubuntu ma ti chiedo se il lettore dvd e` anche un masterizzatore (DL)?
Grazie in anticipo!
Ciao
immagino di sì a leggere queste schede tecniche:
http://www.checomputer.it/nopCommerce/Products/236-eeebox-asus-eb1501p-b0240-eb1501pd5252g250ghdmifree.aspx
http://www.eurojapan.eu/index.php?main_page=product_info&products_id=25261
anche perchè al giorno d'oggi non so se fanno ancora unità ottiche dvd che non siano anche DL
ciao ciao
80mauro80
21-04-2011, 10:21
Salve ragazzi ho un ASUS Eee Box EB1501 con windows 7, ho problemi nella visualizzazione dei filmati in you tube alta qualità sia 720 e 1080 scattano tutti, normale?mi devo rassegnare?troppo poco potente il processore e video?:mad:
cesarepoli
21-04-2011, 14:24
Grazie delle risposte!
Sto cercando di acquistarlo ma per ora e` out of order.
ciao
aled1974
22-04-2011, 08:44
Salve ragazzi ho un ASUS Eee Box EB1501 con windows 7, ho problemi nella visualizzazione dei filmati in you tube alta qualità sia 720 e 1080 scattano tutti, normale?mi devo rassegnare?troppo poco potente il processore e video?:mad:
stai già usando coreavc o similari gratuiti?
l'accelerazione in flash è abilitata?
ciao ciao
Grazie delle risposte!
Sto cercando di acquistarlo ma per ora e` out of order.
ciao
Ciao. Posso dirti che ho faticato molto anch'io. Ad ogni modo da un sito mi avevano risposto che era in riassortimento e sarebbe arrivato.
Se avrò news ti invierò un pm.
Ciao
gandred
aled1974
23-04-2011, 10:23
ma nei due siti segnalati per l'unità ottica non lo danno come disponibile immediatamente? :wtf: Avete già provato a cercare con trovaprezzi (http://www.trovaprezzi.it) per altri siti online?
ciao ciao
Ciao, ho aggiornato il Bios al mio EB1501P con XPsp3 usando l'update manager di Asus
avevo la prima versione del bios ho aggiornato all'ultima realise 0302 del 17-11-2010, imposto la modalità "scarica da internet e installa" la procedura va a buon fine, il software sceglie da se il bios lo installa e al termine della procedura mi fa riavviare il sistema.
Non funziona più nulla, si avvia XP per un attimo ma poi mi porta sulla schermata nera dove mi chiede in che modalità voglio accedere, provvisoria, normale, ecc.ecc. le ho provate tutte ma niente da fare....
Qualcuno è in grado di darmi qualche soluzione?
Ciao, ho aggiornato il Bios al mio EB1501P con XPsp3 usando l'update manager di Asus
avevo la prima versione del bios ho aggiornato all'ultima realise 0302 del 17-11-2010, imposto la modalità "scarica da internet e installa" la procedura va a buon fine, il software sceglie da se il bios lo installa e al termine della procedura mi fa riavviare il sistema.
Non funziona più nulla, si avvia XP per un attimo ma poi mi porta sulla schermata nera dove mi chiede in che modalità voglio accedere, provvisoria, normale, ecc.ecc. le ho provate tutte ma niente da fare....
Qualcuno è in grado di darmi qualche soluzione?
Non è il Bios, ho fatto il downgrade alla prima versione, e ho aggiornato con una versione molto recente il bios ma il problema persiste.....
è XP che si è sfigato...
sempre in attesa di consigli, vorrei evitare di formattare:muro:
ma nei due siti segnalati per l'unità ottica non lo danno come disponibile immediatamente? :wtf: Avete già provato a cercare con trovaprezzi (http://www.trovaprezzi.it) per altri siti online?
ciao ciao
Quando l'ho cercato io, quindi fino a circa un mese fa, c'erano molti siti, almeno sette, che lo davano come disponibile, salvo poi contattarmi dicendo che non lo era. In un caso mi hanno addirittura detto che al corriere che l'aveva preso in carico è caduto il pacco rompendo il pc. Ho poi trovato un sito che l'aveva disponibile per davvero ma subito dopo il mio ordine l'hanno immediatamente tolto dalla disponibilità.
Ciao
gandred
qualcuno ha provato il nuovo BIOS 401?
c'è qualche differenza?
"Update SLP2.0-Support module"
ecco cos'è SLP (http://en.wikipedia.org/wiki/System_Locked_Preinstallation)
NightSky256
03-05-2011, 20:44
Qualcuno è riuscito ad overclockare questo scatolotto ?
Dato che lo uso anche per (un minimo) di gaming vorrei spingerlo a 2 Ghz. visto tra l'altro che non scalda quasi nulla
A proposito... Half Life 2 Episode 1 giocato *TUTTO* (finito) sul 1501P a 1080p di risoluzione senza scatti...
ok il gioco non è nuovissimo ma mai mi sarei aspettato un 1080p e non ho dovuto fare settaggi strani, solo risoluzione...
Uno dei migliori acquisti mai fatti.
sono interessato anch' io al 1501p.Vorrei sapere però con certezza della presenza del telecomando,e se da esso è possibile accendere la macchina e far partire W7.Inoltre la rumorosità,è davvero quasi impercettibile come si sente dire?
grazie in ancitipo
klaus357
06-05-2011, 15:03
anche io molto interessato per utilizzo internet email e download.
non so se prendere la versione senza sistema operativo in quanto non saprei come caricargli win7 e tutti i driver
ciao
Ho un EB1502 con 1gb l'ho sostituita com una SODIM KINGSTON 2gb PC5300 (KVR667D2S5/2G), quando parte winxp vede solo 1gb se uso speccy mi segnala la ram installata di 2gb cosa posso provare ??
grazie
sirfaber
12-05-2011, 19:25
Salve...
Qualcuno ha idea di dove posso trovarlo nella versione con telecomando e senza s.o. (aka EB1501P-B0240)?
E' qualche settimana che lo cerco nei vari shop online ma niente...
Grazie
sirfaber
12-05-2011, 23:57
Ciao.
Grazie per la risposta ma quello è il b0260... senza telecomando.
Lo vorrei usare come media center e il b0240 ha il telecomando... non so se ci sono altre "versioni" del eb1501p con telecomando...
Bye
qualcuno e' riuscito a impostare una scorciatoia per cambiare al volo tra monitor e tv? Potreste spiegare come si fa? Grazie
darkhorse41
16-05-2011, 15:50
Buongiorno gente,
da qualche giorno ho l'EB1501P e lo sto iniziando a spremere... ho preso 2gb di ram aggiuntivi ma a causa del Fast Boot non riesco a farglieli vedere... basta disattivarlo direte voi... eccerto, solo che non riesco ad accedere al bios.
In sostanza APPENA acceso premo freneticamente F2, ma lui se ne sbatte e carica W7 normalmente...
Eppure il manuale parla chiaro: Premere F2 all'accensione...
C'è da dire che tramite asus update ho aggiornato il BIOS all'ultima versione...ma non credo che stia qui il problema...
Mi rivolgo a chi ha preso la versione con W7 preinstallato: riuscite ad accedere al Bios e se si come?
Intanto voglio dare un piccolo contributo a chi non riesce a visualizzare i video da youtube in 1080p...io ho risolto semplicemente aggiornando i driver della scheda video ION next gen... tramite un'utility di nvidia scaricata dal sito ufficiale impostando la ricerca in questo modo: http://img804.imageshack.us/img804/8194/nvidiay.jpg
qualche frame lo perde lo stesso in 1080p...ma rispetto a prima è un altro mondo
In sostanza APPENA acceso premo freneticamente F2, ma lui se ne sbatte e carica W7 normalmente...
Eppure il manuale parla chiaro: Premere F2 all'accensione...
Il Fast Boot serve proprio a quello: a by-passare la fase del BIOS. :D
Comunque, se ti serve entrare nel BIOS, all'accensione togli subito la corrente elettrica al PC e poi riaccendi: il Fast Boot questa volta non funzionerà (ti viene anche scritto a video proprio questo messaggio), ma potrai però entrare nel BIOS.
Non sarà elegante come soluzione, ma funziona. :sofico:
darkhorse41
16-05-2011, 21:00
ti ringrazio molto...ha funzionato...sebbene poco ortodossa come soluzione
finalmente ora vede i 4gb :)
darkhorse41
17-05-2011, 19:41
approffitto della vostra competenza per fare un'altra domanda:
ora l'asus eb1501p è NEL mobile tv e noto che a causa della sua posizione il segnale wifi non è ottimale. Mi chiedevo se potevo trovare un cavo coassiale di prolunga per far fuoruscire solo l'antenna... l'ideale sarebbe portarlo a circa 2m di distanza... avrei perdite di segnale? qualcuno l'ha già fatto e mi puo' dare un consiglio?
Ho visto che esistono anche antenne con relativo supporto e cavo più o meno lungo... avete consigli in merito per avere le migliori prestazioni?
grazie mille
Mi chiedevo se potevo trovare un cavo coassiale di prolunga per far fuoruscire solo l'antenna...
Non dovresti aver problemi. Però sappi che per smontare l'antenna devi per forza aprire il case dell'EeeBox; infatti, rispetto alla versione precedente B202, questa EB1501 ha l'antenna non svitabile/smontabile...
Sennò, un bel cavo LAN e passa la paura. :)
darkhorse41
18-05-2011, 18:59
ti ringrazio molto per la risposta...cmq il case l'ho già aperto per aggiungere la ram...per cui non ho problemi...ma la domanda da niubbo è: va bene qualsiasi cavo coassiale wifi o qualcuno specifico...e ancora: esiste qualche marchio di cavi di migliore qualità?
scarto il cavo lan a causa di distanza e logistica improponibili... ;)
in alternativa ho pensato a una chiavetta wifi usb con cavo di prolunga usb...ma il wifi di questo eb1501p è decente e vorrrei sfruttare quello...
darkhorse41
26-05-2011, 21:14
scusate...da qualche giorno ho un problemino con l'eb1501p che nn riesco a risolvere ovvero che riproducendo video youtube a 1080p lo schermo tv compare la scritta "nessun segnale" e devo attendere la fine del video affinchè la situazione torni alla normalità... su risoluzioni più basse invece nn ho problemi... probabilmente ho giocato con i settings nvidia ma nn riesco più a tornare alla normalità... qualcuno saprebbe dove intervenire?
GRAZIE!
EDIT: ho risolto spero definitivamente...nel pannello di controllo NVIDIA ho impostato come predefinita uscita audio il mio home theater... come per magia pare tutto tornato alla normalità...
inoltre utilizzando VLC player con attivata l'accelerazione della scheda grafica, i video in 1080p anche in streaming da youtube risultano OTTIMI!
Buondì a tutti quanti. Ho notato che aggiornando i driver video direttamente dal sito Nvidia, Windows Media Center non legge più i filmati in DVD sia da hard disk che da lettore dvd. Solamente entrando nel pannello di controllo Nvidia e disabilitando l'audio hdmi si riesce a visualizzare il filmato, ma ovviamente senza audio. Per coloro che utilizzano Windows Media Center l'unica soluzione credo che sia quella di mantenere driver video e driver audio hdmi originali.
Risulta anche a voi?
Buon weekend.
Moore
darkhorse41
06-06-2011, 15:12
non uso il media center di winzoz... ma se ho tempo stasera vedo di provare e ti dico se sul mio va
non uso il media center di winzoz... ma se ho tempo stasera vedo di provare e ti dico se sul mio va
Ok, così mi tolgo questo dubbio. Grazie.
darkhorse41
10-06-2011, 21:49
ho appena provato e a me i dvd li legge tranquillamente il media center... non so che dirti
ho appena provato e a me i dvd li legge tranquillamente il media center... non so che dirti
Azz... ma anche da disco fisso? Potresti dirmi che configurazione hai? Io win7 home 32 reinstallato da zero e driver scaricati da asus, installato CoreAVC pro.
Se invece utilizzo MediaPortal non ho nessun problema, è solo che mi piace di più WMC soprattutto per l'ascolto della musica ...
Grazie. Moore
drhouse_4
12-06-2011, 09:37
Vorrei utilizzare il box come normale pc desktop,perché lo sconsigliate?quali sarebbero i suoi evidenti limiti?
Ciao a tutti e complimenti per le informazioni sul piccolo eeebox che fornite.
Vi scrivo per un problema che ho da alcuni giorni.
L'avvio del mio eb1501 è divenuto lentissimo.
La configurazione è quella di fabbrica non ho mai modificato niente nè come hardware nè come sistema operativo (win7 32 bit).
Ha sempre funzionato decentemente, l'uso principale è videoscrittura.
Da qualche giorno a questa parte ho problemi di avvio lento o anche di blocco, nel senso che da quando compare il logo windows ci vogliono molti minuti (invece del solito 1-2) per caricare o a volte non carica proprio. Se carica l'OS la fase di preparazione del desktop è altrettanto lenta e anche il resto è lento. Insomma sembra come se a volte carica normalmente e l'uso è normale, a volte carica in una modalità più lenta.
Pensando di aver scaricato il service pack o qualche aggiornamento inutile di win7 che mi creava il problema, e visto che erano già mesi di uso intenso, ho deciso di formattare e riportarlo alle condizioni di fabbrica con il ripristino da hd.
Il primo giorno tutto ok, ho installato altri programmi, ho usato word e tutto era ok. Il secondo giorno, volendo completare l'installazione scopro che è di nuovo tutto lento, con l'avvio che avviene in troppi minuti per avere un sistema pulito e neoformattato (e non ho messo ancora firewall o antivirus, insomma all'avvio ancora carico solo WIN7 con i suoi programmini).
Aiutatemi perchè è usato per lavoro e ho l'ufficio semi-out.
P.S. non so se l'altro giorno è partita in automatico l'update di asus ed abbia trovato un aggiornamento bios che magari ha peggiorato il tutto. Sapete qual'è la versione attuale ideale del bios?
P.P.S. scusate la domanda idiota ma può essere un problema dovuto a polvere, caldo estivo o comunque un fattore esterno che magari non fa raffreddare bene il processore e quindi va più lento per questo???
GRAZIE
Scusate, avevo dimenticato di dire che a volte accendo il pc è talmente lento che non invia subito nemmeno il segnale al monitor. Dopo un bel pò poi carica tutto ma molto lentamente.
Quindi i difetti che si presentano sono tre:
1) avvio lento con pronta risposta del monitor (quindi suppongo scheda video ok)
2) avvio lento con lenta risposta del monitor (quindi suppongo scheda video non ok)
3) avvio normale (a sua discrezione).
Ripeto che il pc ha funzionato con impostazioni di fabbrica per diversi mesi.
Da qualche giorno a questa parte si sono verificati questi problemi anche a seguito di nuova formattazione e ripristini a condizioni originali di fabbrica.
Cosa ne capite?
aled1974
13-06-2011, 07:08
pur non possedendo questo modello, la prima cosa che controllerei sono le temperature con uno dei tanti programmini free che trovi in giro (speedfan, coretemp, realtemp, gpuz, siw etc). Posta qui poi i valori a macchina appena avviata e dopo una mezz'ora di utilizzo normale
da quand'è che non gli dai una bella spolverata in ogni caso?
ciao ciao
P.S.
io controlleri pure lo stato di salute dell'hard disk, puoi usare strumenti come hddscan, hd tach, hd tune, crystaldiskinfo, l'utility presente sul sito del tuo hd, atto disk bench etc
Innanzi tutto grazie mille aled per la risposta immediata.
Allora:
- ho smontato il case e di polvere nemmeno l'ombra, ho comunque proceduto ad una pulizia manuale, allo smontaggio e rimontaggio dei moduli ram con "soffiatura" degli stessi.
- ho eseguito everest e la temperatura media della cpu è di 58-60°.
- a breve avvio scandisk per verificare eventuali errori del disco.
non riesco ad allegare i report di everest perchè più grandi della dimensione permessa. vediamo se posso metterli su un sito e posto il link.
In ogni caso per ora che ve ne pare???
scusate il ritardo ma ho avuto problemi di tempo.
ho messo su http://utenti.multimania.it/sman/aiuto/ il file rar dei report che ho eseguito con everest.
ho anche eseguito lo scandisk approfondito ed era tutto ok.
devo dire che in questi giorni, dopo aver eseguito alcune procedure per velocizzare l'avvio del seven il pc sembra funzionare dignitosamente.
ormai per completezza vi do i file così magari se riuscite a capire qualcosa mi fate un fischio.
grazie
drhouse_4
23-06-2011, 23:07
domanda secca: se compro il modello B0260 senza os posso installarvi seven?
ciccionamente90
24-07-2011, 15:49
Sì.
Io ho montato nel mio una ssd da 32gb giusto per il sistema operativo.
Ovviamente il sistema risulta piu reattivo.
io sto pensando di montare un ssd da 60gb sul mio b202 dal momento che ho preso un nas.
come ti sei trovato con l'ssd? lo snellisce di molto il sistema?
sapete dirmi circa la copertura di asus italia relativamente al mio 1501P acquistato in the uk?
Ottimo thread, grazie!
Ciao a tutti, mi rivolgo a voi perchè ho dei problemi con eeebox1501 e vorrei sapere se qualcuno li ha avuti e come li ha risolti.
Ho comprato una tastiera + mouse wireless nilox, una volta sincronizzati funzionano, ma appena faccio un riavvio del computer oppure lo spengo e lo riaccendo non funzionano più e mi tocca sincronizzarli nuovamente, di solito spostando anche la porta usb dove ho messo il ricevitore.
Ho provato il kit su altro computer (con windows xp) e tutto funziona perfettamente (sull'eeebox ho windows 7).
Ho contattato anche assistenza Nilox, ma non hanno risolto il problema.
E' capitato anche a qualcuno di voi? Come posso risolvere?
Vi ringrazio anticipatamente per chi vorrà aiutarmi !!!
P.S. altro piccolo problema: ogni volta che premo il tasto power sul telecomando del mio televisore philips dove è collegato l'eeebox mi si accende l'eeebox: sapete se si può disattivare il ricevitore infrarossi dell'eeebox?
Per il ricevitore dovresti ceracre il servizio relativo alla porta ir e disabilitarlo.
Per l'altro problema non saprei, forse dovresti provare a resettare tutte le porte usb e riprovare con l'installazione driver della tastiera/mouse
ddaniele
29-08-2011, 17:17
Questa è una guida che spiega come ricreare una partizione EFI, eventualmente cancellata, su un Eeepc, in modo di riavere la voce Boot Booster nel bios!
ecco finalmente scoperto come fare :) ditemi sè vi funziona su 1501 e 1501p ;)
http://linux4netbook.blogspot.com/2010/09/eeepc-come-ricreare-una-partizione-efi.html?utm_source=feedburner&utm_medium=feed&utm_campaign=Feed%3A+linuxsuinetbook+%28Linux+sui+Netbook%29
Ciao a tutti.
Ho preso l'EB1501 con il windows 7 home premium, ma non ne vuole sapere di partire, parte in automatico sempre l'espress gate... Ma c'è qualche trucco?
aled1974
31-08-2011, 09:54
probabilmente c'è qualche tasto da premere, in alternativa penso si possa disabilitare (o aumentare il timer) direttamente nel bios :D
ciao ciao
L'avevo pensato anch'io, infatti dal bios ho disabilitato il logo e l'avvio veloce, in questa maniera si vede che bisogna premere f2 per entrare nel bios, f8 per scegliere da che dispositivo fare il boot e f9 per il ripristino. Non mi appare la scelta se partire da windows o express gate... ho provato anche con f9, ma anche in quel caso mi parte direttamente express gate, mi sembra parecchio strana questa cosa...
Qualcuno sa come si disabilita la porta IR dell'eeebox?
Grazie
elpa73
Qualcuno sa come si disabilita la porta IR dell'eeebox?
Grazie
elpa73
Da gestione periferiche disattiva la porta e sei a posto ;)
Salve ragazzzi sono interessato all'acquisto di questo mini pc sapreste dirmi se a breve uscirà un nuovo modello visto che questo c'è da un pò di tempo o se è ancora attuale?
come si comporta con un uso normale me lo consigliate?
Zievatron
09-09-2011, 22:56
Ciao a tutti,
Sono interessato a prendere uno di questi computerini.
Sperando che non sia difficile trovare la versione in colore bianco.
Mi serve sapere una cosa:
L'unità ottica che hanno è solo un lettore, o è anche masterizzatore?
Le descrizioni che ho visto non mi sono chiare.
PS.: Dimenticavo. Vorrei anche sapere se l'inclinazione con cui appare in tutte le foto che ho visto è fissa o si può regolare.
aled1974
10-09-2011, 07:28
quando cercai il b202 era comunque più semplice trovare i 1501 di colore nero (sono stato indeciso a lungo :D)
sempre allora in italia veniva commercializzata SOLO la versione con masterizzatore DVD, se non ricordo male il modo più pratico allora era quello di comprare dalla svizzera, paese nel quale veniva (viene?) venduta la versione con lettore BR. Ora non so se è cambiato qualcosa nel panorama commerciale
sul mio b202 è fissa, così come per tutti gli altri eeebox presumo :sofico:
ciao ciao
Zievatron
10-09-2011, 22:32
Grazie Aled1974,
è già qualcosa.
Siccome io lo comprerei esclusivamente se lo trovo bianco e con masterizzatore, ma è difficile che lo acquisti in un negozio andandoci fisicamente io, quindi devo ordinarlo on-line, il problema che si pone è come essere sicuro che mi mandino il modello bianco e con masterizzatore.
Ho dato una prima occhiata nei motori di comparazione prezzi, ma tutti mostrano il modello nero. :(
Per la questione lettore o masterizzatore, ci sono delle sigle che contraddistinguno queste varianti?
Sperando che non sia difficile trovare la versione in colore bianco.
In Italia viene commercializzato solo in colorazione nera.
La descrizione ed il listino ufficiali per Asus Italia, comunque, li puoi trovare qui: http://www.asusworld.it/model.asp?m=EeeBox&p=5. ;)
L'unità ottica che hanno è solo un lettore, o è anche masterizzatore?
Ovviamente (siamo nel 2011!) l'unità ottica DVD è anche masterizzatore DVD. :)
Vorrei anche sapere se l'inclinazione con cui appare in tutte le foto che ho visto è fissa o si può regolare.
No, l'inclinazione della base degli EeeBox è fissa.
Ciao!
Zievatron
11-09-2011, 10:45
In Italia viene commercializzato solo in colorazione nera.
E' quello che temevo. :rolleyes:
Allora dovrei acquistarlo all'estero.
Ci sono problemi?
Qualche suggerimento di negozi on-line internazionali?
Viene fornito di tastiera e mause coordinati, o c'è un set di tastiera e mause che si acquistano separatamente?
cagnaluia
13-09-2011, 15:42
sapete dove posso trovare gli alimentatori originali o compatibili per questi eeebox?
grazie
Qualche suggerimento di negozi on-line internazionali?
Se il negozio è serio, uno vale l'altro. Occhio solo alle spese alla dogana... ;)
Viene fornito di tastiera e mause coordinati, o c'è un set di tastiera e mause che si acquistano separatamente?
Vai sul sito Asus, scarica il manuale d'uso e cerca la sezione "La confezione comprende"... Io faccio così di solito. :D
Comunque sì: tastiera e mouse sono compresi negli EeeBox.
sapete dove posso trovare gli alimentatori originali o compatibili per questi eeebox?
Penso sulla baia, probabilmente...
Ciao!
Zievatron
13-09-2011, 21:12
Mi sono accorto di un problema.
Se acquisto all'estero non mi danno la tastiera italiana.
Probabilmente, troverei quella tedesca, o tuttalpiù inglese.
Volendo adattarmi a quella US, impostata come US-International, dovrei acquistare dagli USA.
Oltre oceano + fuori UE = spesa salata. :doh:
In Italia si trovano tastiere bianche USB di MS, Nilox, TechSolo. Sono tastiere normalissime, senza niente di particolare, ma bianche ed italiane. A sostituire quella fornita nella confezione dell'eebox con una di queste rischio di incorrere in qualche problema?
cagnaluia
14-09-2011, 07:30
sapete dove posso trovare gli alimentatori originali o compatibili per questi eeebox?
grazie
@lagunaa
eh.. mi serve fattura etc.. ;)
prodotti trovati su asus shop:
alimentatore originale (http://shop.asus.it/shop/it/it-IT/Home/3-Accessori/11-Batterie-e-Alimentatori/88-Alimentatori/90-XB17OAPW00000Q-ASUS-Eee-PC-65W-AC-Adapter-Compatibile-con-1201T,1201K.aspx)
tastiera slim + mouse wireless bianco (http://shop.asus.it/shop/it/it-IT/Home/3-Accessori/12-Mouse-e-Tastiere/100-Set-Tastiera-Mouse/90-XB0E00KM00140-ASUS-Wireless-Slim-Eee-Keyboard-Set-Mouse,-Bianco-%28Italiano%29.aspx)
A sostituire quella fornita nella confezione dell'eebox con una di queste rischio di incorrere in qualche problema?
Certo che no, la tastiera ed il mouse sono delle normalissime periferiche USB, per cui cambiale pure con ciò che più ti aggrada. :)
eh.. mi serve fattura etc.. ;)
I negozi on-line, compresi ovviamente quelli sulla baia, rilasciano fattura se richiesta. A meno che tu non intendessi acquistare da privati... Probabilmente, allora, l'Asus Shop è la soluzione migliore. ;)
cagnaluia
15-09-2011, 20:30
ottimo asus shop
Salve a tutti, anch'io vorrei acquistare un EB1501P e utilizzarlo come HTMC.
Se non ho capito male, attualmente in commercio ne esistono 3 modelli, tutti contraddistinti da una sigla alfanumerica:
EB1501P-B0260
Hard Disk 250 GB SATA
S.O. Express Gate
No Telecomando
Costo circa 270.00 €
EB1501P-B0150
Hard Disk 250 GB SATA II
S.O. Free Dos
Con Telecomando
Costo circa 310.00 €
EB1501P-B057e
Hard Disk 320 GB SATA
S.O. Win7Home
No Telecomando
Costo circa 370.00 €
Qundi per l'utilizzo come HTMC o si compra il B0150 oppure uno degli altri assieme a un telecomando "generico".
Secondo voi qual'è la scelta migliore?
Se l'utilizzo che devi farne è quello di HTPC, io prenderei uno dei due con telecomando: ti assicuri la compatibilità e, soprattutto, il ricevitore IR integrato nel case, cosa non da poco secondo me. ;)
Ma gli altri non hanno il ricevitore IR?
Il mio modello è un EB1501-B077, vorrei sostituire l'hard disk in dotazione (se non ricordo male un Seagate da 250 gb) con un SSD OCZ Vertex 3. Le misure dell'OCZ sono 99.8 x 69.63 x 9.3mm... qualcuno ha esperienza di questo tipo di modifica? Basta 1 mm di differenza e si rischia di non starci...
Ma gli altri non hanno il ricevitore IR?
Bella domanda. Io pensavo di no (non essendoci il telecomando), ma forse hai ragione anche tu... Boh! :doh:
Basta 1 mm di differenza e si rischia di non starci...
E tu compra quello che ci sta, no? :D Tanto anche le misure esatte dell'HDD dell'EeeBox le sai.
Ciao!
E tu compra quello che ci sta, no? :D Tanto anche le misure esatte dell'HDD dell'EeeBox le sai.
Ciao!
Più o meno... non ho la macchina sottomano e comunque non potrò smontarla a brevissimo. Qualcuno ricorda marca e modello del HD?
Questo premesso non so nemmeno se - per qualche ragione - oltre alla differenza di ingombro ci possano essere differenze di collocazione dei fori per le viti o dei connettori che rappresentino un limite.
aled1974
22-09-2011, 08:09
no, quelle sono iso-standard
ciao ciao
l-driver
23-09-2011, 21:15
Salve a tutti.
Dopo avere cercato inutilmente per chiarimenti, e avendo trovato la soluzione da solo, vorrei mettere tutti al corrente della vicenda.
Ho preso un asus 1501p per farne un htpc.
Ho un Amplificatore denon avr10 con ingresso digitale spdif sia ottico che elettrico.
Pensavo che l' uscita del 1501 fosse digitale elettrica, mentre invece è SOLO ottica.
Le due alternative sono o stendere la fibra ottica (e nel mio caso non era possibile perchè altrimenti avrei dovuto smontare i connettori perchè i corrugati dell' impianto preesistente sono troppo piccoli) o convertire l' ottico in elettrico.
LA schedina me la sono progettata da solo perchè non si trova quasi niente.
In ogni caso in meno di una serata e con una spesa inferiore ai 10 euri l' ho messa giù funzionante perfettamente.
Saluti a tutti.
Paolo
follemen
24-09-2011, 08:02
ciao sono un nuovo utente
Sono intenzionato all'acquisto del Asus EB 1501 P,e lo devo collegare ad un sintoampli onkyo sr608 ma volevo avere due conferme prima.
1)si riesce a codificare l'audio DTS HD MA? ovvero se ho un filmato con questo audio riesco ad sentirlo?
2) c'è una versione del dispositivo con blu ray ? oppure si può fare l'upgrade con un lettore interno e di che marca?
Vi ringrazio ciao a tutti
aled1974
26-09-2011, 08:38
1) a livello hardware non lo so e non posso verificare (non ho questo modello), ma a livello software probabilmente sì
2) sì e sì, del resto basta che sfogli il thread e trovi risposta a questa domanda che sarà stata fatta non so quante volte :sofico:
ciao ciao
P.S.
benvenuto
riva.dani
28-09-2011, 09:29
Ciao a tutti, premetto che sono totalmente a digiuno di informazioni riguardo netbook/nettop e mi sto interessando alla questione per la prima volta.
Il mio problema è acquistare un PC per mia madre, che lo utilizzerebbe al 99% solo per andare su Gmail e altri 3 siti web al massimo. :D Attualmente utilizza un Laptop Acer dell'anteguerra (uno dei primissimi Intel Centrino) con XP, ma oltre ad essere scomodo e rumoroso, è anche incredibilmente lento, al punto che mia madre si ritrova con decine di sessioni di IE aperte perchè "pensavo che non mi aveva preso il doppio click". Avendo già a disposizione un monitor LCD 17" e una licenza di XP, avevo subito pensato ad un sistema nettop, magari con Linux o senza OS, ed ora vorrei un consiglio su quale modello di Eee Box acquistare: non avendo la più pallida idea delle performance del sistema, non vorrei acquistare, per risparmiare, un modello lento tanto quanto quel portatile. Gli unici ambiti in cui dev'essere scattante sono il boot dell'OS e il caricamento di un browser, punto. Posso fidarmi di un economicissimo EB1007-B0420 (170€, Atom D410, 1GB RAM)? Oppure per evitare che si aprano dieci sessioni del browser meglio puntare ad un Dual Core, come il Eb1012p-B0090 (230€ circa, Atom D510)? Oppure ancora, i due modelli oggetto del 3d sono più indicati, anche se lì il prezzo sale ad almeno 250€, e io di unità ottica e riproduzione di FullHD non me ne faccio nulla...
Grazie mille e scusate la prolissità, ma sono molto dubbioso e confuso. :wtf:
PS: Ci sarebbe anche un Acer Veriton PS.VBGEC.005 (atom D425+Ion) allo stesso prezzo del primo Asus, che però è più carino da vedere... Ma l'Acer potrei attaccarlo dietro al monitor per nasconderlo...
Scusate ragazzi, ma avevo letto di una versione di questo pc con lettore bluray! Ma esiste davvero oppure è una leggenda? Perché online non si trova nulla, o forse ho cercato male io, ma...
basta semplicemente digitare : asus eee box bluray!
ti escono tanti link, con prove e caratteristiche tecniche, di questo mini pc.
http://hardware.digital.it/asus-eee-box-eb1501-lettore-blu-ray-integrato-2740.html
http://www.eeepc.it/eee-box-eb1501p-con-blu-ray-e-usb-3-0/
http://www.product-reviews.net/2010/01/13/asus-eee-box-eb1501-blu-ray-drive-now-available/
E tu compra quello che ci sta, no? :D Tanto anche le misure esatte dell'HDD dell'EeeBox le sai.
Ciao!
Infatti... per 1/2 mm ho dovuto metter mano alle staffe con la pinza. In compenso, nonostante un HD SSD di alta gamma le prestazioni son cambiate molto poco, quasi niente
Infatti... per 1/2 mm ho dovuto metter mano alle staffe con la pinza.
Ovviamente intendevo di controllare le dimensioni prima di acquistare l'hard disk... ;)
In compenso, nonostante un HD SSD di alta gamma le prestazioni son cambiate molto poco, quasi niente
Il problema dello scatolotto Asus non è mai stato il disco, bensì la CPU.
Zievatron
23-10-2011, 18:36
Ciao a tutti,
Ho acquistato questo coso Asus, modello EB1501P, e sono subito problemi. :(
Ho seguito le istruzioni:
-F2 all'avvio
-disabilitare Boot Boster
-F10 per salvare ed uscire.
-F9....
E a questo punto non ho capito più niente, non vedo dove selezionare "Back Up Factory Enviroment to a USB Driver"
Qualcuno può aiutarmi?
nuvolanera
30-10-2011, 18:17
Ciao a tutti ragazzi.
Ho appena acquistato un eeeBox eb1501p-0260 senza sistema operativo.
Ho messo su windows xp ma non mi accetta i drivers video (nè quelli del cd allegato, nè quelli ultimi che ho provato a tirar giu dal sito asus):
Mi dice: "Il programma di installazione NVIDIA non è stato in grado di individuare i driver conpatibili con l'hardware corrente. Il programma di installazione verrà chiuso".
Sapete darmi qualche indicazione su come risolvere...
grazie...
Ciao a tutti ragazzi.
Ho appena acquistato un eeeBox eb1501p-0260 senza sistema operativo.
Ho messo su windows xp ma non mi accetta i drivers video (nè quelli del cd allegato, nè quelli ultimi che ho provato a tirar giu dal sito asus):
Mi dice: "Il programma di installazione NVIDIA non è stato in grado di individuare i driver conpatibili con l'hardware corrente. Il programma di installazione verrà chiuso".
Sapete darmi qualche indicazione su come risolvere...
grazie...
lascia stare winxp e usa win7, non ha problemi con i driver e non è per niente "pesante" ciao
ciao a tutti, la mia esigenza è quella di un pc fisso economico e piccolino per navigazione web e stampa. L'unica esigenza particolare è quella di poter gestire due monitor con la funzione monitor esteso in modo da visualizzare due cose diverse sui due monitor collegati.
Quindi cercavo un nettop economico che però avesse la possibilità di collegare 2 monitor, se non sbaglio questo modello ha un uscita DVI e una HDMI, quindi potrei realizzare quello che mi serve?
PS.
Piccolo OT in alternativa mi consigliate qualche altro prodotto per quello che mi serve?
Grazie :D
Volevo sapere se il modello Asus EeeBox EB1501P-B0260 (quello senza S.O. e senza telecomando) ha comunque in dotazione il ricevitore IR e se è possibile utilizzare un telecomando Terratec di un ricevitore DVB-T (mi sembra l'XXS) senza usare lo stesso ricevitore che fa anche da IR receiver.
Eventualmente, quali alternative al telecomando di "serie" nel modello B0150 ci sono?
Grazie.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.